PDA

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 [134] 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

MiKeLezZ
04-12-2015, 11:34
E non era sul Warehousedeals?
Da mandarglielo indietro.
Però boh, se funziona bene e non ha segni vale lo sbattimento e l'attesa?mandarlo indietro perché aveva lo scotch tagliato e un altro scotch sopra? però funziona perfettamente? ma siete seri? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

fabbius69
04-12-2015, 13:12
No, mandarlo indietro perché si compra e si paga come NUOVO e, almeno io, pretendo di averlo NUOVO. Poi ognuno fa come gli pare, ci mancherebbe.

Ma quando si rimanda indietro ad Amazon per un cambio, che motivazione date???

Syk
04-12-2015, 13:42
Ma quando si rimanda indietro ad Amazon per un cambio, che motivazione date???hai una serie di opzioni preimpostate
c'è da dire però che stavolta le SS per il ritorno di un 850evo preso con il cyber monday me le hanno fatte pagare (4€) ed era venduto da amazon.

http://i.imgur.com/DYJ2PbW.png

bluv
04-12-2015, 13:54
Quoto un mio messaggio (modificato)
Le mie pretese sono minime/basiche. Vorrei sostituire il mio attuale monitor 17" (... :() con un FullHD dal buon rapporto qualità/prezzo. Mi piacciono i Dell esteticamente ma costano un botto.
Che sia preferibilmente con: cornici sottili, schermo opaco/TN, attacco hdmi, per vari utilizzi (gaming, navigazione, office ... ). È troppo chiedere l'audio integrato?
Non saprei ... mi metto nelle vostre mani :p
Grazie

Me la date un'infarinatura? Almeno mi faccio un'idea su cosa scegliere ...
Thanks

taleboldi
04-12-2015, 18:41
Buongiorno a tutti,
oggi dovrebbe arrivarmi un Asus MX259H ma mi è sorto un dubbio !?!?
Qlcn riesce a dirmi se c'è un cavo HDMI tra gli accessori ?

Grazie, ciauz.

Montato ora ma come levo la cornice nera ?????
Sto diventando matto ... :cry:

--- edit ---
ho parzialmente risolto, nel senso che un minimo di bordo nero resta cmq ... è giusto così ???

Restless
05-12-2015, 09:08
Non si capisce a cosa ti riferisci, quale cornice nera hai tolto?

sixgsix
05-12-2015, 14:47
Salve a tutti avrei bisogno di un monitor full hd 23-24" con budget 150-180€ possibilmente ips se ci sta come budget, ma che non lasci scie.
Utilizzo: gaming (no fps, tanto rpg), film, serie tv, programmazione, editing amatoriale e tanto altro.
grazie in anticipo :)

bluv
05-12-2015, 18:18
Salve a tutti avrei bisogno di un monitor full hd 23-24" con budget 150-180€ possibilmente ips se ci sta come budget, ma che non lasci scie.
Utilizzo: gaming (no fps, tanto rpg), film, serie tv, programmazione, editing amatoriale e tanto altro.
grazie in anticipo :)

Mettiti il cuore in pace che non risponde nessuno
A me non hanno risposto dopo diversi UP/Quote ... mah :muro:

aled1974
05-12-2015, 19:21
Ma quando si rimanda indietro ad Amazon per un cambio, che motivazione date???

mandato indietro il monitor in firma in quanto
- la scatola arrivata aveva i sigilli rotti (e già qua vi deve suonare il campanello di allarme)
- la cornice del pannello era graffiata su tre lati
- lo schermo aveva un graffio di 4 cm

ovviamente comprato nuovo da Amazon spedito Amazon

ho intrapreso la chat con l'assistenza spiegando l'accaduto (video dal momento dell'apertura della scatola esterna amazon), si sono scusati e me lo hanno sostituito con uno nuovo, sigilli integri e nessun segno :mano:


se il mio reso sia poi finito in warehouse non ho modo di verificarlo :boh:

ma secondo me a volte ci provano :Perfido:

ciao ciao

bluv
05-12-2015, 19:32
Dell U2414 e P2414 se volete risparmiare qualcosa a discapito di una cornice più spessa.

Sono gli ultimi usciti? Per il gaming non è meglio TN anziché IPS?
Per il momento - da una ricerca veloce - vedo che sono prezzati a €200+ :mbe:
Se riesci a dare qualche altra delucidazione al riguardo, te ne sarei grato :)
La cornice non è un problema, ma spero non sia spesso dietro :p

ps
Spero abbia hdmi, l'audio (facoltativo) e un basso consumo

cristr89
05-12-2015, 19:35
ciao volevo cambiare il monitor, adesso ho un acer v246hl, con uno anche più piccolo 20/22", ma con una grafica migliore, questo ha poca definizione e poca fluidità, cosa mi consigliereste? diciamo ho un budget di 150€

taleboldi
05-12-2015, 21:05
Non si capisce a cosa ti riferisci, quale cornice nera hai tolto?
Sullo schermo... l'immagine non occupava tutta la superficie del display e c'era una bella cornice tutt'intorno.
Sono riuscito a ridurla di molto agendo sill'overscan ma rimane cmq una corni e quasi di un cm sui lati e sopra.
È giusto così?

aled1974
05-12-2015, 22:25
Sullo schermo... l'immagine non occupava tutta la superficie del display e c'era una bella cornice tutt'intorno.
Sono riuscito a ridurla di molto agendo sill'overscan ma rimane cmq una corni e quasi di un cm sui lati e sopra.
È giusto così?

ovviamente no, perchè ci dovrebbe essere una parte di schermo non utilizzabile? :confused:

configurazione hw del pc (specie scheda video) e marca/modello del monitor

ciao ciao

taleboldi
06-12-2015, 08:29
ovviamente no, perchè ci dovrebbe essere una parte di schermo non utilizzabile? :confused:

configurazione hw del pc (specie scheda video) e marca/modello del monitor

ciao ciao
Hd7950 e monitor Asus mx259h collegati via hdmi.

Ciauz

aled1974
06-12-2015, 08:43
" the HD 7950 is now able to run 4K x 2K displays (max resolution 4096x3112) over HDMI "
frase trovata qui: http://www.club-3d.com/index.php/products/reader.en/product/radeon-hd-7950-royalking.1314.html

anzi ancora meglio sul sito Amd:
" HDMI® (With 4K, 3D, x.v.Color™ and Deep Color) - Maximum resolution: 4096x2160 @ 30 Hz "
vai qui http://www.amd.com/en-us/products/graphics/desktop/7000/7900# e clicca poi su Specs :read:

quindi
- o sono impostati male driver/pannello di controllo/impostazioni monitor di windows (che probabilmente te lo vedrà come hdtv, giusto?)
- o è il cavo hdmi che non va bene
- o è il monitor che non va bene oppure ha delle impostazioni OSD forzatamente errate

ciao ciao

taleboldi
06-12-2015, 10:27
...
quindi
- o sono impostati male driver/pannello di controllo/impostazioni monitor di windows (che probabilmente te lo vedrà come hdtv, giusto?)
- o è il cavo hdmi che non va bene
- o è il monitor che non va bene oppure ha delle impostazioni OSD forzatamente errate

ciao ciao

il monitor viene visto come "monitor generico plug and play", provo ad aggiornare i driver della scheda ma
il cavo hdmi è nuovo, vedo di provarlo altrove ma non credo sia la causa.

però guardavo ora questo video
https://www.youtube.com/watch?v=w7clXXhaJ2Y
e questo
https://youtu.be/X0j5A1bJMCM?t=205

e pure qui c'è la cornice ... :confused:

Restless
06-12-2015, 12:01
Intanto installa i giusti drivers del monitor e poi vediamo. Non lasciarlo come monitor generico.

taleboldi
06-12-2015, 12:51
Intanto installa i giusti drivers del monitor e poi vediamo. Non lasciarlo come monitor generico.
Volentieri se li trovassi... Sul sito Asus non ci sono

Rimando indietro?
Ma con tutti quelli che lo han comprato qui possibile che sia il solo ad avere sto problema?

Restless
06-12-2015, 13:27
Ma che lo rimandi indietro per un problema risolvibile? Intanto se lo colleghi alla dvi con l'adattatore il bordo non dovresti averlo.
Dovrebbe esserci col solo cavo hdmi, e comunque si dovrebbe risolvete così (mi è bastato googlare 1 minuto):

Se hai una AMD accedi al control center, in advanced mode, dovresti avere un menù chiamato Scaling Options -> Overscan, da lì dovrebbe esserci uno slide per regolare le dimensioni della schermata. Link: http://tinyurl.com/k5dz5z5
Questo invece se hai una nvidia: http://tinyurl.com/q7ojxd8 .

Simodema95
06-12-2015, 13:57
Salve a tutti avrei bisogno di un monitor full hd 23-24" con budget 150-180€ possibilmente ips se ci sta come budget, ma che non lasci scie.
Utilizzo: gaming (no fps, tanto rpg), film, serie tv, programmazione, editing amatoriale e tanto altro.
grazie in anticipo :)
Se vuoi io fra poco vendo un asus mx239h..
Preso da un anno e quindi con ancora un anno di garanzia...perfetto, tenuto da vero appassionato ahah ha ancora le pellicole prottettive sul retro e sulla base ;)
Il display è ottimo, ips (quindi ottimi colori e resa cromatica eccellente), full hd, 23", con 2 casse integrate...non ha problemi di ghosting o cose simili e ha buoni tempi di risposta...insomma, io ci gioco a bf4 e cs go e non ho problemi seppur dovrebbero essere i giochi più delicati.. ;)
Se sei interessato, fammi sapere..
Intanto installa i giusti drivers del monitor e poi vediamo. Non lasciarlo come monitor generico.
Nemmeno il mio asus ha i driver e viene riconosciuto soltanto come monitor generico...ma non vedo dove sta il problema..

aled1974
06-12-2015, 14:08
il monitor viene visto come "monitor generico plug and play", provo ad aggiornare i driver della scheda ma
il cavo hdmi è nuovo, vedo di provarlo altrove ma non credo sia la causa.

però guardavo ora questo video
https://www.youtube.com/watch?v=w7clXXhaJ2Y
e questo
https://youtu.be/X0j5A1bJMCM?t=205

e pure qui c'è la cornice ... :confused:


calma calma calma

cosa intendi per cornice? ci fai una foto?

mi è venuto il dubbio che tu stia pensando di aver acquistato un monitor borderless non avendo capito che non è come te lo immagini tu

queste sono due una foto dal sito Asus:
https://www.asus.com/media/global/products/7jhBY6EIKi7Ej8Yx/cjfPfGgr7jJUA5EX_setting_fff_1_90_end_500.png
https://www.asus.com/media/global/products/7jhBY6EIKi7Ej8Yx/b30YvGfyrmrnYeOq_setting_fff_1_90_end_500.png

stai parlando di quella fascia nera che corre attorno attorno all'immagine?

se sì allora non è un problema ne di driver, ne di scheda video, ne di cavo hdmi ma è proprio il monitor ad essere fatto così

in pratica per scelta stilistica non hanno messo alcuna cornice a coprire il bordo esterno di vetro (mi pare sia una copertura di vetro li davanti), ma non significa che l'immagine ha dei bordi neri attorno :D

ciao ciao

taleboldi
06-12-2015, 16:01
...
Se hai una AMD accedi al control center, in advanced mode, dovresti avere un menù chiamato Scaling Options -> Overscan, da lì dovrebbe esserci uno slide per regolare le dimensioni della schermata. Link: http://tinyurl.com/k5dz5z5
Questo invece se hai una nvidia: http://tinyurl.com/q7ojxd8 .

Questo lo avevo già fatto tx.

calma calma calma

cosa intendi per cornice? ci fai una foto?

mi è venuto il dubbio che tu stia pensando di aver acquistato un monitor borderless non avendo capito che non è come te lo immagini tu

queste sono due una foto dal sito Asus:
https://www.asus.com/media/global/products/7jhBY6EIKi7Ej8Yx/cjfPfGgr7jJUA5EX_setting_fff_1_90_end_500.png
https://www.asus.com/media/global/products/7jhBY6EIKi7Ej8Yx/b30YvGfyrmrnYeOq_setting_fff_1_90_end_500.png

stai parlando di quella fascia nera che corre attorno attorno all'immagine?

se sì allora non è un problema ne di driver, ne di scheda video, ne di cavo hdmi ma è proprio il monitor ad essere fatto così

in pratica per scelta stilistica non hanno messo alcuna cornice a coprire il bordo esterno di vetro (mi pare sia una copertura di vetro li davanti), ma non significa che l'immagine ha dei bordi neri attorno :D

ciao ciao

Se il monitor deve essere così allora ok, ma non capisco il perchè sia senza cornice mah ?!?!?!
Deciderò nei prox giorni se tenerlo o meno.

Grazie cmq a tutti.
Ciauz.

Restless
06-12-2015, 16:11
Il bordo nero che tu vedi quando è acceso E' la cornice.
Ed è perfettamente visibile su qualsiasi filmato di questo o di modelli simili (come l'MX279H), filmati che avrai sicuramente guardato prima di acquistarlo: ESEMPIO (https://www.youtube.com/watch?v=3Ng5hKNFuTY).

mrt75
06-12-2015, 16:45
Sono indeciso su che monitor 27" prendere, lo vorrei ips con G-Sync e da gaming,come risoluzione non ho ancora deciso se prenderlo 2K (2550x1440) o fullHD ,anche se propendo x il fullHd x via della miglior visibilità delle scritte navigando in rete,in 2k visto che ho avuto un Asus pg278q erano veramente piccole.
Sapete consigliarmi un Buon monitor 27" ips con G-sync in FullHD?
Io x ora ho trovato :
Acer XB270HAbprz

aled1974
06-12-2015, 22:30
Se il monitor deve essere così allora ok, ma non capisco il perchè sia senza cornice mah ?!?!?!
Deciderò nei prox giorni se tenerlo o meno.

ma quindi il tuo è così come si vede nelle foto del sito Asus?

è una scelta stilistica di Asus quella di fare gli MX così con una cornice-non-cornice, un po' come le basi di questi Rog:

http://techreport.com/r.x/2015_9_2_Asus_previews_ROG_Swift_PG348Q_and_PG279Q_GSync_monitors_/rogswiftcurved34.jpg


non è che i monitor devono essere così, li hanno voluti fare così :boh:

ciao ciao

Korn
07-12-2015, 16:06
mi butto nella mischia anch'io... Vorrei cambiare il mio eizo 1932 con un 24 pollici 16:10, uso misto, un pò di fotoritocco un pò di giochi, possibilmente rimanendo sui 300 euro, che mi dite? :)

Mr.Evil
07-12-2015, 17:16
mi butto nella mischia anch'io... Vorrei cambiare il mio eizo 1932 con un 24 pollici 16:10, uso misto, un pò di fotoritocco un pò di giochi, possibilmente rimanendo sui 300 euro, che mi dite? :)
Se ne é parlato giusto qualche messaggio fa... sui 16:10 ormai non c'è molta scelta, se poi metti anche il paletto del prezzo tagli fuori subito i monitor Eizo...
Rimangono praticamente solo il Dell U2415 e due LG, il 24MB65 e il 24MB67... Questi tre li trovi senza problemi sotto i 300 euro, tutti con pannello IPS, retroilluminazione flicker free e stand regolabile con modalità pivot...

Inviato dal mio Nexus 5

Korn
07-12-2015, 18:08
eh il 16:9 proprio non lo digerisco mo spulcio un pò le caratteristiche di questi, grazie!!!!

mrt75
08-12-2015, 13:03
Sono indeciso su che monitor 27" prendere, lo vorrei ips con G-Sync e da gaming,come risoluzione non ho ancora deciso se prenderlo 2K (2550x1440) o fullHD ,anche se propendo x il fullHd x via della miglior visibilità delle scritte navigando in rete,in 2k visto che ho avuto un Asus pg278q erano veramente piccole.
Sapete consigliarmi un Buon monitor 27" ips con G-sync in FullHD?
Io x ora ho trovato :
Acer XB270HAbprz

Nessuno mi sa aiutare

aled1974
08-12-2015, 14:59
dovrebbe esserci anche il philips 272g5dyeb sulla diagonale da 27", altrimenti mi pare ci sia un altro acer, un aoc ed un benq su quella da 24", sperando di non averne dimenticato nessuno :stordita:

ciao ciao

Konrad85
08-12-2015, 15:43
Buonasera a tutti nuovo iscritto.

Rhaegar
08-12-2015, 17:04
Consiglio a parità di prezzo (220€) tra:
- BenQ GW2760HM
- Asus VX279H
- altri eventuali

Utilizzo: studio, produttività (office), utilizzo prolungato (deve avere tutte le tecnologie di abbassamento della luce blu e flicker free, insomma per il bene degli occhi)

GabriGardi
08-12-2015, 17:06
Ciao a tutti:) , mi sono presentato su questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43155178#post43155178) chiedendo informazioni riguardo l'acquisto di un nuovo monitor.
Incollo il testo citato:

"Ciao a tutti, sono "nuovo" per modo di dire, dato che sono anni che seguo questo forum e devo ammettere che mi ha salvato parecchio la vita

È da un po' di mesi che mi sono assemblato il mio primissimo pc fisso da "gaming" di fascia piuttosto bassa (gtx 750ti, g3258 4.3ghz).

Ora è arrivato il momento dell'acquisto del MONITOR, in questo momento sto usando un vecchio 5:4 acer AL1716, del quale non conosco molto, ma so per certo che è ora di cambiarlo dato che il mio pc non riconosce più il modello (forse un pin della porta VGA è rotto, fatto sta che con altri monitor va tutto bene).
Dato che la mia GPU non è proprio il massimo in gaming, mi orienterei su prodotti dai 150€ circa (massimo 180 se ne vale la pena).
Mi sorgono molti dubbi, in primis IPS o TN? Dico subito che per quanto mi piacciano gli fps multiplayer, io sono molto più orientato su giochi singleplayer come farcry, witcher e fallout, sono un amante dei paesaggi e la grafica raffigurati in essi. La visione di film non è esclusa ma la trascurerei dato che quelli li vedo sulla TV, qui mi limito a vedere serie TV e video su YouTube.
Non so proprio quanta sia la differenza tra i due, se radicale o no (visto il prezzo), mi piace sia l'idea della fluidità ma pure avere dei bei colori e non saprei secondo le mie esigenze su cosa puntare.
Quindi cosa mi conviene? Cercando OVUNQUE ho trovato questi modelli, ma non saprei proprio cosa prendere:
TN:
Asus VX238H
Benq GL2450HM (differenze con GL2460HM? )

IPS:
Acer G237HLA
Asus VX239H
AOC i2369Vm

Ragazzi, ho bisogno di voi, accetto consigli e pareri di qualsiasi tipo, e magari link a qualche pagina che potrebbe schiarirmi le idee. Grazie in anticipo!"

Grazie in anticipo, ho davvero bisogno di un briciolo di salvezza :D

GabriGardi
09-12-2015, 15:00
Capisco, speravo di avere un feedback. Dopotutto è una delle sezioni più grosse del forum. Il punto è che io cerco semplicemente pareri di chi a differenza mia ha potuto testare vari prodotti, e che è molto più esperto nel campo.

aled1974
09-12-2015, 18:38
potresti iniziare a documentarti con google, uno dei tanti risultati ad esempio è questo http://www.gamersnexus.net/guides/1890-panel-comparison-tn-ips-pls-va-crt
poi ci sono i video che forse valgono ancor più delle parole e dei concetti tecnici

tra gli IPS che hai selezionato io prenderei l'AOC, unico con anche connessione DP, utile un domani

tra i TN invece non saperei tra asus e benq 2460, il 2450 è lo stesso modello ma più vecchio, è del 2011, se lo trovi in vendita è un fondo di magazzino

io ho appena comprato un aoc e2460sh, ma è un monitor "di passaggio" ;)

ciao ciao

GabriGardi
09-12-2015, 20:34
Grazie mille, ma non sarei qui se non mi fossi documentato su google :/ , ho più o meno idea di cosa si tratta, non navigo nell'ignoranza anche se sono nuovo sul forum.
Diciamo che mi servirebbe qualche "guru" sul campo.
A me IPS va anche bene ma non so se si tratta di uno stravolgimento vero e proprio dei tempi di risposta e del ghosting. Il problema è che non saprei quali modelli IPS sono affidabili su questo punto di vista, e se i miei citati meritano, o c'è di meglio a quei prezzi più o meno.
Nel caso in cui a questo prezzo gli IPS non sono accettabili in ambito gaming (non estremo) allora chiedo quali TN vanno bene, io preferirei una buona immagine a scapito di un briciolo di fluidità, a patto che sia a malapena percettibile.

Inoltre, ultimo ma non per importanza dovrei sapere quanto influisce il flicker free, se lo ritenete necessario e quali pannelli dotati consigliate.
Ragazzi, non avendo mai provato questi monitor farei un acquisto alla cieca ho BISOGNO di una mano. Il mio acquisto dovrà durarmi per minimo 2/3 anni.

Restless
10-12-2015, 09:11
Grazie mille, ma non sarei qui se non mi fossi documentato su google :/ , ho più o meno idea di cosa si tratta, non navigo nell'ignoranza anche se sono nuovo sul forum.
Diciamo che mi servirebbe qualche "guru" sul campo.
A me IPS va anche bene ma non so se si tratta di uno stravolgimento vero e proprio dei tempi di risposta e del ghosting. Il problema è che non saprei quali modelli IPS sono affidabili su questo punto di vista, e se i miei citati meritano, o c'è di meglio a quei prezzi più o meno.
Nel caso in cui a questo prezzo gli IPS non sono accettabili in ambito gaming (non estremo) allora chiedo quali TN vanno bene, io preferirei una buona immagine a scapito di un briciolo di fluidità, a patto che sia a malapena percettibile.

Inoltre, ultimo ma non per importanza dovrei sapere quanto influisce il flicker free, se lo ritenete necessario e quali pannelli dotati consigliate.
Ragazzi, non avendo mai provato questi monitor farei un acquisto alla cieca ho BISOGNO di una mano. Il mio acquisto dovrà durarmi per minimo 2/3 anni.



Ti deve durare così poco?
Comunque basterebbe leggersi almeno le ultime 10 pagine di questa discussione per farsi un'idea, è assurdo rispondere sempre alle stesse domande che vengono formulate identiche ogni giorno, non trovate? E tra l'altro dovrebbe esserci qualcuno che lo fa in modo continuativo quasi fosse un customer care, ma in più in modo del tutto gratuito. :) Capite che è quasi impossibile.
Volete un consiglio su quali monitor IPS prendere oggi? Controllate che sia un modello recente, cioè prodotto negli ultimi 2 anni, che abbia tempi di risposta da non più di 5ms e che sia Flicker Free. Si comporterà benissimo anche con i giochi, oltre ad avere una qualità d'immagine superiore ai soliti Tn.
Esempio di monitor del 2015 IPS da 5ms Flicker Free Full-HD: il solito Asus MX259H. Perché prendo spesso da esempio questo monitor? Perché oltre ad essere un modello che include tutte le caratteristiche di cui sopra, ad oggi è uno dei pochissimi monitor 16:9 ad avere le dimensioni di 25", misura che secondo me è assolutamente ideale per chi ne fa un uso classico, stile scrivania (ovvero da 50-60 cm.) e allo stesso tempo vuole uno schermo che sia anche un po' più grande del solito 23/24".

bluv
10-12-2015, 10:27
Ti deve durare così poco?
Comunque basterebbe leggersi almeno le ultime 10 pagine di questa discussione per farsi un'idea, è assurdo rispondere sempre alle stesse domande che vengono formulate identiche ogni giorno, non trovate? E tra l'altro dovrebbe esserci qualcuno che lo fa in modo continuativo quasi fosse un customer care, ma in più in modo del tutto gratuito. :) Capite che è quasi impossibile.
Volete un consiglio su quali monitor IPS prendere oggi? Controllate che sia un modello recente, cioè prodotto negli ultimi 2 anni, che abbia tempi di risposta da non più di 5ms e che sia Flicker Free. Si comporterà benissimo anche con i giochi, oltre ad avere una qualità d'immagine superiore ai soliti Tn.
Esempio di monitor del 2015 IPS da 5ms Flicker Free Full-HD: il solito Asus MX259H. Perché prendo spesso da esempio questo monitor? Perché oltre ad essere un modello che include tutte le caratteristiche di cui sopra, ad oggi è uno dei pochissimi monitor 16:9 ad avere le dimensioni di 25", misura che secondo me è assolutamente ideale per chi ne fa un uso classico, stile scrivania (ovvero da 50-60 cm.) e allo stesso tempo vuole uno schermo che sia anche un po' più grande del solito 23/24".

Bastava dirlo che uno le legge ben volentieri le pagina addietro, ma prende lo sconforto sapendo che sono migliaia e nessuno dà dei punti di rifermento certi su dove iniziare a sfogliare ... :O
I primi post del thread non vengono aggiornati da molto ... L'ideale sarebbe creare un post a mo di guida e così chi legge poi può chiedere un consiglio avendo già qualche informazione ;)

Anch'io sapevo che i tn rendono meglio in gaming, ma a questo punto conviene puntare sulla nuova tecnologia ips
Confermi?
Ad es. io ne cercavo uno di buon qualità ma economico (un 22" fullHD penso possa bastare). HDMI, pannello e cornici opache, audio integrato (il tutto se possibile). Da scrivania, per gioco e "normali" attività al PC
Grazie :p

taleboldi
10-12-2015, 10:56
...
Esempio di monitor del 2015 IPS da 5ms Flicker Free Full-HD: il solito Asus MX259H. Perché prendo spesso da esempio questo monitor? Perché oltre ad essere un modello che include tutte le caratteristiche di cui sopra, ad oggi è uno dei pochissimi monitor 16:9 ad avere le dimensioni di 25", misura che secondo me è assolutamente ideale per chi ne fa un uso classico, stile scrivania (ovvero da 50-60 cm.) e allo stesso tempo vuole uno schermo che sia anche un po' più grande del solito 23/24".

Confermo, ottimo monitor (alla fine lo tengo) e con l'audio che si ritrova ho anche eliminato le 2 cassettine che avevo sulla scrivania.
Il passaggio poi ad HD, e 16:9, poi mi ha aperto gli occhi :cool:

mrt75
10-12-2015, 11:56
Ti deve durare così poco?
Comunque basterebbe leggersi almeno le ultime 10 pagine di questa discussione per farsi un'idea, è assurdo rispondere sempre alle stesse domande che vengono formulate identiche ogni giorno, non trovate? E tra l'altro dovrebbe esserci qualcuno che lo fa in modo continuativo quasi fosse un customer care, ma in più in modo del tutto gratuito. :) Capite che è quasi impossibile.
Volete un consiglio su quali monitor IPS prendere oggi? Controllate che sia un modello recente, cioè prodotto negli ultimi 2 anni, che abbia tempi di risposta da non più di 5ms e che sia Flicker Free. Si comporterà benissimo anche con i giochi, oltre ad avere una qualità d'immagine superiore ai soliti Tn.
Esempio di monitor del 2015 IPS da 5ms Flicker Free Full-HD: il solito Asus MX259H. Perché prendo spesso da esempio questo monitor? Perché oltre ad essere un modello che include tutte le caratteristiche di cui sopra, ad oggi è uno dei pochissimi monitor 16:9 ad avere le dimensioni di 25", misura che secondo me è assolutamente ideale per chi ne fa un uso classico, stile scrivania (ovvero da 50-60 cm.) e allo stesso tempo vuole uno schermo che sia anche un po' più grande del solito 23/24".

Interessante come modello, se avesse anche il G-sync l'avrei gia ordinato.Forse io mi faccio troppe paranoie,ma sinceramente ho provato per un po' un Asus PG278Q ,a parte il pannello che e' Tn ,ma la risoluzione 2560x1440 a mio avviso x navigare o x qualche documento erano troppo piccole le scritte x questo vorrei rimanere sul 1920x1080 ,il monitor che uso ora e' 1920x1200 quindi piu' o meno e uguale.
Volevo fare un'altra domanda: Ma poi sto G-sync e cosi importante? xche ovviamente prendendo un monitor nuovo vorrei che avesse piu' caratteristiche di ultima generazione x poi averle se servono e per avere un prodotto longevo e performante, ma rifacendomi sempre all'Asus che avevo tranne nel promo (programmino) che ti fa vedere la differenza con o senza G-Sync io non ho visto la differenza ,ovviamente servira' a qualcosa...,anche xche togliendo quello, ci sono vari IPS da 27" a ris. 1920x1080 ,altrimenti mi sa che devo optare x un TN tipo L'Acer XB270HAbprz

GabriGardi
10-12-2015, 12:28
Ti deve durare così poco?
Comunque basterebbe leggersi almeno le ultime 10 pagine di questa discussione per farsi un'idea, è assurdo rispondere sempre alle stesse domande che vengono formulate identiche ogni giorno, non trovate? E tra l'altro dovrebbe esserci qualcuno che lo fa in modo continuativo quasi fosse un customer care, ma in più in modo del tutto gratuito. :) Capite che è quasi impossibile.
Volete un consiglio su quali monitor IPS prendere oggi? Controllate che sia un modello recente, cioè prodotto negli ultimi 2 anni, che abbia tempi di risposta da non più di 5ms e che sia Flicker Free. Si comporterà benissimo anche con i giochi, oltre ad avere una qualità d'immagine superiore ai soliti Tn.
Esempio di monitor del 2015 IPS da 5ms Flicker Free Full-HD: il solito Asus MX259H. Perché prendo spesso da esempio questo monitor? Perché oltre ad essere un modello che include tutte le caratteristiche di cui sopra, ad oggi è uno dei pochissimi monitor 16:9 ad avere le dimensioni di 25", misura che secondo me è assolutamente ideale per chi ne fa un uso classico, stile scrivania (ovvero da 50-60 cm.) e allo stesso tempo vuole uno schermo che sia anche un po' più grande del solito 23/24".

Grazie, ho dato qualche occhiata dietro, ma devo dire sinceramente che è tutto confusionario e sopratutto spesso non adatto alle mie tasche :doh: . Riguardo al tempo che mi deve durare. . .boh ora siamo in una "era" di passaggio ben presto il 4k sarà ovunque e tra 2/3 anni non dico che il monitor sarà inutile (avrà altri utilizzi), ma se magari farò degli upgrade o cambierò pc, la scheda video non sarebbe sfruttata al massimo.
Comunque l'Asus MX259H mi pare caruccio (200 e passa euri) io punto sui 150/170 (anche meno eh xD) .
IPS che costano meno non convengono? o per il mio utilizzo blando da gaming vanno bene lo stesso? Calcolate che ci giocherei molto, molti fps e tps. Ma niente di troppo competitivo, non sono quel genere di persona che vuole la perfezione, ma neanche un immagine bellissima con però una sensazione sgradevole quando sposto la visuale.
Ripeto non ho mai avuto occasione di testare con mano, e ho paura di fare un acquisto che non mi soddisfa a pieno.

Gian972
10-12-2015, 12:57
Cerco un consiglio per una piccola TV che dovrei acquistare per la cucina, dimensioni schermo circa 22-24".
Verrebbe usata solo per la "normale" TV quindi vorrei si vedesse bene con segnali SD, che abbia un pannello IPS per buoni angoli di visione e con immagini fluide (tipo gestione moto 100Hz o qualcosa di similiare...).
Colore preferibilmente chiaro (bianco o grigio) se possibile.
Che modelli mi consigliate?
Grazie.

aled1974
10-12-2015, 17:41
Cerco un consiglio per una piccola TV che dovrei acquistare per la cucina, dimensioni schermo circa 22-24".
Verrebbe usata solo per la "normale" TV quindi vorrei si vedesse bene con segnali SD, che abbia un pannello IPS per buoni angoli di visione e con immagini fluide (tipo gestione moto 100Hz o qualcosa di similiare...).
Colore preferibilmente chiaro (bianco o grigio) se possibile.
Che modelli mi consigliate?
Grazie.

sei nel posto sbagliato, qui si parla di soli monitor ;)

ci sono diveri thread "televisioni" ma se nessuno fa al caso tuo puoi aprire una discussione tua ;)

ciao ciao

Gian972
10-12-2015, 20:58
sei nel posto sbagliato, qui si parla di soli monitor ;)


In realtà mi sembrava che dovevo più cercare Monitor TV che semplici TV per trovare pannelli IPS... Vabbè proverò a chiedere altrove allora.

aled1974
10-12-2015, 21:06
no, se cerchi un monitor-tv probabilmente sei nel posto giusto :mano:

però non avevi mai scritto la parola "monitor" ;)

ciao ciao

End84
10-12-2015, 22:23
Qualcuno mi spiega perché il superbo LG 24MB65PM-B (che ho scelto per merito vostro), nonostante tutti dicano che sia flicker free, fotocamera accesa alla mano, non lo è?
O un minimo di sfarfallamento ce l'hanno anche i flicker free?:confused:

HaRiMau
10-12-2015, 23:02
Salve ragazzi. Sto aggiornando un po' la mia configurazione del PC principale e tra le altre cose e tra le altre cose per Natale mi "farei regalare" un monitor Full HD (attualmente sto con un HP 19" 16:10). Gironzolando un po' mi ha attirato l'attenzione questo monitor Iiyama:
http://www.iiyama.com/gb_en/products/prolite-e2283hs-1/
Full HD, tempo di risposta dichiarato di 2ms, ingressi VGA-DVI-HDMI, casse integrate (anche se è più probabile che continuerei ad utilizzare le mie Logitech 2.1) ed un prezzo sull'Amazzonia di poco meno di 130€. Cosa ne dite? Vale la pena? Qualcuno ha già avuto esperienza con prodotti Iiyama? Alternative da consigliarmi nel caso su quella fascia di prezzo? Considerate che lo utilizzerei anche per giocare.

aled1974
11-12-2015, 08:37
Qualcuno mi spiega perché il superbo LG 24MB65PM-B (che ho scelto per merito vostro), nonostante tutti dicano che sia flicker free, fotocamera accesa alla mano, non lo è?
O un minimo di sfarfallamento ce l'hanno anche i flicker free?:confused:

sei sicuro che sia flicker free e non pwm free?

perchè secondo me è stata fraintesa la sigla e spesso si cita una intendendo l'altra :D

pwm free = monitor alimentato da corrente continua, quindi la sua luminosità è costante

flicker free = monitor ad elevata frequenza di refresh verticale

il tuo è un monitor 1920x1080 a 60hz pwm free (non flicker free) :read:
ma chiaramente se lo riprendi con la videocamera, specie se è veloce (da 60fps in su) riesci a vedere benissimo l'onda di aggiornamento del refresh ;)

http://www.tftcentral.co.uk/articles/pulse_width_modulation.htm

Qualcuno ha già avuto esperienza con prodotti Iiyama? Alternative da consigliarmi nel caso su quella fascia di prezzo? Considerate che lo utilizzerei anche per giocare.

il mio precedente 17" 1280x1024 mi è morto due mesi fa dopo ben 8 anni di onorato servizio, 3 traslochi e circa 12mila km di trasporto (negli 8 anni)

alternative dipende essenzialmente dal budget di spesa, da cosa ci devi farne e quali caratteristiche deve assolutamente avere

in questo modo chi ti consiglia può restringere il campo, ci sono tantissimi (troppi) modelli da citare sennò :mano:

le casse integrate io non le prenderei neanche in considerazione se hai già un sistema 2.1 ;)

ciao ciao

HaRiMau
11-12-2015, 11:01
il mio precedente 17" 1280x1024 mi è morto due mesi fa dopo ben 8 anni di onorato servizio, 3 traslochi e circa 12mila km di trasporto (negli 8 anni)

alternative dipende essenzialmente dal budget di spesa, da cosa ci devi farne e quali caratteristiche deve assolutamente avere

in questo modo chi ti consiglia può restringere il campo, ci sono tantissimi (troppi) modelli da citare sennò :mano:

le casse integrate io non le prenderei neanche in considerazione se hai già un sistema 2.1 ;)

ciao ciao

Il budget è all'incirca sui 120-130 (proprio sforzandomi posso arrivare a 140, non penso di riuscire ad andare oltre), cerco un monitor FullHD che si comporti in modo decente anche con i giochi (per questo ne ho già scartati diversi di costo anche inferiore ma che dalle recensioni venivano sconsigliati per tale utilizzo) e da quanto ho capito leggendo in giro più il tempo di risposta è basso e migliore è il comportamento in tale ambito d'utilizzo (poi ditemi se sbaglio), casse o meno poco interessa perché come già detto ho un Logitech 2.1 (e magari in futuro potrei passare ad un 5.1), deve avere perlomeno una DVI e/o una HDMI, nessuna pretesa sulla diagonale.

mbeat
11-12-2015, 11:12
una domanda per chi ha l' MX259H,: ma come mai ogni volta che lo accendo devo regolare la luminosità?? mi torna sempre a 100 in automatico!!

inoltre come mai se premo volume + o - mi da la luminosita invece del volume? a volte mi da il volume... sulle istruzioni non trovo queste info...

taleboldi
11-12-2015, 13:58
una domanda per chi ha l' MX259H,: ma come mai ogni volta che lo accendo devo regolare la luminosità?? mi torna sempre a 100 in automatico!!

inoltre come mai se premo volume + o - mi da la luminosita invece del volume? a volte mi da il volume... sulle istruzioni non trovo queste info...

Stasera controllo meglio ma mi pare che la luminosità non venga resettata ad ogni riavvio.
Per i controlli + e - invece ricordo che il meno apre il "menù" per regolare l'audio (son sicuro), mentre il + apre il "menù" per regolare la luminosità (mi pare).

Ciauz.

mbeat
11-12-2015, 14:24
Stasera controllo meglio ma mi pare che la luminosità non venga resettata ad ogni riavvio.
Per i controlli + e - invece ricordo che il meno apre il "menù" per regolare l'audio (son sicuro), mentre il + apre il "menù" per regolare la luminosità (mi pare).

Ciauz.

azz è vero! grazie , per quanto al reset forse è perchè stacco la presa della corrente visto che lo uso ancora saltuariamente...

aled1974
11-12-2015, 14:30
sarebbe da protesta, un incubo :muro:
mai sentito che staccando l'alimentazione si perdono poi i settaggi osd del pannello

ciao ciao

Mr.Evil
11-12-2015, 14:33
sei sicuro che sia flicker free e non pwm free?

perchè secondo me è stata fraintesa la sigla e spesso si cita una intendendo l'altra :D

pwm free = monitor alimentato da corrente continua, quindi la sua luminosità è costante

flicker free = monitor ad elevata frequenza di refresh verticale

il tuo è un monitor 1920x1080 a 60hz pwm free (non flicker free) :read:
ma chiaramente se lo riprendi con la videocamera, specie se è veloce (da 60fps in su) riesci a vedere benissimo l'onda di aggiornamento del refresh ;)

http://www.tftcentral.co.uk/articles/pulse_width_modulation.htm

secondo me ti stai confondendo con l'"AMD FreeSync", flicker free e pwm free sono la stessa cosa e si riferiscono alla retroilluminazione del pannello ... mentre "Freesync" e l'omologo Nvidia "Gsync" sono riferiti al refresh-rate del monitor ;)

il 24MB65 in questione è un pwm/flicker free ...
http://www.tftcentral.co.uk/articles/flicker_free_database.htm (PM e PY sono sono sostanzialmente uguali, fatta eccezione per la dotazione di porte in ingresso ;) )

aled1974
11-12-2015, 15:24
non credo ;)

le due cose sono correlate ma non sono la stessa cosa, se apri e leggi il link tftcentral che ho messo precedentemente (stesso sito del database) è chiaramente spiegato :mano:

il freesync come il gsync sono feature che non hanno alcuna correlazione al tipo di alimentazione elettrica del pannello, che può essere pwm o dc per l'appunto

potresti anche avere un monitor freesync/gsync la cui luminosità però oscilla continuamente proprio perchè è stato deciso di utilizzare un circuito pwm :read:

ciao ciao

Kri3g
12-12-2015, 09:32
Ragazzi ma c'è molta differenza di resa visiva tra un 120hz e un 144hz?
Come prezzi su che cifre ci aggiriamo? :confused:

mrt75
12-12-2015, 09:59
Ragazzi ma c'è molta differenza di resa visiva tra un 120hz e un 144hz?
Come prezzi su che cifre ci aggiriamo? :confused:

Da 120 a 144hz non cambia molto ,visivamente secondo me' e praticamente impercettibile.
Riguardo alla cifra dipende da cosa cerchi, dimensione-caratteristiche,ci sono monitor da 200€ altri da 1400€ e forse più .

Kri3g
12-12-2015, 11:23
Da 120 a 144hz non cambia molto ,visivamente secondo me' e praticamente impercettibile.
Riguardo alla cifra dipende da cosa cerchi, dimensione-caratteristiche,ci sono monitor da 200€ altri da 1400€ e forse più .

C'è qualche guida per gli acquisti riguardo i 120 e 144hz? :stordita:

mrt75
12-12-2015, 12:13
C'è qualche guida per gli acquisti riguardo i 120 e 144hz? :stordita:

volo ho trovato questa :
http://www.144hzmonitors.com/gaming-monitors-buyers-guide-december-2015/
Cmq se cerchi con Google monitor 144hz ne trovi un po,poi magari quando sai che diagonale vuoi 24-27" con o senza G-sync con pannello IPS o TN, la risoluzione e più e quanto vuoi spendere dai li tiri le somme

A me' piacciono i Benq o Acerc ome schermo tn a 144hz e risoluzione 1920x1080 ,ci sono anche gli Asus validi ma io non li consiglio x il fatto dell'assistenza.Io dopo aver fatto 4 resi x lo stesso monitor,parliamo di un Asus Pg278Q 700€ di monitor...... mi rimandavano un monitor con problemi o non si accendeva o dava schermate di tutti i colori ,uno e' andato x 1 settimana poi e morto ,quindi io non li consiglio.Fortuna sono riuscito a fare il rimborso.

mrt75
12-12-2015, 12:15
Scusate ma xche se faccio ricerca su TFTcentral dal selector non mi trova mai nulla con qualsiasi impostazione metta? capita solo a me?

GabriGardi
12-12-2015, 12:28
Ragazzi nessuno che parla del AOC G2260VWQ6? Cosa ne pensate? Costa sui 130€ ed è AMD freesync. Non ho trovato niente in italiano che lo recensisce.
C'è qualche esperto che sa cosa sia?

gcerasari
12-12-2015, 16:08
Salve a tutti,
vorrei acquistare un 24" o un 27" IPS con un budget massimo di 250€.
L'utilizzo principale sarebbe di navigazione/office e per vedere film/telefilm; ogni tanto qualche gioco su Steam senza troppe pretese.

Pertanto stavo cercando qualcosa di qualità, che non affatichi la vista durante la consultazione di pagine web o lavorando con Word/PDF e che però mi consenta anche di vedere film con una buona resa. Il gaming è marginale quindi è l'ultima delle priorità.

Leggendo tra i vari topic aperti sembra che il DELL U2414H faccia al caso mio, ma anche l'AOC i2769VM mi sembra buono.

Cosa c'è sul mercato attualmente a fine dicembre 2015 per le mie esigenze oltre a questi modelli citati?
Il DELL mi sembra molto ben fatto e stando alle recensione potrebbe essere lui la scelta ideale. Grazie

-Death-
12-12-2015, 21:25
ciao a tutti...
voi siete i miei Dei ormai per ogni cosa...

dovrei comprar un monitor a mia sorella da usare come tv e come schermo per il suo futuro pc...
niente grosse pretese...ora lei possiede un 4:3 (i vecchi quadrati... non ricordo come si chiamino quelli diversi dal 16:9 ) e vorrei che sia piu grosso di quello che ha... non so quanti pollici sia il suo ma un 24'' penso lo superi gia di parecchio...
cosa potrei prendere? budget minimo...nel senso... non vorrei un monitor che esploda dopo 3 giorni ma nemmeno chissa cosa...lei va su facebook e guarda qualche film...che ne dite?

aled1974
13-12-2015, 09:14
ma ti serve un monitor-tv, quindi con decoder dtt integrato o un monitor e basta perchè avete già un decoder esterno?

a parte che basta anche una qualsiasi tv se la scheda video del pc che utilizzate ha un'uscita hdmi ;)

oppure un adattatore dvi-hdmi se la scheda video ne è sprovvista

insomma le soluzioni, volendo, possono essere molteplici :D

ciao ciao

P.S.
se decidete per la tv o per il monitor-tv con decoder integrato verificate che siano compatibili con il prossimo futuro standard dvb-t2, che sarà introdotto se tutto andrà bene a partire dal 2017

Restless
13-12-2015, 10:25
Scusate se faccio una critica, sono molti i casi in cui vengono inviati prodotti precedentemente aperti e non sigillati. Secondo me c'è la tendenza a provarli, testarli in ogni modo, e appena c'è un piccolo dubbio o non si è del tutto soddisfatti, rimandarli indietro anche per inezie o problemi inesistenti.
Ci sono siti che permettono di farlo comodamente (e mi riferisco soprattutto "al più noto"). Il risultato di tutto ciò è che molto spesso ALTRI clienti si vedono arrivare confezioni aperte, monitor provati, magari rovinati nella scocca e reimballati. A questo punto forse preferisco acquistare da un'altra parte.

Korn
13-12-2015, 11:30
ok, ordinato il dell u2415, gli lg erano più economici e con un ms in meno nei tempi di risposta, ma non ho saputo resistere alla linea del dell :)

mrt75
13-12-2015, 11:59
Scusate se faccio una critica, sono molti i casi in cui vengono inviati prodotti precedentemente aperti e non sigillati. Secondo me c'è la tendenza a provarli, testarli in ogni modo, e appena c'è un piccolo dubbio o non si è del tutto soddisfatti, rimandarli indietro anche per inezie o problemi inesistenti.
Ci sono siti che permettono di farlo comodamente (e mi riferisco soprattutto "al più noto"). Il risultato di tutto ciò è che molto spesso ALTRI clienti si vedono arrivare confezioni aperte, monitor provati, magari rovinati nella scocca e reimballati. A questo punto forse preferisco acquistare da un'altra parte.

eheheh infatti secondo me,dovrebbero cambiare la politica dei resi ,dandogli un piccolo giro di vite,usando una motivazione/spiegazione più che dettagliata e plausibile da parte dell'accquirente x poi ferificare e accettare o meno il reso, o farlo a pagamento. Del tipo, tu mi fai un reso avendo gia' aperto la scatola e il prodotto non ha difetti e me lo rendi dicendomi, il prodotto non mi soddisfa o altre cose,ok, mi tengo il 15% del valore del prodotto ,vedi che i resi calano del 50/60% ;)

Restless
13-12-2015, 13:20
Quoto quello che scrive mrt75, e per quanto riguarda il diritto di recesso, sempre teoricamente per legge si dovrebbe applicare solo se il prodotto non é stato disimballato e quindi non è stato utilizzato, se andate a leggere quello che recita il codice. E' vero che non avrebbe senso, ed infatti mi pare che il recesso venga consentito in qualsiasi caso, pur di soddisfare (giustamente) il cliente. Ma di fatto ad un altro cliente arriverà una confezione già aperta e un prodotto parzialmente usato.

mrt75
13-12-2015, 14:09
Quoto quello che scrive mrt75, e per quanto riguarda il diritto di recesso, sempre teoricamente per legge si dovrebbe applicare solo se il prodotto non é stato disimballato e utilizzato, se andate a leggere quello che recita il codice. E' vero che non avrebbe senso, ed infatti mi pare che il recesso venga consentito in qualsiasi caso, pur di soddisfare (giustamente) il cliente. Ma di fatto ad un altro cliente arriverà una confezione già aperta e un prodotto parzialmente usato.
In realtà non puoi farlo per legge. Forse far pagare le s.s. si, ma di certo c'è il diritto di recesso entro tot giorni per legge.


Non sono d'accordo con quella politica di reso,il cliente non ha' sempre ragione,e il reso x ripensamento credo che sia a prodotto non aperto/usato, anche xche poi ci sono i furbi.Esempio banale compri 3 980 le provi e tieni quella che si overklocca di piu' , le altre le rendi, stessa cosa con i processori.
Se appliacassero una detrazione del 15-20% sul rimorso a chi apre il pacco e fa' recesso di merce non difettata, i furbetti sparirebbero e il cliente successivo accquisterebbe un bene a un tot di sconto xche aperto e semi usato ma cmq non difettato.

-Death-
13-12-2015, 15:02
no il decoder non ce l'ha...
quindi semmai uno integrato... su che marche o modelli dovrei dirigermi?
quanto dovrei spendere per tale scopo?

aled1974
13-12-2015, 15:22
no il decoder non ce l'ha...
quindi semmai uno integrato... su che marche o modelli dovrei dirigermi?
quanto dovrei spendere per tale scopo?

la vga ha un'uscita hdmi? se sì forse meglio pensare ad una tv :boh:

ciao ciao

-Death-
13-12-2015, 22:52
il computer devo ancora montarglielo ma eventualmente ho tutti i cavi per adattarsi a ogni scheda
quale tv sui 24 o poco piu' pollici posso prendere senza spendere un patrimonio?

il_joe
14-12-2015, 09:10
amazzone

qui le foto:
http://i.imgur.com/hjn0Tj3.jpg

scotch aggiunto

http://i.imgur.com/MF5PQ4v.jpg

qui si vede che lo scotch originale è stato tagliato e poi messo sopra quello amazon

http://i.imgur.com/wEzuJhh.jpg

anche l'alimentatore pare usato:
http://i.imgur.com/HMl5jPT.jpg)

il resto dei cavi invece era ben sigillato.
Dai primi test, come detto, pare sia tutto a posto, non ho visto bad pixel..

alla fine l'ho rimandato indietro e me ne son fatto spedire un'altro, perchè dopo alcuni test ho notato 4 pixel spenti (tra l'altro tutti in alto a destra) oltre al fatto che era già stato aperto e utilizzato (cavi usati, mancavano le pellicole di protezione sul retro e sulla base, etc.)
Quello nuovo è arrivato, questo sì che è nuovo di fabbrica (scatola intatta, cavi intonsi, pellicole attaccate, etc.).
rifatti i test e no bad pixel (per ora.......)

provato nel week-end e sono mooooooolto soddisfatto (un bel passo avanti rispetto al paracarro che avevo). Non sono rimasto così sorpreso dalle casse integrate, nonostante la scritta Bang&Olufsen. Sarà che oramai sono assuefatto alle cuffie, ma non mi hanno impressionato.

Restless
14-12-2015, 09:18
alla fine l'ho rimandato indietro e me ne son fatto spedire un'altro, perchè dopo alcuni test ho notato 4 pixel spenti (tra l'altro tutti in alto a destra) oltre al fatto che era già stato aperto e utilizzato (cavi usati, mancavano le pellicole di protezione sul retro e sulla base, etc.)
Quello nuovo è arrivato, questo sì che è nuovo di fabbrica (scatola intatta, cavi intonsi, pellicole attaccate, etc.).
rifatti i test e no bad pixel (per ora.......)

provato nel week-end e sono mooooooolto soddisfatto (un bel passo avanti rispetto al paracarro che avevo). Non sono rimasto così sorpreso dalle casse integrate, nonostante la scritta Bang&Olufsen. Sarà che oramai sono assuefatto alle cuffie, ma non mi hanno impressionato.


Hai fatto bene a rimandarlo indietro. Come avevo detto probabilmente il monitor era stato rifiutato proprio per bad pixel, questo verrà spedito di nuovo a qualcun altro e alla fine qualche pollo lo accetterà, gli altri lo rimanderanno tutti indietro. E tutto ciò a causa del cosidetto "diritto di recesso", perché per la garanzia invece dovrebbero esserci un dato numero di bad pixel per potersene avvelere. Se superano quel numero invece il monitor è guasto a tutti gli effetti e non dovrebbe essere spedito a nessuno. L'importante quindi è che la confezione sia sempre perfettamente sigillata, io se notassi il nastro adesivo e il sigillo rotto come nelle tue foto non lo aprirei nemmeno, e lo rimanderei subito indietro. Certo volendo la richiesta di una confezione perfettamente integra potrebbe essere specificata al momento dell'ordine, specialmente quando si tratta di un monitor.

Kri3g
14-12-2015, 11:29
Credo che alla fine lascerò stare i 144hz e prenderò un "semplice" Benq GL2450HM, sono ancora indeciso, cosa mi consigliate? :muro: :cry:

serpone
14-12-2015, 13:17
Belle le tue ciabatte :D

Ultimamente con amazon si hanno molti problemi simili di merce resa da altri utenti che dal magazzino "RIPARTONO" ad altri clienti.
A me è capitato con un router asus n55u addirittura con password impostata dal vecchio chiente!!!!
Allucinante.
GLielo ho rispedito indietro con una bella lettera di lamentela incollata sul pacco.
Stessa cosa poi è capitata con delle custodie per ipad air 2. Usate e spedite a me

Kri3g
14-12-2015, 14:32
Se fosse come dici tu i vari zalando non esisterebbero. Poi questo di restituire un prodotto aperto è prassi comune in tutta europa e usa. Pensa un po', neppure i negozi fisici di mediaworld fanno problemi. Siete voi che vi fate troppe seghe. Per la cronaca, il monitor eizo che ho ordinato da amazon era aperto ma non si sono fatto problemi a tenermelo una volta costatato che era tutto ok.

E con le schede video ad esempio? Magari qualcuno la testa a voltaggi e frequenze improponibili giusto per vedere se è quella fortunata.
Non si possono paragonare vestiti e roba tecnlogica imho, un vestito se lo tiri troppo si rompe e basta, una scheda video invece potrebbe "semplicemente" compromettersi sulla lunga durata.

serpone
14-12-2015, 14:46
io sono d'accordo a venderli come refurbished o roba simile. Ultimamente amazon per aver rispedito 1 pacco indietro per errato acquisto, mi ha detratto 5 o 6 euro di spese di spedizione sul rimborso.
Mica male

m@ximo
14-12-2015, 14:54
Salve a todos.
Vorrei prendere un monitor nuovo per il pc in firma e sono orientato su un 24" o maggiore. Utilizzo internet,film e giochi e budget intorno i 200€, altra cosa che si regolabile in altezza. Consigli?
Grazie 1000 :)

mrt75
14-12-2015, 16:00
Se fosse come dici tu i vari zalando non esisterebbero. Poi questo di restituire un prodotto aperto è prassi comune in tutta europa e usa. Pensa un po', neppure i negozi fisici di mediaworld fanno problemi. Siete voi che vi fate troppe seghe. Per la cronaca, il monitor eizo che ho ordinato da amazon era aperto ma non si sono fatto problemi a tenermelo una volta costatato che era tutto ok.

Infatti oggi mi e' arrivato il monitor Acer XB270HU pagato 680€ la confezione era aperta! e il risultato e' che il monitor e' usato , :muro: :muro: :muro: e loro te lo spediscono come nuovoooooo !!!
Eccolo: http://i67.tinypic.com/2eq9bx5.jpg
Mi correggo quella striscia rossa si toglie dal menu e la frquenza di aggiornamento ,cmq il monitor e' usato

mrt75
14-12-2015, 16:15
Parli di un caso molto a limite. Potrebbe succedere anche che un sito compro volutamente merce avariata e te la rifili per perfettamente funzionante per poi farti piangere il problema a te (e fidati che mi è capitato con un negozio fisico). Poi cambia nome e ciaociao, vallo a dimostare.

Ho corretto quella striscia si toglie ma il monitor e' usato non nuovo

davo30
14-12-2015, 20:00
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio. Purtroppo uno dei miei monitor in ufficio mi ha abbandonato, per cui ho deciso di dirottare il mio S22B300 per lavorare e sostituirlo con un monitor gaming "decente".
Non cerco nulla di esagerato (anche perchè il mio budget non vuole spingersi oltre i 150 massimo 200€). Risoluzione FHD ovviamente

Grazie a tutti

PS. TN o IPS? Tenete presente che ODIO gli FPS, tendenzialmente gioco a RPG/MMORPG

MiKeLezZ
14-12-2015, 23:03
Infatti oggi mi e' arrivato il monitor Acer XB270HU pagato 680€ la confezione era aperta! e il risultato e' che il monitor e' usato , :muro: :muro: :muro: e loro te lo spediscono come nuovoooooo !!!
Eccolo: http://i67.tinypic.com/2eq9bx5.jpg
Mi correggo quella striscia rossa si toglie dal menu e la frquenza di aggiornamento ,cmq il monitor e' usatoPrima di spedirli e di metterci la pellicola tutti gli oggetti di consumo in fabbrica sono passati in mano in mano (di cinesi probabilmente) e testati, quindi accesi e spippolati... che si fa quindi? sono usati pure loro

End84
14-12-2015, 23:14
sei sicuro che sia flicker free e non pwm free?

perchè secondo me è stata fraintesa la sigla e spesso si cita una intendendo l'altra :D

pwm free = monitor alimentato da corrente continua, quindi la sua luminosità è costante

flicker free = monitor ad elevata frequenza di refresh verticale

il tuo è un monitor 1920x1080 a 60hz pwm free (non flicker free) :read:
ma chiaramente se lo riprendi con la videocamera, specie se è veloce (da 60fps in su) riesci a vedere benissimo l'onda di aggiornamento del refresh ;)

http://www.tftcentral.co.uk/articles/pulse_width_modulation.htm


:confused: Grazie, ma resto ancora confuso.
Nel senso: il sito (che avevo controllato prima dell'acquisto) inserisce il monitor dei flicker free.. Mi sono fidato troppo di una ricerca fatta su internet ecco :doh:

Poi, per carità, per vedere video e foto è fantastico, solo che io lo vorrei usare anche per videoscrittura e disegno a mano libera.. ma vedo lo sfarfallio a occhio o quasi (e la fotocamera -samsung ex1 leggo che registra a 30fps, non so se "vede" una frequenza maggiore). L'unica soluzione è quella di piazzarsi a 3 metri e cambiare risoluzione, perchè con 1920x1200 i caratteri sono piccoli in confronto al resto.. O magari è tutta questione di abitudine e ho ancora nostalgia del mio caro 15,5 pollici del portatile (toshiba c850, ho capito ora perché tutti lodano il suo monitor)...

mrt75
15-12-2015, 01:21
Prima di spedirli e di metterci la pellicola tutti gli oggetti di consumo in fabbrica sono passati in mano in mano (di cinesi probabilmente) e testati, quindi accesi e spippolati... che si fa quindi? sono usati pure loro

Punto primo nel mio non vi era nessuna pellicola o altro,
2 il nastro/sigillo dell'Acer sulla scatola era rotto ,e usato altro x richiudere.
3 su gentile consiglio di TigerTank con una combinazione di tasti si arriva all'OSD di Fabbrica dove tra le altre cose segna le ore di servizio del Monitor,e nel mio segna 321 ore........ alla faccia dei test e della manipolazione :eek: , invece di spedirlo via mare o aerea cosa hanno fatto, una catena umana e passamano sino a qui? :D

Restless
15-12-2015, 09:19
Punto primo nel mio non vi era nessuna pellicola o altro,
2 il nastro/sigillo dell'Acer sulla scatola era rotto ,e usato altro x richiudere.
3 su gentile consiglio di TigerTank con una combinazione di tasti si arriva all'OSD di Fabbrica dove tra le altre cose segna le ore di servizio del Monitor,e nel mio segna 321 ore........ alla faccia dei test e della manipolazione :eek: , invece di spedirlo via mare o aerea cosa hanno fatto, una catena umana e passamano sino a qui? :D


Per curiosità, anche tu l'hai preso su Am.?

K4d4sh
15-12-2015, 10:08
Un consiglio veloce... vengo dal 22'' 1680*1050 in firma. Con nuova VGA + ssd in arrivo vorrei prendere qualcosa per giocare in FullHD che sia anche visivamente più ampio del vecchio 22... direi un 25... e questo ASUS MX259 sembra proprio avere le carte in regola. Budget sui 200 euro

EDIT: il mio attuale monitor ha 5ms di response time, e lo stesso prevede l'ASUS... in teoria non dovrei notare differenze... o no? :look: (TN vs IPS)

Uso prevalente: gaming, streaming video.

Grazie per i consigli, anche su altri modelli :)

mrt75
15-12-2015, 10:25
Per curiosità, anche tu l'hai preso su Am.?

Si da loro, spero me ne mandino un altro aperto a sto punto, cosi li denuncio x truffa

Syk
15-12-2015, 13:51
Si da loro, spero me ne mandino un altro aperto a sto punto, cosi li denuncio x truffasono questi atteggiamenti che rovinano un servizio eccellente e, in quanto tale, anomalo per l'italia.
c'è pure caso che il giudice ti dia ragione, auguri a pagare degli avvocati in questi diversi anni di causa civile che ti separano dall'agognata ragione :rolleyes:

Kri3g
15-12-2015, 14:07
sono questi atteggiamenti che rovinano un servizio eccellente e, in quanto tale, anomalo per l'italia.
c'è pure caso che il giudice ti dia ragione, auguri a pagare degli avvocati in questi diversi anni di causa civile che ti separano dall'agognata ragione :rolleyes:

Se vedono che c'è guadagno vengono pagati alla fine, e dalla parte con torto.

bigolazzi
15-12-2015, 16:54
Seguendo questo topic tempo fa ho preso un LG IPS226V..
Adesso volevo prendere un monitor sempre full hd ma con 120 o 144hz e g-sync per giocare.. Come grandezza pensavo dai 23 ai 27" max essendo che ci gioco a circa 50cm di distanza.. Cosa mi consigliate? Sul mercatino ho trovato questo: http://www.lg.com/it/monitor/lg-W2363D-monitor-pc.
Per giocare va bene come monitor o è più consigliabile un 144hz?

Willgrow
15-12-2015, 17:13
Ciao, a breve dovrò comprare un monitor ed ho optato per un 24 pollici, l'indecisione era tra i 4 seguenti monitor:
http://prntscr.com/9einvo
Ora, io non ne capisco molto ma da quanto mi hanno detto ips>tn, quindi avrei optato per il vx239h, tuttavia quei 5ms ti tempo di risposta rispetto all'1ms del vx238h mi lascia un po' perplesso.
Io il pc lo uso per fare un po' di tutto, tra cui anche giocare per questo guardavo i tempi di risposta, se mi date qualche dritta mi fate un grosso favore :)

davo30
15-12-2015, 17:52
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio. Purtroppo uno dei miei monitor in ufficio mi ha abbandonato, per cui ho deciso di dirottare il mio S22B300 per lavorare e sostituirlo con un monitor gaming "decente".
Non cerco nulla di esagerato (anche perchè il mio budget non vuole spingersi oltre i 150 massimo 200€). Risoluzione FHD ovviamente

Grazie a tutti

PS. TN o IPS? Tenete presente che ODIO gli FPS, tendenzialmente gioco a RPG/MMORPG

N'aiutino?

m@ximo
15-12-2015, 20:42
Salve a todos.
Vorrei prendere un monitor nuovo per il pc in firma e sono orientato su un 24" o maggiore. Utilizzo internet,film e giochi e budget intorno i 200€, altra cosa che si regolabile in altezza. Consigli?
Grazie 1000 :)

Rinnovo la mia richiesta se qualche buon anima mi può illuminare in questa jungla di monitor :stordita:

Cap_it
16-12-2015, 09:03
Salve vorrei sapere le differenze fra questi due monitor:

HP EliteDisplay E240 (23.8" ) (http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=M1N99AT&opt=ABB&sel=MTO) prezzo 200€

Dell UltraSharp 24 U2415 (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&sku=906525) prezzo 270€

Entrambi IPS e con tre anni di garanzia.
Grazie

|UVI|
16-12-2015, 14:25
Ciao a tutti,

un amico vorrebbe un monitor full hd 27" per giochicchiare (no fps) e navigare.

Sarei pensando ad un IPS.

Budget massimo 250 €.

Cosa mi consigliate?

Grazie

LkMsWb
16-12-2015, 18:16
Salve vorrei sapere le differenze fra questi due monitor:

HP EliteDisplay E240 (23.8" ) (http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=M1N99AT&opt=ABB&sel=MTO) prezzo 200€

Dell UltraSharp 24 U2415 (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&sku=906525) prezzo 270€

Entrambi IPS e con tre anni di garanzia.
Grazie

Le differenze più ovvie sono di formato (16:9 contro 16:10) e di connettività. Per il 2415 si trovano varie recensioni, meno per l'HP. Cerchi qualche differenza in particolare o qualche modalità d'uso specifica?

foglius
16-12-2015, 18:22
Ciao a tutti,

un amico vorrebbe un monitor full hd 27" per giochicchiare (no fps) e navigare.

Sarei pensando ad un IPS.

Budget massimo 250 €.

Cosa mi consigliate?

Grazie

hai mp[/url]

mrt75
16-12-2015, 18:25
Togli quel post,se passa un mod vieni sospeso ;)

ICER
17-12-2015, 02:39
Qualcuno sa dirmi come far funzionare un monitor 3D modello HP 2311gt in modalita' 3D?

Cap_it
17-12-2015, 08:35
Le differenze più ovvie sono di formato (16:9 contro 16:10) e di connettività. Per il 2415 si trovano varie recensioni, meno per l'HP. Cerchi qualche differenza in particolare o qualche modalità d'uso specifica?

Mi serve per uso ufficio, quindi programmazione ed editor, assolutamente no gaming. Le casse le devo aggiungere ad entrambi.
L'importante che abbia l'uscita HDMI.

davo30
17-12-2015, 12:17
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio. Purtroppo uno dei miei monitor in ufficio mi ha abbandonato, per cui ho deciso di dirottare il mio S22B300 per lavorare e sostituirlo con un monitor gaming "decente".
Non cerco nulla di esagerato (anche perchè il mio budget non vuole spingersi oltre i 150 massimo 200€). Risoluzione FHD ovviamente

Grazie a tutti

PS. TN o IPS? Tenete presente che ODIO gli FPS, tendenzialmente gioco a RPG/MMORPG
Up

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

Kri3g
17-12-2015, 14:17
Ma esistono monitor grandi almeno 36-38'? ma che costino come una tv?
vorrei a tutti gli effetti usarlo come tv per vedere film e netflix in sala ma non voglio pagare il canone e quindi non deve avere l'antenna...

foglius
17-12-2015, 15:48
Esiste qualcosa del genere SyncMaster 400MX-2 è un samsung 40" sulla baya costa 320€ mi sembra l'unico a cifre oneste.

Matthew79
18-12-2015, 11:23
Ciao ragazzi. Domanda secca.

Ma è impossibile trovare un monitor che non abbia problemi di disomogeneità della retroilluminazione?

Ho provato anche di recente 2 Dell IPS e in entrambi nella schermata bianca web una aprte era bianchissima, la parte destra tendente leggermente al panna.

Così come usando photoshop, lo sfondo grigio era più chiaro da un lato e più scuro da un altro.

Vorrei cambaire il mio Samsung 970 con pannello PVA ma se queste sono le premesse...

MiKeLezZ
18-12-2015, 11:44
Ciao ragazzi. Domanda secca.

Ma è impossibile trovare un monitor che non abbia problemi di disomogeneità della retroilluminazione?Sì.
L'unica è OLED.

Kri3g
18-12-2015, 11:54
Che ne pensate del Benq GL2450HM LED Monitor 24 a 150€?
C'è di meglio in quella fascia di prezzo?

Matthew79
18-12-2015, 15:21
Sì.
L'unica è OLED.

Con relativi problemi di burn-in ed image retention? :doh:

Triste come vedere lo schermo superamoled di un Galaxy S(2,3,4,5,6...) con qualche mese di vita e nelle schermate a colore unico vedere impressa la barra di stato.... :rolleyes:

(grazie della risposta, la maggior parte della gente mi dice che sono un mitomane a riguardo degli IPS...)

Matthew79
18-12-2015, 16:33
Le tv oled inoltre non mostrano immagini statiche tutto il giorno.

Anche io ho un plasma in salotto (Pioneer Kuro) ma per il monitor il discorso è diverso, vedi la barra di Windows sotto, il layout di Firefox...

Bisognerebbe fare un'ora di washing con effetto neve (tipo canale analogico non sintonizzao) ogni sera ma non mi parrebbe il caso :D

MiKeLezZ
18-12-2015, 23:59
Gli OLED non hanno problemi di burn-in o di image retention... semplicemente sono fatti di materiale organico e come tale questo si usura con il tempo. Il problema era più sentito nei primi modelli, la tecnologia via via è andata migliorando e ora infatti si affacciano le prime TV.
Resta il problema della calibrazione colori, perché va da sé che se il blu mi perde di luminosità prima di (es.) il verde questo mi va a cambiare la tonalità dell'immagine... Problema peraltro presente anche nei vecchi monitor Plasma (ma di cui pochi erano/sono a conoscenza).
Comunque gli ultimi quantum dot sempre su tecnologia LCD sono spettacolari, mi chiedo quando potremo vederli nei nostri schermi su un bel 24" 3840x2160 a prezzi decenti...

The_max_80
20-12-2015, 13:21
Ciao ragazzi, stamane è partito il mio aoc i2757fm.

Ai tempi l'avevo scelto in quanto , oltre le altre qualità, non era molto luminoso e per me è perfetto avendo qualche problemino agli occhi con monitor molto luminosi.

Avevo 3 anni fa (mi pare) un ballottaggio con asus mx279h e Lg ips 277L in quanto condividevano stesso pannello.

E' ancora cosi? ne sapete nulla? in questi anni è uscito qualcosa con caratteristiche simili che ha senso prendere al loro posto? se non c'è nulla penso di andare sull'asus.


(ps: leggo sopra di monitor oled, sapevo solo di tv over 55",nn ne vedo in giro, di che modelli si tratta?)

Grazie

DartBizu
20-12-2015, 19:55
Qualcuno ha idea di come vada questo Acer ??
Acer G246HLFbid 135 euro sull'amazzone tedesca ...

ICER
21-12-2015, 00:04
Qualcuno sa dirmi come far funzionare un monitor 3D modello HP 2311gt in modalita' 3D?

Up

Kri3g
21-12-2015, 11:35
di questo in offerta che ne dite?
http://www.eprice.it/monitor-lcd-SAMSUNG/d-5766472?metb=telone-monitor-samsung-LS24D300HS

aled1974
21-12-2015, 17:54
Qualcuno sa dirmi come far funzionare un monitor 3D modello HP 2311gt in modalita' 3D?

cosa dice il manuale del monitor? http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c03025195

ciao ciao

logic1989
24-12-2015, 19:25
Salve a tutti, buone feste e buon natale.

Questa config:

Core i7 4790k 4ghz
16gb ram 1866mhz
scheda madre asus maximus hero VII
sli 2 gtx 780 ghz edition gigabyte 3 ventole windforce
alimentatore 850W full modular cooler master silent pro bronze
2 hdd: 1 sshd 2tb e un hd normale 2 tb

Dovrei cambiare monitor il mio badgetr si aggira intorno ai 220 euro e vorrei uun monitor 1920x1080 quindi un 1080p widscreen ips a led 27". Cosa mi consigliate? Posso anche salire di prezzo ma è un enorme sacrificio. Cosa mi consigliate ? E' per il gaming.

Reby92
24-12-2015, 20:29
Salve, sto cercando un monitor 26/27/28" 2k in 16/10 (se possibile) con bassissimo tempo di risposta e buona resa dei colori, un buon pannello insomma, sui 300€... La mia compagna esce da un nec professionale da 1500€, certo non cerca qualcosa di pari livello, altrimenti avrebbe speso cifra simile, ma che si avvicini alla lontana... Esce qualcosa? :)

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

SuperCiuk77
25-12-2015, 08:05
Salve a tutti, buone feste e buon natale.

Questa config:

Core i7 4790k 4ghz
16gb ram 1866mhz
scheda madre asus maximus hero VII
sli 2 gtx 780 ghz edition gigabyte 3 ventole windforce
alimentatore 850W full modular cooler master silent pro bronze
2 hdd: 1 sshd 2tb e un hd normale 2 tb

Dovrei cambiare monitor il mio badgetr si aggira intorno ai 220 euro e vorrei uun monitor 1920x1080 quindi un 1080p widscreen ips a led 27". Cosa mi consigliate? Posso anche salire di prezzo ma è un enorme sacrificio. Cosa mi consigliate ? E' per il gaming.
Buon Natale a tutti...ti consiglio il https://www.asus.com/it/Monitors/VX279H/ ,ottimi colori abbastanza veloce e mangia bene anche le console:)

logic1989
25-12-2015, 08:21
Che ne dici di questo: http://www.amazon.it/Asus-MX279H-Monitor-Pollici-LED-backlit/dp/B00A4K9KBQ/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1451031444&sr=8-5&keywords=asus+VX279H

Potrei fare uno sforzo e comprarlo

virtualdj
25-12-2015, 11:08
Ciao a tutti e tanti auguri di Buon Natale!
Sono un po' in ritardo per i regali, ma sfortunatamente mi si è rotto il monitor e volevo trovarne uno nuovo per sostituirlo.
Faccio di tutto con il PC (fotoritocco, editing video, programmazione, qualche gioco ogni tanto principalmente FPS, ...) e difatti al momento utilizzavo (ancora) un CRT. Cercando un po' in giro, mi sono fatto un'idea delle caratteristiche tecniche che dovrebbe avere:

IPS (vorrei colori fedeli e buon angolo di visione)
Rapporto preferibilmente 16:10 (ho letto che per lavorare è più comodo grazie allo spazio aggiuntivo in verticale)
Dai 24 ai 27 pollici
Risoluzione 1920x1200 (è questa la nativa 16:10?), non di più perché non vorrei dover usare HiDPI
G-Sync (dato che ho una GTX770 e che la utilizzo per FPS)

Non ho limiti di budget, ma mi pare di capire che non esista nulla al momento che soddisfi tutte le caratteristiche.
Ad esempio, l'ASUS PG279Q sembra buono ma credo abbia la risoluzione troppo elevata, o anche il Benq XL2420G che comunque è un 16:9 (si lavora tanto peggio?).

Chiedo consiglio a qualche entusiasta... Grazie!

aled1974
25-12-2015, 13:01
nessun monitor gsync purtroppo è 16:10 e, rimanendo sul full hd, quelli in formato 16:9 sono tutti dei TN :(

auguri a tutti http://emoticony.leestone.co.uk/emoticons_christmas/santasmile.gif

ciao ciao

logic1989
25-12-2015, 13:09
Aled questo come ti sembra?
261 euro ci posso arrivare



nessun monitor gsync purtroppo è 16:10 e, rimanendo sul full hd, quelli in formato 16:9 sono tutti dei TN :(

auguri a tutti http://emoticony.leestone.co.uk/emoticons_christmas/santasmile.gif

ciao ciao

maxchaos
25-12-2015, 13:15
Salve ragazzi,volevo prendere un nuovo monitor per giocare,da 27 pollici,il mio budget è di massimo 300€,e avevo adocchiato o l'asus mx279h o il benq ew2750,il primo è ah-ips ed è da un pò in circolazione,mentre il benq è amva e sembra avere ottimi colori ed un buon input-lag,ma non so l'asus come si comporta sotto questo punto di vista.Cos'altro mi consigliate voi come 27 pollici fullhd 60-75hz?? grazie :cool:

Edit:come logic,questo asus intriga parecchio,ma il benq mi sembra più recente,magari il pannello è più maturo del asus?
Tanti auguri a tutti di buone feste

virtualdj
25-12-2015, 13:17
nessun monitor gsync purtroppo è 16:10 e, rimanendo sul full hd, quelli in formato 16:9 sono tutti dei TN :(
Quindi il male minore sarebbe l'Asus 2K... Qualcuno ce l'ha?
Che cavolo... Non vendono un monitor che possa andare bene in più ambiti... :rolleyes:

aled1974
25-12-2015, 13:34
Aled questo come ti sembra?
261 euro ci posso arrivare

attenzione che da Regolamento non è permesso inserire link diretti agli shop, edita il messaggio precedente ;)

mi stai chiedendo info sul modello VX279H o su quello MX279H? perchè dal link vedo che la ricerca è stata fatta per VX mentre il risultato è MX

ad ogni modo sono sostanzialmente identici, stesso pannello, stessa risoluzione, stessi ingressi, il vx in più ha un hdmi MHL ed è di un anno più giovane (quindi forse anche il pannello è di una generazione successiva)

Quindi il male minore sarebbe l'Asus 2K... Qualcuno ce l'ha?
Che cavolo... Non vendono un monitor che possa andare bene in più ambiti... :rolleyes:

per piacere non chiamatelo 2K che il 2K non esiste nel settore monitor, si chiama WQHD o 1440p ;)

se preferisci questa risoluzione ti consiglio di venire qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2367823&page=468 :mano:



tanti auguri a tutti http://emoticony.leestone.co.uk/emoticons_christmas/santasmile.gif

ciao ciao

maxchaos
25-12-2015, 14:05
C'è una differenza fra mx e vx,il più recente vx non ha il trace free,che dovrebbe servire a ridurre il ghosting (???) vedrò di informarmi di più su questa tecnologia e la sua utilità

logic1989
25-12-2015, 17:39
Ho saputo che il trace free è una sorta di ghost un fantasma che ti segue e che comprando monitor che hanno quella tecnologia basta metterlo a 40 e tutto sparisce. Giusto?

maxchaos
25-12-2015, 17:47
Il discorso è leggermente più complicato.Praticamente quando giochi e ti muovi velocemente potresti vedere delle scie intorno agli oggetti/personaggi,questo succede perchè i pixel impiegano un tot di tempo (i ms di risposta che trovi nelle specifiche) a passare da un colore all'altro,e quindi ti si creano quelle scie,effetto ghosting.Con la tecnologia trace free invece non fai altro che aumentare la velocità (detto terra terra) dei pixel,ma di contro se esageri ti si formano le cosiddette corone intorno agli oggetti che precedentemente soffrivano di ghosting.il valore varia da monitor a monitor,fatto sta però che è un più ed in alcuni casi aiuta effettivamente.ora mi stavo ponendo un'altra domanda invece,non sarà troppo grosso un 27 a una distanza di 60cm scarsi??? :confused:

logic1989
25-12-2015, 17:58
Ho provato con il samsung TA950 da 27" fullhd e vedo una meraviglia ma quello lo uso come TV nella mia stanza. Ora mi serve un monitor da 27 pollici per pc che non superi i 260 euro scarsi. E questo che ho scelto prima è ottimo non ha neanche i bordi. Ho letto molte recensioni e sono tutte quasi positive.

logic1989
25-12-2015, 18:04
se lo compro poi a quanto lo devo mettere questo ghosting? su amazon molti dicono a 40

maxchaos
25-12-2015, 18:25
Pensi che in gioco non da fastidio se ci sto tipo a 60-70cm??? comunque il trace free lo imposti come più ti aggrada,non succede nulla se lo setti male,perdi un pò di qualità a video,per provarlo potresti metterti esempio fermo ad un lato della strada (in gioco :D ) e osservare le auto che passano,oppure in qualche fps metti god mode e osservi i nemici che si agitano,se vedi le scie aumenti il trace free finche non scompaiono,se superi il giusto setting dovrebbe comparire un effetto molto simile alle scie,torni un pò indietro e ci sei.Anche io ho letto molto bene di quel monitor,ecco perchè mi ha messo la pulce nell'orecchio :)

logic1989
25-12-2015, 18:42
Quindi più aumento e più l'effetto scia diminuisce?

logic1989
25-12-2015, 19:04
Ho visto un video su youtube e li quella opzione stava a 60 impostata di default, io mo che lo compro e mi arriva provo cosi se no devo aumentare o diminuire per non avere l'effetto scia?

LkMsWb
25-12-2015, 19:55
Ho visto un video su youtube e li quella opzione stava a 60 impostata di default, io mo che lo compro e mi arriva provo cosi se no devo aumentare o diminuire per non avere l'effetto scia?

Allora, le modalità per ridurre le scie non sono sempre attive perché si può introdurre un difetto visivo quando settate troppo alte, chiamato overshoot. Praticamente l'aumento del voltaggio per velocizzare il cambio di colore dei pixel introduce quasi un effetto contro-ghosting. Negli Asus con il valore settabile da 0 a 100 e un po' di pazienza è facile trovare il giusto connubio fra velocità e qualità, in altri schermi di solito ci sono dei valori predefiniti - dai 3 ai 5-6, e in alcuni non c'è affatto, vedi in molti Dell.

In sostanza, probabilmente molti riferiscono 40 perché a 60 (default) soffrirà di RTC Overshoot in modo visibile, ovvero i pixel sono veloci ma ci sono artefatti o "contro-scie" visibili.

Reby92
25-12-2015, 20:01
Maledetto tatapalk, tagliava il titolo del post, non avevo letto fosse dedicato ai fhd :)

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

logic1989
26-12-2015, 09:47
Quindi compro il monitor con quella opzione? perchè quel modello di asus mi piace si può attaccare anche un decoder tv. Quindi va benissimo. Lunedi faccio la ricarica e lo compro.

davo30
26-12-2015, 10:19
Up

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Up 2

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

davo30
26-12-2015, 10:19
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio. Purtroppo uno dei miei monitor in ufficio mi ha abbandonato, per cui ho deciso di dirottare il mio S22B300 per lavorare e sostituirlo con un monitor gaming "decente".
Non cerco nulla di esagerato (anche perchè il mio budget non vuole spingersi oltre i 150 massimo 200€). Risoluzione FHD ovviamente

Grazie a tutti

PS. TN o IPS? Tenete presente che ODIO gli FPS, tendenzialmente gioco a RPG/MMORPG


Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

logic1989
26-12-2015, 10:37
Ho deciso di prendermi questo: Asus MX279H lunedi verso le 10:00 vado a fare la ricarica e lo prendo sull'amazzone a 261 euro.

aled1974
26-12-2015, 10:43
ora mi stavo ponendo un'altra domanda invece,non sarà troppo grosso un 27 a una distanza di 60cm scarsi??? :confused:

secondo me sì, sia perchè è da 27", sia perchè è solamente fullhd su 27"

vi consiglio di andare in un centro commerciale elettronico e rendervene conto di persona perchè è molto soggettivo (decimi degli occhi ed elaborazione del cervello)

ciao ciao

MiKeLezZ
26-12-2015, 11:13
secondo me sì, sia perchè è da 27", sia perchè è solamente fullhd su 27"

vi consiglio di andare in un centro commerciale elettronico e rendervene conto di persona perchè è molto soggettivo (decimi degli occhi ed elaborazione del cervello)

ciao ciaoUn 27" FHD a 60 cm è come avere un 24" FHD a 50 cm... Non ci vedo molto senso a comprarlo

aled1974
26-12-2015, 11:19
grazie per la conferma alle mie parole :mano:

ciao ciao

aled1974
26-12-2015, 12:48
ovviamente, per le mie esigenze e distanza di visione (70cm circa) col fhd non andrei mai oltre ai 24", per il 1440p tra i 27" e i 34" mentre per il 4k almeno da 40"

ma appunto come dicevo, è soggettivo :mano:


un fullhd da 27" a 60cm io non riuscirei ad usarlo :D

ciao ciao

logic1989
26-12-2015, 18:25
Ragazzi io compro il monitor da 27" da amazzone con prime se non va bene , l'ho torno indietro. Ho il diritto di recesso di 30 giorni. :D

logic1989
26-12-2015, 18:59
hahahahahahah :D :D :) :) ;)

maxchaos
26-12-2015, 21:31
Banhammer qua :banned: :D quando ti arriva facci sapere come ti trovi,anche io vorrei acquistarlo,l'unico problema è effettivamente la distanza di visione per me di neanche 6ocm,già con il 21.5 non inquadro tutto lo schermo ma devo distogliere lo sguardo,non vorrei che il 27 sia immenso,effettivamente dovrei farmi un giretto a qualche centro commerciale per vedere come mi trovo.

K4d4sh
27-12-2015, 03:31
L'ho torno indietro non si può leggere XD

*

:asd:

aled1974
27-12-2015, 09:08
Mi piacerebbe vederti usare un 40" da 70cm.
Secondo me vi sopravvalutate un po' la vista.

se vuoi ti faccio la foto dell'ultimo controllo fatto questa primavera, dato che ho problemi diversi da astigmatismo, miopia, presbipia eccetera potresti forse risultare sorpreso dai miei 12/10 sul sinistro e 15/10 sul destro



io ripeto che ognuno di noi ha occhi e cervello diversi (quanti soffrono di nausea con il 3D ?? ) pertanto rinnovo quello che a mio parere è il suggerimento più sensato:

andate a provare di persona in un centro commerciale elettronico prima di acquistare un monitor, chi meglio di voi stessi vi farà rendere conto di che diagonale/risoluzione fa per voi? :read:

ciao ciao

P.S.
mio prossimo monitor sarà un 27" wqhd, ma se ci riesco con i soldi forse anche il 34" 21:9, sempre wqhd ;)

Restless
27-12-2015, 10:15
Tutto quanto avete detto può essere sensato o meno a seconda dei punti di vista, l'unico vero parametro di riferimento però è la distanza.
Si può preferire una dimensione piuttosto che un'altra, una risoluzione piuttosto che un'altra, ma è in rapporto alla distanza.
Io posso usare un 40" a 1.5 metri di distanza, un 27" a 80 cm. oppure posso usare un 24" a 30 cm. di distanza. In questo caso è il 24" che in rapporto alla distanza mi offre un'area visiva del pannello più ampia (e probabilmente mi danneggia maggiormente la vista rispetto agli altri casi).
Oppure posso tenere un 40" a 70cm., così facendo oltre a danneggiarmi la vista riuscirò a vedere solo una porzione di schermo centrale, mentre la restante sarà fuori dal campo visivo, quindi perfettamente inutile oltre che dannoso.

aled1974
27-12-2015, 19:26
sì perdono, ma è ovvio che dipende dalla distanza, quando andrete a fare la prova in negozio è logico che vi posizionerete alla stessa distanza cui poi userete il prodotto a casa/ufficio altrimenti che senso avrebbe? :doh:

lo ritenevo ovvio, ma ovvio forse non è
meglio specificare quindi, prima che si ricominci a fare esempi strampalati :mano:

ciao ciao

HSH
27-12-2015, 19:51
io sto sugli 80 cm e col 23 mi trovo bene ma sono molto indeciso se prendere o no il 27

2qmulti
28-12-2015, 08:59
Buone feste a tutti

Da abbinare ad un monitor 19” 5:4 1280 x 1024, meglio un 24” 16:10 1920 x 1200, o un 27” 16:9 1920 x 1080?
Mi piacerebbe ques’ultimo ma mi sa che ha risoluzione troppo bassa: Pixel pitch 0,311 mm

O non ci posso abbinare nulla se non un secondo 19” 5:4 che ho già?

aled1974
28-12-2015, 10:44
io sto sugli 80 cm e col 23 mi trovo bene ma sono molto indeciso se prendere o no il 27

test in negozio e ti togli i dubbi :D

ciao ciao

Restless
28-12-2015, 11:12
test in negozio e ti togli i dubbi :D

ciao ciao


Sai che dalle mie parti su qualsiasi negozio o catena di elettrodomestici presente è difficilissimo trovare un 27" esposto? Quasi mai visto. :D

Mc_Sturl4
29-12-2015, 18:15
Cari tutti,

alla fine ho preso un ASUS MX259H sul'amazzone. Prezzo decoroso e design discreto. Non lo userò per gioco, ma solo per lavoro. Per quel poco che sono riuscito a provarlo in questi giorni posso dirmi soddisfatto. Purtroppo ne ho provati due. Il primo aveva un migliore contrasto di default, tuttavia non era nuovo, era sporco, con la struttura rigata e aveva 4 pixel morti. Il secondo non ha lo stesso contrasto di default e con il test a schermo grigio di eizo test sfarfalla a manetta. Anche questo ha 2 pixel morti... Avete qualche idea sul perché lo stesso sfarfalli nel test eizo?

aled1974
29-12-2015, 19:28
due monitor sfortunati direi :cry:

ciao ciao

luca.08
30-12-2015, 03:19
Buone feste a tutti

Da abbinare ad un monitor 19” 5:4 1280 x 1024, meglio un 24” 16:10 1920 x 1200, o un 27” 16:9 1920 x 1080?
Mi piacerebbe ques’ultimo ma mi sa che ha risoluzione troppo bassa: Pixel pitch 0,311 mm

O non ci posso abbinare nulla se non un secondo 19” 5:4 che ho già?


Secondo me in linea di massima e' preferibile un 19", meglio se identico al primo.

Quello che proponi e' un quesito da non sottovalutare: spostare l'occhio frequentemente su un monitor avente diversa dimensione e risoluzione(oltre che luminosita' ecc...)dal primo puo'essere alla lunga nocivo o quantomeno disturbante:confused: ??

DarKos
30-12-2015, 07:58
Buongiorno a tutti, dovrei prendere un monitor ips fullhd da 27 pollici, avevo notato questi 2 Asus VX279Q ed Aoc I2769VM.
Oppure se avete qualche altro monitor da consigliare sui 250 €uri.
Sapete se ce n'è qualcuno freesync?
Uso principale gaming e film.
Per il pc in firma.

aled1974
30-12-2015, 08:34
sulla risoluzione full hd se vuoi il freesync puoi scegliere tra questi:

acer
xf240hbmjdpr, 24" TN
xf270hbmjdprz, 27" TN

aoc
g2260vwq6, 22" TN
g2460vq6, 24" TN
g2460pf, 24" TN
g2770pf, 27" TN

iiyama
gb2488hsu-b2, 24" TN
gb2788hs-b1, 27" TN

philips
279x6qjsw, 27" TN

samsung
s24e370dl, 24" IPS
s27e370ds, 27" IPS

viewsonic
vx2701mh, 27" TN

controlla però che non ci sia quanche altro monitor :mano:

ciao ciao

Restless
30-12-2015, 09:09
Cari tutti,

alla fine ho preso un ASUS MX259H sul'amazzone. Prezzo decoroso e design discreto. Non lo userò per gioco, ma solo per lavoro. Per quel poco che sono riuscito a provarlo in questi giorni posso dirmi soddisfatto. Purtroppo ne ho provati due. Il primo aveva un migliore contrasto di default, tuttavia non era nuovo, era sporco, con la struttura rigata e aveva 4 pixel morti. Il secondo non ha lo stesso contrasto di default e con il test a schermo grigio di eizo test sfarfalla a manetta. Anche questo ha 2 pixel morti... Avete qualche idea sul perché lo stesso sfarfalli nel test eizo?

Guardacaso quello con i 4 pixel sembra essere lo stesso monitor che era arrivato ad un altro utente qualche settimana fa. Ma perché provano sempre a rifilarlo a qualcuno? :muro:
Un paio di domande: preso su A.? I monitor che ti sono arrivati avevano entrambi la confezione sigillata? (risposta quasi scontata)

stevenfalken
30-12-2015, 14:57
Salve, sto cercando un IPS da 27" da usare al 70% con word, 20 film e 10 % giochi. Mi serve opaco, con le casse e con un buon angolo di visione verticale.
Passo molte ore davanti al Pc per lavoro, quindi mi serve uno schermo che non affatichi la vista
Prezzo intorno ai 300 Euro.
Ho trovato l'Asus MX279H ma è molto vecchio. Secondo voi è un prodotto ancora valido? Altre alternative?
Grazie e buon anno

luca tm
30-12-2015, 15:11
Salve ragazzi, mi servirebbe un consiglio e qualche dritta a livello generale. Da qualche anno possiedo un monitor Samsung modello BX2335. Lo uso con il mio PC da gaming che però viene spesso usato anche per navigazione, visione video e lavoro con suite Office. Ho comprato un nuovo tavolo e pensavo di prendere qualcosina di lievemente più grande. Ho un pò di dubbi però:

-Risoluzione. Il mio PC è quello in firma e lo terrò ancora per un annetto. Sicuramente non creerò un sistema high end e conseguentemente difficilmente potrò giocare in 4k a breve. Consigliate di rimanere sul full-hd o magari prendere qualcosa a risoluzioni maggiori settando poi una risoluzione di 1080p nei giochi? Noterei un peggioramento della qualità a livello visivo o avrei comunque qualcosa al pari di un 1080p nativo? Un 2k ad esempio come andrebbe?

- TN o IPS? Da quel che so i pannelli TN hanno dei tempi di risposta molto più bassi, ma la qualità dell'immagine mi sembra migliore sui pannelli IPS (o almeno è quella che io gradisco maggiormente). C'è qualcosa che mi sfugge? A me interessa avere un monitor con bei colori. Il tempo di risposta non è una priorità in quanto non gioco a roba competitiva online.

- Grandezza schermo. Il Samsung che possiedo attualmente ha delle cornici abbastanza grandicelle. Penso che un 25" con cornici molto contenute potrebbe andar bene. Qualcosa del genere: http://www.amazon.it/DELL-UltraSharp-U2515H-25-Monitor/dp/B00P6O3YYO/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1451487302&sr=1-1

Se rimanessi sul full-hd, avrebbe senso comprare qualcosa di nuovo solo per avere 1/2" in più? Ad oggi troverei qualcosa che offre una qualità visiva sensibilmente migliore a quella che ho attualmente?
Orientativamente su che cifre stiamo?

aled1974
30-12-2015, 16:25
- risoluzione
se non cambi scheda video la vedo dura gestire il wqhd (il 2k non esiste) con un buon framerate, cerca con google i bench a quella risoluzione della tua scheda video
e prendere un wqhd per usarlo in downscaling (non si sa come, ogni monitor è a se stante) non è una buona idea

- tn o ips
come sai già uno è più reattivo e generalmente costa meno, l'altro ha una fedeltà cromatica migliore e generalmente costa di più

- grandezza
io per la full hd non salirei sopra ai 24" (anche 25" dai), ma come detto e ripetuto in questi ultimi giorni è molto soggettivo, c'è chi si trova benissimo con la diagonale da 27" ad esempio :mano:


secondo me nella tua situazione:
- comprare oggi un wqhd non ha senso perchè non hai la potenza per godertelo
- comprare un nuovo monitor grande 1,5" in più dell'attuale ha ugualmente poco senso (sono 3,81 cm in più sulla diagonale, sui lati molto meno)
- piuttosto risparmia i soldi e quando cambierai il pc comprerai un monitor di conseguenza, sia per diagonale che per risoluzione a seconda di come lo vorrai :read: ;)

ciao ciao

luca tm
30-12-2015, 16:45
- risoluzione
se non cambi scheda video la vedo dura gestire il wqhd (il 2k non esiste) con un buon framerate, cerca con google i bench a quella risoluzione della tua scheda video
e prendere un wqhd per usarlo in downscaling (non si sa come, ogni monitor è a se stante) non è una buona idea

- tn o ips
come sai già uno è più reattivo e generalmente costa meno, l'altro ha una fedeltà cromatica migliore e generalmente costa di più

- grandezza
io per la full hd non salirei sopra ai 24" (anche 25" dai), ma come detto e ripetuto in questi ultimi giorni è molto soggettivo, c'è chi si trova benissimo con la diagonale da 27" ad esempio :mano:


secondo me nella tua situazione:
- comprare oggi un wqhd non ha senso perchè non hai la potenza per godertelo
- comprare un nuovo monitor grande 1,5" in più dell'attuale ha ugualmente poco senso (sono 3,81 cm in più sulla diagonale, sui lati molto meno)
- piuttosto risparmia i soldi e quando cambierai il pc comprerai un monitor di conseguenza, sia per diagonale che per risoluzione a seconda di come lo vorrai :read: ;)

ciao ciao
Non occorre guardare i bench. Il sistema è ormai vecchiotto e inizia a faticare anche in full-hd :D
Grazie mille per la spiegazione. Quindi dici che, dimensioni a parte, prendere un monitor full-hd più nuovo -quindi con tecnologie differenti- mi porterebbe ad avere una resa visiva praticamente identica a quello che già possiedo? Il tutto si ridurrebbe a una questione di "grandezza" in pratica.
Il downscaling verrebbe "applicato" solamente nella parte gaming che in realtà ormai non è nemmeno la principale, anzi. Sostanzialmente però 1080p nativo = 1080p in downscaling?
Il ragionamento al tuo ultimo punto è più che corretto in realtà, ma per queste risoluzioni serve hardware di fascia davvero alta e almeno per i prossimi 2 anni non spenderò certe cifre per quello che è ormai un hobby molto secondario. :)

ivanto
30-12-2015, 16:52
comunque a me sembra che gli ips stiano scendendo sui 4ms

aled1974
31-12-2015, 00:01
Sostanzialmente però 1080p nativo = 1080p in downscaling?

dipende dal monitor 1440p

se il monitor che comprerai permetterà lo scaling 1:1 allora vedrai una porzione 1920x1080 contornata da dei riquadri neri ed in questo caso 1080p nativo = 1080p scaling 1:1 sul 1440p

se viceversa non c'è scaling ma downsampling allora lo schermo verrà riempito tutto (16:9 il 1440p e 16:9 il 1080p) ma vedrai molto peggio quindi 1080p nativo diverso da 1080p downscaling

http://media.bestofmicro.com/T/O/468924/gallery/Downscaling-03_w_600.jpg

ciao ciao

aled1974
31-12-2015, 07:43
sì hai ragione, si chiama upscaling se l'immagine viene stretchata o mapping 1:1 se appunto viene mantenuta la risoluzione originaria con bande nere :mano:

l'immagine per quanto non sia upscaling, rende l'idea di cosa viene fuori facendo l'upscaling ad una risoluzione maggiore, nonostante il rapporto sia lo stesso (16:9) la qualità visiva è tutto tranne che ottima

se poi si utilizza una risoluzione con aspect diverso (5:4 o 4:3) oltre a perdere qualità si incorre anche in distorsione (i volti e tutte le cose si allargano)

ciao ciao

Restless
31-12-2015, 09:25
Non c'è niente di peggio che usare un monitor ad una risoluzione non sua, per quanto riguarda il degrado della qualità visiva dell'immagine.

luca tm
31-12-2015, 10:01
Capito ragazzi. Grazie mille per le dritte. A questo punto direi che abbandono l'idea di acquistare un nuovo monitor visto che nel gaming avrei problemi. Tra 1/2 annetti, quando farò da 0 il PC, compro pure il monitor. Grazie :D

aled1974
31-12-2015, 10:30
io il monitor l'ho rimandato all'uscita di Pascal (e spero di Greenland in contemporanea così decido se rosso o se verde), nel mentre però mi rifaccio tutto il resto del pc, se riesco

salvo appunto vga e monitor ;)

ciao ciao

aled1974
31-12-2015, 11:29
nel fatto che i miei occhi sono diversi dai tuoi, ne abbiamo già parlato :mano:

a me un ppi di 0,3113mm (27" fhd) da fastidio più che quello da 0,2335mm (27" wqhd) che invece trovo più confortevole

un classico 24" fhd ha un ppi di 0,2767mm, quindi una via di mezzo sostanzialmente, poi ognuno di noi ha una percezione fisica (occhi-cervello) diversa :boh:

ciao ciao

P.S.
io non dico che è troppo grosso punto, io dico che è troppo grosso per me e che ognuno deve valutare con i propri occhi invece che con quelli degli altri
perchè se comprassi un 27" fhd fidandomi del parere altrui poi me ne pentirei, ho già fatto le prove ;)

Restless
31-12-2015, 11:46
E con questo si ritorna al discorso della distanza. Dovreste specificare SEMPRE a quale distanza lo tenete, non è un elemento marginale, è tutto. Perché se io tengo un 27" a 80 cm. è molto diverso che se lo tengo a 50 cm. e quindi anche il dot pitch avrà un significato completamente diverso. Quindi probabilmente si nota di più il pixel a 0.27 del 24" tenuto a 50 cm. che il pixel a 0.31 del 27" tenuto a 80 cm.

aled1974
31-12-2015, 14:06
ovvio, ma dobbiamo ripetere le stesse cose ogni due giorni? :D

il ppi è univoco, non si scappa: tot diagonale x tot risoluzione = tot pixel per inch
indipendentemente dalla distanza, questo è un dato oggettivo


poi dipende da noi e quindi dove posizioniamo quel monitor con quella diagonale/risoluzione (ppi), se a 10cm dal naso o a 1 metro, e questo è un dato soggettivo :mano:

ciao ciao

Restless
31-12-2015, 15:29
Sono perfettamente d'accordo che il dpi è oggettivo, ma anche la distanza dalla quale si osserva il monitor lo è, tanto quanto il dpi. In entrambi i casi infatti si tratta sempre di *spazio misurabile*. La grandezza del pixel per il nostro occhio sarà quantificabile in base alla distanza alla quale lo guardiamo. Dire che è importante speficare la distanza poi non era affatto una critica nei tuoi confronti, ci mancherebbe :) era semplicemente la considerazione di un aspetto fondamentale.
Poi è vero che c'è chi tiene un 27" Full-hd a 80 cm, e chi invece preferisce tenerlo a 40-50 cm., secondo stessa ammissione di vari utenti, e questo sì che è soggettivo.

Ginopilot
31-12-2015, 16:00
I monitor non è che si possono tenere a qualsiasi distanza. Cioè teoricamente si può ma i risultati migliori si ottengono per intervalli precisi. Per questo non sono tanto d'accordo nella corsa ai ppi sui monitor.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Restless
31-12-2015, 16:41
Sono d'accordo, l'utilizzo di un monitor è pur sempre quello, cioè a distanza relativamente ravvicinata, anche se non sotto un certo limite. Io ad esempio misurando esattamente la distanza a cui lo tengo (tipica da scrivania) mi sono reso conto che in realtà si tratta di circa 75-80 cm. reali, sinceramente credevo fossero di meno, cioè sui 60. A questo punto al prossimo cambio monitor potrei quasi virare su un 27" (full-hd) anziché sul 25" come avevo preventivato. Quello che temo è che avendo utilizzato anche lo stesso 19" a quella distanza, il 27" possa sembrarmi comunque enorme.

Poi non so se è un effetto che fa solo a me, ma guardare un monitor esposto in un centro commerciale sembra molto più piccolo di quello che è in realtà. Non so a voi dà la stessa sensazione. Cioè secondo me quando lo mettete sopra la scrivania di casa sembra decisamente più grosso di quello che si pensava. Un esempio: i monitor 27" che ho visto esposti qualche giorno fa su uno scaffale di un centro commerciale mi sembravano nettamente più piccoli della tv 26" che ho a casa. Non so se è il telaio della tv più grosso che possa dare questa sensazione, ma non credo, secondo me dipende proprio dai luoghi di esposizione (oppure sono davvero più piccoli!).

Restless
31-12-2015, 17:13
Dipende, da 70-80 cm. di distanza di certo non noti nessun pixel su un 1080p. In compenso su un 1440p quello che noti è che molti giochi gireranno molto peggio, questo sì che si noterà molto chiaramente, a meno di non avere il top dell'hardware a disposizione.

aled1974
01-01-2016, 09:03
Comunque non era questo che ho chiesto, ho chiesto in cosa noti la differenza, in che uso.
Gaming? Video? Foto? Altro?

ho fatto la prova comparativa 27" fhd vs 27" wqhd da mediaworld, e li come sai vedi quello che c'è già a video, quindi il desktop di windows 10, la presentazione mediaworld e poco altro

ho poi avuto la fortuna di usare un 27" wqhd a casa di un amico: navigazione web, office, video, foto e disegno autocad (progetta vetrine pubblicitarie), quindi un po' tutto, tranne i videogiochi che non usa. Prova molto limitata e senza il confronto diretto con un 27" fhd :mano:

non capisco questa tua ostinazione però, sembra o che non ti fidi di quelle che sono le mie personali preferenze o che non te ne importi in quanto vuoi ragione a tutti i costi

a me va bene così, non cerco di convincere nessuno quindi se a te va bene diversamente buon per te :mano:
ma se qualcuno deve comprare un monitor, è meglio che decida con i propri occhi piuttosto che con le tue o le mie preferenze ;)

la chiudo qui, mi sembra una discussione inutile, sterile e ridondante :D

buon nuovo anno a tutti :cincin:
http://2.bp.blogspot.com/-XLse03A0jOw/U50-A_RL2_I/AAAAAAAAJYI/uY3q68-xe9I/s1600/happy-new-year-emoticons.png

ciao ciao

aled1974
02-01-2016, 11:18
Hai capito male le mie intenzioni, non sono io che devo convincere te, sei tu che devi convincere me :D

ma non ci penso neanche, non sono di certo qui a dover dimostrare o giustificare le mie preferenze a te :rotfl:

oltretutto non è neanche lo scopo con il quale nascono i forum dove, se si parla di misurazioni oggettive (tot refresh aggiornamento, tot ppi, tot copertura gamma eccetera) se ne può discutere su una base di inamovibile fondamento, ma che non nascono con l'intento per cui qualcuno debba convincere gli altri che Asus sia meglio di Benq o che un monitor va tenuto ad una distanza di 10cm in più o in meno da quelle che sono delle preferenze personali....

... spesso dettate da una caratteristica fisica univoca, ovvero i decimi della vista o eventuali problemi di cui una persona può essere affetta (presbitismo, astigmatismo eccetera)

Nel senso che voglio capire meglio ed essere più sicuro di quello che noto io, magari c'è qualcosa che non ho considerato e per questo chiedo.
Non voglio fare il professore ma lo studente che vuole confrontarsi con gli altri per vedere se ha capito bene :D

dato che ti drappeggi con i panni dello studente allora saprai che, al di la di quello che ti dicono i compagni di classe, l'unico modo per essere sicuri di qualcosa è quello di fare un esperimento empirico

ti rinnovo pertanto l'invito ad andare al centro commerciale e confrontare con i tuoi occhi un monitor 27" fhd con uno 27" wqhd :read:

se poi ti troverai meglio con il fhd buon per te, ma non significa che poi vale come regola universale per tutti gli altri :mano:

ciao ciao

Ginopilot
02-01-2016, 11:55
Non sono prove che puoi fare in un centro commerciale. Se ti siedi davanti ad un 27 ad una distanza di visione corretta (che non ci costringa a muovere troppo gli occhi o addirittura la testa per andare da un punto all'altro) sara' molto difficile percepire la differenza. Impossibile su dimensioni inferiori, ma anche su 27" ho paura che sia appannaggio di pochi riuscirci. Meglio invece puntare ad un buono schermo che a risoluzioni pazze.

MiKeLezZ
02-01-2016, 20:09
ma non ci penso neanche, non sono di certo qui a dover dimostrare o giustificare le mie preferenze a te :rotfl:

oltretutto non è neanche lo scopo con il quale nascono i forum dove, se si parla di misurazioni oggettive (tot refresh aggiornamento, tot ppi, tot copertura gamma eccetera) se ne può discutere su una base di inamovibile fondamento, ma che non nascono con l'intento per cui qualcuno debba convincere gli altri che Asus sia meglio di Benq o che un monitor va tenuto ad una distanza di 10cm in più o in meno da quelle che sono delle preferenze personali....

... spesso dettate da una caratteristica fisica univoca, ovvero i decimi della vista o eventuali problemi di cui una persona può essere affetta (presbitismo, astigmatismo eccetera)



dato che ti drappeggi con i panni dello studente allora saprai che, al di la di quello che ti dicono i compagni di classe, l'unico modo per essere sicuri di qualcosa è quello di fare un esperimento empirico

ti rinnovo pertanto l'invito ad andare al centro commerciale e confrontare con i tuoi occhi un monitor 27" fhd con uno 27" wqhd :read:

se poi ti troverai meglio con il fhd buon per te, ma non significa che poi vale come regola universale per tutti gli altri :mano:

ciao ciaoNon capisco bene la problematica che avete creato, però ripeto per la n-esima volta la storiella sui monitor.
Nel mondo del PC ci sono alcuni grossi problemi che limitano fortemente la scelta:
1) La GUI di Windows e di tutti i vari programmi. Questo perché, banalmente, usare risoluzioni maggiori a parità di grandezza dello schermo significa vedere tutto più piccolo. Esiste nel SO la possibilità (sin dai tempi remoti, a dire il vero) di settare un ingrandimento per i caratteri, ma spesso è malfunzionante oppure solo parzialmente funzionante.
Per esempio ho libreoffice sotto mano e ingrandendo al 150% con Windows 10, sebbene tutti i pannelli sembrano esser stati adeguatamente ingranditi, rimane a dimensioni rimpicciolite la "x" che chiude le singole schede. Oppure il pannello di gestione firewall di Windows ha i caratteri ingranditi in modo lineare e vengono tutti sfuocati.
Questo limita a dei precisi ppi (punti per inch). I ppi si determinano come risoluzione in rapporto alla grandezza dello schermo e un 24" a 1080p ne ha 92.
2) La distanza di visione che non può essere scelta arbitrariamente, ma sottostà a dei precisi limiti medici. Questi vedono in 50 cm la dimensione ottimale per evitare di sforzare gli occhi (sia nel vedere un oggetto troppo vicino, che uno troppo lontano).
3) La nostra visione binoculare che ha un campo visivo "di concentrazione" fissato. Cioè di tutto quello che noi riusciamo a vedere, solo la parte centrale è quello che entra nella nostra visione più precisa e che riusciamo ad elaborare. Tutto il resto è "colore". Quindi aumentando lo schermo a dismisura si ottiene solo di perdere i dettagli laterali dell'immagine.
4) La grandezza percepita dello schermo è diversa da quella reale. Mentre quella reale si misura con il metro, quella percepita invece è una funzione della distanza di visione. Per cui, molto banalmente, avere uno schermino a 15 cm dal viso mi da la stessa grandezza percepita dell'avere un 24" a 50cm e del 27" a 55 cm...

Detto questo, si può riparametrare matematicamente il tutto e si ha che il connubio perfetto per un normodotato è pari (neppure così incredibilmente, visto è un taglio oramai "classico") a un 23,5" a 50 cm. Nel caso si soffra di problemi di vista è possibile giocare con la grandezza dello schermo, per esempio chi non ci vede molto bene può adottare anzi un 24" a 40 cm e chi ci vede particolarmente bene può scegliere invece un 27" a 1440p.

Poi ovvio il tutto dipenderà dall'uso che se ne fa.
Un videogiocatore potrà preferire un 24" a 1080p così da mantenere in gioco la stessa risoluzione ed evitare interpolazioni mentre chi lavora per CAD preferirà la risoluzione maggiore così da avere maggior spazio di lavoro. Chi invece lo usa come TV preferirà comunque un taglio più grande, magari sempre FHD, per usarlo anche a distanze maggiori... etc.

aled1974
02-01-2016, 23:08
il problema continuate a crearlo per motivi sconosciuti, di mio continuo semplicemente a ripetere che è meglio valutare con i propri occhi cosa vada meglio :read:
tralasciando i consigli degli altri, anche quelli medici dato che come avrai potuto leggere sia Restless che io teniamo il nostro monitor 24" fhd ad una distanza di circa 70-80cm dal volto, e credo anche che non siamo i soli ;)

questo fa di noi dei pazzi o forse la verità è che a noi va bene usarlo a questa distanza?

e quindi, di nuovo e davvero per l'ultima volta, perchè non decidere con i propri occhi invece di seguire consigli generalistici forniti da altri? finanche fossero consigli medici, dati e dettati da un campione statistico
anche a logica si può capire che ad un miope non si possono dare gli stessi consigli che ad un ipermetrope :doh: nessun oculista serio ti dirà monitor a 50cm e bona senza farti un esame oculistico

perchè non tutti siamo normodotati e neanche tra normodotati lo siamo allo stesso modo


tra un po' comincio veramente a pensare che stiate trollando :D

ciao ciao

MiKeLezZ
03-01-2016, 00:05
il problema continuate a crearlo per motivi sconosciuti, di mio continuo semplicemente a ripetere che è meglio valutare con i propri occhi cosa vada meglio :read:
tralasciando i consigli degli altri, anche quelli medici dato che come avrai potuto leggere sia Restless che io teniamo il nostro monitor 24" fhd ad una distanza di circa 70-80cm dal volto, e credo anche che non siamo i soli ;)

questo fa di noi dei pazzi o forse la verità è che a noi va bene usarlo a questa distanza?

e quindi, di nuovo e davvero per l'ultima volta, perchè non decidere con i propri occhi invece di seguire consigli generalistici forniti da altri? finanche fossero consigli medici, dati e dettati da un campione statistico
anche a logica si può capire che ad un miope non si possono dare gli stessi consigli che ad un ipermetrope :doh: nessun oculista serio ti dirà monitor a 50cm e bona senza farti un esame oculistico

perchè non tutti siamo normodotati e neanche tra normodotati lo siamo allo stesso modo


tra un po' comincio veramente a pensare che stiate trollando :D

ciao ciaoTu l'LCD da 24" lo puoi anche tenere a 2,5 metri.

Per quanto riguarda la soggettività, ognuno è libero di sbagliare come e quanto più gli pare e anche inventarsi parametri del tutto inesistenti per giustificare le proprie scelte, come ad esempio tenere lo schermo a 120 cm perché così può allungare le gambe sulla scrivania. Ciò nonostante esistono dei parametri oggettivi.

Tu in quanto facente parte degli esseri umani avrai pure i tuoi gusti, ma la tua visione stereoscopica sarà identicamente pari a 40°/50°, con una visione periferica pari a non oltre 150°, un'acuità visiva di 8-12 ventesimi (corretta o meno) e via dicendo... a meno che tu non sia un cyborg con impianti cibernetici questa rimane.

Anche per quanto riguarda i colori del monitor, uno se li può settare come più gli pare, questo non toglie che il settaggio corretto sia uno soltanto ovvero il sRGB o anche ITU-R BT.709-5 visto che la maggior parte dei contenuti sono codificati per questo formato.

Quindi per quanto riguarda me, la comunità scientifica e la maggior parte delle persone rimane valido il consiglio di non avvicinarlo a più di 40 cm e non allontanarlo ad oltre 60 cm. Con ovviamente il centro ipotetico del pannello che si trovi in linea d'aria con il livello degli occhi. E la possibilità/dovere di aumentare la distanza di visione in caso di utilizzo di pannello dalla diagonale maggiore (io uso un 46" e l'ho aumentata a 1,4m, ovviamente).

Restless
03-01-2016, 10:44
Allora.... non voglio dare giudizi personali sull'argomento, quelli li ho già dati.
Quello di cui voglio parlare sono le misurazioni reali. Ho appena misurato infatti con esattezza la distanza che intercorre tra i miei occhi e il pannello del monitor. Un suggerimento, fatelo anche voi se volete per togliervi questa curiosità.
Ho effettuato la misurazione dalla posizione che adotto di solito e che ho sempre adottato da anni, usando un classico metro a nastro. Il monitor è esattamente a 75 cm. di distanza dai miei occhi (e sto parlando di un 19" 5:4).
Perché ho voluto misurarlo in modo esatto? Perché fino a qualche giorno fa avevo idea che questo in realtà fosse ben più vicino, cioè sull'ordine dei 55-60 cm. Ne ero assolutamente convinto, ma mi sbagliavo.
Provate a fare questa misurazione reale, non ipotetica.
Una volta fatto, fate anche quest'altra prova: posizionatevi prima a 50 cm. *reali* dal vostro monitor, poi a 40 cm. *reali*.
Poi eventualmente ne riparliamo.

Zio Crick
03-01-2016, 14:49
Ho effettuato la misurazione dalla posizione che adotto di solito e che ho sempre adottato da anni, usando un classico metro a nastro. Il monitor è esattamente a 75 cm. di distanza dai miei occhi (e sto parlando di un 19" 5:4).


Buongiorno a tutti. E' da un mucchio di tempo che non passavo di qua.
Ho notato questo post e mi e' venuta la curiosita' di misurare la mia distanza dal monitor, ed e' esattamente 75cm nella posizione corretta (seduto vicino alla scrivania con la schiena diritta).
Io uso un Dell U2412M (a 1920 x 1200) che mi era stato consigliato proprio in questa discussione 4 anni fa, e mi trovo benissimo!!!
Poi a volte sono piu' "stravaccato" nella poltrona, e allora puo' diventare anche 80cm, oppure mi puo' capitare di essere leggermente piu' vicino, fino a 70cm.

Se posso cambiare discorso ...
avrei in mente di farmi una stagione fissa per giocare con i simulatori di guida, con tanto di volante e pedaliera.
Qualcuno puo' consigliarmi un monitor adatto? Sempre non meno di 24".
In particolare cosa ne dite della tecnoligia OLED?

Zio Crick
03-01-2016, 15:17
Adoro i display oled per il loro nero stupendo.
Purtroppo non esistono monitor da pc oled in commercio o comunque non nel mercato consumer, forse esiste qualcosa per usi particolari dal prezzo proibitivo.


AH, allora ho letto un articolo senza capire nulla. :doh: :cry:

Quindi su cosa dovrei orientarmi?
Vorrei rimanere sul costo di quello attuale, che 4 anni fa pagai 289 Euro (che oggi si trova su Amazon a 220 Euro) ... anzi a dire il vero vorrei stare tra i 200 e i 250 Euro.

Qualche dritta?

stevenfalken
03-01-2016, 16:25
Salve, sto cercando un IPS da 27" da usare al 70% con word, 20 film e 10 % giochi. Mi serve opaco, con le casse e con un buon angolo di visione verticale.
Passo molte ore davanti al Pc per lavoro, quindi mi serve uno schermo che non affatichi la vista
Prezzo intorno ai 300 Euro.
Ho trovato l'Asus MX279H ma è molto vecchio. Secondo voi è un prodotto ancora valido? Altre alternative?
Grazie e buon anno

Restless
04-01-2016, 09:12
Salve, sto cercando un IPS da 27" da usare al 70% con word, 20 film e 10 % giochi. Mi serve opaco, con le casse e con un buon angolo di visione verticale.
Passo molte ore davanti al Pc per lavoro, quindi mi serve uno schermo che non affatichi la vista
Prezzo intorno ai 300 Euro.
Ho trovato l'Asus MX279H ma è molto vecchio. Secondo voi è un prodotto ancora valido? Altre alternative?
Grazie e buon anno

Per quanto riguarda i 27" 1080p di Asus, ci sono modelli con un elettronica più aggiornata del modello che dici: il VC279H, il VX278H, tutti flicker free, low blue light ecc. e l'MX259H che è un 25".

pocholoco92
04-01-2016, 13:46
Ciao ragazzi, io ho un monitor-tv samsung di 20" con risoluzione a 1680x1050, volendo passare al full hd con pochi soldi, si può trovare solo un monitor 21-22" sui 100-110€?
Ovviamente non ho pretese, no gaming e niente grafica professionale, solo voglio vedere qualche film a 1080p e trattare meglio i miei occhi con schermo ips sicuramente meglio di quello che ho adesso.
O magari è meglio direttamente un monitor-tv di 200€?
Grazie.

ste_jon
04-01-2016, 13:49
Ciao a tutti,
mi consigliate un IPS 16/10 1920x1200 ad utilizzo lavorativo (office, programmazione, poca grafica), prezzo sui 250-280 massimo massimo.

Stavo considerando il Dell U2415 in formato 16/10 1920x1200, ho adocchiato anche il P2416D che sarebbe un QHD (2.560 x 1.440) però in formato 16/9. Secondo voi quale è migliore ad utilizzo lavorativo?

Grazie

MiKeLezZ
04-01-2016, 14:17
Ciao a tutti,
mi consigliate un IPS 16/10 1920x1200 ad utilizzo lavorativo (office, programmazione, poca grafica), prezzo sui 250-280 massimo massimo.

Stavo considerando il Dell U2415 in formato 16/10 1920x1200, ho adocchiato anche il P2416D che sarebbe un QHD (2.560 x 1.440) però in formato 16/9. Secondo voi quale è migliore ad utilizzo lavorativo?

GrazieQHD

ste_jon
04-01-2016, 18:07
QHD
dici? Ero più per il 1920x1200, col QHD temo problemi di incompatibilità nel ridimensionamento corretto dei caratteri in alcuni programmi vetusti che mi servono per lavoro... posso stare tranquillo?

pocholoco92
05-01-2016, 08:06
Ciao ragazzi, io ho un monitor-tv samsung di 20" con risoluzione a 1680x1050, volendo passare al full hd con pochi soldi, si può trovare solo un monitor 21-22" sui 100-110€?
Ovviamente non ho pretese, no gaming e niente grafica professionale, solo voglio vedere qualche film a 1080p e trattare meglio i miei occhi con schermo ips sicuramente meglio di quello che ho adesso.
O magari è meglio direttamente un monitor-tv di 200€?
Grazie.

up

rob-roy
05-01-2016, 10:53
Stò cercando un monitor 24'' o 27'' 1080p G-sync.....sapete se c'è qualcosa di valido in giro?

Non voglio assolutamente salire oltre il Full-HD :mc:

Dell'Acer XB270H che ne dite?

L'unico neo è che è un TN....ma un IPS G-Sync costa come un'utilitaria..:muro:

aled1974
05-01-2016, 17:51
Ciao ragazzi, io ho un monitor-tv samsung di 20" con risoluzione a 1680x1050, volendo passare al full hd con pochi soldi, si può trovare solo un monitor 21-22" sui 100-110€?
Ovviamente non ho pretese, no gaming e niente grafica professionale, solo voglio vedere qualche film a 1080p e trattare meglio i miei occhi con schermo ips sicuramente meglio di quello che ho adesso.
O magari è meglio direttamente un monitor-tv di 200€?
Grazie.


con quel budget a meno di offerte speciali difficilmente potrai trovare un 24" (con trovaprezzi almeno non ne trovi http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=monitor+24%22+full+hd+1920x1080&prezzomin=&prezzomax= )

ancora peggio se lo cerchi con pannello IPS dato che in media costano più della controparte TN

i monitor-tv secondo me non sono ne carne ne pesce, a quel punto compra una qualsiasi tv (solo tv) che tanto collegherai al pc col cavo hdmi o con un cavo adattatore dvi-to-hdmi. Ma non mi sembra sia quello che tu stai cercando

e se devi spendere circa 200 euro per un monitor-tv allora valuta invece di spenderli su un monitor IPS http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=monitor+1920x1080+ips&prezzomin=&prezzomax=200 ;)

ciao ciao

pocholoco92
05-01-2016, 20:54
con quel budget a meno di offerte speciali difficilmente potrai trovare un 24" (con trovaprezzi almeno non ne trovi http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=monitor+24%22+full+hd+1920x1080&prezzomin=&prezzomax= )

ancora peggio se lo cerchi con pannello IPS dato che in media costano più della controparte TN

i monitor-tv secondo me non sono ne carne ne pesce, a quel punto compra una qualsiasi tv (solo tv) che tanto collegherai al pc col cavo hdmi o con un cavo adattatore dvi-to-hdmi. Ma non mi sembra sia quello che tu stai cercando

e se devi spendere circa 200 euro per un monitor-tv allora valuta invece di spenderli su un monitor IPS http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=monitor+1920x1080+ips&prezzomin=&prezzomax=200 ;)

ciao ciao

grazie per la risposta
comunque lo so che 24" non ce ne sono a basso prezzo, io cercavo infatti qualcosa di economico sui 20-21"
i primi della lista di trovapezzi che stanno sui 120€ sono davvero scarsi o ci si può pensare?
altra curiosità, ma un sintonizzatore tv pce come funziona esattamente? potrei considerarlo prendendo un monitor?

aled1974
05-01-2016, 21:24
per i monitor meglio se cerchi qualche recensione online, ce ne sono troppi per conoscere a memoria pregi/difetti di tutti ;)

il sintonizzatore tv lo puoi anche comprare esterno con connessione hdmi, in questo modo lo collegheresti al monitor e questo ti diventerebbe di fatto una tv

se invece vuoi legarlo al pc puoi sceglierlo sia interno (pci, pciex) sia esterno (usb), il funzionamento finale sostanzialmente è lo stesso, ovvero vedrai a monitor il segnale televisivo (in questo caso anche in modalità PiP, ma poi rischi lo strabismo :D )
attenzione ai sistemi operativi supportati:
- quelli più costosi (molto più di un decoder esterno) sono compatibili con le varie release di windows, linux e osx
- quelli più economici solo con qualche versione di windows (e attenzione se 32bit, 64bit o entrambe) :read:

ciao ciao

P.S.
attenzione poi che il decoder pciex o usb consuma risorse del tuo pc, a differenza di quello esterno. Insomma, come tutte le cose ci sono pro e contro per entrambre le soluzioni (risorse vs porta hdmi)

pocholoco92
05-01-2016, 21:49
ok grazie mille, faccio un po di ricerche e poi decido ;)

Syk
06-01-2016, 11:18
il sintonizzatore tv lo puoi anche comprare esterno con connessione hdmi, in questo modo lo collegheresti al monitor e questo ti diventerebbe di fatto una tvquoto ci sono anche le chiavette usb hauppauge che costano poco (c'era qualcosa anche nel mercatino)

_Firefox_
06-01-2016, 21:34
Ciao a tutti,
pensavo di prendere un nuovo monitor per uso prettamente gaming da 27" FullHD (mi interessano solo 16:9)...

Volendo dei buoni colori, degli ottimi neri e degli angoli di visione ottimi mi sto orientando su monitor con pannello AMVA.

Precisamente ero interessato all'Asus VN279Q, che ne pensate?

phill971
07-01-2016, 11:25
Buon anno ragazzacci,
volevo da voi un consiglio,mi sono appena fatto un pc nuovo per il gaming e volevo affiancargli un monitor 24 pollici fhd.
la configurazione su cui deve "giocare" è questa:
CPU Intel Core i5-6600K Skylake 3.5GHz
Scheda Madre MSI Z170A GAMING M3 Socket 1151
Ram DDR4 Corsair Vengeance LPX 8GB DDR4-2400
VGA EVGA nVidia GeForce GTX 970 Superclocked ACX 2.0 .
Ho visto questo monitor sull'AMAZZONE UK ,Acer Predator GN246HLBbid 24-inch Full HD Gaming Monitor, 1 ms 144 Hz
cosa ne dite?
distanza sui 60/70cm e col DELL in firma mi trovo benissimo...

pocho4ever
07-01-2016, 13:10
ragazzi mi consigliate un 27" (uso per grafica) da collegare ad un Mac Pro in azienda, budget max 500 euro, grazie

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

_Firefox_
08-01-2016, 12:16
Ciao a tutti,
pensavo di prendere un nuovo monitor per uso prettamente gaming da 27" FullHD (mi interessano solo 16:9)...

Volendo dei buoni colori, degli ottimi neri e degli angoli di visione ottimi mi sto orientando su monitor con pannello AMVA.

Precisamente ero interessato all'Asus VN279Q, che ne pensate?

Nessuno lo possiede che potrebbe consigliarlo???

bigolazzi
08-01-2016, 22:44
Mi consigliate un monitor sui 24-27" per giocare?
Lo vorrei G-Sync a 144hz o superiore e Full HD.. Ho visto il AOC G2460PF ma a quanto pare è AMD FreeSync e avendo una Nvidia lo vorrei G-sync..

S90
09-01-2016, 17:18
Salve, dovrei comprare un monitor con un budget possibilmente non superiore ai 350 euro. Principalmente lo uso per studiare su internet (quindi leggere testi, video su youtube, ecc) e per fare grafica (photoshop, illustrator, ecc). Ci passo molto tempo quindi voglio qualcosa che affatichi la vista il meno possibile.

Ho letto qualcosa sul forum e mi sembra che il Dell U2515H sia una buona soluzione.
Esiste qualcosa di paragonabile ad un prezzo inferiore? Oppure qualcosa che a pari prezzo sia qualitativamente migliore?

S90
10-01-2016, 12:25
Io ho preso l eizo ev2450, magari butta un occhio pure su quello.

Grazie mille deepdark, mi studierò anche questo!
Qualcuno ha anche qualche altro suggerimento?

romanetto
10-01-2016, 15:14
Io farei un pensierino anche a modelli di qualche anno fa', vedi il Dell U2312hm formato 16:9 o forse, piu' adatto al tuo utilizzo, il Dell U2412hm 16:10. Ottimi pannelli IPS Full Hd che permettono un utilizzo molto vasto e che, con piccoli aggiustamenti, hanno un ottima fedelta' sui colori e si trovano a prezzi ottimi.

Trovi discussioni anche qui sul forum: per il QUI per il U2312hm (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2415882), mentre QUI c'e' per il U2412 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490&highlight=u2412)

Recensioni e calibrazioni varie le puoi trovare con semplici ricerche su prad.de e tftcentral di entrambi monitor.

-Feanor-
10-01-2016, 15:26
Samsung ha presentato la serie F, monitor 24-27 con freesync si spera a buon prezzo, rimaniamo in attesa di futuri dettagli ;)

-Feanor-
10-01-2016, 17:41
Parli dei CF591, CF391, CF390 e CF398?

http://s29.postimg.org/toglqh49j/Immagine.png

Mi ha un po' lasciato male il pannelo VA speravo in un PLS, ma devo dire che non sono poi così consapevole delle differenze tra i due, qualcuno sa darmi maggiori info?


Esatto! Pls sono usati per gli schermi piatti, questi invece sono tutti curvi e quindi sono VA.. Per dettagli tecnici sulle differenze invece non so aiutarti!

EDIT se vuoi approfondire
http://www.tftcentral.co.uk/articles/panel_technologies.htm

angelosss
10-01-2016, 19:53
Ciao a tutti
Sono in cerca di un monitor da abbinare a un macbook pro 13 retina, leggendo in rete leggo molto che per i mac va meglio il formato da 16:10, vero?
Per quando riguarda il monitor l'uso sarà soltanto web e a volte un uso amatoriale di imovie niente di particolare massimo 30 minuti di video a 720p e forse qualche volta a 1080p... Vorrei restare intorno alle 180€ anche meno se possibile.
Grazie

S90
10-01-2016, 20:14
Io farei un pensierino anche a modelli di qualche anno fa', vedi il Dell U2312hm formato 16:9 o forse, piu' adatto al tuo utilizzo, il Dell U2412hm 16:10. Ottimi pannelli IPS Full Hd che permettono un utilizzo molto vasto e che, con piccoli aggiustamenti, hanno un ottima fedelta' sui colori e si trovano a prezzi ottimi.

Trovi discussioni anche qui sul forum: per il QUI per il U2312hm (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2415882), mentre QUI c'e' per il U2412 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490&highlight=u2412)

Recensioni e calibrazioni varie le puoi trovare con semplici ricerche su prad.de e tftcentral di entrambi monitor.


Ciao, grazie del commento prezioso!
Il Dell U2312hm pare non sia più in commercio, almeno io non ho trovato siti che lo vendano...

Il Dell U2412hm invece l'ho trovato, e viene una sessantina di euro meno del Dell U2515H. Qualitativamente i due sono simili o ci sono differenze apprezzabili che giustificano la differenza di prezzo?

S90
10-01-2016, 20:19
Samsung ha presentato la serie F, monitor 24-27 con freesync si spera a buon prezzo, rimaniamo in attesa di futuri dettagli ;)


Ciao, grazie mille del commento!
Una domanda: questa serie F è già in commercio o bisogna aspettare? Perchè a me serve abbastanza urgentemente dato che il pc lo uso per lavoro..

romanetto
11-01-2016, 01:07
Ciao, grazie del commento prezioso!
Il Dell U2312hm pare non sia più in commercio, almeno io non ho trovato siti che lo vendano...

Il Dell U2412hm invece l'ho trovato, e viene una sessantina di euro meno del Dell U2515H. Qualitativamente i due sono simili o ci sono differenze apprezzabili che giustificano la differenza di prezzo?

La differenza sostanziale e' la risoluzione, uno 1920*1200 (u2412m) e l'altro 2560 x 1440 il U2515H, io mi fido molto delle recensioni di TFTCentral, ti metto il link di tutti e due e valuta tu con l'uso che ne fai: Dell U2412m (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2412m.htm); Dell U2515h (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2515h.htm)

Credo che, se non ti serve la risoluzione maggiore il pollice in piu' non fa' la differenza. Inoltre il pixel pitch cosi' piccolo nel 2515 diventa affaticante e passarci delle ore non aiuta, per quella risoluzione personalmente sceglierei un 27". Quindi tra i due andrei sul U2412m

-Feanor-
11-01-2016, 06:52
Non sapevo che i curvi fossero VA, non esistono curvi IPS?



La pagina di tftcentral la avevo letta ma non è che mi ha chiarito molto, prima di tutto ci sono parecchi tipi di VA e questo non è specificato, poi dice che non hanno il tempo di risposta di TA e IPS ma questo è dichiarato a 4ms che è meno della maggior parte degli IPS.

Attenderò maggiori info, magari una bella rece da tftcentral o simili.


Su questo lascio la parola a chi è più esperto di me, comunque dovrebbe trattarsi di mva.. Tieni comunque conto che quella bella guida non sia aggiornata alle ultime generazioni.. Può essere che alcuni difetti siano stati superati..
Ciao, grazie mille del commento!

Una domanda: questa serie F è già in commercio o bisogna aspettare? Perchè a me serve abbastanza urgentemente dato che il pc lo uso per lavoro..


No, anzi non si riesce bene a capire nemmeno in che periodo dovrebbero essere disponibili.. Speriamo presto!

S90
11-01-2016, 09:53
Credo che, se non ti serve la risoluzione maggiore il pollice in piu' non fa' la differenza. Inoltre il pixel pitch cosi' piccolo nel 2515 diventa affaticante e passarci delle ore non aiuta, per quella risoluzione personalmente sceglierei un 27". Quindi tra i due andrei sul U2412m


Ciao, grazie della risposta!
Questo fatto della risoluzione "eccessiva" l'ho già letto da tante altre parti ma non l'ho capito. Me lo puoi spiegare meglio?
Io sapevo il contrario, e cioè che se la risoluzione aumenta a pari dimensione dello schermo (e quindi diminuisce il pitch di conseguenza) l'immagine dovrebbe risultare più nitida e quindi questo aiuta a non affaticare gli occhi..

romanetto
11-01-2016, 11:00
Ciao, grazie della risposta!
Questo fatto della risoluzione "eccessiva" l'ho già letto da tante altre parti ma non l'ho capito. Me lo puoi spiegare meglio?
Io sapevo il contrario, e cioè che se la risoluzione aumenta a pari dimensione dello schermo (e quindi diminuisce il pitch di conseguenza) l'immagine dovrebbe risultare più nitida e quindi questo aiuta a non affaticare gli occhi..

Con il dot pitch piccolo hai si un maggior dettaglio perche' il punto e' piu' piccolo ma di conseguenza hai tutto piu' piccolo, ad esempio le scritte e quindi piu' affaticante. E vero che puoi allargare il testo dalle impostazioni del sistema operativo ma non e' la stessa cosa. E' spiegato anche in quelle due review che ti ho messo nel precedente post.

S90
11-01-2016, 11:08
Con il dot pitch piccolo hai si un maggior dettaglio perche' il punto e' piu' piccolo ma di conseguenza hai tutto piu' piccolo, ad esempio le scritte e quindi piu' affaticante. E vero che puoi allargare il testo dalle impostazioni del sistema operativo ma non e' la stessa cosa. E' spiegato anche in quelle due review che ti ho messo nel precedente post.


Hai ragione, grazie!
Probabilmente mi orienterò sul Dell U2412hm allora.
Se ci sono ulteriori spunti o commenti sono cmq sempre ben graditi :)

S90
11-01-2016, 11:26
Ora che ci penso, non converrebbe prendere un Dell U2515H e ridurre la risoluzione? In questo modo se devo leggere non ho problemi di testi piccoli. Quando poi c'è da fare un lavoro di grafica aumento la risoluzione al massimo in modo da lavorare bene sulle foto, i dettagli ecc...
E' una cavolata?

Oppure potrei semplicemente ingrandire i testi sul browser o i pdf ecc... con la rotellina, o no?

Syk
11-01-2016, 13:10
Hai ragione, grazie!
Probabilmente mi orienterò sul Dell U2412hm allora.
Se ci sono ulteriori spunti o commenti sono cmq sempre ben graditi :)
ne ho visto qualcuno nel mercatino
(il nuovo modello è il 2415)

number15
11-01-2016, 14:06
Potresti vedere anche gli u2415, sono quelli che usiamo in ufficio e non son male. Credo siano la versione 2015 del 2412.

N.b.: sono 16:10, per uso ufficio dovrebbero esser meglio.

Ginopilot
11-01-2016, 15:40
Ciao, grazie mille del commento!
Una domanda: questa serie F è già in commercio o bisogna aspettare? Perchè a me serve abbastanza urgentemente dato che il pc lo uso per lavoro..

Per lavoro non sarebbe meglio un ips?

Ginopilot
11-01-2016, 15:52
Ora che ci penso, non converrebbe prendere un Dell U2515H e ridurre la risoluzione? In questo modo se devo leggere non ho problemi di testi piccoli. Quando poi c'è da fare un lavoro di grafica aumento la risoluzione al massimo in modo da lavorare bene sulle foto, i dettagli ecc...
E' una cavolata?

Oppure potrei semplicemente ingrandire i testi sul browser o i pdf ecc... con la rotellina, o no?

Usarlo a risoluzione non nativa significa vederlo da schifo.

S90
11-01-2016, 16:05
Potresti vedere anche gli u2415, sono quelli che usiamo in ufficio e non son male. Credo siano la versione 2015 del 2412.

N.b.: sono 16:10, per uso ufficio dovrebbero esser meglio.



Vedo che non hanno l'ingresso DVI però...
Per me è importante perchè ci faccio grafica!

°Phenom°
11-01-2016, 16:07
S90 leggi pm :) Comunque se intendi il 2412m ha il dvi ovviamente.

Syk
11-01-2016, 16:07
Ora che ci penso, non converrebbe prendere un Dell U2515H e ridurre la risoluzione? In questo modo se devo leggere non ho problemi di testi piccoli. Quando poi c'è da fare un lavoro di grafica aumento la risoluzione al massimo in modo da lavorare bene sulle foto, i dettagli ecc...
E' una cavolata?

Oppure potrei semplicemente ingrandire i testi sul browser o i pdf ecc... con la rotellina, o no?qui è spiegato bene

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43232847&postcount=33651

aled1974
11-01-2016, 17:02
lì c'è solo un'interpretazione :read:

il miglior metodo di scelta ve lo comunicano i vostri occhi ;)

una volta nota la distanza di lavoro è meglio provare di persona diagonale x risoluzione e non affidarsi a regole statistiche o altro :mano:

ciao ciao

romanetto
11-01-2016, 19:09
Non voglio entrare in merito a alchimie da forum, ma il mio personale pensiero e': il dot piccolo affatica.
Inoltre i monitor per dare la massima qualita' devono essere utilizzati alla risoluzione nativa, potresti aumentare la grandezza dei font da sistema operativo, ma il risultato lascia molto a desiderare. Se ti affascina la risoluzione 2560*1440 pensa a un 27" che e' sicuramente una risoluzione piu' adeguata a quella diagonale rispetto al 25". Tornando ai 24" anche il Dell U2415 potrebbe essere una valida alternativa, la recensione di TFTCentral: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2415.htm

A te la scelta tra il 2412 e il 2415, stessa risoluzione, stesso dot pich (0.27 mm) e leggendo su TFT si allineano come prestazioni, confrontali e decidi. Per il DVI non dovresti aver problemi, puoi utilizzare la HDMI o la DP (display port), che scheda video hai ?

Ginopilot
11-01-2016, 19:24
Per risparmiare qualcosa c'e' l'ottimo p2414.
Cmq anche il 27" non e' che sia tanto comodo sopra i fhd. Diciamo che li se ne puo' parlare, ma un 24 piu' di fhd non ha proprio senso.

S90
12-01-2016, 08:54
Non voglio entrare in merito a alchimie da forum, ma il mio personale pensiero e': il dot piccolo affatica.
Inoltre i monitor per dare la massima qualita' devono essere utilizzati alla risoluzione nativa, potresti aumentare la grandezza dei font da sistema operativo, ma il risultato lascia molto a desiderare. Se ti affascina la risoluzione 2560*1440 pensa a un 27" che e' sicuramente una risoluzione piu' adeguata a quella diagonale rispetto al 25". Tornando ai 24" anche il Dell U2415 potrebbe essere una valida alternativa, la recensione di TFTCentral: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2415.htm

A te la scelta tra il 2412 e il 2415, stessa risoluzione, stesso dot pich (0.27 mm) e leggendo su TFT si allineano come prestazioni, confrontali e decidi. Per il DVI non dovresti aver problemi, puoi utilizzare la HDMI o la DP (display port), che scheda video hai ?



Ciao, ti ringrazio del commento!
Ho una ATI Radeon HD 4650

S90
12-01-2016, 08:58
In sintesi a me quello che interessa è la qualità dell'immagine.
Un monitor che ha risoluzione più elevata mi da qualità più elevata oppure non c'entra niente? E' in base a questo che voglio scegliere tra U2515 e U2415.
Il pixel in più o meno non m'interessa, mi interessa però nel caso in cui il U2515 si veda meglio!

Syk
12-01-2016, 10:23
U2515prova a leggere con zoom al 100% :D
c'è la discussione dedicata dove te l'hanno già indicato.
comunque da come scrive pare che ti debba togliere la curiosità da solo vedendolo di persona :) il 27" non e' che sia tanto comodo sopra i fhdquoto

S90
12-01-2016, 10:49
Il fatto di leggere si bypassa insomma, basta zommare e amen dai :D
Quello che vorrei capire, magari da chi ha esperienza diretta, è se ad una distanza ragionevole/comune/normale/fatevoi per uno che ha una vista normale (non uno che ha 11/10) si vede una differenza (concreta) qualitativa dell'immagine tra i due monitor...

Restless
12-01-2016, 10:57
Una risoluzione più elevata da sempre un'immagine migliore in linea teorica, ma su un 24" passando dal fullhd a risoluzioni maggiori devi avere l'occhio fino o stare con la faccia contro il monitor per vedere la differenza e sarebbe comunque poca.
Vedresti più la differenza tra 24" FHD con pannelli differenti, per esempio IPS contro TN


Perfettamente d'accordo, e voglio aggiungere che con i monitor sotto una certa misura, nei giochi noteresti molto di più il fatto di avere meno fps (a parità di hardware) dovuti alla differenza di risoluzione, molto più che la differenza di risoluzione stessa.
Se invece ci fa grafica a livello professionale e niente giochi, allora può cominciare ad avere una qualche utilità.

S90
12-01-2016, 11:22
Perfettamente d'accordo, e voglio aggiungere che con i monitor sotto una certa misura, nei giochi noteresti molto di più il fatto di avere meno fps (a parità di hardware) dovuti alla differenza di risoluzione, molto più che la differenza di risoluzione stessa.
Se invece ci fa grafica a livello professionale e niente giochi, allora può cominciare ad avere una qualche utilità.


Ci uso photoshop, illustrator, ecc...

angelosss
12-01-2016, 14:50
Ciao a tutti
Sono in cerca di un monitor da abbinare a un macbook pro 13 retina, leggendo in rete leggo molto che per i mac va meglio il formato da 16:10, vero?
Per quando riguarda il monitor l'uso sarà soltanto web e a volte un uso amatoriale di imovie niente di particolare massimo 30 minuti di video a 720p e forse qualche volta a 1080p... Vorrei restare intorno alle 180€ anche meno se possibile.
Grazie

consigli?

romanetto
12-01-2016, 16:13
Ciao, ti ringrazio del commento!
Ho una ATI Radeon HD 4650

La scheda di che costruttore e' ? Perche' ci sono vari costruttori che forniscono porte differenti, in linea generale e' provvista di connessione DVI e VGA, mentre altre hanno la connessione HDMI insieme alla DVI, qui c'e' una serie di schede 4650 con le caratteristiche: http://www.gpureview.com/Radeon-HD-4650-PCI-E-card-580.html. Quindi verifica che tipologia di uscite video e' presente nella scheda.

http://www.gpureview.com/Radeon-HD-4650-PCI-E-card-580.html

http://www8.hp.com/h20195/v2/GetPDF.aspx/c04282581.pdf

Come risoluzione massima non dovresti avere problemi sia a 1920 che a 2560 anche se per quest'ultima risoluzione la scheda e' un po' al limite e se ci vorrai giocare la scheda video non te lo permettera' a 1920 figurati a 2560.

Personalmente, nel tuo caso, sceglierei come tipologia di schermo la IPS visto che principalmente ci lavori con photoshop et simili, i colori su questi pannelli sono molto piu' fedeli in questo tipo di schermo, poi sceglierei un dot pitch non troppo basso, sempre per lo stesso motivo, la misura del 24" Full HD e' 0.27mm ed e' ottima, lavorandoci presumo anche per molte ore continuative il dot piu' piccolo affatica.

Inoltre farei un pensierino al rapporto prospettico 16:10 ovvero 1920*1200 e non 16:9 (1920*1080) che per un uso ufficio e' meglio, sono 120 pixel in piu' in orizzontale da non sottovalutare, e come marca Dell di cui sono possessore nella versione U2312hm di cui sono soddisfattissimo, nei vari link che ti ho messo ne leggerai che tutti ne parlano molto bene anche qui sul forum di questa serie Ultrasharp, TFTCentral ne tesse le lodi e dopo la calibrazione, che loro stessi rilasciano, sono vicini alla perfezione, quindi due modelli su tutti U2412H, U2415 (se la tua scheda video ha HDMI).

aled1974
12-01-2016, 17:37
Inoltre farei un pensierino al rapporto prospettico 16:10 ovvero 1920*1200 e non 16:9 (1920*1080) che per un uso ufficio e' meglio, sono 120 pixel in piu' in orizzontale da non sottovalutare

in verticale ;)

http://img.techpowerup.org/110818/resized.png

ciao ciao

romanetto
12-01-2016, 17:44
in verticale ;)


ciao ciao

:sofico:

frenk_c
12-01-2016, 20:47
ciao mi consigliate un monitor 16.10 per uso ufficio almeno 12ore al giorno e qualche volta ps4?

ps. Magari senza luce blu e flicker free

Grazie

_Firefox_
12-01-2016, 21:16
Ciao a tutti,
pensavo di prendere un nuovo monitor per uso prettamente gaming da 27" FullHD (mi interessano solo 16:9)...

Volendo dei buoni colori, degli ottimi neri e degli angoli di visione ottimi mi sto orientando su monitor con pannello AMVA.

Precisamente ero interessato all'Asus VN279Q, che ne pensate?

nessuno sa consigliarmi?

_Firefox_
12-01-2016, 22:12
Giochi?

Si ma non sono un patito degli fps...

Gioco a giochi sportivi, corse, calcio, avventure in terza persona...

S90
13-01-2016, 09:40
La scheda di che costruttore e' ? Perche' ci sono vari costruttori che forniscono porte differenti, in linea generale e' provvista di connessione DVI e VGA, mentre altre hanno la connessione HDMI insieme alla DVI, qui c'e' una serie di schede 4650 con le caratteristiche: http://www.gpureview.com/Radeon-HD-4650-PCI-E-card-580.html. Quindi verifica che tipologia di uscite video e' presente nella scheda.

http://www.gpureview.com/Radeon-HD-4650-PCI-E-card-580.html

http://www8.hp.com/h20195/v2/GetPDF.aspx/c04282581.pdf

Come risoluzione massima non dovresti avere problemi sia a 1920 che a 2560 anche se per quest'ultima risoluzione la scheda e' un po' al limite e se ci vorrai giocare la scheda video non te lo permettera' a 1920 figurati a 2560.

Personalmente, nel tuo caso, sceglierei come tipologia di schermo la IPS visto che principalmente ci lavori con photoshop et simili, i colori su questi pannelli sono molto piu' fedeli in questo tipo di schermo, poi sceglierei un dot pitch non troppo basso, sempre per lo stesso motivo, la misura del 24" Full HD e' 0.27mm ed e' ottima, lavorandoci presumo anche per molte ore continuative il dot piu' piccolo affatica.

Inoltre farei un pensierino al rapporto prospettico 16:10 ovvero 1920*1200 e non 16:9 (1920*1080) che per un uso ufficio e' meglio, sono 120 pixel in piu' in orizzontale da non sottovalutare, e come marca Dell di cui sono possessore nella versione U2312hm di cui sono soddisfattissimo, nei vari link che ti ho messo ne leggerai che tutti ne parlano molto bene anche qui sul forum di questa serie Ultrasharp, TFTCentral ne tesse le lodi e dopo la calibrazione, che loro stessi rilasciano, sono vicini alla perfezione, quindi due modelli su tutti U2412H, U2415 (se la tua scheda video ha HDMI).


Ciao, grazie del commento!
Col computer non ci gioco mai, quindi non mi interessano nè gli fps, nè gsync, nè che la scheda video sia potente, devo solo vedere bene le immagini e i film.
La scheda ha la HDMI.

Continuo però a non capire il fatto "dell'eccessiva" risoluzione: se uno ha le icone piccole e le scritte piccole le può tranquillamente ingrandire, quindi da questo punto di vista il ptch piccolo non da svantaggi di affaticamento (o almeno io nn capisco quali siano dato che puoi ingrandire scritte e icone..).
Dall'altro lato invece avere un pitch piccolo ha un vantaggio semmai (non uno svantaggio): hai immagini più definite!
Se vedi un film in HD o un'immagine HD la vedi meglio, e la tendenza è di far crescere sempre più la risoluzione delle immagini.

Qualcuno mi dica se mi sbaglio, ma soprattutto in cosa e perchè! (altrimenti non capisco e vado per luoghi comuni, io non sono esperto del settore)

Syk
13-01-2016, 09:47
se uno ha le icone piccole e le scritte piccole le può tranquillamente ingrandire, quindi da questo punto di vista il ptch piccolo non da svantaggi di affaticamento (o almeno io nn capisco quali siano dato che puoi ingrandire scritte e icone..).con windows NO e nel post linkato c'è scritto subito al punto 1

Restless
13-01-2016, 10:07
Una domanda per chi ha acquistato l'Asus MX259H, come vi state trovando?
Le vostre impressioni sulla sulla qualità dell'immagine di questo monitor, sulle particolari dimensioni (25") o altro?

priklopil
13-01-2016, 14:53
ragazzi potreste darmi un consiglio per un 27 uso intenso office e navigazione
budget 250 circa.magari anche flicker free visto il tempo di utilizzo.
grazie mille

_Firefox_
13-01-2016, 18:24
Allora direi che quell'asus non è male, potresti anche valutare un ips volendo.

Qualche IPS da confrontare all'ASUS VN279Q AMVA+ che ho adocchiato?

FedeGata
14-01-2016, 22:33
Seguo!

papo75
15-01-2016, 18:48
Buongiorno,
Stavo valutando lacquisto di un nuovo monitor per il gaming. Vedo che ora come ora ci si orienta non più verso i wide ma verso gli ultra wide ossia i 21:9. Come appassionato di giochi di auto e aerei, spesso ci si orienta sulla soluzione multischermo che però non mi aggrada molto per motivi di ingombro e cablaggio. Voi avete qualcosa da consigliare?
Ho visto a 349 euro un ultrawide LG 29UM57. Esiste anche la versione più grande anche se il costo è davvero proibitivo. Cosa ne pensate?

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Restless
16-01-2016, 10:54
Tra l'altro il 21:9 è un formato che non rispecchia minimamente le proporzioni della visuale umana (i cui coni visivi si intersecano tra loro) e che approssimativamente è di circa 4:3.
A livello di principio (ma non voglio scatenare un flame e la chiudo subito qui), non si capisce perché uno schermo dovrebbe essere "più avvolgente" solo ai lati, e non sopra e sotto. La visione periferica riguarda anche l'alto e il basso, e non solo i lati.
Per giunta il formato 21:9 per quello che è un mio personale punto di vista, equivale a guardare il mondo "attraverso una feritoia", a causa delle sue proporzioni. Non è un formato fedele alla visuale reale, e tra i due sicuramente vi si avvicina di più il 16:9. Il formato 21:9 invece lo trovo ottimo per uso professionale, al fine di affiancare due aree di lavoro distinte su un'unica schermata, o al limite per la visione di film in quel formato, dato che "su pellicola" quel formato ha dimensioni fisse e non variabili.
Ma anche in questo caso perché abbia un senso il 21:9 deve essere sufficientemente "alto", e quindi in assoluto deve essere di grandi dimensioni, altrimenti si rischia il solito "effetto feritoia". Infine, come giustamente si diceva, a parità di diagonale un 21:9 avrà un'area visiva minore rispetto ad un 16:9, il quale ha minore area visiva rispetto ad un 5:4, il quale ha minore area visiva rispetto ad un quadrato (ovviamente). Prendiamo una ipotetica diagonale di 27" uguale per tutti i formati: un 5:4 avrebbe un'area di 2294 cm², un 16:9 di 2009 cm², mentre un 21:9 avrebbe un'area di 1701 cm². Una bella differenza!

pellizza
16-01-2016, 17:10
che ne pensate del monitor philips con la base ambilight? son soldi spesi in piu che valgono o e' solo un mero fattore estetico.?