View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
miciopazzo198x
03-02-2009, 10:48
Un pannello 1920x1200 utilizzato in 4:3 diventa 1600x1200, vero? :mc:
ultimate_sayan
03-02-2009, 11:17
Ciao, avrei bisogno di un consiglio tra questi 4 monitor. Utilizzo principale games e film.
-Samsung T220
-HP W2208
-LG L227WTP-PF
-Viewsonic VX2262
Sono davvero molto indeciso... ma ho anche una certa urgenza visto che il vecchio CRT sta per andarsene :D
Grazie
scherzilla
03-02-2009, 12:13
Scusa la mia ignoranza ma che significa OSD, hdcp, r&f e gtg?Ma poi lo devo tenere acceso un ora senza salva schermo???Comunque non capisco cosa possa migliorare con le regolazioni, visto che il contrasto mi sembra non serva a niente, la luminosità non modifica la resa del nero, il gamma falsa solo i colori.
Mi è costato 165 euro; si lo so ora mi dirai che un buon lcd costa molto di piu, ma mi spieghi perche se per tutti gli altri prodotti il rapporto qualita prezzo negli ultimi anni è nettamente migliorato, con gli lcd devo spendere un patrimonio per avere prestazioni inferiori ad un crt????Ma se è così perche non si trovano più crt????il modello è sw8
skryabin
03-02-2009, 12:21
Mi è costato 165 euro; si lo so ora mi dirai che un buon lcd costa molto di piu, ma mi spieghi perche se per tutti gli altri prodotti il rapporto qualita prezzo negli ultimi anni è nettamente migliorato, con gli lcd devo spendere un patrimonio per avere prestazioni inferiori ad un crt????Ma se è così perche non si trovano più crt????il modello è sw8
per colpa della gente che ha comprato gli lcd nonostante fossero (e continuano ad esserlo) palesemente più scarsi dei crt.... chiamasi mercato.
E poi adesso è impossibile tornare indietro, anche per questioni di consumi energetici non era appetibile continuare a vendere crt...
Nicolablu
03-02-2009, 12:51
intanto grazie mille a pl[U]s.NOXx e a Ivan.
se cortesemente appunto mi elenchi un po' di schermi con quelle caratteristiche mi fai davvero un grosso favore.
A questo punto, visto il discorso giusto che fai riguardo alle dimensioni dei pixel come unica differenza tra un 24 e un 26, quasi quasi opterei per un 24.
d'altra parte rinuncio definitivamente al 30, visto che mi è anche venuta l'idea, qual'ora dovessi sentire effettivamente una claustofobia con il 24 ( ne dubito), di poter mettere un secondo monitor da 24 affiancato. quindi con 2 screen raddioperei l'area i lavoro. Resta cmq la soluzione estrema e finale.
Ribadisco, anche per aiutarti nell'elenco che ti ho chiesto, che non ho bisogno ne di speakers, ne di tunner, ne di 20 ingressi. Ho una skeda 9800,
e immagino che l'unica connessione che mi serva sia una DVI-I.
tutto il resto è noia :D
Grazie ancora davvero molte !
Scusa la mia ignoranza ma che significa OSD, hdcp, r&f e gtg?Ma poi lo devo tenere acceso un ora senza salva schermo???.....ti posso chiedere una cortesia? Edita il tuo precedente post togliendo tutto ciò che della mia risposta non era rivolto a te direttamente, già scrivo tanto (troppo dice qualcuno) di mio, se poi quotate tutti per intero, il thread diventa illegibile :D
per i termini che non si conoscono usare google di solito è più sbrigativo che chiedere qui (aggiungo, ma non per colpa tua ovviamente, per l'ennesima volta), vabbeh, oggi sono quasi buono nonostante i dolori
osd = on screen display, ovvero il pannello di regolazione del tuo monitor che piloti coi pulsanti sulla cornice
hdcp = high bandwidth digital content protection, sistema di protezione audio-visiva basato su una chiave di crittazione/decrittazione, attualmente usato su brd (prima anche su hd-dvd quando esistevano) ma forse implementato anche in altri settori, tipo le console (se non c'è già che io di console non ne so niente o quasi), se non c'è niente visione dei contenuti protetti (niente film detta in soldoni)
r&f = rise and fall, ovvero pixel spento, poi pixel acceso bianco e quindi pixel spento, il tempo in ms che ci mette un pixel a passare da uno stato all'altro determina la reattività r&f appunto
gtg = gray to gray, ovvero la stessa cosa di prima ma nel passaggio da un grigio ad un altro, senza però una scala definita delle due tonalità
per l'ora di tenerlo acceso sì, senza salvaschermo, sennò è come averlo spento e allora non ha senso fare una taratura
cosa puoi migliorare con le regolazioni? Considerata la qualità del monitor che hai acquistato i miracoli sono esclusi ma sicuramente tra taratura pannello scheda video e osd qualcosa si migliora senz'altro
per il prezzo era solo curiosità, in quanto a qualità, non so che dirti, come c'erano crt e crt ai tempi ora ci sono lcd e lcd ;) :D
Un pannello 1920x1200 utilizzato in 4:3 diventa 1600x1200, vero? in che senso? :wtf:
se ho interpretato bene cosa intendi sì, ma dipende dal segnale in ingresso. Intendevi una sorgente 1600x1200 - 4:3 a pieno schermo mappata 1:1 (quindi preservando i 4:3 sorgenti) senza stretch, giusto? :D
perchè se la sorgente è un 1024x768 (sempre 4:3) mappata 1:1 non vedi di certo 1600x1200 :Prrr:
A questo punto, visto il discorso giusto che fai riguardo alle dimensioni dei pixel come unica differenza tra un 24 e un 26, quasi quasi opterei per un 24.solito mio consiglio spassionato:
fai un salto al centro commerciale di elettronica più vicino, poi piazzati alla stessa distanza dai vari monitor che poi avrai a casa tua standoci un minuto, poi avvicinati e allontanati di una quindicina di centimetri e rimani un'ulteriore minuto
ovviamente a video dev'esserci o il desktop o un documento o una pagina web, in questo modo ti fai un'idea di dove il tuo occhio fa "meno fatica" a leggere i caratteri (sì sì c'è la funzione dentro i sistemi operativi per aumentarlo volendo, ma intanto partiamo così)
d'altra parte rinuncio definitivamente al 30, visto che mi è anche venuta l'idea, qual'ora dovessi sentire effettivamente una claustofobia con il 24 ( ne dubito), di poter mettere un secondo monitor da 24 affiancato. quindi con 2 screen raddioperei l'area i lavoro. Resta cmq la soluzione estrema e finale.non credo che avrai problemi di spazio con un 24" visto che permette due pagine word affiancate, ma se pensi seriamente ad affiancarne due da 24" allora ti faccio presente che i Tn sfalsano i colori se la tua visione si sposta lateralmente di qualche decina di gradi (prova) e averne due affiancati ti costringerebbe a tenerne uno inclinato e a girare continuamente la testa. Quanto sia comodo non lo so, ma vedrai che uno da 24" è più che sufficiente (te ne renderai conto di persona quando vai a fare la prova centro commerciale di cui sopra :sofico:)se cortesemente appunto mi elenchi un po' di schermi con quelle caratteristiche mi fai davvero un grosso favore.se riesco già oggi ti cerco un paio di tn wide-gamut ma non te lo prometto, se arriva qualcuno prima di me tanto meglio perchè non so come sono messo, porta pazienza :ave:
Ivan89
miciopazzo198x
03-02-2009, 13:28
Si, intendevo quello. ;)
Louis de Point
03-02-2009, 14:09
se riesco già oggi ti cerco un paio di tn wide-gamut ma non te lo prometto, se arriva qualcuno prima di me tanto meglio perchè non so come sono messo, porta pazienza :ave:
Ivan89
Ottimo,penso serva anche a me,per avere i migliori colori possibili per un tn,senza andare sull'hp...
miciopazzo198x
03-02-2009, 14:12
L'LG W2452V lo è?
scherzilla
03-02-2009, 14:57
insomma mi state dicendo che sono sempre meglio i crt??Insomma ho buttato soldi???Ho provato il gioco Thief 3 che presenta ambienti molto bui, ed è praticamente ingiocabile, non si capisce un akka; sul monitor lcd del mio notebook asus si vedeva moooolto meglio. Sono allibito....questo monitor è spazzatura. buono per l'ufficio.
Qui http://www.tomshw.it/display.php?guide=20080917 consigliano questo monitor Iiyama E2207WSV, che ne dite??? Fa sempre schifo???Devo rimontare il mio vecchio sony???che tralaltro è mezzo sfasciato.
consiglio numero 1, aspetta aprile-giugno :Prrr: :ciapet:
inutile darti consigli ora quando tra qualche mese usciranno diversi nuovi modelli da confrontare nuovamente, mentre gli attuali subiranno variazioni di prezzo non omogenee (dico tra marca e marca e modello e modello)
1) d'accordo con te
2) oltremodo d'accordo con te, 60-80cm è la distanza migliore per il 24", ci starebbe (al pelo sugli 80cm) anche un 26" ma c'è meno scelta, quindi peggior rapporto prezzo/tecnologia, il 22" invece lo accantonerei in quando tipicamente 1680x1050 e non vale la pena, punta su un full-hd-equivalente che ti durerà molto più a lungo (e i 22" da 1920x1200 ancor meno visto il minuscolo pixel pitch, qui si che è minuscolo, non nei 24")
continua a tenere d'occhio questa sezione e le novità in uscita nel campo monitor, da qui a giugno ci saranno diverse cose interessanti, tipo la maggior presenza di modelli con retroilluminazione a led e un numero sempre crescente di monitor con refresh di 120hz per la fruizione di giochi/film tridimensionali (abbinati ad occhialini appositi) ;)
Ivan89
terrò d'occhio la discussione
un'altra domanda:
quali sono i monitor che consumano meno watt da 19 e 22pollici? (qualcosa da 20/30watt)
skryabin
03-02-2009, 15:22
insomma mi state dicendo che sono sempre meglio i crt??Insomma ho buttato soldi???Ho provato il gioco Thief 3 che presenta ambienti molto bui, ed è praticamente ingiocabile, non si capisce un akka; sul monitor lcd del mio notebook asus si vedeva moooolto meglio. Sono allibito....questo monitor è spazzatura. buono per l'ufficio.
Qui http://www.tomshw.it/display.php?guide=20080917 consigliano questo monitor Iiyama E2207WSV, che ne dite??? Fa sempre schifo???Devo rimontare il mio vecchio sony???che tralaltro è mezzo sfasciato.
per avere colori e qualità grafica che si avvicini (ma sempre lontana dai crt) devi spendere un botto, andare su monitor con pannelli ips o mva; sicuramente i tn economici fanno un pò cagare dal punto di vista della fedeltà dei colori (non ne parliamo poi se guardi il monitor con un angolo non esattamente perfetto, la qualità si degrada che è una bellezza) ma sono più indicati per i giochi veloci come punto a loro favore e per il gaming online vista l'assenza di input lag e la reattività del tipo di pannello.
Non c'è ancora un lcd in grado di sostiuire degnamente un crt in tutti gli ambiti di utilizzo.
Anche io ho un sony 17" trinitron crt, fantastico....peccato sia piccolo :(
l'ho dovuto togliere dalla scrivania perchè faceva sfigurare l'lcd dell (con pannello ips, costato un botto), e non parlo di estetica, ma di qualità dell'immagine.
scherzilla
03-02-2009, 15:23
Ho trovato questo: "Essendo infatti la retroilluminazione sempre attiva, il nero viene ottenuto come un qualsiasi altro colore, risultando in effetti non perfettamente scuro come ci si aspetterebbe. Il nero perciò non è mai veramente “nero” in un monitor a cristalli liquidi, per un limite intrinseco della tecnologia impiegata. A seconda della bontà del pannello e delle soluzioni adottate, potremmo avere un risultato quanto più fedele possibile a quello che otterremmo su un altro tipo di monitor, ma mai comunque perfettamente definito."http://www.pctuner.net/articoli/monitor/1087/Guida-alla-scelta-del-monitor-Seconda-parte-Caratteristiche-tecniche/2.html
Mi sembra di capire che per un amante dei neri come me non c'è lcd decente...
Per cui, visto che crt non se ne trovano piu mi devo tenere quello vecchio, e cercare di vendere questa merdaccia philips.
ciao ragazzi sapete dirmi come si comporta il monitor LG w2234s-bn?
l'ho trovato a 150 euro
skryabin
03-02-2009, 15:28
Ho trovato questo: "Essendo infatti la retroilluminazione sempre attiva, il nero viene ottenuto come un qualsiasi altro colore, risultando in effetti non perfettamente scuro come ci si aspetterebbe. Il nero perciò non è mai veramente “nero” in un monitor a cristalli liquidi, per un limite intrinseco della tecnologia impiegata. A seconda della bontà del pannello e delle soluzioni adottate, potremmo avere un risultato quanto più fedele possibile a quello che otterremmo su un altro tipo di monitor, ma mai comunque perfettamente definito."http://www.pctuner.net/articoli/monitor/1087/Guida-alla-scelta-del-monitor-Seconda-parte-Caratteristiche-tecniche/2.html
Mi sembra di capire che per un amante dei neri come me non c'è lcd decente...
Per cui, visto che crt non se ne trovano piu mi devo tenere quello vecchio, e cercare di vendere questa merdaccia philips.
esatto, negli lcd ci stanno le lampade che illuminano lo schermo, per cui il nero sarà sempre un pò sbiadito...non ne parliamo poi se guardi il monitor al buio :cry:
oltre al nero già sbiadito si sommano effetti di bleeding delle lampade di retroilluminazione (ovvero zone illuminate in maniera non uniforme) che aggravano ancor di più un difetto grave.
Sulle tv mi pare di aver sentito parlare di retroilluminazione "intellingente" (ovvero con lampade che si autospengono in determinate zone se quella zona deve riprodurre delle tonalità scure): ma non so quanto si sia fatto a tal proposito.
oltre al monitor sony ho anche il mio televisore crt sony 32", che ancora li' bello in salotto e si becca i complimenti di tutti
scherzilla
03-02-2009, 18:51
http://www.wikio.it/prodotto/monitor-crt-guida-5932-page1-sort1.html?tf77=22
Sapete dirmi dove vendono sti modelli??? Esistono in italia rivenditori di monitor crt???
scherzilla
03-02-2009, 19:00
insomma cosa mi consigliate di fare??? comprare un altro lcd e quale , comprare un crt e quale, buttare questo dalla finestra, tenermi 2 monitor e sostituirli a seconda dei casi (molto poco pratico visto il peso del crt).
per favore help me.
miciopazzo198x
03-02-2009, 19:06
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-crt_monitor_crt.aspx :mc:
skryabin
03-02-2009, 19:10
insomma cosa mi consigliate di fare??? comprare un altro lcd e quale , comprare un crt e quale, buttare questo dalla finestra, tenermi 2 monitor e sostituirli a seconda dei casi (molto poco pratico visto il peso del crt).
per favore help me.
se il tuo occhio è esigente di sicuro un lcd da 100-200 euri è un pugno in un occhio...scusa il gioco di parole.
Di crt sul mercato non ce ne stanno più: a parte pezzi di seconda mano e pochi fondi di magazzino...
se proprio te ne serve uno decente opta per un lcd con pannelli "semi-professali", ips o mva, ma scordati di portarti a casa qualcosa di decente per meno di 400 euro
Un 24" ips per meno di 600 euro è difficile trovarlo (forse l'hp sta qualche decina euro sotto i 600), non sono informato sui 22" ma staremo intorno ai 400-350 secondo me...
ma se ci giochi online scordati pure quelli, non sono adatti nonostante il prezzo esorbitante, devi arrangiarti...
il nero però non sarà mai nero...mettiti il cuore in pace
scherzilla
03-02-2009, 19:28
Allora, io forse sono fortunato perché ho il mio crt sony, anche se ha qualche problema. Ma un videogiocatore o uno che ci fa grafica, che deve comprare tutto nuovo che cavolo fa??? Mi sembra di capire che pure se spendi migliaia di euro tipo per un eizo, ci sara sempre un passo indietro rispetto ad un buon crt.
Ma che cazzo di progresso tecnologico è questo??
E per i televisori? La situazione è la stessa?Devo tremare all'idea che mi si rompa il crt??
skryabin
03-02-2009, 20:21
Allora, io forse sono fortunato perché ho il mio crt sony, anche se ha qualche problema. Ma un videogiocatore o uno che ci fa grafica, che deve comprare tutto nuovo che cavolo fa??? Mi sembra di capire che pure se spendi migliaia di euro tipo per un eizo, ci sara sempre un passo indietro rispetto ad un buon crt.
Ma che cazzo di progresso tecnologico è questo??
E per i televisori? La situazione è la stessa?Devo tremare all'idea che mi si rompa il crt??
Il progresso c'è stato solo per i consumi e l'estetica (bel guadagno -_-), un lcd di pari diagonale consuma meno rispetto al crt, però si dimenticano di tutte le sostanze dannose che son presenti dentro ai pannelli (è un pò il discorso delle lampade a risparmio energetico, consumano meno, durano di più almeno teoricamente ma praticamente non sono molto convinto, ma l'impatto ambientale per lo smaltimento è più pesante rispetto ad un semplice bulbo vecchia maniera)
per i televisori ci stanno i plasma che per il nero si comportano meglio rispetto agli lcd, almeno questo.
anche io come ti dicevo prima sto ancora col vecchio tubo catodico in salotto ^^
quale il migliore ?
VW246H vs t240
Fate le vostre considerazioni! ;)
lycenhol
04-02-2009, 08:50
Quoto, mi date un parere sul Samsung T240HD ? :D
un'altra domanda:
quali sono i monitor che consumano meno watt da 19 e 22pollici? (qualcosa da 20/30watt)
da una rapida ricerca su Prad (quindi sicuramente incompleta):
da 19"
Acer V193d (e dm) - 27w
AOC 932Sw - 27w
Lenovo L197p - 22w
Lenovo L1900 - 24w
Lenovo L1940 - 22w
Lenovo L1940P - 23w
Lenovo L1900p - 17w
NEC EA191M - 27w
da 22"
Dell G2210 - 18w
LG Flatron W2242TE-SF - 22w
LG Flatron W2252TE - 22w
poi si passa da 30w in su, ma come dicevo questo è da una rapida ricerca compiuta esclusivamente su Prad, sicuramente manca qualche modello, specie se nuovo ;)
.... per un amante dei neri come me non c'è lcd decente...mah, io non ti capisco però :boh:
il monitor l'hai comprato dopo averlo visto acceso, quindi non comprendo perchè ora tu sia così arrabbiato. Se fa schifo a casa faceva schifo anche in negozio. Poi questo thread sta qua apposta per "aiutare a capire" prima di acquistare a caso
aggiungo che proprio pochi post fa ho scritto quali monitor lcd restituiscono il nero con un'ottima profondità, ma adesso proprio mi è passata la voglia di ripeterlo per la non-so-più-manco-io volta :muro:
ha scritto bene skryabin qui: "Non c'è ancora un lcd in grado di sostiuire degnamente un crt in tutti gli ambiti di utilizzo."
ecco perchè esistono lcd per uso generico, lcd per videogiocatori ed lcd per professionisti della grafica
se poi col monitor volete farci di tutto, compreso il caffè, spendendo 200 euro allora io non conosco alcun modello adatto a voi :doh:
aggiungo per concludere questo discorso che esistono pannelli con nero ottimale (anche in ambito opaco) che non soffrono di backlighting alcuno e di uniformità spaziale decisamente ottima, senza contare che (tanto per cambiare) giusto pochi post fa ho detto che sono già in commercio modelli retroilluminati a led invece che a lampade e che ne usciranno di ulteriori nei prossimi mesi. I benefici in termini di contrasto e luminanza localizzati sono facilmente comprensibili
mah... va a capire :rolleyes:
se il tuo occhio è esigente di sicuro un lcd da 100-200 euri è un pugno in un occhio QUOTO :zzz:
Ivan89
io sto tenendo d'occhio questi:
samsung p2370l:
http://www.displayblog.com/2009/01/13/ces-2009-samsung-p2370l-23-lcd-monitor-with-led-backlight/
dell g2410:
http://www.displayblog.com/2009/01/11/ces-2009-dell-g2410-24-lcd-monitor-with-led-backlight/
LG W2486L:
http://www.engadgethd.com/2008/12/29/lg-announces-ces-bound-w2486l-led-blu-24-inch-display/
Er_bomba
04-02-2009, 12:48
cercavo un 24' full hd, che sia ottimo per i giochi ( 2ms magari ) ma pure per film o altro, che non sia lg ( non mi piace come marca :D ) ditemi voi ^^ ora ho un samsung 226bw
scherzilla
04-02-2009, 13:02
Se sei così 'esperto' come sembri mi stupisce come tupossa dire una bestialità simile : Se fa schifo a casa faceva schifo anche in negozio.
Dovresti sapere che i negozi non spengono la luce per farti provare un monitor, e con una forte illuminazione esterna è praticamente impossibile capire la profondità del nero. Mi sono fidato delle caratteristiche dichiarate non sapendo che sono una bufala... ammetto che non ho seguito recensioni di siti specializzati andandoci ad occhio, perchè pensavo che ormai visto che i lcd sono i circolazione da anni, avessero raggiunto un livello di qualità base ottimale, pensavo che i modelli costosi fossero soprattutto per persone mooolto esigenti, e ovviiamente come ho gia detto pensavo che il progresso tecnologico fosse davvero un progresso e non un regresso. Ora mi sembra ovvio che in un monitor quello che conta è la qualita dell'immagine, non il design o il peso, o il consumo; o almeno si presuppone che una tecnologia per soppiantare totalmente un altra debba superarla in tutto, altrimenti dovrebbe mantenersi come alternativa e non sostituto esclusivo. Non trovo altra spiegazione se non un epidemia di idiozia di massa per spiegare il successo dei lcd.
Ora se non hai altre inutili polemiche da fare , gradirei ricevere una risposta alla mia ultima domanda, perchè non so davvero cosa fare, se non è chiara la riformulo.
grazie.
skryabin
04-02-2009, 13:35
Se sei così 'esperto' come sembri mi stupisce come tupossa dire una bestialità simile : Se fa schifo a casa faceva schifo anche in negozio.
Dovresti sapere che i negozi non spengono la luce per farti provare un monitor, e con una forte illuminazione esterna è praticamente impossibile capire la profondità del nero. Mi sono fidato delle caratteristiche dichiarate non sapendo che sono una bufala... ammetto che non ho seguito recensioni di siti specializzati andandoci ad occhio, perchè pensavo che ormai visto che i lcd sono i circolazione da anni, avessero raggiunto un livello di qualità base ottimale, pensavo che i modelli costosi fossero soprattutto per persone mooolto esigenti, e ovviiamente come ho gia detto pensavo che il progresso tecnologico fosse davvero un progresso e non un regresso. Ora mi sembra ovvio che in un monitor quello che conta è la qualita dell'immagine, non il design o il peso, o il consumo; o almeno si presuppone che una tecnologia per soppiantare totalmente un altra debba superarla in tutto, altrimenti dovrebbe mantenersi come alternativa e non sostituto esclusivo. Non trovo altra spiegazione se non un epidemia di idiozia di massa per spiegare il successo dei lcd.
Ora se non hai altre inutili polemiche da fare , gradirei ricevere una risposta alla mia ultima domanda, perchè non so davvero cosa fare, se non è chiara la riformulo.
grazie.
post 7049, c'è poco da fare, se non ti piace t'accontenti o lo dai indietro e spendi di più ....ma non potrai mai avere la stessa qualità di un crt, arrenditi.
per chi è abituato ad un crt non c'è scelta: ci vuole un monitor da almeno 400-500 euro per "accontentarsi"
tulifaiv
04-02-2009, 13:39
Non trovo altra spiegazione se non un epidemia di idiozia di massa per spiegare il successo dei lcd.
La tua scrivania ha spazio per un bel 24" CRT ? La mia decisamente no
Gli LCD affaticano *molto* meno la vista. Non so se sia un dato soggettivo, ma sta di fatto che io, anche stando davanti a un LCD per una giornata intera, non sento fastidio agli occhi, contrariamente ai CRT
Credo sia gia` abbastanza :)
skryabin
04-02-2009, 13:42
La tua scrivania ha spazio per un bel 24" CRT ? La mia decisamente no
Gli LCD affaticano *molto* meno la vista. Non so se sia un dato soggettivo, ma sta di fatto che io, anche stando davanti a un LCD per una giornata intera, non sento fastidio agli occhi, contrariamente ai CRT
Credo sia gia` abbastanza :)
sul primo punto io sulla mia scrivania posso mettere tranquillamente due televisori da 32" crt affiancati...l'lcd può andar bene per un ufficio dove gli spazi possono essere più angusti, ma a casa sua ognuno può non avere questo genere di problemi
non sono tanto d'accordo nemmeno sulla seconda...mai usato un trinitron a 120Hz? :rolleyes:
ok che il refresh nn è la stessa cosa sugli lcd, però c'è la luminosità che necessariamente va messa medio alta, altrimenti non si vede una cippa, e questo affatica ugualmente gli occhi
tulifaiv
04-02-2009, 13:45
non sono tanto d'accordo sulla seconda...mai usato un trinitron a 120Hz? :rolleyes:
ok che il refresh nn è la stessa cosa sugli lcd, però c'è la luminosità che necessariamente va messa medio alta, altrimenti non si vede una cippa, e questo affatica ugualmente gli occhi
Si con 1000000Hz la cosa migliora, ma gli LCD sono proprio di un altro pianeta, e il discorso della vista mi sembra molto importante.
Sul mio LCD io la luminosita` la tengo sempre molto bassa, secondo me e` piu` riposante... a livello medio alto mi ci posso abbronzare :cool:
Pensa prima avevo un Samsung 931bw 19" e potevo vedere tutto piuttosto bene con la luminosita` a... zero :eek:
skryabin
04-02-2009, 13:47
Si con 1000000Hz la cosa migliora, ma gli LCD sono proprio di un altro pianeta, e il discorso della vista mi sembra molto importante.
Sul mio LCD io la luminosita` la tengo sempre molto bassa, secondo me e` piu` riposante... a livello medio alto mi ci posso abbronzare :cool:
si ma i colori vanno a farsi benedire con luminosità bassa...almeno sul mio monitor è cosi' (e non penso sia scarso, è un bel dell ips)
che sia riposante con bassa luminosità ok, ma non sono tanto belli i colori con la luminosità bassa.
Già a 50/100 di luminosità pure io divento come Conti...a 100/100 si rischia il melanoma
.... Dovresti sapere che ....
Ora se non hai altre inutili polemiche da fare , gradirei ricevere una risposta alla mia ultima domanda, perchè non so davvero cosa fare, se non è chiara la riformulo.grazie.tranquillo che io non mi reputo esperto proprio di niente ma mi sono espresso male, evidentemente.
Se il monitor fa schifo di suo per motivi tecnico/costruttivi lo fa in qualsiasi luogo, che poi la pessima qualità si veda meno in pieno giorno con 10mila watt di faretti puntati contro allora sì, ti do ragione, ma permettimi la "bestialità" come la definisci tu, ma se fa schifo fa schifo, punto.
ci sono tanti "pensavo" in questo tuo ultimo post, ti posso dire che anch'io penso (pensavo) tante cose di tanti prodotti ma che prima di aprire il portafoglio (e andare "a naso") un minimo di riscontro tra miei pensieri e la realtà di fatto la opero chiedendo quando non so qualcosa o non ne sono sicuro (e ci sono tante cose che non so) prima di acquistare, non dopo
e se decido di comprare lo stesso qualcosa "a naso" e poi mi trovo male non me la prendo con il mondo intero ma solo con me stesso che ho speso (male) i miei soldi su qualcosa di cui non ero (per mia stessa colpa) informato :boh:
vorrei inoltre farti notare che esistono monitor LCD pensati esclusivamente per i professionisti della grafica (e due) che li usano tranquillamente al posto dei vecchi crt, devono essere tutti idioti a sto mondo solo perchè te hai comprato un monitor che non ti soddisfa? :doh:
che poi scusa, non ti soddisfa? Cambialo, non fai prima che stare a lamentarti qui?
Senza polemica, perchè mi sembra la conseguenza naturale delle cose. Non mi soddisfa = provo a sostituirlo con qualcosa che mi soddisfi.
Ti ho suggerito di provare a tararlo per vedere se qualcosa migliora. Ti ho detto che per la qualità intrinseca a questo monitor i miracoli comunque non li puoi pretendere. Ti ho suggerito di cercare il post di Altothas che poche pagine addietro ha scritto un'ottima guida alla taratura di un monitor. Altri suggerimenti non ne ho. Non ho mica capito cosa pretendi qui da noi :boh:
Vuoi che ti diamo ragione su quello che hai espresso? Mi spiace non te la do perchè non è corretto. E te lo spiego anche (di nuovo). Gli lcd nella loro totalità non fanno per niente schifo. Ci sono modelli e modelli, dipende cosa uno ci deve fare. Come non tutti i crt sono ottimi, anzi. Non per niente anche quando c'erano solo i crt esistevano quelli da uso generico, quelli di qualità media e quelli adatti a lavori cad o per grafici professionisti con forbici di costo anche di qualche milione di vecchie lire tra essi :rolleyes:
la tua ultima domanda:
E per i televisori? La situazione è la stessa?Devo tremare all'idea che mi si rompa il crt??mi dispiace, questa è la sezione sbagliata e se anche mi venisse voglia di risponderti sicuramente ci sarebbero aspetti tecnici da esaminare tali da costituire un post in mega off topic, e Abil con me è già fin troppo paziente :ave:
però ti posso dire che skryabin ti ha già sintetizzato al massimo la risposta, e che quindi quoto nuovamente le sue parole ;)
passo e chiudo :D
Ivan89
tulifaiv
04-02-2009, 13:52
si ma i colori vanno a farsi benedire con luminosità bassa...almeno sul mio monitor è cosi' (e non penso sia scarso, è un bel dell ips)
che sia riposante con bassa luminosità ok, ma non sono tanto belli i colori con la luminosità bassa.
Già a 50/100 di luminosità pure io divento come Conti...a 100/100 si rischia il melanoma
ok per i colori e la qualita` dell'immagine non ci sono dubbi che i CRT siano migliori. Pero` dobbiamo distinguere la pippa mentale dal discorso "utile"... per un uso professionale puo` essere un problema, per un uso casalingo (prolungato) io preferisco 100 volte un bel TN economico e riposante a un CRT, anche se devo rinunciare a un po' di colore.
spero sia il thread giusto.
esistono monitor-tv con decoder dvb-t incorporato che supporti le schede premium?
skryabin
04-02-2009, 13:58
ok per i colori e la qualita` dell'immagine non ci sono dubbi che i CRT siano migliori. Pero` dobbiamo distinguere la pippa mentale dal discorso "utile"... per un uso professionale puo` essere un problema, per un uso casalingo (prolungato) io preferisco 100 volte un bel TN economico e riposante a un CRT, anche se devo rinunciare a un po' di colore.
A parte il discorso dei colori io trovo più riposante un crt da 17" (ma buono, roba da 100-120Hz di refresh) rispetto ad un costoso ips da 20" impostato con luminosità quasi al minimo
Quando usavo il crt non avevo mai gli occhi rossi, con l'lcd m'è capitato spesso di dover ricorrere a dei colliri rinfrescanti.
Abbiamo occhi diversi e utilizzo del pc differenti...non puoi generalizzare cosi' facilmente, solo perchè tu a casa "ti accontenti" non vuol dire che tutti ci accontentiamo, ci può essere gente che a casa usa il pc in maniera semi-professionale, diciamo amatoriale (magari per gestirsi e ritoccare semplicemente le proprie foto) e non solo per leggere la posta o fare quattro frags...
scherzilla
04-02-2009, 14:12
ci sono tanti "pensavo" in questo tuo ultimo post, ti posso dire che anch'io penso (pensavo) tante cose di tanti prodotti ma che prima di aprire il portafoglio (e andare "a naso") un minimo di riscontro tra miei pensieri e la realtà di fatto la opero chiedendo quando non so qualcosa o non ne sono sicuro (e ci sono tante cose che non so) prima di acquistare, non dopo
e se decido di comprare lo stesso qualcosa "a naso" e poi mi trovo male non me la prendo con il mondo intero ma solo con me stesso che ho speso (male) i miei soldi su qualcosa di cui non ero (per mia stessa colpa) informato :boh:
che poi scusa, non ti soddisfa? Cambialo, non fai prima che stare a lamentarti qui?
Senza polemica, perchè mi sembra la conseguenza naturale delle cose. Non mi soddisfa = provo a sostituirlo con qualcosa che mi soddisfi.
Ti ho suggerito di provare a tararlo per vedere se qualcosa migliora. Ti ho detto che per la qualità intrinseca a questo monitor i miracoli comunque non li puoi pretendere. Ti ho suggerito di cercare il post di Altothas che poche pagine addietro ha scritto un'ottima guida alla taratura di un monitor. Altri suggerimenti non ne ho. Non ho mica capito cosa pretendi qui da noi :boh:
Vuoi che ti diamo ragione su quello che hai espresso? Mi spiace non te la do perchè non è corretto. E te lo spiego anche (di nuovo). Gli lcd nella loro totalità non fanno per niente schifo. Ci sono modelli e modelli, dipende cosa uno ci deve fare. Come non tutti i crt sono ottimi, anzi. Non per niente anche quando c'erano solo i crt esistevano quelli da uso generico, quelli di qualità media e quelli adatti a lavori cad o per grafici professionisti con forbici di costo anche di qualche milione di vecchie lire tra essi :rolleyes:
la tua ultima domanda:
mi dispiace, questa è la sezione sbagliata e se anche mi venisse voglia di risponderti sicuramente ci sarebbero aspetti tecnici da esaminare tali da costituire un post in mega off topic, e Abil con me è già fin troppo paziente :ave:
però ti posso dire che skryabin ti ha già sintetizzato al massimo la risposta, e che quindi quoto nuovamente le sue parole ;)
passo e chiudo :D
Ivan89[/QUOTE]
Allora, non capisco perché insisti a fare polemica...è ovvio che prima di comprarlo non mi sono informato a sufficenza e ho gia spiegato il perché. Mi vuoi tagliare le palle per questo?? Non mi interessa essere giudicato per l'eventuale leggerezza con cui ho comprato un monitor, mi interessa, come mi sembra si sia già capito, avere dei consigli da gente che ne capisce più di me e avere piu informazioni possibili, spero che qualcuno mi possaconsigliare qualche modello valido a un prezzo umano, io aspetto... Poi non ce l'ho con il mondo, siete voi che mi avete parlato malissimo dei lcd, io non so se esagerate perche siete dei perfezionisti o avete ragione, ma chiaramente visto il panorama fosco che mi avete descritto io mi sono allarmato.
E comunque non parlare al plurale ma solo per te; io non pretendo niente da nessuno ho solo chiesto aiuto, se non vuoi farlo nessuno ti obbliga, mi auguro che altri la pensino diversamente.
E per favore chiudila qui Basta polemiche, grazie.
Scutate, ma il Signore di sopra a quale post si riferiva qui?
"aggiungo che proprio pochi post fa ho scritto quali monitor lcd restituiscono il nero con un'ottima profondità, ma adesso proprio mi è passata la voglia di ripeterlo per la non-so-più-manco-io volta"
Ma qualcosa di un po meglio dell' HP2475w ma che non cominci a salire spudoratamente con l'input lag c'è ? :D
cercavo un 24' full hd, che non sia lg ( non mi piace come marca :D )
Non ti piacerà come marca ma trovo che faccia ottimi prodotti. Anche i monitor ma non solo . . .
Io poi sono una fanatica della LG :D :D :D per cui quando voglio comprare qualcosa prima guardo cosa fa LG e poi mi informo su cosa fanno gli altri e come lo fanno (e poi di solito scelgo LG :D :D :D)
Ciao
boba
Ma qualcosa di un po meglio dell' HP2475w ma che non cominci a salire spudoratamente con l'input lag c'è ? :DTi confesso che il 2475w era la mia scelta fino a settimana scorsa.
Ma dopo aver visto il nec 24WMGX³ sto seriamente ripensando il mio prossimo acquisto (marzo).
L'input lag é degno di un TN.
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-nec-24wmgx3.html#Introduction
skryabin
04-02-2009, 16:33
Ti confesso che il 2475w era la mia scelta fino a settimana scorsa.
Ma dopo aver visto il nec 24WMGX³ sto seriamente ripensando il mio prossimo acquisto (marzo).
L'input lag é degno di un TN.
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-nec-24wmgx3.html#Introduction
anche io, solo che sotto i 600 non si trova in italia...aspettiamo fiduciosi ^^
a meno di sviluppi clamorosi a proposito di led...
tulifaiv
04-02-2009, 16:40
Gia`, a proposito: ma i pannelli LED non esistono per uso desktop?
skryabin
04-02-2009, 16:42
Gia`, a proposito: ma i pannelli LED non esistono per uso desktop?
qualcosa si muove, lentamente...forse devono smaltire le scorte di lampade, chi lo sa...
Ti confesso che il 2475w era la mia scelta fino a settimana scorsa.
Ma dopo aver visto il nec 24WMGX³ sto seriamente ripensando il mio prossimo acquisto (marzo).
L'input lag é degno di un TN.
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-nec-24wmgx3.html#Introduction
Io ho avuto la stessa identica reazione vedendo l'hp e il nec 2409 affiancati :(
edit: azz, il 24WMGX³ non si trova a meno di 1100 euro xD Costo il doppio dell'hp =P
Allora scherzilla...ti invito ad usare toni più sereni, più tranquilli, e non esasperati ed esasperanti come stai facendo; anche perchè se continui così alimenterai un flame indesiderato e non consentito dal regolamento con quello che ne consegue. Tu più che chiedere con calma, dai purtroppo l'impressione di esigere la risposta. Hai comprato un monitor che non ti soddisfa non informandoti prima...ma scusa se vai a comprare un'auto, la prendi a scatola chiusa e poi ti informi dopo? Assurdo. Quel Tn che hai preso a basso prezzo non può soddisfare le tue esigenze. Se tu sei un amante del nero profondo, che poi significa maggior fedeltà cromatica, i Tn (in genere for gamer) li devi evitare come la peste, in quanto costano poco, certo, ma siccome nessuno regala nulla, un paio di motivi ci stanno:
a) Hanno un angolo visivo scarso (se ti abbassi un poco con la testa, l'immagine tende a diventare una macchia scura).
b) Non hanno profondità di colore in quanto sono di base lcd (i Tn dico) a 6 bit per colore, il che significa che in tutto sono 262 mila circa e non 16,7 milioni come nelle altre tecnologie più costose. Poi, tramite una tecnica chiamata dithering (temporale-frc o spaziale) vengono aggiunte nuove sfumature (prese tra pixel adiacenti) a milioni fino a crearne complessivamente 16,2 milioni (od anche 16,7 mil. ma...sempre dithering è). Gli lcd di qualità, adatti anche alla computer grafica, hanno invece 8 bit colore e quindi 16,7 milioni reali, in hardware senza dithering (in genere). Ma costano di più. Quelli con rapporto di contrasto più elevato e quindi con nero migliore sono gli s-pva (made in Samsung) ma anche gli S (h) Ips, gli Mva e gli Asv (Sharp) non scherzano in quanto a fedeltà cromatica. Leggiti anche questa mini guida, che ha 4 anni ma non cambia granchè rispetto alla situazione attuale (naturalmente migliorata a favore degli lcd):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=807654
Dopodichè sappi che i monitor migliori per fare fotoritocco, grafica pittorica ed editing video con modifica-colore di frame "fallati", sono quelli di LaCie e soprattutto Eizo (che spesso usa pannelli s-pva Samsung); quest'ultimo brand (Eizo) riesce ad ottenere in hardware anche 10 bit (fino a 14) colore con miliardi di sfumature ed un RGB vicino al 100%. Ce ne sono di molto costosi, ma anche di abbordabili come prezzo. Vai su www.eizo.it e dai un'occhiata. Poi posta il budget e gli usi prevalenti. Non pretendere che le risposte ti siano dovute chiedendo tra l'altro in modo scortese. In fondo chi ti risponde ti sta facendo un favore non trovi? :O
tulifaiv
04-02-2009, 17:04
qualcosa si muove, lentamente...forse devono smaltire le scorte di lampade, chi lo sa...
Probabile, anche io sento puzza di qualcosa del genere, anche perche` la tecnologia LED e` ormai molto affermata in campo notebook e non credo che fare i pannelli piu` grandi sia tanto un problema. Aspettiamo...
Io ho avuto la stessa identica reazione vedendo l'hp e il nec 2409 affiancati :(
edit: azz, il 24WMGX³ non si trova a meno di 1100 euro xD Costo il doppio dell'hp =PIn Italia costa uno sproposito...
Ma l'ho visto a 447 libre sterline nel Regno Unito VAT inclusa (e visto il cambio attuale vantaggioso, viene a poco piú di 500 euro piú spedizione).
Peccato che io posso prenderlo solo in USA...e ancora non l'ho visto.
skryabin
04-02-2009, 17:55
Io ho avuto la stessa identica reazione vedendo l'hp e il nec 2409 affiancati :(
edit: azz, il 24WMGX³ non si trova a meno di 1100 euro xD Costo il doppio dell'hp =P
In Italia costa uno sproposito...
Ma l'ho visto a 447 libre sterline nel Regno Unito VAT inclusa (e visto il cambio attuale vantaggioso, viene a poco piú di 500 euro piú spedizione).
Peccato che io posso prenderlo solo in USA...e ancora non l'ho visto.
in germania l'ho intravisto a meno di 600 euro il 24WMGX³ (anche il sito prad.de che lo recensisce stima una cifra intorno ai 590-600 euro)
scherzilla
04-02-2009, 19:05
Allora scherzilla...ti invito ad usare toni più sereni, più tranquilli, e non esasperati ed esasperanti come stai facendo; anche perchè se continui così alimenterai un flame indesiderato e non consentito dal regolamento con quello che ne consegue. Tu più che chiedere con calma, dai purtroppo l'impressione di esigere la risposta. Hai comprato un monitor che non ti soddisfa non informandoti prima...ma scusa se vai a comprare un'auto, la prendi a scatola chiusa e poi ti informi dopo? Assurdo. Non pretendere che le risposte ti siano dovute chiedendo tra l'altro in modo scortese. In fondo chi ti risponde ti sta facendo un favore non trovi? :O
Allora, mi sembra che tu stia cercando di montare la discussione per darmi addosso; essere un moderatore non ti autorizza a farlo. E vero che puoi fare quello che vuoi nel forum, so purtroppo come si è soliti comportarsi nei forum, dove spesso si usa un sistema di controllo da regime dittatoriale, ma sta alla tua onestà farlo o non farlo. Forse dovresti rileggerti tutti i miei post: io non ho mai usato toni scortesi prima di essere provocato, è stato ivan89 ad essere scortese con me, e tu stai rincarando la dose; è il solito atteggiamento di sostegno a oltranza dei membri SENIOR, francamente lo trovo molto infantile... Non capisco perche anche tu insisti sul fatto che ho comprato un monitor senza essere adeguatamente informato, io non vi ho chiesto conto della mia disavventura, ne mi sono lamentato, ho solo cercato di capirci qualcosa.
Riguardo agli Eizo, non ne ho trovati non tn a meno di 1000 euro. Forse lo troverai incredibile ma io non posso spendere una cifra simile per un monitor.
skryabin
04-02-2009, 19:33
Allora, mi sembra che tu stia cercando di montare la discussione per darmi addosso; essere un moderatore non ti autorizza a farlo. E vero che puoi fare quello che vuoi nel forum, so purtroppo come si è soliti comportarsi nei forum, dove spesso si usa un sistema di controllo da regime dittatoriale, ma sta alla tua onestà farlo o non farlo. Forse dovresti rileggerti tutti i miei post: io non ho mai usato toni scortesi prima di essere provocato, è stato ivan89 ad essere scortese con me, e tu stai rincarando la dose; è il solito atteggiamento di sostegno a oltranza dei membri SENIOR, francamente lo trovo molto infantile... Non capisco perche anche tu insisti sul fatto che ho comprato un monitor senza essere adeguatamente informato, io non vi ho chiesto conto della mia disavventura, ne mi sono lamentato, ho solo cercato di capirci qualcosa.
Riguardo agli Eizo, non ne ho trovati non tn a meno di 1000 euro. Forse lo troverai incredibile ma io non posso spendere una cifra simile per un monitor.
allora vai di nec-dell-hp-samsung con pannelli ips (o mva), spenderai dai 350-400 per un 22" o sui 500-600 e passa euro per un 24 pollici, ma almeno non hai una porcheria da 100 euro...
in fondo anche una volta si spendeva il milioncino per il monitor crt buono, direi che la situazione non è cambiata di molto, solo che la qualità è scaduta un pochetto a favore di estetica e e consumi ridotti
prima però valli a guardare di persona...e non farti ingannare dai numeretti.
Qualche post fa avete parlato di una miniguida per la taratura dei colori del monitor, ho usato la funzione cerca nella discussione ma nulla.
Potreste mica indicarmi a che pagina si trova?
Grazie :)
scherzilla
04-02-2009, 20:08
allora vai di nec-dell-hp-samsung con pannelli ips (o mva), spenderai dai 350-400 per un 22" o sui 500-600 e passa euro per un 24 pollici, ma almeno non hai una porcheria da 100 euro...
in fondo anche una volta si spendeva il milioncino per il monitor crt buono, direi che la situazione non è cambiata di molto, solo che la qualità è scaduta un pochetto a favore di estetica e e consumi ridotti
prima però valli a guardare di persona...e non farti ingannare dai numeretti.
Ti ringrazio per la risposta, purtroppo nella mia citta non ci sono grandi negozi di computer che espongono molti monitor, e resta il fatto che io non capisco la profondità del nero se non sono al buio, anche questo philips mi sembra decente con la luce accesa...grazie, comunque
skryabin
04-02-2009, 20:25
Ti ringrazio per la risposta, purtroppo nella mia citta non ci sono grandi negozi di computer che espongono molti monitor, e resta il fatto che io non capisco la profondità del nero se non sono al buio, anche questo philips mi sembra decente con la luce accesa...grazie, comunque
esistono le recensioni per quello, sicuramente i numeri scritti sui cartellini dei prodotti non sono una cosa da prendere come verità assoluta.
prad.de ha delle recensioni piuttosto esaurienti, dalla qualità del nero e di tutto il range di colori alla velocità di risposta, sono utili se non puoi toccare con mano prima dell'acquisto.
esistono le recensioni per quello, sicuramente i numeri scritti sui cartellini dei prodotti non sono una cosa da prendere come verità assoluta.
prad.de ha delle recensioni piuttosto esaurienti, dalla qualità del nero e di tutto il range di colori alla velocità di risposta, sono utili se non puoi toccare con mano prima dell'acquisto.Confermo, Prad (cosi come TFTCentral) fa delle ottime review, davvero complete. E possono darti in mano dati che un'analisi comune a casa non puó fornire.
skryabin
04-02-2009, 20:49
Confermo, Prad (cosi come TFTCentral) fa delle ottime review, davvero complete. E possono darti in mano dati che un'analisi comune a casa non puó fornire.
figuriamoci l'analisi che si può fare al centro commerciale :D
guardando quelle review si capisce quale monitor ha un nero migliore, quale ha i colori più fedeli, quale è più adatto all'uso coi videogiochi e via dicendo, basta leggersene qualcuna...e mi sembrano anche reviews piuttosto super-partes, sicuramente più affidabili dei numeretti scritti sul depliant dalla casa costruttrice stessa o dal centro commerciale
Allora, mi sembra che tu stia cercando di montare la discussione per darmi addosso; essere un moderatore non ti autorizza a farlo. E vero che puoi fare quello che vuoi nel forum, so purtroppo come si è soliti comportarsi nei forum, dove spesso si usa un sistema di controllo da regime dittatoriale, ma sta alla tua onestà farlo o non farlo. Forse dovresti rileggerti tutti i miei post: io non ho mai usato toni scortesi prima di essere provocato, è stato ivan89 ad essere scortese con me, e tu stai rincarando la dose; è il solito atteggiamento di sostegno a oltranza dei membri SENIOR, francamente lo trovo molto infantile... Non capisco perche anche tu insisti sul fatto che ho comprato un monitor senza essere adeguatamente informato, io non vi ho chiesto conto della mia disavventura, ne mi sono lamentato, ho solo cercato di capirci qualcosa.
Riguardo agli Eizo, non ne ho trovati non tn a meno di 1000 euro. Forse lo troverai incredibile ma io non posso spendere una cifra simile per un monitor.
Io non monto niente scherzilla ma sono qua col compito di smorzare i toni quando tendono al flame. Ho letto tutti i tuoi pochi post e sono pieni di lamentele inopportune, considerazioni tecniche errate, risposte risentite e provocatorie. Faccio un pao di esempi: Ivan89 (visto che lo tiri in ballo) ti ha ripetuto 2 volte la stessa cosa e cioè come fare per migliorare il più possibile la qualità di visione e tu cosa hai risposto?
Comunque non capisco cosa possa migliorare con le regolazioni, visto che il contrasto mi sembra non serva a niente, la luminosità non modifica la resa del nero, il gamma falsa solo i colori...............ed anche:
Se sei così 'esperto' come sembri mi stupisce come tupossa dire una bestialità simile : Se fa schifo a casa faceva schifo anche in negozio.
Dovresti sapere che i negozi non spengono la luce per farti provare un monitor, e con una forte illuminazione esterna è praticamente impossibile capire la profondità del nero. Mi sono fidato delle caratteristiche dichiarate non sapendo che sono una bufala... ammetto che non ho seguito recensioni di siti specializzati
Ma come, un utente di da 2 suggerimenti (pertinenti aggiungo) e tu invece di ringraziarlo lo...contesti pur essendo poco ferrato in materia? Ma allora che chiedi a fare?; infatti poi ti ha risposto giustamente che più che ripetere 2 volte.....e qui sei stato sgradevle e scortese. Nella 2.a risposta hai il coraggio di parlare di bestialità parola provocatoria fatta apposta per scatenare un flame....ma che razza di modi usi nel postare? Sei fuori netiquette nel modo più assoluto. Oltretutto dopo averti ripreso (avvertimento) in 3 righe in modo deciso ma inevitabile, ti ho dato anche delle informazioni a mio avviso utili con un link importante per capire che gli lcd vs i crt non fanno poi così pena come vai ripetendo continuamente senza cognizione di causa (leggi i contro ma molti più pro).
E adesso continui polemizzando col mod in sezione (anzichè in pvt) cosa assolutamente vietata dal regolamento generale (che spiega anche il perchè). Regolamento che devo quindi applicare, sospendendoti per 3gg proprio per polemica pubblica col moderatore. Spero che quando torni tu possa cambiare toni e modi nel chiedere (come fanno gli altri utenti) e vedrai che non ci saranno preclusioni di sorta.
Er_bomba
04-02-2009, 22:09
ASUS MK241H che ne dite di questo monitor??
levando il costo, è ottimo sia per giocare che per guardare magari film?? ditemi voi
Gerald Tarrant
04-02-2009, 23:23
Qualcuno possiede l' ASUS VW266H ? L'ho appena ordinato mi sembrava dalle caratteristiche il miglior LCD 26" per il gaming ad un prezzo accettabile , avete qualche informazione in merito ? Ero indeciso tra questo e il Samsung T260 poi per indisponiblità e per il tempo di risposta ho scelto Asus anche se esteticamente preferivo il primo e poi in verità ho sempre avuto tutti LCD Samsung e mi sono sempre trovato benissimo che dite ho toppato stavolta ?
In alternativa che avreste scelto come LCD sui 24-26" per giocare ?
Molte grazie in anticipo .
da una rapida ricerca su Prad (quindi sicuramente incompleta):
da 19"
Acer V193d (e dm) - 27w
AOC 932Sw - 27w
Lenovo L197p - 22w
Lenovo L1900 - 24w
Lenovo L1940 - 22w
Lenovo L1940P - 23w
Lenovo L1900p - 17w
NEC EA191M - 27w
da 22"
Dell G2210 - 18w
LG Flatron W2242TE-SF - 22w
LG Flatron W2252TE - 22w
poi si passa da 30w in su, ma come dicevo questo è da una rapida ricerca compiuta esclusivamente su Prad, sicuramente manca qualche modello, specie se nuovo ;)
Ivan89
grazie ivan, purtroppo quei monitor a messina non li vedo, al mio amico che mi ha chiesto d'informarmi potrei proporre:
http://www.lge.com/products/model/detail/w2252tq.jhtml
però questo lg consuma ben 40w anzichè 22 inoltre costa pure parecchio...
Lg W2252te è interessante :D
http://www.lge.com/products/model/detail/W2252TE.jhtml
miciopazzo198x
05-02-2009, 07:16
Secondo voi va bene comprare un monitor su un sito che effettua il controllo dei pixel? :confused:
Aiuspaktyn
05-02-2009, 08:58
Attualmente un buon 26"? Samsung T26HD come lo vedete?
miciopazzo198x
05-02-2009, 09:01
Non esiste qualcosa di genericamente buono...
Dipende dall'utilizzo che devi farne e dal budget di cui disponi.
Aiuspaktyn
05-02-2009, 10:20
Non esiste qualcosa di genericamente buono...
Dipende dall'utilizzo che devi farne e dal budget di cui disponi.
Grazie per la risposta, non mi interessa la funzionalità TV anche perchè ho già una scheda TV integrata nel computer, mi interessa un buon modello per giocare e blueray... per il budget non avrei problemi...
Inoltre lo dovrei usare per scrivere/programmare molte ore al giorno... quindi non mi deve stancare...
miciopazzo198x
05-02-2009, 10:26
Giocare con? Console o pc?
Secondo voi va bene comprare un monitor su un sito che effettua il controllo dei pixel? :confused:
Se lo fanno sul serio e non pigliano per il culo come hanno fatto come me si. Vale la pena.
Aiuspaktyn
05-02-2009, 11:50
Giocare con? Console o pc?
Solo PC :p
Gia`, a proposito: ma i pannelli LED non esistono per uso desktop?
sì, ce ne sono alcuni, ma il loro costo è ancora purtroppo esageratamente alto, citandone uno a caso: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=samsung+xl24&prezzomin=-1&prezzomax=-1
vediamo se nel proseguio dell'anno i prezzi scendono (in off.topic, è una mia impressione o in queste due settimane c'è stato un rimbalzo verso l'alto dei prezzi medi per quanto riguarda informatica & co.?)
Qualche post fa avete parlato di una miniguida per la taratura dei colori del monitor, ho usato la funzione cerca nella discussione ma nulla.
ops, era più indietro di "qualche" pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25641731#post25641731
non contempla luminanza/contrasto perchè sono variabili da marca a marca e da modello a modello (oltre che dalla nostra percezione)
stessa cosa per la taratura delle singole componenti colore che dipendono dal pannello, per questi dati conviene in ogni caso fare riferimento al thread ufficiale del modello specifico dove oltre a questi settaggi si può anche a volte trovare un profilo colore generato da un colorimetro (anche se per i Tn è difficile trovarne) ;)
Secondo voi va bene comprare un monitor su un sito che effettua il controllo dei pixel? :confused:
io ho fatto acquistare due monitor a due amici in passato proprio da un sito (italiano) che fa questo tipo di controlli (ma non sempre e non su tutti) al costo di circa 15 euro senza, fortunatamente nessun inconveniente successivo alla consegna
e i monitor ti assicuro che li ho testati per benino alla ricerca di pixel/subpixel difettati (oltre agli altri controlli e test) ;)
in pm hai il sito, ma senti, allora ti sei deciso su cosa comprare? :ciapet:
Ivan89
io ho fatto acquistare due monitor a due amici in passato proprio da un sito (italiano) che fa questo tipo di controlli (ma non sempre e non su tutti) al costo di circa 15 euro senza, fortunatamente nessun inconveniente successivo alla consegna
e i monitor ti assicuro che li ho testati per benino alla ricerca di pixel/subpixel difettati (oltre agli altri controlli e test) ;)
Ivan89
Pure io ho comprato con controllo pixel solo che l'ultimo posto dove lo facevano pagare addirittura 36€ si sono rivelati dei "poco seri" per fortuna ho riavuto indietro tutti i soldi e mi sono preso il monitor al media. Potresti dirmi in pm dove fanno anche il controllo pixel? che io quando ho cercato, trovai solo i "poco seri"
miciopazzo198x
05-02-2009, 15:04
Se lo fanno sul serio e non pigliano per il culo come hanno fatto come me si. Vale la pena.
Dove l'hai preso?
Dove ho visto io costa 20€ e ti garantiscono per 3 mesi l'assenza di pixel (con ritiro\reinvio\riparazione) a loro spese.
Dove l'hai preso?
Dove ho visto io costa 20€ e ti garantiscono per 3 mesi l'assenza di pixel (con ritiro\reinvio\riparazione) a loro spese.
Dove lo preso, hanno anche tolto il controllo pixel :D e pure il monitor che avevo preso :P comunque si sono rivelati "onesti" a ridarmi i soldi... :p
Louis de Point
05-02-2009, 19:06
Ehi Ivan,per caso hai più pensato ad un monitor tn piuttosto valido,magari wide gamut (tanto per avvicinarsi all'amato 2448hc :D)?
Ciao,
ho provato a guardare un po' di thread, compreso questo, ma mi sono perso .........
Regalo ringraziamenti infiniti a chi mi vuole riassumere quali siano i monitor da tenere in maggiore considerazione con queste caratteristiche:
Diagonale: 22 pollici max 24
Risoluzione: 1920x1200
Utilizzo principale: desktop, grafica (fotoritocco), qualche film; nessun interesse a usarlo per videogiochi
Costo: miglior rapporto q/p
Estetica: preferibilmente (ma potrei soprassedere) silver
Con queste caratteristiche ho trovato un Eizo 24 pollici che mi pare il massimo ....... ma siamo un po' fuori budget ....... avete da consigliarmi qualcosa anche entro i 500 €
Grazie in anticipo
Aiuspaktyn
06-02-2009, 19:20
Come si comporta un ASUS VW246H ? Ha difetti? Si trova di meglio sui 24"?
miciopazzo198x
06-02-2009, 19:39
Come si comporta un ASUS VW246H ? Ha difetti? Si trova di meglio sui 24"?
Mi pare ci sia il thread ufficiale.
Quello è 16:9 (a volte sfugge :D).
supersalam
06-02-2009, 22:47
Scusate ma 22' con risoluzione 1900*1200 esistono?
skryabin
06-02-2009, 22:50
Scusate ma 22' con risoluzione 1900*1200 esistono?
come no, son pochi ma attenzione, vengono venduti con binocolo in abbinamento :D
(benq e lenovo mi pare ne hanno qualcuno in listino, 22" @ 1920x1200)
thewebsurfer
06-02-2009, 22:56
come no, son pochi ma attenzione, vengono venduti con binocolo in abbinamento :D
(benq e lenovo mi pare ne hanno qualcuno in listino)
sai che esistono 15" a quella risoluzione?:rolleyes:
il fastidio dovuto al dot pitch piccolo è del tutto soggettivo
skryabin
06-02-2009, 22:58
sai che esistono 15" a quella risoluzione?:rolleyes:
il fastidio dovuto al dot pitch piccolo è del tutto soggettivo
si lo so, ma una cosa è il portatile che usi per poco tempo e tieni sulle gambe con lo schermo a mezzo metro un'altra è uno schermo da poggiare sulla scrivania sicuramente a più di mezzo metro e che stai a fissarlo per un periodo di tempo probabilmente più lungo.
supersalam
06-02-2009, 22:59
come no, son pochi ma attenzione, vengono venduti con binocolo in abbinamento :D
(benq e lenovo mi pare ne hanno qualcuno in listino, 22" @ 1920x1200)
Si credo tu abbia ragione. Solo che un 24 pollici alla distanza di 50cm mi farebbe troppo male.
Comunque era solo una curiosità, per adesso mi tengo il mio Hp2207h che fa ancora la sua bella figura.
Ciao,
ho provato a guardare un po' di thread, compreso questo, ma mi sono perso .........
Regalo ringraziamenti infiniti a chi mi vuole riassumere quali siano i monitor da tenere in maggiore considerazione con queste caratteristiche:
Diagonale: 22 pollici max 24
Risoluzione: 1920x1200
Utilizzo principale: desktop, grafica (fotoritocco), qualche film; nessun interesse a usarlo per videogiochi
Costo: miglior rapporto q/p
Estetica: preferibilmente (ma potrei soprassedere) silver
Con queste caratteristiche ho trovato un Eizo 24 pollici che mi pare il massimo ....... ma siamo un po' fuori budget ....... avete da consigliarmi qualcosa anche entro i 500 €
Grazie in anticipo
22" MA 1680x1050, rapporto qualità prezzo buono:
1) Dell 2209wa: pannello IPS / nero o silver
2) HP LP2275w: pannello PVA / nero o silver
Entrambi dovrebbero stare a circa 350€.
Io aspetto il Dell, preso tramite il canale aziende con sconto (credo abbastanza "di default", visto che non ho pregato per averlo) 15% a 358€ spedito.
22" MA 1680x1050, rapporto qualità prezzo buono:
1) Dell 2209wa: pannello IPS / nero o silver
2) HP LP2275w: pannello PVA / nero o silver
Entrambi dovrebbero stare a circa 350€.
Io aspetto il Dell, preso tramite il canale aziende con sconto (credo abbastanza "di default", visto che non ho pregato per averlo) 15% a 358€ spedito.
Ti ringrazio ma ho la necessità di avere risoluzione 1920x1200.
Per cui mi sa che dovrò orientarmi verso un 24 pollici, preferibilmente non TN.
Per ora ho selezionato HP LP2475w (costo 550€) e Eizo s2431w (costo 775€, un po' fuori budget). Avete altre alternative di 24 pollici non TN e di costo intorno ai 500€ ?
Grazie
kimgmate
07-02-2009, 11:31
ciao a tutti,
acquistato samsung 2693hm, che dire:
un figata.
grandezza:enorme (arrivavo da un samsung 913n) ma mi sono abituato in un paio di giorni.
giochi: tutto ok, nesssun effetto scia e nessun effetto ghost nemmeno nelle scene più concitate.. provato con pes 9, gears of war ( spettacolare da commuoversi), need for speed, sacred2, sembra di essere in un film.
internet: si legge tutto perfettamente senza caratteri sbavati
film: ho provato solo un paio di divx, nn male ma penso dipenda dalla qualita' dei divx. penso che con un dvd sarebbe ottimo.
angolo di visione: lo utilizzo solo io o al max una persona quindi anche se fosse solo di 100 gradi mi andrebbe bene lo stesso.
regolazioni:le impostazioni di fabbrica sono abb. buone dovrei solo abbassare un po' la luminosità.
che dire: visto che l'ho preso alla cieca e per qullo che l'ho pagato (340 euri) mi ritengo pienamente soddisfatto.
spero di essere stato utile ,ciao
quale il migliore ?
VW246H vs t240
Fate le vostre considerazioni! ;)
Qualcuno che hai uno dei due monitor e può confrontare la propria opinione con altri?
Grazie :)
Salve, vorrei acquistare un monitor di 22" e lo devo usare per giocare, guardare la tv visto che ho una scheda satellitare nel pc e vedere qualche film in dvd...In pratica vorrei prendere un monitor il + reattivo possibile in modo da cancellare definitivamente le scie e che abbia un ottima cromatura dei colori...Voi quale mi consigliate di comprare? Grazie;)
ragazzi, ma l'HP LP2480zx li vale tutti i suoi 2500 eurozzi? :confused: qui nel forum non se ne parla quasi per niente.. :stordita:
ragazzi, ma l'HP LP2480zx li vale tutti i suoi 2500 eurozzi? :confused: qui nel forum non se ne parla quasi per niente.. :stordita:
secondo te, percentualmente, quanti possono prendere in considerazione un monitor da 2500€ ?
miciopazzo198x
07-02-2009, 16:09
Domanda: ho comprato un monitor (T240HD) e in DVI su windows va tutto bene tranne che quando ci sono schermate nere in ambiente desktop (sfondi di siti, ecc). In questo caso ci sono righine rosse (tipo interferenza, quindi che si muovono) e il monitor prende e perde il segnale!!
Solo su sfondi neri!!!
Ho messo 60hz, 1920x1200, driver del monitor e quelli della ATI (X1800XL) li ho reinstallati dopo aver pulito bene tutto con gli appositi programmi.
In HDMI (Xbox) va tutto benissimo... :help:
Così, di sfuggita, sapreste darmi qualche consiglio? E' la scheda che non ce la fa? Però il problema lo da a tutte le risoluzioni! Anche a 800x600!
thewebsurfer
07-02-2009, 16:16
ragazzi, ma l'HP LP2480zx li vale tutti i suoi 2500 eurozzi? :confused: qui nel forum non se ne parla quasi per niente.. :stordita:
è quello con 10bit per subpx?
sappi che io raggiungo lo stesso il miliardo di colori ma con un monitor da 650€ (la differenza è che lì sono reali i 10bit, mentre a me sono raggiunti con 8bit reali+2 dithering..oltre al fatto che io ho un 27":stordita: )
Salve, vorrei acquistare un monitor di 22" e lo devo usare per giocare, guardare la tv visto che ho una scheda satellitare nel pc e vedere qualche film in dvd...In pratica vorrei prendere un monitor il + reattivo possibile in modo da cancellare definitivamente le scie e che abbia un ottima cromatura dei colori...Voi quale mi consigliate di comprare? Grazie;)
non c'è nessono che cortesemente può rispondermi?;)
skryabin
07-02-2009, 17:14
non c'è nessono che cortesemente può rispondermi?;)
non esiste :D
non c'è nessono che cortesemente può rispondermi?;)
Devi mettere il budget.
secondo te, percentualmente, quanti possono prendere in considerazione un monitor da 2500€ ?
effettivamente non hai tutti i torti... però c'è gente che cambia scehda video ogni 5 mesi.. :stordita: :D
è quello con 10bit per subpx?
sappi che io raggiungo lo stesso il miliardo di colori ma con un monitor da 650€ (la differenza è che lì sono reali i 10bit, mentre a me sono raggiunti con 8bit reali+2 dithering..oltre al fatto che io ho un 27":stordita: )
sì, è quello da "oltre 1 miliardo di colori in modalità nativa" e dice che il nero è come quello dei CRT.
te che monitor hai?
Salve, vorrei acquistare un monitor di 22" e lo devo usare per giocare, guardare la tv visto che ho una scheda satellitare nel pc e vedere qualche film in dvd...In pratica vorrei prendere un monitor il + reattivo possibile in modo da cancellare definitivamente le scie e che abbia un ottima cromatura dei colori...Voi quale mi consigliate di comprare? Grazie;)
Qualcuno può rispondermi cortesemente? il budget è di max 350€....
skryabin
07-02-2009, 20:52
Qualcuno può rispondermi cortesemente? il budget è di max 350€....
giocare (soprattutto online) e ottima "cromatura" come la chiami tu non vanno molto d'accordo
Decidi cosa è prioritario per te...
thewebsurfer
07-02-2009, 21:13
effettivamente non hai tutti i torti... però c'è gente che cambia scehda video ogni 5 mesi.. :stordita: :D
sì, è quello da "oltre 1 miliardo di colori in modalità nativa" e dice che il nero è come quello dei CRT.
te che monitor hai?
dell 2709w..se non fosse per l'alto input lag tipico dei samsung s-pva (che cmq non notano tutti..e alla fine ci si abitua al problema) sarebbe un monitor assolutamente eccezionale..
non che così non ne sia assolutamente soddisfatto eh:D
Sacripante
07-02-2009, 21:30
Buonasera a tutti.
Abbandonato in un momento di bisogno dal mio monitor ho risolto al volo acquistandone uno economico per poter andare avanti con il lavoro.. ora che è passato il momento e ho un attimo di tempo, vorrei guardarmi intorno per prendere un monitor di una certa qualità, approfittando anche del fatto che recentemente mi sono arrivati un po' di arretrati e quindi ho una discreta disponibilità di fondi.
Così ho cominciato a leggere questo forum e varie recensioni per farmi un'idea.
Io lo userei solo collegato al pc, per i seguenti motivi:
-) lavoro con i tipi strumenti per ufficio (elaborazione testi, foglio elettronico..);
-) navigazione sia per motivi diciamo "seri" che per cazzeggio;
-) giochi ma niente di eccessivo (sono un appassionato di Football Manager, mi piacciono i giochi di ruolo e sono in ansiosa attesa di Dragon Age, ho giocato a varie edizioni di Civilization e queste sono praticamente le uniche tipologie di giochi che userei).
Da quel che ho letto non avendo esigenze né di ultrarapidità né di superfedeltà cromatica, qualunque tipologia di monitor che non sia una ciofeca andrebbe bene.
Sarei quindi orientato a prendere qualcosa che sia il più confortevole possibile per la vista per cui vi chiedo (e mi scuso se ci sono già anche le risposte a queste domande, io non le ho viste):
1) I pannelli di migliore qualità rispetto ai tradizionali tn presentano anche vantaggi dal punto di vista dell'affaticamento della vista oppure no?
2) Non avendo mai usato un monitor così grande, tra un 22" e un 24" c'è molta differenza nella visualizzazione, nella facilità di lettura e di lavoro dei documenti? A naso direi che il 24" potrebbe essere troppo grande ma magari invece la lettura è più confortevole, boh..
Prima di tutto ringrazio e mi scuso se sono stato troppo prolisso, e se poi qualcuno oltre alla risposta avesse anche qualche modello da suggerire (diciamo spesa max sui 400 450 euro) tanto meglio..
AceGranger
07-02-2009, 22:31
Buonasera a tutti.
Abbandonato in un momento di bisogno dal mio monitor ho risolto al volo acquistandone uno economico per poter andare avanti con il lavoro.. ora che è passato il momento e ho un attimo di tempo, vorrei guardarmi intorno per prendere un monitor di una certa qualità, approfittando anche del fatto che recentemente mi sono arrivati un po' di arretrati e quindi ho una discreta disponibilità di fondi.
Così ho cominciato a leggere questo forum e varie recensioni per farmi un'idea.
Io lo userei solo collegato al pc, per i seguenti motivi:
-) lavoro con i tipi strumenti per ufficio (elaborazione testi, foglio elettronico..);
-) navigazione sia per motivi diciamo "seri" che per cazzeggio;
-) giochi ma niente di eccessivo (sono un appassionato di Football Manager, mi piacciono i giochi di ruolo e sono in ansiosa attesa di Dragon Age, ho giocato a varie edizioni di Civilization e queste sono praticamente le uniche tipologie di giochi che userei).
Da quel che ho letto non avendo esigenze né di ultrarapidità né di superfedeltà cromatica, qualunque tipologia di monitor che non sia una ciofeca andrebbe bene.
Sarei quindi orientato a prendere qualcosa che sia il più confortevole possibile per la vista per cui vi chiedo (e mi scuso se ci sono già anche le risposte a queste domande, io non le ho viste):
1) I pannelli di migliore qualità rispetto ai tradizionali tn presentano anche vantaggi dal punto di vista dell'affaticamento della vista oppure no?
2) Non avendo mai usato un monitor così grande, tra un 22" e un 24" c'è molta differenza nella visualizzazione, nella facilità di lettura e di lavoro dei documenti? A naso direi che il 24" potrebbe essere troppo grande ma magari invece la lettura è più confortevole, boh..
Prima di tutto ringrazio e mi scuso se sono stato troppo prolisso, e se poi qualcuno oltre alla risposta avesse anche qualche modello da suggerire (diciamo spesa max sui 400 450 euro) tanto meglio..
1) NO
2) NO, anche perchè puoi a) modificare al risoluzione del monitor a tuo piacimento b) puoi settare lo zoom delle pagine internet a tuo piacimento, indipercui usare un 20-24- o 30 come faccio io non fa differenza.
per i tuoi usi e visto il budget, io opterei per un TN 24 pollici; marca e modello... bha bene o male i TN si equivalgono tutti hp,iyama,philips... prendi quello che ti piace piu esteticamente e se ti piace piu glare o opaco.
SergiusITA
08-02-2009, 13:22
Ho intenzione di comprare un nuovo montior 16:10, LCD, 22"
fascia di prezzo 150-180 euro, possibilmente senza fotocamera o casse integrate, Tempo risposta: 5ms
Cosa mi consigliate? Io ho trovato questi due monitor:
Acer X223W
Asus vw221d
secondo voi qual'è il migliore tra questi? mene consigliereste altri?
grazie per la risposta.
Pistolpete
08-02-2009, 17:14
Qualcuno possiede l' ASUS VW266H ? L'ho appena ordinato mi sembrava dalle caratteristiche il miglior LCD 26" per il gaming ad un prezzo accettabile , avete qualche informazione in merito ? Ero indeciso tra questo e il Samsung T260 poi per indisponiblità e per il tempo di risposta ho scelto Asus anche se esteticamente preferivo il primo e poi in verità ho sempre avuto tutti LCD Samsung e mi sono sempre trovato benissimo che dite ho toppato stavolta ?
In alternativa che avreste scelto come LCD sui 24-26" per giocare ?
Molte grazie in anticipo .
Ciao, saresti così gentile da farci sapere come si comporta?
Questo potrebbe essere un ottimo monitor per tanti, visto le caratteristiche e il prezzo....
Facci sapere.
:)
macca4motion
08-02-2009, 17:26
Ciao, saresti così gentile da farci sapere come si comporta?
Questo potrebbe essere un ottimo monitor per tanti, visto le caratteristiche e il prezzo....
Facci sapere.
:)
Anche io sono molto interessato a questo monitor e se potessi darmi delle info precise sulla luminosità e sul tempo di risposta (scie,aloni) te ne sarei veramente grato con tutto il cuore, aspetto solo un tuo commento poi sono pronto ad ordinarlo o meno, il mio utilizzo è 99% giochi sparatutto frenetici online e 1% film!!!
Mappa 1:1?
Grazie!
meglio il samsung SM2494HS oppure il 2333SW ?
Sacripante
08-02-2009, 18:15
1) NO
2) NO, anche perchè puoi a) modificare al risoluzione del monitor a tuo piacimento b) puoi settare lo zoom delle pagine internet a tuo piacimento, indipercui usare un 20-24- o 30 come faccio io non fa differenza.
per i tuoi usi e visto il budget, io opterei per un TN 24 pollici; marca e modello... bha bene o male i TN si equivalgono tutti hp,iyama,philips... prendi quello che ti piace piu esteticamente e se ti piace piu glare o opaco.
Grazie della risposta.. Ora come ora se dovessi basarmi sull'estetica mi piace molto il monitor widescreen Dell SP2309W, ma visto che non ho fretta mi guardo ancora intorno per un po'..
V233H - 23'' Wide 16:9 Full HD (http://www.acer.it/acer/product.do?kcond4e.c2att92=172&LanguageISOCtxParam=it&link=ln32e&CountryISOCtxParam=IT&inu7e.current.c2att92=172&rcond10e.c2att1=11&rcond21e.c2att1=11&kcond5e.c2att92=172&inu3e.current.c2att92=172&acond23=IT&sp=page5e&rcond11e.att21k=1&ctx1g.c2att92=172&kcond7e.c2att101=51798&rcond16e.c2att92=172&ctx2.c2att1=11&rcond22e.att21k=1&ctx1.att21k=1&rcond9e.c2att92=172&CRC=1480297026)
il prezzo di questo 23' fullhd è di soli 150euro :sofico:
che ne pensate?
Caratteristiche Principali
Il cinema a casa tua: formato 16:9 Full High Definition
Il monitor V233H porta il cinema in casa tua, grazie alla visualizzazione di contenuti in "Full High Definition" su uno schermo 23" widescreen.
Contenuti digitali
Il monitor V233HQ è compatibile con i più aggiornati contenuti HD: consoles HD per giochi, formati Blu-ray Disc™, trasmissioni digitali e media online.
Elevata qualità
Il V233HQ è un monitor di alta qualità, certificato TCO 03 e ISO 13406-2 - certificazioni che garantiscono un alto ritorno degli investimenti.
Acer eDisplay e Acer eColor
il monitor V233HQ dispone della funzione eColor management che permette di aggiustare colori e display in base alla tipologia di contenuti che vengono visualizzati.
Configurazioni
* V233Hb
23" Wide, 16:9 FHD, risoluzione 1920x1080, contrasto dinamico 40.000:1, luminosità 300cd/m2, tempo di risposta 5ms, angolo visivo CR 5:1 176° (O/V), angolo visivo CR 10:1 160° (O/V), inclinazione -5°/15°, chassis nero, tecnologia Adaptive Contrast Management, Acer eDisplay Management
Part NumberET.VV3HE.005
Dimensione e tipologia schermo
* 22" wide-screen TFT LCD, 16:9 Full HD, 509.8x286.8 mm
* 16:9 Full HD
* 509.8x286.8 mm
Tipologia pannello
* TN + Film
Risoluzione
* 1920 x 1080
Frequenza orizzontale
* 30KHz - 80KHz
Frequenza verticale
* 55Hz - 75Hz
Contrasto dinamico
* 40'000:1
Angolo visivo O/V - CR 5:1
* 176°/176°
Angolo visivo O / V - CR 10:1
* 160°/160°
Luminosità
* 300 cd/m
Tempo di risposta
* 5ms
Pixel Pitch
* 0.265 mm
Colori
* 16.7 million
Color Saturation
* 72% NTSC
Bit
* Six + HiFRC (high frame rate control)
Acer® CrystalBrite Technology
* No
Interfacce I/O
* VGA
* DVI with HDCP (optional)
* Internal power supply
Consumo
* On: 31.7W
* Off: 0.72W
* Standby: 0.76W
Casse integrate
* No speakers
Regolazioni
* Tilt: -5°~15°
* Swivel: No
* Pivot: No
* Height adjustment: No
* Detachable foot stand: Yes
Kensington® Lock
* Supported
Supporto a muro VESA
* Supported
Dimensioni e peso
* 544.5x390.8x221.8 mm
* 7.10 Kg
Certificazioni
* Energy Star®
* TCO’03
Colore chassis
* Black
Garanzia
* 3 anni carry-in
ciò che mi sorprende è il consumo di soli 31watt :sofico:
giocare (soprattutto online) e ottima "cromatura" come la chiami tu non vanno molto d'accordo
Decidi cosa è prioritario per te...
Non intendo giocare online ma normalmente al pc, io voglio il monitor a 22" con il miglior compromesso reattività-cromatura...quale mi consigliate? Grazie
skryabin
08-02-2009, 19:40
Non intendo giocare online ma normalmente al pc, io voglio il monitor a 22" con il miglior compromesso reattività-cromatura...quale mi consigliate? Grazie
se non giochi online vai di monitor con pannello non tn, gli economici tn fanno dell'assenza di input lag il loro punto forte, ma te che non giochi online non te ne può fregà de meno.
Con un budget di 350-400 euro secondo me riesci a portartene a casa uno da 22" (mi viene in mente un hp LP2275w con pannello S-PVA)
Salve, ho letto l'ultima ventina di pagine ma nn ho torvato nulla di preciso... Qualcuno sa dirmi qual'è il miglio monitor lcd 22" per giocare?? Grazie..
majorebola
08-02-2009, 23:22
Ciao ragazzi...
Io sono orgoglioso possessore di un Hanss-g 21,6" decisamente "non-bello"... ma che pagato un anno e mezzo fa 180€ (quando i 22" costavano MINIMO 250)... mi fece risparmiare un bel po'...
Ora avevo una mezza idea di passare al full-hd...
E quello che mi attira di più è il Samsung SyncMaster 2443NW...
Siete tutti molto ben ferrati, sapreste darmi un consiglio... Vale 250E?
TolarianRector
09-02-2009, 07:14
Ciao a tutti, io avrei intenzione di comprare un monitor 24"...mi sarei orientato su un iiyama...voi cosa mi consigliate?
Vorrei stare con una spesa massima di circa 300 (250 - 350) euro.
Grazie
Qualcuno che hai uno dei due monitor e può confrontare la propria opinione con altri?
Grazie :)
Consigli??
quale il migliore ?
VW246H vs t240
Fate le vostre considerazioni! ;)
Scusate.....
Consigli ??
Scusate.....
Consigli ??
Usi prevalenti?
Gerald Tarrant
09-02-2009, 12:38
Anche io sono molto interessato a questo monitor e se potessi darmi delle info precise sulla luminosità e sul tempo di risposta (scie,aloni) te ne sarei veramente grato con tutto il cuore, aspetto solo un tuo commento poi sono pronto ad ordinarlo o meno, il mio utilizzo è 99% giochi sparatutto frenetici online e 1% film!!!
Mappa 1:1?
Grazie!
Allora il monitor mi e' arrivato sabato purtroppo non ho avuto la possibilitá di provarlo per il momento vi posso solo dare una valutazione estetica del protti la qualità costruttiva sembra discreta , io sono abituato a prodotti Samsunga livello di qualità costruttiva siamo allineati , per la valutazione in games dovrete attendere il fine settimana quando mi arrivera anche il Computer con cui usarlo , ciao ci si sente .
Gerald Tarrant
Usi prevalenti?
Videogames e DVD!
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi un consiglio riguardo ad un upgrade che sono intenzionato a fare. Al momento possiedo un SyncMaster 930BF della Samsung a 19''.
Questo monitor è 4:3 risoluzione nativa 1280x1024. Il monitor lo uso sia per il computer (giochi, dvd, ma anche grafica e programmazione) mediante la porta DVI, sia per la XBOX 360 (mediante la porta VGA).
La comodità di premere un solo tasto sul monitor per "switchare" da PC (dvi) a 360 (vga) è irrununciabile anche perchè per l'appunto mi servo di un monitor unico per due dispositivi.
Ora vorrei passare ad un pannello più grande, 16:9 o 16:10 (in ogni caso widescreen) e pensavo ad un 22, 24 o 25''. Sono molto indeciso sui modelli, non sono molto esperto nel settore (so per esempio che è bene che abbia una frequenza di risposta inferiore ai 4ms per i videogiochi), e inoltre mi chiedevo come fare per avere la certezza che nel caso di riproduzione di DVD non Widescreen lo spazio di visualizzazione del nuovo monitor non sia inferiore a quello attuale.
Mi spiego meglio: ora come ora se vedo un film in DVD che non è widescreen, l'immagine prende il 100% del monitor (19''). Se invece vedo lo stesso DVD non widescreen su un monitor 16:10 o 16:9 (non volendo stretchare l'immagine) mi ritroverei delle bande nere ai lati. Volevo però assicurarmi che la porzione di immagine sia comunque più grande di quella attuale oppure per i film non widescreen il nuovo monitor comporterebbe un downgrade!
Non so se mi sono ben spiegato...
Comunque riguardo alla cifra da spendere direi che posso arrivarei ai 300/350€.
Avete qualche modello da consigliarmi? La porta HDMI potrei eventualmente adoperarla per la 360, se il pannello ha anche due casse stereo (alcuni hanno persino una sorta di dolby digital) immagino che (perdonate l'ignoranza) vengano adoperate per l'audio proveniente dall'HDMI il che mi semplificherebbe le connessioni per la 360 (che ora si appoggia alla scheda audio del mio pc), altre caratteristiche aggiuntive non mi vengono in mente.
Vi ringrazio per l'aiuto e scusate per le troppe domande... :)
skryabin
09-02-2009, 15:50
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi un consiglio riguardo ad un upgrade che sono intenzionato a fare. Al momento possiedo un SyncMaster 930BF della Samsung a 19''.
Questo monitor è 4:3 risoluzione nativa 1280x1024. Il monitor lo uso sia per il computer (giochi, dvd, ma anche grafica e programmazione) mediante la porta DVI, sia per la XBOX 360 (mediante la porta VGA).
La comodità di premere un solo tasto sul monitor per "switchare" da PC (dvi) a 360 (vga) è irrununciabile anche perchè per l'appunto mi servo di un monitor unico per due dispositivi.
Ora vorrei passare ad un pannello più grande, 16:9 o 16:10 (in ogni caso widescreen) e pensavo ad un 22, 24 o 25''. Sono molto indeciso sui modelli, non sono molto esperto nel settore (so per esempio che è bene che abbia una frequenza di risposta inferiore ai 4ms per i videogiochi), e inoltre mi chiedevo come fare per avere la certezza che nel caso di riproduzione di DVD non Widescreen lo spazio di visualizzazione del nuovo monitor non sia inferiore a quello attuale.
Mi spiego meglio: ora come ora se vedo un film in DVD che non è widescreen, l'immagine prende il 100% del monitor (19''). Se invece vedo lo stesso DVD non widescreen su un monitor 16:10 o 16:9 (non volendo stretchare l'immagine) mi ritroverei delle bande nere ai lati. Volevo però assicurarmi che la porzione di immagine sia comunque più grande di quella attuale oppure per i film non widescreen il nuovo monitor comporterebbe un downgrade!
Non so se mi sono ben spiegato...
Comunque riguardo alla cifra da spendere direi che posso arrivarei ai 300/350€.
Avete qualche modello da consigliarmi? La porta HDMI potrei eventualmente adoperarla per la 360, se il pannello ha anche due casse stereo (alcuni hanno persino una sorta di dolby digital) immagino che (perdonate l'ignoranza) vengano adoperate per l'audio proveniente dall'HDMI il che mi semplificherebbe le connessioni per la 360 (che ora si appoggia alla scheda audio del mio pc), altre caratteristiche aggiuntive non mi vengono in mente.
Vi ringrazio per l'aiuto e scusate per le troppe domande... :)
armati di calcolatrice e fatti due conti :D
è un discorso di matematica
calcolatrice alla mano con un rapido calcolo un 4:3 con diagonale di 19" dovrebbe avere un'area visibile di circa 38.6/28.96cm...bisogna fare lo stesso calcolo per un 16:10 e vedere quale diagonale ti permette un'altezza superiore a 28.96 (verifichi con un righello se i calcoli sono più o meno giusti? magari il tuo monitor non sono 19" precisi precisi, spesso succede come ad esempio i 22" wide spesso sono 21.5...)
magari il conto viene pure influenzato se il pixel pitch è differente tra orizzontale e verticale (di quanto poi non lo so)...ma a parte vedere se ci sta scritto qualcosa nei dati tecnici l'unico metodo a parte farsi il conto in questo modo potrebbe essere quello di armarsi di righello ^^
Hai ragione ^^
Quindi mi serve un monitor 16:10 che abbia un'altezza superiore ai 30 cm circa (era piuttosto semplice, come ho fatto a non pensarci T_T). Con le altre caratteristiche summenzionate e per uso vario (videogiochi, dvd e blue ray, programmazione e grafica) cosa mi potreste consigliare stando entro i 300/350€ (ma anche meno se viene un buon monitor intorno ai 22/24")?
Mi affido al vostro consiglio e grazie mille ^^
macca4motion
09-02-2009, 16:18
Allora il monitor mi e' arrivato sabato purtroppo non ho avuto la possibilitá di provarlo per il momento vi posso solo dare una valutazione estetica del protti la qualità costruttiva sembra discreta , io sono abituato a prodotti Samsunga livello di qualità costruttiva siamo allineati , per la valutazione in games dovrete attendere il fine settimana quando mi arrivera anche il Computer con cui usarlo , ciao ci si sente .
Gerald Tarrant
Va bene, aspetto con ansia una tua opinione!
Grazie!
skryabin
09-02-2009, 16:18
Hai ragione ^^
Quindi mi serve un monitor 16:10 che abbia un'altezza superiore ai 30 cm circa (era piuttosto semplice, come ho fatto a non pensarci T_T). Con le altre caratteristiche summenzionate e per uso vario (videogiochi, dvd e blue ray, programmazione e grafica) cosa mi potreste consigliare stando entro i 300/350€ (ma anche meno se viene un buon monitor intorno ai 22/24")?
Mi affido al vostro consiglio e grazie mille ^^
allora, ti scrivo pure la formula per calcolarti l'altezza, me la son ricavata adesso:
y= sqrt( diagonale(in>cm)^2 / (1+ AR^2) )
AR= aspect ratio (1.33333 per i 4:3, 1.6 per i 16:10 ovviamente)
il che vuol dire che per un 20" 16:10 siamo a circa 27 cm di altezza
per un 21.5" siamo intorno ai 28.9cm
per 22" effettivi 29cm e mezzo
per 24" effettivi 32.3cm
sono calcoli molto approssimativi ma secondo me rendono l'idea per orientarti meglio...un 22" dovrebbe garantirti la stessa dimensione di quella che attualmente ottieni col 19"
SergiusITA
09-02-2009, 16:19
Ho intenzione di comprare un nuovo montior 16:10, LCD, 22"
fascia di prezzo 150-180 euro, possibilmente senza fotocamera o casse integrate, Tempo risposta: 5ms
Cosa mi consigliate? Io ho trovato questi due monitor:
Acer X223W
Asus vw221d
secondo voi qual'è il migliore tra questi? mene consigliereste altri?
grazie per la risposta.
qualcuno mi puo' gentilmente rispondere?
grazie
Raga....non per cercare il pelo nell'uovo, ma un 19" (o un 17") non è un 4:3, ma un 5:4. Giusto per precisare.
skryabin
09-02-2009, 16:35
Raga....non per cercare il pelo nell'uovo, ma un 19" (o un 17") non è un 4:3, ma un 5:4. Giusto per precisare.
io mi fidavo, grazie, non ci pensavo al discorso del 5:4 xD
allora nella formula non va messo 1.3333, ma 1.25 ^^
il che vuol dire che il 19" pollici del nostro amico ha un'altezza di 30.15cm circa, quindi un 22" effettivo sarebbe addirittura un lieve downgrade in altezza secondo quei calcoli approssimativi fatti prima
dovrebbe essere lui a confermare se la formula va, con un righello o un metro ;)
allora, ti scrivo pure la formula per calcolarti l'altezza, me la son ricavata adesso:
y= sqrt( diagonale(in>cm)^2 / (1+ AR^2) )
AR= aspect ratio (1.33333 per i 4:3, 1.6 per i 16:10 ovviamente)
il che vuol dire che per un 20" 16:10 siamo a circa 27 cm di altezza
per un 21.5" siamo intorno ai 28.9cm
per 22" effettivi 29cm e mezzo
per 24" effettivi 32.3cm
sono calcoli molto approssimativi ma secondo me rendono l'idea per orientarti meglio...un 22" dovrebbe garantirti la stessa dimensione di quella che attualmente ottieni col 19"
Grazie mille! Quindi diciamo che mi oriento verso un 24". Consigli sui monitor 24'' che abbiamo ingresso DVI, VGA e HDMI interscambiabili al volo con un pulsante (penso sia caratteristica comune, ma non si sa mai), che abbiano magari un sistema audio integrato di discreta qualità (2.1 magari?) per poter gestire l'audio della 360 separatamente dal pc?
L'ASUS VW246H sembrerebbe fare al caso mio, che ne dite? Altri consigli?
P.S. Sì effettivamente ho sbagliato io a dire 4:3! L'altezza è in effetti intorno ai 30cm, bene o male :)
Grazie mille !
Grazie mille! Quindi diciamo che mi oriento verso un 24". Consigli sui monitor 24'' che abbiamo ingresso DVI, VGA e HDMI interscambiabili al volo con un pulsante (penso sia caratteristica comune, ma non si sa mai), che abbiano magari un sistema audio integrato di discreta qualità (2.1 magari?) per poter gestire l'audio della 360 separatamente dal pc?
L'ASUS VW246H sembrerebbe fare al caso mio, che ne dite? Altri consigli?
Grazie mille !
Che ne dite dell'HP 2448 o dell'LG W2452V?
Salve a tutti. Mi interesserebbe un 24 o 26 pollici 1920*1200. Usi prevalenti : giochi, dvd e video in generale. Sarei indirizzato verso un samsung visto che al momento ho un ottimo 226bw e sono molto soddisfatto, specialmente impostando il contrasto dinamico, e cambiando non vorrei trovarmi peggio. Consigliatemi al meglio :sofico: :D
macca4motion
09-02-2009, 18:26
Salve a tutti. Mi interesserebbe un 24 o 26 pollici 1920*1200. Usi prevalenti : giochi, dvd e video in generale. Sarei indirizzato verso un samsung visto che al momento ho un ottimo 226bw e sono molto soddisfatto, specialmente impostando il contrasto dinamico, e cambiando non vorrei trovarmi peggio. Consigliatemi al meglio :sofico: :D
Guarda io sto aspettando notizie di un asus 26 che sulla carta è niente male, appena l'utente lo prova ci farà sapere! ;)
Che ne dite dell'HP 2448 o dell'LG W2452V?
L'hp 2448 è un po' costosetto, mentre LG sembra ok come costo ed è 16:10 (invece che 16:9 dell'asus). Il "problema" è che ha 5ms di aggiornamento al contrario dei 2ms dell'Asus. Considerando che io ci giocherò comunque molto, potrebbe essere lievemente peggio?
È anche vero che essendo 16:10 ha più "screen space" (57cm x 48cm stando a Essedì, invece di 56cm per 41cm dell'asus). Ben 7 cm in meno in altezza che si sentono molto nei film non widescreen e nei giochi non compatibili con questo formato...
Che mi consigliate?
io vorrei acquistare un monitor da 26" che mi consenta di giocare, guardare divx, e farne uso normale internet, scrittura ecc..
il mio attuale monitor é uno yashi 19" 5:4 1280x1024 @75hz
a suo tempo era tra i monitor buoni :D
vorrei un pannello tn da collegare in dvi e avrei visto questi modelli:
-Iiyama ProLite E2607WS-1 (é al livello del suo predecessore da 24?)
-Asus VW266H
-ViewSonic VA2626WM
visto il costo inferiore avevo preso in considerazione il nuovo iiyama da 24 in 16/9 ma visti i giudizi dei possessori lascio stare..semmai il VW246H di asus..
Accetto qualsiasi consiglio ed illuminazione. Grazie :D
CaFFeiNe
10-02-2009, 12:05
raga sono indeciso tra questi monitor.... un aiutino?
http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=2625&l1=10&l2=151&l3=825&l4=0
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS24CMKKFV/EN
LG W2452T-PF
Schermo Lunghezza diagonale 24" - widescreen
Caratteristiche Gestione colore sRGB, tecnologia f-ENGINE, HDCP
Immagine Rapporto altezza/larghezza 16:10
Luminosità immagine 400 cd/m2
Rapporto di contrasto immagine 10000:1
Angolo di campo orizz. max immagine 160
Angolo di campo vert. max immagine 160
Ingresso video Segnale video analogico RGB
Standard video digitale Digital Visual Interface (DVI)
Miscellanea Cavi inclusi 1 x cavo VGA
Alimentazione Potenza assorbita in esercizio 80 Watt
Standard ambientali Certificazione EPEAT EPEAT Bronze
Certificazione EPA Energy Star Sì
io lo preferirei 16:10 quindi sarei orientato o sul samsung o sull'lg, solo che non trovo recensioni complete di questi due....
e non avendo mai provato uno dei due marchi, chiedo quindi secondo voi come sono (se l'asus è meglio, lo prendo anche se 16:9)
L'hp 2448 è un po' costosetto, mentre LG sembra ok come costo ed è 16:10 (invece che 16:9 dell'asus). Il "problema" è che ha 5ms di aggiornamento al contrario dei 2ms dell'Asus. Considerando che io ci giocherò comunque molto, potrebbe essere lievemente peggio?
Che mi consigliate?
perchè non vai a dare un'occhiata al 3d ufficiale del LG 2452V?? lo trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1836154) magari ti sanno dare qualche info in più
ciao
boba
Cecc@_87
10-02-2009, 22:47
Ciao a tutti
Io sto per passare dal mio attuale 17" a un 22" ma sono indeciso tra 6 modelli differenti di monitor lcd e vorrei avere un vostro parere e magari anche aiuto su quale modello sia meglio comprare per vari motivi
I modelli sono i seguenti:
1. Acer H223HQ - 22" Wide 16:9 Full HD
2. Acer P224W - 22'' Wide
3. Samsung LCD 22" T220
4. Samsung lcd 22" T220p
5. LCD 22" LG W2261V 2MS FullHD 16:9 HDMI
6. VIEWSONIC Monitor 22" wide VX2262WM
macca4motion
10-02-2009, 23:12
Ciao a tutti
Io sto per passare dal mio attuale 17" a un 22" ma sono indeciso tra 6 modelli differenti di monitor lcd e vorrei avere un vostro parere e magari anche aiuto su quale modello sia meglio comprare per vari motivi
I modelli sono i seguenti:
1. Acer H223HQ - 22" Wide 16:9 Full HD
2. Acer P224W - 22'' Wide
3. Samsung LCD 22" T220
4. Samsung lcd 22" T220p
5. LCD 22" LG W2261V 2MS FullHD 16:9 HDMI
6. VIEWSONIC Monitor 22" wide VX2262WM
Un amico sta per comprare il T220HD. Ha un parco connessioni di tutto rispetto e il tuner incorporato, prova a dargli un'occhiata, si trova intorno ai 210€ sul web e mi sembra veramente valido... ;)
CaFFeiNe
11-02-2009, 00:03
p.s. i miei usi sono prettamente:
in ordine:
1)programmazione,navigazione(multitasking)
2)film qualita' varie, soprattutto serie animate e serie, spesso in compagnia (quindi magari buon angolo di visione)
3)giochi
4 saltuaria grafica,, ma mi basta una buona calibrazione, non necessito di mva
riservato
il primo post dovrebbe essere cambiato,almeno a mio avviso con dei consigli generici ecc
Consigli generici? Non scherziamo...non si riserva un post per consigli generici. Sarà di più, molto di più. Però diamo tempo al tempo. Sarà un caso ma io lavoro anche.
io vorrei acquistare un monitor da 26" che mi consenta di giocare, guardare divx, e farne uso normale internet, scrittura ecc..
il mio attuale monitor é uno yashi 19" 5:4 1280x1024 @75hz
a suo tempo era tra i monitor buoni :D
vorrei un pannello tn da collegare in dvi e avrei visto questi modelli:
-Iiyama ProLite E2607WS-1 (é al livello del suo predecessore da 24?)
-Asus VW266H
-ViewSonic VA2626WM
visto il costo inferiore avevo preso in considerazione il nuovo iiyama da 24 in 16/9 ma visti i giudizi dei possessori lascio stare..semmai il VW246H di asus..
Accetto qualsiasi consiglio ed illuminazione. Grazie :D
:help: :help:
fino a un mese fa avrei preso iiyama ad occhi chiusi, ma visti i nuovi monitor la qualità mi pare in calo, e invece leggo bene dell'asus, ma il 24"..a me interessa il 26"..asus vs iiyama :D
trumpext
11-02-2009, 12:15
Scusate se ripeterò, ma 320 pagine di post sono un po' difficiline da far passare:
volevo sapere qual'è il miglior 22" sul mercato, dato che posso acquistarlo coi soldi della ditta e non ci sono grossi problemi di prezzo! (serve per editing testo, navigazione e un po' di fotoritocco)
Oppure qual'è il migliore sotto i 400 euro...proprio x non esagerare!
E altra cosa (già pluridiscussa immagino)...ma 1920x1200 per un 22'' non fanno venir fuori tutto un po' troppo piccolo?
skryabin
11-02-2009, 12:20
Scusate se ripeterò, ma 320 pagine di post sono un po' difficiline da far passare:
volevo sapere qual'è il miglior 22" sul mercato, dato che posso acquistarlo coi soldi della ditta e non ci sono grossi problemi di prezzo! (serve per editing testo, navigazione e un po' di fotoritocco)
Oppure qual'è il migliore sotto i 400 euro...proprio x non esagerare!
E altra cosa (già pluridiscussa immagino)...ma 1920x1200 per un 22'' non fanno venir fuori tutto un po' troppo piccolo?
per leggere si, anche se più definito si legge un pò troppo piccolino (a meno che non stai a 10 cm dallo schermo xD o vuoi perdere qualche diottria), meglio 1680x1050 per un 22"
per un 24" 1920x1200 vanno bene.
trumpext
11-02-2009, 12:26
Grazie!
Era quel che temevo...
Niente dispute all'ultimo sangue su qual'è "il migliore"? :p
skryabin
11-02-2009, 12:28
Grazie!
Era quel che temevo...
Niente dispute all'ultimo sangue su qual'è "il migliore"? :p
non lo so, questo ti piace? http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-hp-lp2275w.html
trumpext
11-02-2009, 12:41
...sembra molto buono, grazie! Anche se sono un affezionato samsung...spero di non doverne sentire la mancanza!
Sento parlare spesso di monitor per giocare o che abbiano una fedeltà cromatica importante.
A me queste cose interessano relativamente.
Avrei bisogno di un monitor sopratutto per navigare e leggere e per guardare divx.
Mentre per la prime due caratteristiche presumo cheun 22" valga l'altro. per l'ultima so che alcuni hanno dei problemi.
Chi mi saprebbe consigliare qualcosa sotto i 160 euro?
avevo addocchiato l'asus vw225d di cui non trovo info.
se no ci sarebbe il t220 ma il prezzo è più alto.
lycenhol
11-02-2009, 14:40
Vorrei prendere un 24" per sostituire il mio vecchissimo TV in camera e nel contempo il monitor.
Il mio problema è che devo attaccarci la PS3 e il Pc.
Per la PS3 temo che sia troppo piccolo un 24" e che se preso a 1200 pixel verticali, stretchi l'immagine, cosa che proprio non sopporto.
Per il Pc sarei poi obbligato a giocarci a 1920? Temo che nel caso non ce la farebbe...
Sarei orientato verso un Samsung T240HD, non perché mi interessi la funzione TV, ma perché mi serve anche la scart. Sapete se attaccando la PS3 fa le bande nere (cosa che apprezzerei) o se stretcha l'immagine (argh)?
Grazie di consigli e info eventuali.
devilheart
11-02-2009, 14:55
salve a tutti
potete consigliarmi un monitor 26" particolarmente adatto al fotoritocco?
grazie
skryabin
11-02-2009, 14:56
salve a tutti
potete consigliarmi un monitor 26" particolarmente adatto al fotoritocco?
grazie
la banca te lo apre un mutuo per comprarlo? :D
Vorrei prendere un 24" per sostituire il mio vecchissimo TV in camera e nel contempo il monitor.
Il mio problema è che devo attaccarci la PS3 e il Pc.
Per la PS3 temo che sia troppo piccolo un 24" e che se preso a 1200 pixel verticali, stretchi l'immagine, cosa che proprio non sopporto.
Per il Pc sarei poi obbligato a giocarci a 1920? Temo che nel caso non ce la farebbe...
Sarei orientato verso un Samsung T240HD, non perché mi interessi la funzione TV, ma perché mi serve anche la scart. Sapete se attaccando la PS3 fa le bande nere (cosa che apprezzerei) o se stretcha l'immagine (argh)?
Grazie di consigli e info eventuali.
si mette le bande nere utilizzando in hdmi.....se puoi io punterei sul modello da 25.5":sofico: T260HD
devilheart
11-02-2009, 15:10
la banca te lo apre un mutuo per comprarlo? :Dnon è per me. serve ad uno che conosco e da quello che ho capito non ha troppi problemi di soldi. basta che non mi sparate un eizo da 2000€ :D
io gli ho detto che basta un 24" (hp LP2475w)
Lucchericcio
11-02-2009, 15:23
EDIT
skryabin
11-02-2009, 15:33
non è per me. serve ad uno che conosco e da quello che ho capito non ha troppi problemi di soldi. basta che non mi sparate un eizo da 2000€ :D
io gli ho detto che basta un 24" (hp LP2475w)
esiste anche l'mva della nec, da 24", recensito recentemente da prad, piuttosto buono ma caruccio (all'estero pero' lo si trova già a circa 600euro), non ai livelli degli eizo però ma forse un pelino meglio dell'hp...
senza dimenticare i dell a cui dare un'occhiata (il tutto sempre che l'input lag non sia un problema, ovvero non ci gioca online, altrimenti tocca comprare due monitor visto che fotoritocco e gioco online non vano molto d'accordo)
raziel88
11-02-2009, 15:42
Ciao a tutti, ho intenzione di acquistare un nuovo monitor da 24", lo userei soprattutto per giocare e navigare su pc (no console), per questo vorrei un modello 16:10 e non 16:9. Io mi sarei orientato sul samsung t240. Considerando ke il mio budget è di circa 350 euro, a quel prezzo posso trovare di meglio o va bene il samsung? Che mi consigliate?
Grazie.
Sento parlare spesso di monitor per giocare o che abbiano una fedeltà cromatica importante.
A me queste cose interessano relativamente.
Avrei bisogno di un monitor sopratutto per navigare e leggere e per guardare divx.
Mentre per la prime due caratteristiche presumo cheun 22" valga l'altro. per l'ultima so che alcuni hanno dei problemi.
Chi mi saprebbe consigliare qualcosa sotto i 160 euro?
avevo addocchiato l'asus vw225d di cui non trovo info.
se no ci sarebbe il t220 ma il prezzo è più alto.
praticamente stessa domanda.
ATIrulez
11-02-2009, 16:22
come vi sembra un BENQ E2200HDA ?? sarei fuori cpu limited a 1920x1080??
devilheart
11-02-2009, 17:05
esiste anche l'mva della nec, da 24", recensito recentemente da prad, piuttosto buono ma caruccio (all'estero pero' lo si trova già a circa 600euro), non ai livelli degli eizo però ma forse un pelino meglio dell'hp...
senza dimenticare i dell a cui dare un'occhiata (il tutto sempre che l'input lag non sia un problema, ovvero non ci gioca online, altrimenti tocca comprare due monitor visto che fotoritocco e gioco online non vano molto d'accordo)
hai i nomi dei modelli a portata di mano?
comunque mi ha chiesto di qualche 26" giusto per vedere come sono i prezzi
lycenhol
11-02-2009, 17:11
Altro giro, altra domanda (dovevo farla prima ma mi era andata via di mente):
se sul 24" 1920x1200 gioco a risoluzioni inferiori, perché l'hardware non ce la fa, fa particolamente schifo? :D
skryabin
11-02-2009, 17:59
hai i nomi dei modelli a portata di mano?
comunque mi ha chiesto di qualche 26" giusto per vedere come sono i prezzi
tipo questo?
http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-dell-2709w.html
non sono prezzi spropositati per monitor con colori adatti al fotoritocco (senza spendere cifre folli per gli eizo)
mi pare che stia sugli 800 non scontato, ma alla dell fanno promozioni periodiche: credo ci sia gente che l'ha preso per meno di 700 euro.
AceGranger
11-02-2009, 18:43
Altro giro, altra domanda (dovevo farla prima ma mi era andata via di mente):
se sul 24" 1920x1200 gioco a risoluzioni inferiori, perché l'hardware non ce la fa, fa particolamente schifo? :D
dipende da come scala il monitor. In ambiente desktop è piu evidente, nei giochi pratiamente con la maggior parte dei monitor non te ne accorgi
AceGranger
11-02-2009, 18:47
Vorrei prendere un 24" per sostituire il mio vecchissimo TV in camera e nel contempo il monitor.
Il mio problema è che devo attaccarci la PS3 e il Pc.
Per la PS3 temo che sia troppo piccolo un 24" e che se preso a 1200 pixel verticali, stretchi l'immagine, cosa che proprio non sopporto.
Per il Pc sarei poi obbligato a giocarci a 1920? Temo che nel caso non ce la farebbe...
Sarei orientato verso un Samsung T240HD, non perché mi interessi la funzione TV, ma perché mi serve anche la scart. Sapete se attaccando la PS3 fa le bande nere (cosa che apprezzerei) o se stretcha l'immagine (argh)?
Grazie di consigli e info eventuali.
Ci sono monitor che mappano 1:1 quindi il broblema non si pone
Lucchericcio
11-02-2009, 19:42
Ci sono monitor che mappano 1:1 quindi il broblema non si pone
In poche parole cosa vuol dire che mappano 1:1? :confused:
macca4motion
11-02-2009, 19:54
In poche parole cosa vuol dire che mappano 1:1? :confused:
Vuol dire che se è un 16:10, 1920x1200, se tu gli mandi un segnale 16:9 1920x1080 lui lo visualizzerà a 1080 con le bande nere sopra e sotto
Lucchericcio
11-02-2009, 19:57
Vuol dire che se è un 16:10, 1920x1200, se tu gli mandi un segnale 16:9 1920x1080 lui lo visualizzerà a 1080 con le bande nere sopra e sotto
Mmm... ma volendo si può stratchare a 1200?
Mmm... ma volendo si può stratchare a 1200?Si puó fare, basta comandarlo via driver della vga.
Anche se a me personalmente fa un po' schifo allargare un' immagine su un LCD.
ragazzi, mi date una mano: ma era l'HP che aveva fatto uscire un modello 24" che è rimasto pochissimo sul mercato e poi subito ritirato qui in Italia? oppure era LG? :confused: sto cercando di ricordare il modello, ma non ci riesco, neanche facendo una ricerca.. :stordita:
skryabin
11-02-2009, 21:02
ragazzi, mi date una mano: ma era l'HP che aveva fatto uscire un modello 24" che è rimasto pochissimo sul mercato e poi subito ritirato qui in Italia? oppure era LG? :confused: sto cercando di ricordare il modello, ma non ci riesco, neanche facendo una ricerca.. :stordita:
forse l'lg da 26" con pannello ips che non si trova più?
ricordi il nome?
l'unica cosa che mi ricordo era che sì, il pannello doveva essere modello IPS e era abbastanza recente, uscito tipo gli ultimi mesi del 2008 se non sbaglio..
skryabin
11-02-2009, 23:34
ricordi il nome?
l'unica cosa che mi ricordo era che sì, il pannello doveva essere modello IPS e era abbastanza recente, uscito tipo gli ultimi mesi del 2008 se non sbaglio..
credo fosse questo http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-lg-w2600hp.html
Lucchericcio
12-02-2009, 09:58
Ciao a tutti... è arrivato per me il momento di acquisire un 24 pollici full-hd...
Tempo fa (ottobre) mi venne consigliato un HP LP2475W (lo devo usare per tutto, creative suite, giochi, film e farci il caffè!)...
Ora... il prezzo vedo che nn cala... lo trovo minimo sui 540 euro...
Ma se prendessi un ottimo TN da 280 farebbe così schifo?
Teniamo cmq conto che io fin'ora ho lavorato sempre su un Samsung 710N e un portatile da 13,3 pollici...
Grazie! :D
Ciao a tutti... è arrivato per me il momento di acquisire un 24 pollici full-hd...
Tempo fa (ottobre) mi venne consigliato un HP LP2475W (lo devo usare per tutto, creative suite, giochi, film e farci il caffè!)...
Ma se prendessi un ottimo TN da 280 farebbe così schifo?
Quale ?
Lucchericcio
12-02-2009, 11:28
Quale ?
Boh nn saprei... sarebbe il consiglio che chiedevo! :D
Il prezzo era relativo al Samsung T240 cmq...
Boh nn saprei... sarebbe il consiglio che chiedevo! :D
Il prezzo era relativo al Samsung T240 cmq...
Ahah, è la stessa domanda che vorrei fare io.
Mi serve un 24 pollici 16/10 per uso office/grafica amatoriale. Gli IPS partono dai 500€ (qualcosa meno per il philips in vendita a breve). Di TN non mi dispiaceva il Samsung t240 ma non posso attaccarlo alla mia staffa a muro.
Quale il 24 pollici TN 16/10 che se la cava meglio (nel senso di meno peggio) per uso office/fotoritocco ?
Lucchericcio
12-02-2009, 11:42
Ahah, è la stessa domanda che vorrei fare io.
Mi serve un 24 pollici 16/10 per uso office/grafica amatoriale. Gli IPS partono dai 500€ (qualcosa meno per il philips in vendita a breve). Di TN non mi dispiaceva il Samsung t240 ma non posso attaccarlo alla mia staffa a muro.
Quale il 24 pollici TN 16/10 che se la cava meglio (nel senso di meno peggio) per uso office/fotoritocco ?
Unica differenza è che per me la grafica nn è amatoriale ma semi-professionale... sono cmq ancora all'inizio della carriera! :D
A quale Philips ti riferisci?
Unica differenza è che per me la grafica nn è amatoriale ma semi-professionale... sono cmq ancora all'inizio della carriera! :D
A quale Philips ti riferisci?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1872107
Dovrebbe avere lo stesso pannello ips dell'HP e costare intorno ai 420/450. Molti e-shop lo hanno a catalogo ma non ancora disponibile.
Attualmente come rapporto q/p è la mia prima scelta potenziale, ma non mi dispiacerebbe affatto trovare un tn decente che costi poco più della metà.
Se ne devi fare un utlizzo anche professionale penso che il TN sia da escludere in quanto è impossibile avere una colorometria anche solo un minimo accurata in ambito grafica/fotoritocco.
AceGranger
12-02-2009, 12:12
Unica differenza è che per me la grafica nn è amatoriale ma semi-professionale... sono cmq ancora all'inizio della carriera! :D
A quale Philips ti riferisci?
Sostanzialmente per grafica NON esistono ottimi TN ( poi c'è chi si accontenta, ma TN e grafica sono 2 parole che non vanno bene insieme ). Bene o male sono tutti uguali, ovvero fanno tutti schifo, alcuni hanno giusto un gamut leggermente piu alto di altri, ma l'angolo di visuale rimane scandaloso e la resa cromatica rimane cmq molto ma molto inferiore ad un IPS.
Te lo dico da possessore di 2 monitor TN HP w2408hn ( che gia hanno un gamut piu altro rispetto al parco TN normale ) e del' HP LP3065 IPS.... cioè non c'è proprio paragone. Se devi usarlo per grafica semi-professionale non guardarli nemmeno i TN.
Lucchericcio
12-02-2009, 12:18
Sostanzialmente per grafica NON esistono ottimi TN ( poi c'è chi si accontenta, ma TN e grafica sono 2 parole che non vanno bene insieme ). Bene o male sono tutti uguali, ovvero fanno tutti schifo, alcuni hanno giusto un gamut leggermente piu alto di altri, ma l'angolo di visuale rimane scandaloso e la resa cromatica rimane cmq molto ma molto inferiore ad un IPS.
Te lo dico da possessore di 2 monitor TN HP w2408hn ( che gia hanno un gamut piu altro rispetto al parco TN normale ) e del' HP LP3065 IPS.... cioè non c'è proprio paragone. Se devi usarlo per grafica semi-professionale non guardarli nemmeno i TN.
Posso essere d'accordissimo anche se nn ho mai provato la differenza...
Però fino ad ora (università e primi due anni di lavoro) ho sempre lavorato su un Samnsung 710N che suppongo sia un TN e nn è che vomitavo...
Per nn parlare poi dell'università o dei luoghi di lavoro dove sono stato... monitor normalissimi... ma la gente ci lavora...
Boh nn sinceramente nn so se vale la pena spendere il doppio pensando che magari poi ti migliora il lavoro... li conta il cervello credo...
AceGranger
12-02-2009, 12:27
Posso essere d'accordissimo anche se nn ho mai provato la differenza...
Però fino ad ora (università e primi due anni di lavoro) ho sempre lavorato su un Samnsung 710N che suppongo sia un TN e nn è che vomitavo...
Per nn parlare poi dell'università o dei luoghi di lavoro dove sono stato... monitor normalissimi... ma la gente ci lavora...
Boh nn sinceramente nn so se vale la pena spendere il doppio pensando che magari poi ti migliora il lavoro... li conta il cervello credo...
quello sicuramente, ma dipende sempre da quello che devi fare e il destinatario del tuo lavoro. Io mi occupo di render e devo necessariamente dare immagini che abbiano i colori giusti, specialmente per quelle che poi vanno in stampa.
All'inizio ero molto scettico anche io sul guadagno che avrei avuto passando a un IPS, ma non appena acceso la differenza è stata abissale
Lucchericcio
12-02-2009, 12:55
quello sicuramente, ma dipende sempre da quello che devi fare e il destinatario del tuo lavoro. Io mi occupo di render e devo necessariamente dare immagini che abbiano i colori giusti, specialmente per quelle che poi vanno in stampa.
All'inizio ero molto scettico anche io sul guadagno che avrei avuto passando a un IPS, ma non appena acceso la differenza è stata abissale
Uhm... si ovviamente se uno lavora solo per il web nn ha la minima importanza... però effettivamente mi occupo di un pò di tutto...
Beh cmq se mi dovessi consigliare un ottimo TN cosa mi consiglieresti?
Due o tre modelli buoni con ampio parco connessioni e magari mappatura 1:1...
ciao ragazzi,
devo acquistare un nuovo monitor secondo voi è meglio rpenderlo lucido o opaco?
poi mi sapreste consigliare un buon 24 pollici 16.9?
vedo bene l'iliyama 24" proelite ma non so dove acquistarlo! help plz
spese massima 260euro
AceGranger
12-02-2009, 13:15
Uhm... si ovviamente se uno lavora solo per il web nn ha la minima importanza... però effettivamente mi occupo di un pò di tutto...
Beh cmq se mi dovessi consigliare un ottimo TN cosa mi consiglieresti?
Due o tre modelli buoni con ampio parco connessioni e magari mappatura 1:1...
mmm... l'hp w2408h ha un buon gamut e mappa 1:1 pero è lucido, mi pare che acer e asus abbiano dei TN a listino con un buon gamut ma non ricordo le sigle
per le connessioni.. dipende che ti serve.
Lucchericcio
12-02-2009, 13:47
mmm... l'hp w2408h ha un buon gamut e mappa 1:1 pero è lucido, mi pare che acer e asus abbiano dei TN a listino con un buon gamut ma non ricordo le sigle
per le connessioni.. dipende che ti serve.
Ah sarebbe meglio opaco?
Per le connessioni beh DVI per il pc fisso e HDMI per portatile e possibile console... poi nn saprei...
macca4motion
12-02-2009, 13:57
ciao ragazzi,
devo acquistare un nuovo monitor secondo voi è meglio rpenderlo lucido o opaco?
poi mi sapreste consigliare un buon 24 pollici 16.9?
vedo bene l'iliyama 24" proelite ma non so dove acquistarlo! help plz
spese massima 260euro
A quella cifra trovi anche l'Asus VW264H multimediale, di cui ho sentito parlare molto bene, con entrate VGA, DVI e HDMI
AceGranger
12-02-2009, 14:49
Ah sarebbe meglio opaco?
Per le connessioni beh DVI per il pc fisso e HDMI per portatile e possibile console... poi nn saprei...
Gli schermi lucidi tendono a restituire colori un po piu carichi.
con un semplice adattatore, DVI = HDMI
LacioDrom83
12-02-2009, 16:10
Ciao a tutti, mi è stato consigliato l acquisto del samsung 240T:confused: , sapete dirmi se per la stessa fascia di prezzo c'è una valida alternativa???
grazie:)
ma dal VW246H al VK246H cambia solo la webcam mentre il pannello rimane lo stesso? perché costano 1 euro di differenza..:confused:
praticamente stessa domanda.
purtroppo entrambe senza risposta..:Prrr:
pace:D
Alla fine in effetti siam tanti e facciamo grosso modo le stesse domande anche se in effetti un topic di 300 pagine è illeggibile.
Attendo con ansia una pagina con i consigli per gli acquisti per fascia di prezzo.
Un 22'' per applicazioni office (design decente, da ufficio, non eccessivamente stancante anche dopo parecchie ore di utilizzo) sotto i 200 euro esiste?
Sto impazzendo nella scelta di un monitor 24" con le seguenti caratteristiche:
- 1920x1200 16:10
- VGA + DVI / HDMI
- in grado di mappare 1:1 in fullhd (per la x360)
- regolabile in altezza
- prezzo ~300 euro
Qualità visiva buona ovviamente...
Ma perché sono quasi tutti non regolabili in altezza?!
Non ne trovo nessuno!
lycenhol
13-02-2009, 11:11
Sto impazzendo nella scelta di un monitor 24" con le seguenti caratteristiche:
- 1920x1200 16:10
- VGA + DVI / HDMI
- in grado di mappare 1:1 in fullhd (per la x360)
- regolabile in altezza
- prezzo ~300 euro
Qualità visiva buona ovviamente...
Ma perché sono quasi tutti non regolabili in altezza?!
Non ne trovo nessuno!
Samsung T240, io sto cercando una buona offerta per il T240HD che fa anche da TV (mi serve per la scart) e voglio usarlo come monitor e per la PS3. :fagiano:
Fabrizio76
13-02-2009, 11:13
Secondo voi quale conviene prendere tra un
ASUS vw266h
e
IIYAMA E2607WS ??
avrei preso tranquillamente anche in IIYAMA B2409HDS (così da evitare problemi di bande nere ecc)..se non fosse che ha delle casse di merda.
Samsung T240, io sto cercando una buona offerta per il T240HD che fa anche da TV (mi serve per la scart) e voglio usarlo come monitor e per la PS3. :fagiano:
Sbaglio o non mappa 1:1 in VGA / HDMI?
E non è regolabile in altezza :(
Sbaglio o non mappa 1:1 in VGA / HDMI?
E non è regolabile in altezza :(
ci sono sempre i modelli in 16/9 con hdmi che vanno benissimo per collegare l'xbox360 e sono 1920x1080 quindi non hai distorsioni e problemi di mappatura.
costano anche meno di quelli in 16/10
c'é un modello della asus e uno della iiyama che probabilmente é migliore.
ci sono sempre i modelli in 16/9 con hdmi che vanno benissimo per collegare l'xbox360 e sono 1920x1080 quindi non hai distorsioni e problemi di mappatura.
costano anche meno di quelli in 16/10
c'é un modello della asus e uno della iiyama che probabilmente é migliore.
Mi piacerebbe non sacrificare i 120 pixel per l'uso desktop e, a parte questo, solo il nuovo modello Iiyama B2409HDS è regolabile in altezza ma ancora non ci sono pareri attendibili in merito alla sua qualità.
Mi piacerebbe non sacrificare i 120 pixel per l'uso desktop e, a parte questo, solo il nuovo modello Iiyama B2409HDS è regolabile in altezza ma ancora non ci sono pareri attendibili in merito alla sua qualità.
già, ti dirò che anche io stavo aspettando il b2409HDS però sono 80 euro di differenza dal 26" :D
mi sa che prenderò direttamente quello..e sono sicuro che il monitor sia molto bello e valido!:sofico:
Ciao a tutti, starei cercando un monitor 22 o 24 pollici per giocare.
Non vorrei spendere piu di 300 euro. Cosa mi consigliate?
Grazie
Lucchericcio
13-02-2009, 13:10
Alora qualcuno gentilmente mi fa tre nomi dei migliori 24 pollici full-hd TN in circolazione?
PS: Ma è vero che i pannelli IPS consumano molto?
Alora qualcuno gentilmente mi fa tre nomi dei migliori 24 pollici full-hd TN in circolazione?
PS: Ma è vero che i pannelli IPS consumano molto?Il "molto" é relativo...
Ma consumano piú dei TN, questo é un dato certo.
Lucchericcio
13-02-2009, 15:40
Il "molto" é relativo...
Ma consumano piú dei TN, questo é un dato certo.
Di quanti watt parliamo per un 24 pollicioni full-hd?
Di quanti watt parliamo per un 24 pollicioni full-hd?Un IPS/MVA consuma circa il doppio di un TN.
A 140cd/m² siamo a 50W vs 25W, mentre al massimo della luminositá (ma é da fondersi gli occhi) siamo a 100W vs 50W.
lycenhol
13-02-2009, 16:31
Il Samsung T240 chi lo ha mi ha detto che mappa 1:1, ovvero attaccandoci Xbox360 o PS3 si vede l'immagine con le bande nere sopra e sotto.
Piuttosto vorrei capire una cosa: mi hanno detto che il T240 essendo un monitor ha "problemi" quando l'immagine non è 1920 nativa, ovvero si vede parecchio scalettata.
E questo perché non ha un buon scaler, essendo un monitor.
Quindi chiedo: vorrei prendere il T240HD (o T260HD, dipende se riesco a scippare qualche vecchia), che è pure TV (mi serve la scart): essendo tale ha uno scaler che il T240 non ha?
insomma, un 24 pollici decente per giocare si trova a 300 euro o no? :D
evilgatsu83
13-02-2009, 18:21
mi hanno chiuso di la scusate ci son talmente tanti tread da leggere che ho postato un doppione, ripropongo qui aggiungendo questo monitor che valutate bene in un altro tread in paragone con gli altri che vi posto di seguito ASUS LCD 24" VW246H...
Salve a tutti, volevo porvi delle domande e un consiglio su l'acquisto di un monitor 24 pollici full hd, il budget e diciamo 250 euro + o -. Passiamo alle domande ho scartato l'opzione di monitor tv perchè ho notato che nella linea t della samsung su varie recensioni i giudizi non sono positivi, sia per il t240hd che per il t260hd dicono che ci sono degli abbassamenti di prestazioni e siccome io il monitor lo userei prevalentemente per giocare anche online non mi sembra l'opzione ideale, voi cosa ne pensate? e cmq se comprassi una versione normale, cmq potrei aggiungere il sintonizzatore in seguito, giusto?seconda domanda, ho trovato questo monitor Samsung LCD 24" 2433BW ad un prezzo abbordabile leggendo le recensioni non lo valutano male,anzi, tecnicamente cosa cambia da un t240?accetto qualsiasi vostro consiglio, anche marche sconosiute magari con link di offerte varie ho letto bene anche degli IIYAMA, con 2ms di refresh, ho trovato questo modello IIYAMA LCD 24" E2407HDS-B1 allo stesso prezzo del samsung. Altra domanda ho scartato i 26 pollici non solo per il mio budget ma anche perchè penso che come monitor da scrivania con distanza 50cm sia un pò troppo grande, voi avete problemi ad usare monitor cosi grandi per pc?il monitor lo monterei su una 4850, penso che la scheda sia buona per la risoluzione 1920 x 1080, cosi ho letto nella sezione schede video. Grazie per i vostri futuri consigli
evilgatsu83
13-02-2009, 18:40
ho anche trovato questo ha anche la web, non che mi serva ma se c'è male non è:)
ASUS LCD 24" VK246H
sempre intorno i 250
smokingkid
13-02-2009, 19:12
a 250 euro c'è il monitor iiyama 24" con 2ms... comparativa su un noto sito hardware è risultato il 2° miglior pannello per qualità e 1° per convenienza....
io mi sono ordinato il 26 pollici sempre della iiyama a 330 euro... dicono sia perfetto anche se bruttino a vedersi... sperem :D
ah, cmq per giocare i migliori monitor sono quelli più "veloci" (cioè con meno lag) e sempre dalla comparativa (non metto il sito che essendo concorrente a HWupgrade non so se si puù :P) il monitor Iiyama e2407 risultava il più veloce.
a 250 euro c'è il monitor iiyama 24" con 2ms... comparativa su un noto sito hardware è risultato il 2° miglior pannello per qualità e 1° per convenienza....
io mi sono ordinato il 26 pollici sempre della iiyama a 330 euro... dicono sia perfetto anche se bruttino a vedersi... sperem :D
ah, cmq per giocare i migliori monitor sono quelli più "veloci" (cioè con meno lag) e sempre dalla comparativa (non metto il sito che essendo concorrente a HWupgrade non so se si puù :P) il monitor Iiyama e2407 risultava il più veloce.
Quale noto sito? :D E devo lo prendi a 250 euro?
smokingkid
13-02-2009, 19:16
Quale noto sito? :D E devo lo prendi a 250 euro?
Cerca con google e trovi la comparativa, riguardo al sito è il celeberrimo Prooko.it :D
Cerca con google e trovi la comparativa, riguardo al sito è il celeberrimo Prooko.it :D
Già fatto ma nada... :D PVT? :D
evilgatsu83
13-02-2009, 19:23
io infatti su prokoo stò prendendo i prezzi:)non trovo di meglio....anche per altri hardware, cmq
evilgatsu83
13-02-2009, 19:28
per il momento sono indeciso tra questi tre sempre che non tirate fuori qualche altro monitor da paura:)quello che vorrei sapere sono le differenze tecniche:
-ASUS LCD 24" VW246H (questo esteticamente e + decente:)
-IIYAMA LCD 24" E2407HDS-B1
-Samsung LCD 24" 2433BW
questi due che vi posto adesso sono ambedue 26 pollici l'unica differenza a quanto pare e la mancanza della presa hdmi e dvi e per questo c'è una bella differenza di prezzo, queste due prese sono cosi importanti?
-IIyama LCD 26" ProLite E2607WSV-1 4000:1,300cd,Analog,SP
-IIyama LCD 26" ProLite E2607WS-1 4000:1,300cd,DVI,HDMI,SP
se potete rispondete anche alle domande che ho fatto prima pls:)
ma ci si puo fidare di questo sito? non l'ho mai sentito prima
Althotas
13-02-2009, 19:35
per il momento sono indeciso tra questi tre sempre che non tirate fuori qualche altro monitor da paura:)quello che vorrei sapere sono le differenze tecniche:
-ASUS LCD 24" VW246H (questo esteticamente e + decente:)
-IIYAMA LCD 24" E2407HDS-B1
-Samsung LCD 24" 2433BW
questi due che vi posto adesso sono ambedue 26 pollici l'unica differenza a quanto pare e la mancanza della presa hdmi e dvi e per questo c'è una bella differenza di prezzo, queste due prese sono cosi importanti?
-IIyama LCD 26" ProLite E2607WSV-1 4000:1,300cd,Analog,SP
-IIyama LCD 26" ProLite E2607WS-1 4000:1,300cd,DVI,HDMI,SP
se potete rispondete anche alle domande che ho fatto prima pls:)
Io comprerei il IIYAMA 24" E2407HDS-B1 :)
evilgatsu83
13-02-2009, 20:06
ea non saprei ancora ci compro niente, però mi sembra abbastanza famoso il link me lo hanno passato su questo forum, fa molte offerte e anche gli hardware non in offerta sono a buon prezzo
Rigurdo me: be 1 a 0 e 0 per IIYAMA:)
ordinato oggi il vw246h!!!!
Vorrei vedere una bella recensione seria dell'Iiyama B2409HDS...
a 250 euro c'è il monitor iiyama 24" con 2ms... comparativa su un noto sito hardware è risultato il 2° miglior pannello per qualità e 1° per convenienza....
io mi sono ordinato il 26 pollici sempre della iiyama a 330 euro... dicono sia perfetto anche se bruttino a vedersi... sperem :D
ah, cmq per giocare i migliori monitor sono quelli più "veloci" (cioè con meno lag) e sempre dalla comparativa (non metto il sito che essendo concorrente a HWupgrade non so se si puù :P) il monitor Iiyama e2407 risultava il più veloce.
dell'iiyama ne parla qua:
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20070912&page=24_pollici_universali-19
e qua
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20080107&page=lcd_24_pollici-16
Raga mi aggiungo anche io alle solite domante poste in queste ultime pagine :asd:
pure io vorrei prendermi un bel 24 pollici esclusivamente per giocare con il pc: mi hanno consigliato (pure a me :p) il samsung T240, ma ho visto che ci sarebbe anche l'Iiyama e2407 del quale però non so nulla se non le caratteristiche tecniche elencate nel sito ufficiale (dicono che sia velocissimo, 2ms, ma il samsugn è 5ms, non credo che la differenza sia abissale, anzi). :fagiano:
Qual'è il massimo che si può avere con 300euro?
Bruzzo84
14-02-2009, 09:19
Io hp un 19" CRT che si sta lentamente "spegnendo" purtroppo!
Quindi penso sia giunto il momento di farmi un bel LCD.
Il mio uso principale, diciamo 85%, è desktop: programmazione, siti internet, navigazione etc. Faccio anche un pò di lavori di grafica, ma visti i costi dei monitor destinati a quell'uso ci ho fatto una bella croce sopra!!!
Al massimo ogni tanto mi faccio una partitella a pes o mi guardo qualche video (no film, per quello preferisco stare sul divano).
Importante (credo): non mi serve l'HD, non mi interessano le casse, vorrei un 16:10.
Pensavo di prendere un 24" se ci rientro come budget (diciamo 250€) solo che con tutte queste marche e modelli non ci sto capendo nulla.
Voi che mi consigliate? Se proprio non si trova un buon prodotto a quel prezzo andrò su un 22".
Grazie
CaFFeiNe
14-02-2009, 09:57
raga scusate se lo richiedo, ma il momento è vicino ;)
per uso (in ordine):
desktop (rete, programmazione)
film e video (risoluzioni variabili)
giochi
tra questi:
ASUS LCD 24" VW246H
IIYAMA LCD 24" E2407HDS-B1
Samsung LCD 24" 2433BW
LG SCHERMO TFT 24" WIDE W2452T-PF
leggevo nella recensione, che ad esempio ad un uso simile al mio, consigliavano il viewsonic 24345wm, con meno rumore, etc, ecco io cerco piu' una cosa del genere, che la velocita' in se (questo a quanto ho capito mi porta automaticamente ad escludere lo iliyama, suppongo)
voi quale consigliate?
oltre le prestazioni, mi interesserebbe anche un discorso di: affidabilita', eventuale assistenza...
so di un amico che ha avuto una buona assistenza con garanzia samsung (gliel'hanno sostituito in 2 o 3 giorni)
gli altri non saprei....
anche la mia rosa dei candidati è quella!!!
anche la mia rosa dei candidati è quella!!!
Idem... con l'unica differenza dell'Iiyama... sono orientato sul B2409HDS
evilgatsu83
14-02-2009, 11:24
per il momento sono indeciso tra questi tre sempre che non tirate fuori qualche altro monitor da paura:)quello che vorrei sapere sono le differenze tecniche:
-ASUS LCD 24" VW246H (questo esteticamente e + decente:)
-IIYAMA LCD 24" E2407HDS-B1
-Samsung LCD 24" 2433BW
questi due che vi posto adesso sono ambedue 26 pollici l'unica differenza a quanto pare e la mancanza della presa hdmi e dvi e per questo c'è una bella differenza di prezzo, queste due prese sono cosi importanti?
-IIyama LCD 26" ProLite E2607WSV-1 4000:1,300cd,Analog,SP
-IIyama LCD 26" ProLite E2607WS-1 4000:1,300cd,DVI,HDMI,SP
se potete rispondete anche alle domande che ho fatto prima pls:)
raga ancora nessuno mi da una risposta tecnica, praticamente tra i 3 monitor per adesso ha la meglio l'asus solo perchè sotto c'è il tread ufficiale che ne parla molto bene,
raga ancora nessuno mi da una risposta tecnica, praticamente tra i 3 monitor per adesso ha la meglio l'asus solo perchè sotto c'è il tread ufficiale che ne parla molto bene,
senza nulla togliere ai pareri personali... ma una prova tecnica è l'unica cosa che aspetto prima di prenderlo... cert che l'estetica dell'lg è molto bella!
smokingkid
14-02-2009, 12:59
Di per sè la differenza principale tra DVI e VGA è la qualità dello scaling, enormemente superiore che nella VGA... tuttavia considera che più avanti magari vorrai collegare il tuo monitor ad una periferica HDMI/DVI e la mancanza di queste connessioni si farebbe sentire molto in futuro.... sempre che tu voglia tenere il monitor per molto tempo:p
credo fosse questo http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-lg-w2600hp.html
sì, è questo, grazie! ;)
skryabin
14-02-2009, 19:24
sì, è questo, grazie! ;)
se lo trovi fammi un fischio.
Bruzzo84
15-02-2009, 08:57
tra questi:
ASUS LCD 24" VW246H
IIYAMA LCD 24" E2407HDS-B1
Samsung LCD 24" 2433BW
LG SCHERMO TFT 24" WIDE W2452T-PF
Scusate quali di questi sono 16:10?
Scusate quali di questi sono 16:10?
LG e Samsung. Quest'ultimo non mappa 1:1.
Ma un monitor 26" come l'Asus VW266H utilizzato da 70 cm è troppo grande secondo voi? :D
CoolBits
15-02-2009, 11:37
Sto cercando un monitor TV full HD max 23/24" che abbia il pip e il timer spegnimento...pannello NON TN esiste qualcosa?
mi potreste consigliare un monitor da 22", costo sui 200, uso solo per gioco? (quindi penso ci voglia un full hd e risoluzione alta, penso, perchè sono totalmente ignorante in monitor:cry: )
Consigliatemi voi...
O anche se riesco a prendere qualcosa di piu dei 22" va bene lo stesso, l'importante che sia ottimo per giocare e con il costo attorno ai 200.
PS: se potreste dirmi anche quali caratteristiche devo guardare per scegliere un monitor per gioco... tipo la velocità di aggiornamento ( 2ms mi pare sia il + veloce ), contrasti e cose del genere...
grazie
SuperTux
15-02-2009, 12:59
mi potreste consigliare un monitor da 22", costo sui 200, uso solo per gioco? (quindi penso ci voglia un full hd e risoluzione alta, penso, perchè sono totalmente ignorante in monitor:cry: )
Consigliatemi voi...
O anche se riesco a prendere qualcosa di piu dei 22" va bene lo stesso, l'importante che sia ottimo per giocare e con il costo attorno ai 200.
PS: se potreste dirmi anche quali caratteristiche devo guardare per scegliere un monitor per gioco... tipo la velocità di aggiornamento ( 2ms mi pare sia il + veloce ), contrasti e cose del genere...
grazie
Ciao, ho sentito parlare molto bene dell'iiyama, nello specifico il modello E2207WSV-B1 che è un 22" 1680 x 1050 (un 22" fullhd costa troppo e non ti da vantaggi convenienti in rapporto alla spesa), 5 ms di refresh e una Frequenza della pagina di 75Hz. Altrimenti potresti optare per un Samsung 2243BW con 2ms di refresh, anche questo a 1680 x 1050, e frequenza di 75Hz.
Infine ti propongo anche il SAMSUNG 2333SW con 5ms, che è un 23" a 1920 x 1200, a 70Hz.
Io propenderei sul 23" della samsung come prima scelta, come seconda l'iiyama ed infine l'altro samsung.
Comunque sentirei volentieri altri commenti, magari di qualcuno che ha già i modelli che ho elencato, così da avere un'opinione da chi li usa.
bye :)
W4rrior2k
15-02-2009, 20:26
mi consigliate un monitor 22'' lo userei prevalentemente per giocare , guardare anime e un po' di modellazione 3d con maya
Il mio budget è sui 250€ qualcosa in più qualcosa in meno
ragazzi sapete niente di questo modello della summy: 2343BW 5MS DVI 16:9 2048x115, si trova a 220€
com'è rispetto al B2409HDS??
naporzione
16-02-2009, 00:30
Ciao a tutti....devo scegliere tra questi due monitor fullhd....piu' o meno stesso prezzo e caratteristiche ed entrambi hdmi,dvi e vga....lo userei su pc per films dvd ma sopratutto mkv a 1080p e giochi.
Asus VW246H
Iiyama ProLite B2409HDS
:confused: :confused: :confused:
pensavo anche a questo LG W2261V....
Io hp un 19" CRT che si sta lentamente "spegnendo" purtroppo!
Quindi penso sia giunto il momento di farmi un bel LCD.
Il mio uso principale, diciamo 85%, è desktop: programmazione, siti internet, navigazione etc. Faccio anche un pò di lavori di grafica, ma visti i costi dei monitor destinati a quell'uso ci ho fatto una bella croce sopra!!!
Al massimo ogni tanto mi faccio una partitella a pes o mi guardo qualche video (no film, per quello preferisco stare sul divano).
Importante (credo): non mi serve l'HD, non mi interessano le casse, vorrei un 16:10.
Pensavo di prendere un 24" se ci rientro come budget (diciamo 250€) solo che con tutte queste marche e modelli non ci sto capendo nulla.
Voi che mi consigliate? Se proprio non si trova un buon prodotto a quel prezzo andrò su un 22".
Grazie
io andrei su Iiyama ProLite B2409HDS l'ho visto sui 258 ed è un bel monitor
Scusate quali di questi sono 16:10?
tutti
Bruzzo84
16-02-2009, 07:40
LG e Samsung. Quest'ultimo non mappa 1:1.
Scusa la domanda stupida: ma che significa che non mappa 1:1? Per quali usi questo può essere un problema?
Grazie
Vagrant75
16-02-2009, 08:15
Originariamente inviato da Bruzzo84
Scusate quali di questi sono 16:10?
tutti
L'Asus VW246H non è 16:10 ... è 16:9 FULLHD 1920x1080 ;)
Vagrant75
16-02-2009, 08:18
Ma un monitor 26" come l'Asus VW266H utilizzato da 70 cm è troppo grande secondo voi? :D
Io ho l'Asus VW246H e per vederlo bene quando gioco gli devo stare ad 1 metro (altrimenti noto un pò troppi difetti dei giochi, non del monitor) .... fai te :D
In ambito desktop gli puoi stare anche a 70 cm ... però al mio 24" .. secondo me al 26" gli devi stare un pò più lontano.
Io ho l'Asus VW246H e per vederlo bene gli devo stare ad 1 metro .... fai te :D
Il tuo parere è discordante con quello dei possessori dell'Iiyama E2607HDS, i quali mi hanno detto di non avere problemi ad utilizzare il 26" anche a soli 60-70 cm :muro:
L'Asus VW246H non è 16:10 ... è 16:9 FULLHD 1920x1080 ;)
vero ;) errore mio
come anche l'Iiyama ProLite B2409HDS
Vagrant75
16-02-2009, 08:55
Il tuo parere è discordante con quello dei possessori dell'Iiyama E2607HDS, i quali mi hanno detto di non avere problemi ad utilizzare il 26" anche a soli 60-70 cm :muro:
Aspè, io ti ho dato la mia impressione in base al mio occhio.
Cerco di essere più preciso :)
Non è che a 70 cm ci siano problemi visivi, solo che per i miei gusti ad 1 metro lo vedo meglio ... poichè nei giochi altrimenti noto troppo i piccoli difetti che hanno ... a 1 metro li noto meno :)
Ma come uso si può usare lo stesso a 70 cm ... un 26" ha bisogno di un pò più di distanza, però logicamente in angolo FULLHD è poca ... poi non ti scordare che è il nostro occhio che fà la differenza ;)
Aspè, io ti ho dato la mia impressione in base al mio occhio.
Cerco di essere più preciso :)
Non è che a 70 cm ci siano problemi visivi, solo che per i miei gusti ad 1 metro lo vedo meglio ... poichè nei giochi altrimenti noto troppo i piccoli difetti che hanno ... a 1 metro li noto meno :)
Ma come uso si può usare lo stesso a 70 cm ... un 26" ha bisogno di un pò più di distanza, però logicamente in angolo FULLHD è poca ... poi non ti scordare che è il nostro occhio che fà la differenza ;)
La mia domanda era piu' inerente all'uso pc normale (office, web...), per giocare mi posso spostare tranquillamente ;)
Vagrant75
16-02-2009, 09:38
La mia domanda era piu' inerente all'uso pc normale (office, web...), per giocare mi posso spostare tranquillamente ;)
Allora non credo ci siano problemi :)
Bruzzo84
16-02-2009, 09:46
Scusa la domanda stupida: ma che significa che non mappa 1:1? Per quali usi questo può essere un problema?
Grazie
Provo a rispondermi da solo: quando un monitor 16:10 mappa 1:1 mi trovo le bande nere sopra e sotto, mentre se non mappa 1:1 vedo l'immagine distorta verticalmente, giusto?
Se è così questo accade sempre o solo con determinati film/giochi?
Grazie
Provo a rispondermi da solo: quando un monitor 16:10 mappa 1:1 mi trovo le bande nere sopra e sotto, mentre se non mappa 1:1 vedo l'immagine distorta verticalmente, giusto?
Se è così questo accade sempre o solo con determinati film/giochi?
Grazie
il problema credo riguardi le console e forse i giochi non eseguibili in finestra.
i film li puoi sempre eseguire in finestra e cmq manterrano la proporzione originale anche se messi in full screen
Ciao, ho sentito parlare molto bene dell'iiyama, nello specifico il modello E2207WSV-B1 che è un 22" 1680 x 1050 (un 22" fullhd costa troppo e non ti da vantaggi convenienti in rapporto alla spesa), 5 ms di refresh e una Frequenza della pagina di 75Hz. Altrimenti potresti optare per un Samsung 2243BW con 2ms di refresh, anche questo a 1680 x 1050, e frequenza di 75Hz.
Infine ti propongo anche il SAMSUNG 2333SW con 5ms, che è un 23" a 1920 x 1200, a 70Hz.
Io propenderei sul 23" della samsung come prima scelta, come seconda l'iiyama ed infine l'altro samsung.
Comunque sentirei volentieri altri commenti, magari di qualcuno che ha già i modelli che ho elencato, così da avere un'opinione da chi li usa.
bye :)
Samsung ho sentito parlare molto bene e vengono consigliati da molti... quasi quasi sto sulla samsung...
1)ma full hd costa troppo... quanto confronto quello normale?
2)i sue modelli samsung da te citati, da 22" e 23", che hanno due valori d refresh e tempo di risposta diversi... cambia molto da 70 a 75hz e da 5 a 2 ms?
Lucchericcio
16-02-2009, 11:44
Qualcuno mi consiglia un 24 pollici TN sui 250/280 euro buono un pò per tutto?
Un paio di modelli usciti o che escono entro giugno...
Grazie in anticipo :D
ciao ragazzi mi potete dare un giudizio complessivo sul monitor asus vh226h, è un 22 pollici full hd, 2ms, grazie. non costa tanto per quello.
Bruzzo84
16-02-2009, 13:31
Volevo prendere il SAMSUNG SM2433BW che lo trovo direttamente a un negozio vicino casa a 260 euro e evito di prenderlo da internet, che ne dite?
NON ci devo attaccare nè console di vario genere nè lettori blueray nè vederci la tv, mi serve solo come monitor desktop per lavoro.
E' un buon monitor?
Grazie
SuperTux
16-02-2009, 15:42
Samsung ho sentito parlare molto bene e vengono consigliati da molti... quasi quasi sto sulla samsung...
1)ma full hd costa troppo... quanto confronto quello normale?
2)i sue modelli samsung da te citati, da 22" e 23", che hanno due valori d refresh e tempo di risposta diversi... cambia molto da 70 a 75hz e da 5 a 2 ms?
il 22" a 1650x1050 sta a meno di 200 (cfr trovaprezzi)
Tra 70 e 75 Hz non cambia nulla. Al limite cambia tra 75 e 120, perché un 120 lo potresti usare con gli occhialini 3d, ma tra 70 e 75 non si vede niente.
Tra 2 e 5ms non cambia niente, ma alcuni utenti fissati sostengono di vedere lag mostruosi. Io gioco sul portatile che ha ben 16ms e non noto alcun lag. Forse sono poco sensibile io, ma tra 2 ms e 5 ms non c'è molta differenza. Infatti dicono che il limite per vedere bene sia di 8 ms, e che quindi sotto tale limite non ci siano differenze visibili.
Ragazzi scusatemi, molti dicono che con la scheda in firma è obbligatorio prendere almeno un 24 pollici..... ma in questa maniera essendo costretto a giocare alla risoluzione di 1920x1200 la scheda magai fra 6-12 mesi con i giochi nuovi potra' cominciare ad avere qualche problemino con tutti i settaggi al max? e poi quale sarebbe il beneficio nella fattispecie a usare questa risoluzione, ho sentito molti dire che la scheda a 1680x1050 è sottovalutata ma io mi chiedo ma se passo ad una risoluzione maggiore sicuramente non avro' un guadagno di frames... anzi.(vedi Crysis - Gta4)... quindi mi dite per favore perchè passare alla 1920x1200? scusatemi ma prima di passare ad un 24 pollici vorrei essere sicuro che non me ne dovro' pentire. grazie
skryabin
16-02-2009, 16:36
Ragazzi scusatemi, molti dicono che con la scheda in firma è obbligatorio prendere almeno un 24 pollici..... ma in questa maniera essendo costretto a giocare alla risoluzione di 1920x1200 la scheda magai fra 6-12 mesi con i giochi nuovi potra' cominciare ad avere qualche problemino con tutti i settaggi al max? e poi quale sarebbe il beneficio nella fattispecie a usare questa risoluzione, ho sentito molti dire che la scheda a 1680x1050 è sottovalutata ma io mi chiedo ma se passo ad una risoluzione maggiore sicuramente non avro' un guadagno di frames... anzi.(vedi Crysis - Gta4)... quindi mi dite per favore perchè passare alla 1920x1200? scusatemi ma prima di passare ad un 24 pollici vorrei essere sicuro che non me ne dovro' pentire. grazie
ovviamente i giochi aumenteranno le richieste col passare dei mesi...se adesso i maggiori titoli ti girano decentemente a 1920x1200 non si potrà dire lo stesso dei prossimi titoli; tra 6 mesi un annetto a quella risoluzione ti toccherà ridurre i dettagli, e ancora un pò più avanti ti toccherà abbassare la risoluzione e usare lo scaling.
Se non hai necessità di lavoro e di distanza dal monitor la scusa della scheda video potente non regge...
ovviamente i giochi aumenteranno le richieste col passare dei mesi...se adesso i maggiori titoli ti girano decentemente a 1920x1200 non si potrà dire lo stesso dei prossimi titoli; tra 6 mesi un annetto a quella risoluzione ti toccherà ridurre i dettagli, e ancora un pò più avanti ti toccherà abbassare la risoluzione e usare lo scaling.
Se non hai necessità di lavoro e di distanza dal monitor la scusa della scheda video potente non regge...
ma tra un annetto sarà ora di cambiare anche scheda video.
d'altronde se uno acquista una 4870x2 si suppone voglia giocare al max e quindi sia disposoto a spendere per stare dietro all'evoluzione del software e dell'hardware. io prenderei almeno un 24-26 o, se non desideri un monitor troppo grande anche per lavoro, un bel tv lcd full-hd da dedeicare al gioco.
W4rrior2k
16-02-2009, 18:01
mi consigliate un monitor 22'' lo userei prevalentemente per giocare , guardare anime e un po' di modellazione 3d con maya
Il mio budget è sui 250€ qualcosa in più qualcosa in meno
Uppo la mia richiesta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.