Entra

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 [109] 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

Chaykin
31-08-2013, 18:22
Guarda, io ti consiglio un ips anche per giocare. Ormai sono tutti molto reattivi, io con un vs239h (considerato uno dei piu' lenti ips) non ho notato scie, anche in confronto ad un asus vg278h (uno dei tn piu' veloci) e ti garantisco che ho un occhio molto sensibile. Invece ho sentito di problemi di questo tipo con un benq gw2450 (tn). Quindi per me vai sul sicuro con un ips. I tn restano ancora migliori per quanto riguarda il contrasto e la profondita' del nero. Per i tempi di risposta imho la differenza c'e' ma non si nota, almenoche' non prendi un 120hz. Per essere sicuro basta prendere un modello ips con overdrive.

L'input lag non mi spaventa, so che ormai fanno ottimi modelli da questo punto di vista.
Mi preoccupa di più il blur, effetto scia, pixel glowing ecc.. fenomeni del genere, dovrei essere sicuro al 100% prima di fare l'acquisto, purtroppo non si possono provare, proverò a vedere qualche recensione.

Marcellus89
31-08-2013, 18:24
Ovviamente no, il primo è l'MX279H. Il quale, tra l'altro, nella recensione di PRAD è risultato essere molto reattivo anche con l'overdrive non settato al massimo, e ha input-LAG praticamente inesistente: 0.7 ms.

Riguardo all'asus mx279h ho trovato questo:

"Like the PB278Q, the MX279H is prone to a slight but visible level of reverse ghosting. And the solution to get rid of this is the same in both monitors—switch "TraceFree" from 60 to 20. With that done, we measured the ghosting time at 12 ms, which beats the ViewSonic VX2770-LED, but which could still prove a little too slow for demanding gamers (especially FPS-fans).
But those of you who do want to use the MX279H for a spot of gaming will be pleased to hear that the average input lag of 22 ms is too low to be penalising in online multiplayer games or in LAN set-ups. "

In sostanza dice che è accettabile per giocare però non è l'aspetto su cui eccelle, infatti gli danno 4/5 come votazione globale proprio per questo.

Con 300€ non trovo niente di meglio per il gaming?

Althotas
31-08-2013, 22:20
Ragazzi, sarei deciso a sostituire il mio vecchio e ormai obsoleto monitor CRT Sony Trinitron però sono terribilmente
indeciso non solo sulle dimensioni, ma anke e sopratutto sul tipo di tecnologia da preferire, ossia TN, TFT, MVA, IPS, PVA...
e chi piu ne ha, piu ne metta!!

Ho cercato di documentarmi a destra e a manca ma le perplessità rimangono.
Ad esempio i modelli IPS (super consigliati) dovrebbero essere i migliori come colori, angolo di visione e qualità visiva,
però francamente quei pochi che ho visto esposti finora nei punti vendita (LG) NON mi hanno fatto una buona impressione:(
anzi lo schermo mi è sembrato troppo opaco tanto che l'immagine appariva poco definita e i colori meno brillanti rispetto
agli altri monitor non Ips.:what:
Perciò sarei sul punto di scartare gli IPS....il problema è che non saprei quale tipo di tecnologia si avvicini di piu a
un CRT come caratteristiche di visione!!??!
Infatti i monitor CRT non sono mai opachi in quanto hanno il vetro davanti che rende i colori + brillanti, però nemmeno
lucidi come specchi tipo i display di alcuni notebook (Sony Vaio e Acer in primis).
Inoltre se non si hanno sorgenti luminose alle spalle, il problema riflessi si riduce quasi a zero pertanto uno schermo
lucido potrebbe offrire un contrasto e una brillantezza d'immagine migliori rispetto a un IPS...:mbe:

Comunque sia, da quel poco che ho potuto osservare di persona, i monitor lucidi hanno una qualità d'immagine
complessiva migliore di quelli opachi.... c'è poco da fare!!:rolleyes: .....l'unico inconveniente che li penalizza è il ridotto
angolo di visuale che falsa i colori se ci si sposta dalla perpendicolare di visione.
Quindi a mio avviso, l'ideale sarebbe un monitor lucido o semilucido (TFT, TN, PVA, IPS...non ha importanza) ma con
angolo di visione sufficentemente ampio....siete d'accordo??
Esistono attualmente in commercio modelli che soddisfino tali requisiti?

PS: scusate una domanda:
ma i TV-LCD che sono quasi sempre ben contrastati, con colori brillanti e grande angolo di visione, quale tecnologia/e
adottano???
Force.i7,
ma le risposte che ti ho dato in passato, le avevi lette? Non hai mai replicato, e il post che hai scritto qua sopra denota (stranamente) ancora una certa confusione su alcune cose di base, che non dovresti più avere se avevi letto le mie risposte. Inoltre, alla fine non hai mai chiarito se ti sta un 23", che è la dimensione minima che ti avevo consigliato sin dall'inizio, o che altre idee ti passano per la testa in merito.

Riguardo all'asus mx279h ho trovato questo:

"Like the PB278Q, the MX279H is prone to a slight but visible level of reverse ghosting. And the solution to get rid of this is the same in both monitors—switch "TraceFree" from 60 to 20. With that done, we measured the ghosting time at 12 ms, which beats the ViewSonic VX2770-LED, but which could still prove a little too slow for demanding gamers (especially FPS-fans).
But those of you who do want to use the MX279H for a spot of gaming will be pleased to hear that the average input lag of 22 ms is too low to be penalising in online multiplayer games or in LAN set-ups. "

In sostanza dice che è accettabile per giocare però non è l'aspetto su cui eccelle, infatti gli danno 4/5 come votazione globale proprio per questo.

Con 300€ non trovo niente di meglio per il gaming?
Marcellus89,
quando si riportano commenti presi dal Web, bisogna sempre indicare il link diretto alla pagina, e magari potevi anche precisare il nome del sito.

Comunque, con mr. Google ho trovato la fonte, che è digitalversus. Ho sempre ritenuto quel sito poco attendibile, e non sono l'unico. Ti avevo indicato la rece di PRAD, che assieme a Tftcentral costituisce la coppia migliore di siti specializzati in monitor. Se anche tu fai parte della categoria di quelli che invece di basarsi su siti dalla confermata affidabilità e professionalità vanno a cercare altro, e poi scartano un modello in base ad una frase come quella che hai citato e da una fonte come quella, io ti saluto e tanti auguri. Se speri di trovare il monitor LCD perfetto, campa cavallo che l'erba cresce. E dire che avevo scritto un corposo post proprio stamattina, sul come si dovrebbe valutare un monitor, e altre cose le avevo spiegate ieri :)

korii
01-09-2013, 02:18
Alla fine mi sono arrivati i tre Asus VN248H che dire, spettacolari:cool: :D , uno è rotto nell'angolo sinistro in alto, ma ho già aperto la procedura rma, comunque è una cosa che neanche si nota:rolleyes:

Chaykin
01-09-2013, 06:41
TFT CENTRAL e PRAD, pur avendo recensioi estremamente meticolose, purtroppo spesso non hanno le recensioni dei monitor che mi interessano, i loro forum mi sembrano anche poco attivi.

Alla fine mi sono arrivati i tre Asus VN248H che dire, spettacolari:cool: :D , uno è rotto nell'angolo sinistro in alto, ma ho già aperto la procedura rma, comunque è una cosa che neanche si nota:rolleyes:

Ti posso chiedere di fabbrica a quanto hanno settato l'opzione trace free?

korii
01-09-2013, 08:34
60, ma mi servirebbe aiuto per settarli per bene

Althotas
01-09-2013, 08:43
60, ma mi servirebbe aiuto per settarli per bene
Mettilo a 40, dovrebbe/potrebbe essere il valore giusto per ottenere il miglior compromesso tra velocità e reverse ghosting anche in questo modello.

korii
01-09-2013, 08:50
Per gli altri settaggi che mi consigli? Io ho lasciato tutto di base è ho messo sRGB ho fatto bene?

legend2005
01-09-2013, 09:32
salve ragazzi, avrei bisogno di sostituire i monitor dei pc di casa visto che iniziano a sentire l'età e si accende il menu a random :muro:
attualmente sia nel mio pc che in quello che usa mia sorella abbiamo degli LG w22661vp e non mi sono trovato malissimo, adesso vorrei sostituirli con 3 monitor da almeno 23" per il mio pc, quindi con cornici piu sottile possibile ed avrei un budget di circa 600€ per tutti e 3

mentre per quello di mia sorella non vorrei andare oltre i 150 visto che lo usa solo per film/internet e presumo qualche gioco

cosa mi consigliate?

Chaykin
01-09-2013, 09:34
Sono indeciso tra il "vecchio" ASUS VH242H che è ancora in commercio, oppure un modello più recente.

Del VH242H mi pare si parli bene per il gaming, anche sul thread, non riesco a capire se ha il trace free, ho scaricato anche il manuale in pdf ma non ho trovato traccia dell'opzione, cosa strana perchè su alcuni video di youtube si parla di questa opzione.

Darrosquall
01-09-2013, 09:40
E' uscita una soluzione migliore dell'Asus VG278H sul mercato, quindi parlo di 120hz e possibilmente 27 pollici?
Sono in fissa in questi giorni per cambiare monitor. :fagiano:

korii
01-09-2013, 09:54
salve ragazzi, avrei bisogno di sostituire i monitor dei pc di casa visto che iniziano a sentire l'età e si accende il menu a random :muro:
attualmente sia nel mio pc che in quello che usa mia sorella abbiamo degli LG w22661vp e non mi sono trovato malissimo, adesso vorrei sostituirli con 3 monitor da almeno 23" per il mio pc, quindi con cornici piu sottile possibile ed avrei un budget di circa 600€ per tutti e 3

mentre per quello di mia sorella non vorrei andare oltre i 150 visto che lo usa solo per film/internet e presumo qualche gioco

cosa mi consigliate?

Asus VN248h x3 ad occhi chiusi

Althotas
01-09-2013, 09:55
Per gli altri settaggi che mi consigli? Io ho lasciato tutto di base è ho messo sRGB ho fatto bene?
Bisognerebbe trovare una recensione seria del tuo modello, verifica (anche in seguito) quelle di tftcentral, PRAD (versione tedesca del sito) e overclockers.ru, e se ne trovi qualcuna, avverti qua. Nel contempo, tienili così come li hai settati adesso, e poi segui attentamente le semplici istruzioni di questa mini-guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39742696&postcount=637 per ottenere una corretta calibrazione di luminosità e contrasto (agendo nell'OSD).

salve ragazzi, avrei bisogno di sostituire i monitor dei pc di casa visto che iniziano a sentire l'età e si accende il menu a random :muro:
attualmente sia nel mio pc che in quello che usa mia sorella abbiamo degli LG w22661vp e non mi sono trovato malissimo, adesso vorrei sostituirli con 3 monitor da almeno 23" per il mio pc, quindi con cornici piu sottile possibile ed avrei un budget di circa 600€ per tutti e 3

mentre per quello di mia sorella non vorrei andare oltre i 150 visto che lo usa solo per film/internet e presumo qualche gioco

cosa mi consigliate?
Per il trio, hai analizzato la soluzione alternativa di comprare un unico 21:9? Sono come quelli di questa news uscita ieri: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/lg-svela-v960-pc-all-in-one-con-schermo-ultra-wide-219-da-29-pollici_48448.html ma in versione solo-monitor.

Per il singolo esemplare per tua sorella, per solo qualche euro in più puoi comprare il nuovo HP 23Xi, oppure l'LG IPS235P (questo ha anche regolazioni ergonomiche complete, quindi sarebbe una scelta migliore), che sono 2 validi monitor 23" con pannello IPS, che ti stupiranno per la resa :)

Vul
01-09-2013, 12:15
ma nessuno che abbia visto l lg 24ea53vq?
http://www.lg.com/hk_en/monitors/lg-24EA53VQ

ips da 155 spedito con zero input lag, deltae srgb sotto i 2 post calibrazione, 10 ms di response time massima bechmarkata.

succede all lg ips234v che non so come fosse.

Emopunk
01-09-2013, 12:18
Bisognerebbe trovare una recensione seria del tuo modello, verifica (anche in seguito) quelle di tftcentral, PRAD (versione tedesca del sito) e overclockers.ru, e se ne trovi qualcuna, avverti qua. Nel contempo, tienili così come li hai settati adesso, e poi segui attentamente le semplici istruzioni di questa mini-guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39742696&postcount=637 per ottenere una corretta calibrazione di luminosità e contrasto (agendo nell'OSD).


Per il trio, hai analizzato la soluzione alternativa di comprare un unico 21:9? Sono come quelli di questa news uscita ieri: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/lg-svela-v960-pc-all-in-one-con-schermo-ultra-wide-219-da-29-pollici_48448.html ma in versione solo-monitor.

Per il singolo esemplare per tua sorella, per solo qualche euro in più puoi comprare il nuovo HP 23Xi, oppure l'LG IPS235P (questo ha anche regolazioni ergonomiche complete, quindi sarebbe una scelta migliore), che sono 2 validi monitor 23" con pannello IPS, che ti stupiranno per la resa :)

Ciao Althotas, volevo segnalarti che poi mi è arrivato il Dell u2412m. Monitor stupendo. Davvero un grosso passo avanti in tecnologia rispetto alla generazione del T220. Grazie dei consigli!! ;)

Althotas
01-09-2013, 13:35
ma nessuno che abbia visto l lg 24ea53vq?
http://www.lg.com/hk_en/monitors/lg-24EA53VQ

ips da 155 spedito con zero input lag, deltae srgb sotto i 2 post calibrazione, 10 ms di response time massima bechmarkata.

succede all lg ips234v che non so come fosse.
Qua c'è una recensione: http://www.overclockers.ru/lab/54262_5/Pljus_0.8_djujma_sverhu._Obzor_i_testirovanie_monitora_LG_24EA53VQ.html

Ciao Althotas, volevo segnalarti che poi mi è arrivato il Dell u2412m. Monitor stupendo. Davvero un grosso passo avanti in tecnologia rispetto alla generazione del T220. Grazie dei consigli!! ;)
Ciao Emopunk,
grazie per il feedback, mi fa piacere sentire che sei rimasto molto soddisfatto :)

markich
01-09-2013, 13:49
Ciao Altothas, ti avevo già stressato in merito all'LG IPS237L però pensandoci bene non mi convinceva troppo l'idea, visto che userei molto il monitor per gaming, stavo pensando al BenQ XL2411T, che dici?

barone666
01-09-2013, 13:49
Ragazzi, sarei deciso a sostituire il mio vecchio e ormai obsoleto monitor CRT.
[...]
PS: scusate una domanda:
ma i TV-LCD che sono quasi sempre ben contrastati, con colori brillanti e grande angolo di visione, quale tecnologia/e
adottano???
Esatto, quoto in tutto per tutto. Ho il mio schifosissimo ViewSonic E96f+SB e giuro che lo butto dalla finestra, viste le prestazioni e i suoi 110watt di consumo (dovreste vederlo, qualunque monitor LCD di qualunque marca è dieci volte meglio! roba di 6 e passa anni fa, contrasto assente, impossibile guardare foto se non pron - :D - sufficiente per giocare solo attivando l'ultrabrite. Fotoritocco su luminosità e contrasto IMPOSSIBILE da fare).
Se possibile, vorrei proporvi questa domanda. Gradirei anch'io un LED massimo FULLHD, se possibile 27" e MAGARI con rivestimento glossy. Essendo un poveraccio - non mento - posso investire massimo massimo 180-200, decina più decina meno di euro, poi è uno schiaffo al mio reddito visto che devo rifare anche il PC. Non mi serve ora, rifarò il sistema pre-post Natale, visto che i prezzi diminuiranno nei mesi: dieci euro qua, dieci là...

Siccome non è giusto chiedere senza darsi da fare vi dico che ho divorato ore e ore di ricerca e recensioni sul web (HWUpgrade, Tom's, TFTcentral, PRAD.de). Tra parentesi i miei commenti, Per ora come monitor da consigliare e consigliarmi avrei:

LG IPS277L: IPS, glossy, buone recensioni, venduto e spedito da Ammazza a 260 euro (sono fuori budget, confido in un taglio dei prezzi; avrei preferito AMVA; buone-ottime recensioni)
LG IPS237L: IPS, glossy?!, 23", 165 euro spedito da Ammazza (non so se sia glossy, 23" pollici...vorrei almeno 24", prezzo "basso")
PHILIPS 273E3QHSB: AMVA, matte, 230euro+s.s (qualità AMVA, il matte è uno svantaggio per me, prezzo fuori di zucca visto che i commenti sul web sono altalenanti...in più è matte)
LG 27EA73: IPS, matte, 250euro+s.s (come al solito tra IPS e AMVA scelgo AMVA, è matte, problema del salvataggio nitidezza?)
BENQ GW2760HM: AMVA, matte, 210euro+s.s (marca Benq, AMVA, purtroppo matte o potrei anche uscire un pelo di budget; prezzo ottimo per un 27" di qualità; ottime recensioni e recensioni-utente che contano di più! ;) )

Ecco qua, ho scartato tutti i pannelli TN: vero che trovi anche buoni monitor con 125 euro (Acer V246HLbmd, LG 24EA53VQ a 158euro) ma sarà la mia scelta se sono in bolletta astronomica (anzi, non lo prendo direttamente e prendo il PC nuovo). Ho l'incubo dei TN e del matte dopo che li ho visti su decine di portatili. Ho modo di aver visto matte e glossy, sono critico, so decidere: per me va bene glossy, ovvio che mi adatto anche ad un matte ma sarebbe...adattarmi, appunto. :) Quindi punterei al glossy come dettaglioc ritico d'acquisto.

ma quali? quelli da 200 euro inguardabii impostati per essere stra saturi con imput lag che li rende ingiocabili?
SAMSUNG UEC5100QW, pagata alla Interspar di "Padova" 700 euro (sconto 30%) tre anni fa, ora costerebbe sui 350-400 euro. Una serie 5000, non male ma sicuramente non di punta, GLOSSY, nessun riflesso e ho una finestra a sinistra e una dietro, bluray e Xbox della ex (una...EX-BOX...AHAHAH...:stordita: :stordita: :doh: ) e va da dio. Io non torno indietro dal glossy dopo questa tv e una vita di CRT... (ah, la mia EX-B(itch)OX aveva una SAMSUNG C450 matte: orribile, con una finestra+tenda pesante alle spalle non si vedeva una cippa dal riflesso: conta come si organizza la stanza, non «glossy o non glossy». ;) )
fenomeni del genere, dovrei essere sicuro al 100% prima di fare l'acquisto, purtroppo non si possono provare, proverò a vedere qualche recensione.
Ricorda però i tuoi diritti (e doveri! ;) ) di consumatore: se non sei soddisfatto della resa invoca il diritto di recesso. Solo per acquisti "non fisici"; se vai in negozio forse puoi richiedere il diritto obbligatorio della prova del prodotto...ma qui devi vedere il codice civile perché non parlo per cognizione. Cerca, magari facci sapere se puoi! ;) Se hai la Legge dalla tua e il venditore ti dice che "non può" recitagli l'articolo, in altro caso o vai via o fai valere i tuoi diritti (chiami la Polizia Locale: non si minaccia e non si fa giustizia da soli).

Emopunk
01-09-2013, 14:02
Ciao Emopunk,
grazie per il feedback, mi fa piacere sentire che sei rimasto molto soddisfatto :)

Te lo sei meritato sei stato di grande aiuto. La cosa che prevedevi, tra l'altro, è che seppure calibrati entrambi (l'altro monitor è il Samsung T220) con la sonda Spyder 4 pro comunque si nota la differenza. In termini di vibrantezza dei colori, dettaglio e neri, a mia impressione. Per i giochi oltretutto va benone. Mi sa che ne prendo un altro, a questo punto, e metto in vendita il T220.

orazio90
01-09-2013, 15:19
Alla fine mi sono arrivati i tre Asus VN248H che dire, spettacolari:cool: :D , uno è rotto nell'angolo sinistro in alto, ma ho già aperto la procedura rma, comunque è una cosa che neanche si nota:rolleyes:

Bravo! Ti dicevo che avresti fatto un buon acquisto, tu ne hai presi addirittura 3! Quanto li hai pagati caduno se posso domandarti?
E puoi una cosa importante, hai fatto l'eizo test? Se si, hai notato aloni luminosi nella schermata tutta nera? Mi saresti molto di aiuto visto che sono intenzionato a prendere lo stesso modello, grazie :)

Asterlox
01-09-2013, 15:51
Un dubbio amletico mi attanaglia:
utilizzo 60% internet & normale uso Pc, 40% gaming, niente film

Al di là dei miei attuali VGA e processore che posso sempre upgradare con comodo per pilotarlo degnamente (i monitor hanno un'ottima obsolescenza a mio parere: il mio attuale 19" sono 7 anni che ce l'ho) per gli usi descritti cosa sarebbe meglio?

il 24" 16:10 o il 27" 16:9?
ho paura che il 27", una bella bestia come ingombro, non sia adatto all'utilizzo non gaming

I prezzi oltretutto non aiutano, un 27" LG ha un prezzo è molto vicino al Dell U2412 che avrei in mente rendendo questo fattore trascurabile....

:help: che faccio?:boh: :boh:

luX0r.reload
01-09-2013, 16:13
Un dubbio amletico mi attanaglia:
utilizzo 60% internet & normale uso Pc, 40% gaming, niente film

Al di là dei miei attuali VGA e processore che posso sempre upgradare con comodo per pilotarlo degnamente (i monitor hanno un'ottima obsolescenza a mio parere: il mio attuale 19" sono 7 anni che ce l'ho) per gli usi descritti cosa sarebbe meglio?

il 24" 16:10 o il 27" 16:9?
ho paura che il 27", una bella bestia come ingombro, non sia adatto all'utilizzo non gaming

I prezzi oltretutto non aiutano, un 27" LG ha un prezzo è molto vicino al Dell U2412 che avrei in mente rendendo questo fattore trascurabile....

:help: che faccio?:boh: :boh:
Io ho il IPS277L e l'uso primario è programmazione e web design, anche se qualche partitina ogni tanto ci scappa ;)

Marcellus89
01-09-2013, 16:50
Marcellus89,
quando si riportano commenti presi dal Web, bisogna sempre indicare il link diretto alla pagina, e magari potevi anche precisare il nome del sito.

Comunque, con mr. Google ho trovato la fonte, che è digitalversus. Ho sempre ritenuto quel sito poco attendibile, e non sono l'unico. Ti avevo indicato la rece di PRAD, che assieme a Tftcentral costituisce la coppia migliore di siti specializzati in monitor. Se anche tu fai parte della categoria di quelli che invece di basarsi su siti dalla confermata affidabilità e professionalità vanno a cercare altro, e poi scartano un modello in base ad una frase come quella che hai citato e da una fonte come quella, io ti saluto e tanti auguri. Se speri di trovare il monitor LCD perfetto, campa cavallo che l'erba cresce. E dire che avevo scritto un corposo post proprio stamattina, sul come si dovrebbe valutare un monitor, e altre cose le avevo spiegate ieri :)

Althotas, scusami se ti sono sembrato diffidente, è solo che voglio essere sicuro dell'acquisto che faccio. Su un altro forum di tv (che mi è stato consigliato proprio qui) ho chiesto consiglio per una tv per giocare e mi hanno fatto prendere un panasonic st60 che, per quanto fantastico, è quanto di più lontano da una buona tv per il gaming. Prima di spendere 300€, oltre agli 800€ della tv, voglio assicurarmi di fare la migliore scelta possibile per le mie esigenze.
Detto questo, venendo da un samsung syncmaster ex2220 dici che passando a un asus mx279h avrei un miglioramento nel gaming (o almeno un non peggioramento?). Ah grazie per i tuoi consigli :)

Vul
01-09-2013, 17:05
che problema hai con l st60, input lag?

Marcellus89
01-09-2013, 17:18
che problema hai con l st60, input lag?

Si, esatto. Anche attivando la modalità game cambia poco, ho provato a fare una partita a fifa online ed era quasi ingiocabile. Con rammarico sono stato costretto a rispostare la mia xbox vicino al monitor (ex2220) su cui giocavo finora. Per qeusto sono alla ricerca di un buon monitor per giocare e non vorrei avere soprese con l'input lag.

Ah giusto per precisione, la tv è fantastica per cinema e sport, ha una qualità davvero notevole, però personalmente l'ho trovata inadatta a giocare.
Forse venendo da un monitor lo noto ancora di più l'input lag, che dovrebbe essere di circa 60-70 ms secondo alcune recensioni.

Asterlox
01-09-2013, 17:54
Io ho il IPS277L e l'uso primario è programmazione e web design, anche se qualche partitina ogni tanto ci scappa ;)

Gazie per la risposta, domanda(e):
hai per caso dovuto regolare qualche impostazione di windows tipo dot pitch, grandezza caratteri o tieni tutto a default?

A quali risoluzione lavori e/o giochi?
ultima: a che distanza lavori dallo schermo, i classici 50/55 cm?

Grazie in anticipo!

Althotas
01-09-2013, 20:39
Ciao Altothas, ti avevo già stressato in merito all'LG IPS237L però pensandoci bene non mi convinceva troppo l'idea, visto che userei molto il monitor per gaming, stavo pensando al BenQ XL2411T, che dici?
markich,
se cerchi un monitor 120/144 Hz per ottenere la massima fluidità, quel BenQ dovrebbe essere una ottima scelta. Uso il condizionale perchè non ho trovato una recensione di quel modello, ma suo fratello (XL2420T) ha prestazioni notevoli in termini di reattività. Occhio però ad avere una scheda video potente, che ti consenta di ottenere almeno 90-100 fps medi a 1920x1080 con i giochi che usi di più, altrimenti perderesti il vantaggio di aver scelto un 120/144 Hz e allora, secondo me, meglio andare su un IPS come i 2 nuovi LG 24" 1920x1200 citati varie volte negli ultimi tempi :)

Esatto, quoto in tutto per tutto. Ho il mio schifosissimo ViewSonic E96f+SB e giuro che lo butto dalla finestra, viste le prestazioni e i suoi 110watt di consumo (dovreste vederlo, qualunque monitor LCD di qualunque marca è dieci volte meglio! roba di 6 e passa anni fa, contrasto assente, impossibile guardare foto se non pron - :D - sufficiente per giocare solo attivando l'ultrabrite. Fotoritocco su luminosità e contrasto IMPOSSIBILE da fare).
Se possibile, vorrei proporvi questa domanda. Gradirei anch'io un LED massimo FULLHD, se possibile 27" e MAGARI con rivestimento glossy. Essendo un poveraccio - non mento - posso investire massimo massimo 180-200, decina più decina meno di euro, poi è uno schiaffo al mio reddito visto che devo rifare anche il PC. Non mi serve ora, rifarò il sistema pre-post Natale, visto che i prezzi diminuiranno nei mesi: dieci euro qua, dieci là...

Siccome non è giusto chiedere senza darsi da fare vi dico che ho divorato ore e ore di ricerca e recensioni sul web (HWUpgrade, Tom's, TFTcentral, PRAD.de). Tra parentesi i miei commenti, Per ora come monitor da consigliare e consigliarmi avrei:

LG IPS277L: IPS, glossy, buone recensioni, venduto e spedito da Ammazza a 260 euro (sono fuori budget, confido in un taglio dei prezzi; avrei preferito AMVA; buone-ottime recensioni)
LG IPS237L: IPS, glossy?!, 23", 165 euro spedito da Ammazza (non so se sia glossy, 23" pollici...vorrei almeno 24", prezzo "basso")
PHILIPS 273E3QHSB: AMVA, matte, 230euro+s.s (qualità AMVA, il matte è uno svantaggio per me, prezzo fuori di zucca visto che i commenti sul web sono altalenanti...in più è matte)
LG 27EA73: IPS, matte, 250euro+s.s (come al solito tra IPS e AMVA scelgo AMVA, è matte, problema del salvataggio nitidezza?)
BENQ GW2760HM: AMVA, matte, 210euro+s.s (marca Benq, AMVA, purtroppo matte o potrei anche uscire un pelo di budget; prezzo ottimo per un 27" di qualità; ottime recensioni e recensioni-utente che contano di più! ;) )

Ecco qua, ho scartato tutti i pannelli TN: vero che trovi anche buoni monitor con 125 euro (Acer V246HLbmd, LG 24EA53VQ a 158euro) ma sarà la mia scelta se sono in bolletta astronomica (anzi, non lo prendo direttamente e prendo il PC nuovo). Ho l'incubo dei TN e del matte dopo che li ho visti su decine di portatili. Ho modo di aver visto matte e glossy, sono critico, so decidere: per me va bene glossy, ovvio che mi adatto anche ad un matte ma sarebbe...adattarmi, appunto. :) Quindi punterei al glossy come dettaglioc ritico d'acquisto.
barone666,
i modelli che hai indicato hanno tutti il pannello opaco, cioè con filtro antiriflesso, e quindi non sono glossy (lucidi).

Se preferisci avere un pannello lucido, i monitor di quel tipo sono molto rari e me ne vengono in mente solo 2:

1. DELL S2440l - 24" 1920x1080 con pannello lucido AMVA, che puoi vedere bene nella dettagliata recensione di tftcentral: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_s2440l.htm - occhio che questo modello riflette parecchio, perchè ha un rivestimento in vetro davanti al pannello, tipo gli iMac. Siccome hai un budget contenuto, questo modello potrebbe essere la tua prima scelta perchè ha un buon prezzo :): a partire da 196 euro da shop affidabile: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=dell+s2440l&id=73&prezzomin=&prezzomax=

2. AOC D2757PH - 27" 1920x1080 con pannello IPS lucido e 3D. C'è la recensione di PRAD: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-aoc-d2757ph.html e questo è il thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505989 - è un bel monitor ed i possessori sono molto soddisfatti, come avrai modo di verificare leggendo il suo thread. Il prezzo è molto buono viste le caratteristiche, ma attualmente siamo però sui 270 euro, perchè il 3D (cinema) incide un po'.

Se invece deciderai di ripiegare su un opaco la scelta non manca, ma dovresti indicare il tipo di utilizzo se vuoi un consiglio "mirato".

Te lo sei meritato sei stato di grande aiuto. La cosa che prevedevi, tra l'altro, è che seppure calibrati entrambi (l'altro monitor è il Samsung T220) con la sonda Spyder 4 pro comunque si nota la differenza. In termini di vibrantezza dei colori, dettaglio e neri, a mia impressione. Per i giochi oltretutto va benone. Mi sa che ne prendo un altro, a questo punto, e metto in vendita il T220.
Emopunk,
comprarne un altro identico è la soluzione migliore, ed in questo caso ti consiglierei di farlo al più presto e presso lo stesso shop, per poter avere una elevata probabilità che te ne arrivi uno della stessa partita del primo. Vabbè che hai il colorimetro, però averne due della stessa partita è sempre una buona cosa in caso di dual-monitor :)

Un dubbio amletico mi attanaglia:
utilizzo 60% internet & normale uso Pc, 40% gaming, niente film

Al di là dei miei attuali VGA e processore che posso sempre upgradare con comodo per pilotarlo degnamente (i monitor hanno un'ottima obsolescenza a mio parere: il mio attuale 19" sono 7 anni che ce l'ho) per gli usi descritti cosa sarebbe meglio?

il 24" 16:10 o il 27" 16:9?
ho paura che il 27", una bella bestia come ingombro, non sia adatto all'utilizzo non gaming

I prezzi oltretutto non aiutano, un 27" LG ha un prezzo è molto vicino al Dell U2412 che avrei in mente rendendo questo fattore trascurabile....

:help: che faccio?:boh: :boh:
Asterlox,
che monitor stai usando adesso? I 16:10 sono più comodi per lavorare, e se non hai mai avuto un 16:9 ti consiglio di andarne a vedere uno di persona, per evitare sorprese post acquisto.

Althotas, scusami se ti sono sembrato diffidente, è solo che voglio essere sicuro dell'acquisto che faccio. Su un altro forum di tv (che mi è stato consigliato proprio qui) ho chiesto consiglio per una tv per giocare e mi hanno fatto prendere un panasonic st60 che, per quanto fantastico, è quanto di più lontano da una buona tv per il gaming. Prima di spendere 300€, oltre agli 800€ della tv, voglio assicurarmi di fare la migliore scelta possibile per le mie esigenze.
Detto questo, venendo da un samsung syncmaster ex2220 dici che passando a un asus mx279h avrei un miglioramento nel gaming (o almeno un non peggioramento?). Ah grazie per i tuoi consigli :)
Marcellus89,
con l'MX279H avrai miglioramenti di tutti i tipi rispetto al tuo attuale samsung, e dubito che tu non possa restare soddisfatto.

Riguardo al tuo TV panasonic, se sapevi già che aveva un input-LAG di 60-70 ms ma non sapevi cosa voleva dire in termini pratici, prima di comprarlo avresti potuto/dovuto chiedere un consiglio in questo thread. E' risaputo che, in quel caso, l'esperienza non sarebbe stata positiva, perchè un input-LAG di 60-70 ms è classificato come elevato, corrisponde a circa 4 frame di ritardo (1 frame = 16.7 ms), e quindi lo possono notare anche le persone meno "sensibili". Fino a circa 20 ms di solito non ci sono problemi, ma quando si superano i 30 sarebbe meglio poter provare prima di persona. Quell'asus, come già detto, secondo PRAD ha un input-LAG praticamente inesistente, e ha anche speakers integrati di qualità superiore alla media (ma non aspettarti comunque grandi cose, son sempre speakers integrati e fanno quello che possono).

korii
01-09-2013, 21:58
cos'è l'eizo test? Pagati 178 ciascuno!

Marcellus89
01-09-2013, 22:07
Marcellus89,
con l'MX279H avrai miglioramenti di tutti i tipi rispetto al tuo attuale samsung, e dubito che tu non possa restare soddisfatto.

Riguardo al tuo TV panasonic, se sapevi già che aveva un input-LAG di 60-70 ms ma non sapevi cosa voleva dire in termini pratici, prima di comprarlo avresti potuto/dovuto chiedere un consiglio in questo thread. E' risaputo che, in quel caso, l'esperienza non sarebbe stata positiva, perchè un input-LAG di 60-70 ms è classificato come elevato, corrisponde a circa 4 frame di ritardo (1 frame = 16.7 ms), e quindi lo possono notare anche le persone meno "sensibili". Fino a circa 20 ms di solito non ci sono problemi, ma quando si superano i 30 sarebbe meglio poter provare prima di persona. Quell'asus, come già detto, secondo PRAD ha un input-LAG praticamente inesistente, e ha anche speakers integrati di qualità superiore alla media (ma non aspettarti comunque grandi cose, son sempre speakers integrati e fanno quello che possono).

Hai proprio ragione, ci dovevo pensare, sono stato precipitoso e mi sono fidato di chi, casomai senza aver mai giocato, mi diceva che guardare l'input lag era una cosa da fanatici del gaming, che non l'avrei notato. Comunque mi hai convinto, peccato che ho appena ricontrollato il prezzo del monitor su amazon ed è aumentato di quasi 12€... adesso non so se aspettare nel caso lo riabbassino o se mi conviene prenderlo lo stesso. Secondo te in generale il prezzo migliore a cui si può prendere l'mx279h quant'è? Su amazon è passato da 291 a 302... però siccome non ho fretta potrei anche aspettare qualche mese se il prezzo diminuisse.

edit. una curiosità: in ottica ps4/xbox one come lo vedresti il monitor in questione? sul forum di tv sostenevano che i plasma con le console di nuova generazione saranno molto superiori visto che i giochi saranno a 60 fps e con le linee in movimento risolte da un plasma non ci sarà confronto con i led.

korii
01-09-2013, 22:16
eizo test superato, comunque dovrei passarmi un paio di orette a settare tutto per bene, penso possano rendere ancora meglio questi monitor!

Althotas
01-09-2013, 22:16
cos'è l'eizo test?
E' un programmello gratuito fatto da Eizo, che serve per verificare i monitor. Lo puoi scaricare da qua: http://www.eizo.it/supporto/test-monitor.html

Hai proprio ragione, ci dovevo pensare, sono stato precipitoso e mi sono fidato di chi, casomai senza aver mai giocato, mi diceva che guardare l'input lag era una cosa da fanatici del gaming, che non l'avrei notato. Comunque mi hai convinto, peccato che ho appena ricontrollato il prezzo del monitor su amazon ed è aumentato di quasi 12€... adesso non so se aspettare nel caso lo riabbassino o se mi conviene prenderlo lo stesso. Secondo te in generale il prezzo migliore a cui si può prendere l'mx279h quant'è? Su amazon è passato da 291 a 302... però siccome non ho fretta potrei anche aspettare qualche mese se il prezzo diminuisse.
Ti conviene rimandare l'acquisto e tenere monitorati giornalmente i prezzi di quel modello, perchè solitamente calano un po' col passare del tempo. Solo quando sono già usciti di produzione si può assistere al fenomeno contrario, perchè restano di solito i pezzi di chi li vendeva a prezzo più alto, e sono rimasti invenduti.

ps. l'altro foro, ma anche questo non scherza, è stato sempre un "covo di panafans", dei quali non c'è molto da fidarsi perchè raramente riescono ad essere obbiettivi ;)

korii
01-09-2013, 22:19
comunque è strano, se mi sposto, l'immagine un pò cambia, il nero si ingrigisce, per quanto rimanga tutto visibile, è normale negli ips? C'è qualche zona dove il nero non mi soddifa ma credo sia una questione di settaggi

Althotas
01-09-2013, 22:30
comunque è strano, se mi sposto, l'immagine un pò cambia, il nero si ingrigisce, per quanto rimanga tutto visibile, è normale negli ips? C'è qualche zona dove il nero non mi soddifa ma credo sia una questione di settaggi
Si, è normale, e quello che vedi forse è il noto effetto ottico "ips white glow", che avevo spiegato anche l'altro giorno qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39855339&postcount=1734

Asterlox
01-09-2013, 22:48
Asterlox,
che monitor stai usando adesso? I 16:10 sono più comodi per lavorare, e se non hai mai avuto un 16:9 ti consiglio di andarne a vedere uno di persona, per evitare sorprese post acquisto.


Grazie Altothas, sto usando da anni econ soddisfazione un HannsG (ora diventata HannSpree, se non erro), l'HW191D, da 19" formato 16:10 lo uso con risoluzione 1440x900

Dalla tua risposta intuisco già che forse è meglio il 24"...

Althotas
01-09-2013, 22:53
Dalla tua risposta intuisco già che forse è meglio il 24"...
Direi di si. Prima di passare ad un 16:9, è meglio se vai a guardarne uno con calma e dalla giusta distanza di visione.

Asterlox
01-09-2013, 23:20
In effetti non fa una piega: per farsi un'idea sulle differenze tra i due schermi in termini di dimensioni e formato la cosa migliore è fare una prova "fisica".
Tanto la si può fare con qualsiasi monitor 24/27" in esposizione nei centri commerciali (pure se di solito sono mezze ciofeche)

Grazie di nuovo Altothas, e non solo per le risposte che mi hai dato direttamente ma soprattutto per i numerosissimi post esplicativi in questo 3D (anche di altri utenti, eh! ma tu sei il più assiduo e puntuale) sui vari modelli/formati/utilizzi/etc di monitor che ho letto attentamente e che sono stati una preziosa fonte di informazione.

Althotas
01-09-2013, 23:25
In effetti non fa una piega: per farsi un'idea sulle differenze tra i due schermi in termini di dimensioni e formato la cosa migliore è fare una prova "fisica".
Tanto la si può fare con qualsiasi monitor 24/27" in esposizione nei centri commerciali (pure se di solito sono mezze ciofeche)

Beh, non proprio. Per i 16:9 non ci sono problemi perchè i 27" ed i 23" sono tutti di quel tipo, ma trovare un 24" 16:10 (1920x1200) tipo il DELL U2412M, non sarà così facile. Ma siccome sei già abituato ad un 16:10, dovresti capire se ti aggrada un 16:9 anche senza confronto fianco a fianco :)

Mo' vado a nanna, 'notte :ronf:

korii
02-09-2013, 00:12
ok, allora i monitor sono perfetti, tranne uno, che come ho detto ha un piccolo difetto in alto a sinistra, e sto notando che ha anche qualche alone luminoso, ma ho già aperto rma :D

Marcellus89
02-09-2013, 02:04
Ti conviene rimandare l'acquisto e tenere monitorati giornalmente i prezzi di quel modello, perchè solitamente calano un po' col passare del tempo. Solo quando sono già usciti di produzione si può assistere al fenomeno contrario, perchè restano di solito i pezzi di chi li vendeva a prezzo più alto, e sono rimasti invenduti.

ps. l'altro foro, ma anche questo non scherza, è stato sempre un "covo di panafans", dei quali non c'è molto da fidarsi perchè raramente riescono ad essere obbiettivi ;)

Eh si infatti per fidarmi mi sono ritrovato deluso.
Riguardo a quello che ho scritto prima

una curiosità: in ottica ps4/xbox one come lo vedresti il monitor in questione? sul forum di tv sostenevano che i plasma con le console di nuova generazione saranno molto superiori visto che i giochi saranno a 60 fps e con le linee in movimento risolte da un plasma non ci sarà confronto con i led.

mi sapresti dire che ne pensi? mi sembri molto imparziale e compente :)

Althotas
02-09-2013, 06:51
mi sapresti dire che ne pensi? mi sembri molto imparziale e compente :)
Se il monitor va bene con le attuali consolle, andrà altrettanto bene, se non meglio, con quelle future.

La risoluzione in movimento influisce sulla definizione delle immagine, cioè la percezione, più o meno elevata e che varia da persona a persona, di quello che si potrebbe chiamare un effetto di sfocatura percepibile nelle scene più concitate di un gioco o di un filmato, il quale però potrebbe anche essere voluto (nel caso di film), oppure introdotto da videocamere e/o dalla tecnica usata per riprendere la scena in questione. Nel caso di giochi potrebbero entrare in campo altre variabili, tipo il motore di rendering del gioco, la potenza della GPU, etc.

I plasma sono sempre stati i display che offrono le migliori prestazioni in termini di tempo di risposta (praticamente assente) e risoluzione in movimento, perchè utilizzano una tecnologia molto simile a quella dei CRT, e ogni singolo pixel emette luce propria. Ma per i motivi spiegati nel paragrafo precedente, per sapere se ci sarà un effettivo miglioramento in termini di risoluzione percepita usando una consolle di nuova generazione, ogni singolo individuo dovrebbe fare dei test comparativi e poi trarre le proprie personali conclusioni, perchè la percezione può variare individualmente.

Per dirla tutta, anche andare poi a cercare il pelo dell'uovo confrontando la risoluzione in movimento a 1080p tra 2 diversi plasma, leggendo le tabelle di certe recensioni tipicamente U.K., lascia il tempo che trova, perchè quel tipo di verifica viene eseguita ad occhio dal recensore, e non usando qualche particolare strumento di misurazione ;) e poi, oltre le 900 linee, è estremamente difficile per chiunque cogliere differenze. Per misurare l'input-LAG, invece, sono stati messi a punto da tempo metodi scientifici, che sono anche stati migliorati nel tempo dai soliti 2 siti (PRAD e tftcentral) e documentati. E se vuoi farti una risata potrei anche dirti che il famoso sito avforums.com (U.K.), per diversi anni ha usato un metodo errato per misurarlo (con conseguenti risultati errati pubblicati nelle recensioni), ma proprio banalmente errato, e la cosa è saltata fuori solo un paio di annetti fa circa ;)

L'aspetto che però ti dovrebbe interessare maggiormente, e che è anche di facile comprensione, è che se un TV al plasma (il tuo, in questo esempio) ha un input-LAG di 60-70 ms e quindi introduce un ritardo di circa 4 frame, quella caratteristica non positiva sarà sempre presente, a prescindere dalla consolle che gli colleghi. E se paragoniamo quella prestazione con quella ottenibile dall'asus MX279H, che ha input-LAG praticamente zero (rece di PRAD), la differenza tra le due soluzioni resta di 4 frame, e quindi dovresti avvertire un miglioramento :), che mi auguro ci farai poi sapere quando comprerai il nuovo monitor (che sia quell'asus o un altro non importa, mi interessa sapere come andrà a finire questa storia).

mircocatta
02-09-2013, 07:43
l'altezza minima raggiungibile non è un problema, perchè lo monterò su una staffa auto costruita :) già il samsung 206bw di default non ci stava per cui ho dovuto fare una staffa apposita.. quindi è proprio lo schermo in sè che deve essere "basso"
stasera prenderò bene le misure massime.. certo è, che se deve arrivare a toccare quasi la scrivania nella parte bassa poi va a finire che il volante che uso mi copre troppo la visuale LOL

Misurato!
ho, ahimé, 37 centimetri massimi disponibili.. senza contare che con una tale dimensione sarebbe a filo con mensola e scrivania, rischiando di essere anche "coperto" dalla tastiera..
questa è la mia situazione
http://oi40.tinypic.com/2jenxow.jpg
non badate al caos :D il sistema 5.1 lo tengo "smontato" quando non è utilizzato

luX0r.reload
02-09-2013, 07:58
Gazie per la risposta, domanda(e):
hai per caso dovuto regolare qualche impostazione di windows tipo dot pitch, grandezza caratteri o tieni tutto a default?

A quali risoluzione lavori e/o giochi?
ultima: a che distanza lavori dallo schermo, i classici 50/55 cm?

Grazie in anticipo!
Il dot pitch è una cosa fisica del monitor. Forse intendi i DPI del sistema operativo? Tutto a defautl.

La risoluzione è quella nativa del monitor, ossia 1920x1080.
Lavoro a 50-60cm.

mircocatta
02-09-2013, 08:26
stavo guardando anche l'eizo FS2333-BK (o meglio l'FS2331 o 2332??? )

tecnicamente ci sta nel mio "buco".. è 23 pollici 1920x1080 quindi in altezza dovrebbe starci (con base è anche più basso del mio bw206!)
L'area attiva aumenta sopratutto in larghezza e poco in altezza..situazione forse ideal per me, visto che in altezza sono al limite sia di spazio che di "visione" (potrei rimanere coperto da tastiera o mensola)
quindi, in sintesi, penso che per le mie esigenze sia meglio 1920x1080..
su prad ne parlano bene, sia per casual che hardcore gamer (ha ++ su entrambi..è dato per 3ms! più veloce in media dell'LG tanto acclamato) ed è comunque un IPS che qualitativamente (parlo dell'immagine, altro motivo per cambiare monitor) dovrebbe essere una garanzia
http://www.prad.de/en/monitore/review/2012/review-eizo-foris-fs2333-bk-part9.html#Lag


oppure, non so, il BenQ XL2420T? sembra veloce anche se non qualitativamente al pari dell'eizo
http://www.prad.de/en/monitore/review/2012/review-benq-xl2420t.html#Introduction
mettendo la mia staffa ci starebbe

Chaykin
02-09-2013, 08:54
Però Prad riguardo l'EZIO dice anche...

However, Eizo has not managed the adjustment of the overdrive function at the highest setting very successfully on the FS2333. As we have already established with our measurements, pronounced overshoots can be observed, which manifest themselves in practice in the form of a bright, lingering trail after moving objects. This effect arises even during leisurely movements. Overdrive should therefore be switched to Standard or deactivated. This does nothing to stop the fast image construction.

mircocatta
02-09-2013, 08:56
ci ho capito poco :asd:
ma non sembra una bella cosa :\
vabè, nel caso continuerò la ricerca di un IPS veloce 23-24 pollici 1920x1080.. ne conoscete altri?

Asterlox
02-09-2013, 09:36
Il dot pitch è una cosa fisica del monitor. Forse intendi i DPI del sistema operativo? Tutto a defautl.

La risoluzione è quella nativa del monitor, ossia 1920x1080.
Lavoro a 50-60cm.

Si hai ragione, intendevo il DPI cioè 'dot per inch'
in pratica sei nelle mie stesse condizioni teoriche di gioco/lavoro e col 27" vai alla grande

Quindi un po' di dubbio tra 24" e 27" mi rimane, devo proprio andare a visionarne qualcuno fisicamente per decidere

Grazie mille lux0r.reload!

barone666
02-09-2013, 09:52
barone666,
i modelli che hai indicato hanno tutti il pannello opaco, cioè con filtro antiriflesso, e quindi non sono glossy (lucidi).

Se preferisci avere un pannello lucido, i monitor di quel tipo sono molto rari e me ne vengono in mente solo 2:

1. DELL S2440l - 24" 1920x1080 con pannello lucido AMVA, che puoi vedere bene nella dettagliata recensione di tftcentral: [...]

2. AOC D2757PH - 27" 1920x1080 con pannello IPS lucido e 3D. C'è la recensione di PRAD: [...]

Se invece deciderai di ripiegare su un opaco la scelta non manca, ma dovresti indicare il tipo di utilizzo se vuoi un consiglio "mirato".

Prima di tutto la cosa più importante: ringraziarti. L'aiuto che dai, soggettivo ma al contempo professionale e ben motivato, fa risparmiare buoni soldi alle persone e le guida lontane da amare sorprese. Non sei l'unico che aiuta - e i miei ringraziamenti si estendono quindi - però devo dire che hai SEMPRE una parola pronta per tutti, me compreso. Sembrerà scontato, ma di questi tempi di incomunicabilità e di società sociofobica ti devo dire grazie: piccola parola, scontatissima, ma sincera. :)

Uso monitor: 60% gaming, internet/lettura/traduzioni interlingua 30%, 10% Photoshop CS6 (no professionale, vedi mia galleria Flickr in firma). Diciamo quindi un 2/3 gaming e 1/3 abbondantello lettura e scrittura, quindi occhio fisso sui caratteri. Se scelgo opaco penso di andare di BENQ GW2760HM (AMVA, matte, 27", sui 210) che son sicuro mi confermerete come più che buono. ;)

1. Quindi anche l'LG IPS277L e l'LG IPS237L sono matte? Dicevano glossy... Vuoi vedere che come al solito per glossy intendevano il bordo, non lo schermo? Oltre ad esserci una miriade di monitor (troppi, a mio avviso... :rolleyes: ) le descrizioni lasciano molto a desiderare e tanti venditori - tantissimi - copiano e incollano la stessa descrizione, senza curarsi se sia accurata! :mad:
2. Taglio corto. Il DELL S2440L è praticamente quasi perfetto, non fossero per i 24" ma si deve avere un compromesso e non voler sempre tutto! AMVA, glossy, ottima marca, buona diagonale, prezzo accettabile (i Dell ho visto costano caretti!!!).
2bis. AOC D2757PH: buona marca, AMVA, glossy e come se non bastasse pure 27"!!! Purtroppo quel guastafeste del 3D alza il prezzo! Ma come sopra, o compromessi o ciccia! ;) Magari si abbassa in 3 mesi? Magari esce una versione senza 3D? Si vedrà (magari crepo prima io! eheheh).
3. Attualmente (si lo so, sono "pessimista"...ma è realismo, di 'sti tempi) questa è la camera telecomunicazioni-legale-biblioteca-internet-videogioco di casa :D (clickabili):

http://t.imgbox.com/achCw8aN.jpg (http://imgbox.com/achCw8aN) http://t.imgbox.com/adpADjFb.jpg (http://imgbox.com/adpADjFb)

Ammirate quel ce##o del Viewsonic!!! Come diceva Althotas, occhio ai riflessi sul DELL S2440L: quella finestra è unica, dotata di persiana scorrevole forellata. 15 euro e, in caso, aggiungo pure una tenda IKEA a "lamelle". La finestra può essere calata anche fino a 15cm dal marmo di base poiché la luce riflessa dal marmo stesso si espande morbida nella stanza senza...creare riflessi. Pare fatta apposta, per questo non mi preoccupo di prenderlo glossy, ma sfrutto i vantaggi di questa scelta. ;) In più il "bel" Viewsonic è un CRT con vetro, l'antiriflesso è sulla carta quindi ho sperimentato che tapparella+marmo fanno un'ottima squadra sul glossy (ho anche un SAMSUNG 40" glossy in sala da pranzo con finestra frontale e laterale e zero riflessi a TV accesa, anche senza tende e in pieno giorno).

Secondo voi e viste le dimensioni della superficie posizionabile, calcolate con abbondante ergonomia, il 27" è troppo? La sedia può stare da un ergonomico (ovvero appoggiare anatomicamente i gomiti sul tavolo) 85cm ad un massimo ma non più ergonomico 140cm

orazio90
02-09-2013, 09:55
ok, allora i monitor sono perfetti, tranne uno, che come ho detto ha un piccolo difetto in alto a sinistra, e sto notando che ha anche qualche alone luminoso, ma ho già aperto rma :D

Bene! Quindi mi confermi che non ci sono aloni (a parte quello da rma). Comunque a 178 ottimo prezzo! Se lo trovo nel mio shop a quel prezzo lo prendo!
Un ultima cosa: hai provato la tecnologia vivid pixel? Ci deve essere un'impostazione nell OSD.

Sonounuovo
02-09-2013, 10:07
Però Prad riguardo l'EZIO dice anche...

However, Eizo has not managed the adjustment of the overdrive function at the highest setting very successfully on the FS2333. As we have already established with our measurements, pronounced overshoots can be observed, which manifest themselves in practice in the form of a bright, lingering trail after moving objects. This effect arises even during leisurely movements. Overdrive should therefore be switched to Standard or deactivated. This does nothing to stop the fast image construction.

Tutti i monitor con overdrive settato al massimo hanno quei problemi

Chaykin
02-09-2013, 13:07
Tutti i monitor con overdrive settato al massimo hanno quei problemi

Si, in effetti si.

Oggi capito in un centro commerciale, magari vedo la resa visiva di un IPS, per rendermi conto della differenza con un LCD.. chiaramente non beccherò mai un EIZO :D
La cosa bella di questo EZIO è che è ricco di porte video, 2 hdmi e una DVI, molti IPS sono poveri da questo punto di vista.

L'idea di avere un monitor di gioco con una resa visiva nettamente migliore rispetto ad un LCD è molto allettante, sarebbe bello leggere dei commenti di utenti del forum che possiedono l'EIZO FS2333-BK.

luX0r.reload
02-09-2013, 13:30
Si, in effetti si.

Oggi capito in un centro commerciale, magari vedo la resa visiva di un IPS, per rendermi conto della differenza con un LCD.. chiaramente non beccherò mai un EIZO :D
La cosa bella di questo EZIO è che è ricco di porte video, 2 hdmi e una DVI, molti IPS sono poveri da questo punto di vista.

L'idea di avere un monitor di gioco con una resa visiva nettamente migliore rispetto ad un LCD è molto allettante, sarebbe bello leggere dei commenti di utenti del forum che possiedono l'EIZO FS2333-BK.
Sono tutti monitors LCD. La differenza sta nel pannello che montano: TN, IPS, VA, PLS, etc
Se ti servono molte porte, dai anche un'occhiata ai Dell ;)

gianpagoto
02-09-2013, 13:32
Sapete come si comporta in ambito game il DELL U3014?
Qualche test leo bodnar per gli ms effettivi di input lag?

Marcellus89
02-09-2013, 13:47
Se il monitor va bene con le attuali consolle, andrà altrettanto bene, se non meglio, con quelle future.

La risoluzione in movimento influisce sulla definizione delle immagine, cioè la percezione, più o meno elevata e che varia da persona a persona, di quello che si potrebbe chiamare un effetto di sfocatura percepibile nelle scene più concitate di un gioco o di un filmato, il quale però potrebbe anche essere voluto (nel caso di film), oppure introdotto da videocamere e/o dalla tecnica usata per riprendere la scena in questione. Nel caso di giochi potrebbero entrare in campo altre variabili, tipo il motore di rendering del gioco, la potenza della GPU, etc.

I plasma sono sempre stati i display che offrono le migliori prestazioni in termini di tempo di risposta (praticamente assente) e risoluzione in movimento, perchè utilizzano una tecnologia molto simile a quella dei CRT, e ogni singolo pixel emette luce propria. Ma per i motivi spiegati nel paragrafo precedente, per sapere se ci sarà un effettivo miglioramento in termini di risoluzione percepita usando una consolle di nuova generazione, ogni singolo individuo dovrebbe fare dei test comparativi e poi trarre le proprie personali conclusioni, perchè la percezione può variare individualmente.

Per dirla tutta, anche andare poi a cercare il pelo dell'uovo confrontando la risoluzione in movimento a 1080p tra 2 diversi plasma, leggendo le tabelle di certe recensioni tipicamente U.K., lascia il tempo che trova, perchè quel tipo di verifica viene eseguita ad occhio dal recensore, e non usando qualche particolare strumento di misurazione ;) e poi, oltre le 900 linee, è estremamente difficile per chiunque cogliere differenze. Per misurare l'input-LAG, invece, sono stati messi a punto da tempo metodi scientifici, che sono anche stati migliorati nel tempo dai soliti 2 siti (PRAD e tftcentral) e documentati. E se vuoi farti una risata potrei anche dirti che il famoso sito avforums.com (U.K.), per diversi anni ha usato un metodo errato per misurarlo (con conseguenti risultati errati pubblicati nelle recensioni), ma proprio banalmente errato, e la cosa è saltata fuori solo un paio di annetti fa circa ;)

L'aspetto che però ti dovrebbe interessare maggiormente, e che è anche di facile comprensione, è che se un TV al plasma (il tuo, in questo esempio) ha un input-LAG di 60-70 ms e quindi introduce un ritardo di circa 4 frame, quella caratteristica non positiva sarà sempre presente, a prescindere dalla consolle che gli colleghi. E se paragoniamo quella prestazione con quella ottenibile dall'asus MX279H, che ha input-LAG praticamente zero (rece di PRAD), la differenza tra le due soluzioni resta di 4 frame, e quindi dovresti avvertire un miglioramento :), che mi auguro ci farai poi sapere quando comprerai il nuovo monitor (che sia quell'asus o un altro non importa, mi interessa sapere come andrà a finire questa storia).

Approfitto della tua gentilezza per chiarirmi qualche altro dubbio: ma input lag e tempo di risposta vanno valutati entrambi? Bisogna tipo addizionarli?

Comunque continuo ad avere qualche dubbio perchè in molte recensioni viene evidenziato il fatto che l'mx279h, essendo un ips, non è proprio l'ideale per giocare e soprattutto nei confronti con i tn perde tanto. Secondo te mi conviene comunque rivolgermi a un ips?
Ad esempio ho trovato questa recensione in cui confronta i tempi di risposta http://uk.hardware.info/reviews/3600/6/asus-mx279-review-27-inch-design-monitor-test-results-response-time-and-input-lag

Prima di spendere altri 300€ voglio essere sicuro dell'acquisto che farò. Ad esempio anche da un punto di vista di input lag e tempo di risposta l'asus mx279h è superiore al mio ex2220?

illidan2000
02-09-2013, 13:52
Sapete come si comporta in ambito game il DELL U3014?
Qualche test leo bodnar per gli ms effettivi di input lag?

il dell va maluccio. come 30", il migliore è l'hp zr30w

Approfitto della tua gentilezza per chiarirmi qualche altro dubbio: ma input lag e tempo di risposta vanno valutati entrambi? Bisogna tipo addizionarli?

gianpagoto
02-09-2013, 13:59
Ma non esiste un 30° con pannello TN?
Devo vendere per forza la TV in firma, mi serve un pannello velocissimo, ma scendere da 46 pollici a 27° è un suicidio

ICER
02-09-2013, 14:00
piccola recensione del nuovo monitor tv lg 23ma73
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=ru&u=http://rozetka.com.ua/news-articles-promotions/articles/80037/obzor_personalnogo_TV_LG_23MA73D.html&prev=/search%3Fq%3Dhttp://rozetka.com.ua/news-articles-promotions/articles/80037/obzor_personalnogo_TV_LG_23MA73D.html%26client%3Dfirefox-a%26hs%3DUfc%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26channel%3Ds%26hl%3Dit

da notare assenza di aloni su sfondo nero

Buono! solo che costa troppo per quello che offre e di un tv da 23 pollici pochi se ne fanno qualcosa dato che in camera uno ha tv e monitor pc normalmente.

Non capisco perche' non fanno cosi il 23ea63 e il 237l senza aloni. Questo non ne ha come si vede dalle foto....Cioe' non capisco....

sal86
02-09-2013, 14:21
Non capisco perche' non fanno cosi il 23ea63 e il 237l senza aloni. Questo non ne ha come si vede dalle foto....Cioe' non capisco....

Guarda, che il mio nuovo 237l non ha aloni...

illidan2000
02-09-2013, 14:24
Ma non esiste un 30° con pannello TN?
Devo vendere per forza la TV in firma, mi serve un pannello velocissimo, ma scendere da 46 pollici a 27° è un suicidio

sì, ma non mi sono informato, poiché quell'hp è più veloce di tantissimi TN.
i 30" non li fanno per giocare (non ancora); ma quello è proprio ottimo

gianpagoto
02-09-2013, 14:26
sì, ma non mi sono informato, poiché quell'hp è più veloce di tantissimi TN.
i 30" non li fanno per giocare (non ancora); ma quello è proprio ottimo

mi sembra vecchiotto e ha dichiarati 7ms , quindi nemmeno effettivi

luX0r.reload
02-09-2013, 14:32
mi sembra vecchiotto e ha dichiarati 7ms , quindi nemmeno effettivi
Monitor così grandi per giocare a determinati livelli non ce ne sono.
Secondo me dovresti rivolgerti ad una configurazione multimonitor.

illidan2000
02-09-2013, 14:47
mi sembra vecchiotto e ha dichiarati 7ms , quindi nemmeno effettivi

dai test su pra.de è di circa 3ms, e quelli sono effettivi. lascia perdere quanto dichiarano gli altri...

Althotas
02-09-2013, 15:00
Misurato!
ho, ahimé, 37 centimetri massimi disponibili.. senza contare che con una tale dimensione sarebbe a filo con mensola e scrivania, rischiando di essere anche "coperto" dalla tastiera..
questa è la mia situazione
http://oi40.tinypic.com/2jenxow.jpg
non badate al caos :D il sistema 5.1 lo tengo "smontato" quando non è utilizzato
mircocatta,
hai fatto bene a postare una foto della tua postazione. Il tuo problema è proprio quello, e siccome mi sembra un mobiletto di fattura molto semplice, io andrei a risolvere il problema alla fonte: lo smonterei e farei quello che serve per alzare quella mensola di una dozzina di cm, e FINE :). E, a dirla tutta, prima di fare il lavoro andrei a verificare le dimensioni anche di qualche monitor da 27", perchè se la differenza è minima per farcene stare uno di quelli (si sa mai in futuro), allora la alzerei direttamente di qualche cm in più in modo che ci stia anche un 27" :). Già che ti sono ti segnalo una cosa che potrebbe tornarti utile: guarda la terza foto del primo post di questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505989 - è dell'AOC 27" 3D lucido, che ha un doppio sistema di basamento, e nella terza foto si vede quello che consente di tenerlo a filo scrivania.

ps. per caso mi sono accorto che un paio di mesi fa avevamo già affrontato a lungo la tua questione, e questo è uno degli ultimi tuoi post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39639766&postcount=26075 ;)

Sapete come si comporta in ambito game il DELL U3014?
Qualche test leo bodnar per gli ms effettivi di input lag?
gianpagoto,
non so' da dove abbia preso quelle indicazioni Illidan2000, ma forse si è confuso con la precedente versione del 30" di DELL, o lo ha confuso con l'HP. Il nuovo modello u3014, che è stato recensito recentemente sia da Tftcentral qua: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u3014.htm che da PRAD qua: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-dell-u3014-teil14.html#Reaktionsverhalten presenta una reattività complessiva decisamente elevata, ed input-LAG, per esempio nella rece di PRAD, pari a 1.1 ms, cioè praticamente inesistente :). Nella rece di tftcentral si nota che le migliori prestazioni si ottengono usando il preset "GAME".

L'overdrive non è regolabile nei DELL, e anche in questo modello è settato in modo un pochino troppo spinto, e ciò introduce in certe situazioni (cioè con determinate combinazioni di colori) un certo reverse-ghosting che alcuni potrebbero notare, ma ciò avviene solo in determinate situazioni (come detto prima) e la percezione è una questione soggettiva :)

NB. agli altri risponderò più tardi, altrimenti mi sarebbe servito troppo tempo ed il post sarebbe diventato enorme :)

Althotas
02-09-2013, 15:05
dai test su pra.de è di circa 3ms, e quelli sono effettivi. lascia perdere quanto dichiarano gli altri...
illidan,
mi sa che ti stai confondendo con qualche altro modello, perchè su PRAD io non vedo recensioni dell'HP da 30". Prova a controllare anche tu: http://www.prad.de/new/monitore/testberichte.html :)

illidan2000
02-09-2013, 15:42
illidan,
mi sa che ti stai confondendo con qualche altro modello, perchè su PRAD io non vedo recensioni dell'HP da 30". Prova a controllare anche tu: http://www.prad.de/new/monitore/testberichte.html :)

chiedo scusa... :D
ho confuso alla stragrandissima i monitor. il modello al quale mi riferivo era l'hazro:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/hazro_hz30wie.htm

la sigla hz, mi ha ingannato con hp...

quel dell nuovo non lo conoscevo, in effetti mi sono confuso pure là con il 3011, chiedo nuovamente venia!

Althotas
02-09-2013, 15:56
Prima di tutto la cosa più importante: ringraziarti. L'aiuto che dai, soggettivo ma al contempo professionale e ben motivato, fa risparmiare buoni soldi alle persone e le guida lontane da amare sorprese. Non sei l'unico che aiuta - e i miei ringraziamenti si estendono quindi - però devo dire che hai SEMPRE una parola pronta per tutti, me compreso. Sembrerà scontato, ma di questi tempi di incomunicabilità e di società sociofobica ti devo dire grazie: piccola parola, scontatissima, ma sincera. :)

Uso monitor: 60% gaming, internet/lettura/traduzioni interlingua 30%, 10% Photoshop CS6 (no professionale, vedi mia galleria Flickr in firma). Diciamo quindi un 2/3 gaming e 1/3 abbondantello lettura e scrittura, quindi occhio fisso sui caratteri. Se scelgo opaco penso di andare di BENQ GW2760HM (AMVA, matte, 27", sui 210) che son sicuro mi confermerete come più che buono. ;)

1. Quindi anche l'LG IPS277L e l'LG IPS237L sono matte? Dicevano glossy... Vuoi vedere che come al solito per glossy intendevano il bordo, non lo schermo? Oltre ad esserci una miriade di monitor (troppi, a mio avviso... :rolleyes: ) le descrizioni lasciano molto a desiderare e tanti venditori - tantissimi - copiano e incollano la stessa descrizione, senza curarsi se sia accurata! :mad:
2. Taglio corto. Il DELL S2440L è praticamente quasi perfetto, non fossero per i 24" ma si deve avere un compromesso e non voler sempre tutto! AMVA, glossy, ottima marca, buona diagonale, prezzo accettabile (i Dell ho visto costano caretti!!!).
2bis. AOC D2757PH: buona marca, AMVA, glossy e come se non bastasse pure 27"!!! Purtroppo quel guastafeste del 3D alza il prezzo! Ma come sopra, o compromessi o ciccia! ;) Magari si abbassa in 3 mesi? Magari esce una versione senza 3D? Si vedrà (magari crepo prima io! eheheh).
3. Attualmente (si lo so, sono "pessimista"...ma è realismo, di 'sti tempi) questa è la camera telecomunicazioni-legale-biblioteca-internet-videogioco di casa :D (clickabili):

http://t.imgbox.com/achCw8aN.jpg (http://imgbox.com/achCw8aN) http://t.imgbox.com/adpADjFb.jpg (http://imgbox.com/adpADjFb)

Ammirate quel ce##o del Viewsonic!!! Come diceva Althotas, occhio ai riflessi sul DELL S2440L: quella finestra è unica, dotata di persiana scorrevole forellata. 15 euro e, in caso, aggiungo pure una tenda IKEA a "lamelle". La finestra può essere calata anche fino a 15cm dal marmo di base poiché la luce riflessa dal marmo stesso si espande morbida nella stanza senza...creare riflessi. Pare fatta apposta, per questo non mi preoccupo di prenderlo glossy, ma sfrutto i vantaggi di questa scelta. ;) In più il "bel" Viewsonic è un CRT con vetro, l'antiriflesso è sulla carta quindi ho sperimentato che tapparella+marmo fanno un'ottima squadra sul glossy (ho anche un SAMSUNG 40" glossy in sala da pranzo con finestra frontale e laterale e zero riflessi a TV accesa, anche senza tende e in pieno giorno).

Secondo voi e viste le dimensioni della superficie posizionabile, calcolate con abbondante ergonomia, il 27" è troppo? La sedia può stare da un ergonomico (ovvero appoggiare anatomicamente i gomiti sul tavolo) 85cm ad un massimo ma non più ergonomico 140cm
barone666,
per prima cosa ti faccio notare che l'AOC (3D) ha un pannello IPS e non MVA. Riguardo ai prezzi, col tempo tendono di solito ad abbassarsi un po' rispetto a quando sono appena usciti, ma la cosa dipende da diversi fattori e non si può mai sapere cosa accadrà veramente, specie per modelli un po' particolari tipo questo, che è un 3D e pure con pannello lucido, quindi roba molto rara da trovare e con scarsissima concorrenza :)

Riguardo alle dimensioni buone o meno del monitor, non ho capito bene quelle distanze che hai citato parlando della sedia. Quello che conta è la distanza di visione, cioè occhio-schermo, ed io mi riferirò a quella (poi farai tu le tue misurazioni e considerazioni del caso) di seguito.

La questione è molto semplice per i 27": quando li usi per lavoro, lettura e navigazione, la distanza di visione è analoga a quella di monitor più piccoli tipo i 24", e non sarà molto diversa anche da quella che usi tu adesso con il vecchio monitor. Questo avviene perchè, con i monitor wide che hanno queste risoluzioni, le finestre dei programmi non si tengono mai aperte a pieno schermo, bensì si regola la dimensione a proprio uso e consumo e poi si posiziona la finestra nella parte centrale del display. Di conseguenza, avendo anche i 27" il pixel molto confortevole (cioè grande), la distanza di visione (occhio-schermo) tipica è di circa 55-65 cm, sempre quando li si usa per lavoro. Quando invece si passa alla visione di film o al gaming, per avere un miglior colpo d'occhio di tutto lo schermo ed evitare di muovere troppo la testa e/o gli occhi verso le zone laterali, si tende ad aumentare la distanza di visione. Di solito possono bastare 20-25 cm in più, ma a piacimento si potrà indietreggiare di qualche ulteriore cm (dipende dai gusti personali). Quindi, in caso di visione di film e gaming, diciamo che una "buona" distanza di visione potrebbe essere attorno agli 80-85 cm (o qualcosa in più) :).

Infine, nel caso di un 24" tipo il DELL sopracitato, la distanza di visione per "lavoro" è circa sempre quella di prima, e mediamente siamo sui 55-60 cm, mentre in caso di film e gaming basterà aumentarla di una quindicina di cm più o meno, a seconda anche dei gusti personali :)

Quando avrai deciso che tipo di monitor comprare, nel caso fosse un modello con pannello opaco ("matte") ripassa di qua, che vediamo cosa converrà in quel periodo.

ps. grazie per il tuo commento iniziale, di questi tempi non è da tutti, anzi ;)

Approfitto della tua gentilezza per chiarirmi qualche altro dubbio: ma input lag e tempo di risposta vanno valutati entrambi? Bisogna tipo addizionarli?

Comunque continuo ad avere qualche dubbio perchè in molte recensioni viene evidenziato il fatto che l'mx279h, essendo un ips, non è proprio l'ideale per giocare e soprattutto nei confronti con i tn perde tanto. Secondo te mi conviene comunque rivolgermi a un ips?
Ad esempio ho trovato questa recensione in cui confronta i tempi di risposta http://uk.hardware.info/reviews/3600/6/asus-mx279-review-27-inch-design-monitor-test-results-response-time-and-input-lag

Prima di spendere altri 300€ voglio essere sicuro dell'acquisto che farò. Ad esempio anche da un punto di vista di input lag e tempo di risposta l'asus mx279h è superiore al mio ex2220?
Marcellus89,
il tempo di risposta è una cosa, l'input-LAG un'altra. Per valutare la latenza complessiva si possono anche "sommare", ma secondo la formula che è stata concepita dal sito che ha recensito il modello di proprio interesse, e che si è preso come riferimento. Nelle recensioni viene sempre spiegato il metodo che hanno usato.

Tornando adesso al discorso generale, mi sembra che non stiamo facendo alcun progresso, anzi :(. Ti avevo già spiegato ieri che per valutare un monitor è consigliabile usare un certo approccio, che non è quello che vedo che stai continuando ad usare tu. Oggi mi tiri fuori i dati di un altro sito, che non è certamente nè famoso nè specializzato sui monitor. Di questo passo potrai continuare per giorni, perchè di siti ce ne sono tanti, ma il risultato sarà solo quello di aumentare la tua confusione ed indecisione, perchè da ogni recensione ricaverai numeri diversi.

La mia opinione te l'ho già data su quell'asus MX279H, ed è positiva. Ti avevo anche indicato la recensione di PRAD (sito autorevole per i monitor), se volevi leggerla per conto tuo. E, per dirla tutta, facendo una verifica ho notato che già tempo addietro avevamo fatto 2 chiacchiere sui 27" e ti avevo consigliato qualche modello, tra i quali gli AOC. Adesso sei ritornato in questo thread chiedendo lumi sull'asus, dicendo che ti piaceva molto esteticamente, e quindi mi sono limitato a darti risposte solo su quello (che è comunque un valido modello al pari degli altri che ti avevo indicato in passato) perchè non è mio interesse convincere qualcuno a comprare un modello specifico, specie quando c'è qualche valida alternativa, e sono ben conscio che anche l'occhio vuole la sua parte :). Occhio, perchè ti vedo sulla buona strada per fare una cappella all'ultimo minuto, preso da un qualche istinto incontrollato o qualche frase "particolare" letta da qualche parte ;)

mircocatta
02-09-2013, 16:05
mircocatta,
hai fatto bene a postare una foto della tua postazione. Il tuo problema è proprio quello, e siccome mi sembra un mobiletto di fattura molto semplice, io andrei a risolvere il problema alla fonte: lo smonterei e farei quello che serve per alzare quella mensola di una dozzina di cm, e FINE :). E, a dirla tutta, prima di fare il lavoro andrei a verificare le dimensioni anche di qualche monitor da 27", perchè se la differenza è minima per farcene stare uno di quelli (si sa mai in futuro), allora la alzerei direttamente di qualche cm in più in modo che ci stia anche un 27" :). Già che ti sono ti segnalo una cosa che potrebbe tornarti utile: guarda la terza foto del primo post di questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505989 - è dell'AOC 27" 3D lucido, che ha un doppio sistema di basamento, e nella terza foto si vede quello che consente di tenerlo a filo scrivania.

ps. per caso mi sono accorto che un paio di mesi fa avevamo già affrontato a lungo la tua questione, e questo è uno degli ultimi tuoi post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39639766&postcount=26075 ;)


Grazie mille dei consigli ;)
più volte avevo pensato di rimuovere o spostare quella mensola, purtroppo la vedo difficile, l'armadio non si vede ma è bello grande, di quelli a muro larghi 5 metri e la scrivania sta nel mezzo :asd: senza contare che i lavori dovrei farli con mio padre e non sarebbe affatto d'accordo.
però come ho scoperto prima, posso farci stare qualsiasi monitor 1920x1080 fino a 24 pollici compreso (che però respirerebbe a fatica)...e appunto questo eizo FS2333-BK mi stava ispirando molto...c'è di meglio?

Althotas
02-09-2013, 16:14
però come ho scoperto prima, posso farci stare qualsiasi monitor 1920x1080 fino a 24 pollici compreso (che però respirerebbe a fatica)...e appunto questo eizo FS2333-BK mi stava ispirando molto...c'è di meglio?
Si, i due soliti nuovi LG 24" 16:10 sono un pelo meglio anche di quell'eizo (come reattività), e costano anche meno pur essendo dei 24" 1920x1200 ;)

Magari potresti restare soddisfatto anche tu con quel nuovo asus VN248H (IPS), che è un 24" (16:9) e quel pollice in più, nel gaming e per la visione di filmati, farà sicuramente piacere, e spenderesti anche molto meno ;)

ps. non avevo capito che quella postazione era un pezzo di armadio, credevo fosse in una specie di stanzina/sgabuzzino. La soluzione migliore resterebbe comunque alzare la mensola, ma se per farlo si dovesse smontare l'armadio capisco la reticenza, ed il discorso cambia.

Tefnut
02-09-2013, 16:18
27 pollici uso ufficio da spendere meno di 250

se ips meglio
risoluzione full hd
16:9
hdmi e tutto il possibile come connessioni
NO lucidi
il top se va anche bene per giocare :D


per ora abbiamo questi
Hanns.G HL272HPB LED Monitor (vorrei evitare di prenderne ancora)
quindi se possiamo prendere altro ben venga altrimenti mi accontento :D

mircocatta
02-09-2013, 16:27
Si, i due soliti nuovi LG 24" 16:10 sono un pelo meglio anche di quell'eizo (come reattività),

leggo che lg è 5ms g2g mentre l'eizo ha 2ms...che sale a quasi 5ms con overdrive al massimo nelle situazioni di gioco comune...boh, non ci capisco più niente :stordita:
con i filmati il pollice in più non penso faccia molta differenza, la larghezza dei monitor è pressapoco uguale (0,7cm a favore degli LG) e siccome i filmati sono in 16:9 il vantaggio del 16:10 si annulla..
cambierebbe per i videogiochi, è vero, ma a quelle dimensioni mi rimane la paura che rimanga nascosto dalla mensola sopra o dalla tastiera sotto :asd: già sono a rischio con il mio 16:10 da 20 pollici!
sarà forse che sto cercando di autoconvincermi per quell'eizo, boh! terrò d'occhio anche quell'asus

comunque grazie del supporto! ;)

ICER
02-09-2013, 16:42
Si, i due soliti nuovi LG 24" 16:10 sono un pelo meglio anche di quell'eizo (come reattività), e costano anche meno pur essendo dei 24" 1920x1200 ;)

Magari potresti restare soddisfatto anche tu con quel nuovo asus VN248H (IPS), che è un 24" (16:9) e quel pollice in più, nel gaming e per la visione di filmati, farà sicuramente piacere, e spenderesti anche molto meno ;)

ps. non avevo capito che quella postazione era un pezzo di armadio, credevo fosse in una specie di stanzina/sgabuzzino. La soluzione migliore resterebbe comunque alzare la mensola, ma se per farlo si dovesse smontare l'armadio capisco la reticenza, ed il discorso cambia.

il nuovo VN248H e' un 23,6" non 24" sarei curioso lo recensisse tft central per vedere se ha aloni oppure no

Guarda, che il mio nuovo 237l non ha aloni...

lo abbiamo gia' ripetuto piu e piu volte. dato che mi continui a dire che non ha aloni ti chiedo di fare una foto allo schermo mettendo in pausa il blacklight bleeding test cosi vediamo se non li ha. Puoi farlo?

ICER
02-09-2013, 16:43
Cancellare

Chaykin
02-09-2013, 17:20
Ho visto un IPS della HP.... mamma mia... nulla a che vedere con i vari NT.
Sono rimasto stupefatto.

Ora devo capire solo una cosa, se l'Ezio FS2333 è effetivamente esente da ghosting, poichè è riconosciuto come il migliore monitor da gaming IPS.

Dovrei anche capire come è la politica dei resi di Amazon, so che è una azienda che tiene in altissima considerazione il cliente, se lo posso ordinare e chiedere il rimborso se non mi soddisfa.... sarei a cavallo.

Althotas
02-09-2013, 17:29
27 pollici uso ufficio da spendere meno di 250

se ips meglio
risoluzione full hd
16:9
hdmi e tutto il possibile come connessioni
NO lucidi
il top se va anche bene per giocare :D


per ora abbiamo questi
Hanns.G HL272HPB LED Monitor (vorrei evitare di prenderne ancora)
quindi se possiamo prendere altro ben venga altrimenti mi accontento :D
Uno di questi 2, quello che trovi a prezzo migliore (sono identici, uno ha in più solo la funzionalità MHL): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422 - 3 anni di garanzia pick & return gestita direttamente da AOC Europe, vanno decisamente bene ed il prezzo è competitivo (cerca bene con idealo.it e trovaprezzi.it, e simili) :)

leggo che lg è 5ms g2g mentre l'eizo ha 2ms...che sale a quasi 5ms con overdrive al massimo nelle situazioni di gioco comune...boh, non ci capisco più niente :stordita:
con i filmati il pollice in più non penso faccia molta differenza, la larghezza dei monitor è pressapoco uguale (0,7cm a favore degli LG) e siccome i filmati sono in 16:9 il vantaggio del 16:10 si annulla..
cambierebbe per i videogiochi, è vero, ma a quelle dimensioni mi rimane la paura che rimanga nascosto dalla mensola sopra o dalla tastiera sotto :asd: già sono a rischio con il mio 16:10 da 20 pollici!
sarà forse che sto cercando di autoconvincermi per quell'eizo, boh! terrò d'occhio anche quell'asus

comunque grazie del supporto! ;)
Quante volte dobbiamo ripeterlo che i tempi di risposta (e non solo quelli) dichiarati sulla carta da tutti i produttori, valgono praticamente zero? :) E poi quello di quell'Eizo (IPS) non può essere stato dichiarato 2 ms.

il nuovo VN248H e' un 23,6" non 24" sarei curioso lo recensisse tft central per vedere se ha aloni oppure no

lo abbiamo gia' ripetuto piu e piu volte. dato che mi continui a dire che non ha aloni ti chiedo di fare una foto allo schermo mettendo in pausa il blacklight bleeding test cosi vediamo se non li ha. Puoi farlo?
Ma basta con questa disinformazione e la tua mania sugli aloni, che secondo te sono presenti su tutti i monitor IPS. Sono ormai 6 mesi che stai destabilizzando vari thread, e hai una bella faccia tosta a continuare la tua "crociata" nonostante diversa gente ti abbia fatto notare più volte che è il caso di finirla, perchè quanto affermi non è affatto vero e ti sono state date numerose volte spiegazioni esaustive in merito.

sal86 ti ha detto che il suo non presenta aloni, e non è certamente l'unico, anzi rappresenta la norma. Invece di continuare a chiedere che la gente faccia test e posti foto, facci vedere tu le foto fatte da te sui fantomatici modelli che dici di aver comprato e subito restituito, visto che di foto non ne hai mai postata una. Io ho smesso da un bel pezzo di credere a quello che dici.

Althotas
02-09-2013, 17:33
Ho visto un IPS della HP.... mamma mia... nulla a che vedere con i vari NT.
Sono rimasto stupefatto.

Ora devo capire solo una cosa, se l'Ezio FS2333 è effetivamente esente da ghosting, poichè è riconosciuto come il migliore monitor da gaming IPS.

Riconosciuto da chi? L'FS2333 non è "il miglior monitor da gaming", i due nuovi LG 24" 1920x1200 citati tante volte negli ultimi tempi, anche oggi, sono un pelo più reattivi valutando correttamente le recensioni di PRAD, se si vuole fare i pignoli e cercare il pelo dell'uovo ;)

Chaykin
02-09-2013, 17:35
Riconosciuto da chi? L'FS2333 non è "il miglior monitor da gaming", i due nuovi LG 24" 1920x1200 citati tante volte negli ultimi tempi, anche oggi, sono un pelo più reattivi valutando correttamente le recensioni di PRAD, se si vuole fare i pignoli e cercare il pelo dell'uovo ;)

Vado a leggere le recensioni dei suddetti monitor se sono pubbliche, è che solitamente l'EIZO FORIS viene indicato nei forum come il miglior monitor IPS per gaming.
Cmq per me, se non ha problemi di input lag, non giocando in modo competitivo ma solo per divertirmi online, quello che più temo sono le scie, blur, ghosting ecc....

Althotas
02-09-2013, 17:47
Vado a leggere le recensioni dei suddetti monitor se sono pubbliche, è che solitamente l'EIZO FORIS viene indicato nei forum come il miglior monitor IPS per gaming.

Magari chi lo dice, o lo ha detto in passato quando certi nuovi modelli non erano ancora usciti, non conosce o conosceva quei due nuovi LG ;)

Chaykin
02-09-2013, 17:55
Magari chi lo dice, o lo ha detto in passato quando certi nuovi modelli non erano ancora usciti, non conosce o conosceva quei due nuovi LG ;)

Probabile.

Ti chiedo un favore Althotas.. sono un attimo in confusione e sto cercando di restringere il campo a meno monitor possibili, del tipo l'EIZO FORIS e i due LG.
Mi puoi dire il nome preciso dei due nuovi modelli LG, magari con link a PRAD, che non riesco a farli saltare fuori.

Su Prad l'ultimo LG recensito è del 2011, sarà tra le recensioni a pagamento suppongo... che non riesco a trovare dova cavolo sono sul sito.

Althotas
02-09-2013, 18:10
Probabile.

Ti chiedo un favore Althotas.. sono un attimo in confusione e sto cercando di restringere il campo a meno monitor possibili, del tipo l'EIZO FORIS e i due LG.
Mi puoi dire il nome preciso dei due nuovi modelli LG, magari con link a PRAD, che non riesco a farli saltare fuori.

Su Prad l'ultimo LG recensito è del 2011, sarà tra le recensioni a pagamento suppongo... che non riesco a trovare dova cavolo sono sul sito.
I due LG sono 24EB23PY e 24EB23PM. Il secondo ha in meno l'hub USB a due porte, e la porta Displayport. PRAD ha recensito il primo, nella versione di colore bianco: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-lg-24eb23py-w.html

L'elenco delle recensioni di PRAD dei monitor è questo: http://www.prad.de/new/monitore/testberichte.html - quelle con il pallino verde sono già leggibili gratuitamente, quelle col pallino rosso lo saranno a partire dalla data indicata nella prima colonna. L'elenco della versione inglese del sito non è completo, e viene aggiornato di rado.

Chaykin
02-09-2013, 18:13
I due LG sono 24EB23PY e 24EB23PM. Il secondo ha in meno l'hub USB a due porte, e la porta Displayport. PRAD ha recensito il primo, nella versione di colore bianco: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-lg-24eb23py-w.html

L'elenco delle recensioni di PRAD dei monitor è questo: http://www.prad.de/new/monitore/testberichte.html - quelle con il pallino verde sono già leggibili gratuitamente, quelle col pallino rosso lo saranno a partire dalla data indicata nella prima colonna. L'elenco della versione inglese del sito non è completo, e viene aggiornato di rado.


Grazie mille!

Ecco perchè non li trovavo, vedevo la versione in inglese, purtroppo la rece in tedesco non aiuta, ma vediamo le tabelle/dati e magari usiamo qualche traduttore.

sal86
02-09-2013, 19:03
lo abbiamo gia' ripetuto piu e piu volte. dato che mi continui a dire che non ha aloni ti chiedo di fare una foto allo schermo mettendo in pausa il blacklight bleeding test cosi vediamo se non li ha. Puoi farlo?
Come la vuoi questa foto?

ICER
02-09-2013, 19:28
Come la vuoi questa foto?

Fai partire il test lo fermi fa si che lo
Schermo sia nero con le scritte al centro e scatta una foto. Lasci il led acceso del monitor almeno ce qualche punto di riferimento ovviamente il tutto deve essere fatto in stanza completamente al buio.

Sto caricando le foto del due modelli. A breve le metto.

barone666
02-09-2013, 21:48
barone666,
per prima cosa ti faccio notare che l'AOC (3D) ha un pannello IPS e non MVA. Riguardo ai prezzi, col tempo tendono di solito ad abbassarsi un po' rispetto a quando sono appena usciti, ma la cosa dipende da diversi fattori e non si può mai sapere cosa accadrà veramente, specie per modelli un po' particolari tipo questo, che è un 3D e pure con pannello lucido, quindi roba molto rara da trovare e con scarsissima concorrenza :)

Riguardo alle dimensioni buone o meno del monitor, non ho capito bene quelle distanze che hai citato parlando della sedia. Quello che conta è la distanza di visione, cioè occhio-schermo, ed io mi riferirò a quella (poi farai tu le tue misurazioni e considerazioni del caso) di seguito.

La questione è molto semplice per i 27": quando li usi per lavoro, lettura e navigazione, la distanza di visione è analoga a quella di monitor più piccoli tipo i 24", e non sarà molto diversa anche da quella che usi tu adesso con il vecchio monitor. Questo avviene perchè, con i monitor wide che hanno queste risoluzioni, le finestre dei programmi non si tengono mai aperte a pieno schermo, bensì si regola la dimensione a proprio uso e consumo e poi si posiziona la finestra nella parte centrale del display. Di conseguenza, avendo anche i 27" il pixel molto confortevole (cioè grande), la distanza di visione (occhio-schermo) tipica è di circa 55-65 cm, sempre quando li si usa per lavoro. Quando invece si passa alla visione di film o al gaming, per avere un miglior colpo d'occhio di tutto lo schermo ed evitare di muovere troppo la testa e/o gli occhi verso le zone laterali, si tende ad aumentare la distanza di visione. Di solito possono bastare 20-25 cm in più, ma a piacimento si potrà indietreggiare di qualche ulteriore cm (dipende dai gusti personali). Quindi, in caso di visione di film e gaming, diciamo che una "buona" distanza di visione potrebbe essere attorno agli 80-85 cm (o qualcosa in più) :).

Infine, nel caso di un 24" tipo il DELL sopracitato, la distanza di visione per "lavoro" è circa sempre quella di prima, e mediamente siamo sui 55-60 cm, mentre in caso di film e gaming basterà aumentarla di una quindicina di cm più o meno, a seconda anche dei gusti personali :)

Quando avrai deciso che tipo di monitor comprare, nel caso fosse un modello con pannello opaco ("matte") ripassa di qua, che vediamo cosa converrà in quel periodo.

ps. grazie per il tuo commento iniziale, di questi tempi non è da tutti, anzi ;)
Sì scusami, ho voluto scrivere tanto e in poco tempo e ho per sbaglio scritto AMVA al posto di IPS (vado a modificare il post in caso qualcuno lo usi come riassuntino e non si tragga in errore).

Aridaje, devo riscusarmi! :D Ho dato per scontato che le misure di cui parlavo si capissero. Allora, le misure segnate in rosso sulla foto sono l'ingombro utile di un possibile monitor (il dubbio è se un 27" ci stava ma farò le misure con il datasheet del monitor e i suoi ingombri). Quella distanza "ergonomica dalla sedia" era - come hai ben intuito - la distanza occhio monitor. Dalla tua elegante e ottima spiegazione ho capito che posso "cuccarmi" tutta la distanza ergonomica sia per una visione d'insieme (80 centimetri) sia per una lettura (65 centimetri): basta solo che avvicini la sedia al limitare del tavolo in lettura e la distanzi in gioco, senza spostare il monitor visto che la stanza-tavolo-sedia me lo permette!!! ;) Più comodo di così...

Non voglio disturbare vieppiù il thread, per me ora sono a posto così. Leggerò gli aggiornamenti e continuerò a condurre ricerche per conto mio, ma devo dire che il DELL S2440L è un suggerimento da non farsi scappare. Sogno proibito? un DELL...S2740L eheheheheh Poi davvero non chiedo altro! :D Grazie a tutti, grazie ad Althotas!!!

Marcellus89
03-09-2013, 15:13
Marcellus89,
il tempo di risposta è una cosa, l'input-LAG un'altra. Per valutare la latenza complessiva si possono anche "sommare", ma secondo la formula che è stata concepita dal sito che ha recensito il modello di proprio interesse, e che si è preso come riferimento. Nelle recensioni viene sempre spiegato il metodo che hanno usato.

Tornando adesso al discorso generale, mi sembra che non stiamo facendo alcun progresso, anzi :(. Ti avevo già spiegato ieri che per valutare un monitor è consigliabile usare un certo approccio, che non è quello che vedo che stai continuando ad usare tu. Oggi mi tiri fuori i dati di un altro sito, che non è certamente nè famoso nè specializzato sui monitor. Di questo passo potrai continuare per giorni, perchè di siti ce ne sono tanti, ma il risultato sarà solo quello di aumentare la tua confusione ed indecisione, perchè da ogni recensione ricaverai numeri diversi.

La mia opinione te l'ho già data su quell'asus MX279H, ed è positiva. Ti avevo anche indicato la recensione di PRAD (sito autorevole per i monitor), se volevi leggerla per conto tuo. E, per dirla tutta, facendo una verifica ho notato che già tempo addietro avevamo fatto 2 chiacchiere sui 27" e ti avevo consigliato qualche modello, tra i quali gli AOC. Adesso sei ritornato in questo thread chiedendo lumi sull'asus, dicendo che ti piaceva molto esteticamente, e quindi mi sono limitato a darti risposte solo su quello (che è comunque un valido modello al pari degli altri che ti avevo indicato in passato) perchè non è mio interesse convincere qualcuno a comprare un modello specifico, specie quando c'è qualche valida alternativa, e sono ben conscio che anche l'occhio vuole la sua parte :). Occhio, perchè ti vedo sulla buona strada per fare una cappella all'ultimo minuto, preso da un qualche istinto incontrollato o qualche frase "particolare" letta da qualche parte ;)

Il fatto è che leggendo varie recensioni, anche di utenti, su questo mx279h l'unico difetto che viene spesso menzionato è il non essere un monitor ideale per giocare visto che un po' di lag c'è. Mi fido del tuo parere però dopo aver speso 800€ di tv ed essere rimasto deluso, ci vado molto cauto con gli acquisti. Se fossi sicuro che l'esperienza online giocando all'xbox non sarebbe minimamente compromessa, l'avrei già ordinato.
La domanda è se a quel prezzo posso trovare qualcosa di più adatto al gaming, anche se a me basterebbe sapere che il lag fosse almeno uguale a quello del mio ex2220 collegato in vga con l'xbox.
Ho paura di spendere altri 300€ e rimanere non pienamente soddisfatto.

luX0r.reload
03-09-2013, 15:23
Il fatto è che leggendo varie recensioni, anche di utenti, su questo mx279h l'unico difetto che viene spesso menzionato è il non essere un monitor ideale per giocare visto che un po' di lag c'è. Mi fido del tuo parere però dopo aver speso 800€ di tv ed essere rimasto deluso, ci vado molto cauto con gli acquisti. Se fossi sicuro che l'esperienza online giocando all'xbox non sarebbe minimamente compromessa, l'avrei già ordinato.
La domanda è se a quel prezzo posso trovare qualcosa di più adatto al gaming, anche se a me basterebbe sapere che il lag fosse almeno uguale a quello del mio ex2220 collegato in vga con l'xbox.
Ho paura di spendere altri 300€ e rimanere non pienamente soddisfatto.
Non puoi ordinarlo, provarlo e poi se non sei soddisfatto fare il recesso?
Ci sono diversi utenti che hanno fatto e fanno così.

Tefnut
03-09-2013, 15:50
Uno di questi 2, quello che trovi a prezzo migliore (sono identici, uno ha in più solo la funzionalità MHL): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422 - 3 anni di garanzia pick & return gestita direttamente da AOC Europe, vanno decisamente bene ed il prezzo è competitivo (cerca bene con idealo.it e trovaprezzi.it, e simili) :)
.
non male,
trovato a 250 ivato da un nostro fornitore mi sa che piglio li (modello fm)

rossonero.4ever
03-09-2013, 16:32
Salve,
Vorrei un consiglio. Ho ordinato la nuova ps4 e dovrei prendere anche un monitor 22 massimo 23 pollici full hd. Mi potete consigliare quali sono trai migliori di questa dimensione per videogiocare.
Grazie.

Vul
03-09-2013, 19:33
Salve,
Vorrei un consiglio. Ho ordinato la nuova ps4 e dovrei prendere anche un monitor 22 massimo 23 pollici full hd. Mi potete consigliare quali sono trai migliori di questa dimensione per videogiocare.
Grazie.

Hai le casse da attaccarci o lo vuoi con casse integrate (monitor/tv?).

Io consiglierei comunque l'U2312HM.

rossonero.4ever
03-09-2013, 19:49
Grazie per la risposta.;)
I diffusori ce l ho.
Ho visto però che il modello da te suggerito non ha l hdmi... Me la cavo con un adattatore no?

Massy84
03-09-2013, 20:03
vi chiedo un consiglio ragazzi: vorrei cambiare il mio attuale LG W2220P, un (per me) ottimo 22" IPS per passare a un 23" FullHD, con caratteristiche di stand simili al mio attuale LG (quindi niente monitor con inclinazione non regolabile, potrei passare sopra all'altezza non regolabile), senza speaker, che non mi faccia rimpiangere come fedeltà dei colori il mio attuale LG e che ovviamente permetta di giocare senza problemi di scie/ghost. Ho visto che forse l'LG IPS237L potrebbe fare a caso mio ma aspetto altri consigli :)

illidan2000
03-09-2013, 20:39
vi chiedo un consiglio ragazzi: vorrei cambiare il mio attuale LG W2220P, un (per me) ottimo 22" IPS per passare a un 23" FullHD, con caratteristiche di stand simili al mio attuale LG (quindi niente monitor con inclinazione non regolabile, potrei passare sopra all'altezza non regolabile), senza speaker, che non mi faccia rimpiangere come fedeltà dei colori il mio attuale LG e che ovviamente permetta di giocare senza problemi di scie/ghost. Ho visto che forse l'LG IPS237L potrebbe fare a caso mio ma aspetto altri consigli :)

se il 22 è 1680x1050, passare ad un 23" fullHD potrebbe essere un trauma per gli occhi: caratteri ed icone molto più piccole.
ti dirotterei su un 24... nelle ultime pagine è più volte citato l'LG esente da scie e ghost (veloce come e più di un TN), ovvero quello citato da althotas un paio di post fa:

I due LG sono 24EB23PY e 24EB23PM. Il secondo ha in meno l'hub USB a due porte, e la porta Displayport. PRAD ha recensito il primo, nella versione di colore bianco:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-lg-24eb23py-w.html

Massy84
03-09-2013, 20:57
se il 22 è 1680x1050, passare ad un 23" fullHD potrebbe essere un trauma per gli occhi: caratteri ed icone molto più piccole.
ti dirotterei su un 24... nelle ultime pagine è più volte citato l'LG esente da scie e ghost (veloce come e più di un TN), ovvero quello citato da althotas un paio di post fa:

si è 1680*1050...non ci avevo pensato :mc:

ICER
03-09-2013, 21:31
Come la vuoi questa foto?

Fai partire il test lo fermi fa si che lo
Schermo sia nero con le scritte al centro e scatta una foto. Lasci il led acceso del monitor almeno ce qualche punto di riferimento ovviamente il tutto deve essere fatto in stanza completamente al buio.

Sto caricando le foto del due modelli. A breve le metto.

facci vedere tu le foto fatte da te sui fantomatici modelli che dici di aver comprato e subito restituito, visto che di foto non ne hai mai postata una.



Ecco le foto:


LG 237L

http://img20.imageshack.us/img20/2670/iteq.jpg

http://img31.imageshack.us/img31/9861/m54.JPG


LG 23EA63

http://img812.imageshack.us/img812/7136/zjp4.jpg

http://img594.imageshack.us/img594/1627/9vn0.jpg

Marcellus89
03-09-2013, 22:05
Ragazzi del BenQ XL2420T che mi dite? Ho letto che per il gaming è ottimo... ma i 120 hz migliorerebbero qualcosa nel gaming console?

Comunque oramai mi sembra chiaro che tocca scegliere tra la qualità dell'immagine degli IPS e la reattività dei TN.

edit anche ASUS VG248QE e BenQ XL2411T non sembrano male.

markich
04-09-2013, 00:00
Ragazzi del BenQ XL2420T che mi dite? Ho letto che per il gaming è ottimo... ma i 120 hz migliorerebbero qualcosa nel gaming console?

Comunque oramai mi sembra chiaro che tocca scegliere tra la qualità dell'immagine degli IPS e la reattività dei TN.

edit anche ASUS VG248QE e BenQ XL2411T non sembrano male.

Molto meglio il benq XL2411T, comunque no, sicuramente avrà un input lag molto basso ma non ne vale la pena comprare un monitor del genere per giocare con una console che va a massimo 60hz

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ICER
04-09-2013, 00:21
Molto meglio il benq XL2411T, comunque no, sicuramente avrà un input lag molto basso ma non ne vale la pena comprare un monitor del genere per giocare con una console che va a massimo 60hz

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Quoto

Marcellus89
04-09-2013, 01:47
Il discorso vale anche per le console di nuova generazione?

Althotas
04-09-2013, 06:14
Ecco le foto:


LG 237L

http://img20.imageshack.us/img20/2670/iteq.jpg

http://img31.imageshack.us/img31/9861/m54.JPG


LG 23EA63

http://img812.imageshack.us/img812/7136/zjp4.jpg

http://img594.imageshack.us/img594/1627/9vn0.jpg
Che foto sarebbero quelle?

ICER
04-09-2013, 07:47
facci vedere tu le foto fatte da te sui fantomatici modelli che dici di aver comprato e subito restituito, visto che di foto non ne hai mai postata una.

Che foto sarebbero quelle?

Come che foto sarebbero -.- quelle degli aloni dei monitor che ho avuto. Mi hai anche sollecitato a metterle....

Red90
04-09-2013, 10:08
Come che foto sarebbero -.- quelle degli aloni dei monitor che ho avuto. Mi hai anche sollecitato a metterle....


Scusa ma mi sembrano un pò "improbabili" come foto..vuoi dire che quando usi il monitor vedi così? A me sembrano tutte molto sovraesposte. Per fare qualcosa di quantomeno più attendibile dovresti settare la macchina fotografica in modo che riprenda quello che effettivamente vedi...poi se confermi che il pannello si presenta davvero come nelle immagini...beh, allora sei stato sfortunato e "il mio monitor ips è differente" semicit. :D



Sent from my Lumia 620 using Tapatalk

rossonero.4ever
04-09-2013, 10:16
Raga cosa ne pensate dell LG IPS237L? Mi sembra sia un monitor molto valido in relazione anche al prezzo al quale si trova...

luX0r.reload
04-09-2013, 10:38
Scusa ma mi sembrano un pò "improbabili" come foto..vuoi dire che quando usi il monitor vedi così? A me sembrano tutte molto sovraesposte. Per fare qualcosa di quantomeno più attendibile dovresti settare la macchina fotografica in modo che riprenda quello che effettivamente vedi...poi se confermi che il pannello si presenta davvero come nelle immagini...beh, allora sei stato sfortunato e "il mio monitor ips è differente" semicit. :D



Sent from my Lumia 620 using Tapatalk
E' chiaro che sono sovraesposte... e ho anche il dubbio che la luminosità del monitor sia impostata a 100.
Mai visto e posseduto un monitor IPS con quel tipo di "aloni", e non sono fortunato.

sal86
04-09-2013, 11:19
Ecco le foto:


LG 237L

http://img20.imageshack.us/img20/2670/iteq.jpg

http://img31.imageshack.us/img31/9861/m54.JPG


LG 23EA63

http://img812.imageshack.us/img812/7136/zjp4.jpg

http://img594.imageshack.us/img594/1627/9vn0.jpg

Prova a fare le foto da diverse angolazioni, dall'alto, dal basso e il più perpendicolare possibile al monitor. Vedrai che questi "aloni" aumentano con l'aumentare dell'angolo visione ma è solo un effetto ottico e aggravato dal sensore della fotocamera. Io ho fatto le foto e questi aloni si vedono pronunciati solo dalla fotocamera e soprattutto quando non è posizionata in perpendicolare. Devo fartele vedere pure io le foto o mi credi sulla parola?

ICER
04-09-2013, 13:48
Scusa ma mi sembrano un pò "improbabili" come foto..vuoi dire che quando usi il monitor vedi così? A me sembrano tutte molto sovraesposte. Per fare qualcosa di quantomeno più attendibile dovresti settare la macchina fotografica in modo che riprenda quello che effettivamente vedi...poi se confermi che il pannello si presenta davvero come nelle immagini...beh, allora sei stato sfortunato e "il mio monitor ips è differente" semicit. :D



Sent from my Lumia 620 using Tapatalk

Si vedono cosi io ero davanti allo schermo e si vede cosi forse un pochino meno che dalla foto ma lievemente meno. Ripeto i monitor non li ho più.

Prova a fare le foto da diverse angolazioni, dall'alto, dal basso e il più perpendicolare possibile al monitor. Vedrai che questi "aloni" aumentano con l'aumentare dell'angolo visione ma è solo un effetto ottico e aggravato dal sensore della fotocamera. Io ho fatto le foto e questi aloni si vedono pronunciati solo dalla fotocamera e soprattutto quando non è posizionata in perpendicolare. Devo fartele vedere pure io le foto o mi credi sulla parola?
Vorrei vederle grazie e cmq cosa c'entra l'angolazione ahahahahah cioè il mio monitor tn attuale si vede alonato proprio se mi metto a guardarlo di traverso. Io compro un monitor lo monto e lo guardo da davanti se ha aloni per qualsiasi motivo vi sembra normale tenerlo???? No rispondete perché se dite si allora non so più che dirvi. Queste foto sono reali non iniziamo ad inventarci angolazioni o cose varie. So cos'è il ghostin.... I monitor non li ho più

A voi tutti che avete monitor IPS chiedo di mandarmi foto dei vostri monitor come quelle che ho fatto io. Voi pensate che voglia andare contro gli IPS invece vorrei averne uno perché mi interessano come tecnologia e come angolo di visuale datemi qualche prova dei vostri cosi magari mi convinco a comprare uno dei vostri sempre che non siano come i due che ho avuto.

luX0r.reload
04-09-2013, 14:50
Si vedono cosi io ero davanti allo schermo e si vede cosi forse un pochino meno che dalla foto ma lievemente meno. Ripeto i monitor non li ho più.


Vorrei vederle grazie e cmq cosa c'entra l'angolazione ahahahahah cioè il mio monitor tn attuale si vede alonato proprio se mi metto a guardarlo di traverso. Io compro un monitor lo monto e lo guardo da davanti se ha aloni per qualsiasi motivo vi sembra normale tenerlo???? No rispondete perché se dite si allora non so più che dirvi. Queste foto sono reali non iniziamo ad inventarci angolazioni o cose varie. So cos'è il ghostin.... I monitor non li ho più

A voi tutti che avete monitor IPS chiedo di mandarmi foto dei vostri monitor come quelle che ho fatto io. Voi pensate che voglia andare contro gli IPS invece vorrei averne uno perché mi interessano come tecnologia e come angolo di visuale datemi qualche prova dei vostri cosi magari mi convinco a comprare uno dei vostri sempre che non siano come i due che ho avuto.
Beh innanzitutto non si scrive così, e poi non si parlava di ghosting ma di IPS glow... così tanto per dire :rolleyes:

Comunque le foto fanno schifo. Se davvero i tuoi monitors erano così, e ne hai beccati due su due, ma perchè ancora insisti con gli IPS? Se sei così convinto che quei difetti siano una prerogativa degli IPS comprati un monitor con un pannello differente e basta! Basta! BASTA! :muro:

bystronic
04-09-2013, 14:54
devil_mcry,
prima mi era sfuggito questo tuo post. Mi fa piacere sentire che il nuovo LG ti è arrivato, e che per il momento sei rimasto soddisfatto :). Ci farai poi sapere, dopo aver regolato correttamente contrasto e luminosità nell'OSD, se noti qualche problema legato al PWM, visto che dicevi di essere molto sensibile a quella faccenda.

A proposito di questi nuovi LG 24", ho una novità interessante scoperta poco fa grazie anche ad un MP che mi ha mandato Red90. Più tardi scriverò un post in merito :)

Riguardo al collegamento, se nella scheda video hai una uscita DVI (e un ingresso DVI nel monitor), conviene usare quella rispetto a HDMI e DP. La resa, tecnicamente parlando, è sempre la stessa, ma con la DVI si rischiano meno problemi con i drivers per windows, ed è la connessione usata da tutti i siti seri che fanno recensioni, quindi c'è più precisione nel caso si volessero provare i settings indicati in quelle recensioni.


plata,
tenendo conto del tipo di utilizzo che ne farai, del budget (alto) a tua disposizione e dell'aspect-ratio del tuo attuale sony, l'upgrade ideale volendo passare ad un monitor wide-screen è un 24" 1920x1200 16:10.

Senza dilungarmi troppo, perchè non serve, il modello che ti consiglio è il nuovo Asus PB248Q (IPS 24" 1920x1200), che puoi vedere qua: http://www.asus.com/Monitors_Projectors/PB248Q/

E' molto completo come dotazioni, ha anche gli speakers integrati (saranno sicuramente scadenti, come al solito, ma tantè), un comodo Hub USB 3.0 e regolazioni ergonomiche complete. Nella recensione di PRAD ha preso complessivamente il voto più alto: "very good", ed è un monitor che va bene anche per gaming abbastanza "spinto". Online lo vedo a partire da circa 300 euro: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_pb248q.aspx che non è male come prezzo vista la dotazione molto completa. Lo vende anche amazon, ma in questo momento li ha finiti. Unica nota: cerca di comprarlo da uno shop che offre un buon servizio post-vendita (amazon sarebbe il massimo, ma anche di redcoon ho letto bene), per ridurre al minimo i disagi nel caso ti arrivasse un modello difettoso, o con qualche alone troppo evidente che disturba il normale utilizzo (rari nei monitor non wide e di dimensioni inferiori, tipo il tuo sony, ma più frequenti nei monitor wide-screen e di dimensioni abbastanza grandi).

Questo è tutto, adesso vedi tu :)

Scusa Althotas sò che il post è vecchio ma mi interessa quello che ho evidenziato io ho il problema che il cavo video mi serve abbastanza lungo 3/4Mt perche pur essendo il case posto a fianco della scrivania devo estrarlo per poter scollegare i vari cavi quando lo pulisco dalla polvere all'interno per questo ora ho 1 DVi-D lunga e avendo visto che la DP supporta risoluzioni maggiori ho pensato di acquistarne 1 di 4Mt per sostituire la DVI però vedendo quello che hai scritto mi è sorto il dubbio...

la domanda è questa se io collego alla VGA (N°2-GTX 680 SLI) e il monitor che ho ordinato (DELL U3014) sia la DVI-D che DP (nel mio caso DP-Mini DP) e le lascio collegate entrambe visto che dalla rewiev di TftCent. dicono che il monitor di defaul non effettua la scansione automatica delle connessioni, pensi si potrebbe verificare lo stesso la possibilità di eventuali problemi con Win.?

il problema è come avrai capito è il distacco di una delle 2 connessioni che sia sulla Vga o sul monitor, che in posizione risulterebbe difficoltosa causa posizione tastiera che non posso spostare causa cavo corto...

sindrome della coperta corta...:D

sal86
04-09-2013, 14:54
Si vedono cosi io ero davanti allo schermo e si vede cosi forse un pochino meno che dalla foto ma lievemente meno. Ripeto i monitor non li ho più.


Vorrei vederle grazie e cmq cosa c'entra l'angolazione ahahahahah cioè il mio monitor tn attuale si vede alonato proprio se mi metto a guardarlo di traverso. Io compro un monitor lo monto e lo guardo da davanti se ha aloni per qualsiasi motivo vi sembra normale tenerlo???? No rispondete perché se dite si allora non so più che dirvi. Queste foto sono reali non iniziamo ad inventarci angolazioni o cose varie. So cos'è il ghostin.... I monitor non li ho più

A voi tutti che avete monitor IPS chiedo di mandarmi foto dei vostri monitor come quelle che ho fatto io. Voi pensate che voglia andare contro gli IPS invece vorrei averne uno perché mi interessano come tecnologia e come angolo di visuale datemi qualche prova dei vostri cosi magari mi convinco a comprare uno dei vostri sempre che non siano come i due che ho avuto.
Mi sa che non hai ancora capito la questione. Rileggiti questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39855339&postcount=1734

ICER
04-09-2013, 15:12
Mi sa che non hai ancora capito la questione. Rileggiti questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39855339&postcount=1734

Forse non hai capito tu rileggiti la parte dove parla di ALONI.

Io ho fatto foto ad una esposizione come se fosse ad occhio nudo....e cmq le tue foto non le abbiamo ancora viste..........

Abilmen
04-09-2013, 15:36
ICER...cerca cortesemente di non creare polemica/confusione con foto o quantaltro di dubbia utilità. Esprimere al riguardo un parere in un solo post (senza insistere) è più che sufficente....è un consiglio ma anche un avvertimento, giusto per evitare flame o disinformazione... grazie.

ICER
04-09-2013, 15:57
ICER...cerca cortesemente di non creare polemica/confusione con foto o quantaltro di dubbia utilità. Esprimere al riguardo un parere in un solo post (senza insistere) è più che sufficente....è un consiglio ma anche un avvertimento, giusto per evitare flame o disinformazione... grazie.

E ti sembra disinformazione? Con che competenze dici che le mie foto non sono utili? Ma scherziamo? Io ho dimostrato con foto reali il problema dei monitor avuti senza USCIRE DALL'ARGOMENTO altri continuano a dire praticamente che non è vero anche dopo le foto, postano post in quoto di cioè che dice un'altro utente con esempi che sono praticamente uguali al mio dicendo che non ho capito e di rileggere il suddetto post. Dato che sei moderatore ti chiedo di leggere tu l'escursus per far capire che sto solo cercando di capire perché i miei ex monitor erano cosi. Cerco solo di dare info con dimostrazione. Piuttosto comunica a chi parla e non dimostra di non dire cose che fanno probabile disinformazione....

Red90
04-09-2013, 16:05
@ ICER per quanto riguarda il monitor in mio possesso ti linko la recensione di prad con le foto (quella a sinistra è in teoria esposta correttamente, quella a destra è fatta con un'esposizione più lunga) http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-lg-24eb23py-w-teil3.html#Bildqualitaet

In caso farò le foto al mio monitor tra una decina di giorni e le posterò

fabiobad
04-09-2013, 16:07
Salve ragazzi, dovrei comprare un monitor prettamente dedicato al gaming e per vedere film con un budget intorno ai 200 €. Ho letto negli ultimi post che consigliate gli LG della serie EB23P ma ero orientato più su un 23". Vado di dell 2312 oppure c'è qualcosa di più nuovo e performante? Possibilmente con un backlight uniforme. Grazie mille :-)

Red90
04-09-2013, 16:38
Salve ragazzi, dovrei comprare un monitor prettamente dedicato al gaming e per vedere film con un budget intorno ai 200 €. Ho letto negli ultimi post che consigliate gli LG della serie EB23P ma ero orientato più su un 23". Vado di dell 2312 oppure c'è qualcosa di più nuovo e performante? Possibilmente con un backlight uniforme. Grazie mille :-)

Se potessi spendere altri 100 euro in più, stando sui 23, io andrei di Eizo Foris fs2333 :)
Su entrambi i modelli, dell e eizo, sono comunque presenti numerose informazioni in rete, ti consiglio di leggere in particolare le recensioni su prad.de

Sonounuovo
04-09-2013, 16:42
Scusate ho un EIZO FS 2333 e ovunque leggo pareri super positivi, nei giochi però, quando muovo la visuale vedo gli oggetti sdoppiati (un effetto simile al tearing) ho beccato un monitor difettoso o tutti i pareri che trovo in rete e le recensioni sono fatte da gente senza occhi? :asd:

luX0r.reload
04-09-2013, 16:43
@ ICER per quanto riguarda il monitor in mio possesso ti linko la recensione di prad con le foto (quella a sinistra è in teoria esposta correttamente, quella a destra è fatta con un'esposizione più lunga) http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-lg-24eb23py-w-teil3.html#Bildqualitaet

In caso farò le foto al mio monitor tra una decina di giorni e le posterò
Ecco, quelle sono foto fatte da chi ha competenza e magari anche una fotocamera di un certo livello... e possono essere considerate attendibili.

Stessa cosa non può essere detta su foto fatte con cellulare e/o con fotocamera in modalità automatica senza sapere cosa sia l'esposizione e gli ISO :rolleyes:

Comunque, chiuso off topic fotografico.

luX0r.reload
04-09-2013, 16:46
Scusate ho un EIZO FS 2333 e ovunque leggo pareri super positivi, nei giochi però, quando muovo la visuale vedo gli oggetti sdoppiati (un effetto simile al tearing) ho beccato un monitor difettoso o tutti i pareri che trovo in rete e le recensioni sono fatte da gente senza occhi? :asd:
Lo fa con tutti i giochi? Perchè alcuni giochi, sopratutto quelli di ultima generazione, hanno proprio un effetto chiamato blur (o motion blur) che serve a simulare l'effetto che ha l'occhio umano quando si sposta da un fuoco ad un altro e quindi "sdoppia" gli oggetti.

ICER
04-09-2013, 16:59
Ecco, quelle sono foto fatte da chi ha competenza e magari anche una fotocamera di un certo livello... e possono essere considerate attendibili.

Stessa cosa non può essere detta su foto fatte con cellulare e/o con fotocamera in modalità automatica senza sapere cosa sia l'esposizione e gli ISO :rolleyes:

Comunque, chiuso off topic fotografico.

Ecco bravo perché se vuoi parliamo anche un po' di fotografia: rumore, esposizione, iso ecc.... Ovviamente non qui

Chi vuole fare la foto del suo IPS basta che abbia una qualsiasi fotocamera con regolazione iso e fare le foto facendo si che il risultato sia come la visione reale che ha quando lo vede. Io ho fatto cosi per quelle postate quello che vedevo è praticamente uguale alla foto forse un pochino meno nella realtà ma poco poco.

ICER
04-09-2013, 17:03
@ ICER per quanto riguarda il monitor in mio possesso ti linko la recensione di prad con le foto (quella a sinistra è in teoria esposta correttamente, quella a destra è fatta con un'esposizione più lunga) http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-lg-24eb23py-w-teil3.html#Bildqualitaet

In caso farò le foto al mio monitor tra una decina di giorni e le posterò

Si si perfetto. Potresti postare le tue tra 10gg come hai detto? Grazie

Cmq sarebbe bello che questi siti professionali facessero la recensione cosi completa di almeno uno dei due monitor che ho avuto e vedere le foto a schermo nero fatte da loro

Sonounuovo
04-09-2013, 17:11
Lo fa con tutti i giochi? Perchè alcuni giochi, sopratutto quelli di ultima generazione, hanno proprio un effetto chiamato blur (o motion blur) che serve a simulare l'effetto che ha l'occhio umano quando si sposta da un fuoco ad un altro e quindi "sdoppia" gli oggetti.

Si lo fa con tutti, il v-synch ovviamente è attivo

kliffoth
04-09-2013, 17:20
Si si perfetto. Potresti postare le tue tra 10gg come hai detto? Grazie

Cmq sarebbe bello che questi siti professionali facessero la recensione cosi completa di almeno uno dei due monitor che ho avuto e vedere le foto a schermo nero fatte da loro

Giusto per curiosità, ma cosa cerchi?
Vuoi un monitor?
vuoi dare info?

Nessuno ti sta forzando a prendere un IPS o parla male di un TN o un CRT o altro.
Vengono consigliati IPS (a livello globale non solo qui) perchè la maggioranza delle persone li trova migliori soprattutto in ottica qualità/prezzo.
Sicuramente a tanti altri non piacciono, ed è una cosa normale.
Tu li hai provati non ti piacciono, lo hai fatto presente ed ora stop.
Sta diventando trollaggio.

Per di più da un po' di tempo continui a scrivere post su post senza una direzione precisa...non si capisce se critichi, se cerchi qualcosa per te o se vuoi dare pareri.
Fai una cosa intelligente: trovati il tuo monitor e poi torna a dirci di che modello si tratta e perchè ti ha soddisfatto.
E' inutile che continui a martoriarci perchè noi poveracci conosciamo solo 4-5 modelli in croce

luX0r.reload
04-09-2013, 17:20
Si lo fa con tutti, il v-synch ovviamente è attivo
Con il monitor che avevi prima non avevi di questi problemi? Che monitor avevi prima?

Prova a disabilitare l'overdrive del monitor.

Giusto per curiosità, ma cosa cerchi?
Vuoi un monitor?
vuoi dare info?

Nessuno ti sta forzando a prendere un IPS.
Vengono consigliati (a livello globale non solo qui) perchè la maggioranza delle persone li trova migliori.
Sicuramente a tanti altri non piacciono, ed è una cosa normale.
Tu li hai provati non ti piacciono, lo hai fatto presente ed ora stop.
Sta diventando trollaggio.

Per di più da un po' di tempo continui a scrivere post su post senza una direzione precisa...non si capisce se critichi, se cerchi qualcosa per te o se vuoi dare pareri.
Fai una cosa intelligente: trovati il tuo monitor e poi torna a dirci di che modello si tratta e perchè ti ha soddisfatto.
E' inutile che continui a martoriarci perchè noi poveracci conosciamo solo 4-5 modelli in croce
SANTO SUBITO! :D

Red90
04-09-2013, 17:24
Si si perfetto. Potresti postare le tue tra 10gg come hai detto? Grazie

Cmq sarebbe bello che questi siti professionali facessero la recensione cosi completa di almeno uno dei due monitor che ho avuto e vedere le foto a schermo nero fatte da loro

Ma certo, senza problemi.
ps. la prossima volta che fai le foto ti consiglio di non usare l'iphone a 800 iso, perchè i risultati dal punto di vista qualitativo non possono che essere pessimi, chiudo anche io l'ot fotografico!

Sonounuovo
04-09-2013, 17:39
Con il monitor che avevi prima non avevi di questi problemi? Che monitor avevi prima?

Prova a disabilitare l'overdrive del monitor.


SANTO SUBITO! :D

No, non lo faceva, era un Samsung B1930HD, con l'overdrive disattivato non noto differenze, forse un pelino meglio ma rimane un effetto sgradevole

fabiobad
04-09-2013, 17:44
Se potessi spendere altri 100 euro in più, stando sui 23, io andrei di Eizo Foris fs2333 :)
Su entrambi i modelli, dell e eizo, sono comunque presenti numerose informazioni in rete, ti consiglio di leggere in particolare le recensioni su prad.de

L' Eizo l'ho già comprato ma ho bisogno di un altro mointor e volevo mantenermi su quel prezzo XD Quindi mi consigli il dell per il 23" e l'LG per il 24" a quel prezzo per il gaming o c'è di meglio? Grazie! ;)

luX0r.reload
04-09-2013, 17:45
No, non lo faceva, era un Samsung B1930HD, con l'overdrive disattivato non noto differenze, forse un pelino meglio ma rimane un effetto sgradevole
Strano perchè il B1930HD, pur essendo un TN, non brilla certo per velocità.
E' targato 5ms.

Il refresh del monitor è impostato a 60Hz?
Hai installato i drivers del monitor?

Sei sicuro che non dipenda dal cambio di risoluzione?
Perchè sul monitor nuovo hai 1920x1080 pixels. Su quello vecchio 1360 x 768. E' un bell'aumento di calcoli da fare per la scheda video... magari ora fai meno fps e quindi ti sembra di vedere il tutto sdoppiato.
Prova ad impostare la stessa risoluzione del vecchio monitor.

Sonounuovo
04-09-2013, 17:48
Strano perchè il B1930HD, pur essendo un TN, non brilla certo per velocità.
E' targato 5ms.

Il refresh del monitor è impostato a 60Hz?
Hai installato i drivers del monitor?

Sei sicuro che non dipenda dal cambio di risoluzione?
Perchè sul monitor nuovo hai 1920x1080 pixels. Su quello vecchio 1360 x 768. E' un bell'aumento di calcoli da fare per la scheda video... magari ora fai meno fps e quindi ti sembra di vedere il tutto sdoppiato.
Prova ad impostare la stessa risoluzione del vecchio monitor.

Si il refresh è a 60, per driver intendi il profilo ICC? Per il frame rate non c'è problema, la 7850 se la cava meglio di quanto pensassi (bene o male sta sempre a 60 come nel monitor vecchio)

shingo
04-09-2013, 18:06
Tempo fa il buon Althotas mi aveva consigliato un Benq GW2450HM in sostituzione del mio 20" con pannello MVA. Ora mi sto indirizzando verso un 27", quindi mi serve un nuovo consiglio. Benq GW2750HM, AOC serie I (pannello IPS) o serie M (pannello MVA) o cos'altro?

ICER
04-09-2013, 19:08
A me interessa un monitor da colori brillanti con ottimo angolo di visuale verticale massimo 24 pollici. IPS sarebbe perfetto pero ho già avuto sfortuna con sti due.

Marcellus89
04-09-2013, 19:44
Ragazzi provo a fare un resoconto della situazione perchè sono confuso e ho bisogno dei vostri consigli.

Sono intenzionato a comprare una console di nuova generazione e per questo considero l'idea di cambiare tv a casa. Vado su un noto forum di tv e dopo lunghe discussioni mi convincono a comprare il panasonic p42st60.
La tv in effetti è fantastica, peccato che ha un input lag elevato (circa 70ms) che rende impossibile giocare bene online. La qualità dell'immagine è notevole ma purtroppo con un simile ritardo non posso prenderla in considerazione per giocare con una delle prossime console.

Attualmente gioco su un samsung syncmaster ex2220, a cui ho collegato l'xbox 360 e il mio pc, oramai un po' vecchiotto per il gaming (phenom ii x4 965 e hd5770). Quindi mi serve una soluzione che mi garantisca il massimo in termini di esperienza su ps4/xbox one, non mi importa se tv o monitor.

Avendo già speso 800€ per la tv, il budget massimo è 300€ per questo monitor/tv. Mi serve qualcosa che sia un buon compromesso tra reattività e qualità video. E qui nasce il dualismo tra ips (Asus mx279h) e tn (BenQ XL2411T).

In molti sostengono che un monitor come il BenQ è sprecato su una console come la 360 che va a 60 hz. Il discorso vale anche per le prossime console?
Con 300€ su cosa mi conviene puntare?

Vi ripeto, la priorità è quella di giocare bene su ps4/xbox one, del resto mi frega poco, gaming su pc compreso, visto che non ho intenzione di aggiornare il mio pc.

gianpagoto
04-09-2013, 21:33
Dopo tantissimi dubbi tra mx279h dell u3014 e il benq xl2720t , tra decine di recensioni lette in tedesco e inglese ho deciso per me in ambito Games il benq xl2720t ,dato che ha anche la possibilità di attivare il lightboost la latenza è quasi pari a zero

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

Althotas
04-09-2013, 23:44
Salviamo tutte queste "perle", in modo che restino come prova per i posteri.

ICER, e così quelle sarebbero le foto che avresti fatto tu ai tuoi monitor, eh? E di un certo Aleksandr Gryzhin, russo, che ha pubblicato 777 video su youtube, molti dei quali (se non tutti) riguardano le recensioni di overclockers.ru, che cosa mi racconti? :)

Per esempio, dopo aver visto questa tua foto: http://img20.imageshack.us/img20/2670/iteq.jpg questo: http://www.youtube.com/watch?v=N99454Ysymk ti ricorda niente?


Come che foto sarebbero -.- quelle degli aloni dei monitor che ho avuto. Mi hai anche sollecitato a metterle....

Si vedono cosi io ero davanti allo schermo e si vede cosi forse un pochino meno che dalla foto ma lievemente meno. Ripeto i monitor non li ho più.


Vorrei vederle grazie e cmq cosa c'entra l'angolazione ahahahahah cioè il mio monitor tn attuale si vede alonato proprio se mi metto a guardarlo di traverso. Io compro un monitor lo monto e lo guardo da davanti se ha aloni per qualsiasi motivo vi sembra normale tenerlo???? No rispondete perché se dite si allora non so più che dirvi. Queste foto sono reali non iniziamo ad inventarci angolazioni o cose varie. So cos'è il ghostin.... I monitor non li ho più

A voi tutti che avete monitor IPS chiedo di mandarmi foto dei vostri monitor come quelle che ho fatto io. Voi pensate che voglia andare contro gli IPS invece vorrei averne uno perché mi interessano come tecnologia e come angolo di visuale datemi qualche prova dei vostri cosi magari mi convinco a comprare uno dei vostri sempre che non siano come i due che ho avuto.

Forse non hai capito tu rileggiti la parte dove parla di ALONI.

Io ho fatto foto ad una esposizione come se fosse ad occhio nudo....e cmq le tue foto non le abbiamo ancora viste..........

E ti sembra disinformazione? Con che competenze dici che le mie foto non sono utili? Ma scherziamo? Io ho dimostrato con foto reali il problema dei monitor avuti senza USCIRE DALL'ARGOMENTO altri continuano a dire praticamente che non è vero anche dopo le foto, postano post in quoto di cioè che dice un'altro utente con esempi che sono praticamente uguali al mio dicendo che non ho capito e di rileggere il suddetto post. Dato che sei moderatore ti chiedo di leggere tu l'escursus per far capire che sto solo cercando di capire perché i miei ex monitor erano cosi. Cerco solo di dare info con dimostrazione. Piuttosto comunica a chi parla e non dimostra di non dire cose che fanno probabile disinformazione....

Ecco bravo perché se vuoi parliamo anche un po' di fotografia: rumore, esposizione, iso ecc.... Ovviamente non qui

Chi vuole fare la foto del suo IPS basta che abbia una qualsiasi fotocamera con regolazione iso e fare le foto facendo si che il risultato sia come la visione reale che ha quando lo vede. Io ho fatto cosi per quelle postate quello che vedevo è praticamente uguale alla foto forse un pochino meno nella realtà ma poco poco.

Si si perfetto. Potresti postare le tue tra 10gg come hai detto? Grazie

Cmq sarebbe bello che questi siti professionali facessero la recensione cosi completa di almeno uno dei due monitor che ho avuto e vedere le foto a schermo nero fatte da loro

Marcellus89
05-09-2013, 01:06
Ragazzi provo a fare un resoconto della situazione perchè sono confuso e ho bisogno dei vostri consigli.

Sono intenzionato a comprare una console di nuova generazione e per questo considero l'idea di cambiare tv a casa. Vado su un noto forum di tv e dopo lunghe discussioni mi convincono a comprare il panasonic p42st60.
La tv in effetti è fantastica, peccato che ha un input lag elevato (circa 70ms) che rende impossibile giocare bene online. La qualità dell'immagine è notevole ma purtroppo con un simile ritardo non posso prenderla in considerazione per giocare con una delle prossime console.

Attualmente gioco su un samsung syncmaster ex2220, a cui ho collegato l'xbox 360 e il mio pc, oramai un po' vecchiotto per il gaming (phenom ii x4 965 e hd5770). Quindi mi serve una soluzione che mi garantisca il massimo in termini di esperienza su ps4/xbox one, non mi importa se tv o monitor.

Avendo già speso 800€ per la tv, il budget massimo è 300€ per questo monitor/tv. Mi serve qualcosa che sia un buon compromesso tra reattività e qualità video. E qui nasce il dualismo tra ips (Asus mx279h) e tn (BenQ XL2411T).

In molti sostengono che un monitor come il BenQ è sprecato su una console come la 360 che va a 60 hz. Il discorso vale anche per le prossime console?
Con 300€ su cosa mi conviene puntare?

Vi ripeto, la priorità è quella di giocare bene su ps4/xbox one, del resto mi frega poco, gaming su pc compreso, visto che non ho intenzione di aggiornare il mio pc.

Althotas, so bene che tu mi dici di andare sull'mx279h, però riguardo questo ultimo post che ho scritto, mi sai dare qualche consiglio?

ICER
05-09-2013, 07:33
Salviamo tutte queste "perle", in modo che restino come prova per i posteri.

ICER, e così quelle sarebbero le foto che avresti fatto tu ai tuoi monitor, eh? E di un certo Aleksandr Gryzhin, russo, che ha pubblicato 777 video su youtube, molti dei quali (se non tutti) riguardano le recensioni di overclockers.ru, che cosa mi racconti? :)

Per esempio, dopo aver visto questa tua foto: http://img20.imageshack.us/img20/2670/iteq.jpg questo: http://www.youtube.com/watch?v=N99454Ysymk ti ricorda niente?


Be' ma sto video non è come vedevo io su quei monitor. La mia foto è un po' diversa no? Sia su un monitor che nell'altro. Cosa vorresti dirmi non ho capito.

illidan2000
05-09-2013, 07:57
Salviamo tutte queste "perle", in modo che restino come prova per i posteri.

ICER, e così quelle sarebbero le foto che avresti fatto tu ai tuoi monitor, eh? E di un certo Aleksandr Gryzhin, russo, che ha pubblicato 777 video su youtube, molti dei quali (se non tutti) riguardano le recensioni di overclockers.ru, che cosa mi racconti? :)

Per esempio, dopo aver visto questa tua foto: http://img20.imageshack.us/img20/2670/iteq.jpg questo: http://www.youtube.com/watch?v=N99454Ysymk ti ricorda niente?

Be' ma sto video non è come vedevo io su quei monitor. La mia foto è un po' diversa no? Sia su un monitor che nell'altro. Cosa vorresti dirmi non ho capito.

la foto ha lo stesso link, quindi dovrebbe essere la stessa.
Althotas, puoi postare il link dove è presente il link della foto?

kliffoth
05-09-2013, 09:02
A me interessa un monitor da colori brillanti con ottimo angolo di visuale verticale massimo 24 pollici. IPS sarebbe perfetto pero ho già avuto sfortuna con sti due.

Tempo addietro cercavi altro...comunque non è il punto

Il punto è che con il mio post precedente ti ho chiesto diplomaticamente di smettere di fare trollaggio ... in realtà ci sarebbe un'altra espressione... (tra l'altro quando gli altri utenti hanno iniziato a non darti più peso hai preso a consigliare monitor a tutti...che non è sbagliato come comportamento, intendiamoci).

Con tutti i monitor che stai (a tuo dire) mandando avanti e indietro, avresti potuto prendere un IPS NEC da 800 euro e non scendere ai compromessi dei modelli da 200-250 euro (o altre tecnologie non-tn, visto che vuoi un angolo di visuale buono...che strano questa ricerca di caratteristiche incociliabili...)

Per favore trovati il tuo monitor e posta SOLO DOPO AVER DECISO DI TENERLO
Qui non siamo in grado di aiutarti

luX0r.reload
05-09-2013, 09:25
Tempo addietro cercavi altro...comunque non è il punto

Il punto è che con il mio post precedente ti ho chiesto diplomaticamente di smettere di fare trollaggio ... in realtà ci sarebbe un'altra espressione... (tra l'altro quando gli altri utenti hanno iniziato a non darti più peso hai preso a consigliare monitor a tutti...che non è sbagliato come comportamento, intendiamoci).

Con tutti i monitor che stai (a tuo dire) mandando avanti e indietro, avresti potuto prendere un IPS NEC da 800 euro e non scendere ai compromessi dei modelli da 200-250 euro (o altre tecnologie non-tn, visto che vuoi un angolo di visuale buono...che strano questa ricerca di caratteristiche incociliabili...)

Per favore trovati il tuo monitor e posta SOLO DOPO AVER DECISO DI TENERLO
Qui non siamo in grado di aiutarti
Ma infatti dopo l'ultimo post da te quotato, secondo me la probabilità che stia trollando è salita al 99%. Altrimenti non si spiega...
Il moderatore l'ha già ammonito ieri. Se continua sicuramente si becca il cartellino rosso :D

Sonounuovo
05-09-2013, 09:30
Si il refresh è a 60, per driver intendi il profilo ICC? Per il frame rate non c'è problema, la 7850 se la cava meglio di quanto pensassi (bene o male sta sempre a 60 come nel monitor vecchio)

Ho provato per curiosità il DELL U2410 di mio fratello ed è piu reattivo, che delusione sto EIZO :doh:

jok
05-09-2013, 09:30
L'idea di ICER di postare foto dei monitor acquistati non è cattiva; personalmente lo faro' quando mi arriverà l'LG 27EA73-LM che ho ordinato ;)

ciao,
Jok

antosa
05-09-2013, 09:54
Vi chiedo anch'io un consiglio, ho guardato in prima pagina ma non ho trovato nulla :( .
Volevo comprare Eizo Foris FS2333-BK o BenQ XL2420T 24 so che sono differenti come pannello e uno è 3d. Sono indeciso l'uso principale è il gaming su PC.
Il mio monitor attuale è Asus WS222U dite che ha senso un passaggio o è meglio che resto col mio?
Tra l'altro c'è appena stata l'IFA e non so se è uscito qualcosa di bello magari touch visto che uso Win 8. :confused: :confused: :confused:

ICER
05-09-2013, 09:55
la foto ha lo stesso link, quindi dovrebbe essere la stessa.
Althotas, puoi postare il link dove è presente il link della foto?

Non sto capendo cosa state dicendo sulla mia foto. Se volete ne ho altre non ne ho fatta una sola. Spiegatemi cosa state dicendo. Io più che cerare di fare la foto uguale a come la vedevo con i miei occhi non ho fatto.

markich
05-09-2013, 09:57
Vi chiedo anch'io un consiglio, ho guardato in prima pagina ma non ho trovato nulla :( .
Volevo comprare Eizo Foris FS2333-BK o BenQ XL2420T 24 so che sono differenti come pannello e uno è 3d. Sono indeciso l'uso principale è il gaming su PC.
Il mio monitor attuale è Asus WS222U dite che ha senso un passaggio o è meglio che resto col mio?
Tra l'altro c'è appena stata l'IFA e non so se è uscito qualcosa di bello magari touch visto che uso Win 8. :confused: :confused: :confused:

Se ti interessa l'EIZO ne ho visto uno sul mercatino a 200€, ti sconsiglio invece il BenQ XL2420T in favore dell'XL2411T

antosa
05-09-2013, 10:32
Se ti interessa l'EIZO ne ho visto uno sul mercatino a 200€, ti sconsiglio invece il BenQ XL2420T in favore dell'XL2411T
Avevo scritto una cavolata.

markich
05-09-2013, 10:38
Il BenQ XL2420T ha in più il display port, il ricevitore per il kit 3d e gli occhialini 3dvision 2, è vero che il tempo di risposta è 2 contro 1, ma per il resto mi sembra meglio il 20 dell'11.

Il 2411 è 144hz, il 2420 120hz, ad ogni modo in generale ho sentito parlare meglio del 2411, credo che quando avrò la possibilità comprerò questo.
Sta poi a te capire se ti serve la display port, per il 3d è compatibile anche il 2411 :D

Indubbiamente come impatto estetico il 2420 vince a mani basse

rossonero.4ever
05-09-2013, 12:07
Ragazzi provo a fare un resoconto della situazione perchè sono confuso e ho bisogno dei vostri consigli.

Sono intenzionato a comprare una console di nuova generazione e per questo considero l'idea di cambiare tv a casa. Vado su un noto forum di tv e dopo lunghe discussioni mi convincono a comprare il panasonic p42st60.
La tv in effetti è fantastica, peccato che ha un input lag elevato (circa 70ms) che rende impossibile giocare bene online. La qualità dell'immagine è notevole ma purtroppo con un simile ritardo non posso prenderla in considerazione per giocare con una delle prossime console.

Attualmente gioco su un samsung syncmaster ex2220, a cui ho collegato l'xbox 360 e il mio pc, oramai un po' vecchiotto per il gaming (phenom ii x4 965 e hd5770). Quindi mi serve una soluzione che mi garantisca il massimo in termini di esperienza su ps4/xbox one, non mi importa se tv o monitor.

Avendo già speso 800€ per la tv, il budget massimo è 300€ per questo monitor/tv. Mi serve qualcosa che sia un buon compromesso tra reattività e qualità video. E qui nasce il dualismo tra ips (Asus mx279h) e tn (BenQ XL2411T).

In molti sostengono che un monitor come il BenQ è sprecato su una console come la 360 che va a 60 hz. Il discorso vale anche per le prossime console?
Con 300€ su cosa mi conviene puntare?

Vi ripeto, la priorità è quella di giocare bene su ps4/xbox one, del resto mi frega poco, gaming su pc compreso, visto che non ho intenzione di aggiornare il mio pc.
Quoto il post di marcellus perchè sono nella stessa situazione. Qualcuno può darci qualche consiglio....in particolare nella parte in grassetto.
Grazie.

antosa
05-09-2013, 13:32
Il 2411 è 144hz, il 2420 120hz, ad ogni modo in generale ho sentito parlare meglio del 2411, credo che quando avrò la possibilità comprerò questo.
Sta poi a te capire se ti serve la display port, per il 3d è compatibile anche il 2411 :D

Indubbiamente come impatto estetico il 2420 vince a mani basse

Diciamo che il design del monitor non mi interessa molto, quello che mi interessa è la miglior qualità di immagine. Il miei dubbi iniziali erano un po' più generali.

1) Arrivando da un Asus WS222U il passaggio ad uno di questi due monitor mi darebbe dei reali vantaggi percepibili in termini di qualità di immagine?
2) Se ho capito bene Eizo (perchè IPS) ha una qualità di immagine migliore, Il BenQ ha il 3d, mi piace il 3d ma non giocherei sempre in 3D, quindi qual'è meglio come qualità di immagine?
3) All'IFA hanno presentato qualcosa di analogo magari con un pannello touch?

lemastro
05-09-2013, 16:58
Ciao a tutti! :)

Posto anche qui oltre che nel thread apposito che ho aperto in sezione, in pratica ho intenzione di acquistare una nuova TV Full HD da utilizzare oltre che come TV, in buona parte per gaming (solo ps3, anche online), e avrei bisogno di consigli per la scelta
Budget: 200€ circa, preferirei non di più
Dimensioni: 24" (pollice più, pollice meno :D )

Innanzitutto, TV o TV/monitor? Pregi, difetti, eventuali problemi?
Pannelli LCD o LCD Led?
Questione input lag: in modalità game si riesce a scendere anche al di sotto di quei 5ms che ho visto nelle specifiche della maggior parte delle TV (vedi Samsung)

Altre questioni da considerare, modelli specifici da consigliare?

Tra parentesi ho trovato questo TV/monitor LCD a 140€ pari al nuovo, che ne pensate?
SAMSUNG P2470HD (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CD4QFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.samsung.com%2Fit%2Fconsumer%2Fpc-peripherals-printer%2Fmonitor%2Flcd-multifunction%2FLS24EMDKU%2FEN&ei=AKooUuH-MoTXswbF6oGgDA&usg=AFQjCNGFZJ5X2zkV7tOZzb88-jZrwz2t7w&sig2=NKNAXZ8kO-7rNU5HmyTd6A&bvm=bv.51773540,d.Yms)

Grazie mille in anticipo a tutti! :p

jok
05-09-2013, 18:40
Ciao,

ho appena montato il nuovo LG 27EA73LM, confermo che il bug sulla nitidezza è presente.

Comunque il primo impatto non è stato granchè: luminosità e colori cambiano al variare dell'angolo di vista, certo non come il mio vecchio BenQ TN ma pensavo meglio.

Con schermo nero, stando centrato davanti al monitor, si nota la retroilluminazione sugli angoli.

Poi non ho trovato la selezione dei profili: possibile che non possa impostare il profilo sRGB ?

Davanti al monitor era attaccato un foglio sulla calibrazione di fabbrica del monitor...

Per ora è tutto.

ciao,
Jok

Syk
05-09-2013, 19:21
Comunque il primo impatto non è stato granchè: luminosità e colori cambiano al variare dell'angolo di vista, certo non come il mio vecchio BenQ TN ma pensavo meglio.

hai mai avuto altri ips?

spidemas
05-09-2013, 19:25
Mi consigliate un monitor ips (sono ancora dubbioso se 24 o 27 pollici, la distanza di visione sarebbe 80cm circa) con ottimi colori, cornice sottile, bel design sui 200 euro. Utilizzo vario, internet e office, no gaming.

Codename47
05-09-2013, 19:33
Ciao a tutti ragazzi, sono alla disperata ricerca di un monitor-tv (l'uso sarà quasi completamente tv, ma la scelta è obbligata data la diagonale) 23 pollici IPS oppure VA. Cercando in lungo e in largo mi pare di capire che solo LG faccia modelli con questa tipologia di pannello, voi quale consigliate con il miglior rapporto prezzo/prestazioni? :mc:

jok
05-09-2013, 20:00
hai mai avuto altri ips?

No, a parte il tablet.

Pero' avevo deciso di passare a IPS principalmente per avere colori e luminosità uniformi al variare dell'angolo di vista ma così non è stato. In ogni caso sempre meglio del vecchio BenQ TN.

Sapete dirmi se esiste la possibilità di impostare il profilo sRGB che avevo anche sull'economico BenQ ?

Nota positiva (per me) è che non c'è il logo all'accensione e impiega circa 1 secondo a mostrare il desktop :)

Ciao,
Jok

Althotas
05-09-2013, 22:17
Ciao a tutti! :)

Posto anche qui oltre che nel thread apposito che ho aperto in sezione, in pratica ho intenzione di acquistare una nuova TV Full HD da utilizzare oltre che come TV, in buona parte per gaming (solo ps3, anche online), e avrei bisogno di consigli per la scelta
Budget: 200€ circa, preferirei non di più
Dimensioni: 24" (pollice più, pollice meno :D )

Innanzitutto, TV o TV/monitor? Pregi, difetti, eventuali problemi?
Pannelli LCD o LCD Led?
Questione input lag: in modalità game si riesce a scendere anche al di sotto di quei 5ms che ho visto nelle specifiche della maggior parte delle TV (vedi Samsung)

Altre questioni da considerare, modelli specifici da consigliare?

Tra parentesi ho trovato questo TV/monitor LCD a 140€ pari al nuovo, che ne pensate?
SAMSUNG P2470HD (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CD4QFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.samsung.com%2Fit%2Fconsumer%2Fpc-peripherals-printer%2Fmonitor%2Flcd-multifunction%2FLS24EMDKU%2FEN&ei=AKooUuH-MoTXswbF6oGgDA&usg=AFQjCNGFZJ5X2zkV7tOZzb88-jZrwz2t7w&sig2=NKNAXZ8kO-7rNU5HmyTd6A&bvm=bv.51773540,d.Yms)

Grazie mille in anticipo a tutti! :p
lemastro,
ci sono diverse cose che non vanno bene in quello che hai scritto. Siccome la minestra potrebbe farsi lunga e riscaldata, vengo direttamente al sodo e ti indico 3 validi monitor-TV (IPS), secondo l'ordine di maggior convenienza in questo momento:

1. LG 24MA53D - 24" uscito recentemente, che vedo a ottimo prezzo (197,66 euro) dal primo shop di questo elenco (elettronicareggio): http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3363326/lg-m2452d.html - occhio che quello shop ha fatto un piccolo errore nel codice prodotto, omettendo un trattino e chiamandolo 24MA53DPR anzichè 24MA53D-PR, che sembra una sciocchezza ma in realtà non lo è quando si usano motori di ricerca.

2. LG M2382D - 23" della serie precedente, sempre IPS. Ottimo prezzo (199 euro) qua: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=m2382d&id=73&prezzomin=&prezzomax=

3. LG M2352D - 23" sempre della serie precedente e sempre IPS, il cabinet è di fattura un pochino più economica rispetto all'M2382D. Prezzi: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=m2352d&id=73&prezzomin=&prezzomax= e http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3313896/lg-m2352d.html

Sono tutti e 3 molto completi, la resa è equivalente e come monitor-TV di meglio non c'è. Il primo della lista potrebbe essere al momento il miglior acquisto, perchè per gli stessi soldi porti a casa 1 pollice in più, che per il tuo tipo di utilizzo torna utile :). Ah.. non badare alle specifiche dichiarate, che contano zero e spesso sono riportate con errori ;)

ps. quel samsung è un modello ormai molto vecchio e ha anche un pannello TN. Non regge il confronto con gli IPS di LG e non te lo consiglio... era un valido acquisto fino ad 1 anno e mezzo fa (circa), ora non più.

Mi consigliate un monitor ips (sono ancora dubbioso se 24 o 27 pollici, la distanza di visione sarebbe 80cm circa) con ottimi colori, cornice sottile, bel design sui 200 euro. Utilizzo vario, internet e office, no gaming.
spidemas,
da 80 cm andrebbe bene un 27", ma devi alzare leggermente il budget. Uno di questi 2 modelli, quello che trovi a prezzo migliore, potrebbe fare al caso tuo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422

Ciao a tutti ragazzi, sono alla disperata ricerca di un monitor-tv (l'uso sarà quasi completamente tv, ma la scelta è obbligata data la diagonale) 23 pollici IPS oppure VA. Cercando in lungo e in largo mi pare di capire che solo LG faccia modelli con questa tipologia di pannello, voi quale consigliate con il miglior rapporto prezzo/prestazioni? :mc:
Codename47,
leggi la prima replica di questo post, i monitor-TV con il miglior rapporto qualità/prezzo sono quelli. Altrimenti, per una ventina di euro in più, c'è il 23MA73D, che ha una estetica più ricercata.

lemastro
05-09-2013, 23:04
lemastro,
ci sono diverse cose che non vanno bene in quello che hai scritto. Siccome la minestra potrebbe farsi lunga e riscaldata, vengo direttamente al sodo e ti indico 3 validi monitor-TV (IPS), secondo l'ordine di maggior convenienza in questo momento:

1. LG 24MA53D - 24" uscito recentemente, che vedo a ottimo prezzo (197,66 euro) dal primo shop di questo elenco (elettronicareggio): http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3363326/lg-m2452d.html - occhio che quello shop ha fatto un piccolo errore nel codice prodotto, omettendo un trattino e chiamandolo 24MA53DPR anzichè 24MA53D-PR, che sembra una sciocchezza ma in realtà non lo è quando si usano motori di ricerca.

2. LG M2382D - 23" della serie precedente, sempre IPS. Ottimo prezzo (199 euro) qua: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=m2382d&id=73&prezzomin=&prezzomax=

3. LG M2352D - 23" sempre della serie precedente e sempre IPS, il cabinet è di fattura un pochino più economica rispetto all'M2382D. Prezzi: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=m2352d&id=73&prezzomin=&prezzomax= e http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3313896/lg-m2352d.html

Sono tutti e 3 molto completi, la resa è equivalente e come monitor-TV di meglio non c'è. Il primo della lista potrebbe essere al momento il miglior acquisto, perchè per gli stessi soldi porti a casa 1 pollice in più, che per il tuo tipo di utilizzo torna utile :). Ah.. non badare alle specifiche dichiarate, che contano zero e spesso sono riportate con errori ;)

ps. quel samsung è un modello ormai molto vecchio e ha anche un pannello TN. Non regge il confronto con gli IPS di LG e non te lo consiglio... era un valido acquisto fino ad 1 anno e mezzo fa (circa), ora non più.


Beh, grazie mille innanzitutto, davvero :) è sempre un piacere trovare qui gente competente e disponibile, sono sincero

Ne approfitto se hai tempo per chiederti una fondamentale delucidazione: vorrei finalmente capire se sia preferibile, per l'uso che devo farne, un monitor-tv o semplicemente una tv, magari con modalità game come Samsung?

Quello che mi chiedo è: la differenza di prezzo da cosa dipende? mi sembra di capire sia dettata principalmente dalla qualità dei pannelli e caratteristiche come brillantezza dei colori, angolo di visuale, sbaglio (cosa tra l'altro di cui mi sembra non soffrano i monitor-tv IPS no?)? In generale quali possono garantire una buona qualità video usati come tv e buone performance con input lag inferiore per il gaming?

Questi linkati sono la migliore scelta tra i monitor-tv o li consideri in assoluto il miglior compromesso per l'uso che ho indicato?

Grazie mille di nuovo, quando vuoi :D

airon
05-09-2013, 23:37
Ciao a tutti,

mi pare di capire che il 24" 16:10 1920x1200 migliore sulla piazza per uso lavorativo/grafica è l' asus PB248Q confermate? Procedo all'acquisto? :fagiano:

Sono indeciso tra asus, dell 2412m (per via della qualità costruttiva, del buon pannello e per l'assistenza qauasi inarrivabile) e lg 24eb23py (per via del pannello). Dell e lg di trovano sui 250, l'asus sui 300. Vale la pena spendere quei 50 sull'asus? Credo di si giusto?

Grazie mille

Marcellus89
06-09-2013, 00:44
Ragazzi provo a fare un resoconto della situazione perchè sono confuso e ho bisogno dei vostri consigli.

Sono intenzionato a comprare una console di nuova generazione e per questo considero l'idea di cambiare tv a casa. Vado su un noto forum di tv e dopo lunghe discussioni mi convincono a comprare il panasonic p42st60.
La tv in effetti è fantastica, peccato che ha un input lag elevato (circa 70ms) che rende impossibile giocare bene online. La qualità dell'immagine è notevole ma purtroppo con un simile ritardo non posso prenderla in considerazione per giocare con una delle prossime console.

Attualmente gioco su un samsung syncmaster ex2220, a cui ho collegato l'xbox 360 e il mio pc, oramai un po' vecchiotto per il gaming (phenom ii x4 965 e hd5770). Quindi mi serve una soluzione che mi garantisca il massimo in termini di esperienza su ps4/xbox one, non mi importa se tv o monitor.

Avendo già speso 800€ per la tv, il budget massimo è 300€ per questo monitor/tv. Mi serve qualcosa che sia un buon compromesso tra reattività e qualità video. E qui nasce il dualismo tra ips (Asus mx279h) e tn (BenQ XL2411T).

In molti sostengono che un monitor come il BenQ è sprecato su una console come la 360 che va a 60 hz. Il discorso vale anche per le prossime console?
Con 300€ su cosa mi conviene puntare?

Vi ripeto, la priorità è quella di giocare bene su ps4/xbox one, del resto mi frega poco, gaming su pc compreso, visto che non ho intenzione di aggiornare il mio pc.

Ragazzi ma proprio nessuno mi sa dare un consiglio?

Chaykin
06-09-2013, 08:00
Direi.... di certo non avrai giochi che vanno a 120fps sulle prossime console, ma se il monitor ti piace e lo ritieni valido, non mi pare ci dovrebbero essere aspetti negativi nel farlo andare a 60hz... presumo... magari senti qualcuno di esperto.

Per il resto non so, leggi magari recensioni, con attenzione all'input lag e vari aspetti di scie, blur ecc.... soliti due siti di riferimento come preferenziali, PRAD e TFT central.

luX0r.reload
06-09-2013, 08:02
luminosità e colori cambiano al variare dell'angolo di vista

Scusami, io sono diversi anni che compro solo IPS e ti dico senza riserve e dubbi che l'angolo di visione orizzontale è ampissimo (ci sono anche molti video su youtube nonchè le recensioni di siti autorevoli come prad.de e tftcentral che mostrano con immagini e video quello che affermo)
A meno che tu non parli di quello verticale?
Quello verticale è sensibilmente diminuito con gli ultimi AH-IPS.
Io sulla scrivania ho un AH-IPS ed un "vecchio" S-IPS.
Su quest'ultimo l'angolo di visione verticale è nettamente migliore... ma solo quello verticale.

KevinL
06-09-2013, 08:34
Ciao, vorrei cambiare monitor ma sono rimasto un po' (tanto) indietro quindi ho bisogno di consigli!:muro:
- Budget: max 300€ (ma sarebbe meglio 250€);
- utilizzo principale fotoritocco e videoediting;
- utilizzo secondario videogame ma senza troppe pretese;
- pannello IPS, digonale 16/10.
Credo che i pannelli lucidi offrano una qualità superiore dell'immagine ma avendo una porta finestra di lato preferirei un pannello opaco come l'attuale per non rischiare riflessi.

Leggendo parecchie pagine di questo thread e varie discussioni sul web mi sono fatto l'idea che il Dell U2412 sia un buon compromesso per le mie esigenze, ma siccome è già da un po' sul mercato magari nel frattempo è uscito di meglio a pari prezzo.....

Consigli?

antosa
06-09-2013, 09:31
Diciamo che il design del monitor non mi interessa molto, quello che mi interessa è la miglior qualità di immagine. Il miei dubbi iniziali erano un po' più generali.

1) Arrivando da un Asus WS222U il passaggio ad uno di questi due monitor mi darebbe dei reali vantaggi percepibili in termini di qualità di immagine?
2) Se ho capito bene Eizo (perchè IPS) ha una qualità di immagine migliore, Il BenQ ha il 3d, mi piace il 3d ma non giocherei sempre in 3D, quindi qual'è meglio come qualità di immagine?
3) All'IFA hanno presentato qualcosa di analogo magari con un pannello touch?

Althotas mi sembra che qui sia tu il mago del thread, mi dai la tua opinione su questi quesiti?:(

Althotas
06-09-2013, 09:41
Beh, grazie mille innanzitutto, davvero :) è sempre un piacere trovare qui gente competente e disponibile, sono sincero

Ne approfitto se hai tempo per chiederti una fondamentale delucidazione: vorrei finalmente capire se sia preferibile, per l'uso che devo farne, un monitor-tv o semplicemente una tv, magari con modalità game come Samsung?

Quello che mi chiedo è: la differenza di prezzo da cosa dipende? mi sembra di capire sia dettata principalmente dalla qualità dei pannelli e caratteristiche come brillantezza dei colori, angolo di visuale, sbaglio (cosa tra l'altro di cui mi sembra non soffrano i monitor-tv IPS no?)? In generale quali possono garantire una buona qualità video usati come tv e buone performance con input lag inferiore per il gaming?

Questi linkati sono la migliore scelta tra i monitor-tv o li consideri in assoluto il miglior compromesso per l'uso che ho indicato?

Grazie mille di nuovo, quando vuoi :D
lemastro,
la "modalità game" è solo un preset in più che FORSE presenta un input-LAG inferiore, dipende se l'hanno veramente ottimizzata in quel senso o hanno solo fatto finta ;). E comunque è disponibile anche in diversi TV o monitor-TV anche di altre marche, tra le quali LG.

Il prezzo di questi oggetti può variare in funzione di tante cose, troppe, alcune che hanno niente a che fare con la bontà o meno del prodotto, quindi non è il caso di addentrarsi in speculazioni. Si valuta il prodotto sotto il profilo tecnico e fine, poi si può vedere quanto costa e valutare se il rapporto qualità/prezzo sembra buono, oppure no.

Venendo a te, se cerchi un display per usarlo principalmente come TV, e come seconda attività giocare con una consolle, allora dovresti comprare un TV (che ha più ingressi/uscite, telecomando più completo, e cose di quel tipo). Se invece intendi usarlo principalmente per giocare, e secondariamente come TV, allora anche un monitor-TV può andare bene, purchè abbia un buon pannello (IPS o MVA, non TN).

Ma il punto chiave di tutta la faccenda è un altro: il budget :). Con 200 euro non c'è molta scelta, e non saprei neanche dirti quali modelli di "solo-TV" decenti si riescono a trovare e se ne esistono, dovresti provare a chiedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122&page=834 - e poi credo che sarà dura trovare recensioni serie di simili modelli di TV, pertanto non sarebbe nemmeno possibile capire qual'è l'input-LAG e quindi poi valutare anche in base a quel parametro.

Ultima cosa: se uno parte con quella di comprarsi un TV, dovrebbe tener conto della propria distanza di visione, perchè è un aspetto importante e serve a stabilire la dimensione del display. Se compri un display piccolo, tipo un 23", e poi lo guardi per esempio da 1 metro e mezzo, ti sembrerà grande come un francobollo e quindi non va bene. Piuttosto di comprare un prodotto sbagliato causa basso budget, meglio attendere e mettere da parte qualche soldo in più per comprare un prodotto più consono al proprio utilizzo, e quando si tratta di visione di film e gaming, qualche pollice in più è sempre meglio del contrario :)

Ciao a tutti,

mi pare di capire che il 24" 16:10 1920x1200 migliore sulla piazza per uso lavorativo/grafica è l' asus PB248Q confermate? Procedo all'acquisto? :fagiano:

Sono indeciso tra asus, dell 2412m (per via della qualità costruttiva, del buon pannello e per l'assistenza qauasi inarrivabile) e lg 24eb23py (per via del pannello). Dell e lg di trovano sui 250, l'asus sui 300. Vale la pena spendere quei 50 sull'asus? Credo di si giusto?

Grazie mille
airon,
devi decidere te, i modelli che hai indicato sono tutti "buoni", poi si differenziano per qualche altra caratteristica, tecnica o meno, tipo quelle che hai indicato. L'asus PB248Q è molto ben equipaggiato e costa un po' di più anche per via dell'Hub USB 3.0 che incorpora, e che magari potrebbe tornare comodo. Il pannello IPS potrebbe essere di una tipologia superiore, ma questa cosa non è certa perchè la sigla che dichiara asus questa volta, non l'ho mai sentita :)

Ciao, vorrei cambiare monitor ma sono rimasto un po' (tanto) indietro quindi ho bisogno di consigli!:muro:
- Budget: max 300€ (ma sarebbe meglio 250€);
- utilizzo principale fotoritocco e videoediting;
- utilizzo secondario videogame ma senza troppe pretese;
- pannello IPS, digonale 16/10.
Credo che i pannelli lucidi offrano una qualità superiore dell'immagine ma avendo una porta finestra di lato preferirei un pannello opaco come l'attuale per non rischiare riflessi.

Leggendo parecchie pagine di questo thread e varie discussioni sul web mi sono fatto l'idea che il Dell U2412 sia un buon compromesso per le mie esigenze, ma siccome è già da un po' sul mercato magari nel frattempo è uscito di meglio a pari prezzo.....

Consigli?
KevinL,
i 24" che vanno per la maggiore sono quelli che ha indicato airon proprio poco sopra in questo post. Per fotoritocco FORSE l'asus PB248Q potrebbe andare un pochino meglio, mentre i due nuovi LG hanno dimostrato grandi doti per il gaming. Il DELL resta un monitor molto valido, che riserva poche sorprese. In ogni caso vedrai che resterai soddisfatto dell'acquisto, a prescindere dal modello che comprerai :)


@ antosa

Ho visto solo adesso il tuo post, ti risponderò tra poco :)

illidan2000
06-09-2013, 09:53
Ragazzi ma proprio nessuno mi sa dare un consiglio?

hai considerato anche l'AOC?
http://www.aocmonitorap.com/root/anz/product_display.php?id=272

Althotas
06-09-2013, 10:13
Vi chiedo anch'io un consiglio, ho guardato in prima pagina ma non ho trovato nulla :( .
Volevo comprare Eizo Foris FS2333-BK o BenQ XL2420T 24 so che sono differenti come pannello e uno è 3d. Sono indeciso l'uso principale è il gaming su PC.
Il mio monitor attuale è Asus WS222U dite che ha senso un passaggio o è meglio che resto col mio?
Tra l'altro c'è appena stata l'IFA e non so se è uscito qualcosa di bello magari touch visto che uso Win 8. :confused: :confused: :confused:

Diciamo che il design del monitor non mi interessa molto, quello che mi interessa è la miglior qualità di immagine. Il miei dubbi iniziali erano un po' più generali.

1) Arrivando da un Asus WS222U il passaggio ad uno di questi due monitor mi darebbe dei reali vantaggi percepibili in termini di qualità di immagine?
2) Se ho capito bene Eizo (perchè IPS) ha una qualità di immagine migliore, Il BenQ ha il 3d, mi piace il 3d ma non giocherei sempre in 3D, quindi qual'è meglio come qualità di immagine?
3) All'IFA hanno presentato qualcosa di analogo magari con un pannello touch?
antosa,
se vuoi ottenere una miglior qualità di immagine rispetto al tuo attuale asus, che credo sia il VW222U 22" 1680x1050 pannello TN: http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VW222U/ (sul modello WS222U che hai indicato tu non trovo alcuna info), devi orientarti su un modello con pannello IPS.

Io ti consiglierei uno dei 2 nuovi LG 24eb23py oppure 24eb23pm (il secondo ha in meno l'hub usb 2.0 e la displayport), che sono gli IPS più reattivi che conosco, e hanno battuto di un pelo anche l'Eizo FS2333. Poi sono dei 24" 16:10, quindi con lo stesso aspect-ratio del tuo attuale asus, e questo è un aspetto da non sottovalutare, oltre al pixel un pelo più confortevole e una superficie di schermo decisamente maggiore di quella di un 23" 16:9 :). Infine hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo, e vedo che si parte da meno di 200 euro per il 24eb23pm, sui soliti motori di ricerca prezzi (idealo.it, trovaprezzi.it, etc).

Con modica spesa puoi fare un upgrade molto valido, e le differenze le noterai subito :). Lascia perdere 3D e touch screen, che non sono due aspetti "importanti" in un monitor, specie i touch. Meglio un pannello migliore, IMO :)

Chaykin
06-09-2013, 10:23
Peccato che i due nuovi LG non abbiano le porte hdmi, se no ci facevo un pensiero.

KevinL
06-09-2013, 10:26
Ok grazie!
Visto che mi confermi che il dell è ancora valido penso che opterò per quello, mi "ispira" di più!:D

Althotas
06-09-2013, 10:35
Ok grazie!
Visto che mi confermi che il dell è ancora valido penso che opterò per quello, mi "ispira" di più!:D
Tranquillo ;)

antosa
06-09-2013, 10:47
antosa,
se vuoi ottenere una miglior qualità di immagine rispetto al tuo attuale asus, che credo sia il VW222U 22" 1680x1050 pannello TN: http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VW222U/ (sul modello WS222U che hai indicato tu non trovo alcuna info), devi orientarti su un modello con pannello IPS.

Io ti consiglierei uno dei 2 nuovi LG 24eb23py oppure 24eb23pm (il secondo ha in meno l'hub usb 2.0 e la displayport), che sono gli IPS più reattivi che conosco, e hanno battuto di un pelo anche l'Eizo FS2333. Poi sono dei 24" 16:10, quindi con lo stesso aspect-ratio del tuo attuale asus, e questo è un aspetto da non sottovalutare, oltre al pixel un pelo più confortevole e una superficie di schermo decisamente maggiore di quella di un 23" 16:9 :). Infine hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo, e vedo che si parte da meno di 200 euro per il 24eb23pm, sui soliti motori di ricerca prezzi (idealo.it, trovaprezzi.it, etc).

Con modica spesa puoi fare un upgrade molto valido, e le differenze le noterai subito :). Lascia perdere 3D e touch screen, che non sono due aspetti "importanti" in un monitor, specie i touch. Meglio un pannello migliore, IMO :)

Grazie mille, era quello che mi interessava capire, mi hai illuminato:) :) :)

lemastro
06-09-2013, 11:26
lemastro,
la "modalità game" è solo un preset in più che FORSE presenta un input-LAG inferiore, dipende se l'hanno veramente ottimizzata in quel senso o hanno solo fatto finta ;). E comunque è disponibile anche in diversi TV o monitor-TV anche di altre marche, tra le quali LG.

Il prezzo di questi oggetti può variare in funzione di tante cose, troppe, alcune che hanno niente a che fare con la bontà o meno del prodotto, quindi non è il caso di addentrarsi in speculazioni. Si valuta il prodotto sotto il profilo tecnico e fine, poi si può vedere quanto costa e valutare se il rapporto qualità/prezzo sembra buono, oppure no.

Venendo a te, se cerchi un display per usarlo principalmente come TV, e come seconda attività giocare con una consolle, allora dovresti comprare un TV (che ha più ingressi/uscite, telecomando più completo, e cose di quel tipo). Se invece intendi usarlo principalmente per giocare, e secondariamente come TV, allora anche un monitor-TV può andare bene, purchè abbia un buon pannello (IPS o MVA, non TN).

Ma il punto chiave di tutta la faccenda è un altro: il budget :). Con 200 euro non c'è molta scelta, e non saprei neanche dirti quali modelli di "solo-TV" decenti si riescono a trovare e se ne esistono, dovresti provare a chiedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122&page=834 - e poi credo che sarà dura trovare recensioni serie di simili modelli di TV, pertanto non sarebbe nemmeno possibile capire qual'è l'input-LAG e quindi poi valutare anche in base a quel parametro.

Ultima cosa: se uno parte con quella di comprarsi un TV, dovrebbe tener conto della propria distanza di visione, perchè è un aspetto importante e serve a stabilire la dimensione del display. Se compri un display piccolo, tipo un 23", e poi lo guardi per esempio da 1 metro e mezzo, ti sembrerà grande come un francobollo e quindi non va bene. Piuttosto di comprare un prodotto sbagliato causa basso budget, meglio attendere e mettere da parte qualche soldo in più per comprare un prodotto più consono al proprio utilizzo, e quando si tratta di visione di film e gaming, qualche pollice in più è sempre meglio del contrario :)



Perfetto, grazie, molto esplicativo :)
un'ultima cosa: ci sono differenze tra i due modelli che mi hai segnalato nel messaggio precedente? LG 24MA53D e LG 24MA53D-PR (o vedo online anche PZ)? http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3854723/lg-24ma53d.html

shingo
06-09-2013, 11:29
Mi autoquoto... :help:

Tempo fa il buon Althotas mi aveva consigliato un Benq GW2450HM in sostituzione del mio 20" con pannello MVA. Ora mi sto indirizzando verso un 27", quindi mi serve un nuovo consiglio. Benq GW2750HM, AOC serie I (pannello IPS) o serie M (pannello MVA) o cos'altro?

Althotas
06-09-2013, 11:34
Grazie mille, era quello che mi interessava capire, mi hai illuminato:) :) :)
Prego. Fai poi sapere se hai comprato, e lasciaci un feedback :)

Perfetto, grazie, molto esplicativo :)
un'ultima cosa: ci sono differenze tra i due modelli che mi hai segnalato nel messaggio precedente? LG 24MA53D e LG 24MA53D-PR (o vedo online anche PZ)? http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3854723/lg-24ma53d.html
Nessuna differenza particolare, le 2 lettere finali identificano di solito i Paesi ai quali è destinato il prodotto, e l'unica cosa che potrebbe cambiare sono il tipo di decoder integrati. A me il modello che piace di più è il nuovo 23MA73D, disponibile anche nella versione 27": http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA73D :)

Althotas
06-09-2013, 11:37
Mi autoquoto... :help:
shingo,
i modelli che hai citato sono tutti validi prodotti, trovi le recensioni di alcuni sia su tftcentral che su PRAD. Se non dai qualche indicazione in più, non si può dare un consiglio un pochino più mirato :)

Marcellus89
06-09-2013, 13:07
hai considerato anche l'AOC?
http://www.aocmonitorap.com/root/anz/product_display.php?id=272

Non sembra male però il fatto è che ho il dubbio tra ips e tn. Non so se mi conviene puntare sulla qualità dell'immagine o sulla reattivià.
Sicuramente sulla nuova console giocherei molto anche online, però non vorrei compromettere la qualità per tempi di risposta bassissimi.

La differenza tra tn e ips è tanta?

edit L'aoc I2757FH come vi sembra? Ha un buon prezzo e l'input lag sembrerebbe inesistente... qualcuno l'ha provato?

spidemas
06-09-2013, 14:08
lemastro,
ci sono diverse cose che non vanno bene in quello che hai scritto. Siccome la minestra potrebbe farsi lunga e riscaldata, vengo direttamente al sodo e ti indico 3 validi monitor-TV (IPS), secondo l'ordine di maggior convenienza in questo momento:

1. LG 24MA53D - 24" uscito recentemente, che vedo a ottimo prezzo (197,66 euro) dal primo shop di questo elenco (elettronicareggio): http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3363326/lg-m2452d.html - occhio che quello shop ha fatto un piccolo errore nel codice prodotto, omettendo un trattino e chiamandolo 24MA53DPR anzichè 24MA53D-PR, che sembra una sciocchezza ma in realtà non lo è quando si usano motori di ricerca.

2. LG M2382D - 23" della serie precedente, sempre IPS. Ottimo prezzo (199 euro) qua: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=m2382d&id=73&prezzomin=&prezzomax=

3. LG M2352D - 23" sempre della serie precedente e sempre IPS, il cabinet è di fattura un pochino più economica rispetto all'M2382D. Prezzi: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=m2352d&id=73&prezzomin=&prezzomax= e http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3313896/lg-m2352d.html

Sono tutti e 3 molto completi, la resa è equivalente e come monitor-TV di meglio non c'è. Il primo della lista potrebbe essere al momento il miglior acquisto, perchè per gli stessi soldi porti a casa 1 pollice in più, che per il tuo tipo di utilizzo torna utile :). Ah.. non badare alle specifiche dichiarate, che contano zero e spesso sono riportate con errori ;)

ps. quel samsung è un modello ormai molto vecchio e ha anche un pannello TN. Non regge il confronto con gli IPS di LG e non te lo consiglio... era un valido acquisto fino ad 1 anno e mezzo fa (circa), ora non più.


spidemas,
da 80 cm andrebbe bene un 27", ma devi alzare leggermente il budget. Uno di questi 2 modelli, quello che trovi a prezzo migliore, potrebbe fare al caso tuo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422


Codename47,
leggi la prima replica di questo post, i monitor-TV con il miglior rapporto qualità/prezzo sono quelli. Altrimenti, per una ventina di euro in più, c'è il 23MA73D, che ha una estetica più ricercata.


Grazue Atho! adesso sono un pò confuso..l'AOC che mi ha i consigliato è bellissimo, vorrei chiederti se è paragonabile al monitor-tv LG 24MA53D o 24eb23py (a parte i pollici) perchè se è si allora penso mi convenga prendere LG che fà anche da TV che all'occorrenza porebbe essere utile. Che ne pensi? Cioè io pricipalmente dovrei usarlo per il PC però sai non si sà mai..

gcerasari
06-09-2013, 14:29
gcerasari,
se l'uso principale è diventato la visione di film e lettura, io comprerei un 27", in quanto le maggiori dimensioni sia del pannello che del pixel (molto confortevole nei 27"), garantiranno maggior coinvolgimento (e questo vale anche nel gaming) e ti stancherai meno la vista durante la lettura/navigazione. Come modelli direi uno di questi 2 AOC (carini, e con 3 anni di garanzia pick & return gestita direttamente da AOC Europe), che ho indicato anche l'altro giorno a nic85: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422 oppure l'LG IPS277L. Ma se per caso conti di usare il monitor anche dal letto/divano (per visione di film e simili), io mi orienterei su un monitor-TV, e più precisamente sul nuovo LG 27MA73D: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA73D :) (molto completo, e utilizzabile anche a pc spento come i veri TV)

Althotas ti rispondo solo ora e ti ringrazio come al solito per la precisione e grande conoscenza in materia.
Tra i 27" che mi hai elencato ho visto un paio di comparative tra AOC i2757Fm e LG IPS277L in inglese e sembra che il primo esca di fabbrica con settaggi ottimi preimpostati e lo consigliano per il prezzo concorrenziale.
Riguardo l'ultimo modello LG che è anche TV sarei un po' fuori budget ed effettivamente come TV non lo utilizzerei poi molto.
Quindi la scelta sarebbe tra AOC i2757Fm vs LGIPS277L. Leggerò ancora qualche recensione seria da TFTcentral o PRAD e poi vi farò sapere.
Grazie ancora

jok
06-09-2013, 19:39
Sul mio LG 27EA73LM, oltre a non modificare la nitidezza (già al valore ottimale), ho disabilitato anche tutti i vari Super+Resolution, overdrive (che qui si chiama tempo di risposta), ecc che fanno solo peggiorare l'immagine vistosamente.

Sapete se si possa disabilitare il contrasto dinamico ? I furbetti di LG, quando imposto lo schermo completamente, nero fanno spegnere la retroilluminazione.

Ora devo vedere come poter ridurre l'IPS glow che al primo impatto era notevole.
Certo quando si consigliano monitor IPS bisognerebbe sempre ricordare questo difetto (o caratteristica come molti la chiamano qui :D )
Poi magari è il mio che è difettoso... appena riesco postero' qualche foto.

Ovviamente piu' ci si allontana dal monitor e piu' diminuisce ma io sono distante 50-60cm e da tale distanza si nota fin troppo. Capisco quelli che avevano scritto di non riuscire a giocare ai giochi 3D con ambientazione molto scure...

Ho verificato i deadpixel / stuck pixel e ce n'è uno solo (ma ho anche dei dubbi su questo...)

ciao,
Jok

microcip
06-09-2013, 21:33
appena installato un Asus VN248H primo IPS mai montato.
Passaggio abbastanza traumatico direi, il 99% dei colori mi si sono smorti:fagiano: è normale come cosa? qualche test particolare per settare al meglio lo schermo?

Althotas
07-09-2013, 10:12
Grazue Atho! adesso sono un pò confuso..l'AOC che mi ha i consigliato è bellissimo, vorrei chiederti se è paragonabile al monitor-tv LG 24MA53D o 24eb23py (a parte i pollici) perchè se è si allora penso mi convenga prendere LG che fà anche da TV che all'occorrenza porebbe essere utile. Che ne pensi? Cioè io pricipalmente dovrei usarlo per il PC però sai non si sà mai..
spidemas,
la resa dei monitor-TV IPS è analoga a quella dei solo-monitor IPS. Un bel modello (esteticamente) di monitor-TV è il nuovo LG 27MA73D: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA73D disponibile anche in versione 23" (23MA73D). Adesso, però, costano un po' troppo, probabilmente anche perchè sono appena usciti e non sono facilmente reperibili.


Sapete se si possa disabilitare il contrasto dinamico ? I furbetti di LG, quando imposto lo schermo completamente, nero fanno spegnere la retroilluminazione.

Ora devo vedere come poter ridurre l'IPS glow che al primo impatto era notevole.
jok,
forse lo spegnimento della retroilluminazione a schermo nero ha a che vedere con il risparmio energetico, e forse è gestibile con qualche opzione (sempre relativa al risparmio energetico), prova a vedere nell'OSD.

Riguardo all'IPS white glow, vedrai che se userai il monitor normalmente senza pensarci sopra, tempo qualche giorno e non ci farai più caso ;)

appena installato un Asus VN248H primo IPS mai montato.
Passaggio abbastanza traumatico direi, il 99% dei colori mi si sono smorti:fagiano: è normale come cosa? qualche test particolare per settare al meglio lo schermo?
microcip,
strano che i colori di quell'IPS ti sembrino smorti, è uno dei punti di forza di quel tipo di pannelli. Che scheda video stai usando e con quale tipo di connessione scheda-monitor? Infine, eri per caso abituato ad usare un monitor con pannello lucido (glossy)?

illidan2000
07-09-2013, 10:17
Non sembra male però il fatto è che ho il dubbio tra ips e tn. Non so se mi conviene puntare sulla qualità dell'immagine o sulla reattivià.
Sicuramente sulla nuova console giocherei molto anche online, però non vorrei compromettere la qualità per tempi di risposta bassissimi.

La differenza tra tn e ips è tanta?

edit L'aoc I2757FH come vi sembra? Ha un buon prezzo e l'input lag sembrerebbe inesistente... qualcuno l'ha provato?

se ci giochi con console, non credo che vedresti differenze tra ips e tn, visto che la maggiorparte dei giochi girano a 30fps... certo l'input lag conta, ma non credere che i TN siano più veloci su questo.
l'aoc che hai citato è tra i migliori tn@60hz. se vuoi prestazioni migliori, devi andare su un 120hz, ma su console sarebbe sempre sprecato

microcip
07-09-2013, 10:51
microcip,
strano che i colori di quell'IPS ti sembrino smorti, è uno dei punti di forza di quel tipo di pannelli. Che scheda video stai usando e con quale tipo di connessione scheda-monitor? Infine, eri per caso abituato ad usare un monitor con pannello lucido (glossy)?
7850 con un cavo HDMI dell'hama da 10€ preso al media:fagiano:
Vengo da un VH242H connesso in DVI che al confronto sparava colori come se fossimo in mezzo al 4 luglio.
Non so ma decisamente si è appiattito tutto, anche i vari forum, windows stesso sono scesi in fatto di tonalità e il bianco mi sembra un grigino.
Poi per carità il rosso è rosso e il blu è blu e pure bello vivido ma passando da un TN a questo sono stato decisamente colto di sorpresa.
Uno dei fatti sicuramente positivi è che ora vedo la differenza tra un #fafafa e un #ffffff cosa che prima non vedevo.
Ho inoltre notato del blacklight bleeding facendo l'ezio..ho fato una foto ieri sera, la scarico e ve la uppo.

microcip
07-09-2013, 10:59
e' in risoluzione nativa, 1/13 iso 800 quindi per nulla sovraesposta anzi direi pure sottoesposta, di notte l'effetto è ovviamente più accennato.
http://abload.de/img/img_3462dysoo.jpg
e' normale?

shingo
07-09-2013, 11:44
shingo,
i modelli che hai citato sono tutti validi prodotti, trovi le recensioni di alcuni sia su tftcentral che su PRAD. Se non dai qualche indicazione in più, non si può dare un consiglio un pochino più mirato :)

Non trovo recensioni per gli AOC serie M, qualcuno ha un link? Ho visto che sia il GW2750 che l'AOC I2757 usano il PWM, e che abbassando la luminosità c'è la possibilità di flickering. Qualcuno che uno di questi monitor può dirmi se è evidente o se bisogna andarselo a cercare? Tra 2 giorni sarà disponibile la recensione del GW2760HM, vedremo che dice.....
Per rispondere ad Althotas l'uso è navigazione internete e film BD e h264/mkv.

orazio90
08-09-2013, 08:37
7850 con un cavo HDMI dell'hama da 10€ preso al media:fagiano:
Vengo da un VH242H connesso in DVI che al confronto sparava colori come se fossimo in mezzo al 4 luglio.
Non so ma decisamente si è appiattito tutto, anche i vari forum, windows stesso sono scesi in fatto di tonalità e il bianco mi sembra un grigino.
Poi per carità il rosso è rosso e il blu è blu e pure bello vivido ma passando da un TN a questo sono stato decisamente colto di sorpresa.
Uno dei fatti sicuramente positivi è che ora vedo la differenza tra un #fafafa e un #ffffff cosa che prima non vedevo.
Ho inoltre notato del blacklight bleeding facendo l'ezio..ho fato una foto ieri sera, la scarico e ve la uppo.

Siamo alle solite allora per quanto riguarda il backlight negli asus..anche se un altro utente ne ha presi 3 e ha detto di non averlo notato. Io ti consiglio quando fai le foto di settarlo prima in modalità standard con luminosità 50 e contrasto 50.
Ed io avevo letto diverse opinioni che dicevano che non presentava questo problema il monitor. Comunque dalla foto che hai postato sembra molto leggero il difetto.

quartaumentata
08-09-2013, 09:26
Salve a tutti, è giunto per me il momento di cambiare monitor (ho ancora un CRT). La discussione mi ha chiarito molti aspetti sui monitor recenti e, considerate le mie esigenze (prevalentemente internet, testi, pdf, occasionale visione di film o Tv, no gaming), mi starei orientando su un 24 pollici e, come spesa, più o meno sui 150.

Giusto per sentire l'opinione dei più esperti: tra il Samsung S24B300BL e LG 24EA53VQ cosa consigliereste?

Il dot pitch di 0.277 del Samsung a fronte dello 0.249 dell'LG fa molta differenza?

Infine, considerato l'utilizzo prevalente per testi, cambiare settore e mettermi a cercare qualcosa 16:10 varrebbe la pena?

Grazie

Sonounuovo
08-09-2013, 14:57
Qual'è il TN @60Hz più reattivo attualmente?

fanes
08-09-2013, 18:54
Ciao ragazzi!
Volevo un consiglio per l'acquisto di un nuovo monitor.
Il monitor andrà collegato al portatile e mi serve principalmente per navigazione/programmazione/editing-photo. Qualche film occasionale ma niente giochi.
Come budget vorrei rimanere entro i 200€.
Avevo visto:
- Lg ips237l
- Lg 24eb23pm
- Dell u2312hm
Tra i modelli citati quale mi consigliereste? Altri modelli che posso prendere in considerazione?

Grazie :)

pablomoreno
08-09-2013, 19:40
Dopo avere chiesto in passato delucidazioni per l'acquisto di un monitor ed essere stato ampiamente delucidato da persone competenti e pazienti (ho deciso per un dell u2412m) avrei bisogno di un ulteriore consiglio per l'acquisto di una tv con ampiezza massima di 24 pollici che dovrei posizionare un pò in alto (per questo credo sia consigliabile un pannello ips) con un budget di spesa di 200 euro.
Nessuna pretesa particolare oltre al fatto che debba avere il decoder integrato (cosa peraltro scontata trattandosi di tv).
Sapreste consigliarmi in merito?

kappeddu
09-09-2013, 08:54
E' finalmente arrivato l'Lg 24EB23PY-W.
Prima impressione: SPETTACOLARE!

Arrivavo da un Benq FP931.... immaginate il passo da una risoluzione 1280x1024 a 1920x1200!!!!

Sfortunatamente non sono ancora arrivati i componenti hardware ordinati e quindi l'hw è lo stesso di prima... però entro fine settimane dovrei avere tutto operativo!

Sto utilizzando i settaggi consigliatimi da Althotas, dal post di Red e mi sto trovando bene.

L'unica mia domanda è: normale che lo schermo sul desktop, che utilizzo neutro con un colore di sfondo, sembri quasi in continuo refresh?
Vedendo film o giocando non trovo difetti, i pixel sono tutti a posto, solo sullo sfondo sembra che ci sia un piccolo refresh verticale quando non faccio nulla. Siccome è il mio primo monitor IPS potrebbe essere standard e non lo so!

Per il resto nulla da dire, qualità video notevole, grazie ancora per i suggerimenti!

illidan2000
09-09-2013, 09:05
7850 con un cavo HDMI dell'hama da 10€ preso al media:fagiano:
Vengo da un VH242H connesso in DVI che al confronto sparava colori come se fossimo in mezzo al 4 luglio.
Non so ma decisamente si è appiattito tutto, anche i vari forum, windows stesso sono scesi in fatto di tonalità e il bianco mi sembra un grigino.
Poi per carità il rosso è rosso e il blu è blu e pure bello vivido ma passando da un TN a questo sono stato decisamente colto di sorpresa.
Uno dei fatti sicuramente positivi è che ora vedo la differenza tra un #fafafa e un #ffffff cosa che prima non vedevo.
Ho inoltre notato del blacklight bleeding facendo l'ezio..ho fato una foto ieri sera, la scarico e ve la uppo.


ezio? http://icons.iconarchive.com/icons/archigraphs/assassins-creed/256/Ezio-icon.png

luX0r.reload
09-09-2013, 09:12
E' finalmente arrivato l'Lg 24EB23PY-W.
Prima impressione: SPETTACOLARE!

Arrivavo da un Benq FP931.... immaginate il passo da una risoluzione 1280x1024 a 1920x1200!!!!

Sfortunatamente non sono ancora arrivati i componenti hardware ordinati e quindi l'hw è lo stesso di prima... però entro fine settimane dovrei avere tutto operativo!

Sto utilizzando i settaggi consigliatimi da Althotas, dal post di Red e mi sto trovando bene.

L'unica mia domanda è: normale che lo schermo sul desktop, che utilizzo neutro con un colore di sfondo, sembri quasi in continuo refresh?
Vedendo film o giocando non trovo difetti, i pixel sono tutti a posto, solo sullo sfondo sembra che ci sia un piccolo refresh verticale quando non faccio nulla. Siccome è il mio primo monitor IPS potrebbe essere standard e non lo so!

Per il resto nulla da dire, qualità video notevole, grazie ancora per i suggerimenti!
No, non è normale. Come sei collegato? VGA o DVI/HDMI? Hai installato i drivers forniti con il monitor? Hai controllato che il monitor sia correttamente impostato a 60Hz in Windows?

kappeddu
09-09-2013, 09:29
Sono collegato in VGA, ho installato i driver del monitor, però non ho controllato i 60Hz su Windows

markich
09-09-2013, 10:09
Sono collegato in VGA, ho installato i driver del monitor, però non ho controllato i 60Hz su Windows

Se sei collegato in Vga hai castrato il monitor :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

kappeddu
09-09-2013, 10:12
nel senso che l'ho rovinato???

Deve arrivarmi il nuovo pc, ovviamente con collegamento in dvi!!

luX0r.reload
09-09-2013, 10:17
nel senso che l'ho rovinato???

Deve arrivarmi il nuovo pc, ovviamente con collegamento in dvi!!
No, non lo rovini ma con quel collegamento non rende al massimo.
Comunque, essendo il collegamento VGA un collegamento analogico, il segnale che trasporta non è "pulito" quanto uno digitale (come DVI o HDMI) e quindi può dare origine a quel fenomeno che hai descritto... sopratutto se il cavo vga è vecchio e/o non è di buona qualità.
Controlla comunque il refresh su windows, che deve essere a 60Hz.

markich
09-09-2013, 10:18
nel senso che l'ho rovinato???

Deve arrivarmi il nuovo pc, ovviamente con collegamento in dvi!!

No nel senso che un monitor del genere dà il 100% con dvi e hdmi, la vga non lo fa esprimere al meglio, diciamo così! Vai tranquillo ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

kappeddu
09-09-2013, 10:20
No, non lo rovini ma con quel collegamento non rende al massimo.
Comunque, essendo il collegamento VGA un collegamento analogico, il segnale che trasporta non è "pulito" quanto uno digitale (come DVI o HDMI) e quindi può dare origine a quel fenomeno che hai descritto... sopratutto se il cavo vga è vecchio e/o non è di buona qualità.
Controlla comunque il refresh su windows, che deve essere a 60Hz.

Ah ok, mi sono spaventato!!!
Il cavo è quello del monitor, il collegamento in vga perché è l'uscita video del portatile visto che i componenti del nuovo fisso sono in arrivo oggi dal sito della chiave!

Controllerò giusto il refresh su windows, anche se al momento non ho idea su win7 dove andare a pescarlo, e mercoledì che ho tempo assemblerò la nuova postazione!
EDIT
Trovato, appena sono a casa verifico e vi dico! ;)

Grazie ancora! ;)

Althotas
09-09-2013, 11:05
e' in risoluzione nativa, 1/13 iso 800 quindi per nulla sovraesposta anzi direi pure sottoesposta, di notte l'effetto è ovviamente più accennato.
http://abload.de/img/img_3462dysoo.jpg
e' normale?
microcip,
leggi attentamente questo post, specie la seconda parte che spiega l'effetto ottico IPS glow: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39855339&postcount=1734 poi fai le verifiche del caso e fai sapere se era quello (e non un vero alone luminoso) ;)

Salve a tutti, è giunto per me il momento di cambiare monitor (ho ancora un CRT). La discussione mi ha chiarito molti aspetti sui monitor recenti e, considerate le mie esigenze (prevalentemente internet, testi, pdf, occasionale visione di film o Tv, no gaming), mi starei orientando su un 24 pollici e, come spesa, più o meno sui 150.

Giusto per sentire l'opinione dei più esperti: tra il Samsung S24B300BL e LG 24EA53VQ cosa consigliereste?

Il dot pitch di 0.277 del Samsung a fronte dello 0.249 dell'LG fa molta differenza?

Infine, considerato l'utilizzo prevalente per testi, cambiare settore e mettermi a cercare qualcosa 16:10 varrebbe la pena?

Grazie
quartaumentata,
meglio un 16:10 per quell'utilizzo, e con uno dei 2 nuovi LG 24eb23py o 24eb23pm (24" 1920x1200 IPS) risolveresti ottimamente e senza spendere grandi cifre :)

ps. il doth pitch di quei 2 modelli che avevi indicato, è identico.

Ciao ragazzi!
Volevo un consiglio per l'acquisto di un nuovo monitor.
Il monitor andrà collegato al portatile e mi serve principalmente per navigazione/programmazione/editing-photo. Qualche film occasionale ma niente giochi.
Come budget vorrei rimanere entro i 200€.
Avevo visto:
- Lg ips237l
- Lg 24eb23pm
- Dell u2312hm
Tra i modelli citati quale mi consigliereste? Altri modelli che posso prendere in considerazione?

Grazie :)
fanes,
per quell'uso, il secondo (Lg 24eb23pm) è quello "giusto" :) In alternativa puoi vedere se per caso il fratello Lg 24eb23py lo trovi a qualcosa in meno (non credo, ma si sa mai).

Dopo avere chiesto in passato delucidazioni per l'acquisto di un monitor ed essere stato ampiamente delucidato da persone competenti e pazienti (ho deciso per un dell u2412m) avrei bisogno di un ulteriore consiglio per l'acquisto di una tv con ampiezza massima di 24 pollici che dovrei posizionare un pò in alto (per questo credo sia consigliabile un pannello ips) con un budget di spesa di 200 euro.
Nessuna pretesa particolare oltre al fatto che debba avere il decoder integrato (cosa peraltro scontata trattandosi di tv).
Sapreste consigliarmi in merito?
pablomoreno,
nella prima risposta di questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39923362&postcount=27254 trovi i modelli consigliati, ai quali puoi aggiungere l'LG 23MA73D che costa un po' di più, ma è più carino (IMO) :)

Sono collegato in VGA, ho installato i driver del monitor, però non ho controllato i 60Hz su Windows
kappeddu,
in caso di connessione VGA, segui questa semplice guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35696294&postcount=2024 :)

datrix
09-09-2013, 11:47
Ciao ragazzi, stavo leggendo le ultime pagine del thread e ho notato che molti si stanno orientando verso i 2 nuovi monitor LG IPS 24" 16:10, addirittura mi pare di aver capito che siamo ai livelli del DELL, se non meglio.

Ho notato che sono presenti 2 sigle:

24eb23pm
24eb23py

Sapete dirmi quale differenza c'è fra i 2 monitor? il PM riesco a trovarlo a qualcosina in meno rispetto al PY.

In più se vi è possibile potete misurare il monitor in altezza (spostandolo nella posizione più bassa) dal piede fino all'inizio della cornice? ho uno spazio limitato e devo sapere se posso utilizzarlo senza problemi.

Grazie mille anticipatamente.

UPDATE:

Per la prima domanda ho risolto, cercando un pò meglio...

A te consiglio uno dei nuovi LG, 24EB23PY o 24EB23PM, .. cambia solo la mancanza dell'Hub USB 2.0 a 2 porte e la porta displayport, che non ci sono nel modello 24EB23PM).

Potete rispondere al secondo quesito? Grazie ancora!

Red90
09-09-2013, 12:50
In più se vi è possibile potete misurare il monitor in altezza (spostandolo nella posizione più bassa) dal piede fino all'inizio della cornice? ho uno spazio limitato e devo sapere se posso utilizzarlo senza problemi.

Grazie mille anticipatamente.



Confermo le misure riportate nel sito di LG, in altezza sono 37,084 cm con la base!

datrix
09-09-2013, 13:05
Confermo le misure riportate nel sito di LG, in altezza sono 37,084 cm con la base!

grazie mille, sul sito LG non ero riuscito a trovarle e comunque mi fido più di voi che delle specifiche dei siti.

Grazie ancora Red90 :)

Mi sa che sarà mio :sofico:

Motenai78
09-09-2013, 14:02
Una testimonianza sul Dell u2312hm per quanto concerne il gaming: ultimamente lo sto usando molto per giocare a Fifa 13 (su a Viterbo ce l'ho come htpc*) e sto notanto un leggero effetto reverse ghosting (come termine di paragone ho il mio crt a Torva che, ovviamente, non fa una piega per la reattività :D ).

*ovviamente è un salone molto piccolo ^^''

quartaumentata
09-09-2013, 14:42
quartaumentata,
meglio un 16:10 per quell'utilizzo, e con uno dei 2 nuovi LG 24eb23py o 24eb23pm (24" 1920x1200 IPS) risolveresti ottimamente e senza spendere grandi cifre :)

ps. il doth pitch di quei 2 modelli che avevi indicato, è identico.



Ti ringrazio per la risposta e, credimi, anche se uno leggendo e confrontando una idea se la fa, è sempre "di supporto" avere l'opinione di un esperto.

Ancora grazie

PS: dot pitch identico perché? Io ho ricavato i dati dalle schede (non dal sito LG perché non sono stato in grado di trovarle lì) pubblicate da alcuni rivenditori. Riportavano i dati errati?
Oppure 0.277 e 0.249 sono identici (e perché)? A questo punto mi è venuta la curiosità.

luX0r.reload
09-09-2013, 14:51
Ti ringrazio per la risposta e, credimi, anche se uno leggendo e confrontando una idea se la fa, è sempre "di supporto" avere l'opinione di un esperto.

Ancora grazie

PS: dot pitch identico perché? Io ho ricavato i dati dalle schede (non dal sito LG perché non sono stato in grado di trovarle lì) pubblicate da alcuni rivenditori. Riportavano i dati errati?
Oppure 0.277 e 0.249 sono identici (e perché)? A questo punto mi è venuta la curiosità.
Il dot pitch si calcola a partire dai pollici e dalla risoluzione.
Se pollici e risoluzione sono uguali allora il dot pitch è uguale.

QUI (http://thirdculture.com/joel/shumi/computer/hardware/ppicalc.html) trovi un comodo tool per calcolare dot pitch e ppi ;)

quartaumentata
09-09-2013, 15:05
@ luX0r.reload

Grazie anche a te. Ho provato il tool che indichi e, effettivamente, inserita la risoluzione verticale, orizzontale e la diagonale dei modelli che citavo, il dot pitch risuta essere sugli 0.27 per entrambi (millesimi a parte, il che è probabilmente dovuto all'approssimazione della diagonale dichiarata).

Che dire, le schede tecniche ricopiate lasciano il tempo che trovano...

datrix
09-09-2013, 15:45
Non c'è l'ho fatta più ad aspettare... è da troppo tempo che aspetto :D

Ho preso l'LG 24eb23pm.
Vi faccio sapere le mie impressioni quando arriva ;)

fanes
09-09-2013, 15:59
Non c'è l'ho fatta più ad aspettare... è da troppo tempo che aspetto :D

Ho preso l'LG 24eb23pm.
Vi faccio sapere le mie impressioni quando arriva ;)

Resto in attesa delle impressioni (anche se ormai ne ho sentite parecchie, una in più non fa male).. sono molto propenso all'acquisto pure io :D

giuseppesole
09-09-2013, 16:06
Scusatemi, ma non avevo visto questo 3D. Linko qui sotto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2593949

Red90
09-09-2013, 16:30
Non c'è l'ho fatta più ad aspettare... è da troppo tempo che aspetto :D

Ho preso l'LG 24eb23pm.
Vi faccio sapere le mie impressioni quando arriva ;)

Ah bene xD spero che il mio errore non ti costi la restituzione :(
Come ho scritto sul messaggio privato a Datrix, l'altezza con base è 39,624 e non 37 (che è l'altezza senza) :/
mi scusa per l'info errata...essì che qualche pagina indietro avevo scritto le misure corrette :doh:

datrix
09-09-2013, 16:32
Ah bene xD spero che il mio errore non ti costi la restituzione :(
Come ho scritto sul messaggio privato a Datrix, l'altezza con base è 39,624 e non 37 (che è l'altezza senza) :/
mi scusa per l'info errata...essì che qualche pagina indietro avevo scritto le misure corrette :doh:

Figurati nessun problema, pochi centimetri non fanno differenza.
Non vedo l'ora di metterci le mani su e speriamo che non ci siano bad pixel :nonsifa:

korii
09-09-2013, 16:53
@microcip Credo che si tratti di IPS Glow lo fanno anche i miei schermi :rolleyes:

Sonounuovo
09-09-2013, 16:57
Si il refresh è a 60, per driver intendi il profilo ICC? Per il frame rate non c'è problema, la 7850 se la cava meglio di quanto pensassi (bene o male sta sempre a 60 come nel monitor vecchio)

help

pablomoreno
09-09-2013, 17:28
pablomoreno,
nella prima risposta di questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39923362&postcount=27254 trovi i modelli consigliati, ai quali puoi aggiungere l'LG 23MA73D che costa un po' di più, ma è più carino (IMO) :)




grazie mille, come al solito sei stato molto gentile, preciso e puntuale. Molto bello l'LG 23MA736D ma a quanto vedo credo sia un 23 pollici rispetto ai 24 dell' LG 24MA53D oppure mi stò sbagliando?
Solo un'altra domanda,: il costo maggiore è dovuto solo al design più curato o c'è dell'altro?

orazio90
09-09-2013, 18:07
@microcip Credo che si tratti di IPS Glow lo fanno anche i miei schermi :rolleyes:

Ma nei tuoi asus si nota molto? Lo noti anche da posizione centrale? Nel complesso il nero è di buona qualità?

Marcellus89
09-09-2013, 18:53
Ragazzi ho ordinato un aoc i2757fh e volevo sapere se c'è qualche cosa in particolare che devo fare appena mi arriva(ho letto che molti usano dei software per verificare la presenza di dead pixel) e se devo cambiare qualche settaggio.

korii
09-09-2013, 19:02
Ma nei tuoi asus si nota molto? Lo noti anche da posizione centrale? Nel complesso il nero è di buona qualità?

si, si nota anche in posizione centrale, su schermo tutto nero si nota abbastanza, ma non da fastidio, sinceramente come nero mi aspettavo di più..Comunque forse è che non ho idea di come settarlo (impostazioni di fabbrica, solo preset RGB). I colori però sono favolosi!

Ragazzi ho ordinato un aoc i2757fh e volevo sapere se c'è qualche cosa in particolare che devo fare appena mi arriva(ho letto che molti usano dei software per verificare la presenza di dead pixel) e se devo cambiare qualche settaggio.

Ti consiglio l'EIZO Test!

Codename47
09-09-2013, 19:54
Codename47,
leggi la prima replica di questo post, i monitor-TV con il miglior rapporto qualità/prezzo sono quelli. Altrimenti, per una ventina di euro in più, c'è il 23MA73D, che ha una estetica più ricercata.

Grazie mille per il consiglio, alla fine dopo calcoli su calcoli, e veramente al millmetro, ho visto che ci sta anche un 24 pollici, quindi ho ordinato il 24MA53D a poco più di 200 euro :) vi farò sapere le impressioni appena arriva!

PS: il modello da te consigliato mi piaceva davvero molto esteticamente, però non mi andava di ordinare su amazon tedesco (volevo il modello con garanzia italia per poter usufruire dell'assistenza LG e non di quella del venditore) ed in italia costa decisamente troppo, oltre 240 euro...peccato!

orazio90
09-09-2013, 21:01
si, si nota anche in posizione centrale, su schermo tutto nero si nota abbastanza, ma non da fastidio, sinceramente come nero mi aspettavo di più..Comunque forse è che non ho idea di come settarlo (impostazioni di fabbrica, solo preset RGB). I colori però sono favolosi!


Che peccato però! Avevo letto molte opinioni in inglese di gente che non si lamentava del nero. Io volevo prenderlo, ma ora grazie a te mi tengo il mio vs239h e aspetto dei modelli nuovi per il futuro.

microcip
09-09-2013, 22:47
microcip,
leggi attentamente questo post, specie la seconda parte che spiega l'effetto ottico IPS glow: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39855339&postcount=1734 poi fai le verifiche del caso e fai sapere se era quello (e non un vero alone luminoso) ;)


ti ringrazio per l'interessamento, nel mentre mi ero informato pure io sugli aloni che caratterizzano gli IPS e direi che è proprio questo effetto dato che a seconda di come si posiziona il monitor o a come ci si posiziona davanti ad esso "l'effetto" si sposta nelle zone che prima erano perfette e vice versa.
Direi di conseguenza che il monitor è immacolato nessun bad pixel e per di più alla luce di quanto descritto il back bleeding è praticamente assente, forse un filino nell'angolo in basso a sinistra ma direi che è quasi imperecttibile o comunque notabile solo a schermo completamentte nero.
Son tre giorni che lo uso e sia in ambito lavorativo che videoulitico non mi ha dato il minimo problema, anzi! Decisamente soddisfatto dell'acquisto.
Solo un unica domanda riguardo la connessione, ci sono vantaggi tangibili nei vari cavi HDMI? o un cavo hama ha le medesime funzioni di un concorrente da 60€?

microcip
09-09-2013, 22:49
@microcip Credo che si tratti di IPS Glow lo fanno anche i miei schermi :rolleyes:
si direi pure io dato che le zone di interesse si spostano in base alla posizione, hai il mio stesso schermo? posso chiederti che parametri hai settato nell'osd?

infrty
10-09-2013, 00:21
salve ragazzi , ho un po di problemi con un monitor samsung led sync master t22b330. Premetto che il monitor è collegato al pc tramite cavo hdmi , in pratica non riesco a regolare la risoluzione al max , e lateralmete ho 2 grosse bande nere. nelle opzioni del monitor , leggo la voce adatta a schermo , solo che non posso cliccarlo , qualche consiglio per ottimizzarlo al meglio. grazie

jok
10-09-2013, 06:51
jok,
forse lo spegnimento della retroilluminazione a schermo nero ha a che vedere con il risparmio energetico, e forse è gestibile con qualche opzione (sempre relativa al risparmio energetico), prova a vedere nell'OSD.

Riguardo all'IPS white glow, vedrai che se userai il monitor normalmente senza pensarci sopra, tempo qualche giorno e non ci farai più caso ;)


Ciao, mettendo da parte per un attimo aloni e IPS glow (ho fatto le foto, appena riesco le uppero'), mi sono accorto ieri che è presente un doppio alone (se così puo' chiamarsi) visibile da monitor spento: lo si nota guardando il monitor dall'alto verso il basso, ha la forma di una montagna con base al centro della base dello schermo e estensione poco oltre la metà dello schermo.
Sembra quasi che il filtro antiriflesso sia stato applicato male: consigliate di farmelo cambiare ?

Sugli altri monitor LCD che ho avuto non avevo mai notato un simile difetto.

Grazie,
Jok

Althotas
10-09-2013, 07:49
grazie mille, come al solito sei stato molto gentile, preciso e puntuale. Molto bello l'LG 23MA73D ma a quanto vedo credo sia un 23 pollici rispetto ai 24 dell' LG 24MA53D oppure mi stò sbagliando?
Solo un'altra domanda,: il costo maggiore è dovuto solo al design più curato o c'è dell'altro?
pablomoreno,
il 23MA73D è un 23", ed è classificato di fascia superiore rispetto al 24MA53D, ma non so se ciò è dovuto solo ad elementi estetici o anche a qualche altra cosa importante. Qua trovi tutti i monitor-TV (sono su 2 pagine): http://www.lg.com/de/monitor-tv

si, si nota anche in posizione centrale, su schermo tutto nero si nota abbastanza, ma non da fastidio, sinceramente come nero mi aspettavo di più..Comunque forse è che non ho idea di come settarlo (impostazioni di fabbrica, solo preset RGB). I colori però sono favolosi!
korii,
quando ti arrivarono i monitor e chiedesti consiglio sui settings, ti scrissi questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39901027&postcount=27116 dicendoti di seguire questa mini-guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39742696&postcount=637 , lo avevi fatto o no? La regolazione di Luminosità e Contrasto (nell'OSD) è proprio quella che ti consente di ottenere le prestazioni migliori del livello minimo del nero e gamma dinamica, e quello indicato in quel post è il sistema corretto per regolarla, ed è anche facile da eseguire :)

ti ringrazio per l'interessamento, nel mentre mi ero informato pure io sugli aloni che caratterizzano gli IPS e direi che è proprio questo effetto dato che a seconda di come si posiziona il monitor o a come ci si posiziona davanti ad esso "l'effetto" si sposta nelle zone che prima erano perfette e vice versa.
Direi di conseguenza che il monitor è immacolato nessun bad pixel e per di più alla luce di quanto descritto il back bleeding è praticamente assente, forse un filino nell'angolo in basso a sinistra ma direi che è quasi imperecttibile o comunque notabile solo a schermo completamentte nero.
Son tre giorni che lo uso e sia in ambito lavorativo che videoulitico non mi ha dato il minimo problema, anzi! Decisamente soddisfatto dell'acquisto.
Solo un unica domanda riguardo la connessione, ci sono vantaggi tangibili nei vari cavi HDMI? o un cavo hama ha le medesime funzioni di un concorrente da 60€?
microcip,
come volevasi dimostrare: il normale effetto IPS Glow scambiato per difetto di retro-illuminazione (aloni). Non sei il primo e non sarai certamente l'ultimo a fare quell'errore di valutazione, e di questo si devono ringraziare anche quei (soliti) personaggi che la stanno menando da mesi con gli aloni, avendo peraltro dimostrato di non aver ancora capito la differenza tra le due cose, e citando foto e video di youtube senza commenti, che non fanno altro che aumentare la confusione.

Riguardo ai cavi, se resti su lunghezze standard (circa 2 metri) basta comprarne uno decente che abbia doppia schermatura (ne trovi anche con tripla). Ho sentito parlare bene degli amazon basic, che costano 4-6 euro.

Per i settings, leggi quanto ho scritto qua sopra a korii :)

salve ragazzi , ho un po di problemi con un monitor samsung led sync master t22b330. Premetto che il monitor è collegato al pc tramite cavo hdmi , in pratica non riesco a regolare la risoluzione al max , e lateralmete ho 2 grosse bande nere. nelle opzioni del monitor , leggo la voce adatta a schermo , solo che non posso cliccarlo , qualche consiglio per ottimizzarlo al meglio. grazie
infrty,
di solito quella cosa è legata all'opzione overscan/underscan, che può essere presente sia nell'OSD del monitor che nel pannello di controllo della scheda video, e va settata a zero. Poi puoi controllare nell'OSD se ce n'è un altra che consente di impostare l'aspect-ratio, ed eventualmente quella va settata in 16:9 e "fill".

Ciao, mettendo da parte per un attimo aloni e IPS glow (ho fatto le foto, appena riesco le uppero'), mi sono accorto ieri che è presente un doppio alone (se così puo' chiamarsi) visibile da monitor spento: lo si nota guardando il monitor dall'alto verso il basso, ha la forma di una montagna con base in centro alla base del monitor e estensione sino a circa metà schermo.
Sembra quasi che il filtro antiriflesso sia stato applicato male: consigliate di farmelo cambiare ?

Sugli altri monitor LCD che ho avuto non avevo mai notato un simile difetto.

Grazie,
Jok
jok,
per capire di cosa si tratta veramente, bisognerebbe poterlo vedere bene e con calma di persona, con i propri occhi. Posso solo dirti che è probabile che si tratti solo di un riflesso, e non di un difetto. Anche il mio monitor fa uno scherzo del genere da spento, ma dopo averlo visionato bene (spostando anche la testa) sono giunto alla conclusione che sono solo riflessi del filtro che usano gli IPS, che si creano con fonti luminose.

jok
10-09-2013, 08:12
jok,
per capire di cosa si tratta veramente, bisognerebbe poterlo vedere bene e con calma di persona, con i propri occhi. Posso solo dirti che è probabile che si tratti solo di un riflesso, e non di un difetto. Anche il mio monitor fa uno scherzo del genere da spento, ma dopo averlo visionato bene (spostando anche la testa) sono giunto alla conclusione che sono solo riflessi del filtro che usano gli IPS, che si creano con fonti luminose.

Grazie per la risposta, tuttavia nel mio caso non è un riflesso perchè ha una forma ben definita e non si sposta osservandolo da diverse posizioni. E' la classica forma di due superfici incollate male.
Ho avuto anche io diversi monitor LCD e non ho mai notato simili difetti. Stamattina per curiosità ne ho controllati 4-5 in ufficio ed erano tutti perfetti da spenti (superficie dello schermo uniforme).

Non so se usufruire della garanzia "soddisfatti o rimborsati" oppure restituirlo come difettoso entro 7 giorni... in questo caso non vorrei che il difetto non venga rilevato (da monitor acceso non si vede).

Ricordo il modello nel caso qualcun altro l'avesse comprato: LG 27EA73LM (IPS)

ciao,
Jok

ICER
10-09-2013, 08:39
Ciao, mettendo da parte per un attimo aloni e IPS glow (ho fatto le foto, appena riesco le uppero')
Jok

Le attendo con ansia :cool: :D

Cmq mi spiace per questi "difetti" che stai trovando perche' a mio avviso non dovrebbe essercene neanche uno con quello che costano e con la tecnologia che avanza.

Volevo chiedere una cosa a tal proposito:

Facendo ricerce per trovare un monitor giusto per quello che mi serve come ormai ben sapete ho trovato alcuni modelli Led TN che hanno un angolo di visuare 178° orizzontale 170° verticale (IIYAMA E2481HS)

Questi angoli di visuale cosi dichiarati sono reali? perche gli ips sono 178° e 178° e, prendendo visione delle recensioni su tft central dove c'e' lo spaccato di come si vedono le angolazioni sembra che sia cosi per gli ips.
Poi quando vedo lo spaccato delle visuali del Va Led che anche loro 178° e 178° hanno una visuale che non sembra come quella degli ips.

Ma non dovrebbero vedersi uguali se sono angolati agli stessi gradi?

Quindi vi chiedo se c'e' da fidarsi o meno.

infrty
10-09-2013, 08:48
pablomoreno,
il 23MA73D è un 23", ed è classificato di fascia superiore rispetto al 24MA53D, ma non so se ciò è dovuto solo ad elementi estetici o anche a qualche altra cosa importante. Qua trovi tutti i monitor-TV (sono su 2 pagine): http://www.lg.com/de/monitor-tv


korii,
quando ti arrivarono i monitor e chiedesti consiglio sui settings, ti scrissi questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39901027&postcount=27116 dicendoti di seguire questa mini-guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39742696&postcount=637 , lo avevi fatto o no? La regolazione di Luminosità e Contrasto (nell'OSD) è proprio quella che ti consente di ottenere le prestazioni migliori del livello minimo del nero e gamma dinamica, e quello indicato in quel post è il sistema corretto per regolarla, ed è anche facile da eseguire :)


microcip,
come volevasi dimostrare: il normale effetto IPS Glow scambiato per difetto di retro-illuminazione (aloni). Non sei il primo e non sarai certamente l'ultimo a fare quell'errore di valutazione, e di questo si devono ringraziare anche quei (soliti) personaggi che la stanno menando da mesi con gli aloni, avendo peraltro dimostrato di non aver ancora capito la differenza tra le due cose, e citando foto e video di youtube senza commenti, che non fanno altro che aumentare la confusione.

Riguardo ai cavi, se resti su lunghezze standard (circa 2 metri) basta comprarne uno decente che abbia doppia schermatura (ne trovi anche con tripla). Ho sentito parlare bene degli amazon basic, che costano 4-6 euro.

Per i settings, leggi quanto ho scritto qua sopra a korii :)


infrty,
di solito quella cosa è legata all'opzione overscan/underscan, che può essere presente sia nell'OSD del monitor che nel pannello di controllo della scheda video, e va settata a zero. Poi puoi controllare nell'OSD se ce n'è un altra che consente di impostare l'aspect-ratio, ed eventualmente quella va settata in 16:9 e "fill".


jok,
per capire di cosa si tratta veramente, bisognerebbe poterlo vedere bene e con calma di persona, con i propri occhi. Posso solo dirti che è probabile che si tratti solo di un riflesso, e non di un difetto. Anche il mio monitor fa uno scherzo del genere da spento, ma dopo averlo visionato bene (spostando anche la testa) sono giunto alla conclusione che sono solo riflessi del filtro che usano gli IPS, che si creano con fonti luminose.


buon giorno , prima di tutto volevo ringraziarti per la celerità della risposta. Stamattina quando ho riacceso il pc , la risoluzione si è settata al max cioè in full hd. Non capisco , perchè facendo delle prove rimangono sempre lateramente allo stermo 2 bande nere. Come scheda video ho una intel g 35 , possibile che il problema sia la scheda video.

Massy84
10-09-2013, 08:52
poiché settando in sRGB da OSD non riesco a modificare il contrasto ma solo la luminosità, va bene lo stesso sistemare le impostazioni dal pannello di controllo della scheda video? cambia qualcosa?

korii
10-09-2013, 10:26
quoto, settando in sRGB non si può fare molto e dopo aver fatto le regolazioni consigliate da althotas mi sembrava di aver peggiorato la situazione e ho rimesso sRGB, comunque si, sicuramente ips glow. I monitor li consiglierei a chiunque haha

orazio90
10-09-2013, 11:58
Ragazzi, quindi tra l'mx279h e l'LG 27ea73, qual è il migliore? L'LG presenta aloni come l'asus? Il bug della nitidezza nell'OSD menù per me non dovrebbe essere un problema. Qualcuno ha comprato l'LG?

jok
10-09-2013, 12:04
Ragazzi, quindi tra l'mx279h e l'LG 27ea73, qual è il migliore? L'LG presenta aloni come l'asus? Il bug della nitidezza nell'OSD menù per me non dovrebbe essere un problema. Qualcuno ha comprato l'LG?

Se leggi indietro qualche post troverai quello che ho scritto riguardo l'LG 27EA73LM che ho preso... comunque sia il bug sulla nitidezza (ininfluente per me) che gli aloni sono presenti. Ho fatto delle foto, appena riesco le uppo.
Aggiungo che non esiste un profilo sRGB preimpostato e che il menù è piuttosto scomodo: per modificare il contrasto o impostare il profilo voluto servono 4-5 pressioni dei tasti mentre col vecchio BenQ con una sola pressione cambiavo i profili (ciclando).

Non ultimo il fatto che ho segnalato stamattina, una specie di alone/macchia che si vede a monitor spento. Ho verificato in un centro commerciale il modello MA73 che ha lo stesso pannello e non aveva tale difetto. Domani dovrei riportarlo indietro per la sostituzione

ciao,
Jok

orazio90
10-09-2013, 13:04
Se leggi indietro qualche post troverai quello che ho scritto riguardo l'LG 27EA73LM che ho preso... comunque sia il bug sulla nitidezza (ininfluente per me) che gli aloni sono presenti. Ho fatto delle foto, appena riesco le uppo.
Aggiungo che non esiste un profilo sRGB preimpostato e che il menù è piuttosto scomodo: per modificare il contrasto o impostare il profilo voluto servono 4-5 pressioni dei tasti mentre col vecchio BenQ con una sola pressione cambiavo i profili (ciclando).

Non ultimo il fatto che ho segnalato stamattina, una specie di alone/macchia che si vede a monitor spento. Ho verificato in un centro commerciale il modello MA73 che ha lo stesso pannello e non aveva tale difetto. Domani dovrei riportarlo indietro per la sostituzione

ciao,
Jok

Ciao, grazie mille per la risposta. Vista la recensione che hai fatto, allora mi viene voglia di escluderlo e di rivalutare l'mx279h che non ha tanti difetti e gli aloni non dovrebbero dare fastidio (ho visto la foto nella recensione di prad). L'unico problema è che costa troppo e supera il mio budget.
Certo che è davvero incredibile nel complesso la mediocrità di questi pannelli. La maggior parte delle persone sto notando che si lamenta e trova problemi (me compreso). Spero che in futuro facciano pannelli seri e senza problemi. Chissà magari tra qualche anno ci saranno i monitor OLED, che metteranno fine a questi pannelli retroilluminati.

jok
10-09-2013, 13:11
Ciao, grazie mille per la risposta. Vista la recensione che hai fatto, allora mi viene voglia di escluderlo e di rivalutare l'mx279h che non ha tanti difetti e gli aloni non dovrebbero dare fastidio (ho visto la foto nella recensione di prad). L'unico problema è che costa troppo e supera il mio budget.
Certo che è davvero incredibile nel complesso la mediocrità di questi pannelli. La maggior parte delle persone sto notando che si lamenta e trova problemi (me compreso). Spero che in futuro facciano pannelli seri e senza problemi. Chissà magari tra qualche anno ci saranno i monitor OLED, che metteranno fine a questi pannelli retroilluminati.

Beh, la mia non era una recensione ma solo le prime impressioni d'uso. Comunque il mio deve essere difettoso per cui mi riservo di dare informazioni aggiuntive (spero positive) quando me lo sostituiranno.
Riguardo gli aloni agli angoli, non si notano con l'uso normale office ma solo con giochi e film con ambientazioni molto buie
Anche io avevo scelto l'LG per prezzo inferiore (circa 40€ in meno) e casse piu' potenti (confermo un buon miglioramento rispetto a quelle del mio vecchio BenQ).

Ho visto esposto il nuovo LG 27" MA93 con schermo lucido e mi è piaciuto molto ma costa parecchio...

ciao,
Jok

luX0r.reload
10-09-2013, 13:42
Ciao, grazie mille per la risposta. Vista la recensione che hai fatto, allora mi viene voglia di escluderlo e di rivalutare l'mx279h che non ha tanti difetti e gli aloni non dovrebbero dare fastidio (ho visto la foto nella recensione di prad). L'unico problema è che costa troppo e supera il mio budget.
Certo che è davvero incredibile nel complesso la mediocrità di questi pannelli. La maggior parte delle persone sto notando che si lamenta e trova problemi (me compreso). Spero che in futuro facciano pannelli seri e senza problemi. Chissà magari tra qualche anno ci saranno i monitor OLED, che metteranno fine a questi pannelli retroilluminati.
Con questa storia degli aloni non se ne può più! Oltretutto continuate a fare disinformazione dicendo che quel determinato brand ha più aloni degli altri. NON E' VERO! Sei stato sfigato e ti è capitato un LG con un problema di "aloni" accentuato... ma altri utenti con lo stesso modello di monitor non si lamentano di questi problemi. Va a ****!

Stasera posto la foto del mio IPS277L con uno sfondo scuro. Così tanto per far vedere che gli aloni non sono presenti in tutti i monitor IPS che sono stati regolati come si deve.

jok
10-09-2013, 13:50
Stasera posto la foto del mio IPS277L con uno sfondo scuro. Così tanto per far vedere che gli aloni non sono presenti in tutti i monitor IPS che sono stati regolati come si deve.

Sono curioso di confrontare tale foto con quelle del mio 27EA73LM. Potresti farle senza illuminazione, monitor completamente nero, con fotocamera perfettamente al centro ed a una distanza di 50-60cm? Grazie.

Io le ho fatte in questo modo impostando luminosità 40 e contrasto 70.

ciao,
Jok

luX0r.reload
10-09-2013, 13:53
Sono curioso di confrontare tale foto con quelle del mio 27EA73LM. Potresti farle senza illuminazione, monitor completamente nero, con fotocamera perfettamente al centro ed a una distanza di 50-60cm? Grazie.

Io le ho fatte in questo modo impostando luminosità 40 e contrasto 70.

ciao,
Jok
Io sono con luminosità 60 e contrasto 70, distanza dal monitor 60cm e non ci sono aloni. Tenterò di fare del mio meglio ma dubito che la foto renda come dal vivo, anche perchè non sono un fotografo e non ho una reflex :D

Beelzebub
10-09-2013, 14:01
Dovendo necessariamente ricorrere ad un adattatore, è preferibile un cavo DVI-I con adattatore DVI/D-Sub, oppure un cavo DVI-I/HDMI?

luX0r.reload
10-09-2013, 14:04
Dovendo necessariamente ricorrere ad un adattatore, è preferibile un cavo DVI-I con adattatore DVI/D-Sub, oppure un cavo DVI-I/HDMI?
Il D-Sub rimane sempre un collegamento analogico, e quindi soggetto a "rumore"... meglio DVI o HDMI che sono collegamenti digitali.

Beelzebub
10-09-2013, 14:11
Il D-Sub rimane sempre un collegamento analogico, e quindi soggetto a "rumore"... meglio DVI o HDMI che sono collegamenti digitali.

Chiarissimo, grazie mille! ;)

orazio90
10-09-2013, 14:41
Con questa storia degli aloni non se ne può più! Oltretutto continuate a fare disinformazione dicendo che quel determinato brand ha più aloni degli altri. NON E' VERO! Sei stato sfigato e ti è capitato un LG con un problema di "aloni" accentuato... ma altri utenti con lo stesso modello di monitor non si lamentano di questi problemi. Va a ****!

Stasera posto la foto del mio IPS277L con uno sfondo scuro. Così tanto per far vedere che gli aloni non sono presenti in tutti i monitor IPS che sono stati regolati come si deve.

Guarda, il problema degli aloni esiste ed è evidente, e non sono l'unico a lamentarsi. Tanti come me hanno riscontrato problemi e non solo su questo forum. Adesso non capisco perché tu e un certo Althotas, continuate imperterriti a sminuire questo tipo di problemi facendo voi disinformazione.
Io mi sento di avere voce in capitolo visto che ho notato il problema su 3 monitor differenti, quindi ti ripeto che la sfortuna non c'entra. E poi io non ho attaccato nessun brand, quindi mi accusi di cose che non ho detto. Il problema affligge molti pannelli IPS siano essi asus, lg o altri. E poi la regolazione non c'entra nulla, perché se un monitor è di buona qualità, non presenta aloni nemmeno con luminosità a 100 e contrasto a 100, semmai presenta un nero meno scuro com'è ovvio che sia.
Detto questo se tu hai un monitor perfetto sono contento per te, io non ho detto che sono tutti difettati, semplicemente molti presentano questo tipo di problema.

orazio90
10-09-2013, 15:04
Detto questo, che ne pensate dell' HP23xi? Mi sembra un monitor con un ottimo rapporto qualità prezzo.

luX0r.reload
10-09-2013, 15:51
Guarda, il problema degli aloni esiste ed è evidente, e non sono l'unico a lamentarsi. Tanti come me hanno riscontrato problemi e non solo su questo forum. Adesso non capisco perché tu e un certo Althotas, continuate imperterriti a sminuire questo tipo di problemi facendo voi disinformazione.
Io mi sento di avere voce in capitolo visto che ho notato il problema su 3 monitor differenti, quindi ti ripeto che la sfortuna non c'entra. E poi io non ho attaccato nessun brand, quindi mi accusi di cose che non ho detto. Il problema affligge molti pannelli IPS siano essi asus, lg o altri. E poi la regolazione non c'entra nulla, perché se un monitor è di buona qualità, non presenta aloni nemmeno con luminosità a 100 e contrasto a 100, semmai presenta un nero meno scuro com'è ovvio che sia.
Detto questo se tu hai un monitor perfetto sono contento per te, io non ho detto che sono tutti difettati, semplicemente molti presentano questo tipo di problema.
Questa è una tua frase:

"l'mx279h che non ha tanti difetti e gli aloni non dovrebbero dare fastidio".

Come ho già precedentemente scritto, prendendo due monitor dello stesso modello, uno può avere "aloni" accentuati e l'altro invece per niente.

Le recensioni di prad.de sono ottime, come quelle di tftcentral, sono io il primo a dirlo, ma considera che a chi fa recensioni di solito mandano degli esemplari che sono stati controllati nel minimo dettaglio... ti lascio immaginare il motivo.

Quando dici che un monitor di buona qualità non presenta aloni con luminosità e contrasto a 100 è ovvio che non sai come funziona l'illuminazione a led nei monitor. In questi ultimi è quasi sempre usata la tecnologia di retroilluminazione Edge-Lit, che significa che i gruppi di LED sono distribuiti solo lungo i lati del pannello a differenza della retroillumiazione Full-array che invece utilizza una griglia. Il vantaggio di quest'ultima è proprio l'uniformità dello schermo che invece è il punto debole nella retro Edge-Lit proprio perchè i gruppi di led sono solo ai quattro lati (quando va bene, altrimenti anche su due). E' chiaro che in quest'ultima situazione, più la luminosità è alta e più la differenza di uniformità sarà evidente... più chiara ai lati più scura al centro.

Asterlox
10-09-2013, 15:58
....ma trovare un 24" 16:10 (1920x1200) tipo il DELL U2412M, non sarà così facile. Ma siccome sei già abituato ad un 16:10, dovresti capire se ti aggrada un 16:9 anche senza confronto fianco a fianco :)


Giusto per dire come è andata a finire dopo i consigli/info di Althotas e lux0r.reload alla fine ho scelto il Dell 2412, i dubbi sulle dimensioni erano legittimi (ero indeciso tra 24 e 27) già questo mi pare gigantesco, figurarsi un 27" !!!

Per quel poco che può contare cmq, gran bel vedere questo Dell :)

Grazie per le dritte

luX0r.reload
10-09-2013, 16:08
Giusto per dire come è andata a finire dopo i consigli/info di Althotas e lux0r.reload alla fine ho scelto il Dell 2412, i dubbi sulle dimensioni erano legittimi (ero indeciso tra 24 e 27) già questo mi pare gigantesco, figurarsi un 27" !!!

Per quel poco che può contare cmq, gran bel vedere questo Dell :)

Grazie per le dritte
Benissimo. Con il 2412 si va sempre sul sicuro ;)
Goditelo!

Althotas
10-09-2013, 16:09
Giusto per dire come è andata a finire dopo i consigli/info di Althotas e lux0r.reload alla fine ho scelto il Dell 2412, i dubbi sulle dimensioni erano legittimi (ero indeciso tra 24 e 27) già questo mi pare gigantesco, figurarsi un 27" !!!

Per quel poco che può contare cmq, gran bel vedere questo Dell :)

Grazie per le dritte
Ottimo, mi fa piacere che sei rimasto soddisfatto :)

Come hai notato, i 24" 16:10 non sono affatto "piccoli" :)

Per regolare correttamente luminosità e contrasto, puoi seguire queste semplici info: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39742696&postcount=637

cryogenesis
10-09-2013, 16:13
Budget: 250-300€
Utilizzo: 1) Gaming, 2) Film in Blu-Ray, 3) grafica vettoriale
Pollici: 23-24
Aspect Ratio: 16:9 preferibilmente
Tecnologia pannello: IPS
Robusto e che abbia tutte le regolazioni ad hoc (in particolare Pivot e tilt)

Stavo per acquistare il PA238Q ma i mostruosi riscontri di Backlight Bleed in giro per il web mi hanno fermato ed ora non ho la più pallida idea su cosa puntare.

Consigli su quale possa essere il miglior monitor IPS attualmente sul mercato con le sopracitate caratteristiche?

Grazie mille in anticipo. ;)

orazio90
10-09-2013, 16:20
Ok, ma questa discussione serve solo per fare polemiche oppure serve ad aiutare la gente nella scelta del monitor?
Nessuno sa com'è l'hp23xi? Su overclock.ru ne parlano abbastanza bene. L'unico neo è che mi sembra non abbia un pannello ah-ips. Qualcuno ne sa di più? Lo trovo a 160 euro e lo vorrei ordinare.

Althotas
10-09-2013, 16:37
Budget: 250-300€
Utilizzo: 1) Gaming, 2) Film in Blu-Ray, 3) grafica vettoriale
Pollici: 23-24
Aspect Ratio: 16:9 preferibilmente
Tecnologia pannello: IPS
Robusto e che abbia tutte le regolazioni ad hoc (in particolare Pivot e tilt)

Stavo per acquistare il PA238Q ma i mostruosi riscontri di Backlight Bleed in giro per il web mi hanno fermato ed ora non ho la più pallida idea su cosa puntare.

Consigli su quale possa essere il miglior monitor IPS attualmente sul mercato con le sopracitate caratteristiche?

Grazie mille in anticipo. ;)
Il PA238Q è da un bel pezzo che lo sconsiglio, per il motivo che ora conosci anche tu. Peccato perchè, a parte quello, aveva ottime prestazioni. Adesso è uscito il nuovo PB248Q (24"), ottimo anche lui, ma non ho feedback su quel modello. Altrimenti c'è l'affidabile DELL U2412M, oppure i 2 nuovi LG, sempre 24" 1920x1200, menzionati quasi giornalmente :)

NB. occhio che mi pare che nessuno di questi modelli abbia l'opzione di mappatura 1:1 da sorgente esterna, quindi se i film in BD li vedi da pc, no problem, ma se li vedi collegando un lettore BD direttamente al monitor, vedrai le immagini leggermente stirate in verticale, perchè il display è 16:10 e non 16:9.

ranma over
10-09-2013, 17:07
Vorrei cambiare il mio monitor con un 27 full hd con uso principalmente per giocare e navigazione internet senza il 3d e con frequenza possibilmente di 120hz ma anche i 60 andrebbero bene.
Mi piacerebbero i pannelli ips ma per giocare non esistono?

Althotas
10-09-2013, 17:20
Vorrei cambiare il mio monitor con un 27 full hd con uso principalmente per giocare e navigazione internet senza il 3d e con frequenza possibilmente di 120hz ma anche i 60 andrebbero bene.
Mi piacerebbero i pannelli ips ma per giocare non esistono?
Certo che esistono, tutti i 27" IPS vanno bene anche per gaming, ma sono solo a 60 Hz :) (più che sufficiente se non sei un giocatore super incallito, IMO).

Per esempio, questi 2 hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422

Anche i monitor-TV di LG (IPS) vanno bene anche per gaming :)

Asterlox
10-09-2013, 17:22
Per regolare correttamente luminosità e contrasto, puoi seguire queste semplici info: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39742696&postcount=637

La prima cosa che ho fatto!!!
mi ero già documentato nel thread del Dell 2412... mi piace arrivare ben preparato quando installo componenti nuovi

anzi, tanto per variare, grazie ancora...di chi potevano essere le spiegazioni su quell regolazione se non tue:D

cryogenesis
10-09-2013, 17:32
Il PA238Q è da un bel pezzo che lo sconsiglio, per il motivo che ora conosci anche tu. Peccato perchè, a parte quello, aveva ottime prestazioni. Adesso è uscito il nuovo PB248Q (24"), ottimo anche lui, ma non ho feedback su quel modello. Altrimenti c'è l'affidabile DELL U2412M, oppure i 2 nuovi LG, sempre 24" 1920x1200, menzionati quasi giornalmente :)

NB. occhio che mi pare che nessuno di questi modelli abbia l'opzione di mappatura 1:1 da sorgente esterna, quindi se i film in BD li vedi da pc, no problem, ma se li vedi collegando un lettore BD direttamente al monitor, vedrai le immagini leggermente stirate in verticale, perchè il display è 16:10 e non 16:9.

Grazie innanzitutto per la risposta. ;)

Riguardo la mappatura dei Blu-Ray non ci sono problemi, perchè li vedrò ogni tanto direttamente su pc senza sorgente esterna.

Quelli che mi hai consigliato sono tutti 16:10, come aspect ratio 16:9 invece quali sono i migliori IPS?
Magari all'altezza dell'Asus PA238Q, però senza l'orribile problema di Blacklight Bleed.

Althotas
10-09-2013, 17:37
Quelli che mi hai consigliato sono tutti 16:10, come aspect ratio 16:9 invece quali sono i migliori IPS?
Magari all'altezza dell'Asus PA238Q, però senza l'orribile problema di Blacklight Bleed.
Direi il DELL U2312HM :)

jok
10-09-2013, 17:42
Io sono con luminosità 60 e contrasto 70, distanza dal monitor 60cm e non ci sono aloni. Tenterò di fare del mio meglio ma dubito che la foto renda come dal vivo, anche perchè non sono un fotografo e non ho una reflex :D

Beh, anche le mie non sono un granchè. Le ho fatte con ambiente buio, schermo nero, luminosità 40, contrasto 70, distanze diverse per mostrare che allontanandosi gli aloni diminuiscono (da 50 a 70 cm circa), poi metto le altre...
Nelle foto il difetto è un po' accentuato rispetto alla realtà ma in ogni caso anche dal vivo è molto evidente con giochi o immagini molto scure.
Ne ho aggiunta anche una per mostrare l'IPS GLow.

C'è anche una foto di un probabile stuck pixel, che ne pensate ?


http://imageshack.us/a/img9/5507/ln5s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/ln5s.jpg/)


http://imageshack.us/a/img819/4714/3nbr.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/3nbr.jpg/)

http://imageshack.us/a/img20/5512/ko33.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/ko33.jpg/)





ciao,
Jok

orazio90
10-09-2013, 18:16
Beh, anche le mie non sono un granchè. Le ho fatte con ambiente buio, schermo nero, luminosità 40, contrasto 70, distanze diverse per mostrare che allontanandosi gli aloni diminuiscono (da 50 a 70 cm circa), poi metto le altre...
Nelle foto il difetto è un po' accentuato rispetto alla realtà ma in ogni caso anche dal vivo è molto evidente con giochi o immagini molto scure.
Ne ho aggiunta anche una per mostrare l'IPS GLow.

C'è anche una foto di un probabile stuck pixel, che ne pensate ?


http://imageshack.us/a/img9/5507/ln5s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/ln5s.jpg/)


http://imageshack.us/a/img819/4714/3nbr.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/3nbr.jpg/)

http://imageshack.us/a/img20/5512/ko33.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/ko33.jpg/)





ciao,
Jok

Questo modello è l'LG da 27 pollici? Io molto probabilmente avrei fatto rma.