View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
(THE REAL) Neo
16-05-2020, 13:17
Ciao.
Sto pensando di cambiare il mio AOC 27" FHD 60Hz con un modello freesync.
Ho puntato 3 modelli, ma non so capire quale sia meglio, indipendentemente dal prezzo:
ASUS VG279Q:https://www.amazon.it/VG279Q-monitor-FreeSync-Flicker-Certified/dp/B07KP34NMJ/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=ASUS+VG279Q&qid=1589528233&sr=8-1
LG 27GL650F: https://www.amazon.it/LG-27GL650F-UltraGear-Multitasking-Regolabile/dp/B07QDNHCJY/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=27+144+1080&qid=1589524812&sr=8-1
AOC G2790PX: https://www.amazon.it/AOC-G2790PX-Monitor-FreeSync-Regolabile/dp/B0789XY972/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=27+144+1080&qid=1589524812&sr=8-3
Sapreste indicarmi quale sia meglio e perchè?
Oppure se ci sono altri modelli preferibili?
Grazie! :)I primi due,sono IPS con un ritardo di 1 ms "fittizio",ma ottimi come angoli di visione,e colori carichi.
L'Aoc é a 1 ms reale,ma é un TN,quindi devi lavorare sulla taratura,per avere colori buoni.
Personalmente ho tre Aoc, proprio come quello che hai linkato,ma io li uso per simulazione auto,e mi serve il minimo input lag,e la massima reattività del pannello,e un TN era d'obbligo.
Ti dico già che l'Aoc é compatibile anche con Gsync di Nvidia,non ufficialmente,ma dai driver si puó abilitare e funziona benissimo.
Soul Reaver
17-05-2020, 11:20
Attualmente ho un AOC 2757f, IPS.
Il passaggio eventuale a TN sarebbe quindi un po' traumatico?
Col PC di casa ci lavoro e gioco, non ci faccio grafica.
Il cambio è principalmente per il gaming, perchè i 60Hz del mio mi vanno stretti.
Ho visto da Unieuro a 249 il VG278QF, che a differenza del VG279, è TN invece di IPS.
Sto puntando i FHD perchè la mia CPU temo che non ce la farebbe con i giochi in 1440p, avevo anche pensato di prendere un monitor 1440p e per ora usarlo in 1080p, fino a quando non mi deciderò a rinnovare un po' il PC, ma non ho idea di quanto possa essere il degrado downscalando.
La maggior "lentezza" di un IPS rispetto ad un TN si nota in qualche modo o alla fine si parla di numeri talmente bassi che è piu' marketing che altro?
Grazie.
Altra cosa... leggo che tutti gli IPS soffrono un po' al buio per il basso contrasto.
Giocando la sera potrei quindi aver beneficio da un pannello TN rispetto ad IPS?
guarda..io sono passato da un vecchio TN (di 10 anni fa) ad un nuovo IPS (vedi firma) e non ho visto rallentamenti..
neanche con il Samsung che ho in firma, figurati con l'AOC che va molto più fluido…
non so se paragonato ad un TN moderno come cambierebbe la cosa..
(THE REAL) Neo
17-05-2020, 21:46
Attualmente ho un AOC 2757f, IPS.
Il passaggio eventuale a TN sarebbe quindi un po' traumatico?
Col PC di casa ci lavoro e gioco, non ci faccio grafica.
Il cambio è principalmente per il gaming, perchè i 60Hz del mio mi vanno stretti.
Ho visto da Unieuro a 249 il VG278QF, che a differenza del VG279, è TN invece di IPS.
Sto puntando i FHD perchè la mia CPU temo che non ce la farebbe con i giochi in 1440p, avevo anche pensato di prendere un monitor 1440p e per ora usarlo in 1080p, fino a quando non mi deciderò a rinnovare un po' il PC, ma non ho idea di quanto possa essere il degrado downscalando.
La maggior "lentezza" di un IPS rispetto ad un TN si nota in qualche modo o alla fine si parla di numeri talmente bassi che è piu' marketing che altro?
Grazie.
Altra cosa... leggo che tutti gli IPS soffrono un po' al buio per il basso contrasto.
Giocando la sera potrei quindi aver beneficio da un pannello TN rispetto ad IPS?
Il discorso "marketing",si applica agli ultimi IPS.
Millantano 1 ms di risposta,ma sono 4 ms reali.
Semplicemente usano un metodo di calcolo diverso dal GtG classico,per poi scrivere "1 ms" sulla scatola.
Ovviamente non si puó parlare di "marketing",sui TN, semplicemente perché i tempi di risposta "lampo",sono intrinsechi della loro tecnologia.
😁
Rispondendo alla tua domanda,il contrasto é simile,tra TN e IPS.
megamitch
23-05-2020, 14:31
Ciao,
un consiglio su un monitor economico 1920x1080 o 1920x1200, dimensioni 24" o 27" con elevata luminosità e contrasto e buon trattamento antiriflesso per un utilizzo da esterno ?
Mi serve perchè devo farmi tutta estate di smart working e vorrei preparare una postazione sul terrazzo, per evitare di dover sparare aria condizionata a palla. Utilizzo esclusivamente lavoro da ufficio, no giochi no video.
Non vorrei spendere un capitale perchè si tratta di una esigenza particolare.
Quanti Nits dovrebbe avere? e che tecnologia sarebbe meglio per questo uso specifico da esterno, TN, IPS o altre?
Grazie mille dei suggerimenti.
speleopippo
24-05-2020, 09:09
ciao, sto cercando un monitor, uso multitasking, intenso 10-12 ore, ufficio, browsing, multimedia, gis e cad 2d, anche giochi.
Ho un vetusto phenom 965 x4 ed una msi gtx 750ti 2gb (vga, hdmi, dvi), con un un altrettanto vecchio 17", che magari terrei come secondo monitor.
Mi piace fotografare, ma non sopporto più tanto l'editing. Se però i colori del nuovo monitor fossero mediamente fedeli, lo preferirei).
Soprattutto, ho gli occhiali e non ho proprio una gran vista.
Distanza tra 55 cm e 75 cm. Sempre in interno e mai al buio.
Lo guardo solo io, per cui non mi interessano gli angoli di visione.
Per cui dovrebbe avere pixel pitch alto, non affaticare la vista, essere regolabile, perlomeno in altezza.
Apprezzerei molto avesse un hub usb.
Considero
22" 1680x1050
24" 1920x1200 in 16:10 o 1920x1080 in 16:9.
27" probabilmente ancora a 1920x1080, per non scendere troppo con il pixel pitch.
Ha ancora senso un dell u2412m, nuovo, a meno di 200 eu, o usato -lo trovassi a meno di 100-, oppure c'è qualcosa di simile, allo stesso o miglior prezzo, contemporaneo?
grazie :)
mbr-chess
24-05-2020, 17:40
Buona giornata,
Vi chiederei suggerimenti di modelli per l'acquisto di un nuovo monitor in quanto quello attualmente in uso (un ASUS vw221) merita un tranquillo pensionamento (e i miei occhi concordano).
L'utilizzo è:
Office, Internet, Streaming, Multimedia (conversioni, editing leggerissimo, ecc)
per un uso intenso nella giornata.
No giochi.
Il budget è da 150 a 200 €.
I desiderata sono:
- Schermo più riposante possibile in confronto ai monitor standard;
- Schermo opaco
- Pivottabile
- 24" (+- 1)
- 1920x1080
- IPS
- 3 (+- 2) ms
Il monitor sarà pilotato da una vetusta XFX Radeon R7 240.
Vi ringrazio in anticipo.
Cordialità
mbr-chess
Eugenio_30
25-05-2020, 11:40
Ciao a tutti.
sono alla ricerca di un monitor adatto a quanto segue :
1) Distanza visione 70 cm (meglio 24" / 27" / 32" ??)
2) Risoluzione 1080P o 1440P (nel caso del secondo posso settarlo anche a 1080P in alcuni giochi immagino)
3) Tempo di utilizzo Gioco 60% , Film 20% , Navigazione 20%
4) Budget sotto i 500€ , meglio sotto i 400€
Per ora lo userei con il PC in firma, ma in futuro penso prenderò un ryzen 3600 e una RX5600 XT
Grazie Eugenio
Portocala
25-05-2020, 19:31
AOC 24G2U
mbr-chess
26-05-2020, 11:39
AOC 24G2U
Grazie,
tanto conciso quanto utile !!!
Ciao
mbr-chess
Se non giochi potresti prendere anche di meno… tipo Samsung
vedi sempre la mia firma… :D
mbr-chess
26-05-2020, 14:03
Se non giochi potresti prendere anche di meno… tipo Samsung
vedi sempre la mia firma… :D
Spoiker,
visto ma, se ho visto bene, il Samsung non è pivottabile ...
Certo che quella funzionalità mi costerebbe quasi un centone ...
Se hai altre idee, che portino ad una minore spesa, sono sempre bene accette.
Ciao
mbr-chess
pivottabile!?? :wtf:
penso che intendi il fatto che si può ruotare?
certo il Samsung no, ma costa la metà e ha una buona resa..
se non ti interessano i 144hz potresti farci un pensierino…
io sul pc da ufficio lo uso ed è un buon prodotto..almeno qualità/prezzo
mbr-chess
27-05-2020, 08:28
pivottabile!?? :wtf:
penso che intendi il fatto che si può ruotare?
certo il Samsung no, ma costa la metà e ha una buona resa..
se non ti interessano i 144hz potresti farci un pensierino…
io sul pc da ufficio lo uso ed è un buon prodotto..almeno qualità/prezzo
Spoiker,
seguendo i tuoi suggerimenti:
- i 144hz non mi interessano;
- qualità/prezzo, per risparmiare.
Come vedi il AOC 24G2U5?
Viene via a diverse decine di euro in meno ...
Ti ringrazio in anticipo.
Ciao
mbr-chess
sicuramente bene… visto che la differenza con il modello superiore è che ha 75hz invece che 144hz..
se non ci giochi va benissimo…
75hz invece che 60hz sono comunque un'ottima cosa anche a livello ufficio…
Bahamut Zero
27-05-2020, 12:15
come vedete il Lenovo L27i?
è in offerta su amazon a 140€
https://www.amazon.it/dp/B07NVCJ3V8/?tag=tariffando-21
cerco un monitor tranquillo per uso ufficio. Con lo smartworking ora sto usando un samsung 20" di più di 10 anni fà e volevo fare un upgrade
mbr-chess
27-05-2020, 16:34
sicuramente bene… visto che la differenza con il modello superiore è che ha 75hz invece che 144hz..
se non ci giochi va benissimo…
75hz invece che 60hz sono comunque un'ottima cosa anche a livello ufficio…
Spoiker,
penso proprio che lo prenderò ...
La mia scheda grafica (una Xfx Radeon R7 200 [series 240]con 1gb) riuscirà a pilotarlo?
E' l'unico dubbio che mi è rimasto.
Ti ringrazio per l'aiuto che mi hai dato.
Ciao
mbr-chess
FxTheMad
27-05-2020, 23:39
come vedete il Lenovo L27i?
è in offerta su amazon a 140€
https://www.amazon.it/dp/B07NVCJ3V8/?tag=tariffando-21
cerco un monitor tranquillo per uso ufficio. Con lo smartworking ora sto usando un samsung 20" di più di 10 anni fà e volevo fare un upgrade
Guarda se ti più aiutare io l'ho comprato tempo fa durante il BF ( pagato 120) come monitor per uso assistenza pc, il suo lavoro lo fa egregiamente...unica nota negativa è che copre solo intorno al 75% dello spazio RGB quindi se lo vuoi utilizzare per ritocco fotografico non è proprio il massimo.
Ciao. Qualcuno sa consigliarmi un monitor sui 22-24 pollici con FreeSync e che sia 120 o 144Hz? L'utilizzo è gaming, grafica e montaggio video, per cui da quel che ho capito sarebbe meglio un IPS (correggetemi se sbaglio). Budget sui 200€.
Spoiker,
penso proprio che lo prenderò ...
La mia scheda grafica (una Xfx Radeon R7 200 [series 240]con 1gb) riuscirà a pilotarlo?
E' l'unico dubbio che mi è rimasto.
Ti ringrazio per l'aiuto che mi hai dato.
Ciao
mbr-chess
figurati! direi proprio di si, perché non dovrebbe?
Ciao. Qualcuno sa consigliarmi un monitor sui 22-24 pollici con FreeSync e che sia 120 o 144Hz? L'utilizzo è gaming, grafica e montaggio video, per cui da quel che ho capito sarebbe meglio un IPS (correggetemi se sbaglio). Budget sui 200€.
vedi due post sopra..
mbr-chess
28-05-2020, 16:25
Spoiker,
preso questa mattina (a circa 170 €) e lo andrò a ritirare venerdì della settimana prossima.
Grazie ancora.
Ciao a tutti.
mbr-chess
fammi sapere come ti trovi e come va...?!!? attendiamo tue opinioni! :D
DioBrando
29-05-2020, 10:08
Ciao a tutti,
cerco un monitor per uso da ufficio (quindi no gaming):
- IPS
- 27"
- HDMI (meglio se anche VGA)
- con altezza regolabile
- meglio se con casse integrate
...budget max intorno ai 200€
Ce la posso fare? :stordita:
Avevo visto il Lenovo 27i già linkato ma non ha le casse, oppure HP 27w ma non ha casse e non si regola in altezza o anche BenQ GL2780 ma non è regolabile in altezza...
Pasqualino
29-05-2020, 19:16
fammi sapere come ti trovi e come va...?!!? attendiamo tue opinioni! :D
Come ti trovi con il tuo AOC?
Come ti trovi con il tuo AOC?
bene, mi trovo bene..
pannello ips secondo me migliore rispetto al tn a livello di colori… miglioramenti li ho trovati soprattutto sui toni scuri e scene buie nei giochi.. secondo me maggiore definizione (ho visto dei particolari in qlk scena che prima non ci avevo fatto caso)..
a livello di fluidità benone… anche se i 144hz per me sono un miraggio, in molti giochi cmq riesco a stare sui 90/100 e la differenza si nota rispetto ai 60... per me va più che bene.. considera che sui giochi non upgrado finchè non riesco raggiungere i 35fps con dettagli medi-medi/bassi… quindi ce ne di avanzo..
le casse sono meglio rispetto a quelle dei concorrenti (es philips che ho potuto provare), ma non a livello di due casse esterne.
Questo è un peccato perché preferivo una soluzione leggermente più grossa dietro lato casse ma non avere l'impiccio sulla scrivania (ho comprato le creative pubble o come cavolo si scrive… molto buone, ma questa è un'altra storia)
blacktiger90
30-05-2020, 08:38
Salve ragazzi!
Dopo una non felice esperienza con un Samsung C27RG50 (un po' di backlight bleeding, e ghosting EVIDENTE) reso ad Amazon dopo pochi giorni, mi accingo a scegliere una valida alternativa.
Le mie preferenze:
- 27" FHD
- 1500r (bello immersivo)
- Display VA (neri eccezionali)
- G-Sync/Freesync (fluidità imbattibile)
Attualmente la mia scelta è ricaduta sull MSI G27C4. Essendo non disponibile su Amazon al momento (devo prenderlo da Amazon avendo ricevuto rimborso lì), mi sono imbattuto nell ITEK GGC 27".. che costa anche qualcosina in meno :D .
Tuttavia faccio fatica a trovare review di monitor ITEK (marca per mia memoria che punta al risparmio.. anche se qualche loro Cabinet non è male).
C'è per caso qualche possessore di monitor ITEK?? :p
O aspetto la disponibilità dell MSI andando (quasi) sul sicuro?
Grazie a tutti :)
schumifun
01-06-2020, 21:08
ragazzi l'Hp Omen 25 com'è?
In alternativa ci sarebbe l'Aoc G2590Fx ma su amazon è volato a 300€ ed oltre..
TheWizzo92
02-06-2020, 00:28
Buonasera... non so propio cosa prendere un 24 o un 27 pollici.
Aoc 24 è introvabile... quindi andrei sul 27
aoc 27G2U/BK
Poi ho visto i 2 samsung
Samsung C24FG73 oppure il C24RG50
Del Aoc mi piaceva il bordless.
Ho una gtx 970 che spero fra qualche mese di cambiare. Consa consigliate?
Il prezzo del 27 aoc e fg73 è uguale.
Grazie a tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lordalbert
02-06-2020, 20:47
Ciao a tutti,
cerco un monitor per uso da ufficio (quindi no gaming):
- IPS
- 27"
- HDMI (meglio se anche VGA)
- con altezza regolabile
- meglio se con casse integrate
...budget max intorno ai 200€
Ce la posso fare? :stordita:
Avevo visto il Lenovo 27i già linkato ma non ha le casse, oppure HP 27w ma non ha casse e non si regola in altezza o anche BenQ GL2780 ma non è regolabile in altezza...
Se ti può interessare c'è il Benq BL2780 che costa sui 220-230€ e ha le caratteristiche che cerchi
lordalbert
02-06-2020, 20:58
Ciao a tutti,
io sto cercando un ottimo monitor che non stanchi la vista 24" FHD.
Non gioco, quindi il mio è utilizzo "web"/office e tanta programmazione.
Attualmente ho preso un Benq BL2870T, però mi sembra un po' troppo un 27" per risoluzione FHD e non mi trovo molto con la qualità dell'immagine, oltre al fatto che il 27" forse è anche difficile da vedere tutto, a una distanza di 70cm.
Io sarei orientato sul Benq BL2480T, ma ho visto anche il GW2480 che mi sembra identico e non capisco le differenze.
Leggendo su vari forum ho letto pareri ottimi (anche dal punto di vista dell'affaticamento visivo) sugli eizo flexscan da 24".
Mi chiedo:
* vale la pena spendere il doppio per un eizo oppure la qualità del monitor, per un utilizzo office/sviluppo web non cambia rispetto ad esemprio ad un benq che ho elencato sopra?
* I benq BL2480T e GW2480 sono dei buoni monitor? La qualità dell'immagine, nitidezza etc è migliore rispetto ad altri marchi (dell, asus)?
In genere io avevo in mente i benq perchè credo abbiano le migliori tecnologie anti eye strain. Visto che ci passo più di 10 ore al giorno davanti al monitor per lavoro, volevo evitare di sforzare troppo la vista
Grazie mille!
AleROMA79
03-06-2020, 14:08
ciao a tutti
sto acquistando un monitor dell, volevo sapere la funzionalità della porta usb-c su un monitor e quindi scegliere di conseguenza senza o con porta usb-c.
avere una porta usb-c sul monitor cosa permette di fare?
se ad esempio voglio attaccare il portatile al monitor solo tramite porta usb-c, il pc viene alimentato dal monitor? passa sia la corrente che il segnale audio/video? o serve una dockstation?
grazie mille
Ciao, io possiedo un AOC G2460PG e vorrei passre ad un 27" curvo sempre full hd perchè ultimamente sono tornato al sim racing ed al gaming, cosa mi consigliereste?
Amshagar
04-06-2020, 11:29
ciao a tutti
sto acquistando un monitor dell, volevo sapere la funzionalità della porta usb-c su un monitor e quindi scegliere di conseguenza senza o con porta usb-c.
avere una porta usb-c sul monitor cosa permette di fare?
se ad esempio voglio attaccare il portatile al monitor solo tramite porta usb-c, il pc viene alimentato dal monitor? passa sia la corrente che il segnale audio/video? o serve una dockstation?
grazie mille
Dipende dal monitor e dal portatile. Con la type C puoi passare energia, dati e audio video. Quindi se la porta usb C del monitor supporta tutte queste cose e se lo stesso vale per il portatile allora con un unico cavo che collega il portatile al monitor fai tutto: carichi il portatile, usi il monitor appunto come monitor, e tale monitor ha anche altri hub usb o roba tipo fotocamere, funziona tutto. Per esempio il mio monitor ha oltre alla type C ha 2 ingressi usb 3 type A che fungono da dock per il portatile che ha poche porte usb. Le uso per collegare hard disk o pennette o dongle wifi/bt.
Però non tutte le type C supportano tutte queste cose.
AleROMA79
04-06-2020, 15:44
Grazie mille per la risposta
Come faccio a sapere se questa usb c fa tutto questo?
Il monitor in questione è il dell p2719hc
Grazie saluti
-Mariello-
05-06-2020, 13:45
Stavo vedendo qualche monitor 27 pollici.
Tra i tanti ho visto dei monitor 75hz ma senza displayport. Mi domando, come si vedono i 75hz senza displayport? Per andare oltre i 60hz mi pare di aver letto sia necessario quel cavo, o mi sbaglio?
Ormai che ci sono chiedo. Sui 170/180 euro quale 27 pollici consigliate per utilizzo gaming (ma anche un po' di tutto, navigazione e cazzeggio generale)?
Stavo vedendo LG 27ML600S e Acer Nitro VG270bmiix. Cosa ne pensate?
blacktiger90
05-06-2020, 15:32
Stavo vedendo qualche monitor 27 pollici.
Tra i tanti ho visto dei monitor 75hz ma senza displayport. Mi domando, come si vedono i 75hz senza displayport? Per andare oltre i 60hz mi pare di aver letto sia necessario quel cavo, o mi sbaglio?
Ormai che ci sono chiedo. Sui 170/180 euro quale 27 pollici consigliate per utilizzo gaming (ma anche un po' di tutto, navigazione e cazzeggio generale)?
Stavo vedendo LG 27ML600S e Acer Nitro VG270bmiix. Cosa ne pensate?
A quel prezzo (con DisplayPort e Adaptive Sync), andrei di Philips 272E1CA :)
...o non ti piace curvo? :mc:
-Mariello-
06-06-2020, 09:42
A quel prezzo (con DisplayPort e Adaptive Sync), andrei di Philips 272E1CA :)
...o non ti piace curvo? :mc:
Sinceramente mai provato un curvo, ma potrei pure farci un pensierino. E se ne volessi uno piatto, su cosa potrei optare?
blacktiger90
06-06-2020, 11:55
Sinceramente mai provato un curvo, ma potrei pure farci un pensierino. E se ne volessi uno piatto, su cosa potrei optare?
Bisognerebbe innanzitutto capire se preferiresti un pannello VA (neri più profondi, contrasto maggiore, ma con un po' di ghosting e backlight bleeding) oppure un IPS (nero "grigio scuro", contrasto medio, nessun ghosting, pochissimo backlight bleeding) :mc:
-Mariello-
06-06-2020, 13:47
Bisognerebbe innanzitutto capire se preferiresti un pannello VA (neri più profondi, contrasto maggiore, ma con un po' di ghosting e backlight bleeding) oppure un IPS (nero "grigio scuro", contrasto medio, nessun ghosting, pochissimo backlight bleeding) :mc:
Considerando il budget, devo scendere a compromessi; quindi IPS o VA fa lo stesso. Non ho avuto modo di vedere dal vivo le differenze tra i due pannelli, quindi non saprei su qualche orientarmi.
blacktiger90
07-06-2020, 13:42
Considerando il budget, devo scendere a compromessi; quindi IPS o VA fa lo stesso. Non ho avuto modo di vedere dal vivo le differenze tra i due pannelli, quindi non saprei su qualche orientarmi.
Ora che monitor hai? Io ti consiglierei un VA (curvo anche, è bello bello)
-Mariello-
07-06-2020, 20:29
Ora che monitor hai? Io ti consiglierei un VA (curvo anche, è bello bello)
Attualmente nessuno, uso una TV per questioni logistiche.
blacktiger90
08-06-2020, 21:07
Considerando il budget, devo scendere a compromessi; quindi IPS o VA fa lo stesso. Non ho avuto modo di vedere dal vivo le differenze tra i due pannelli, quindi non saprei su qualche orientarmi.
Quindi.. budget massimo? Sui 200?
Io direi di andare sul curvo.. Sono di parte perché lo sto per comprare anch'io, e imho è inutile risparmiare 50€ su un monitor.. che è qualcosa che dura anni.. quindi valuta (dovresti vedere la differenza, abissale) un monitor >144hz, curvo è di un'immersività molto bella inoltre.
Già a 250 circa trovi un MSI G27C4 o un AOC C27G1.
Altrimenti risparmia e vai sul Philips, rinunciando ad alti refresh (che puoi godere in pieno solo se superi gli 80-90 fps eh) :D
-Mariello-
09-06-2020, 11:09
Quindi.. budget massimo? Sui 200?
Io direi di andare sul curvo.. Sono di parte perché lo sto per comprare anch'io, e imho è inutile risparmiare 50€ su un monitor.. che è qualcosa che dura anni.. quindi valuta (dovresti vedere la differenza, abissale) un monitor >144hz, curvo è di un'immersività molto bella inoltre.
Già a 250 circa trovi un MSI G27C4 o un AOC C27G1.
Altrimenti risparmia e vai sul Philips, rinunciando ad alti refresh (che puoi godere in pieno solo se superi gli 80-90 fps eh) :D
Intanto grazie per le dritte, ma proprio oggi ho rimontato la scrivania (che devo modificare) e mi sono accorto che non posso prendere un 27 pollici, ma devo virare su un 24 pollici. Sono troppo attaccato allo schermo per prendere un 27...:doh: Ma mi dispiace perchè lo userei anche con iRacing (per forza di cose sarei più lontano con la postazione piazzata sotto la scrivania, ma prendendo il supporto monitor risolverei in parte perchè lo avvicinerei) e un 24 pollici sarebbe piccolino, ma pazienza.
Ho già dato un'occhiata e pare che il Samsung C24RG50 sia un buon monitor anche se non ha attacco vesa (ne ho bisogno)...:muro:
Alternative?
p.s. No, 250 stiamo già iniziando a sforare un po' troppo...:asd: Budget sempre intorno ai 170/180.
Ciao a tutti!
Ho necessità di installare un terzo monitor e mi ero orientato su un 22 (l'intenzione è di tenerlo in verticale per Spotify) e volevo spendere il meno possibile ma preferirei abbia anche una porta DisplayPort dato che la mia nuova scheda video ha solo porte DP (e una HDMI ma la tengoi libera in caso di future TV in stanza ecc...).
Avete qualche consiglio?
ho fatto la domanda anche sul topic dei monitor oltre al fhd.
Ad ora ho un 24 hp pavilion 24cw ips che purtroppo non ha una presa vesa sul retro e non posso montare su un supporto (che a me servirebbe).
Cosa ci faccio ? smartworking (programmazione), tempo libero, gioco senza pretendere chi sa cosa (ho una gtx 970 che quando avrò tempo e voglia di spendere aggiornerò) mi piace la fedeltà dei colori se possibile.
Ora però ho bisogno di un nuovo monitor, perchè a lavoro ero abituato con un dual monitor, a casa con un singolo monitor inizio a fare fatica.
Quindi cosa vi sto chiedendo ?
Budget 300€
Bè mi sarebbe piaciuto un singolo monitor 27 pollici qhd (perchè so che full hd è poco per un 27), ma costano di più e se poi volessi giocarci sarei costretto a non poter più usare la mia gtx 970.
Quindi qui chiedo -> due monitor 24 pollici adatti al mio uso con standard vesa ? :D
Come mai con la 970 non potresti usare un qhd?
fastAldo
11-06-2020, 16:47
Ho le tue stesse esigenze ed avevo chiesto anche io pareri su questo forum.
E anche io sono interessato ai due Benq che hai citato.
Tra i due la differenza mi sembra sia solo nella connettività: il BL ( linea professionale ) ha la DisplayPort e il GW no.
Piacerebbe anche a me avere pareri a riguardo.
Ciao a tutti,
io sto cercando un ottimo monitor che non stanchi la vista 24" FHD.
Non gioco, quindi il mio è utilizzo "web"/office e tanta programmazione.
Attualmente ho preso un Benq BL2870T, però mi sembra un po' troppo un 27" per risoluzione FHD e non mi trovo molto con la qualità dell'immagine, oltre al fatto che il 27" forse è anche difficile da vedere tutto, a una distanza di 70cm.
Io sarei orientato sul Benq BL2480T, ma ho visto anche il GW2480 che mi sembra identico e non capisco le differenze.
Leggendo su vari forum ho letto pareri ottimi (anche dal punto di vista dell'affaticamento visivo) sugli eizo flexscan da 24".
Mi chiedo:
* vale la pena spendere il doppio per un eizo oppure la qualità del monitor, per un utilizzo office/sviluppo web non cambia rispetto ad esemprio ad un benq che ho elencato sopra?
* I benq BL2480T e GW2480 sono dei buoni monitor? La qualità dell'immagine, nitidezza etc è migliore rispetto ad altri marchi (dell, asus)?
In genere io avevo in mente i benq perchè credo abbiano le migliori tecnologie anti eye strain. Visto che ci passo più di 10 ore al giorno davanti al monitor per lavoro, volevo evitare di sforzare troppo la vista
Grazie mille!
-Mariello-
11-06-2020, 19:07
Qualcuno più ferrato di me potrebbe dirmi le principali differenze tra questi?
LG 24GL600F
LG 24ML600S
Samsung C24RG50
Tra i 3, il primo e l'ultimo sono 144hz, quindi direi che partono in vantaggio rispetto al secondo che è solo 75hz. In ambito gaming direi che ovviamente si privilegiano i 144hz, ma perchè l'altro LG costa anche di più pur essendo 75hz, cosa ha in più?
Come prezzo, sono tutti lì, intorno ai 150/160.
Come mai con la 970 non potresti usare un qhd?
Durante il gioco dovrò settare la risoluzione full HD su un monitor qhd e qui nel forum dicono tutti si perde tantissima qualità :)
Ah ok quindi incompatibilità tra 970 e monitor
Salve ragazzi un consiglio
sono indeciso fra uni di questi 3
https://www.displaydb.com/compare/asus-tuf-gaming-vg249q/aoc-24g2u/viewsonic-elite-xg2405
asus-tuf-gaming-vg249q
aoc-24g2u
viewsonic-elite-xg2405
quale dei 3 consigliereste? esperienze dirette? opinioni?
-Mariello-
12-06-2020, 19:08
Ragazzi, il monitor MSI MAG241CV come lo vedete?
Poi non ho capito ma dovrebbe essere 144hz, no? Alcuni siti indicano 75hz, ma ho controllato nel sito msi ed è specificato 144hz. Tendo a fidarmi del sito ufficiale, ma non vorrei che dove lo acquisterei, mandano un altro prodotto...è in offerta a 200 euro.
(THE REAL) Neo
14-06-2020, 08:30
Ragazzi, il monitor MSI MAG241CV come lo vedete?
Poi non ho capito ma dovrebbe essere 144hz, no? Alcuni siti indicano 75hz, ma ho controllato nel sito msi ed è specificato 144hz. Tendo a fidarmi del sito ufficiale, ma non vorrei che dove lo acquisterei, mandano un altro prodotto...è in offerta a 200 euro.Il modello che indichi,é un 144 hz con pannello VA.
Dovrebbe esser un buon monitor.
phicrand_6358
14-06-2020, 11:08
Salve ragazzi, qualcuno mi può indicare i monitor più economici con queste caratteristiche?
-27 pollici
-NO CURVO
-almeno 75Hz
-VA (o IPS con buon nero e senza backlight bleeding)
-assenza di difetti visivi evidenti
-buona dotazione di ingressi
-Mariello-
14-06-2020, 20:51
Il modello che indichi,é un 144 hz con pannello VA.
Dovrebbe esser un buon monitor.
L'ho preso ieri, dovrebbe arrivare fine settimana prossimo. E' il mio primo monitor curvo e 144hz.
Spero di trovarmi bene.
blacktiger90
15-06-2020, 22:29
L'ho preso ieri, dovrebbe arrivare fine settimana prossimo. E' il mio primo monitor curvo e 144hz.
Spero di trovarmi bene.
Ottimo!
Attendo tuoi pareri :D
...tant'è che io sto valutando l'acquisto del "fratello maggiore" MAG272C :mc:
ma 27 full hd non vedete i pixel sullo schermo ? :stordita:
Aoc 24g2u a 177€ sull'amazzone!
Credo che sia il best buy dei 24".
Io l'ho preso per affiancarlo ad una 2070s.
So che forse avrei potuto, vista la GPU, puntare ad un 1440p, ma dato che lo utilizzo anche per film in fhd e con la PS4 pro, non avrei sfruttato al meglio, una risoluzione maggiore.
Aoc 24g2u a 177€ sull'amazzone!
Credo che sia il best buy dei 24".
Io l'ho preso per affiancarlo ad una 2070s.
So che forse avrei potuto, vista la GPU, puntare ad un 1440p, ma dato che lo utilizzo anche per film in fhd e con la PS4 pro, non avrei sfruttato al meglio, una risoluzione maggiore.
stesso discorso che ho fatto io…
vedrai che non te ne pentirai… io l'ho preso appena è uscito a novembre ed è un ottimo monitor...
SUPERALEX
18-06-2020, 16:26
ma a 177 c'è la versione a 75hz
(THE REAL) Neo
18-06-2020, 18:59
ma 27 full hd non vedete i pixel sullo schermo ? :stordita:Assolutamente no.
Io ne ho tre affiancati (Aoc G2790),e non vedo pixels.
Ovviamente é il limite massimo consigliato,quello dei 27" in 1920x1080.
Assolutamente no.
Io ne ho tre affiancati (Aoc G2790),e non vedo pixels.
Ovviamente é il limite massimo consigliato,quello dei 27" in 1920x1080.
Un mio amico mi ha mandato una foto e si vedeva la griglia dei pixel :stordita: Per quello poi ho deciso di cercare o 24 full hd o 27 qhd .. Però se mi dite così quasi quasi
alethebest90
19-06-2020, 08:30
Un mio amico mi ha mandato una foto e si vedeva la griglia dei pixel :stordita: Per quello poi ho deciso di cercare o 24 full hd o 27 qhd .. Però se mi dite così quasi quasi
dipende a che distanza è stata fatta la foto
esempio: se faccio una foto in primo piano al 22" dell'ufficio vedo i pixel
confermo che 27 full hd non si vedono pixel
phicrand_6358
19-06-2020, 09:36
Salve ragazzi, qualcuno mi può indicare i monitor più economici con queste caratteristiche?
-27 pollici
-NO CURVO
-almeno 75Hz
-VA (o IPS con buon nero e senza backlight bleeding)
-assenza di difetti visivi evidenti
-buona dotazione di ingressi
Nessuno? :(
dipende a che distanza è stata fatta la foto
esempio: se faccio una foto in primo piano al 22" dell'ufficio vedo i pixel
confermo che 27 full hd non si vedono pixel
A che distanza si dovrebbe stare ? Io ci programmo.
Comunque il il 24 full HD nemmeno da vicino vedo i pixel :stordita:
alethebest90
20-06-2020, 09:21
A che distanza si dovrebbe stare ? Io ci programmo.
Comunque il il 24 full HD nemmeno da vicino vedo i pixel :stordita:
da mia esperienza, circa 70 cm dal monitor è mi trovo bene
-Mariello-
20-06-2020, 09:29
Ottimo!
Attendo tuoi pareri :D
...tant'è che io sto valutando l'acquisto del "fratello maggiore" MAG272C :mc:
Mi è arrivato ieri.
Essendo il mio primo monitor discretamente serio (non saprei in che fascia si inserisce questo mag241cv), mi sembra davvero tanta roba. Ma non ho esperienza diretta per poter fare confronti con altri monitor.
Ora, al netto di alcune mie mancanze, devo fare un po' di prove con le impostazioni, perchè ad esempio devo capire perchè ieri nell'osd mi segnava 60hz e stamattina 120hz, utilizzando lo stesso cavo hdmi che ho trovato nella confezione (niente cavo dp, che dovrò comprare).
O ad esempio ho provato la modalità fps e ingame è come se il verde non appare tra i colori, mentre in desktop il colore è presente...
Insomma, devo capire un po' di cose ancora. :D
ma a 177 c'è la versione a 75hz
No è stata un'offerta del giorno.
Ovviamente deve ancora essere stabilita la data di consegna, ma è il 24g2u da 144hz
A che distanza si dovrebbe stare ? Io ci programmo.
Comunque il il 24 full HD nemmeno da vicino vedo i pixel :stordita:
Ho avuto un Asus vg249q da 27" fhd.
Purtroppo i pixel si vedono.
Se lo usi solo PS4 , film o giochi ok, ma se già avvii Windows e vedi le icone , si notano i pixel .
Vai qui:
https://stari.co/it/calcolo-distanza-tv-monitor
Per me il 24" deve essere 1080p
Un 27" 1440p
Un 32" 4k
Ho avuto un Asus vg249q da 27" fhd.
Purtroppo i pixel si vedono.
Se lo usi solo PS4 , film o giochi ok, ma se già avvii Windows e vedi le icone , si notano i pixel .
Vai qui:
https://stari.co/it/calcolo-distanza-tv-monitor
Per me il 24" deve essere 1080p
Un 27" 1440p
Un 32" 4kIl vg249q è appunto un 24. Forse ti confondi con un altro modello.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Il vg249q è appunto un 24. Forse ti confondi con un altro modello.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
No scusa infatti ho sbagliato la sigla. Ho posseduto il Vg279q che è un 27".
-Mariello-
22-06-2020, 09:43
Ieri ho provato un po' il monitor nuovo; ho preso un MSi Mag241cv.
Sono commosso! :D
Ho provato iRacing dopo che negli ultimi anni l'ho usato su una TV, poter sfruttare i 144hz del monitor (che poi sono con il cavo hdmi, quindi 120hz) mi ha fatto emozionare, poter vedere quegli fps che prima non vedevo è una roba incredibile, oltre al tempo di risposta molto ridotto rispetto alla TV. Ma quello che mi ha fatto più impressione, sono gli fps, molto, molto più fluido rispetto a prima. :fagiano:
-Mariello-
22-06-2020, 17:11
E' anche display port?
Si, ma dato il PC un po' datato, diciamo che per ora continuo ad usare l'hdmi; solo con iRacing vado intorno ai 120/130 fps, con altri giochi fà pietà la mia configurazione. :asd: (600 euro spesi nel 2015 con i3 4150 e una r9 280). Quando farò l'upgrade del PC, prenderò anche il cavo dp.
A meno che usare il cavo dp dà vantaggi rispetto all'hdmi anche per altri motivi, oltre a 120hz vs 144hz.
cryogenesis
22-06-2020, 18:04
Hola.
Qualcuno di voi sa che differenza c'è tra il Samsung C27F398F e il C27F390?
Sono molto interessato all'acquisto perché ha un pannello VA con ottimi neri e una risposta discreta. Se il modello meno costoso ha lo stesso pannello allora prendo quello (Tra i due ci sono circa 60 euro).
phicrand_6358
23-06-2020, 18:33
Ma 27 pollici VA non ce n'è? Tutti curvi...
Ragazzi quali sono i migliori monitor 27 pollici 1080p 75hz qualità prezzo? Non curvi.
Nessuno? :(
Interessato anche io... Anche ips al limite....
Ragazzi quali sono i migliori monitor 27 pollici 1080p 75hz qualità prezzo? Non curvi.
Ciao io ho questo
https://eu.aoc.com/it/gaming-monitors/g2778vq
Va bene e ha tutto il necessario per farmi giocare, vedere video etc etc. senza problemi.
Dovresti trovalro sui 170 euro e ha tutte le connessioni del caso. DVI, HDMI, DisplyPort, e' freesync.
megamitch
28-06-2020, 11:05
Ciao,
ieri ho ordinato un monitor HP 27fh full hd su Amxzon Wharehouse per 118 euro, usato come nuovo (sarà stato un indeciso).
Utilizzo: mi servirà nei prossimi 2 mesi per lavorare sul terrazzo. Con il caldo che arriva e lo smart working non ho voglia di chiudermi in casa per 2 mesi con aria condizionata. Poi potrebbe essere che lo metta in vendita, per quello cercavo il prezzo più basso ma un prodotto comunque minimamente valido per uso lavorativo.
Al momento utilizzo un HP 22cw, ma dovendo stare fuori ho voluto spendere due lire per un monitor che sulla carta è più luminoso (300 cd/mq vs 250 cd/mq), con soluzioni più moderne tipo flickr free e più grande (sono miope e non guasta avere un monitor più grande). Come qualità questo HP 22cw mi soddisfa, pagato usato 60 euro qualche anno fa.
Il fatto di "vedere i pixel" su un 27 fullHD non mi interessa particolarmente, mi interessa affaticare meno la vista per leggere i caratteri per cui ho preso un monitor grande.
Volevo sapere se qualcuno ha questo monitor e mi sa dire come si trova, il prezzo è ottimo calcolando che è anche regolabile in altezza, cosa rara nei monitor economici. Non è pivotabile ma questa funzione non mi interessa.
Ciao io ho questo
https://eu.aoc.com/it/gaming-monitors/g2778vq
Va bene e ha tutto il necessario per farmi giocare, vedere video etc etc. senza problemi.
Dovresti trovalro sui 170 euro e ha tutte le connessioni del caso. DVI, HDMI, DisplyPort, e' freesync.
Non c'è tutto nero vero?
Ciao a tutti,
sto cercando un monitor da 24'' per lavoro in smart working.
Sono un programmatore informatico, quindi passo molto tempo davanti al pc e con programmi di testo.
Non ho problemi di vista (10/10 :fagiano:) ma non vorrei neanche farmeli venire.. a lavoro uso flux per impostare una luminosità consona in base alla luce del giorno.
Ad oggi uso a casa un hp w19 di recupero mentre a lavoro dei benq GW220 da 22''(l'azienda è andata un pò a risparmio...)
Che monitor mi consigliate sul budget di 150€ massimo?
Su amazon ho visto: hp 24w, samsung S24F350 e GW2480 di cui mi piace l'idea del sensore di luminosità.
Che dite?
NuclearBlast
29-06-2020, 09:43
Ciao a tutti,
sto cercando un monitor da 24'' per lavoro in smart working.
Si parla del best buy Aoc 24g2u
Si parla del best buy Aoc 24g2u
interessante. E` un pochettino fuori budget ma potrei valutarlo.
Dato che era da gaming pensavo fosse "troppo" per quello che devo fare
Qualcuno ha provato questi monitor g/freesynch con gli emulatori? in particolare mi interesserebbe sapere come si comportano con Mame e le vecchie console 8/16 bit che si attaccavano alle TV.
Se gli do in pasto una rom a 55Hz alla risoluzione nativa come si comporta?
Fluidità scrolling, audio e tearing?
Niente di tutto questo?
Si parla del best buy Aoc 24g2u
qualcosa di simile ma più sobrio?
Qualcuno mibsa dire se il Phillips 246E9QJAB è ok?
blacktiger90
01-07-2020, 17:43
In attesa (infinita) che torni disponibile l'MSI G27C4 ho optato per l'MSI MAG272C (270€ dall'amazzone).
Che dire, molto contento, meglio del Samgung C27RG50 che avevo provato :D
Bel contrasto, luminosità anche eccessiva, neri profondi, ma ha ovviamente i lievi difetti tipici di un VA (un po' di backlight bleeding e ghosting, quest'ultimo nei pressi dei 150fps un pizzico da fastidio, seriverebbe un TN per essere top, ma avrei perso quel magnifico contrasto).
Ve lo straconsiglio :read:
blacktiger90
01-07-2020, 17:44
Qualcuno mibsa dire se il Phillips 246E9QJAB è ok?
Io ho visto di persona un Philips 27 curvo FHD. Oltre che ai 165Hz del mio MSI, non ha nulla a che invidiare, anzi, forse anche migliore :stordita:
Io ho visto di persona un Philips 27 curvo FHD. Oltre che ai 165Hz del mio MSI, non ha nulla a che invidiare, anzi, forse anche migliore :stordita:
Su amz le recensioni del 246E9QDSB (che dovrebbe differire solo per le casse da 246E9QJAB) sono piene di blacklight bleed.
O hanno differenze anche di pannello?
Io invece sono molto indeciso sul monitor da prendere
Vorrei un 144 Hz 27 pollici ma non so se prendere Full HD oppure andare di 2K (per andare a 2k nei giochi serve anche una signora scheda video...).
Il problema è che non so se andare di VA o IPS dato che guardo anche molti film
Si parla del best buy Aoc 24g2uA proposito di questo monitor, vedo che ha un freesync range di 48-144Hz... Usandolo con schede video della fascia di un RX580, non si avrebbero problemi quando la VGA non riesce a erogare i 48 FPS?
Se si, di che genere?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Su amz le recensioni del 246E9QDSB (che dovrebbe differire solo per le casse da 246E9QJAB) sono piene di blacklight bleed.
O hanno differenze anche di pannello?
Esatto vorrei ordinarlo ma sta cosa Dell ips glow mi frena...
A proposito di questo monitor, vedo che ha un freesync range di 48-144Hz... Usandolo con schede video della fascia di un RX580, non si avrebbero problemi quando la VGA non riesce a erogare i 48 FPS?
Se si, di che genere?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Sono interessato anche io alla cosa... Volevo prendere un pannello 75hz...ma su alcuni giochi non arrivo ai 75 fps... Avrò problemi? Cioè i monitor 75hz vanno anche a 60?o meglio prendere direttamente un 60?
(THE REAL) Neo
05-07-2020, 18:18
A proposito di questo monitor, vedo che ha un freesync range di 48-144Hz... Usandolo con schede video della fascia di un RX580, non si avrebbero problemi quando la VGA non riesce a erogare i 48 FPS?
Se si, di che genere?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando TapatalkSe hai il freesync attivo,e la gpu eroga un valore di fps,inferiore agli hz minimi del freesync,il freesync stesso si disabilita,e per tutto il tempo in cui si verifica quello stato,il monitor si setterà a 60 hz senza freesync.
Sono interessato anche io alla cosa... Volevo prendere un pannello 75hz...ma su alcuni giochi non arrivo ai 75 fps... Avrò problemi? Cioè i monitor 75hz vanno anche a 60?o meglio prendere direttamente un 60?
A parità di risoluzione,e fps generati dalla gpu,é sempre meglio un monitor con refresh rate piú alto possibile.
Quindi,se puoi permetterti un 75 hz,meglio.
Se puoi acquistare un 144 hz,meglio ancora,anche se la tua gpu,puó renderizzare solo 75 fps medi.
Perfetto, grazie.
Suggerimenti su schermi diversi da AOC 24g2u che abbiano un refresh rate minimo inferiore a 48Hz?
...rimanendo sempre entro i 300€...
Buongiorno ragazzi. Avrei bisogno di un monitor di cui le uniche cose importanti devono essere la bassa latenza, la fluidità e l'assenza per quanto possibile di effetto ghosting. Vorrei usarlo per giocare ad un vecchio gioco che si chiama o2jam. Ci sono dei piccoli rettangoli che scorrono a velocità variabile e molto spesso uno dietro l'altro. E vanno "presi" a tempo di musica usando la tastiera. A volte la velocità è molto alta e con monitor lenti è facile vedere più di un rettangolo quando magari è uno solo.
Lo userei con una Vega64 e lo userei solo per questo scopo, non per il dealy use. Uso già altri monitor.
Non mi interessa la risoluzione perché tanto comunque il game andrebbe a 800x600 ( :D ) e nemmeno la diagonale.
Non vorrei spendere cifre altissime proprio perché sarebbe solo dedicato a questo, stavo anche pensando all'usato quindi magari anche a modelli non recenti
Avete quale consiglio da darmi? Grazie in anticipo
Ciao raga mi è arrivato oggi l'Aoc 24g2u.
Prime impressioni ottimo, bb solo un po'in alto a destra ma nulla di grave.
Non mi piace solo il menù perchè i tasti sono molto mimetizzati e sarebbe stato meglio un menù gestito da un Joy.
Più che altro, domanda a chi lo possiede, si può spegnere il led bianco in basso a destra?
Grazie
Ciao raga mi è arrivato oggi l'Aoc 24g2u.
Prime impressioni ottimo, bb solo un po'in alto a destra ma nulla di grave.
Non mi piace solo il menù perchè i tasti sono molto mimetizzati e sarebbe stato meglio un menù gestito da un Joy.
Più che altro, domanda a chi lo possiede, si può spegnere il led bianco in basso a destra?
Grazie
benvenuto! :D
che io sappia no
Purtroppo nonostante il mio entusiasmo iniziale in ambito gaming, questo Aoc 24g2u non mi sta soddisfacendo più di tanto.
Rispetto al mio vecchio Asus MX259 60hz questo ha uno schermo che mi affatica gli occhi.
Non so perchè, ma ho letto in rete che altri hanno questo problema.
Poi il menù è qualcosa di complicato da gestire con quei tasti nascosti dietro la cornice.
Io invece sono molto indeciso sul monitor da prendere
Vorrei un 144 Hz 27 pollici ma non so se prendere Full HD oppure andare di 2K (per andare a 2k nei giochi serve anche una signora scheda video...).
Il problema è che non so se andare di VA o IPS dato che guardo anche molti film
Nessuna opinione? Io sono più o meno nella stessa situazione, ho già un 27" FullHD 60Hz TN. Vorrei provare un IPS 144Hz. Ho una GTX 1080Ti quindi penso che il 2K potrei reggerlo senza troppi patemi, ma i miei dubbi sono questi:
1) Conviene passare al 2K su 27" con costi un po' esagerati? Nel senso che a meno di 500€ è quasi impossibile trovare qualcosa (di decente). Inoltre la perdita di prestazioni passando da 1080 a 2K, anche in previsione futura (non ho intenzione di spendere 800€ di VGA nemmeno fra due o tre anni...) abbasserebbe troppo gli FPS per giustificare un investimento sui 144Hz?
2) Vista la distanza a cui sta il monitor sulla scrivania (prima di trasferirmi post matrimonio nella mia stanza lo schermo era molto più distanze, scrivania più ampia + piano scorrevole per tastiera) che attualmente è di circa 60 cm, secondo voi avrebbe senso valutare invece un 24,5" invece di un altro 27 così da rimanere sul Full HD? Secondo voi uno abituato a un 27" passando a un 24,5 si troverebbe tanto peggio? Aggiungo che per lavoro la gran parte del tempo al momento la passo su portatili (tutti da 15) quindi in realtà passare da lavoro a svago vuol dire comunque monitor molto più grande
3) Nonostante la relativa vicinanza attuale al monitro non ho mai sofferto "la griglia di pixel", mentre essendo già miope non vorrei scritte troppo piccole. Ignorando il rimpicciolimento caratteri di un 2K che verrebbe compensato dall'aumento delle dimensioni caratteri su W10, c'è davvero così tanta nitidezza in più nell'immagine in game? O meglio ce ne si accorge veramente? Tanto per chiarire la questione: in un FPS passando al 2K vedo i nemici in lontananza più definiti e quindi è più agevole identificarli e seguirne i movimenti? Oppure a parte l'effetto WOW della definizione migliore nella realtà dei fatti non cambia molto altro?
Tutte queste domande perchè fra i 24,5/27" IPS FullHD e dei 27" IPS 2K si sono almeno 200€ di differenza (sempre almeno 144Hz), ma è facile arrivare a 250/300. Sono mesi che guardo recensioni, video youtube e seguo i prezzi :muro:
Lorenzoz
14-07-2020, 09:46
Ciao a tutti.
Vi chiedo un consiglio anche se credo che sia una domanda senza uscita.
Causa attuale smartworking e penso anche futuro vorrei mettermi comodo a casa.
Attualmente lavoro su 2 schermi un LG da 22 fHD (Flatron M227WDP) e il monitor del notebook (Dell XPS 13 :mc: ).
Mi piacerebbe avere qualcosa di più uniforme, magari escludendo l'XPS o usarlo solo per mail/chat come già faccio oggi.
Il dubbio è 1 monitor ultrawide o 2 normali?
Considerazioni:
- sulla scrivania non ho problemi di spazio;
- 2 monitor da 22"/24" sono sicuramente più ampi di 1 da 34";
- 2 monitor da 22"/24" possono anche essere fHD;
- mi sembra più incasinato gestire 1 monitor grande rispetto a 2.
Come vedete propendo per la seconda opzione, ma vorrei un parere da chi ha provato la soluzione 1 ultrawide.
Sto sbagliando?
L'uso è puramente di lavoro, niente gaming/video editing.
Liberato
14-07-2020, 18:13
buonasera a tutti volevo acquistare un monitor 34 WIDE curvo 144hrz con tecnologia G-sync oppure freesync compatibile con la scheda in firma , io avrei optato per il seguente Cooler Master GM34-CW freesync2 ,oppure datemi vostre delucidazioni (preferisco pannelli VA) grazie
gnogno1985
17-07-2020, 11:54
Ciao avete qualche consiglio per un buon monitor di grandezza 27-29 pollici con un budget di circa 250-300 euro?Io non sono un gamer quindi non utilizzo per giochi in cui la grafica è cosi importante. Mi serve per lavoro d'ufficio e anche per giocare a poker online (2-3 tavoli) Ho pensato che un buon fullhd potesse andare bene senza andare su monitor troppo piu performanti...
pindanna
21-07-2020, 12:43
salve,
volevo un vostro consiglio
Mi si è rotto il mio Dell U2312HM e quindi stavo cercando un valido sostituto (da 24" o anche 27")
Utilizzo:
- PC (utilizzo generale, prevalentemente visione di Film e Serie TV, internet e office)
- giochi con Xbox ONE / Xbox 360
Requisiti:
- regolabile in altezza
- 3 ingressi perche devo collegarci PC, Xbox One e Xbox 360
Avevo pensato a questi due modelli giusto per restare in casa Dell poichè mi sono trovato bene:
- Dell P2719H
- Alienware Aw2720hf (che però costa più del doppio)
Che ne pensate?
mail9000it
22-07-2020, 13:13
Avevo pensato a questi due modelli giusto per restare in casa Dell poichè mi sono trovato bene:
- Dell P2719H
- Alienware Aw2720hf (che però costa più del doppio)
Che ne pensate?
Attento, la serie P è inferiore alla serie U dalla quale provieni.
Anche io ho due Dell 24" serie U, ma al momento non ti so dire le differenze con la serie P. Sono anni che non mi informo sui monitor.
pindanna
22-07-2020, 14:31
Attento, la serie P è inferiore alla serie U dalla quale provieni.
Anche io ho due Dell 24" serie U, ma al momento non ti so dire le differenze con la serie P. Sono anni che non mi informo sui monitor.
ah...grazie
ho visto che a fine luglio deve uscire anche un nuovo DELL 27" serie S...
al limite mi conviene aspettare quello? O la serie S è sempre inferiore alla U ? :confused:
Sto valutando un monitor gaming ad alto refresh (al momento ho il BenQ in firma a 144hz), bassa latenza, FHD e da massimo 25".
Inizialmente ero orientato per un pannello TN (la mia scelta cadeva sull'ASUS VG258QR con 165hz di refresh), che garantiscono tempi di risposta davvero minimi, tuttavia mi sono imbattuto in questo Asus con pannello IPS che garantisce 1 ms nel GtG (non conosco il valore di MPRT), e 280Hz di refresh, modello VG259QM
E' un modello piuttosto recente (Febbraio 2020) quindi ho trovato solo qualche review, qualcuno ha esperienze dirette o quantomeno dalle caratteristiche mi sa dare qualche spunto in più?
Tra le recensioni Amazon leggo che il modello da 27" ha qualche problemino, le poche recensioni del 25 sono tutte molto positive
signori mi serve un monitor un po piu serio da affiancare alla mia 2070s.
ho una scrivani di 55 cm di profondita ragion per cui ho optato per un 24-25 pollici. e visto la dimensione ho deciso per un fhd. cosa mi consigliate?utilizzo prettamente gaming e fps. va tn ips non ne capisco nulla quindi ditemi voi. possibilmente regolabile in altezza.
budget massimo 200-250 proprio sono al limite
NuclearBlast
10-08-2020, 20:49
per MOXxY90: AOC 24G2U/BK best buy del momento
per MOXxY90: AOC 24G2U/BK best buy del momento
Grazie caro. Ero indeciso tra questo ( non capisco se è compatibile con gsync ) e il predator Xb253qgp a 239€. Qui vedo che è compatibile con il gsync. Cambia molto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
NuclearBlast
10-08-2020, 23:19
AOC nelle domande su amazon scrivono che è g-sync compatibile
per MOXxY90: AOC 24G2U/BK best buy del momento
se solo non fosse cosi tamarro.. ma farlo nero quanto costava?:muro: :muro: :muro:
avevo comprato un ASUS va24dq ma l'ho dovuto rimandare perchè mi stancava la vista in modo assurdo...vengo da un Tn possibile???
Grazie caro. Ero indeciso tra questo ( non capisco se è compatibile con gsync ) e il predator Xb253qgp a 239€. Qui vedo che è compatibile con il gsync. Cambia molto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ragazzi oggi mi è arrivato il predator xb253qgp. esteticamente gran bel monitor. adesso sto cercando di configurare il tutto perchè non ne capisco una cippa e senza configurazione gli occhi gia si stanno staccando e buttando dalla finestra. avete qualche indicazione? altra cosa se vado sul pannello di nvidia mi trova la risoluzione a 144 e qui ci siamo. se vado su imposta gsync faccio 1 abilita gsync abilita a schermo intero. poi quando vado sul punto 3 spunto abilitare le impostazione per il modello di scehrmo selezionato (ne ho solo 1 ) e sotto mi compare il fumetto I che mi dice che lo schermo selezionato non è stato indicato come compatibile con G-Sync. come faccio per vedere se è abilitato il gsync?grazie mille
(THE REAL) Neo
14-08-2020, 21:17
ragazzi oggi mi è arrivato il predator xb253qgp. esteticamente gran bel monitor. adesso sto cercando di configurare il tutto perchè non ne capisco una cippa e senza configurazione gli occhi gia si stanno staccando e buttando dalla finestra. avete qualche indicazione? altra cosa se vado sul pannello di nvidia mi trova la risoluzione a 144 e qui ci siamo. se vado su imposta gsync faccio 1 abilita gsync abilita a schermo intero. poi quando vado sul punto 3 spunto abilitare le impostazione per il modello di scehrmo selezionato (ne ho solo 1 ) e sotto mi compare il fumetto I che mi dice che lo schermo selezionato non è stato indicato come compatibile con G-Sync. come faccio per vedere se è abilitato il gsync?grazie mille
Ti scrive cosí, perché non é tra i modelli certificati da Nvidia.
Premi uno dei tasti o il joystick dietro il monitor,vai nelle info,e vedrai risoluzione, frequenza,e se il gsync é attivo.
perfetto grazie si esatto. mi da adaptive sinc quindi penso sia tutto ok grazie. ora sto cercando dei buoni settaggi perche appena uscito dalla scatola mi sanguinavano occhi.. vediamo se trovo qualocsa in giro perche per altri monitor ci sono mille guide...questo non se lo caca nessuno
(THE REAL) Neo
16-08-2020, 13:39
Nella scheda Risoluzione,del pannello Nvidia,controlla che la modalità di output della scheda,sia in modalità Full range.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200816/dda3c0c0d21975ab87e56aad47ce502b.jpg
Ciao ragazzi,
Vorrei sostituire il mio vecchio monitor (un Asus da 19", risoluzione massima 1600x900) con qualcosa di meglio, almeno per il fhd. Niente di particolarmente costoso o elaborato, al massimo per risparmiare spazio valuterei un monitor con le casse integrate anche se leggo siano pessime nel 99% dei casi.
Ho già visto qualche modello ma il mio problema riguarda la profondità..leggo che quasi tutti i monitor da 24" richiedono 20/22 cm di profondità (immagino per lo stand di appoggio), e sulla scrivania non ho tutto quello spazio.
Sbaglio qualcosa io o in effetti servono almeno 20 cm di profondità per i nuovi monitor?
buongiorno a tutti, vi chiedo un consiglio per un monitor da 24" da usare su una scrivania da 60cm appoggiato alla parete, uso prevalente non gaming (gioco solo a WoW). Importante che non affatichi la vista e che il monitor incorporato si possa utilizzare per l'identificazione con Windows Hello, una base piatta sarebbe utile così posso metterlo il più distante possibile (magari contro la parete)
La scheda video è una AMD RX 5500 XT (sovrabbondante per il mio uso)
ciao boyz, chiedo anch'io un consiglio, vista l'offerta incredibilmente ampia del mercato, mi serve un monitor gaming/fotoritocco da 24 pollici 144hz 1 ms ovviamente non tn, che dite troppa pretesa? prezzo 200/250
Sabbath80
27-08-2020, 19:36
Buongiorno a tutti, con l'uscita delle nuove schede video volevo prendere un nuovo PC con scheda video rtx 2070/3060 e cambiare il monitor. Volevo restare su un monitor a 144hz però ho un dubbio se prenderlo a 1080p oppure a 1440p Io sono più orientato sul 1080p perchè mi garantirebbe più longevità senza dover cambiare scheda video ogni 2-3 anni.
Grazie a tutti per i consigli.
(THE REAL) Neo
27-08-2020, 20:25
ciao boyz, chiedo anch'io un consiglio, vista l'offerta incredibilmente ampia del mercato, mi serve un monitor gaming/fotoritocco da 24 pollici 144hz 1 ms ovviamente non tn, che dite troppa pretesa? prezzo 200/2501 ms REALE,non è fattibile su un pannello IPS o VA.
Inoltre,non vanno d'accordo i due ambiti di utilizzo,a meno che tu non scenda a compromessi.
Un VA potrebbe essere ottimo,ma non hai prestazioni ottimali per il gaming,ne colori fedelissimi per il fotoritocco.
Un Ips,sposta la lancetta solo ed esclusivamente verso il fotoritocco,anche se ultimamente i produttori si sono lanciati in campagne marketing,in cui millantano 1 ms MPRT,che poi in realtà sono 4 ms GTG...
(THE REAL) Neo
27-08-2020, 20:28
Buongiorno a tutti, con l'uscita delle nuove schede video volevo prendere un nuovo PC con scheda video rtx 2070/3060 e cambiare il monitor. Volevo restare su un monitor a 144hz però ho un dubbio se prenderlo a 1080p oppure a 1440p Io sono più orientato sul 1080p perchè mi garantirebbe più longevità senza dover cambiare scheda video ogni 2-3 anni.
Grazie a tutti per i consigli.
A risoluzione 1080x1920,il carico di lavoro per il risultato finale a schermo,sarà compito principalmente della CPU,con la GPU,nel caso di una 2070,che sonnecchia al 70% di utilizzo.
Ti consiglio un buon 1440 a 144 hz,se vuoi far lavorare la GPU.
Sabbath80
27-08-2020, 20:51
A risoluzione 1080x1920,il carico di lavoro per il risultato finale a schermo,sarà compito principalmente della CPU,con la GPU,nel caso di una 2070,che sonnecchia al 70% di utilizzo.
Ti consiglio un buon 1440 a 144 hz,se vuoi far lavorare la GPU.
Come CPU prenderò un Ryzen 3600x, venedendo questi benchmarks però non mi sembra che la GPU sonnecchia, a 1440p arriva a 50fps:
https://www.techpowerup.com/review/control-benchmark-test-performance-nvidia-rtx/5.html
Il mio dubbio è proprio su questo, se già adesso quella scheda video sta sotto i 60fps tra due tre anni come si comporterà a quella risoluzione con i giochi che usciranno in futuro?
(THE REAL) Neo
28-08-2020, 18:10
Hai espresso la stessa cosa che ho espresso io.
Rileggi il mio post.
A 1080p,il carico é principalmente sulla cpu.
Già a 1440,sposti buona parte del lavoro sulla gpu.
A salire,diventa tutto lavoro per la gpu.
Un esempio nelle immagini.
Ma non mi dilungo, perché siamo ampiamente ot.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200828/0d8bae2d9917253bdff466396bd314a0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200828/a199e104ff24876917a1b6a8c09cf54f.jpg
Ciao a tutti.
Vi chiedo un consiglio anche se credo che sia una domanda senza uscita.
Causa attuale smartworking e penso anche futuro vorrei mettermi comodo a casa.
Attualmente lavoro su 2 schermi un LG da 22 fHD (Flatron M227WDP) e il monitor del notebook (Dell XPS 13 :mc: ).
Mi piacerebbe avere qualcosa di più uniforme, magari escludendo l'XPS o usarlo solo per mail/chat come già faccio oggi.
Il dubbio è 1 monitor ultrawide o 2 normali?
Considerazioni:
- sulla scrivania non ho problemi di spazio;
- 2 monitor da 22"/24" sono sicuramente più ampi di 1 da 34";
- 2 monitor da 22"/24" possono anche essere fHD;
- mi sembra più incasinato gestire 1 monitor grande rispetto a 2.
Come vedete propendo per la seconda opzione, ma vorrei un parere da chi ha provato la soluzione 1 ultrawide.
Sto sbagliando?
L'uso è puramente di lavoro, niente gaming/video editing.
Ho i tuoi stessi dubbi ed esigenze, ma ho tuttavia abbandonato l'idea di usare schermo del portatile e monitor affiancati. Ho un 27" LG pannello TN.
Le mie alternative sono simili alle tue:
- comprare una coppia di monitor (quanto grandi? quale marca e budget per l'utilizzo internet - office - pdf? ci sono modelli specifici da affiancare?)
- comprare un ultrawide
- comprare un braccio per regolare in altezza quello che ho adesso (ed eventualmente metterlo in verticale). Beninteso rinunciando al doppio monitor
Hai avuto modo di provare qualche ultrawide? In particolare mi domando se la doppia soluzione non sia migliore anche per l'eventuale possibilità, tramite apposito supporto, di mettere i monitor in verticale e, per dirne una, leggere un PDF a schermo intero rispettando la proporzione delle pagine
:help:
mail9000it
01-09-2020, 11:32
Ciao ragazzi,
Vorrei sostituire il mio vecchio monitor (un Asus da 19", risoluzione massima 1600x900) con qualcosa di meglio, almeno per il fhd. Niente di particolarmente costoso o elaborato, al massimo per risparmiare spazio valuterei un monitor con le casse integrate anche se leggo siano pessime nel 99% dei casi.
Ho già visto qualche modello ma il mio problema riguarda la profondità..leggo che quasi tutti i monitor da 24" richiedono 20/22 cm di profondità (immagino per lo stand di appoggio), e sulla scrivania non ho tutto quello spazio.
Sbaglio qualcosa io o in effetti servono almeno 20 cm di profondità per i nuovi monitor?
Base per altezza.
Un monitor Alto deve avere una Base grande per non ribaltarsi.
20cm di base è il minimo.
Se non vuoi avere la base, valuta un supporto da parete o con un braccio con morsetto da scrivania. Ovviamente dovresti comprarlo a parte e costicchiano abbastanza, dai 20 ai 60 euro.
dateme_un_nick
01-09-2020, 22:48
buona sera ragazzi vorrei chiedere un piccolo consiglio, che ne dite di questo monitor AOC Monitor 23.8" LED IPS 24G2U , prendere un 27 fhd da quello che ho letto non è la giusta risoluzione :confused: ... consigli per gli acquisti ? :D
supertopix
03-09-2020, 09:32
In questo thread si possono chiedere info per monitor portatili?
1 ms REALE,non è fattibile su un pannello IPS o VA.
Inoltre,non vanno d'accordo i due ambiti di utilizzo,a meno che tu non scenda a compromessi.
Un VA potrebbe essere ottimo,ma non hai prestazioni ottimali per il gaming,ne colori fedelissimi per il fotoritocco.
Un Ips,sposta la lancetta solo ed esclusivamente verso il fotoritocco,anche se ultimamente i produttori si sono lanciati in campagne marketing,in cui millantano 1 ms MPRT,che poi in realtà sono 4 ms GTG...
ASUS ha presentato i nuovi monitor ROG, IPS dove si parla di 1ms GtG HDR10. Marketing o realtà?
https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/asus-dalle-ventole-ai-monitor-a-360-hz-ecco-le-novita-a-marchio-rog_91732.html
(THE REAL) Neo
04-09-2020, 12:18
ASUS ha presentato i nuovi monitor ROG, IPS dove si parla di 1ms GtG HDR10. Marketing o realtà?
https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/asus-dalle-ventole-ai-monitor-a-360-hz-ecco-le-novita-a-marchio-rog_91732.htmlBisognerà attendere qualche recensione seria.
Per quanto riguarda invece un monitor 2k ne esistono da 24-25" con un refresh rate > 200hz?
Faccio molta fatica a trovarli, tuttavia volevo iniziare a pensare ai prossimi anni, con una scheda video che mi lavori a 2 e 4k e avere un monitor (per ora) che lavori a 2k ma senza andare su polliciaggi troppo elevati vista la distanza a cui lo guardo.
Su rthings con questi filtri ottengo solo recensioni per il Dell S2417DG
dopo attenta lettura di alcune pagine ... chiedo consiglio per un monitor 24" FHD 144mhz con pannello VA
ho letto che il best buy e' il AOC 24G2U (poco importa che ha pannello IPS)...
... e se lo volessi curvo (1800R) c'e' qualcosa di altrettanto valido ?
GRAZIE
PS stavo qguardando il MSI OPTICS G241CV, e' valido ?
FoxMolte
11-09-2020, 16:19
Sui 180€ meglio un AOC 24G2U o un LG 24GL600F?? Mi interessano colori fedeli e ogni tanto far giocare i figli. Vorrei ridurre il rischio di pixel bruciati, chi fa pannelli migliori?Grazie
Salve a tutti,
un consiglio molto importante. Sto valutando l'acquisto di un monitor 24'' per mio padre che ha qualche problema di vista per un uso quotidiano (lettura news, email, Youtube e Facebook). Dopo aver letto le vostre recensioni e valutato con il budget a mia disposizione, ho selezionato questi due monitor della BenQ:
BL2480T (pannello IPS) StoreOnlineConosciuto 162€+ss
BL2483T (pannello TN) Amazzone 145€ circa
Confronto: https://www.benq.eu/it-it/monitor/business/compare.html?comparable_products=bl2483t,bl2480t
*UPDATE*: Aggiungo al confronto un monitor DELL con tecnologia IPS:
P2419H (pannello IPS) StoreOnlineConosciuto 145€+ss
Su quale dei tre pannelli mi consigliate di virare? Considerazione molto importante è quello di non affaticare gli occhi.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
Ciao Raga, cortesemente mi potete consigliare un monitor 27-32 " FullHD non per giocare ma per guardare film video e simili in una posizione non perfettamente dritta ( quindi con angolo di visione buono )
Credo di dover andare su un ips o un va ma non conosco i modelli...
Possibilmente costo non superiore a 200 neuri circa.
Non mi interessa se ci sono gli altoparlanti, anzi melgio di no :D
Grassie
Clmsmllmsmsòlsnss
Ciuffolotti
28-09-2020, 14:47
Ciao a tutti, devo cambiare monitor e come consigliato qualche pagina indietro su questo thread il primo che ho guardato è stato l'AOC 24gu2, poi ho notato che con 10 euro circa in più si prende la versione curva che ha il freesync2.
Apporta reali vantaggi il freesync2 o posso "accontentarmi" tranquillamente del freesync? Chiedo perchè non so se può andarmi bene lo schermo curvo, visto che sarà usato anche per guardare film e serie tv da posizioni diverse da quella centrale da scrivania, quindi un po più lontano e decentrate rispetto al monitor.
Ovviamente ogni altro consiglio è ben accetto.
Raga dopo tutte le vostre prove, un 24/25 con vesa, 144hz e risposte basse ? Tn Ips Va o cosa ?
Portocala
30-09-2020, 12:34
Io ti consiglio AOC 24G2U
Io ti consiglio AOC 24G2U
AOC 24G2U non ha un pannelo VA ? dicevano che non sia il massimo per i colori o per i giochi sbaglio ?
LG 24GL600F non è alla pari ?
Portocala
30-09-2020, 15:23
I VA sono principalmente Samsung e sono curvi, a me non piacciono.
l'AOC indicato è IPS che a livello di colori e angoli visioni è ottimo mentre come tempi di risposta è poco dietro un TN (compensa con maggior qualità visiva)
Io ti consiglio AOC 24G2U
anche io… :)
ce l'ho da quasi un anno… l'ho preso appena uscito visto che era un po' che seguivo l'uscita dei nuovi pannelli…
ottimo rapporto qualità prezzo…
144hz e ips che a mio avviso sono nettamente meglio dei tn..
se ti servono info chiedimi pure
Io ti consiglio AOC 24G2U
accettato il consiglio e ordinato ieri sera :)
ci sono settaggi ottimali di calibrazione ?
riccardo859
01-10-2020, 17:02
Vorrei prendere un monitor 24 pollici, meglio full hd o 2k ?
Ero indeciso tra i seguenti:
- https://www.amazon.it/dp/B06ZYLRS36/?coliid=IFEFSPWJKBWR9&colid=3NAZWV6YAZVIT&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
- https://www.amazon.it/dp/B07SPCWZHP/?coliid=IB8C0IN0ZKZSJ&colid=3NAZWV6YAZVIT&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
In alternativa avete altro da consigliare ?
Ciao, dovrei acquistare un 27" tenendo conto di questi parametri
- Risoluzione Full HD
- No Gaming
- Pannello luminoso
- Utilizzo classico (Internet + Office + Foto (no ritocco))
- Budget 160 - 200 ma non oltre
Mi consigliate qualcosa per favore?
Grazie mille
Ciao, dovrei acquistare un 27" tenendo conto di questi parametri
- Risoluzione Full HD
- No Gaming
- Pannello luminoso
- Utilizzo classico (Internet + Office + Foto (no ritocco))
- Budget 160 - 200 ma non oltre
Mi consigliate qualcosa per favore?
Grazie mille
A che distanza sarà posto il monitor?
Sotto i 60/70 cm, a parte la possibilità di vedere la rete dei pixel tanto sono grossi su un 27" FHD, ci sarebbero anche problemi di visuale periferica con necessità di ruotare spesso la testa e crearsi bei dolori di cervicale.
riccardo859
02-10-2020, 16:31
@antcav anche io ti sconsiglio di prendere un 27 Full Hd, sono reduce da un 28 4k e devo ammettere (non credevo) che sopra i 24 la diagonale inizia a diventare impegnativa. Poi, ovviamente, dipende sempre dall'uso che ne fai e a quanto stai distante. Per assurdo ho trovato meno faticoso lavorare su due monitor. Ad ogni modo io venivo da un 22 Full Hd 4:3 (alla mia distanza i pixel li vedo anche senza impegnarmi) e ora penso di virare ad un 24 che, come ho visto anche al centro commerciale, ha una diagonale che dovrebbe affaticare meno il lavoro. Ti consiglio di farti un giro in qualche centro commerciale e vedere gli schermi accesi quantomeno sulla schermata di windows per farti una idea attendibile.
scusate ma con i driver è normale che windows mi dia sta sigla del AOC 24G2U ?
AOC 24G2W1G4 ???
ma il pannello IPS che monta viene prodotto da AOC ??
EDIT: Perdonatemi ma ho postato nel thread sbagliato!
A che distanza sarà posto il monitor?
Sotto i 60/70 cm, a parte la possibilità di vedere la rete dei pixel tanto sono grossi su un 27" FHD, ci sarebbero anche problemi di visuale periferica con necessità di ruotare spesso la testa e crearsi bei dolori di cervicale.
Il monitor è per mio padre un pò anziano. Distanza sui 40cm forse poco più
Prima utilizzava un iMac 27 con display 2K però lavorava solo con windows 7 in bootcamp
La qualità immagine non era delle migliori anche perchè quando i mac lavorano nella modalità bootcamp i driver video sono sempre una forzatura
@antcav anche io ti sconsiglio di prendere un 27 Full Hd, sono reduce da un 28 4k e devo ammettere (non credevo) che sopra i 24 la diagonale inizia a diventare impegnativa. Poi, ovviamente, dipende sempre dall'uso che ne fai e a quanto stai distante. Per assurdo ho trovato meno faticoso lavorare su due monitor. Ad ogni modo io venivo da un 22 Full Hd 4:3 (alla mia distanza i pixel li vedo anche senza impegnarmi) e ora penso di virare ad un 24 che, come ho visto anche al centro commerciale, ha una diagonale che dovrebbe affaticare meno il lavoro. Ti consiglio di farti un giro in qualche centro commerciale e vedere gli schermi accesi quantomeno sulla schermata di windows per farti una idea attendibile.
Purtroppo la scelta di due monitor sarebbe piaciuta anche a lui ma purtroppo ci vuole troppo spazio che non c'è
Sicuramente andrò in un centro commerciale per vedere qualcosa accesso e capire
Mi rendo conto che un 27 in full hd non è il massimo ma purtroppo il budget quello è. Se si va su un 2k i prezzi salgono troppo
Secondo il vostro parere sarebbe meglio un buon 24?
Grazie mille
riccardo859
03-10-2020, 15:39
Secondo me 40 cm è troppo poco per un 27, ma è la mia opinione. A maggior ragione se mi dici che fino ad ora tuo padre ha lavorato proprio con un 27.
A parità di prezzo sicuramente prendi qualcosa di più qualititativo scendendo di diagonale. Ad ogni modo, ti dico anche che di 2k 24 pollici ce ne sono pochi. Se non ricordo male qualche philips e Dell e forse un benq.
Quindi o 24 FHD o 27 2K
Se riuscite, visto che in questa discussione non si parla di 2K; indicatemi un buon 24 che vada bene per le esigenze scritte precedentemente.
Se può aiutare come sorgente utilizzo un NUC i3 con Iris Plus Graphics 655
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi o 24 FHD o 27 2K
40 cm sono comunque pochi come distanza di visione per quel 27". In 2k avrebbe almeno una definizione migliore.
Resta sempre il problema della visione periferica. A 40 cm il 27" è tipo enorme, dovrei fare i calcoli, però a naso direi che non può vederlo senza spostare continuamente la testa. A ogni modo era abituato a quella dimensione a quella distanza, chi sono io per dirgli che andrebbe usato da più lontano? :D
Ormai lavora con il 27 😬😬
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
29Leonardo
05-10-2020, 20:24
scusate ma con i driver è normale che windows mi dia sta sigla del AOC 24G2U ?
AOC 24G2W1G4 ???
ma il pannello IPS che monta viene prodotto da AOC ??
Anche a me lo segna cosi.
Si confermo.. su Aida me lo vede così
tonystyle
10-10-2020, 18:11
Ciao,
mi consigliate un buon 24 IPS FHD che non affatichi la vista?
Non mi serve per giocare
Grazie
Dopo qualche ricerca ho individuato un 24 FHD IPS che mi piace.
Dell U2419HC
Cosa fondamentale è che mom stanchi gli occhi
Attendo qualche feedback
Grazie 🙂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
felix777
10-10-2020, 21:32
Dell U2419HC
Attendo qualche feedback
ho cercato qualche recensione seria, su prad, tft central etc senza successo.
ma dell è una garanzia, qualità costruttiva, sobrietà, monitor solido e elegante, buon pannello buona ergonomia.. x me ottima scelta. solo acquista da canali sicuri, Dell stessa, Amz.. sui monitor sempre meglio essere coperti (dead pixel backlight bleeding)
Ciao,anch'io io ho cercato invano in giro senza successo
In virtù dell'ultima ultima cosa che mi hai scritto anch'io;io sarei orientato (ormai come sempre) ad acquistare su Amazon proprio per la facilità di gestione dei resi e quant'altro
Notavo che esiste una variante di questo monitor, per l'esattezza U2419H, che dovrebbe differire dall'altro in termini di porte.
Ho visto su questo sito https://www.displayspecifications.com/en/comparison/6c537f860
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201011/cec246fa28f53add814cddc84ced6b30.jpg
Quello che balza all'occhio è sicuramente la porta type-c che manca
Personalmente ho fatto questa considerazione:
La mia sorgente è un NUC i3 di 8 generazione.
È munito si di uscita video type-c ma per la risoluzione di lavoro non ne trarrei nessun beneficio sfruttando questo tipo di collegamento.
Per me, con un buon cavo HDMI risolverei alla grande
Quindi sulla base di quanto scritto potrei valutare secondo te l'acquisto del monitor nella variante più economica? O ci sono magari dettagli tecnici per i quali converrebbe prendere la versione più evoluta,
La differenza in termici economici credo sia intorno ai 70/80 euro
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
felix777
11-10-2020, 17:53
Direi che i monitor sono identici, manca solo la type-c, se non ne hai bisogno risparmi e sei ok.
Perfetto
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SUPERALEX
13-10-2020, 10:20
cosa ne pensate del MSI Optix G241?
Purtroppo è privo di un po' di regolazioni...ha solo una rotazione.
Ma a qualcuno potrebbe bastare...
primula76
15-10-2020, 16:41
Volevo cambiare il mio "vecchio" monitor da 24" 60Hz si tratta di un samsung S24E650C comprato nel 2016 tecnologia VA, lo so non è tanto vecchio ma per l'uso che ne faccio io non mi trovo benissimo, mi stanca molto la vista.
Lo uso principalmente per smart working, office, web internet, edithing poco.
Volevo un consiglio se per questo uso conviene prendere un monitor 144Hz considerato i prezzi che si sono abbassati molto sempre rimanendo sui 24".
Altro consiglio meglio un IPS stanca meno la vista rispetto a un VA?
La scheda video che ho attualmente una RX550, cpu i3-10100, scheda madre asus H470 serie Tuf.
Volevo cambiare il mio "vecchio" monitor da 24" 60Hz si tratta di un samsung S24E650C comprato nel 2016 tecnologia VA, lo so non è tanto vecchio ma per l'uso che ne faccio io non mi trovo benissimo, mi stanca molto la vista.
Lo uso principalmente per smart working, office, web internet, edithing poco.
Volevo un consiglio se per questo uso conviene prendere un monitor 144Hz considerato i prezzi che si sono abbassati molto sempre rimanendo sui 24".
Altro consiglio meglio un IPS stanca meno la vista rispetto a un VA?
La scheda video che ho attualmente una RX550, cpu i3-10100, scheda madre asus H470 serie Tuf.
La cosa importante è che il flicker free sia certificato da terzi, perché i 144Hz potrebbero aiutare con la fermezza dell'immagine, ma non è detto che il monitor sia davvero flicker free.
primula76
16-10-2020, 12:22
Anche questo che ho adesso sembra essere certificato flicker free quando lo presi pensavo fosse tra i migliori considerato anche il costo ma a lungo andare non mi ha convinto. Hai qualche modello da suggerire flicker free studiato appositamente per chi passa molte ore davanti al PC?
Anche questo che ho adesso sembra essere certificato flicker free quando lo presi pensavo fosse tra i migliori considerato anche il costo ma a lungo andare non mi ha convinto. Hai qualche modello da suggerire flicker free studiato appositamente per chi passa molte ore davanti al PC?
Ne ho uno da sconsigliare ed è l'Asus PB247Q che ha in questo momento mia moglie. Oltre ad aver ricevuto due esemplari con intere colonne di pixel bruciati, quello attualmente funzionante ha casse integrate ridicole e una resa dei colori in sRGB piuttosto discutibile.
Come monitor da ufficio per uso prolungato ormai rimangono solo i Dell nella fascia medio bassa e gli Eizo nella fascia alta.
primula76
18-10-2020, 15:51
Quindi questi 144Hz non servono?
Bastano 60Hz per uso web, office?.
(THE REAL) Neo
18-10-2020, 19:30
Quindi questi 144Hz non servono?
Bastano 60Hz per uso web, office?.Servono anche in uso web e office,affatichi molto meno la vista.
Quindi questi 144Hz non servono?
Bastano 60Hz per uso web, office?.
Se il monitor è direct current (quindi flicker free vero) bastano i 60 Hz.
Se usa qualche sistema misto per mantenere ferma l'immagine, meglio i 144 Hz.
In ogni caso, come scrivevo prima, non prendere un monitor non certificato come flicker free.
Ciao,
lavorado in smartworking mi occorre un monitor che, tenuto conto delle 8/9 ore di utilizzo giornaliero, non affatichi la vista.
Non sono interessato al gaming, e utilizzo prevalentemente software office; quindi l'esigenza principale è affaticare il meno possibile la vista.
Avevo pensato ad un 24 pollici, visto che lo utilizzerei ad una distanza di 50/60 cm.
Il monitor verrà utilizzato come monitor esterno di un notebook lenovo thinkpad, con scheda video intel HD Graphics 5500.
Sto cercando di documentarmi un pò ma non ci capisco molto e non ho ben capito se devo indirizzarmi verso un monitor a 144 HZ (la scheda video supporterà tale frequenza di aggiornamento) oppure cosa.
Per il momento sto guardando questo modello:
BenQ GW2480
Secondo voi può andar bene?
Oppure meglio valutare altro?
Grazie
Ciao
kliffoth
21-10-2020, 16:14
Ciao,
lavorado in smartworking mi occorre un monitor che, tenuto conto delle 8/9 ore di utilizzo giornaliero, non affatichi la vista.
Non sono interessato al gaming, e utilizzo prevalentemente software office; quindi l'esigenza principale è affaticare il meno possibile la vista.
Avevo pensato ad un 24 pollici, visto che lo utilizzerei ad una distanza di 50/60 cm.
Il monitor verrà utilizzato come monitor esterno di un notebook lenovo thinkpad, con scheda video intel HD Graphics 5500.
Sto cercando di documentarmi un pò ma non ci capisco molto e non ho ben capito se devo indirizzarmi verso un monitor a 144 HZ (la scheda video supporterà tale frequenza di aggiornamento) oppure cosa.
Per il momento sto guardando questo modello:
BenQ GW2480
Secondo voi può andar bene?
Oppure meglio valutare altro?
Grazie
Ciao
...teoricamente i 144 Hz rendono l'immagine più stabile anche con Office, ma ...insomma non servono davvero per visualizzare pagine statiche.
I 144 Hz vanno molto specie in ambito "gaming", dove la fluidità delle immagini in moviment o ne giova.
...per i monitor ora non ho tempo, magari ci butto un occhio nel weekend.
Guarda anche Dell che ha sempre buoni prodotti, e, almeno ai tempi, una eccellente garanzia (ho avuto un DELL U2412m, IPS, 16:10 di cui sono stato super soddisfatto)
...teoricamente i 144 Hz rendono l'immagine più stabile anche con Office, ma ...insomma non servono davvero per visualizzare pagine statiche.
I 144 Hz vanno molto specie in ambito "gaming", dove la fluidità delle immagini in moviment o ne giova.
...per i monitor ora non ho tempo, magari ci butto un occhio nel weekend.
Guarda anche Dell che ha sempre buoni prodotti, e, almeno ai tempi, una eccellente garanzia (ho avuto un DELL U2412m, IPS, 16:10 di cui sono stato super soddisfatto)
Grazie
Se poi, con calma, riesci a suggerirmi qualche modello specifico...
Grazie ancora
ciao
primula76
22-10-2020, 18:19
Se il monitor è direct current (quindi flicker free vero) bastano i 60 Hz.
Se usa qualche sistema misto per mantenere ferma l'immagine, meglio i 144 Hz.
In ogni caso, come scrivevo prima, non prendere un monitor non certificato come flicker free.
Ho trovato questo AOC 24G2U/BK 144hz costa 199€ non trovo però la caratteristica flicker free potrebbe fare al caso mio ?
Ho trovato questo AOC 24G2U/BK 144hz costa 199€ non trovo però la caratteristica flicker free potrebbe fare al caso mio ?
Questo è un flicker free, ma non sono sicuro sia certificato.
E' comunque un monitor da gaming.
primula76
23-10-2020, 10:46
.
E' comunque un monitor da gaming.
Non va bene per il mio uso?
Ho visto che costa poco è 144hz poi ha anche le porte USB sempre utili.
Hai qualche suggerimento ?
Angelus666
23-10-2020, 13:58
Ciao a tutti. Dovrei cambiare monitor e sono orientato verso un FHD da 27". So che non è la diagonale ideale per questa risoluzione, ma ho bisogno di qualcosa di più grande perché ormai fatico a vedere e sono costretto ad avvicinarmi al monitor. Al momento la distanza di visione è di massimo 70 cm quando lavoro o gioco, circa 90 quando vedo un film.
Il monitor mi servirebbe principalmente per giocare, sia con PC che con PS4 Pro (poi PS5). Sono indeciso tra TN e IPS, perché vorrei una buona qualità visiva però senza sperimentare ghosting e input lag. Facendo una breve ricerca, l'Asus VG279Q sembrerebbe un buon compromesso.
Il budget è di 400 €, se davvero ne valesse la pena.
Qualcuno mi ha consigliato un QHD con questa diagonale, ma dovrei potenziare il PC per poter sfruttare la risoluzione e non so che resa avrebbe in downscaling (con PS4) e upscaling (con PS5).
Non va bene per il mio uso?
Ho visto che costa poco è 144hz poi ha anche le porte USB sempre utili.
Hai qualche suggerimento ?
Solo per Web e Office basta un Dell IPS da ufficio, li trovi anche a meno di quel prezzo e ce ne sono flicker free. Anche BenQ, volendo.
fedexx86
24-10-2020, 22:44
Ciao a tutti, dovrei cambiare monitor e sarei orientato sul MSI Optix MAG273R o MAG273 (da quanto ho capito cambia solo il supporto)
Cosa ne pensate? Le caratteristiche sembrano buone...qualcuno lo ha provato o visto dal vivo?
primula76
25-10-2020, 11:01
Solo per Web e Office basta un Dell IPS da ufficio, li trovi anche a meno di quel prezzo e ce ne sono flicker free. Anche BenQ, volendo.
Considerato che alla fine per il mio uso bastano i 60Hz e monitor in questo caso c'è ne sono davvero tanti, diciamo che trovo molto comodo avere anche delle porte usb sulla scrivania di conseguenza integrati nel monitor che ne pensi di questi due Dell che ho trovato?
dell p2419h prezzo dai 139€ ai 159€
dell p2419hc prezzo 229€
A parte una display port in uscita e una usb-C a favore del p2419hc ci possono essere altre differenze sul pannello soprattutto tra i due dell?
jack_the_kayman
25-10-2020, 12:53
sono tentatodai 32:9, qualcuno qui ha avuto esperienze di monitor con questo aspect ratio?
Considerato che alla fine per il mio uso bastano i 60Hz e monitor in questo caso c'è ne sono davvero tanti, diciamo che trovo molto comodo avere anche delle porte usb sulla scrivania di conseguenza integrati nel monitor che ne pensi di questi due Dell che ho trovato?
dell p2419h prezzo dai 139€ ai 159€
dell p2419hc prezzo 229€
A parte una display port in uscita e una usb-C a favore del p2419hc ci possono essere altre differenze sul pannello soprattutto tra i due dell?
A parte la diversa connettività non pare. Comunque nessuno dei due è certificato flicker-free.
Può anche non importare, dipende dalle ore che si passano davanti al monitor e dal fastidio generale che si prova alla vista normalmente.
primula76
26-10-2020, 09:57
A parte la diversa connettività non pare. Comunque nessuno dei due è certificato flicker-free.
Può anche non importare, dipende dalle ore che si passano davanti al monitor e dal fastidio generale che si prova alla vista normalmente.
C'è anche questo Dell UltraSharp U2419H sembra una versione premium costa poco meno di 200€ più o meno le stesse caratteristiche della serie P che ne pensi ?
Bahamut Zero
26-10-2020, 11:37
Salve volevo comprare un nuovo monitor per adesso usarlo per smart working e a Natale configurare un PC GAMING. Avevo adocchiato questi 2 modelli voi che ne pensate? Se ne conoscete altri migliori ben venga. Ho scelto risoluzione FULL HD perchè giocare a 2k o 4k sarebbe troppo esoso per me
ASUS VP249QGR
https://www.amazon.it/dp/B082NWNK1F/?coliid=I2RKDPXWDL5GT9&colid=2O0KBFGX62ZZ7&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
AOC 24G2U/BK
https://www.amazon.it/dp/B07Y3RYLVH/?coliid=IGLG94XPY3A2&colid=2O0KBFGX62ZZ7&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Portocala
26-10-2020, 12:35
Vai di AOC, costa meno e ha pure la regolazione in altezza. Il pannello dovrebbe essere lo stesso.
Fatal Frame
26-10-2020, 12:36
2k non sarebbe sempre Full Hd ?!
Bahamut Zero
26-10-2020, 17:22
Vai di AOC, costa meno e ha pure la regolazione in altezza. Il pannello dovrebbe essere lo stesso.
prendere il 27" invece del 24" cambierebbe qualcosa? costa poco in +
C'è anche questo Dell UltraSharp U2419H sembra una versione premium costa poco meno di 200€ più o meno le stesse caratteristiche della serie P che ne pensi ?
Meglio, secondo me, se serve anche pivot.
La connettività però è diversa rispetto ai modelli precedenti.
fedexx86
27-10-2020, 10:07
:read: Ciao a tutti, dovrei cambiare monitor e sarei orientato sul MSI Optix MAG273R o MAG273 (da quanto ho capito cambia solo il supporto)
Cosa ne pensate? Le caratteristiche sembrano buone...qualcuno lo ha provato o visto dal vivo?
Mi quoto...
Oppure avete alternative valide da 27 fhd ips? Questi sembravano buoni perché hanno il pannello a 10 bit (8+2)
kliffoth
27-10-2020, 14:42
Grazie
Se poi, con calma, riesci a suggerirmi qualche modello specifico...
Grazie ancora
ciao
Ho adocchiato il DELL U2419H che mi pare buono per uso ufficio. IPS, risoluzione full hd e supporto con tutte le regolazioni (altezza etc..).
Anche il Benq da te segnalato non è malaccio, 60 Hz come il Dell, forse un pelo più bello esteticamente ma lo stand non ha alcuna regolazione.
Ovviamente se pensi di usare un braccio tipo Ergotron la cosa ti interessa poco (ed il Dell viene anche nella versione senza supporto).
Ti posto due recensioni dallo stesso sito ed una del Dell P2419H che costa un poco meno
https://www.monitornerds.com/benq-gw2480-review/
https://www.monitornerds.com/dell-u2419h-review/
https://www.monitornerds.com/dell-p2419h-and-p2719h-preview-bezel-free-ips-monitors-with-usb-c/
poi vedi tu, in quel range di prezzo non ci sono differenze abissali, buono che siano ips, potresti vedere un VA se vuoi un contrasto maggiore ed un nero migliore.
I TN io li sconsiglio sempre per qualsiasi uso, e personalmente ho usato solo ips
Quincy_it
02-11-2020, 09:50
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per un monitor 24". L'uso sarebbe ufficio e gaming. Le mie necessità sono le seguenti:
- compatibilità G-Sync e Freesync
- almeno due ingressi video
- audio non necessario
Se poi avesse anche un design "sobrio" sarebbe l'ideale. :)
Buonasera, vi viene in mente al volo un 24" IPS economico da utilizzare come monitor esterno di un portatile con uso prevalente office?
Lo utilizzerei a casa per lo smartworking e mi basta che abbia una buona visibilità generale e quindi forse non è necessario che sia IPS se incide troppo sul prezzo.
Grazie
jack_the_kayman
02-11-2020, 19:34
scusate un'altra domanda sul gsync, allora nel pannello di controllo nvia ho abilitato gsync e sincronia verticale sempre attiva, adesso nei giochi (ad esempio RDR2) devo disattivare la sincronia verticale giusto? il triple buffering come lo devo impostare attivo o no?
Buonasera, vi viene in mente al volo un 24" IPS economico da utilizzare come monitor esterno di un portatile con uso prevalente office?
Lo utilizzerei a casa per lo smartworking e mi basta che abbia una buona visibilità generale e quindi forse non è necessario che sia IPS se incide troppo sul prezzo.
Grazie
Il Philips Full HD che trovi in amazzonia, siamo sui 100-12 euro
Ciao ragazzi una domanda veloce...non ho trovato un altro topic dove farla...
Un 32 pollici Full HD fascia media - madiobassa?
Al momento uso una TV HD ready scrausa United...
Grazie mille
Il Philips Full HD che trovi in amazzonia, siamo sui 100-12 euro
Vado a cercarlo, spero non ce ne siano troppi in quella fascia di prezzo. Grazie
aristarcoMi
08-11-2020, 08:56
Ciao ragazzi una domanda veloce...non ho trovato un altro topic dove farla...
Un 32 pollici Full HD fascia media - mediobassa?
Al momento uso una TV HD ready scrausa United...
Grazie mille
Mi unisco anche io alla richiesta:
Cercavo un monitor 32 full hd, uso ufficio e navigazione, "gentile con la vista" flicker free o altro di fascia economica.
Cosa dite di questo asus ?
ASUS VA326HR a 250 ?
Grazie mille
iaiuarmando
10-11-2020, 20:30
ciao a tutti
ho acquistato un 28 pollici (aoc u2879vf) ma devo renderlo, colori poco vivi e effetto scia ovunque.
Io sono abituato a lavorare con il 27" fullHD.
cerco:
fullhd
colori vivi
niente effetto scia
Gentilmente potreste consigliarmi un monitor sui 200€ con queste caratteristiche?
grazie mille
Il Philips Full HD che trovi in amazzonia, siamo sui 100-12 euro
Ho visto che il philips non ha la regolazione dell'inclinazione, su quel prezzo ho trovato anche questi Dell SE2416H e ASUS VZ249HE. Qualche motivo per preferirne uno all'altro?
Grazie
Mi unisco anche io alla richiesta:
Cercavo un monitor 32 full hd, uso ufficio e navigazione, "gentile con la vista" flicker free o altro di fascia economica.
Cosa dite di questo asus ?
ASUS VA326HR a 250 ?
Grazie mille
32 full hd come monitor? Follia, ho un 27 e praticamente si vedono i pixel :asd:
Diminuisci la dimensione o aumenta la risoluzione
iaiuarmando
11-11-2020, 11:10
ciao a tutti
ho acquistato un 28 pollici (aoc u2879vf) ma devo renderlo, colori poco vivi e effetto scia ovunque.
Io sono abituato a lavorare con il 27" fullHD.
cerco:
fullhd
colori vivi
niente effetto scia
Gentilmente potreste consigliarmi un monitor sui 200€ con queste caratteristiche?
grazie mille
Sto dando una occhiata in giro sul web, questo potrebbe essere quello che cerco.
A voi che ve ne pare?
LG MONITOR 27GL650F-B 27"
Sto dando una occhiata in giro sul web, questo potrebbe essere quello che cerco.
A voi che ve ne pare?
LG MONITOR 27GL650F-B 27"
Io lo ho e si vede bene, bei colori nero non profondi ma si sa essendo ips, nessun effetto scia ma purtroppo devo renderlo per un bleeding forte in basso al centro.
iaiuarmando
14-11-2020, 11:19
Io lo ho e si vede bene, bei colori nero non profondi ma si sa essendo ips, nessun effetto scia ma purtroppo devo renderlo per un bleeding forte in basso al centro.avevo letto di qualche utente che si è lamentato di questo problema.
sto strizzando l'occhio a questo ASUS TUF Gaming VG279QM.
Che ve ne pare?
Ciao a tutti, anche io in ricerca di un monitor per smartworking,sui 24", naturalmente con eyecare ecc, ma trovo grossa difficolta' a trovare modelli regolabili in altezza che mi pare una caratteristica fondamentale. Sbaglio io la ricerca?
Quelli che ho trovato sono tutti prossimi od oltre i 200 euro.
Grazie a tutti
Ciao a tutti, anche io in ricerca di un monitor per smartworking,sui 24", naturalmente con eyecare ecc, ma trovo grossa difficolta' a trovare modelli regolabili in altezza che mi pare una caratteristica fondamentale. Sbaglio io la ricerca?
Ormai l'ergonomicità dei monitor viene considerata un'opzione premium. :rolleyes:
freddyso
17-11-2020, 15:57
scusate la fretta ...
per gaming quale tra questi 3
Acer KG241QSbiip 190€
LG 27GL650 230€
AOC C24G1 199€
oppure un consiglio su questa fascia di prezzo
rispondo un po' a tutti…
il mio che ho in firma… valido per tutti gli utilizzi per me...
ips a 144hz pannello uscito un anno fa
lordalbert
17-11-2020, 19:46
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un monitor nuovo, utilizzato soprattutto per sviluppo web (e classico uso ufficio)
I requisiti sono:
- usandolo molte ore al giorno (10+) deve affaticare meno possibile la vista.
- 24 pollici e risoluzione FHD
- ergonomico, quindi possibilità di alzarlo, girarlo, ruotarlo
Un mio dubbio:
- Consigliate 16:9 o 16:10? dovrebbe essere più comodo avere un po' più di spazio verticale. Non vorrei però risultasse in qualche modo problematico essendo "fuori standard". Non so.
Io ero orientato al BenQ BL2480T (o BL2581T per il 16:10)
Stavo però guardando anche ai Dell, solitamente consigliati come monitor di qualità. Ma qua sto vedendo che ce ne sono parecchi
- U2421E
- U2421HE
- P2421
e mi sono venute altre domande:
- a cosa serve una porta ethernet su un monitor?
- a livello di connettività e personalizzazione (nel menu del monitor) sembra meglio rispetto ai benq, ma a livello di pannello?
Mi aiutate a fare un po' di chiarezza? Grazie :)
lordalbert
18-11-2020, 00:25
Solo per Web e Office basta un Dell IPS da ufficio, li trovi anche a meno di quel prezzo e ce ne sono flicker free. Anche BenQ, volendo.
Ma i Dell o i Benq sono flicker free certificati (direct current)? Come lo verifico?
Ma i Dell o i Benq sono flicker free certificati (direct current)? Come lo verifico?
Devi cercare sui rispettivi siti la certificazione flicker free per ciascun modello.
Se non è riportata l'analisi di un'azienda terza non vuol dire che non sia flicker free (se indicato con tale caratteristica nella scheda) solamente non è certificato da terzi.
lordalbert
18-11-2020, 11:46
Devi cercare sui rispettivi siti la certificazione flicker free per ciascun modello.
Se non è riportata l'analisi di un'azienda terza non vuol dire che non sia flicker free (se indicato con tale caratteristica nella scheda) solamente non è certificato da terzi.
Ok, ho visto che entrambi sono TÜV Certified flicker-free e credo anche certificazione low blue light
La benq ha poi un documento che spiega molto bene a livello teorico quali sono le tecnologie per affaticare meno la vista (fra cui free-wpm e quindi dc, ma anche altre come regolazione luminosità, colore e temperatura), e sono tecnologie che usano su tutti i loro monitor.
Dovrei ora capire quali hanno un pannello migliore
Ok, ho visto che entrambi sono TÜV Certified flicker-free e credo anche certificazione low blue light
La benq ha poi un documento che spiega molto bene a livello teorico quali sono le tecnologie per affaticare meno la vista (fra cui free-wpm e quindi dc, ma anche altre come regolazione luminosità, colore e temperatura), e sono tecnologie che usano su tutti i loro monitor.
Dovrei ora capire quali hanno un pannello migliore
fammi sapere perché anche io sto cercando un buon 24" per lo smartworking e qualche gioco sporadico.
lordalbert
18-11-2020, 15:58
fammi sapere perché anche io sto cercando un buon 24" per lo smartworking e qualche gioco sporadico.
Alcune mie riflessioni:
- dell offre una maggior garanzia. Cambia monitor anche con 1 solo pixel bruciato, e ti manda il monitor di cortesia in caso di riparazione. La benq non ho capito....
- dell offre anche un hub nel suoi monitor. Comodo in caso di hub usb, in cui basta collegare cavo usb al portatile e basta, passa video, corrente e dati (pure ethernet)
- dell offre il diplayPort chain, per collegare a cascata più monitor. Permette di collegare più computer allo stesso monitor e vederli contemporaneamente (splittando la view del monitor)
- dell però è abbastanza più cara. Non dico il doppio ma quasi. Con quei soldi risparmiati, uno può prendersi un hub esterno e ovviare alla funzionalità hub integrata di dell
- il dell con hub usb-c ha solitamente solo porta hdmi e dp in ingresso. Il benq dovrebbe avere più ingressi (anche vga e dvi)
- Puoi eventualmente compensare la mancanza di garanzia dell con garanzia amazon se compri lì il benq. Garanzia amazon sempre impeccabile.
Altro non so, e credo non ci siano informazioni oggettive sulla qualità dei pannelli.
Ragazzi, mi serve il vostro aiuto.
Ho acquistato il monitor AOC C24G1, molto bello.
Ho collegato tramite HDMI, un digitale terrestre per vedere la Tv, ma non riesco a far andare l'audio dal monitor.
Ho provato anche dalle casse esterne che in game funzionano, così come le cuffie, ma la Tv non si sente.
Mi potete aiutare per favore?
Grazie
Salve.
Sto guardando per un monitor 27" e vedo che qui quelli più gettonati sono Dell, Aoc, Lg e Asus. I monitor HP non sono mai mensionati, Sono così scarsi?
Mi servirebbe per navigazione internet e visione film. No gaming.
Ho adocchiato HP 27f che non mi sembra male. Qualche consiglio?
Grazie
Ragazzi, mi serve il vostro aiuto.
Ho acquistato il monitor AOC C24G1, molto bello.
Ho collegato tramite HDMI, un digitale terrestre per vedere la Tv, ma non riesco a far andare l'audio dal monitor.
Ho provato anche dalle casse esterne che in game funzionano, così come le cuffie, ma la Tv non si sente.
Mi potete aiutare per favore?
Grazie
Funziona, tutto ok.
In occasione del Black Friday vorrei prendere un 24 pollici Full HD.
Al momento esiste qualche affare "vero" ?
Eventualmente che prodotti (marca, tipologia...) consigliate di monitorare in questi giorni ?
In occasione del Black Friday vorrei prendere un 24 pollici Full HD.
Al momento esiste qualche affare "vero" ?
Eventualmente che prodotti (marca, tipologia...) consigliate di monitorare in questi giorni ?
Curvo, AOC C24G1 oppure schermo piatto, sempre AOC, 24G2U/BK
Quincy_it
24-11-2020, 15:38
Curvo, AOC C24G1 oppure schermo piatto, sempre AOC, 24G2U/BK
L'AOC 24G2U/BK è anche G-Sync?
L'AOC 24G2U/BK è anche G-Sync?
Lo diventa, così come il primo della lista.
Bahamut Zero
24-11-2020, 17:20
io nn riesco a capire se con un monitor 144Hz ne avrò benefici anche durante il giorno mentre lavoro
Word,Excel,una shell SSH,Chrome etc...
Chi ne ha uno può darmi qualche feedback?
Curvo, AOC C24G1 oppure schermo piatto, sempre AOC, 24G2U/BK
E' già in offerta da qualche parte ?
io nn riesco a capire se con un monitor 144Hz ne avrò benefici anche durante il giorno mentre lavoro
Aggiungo... deve essere abbinato a schede video con particolari caratteristiche ?
Consigli prego un monitor diretto con una frequenza di 144 gigahertz e una risoluzione di 1920x1080.:confused:
E' già in offerta da qualche parte ?
guarda su Amazon.
Consigli prego un monitor diretto con una frequenza di 144 gigahertz e una risoluzione di 1920x1080.:confused:
Devi guardare i 24 pollici 144hz, basta cercare.
be' rispondo un po' a tutti…
nell'uso ufficio/navigazione c'è poca differenza..
mi sembra il mio giri a 100hz, l'immagine forse è più stabile e affatica meno la vista ma si tratta di sottigliezze..
a livello di scheda video non credo ci siano particolari esigenze… forse l'uscita dp è necessaria… poi ovvio una scheda base base o integrata sarebbe meglio di no.. ma non con grandi potenze
forse l'uscita dp è necessaria…
Io ho una 1060... ero rimasto all'HDMI... sto DP mi suona nuovo... sarebbe ?
guarda su Amazon.
Mi sembra il prezzo sia salito... altro che offerta :D
Visto il tracking... stava a 180 da un pò... ora a 210...
Io ho una 1060... ero rimasto all'HDMI... sto DP mi suona nuovo... sarebbe ?
è un nuovo attacco…
l'HDMI non so a quanti frame può arrivare…
bisognerebbe sentire nel topic precisi…
cmq un monitor da più frame è sempre meglio anche se per uso ufficio..
poi è chiaro se mi chiedete se merita, direi di no…
faccio un esempio…
monitor standard full hd a 60hz -> 150 euro… a 144hz -> 200 euro a 240h -> 250 euro… sarebbe sprecato spendere soldi in più per avere un monitor più prestante che tanto solo lo useresti per ufficio
alethebest90
25-11-2020, 11:17
il DP ossia DisplayPort non è nuovo come attacco, è in continua evoluzione come l'hdmi da tempo.
Il DP molto spesso serve per sfruttare i 144hz, che su HDMI non sempre è supportata
finalyoko
25-11-2020, 18:58
che differenza c'è tra aoc 24g2 e24g28/bk ??
SUPERALEX
26-11-2020, 08:58
che differenza c'è tra aoc 24g2 e24g28/bk ??
se intendi il g2/bk e il g2u/bk da quanto ho capito sono identici ma il primo non gli speaker le porte usb
Uno dei pochi sconti VERI di Amazon sta su questo schermo.
BenQ EW2780 Monitor PC LED HDR (FHD), 1080p, Eye-Care, HDRi/Cornice Ultra-Sottile/IPS, HDMI, Altoparlanti, 27 Pollici
Certo che 27 pollici "solo" FHD... insomma... io lo dovrei tenere a 80 cm...
Che ne pensate ?
finalyoko
27-11-2020, 05:54
MA Samsung C24RG52FQU IN OFFERTA A 139 sembra un prezzone, qualcuno lo ha provato ?
MA Samsung C24RG52FQU IN OFFERTA A 139 sembra un prezzone, qualcuno lo ha provato ?
E' una offerta lampo limitata... 30% già andata... la perplessità è che curvo... e non si trovano tante recensioni in giro...
E' una offerta lampo limitata... 30% già andata... la perplessità è che curvo... e non si trovano tante recensioni in giro...
Stesso mio dubbio, anche l'LG 24ML600S da 24" ha pochissime recensioni...
Non vorrei stiano svuotando i magazzini con l'invenduto
Non vorrei stiano svuotando i magazzini con l'invenduto
Il prodotto dovrebbe essere la versione aggiornata del rodato C24RG50.
Il difetto più grosso segnalato dagli utenti su quello schermo è che sembra scaldare dopo già 1 ora sulla parte dx dello schermo per via di circuiti sottostanti.
Per il resto sembra un ottimo schermo.
Bahamut Zero
27-11-2020, 08:19
quindi niente monitor oggi?
io cercavo un 24" 144hz FHD che nn sia TN perchè ok gioco ma niente di eccessivo e il giorno ci lavoro
Oramai il AOC 24G2U/BK amazon nn lo porta più
Trovate info sul C24RG52FQU.
Monitor molto venduto sulla piattaforma .es dell'amico Bezos, lì attualmente sta a 180 Euro. Lo sconto vero è di 40 Euro tondi... su un prodotto da 180 direi non malissimo... ma nemmeno la fine del mondo...
Sul .es il prodotto ha circa 1700 recensioni... 71% 5 stelle... 14% 4 stelle... 6% 3 stelle... 2% 2 stelle... 7% 1 stella... il grosso delle lamentele sono dovute a pixel morti, mancanza cavo DP nella scatola e rotture dopo qualche mese... direi nella norma per questo tipo di prodotto...
In Italia attualmente si vende già il C24RG54FQU... da 200 a salire...
E' chiaro che ci stanno proponendo un prodotto originariamente destinato ad un altro mercato, ad un prezzo che ingolosisce per esigenze del loro magazzino... resta il fatto che potrebbe essere un affare perché in Italia questo schermo non lo trovi a meno di 200 euro...
Sto guardando anch'io ma hanno tutti stand enormi...dai 22 cm in su, volevo stare massimo su una prodonfità di 20 cm non avendo troppo spazio sulla scrivania :muro:
MAURIZIO81
27-11-2020, 11:25
ragazzi tra i modelli presenti tra le offerte black friday cosa mi consigliate con queste caratteristiche
- Ottima risoluzione. 24 o 27 pollici
- uso lavoro ( codice ), internet, qualche film pochissimi giochi
- Budget sui 150
Grazie mille a tutti
Bahamut Zero
27-11-2020, 12:26
https://www.amazon.it/dp/B083P6GTWD/ref=cm_sw_r_wa_awdb_imm_c_dlC_v7oWFbJ3E2J09
come lo vedete?
https://www.amazon.it/dp/B083P6GTWD/ref=cm_sw_r_wa_awdb_imm_c_dlC_v7oWFbJ3E2J09
come lo vedete?
Ottimo schermo. Dovrebbe essere lo stesso pannello dell'AOC 24G2U. Se ricordo bene questo non ha lo stand regolabile in altezza. Magari controlla se per te è un problema.
Bahamut Zero
27-11-2020, 12:40
Ottimo schermo. Dovrebbe essere lo stesso pannello dell'AOC 24G2U. Se ricordo bene questo non ha lo stand regolabile in altezza. Magari controlla se per te è un problema.
eh infatti l'altezza regolabile la volevo non vorrei fosse troppo basso per come sto messo ora sulla scrivania
Dopo averci riflettuto su, ho deciso di non prendere lo schermo curvo.
Ragionando a freddo, credo che un buon acquisto possa essere questo.
https://www.amazon.it/LG-27ML600S-Monitor-1920x1080-FreeSync/dp/B086BLZZC8/
Bahamut Zero
27-11-2020, 14:12
Dopo averci riflettuto su, ho deciso di non prendere lo schermo curvo.
Ragionando a freddo, credo che un buon acquisto possa essere questo.
https://www.amazon.it/LG-27ML600S-Monitor-1920x1080-FreeSync/dp/B086BLZZC8/
buono a 150€ ma io cerco in più regolazione d'altezza e 144Hz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.