View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
Althotas
21-04-2011, 19:23
Scusate ragazzi ma mi sono letto un sacco di pagine ma non ho ancora ben capito.
Per chi come me è alla ricerca di un 24" FullHD LED 1920x1080 per la visione di film/telefilm in alta qualità e per uso ufficio, quindi navigazione, office etc cosa consigliate? Conviene prendere un pannello TN o IPS? L'ambito gaming l'ho abbandonato, sarà veramente raro che lo uso per i giochi. Grazie
Ho un budget di 250€ circa
C'è il nuovo LG IPS231P che ha le caratteristiche che cerchi, oppure potrebbe andare bene anche il nuovo asus ML239H, che dovrebbe montare lo stesso pannello (IPS). Però, entrambi sono 23", non 24". Li trovi sui 200 euro.
gcerasari
21-04-2011, 19:27
C'è il nuovo LG IPS231P che ha le caratteristiche che cerchi, oppure potrebbe andare bene anche il nuovo asus ML239H, che dovrebbe montare lo stesso pannello (IPS). Però, entrambi sono 23", non 24". Li trovi sui 200 euro.
Guarda Althotas,
il fatto è che ho già da qualche anno un Samsung 22" LCD modello 2253BW che però ha inziato a dare strani problemi di ronzii ed altre cose. Volevo quindi stare almeno sui 24" per vedere un miglioramento soprattutto per guardare i film/telefilm. Se devo salire col prezzo posso arrivare come tetto massimo a 300€ ma non oltre.
Althotas
21-04-2011, 19:29
Da quanto ho capito i migliori sono sempre gli IPS. Sui 24 ci sono i Dell Ultrasharp e gli LG (credo siano da 23.5)
Gli IPS full-HD sono 23". Il DELL 24" (U2410) è un 1920x1200, 16:10. C'è invece il U2311H che è un full-HD (23"), ma ha la retroilluminazione a lampade. E' ottimo, e frega niente dei LED, ma forse a gcerasari poteva servire una porta HDMI (parlava di vedere TELEFILM), che il dell non ha. Viceversa, se la HDMI non è fondamentale, lo si può aggiungere agli altri 2 che avevo indicato poco fa.
gcerasari
21-04-2011, 19:30
Gli IPS full-HD sono 23". Il DELL 24" (U2410) è un 1920x1200, 16:10. C'è invece il U2311H che è un full-HD (23"), ma ha la retroilluminazione a lampade. E' ottimo, e frega niente dei LED, ma forse a gcerasari poteva servire una porta HDMI (parlava di vedere TELEFILM), che il dell non ha. Viceversa, se la HDMI non è fondamentale, lo si può aggiungere agli altri 2 che avevo indicato poco fa.
Si, sicuramente almeno una porta HDMI la vorrei avere. Grazie Althotas
Althotas
21-04-2011, 19:34
Guarda Althotas,
il fatto è che ho già da qualche anno un Samsung 22" LCD modello 2253BW che però ha inziato a dare strani problemi di ronzii ed altre cose. Volevo quindi stare almeno sui 24" per vedere un miglioramento soprattutto per guardare i film/telefilm. Se devo salire col prezzo posso arrivare come tetto massimo a 300€ ma non oltre.
Con 300 euro per adesso non si riesce a portare a casa un IPS 24", che io sappia. Anche perchè mi pare siano tutti 16:10 e 1920x1200.
Se proprio non vuoi un 23", dovrai orientarti su un TN o un MVA, ma su quelli io non sono molto aggiornato. Comunque, 1 pollice in diagonale non è una grande cosa: sono 2.54 cm. Si sente invece di più la differenza tra i pannelli. Pensaci.
Althotas
21-04-2011, 19:47
Si, sicuramente almeno una porta HDMI la vorrei avere. Grazie Althotas
Mi sono ricordato di un nuovo asus 24" full-hd appena annunciato (non so se anche questo è già disponibile negli shops). Si chiama ML249H e puoi leggere la news qua: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/23.htm#asus_designo
Monta un pannello AMVA, che va sicuramente meglio di tanti TN, e come prezzo ci dovresti stare.
Controlla eventualmente anche le altre news di quel sito.
gcerasari
21-04-2011, 19:49
Mi sono ricordato di un nuovo asus 24" full-hd appena annunciato (non so se anche questo è già disponibile negli shops). Si chiama ML249H e puoi leggere la news qua: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/23.htm#asus_designo
Monta un pannello AMVA, che va sicuramente meglio di tanti TN, e come prezzo ci dovresti stare.
Controlla eventualmente anche le altre news di quel sito.
Grazie Althotas ora controllo.
Ma brevemente che differenza c'è per il mio utilizzo tra TN, IPS e AMVA come tipologia di pannello?
Althotas
21-04-2011, 19:53
La differenza principale è che i TN sono quelli che hanno gli angoli di visione più limitati, e rendono un po' meno sui colori. A prendere un monitor con un pannello migliore, non si sbaglia mai. Se vuoi farti una cultura sui pannelli, vai nella sezione "articles" di quel sito, e troverai tutte le info del caso.
lestat129
21-04-2011, 19:59
Grazie Althotas, penso che aspetterò qualche tempo per vedere come evolve la situazione dei 27" che mi hai segnalato anche se inizio ad orientarmi più su un 24" 16:10 pannello IPS.
gcerasari
21-04-2011, 19:59
La differenza principale è che i TN sono quelli che hanno gli angoli di visione più limitati, e rendono un po' meno sui colori. A prendere un monitor con un pannello migliore, non si sbaglia mai. Se vuoi farti una cultura sui pannelli, vai nella sezione "articles" di quel sito, e troverai tutte le info del caso.
A questo punto se mi confermi che un pannello MVA è come un IPS che ovviamente è superiore ad un TN vada per l'ASUS ML249H.
Althotas
21-04-2011, 20:04
Grazie Althotas, penso che aspetterò qualche tempo per vedere come evolve la situazione dei 27" che mi hai segnalato anche se inizio ad orientarmi più su un 24" 16:10 pannello IPS.
L'HP 24" che ti avevamo indicato, potrebbe fare al caso tuo, e non costa una cifra elevata.
Riguardo al 27", leggi qua, è fresca fresca: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/23.htm#lg_e2770v_tech
Althotas
21-04-2011, 20:06
A questo punto se mi confermi che un pannello MVA è come un IPS che ovviamente è superiore ad un TN vada per l'ASUS ML249H.
Su quel nuovo modello di asus si sa niente per adesso. In passato, valutati in generale, si potrebbe dire che i pannelli MVA sono un pelo sotto gli eIPS, ma sempre meglio dei TN.
E mo' vado a cena :)
scusate ma di ips 22 o magari anche più piccoli non ce ne sono? ho problemi di spazio e mi servirebbe come secondo monitor
ips da 22 ci sono l'IPS226V di LG, l'ML229H di Asus e il Dell U2211H che io ricordi :)
Althotas
22-04-2011, 08:57
ips da 22 ci sono l'IPS226V di LG, l'ML229H di Asus e il Dell U2211H che io ricordi :)
Ricordi bene, ma per essere precisi sono tutti e 3 dei 21.5" (full-HD) :)
Esistono anche 3 modelli eIPS 22" 1680x1050.
Althotas
22-04-2011, 09:25
Ho dato un'occhiata al tuo viewsonic sul sito del produttore. Il pixel pitch è grande tanto quanto quello di un 27" 1920x1080 (il tuo è un 28" 1920x1200), cioè circa 0.31. Nell'uso normale, per navigazione e lettura, dovresti stare ad una sessantina di cm circa. Un po' di più quando giochi, se vuoi affaticarti di meno. Se stai troppo vicino perdi la visione d'insieme, e ti tocca anche muovere la testa se vuoi vedere bene le cose che stanno nelle zone laterali. Ciò è causa di affaticamento, anche se sul momento non te ne accorgi, perchè sei concentrato sul gioco e non pensi a queste cose.
Tornando al tuo monitor, ho visto che nell'OSD c'è l'utile regolazione delle temperature colore :): "Color Adjust (sRGB, 9300K, 7500K, 6500K, 5400K, User Color [R, G, B] )". Tu cosa hai settato adesso in quella voce dell'OSD? Che versione di windows usi?
illidan2000,
se rispondi all'ultimo paragrafo del post che ti avevo scritto ieri (ri-quotato qua sopra), posso darti una mano a settarlo correttamente.
lestat129
22-04-2011, 09:31
Sono ancora quì... Mi chiedevo, che ne dite dei monito/tv? Sono validi o sono necessariamente un compromesso che non sa fare bene nè il monitor nè il televisore?
Althotas
22-04-2011, 09:57
Sono ancora quì... Mi chiedevo, che ne dite dei monito/tv? Sono validi o sono necessariamente un compromesso che non sa fare bene nè il monitor nè il televisore?
I TV-Monitor sono abbastanza validi se usati come monitor per pc, un po' meno come TV perchè a volte mancano di alcune comode funzionalità, e anche il telecomando non è un granchè. Come qualità di immagine quando usati come TV, non vanno male, ma un vero TV decente sa fare di meglio (anche molto meglio, se è di quelli buoni).
Devi però tenere presente che al momento, che io sappia, i monitor-TV montano tutti solo pannelli TN.
Io non ho mai provato, ma se compri un monitor per pc con ingresso HDMI, che supporti anche le modalità video 576i e 1080i (come minimo) su HDMI, comprando poi un normale decoder DTT esterno con uscita anche HDMI e collegandolo al monitor, dovresti ottenere lo stesso risultato.
lestat129
22-04-2011, 09:59
Grazie ;)
illidan2000
22-04-2011, 10:30
illidan2000,
se rispondi all'ultimo paragrafo del post che ti avevo scritto ieri (ri-quotato qua sopra), posso darti una mano a settarlo correttamente.
cavolo, non l'ho proprio visto sto post!!!
(e qui la battuta scontata: colpa del monitor :D :D :D )
a parte gli scherzi, ora sono a lavoro (e pure ieri), dal mio portatile aziendale.
mi pare di aver messo 9300k, ma non ne sarei sicurissimo.
ho windows 7 ultimate x64, nessun profilo di colore personalizzato.
ps: nei giochi alzo sempre manualmente la luminosità, poiché altrimenti risultano un po' bui
pindanna
22-04-2011, 11:08
attualmente possiedo un monitor con pc connesso in dvi e xbox360 connessa in hdmi
Stavo valutando l'Asus ML239H Ips Led che però ha solo gli ingressi Hdmi e Vga..quindi sarei costretto a connettere il pc in vga
Rispetto all'attuale dvi, noterei dei peggioramenti?
Grazie
attualmente possiedo un monitor con pc connesso in dvi e xbox360 connessa in hdmi
Stavo valutando l'Asus ML239H Ips Led che però ha solo gli ingressi Hdmi e Vga..quindi sarei costretto a connettere il pc in vga
Rispetto all'attuale dvi, noterei dei peggioramenti?
Grazie
nel bundle dell'asus c'è il cavo DVI-HDMI.
nel bundle dell'asus c'è il cavo DVI-HDMI.
che però non può usare perchè l'hdmi l'ha già usata sull xbox
pindanna
22-04-2011, 11:52
che però non può usare perchè l'hdmi l'ha già usata sull xbox
si infatti ;)
Sposto qui la mia richiesta visto che il thread dedicato ai 16:10 non sembra decollare :( .
Sono interessato ad un 24" 16:10...inizialmente visto il mio budget mi ero orientato su un Samsung 2443BW che ancora si trovava in giro.
Alla fine però ho deciso di aspettare un attimo (aumentare il bilancio € ) e puntare su un qualcosa di un pò più serio rispetto al Samsung, voglio prendere l'Hp ZR24W di cui vedo se ne parla più che bene.
Che dite? Faccio un buon affare? Come al solito l'uso è principalmente programmazione (editor di testi, browser farciti di addons ed IDE), grafica per il web (ovviamente non qualcosa di super professionale ma purché abbia una eccellente resa cromatica) e fotoritocco molto amatoriale. Giochi se e quando capita ma senza pretendere ed i video giusto youtube e qualche DIVX all'occorrenza.
Altra domanda, con la GeForce 8400 GS 512MB avrei problemi?
Grazie Mille. :D
Sposto qui la mia richiesta visto che il thread dedicato ai 16:10 non sembra decollare :( .
Sono interessato ad un 24" 16:10...inizialmente visto il mio budget mi ero orientato su un Samsung 2443BW che ancora si trovava in giro.
Alla fine però ho deciso di aspettare un attimo (aumentare il bilancio € ) e puntare su un qualcosa di un pò più serio rispetto al Samsung, voglio prendere l'Hp ZR24W di cui vedo se ne parla più che bene.
Che dite? Faccio un buon affare? Come al solito l'uso è principalmente programmazione (editor di testi, browser farciti di addons ed IDE), grafica per il web (ovviamente non qualcosa di super professionale ma purché abbia una eccellente resa cromatica) e fotoritocco molto amatoriale. Giochi se e quando capita ma senza pretendere ed i video giusto youtube e qualche DIVX all'occorrenza.
Altra domanda, con la GeForce 8400 GS 512MB avrei problemi?
Grazie Mille. :D
vorrei cheiderti perchè proprio 16:10
cioè, anche io arrivo da un 4:3 e pensavo che il 16:9 fosse orribile e inguardabile per editing, browsing e tutto il resto
invece debbo ammettere che mi trovo bene in tutto
se vai sui 16:9 hai molta + scelta, pannelli IPS con resa cromatica ottima, e probabilmente prezzi migliori.
poi tra 23 e 24" siamo li anche come dot pitch
scusate mentre sotto i 22 ISP non c'è nulla? io ho problemi di spazio :cry:
anche un 19 o anche più piccolo
prendere invece una TV ed utilizzarla come monitor me lo sconsigliate?
non mi servirebbe come TV
Althotas
22-04-2011, 13:43
attualmente possiedo un monitor con pc connesso in dvi e xbox360 connessa in hdmi
Stavo valutando l'Asus ML239H Ips Led che però ha solo gli ingressi Hdmi e Vga..quindi sarei costretto a connettere il pc in vga
Rispetto all'attuale dvi, noterei dei peggioramenti?
Grazie
Se l'ingresso VGA del monitor che intendi acquistare, e anche quello del tuo pc, sono di buona qualità, e se il monitor possiede un sistema di calibrazione automatico della definizione (attivabile, magari, premendo un pulsante, oppure totalmente automatico), allora la resa della connessione VGA può eguagliare quella di una connessione digitale tipo DVI o HDMI :)
Devi quindi provare a chiedere a qualcuno che possiede quell'asus, se cortesemente fa una prova collegandolo in quel modo, ed approfondendo con lui la questione della calibrazione più o meno automatica della definizione (se è presente, come credo, oppure no). I risultati di quel test, però, dipenderanno dalla qualità della VGA che ha quel tizio sul suo pc. La discussione dedicata a quell'asus, è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2341039&page=6
Althotas
22-04-2011, 13:48
scusate mentre sotto i 22 ISP non c'è nulla? io ho problemi di spazio :cry:
anche un 19 o anche più piccolo
prendere invece una TV ed utilizzarla come monitor me lo sconsigliate?
non mi servirebbe come TV
Potrebbe esserci ancora un DELL da 20" 1680x1050 (16:10), come avevo scritto ieri (leggere almeno le ultime pagine no, eh), che mi capita di vedere ogni tanto quando faccio un giretto sul loro sito. Però chiedevano un sacco di soldi: a memoria attorno ai 350 euro. Magari si riesce a spuntare un buon prezzo telefonando e parlando con un commerciale di DELL.
Con pannello TN, ne trovi invece di tanti tipi e dimensioni, e di varie marche. Quando la dimensione del monitor è piccola, e ancor di più quando si parla di monitor non wide, i limitati angoli di visione dei TN si fanno sentire molto meno se si guarda il monitor standogli seduti davanti normalmente.
Althotas
22-04-2011, 13:53
cavolo, non l'ho proprio visto sto post!!!
(e qui la battuta scontata: colpa del monitor :D :D :D )
a parte gli scherzi, ora sono a lavoro (e pure ieri), dal mio portatile aziendale.
mi pare di aver messo 9300k, ma non ne sarei sicurissimo.
ho windows 7 ultimate x64, nessun profilo di colore personalizzato.
ps: nei giochi alzo sempre manualmente la luminosità, poiché altrimenti risultano un po' bui
Fammi sapere esattamente come hai settato quell'opzione, e poi dirò qual'è la corretta impostazione di quel settings, per cominciare :)
Althotas
22-04-2011, 13:58
Sposto qui la mia richiesta visto che il thread dedicato ai 16:10 non sembra decollare :( .
Sono interessato ad un 24" 16:10...inizialmente visto il mio budget mi ero orientato su un Samsung 2443BW che ancora si trovava in giro.
Alla fine però ho deciso di aspettare un attimo (aumentare il bilancio € ) e puntare su un qualcosa di un pò più serio rispetto al Samsung, voglio prendere l'Hp ZR24W di cui vedo se ne parla più che bene.
Che dite? Faccio un buon affare? Come al solito l'uso è principalmente programmazione (editor di testi, browser farciti di addons ed IDE), grafica per il web (ovviamente non qualcosa di super professionale ma purché abbia una eccellente resa cromatica) e fotoritocco molto amatoriale. Giochi se e quando capita ma senza pretendere ed i video giusto youtube e qualche DIVX all'occorrenza.
Altra domanda, con la GeForce 8400 GS 512MB avrei problemi?
Grazie Mille. :D
Come si era già detto anche ieri, l'Hp ZR24W è una ottima soluzione, ed inoltre è quello con il miglior rapporto qualità prezzo, ha il prezzo più basso tra i vari 24" IPS 1920x1200, e non è un prezzo alto in assoluto (usa trovaprezzi) :)
Se decidi invece di deragliare su un 23" 16:9 full-HD, prendi il DELL U2311H.
@Althotas scusa avevo letto ma forse mi è sfuggito :(
in realtà io sarei più orientato verso il 4:3, il 16:9 è già "un eccezione"
in realtà a me serve come secondo monitor e quindi lo terrei a 45° rispetto al principale, per questo motivo mi serve piccolo
il principale è quello dell'imac 27 che devo dire ha una resa pazzesca e quindi il secondario se è scarsino si nota subito, avevo un viewsonic di qualche hanno fa un 23, che non capisco come mai è 52cm (se non ho misurato male) più piccolo come dimensione complessiva di alcuni 23
ma oltre ad essere troppo grande (per lo spazio che ho) guardando prima quello dell'imac e poi quello, su quello sembra di vedere sfuocato :cool:
Althotas
22-04-2011, 14:17
Quelli che tu chiami 4:3, in realtà sono 5:4, e sono i 17" e 19" 1280x1024. Avevano aspect-ratio 4:3 i vecchi 15" 1024x768.
Detto quanto sopra, ti consiglio di comprare un buon 19" 1280x1024, che è anche molto confortevole come pixel pitch. Ne fa uno buono fujitsu (adesso non ho tempo per cercarti la pagina prodotto sul loro sito, ma se non la trovi tu fammi sapere, e più tardi te la troverò io), e se non ricordo male dovrebbe esserci anche un DELL. Poi, probabilmente, troverai qualcosa anche di qualche altro brand, tipo philips e samsung, e forse altri. Hanno tutti pannello TN.
Adesso devo staccare :)
vorrei cheiderti perchè proprio 16:10
cioè, anche io arrivo da un 4:3 e pensavo che il 16:9 fosse orribile e inguardabile per editing, browsing e tutto il resto
invece debbo ammettere che mi trovo bene in tutto
se vai sui 16:9 hai molta + scelta, pannelli IPS con resa cromatica ottima, e probabilmente prezzi migliori.
poi tra 23 e 24" siamo li anche come dot pitch
Ciao, la mia non è certo una questione di principio ma credo solo che il 16:10 sia un formato più adatto, quanto meno alle mie esigenze.
E ti spiego perché (magari mi sbaglio ovviamente).
Al momento ho un Samsung 206BW che è un 16:10 e mi trovo benissimo come aspect ratio. Il problema dei 16:9 a mio parere è la risoluzione verticale, 1080 contro i 1200 non è poco per chi ad esempio usa parecchio sia lo spazio orizzontale che verticale. Ad esempio, in un IDE è vero che serve spazio orizzontale per i vari pannelli laterali ma è anche vero che è importante avere molto spazio verticale per non mettersi a scrollare codice ogni due e tre o leggere una documentazione. E credo lo stesso valga anche per quanto riguarda l'utilizzo di programmi grafici per disegnare layout (ma qui forse mi sbaglio?).
Tutto qui, ma magari mi sbaglio ed attendo smentite da chi è più esperto perché così avrei più scelta.
Come si era già detto anche ieri, l'Hp ZR24W è una ottima soluzione, ed inoltre è quello con il miglior rapporto qualità prezzo, ha il prezzo più basso tra i vari 24" IPS 1920x1200, e non è un prezzo alto in assoluto (usa trovaprezzi) :)
Se decidi invece di deragliare su un 23" 16:9 full-HD, prendi il DELL U2311H.
Grazie per avermi confermato la bontà dell'HP.
Per quanto riguarda invece il DELL perché me lo consigli?
Effettivamente il prezzo è interessantissimo ed allettante ma ha qualcosa di meglio rispetto all'HP (ad esempio resa cromatica, angolo, etc...) per far propendere l'acquisto verso il DELL calcolando tutte le variabili (differente dimensione ed aspect ratio)?
Inoltre, aspect ratio a parte, la differenza tra un 23" ed un 24" la si nota oggettivamente oppure è proprio trascurabile?
Grazie per la tua (vostra) pazienza. :)
EDIT: dimenticavo, per la scheda video non avrei problemi?
illidan2000
22-04-2011, 15:15
Ad esempio, in un IDE è vero che serve spazio orizzontale per i vari pannelli laterali ma è anche vero che è importante avere molto spazio verticale per non mettersi a scrollare codice ogni due e tre o leggere una documentazione. E credo lo stesso valga anche per quanto riguarda l'utilizzo di programmi grafici per disegnare layout (ma qui forse mi sbaglio?).
concordo, tutto fa brodo (120px) per programmare comodamente... ma quanto è il tuo budget?
Fammi sapere esattamente come hai settato quell'opzione, e poi dirò qual'è la corretta impostazione di quel settings, per cominciare :)
se riesco, posto anche qualche altra impostazione più comune (contrasto, luminosità).
per confronto, alla mia sinistra ho anche un asus 19" (sempre TN, 2ms), con colori totalmente diversi, più freddi. mi sono sbattuto all'inizio per regolare entrambi in modo che più o meno fossero simili, ma senza speranze... cmq non l'accendo quasi mai, non mi importa più!
in effetti ho trovato qualche cosa ed anche questo
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS19CLWSBUEN/index.idx?pagetype=prd_detail
che pur essendo un 16:9 è contenuto 44cm
Althotas
22-04-2011, 16:04
Grazie per avermi confermato la bontà dell'HP.
Per quanto riguarda invece il DELL perché me lo consigli?
Effettivamente il prezzo è interessantissimo ed allettante ma ha qualcosa di meglio rispetto all'HP (ad esempio resa cromatica, angolo, etc...) per far propendere l'acquisto verso il DELL calcolando tutte le variabili (differente dimensione ed aspect ratio)?
Inoltre, aspect ratio a parte, la differenza tra un 23" ed un 24" la si nota oggettivamente oppure è proprio trascurabile?
Grazie per la tua (vostra) pazienza. :)
EDIT: dimenticavo, per la scheda video non avrei problemi?
Avevo aggiunto anche il DELL 23" precisando "se decidi di deragliare..". Ciòè, anticipando una tua eventuale richiesta per una alternativa interessante a 16:9.
Da informatico ad informatico: io preferisco i 16:10, perchè li trovo più comodi per lavorare proprio come aspect-ratio. Se il tuo budget ti consente di prendere quel 24" HP, non perdere altro tempo ;)
@RiotAct
Per programmare, web design e fotoritocco amatoriale, con quella skeda video non avrai problemi. Se invece tu dovessi giocare (soprattutto game di ultima generaz.) quella scheda sarebbe certamente inadeguata. Anch'io consiglio un monitor in 16:10, visto l'utilizzo.
concordo, tutto fa brodo (120px) per programmare comodamente... ma quanto è il tuo budget?
Il mio budget è proprio massimo quello dell'HP, tra i 360 e 380€
Avevo aggiunto anche il DELL 23" precisando "se decidi di deragliare..". Ciòè, anticipando una tua eventuale richiesta per una alternativa interessante a 16:9.
Da informatico ad informatico: io preferisco i 16:10, perchè li trovo più comodi per lavorare proprio come aspect-ratio. Se il tuo budget ti consente di prendere quel 24" HP, non perdere altro tempo ;)
Infatti mi sa che non perderò altro tempo. :D
@RiotAct
Per programmare, web design e fotoritocco amatoriale, con quella skeda video non avrai problemi. Se invece tu dovessi giocare (soprattutto game di ultima generaz.) quella scheda sarebbe certamente inadeguata. Anch'io consiglio un monitor in 16:10, visto l'utilizzo.
Grazie mille pure a te per la delucidazione.
Il mio unico dubbio infatti era solo relativo alla risoluzione visto che al momento non mi ha mai dato noie per il mio lavoro.
Grazie mille a tutti quanti, ora non mi resta che mettere mano al portafoglio. :asd:
Vi farò sapere le mie impressioni. ;)
Althotas
22-04-2011, 16:34
in effetti ho trovato qualche cosa ed anche questo
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS19CLWSBUEN/index.idx?pagetype=prd_detail
che pur essendo un 16:9 è contenuto 44cm
Prodotto per certi versi interessante quel samsung EX1920W, perchè è un 16:10 :)
Strana risoluzione 1440x900, non credevo li producessero ancora. Adesso è già da un po' che fanno i 20" 1600x900, che sono 16:9. Se hai problemi di spazio e lo userai come secondo monitor per navigare o uso "office", la vedo una buona soluzione, sia per l'aspect-ratio che per il pixel pitch confortevole (0.284). Costa anche poco (un centinaio di euro), e pare che vada abbastanza bene a giudicare dai voti dei possessori che ho trovato qua: http://www.newegg.com.cn/Product/24-c12-284/Reviews.htm
Se invece intendi usarlo soprattutto al posto di un TV per guardarci film, sarebbe un pelo meglio un 16:9, ed in quel caso dovresti vedere se trovi qualche 20" 1600x900, e se ti va bene come dimensioni.
Althotas
22-04-2011, 16:42
Vi farò sapere le mie impressioni. ;)
Le leggerò con piacere :)
stecco222
22-04-2011, 16:43
Salve a tutti, dovrei acquistare un monitor tra i 22 e i 24 pollici per il mio futuro pc desktop. L'uso maggiore che ne farò sarà: normale navigazione,visione di filmati e in parte anche gaming; vorrei un monitor discreto, nulla di professionale, ma con dei buoni colori (pannello ips?)e che non abbia un tempo di risposta troppo alto per non avere scie o fastidiosi artefatti nei giochi.
Per il momento l'occhio mi è caduto sul modello lg IPS236V; non ho ancora avuto modo di vederlo dal vivo e per essere sinceri non conosco nemmeno il suo prezzo. Le cose che mi fanno un po titubare sono le seguenti :
1) Il tempo di risposta 6ms : sarà adatto al gaming ?
2) Aspetto 16:9 : non so perchè ma ho l'impressione di trovarmi meglio con il 16:10. Ho avuto modo di testare un t220hd posseduto da un amico e credo che nella normale navigazione sia molto piu confortevole di un 16:9... ma probabilmente sarà solo una questione di abitudine.
In definitiva vi chiedo come vi sembra il suddetto monitor lg ed eventualmente alternative valide ,sia 16:9 che 16:10.
Dimenticavo non voglio spendere una cifrona, diciamo dai 200 ai 300 euri, non mi interessa il 3d e non è fondamentale che sia a led, importa soloche sia un discreto monitor.
Thanks
Restless
22-04-2011, 16:49
Per la domanda che avevo fatto ieri sull'altezza di un 24" rispetto ad un 19", ho fatto dei calcoli e sembra incredibile, ma un 19" 5:4 è più alto di un 24" 16:9, anche se di pochissimo.
Per l'esattezza un pannello 19" 5:4 misura in altezza 30.2 cm. mentre un 24" è alto 29.8 cm. Sono praticamente uguali ma avrei scommesso che un 24" anche se di poco sarebbe stato più alto. :mbe:
illidan2000
22-04-2011, 16:49
Il mio budget è proprio massimo quello dell'HP, tra i 360 e 380€
a 450 c'era il dell u2410...
Althotas
22-04-2011, 17:00
2) Aspetto 16:9 : non so perchè ma ho l'impressione di trovarmi meglio con il 16:10. Ho avuto modo di testare un t220hd posseduto da un amico e credo che nella normale navigazione sia molto piu confortevole di un 16:9... ma probabilmente sarà solo una questione di abitudine.
Non è solo una impressione, i 16:10 sono più comodi per quel tipo di utilizzo. Ed i 22" 1680x1050 come il T220HD, hanno anche un pixel pitch confortevole, decisamente meglio dei 23" full-hd.
Il monitor che fa al caso tuo è uno di questi tre IPS 22" 1680x1050 16:10: LG W2220P, DELL 2209WA e Fujitsu P22W-5. Montano tutti lo stesso pannello, vanno molto bene anche per gaming, ed i prezzi partono dai circa 230 euro dell'LG ai poco meno di 300 euro per il DELL ed il Fujitsu (vedere anche su ebay). Uno qualunque di quei 3 ti soddisferà pienamente in qualunque tipo di utilizzo, quindi compra quello che ti piace di più, e che magari ha il tipo di porte (VGA, DVI, HDMI) che ti vanno meglio, ed eventuali altri accessori :)
Trovi informazioni ed opinioni di tutti e 3, nelle ultime 8-10 pagine di questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139717&page=242
Per l'LG ed il DELL, esistono anche i thread dedicati.
Althotas
22-04-2011, 17:02
a 450 c'era il dell u2410...
399 + IVA in offerta sul sito di DELL.
Althotas
22-04-2011, 17:04
Per la domanda che avevo fatto ieri sull'altezza di un 24" rispetto ad un 19", ho fatto dei calcoli e sembra incredibile, ma un 19" 5:4 è più alto di un 24" 16:9, anche se di pochissimo.
Per l'esattezza un pannello 19" 5:4 misura in altezza 30.2 cm. mentre un 24" è alto 29.8 cm. Sono praticamente uguali ma avrei scommesso che un 24" anche se di poco sarebbe stato più alto. :mbe:
Se i calcoli che hai fatto sono giusti, buono a sapersi. Hai controllato nei manuali online dei DELL di quelle dimensioni?
stecco222
22-04-2011, 17:08
Non è solo una impressione, i 16:10 sono più comodi per quel tipo di utilizzo. Ed i 22" 1680x1050 come il T220HD, hanno anche un pixel pitch confortevole, decisamente meglio dei 23" full-hd.
Il monitor che fa al caso tuo è uno di questi tre IPS 22" 1680x1050 16:10: LG W2220P, DELL 2209WA e Fujitsu P22W-5. Montano tutti lo stesso pannello, vanno molto bene anche per gaming, ed i prezzi partono dai circa 230 euro dell'LG ai poco meno di 300 euro per il DELL ed il Fujitsu (vedere anche su ebay). Uno qualunque di quei 3 ti soddisferà pienamente in qualunque tipo di utilizzo, quindi compra quello che ti piace di più, e che magari ha il tipo di porte (VGA, DVI, HDMI) che ti vanno meglio, ed eventuali altri accessori :)
Trovi informazioni ed opinioni di tutti e 3, nelle ultime 8-10 pagine di questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139717&page=242
Per l'LG ed il DELL, esistono anche i thread dedicati.
Monitor da 24 a 16:10??
illidan2000
22-04-2011, 17:14
399 + IVA in offerta sul sito di DELL.
400 + iva = 480... su trovaprezzi si trova a 450 ivato
edit: ho cliccato sullo shop, in realtà lo vendono a 442 ora
Monitor da 24 a 16:10??
sempre il dell u2410 se entra nel budget
cmq il mio giudizio conta veramente poco, poiché quel modello è l'unico che conosco. fra l'altro non è nemmeno recentissimo, ma è molto ben recensito (le due cose sono conseguenziali :D)
stecco222
22-04-2011, 17:22
400 + iva = 480... su trovaprezzi si trova a 450 ivato
edit: ho cliccato sullo shop, in realtà lo vendono a 442 ora
sempre il dell u2410 se entra nel budget
cmq il mio giudizio conta veramente poco, poiché quel modello è l'unico che conosco. fra l'altro non è nemmeno recentissimo, ma è molto ben recensito (le due cose sono conseguenziali :D)
Direi proprio di no... 2 pollici di differenza rispetto al del 2209wa ma costa 200 euro in più :cry: :cry:
Althotas
22-04-2011, 17:22
Monitor da 24 a 16:10??
Vuoi spiegarti meglio?
Althotas
22-04-2011, 17:26
400 + iva = 480... su trovaprezzi si trova a 450 ivato
edit: ho cliccato sullo shop, in realtà lo vendono a 442 ora
sempre il dell u2410 se entra nel budget
cmq il mio giudizio conta veramente poco, poiché quel modello è l'unico che conosco. fra l'altro non è nemmeno recentissimo, ma è molto ben recensito (le due cose sono conseguenziali :D)
Il DELL U2410 è un ottimo monitor, ed è anche super accessoriato :-)
Ma stando alle recensioni di tftcentral va molto bene anche l'HP, e siccome costa meno dovrà decidere lui. In ogni caso cascherà sempre in piedi :)
stecco222
22-04-2011, 17:28
Si ma con il dell DELL U2410 siamo proprio fuori budget, difatti costa sopra le 400 euro!
illidan2000
22-04-2011, 17:30
Direi proprio di no... 2 pollici di differenza rispetto al del 2209wa ma costa 200 euro in più :cry: :cry:
ho fatto una breve ricerca su prad.de con i parametri che hai indicato
risoluzione 1920x1200
display da 24"
ordinati per prezzo
http://tinyurl.com/3zlf7es
escono questi modelli:
Philips 240PW9ES
HP ZR24w
Asus PA246Q
Dell U2410
il prezzo del philips è sballato, il più economico è l'hp, che è stato consigliato pochi post sopra
stecco222
22-04-2011, 17:36
L'HP ZR24w è l unico che si avvicina al mio budget.... per gli altri dovrei fare uno sforzo un po più consistente!
Ad ogni modo è cmq un monitor valido?
Secondo voi tra un 22 16:10 1680x1050 e un 24 16:10 1920x1200 qual'è meno stancante per la vista? considerate che sarò più o meno a mezzo metro di distanza... forse un pochino meno!
Althotas
22-04-2011, 17:36
Si ma con il dell DELL U2410 siamo proprio fuori budget, difatti costa sopra le 400 euro!
Non era riferito a te.
Sto ancora aspettando la risposta alla domanda che ti avevo fatto.
a 450 c'era il dell u2410...
Si ma è proprio fuori budget. Sto già facendo un sforzo per arrivare all'HP. ;)
E lo faccio giusto perché ho notato che ne vale realmente la pena. ;)
SinapsiTXT
22-04-2011, 17:42
Si ma con il dell DELL U2410 siamo proprio fuori budget, difatti costa sopra le 400 euro!
e probabilmente non è il massimo sul lato gaming (essendo un modello più orientato ad una clientela professionale rispetto ad un uso all-round adatto per i consumatori), comunque un 24'' 16:10 con pannello IPS con il tuo budget non lo trovi da nessuna parte per il momento :) Ti consiglio di cercare i modelli 23'' che sono simili (cambia solo 2 cm e mezzo) e se il maggior utilizzo è di tipo ludico (film/giochi) e non lavorativo preferire i 16:9 (che costano meno dei 16:10 utili per chi ha bisogno di maggiore spazio sull'orizzontale).
Tra i modelli segnalati da Althotas aggiungerei il Dell U2311H (perfetto per le tue esigenze ma devi trovarlo in offerta per starci nel tuo budget) e l'Asus ML239H (le recensioni ufficiali non si trovano ancora e pochi utenti lo hanno acquistato quindi è difficile farsi un'opinione sulla qualità di questo monitor).
Il problema del modello LG IPS236V è che in Italia al momento NON si trova ancora :doh: lo stiamo aspettando da mesi ma o lo compri all'estero (con tutto quello che ne comporta come garanzia/rma/etc) oppure aspetti l'arrivo in Italia (e non ci sono date) oppure cerchi altri monitor.
Shadow Man
22-04-2011, 17:53
ciao ragazzi,
mi butto pure io qui (avevo aperto un topic ma forse qui e meglio)
le recensioni che leggo sono contrastanti e a me serve unicamente per giocare
quindi, un monitor per giocare da 24" full hd, attualmente ho un T220 e ovviamente vorrei solo che migliorare ;)
ho una HD5870 con uscita HDMI
a disposizione dove acquisto io ci sono (come budget mio)
Samsung SyncMaster 24" LCD P2450H Rose Black
Samsung Syncm BX2440 LED Wid
IIyama PL B2409HDS-B1 2ms Wi
IIyama PL E2410HDS-B1 2ms Wi
Asus VK246H DVI HDMI
sono seriamente confuso, spero riusciate a darmi una mano , grazie :)
Restless
22-04-2011, 17:57
Se i calcoli che hai fatto sono giusti, buono a sapersi. Hai controllato nei manuali online dei DELL di quelle dimensioni?
C'ho guardato adesso, ho preso 2 modelli 24" a caso. Le misure del pannello frontale del 2408WFP sono di 51.8 x 32.4. Mentre quelle di un altro modello, il P2411H sono 53.1 x 29.8, quest'ultimo corrisponde alle misure "teoriche" che avevo calcolato. Quindi è possibile che alcuni pannelli rispettino le misure, mentre su altri ci siano delle piccole variazioni rispetto ai pannelli 16/9 reali.
EDIT: no il primo modello è 1920x1200 cioè 16:10, quindi è come avevo detto. ;)
SinapsiTXT
22-04-2011, 18:10
@ Shadow Man
I monitor da te elencati montano tutti pannelli TN hanno quindi problemi con gli angoli di visione e della fedeltà cromatica (ed è un peccato con la scheda video che monti avere un monitor scarso) se qualche anno fa erano l'unico pannello valido in ambito gaming (per la latenza bassa di risposta) oggi sono disponibili pannelli e-IPS che non hanno i problemi presenti nei pannelli TN, hanno dei prezzi "popolari" e non hanno più i problemi di input lag (scie o ghosting).
Se leggi le ultime 5 pagine di questo t3d te ne saresti accorto, hai le stesse esigenze di stecco222 e di tanti altri utenti quindi i consigli sono sempre gli stessi, i modelli al momento sono quelli (guarda le ultime pagine), la differenza tra un 23'' e un 24'' è risibile e non farti ingannare dal marketing pensando che i modelli LED siano una rivoluzione o siano sinonimo di qualità, comunque se leggi le ultime pagine di questo t3d dovresti trovare tutte le risposte che cerchi.
Shadow Man
22-04-2011, 18:17
ti ringrazio SinapsiTXT :)
mi cerco le info in questo topic , io credevo che il pannello ideale era proprio il TN.... mi devo aggiornare
Ho intenzione di comprare un monitor full hd per uso 70% film 30% giochi, non è necessario sia anche TV ma mi serve che abbia le casse integrate per comodità, ho un budget di massimo 350 euro.
Non ho esigenze di specifiche professionali ma l'importante è che si veda bene, quanti pollici mi posso permettere?
Qualcuno ha consigli su monitor in particolare?
Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso per la totale ignoranza in materia.
Roberto7627
22-04-2011, 18:56
A me invece servirebbe un monitor tv 26/27", con almeno un ingresso dvi ma cosa fondamentale, deve avere l'uscita audio digitale con volume regolabile da telecomando, non come le Samsung che hanno l'uscita ottiva con volume fisso.
Purtroppo dubito ne esistano ...
E' arrivato il samsung bx 2035, la qualità dell'immagine non mi fa impazzire, per quello che ci faccio io va bene ma rispetto alla fedeltà cromatica di un IPS questo è un giocattolo e non un monitor.
Ho fatto un po' di modifiche e va molto meglio, ma non siamo ai livelli di un IPS e in più la mancanza del full HD si sente...
Per quanto riguarda il contrasto e la retroilluminazione il LED sta sopra il Dell U2211H ma per quanto riguarda i colori gli IPS non si battono
Restless
22-04-2011, 19:10
E' arrivato il samsung bx 2035, la qualità dell'immagine non mi fa impazzire, per quello che ci faccio io va bene ma rispetto alla fedeltà cromatica di un IPS questo è un giocattolo e non un monitor.
Ho fatto un po' di modifiche e va molto meglio, ma non siamo ai livelli di un IPS e in più la mancanza del full HD si sente...
Si sente la mancanza del Full-HD in un 20" ?
Semmai è il contrario, sarebbero molti di più gli svantaggi che i vantaggi, oltre praticamente a non notarlo.
Anzi, imho in un 20" 16:9 la 1600x900 è persino esagerata.
Si sente la mancanza del Full-HD in un 20" ?
Semmai è il contrario, sarebbero molti di più gli svantaggi che i vantaggi, oltre praticamente a non notarlo.
Un po' sulla dimensione dei caratteri ma mettendolo alla giusta distanza si risolve, il problema sono solo i colori che non sono vivi come quelli dell'LG U2211H mentra per quanto riguarda la retroilluminazione lo batte tranquillamente.
daejovga
22-04-2011, 19:24
Ciao a tutti ho comprato un samsung 27 pollici con risoluzione 1920 x 1080 ..
Si vede male e sbiadito , sfuocato.. Cosa posso fare???
Forse lo schermo è troppo grosso per quella risoluzione, devo cambiare schermo ? cambiare la scheda video?
Althotas
22-04-2011, 19:25
mentra per quanto riguarda la retroilluminazione lo batte tranquillamente.
sotto quale profilo?
nb. il dell che avevi era un 21.5", questo samsung è un 20": più sono piccoli e, sulla carta, meno problemi di retroilluminazione possono avere. Poi va anche a fortuna, perchè dipende da come viene assemblato ogni singolo monitor.
Ciao a tutti ho comprato un samsung 27 pollici con risoluzione 1920 x 1080 ..
Si vede male e sbiadito , sfuocato.. Cosa posso fare???
che collegamento usi? vga, dvi, hdmi? che scheda video hai? hai aggiornato i driver e provato a fare una regolazione dei colori del monitor?
Althotas
22-04-2011, 19:29
Ciao a tutti ho comprato un samsung 27 pollici con risoluzione 1920 x 1080 ..
Si vede male e sbiadito , sfuocato.. Cosa posso fare???
Forse lo schermo è troppo grosso per quella risoluzione, devo cambiare schermo ? cambiare la scheda video?
Puoi cominciare a dirci con che tipo di interfaccia lo hai collegato al pc, e che scheda video hai. Poi, magari, anche il modello del monitor, e se lo stai usando alla risoluzione nativa di 1920x1080.
Shadow Man
22-04-2011, 20:46
ok mi sono letto parecchio del 3d
solo un ultima cosa mi ferma dai pannelli ips, il tempo di risposta..
ho notato che è sempre alto (intorno agli 6-8ms)
e anche qui, non vorrei fosse la classica leggenda che per gioco devono essere bassi (e qui uscirebbero i pannelli TN che hanno questa caratteristica,ma peccano in tutto il resto..)
che mi dite?
:)
illidan2000
22-04-2011, 20:48
Fammi sapere esattamente come hai settato quell'opzione, e poi dirò qual'è la corretta impostazione di quel settings, per cominciare :)
è 7500k.
tra le varie opzioni ci sarebbe pure sRGB
contrasto 77
luminosità 40
sharpness 70
tinta e colore sono bloccate come opzioni
poi c'è un opticolor skin tone setato su Nature. altre opzioni sono Reddish e Yellowish
illidan2000
22-04-2011, 20:48
ok mi sono letto parecchio del 3d
solo un ultima cosa mi ferma dai pannelli ips, il tempo di risposta..
ho notato che è sempre alto (intorno agli 6-8ms)
e anche qui, non vorrei fosse la classica leggenda che per gioco devono essere bassi (e qui uscirebbero i pannelli TN che hanno questa caratteristica,ma peccano in tutto il resto..)
che mi dite?
:)
6ms non è tanto cmq...
e se sono effettivi sono buonissimi. ci sono tante recensioni in giro per il web dove si vede che alcuni monitor che sbandierano 2 o 4ms poi effettivamente soffrono di scie! quello che dice il costruttore è da prendersi con le pinze
Shadow Man
22-04-2011, 21:11
grazie illidan2000
insomma,vanno bene se sono reali e qui entrano in gioco le recensioni e le prove di chi ce l'ha
se i ms sono elevati oltre all'effetto scia possono dare altri problemi ?
scusate e se sono noioso ma sono veramente ignorante su questo argomento
perlomeno 1 ora fa non sapevo manco esistessero i pannelli ips :=)
SinapsiTXT
22-04-2011, 21:19
ok mi sono letto parecchio del 3d
solo un ultima cosa mi ferma dai pannelli ips, il tempo di risposta..
ho notato che è sempre alto (intorno agli 6-8ms)
e anche qui, non vorrei fosse la classica leggenda che per gioco devono essere bassi (e qui uscirebbero i pannelli TN che hanno questa caratteristica,ma peccano in tutto il resto..)
che mi dite?
:)
Il Dell U2311H dichiara 8ms eppure è uno dei migliori monitor e-IPS in ambito gaming (e per questo motivo lo ordinerò a breve) a conferma della qualità del monitor lo hanno testato a fondo sia i siti specializzati (tft central per citarne uno) sia gli utenti (basta guardare il t3d ufficiale qui in sezione), nessuna scia e nessun effetto ghosting in nessun fps (siccome lo utilizzerei per giochi e film per me è fondamentale che l'input lag sia buono).
I tempi di risposta dichiarati dai produttori lasciano il tempo che trovano credo che sia più utile una recensione esterna (e tft central misura l'input lag e li mette a confronto con più monitor) e una valutazione fatta dagli utenti, la differenza tra un NT da 2 ms e il Dell U2311H (o altro e-IPS adatto per il gaming) non è percepibile ad occhio umano senza contare che se 20+ utenti lo hanno testato dicendo "non ci sono scie" credo sia una valutazione abbastanza "oggettiva" che il tempo di risposta non è un problema. :)
daejovga
23-04-2011, 00:24
Puoi cominciare a dirci con che tipo di interfaccia lo hai collegato al pc, e che scheda video hai. Poi, magari, anche il modello del monitor, e se lo stai usando alla risoluzione nativa di 1920x1080.
Grazie a tutti , ho risolto il problema.. il collegamento hdmi mi creava problemi e dovevo impostare bene la configurazione nell ati control ... mentre un collegamento dvi non mi dava problemi....
MasterJukey
23-04-2011, 08:39
Il Dell U2311H dichiara 8ms eppure è uno dei migliori monitor e-IPS in ambito gaming (e per questo motivo lo ordinerò a breve) a conferma della qualità del monitor lo hanno testato a fondo sia i siti specializzati (tft central per citarne uno) sia gli utenti (basta guardare il t3d ufficiale qui in sezione), nessuna scia e nessun effetto ghosting in nessun fps (siccome lo utilizzerei per giochi e film per me è fondamentale che l'input lag sia buono).
I tempi di risposta dichiarati dai produttori lasciano il tempo che trovano credo che sia più utile una recensione esterna (e tft central misura l'input lag e li mette a confronto con più monitor) e una valutazione fatta dagli utenti, la differenza tra un NT da 2 ms e il Dell U2311H (o altro e-IPS adatto per il gaming) non è percepibile ad occhio umano senza contare che se 20+ utenti lo hanno testato dicendo "non ci sono scie" credo sia una valutazione abbastanza "oggettiva" che il tempo di risposta non è un problema. :)
Scusate se mi intrometto, MA ho di recente partecipato ad una LAN per UT2004 - Ut3 - COD - BF ecc ecc...
ovviamente c erano sia CRT sia LCD/LED (22-24") ... potendo provare monitor TN da 2 ms e CRT uno a fianco all'altro la differenza si vede eccome !
e tutti i pannelli sul nostro tavolo erano pannelli "pro"... quindi ricercati per contenere input lag e tempo di risposta...
figuriamoci un 6-8 ms ...
anche se non fanno scia, o ghosting, giocare su pannelli a confronto di CRT fa sembrare i giochi (FPS perlomeno) "gommosi" e i 4 ms in più si noterebbero eccome ( CRT vs 2ms vs 6ms) !!!
detto questo, l'unica è provarli... e vedere da che "occhio" si parte.. e con che occhio si guarda...
per questo io resisto ancora con il mio CRT anche se vorrei tanto ci fosse un monitor degno di poterlo sostituire... sono stufoooo ! :D
poi: giocando al pc si gioca "da solo" davanti al monitor... voi di solito giocate in obliquo rispetto al pannello oppure siete accorti che un eventuale spettatore vi veda giocare bene ? no perchè sennò il TN con il suo angolo di visuale non dovrebbe creare problemi...
illidan2000
23-04-2011, 11:14
Scusate se mi intrometto, MA ho di recente partecipato ad una LAN per UT2004 - Ut3 - COD - BF ecc ecc...
ovviamente c erano sia CRT sia LCD/LED (22-24") ... potendo provare monitor TN da 2 ms e CRT uno a fianco all'altro la differenza si vede eccome !
e tutti i pannelli sul nostro tavolo erano pannelli "pro"... quindi ricercati per contenere input lag e tempo di risposta...
figuriamoci un 6-8 ms ...
anche se non fanno scia, o ghosting, giocare su pannelli a confronto di CRT fa sembrare i giochi (FPS perlomeno) "gommosi" e i 4 ms in più si noterebbero eccome ( CRT vs 2ms vs 6ms) !!!
detto questo, l'unica è provarli... e vedere da che "occhio" si parte.. e con che occhio si guarda...
per questo io resisto ancora con il mio CRT anche se vorrei tanto ci fosse un monitor degno di poterlo sostituire... sono stufoooo ! :D
poi: giocando al pc si gioca "da solo" davanti al monitor... voi di solito giocate in obliquo rispetto al pannello oppure siete accorti che un eventuale spettatore vi veda giocare bene ? no perchè sennò il TN con il suo angolo di visuale non dovrebbe creare problemi...
il problema è che stiamo diventando tutti vecchiotti su sto forum... ormai i trenta sono alle spalle, e ognuno vorrebbe la botte piena e la moglie ubriaca (no lag, ghosting e colori perfetti)....
Scusate se mi intrometto, MA ho di recente partecipato ad una LAN per UT2004 - Ut3 - COD - BF ecc ecc...
ovviamente c erano sia CRT sia LCD/LED (22-24") ... potendo provare monitor TN da 2 ms e CRT uno a fianco all'altro la differenza si vede eccome !
e tutti i pannelli sul nostro tavolo erano pannelli "pro"... quindi ricercati per contenere input lag e tempo di risposta...
figuriamoci un 6-8 ms ...
anche se non fanno scia, o ghosting, giocare su pannelli a confronto di CRT fa sembrare i giochi (FPS perlomeno) "gommosi" e i 4 ms in più si noterebbero eccome ( CRT vs 2ms vs 6ms) !!!
detto questo, l'unica è provarli... e vedere da che "occhio" si parte.. e con che occhio si guarda...
per questo io resisto ancora con il mio CRT anche se vorrei tanto ci fosse un monitor degno di poterlo sostituire... sono stufoooo ! :D
poi: giocando al pc si gioca "da solo" davanti al monitor... voi di solito giocate in obliquo rispetto al pannello oppure siete accorti che un eventuale spettatore vi veda giocare bene ? no perchè sennò il TN con il suo angolo di visuale non dovrebbe creare problemi...
che monitor erano ?
Althotas
23-04-2011, 11:40
il problema è che stiamo diventando tutti vecchiotti su sto forum... ormai i trenta sono alle spalle, e ognuno vorrebbe la botte piena e la moglie ubriaca (no lag, ghosting e colori perfetti)....
Gli OLED saranno la panacea di tutti i mali, ma mi sa che ce li faranno attendere ancora qualche anno, sia come disponibilità che come prezzo non mostruoso. Per i TV, si prevede una attesa dai 3 ai 4 anni.
Più tardi risponderò al post che mi hai scritto ieri. Come immaginavo, la temperatura colore che stai usando non è quella giusta :D
Nel contempo, controlla dentro windows nelle proprietà dello Schermo, se il tuo viewsonic risulta come semplice "monitor plug &play", oppure se viene visualizzato correttamente marca e modello. Se fosse la prima, devi installare il suo driver (di solito fornito nel CD, o scaricabile dal sito web del produttore). Altra cosa: verifica se per il tuo monitor, oltre al driver è stato fornito anche un profilo colore. Se c'è, lo trovi nell'elenco dei profili colore di windows. Quando il produttore fornisce anche un profilo colore, alle volte esso viene installato automaticamente quando si installa il driver del monitor. In altri casi magari lo danno sul CD ma bisogna installarlo separatamente.
Fai i controlli del caso su quanto sopra, e poi fammi sapere :)
Gli OLED saranno la panacea di tutti i mali, ma mi sa che ce li faranno attendere ancora qualche anno, sia come disponibilità che come prezzo non mostruoso. Per i TV, si prevede una attesa dai 3 ai 4 anni.
Più tardi risponderò al post che mi hai scritto ieri. Come immaginavo, la temperatura colore che stai usando non è quella giusta :D
Nel contempo, controlla dentro windows nelle proprietà dello Schermo, se il tuo viewsonic risulta come semplice "monitor plug &play", oppure se viene visualizzato correttamente marca e modello. Se fosse la prima, devi installare il suo driver (di solito fornito nel CD, o scaricabile dal sito web del produttore). Altra cosa: verifica se per il tuo monitor, oltre al driver è stato fornito anche un profilo colore. Se c'è, lo trovi nell'elenco dei profili colore di windows. Quando il produttore fornisce anche un profilo colore, alle volte esso viene installato automaticamente quando si installa il driver del monitor. In altri casi magari lo danno sul CD ma bisogna installarlo separatamente.
Fai i controlli del caso su quanto sopra, e poi fammi sapere :)
Cos'hanno di migliore rispetto agli altri? Comunque sia devo di essere abbastanza soddisfatto, peccato per le dimensioni e comunque i settaggi sono tutti su auto.
Un'altra cosa, mi hanno dato dei file .ICM con il disco del monitor. Sapete per caso come usarli su mac, vi va di spiegarmi cosa sono? Grazie.
Althotas
23-04-2011, 12:25
Cos'hanno di migliore rispetto agli altri?
Tutto :D
Immagina un display che ha le qualità dei migliori plasma che siano mai stati prodotti, sommate a quelle complementari dei migliori LCD.
Un'altra cosa, mi hanno dato dei file .ICM con il disco del monitor. Sapete per caso come usarli su mac, vi va di spiegarmi cosa sono? Grazie.
Si tratta di profili colore per windows. Qua trovi una corta e chiara spiegazione: http://it.wikipedia.org/wiki/Gestione_digitale_del_colore
Sul Mac non posso dirti niente, perchè non li conosco. Ma se chiedi nella disc degli iMac (dove già scrivi), qualcuno potrà illuminarti (forse Patanfrana).
Shadow Man
23-04-2011, 13:15
ciao ragazzi,
dopo i vostri consigli ho cercato di informarmi al meglio (per ora senza pareri personali)
ho letto principalmente recensioni (les numeriques,tft central)
e mi son fatto il mio ragionamento,
pannelli ips, ottimi davvero ma le esigenze di un videogiocatore sono alte
e non tutti i monitor con pannello ips vanno bene
vedevo la recensione del LG Flatron IPS231P si nota un tempo sui 25ms dichiarato di 6ms e un imput lag non accettabile.
e ci sono poi monitor tipo il Dell U2410 che sono dei veri gioiellini...
guardando i meno blasonati TN noto cmq che i tempi di risposta indicati sono quasi sempre veritieri e quindi ottimi al gioco, anche se esagerano sempre con sto contrasto rimangono cmq su soglie ottime .
cio che voglio dire, un TN buono attualmente lo porti a casa con 200-250 euro
un IPS buono con 400-500 , però su questo prezzo si trovano gia pannelli TN a 120 hz ...
ovviamente parlo unicamente ambito gaming
Althotas
23-04-2011, 13:55
ciao ragazzi,
dopo i vostri consigli ho cercato di informarmi al meglio (per ora senza pareri personali)
ho letto principalmente recensioni (les numeriques,tft central)
e mi son fatto il mio ragionamento,
pannelli ips, ottimi davvero ma le esigenze di un videogiocatore sono alte
e non tutti i monitor con pannello ips vanno bene
vedevo la recensione del LG Flatron IPS231P si nota un tempo sui 25ms dichiarato di 6ms e un imput lag non accettabile.
e ci sono poi monitor tipo il Dell U2410 che sono dei veri gioiellini...
guardando i meno blasonati TN noto cmq che i tempi di risposta indicati sono quasi sempre veritieri e quindi ottimi al gioco, anche se esagerano sempre con sto contrasto rimangono cmq su soglie ottime .
cio che voglio dire, un TN buono attualmente lo porti a casa con 200-250 euro
un IPS buono con 400-500 , però su questo prezzo si trovano gia pannelli TN a 120 hz ...
ovviamente parlo unicamente ambito gaming
Gli IPS da 23" hanno un prezzo molto competitivo, perchè la produzione di massa dei pannelli è già cominciata da oltre 1 anno. I 24" sono praticamente tutti dei 16:10 1920x1200, ed in proporzione per adesso sono molto più costosi dei 23", probabilmente perchè producono molti meno pannelli e sono più orientati al mercato business.
Se vuoi renderti conto della reattività, devi guardare le immagini dei test di velocità che vengono fatti in alcune recensioni, tipo quelle di tftcentral, oppure puoi usare questo tool di digitalversus per eseguire comparazioni tra 2 monitor diversi, selezionando da un elenco il tipo di test: http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=88&mo1=752&p1=8953&ma2=35&mo2=827&p2=10200&ph=1
Tornando agli IPS 23" full-HD, il DELL U2311H va molto bene, come già ti avevano fatto notare. Tra tutti gli IPS prodotti fino ad ora, tu sei andato a guardare la recensione di digitalversus del nuovo LG IPS231P il quale, stando alla loro recensione, sotto il profilo velocistico è risultato essere il peggiore di tutti. Nonostante la cosa possa essere comprensibile (vale a dire quel modello potrebbe non avere l'Overdrive), dal momento che quel modello è orientato in modo specifico al mondo business (basta vedere la dotazione), io ho qualche dubbio su quel risultato. Non vorrei che, magari, fosse presente da OSD l'opzione che consente di settare l'Overdrive, e che non fosse stata settata nel modo corretto. Oppure che, causa problema "di gioventù", quell'IPS231P avesse un bug, e l'overdrive non lavora per niente. Sarebbe interessante leggere qualche altra recensione.
Comunque, parlando di quei nuovi LG IPS, i modelli "game oriented" sono IPS226V e IPS236V. Poi ce n'è uno nuovo in arrivo ancora più specifico per i gamers, il 23" E2370V: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/22.htm#lg_e2370v
C'è poi anche un nuovo Fujitsu IPS 23", ma non so come va a livello velocistico.
La differenza di dimensioni tra un 24" ed un 23", entrambi 16:9, non è un granchè: 2,54 cm in diagonale. E siccome i 16:9 sono abbastanza "sbilanciati" in larghezza, il 24" non sarà molto più alto di un 23" (bisognerebbe fare 2 calcoli).
daejovga
23-04-2011, 13:56
Ciao ragazzi possiedo monitor 27 pollici samsung e volevo sapere quali sono le impostazioni ottimali della luminosità, contrasto, nitidezza dell'immagine dello schermo!!!
Grazie
Shadow Man
23-04-2011, 14:25
grazie Althotas per le info :cincin:
SinapsiTXT
23-04-2011, 14:57
Scusate se mi intrometto, MA ho di recente partecipato ad una LAN per UT2004 - Ut3 - COD - BF ecc ecc...
ovviamente c erano sia CRT sia LCD/LED (22-24") ... potendo provare monitor TN da 2 ms e CRT uno a fianco all'altro la differenza si vede eccome !
e tutti i pannelli sul nostro tavolo erano pannelli "pro"... quindi ricercati per contenere input lag e tempo di risposta...
figuriamoci un 6-8 ms ...
anche se non fanno scia, o ghosting, giocare su pannelli a confronto di CRT fa sembrare i giochi (FPS perlomeno) "gommosi" e i 4 ms in più si noterebbero eccome ( CRT vs 2ms vs 6ms) !!!
detto questo, l'unica è provarli... e vedere da che "occhio" si parte.. e con che occhio si guarda...
per questo io resisto ancora con il mio CRT anche se vorrei tanto ci fosse un monitor degno di poterlo sostituire... sono stufoooo ! :D
poi: giocando al pc si gioca "da solo" davanti al monitor... voi di solito giocate in obliquo rispetto al pannello oppure siete accorti che un eventuale spettatore vi veda giocare bene ? no perchè sennò il TN con il suo angolo di visuale non dovrebbe creare problemi...
I CRT con l'input lag non li batterai mai e credo che tutte le persone che entrano in questo t3d (LCD Wide) lo dovrebbero sapere a priori, infatti tft central nel misurare l'input lag prende come riferimento i CRT:
As usual I tested the screen in clone mode with a CRT to determine the level of input lag. This is something which can put off some gamers and is a delay between graphics card and monitor output. By hooking up a CRT you can show that the LCD lags behind somewhat, which can affect users in some situations where they rely on the screen image being as fast as their inputs (e.g. fast FPS shooting games). Often, input lag is very low and probably wouldn't represent too much of a problem in real terms.
Ora il tuo ragionamento è giusto però come hai giustamente anticipato all'inizio tu hai parlato di una LAN, ora se uno non ha l'esigenza del gamer pro che vuole partecipare all'ESL o a gare in LAN tenersi un CRT non serve a niente (e tantomeno prendersi un NT da 2ms), in aggiunta che un gamer che aspira a giocare a livello professionale dovrebbe farsi un connessione internet stabile e che garantisca un ping basso (NGI ad es. con i costi che ne conseguono) poi setterebbe le impostazioni grafiche a livello medio perché interessato a fraggare e non gliene fregherebbe niente della grafica, insomma se i gamer pcisti sono una nicchia i gamer pcisti professionisti sono una nicchia di una nicchia :D
Un input lag maggiore rispetto ai classici CRT non rappresenta un problema di scie (e tutti i possessori del monitor te lo possono confermare) il problema può nascere se uno gioca online a livello professionistico però a quel punto deve dotarsi di altri mezzi (come la connessione internet stabile e veloce come detto prima), comunque hai fatto bene a specificare questa cosa, io partecipo a dei tornei online ma non sono a livello professionistico (e mi posso scordare le LAN che non ho assolutamente voglia di portarmi in giro 8 Kg di case).
Riguardo all'angolo di visione ti assicuro che anche stando davanti al monitor più la superficie è estesa più è probabile che muovendo la testa l'angolo di visione cambia e di conseguenza cambia anche la visione dell'immagine, prova ad osservare un'immagine statica e prova a spostare in maniera impercettibile la testa e vedrai come i colori cambiano, non credo che quando giochi stai perfettamente immobile come una statua di sale :D (questo l'ho testato sul monitor di un mio amico da 24'' modello ASUS pannello TN da 4ms)
bah per quel che riguarda i ms di risposta, io faccio lan party da parecchio e sebbene non ho ancora avuto modo di testarlo a lungo, il mio ML239H risponde PERFETTAMENTE a tutti i FPS a cu l'ho sottoposto:
l4d2
metro2033
Ut3
KillingFloor
ut2004
anzi nessuna differenza percepibile rispetto il Nec multisinc FP950 di prima
fafathebest
23-04-2011, 16:35
Qualcuno sa darmi qualche parere su questo lcd Philips 27"?
LINK (http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?hlt=Link_Overview&tmplt=ePlatform%20-%20TPV-Monitor&scy=IT&slg=ITA&session=20110423103253_93.146.183.161&ctn=273E3SB/00)
Più che altro anche in generale sulla qualità dei monitor Philips, di cui non ne ho sentito molto parlare (non parlo di tv ovviamente, ma di monitor pc proprio).
Non ho trovato praticamente nulla in rete riguardo a questo modello, salvo una recensione in inglese in cui ha preso 8/10 e nei pro veniva elogiata la qualità d'immagine ed il buon prezzo, mentre nei contro la mancanza dell'hdmi (a me non serve), e un'estetica non proprio accattivante.
Grazie
SinapsiTXT
23-04-2011, 17:13
bah per quel che riguarda i ms di risposta, io faccio lan party da parecchio e sebbene non ho ancora avuto modo di testarlo a lungo, il mio ML239H risponde PERFETTAMENTE a tutti i FPS a cu l'ho sottoposto:
l4d2
metro2033
Ut3
KillingFloor
ut2004
anzi nessuna differenza percepibile rispetto il Nec multisinc FP950 di prima
Avevo specificato per chi gioca a livello pro l'unica scelta rimangono i CRT, il tuo e-IPS monta lo stesso pannello del NEC EA232WMi
(parente stretto del pannello montato sul Dell U2311H) http://www.tftcentral.co.uk/images/nec_ea232wmi/input_lag1.jpg ora dipende anche dal Overdrive utilizzato (Asus potrebbe fare meglio/peggio del Nec) comunque come puoi vedere dall'immagine l'input lag è comunque presente, che poi tu non possa accorgertene è quanto ho provato a dire nel post precedente, questo input lag non è percebile ad occhio umano, può essere un incremento minimo nei fps (accompagnato da ping basso o assente se giocato in lan) questo incremento minimo può interessare solo i gamer con finalità pro tutti gli altri se ne possono anche fregare e utilizzarlo in ambito gaming senza problemi essendo monitor studiati per l'all-round senza contare che molti produttori (LG e ora Asus) sembrano puntare sui pannelli e-IPS adatti ai gamer, forse è loro intenzione iniziare a puntare sui monitor IPS e lasciare i pannelli TN alla fascia bassa.
Inoltre i pannelli TN che sponsorizzano ms molto bassi nelle prove di TftCentral vengono NOTEVOLMENTE ridimensionati (quindi si fa presto a dire i TN sono da 2ms poi nel riscontro pratico diventano 7ms e sono vicini ai modelli e-IPS sopra menzionati) ESEMPIO PRATICO:
Asus MS246H pannello TN sponsorizzato 2ms pagina del sito ufficiale ---> http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/MS246H/#specifications
La review su Tftcentral misura un input lag medio di 6.9 (rispetto ai CRT) ---> http://www.tftcentral.co.uk/reviews/content/asus_ms246h.htm#input_lag
Alla fine i pannelli e-IPS studiati per essere all-round hanno 2-3 ms rispetto ai pannelli TN, i 2ms dichiarati dai produttori sono uno specchietto per le allodole :)
nick76cucs
23-04-2011, 18:29
Salve a tutti,
devo comprare al più presto un monitor 30 pollici, che non monti un pannello TN e che sia buono anche per il gaming...
per ora ho trovato questi 4 monitor (con relativi link sulle specifiche):
DELL ULTRASHARP U3011 (http://www1.euro.dell.com/content/products/featuresdetails.aspx/monitor-dell-u3011?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&~lt=popup)
HP ZR30w (http://www8.hp.com/it/it/products/monitors/product-detail.html?oid=4195318)
SAMSUNG XL30 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd/LS30EDDLB/EDC/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification)
LG W3000H (http://www.lg.com/us/computer-products/monitors/LG-lcd-monitor-W3000H.jsp)
Qualcuno saprebbe consigliarmene uno tra questi, oppure un altro ancora?
Grazie! nicola
i pannelli di cui parlate sono E-IPS e hanno 6 bit di colore + dithering come i tn, nessuno lo ha specificato, e poi sono prodotti pure tutti dallo stesso produttore.
Shadow Man
23-04-2011, 18:42
Avevo specificato per chi gioca a livello pro l'unica scelta rimangono i CRT, il tuo e-IPS monta lo stesso pannello del NEC EA232WMi
(parente stretto del pannello montato sul Dell U2311H) http://www.tftcentral.co.uk/images/nec_ea232wmi/input_lag1.jpg ora dipende anche dal Overdrive utilizzato (Asus potrebbe fare meglio/peggio del Nec) comunque come puoi vedere dall'immagine l'input lag è comunque presente, che poi tu non possa accorgertene è quanto ho provato a dire nel post precedente, questo input lag non è percebile ad occhio umano, può essere un incremento minimo nei fps (accompagnato da ping basso o assente se giocato in lan) questo incremento minimo può interessare solo i gamer con finalità pro tutti gli altri se ne possono anche fregare e utilizzarlo in ambito gaming senza problemi essendo monitor studiati per l'all-round senza contare che molti produttori (LG e ora Asus) sembrano puntare sui pannelli e-IPS adatti ai gamer, forse è loro intenzione iniziare a puntare sui monitor IPS e lasciare i pannelli TN alla fascia bassa.
Inoltre i pannelli TN che sponsorizzano ms molto bassi nelle prove di TftCentral vengono NOTEVOLMENTE ridimensionati (quindi si fa presto a dire i TN sono da 2ms poi nel riscontro pratico diventano 7ms e sono vicini ai modelli e-IPS sopra menzionati) ESEMPIO PRATICO:
Asus MS246H pannello TN sponsorizzato 2ms pagina del sito ufficiale ---> http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/MS246H/#specifications
La review su Tftcentral misura un input lag medio di 6.9 (rispetto ai CRT) ---> http://www.tftcentral.co.uk/reviews/content/asus_ms246h.htm#input_lag
Alla fine i pannelli e-IPS studiati per essere all-round hanno 2-3 ms rispetto ai pannelli TN, i 2ms dichiarati dai produttori sono uno specchietto per le allodole :)
è vero bisogna creder poco o nulla di cosa dicono ma basarsi sulle recensioni
però io trovo alcuni TN performanti ,es.:
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=88&mo1=752&p1=8953&ma2=36&mo2=721&p2=8191&ph=12
l'input lag mi pare eccezionale..
mentre questo samsung lo danno per 5ms
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=88&mo1=752&p1=8953&ma2=36&mo2=806&p2=9721&ph=12
43ms? è davvero tanto...
stecco222
23-04-2011, 18:53
Alla fine dopo varie ricerche, il cerchio si è ristretto su questi 2 monitor:
1) Lg W2220P 22 pollici 16:10 esteticamente non è bellissimo a patto che si riesca a trovare nero (ardua impresa in italia).
2) Asus ML239H 23 pollici 16:9 esteticamente molto meglio (qualche dubbio sulla staffa); non sono convinto della risoluzione.
Sono entrambi presenti nel sito in cui dovrei assemblare il mio futuro pc ma il w220p (spero solo per il momento) non è disponibile, e cmq c'è solo grigio :mbe:
Prezzo a favore dell asus 188 contro 230 dell lg!
Ho cercato sulla baya lg e in germania sembrano averlo color nero ad un prezzo interessante; ciò che mi frena sarebbe l'aspetto garanzia ed eventuali pixel defunti... bel problema rispedirlo in germania :|
SinapsiTXT
23-04-2011, 21:58
i pannelli di cui parlate sono E-IPS e hanno 6 bit di colore + dithering come i tn, nessuno lo ha specificato, e poi sono prodotti pure tutti dallo stesso produttore.
nessuno ha specificato il fatto che siano 6bit e non 8bit perché stiamo parlando di monitor all-round (e in questi ultimi post in particolare ambito gaming) e gli 8bit nativi possono servire a chi fa grafica (mi sembra di ricordare che le schede video AMD o Nvidia danno l'opzione 8bit solo per i modelli professionali ovvero AMD Firepro e Nvidia Fermi sul fronte AMD di questo ne sono sicuro ma non so se la stessa cosa si può dire per Nvidia).
L'avevi già tirato in ballo questo discorso chissà perché io me lo ricordo mentre tu ami ritornare su questioni già discusse in passato ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34990027&postcount=15540
e Altholas ti aveva già risposto al tuo post, toh guarda la risposta:
Solo alcuni IPS hanno pannelli a 6 bit + RFC, e comunque vanno più che bene se non si fa fotoritocco a livello professionale.
Sarebbe sempre ora che tu la finissi con le tue uscite, e cominciassi a parlare delle cose che hai visto con i tuoi occhi. Te l'hanno già fatto notare in altro thread. Stai continuando a fare disinformazione, ma quel che è peggio è che mi fai perdere tempo.
La voglia di trollare non ti è passata a quanto vedo :rolleyes:
@ stecco222
Non ho capito cosa intendi con "non sono convinto della risoluzione" :stordita:
@Shadow Man
Hai ragione a dire che alcuni pannelli TN sono davvero performanti però hanno soltanto quel pregio, basta spostarsi di poco e i colori cambiano completamente (sposti la sedia, stai più o meno dritto ad es. mentre ti guardi un film e la visione è completamente sballata), ci sono e-IPS che a fronte di qualche ms in più soffrono di un input lag maggiore ma che non influisce sul gioco (non parlo di pro gaming tipo ESL) e risolvono i difetti dei pannelli TN credo sia meglio valutare bene l'acquisto, considerando poi che il monitor è uno tra i componenti del pc che vengono cambiati meno e tra i più sfruttati ed indispensabili (magari il prossimo monitor sarà davvero un OLED e addio problemi :Prrr: ).
Ti consiglio di leggere anche i t3d ufficiali di chi lo ha acquistato, il giudizio soggettivo è importante alla fine ognuno di noi ha una sensibilità diversa ;)
Il NEC EA231WMi che ho, in una recensione di diversi mesi fa di prad.de non ha riportato problemi di banding nei gradienti di colore pur avendo un pannello eIPS a 6 bit di profondita` per canale + temporal dithering, ed a dire il vero neanche io li noto.
Tale dithering, se quando ben implementato non presenta problemi nella riproduzione dei colori, quali altri problemi od inconvenienti potrebbe dare in teoria?
mi stai dicendo che a default su desktop non vengono usati 8 bit ? quindi il dithering non serve a niente e tutti i pannelli a sto punto sono perfetti ?
Non credo sia così, gli E IPS a 6 bit rispetto ai TN hano una gradazione del colore un po' meglio perchè pur sempre ottenuta col dithering quindi emulati elettronicamente.
Stai parlando in ambito game ? La differenza penso si noti comunque e poi la storia degli angoli visuali su questo tipo di applicativi non conta.
mi stai dicendo che a default su desktop non vengono usati 8 bit ? quindi il dithering non serve a niente e tutti i pannelli a sto punto sono perfetti ?
No, che evidentemente il temporal dithering se ben implementato non pregiudica la resa delle sfumature nonostante i 6 bit per canale. Su alcuni TN fra cui l'Asus VW222U che avevo prima, il banding e` evidente.
Non credo sia così, gli E IPS a 6 bit rispetto ai TN hano una gradazione del colore un po' meglio perchè pur sempre ottenuta col dithering quindi emulati elettronicamente.
Il temporal dithering non credo sia dipendente dalla tecnologia dei pixel utilizzati, ossia dal tipo di pannello, ma dall'elettronica che sta dietro.
Stai parlando in ambito game ? La differenza penso si noti comunque e poi la storia degli angoli visuali su questo tipo di applicativi non conta.
No, in ambito grafico/desktop.
Ciao ragazzi vengo da un 23 samsung p2370, ma da quando sono passato a portatile uso il monitor con l'xbox e i film a 3 metri dal letto.
Questa è la mia valutazione del prodotto: Giochi 8, Film 6+, design 8+
Con l'uso il quadro mi risulta troppo piccolo, specialmente nei giochi in coppia e con i film il monitor non è troppo brillante.
Sono intenzionato a passare ad un 27-28 cosa mi consigliate?
No, che evidentemente il temporal dithering se ben implementato non pregiudica la resa delle sfumature nonostante i 6 bit per canale. Su alcuni TN fra cui l'Asus VW222U che avevo prima, il banding e` evidente.
Il temporal dithering non credo sia dipendente dalla tecnologia dei pixel utilizzati, ossia dal tipo di pannello, ma dall'elettronica che sta dietro.
No, in ambito grafico/desktop.
anche sul mio ex e2240T era na roba schifosa, ma ad esempio il mio notebook o il mio ex 19" erano ok, non se vedeva una mazza del banding, adesso non posso dirlo con certezza ma penso che se vado a prendere un Samsung S23A550H di certo rispetto ad uno di questi IPS 23" di questa fascia non so quanto sfigurerebbe, di certo i monitor con pannello E IPS avranno un banding comunque migliore, ma a occhio nudo quanto è possibile cogliere ?
alla fine ieri mi son preso l'HP x20LED e devo dire che come monitor mi sembra buono, bei colori buon contrasto, è un 16:10 ma stanamente mi sembra largo e basso :) chissà se prendevo un 16:9
comunque nel negozio (grande catena) avevano degli schermi AOC, che avevo già visto sul loro sito... mai sentiti
hanno 2 modelli un 18,5 e 22 se non erro... sempre LED prezzi molto contenuti e li avevo scartati a priori... devo invece dire che dal vivo hanno una gran resa
il problema è che in questo come altri centri, usano ormai mettere dei video sugli schermi e così è difficile capirne la definizione
L'AOC da 18,5 nelle specifiche tecniche riporta un pixel di 3, quindi abbondante
nessuno di voi li ha provati?
illidan2000
24-04-2011, 17:56
Gli OLED saranno la panacea di tutti i mali, ma mi sa che ce li faranno attendere ancora qualche anno, sia come disponibilità che come prezzo non mostruoso. Per i TV, si prevede una attesa dai 3 ai 4 anni.
Più tardi risponderò al post che mi hai scritto ieri. Come immaginavo, la temperatura colore che stai usando non è quella giusta :D
Nel contempo, controlla dentro windows nelle proprietà dello Schermo, se il tuo viewsonic risulta come semplice "monitor plug &play", oppure se viene visualizzato correttamente marca e modello. Se fosse la prima, devi installare il suo driver (di solito fornito nel CD, o scaricabile dal sito web del produttore). Altra cosa: verifica se per il tuo monitor, oltre al driver è stato fornito anche un profilo colore. Se c'è, lo trovi nell'elenco dei profili colore di windows. Quando il produttore fornisce anche un profilo colore, alle volte esso viene installato automaticamente quando si installa il driver del monitor. In altri casi magari lo danno sul CD ma bisogna installarlo separatamente.
Fai i controlli del caso su quanto sopra, e poi fammi sapere :)
ho provato più volte a cercare i drivers, sapendo che avrebbero potuto aiutarmi con il profilo colore, ma senza trovarli.
Ora, in due minuti, li ho trovati!!! eheh, spero vadano bene (non sono sul mio pc ora). appena sono a roma li provo e setto 9300k!
grazie per l'aiuto, buona pasqua!
Restless
24-04-2011, 18:00
Sapete se c'è un sito in cui vengono specificati i tipi di pannelli (TN, S-IPS, MVA, ecc.) che montano i vari modelli di monitor e tv lcd?
EDIT: Trovato.
Parnassus
24-04-2011, 18:32
Scusate se la domanda è stata già fatta: per uso esclusivamente giochi e pc (no visione film, no tv, no grafica), qual'è il tipo di pannello più indicato?
Anche il prezzo è una variabile importante, volevo stare cmq sotto i 250 euro.
Sapete se c'è un sito in cui vengono specificati i tipi di pannelli (TN, S-IPS, MVA, ecc.) che montano i vari modelli di monitor e tv lcd?
EDIT: Trovato.
http://www.tftcentral.co.uk/panelsearch.htm
Scusate se la domanda è stata già fatta: per uso esclusivamente giochi e pc (no visione film, no tv, no grafica), qual'è il tipo di pannello più indicato?
Anche il prezzo è una variabile importante, volevo stare cmq sotto i 250 euro.
TN
sacroacquarius
24-04-2011, 22:14
wow davvero lodevole un post di oltre 700 pagine.. io sto cercando un nuovo monitor perchè il mio fidato benq da 19 ieri si è scurito per la seconda volta (la prima era andato in garanzia poi me ne hna dato un altro che è durato qualche anno)
ora vorrei sostituirlo con un 24 (credo che i 26-27 siano troppo grandi per l'uso con pc..) l'uso sarebbe soprattutto come monitor pc; ma spesso guardo anche la tv(uso un decoder usb) film e videogame visto che l'idea sarebbe anche di usarlo come monitor per la camera da letto potrebbe piacermi un modello con decoder integrato ho visto il FX2490HD mi sapete dire se c'è di meglio? io sono rimasto a quando i modelli monitor-tv erano considerati da evitare è ancora così?
SinapsiTXT
24-04-2011, 22:35
mi stai dicendo che a default su desktop non vengono usati 8 bit ? quindi il dithering non serve a niente e tutti i pannelli a sto punto sono perfetti ?
Non credo sia così, gli E IPS a 6 bit rispetto ai TN hano una gradazione del colore un po' meglio perchè pur sempre ottenuta col dithering quindi emulati elettronicamente.
Stai parlando in ambito game ? La differenza penso si noti comunque e poi la storia degli angoli visuali su questo tipo di applicativi non conta.
Il DellU2410 ha tra le sue caratteristiche gli 8bit per canale eppure le schede video di tipo consumer (ovvero le gpu che non sono ne Firepro ne Fermi) non sfruttano tale caratteristica, gli 8bit per canale tornano utili a chi fa fotoritocco quindi inutile che tiri in mezzo questo discorso quando si parla di monitor per l'uso comune (navigazione, office, film e gaming).
Nell'ultimo post poi continui con le tue sparate senza argomentare un minimo, vorresti dirmi che un monitor come l'Asus ML239H che monta un pannello e-IPS non può essere indicato come valido per i giochi (console o pc) considerando poi che il suo street price è sotto i 200€ solo perché tu sei fissato con i pannelli TN?
Non capisco perché torni su vecchi discorsi già discussi (e chiusi) e fai domande che non hanno senso perché non hanno una risposta oggettiva:
di certo i monitor con pannello E IPS avranno un banding comunque migliore, ma a occhio nudo quanto è possibile cogliere ?
ma che ne sappiamo quanto puoi cogliere ad occhio nudo? :rolleyes: potresti aver settato male il monitor o avere problemi di vista oppure potresti essere un bastiancontrario e dire che è nero quando è bianco solo perché vuoi pensarla così! :doh:
Althotas
24-04-2011, 22:41
wow davvero lodevole un post di oltre 700 pagine.. io sto cercando un nuovo monitor perchè il mio fidato benq da 19 ieri si è scurito per la seconda volta (la prima era andato in garanzia poi me ne hna dato un altro che è durato qualche anno)
ora vorrei sostituirlo con un 24 (credo che i 26-27 siano troppo grandi per l'uso con pc..) l'uso sarebbe soprattutto come monitor pc; ma spesso guardo anche la tv(uso un decoder usb) film e videogame visto che l'idea sarebbe anche di usarlo come monitor per la camera da letto potrebbe piacermi un modello con decoder integrato ho visto il FX2490HD mi sapete dire se c'è di meglio? io sono rimasto a quando i modelli monitor-tv erano considerati da evitare è ancora così?
Siccome intendi usarlo anche come TV in camera da letto, e presumibilmente guardarlo dal letto, ti consiglio caldamente di orientarti su un monitor con pannello IPS, perchè hanno angoli di visione migliori dei soliti TN, tipo il samsung che hai indicato.
Inoltre, siccome già possiedi una decoder usb collegato al pc, che immagino sarà tipo pendrive, compra un monitor normale e non un TV-monitor. Il modello che ti consiglio è il DELL U2311H, 23" full-HD 16:9, del quale troverai vita morte e miracoli in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617
Il DellU2410 ha tra le sue caratteristiche gli 8bit per canale eppure le schede video di tipo consumer (ovvero le gpu che non sono ne Firepro ne Fermi) non sfruttano tale caratteristica, gli 8bit per canale tornano utili a chi fa fotoritocco quindi inutile che tiri in mezzo questo discorso quando si parla di monitor per l'uso comune (navigazione, office, film e gaming).
Nell'ultimo post poi continui con le tue sparate senza argomentare un minimo, vorresti dirmi che un monitor come l'Asus ML239H che monta un pannello e-IPS non può essere indicato come valido per i giochi (console o pc) considerando poi che il suo street price è sotto i 200€ solo perché tu sei fissato con i pannelli TN?
Non capisco perché torni su vecchi discorsi già discussi (e chiusi) e fai domande che non hanno senso perché non hanno una risposta oggettiva:
Perchè allora alcuni monitor hanno evidenti problemi di banding ?
se è vero che le GPU da desktop non usano 8 bit.....
L'utente ha espressamente indicato che gioca solo, quindi il TN è più veloce ed è pure disponibile a 120Hz, mi pare risaputo, chiedi agli hardcore gamer.
Althotas
24-04-2011, 23:02
alla fine ieri mi son preso l'HP x20LED e devo dire che come monitor mi sembra buono, bei colori buon contrasto, è un 16:10 ma stanamente mi sembra largo e basso :) chissà se prendevo un 16:9
L'x20LED è un 20" con risoluzione 1600x900, quindi è un 16:9 :)
Incredibile il fatto che sul sito di HP sia indicato un 16:10, specie nel caso di questo modello; avendo una risoluzione di 1600x900, basta togliere i 2 zeri ad entrambi i numeri e balza subito all'occhio l'aspect-ratio 16:9. Ormai gli errori sui siti web non si contano più, tanti sono.
Hai fatto bene a seguire il mio consiglio e a comprare un 20" 1600x900 anzichè quel 19" 16:10; ti troverai meglio nella visione di filmati, e anche nell'uso normale perchè quel modello ha un pixel pitch discretamente confortevole (0.276).
Althotas
24-04-2011, 23:12
Perchè allora alcuni monitor hanno evidenti problemi di banding ?
se è vero che le GPU da desktop non usano 8 bit.....
L'utente ha espressamente indicato che gioca solo, quindi il TN è più veloce ed è pure disponibile a 120Hz, mi pare risaputo, chiedi agli hardcore gamer.
Non se ne può più di te e delle tue paturnie quotidiane. Il tuo profilo corrisponde esattamente a quello indicato nella guida del perfetto Troll. I TN, secondo quanto hai scritto sopra, sono i migliori per giocare, ed è per quello che tu ne hai appena venduto uno semi-nuovo per comprarti un IPS. E non tirare di nuovo fuori la tua paturnia sui filtri antiriflesso degli IPS, perchè quello sarebbe stato un motivo in più per te per comprarti un altro TN.
Non se ne può più di te e delle tue paturnie quotidiane. Il tuo profilo corrisponde esattamente a quello indicato nella guida del perfetto Troll. I TN, secondo quanto hai scritto sopra, sono i migliori per giocare, ed è per quello che tu ne hai appena venduto uno semi-nuovo per comprarti un IPS. E non tirare di nuovo fuori la tua paturnia sui filtri antiriflesso degli IPS, perchè quello sarebbe stato un motivo in più per te per comprarti un altro TN.
nn capisco si sà che generalmente i pannelli TN sono i più veloci e adatti al gioco è risaputo.
io ho provato l'ips perchè non si può ? cercavo qualcosa di differente e risolvendo da un lato dall'altro ne son rimasto deluso, tornerò ad un TN migliore, amen, cosa centra questo ?
Althotas
24-04-2011, 23:18
ho provato più volte a cercare i drivers, sapendo che avrebbero potuto aiutarmi con il profilo colore, ma senza trovarli.
Ora, in due minuti, li ho trovati!!! eheh, spero vadano bene (non sono sul mio pc ora). appena sono a roma li provo e setto 9300k!
grazie per l'aiuto, buona pasqua!
Di male in peggio :doh:
La temperatura colore corretta che devi usare è 6500K, nota anche come D65, oppure "warm" o "caldo". In alternativa, se tra quelle opzioni fosse presente anche "sRGB", puoi usare quella, perchè si tratta sempre di 6500K.
Fatti sentire dopo che avrai installato il driver del monitor e anche il profilo colore (se disponibile), e quando sarai davanti al monitor, così ti dico cosa devi controllare per essere sicuro che sia settato correttamente, e anche le altre cose sugli altri settings.
Althotas
24-04-2011, 23:29
io ho provato l'ips perchè non si può ? cercavo qualcosa di differente e risolvendo da un lato dall'altro ne son rimasto deluso, tornerò ad un TN migliore, amen, cosa centra questo ?
Ah.. ne sei rimasto deluso? Non si sarebbe detto da quanto avevi scritto nella discussione dedicata al monitor che hai appena comprato.
Se tornerai ai TN, dovresti spiegare secondo quale logica continui a scrivere nelle discussioni degli IPS, chidendo test ed impressioni.
E con questo, per oggi con te ho finito.
Ah.. ne sei rimasto deluso? Non si sarebbe detto da quanto avevi scritto nella discussione dedicata al monitor che hai appena comprato.
Se tornerai ai TN, dovresti spiegare secondo quale logica continui a scrivere nelle discussioni degli IPS, chidendo test ed impressioni.
E con questo, per oggi con te ho finito.
Nella speranza che l'Asus abbia un rivestimento meno aggressivo.
Se ci fai caso scrivo nel thread dell'asus non degli ips in generale.
Antosz79
25-04-2011, 00:49
Ciao a tutti,
sto pensando di cambiare monitor per unire due esigenze:
- Utilizzo film, web su pc
- Utilizzo film da lettore bluray (tramite HDMI)
con possibilità di switchare da uno all'altro
mi interesserebbe un monitor 22 - 24"
Dato che mi servirebbero angoli di visione quanto più ampi possibile, stavo pensando a degli IPS o PVA.
Cosa mi consigliereste?
illidan2000
25-04-2011, 01:14
Ciao a tutti,
sto pensando di cambiare monitor per unire due esigenze:
- Utilizzo film, web su pc
- Utilizzo film da lettore bluray (tramite HDMI)
con possibilità di switchare da uno all'altro
mi interesserebbe un monitor 22 - 24"
Dato che mi servirebbero angoli di visione quanto più ampi possibile, stavo pensando a degli IPS o PVA.
Cosa mi consigliereste?
Iiyama ProLite X2472HDS (MVA) ?
Benq VW2420H (S-MVA) ?
Antosz79
25-04-2011, 12:15
il BenQ sembra molto interessante, anche se, facendo una ricerca veloce, non l'ho visto negli shop online....
stavo pensando anche all' Asus ML239H
il BenQ sembra molto interessante, anche se, facendo una ricerca veloce, non l'ho visto negli shop online....
stavo pensando anche all' Asus ML239H
quelli sono MVA hanno un contrasto triplo di Tn e IPS, e 8 bit di colore, per i film sono ottimi e per leggere anche meglio e in più hanno un angolo visuale più ampio degli IPS e son pure a 24" quindi anche più grandi.
Antosz79
25-04-2011, 12:52
da quello che ho letto su tftcentral per il modello EW2420 (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_ew2420.htm) fratello del benq, diceva che gli angoli di visuale non era ampio come un IPS, e ha problemi di "off-centre" contrast....quindi mi pareva di capire il contrario rispetto a quello che dicevi....:confused:
da quello che ho letto su tftcentral per il modello EW2420 (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_ew2420.htm) fratello del benq, diceva che gli angoli di visuale non era ampio come un IPS, e ha problemi di "off-centre" contrast....quindi mi pareva di capire il contrario rispetto a quello che dicevi....:confused:
il contrasto raggiunto calibrato da tftcentral è stato di oltre 3000:1, irraggiungibile per un IPS, l'angolo di visuale dice che è ok ma non perfetto, è comunque un discorso inerente a quel modello non ai VA.
Per i pannelli IPS che dici tu sono e-ips ovvero quelli più economici, non credere che abbiano angoli visuale perfetti, io ho un 226v ed è poco meglio rispetto ad un tn.
hai valutato l'ML249H ?
Xfire..... Come al solito fai affermazioni categoriche (tipo verità in tasca) su determinate tecnologie di monitor lcd e, quasi sempre, c'è poi qualcuno che ti smentisce documentando. Se vuoi essere credibile, non limitarti ad esprimere tue personali impressioni come se fossero verità incontestabili, ma metti anche qualche test attendibile (o datasheet) che comprovi quanto affermi; altrimenti le tue "sentenze" diventano assolutamente fuorvianti e tutte da verificare; grazie.
Xfire..... Come al solito fai affermazioni categoriche (tipo verità in tasca) su determinate tecnologie di monitor lcd e, quasi sempre, c'è poi qualcuno che ti smentisce documentando. Se vuoi essere credibile, non limitarti ad esprimere tue personali impressioni come se fossero verità incontestabili, ma metti anche qualche test attendibile (o datasheet) che comprovi quanto affermi; altrimenti le tue "sentenze" diventano assolutamente fuorvianti e tutte da verificare; grazie.
va bene abilmen
il contrasto raggiunto calibrato da tftcentral è stato di oltre 3000:1, irraggiungibile per un IPS
Per esempio dovresti dimostrare, con link attendibile, che calibrando un monitor si aumenta nettamente il rapporto di contrasto. Io avrei dei fieri dubbi visto che tale valore viene dato dai produttori per ogn lcd in modo preciso. Forse calibrando migliori la profondità del nero, ma non il rapporto di contrasto in assoluto. Linkare grazie. E mi riferisco al rapp. di contrasto nativo non dinamico eh.
bè il rapporto si misura in base alla profondità del nero rispetto alla luminosità bianco.
Il Benq da TFTcentral calibrato raggiunge i 2995:1 con una luminsoità di 120cd/m2.
Quando parla di angoli di visione comunque dubito che il confronto si riferiva agli E-IPS che sono la versione + economica degli IPS.
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_ew2420.htm
bè il rapporto si misura in base alla profondità del nero rispetto alla luminosità bianco.
Il Benq da TFTcentral calibrato raggiunge i 2995:1 con una luminsoità di 120cd/m2.
Quando parla di angoli di visione comunque dubito che il confronto si riferiva agli E-IPS che sono la versione + economica degli IPS.
Come avevo previsto, nel rapporto di contrasto nativo, non c'entra nulla la calibrazione per ottenere il 3000:1; questo dato è di default cioè nelle specifiche date da BenQ. Ed è la prima inesattezza. Essendo un led è scontato che abbia un rapporto di contrasto sia nativo che dinamico molto più alto rispetto ad un ccfl. Ma questo non significa certo miglior qualità; difatti questo BenQ, nelle varie rece, ha un rating medio pur essendo un Mva (mi pare); pesano a sfavore il response time reale alto, che comporta la comparsa di scie nei giochi fps/guida e nei film con immagini a movimento veloce...ed anche un angolo visivo non eccelso. Senza contare che come la maggioranza degli lcd led-edge (laterali) ha pure una scarsa uniformità cromatica (clouding). Cerchiamo di essere precisi e non qualunquisti per cortesia.
Come avevo previsto, nel rapporto di contrasto nativo, non c'entra nulla la calibrazione per ottenere il 3000:1; questo dato è di default cioè nelle specifiche date da BenQ. Ed è la prima inesattezza. Essendo un led è scontato che abbia un rapporto di contrasto sia nativo che dinamico molto più alto rispetto ad un ccfl. Ma questo non significa certo miglior qualità; difatti questo BenQ, nelle varie rece, ha un rating medio pur essendo un Mva (mi pare); pesano a sfavore il response time reale alto, che comporta la comparsa di scie nei giochi fps/guida e nei film con immagini a movimento veloce...ed anche un angolo visivo non eccelso. Senza contare che come la maggioranza degli lcd led-edge (laterali) ha pure una scarsa uniformità cromatica (clouding). Cerchiamo di essere precisi e non qualunquisti per cortesia.
ma il led non va a incidere sulle specifiche di contrasto statico, tutti gli mva o pva sono dichiarati per 3000:1 di contrasto, anche l'F2380M o ML249H, sono anche piuttosto realistici.
illidan2000
25-04-2011, 18:18
Di male in peggio :doh:
La temperatura colore corretta che devi usare è 6500K, nota anche come D65, oppure "warm" o "caldo". In alternativa, se tra quelle opzioni fosse presente anche "sRGB", puoi usare quella, perchè si tratta sempre di 6500K.
Fatti sentire dopo che avrai installato il driver del monitor e anche il profilo colore (se disponibile), e quando sarai davanti al monitor, così ti dico cosa devi controllare per essere sicuro che sia settato correttamente, e anche le altre cose sugli altri settings.
driver messo. il profilo colore me l'ha settato lui in automatico.
ora ho messo sRGB. ho colori più rossastri
ma il led non va a incidere sulle specifiche di contrasto statico
Xfire....quando fai affermazioni come questa, fammi il piacerle di motivarle con un link o cmq con qualche scritto specifico. Il rapporto di contrasto statico (o nativo) è dato dalla luminosità di un'immagine al max (bianco) diviso per quella minima (nero)...Ora, siccome la luminosità di un monitor è data dalla retroilluminazione (poi filtrata dai cristalli), mi dovresti spiegare, se questa è a led, come fai a dire che i led non influiscono/incidono per misurare tale contrasto nativo!!!
abilmen cosa intendi per postare, io ti ho giàpostato la recensione di tftcentral dove hanno calibrato il benq in modo da erogare 1995:1 con una luminosità misurata di 120cd.
stessa cosa su digitalversus, sia a 100 che a 200cd quindi in confronti a pari luminosità, il contrasto dei pannelli VA è sempre sui 2800-3000:1, non lo dico io, non ho un pannello MVA, lo dicono le recensioni.
Xfire....quando fai affermazioni come questa, fammi il piacerle di motivarle con un link o cmq con qualche scritto specifico. Il rapporto di contrasto statico (o nativo) è dato dalla luminosità di un'immagine al max (bianco) diviso per quella minima (nero)...Ora, siccome la luminosità di un monitor è data dalla retroilluminazione (poi filtrata dai cristalli), mi dovresti spiegare, se questa è a led, come fai a dire che i led non influiscono/incidono per misurare tale contrasto nativo!!!
quello è il dinamico, non lo statico.
Althotas
25-04-2011, 21:05
quello è il dinamico, non lo statico.
Hai sparato la solita castronata e con il tuo solito stile: facendola piovere come una verità assoluta.
Tum in questa sezione del forum, hai solo di che imparare. E quindi dovresti tacere :)
quello è il dinamico, non lo statico.
No quello è statico (meglio dire nativo); quello dinamico è dato dalla misurazione (abbastanza inutile) con le lampade o led posteriori al max della luminosita diviso per il minimo. Io scrivo luminosità filtrata dai cristalli (tecnica per il contr. nativo) diviso quella più scura possibile e tu parli di contrasto dinamico? Ma che confusione fai? Ma rileggiti un po di siti su Google (wikipedia compresa)...ne hai bisogno. Per concludere, o avvalori le tue certezze con link ecc. oppure mi fai da pensare che stai trollando; no, perchè dici veramente un sacco di inesattezze come minimo eh...e non sono il 1° che te lo dice :O
Il Benq da TFTcentral calibrato raggiunge i 2995:1 con una luminsoità di 120cd/m2.
abilmen io ti ho già postato la recensione di tftcentral dove hanno calibrato il benq in modo da erogare 1995:1 con una luminosità misurata di 120cd.
Anche qui xfire. la confusione mi pare evidente...
TheBuilder
25-04-2011, 22:37
ma perchè non lo bannate?? sta solo facendo confondere gli utenti che vogliono acquistare un monitor facendo disinformazione!!
Mi consigliate uno schermo da usare insieme a un nuovo MacBook Pro da 13"?
Budget sui 200€, grandezza sui 24", utilizzo generico.
Un paio di domande:
i monitor AOC sembrano interessanti, ma non li ho visti con un descktop, solo con video... come mai non si trovano info?
Dopo aver letto diverse recensioni relative a i monitor ISP mi sembra di aver letto diverse opinioni espresse sul fatto che siano meno luminosi... In effetti quelli apple hanno una luminosità superiore a i 250
conteroba
25-04-2011, 23:56
domanda da 1.000.000$! qual'è il miglior monitor da 24' per giocare etc non TN?
sacroacquarius
26-04-2011, 00:11
che ne dite di questo BenQ EW2420 http://www.tftcentral.co.uk/selector.htm
(mi viene consigliato dalla procedura guidata di TFT SELECTOR).
Un altra domanda qualcuno sa dirmi quali sono le marche che garantiscono 0 pixel bruciati?
Ne abbiamo parlato nella pagina precedente...la rece di tft central non è certo entusiasmante, perchè questo monitor, a fronte di un buon nero derivante dall'elevato rapporto di contrasto, presenta (cons) un tempo di risposta elevato con scie nei giochi/film rapidi e, malgrado sia un Mva, non ha angoli visivi eccelsi...senza contare che essendo un led - edge (led posti nella cornice), presenta pure i consueti difetti di questa tecnologia che si manifestano soprattutto con una luminosità difforme (anche se non viene dettagliato si tratta probabilmente di clouding...tipico degli "edge").
sacroacquarius
26-04-2011, 00:49
mmagino che anche il EW2430 sia uguale vero tu cosa mi consigli vorrei un buon monitor tutto fare.
per la garanzia 0 pixel non si sa se c'è qualcuno che la fa?
sacroacquarius
26-04-2011, 00:52
http://www.samsung.com/it/support/pixelzero/
secondo voi il FX2490HD è coperto da tale garanzia? credo di si... alla fine è un televisore a tutti gli effetti...
lo so che è un TN ma secondo voi è un buon monitor?
Devi specificare il budget e gli usi prevalenti.
SinapsiTXT
26-04-2011, 02:32
domanda da 1.000.000$! qual'è il miglior monitor da 24' per giocare etc non TN?
Monitor che NON montano pannelli TN e validi in ambito gaming mi vengono in mente solo gli e-IPS (e ne abbiamo parlato molto negli ultimi tempi basta che guardavi le ultime 3-4 pagine), ci sono diversi modelli validi (usciti più o meno recentemente), il mio consiglio è di guardarti le ultime pagine di questo t3d dove si parla di monitor con pannello e-IPS validi per il gaming e poi andare nei t3d ufficiali del forum dove trovi le recensioni di siti affidabili (ad es. tftcentral) e degli utenti. Riassumendo alla veloce (quindi senza la pretesa di essere esaustivo) ti dico:
- Dell U2311H (monitor super-testato dagli utenti che ha riscosso un ottimo successo dalle recensioni online e dagli utenti basta leggere il t3d ufficiale, invece di essere illuminato a LED è a lampade ma questo non è per forza un difetto)
- Asus ML239H (monitor uscito da poco, a differenza di quello di sopra ha l'illuminazione a LED e costa leggermente meno, non ha ancora avuto recensioni ufficiali dove viene testato con tutti i crismi e ti ricordo nuovamente che LED non è sinonimo di qualità a priori giusto per sfatare una leggenda metropolitana dura a morire :D )
- LG IPS236V (il peggior difetto è che non si trova in Italia al momento quindi lo dovresti acquistare dall'estero con tutto quello che ne consegue e anche di questo monitor non si trovano recensioni ufficiali "complete")
Ci sono sicuramente altri monitor e-IPS validi però questi sono quelli che mi vengono in mente al momento, si trovano sul mercato (online e nei negozi tranne l'ultimo) e partono da un prezzo minimo di 200 € (puoi usare il trovaprezzi o un altro motore di ricerca).
Come vedi a una domanda che vuole essere "ditemi il modello migliore" uno si rende conto che NON esiste il modello perfetto, dipende da cosa cerchi (ad es. il tipo di connessione come DVI o l'HDMI o la regolazione del pannello in altezza o la garanzia dei pixel per 3 anni etc etc).
Ah comunque non è stato un mio errore elencarti solo monitor da 23'' pollici rispetto alla tua richiesta dei 24'' l'ho fatto per i seguenti motivi:
1. la differenza tra un 23'' e un 24'' è circa 2 cm e mezzo (non significativa a mio avviso)
2. la differenza di prezzo tra un 23'' e-IPS e un 24'' e-IPS non è proporzionale credo che i modelli da 24'' le case produttrici hanno voluto tenerli nel settore professionale e di conseguenza i prezzi sono elevati rispetto ai 23'' dedicati alla fascia mainstream.
pindanna
26-04-2011, 10:25
mi consigliate un buon monitor 23" o 24" per uso Xbox e PC (film) che abbia ingressi Hdmi e DVI ?
Avevo pensato ai nuovi 23" Ips ma a quanto pare solo LG (attualmente introvabile in Italia) ha tutti gli ingressi..
Grazie
Althotas
26-04-2011, 11:01
Dopo aver letto diverse recensioni relative a i monitor ISP mi sembra di aver letto diverse opinioni espresse sul fatto che siano meno luminosi... In effetti quelli apple hanno una luminosità superiore a i 250
La luminosità massima (dichiarata) dei monitor non ha nessuna importanza. La luminosità post calibrazione (cioè dopo che lo si è regolato a dovere) di solito varia dai 90 ai 120 cd/mq, quindi la metà o meno di quella che il display è in grado di erogare.
Io il mio monitor (NEC EA231WMi) lo tengo addirittura al minimo della luminosita`, che secondo TFTcentral equivale a 36 cd/m2.
Althotas
26-04-2011, 11:06
mi consigliate un buon monitor 23" o 24" per uso Xbox e PC (film) che abbia ingressi Hdmi e DVI ?
Avevo pensato ai nuovi 23" Ips ma a quanto pare solo LG (attualmente introvabile in Italia) ha tutti gli ingressi..
Grazie
Ti servirebbe anche la porta HDMI per collegare la XBOX? Che modalità video della xbox useresti poi in uscita? 720p e/o 1080p?
pindanna
26-04-2011, 11:13
Ti servirebbe anche la porta HDMI per collegare la XBOX? Che modalità video della xbox useresti poi in uscita? 720p e/o 1080p?
si, xbox 360 su Hdmi (1080p) e Pc in Dvi
illidan2000
26-04-2011, 11:32
La luminosità massima (dichiarata) dei monitor non ha nessuna importanza. La luminosità post calibrazione (cioè dopo che lo si è regolato a dovere) di solito varia dai 90 ai 120 cd/mq, quindi la metà o meno di quella che il display è in grado di erogare.
ti ringrazio ancora per le dritte sui drivers e il profilo sRGB. ora le foto sono molto più vivide e più vicine alla realtà.
a proposito di regolazioni, ho notato forse che il contrasto che ho messo è eccessivo, poiché su windows, navigando fra le cartelle, mi risalta un po' troppo il bianco, non so come spiegarti quest'effetto...
Parnassus
26-04-2011, 12:06
Salve, premesso che mi è parso di capire che il modo per avere la migliore qualità video è di collegare un monitor a un pc tramite la porta DVI (ditemi se sbaglio), e per me è importante avere la massima qualità video e ne farò solo uso pc, se ho un monitor con casse integrate e voglio usare le casse del monitor anziché quelle esterne, qual'è il modo più corretto per collegare l'audio proveniente dalle uscite della scheda madre?
C'è un ingresso apposito nel monitor in genere? (vedi il Samsung 2470HD) Quale uscita audio si dovrà usare dalla mobo?
grazie ciao! :)
Nella mobo, i connettori audio in genere sono 3 di colore diverso (rosa-verdino-blu), di norma si usa quello verdino posto al centro (uscita line ovvero line out).
illidan2000
26-04-2011, 14:20
Il collegamento scheda video PC ---> Monitor è preferibile farlo in DVI o in HDMI o è uguale?
è uguale. l'hdmi porta il segnale audio in più... (se configurato, connesso)
Althotas
26-04-2011, 14:35
ti ringrazio ancora per le dritte sui drivers e il profilo sRGB. ora le foto sono molto più vivide e più vicine alla realtà.
a proposito di regolazioni, ho notato forse che il contrasto che ho messo è eccessivo, poiché su windows, navigando fra le cartelle, mi risalta un po' troppo il bianco, non so come spiegarti quest'effetto...
Io e te abbiamo già risolto privatamente per le info che ti mancavano :)
illidan2000
26-04-2011, 14:43
Grazie.
Altra cosa...
Ho appena acquistato un Dell U2711 (supporta la risoluzione 2560 x 1440) e possiedo una ATI HD4870 512MB. E' sufficiente per utilizzare programmi tipo Autocad, CATIA V5 e ogni tanto qualche gioco?
dipende da che gioco... quella risoluzione è altissima, e una 4870 con così poca memoria arranca su quelli recenti.
per gli applicativi, per molte cose va meglio nVidia, grazie al GP-GPU computing fornito dalle librerie CUDA, ma non so se quelli che usi tu lo sfruttino o meno.
cmq anche ATI ha le sue librerie
Io e te abbiamo già risolto privatamente per le info che ti mancavano :)
grazie ancora!
Althotas
26-04-2011, 14:49
si, xbox 360 su Hdmi (1080p) e Pc in Dvi
Allora penso che potresti orientarti anche su un monitor che ha la DVI e la DisplayPort, tipo il DELL U2311H (eIPS) o il nuovo fujitsu P23T-6 IPS che puoi vedere qua: http://ts.fujitsu.com/products/displays/p_line/p23t-6-ips.html
Esistono adattatori HDMI --> DisplayPort, e probabilmente anche cavi diretti (che sarebbe la soluzione migliore, IMO). Però è necessario verificare nel manuale del monitor quali modalità video (720p, 1080p, etc) supporta la sua displayport, per evitare sorprese. Il manuale del DELL è disponibile online (sezione "support"), quello del fujitsu non so.
Parnassus
26-04-2011, 17:06
Nella mobo, i connettori audio in genere sono 3 di colore diverso (rosa-verdino-blu), di norma si usa quello verdino posto al centro (uscita line ovvero line out).
Ma col monitor a casse integrate in genere c'è un apposito ingresso audio che permetta il collegamento alla "line out" della mobo?
Per la massima qualità video la migliore è la porta DVI rispetto alle altre?
amdathlon
26-04-2011, 17:30
Ma col monitor a casse integrate in genere c'è un apposito ingresso audio che permetta il collegamento alla "line out" della mobo?
Per la massima qualità video la migliore è la porta DVI rispetto alle altre?
allora se sul monitor c'è solo connessione VGA e DVI, visto che nessuna delle due trasporta l'audio, c'è un ingresso audio. Se invece è presente una porta HDMI, questa può portare anche l'audio digitale. Stessa cosa per Displayport.
A livello di qualità, la DVI e HDMI e Displayport sono il meglio della qualità ed equivalenti perchè digitali (anche se le ultime due sono piu nuove come standard). La vga sarebbe da evitare perchè è una connessione analogica
GUARDIA&LADRI
26-04-2011, 18:09
Ciao a tutti, vorrei acquistare un monitor almeno da 24...cosa mi consigliate?
prevalentemente uso game.
Parnassus
26-04-2011, 18:40
allora se sul monitor c'è solo connessione VGA e DVI, visto che nessuna delle due trasporta l'audio, c'è un ingresso audio. Se invece è presente una porta HDMI, questa può portare anche l'audio digitale. Stessa cosa per Displayport.
A livello di qualità, la DVI e HDMI e Displayport sono il meglio della qualità ed equivalenti perchè digitali (anche se le ultime due sono piu nuove come standard). La vga sarebbe da evitare perchè è una connessione analogica
Ok, il monitor in questione sarebbe il Samsung 2470HD, non ho capito se ha un ingresso audio compatibile con l'audio-out della mobo. Quindi se la DVI e la HDMI sono veramente equivalenti come qualità, sarebbe inevitabile usare la HDMI per via dell'audio digitale? Però dovrei comprare un nuovo cavo da DVI a HDMI? Mentre il cavo attuale che ho DVI->DVI non so se porta anche l'audio, ma non credo....
amdathlon
26-04-2011, 18:57
Ok, il monitor in questione sarebbe il Samsung 2470HD, non ho capito se ha un ingresso audio compatibile con l'audio-out della mobo. Quindi se la DVI e la HDMI sono veramente equivalenti come qualità, sarebbe inevitabile usare la HDMI per via dell'audio digitale? Però dovrei comprare un nuovo cavo da DVI a HDMI? Mentre il cavo attuale che ho DVI->DVI non so se porta anche l'audio, ma non credo....
in questo caso, lo dice samsung stessa nelle specifiche:
Ingressi D-Sub, DVI-D, HDMI, component, SCART, sintonizzatore DTV, uscita ottica, ingresso audio, uscita cuffie, slot CI.
L'ingresso audio menzionato è ciò che serve a te. Nel caso dell'audio via DVI, questo non è "ufficialmente" trasmesso insieme al video, anche se ci sono schede come le ATI che lo veicolano tramite connettori proprietari. E di sicuro il monitor non accetta l'audio via DVI ma solo via HDMI, perciò ti servirebbe un adattatore DVI-HDMI che porti anche l'audio con se.
Con le nvidia è diverso poi :O
Per semplificare le cose:
se hai una scheda audio di qualità, puoi tranquillamente usare la sua uscita per connetterla al monitor col cavetto, e usare il cavo che già possiedi per il video (DVI->DVI).
Il Sam P2470HD ha anche l'ingresso audio, quindi se non ce l'hai in dotazione, devi comprare un cavetto audio con da entrambe le parti un pin da 3,5 che metterai in uscita alla scheda video (out line) e dall'altra parte nell'ingresso audio (femmina da 3,5) posto nel monitor...dopodichè ci sarà l'osd audio da regolare.
Mi accingo a prendere il pc sulla e-chiave stasera (spero!). Sono molto confuso dai vari tipi di connessioni ma se non ho capito male la displayport è la migliore.
In ogni caso pensavo di prendere il Samsung SyncMaster P2450H. Che ne pensate?
Come mi conviene collegarlo al pc (considerando che non ha speakers)?
Shadow Man
26-04-2011, 19:49
ciao ragazzi,
chi mi sà indicare una seria recensione sul Samsung BX2440 ?
non l'ho trovato ne su tft e ne digital versus
grazie mille :)
Mi accingo a prendere il pc sulla e-chiave stasera (spero!). Sono molto confuso dai vari tipi di connessioni ma se non ho capito male la displayport è la migliore.
In ogni caso pensavo di prendere il Samsung SyncMaster P2450H. Che ne pensate?
Come mi conviene collegarlo al pc (considerando che non ha speakers)?
a) Come video, in dvi-d (o hdmi)
b) Se usi il dvi-d, compri 2 casse audio (magari con sub...quindi 2.1 od anche un 5.1 ecc.) e le colleghi all'uscita verde line-out della skeda. La soluzione più semplice è la 2.a...la Hdmi puoi usarla collegandoci una play, una videocamera digitale, una fotocamera dig. ecc.
Grazie.
Ma porca...! Stavo facendo l'ordine e il p2450h non è più disponibile. Ragazzi non è che mi suggerito un buon monitor da prendere sulla e chiave sempre sui 180-200€? Pleaseee
Aggiungi 20€ e prendi il P2470H....
Aggiungi 20€ e prendi il P2470H....
Guarda, su echiave non è disponibile e per scrupolo sono andato a vedere su bpm e proxxo... niente.
Altre idee?
Vorrei fare una scelta decente... spendo 300€ di scheda video... le devo dare un bel monitor... uhuh (anche se non posso spendere più di quei 200€)
amdathlon
26-04-2011, 23:01
Guarda, su echiave non è disponibile e per scrupolo sono andato a vedere su bpm e proxxo... niente.
Altre idee?
Vorrei fare una scelta decente... spendo 300€ di scheda video... le devo dare un bel monitor... uhuh (anche se non posso spendere più di quei 200€)
ma proprio su quel sito devi prenderlo?? Perchè io ho ordinato un monitor prima di Pasqua...spediranno la prox settimana :cry: ...pare che la e-serratura sia un po bloccata! :p
conteroba
27-04-2011, 00:01
Monitor che NON montano pannelli TN e validi in ambito gaming mi vengono in mente solo gli e-IPS (e ne abbiamo parlato molto negli ultimi tempi basta che guardavi le ultime 3-4 pagine), ci sono diversi modelli validi (usciti più o meno recentemente), il mio consiglio è di guardarti le ultime pagine di questo t3d dove si parla di monitor con pannello e-IPS validi per il gaming e poi andare nei t3d ufficiali del forum dove trovi le recensioni di siti affidabili (ad es. tftcentral) e degli utenti. Riassumendo alla veloce (quindi senza la pretesa di essere esaustivo) ti dico:
- Dell U2311H (monitor super-testato dagli utenti che ha riscosso un ottimo successo dalle recensioni online e dagli utenti basta leggere il t3d ufficiale, invece di essere illuminato a LED è a lampade ma questo non è per forza un difetto)
- Asus ML239H (monitor uscito da poco, a differenza di quello di sopra ha l'illuminazione a LED e costa leggermente meno, non ha ancora avuto recensioni ufficiali dove viene testato con tutti i crismi e ti ricordo nuovamente che LED non è sinonimo di qualità a priori giusto per sfatare una leggenda metropolitana dura a morire :D )
- LG IPS236V (il peggior difetto è che non si trova in Italia al momento quindi lo dovresti acquistare dall'estero con tutto quello che ne consegue e anche di questo monitor non si trovano recensioni ufficiali "complete")
Ci sono sicuramente altri monitor e-IPS validi però questi sono quelli che mi vengono in mente al momento, si trovano sul mercato (online e nei negozi tranne l'ultimo) e partono da un prezzo minimo di 200 € (puoi usare il trovaprezzi o un altro motore di ricerca).
Come vedi a una domanda che vuole essere "ditemi il modello migliore" uno si rende conto che NON esiste il modello perfetto, dipende da cosa cerchi (ad es. il tipo di connessione come DVI o l'HDMI o la regolazione del pannello in altezza o la garanzia dei pixel per 3 anni etc etc).
Ah comunque non è stato un mio errore elencarti solo monitor da 23'' pollici rispetto alla tua richiesta dei 24'' l'ho fatto per i seguenti motivi:
1. la differenza tra un 23'' e un 24'' è circa 2 cm e mezzo (non significativa a mio avviso)
2. la differenza di prezzo tra un 23'' e-IPS e un 24'' e-IPS non è proporzionale credo che i modelli da 24'' le case produttrici hanno voluto tenerli nel settore professionale e di conseguenza i prezzi sono elevati rispetto ai 23'' dedicati alla fascia mainstream.
ciao Sinapsi :cool: grazie della completa ed esaustiva risposta,
ho visto però una recensione del primo monitor che mi hai consigliato a colpo sicuro,il Dell U2311H ma ho notato che ha 8ms di risposta mentre so che ci sono ips che sono piu' performanti in velocità di risposta cone ad. es HP ZR24W (IPS 5ms) magari qualche gamer professional che cerca anche un monitor di qualità accettabile potrebbe consigliarmi qualcosa? :p
SinapsiTXT
27-04-2011, 00:59
ciao Sinapsi :cool: grazie della completa ed esaustiva risposta,
ho visto però una recensione del primo monitor che mi hai consigliato a colpo sicuro,il Dell U2311H ma ho notato che ha 8ms di risposta mentre so che ci sono ips che sono piu' performanti in velocità di risposta cone ad. es HP ZR24W (IPS 5ms) magari qualche gamer professional che cerca anche un monitor di qualità accettabile potrebbe consigliarmi qualcosa? :p
i ms dichiarati dal produttore vanno presi con le pinze, bastava guardare la recensione fatta da tftcentral per vedere come i ms sono diversi da quelli dichiarati. Inoltre se il monitor non presenta ne scie ne artefatti dov'è il problema se il RT è maggiore del modello HP ZR24W? :rolleyes:
Non commento le ultime due righe, quelli che ti ho consigliato solo tutti monitor di qualità e sarebbe bastato leggere le persone che lo hanno acquistato e come si sono trovate utilizzandolo :rolleyes:
Guarda, su echiave non è disponibile e per scrupolo sono andato a vedere su bpm e proxxo... niente.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_samsung_2450.aspx
Hai solo l'imbarazzo della scelta.
conteroba
27-04-2011, 01:14
i ms dichiarati dal produttore vanno presi con le pinze, bastava guardare la recensione fatta da tftcentral per vedere come i ms sono diversi da quelli dichiarati. Inoltre se il monitor non presenta ne scie ne artefatti dov'è il problema se il RT è maggiore del modello HP ZR24W? :rolleyes:
Non commento le ultime due righe, quelli che ti ho consigliato solo tutti monitor di qualità e sarebbe bastato leggere le persone che lo hanno acquistato e come si sono trovate utilizzandolo :rolleyes:
sulle scie hai ragione,cerchero' di valutare bene la cosa,sui tempi di risposta,la reattività e se i famosi 120hz fossero degni di nota anche in 2d..
Ragazzi, scusatemi, non avevo letto le ultime pagine... ora ho capito un po' meglio.
Allora, mi sembra sia ottimo orientarsi verso un ips come schermo: ho trovato questa offerta per il dell, ma non so se il sito è affidabile.
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B248768/cid/8225/refId/trovaprezziit/
Altrimenti c'è l'Asus ML239H a 188€ su echiave.
Mi sono chiarito il dubbio iniziale sui tempi di risposta e resta per me da chiarire se 23 pollici siano in effetti stancanti in fullhd o meno. Non ne capisco molto e vorrei, se possibile, capire la vostra opinione (esperienza) in merito. Userei lo schermo per giocare, probabilmente per leggere e scrivere anche a lungo e raramente per i film... accanto c'è un lg 32" full...
Altra cosa, in caso di necessità anche se il dell non ha hdmi lo posso attaccare a... non so... la ps3 con un adattatore hdmi-dvi?
Devo fare un bel regalo alla gtx570 che devo prendere. Eheh
Ciao
November
27-04-2011, 16:34
Salve, sto valutando l'acquisto di un 23" 16:9 (al momento ho un 22" 16:10 ma anche un portatile con schermo 16:9 con cui mi trovo bene, quindi non sono spaventato dal rapporto, semmai un poco dalla dimensione del pixel) che non sia un TN, con buoni colori, buona ergonomia ma senza troppi fronzoli (e costo contenuto). Dunque, premesso che ho scartato già i vari U2410 e ZR24w (belli ma troppo costosi, troppo "consumosi" e anche eccessivi per le mie necessità), guardandomi in giro ho un po' visto questi modelli:
- Dell U2311H
- Nec EA232WMi
- LG IPS231P
- Fujitsu P23T-6 IPS
C'è altro del genere? Non disdegnerei anche una porta HDMI (per il semplice fatto che quando devo collegare anche il portatile preferirei usare quella piuttosto che la VGA). Devo essere sincero, non sono convintissimo al 100% di nessuno, quindi vorrei prima sapere se c'è altro o se uscirà a breve. Propenderei per il Dell, ma è privo di sensore di luce ambientale (ce l'ho sul portatile e lo trovo veramente comodo), è retroilluminato a lampada (non che sia grave, anzi, ma non disdegno affatto un po' di contrasto in più e un po' di risparmio energetico). Di contro, relativamente agli altri ho visto foto imbarazzanti relativamente alla fuoriuscita di retroilluminazione dai bordi, che davvero non mi ispirano (ok, non sono tutti perfettamente uguali, ci sta, ma acquistare un monitor non dev'essere una lotteria). Ci sono altri modelli/pannelli (possibilmente IPS) su questa cifra e questa misura?
Salve, sto valutando l'acquisto di un 23" 16:9 (al momento ho un 22" 16:10 ma anche un portatile con schermo 16:9 con cui mi trovo bene, quindi non sono spaventato dal rapporto, semmai un poco dalla dimensione del pixel) che non sia un TN, con buoni colori, buona ergonomia ma senza troppi fronzoli (e costo contenuto). Dunque, premesso che ho scartato già i vari U2410 e ZR24w (belli ma troppo costosi, troppo "consumosi" e anche eccessivi per le mie necessità), guardandomi in giro ho un po' visto questi modelli:
- Dell U2311H
- Nec EA232WMi
- LG IPS231P
- Fujitsu P23T-6 IPS
C'è altro del genere? Non disdegnerei anche una porta HDMI (per il semplice fatto che quando devo collegare anche il portatile preferirei usare quella piuttosto che la VGA). Devo essere sincero, non sono convintissimo al 100% di nessuno, quindi vorrei prima sapere se c'è altro o se uscirà a breve. Propenderei per il Dell, ma è privo di sensore di luce ambientale (ce l'ho sul portatile e lo trovo veramente comodo), è retroilluminato a lampada (non che sia grave, anzi, ma non disdegno affatto un po' di contrasto in più e un po' di risparmio energetico). Di contro, relativamente agli altri ho visto foto imbarazzanti relativamente alla fuoriuscita di retroilluminazione dai bordi, che davvero non mi ispirano (ok, non sono tutti perfettamente uguali, ci sta, ma acquistare un monitor non dev'essere una lotteria). Ci sono altri modelli/pannelli (possibilmente IPS) su questa cifra e questa misura?
hai letto il post precedente e almeno 1 pagina indietro? c'è l' ottimo ML239H dell'asus
November
27-04-2011, 16:56
hai letto il post precedente e almeno 1 pagina indietro? c'è l' ottimo ML239H dell'asus
Grazie per il suggerimento ma è fuori dal mio interesse (veramente bruttino - IMHO - e nessuna ergonomia). Per curiosità, che pannello monta, il solito LG?
EDIT: esperienze dirette del BenQ BL2400PT? Come prodotto sembra interessante, ma a quel prezzo ho un po' il dubbio che quel VA non sia tanto meglio di un TN.
ragazzi ho un p2470hd collegato con dvi con nvdia gts 250 NON MI FA REGOLARE LA LUMINOSITA' che rimane a 10
aiutatemi
Sono vicino alla scelta finale.
Ho letto con tutta l'attenzione possibile un gran parte dei 3d dei seguenti monitor cui sono ora interessato : Dell U2311h-Asus ML239h-Lg IPS236V
Il mio uso del monitor copre i videogame, penso molte ore di lettura/scrittura, cad, qualche rendering (mi torna utile avere colori validi così da non trovarmi a stampare cose rosa che sullo schermo sembravano rosse ... eheh!)
Premesso che ho trovato su eprezzo questo:
http://www.eprice.it/Monitor-LCD-LG/s-3151243#schedatecnica
Non è indicato il modello... è lui (il 236v)???
Leggo sul 3d ufficiale che alcuni hanno problemi con questo schermo... Vorrei il parere degli utenti che bazzicano molto sul forum e hanno letto tante opinioni. Vado più sicuro con il dell?
Secondo e ultimo dubbio. L'asus costa quasi 40euro meno! Il dell e l'lg hanno validi motivi per costare di più?
P.S.
Ho scoperto anche questo: carino... non è tf.
http://www.informaticamultimedialeonline.com/product_info.php?products_id=67279
conteroba
27-04-2011, 22:52
Grazie per il suggerimento ma è fuori dal mio interesse (veramente bruttino - IMHO - e nessuna ergonomia). Per curiosità, che pannello monta, il solito LG?
EDIT: esperienze dirette del BenQ BL2400PT? Come prodotto sembra interessante, ma a quel prezzo ho un po' il dubbio che quel VA non sia tanto meglio di un TN.
davvero belle le sfumature quando è sul nero :fagiano: http://www.youtube.com/watch?v=PRtdmfYmxBI
November
27-04-2011, 23:12
davvero belle le sfumature quando è sul nero :fagiano: http://www.youtube.com/watch?v=PRtdmfYmxBI
Eh, esattamente lo stesso problema di tutti gli IPS edge LED, motivo per cui sono molto dubbioso sui modelli di prima. Comunque tra questi il fujitsu mi piace parecchio, ma mi sembra sia solo in colore bianco (sic!) e non ancora presente in Italia. L'LG è escluso, troppo misero e spartano. Relativamente al BenQ, ho visto gli angoli e sembrano quelli di un TN.
SinapsiTXT
27-04-2011, 23:41
Vorrei il parere degli utenti che bazzicano molto sul forum e hanno letto tante opinioni. Vado più sicuro con il dell?
Secondo e ultimo dubbio. L'asus costa quasi 40euro meno! Il dell e l'lg hanno validi motivi per costare di più?
Ho appena effettuato l'acquisto del Dell U2311H, dopo mesi (da febbraio che bazzico la sezione) a ponderare quale fosse il monitor migliore (per le mie esigenze) e dopo aver rimandato l'acquisto per "colpa" dei modelli della LG quando stavo per acquistare il modello Dell e dopo aver valutato anche la possibilità di comprarmi il modello appena presentato dall'Asus (e risparmiare) alla fine ho scelto il modello Dell per i seguenti motivi:
1. ultra-testato e tranne qualche problemino qua e là (mi riferisco a problemi minori che potete scoprire leggendo il t3d ufficiale) è un ottimo modello per gli usi che ne farei (gaming, film, navigazione internet e pacchetto office)
2. i modelli a LED sembrano soffrire maggiormente del problema blb e io che guardo film o nei giochi con scene scure non potrei sopportarlo
3. il monitor è regolabile in altezza e in casi straordinari potrei sfruttare la funzione pivot inoltre ha persino l'uscita display port (standard che rimarrà in auge in futuro insieme all'HDMI e al recente Thunderbolt)
4. la Dell mi assicura 3 anni di sostituzione se dovessero esserci problemi (pixel o problemi in generale con il pannello) cosa che nessun altro fa e almeno per questi 3 anni posso stare tranquillo (magari tra 3 anni vedremo finalmente i monitor OLED :stordita: )
La mia esperienza con questo monitor credo (e spero) sarà in linea con tutti gli altri possessori, ora non mi rimane altro che aspettare il pacco :sofico: appena arriva ti saprò dire se ne è valsa la pena puntare sul Dell :)
dell è sempre una buona scelta, io li uso da anni in ambito aziendale.
probabilmente lo avrei preso pure io SE i tempi di consegna non fossero stati troppi alti, e il prezzo di 60€ in + del mio ml239h
Althotas
28-04-2011, 09:46
Ho appena effettuato l'acquisto del Dell U2311H, dopo mesi (da febbraio che bazzico la sezione) a ponderare quale fosse il monitor migliore (per le mie esigenze) e dopo aver rimandato l'acquisto per "colpa" dei modelli della LG quando stavo per acquistare il modello Dell e dopo aver valutato anche la possibilità di comprarmi il modello appena presentato dall'Asus (e risparmiare) alla fine ho scelto il modello Dell per i seguenti motivi:
1. ultra-testato e tranne qualche problemino qua e là (mi riferisco a problemi minori che potete scoprire leggendo il t3d ufficiale) è un ottimo modello per gli usi che ne farei (gaming, film, navigazione internet e pacchetto office)
2. i modelli a LED sembrano soffrire maggiormente del problema blb e io che guardo film o nei giochi con scene scure non potrei sopportarlo
3. il monitor è regolabile in altezza e in casi straordinari potrei sfruttare la funzione pivot inoltre ha persino l'uscita display port (standard che rimarrà in auge in futuro insieme all'HDMI e al recente Thunderbolt)
4. la Dell mi assicura 3 anni di sostituzione se dovessero esserci problemi (pixel o problemi in generale con il pannello) cosa che nessun altro fa e almeno per questi 3 anni posso stare tranquillo (magari tra 3 anni vedremo finalmente i monitor OLED :stordita: )
La mia esperienza con questo monitor credo (e spero) sarà in linea con tutti gli altri possessori, ora non mi rimane altro che aspettare il pacco :sofico: appena arriva ti saprò dire se ne è valsa la pena puntare sul Dell :)
:cincin:
vedrai che resterai soddisfatto :)
Shadow Man
28-04-2011, 09:56
Ho appena effettuato l'acquisto del Dell U2311H, dopo mesi (da febbraio che bazzico la sezione) a ponderare quale fosse il monitor migliore (per le mie esigenze) e dopo aver rimandato l'acquisto per "colpa" dei modelli della LG quando stavo per acquistare il modello Dell e dopo aver valutato anche la possibilità di comprarmi il modello appena presentato dall'Asus (e risparmiare) alla fine ho scelto il modello Dell per i seguenti motivi:
1. ultra-testato e tranne qualche problemino qua e là (mi riferisco a problemi minori che potete scoprire leggendo il t3d ufficiale) è un ottimo modello per gli usi che ne farei (gaming, film, navigazione internet e pacchetto office)
2. i modelli a LED sembrano soffrire maggiormente del problema blb e io che guardo film o nei giochi con scene scure non potrei sopportarlo
3. il monitor è regolabile in altezza e in casi straordinari potrei usfruttare la funzione pivot inoltre ha persino l'uscita display port (standard che rimarrà in auge in futuro insieme all'HDMI e al recente Thunderbolt)
4. la Dell mi assicura 3 anni di sostituzione se dovessero esserci problemi (pixel o problemi in generale con il pannello) cosa che nessun altro fa e almeno per questi 3 anni posso stare tranquillo (magari tra 3 anni vedremo finalmente i monitor OLED :stordita: )
La mia esperienza con questo monitor credo (e spero) sarà in linea con tutti gli altri possessori, ora non mi rimane altro che aspettare il pacco :sofico: appena arriva ti saprò dire se ne è valsa la pena puntare sul Dell :)
Complimenti per l,acquisto se ne legge davvero bene di quel monitor
ma la Dell ha garanzia pixel 0?
SinapsiTXT
28-04-2011, 10:54
dell è sempre una buona scelta, io li uso da anni in ambito aziendale.
probabilmente lo avrei preso pure io SE i tempi di consegna non fossero stati troppi alti, e il prezzo di 60€ in + del mio ml239h
Acquistandolo da un sito italiano (e non da Dell) l'ho pagato 227 € e la differenza di prezzo con il modello dell'ASUS ML239H (sempre in riferimento a quello stesso sito) è di soli 23 € in più per il modello della Dell, per l'attesa spero che la spedizione possa partire già oggi :D
@ Althotas
Grazie mille :D
@ Shadow Man
La garanzia della Dell presa dal sito ufficiale nella pagina del prodotto:
Perfezione fino all'ultimo pixel
I display Dell UltraSharp sono progettati per garantire la perfezione di ogni singolo pixel. Nel caso in cui durante il periodo di garanzia limitata per l'hardware venga individuato anche un solo pixel luminoso, difettoso, provvederemo alla sostituzione del monitor senza alcun costo per il cliente.
La copertura necessaria, ora e in futuro
Il monitor Dell è progettato per la massima durata, ma in caso di problemi con l'hardware si può contare sulla garanzia limitata triennale inclusa nell'acquisto.
Spero di non doverne usufruire di questa garanzia di 3 anni però meglio avere il :ciapet: coperto :D
Althotas
28-04-2011, 10:59
Sono vicino alla scelta finale.
Ho letto con tutta l'attenzione possibile un gran parte dei 3d dei seguenti monitor cui sono ora interessato : Dell U2311h-Asus ML239h-Lg IPS236V
Il mio uso del monitor copre i videogame, penso molte ore di lettura/scrittura, cad, qualche rendering (mi torna utile avere colori validi così da non trovarmi a stampare cose rosa che sullo schermo sembravano rosse ... eheh!)
Premesso che ho trovato su eprezzo questo:
http://www.eprice.it/Monitor-LCD-LG/s-3151243#schedatecnica
Non è indicato il modello... è lui (il 236v)???
Leggo sul 3d ufficiale che alcuni hanno problemi con questo schermo... Vorrei il parere degli utenti che bazzicano molto sul forum e hanno letto tante opinioni. Vado più sicuro con il dell?
Yes.
Althotas
28-04-2011, 11:10
Salve, sto valutando l'acquisto di un 23" 16:9 (al momento ho un 22" 16:10 ma anche un portatile con schermo 16:9 con cui mi trovo bene, quindi non sono spaventato dal rapporto, semmai un poco dalla dimensione del pixel) che non sia un TN, con buoni colori, buona ergonomia ma senza troppi fronzoli (e costo contenuto). Dunque, premesso che ho scartato già i vari U2410 e ZR24w (belli ma troppo costosi, troppo "consumosi" e anche eccessivi per le mie necessità), guardandomi in giro ho un po' visto questi modelli:
- Dell U2311H
- Nec EA232WMi
- LG IPS231P
- Fujitsu P23T-6 IPS
C'è altro del genere? Non disdegnerei anche una porta HDMI (per il semplice fatto che quando devo collegare anche il portatile preferirei usare quella piuttosto che la VGA). Devo essere sincero, non sono convintissimo al 100% di nessuno, quindi vorrei prima sapere se c'è altro o se uscirà a breve. Propenderei per il Dell, ma è privo di sensore di luce ambientale (ce l'ho sul portatile e lo trovo veramente comodo), è retroilluminato a lampada (non che sia grave, anzi, ma non disdegno affatto un po' di contrasto in più e un po' di risparmio energetico). Di contro, relativamente agli altri ho visto foto imbarazzanti relativamente alla fuoriuscita di retroilluminazione dai bordi, che davvero non mi ispirano (ok, non sono tutti perfettamente uguali, ci sta, ma acquistare un monitor non dev'essere una lotteria). Ci sono altri modelli/pannelli (possibilmente IPS) su questa cifra e questa misura?
Tra quelli che hai indicato, L'LG è quello che costa meno: può essere un'ottima scelta quando si ricerca il miglior rapporto qualità/prezzo.
Il nuovo Fujitsu per adesso non è facilmente reperibile in Italia.
Il NEC ed il DELL sono due ottimi monitor nella loro fascia, ma da tener presente che il NEC non ha l'Overdrive, quindi non è consigliabile per gaming e visione di film. Io prenderei il DELL, e sappi che la sua VGA funziona benissimo (non so come va quella del tuo portatile).
November
28-04-2011, 12:07
Acquistandolo da un sito italiano (e non da Dell) l'ho pagato 227 €
Anche io ho visto quel prezzo, la differenza con il sito Dell non è poca... sono esattamente gli stessi? Qualche vantaggio a comprare direttamente da Dell?
Il NEC ed il DELL sono due ottimi monitor nella loro fascia, ma da tener presente che il NEC non ha l'Overdrive, quindi non è consigliabile per gaming e visione di film. Io prenderei il DELL, e sappi che la sua VGA funziona benissimo (non so come va quella del tuo portatile).
Sì, sono i due modelli per i quali propendo maggiormente. C'è sempre il Dell in testa, anche perchè mi piace molto anche esteticamente e i menù mi sembrano molto più usabili di altri. Di contro il Nec ha il sensore di luce e un po' di contrasto in più (ma di contro non lo trovo tanto bello esteticamente e temo il bleeding dai bordi), ma inizio a pensare che non ne valga la pena. Grazie a tutti per i consigli :)
Acquistandolo da un sito italiano (e non da Dell) l'ho pagato 227 € e la differenza di prezzo con il modello dell'ASUS ML239H (sempre in riferimento a quello stesso sito) è di soli 23 € in più per il modello della Dell, per l'attesa spero che la spedizione possa partire già oggi :D
buon per te, io quando cercavo il mese scorso l'avevo visto solo a 260
stecco222
28-04-2011, 13:04
Anche se sono leggermento ot, io invece ho preso il dell 2209wa, dovrebbe arrivarmi a giorni!
:D
SinapsiTXT
28-04-2011, 13:07
Anche io ho visto quel prezzo, la differenza con il sito Dell non è poca... sono esattamente gli stessi? Qualche vantaggio a comprare direttamente da Dell?
Nessun vantaggio ad acquistare da Dell (escludendo possibili offerte come l'ultima fatta nella sezione PMI), il monitor è lo stesso e la garanzia viene applicata sia se acquistato direttamente da Dell sia se acquistato da altri rivenditori, il problema è che da Dell è sempre possibile trovarlo (con tempi di attesa che possono essere più o meno lunghi) mentre chi rivende i prodotti Dell potrebbe non averli disponibili subito.
November
28-04-2011, 13:56
Nessun vantaggio ad acquistare da Dell (escludendo possibili offerte come l'ultima fatta nella sezione PMI), il monitor è lo stesso e la garanzia viene applicata sia se acquistato direttamente da Dell sia se acquistato da altri rivenditori, il problema è che da Dell è sempre possibile trovarlo (con tempi di attesa che possono essere più o meno lunghi) mentre chi rivende i prodotti Dell potrebbe non averli disponibili subito.
Di contro se li hanno arrivano prima però... E' una domanda un po' OT per questo thread, ma comunque, Dell che tempi ha? Spedisce dall'america? Perché tra i 275 sul sito Dell e i 300 del Nec non c'è molta differenza, ma tra 230 e 300 direi di sì ;)
Althotas
28-04-2011, 14:02
I monitor DELL, spediti da DELL, se non ricordo male arrivano da un Paese europeo. Prova a chiedere nella sua disc. I PC, invece, partono dalla Cina. In entrambi i casi ci mettono di solito 3-4 giorni, ed il vettore è UPS.
felix777
28-04-2011, 15:58
davvero belle le sfumature quando è sul nero :fagiano: http://www.youtube.com/watch?v=PRtdmfYmxBI
ammazza che schifo..
Althotas
28-04-2011, 16:07
ammazza che schifo..
Certe cose non si possono giudicare da un video postato su youtube. In quel video, per esempio, alcune "sfumature" sono riflessi di elementi esterni.
Sugli eIPS il black glow si riduce di molto usando una bassa impostazione di backlight (luminosita` lampade). Sul mio NEC EA231WMi sono a cavallo in quanto uso la luminosita` minima impostabile. In tal modo lo strano effetto sul nero tipico di questi pannelli e` anch'esso ridotto al minimo.
Che ve ne pare di questo: Acer HN274H?
Che scheda video mi consigliate di acquistare per utilizzare n.2 monitor Dell U2711? Utilizzo Autocad, Catia, ecc...
Credo che stai fuori tema anche se comunque una che supporti CUDA sia la migliore, scegli tu tra quale Nvidia Orientarti.
Salve a tutti, sono in procinto di sposarmi e nel andare via da casa, devo ricavarmi un angolo per la mia postazione PC. Un'opzione che sto vagliando è quella di mettere nella camera da letto un piccolo piano dove tenere una TV che mi faccia anche da monitor per gestire le mie foto. Avete consigli su modelli e marche??? Led o vecchi LCD??
Se fosse possibile anche qualcosa esteticamente carino!
Non vorrei spendere uno sproposito comunque a me basterebbe un 24 pollici e magari rientrare in 250€ di spesa ma fino a 300€ se ne vale la pena li spendo!
Althotas
29-04-2011, 15:15
MrT,
dovevi aggiungere che ti avevo già suggerito (in altra discussione) il samsung P2470HD. Ho provato personalmente il fratello maggiore P2770HD (27") come TV, e non andava male. Specie rapportato al prezzo.
Di monitor TV di marca ce ne sono ben pochi in giro (qualche LG), e hanno tutti pannello TN (per adesso).
MrT,
dovevi aggiungere che ti avevo già suggerito (in altra discussione) il samsung P2470HD. Ho provato personalmente il fratello maggiore P2770HD (27") come TV, e non andava male. Specie rapportato al prezzo.
Di monitor TV di marca ce ne sono ben pochi in giro (qualche LG), e hanno tutti pannello TN (per adesso).
Scusami :D ..... il pannello TN è anche sul Samsung?
Althotas
29-04-2011, 16:27
Certamente.
Certamente.
Dimenticavo, ma non c'è nulla di decente a Led???
Althotas
29-04-2011, 17:32
La retroilluminazione a LED non è un elemento che fa la differenza. A volte, anzi, su prodotti tendenti all'economico, deve far rizzare un orecchio, perchè può essere causa di problemi dal momento che viene utilizzato l'approccio "led-edge".
La retroilluminazione a LED non è un elemento che fa la differenza. A volte, anzi, su prodotti tendenti all'economico, deve far rizzare un orecchio, perchè può essere causa di problemi dal momento che viene utilizzato l'approccio "led-edge".
Capisco, quindi è meglio affidarsi al classico lcd mi pare di capire..... ho visto sul sito samsung alcuni prodotti monitor/tv a led, ma non parlano nelle caratteristiche tecniche del contrasto, cosa per me fondamentale visto che mi occupo di foto!:mbe:
slayerthc
29-04-2011, 20:19
Mi togliete una curiosità? Come va il Dell U2711 2560x1440 con i games?
Nel senso,la maggiore risoluzione appaga o è più che altro destinato ad ambiti professionali? A parte il fatto che serve una scheda video cazzuta,ma nel caso facessi un upgrade a 570 o 580 un monitor con codesta risoluzione rende il salto di qualità o è ancora troppo presto?
Non so neanche se i giochi siano ottimizzati per questa risoluzione ma sicuramente voi o chi ne possiede uno potrete togliermi qualche dubbio!
SinapsiTXT
29-04-2011, 20:34
Mi togliete una curiosità? Come va il Dell U2711 2560x1440 con i games?
Nel senso,la maggiore risoluzione appaga o è più che altro destinato ad ambiti professionali? A parte il fatto che serve una scheda video cazzuta,ma nel caso facessi un upgrade a 570 o 580 un monitor con codesta risoluzione rende il salto di qualità o è ancora troppo presto?
Non so neanche se i giochi siano ottimizzati per questa risoluzione ma sicuramente voi o chi ne possiede uno potrete togliermi qualche dubbio!
I giochi AAA quella risoluzione sicuramente ci arrivano (se no come mai troviamo i bench a risoluzioni anche maggiori? ;) ) credo che la qualità visiva sarà appagante anche senza l'uso di filtri (che comunque potresti applicare perché parliamo di schede video top di gamma), comunque ti consiglio di chiedere nei t3d ufficiali di quelle schede video perché trovi sicuramente più persone che hanno potuto testarle a risoluzioni così elevate.
terranux
29-04-2011, 22:36
scusate ma ho un lcd asus vh242h collegato in dvi e stranamente mi rimpicciolisce l'immagine del post del bios oppure se disinstallo i driver video . anche se uso un live di ubuntu solita zuppa e non và in fullscreen.ho provato anche in hdmi e niente và solamente a sistema operativo attivo e con i driver installati. ma lo deve fare?
Dimension7
29-04-2011, 22:40
Ma il caricamento del bios è precedente al caricamento del sistema operativo, quindi non credo c'entrino i driver.
terranux
29-04-2011, 23:04
Ma il caricamento del bios è precedente al caricamento del sistema operativo, quindi non credo c'entrino i driver.
No i driver non c'entrano,infatti a sistema operativo avviato và tutto benone e posso fare tutto. però volevo sapere se tutti i monitor simili al mio cioè fullhd con pannello tn presentavano il solito problema collegati con dvi oppure con l'hdmi. per fare un esempio il problema è questo: http://forums.hardwarezone.com.sg/showthread.php?p=45775192
dsricami
30-04-2011, 02:03
[QUOTE=Althotas;34998606]Non è solo una impressione, i 16:10 sono più comodi per quel tipo di utilizzo. Ed i 22" 1680x1050 come il T220HD, hanno anche un pixel pitch confortevole, decisamente meglio dei 23" full-hd.
Il monitor che fa al caso tuo è uno di questi tre IPS 22" 1680x1050 16:10: LG W2220P, DELL 2209WA e Fujitsu P22W-5. Montano tutti lo stesso pannello
scusate,
si trovano modelli ips 22" 1680x1050 con illuminazione a led,
lo chiedo per un fatto estetico, visto che devo usarlo non in ufficio ma a casa, mia moglie non vuole assolutamente vedere i modelli sopra descritti.
si è innamorata del LG ips236 e non vuol cambiar idea. però, io guardo anche il lato più importante del confort visivo ed il 22" sarebbe ideale.
allora chiedevo se c'è un alternativa.
grazie
Ragazzi una domanda... sono a circa 80-90cm dallo schermo (ho una scrivania spaziosa :asd:) convine di piu un 23 o un 27? (risoluzione fullHD).
Vorrei optare per LG E2770V IPS. Ma ho paura che sia un po troppo grande per la distanza a cui sono? l' alternativa sarebbe il e2370v
In alternativa, avvicinare il monitor alla propria posizione e prendere un modello piu` piccolo (esempio, quello da 23")? Sempre se non ci sono motivi specifici per tenerlo cosi` lontano (90 cm per un monitor da pc, secondo me e` lontano).
In alternativa, avvicinare il monitor alla propria posizione e prendere un modello piu` piccolo (esempio, quello da 23")? Sempre se non ci sono motivi specifici per tenerlo cosi` lontano (90 cm per un monitor da pc, secondo me e` lontano).
sarebbe al centro della scrivania cosi...romperebbe alquanto le @@ ;)
Haruhi85
30-04-2011, 13:15
ragazzi, una domanda sul dot pitch :)
un 23 pollici fullHD ha come dot pitch 0.265
è un valore buono, non ci si affatica la vista navigando su internet e lavorando con il pc?
o è meglio un 24 pollici (facendo un po' più spazio nella scrivania) con dot pitch da 0.277?
grazie mille :D
AleROMA79
30-04-2011, 13:33
ragazzi io ho un lcd 19'', samsung syncmaster 193t, pagato nel 1998 circa 800 euro!! lo utilizzo esclusivamente per internet, documenti, foto, video, montaggi video!!
vorrei cambiare monitor e prendere un 24'' 16:9, il problema che ne ho provati tanti ma non mi trovo bene, sono troppo luninosi, sparano troppo, dopo un pò danno fastidio agli occhi.. ma soprattutto a seconda da dove vedi l'immagine cambia colori e dettagli, cosa che il mio buon syncmaster 19'' non faceva!!
con come faccio a sapere che pannello monta il mio vecchio syncmaster??
grazie mille
Haruhi85
30-04-2011, 13:41
ragazzi io ho un lcd 19'', samsung syncmaster 193t, pagato nel 1998 circa 800 euro!! lo utilizzo esclusivamente per internet, documenti, foto, video, montaggi video!!
vorrei cambiare monitor e prendere un 24'' 16:9, il problema che ne ho provati tanti ma non mi trovo bene, sono troppo luninosi, sparano troppo, dopo un pò danno fastidio agli occhi.. ma soprattutto a seconda da dove vedi l'immagine cambia colori e dettagli, cosa che il mio buon syncmaster 19'' non faceva!!
con come faccio a sapere che pannello monta il mio vecchio syncmaster??
grazie mille
visto che non lo useresti per i giochi, ti andrebbe benissimo un IPS (se il tuo budget oltre i 200 euro)
per la luminosità basta regolarla per bene, i monitor in esposizione hanno la luminosità sempre sparata al massimo :fagiano:
AleROMA79
30-04-2011, 14:00
ragazzi io ho un lcd 19'', samsung syncmaster 193t, pagato nel 1998 circa 800 euro!! lo utilizzo esclusivamente per internet, documenti, foto, video, montaggi video!!
vorrei cambiare monitor e prendere un 24'' 16:9, il problema che ne ho provati tanti ma non mi trovo bene, sono troppo luninosi, sparano troppo, dopo un pò danno fastidio agli occhi.. ma soprattutto a seconda da dove vedi l'immagine cambia colori e dettagli, cosa che il mio buon syncmaster 19'' non faceva!!
con come faccio a sapere che pannello monta il mio vecchio syncmaster??
grazie mille
visto che non lo useresti per i giochi, ti andrebbe benissimo un IPS (se il tuo budget oltre i 200 euro)
per la luminosità basta regolarla per bene, i monitor in esposizione hanno la luminosità sempre sparata al massimo :fagiano:
non è un discorso di luminosità sparata al max e proprio che dopo un pò che ci lavori ti fanno male gli occhi!!
forse perche è troppo grande un 24'' per vederlo da 60 cm di distanza??
con il mio 19'' syncmaster 193t mi ci trovo troppo bene però ormai è passato ed è anche in 4:3!!
Sbaglio o sarà il primo monitor in assoluto che abbina IPS e 3D?
"Mitsubishi Electric ha annunciato oggi l'RDT233WX-3D, un monitor 3D a retroilluminazione LED della serie Diamond Crystal, che dispone di un pannello IPS da 23" in grado di offrire angoli di visualizzazione di 178°.
Il monitor supporta funzionalità 3D utilizzando gli occhiali forniti in bundle, utilizza la tecnologia Giga Clear II Image e implementa la funzione di Picture-in-Picture.
Le specifiche prevedono una risoluzione nativa di 1920 x 1080 pixel, un tempo di risposta di 3.8ms, un rapporto di contrasto pari a 1000:1 (5000:1 DCR), ingressi video D-Sub, DVI e HDMI 1.4, due altoparlanti da 2W e uno stand che permette la regolazione in altezza e dell'angolo di inclinazione.
L'RDT233WX-3D sarà in vendita in Giappone a partire dal 30 maggio ed il suo prezzo sarà di 646$."
Come non detto, è un 60 Hz.
felix777
30-04-2011, 15:48
Ragazzi una domanda... sono a circa 80-90cm dallo schermo (ho una scrivania spaziosa :asd:) convine di piu un 23 o un 27? (risoluzione fullHD).
Vorrei optare per LG E2770V IPS. Ma ho paura che sia un po troppo grande per la distanza a cui sono? l' alternativa sarebbe il e2370v
sembra che in realtà non sia un'ips.. chi lo aspettava (ci sono anch'io) forse è meglio cerchi altro.
ti posto 2 link:
1 (http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/23.htm#lg_e2770v_tech)
2 (http://www.overclock.net/monitors-displays/995181-updated-lg-e2770v-bf-review-thread.html)
HC Psycho
30-04-2011, 16:12
Ciao a tutti, oggi volevo capire una cosetta. :)
A seconda della grandezza del monitor, se si stà troppo vicini si vede sgranato giusto?
Ecco, volevo sapere, se uno come me che ha il pc + monitor sulla scrivania e sta con il viso a circa 1 metro dal monitor, di quanto dovrebbe comprarlo al massimo (in pollici) in modo da non dover vedere le immagini sgranate (giocando, guardando video ecc).
Diciamo, qual'è la dimensione massima che và bene in questo caso?
Grazie in anticipo per le risposte :D
illidan2000
30-04-2011, 17:29
non è un discorso di luminosità sparata al max e proprio che dopo un pò che ci lavori ti fanno male gli occhi!!
forse perche è troppo grande un 24'' per vederlo da 60 cm di distanza??
con il mio 19'' syncmaster 193t mi ci trovo troppo bene però ormai è passato ed è anche in 4:3!!
io sto con un 28" a quella distanza...
Ciao a tutti, oggi volevo capire una cosetta. :)
A seconda della grandezza del monitor, se si stà troppo vicini si vede sgranato giusto?
Ecco, volevo sapere, se uno come me che ha il pc + monitor sulla scrivania e sta con il viso a circa 1 metro dal monitor, di quanto dovrebbe comprarlo al massimo (in pollici) in modo da non dover vedere le immagini sgranate (giocando, guardando video ecc).
Diciamo, qual'è la dimensione massima che và bene in questo caso?
Grazie in anticipo per le risposte :D
Dipende dal dot pitch. Un 19" 1280x1024, un 27" 1920x1080, un 28" 1920x1200 ed un 56" 3840x2160 andrebbero bene uguale. :)
sembra che in realtà non sia un'ips.. chi lo aspettava (ci sono anch'io) forse è meglio cerchi altro.
ti posto 2 link:
1 (http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/23.htm#lg_e2770v_tech)
2 (http://www.overclock.net/monitors-displays/995181-updated-lg-e2770v-bf-review-thread.html)
Ma una recensione in cui parlano della qualita del monitor? Cio a me va bene anche un ottimo tn non faccio assolutamente grafica o altro mi serve x gaming e al massimo film, Perche leggo commenti in cui dicono che sia migliore dei dell u2411h ecc su alcuni forum. Ora voglio capire se davvero monta un tn la qualita e al massimo xke diavolo dicono monti un UH-IPS
D altronde io all inizio aspettavo la serie ips236v ed e stata una delusione...colori buoni e superiori ai tn ma retroilluminazione che su molti esemplari mostra un back light bleeding assurdo. E poi c e il problema che un 23 fullHD a 90 cm secondo me è troppo piccolo davvero. Altrimenti alternative buone ? (anche perche 360 euro spedito mi sembrano buoni. (pagai quello in firma 320 4 anni fa!)
Ok ho trovato altri link è confermato sia un TN.... voglio capire ora la qualità come è....eventualmente voi avete alternative da conigliare? Stando sotto i 400 euro eh
It's not that i don't recommend this monitor. Here what i think:
. If you're looking for a IPS 27" monitor then this monitor is not for you.
. If you're looking for a good TN 27" monitor then i'd recommend this monitor. It's the best TN (if that's what it is) monitor i've ever used. It's much better than the Samsung S27A550H which is in the same price range ($429.99). I haven't experienced any lag while playing games with this monitor, its color are very vibrant, texts are clear to read. Overall it's a very nice monitor.
terranux
30-04-2011, 19:40
Rifaccio la domanda: ho un asus da 24 modello vh242h fullhd collegato con cavo dvi,mi và in schermo intero solamente a sistema operativo avviato. se metto un cd live linux oppure se entro nel bios della scheda madre l'immagine è tagliata come se il monitor non ridimensionasse per fare un'esempio la mia situazione è questa: http://forums.hardwarezone.com.sg/showthread.php?p=45775192 . ma lo deve fare? oppure c'è un problema? ho visto che con il cavo hdmi fà la solita cosa mentre in vga và bene ma perdo tanta definizione.
HC Psycho
30-04-2011, 22:36
Dipende dal dot pitch. Un 19" 1280x1024, un 27" 1920x1080, un 28" 1920x1200 ed un 56" 3840x2160 andrebbero bene uguale. :)
Allora, leggendo su wikipedia il dot pitch sarebbe praticamente la distanza tra le celle dei pixel giusto? praticamente la risoluzione giusto?
Quindi piu è grande un monitor piu alta dev'essere la risoluzione?
Dai che forse ho capito ahahah :D
Allora, leggendo su wikipedia il dot pitch sarebbe praticamente la distanza tra le celle dei pixel giusto? praticamente la risoluzione giusto?
Tecnicamente si.
In pratica viene usato anche per indicare la dimensione dei pixel. :D
Quindi piu è grande un monitor piu alta dev'essere la risoluzione?
Dai che forse ho capito ahahah :D
Dipende dagli usi (ad esempio una televisione può anche essere 100" a 1080p, visto che viene usata da lontano e principalmente per multimedia, laddove un monitor oltre i 32" 1080p inizia a sgranare) ma a grandi linee sì.
Più grande è lo schermo e maggiore dev'essere la risoluzione, almeno per i monitor. :D
Per un 16:10 1920x1200 dai 24" a salire su cosa mi dovrei orientare?
virgilio0_1
01-05-2011, 18:36
Ciao,
Ho un monitor Samsung Syncmaster 205bw che vorrei mandare in pensione. Per me è troppo "sparato", malgrado abbia tentato di regolarlo in tutte le maniere, e sempre più spesso accuso mal di testa mentre ci lavoro davanti. E' vero che non si deve stare troppo davanti al PC, ma quando sto tanto davanti al portatile Apple non mi succede e, per stavolta, non do la colpa a Bill Gates ma al monitor :D .
L'utilizzo che ne faccio è principalmente il fotoritocco e non ci gioco per niente. Cosa mi consigliate? Ho letto la descrizione del Samsung LED 23 PX2370 che parlava di ergonomia, foto perfette ed immagini naturali, sembrebbe fatto apposta per me ... ma è il sito del produttore ....
Aiutatemi, grazie ;) !
giannims
01-05-2011, 20:25
Ciao mi sposto in questa che è la giusta discussione: devo acquistare un monitor full HD che per esigenze deve avere la misura di 28", ho provato il 26" ed è piccolo, il 32" è davvero enorme. Però ho visto che a 28 si trovano quasi esclusivamente quelli della Hannspree che non conosco come marca, probabilmente solo loro (e forse la wiewsonic) fanno pannelli di questa dimensione, mentre a 27 ci sono tutte le marche più famose. Quindi mi conviene prendere un monitor da 28 di questa marca o è meglio scendere a 27 e sceglierne uno di qualità certa (anche se saranno pannelli TN) ? E cosa mi consigliate in un caso o nell'altro, restando entro i 400 euro di spesa? Ho visto l'LG M2780D che ne dite?
Althotas
02-05-2011, 18:37
Per un 16:10 1920x1200 dai 24" a salire su cosa mi dovrei orientare?
Applicazioni principali? Budget?
Althotas
02-05-2011, 18:40
D altronde io all inizio aspettavo la serie ips236v ed e stata una delusione...colori buoni e superiori ai tn ma retroilluminazione che su molti esemplari mostra un back light bleeding assurdo.
Non si può valutare il back light bleeding basandosi su qualche video trovato su youtube, o post scritti da sconosciuti che magari nemmeno sanno come si calibra correttamente un monitor.
Quell'aspetto va valutato o di persona o leggendo cosa dicono le recensioni serie. In entrambi i casi, luminosità e contrasto devono essere perfettamente calibrate.
Non si può valutare il back light bleeding basandosi su qualche video trovato su youtube, o post scritti da sconosciuti che magari nemmeno sanno come si calibra correttamente un monitor.
Quell'aspetto va valutato o di persona o leggendo cosa dicono le recensioni serie. In entrambi i casi, luminosità e contrasto devono essere perfettamente calibrate.
Vero anche questo ovviamente...fatto sta che come gia scritto a 90cmq dal monitor un 23 fullHD sarebbe cmq troppo piccolo. Quindi opto per il 27...la decisione è tra il e2770v e asus ve278q che costano uguale praticamente
Althotas
02-05-2011, 18:45
Ciao,
Ho un monitor Samsung Syncmaster 205bw che vorrei mandare in pensione. Per me è troppo "sparato", malgrado abbia tentato di regolarlo in tutte le maniere, e sempre più spesso accuso mal di testa mentre ci lavoro davanti. E' vero che non si deve stare troppo davanti al PC, ma quando sto tanto davanti al portatile Apple non mi succede e, per stavolta, non do la colpa a Bill Gates ma al monitor :D .
L'utilizzo che ne faccio è principalmente il fotoritocco e non ci gioco per niente. Cosa mi consigliate? Ho letto la descrizione del Samsung LED 23 PX2370 che parlava di ergonomia, foto perfette ed immagini naturali, sembrebbe fatto apposta per me ... ma è il sito del produttore ....
Aiutatemi, grazie ;) !
Se fai fotoritocco a livello amatoriale, lascia perdere i monitor con pannelli TN. Orientati su modelli con pannelli IPS o S-PVA.
Il DELL U2311H può fare al caso tuo, e va molto bene anche per gaming e visione di film, oltre ad avere complete regolazioni ergonomiche e 3 anni di garanzia anche sui pixel difettosi. Il prezzo è relativamente contenuto, e quel monitor vale quei soldi. Controlla i prezzi anche su trovaprezzi.it, oltre a quelli diretti di DELL sul loro sito.
Althotas
02-05-2011, 18:49
Ciao mi sposto in questa che è la giusta discussione: devo acquistare un monitor full HD che per esigenze deve avere la misura di 28", ho provato il 26" ed è piccolo, il 32" è davvero enorme. Però ho visto che a 28 si trovano quasi esclusivamente quelli della Hannspree che non conosco come marca, probabilmente solo loro (e forse la wiewsonic) fanno pannelli di questa dimensione, mentre a 27 ci sono tutte le marche più famose. Quindi mi conviene prendere un monitor da 28 di questa marca o è meglio scendere a 27 e sceglierne uno di qualità certa (anche se saranno pannelli TN) ? E cosa mi consigliate in un caso o nell'altro, restando entro i 400 euro di spesa? Ho visto l'LG M2780D che ne dite?
Hannspree fa prodotti economici. Meglio ViewSonic, oppure potresti attendere e vedere se arriva anche da noi il nuovo LG 27" full-HD (TN) mod. E2770V, che pare promettente dai primi feedback giunti dall'estero.
virgilio0_1
02-05-2011, 19:01
Se fai fotoritocco a livello amatoriale, lascia perdere i monitor con pannelli TN. Orientati su modelli con pannelli IPS o S-PVA.
Il DELL U2311H può fare al caso tuo, e va molto bene anche per gaming e visione di film, oltre ad avere complete regolazioni ergonomiche e 3 anni di garanzia anche sui pixel difettosi. Il prezzo è relativamente contenuto, e quel monitor vale quei soldi. Controlla i prezzi anche su trovaprezzi.it, oltre a quelli diretti di DELL sul loro sito.
Ciao, innanzi tutto grazie della risposta :) . Approfitto chiedendoti un chiarimento: nelle varie ricerche on-line che ho fatto mi attirava l'Eizo FS2331 e volevo chiederne un parere, inoltre leggendo indietro nella pagine del topic, proprio a proposito di questo monitor c'era un tuo post in cui dicevi che i seguenti monitor montano lo stesso suo pannello: samsung f2380, sm2333 e f2370, quindi sarebbero equivalenti? Perchè nella descrizione di un negozio on-line leggo che il Samsung SyncMaster SM2333HD ha il pannello TN? Non dovrebbero essere tutti PVA questi?
Althotas
02-05-2011, 19:16
Se non ricordo male, l'Eizo FS2331 ha poco di che spartire con i "veri" Eizo. Dovresti trovare una recensione di quel modello su flatpanelshd.com e forse anche su tftcentral.co.uk. - il DELL che ti ho suggerito è "all-around", e di quello trovi le recensioni su entrambi i siti che ti ho indicato, più la sua disc qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617&page=71
Riguardo a quei samsung, sei sicuro che il post di cui parlavi fosse mio? Mi dai il link per piacere?
giannims
02-05-2011, 19:28
Hannspree fa prodotti economici. Meglio ViewSonic, oppure potresti attendere e vedere se arriva anche da noi il nuovo LG 27" full-HD (TN) mod. E2770V, che pare promettente dai primi feedback giunti dall'estero.
In cosa sarà diverso dal modello M2780D che si trova ora? Anche questo è dato per full hd... Tra l'altro quello che mi hai indicato ha tempi di risposta di 14ms contro i 5ms del 2780, sarà mica il tipo di pannello?
Ho visto questo Viewsonic sembra buono...VIEWSONIC-VX2835
virgilio0_1
02-05-2011, 19:49
Riguardo a quei samsung, sei sicuro che il post di cui parlavi fosse mio? Mi dai il link per piacere?
a pagina 734:
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=734
I samsung F2380 e F2380MX montano lo stesso pannello dell'Eizo FS2331, cioè il 23"WS Samsung cPVA mod. LTM230HP01.
Tale pannello è inoltre utilizzato anche nei seguenti monitor:
- Eizo EV2333W
- Samsung SM2333T
- Samsung F2370H
:)
EDIT: lette le recenzioni col mio inglese traballante mi pare che il Dell che mi consigli non abbia niente di meno dell'Eizo che ho citato, e mi pare che costi anche meno ... sbaglio?
Althotas
02-05-2011, 19:52
In cosa sarà diverso dal modello M2780D che si trova ora? Anche questo è dato per full hd... Tra l'altro quello che mi hai indicato ha tempi di risposta di 14ms contro i 5ms del 2780, sarà mica il tipo di pannello?
Ho visto questo Viewsonic sembra buono...VIEWSONIC-VX2835
Mi pare strano che l'LG che ti indicato abbia quel tempo di risposta. Chiedi a ilcose, che dovrebbe essere ben informato su quel modello.
Riguardo al viewsonic, mi pare che sia quello che possiede Illidan. Prova a chiedere a lui cosa ne pensa, l'ho aiutato a calibrarlo qualche giorno fa. Trovi i suoi post in questa discussione, nelle pagine precedenti.
Althotas
02-05-2011, 19:59
a pagina 734:
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=734
:)
Quei dati li avevo presi dal panel database di tftcentral.
Se noti, nella prima riga avevo però indicato che quel pannello è un cPVA, e non un S-PVA come quello che ti avevo invece suggerito nel mio primo post quale alternativa agli IPS :). I cPVA sono un'altra minestra.
virgilio0_1
02-05-2011, 20:16
Quei dati li avevo presi dal panel database di tftcentral.
Se noti, nella prima riga avevo però indicato che quel pannello è un cPVA, e non un S-PVA come quello che ti avevo invece suggerito nel mio primo post quale alternativa agli IPS :). I cPVA sono un'altra minestra.
Ok, scusami non sono molto esperto ;) . Comunque se prendo il Dell che mi hai consigliato sono allo stesso livello? Ho visto che costa anche meno!
Althotas
02-05-2011, 20:26
Con quel DELL vai tranquillo. Altrimenti di avrei consigliato qualcos'altro :)
Una valida alternativa è l'HP ZR24, nel caso tu preferissi un 24" 1980x1200 (16:10), che ha ottimo rapporto qualità prezzo anche se costa di più, perchè è un 24". Tra i 23" full-hd, allo stato attuale secondo me il più interessante resta il DELL.
Trovi le ottime recensioni di entrambi i modelli su tftcentral.
AleROMA79
02-05-2011, 20:29
ragazzi come sono i monitor dell'hp??
tipo questi http://www8.hp.com/it/it/products/monitors/index.html
esteticamente sono bellissimi, alcuni hanno anche il touchscreen, e costano anche non tanto circa 200/300 euro!! me li consigliate??
November
02-05-2011, 23:01
Io come 24" attenderei il Samsung SA850, salvo sorprese dovrebbe essere almeno non inferiore all'attuale IPS Led di LG e più moderno del U2311H (che io stesso ho deciso di non comprare).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.