PDA

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 [79] 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

Althotas
29-12-2011, 15:23
oltre che fidarmi,e tanto, della tua opinione ti chiedo se puoi fornirmi qualche riferimento a qualche valida recensione.
Per rispondere alla tua domanda, da quel poco che ne so io, la ps3 non ammette risoluzioni in 16:10.
Il monitor da me indicato è 16:10, con una risoluzione di 1920x1200, che secondo me la consolle non riusce a riprodurre.
Quindi imho se il monitor in questione ti fa la mappatura 1:1 l'immagine dovrebbe apparire con le bande nere per mantenere le giuste proporzioni.
Non possiedo un monitor 1920x1200 (ma conto di comprarlo tra qualche mese.. sto aspettando che calino i prezzi), e quindi per adesso non posso fare un test di persona, ma basandomi su mie conoscenze tecniche le cose dovrebbero stare in questo modo:

- collegando una consolle tramite la sua uscita HDMI alla HDMI o DVI del monitor (se entrambe supportano la modalità 1080p, come nel caso del DELL U2412M e dell'HP ZR2440W), ed uscendo dalla consolle in modalità video 1080p, se il monitor supporta la funzionalità di mappatura 1:1 (necessaria nei modelli 1920x1200, mentre non necessaria nei modelli 1920x1080 tipo tutti i 23" IPS), che è presente in quell'HP ma non nel DELL, allora non vi dovrebbe essere alcun problema: il segnale uscirà dalla consolle già upscalato ed in formato "progressivo", e arriverà al monitor (impostato per mappare 1:1) il quale si limiterà ad eseguire solamente la mappatura 1:1 (pixel per pixel), che non genera alcun degrado di qualità o altro. A quel punto il risultato dovrebbe essere il migliore ottenibile, ed è normale che si vedano le 2 sottili bande nere sopra e sotto (60 pixel cadauna), perchè la risoluzione del display è maggiore di quella della sorgente, e l'aspect-ratio è diverso. La stessa cosa accade anche nei TV, e accadrà in display di qualunque tipo quando, per esempio, guardi un film che ha un aspect-ratio nativo maggiore di 16:9, vale a dire la maggior parte dei film prodotti negli ultimi 10-15 anni (come minimo). In quel caso, lo spessore delle bande nere sarà maggiore, ma è una cosa normalissima e non crea alcun problema (e non vi è rimedio efficace, perchè trattasi di aspect-ratio diversi) :)

Morale: l'HP ZR2440W è la scelta migliore per applicazioni quel tipo (IMO), in primis perchè possiede l'opzione di mappatura 1:1. C'è la recensione di PRAD (che avevo letto un paio di settimane fa), ma non ricordo in quale data sarà disponibile gratis a tutti. EDIT: disponibile gratis dal 6 febbraio 2012.

@Althotas

a quanto vedo sei l'unico che possa rispondere alla mia domanda su eventuale doppio monitor su notebook vaio con 1gb dedicato ati, ne sai qualcosa?

ti volevo sottoporre dato che a quanto ho capito hai letto molte review a riguardo, secondo te se scegliessi la soluzione con 2 monitor farebbe molta differenza tra U2312HM e U2412HM?

per il mio utilizzo ci vedi meglio 1x LG E2770V o 2x U2312HM entrambe le soluzioni a 1920x1080?

grazie per la disponibilità
Cenzine,
non ti avevo risposto perchè non ho conoscenze di alcun tipo di connessione di 2 monitor come quella che stai valutando te.

E' vero che usando 2 monitor (se è possibile) avrai uno spazio sul desktop decisamente maggiore, ma se comprerai due 23" o due 24" devi tener presente che avrai anche il pixel pitch molto più piccolo rispetto ad un 27" 1920x1080, e la cosa va tenuta presente se poi usi il monitor abbastanza anche per navigazione e lavoro. Mi dispiace ma altro non posso dirti.. dovresti trovare qualcuno che ne ha 2 e li usa come intenderesti fare tu.

Ar_Es
29-12-2011, 15:56
Più che brutto direi sobrio. Io preferisco monitor con estetica di quel tipo, perchè nel tempo non stanca, non si nota la polvere, non restano le ditate e non si graffiano quando li pulisci (le versioni opache), e l'attenzione si concentra sul display e non sul cabinet, che è una buona cosa quando giochi o vedi film.

Gli angoli di visione, orizzontale e verticale, sono quelli che si generano quando guardi il display da posizione angolata e non centralmente. Nelle recensioni di tftcentral c'è sempre un paragrafo con un set di foto che mostra la resa del display ripreso da varie angolazioni. Più sono buoni gli angoli di visione e meno decadimento di contrasto e colori si noterà. I pannelli TN sono i peggiori sotto questo profilo; poi seguono gli MVA, mentre i migliori sono gli IPS e gli S-PVA/cPVA.

Grazie per la spiegazione dettagliata! :D
Ok, ora più o meno posso orientarmi, ma una cosa ancora..
In primo luogo avevo visto il sync master B2430L (samsung).. com'è? Misà che manca l'hdmi.. Purtroppo il budget si è ridotto :muro:
A questo punto mi va bene un 23" con hdmi, tanto io nemmeno ci faccio caso agli angoli di visione e roba simile :D
Edit: ho visto anche l'S24A300BL! Sempre samsung.. direi che per quel prezzo prenderei o questo o il B2430L se hanno l'hdmi.. :)

Pasqualino
29-12-2011, 15:59
Non possiedo un monitor 1920x1200 (ma conto di comprarlo tra qualche mese.. sto aspettando che calino i prezzi), e quindi per adesso non posso fare un test di persona, ma basandomi su mie conoscenze tecniche le cose dovrebbero stare in questo modo:

- collegando una consolle tramite la sua uscita HDMI alla HDMI o DVI del monitor (se entrambe supportano la modalità 1080p, come nel caso del DELL U2412M e dell'HP ZR2440W), ed uscendo dalla consolle in modalità video 1080p, se il monitor supporta la funzionalità di mappatura 1:1 (necessaria nei modelli 1920x1200, mentre non necessaria nei modelli 1920x1080 tipo tutti i 23" IPS), che è presente in quell'HP ma non nel DELL, allora non vi dovrebbe essere alcun problema: il segnale uscirà dalla consolle già upscalato ed in formato "progressivo", e arriverà al monitor (impostato per mappare 1:1) il quale si limiterà ad eseguire solamente la mappatura 1:1 (pixel per pixel), che non genera alcun degrado di qualità o altro. A quel punto il risultato dovrebbe essere il migliore ottenibile, ed è normale che si vedano le 2 sottili bande nere sopra e sotto (60 pixel cadauna), perchè la risoluzione del display è maggiore di quella della sorgente, e l'aspect-ratio è diverso. La stessa cosa accade anche nei TV, e accadrà in display di qualunque tipo quando, per esempio, guardi un film che ha un aspect-ratio nativo maggiore di 16:9, vale a dire la maggior parte dei film prodotti negli ultimi 10-15 anni (come minimo). In quel caso, lo spessore delle bande nere sarà maggiore, ma è una cosa normalissima e non crea alcun problema (e non vi è rimedio efficace, perchè trattasi di aspect-ratio diversi) :)

Morale: l'HP ZR2440W è la scelta migliore per applicazioni quel tipo (IMO), in primis perchè possiede l'opzione di mappatura 1:1.




Non finirò mai di complimentarmi con te per la tua estrema passione e competenza nel seguire questo thread. Le informazioni che da anni fornisci sono un vero tesoro di conoscenza per chi come me vuole approcciarsi a risolvere tutte queste "magagne" tecnologiche.
Hai esattamente centrato quello che avrei voluto precisare anche io, sulla base di alcune informazioni che avevo appreso in passato su di queste pagine di forum.
In particolare tempo fa, memore delle tue e di altri utenti opinioni, mi ero innamorato del Dell u2311h. Volevo infatti cambiare il mio attuale Samsung SyncMaster 940bw da 19 pollici.
Le qualità "all round" di quel monitor mi avevano conquistato e volevo metterlo sulla mia scrivania per passare dal mio vecchio TN a un IPS.
Lo avrei utilizzato anche per giocarci con la mia ps3, perchè sempre nella stessa camera avevo un lcd Sony 32d3000 ai piedi del letto, ma di giocare sdraiato non mi andava più.
Sarebbe potuta essere una pratica soluzione, ma fui distolto (prove alla mano garzie all'utente BTinside) da qualche utente che mi disse che rispetto all'uso con la tv, con il monitor ne avrei ovviamente perso in qualità della resa finale.
Non per lo scaling, per la profondità del nero o per i tempi di risposta del Dell che erano ottimi, ma più che altro sostenevano: "per via del contrasto. Rischieresti di ritrovarti un immagine "spenta", "slavata" con meno dettagli nelle zone scure una volta che ti sei abituato alla resa di un tv che è ben diversa".Mi consigliarono di trovare una soluzione affinchè potessi continuare ad utilizzare il televisore.
Ma nulla ho fatto ahimè...un po' perchè per un periodo ho smesso di giocare e un po' perchè mi sono accorto che sono ancora un videogiocatore stile "seduto davanti alla scrivania e al pc". Ora le cose sono due: o trovo un monitor qualitativamente adatto per poter giocare con la mia ps3 sulla scrivania, oppure mi compro un pc nuovo per videogiocare. Ovviamente tra le due preferirei la prima ipotesi, perchè è meno dispendiosa.Utilizzerei già la ps3 che ho già e comprerei comunque un monitor migliore rispetto a quello che ho adesso e me lo terrei buono per gli anni a venire. Poi chissà che più avanti, quando le finanze lo permetteranno, io non possa comprare quel pc.

Nell'ottica delle cose, un monitor 23" sarebbe un ottima soluzione per il discorso del gioco, risoluzione da 16:9 perfetta per uso videoludico e in particolare console. Ma il discorso del pixel pitch ridotto rispetto a un 24" e della maggiore area di visione di documenti per uso navigazione, lavoro ecc. che quest'ultimo offre,mi fanno propendere per un 24".

Altrimenti ci sarebbero i monitor tv che hanno buoni scaler...ma li non so davvero che pesci pigliare...insomma eccomi qui di nuovo dopo tanto tempo a carpire di nuovo informazioni.

Althotas
29-12-2011, 16:27
@ Ar_Es

I monitor che hai indicato non sono IPS. Dai retta, di TN ne hai già.. spendi qualcosa in più e compra un IPS (batti cassa in famiglia, dai nonni, vendi qualcosa che che non ti serve più, etc), e vedrai che non te ne pentirai, anzi. Chi ha comprato un IPS, di TN non ne vuole più sapere.. trovi decine di commenti già solo in questo forum :). Quel Iyyama che ti avevo indicato potrebbe essere una buona soluzione.. è veramente completo e costa poco per quello che offre. Aspetta magari qualche settimana, perchè potrebbe calare un pochino di prezzo.


@ Pasqualino

Secondo me tu hai solo bisogno di una spinta.. probabilmente di uno spintone, visti i trascorsi :D. I tempi di farsi inutili problemi sono finiti: anno nuovo monitor nuovo... compra l'HP ZR2440W e sarai a posto per qualunque necessità, inclusa consolle :) (magari aspetta qualche settimana e tieni monitorati i prezzi con trovaprezzi.it e simili, e anche in germania (con idealo.de, per esempio). Poi mi saprai a dire se la resa è veramente buona o meno ;)

ps. io ho anche un dell 2311h, e mesi fa avevo fatto un test collegandogli direttamente il lettore BD: resa ottima nonostante non supporti la modalità 1080p/24 dei BD, e niente da invidiare ai miei TV plasma ;)

Ar_Es
29-12-2011, 17:43
(batti cassa in famiglia, dai nonni, vendi qualcosa che che non ti serve più, etc)


Ahahahah non sai quante volte l'ho fatto, mi cacciano di casa :asd:
Comunque non è che non voglio l'iiyama, è che la ps3 la prendo questi giorni, e sto proprio senza schermo! :)
Magari anche se non è un ips potrei accontentarmi, mi basta l'hdmi e son contento :D
Oppure potrei collegarla allo schermo del pc, però non so se è scomoda come cosa o no..
Per il pc è in arrivo il 2510i, però a febbraio :(

Cenzine
29-12-2011, 18:01
Cenzine,
non ti avevo risposto perchè non ho conoscenze di alcun tipo di connessione di 2 monitor come quella che stai valutando te.

E' vero che usando 2 monitor (se è possibile) avrai uno spazio sul desktop decisamente maggiore, ma se comprerai due 23" o due 24" devi tener presente che avrai anche il pixel pitch molto più piccolo rispetto ad un 27" 1920x1080, e la cosa va tenuta presente se poi usi il monitor abbastanza anche per navigazione e lavoro. Mi dispiace ma altro non posso dirti.. dovresti trovare qualcuno che ne ha 2 e li usa come intenderesti fare tu.

scusa l'ignoranza ma minore è il pixel pitch e più c'è rischio di affaticare la vista, vero?

differenze a parte 1" di grandezza tra il dell da 23 (U2312HM) e quello da 24 (U2312HM)?

grazie mille

Babushi
29-12-2011, 20:39
scusa l'ignoranza ma minore è il pixel pitch e più c'è rischio di affaticare la vista, vero?

differenze a parte 1" di grandezza tra il dell da 23 (U2312HM) e quello da 24 (U2312HM)?

grazie mille

col solo modelle del notebook non si va da nessuna parte. non si riesce a risalire alla vga. direi che se è serie 5000 o 6000 non dovrebbero esserci problemi.
scusa, non puoi fare una prova al volo? colleghi quel che hai in casa e via, basta siano due display esterni, di qualunque risoluzione.

pixel pitch: ne troppo piccolo ne troppo grande. per uso monitor pc in genere si preferisce uno più piccolo (tanto che si ha la risoluzione FullHD già su un 23") per avere maggiore area di lavoro e maggior dettaglio, senza però esagerare. un 27" pari risoluzione ha una sorta di effetto zoom...

l'U2312HM è 16/9 (1920*1080), il 24" è 16/10 (1920*1200). la tecnologia è la stessa
http://www.prad.de/en/monitore/review/2011/review-dell-u2312hm.html
http://www.prad.de/en/monitore/review/2011/review-dell-u2412m.html

luca.08
29-12-2011, 21:47
scusa l'ignoranza ma minore è il pixel pitch e più c'è rischio di affaticare la vista, vero?

differenze a parte 1" di grandezza tra il dell da 23 (U2312HM) e quello da 24 (U2312HM)?

grazie mille

Secondo me un 23' pollici e' piu' affaticante di un 22' con risoluzione minore[1680x1050]. Sarebbe quindi valido, e forse la scelta migliore, un 24' 1980x1050, ma gli IPS sono tutti con risoluzione maggiore e di conseguenza minor dot pitch.


In compenso la maggior definizione dei 23' potrebbe supplire all'affaticamento visivo dovuto alle ridotte dimensioni dei caratteri.. ma e' solo una supposizione.

Il vantaggio sarebbe, film a parte, un'utilizzo per fotoritocco per merito della risoluzione piu' spinta.

Anche perche' i 22' citati sarebbero validi a tale scopo?

Sylos
29-12-2011, 22:57
Salve a tutti! Mi inserisco in questa discussione perchè sono in procinto di cambiare il mio Samsung 19 pollici. Ero tentato invero di fare un "salto dimensionale" importante e, tra letture del forum e giri per la rete, ho notato che il Dell 27' IPS, che come monitor mi intriga parecchio, inizia ad avere prezzi più umani. Tuttavia una frase di Althotas rivolta a un forumista quale "Come 27" IPS per adesso ci sono solo le versioni con risoluzione 2560x1440, tipo il DELL U2711, quindi non è il caso (e costano anche parecchio)" mi ha lasciato un poco perplesso...lo sconsigli sopratutto per il prezzo od altro? Grazie!

illidan2000
30-12-2011, 08:25
Salve a tutti! Mi inserisco in questa discussione perchè sono in procinto di cambiare il mio Samsung 19 pollici. Ero tentato invero di fare un "salto dimensionale" importante e, tra letture del forum e giri per la rete, ho notato che il Dell 27' IPS, che come monitor mi intriga parecchio, inizia ad avere prezzi più umani. Tuttavia una frase di Althotas rivolta a un forumista quale "Come 27" IPS per adesso ci sono solo le versioni con risoluzione 2560x1440, tipo il DELL U2711, quindi non è il caso (e costano anche parecchio)" mi ha lasciato un poco perplesso...lo sconsigli sopratutto per il prezzo od altro? Grazie!
lo sconsiglia per la risoluzione troppo alta per un 27": dot pitch piccolo, icone piccole, ecc...

Sylos
30-12-2011, 09:23
lo sconsiglia per la risoluzione troppo alta per un 27": dot pitch piccolo, icone piccole, ecc...
...quindi per un uso comune quale navigazione,editing video amatoriale, sporadiche sessioni di gioco, sarebbe sprecato o comunque poco indicato,causa affaticamento nella visualizzazione degli elementi sullo schermo. Peccato,ormai mi ero praticamente convinto...:) Grazie comunque per la risposta!

Theprov
30-12-2011, 11:50
A dimostrazione che ormai è diventata una tecnologia consigliabile e accessibile a tutti :D su Pc Professionale di Gennaio 2012 c'è un'ampia disamina della tecnologia IPS rispetto ai TN e VA. Hanno provato anche 6 monitor:

ASUS ML229H (voto 7,5)
LG IPS225V (voto 7,0)

AOC i2353FH (voto 8,0) loro premio PC VIP Silver :eek: (ho sempre considerato AOC produttore di monitor economici....)
DELL U2312HM (voto 8,5) loro premio PC VIP Gold (:sofico: )
Philips 237E3PQH (voto 7,5)

Lenovo ThinkVision lt2452pwc (voto 7,5)


P.S. Chiedo a ferrati come Althotas.... ma Sony produce ancora monitor? E di che livello? Ai tempi dei CRT ero innamorato dei tubi Trinitron....
Vado in "edicola" a dargli un occhiata! :ciapet:

EDIT: PcProfessionale dovrebbe darsi una regolata, fa pagare 6 euro e rotti e si fregia del titolo di "professionale", quando a volte fa recensioni quasi al livello dei giornaletti scrausi di altroconsumo.
A parte questo, quella comparativa non ci dice niente che già non sappiamo.
Piuttosto sono molto scettico sui valori misurati di contrasto, tutti più bassi (ad esempio il dell è dato sui 500 a 1, quando prad ci da un ottimo 900 a 1) delle recensioni dei vari siti ben noti a noi.

Pasqualino
30-12-2011, 12:54
@ Pasqualino

Secondo me tu hai solo bisogno di una spinta.. probabilmente di uno spintone, visti i trascorsi :D. I tempi di farsi inutili problemi sono finiti: anno nuovo monitor nuovo... compra l'HP ZR2440W e sarai a posto per qualunque necessità, inclusa consolle :) (magari aspetta qualche settimana e tieni monitorati i prezzi con trovaprezzi.it e simili, e anche in germania (con idealo.de, per esempio). Poi mi saprai a dire se la resa è veramente buona o meno ;)

ps. io ho anche un dell 2311h, e mesi fa avevo fatto un test collegandogli direttamente il lettore BD: resa ottima nonostante non supporti la modalità 1080p/24 dei BD, e niente da invidiare ai miei TV plasma ;)


come la vedi questa prova postata da un utente qualche post fa?



"signore e signori mi hanno passato 2 recensioni su prad.de, mi sono copiato le valutazioni finali in tedesco perchè ho loggato con l'account di chi l'ha comprato. Uno riguarda sempre l'hp zr2440w, assolutamente il miglior e-ips fino ai 320 euro. Ottima interpolazione d'immagine (quindi console e dvd perfettamente mappate) ma non adatto ai gamers:

Case / telaio, la meccanica: + +
Ergonomia: + +
Operazione / OSD: +
Consumo di energia: + +
Rumore: + +
Impressione soggettiva di immagine: + +
Angolo di visione: + +
Contrasto: + +
Illuminazione: + +
Luminosità di distribuzione: + / -
Immagine omogeneità: + / -
Volume dello spazio colore (sRGB): +
Prima della taratura (impostazione di fabbrica / modalità sRGB): +
Dopo la calibrazione: +
Interpolazione di immagini: + +
Adatto a giocatori occasionali: + / -
Adatto per hardcore gamer: -
Adatto per DVD / Video (PC): + +
Adatto per DVD / video (riproduzione esterni) +
Rapporto qualità prezzo: + +

"

...cioè...uso console e games? :confused:

Cenzine
30-12-2011, 13:47
scusa l'ignoranza ma minore è il pixel pitch e più c'è rischio di affaticare la vista, vero?

differenze a parte 1" di grandezza tra il dell da 23 (U2312HM) e quello da 24 (U2312HM)?

grazie mille


Pensavo pure.. ma l' LG E2770V è TN rispetto ai dell che sono IPS, e mi pare che in queste pagine li sconsigliavano..

insomma . .. :mbe:

Cenzine
30-12-2011, 14:17
col solo modelle del notebook non si va da nessuna parte. non si riesce a risalire alla vga. direi che se è serie 5000 o 6000 non dovrebbero esserci problemi.
scusa, non puoi fare una prova al volo? colleghi quel che hai in casa e via, basta siano due display esterni, di qualunque risoluzione.

pixel pitch: ne troppo piccolo ne troppo grande. per uso monitor pc in genere si preferisce uno più piccolo (tanto che si ha la risoluzione FullHD già su un 23") per avere maggiore area di lavoro e maggior dettaglio, senza però esagerare. un 27" pari risoluzione ha una sorta di effetto zoom...

l'U2312HM è 16/9 (1920*1080), il 24" è 16/10 (1920*1200). la tecnologia è la stessa
http://www.prad.de/en/monitore/review/2011/review-dell-u2312hm.html
http://www.prad.de/en/monitore/review/2011/review-dell-u2412m.html

ma c'entra qualcosa la risoluzione del mio monitor del vaio? Questa è 1980x1020, se volessi estendere i monitor devo lasciare questa risoluzione? sarebbe meglio il 23 allora?

Mi ero quasi convinto per il 27 della LG in modo da avere il massimo spazio disponibile senza prendere due monitor ma poi sto capendo che un TN non vale la pena e sarebbe meglio un IPS ..

confusione =(

Rebot
30-12-2011, 14:33
ciao a tutti!...980 pagine!!!...posso chiedere direttamente?...un 24" per visualizzare le foto chefaccio con la mia reflex.possiedo già un 24 asus tn attaccato alla ps3: ecco quello va bene per la consolle, per le foto è semplicemente inguardabile!!!!!neanche calibrandolo con l'huey pro....ips per forza, budget 400 euro, se meno meglio chiaramente, servirà solo per le foto e per internet,ci sono tanti modelli in giro dell asus hp, ma non sono in grado di sceglierlo, fatelo voi esperti per me per favore, grazie per l'aiuto!;)

ciao!

Cenzine
30-12-2011, 17:04
scusa, non puoi fare una prova al volo?

ho appena fatto la prova al volo e con un po' di rammarico scopro che quando attacco la spina(credo sia DVI) del monitor vecchio lcd 19" che avevo al vaio, la stessa copre la porta hdmi del vaio (unica)

prova fallita :(

Althotas
30-12-2011, 18:19
Salve a tutti! Mi inserisco in questa discussione perchè sono in procinto di cambiare il mio Samsung 19 pollici. Ero tentato invero di fare un "salto dimensionale" importante e, tra letture del forum e giri per la rete, ho notato che il Dell 27' IPS, che come monitor mi intriga parecchio, inizia ad avere prezzi più umani. Tuttavia una frase di Althotas rivolta a un forumista quale "Come 27" IPS per adesso ci sono solo le versioni con risoluzione 2560x1440, tipo il DELL U2711, quindi non è il caso (e costano anche parecchio)" mi ha lasciato un poco perplesso...lo sconsigli sopratutto per il prezzo od altro? Grazie!
Sylos,
oltre al motivo che ti ha già indicato Illidan, avevo sconsigliato a gcerasari un IPS 27" perchè lui aveva detto che intende usare il monitor al 70% anche per vedere film, ed in quel caso è meglio un classico 1920x1080 perchè consente di evitare upscaling.

Ahahahah non sai quante volte l'ho fatto, mi cacciano di casa :asd:
Comunque non è che non voglio l'iiyama, è che la ps3 la prendo questi giorni, e sto proprio senza schermo! :)
Magari anche se non è un ips potrei accontentarmi, mi basta l'hdmi e son contento :D
Oppure potrei collegarla allo schermo del pc, però non so se è scomoda come cosa o no..
Per il pc è in arrivo il 2510i, però a febbraio :(
Ar_Es,
il fatto che il 2510i conti di comprarlo a febbraio, è un validissimo motivo in più per comprare adesso un IPS (magari quel "solito" Iyyama"). Se lo compri, potrai poi riflettere su cosa comprare in futuro dopo aver provato un IPS di persona. E tieni presente che a quel Iyyama puoi tenere collegata contemporaneamente anche la tua consolle, che è una comodità che ti potrebbe tornare utile e ti consentirà di fare tutte le prove che vuoi sin da subito. Occhio a non prendere a calci la fortuna ;)

come la vedi questa prova postata da un utente qualche post fa?

"signore e signori mi hanno passato 2 recensioni su prad.de, mi sono copiato le valutazioni finali in tedesco perchè ho loggato con l'account di chi l'ha comprato. Uno riguarda sempre l'hp zr2440w, assolutamente il miglior e-ips fino ai 320 euro. Ottima interpolazione d'immagine (quindi console e dvd perfettamente mappate) ma non adatto ai gamers:

Case / telaio, la meccanica: + +
Ergonomia: + +
Operazione / OSD: +
Consumo di energia: + +
Rumore: + +
Impressione soggettiva di immagine: + +
Angolo di visione: + +
Contrasto: + +
Illuminazione: + +
Luminosità di distribuzione: + / -
Immagine omogeneità: + / -
Volume dello spazio colore (sRGB): +
Prima della taratura (impostazione di fabbrica / modalità sRGB): +
Dopo la calibrazione: +
Interpolazione di immagini: + +
Adatto a giocatori occasionali: + / -
Adatto per hardcore gamer: -
Adatto per DVD / Video (PC): + +
Adatto per DVD / video (riproduzione esterni) +
Rapporto qualità prezzo: + +
"
...cioè...uso console e games? :confused:
Pasqualino,
nella recensione di tftcentral si può notare che l'HP, abilitando l'overdrive da OSD, va bene anche per gaming. Guarda tu stesso le immagini del test con pixperan, ed i confronti con gli altri modelli: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/hp_zr2440w.htm :)

Pensavo pure.. ma l' LG E2770V è TN rispetto ai dell che sono IPS, e mi pare che in queste pagine li sconsigliavano..

insomma . .. :mbe:
Cenzine,
l'LG E2770V ha un buon pannello TN, con angoli di visione superiori alla media. Sono cose che ti avevo già spiegato qualche mese fa.. quello è un buon monitor :)

ciao a tutti!...980 pagine!!!...posso chiedere direttamente?...un 24" per visualizzare le foto chefaccio con la mia reflex.possiedo già un 24 asus tn attaccato alla ps3: ecco quello va bene per la consolle, per le foto è semplicemente inguardabile!!!!!neanche calibrandolo con l'huey pro....ips per forza, budget 400 euro, se meno meglio chiaramente, servirà solo per le foto e per internet,ci sono tanti modelli in giro dell asus hp, ma non sono in grado di sceglierlo, fatelo voi esperti per me per favore, grazie per l'aiuto!;)

ciao!
Rebot,
980 pagine sono tante, ma almeno le ultime 5 o 6 potevi leggerle ;)

I monitor che fanno al caso tuo sono o il dell u2412m, oppure il nuovo HP ZR2440W. Il secondo va un pelino meglio per certi versi, e ti consentirebbe di collegare anche una consolle in forma stabile (ha DVI, HDMI e DisplayPort -manca la VGA). In Italia costa un po' caruccio (ma è sempre dentro il tuo budget), mentre in germania lo si trova già a partire da 295 euro (fonte: idealo.de). Spero che cali in fretta anche in Italia.

Ar_Es
30-12-2011, 18:41
Ar_Es,
il fatto che il 2510i conti di comprarlo a febbraio, è un validissimo motivo in più per comprare adesso un IPS (magari quel "solito" Iyyama"). Se lo compri, potrai poi riflettere su cosa comprare in futuro dopo aver provato un IPS di persona. E tieni presente che a quel Iyyama puoi tenere collegata contemporaneamente anche la tua consolle, che è una comodità che ti potrebbe tornare utile e ti consentirà di fare tutte le prove che vuoi sin da subito. Occhio a non prendere a calci la fortuna ;)


Si ma nel frattempo sto senza schermo per mancanza fondi :D
Cioè non mi va di lasciare la ps3 staccata..
Il mio budget adesso è 150-160€!
Si è vero, in realtà dovrei vedere la differenza tra ips e non!
Ma dei samsung che ti ho elencato, tipo l'S23A300B o il B2430L, cos'hanno che gli manca? Oltre all'essere ips?
Magari preferisco accontentarmi per adesso :)
Ho visto che non hanno le hdmi... a questo punto, punterei a uno schermo simile ma con l'hdmi.. sempre sui 23"!

Mastino76
30-12-2011, 19:23
Babushi,

Mastino76,
il pannello dell'asus VS229H è quasi sicuramente quello usato anche nel nuovo LG 21.5" IPS225V (ci scommetterei una cena), ma l'elettronica dei 2 monitor è probabilmente diversa. Non è quindi una buona idea usare impostazioni e profili colore di altri modelli, perchè otterresti risultati errati. Qualche giorno fa avevo aiutato un forumer a calibrare un VS229H come il tuo, ma io non mi sono segnato i vari settings; se mi dai qualche giorno di tempo lo contatterò per farmeli dare, e poi ti farò sapere :)

Ciao Althotas, io sto sempre in attesa di tuoi lumi, eh..:D !!
Naturalmente quando hai tempo.;)

Cenzine
30-12-2011, 22:22
Cenzine,
l'LG E2770V ha un buon pannello TN, con angoli di visione superiori alla media. Sono cose che ti avevo già spiegato qualche mese fa.. quello è un buon monitor :)

credo che se non trovo via d'uscita per eventuali due monitor mi orienterò su questo allora, magari spulcio il web tra gli shop.de per risparmiare qualche soldino.

HariSeldon85
30-12-2011, 23:16
credo che se non trovo via d'uscita per eventuali due monitor mi orienterò su questo allora, magari spulcio il web tra gli shop.de per risparmiare qualche soldino.

scusa ma che ci fai di un 27" a 1920x1080 ?? Se prendi un 27", per i tuoi scopi, lo devi prendere a 2500x1400, che come risoluzione è quasi il doppio di un full-hd. Altrimenti nn c'è paragone: 1000 volte meglio 2x u2312hm!!

shauni86
31-12-2011, 10:25
ragazzi ma è sicuro che il 2770 lg è migliore dell'asus e dell'iyiama come 27 tn led?

Faby1789
31-12-2011, 14:04
Salve a tutti, nel caso comprassi il Dell U2212HM (quindi il 22") ho notato che ha ingressi DVI e Displayport, la mia scheda video GTX 560 ha le uscite HDMI, DVI e Displayport, quindi non ci dovrebbero essere problemi, volevo chiedervi se sarebbe meglio usare un cavo DVI oppure un cavo Displayport oppure un cavo HDMI-DVI (o adattatore).
Utilizzando il cavo DVI oppure Displayport otterrei la stessa qualità video che offre l'HDMI? (purtroppo il monitor non ha l'ingresso :cry:)

Ultima cosa...dove potrei comprarlo? Ho guardato su diversi shop online ma non c'è...consigli? :)

Grazie per le risposte!! :D

Althotas
31-12-2011, 14:37
Faby1789,
puoi usare tranquillamente una connessione DVI-DVI, nella pratica cambia niente rispetto alle altre (lato monitor).

In Italia, i DELL, oltre alla stessa DELL, di solito li trovi da redcoon e/o da Neths, ma solo alcuni modelli.

Se intendi usarlo solo per gaming e visione di film, il 2212HM va bene, ma se conti di usarlo normalmente anche per navigazione e normali applicazioni sarebbe molto meglio fare un sforzetto e comprare un 23", che ha il pixel pitch decisamente più confortevole. Non credere che sia troppo grande.. ha la giusta dimensione anche per essere usato su una normale scrivania e guardato da circa 60 cm di distanza.

Ciao Althotas, io sto sempre in attesa di tuoi lumi, eh..:D !!
Naturalmente quando hai tempo.;)
Mastino,
entro domani vedo di prepararti il post con i settings e le istruzioni.

gcerasari
31-12-2011, 14:41
@Althotas

Allora il dubbio rimane tra il 24" IPS (ZR2440w) e il 27" TN (LG E2770V). Diciamo che come ho detto ne faccio un maggior uso di film e lettura (70%) che di gaming (30%). La differenza è davvero tanta tra un pannello IPS e TN come l'LG? Non cerco la perfezione, mi serve un prodotto di qualità e duraturo che possa sostituire il mio 22" LCD della samsung (2253BW). Con il 27" di sicuro faccio anche un salto in termini di dimensioni, però l'IPS mi attira parecchio rispetto al TN.
Ti chiedo inoltre, come mai non sono stati presi in considerazione i 27" della Samsung LED FULLHD?
Colgo l'occasione per augurare a te e a tutti gli utenti un felice anno nuovo.
A risentirci al prossimo anno allora ;)

Althotas
31-12-2011, 14:58
gcerasari,
da che distanza guarderai normalmente i film? Stando seduto davanti al monitor o anche da più lontano?

Altra domande: usi windows come OS? Al momento hai aumentato i DPI di windows o usi il valore di default con il tuo attuale samsung? Quando navighi e usi il pc per lavoro, la dimensione attuale di scritte ed icone la trovi soddisfacente? Preferiresti avere scritte ed icone un po' più piccole (ma più definite) o un pochino più grandi rispetto a quelle attuali?

Cerca di rispondere in modo esaustivo a tutte le domande :), e auguri di buon anno anche a te e a tutti gli altri :)


@ PIsKeLL0

Non ho capito bene se il monitor intendi usarlo solo per giocare e vedere film, o anche per navigazione e normale lavoro (office, etc).

gcerasari
31-12-2011, 15:06
gcerasari,
da che distanza guarderai normalmente i film? Stando seduto davanti al monitor o anche da più lontano?

Altra domande: usi windows come OS? Al momento hai aumentato i DPI di windows o usi il valore di default con il tuo attuale samsung? Quando navighi e usi il pc per lavoro, la dimensione attuale di scritte ed icone la trovi soddisfacente? Preferiresti avere scritte ed icone un po' più piccole (ma più definite) o un pochino più grandi rispetto a quelle attuali?

Cerca di rispondere in modo esaustivo a tutte le domande :), e auguri di buon anno anche a te e a tutti gli altri :)

La tua precisione mi fa capire che la tua è una vera e propria passione oltre alla tua voglia di aiutare gli altri.

Ma veniamo a noi :

1) Attualmente uso il pc e guardo i film quasi sempre seduto davanti alla scrivania con una distanza di circa 1 metro.
2) Uso Windows 7 con valori di default, le dimensioni non le ho mai cambiate nè dei testi nè delle icone e ad una risoluzione di 1680x1050 leggo tutto molto bene.

Spero di essere stato chiaro nelle risposte e grazie

Althotas
31-12-2011, 15:25
Manca la risposta all'ultima domanda, ma a questo punto non è indispensabile: se la tua distanza di visione abituale è di circa 1 metro (diciamo + o - 10 cm), allora ti consiglierei di orientarti su un 27".

I motivi principali sono i seguenti: 1 metro circa è una distanza di visione superiore alla media, e il pixel pitch dei 27" 1920x1080 è più grande di quello del tuo attuale samsung 22" 1680x1050, quindi ti troverai meglio quando userai il monitor durante navigazione e lavoro (la vista si sforza meno).

Il secondo motivo è che avrai una esperienza più coinvolgente durante la visione di film. In quel caso, un display un po' più grande è sempre preferibile, anche perchè la maggior parte dei film hanno un aspect ratio nativo più "panoramico" del 16:9, quindi li vedrai con le bande nere sopra e sotto, che di fatto riducono la vera area visiva delle immagini.

Se quindi ti orienterai su un 27" come suggerito, adesso si potrebbe fare una scelta più accurata del modello. IPS da 27" che vadano bene per quell'uso non ne esistono (sono tutti 2560x1440), quindi nisba. L'LG che ti ho indicato è un buon monitor TN, ma sarebbe da valutare eventualmente anche qualche monitor con pannello MVA (è uscito qualche modello 27" recentemente). Sappi però che non sono molto reattivi, quindi vanno solitamente bene per vedere film, ma non molto per giochi "movimentati". Siccome tu sai a cosa giochi (io non sono un gamer), pensaci su e fammi sapere qualcosa in merito :)

wertyx
31-12-2011, 15:34
Consiglio a chi cerca un monitor da 27" di aspettare qualche giorno.

LG svelerà al CES di Las Vegas la sua nuova gamma di monitor per il 2012: le linee DM92, DM82, DM52 e D43.

Montano pannelli IPS,3D e alcuni sono da 27".

Althotas
31-12-2011, 15:46
PIsKeLL0,
in quel caso, siccome la tua distanza di visione è analoga a quella di gcerasari (1 metro circa), leggi i post che ho scritto poco fa a lui e anche quelli che seguiranno, perchè vanno bene anche per te :). Nel tuo caso, devi però ricordarti di verificare se nei monitor in questione è presente il supporto VESA, visto che intendi fissarlo a parete. Nei manuali è solitamente indicato, e a volte anche nelle schede-prodotto.


@ wertyx

Ho letto le news sui futuri LG, ma vedrai che costeranno salati per via del supporto 3D, cosa che a molti non interessa :)

Althotas
31-12-2011, 16:23
@ PIsKeLL0

Se intendi restare su un 24", allora un IPS è una scelta migliore, ma in quel caso ti consiglierei il nuovo HP ZR2440W (leggi i miei post delle ultime pagine in merito). L'asus che hai indicato non mi ha mai convinto del tutto: ha un livello minimo del nero più alto del solito, e consuma parecchio di più degli altri IPS 24".

gcerasari
31-12-2011, 16:28
Manca la risposta all'ultima domanda, ma a questo punto non è indispensabile: se la tua distanza di visione abituale è di circa 1 metro (diciamo + o - 10 cm), allora ti consiglierei di orientarti su un 27".

I motivi principali sono i seguenti: 1 metro circa è una distanza di visione superiore alla media, e il pixel pitch dei 27" 1920x1080 è più grande di quello del tuo attuale samsung 22" 1680x1050, quindi ti troverai meglio quando userai il monitor durante navigazione e lavoro (la vista si sforza meno).

Il secondo motivo è che avrai una esperienza più coinvolgente durante la visione di film. In quel caso, un display un po' più grande è sempre preferibile, anche perchè la maggior parte dei film hanno un aspect ratio nativo più "panoramico" del 16:9, quindi li vedrai con le bande nere sopra e sotto, che di fatto riducono la vera area visiva delle immagini.

Se quindi ti orienterai su un 27" come suggerito, adesso si potrebbe fare una scelta più accurata del modello. IPS da 27" che vadano bene per quell'uso non ne esistono (sono tutti 2560x1440), quindi nisba. L'LG che ti ho indicato è un buon monitor TN, ma sarebbe da valutare eventualmente anche qualche monitor con pannello MVA (è uscito qualche modello 27" recentemente). Sappi però che non sono molto reattivi, quindi vanno solitamente bene per vedere film, ma non molto per giochi "movimentati". Siccome tu sai a cosa giochi (io non sono un gamer), pensaci su e fammi sapere qualcosa in merito :)

Perfetto, chiaro e preciso come al solito :)
A questo punto mi orienterei sul 27" TN della LG proprio anche in virtù dei nuovi pannelli in uscita a breve citati da wertyx, così riesco a portarmelo a casa ad un prezzo leggermente + basso.
Di giochi alla fine vado molto a periodi quindi per ogni evenienza una reattività maggiore è sempre ben accetta. Grazie ancora ed arrivederci al prossimo anno (stavolta seriamente perchè tra poco esco :D).

shauni86
31-12-2011, 16:36
ma in base a cosa dite che l'lg 2770v è migliore dell'asus ve278q?

Althotas
31-12-2011, 16:52
A parte il fatto che io non avevo fatto paragoni con l'asus VE278Q, l'LG E2770V ha preso un voto complessivo più alto di 1 step rispetto a quell'asus, nelle due recensioni di PRAD. Se poi interessa conoscere plus e minus di entrambi, bisogna leggere attentamente le due recensioni.

luca.08
31-12-2011, 17:29
Io i 27' anche se TN, li valuterei ma con la funzione tv, visto la grandezza tanto varrebbe poterli sfruttare appieno.

Mi chiedo pero' come si veda la tv, inoltre la risoluzione piu' bassa del segnale tv come si comporta col lo schermo full-hd?

Buon anno e buone ricerche a tutti!

Althotas
31-12-2011, 17:59
Basta poco a trasformare un monitor "normale" in un monitor-TV: un decoder DVB-T esterno con uscita HDMI, o uno tipo pendrive USB da collegare al pc/notebook. L'LG E2770V, se non ricordo male, ha ben 2 HDMI, quindi basta comprare un decoder esterno e collegarlo in quel modo.

Futura12
31-12-2011, 18:15
Io i 27' anche se TN, li valuterei ma con la funzione tv, visto la grandezza tanto varrebbe poterli sfruttare appieno.

Mi chiedo pero' come si veda la tv, inoltre la risoluzione piu' bassa del segnale tv come si comporta col lo schermo full-hd?

Buon anno e buone ricerche a tutti!

Beh ad esempio io che ho l'Asus da 27'' da oltre un anno ho risolto con un tunerTV-HD che costa 20-30 euro.
I programmi in alta definizione si vedono benissimo,ovviamente la qualità in SD non è un granchè,vista la risoluzione del monitor e il segnale a bassa definizione della tv SD.

shauni86
31-12-2011, 19:00
A parte il fatto che io non avevo fatto paragoni con l'asus VE278Q, l'LG E2770V ha preso un voto complessivo più alto di 1 step rispetto a quell'asus, nelle due recensioni di PRAD. Se poi interessa conoscere plus e minus di entrambi, bisogna leggere attentamente le due recensioni.
ma tu pensi che sia migliore come qualità di immagine, velocità e colori? io leggendo le specifiche ho notato che l'asus ha migliori caratteristiche tecniche (ma non vuole dire nulla alla fine..) e cmq ancora si sa molto poco di questo lg

-mizar-
01-01-2012, 14:17
chiedo consiglio qua...

ho bisogno di un monitor grande 27 o 30.... Mi serve x giocare a poker...

sarei circa. 1 mt di distanza..forse appena appena di piu..devo controllare...

Cosa mi consigliate? premetto che ci dovró passare un saccco di ore x il poker online...quindi vorrei un monitor ottimo...il prezzo nn è un problema....

la cosa che mi intessa maggiormente è che nn mi distrugga gli occhi che ho abbastanza sensibili purtroppo...


grazie in anticipo

Althotas
01-01-2012, 16:10
chiedo consiglio qua...

ho bisogno di un monitor grande 27 o 30.... Mi serve x giocare a poker...

sarei circa. 1 mt di distanza..forse appena appena di piu..devo controllare...

Cosa mi consigliate? premetto che ci dovró passare un saccco di ore x il poker online...quindi vorrei un monitor ottimo...il prezzo nn è un problema....

la cosa che mi intessa maggiormente è che nn mi distrugga gli occhi che ho abbastanza sensibili purtroppo...


grazie in anticipo
Da 1 metro di distanza ci vedrei bene un 27" 1920x1080, che ha il pixel pitch bello grande (0.31) e non diventi orbo per leggere scritte e vedere le icone. Il solito LG E2770V, citato più volte anche ultimamente, potrebbe andare bene anche per te. Quello che stanca la vista è un pixel pitch troppo piccolo, il contrasto troppo alto, e una temperatura colore più fredda rispetto allo standard (che è 6500K).

Altrimenti, andando sui 30" c'è il DELL U3011, IPS 2560x1600 16:10. Ottimo monitor, ma come tutti i 30" con quella risoluzione ha il pixel molto più piccolo rispetto ai 1920x1080 (0.25 vs 0.31), e personalmente non lo vedo bene per essere guardato poi da circa 1 metro di distanza.

Infine, non so se sia vero e se la cosa possa fare al caso tuo, ma ho letto che usando una scheda video ATI (anche modesta) tipo la HD6450 Flex dotata di AMD Eyefinity ( http://hardware.hdblog.it/2011/12/13/sapphire-hd6450-flex-leyefinity-anche-per-la-fascia-entry-level/ ), potresti poi collegare direttamente fino a 3 monitor per aumentare la risoluzione complessiva a disposizione (cioè lo spazio sul desktop). Una simile soluzione potrebbe tornarti utile se compri un 27" 1920x1080 ed in seguito ne vuoi aggiungere un secondo, da tenere affianco al primo sulla scrivania, per avere sotto controllo più tavoli contemporaneamente. Però, se la cosa ti interessa, devi fare gli approfondimenti del caso, perchè io non sono un giocatore di poker e nemmeno un esperto di schede video con funzioni particolari :)

Buon 2012 a tutti :)


@ shauni86

Dell'LG E2770V se ne sa abbastanza: in giro ne ho sempre letto bene, e c'è l'esaustiva recensione di PRAD dove ha preso un "good" (4 stelle su 5). Se vuoi sapere quali sono i suoi punti di forza, devi leggere quella recensione (tanto per cominciare).

gabryel48
01-01-2012, 17:10
Ciao a tutti, sono un possessore di monitor Acer AL1711 con risoluzione 1280*1024 acquistato nel lontano Agosto 2004 e pagato 390€

Tralasciando il fatto che il monitor ha 8 anni ormai, che ha tempo di risposta 25ms, che le lampade dell' lcd secondo meormai sono allo stremo, funziona ancora, ma quando ci lavoro mi si stancano gli occhi e i colori ormai si stanno ingiallendo, secondo me è ora di cambiarlo..

Speravo in un vostro consiglio su cosa acquistare. Io al pc sto principalmente per guardare film/serie tv, navigare e giocare saltuariamente a giochi leggeri come Minecraft, Terraria, Half Life 2 deathmatch. Il monitor dista da me circa 65/70 cm.

Ero indirizzato su un buon monitor 22 pollici, spesa intorno ai 100/150€, ho visto questi due modelli:
- Dell S2230MX (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=613283&~ck=dellSearch&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=1)
- LG E2251VR-BN (http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-pc-E2251VR.jsp)
- Samsung S22A350H (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS22A350HS/EN)

Ogni consiglio è gradito :) grazie a tutti

Althotas
01-01-2012, 17:33
Speravo in un vostro consiglio su cosa acquistare. Io al pc sto principalmente per guardare film/serie tv, navigare e giocare saltuariamente a giochi leggeri come Minecraft, Terraria, Half Life 2 deathmatch. Il monitor dista da me circa 65/70 cm.

Ero indirizzato su un buon monitor 22 pollici, spesa intorno ai 100/150€, ho visto questi due modelli:
- Dell S2230MX (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=613283&~ck=dellSearch&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=1)
- LG E2251VR-BN (http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-pc-E2251VR.jsp)
- Samsung S22A350H (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS22A350HS/EN)

Ogni consiglio è gradito :) grazie a tutti
I due modelli che hai indicato hanno pannello TN, e sono in realtà dei 21.5" e quindi hanno il pixel pitch molto piccolo (più di quello del tuo vecchio Acer 17"). Non vanno quindi bene per lavorare e navigazione, ma solo per vedere film, immagini e giocare.

Per una miseria in più ti consiglio caldamente un 23" con pannello IPS, che sono decisamente migliori dei TN e hanno il pixel pitch identico a quello del tuo Acer (casualmente). Siccome dici di non fare uso di giochi molto "frenetici" (se ho ben capito), non ti serve un modello molto reattivo, quindi puoi eventualmente contenere il costo orientandoti su uno dei seguenti modelli: asus VL239H o LG IPS235V. Altrimenti, money permettendo, c'è l'asus ML239H (decisamente reattivo) e il Iyyama XB2374HDS-1 (veramente completo come funzionalità). Sono tutti modelli nuovissimi. Per i prezzi, usa trovaprezzi.it e altri motori similari.

Un 23", oltre ad andare meglio per lavorare e navigazione, ti garantirà un maggiore coinvolgimento nella visione di film e quando giochi, un aspetto da non sottovalutare se punti ad una scelta più "definitiva" nel tempo. Quei pochi soldi in più sono molto ben spesi :)

gabryel48
01-01-2012, 17:48
I due modelli che hai indicato hanno pannello TN, e sono in realtà dei 21.5" e quindi hanno il pixel pitch molto piccolo (più di quello del tuo vecchio Acer 17"). Non vanno quindi bene per lavorare e navigazione, ma solo per vedere film, immagini e giocare.

Per una miseria in più ti consiglio caldamente un 23" con pannello IPS, che sono decisamente migliori dei TN e hanno il pixel pitch identico a quello del tuo Acer (casualmente). Siccome dici di non fare uso di giochi molto "frenetici" (se ho ben capito), non ti serve un modello molto reattivo, quindi puoi eventualmente contenere il costo orientandoti su uno dei seguenti modelli: asus VL239H o LG IPS235V. Altrimenti, money permettendo, c'è l'asus ML239H (decisamente reattivo) e il Iyyama XB2374HDS-1 (veramente completo come funzionalità). Sono tutti modelli nuovissimi. Per i prezzi, usa trovaprezzi.it e altri motori similari.

Un 23", oltre ad andare meglio per lavorare e navigazione, ti garantirà un maggiore coinvolgimento nella visione di film e quando giochi, un aspetto da non sottovalutare se punti ad una scelta più "definitiva" nel tempo. Quei pochi soldi in più sono molto ben spesi :)

Ciao, innanzitutto ti ringrazio per la risposta velocissima!! Il tuo discorso non fa una piega se non fosse che ho grosse limitazioni di spazio, e i monitor che tu mi hai indicato sono troppo alti per dove dovrei mettere il mio dato che è collocato appena sotto una mensola. I monitor 21,5" ci stanno con 2 cm di scarto in altezza, i 23 sarebbero appena giusti al millimetro ma troppo grandi per me. :(
Dici dunque che prendendo uno schermo tra quelli indicati non riuscirei a navigare e lavorare bene? quali problemi potrei riscontrare?
Ho cercato il pixel pitch su wikipedia e se ho capito bene è la distanza fra i pixel..

1280×1024 SXGA Pixel Pitch 264µm
1920×1080 1080p Pixel Pitch 248µm

Non mi sembra così grande la differenza, puoi spiegarmi? :) grazie

B3rserk
01-01-2012, 18:09
ciao ci riprovo il mio post ė stato seppellito

allora io io sto giocando su un samsung 23 tn 2370 2ms comprato due anni fa, il problema e che ci gioco ad una distanza di piu di 2 metri e l angolo di visione non miconvince.


mi serve un minimo 27 ( anche se a questo puntomi chiedo se non mi serva un tv da 32)

uso: 50% xbox hdmi, 50% mkv. non lo usero mai come monitor!


grazie mille a tutti

Althotas
01-01-2012, 18:10
@ gabryel48

Semplificando: per pixel pitch intendiamo la dimensione del singolo pixel. Più è piccolo e più vedrai piccole tutte le scritte, icone, etc.

Se hai problemi di spazio in altezza nel posto dove devi posizionarlo, forse potresti risolvere comprando un 23" con regolazione in altezza, tipo quel Iyyama che ti avevo indicato oppure il dell u2312HM. Non so se nella scheda prodotto presente nel sito di Iyyama, oppure nel manuale, sia indicata l'altezza minima del monitor quando è regolato per stare in posizione "abbassata", ma sono sicuro al 99% che trovi quella informazione nel manuale del dell 2312HM, consultabile online in formato html (lo trovi nel sito di dell, sezione support). Tieni presente che in altezza, i 23" sono poco più alti dei 21.5", per via dell'aspect-ratio 16:9 che hanno entrambi, e che quelli senza regolazione spesso hanno un piedistallo abbastanza alto, quindi forse ci stai dentro anche con un 23" regolabile in altezza :)

Cerca in ogni caso una soluzione, perchè un 23" sarebbe una scelta decisamente migliore.

gabryel48
01-01-2012, 18:15
Semplificando: per pixel pitch intendiamo la dimensione del singolo pixel. Più è piccolo e più vedrai piccole tutte le scritte, icone, etc.

Se hai problemi di spazio in altezza nel posto dove devi posizionarlo, forse potresti risolvere comprando un 23" con regolazione in altezza, tipo quel Iyyama che ti avevo indicato oppure il dell u2312HM. Non so se nella scheda prodotto presente nel sito di Iyyama, oppure nel manuale, sia indicata l'altezza minima del monitor quando è regolato per stare in posizione "abbassata", ma sono sicuro al 99% che trovi quella informazione nel manuale del dell 2312HM, consultabile online in formato html (lo trovi nel sito di dell, sezione support). Tieni presente che in altezza, i 23" sono poco più alti dei 21.5", per via dell'aspect-ratio 16:9 che hanno entrambi, e che quelli senza regolazione spesso hanno un piedistallo abbastanza alto, quindi forse ci stai dentro anche con un 23" regolabile in altezza :)

Cerca in ogni caso una soluzione, perchè un 23" sarebbe una scelta decisamente migliore.

Ok credo di aver capito come stanno le cose, adesso mi hai fatto sgolosare sugli ips 23" :) tuttavia se decidessi che 23 pollici per me sono troppi e volessi prendere un monitor da 21.5, rusciresti a consigliarmi almeno su cosa devo guardare quando scelgo il monitor? Quelli che ti ho linkato prima sono così orrendi? Il dell non mi sembra male, ha anche 2 ms di tempo di risposta..

Althotas
01-01-2012, 18:30
ciao ci riprovo il mio post ė stato seppellito

allora io io sto giocando su un samsung 23 tn 2370 2ms comprato due anni fa, il problema e che ci gioco ad una distanza di piu di 2 metri e l angolo di visione non miconvince.


mi serve un minimo 27 ( anche se a questo puntomi chiedo se non mi serva un tv da 32)

uso: 50% xbox hdmi, 50% mkv. non lo usero mai come monitor!


grazie mille a tutti
Da 2 metri di distanza ti consiglio caldamente un TV (non un monitor) da 32", non di meno. C'è la discussione in rilievo sui TV LCD, prova a chiedere lì su quale modello orientarti, e leggi le ultime pagine per farti un'idea (soluzione migliore, prima di chiedere).

Ok credo di aver capito come stanno le cose, adesso mi hai fatto sgolosare sugli ips 23" :) tuttavia se decidessi che 23 pollici per me sono troppi e volessi prendere un monitor da 21.5, rusciresti a consigliarmi almeno su cosa devo guardare quando scelgo il monitor? Quelli che ti ho linkato prima sono così orrendi? Il dell non mi sembra male, ha anche 2 ms di tempo di risposta..
Ci sono anche diversi monitor IPS da 21.5", identici ai 23". Per esempio l'asus VS229H, oppure il DELL U2212HM o l'LG IPS225V. Il migliore è probabilmente il DELL (robusto, ben dotato e reattivo), e non so se esiste la versione 21.5" anche del Iyyama che ti avevo indicato (cerca nel loro sito). Costano di solito un po' meno degli identici modelli 23", ma non molto meno.

Per sapere se un monitor è buono o meno, bisogna leggere recensioni serie, come quelle di tftcentral e PRAD. E poi anche i commenti dei possessori esperti. I dati dichiarati dai produttori sulla carta contano poco o niente :)

EDIT: a memoria dovrebbe esistere anche l'asus ML229H, sempre 21.5" IPS, che è più reattivo del nuovo VS229H perchè dotato di overdrive (regolabile da OSD).

B3rserk
01-01-2012, 18:43
Da 2 metri di distanza ti consiglio caldamente un TV (non un monitor) da 32", non di meno. C'è la discussione in rilievo sui TV LCD, prova a chiedere lì su quale modello orientarti, e leggi le ultime pagine per farti un'idea (soluzione migliore, prima di chiedere).


Ci sono anche diversi monitor IPS da 21.5", identici ai 23". Per esempio l'asus VS229H, oppure il DELL U2212HM o l'LG IPS225V. Il migliore è probabilmente il DELL (robusto, ben dotato e reattivo), e non so se esiste la versione 21.5" anche del Iyyama che ti avevo indicato (cerca nel loro sito). Costano di solito un po' meno degli identici modelli 23", ma non molto meno.

Per sapere se un monitor è buono o meno, bisogna leggere recensioni serie, come quelle di tftcentral e PRAD. E poi anche i commenti dei possessori esperti. I dati dichiarati dai produttori sulla carta contano poco o niente :)

EDIT: a memoria dovrebbe esistere anche l'asus ML229H, sempre 21.5" IPS, che è più reattivo del nuovo VS229H perchè dotato di overdrive (regolabile da OSD).


ti rimgrazio per la risposta, l unico mio dubbio e sul rapporto prezzo/qualita
giocando molto i 2ms dei monitor sono comodi, e un monitor di qualita 27 mi pare si prenda a meno di 300 euro..

Althotas
01-01-2012, 19:01
Però 2 metri di distanza sono molti per un 27". Io ho un plasma LG 32" (32PG6000), che purtroppo (per voi) non fanno più già da tempo, e ti garantisco che da 2 metri scarsi è il minimo che serve per godersi un film, e anche per giocare. A trovarne uno usato ed in ottime condizioni sarebbe da comprare al volo, quello è perfetto per le consolle (a detta di chi lo usa anche con quelle). Secondo me fai meglio a cercare un buon TV 32", e poi te lo godi anche per il resto :)

ps. i "2" ms dei monitor non sono mai reali.

luca.08
01-01-2012, 20:22
Basta poco a trasformare un monitor "normale" in un monitor-TV: un decoder DVB-T esterno con uscita HDMI, o uno tipo pendrive USB da collegare al pc/notebook. L'LG E2770V, se non ricordo male, ha ben 2 HDMI, quindi basta comprare un decoder esterno e collegarlo in quel modo.


Sarebbe meglio quando lo si usa come tv sfruttarlo indipendente dal pc.



Quindi basta collegare un decoder esterno alla presa HDMI e acquistare un telecomando senza dover accedere e quindi accendere tutte dal volte il pc?

Il cavo dell'antenna poi e' possibile collegarlo direttamente al decoder?

Cenzine
01-01-2012, 20:41
scusa ma che ci fai di un 27" a 1920x1080 ?? Se prendi un 27", per i tuoi scopi, lo devi prendere a 2500x1400, che come risoluzione è quasi il doppio di un full-hd. Altrimenti nn c'è paragone: 1000 volte meglio 2x u2312hm!!

non ho l'hardware adatto a quanto pare e andrei fuori budget ad acquistare ANCHE una scheda video esterna.
Detto questo, se proprio vorrò upgradare, potrei sempre acquistare un secondo 27" LG, no?
Tra l'altro non ho mai sperimentato risoluzioni ancora maggiori ma non affaticano la vista?

the_duke
01-01-2012, 22:07
E' arrivato l'anno nuovo e sono ancora alla ricerca del sostituto del mio Samsung 226BW.
Le mie esigenze sono sempre quelle: non sono un videogiocatore, uso il pc prevalentemente per internet e applicativi vari e ogni tanto vorrei poter guardare senza troppi problemi qualche video/film.

Dopo aver letto moltissime pagine di questo chilometrico thread, mi sto orientando verso un IPS da 23" ed in particolare su uno di questi modelli:

Iyyama XB2374HDS-1
Asus ML239H
LG IPS235V
DELL U2312HM

[Avevo inizialmente incluso nella lista anche l'Asus PA238Q per la buona rece su prad, ma sia per il prezzo più elevato, sia per le diverse reazioni di utenti scontenti, l'ho scartato]

Nel lotto mi risulta che il migliore risulti il Dell, ma è anche il più costoso e con i problemi della garanzia "zero pixel" parecchio incerta (ho letto di quell'utente che non avendolo acquistato direttamente da Dell non ne poteva usufruire).
Ovviamente poter risparmiare qualcosa non mi dispiacerebbe, ma mi chiedo fra gli altri 3 quali preferire.
Leggendo le conclusioni della rece di prad per l'LG non mi ha convinto moltissimo, mentre gli altri due non li conosco affatto.

Voi cosa fareste?

gabryel48
02-01-2012, 10:55
a memoria dovrebbe esistere anche l'asus ML229H, sempre 21.5" IPS, che è più reattivo del nuovo VS229H perchè dotato di overdrive (regolabile da OSD).

che però è orrendo esteticamente :asd:

illidan2000
02-01-2012, 11:01
E' arrivato l'anno nuovo e sono ancora alla ricerca del sostituto del mio Samsung 226BW.
Le mie esigenze sono sempre quelle: non sono un videogiocatore, uso il pc prevalentemente per internet e applicativi vari e ogni tanto vorrei poter guardare senza troppi problemi qualche video/film.

Dopo aver letto moltissime pagine di questo chilometrico thread, mi sto orientando verso un IPS da 23" ed in particolare su uno di questi modelli:

Iyyama XB2374HDS-1
Asus ML239H
LG IPS235V
DELL U2312HM

[Avevo inizialmente incluso nella lista anche l'Asus PA238Q per la buona rece su prad, ma sia per il prezzo più elevato, sia per le diverse reazioni di utenti scontenti, l'ho scartato]

Nel lotto mi risulta che il migliore risulti il Dell, ma è anche il più costoso e con i problemi della garanzia "zero pixel" parecchio incerta (ho letto di quell'utente che non avendolo acquistato direttamente da Dell non ne poteva usufruire).
Ovviamente poter risparmiare qualcosa non mi dispiacerebbe, ma mi chiedo fra gli altri 3 quali preferire.
Leggendo le conclusioni della rece di prad per l'LG non mi ha convinto moltissimo, mentre gli altri due non li conosco affatto.

Voi cosa fareste?
prenderei l'asus ML239H... è uguale alla fine...

shauni86
02-01-2012, 11:47
al ces 2012 verrà presentato qualche nuovo lcd?

Mastino76
02-01-2012, 12:09
Mastino,
entro domani vedo di prepararti il post con i settings e le istruzioni.

Grazie Althotas :)

luca.08
02-01-2012, 12:28
non ho l'hardware adatto a quanto pare e andrei fuori budget ad acquistare ANCHE una scheda video esterna.
Detto questo, se proprio vorrò upgradare, potrei sempre acquistare un secondo 27" LG, no?
Tra l'altro non ho mai sperimentato risoluzioni ancora maggiori ma non affaticano la vista?

Ricapitolando per non affaticare la vista il migliore e' il 27'. Inutile cercare risoluzioni maggiori e avere problemi di schede video.

Viste le dimensioni puo' bastarti un unico monitor. Quanto alla seconda opzione avere due monitor secondo me e' piu' comodo, dipende da cosa devi fare. Ok sarebbero per il fotoritocco per via anche del pannello IPS.

Il problema e' che si dice andrebbero presi identici. Potrebbe comunque bastare che siano di egual risoluzione, in questo caso potresti associare il Dell 23' con uno dei tanti piu' economici TN.
Tuttavia ora non e' che ci sia parecchia differenza di prezzo.



Due da 27' invece parebbe un po' eccessivo...

Carlo90
02-01-2012, 13:24
Ciao a tutti, soprattutto ad Althotas i cui consigli sono oro... :D
Ormai da mesi devo cambiare il mio monitor crt, e l'indecisione è tra i tre 24 IPS 16:10 del momento...

-> DELL U2412 288€
-> HP ZR2440w 362€
-> Fujitsu P24w-6 435€

[prezzi di negozi a portata di mano]

tenendo però presente che con 510€ dall'amazzone mi porto a casa il DELL U2711. :read:

Di pro e contro ne ho letti, però non mi riesco a decidere (ho aspettato qualche mese proprio per vedere come se la cavava l'HP :muro:)
Voi che fareste?
Ciao!

Cenzine
02-01-2012, 13:41
Ricapitolando per non affaticare la vista il migliore e' il 27'. Inutile cercare risoluzioni maggiori e avere problemi di schede video.

Viste le dimensioni puo' bastarti un unico monitor. Quanto alla seconda opzione avere due monitor secondo me e' piu' comodo, dipende da cosa devi fare. Ok sarebbero per il fotoritocco per via anche del pannello IPS.

Il problema e' che si dice andrebbero presi identici. Potrebbe comunque bastare che siano di egual risoluzione, in questo caso potresti associare il Dell 23' con uno dei tanti piu' economici TN.
Tuttavia ora non e' che ci sia parecchia differenza di prezzo.
Due da 27' invece parebbe un po' eccessivo...
In definitiva credo di prendere il 27", non ho reale necessità di 2 monitor e se ne avrò in futuro passerò il 27" ad altri utilizzi (decoder,ps3 o lo venderò) e prenderò 2x23 o 2x24. Non voglio spendere altri soldi anche per aggiornare l'hw del mio notebook e trovarmi a spendere piu' di quanto previsto tra hw e 2monitor.


detto questo conoscete siti su cui prendere il 27" LG E2770V a prezzo conveniente?

luca.08
02-01-2012, 14:11
In definitiva credo di prendere il 27", non ho reale necessità di 2 monitor e se ne avrò in futuro passerò il 27" ad altri utilizzi (decoder,ps3 o lo venderò) e prenderò 2x23 o 2x24. Non voglio spendere altri soldi anche per aggiornare l'hw del mio notebook e trovarmi a spendere piu' di quanto previsto tra hw e 2monitor.


detto questo conoscete siti su cui prendere il 27" LG E2770V a prezzo conveniente?

Per la ricerca ti conviene andare su trovraprezzi.

Che tu sappia per vedere la tv e' sufficiente collegare il decoder all'HDMI collegando poi l'antenna al decoder?

Usandolo quindi senza pc?

Murphy
02-01-2012, 14:12
Ciao mi potreste consigliare un monitor utilizzato così :

50% game (fps)
50% elaborazione foto

non vorrei spendere molto(150€-200€ circa)

Curiosità:
Sui nuovi monitor se uno utiizza una risoluzione non nativa(passare da full hd a 1280x 1024 per esempio) comporta come i vecchi pannelli una degradazione della qualità?

Per adesso ho un samsung 19'' T190, con cui mi trovo bene.

Grazie

RS7000
02-01-2012, 15:09
Ciao a tutti, soprattutto ad Althotas i cui consigli sono oro... :D
Ormai da mesi devo cambiare il mio monitor crt, e l'indecisione è tra i tre 24 IPS 16:10 del momento...

-> DELL U2412 288€
-> HP ZR2440w 362€
-> Fujitsu P24w-6 435€

[prezzi di negozi a portata di mano]

tenendo però presente che con 510€ dall'amazzone mi porto a casa il DELL U2711. :read:

Di pro e contro ne ho letti, però non mi riesco a decidere (ho aspettato qualche mese proprio per vedere come se la cavava l'HP :muro:)
Voi che fareste?
Ciao!

Caspita, il DELL U2711 a 500 euro è un vero affare.
Quello che mi frena dall'acquisto è, a detta di molti, il rivestimento spesso che da un effetto molto granuloso che ad alcuni potrebbe non piacere o dare fastidio.
Infatti ero più orientato a un glare, tipo l'hazro 27WD, ma su mediafrost.de lo danno a 650 euro+spese, per cui alla fine lo paghi oltre 700 euro, la differenza di 200 rispetto al DELL non è certo poca, anzi....

Althotas
02-01-2012, 15:34
Grazie Althotas :)
Mastino,
poco fa ti ho mandato un MP :)

Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio per un monitor/TV full hd.
Il budget si aggira sui 250 euro e dato che lo utilizzerò a circa 50 cm dal viso non vorrei superare i 24".
L'utilizzo sarà principalmente gaming (50%) ma anche film e internet.
Sarebbe perfetto se avesse una pressa dvi in modo da poter inviare solo il segnale digitale in quanto per l'audio mi affido ad un impianto 5.1 attaccato al pc mentre per la TV userei le casse integrate del monitor.
Mi affido alla vostra esperienza, grazie in anticipo e buon 2012.
Monitor-TV li fanno quasi esclusivamente LG e Samsung (che io sappia), e sono tutti con pannello TN. Fai un giro nei loro siti, e vedi quale ti soddisfa di più come dotazioni.

Ciao a tutti, soprattutto ad Althotas i cui consigli sono oro... :D
Ormai da mesi devo cambiare il mio monitor crt, e l'indecisione è tra i tre 24 IPS 16:10 del momento...

-> DELL U2412 288€
-> HP ZR2440w 362€
-> Fujitsu P24w-6 435€

[prezzi di negozi a portata di mano]

tenendo però presente che con 510€ dall'amazzone mi porto a casa il DELL U2711. :read:

Di pro e contro ne ho letti, però non mi riesco a decidere (ho aspettato qualche mese proprio per vedere come se la cavava l'HP :muro:)
Voi che fareste?
Ciao!

L'HP è un ottimo all-around e ha un buon prezzo (ma in germania lo si trova già a partire da 295 euro). Se cerchi qualcosa del genere, ora come ora mi orienterei su quello. Il DELL U2711, causa altissima risoluzione e pixel molto piccolo andrebbe bene principalmente solo per applicazioni particolari (CAD e similari, e fotoritocco), ma non molto per vedere film o uso "office" (IMO).

Ciao mi potreste consigliare un monitor utilizzato così :

50% game (fps)
50% elaborazione foto

non vorrei spendere molto(150€-200€ circa)

Curiosità:
Sui nuovi monitor se uno utiizza una risoluzione non nativa(passare da full hd a 1280x 1024 per esempio) comporta come i vecchi pannelli una degradazione della qualità?

Per adesso ho un samsung 19'' T190, con cui mi trovo bene.
Visto anche il budget, il dell u2312HM (IPS) è il migliore che puoi prendere per quel tipo di utilizzo, e ci stai dentro giusto giusto (usa trovaprezzi.it e similari). Riguardo a risoluzione non nativa e degrado, le cose sono cambiate poco rispetto al passato. I monitor LCD vanno usati sempre alla loro risoluzione nativa, altrimenti vedrai un po' sfuocato.

CIppos
02-01-2012, 15:35
Che bello questo thread:)

Raga un consiglio x la mia configurazione pc,di un bel monitor da solo esclusivamente Gaming,con soprattutto INPUT LAG testatonullo visto che gioco tanto online a PES?Hdmi,Dvi..non importa va bene tutto basta che vada il più veloce possibile,non punto molto sulla qualità..so che detto così sembro superficiale ma è tutto ciò che chiedo:D Non mi serve il 3d.
Mi farebbe molto piacere,in particolare,un consiglio di Athotas;)

Budget: dai 200 ai 300 euri penso siano sufficienti ;)

Cenzine
02-01-2012, 15:47
Per la ricerca ti conviene andare su trovraprezzi.

Che tu sappia per vedere la tv e' sufficiente collegare il decoder all'HDMI collegando poi l'antenna al decoder?

Usandolo quindi senza pc?

non l'ho mai fatto ma suppongo proprio di sì, dovrebbe perfino avere la funzione PIP


Detto questo, speravo di prenderlo da qualche shop.de magari fidato

Ar_Es
02-01-2012, 15:49
Althotas, un ultimissima cosa, poi giuro me ne vado :D
Ok, seguirò il tuo consiglio e prendo questo iiyama!
Però una domanda.. ma se prendessi uno schermo, che so, sempre da 22-23" non ips e con hdmi (esiste?) la differenza sarebbe abissale?
Almeno vorrei sfruttare bene questi 200€!
Un infinito grazie per le tue spiegazioni! :sofico:
E buon anno :D

Edit: Per esempio, l'ML249H, è 24" e ha l'hdmi! Pero' non è ips credo.. che ne pensi? Giusto per capire un attimo :) Però dichiarati sono 8ms in risposta... però c'è anche il modello prima, 23" e costa 165€! E mi sembra di aver letto che avesse il pannello ips..

romanetto
02-01-2012, 15:51
Che bello questo thread:)

Raga un consiglio x la mia configurazione pc,di un bel monitor da solo esclusivamente Gaming,con soprattutto INPUT LAG testatonullo visto che gioco tanto online a PES?Hdmi,Dvi..non importa va bene tutto basta che vada il più veloce possibile,non punto molto sulla qualità..so che detto così sembro superficiale ma è tutto ciò che chiedo:D Non mi serve il 3d.
Mi farebbe molto piacere,in particolare,un consiglio di Athotas;)

Budget: dai 200 ai 300 euri penso siano sufficienti ;)

Mi unisco alla richiesta

Murphy
02-01-2012, 16:00
Visto anche il budget, il dell u2312HM (IPS) è il migliore che puoi prendere per quel tipo di utilizzo, e ci stai dentro giusto giusto (usa trovaprezzi.it e similari). Riguardo a risoluzione non nativa e degrado, le cose sono cambiate poco rispetto al passato. I monitor LCD vanno usati sempre alla loro risoluzione nativa, altrimenti vedrai un po' sfuocato.

Graze, leggo che è un 8ms non è troppo?

Scrivo nell'altro thread per un monior con risoluzione + piccola(1600x...).

Althotas
02-01-2012, 16:12
Che bello questo thread:)

Raga un consiglio x la mia configurazione pc,di un bel monitor da solo esclusivamente Gaming,con soprattutto INPUT LAG testatonullo visto che gioco tanto online a PES?Hdmi,Dvi..non importa va bene tutto basta che vada il più veloce possibile,non punto molto sulla qualità..so che detto così sembro superficiale ma è tutto ciò che chiedo:D Non mi serve il 3d.
Mi farebbe molto piacere,in particolare,un consiglio di Athotas;)

Budget: dai 200 ai 300 euri penso siano sufficienti ;)
Il DELL U2312HM, stando alla recensione di tftcentral, ha input-lag praticamente nullo: 0.6ms in media, e 10ms come valore massimo. E' anche tra i più reattivi, ed il valido pannello IPS sarà per te una piacevole sorpresa, al pari delle complete regolazioni ergonomiche e opzioni dell'OSD :)

Lo trovi online a circa 200 euro (fonte trovaprezzi.it).

Althotas, un ultimissima cosa, poi giuro me ne vado :D
Ok, seguirò il tuo consiglio e prendo questo iiyama!
Però una domanda.. ma se prendessi uno schermo, che so, sempre da 22-23" non ips e con hdmi (esiste?) la differenza sarebbe abissale?
Almeno vorrei sfruttare bene questi 200€!
Un infinito grazie per le tue spiegazioni! :sofico:
E buon anno :D

Edit: Per esempio, l'ML249H, è 24" e ha l'hdmi! Pero' non è ips credo.. che ne pensi? Giusto per capire un attimo :) Però dichiarati sono 8ms in risposta...
La differenza di resa tra un TN ed un IPS, un occhio "allenato" la nota subito, è stato detto tante volte. Non capisco come tu faccia ad avere certi dubbi, dopo tutto quello che è stato scritto in giro negli ultimi 12 mesi :)

L'asus ML249H ha un pannello MVA, e non è molto reattivo, quindi non molto consigliato per gaming. Il 239H è invece un IPS, e va molto bene per gaming.

Graze, leggo che è un 8ms non è troppo?

Scrivo nell'altro thread per un monior con risoluzione + piccola(1600x...).
I tempi di risposta dichiarati dai produttori valgono come il 2 di picche. Il DELL che ti ho indicato è tra i modelli più reattivi, nella pratica dei fatti (puoi leggere la recensione di tftcentral, e vedere i test specifici).

Ar_Es
02-01-2012, 16:20
La differenza di resa tra un TN ed un IPS, un occhio "allenato" la nota subito, è stato detto tante volte. Non capisco come tu faccia ad avere certi dubbi, dopo tutto quello che è stato scritto in giro negli ultimi 12 mesi :)

L'asus ML249H ha un pannello MVA, e non è molto reattivo, quindi non molto consigliato per gaming. Il 239H è invece un IPS, e va molto bene per gaming.


Eh, ma purtroppo io sono uno di quelli senza occhio allenato :D
Non sono dubbi, ci mancherebbe! E' solo che, se magari la differenza non si notava, magari quei 30€ di meno si potevano risparmiare!
Ok ML249H scartato!
Io credevo che tra il ML239H e il ML249H cambiasse solo il polliciaggio!
Ok dai, quindi visto che l'ML239H è buono per il gaming, mi deciderò se prendere esso o l'iiyama :)

Althotas
02-01-2012, 16:27
L'occhio ce lo si affina usando ottimi display, come avviene per l'orecchio usando degli ottimi diffusori. Poi le differenze si notano subito.

CIppos
02-01-2012, 16:29
Il DELL U2312HM, stando alla recensione di tftcentral, ha input-lag praticamente nullo: 0.6ms in media, e 10ms come valore massimo. E' anche tra i più reattivi, ed il valido pannello IPS sarà per te una piacevole sorpresa, al pari delle complete regolazioni ergonomiche e opzioni dell'OSD :)

Lo trovi online a circa 200 euro (fonte trovaprezzi.it).




In effetti la mia scelta era ricaduta tra questo,l'ML239H e un normale TN.Proprio all'ultimo,poi,ho notato anche questi: pHILIPS 248C3LHSB e il VG236HE.

Da non esperto,ho ricavato tutto questo in giro x i forum.Mi mancava solo chiedere consiglio a te.. :)

Insomma,tra questi,il DELL vince su tutti..Mi daresti anche un tuo personale parere sugli ultimi 2 monitor che ho citato ,e se puoi vorrei anche sapere l'input lag dell'ML239H(se è stato già testato) perchè ho cercato ma non sono riuscito a trovarlo:rolleyes:

Detto ciò penso che chiarirò i miei ultimi dubbi :)

Althotas
02-01-2012, 16:39
In effetti la mia scelta era ricaduta tra questo,l'ML239H e un normale TN.Proprio all'ultimo,poi,ho notato anche questi: pHILIPS 248C3LHSB e il VG236HE.

Da non esperto,ho ricavato tutto questo in giro x i forum.Mi mancava solo chiedere consiglio a te.. :)

Insomma,tra questi,il DELL vince su tutti..Mi daresti anche un tuo personale parere sugli ultimi 2 monitor che ho citato ,e se puoi vorrei anche sapere l'input lag dell'ML239H(se è stato già testato) perchè ho cercato ma non sono riuscito a trovarlo:rolleyes:

Detto ciò penso che chiarirò i miei ultimi dubbi :)
L'input-lag dell'asus, sempre misurato da tftcentral, è di 15 ms (medio), che corrispondono a poco meno di 1 frame di ritardo (16.7 ms = 1 frame).

I due modelli che hai indicato non li conosco, ma immagino abbiano un pannello TN. Se prendi un IPS non te ne pentirai, anzi ;)

Ar_Es
02-01-2012, 16:56
L'occhio ce lo si affina usando ottimi display, come avviene per l'orecchio usando degli ottimi diffusori. Poi le differenze si notano subito.

Ma... secondo te, è meglio un IPS con 8 ms in risposta oppure un TN con 2-3ms?
Non ho trovato recensioni per l'ML239H, 8 ms non sono tantini? Pero' almeno è un ips..
Edit: un altro ne ho trovato: LINK (http://www.neths.it/product_info.php?cPath=233_234_252&products_id=28173)
Questo o l'asus? La differenza sostanziale sono i 5-8ms!

ando88
02-01-2012, 17:02
Mi è arrivato sabato il monitor LG IPS225V (5ms)

Io l'ho preso anche per giocare e devo dire che non noto nessuna differenza rispetto al mio vecchio samsung con 2ms di risposta.

Quando è arrivato aveva settato come gamma2.2, ma mi sembrava troppo scuro, ora ho messo gamma2.0 e va molto meglio. (almeno, io lo preferisco così).
Devo per caso prendere degli accorgimenti sulla calibrazione del colore?

CIppos
02-01-2012, 17:08
L'input-lag dell'asus, sempre misurato da tftcentral, è di 15 ms (medio), che corrispondono a poco meno di 1 frame di ritardo (16.7 ms = 1 frame).

I due modelli che hai indicato non li conosco, ma immagino abbiano un pannello TN. Se prendi un IPS non te ne pentirai, anzi ;)

Cioè c'è una differenza abbastanza abissale tra l'input lag dell'asus e quella del DELL..15 ms x l'asus e 0,6 del DELL.Ho capito bene?:)

Althotas
02-01-2012, 17:15
Cioè c'è una differenza abbastanza abissale tra l'input lag dell'asus e quella del DELL..15 ms x l'asus e 0,6 del DELL.Ho capito bene?:)
I dati sono quelli, li trovi nella tabella di confronto dell'input-lag nella recensione del dell: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2312hm.htm

I 15 ms dell'asus sono già un'ottima prestazione (in generale); sono i 0.6 ms del DELL che sono un valore fuori dal comune e assai raro da trovare :)


@ Ar_Es

Mi pare che da diversi giorni stiamo ripetendo sempre le stesse cose, e non mi pare il caso di continuare ;)

barbara67
02-01-2012, 17:23
I dati sono quelli, li trovi nella tabella di confronto dell'input-lag nella recensione del dell: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2312hm.htm

I 15 ms dell'asus sono già un'ottima prestazione (in generale); sono i 0.6 ms del DELL che sono un valore fuori dal comune e assai raro da trovare :)

E pensare che qualcuno sosteneva che il Dell non era adatto per il gaming. :D

CIppos
02-01-2012, 18:00
I dati sono quelli, li trovi nella tabella di confronto dell'input-lag nella recensione del dell: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2312hm.htm

I 15 ms dell'asus sono già un'ottima prestazione (in generale); sono i 0.6 ms del DELL che sono un valore fuori dal comune e assai raro da trovare :)


@ Ar_Es

Mi pare che da diversi giorni stiamo ripetendo sempre le stesse cose, e non mi pare il caso di continuare ;)

Ottimo..a presto x aggiornamenti,grazie mille! ;)

Faby1789
02-01-2012, 20:30
Faby1789,
puoi usare tranquillamente una connessione DVI-DVI, nella pratica cambia niente rispetto alle altre (lato monitor).

In Italia, i DELL, oltre alla stessa DELL, di solito li trovi da redcoon e/o da Neths, ma solo alcuni modelli.

Se intendi usarlo solo per gaming e visione di film, il 2212HM va bene, ma se conti di usarlo normalmente anche per navigazione e normali applicazioni sarebbe molto meglio fare un sforzetto e comprare un 23", che ha il pixel pitch decisamente più confortevole. Non credere che sia troppo grande.. ha la giusta dimensione anche per essere usato su una normale scrivania e guardato da circa 60 cm di distanza.


Grazie mille credo che prenderò il U2312HM :) Scusa ancora ma potresti dare un occhiata quì?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2431023
Grazie :)

CIppos
02-01-2012, 23:26
Ragazzi scusate,sono alle strette finali x la scelta tra il famoso DELL e l'ML239H..e mi sono sorti dei piccoli dubbi,che saran anche domande stupide ma da non esperto ho bisogno del vostro aiuto.
Il mio attuale monitor,che ha solo il VGA come input, ora è collegato alla 560 Ti alla presa DVI attraverso adattatore dato che la 560 non ha l'attacco VGA.La 560 ha,se non erro,2 attacchi DVI e 1 mini-HDMI(che tra l'altro è la stessa cosa dell'HDMI,ma solo più piccola?).
Ora,se prendessi l'ASUS e volessi collegarla alla scheda video col cavo HDMI come faccio,visto che sulla scheda video c'è un MINI-Hdmi(infatti è molto piccola come entrata)?
Se,invece,prendessi il DELL e volessi collegarlo al VGA non posso perchè la 560 non ce l'ha,e dovrei collegarla ancora con l'adattatore e non mi va,perchè ho sentito che questo rallenterebbe...Dovrei,quindi,collegarla x forza con DVI to DVI.
Poi colgo l'occasione x chiedere,secondo voi,quale sarebbe in teoria il collegamento più veloce tra DVI,VGA e HDMI e con quale vi trovate meglio.

Grazie e scusate x le domande sceme,le cui risposte però mi servono come il pane:D

Althotas
03-01-2012, 00:50
Il tipo di collegamento "più veloce" è uno di quelli digitale-digitale, cioè per esempio DVI-DVI, DVI-HDMI (e viceversa), HDMI-HDMI. Se invece usi un collegamento "ibrido", il segnale che in origine è digitale, verrà convertito dall'hardware.

Per i collegamenti DVI-HDMI e HDMI-miniHDMI basta comprare il cavo con i giusti connettori (soluzione che io preferisco agli adattatori). La DVI è elettricamente compatibile con la HDMI. La mini-HDMI è compatibile con la normale HDMI, quindi no problem se compri il cavo con i connettori che ti servono. Infine, riguardo ai cavi, non comprarlo più lungo del dovuto se veramente non ti serve, e cerca di restare su quelli con lunghezza standard (1.8 - 2 metri) o inferiore. Non serve spendere grandi cifre, perchè trasportano segnali digitali. Ho sentito parlare bene di quelli che vende amazon, con singola o doppia schermatura, che costano anche poco (sotto i 10 euro), ma ne trovi tanti in giro che non danno problemi (direi la maggior parte).

NB. qua trovi tutte le info che vuoi sullo standard HDMI: http://en.wikipedia.org/wiki/HDMI

Ar_Es
03-01-2012, 04:51
@ Ar_Es

Mi pare che da diversi giorni stiamo ripetendo sempre le stesse cose, e non mi pare il caso di continuare ;)

Ma si dai, ho capito che è meglio l'IPS, ma pure gli 8 ms non è che poi alla fine danno fastidio? Sennò vado tranquillo con l'asus da 23"! Sempre se 'sti benedetti 8ms siano effettivi o no :D
Ti avevo chiesto solo un parere personale, niente di più!

Althotas
03-01-2012, 09:09
Vai tranquillo anche con il DELL. Leggi qualche opinione nelle ultime 4 pagine del thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2415882&page=12 , e se vuoi c'è anche la recensione di tftcentral che ho indicato ieri.

CIppos
03-01-2012, 10:28
Il tipo di collegamento "più veloce" è uno di quelli digitale-digitale, cioè per esempio DVI-DVI, DVI-HDMI (e viceversa), HDMI-HDMI. Se invece usi un collegamento "ibrido", il segnale che in origine è digitale, verrà convertito dall'hardware.

Per i collegamenti DVI-HDMI e HDMI-miniHDMI basta comprare il cavo con i giusti connettori (soluzione che io preferisco agli adattatori). La DVI è elettricamente compatibile con la HDMI. La mini-HDMI è compatibile con la normale HDMI, quindi no problem se compri il cavo con i connettori che ti servono. Infine, riguardo ai cavi, non comprarlo più lungo del dovuto se veramente non ti serve, e cerca di restare su quelli con lunghezza standard (1.8 - 2 metri) o inferiore. Non serve spendere grandi cifre, perchè trasportano segnali digitali. Ho sentito parlare bene di quelli che vende amazon, con singola o doppia schermatura, che costano anche poco (sotto i 10 euro), ma ne trovi tanti in giro che non danno problemi (direi la maggior parte).

NB. qua trovi tutte le info che vuoi sullo standard HDMI: http://en.wikipedia.org/wiki/HDMI

Grazie,come sempre super esaudiente nelle risposte :) .
Beh io attualmente posseggo un cavo HDMI-HDMI con in più un adattatore DVI.L'avevo comprato di recente a 18 euro a mediamondo x collegare il 42",che ho in salone,alla Ps3.Li collego semplicemente tramite il HDMI-HDMI,mentre l'adattatore rimane inutilizzato.
Poi posseggo un altro adattatore ancora,quello che uso x il pc che ho citato prima,VGA-DVI.
Di sicuro,da quanto ho capito,con la compera di qualsiasi dei 2 monitor,dovrò procurarmi un altro cavo.E come mi consigli tu,meglio che cerco un cavo che sia direttamente tipo HDMI-miniHDMI o DVI-DVI,senza adattatore alcuno..Spero vivamente di trovarli :)
Avevo letto,se non sbaglio,però che a te piace usare il VGA come attacco x il monitor perchè ti trovavi molto bene,e non è digitale..Ti posso chiedere perchè preferisci così?Forse mi sono perso questo dettaglio :p

Grazie mille x il supporto

Althotas
03-01-2012, 10:49
Non è che mi piace usare la connessione VGA, è che il mio attuale pc ha solo l'uscita VGA e la DisplayPort (scheda video integrata Intel), e siccome io lo uso solo per navigazione, office e applicazioni del genere (non per gaming), per ora mi accontento della VGA, anche perchè i risultati sono molto soddisfacenti.

Non avrai problemi a trovare un online shop che vende il cavo che ti serve, basta usare google con, per esempio, la stringa mini-HDMI :) (ma dai una occhiata anche all'amazzone).

CIppos
03-01-2012, 11:01
Non è che mi piace usare la connessione VGA, è che il mio attuale pc ha solo l'uscita VGA e la DisplayPort (scheda video integrata Intel), e siccome io lo uso solo per navigazione, office e applicazioni del genere (non per gaming), per ora mi accontento della VGA, anche perchè i risultati sono molto soddisfacenti.

Non avrai problemi a trovare un online shop che vende il cavo che ti serve, basta usare google con, per esempio, la stringa mini-HDMI :) (ma dai una occhiata anche all'amazzone).

Eh si allora mi ero perso che non usavi il pc x il gaming e che collegavi tutto alla integrata! :) Ok tutto chiaro,spero di intervenire solo più dopo la compera fatta!Ci siamo...

grazie;)

Althotas
03-01-2012, 11:38
Dopo aver acquistato il nuovo monitor, non dimenticarti di scrivere un post con le tue opinioni. Puoi farlo in questa discussione o in quella ufficiale del modello che acquisterai (se esiste) :)

Tefnut
03-01-2012, 12:31
Approfitto dei vari contributi e chiedo consiglio :D
(mi son letto le ultime 6 7 pagine)

Dovrei prendere un nuovo monitor da ufficio, pensandoci bene ho però optato per sostituire il mio a casa (portandolo in ufficio) e prendermene uno nuovo più grande.

Attualmente ho un viewsonic VX2255wmb
Ottimo monitor , molto soddisfatto in ambito gaming, utilizzo pc , un po' meno per la visione di film a 2.5 metri di distanza (causa angolazione di visione)

Sto valutando un monitor dai 24 ai 27
Utilizzo: 60% game | 30% film | 20% pc
Devo vedere anche i film quindi come risoluzione pensavo al classico 1920
Mi interessa che si veda bene anche a distanza soprattutto da angolazioni un po' stronze (la scrivania è + alta del letto :D)
SE possibile che abbia una buona regolazione di angolo
Se possibile con possibilità di supporto (VESA?)
Se possiible hdmi

Budget? dipende dal prodotto, direi sui 350 400

Il dell non mi dispiaceva, ma volevo un po' di alternative soprattutto per capire se polliciaggi superiori erano fattibile economicamente/qualitativamente parlando.
Rileggendo la rece, il dell è proprio fico :D

mattacchioneweb
03-01-2012, 12:35
Salve a tutti, sono terribilmente indeciso nella scelta tra questi due monitor:

-Philips 247E3LPHSU E-line 59,9 cm (23,6") Monitor LED (prezzo 150)
-Samsung Syncmaster 22" S22A350H LED (prezzo 140)

L'unico mio timore è che uno schermo eccessivamente grande possa compromettere le prestazioni video.

Cosa mi consigliate, tenuto conto che è per uso gaming? Grazie.

Althotas
03-01-2012, 13:03
Approfitto dei vari contributi e chiedo consiglio :D
(mi son letto le ultime 6 7 pagine)

Dovrei prendere un nuovo monitor da ufficio, pensandoci bene ho però optato per sostituire il mio a casa (portandolo in ufficio) e prendermene uno nuovo più grande.

Attualmente ho un viewsonic VX2255wmb
Ottimo monitor , molto soddisfatto in ambito gaming, utilizzo pc , un po' meno per la visione di film a 2.5 metri di distanza (causa angolazione di visione)

Sto valutando un monitor dai 24 ai 27
Utilizzo: 60% game | 30% film | 20% pc
Devo vedere anche i film quindi come risoluzione pensavo al classico 1920
Mi interessa che si veda bene anche a distanza soprattutto da angolazioni un po' stronze (la scrivania è + alta del letto :D)
SE possibile che abbia una buona regolazione di angolo
Se possibile con possibilità di supporto (VESA?)
Se possiible hdmi

Budget? dipende dal prodotto, direi sui 350 400

Il dell non mi dispiaceva, ma volevo un po' di alternative soprattutto per capire se polliciaggi superiori erano fattibile economicamente/qualitativamente parlando.
Rileggendo la rece, il dell è proprio fico :D
L'alternativa al DELL u2412m (a quello ti riferivi, o alla versione 23"?) è il nuovo HP ZR2440W, che per certi aspetti va anche un pelino meglio (dalle recensioni), ha anche una HDMI e consente la mappatura 1:1 da sorgenti esterne (tipo lettori DVD/BD, mediaplayer e decoder). Controlla nelle specifiche se anche quello ha il supporto VESA, che ora non ricordo (ma non la ritengo una caratteristica determinante nella scelta di un monitor, fatto salvo necessità molto particolari). Se invece intendi restare su un 23", il dell u2312hm è probabilmente la scelta migliore (tutto sommato). Ma un 24" è una scelta migliore a lungo termine (IMO).

Salve a tutti, sono terribilmente indeciso nella scelta tra questi due monitor:

-Philips 247E3LPHSU E-line 59,9 cm (23,6") Monitor LED (prezzo 150)
-Samsung Syncmaster 22" S22A350H LED (prezzo 140)

L'unico mio timore è che uno schermo eccessivamente grande possa compromettere le prestazioni video.

Cosa mi consigliate, tenuto conto che è per uso gaming? Grazie.

Prendi il primo (philips). La dimensione del display non incide sulle prestazioni video. In quel caso, incide la risoluzione se parliamo di fps della scheda video durante il gaming. Altrimenti, parlando in generale, la differenza la fa il tipo di pannello (TN, MVA, IPS, etc).

Tefnut
03-01-2012, 13:15
L'alternativa al DELL u2412m (a quello ti riferivi, o alla versione 23"?) è il nuovo HP ZR2440W, che per certi aspetti va anche un pelino meglio (dalle recensioni), ha anche una HDMI e consente la mappatura 1:1 da sorgenti esterne (tipo lettori DVD/BD, mediaplayer e decoder). Controlla nelle specifiche se anche quello ha il supporto VESA, che ora non ricordo (ma non la ritengo una caratteristica determinante nella scelta di un monitor, fatto salvo necessità molto particolari). Se invece intendi restare su un 23", il dell u2312hm è probabilmente la scelta migliore (tutto sommato). Ma un 24" è una scelta migliore a lungo termine (IMO).


mi riferivo al dell 23, quel response time mi piaceva parecchio :D
l'hp è molto bello, ma costa + del doppio del dell da 23 pollici, mi pare tantino, per quella cifra se mi porto fuori un 27 ci faccio un pensiero, ma tra un 23 e un 24 cambia molto?

Althotas
03-01-2012, 13:23
Nel caso dei 2 dell cambia poco o niente, sono quasi identici (anche come prestazioni, nella pratica). I 24" sono più comodi perchè hanno l'aspect-ratio 16:10 (sono 1920x1200), che va meglio per lavorare. Inoltre hanno il pixel un pelino più grande, che male non fa di sicuro quando si lavora/naviga, anzi.

Ar_Es
03-01-2012, 13:33
Vai tranquillo anche con il DELL. Leggi qualche opinione nelle ultime 4 pagine del thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2415882&page=12 , e se vuoi c'è anche la recensione di tftcentral che ho indicato ieri.

Ok ottimo, dopo mi vedo la recensione, anche se ho visto che sono sempre 8ms del dell :D
Ma alla fine, il tempo di risposta, sarebbe (esempio) la differenza di tempo tra joystick-reazione sullo schermo? No?
L'asus mi viene a costare ben 30€ di meno circa.. per quello che mi attira!

Althotas
03-01-2012, 13:42
Ma alla fine, il tempo di risposta, sarebbe (esempio) la differenza di tempo tra joystick-reazione sullo schermo? No?
No, quello è l'input-lag. Leggi la recensione e guarda le immagini comparative del test pixperan, che è quello sulla reattività/tempi di risposta.


L'asus mi viene a costare ben 30€ di meno circa.. per quello che mi attira!
:doh:

E una buona pizza, che ti verrebbe a costare 160 euro in meno, non ti attira? :D

NB. ma di che asus parli? Se è l'ML239H va bene anche quello!!

Ar_Es
03-01-2012, 13:47
No, quello è l'input-lag. Leggi la recensione e guarda le immagini comparative del test pixperan, che è quello sulla reattività/tempi di risposta.


:doh:

E una buona pizza, che ti verrebbe a costare 160 euro in meno, non ti attira? :D

NB. ma di che asus parli? Se è l'ML239H va bene anche quello!!

E allora quell'8 ms a cosa si riferisce?
Sisi stavo parlando dell'ML239H! Quello da 23", visto che quello da 24" non è ips ;)
L'unico mio dubbio adesso sono gli 8ms.. è il tempo di risposta tra cosa?
Perchè se non erro, mi sembra che tu avessi scritto che gli asus fossero poco reattivi :D
Nah per adesso la pizza da 160€ non mi attira :D

Althotas
03-01-2012, 13:50
Mi hai sfinito.. rinuncio e passo la mano ad altri :D

Cenzine
03-01-2012, 13:50
I 24" sono più comodi perchè hanno l'aspect-ratio 16:10 (sono 1920x1200), che va meglio per lavorare. Inoltre hanno il pixel un pelino più grande, che male non fa di sicuro quando si lavora/naviga, anzi.


mmm questo HP con la porta hdmi mi sta combattendo dal prendere / non prendere l'LG E2770V .


Davvero questi 3" fanno la differenza?
Mi domando se un IPS non sarebbe più longevo

:mbe:

Ar_Es
03-01-2012, 13:52
Mi hai sfinito.. rinuncio e passo la mano ad altri :D

Ma no dai :asd: :friend:
Non ho capito cos'è il tempo di risposta, cioè questi 8ms!
L'input lag è quello che ti ho descritto prima!

Althotas
03-01-2012, 13:53
@ Cenzine

Non mi farei problemi sulla longevità dei pannelli attuali.

24" o 27" devi deciderlo tu.

Althotas
03-01-2012, 13:55
Ma no dai :asd: :friend:
Non ho capito cos'è il tempo di risposta, cioè questi 8ms!
L'input lag è quello che ti ho descritto prima!
I tempi di risposta dei monitor dichiarati dai produttori, valgono tutti come il 2 di picche

Ar_Es
03-01-2012, 13:59
I tempi di risposta dei monitor dichiarati dai produttori, valgono tutti come il 2 di picche

Ti mando un mp che non mi son spiegato bene :D
Lo so che non sono attendibili i dati dichiarati..

Althotas
03-01-2012, 14:02
Non mandarmi MP perchè li odio, grazie :) (non scherzo)

Li uso solo in certi casi, non di questo tipo.

Ti avevo già detto cosa dovresti fare.

Ar_Es
03-01-2012, 14:03
Non mandarmi MP perchè li odio, grazie :) (non scherzo)

Li uso solo in certi casi, non di questo tipo.

Ti avevo già detto cosa dovresti fare.

Ah.. in questo caso allora scusami, l'ho già mandato!
Va bè, io non ho capito cos'è il tempo di risposta! Non ho detto che gli 8 ms sono effettivi :)
Pensavo fosse l'input lag!

HariSeldon85
03-01-2012, 14:09
Ma no dai :asd: :friend:
Non ho capito cos'è il tempo di risposta, cioè questi 8ms!
L'input lag è quello che ti ho descritto prima!

Detta in maniera semplice ed immediata:

Il tempo di risposta, indica quanto tempo (in ms) è necessario per commutare da un colore all'altro. Se questo tempo è elevato, puoi visualizzare delle "scie" ghosting, sullo schermo: queste altro non sono che le immagini "precedenti" che non sono ancora svanite del tutto.

L'input lag è il tempo che intercorre tra la ricezione di un evento (movimento del mouse) e la sua visualizzazione a schermo. Input lag sotto i 30 ms sono praticamente impossibili da notare. Questo parametro per l'utente comune è di poca importanza, ed è fondamentale unicamente per gli hardcore-gamer online, dove si cerca di minimizzare l'input lag per "fraggare" prima il nemico.

insomma, concludendo: se l'input lag è sotto i 30 ms va sempre bene, quindi fregatene. Non noterai differenza.
Diversa è la questione del ghosting che va valutata bene a secondo della tua sensibilità, di quanto ed a cosa giochi, e del tipo di monitor.

I dell U2312hm e U2412m sono entrambi ottimi sotto questo punto di vista e non noterai assolutamente nulla, nè scie nè lag.

Chiaro? :)

Ar_Es
03-01-2012, 14:15
Detta in maniera semplice ed immediata:

Il tempo di risposta, indica quanto tempo (in ms) è necessario per commutare da un colore all'altro. Se questo tempo è elevato, puoi visualizzare delle "scie" ghosting, sullo schermo: queste altro non sono che le immagini "precedenti" che non sono ancora svanite del tutto.

L'input lag è il tempo che intercorre tra la ricezione di un evento (movimento del mouse) e la sua visualizzazione a schermo. Input lag sotto i 30 ms sono praticamente impossibili da notare. Questo parametro per l'utente comune è di poca importanza, ed è fondamentale unicamente per gli hardcore-gamer online, dove si cerca di minimizzare l'input lag per "fraggare" prima il nemico.

insomma, concludendo: se l'input lag è sotto i 30 ms va sempre bene, quindi fregatene. Non noterai differenza.
Diversa è la questione del ghosting che va valutata bene a secondo della tua sensibilità, di quanto ed a cosa giochi, e del tipo di monitor.

I dell U2312hm e U2412m sono entrambi ottimi sotto questo punto di vista e non noterai assolutamente nulla, nè scie nè lag.

Chiaro? :)
Perfetto :D Li avevo invertiti..
Io infatti stavo chiedendo cosa fosse il tempo di risposta, non stavo dicendo che fossero attendibili! :ciapet:
Allora aspetto qualche giorno e mi prendo il dell consigliatomi da Althotas!
Grazie per le spiegazioni ragazzi :)
Althotas se capiti a Roma ti offro un caffè :D

Cenzine
03-01-2012, 14:25
@ Cenzine

Non mi farei problemi sulla longevità dei pannelli attuali.

24" o 27" devi deciderlo tu.

sto provando a capirci qualcosa sugli shop.de (senza conoscere una parola di tedesco). Se riesco a portarmelo a casa a prezzo conveniente prendo l'LG, se devo prenderlo a prezzo .it valuto

Marcogardo
03-01-2012, 14:46
Althotas una domanda: come mai i produttori mettono questi valori fittizi di input lag invece di mettere quelli reali, ovvero quelli misurati? Così combinano soltanto confusione e la gente non sapendolo fa le solite domande in continuazione. Perchè non si degnano di misurare reattività etc come fanno tftcentral e prad.de e metteno i valori reali?? io sta cosa non la capisco proprio.....

frafelix
03-01-2012, 14:57
Come un sacco di altre specifiche sono dichiarate in situazioni ideali e in ogni caso abbondati per fare bella figura... Hai mai visto un modem 56k andare effettivamente a 56kb/s?

Ar_Es
03-01-2012, 14:59
Come un sacco di altre specifiche sono dichiarate in situazioni ideali e in ogni caso abbondati per fare bella figura... Hai mai visto un modem 56k andare effettivamente a 56kb/s?
Oppure un ssd andare realmente a 495 mb/s in scrittura? :D

Marcogardo
03-01-2012, 15:21
avete entrambe ragione... però il 56k a me andava a 5.2 :D
Cioè, da mettere 2ms per poi arrivare a oltre 20ms misurati.. mi sembra una gran presa per il ....

Carlo90
03-01-2012, 15:21
L'alternativa al DELL u2412m è il nuovo HP ZR2440W, che per certi aspetti va anche un pelino meglio (dalle recensioni), ha anche una HDMI e consente la mappatura 1:1 da sorgenti esterne (tipo lettori DVD/BD, mediaplayer e decoder).

Secondo te rispetto al Fujitsu p24w-6 il nuovo HP se la cava abbastanza bene? Mi interessa molto il livello minimo del nero e l'assenza di disomogeneità nella retroilluminazione (e ovviamente la fedeltà dei colori...).
Te lo chiedo perchè a settembre/ottobre volevo prendere il fujitsu ma poi ho aspettato il nuovo HP...
A dire il vero anche l'asus PA246Q mi alletta (a poco più di 400€) ma so che non ti convince molto! :D

Grazie!!

illidan2000
03-01-2012, 16:40
avete entrambe ragione... però il 56k a me andava a 5.2 :D
Cioè, da mettere 2ms per poi arrivare a oltre 20ms misurati.. mi sembra una gran presa per il ....

che ci trovi di strano in un 56kBIT/s ad andare a 5.2kBYTE/s? (56/8 = 7kbyte/s massimi)

CIppos
03-01-2012, 18:03
Ordinato il DELL! Speriamo bene:p

rintintin78
03-01-2012, 18:59
Ciao,
ho un budget di 200 euro e vorrei un monitor 24" per il gaiming in FullHD. Che consiglio mi potete dare?
Io avevo pensata ad un Iiyama ProLite B2475HDS...Alla stesso prezzo trovo di meglio?

Althotas
04-01-2012, 06:51
Althotas una domanda: come mai i produttori mettono questi valori fittizi di input lag invece di mettere quelli reali, ovvero quelli misurati? Così combinano soltanto confusione e la gente non sapendolo fa le solite domande in continuazione. Perchè non si degnano di misurare reattività etc come fanno tftcentral e prad.de e metteno i valori reali?? io sta cosa non la capisco proprio.....
Marcogardo,
concordo con quanto ti hanno già risposto gli altri.

Secondo te rispetto al Fujitsu p24w-6 il nuovo HP se la cava abbastanza bene? Mi interessa molto il livello minimo del nero e l'assenza di disomogeneità nella retroilluminazione (e ovviamente la fedeltà dei colori...).
Te lo chiedo perchè a settembre/ottobre volevo prendere il fujitsu ma poi ho aspettato il nuovo HP...
A dire il vero anche l'asus PA246Q mi alletta (a poco più di 400€) ma so che non ti convince molto! :D

Grazie!!
Carlo90,
secondo me il nuovo HP se la cava bene in generale (direi decisamente bene, complessivamente), e per quanto riguarda il livello minimo del nero, stando alla recensione di PRAD fa meglio di quasi tutti gli altri IPS: a 140 cd/mq di luminosità erogata il punto del nero è 0.12 cd/mq, mentre con luminosità minima pari a 36 cd/mq il punto del nero diventa 0.04 cd/mq. Considerando che un livello medio ragionevole di luminosità (calibrata) da utilizzarsi nei propri ambienti è attorno ai 90-100 cd/mq, che normalmente sono più che sufficienti quando si usa il monitor per lavorare/navigare, in quel caso il punto del nero sarà sicuramente sotto i 0.1 cd/mq, che è una prestazione indubbiamente buona in generale e ottima per un monitor IPS. L'asus PA246Q, sotto quel profilo era invece risultato essere uno dei peggiori: il miglior punto del nero che era riuscito a misurare PRAD nelle varie situazioni era 0.19 cd/mq (con controllo della luminosità settato a zero), e spesso e volentieri stava ben sopra i 0.2 cd/mq con i settings di fabbrica.

Anche riguardo l'omogeneità della retroilluminazione l'HP si comporta molto bene: nel test specifico PRAD gli ha assegnato il punteggio massimo "very good". Ma secondo me, in quel caso conta molto anche la fortuna sul singolo esemplare che poi ti arriva, perchè se il collo subisce un forte trauma durante il trasporto, potrebbe nascere qualche problema, e sapendo come certi vettori trattano i nostri pacchi...

Ciao,
ho un budget di 200 euro e vorrei un monitor 24" per il gaiming in FullHD. Che consiglio mi potete dare?
Io avevo pensata ad un Iiyama ProLite B2475HDS...Alla stesso prezzo trovo di meglio?
rintintin78,
il Iiyama ProLite B2475HDS è un 23.6" con pannello TN dichiarato 2 ms, e globalmente è uscito bene dalla recensione di PRAD, che gli ha assegnato un "good". Ha una buona dotazione di interfacce ed è regolabile anche in altezza. Tra i monitor TN è sicuramente un modello da tenere in seria considerazione.

Sotto il profilo reattività non è però risultato essere tra i migliori e quindi, a questo punto, sarebbe preferibile orientarsi su un modello con pannello IPS, che offrono una resa superiore sui colori e negli angoli di visione rispetto ai pannelli TN.

Due modelli IPS che rientrano nel tuo budget e che potrebbero fare al caso tuo sono: il "solito" DELL U2312HM e il Iiyama XB2374HDS-1. Del primo si sa già tutto perchè è uscito qualche mese fa, e va bene anche per gaming (in quasi tutti i test di PRAD è risultato più reattivo del Iiyama che avevi individuato te), mentre del Iiyama mancano al momento recensioni serie, perchè è appena uscito. Entrambi sono 23", e la differenza di dimensioni rispetto al 23.6" è davvero poca cosa, e sono ben equipaggiati; il Iiyama XB2374HDS-1, sotto quell'aspetto, è più completo del DELL perchè incorpora anche gli speakers e ha anche una porta HDMI, mentre nel DELL è presente un hub USB a 4 porte.

Sotto il profilo rapporto qualità/prezzo, il Iiyama XB2374HDS-1 mi sembra al momento il più interessante tra i vari modelli 23" IPS, perchè online lo si trova a partire da 170 euro presso shop affidabile (fonte: trovaprezzi.it). Il DELL costa 20 euro in più, e quindi rientra sempre nel tuo budget.

Concludendo: se te la senti di rischiare, potresti comprare il Iiyama XB2374HDS-1 che costa un po' meno e credo/spero sarà abbastanza reattivo visto che, come altri modelli, dispone di Overdrive, altrimenti andrei sul DELL. Una buona idea sarebbe quella di provare ad attendere qualche settimana, per vedere se esce qualche recensione seria di quel Iiyama nei soliti siti (PRAD e tftcentral), e poi decidere.

Una nota già che ci sono: se sei un gamer incallito e miri al massimo come reattività, pare che il nuovo BenQ XL2420T (120 Hz - 23.6") sia balzato in testa alla classifica di PRAD (parlando di reattività e uso gaming). Il prezzo attuale, però, viaggia attorno ai 340 euro, perchè è un 120 Hz.

rintintin78
04-01-2012, 09:54
Ti ringrazio veramente molto per le info...
Ma il fatto che debba collegare il DELL tramite DVI secondo te porta dei problemi a livello di qualità rispetto all'HDMI?
ma secondo te come sito digitalversus è affidabile? Xchè li mi sembra che non diano una valutazione ottimale del XB2374HDS-1
In più su PRAD non ho trovato nessuna recensione sul Iiyama ProLite B2475HDS ma solo sul Iiyama ProLite B2409HDS-1
Su un altro post ho visto che consigliavi anche il dell U2311H, che ne pensi(li ho trovati entrambi ad un prezzo simile)?
Ah dimenticavo, mi sono sempre trovato bene con i 16:10, quindi qualcosa su questo formato intorno hai 200euro? O i 16:9 che mi hai consigliato sono talmente superiori da preferire questi ultimi?
Grazie e scusa per le innumerevoli domande

Carlo90
04-01-2012, 10:04
Carlo90,
secondo me il nuovo HP se la cava bene in generale (direi decisamente bene, complessivamente), e per quanto riguarda il livello minimo del nero, stando alla recensione di PRAD fa meglio di quasi tutti gli altri IPS: a 140 cd/mq di luminosità erogata il punto del nero è 0.12 cd/mq, mentre con luminosità minima pari a 36 cd/mq il punto del nero diventa 0.04 cd/mq. Considerando che un livello medio ragionevole di luminosità (calibrata) da utilizzarsi nei propri ambienti è attorno ai 90-100 cd/mq, che normalmente sono più che sufficienti quando si usa il monitor per lavorare/navigare, in quel caso il punto del nero sarà sicuramente sotto i 0.1 cd/mq, che è una prestazione indubbiamente buona in generale e ottima per un monitor IPS. L'asus PA246Q, sotto quel profilo era invece risultato essere uno dei peggiori: il miglior punto del nero che era riuscito a misurare PRAD nelle varie situazioni era 0.19 cd/mq (con controllo della luminosità settato a zero), e spesso e volentieri stava ben sopra i 0.2 cd/mq con i settings di fabbrica.
Anche riguardo l'omogeneità della retroilluminazione l'HP si comporta molto bene: nel test specifico PRAD gli ha assegnato il punteggio massimo "very good"...

Grazie Althotas per i consigli che mi hai dato in questi giorni. Mi andrò a leggere la recensione dell'hp. Posso chiederti un'ultima cosa? Se dovessi scegliere tra l'Hp e il Fujitsu, quale prenderesti? :)

Edit: Non l'ho trovata su prad, forse è disponibile solo per gli utenti registrati...

R.O.N.I
04-01-2012, 10:15
Ciao a tutti, sono in procinto ci cambiare il mio vecchio 19" con un monitor nuovo e la mia scelta è ricaduta su schermi da 23-24"(per gaming) avendo un budget di 150-170 Euro la scelta iniziale era questa:

-asus ml239h
-asus ml238h
-asus VH238T
-Iiyama XB2374HDS-1

-AOC 2436Pwa
-LG W2443T-PF
-Benq g2420HD
-philips 248c3lhsb

ora ho scoperto leggendovi che il sito PRAD è molto buono per fare delle comparative, quindi ho ristretto la scelta al 23" che mi sembrava il migliore tra i 4 iniziali:
Iiyama XB2374HDS-1

e lo stesso per quelli da 24":
-AOC 2436Pwa
-Benq g2420HD

secondo voi quale è il migliore tra i 3 "finalisti" ?

...sempre che non sia tra quelli scartati inizialmente, purtroppo non sono molto esperto

HariSeldon85
04-01-2012, 10:18
Ciao a tutti, sono in procinto ci cambiare il mio vecchio 19" con un monitor nuovo e la mia scelta è ricaduta su schermi da 23-24"(per gaming) avendo un budget di 150-170 Euro la scelta iniziale era questa:

-asus ml239h
-asus ml238h
-asus VH238T
-Iiyama XB2374HDS-1

-AOC 2436Pwa
-LG W2443T-PF
-Benq g2420HD
-philips 248c3lhsb

ora ho scoperto leggendovi che il sito PRAD è molto buono per fare delle comparative, quindi ho ristretto la scelta al 23" che mi sembrava il migliore tra i 4 iniziali:
Iiyama XB2374HDS-1

e lo stesso per quelli da 24":
-AOC 2436Pwa
-Benq g2420HD

secondo voi quale è il migliore tra i 3 "finalisti" ?

l'asus ml239 visto che ha un pannello ips, ed invece i 3 finalisti un classico pannello TN "pessimerrimo" :)

R.O.N.I
04-01-2012, 10:23
anche Iiyama XB2374HDS-1 mi pare abbia l'IPS

CIppos
04-01-2012, 15:20
Ragazzi,le prime cose da fare x poter usufruire del mio nuovo DELL U2312HM,e mi riferisco all'installazione e al collegamento,quali sono? Collego subito il monitor alla scheda video o prima installo da cd(da quanto ho capito hvrà un cd di installazione) o devo calibrare qualcosa ancora prima? :)

Babushi
04-01-2012, 15:41
cerco di dare una mano anch'io, altrimenti siamo sempre qui a dire le stesse identiche cose ad ogni pagina (o melgio, è Althotas a farlo).


Ti ringrazio veramente molto per le info...
Ma il fatto che debba collegare il DELL tramite DVI secondo te porta dei problemi rispetto all'HDMI?
ma secondo te come sito digitalversus è affidabile? Xchè li mi sembra che non diano una valutazione ottimale del XB2374HDS-1
In più su PRAD non ho trovato nessuna recensione sul Iiyama ProLite B2475HDS ma solo sul Iiyama ProLite B2409HDS-1
In più su un altro post ho visto che consigliavi anche il dell U2311H e l'asus ML239H...che ne pensi?
In più mi sono sempre trovato bene con i 16:10, quindi qualcosa su questo formato intorno hai 200euro? O i 16:9 che mi hai consigliato sono talmente superiori da preferire questi ultimi?
Grazie e scusa per le innumerevoli domande

seguendo l'ordine delle domande, collegare in DVI o HDMI è esattamente la stessa cosa. solo che l'HDMI porta con se anche l'audio.
anzi, devo dire che spesso i gamer utilizzano direttamente il DVI.
può esserci differenza solo se l'elettronica del monitor non gestisce in maniera uguale le due entrate, ma questo difficilmente capita nei monitor pc normali (a differenza dei monitor-tv cioè).

digitalversus fa recensioni atipiche secondo me, non mostrano la totalità dei test ma riportano solo un sunto e loro opinione. come ha detto lo stesso althotas, è da prendere con le pinze. ad esempio, proprio sull'Iiyama, non mostrano i risultati con OD on , tanto meno in tutte le 5 modalità. semplicemente, sparano a zero.

ecco la review di PRAD sul B2475hds : http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-iiyama-b2475hds.html#Einleitung (è però una "versione ristretta" purtroppo)

di monitor 16:10 sotto i 200€ non ce ne sono. il più accessibile è il dell u2412 ma siamo intorno a 250€, preso in germania.

riassumendoti le ultime pagine, di IPS ad uso gaming sotto i 200€ abbiamo:
Dell u2312HM (praticamente quello consigliato. manca solo della porta HDMI in favore della DP).
Iiyama XB2374HDS (poche le recensioni; sulla carta è il più completo, lo preferirei all'asus e all'lg)
Asus ML239H (monitor più o meno polivalente, che però ha dalla sua un ottimo overdrive che lo rende adatto al gaming)
LG IPS235V (piuttosto bilanciato come monitor, prezzo concorrenziale, è migliore per il gaming del 231p e 236v)

se andiamo a salire come budget, ci sono il dell U2412M,Asus PA238Q e PA246Q, HP ZR2440w ed infine l'Eizo FS2332-BK che ad averci i soldi prenderei all'istante.

Ciao a tutti, sono in procinto ci cambiare il mio vecchio 19" con un monitor nuovo e la mia scelta è ricaduta su schermi da 23-24"(per gaming) avendo un budget di 150-170 Euro la scelta iniziale era questa:

-asus ml239h
-asus ml238h
-asus VH238T
-Iiyama XB2374HDS-1

-AOC 2436Pwa
-LG W2443T-PF
-Benq g2420HD
-philips 248c3lhsb

ora ho scoperto leggendovi che il sito PRAD è molto buono per fare delle comparative, quindi ho ristretto la scelta al 23" che mi sembrava il migliore tra i 4 iniziali:
Iiyama XB2374HDS-1

e lo stesso per quelli da 24":
-AOC 2436Pwa
-Benq g2420HD

secondo voi quale è il migliore tra i 3 "finalisti" ?

...sempre che non sia tra quelli scartati inizialmente, purtroppo non sono molto esperto

il secondo gruppo è composto da monitor con pannello TN.
Per ciò che stiamo vedendo, i nuovi IPS pareggiano , in quanto a reattività, con i vari TN "5ms" e anche "2ms". se volgiamo il top in quanto a reattività, c'è da puntare ai migliori TN 120Hz (vedi il BenQ XL2420T, Asus VG236H o il vecchio LG W2363D. ottimi monitor per il loro scopo primario, che secondo alcuni possono anche aggiungere qualcosa all'esperienza di gioco, ma che sono generalmente sbilanciati e costosi)

sui monitor con pannello IPS invece, ho fatto un sunto sopra, per l'altro utente.

per gli interessati all'Iiyama xb2374hds riporto quanto avevo trovato tempo fa:
Questo Iiyama XB2374HDS-1 mi attira molto; sulla carta è davvero completo e ha tutto ciò che mi serve. peccato che in rete si trovi davvero poco.

Questa è la rece che mi aveva scoraggiato:
http://www.lesnumeriques.com/moniteu...2381/test.html
sinceramente, devo ancora capire se LesNumeriques (o digitalversus o come si chiama) sia affidabile come sito, e a leggere la recensione parrebbe proprio di no.
poi spulciando la rete è venuto fuori questo:
http://translate.google.fr/translate...2374HDS-B.html

e per il fratellino:
http://www.01net.com/fiche-produit/p...e-x2377hds-b1/
http://translate.googleusercontent.c...Bug9QmHDVM0ZRw

insomma, com l'overdrive On dovrebbe essere un valido e polivalente monitor.

tratto da qui.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36620375&postcount=19541

(leggete quanto viene dopo, può essere interessante

R.O.N.I
04-01-2012, 16:07
grazie per il sunto e i chiarimenti, certo il dell è un ottimo monitor però purtroppo almeno per me sfora un po troppo il budget che si aggira sui 150. dai tuoi ultimi consigli mi trovo allora a dover decidere tra:

-Asus ML239H __178 euro
-Iiyama XB2374HDS-1 __170 euro
-LG IPS235V __163 euro (prad dice pannello S-IPS, cambia qualcosa dagli altri?)

Iiyama e LG hanno entrambi uscita DVI e HDMI, asus solo HDMI.
Iiyama è completamente regolabile e pivotabile, gli altri no.
Iiyama ha gli speaker(possono essere utili), gli altri no.

ho letto anche io quanto scritto nelle recensioni(Iiyama) postate prima...ma purtroppo non riesco a leggere nessuna recensione seria su questo monitor sul web c'è veramente poco al riguardo, altrimenti lo comprerei subito. sulla carta, a meno di differenze sostanziali di qualità video, è veramente completo!

Ar_Es
04-01-2012, 16:17
-Asus ML239H __178 eIiyama e LG hanno entrambi uscita DVI e HDMI, asus solo HDMI.


Porca miseria non l'avevo calcolato!
Vabbè poco male.. ma non c'è uno schermo simile all'ML239H che si possa usare anche come tv?

Babushi
04-01-2012, 16:34
Porca miseria non l'avevo calcolato!
Vabbè poco male.. ma non c'è uno schermo simile all'ML239H che si possa usare anche come tv?

di monitor-tv a pannello ips non ce ne sono.
l'unica soluzione è prendere un decoder esterno e collegarlo tramite hdmi

Ar_Es
04-01-2012, 16:37
di monitor-tv a pannello ips non ce ne sono.
l'unica soluzione è prendere un decoder esterno e collegarlo tramite hdmi

Infatti mi pareva di aver sparato una caz*ata assurda :D :asd:
Va bè dai, se costa poco, alla fine si può fare!

rintintin78
04-01-2012, 16:54
Grazie Babushi hai fatto un ottimo sunto...vorrei sfruttare le tue capacità per spiegarmi se in gaiming ci sono differenze tra 16·10 e 16·9.
E se puoi consigliarmi un monitor simile come qualità al Dell u2312HM ma in 16·10

Babushi
04-01-2012, 17:05
Grazie Babushi hai fatto un ottimo sunto...vorrei sfruttare le tue capacità per spiegarmi se in gaiming ci sono differenze tra 16·10 e 16·9.
E se puoi consigliarmi un monitor simile come qualità al Dell u2312HM ma in 16·10

rispondere alla prima domanda per me non è facile. io ho un 16:10 da 20".
credo comunque che quei 120 pixel in altezza non cambino la vita nel gaming, soprattutto per un FPS. 1080 pixel sono già molti, ma magari in un gioco di strategia avere più area a disposizione fa comodo.
nell'uso ufficio/grafica/cad invece possono essere decisamente utili, ma solo se si lavora a certi livelli

di validi 16:10 a 200€ io non ne conosco. come ho detto, c'è il dell U2412M ma il prezzo sale.

rintintin78
04-01-2012, 17:17
rispondere alla prima domanda per me non è facile. io ho un 16:10 da 20".
credo comunque che quei 120 pixel in altezza non cambino la vita nel gaming, soprattutto per un FPS. 1080 pixel sono già molti, ma magari in un gioco di strategia avere più area a disposizione fa comodo.
nell'uso ufficio/grafica/cad invece possono essere decisamente utili, ma solo se si lavora a certi livelli

di validi 16:10 a 200€ io non ne conosco. come ho detto, c'è il dell U2412M ma il prezzo sale.

Grazie
per il 16:10 vorrei un equivalente al Dell u2312HM a livello di qualità indipendentemente dal prezzo...vorrei capire quanto mi costerebbe di più un pari livello di 16:10...

Babushi
04-01-2012, 17:26
beh per l'appunto sono alcuni di quelli che prima ho consigliato:

U2412M (che grossomodo è identico al fratellino, hanno la stessa elettronica)
PA246Q
HP ZR2440w

per capire l'importanza del 16/10, il benq xl2420t e l'alienware da 23, espressamente votati al gaming, sono 16/9.
certo, avere un 16:10 è preferibile sotto ogni punto di vista, ma non è cosi limitante

PS. nel sito prad.de, puoi filtrare i monitor a tuo piacimento, ed impostando pannelli IPS max 24" e 16:10 (cioè 1920*1200) hai la lista completa

Marcogardo
04-01-2012, 19:07
grazie Althotas per l'intervento; malgrado seguissi il thread, non ho trovato il tempo di rispondere, almeno finora.

Questo Iiyama XB2374HDS-1 mi attira molto; sulla carta è davvero completo e ha tutto ciò che mi serve. peccato che in rete si trovi davvero poco.

Questa è la rece che mi aveva scoraggiato:
http://www.lesnumeriques.com/moniteur-ecran-lcd/iiyama-prolite-xb2374hds-p12381/test.html
sinceramente, devo ancora capire se LesNumeriques (o digitalversus o come si chiama) sia affidabile come sito, e a leggere la recensione parrebbe proprio di no.
poi spulciando la rete è venuto fuori questo:
http://translate.google.fr/translate?sl=ja&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.the-hikaku.com%2Fdisplay%2Fiiyama%2FXB2374HDS-B.html


lesnumeriques dalle varie recensioni su diversi modelli lo ritengo INAFFIDABILE, non ci farei proprio caso. Di riferimento c'è prad, tftcentral , flatpanelshd e un altro sito Ceco (che ora non mi viene in mente). Se qualche recensione salta fuori segnalatelo pure, sono curioso di vedere come si comporta il XB2374HDS-1 ;)

Cenzine
04-01-2012, 22:34
ragazzi nessuno ha esperienze in merito ad acquisto dell' LG E2770V su .de?

Sapreste consigliarmi anche in pvt qualche shop che spedisce in italia e che magari abbia interfaccia anche in inglese?

Per il resto, continuando a pensare se per me sarebbe meglio un 24" o 27", ho calcolato che la distanza abituale da cui guardo il monitor è 55/60cm. Che ne dite è troppo vicino?

Abilmen
04-01-2012, 22:55
Non mandarmi MP perchè li odio, grazie :) (non scherzo)

Li uso solo in certi casi, non di questo tipo.

Ti avevo già detto cosa dovresti fare.
Althotas...evita di usare caratteri cubitali (post non quotato) per cortesia; sai bene che già usare il maiuscolo in un forum significa urlare; grazie.

luca.08
04-01-2012, 23:23
ragazzi nessuno ha esperienze in merito ad acquisto dell' LG E2770V su .de?

Sapreste consigliarmi anche in pvt qualche shop che spedisce in italia e che magari abbia interfaccia anche in inglese?

Per il resto, continuando a pensare se per me sarebbe meglio un 24" o 27", ho calcolato che la distanza abituale da cui guardo il monitor è 55/60cm. Che ne dite è troppo vicino?

Per un 27' credo che tu possa stare anche piu' distante.

55cm e' ok per un 24'.

Ma se volevi 23'x2 allora stesso discorso potrebbe essere per i 24'...il problema e' che i 23' sono meno costosi e piu' reperibili.
L'ideale ips 24' 1980X1050 per via dei caratteri piu' grandi.

R.O.N.I
04-01-2012, 23:42
lesnumeriques dalle varie recensioni su diversi modelli lo ritengo INAFFIDABILE, non ci farei proprio caso. Di riferimento c'è prad, tftcentral , flatpanelshd e un altro sito Ceco (che ora non mi viene in mente). Se qualche recensione salta fuori segnalatelo pure, sono curioso di vedere come si comporta il XB2374HDS-1 ;)

lo stesso sito francese si trova in inglese a questo indirizzo: http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/iiyama-prolite-xb2374hds-p12381/test.html

sicuramente meglio di google translate :D

Babushi
05-01-2012, 01:37
lo stesso sito francese si trova in inglese a questo indirizzo: http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/iiyama-prolite-xb2374hds-p12381/test.html

sicuramente meglio di google translate :D

la versione francese ha più materiale, non sono copia speculare. se non sbaglio anche per prad è così

Althotas
05-01-2012, 09:08
Ragazzi,le prime cose da fare x poter usufruire del mio nuovo DELL U2312HM,e mi riferisco all'installazione e al collegamento,quali sono? Collego subito il monitor alla scheda video o prima installo da cd(da quanto ho capito hvrà un cd di installazione) o devo calibrare qualcosa ancora prima? :)
CIppos,
non devi fare niente di speciale: prima colleghi il monitor al pc e poi installi il driver ed il profilo colore di DELL che troverai in una cartella nel CD in dotazione.

Per altre domande sul 2312HM, è meglio se le fai nel thread specifico: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2415882

Grazie Althotas per i consigli che mi hai dato in questi giorni. Mi andrò a leggere la recensione dell'hp. Posso chiederti un'ultima cosa? Se dovessi scegliere tra l'Hp e il Fujitsu, quale prenderesti? :)

Edit: Non l'ho trovata su prad, forse è disponibile solo per gli utenti registrati...
Carlo90,
io comprerei il nuovo HP.

La recensione di PRAD dell'HP per adesso è solo a pagamento. Sarà disponibile gratis a partire dal 6 febbraio, come indicato qua nella prima colonna: http://www.prad.de/new/monitore/testberichte.html

ragazzi nessuno ha esperienze in merito ad acquisto dell' LG E2770V su .de?

Sapreste consigliarmi anche in pvt qualche shop che spedisce in italia e che magari abbia interfaccia anche in inglese?

Per il resto, continuando a pensare se per me sarebbe meglio un 24" o 27", ho calcolato che la distanza abituale da cui guardo il monitor è 55/60cm. Che ne dite è troppo vicino?
Cenzine,
al posto tuo lo comprerei in Italia evitando rogne. Ormai l'LG E2770V si trova a partire da 260 euro: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e2770v&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=

La tua distanza di visione è molto comune, e può andare bene per entrambe le tipologie. Forse in certi casi (film e giochi) ti troveresti un po' meglio con il 24", perchè con i 27" si tende ad usare 10-15 cm in più per avere un miglior "colpo d'occhio" nella visione d'insieme, senza muovere troppo testa o occhi verso i lati esterni del display.

lesnumeriques dalle varie recensioni su diversi modelli lo ritengo INAFFIDABILE, non ci farei proprio caso. Di riferimento c'è prad, tftcentral , flatpanelshd e un altro sito Ceco (che ora non mi viene in mente). Se qualche recensione salta fuori segnalatelo pure, sono curioso di vedere come si comporta il XB2374HDS-1 ;)
Marcogardo,
riguardo ai 2 nuovi Iiyama con pannello IPS, ieri è arrivata una prima risposta da quel forumer che ne aveva ordinato uno: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36663301&postcount=5109 - nei post precedenti c'è un po' di cronistoria. Proverò a chiedergli opinioni più esaustive, visto che adesso gli è arrivato.

Carlo90
05-01-2012, 09:35
Ok grazie Althotas!!
ciao :)

R.O.N.I
05-01-2012, 11:20
magari! sarebbe ottimo un giudizio da un possessore, sperando che sia più oggettivo possibile :sofico:

R.O.N.I
05-01-2012, 16:33
un altro parere, riguardante Iiyama XB2374HDS-1, di uno del forum techpowerup, anche se non entra molto nello specifico. http://www.techpowerup.com/forums/archive/index.php/t-156761.html

Mastino76
05-01-2012, 17:03
Un grazie "pubblico" ad Althotas per avermi aiutato nella regolazione del mio asus vs229h.
:)

Gioro
05-01-2012, 17:08
Buonasera a tutti, io stavo cercando un monitor principalmente per giocare e vedere film, non ho troppe pretese in quanto il mio monitor attuale non è di certo il top e mi va abbastanza bene, solo che vorrei qualcosa di un po più grande e con una risoluzione un pochino maggiore.
Il mio monitor attuale è un HP w19b da 19 pollici e risoluzione 1440*900.
Avevo pensato ad un 21.5-22 pollici e con una risoluzione full HD.
Ho letto un po in giro e ho scovato questo, Samsung Syncmaster BX2235 LED Monitor 21.5, però non riesco a capire se c' è di meglio per quel prezzo (150 - 170 euro).
Come budget dire un massimo di 200 euro. Grazie

shauni86
05-01-2012, 17:20
http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-iiyama-b2776hds-b1-summary.html?c=1&id=604

è in uscita questo 27 tn iiyama, potrebbe anche essere migliore del 2770 lg!

qualcuno sa se questi 2 monitor hanno la funzione di autospegnimento e autoaccensione schermo quando ci si allontana e ci si riavvicina al monitor? secondo me è utilissima

Cenzine
05-01-2012, 21:55
Cenzine,
al posto tuo lo comprerei in Italia evitando rogne. Ormai l'LG E2770V si trova a partire da 260 euro: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e2770v&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=

La tua distanza di visione è molto comune, e può andare bene per entrambe le tipologie. Forse in certi casi (film e giochi) ti troveresti un po' meglio con il 24", perchè con i 27" si tende ad usare 10-15 cm in più per avere un miglior "colpo d'occhio" nella visione d'insieme, senza muovere troppo testa o occhi verso i lati esterni del display.



quale è la distanza ideale per un 27"?
Scusa l'insistenza ma nn vorrei ritrovarmi con un monitor troppo grande!!

shauni86
05-01-2012, 22:10
quale è la distanza ideale per un 27"?
Scusa l'insistenza ma nn vorrei ritrovarmi con un monitor troppo grande!!

+ di 60 cm da quanto ho letto
ma da questo punto di vista è migliore l'iiyama che ho postato pocanzi perchè ha lo schermo più lontano nella base, rispetto all'lg (si guadagnano già 10-15 cm da quanto ho capito)

Althotas
06-01-2012, 09:54
Buonasera a tutti, io stavo cercando un monitor principalmente per giocare e vedere film, non ho troppe pretese in quanto il mio monitor attuale non è di certo il top e mi va abbastanza bene, solo che vorrei qualcosa di un po più grande e con una risoluzione un pochino maggiore.
Il mio monitor attuale è un HP w19b da 19 pollici e risoluzione 1440*900.
Avevo pensato ad un 21.5-22 pollici e con una risoluzione full HD.
Ho letto un po in giro e ho scovato questo, Samsung Syncmaster BX2235 LED Monitor 21.5, però non riesco a capire se c' è di meglio per quel prezzo (150 - 170 euro).
Come budget dire un massimo di 200 euro. Grazie
Gioro,
se leggerai le ultime 5-6 pagine di questa discussione (qualcuna in più non farà male), troverai la risposta alla tua domanda. Di soluzioni migliori ce ne sono molte, anche 23" (scelta decisamente migliore rispetto ad un 21.5", per svariati motivi spiegati tante volte) :)

http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-iiyama-b2776hds-b1-summary.html?c=1&id=604

è in uscita questo 27 tn iiyama, potrebbe anche essere migliore del 2770 lg!

qualcuno sa se questi 2 monitor hanno la funzione di autospegnimento e autoaccensione schermo quando ci si allontana e ci si riavvicina al monitor? secondo me è utilissima
shauni86,
secondo me, una funzione di auto-spegnimento/accensione del monitor quando ci si allontana/avvicina è solo una trovata marketing, che può diventare fastidiosa se poi non funziona molto bene, e accorciare la vita del sistema di retro-illuminazione del monitor. Personalmente, utilizzo da un decennio la banale opzione di risparmio energetico di windows, che ho settato in modo che mi metta il monitor in stand-by dopo 10 minuti di inattività :)

quale è la distanza ideale per un 27"?
Scusa l'insistenza ma nn vorrei ritrovarmi con un monitor troppo grande!!
Cenzine,
la distanza di visione ideale di un display è sempre una cosa soggettiva, e dipende anche da quello che ci fai. Se lavori o navighi, e magari il pixel pitch è un po' piccolo, starai magari più vicino, viceversa se vedi un film o giochi, potresti trovarti meglio stando 10-15 cm più distante. Le indicazioni generali te le avevo già date, e mi pare che tu ti stia facendo troppi problemi per niente.

mouth
06-01-2012, 16:30
Buonasera ragazzi,

premetto che ho letto circa le ultime 15 pagine, ma non ho trovato riferimenti certi a ciò che vorrei acquistare.

Cerco un monitor 23'' per gaming sp (principalmente) e dopo aver letto alcuni commenti positivi (ma nessuna recensione affidabile) in giro per il web, mi volevo orientare su questo modello: Asus VS239H, ips panel ovviamente.
Ne parlano come il probabile erede prestazionale del buon ML239H.

Altrimenti sarei potuto andare su altri modelli, anche di diagonale inferiore:
- T22A300 (con dt integrato)
- ML238H
- T22A350H

Che mi consigliate per chiudere l'acquisto? :)

Grazie.

renatofast
06-01-2012, 16:39
ragazzi sono rimasto affascinato dall'imac per la qualitá delle immagini avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda il ritocco fotografico senza spendere 1800euro per un imac ! qualche consiglio ?

Babushi
06-01-2012, 16:47
Buonasera ragazzi,

premetto che ho letto circa le ultime 15 pagine, ma non ho trovato riferimenti certi a ciò che vorrei acquistare.

Cerco un monitor 23'' per gaming sp (principalmente) e dopo aver letto alcuni commenti positivi (ma nessuna recensione affidabile) in giro per il web, mi volevo orientare su questo modello: Asus VS239H, ips panel ovviamente.
Ne parlano come il probabile erede prestazionale del buon ML239H.

Altrimenti sarei potuto andare su altri modelli, anche di diagonale inferiore:
- T22A300 (con dt integrato)
- ML238H
- T22A350H

Che mi consigliate per chiudere l'acquisto? :)

Grazie.

evidentemente non hai letto bene...
il VS239H è infriore al ML239H poichè manca di overdrive.
gli altri tre sono tutti TN

tanto l'hai già letta, ma te la riporto lo stesso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36666335&postcount=19714

mouth
06-01-2012, 17:02
evidentemente non hai letto bene...
il VS239H è infriore al ML239H poichè manca di overdrive.
gli altri tre sono tutti TN

tanto l'hai già letta, ma te la riporto lo stesso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36666335&postcount=19714

In realtà in quel post non c'erano riferimenti diretti al vs239h, per questo ho postato chiedendo consigli. In altri lidi si parlava di un buon monitor sia in ambito video che per il gaming (perlomeno sp), senza effetti "scia" di rilievo.
Quindi l'assenza di overdrive pesa per chi vuole videogiocare... ma è uscita qualche recensione in proposito?

Comunque grazie del consiglio. Andrò sul Dell o sul ml239h.

Althotas
06-01-2012, 17:11
Recensioni nei soliti siti del VS239H io non ne ho ancora viste, ma se va come la versione da 21.5" VS229H recensita da PRAD, non è molto adatto al gaming perchè pare manchi di Overdrive. Quelli che ce l'hanno sono le versioni con l'estensione -P (VS239H-P), ma fino ad 1 settimana fa non le avevo viste in giro da noi, solo in U.S.

Se ti senti in vena di rischiare, c'è anche quel nuovo Iiyama che avevo indicato negli ultimi giorni.

shauni86
06-01-2012, 17:24
althotas senti ma se volessi usare ad es un decoder dtt o una console sulla presa dvi di un lcd con un adattatore hdmi, si perde qualità video? (inutile dire che l'uscita hdmi dell'lcd in questione è riservata alla scheda video )

HariSeldon85
06-01-2012, 17:35
althotas senti ma se volessi usare ad es un decoder dtt o una console sulla presa dvi di un lcd con un adattatore hdmi, si perde qualità video? (inutile dire che l'uscita hdmi dell'lcd in questione è riservata alla scheda video )

Il DVI non veicola l'audio, quindi se attacchi tramite un adattatore il cavo hdmi del DTT sulla presa DVI del monitor, vedi bene ma non senti nulla.

Gioro
06-01-2012, 19:15
Gioro,
se leggerai le ultime 5-6 pagine di questa discussione (qualcuna in più non farà male), troverai la risposta alla tua domanda. Di soluzioni migliori ce ne sono molte, anche 23" (scelta decisamente migliore rispetto ad un 21.5", per svariati motivi spiegati tante volte) :)



Grazie della risposta intanto.
Allora mi son letto un po di pagine indietro e diciamo che qualcosa ho trovato, anzi mi son quasi deciso, ho ho deciso per un 23".
Ho trovato 3 monitor che mi hanno convinto (DELL U2312HM, Asus ML239H, iiyama XB2374HDS-1) ma la scelta reale è tra 2 (DELL U2312HM, Asus ML239H)
Ora mi chiedo ho trovato sui 160 -170 l'Asus ML239H e sui 200-210 il DELL U2312HM, il dell vale i soldi in più? Nel senso c'è abbastanza differenza tra i due intendo? Lo chiedo perchè siccome lo schermo vorrei cambiarlo adesso e non cambiarlo per almeno qualche anno, e così vorrei prendere un prodotto valido anche se devo spendere qualcosa in più.
Poi guardando un po le recensioni su prad.de ho trovato anche l'asus PA238Q, e siccome mi pare di aver capito che questo sito fa recensioni serie e a questo monitor è stato assegnato come giudizio very good mi interessava sapere se è tanto meglio del dell che ho citato. (considerate che questo l'ho trovato sui 250-270 ma devo ancora valutare se gli shop sono affidabili)
Ah sono giusti i prezzi che ho trovato o è possibile trovarli anche a meno?(preciso che questi li ho trovati su shop tedeschi).

Inoltre qualcuno riesci a spiegarmi a grandi linee cosa sono l' overshoot e l'overdrive? Perchè nelle reccensioni l' ho letto spesso ma non son riuscito a capire benissimo di cosa parlano, solo mi pare di aver capito che l' overdrive è una funzione per ridurre le scie delle immagini.

Grazie a tutti quelli che risponderanno :)

MasterJukey
06-01-2012, 20:39
Ciao a tutti, dopo aver letto più delle ultime canoniche 20 pagine mi ritrovo ancora titubante... nonostante possa aver adocchiato un paio di monitor interessanti ho ancora troppi dubbi e titubo terribilmente :muro: :confused:

da dove parto e che cosa ci faccio:

- Samsung Syncmaster 959NF CRT (19", pixel pitch 0.24, risoluzione abituale desk e game 1280*960 - refresh 100hz)

- distanza da monitor: 60 cm circa

- Nvidia GTX260 (2 porte DVI onboard - no hdmi)

- office, web, shell e Unreal Tournament 2004 [UT2004]

non ne posso più del "cassone" e purtroppo la vista mi si stanca sempre più spesso... sarà il monitor che comincia a cedere, saranno i miei occhi ma mi affatico sempre di più...

quidni perchè vorrei cambiare ? e cosa cerco ?

vorrei cambiarlo per avere occhi meno stanchi e più spazio utile multitasking (web e shell e chat) quindi sarei per un 24" o un 27" con risoluzione 1920x1080 (o 1200) ma contemporaneamente NON perdere (lo so che è impossibile ad oggi) le prestazioni del mio CRT in UT2004:
- input lag pressochè nullo (quindi ok x il dell 2312hm ma è solo un 23" e il fratello 24" ha più input lag :( e poi gli HZ ...)
- response time più basso possibile (posso pagare lo scotto di un TN...) non è gestibile avere ghosting in un gioco frenetico come UT2004... mai.
- più di 60 hz .. quindi per forza 120 hz dato che non ci sono vie di mezzo... gli FPS sono bloccati a 100 al momento sul mio crt, congrui al refresh e cosi dovrà essere anche sul futuro monitor (120 hz, 120 fps)... giocare a 60 fps non si può fare.

detto tutto ciò, c è un monitor che fa per me ??? non ci capisco più una mazza, il dell 24" pecca in HZ :confused: Acer gd245hq ? Benq XL2420T ?

non mi frega un tubo del 3D, ovvio. :help:

Cenzine
07-01-2012, 00:48
Cenzine,
la distanza di visione ideale di un display è sempre una cosa soggettiva, e dipende anche da quello che ci fai. Se lavori o navighi, e magari il pixel pitch è un po' piccolo, starai magari più vicino, viceversa se vedi un film o giochi, potresti trovarti meglio stando 10-15 cm più distante. Le indicazioni generali te le avevo già date, e mi pare che tu ti stia facendo troppi problemi per niente.

ordinato l'LG dopo i preziosi consigli qui ricevuti


intanto ringrazio, spero di tornare per feedback positivi o qualche settaggio (non credo di aver bisogno di nulla di particolare)

male che vada ci attacco un decoder e lo sfrutto come tv :stordita:

Theprov
07-01-2012, 10:48
Recensioni nei soliti siti del VS239H io non ne ho ancora viste, ma se va come la versione da 21.5" VS229H recensita da PRAD, non è molto adatto al gaming perchè pare manchi di Overdrive. Quelli che ce l'hanno sono le versioni con l'estensione -P (VS239H-P), ma fino ad 1 settimana fa non le avevo viste in giro da noi, solo in U.S.

Se ti senti in vena di rischiare, c'è anche quel nuovo Iiyama che avevo indicato negli ultimi giorni.

Ce n'è una qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36559174&postcount=19451

E in questo forum un utente l'ha comprato: http://www.tomshw.it/forum/monitor/211978-asus-vs239h-impressioni-post-acquisto.html

Morale della favola: per il gioco c'è di meglio :D

davide2009
07-01-2012, 11:27
Ho bisogno di un consiglio su quale monitor acquistare per il gaming e la multi medialita premetto che gioco ad di tutti quindi che sia versatile e con budget tra 200 e 250 euro.

R.O.N.I
07-01-2012, 13:24
oltre a prad, sapete quali siano dei siti seri dove poter leggere recensioni e pareri sui vari schermi?

RS7000
07-01-2012, 13:27
oltre a prad, sapete quali siano dei siti seri dove poter leggere recensioni e pareri sui vari schermi?
TFT Central, è un altro sito assolutamente affidabile.

Marcogardo
07-01-2012, 13:49
Ho bisogno di un consiglio su quale monitor acquistare per il gaming e la multi medialita premetto che gioco ad di tutti quindi che sia versatile e con budget tra 200 e 250 euro.

Dell u2312hm o dell u2412m

Alec
07-01-2012, 15:20
Ciao a tutti,
sto per cambiare il mio vecchio monitor (LG L204WT, un TN da 20" a 1680x1050) e sarei orientato a passare ad un 24" full HD.

Il monitor lo uso prevalentemente per navigazione e lavoro office 60%, fotoritocco e lavoro su immagini a livello amatoriale (sono un appassionato di fotografia) 20% e visione di film (20%). Non lo uso per giocare.
Il 90% del tempo utilizzo il monitor a circa 50cm di distanza, saltuariamente mi allontano un po solo per vedere dei film (1,5mt).
La sorgente è un portatile (dell vostro 3350) con doppia scheda video (intel + Radeon HD 6490M) e uscita VGA D SUB + HDMI.
Budget: il monitor non lo cambio molto spesso quindi posso anche spender qualcosa in più per un prodotto di qualità, basta che ne valga la pena per l'uso che ne faccio ;) comunque diciamo sotto i 500€, poi se si può risparmiare ben venga! :)

Quello di cui sono poco soddisfatto ad oggi del mio monitor è:
- scarsa nitidezza dei caratteri, soprattutto se con font piccoli e su sfondi "difficili", forse dovuto al pixel pitch ridotto (0,25)?
- angoli di visione ridotti, me ne accorgo in particolare quando mi allontano per la visione di film e mi trovo più in basso rispetto al monitor
- scarsa resa del nero, soprattutto in ambiente buio il nero è sempre molto "chiaro"

per quanto riguarda la resa dei colori mi sono trovato un po' in difficoltà quando ho cominciato a far stampare delle foto in laboratorio di stampa e mi son reso conto che c'è parecchia divergenza tra i colori a cui sono abituato sul pc ed il risultato delle stampe. Mi hanno suggerito di calibrare il monitor per rendere la resa cromatica simile a quella delle stampanti, ma non mi ci sono ancora avventurato :) sto cominciando a capire cosa sia possibile fare senza sonde a aggeggi hardware dispendiosi, qualche consiglio?

Ho letto le ultime 20 pagine del thread e un po di test qui e la, e sarei orientato verso un pannello IPS oppure AMVA o cPVA, sembra che questi ultimi siano eccezionali nella resa del nero ma non so se hanno altri difetti particolari.

Tra gli IPS sembrano interessanti l'HP ZR2440w o l'Asus PA246Q, anche se su quest'ultimo ho letto opinioni contrastanti, digitalversus ne parla molto bene mentre da altre parti (non ricordo dove) c'erano dubbi sulla resa del nero.

Cosa mi consigliate? :)

grazie!

Althotas
07-01-2012, 15:21
Grazie della risposta intanto.
Allora mi son letto un po di pagine indietro e diciamo che qualcosa ho trovato, anzi mi son quasi deciso, ho ho deciso per un 23".
Ho trovato 3 monitor che mi hanno convinto (DELL U2312HM, Asus ML239H, iiyama XB2374HDS-1) ma la scelta reale è tra 2 (DELL U2312HM, Asus ML239H)
Ora mi chiedo ho trovato sui 160 -170 l'Asus ML239H e sui 200-210 il DELL U2312HM, il dell vale i soldi in più? Nel senso c'è abbastanza differenza tra i due intendo? Lo chiedo perchè siccome lo schermo vorrei cambiarlo adesso e non cambiarlo per almeno qualche anno, e così vorrei prendere un prodotto valido anche se devo spendere qualcosa in più.
Poi guardando un po le recensioni su prad.de ho trovato anche l'asus PA238Q, e siccome mi pare di aver capito che questo sito fa recensioni serie e a questo monitor è stato assegnato come giudizio very good mi interessava sapere se è tanto meglio del dell che ho citato. (considerate che questo l'ho trovato sui 250-270 ma devo ancora valutare se gli shop sono affidabili)
Ah sono giusti i prezzi che ho trovato o è possibile trovarli anche a meno?(preciso che questi li ho trovati su shop tedeschi).
Grazie a tutti quelli che risponderanno :)
Gioro,
il DELL U2312HM è attualmente un "best-buy" tra i vari 23" IPS, essendosi rivelato un valido all-around. Rispetto all'asus ML239H il dell ha in più complete regolazioni ergonomiche (molto utili nel tempo), un hub USB 4 porte e i pulsanti normali e non touch (che sono un po' scomodi), e una costruzione più robusta. Inoltre le finiture del cabinet sono opache, quindi nessun problema di ditate o graffi quando lo si pulisce dalla polvere, e riflessi. Quella ventina di euro in più che costa rispetto al ML239H sono ben spesi (IMO), e ci sono tutti.

Il nuovo asus PA238Q, stando alla recensione di PRAD, è anche lui molto buono come prestazioni, costruzione e dotazioni, e si potrebbe considerare il miglior 23" IPS attualmente disponibile valutato globalmente. Ci sono però state alcune lamentele su difetti di retroilluminazione e qualche ronzio che si avverte quando si abbassa la luminosità (che di default è troppo alta). E' possibile che siano difetti di gioventù che riguardano qualche lotto iniziale di produzione, ma non vi sono certezze in tal senso. Bisogna quindi tenerne conto al momento dell'acquisto, e essere preparati ad un reso nella peggiore delle ipotesi.

Concludendo, per quello che ci farai tu, io andrei sul DELL, anche perchè penso che la sua dotazione di interfacce ti possa andare bene (VGA, DVI e DisplayPort). Come prestazioni globali sul campo non è molto diverso dall'asus PA238Q, e chi lo ha comprato di solito è rimasto soddisfatto (anche molto soddisfatto). Il suo thread è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2415882&page=17

A parte comprarlo direttamente dalla DELL facendo l'ordine per telefono (adesso è in promo - leggi attentamente gli ultimi post della sua discussione), di solito lo si trova a buon prezzo anche da redcoon italia e da neths, che sono 2 shop considerati affidabili. Se alla fine lo comprerai, non dimenticarti di farci avere anche tu le tue opinioni :)

Ciao a tutti, dopo aver letto più delle ultime canoniche 20 pagine mi ritrovo ancora titubante... nonostante possa aver adocchiato un paio di monitor interessanti ho ancora troppi dubbi e titubo terribilmente :muro: :confused:

da dove parto e che cosa ci faccio:

- Samsung Syncmaster 959NF CRT (19", pixel pitch 0.24, risoluzione abituale desk e game 1280*960 - refresh 100hz)

- distanza da monitor: 60 cm circa

- Nvidia GTX260 (2 porte DVI onboard - no hdmi)

- office, web, shell e Unreal Tournament 2004 [UT2004]

non ne posso più del "cassone" e purtroppo la vista mi si stanca sempre più spesso... sarà il monitor che comincia a cedere, saranno i miei occhi ma mi affatico sempre di più...

quidni perchè vorrei cambiare ? e cosa cerco ?

vorrei cambiarlo per avere occhi meno stanchi e più spazio utile multitasking (web e shell e chat) quindi sarei per un 24" o un 27" con risoluzione 1920x1080 (o 1200) ma contemporaneamente NON perdere (lo so che è impossibile ad oggi) le prestazioni del mio CRT in UT2004:
- input lag pressochè nullo (quindi ok x il dell 2312hm ma è solo un 23" e il fratello 24" ha più input lag :( e poi gli HZ ...)
- response time più basso possibile (posso pagare lo scotto di un TN...) non è gestibile avere ghosting in un gioco frenetico come UT2004... mai.
- più di 60 hz .. quindi per forza 120 hz dato che non ci sono vie di mezzo... gli FPS sono bloccati a 100 al momento sul mio crt, congrui al refresh e cosi dovrà essere anche sul futuro monitor (120 hz, 120 fps)... giocare a 60 fps non si può fare.

detto tutto ciò, c è un monitor che fa per me ??? non ci capisco più una mazza, il dell 24" pecca in HZ :confused: Acer gd245hq ? Benq XL2420T ?

non mi frega un tubo del 3D, ovvio. :help:
MasterJukey,
prima di entrare nei dettagli sul nuovo monitor che può fare al caso tuo, è meglio fare le seguenti verifiche:

1. Per intanto dovresti indicare il tuo budget massimo ($$$).

2. Adesso stai usando un CRT settato ad una bassa risoluzione e alta frequenza di refresh. Siccome hai preso in considerazione (parecchio, a quanto ho capito) monitor LCD 120 Hz per poter avere un alto numero di fps (in media) con i tuoi giochi, UT2004 nella fattispecie (altri non ne hai indicati), la prima cosa che devi fare è verificare bene quanti fps (medi) riesce ad ottenere la tua scheda video quando si ritrova a gestire monitor con risoluzione 1920x1080 e/o 1920x1200, con i giochi di tuo interesse.

Il secondo punto è molto importante perchè, come presumo saprai già, i monitor che più si avvicinano ai CRT come angoli di visione e resa sui colori sono quelli con pannelli IPS, ma al momento non ce ne sono a 120 Hz (vedremo se verrà presentata qualche novità al CES, che apre i battenti il 10 gennaio - si parla di nuovi LG 3D a 120 Hz, ma "quei" 120 Hz pare servano solo per gestire il 3D). Se quindi deciderai di rinunciare ad un IPS per un 120 Hz TN, devi perlomeno essere sicuro che poi, alle risoluzioni che ti ho indicato, otterrai un numero medio di fps ben superiore a 60, viceversa la cosa non avrebbe molto senso o dovresti mettere in conto anche la sostituzione della scheda video con una più potente. I display LCD, a differenza dei CRT, andrebbero usati sempre alla loro risoluzione nativa, altrimenti le immagini risulteranno un po' sfuocate (di più o di meno a seconda del modello di monitor, perchè dipende da quanto è bravo ad eseguire l'interpolazione). Fai accuratamente quelle verifiche e facci sapere, perchè gli IPS sono bei pannelli come resa, e prima di rinunciarvi per un TN... :) (so che i gamers incalliti se ne fregano di tutto pur di avere alti fps, ma non so se fai parte di quella categoria)

ordinato l'LG dopo i preziosi consigli qui ricevuti


intanto ringrazio, spero di tornare per feedback positivi o qualche settaggio (non credo di aver bisogno di nulla di particolare)

male che vada ci attacco un decoder e lo sfrutto come tv :stordita:
Cenzine,
il minimo che dovresti fare è farci avere un feedback completo sull'LG E2770V, dopo averlo settato al meglio (info utili le trovi nella recensione di PRAD) ;)

Ce n'è una qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36559174&postcount=19451

E in questo forum un utente l'ha comprato: http://www.tomshw.it/forum/monitor/211978-asus-vs239h-impressioni-post-acquisto.html

Morale della favola: per il gioco c'è di meglio :D
Theprov,
pare quindi che il 23" si comporti come la versione da 21.5": non molto reattivi causa mancanza dell'overdrive.

Da ricordare, come avevo indicato in passato, che le versioni dotate di overdrive sono quelle con estensione finale "-P", vale a dire VS229H-P e VS239H-P, che però per adesso non sono disponibili da noi. Mah.. :)

Althotas
07-01-2012, 15:38
Ciao a tutti,
sto per cambiare il mio vecchio monitor (LG L204WT, un TN da 20" a 1680x1050) e sarei orientato a passare ad un 24" full HD.

Il monitor lo uso prevalentemente per navigazione e lavoro office 60%, fotoritocco e lavoro su immagini a livello amatoriale (sono un appassionato di fotografia) 20% e visione di film (20%). Non lo uso per giocare.
Il 90% del tempo utilizzo il monitor a circa 50cm di distanza, saltuariamente mi allontano un po solo per vedere dei film (1,5mt).
La sorgente è un portatile (dell vostro 3350) con doppia scheda video (intel + Radeon HD 6490M) e uscita VGA D SUB + HDMI.
Budget: il monitor non lo cambio molto spesso quindi posso anche spender qualcosa in più per un prodotto di qualità, basta che ne valga la pena per l'uso che ne faccio ;) comunque diciamo sotto i 500€, poi se si può risparmiare ben venga! :)

Quello di cui sono poco soddisfatto ad oggi del mio monitor è:
- scarsa nitidezza dei caratteri, soprattutto se con font piccoli e su sfondi "difficili", forse dovuto al pixel pitch ridotto (0,25)?
- angoli di visione ridotti, me ne accorgo in particolare quando mi allontano per la visione di film e mi trovo più in basso rispetto al monitor
- scarsa resa del nero, soprattutto in ambiente buio il nero è sempre molto "chiaro"

per quanto riguarda la resa dei colori mi sono trovato un po' in difficoltà quando ho cominciato a far stampare delle foto in laboratorio di stampa e mi son reso conto che c'è parecchia divergenza tra i colori a cui sono abituato sul pc ed il risultato delle stampe. Mi hanno suggerito di calibrare il monitor per rendere la resa cromatica simile a quella delle stampanti, ma non mi ci sono ancora avventurato :) sto cominciando a capire cosa sia possibile fare senza sonde a aggeggi hardware dispendiosi, qualche consiglio?

Ho letto le ultime 20 pagine del thread e un po di test qui e la, e sarei orientato verso un pannello IPS oppure AMVA o cPVA, sembra che questi ultimi siano eccezionali nella resa del nero ma non so se hanno altri difetti particolari.

Tra gli IPS sembrano interessanti l'HP ZR2440w o l'Asus PA246Q, anche se su quest'ultimo ho letto opinioni contrastanti, digitalversus ne parla molto bene mentre da altre parti (non ricordo dove) c'erano dubbi sulla resa del nero.

Cosa mi consigliate? :)

grazie!
Alec,
te la faccio breve: siccome fai fotoritocco, il modo migliore per investire quei 500 euro (max) secondo me è comprare il dell u2412m e un buon colorimetro, che secondo me è il nuovo X-rite i1display Pro, che trovi in vendita a poco più di 200 euro nei due shop indicati qua: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_altro-audio-video_i1display_pro.aspx oppure da Espresso.it (che è lo shop dove comprai il mio, qualche anno fa).

Il DELL u2412m lo trovi direttamente dalla dell, oppure da redcoon e talvolta anche da neths. E' un valido all-around con pannello IPS, 24" 1920x1200 16:10, pixel pitch 0.27. ingressi VGA, DVI e DisplayPort. C'è la recensione di tftcentral e anche di PRAD. Lo si trova un pochino sotto i 300 euro.

Con una soluzione del genere otterrai le massime prestazioni, perchè non c'è niente di meglio che calibrare il proprio monitor sul proprio setup scheda video-monitor. Il software di calibrazione è semplice da imparare ad usare, e non avrai problemi.

Alec
07-01-2012, 16:23
Alec,
te la faccio breve: siccome fai fotoritocco, il modo migliore per investire quei 500 euro (max) secondo me è comprare il dell u2412m e un buon colorimetro, che secondo me è il nuovo X-rite i1display Pro, che trovi in vendita a poco più di 200 euro nei due shop indicati qua: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_altro-audio-video_i1display_pro.aspx oppure da Espresso.it (che è lo shop dove comprai il mio, qualche anno fa).

Il DELL u2412m lo trovi direttamente dalla dell, oppure da redcoon e talvolta anche da neths. E' un valido all-around con pannello IPS, 24" 1920x1200 16:10, pixel pitch 0.27. ingressi VGA, DVI e DisplayPort. C'è la recensione di tftcentral e anche di PRAD. Lo si trova un pochino sotto i 300 euro.

Con una soluzione del genere otterrai le massime prestazioni, perchè non c'è niente di meglio che calibrare il proprio monitor sul proprio setup scheda video-monitor. Il software di calibrazione è semplice da imparare ad usare, e non avrai problemi.

Ciao Althotas,
grazie per il consiglio. Il colorimetro è molto interessante, anche se credo che avrò un sacco da imparare quando inizierò a giocarci :)
In linea teorica se parto da un file che vedo su mio monitor calibrato e faccio fare una stampa in laboratorio da una stampante anche lei correttamente calibrata dovrei ottenere un risultato molto simile, è corretto?

Per il monitor posso chiederti come mai hai consigliato direttamente il Dell? in confronto all'HP ad esempio ho visto che usano un pannello molto simile, a vantaggio del Dell pare ci sia una miglior resa cromatica (di poco) post calibrazione, mentre a vantaggio dell'HP ci sono un miglior contrasto e resa del nero. Non ho però ancora letto la prova completa ;)

L'unica cosa che mi lascia perplesso del Dell è la mancanza dell'HDMI, che combinata con la mancanza della DVI sul mio portatile mi costringerebbe ad usare il collegamento analogico, il che suppongo mi faccia perdere qualcosa in termini di qualità del collegamento... o no?

ciao e grazie!

Althotas
07-01-2012, 16:46
Alec,
ti ho consigliato il DELL per 3 motivi:

1. E' quello che, unitamente alla spesa per il colorimetro che ti avevo indicato, rientra giusto nel tuo budget massimo.

2. E' dotato di interfacce VGA e DVI, che si sposano con la VGA e l'HDMI del tuo pc. Se vorrai usare la HDMI del pc, basta che compri un banale cavo HDMI-DVI da pochi euro, e sei a posto. La DVI del DELL è completa, supporta anche tutte le modalità video HDTV (oltre alle risoluzioni pc), e anche il protocollo HDCP, quindi non avrai limitazioni (se non per la parte audio, ma il dell non ha speakers incorporati).

3. Calibrando il monitor con colorimetro, otterrai risultati perfetti sia con il dell che con l'hp.

Se poi sei disposto ad alzare un po' il budget complessivo, allora puoi comprare tranquillamente l'HP ZR2440W, che è un ottimo monitor (stando alle recensioni), ma tieni presente che, a memoria, non ha la VGA, e non so se la cosa possa crearti qualche limitazione vista in prospettive future.

Riguardo all'altro discorso che hai fatto, non ho capito bene. Tieni presente che il modello di colorimetro che ti ho indicato contiene nel package anche il software di calibrazione, che è nuovo pure quello. Se ha le stesse funzionalità della versione precedente, ti consentirà di calibrare anche le stampanti (vado a memoria - io non l'ho mai fatto con il mio). Prova a vedere nel sito di X-rite, e occhio alle sigle dei vari modelli di colorimetri, perchè si assomigliano.

Marcogardo
07-01-2012, 23:38
quali sono le differenze tra Iiyama ProLite XB2374HDS-1 e X2377HDS-B1??

malocchio
08-01-2012, 00:11
Ciao a tutti, posso rubarvi una consulenza?

Sarei interessato all'acquisto di un monitor da collegare al portatile in firma (un 13"), per lavorare meglio e poter stare con la schiena più dritta.

Punto ad un 23-24 pollici, diciamo il più economico possibile, risoluzione fullhd 16:9 o 16:10.

Non ho particolari pretese, visto che la scheda grafica regge a malapena CoD2 sul 720p del portatile. Lo utilizzerò principalmente per lavoro (lettura-programmazione) e visione di film in alta definizione. Non pretendo una resa cromatica eccelsa (chiaramente escludo qualsiasi pannello non TN, visto che ho un budget molto limitato), solamente mi piacerebbe che il nero fosse reso decentemente a luminosità standard. Il design non è particolarmente importante. Tassativamente antiriflesso. Il portatile ha uscita VGA, DisplayPort e HDMI, quindi se ha l'HDMI è ottimo, altrimenti dovrò prendere un adattatore DVI-HDMI. L'audio non mi serve ma se c'è fa lo stesso.

Giusto per abbinarlo con la marca del portatile, avevo guardato il Dell S2330MX attualmente in promozione a 150€ spese incluse, fino al 11 gennaio.
Ha solo VGA e DVI ma è incluso un adattatore, quindi può andare bene così.

Cosa ne dite di questo modello?
Avete da consigliarmi qualcos'altro?

Dimenticavo, il mio budget massimo è 150€.

Grazie!

KINGAIO
08-01-2012, 05:07
Ciao a tutti, mio figlio per la sua cresima , ha chiesto come regalo un monitor da installare in camera sua , esclusivamente per giocare con la sua xbox 360 o al massimo per collegare il suo portatile come schermo secondario; budget 200-250 euro. Mio figlio porta gli occhiali quando gioca, a parte non stare troppe ore davanti esiste un monitor che non affatica troppo gli occhi giocando con l'xbox.

grazie per il vostro aiuto

R.O.N.I
08-01-2012, 08:55
il Merighi testDVD può essere un buon benchmark per stabilire il livello di reattività di uno schermo? qualcuno lo ha mai usato?

Althotas
08-01-2012, 09:26
quali sono le differenze tra Iiyama ProLite XB2374HDS-1 e X2377HDS-B1??
Marcogardo,
il primo ha sicuramente in più le complete regolazioni ergonomiche, come descritto qua: http://www.iiyama.com/gl_en/products/prolite-xb2374hds-1/

Poi non so se ha qualche altra funzionalità in più, magari dentro l'OSD. Ma siccome costa poco più dell'altro, io comprerei il primo (XB2374HDS-1) senza pensarci sopra.

Ciao a tutti, posso rubarvi una consulenza?

Sarei interessato all'acquisto di un monitor da collegare al portatile in firma (un 13"), per lavorare meglio e poter stare con la schiena più dritta.

Punto ad un 23-24 pollici, diciamo il più economico possibile, risoluzione fullhd 16:9 o 16:10.

Non ho particolari pretese, visto che la scheda grafica regge a malapena CoD2 sul 720p del portatile. Lo utilizzerò principalmente per lavoro (lettura-programmazione) e visione di film in alta definizione. Non pretendo una resa cromatica eccelsa (chiaramente escludo qualsiasi pannello non TN, visto che ho un budget molto limitato), solamente mi piacerebbe che il nero fosse reso decentemente a luminosità standard. Il design non è particolarmente importante. Tassativamente antiriflesso. Il portatile ha uscita VGA, DisplayPort e HDMI, quindi se ha l'HDMI è ottimo, altrimenti dovrò prendere un adattatore DVI-HDMI. L'audio non mi serve ma se c'è fa lo stesso.

Giusto per abbinarlo con la marca del portatile, avevo guardato il Dell S2330MX attualmente in promozione a 150€ spese incluse, fino al 11 gennaio.
Ha solo VGA e DVI ma è incluso un adattatore, quindi può andare bene così.

Cosa ne dite di questo modello?
Avete da consigliarmi qualcos'altro?

Dimenticavo, il mio budget massimo è 150€.

Grazie!
malocchio,
per veramente solo pochi euro in più puoi comprare uno di questi 2 nuovi 23" full-HD con pannello IPS, che vanno sicuramente meglio di quel DELL con pannello TN:

1. Asus VS239H - online a partire da 151 euro (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_asus_vs239h.aspx)

2. LS IPS235V - online a partire da 163 euro (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=LG+IPS235V&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=)

Se fai una ricerca più accurata con qualche altro motore, forse li trovi anche a qualche euro in meno.

I due monitor si equivalgono come prestazioni complessive (più o meno). Su PRAD trovi la recensione dell'LG e della versione 21.5" dell'asus (identica al 23" come caratteristiche), ed entrambi hanno preso un voto medio-alto complessivo ("good", che equivale a 4 stelle su 5).

Se deciderai di comprare uno di quei due, posso andare a verificare le due recensioni e farti sapere qual'è il più reattivo e i livelli minimi del nero di entrambi, così poi potrai fare una scelta più oculata. Ma se per te fosse tassativo risparmiare quei pochi euro e restare su un TN (mi auguro di no), avvertimi, che così non perdo tempo per niente, grazie :)

Ciao a tutti, mio figlio per la sua cresima , ha chiesto come regalo un monitor da installare in camera sua , esclusivamente per giocare con la sua xbox 360 o al massimo per collegare il suo portatile come schermo secondario; budget 200-250 euro. Mio figlio porta gli occhiali quando gioca, a parte non stare troppe ore davanti esiste un monitor che non affatica troppo gli occhi giocando con l'xbox.

grazie per il vostro aiuto
KINGAIO,
un monitor molto completo come dotazioni e con un pannello IPS di ultima generazione 23" 1920x1080, è il nuovo Iiyama ProLite XB2374HDS-1, che puoi vedere qua: http://www.iiyama.com/gl_en/products/prolite-xb2374hds-1/#general

Siccome ha anche gli speakers incorporati e interfacce VGA, DVI e HDMI (oltre a complete regolazioni ergonomiche), con quello risolvi qualunque tipo di collegamento alla xbox. Online lo si trova attorno ai 190 euro, e tenendo conto di tutte le caratteristiche, il rapporto qualità/prezzo è ottimo.

il Merighi testDVD può essere un buon benchmark per stabilire il livello di reattività di uno schermo? qualcuno lo ha mai usato?
R.O.N.I,
il Merighi si utilizza solitamente con lettori DVD (o BD) per verifiche di altro genere, o calibrazione di base.

Siccome valutare ad occhio la reattività di un display è sempre una cosa soggettiva (le persone non percepiscono tutte allo stesso modo alcuni effetti), è preferibile affidarsi ai risultati dei test specifici che trovi nelle recensioni serie.

KINGAIO
08-01-2012, 10:34
Grazie per la veloce risposta; ho letto le caratteristiche e sono ottime; mi chiedevo da ignorante se la risposta di 5 ms crea probemi con giochi tipo modern warfae 3 e nba 2k12; dopodiche' complico un po' le cose. la camera e' piccola 2 x 3 e la visuale massima dagli occhi al muro e' al massimo di 80cm. detto questo il 23" va bene, oppure un monitor piu' grande e' consigliabile. considera che prima giocava in salotto difronte ad un plasma da 50. hai una alternativa migliore ? posso arriva a 250 euro; per ultimo posso un domani collegare un decoder per trasformarlo in tv?


KINGAIO,
un monitor molto completo come dotazioni e con un pannello IPS di ultima generazione 23" 1920x1080, è il nuovo Iiyama ProLite XB2374HDS-1, che puoi vedere qua: http://www.iiyama.com/gl_en/products/prolite-xb2374hds-1/#general

Siccome ha anche gli speakers incorporati e interfacce VGA, DVI e HDMI (oltre a complete regolazioni ergonomiche), con quello risolvi qualunque tipo di collegamento alla xbox. Online lo si trova attorno ai 190 euro, e tenendo conto di tutte le caratteristiche, il rapporto qualità/prezzo è ottimo.

Althotas
08-01-2012, 10:52
Servirebbe sapere la distanza massima esatta occhio-schermo (non muro :D).

Mo' devo scappare, ti risponderò poi stasera.

KINGAIO
08-01-2012, 11:33
io mi sono seduto sulla sedia, spostandomi indietro al massimo (c'e' il letto dietro la sedia); con il metro, dagli occhi al muro sono 80 cm, ma mettendo un monitor da 20" del mio pc fisso, con la sua base il cavo dvi siamo a 65 cm.

spero in un tuo aiuto ciao a stasera

rintintin78
08-01-2012, 13:01
Ciao,
allora è uscita la recensione valida dell' Iiyama XB2374HDS-1?
O è sempre meglio il DELL U2312HM?
Grazie

Marcogardo
08-01-2012, 13:50
Ciao,
allora è uscita la recensione valida dell' Iiyama XB2374HDS-1?
O è sempre meglio il DELL U2312HM?
Grazie

e ripeto la domanda, su amazon.de c'è il XB2374HDS-1 e il X2377HDS-B1, differenze???

malocchio
08-01-2012, 14:04
malocchio,
per veramente solo pochi euro in più puoi comprare uno di questi 2 nuovi 23" full-HD con pannello IPS, che vanno sicuramente meglio di quel DELL con pannello TN:

1. Asus VS239H - online a partire da 151 euro (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_asus_vs239h.aspx)

2. LS IPS235V - online a partire da 163 euro (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=LG+IPS235V&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=)

Se fai una ricerca più accurata con qualche altro motore, forse li trovi anche a qualche euro in meno.

I due monitor si equivalgono come prestazioni complessive (più o meno). Su PRAD trovi la recensione dell'LG e della versione 21.5" dell'asus (identica al 23" come caratteristiche), ed entrambi hanno preso un voto medio-alto complessivo ("good", che equivale a 4 stelle su 5).

Se deciderai di comprare uno di quei due, posso andare a verificare le due recensioni e farti sapere qual'è il più reattivo e i livelli minimi del nero di entrambi, così poi potrai fare una scelta più oculata. Ma se per te fosse tassativo risparmiare quei pochi euro e restare su un TN (mi auguro di no), avvertimi, che così non perdo tempo per niente, grazie :)

Grazie, sei stato velocissimo!
Allora, intanto lascio perdere quel Dell, più che altro per questioni "logistiche", al momento sono un po' indaffarato. Non pensavo si trovassero IPS così economici, infatti non avevo nemmeno cercato! Magari ci faccio un pensiero, fin'ora non mi sono mai soffermato a guardare un IPS dal vivo e prima di comprarne uno vorrei valutare la differenza con un TN, diciamo che non ho nessuna fretta.
Entrambi i modelli sono piuttosto interessanti.

Una domanda tecnica: vedo che l'Asus (e magari anche l'LG) ha questo "Smart Contrast Ratio", che consiste nell'aggiustamento della retroilluminazione in base alla luminosità (penso media) dell'immagine visualizzata. Personalmente ho provato una cosa simile sul mio TV led Philips e lo trovo altamente fastidioso. Al variare dell'immagine noto chiaramente che il monitor si "accende" o "spegne" e quindi l'ho disattivato. Eventualmente si può disattivare sui monitor? A qualcun'altro oltre a me da fastidio?

Ora guardo la review su PRAD dei due monitor...
Non trovo la review dell'Asus 21.5"... potete linkarmela?

Manwë
08-01-2012, 15:29
è impossibile trovare 1920x1200 per pc gaming sotto i 300€ ??? :muro:

shauni86
08-01-2012, 16:07
tra poche ore ci sarà la recensione su prad del b2776 iiyama http://www.iiyama.com/gb_en/products/prolite-b2776hds-1/#specification
qualcuno lo ha già comprato? io vorrei comprarlo, dovrebbe essere un ottimo monitor per windows e videogames

Marcogardo
08-01-2012, 16:11
è impossibile trovare 1920x1200 per pc gaming sotto i 300€ ??? :muro:

Dell u2412m!

Manwë
08-01-2012, 16:14
Dell u2412m!

non ha HDMI per poter usare la PS3 :(

Babushi
08-01-2012, 16:31
basta un cavo hdmi-dvi, computer in vga o dp

Manwë
08-01-2012, 16:39
basta un cavo hdmi-dvi, computer in vga o dp

è vero :)
ci sto facendo un pensierino! grazie ;)

HariSeldon85
08-01-2012, 17:10
basta un cavo hdmi-dvi, computer in vga o dp

si e poi l'audio come lo senti? :)

http://www.prad.de/images/monitore/dell_u2412m/anschluesse1.jpg

Il dell non ha nemmeno la classica uscita audio analogica, quindi se lo colleghi tramite displayport (che è l'unico standard che veicola l'audio tra quelli presenti nel dell) poi non puoi recuperare il segnale audio dal monitor, lo perdi.

L'unica possibilità che hai, è collegare l'uscita audio digitale della ps3 ad un amplificatore/decoder audio . ma non penso sia questo il caso :/

Althotas
08-01-2012, 18:11
io mi sono seduto sulla sedia, spostandomi indietro al massimo (c'e' il letto dietro la sedia); con il metro, dagli occhi al muro sono 80 cm, ma mettendo un monitor da 20" del mio pc fisso, con la sua base il cavo dvi siamo a 65 cm.

spero in un tuo aiuto ciao a stasera
KINGAIO,
adesso ho capito meglio anche la composizione della stanza.

Se la distanza di visione massima è circa 65 cm, quella "normale" sarà anche inferiore. A questo punto direi che un 23" può essere la dimensione giusta, sia per giocare e vedere film, che per farci altro (magari in futuro). Se lo compri troppo grande poi sei fregato, perchè non puoi arretrare. E, tra l'altro, meglio un 23" con un buon pannello IPS, che magari un 24" (che poi, in realtà, i TN sono solitamente 23.6", e la differenza rispetto ad un 23" è davvero poca cosa) con il solito pannello TN.

Direi quindi che quel Iiyama xb2374hds-1 potrebbe essere proprio un bel regalo per tuo figlio :). Ho fatto una verifica poco fa con trovaprezzi, e ho notato che adesso ce l'ha anche un noto shop (considerato affidabile) all'ottimo prezzo di 170,50 euro. Al posto tuo mi affretterei, perchè mi sa che fa parte di una offerta natalizia che aveva fatto Iiyama.

Riguardo ad un decoder esterno, devi comprarne uno dotato di uscita HDMI, e poi collegarlo alla HDMI del monitor. Il Iiyama è molto interessante anche perchè ha anche quell'ingresso (oltre alla DVI e alla VGA) e gli speakers integrati, che in quel caso possono tornare molto comodi.

Ciao,
allora è uscita la recensione valida dell' Iiyama XB2374HDS-1?
Grazie
rintintin78,
l'unica novità è il commento di quel possessore che avevo indicato ieri: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139717&page=256 (post N. 5109 e successivi).

e ripeto la domanda, su amazon.de c'è il XB2374HDS-1 e il X2377HDS-B1, differenze???
Marcogardo,
la mia risposta l'avevi letta? Occhio che online il XB2374HDS-1 adesso lo si trova a partire da 170,50 euro! (trovaprezzi.it)

Grazie, sei stato velocissimo!
Allora, intanto lascio perdere quel Dell, più che altro per questioni "logistiche", al momento sono un po' indaffarato. Non pensavo si trovassero IPS così economici, infatti non avevo nemmeno cercato! Magari ci faccio un pensiero, fin'ora non mi sono mai soffermato a guardare un IPS dal vivo e prima di comprarne uno vorrei valutare la differenza con un TN, diciamo che non ho nessuna fretta.
Entrambi i modelli sono piuttosto interessanti.

Una domanda tecnica: vedo che l'Asus (e magari anche l'LG) ha questo "Smart Contrast Ratio", che consiste nell'aggiustamento della retroilluminazione in base alla luminosità (penso media) dell'immagine visualizzata. Personalmente ho provato una cosa simile sul mio TV led Philips e lo trovo altamente fastidioso. Al variare dell'immagine noto chiaramente che il monitor si "accende" o "spegne" e quindi l'ho disattivato. Eventualmente si può disattivare sui monitor? A qualcun'altro oltre a me da fastidio?

Ora guardo la review su PRAD dei due monitor...
Non trovo la review dell'Asus 21.5"... potete linkarmela?
malocchio,
non preoccuparti, perchè il contrasto dinamico è sempre disabilitabile in tutti questi monitor IPS. Anzi, capita spesso che è disponibile solo scegliendo 1 preset specifico.

La rece dell'asus VS229H la trovi qua: http://www.prad.de/new/monitore/testberichte.html , ma sarà disponibile gratis solo a partire dal 13 febbraio, come indicato nella prima colonna (io la posso leggere, perchè mi hanno regalato un accesso a pagamento).

Con l'occasione segnalo anche a te quel Iiyama citato poco sopra, visto il prezzaccio attuale che ho notato poco fa (leggi sopra). Rispetto ai 2 modelli che ti avevo indicato prima, quel Iiyama è sicuramente più reattivo, perchè dispone di overdrive (tra l'altro gestibile da OSD). Fossi al posto tuo ci farei un serio pensierino se sei un gamer, e non temere perchè qualche euro in più è sempre speso bene in un monitor, che è un oggetto che si usa ogni giorno, e lo si può godere per molti anni :)

shauni86
08-01-2012, 19:28
althotas dato che puoi leggere la recensione del 2776 iiyama, mi dici quale monitor è migliore tra questo e il 2770 lg perfavore? o se è meglio ripiegare sull'asus ve278q o sul nuovo vg278h

Babushi
09-01-2012, 00:32
si e poi l'audio come lo senti? :)

http://www.prad.de/images/monitore/dell_u2412m/anschluesse1.jpg

Il dell non ha nemmeno la classica uscita audio analogica, quindi se lo colleghi tramite displayport (che è l'unico standard che veicola l'audio tra quelli presenti nel dell) poi non puoi recuperare il segnale audio dal monitor, lo perdi.

L'unica possibilità che hai, è collegare l'uscita audio digitale della ps3 ad un amplificatore/decoder audio . ma non penso sia questo il caso :/

su questa fascia di prezzo, nessuno ha uscite audio (tranne credo l'LG ips235v che ha una semplice uscita 3.5mm). l'Iiyama xb2374hds-1 ha solo entrate audio in quanto ha gli speakers integrati ma dubito che 2W siano sufficienti per il gaming.
Secondo me, poi, è un problema del tutto evitabile. anzichè al monitor, collego le casse o chi per loro direttamente alla fonte.

l'unico con uscite audio decenti è l'hp zr2440w ma siamo su altri prezzi (almeno 300€ )

HariSeldon85
09-01-2012, 00:40
su questa fascia di prezzo, nessuno ha uscite audio (tranne credo l'LG ips235v che ha una semplice uscita 3.5mm). l'Iiyama xb2374hds-1 ha solo entrate audio in quanto ha gli speakers integrati ma dubito che 2W siano sufficienti per il gaming.
Secondo me, poi, è un problema del tutto evitabile. anzichè al monitor, collego le casse o chi per loro direttamente alla fonte.

l'unico con uscite audio decenti è l'hp zr2440w ma siamo su altri prezzi (almeno 300€ )

Tutti quelli che hanno le casse integrate hanno sempre l'uscita audio con il jack da 3.5 stereo. Che per attaccarci un paio di casse 2.1 anche molto buone va benissimo. (sempre meglio di qualsiasi cassa integrata, anche di quelle delle televisioni di fascia medio/alta).

Poi se vuoi usare il 5.1 ovviamente non puoi, l'uscita audio digitale ce l'ha solo l'HP in firma come hai detto tu (a prezzi decenti).
Come fai ad attaccare le casse 5.1 direttamente alla fonte(PS3)? Devi avere un decoder dolbyD da attaccarci. E non penso che uno usa un monitor da 24" con un amplificatore/decoder ENORME. Ovvio che non bastano 2W per giocare, però nemmeno 600W di un amplificatore esterno (e 300 euro) hanno senso :/

Quindi, con un LG IPS235V puoi tranquillamente attaccarci un buon set di casse 2.1 . Con il dell purtroppo, no :/ non è che può tramite l'hdmi o adattori: non può proprio a meno di comprare un imgombrantissimo sintoamplificatore esterno.

malocchio
09-01-2012, 01:28
malocchio,
non preoccuparti, perchè il contrasto dinamico è sempre disabilitabile in tutti questi monitor IPS. Anzi, capita spesso che è disponibile solo scegliendo 1 preset specifico.

La rece dell'asus VS229H la trovi qua: http://www.prad.de/new/monitore/testberichte.html , ma sarà disponibile gratis solo a partire dal 13 febbraio, come indicato nella prima colonna (io la posso leggere, perchè mi hanno regalato un accesso a pagamento).

Con l'occasione segnalo anche a te quel Iiyama citato poco sopra, visto il prezzaccio attuale che ho notato poco fa (leggi sopra). Rispetto ai 2 modelli che ti avevo indicato prima, quel Iiyama è sicuramente più reattivo, perchè dispone di overdrive (tra l'altro gestibile da OSD). Fossi al posto tuo ci farei un serio pensierino se sei un gamer, e non temere perchè qualche euro in più è sempre speso bene in un monitor, che è un oggetto che si usa ogni giorno, e lo si può godere per molti anni :)

Interessante l'Iiyama, soprattutto per il pivot, però sono 183€ spedito... Diciamo che per adesso passo, e se anche quest'offerta scade pazienza.
Penso che ripasserò di qui tra qualche giorno e vedremo cosa ne caverò :D
Intanto grazie di tutto.

Marcogardo
09-01-2012, 02:08
@Althotas: scusa mi ero perso la tua risposta ;)

io alla fine fra vacanze e distrazioni non ho avuto tempo di prendere una decisione sul monitor. La scaletta sarebbe:
1) EIZO FS2332 (ma avrei bisogno di qualche parere di chi l'ha, il fnatic edition spedito viene 390 euro, si dice che quando si passa da un eizo non si torna più indietro, tutte le review lo elogiano a più non posso.. ma vorrei sentire un parere di un possessore!)
2)HP ZR2440W (e qui sappiamo tutti quanto è valido, mi piacerebbe capire per bene come mai prad abbia dato +/- e - in gaming quando con l'overdrive attivo non va tanto lontano al u2412m e non presenta nemmeno scie, mah!)
3)DELL U2412M (e anche qui sappiamo che è un monitor tuttofare economico ma molto valido, l'unico problema per me sarebbe l'interpolazione e le poche connettività, per il resto è perfetto)
4)ASUS PA238Q (se beccassi il modello esente da difetti, che ho visto da un amico, si catapulterebbe al secondo posto... ma c'è da capire se è un lotto fallato oppure al 50% ti si presentano realmente i problemi ormai detti e stradetti.. rischiare o no?)
5)Iiyama xb2374hds-1 (che mi incuriosisce avendo tutte le connettività, regolazioni, overdrive.. visto che costa poco, se vengo a sapere che può competere con i sopracitati, perchè non acquistarlo e risparmiare??)

Althotas
09-01-2012, 06:33
althotas dato che puoi leggere la recensione del 2776 iiyama, mi dici quale monitor è migliore tra questo e il 2770 lg perfavore? o se è meglio ripiegare sull'asus ve278q o sul nuovo vg278h
shauni86,
quale dei 2 è meglio per farci cosa? Per gaming?

su questa fascia di prezzo, nessuno ha uscite audio (tranne credo l'LG ips235v che ha una semplice uscita 3.5mm). l'Iiyama xb2374hds-1 ha solo entrate audio in quanto ha gli speakers integrati ma dubito che 2W siano sufficienti per il gaming.
Secondo me, poi, è un problema del tutto evitabile. anzichè al monitor, collego le casse o chi per loro direttamente alla fonte.

l'unico con uscite audio decenti è l'hp zr2440w ma siamo su altri prezzi (almeno 300€ )
Babushi,
per i vari DELL IPS (e anche per tanti altri modelli) è disponibile una soundbar opzionale (in 2 diverse versioni: con alimentazione o senza), che si fissa sotto il display (sono già predisposti). La soundbar incorpora anche 2 jack standard 3.5mm :). All'interno dei manuali (HTML) dei monitor, disponibili nella sezione Supporto di DELL, di solito c'è anche una sezione dedicata alla soundbar con foto e caratteristiche, e spiegazioni per il montaggio. Mesi fa le avevo viste su ebay U.K. ad ottimo prezzo. Per i 2312HM e 2412M basterebbe la versione senza alimentatore (il monitor è già predisposto per alimentarla), ma se l'altra versione (quella completa di alimentatore esterno) costa solo qualche euro in più, o addirittura in meno se è in promo, converrebbe prendere quella perchè è più "flessibile" (va bene con tutti i modelli).

@Althotas: scusa mi ero perso la tua risposta ;)

io alla fine fra vacanze e distrazioni non ho avuto tempo di prendere una decisione sul monitor. La scaletta sarebbe:
1) EIZO FS2332 (ma avrei bisogno di qualche parere di chi l'ha, il fnatic edition spedito viene 390 euro, si dice che quando si passa da un eizo non si torna più indietro, tutte le review lo elogiano a più non posso.. ma vorrei sentire un parere di un possessore!)
2)HP ZR2440W (e qui sappiamo tutti quanto è valido, mi piacerebbe capire per bene come mai prad abbia dato +/- e - in gaming quando con l'overdrive attivo non va tanto lontano al u2412m e non presenta nemmeno scie, mah!)
3)DELL U2412M (e anche qui sappiamo che è un monitor tuttofare economico ma molto valido, l'unico problema per me sarebbe l'interpolazione e le poche connettività, per il resto è perfetto)
4)ASUS PA238Q (se beccassi il modello esente da difetti, che ho visto da un amico, si catapulterebbe al secondo posto... ma c'è da capire se è un lotto fallato oppure al 50% ti si presentano realmente i problemi ormai detti e stradetti.. rischiare o no?)
5)Iiyama xb2374hds-1 (che mi incuriosisce avendo tutte le connettività, regolazioni, overdrive.. visto che costa poco, se vengo a sapere che può competere con i sopracitati, perchè non acquistarlo e risparmiare??)
Marcogardo,
se vuoi qualche suggerimento dovresti rinfrescarmi la memoria, e dirmi in dettaglio come lo utilizzeresti. E anche il budget massimo di spesa, e se preferiresti un 16:9 o un 16:10 :)

shauni86
09-01-2012, 09:45
si windows e gaming, anche se conto di comprare anche un plasma per vedere film e anche per giocarci da pc

edit. ancora non è disponibilw la recnesione del iiyama, mi interessava sapere se danno anche il telecomando, che può essere molto utile!

R.O.N.I
09-01-2012, 11:30
si windows e gaming, anche se conto di comprare anche un plasma per vedere film e anche per giocarci da pc

edit. ancora non è disponibilw la recnesione del iiyama, mi interessava sapere se danno anche il telecomando, che può essere molto utile!

già, anche io sono in attesa di una qualche recensione del iiyama!

shauni86
09-01-2012, 11:32
però è senza telecomando, e probabilmente avrà la stessa qualità dell'lg.. mi sa che prendo il 2770 a sto punto, il telecomando è utile e serve se si utilizzano molte fonti video

Marcogardo
09-01-2012, 12:16
shauni86,
quale dei 2 è meglio per farci cosa? Per gaming?


Babushi,
per i vari DELL IPS (e anche per tanti altri modelli) è disponibile una soundbar opzionale (in 2 diverse versioni: con alimentazione o senza), che si fissa sotto il display (sono già predisposti). La soundbar incorpora anche 2 jack standard 3.5mm :). All'interno dei manuali (HTML) dei monitor, disponibili nella sezione Supporto di DELL, di solito c'è anche una sezione dedicata alla soundbar con foto e caratteristiche, e spiegazioni per il montaggio. Mesi fa le avevo viste su ebay U.K. ad ottimo prezzo. Per i 2312HM e 2412M basterebbe la versione senza alimentatore (il monitor è già predisposto per alimentarla), ma se l'altra versione (quella completa di alimentatore esterno) costa solo qualche euro in più, o addirittura in meno se è in promo, converrebbe prendere quella perchè è più "flessibile" (va bene con tutti i modelli).


Marcogardo,
se vuoi qualche suggerimento dovresti rinfrescarmi la memoria, e dirmi in dettaglio come lo utilizzeresti. E anche il budget massimo di spesa, e se preferiresti un 16:9 o un 16:10 :)

30% desktop e navigazione, 40% gaming (anche da console), 20% film, 10% fotoritocco (ma potete trascurare perchè più che un 10% sarà un 1%).
16:10 indubbiamente meglio ma 16:9 mi garbano di più per film. Per il Budget non ci sono problemi...

shauni86
09-01-2012, 13:01
ragazzi è uscita la recensione del liyiama e qui la valutazione in italiano
http://translate.google.co.uk/translate?sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.prad.de%2Fnew%2Fmonitore%2Ftest%2F2012%2Ftest-iiyama-b2776hds-b1-teil7.html

a questo punto ragazzi pare sia un pelino migliore il liyiama come qualità d'immagine vero? ci sono le casse che l'lg non ha ma manca il telecomando :muro:
cosa prendo?

qui la valutazione del 2770 http://translate.google.co.uk/translate?sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.prad.de%2Fnew%2Fmonitore%2Ftest%2F2011%2Ftest-lg-e2770v-bf-teil8.html%23Fazit

Theprov
09-01-2012, 13:29
ragazzi è uscita la recensione del liyiama e qui la valutazione in italiano
http://translate.google.co.uk/translate?sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.prad.de%2Fnew%2Fmonitore%2Ftest%2F2012%2Ftest-iiyama-b2776hds-b1-teil7.html

a questo punto ragazzi pare sia un pelino migliore il liyiama come qualità d'immagine vero? ci sono le casse che l'lg non ha ma manca il telecomando :muro:
cosa prendo?

qui la valutazione del 2770 http://translate.google.co.uk/translate?sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.prad.de%2Fnew%2Fmonitore%2Ftest%2F2011%2Ftest-lg-e2770v-bf-teil8.html%23Fazit
Il iiyama è leggermente superiore su più fronti, alla luce di questa recensione balza prepotentemente in testa, per me non ci sono dubbi.

Che ci fai col telecomando? Mica è un tv! Personalmente è inutile.

shauni86
09-01-2012, 13:34
ma se ci attacchi consoles e ricevitore dtt serve eccome! e poi può anche servire per spegnerlo e accenderlo dal telecomando piuttosto che dal tasto on-off sullo schermo
non capisco se questo iiyama ha un sensore di luminosità ambiente, ma non mi sembra, altra mancanza!

edit. scusate, anche l'lg ha le casse
il iiyama da queste specifiche http://www.iiyama.com/gb_en/products/prolite-b2776hds-1/#specification si capisce se ha il sensore di luminosità ambientale almeno?

KINGAIO
09-01-2012, 13:53
Althotas

oggi ne ho parlato con mio figlio e lui giocherebbe con l'xbox dal letto e quindi passiamo da 65-70cm a oltre 1,50. considerato questo aspetto vale la pena acquistare il 27 e si quale modello iyliama ips???

illidan2000
09-01-2012, 14:23
Il iiyama è leggermente superiore su più fronti, alla luce di questa recensione balza prepotentemente in testa, per me non ci sono dubbi.

Che ci fai col telecomando? Mica è un tv! Personalmente è inutile.

quoto. non ho mai visto un monitor con il telecomando, mi chiedo a cosa possa servire... certo ora il mio 28" riconvertito a tv (tramite decorder dvt) ne avrebbe giovato...

illidan2000
09-01-2012, 14:25
Althotas

oggi ne ho parlato con mio figlio e lui giocherebbe con l'xbox dal letto e quindi passiamo da 65-70cm a oltre 1,50. considerato questo aspetto vale la pena acquistare il 27 e si quale modello iyliama ips???
da 27" IPS ci sono solo a risoluzioni molto alte (2560*1440), non penso convenga acquistarlo per usarlo con la xbox.
Ti conviene prenderne uno TN, tipo quello postato sopra
http://www.iiyama.com/gb_en/products/prolite-b2776hds-1/#specification

oppure l'LG 2770

Gianni1482
09-01-2012, 15:03
Salve mi servirebbe un normale monitor led per passare al full-hd preferivo un 24 pollici ma ho trovato un 23 pollici a 169€
il modello è questo:

S23A350H Samsung


qualcuno sa dirmi com'è? c'è molta differenza nel full-hd rispetto ad un 24?

grazie e ciao a tutti

KINGAIO
09-01-2012, 15:10
grazie per il vostro aiuto mi sa che resto sul 23 ips ilyama

MasterJukey
09-01-2012, 15:14
Ciao a tutti, dopo aver letto più delle ultime canoniche 20 pagine mi ritrovo ancora titubante... nonostante possa aver adocchiato un paio di monitor interessanti ho ancora troppi dubbi e titubo terribilmente :muro: :confused:

da dove parto e che cosa ci faccio:

- Samsung Syncmaster 959NF CRT (19", pixel pitch 0.24, risoluzione abituale desk e game 1280*960 - refresh 100hz)

- distanza da monitor: 60 cm circa

- Nvidia GTX260 (2 porte DVI onboard - no hdmi)

- office, web, shell e Unreal Tournament 2004 [UT2004]

non ne posso più del "cassone" e purtroppo la vista mi si stanca sempre più spesso... sarà il monitor che comincia a cedere, saranno i miei occhi ma mi affatico sempre di più...

quidni perchè vorrei cambiare ? e cosa cerco ?

vorrei cambiarlo per avere occhi meno stanchi e più spazio utile multitasking (web e shell e chat) quindi sarei per un 24" o un 27" con risoluzione 1920x1080 (o 1200) ma contemporaneamente NON perdere (lo so che è impossibile ad oggi) le prestazioni del mio CRT in UT2004:
- input lag pressochè nullo (quindi ok x il dell 2312hm ma è solo un 23" e il fratello 24" ha più input lag :( e poi gli HZ ...)
- response time più basso possibile (posso pagare lo scotto di un TN...) non è gestibile avere ghosting in un gioco frenetico come UT2004... mai.
- più di 60 hz .. quindi per forza 120 hz dato che non ci sono vie di mezzo... gli FPS sono bloccati a 100 al momento sul mio crt, congrui al refresh e cosi dovrà essere anche sul futuro monitor (120 hz, 120 fps)... giocare a 60 fps non si può fare.

detto tutto ciò, c è un monitor che fa per me ??? non ci capisco più una mazza, il dell 24" pecca in HZ :confused: Acer gd245hq ? Benq XL2420T ?

non mi frega un tubo del 3D, ovvio. :help:



MasterJukey,
prima di entrare nei dettagli sul nuovo monitor che può fare al caso tuo, è meglio fare le seguenti verifiche:

1. Per intanto dovresti indicare il tuo budget massimo ($$$).

2. Adesso stai usando un CRT settato ad una bassa risoluzione e alta frequenza di refresh. Siccome hai preso in considerazione (parecchio, a quanto ho capito) monitor LCD 120 Hz per poter avere un alto numero di fps (in media) con i tuoi giochi, UT2004 nella fattispecie (altri non ne hai indicati), la prima cosa che devi fare è verificare bene quanti fps (medi) riesce ad ottenere la tua scheda video quando si ritrova a gestire monitor con risoluzione 1920x1080 e/o 1920x1200, con i giochi di tuo interesse.

Il secondo punto è molto importante perchè, come presumo saprai già, i monitor che più si avvicinano ai CRT come angoli di visione e resa sui colori sono quelli con pannelli IPS, ma al momento non ce ne sono a 120 Hz (vedremo se verrà presentata qualche novità al CES, che apre i battenti il 10 gennaio - si parla di nuovi LG 3D a 120 Hz, ma "quei" 120 Hz pare servano solo per gestire il 3D). Se quindi deciderai di rinunciare ad un IPS per un 120 Hz TN, devi perlomeno essere sicuro che poi, alle risoluzioni che ti ho indicato, otterrai un numero medio di fps ben superiore a 60, viceversa la cosa non avrebbe molto senso o dovresti mettere in conto anche la sostituzione della scheda video con una più potente. I display LCD, a differenza dei CRT, andrebbero usati sempre alla loro risoluzione nativa, altrimenti le immagini risulteranno un po' sfuocate (di più o di meno a seconda del modello di monitor, perchè dipende da quanto è bravo ad eseguire l'interpolazione). Fai accuratamente quelle verifiche e facci sapere, perchè gli IPS sono bei pannelli come resa, e prima di rinunciarvi per un TN... :) (so che i gamers incalliti se ne fregano di tutto pur di avere alti fps, ma non so se fai parte di quella categoria)


Ciao Althotas, grazie per la risposta, ti aggiorno:

1: budget fino a 400 posso arrivarci, euro piu euro meno... poi se midici che a 600 è il monitor della vita ci si pensa è ... magari ci metto più tempo ma ci si pensa :)

2: ho testato la mia configurazione attuale con un LG IPS231 a 1920*1080 e gli FPS stanno fissi a 200. nessun problema dunque a lavorare con 120 FPS fissi, congui al refresh del futuro lcd a 120HZ.
speriamo nel CES !!
Questo LG mi sembra risponda già bene per quanto riguarda scie (anche se un pò le vedo) e input lag... ho verificato su tftcentral ed effettivamente lo da a 6.9ms rispetto a un crt... io avevo il crt a fianco e la percezione di risposta era ottima ! peccato per il ghosting e per gli HZ...

nonostante avessi 200 fps fissi di scheda video (fraps e "stat fps" da game) la percezione era di giocare con molti meno... questo dipende dal refresh a 60hz, corretto ? era tutto più "gommoso" per i miei occhi/sensazione ...

se servono altre info sono a disposizione !! :)

R.O.N.I
09-01-2012, 15:21
ragazzi è uscita la recensione del liyiama e qui la valutazione in italiano
http://translate.google.co.uk/translate?sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.prad.de%2Fnew%2Fmonitore%2Ftest%2F2012%2Ftest-iiyama-b2776hds-b1-teil7.html

a questo punto ragazzi pare sia un pelino migliore il liyiama come qualità d'immagine vero? ci sono le casse che l'lg non ha ma manca il telecomando :muro:
cosa prendo?

qui la valutazione del 2770 http://translate.google.co.uk/translate?sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.prad.de%2Fnew%2Fmonitore%2Ftest%2F2011%2Ftest-lg-e2770v-bf-teil8.html%23Fazit

:muro: ma quando la faranno la recensione del Iiyama XB2374HDS-1 ?!

Babushi
09-01-2012, 16:13
Babushi,
per i vari DELL IPS (e anche per tanti altri modelli) è disponibile una soundbar opzionale (in 2 diverse versioni: con alimentazione o senza), che si fissa sotto il display (sono già predisposti). La soundbar incorpora anche 2 jack standard 3.5mm :). All'interno dei manuali (HTML) dei monitor, disponibili nella sezione Supporto di DELL, di solito c'è anche una sezione dedicata alla soundbar con foto e caratteristiche, e spiegazioni per il montaggio. Mesi fa le avevo viste su ebay U.K. ad ottimo prezzo. Per i 2312HM e 2412M basterebbe la versione senza alimentatore (il monitor è già predisposto per alimentarla), ma se l'altra versione (quella completa di alimentatore esterno) costa solo qualche euro in più, o addirittura in meno se è in promo, converrebbe prendere quella perchè è più "flessibile" (va bene con tutti i modelli).


il problema non riguardava me, era la richiesta di quealche altro utente.
comunque sia, la soundbar dell non credo la risolva. essa infatti altro non è che una normalissima soundbar predisposta per agganciarsi sotto i monitor dell e a prendere l'alimentazione direttamente da questo, senza avere quindi fili in più. resta il fatto che dal monitor prende solo l'alimentazione e non la sorgente audio che deve essere fornitale separatamente.
l'utente invece cercava una monitor con un'uscita audio tale da veicolare appunto il segnale audio proveniente dall'hdmi

come prova di quanto dicevo sopra ho trovato questo:
http://support.dell.com/support/edocs/monitors/2005FPW/It/setup.htm#Using%20the%20Dell%20Soundbar%20(Optional)

illidan2000
09-01-2012, 17:03
:muro: ma quando la faranno la recensione del Iiyama XB2374HDS-1 ?!

mmh... e dici che è meglio dell'asus ml239h? mi paiono uguali...

R.O.N.I
09-01-2012, 17:43
mmh... e dici che è meglio dell'asus ml239h? mi paiono uguali...

veramente non l'ho mai detto :confused:

sto aspettando una qualche recensione del iiyama 23" proprio per sapere se è uno schermo buono! comunque, sulla carta, in più dell'asus ha:
-porta DVI
-pivotabile
-speakers

...ma come detto prima non so se questo iiyama è un valido schermo per il gaming.

Xeus32
09-01-2012, 19:08
Vorrei un consiglio su un monitor 22" che si possa ruotare di 90°!
Ho passato vari negozi ma non ne ho trovato neppure uno.

Grazie

Babushi
09-01-2012, 19:45
Vorrei un consiglio su un monitor 22" che si possa ruotare di 90°!
Ho passato vari negozi ma non ne ho trovato neppure uno.

Grazie

ne esistono molti. sparo quelli che ho trovato:

Iiyama ProLite B2274HDS-B1
Dell U2212HM (è IPS)
Dell P2212H
HP ZR2240w
BenQ BL2201PT
BenQ G2251TM
Asus VW228TLB
Samsung S22A450MW LED
Samsung S22A450BW LED
LG Flatron E2211T
LG Flatron E2210P

Xeus32
09-01-2012, 20:58
ne esistono molti. sparo quelli che ho trovato:

Iiyama ProLite B2274HDS-B1
Dell U2212HM (è IPS)
Dell P2212H
HP ZR2240w
BenQ BL2201PT
BenQ G2251TM
Asus VW228TLB
Samsung S22A450MW LED
Samsung S22A450BW LED
LG Flatron E2211T
LG Flatron E2210P

Grazie

Nadim
09-01-2012, 21:38
Per quello che mi riguarda cerco un IPS all-around.
Ero indirizzato per l'U2312hm ma dato che uno spazio di lavoro maggiore mi farebbe comodo, ho puntato il fratellino maggiore.

Quindi in finale ci sono l'U2412m e ZR2440W.
Secondo TFTCentral una volta calibrati praticamente si equivalgono per quanto riguarda colori, profondità del nero, forse l'HP offre una luminosità più uniforme?
Lo ZR sarebbe leggermente più reattivo in pixel ma con un input lag molto più pesante.

Ho comparato bene? :stordita:

shauni86
09-01-2012, 22:03
althotas come ti sembra il iiyama 2776hds dalla recensione di prad.de? è un ottimo acquisto?

Althotas
09-01-2012, 23:28
althotas come ti sembra il iiyama 2776hds dalla recensione di prad.de? è un ottimo acquisto?
shauni86,
quel nuovo Iiyama mi è sembrato un buon monitor, e concordo con il giudizio complessivo di PRAD.

Rispetto all'LG E2770V il Iiyama è una scelta migliore per gaming, perchè è più reattivo grazie all'utilizzo di Overdrive (che nell'LG pare non esserci). Interessante il fatto che l'overdrive sia regolabile da OSD in varie posizioni, e a tal proposito segnalo che, stando a PRAD, quella che fornisce il miglior compromesso qualità visiva/reattività è il valore 3, ma stranamente non hanno pubblicato il grafico con quel tipo di impostazione (mah!). Si può provare a portare anche a 4, perchè non tutte le persone notano l'effetto reverse-ghosting se non è molto pronunciato, idem l'effetto "corona".

Anche il livello minimo del nero è buono, ma in questo caso non è possibile fare una comparazione con quello dell'LG, perchè per quest'ultimo PRAD non ha pubblicato il PDF con tutti i dati post-calibrazione (mah!).

A giudicare dalle foto, mi è sembrato invece che l'LG abbia angoli di visione leggermente migliori. Il fatto che poi quest'ultimo abbia 2 ingressi HDMI, e mi pare anche un piccolo telecomando, lo rende interessante per chi intendesse collegarci anche un decoder DVB-T esterno e una consolle.

Per quello che mi riguarda cerco un IPS all-around.
Ero indirizzato per l'U2312hm ma dato che uno spazio di lavoro maggiore mi farebbe comodo, ho puntato il fratellino maggiore.

Quindi in finale ci sono l'U2412m e ZR2440W.
Secondo TFTCentral una volta calibrati praticamente si equivalgono per quanto riguarda colori, profondità del nero, forse l'HP offre una luminosità più uniforme?
Lo ZR sarebbe leggermente più reattivo in pixel ma con un input lag molto più pesante.

Ho comparato bene? :stordita:
Nadim,
hai "comparato" abbastanza bene. Tieni però presente che l'input-lag dell'HP, pur essendo circa il doppio di quello del DELL, in assoluto non è molto elevato, e un gamer "normale" difficilmente noterebbe qualche differenza rispetto ad un CRT con input-lag zero, e quindi ancora meno rispetto al DELL.

Secondo me, come ho sempre detto in passato diverse volte, l'HP è globalmente una scelta più interessante perchè è più completo (fatto salvo la mancanza di un ingresso VGA), ma costa anche di più. Se ci sono problemi di budget, il dell dovrebbe essere la prima scelta, viceversa comprerei l'HP :)

30% desktop e navigazione, 40% gaming (anche da console), 20% film, 10% fotoritocco (ma potete trascurare perchè più che un 10% sarà un 1%).
16:10 indubbiamente meglio ma 16:9 mi garbano di più per film. Per il Budget non ci sono problemi...
Marcogardo,
se non hai problemi di budget, compra l'HP ZR2440W! E non farti problemi di aspect-ratio per la visione di film perchè non ce ne sono, nemmeno se li vedi collegando una periferica esterna (lettore BD/DVD o mediaplayer), perchè l'HP ha anche l'opzione di mappatura 1:1.


@ MasterJukey

A te risponderò domani mattina, adesso vado a nanna :ronf:

cgnn
09-01-2012, 23:29
Ok! quasi vicino al cambio monitor... Ancora consigliato Dell U2312HM e U2412H, sarei più per il secondo sinceramente :D Uso 50% SO-HO, 50% fotoritocco e videoediting, amatoriali sia chiaro, non è in programma la calibrazione a casa, ma sempre alla ricerca di buona fedeltà. da utilizzare con MBP 2011 e PC (DVI/hdmi/vga)...

Althotas
09-01-2012, 23:33
Ok! quasi vicino al cambio monitor... Ancora consigliato Dell U2312HM e U2412H, sarei più per il secondo sinceramente :D
E' la scelta migliore visto quello che ci farai ;)

ps. si chiama U2412M.

R.O.N.I
09-01-2012, 23:34
Dite che si può prendere la recensione del iiyama 27"come metro di misura anche per il 23"? Oppure sonon proprio due cose diverse

shauni86
09-01-2012, 23:43
ma rispetto agli ips (come ad es l'hp che hai consigliato adesso) a parte gli angoli di visione, pensi che i colori siano peggiori in questi nuovi tn rispetto appunto agli ips?
ho visto su prad che hanno recensito un benq tn a cui hanno dato 5 stelle, hai la possibilità di vedere la recensione? pensia sia davvero così migliore del iiyama?

Althotas
09-01-2012, 23:43
@ R.O.N.I

Sono 2 monitor molto diversi, quindi non si può fare. Ma io sono ottimista su quel nuovo Iiyama 23" con pannello IPS, che ho segnalato diverse volte :)


@ shauni86

Si. Ed è dovuto anche ai peggiori angoli di visione dei TN.

shauni86
09-01-2012, 23:48
ma avendolo di fronte, non si nota la differenza neanche con un tn?
ps. ho modificato il msg precedente :)

Althotas
09-01-2012, 23:57
Di solito non si resta sempre immobili davanti ad un monitor, ed il problema più grande è sugli angoli di visione verticali (basta vedere le foto nelle recensioni). In alcuni casi, basta spostarsi verticalmente anche solo di una decina di cm per notare subito il calo di resa. L'ideale, se si è interessati all'acquisto di uno specifico modello TN, è andare a vederlo in funzione di persona, in qualche negozio o a casa di qualcuno, in modo da verificare la resa variando un po' gli angoli di visione. Specie se è di grandi dimensioni, come i 27".

Il BenQ di cui parli è un 24" TN 120 Hz, che pare vada bene post-calibrazione, ed è estremamente reattivo. A memoria è una belva sotto quel profilo :)

HariSeldon85
10-01-2012, 00:00
Per quello che mi riguarda cerco un IPS all-around.
Ero indirizzato per l'U2312hm ma dato che uno spazio di lavoro maggiore mi farebbe comodo, ho puntato il fratellino maggiore.

Quindi in finale ci sono l'U2412m e ZR2440W.
Secondo TFTCentral una volta calibrati praticamente si equivalgono per quanto riguarda colori, profondità del nero, forse l'HP offre una luminosità più uniforme?
Lo ZR sarebbe leggermente più reattivo in pixel ma con un input lag molto più pesante.

Ho comparato bene? :stordita:

L'input lag dell'HP è intorno ai 20 ms. Considera che sotto i 30 ms è umanamente inpossibile notare ritardi. A meno che non sei un hardcore ONLINE gamer, ed il lag ti si somma al ping della connessione, ed allora potrebbe dare un pò più fastidio.

shauni86
10-01-2012, 00:24
cmq non ho letto da nessuna parte che gli iiyama hanno un sensore che abbassa e diminuisce luminosità e contrasto a seconda della luce che c'è in stanza, grossa mancanza questa
nel 2770 c'è l'auto bright ma nel iiyama non c'è nulla a riguardo?

ah guarda qui ho trovato altre recensioni, e c'è quella sia dell'lg che dell'iiyama, se vuoi darci un'occhiata e poi mi dici http://www.erenumerique.fr/moniteurs-cat-18.html
io dai voti sono orientato verso il iiyama, perchè vedo che ha una miglior qualità di immagine, l'lg ha delle feauture e qualche accessorio in più praticamente ma meno qualità del pannello

Paride.
10-01-2012, 00:24
...
Marcogardo,
se non hai problemi di budget, compra l'HP ZR2440W! E non farti problemi di aspect-ratio per la visione di film perchè non ce ne sono, nemmeno se li vedi collegando una periferica esterna (lettore BD/DVD o mediaplayer), perchè l'HP ha anche l'opzione di mappatura 1:1.

Salve, perdonatemi per l'intrusione ma anche io sarei in procinto di cambiare monitor e, avendo seguito le vostre discussioni, sono quasi convinto per lo stra-consigliato U2412M....e mi chiedevo se anche il Dell in questione avesse la mappatura 1:1, visto che guarderei molti film; Althotas, che mi dici?
Molte grazie :D
Saluti, Paride:)

HariSeldon85
10-01-2012, 00:43
Salve, perdonatemi per l'intrusione ma anche io sarei in procinto di cambiare monitor e, avendo seguito le vostre discussioni, sono quasi convinto per lo stra-consigliato U2412M....e mi chiedevo se anche il Dell in questione avesse la mappatura 1:1, visto che guarderei molti film; Althotas, che mi dici?
Molte grazie :D
Saluti, Paride:)

Ma se li guardi.con il PC nn serve a niente la mappatura 1:1. La fa già il software.d suo (es. vlc) .

L unico utilizzo sensato per la mappatura 1:1 è attraverso un lettore DVD esterno che qui nn ha senso attaccare visto che nn hai la gestione dell audio nel monitor.

Althotas
10-01-2012, 07:57
Ciao Althotas, grazie per la risposta, ti aggiorno:

1: budget fino a 400 posso arrivarci, euro piu euro meno... poi se midici che a 600 è il monitor della vita ci si pensa è ... magari ci metto più tempo ma ci si pensa :)

2: ho testato la mia configurazione attuale con un LG IPS231 a 1920*1080 e gli FPS stanno fissi a 200. nessun problema dunque a lavorare con 120 FPS fissi, congui al refresh del futuro lcd a 120HZ.
speriamo nel CES !!
Questo LG mi sembra risponda già bene per quanto riguarda scie (anche se un pò le vedo) e input lag... ho verificato su tftcentral ed effettivamente lo da a 6.9ms rispetto a un crt... io avevo il crt a fianco e la percezione di risposta era ottima ! peccato per il ghosting e per gli HZ...

nonostante avessi 200 fps fissi di scheda video (fraps e "stat fps" da game) la percezione era di giocare con molti meno... questo dipende dal refresh a 60hz, corretto ? era tutto più "gommoso" per i miei occhi/sensazione ...

se servono altre info sono a disposizione !! :)
MasterJukey,
il CES ha aperto i battenti, quindi suggerirei di risentirci qua nei prossimi giorni, per gli approfondimenti del caso :)

Nel contempo faresti bene a cercare info (CES) sulle nuove serie di monitor LG, anche 3D, anche nei soliti siti che trattano monitor (tftcentral, PRAD, flatpanelshd, etc), e anche in generale su monitor con pannelli IPS e 120 Hz.

Resto quindi in attesa di tue news, e segui anche questa discussione perchè immagino che ne verrà postata qualcuna anche da altri forumer (magari anche da me, se ho tempo) :)

NB. sono contento che hai potuto provare di persona un IPS, non solo per le verifiche sugli fps a quella risoluzione, ma anche perchè hai visto come rende un pannello IPS in termini di resa dei colori (spero tu lo abbia settato un minimo decentemente) e angoli di visione. Sappi che l'LG IPS231P non è tra i modelli IPS più reattivi, e quando arriveremo "al dunque" potremo eventualmente confrontare le sue prestazioni con quelle di altri IPS più reattivi (dell u2412m e HP ZR2440W, due 24" che eventualmente vedrei bene come acquisto "definitivo", nel caso tu scegliessi di orientarti su un IPS), usando i dati rilevati dalle recensioni, così ti farai un'idea :)

Salve, perdonatemi per l'intrusione ma anche io sarei in procinto di cambiare monitor e, avendo seguito le vostre discussioni, sono quasi convinto per lo stra-consigliato U2412M....e mi chiedevo se anche il Dell in questione avesse la mappatura 1:1, visto che guarderei molti film; Althotas, che mi dici?
Molte grazie :D
Saluti, Paride:)
Ciao Paride,
la mappatura 1:1 come funzione presente nell'OSD di un monitor, torna utile solo nei monitor aventi aspect-ratio diverso da 16:9, e quando si intende collegare una periferica esterna (lettore DVD/BD, mediaplayer o decoder DVB-T) direttamente ad una porta del monitor. Se invece utilizzi un pc per riprodurre i contenuti, li vedrai poi sempre dentro la finestra dei programmi che utilizzerai, quindi il problema non si pone :)

R.O.N.I
10-01-2012, 08:16
@ R.O.N.I

Sono 2 monitor molto diversi, quindi non si può fare. Ma io sono ottimista su quel nuovo Iiyama 23" con pannello IPS, che ho segnalato diverse volte :)


grazie per il chiarimento, anche a me intriga molto e sembra essere proprio un buono schermo...giusto per precauzione vorrei leggermi una qualche recensione (appena la faranno) sperando che la facciano prima del 20/01 (compleanno) dato che avevo intenzione di farmi un bel regalino :D

EmaXOC
10-01-2012, 10:12
Salve a tutti,

Qualcuno potrebbe consigliarmi un monitor 27" full-hd ( 16:10 o 16:9 ) che abbia la cornice molto sottile in modo da poterne utilizzare due affiancati senza l'ingombro della stessa in modalità desktop esteso?
L'uso è abbastanza generalistico, preferirei di gran lunga che abbia un ingresso DVI e HDMI, spazia dal multimedia al collegamento all'xbox ( ovviamente questo su un monitor solo) senza pretese di qualità professionale ma pur sempre non andando su prodotti di fascia bassa...

Grazie!!

shauni86
10-01-2012, 10:12
uscirà qualcosa al ces come monitor lcd?

shauni86
10-01-2012, 10:38
Salve a tutti,

Qualcuno potrebbe consigliarmi un monitor 27" full-hd ( 16:10 o 16:9 ) che abbia la cornice molto sottile in modo da poterne utilizzare due affiancati senza l'ingombro della stessa in modalità desktop esteso?
L'uso è abbastanza generalistico, preferirei di gran lunga che abbia un ingresso DVI e HDMI, spazia dal multimedia al collegamento all'xbox ( ovviamente questo su un monitor solo) senza pretese di qualità professionale ma pur sempre non andando su prodotti di fascia bassa...

Grazie!!

il miglior 27 è proprio quello che dovrei comprare io: iiyama b2776hds

EmaXOC
10-01-2012, 10:42
il miglior 27 è proprio quello che dovrei comprare io: iiyama b2776hds

Grazie del consiglio, vedo di informarmi su questo modello.

illidan2000
10-01-2012, 10:44
il miglior 27 è proprio quello che dovrei comprare io: iiyama b2776hds

secondo questa recensione
http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/iiyama-prolite-b2776hds-p11952/test.html

no... non è né il più veloce (sta molto dopo l'asus che porta là), né è ovviamente un IPS

shauni86
10-01-2012, 10:48
secondo questa recensione
http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/iiyama-prolite-b2776hds-p11952/test.html

no... non è né il più veloce (sta molto dopo l'asus che porta là), né è ovviamente un IPS
le recensioni di digital versus non sono affidabili, guardati quella di prad o quella che ho postato nella pagina indietro di un sito francese
non è ips, ma preferisco vedere film su un plasma e usare il monitor per windows e qualche videogames

EmaXOC
10-01-2012, 11:07
il miglior 27 è proprio quello che dovrei comprare io: iiyama b2776hds

Lette un paio di recensioni sembra un buon monitor, anche con una buona resa cromatica con la calibrazione di fabbrica.

Però per i miei scopi continua ad avere la cornice troppo evidente/spessa cercavo qualcosa che proprio avesse la cornice molto sottile/inesistente nello stile dei pannelli per video-wall ( per capirsi come il PN-V601 di sharp) solo in formato 27", sempre se esistono!

Theprov
10-01-2012, 11:10
uscirà qualcosa al ces come monitor lcd?

http://www.anandtech.com/show/5349/asus-va278q-27inch-2560-x-1440-display-due-out-this-year ips 27 asus 2560x1440
http://www.gadgetblog.it/post/15459/samsung-s27a970-in-arrivo-un-monitor-27-da-2560x1440-pixel pls 27 samsung 2560x1440

shauni86
10-01-2012, 11:14
bello però la risoluzione è troppo alta :D

shauni86
10-01-2012, 14:27
althotas hai la possibilità di vedere i punteggi del benq http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-benq-xl2420t-summary.html?c=1&id=610? non ce la faccio ad aspettare altri 40 giorni :D

Duncan88
10-01-2012, 14:32
althotas hai la possibilità di vedere i punteggi del benq http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-benq-xl2420t-summary.html?c=1&id=610? non ce la faccio ad aspettare altri 40 giorni :D

Gehäuseverarbeitung/Mechanik: +
Ergonomie: +
Bedienung/OSD: ++
Energieverbrauch: ++
Geräuschentwicklung: ++
Subjektiver Bildeindruck: +
Blickwinkelabhängigkeit: +/-
Kontrast: +
Ausleuchtung: +
Helligkeitsverteilung: +/-
Bildhomogenität: +
Farbraumvolumen (sRGB): +/-
Vor der Kalibration (Werkseinstellung): -
Vor der Kalibration (sRGB Modus): -
Nach der Kalibration: +
Interpoliertes Bild: +
Geeignet für Gelegenheitsspieler: ++
Geeignet für Hardcorespieler: ++
Geeignet für DVD/Video (PC): +
Geeignet für DVD/Video (externe Zuspielung) +
Preis-Leistungs-Verhältnis: +

shauni86
10-01-2012, 14:41
mi pare che siano gli stessi se non in alcuni punti vince il iiyama.. ma perchè hanno messo 5 stelle a questo monitor e solo 4 al iiyama :confused:

ragazzi scusate se lo richiedo, per un 27" vanno bene 80 cm di distanza?

Marcogardo
10-01-2012, 16:05
esistono decoder usb hd con slot common interface+??
Me lo chiede un conoscente perchè avendo il u2412m non può attaccarci un decoder esterno.. che io sappia esistono decoder usb non HD... e soprattutto senza CI!

Paride.
10-01-2012, 16:55
Ciao Paride,
la mappatura 1:1 come funzione presente nell'OSD di un monitor, torna utile solo nei monitor aventi aspect-ratio diverso da 16:9, e quando si intende collegare una periferica esterna (lettore DVD/BD, mediaplayer o decoder DVB-T) direttamente ad una porta del monitor. Se invece utilizzi un pc per riprodurre i contenuti, li vedrai poi sempre dentro la finestra dei programmi che utilizzerai, quindi il problema non si pone :)

Molte grazie per la spiegazione, mi sa che procedo all'acquisto allora!!
Ringrazio anche te HariSeldon85...
A presto..
Saluti, Paride;)

illidan2000
10-01-2012, 17:00
le recensioni di digital versus non sono affidabili, guardati quella di prad o quella che ho postato nella pagina indietro di un sito francese
non è ips, ma preferisco vedere film su un plasma e usare il monitor per windows e qualche videogames

dovrei trovare il ve278q su prad.de
http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/asus-ve278q-p10118/test.html

Babushi
10-01-2012, 17:21
dovrei trovare il ve278q su prad.de
http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/asus-ve278q-p10118/test.html

http://www.prad.de/new/monitore/test/2010/test-asus-ve278q.html#Einleitung

Lionking-Cyan
10-01-2012, 18:05
Io anche comincio a rivalutare gli ips. Forse il motivo è solo che adesso non riesco a superare i 60 fps con nessun gioco a cui gioco ora, e quindi non sfrutto il mio lg da 120hz.
Però, già adesso in alcuni casi vedo ad esempio differenze tra il centro del monitor e i bordi. Questo perchè ai bordi si ha un'angolazione ovviamente diversa rispetto al centro. Figuriamoci come possa essere con un 27''.
Speriamo che questo ilyama sia come il dell ma con 5ms gtg (o black to black) reali, e quindi più veloce del dell.

gcerasari
10-01-2012, 18:32
@Altothas
Poco tempo fa mi avevi consigliato per il mio utilizzo : (70%)film, navigazione e office e (30%) gaming , l' LG E2770v con visione normalmente a circa 1 metro di distanza.
Ora sto sul mio 22"LCD e non ho modificato alcun tipo di impostazione di grandezza delle parole, cartelle etc ad una risoluzione di 1680x1050 e mi trovo molto bene nella navigazione normale, non ho problemi di affaticamento o altro.

Alla luce però della nuova recensione dell'Iiyama ProLite B2776HDS l'LG che mi hai consigliato resta ancora la scelta migliore o posso puntare su quest'altro modello?
Grazie

DIDDLEKRI
10-01-2012, 20:15
Ragazzi io ho un samsung syncmaster T190 19" 2ms è un buon monitor ma volevo passare ad uno più grande fullhd magari così da vedermici qualche film quindi avevo pensato ad un 23-24.
Diciamo che l'utilizzo è 50% windows 30 film e 20 games avendo anche la ps3 :) la distanza dal monitor è di circa 40-50 cm la mia scrivania è stretta però potrei cambiare disposizione e metter il monitor più lontano e di sbiego però un 27 mi pare esagerato anche se poi ne beneficerei per vedere dal letto i film.. voi che ne pensate? consigli? ho visto le recensioni di questi iimaya ma non saprei se orientarmi su un 23 o 27 e quale.. aspetto vostri consigli :D

cgnn
10-01-2012, 21:00
E' la scelta migliore visto quello che ci farai ;)

ps. si chiama U2412M.

ho voluto precisare apposta sul sito della Dell c'è il U2412H; è un modello diverso ?

Alec
11-01-2012, 01:31
Alec,
ti ho consigliato il DELL per 3 motivi:

1. E' quello che, unitamente alla spesa per il colorimetro che ti avevo indicato, rientra giusto nel tuo budget massimo.

2. E' dotato di interfacce VGA e DVI, che si sposano con la VGA e l'HDMI del tuo pc. Se vorrai usare la HDMI del pc, basta che compri un banale cavo HDMI-DVI da pochi euro, e sei a posto. La DVI del DELL è completa, supporta anche tutte le modalità video HDTV (oltre alle risoluzioni pc), e anche il protocollo HDCP, quindi non avrai limitazioni (se non per la parte audio, ma il dell non ha speakers incorporati).

3. Calibrando il monitor con colorimetro, otterrai risultati perfetti sia con il dell che con l'hp.

Se poi sei disposto ad alzare un po' il budget complessivo, allora puoi comprare tranquillamente l'HP ZR2440W, che è un ottimo monitor (stando alle recensioni), ma tieni presente che, a memoria, non ha la VGA, e non so se la cosa possa crearti qualche limitazione vista in prospettive future.

Riguardo all'altro discorso che hai fatto, non ho capito bene. Tieni presente che il modello di colorimetro che ti ho indicato contiene nel package anche il software di calibrazione, che è nuovo pure quello. Se ha le stesse funzionalità della versione precedente, ti consentirà di calibrare anche le stampanti (vado a memoria - io non l'ho mai fatto con il mio). Prova a vedere nel sito di X-rite, e occhio alle sigle dei vari modelli di colorimetri, perchè si assomigliano.

Ciao Althotas,
grazie per i consigli, alla fine il dell si trova a 330€ e l'hp a 360, non c'è questa gran differenza di prezzo... magari aspetto un paio di settimane e vediamo se dopo il ces i prezzi diminuiscono o magari becco qualche offerta (dubito :P ) e nel frattempo compro il colorimetro così comincio ad usarlo e vedo anche sul monitor attuale come rende.

A proposito del coloritmetro mi sono spiegato male, non ho nessuna intenzione di calibrare le stampanti, le stampe le faccio fare in un laboratorio di stampa.
Quello che intendevo è che se io vedo le immagini sul mio monitor calibrato e se anche le stampanti del centro sono correttamente calibrate (affari dello studio come farlo :) ) la stampa finale dovrebbe uscire molto simile a quello che vedo sul monitor, corretto?

comprerò l'I1 DISPLAY PRO che mi hai indicato, viene sui 210 + spedizione..

ciao!