View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
Seph|rotH
07-06-2010, 08:20
Ciao a tutti, tempo fa avevo chiesto consiglio per un 24" gaming only e mi avevate consigliato l'ottimo LG W2453V-PF.
Purtroppo le esigenze (non mie -.-) sono leggermente cambiate, nel senso che adessp avrei bisogno di un monitor da 24-26, sempre pro-gaming al 99%, ma col decoder digitale terrestre integrato per la televisione (la fidanzata -.-).
Cosa mi consigliate?
Grazie, Cla.
lo_straniero
07-06-2010, 08:48
Ciao a tutti, tempo fa avevo chiesto consiglio per un 24" gaming only e mi avevate consigliato l'ottimo LG W2453V-PF.
Purtroppo le esigenze (non mie -.-) sono leggermente cambiate, nel senso che adessp avrei bisogno di un monitor da 24-26, sempre pro-gaming al 99%, ma col decoder digitale terrestre integrato per la televisione (la fidanzata -.-).
Cosa mi consigliate?
Grazie, Cla.
non lo so ma ho visto i samsung vari 2470 e 27.. non mi hanno fatto impressione forse il collegamento schifoso che hanno i negozi ...invece lg sepur opaco cosa che a me non piace cmq si difendeva bene e sembrava anche migliore non ricordo la sigma ma penso sia anche esso monitor tv full hd 24"
illidan2000
07-06-2010, 10:27
Ciao a tutti, tempo fa avevo chiesto consiglio per un 24" gaming only e mi avevate consigliato l'ottimo LG W2453V-PF.
Purtroppo le esigenze (non mie -.-) sono leggermente cambiate, nel senso che adessp avrei bisogno di un monitor da 24-26, sempre pro-gaming al 99%, ma col decoder digitale terrestre integrato per la televisione (la fidanzata -.-).
Cosa mi consigliate?
Grazie, Cla.
prendi un buon monitor 16:10, che ti garantisce il massimo nei giochi. puoi attaccarci un semplice decoder sulla component poi...
calimero74
07-06-2010, 12:01
cercando monitor un po' seri e non trovando roba da 4:3 mi son orientato sul 16:10... anch'essi difficili da trovare, almeno da negozio.
Fra i vari... MultiSync® EA241WM mi pareva davvero interessante. Quanlcuno ha esperienza diretta? E quali, eventuali alternative posso vagliare?
grazie.
Seph|rotH
07-06-2010, 13:12
prendi un buon monitor 16:10, che ti garantisce il massimo nei giochi. puoi attaccarci un semplice decoder sulla component poi...
Volevo evitare di aggiungere altri scatolotti sulla scrivania, sinceramente. Tra Cuffie, monitor, tastiera, mouse, stampante, dischi esterni e quant'altro c'è già abbastanza casino.
Che poi, si trovano ancora monitor col component? Tutti quelli che ho visto hanno la vga/dvi (eventualmente hdmi) e tanti saluti.
Cla.
illidan2000
07-06-2010, 14:05
Volevo evitare di aggiungere altri scatolotti sulla scrivania, sinceramente. Tra Cuffie, monitor, tastiera, mouse, stampante, dischi esterni e quant'altro c'è già abbastanza casino.
Che poi, si trovano ancora monitor col component? Tutti quelli che ho visto hanno la vga/dvi (eventualmente hdmi) e tanti saluti.
Cla.
il mio 28", preso ormai 2 anni e mezzo fa a 500 euro, ha
1 hdmi
1 vga
1 component (rosso,blu,verde,bianco,rosso)
1 composito (giallo, bianco, rosso)
se non prendi un modello di fascia scarsa, dovrebbe averlo...
se no questo: Samsung T260HD
dovrebbe fare al caso tuo
io invece sto letteralmente impazzendo andando dietro alla scelta del monitor...
voglio almeno un 24"....nè 22 nè 23...ho visto qualche 27", ma sono troppo grandi per essere usati da vicino...
vorrei la tecnologia a LED, ma sono estremamente indeciso sui prodotti....
l'uso che ne faccio è navigazione, film, gaming e qualche volta anche OFFICE...
i papabili sono:
1- LG W2486L-PF (2ms) 260€
2- Acer B243HL 5ms 229€
3- ....
4- ....
consigliatemi qualcosa anche voi...
ho scartato i samsung xl e px perchè 23" scarsi...voglio un 24" minimo, dato che il rpecedente monitor era 22"(21.5" per l'esattezza)
come sono gli IIYAMA????
e i BenQ???
lo_straniero
07-06-2010, 14:30
io invece sto letteralmente impazzendo andando dietro alla scelta del monitor...
voglio almeno un 24"....nè 22 nè 23...ho visto qualche 27", ma sono troppo grandi per essere usati da vicino...
vorrei la tecnologia a LED, ma sono estremamente indeciso sui prodotti....
l'uso che ne faccio è navigazione, film, gaming e qualche volta anche OFFICE...
i papabili sono:
1- LG W2486L-PF (2ms) 260€
2- Acer B243HL 5ms 229€
3- ....
4- ....
consigliatemi qualcosa anche voi...
ho scartato i samsung xl e px perchè 23" scarsi...voglio un 24" minimo, dato che il rpecedente monitor era 22"(21.5" per l'esattezza)
come sono gli IIYAMA????
e i BenQ???
io sono indiciso tra un 2510i e un LG W2486L-PF viaggiano sui 250 todos ..questi led non li ho mai visti ...sono validi?
io sono indiciso tra un 2510i e un LG W2486L-PF viaggiano sui 250 todos ..questi led non li ho mai visti ...sono validi?
penso proprio di si...
l'Hp 2510i NON è LED...
onestamente ho letto pareri discordanti sull'LG W2486...si lamentano della difficoltà nel calibrare il monitor che a quanto pare ha le impostazioni di default non perfettamente calibrate...
io vorrei evitare di prendere un 23" come il Samsung Xl2370, non perchè non sia buono per carità, ma proprio per il fatto che è un 23" scarsi di diagonale e il mio precedente monitor era un 22"!!!
a proposito preferirei che abbia ingressi VGA, DVI e HDMI!
qui parlano un pò dell'LG W2486L-PF
http://multiplayer.it/forum/hdtv-home-theater/507714-monitor-24-lg-w2486l-led.html
lo_straniero
07-06-2010, 15:24
penso proprio di si...
l'Hp 2510i NON è LED...
onestamente ho letto pareri discordanti sull'LG W2486...si lamentano della difficoltà nel calibrare il monitor che a quanto pare ha le impostazioni di default non perfettamente calibrate...
io vorrei evitare di prendere un 23" come il Samsung Xl2370, non perchè non sia buono per carità, ma proprio per il fatto che è un 23" scarsi di diagonale e il mio precedente monitor era un 22"!!!
a proposito preferirei che abbia ingressi VGA, DVI e HDMI!
qui parlano un pò dell'LG W2486L-PF
http://multiplayer.it/forum/hdtv-home-theater/507714-monitor-24-lg-w2486l-led.html
si lo so..pero per adesso contro gli opachi gli hp lucidi luce permettendo sono ottimi
Seph|rotH
07-06-2010, 17:32
se no questo: Samsung T260HD
dovrebbe fare al caso tuo
Questo modello pare soffrire di input lag (cosa per me inaccettabile, visto che ci giocherei parecchio col PC).
Ho visto l'LG m2762d-pz, ma non sono riuscito a trovare prove d'uso coi giochi PC.
Cla.
illidan2000
07-06-2010, 18:04
Questo modello pare soffrire di input lag (cosa per me inaccettabile, visto che ci giocherei parecchio col PC).
Ho visto l'LG m2762d-pz, ma non sono riuscito a trovare prove d'uso coi giochi PC.
Cla.
qua c'è un thread. pare abbastanza valido
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2075053
ops... non avevo visto l'ultimo (tuo) post :)
Ansem_93
07-06-2010, 21:28
Raga qualcuno mi sa dire qual'è un buon monitor per fare grafica professionale?Voglio convincere mia sorella a prendere un W7 al posto di un mac,e voglio farle prendere un buono schermo,visto che so che quello degli imac non è male.
ovviamente deve essere almeno full HD,mentre fissi 24"
lo_straniero
08-06-2010, 08:13
che ne pensate del V2410 Led?
Cerco un monitor con duplice scopo: attaccarci il portatile quando sono a casa e giocarci con la ps3 (quindi tempo di risposta basso)
Come dimensione dovrebbe sia permettere di lavorarci da vicino, sia giocare a qualche metro, pensavo a un 24'
Deve essere fullHD e avere attacco hdmi per ps3 e una DVI per il portatile, ma al limite se è 1920x1080 va bene anche un'altra hdmi o si notano differenze attaccanto il portatile in hdmi vs dvi?
utilizzi principali: lavoro (se faccio lavori di grafica sono comunque amatoriali, non mi servono colori perfetti), giochi, film.
Non serve affatto la tv (ora ho un monitor tv ma non è neanche attaccato all'antenna)
budget: 250-300€
Io per ora ho visto l'acer S243HL, carino a vedersi, ma è un buono schermo? Altrimenti consigliatemi voi, il design del monitor è un fattore relativo.
Grazie in anticipo
illidan2000
08-06-2010, 15:40
Cerco un monitor con duplice scopo: attaccarci il portatile quando sono a casa e giocarci con la ps3 (quindi tempo di risposta basso)
Come dimensione dovrebbe sia permettere di lavorarci da vicino, sia giocare a qualche metro, pensavo a un 24'
Deve essere fullHD e avere attacco hdmi per ps3 e una DVI per il portatile, ma al limite se è 1920x1080 va bene anche un'altra hdmi o si notano differenze attaccanto il portatile in hdmi vs dvi?
utilizzi principali: lavoro (se faccio lavori di grafica sono comunque amatoriali, non mi servono colori perfetti), giochi, film.
Non serve affatto la tv (ora ho un monitor tv ma non è neanche attaccato all'antenna)
budget: 250-300€
Io per ora ho visto l'acer S243HL, carino a vedersi, ma è un buono schermo? Altrimenti consigliatemi voi, il design del monitor è un fattore relativo.
Grazie in anticipo
hdmi e dvi portano lo stesso segnale. solo che l'hdmi ha l'audio, se è disponibile dalla scheda video
hdmi e dvi portano lo stesso segnale. solo che l'hdmi ha l'audio, se è disponibile dalla scheda video
Però l'hardware a cui lo attacchi può essere diverso. Almeno questo accade su alcuni monitor... Ad esempio P2450H ha qualità peggiore, non si sa ancora a cosa sia dovuto, sull'ingresso HDMI su Xbox e PS3. Collegandole su DVI la qualità è migliore. Se si collegano periferiche video, stranamente non cambia niente :confused:
Gualmiro
08-06-2010, 18:39
Raga qualcuno mi sa dire qual'è un buon monitor per fare grafica professionale?Voglio convincere mia sorella a prendere un W7 al posto di un mac,e voglio farle prendere un buono schermo,visto che so che quello degli imac non è male.
ovviamente deve essere almeno full HD,mentre fissi 24"
definisci "professionale"....
per come la vedo io, i pannelli IPS montati sugli imac sono dei pannelli eccellenti per il mercato consumer e semi-professionale, ma da qui a definirli professionali ne passa (in firma vedi che imac ho, per capirsi)
senza scomodare pannelli e marche che costano quanto un'utilitaria di piccola cilindrata, direi:
il 24" fullHD per me è il EIZO SX2462W, sta sui 1000 iva esclusa. per la qualità che offre, è un ottimo prezzo. se ne vedono non pochi in giro e devo ancora trovare il primo che ne parla male
in alternativa il LaCie 324, che dovrebbe andare sugli 850 sempre iva esclusa
eccellente qualità anche del software corredato per la profilazione colore
in ultima istanza puoi valutare un Nec MultiSync 2490, che costa ancora leggermente meno, sui 800 senza iva. non l'ho mai visto di persona ma ne ho letto un gran bene, un eccellente IPS da 75% AdobeRGB e che si lascia profilare bene anche per sRGB.
piccolo OT:
vista la discutibile gestione dei profili colore su windows che anche se migliorata in vista e win7 è comunque a dir poco legnosa ancora oggi, io ci penserei due volte a non stare su mac in questo ambito
fine OT.
vedi te... tutto dipende da "quanto professionale" è l'utilizzo del display, ho cercato di stare sui 1000 euri o poco oltre che è il posto in cui hai uno dei migliori rapporti qualità/prezzo in genere. altrimenti uno potrebbe dire Nec spectraview 24 pollici e via...
P.S.: un buon compromesso costi/qualità ce l'ha anche il 23.5" fullHD della viewsonic... un IPS della linea pro, mi pare si vada sui 350 iva INCLUSA in questo caso. è decente beninteso, paragonabile al monitor dell'imac24 o 27 come qualità, ma siamo ben lontani dai nec et similia
salve gente, pensavo di appioppare il mio 22 pollici alla ragazza e prendermi un 24" (di + non posso nn è molto distante) ovviamente fullHD usato prevalentemente per giocare e navigare...magari in vista anche di un upgrade hardware del pc...cosa mi consigliate? budget direi 300€..
Devo acquistare 2 monitor da 24" da collegare ad una nvidia quadro fx1800 per uso esclusivamente lavorativo in campo ingegneristico (Office, CAD 2D/3D).
Il budget complessivo per i due monitor è di 800€. Il formato deve essere necessariamente 16:10 e la cornice del pannello possibilmente NON lucida.
Dando una lettura alla discussione intuisco che un IPS probabilmente sarebbe superfluo (ho visto il dell u2410...decisamente bello e direi ottimo ma fuori budget...il philips 240PW9ES più economico - ma ho letto di problemi) e vorrei orientarmi verso un BUON TN.
Avrei adocchiato il NEC EA241WM a circa 380€ ivato...cosa ne pensate? Consigli e altro da suggerire ?
Ciao a tutti ;)
Cerco un monitor con duplice scopo: attaccarci il portatile quando sono a casa e giocarci con la ps3 (quindi tempo di risposta basso)
Come dimensione dovrebbe sia permettere di lavorarci da vicino, sia giocare a qualche metro, pensavo a un 24'
Deve essere fullHD e avere attacco hdmi per ps3 e una DVI per il portatile, ma al limite se è 1920x1080 va bene anche un'altra hdmi o si notano differenze attaccanto il portatile in hdmi vs dvi?
utilizzi principali: lavoro (se faccio lavori di grafica sono comunque amatoriali, non mi servono colori perfetti), giochi, film.
Non serve affatto la tv (ora ho un monitor tv ma non è neanche attaccato all'antenna)
budget: 250-300€
Io per ora ho visto l'acer S243HL, carino a vedersi, ma è un buono schermo? Altrimenti consigliatemi voi, il design del monitor è un fattore relativo.
Grazie in anticipo
E' un ottimo prodotto ed ero rimasto anche io in bilico tra il Samsung che poi ho comprato e l'Acer... grosso modo si equivalgono però l'Acer non ha la porta DVI e costa una manciata di euro in più... io ti consiglio il Samsung XL2370 che ho in firma. Lo ho da una settimana ed è portentoso. L'ho collegato al sistema in firma ma conto di affiancarci una PS3 per qualche giochillo da console ed il lettore blu ray. Fammi sapere!
illidan2000
09-06-2010, 09:05
Però l'hardware a cui lo attacchi può essere diverso. Almeno questo accade su alcuni monitor... Ad esempio P2450H ha qualità peggiore, non si sa ancora a cosa sia dovuto, sull'ingresso HDMI su Xbox e PS3. Collegandole su DVI la qualità è migliore. Se si collegano periferiche video, stranamente non cambia niente :confused:
scusa, non ho capito. che periferiche?
... io ti consiglio il Samsung XL2370 che ho in firma. Lo ho da una settimana ed è portentoso. L'ho collegato al sistema in firma ma conto di affiancarci una PS3 per qualche giochillo da console ed il lettore blu ray. Fammi sapere!
Ti ringrazio per il suggerimento ;)
Purtroppo però quel samsung non è 16:10, ha la finitura lucida e...gli manca pure un pollicino :D
Ho la necessità di rispettare i requisiti che ho indicato nel mio post precedente :)
Grazie cmq ;)
scusa, non ho capito. che periferiche?
Lettori multimediali, DVD, ricevitori satellitari...
Qui c'è una recensione dell' S243HL: direi alquanto scarsa.
http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-acer-s243hlbmii.html
Avrei adocchiato il NEC EA241WM a circa 380€ ivato...cosa ne pensate? Consigli e altro da suggerire ?
Non è un PVA ?
...
Non è un PVA ?
Dalle specifiche sul sito risulta si tratti di un TN:
http://www.nec-display-solutions.it/p/it/it/products/details/specification/dp/Products/LCD/Current/LCD-EA241WM/LCD-EA241WM.xhtml?cat=LCD&e=e1s1
[ot] ottimo avatar ;)
salve gente, pensavo di appioppare il mio 22 pollici alla ragazza e prendermi un 24" (di + non posso nn è molto distante) ovviamente fullHD usato prevalentemente per giocare e navigare...magari in vista anche di un upgrade hardware del pc...cosa mi consigliate? budget direi 300€..
consigli?:mc:
edit...che mi dite del NEC EA231WMi? dalle recensioni sembra ottimo..
Tomcat86
09-06-2010, 22:03
Ciao oggi sono passato ad un 24 Samsung da un 17:eek: la mia domanda sicuramente stupida e banale, ma che mi ronza in testa è: ma la risoluzione che imposto sul desktop di uso quotidiano influisce quando uso i giochi, oppure loro usano solamente quella che imposto nei loro menu specifici e si regolano di conseguenza? Mentre quella impostata per il desktop che per ora è 1280X720 influisce sicuramente sulla visione di tutto il resto film, video vari, foto ecc.. giusto??
Altra cosa il PC consiglia di mantenere la 1920X1080 ma io che navigo molto e leggo file sul PC divento cieco, c'è qualche modo di zoommare in modo permanenete mantenedo la risoluzione a 1920X1080?
Ciao oggi sono passato ad un 24 Samsung da un 17:eek: la mia domanda sicuramente stupida e banale, ma che mi ronza in testa è: ma la risoluzione che imposto sul desktop di uso quotidiano influisce quando uso i giochi, oppure loro usano solamente quella che imposto nei loro menu specifici e si regolano di conseguenza? Mentre quella impostata per il desktop che per ora è 1280X720 influisce sicuramente sulla visione di tutto il resto film, video vari, foto ecc.. giusto??
Altra cosa il PC consiglia di mantenere la 1920X1080 ma io che navigo molto e leggo file sul PC divento cieco, c'è qualche modo di zoommare in modo permanenete mantenedo la risoluzione a 1920X1080?
Pannello di controllo\Aspetto e personalizzazione\Schermo ;)
Tomcat86
09-06-2010, 22:37
Ok mi correggo ho risolto tutti i problemi, l'ultima domanda riguarda Magictune, nell'opzione tempo di risposta era selezionato "più rapido" mentre io ho messo "Il più rapido" puo sorgere qualche problema con l'immagine?
ciao
illidan2000
10-06-2010, 13:44
Ciao oggi sono passato ad un 24 Samsung da un 17:eek: la mia domanda sicuramente stupida e banale, ma che mi ronza in testa è: ma la risoluzione che imposto sul desktop di uso quotidiano influisce quando uso i giochi, oppure loro usano solamente quella che imposto nei loro menu specifici e si regolano di conseguenza? Mentre quella impostata per il desktop che per ora è 1280X720 influisce sicuramente sulla visione di tutto il resto film, video vari, foto ecc.. giusto??
Altra cosa il PC consiglia di mantenere la 1920X1080 ma io che navigo molto e leggo file sul PC divento cieco, c'è qualche modo di zoommare in modo permanenete mantenedo la risoluzione a 1920X1080?
ti consiglio di usare sempre la max risoluzione. a risoluzione inferiore vai in interpolazione, e tutto è più sgranato.
è là che perdi la vista!
il problema è che il 24 è piccolino per quella risoluzione e quindi devi zoomare per forza. per le pagine web non c'è problema, basta che fai CTRL + +, e CTRL + -
illidan2000
10-06-2010, 13:49
Lettori multimediali, DVD, ricevitori satellitari...
per quelle però non usi l'hdmi...
per quelle però non usi l'hdmi...
E perché no ? Sono tutte periferiche HDMI...
illidan2000
10-06-2010, 14:20
E perché no ? Sono tutte periferiche HDMI...
sì, lo so che ci sono ricevitori sat hdmi (tipo sky), e lettori, ma la prova è stata fatta su quelli o su component/composito?
sì, lo so che ci sono ricevitori sat hdmi (tipo sky), e lettori, ma la prova è stata fatta su quelli o su component/composito?
Il P2450H non ha component/composito...
Quale credete sia un buon monitor Full HD da connettere tramite VGA alla XboX 360 e forse anche a un mac mini (che dovrei comprare al prossimo upgrade) tramite adattatore mini display port --> HDMI? Budget sui 200, ma spendere meno sarebbe ottimo. :D
illidan2000
11-06-2010, 07:58
Il P2450H non ha component/composito...
ecco dove stava l'equivoco :D
ninivanna
11-06-2010, 08:35
Spero sia il topic giusto dove fare questo tipo di richieste:
Mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un monitor LCD.
Il mio attuale CRT a 19" mi sta lentamente salutando dopo ben 9 anni di servizio, quindi sto ponderando l'acquisto di un nuovo monitor e devo per forza cascare sull'LCD.
Io ho queste esigenze in particolare: gioco spesso e volentieri con la Xbox360 collegata con cavo VGA ed utilizzo il PC per fare grafica, utilizzo da ufficio e videogiochi.
In particolare sui videogiochi per pc volevo soffermarmi, in quanto non vendo un hardware molto potente e, anche per passione, gioco a titoli vecchiotti dove non esisteva ancora il concetto di schermo "wide".
Riassumendo:
- Starei optando per un 24 pollici LCD a risoluzione 1920x1080 full hd, dite che ho dei problemi per la visualizzazione di pagine web e/o consueto lavoro d'ufficio?
- So che è improbabile la cosa ma cercherei anche un monitor che si comporti abbastanza bene nell'interpolazione dell'immagine a risoluzioni inferiori (per via del fatto che gioco anche a titoli anzianotti).
- Come budget starei intorno ai 300 euro, posso anche allargarmi un pò eventualmente.
Grazie a tutti per la pazienza e le risposte :)
Dreammaker21
11-06-2010, 13:04
Come si comporta con i videogiochi e i film questo monitor Asus VW266h?
Qualcuno lo possiede?
Ho da prendere un monitor nuovo per un PC per i lavori che si fanno in copisteria con i programmi dell'Adobe Creative Suite (Indesign e Illustrator soprattutto, ma anche Photoshop e Dreamweaver), da pilotare con una Radeon 4850 tramite DVI.
Avevo pensato ad un Dell U2410, che, senza spendere quattro/cinque volte tanto per un LaCie, pare essere molto buono, almeno a leggere PC Professionale... purtroppo non posso contare direttamente sull'aiuto di quello che fino ad oggi è stato il mio negozio di fiducia perchè il massimo che ha disponibile sono gli Asus (tra l'altro di misure inferiori), e per eventuali alternative è disposto eventualmente a procurarmeli su ordinazione ma non ha esemplari da farmi provare prima.
Che ne pensate del suddetto Dell? Avete altre alternative da suggerirmi, nella misura 24" (e sono già al limite con lo spazio), entro i 500€ + IVA?
Grazie dei pareri!
DidyMond
14-06-2010, 11:14
Ciao ragazzi...un pò di tempo fa avevo letto di un utente che spiegava la differenza delle varie sigle della LG, solo che ora non riesco più a trovare il post!!
Vi chiedo questo perchè tra poco mi compro LG W2253 solo che dove ho guardato io sono in possesso dell' LG W2253V-PF (159.90€) e dell' LG W2253TQ-PF (152€). La scheda tecnica è più completa nel secondo...
Però quali sono le differenze tra V e TQ? Cioè tra i due queli dovrei ordinare?
a volte ritornano
14-06-2010, 11:34
Ciao ragazzi...un pò di tempo fa avevo letto di un utente che spiegava la differenza delle varie sigle della LG, solo che ora non riesco più a trovare il post!!
Vi chiedo questo perchè tra poco mi compro LG W2253 solo che dove ho guardato io sono in possesso dell' LG W2253V-PF (159.90€) e dell' LG W2253TQ-PF (152€). La scheda tecnica è più completa nel secondo...
Però quali sono le differenze tra V e TQ? Cioè tra i due queli dovrei ordinare?
TQ non ha la connessione HDMI, il w2253v-pf sì.;)
DidyMond
14-06-2010, 12:40
TQ non ha la connessione HDMI, il w2253v-pf sì.;)
:) Ecco scoperto l'arcano! ;) Grazie!
x il Guercio x
15-06-2010, 21:35
Salve a tutti, mi sono letto un po' di pagine ma sono ancora molto indeciso su cosa comprare.
Sono in cerca di un monitor da 24" Full HD con le seguenti caratteristiche:
- Risoluzione 1920x1080
- Alto contrasto
- Bassa latenza (2ms o 5ms)
- Possibilmente nero
- Budget: 300 euri massimo (se sfora di poco proponete pure)
Dovrò utilizzarlo maggiormente per 3d, grafica, videogiochi, film e navigazione web.
A voi la parola, ringrazio in anticipo.
Scusate la domanda forse OT, ma non saprei davvero dove postare...
I display per pc desktop utilizzano varie interfacce: VGA, DVI, HDMI, Component, ecc..
Ma i display dei pc portatili, che interfacce usano?:mbe: :help:
si sei OT.. un monitor del portatile non ha entrate video ma è il portatile ad avere delle USCITE video
direi che sei decisamente confuso
>bYeZ<
si sei OT.. un monitor del portatile non ha entrate video ma è il portatile ad avere delle USCITE video
direi che sei decisamente confuso
>bYeZ<
Ok, capito, grazie...
Gualmiro
16-06-2010, 02:02
Ho da prendere un monitor nuovo per un PC per i lavori che si fanno in copisteria con i programmi dell'Adobe Creative Suite (Indesign e Illustrator soprattutto, ma anche Photoshop e Dreamweaver), da pilotare con una Radeon 4850 tramite DVI.
Avevo pensato ad un Dell U2410, che, senza spendere quattro/cinque volte tanto per un LaCie, pare essere molto buono, almeno a leggere PC Professionale... purtroppo non posso contare direttamente sull'aiuto di quello che fino ad oggi è stato il mio negozio di fiducia perchè il massimo che ha disponibile sono gli Asus (tra l'altro di misure inferiori), e per eventuali alternative è disposto eventualmente a procurarmeli su ordinazione ma non ha esemplari da farmi provare prima.
Che ne pensate del suddetto Dell? Avete altre alternative da suggerirmi, nella misura 24" (e sono già al limite con lo spazio), entro i 500€ + IVA?
Grazie dei pareri!
Il Dell in questione è un ottimo monitor per quello scenario d'utilizzo. Non ne possiedo uno personalmente ma un paio di miei colleghi ce l'hanno come monitor personale a casa ed ho potuto apprezzarlo più di una volta.
Di fabbrica ha, come molte marche che fanno sia roba da supermercato sia prodotti di livello professionale, il "difetto" di uscire troppo pompato sul contrasto. Non è un pannello che si può permettere tutto il contrasto che dichiara, e pure la luminosità della lampada andrebbe un filino ridimensionata se si cerca una eccellente resa cromatica. Ad ogni modo, con un minimo di settaggi riesci a tirarci fuori un prodotto eccellente sul serio. Inoltre, cosa da non sottovalutare, è "sufficientemente rispettato" per trovare in rete anche una serie di calibrazioni molto utili da cui partire per creare il profilo colore cucito su misura al tuo esemplare ed al tuo ambiente.
Il problema è che in questa fascia di prezzo non c'è molta scelta... c'è un HP simile, credo monti lo stesso pannello IPS del Dell, ed il prezzo è altrettanto simile. Con quel budget i LaCie e NEC niente che partono da fasce già superiori, l'Eizo 24" che si prende è un TN (eccellente, beninteso... ma sempre TN).
Alternative reali al Dell in oggetto, non ce ne sono.
Su 22" pollici c'è il buon Eizo SX2252W, un S-PVA che però costicchia sui 700 iva inclusa. Per il S-PVA Eizo da 24" invece sei già ai 900 euri, per il H-IPS anche di più...
Non ho capito se il tuo budget è quello o se chiedevi semplicemente informazioni sul monitor in questione. Lo dico non perché il Dell sia un cattivo acquisto (e ci mancherebbe... è eccellente), ma perché se a me chiedessero "vale più quel che costa il Dell U2410 o il Eizo FX2462W, visto che sono entrambi IPS ma uno costa più del doppio dell'altro?" io sarei in difficoltà, ma quasi quasi direi l'Eizo :sbav:
I NEC spectraview e gli eizo serie CG lasciamoli fuori che tanto si va su altri lidi sennò... certo però che :sbavvv:
P.S.: 2 domandine rapide da fare: lavori tutto in grafica digitale o ti interessa anche la copertura sRGB e relative menate per la stampa? e poi, come gusto personale preferisci gli IPS e derivati oppure i VA e derivati?
illidan2000
16-06-2010, 09:20
si sei OT.. un monitor del portatile non ha entrate video ma è il portatile ad avere delle USCITE video
direi che sei decisamente confuso
>bYeZ<
eppure esistono software che consentono di usare il monitor del portatile come secondo monitor del pc... (via rete) :D
Sono stra indeciso e mi serve davvero una mano!
Con il monitor oltre a lavorare su siti web (codice ma anche photoshop) gioco parecchio con gli FPS e guardo film.
Quindi credo sia importante anche un input lag molto basso.
A guardare in giro il Benq in ambito gaming sembra il migliore, ha anche ottimi colori a quanto pare, forse dicono poco luminoso.
Ecco ho sentito molti pro di questo e quello, ma poi non vengono mai citati eventuali grossolani difetti, quindi li non ne so molto!
Poichè questi monitor hanno cmq un po' di mesi sulle spalle (il benq e l'LG ad esempio) sono veramente ancora tra i migliori in quella fascia di prezzo (200-250 euro)?
O e' uscito qualche modello che con qualche euro in più (250-300) gli supera in prestazioni, input lag e colori (o semplicemente ha meno difetti)?
Grazie!
Il Dell in questione è un ottimo monitor per quello scenario d'utilizzo. Non ne possiedo uno personalmente ma un paio di miei colleghi ce l'hanno come monitor personale a casa ed ho potuto apprezzarlo più di una volta.
Di fabbrica ha, come molte marche che fanno sia roba da supermercato sia prodotti di livello professionale, il "difetto" di uscire troppo pompato sul contrasto. Non è un pannello che si può permettere tutto il contrasto che dichiara, e pure la luminosità della lampada andrebbe un filino ridimensionata se si cerca una eccellente resa cromatica. Ad ogni modo, con un minimo di settaggi riesci a tirarci fuori un prodotto eccellente sul serio. Inoltre, cosa da non sottovalutare, è "sufficientemente rispettato" per trovare in rete anche una serie di calibrazioni molto utili da cui partire per creare il profilo colore cucito su misura al tuo esemplare ed al tuo ambiente.
Il problema è che in questa fascia di prezzo non c'è molta scelta... c'è un HP simile, credo monti lo stesso pannello IPS del Dell, ed il prezzo è altrettanto simile. Con quel budget i LaCie e NEC niente che partono da fasce già superiori, l'Eizo 24" che si prende è un TN (eccellente, beninteso... ma sempre TN).
Alternative reali al Dell in oggetto, non ce ne sono.
Su 22" pollici c'è il buon Eizo SX2252W, un S-PVA che però costicchia sui 700 iva inclusa. Per il S-PVA Eizo da 24" invece sei già ai 900 euri, per il H-IPS anche di più...
Non ho capito se il tuo budget è quello o se chiedevi semplicemente informazioni sul monitor in questione. Lo dico non perché il Dell sia un cattivo acquisto (e ci mancherebbe... è eccellente), ma perché se a me chiedessero "vale più quel che costa il Dell U2410 o il Eizo FX2462W, visto che sono entrambi IPS ma uno costa più del doppio dell'altro?" io sarei in difficoltà, ma quasi quasi direi l'Eizo :sbav:
I NEC spectraview e gli eizo serie CG lasciamoli fuori che tanto si va su altri lidi sennò... certo però che :sbavvv:
P.S.: 2 domandine rapide da fare: lavori tutto in grafica digitale o ti interessa anche la copertura sRGB e relative menate per la stampa? e poi, come gusto personale preferisci gli IPS e derivati oppure i VA e derivati?
Di Nec ho un'ottima opinione sui prodotti consumer perchè negli anni mi sono passati tra le mani due CRT e sono state due ottime scelte.
E per quanto riguarda Eizo, fino a qualche anno fa c'era un negozio dalle mie parti che faceva molti PC per grafica e ne era rivenditore, ma ha ormai cessato l'attività.
Parlando di tecnologie, non ho preferenze tra SPVA e IPS, anche se con l'uso che ne devo fare io penso sia meglio l'IPS.
Comunque, al momento attuale sto usando con un Asus VH196S (che per un uso generico è un buon monitor, ma un pò limitato per l'uso che devo fare io) e quindi comunque vado a migliorare (e l'alternativa low cost sarebbe, rimanendo in Asus, il modello VH242H che tratta il mio fornitore abituale).
Il mio budget massimo è quello che ho detto, diciamo circa 600€ iva compresa, e come misura pensavo al 24" perchè il 22" è forse piccolo, e con un 26-27" o vado fuori budget o devo andare su modelli più economici.
Cercavo consigli su quel Dell, o alternative nella stessa fascia di prezzo, perchè purtroppo con Dell si acquista "alla cieca", specie sui monitor, ovvero senza rendersi conto prima della qualità del prodotto (e lo dico sebbene acquisti regolarmente cose su internet e Dell non sia esattamente "il primo sconosciuto che passa per strada")
Comunque mi prendo anche la briga di cercarmi qualche recensione su internet di quel prodotto, tra l'altro ho visto che in questo forum c'è anche un thread specifico al quale "volo" ad iscrivermi.
Visto che mi domandavi esattamente che uso ne devo fare, specifico che lo uso in una copisteria. Sarà usato sia per visionare ed eventualmente ritoccare il materiale dei clienti da stampare in digitale, sia per la creazione di elaborati ex novo con il DTP (e, ripeto, con gli applicativi della Creative Suite... soprattutto Indesign, un pò meno Illustrator e Photoshop), sia per un pò di web-publishing (Dreamweaver o Visual Studio)... quindi la "rogna" sRGB mi tocca, se mi capita che il cliente ha realizzato un documento per il quale sul suo monitor ha visto un rosso e in stampa si trova un violetto.... :doh:
Per finire un o-t.... hai scritto in firma mac-user... presumo che quel pc sarà affiancato da un Imac (il 27" con il Core 2 Duo) per non chiudere le porte alla clientela che fa le cose sul Mac.... ma com'è il monitor dell'IMAC? o è meglio prendere un Mac Mini e di monitor Dell prenderne 2?.
Gualmiro
16-06-2010, 15:54
@art69
Se mastichi un po' d'inglese c'è un'eccellente recensione e comparativa (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2410.htm) del Dell. Resta comunque più che comprensibile anche col traduttore di Google ;)
Direi che pressappoco quanto si dice per il Dell si può dire anche per il monitor del iMac 27. Magari il primo ha una resa sui neri leggermente migliore, mentre l'angolo reale di visione gioca a favore dell'iMac27... differenze sottili comunque, son due monitor molto buoni.
L'iMac27 ha i pregi di un qualunque IPS di buona fattura. La critica più sostanziosa che si può fare è magari nella resa dei neri che rispetto ad altri pannelli sono un tantino più luminosi... è anche vero che ha una luminosità assurdamente elevata, io personalmente la tengo a 3/4 perché sennò mi ci vogliono gli occhiali da sole per star davanti alla macchina :p pure il nero ne guadagna positivamente comunque...;)
in ogni caso o col Dell o con 'iMac caschi in piedi in fatto di monitor
Ragazzi mi serve una mano, ho bisogno di un lcd principalmente per giocare con xbox 360 e ps3 e per utlizzare il pc (navigare e office). Cerco dunque qualcosa di ottimo per il gaming.
Non ci capisco più nulla :D
Il mio ideale sarebbe un 24 pollici fullHD.
Pensavo di aver trovato nel Dell U2410 il mio monitor, ma dicono che il basso contrasto non va bene per il gaming (e visto che costa più di 500 euro..); un buon contrasto ce l'ha l'F2380M della samsung, ma in compenso dicono che ha problemi di scia e bisogna smanettarci un pò per calibrarlo; i monitor con pannello TN dicono di scartali per via dei colori ma hanno un buon tempo di risposta...
Sembrerebbe che tra i monitor lcd non ci sia uno esente da difetti, dove si eccelle in una prestazione si peggiora in un'altra..detto ciò, visto che principalmente ci giocherei e navigherei sul web, mi conviene una tv lcd?
24 pollici non ne ho viste, ho puntato questa della samsung: LE26B450C4, è l'unica 26 pollici sul sito della samsung. Non trovo informazioni e review sulla rete (e questo non mi fa ben pensare), sapete dirmi qualcosa? Ci sono delle alternative?
Altrimenti che monitor mi consigliate?
Sottolineo che il prezzo è l'ultimo problema..ovvio però che non mi interessa avere un monitor da 2000 euro "solo" per giocare :D
thanks! :)
eppure esistono software che consentono di usare il monitor del portatile come secondo monitor del pc... (via rete) :D
è tutto un altro discorso
cmq penso lui volesse invece chiedere come il monitor di un portatile si collega alla scheda video .. il collegamento interno insomma.. cmq tutta roba OT e info puramente accademica
>bYeZ<
Smarfish
16-06-2010, 16:49
Ciao ragazzi..Vi chiamo in aiuto perchè sto per comprare un monitor per la mia PS3..Il massimo che posso spendere è all'incirca 150-170 euro...Ho già contattato un ragazzo per un Asus VW246H che mi piace molto...Voi avete qualche altro monitor da consigliarmi che si aggira su quelle cifre anche usato?..La grandezza minima è 22" grazie:D
Gualmiro
16-06-2010, 17:06
@en3a
ovvio che non si può avere tutto...
se l'angolo di visione di 180° gradi non è la tua priorità, fatti un monitor TN e non pensarci più. ci risparmi non poco, ed avrai ottimi tempi di risposta.
non è che fanno schifo i colori del TN... solo che se li confronti con un H-IPS come dio comanda o se vedi i neri di un S-PVA ti rendi conto che è un altro paio di maniche. ciò non vuol dire che in termini assoluti i TN siano da buttare, è la comparazione cromatica con tecnologie diverse che è impietosa nei loro confronti, tutto qua.
del dell u2410 se ne parlava adesso, è un IPS e per giocare è MOLTO lento, fidati. ce ne sono di buoni, ma questo è LENTO! ma lento!!!
poi tutto dipende... magari per starcraft2 va bene, ma per un FPS come dio comanda no. a ciascuno il suo ;)
oggi che i TN sono migliorati sulla resa cromatica rispetto a 4-5 anni fa beh, SECONDO ME oggi più che mai bisogna star lontani dagli IPS per il gaming visto che questi ultimi hanno smesso di inseguire i tempi di risposta in favore di altre caratteristiche.
le eccezioni ci sono, chiaro, così come ci sono quelli che considerano la scia una menata da gente fissata coi benchmark (io... :p ). ma se davvero ti preme la latenza del monitor, gli IPS lasciali stare che sono totalmente inappropriati.
consiglio secco: HP 2509m, 25" pollici fullHD con HDMI
ma son comunque molti gli ottimi monitor tra i 250 e i 350 euro per il gaming con le carattiristiche che cerchi tu
l'unico che mi sento invece di sconsigliarti per me è il LG 2486 (mi pare si chiami così), il 24 fullHD a LED... ha dei colori ridicoli. non è un cattivo display in senso generale, ma per 250-280 euro si compra molto di meglio
Smarfish: LG W2361V direi...
-CUT-
Grazie mille per i consigli ;)
Guarda, non credo proprio di essere fissato con le scie nè con altre amenità, in quanto fino ad ora ho giocato su un fujits siemens scaleoview L22-w3 (digital versun non ne parla molto bene: http://www.digitalversus.com/article-596-2099-98.html) e comunque non lo trovo malaccio :stordita:
Ho visto l'hp che mi hai consigliato ed effettivamente per i tn la scelta è vasta..ma del samsung f2380m mi sai dire qualcosa?
Ma a sto punto non mi conviene veramente prendere una tv hd ready da 26 pollici? Cioè non riesco a capire se è meglio per esempio il monitor hp che mi hai consigliato tu o il samsung tv che ho postato io sopra, LE26qualcosa (leggendo le specifiche il samsung è migliore..ma per il gaming?). Alla fine come costo ci siamo..e stavo pensando che la quasi totalità dei giochi console girano a 720p, cosa mi serve il full HD?
Grazie 1000 per il supporto! ;)
x il Guercio x
16-06-2010, 17:50
Qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo questo Dell http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&sku=393450
Dovrei utilizzarlo principalmente per lavori di grafica, videogiochi e film.
E' notevole la differenza tra un monitor con tempi di risposta da 5ms e uno da 2ms ?
Arrivando fino a 300 euro si trova qualcosa di meglio sempre restando su quelle caratteristiche ? cioè:
- 1920x1080 a 16:9 Full HD
- Elevato contrasto e basso tempo di risposta
Red`XIII
16-06-2010, 21:10
Salve a tutti,
quale monitor 23" LED mi consigliate? Sembra che il samsung xl2370 sia ottimo e mi stavo indirizzando su quello.
Utilizzi: navigazione, office, poco gioco, molto linux (spesso command line, dunque sarebbe più gratificante un nero molto profondo).
Grazie mille!
x il Guercio x
16-06-2010, 21:18
Salve a tutti,
quale monitor 23" LED mi consigliate? Sembra che il samsung xl2370 sia ottimo e mi stavo indirizzando su quello.
Utilizzi: navigazione, office, poco gioco, molto linux (spesso command line, dunque sarebbe più gratificante un nero molto profondo).
Grazie mille!
Mi vengono in mente solo due alternative per quanto riguarda 23" LED
Il Samsung indicato da te
http://www.digitalversus.it/article-674-6656-36.html
O il samsung PX2370
http://www.digitalversus.it/article-674-8453-36.html
Nei link trovi la recensione di entrambi.
Legolas84
16-06-2010, 21:43
Ragazzi mi serve una mano, ho bisogno di un lcd principalmente per giocare con xbox 360 e ps3 e per utlizzare il pc (navigare e office). Cerco dunque qualcosa di ottimo per il gaming.
Non ci capisco più nulla :D
Il mio ideale sarebbe un 24 pollici fullHD.
Pensavo di aver trovato nel Dell U2410 il mio monitor, ma dicono che il basso contrasto non va bene per il gaming (e visto che costa più di 500 euro..); un buon contrasto ce l'ha l'F2380M della samsung, ma in compenso dicono che ha problemi di scia e bisogna smanettarci un pò per calibrarlo; i monitor con pannello TN dicono di scartali per via dei colori ma hanno un buon tempo di risposta...
Sembrerebbe che tra i monitor lcd non ci sia uno esente da difetti, dove si eccelle in una prestazione si peggiora in un'altra..detto ciò, visto che principalmente ci giocherei e navigherei sul web, mi conviene una tv lcd?
24 pollici non ne ho viste, ho puntato questa della samsung: LE26B450C4, è l'unica 26 pollici sul sito della samsung. Non trovo informazioni e review sulla rete (e questo non mi fa ben pensare), sapete dirmi qualcosa? Ci sono delle alternative?
Altrimenti che monitor mi consigliate?
Sottolineo che il prezzo è l'ultimo problema..ovvio però che non mi interessa avere un monitor da 2000 euro "solo" per giocare :D
thanks! :)
Io te lo straconsiglio... alla fine lo prenderò anch'io al 99%...
E' veramente uno dei monitor più versatili e di qualità che esistono.
Per i giochi in modalità game è perfetto, veloce e con basso input lag.
Per tutto il resto ha una resa colori molto buona e un contrasto sufficiente.
Il contrasto è il suo unico punto debole, ma in modalità game si attiva il contrasto dinamico. Questa funziona porta il valore inziale di 666:1 a 1400:1. Stiamo parlando di valori effettivi misurati non di dichiarazioni di produttori, quindi il dato di 1400:1 è in assoluto molto buono e più che sufficiente per giocare (per esempio è simile all'Alienware OPTX AW2310 questo valore).
Poi se vuoi risparmaire vai di TN ma sappi che ad oggi questi sono i difetti evidenti ancora presenti:
- angolo di visione ridicolo... i colori cambiano anche solo alzando o abbassando un pò la testa.
- problemi di contrasto... il contrasto non è omogeneo su tutto il pannello, come anche la saturazione del colore.
La maggior parte della gente non ci fa caso a questi problemi ma ti dico.... io ho comprato pagandolo 420 Euro il RE dei monitor TN ovvero l'Alienware OPTX AW2310. Be me lo sono fatto rimborsare proprio per i problemi di cui sopra... che sinceramente considero inaccettabili.
Per questo per me niente TN per sempre...
Riguardo il F2380M sappi che è un ottimo monitor a livello di contrasto... forse è il migliore. Però soffre di alcuni difetti gravi tipo scie evidenti nei giochi cosa che sul DeLL U2410 in modalità game non esiste.
Red`XIII
16-06-2010, 21:49
Mi vengono in mente solo due alternative per quanto riguarda 23" LED
Il Samsung indicato da te
http://www.digitalversus.it/article-674-6656-36.html
O il samsung PX2370
http://www.digitalversus.it/article-674-8453-36.html
Nei link trovi la recensione di entrambi.
Grazie mille :)
dei nuovi asus mi sai dire qualcosa? Non ci sono altri led al momento sul mercato?
Io te lo straconsiglio... alla fine lo prenderò anch'io al 99%...
E' veramente uno dei monitor più versatili e di qualità che esistono.
Per i giochi in modalità game è perfetto, veloce e con basso input lag.
Per tutto il resto ha una resa colori molto buona e un contrasto sufficiente.
Il contrasto è il suo unico punto debole, ma in modalità game si attiva il contrasto dinamico. Questa funziona porta il valore inziale di 666:1 a 1400:1. Stiamo parlando di valori effettivi misurati non di dichiarazioni di produttori, quindi il dato di 1400:1 è in assoluto molto buono e più che sufficiente per giocare (per esempio è simile all'Alienware OPTX AW2310 questo valore).
Poi se vuoi risparmaire vai di TN ma sappi che ad oggi questi sono i difetti evidenti ancora presenti:
- angolo di visione ridicolo... i colori cambiano anche solo alzando o abbassando un pò la testa.
- problemi di contrasto... il contrasto non è omogeneo su tutto il pannello, come anche la saturazione del colore.
La maggior parte della gente non ci fa caso a questi problemi ma ti dico.... io ho comprato pagandolo 420 Euro il RE dei monitor TN ovvero l'Alienware OPTX AW2310. Be me lo sono fatto rimborsare proprio per i problemi di cui sopra... che sinceramente considero inaccettabili.
Per questo per me niente TN per sempre...
Riguardo il F2380M sappi che è un ottimo monitor a livello di contrasto... forse è il migliore. Però soffre di alcuni difetti gravi tipo scie evidenti nei giochi cosa che sul DeLL U2410 in modalità game non esiste.
Grazie dei consigli :)
Quello che mi hai detto tu è diametralmente opposto a quello che mi suggerito Gualmiro poco sopra :D ma capisco che è questione di gusti/esperienze peronali/percezione soggettiva..Gualmiro ad esempio sopra scrive che l'U2410 è lento, tu mi dici che è ok.
L'F2380M credo di averlo scartato ormai..c'è solo un'ultima domanda a cui nessuno mi ha ancora risposto: se cambio target e al posto del monitor lcd prendo una TV lcd, una 26 pollici (il massimo per la mia scrivania) come il samsung LE26B450C4, faccio cosa buona e giusta o 'na cazzata colossale (ricordando sempre che l'uso principale è console+cazzeggio/office col pc)?
Perchè sulla carta, facendo un confronto con l'u2410, quest'ultimo batte la tv nella risoluzione (hd full, mentre la tv è hd ready..quasi tutti i giochi consolo sono a 720p, che me ne faccio del 1080p? :stordita: ), ma tutto gli altri valori sono inferiori rispetto alla tv.
In soldoni: Tv o monitor?? :D
x il Guercio x
16-06-2010, 22:11
Grazie mille :)
dei nuovi asus mi sai dire qualcosa? Non ci sono altri led al momento sul mercato?
Mi spiace ma non so nient'altro su LED et similia, anch'io sono in una posizione di indecisione. Non so se scegliere un 1920x1080 o un 1920x1200, in pratica cambia solo il rapporto che varia da 16:9 o 16:10, o sbaglio ?
Io vorrei un'immagine non sproporzionata e quindi opterei per il rapporto 16:9, solo che non trovo delle valide alternative da 24" che abbiano le caratteristiche elencate nei post precedenti.
Conosci per caso qualcosa ?
Legolas84
16-06-2010, 22:29
Grazie dei consigli :)
Quello che mi hai detto tu è diametralmente opposto a quello che mi suggerito Gualmiro poco sopra :D ma capisco che è questione di gusti/esperienze peronali/percezione soggettiva..Gualmiro ad esempio sopra scrive che l'U2410 è lento, tu mi dici che è ok.
L'F2380M credo di averlo scartato ormai..c'è solo un'ultima domanda a cui nessuno mi ha ancora risposto: se cambio target e al posto del monitor lcd prendo una TV lcd, una 26 pollici (il massimo per la mia scrivania) come il samsung LE26B450C4, faccio cosa buona e giusta o 'na cazzata colossale (ricordando sempre che l'uso principale è console+cazzeggio/office col pc)?
Perchè sulla carta, facendo un confronto con l'u2410, quest'ultimo batte la tv nella risoluzione (hd full, mentre la tv è hd ready..quasi tutti i giochi consolo sono a 720p, che me ne faccio del 1080p? :stordita: ), ma tutto gli altri valori sono inferiori rispetto alla tv.
In soldoni: Tv o monitor?? :D
Per prima cosa parliamo del DELL U2410.
Tutto quello che ho scritto è frutto di un'accurata ricerca tra le varie recensioni sul WEB di cui qui linko quella che a parer mio meglio le sintetizza tutte:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2410.htm
Da qui puoi vedere che:
1) Il DELL U2410 è sufficientemente veloce e ha una sufficientemente bassa latenza per ogni game. Basta settare il profilo giocatore. Certo i TN sono ancora più veloci ma a cosa serve se tanto non te ne rendi conto?
2) Il contrasto è basso ma in modalità dinamica è più che dignitoso, anzi è molto buono.
3) La resa generale del pannello è da 10+
4) E' forse il pannello più versatile oggi in commercio... adatto a game e fotoritocco amatoriale. Perde qualche punto nel multimedia perchè i beoti della DELL non hanno reso disponibile il contrasto dinamico in quella modalità e quindi la profondità del nero ne risente un pochino.
Parlando del tuo caso nello specifico.
1) Se devi giocare solo al PC vai di DELL U2410 con risoluzione 1920x1200 visto che la VGA la supporta in pieno.
2) Se devi giocare sia al PC che alle console vai di DELL U2311H o comunque di un monitor con risoluzione 1920x1080 che è l'aspect ratio delle console. Il computer girerà a 1920x1080, le console gireranno a 1920x1080 nei game che supportano il Full-HD mentre gli altri subiranno il lavoro dello scaler (Interno per X360, del monitor per la PS3). I blu ray li vedrai in Full-HD.
3) Se devi giocare solo alle console puoi fare la stessa scelta del punto 2 soprattutto se intendi vedere anche i Blu- Ray. Altrimenti vai pure di 26" HD-Ready dove tutti i giochi console gireranno alla risoluzione giusta. Nel caso vedessi dei Blu Ray questi saranno downscalati. A causa del dotpitch molto elevato un 26" HD-READY non è consigliabile vederlo da vicino come si farebbe con un monitor.
CIAO!
PS da non sottovalutare...
Sia il DELL U2410 che l'U2311H hanno la garanzia 0 bad pixel ;) Cosa oggi assai rara...
a volte ritornano
16-06-2010, 22:52
Io te lo straconsiglio... alla fine lo prenderò anch'io al 99%...
E' veramente uno dei monitor più versatili e di qualità che esistono.
Per i giochi in modalità game è perfetto, veloce e con basso input lag.
Per tutto il resto ha una resa colori molto buona e un contrasto sufficiente.
Il contrasto è il suo unico punto debole, ma in modalità game si attiva il contrasto dinamico. Questa funziona porta il valore inziale di 666:1 a 1400:1. Stiamo parlando di valori effettivi misurati non di dichiarazioni di produttori, quindi il dato di 1400:1 è in assoluto molto buono e più che sufficiente per giocare (per esempio è simile all'Alienware OPTX AW2310 questo valore).
Poi se vuoi risparmaire vai di TN ma sappi che ad oggi questi sono i difetti evidenti ancora presenti:
- angolo di visione ridicolo... i colori cambiano anche solo alzando o abbassando un pò la testa.
- problemi di contrasto... il contrasto non è omogeneo su tutto il pannello, come anche la saturazione del colore.
La maggior parte della gente non ci fa caso a questi problemi ma ti dico.... io ho comprato pagandolo 420 Euro il RE dei monitor TN ovvero l'Alienware OPTX AW2310. Be me lo sono fatto rimborsare proprio per i problemi di cui sopra... che sinceramente considero inaccettabili.
Per questo per me niente TN per sempre...
Riguardo il F2380M sappi che è un ottimo monitor a livello di contrasto... forse è il migliore. Però soffre di alcuni difetti gravi tipo scie evidenti nei giochi cosa che sul DeLL U2410 in modalità game non esiste.
sei un perfezionista estremo, quindi solo un s-pva ti soddisferà, gli ips non hanno un gran nero. a te serve un eizo, e vedrai il nero in un monitor.
Legolas84
16-06-2010, 23:03
Si sale troppo di prezzo... ma so che in eizo pva sarebbe davvero fantastico!
Penso che per come sono il dell u2410 sia il miglior compromesso qualità prezzo....
a volte ritornano
16-06-2010, 23:18
Si sale troppo di prezzo... ma so che in eizo pva sarebbe davvero fantastico!
Penso che per come sono il dell u2410 sia il miglior compromesso qualità prezzo....
stessa cosa per me, i piccioli.
Legolas84
16-06-2010, 23:21
Alla fine tu a cosa hai puntato? :)
a volte ritornano
17-06-2010, 00:58
Alla fine tu a cosa hai puntato? :)
a me piace il monitor da 27, è questo il problema, il 2711 sarebbe l'ideale per me ma non lo è il prezzo:). come 24 eizo FX2431. ora non ho monitor, ma devo dirti che ho cambiato 4 monitor in 4 mesi, trovo difetti a tutti:doh: ora ordinerò non sò quale.
Legolas84
17-06-2010, 08:19
Io sono fortunato che il 27 è troppo grande per la distanza a cui sto io.... se no sarei finito e mi rassegnerei a spendere 1000 euro...:stordita:
Farsi delle configurazioni PC stratosferiche per me non ha senso se poi le vedi attraverso monitor da ipercoop :D
ninivanna
17-06-2010, 10:15
Salve, ho un paio di domande:
dopo aver girellato e chiesto in giro ho puntato l'occhio su questo monitor:
Iiyama Prolite E2607WS
Avrei un paio di domande (per chi ce l'ha):
- Ho necessità di attaccarlo ad una xbox 360 (lo voglio usare anche sul pc questo monitor), e la console supporta massimo una risoluzione di 1080p. Il monitor riesce ad "upscalare" bene a 1920x1200? Applica le bande nere senza far perdere qualità all'immagine?
- A livello di riparazione, garanzia sui pixel bruciati e post-vendita come siamo messi? Non conosco questa marca, non so se in italia ci sono centri assistenza...i costi di riparazione sono molto alti che voi sappiate?
Grazie per le risposte :)
Per prima cosa parliamo del DELL U2410....CUT...
Grazie ancora per il supporto, mi sa che mi hai convinto, se prendo un monitor sarà l' U2410 ;)
Il problema della tv hd ready da 26" è la vicinanza quando la uso come monitor da pc..la distanza a cui posso stare è varia da un minimo di 60 cm ad un massimo di 80/90..troppo poco? :stordita:
Per il gioco non c'è problema perchè posso spostarmi e mettermi tranquillamente a 1,5 metri, direi che è sufficiente no?
Raga, io ho un 24", e ora devo cambiarlo...
Serei tentato di pasare al 27" o 30", giusto per salire ancora un po', però in parecchi me li sconsigliano perchè sono di qualità inferiore, o comunque non si può lavorare stando vicini...
Considerato che uso il pc un po' per tutto (games e films compresi), oltre che per internet e office, cosa mi consigliate?:help:
PS: il prezzo non è un problema, tanto lo detraggo... :D
Motenai78
17-06-2010, 13:51
Empiricamente ti posso solo dire che mio padre ha un LG 27'' Tv-Monitor (priva Tv per sottolineare ch'è venduto come TV, ma con DVI...oltre allo hdmi) con doth-pitch a 0.3.
L'ho provato, e mi ci trovo bene, messo a 30-40cm (misure da prendere con le molle...non c'ho tutto quest'occhio sulle distanze); da videogiocatore attaccato ancora al CRT non li prenderei mai, ma solo perché non ne giran a 120Hz (che io sappia, e non oseri immaginarne il prezzo! :D)
Ovviamente lo LCD in questione fà schifo, nascendo come TV, sia come colori, che come reattività, ma mio padre ci naviga, vede filmati, e lo usa come TV quando fà cyclette: direi che fa per lui! ^^
Gualmiro
17-06-2010, 17:50
@en3a:
sul U2410 "lento"... beh sì tutto sta ai gusti
te l'ho detto presupponendo che tu avessi certe richieste da un LCD, è difficile consigliare
sarà che quei fanatici di videogiocatori che conosco io inorridiscono a giocare su un signor monitor se questo è un IPS da 5-8ms di lag dichiarati (che poi significa almeno 25-30ms secondo quali colori e quali contrasti) :p
io personalmente, io un un po' di gaming me lo faccio col PC anche se non sono un fanatico degli FPS.
fino a poche settimane fa avevo un vecchio IPS 20 pollici della apple, certamente molto più moscio e lento del Dell in questione e neppure io avevo di che lamentarmi^^
stefandre_nicari
18-06-2010, 10:46
Salve a tutti..avrei bisogno di un consiglio per un monitor 24" (va bene sia 1080 che 1200) utilizzi vari (anche grafica però) che non sia TN, quindi qualcosa tipo S-IPS, S-PVA, MVA...più economico possibile...
Grazie in anticipo!
Raga che ne pensate dell' Acer X223HQ 22" TFT Full HD DVI HDCP??
Pensate possa andare bene con una ati 5770 1 GB DDR5??
Aspetto risposte.
Salve a tutti..avrei bisogno di un consiglio per un monitor 24" (va bene sia 1080 che 1200) utilizzi vari (anche grafica però) che non sia TN, quindi qualcosa tipo S-IPS, S-PVA, MVA...più economico possibile...
Grazie in anticipo!
Se non giochi: Samsung F2380/F2380m, se giochi, e ti accontenti, un Nec E23WMi (siamo già sui 330€). Purtroppo per i 24" si sale di prezzo.
Salve sarei intenzionato a prendere un monitor ma non so quale '' prendere.
Prediligo un monitor con speaker integrati
OT La sony non produce?
Come budget entro 250 euro
PS: uso un pioneer 1019 come HT e vorrei poter ascoltare a volte anche dal sinto quindi collegherei al pc sia il sinto che gli skpeaker del monitor ;)
Hitachi08
18-06-2010, 22:07
Ciao ragazzi.. che monitor led mi consigliate?
devo prendermi questa scheda video ATI HD4850 1024MB PCI-E DVI/HDMI DDR3... il pc lo uso principalmente per navigare università e giocare (giochi non molto pesanti fifa nfs)....
vorrei spendere intorno ai 150-200€
cosa ne pensate di questo?
Monitor Led 23" LG E2340T-PN blk Wide [E2340T-PN] € 168,06
e questo?
Monitor 24" Lcd Samsung P2450H € 184,49
che monitor tv mi consigliate in alternativa??
grazie a tutti..!!
x.vegeth.x
18-06-2010, 22:08
consiglio su monitor 24" full hd per utilizzo 50% giochi, 30% internet, 20% il resto (photoshop, film, e simili)? conviene un 120hz se non mi serve il 3d? a fine anno cambierò vga con quello che sarà il top a gpu singola per quel periodo (probabilmente le nuove ati serie 6000)
Raga vado bene con un ASUS VH222D (21,5") 16:9 5ms (FULL-HD/Nero) [Scheda video una ati 5770 HIS 1gb DDR5]???
Blackbox11
19-06-2010, 00:45
Ciao ragazzi, potreste suggerirmi i migliori monitor da 24" in su da usare anche con la Ps3? io ho un Samsung p2470h e sono abbastanza soddisfatto, ma vorrei sapere se per giocare con la ps3 c'è di meglio in giro...
stefandre_nicari
19-06-2010, 11:42
Se non giochi: Samsung F2380/F2380m, se giochi, e ti accontenti, un Nec E23WMi (siamo già sui 330€). Purtroppo per i 24" si sale di prezzo.
No praticamente non gioco, quindi mi basta che i tempi di risposta non superino i 15 ms..mi interessa più che altro che siano rappresentati fedelmente i colori...senza spendere una follia...qualcosa sui 24" invece?
Sono meglio i monitor LCD fluorescenti tradizionali o quelli a LED?
Ci sono dei monitor a LED con speaker incorporati?
Ciao a tutti.
Stò cercando un buon monitor, 26/28 pollici possibilmente regolabile in altezza. Prezzo sui 3/400 euro.
Che differenze ci sono tra questi? Sono buoni per utilizzo CAD?
Hanns-G HZ281HP
Hanns-G HH281HPB
Il prezzo è lo stesso, 300 euro. Cosa consigliate?
Pucceddu
19-06-2010, 19:14
gente, ho preso un lg 2243s, da 22", solo che alla max risoluzione i caratteri non mi sembrano nitidissimi porcaccia, anche dopo l'autoregolazione, è una mia impressione vista la vecchia 1440x960 o è un difetto conosciuto?
Il resto va da Dio :confused:
gente, ho preso un lg 2243s, da 22", solo che alla max risoluzione i caratteri non mi sembrano nitidissimi porcaccia, anche dopo l'autoregolazione, è una mia impressione vista la vecchia 1440x960 o è un difetto conosciuto?
Il resto va da Dio :confused:
Hai preso un LCD con la sola VGA ???? E' un grosso errore... Purtroppo non ci puoi fare molto. E' il rumore dovuto alla doppia conversione analogico-digitale e digitale-analogico e alle interferenze elettromagnetiche sul segnale analogico.
alex oceano
19-06-2010, 19:22
Hai preso un LCD con la sola VGA ???? E' un grosso errore... Purtroppo non ci puoi fare molto. E' il rumore dovuto alla doppia conversione analogico-digitale e digitale-analogico e alle interferenze elettromagnetiche sul segnale analogico.
pensavo che non esistessero più , ovvero comprare nel 2010 un monitor con uscita vga e non dvi
thewebsurfer
19-06-2010, 19:23
gente, ho preso un lg 2243s, da 22", solo che alla max risoluzione i caratteri non mi sembrano nitidissimi porcaccia, anche dopo l'autoregolazione, è una mia impressione vista la vecchia 1440x960 o è un difetto conosciuto?
Il resto va da Dio :confused:
sarebbe un 22" fullhd vga?mi sembra che presi esattamente lo stesso modello o cmq sempre fullhd+vga.
è un monitor truffa, fattelo cambiare senza battere ciglio. La vga non ha il fullhd tra le risoluzioni accettate (consigliabili)
Pucceddu
19-06-2010, 19:23
Hai preso un LCD con la sola VGA ???? E' un grosso errore... Purtroppo non ci puoi fare molto. E' il rumore dovuto alla doppia conversione analogico-digitale e digitale-analogico e alle interferenze elettromagnetiche sul segnale analogico.
Ecchenesò io :stordita:
Posso cambiarlo con un samsung magari?
E' meglio?
Okkè, me lo faccio cambiare domani allora dai...
thewebsurfer
19-06-2010, 19:25
Ecchenesò io :stordita:
Posso cambiarlo con un samsung magari?
E' meglio?
Okkè, me lo faccio cambiare domani allora dai...
probabilmente dovrai spendere qualcosa in più, ma fidati ne vale la pena.
quello che hai ora non è un monitor, sono solo soldi buttati.
Pucceddu
19-06-2010, 19:28
probabilmente dovrai spendere qualcosa in più, ma fidati ne vale la pena.
quello che hai ora non è un monitor, sono solo soldi buttati.
Il samsung costa 10€ in più, mi sono fatto fregare dalla luminosità, l'lg porta 30000, il samsung 15k...
Il guaio è che non mi ricordo il modello del samsung per controllare se è ok...
Uff...
a volte ritornano
19-06-2010, 19:32
Ecchenesò io :stordita:
Posso cambiarlo con un samsung magari?
E' meglio?
Okkè, me lo faccio cambiare domani allora dai...
la marca l'hai centrata, è quella che dà i pannelli a dell vedi u2410, e a philips, la migliore al mondo. devi prendere questo w2253v-pf;)
Pucceddu
19-06-2010, 19:33
la marca l'hai centrata, è quella che dà i pannelli a dell vedi u2410, e a philips, la migliore al mondo. devi prendere questo w2253v-pf;)
Eh, guarda, ricordavo di averlo letto qui, e anche l'estetica è simile.
Pollastro io :/
thewebsurfer
19-06-2010, 19:36
la marca l'hai centrata, è quella che dà i pannelli a dell vedi u2410, e a philips, la migliore al mondo. devi prendere questo w2253v-pf;)
ma che commento è?:fagiano:
la marca c'entra ben poco, LG fa pannelli ottimi e pannelli vergognosi, lo stesso per Samsung, Auo e Hitachi ecc..
Pucceddu
19-06-2010, 19:36
Comunque, prenderò il samsung, consigli sul modello?Sperando sia lui...
edit: sono abbastanza sicuro sia questo: ****edit*** e pure lui è vga...
Bohn, vabbè, mezza inciulata perchè alla fine l'ho pagato 100neuri.
Se avete qualcosa da consigliarmi tra quelli sul sito eldo sui 150 lo valuto dai, grazie
I philips mi sembrano ottimi, ma non mi pare li avessero a terra, uff
Comunque, prenderò il samsung, consigli sul modello?Sperando sia lui...
edit: sono abbastanza sicuro sia questo: *****edit**** e pure lui è vga...
Bohn, vabbè, mezza inciulata perchè alla fine l'ho pagato 100neuri.
Se avete qualcosa da consigliarmi tra quelli sul sito eldo sui 150 lo valuto dai, grazie
Anche quello ha solo VGA. Devi prendere un modello con almeno VGA e DVI...
a volte ritornano
19-06-2010, 20:01
ma che commento è?:fagiano:
la marca c'entra ben poco, LG fa pannelli ottimi e pannelli vergognosi, lo stesso per Samsung, Auo e Hitachi ecc..
a mme avevano detto che centrava la marca:rolleyes: :confused: :rolleyes:
ninivanna
19-06-2010, 22:10
Salve, ho un paio di domande:
dopo aver girellato e chiesto in giro ho puntato l'occhio su questo monitor:
Iiyama Prolite E2607WS
Avrei un paio di domande (per chi ce l'ha):
- Ho necessità di attaccarlo ad una xbox 360 (lo voglio usare anche sul pc questo monitor), e la console supporta massimo una risoluzione di 1080p. Il monitor riesce ad "upscalare" bene a 1920x1200? Applica le bande nere senza far perdere qualità all'immagine?
- A livello di riparazione, garanzia sui pixel bruciati e post-vendita come siamo messi? Non conosco questa marca, non so se in italia ci sono centri assistenza...i costi di riparazione sono molto alti che voi sappiate?
Grazie per le risposte :)
Scusate mi riuppo :)
Porca di una miseriaccia zozza, ieri sera ho perso un'asta per poche sterline di un dell U2410, 1 anno di garanzia..aveva solo un piccolo difetto, uno stuck pixel nell'angolo in basso a destra; è stato venduto per 227 sterline, la mia ultima offerta era poco più bassa..chi se ne frega del pixel difettoso se me lo posso portare a casa a metà prezzo!! :(
Visto che offerte così non capitano spesso, sto seriamente valutando la scelta di prendere il dell u2311h come consigliatomi dal bun Legolas84 :)
Domande:
1) una pecca del monitor: non ha l'attacco hdmi.. mi confermate che collegare ps3 e x360 con cavo hdmi + adattare dvi è la stessa identica cosa che collegarlo direttamente in dvi? Non ci sono perdite di segnale, qualità, ecc?
2) ci sono già delle recensioni da qualche parte? Non ne ho trovate...non mi convincono molto gli 8ms del tempo di risposta..
3) l'u2311h non lo trovo da nessuna parte se non direttamente dalla dell
PS: ho sentito parlare molto bene anche di questo: BENQ E2420HD..so che è un tn, ma ne parlano come uno dei migliori per quanto riguarda la resa dei colori..è vero? :stordita:
Pucceddu
20-06-2010, 11:46
Ho preso alla fine un packard bell, il 220 qualcosa, much better! :D
Empiricamente ti posso solo dire che mio padre ha un LG 27'' Tv-Monitor (priva Tv per sottolineare ch'è venduto come TV, ma con DVI...oltre allo hdmi) con doth-pitch a 0.3.
L'ho provato, e mi ci trovo bene, messo a 30-40cm (misure da prendere con le molle...non c'ho tutto quest'occhio sulle distanze); da videogiocatore attaccato ancora al CRT non li prenderei mai, ma solo perché non ne giran a 120Hz (che io sappia, e non oseri immaginarne il prezzo! :D)
Ovviamente lo LCD in questione fà schifo, nascendo come TV, sia come colori, che come reattività, ma mio padre ci naviga, vede filmati, e lo usa come TV quando fà cyclette: direi che fa per lui! ^^
A breve uscirà il pg276, a meno di 500€. :)
Salve sarei intenzionato a prendere un monitor ma non so quale '' prendere solo monitor con speaker integrati.
Come budget entro 250 euro
PS: uso un pioneer 1019 come HT e vorrei poter ascoltare a volte anche dal sinto quindi collegherei al pc sia il sinto che gli speaker del monitor ;)
up
Ragazzi cosa ne dite di questo monitor per utilizzo CAD?
Iiyama B2712HDS-1
Raga che ne pensate dell' Acer X223HQ 22" TFT Full HD DVI HDCP??
Pensate possa andare bene con una ati 5770 1 GB DDR5??
Aspetto risposte.
Hitachi08
20-06-2010, 23:30
Ciao ragazzi.. che monitor led mi consigliate?
devo prendermi questa scheda video ATI HD4850 1024MB PCI-E DVI/HDMI DDR3... il pc lo uso principalmente per navigare università e giocare (giochi non molto pesanti fifa nfs)....
vorrei spendere intorno ai 150-200€
cosa ne pensate di questo?
Monitor Led 23" LG E2340T-PN blk Wide [E2340T-PN] € 168,06
e questo?
Monitor 24" Lcd Samsung P2450H € 184,49
che monitor tv mi consigliate in alternativa??
grazie a tutti..!!
upppp
alex oceano
21-06-2010, 11:48
upppp
in alternativa samsung T220 hd
Hitachi08
21-06-2010, 13:46
in alternativa samsung T220 hd
purtroppo nel sito dove dovrei prendere tutto non c'è... "b** potenza"...
qualcosa che sia presente su quel sito li?? di quelli che ho proposto cosa ne pensi?
in alternativa samsung T220 hd
E' un po' vecchio, non pensi ?
Meglio la serie M di LG...
Pucceddu
21-06-2010, 14:03
Il mio com'è?
Packard bell viseo 220 dx :D
macca4motion
21-06-2010, 14:43
Buongiorno a tutti!
Aiuto!!!!!!
Sono indeciso tra:
Asus VH242H, 23.4", 5ms, 1920x1080, 1xVGA, 1xDVI, 1xHDMI, multimediale.
Samsung P2350, 23", 2ms, 1920x1080, 1xVGA, 1xDVI, non multimediale
http://www.samsung.com/sg/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd-monitor/LS23LRZKUV/XS/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification
Cosa consigliate? Uso gaming e film, vorrei una buona resa dei colori compatibilmente al tipo di pannello, la cosa che non voglio assolutamente vedere è la scia. Io quasi quasi andrei di Asus di cui ho sentito abbastanza bene e che ha inoltre una porta in più, il Samsung mi tenta per i 2ms dichiarati.
Mi rimetto a voi o sommi!
Grazie
Hitachi08
21-06-2010, 16:22
E' un po' vecchio, non pensi ?
Meglio la serie M di LG...
e tra
LG E2340T-PN blk Wide
e
Samsung 24" Lcd P2450H
quale dei 2 è migliore?
macca4motion
21-06-2010, 16:35
e tra
LG E2340T-PN blk Wide
e
Samsung 24" Lcd P2450H
quale dei 2 è migliore?
Mi sembra di non leggere grandi cose riguardo quella serie di LG...
alex oceano
21-06-2010, 18:49
E' un po' vecchio, non pensi ?
Meglio la serie M di LG...
direi che comunche presenta ottime doti anche se è vero che il tempo passa veloce per tutto e per tutti
direi che comunche presenta ottime doti anche se è vero che il tempo passa veloce per tutto e per tutti
Ok, come caratteristiche non è male, ma parliamo di un 1680 x 1050, quindi di un 16:10. Sicuramente è meno adatto di un 16:9 per vedere la tv.
alex oceano
21-06-2010, 19:06
E' un po' vecchio, non pensi ?
Meglio la serie M di LG...
purtroppo nel sito dove dovrei prendere tutto non c'è... "b** potenza"...
qualcosa che sia presente su quel sito li?? di quelli che ho proposto cosa ne pensi?
Samsung P2450H € 184,49
Ok, come caratteristiche non è male, ma parliamo di un 1680 x 1050, quindi di un 16:10. Sicuramente è meno adatto di un 16:9 per vedere la tv.
si hai ragione
ninivanna
21-06-2010, 20:37
Nessuno ha avuto esperienza di dover mandare in assistenza un Iiyama?
Hitachi08
21-06-2010, 20:59
acquistato Samsung P2450H € 184,49
che dio me la mandi bona..!!:D
grazie a tutti..!!
alex oceano
21-06-2010, 21:10
acquistato Samsung P2450H € 184,49
che dio me la mandi bona..!!:D
grazie a tutti..!!
buona scelta e buon prezzo
un 22" uso gaming pc tra i 200 e i 300 euro(più verso i 200 che i 300 magari)?
grazie
un 22" uso gaming pc tra i 200 e i 300 euro(più verso i 200 che i 300 magari)?
grazie
Io sto valutando l'acquisto di un benq e2420hd (discussione ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2111323)..è un tn ma dicono che ha una delle rese del colore migliori sul mercato. Tuttavia è un monitor dell'anno scorso dunque sto cercando di capire se ci sono delle alternative valide, ma non ho concluso molto finora :stordita:
illidan2000
22-06-2010, 09:10
acquistato Samsung P2450H € 184,49
che dio me la mandi bona..!!:D
grazie a tutti..!!
azz...così poco per un 24? è un best-buy in ogni caso!
qual asus con speaker integrati mi consigliate?
avero optato per il PG221 con 2.1 35W RMP sub integrato, ma è troppo grande e le immagini sono sgranate e i colori spenti..
Io sto cercando un monitor da affiancare all'Acer H243HXBbmidcz che ho già, e che è un 24" 1920x1080. In previsione vorrei prenderne forse un terzo per un eyefinity. Che mi consigliate? L'utilizzo principale è lavoro, poi gioco (ma già vado bene con l'H243HX per quello sinceramente).
Poi mi è venuto un dubbio, ma questi monitor si possono mettere in posizione verticale (così per capirci (http://benchmarkreviews.com/images/reviews/video_cards/Sapphire_21161-00-50R/ati_eyefinity_battle_forge.jpg)) di default oppure è impossibile o serve una base in particolare?
Ciao a tutti.
Sono indeciso su questi modelli.
Samsung XL2370 LED 2ms 50.000 CONTRASTO
LG Monitor LED 23 LG E2350V-PN blk Wide
SAMSUNG 24" wide SyncMaster P2470H (2ms)
Chi è così gentile da aiutarmi a decidere? Quali sono le caratteristiche che li differenziano? Non sono molto esperto.
- Gotenx -
24-06-2010, 21:02
mi aggiungo anche io, sto pensando di cambiare il mio monitor. Guardando sul sito MW sono stato attirato dal p2270HD o p2470HD. Ho poi scoperto che esiste anche il p2370HD, grandezza che prediligerei... poi però spulciando questo forum, ho visto che esistono anche dei pannelli a LED, tra cui l'XL2370 che è particolarmente valido... sono monitor diversi, i primi monitor tv, quest'ultimo solo monitor, praticamente allo stesso prezzo. Voi scegliereste ad occhi chiusi il pannello a LED??
grazie, ciaoooo
Buonasera! Stavo pensando ad un monitor 16:9 di dimensioni più generose con cui sostituire il mio vetusto 19 pollici... in negozio vicino casa mia ho trovato un Asus VH232T 23 pollici FULL HD 5 ms a 183,00 €, che dite lo compro? In alternativa avrei visto anche un Samsung P2350 WIDE che più o meno ha le stesse caratteristiche ma ha un tempo di risposta di 2 ms e un prezzo di 210,00 €... Grazie :D
Costosissimi... su trovaprezzi l'Asus si trova a 30 euro in menu ed il Samsung a 45-50 euro in meno. Dato che costano di fatto circa uguale, io prenderei il Samsung.
Ciao, sono intenzionato a cambiare monitor e volevo come requisito fondamentale che la risoluzione fosse 1920x1200 (16:10).
Il mio budget massimo è di 300€.
Pensavo ad un monitor intorno ai 24" ma non ho trovato nulla che tenesse quella risoluzione, così alla fine ho visto il ASUS VW266H che però è un 25.5" (1920x1200).
L'utilizzo che ne voglio fare principalmente è per giocare a Flight Simulator e vedere qualche film dal PC.
Sono anche appassionato di grafica ma per avere un monitor IPS con AdobeRGB ci volevano molti più euri.
In definitva....avete da consigliarmi altri monitor al posto di quello che ho segnalato?
Me lo consigliate o sconsigliate per qualche ragione?
DOMANDONE FINALE: siccome vorrei comprare il monitor da un rivenditore via WEB, volevo sapere come funziona la garanzia nel caso di pixel bruciati? come è la situazione al momento riguardo questo problema?
grazie a chiunque voglia rispondermi.
bye by CNC
Alexxio360
27-06-2010, 17:40
Ciao, sono anche io intenzionato a cambiare il monitor...il monitor in questione deve soddisfare queste caratteristiche:minimo 22" Full HD 16:9 quindi non 16:10 e 1920x1200 e rientrare nel mio budget di 200€...magari qualche link a qualche store online sarebbe l'ideale...;)
magari qualche link a qualche store online sarebbe l'ideale...;)
E' vietato dal regolamento.
Alexxio360
27-06-2010, 23:46
E' vietato dal regolamento.
ops...scusate...:muro:
cmq ho notato l'ASUS VH242H...anche se è più grande di quello che cerco sembra fare al caso mio...com'è?
Scusate un consiglio su un monitor Led, con il pc faccio un po' tutto quindi mi interesserebbe un buon compromesso in tutto l'ambito PC.
Benq V2420H prezzo 205€
LG W2486L
Mi servirebbe con DVI (pc) e HDMI (Xbox) e ho trovato solo questi 2 sotto i 300€ con queste uscite...
Un consiglio?
Byez
ops...scusate...:muro:
cmq ho notato l'ASUS VH242H...anche se è più grande di quello che cerco sembra fare al caso mio...com'è?
Anche LG W2361V, LG W2353V, Samsung P2450H. Sono secondo me migliori dell'asus.
.....
Cercavo consigli su quel Dell, o alternative nella stessa fascia di prezzo, perchè purtroppo con Dell si acquista "alla cieca", specie sui monitor, ovvero senza rendersi conto prima della qualità del prodotto (e lo dico sebbene acquisti regolarmente cose su internet e Dell non sia esattamente "il primo sconosciuto che passa per strada")
Comunque mi prendo anche la briga di cercarmi qualche recensione su internet di quel prodotto, tra l'altro ho visto che in questo forum c'è anche un thread specifico al quale "volo" ad iscrivermi.
Visto che mi domandavi esattamente che uso ne devo fare, specifico che lo uso in una copisteria. Sarà usato sia per visionare ed eventualmente ritoccare il materiale dei clienti da stampare in digitale, sia per la creazione di elaborati ex novo con il DTP (e, ripeto, con gli applicativi della Creative Suite... soprattutto Indesign, un pò meno Illustrator e Photoshop), sia per un pò di web-publishing (Dreamweaver o Visual Studio)... quindi la "rogna" sRGB mi tocca, se mi capita che il cliente ha realizzato un documento per il quale sul suo monitor ha visto un rosso e in stampa si trova un violetto.... :doh:
Per finire un o-t.... hai scritto in firma mac-user... presumo che quel pc sarà affiancato da un Imac (il 27" con il Core 2 Duo) per non chiudere le porte alla clientela che fa le cose sul Mac.... ma com'è il monitor dell'IMAC? o è meglio prendere un Mac Mini e di monitor Dell prenderne 2?.
Siccome sto valutando alternative anche sui Mac, ovvero un MacBook al posto dell'Imac, da usare sia in azienda sia a casa, il Cinema Display da 24" della Apple (che userei alternandolo tra Windows e Mac) che monitor è, sempre nell'ottica sopradescritta? E' di livello pari o superiore al suddetto Dell Ultrasharp U2410? Vale i 250/300€ di differenza? E come si colloca, a parte naturalmente le differenze di dimensioni, rispetto ai 21" e 27" degli Imac?
ciao a tutti
vedo che molti utenti parlano dell'asus vw266h .....sarei intenzionato ad acquistarlo per uso gaming che per futura ps3...
ma la ps3 fa' i capricci con i 16:10 di questo monitor???????
grazie in anticipo:)
DidyMond
29-06-2010, 21:39
Domani dovrebbe arrivarmi il monitor LG W2253V-PF, ma stavo pensando...
La mia scheda video è una ATI HD4870 1GB con due uscite DVI. Nella scatola è presente un connettore DVI->HDMI e la mia domanda è: " connettere il monitor (o qualsiasi altra cosa) da HDMI a HDMI direttamente è guale che connetterlo tramite adattatore DVI-HDMI a HDMI? "
Se non sbaglio il primo caso trasporta anche l'audio mentre nel secondo solo il video...ma il video perde di qualità o nessun peggiornamento?
Red`XIII
30-06-2010, 00:06
Domani dovrebbe arrivarmi il monitor LG W2253V-PF, ma stavo pensando...
La mia scheda video è una ATI HD4870 1GB con due uscite DVI. Nella scatola è presente un connettore DVI->HDMI e la mia domanda è: " connettere il monitor (o qualsiasi altra cosa) da HDMI a HDMI direttamente è guale che connetterlo tramite adattatore DVI-HDMI a HDMI? "
Se non sbaglio il primo caso trasporta anche l'audio mentre nel secondo solo il video...ma il video perde di qualità o nessun peggiornamento?
Nessun peggioramento, il segnale video è digitale in entrambi i casi e quindi non subisce alcun tipo di conversione, l'adattamento è solo di tipo meccanico :)
Ciao a tutti.
Sono indeciso su questi modelli.
Samsung XL2370 LED 2ms 50.000 CONTRASTO
LG Monitor LED 23 LG E2350V-PN blk Wide
SAMSUNG 24" wide SyncMaster P2470H (2ms)
Chi è così gentile da aiutarmi a decidere? Quali sono le caratteristiche che li differenziano? Non sono molto esperto.
Ripropongo il mio dilemma.
Io sto valutando l'acquisto di un benq e2420hd (discussione ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2111323)..è un tn ma dicono che ha una delle rese del colore migliori sul mercato. Tuttavia è un monitor dell'anno scorso dunque sto cercando di capire se ci sono delle alternative valide, ma non ho concluso molto finora :stordita:
quoto
quoto
quoto
quoto
:D anche io sono nella tua stessa situazione!!!!
tra l'altro è un monitor con un input lag veramente basso, forse il più basso sul mercato!
io lavoro con i siti web, ma quando gioco vado di FPS... quindi un input lag così non mi dispiacerebbe :P
sono intenzionato ad acquistare un acer
GD245HQ è uscito da poco 24" wide 120Hz contrasto dinamico 80000:1 in 3D dicono sia tra i migliori che dite lo trovato a 410€....li vale?
Sembra che soffra di ghosting, inoltre l'overdrive causa problemi nella visione 2D: http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=160941
azz non lo sapevo...che ne dici invece del nuovo alienware in 3D
anzi adesso che mi sono informato sul prezzo rinuncio al 3D troppi problemi e prezzi alti ora sono in cerca di un monitor 24 full Hd con tempo di risposta minimo e buon contrasto qualche suggerimento stavo pensando a un benq Led v2420H che dite?
Ciao a tutti.
Sono un fiero possessore di ViewSonic VX922 ma da un paio di annetti non ho più tempo da perdere per il gaming ( :rolleyes: ) e quindi mi sono accorto che questo monitor mi da letteralmente "fastidio agli occhi".
Il pannello 15.6" LED del mio ASUS UL50 non mi provoca alcun fastidio, lo posso usare anche tutto il giorno mentre questo monitor dopo pochissimo tempo mi da fastidio (come i vecchi crt con i colori mal calibrati a frequenze bassissime di refresh).
Tempo di cambiare?
Cercherei magari un bel pannello da 24/26".
Niente gaming e in realtà nemmeno film in HD o cose del genere. Solo programmazione e lettura/editing di testi.
Come periodo come siamo messi? E a prezzi?
Ciao! ;)
Ciao a tutti.
Sono un fiero possessore di ViewSonic VX922 ma da un paio di annetti non ho più tempo da perdere per il gaming ( :rolleyes: ) e quindi mi sono accorto che questo monitor mi da letteralmente "fastidio agli occhi".
Il pannello 15.6" LED del mio ASUS UL50 non mi provoca alcun fastidio, lo posso usare anche tutto il giorno mentre questo monitor dopo pochissimo tempo mi da fastidio (come i vecchi crt con i colori mal calibrati a frequenze bassissime di refresh).
Tempo di cambiare?
Cercherei magari un bel pannello da 24/26".
Niente gaming e in realtà nemmeno film in HD o cose del genere. Solo programmazione e lettura/editing di testi.
Come periodo come siamo messi? E a prezzi?
Ciao! ;)
Se è solo per lavorare sui testi un hz281 potrebbe anche andarti bene. Ha problemi con i colori, però come leggibilità è davvero ottimo.
Se è solo per lavorare sui testi un hz281 potrebbe anche andarti bene. Ha problemi con i colori, però come leggibilità è davvero ottimo.
In che senso ha problemi con i colori?
Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio!
Volevo cambiare il mio LCD 19" 4:3 della Samsung con un più moderno e ampio pannello wide. Gli utilizzi principali che faccio del PC sono il gaming online (quindi mi serve un input lag molto basso), navigazione, programmazione, e visione di film. Diciamo che come budget non vorrei andare oltre i 200 €. Avevo visto qualche modello interessante della ASUS però non saprei nella selva di monitor che c'è in giro mi sento un po' disorientato... qualche consiglio?
Grazie.
In che senso ha problemi con i colori?
Colori sfalsati e, nel caso del mio esemplare, una dominante rosa che non se ne voleva andare per nessun motivo. Per il primo problema a grandi linee sarebbe sufficiente un calibratore (anche un huey da 50€ va bene, da quello che dice uno dei possessori del monitor), mentre sembra che il secondo fosse un problema del mio esemplare.
quoto
quoto
quoto
quoto
:D anche io sono nella tua stessa situazione!!!!
tra l'altro è un monitor con un input lag veramente basso, forse il più basso sul mercato!
io lavoro con i siti web, ma quando gioco vado di FPS... quindi un input lag così non mi dispiacerebbe :P
Alla fine stufo dopo 1000mila ricerche per trovare il monitor perfetto (che non esiste) ho ordinato il benq, lo vado a prendere tra un paio d'ore :D
Colori sfalsati e, nel caso del mio esemplare, una dominante rosa che non se ne voleva andare per nessun motivo. Per il primo problema a grandi linee sarebbe sufficiente un calibratore (anche un huey da 50€ va bene, da quello che dice uno dei possessori del monitor), mentre sembra che il secondo fosse un problema del mio esemplare.
bah non mi esalta molto l'idea... cioè vorrei un monitor che vada bene già out of the box e non penso sia un problema trovarlo. Quello che mi preoccupa è sempre il prezzo. Mi è stato consigliato un IIyama 27" sui 300/350 euro. Si potrebbe trovare qualcosa di meglio in termini di prezzo considerando che dei tempi di risposta non me ne importa così come della resa ingame?
Ciao ;)
bah non mi esalta molto l'idea... cioè vorrei un monitor che vada bene già out of the box e non penso sia un problema trovarlo. Quello che mi preoccupa è sempre il prezzo. Mi è stato consigliato un IIyama 27" sui 300/350 euro. Si potrebbe trovare qualcosa di meglio in termini di prezzo considerando che dei tempi di risposta non me ne importa così come della resa ingame?
Ciao ;)
Tu ci devi lavorare, e la 1920x1080 non va bene per lavorare.
E' per quello che ti ho consigliato il hanns-g, che è 1920x1200, ed è semplicemente fantastico per lavorare sul testo. :)
Tu ci devi lavorare, e la 1920x1080 non va bene per lavorare.
E' per quello che ti ho consigliato il hanns-g, che è 1920x1200, ed è semplicemente fantastico per lavorare sul testo. :)
in effetti quello è vero... non ho mai utilizzato quelle risoluzioni se non per brevi periodi e la 1920x1080 non mi va molto a genio.
Si sente molto la differenza tra un 24" e un 27/28 ( sempre alla stessa risoluzione )?
Esiste una distanza ideale per utilizzarlo? Perchè in effetti devo anche scontrarmi con il problema dello spazio ( ora il 19" ci sta benone, sarò a circa 50 cm dal monitor come posizione d'utilizzo).
in effetti quello è vero... non ho mai utilizzato quelle risoluzioni se non per brevi periodi e la 1920x1080 non mi va molto a genio.
Si sente molto la differenza tra un 24" e un 27/28 ( sempre alla stessa risoluzione )?
Esiste una distanza ideale per utilizzarlo? Perchè in effetti devo anche scontrarmi con il problema dello spazio ( ora il 19" ci sta benone, sarò a circa 50 cm dal monitor come posizione d'utilizzo).
Si, la differenza si sente, soprattutto in leggibilità.
Io, in realtà, mi sono trovato benissimo sia a 50-60cm (gaming e navigazione), sia a più di un metro, dalla poltroncina bella comoda (navigazione e video). E' molto scalabile.
Ah, provengo anche io da un 19 (a cui sono ritornato :asd:), che uso, però, a distanza di circa un metro.
Si, la differenza si sente, soprattutto in leggibilità.
Io, in realtà, mi sono trovato benissimo sia a 50-60cm (gaming e navigazione), sia a più di un metro, dalla poltroncina bella comoda (navigazione e video). E' molto scalabile.
Ah, provengo anche io da un 19 (a cui sono ritornato :asd:), che uso, però, a distanza di circa un metro.
che vuol dire che ci sei ritornato? :eek:
che vuol dire che ci sei ritornato? :eek:
- Colori sfalsati (e non avevo ne soldi ne tempo [hai 10 giorni per poter usufruire del diritto di recesso] per acquistare un calibratore).
- Dominante rosa (Foto (http://img85.imageshack.us/my.php?image=dscn2029i.jpg))
- Pannello non centrato (Foto 1 (http://img251.imageshack.us/my.php?image=dscn2032f.jpg), Foto 2 (http://img580.imageshack.us/my.php?image=dscn2031p.jpg))
- Assenza dei 50hz a 1920x1200.
- 1920x1080@50hz stretchato e, quindi, inutilizzabile.
- Stand in plastica di fascia bassa. L'unico controllo era l'inclinazione del monitor.
- Niente pivot (anche se, in realtà, neanche serve a queste risoluzioni).
- Varie ed eventuali che ora non ricordo.
Nonostante tutto, però, lavorarci sopra è stato un piacere, ed è questo il motivo per cui te lo consiglio per il tuo ambito.
Se non altro perché, nel caso non ti soddisfi, basta che usufruisci del diritto di recesso. :boh:
- Colori sfalsati (e non avevo ne soldi ne tempo [hai 10 giorni per poter usufruire del diritto di recesso] per acquistare un calibratore).
- Dominante rosa (Foto (http://img85.imageshack.us/my.php?image=dscn2029i.jpg))
- Pannello non centrato (Foto 1 (http://img251.imageshack.us/my.php?image=dscn2032f.jpg), Foto 2 (http://img580.imageshack.us/my.php?image=dscn2031p.jpg))
- Assenza dei 50hz a 1920x1200.
- 1920x1080@50hz stretchato e, quindi, inutilizzabile.
- Stand in plastica di fascia bassa. L'unico controllo era l'inclinazione del monitor.
- Niente pivot (anche se, in realtà, neanche serve a queste risoluzioni).
- Varie ed eventuali che ora non ricordo.
Nonostante tutto, però, lavorarci sopra è stato un piacere, ed è questo il motivo per cui te lo consiglio per il tuo ambito.
Se non altro perché, nel caso non ti soddisfi, basta che usufruisci del diritto di recesso. :boh:
caspita "nonostante tutto"... dici poco :eek:
Perchè ti servivano i 50Hz? In america ne hanno venduti un sacco e le recensioni che guardo non mi sembrano catastrofiche.
In quale negozio puoi avere diritto al recesso? Anche online? Però caspita mi sembrano delle gravi mancanze da parte dell'azienda... cose del tipo "pannello non centrato" e simili.
Tu me lo consigli perchè "magari mi va bene" e quindi becco quello non difettato o perchè a te è andata particolarmente male?
Grazie e ciao ;)
caspita "nonostante tutto"... dici poco :eek:
Nonostante ciò, è un monitor fantastico. :D
Perchè ti servivano i 50Hz?
Per il multimedia. Mi serviva un multiplo di 24/25 per eliminare i microscatti durante la visione dei video, quindi 50hz, 75hz oppure 120hz (ed, infatti, ho intenzione di rivolgermi verso il pg276, appena esce).
In america ne hanno venduti un sacco e le recensioni che guardo non mi sembrano catastrofiche.
Perché partono dalla premessa che, a grandi linee, questo prodotto verrà usato per giocare e per lavoro office, dove non è necessaria la perfetta rappresentazione dei colori, ma tanto spazio, un buon tempo di risposta, una densità di pixel sufficientemente bassa da rendere la lettura poco stancante e una precisione dei colori sufficiente.
Caratteristiche che il hz281 ha, ad un prezzo a dir poco ottimo per quello che offre.
In quale negozio puoi avere diritto al recesso? Anche online?
Solo online.
Io l'ho preso da Monclick, e mi sono trovato divinamente con il servizio di assistenza. Davvero complimenti alla loro divisione assistenza.
Però caspita mi sembrano delle gravi mancanze da parte dell'azienda... cose del tipo "pannello non centrato" e simili.
Si dice "You get what you pay for" per un motivo. :D
Tu me lo consigli perchè "magari mi va bene" e quindi becco quello non difettato o perchè a te è andata particolarmente male?
Te lo consiglio perché, lasciando da parte la dominante rosa che sembra fosse un problema del mio esemplare, il resto dei problemi sono sostanzialmente irrilevanti per le tue necessità, e largamente compensati dalla risoluzione, dallo spazio e della densità pixel di questo prodotto, che sono più importanti per la destinazione d'uso da te richiesta. :)
Grazie e ciao ;)
Prego. ;)
perfetto. Grazie ancora ;)
- Pannello non centrato (Foto 1 (http://img251.imageshack.us/my.php?image=dscn2032f.jpg), Foto 2 (http://img580.imageshack.us/my.php?image=dscn2031p.jpg))
Ciao, ho il tuo stesso problema (pannello non centrato) su di un benq e2420hd.
Ho delle piccole bande nere sopra, a destra e a sinistra (no sotto)..la banda a destra mi pare più piccola di quella a sinistra. Ho provato a connettere sia un pc in dvi che una ps3 in hdmi e le bande rimangono.
è un problema per cui posso chiedere la sostituzione del monitor o è una roba da nulla con cui posso coinvivere? Ho tempo 10 giorni per la recessione contrattuale.
Cosa comporta questo problema? Le bande nere significa che l'immagine è in qualche modo schiacciata o mancano dei pixel? Scusate l'ignoranza, vorrei solo capirne di più :)
Grazie :)
Ciao, ho il tuo stesso problema (pannello non centrato) su di un benq e2420hd.
Ho delle piccole bande nere sopra, a destra e a sinistra (no sotto)..la banda a destra mi pare più piccola di quella a sinistra. Ho provato a connettere sia un pc in dvi che una ps3 in hdmi e le bande rimangono.
è un problema per cui posso chiedere la sostituzione del monitor o è una roba da nulla con cui posso coinvivere? Ho tempo 10 giorni per la recessione contrattuale.
Cosa comporta questo problema? Le bande nere significa che l'immagine è in qualche modo schiacciata o mancano dei pixel? Scusate l'ignoranza, vorrei solo capirne di più :)
Grazie :)
Nel caso del hz281 non c'erano pixel nascosti. Probabilmente il motivo di queste bande di pixel morte è il fatto che non avevano pannelli da 28 con quella dimensione, quindi, per mantenere la promessa dei 28 semplicemente hanno tagliato la lastra a 28, però attivano solo i pixel che portassero fino a 1920x1200. Di conseguenza la dimensione visibile effettiva è probabilmente inferiore (azzarderei un 27,5'').
Nel tuo caso basta poco per controllare: creati con photoshop/paint.net/gimp/quello che ti pare un'immagine completamente bianca e mettici un bordo nero di 1pixel.
Poi manda l'immagine in fullscreen e controlla se il bordo è visibile tutto intorno.
Se si non c'è nulla di nascosto ed il tenere o meno il monitor dipende dalle tue preferenze (contatta comunque l'assistenza e chiedi se si può sostituire. magari te lo fanno).
Nel caso il bordo non sia visibile su uno dei lati vuol dire che alcuni pixel vengono nascosti dalla cornice.
Se è così hai 2 scelte:
- Te lo fai sostituire in garanzia.
- Usufruisci del diritto di recesso.
Purtroppo non so dirti se nel caso della sostituzione in garanzia il periodo per il diritto di recesso venga resettato o meno, quindi probabilmente, se fai la prima scelta, sarai costretto a tenertelo (a meno che tu non l'abbia preso su monclick, che ha politiche molto meno stringenti).
In ogni caso, prima di fare qualsiasi cosa chiedi qui se qualcun altro ha lo stesso problema: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2111323
Nel caso del hz281 non c'erano pixel nascosti. Probabilmente il motivo di queste bande di pixel morte è il fatto che non avevano pannelli da 28 con quella dimensione, quindi, per mantenere la promessa dei 28 semplicemente hanno tagliato la lastra a 28, però attivano solo i pixel che portassero fino a 1920x1200. Di conseguenza la dimensione visibile effettiva è probabilmente inferiore (azzarderei un 27,5'').
Nel tuo caso basta poco per controllare: creati con photoshop/paint.net/gimp/quello che ti pare un'immagine completamente bianca e mettici un bordo nero di 1pixel.
Poi manda l'immagine in fullscreen e controlla se il bordo è visibile tutto intorno.
Se si non c'è nulla di nascosto ed il tenere o meno il monitor dipende dalle tue preferenze (contatta comunque l'assistenza e chiedi se si può sostituire. magari te lo fanno).
Nel caso il bordo non sia visibile su uno dei lati vuol dire che alcuni pixel vengono nascosti dalla cornice.
Se è così hai 2 scelte:
- Te lo fai sostituire in garanzia.
- Usufruisci del diritto di recesso.
Purtroppo non so dirti se nel caso della sostituzione in garanzia il periodo per il diritto di recesso venga resettato o meno, quindi probabilmente, se fai la prima scelta, sarai costretto a tenertelo (a meno che tu non l'abbia preso su monclick, che ha politiche molto meno stringenti).
In ogni caso, prima di fare qualsiasi cosa chiedi qui se qualcun altro ha lo stesso problema: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2111323
Grazie per la risposta veloce ;)
Ora provo a fare il discorso dell'immagine..ma non è meglio farla tutta nera con un bordo bianco?
Grazie per la risposta veloce ;)
Ora provo a fare il discorso dell'immagine..ma non è meglio farla tutta nera con un bordo bianco?
Dipende dalle tue preferenze. :boh:
Io riesco a distinguere meglio il nero su sfondo bianco, ma se per te è il contrario fai bianco su sfondo nero, così, tra l'altro, non rischi di confonderti con la cornice, nel caso questa sia nera.
Dipende dalle tue preferenze. :boh:
Io riesco a distinguere meglio il nero su sfondo bianco, ma se per te è il contrario fai bianco su sfondo nero, così, tra l'altro, non rischi di confonderti con la cornice, nel caso questa sia nera.
Ok, ho creato un'immagine nera con bordo bianco di 1920x1080 pixel con paint, l'ho centrata sullo schermo e vedo la cornice bianca intorno :)
Dunque il fatto che io abbia delle barre nere ai lati è "normale" (nel senso che anche se cambio pannello me le ritrovo comunque?)
Grazie mille per il supporto ;)
Ok, ho creato un'immagine nera con bordo bianco di 1920x1080 pixel con paint, l'ho centrata sullo schermo e vedo la cornice bianca intorno :)
Dunque il fatto che io abbia delle barre nere ai lati è "normale" (nel senso che anche se cambio pannello me le ritrovo comunque?)
Grazie mille per il supporto ;)
E' probabile che sia normale. Semplicemente volevano vendere il monitor come un monitor di dimensione maggiore, ma non potevano produrre pannelli con dot pitch maggiore, quindi hanno preso il solito pannello e l'hanno tagliato più grande, facendo usare solo i pixel che permettessero di arrivare a 1920x1080.
Se l'immagine è centrata (cioé a distanza uguale da tutti i lati) tienitelo così e non pensarci più. :)
Oppure ridallo indietro e comprati un altro monitor. :D
Stefanox92
04-07-2010, 20:16
ciao a tutti, sto per comprare un nuovo monitor intorno a 26" per gaming e sky hd consigli? ho notato dei modelli interessanti smsung iiyama e hanns g che ne dite voi cosa mi consigliate? se ce la facciamo con la grana anche un polliciaggio maggiore non è male
ps c'è qualche modello interessante in uscita?
ciao a tutti, sto per comprare un nuovo monitor intorno a 26" per gaming e sky hd consigli? ho notato dei modelli interessanti smsung iiyama e hanns g che ne dite voi cosa mi consigliate? se ce la facciamo con la grana anche un polliciaggio maggiore non è male
ps c'è qualche modello interessante in uscita?
Dalla mia esperienza ti sconsiglio il hanns-g, in quanto la 1080p viene stretchata, quindi non va bene per sky hd.
Per il IIYama sono in contatto con uno dei possessori, e sto cercando di capire se accetta input a 50hz. Ti faccio sapere.
Sul samsung, infine, ti so solo dire che non tutti ne sono entusiasti, soprattutto sul fronte dei colori.
Dalla mia esperienza ti sconsiglio il hanns-g, in quanto la 1080p viene stretchata, quindi non va bene per sky hd.
In che senso ? Se il monitor è 1920x1080 come fa a venire stretchata ?
In che senso ? Se il monitor è 1920x1080 come fa a venire stretchata ?
L'hz281 è 1920x1200. ;)
E' probabile che sia normale. Semplicemente volevano vendere il monitor come un monitor di dimensione maggiore, ma non potevano produrre pannelli con dot pitch maggiore, quindi hanno preso il solito pannello e l'hanno tagliato più grande, facendo usare solo i pixel che permettessero di arrivare a 1920x1080.
Se l'immagine è centrata (cioé a distanza uguale da tutti i lati) tienitelo così e non pensarci più. :)
Oppure ridallo indietro e comprati un altro monitor. :D
Dunque l'immagine non è centrata, nel seso che ho il bordino nero su 3 lati (sotto non ce l'ho) e il bordo a sinistra è poco meno spesso di quelli sopra e sotto. Ancora una volta è solo una difettuccio con cui posso condividere o questa "scentratura" inficia sulle prestazioni/buon funzionamento del gioco?
Inoltre nel thread uffciale del monitor un utente mi ha gentilemente risposto dicendomi che il suo e2420hd non ha bordi neri..è possibile che ne siano usciti di produzione alcun con bordi neri ed altri no (e dunque da come mi hai detto tu alcuni con pannelli maggiori)? :confused:
Grazie ancora per il supporto :)
EDIT: grazie a google immagini ho trovato delle foto fatte da possessori di e2420hd..alcuni presentano il mio stesso problema, ecco due foto d'esempio: FOTO 1 (http://www.gruponeva.es/userfiles/BENQ_001[1].jpg) - FOTO 2 (http://www.season-photo.net/photo/mainmoni.jpg) ...per vedere più semplicemente i bordi basta aumentare la luminosità della foto..non riesco tuttavia a capire se l'immagine è centrata o meno.
Ci sono anche immagini di monitor che apparentemente non soffrono di questo difetto..ripeto la domanda, è mai possibile?
Stefanox92
05-07-2010, 00:35
guarda io ho un samsung 19" e con sky hd l'img viene strachata ma non è innaturale, perchè è impercettibile quindi non avrei problemi...per quanto riguarda il samsung io ho visto un modello dell'ultima serie da un mio amico e i colori facevano davvero schifo....terribili...giallognoli accanto c'era un asus 17" 4:3, resa coloristica NETTAMENTE migliore, quidn ia questo punto mi orienterei tra IIYAMA e hanns g....la phlips la asus la benq e la lg come son messe? c'è qualche modello 3d appetibile?
Dunque l'immagine non è centrata, nel seso che ho il bordino nero su 3 lati (sotto non ce l'ho) e il bordo a sinistra è poco meno spesso di quelli sopra e sotto. Ancora una volta è solo una difettuccio con cui posso condividere o questa "scentratura" inficia sulle prestazioni/buon funzionamento del gioco?
Inoltre nel thread uffciale del monitor un utente mi ha gentilemente risposto dicendomi che il suo e2420hd non ha bordi neri..è possibile che ne siano usciti di produzione alcun con bordi neri ed altri no (e dunque da come mi hai detto tu alcuni con pannelli maggiori)? :confused:
Grazie ancora per il supporto :)
EDIT: grazie a google immagini ho trovato delle foto fatte da possessori di e2420hd..alcuni presentano il mio stesso problema, ecco due foto d'esempio: FOTO 1 (http://www.gruponeva.es/userfiles/BENQ_001[1].jpg) - FOTO 2 (http://www.season-photo.net/photo/mainmoni.jpg) ...per vedere più semplicemente i bordi basta aumentare la luminosità della foto..non riesco tuttavia a capire se l'immagine è centrata o meno.
Ci sono anche immagini di monitor che apparentemente non soffrono di questo difetto..ripeto la domanda, è mai possibile?
Se non lo fosse non saremo qui a parlarne... :D
Guarda, è chiaro che la percentuale di persone aventi un monitor con questo difetto è notevole, ma sembra siano ben pochi quelli che effettivamente lo considerano tale.
Di conseguenza probabilmente la compagnia non se ne sta preoccupando troppo, e ne approfitta per risparmiare sulla produzione.
Ora, è possibile che tu riceva un prodotto senza questo difetto se richiedi una sostituzione, però se lo fai perdi il diritto di recesso per scadenza dei termini.
Ergo, pensaci un attimo su su cosa fare.
Se hai qualche altro monitor ottimo in mente semplicemente usufruisci del diritto di recesso e comprati quello.
Se, però, questo era il monitor migliore tra quelli da te valutati, potrebbe valere la pena andare attraverso l'assistenza (probabilmente dovrai passarci più di una volta, visto quanto è diffuso questo problema) finché non ricevi il prodotto che soddisfa le tue necessità.
guarda io ho un samsung 19" e con sky hd l'img viene strachata ma non è innaturale, perchè è impercettibile quindi non avrei problemi...per quanto riguarda il samsung io ho visto un modello dell'ultima serie da un mio amico e i colori facevano davvero schifo....terribili...giallognoli accanto c'era un asus 17" 4:3, resa coloristica NETTAMENTE migliore, quidn ia questo punto mi orienterei tra IIYAMA e hanns g....la phlips la asus la benq e la lg come son messe? c'è qualche modello 3d appetibile?
Purtroppo io con il Hanns-G HZ281 ho avuto un problema di dominante rosa (http://img85.imageshack.us/my.php?image=dscn2029i.jpg), quindi è possibile che anche la dominante gialla del Samsung sia un problema di quel preciso pezzo. Però non posso assicurartelo.
Di conseguenza, rimane solo il IIYAMA. E qui, purtroppo, non posso dire nulla, non avendolo provato personalmente. Sarebbe da chiedere a qualcuno dei possessori, magari uno avente come confronto un crt di buon livello, di controllare se vi siano dominanti particolari con il loro prodotto.
Tutti i monitor 3d attualmente in commercio sono da 23-24''. Il migliore sembra sia il LG W2363D (http://3dvision-blog.com/review-of-the-23-lg-w2363d-120hz-full-hd-3d-gaming-monitor/).
Purtroppo l'asus PG276, che stavo aspettando pure io, è stato rimandato a fine anno... :cry:
Se non lo fosse non saremo qui a parlarne... :D
Certamente :)
Quello che (da niubbo) non riesco a capire è questo: sono io che ho un pannello che per qualche strano motivo è stato prodotto più grande degli altri o il mio pannello è identico agli altri e mi ritrovo con una diagonale dell'immagine minore di 24" per qualche strano motivo? Credo che la prima ipotesi sia poco probabile perchè vorrebbe dire che per esempio anche la "cornice" del monitor è più grande ruspetto alle dimensioi normali..non so se mi sono spiegato :D
Guarda, è chiaro che la percentuale di persone aventi un monitor con questo difetto è notevole, ma sembra siano ben pochi quelli che effettivamente lo considerano tale.
Di conseguenza probabilmente la compagnia non se ne sta preoccupando troppo, e ne approfitta per risparmiare sulla produzione.
Ora, è possibile che tu riceva un prodotto senza questo difetto se richiedi una sostituzione, però se lo fai perdi il diritto di recesso per scadenza dei termini.
Ergo, pensaci un attimo su su cosa fare.
Se hai qualche altro monitor ottimo in mente semplicemente usufruisci del diritto di recesso e comprati quello.
Se, però, questo era il monitor migliore tra quelli da te valutati, potrebbe valere la pena andare attraverso l'assistenza (probabilmente dovrai passarci più di una volta, visto quanto è diffuso questo problema) finché non ricevi il prodotto che soddisfa le tue necessità.
Questo monitor è quello che volevo, credo che non usufruirò del diritto di recesso, visto che è solo un difetto estetico del monitor e non funzionale. Tuttavia più tardi chiamo la benq per capire se il difetto prevede una eventuale sostituzione del prodotto.
Ho provato a fare l'eizo monitor test, i colori sono a posto, le geometrie pure (i cerchi sono cerchi, quindi l'immagine non è stretchata) e poi grazie al trucchetto che mi hai detto dell'immagine col bordo si vede chiaramente che non perdo pixel a causa delle bande nere...insomma l'immagine è perfettamente 1920x1080..e le bande nere se non ci faccio caso non le vedo :)
Ti ringrazio molto per l'aiuto ;)
Ma quanto sono grandi queste bande nere ?
Ma quanto sono grandi queste bande nere ?
http://img594.imageshack.us/img594/4271/p1050299t.th.jpg (http://img594.imageshack.us/i/p1050299t.jpg/)
Click sulla foto per ingrandirla.
Scusate la foto oscena (e la polvere, in 4 giorni chi pensava ne cadesse così tanta?! :D) ma il problema si nota bene, ho segnalato lo spessore in rosso.
Ripeto che le bande ce le ho su 3 lati (sotto no).
http://img594.imageshack.us/img594/4271/p1050299t.th.jpg (http://img594.imageshack.us/i/p1050299t.jpg/)
Click sulla foto per ingrandirla.
Scusate la foto oscena (e la polvere, in 4 giorni chi pensava ne cadesse così tanta?! :D) ma il problema si nota bene, ho segnalato lo spessore in rosso.
Ripeto che le bande ce le ho su 3 lati (sotto no).
No, un attimo: guarda che le "bande" che hai segnato in rosso non sono pixel spenti, ma una seconda cornice di protezione, eh! :asd:
E' diverso dal problema che ho riscontrato io (che è appunto una fascia di pixel spenti)... :D
Nel tuo caso è probabile che la benq abbia aggiunto quella fascia per poter usare pannelli di dimensione inferiore (23, credo) e risparmiare sulla produzione, pur vendendo tecnicamente un prodotto da 24. :D
Quella piccola banda nera non può fare la differenza di un pollice. Secondo me utilizzano pannelli diversi ed hanno dimensionato la cornice alla dimensione del pannello più grande.
No, un attimo: guarda che le "bande" che hai segnato in rosso non sono pixel spenti, ma una seconda cornice di protezione, eh! :asd:
E' diverso dal problema che ho riscontrato io (che è appunto una fascia di pixel spenti)... :D
Nel tuo caso è probabile che la benq abbia aggiunto quella fascia per poter usare pannelli di dimensione inferiore (23, credo) e risparmiare sulla produzione, pur vendendo tecnicamente un prodotto da 24. :D
Quella piccola banda nera non può fare la differenza di un pollice. Secondo me utilizzano pannelli diversi ed hanno dimensionato la cornice alla dimensione del pannello più grande.
Alt, fermi tutti, cosa sarebbe questa cornice? :D
Entrambi ne parlate, ma da quello che ho capito secondo elevul mi ritrovo con un un pannello da 23 "camuffato" da 24, secondo cionci invece è un 24 ma non ho capito il discorso del dimensionamento del pannello più grande :help:
Le bande come dice cionci mi sembrano troppo strette per perdere addirittura un pollice, e poi come dicevo sotto non ho bande e dunque le proporzioni non sarebbero rispettate giusto?
In entrambi i casi, alla benq cosa combinano? A sto punto il mio pannello è diverso da quelli montati sullo stesso prodotto dove non risultano bande nere?? :mbe:
Rinnovo il mio ringraziamento per il supporto ad entrambi :)
Buondì... qualche consiglio su un monitor 22-23 pollici utilizzo principalmente gaming e visione di film? Con budget attorno ai 200 euro? Grazie! :D
Alt, fermi tutti, cosa sarebbe questa cornice? :D
La cornice è il pezzo di plastica che c'è d'intorno al pannello, quello che vedi da fuori.
In pratica hanno usato pannelli diversi, con differenze minime di dimensioni mantenendo lo stessa cornice, per ovvi motivi di produzione.
Se riuscissi ad entrare nel service menu potresti sicuramente trovare il riferimento al tipo di pannello per poi confrontarlo con quelli che hanno o che non hanno il tuo stesso "problema".
La cornice è il pezzo di plastica che c'è d'intorno al pannello, quello che vedi da fuori.
In pratica hanno usato pannelli diversi, con differenze minime di dimensioni mantenendo lo stessa cornice, per ovvi motivi di produzione.
Se riuscissi ad entrare nel service menu potresti sicuramente trovare il riferimento al tipo di pannello per poi confrontarlo con quelli che hanno o che non hanno il tuo stesso "problema".
Cavolo, mi sono appena accorto di avervi segnalato la parte sbagliata nella foto! Effettivamente quello che ho segnato in rosso è lo spessore interno della cornice, ho segnato in verde le vere bande nere:
http://img541.imageshack.us/img541/4271/p1050299t.th.jpg (http://img541.imageshack.us/i/p1050299t.jpg/)
Stefanox92
06-07-2010, 12:43
cosa mi consigliate tra benq e iiyama?
Ciao ragazzi,
ero fino a una settimana fa un abbastanza felice possessore di un Samsung SyncMaster 206BW, cioè fino a quando ha smesso di accendersi senza una apparente motivazione. Sono passati più di 3 anni dall'acquisto e non rientrando nella garanzia non mi va di spenderci sopra soldi per ripararlo, quindi ho deciso di acquistare un nuovo monitor lcd. Ovviamente non samsung.
Pensavo di passare dal 20" a un 24", ed ero interessato all' LG W2453V.
Oltre all'LG W2453V c'è qualche altro monitor interessante sulla stessa fascia di prezzo da poter valutare? Tipo l'Asus 24" VK246H o l'Asus VK246U o l'Asus VW246H ?
(il mio utilizzo sarebbe principalmente internet, games, filmati)
Grazie dell'aiuto.
Ciao! :D
Salve a tutti, ho davvero bisogno di un consiglio e spero che voi possiate essermi di aiuto.
Dunque la questione è vorrei acquistare un monitor nuovo (ero orientato su di un Samsung 24") ed il primo dubbio che mi sorge guardando un po' le caratteristiche dei monitor è se prenderlo con un rapporto di 16:10 o di 16:9.
Il monitor deve essere collegato al mio pc a casa e sebbene non capiti spesso, lo uso anche per lavoro (principalmente RIA, montaggio video, grafica) per cui, onestamente, mi interesserebbe avere quanto è più spazio a disposizione (sembra che non basti mai!).
Mi piace molto il T240, anche se mi chiedo che utilità possa avere la presa HDMI quando: a) la mi scheda video non ha un uscita HDMI; b) il monitor non sarà collegato ad alcuna periferica di gioco, forse un giorno ad un lettore Blu-ray anche se ho letto da qualche parte che ci sarebbero problemi legati alla mappatura 1:1. Magari un 2433BW sarebbe meglio?
Queste sarebbero le mie prime due scelte per un monitor 24" con risoluzione verticale di 1200 pixel, mentre nell'altra ipotesi (1080) credo che un 2470H dovrebbe (potrebbe) fare al caso mio?
Grazie per il vostro tempo
Giano
PS
Ho notato che sia il T240 che il 2433BW sono un pò difficili da reperire, quindi se qualcuno ha qualche suggerimento da darmi anche in merito a dove comprarli gliene sarei molto grato
PPS
Il budget a disposizione è di circa 250 cucuzze!
i monitor glossy (lucidi) sono sconsigliabili?
avrei puntanto il Samsung SM2494HM.
consigli in merito?
avrei puntanto il Samsung SM2494HM.Sinceramente non sapevo fosse glossy :confused:
riva.dani
07-07-2010, 21:55
Sinceramente non sapevo fosse glossy :confused:
Infatti non è glossy. http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-samsung-2494hm.html#Introduction
Forse lui intendeva dire che, nel caso i glossy siano sconsigliati, si butterebbe su quello.
Io sono indeciso tra quello e il P2450H. L'uso sarebbe 50% Office e Web, 50% gaming. Niente fotoritocco o altro. Qualcuno ha consigli che possano aiutarmi a sciogliere il mio dubbio?
PS: Ah, se non si era intuito del pivot non me ne faccio nulla. Il mio problema è che penso il 2494HM sia superiore in molte cose, a quanto pare soprattutto nell'angolo di visione. Però mentre Prad lo ritiene adatto al gaming, altri siti (digitalversus) lo sconsigliano perchè soffre di ghosting... Boh!
credevo fosse glossy perché è presente così a listino dallo shop presso cui mi compro di solito (n3xths)!
probabilmente si riferiscono alla cornice allora :rolleyes: (high glossy black)
in ogni caso, il monitor è per mio fratello che lo usa prevalentemente per giocare.
Penso che con uno schermo lucido l'esperienza videoludica sia migliore. Sbaglio? Purtroppo non trovo pannelli lucidi negli shop a me vicini.
Mettono i pannelli lucidi sui portatili, che si usano anche all'esterno, mentre i monitor lcd per interno sono tutti opachi. boh? Devo prendere un monitor tv?
PS: Ah, se non si era intuito del pivot non me ne faccio nulla. Il mio problema è che penso il 2494HM sia superiore in molte cose, a quanto pare soprattutto nell'angolo di visione. Però mentre Prad lo ritiene adatto al gaming, altri siti (digitalversus) lo sconsigliano perchè soffre di ghosting... Boh!
ahia, opinioni così contrastanti?
cmq io e mio fratello abbiamo giocato fino ad ora con monitor hanns.g e non abbiamo mai sofferto problemi quali ghosting o altro. Prodotti così nuovi, del 2009/2010 possono avere ancora questi problemi?
Qualcuno conosce l'Hanns G HH251dpb, economicissimo (circa 200€) 25"?
Non trovo niente al riguardo....
riva.dani
08-07-2010, 10:25
ahia, opinioni così contrastanti?
cmq io e mio fratello abbiamo giocato fino ad ora con monitor hanns.g e non abbiamo mai sofferto problemi quali ghosting o altro. Prodotti così nuovi, del 2009/2010 possono avere ancora questi problemi?
Be', ecco qui:
Announced as a 5 ms, we were hardly expecting anything spectacular in terms of responsiveness. As well as confirming this, the tests highlighted some slight reverse ghosting. This is astonishing because this phenomenon is usually only seen on more responsive screens (quoted at 2 ms). Reverse ghosting gives images not of the same but the opposite colour. For example a black object will be followed by a white cloud, a blue object by red etc.
VS
Gamers seeking a monitor in an attractive design for their living room consoles in particular can prick up their ears: 6 ms lag is absolutely suitable for gaming and will withstand gameplay even in faster shooting games.
Arrivano addirittura a dire:
... the Samsung model already comes closer to being the perfect gaming monitor.
Io ritengo Prad più autorevole, ma cmq mi sembra di capire che il 2494HM sia uno schermo polivalente, mentre il P2450H sia molto più orientato al gaming.
Io ritengo Prad più autorevole, ma cmq mi sembra di capire che il 2494HM sia uno schermo polivalente, mentre il P2450H sia molto più orientato al gaming.
Oddio...il P2450H lo consigliano addirittura per il fotoritocco su Prad. Nota che le valutazioni iniziali sul monitor nella recensione in inglese del P2450H sono errate ;)
Giuste: http://www.prad.de/new/monitore/test/2010/test-samsung-p2450h.html#Einleitung
Errate: http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-samsung-p2450h.html
Cavolo, mi sono appena accorto di avervi segnalato la parte sbagliata nella foto! Effettivamente quello che ho segnato in rosso è lo spessore interno della cornice, ho segnato in verde le vere bande nere:
http://img541.imageshack.us/img541/4271/p1050299t.th.jpg (http://img541.imageshack.us/i/p1050299t.jpg/)
Ragazzi nessuno allora mi può dire cosa sono queste bande nere?
riva.dani
08-07-2010, 12:29
Oddio...il P2450H lo consigliano addirittura per il fotoritocco su Prad. Nota che le valutazioni iniziali sul monitor nella recensione in inglese del P2450H sono errate ;)
Giuste: http://www.prad.de/new/monitore/test/2010/test-samsung-p2450h.html#Einleitung
Errate: http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-samsung-p2450h.html
LoL, ma come fanno a sbagliare a copia-incollare dei "+" e dei "-"? Va be'... Se tu dovessi consigliarmi uno dei due? Perchè io sarei propenso ad ordinare il 2494HM (mi piace di più anche il design), però lo trovo a 30/40€ in più del P2450H... :mc:
Ragazzi nessuno allora mi può dire cosa sono queste bande nere?
Sono delle aree i cui pixel sono disabilitati. :)
No, a parte le stronzate, le strisce hanno più o meno la stessa larghezza, almeno a giudicare dalla foto, quindi è probabile che sia una scelta dell'azienda per riutilizzare gli stessi pannelli del modello più piccolo (banda nera + bordo che copre altro schermo = ~1 pollice).
Comunque, hai provato a contattare l'assistenza e chiedere lumi in merito?
Raga, vorrei cambiare il monitor in firma con il DELL 2408WFP.
1 - Qualcuno che ce lo ha può dirmi se va bene (uso prevalente game e film)?
2 - C'è di meglio?
Help...
LoL, ma come fanno a sbagliare a copia-incollare dei "+" e dei "-"? Va be'... Se tu dovessi consigliarmi uno dei due? Perchè io sarei propenso ad ordinare il 2494HM (mi piace di più anche il design), però lo trovo a 30/40€ in più del P2450H... :mc:
Cosa ci vuoi collegare ?
riva.dani
08-07-2010, 14:52
Cosa ci vuoi collegare ?
Sì scusa, avrei dovuto specificare. Lo userei solamente collegato al PC. Uso: suite da ufficio e soprattutto navigazione al 50/60% e gaming al 50/40% circa. Niente film e niente fotoritocco. Comunque non mi son fermato dall'informarmi, e sbucano recensioni non troppo positive del P2450H. Pare che il 2494HM abbia una qualità costruttiva e un'ergonomia superiori. Dopotutto io sono arci-soddisfatto del mio piccolo Samsung 730BF che è un 4ms GTG. NOn vedo come il 2494HM possa comportarsi peggio nei giochi... Insomma, mi ha quasi convinto. C'è un motivo per cui dovrei preferire il P2450H? :confused:
Sinceramente il P2450H ha un'ottima resa cromatica ed è sicuramente più adatto ai giochi. Certo l'ergonomia non è fra le migliori (base solo inclinabile).
Sono delle aree i cui pixel sono disabilitati. :)
No, a parte le stronzate, le strisce hanno più o meno la stessa larghezza, almeno a giudicare dalla foto, quindi è probabile che sia una scelta dell'azienda per riutilizzare gli stessi pannelli del modello più piccolo (banda nera + bordo che copre altro schermo = ~1 pollice).
Comunque, hai provato a contattare l'assistenza e chiedere lumi in merito?
Anch'io penso che alla fine il problema sia quello, solo non mi spiego perchè su alcuni monitor come il mio ci siano queste bande e su altri no..comunque domani chiamo l'assistenza e vediamo cosa mi dicono :)
Quale 22 o 23" con casse stereo mi consigliate?
sono pure io indeciso tra un SM2494HM e un Hanns.G HH251DP
50 euro di differenza.
Attualmente ho un Hanns.G Hi221D e non posso affatto lamentarmi (gaming)
altre esperienze con Hanns.G?
greciaclassica
09-07-2010, 14:40
Mi consigliate un 26"-27" full hd utilizzo solo pc e bluray? NO TV e NO giochi entro i 300€ grazie :D
Avevo visto il samsung p2770h e l'iiyama B2712HDS mi date una mano? NOn è che si vede sgranato rispetto al 24"?
Qualcuno conosce l'Hanns G HH251dpb, economicissimo (circa 200€) 25"?
Non trovo niente al riguardo....
Proprio nessuno? :cry:
Ci sto facendo più di un pensierino....mi sa che in settimana, se non trovo di "meglio", sarà mio....
alex oceano
11-07-2010, 11:12
Proprio nessuno? :cry:
Ci sto facendo più di un pensierino....mi sa che in settimana, se non trovo di "meglio", sarà mio....
non ne ho mai sentito parlare forse magari tutti tendiamo ad altre marchè
Mi consigliate un 26"-27" full hd utilizzo solo pc e bluray? NO TV e NO giochi entro i 300€ grazie :D
Avevo visto il samsung p2770h e l'iiyama B2712HDS mi date una mano? NOn è che si vede sgranato rispetto al 24"?
dipende a che distanza stai dal monitor.
Personalmente credo che un 24" sia un po' piccolo per una risoluzione FullHD.
Io penso di acquistare uno Iiyama 27" ma sono indeciso tra un E2710 ed un E2712
Il primo a 260 euro, il secondo a 325 euro circa.
Ho visto che cambia "advanced contrast ratio" da 20000:1 a 50000:1.
Non so se prendere il primo o il secondo.
Ciao, avrei bisogno di un consiglio su un monitor :
utilizzo generico 85%, gaming 10%, video 5% (ma che non non mi precluda nella scelta, ho un'altra xbox360 che vorrei usare con esso)
24 " wide (o sconsigliate che sia wide?)
possibilmente porta hdmi (così da veicolare l'audio)
possibilmente casse integrate (così da evitare altri cavi)
budget 200euro (+- 10euro) circa
grazie :)
i modelli gira e rigira sono sempre quella manciata.. dai una letta alla discussione ;)
Personalmente credo che un 24" sia un po' piccolo per una risoluzione FullHD.
va benissimo invece.. di fatto è IDENTICO ad un 22" a 1680x1050 e l'aumento di risoluzione è solo in orizzontale.. di fatto si allarga solo il monitor di 4/5 dita per via dell'aspect ratio diverso..
io sono passato (causa rottura) da un 22" ad un 24" e di fatto non ho notato l'aumento di risoluzione, ho solo un monitor + largo di prima.. se posso consigliare, se si vuole fare un vero upgrade partendo da un 22" è meglio che pensi a monitor >24" altrimenti non vedrà praticamente cambiamenti (discorsi di aspect ratio a parte e quindi visione di film ecc che privilegiano un 24" 16/9 piuttosto che un 22" 16/10)
>bYeZ<
sconsiglieresti un 27", avendone spazio ed avendo una scrivania con profondità di 60+ cm?
sconsiglieresti un 27", avendone spazio ed avendo una scrivania con profondità di 60+ cm?
Io lo consiglierei.
Ho avuto modo di provare il Hanns-G da 28, e, problemi a parte, quella risoluzione su quella dimensione è qualcosa di divino. Finalmente leggere non mi stancava gli occhi. :)
Piacevolissimo da usare, sia per normale uso che per gioco e video. Se non fosse per la marea di problemi (leggi un paio di pagine fa in questo stesso thread) me lo sarei tenuto molto volentieri.
i modelli gira e rigira sono sempre quella manciata.. dai una letta alla discussione ;)ciao, il thread l'ho letto accuratamente ma non essendo per niente esperto di monitor ho un po' di confusione e quindi avrei ugualmente bisogno di un consiglio specifico da voi esperti per capire quello che fà per me.
Ad esempio non ho chiaro se per il mio utilizzo mi serva un 16/9 o 16/10, con che dotpitch, se fullhd o no, che aspect ratio debba avere per non affaticare gli occhi o che modello con casse "discrete" mi suggerite.
Vorrei evitare di fare un acquisto errato..ecco :)
Quale monitor 22 23" mi consigliate con speaker integrati?
Dato l'esame di stato ( maturita' ) con esito ''abbondantemente'' positivo ( :read: ) ho raccimolato una cifra che spazia dai 150 ai 250 euro ( preferirei restare sotto i 200 o comunque sia salire solo se effettivamente c'e' un notevole salto di qualita' ), ora veniamo al dunque:
Cerco un monitor full hd per gaming di dimensioni non superiori ai 23 pollici...
Cosa mi consigliate? ^^
Rnnovo la mia richiesta:
nessuno sa qualcosa sul DELL 2408WFP?
mi piacerebbe prenderlo ma non so come va (uso prevalente giochi e film)..:help:
ciao raga mi servirebbe il vostro aiuto per decidere che monitor prendere per la mia nuova configurazione, che e' questa :
sk madre: asus maximus iii gene
processore: i7 860
sk video: shappire HD 5870
ram: kingston 2x2gb 1600 mhz
premetto che uso il pc solo per giocare ai videogames e poche altre cose
vorrei spendere tra i 200/300 euro (potrei arrivare anche a 400 ma solo se c'e' una reale differenza di prestazioni) e sarei intenzionato a prendere un 24 pollici o +(magari mi illuminate voi per la scelta della dimensione)
vi ringrazio per il vostro tempo
ps: e scusate se so troppo nabbo :P
ciao raga mi servirebbe il vostro aiuto per decidere che monitor prendere per la mia nuova configurazione, che e' questa :
sk madre: asus maximus iii gene
processore: i7 860
sk video: shappire HD 5870
ram: kingston 2x2gb 1600 mhz
premetto che uso il pc solo per giocare ai videogames e poche altre cose
vorrei spendere tra i 200/300 euro (potrei arrivare anche a 400 ma solo se c'e' una reale differenza di prestazioni) e sarei intenzionato a prendere un 24 pollici o +(magari mi illuminate voi per la scelta della dimensione)
vi ringrazio per il vostro tempo
ps: e scusate se so troppo nabbo :P
Hanns-G HZ281. Ha tanti problemi in altri usi, ma se lo usi solo per giocare c'è ben poco di meglio.
Ragazzi, cercando un monitor con base ergonomica mi sono imbattuto in questo:
Iiyama B2712
Cosa ne pensate? uso generico...
ciao raga mi servirebbe il vostro aiuto per decidere che monitor prendere per la mia nuova configurazione, che e' questa :
sk madre: asus maximus iii gene
processore: i7 860
sk video: shappire HD 5870
ram: kingston 2x2gb 1600 mhz
premetto che uso il pc solo per giocare ai videogames e poche altre cose
vorrei spendere tra i 200/300 euro (potrei arrivare anche a 400 ma solo se c'e' una reale differenza di prestazioni) e sarei intenzionato a prendere un 24 pollici o +(magari mi illuminate voi per la scelta della dimensione)
vi ringrazio per il vostro tempo
che conta è la risoluzione per la scheda video, quindi è indifferente che tu prenda un 24" fullHD od un 27" fullHD.
a 260 euro ho visto lo Iiyama 2710 (non ha porta HDMI quello che costa 260... chissenefrega direi)
Hanns-G HZ281. Ha tanti problemi in altri usi, ma se lo usi solo per giocare c'è ben poco di meglio.
perché non prendi in considerazione gli Iiyama e i Samsung 27"?
nei 300-350 euro ci si sta anche per modelli con porta HDMI
Ragazzi, cercando un monitor con base ergonomica mi sono imbattuto in questo:
Iiyama B2712
Cosa ne pensate? uso generico...
guarda ho visto che la differenza SU CARTA tra il 2710 e il 2712 sta solo nel rapporto del contrasto dinamico (da 20000 a 1 si passa a 50000). Lo statico è di 1000:1 per tutti e due i modelli.
SE la differenza è solo questa, comprerei il 2710 che costa un bel po' meno.
Il problema è che non so come fare a vedere altre differenze.
Io penso che comprerò il 2710. A meno che qualcuno non mi dica che faccia schifo :asd:
perché non prendi in considerazione gli Iiyama e i Samsung 27"?
nei 300-350 euro ci si sta anche per modelli con porta HDMI
Risoluzione.
Pur essendo vero che gli fps beneficiano dei 16:9, aumentando il campo visivo laterale, è vero, all'opposto, che gli rts beneficiano non poco dello spazio in altezza per il HUD e anche per la mappa in se.
L'equilibrio migliore, dal mio punto di vista, sono proprio i 16:10, che permettono di usufruire al meglio sia degli fps che dei giochi di strategia. :)
guarda ho visto che la differenza SU CARTA tra il 2710 e il 2712 sta solo nel rapporto del contrasto dinamico (da 20000 a 1 si passa a 50000). Lo statico è di 1000:1 per tutti e due i modelli.
SE la differenza è solo questa, comprerei il 2710 che costa un bel po' meno.
Il problema è che non so come fare a vedere altre differenze.
Io penso che comprerò il 2710. A meno che qualcuno non mi dica che faccia schifo :asd:
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=50&mo1=715&p1=8127&ma2=50&mo2=624&p2=7265&ph=12
Il 2712 ha un average input lag inferiore.
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=50&mo1=715&p1=8127&ma2=50&mo2=624&p2=7265&ph=12
Il 2712 ha un average input lag inferiore.
bello il link
ma in soldoni? non mi sembra sta gran differenza. Oppure si? :boh:
bello il link
ma in soldoni? non mi sembra sta gran differenza. Oppure si? :boh:
La differenza non sembra notevole neppure a me, però, a grandi linee, è preferibile acquistare il prodotto più nuovo, in quanto, input lag a parte, potrebbero esservi miglioramenti nel firmware e, magari, nel pannello, che normalmente non vengono rilevato dalle review consumer (che non fanno un'analisi in-depth dei colori).
Hanns-G HZ281. Ha tanti problemi in altri usi, ma se lo usi solo per giocare c'è ben poco di meglio.
potresti spiegarmi in parole semplici perche' fa al caso mio?
...ah mi sono informato sull Hanns-G HZ281 mi sa che nn supporta win 7(anche se nn ho capito che dovrebbe supportare visto che credevo bastasse solo collegarlo <.<)
grazie ancora per la disponibilita'
illidan2000
13-07-2010, 09:22
Risoluzione.
Pur essendo vero che gli fps beneficiano dei 16:9, aumentando il campo visivo laterale, è vero, all'opposto, che gli rts beneficiano non poco dello spazio in altezza per il HUD e anche per la mappa in se.
L'equilibrio migliore, dal mio punto di vista, sono proprio i 16:10, che permettono di usufruire al meglio sia degli fps che dei giochi di strategia. :)
non vedo come gli fps possano andare meglio in 16:9.
a 1920x1200 hai cmq 120px verticali in più che a 1920x1080.
in ogni caso conviene il 16:10
forse solo per vedere i film potrebbe stretchare un po', ma basta che hai un buon player al limite hai un po' di bande nere in più....
curiosando in rete ho trovato questo
ASUS VW266H WIDE
potrebbe fare al caso mio?
Io vorrei fare questo
http://www.ubergizmo.com/photos/2006/2/dell-3007wfp-468.jpg
Il monitor centrale che ho già è un acer h243hx 24". Secondo voi che monitor potrei metterci lateralmente? Quale è il modo migliore di prendere le misure per fare si che il tutto combaci?
Raga, vorrei una info se possibile, ho già chiesto più di una volta lumi in merito ai monitor dell 24" e 27"ma nessuno mi risponde.
E' perchè non sono buoni e quindi poco venduti?
Io sarei interessato a questo Schermo piatto widescreen Dell UltraSharp U2711 da 27" con PremierColor, però mi spaventa un po' la risoluzione di 2.560 x 1.440: non è un po' troppo per un 27"?
Può dare problemi nell'uso comune (game, film, internet e office)?:help:
Io vorrei fare questo
http://www.ubergizmo.com/photos/2006/2/dell-3007wfp-468.jpg
Il monitor centrale che ho già è un acer h243hx 24". Secondo voi che monitor potrei metterci lateralmente? Quale è il modo migliore di prendere le misure per fare si che il tutto combaci?
Prova a cercare monitor con lo stesso dot pitch.
Ad esempio, al mio 23" 1920x1080 dot pitch 0.265, si abbinano alla perfezione due monitor da 17" 1280x1024, dot pitch 0.264.
Non combaciano esattamente come sulla foto, ma essendo i pixel di dimensione pressocche' identica, le immagini su uno schermo possono "viaggiare" sugli altri senza venire distorte in grandezza.
Se cerchi invece qualcosa che combaci alla perfezione, a mio parere c'e` ben poco.
Sapevo della combinazione monitor 30" 2560x1600 assieme ad altri due da 20" 1600x1200 usati in verticale, ma credo sia l'unico caso in cui cio` sia possibile.
Ciao.
Sarà il thread sbagliato ma mi sembrava che qualcuno prima li avesse accennati: i microscatti.
Vedendo le tv/monitor al centro commerciale della mia zona alcune riproducevano i film (fast and furious mettono sempre quello :D ) in maniera molto più fluida rispetto alle altre. Sembrava molto più realistico.
Dipende dalla frequenza di aggiornamento (hz) oppure dalla tecnologia utilizzata? (led ecc....)
Altra cosa, i monitor LCD standard che frequenza di aggiornamento hanno (60?)? e con che frequenza si evitano i microscatti? (se dipende da quello :D )
Grazie e scusate per la domanda un pò off topic
@ Sunburp: guardando quella immagine mi vengono in mente le superpostazioni con 4-5 monitor degli americani su hardforum :asd:
Prova a cercare monitor con lo stesso dot pitch.
Ad esempio, al mio 23" 1920x1080 dot pitch 0.265, si abbinano alla perfezione due monitor da 17" 1280x1024, dot pitch 0.264.
Non combaciano esattamente come sulla foto, ma essendo i pixel di dimensione pressocche' identica, le immagini su uno schermo possono "viaggiare" sugli altri senza venire distorte in grandezza.
Se cerchi invece qualcosa che combaci alla perfezione, a mio parere c'e` ben poco.
Sapevo della combinazione monitor 30" 2560x1600 assieme ad altri due da 20" 1600x1200 usati in verticale, ma credo sia l'unico caso in cui cio` sia possibile.
Non voglio la perfezione, la cosa del dot pitch che dici già è un punto di partenza.
Ma per le dimensioni come mi dovrei regolare? A un 24" cosa è "giusto" affiancare in verticale per fare si che la cosa venga in maniera decente? Più che altro mi preoccupano le cornici, nel senso che potrebbero fare sballare le misure e magari le cornici dei 3 monitor sono allineate, ma poi il pannello dentro è troppo sfalsato.
@ Sunburp: guardando quella immagine mi vengono in mente le superpostazioni con 4-5 monitor degli americani su hardforum :asd:
Magari :asd:
potresti spiegarmi in parole semplici perche' fa al caso mio?
...ah mi sono informato sull Hanns-G HZ281 mi sa che nn supporta win 7(anche se nn ho capito che dovrebbe supportare visto che credevo bastasse solo collegarlo <.<)
grazie ancora per la disponibilita'
Non da problemi con Seven. L'ho provato di persona e te lo posso garantire.
Perché il tempo di risposta è ottimo, le dimensioni fantastiche (giocare su un mostro del genere da meno di un metro di distanza è un'esperienza che non può essere descritta. Devi provarlo), e la risoluzione permette un ottimo equilibrio tra le necessità degli fps e quelle degli rts/mmorpg. E' sostanzialmente una via di mezzo che accontenta (quasi, perché EVE online per essere goduto al massimo ha bisogno di 2-3 monitor da 2560x16000... :asd:) praticamente tutti i giochi e tutte le necessità videoludiche su pc.
Ho specificato su pc perché non ha alcun scaling per le risoluzioni 16:9, quindi la 1920x1080 viene distorta.
D'altro canto, nel caso tu debba giocare giochi vecchi che non sopportano risoluzioni wide, sopporta il parsing 1:1 per la 1600x1200, quindi potrai giocare senza problemi anche a qualsiasi gioco vecchio (io avevo iniziato Warrior Within. :D).
non vedo come gli fps possano andare meglio in 16:9.
a 1920x1200 hai cmq 120px verticali in più che a 1920x1080.
in ogni caso conviene il 16:10
forse solo per vedere i film potrebbe stretchare un po', ma basta che hai un buon player al limite hai un po' di bande nere in più....
Wrong. Gli fps prendono come riferimento il fov verticale e calibrano il fov orizzontale su quello. Quindi, a parità di fov verticale un monitor 16:9 ha più visione laterale, perché la larghezza, a parità di altezza, è maggiore.
Lascia stare la risoluzione, che c'entra poco o nulla in questo tipo di giochi. ;)
La risoluzione, d'altro canto, è utile negli rts e negli mmorpg che hanno GUI anche ingombranti, ed una maggiore risoluzione permette di avere più spazio visibile, perché le GUI non scalano con la risoluzione (a parte alcune eccezioni).
Raga, vorrei una info se possibile, ho già chiesto più di una volta lumi in merito ai monitor dell 24" e 27"ma nessuno mi risponde.
E' perchè non sono buoni e quindi poco venduti?
Io sarei interessato a questo Schermo piatto widescreen Dell UltraSharp U2711 da 27" con PremierColor, però mi spaventa un po' la risoluzione di 2.560 x 1.440: non è un po' troppo per un 27"?
Può dare problemi nell'uso comune (game, film, internet e office)?:help:
Dipende dal computer.
Nel tuo caso grossi problemi non ne dovresti avere. Al massimo abbassi un po la qualità grafica in giochi molto pesanti, ma per il resto grosse perdite non ne dovresti avere.
In utilizzo desktop quella risoluzione è fantastica, perché mette a disposizione una quantità di spazio spaventosa (pur se inferiore alla 2560x1600 dei 30''), spazio che permette di tenere più informazioni sul desktop e, quindi, di lavorare più velocemente.
Però il U2711 te lo sconsiglio, perché la copertura usata per rimuovere l'effetto specchio è orribile, a tal punto che alcuni utenti hanno deciso di rinunciare alla garanzia rimuovendola perché non la sopportavano più: http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=878149
Io vorrei fare questo
http://www.ubergizmo.com/photos/2006/2/dell-3007wfp-468.jpg
Il monitor centrale che ho già è un acer h243hx 24". Secondo voi che monitor potrei metterci lateralmente? Quale è il modo migliore di prendere le misure per fare si che il tutto combaci?
Pitagora. :D
Inoltre, dovresti controllare anche il dot pitch. In quel setup il monitor laterali hanno lo stesso identico dot pitch del 30'' centrale, rendendo l'utilizzo comodo. :)
Ciao.
Sarà il thread sbagliato ma mi sembrava che qualcuno prima li avesse accennati: i microscatti.
Vedendo le tv/monitor al centro commerciale della mia zona alcune riproducevano i film (fast and furious mettono sempre quello :D ) in maniera molto più fluida rispetto alle altre. Sembrava molto più realistico.
Dipende dalla frequenza di aggiornamento (hz) oppure dalla tecnologia utilizzata? (led ecc....)
Altra cosa, i monitor LCD standard che frequenza di aggiornamento hanno (60?)? e con che frequenza si evitano i microscatti? (se dipende da quello :D )
Grazie e scusate per la domanda un pò off topic
Non ci credo: c'è qualcun altro che li nota! :eek:
Pensavo di essere l'unico a soffrirne... :asd:
In poche parole, i microscatti vengono dati dalla non compatibilità tra il refresh del video (24/30) ed il refresh dello schermo (50/60/75/120).
Essendo la stragrande maggioranza dei monitor in grado di supportare solo i 60hz i video PAL/cinema scattano, in quanto 60 non è un multiplo intero di 24.
Ecco perché ero felicissimo per l'uscita dei 120hz: non certo per il 3d, di cui non me ne importa nulla, ma perché 120hz è multiplo sia di 24 che di 30, permettendo di guardare praticamente tutti i video senza alcun microscatto. :D
Però attualmente il 27'' 120hz della asus non è ancora uscito, e non sembra che intendano rilasciarlo a breve, quindi mi sono rivolto verso l'IIYAMA da 27'', che, da quello che mi ha detto uno dei possessori, può essere usato a 50hz.
50hz è multiplo di 25. Per portare il video a 25 si usa reclock. Quindi monitor a 50hz+reclock = paradiso per i video PAL/cinema.
Però, chiaramente, nel caso debba riprodurre un video 30fps dovrò switchare a 60, con relativo fastidio (anche se, alla fine, lo switch lo fa in automatico MPC-HC).
Per questo non vedo l'ora che la Asus rilasci il suo 27'' 120hz, e chiaramente spero che non abbia difetti evidenti. :D
Ah, dimenticavo: buona parte delle televisioni possono accettare e riprodurre direttamente video 24hz, semplicemente abbassando il refresh a 24 (oppure a 48 con raddoppio dei frames). Ecco perché non si notano microscatti sulle tv. :D
Dipende dal computer.
Nel tuo caso grossi problemi non ne dovresti avere. Al massimo abbassi un po la qualità grafica in giochi molto pesanti, ma per il resto grosse perdite non ne dovresti avere.
In utilizzo desktop quella risoluzione è fantastica, perché mette a disposizione una quantità di spazio spaventosa (pur se inferiore alla 2560x1600 dei 30''), spazio che permette di tenere più informazioni sul desktop e, quindi, di lavorare più velocemente.
Però il U2711 te lo sconsiglio, perché la copertura usata per rimuovere l'effetto specchio è orribile, a tal punto che alcuni utenti hanno deciso di rinunciare alla garanzia rimuovendola perché non la sopportavano più: http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=878149
Quindi è meglio il 24" ultrasharp, o il 30"?
Per i game va bene anche il 30"?:help:
Quindi è meglio il 24" ultrasharp, o il 30"?
Per i game va bene anche il 30"?:help:
Da quello che leggo in giro sembra che l'input lag tra il 24 ed il 30 non sia poi così differente (una decina di ms in game mode (http://www.cnet.com.au/dell-ultrasharp-u2410-339298064.htm)).
Secondo me non lo noti, ma credo dipenda da te.
In ogni caso, consiglierei il 3008wfp, per via delle dimensioni maggiori (il che vuol dire maggiore immersione) e per via della risoluzione, che permette di fare qualsiasi cosa con enorme piacere (grazie al tanto spazio disponibile).
Inoltre il 3008wfp ha una cosa che il 24 non ha: puoi giocare a 1280x800 senza scaling essendo esattamente la metà della risoluzione nativa. Quindi se hai qualche problema con un gioco pesante (metro, crysis and similia) puoi mettere a 1280x800 maxando tutto il resto e giocare senza le sfocature che ci sono normalmente quando si gioca ad una risoluzione inferiore a quella nativa. :D
Ecco perché, se potessi, mi acquisterei il 3008wfp senza esitazioni, pur avendo un pc non proprio potente: schermo enorme, enorme risoluzione per utilizzo normale, e gioco fantastico a metà risoluzione anche con schede di fascia media. :D
Da quello che leggo in giro sembra che l'input lag tra il 24 ed il 30 non sia poi così differente (una decina di ms in game mode (http://www.cnet.com.au/dell-ultrasharp-u2410-339298064.htm)).
Secondo me non lo noti, ma credo dipenda da te.
In ogni caso, consiglierei il 3008wfp, per via delle dimensioni maggiori (il che vuol dire maggiore immersione) e per via della risoluzione, che permette di fare qualsiasi cosa con enorme piacere (grazie al tanto spazio disponibile).
Inoltre il 3008wfp ha una cosa che il 24 non ha: puoi giocare a 1280x800 senza scaling essendo esattamente la metà della risoluzione nativa. Quindi se hai qualche problema con un gioco pesante (metro, crysis and similia) puoi mettere a 1280x800 maxando tutto il resto e giocare senza le sfocature che ci sono normalmente quando si gioca ad una risoluzione inferiore a quella nativa. :D
Ecco perché, se potessi, mi acquisterei il 3008wfp senza esitazioni, pur avendo un pc non proprio potente: schermo enorme, enorme risoluzione per utilizzo normale, e gioco fantastico a metà risoluzione anche con schede di fascia media. :D
Premetto che non ne so molto...
Non ho ben capito la questione della metà risoluzione: intendi dire che gli lcd, oltre a poterli usare a risoluzione nativa, li puoi usare anche a metà della risoluzione nativa senza perdere qualità?:mbe: :help:
Premetto che non ne so molto...
Non ho ben capito la questione della metà risoluzione: intendi dire che gli lcd, oltre a poterli usare a risoluzione nativa, li puoi usare anche a metà della risoluzione nativa senza perdere qualità?:mbe: :help:
Esatto, perché nel caso vengano usati a metà della risoluzione nativa (in realtà un quarto. (x/2)*(y/2) = xy/4) semplicemente quello che un pixel mostra viene mostrato da 4.
Vediamo se riesco a spiegarmi meglio. Prendiamo come esempio un ipotetico monitor fatto di 4 pixel:
http://img696.imageshack.us/img696/7528/originaleq.png (http://img696.imageshack.us/my.php?image=originaleq.png)
A risoluzione originale il nero occupa un solo quadratino.
Ora mettiamolo a metà risoluzione:
http://img411.imageshack.us/img411/9967/halfe.png (http://img411.imageshack.us/my.php?image=halfe.png)
Come vedi, a metà risoluzione il quadratino occupa 4 pixel, senza necessità di interpolazione, mantenendo la qualità e la pulizia dell'immagine.
Spero di essermi spiegato... :stordita:
Esatto, perché nel caso vengano usati a metà della risoluzione nativa (in realtà un quarto. (x/2)*(y/2) = xy/4) semplicemente quello che un pixel mostra viene mostrato da 4.
Vediamo se riesco a spiegarmi meglio. Prendiamo come esempio un ipotetico monitor fatto di 4 pixel:
http://img696.imageshack.us/img696/7528/originaleq.png (http://img696.imageshack.us/my.php?image=originaleq.png)
A risoluzione originale il nero occupa un solo quadratino.
Ora mettiamolo a metà risoluzione:
http://img411.imageshack.us/img411/9967/halfe.png (http://img411.imageshack.us/my.php?image=halfe.png)
Come vedi, a metà risoluzione il quadratino occupa 4 pixel, senza necessità di interpolazione, mantenendo la qualità e la pulizia dell'immagine.
Spero di essermi spiegato... :stordita:
Chiarissimo, grazie 1000...
E' buono sto 30" come pannello in generale?
E per i giochi - fim va bene?:help:
oramai elevul è il guru dei monitor.
Mi sono letto le tue problematiche con l'hanns.g HZ281
che diavolo è un calibratore e dove si compra?
Calibra i colori del monitor in automatico? costo?
:D
che casini per scegliere un cavolo di monitor :asd:
Chiarissimo, grazie 1000...
E' buono sto 30" come pannello in generale?
E per i giochi - fim va bene?:help:
E' uno dei migliori in assoluto come pannello. Ed è il migliore in assoluto come OSD e come compatibilità (hai visto tutta la pletora di ingressi dietro? :D).
Va benissimo per i film (a patto di usare player decenti che fanno un buon upscaling, come mpc-hc. Se devi guardare Blu-Ray ricordati di installare PowerDVD), e bene per i giochi (a meno che tu non sia un progamer di quake, che ha necessità di tempi di reazione ben diversi)
oramai elevul è il guru dei monitor.
Sono solo un fanatico squattrinato... :asd: :cry:
Mi sono letto le tue problematiche con l'hanns.g HZ281
che diavolo è un calibratore e dove si compra?
Calibra i colori del monitor in automatico? costo?
:D
che casini per scegliere un cavolo di monitor :asd:
Un calibratore è una combinazione hardware + software che analizza i colori del monitor e modifica il modo in cui il pc invia il segnale al monitor per fare in modo che la luce colorata in uscita dal monitor sia perfettamente aderente ai colori reali.
Si acquista un po ovunque. Tra trovaprezzi, amazon ed ebay trovare un posto dove acquistarne uno è proprio l'ultimo dei problemi.
La calibrazione è a grandi linee automatica, a parte alcuni semplici interventi necessari da parte dell'utente (posare il sensore sopra il pannello e scegliere alcune opzioni pre-calibrazione), e molti calibratori hanno una funzione che regola la luminosità ed i colori in tempo reale, in modo da dare la migliore visibilità con qualsiasi condizione di luce nella stanza.
Il costo dipende. Si parte dai 50€ del Huey normale per arrivare ai 180 dello spyder3 elite, senza contare roba pro, da oltre 500€.
Da quello che ho letto su hardforum nel caso dell'hh/hz281 un utente ha avuto ottimi risultati con il huey pro, che viene sui 100€ nuovo. Anche se, francamente, ti consiglierei di puntare su un spyder3 elite, se ne hai le disponibilità finanziarie. :)
E' uno dei migliori in assoluto come pannello. Ed è il migliore in assoluto come OSD e come compatibilità (hai visto tutta la pletora di ingressi dietro? :D).
Va benissimo per i film (a patto di usare player decenti che fanno un buon upscaling, come mpc-hc. Se devi guardare Blu-Ray ricordati di installare PowerDVD), e bene per i giochi (a meno che tu non sia un progamer di quake, che ha necessità di tempi di reazione ben diversi)
Cosa intendi dire sul fatto di "Quake"?
Non va bene per i giochi FPS?:mbe: :help:
OT: perchè per i bluray ci vuole Power dvd?
mpc-hc non va bene?:mbe: :help:
Un calibratore è una combinazione hardware + software che analizza i colori del monitor e modifica il modo in cui il pc invia il segnale al monitor per fare in modo che la luce colorata in uscita dal monitor sia perfettamente aderente ai colori reali.
Si acquista un po ovunque. Tra trovaprezzi, amazon ed ebay trovare un posto dove acquistarne uno è proprio l'ultimo dei problemi.
La calibrazione è a grandi linee automatica, a parte alcuni semplici interventi necessari da parte dell'utente (posare il sensore sopra il pannello e scegliere alcune opzioni pre-calibrazione), e molti calibratori hanno una funzione che regola la luminosità ed i colori in tempo reale, in modo da dare la migliore visibilità con qualsiasi condizione di luce nella stanza.
Il costo dipende. Si parte dai 50€ del Huey normale per arrivare ai 180 dello spyder3 elite, senza contare roba pro, da oltre 500€.
Da quello che ho letto su hardforum nel caso dell'hh/hz281 un utente ha avuto ottimi risultati con il huey pro, che viene sui 100€ nuovo. Anche se, francamente, ti consiglierei di puntare su un spyder3 elite, se ne hai le disponibilità finanziarie. :)
grazie per la spiegazione ed i nomi dei modelli.
Direi che è un acquisto da evitare :asd: il monitor è per mio fratello e per ora non mi sembra il caso di spendere così tanto (eravamo partiti con l'idea di un 24" :asd:)
Passeremo allo shop vicino casa che vende Hanns.G per vedere questi HZ281.
Ora vendono però le versioni HZ281HP e HZ281HPB. Sono dei 27.5".
Sembrano proprio ottimi per un uso esclusivamente videoludico, sperando che il pannello non tenda al rosa :|
Cosa intendi dire sul fatto di "Quake"?
Non va bene per i giochi FPS?:mbe: :help:
OT: perchè per i bluray ci vuole Power dvd?
mpc-hc non va bene?:mbe: :help:
va bene per gli fps, ma non va bene per giocare competitivamente a quel tipo di giochi. Una persona normale un lag di 30ms non lo nota, mentre un progamer si. Ecco perché dicevo che se sei un progamer non va bene.
Però se giochi normalmente agli fps non noterai il lag. ;)
No, mpc non permette di gestire i menu dei BD. ;)
grazie per la spiegazione ed i nomi dei modelli.
Direi che è un acquisto da evitare :asd: il monitor è per mio fratello e per ora non mi sembra il caso di spendere così tanto (eravamo partiti con l'idea di un 24" :asd:)
Passeremo allo shop vicino casa che vende Hanns.G per vedere questi HZ281.
Ora vendono però le versioni HZ281HP e HZ281HPB. Sono dei 27.5".
Sembrano proprio ottimi per un uso esclusivamente videoludico, sperando che il pannello non tenda al rosa :|
Credo siano quelli... :stordita:
va bene per gli fps, ma non va bene per giocare competitivamente a quel tipo di giochi. Una persona normale un lag di 30ms non lo nota, mentre un progamer si. Ecco perché dicevo che se sei un progamer non va bene.
Però se giochi normalmente agli fps non noterai il lag. ;)
No, mpc non permette di gestire i menu dei BD. ;)
Credo siano quelli... :stordita:
Capito, grazie 1000 :)
Ringrazio elevul per la pronta ed ottima risposta.
Capito, grazie 1000 :)
Ringrazio elevul per la pronta ed ottima risposta.
;)
Per questo non vedo l'ora che la Asus rilasci il suo 27'' 120hz, e chiaramente spero che non abbia difetti evidenti. :D
Sarebbe mio subito! Si sa un data indicativa? entro fine anno?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.