PDA

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

Juza77
14-10-2009, 14:36
ciao a tutti, vorrei acquistare questo monitor, da usare per PS3, XBOX360 e lavoro su PC:

LG Flatron W2453V-PF

Specifiche:

Schermo Tipo LCD TFT
Dimensioni 24 pollici
Dot Pitch 0,282 mm
Risoluzione 1920 x 1080
Colori 16.7 milioni
Luminosità 300 cd/m2
Contrasto 50000:1 (dinamico) / 1000:1 (statico)
Tempo di risposta 2 ms (GTG)
Frequenza orizzontale 30 - 83 kHz
Frequenza verticale 56 - 75 Hz
Angolo di visuale orizzontale 176°
Angolo di visuale verticale 170°
Gestione Controlli utente OSD
Altri pulsanti N.d.
Connessioni e multimedia Connettore video VGA, DVI, HDMI
Connessioni audio No
Altoparlanti No
Sintonizzatore TV No


Che ne pensate? Grazie a chiunque mi possa rispondere!

Dulas
14-10-2009, 15:27
Per lavoro ci uso programmi da ufficio. E non ti dico la comodità di tenere due tabelle aperte contemporaneamente a pagina intera.

bene, io pensavo all'Asus VW266H perchè oltre all'ottimo rapporto qualità/prezzo dispone di varie uscite/ingressi video. Su questo genere di prodotti non ho trovato molte alternative..

bongo74
16-10-2009, 19:38
ora come ora qual'è il 24" che costa meno?
uso solo office-mail-navigazione , no giochi dvd...

X360X
16-10-2009, 19:41
ora come ora qual'è il 24" che costa meno?
uso solo office-mail-navigazione , no giochi dvd...

Questo mi sembra un bel monitor per quello che costa

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=E2407HDSV-1&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Marcus Wright
16-10-2009, 20:52
Ciao, attualmente ho un monitor 22'' samsung 2 ms con pannello TN e ora vorrei prendere un monitor con un pannello superiore di tipo PVA,
lo utilizzerei per videogiochi, film e internet ed ero interessato ad un full hd
cosa mi consigliate?
come pannello non sono interessato in maniera esclusiva ai PVA ma vorrei un angolo di visuale migliore dei TN (IN PRATICA ESCLUDEREI SOLO QUESTO TIPO)
grazie

Catas
17-10-2009, 14:09
bene, io pensavo all'Asus VW266H perchè oltre all'ottimo rapporto qualità/prezzo dispone di varie uscite/ingressi video. Su questo genere di prodotti non ho trovato molte alternative..

Ciao, hai provato a dare un'occhio al Samsung SM-T260 ;)
Io pure vorrei acquistare un monitor Full HD, non so se conviene ora o subito dopo Natale come prezzi,
e tra i modelli ero indeciso tra questo citato e Il BenQ G2420HD, anche perchè non so se 26" è troppo grande!.. E il prezzo direi che varia di netto :)

DjBaldux
17-10-2009, 15:22
iao, io dovrei comprarmi un monitor per il pc, e all'incirca punterei sulla dimensione 22-24". Sono indeciso tra un buon numero di monitor, soprattutto se mi conviene prenderlo con integrato il sintonizzatore o no. Io non lo userei all'inizio come tv, ma potrebbe essere che in futuro venga usato anche come tv. La risoluzione preferirei fullhd.

I monitor su cui sono indeciso sono:
Lg w2261 22" 20000:1 2ms fullhd 199E
Samsung p2250 22" 50000:1 2ms fullhd 229E p2270hd 299E
Samsung p2370 23" 50000:1 2ms fullhd 269E p2370hd 329E
Lg m237wd 23" 20000:1 5ms fullhd 249E
Acer P244 24" 20000:1 2ms fullhd 229E (credo sia questo il modello, non sono sicuro, ma cmq ha quelle caratteristiche)
Samsung sm2333hd 23" 10000:1 fullhd 300E
Samsung t24hd 24" 10000:1 1920x1200 350E
Lg M2362D 23" 50000:1 5ms fullhd 280E


A me gli impiegati dei negozi con cui ho parlato mi hanno consigliato di guardare + il tempo di risposta che il contrasto.

Ditemi voi cosa conviene di +, io credo che la migliore scelta sia il samsung p2370, con o senza tv, ma è anche il + costoso.

Ciao

Catas
17-10-2009, 15:27
iao, io dovrei comprarmi un monitor per il pc, e all'incirca punterei sulla dimensione 22-24". Sono indeciso tra un buon numero di monitor, soprattutto se mi conviene prenderlo con integrato il sintonizzatore o no. Io non lo userei all'inizio come tv, ma potrebbe essere che in futuro venga usato anche come tv. La risoluzione preferirei fullhd.

I monitor su cui sono indeciso sono:
Lg w2261 22" 20000:1 2ms fullhd 199E
Samsung p2250 22" 50000:1 2ms fullhd 229E p2270hd 299E
Samsung p2370 23" 50000:1 2ms fullhd 269E p2370hd 329E
Lg m237wd 23" 20000:1 5ms fullhd 249E
Acer P244 24" 20000:1 2ms fullhd 229E (credo sia questo il modello, non sono sicuro, ma cmq ha quelle caratteristiche)


A me gli impiegati dei negozi con cui ho parlato mi hanno consigliato di guardare + il tempo di risposta che il contrasto.

Ditemi voi cosa conviene di +, io credo che la migliore scelta sia il samsung p2370, con o senza tv, ma è anche il + costoso.

Ciao

Il Samsung p2370 ha una luminosità di 250 cd/m2, credo ti convenga stare almeno da 300 cd/m2 in su..

DjBaldux
17-10-2009, 15:46
Sto leggendo ora le recensioni sul sito digitalversus.com, e di quelli che ho letto il samsung p2370 sembra il migliore, quelli a 5ms sono peggiori, l'lg 2261 è poco inferiore al p2370.

Ciao

Piranha82
17-10-2009, 18:17
bene, io pensavo all'Asus VW266H perchè oltre all'ottimo rapporto qualità/prezzo dispone di varie uscite/ingressi video. Su questo genere di prodotti non ho trovato molte alternative..

Io vorrei sapere che differenze ci sono tra:
-Asus VW266H
-Asus VK266H
a parte la telecamera vale la pena spendere 40€ in +?

Inoltre quale mi consigliate tra uno di questi 2 asus e il samsung T260?

Dulas
18-10-2009, 00:02
Io vorrei sapere che differenze ci sono tra:
-Asus VW266H
-Asus VK266H
a parte la telecamera vale la pena spendere 40€ in +?

Inoltre quale mi consigliate tra uno di questi 2 asus e il samsung T260?

Tra i samsung e gli Asus questi ultimi sono meglio. Per quanto riguarda la differenza nei due modelli è solo la fotocamera (scusa per la sintassi, ma è tardino xD). Comunque se ti serve per giocare e non ti servono i numerosi input dell'Asus ti consiglio gli Ilyama.

Catas
18-10-2009, 02:00
Scusate, ho un Geforce GTX 260 con 2 uscite DVI, e un adattatore DVI->HDMI, sul monitor collegarlo in dvi o hdmi, cosa mi cambia concretamente?

Grazie

Dulas
18-10-2009, 12:39
Scusate, ho un Geforce GTX 260 con 2 uscite DVI, e un adattatore DVI->HDMI, sul monitor collegarlo in dvi o hdmi, cosa mi cambia concretamente?

Grazie

In teoria nulla, ma in pratica potresti avere un deterioramento del segnale causato dall'adattatore: collegalo in DVI :)

Piranha82
18-10-2009, 13:00
Tra i samsung e gli Asus questi ultimi sono meglio. Per quanto riguarda la differenza nei due modelli è solo la fotocamera (scusa per la sintassi, ma è tardino xD). Comunque se ti serve per giocare e non ti servono i numerosi input dell'Asus ti consiglio gli Ilyama.

Quindti tra il t260 e Asus VW266H mi consigli il secondo? Perchè? Che differenze ci sono? Lo utilizzerei un pò per tutto compreso gioco e film.

Ho visto ProLite E2607WS-B1 d'Iiyama ma costra troppo, rispetto all'asus 26, costa 50€ in +!

Ma monitor retroilluminati rgbLED 26" quando usciranno?

X-Wanderer
18-10-2009, 14:55
buongiorno :)
non so se sia il thread giusto, ma volevo chiedere un'informazione:
tra l'LG W2261V-PF ed un Packard Bell Maestro 220 cosa consigliereste? (utilizzo principalmente videoludico9
grazie :)
P.S. se avete altri schermi da consigliare mi andrebbe bene lo stesso...ma nella stessa fascia di prezzo...

DjBaldux
18-10-2009, 14:56
Tra i samsung e gli Asus questi ultimi sono meglio. Per quanto riguarda la differenza nei due modelli è solo la fotocamera (scusa per la sintassi, ma è tardino xD). Comunque se ti serve per giocare e non ti servono i numerosi input dell'Asus ti consiglio gli Ilyama.

Io + che altro direi per quella serie di samsung, quelli in 16:10 non mi sembrano molto buoni:nono: ma gli altri si

supergoz
18-10-2009, 15:55
salve a tutti, complimenti per il thread a dir poco "esaustivo" in puro stile HWupgrade.
sono qui, come molti, perchè mi trovo a dover cambiare monitor
scopo: attacarci in DVI il pc e in HDMI xbox360 -E-PS3, capite quindi un uso casual, pochi film, e soprattutto gaming (su console)
mi sto orientando sui 22-24 pollici come dimensioni
1920*1080 (16:9) perchè è la risoluzione ideale delle console
-
ho visto alcune soluzioni samsung e asus (il modello VH242H sembra eccezionale per il prezzo che ha... è un rt 5ms, incide molto nel gaming? non dovrebbe)
.
il prezzo è un fattore importante, chiaramente, ma lo è -soprattutto- la qualità visiva... mi spiego meglio
sto abbandonando (proprio per mancanza di ingressi adeguati..-) un meraviglioso DELL 2005FPW, acquistato nel gennaio 2006. Lo schermo, come molti di voi sapranno, monta un pannello S-IPS ed offre, ad oggi, una qualità visiva che difficilmente ho riscontrato altrove...
.
adesso, dovendo abbandonare uno schermo del genere, su cosa dovrei orientarmi per non percepire eccessivamente il salto qualitativo (in termini di colori, contrasto) ???

nevione
18-10-2009, 16:10
salve a tutti, complimenti per il thread a dir poco "esaustivo" in puro stile HWupgrade.
sono qui, come molti, perchè mi trovo a dover cambiare monitor
scopo: attacarci in DVI il pc e in HDMI xbox360 -E-PS3, capite quindi un uso casual, pochi film, e soprattutto gaming (su console)
mi sto orientando sui 22-24 pollici come dimensioni
1920*1080 (16:9) perchè è la risoluzione ideale delle console
-
ho visto alcune soluzioni samsung e asus (il modello VH242H sembra eccezionale per il prezzo che ha... è un rt 5ms, incide molto nel gaming? non dovrebbe)
.
il prezzo è un fattore importante, chiaramente, ma lo è -soprattutto- la qualità visiva... mi spiego meglio
sto abbandonando (proprio per mancanza di ingressi adeguati..-) un meraviglioso DELL 2005FPW, acquistato nel gennaio 2006. Lo schermo, come molti di voi sapranno, monta un pannello S-IPS ed offre, ad oggi, una qualità visiva che difficilmente ho riscontrato altrove...
.
adesso, dovendo abbandonare uno schermo del genere, su cosa dovrei orientarmi per non percepire eccessivamente il salto qualitativo (in termini di colori, contrasto) ???

ma, purtroppo passare da un s-ips a un tn lo si nota, non ci puoi fare molto, comunque per il gioco su console e le caratteristiche descritte io andrei di asus vw246h, costa poco di piu' del vh242h ma e' 2ms e' ha imput lag pari a 0

thewebsurfer
18-10-2009, 16:14
salve a tutti, complimenti per il thread a dir poco "esaustivo" in puro stile HWupgrade.
sono qui, come molti, perchè mi trovo a dover cambiare monitor
scopo: attacarci in DVI il pc e in HDMI xbox360 -E-PS3, capite quindi un uso casual, pochi film, e soprattutto gaming (su console)
mi sto orientando sui 22-24 pollici come dimensioni
1920*1080 (16:9) perchè è la risoluzione ideale delle console
-
ho visto alcune soluzioni samsung e asus (il modello VH242H sembra eccezionale per il prezzo che ha... è un rt 5ms, incide molto nel gaming? non dovrebbe)
.
il prezzo è un fattore importante, chiaramente, ma lo è -soprattutto- la qualità visiva... mi spiego meglio
sto abbandonando (proprio per mancanza di ingressi adeguati..-) un meraviglioso DELL 2005FPW, acquistato nel gennaio 2006. Lo schermo, come molti di voi sapranno, monta un pannello S-IPS ed offre, ad oggi, una qualità visiva che difficilmente ho riscontrato altrove...
.
adesso, dovendo abbandonare uno schermo del genere, su cosa dovrei orientarmi per non percepire eccessivamente il salto qualitativo (in termini di colori, contrasto) ???

beh non è detto che devi passare per forza ad un TN, poi passare ad un ips particolarmente veloce se ti interessa il gaming:)

DjBaldux
18-10-2009, 16:21
Immagino abbiano prezzi assurdi:D
Non so come ho cercato su trovaprezzi, e vedo che tv 42" ips costano meno di schermi 24" ips...
Lo stesso per i pva.

C'è qualcuno che mi spiega le differenze tra pva e ips?

Ciao

supergoz
18-10-2009, 16:22
grazie per le vostre risposte!

ma, purtroppo passare da un s-ips a un tn lo si nota, non ci puoi fare molto, comunque per il gioco su console e le caratteristiche descritte io andrei di asus vw246h, costa poco di piu' del vh242h ma e' 2ms e' ha imput lag pari a 0

guardate, non so quale sia il tempo di risposta effettivo del pannelo S-IPS che sto usando adesso (credo 12/16ms) ma quando gioco con xbox360/ps3 non noto alcun effetto scia/ghosting... nulla che io possa apprezzare. Quindi 5msec già mi sembravano notevoli. Siete sicuri che il passaggio 5 -> 2 msec sia apprezzabile in ambito console dove tutto, sostanzialmente, è blindato a 60hz/60fps ?

Il grave problema è che io ho cmq bisogno di 2 ingressi HDMI, 1 non basta perchè devo attarccarci 2 console 1 PC (rigorosamente in DVI quest'ultimo, la VGA non voglio nemmeno più vederla)

beh non è detto che devi passare per forza ad un TN, poi passare ad un ips particolarmente veloce se ti interessa il gaming:)

ok, hai qualche link/esempio?
il prezzo è una variabile importante ma posso spendere di più se serve

thewebsurfer
18-10-2009, 16:32
ok, hai qualche link/esempio?
il prezzo è una variabile importante ma posso spendere di più se serve

beh non sto seguendo le ultime uscite quindi non so consigliarti, anche se è vero che un ips o un spva non è superato da un modello superiore dopo 3 mesi come succede con i TN. Inoltre sappi che qualunque ips è lento rispetto ad un TN ma cmq adatto al gioco (se non veramente spinto) quindi se non hai avuto problemi di velocità col tuo vecchio monitor prendi un ips senza timore.

inoltre dalle tue parole non credo tu abbia chiara la differenza tra TN e nonTN (spva e ips), un passo indietro del genere ti farebbe pentire dell'acquisto in ogni caso. dai un'occhiata a dell e HP

supergoz
18-10-2009, 16:37
inoltre dalle tue parole non credo tu abbia chiara la differenza tra TN e nonTN (spva e ips), un passo indietro del genere ti farebbe pentire dell'acquisto in ogni caso. dai un'occhiata a dell e HP
.
no no, conosco le 3 tecnologie dei pannelli LCD (IPS, PVA e TN appunto) ma quello che non ho ben chiara è la differenza "qualitativa" (al di là del tempo di risposta) fra i varii pannelli... posso sacrificare un po' di qualità per i connettori, maggiore dimensione e velocità di risposta.
.
ma non troppo
qualche modello IPS analogo con 2 ingressi HDMI?

thewebsurfer
18-10-2009, 16:46
.
no no, conosco le 3 tecnologie dei pannelli LCD (IPS, PVA e TN appunto) ma quello che non ho ben chiara è la differenza "qualitativa" (al di là del tempo di risposta) fra i varii pannelli

infatti è quello che intendevo:) (cerca in questo thread un mio vecchio post dove ho linkato i video di youtube che chiarivano l'inversione dei colori in base all'angolo di visuale dei tre tipi)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2032081&page=89
informati qui su pregi e difetti (e anche vie alternative per l'acquisto, sul sito ufficiale lo danno a 650€)
mi sembra inoltre che ci fosse un altro modello dell 24" ips ma non ricordo il nome

supergoz
18-10-2009, 16:56
infatti è quello che intendevo:) (cerca in questo thread un mio vecchio post dove ho linkato i video di youtube che chiarivano l'inversione dei colori in base all'angolo di visuale dei tre tipi)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2032081&page=89
informati qui su pregi e difetti (e anche vie alternative per l'acquisto, sul sito ufficiale lo danno a 650€)
mi sembra inoltre che ci fosse un altro modello dell 24" ips ma non ricordo il nome

no francamente eccessivo per l'uso che devo farne, adesso
io non sono un professionista di video editing, probabilmente mi sono "auto-viziato" da solo acquistando questo schermo nel gennaio 2006 (spesi poco meno di 500 euro).
Oggi di certo non lo farei, e quindi sono pronto a rinunciare a un po' di qualità in cambio di grandezza, rapidità di risposta e - soprattutto - connessioni in numero adatto
.
nessuno conosce modelli con 2 ingressi HDMI (oppure con almeno 2 DVI e 1 HMDI) ??

X-Wanderer
18-10-2009, 18:46
up :)
anche l'asus da te citato mi interesserebbe... sembra decente...

Catas
18-10-2009, 21:11
Ma meglio un monitor a 1920*1080 o 1920*1200?!

kliffoth
18-10-2009, 22:19
Ma meglio un monitor a 1920*1080 o 1920*1200?!

Meglio avere più spazio o meno spazio ?!

skryabin
18-10-2009, 22:21
Ma meglio un monitor a 1920*1080 o 1920*1200?!

Meglio avere più spazio o meno spazio ?!

come dire, meglio una berlina o una station wagon...dipende dagli ambiti di utilizzo.

Catas
18-10-2009, 22:52
come dire, meglio una berlina o una station wagon...dipende dagli ambiti di utilizzo.

Generalmente film, videogiochi, internet..

skryabin
18-10-2009, 23:40
Generalmente film, videogiochi, internet..

Per film e videogiochi un 16:9 (1920x1080) sarebbe meglio (però in quel caso più che un monitor ti servirebbe un tv)
Se internet/programmi/office incidono per almeno il 40-50% di utilizzo direi di andare per un più versatile 16:10 (1920x1200)
Io che navigo molto bestemmio già parecchio col 16:10 perchè devo scrollare a bestia, figuriamoci il 16:9 :asd:
un 16:9 l'avrei già demolito per frustrazione ^^

Aryan
19-10-2009, 05:23
buongiorno :)
non so se sia il thread giusto, ma volevo chiedere un'informazione:
tra l'LG W2261V-PF ed un Packard Bell Maestro 220 cosa consigliereste? (utilizzo principalmente videoludico9
grazie :)
P.S. se avete altri schermi da consigliare mi andrebbe bene lo stesso...ma nella stessa fascia di prezzo...

Tra tutti i vari siti che confrontano monitor gli LG con rt di 2ms sono universalmente i migliori per quanto riguarda i giochi dato che le scie praticamente non esistono. meglio di Samsung ecc anche nel colore nero.

Cmq io per pochi Euro in più ti consiglio il monitor che sto seguendo, cioè il W2361V-PF che a parità di risoluzione è invece un 23" ;)

Dulas
19-10-2009, 07:08
oggi vado a pagare la nuova bestiolina: Asus VW266H, speriamo che poi arrivi presto.. contate che ora sono temporaneamente col vecchio LCD 15" (sto vendendo il vecchio monitor), da 15 a 26 è un bel salto!

monkey.d.rufy
19-10-2009, 09:06
ragazzi, mi servirebbe un monitor / tv da 22"
consigli?
considerate che adesso ho un samsung t220 che è ottimo ma mi serve anche la tv, rimarrei volentieri sempre su samsung a meno che mi convinciate su altre marche:p

Catas
19-10-2009, 09:37
Per film e videogiochi un 16:9 (1920x1080) sarebbe meglio (però in quel caso più che un monitor ti servirebbe un tv)
Se internet/programmi/office incidono per almeno il 40-50% di utilizzo direi di andare per un più versatile 16:10 (1920x1200)
Io che navigo molto bestemmio già parecchio col 16:10 perchè devo scrollare a bestia, figuriamoci il 16:9 :asd:
un 16:9 l'avrei già demolito per frustrazione ^^

Odio scrollare! :D
Infatti stavo pensando alla versatilità... ma viste le differenze di prezzo mi potrei pure adattare! :D

GekoPlay
19-10-2009, 09:53
Secondo voi per uso internet, giochi, office e altro è meglio IIyama ProLite E2607WS-B1 o ASUS LCD VW266H, magari se mi spiegate anche il motivo ;)

Ciao e grazie!

nevione
19-10-2009, 09:55
Per film e videogiochi un 16:9 (1920x1080) sarebbe meglio (però in quel caso più che un monitor ti servirebbe un tv)
Se internet/programmi/office incidono per almeno il 40-50% di utilizzo direi di andare per un più versatile 16:10 (1920x1200)
Io che navigo molto bestemmio già parecchio col 16:10 perchè devo scrollare a bestia, figuriamoci il 16:9 :asd:
un 16:9 l'avrei già demolito per frustrazione ^^

va bhe dai, il 16:10 per internet ha piu' superfice leggibile, ma su monitor da 24 in su non mi sembra un dramma navigare con un 16:9

kliffoth
19-10-2009, 10:13
va bhe dai, il 16:10 per internet ha piu' superfice leggibile, ma su monitor da 24 in su non mi sembra un dramma navigare con un 16:9

Io la vedo così: i pixel in più li hai, e al limite avere 2 bande nere non è un problema anche perchè sei concentrato nel gioco o nel film.
(Che poi tanti giochi supportano anche i 16:10).

Ad esempio ho un portatile con schermo da 15.4" a 1440x900. Ho recentemente giocato a Dark Messiah of Might and Magic con una risoluzione 4:3 con due bande nere e non ho avuto problemi di sorta.
Di contro usando il word, oppure lavorando con Deep Fritz e Chessbase lo spazio, e soprattutto quello verticale nel caso del chessbase, è molto molto gradito.

Ricordo infine che alcuni monitor hanno anche la funzione pivot

Luka
19-10-2009, 10:19
Tra tutti i vari siti che confrontano monitor gli LG con rt di 2ms sono universalmente i migliori per quanto riguarda i giochi dato che le scie praticamente non esistono. meglio di Samsung ecc anche nel colore nero.

Cmq io per pochi Euro in più ti consiglio il monitor che sto seguendo, cioè il W2361V-PF che a parità di risoluzione è invece un 23" ;)

ma ha tecnologia led?

nevione
19-10-2009, 10:20
Io la vedo così: i pixel in più li hai, e al limite avere 2 bande nere non è un problema anche perchè sei concentrato nel gioco o nel film.
(Che poi tanti giochi supportano anche i 16:10).

Ad esempio ho un portatile con schermo da 15.4" a 1440x900. Ho recentemente giocato a Dark Messiah of Might and Magic con una risoluzione 4:3 con due bande nere e non ho avuto problemi di sorta.
Di contro usando il word, oppure lavorando con Deep Fritz e Chessbase lo spazio, e soprattutto quello verticale nel caso del chessbase, è molto molto gradito.

Ricordo infine che alcuni monitor hanno anche la funzione pivot

tutto giusto ma normalmente il 16:9 e' per chi gioca tanto soprattutto su console o vede molti film, per lavorare su pc ovviamente e' meglio il 16:10, se ci fai un po' di tutto va un po' a preferenze personali.
e le differenze non sono abissali, io sono passato da un 20 16:10 a un 24 16:9 e non ho notato tutta sta differenza di formato, colla maggioranza dei film in 16:9 hai comunque le bande nere anche se sensibilmente piu' piccole in quanto il formato cinematografico e' differente (2:55:1 se non mi sbaglio), non si vedono con le serie tv per esempio.
e per quanto riguarda office ho comunque 2 pagine di lavoro aperte contemporaneamente e un ottima superfice visible nell'uso internet.

Piranha82
19-10-2009, 11:04
Quindti tra il t260 e Asus VW266H mi consigli il secondo? Perchè? Che differenze ci sono? Lo utilizzerei un pò per tutto compreso gioco e film.

Ho visto ProLite E2607WS-B1 d'Iiyama ma costra troppo, rispetto all'asus 26, costa 50€ in +!

Ma monitor retroilluminati rgbLED 26" quando usciranno?

Io + che altro direi per quella serie di samsung, quelli in 16:10 non mi sembrano molto buoni:nono: ma gli altri si

Secondo voi per uso internet, giochi, office e altro è meglio IIyama ProLite E2607WS-B1 o ASUS LCD VW266H, magari se mi spiegate anche il motivo ;)

Ciao e grazie!

Mi accodo e raccolgo le discussioni. Perchè uno dovrebbe prendere un IIyama ProLite E2607WS-B1, quando allo stesso prezzo può prendere un samsung t260hd, quindi con tv? Alla fine montano tutti pannelli TN, quindi non ci dovrebbero essere differenze sostanziali!

nevione
19-10-2009, 11:27
Mi accodo e raccolgo le discussioni. Perchè uno dovrebbe prendere un IIyama ProLite E2607WS-B1, quando allo stesso prezzo può prendere un samsung t260hd, quindi con tv? Alla fine montano tutti pannelli TN, quindi non ci dovrebbero essere differenze sostanziali!

prova a giocare coll'IIyama e poi col samsung e, con tutto il rispetto, il samsung lo tiri dalla finestra. Viceversa se vuoi fare un uso ibrido, tv, film, pc ecc e non giochi molto il sammy puo' essere un buon acquisto

GekoPlay
19-10-2009, 11:31
prova a giocare coll'IIyama e poi col samsung e, con tutto il rispetto, il samsung lo tiri dalla finestra. Viceversa se vuoi fare un uso ibrido, tv, film, pc ecc e non giochi molto il sammy puo' essere un buon acquisto

.. e tra questi due IIyama ProLite E2607WS-B1 o ASUS LCD VW266H quale è il migliore?
Vedo in firma che lo hai pure tu l'asus.

Piranha82
19-10-2009, 12:21
.. e tra questi due IIyama ProLite E2607WS-B1 o ASUS LCD VW266H quale è il migliore?
Vedo in firma che lo hai pure tu l'asus.

esatto... su digitalversus non c'è l'asus.

nevione
19-10-2009, 12:26
l'asus e' ottimo ma tenete conto di 2 cose:
1) io ho il 24 che e' 16:9
2) molti vw246h hanno un problema ai tasti, dopo un' po' si incantano e si deve inviare in rma, io per esempio ho fatto l'rma per un tasto (per il resto monitor perfetto) e mi e' arrivato un monitor andato, righe blu, chiazze piu' chiare e ho dovuto fare un secondo rma, adesso mi e' arrivato un monitor perfetto.
A parte i tasti il monitor e' stupefacente, miglior scaler che ho visto, 0 imput lag, velocissimo nei giochi, ottimo con film e blu ray e prezzo veramente basso.
Non so se anche il 26 soffre del problema ai tasti, sicuramente il pannello e' uguale al 24 quindi avra' le stesse ottime caratteristiche.
Coi giochi il confronto col altro mio monitor/tv che e' lg da 27 e' imbarazzante a favore dell'asus

GekoPlay
19-10-2009, 12:43
l'asus e' ottimo ma tenete conto di 2 cose:
1) io ho il 24 che e' 16:9
2) molti vw246h hanno un problema ai tasti, dopo un' po' si incantano e si deve inviare in rma, io per esempio ho fatto l'rma per un tasto (per il resto monitor perfetto) e mi e' arrivato un monitor andato, righe blu, chiazze piu' chiare e ho dovuto fare un secondo rma, adesso mi e' arrivato un monitor perfetto.
A parte i tasti il monitor e' stupefacente, miglior scaler che ho visto, 0 imput lag, velocissimo nei giochi, ottimo con film e blu ray e prezzo veramente basso.
Non so se anche il 26 soffre del problema ai tasti, sicuramente il pannello e' uguale al 24 quindi avra' le stesse ottime caratteristiche.
Coi giochi il confronto col altro mio monitor/tv che e' lg da 27 e' imbarazzante a favore dell'asus

Ok grazie delle informazioni. L' iiyama non lo hai mai provato?

nevione
19-10-2009, 12:47
Ok grazie delle informazioni. L' iiyama non lo hai mai provato?

ce l'ha un mio amico, e' leggermente reattivo dell'asus per quel che ho visto ma mi sembra un ottimo monitor, molta gente dice che pero' era meglio la serie vecchia, magari fatti un giro nel thread ufficiale che ti sapranno dire di piu'

Piranha82
19-10-2009, 13:27
ce l'ha un mio amico, e' leggermente reattivo dell'asus per quel che ho visto ma mi sembra un ottimo monitor, molta gente dice che pero' era meglio la serie vecchia, magari fatti un giro nel thread ufficiale che ti sapranno dire di piu'

Anche l'asus è 16:10, quindi a sto punto mi sa che mi butterò su questo dato che il IIyama ProLite E2607WS-B1 costa circa 40€ in +.

karplus
19-10-2009, 15:35
Mi sono fatto due conti e ho avuto i seguenti risultati, per avere le dimensioni del SOLO pannello (no cornici) per due monitor 24" uno 16:10 e l'altro 16:9

16:10 1920 1200 24 51,69701194 32,30387835
16:9 1920 1080 24 53,07782691 29,98109222

Il quinto numero é il lato orizzontale, il sesto quello verticale. Come potete vedere i 16:10 hanno 2,3cm in più in altezza ma 1.4cm in meno in larghezza; dividete per due (i lati sono due!) e vedrete che la differenza rispetto a un 16:9 é irrisoria...

zeok
19-10-2009, 17:23
come monitor da usare per PS3 e naturalmente PC, avevo pensato al Samsung T240HD. Poichè non sono molto esperto del campo, mi sapete dire se il monitor da me citato sia accettabile oppure ci sono modelli migliori in base al rapporto qualità/prezzo?
Ah, monitor da 24'

Piranha82
19-10-2009, 17:49
Anche l'asus è 16:10, quindi a sto punto mi sa che mi butterò su questo dato che il IIyama ProLite E2607WS-B1 costa circa 40€ in +.

Inoltre ho visto che il parco connessione Asus è molto maggiore.
In teoria avendo l'ingresso HDMI può essere connesso anche un sintonizzatore digitale terrestre, giusto?

supergoz
19-10-2009, 17:50
Cmq io per pochi Euro in più ti consiglio il monitor che sto seguendo, cioè il W2361V-PF che a parità di risoluzione è invece un 23" ;)

questo modello che indichi sembra eccezionale per caratteristiche e per prezzo (si trova sui 170/180 euro facile).
L'unico problema, per me, è che con tutta probabilità (anzi quasi certamente) monta 1 solo ingresso HDMI, a me ne servirebbero 2...

supergoz
19-10-2009, 20:06
Tra tutti i vari siti che confrontano monitor gli LG con rt di 2ms sono universalmente i migliori per quanto riguarda i giochi dato che le scie praticamente non esistono. meglio di Samsung ecc anche nel colore nero.

Cmq io per pochi Euro in più ti consiglio il monitor che sto seguendo, cioè il W2361V-PF che a parità di risoluzione è invece un 23" ;)

a questo punto sto restringendo il mio campo di acquisto su un paio di modelli (rinunciando in effetti al secondo HDMI...)
e cioè il "famoso" ASUS vw246h (24 pollici) e il proposto LG W2361V-PF (23 pollici).
La dotazione, sulla carta, è la medesima. La differenza di 1 pollice è a questo punto trascurabile. Il prezzo è di circa 25/30 inferiore sull'LG (LG sta a 190 spedito, l'ASUS a 215 spedito).
.
La domanda è: qualitativamente per un uso "all purpose" (console gaming e navigazione, al 99% del tempo) quale è migliore? parlo di resa visiva

zeok
19-10-2009, 20:50
come monitor da usare per PS3 e naturalmente PC, avevo pensato al Samsung T240HD. Poichè non sono molto esperto del campo, mi sapete dire se il monitor da me citato sia accettabile oppure ci sono modelli migliori in base al rapporto qualità/prezzo?
Ah, monitor da 24'

ripropongo la domanda

Crimson Skies
19-10-2009, 21:03
a questo punto sto restringendo il mio campo di acquisto su un paio di modelli (rinunciando in effetti al secondo HDMI...)
e cioè il "famoso" ASUS vw246h (24 pollici) e il proposto LG W2361V-PF (23 pollici).
La dotazione, sulla carta, è la medesima. La differenza di 1 pollice è a questo punto trascurabile. Il prezzo è di circa 25/30 inferiore sull'LG (LG sta a 190 spedito, l'ASUS a 215 spedito).
.
La domanda è: qualitativamente per un uso "all purpose" (console gaming e navigazione, al 99% del tempo) quale è migliore? parlo di resa visiva

Io ti consiglio l'LG. E' ottimo, elegante ed è Flatron e migliore per gioco secondo me.

Aryan
19-10-2009, 21:29
questo modello che indichi sembra eccezionale per caratteristiche e per prezzo (si trova sui 170/180 euro facile).
L'unico problema, per me, è che con tutta probabilità (anzi quasi certamente) monta 1 solo ingresso HDMI, a me ne servirebbero 2...

Beh, dipende che ci colleghi! HDMI e DVI-D sono la stessa cosa tranne che il segnale dell'HDMI porta anche l'audio :)

Crimson Skies
19-10-2009, 23:30
Beh, dipendie che ci colleghi! HDMI e DVI-D sono la stessa cosa tranne che il segnale dell'HDMI porta anche l'audio :)

comunque ci deve essere qualcosa di diverso. Ad esempio nel LG 2361VP ci sono dei settaggi dello schermo che si possono attivare solo se è collegato in HDMI tipo la funzione gaming.

Ora non ho ben capito cosa dovrebbere fare visto che io uso il DVI che appunto è come l'HDMI.

supergoz
19-10-2009, 23:47
comunque ci deve essere qualcosa di diverso. Ad esempio nel LG 2361VP ci sono dei settaggi dello schermo che si possono attivare solo se è collegato in HDMI tipo la funzione gaming.

Ora non ho ben capito cosa dovrebbere fare visto che io uso il DVI che appunto è come l'HDMI.

alla fine mi sto orientando sulla soluzione 1 hdmi 1 dvi e 1 vga (DVI x pc - HDMI x PS3 - VGA x xbox360)... ma devo decidermi su quale monitor acquistare

LG o ASUS?

Crimson Skies
20-10-2009, 00:12
alla fine mi sto orientando sulla soluzione 1 hdmi 1 dvi e 1 vga (DVI x pc - HDMI x PS3 - VGA x xbox360)... ma devo decidermi su quale monitor acquistare

LG o ASUS?

Le discriminanti possono essere molteplici : costo, qualità, preferenza per marca, ecc.

Io ho scelto in base alla marca e alla qualità.

Lg oggi fa ottimi televisori LCD e ottimi monitor a costi non esagerati. Io ti consiglio LG.

supergoz
20-10-2009, 00:29
Le discriminanti possono essere molteplici : costo, qualità, preferenza per marca, ecc.

Io ho scelto in base alla marca e alla qualità.

Lg oggi fa ottimi televisori LCD e ottimi monitor a costi non esagerati. Io ti consiglio LG.

ti ringrazio per il parere, ma vorrei scegliere in modo "razionale", non basandomi su un "si sono buoni, prendi quelli" ma su qualcosa di un po' più oggettivo...
una recensione, più recensioni, qualche comparativa.. ma capisco anche che con centinaia di modelli sul mercato è una giungla e alla fine tocca fidarsi.
.
per questo sto cercando di scremare modelli "famosi" o cmq venduti, con commenti e test "di prima mano" degli utenti.
.
mi sto orientando verso LG

Crimson Skies
20-10-2009, 00:49
ti ringrazio per il parere, ma vorrei scegliere in modo "razionale", non basandomi su un "si sono buoni, prendi quelli" ma su qualcosa di un po' più oggettivo...
una recensione, più recensioni, qualche comparativa.. ma capisco anche che con centinaia di modelli sul mercato è una giungla e alla fine tocca fidarsi.
.
per questo sto cercando di scremare modelli "famosi" o cmq venduti, con commenti e test "di prima mano" degli utenti.
.
mi sto orientando verso LG


Hai ragione. Allora io ho fatto così. Sono andato su un sito (Ho scelto ePrice.it dove ci sono molti modelli con tutte le schede dettagliate che da altre parti non ho trovato). Mi sono stampato quelli che mi potevano interessare e ho visto. Potrebbe essere utile anche a te.;)

Aryan
20-10-2009, 05:17
ti ringrazio per il parere, ma vorrei scegliere in modo "razionale", non basandomi su un "si sono buoni, prendi quelli" ma su qualcosa di un po' più oggettivo...
una recensione, più recensioni, qualche comparativa.. ma capisco anche che con centinaia di modelli sul mercato è una giungla e alla fine tocca fidarsi.
.
per questo sto cercando di scremare modelli "famosi" o cmq venduti, con commenti e test "di prima mano" degli utenti.
.
mi sto orientando verso LG

Dai un occhiata su digitalversus. Se cerchi nel topic vedrai che ho già linkato alcuni test sul monitor LG e altri... ;)

Aryan
20-10-2009, 05:18
comunque ci deve essere qualcosa di diverso. Ad esempio nel LG 2361VP ci sono dei settaggi dello schermo che si possono attivare solo se è collegato in HDMI tipo la funzione gaming.

Ora non ho ben capito cosa dovrebbere fare visto che io uso il DVI che appunto è come l'HDMI.

Credo che se la colleghi in HDMI vada solo in Full HD, ma potrei dire una cazzata qua! :wtf:

Aryan
20-10-2009, 05:32
questo modello che indichi sembra eccezionale per caratteristiche e per prezzo (si trova sui 170/180 euro facile).
L'unico problema, per me, è che con tutta probabilità (anzi quasi certamente) monta 1 solo ingresso HDMI, a me ne servirebbero 2...

L'LG sulla baia si trova a 160€(item 350266802030)... ;)

kliffoth
20-10-2009, 08:30
Mi sono fatto due conti e ho avuto i seguenti risultati, per avere le dimensioni del SOLO pannello (no cornici) per due monitor 24" uno 16:10 e l'altro 16:9

16:10 1920 1200 24 51,69701194 32,30387835
16:9 1920 1080 24 53,07782691 29,98109222

Il quinto numero é il lato orizzontale, il sesto quello verticale. Come potete vedere i 16:10 hanno 2,3cm in più in altezza ma 1.4cm in meno in larghezza; dividete per due (i lati sono due!) e vedrete che la differenza rispetto a un 16:9 é irrisoria...

si contano i pixel, non i centimetri (evidentemente i pixel stanno piu stretti a parità di cm)...mica compri i monitor al metro o le schede video a peso!!!

1920x1200= 2.304.000
1920x1080= 2.073.600

sono 230.000 pixel in meno, ovvero una striscia lunga 1920 pixel e alta (1200-1080=)120
infatti 120x1920= 230.400

Ma oltre questo (che comunque è spazio in più...e 120 pixel in verticale su 1200 sono il 10%) incide anche che il monitor è più proporzionato nelle due dimensioni.
Io per certi versi rimpiango anche i 4:3 o 5:4

karplus
20-10-2009, 09:49
Ragionando in termine di risoluzioni hai ragione, ma quando ti trovi davanti il monitor spento mica lo misuri in pixel, le misure che ho fatto mi sono servite per valutare il colpo d'occhio "fisico". A questo proposito é bene ricordare che in termini di cm un 16:10 non dà solo GUADAGNO in altezza, ma per ragioni strettamente TRIGONOMETRICHE in larghezza ci perde qualcosa, rispetto a un 16:9.

La scelta si riduce così a dove voler avere quei pochi cm in più, se in altezza o in larghezza, però se si prende un 16:10 si ha anche una risoluzione più ampia che sicuramente aiuta, anche se conti alla mano si guadagnano solo pochi cm. :read:

Sicuramente il 16:10 é preferibile in ambito pc, ma cazz sono quasi estinti, il più economico 24" che ho trovato é il samsung t240 che parte da 230€...

kliffoth
20-10-2009, 10:07
Ragionando in termine di risoluzioni hai ragione, ma quando ti trovi davanti il monitor spento mica lo misuri in pixel, le misure che ho fatto mi sono servite per valutare il colpo d'occhio "fisico". A questo proposito é bene ricordare che in termini di cm un 16:10 non dà solo GUADAGNO in altezza, ma per ragioni strettamente TRIGONOMETRICHE in larghezza ci perde qualcosa, rispetto a un 16:9.

La scelta si riduce così a dove voler avere quei pochi cm in più, se in altezza o in larghezza, però se si prende un 16:10 si ha anche una risoluzione più ampia che sicuramente aiuta, anche se conti alla mano si guadagnano solo pochi cm. :read:

Sicuramente il 16:10 é preferibile in ambito pc, ma cazz sono quasi estinti, il più economico 24" che ho trovato é il samsung t240 che parte da 230€...

Perchè le case mettono i bollini 16:9 come se fosse un pregio!
Effettivamente i 16:9 sono utili ai produttori di pannelli che tengono una sola linea produttiva

Crimson Skies
20-10-2009, 12:51
Il mio vecchio lCD era un Acer 19" 16:10 e vi dico che non era un granchè rispetto ai 16:9. Per giocare intendo. Siccome molti giochi non supportano i 16:10 le immagini si vedevano strane.

Crimson Skies
20-10-2009, 13:02
Credo che se la colleghi in HDMI vada solo in Full HD, ma potrei dire una cazzata qua! :wtf:

Non lo so sinceramente visto che non ho un cavo HDMI. Però dovrebbe cmq funzionare tutto normalmente, o no?

karplus
20-10-2009, 13:02
Si avevo pensato anche a una problematica del genere, io detesto profondamente le immagini distorte. Anche per questo ho optato per l'lg 16:9

s12a
20-10-2009, 13:06
Si avevo pensato anche a una problematica del genere, io detesto profondamente le immagini distorte. Anche per questo ho optato per l'lg 16:9

I driver della scheda video permettono di mantenere le proporzioni senza distorsioni (aggiungendo piccole bande nere sopra e sotto), quindi avere un 16:10 non comporta alcun problema con i giochi che non supportano questo aspect ratio.

skryabin
20-10-2009, 13:08
Il mio vecchio lCD era un Acer 19" 16:10 e vi dico che non era un granchè rispetto ai 16:9. Per giocare intendo. Siccome molti giochi non supportano i 16:10 le immagini si vedevano strane.

a che titoli ti riferisci?

io ho giocato l'inimmaginabile sul mio monitor 16:10 e tutti i giochi recenti supportano il formato tranquillamente, senza deformazioni.

Crimson Skies
20-10-2009, 13:09
Si avevo pensato anche a una problematica del genere, io detesto profondamente le immagini distorte. Anche per questo ho optato per l'lg 16:9

Era questo infatti. Ti posso citare 2 semplici esperienze.

1. Rome Total War e Medieval 2 TW. : Praticamente i soldati sembravano secchi come gli stecchini come se fossero stati passati nella pressa. Stessa cosa per le strutture, alberi ecc.

2. Altri giochi FPS o simili come ad esempio Dark Messiah of M&M che con dettagli al max è stupendo secondo me, e Crysis stesso, in 16:10 vedevo sempre i personaggio come schiacciati leggermete. In 16:9 invece si vedevano bene ma si vedeva che non era la risoluzione ottimale per lo schermo che rimaneva cmq un 16:10.

Ergo, per giocare meglio 16:9. Per altre cose come films ecc il 16:10 va anche benissimo.

Crimson Skies
20-10-2009, 13:10
a che titoli ti riferisci?

io ho giocato l'inimmaginabile sul mio monitor 16:10 e tutti i giochi recenti supportano il formato tranquillamente, senza deformazioni.

Alcuni titoli recenti ok ma non tutti. Poi credo dipenda anche dal tipo di monitor. Forse su un 16:10 19" non andava un granchè.

skryabin
20-10-2009, 13:12
Era questo infatti. Ti posso citare 2 semplici esperienze.

1. Rome Total War e Medieval 2 TW. : Praticamente i soldati sembravano secchi come gli stecchini come se fossero stati passati nella pressa. Stessa cosa per le strutture, alberi ecc.

2. Altri giochi FPS o simili come ad esempio Dark Messiah of M&M che con dettagli al max è stupendo secondo me, e Crysis stesso, in 16:10 vedevo sempre i personaggio come schiacciati leggermete. In 16:9 invece si vedevano bene ma si vedeva che non era la risoluzione ottimale per lo schermo che rimaneva cmq un 16:10.

Ergo, per giocare meglio 16:9. Per altre cose come films ecc il 16:10 va anche benissimo.

occhio che molti giochi permettono di settare, oltre alla risoluzione, anche l'aspect ratio indipendentemente dalla risoluzione.
Cioe' in questi casi puoi benissimo giocare a 1024x768 (4:3) e settare un aspect ratio di 16:10 senza provocare distorsioni sul monitor (allungamenti o schiacciamenti vari)
Crysis mi pare sia uno di quelli...ma l'ho giocato moltissimo tempo fa

s12a
20-10-2009, 13:19
Ribadisco per chi non legge i post:

ATI

http://img23.imageshack.us/img23/4785/gpuyw9.jpg

"Enable GPU Scaling - Maintain Aspect Ratio"

NVIDIA

http://img44.imageshack.us/img44/4133/f31d22fc0b.png

"Use NVIDIA scaling with fixed-aspect ratio"

Con queste opzioni disponibili dai driver le immagini vengono espanse a tutto schermo (se la risoluzione orizzontale o verticale a seconda del caso e` inferiore a quella nativa) e mantengono le proporzioni della risoluzione utilizzata aggiungendo barre nere dove servono. Nessun problema con i giochi per pc.

Prendersi un 16:9 in luogo di un 16:10 puo` avere quindi senso esclusivamente per motivi economici, di reperibilita`, o se si prevede di usare console (ed il monitor non ha l'opzione per la visualizzazione in 16:9). Ma se tali problemi non sussistono:

http://marcop.files.wordpress.com/2009/07/tafazzi.jpeg

Crimson Skies
20-10-2009, 13:33
Ribadisco per chi non legge i post:

ATI

http://img23.imageshack.us/img23/4785/gpuyw9.jpg

"Enable GPU Scaling - Maintain Aspect Ratio"

NVIDIA

http://img44.imageshack.us/img44/4133/f31d22fc0b.png

"Use NVIDIA scaling with fixed-aspect ratio"

Con queste opzioni disponibili dai driver le immagini vengono espanse a tutto schermo (se la risoluzione orizzontale o verticale a seconda del caso e` inferiore a quella nativa) e mantengono le proporzioni della risoluzione utilizzata aggiungendo barre nere dove servono. Nessun problema con i giochi per pc.

Prendersi un 16:9 in luogo di un 16:10 puo` avere quindi senso esclusivamente per motivi economici, di reperibilita`, o se si prevede di usare console (ed il monitor non ha l'opzione per la visualizzazione in 16:9). Ma se tali problemi non sussistono:

http://marcop.files.wordpress.com/2009/07/tafazzi.jpeg

Ecco io questa cosa non l'avevo considerata. Grazie che mi ci hai fatto pensare. :)

skryabin
20-10-2009, 13:38
Ribadisco per chi non legge i post:



quello che dici tu è corretto ma è un discorso diverso: si riferisce al comportamento del display e dei driver quando la risoluzione usata non è quella nativa del monitor.

Oltre a tale faccenda c'è ne sta pure un'altra, che prescinde dalla risoluzione usata.

Partendo dalla situazione ottimale di poter utilizzare la risoluzione nativa del monitor rimane la faccenda dell'aspect ratio usato dai giochi.
Generalmente è una cosa automatica: cioe' se la risoluzione settata è di tipo 16:10 (1680x1050, 1920x1200, ecc) l'aspect ratio usato sarà anch'esso 16:10 (e di conseguenza non ci saranno deformazioni di sorta)
Ma bisogna fare attenzione perchè alcuni giochi permettono di variare l'aspect ratio manualmente, indipendentemente dalla risoluzione usata!

Quindi alla luce di questi due discorsi diversi direi che il problema deformazioni al 99.99% non si pone su un 16:10...anzi azzarderei che forse si rischia di più col 16:9 in quanto sono risoluzioni che da poco si sta cominciando ad usare sui pc, ma col ventaglio di opportunità di smanettamento a disposizione (dai driver ai settaggi di alcuni giochi come abbiamo visto) è quasi impossibile ritrovarsi costretti a giocare con aspect ratio errati.

Un 16:9/16:10 va scelto solo in base all'utilizzo che se ne deve fare:
i film occupano più del 50-60% di utilizzo? bene il 16:9...
internet/office occupano più del 50-60% di utilizzo? qui il 16:10 è meglio...
Per i giochi non credo ci sia motivo di preferire l'uno o l'altro (forse se al monitor si prevede di collegare qualche console il discorso cambia)

s12a
20-10-2009, 13:44
quello che dici tu è corretto ma è un discorso diverso: si riferisce al comportamento del display e dei driver quando la risoluzione usata non è quella nativa

Oltre a tale faccenda c'è ne sta pure un'altra, che prescinde dalla risoluzione usata.

Partendo dalla situazione ottimale di poter utilizzare la risoluzione nativa del monitor rimane la faccenda dell'aspect ratio usato dai giochi.
Generalmente è una cosa automatica: cioe' se la risoluzione settata è di tipo 16:10 (1680x1050, 1920x1200, ecc) l'aspect ratio usato sarà anch'esso 16:10 (e di conseguenza non ci saranno deformazioni di sorta)
Ma bisogna fare attenzione perchè alcuni giochi permettono di variare l'aspect ratio manualmente, indipendentemente dalla risoluzione usata!

Secondo me stai facendo confusione con il FOV (campo di visuale), visto che si parlava di Crysis. A meno di usare pixel rettangolari, cosa alquanto inusuale su pc (e per il gioco che dovrebbe gestire questo strano scaling per conto suo), l'aspect ratio dipende direttamente dalla risoluzione utilizzata (larghezza/altezza in pixel).

skryabin
20-10-2009, 13:52
Secondo me stai facendo confusione con il FOV (campo di visuale), visto che si parlava di Crysis. A meno di usare pixel rettangolari, cosa alquanto inusuale su pc (e per il gioco che dovrebbe gestire questo strano scaling per conto suo), l'aspect ratio dipende direttamente dalla risoluzione utilizzata (larghezza/altezza in pixel).

il fov è ancora un'altra cosa, è il field of view ed è quel parametro in gradi che simula il campo visivo (se si esagera con tale valore sembra di stare mbriaco :asd: )
so benissimo di cosa sto parlando, fidati :D


si è una specie di stretching che cambia l'aspect ratio mantenendo costante il fov, comunque son pochi giochi.

Il discorso è nato perchè qualcuno diceva di aver visto deformazioni su monitor 16:10...io pensavo si riferisse a deformazioni anche durante l'uso di risoluzioni 16:10, ma se leggendo il tuo post si è chiarito le idee vuol dire che stava usando risoluzioni non native :asd:

kliffoth
20-10-2009, 14:59
Io veramente uso l'opzione per non scalare (do not scaling) e non adattare, e quindi gioco con le bande nere (a volte sopra e sotto...ma sono nere e sono concentrato sul gioco...non le noto)

Ad esempio sul mio portatile da 15.4" con risoluzione 1440x900 ho giocato a dark messiah of might and magic in 4:3.

Per lo scaling in senso stretto poi dipende anche dallo schermo: un buon pannello anche a risoluzione non nativa interpola bene.

A me comunque importa poco perchè le bande nere non mi creano nessun dramma, nè fisico nè psicologico

zeok
20-10-2009, 16:48
come monitor da usare per PS3 e naturalmente PC, avevo pensato al Samsung T240HD. Poichè non sono molto esperto del campo, mi sapete dire se il monitor da me citato sia accettabile oppure ci sono modelli migliori in base al rapporto qualità/prezzo?
Ah, monitor da 24'

mi autoquoto

Iluvatar85
20-10-2009, 17:12
Sono anch'io curioso di conoscere un parere sulla domanda posta da zeok. Come ho chiesto nel thread ufficiale sul t240hd, vorrei sapere se esistono valide alternative per le mie necessità.
Siccome sò che il crossposting è fastidioso, mi limito a linkare il mio intervento, in cui spiego anche quali sono le caratteristiche che cerco in un monitor.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29354467&postcount=8171

Grazie mille! :)

supergoz
20-10-2009, 17:16
Credo che se la colleghi in HDMI vada solo in Full HD, ma potrei dire una cazzata qua! :wtf:

non è vero, HDMI veicola le risoluzioni "televisive" 1080p/i 720p/i 576p/i 480p/i
non sei affatto obbligato a tenere la FULL HD

L'LG sulla baia si trova a 160€(item 350266802030)... ;)

interessante, anche se mi "danno fastidio" quelle cose sciocche che scrivono nel testo d'asta (se pagate con PAYPAL aspettatevi tempi biblici per l'ordine... cavolate assurde!)
vediamo

X-Wanderer
20-10-2009, 21:13
mmmh ok...ci darò un occhiat, grazie :)
cmq degli altri due monitor che sai dirmi?! del (dei) packard bell?!
grazie ancora sai di avermi risposto :)
P.S. gran bell avatar :D... peccato l'abbiano rovinato :cry:

nory12
21-10-2009, 09:27
Devo dire che x il fattore aspect ratio,16:9 o 16:10,il problema non sussiste,come già ribadito se l'uso preminente sono console,giochi pc,16:9 ,se internet,office,giochi pc,16:10,lascerei da parte il discorso film,anche il 16:9 come il 16:10 non è immune dal formato cinematografico,in questo caso bisognerebbe avere un monitor da 21:9..
Ho notato la carenza di monitor 16:9 oltre 24"(24,6)chi me ne segnala qualcuno?

f0rest
21-10-2009, 09:49
Ciao a tutti, sto per prendere un monitor 23-24 pollici fullhd, la mia idea era un Asus visto che mi sono trovato molto bene, o in alternativa un samsung 2333sw. Solo che nei negozi fisici a prezzi umani trovo solo Acer: qualcuno ha idea di come siano? Consigli?

Aryan
21-10-2009, 12:15
interessante, anche se mi "danno fastidio" quelle cose sciocche che scrivono nel testo d'asta (se pagate con PAYPAL aspettatevi tempi biblici per l'ordine... cavolate assurde!)
vediamo

CONCORDO!!! :muro:


Cmq c'è pure questa per 10€ di più: 280412615552 :)

Iluvatar85
21-10-2009, 15:06
Salve ragazzi,
scusate se vi stresso, ma mi farebbe veramente comodo un vostro consiglio in merito alla domanda di ieri, visto che domani inizia un offerta sul T240HD veramente interessante (280€).
Esistono valide alternative al succitato monitor? Avevo posto la domanda in forma estesa in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29354467&postcount=8171

Grazie mille! :)

cioco87
21-10-2009, 16:20
Ciao a tutti io sto valutando di cambiare il mio monitor 24" asus VW246H con uno da 26" e sono indeciso tra questi 2:

- IIyama 26" ProLite E2607WS-B1
- ASUS VW266H DVI HDMI


Io uso il pc praticamente solo per i giochi. Quindi mi interessa sopratutto uno schermo molto reattivo.

Qualcuno sa darmi consigli?

Grazie.

Siegfried.M
21-10-2009, 18:31
Raga ho comprato il Samsung T240 HD, ma che driver devo installare? Analog o Digital? Io uso il DVI e tra poco metterò l'HDMI. So che per il DVI serve il Digital, ma va bene anche per l'HDMI?

E poi sto monitor non ha il Magic Bright veloce? Con il mio vecchio 205BW premevo un pulsante e potevo passare i vari tipi di illuminazione/contrasto, invece con il T240HD devo entrare prima nel menu e poi nel Magic Bright.

Iluvatar85
21-10-2009, 18:42
Raga ho comprato il Samsung T240 HD, ma che driver devo installare? Analog o Digital? Io uso il DVI e tra poco metterò l'HDMI. So che per il DVI serve il Digital, ma va bene anche per l'HDMI?

E poi sto monitor non ha il Magic Bright veloce? Con il mio vecchio 205BW premevo un pulsante e potevo passare i vari tipi di illuminazione/contrasto, invece con il T240HD devo entrare prima nel menu e poi nel Magic Bright.HDMI e DVI sono entrambi egualmente digital.:)

Balthasar85
21-10-2009, 18:47
Ragazzi qualche tempo fa mi ero indirizzato alla scelta di un nuovo monitor ed ero arrivato alla conclusione di dover prendere un Samsung P2370 per il PC ma nel frattempo è passato un po' di tempo.
La mia domanda è: Samsung ha fatto uscire qualcosa di nuovo? E' meritevole come monitor o da qualche problema?
Il fatto che abbia solo la DVI mi lascia un po' perplesso a differenza del P2350, che dite conviene più il 70 rispetto al 50 o no?



CIAWA

Piranha82
21-10-2009, 18:54
Ciao a tutti io sto valutando di cambiare il mio monitor 24" asus VW246H con uno da 26" e sono indeciso tra questi 2:

- IIyama 26" ProLite E2607WS-B1
- ASUS VW266H DVI HDMI


Io uso il pc praticamente solo per i giochi. Quindi mi interessa sopratutto uno schermo molto reattivo.

Qualcuno sa darmi consigli?

Grazie.

Io pure sto valutando tra questi 2.
A quanto pare dicono che sono molto buoni, solo quello + reattivo dovrebbe essere IIyama .

Dulas
21-10-2009, 19:01
l'asus ha dalla sua il migliore parco ingressi, l'Ilyama sembra un pò più reattivo..
Dipende da cosa ci dovete fare, io per esempio per attaccare anche la Wii ho preso l'Asus :)

Siegfried.M
21-10-2009, 21:55
Che cavo HDMI mi consigliate per collegare il pc al monitor? Uno che non costi più di 25-30€

supergoz
21-10-2009, 22:23
Che cavo HDMI mi consigliate per collegare il pc al monitor? Uno che non costi più di 25-30€

sotto la misura di 1,5 metri va bene *qualsiasi* cavo, assolutamente ininfluente. intendo anche cavi da 7/8 euro se li trovi.
se invece abbisogni di cavi più lunghi allora il discorso cambia un po'...

047Al-capone
22-10-2009, 08:38
Ragazzi qualche tempo fa mi ero indirizzato alla scelta di un nuovo monitor ed ero arrivato alla conclusione di dover prendere un Samsung P2370 per il PC ma nel frattempo è passato un po' di tempo.
La mia domanda è: Samsung ha fatto uscire qualcosa di nuovo? E' meritevole come monitor o da qualche problema?
Il fatto che abbia solo la DVI mi lascia un po' perplesso a differenza del P2350, che dite conviene più il 70 rispetto al 50 o no?



CIAWA

Ciao! Si samsung ha immesso sul mercato i "nuovi" pannelli LED. Per adesso, come monitor PC, ti posso segnalare il Samsung XL2370 23":

Dati:

Risoluzione Full HD 1920x1080
Contrasto 5'000000:1
Tempo di reazione 2 ms
Luminosità 250 cd/m2
Angolo visivo O: 170 / V: 160
Segnale Input: VGA/DVi-D con HDMI

Io ci sto facendo il pensierino :D.

Come qualità i pannelli sono ottimi, quello che è un po' decaduto a parer mio sono le qualità dei materiali e l'assemblamento di certe plastiche.. Però diciamo che nell'insieme è ancora un buon compromesso.

FiloMJ
22-10-2009, 11:16
Domanda:

Io ho un HPLP2465.

Sto per acquistare un pc con corei7 920+6gb ram+ HD5870.

Secondo voi avrò problemi a giocare a tutto al massimo a 1920x1200 (crysis e gta4 compresi) ?

Grazie in anticipo

Aymerich
22-10-2009, 11:32
Consigli per un 24" non wide possibilmente Full Hd con hdmi?
Sto crecando da una vita ma sembra che i monitor miglio siano solo 16:9 :mad:

Dulas
22-10-2009, 11:35
Consigli per un 24" non wide possibilmente Full Hd con hdmi?
Sto crecando da una vita ma sembra che i monitor miglio siano solo 16:9 :mad:

cosa intendi per non wide? 4:3? Penso che su quel formato ormai si trovi poco o nulla..

FiloMJ
22-10-2009, 11:43
Domanda:

Io ho un HPLP2465.

Sto per acquistare un pc con corei7 920+6gb ram+ HD5870.

Secondo voi avrò problemi a giocare a tutto al massimo a 1920x1200 (crysis e gta4 compresi) ?

Grazie in anticipo

Sul serio, è una domanda seria.

Ditemi cosa ne pensate per favore.

Motenai78
22-10-2009, 11:48
Domanda:

Io ho un HPLP2465.

Sto per acquistare un pc con corei7 920+6gb ram+ HD5870.

Secondo voi avrò problemi a giocare a tutto al massimo a 1920x1200 (crysis e gta4 compresi) ?

Grazie in anticipo

E' meglio che chiedi nel thread della 5870, intanto ti posso dire (ma prendilo con le molle), che crysis "al massimo" non ci gira su niente. Comunque, sempre per quanto ho letto in giro, dovrebbe essere la risoluzione "adatta" al tuo PC.

Ma, ribadisco, chiedi* nel thread apposito, dove c'è gente che la usa tutti i santi giorni ^^

*anzi, basta che leggi le ultime 4-5 pagine dello stesso.

Ah, non ripostare, che penso che l'argomento sia OT ^^

FiloMJ
22-10-2009, 11:50
E' meglio che chiedi nel thread della 5870, intanto ti posso dire (ma prendilo con le molle), che crysis "al massimo" non ci gira su niente. Comunque, sempre per quanto ho letto in giro, dovrebbe essere la risoluzione "adatta" al tuo PC.

Ma, ribadisco, chiedi* nel thread apposito, dove c'è gente che la usa tutti i santi giorni ^^

*anzi, basta che leggi le ultime 4-5 pagine dello stesso.

Hai ragione.

Ti ringrazio moltissimo, scusate.

Aymerich
22-10-2009, 11:58
cosa intendi per non wide? 4:3? Penso che su quel formato ormai si trovi poco o nulla..

Si, il buon vecchio 4:3(ho un Samsung 19" 930bf al momento) ,nel caso non si trovi nulla in 4:3, qual'è la misura che più si assomiglia? 16:10?

gaxel
22-10-2009, 12:14
Qualcuno sa indicarmi un buon monitor Full HD soprattutto per il gaming... o altrimenti quali siano le caratteristiche di cui bisogna tenere conto per valutarne la qualità?

Mi servirebbe per collegarci sia il PC che l'Xbox360 via HDMI, quindi almeno un'ingresso del genere dovrebbe averlo...

Il Samsung Rose Black da 24 pollici è valido?

OiNoMeD
22-10-2009, 12:19
Salve a tutti.. sono finalmente riuscito a piazzare il mio acer 19"
e sono in procinto di acquistare un nuovo monitor.

allora ho un budget di massimo 250 euro, sono indirizzato verso un 24" in 16:10 per comodità personale.
Utilizzo prinicpale: Gaming,Film,Internet.

ero orientato verso il Samsung t240 che sfora un po' la cifra ma l'ho trovato in offerta a 20 euro in più del mio budget.

volevo chiedere se avete da propormi qualche alternativa che sia molto similie 'indi tassativamente 16:10 ed entro i 250.

Grazie e scusate per la domanda banale ma con 400 e oltre pagine non ne vengo proprio fuori :fagiano:

joey89
22-10-2009, 13:34
Raga mi consigliate un monitor massimo 26 pollici budget MAX.400 euro, lo userei per giocare alla ps3 e anche per collegarlo al pc:D !!!!!!!

Catas
22-10-2009, 18:53
Consigli per un 24" non wide possibilmente Full Hd con hdmi?
Sto crecando da una vita ma sembra che i monitor miglio siano solo 16:9 :mad:

Vai sul 16:10

OiNoMeD
22-10-2009, 19:14
Salve a tutti.. sono finalmente riuscito a piazzare il mio acer 19"
e sono in procinto di acquistare un nuovo monitor.

allora ho un budget di massimo 250 euro, sono indirizzato verso un 24" in 16:10 per comodità personale.
Utilizzo prinicpale: Gaming,Film,Internet.

ero orientato verso il Samsung t240 che sfora un po' la cifra ma l'ho trovato in offerta a 20 euro in più del mio budget.

volevo chiedere se avete da propormi qualche alternativa che sia molto similie 'indi tassativamente 16:10 ed entro i 250.

Grazie e scusate per la domanda banale ma con 400 e oltre pagine non ne vengo proprio fuori :fagiano:

nessuno ? :)

047Al-capone
22-10-2009, 19:15
Raga mi consigliate un monitor massimo 26 pollici budget MAX.400 euro, lo userei per giocare alla ps3 e anche per collegarlo al pc:D !!!!!!!

Io ti consiglio vivamente l'Asus VW266H!! è un 15,5" con tempi di risposta da 2ms e contrasto 20'000:1 e risoluzione 1900x1200!
Ha sia DVI-D che HDMI, quindi per collegarci la PS3 è perfetto!

Il prezzo in italia dovrebbe essere sui 300 euro, ma lo trovi anche a meno se cerchi!!


Io mi sono trovato bene anche se sinceramente un po' grande, infatti il prossimo monitor penso che lo prenderò sui 23"-24" ;)

joey89
22-10-2009, 19:18
Io ti consiglio vivamente l'Asus VW266H!! è un 15,5" con tempi di risposta da 2ms e contrasto 20'000:1 e risoluzione 1900x1200!
Ha sia DVI-D che HDMI, quindi per collegarci la PS3 è perfetto!


Io mi sono trovato bene anche se sinceramente un po' grande, infatti il prossimo monitor penso che lo prenderò sui 23"-24" ;)

a ok sembre un bel monitor invece dell hp 25,5 pollici cosa ne pensate mi sembra molto buono!!!!

047Al-capone
22-10-2009, 19:22
a ok sembre un bel monitor invece dell hp 25,5 pollici cosa ne pensate mi sembra molto buono!!!!

Anche buono, ma costa più caro e il design è un po' troppo "industriale" per i miei gusti...

I tempi di risposta sono li: 3ms invece di 2 e la luminosità è leggermente inferiore.. A conti fatti io rimarrei sull'Asus ;)

joey89
22-10-2009, 19:25
Anche buono, ma costa più caro e il design è un po' troppo "industriale" per i miei gusti...

I tempi di risposta sono li: 3ms invece di 2 e la luminosità è leggermente inferiore.. A conti fatti io rimarrei sull'Asus ;)

si ricordati che hp monta il glare:D cmq quell' asus sembra davvero buono però come estetica non mi piace affatto,mi potete consigliare altri monitor che funzionino bene con la ps3??

nap81
22-10-2009, 22:54
Ciao ragazzi, mi date dei consigli per prendere un bel monitor da usare sia come tv che per il portile..
Più o meno posso spendere sui 300 euro.
Grazias

nap81
22-10-2009, 23:18
per il pc :-)

cioco87
22-10-2009, 23:34
Per tutti quelli che chiedono un buon schermo per giocare io consiglierei l'asus vw246h. E' un 24" e costa dai 250 ai 300 euro ed è estremamente reattivo (ne parlo da possessore).


ora come ora sto valutando se prendere il fratello maggiore da 26"....

ruella
23-10-2009, 09:52
Per tutti quelli che chiedono un buon schermo per giocare io consiglierei l'asus vw246h. E' un 24" e costa dai 250 ai 300 euro ed è estremamente reattivo (ne parlo da possessore).


ora come ora sto valutando se prendere il fratello maggiore da 26"....

Ciao anche io stavo valutando quell'asus, però leggo che ha le casse integrate. Dato che ho il 5.1 non mi interessa avere le casse integrate.

A me serve principalmente:

- per lavorare
- per giocare

NON mi interessano le soluzioni combinate monitor\TV

Ho letto qualche recensione che diceva che la qualità dell'immagine potrebbe essere migliore. Cosa sapete dirmi a riguardo?

Mio budget: circa 400 euro.

ruella
23-10-2009, 09:53
Attenzione, a me interessa il modello 26", non quello 24"

gaxel
23-10-2009, 13:23
Qualcuno i sa dire se questo è un buon monitor (da gioco e da video)

*********edit*********

Magari da usare anche con Xbox360?

O c'è di meglio...?

Abilmen
23-10-2009, 20:17
Non è consentito mettere il limk ad un solo e-shop; editato.

OhiOhi
23-10-2009, 20:29
Qual'è secondo voi il miglior monitor lcd wide 16:9 22'' o 23'', con presa hdmi, perfetto per giocare al pc o alla ps3, vedere film,ecc...?

Ho valutato il P2270HD (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd_multifunction&model_cd=LS22EMDKU/EN&fullspec=F)(che è anche hdtv :) ) ma essendo disposti a spendere anche moooooolto di più c'è qualcosa di meglio in qualità e prestazioni?

Shigeru-greg
23-10-2009, 23:36
Salve :),
mi accodo anch'io alle richieste dato che sto valutando l'acquisto di un monitor/tv 22", 16:9, 1920:1080

Io trovo particolarmente interessante l' LG M2262D-PZ (http://www.lge.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M2262D-PZ.jsp), soprattutto per il contrasto 1:50000, per il doppio ingresso hdmi...
non sono molto informato sulla qualità dei pannelli, tuttavia ho pensato che questo lg avesse il giusto rapporto qualità/prezzo, 279 € al mediaworld, anche di meno altrove. Per il resto, cosa offrono di buono samsung, asus, acer?
Vorrei spendere non più di 300 €

Altro consiglio che chiedo è dove conviene acquistare uno schermo, considerando che lo vorrei visionare dal vivo prima, quindi no-online.
Spero mi possiate aiutare nella scelta,
grazie:)

Catas
24-10-2009, 07:14
Salve,

Vorrei acquistare il Philips 240SW9FS ma sembra sia un modello per l'ufficio..
Rischio a prenderlo o i dati sono dati e va bene comunque?
Dovrebbe cambiare solo l'estetica no?

Grazie!

Dal sito ufficiale:
http://www.p4c.philips.com/files/2/2...00_pss_ita.pdf

•tipo schermo LCD: LCD TFT
•Dimensioni pannello: 24" / 61,1 cm
•Formato: 16:10
•Pixel Pitch: 0,270 mm x 0,270 mm
•Luminosità: 300 cd/m²
•Fattore (dinamico) SmartContrast: 10000:1
•Fattore di contrasto (tipico): 1000 : 1
•Angolo visuale: 160º (O) / 160º (V), @ C/R > 10
•Miglioramento dell'immagine: SmartImage
•Tempo di risposta (tipico): 5 ms
•Risoluzione ottimale: 1920 x 1200 a 60 Hz
•Colori display: 16,7 M
•Frequenza scansione orizzontale: 24 - 94 KHz
•Frequenza scansione verticale: 48 - 85 Hz
•sRGB

L'angolo della visuale è troppo ristretto?

Avrei bisogno solo di qualche consiglio per la scelta... il 16:9 mi sembra troppo strettino...

Strat
24-10-2009, 13:30
Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un monitor.

Uso:
- PC (navigazione, programmazione)
- intrattenimento (DVD)
- gaming (PC e Console)

Caratteristiche che vorrei
- 22"
- 16:10
- FullHD (1920x1200 o 1920x1080)
- HDMI
- Buon contrasto e tempo di risposta

Quello che non vorrei (ma si può soprassedere se il monitor è buono)
- Casse
- Webcam
- TV

Il budget è di circa 300€ (anche qualche euro in più)

Grazie

OhiOhi
24-10-2009, 13:47
Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un monitor.

Uso:
- PC (navigazione, programmazione)
- intrattenimento (DVD)
- gaming (PC e Console)

Caratteristiche che vorrei
- 22"
- 16:10
- FullHD (1920x1200 o 1920x1080)
- HDMI
- Buon contrasto e tempo di risposta

Quello che non vorrei (ma si può soprassedere se il monitor è buono)
- Casse
- Webcam
- TV

Il budget è di circa 300€ (anche qualche euro in più)

Grazie

Mi aggiungo alla sua richiesta!

Se però ho ben letto il forum...la risoluzione 1920x1200 è 16:10 e la risoluzione 1920*1080 è 16:9.Lo vedi anche con la calcolatrice ;) .

Quindi tu cerchi un 1920*1200...io invece un 1920*1080.
Ora cerco di capire bene che differenza c'è tra le due risoluzione.Magari cambio idea^^.Tu come mai lo vuoi 16:10?

Strat
24-10-2009, 14:05
In realtà per me la scelta 16:10/16:9 non è assolutamente fondamentale anche se preferisco 16:10.

Da quello che ho letto in giro il 16:10 è meglio per il gaming e l'uso generico.
Il 16:9 essenzialmente serve per vedere i DVD senza barre con la risoluzione nativa.

OhiOhi
24-10-2009, 14:24
In realtà per me la scelta 16:10/16:9 non è assolutamente fondamentale anche se preferisco 16:10.

Da quello che ho letto in giro il 16:10 è meglio per il gaming e l'uso generico.
Il 16:9 essenzialmente serve per vedere i DVD senza barre con la risoluzione nativa.

In effetti con il 16:10 avresti la possibilità di vedere il 16:9 con le barre nere,ma non viceversa...Come tecnologia sono uguali il 16:10 e il 16:9 o uno è generalmente meglio dell'altro?

Strat
24-10-2009, 14:54
In effetti con il 16:10 avresti la possibilità di vedere il 16:9 con le barre nere,ma non viceversa...Come tecnologia sono uguali il 16:10 e il 16:9 o uno è generalmente meglio dell'altro?

Come tecnologia credo non ci siano differenze, sono altri i parametri da valutare, tempo di risposta, contrasto, tipo di pannello, ecc...

Comunque il 16:10 ti da 120 pixel in più in verticale che sono sempre utili.

OhiOhi
24-10-2009, 14:58
Come tecnologia credo non ci siano differenze, sono altri i parametri da valutare, tempo di risposta, contrasto, tipo di pannello, ecc...

Comunque il 16:10 ti da 120 pixel in più in verticale che sono sempre utili.


Nella mia ignoranza intendevo con tecnologia proprio i parametri che hai citato tu. A parità di diagonale sarà meglio il pannello di un 16:10 o un 16:9?Oppure non cambia un niente di niente...

Strat
24-10-2009, 15:14
Forse mi sono spiegato male.
Io credo che l'unica differenza fra pannelli 16:10 e 16:9 sia la dimensione.

Per tutte le altre valutazioni bisogna guardare le altre caratteristiche.
Con 'tipo di pannello' intendevo TN, IPS, ecc..., ma visto che non me ne intendo non faccio considerazioni. Fai una ricerca su Google ('tipi pannello lcd') se ti interessa l'argomento.

Speriamo che qualcuno di più erudito ci dia delle delucidazioni.

OhiOhi
24-10-2009, 15:19
Speriamo si...

Ah comunque ora è tutto più chiaro quello che intendevi!

s12a
24-10-2009, 15:28
Nella mia ignoranza intendevo con tecnologia proprio i parametri che hai citato tu. A parità di diagonale sarà meglio il pannello di un 16:10 o un 16:9?Oppure non cambia un niente di niente...

A parita` di diagonale un 16:10 ha una superficie maggiore di un 16:9.
Piu` lo schermo e` "rettangolare" piu` la superficie a parita` di diagonale si riduce.

Prova ad immaginare la diagonale come il diametro di un cerchio. Iscrivi un quadrilatero all'interno di tale cerchio avente come diagonale tale diametro. La superficie maggiore a parita` di diagonale la si ottiene con un quadrato (proporzioni 1:1), mentre quella inferiore, o meglio infinitamente piu` piccola, la si ottiene con un'altezza piccolissima del rettangolo. Eppure la diagonale e` la stessa!

Guarda qui a parita` di diagonale la differenza di area fra un 16:9 (rettangolo rosso) ed un 16:10 (rettangolo verde). Le proporzioni sono corrette, ribadisco:

http://img25.imageshack.us/img25/6885/widej.png

Il 16:9 e` pochissimo piu` largo, ma il 16:10 e` visibilmente piu` alto.

EDIT
Aggiunto anche l'ormai defunto formato 4:3 (rettangolo blu) ed il 21:9 (rettangolo giallo) che la Philips ci vuole propinare

OhiOhi
24-10-2009, 15:50
Grazie mille!Tutto molto più chiaro...peccato non ci sia il tasto Thanks :D
Rimarrò sul 16:9:è un po più piccolo ma è il formato adottato dai dvd e dalla ps3,cioè dal fullhd.
Non vedo il motivo di sceltà del 16:10 a meno che uno non usi il monitor solo per il pc.Infatti ho letto che è usato perchè di solito i contenuti del pc sono più verticale che orizzontali e quindi si cerca di adattarli meglio a un widescreen aumentando un po le dimensioni del monitor in verticale.
Grazie!Speriamo di aver fatto un po di chiarezza.

s12a
24-10-2009, 15:57
Grazie mille!Tutto molto più chiaro...peccato non ci sia il tasto Thanks :D
Rimarrò sul 16:9:è un po più piccolo ma è il formato adottato dai dvd e dalla ps3,cioè dal fullhd.
Non vedo il motivo di sceltà del 16:10 a meno che uno non usi il monitor solo per il pc.Infatti ho letto che è usato perchè di solito i contenuti del pc sono più verticale che orizzontali e quindi si cerca di adattarli meglio a un widescreen aumentando un po le dimensioni del monitor in verticale.
Grazie!Speriamo di aver fatto un po di chiarezza.

Io a casa ho un Samsung T260HD (monitor-tv 1920x1200), che e` 16:10, ma ha nativamente un'opzione per fare in modo che le immagini in formato 16:9 (ad esempio dalla playstation) vengano correttamente visualizzate in tale formato senza essere allungate, aggiungendo barre nere sopra e sotto. Dipende quindi dal monitor: un 16:10 puo` andare benissimo per le console a seconda dei casi.

Attenzione inoltre che i DVD molto raramente sono in 16:9 (di solito solo i DVD di programmi TV wide). Le produzioni cinematografiche usano solitamente formati panoramici che fanno si` che anche su un monitor 16:9 ci siano bande nere sopra e sotto.

karplus
24-10-2009, 16:04
Il 16:9 e` pochissimo piu` largo, ma il 16:10 e` visibilmente piu` alto.



Ti riporto un post che avevo fatto addietro:

Mi sono fatto due conti e ho avuto i seguenti risultati, per avere le dimensioni del SOLO pannello (no cornici) per due monitor 24" uno 16:10 e l'altro 16:9

16:10 1920 1200 24 51,69701194 32,30387835
16:9 1920 1080 24 53,07782691 29,98109222

Il quinto numero é il lato orizzontale, il sesto quello verticale. Come potete vedere i 16:10 hanno 2,3cm in più in altezza ma 1.4cm in meno in larghezza; dividete per due (i lati sono due!) e vedrete che la differenza rispetto a un 16:9 é irrisoria...

Visibilmente più alti quindi é una parola grossa, il vantaggio non é dato dalla dimensione quanto dalla risoluzione adottata, che ha 120pixel in più.

s12a
24-10-2009, 16:10
Ti riporto un post che avevo fatto addietro:
[...]
Visibilmente più alti quindi é una parola grossa, il vantaggio non é dato dalla dimensione quanto dalla risoluzione adottata, che ha 120pixel in più.

Ho sbagliato termine: non e` visibilmente piu` alto (in effetti non cambia poi cosi` tanto), ma ha visibilmente un'area maggiore a dispetto di una larghezza leggermente minore rispetto al 16:9. Dall'immagine che ho creato, che rispetta le proporzioni in maniera corretta, questo e` evidente. I pezzi in piu` a destra e sinistra del 16:9 entrano belli larghi in solo uno di quelli sopra e sotto del 16:10 rispetto al 16:9.

MiKeLezZ
25-10-2009, 10:16
Gli schermi 16:9 sono più piccoli degli schermi 16:10 che sono più piccoli degli schermi 4:3 che sono più piccoli degli schermi 5:4

Sono più piccoli perchè, pur abbiano una maggiore estensione in lunghezza, la loro altezza è ridotta in misura ancora maggiore

La cosa che cambia, però, è che quando c'erano gli schermi 5:4 si arrivava a 19", con i 4:3 si arrivava a 21" e con i 16:9 si arriva a 27" (come monitor PC, poi se si contano le TV, anche 50")

Quindi per sopperire alla minore grandezza basta prendere un monitor dalla diagonale maggiore

Quello di cui invece non si può sopperire è la perdita di pixel in altezza, un 21" 4:3 a 1600x1200 ora è soppiantato da un 23" 16:9 con altezza di 1080 - Nulla comunque di sconvolgente, e sempre più della 1024 dei 19" 5:4

Riguardo a monitor 16:9 e 16:10, idealmente dovrebbero posizionarsi in due diverse fasce, da una parte (16:9) chi ci gioca, riproduce filmati e foto, in generale l'utenza consumer, dall'altra (16:9) chi ci lavora, CAD, Photoshop, Software A/V dove i 120 pixel in più ti permettono una barra strumenti in più

Per quanto riguarda i giochi comunque non c'è praticamente dubbio, poichè il 60% dei giochi PC per ora sono stati porting di console (e tale numero andrà sempre più ad aumentare), e le console si interfacciano in 16:9... e 16:9 sarà il nuovo parco di TV avremo... tali risoluzioni saranno sempre presenti e consigliate, il de facto standard, percui non si può sbagliare

Quindi, sapete consigliarmi dei monitor 23"/24" con pannelli IPS o PVA e risoluzione 1920x1080?
Ho letto del Samsung F2380 (qua non ne parlate molto), ma ad esser sincero non mi ha esaltato, e a questi punti sarei più tentato da un IPS.

nap81
25-10-2009, 10:29
nessuno sa consigiarmi su un buon monitor per autocad/render e da usare anche come TV???

Catas
25-10-2009, 11:07
Gli schermi 16:9 sono più piccoli degli schermi 16:10 che sono più piccoli degli schermi 4:3 che sono più piccoli degli schermi 5:4

Sono più piccoli perchè, pur abbiano una maggiore estensione in lunghezza, la loro altezza è ridotta in misura ancora maggiore

La cosa che cambia, però, è che quando c'erano gli schermi 5:4 si arrivava a 19", con i 4:3 si arrivava a 21" e con i 16:9 si arriva a 27" (come monitor PC, poi se si contano le TV, anche 50")

Quindi per sopperire alla minore grandezza basta prendere un monitor dalla diagonale maggiore

Quello di cui invece non si può sopperire è la perdita di pixel in altezza, un 21" 4:3 a 1600x1200 ora è soppiantato da un 23" 16:9 con altezza di 1080 - Nulla comunque di sconvolgente, e sempre più della 1024 dei 19" 5:4

Riguardo a monitor 16:9 e 16:10, idealmente dovrebbero posizionarsi in due diverse fasce, da una parte (16:9) chi ci gioca, riproduce filmati e foto, in generale l'utenza consumer, dall'altra (16:9) chi ci lavora, CAD, Photoshop, Software A/V dove i 120 pixel in più ti permettono una barra strumenti in più

Per quanto riguarda i giochi comunque non c'è praticamente dubbio, poichè il 60% dei giochi PC per ora sono stati porting di console (e tale numero andrà sempre più ad aumentare), e le console si interfacciano in 16:9... e 16:9 sarà il nuovo parco di TV avremo... tali risoluzioni saranno sempre presenti e consigliate, il de facto standard, percui non si può sbagliare

Quindi, sapete consigliarmi dei monitor 23"/24" con pannelli IPS o PVA e risoluzione 1920x1080?
Ho letto del Samsung F2380 (qua non ne parlate molto), ma ad esser sincero non mi ha esaltato, e a questi punti sarei più tentato da un IPS.

GRANDIOSO!!!!!!
Il tuo post mi ha chiarito tantissimi dubbi! sulla scelta del formato!!! :D
Grazie mille!!!:)

Catas
25-10-2009, 11:10
nessuno sa consigiarmi su un buon monitor per autocad/render e da usare anche come TV???

prova a dare un'occhiata al Samsung T260HD ;)

s12a
25-10-2009, 11:15
prova a dare un'occhiata al Samsung T260HD ;)

Non e` che ci sia molta altra scelta qui.
In ogni caso se l'uso TV comprende anche console, non e` reattivissimo come i monitor specificatamente gaming.

Audace
25-10-2009, 12:44
Ragazzi io ho un Samsung T220 col quale mi ci trovo benissimo.
Unica "pecca" è che è un 1680x1050 di risoluzione massima.

Visto che ultimamente non mi sono molto aggiornato vorrei sapere cosa c'è di buono per il gaming (22" sempre) a fullHD sempre di casa Samsung ????

Non si sa mai che mi venisse voglia di cambiare monitor adesso che passo alla ati 5850...:)

g4mb4ro
25-10-2009, 13:59
ciao a tutti vorrei un consilgio su questo monitor: samsung p2450h che ne pensate? 24 full hd 16 : 9 1920 x 1080 70000 contarsto e 2ms :D

nap81
25-10-2009, 14:43
Samsung SyncMaster P2450H 24 pollici potrebbe andar bene per uso pc-tv?

g4mb4ro
25-10-2009, 14:49
Samsung SyncMaster P2450H 24 pollici potrebbe andar bene per uso pc-tv?

non fa da tv

nap81
25-10-2009, 14:58
un prodotto simile che funzioni anche come tv?vi prego :cry: sono poco pratico di tv lcd datemi una mano

Iluvatar85
25-10-2009, 15:19
un prodotto simile che funzioni anche come tv?vi prego :cry: sono poco pratico di tv lcd datemi una mano

Sono nella tua stessa situazione, i prodotti simili rimanendo tra i samsung sono:

T240HD
- 24'
-1920x1200
-16:10
-2 HDMI
-Decoder HD nelle ultime versioni (sul thread ufficiale ci sono le sigle di riferimento)


2370HD
-23'
-1920x1080
-16:9
-1 HDMI
-Decoder HD
-Luminosità/contrasto/casse leggermente migliori

Sullo82
25-10-2009, 17:44
Salve a tutti, come molti altri prima di me, avrei intenzione di prendere uno tra questi monitor-tv LCD:
-LG M237WD
-SAMSUNG P2370HD
-SAMSUNG T240HD
l'uso che devo farne è soprattutto Gaming (Xbox 360-Wii-PC) e un'uso sporadico di TV, cosa mi consigliate?? Ho già scartato i migliori della categoria??

Purtroppo deve necessariamente essere compreso tra 19" e 24"(al max 26"), date le ridotte dimensioni di spazio disponibile, e il budget massimo è sui 300€.

Grazie in anticipo

Frate
26-10-2009, 13:09
ciao a tutti,
vorrei anche io un consiglio per un acquisto di un monitor con le sequenti caratteristiche:

-prevalentemente per giocare ed in misura minore per vedere dvd e navigare
-24-26 pollici
-no fronzoli come altoparlanti o altro
-budget sui 350 euro, ma volendo posso spendere qualcosina di più se ne vale la pena

leggendo questo topic so che è una richiesta già fatta innumerevoli volte in diverse varianti, ma preferirei avere risposte dirette e aggiornate, grazie a chi vorrà spendere un minuto

buglis
26-10-2009, 14:23
Ho bisogno di un consiglio:

praticamente vorrei prendere un monitor 22 o 24 pollici a cui collegherei pc, macmini e qualche consolle (ps2 x360 e forse ps3). L'uso che ne farei con il mac e il pc è ambito lavorativo con software di fotoritocco e gestione di album fotografici mentre per le consolle mi pare chiaro.
Se fosse anche utilizzarlo come tv e il formato fullhd.

Cosa mi consigliereste?



Grazie.

nap81
26-10-2009, 19:35
mi chiedo se ci sia qualcuno che possa chiarire quale sia il miglior monitor polivalente!!noto molte richieste..ma poche risposte!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

s12a
26-10-2009, 19:47
Non ce ne sono molti. Come consigliato, T240HD oppure T260HD se vuoi un 26 pollici (25.5 per la precisione). Io ho preso quest'ultimo per un altro pc a casa e mi e` sembrata la scelta dal miglior rapporto qualita`/prezzo un paio di mesi fa. Full HD 16:10, 2 ingressi HDMI, ingresso SCART, composito, DVI, uscita ottica audio, decoder digitale terrestre HD (ultime versioni), lettore schede CAM (sostanzialmente inutile in Italia).

littlebon
26-10-2009, 19:51
Allora premetto di aver letto i topic inseriti senza riuscire ad arrivare a una conclusione. Ho bisogno di un monitor da 22 pollici per una spesa nn superiore ai 150 euro.
Premetto che sono orientato sulle seguenti caratteristiche:
Risoluzione full HD
Ingresso HDMI
Pannello di tipo VA o IPS
tempo di risposta preferibilmente di 2ms

Inoltre, dalle recensioni ho scartato gli asus in quanto soffrono, come il modello VH222H, ad occhio nudo un'evidente dominante blu, Questa dominante cromatica riesce a far schizzare il deltaE fino a 6.1. A chi non ha molta familiarità con questi termini, ricordiamo che il deltaE è la differenza media tra la tonalità di colore generata dalla scheda video e quella effettivamente visualizzata a schermo. I monitor più fedeli hanno un deltaE inferiore a 2. Nonostante la risoluzione Full-HD e l'ingresso digitale HDMI, guardare un film su un monitor per PC è tutt'altro che appagante. L'Asus VH222H non si sottrae a questa regola, infatti le scene sono molto rumorose e lo scaling del segnale solo mediocre.

Ora come ora per esperienza personale sono orientato verso i Benq, in alternativa alle mie esigenze come mi consigliate?

Spero di non trovare risposte che dilungano il brodo in inutili osservazioni sterili di significato.

Il mio uso è al 90% per la 360 e 10% per video con lettore blu-ray

karplus
26-10-2009, 19:55
Mi é arrivato l'Lg W2361v, mi sembra buono. Lo scaling ATI mantenendo l'aspect ratio mi pare lasci molto a desiderare, e NESSUN gioco di quelli che ho supportano 1900*1200.

Morale: per fortuna che ho preso 16:9, il monitor non é neanche così basso come temevo (é cmq poco più alto del mio 17" 5:4). Il tasto d'accensione a sfioramento é bellissimo! :D

supergoz
26-10-2009, 20:14
Premetto che sono orientato sulle seguenti caratteristiche:
Risoluzione full HD
Ingresso HDMI
Pannello di tipo VA o IPS
tempo di risposta preferibilmente di 2ms


per 150 euro? non esiste, semplice
a meno che tu non lo cerchi usato e hai fortuna... soprattutto per il pannello (VA/IPS costano decisamente di più dei comuni TN)
.
tornando a bomba, sembri piuttosto tecnico. ci tiri le pare col DeltaE (scusa l'ironia, ma mi è parso uno sproloquio fine a sè stesso...) e poi dici che al 90% giochi (xbox360) e 10% vedi film Blu Ray.
.
imho sta sbagliando target, vedi tu

Mythical Ork
26-10-2009, 20:19
Mi é arrivato l'Lg W2361v, mi sembra buono. Lo scaling ATI mantenendo l'aspect ratio mi pare lasci molto a desiderare, e NESSUN gioco di quelli che ho supportano 1900*1200.

Morale: per fortuna che ho preso 16:9, il monitor non é neanche così basso come temevo (é cmq poco più alto del mio 17" 5:4). Il tasto d'accensione a sfioramento é bellissimo! :D

puoi fare qualche foto?

littlebon
26-10-2009, 20:20
per 150 euro? non esiste, semplice
a meno che tu non lo cerchi usato e hai fortuna... soprattutto per il pannello (VA/IPS costano decisamente di più dei comuni TN)
.
tornando a bomba, sembri piuttosto tecnico. ci tiri le pare col DeltaE (scusa l'ironia, ma mi è parso uno sproloquio fine a sè stesso...) e poi dici che al 90% giochi (xbox360) e 10% vedi film Blu Ray.
.
imho sta sbagliando target, vedi tu

Allora Fox, come scritto ho preso quella parte da una recensione, secondo 150 si arriva anche a 170 e cmq sia si trovano anche a 150. Spero di trovare risposte più utili.

karplus
26-10-2009, 20:26
puoi fare qualche foto?

Dimmi che particolari ti interessano :)

supergoz
26-10-2009, 20:26
Allora Fox, come scritto ho preso quella parte da una recensione, secondo 150 si arriva anche a 170 e cmq sia si trovano anche a 150. Spero di trovare risposte più utili.

beh da come l'hai scritto non si capiva che era un "quote"
detto questo, se trovi quello che cerchi a 150 (ma anche a 170 o 200) fammi un fischio che sono certamente interessato (mi spiace apparire sarcastico, ma ripeto che un pannello PVA/IPS in quella fascia di prezzo con quelle caratteristiche è pura fantasia, purtroppo...)

littlebon
26-10-2009, 21:36
beh da come l'hai scritto non si capiva che era un "quote"
detto questo, se trovi quello che cerchi a 150 (ma anche a 170 o 200) fammi un fischio che sono certamente interessato (mi spiace apparire sarcastico, ma ripeto che un pannello PVA/IPS in quella fascia di prezzo con quelle caratteristiche è pura fantasia, purtroppo...)

è possibile avere almeno i 3 modelli più economici che montano questo tipo di pannello? Ho notato il LG W2261VP questo che pannello monta?

supergoz
26-10-2009, 21:45
è possibile avere almeno i 3 modelli più economici che montano questo tipo di pannello? Ho notato il LG W2261VP questo che pannello monta?

quelli di cui si discute qui sono tutti TN
i pannelli PVA/IPS sono tutti dai 350 euro in su *almeno*

Simona85
26-10-2009, 21:54
ciao
io ho un 22'' viewsonic 1680x1050, e vorrei cambiarlo, nonostante non ha 1 anno noto una luminosità non uniforme su tutto il pannello, mi sembra che il mezzo schermo di sx è leggermnete + scuro..

ho iniziato a guardarmi ingiro..e ho visto che ci sono i 22'' a risoluzione 1920x1080
quali vantaggi si ha a prendere un monitor a questa risoluzione?
parlo di un uso del pc per ritocco foto, internet,e ritocco video..non mi interessa usarlo come schermo per vedere filmati

cioè volevo sapere un motivo valido per prendere un 22'' fuul invede del tradizonale 22'' 1680x1050

ciao grazie
Simona

littlebon
26-10-2009, 22:04
quelli di cui si discute qui sono tutti TN
i pannelli PVA/IPS sono tutti dai 350 euro in su *almeno*

Ok capito allora tra gli LG cosa sta di buono intorno 150 euro? ad esempio W2261vp della LG

kliffoth
27-10-2009, 08:39
Mi é arrivato l'Lg W2361v, mi sembra buono. Lo scaling ATI mantenendo l'aspect ratio mi pare lasci molto a desiderare, e NESSUN gioco di quelli che ho supportano 1900*1200.

Morale: per fortuna che ho preso 16:9, il monitor non é neanche così basso come temevo (é cmq poco più alto del mio 17" 5:4). Il tasto d'accensione a sfioramento é bellissimo! :D

Lo scaling dipende dal monitor.
Vai su prad.de e guarda le foto di scaling di monitor di buon livello

kliffoth
27-10-2009, 08:46
Allora premetto di aver letto i topic inseriti senza riuscire ad arrivare a una conclusione. Ho bisogno di un monitor da 22 pollici per una spesa nn superiore ai 150 euro.
Premetto che sono orientato sulle seguenti caratteristiche:
Risoluzione full HD
Ingresso HDMI
Pannello di tipo VA o IPS
tempo di risposta preferibilmente di 2ms

Senza dilungare il brodo in inutili osservazioni sterili di significato, non è possibile per 2 motivi:
* per i prezzi (150 euro un IPS????? forse ma dico forse un vecchio modello con pannello e-IPS rimasto in giacenza)
* per i 2 ms (a meno di modalità game di alcuni monitor...ma scordati i colori e la qualità)

questo a quanto mi risulta ...però magari un 22 spulciando in giro salta fuori (ma tu lo vuoi pure full HD!!)

DjBaldux
27-10-2009, 11:38
Ciao, ho trovato questi 2 monitor, che farebbero al caso mio come risoluzione, grandezza e sopratutto prezzo. Volevo sapere se qualcuno li ha, e come si è trovato. Del primo ho trovato qualche recensione, e inoltre lo ha un mio amico. Del 2 non ho trovato nulla.

Acer p244w 230E
Packard Bell maestro 242 (la versione con 80000:1 di contrasto, la versione ws ha 40000:1) 210E

Ciao

karplus
27-10-2009, 12:24
Qualcuno che ha l'Lg w2361v é riuscito a far andare la casse integrate (ovviamente con sonoro che arriva da hdmi)?

littlebon
27-10-2009, 12:37
Senza dilungare il brodo in inutili osservazioni sterili di significato, non è possibile per 2 motivi:
* per i prezzi (150 euro un IPS????? forse ma dico forse un vecchio modello con pannello e-IPS rimasto in giacenza)
* per i 2 ms (a meno di modalità game di alcuni monitor...ma scordati i colori e la qualità)

questo a quanto mi risulta ...però magari un 22 spulciando in giro salta fuori (ma tu lo vuoi pure full HD!!)

Il full had mi serve perche i pannelli normali nn si adattano al formato 16:9 come quello della 360. Ma anche un 1280, teoricamente, mi andrebbe bene.

Aryan
27-10-2009, 12:42
Qualcuno che ha l'Lg w2361v é riuscito a far andare la casse integrate (ovviamente con sonoro che arriva da hdmi)?

Non ha casse integrate, ma un bypass con uscita jack stereo

karplus
27-10-2009, 12:49
Ah ecco, ma mi spieghi allora a cosa cavolo serve quel "Ingresso cuffia/auricolare" (come viene chiamato nel manuale)?

Se non ha casse a cosa diavolo serve un input? Oltretutto io ci ho collegato il pc e non si sente niente (beh se non ci sono casse dopotutto! )

Aryan
27-10-2009, 12:51
Ah ecco, ma mi spieghi allora a cosa cavolo serve quel "Ingresso cuffia/auricolare" (come viene chiamato nel manuale)?

Se non ha casse a cosa diavolo serve un input? Oltretutto io ci ho collegato il pc e non si sente niente (beh se non ci sono casse dopotutto! :D )

Difatti ho scritto che è un output audio cioè un'uscita, non un ingresso... :p

PS: cmq tra i 23 TN FullHD è il migliore in circolazione ed ha un prezzo molto basso. Sulla baia lo trovi dai 160 ai 175 Euro...

karplus
27-10-2009, 12:54
Ah ho capito, ci colleghi cuffie o che altro per avere il sonoro che passa da hdmi

OiNoMeD
27-10-2009, 13:16
Difatti ho scritto che è un output audio cioè un'uscita, non un ingresso... :p

PS: cmq tra i 23 TN FullHD è il migliore in circolazione ed ha un prezzo molto basso. Sulla baia lo trovi dai 160 ai 175 Euro...

bene quindi esiste un "migliore" e per quanto riguarda i 24 1920x1200 (indi strettamente 16:10) per uso prettamente gaming e qualche film.. qual'è il "migliore"? mille grazie..

DjBaldux
27-10-2009, 14:15
Ciao, ho trovato questi 2 monitor, che farebbero al caso mio come risoluzione, grandezza e sopratutto prezzo. Volevo sapere se qualcuno li ha, e come si è trovato. Del primo ho trovato qualche recensione, e inoltre lo ha un mio amico. Del 2 non ho trovato nulla.

Acer p244w 230E
Packard Bell maestro 242 (la versione con 80000:1 di contrasto, la versione ws ha 40000:1) 210E

Ciao

Mi q8 da solo, nessuno ha 1 di questi due schermi, oppure mi sa dire se la qualità di pb negli schermi non è ottimale?
Siccome mi sembrerebbe buono come schermo, prezzo accettabile, meglio di cosi non so cosa trovare:D

trunks986
27-10-2009, 15:18
ragazzi, vorrei passare a un monitor da34".. attualmente ho un asus Vw222U a cui tengo collegato il pc in dvi e la x360 sul Vga e lo stesso farei col nuovo monitor.

Ovviamente mi serve un monitor che sia ottimo per il gaming e che renda anche con i film in Hd.
avevo intravisto l'asus VW246H e mi è parso interessante. altrimenti nella stessa fascia di prezzo cosa mi consigliate?

g4mb4ro
27-10-2009, 15:39
ragazzi, vorrei passare a un monitor da34".. attualmente ho un asus Vw222U a cui tengo collegato il pc in dvi e la x360 sul Vga e lo stesso farei col nuovo monitor.

Ovviamente mi serve un monitor che sia ottimo per il gaming e che renda anche con i film in Hd.
avevo intravisto l'asus VW246H e mi è parso interessante. altrimenti nella stessa fascia di prezzo cosa mi consigliate?

samsung p2450h (1920 x 1080) o t240 (1920 x 1200)

teh_tave
27-10-2009, 15:51
Domanda: che voi sappiate, L'Iiyama E2607 ha la possibilità di mappare 1:1 i segnali a 1080p (vedi ad esempio la Ps3 collegata via HDMI) o "spalma" l'immagine?

M_@_x
27-10-2009, 17:29
salve...

vorrei comprare un monitor da 22" full HD 2-5 ms
diciamo che vorrei che fosse anche carino.. avevo visto un paio di samsung e lg ma non sono molto informato su quali modelli e marche orientarmi..quindi mi rimetto al vostro parere , dato che sarete sicuramente piu' esperti di me :D

diciamo che il mio budget vorrebbe stare sotto i 200 euro..

thx all

Aryan
27-10-2009, 17:44
salve...

vorrei comprare un monitor da 22" full HD 2-5 ms
diciamo che vorrei che fosse anche carino.. avevo visto un paio di samsung e lg ma non sono molto informato su quali modelli e marche orientarmi..quindi mi rimetto al vostro parere , dato che sarete sicuramente piu' esperti di me :D

diciamo che il mio budget vorrebbe stare sotto i 200 euro..

thx all

LG W2261V
22", fullhd, 2ms

Mythical Ork
27-10-2009, 17:52
Dimmi che particolari ti interessano :)

In particolare la barra di sotto... l'ho vista solo come render nei depliant... in foto si dovrebbe vedere più "live"


Ciao
Orlando

lee_oscar
27-10-2009, 18:02
Ciao a tutti, ho già da tempo un BENQ T2000HDA full hd, (quello a 22'), il pacco è che il monitor ha solo ingresso vga, purtroppo le scritte piccole tendono a essere sfocate e dopo qualche prova ho notato che usando un cavo 'migliore' (diametro maggiore) di quello in dotazione le cose migliorano, ora mi chiedo : vale la pena cercare cavi professionali o sto vaneggiando ? :stordita:
grazie

Giammay
27-10-2009, 18:07
Salve, volevo un consiglio; sono diversi giorni che mi sbatto in giro e ancora non trovo ciò che cerco.
Vorrei un monitor che sia solo monitor e non tv sui 22-24", 16:10 con una risoluzione di 1920 x 1200 e tempo di risposta di 2 ms.
Esiste qualcosa?

Grazie a chi mi risponderà.

Aryan
27-10-2009, 18:11
Mi é arrivato l'Lg W2361v, mi sembra buono. Lo scaling ATI mantenendo l'aspect ratio mi pare lasci molto a desiderare, e NESSUN gioco di quelli che ho supportano 1900*1200.

Morale: per fortuna che ho preso 16:9, il monitor non é neanche così basso come temevo (é cmq poco più alto del mio 17" 5:4). Il tasto d'accensione a sfioramento é bellissimo! :D

Quel monitor è 1920x1080! Dici che lo scaling non sia il max? Perché a breve dovrei prenderlo pure io! Siccome il prob è che a quella risoluzione ci vuole un signor PC speravo che lo scaling fosse fatto con qualità, anche se è vero che si può giocare con le bande nere e risoluzione più bassa del FullHD nei giochi più pesanti...

supergoz
27-10-2009, 18:38
LG W2261V
22", fullhd, 2ms

alla fine ce l'hai quasi fatta a convincermi a prendere questi LG serie 61
sembrano effettivamente imbattibili dal punto di vista prezzo/prestazioni
.
mi sa che procedo...

Simona85
27-10-2009, 20:56
ciao
io ho un 22'' viewsonic 1680x1050, e vorrei cambiarlo, nonostante non ha 1 anno noto una luminosità non uniforme su tutto il pannello, mi sembra che il mezzo schermo di sx è leggermnete + scuro..

ho iniziato a guardarmi ingiro..e ho visto che ci sono i 22'' a risoluzione 1920x1080
quali vantaggi si ha a prendere un monitor a questa risoluzione?
parlo di un uso del pc per ritocco foto, internet,e ritocco video..non mi interessa usarlo come schermo per vedere filmati

cioè volevo sapere un motivo valido per prendere un 22'' fuul invede del tradizonale 22'' 1680x1050

ciao grazie
Simona

prego :D

lupinvv
28-10-2009, 07:37
Stavo prendendo l' ASUS VH242H ma ho visto che parlano benissimo dell'ASUS VW246H solo che su eprice(dove sto ordinando il pc io) non ce l'hanno.
Cosa mi consigliate di fare?
Ci sarebbe anche questo LG - W2361V-PF
Va bene anche un altro monitor ma della stessa qualità max 220euro circa.

g4mb4ro
28-10-2009, 12:37
Stavo prendendo l' ASUS VH242H ma ho visto che parlano benissimo dell'ASUS VW246H solo che su eprice(dove sto ordinando il pc io) non ce l'hanno.
Cosa mi consigliate di fare?
Ci sarebbe anche questo LG - W2361V-PF
Va bene anche un altro monitor ma della stessa qualità max 220euro circa.

samsung p2450h.......

Siegfried.M
28-10-2009, 14:32
Ho un Samsung T240HD. E' normale che fischi un pò appena lo accendo? Niente di tanto fastidioso, è appena percettibile, però non mi sembra normale. Lo fa per circa 2-3 min e poi smette. Uso il monitor alla risoluzione nativa di 1920x1200 a 60 Hz. Questo problema però lo fa solo quando accendo anche il pc. Se accendo solo il monitor senza accendere il pc, non lo fa.
Il monitor è collegato al Pc tramite DVI.

supergoz
28-10-2009, 15:40
Ci sarebbe anche questo LG - W2361V-PF


ho comprato ieri sera online proprio un LG W2361v-PF
dovrebbe arrivare i primissimi giorni della prossima settimana
per quanto mi sarà possibile vi farò una mini-recensione
o cmq potrò rispondere ad alcune domande specifiche di prima mano
.
evviva

Aryan
28-10-2009, 16:19
ho comprato ieri sera online proprio un LG W2361v-PF
dovrebbe arrivare i primissimi giorni della prossima settimana
per quanto mi sarà possibile vi farò una mini-recensione
o cmq potrò rispondere ad alcune domande specifiche di prima mano
.
evviva

Aspetto con ansia una bella recensione!!! ;)

supergoz
28-10-2009, 16:24
Aspetto con ansia una bella recensione!!! ;)

farò il possibile, ma sappi che non sono certo un tecnico

littlebon
28-10-2009, 18:13
Ho optato per un acquisto diverso IIyama 24" ProLite E2407HDS-1 questo monitor è stato lodato per la qualità/prezzo che si aggira a 200 euro. La casa produttrice sembra essere molto professionale, anche dalla sensatezza di porre il full hd dai 24 pollici in su.
Qualcuno di voi sa dirmi pareri su questo modello?

Massy84
28-10-2009, 23:00
ho la mezza idea di prendere il Nec EA231WMi (23" 16:9 fullhd IPS)...qualcuno sa se è stata fatta una recensione fatta bene? vorrei vedere i tempi di latenza veri e come si comporta nei giochi (i 14ms dichiarati in prima approx non sono incoraggianti ma sono sempre dati dichiarati, quindi...)

Alpha Centauri
28-10-2009, 23:18
C'è qualcuno che usa un monitor con pannello TN per vedere la tv a distanza dallo schermo (tipo dal letto ad es)? Mi interessa capire quanto l'utilizzo da un'angolo di visuale non di 90° sia penalizzato con un TN durante la visione di un dvx o della TV.
Lo chiedo perchè vorrei farmi un 24" no gaming, no fotoritocco, ma buono per film e tanta tanta lettura a schermo (quindi un buon dot pitch), e per la questione dell'angolo di visuale sarei costretto a puntare su un monitor di tipo "professionale" con pannello IPS o *VA, ma costano ancora un sacco di soldi.
Che valida alternativa (più consumer) potrei avere date le mie esigenze abbastanza generiche e non corrispondenti ad un profilo ben preciso (con relativo target di prodotto che le soddisfi tutte)? Vale la pena spendere oggi sui 500€ per un buon monitor viste le mie esigenze o tanto vale prendere un 24" sui 250€ e magari cambiarlo fra 2-3 quando sarà uscito qualcosa di più adatto alle mie esigenze che non costi una cifra spropositata (leggasi: quando sui 24/26" i pannelli professionali avranno avuto un calo di prezzo notevole)?

047Al-capone
29-10-2009, 08:46
Ciao Ragazzi, ho appena preso il nuovo Samsung a tecnologia LED XL2370 23" fullhd, 2ms, 5'000'000:1 (!!!!) di contrasto.

Mi è arrivato questa mattina, quindi quando torno a casa faccio l'unpacking e lo provo. Vi dirò le prime impressioni questa sera.. :)

trunks986
29-10-2009, 11:39
samsung p2450h (1920 x 1080) o t240 (1920 x 1200)

ho visto che il p2450h ha un buon prezzo...unico neo è 16:9 (preferirei un 16:10, dato che gioco anke col pc).
il mio attuale monitor, che è 16:10, spalma bene le immagini anche da console impostata a 1280*720 e non mi sembra di avere problemi di proporzioni.

voi che mi consigliate?? è così marcata la differenza tra 16:10 e 16:9 (a livello di dimensioni dello skermo) oppure posso tranquillamente passare a un 16:9???
ultima domanda....ma mica per questo samsung si corre il rischio di beccare un pannello cinese come i monitor sammy di 2-3anni fa?

skryabin
29-10-2009, 14:54
vado contro tendenza :D

mi servirebbe un monitor (possibilmente non andando oltre i 400 euro) medio-grande ma che si vedesse anche bello grande perchè i 0.25 di dot pitch del mio 20" 1680x1050 sono davvero stancanti mannaggia...

Scartando a priori i 16:9 in quanto già bestemmio coi 16:10 (ma tant'è, ormai è quello lo standard), cosa rimane in 16:10 con un dot pitch generoso cosi' da rendere più rilassante la lettura?
per il fotorittocco avrei già il dell con pannello IPS piccolino e per le mie esigenze è più che sufficiente...quindi tutto sommato la fedeltà dei colori potrei anche farne un pò a meno.

sentivo parlare bene dei Iiyama, anche degli asus per restare su monitor grandi (con dot pitch generoso) senza spendere un occhio della testa.
Che ne pensate?
sono davvero indeciso pure se optare per un altro IPS dell più grandicello di questo ma di pari risoluzione (il dell 2209wa, quando lo rimettono a 300 euro), cosi' avrei un dot pitch di 0.283 che non è male...ma non so se ne vale la pena avendolo già un IPS e per quel genere di uso sarei già coperto, insomma sarebbe quasi un doppione.
Con qualche pollice in più invece mi godrei meglio i film/telefilm che ogni tanto guardo, senza dimenticare il gaming...cioe' prendendo un TN grandicello da affiancare all'IPS piccolino forse potrei compensare i difetti dell'uno con l'altro: quando voglio lavorare su immagini e foto uso l'ips, se voglio giocare/film/navigare uso il tn, è una cattiva idea?

Alpha Centauri
29-10-2009, 18:24
vado contro tendenza :D

mi servirebbe un monitor (possibilmente non andando oltre i 400 euro) medio-grande ma che si vedesse anche bello grande perchè i 0.25 di dot pitch del mio 20" 1680x1050 sono davvero stancanti mannaggia...

Scartando a priori i 16:9 in quanto già bestemmio coi 16:10 (ma tant'è, ormai è quello lo standard), cosa rimane in 16:10 con un dot pitch generoso cosi' da rendere più rilassante la lettura?

.......

sentivo parlare bene dei Iiyama, anche degli asus per restare su monitor grandi (con dot pitch generoso) senza spendere un occhio della testa.

In effetti è un po' la mia situazione: quali modelli da 24" ci sarebbero con aspect ratio di 16/10 e risoluzione inferiore ai 1900x 1200? Ho dato uno sguardo sul sito della Iiyama e vedo che tutti i 24" sono con risoluzione di 1900xXXXX
Vale la pena puntare ad avere una risoluzione full hd su pc?
Vedevo che con il mio attuale 17" a 1024x768 ho un dot pitch di 0,33 (forse meno, visto che i 17", come noto, sui crt non sono mai effettivi) ed ho anche aumentato i dpi (oltre al fatto che sul FF aumento sempre la dimensione dei caratteri via mouse per non sforzare troppo la vista). I 24" 1900x1200 hanno un dot pitch di 0,27 circa. Quindi non oso immaginare quanto potrei trovarmici male senza aumentare parecchio le dimensioni dei caratteri (non è che sia proprio ciecato eh, ma passando parecchie ore davanti al monitor preferirei non sforzare troppo gli occhi).
Il dubbio è sempre quello di prendere un monitor di scarsa qualità, oltre al già citato problema dell'angolo di visuale (soprattutto orizzontale) per vedere tv o dvx dal letto.

Altri 2 requisiti per la scelta sono:
1) possibilità di regolare agevolmente l'inclinazione orizzontale (per sopperire ad un angolo di visuale verticale ridotto)
2) mi piacciono gli schermi lucidi. O meglio, odio quelli opachi che mi sanno di "plastica" (essendo abituato al mio crt).

moon182
29-10-2009, 19:41
ho visto che il p2450h ha un buon prezzo...unico neo è 16:9 (preferirei un 16:10, dato che gioco anke col pc).
il mio attuale monitor, che è 16:10, spalma bene le immagini anche da console impostata a 1280*720 e non mi sembra di avere problemi di proporzioni.

voi che mi consigliate?? è così marcata la differenza tra 16:10 e 16:9 (a livello di dimensioni dello skermo) oppure posso tranquillamente passare a un 16:9???
ultima domanda....ma mica per questo samsung si corre il rischio di beccare un pannello cinese come i monitor sammy di 2-3anni fa?

ho notato anch'io questi nuovi monitor della samsung...sembrano interessanti... :)

trunks986
30-10-2009, 11:06
ho visto che il p2450h ha un buon prezzo...unico neo è 16:9 (preferirei un 16:10, dato che gioco anke col pc).
il mio attuale monitor, che è 16:10, spalma bene le immagini anche da console impostata a 1280*720 e non mi sembra di avere problemi di proporzioni.

voi che mi consigliate?? è così marcata la differenza tra 16:10 e 16:9 (a livello di dimensioni dello skermo) oppure posso tranquillamente passare a un 16:9???
ultima domanda....ma mica per questo samsung si corre il rischio di beccare un pannello cinese come i monitor sammy di 2-3anni fa?

chi mi aiuta?? specialmente sui pannelli samsung mi servirebbero delucidazioni

Jackari
30-10-2009, 11:09
vado contro tendenza :D

mi servirebbe un monitor (possibilmente non andando oltre i 400 euro) medio-grande ma che si vedesse anche bello grande perchè i 0.25 di dot pitch del mio 20" 1680x1050 sono davvero stancanti mannaggia...

Scartando a priori i 16:9 in quanto già bestemmio coi 16:10 (ma tant'è, ormai è quello lo standard), cosa rimane in 16:10 con un dot pitch generoso cosi' da rendere più rilassante la lettura?
per il fotorittocco avrei già il dell con pannello IPS piccolino e per le mie esigenze è più che sufficiente...quindi tutto sommato la fedeltà dei colori potrei anche farne un pò a meno.

sentivo parlare bene dei Iiyama, anche degli asus per restare su monitor grandi (con dot pitch generoso) senza spendere un occhio della testa.
Che ne pensate?
sono davvero indeciso pure se optare per un altro IPS dell più grandicello di questo ma di pari risoluzione (il dell 2209wa, quando lo rimettono a 300 euro), cosi' avrei un dot pitch di 0.283 che non è male...ma non so se ne vale la pena avendolo già un IPS e per quel genere di uso sarei già coperto, insomma sarebbe quasi un doppione.
Con qualche pollice in più invece mi godrei meglio i film/telefilm che ogni tanto guardo, senza dimenticare il gaming...cioe' prendendo un TN grandicello da affiancare all'IPS piccolino forse potrei compensare i difetti dell'uno con l'altro: quando voglio lavorare su immagini e foto uso l'ips, se voglio giocare/film/navigare uso il tn, è una cattiva idea?

In effetti è un po' la mia situazione: quali modelli da 24" ci sarebbero con aspect ratio di 16/10 e risoluzione inferiore ai 1900x 1200? Ho dato uno sguardo sul sito della Iiyama e vedo che tutti i 24" sono con risoluzione di 1900xXXXX
Vale la pena puntare ad avere una risoluzione full hd su pc?
Vedevo che con il mio attuale 17" a 1024x768 ho un dot pitch di 0,33 (forse meno, visto che i 17", come noto, sui crt non sono mai effettivi) ed ho anche aumentato i dpi (oltre al fatto che sul FF aumento sempre la dimensione dei caratteri via mouse per non sforzare troppo la vista). I 24" 1900x1200 hanno un dot pitch di 0,27 circa. Quindi non oso immaginare quanto potrei trovarmici male senza aumentare parecchio le dimensioni dei caratteri (non è che sia proprio ciecato eh, ma passando parecchie ore davanti al monitor preferirei non sforzare troppo gli occhi).
Il dubbio è sempre quello di prendere un monitor di scarsa qualità, oltre al già citato problema dell'angolo di visuale (soprattutto orizzontale) per vedere tv o dvx dal letto.

Altri 2 requisiti per la scelta sono:
1) possibilità di regolare agevolmente l'inclinazione orizzontale (per sopperire ad un angolo di visuale verticale ridotto)
2) mi piacciono gli schermi lucidi. O meglio, odio quelli opachi che mi sanno di "plastica" (essendo abituato al mio crt).

un bel 27,5" della hanns?
full hd 16:10 dot picth generosissimo > 0,30
e costo basso (circa 320 euro).

altrimenti ci sono dei 25,5 samsung, asus e iiyama

dariuzzo80
30-10-2009, 11:09
Ciao Ragazzi, ho appena preso il nuovo Samsung a tecnologia LED XL2370 23" fullhd, 2ms, 5'000'000:1 (!!!!) di contrasto.

Mi è arrivato questa mattina, quindi quando torno a casa faccio l'unpacking e lo provo. Vi dirò le prime impressioni questa sera.. :)

Attendo con impazienza :D
Grazie!

buglis
30-10-2009, 13:22
Che monitor ci sono a 100hz 16:10?

skryabin
30-10-2009, 13:26
un bel 27,5" della hanns?
full hd 16:10 dot picth generosissimo > 0,30
e costo basso (circa 320 euro).

altrimenti ci sono dei 25,5 samsung, asus e iiyama

si, avevo visto questo mostro della hanns :D
però mi sa che un tantinello esagerato

sempre attorno ai 300 euro avevo visto proprio asus e Iiyama sui 26", di che samsung stai parlando con esattezza?
qualche link magari per valutare i pro e i contro di questi monitor?
0.28 di pixel pitch circa mi sembrano già abbastanza adeguati.
I 24" hanno circa 0.27 preferirei evitarli...son rimasto un pò indeciso tra un IPS 22" 1680x1050 (0.283 pixel pitch) ma che farebbe un pò da doppione all'attuale 20" IPS, oppure un 26" economico

Simona85
30-10-2009, 13:40
shanno circa 0.27 preferirei evitarli...

ma questo 0,27 su cosa incide?
meglio avere alto o basso questo valore?
ciao

skryabin
30-10-2009, 16:40
ma questo 0,27 su cosa incide?
meglio avere alto o basso questo valore?
ciao

dipende, incide sulla grandezza dei caratteri da un verso...ma dall'altro chi fa cad e roba di precisione è meglio qualcosa di più definito con un pixel pitch più piccolo.

Simona85
30-10-2009, 16:43
dipende, incide sulla grandezza dei caratteri da un verso...ma dall'altro chi fa cad e roba di precisione è meglio qualcosa di più definito con un pixel pitch più piccolo.

per una che fa ogni tot ritocco foto con photoshop..come sarebbe meglio questo pitch?
ciao

Massy84
30-10-2009, 16:50
dipende, incide sulla grandezza dei caratteri da un verso...ma dall'altro chi fa cad e roba di precisione è meglio qualcosa di più definito con un pixel pitch più piccolo.

però non capisco...aumentando il dpi non si risolve??

Cresta
30-10-2009, 16:53
rgazzi avrei busogno di un consiglio su un monitor per il gaming full hd. quale mi conviene comprare con un budget intorno ai 200 euro? quello che cerco sono niente immagini residue e una buona reattivita quando si passa velocemente da zone di ombra a effetti di luce accesa. anche il grado di visuale dovrebbe essere considerato. potete darmi qualche dritta (in pm se nn vogliamo intasare questo post). grazie.

skryabin
30-10-2009, 16:56
però non capisco...aumentando il dpi non si risolve??

risolvi il problema dei font, ma non risolvi molti altri problemi e difetti grafici veramente brutti a vedersi perchè non soolo aumenta la dimensione dei caratteri, ma anche gli spazi vuoti delle finestre e le barre si allargano di conseguenza in una sorta di effetto domino.
Alcuni programmi (fatti male) addirittura diventano inutilizzabili.

skryabin
30-10-2009, 17:02
per una che fa ogni tot ritocco foto con photoshop..come sarebbe meglio questo pitch?
ciao

più che del pitch usando photoshop mi preoccuperei della fedeltà del pannello...schermo non lucido e pannello non tn sono pressochè obbligatori.

Massy84
30-10-2009, 17:07
risolvi il problema dei font, ma non risolvi molti altri problemi e difetti grafici veramente brutti a vedersi perchè non soolo aumenta la dimensione dei caratteri, ma anche gli spazi vuoti delle finestre e le barre si allargano di conseguenza in una sorta di effetto domino.
Alcuni programmi (fatti male) addirittura diventano inutilizzabili.

capito...bè si cmq il problema potrebbe esserci anche se parliamo sempre di dot pitch umani, non mi sembra che stiamo paragonando 0.25 a 0.30 :D concordo cmq che su un 22" anch'io vedo meglio i 1680*1050

azz quando escono review fatte bene sul Nec EA231WMi? :stordita: :O

Frate
31-10-2009, 09:07
ho trovato un samsung t260 (senza la scritta hd) a 310 euro circa, me lo consigliate per giocare? tenete presente che non ho una console nè mi interessa la tv
grazie

s12a
31-10-2009, 09:14
ho trovato un samsung t260 (senza la scritta hd) a 310 euro circa, me lo consigliate per giocare? tenete presente che non ho una console nè mi interessa la tv
grazie

Per giocare probabilmente l'Asus VW266H e` meglio, e si trova anche a meno.

Frate
31-10-2009, 09:23
Per giocare probabilmente l'Asus VW266H e` meglio, e si trova anche a meno.

uhm nel negozio dove ho trovato l'altro c'è pure questo ma costa sui 350, cmq è un ottimo monitor grazie per la segnalazione (uso tale negozio perchè è di fiducia e mi fa il controllo preventivo dei pixel)

s12a
31-10-2009, 09:27
uhm nel negozio dove ho trovato l'altro c'è pure questo ma costa sui 350, cmq è un ottimo monitor grazie per la segnalazione (uso tale negozio perchè è di fiducia e mi fa il controllo preventivo dei pixel)

Prova a dare un'occhiata su trovaprezzi sul prezzo medio di questo monitor.
Si trova a notevolmente meno di 350 euro.

Occhio alla seconda lettera: e` il VW266H, non il VK266H.

Frate
31-10-2009, 09:36
si il modello è quello, come ti dicevo preferirei usare quel negozio per via del controllo sui pixel
avevo puntato al samsung solo perchè ne ho uno da 3 anni e si è dimostrato veramente all'altezza (non sono un perfezionista ma ne faccio un uso massiccio e non mi ha mai tradito) pero' quello segnalato da te oggettivamente per giocare sembra migliore, a partire dal timing, ora sono indeciso :D

s12a
31-10-2009, 09:42
Sara` un problema mio, ma personalmente a meno di chiara prova di onesta` tendo a diffidare dai negozi che offrono il controllo pixel sui monitor magari facendone ampia pubblicita`, dato che finisce, come con alcuni seller via ebay che forniscono l'assicurazione sulle spedizioni in maniera facoltativa, per essere una sorta di "tassa obbligatoria" per NON prendersi con discreta certezza un esemplare con pixel difettosi (dato che in un modo o nell'altro poi questi li dovranno pur smerciare).

Luiprando
31-10-2009, 11:06
ho preso oggi (mi arriverà la settimana prossima) il monitorAOC 2434Pw. da quello che ho letto deve essere uno dei migliori sulla piazza. :cool:

qulcuno di voi ce l'ha? se sì come si trova?

Dulas
31-10-2009, 14:09
arrivato ieri Asus WV266H, è bestiale! Ci lavoro da circa un metro e va benissimo :)

pietrobord
31-10-2009, 18:32
Salve a tutti,
anch'io devo comprare un monitor, anche se non ho molta fretta.
Mi stò facendo assemblare un PC che non dovrebbe avere alcun problema a tirare la risoluzione full hd (1920x1080) e mi sto' guardando in giro.
Avevo messo gli occhi sugli Iiyama da 24" ma leggendo il topic su questo forum pare che la nuova serie non sia valida come la 03.
Quindi, cosa mi consigliate? Che alternative ci sono tenendo conto che quello che più mi interesserà fare col nuovo pc sarà giocare? Il mio budget max è di 300 euro (più o meno).
In questo momento stò usando un CRT Philips da 19" (109b).
Grazie.

p.s: chiedo scusa ai moderatori per aver aperto un topic apposito per questo quesito :rolleyes:

y0tsuya
31-10-2009, 20:01
ciao raga
sto riflettendo sull'acquisto di un tv color lcd ke magari possa fungere anke da monitor.
L'utilizzo è x funzione tv appunto, digitale terrestre, video blue ray, video dvd e dvx, playstaion 3 e come vi dicevo eventualmente x pc con os windows (no lavoro, uso domestico + giochi).
Pensavo ad un display attorno ai 22".
Quello ke so x certo (se mi sbaglio smentitemi) è ke x avere un po' di soddisfazioni il piccolino deve essere full hd.
Poi x le altre caratteristiche mi sento un po' ignorante..
16/9, 16/10? credo nn ci sia sta gran differenza..
Risoluz, contrasto, luminosità? Esistono dei valori minimi sotto i quali è caldamente consigliabile nn andare?

Ad es ha attirato la mia attenzione il nuovo Samsung P2270HD.
E' l'acquisto ke potrebbe fare al caso mio?
Poi, x fare un confronto, dalle mie parti c'è una bella offerta per un LG M227 ma questo tv ha un contrasto di 20000:1 mentre il Samsung sopracitato di 50000:1 ed anke il prezzo è di 80 € in meno...
E' una bella differenza? un dato sensibile?
Mi appello agli esperti.

ciao e grazie

edit: hanno entrambi lo stesso angolo di visuale ma il samsung ha il contrasto dinamico; vuol dire ke lo posso vedere da qualsiasi angolazione e nn per forza frontalmente giusto?

An Cat Dubh
01-11-2009, 18:12
Buonasera a tutti, mi è stato detto di porre qui il mio quesito.
Sono alla disperata ricerca di un monitor per il mio PC recentamente ricondizionato e "upgradato".
Nelle mie ricerche avevo individuato un modello Philips che però, secondo la casa madre, non è più in produzione, soprattutto perché la casa madre ha deciso di chiudere tutta la produzione di monitor per PC... :eek:
I requisiti che vorrei in questo monitor sarebbero:
-Schermo LCD wide 23-24 pollici in Full HD
-Alimentazione 220 V interna (no alimentatori esterni)
-Speaker stereo integrati, con potenza audio almeno 2 o 3 W
-Connessioni input VGA, HDMI, DVI-I
-Ottima qualità di immagine e elevato contrasto
-Affidabilità e assistenza senza problemi
-Prezzo terreno ;) , qualcosa intorno (o sotto) i 250 euro
-Non mi serve con TV integrato

L'utilizzo è web (30%), visione foto e piccole elaborazioni con software non professionali (40%), office (10%), altro (20%). No gaming.
La scheda video che mi è stata montata è una ATI Radeon Sapphire HD4830 512 MB GDDR3.
Consigliatemi, per favore, un paio di marchi e modelli di monitor che non siano Samsung o LG.
Non sto qui a spiegare i motivi per ognuno dei requisiti qui sopra descritti, nè a discutere di pregi e difetti per ognuna delle mie scelte, sappiate però che li ritengo basilari.
Vi ringrazio fin da ora per le vostre risposte!

Ciao,
Antonio

moritzplatz
01-11-2009, 22:15
ciao ragazzi vorrei comprare un monitor sui 21.5-22 pollici per il mio PC in firma che ora non è per niente sfruttato dal punto di vista grafico dal mio dell 19" (che non è male comunque)

budget : max 230 euro

uso: gaming e internet

VGA: gtx275

su cosa mi dovrei orientare secondo voi?
grazie mille!

.:The Dragon:.
02-11-2009, 19:07
Qualcuno di voi ha comprato o provato un HannsG 24.6" HH251HP

Come monitor come vi sembra?



Standard LCD TFT a matrice attiva
Formato 24.6" Widescreen
Diagonale 62,48 cm
Abilità Anti-Glare
Dettagli Video
Contrasto 800:1 (in dinamico 15000:1)
Luminosità 300 cd/m²
Pixel Pitch 0.283mm
Angolo Visivo orizzontale 170°/ verticale 170°
Valori
Tempo Risposta 2ms
Risoluzione 1920 x 1080 pixel
Funzione HD Full HD
Consumo 50 Watt
Interfacce
VGA presente
HDMI 2
Audio presente
Struttura
Speakers 2 x 1.5Watt
VESA standard (200 mm x 100mm)
Alimentatore AC 100~240V, 50~60Hz
Colore Nero
Dimensioni 582 x 179 x 422 mm
Peso Netto 5.7 kg
Riconoscimenti
Certificazioni CB, CE, NEMKO/Bau-mark, GOST, FCC, UL/CUL, 3C, PSB, KCC, MPR II, Energy Star

My Cousin Vinnie
02-11-2009, 20:16
Quali 24/26" hanno lo schermo glare?
Dopo due monitor con pannello opaco vorrei prenderne uno sbrilluccicoso:cool:

Pisuke_2k6
03-11-2009, 12:03
CIAO A TUTTI!

volevo sottoporre un quesito... lavoro ormai da 2 anni con un portatile dell 9400 che gira tranquillamente a 1920x1080. il monitor di questo portatile è però un 17'' (non brillante ma glare) e viene usato come desktop replacement.... ovviamente sk video nvidia go 7900 256mb che utilizzo tramite dual view (dvi) per vedere film in salotto su un plasma 42.

Premesso questo... volevo valutare un acquisto di un monitor , NON PER GIOCARE, NON PER VEDERE TV, NON PER CONSOLE, > dei 17 POLLICI ATTUALI... magari 16/9 o 16/10 (ma c'e' differenza?) ...

ora cosa mi consigliate che rispetti le mie premesse, indifferente glare o meno, di dimensioni corrette visto che lo utilizzero al massimo a 60 cm di distanza (pensavo 19 o 21) ...... se mi proponete dei modelli sarei contentissimo!

che mi dite di questo full HD Dell SX221?

Giuseppe Rossi
04-11-2009, 08:44
Ciao a tutti, sto per acquistare un monitor LCD Full HD 24" ma sono indeciso se prendere l'Asus o il Sansung, voi cosa mi consigliate? Al momento posseggo un 19" 4/3 Acer. Ho visto un ASUS - VH242H Monitor Full HD 24" Contrasto 20.000:1 Ris 1920x1080 e anche un Samsung SyncMaster 2494HS, che poi non ho capito che differenza passa tra il Sansung 2494HS e 2494LW o il 2494BW...
Grazie per qualsiasi istruzione, ciao

Catas
04-11-2009, 19:55
Ciao a tutti, sto per acquistare un monitor LCD Full HD 24" ma sono indeciso se prendere l'Asus o il Sansung, voi cosa mi consigliate? Al momento posseggo un 19" 4/3 Acer. Ho visto un ASUS - VH242H Monitor Full HD 24" Contrasto 20.000:1 Ris 1920x1080 e anche un Samsung SyncMaster 2494HS, che poi non ho capito che differenza passa tra il Sansung 2494HS e 2494LW o il 2494BW...
Grazie per qualsiasi istruzione, ciao

Ciao, io ho acquistato la settimana scorsa il samsung P2450, soddisfatto al 100%!!!:D

littlebon
04-11-2009, 20:44
Salve sono indeciso tra questi due monitor TV che hanno quasi lo stesso prezzo quale mi consigliate fra i due, e perche? grazie mille

LG M2262D-PZ oppure SAMSUNG P2270HD?!?!?!?!?!??!

Pisuke_2k6
04-11-2009, 22:49
Ciao, io ho acquistato la settimana scorsa il samsung P2450, soddisfatto al 100%!!!:D

per darci un idea ci posti delle foto? come e' secondo te rispetto al dell sp2309w?

gyagi
05-11-2009, 08:35
Sto per acquistare un asus VW246H x 230€..però ho ancora un forte dubbio..:muro:
cambia molto tra 16:9(come l'asus in questione) e un 16:10?:help:
fin ora non ho mai avuto modo di confrontare due monitor con questi formati.
film sul pc non ne guardo praticamente mai..l'uso è prevalentemente per la navigazione e la programmazione,a volte ci gioco pure..
il pc è quello in firma..

Differenze tra 16:9 e 16:10?:help:
il budget max è 290,formato del monitor assolutamente 24",al max 26",niente ricevitore tv,obbligatorio l'ingresso hdmi.

vengo da un mcPerson(ha 9 anni grosso modo),18" tenuto sempre a 1280x1024 che userei poi come monitor secondario e in ufficio uso un 17 sempre alla stessa risoluzione.
I wide sono un "mondo" nuovo per me..

Edit:
Ho notato questo: Iiyama ProLite B2403WS-1.
è 16:10..meglio dell'asus VW246h??
e anche il fratello + grande..il VW266H..

kbpsx
05-11-2009, 11:58
Sto impazzendo , è più facile scegliere una macchina che un monitor:D

Qual'è il miglior monitor per il gaming sia 22 che 24 pollici che non superi i 250€? Qualcuno potrebbe consigliarmi un paio di modelli definitivi? Mi hanno condigliato un iiyama, altri modelli?
Ciao, grazie!

littlebon
05-11-2009, 12:18
Sto impazzendo , è più facile scegliere una macchina che un monitor:D

Qual'è il miglior monitor per il gaming sia 22 che 24 pollici che non superi i 250€? Qualcuno potrebbe consigliarmi un paio di modelli definitivi? Mi hanno condigliato un iiyama, altri modelli?
Ciao, grazie!

Anche io ho il tuo stesso problema cmq su quella cifra la scelta ricade fra LG e samsung... Cmq per quella cifra puoi optare per LG M2262D-PZ oppure SAMSUNG P2270HD che hanno anche la tv, penalizzando sul fatto di avere 5ms di risposta invece che 2 come la versione solo monitor di questi pannelli. Io vorrei sapere cosa scegliere tra i due dato che il prezzo è più o meno lo stesso

buglis
05-11-2009, 13:28
Preso Asus VW266H, vediamo quando arriva le impressioni.:)

Pisuke_2k6
05-11-2009, 13:32
come sono i monitor dell? sul sito hanno a 220 euro in offerta un 23 pollici 16:9.:D

MiKeLezZ
05-11-2009, 13:40
Sapete consigliarmi dei monitor 23"/24" con pannelli IPS o PVA e risoluzione 1920x1080?
Ho letto del Samsung F2380 (qua non ne parlate molto), ma ad esser sincero non mi ha esaltato, e a questi punti sarei più tentato da un IPS. :fagiano:

kbpsx
05-11-2009, 13:48
Anche io ho il tuo stesso problema cmq su quella cifra la scelta ricade fra LG e samsung... Cmq per quella cifra puoi optare per LG M2262D-PZ oppure SAMSUNG P2270HD che hanno anche la tv, penalizzando sul fatto di avere 5ms di risposta invece che 2 come la versione solo monitor di questi pannelli. Io vorrei sapere cosa scegliere tra i due dato che il prezzo è più o meno lo stesso

Sono alla ricerca di un monitor gaming quindi 2ms:D
Ora controllo la versione senza tv

DjBaldux
05-11-2009, 14:52
Qualcuno conosce questo schermo che ho visto all'unieuro?
Packard bell maestro 242(credo ws) 24" contrasto 80000:1, 2ms.

Sembrerebbe buono dalla scheda tecnica, ed è anche abbastanza bello come design. Il prezzo è 210 E.
L'alternativa è l'acer p244w a 230E

Ciao

My Cousin Vinnie
05-11-2009, 15:49
Qualcuno conosce questo schermo che ho visto all'unieuro?
Packard bell maestro 242(credo ws) 24" contrasto 80000:1, 2ms.

Sembrerebbe buono dalla scheda tecnica, ed è anche abbastanza bello come design. Il prezzo è 210 E.
L'alternativa è l'acer p244w a 230E

Ciao

Anche io l'ho visto in un centro commerciale. Purtroppo non ha l'ingresso hdmi.

tormar
05-11-2009, 16:21
Salve a tutti.
Volendo acquistare un monitor da 24" pollici per un po' di fotoritocco e per un po' di editing video su di un HTPC, cosa consigliereste? 16:9 o 16:10*?
Premetto che il pc, così come la x360, già "beneficiano" :D di un Sammy 46" Full-HD.

Grazie,
Marco

*Magari anche qualche marca/modello di riferimento media gamma. Non credo ci giocherei + di tanto...ma non si può mai sapere :ciapet:

littlebon
05-11-2009, 17:17
Sono alla ricerca di un monitor gaming quindi 2ms:D
Ora controllo la versione senza tv

Non cambia mica il mondo da 2ms a 5ms cmq la versione gmeing è il W2261PV

nap81
05-11-2009, 20:04
il Monitor ASUS LCD 26' VW266H MM Wide DVI non fa da tv giusto?

fabius88
05-11-2009, 22:16
chiedo anche io consiglio: monitor 22 fullHD per giocare e navigare, marca samsung e lg, prezzo non oltre 250€, senza tv

ditemi i modelli che possono andare bene...
ciao e grazie ;)

Fabio

DjBaldux
06-11-2009, 11:16
Anche io l'ho visto in un centro commerciale. Purtroppo non ha l'ingresso hdmi.

Sei sicuro, a me era sembrato che lo avesse di lato, domani vado a verificare, se no mi prendo l'acer, mi sembra la scelta migliore, apparte comprarlo da internet.

Ciao

Ps ho trovato questi link dove è scritto che ha l'hdmi
http://shopping.virgilio.it/scheda_tecnica-monitor_lcd-packard_bell_maestro_242ws.html
http://www.unieuro.it/informatica/monitor/monitor/packard-bell-maestro-242ws-C18KCggFkDQAAAEjMXBZQNA2-vnEKCggE8iAAAAEjaFR8Hnmm.html

Comunque vado ad accertarmi, anche se sono quasi sicuro di averla vista la porta hdmi

Ciao

number15
06-11-2009, 12:02
Consiglio per un monitor 23/24 pollici, 16:10, max 250€, con ingresso hdmi?

Jofix
06-11-2009, 12:22
Sapete consigliarmi dei monitor 23"/24" con pannelli IPS o PVA e risoluzione 1920x1080?
Ho letto del Samsung F2380 (qua non ne parlate molto), ma ad esser sincero non mi ha esaltato, e a questi punti sarei più tentato da un IPS. :fagiano:

Ciao,
anch'io sono intenzionato a prendere un monitor 22-24" con pannelli PVA o IPS. Sono pannelli molto costosi e alle volte il prezzo è il doppio rispetto ad un TN stesse dimensioni.
Da una settimana mi sto leggendo il forum e qualche sito in cerca di monitor con questi pannelli.
Oltre a quello da te citato ecco quelli che ho trovato con prezzi sotto i 600e:

22 - IPS
Dell 2209wa sui 340e
HP LP2275W 420e

23'' E-IPS
il NEC EA231WMi. sui 360e

24'' PVA
Dell 2408wfp sui 500e

24'' H-IPS
Dell u2410 sui 540e
HP lp2475w 550e

Inoltre fatti un giro per i Thread Ufficiali di ogni monitor per leggere eventuali problemi. (ad es. Dell u2410 e HP lp2475w).
Per quanto mi riguarda i più appetibili sono:
22: Dell 2209wa
23: NEC EA231WMi
24: Dell 2408wfp rev.02 (è in fase di pensionamento dato che u2410 dovrebbe sostituirlo)

Comunque senti anche altri utenti, io non ho mai visto in azione questi monitor. E' solo un opinione che mi sono fatto leggendo il forum.

edit: mi sono accorto ora che hai specificato la risoluzione: 1920x1080. Penso che l'unico tra quelli che ho postato io sia il NEC 23".

=Vince=
06-11-2009, 21:57
Ragazzi anche io devo prendere un 22 full hd.. Guardando su Digital Versus, ci sono le varie recensioni con le prove dei colori ecc ecc e secondo me l' LG W2253V è uno dei migliori fullhd da 22 pollici.. Fatevi un giro sul sito.. ;)

MiKeLezZ
07-11-2009, 07:12
Ciao,
anch'io sono intenzionato a prendere un monitor 22-24" con pannelli PVA o IPS. Sono pannelli molto costosi e alle volte il prezzo è il doppio rispetto ad un TN stesse dimensioni.
Da una settimana mi sto leggendo il forum e qualche sito in cerca di monitor con questi pannelli.
Oltre a quello da te citato ecco quelli che ho trovato con prezzi sotto i 600e:

22 - IPS
Dell 2209wa sui 340e
HP LP2275W 420e

23'' E-IPS
il NEC EA231WMi. sui 360e

24'' PVA
Dell 2408wfp sui 500e

24'' H-IPS
Dell u2410 sui 540e
HP lp2475w 550e

Inoltre fatti un giro per i Thread Ufficiali di ogni monitor per leggere eventuali problemi. (ad es. Dell u2410 e HP lp2475w).
Per quanto mi riguarda i più appetibili sono:
22: Dell 2209wa
23: NEC EA231WMi
24: Dell 2408wfp rev.02 (è in fase di pensionamento dato che u2410 dovrebbe sostituirlo)

Comunque senti anche altri utenti, io non ho mai visto in azione questi monitor. E' solo un opinione che mi sono fatto leggendo il forum.

edit: mi sono accorto ora che hai specificato la risoluzione: 1920x1080. Penso che l'unico tra quelli che ho postato io sia il NEC 23".Grazie mi sei stato prezioso... In effetti il NEC sembra un bel prodotto, più che altro sotto il rapporto qualità/prezzo
Altrimenti si passa al 24", ma diventa un po' troppo ingombrante