View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
tecnologico
18-04-2017, 12:24
samsung serie j:stordita:
Romagnolo1973
18-04-2017, 12:54
Per tutti quelli che cercano un device a 150 circa:
se volete evitare i cinesoni allora prendete in considerazione il Moto G4 (link in pagina 1 quando ne parlo) che sta a 159 ed ha un ottima cam, buone prestazioni e buona batteria.
Modenese46
18-04-2017, 13:06
Per tutti quelli che cercano un device a 150 circa:
se volete evitare i cinesoni allora prendete in considerazione il Moto G4 (link in pagina 1 quando ne parlo) che sta a 159 ed ha un ottima cam, buone prestazioni e buona batteria.
Quoto... ottimo.dispositivo
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
quest'altro ragazzo vorrebbe un telefono da 160-170€ circa che sia decente, soprattutto per la fotocamera (ma gli ho già detto che a quella cifra dovrà accontentarsi)
Se non lo vuole necessariamente nuovo
Nexus 5x usato perfetto e di pochi mesi a quel prezzo lo trovi
monster.fx
19-04-2017, 11:33
Ragazzi una domanda apparentemente semplice.
Sto valutando (come già detto) la sostituzione del mio 4S, e sono indeciso tra P8 lite 2017(anche se ho letto essere delicato per la presenza del doppio vetro) e iPhone SE (32 o 64gb) .
Essendo di fatto una spesa(sopratutto l'SE) extra, la domanda che porrei nel caso del Hauweii è : secondo voi un terminale di tale livello per quanto tempo potrebbe garantirmi una buona esperienza d'uso?
Il mio 4s c'è l'ho dal DAY One , quindi 2011, e con i suoi 12000 punti di Antutu, se non fosse per gli impuntamenti che ormai spesso si prende non ne sentirei la necessità di pensionarlo(fotocamera ancora decente, ottimo audio, ottima ricezione anche se solo 3g, ottimo gps).
IPhone SE da questo punto di vista sarebbe ancora molto longevo , visto che di fatto ha un valore di oltre 130000 in Antutu, ma come sappiamo Apple programma l'obsolescenza, per cui per il 2020 potrebbe non ricevere aggiornamenti.
RobbyBtheOriginal
19-04-2017, 12:21
Entro quando circa avremo le prime recensioni del xiaomi mi6?
by Tapaparla®©
fraussantin
19-04-2017, 12:33
Mi sa che piglio xiaiomi mi 6 se vero che costa 340 euro.
Ma come funziona con gli xiaiomi? Arrivano gli ota per i successivi os? Android o e p?
Entro quando circa avremo le prime recensioni del xiaomi mi6?
tenendo conto che la commercializzazione inizierà il 28 aprile in cina, prima di maggio non si vedranno recensioni che poi per avere una recensione seria bisogna che ci sia su almeno una global
Mi sa che piglio xiaiomi mi 6 se vero che costa 340 euro.
340 euro e' il prezzo cinese, da noi aggiungici tranquillamente 100 euro
Ma come funziona con gli xiaiomi? Arrivano gli ota per i successivi os? Android o e p?
se monta una miui ufficiale (china o global che sia) arrivano gli ota
fraussantin
19-04-2017, 12:56
tenendo conto che la commercializzazione inizierà il 28 aprile in cina, prima di maggio non si vedranno recensioni che poi per avere una recensione seria bisogna che ci sia su almeno una global
340 euro e' il prezzo cinese, da noi aggiungici tranquillamente 100 euro
se monta una miui ufficiale (china o global che sia) arrivano gli ota
Quelli che vendono su xiaomi italia dovrebbero essere global.
Quello che chiedevo era se aggiornano, o se lasciano in balia delle onde.
Ma se si avvicina ai 500 non sarà per me.
500 per un cinesone anche se fatto bene è da matti.
Edit: non ha il jack, quindi lo tolgo dalla waitlist.
superlex
19-04-2017, 12:57
Ragazzi una domanda apparentemente semplice.
Sto valutando (come già detto) la sostituzione del mio 4S, e sono indeciso tra P8 lite 2017(anche se ho letto essere delicato per la presenza del doppio vetro) e iPhone SE (32 o 64gb) .
Essendo di fatto una spesa(sopratutto l'SE) extra, la domanda che porrei nel caso del Hauweii è : secondo voi un terminale di tale livello per quanto tempo potrebbe garantirmi una buona esperienza d'uso?
Il mio 4s c'è l'ho dal DAY One , quindi 2011, e con i suoi 12000 punti di Antutu, se non fosse per gli impuntamenti che ormai spesso si prende non ne sentirei la necessità di pensionarlo(fotocamera ancora decente, ottimo audio, ottima ricezione anche se solo 3g, ottimo gps).
IPhone SE da questo punto di vista sarebbe ancora molto longevo , visto che di fatto ha un valore di oltre 130000 in Antutu, ma come sappiamo Apple programma l'obsolescenza, per cui per il 2020 potrebbe non ricevere aggiornamenti.
Il P8 Lite 2017 non ha il doppio vetro, ne ha uno e anche molto poco oleofobico.
Come prestazioni dovrebbe garantirti tranquillamente 2 o 3 anni, anche perché se ti stai rivolgendo a un dispositivo di questa fascia di prezzo vuol dire che non hai bisogno di grande potenza.
Apple supporta i suoi dispositivi per 4/5 anni, su gli smartphone android o vai di rom custom o più di 2 anni di aggiornamenti te li scordi. Poi si può discutere se convenga spendere di più e avere un prodotto più longevo o di meno e cambiarlo più spesso (visto che gli anni di garanzia sempre 2 sono, eccetto estensioni particolari, si possono rompere, essere rubati, etc.). Se ci tieni agli aggiornamenti, sia sul breve che sul lungo periodo, non hai scelta.
Quelli che vendono su xiaomi italia dovrebbero essere global.
lascia stare quel rivenditore
Quello che chiedevo era se aggiornano, o se lasciano in balia delle onde.
come sai xiaomi aggiorna settimanalmente le dev e con cadenza più lunghe le stable, ovviamente aggiorna anche la base android (LL, MM, O, etc.) forse un po' più lentamente rispetto alla concorrenza ma prima o poi ci arriva anche su terminali vecchi
Ma se si avvicina ai 500 non sarà per me.
500 per un cinesone anche se fatto bene è da matti.
il problema non e' tanto spendere 500 euro per un cinesone ma il fatto che non e' presente ufficialmente da noi
RandoM X
19-04-2017, 13:09
lascia stare quel rivenditore
come sai xiaomi aggiorna settimanalmente le dev e con cadenza più lunghe le stable, ovviamente aggiorna anche la base android (LL, MM, O, etc.) forse un po' più lentamente rispetto alla concorrenza ma prima o poi ci arriva anche su terminali vecchi
il problema non e' tanto spendere 500 euro per un cinesone ma il fatto che non e' presente ufficialmente da noi
inoltre occhio che anche questo non ha la banda 20... :cry: :cry: :cry:
per me più che la mancanza della banda 20 mi da fastidio l'assenza dl jack audio... ma poco male, non ho intenzione di prendere il mi6 :)
fraussantin
19-04-2017, 13:37
per me più che la mancanza della banda 20 mi da fastidio l'assenza dl jack audio... ma poco male, non ho intenzione di prendere il mi6 :)
Idem.
Cmq è sempre piú difficile comprare uno smartphone decente con un supporto ai futuri os senza svenarsi.
Che poi io non ho il limite a 200, ma sono disposto anche a metterci un centozzo o 2 in piú ma per roba che possa farmi "godere" come lo ha fatto n5.
RandoM X
19-04-2017, 13:37
per me più che la mancanza della banda 20 mi da fastidio l'assenza dl jack audio... ma poco male, non ho intenzione di prendere il mi6 :)
per me, invece, il contrario! :D
io più di un pensierino lo avevo fatto su questo xiaomi, viste anche le indiscrezioni...
ma la prova dei fatti mi ha fatto desistere... :muro:
xmnemo85x
19-04-2017, 14:28
Ragazzi una domanda apparentemente semplice.
Sto valutando (come già detto) la sostituzione del mio 4S, e sono indeciso tra P8 lite 2017(anche se ho letto essere delicato per la presenza del doppio vetro) e iPhone SE (32 o 64gb) .
Essendo di fatto una spesa(sopratutto l'SE) extra, la domanda che porrei nel caso del Hauweii è : secondo voi un terminale di tale livello per quanto tempo potrebbe garantirmi una buona esperienza d'uso?
Il mio 4s c'è l'ho dal DAY One , quindi 2011, e con i suoi 12000 punti di Antutu, se non fosse per gli impuntamenti che ormai spesso si prende non ne sentirei la necessità di pensionarlo(fotocamera ancora decente, ottimo audio, ottima ricezione anche se solo 3g, ottimo gps).
IPhone SE da questo punto di vista sarebbe ancora molto longevo , visto che di fatto ha un valore di oltre 130000 in Antutu, ma come sappiamo Apple programma l'obsolescenza, per cui per il 2020 potrebbe non ricevere aggiornamenti.
Buon giorno...
Io sono possessore di iPhone 6s (stesso hw di se) e di p8 lite 2017.
Bisogna capire che uso ne fai.
Il p8 lite ha Delle problematiche per quanto riguarda la memoria interna di soli 16gb, reali poco meno di 10. Quindi se usi molte app non ti conviene passare al più lite 2017.
Io da quel poco che ho capito di ciò che cerchi ti consiglio un iPhone se da 32 o 64 GB e vai avanti un bel po'.
Idem.
Cmq è sempre piú difficile comprare uno smartphone decente con un supporto ai futuri os senza svenarsi.
Basta prendere un dispositivo con una buona community a supporto (per esempio motorola, ma non solo). Quando la casa non aggiorna più ci si mette su una Resurrection o una AOSP, ecc. e via per altri anni senza problemi.
fraussantin
19-04-2017, 15:26
Basta prendere un dispositivo con una buona community a supporto (per esempio motorola, ma non solo). Quando la casa non aggiorna più ci si mette su una Resurrection o una AOSP, ecc. e via per altri anni senza problemi.
Si, lo so fare, e l'ho fatto.. In passato Ma ho sempre avuto problemi.
Prima o poi arriva il momento di formattare, e arriva sempre a sorpresa.
RobbyBtheOriginal
19-04-2017, 16:39
Grazie :) questo mi6 a dire la verità non ha entusiasmato neppure me, senza jack poi.. Bah nemmeno quel "tasto" anteriore.. Va beh..
Spero in un bel calo del mi5, intanto andrò in qualche catena di elettronica a provare il lenovo p2, peccato perché mi sarebbe piaciuto provare dal vivo anche il mi5 ma non conosco proprio nessuno che ce l'abbia
by Tapaparla®©
TheDarkAngel
19-04-2017, 16:43
Grazie :) questo mi6 a dire la verità non ha entusiasmato neppure me, senza jack poi.. Bah nemmeno quel "tasto" anteriore.. Va beh..
Spero in un bel calo del mi5, intanto andrò in qualche catena di elettronica a provare il lenovo p2, peccato perché mi sarebbe piaciuto provare dal vivo anche il mi5 ma non conosco proprio nessuno che ce l'abbia
by Tapaparla®©
Calo del mi5? viene già venduto a 200€ il 64gb, l'lg g6 con 821 è a 700€ ed è peggiore :asd:
Forse si pretende un pò troppo :p
monster.fx
19-04-2017, 17:12
Buon giorno...
Io sono possessore di iPhone 6s (stesso hw di se) e di p8 lite 2017.
Bisogna capire che uso ne fai.
Il p8 lite ha Delle problematiche per quanto riguarda la memoria interna di soli 16gb, reali poco meno di 10. Quindi se usi molte app non ti conviene passare al più lite 2017.
Io da quel poco che ho capito di ciò che cerchi ti consiglio un iPhone se da 32 o 64 GB e vai avanti un bel po'.
In realtà sono combattuto perchè ho iPhone dal 3GS , e di APP acquistate ne ho troppe, e mi dispiacerebbe perderle o doverle riacquistare.
Purtroppo la moneta manca, e sotto abbonamento H3G mi andrebbe tutto bene, tranne la fatidica maxirata finale che va' ad appesantire l'acquisto.
xmnemo85x
19-04-2017, 18:14
In realtà sono combattuto perchè ho iPhone dal 3GS , e di APP acquistate ne ho troppe, e mi dispiacerebbe perderle o doverle riacquistare.
Purtroppo la moneta manca, e sotto abbonamento H3G mi andrebbe tutto bene, tranne la fatidica maxirata finale che va' ad appesantire l'acquisto.
Cambia contratto.... So che esiste h3g senza maxi rata
Ragazzi una domanda apparentemente semplice.
Sto valutando (come già detto) la sostituzione del mio 4S, e sono indeciso tra P8 lite 2017(anche se ho letto essere delicato per la presenza del doppio vetro) e iPhone SE (32 o 64gb) .
Essendo di fatto una spesa(sopratutto l'SE) extra, la domanda che porrei nel caso del Hauweii è : secondo voi un terminale di tale livello per quanto tempo potrebbe garantirmi una buona esperienza d'uso?
Il mio 4s c'è l'ho dal DAY One , quindi 2011, e con i suoi 12000 punti di Antutu, se non fosse per gli impuntamenti che ormai spesso si prende non ne sentirei la necessità di pensionarlo(fotocamera ancora decente, ottimo audio, ottima ricezione anche se solo 3g, ottimo gps).
IPhone SE da questo punto di vista sarebbe ancora molto longevo , visto che di fatto ha un valore di oltre 130000 in Antutu, ma come sappiamo Apple programma l'obsolescenza, per cui per il 2020 potrebbe non ricevere aggiornamenti.
Vai di SE.
Quelli che vendono su xiaomi italia dovrebbero essere global.
Quello che chiedevo era se aggiornano, o se lasciano in balia delle onde.
Ma se si avvicina ai 500 non sarà per me.
500 per un cinesone anche se fatto bene è da matti.
Edit: non ha il jack, quindi lo tolgo dalla waitlist.
Personalmente per un cinesone non spenderei più di 150-200€ (in casi limite come il Mi5 praticamente ex top di gamma).
RobbyBtheOriginal
19-04-2017, 21:35
Calo del mi5? viene già venduto a 200€ il 64gb, l'lg g6 con 821 è a 700€ ed è peggiore :asd:
Forse si pretende un pò troppo :p
Ha pur sempre più di un anno dal lancio e l'uscita dei vari modelli pro, s, ecc.. A 200€ non lo vedo da nessuna parte da 64GB con un minimo di pseudo garanzia, ma nemmeno il 32..
by Tapaparla®©
TheDarkAngel
19-04-2017, 23:35
Ha pur sempre più di un anno dal lancio e l'uscita dei vari modelli pro, s, ecc.. A 200€ non lo vedo da nessuna parte da 64GB con un minimo di pseudo garanzia, ma nemmeno il 32..
by Tapaparla®©
Nessuno xiaomi ha garanzia, vanno tutti spediti in Cina. Gearbest ha il 64gb a 200€, l'ho preso il mese scorso sostituendo il mio vecchio 32gb.
Può avere anche 12 mesi ma l'hardware è competitivo con i nuovi ed il prezzo è già calato da 370€ per il 64 ad appunto 200.
astroimager
20-04-2017, 05:31
Ciao a tutti,
mi servirebbe un degno sostituto, più "pompato", del Moto E 2015, anche cinefonino.
Ovvero: 5" (o poco più), robustezza, rom leggera-quasi stock, buona durata della batteria, fotocamera di qualità, minimo 2 GB di ram e 16 GB di storage.
Che modelli mi consigliate?
Moto G4 Play. Redmi4A e Lenovo K6 potrebbero essere candidati ma non hanno android stock.
Un po' più sostanziosi di G4, Redmi4A e K6?
Moto G5? P9 Lite? P8L 2017?
Grazie...
unnilennium
20-04-2017, 06:01
Un po' più sostanziosi di G4, Redmi4A e K6?
Moto G5? P8/9 Lite?
Grazie...
Il p9 lite non ha sicuramente Android stock... Però è ottimo, personalmente lo trovo migliore del p8lite 17, considerato anche come va con nougat, e ancora un buon terminale, unica pecca imho la memoria di 16gb. X Motorola, il g5 Europa ha 3gb di ram, decisamente da preferire al modello italiano che ne ha 2, anche se con Android stock come è Motorola va velocissimo anche così.. anche lui ha 16gb, ma l,opzione dell'adozione della sd come memoria principale sui Motorola funziona benissimo, quindi con una se buona il problema memoria si risolve tranquillamente.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
astroimager
20-04-2017, 07:10
Il p9 lite non ha sicuramente Android stock... Però è ottimo, personalmente lo trovo migliore del p8lite 17, considerato anche come va con nougat, e ancora un buon terminale, unica pecca imho la memoria di 16gb. X Motorola, il g5 Europa ha 3gb di ram, decisamente da preferire al modello italiano che ne ha 2, anche se con Android stock come è Motorola va velocissimo anche così.. anche lui ha 16gb, ma l,opzione dell'adozione della sd come memoria principale sui Motorola funziona benissimo, quindi con una se buona il problema memoria si risolve tranquillamente.
Grazie del parere. A questi aggiungo il Redmi Pro 4, mi stuzzica un bel po'... da acquistare con pseudo garanzia italiana (dove mi conviene?).
Ed_Bunker
20-04-2017, 12:09
Facendo un breve sunto al momento quali sono i "best buy" (cinafoni compresi) tra i modelli con banda 20 under 150 euro ?
Romagnolo1973
20-04-2017, 13:07
Facendo un breve sunto al momento quali sono i "best buy" (cinafoni compresi) tra i modelli con banda 20 under 150 euro ?
Attorno ai 100
Vernee Thor - Xiaomi Redmi 4A global che ha banda 20
Sui 150
Lenovo K6 rientra nel budget. Moto G4 e Redmi note 4 global preso in Cina lo sforano di poco
segnalo zuk Z2 a 160€ in offerta da Gearbest con coupon ZUKGS
tizioincognito
20-04-2017, 15:21
Attorno ai 100
Vernee Thor - Xiaomi Redmi 4A global che ha banda 20
Sui 150
Lenovo K6 rientra nel budget. Moto G4 e Redmi note 4 global preso in Cina lo sforano di poco
In effetti Moto G4 a 159€ è la miglior offerta segnalata su HDblog, ma qualcuno conosce lo shop a cui rimandano? È affidabile? Sarei interessato.
Grazie in anticipo delle vostre risposte.
Il Lenovo K5 Dual Sim può essere usato con:
SIM 1 per le chiamate
e contemporaneamente
SIM 2 attiva per dati (no chiamate)
???
Mi consigliate una cover?
fraussantin
20-04-2017, 18:08
Il Lenovo K5 Dual Sim può essere usato con:
SIM 1 per le chiamate
e contemporaneamente
SIM 2 attiva per dati (no chiamate)
???
Mi consigliate una cover?
Che assurdità?!
Che assurdità?!
Cioè?
Penso che la risposta sia si, ma non avendo mai avuto dual sim volevo una conferma.
E' solo quando sto telefonando dalla sim principale che i dati resteranno disattivati?
fraussantin
20-04-2017, 18:36
Cioè?
Penso che la risposta sia si, ma non avendo mai avuto dual sim volevo una conferma.
E' solo quando sto telefonando dalla sim principale che i dati resteranno disattivati?
Che senso ha un dual sim dove non posso chiamare con la seconda sim?
Mai sei sicuro? Mi sembra strano.
Che senso ha un dual sim dove non posso chiamare con la seconda sim?
Mai sei sicuro? Mi sembra strano.
Sulla SIM Voce non ho un'offerta Internet.
Uso quindi una SIM Dati con apposito apn...
fraussantin
20-04-2017, 18:41
Sulla SIM Voce non ho un'offerta Internet.
Uso quindi una SIM Dati con apposito apn...
Aspe, ho capito male io. Credevo che il telefono non accettasse sim voce sulla seconda.
Segnalo il Lenovo K5 NERO a 119,00 Euro su Amazon.
GioTheBest
20-04-2017, 20:09
Nessuno xiaomi ha garanzia, vanno tutti spediti in Cina. Gearbest ha il 64gb a 200€, l'ho preso il mese scorso sostituendo il mio vecchio 32gb.
Può avere anche 12 mesi ma l'hardware è competitivo con i nuovi ed il prezzo è già calato da 370€ per il 64 ad appunto 200.
Posso chiederti con che ROM è arrivato ? Attualmente vedo l'international version a 213 euro. L'ultima volta che ho preso un xiaomi da gearbest è arrivato con una ROM fake.
RobbyBtheOriginal
20-04-2017, 21:12
come nessuno xiaomi ha garanzia??:confused: ..se scelgo la pseudogaranzia pagandolo un pelo di più, almeno la gestione delle varie spedizioni in cina ce l'ha lo shop di turno che la propone e non tu personalmente, finchè è un cell da 150€ ok amen se ti va male, girano ma amen, se di più vorrei ben vedere lo sbattimento tra spedizioni e dogane del rientro e nessi e connessi, non sottovaluterei affatto questo aspetto (oltre al costo la burocrazia e i tempi d'attesa senza cell!)
paultherock
20-04-2017, 22:41
come nessuno xiaomi ha garanzia??:confused: ..se scelgo la pseudogaranzia pagandolo un pelo di più, almeno la gestione delle varie spedizioni in cina ce l'ha lo shop di turno che la propone e non tu personalmente, finchè è un cell da 150€ ok amen se ti va male, girano ma amen, se di più vorrei ben vedere lo sbattimento tra spedizioni e dogane del rientro e nessi e connessi, non sottovaluterei affatto questo aspetto (oltre al costo la burocrazia e i tempi d'attesa senza cell!)
Diciamo che i negozi di importatori offrono questa specie di pseudo garanzia dove magari per interventi di minima fanno loro (es. cambio vetro display) oppure si impegnano loro per la rispedizione in Cina. Resta il fatto che non si tratta di vera e propria garanzia in quanto loro di fatto fanno da "passacarte" o al messimo intervengono da terzisti (quindi al di fuori di qualunque garanzia del produttore).
Ed_Bunker
21-04-2017, 00:46
Segnalo il Lenovo K5 NERO a 119,00 Euro su Amazon.
@romagnolo1973 : caro Romagnolo potrebbe valerne la pena ? Al momento k5 e g4 play sono a 125 e 129, rispettivamente (entrambi sull'amazzone).
:P
unnilennium
21-04-2017, 07:06
Il moto g play ha android stocl e supporto migliore rispetto al k5, anche se sono lenovo entrambi
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
pildaceus!
21-04-2017, 09:48
Ciao, sto valutando l'acquisto del Leeco le max 2 (X829).
Snapdragon 820, 5.7" QHD, 4G LTE (banda 20 inclusa, da quanto capisco...); lo prenderei per vedere come mi trovo con un 5.7" (adesso ho un Huawei P8), e lo userei quasi più come alternativa al tablet che some smartphone vero e proprio... a meno che poi me ne innamori :oink:
Voi che ne dite? Al momento non saprei se 4GB RAM/64GB a circa 185€, o 6GB RAM/128GB a 240€ (se non trovo offerte migliori...).
Lo spazio di archiviazione mi interessa poco, 64GB mi bastano eccome, il dubbio è la RAM.
Col P8 3GB mi avanzano... dite che su questo smartphone è decisamente meglio 6GB e 4 potrebbero andare stretti?
Grazie!
ritpetit
21-04-2017, 12:12
Ciao, sto valutando l'acquisto del Leeco le max 2 (X829).
Snapdragon 820, 5.7" QHD, 4G LTE (banda 20 inclusa, da quanto capisco...); lo prenderei per vedere come mi trovo con un 5.7" (adesso ho un Huawei P8), e lo userei quasi più come alternativa al tablet che some smartphone vero e proprio... a meno che poi me ne innamori :oink:
Voi che ne dite? Al momento non saprei se 4GB RAM/64GB a circa 185€, o 6GB RAM/128GB a 240€ (se non trovo offerte migliori...).
Lo spazio di archiviazione mi interessa poco, 64GB mi bastano eccome, il dubbio è la RAM.
Col P8 3GB mi avanzano... dite che su questo smartphone è decisamente meglio 6GB e 4 potrebbero andare stretti?
Grazie!
Sicuro che quel modello di Leeco (e a quel prezzo) abbia B20?
io prenderei il 4GB RAM, 6GB non servono realmente.
pildaceus!
21-04-2017, 13:34
Sicuro che quel modello di Leeco (e a quel prezzo) abbia B20?
Così si dice su varie recensioni... Il prezzo è in offerta, normalmente è più alto.
C'è un riferimento proprio tra le news di HWupgrade: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/leeco-le-max-2-senza-cornici-e-con-sd820-a-soli-240-euro-e-altre-offerte-su-tomtop_68297.html.
La versione 6GB 255USD/240€, quella 4GB sui 190USD.
Comunque la banda 20 è solo sul modello "americano": X829 appunto. Altre versioni (X820 e X822) non hanno la B20.
Così almeno sembra da una veloce verifica online...
io prenderei il 4GB RAM, 6GB non servono realmente.
Grazie! In effetti lo penso anche io, a meno di OS customizzati che si ciucciano da soli 3GB solo per girare...
Arkhan74
21-04-2017, 14:28
Salve a tutti,
un mio amico deve acquistare uno smartphone sui 100 euro, 2/16gb e che permetta il miracast / trasmetti schermo, senza l'ausilio del chromecast (se sto dicendo castronerie correggetemi, non ho esperienze in questo campo).
Ha adocchiato il Vernee Thor (circa 100 euro) e il Redmi 4 4g (circa 110 euro su Gearbest, non internazionale), permettono entrambi quanto chiesto sopra?
Non sarebbe male qualche esperienza diretta :D
Grazie in anticipo
Edit: risolto, grazia comunque :)
Così si dice su varie recensioni... Il prezzo è in offerta, normalmente è più alto.
C'è un riferimento proprio tra le news di HWupgrade: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/leeco-le-max-2-senza-cornici-e-con-sd820-a-soli-240-euro-e-altre-offerte-su-tomtop_68297.html.
La versione 6GB 255USD/240€, quella 4GB sui 190USD.
Comunque la banda 20 è solo sul modello "americano": X829 appunto. Altre versioni (X820 e X822) non hanno la B20.
Così almeno sembra da una veloce verifica online...
Grazie! In effetti lo penso anche io, a meno di OS customizzati che si ciucciano da soli 3GB solo per girare...
Attenzione però a non inguaiarti con le bande, perchè magari il modello americano ha la banda 20 ma gli mancano poi altre bande che si usano qui (3G e 4G in USA hanno bande diverse dalle nostre).
Ti consiglio di dare una occhiata qui:
http://willmyphonework.net/
paultherock
21-04-2017, 15:43
Per chi fosse interessato ad altri due telefoni nella fascia 200-205€ che si trovano ufficialmente da noi: ZTE Axon 7 Mini (DAC audio specifico e doppia cassa da 1.4 Watt) e Huawei Nova (prezzo al limite, ci è arrivato ora sugli stockisti a 249€).
Cosa ne pensano gli esperti del thread?
pildaceus!
21-04-2017, 17:15
Attenzione però a non inguaiarti con le bande, perchè magari il modello americano ha la banda 20 ma gli mancano poi altre bande che si usano qui (3G e 4G in USA hanno bande diverse dalle nostre).
Ti consiglio di dare una occhiata qui:
http://willmyphonework.net/
Grazie mille, ottima dritta! L'esito su willmyphonework è positivo su 2G, 3G e 4G.
Però ho qualche dubbio, perchè mi risulta che, a seconda dei modelli (X820, X822, X829) la situazione cambi... Mha! Verifico con calma, ci sono ancora un po' di giorni prima che scada l'offerta.
Così si dice su varie recensioni... Il prezzo è in offerta, normalmente è più alto.
C'è un riferimento proprio tra le news di HWupgrade: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/leeco-le-max-2-senza-cornici-e-con-sd820-a-soli-240-euro-e-altre-offerte-su-tomtop_68297.html.
La versione 6GB 255USD/240€, quella 4GB sui 190USD.
Comunque la banda 20 è solo sul modello "americano": X829 appunto. Altre versioni (X820 e X822) non hanno la B20.
Così almeno sembra da una veloce verifica online...
Hai capito al contrario
La x829 non ha la banda 20
La x820 822 si
Non ricordo il codice del modello cinese che non c'è l'ha
Ci sarebbe su xda una procedura per attivarla
Perché in realtà l'hw di tutti i modelli è uguale
Ma non si capisce se riesce e quanto riesce
Sembra praticamente mai
ragazzi sapete consigliarmi intorno ai 100 euro quale potrebbe essere una buona soluzione di smartphone?Tempo fa Romagnolo mi ha consigliato Oukitel Leaco e Cubot come cinafonini.
Che sia Android 6, non ci smanetto troppo e non installo troppe app, però se mi serve una mappa, o un'app che è più pesante ci deve girare bene.Le foto se son buone è una cosa buone, ovviamente il reparto telefonia deve funzionare bene.
Preferisco che la batteria sia rimovibile e molto capace.
OVVIAMENTE compro solo dal sito delle amazzoni, in modo da avere un po' di garanzia
Stavo pensando al CUBOT MANITO
Parnas72
21-04-2017, 18:23
un mio amico deve acquistare uno smartphone sui 100 euro, 2/16gb e che permetta il miracast / trasmetti schermo, senza l'ausilio del chromecast (se sto dicendo castronerie correggetemi, non ho esperienze in questo campo).
Il telefono può supportare Miracast, ma che serva o meno un dongle (Chromecast o altro) dipende dalla tv, non dal telefono.
x Bandit: avrà una sensoristica di merda e mai aggiornato. Prenditi un Moto G4 Play su warehouse deals, magari ci devi aggiungere 10-15€ ma è un altro pianeta.
RobbyBtheOriginal
21-04-2017, 19:07
Diciamo che i negozi di importatori offrono questa specie di pseudo garanzia dove magari per interventi di minima fanno loro (es. cambio vetro display) oppure si impegnano loro per la rispedizione in Cina. Resta il fatto che non si tratta di vera e propria garanzia in quanto loro di fatto fanno da "passacarte" o al messimo intervengono da terzisti (quindi al di fuori di qualunque garanzia del produttore).
Infatti nel post iniziale avevo scritto pseudogaranzia, come del resto è scritto e ribadito in prima pagina quando si parla di cell importazione cinesi
by Tapaparla®©
Romagnolo1973
21-04-2017, 21:00
@romagnolo1973 : caro Romagnolo potrebbe valerne la pena ? Al momento k5 e g4 play sono a 125 e 129, rispettivamente (entrambi sull'amazzone).
:P
No perchè ormai il K6 costa solo qualche euro in più ed è decisamente migliore, il Moto G4 anche, sebbene ieri il prezzo è risalito ma basta aspettare una settimana e riscende
scusate se faccio una domanda un po' OT ma...
una mia collega ha sentito voci che parlano di un problema per i telefoni huawei, di connettersi con gli smartwatch.
è vero o posso smentire tranquillamente?
oddio dato che sono tutti android, quali problemi puo' mai dare?
posso anche confermare il fatto che, huawei ha il p9 lite e p8 lite 2017 di decenti sotto i 200 euro e nient'altro?
vorrei aiutare chi ha problemi con l'acquisto di telefoni per non mandarli alla cieca nei negozi... T_T
Ed_Bunker
21-04-2017, 23:42
No perchè ormai il K6 costa solo qualche euro in più ed è decisamente migliore, il Moto G4 anche, sebbene ieri il prezzo è risalito ma basta aspettare una settimana e riscende
Quindi meglio spostare l'attenzione su uno tra k6 e G4 ?
superlex
22-04-2017, 00:24
Per chi fosse interessato ad altri due telefoni nella fascia 200-205€ che si trovano ufficialmente da noi: ZTE Axon 7 Mini (DAC audio specifico e doppia cassa da 1.4 Watt) e Huawei Nova (prezzo al limite, ci è arrivato ora sugli stockisti a 249€).
Cosa ne pensano gli esperti del thread?
Avevo chiesto anche io qualche pagina fa, puoi iniziare a leggere da qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44660841#post44660841
A me il Nova piace molto, è un 5" anziché 5.2" per cominciare, ha il design del 6P (ma capisco che è soggettivo), ha lo snap 625 che è un qualcomm e pure uno dei migliori per rapporto potenza/consumi (rimane comunque un medio gamma) e 32GB di memoria interna. Ho visto il P9 Lite e il P8 Lite 2017 e sono molto grandi, nonostante i soli 0.2 pollici in più (il secondo è anche abbastanza largo).
http://www.hdblog.it/compara/3271-3373-3425-2875.html
Clicca su "Compara in scala". L'intruso è il mio M2 Note, che è un 5.5".
Arkhan74
22-04-2017, 06:19
Il telefono può supportare Miracast, ma che serva o meno un dongle (Chromecast o altro) dipende dalla tv, non dal telefono.
Grazie del chiarimento :)
tizioincognito
22-04-2017, 12:01
Scusate se l'argomento non è totalmente in topic, ma dato che ero interessato al Moto G4 a 159€, come segnalato da Romagnolo e da Hdblog, vorrei sapere se il negozio online (t***rshop.it) a cui rimanda il link su HDBlog (http://www.hdblog.it/schede-tecniche/motorola-moto-g4_i3183/) è affidabile. Avete esperienze in merito? Sul Forum non ho trovato risposte, online solo le recensioni di un sito, Trustpilot, che non so quanto siano obiettive. Grazie.
//dmb007\\
22-04-2017, 14:43
Scrivo per conto di un amico che ne sa meno di me ;) : mi ha chiesto se i 55/60€ di differenza tra un Lenovo P2 e K6 Note sono giustificati.
Per quel che ricordo di aver letto secondo me la differenza è giustificata, il P2 è sicuramente uno smartphone che assicura migliori prestazioni, migliore qualità dello schermo e (azzardo) anche maggior longevità.
Ditemi voi se ho sbagliato tutto (o quasi tutto) :D
GRAZIE
(in negozio gli hanno pure consigliato il G5+ ma testuale "sembra vecchio"...:cool: )
x Bandit: avrà una sensoristica di merda e mai aggiornato. Prenditi un Moto G4 Play su warehouse deals, magari ci devi aggiungere 10-15€ ma è un altro pianeta.
ma allora per la sensoristica e l'aggiornamento vale per tutti i cubot?
Oukitel? ha lo stesso problema?
Quindi in altre parole è meglio il VERNE THOR?
anche se ha la batteria non rimovibile?
Romagnolo1973
22-04-2017, 15:57
Scrivo per conto di un amico che ne sa meno di me ;) : mi ha chiesto se i 55/60€ di differenza tra un Lenovo P2 e K6 Note sono giustificati.
Per quel che ricordo di aver letto secondo me la differenza è giustificata, il P2 è sicuramente uno smartphone che assicura migliori prestazioni, migliore qualità dello schermo e (azzardo) anche maggior longevità.
Ditemi voi se ho sbagliato tutto (o quasi tutto) :D
GRAZIE
(in negozio gli hanno pure consigliato il G5+ ma testuale "sembra vecchio"...:cool: )
sì li vale quei soldi in più anche se il K6 è ottimo il P2 è altra cosa e se si può spendere di più vale comprarlo.
ma allora per la sensoristica e l'aggiornamento vale per tutti i cubot?
Oukitel? ha lo stesso problema?
Quindi in altre parole è meglio il VERNE THOR?
anche se ha la batteria non rimovibile?
Lascia stare i cubot, hanno avuto 6 mesi di ottima vendita grazie a prodotti riusciti, però proprio dalla produzione di quello che stavi vedendo tu (e che è davvero modesto a iniziare da 3 dita di cornice nera attorno al display) si sono persi, facendo prodotti con hw datato e iniziando il declino.
Oukitel è un po' meglio ma è specializzata in battery phone che ad oggi non hanno più senso, inutile fare un mattone da 210 grammi con cpu Mediatek pure con rom poco curate che a stento fanno 2 giorni di autonomia quando allo stesso prezzo o meno c'è Xiami con snapdragon 650 che in 170 grammi ha una super autonomia che ti consente 3 giorni di uso pesante.
I soldi son tuoi quindi puoi fare quel che ti pare ma non andare a cercare rogne, stai sui prodotti consigliati senza cercare soluzioni strane che non garantiscono aggiornamenti e sono qualitativamente inferiori.
Esempio il nuovo Ulefone Power 2 è un telefono discreto ma pesa 210 grammi e causa il soc mediatek a stento garantisce 2 giorni di uso intenso, meglio il Redmi Note 4 che è decisamente meno ingombrante e ha autonomia quasi doppia a 30 euro in meno e con supporto della casa garantito per almeno un paio d'anni.
Ciao Romagnolo grazie per avermi risposto.
Unico neo dello Xiaomi Redmi Note 4 che mi hai suggerito è che il sito delle amazzoni non lo vende, e per la gestione della garanzia penso sia il miglior posto dove acquistare uno smartphone.
Perciò chiedevo se allora la scelta dovesse ricadere sul VERNE Thore
tobyaenensy
22-04-2017, 18:37
il vernee ha anche ricevuto l aggiornamento ad android 7. ancora non ho provato ad aggiornare però non volendo incombere in problemi!
unnilennium
22-04-2017, 19:21
Dovendo scegliere, tra il Thor e lo xiaomi, il secondo vince a mani basse, prendilo da shop "italiani" tipo grosso shop o Honor buy, etc e stai tranquillo. Per la cifra che stai spendendo non credo c sia di meglio
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
22-04-2017, 19:28
Io non andrei oltre quei 2 cercando cose esotiche
Sono più che collaudati, ben recensiti e costano poco.
Prenderei lo Xiaomi su un sito italiano con pseudo-garanzia che almeno è meglio di nulla ma va comunque bene anche il vernee amazon.
Ho inserito al post 4 dei prodotti tra 200 e 250 euro
Huawei Nova 5" che ora in rete si trova a 250 euro
Lenovo Moto G5 Plus 5,2" che è anche lui in rete crollato a prezzi più consoni e paragonabili o quasi a quelli del Lenovo P2 5,5"
Spostati i gemelli P9Lite e P8Lite al post 2 visto il calo di prezzo in rete (si trovano a 180-190 euro)
megthebest
22-04-2017, 19:52
Io non andrei oltre quei 2 cercando cose esotiche
Sono più che collaudati, ben recensiti e costano poco.
Prenderei lo Xiaomi su un sito italiano con pseudo-garanzia che almeno è meglio di nulla ma va comunque bene anche il vernee amazon.
Ho inserito al post 4 dei prodotti tra 200 e 250 euro
Huawei Nova 5" che ora in rete si trova a 250 euro
Lenovo Moto G5 Plus 5,2" che è anche lui in rete crollato a prezzi più consoni e paragonabili o quasi a quelli del Lenovo P2 5,5"
Spostati i gemelli P9Lite e P8Lite al post 2 visto il calo di prezzo in rete (si trovano a 180-190 euro)
Ottimo caro!
Nella fascia 210/250 sostituirei Mi5 3/32 con il modello 3/64 (visto che è spesso a 210/220) e aggiungerei Mi5S 3/64 che è crollato a 250 e offre snap821, fotocamera del Pixel, batteria da 3200 e qualità Xiaomi con fingerprint a ultrasuoni ora ottimizzato al meglio con l'ultima MIUI.. Anche perché mi sta arrivando per sostituire Zuk Z2 e visto che riprendere Mi5 non aveva tanto senso ho voluto optare per Mi5S.
Spero di poter dare una mossa recensione del gioiello a breve..
Ciao e Buon Ponte
Inviato dal mio ZUK Z2131 utilizzando Tapatalk
xmnemo85x
22-04-2017, 23:23
Meg perché sostituisci lo zuk z2?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
perche' evidentemente non conosci meg :) più di qualche mese un telefono non lo tiene
Ed_Bunker
23-04-2017, 01:00
Quesito per l'acquisto su GB, visto che sto valutando l'acquisto del redmi 4a global, attualmente a poco più di 100 euro: che differenza sussiste tra magazzino HK e magazzino IT-HK ?
La differenza tra le due "versione" è minima, circa 5 euro.
:stordita:
superlex
23-04-2017, 01:02
Io non andrei oltre quei 2 cercando cose esotiche
Sono più che collaudati, ben recensiti e costano poco.
Prenderei lo Xiaomi su un sito italiano con pseudo-garanzia che almeno è meglio di nulla ma va comunque bene anche il vernee amazon.
Ho inserito al post 4 dei prodotti tra 200 e 250 euro
Huawei Nova 5" che ora in rete si trova a 250 euro
Lenovo Moto G5 Plus 5,2" che è anche lui in rete crollato a prezzi più consoni e paragonabili o quasi a quelli del Lenovo P2 5,5"
Spostati i gemelli P9Lite e P8Lite al post 2 visto il calo di prezzo in rete (si trovano a 180-190 euro)
Ma tu sei sicuro che la batteria del Nova sia da 30120 mAh? :asd:
Comunque ottimo paragrafetto, bisognerà vedere le prestazioni una volta che arriverà Nougat. E anche se Huawei se ne ricorderà al pari almeno dei Lite, lato aggiornamenti.
Romagnolo1973
23-04-2017, 06:07
Ottimo caro!
Nella fascia 210/250 sostituirei Mi5 3/32 con il modello 3/64 (visto che è spesso a 210/220) e aggiungerei Mi5S 3/64 che è crollato a 250 e offre snap821, fotocamera del Pixel, batteria da 3200 e qualità Xiaomi con fingerprint a ultrasuoni ora ottimizzato al meglio con l'ultima MIUI.. Anche perché mi sta arrivando per sostituire Zuk Z2 e visto che riprendere Mi5 non aveva tanto senso ho voluto optare per Mi5S.
Spero di poter dare una mossa recensione del gioiello a breve..
Ciao e Buon Ponte
Inviato dal mio ZUK Z2131 utilizzando Tapatalk
Messo il 3/64 non mi ero accorto che ora lo danno al prezzo del 32, grazie
Appena riesco aggiungo il tuo Mi5S che tra le altre cose ieri aveva un codice sconto per portarlo via a 237 su GB, l'unico difetto è la banda 20, non vedo l'ora che la piazzino in tutti i modelli mannaggia
Quesito per l'acquisto su GB, visto che sto valutando l'acquisto del redmi 4a global, attualmente a poco più di 100 euro: che differenza sussiste tra magazzino HK e magazzino IT-HK ?
La differenza tra le due "versione" è minima, circa 5 euro.
:stordita:
Secondo me nulla a meno che la IT non stia per la spedizione Italy senza dogana già inclusa ma non credo, andrei per quella che costa meno
Ma tu sei sicuro che la batteria del Nova sia da 30120 mAh? :asd:
Comunque ottimo paragrafetto, bisognerà vedere le prestazioni una volta che arriverà Nougat. E anche se Huawei se ne ricorderà al pari almeno dei Lite, lato aggiornamenti.
:D magari in neanche 150 grammi lo compreremmo tutti
Sai che penso proprio che N sia già arrivato almeno su quelli no brand esteri Android 7 l'ho visto girare già da mesi, non so però se in Italia e nei brandizzati sia arrivato e nel dubbio non ho citato la cosa. Ho dovuto anche correggere una cosa perchè ho visto che il modello Italiano (e anche europeo che qualche store propone) non è dualsim, mentre quello USA e altri mercati di cui vedevo la recensione sono dualsim, le solite cavolate Huawei insomma
Corretto grazie
Io non andrei oltre quei 2 cercando cose esotiche
Sono più che collaudati, ben recensiti e costano poco.
Prenderei lo Xiaomi su un sito italiano con pseudo-garanzia che almeno è meglio di nulla ma va comunque bene anche il vernee amazon.
che intendi dire con pseudo garanzia?
grazie del consiglio chiarificatore :D :) ;)
soulsore
23-04-2017, 11:28
Esiste una versione snapdragon 625 dello Xiaomi Redmi Note 4 con 4Gb di ram e 64Gb di rom oppure solo quelle con chip Mediatek hanno questa combinazione? Perché altrimenti mi metto il cuore in pace e prendo la versione 3/32Gb con snapdragon 625 su honor buy attualmente a 189€ e bon..
esiste ed ha anche la banda 20 ma e' quasi impossibile da trovare
Romagnolo1973
23-04-2017, 12:44
che intendi dire con pseudo garanzia?
grazie del consiglio chiarificatore :D :) ;)
è quella garanzia offerta da venditori italiani per 2 anni ma che riparano qua solo cose basiche come vetri, batterie, cose insomma che può fare un riparatore con esperienza, per altre cose invece come schede madri probabilmente non hanno il pezzo da sostituire e va spedito in Cina e quindi stai 2 mesi senza
RobbyBtheOriginal
23-04-2017, 14:00
tra l'altro il mi5 da 64GB di rom e 3GB di ram ha la CPU non undercloccata rispetto alla versione 32GB o sbaglio? Leggo 2.15GHz nelle specs su GB
quizface
23-04-2017, 14:18
esiste ed ha anche la banda 20 ma e' quasi impossibile da trovare
e come fai a dirlo? io non l'ho mai visto con 4GB 64GB ROM e B20. io ho preso quello da 3/32 B20 con Global offerta (130 sterline spedito a Londra) e va benissimo. Qualche problemino per trovare lo screen protector con buchi nella posizione esatta quindi ho optato per la Nillkin Amazing 9H+Pro Tempered Glass che ha una apertura ampia
http://nillkin.org/image/cache/data/product-4448/1-800x800.jpg
mentre per il case in silicone trasparente, in alto dove ci sono i buchi per il microfono, le cuffie e l'infrarosso ho ampliato i buchi con un punzone adatto (quelli per fare i buchi nelle cinte)
paultherock
23-04-2017, 14:59
tra l'altro il mi5 da 64GB di rom e 3GB di ram ha la CPU non undercloccata rispetto alla versione 32GB o sbaglio? Leggo 2.15GHz nelle specs su GB
Confermo, la versione da 64GB ha la CPU a velocità piena.
@Romagnolo: effettivamente si potrebbe specificare nel post iniziale ;) (p.s. sempre grazie per l'esistenza di questo thread!!!)
soulsore
23-04-2017, 15:08
Qualche problemino per trovare lo screen protector con buchi nella posizione esatta quindi ho optato per la Nillkin Amazing 9H+Pro Tempered Glass che ha una apertura ampia
mentre per il case in silicone trasparente, in alto dove ci sono i buchi per il microfono, le cuffie e l'infrarosso ho ampliato i buchi con un punzone adatto (quelli per fare i buchi nelle cinte)Io oramai contavo di prendere anche vetro + cover sempre da honor buy, alla fine è vero, spendo di più, ma non voglio aspettare troppo tempo per la consegna del telefono..
Ragazzi, una cosa negativissima sul P2 da scrivere in prima pagina...
Il microfono, se registrate video in situazioni come concerti, distorce in maniera incredibile, veramente pessimo. Su YouTube c'è un video che lo fa capire bene...
Sapevamo che il microfono (anzi I microfoni) del P2 non fossero esaltanti... Però questo è veramente invalidante per quanto sia difficile avere audio buono in certe condizioni.
Ovviamente il problema si pone a un concerto come in qualsiasi occasione rumorosa. Anche in auto con il volume a palla.
Sul web è chiaro che non sia il mio P2 il problema ma bensì i microfoni che monta e forse la loro gestione software. Non so.
Ora non so che fare... Provarne un altro? Cambiare modello? Ma che prendo? Questo era ottimo sulla carta
https://youtu.be/4_2Bkj069vk eccolo. Confermo lo stesso problema. E non è un piccolo problema perché anche telefoni più scadenti non fanno questo anche se l'audio OVVIAMENTE è sempre modesto in certe situazioni. Ma qua salta proprio....
Confermo, se non è già stato fatto, che è uscito un aggiornamento per il P2 da 80mb dopo quello di Nougat.
Questo per sfatare, comunque, la solita frase che gira nei commenti sui siti ossia "Lenovo lo ha già abbandonato". Sì leggeva già a dicembre...
Sang Real
23-04-2017, 16:09
Il Vernee Thor è in offerta in questo momento a 107 euro e rotti su Amazon.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
superlex
23-04-2017, 18:25
:D magari in neanche 150 grammi lo compreremmo tutti
Peserebbe 1Kg però :sofico:
Sai che penso proprio che N sia già arrivato almeno su quelli no brand esteri Android 7 l'ho visto girare già da mesi, non so però se in Italia e nei brandizzati sia arrivato e nel dubbio non ho citato la cosa. Ho dovuto anche correggere una cosa perchè ho visto che il modello Italiano (e anche europeo che qualche store propone) non è dualsim, mentre quello USA e altri mercati di cui vedevo la recensione sono dualsim, le solite cavolate Huawei insomma
Corretto grazie
In quelli esposti c'era Marshmallow, poi non so.. Però al peggio è in beta, quindi sta arrivando :)
Per il dual sim in quello venduto e spedito da amaz c'è scritto dual sim, se poi sia un errore non saprei. Quello su gli stock con garanzia eu è mono.
Lollauser
23-04-2017, 18:48
Il Vernee Thor è in offerta in questo momento a 107 euro e rotti su Amazon.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Grazie della segnalazione, ne volevo prendere uno a mio fratello ma è già sparito mi pare...
Ottimo caro!
Nella fascia 210/250 sostituirei Mi5 3/32 con il modello 3/64 (visto che è spesso a 210/220) e aggiungerei Mi5S 3/64 che è crollato a 250 e offre snap821, fotocamera del Pixel, batteria da 3200 e qualità Xiaomi con fingerprint a ultrasuoni ora ottimizzato al meglio con l'ultima MIUI.. Anche perché mi sta arrivando per sostituire Zuk Z2 e visto che riprendere Mi5 non aveva tanto senso ho voluto optare per Mi5S.
Spero di poter dare una mossa recensione del gioiello a breve..
Ciao e Buon Ponte
Inviato dal mio ZUK Z2131 utilizzando Tapatalk
Meg perché sostituisci lo zuk z2?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ti faccio la stessa domanda ... ne ho preso uno dovrebbe arrivare questa settimana...
Quale rom consigli?
Grazie
il consiglio sulla rom lo chiedo a chiunque ;)
paultherock
23-04-2017, 21:10
Vernee Apollo Lite a 186€ su Amazon con spedione 1 giorno (spedito da Amazon, ma venduto da terzi). L'offerta scade tra poco più di un'ora.
Parnas72
23-04-2017, 21:38
Quale rom consigli?
Grazie
il consiglio sulla rom lo chiedo a chiunque ;)
Un mio amico che ne ha provate un po' mi ha detto che quella che cui si trova meglio (anche in termini di immediatezza nelle configurazioni) è quella di GizChina.
Mi limito a riportare la sua opinione, perchè io non ne so nulla. :D
Un mio amico che ne ha provate un po' mi ha detto che quella che cui si trova meglio (anche in termini di immediatezza nelle configurazioni) è quella di GizChina.
Mi limito a riportare la sua opinione, perchè io non ne so nulla. :D
Grazie ;)
Allora aspetto anche informazioni di prima mano...
Tanto un po' di tempo c'è
Questo mi è nuovo
https://www.kimovil.com/en/where-to-buy-vernee-thor-e
Batteria da 5020
Romagnolo1973
24-04-2017, 07:27
Questo mi è nuovo
https://www.kimovil.com/en/where-to-buy-vernee-thor-e
Batteria da 5020
Avevo letto che sarebbe uscito mesi fa ma mai scritto qua perchè era un quadcore vecchio, ora sembrerebbe invece uscito col octacore
Indagherò se fosse 8 core diventa interessante, il vero problema sono 1 16 GB con sim condivisa che azzoppano l'uso della seconda sim, problema che il thor normale non ha
Zenobia77
24-04-2017, 09:58
Raga meglio xiaomi mi5 64gb o honor 8? Devo dare un consiglio ad un amico
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
xmnemo85x
24-04-2017, 10:11
Raga meglio xiaomi mi5 64gb o honor 8? Devo dare un consiglio ad un amico
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
honor 8 se è disposto a spendere 100 Euro minimo in piu...
ritpetit
24-04-2017, 10:18
Io oramai contavo di prendere anche vetro + cover sempre da honor buy, alla fine è vero, spendo di più, ma non voglio aspettare troppo tempo per la consegna del telefono..
Se ti può aiutare, cover e vetro di HB sono perfetti, il vetro ha i buchi precisi al millimetro e dimensioni perfette (non sporge ma neanche ne mancano quei 2 o 3 mm come molti, che lo rendono utile ma orribile alla vista) una volta messo neanche si nota la sua presenza
Zenobia77
24-04-2017, 10:50
honor 8 se è disposto a spendere 100 Euro minimo in piu...
Ma li vale quei 100 euri in più? Dal punto di vista prettamente tecnico non mi pare ci siano grandi differenze
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
xmnemo85x
24-04-2017, 11:18
Ma li vale quei 100 euri in più? Dal punto di vista prettamente tecnico non mi pare ci siano grandi differenze
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
io direi che la banda 20, 1gb di ram in più, possibilità di espansione memoria con micro sd, assistenza in italia, aggiornato a nougat, valgono i 100€ in più.
Secondo voi ha senso passare dal P2 da 239€ a un moto z play? Anche se fuori budget per il thread, mi serve un consiglio che sto impazzendo 🤣. Hanno lo stesso profilo, lo stesso schermo... Ma il moto un giga in meno di RAM e batteria da 3500
Zenobia77
24-04-2017, 11:28
io direi che la banda 20, 1gb di ram in più, possibilità di espansione memoria con micro sd, assistenza in italia, aggiornato a nougat, valgono i 100 in più.
Ok grazie!
Cmq anche mi5 ha la global dev a nougat presumo che esca a breve anche la stable se non c'è già
Poi a 220 euri si trova su gb la versione a 64gb quindi la non espansione non dovrebbe essere un grosso problema... I 4gb e l'assistenza fanno una certa differenza in effetti
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
megthebest
24-04-2017, 11:36
Sceso a 159 in flash sale Mi5 64Gb :eek:
Zenobia77
24-04-2017, 11:56
Sceso a 159 in flash sale Mi5 64Gb :eek:
Ma porc!
A saperlo non avrei preso il Redmi 4 Prime a 140 alla donna😂😂😂
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
TheDarkAngel
24-04-2017, 11:59
Sceso a 159 in flash sale Mi5 64Gb :eek:
Non lo trovo :(
Non lo trovo :(
idem. Ho visto adesso che c'erano gli oppo (sul loro sito) ad almeno il 25% di sconto ma sono tutti esauriti
Zenobia77
24-04-2017, 12:13
Mi sa che è out of stock
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
24-04-2017, 12:18
Secondo me nulla a meno che la IT non stia per la spedizione Italy senza dogana già inclusa ma non credo, andrei per quella che costa meno
Può darsi che dipenda dal fatto che nel prima caso ero su it.gearbest mentre nel secondo caso sul gearbest "internazionale" ?
In entrambi i casi i costi di spedizione verso l'italia sembrerebbero essere gratuiti ma non so se vi siano eventualmente costi doganali aggiuntivi.
megthebest
24-04-2017, 15:46
Può darsi che dipenda dal fatto che nel prima caso ero su it.gearbest mentre nel secondo caso sul gearbest "internazionale" ?
In entrambi i casi i costi di spedizione verso l'italia sembrerebbero essere gratuiti ma non so se vi siano eventualmente costi doganali aggiuntivi.
Nessun costo dogana da sostenere, almeno fino ad oggi, sia Italy Express che circola per UK, sia DAC che circola per la Francia, non ha mai portato a pagamento di oneri doganali, perché lo sdoganamento è in paese EU ma non quello di destinazione. Non so precisamente come facciano, ma funziona e non ho mai pagato un centesimo.
Secondo me in quei paesi hanno le franchigie molto più alte (l'equivalente dei nostri 22€ da Repubblica delle banane). Quindi passano senza dazi
TheDarkAngel
24-04-2017, 17:09
Secondo me in quei paesi hanno le franchigie molto più alte (l'equivalente dei nostri 22€ da Repubblica delle banane). Quindi passano senza dazi
Passano in zone duty free in barba agli accordi europei, si fa una classica evasione d'iva.
Ed_Bunker
24-04-2017, 17:49
Grazie Meg, in tal caso mi sembra seriamente il best buy tra i low cost con banda 20,considerando che sta a meno di 110 euro. Meglio del Thor, direi.
è quella garanzia offerta da venditori italiani per 2 anni ma che riparano qua solo cose basiche come vetri, batterie, cose insomma che può fare un riparatore con esperienza, per altre cose invece come schede madri probabilmente non hanno il pezzo da sostituire e va spedito in Cina e quindi stai 2 mesi senza
ok, grazie
chiarito anche questo :)
permaloso
24-04-2017, 19:25
Secondo me in quei paesi hanno le franchigie molto più alte (l'equivalente dei nostri 22€ da Repubblica delle banane). Quindi passano senza dazi
Passano in zone duty free in barba agli accordi europei, si fa una classica evasione d'iva.
o semplicemente gli accordi commerciali fra UK e Hong Kong sono estremamente preferenziali a causa dei 156 anni di dominio coloniale.. Per capirci a HK ol sistema giuridico non è quello della cina continentale, ma quello inglese..
TheDarkAngel
24-04-2017, 19:31
o semplicemente gli accordi commerciali fra UK e Hong Kong sono estremamente preferenziali a causa dei 156 anni di dominio coloniale.. Per capirci a HK ol sistema giuridico non è quello della cina continentale, ma quello inglese..
Il problema è che gli accordi tra hk e uk sono irrilevanti, le merci una volta che escono dalla duty free devono essere tassate secondo leggi vigenti in europa, se una merce è oltre i 22€ equivalenti qualunque sia il paese, deve essere soggetto a dazi ed iva. Invece qui abbiamo prodotti che arrivano in zona duty free, vengono sdoganati, rimballati e fatti partire exnovo da uk verso l'italia. Un modo ingegnoso per evadere l'iva.
Romagnolo1973
24-04-2017, 22:30
Stavo leggendo un articolo sui prodotti sotto i 200 euro e tra i commenti mi son trovato questo:
Di Zenfone 3 Max ne vendo 10 ne tornano 8 da mandare in assistenza. Non lo consiglierei a nessuno. Un buon telefono non è fatto di sole specifiche tecniche, ma anche, e soprattutto, di affidabilità.
Quindi non hanno ancora imparato dai loro errori in casa Asus :muro:
Ora non so chi sia questo utente ma non penso sia inventata la cosa e si capisce perchè non li ho messi in pagina 1, attendevo conferme sulla affidabilità dopo l'incubo Zenfone 1 e il quasi incubo Zen2
Salve a tutti, ho una domanda a riguardo del LENOVO K6 NOTE. Online e anche in prima pagina viene segnato con 4 gb di ram ma nei vari negozi che ho visto, scrivono che ha 3 gb di ram. Chi si sbaglia? Oppure ci sono 2 versioni? una da 3 e una da 4 gb. grazie mille
Romagnolo1973
25-04-2017, 11:53
Salve a tutti, ho una domanda a riguardo del LENOVO K6 NOTE. Online e anche in prima pagina viene segnato con 4 gb di ram ma nei vari negozi che ho visto, scrivono che ha 3 gb di ram. Chi si sbaglia? Oppure ci sono 2 versioni? una da 3 e una da 4 gb. grazie mille
Sono certo di averne visto recensioni con 4 GB ma penso che in Italia ci sia solo a 3, quindi vado a correggere subito
Grazie
Poi vi faccio sapere se fa così schifo questo K5, un po' disprezzato da tutti.
Appena arriva, nandroid backup e flash di Nougat.
Ecco i motivi per cui ho preferito il K5 al K6 (33,90 Euro di differenza):
- batteria rimovibile
- risoluzione schermo più che sufficiente 720p con minor carico su cpu/gpu/batteria, differenze non evidenti rispetto al 1080p
- ha le micro-sim così non sarò costretto a spendere altri 20 Euro per sostituire quelle in mio possesso (ok avrei potuto tagliarle)
- il case in plastica del K5 mi fa pensare ad una ricezione migliore, e la forma offre un grip migliore
- il K5 si può rootare facilmente senza lasciare tracce...
- il K6 al momento non è così supportato da sviluppatori terzi "noti"
Mi spiace unicamente per la mancanza del lettore d'impronte.
k5 vs k6: la batteria è rimovibile ma se non sbaglio ha una capacità inferiore.
k5 vs k6: la batteria è rimovibile ma se non sbaglio ha una capacità inferiore.
Sul K6 è leggermente più capiente ma fissa, 2750 vs 3000 mAh
Romagnolo1973
25-04-2017, 16:25
Aggiunto al post 2
Alcatel Idol 4 che sarà un prodotto di un anno e mezzo fa ma si trova in rete tranquillamente a meno di 160 euro ed è davvero un prezzo ridicolo per il prodotto che è. Unico problema la batteria che non consente grandi autonomie e Nuogat che non si vede all'orizzonte.
Avendo preso a mio padre che ne è contentissimo il precedente Idol 3 non posso che tessere le lodi della linea Idol, davvero ottimi prodotti e a questi prezzi poi davvero una ottima opzione.
Aggiunto al post 4
Xiami Mi5S anche se vedendo le varie recensioni non riesco a preferirlo al mi5 non solo per i 30 euro di differenza ma anche perchè rispetto a quello ha delle mancanze incomprensibili come infrarossi (che monta pure l'economicissimo Redmi 4A) e nessun chip audio dedicato, di suo ha cam sulla carta inferiori ma probabilmente con resa leggermente migliore e più autonomia e leggermente più potenza ma non so quanto percepibile nell'uso quotidiano.
Attendo l'arrivo e cosa ne pensa il buon meg per vedere se davvero è preferibile e quanto rispetto al mi5
Ed_Bunker
25-04-2017, 16:46
AVete notizie del redmi 4x che sembrerebbe essere stato "avvistato" anche con banda 20 ?
RobbyBtheOriginal
25-04-2017, 16:59
Caspita peccato mi sono perso l'offertona del mi5, a 159€ di flash sale, se con spedizione senza dogana, l'avrei preso ad occhi chiusi (a me il 5s proprio non piace esteticamente con quel sensore di impronte "cavo"); non ricordo il nome utente ma visto che avevo ragione sul calo del mi5 anche se solo in flash sale, e soprattutto la versione 64GB? :D :p
Qualcuno che compra spesso su gearb.... mi può dire la differenza tra il .com e la versione italiana? Perché se non ho capito male cambia solo il prezzo che comprende già la spedizione italy express o sbaglio?? :confused:
Perché inoltre, con alcune prove che ho fatto circa un mese fa con l'acquisto del mi band 2 in flash sale a 19.90€, la spedizione italy express non era selezionabile sul .com (mannaggia alle feste non è ancora arrivato...), mentre su .it lo dava a 29€ compreso spedizione; mentre su altri articoli a caso, in offerta, tipo cell dai 150€ in su ho fatto la stessa prova e appunto non risulta selezionabile la spedizione italy express sul com, sbaglierò qualcosa o ditemi voi :confused: :confused: :confused:
by Tapaparla®©
TheDarkAngel
25-04-2017, 17:02
Xiami Mi5S anche se vedendo le varie recensioni non riesco a preferirlo al mi5 non solo per i 30 euro di differenza ma anche perchè rispetto a quello ha delle mancanze incomprensibili come infrarossi (che monta pure l'economicissimo Redmi 4A) e nessun chip audio dedicato, di suo ha cam sulla carta inferiori ma probabilmente con resa leggermente migliore e più autonomia e leggermente più potenza ma non so quanto percepibile nell'uso quotidiano.
Attendo l'arrivo e cosa ne pensa il buon meg per vedere se davvero è preferibile e quanto rispetto al mi5
Da aggiungere che il mi5 è ufficialmente supportato da lineageos, per di più senza bug di alcuna nota ed il mi5s no, neppure miui ufficiali sono abbondanti, è il figlio meno accudito da parte di xiaomi.
Romagnolo1973
25-04-2017, 17:16
AVete notizie del redmi 4x che sembrerebbe essere stato "avvistato" anche con banda 20 ?
Sì c'è, però sta a 150 da venditori con dogana da pagare, non appena scende un po' e lo ha disponibile chi invia in Italia mi sa che un giro in pagina 1 lo farà.
Tra le altre cose il 4X senza banda 20 costa meno di 100 euro quindi quanto il 4A ed è preferibile per lettore impronte presente e SoC anche se non è che il 435 sia un mostro di potenza ma è discreto per fare quasi tutto e a quel prezzo una gran tentazione.
Vediamo come si evolve la disponibilità e il prezzo del 4X global
Da aggiungere che il mi5 è ufficialmente supportato da lineageos, per di più senza bug di alcuna nota ed il mi5s no, neppure miui ufficiali sono abbondanti, è il figlio meno accudito da parte di xiaomi.
Sì infatti l'ho scritto nel paragrafetto che è sul mi5 che xiaomi sperimenta le nuove MIUI, quindi è il primo che riceve le rom. Mi5s invece è l'ultimo a vederle
TheDarkAngel
25-04-2017, 17:19
Sì infatti l'ho scritto nel paragrafetto che è sul mi5 che xiaomi sperimenta le nuove MIUI, quindi è il primo che riceve le rom. Mi5s invece è l'ultimo a vederle
Bravo come sempre, il tuo lavoro è encomiabile.
Piccola nota, il mi5s non ha un buon fingerprint (all'inizio era terrificante) ed anch'esso non ha traccia della b20. L'unico terminale top di xiaomi ad averla è il mi note 2 global nella versione 6/128GB
tizioincognito
25-04-2017, 18:45
Aggiunto al post 2
Alcatel Idol 4 che sarà un prodotto di un anno e mezzo fa ma si trova in rete tranquillamente a meno di 160 euro ed è davvero un prezzo ridicolo per il prodotto che è. Unico problema la batteria che non consente grandi autonomie e Nougat che non si vede all'orizzonte.
Il problema è che sia l'Alcatel sia molti altri dispositivi si trovano a quei prezzi per lo più su store poco conosciuti, lontano dai lidi sicuri di Amazon. Ci si può fidare?
Non mi riferisco all'assistenza post-vendita, quello è lo scotto da pagare per il prezzo più vantaggioso.
unnilennium
25-04-2017, 18:58
Sì c'è, però sta a 150 da venditori con dogana da pagare, non appena scende un po' e lo ha disponibile chi invia in Italia mi sa che un giro in pagina 1 lo farà.
Tra le altre cose il 4X senza banda 20 costa meno di 100 euro quindi quanto il 4A ed è preferibile per lettore impronte presente e SoC anche se non è che il 435 sia un mostro di potenza ma è discreto per fare quasi tutto e a quel prezzo una gran tentazione.
Vediamo come si evolve la disponibilità e il prezzo del 4X global
Sì infatti l'ho scritto nel paragrafetto che è sul mi5 che xiaomi sperimenta le nuove MIUI, quindi è il primo che riceve le rom. Mi5s invece è l'ultimo a vederle
Io al mi5s preferisco sempre il mi5 liscio, del mi5s ammiro la versione pro, ma non credo arriverà mai su questo thread, purtroppo... A proposito di banda 20, segnalo se non già fatto da altri, su Gear best il 4a con banda 20 e 32gb di memoria, so che rispetto al 4x ha 2vb di RAM, ma mi pare veramente un ottimo device, in più di colore nero, che non guasta...
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
25-04-2017, 19:28
Sì c'è, però sta a 150 da venditori con dogana da pagare, non appena scende un po' e lo ha disponibile chi invia in Italia mi sa che un giro in pagina 1 lo farà.
Tra le altre cose il 4X senza banda 20 costa meno di 100 euro quindi quanto il 4A ed è preferibile per lettore impronte presente e SoC anche se non è che il 435 sia un mostro di potenza ma è discreto per fare quasi tutto e a quel prezzo una gran tentazione.
Più che altro la differenza potrebbe farsi sentire per quel che riguarda il touch.
In alcuni topic ho letto pareri secondo cui il touch del 4a è roba da chiodi.
:stordita:
Vediamo come si evolve la disponibilità e il prezzo del 4X global
;)
mi potete consigliare qualcosa che ordinato domani arrivi entro il 4 maggio? (quindi immagino store ita)
max 5", banda 20 e batteria non oscena
Romagnolo1973
25-04-2017, 20:10
mi potete consigliare qualcosa che ordinato domani arrivi entro il 4 maggio? (quindi immagino store ita)
max 5", banda 20 e batteria non oscena
Lenovo K5 o K6
grazie, ho visto che c'è il vernee apollo lite in offerta lampo su amazon a 174€... se riesco a convincerlo sul polliciaggio immagino sia da preferire al k6
Ragazzi ma il Moto X Style com'è?
Non so che prezzo abbia fuori da Amazon ma credo sia a ridosso dei 260.
Come va? 🤔
Ciao a tutti,
dovrei comprare un sostituto per l'S3 della mia ragazza che si è rotto. Stavo per prendere un Lenovo K6 intorno ai 145€ che dalle recensioni mi sembra molto convincente, ma mi è venuto un dubbio: allo stato attuale secondo me per lei è perfetto, ma vuole che sia molto longevo, almeno 3-4 anni... secondo voi spendendo leggermente di più (sempre senza sforare i 200 comunque) si riesce ad avere qualcosa che garantisca una maggiore resistenza all'obsolescenza?
Non so, dando una rapida occhiata vedo tra i consigliati nella fascia sotto ai 200€ il P8 Lite 2017 che come hardware mi sembra superiore e ha già nougat (anche se da quel che ho capito al 99% verrà rilasciato anche per il K6). Non mi piace l'interfaccia huawei, ma quello è un altro discorso.
Tra gli svantaggi di entrambi, soprattutto in un'ottica di longevità, c'è la batteria non estraibile... ma ho dato un'occhiata e mi pare che si possa comunque sostituire smontando il telefono, quindi forse questo è trascurabile.
Suggerite pure altri modelli se credete: nella fascia intorno ai 150€ sono abbastanza orientato per il K6, ma in quella leggermente superiore non ho ancora cercato bene. Solamente, niente Xiaomi, Zuk, Meizu ecc... andrà usato con wind e comunque vuole che sia un modello con garanzia ita. Display sarebbe meglio 5" ma al limite credo vada bene anche 5.2".
Riassumendo, i dubbi che ho sono:
1) Cerca qualcosa che sia almeno al pari dell'S3 da cui proviene. Con un K6, a parte per bussola ed NFC che mancano, mi sembra che non possa rimpiangere nulla... sbaglio?
2) Spendere qualche decina di euro in più darebbe vantaggi tangibili come longevità o sarebbe trascurabile?
3)Per l'NFC secondo voi me ne posso fregare se manca o è probabile che a breve inizi a diffondersi?
hai molte più probabilità di avere aggiornamenti su lenovo che su huawei che lancia un modello nuovo ogni mese. Se vuoi stare supertranquillo con gli aggiornamenti vai di moto G4. Anche versione Play è ok, praticamente è come il K6.
RandoM X
26-04-2017, 09:22
Ragazzi ma il Moto X Style com'è?
Non so che prezzo abbia fuori da Amazon ma credo sia a ridosso dei 260.
Come va?
prova a chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2719014
per quanto ne so va molto bene ma nougat non è ancora arrivato ma dovrebbe arrivare a breve (cosa che però già si dice da qualche mese... :( )
vittorio130881
26-04-2017, 10:24
Ragazzi un honor 6x di un mio collega è entrato in modalita provvisoria cosi dal nulla.....motivi ???? Da che puo dipendere???
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
dovrei comprare un sostituto per l'S3 della mia ragazza che si è rotto. Stavo per prendere un Lenovo K6 intorno ai 145€ che dalle recensioni mi sembra molto convincente, ma mi è venuto un dubbio: allo stato attuale secondo me per lei è perfetto, ma vuole che sia molto longevo, almeno 3-4 anni... secondo voi spendendo leggermente di più (sempre senza sforare i 200 comunque) si riesce ad avere qualcosa che garantisca una maggiore resistenza all'obsolescenza?
Non so, dando una rapida occhiata vedo tra i consigliati nella fascia sotto ai 200€ il P8 Lite 2017 che come hardware mi sembra superiore e ha già nougat (anche se da quel che ho capito al 99% verrà rilasciato anche per il K6). Non mi piace l'interfaccia huawei, ma quello è un altro discorso.
Tra gli svantaggi di entrambi, soprattutto in un'ottica di longevità, c'è la batteria non estraibile... ma ho dato un'occhiata e mi pare che si possa comunque sostituire smontando il telefono, quindi forse questo è trascurabile.
Suggerite pure altri modelli se credete: nella fascia intorno ai 150€ sono abbastanza orientato per il K6, ma in quella leggermente superiore non ho ancora cercato bene. Solamente, niente Xiaomi, Zuk, Meizu ecc... andrà usato con wind e comunque vuole che sia un modello con garanzia ita. Display sarebbe meglio 5" ma al limite credo vada bene anche 5.2".
Riassumendo, i dubbi che ho sono:
1) Cerca qualcosa che sia almeno al pari dell'S3 da cui proviene. Con un K6, a parte per bussola ed NFC che mancano, mi sembra che non possa rimpiangere nulla... sbaglio?
2) Spendere qualche decina di euro in più darebbe vantaggi tangibili come longevità o sarebbe trascurabile?
3)Per l'NFC secondo voi me ne posso fregare se manca o è probabile che a breve inizi a diffondersi?
Moto G5 in versione 3gb RAM a 210
Walter Mitty
26-04-2017, 18:04
Io sono ancora indeciso sul lenovo k5
Secondo voi,discorso garanzia a parte,è meglio spendere 129 per un k5 oppure 97 per uno Xiaomi Redmi 4A 4G (international version?).
Che comunque da gearb --> Selezione Magazzino: IT-HK , quindi suppongo non si paghi dogana&co.
Oppure altri terminali superiori su questa fascia di prezzo ? :eh:
Ed_Bunker
26-04-2017, 18:08
Imho 4A, che se non fosse per i dubbi che nutro sul touch avrei già preso, essendo il mulo low cost ideale per chi non ha pretese eccessive.
Sent with black Moto E2
megthebest
26-04-2017, 18:10
Io sono ancora indeciso sul lenovo k5
Secondo voi,discorso garanzia a parte,è meglio spendere 129 per un k5 oppure 97 per uno Xiaomi Redmi 4A 4G (international version?).
Che comunque da gearb --> Selezione Magazzino: IT-HK , quindi suppongo non si paghi dogana&co.
Oppure altri terminali superiori su questa fascia di prezzo ? :eh:
Ha senso se vuoi batteria removobile e Android stock, altrimenti valuta il redmi 4X con banda 20 che è praticamente arrivato e che sta a meno di 130€, ha tutto compreso 3gb ram e 32 rom, lettore impronte, batteria da 4000mAh e cpu octa core 435 con sensoristica completissima.
Sotto il profilo prestazioni redmi 4a banda 20 ha le stesse prestazioni del k5, solo che la miui è leggermente più assetata di ram rispetto alla stock lenovo.
Walter Mitty
26-04-2017, 18:40
Ha senso se vuoi batteria removobile e Android stock, altrimenti valuta il redmi 4X con banda 20 che è praticamente arrivato e che sta a meno di 130€, ha tutto compreso 3gb ram e 32 rom, lettore impronte, batteria da 4000mAh e cpu octa core 435 con sensoristica completissima.
Sotto il profilo prestazioni redmi 4a banda 20 ha le stesse prestazioni del k5, solo che la miui è leggermente più assetata di ram rispetto alla stock lenovo.
Grazie meg
Sto guardando anche il lenovo k6,che dovrebbe essere il fratello maggiore (quindi migliore?) del k5 (correggetemi se sbaglio :doh: )
Batteria leggermente migliore (anche se quella del k6 non è estraibile)
Fotocamera anteriore leggermente migliore
Marshmallow (k5 lollipop)
full hd vs hd del k5
E processore buh...non so valutarlo..Snapdragon 430 MSM8937 1,3ghz del k6 vs Snapdragon 415 MSM8929 Cortex-A53 1.4ghz del k5
Vale la pena spendere qualche euro in + per lui ?
Ha senso se vuoi batteria removobile e Android stock, altrimenti valuta il redmi 4X con banda 20 che è praticamente arrivato e che sta a meno di 130€, ha tutto compreso 3gb ram e 32 rom, lettore impronte, batteria da 4000mAh e cpu octa core 435 con sensoristica completissima.
Sotto il profilo prestazioni redmi 4a banda 20 ha le stesse prestazioni del k5, solo che la miui è leggermente più assetata di ram rispetto alla stock lenovo.
Ma perché nessuno li vende su Amazon?
Ma dei Meizu che c'è di buono?
Grazie meg
Sto guardando anche il lenovo k6,che dovrebbe essere il fratello maggiore (quindi migliore?) del k5 (correggetemi se sbaglio :doh: )
Batteria leggermente migliore (anche se quella del k6 non è estraibile)
Fotocamera anteriore leggermente migliore
Marshmallow (k5 lollipop)
full hd vs hd del k5
E processore buh...non so valutarlo..Snapdragon 430 MSM8937 1,3ghz del k6 vs Snapdragon 415 MSM8929 Cortex-A53 1.4ghz del k5
Vale la pena spendere qualche euro in + per lui ? Nougat è uscito, no?
Ma dei Meizu che c'è di buono?
più nulla
Ottimo. Comunque super amoled 5.5 su questa fascia entro i 250, nulla? Solo il P2?
Oggi mi è arrivato il P2 sostitutivo e confermo il problema.
Mettetelo in prima pagina perché è grave. 😰
RobbyBtheOriginal
26-04-2017, 22:22
Qualcuno che compra spesso su gearb.... mi può dire la differenza tra il .com e la versione italiana? Perché se non ho capito male cambia solo il prezzo che comprende già la spedizione italy express o sbaglio?? :confused:
Perché inoltre, con alcune prove che ho fatto circa un mese fa con l'acquisto del mi band 2 in flash sale a 19.90€, la spedizione italy express non era selezionabile sul .com (mannaggia alle feste non è ancora arrivato...), mentre su .it lo dava a 29€ compreso spedizione; mentre su altri articoli a caso, in offerta, tipo cell dai 150€ in su ho fatto la stessa prova e appunto non risulta selezionabile la spedizione italy express sul com, sbaglierò qualcosa o ditemi voi :confused: :confused: :confused:
by Tapaparla®©
nessuno??
nolan1971
27-04-2017, 01:00
nessuno??
Da quello che ho letto su internet e per esperienza personale la differenza è solo di gestione dell'ordine. IT-CN vuole dire che compri dal sito .it di gearbest che prevede in automatico la spedizione italy-express. Quindi i prodotti partono comunque dalla Cina, ma i prezzi sono più alti dal sito .com di gearbest perché il costo di spedizione è già incluso e viene dato anche un anno in più di garanzia (2 anni complessivi come per legge italiana). Poiché la spedizione italy-express per acquisti sostanziosi su .com è selezionabile (a volte la trovi però sotto Priority Line o Standard Shipping) e spesso è comunque gratuita, sta a te valutare se la differenza di prezzo tra i due siti è giustificata dall'anno in più di pseudo garanzia cinese...
Considera infine che la selezione di Italy Express potrebbe non essere disponibile su app mobile o versione wap. Consigliano di utilizzare la versione desktop di GearBest per fare shopping con questa spedizione.
Ed_Bunker
27-04-2017, 01:05
Ha senso se vuoi batteria removobile e Android stock, altrimenti valuta il redmi 4X con banda 20 che è praticamente arrivato e che sta a meno di 130€, ha tutto compreso 3gb ram e 32 rom, lettore impronte, batteria da 4000mAh e cpu octa core 435 con sensoristica completissima.
Sotto il profilo prestazioni redmi 4a banda 20 ha le stesse prestazioni del k5, solo che la miui è leggermente più assetata di ram rispetto alla stock lenovo.
Dove "a meno di 130 eu" ?
Sino a ieri mi sembrava che non si rimediasse a meno di 160, tra spedizione, "garanzia" e dogana (laddove prevista).
più nulla
m3 note, m3s, m5 & c. sono da "buttare" ?!?
:eek:
Ed_Bunker
27-04-2017, 01:06
---edit---
Ciao a tutti,
dovrei comprare un sostituto per l'S3 della mia ragazza che si è rotto. Stavo per prendere un Lenovo K6 intorno ai 145€ che dalle recensioni mi sembra molto convincente, ma mi è venuto un dubbio: allo stato attuale secondo me per lei è perfetto, ma vuole che sia molto longevo, almeno 3-4 anni... secondo voi spendendo leggermente di più (sempre senza sforare i 200 comunque) si riesce ad avere qualcosa che garantisca una maggiore resistenza all'obsolescenza?
Non so, dando una rapida occhiata vedo tra i consigliati nella fascia sotto ai 200€ il P8 Lite 2017 che come hardware mi sembra superiore e ha già nougat (anche se da quel che ho capito al 99% verrà rilasciato anche per il K6). Non mi piace l'interfaccia huawei, ma quello è un altro discorso.
Tra gli svantaggi di entrambi, soprattutto in un'ottica di longevità, c'è la batteria non estraibile... ma ho dato un'occhiata e mi pare che si possa comunque sostituire smontando il telefono, quindi forse questo è trascurabile.
Suggerite pure altri modelli se credete: nella fascia intorno ai 150€ sono abbastanza orientato per il K6, ma in quella leggermente superiore non ho ancora cercato bene. Solamente, niente Xiaomi, Zuk, Meizu ecc... andrà usato con wind e comunque vuole che sia un modello con garanzia ita. Display sarebbe meglio 5" ma al limite credo vada bene anche 5.2".
Riassumendo, i dubbi che ho sono:
1) Cerca qualcosa che sia almeno al pari dell'S3 da cui proviene. Con un K6, a parte per bussola ed NFC che mancano, mi sembra che non possa rimpiangere nulla... sbaglio?
2) Spendere qualche decina di euro in più darebbe vantaggi tangibili come longevità o sarebbe trascurabile?
3)Per l'NFC secondo voi me ne posso fregare se manca o è probabile che a breve inizi a diffondersi?
hai molte più probabilità di avere aggiornamenti su lenovo che su huawei che lancia un modello nuovo ogni mese. Se vuoi stare supertranquillo con gli aggiornamenti vai di moto G4. Anche versione Play è ok, praticamente è come il K6.
Moto G5 in versione 3gb RAM a 210
grazie a entrambi ;)
Alla fine ho visto che il K6 è sceso a 135 spedito da stockisti e l'ho preso :) anche perché la mia ragazza usava molto le notifiche led dell's3 e questo mi pare sia l'unico ad averla (anche se monocromatica) tra quelli che avevo esaminato. E in generale mi pare molto completo anche come dotazione... sensore digitale, bussola (mi ero sbagliato, dovrebbe averla), usb otg. Come dicevo manca solo l'nfc ma chi se ne frega, mi sembra di capire che sia stato un po' un fiasco e almeno a breve non credo abbia grandi risvolti pratici.
Se fosse utile ad altri, ragionando in termini di longevità del supporto software, sia ufficiale che non, ho scartato il P8 lite 2017 (alla fine spenderei sensibilmente di più per avere una cosa probabilmente un filo più longeva come hw ma molto meno longeva come sw).
Ho invece valutato i Moto G, sempre nell'ottica di avere buone probabilità di avere un domani aggiornamenti alle future versione di android, ufficiali o non che siano:
- Moto G4 e G4 plus scartati perché 5.5" sono troppi
- Moto G4 play, che in realtà ho preso anche io da pochissimo per me, ma come hw e dotazione mi sembra inferiore in diverse cose al K6. Io l'ho scelto più che altro perché, avendo apprezzato molto le vecchie rom CM sull'experia pro, ero curioso di vedere come sono le lineage di ora... ma insomma la mia ragazza almeno per diversi anni di certo non sentirà l'esigenza di (farmi) flashare altri firmware.
- Moto G5, questo l'unico che ho preso realmente in considerazione... anche perché ho visto che su tigershop c'è a 180€ spedita la versione 3GB... avrei avuto 1gb di ram in più e supporto sw sicuramente più longevo del K6... ma alla fine per il costo minore, il led notifica, le dimensioni ha scelto il k6
Mettetelo in prima pagina perché è grave.
Giusto segnalarlo anche secondo me, ma è grave solo se fai video, nel mio caso è un problema che non esiste. :D :D
PS: potresti metterlo tu nel thread dedicato.
Walter Mitty
27-04-2017, 07:59
grazie a entrambi ;)
Alla fine ho visto che il K6 è sceso a 135 spedito da stockisti e l'ho preso :)
Grazie per la segnalazione,se non sbaglio fino a 2 giorni fa costava intorno ai 159 !
Dato che a questo punto la differenza tra il k5 e il k6 si aggira intorno ai 5-10 euro,il k6 dovrebbe essere la scelta migliore tra i due,giusto ?
Solo che mi preoccupa (e non poco) quel 4,7/10 su prestazioni....
http://i65.tinypic.com/2h4esr8.png
Giusto segnalarlo anche secondo me, ma è grave solo se fai video, nel mio caso è un problema che non esiste. :D :D
PS: potresti metterlo tu nel thread dedicato.
Ma invece il problema è proprio quello. Neanche io vado ad un ad un concerto al giorno però se avessi comprato il telefono ad aprile e fossì andato al primo concerto ad agosto mi sarei reso conto della cosa piuttosto tardi. Per questo dico meglio avvertire perché magari uno fa un video all'anno però quel giorno che fa il video torna a casa senza il ricordo che pensava di aver salvato.
Un amante di foto e video non lo comprende mai. Quindi il target di persone da avvertire sono proprio gli utilizzatori sporadici... Almeno per renderli consapevoli.
Anche se, l'audio metallico è sempre piuttosto evidente.
Grazie per la segnalazione,se non sbaglio fino a 2 giorni fa costava intorno ai 159 !
Dato che a questo punto la differenza tra il k5 e il k6 si aggira intorno ai 5-10 euro,il k6 dovrebbe essere la scelta migliore tra i due,giusto ?
Solo che mi preoccupa (e non poco) quel 4,7/10 su prestazioni....
http://i65.tinypic.com/2h4esr8.png
E' un evidente refuso, sarà 7,4, non avrebbe alcun senso.
RobbyBtheOriginal
27-04-2017, 16:54
Da quello che ho letto su internet e per esperienza personale la differenza è solo di gestione dell'ordine. IT-CN vuole dire che compri dal sito .it di gearbest che prevede in automatico la spedizione italy-express. Quindi i prodotti partono comunque dalla Cina, ma i prezzi sono più alti dal sito .com di gearbest perché il costo di spedizione è già incluso e viene dato anche un anno in più di garanzia (2 anni complessivi come per legge italiana). Poiché la spedizione italy-express per acquisti sostanziosi su .com è selezionabile (a volte la trovi però sotto Priority Line o Standard Shipping) e spesso è comunque gratuita, sta a te valutare se la differenza di prezzo tra i due siti è giustificata dall'anno in più di pseudo garanzia cinese...
Considera infine che la selezione di Italy Express potrebbe non essere disponibile su app mobile o versione wap. Consigliano di utilizzare la versione desktop di GearBest per fare shopping con questa spedizione.
Immenso grazie!
Giusto segnalarlo anche secondo me, ma è grave solo se fai video, nel mio caso è un problema che non esiste. :D :D
PS: potresti metterlo tu nel thread dedicato.
Beh se uno registra audio penso sia la stessa cosa (sia di musica alta che urla e schiamazzi per esempio)
by Tapaparla®©
Ragazzi ma secondo voi ha ancora senso comprare un asus ze551ml 4/64?
...Dato che a questo punto la differenza tra il k5 e il k6 si aggira intorno ai 5-10 euro,il k6 dovrebbe essere la scelta migliore tra i due,giusto ?.......
E' un ottimo prezzo quello del K6 sugli stockisti.
Io ho preso il K5 ma perchè ho dei buoni da spendere su amazon dove il K6 costava 30 Euro di più (il K5 era sceso a 119), e poi siccome la persona che dovrà usarlo lo terrà per i prossimi 10 anni :D è uno dei pochi rimasto con la batteria rimovibile e sono sicuro che è sbloccabile e aggiornabile già a Nougat 7.1.2, mentre il K6 non ho ancora capito se si possa/potrà aggiornare quando Lenovo smetterà di farlo.
La batteria fissa proprio mi sta sulle balle.
Il processore del K6 è più potente ma anche la risoluzione dello schermo è più alta (1080 vs 720), quindi nei giochi verrebbe comunque messo in crisi.
La vera pecca del K5 è la mancanza del sensore d'impronte e il grave bug software delle notifiche, sono curioso di vedere se si udiranno correttamente dopo averlo aggiornato a N, praticamente tutti si lamentano dei suoni poco udibili altri perchè il volume (notifiche) pare abbassarsi da solo.
Ancora qualche giorno e lo avrò tra le mani.
... domanda (5,5") : tra Elephone S7 e Vernee Apollo Lite, qual'è meglio? e perchè secondo voi? :wtf:
Sang Real
27-04-2017, 21:22
Visto che settimana scorsa un utente non era riuscito ad acchiapparlo segnalo che domani su Amazon ancora Vernee Thor in "offerta lampo"... Purtroppo però è il venditore che lo ha a 135 e non quello a 119
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
megthebest
27-04-2017, 22:16
Più che altro la differenza potrebbe farsi sentire per quel che riguarda il touch.
In alcuni topic ho letto pareri secondo cui il touch del 4a è roba da chiodi.
:stordita:
;)
Nessun problema rilevato su due redmi 4A, quello senza banda 20 e l'ultimo con banda 20, touch 10 tocchi e non serve spingere ler far riconoscere correttamente i tocchi, altro che roba da chiodo, molto meglio di svariati Elephone e Umi che ho provato ;)
Inviato dal mio ZUK Z2131 utilizzando Tapatalk
Lollauser
27-04-2017, 22:18
Visto che settimana scorsa un utente non era riuscito ad acchiapparlo segnalo che domani su Amazon ancora Vernee Thor in "offerta lampo"... Purtroppo però è il venditore che lo ha a 135 e non quello a 119
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
hahaha credo ti riferisci a me, grazie again dell'avviso, se scende intorno ai 105 me lo accatto ;)
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
27-04-2017, 23:35
Nessun problema rilevato su due redmi 4A, quello senza banda 20 e l'ultimo con banda 20, touch 10 tocchi e non serve spingere ler far riconoscere correttamente i tocchi, altro che roba da chiodo, molto meglio di svariati Elephone e Umi che ho provato ;)
Inviato dal mio ZUK Z2131 utilizzando Tapatalk
Far meglio di umi, elephone, dogee & C. non credo che sia molto difficile. ;)
Tuttavia ho semplicemente riportato un'impressione d'uso più volte menzionata nel topic ufficiale del 4a su telefonino.net
Non esito cmq nel credere che tu non abbia riscontrato il benché minimo problema. Resta solo da capire in quanti (e perché) lo abbiano rilevato.
:)
Sent with black Moto E2
E' un ottimo prezzo quello del K6 sugli stockisti.
Io ho preso il K5 ma perchè ho dei buoni da spendere su amazon dove il K6 costava 30 Euro di più (il K5 era sceso a 119), e poi siccome la persona che dovrà usarlo lo terrà per i prossimi 10 anni :D è uno dei pochi rimasto con la batteria rimovibile e sono sicuro che è sbloccabile e aggiornabile già a Nougat 7.1.2, mentre il K6 non ho ancora capito se si possa/potrà aggiornare quando Lenovo smetterà di farlo.
La batteria fissa proprio mi sta sulle balle.
Il processore del K6 è più potente ma anche la risoluzione dello schermo è più alta (1080 vs 720), quindi nei giochi verrebbe comunque messo in crisi.
La vera pecca del K5 è la mancanza del sensore d'impronte e il grave bug software delle notifiche, sono curioso di vedere se si udiranno correttamente dopo averlo aggiornato a N, praticamente tutti si lamentano dei suoni poco udibili altri perchè il volume (notifiche) pare abbassarsi da solo.
Ancora qualche giorno e lo avrò tra le mani.
Io il K5 (per mia suocera, pagato 119) l'ho rimandato indietro proprio per il problema notifiche.
Non era solo colpa del loro volume (BASSISSIMO, ovviabile utilizzando un MP3 con volume "pompato"), il problema vero era la loro MANCANZA!
Sembrava di stare sempre in modalità Aereo, finchè lo schermo era acceso , tutto ok, ma appena andava in stand by, ciao notifiche.
Addirittura molte volte neanche USCIVANO i messaggi (Whatsapp e SMS, che mia suocera usava), doveva riavviare per forza o tentare il trucco "aereo-non aereo".
Ridato indietro di corsa (peccato perchè era molto valido strutturalmente, velocisticamente e con una buonissima autonomia) e preso un G4 Play allo stesso prezzo.
Ragazzi ma secondo voi ha ancora senso comprare un asus ze551ml 4/64?
Mi unisco alla domanda. Dopo un onorato servizio il Wiko Rainbow di mio fratello ha tirato le cuoia e vuole approfittarne per prendere qualcosa di più sostanzioso. Le scelte sarebbero queste:
- Asus Zenfone 2 551ml 64gb (212€ su amazzoni)
- Huawei P8 Lite 2017 (189€ su amazzoni)
- Alcatel Idol 4 (149€+10€ss su amazzoni)
L'Alcatel sembrerebbe papabile anche se prestazionalmente perde qualcosa (se non erro la cpu è inferiore) ma la batteria mi sembra il vero tallone di achille. L'uso che ne deve fare è principalmente di telefonia e in misura minore (non credo superi le due\tre ore giornaliere) navigazione, multimedialità generica (musica, filmati), gps.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
paultherock
28-04-2017, 10:06
Mi unisco alla domanda. Dopo un onorato servizio il Wiko Rainbow di mio fratello ha tirato le cuoia e vuole approfittarne per prendere qualcosa di più sostanzioso. Le scelte sarebbero queste:
- Asus Zenfone 2 551ml 64gb (212€ su amazzoni)
- Huawei P8 Lite 2017 (189€ su amazzoni)
- Alcatel Idol 4 (149€+10€ss su amazzoni)
L'Alcatel sembrerebbe papabile anche se prestazionalmente perde qualcosa (se non erro la cpu è inferiore) ma la batteria mi sembra il vero tallone di achille. L'uso che ne deve fare è principalmente di telefonia e in misura minore (non credo superi le due\tre ore giornaliere) navigazione, multimedialità generica (musica, filmati), gps.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
Se leggi la prima pagina del thread trovi tutti i pro/contro per i modelli indicati, sottolineando che sia l'Idol 4 che il P8 Lite 2017 sono tra i modelli consigliati. Gli Zenfone invece non godono di troppa fama per via di un'alta numerosità di difettosità hardware riscontrata dagli utenti.
Sang Real
28-04-2017, 10:29
hahaha credo ti riferisci a me, grazie again dell'avviso, se scende intorno ai 105 me lo accatto ;)
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Eheheh di niente :)
Purtroppo ho visto stamattina che hanno cancellato l'offerta!!! Ultimamente lo fanno ogni tanto, non capisco il perché grrr
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Se leggi la prima pagina del thread trovi tutti i pro/contro per i modelli indicati, sottolineando che sia l'Idol 4 che il P8 Lite 2017 sono tra i modelli consigliati. Gli Zenfone invece non godono di troppa fama per via di un'alta numerosità di difettosità hardware riscontrata dagli utenti.
Grazie della dritta;).
byezzzzzzzzzzzzzz
Mi unisco alla domanda. Dopo un onorato servizio il Wiko Rainbow di mio fratello ha tirato le cuoia e vuole approfittarne per prendere qualcosa di più sostanzioso. Le scelte sarebbero queste:
- Asus Zenfone 2 551ml 64gb (212€ su amazzoni)
- Huawei P8 Lite 2017 (189€ su amazzoni)
- Alcatel Idol 4 (149€+10€ss su amazzoni)
L'Alcatel sembrerebbe papabile anche se prestazionalmente perde qualcosa (se non erro la cpu è inferiore) ma la batteria mi sembra il vero tallone di achille. L'uso che ne deve fare è principalmente di telefonia e in misura minore (non credo superi le due\tre ore giornaliere) navigazione, multimedialità generica (musica, filmati), gps.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
Io metterei nella mischia anche il P9Lite, secondo me migliore del P8Lite 2017.
Grazie per la segnalazione,se non sbaglio fino a 2 giorni fa costava intorno ai 159 !
Dato che a questo punto la differenza tra il k5 e il k6 si aggira intorno ai 5-10 euro,il k6 dovrebbe essere la scelta migliore tra i due,giusto ?
Solo che mi preoccupa (e non poco) quel 4,7/10 su prestazioni....
http://i65.tinypic.com/2h4esr8.png
concordo, se il tuo problema è quello, è un non-problema... lasciala stare quella tabella (e in generale non mi fiderei mai ciecamente di una sola fonte) ;) l'hardware sulla carta è superiore e infatti ho cercato un benchmark e anche lì la differenza è evidente (andare in fondo per i punteggi): https://www.youtube.com/watch?v=qow89iZbq88
ciao... mi togliete un dubbio/curiosità??
a livello fotografico... un Moto G5 Plus è meglio o peggio di uno Xiaomi Mi5? :)
Visto che settimana scorsa un utente non era riuscito ad acchiapparlo segnalo che domani su Amazon ancora Vernee Thor in "offerta lampo"... Purtroppo però è il venditore che lo ha a 135 e non quello a 119
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
però non è spedito da amazon, e quindi non c'è tutta la relativa garanzia
unnilennium
28-04-2017, 15:41
ciao... mi togliete un dubbio/curiosità??
a livello fotografico... un Moto G5 Plus è meglio o peggio di uno Xiaomi Mi5? :)
Mi sa che non sono molto diversi, anche se smanettando con le impostazioni in manuale il mi5 potrebbe essere meglio, il mi5 plus ha come maggior difetto il prezzo, e magari l'estetica, rispetto al mi5 che effettivamente è veramente bello
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
RobbyBtheOriginal
28-04-2017, 16:18
Vai su gsmarena e mettili in comparazione con la prova fotografica, è fatta veramente nel dettaglio! Io l'ho fatta tra redmi note 4, mi5, lenovo p2 e nubia z11 (ho lo z7mini ma non c'era quindi ho preso il primo sopra allo z7 - il 9 e 11- )
by Tapaparla®©
tra lenovo k6 note (3GB/32GB) e redmi note 4X (3GB/32GB)...pro e contro?
Io metterei nella mischia anche il P9Lite, secondo me migliore del P8Lite 2017.
Scartato a priori per mancanza otg.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzz
non so se è contro il regolamento ma non ho mai acquistato al di fuori di amazon, mi conviene scartare i vari Infotel, tiger shop, sweetprice...? a parte stockisti, .comshop o tecnosell son fidati?
in generale preferireste un cell brand gar.italia o uno no brand gar.europa?
@melody
... se cerchi nelle pagine precedenti.... trovi un sacco di riferimenti a siti online (tipo stockisti) con pro e contro.... dagli una letta ;)
Chiedo qui perchè cercando non ho trovato nulla.
Non esiste un topic riguardante l'Huawei P8 Lite 2017 o che tratti lo smartphone?
L'ho preso ieri e volevo chiedere un paio di cose, tipo la differenza tra quello brandizzato tim e non...
paultherock
28-04-2017, 23:57
Chiedo qui perchè cercando non ho trovato nulla.
Non esiste un topic riguardante l'Huawei P8 Lite 2017 o che tratti lo smartphone?
L'ho preso ieri e volevo chiedere un paio di cose, tipo la differenza tra quello brandizzato tim e non...
Per ora nessuno ha aperto un topic specifico sul P8 Lite 2017.
Sulla prima domanda che poni comunque la risposta vale per tutti i telefoni generalmente. I telefoni brandizzati solitamente hanno a bordo applicazioni aggiunte dall'operatore (spesso non disinstallabili se non ad esempio rootando il dispositivo) e magari sfondi e/o immagini di boot ad hoc. Inoltre l'aggiornamento software degli stessi viene fatto dall'operatore stesso e quindi bisogna attendere che questo faccia la sua versione del firmware rilasciato dalla casa madre del telefono per ottenere l'aggiornamento; solitamente quindi potrebbero uscire dopo l'aggiornamento di quelli no brand o in casi più sfortunati non uscire proprio perché l'operatore non ha più convenienza/vantaggio ad aggiornare (e può variare da operatore ad operatore: alcuni potrebbero saltare un aggiornamento oppure fermarsi prima rispetto ad altri).
Per ora nessuno ha aperto un topic specifico sul P8 Lite 2017.
Sulla prima domanda che poni comunque la risposta vale per tutti i telefoni generalmente. I telefoni brandizzati solitamente hanno a bordo applicazioni aggiunte dall'operatore (spesso non disinstallabili se non ad esempio rootando il dispositivo) e magari sfondi e/o immagini di boot ad hoc. Inoltre l'aggiornamento software degli stessi viene fatto dall'operatore stesso e quindi bisogna attendere che questo faccia la sua versione del firmware rilasciato dalla casa madre del telefono per ottenere l'aggiornamento; solitamente quindi potrebbero uscire dopo l'aggiornamento di quelli no brand o in casi più sfortunati non uscire proprio perché l'operatore non ha più convenienza/vantaggio ad aggiornare (e può variare da operatore ad operatore: alcuni potrebbero saltare un aggiornamento oppure fermarsi prima rispetto ad altri).
Ti ringrazio per la risposta. Mi ero accorto di avere delle APP Tim magari in più (alcune di queste fortunatamente rimuovibili) e credevo ci fosse anche qualche differenza sostanziale mentre invece riguardano più la parte software e degli aggiornamenti.
Grazie mille, spero di non essere andato OT e magari di aprire un topic dedicato agli HUAWEI di fascia media se non principale proprio del P8 Lite 2017 :D
Nubia e ZTE sono marchi affidabili?
Romagnolo1973
29-04-2017, 05:40
tra lenovo k6 note (3GB/32GB) e redmi note 4X (3GB/32GB)...pro e contro?
Ci sono in pagina 1, considera che il note 4X non c'è essendo il Note 4 Global senza banda 20 (e quindi meglio la global che ce l'ha per i pochi euro di differenza).
Aggiunto al post 2 lo stra-consigliatissimo Redmi 4X Global
Vincent17
29-04-2017, 09:43
Nubia e ZTE sono marchi affidabili?
In generale si, nubia fa ottimi telefoni ma appena usciti sono, secondo me, sovrapprezzati. Io ho preso uno z7max per mio padre a 90euro e seppur vecchiotto è spettacolare. Di zte non ho mai avuto nulla e in italia si conosce poco ma leggendo le recensioni fa prodotti più che dignitosi.
RobbyBtheOriginal
29-04-2017, 10:12
Nubia e ZTE sono marchi affidabili?
Io andrei di altro, xiaomi e compagnia bella, questi sono poco seguiti dalla community, se hai problemi di rom e simili stai in alto mare.. Per il resto come qualità non sono niente male ma non aspettarti chissà cosa, quoto inoltre il "sovrapprezzati"
by Tapaparla®©
Io andrei di altro, xiaomi e compagnia bella, questi sono poco seguiti dalla community, se hai problemi di rom e simili stai in alto mare.. Per il resto come qualità non sono niente male ma non aspettarti chissà cosa, quoto inoltre il "sovrapprezzati"
by Tapaparla®©
Non so se essere d'accordo. Ho preso un nubia z7max a meno di 100 euro. Dopo alcune sofferenze perchè volevo metterci la nougat ma c'erano problemi con le chiamate (solo sul mio telefono quindi boh mah), ho rimesso la stock, e ora va benissimo: batteria, segnale, prestazioni. Nessun problema o disagio tranne quello teorico di non avere le patch di sicurezza, immagino. Ma anche li, vale il principio globale di non installare qualunque cosa sul telefono.
E' un modello vecchio, è chiaro, e la comunity ha finito di seguirlo, però c'è tutto lo storico, hai rom fino alla lineage android 7.1, hai un hardware di tutto rispetto e lo paghi la metà di cinesi alla pari.
Oggi se lo trovi in giro rimane un modello interessante da prendere. Poi chiaro, prendi il redmi note 4 international 3/64 hai di più, pagando però 100 euro di più.
Non so se essere d'accordo. Ho preso un nubia z7max a meno di 100 euro. Dopo alcune sofferenze perchè volevo metterci la nougat ma c'erano problemi con le chiamate (solo sul mio telefono quindi boh mah), ho rimesso la stock, e ora va benissimo: batteria, segnale, prestazioni. Nessun problema o disagio tranne quello teorico di non avere le patch di sicurezza, immagino. Ma anche li, vale il principio globale di non installare qualunque cosa sul telefono.
E' un modello vecchio, è chiaro, e la comunity ha finito di seguirlo, però c'è tutto lo storico, hai rom fino alla lineage android 7.1, hai un hardware di tutto rispetto e lo paghi la metà di cinesi alla pari.
Oggi se lo trovi in giro rimane un modello interessante da prendere. Poi chiaro, prendi il redmi note 4 international 3/64 hai di più, pagando però 100 euro di più.
Lo z7 max lo si trovava a meno di 100€ su gearbest quindi senza garanzia. Sullo stesso store si trova il redmi note 4 a 140-150€ versione 3/32, quindi non sono 100€ in più.
Poi non sono affatto paragonabili, lo z7 max è un telefono di 2.5 anni fa e il redmi note 4 gli da una pista.
Vincent17
29-04-2017, 15:33
verissimo, ma passare da 100 a 150 significa aumentare il budget del 50% e non è poco, certo che lo xiami in questione da più di una pista allo z7max ma per chi vuole spendere il meno possibile è un ottima alternativa.
Parliamoci chiaro, sul mercato ci sono dei cessi allucinanti a 100 e passa euro che il nubia in questione se li mangia a colazione quindi seppur datato può dare ancora soddisfazioni, basta non paragonarlo con le ultime uscite...
Lo z7 max lo si trovava a meno di 100€ su gearbest quindi senza garanzia. Sullo stesso store si trova il redmi note 4 a 140-150€ versione 3/32, quindi non sono 100€ in più.
Poi non sono affatto paragonabili, lo z7 max è un telefono di 2.5 anni fa e il redmi note 4 gli da una pista.
Insomma, una pista non direi. Innanzi tutto lo si trova a 156€ + spedizione mentre su quello shop non trovi il z7max ma lo trovi sulla volpe a 89€.
Il processore è uno snapdragon 801 che pur essendo quadcore fa il suo, è abbastanza risparmioso.
Le lenti della fotocamera sono sony e danno risultati migliori di quelli dello xiaomi.
Lo schermo è eccellente per entrambi.
Lo xiaomi ha un gb di ram in più, e il vantaggio è relativo, ha installato android 6.0 di base, e il vantaggio rispetto alla 5.1 c'è ma non è clamoroso.
Ovviamente su entrambi si può installare Nougat. Io però sul mio ho preferito installare una rom stock leggermente ottimizzata trovata su androidiani.
L'autonomia è ottima per entrambi. il mio telefono fa tranquillamente 2-3 giorni a uso leggero/medio, e si che lo utilizzo molto come ebook reader quindi lo schermo è acceso per ore.
La qualità del suono dello z7max è migliore, ma credo sia un vantaggio relativo. La ricezione wifi e telefonica è ottima credo per entrambi.
Giusto ora ho installato antutu e lanciato, giusto per la curiosità, ma non ho ottimizzato tipo pulito la ram etc. Quindi il risultato è spannometrico, e tuttavia è un ottimo 59865 con il punteggio più carente nel 3d.
Lo xiaomi è migliore, e ci mancherebbe, ma il z7max, per 70 euro di meno, è un ottimo affare. Non c'è questa grande pista.
RobbyBtheOriginal
29-04-2017, 16:19
Si paragonato alle ciofeche under 100 mercato europeo ci mancherebbe, ma io investirei quel 50% in più ad occhi chiusi (io ho parecchi problemi con z7mini e utilizzo che ne faccio, lo carico quasi due volte al giorno, come prestazioni niente da dire)
Però ora c'è il redmi pro che costa poco e rende moltissimo quindi degustibus ce n'è di scelta per tutti i gusti
by Tapaparla®©
Io ho preso il K6 Note alla mia ragazza
Confrontandolo col mio P9 Lite direi che come prestazioni sono veloci entrambi, niente problemi software, avanza potenza e avanza RAM, poi io roba pesante come certi giochi mai usata sugli smartphone quindi non so chi spinge di più :p
il K6 Note deve aspettare ancora un po' per Nougat, sperando facciano un lavoro buono come huawei (veramente un buon aggiornamento sul P9 Lite). Ovviamente con questi aggiornamenti il rischio della sciocchezza di turno è sempre esistente.
schermo il P9 Lite ha colori più vivi e bianco più bianco. non dico che è brutto l'altro, e non ha il bianco che è proprio giallo come altri, ma sta sotto.
Batteria ottimi entrambi ma credo che il K6 Note ne abbia di più (però io ho due SIM dentro)
Dual Sim il mio ho dovuto modificare l'oeminfo (ma poi l'ho fatto tornare stock, ora è un dual sim stock da 3GB insomma) mentre il K6 Note lo vendono Dual Sim da 3GB in versione europea.
Memoria interna 32 vs 16 del P9 Lite che se ne sono persi pure un po' per strada
Dimensioni parliamo di 5.5 contro 5.2 con tasti a schermo. di sicuro però il P9 Lite doveva essere più piccolo di cosi, non è proprio un lavorone in dimensioni
fotocamera mah...solita sofferenza in carenza di luce come tutti, con la luce giusta buone foto.non ho fatto un confronto serio per vedere quale vince.
emui vs quella del k6 note...amo l'emui in se ma certe cose fatte da huawei non le capisco, cioè manco a vedere le connessioni dal menu a tendina o scegliere tra 2G\3G\4G da lì. il senso? chissà
non farei a cambio ma questo K6 Note è un prodotto riuscito a mio parere (comunque è una saponetta, penso il più scivoloso mai preso in mano :asd: )
ah la scelta è stata per prenderlo sull'amazzone e avere eventuale cambio e assistenza immediati, altrimenti sarei andato su xiaomi, quello che mettono spesso sui 150 che mi piace molto. tanto a lei piaceva pure la MIUI.
Insomma, una pista non direi. Innanzi tutto lo si trova a 156€ + spedizione mentre su quello shop non trovi il z7max ma lo trovi sulla volpe a 89€.
Il processore è uno snapdragon 801 che pur essendo quadcore fa il suo, è abbastanza risparmioso.
Le lenti della fotocamera sono sony e danno risultati migliori di quelli dello xiaomi.
Lo schermo è eccellente per entrambi.
Lo xiaomi ha un gb di ram in più, e il vantaggio è relativo, ha installato android 6.0 di base, e il vantaggio rispetto alla 5.1 c'è ma non è clamoroso.
Ovviamente su entrambi si può installare Nougat. Io però sul mio ho preferito installare una rom stock leggermente ottimizzata trovata su androidiani.
L'autonomia è ottima per entrambi. il mio telefono fa tranquillamente 2-3 giorni a uso leggero/medio, e si che lo utilizzo molto come ebook reader quindi lo schermo è acceso per ore.
La qualità del suono dello z7max è migliore, ma credo sia un vantaggio relativo. La ricezione wifi e telefonica è ottima credo per entrambi.
Giusto ora ho installato antutu e lanciato, giusto per la curiosità, ma non ho ottimizzato tipo pulito la ram etc. Quindi il risultato è spannometrico, e tuttavia è un ottimo 59865 con il punteggio più carente nel 3d.
Lo xiaomi è migliore, e ci mancherebbe, ma il z7max, per 70 euro di meno, è un ottimo affare. Non c'è questa grande pista.
Antutu potevi anche evitare di scaricarlo, non serve a nulla.
Io non consiglierei un telefono di 2.5 anni fa, poi fai come vuoi. E' ovvio che ne tessi le lodi, l'hai comprato, è quello che fa la maggior parte delle persone.
Qualche settimana fa c'era un tizio che difendeva gli zenfone nonostante siano più quelli che non funzionano di quelli che vanno bene...
EDIT: a parte che non è nemmeno disponibile lo z7 max su myefox a 89€...
fraussantin
29-04-2017, 19:36
Ma l'usato amazon son telefoni nuovi provati e restituiti entro 30gg oppure nel mezzo c'è anche roba usata veramente a lungo?
Avete mai avuto esperienza in merito?
Perche su alcuni cell c'é anche 50 euro di sconto a cmq 2 anni di garanzia.
Nella mia esperienza personale è roba nuova usata solo qualche giorno, ma ancora perfetta. Anche quelli classificati come "buone condizioni" a me sono arrivati nuovi.
Per esempio, il p2 l'ho preso "usato" a 231 quando il nuovo stava a 249, la descrizione riportava dei segni sulla parte frontale. Manco col microscopio li trovo. :D :D
fraussantin
29-04-2017, 20:34
Nella mia esperienza personale è roba nuova usata solo qualche giorno, ma ancora perfetta. Anche quelli classificati come "buone condizioni" a me sono arrivati nuovi.
Per esempio, il p2 l'ho preso "usato" a 231 quando il nuovo stava a 249, la descrizione riportava dei segni sulla parte frontale. Manco col microscopio li trovo. :D :D
Ottimo direi
Antutu potevi anche evitare di scaricarlo, non serve a nulla.
Io non consiglierei un telefono di 2.5 anni fa, poi fai come vuoi. E' ovvio che ne tessi le lodi, l'hai comprato, è quello che fa la maggior parte delle persone.
Qualche settimana fa c'era un tizio che difendeva gli zenfone nonostante siano più quelli che non funzionano di quelli che vanno bene...
EDIT: a parte che non è nemmeno disponibile lo z7 max su myefox a 89€...
Ma scusa, a me che me ne può fregare di consigliare un telefono che non funziona? Che discorsi sono e che arroganza hai soprattutto.
edit: guarda non ci perdo neanche tempo a discutere. Quelli che cercano la cagnara meglio evitarli e punto.
Ormai lo Z7Max putroppo non si trova più, forse varrebbe la pena toglierlo dalla lista. La qualità della fotocamera è molto buona, da quello che vedo migliore di xiaomi. Per me resta un ottimo telefono, anche considerando che è un vero dual-sim con alloggiamento sd separato. Lo schermo poi ha una resa fantastica.
Romagnolo1973
30-04-2017, 09:12
Infatti purtroppo hanno finito i fondi di magazzino e non si trova più. Per quel prezzo non si prende un catorcio samsung da supermercato che le patch di sicurezza non le ha neanche tanto se si tenta di andare in internet e aprire 2 schede muore :D
Se ritrovo il paragrafetto che feci mesi fa al suo posto metto il Leeco Cool 1 che a parte il nome che qua è abbastanza buffo è un ottimo prodotto, pesantino ma con una ottima batteria però, e un comparto fotografico da fare invidia ai Huawei dualcamera finti (la seconda non serve a nulla su quelli, ben diversa la cosa sui top gamma o ex top gamma LG ad esempio)
https://www.kimovil.com/it/confrontare/leeco-cool1,leeco-le-2,leeco-letv-le-s3-3gb-x522
qua ci sono poi altri due modelli Leeco in realtà a parte il nome identici tra loro anche se usciti in momenti diversi e simili al Cool 1 a parte discorso cam e batteria, tutti entro i 130 euro dalla Cina.
Se uno vuole un cameraphone c'è LG G5 SE a 289 euro garanzia italiana che ha una cam mostruosa per il prezzo, peccato LG si sia fissata sugli inutili display QuadHD e la batteria arriva a sera ma non a notte, ma se tanto uno lo carica tutti i giorni e cerca una cam di ottimo livello su un cellulare allora quello è la scelta numero 1. Se continua a calare a settembre sarà in pagina 1
Ma scusa, a me che me ne può fregare di consigliare un telefono che non funziona? Che discorsi sono e che arroganza hai soprattutto.
edit: guarda non ci perdo neanche tempo a discutere. Quelli che cercano la cagnara meglio evitarli e punto.
Non è buttarla in cagnara, ma come si fa a consigliare un telefono di 3 anni fa, senza banda 20 e senza garanzia di 2 anni...
Romagnolo1973
30-04-2017, 10:07
Non è buttarla in cagnara, ma come si fa a consigliare un telefono di 3 anni fa...
perchè è nettamente superiore al samsung o huawei da supermarket che compreresti a 100 euro tipo questo coso inusabile
http://www.euronics.it/acquistaonline/smartphone/huawei/y3-pro/eProd162011381/
ha ottime cam e uno schermo che è ad oggi ancora il migliore non amoled mai fatto, e che con 5 minuti di impegno mettendoci una rom custom ha pure le patch di sicurezza recenti, non più le ultime visto che non sono più sviluppate nenache le custom ma sempre meglio di quello che trovi montato sui catorci da supermarket. Il problema è che non si trova più e non ha la banda 20 che in Italia in 4G è usata nel 80% del territorio ovvero fuori dalle città grandi.
Io ho un LG G2 che è uscito da 5 anni e grazie alle rom custom ho Nougat sopra e se qualcuno lo avesse ancora da vendere nuovo a 150 euro lo ricomprerei al volo. Non si può confrontare un ex top gamma anche di anni fa con un bassissimo di gamma attuale da supermercato, la differenza è ancora abissale, diverso il discorso se si compra in Cina e si spendono 150 euro per uno Xiaomi ma il prezzo è superiore di un 50% e non è poco. Oggi i medi gamma cinesi superano i top gamma vecchi, ma se guardi all'Italia il discorso ancora non vale, un LG K10 da 150 euro non vale il mio G2 e non lo varrà neppure un ipotetico LG K10 del 2018
UPDATE: inseriti al post 1 Leeco Cool 1 e famiglia al posto del Nubia
Non è buttarla in cagnara, ma come si fa a consigliare un telefono di 3 anni fa, senza banda 20 e senza garanzia di 2 anni...
Questi sono discorsi da bimbominchia. Di un telefono non usi la data in cui è prodotto ma le funzionalità, e da quello che dici non sai neanche come sono fatti i telefoni di cui stai contestandone la consigliabilità.
Io POSSIEDO il note 3 xiaomi (che è molto simile nelle prestazioni al 4) e possiedo lo z7. Posso dire, con competenza da utilizzatore, da possessore, da consumatore, e da ingegnere elettronico con un paio di master e vari anni di esperienza, che lo Xiaomi è un po' superiore, come ho detto, ma non così nettamente da non renderlo comunque consigliabile, visto il costo inferiore.
La garanzia 2 anni è un valore solo relativo, visto che normalmente si paga in acquisto almeno 40-50€ in più, che, su un telefono da 100-200 € è una percentuale più che rilevante.
Relativo perchè la maggioranza dei danni dei telefoni si constatano all'acquisto (e sei coperto dalle garanzie post-vendita tipo paypal o la politica resi amazon), oppure dipendono da urti accidentali o abusi, condizioni che portano il telefono fuori garanzia.
Avere una pseudogaranzia su un telefono che tra un anno magari non avrà neanche i pezzi di ricambio, che consiste in mesi di inattività di rimpallo tra centri vari e cose del genere, è secondo me e secondo molti un valore trascurabile, visto che fai una scelta alla base di risparmiare alla fonte.
Riguardo alla cagnara e alla maleducazione, ricordati che qui c'è una pluralità di idee e ci deve essere il massimo rispetto. Visto che da come ti comporti avrai si e no (lo spero per te) 15 anni, ti consiglio di imparare l'educazione quando parli con altra gente, e soprattutto imparare a dubitare un po' di più delle certezze che si hanno quando c'è gente che ne sa più di te che ti smentisce.
Buona giornata.
fraussantin
30-04-2017, 15:27
Intanto si trova il g5plus a 230 euro usato con garanzia amazon.
Se sti scemi di lenovo ci avevan messo 4 gigga di ram lo prendevo.
perchè è nettamente superiore al samsung o huawei da supermarket che compreresti a 100 euro tipo questo coso inusabile
http://www.euronics.it/acquistaonline/smartphone/huawei/y3-pro/eProd162011381/
ha ottime cam e uno schermo che è ad oggi ancora il migliore non amoled mai fatto, e che con 5 minuti di impegno mettendoci una rom custom ha pure le patch di sicurezza recenti, non più le ultime visto che non sono più sviluppate nenache le custom ma sempre meglio di quello che trovi montato sui catorci da supermarket. Il problema è che non si trova più e non ha la banda 20 che in Italia in 4G è usata nel 80% del territorio ovvero fuori dalle città grandi.
Io ho un LG G2 che è uscito da 5 anni e grazie alle rom custom ho Nougat sopra e se qualcuno lo avesse ancora da vendere nuovo a 150 euro lo ricomprerei al volo. Non si può confrontare un ex top gamma anche di anni fa con un bassissimo di gamma attuale da supermercato, la differenza è ancora abissale, diverso il discorso se si compra in Cina e si spendono 150 euro per uno Xiaomi ma il prezzo è superiore di un 50% e non è poco. Oggi i medi gamma cinesi superano i top gamma vecchi, ma se guardi all'Italia il discorso ancora non vale, un LG K10 da 150 euro non vale il mio G2 e non lo varrà neppure un ipotetico LG K10 del 2018
UPDATE: inseriti al post 1 Leeco Cool 1 e famiglia al posto del Nubia
Il miglior schermo non amoled mai fatto addirittura, che esagerazione. Vuoi dirmi che in 3 anni non c'è stato un IPS migliore di quello dello zte z7 max?!?
Per inciso, il tuo G2 non ha 5 anni, è uscito nel settembre 2013, siamo a maggio, non ha nemmeno 4 anni.
Il pubblico che comprerebbe un telefono da supermercato a 100€*non è quello che comprerebbe un cinese su un sito senza garanzia di 2 anni a 100€. Cerchiamo di considerarla questa cosa, altrimenti alla prima persona non esperta che passa di quà e chiede un telefono in un certo budget gli viene consigliato lo zuk z2 su gearbest o banggood e non sa a cosa va incontro...
Parnas72
30-04-2017, 15:56
perchè è nettamente superiore al samsung o huawei da supermarket che compreresti a 100 euro tipo questo coso inusabile
http://www.euronics.it/acquistaonline/smartphone/huawei/y3-pro/eProd162011381/
ha ottime cam e uno schermo che è ad oggi ancora il migliore non amoled mai fatto, e che con 5 minuti di impegno mettendoci una rom custom ha pure le patch di sicurezza recenti, non più le ultime visto che non sono più sviluppate nenache le custom ma sempre meglio di quello che trovi montato sui catorci da supermarket. Il problema è che non si trova più e non ha la banda 20 che in Italia in 4G è usata nel 80% del territorio ovvero fuori dalle città grandi.
Io ho un LG G2 che è uscito da 5 anni e grazie alle rom custom ho Nougat sopra e se qualcuno lo avesse ancora da vendere nuovo a 150 euro lo ricomprerei al volo.
Il problema principale di prendere un top di gamma di qualche anno fa è che a livello software non viene più aggiornato, quindi si rimane indietro con la versione di Android e soprattutto con le patch di sicurezza (è come se si usasse un PC con Windows Vista... funziona, però se c'è una vulnerabilità nessuno la chiude). Però è chiaro che se si vuole spendere 100€ per un telefono prestazionale, da qualche parte bisogna scendere a compromessi.
superlex
30-04-2017, 15:59
Purtroppo nel campo della tecnologia e degli smartphone in questo caso non conta solo l'hardware ma anche il software. Non si possono scindere le due cose. Per questo un top di gamma di 2 o 3 anni fa, pur avendo un hardware di tutto rispetto e in grado di competere e anche vincere con molti base e medio gamma attuali, non è necessariamente consigliabile. Eppure ormai l'avanzamento hardware ha raggiunto una certa stabilità e in 1 o 2 anni non ci sono rivoluzioni. Prendetevela con i produttori che non garantiscono un adeguato e longevo supporto software e con l'obsolescenza programmata.
@Parnas72
Esatto.
Il miglior schermo non amoled mai fatto addirittura, che esagerazione. Vuoi dirmi che in 3 anni non c'è stato un IPS migliore di quello dello zte z7 max?!?
Per inciso, il tuo G2 non ha 5 anni, è uscito nel settembre 2013, siamo a maggio, non ha nemmeno 4 anni.
Il pubblico che comprerebbe un telefono da supermercato a 100€*non è quello che comprerebbe un cinese su un sito senza garanzia di 2 anni a 100€. Cerchiamo di considerarla questa cosa, altrimenti alla prima persona non esperta che passa di quà e chiede un telefono in un certo budget gli viene consigliato lo zuk z2 su gearbest o banggood e non sa a cosa va incontro...
L'altra sera ho dato il mio Z7max nuovo a un amico con LG Flex, da tenere come muletto. Messi a fianco l'uno con l'altro ti assicuro che lo schermo dello Z7Max era equivalente all'amoled del Flex.
Il problema principale di prendere un top di gamma di qualche anno fa è che a livello software non viene più aggiornato, quindi si rimane indietro con la versione di Android e soprattutto con le patch di sicurezza (è come se si usasse un PC con Windows Vista... funziona, però se c'è una vulnerabilità nessuno la chiude). Però è chiaro che se si vuole spendere 100€ per un telefono prestazionale, da qualche parte bisogna scendere a compromessi.
Se prendi un dispostivo seguito dalla community è facile che tu abbia aggiornamenti a livello google pixel e superiori a molti telefoni odierni (huawei tanto per fare nomi).
Romagnolo1973
30-04-2017, 16:49
Il miglior schermo non amoled mai fatto addirittura, che esagerazione. Vuoi dirmi che in 3 anni non c'è stato un IPS migliore di quello dello zte z7 max?!?
Per inciso, il tuo G2 non ha 5 anni, è uscito nel settembre 2013, siamo a maggio, non ha nemmeno 4 anni.
Il pubblico che comprerebbe un telefono da supermercato a 100€*non è quello che comprerebbe un cinese su un sito senza garanzia di 2 anni a 100€. Cerchiamo di considerarla questa cosa, altrimenti alla prima persona non esperta che passa di quà e chiede un telefono in un certo budget gli viene consigliato lo zuk z2 su gearbest o banggood e non sa a cosa va incontro...
Il G2 ha 4 anni e 1 mese visto che è stato commercializzato ad aprile 2013.
Non c'è ad oggi un FullHD (ma neppure a risoluzioni superiori che tanto sono inutili e non percepibili da un occhio umano a 30 cm dallo schermo) IPS che batta lo Sharp IGZO presente sul Nubia perchè quello IGZO è fatto non di silicio come gli IPS ma di Ossido di Indio-Gallio-Zinco da cui prende il nome appunto che consente display del 50% più luminosi a parità di energia consumata, con bianchi davvero bianchi e neri che sia avvicinano a quelli assoluti degli amoled. A frenare la tecnologia sono sempre stati i costi alti di quei pannelli che sono quindi stati scarsamente utilizzati. Per avere uno schermo migliore si deve andare su un top gamma attuale o un ottimo amoled.
Dimmi tu a uno che cercasse a 100 euro un telefono cosa suggeriresti? Un huawei da 8 gb di rom e 1 gb di ram che tra 3 mesi deve cambiare? Qua consigliamo sicuramente uno Xiaomi Redmi 4A o 4X che è ben altra cosa e garantisce 2 anni buoni di uso e anche più.
Un milione e mezzo di visualizzazioni di questa discussione da che l'ho fatta stanno a testimoniare che i consigli che qui diamo tutti sono buoni e penso che un pochino nel nostro piccolo abbiamo contribuito a rendere più consapevoli quegli utenti che avrebbero comprato una schifezza ignobile al supermarket , schifezza con 2 anni di garanzia inutile visto che dopo 3 mesi finirebbe nel bidone per impossibilità di aprire e usare whatsapp
Romagnolo1973
30-04-2017, 16:56
Se prendi un dispostivo seguito dalla community è facile che tu abbia aggiornamenti a livello google pixel e superiori a molti telefoni odierni (huawei tanto per fare nomi).
appunto, se c'è un mantainer che mensilmente inserisce nella rom le patch di sicurezza google (che escono entro il 7 del mese) pure una rom MM ha già tutto quello che deve, poi se si ha la fortuna di scegliere un prodotto che abbia delle rom ufficiali di livello (Lineage o basate su AOPS CAF tipo Dirty Unicorns) si è a cavallo fino alla fine fisica del prodotto.
Il mio G2 ha una autonomia migliore con le rom custom rispetto alla stock, stock che a livello di patch è ferma a due anni fa mentre con le custom ho le patch di aprile e quelle di maggio in arrivo e quelle di giugno .. fino a che non si sfascia di suo il prodotto.
Il G2 ha 4 anni e 1 mese visto che è stato commercializzato ad aprile 2013.
Non c'è ad oggi un FullHD (ma neppure a risoluzioni superiori che tanto sono inutili e non percepibili da un occhio umano a 30 cm dallo schermo) IPS che batta lo Sharp IGZO presente sul Nubia perchè quello IGZO è fatto non di silicio come gli IPS ma di Ossido di Indio-Gallio-Zinco da cui prende il nome appunto che consente display del 50% più luminosi a parità di energia consumata, con bianchi davvero bianchi e neri che sia avvicinano a quelli assoluti degli amoled. A frenare la tecnologia sono sempre stati i costi alti di quei pannelli che sono quindi stati scarsamente utilizzati. Per avere uno schermo migliore si deve andare su un top gamma attuale o un ottimo amoled.
Dimmi tu a uno che cercasse a 100 euro un telefono cosa suggeriresti? Un huawei da 8 gb di rom e 1 gb di ram che tra 3 mesi deve cambiare? Qua consigliamo sicuramente uno Xiaomi Redmi 4A o 4X che è ben altra cosa e garantisce 2 anni buoni di uso e anche più.
Un milione e mezzo di visualizzazioni di questa discussione da che l'ho fatta stanno a testimoniare che i consigli che qui diamo tutti sono buoni e penso che un pochino nel nostro piccolo abbiamo contribuito a rendere più consapevoli quegli utenti che avrebbero comprato una schifezza ignobile al supermarket , schifezza con 2 anni di garanzia inutile visto che dopo 3 mesi finirebbe nel bidone per impossibilità di aprire e usare whatsapp
Non suggerirei sicuramente un redmi 4a ad un neofita, nemmeno quello che arriva con la rom global con italiano e play store.
Con 100€ suggerirei di aggiungere 30€ e prendere un g4 play.
PS: G2 è stato commercializzato a settembre 2013, guarda cosa dice gsmarena o wikipedia. Anche i 4 anni e 1 mese è decisamente meno dei 5 anni che gli hai attribuito la prima volta. Insomma, è come se dicessi che il mio nexus 4 ha 5 anni quando non è così.
paultherock
30-04-2017, 18:01
Non suggerirei sicuramente un redmi 4a ad un neofita, nemmeno quello che arriva con la rom global con italiano e play store.
Con 100€ suggerirei di aggiungere 30€ e prendere un g4 play.
PS: G2 è stato commercializzato a settembre 2013, guarda cosa dice gsmarena o wikipedia. Anche i 4 anni e 1 mese è decisamente meno dei 5 anni che gli hai attribuito la prima volta. Insomma, è come se dicessi che il mio nexus 4 ha 5 anni quando non è così.
A parte che i consigli che si cerca di dare lo si fa vedendo cosa cerca l'utente ed in generale in base a ciò si prova a consigliare una cosa piuttosto che un'altra. Infatti in prima pagina mica ci sono solo telefoni su cui o ci smanetti o non puoi usarli...
Per contro qui siamo su un forum di tecnologia e mi aspetto che un minimo di conoscenze per chi vi partecipa ci siano o comunque si sia aperti anche ad eventuali attività di configurazione si sia disposti a farla. Inoltre proprio perché di tecnologia si tratta si cerca sempre di mettere sul piatto i pro ed i contro con un occhio però anche a suggerire magari quacosa di meno conosciuto, ma decisamente migliore tecnicamente, rispetto ad altro.
megthebest
30-04-2017, 18:29
Non suggerirei sicuramente un redmi 4a ad un neofita, nemmeno quello che arriva con la rom global con italiano e play store.
e perchè mai?
non solo ne ho dati 3 in pasto a neofiti abituati allo huawei di turno con 1Gb di ram e 4Gb di storage interno o al lumia 630, ma no ho in arrivo un altro paio chiesti da colleghi che se ne sono infatuati (100€ per il redmi 4A global 2+32Gb anche senza garanzia, sono niente).
Ebbene, tutti mi ringraziano per quello che restotuisce il telefono in facilità d'uso, aggiornamenti e duarata batteria..
Per di più, il "ragazzino" 15enne di turno che sfascia i telefoni ogni 2x3, ora lo usa anche con Pokemon (eh si, ha giroscopio e bussola, quando prodotti da 200€ non lo includono).
Una cover in silicone e vetro temperato e se pure dovesse rompersi per caduta accidentale o altro non ha speso un partimonio..
Riguardo al miglior IPS, uno che poteva tenere testa a quello del Nubia, è l'ottimo schermo del Meizu M2 Note.. l'ultimo Meizu davvero eccezionale per l'epoca..
fabiomax56
30-04-2017, 19:14
ma il fatto che molti cinesi non abbiano tutte le bande, come queste redmi a di cui parlate che manca della banda 800, cosa comporta esattamente in ricezione??
Le versioni global ce l'hanno.
megthebest
30-04-2017, 19:20
ma il fatto che molti cinesi non abbiano tutte le bande, come queste redmi a di cui parlate che manca della banda 800, cosa comporta esattamente in ricezione??
leggi la prima pagina... e comunque le versioni Global del Redmi 4A, 4X e Note 4 Qualcomm, hanno la banda 20..
paultherock
30-04-2017, 19:24
ma il fatto che molti cinesi non abbiano tutte le bande, come queste redmi a di cui parlate che manca della banda 800, cosa comporta esattamente in ricezione??
Che sove l'operatore telefonico usa quella banda per trasmettere il telefono in questione non può agganciarsi al segnale. Questo solitamente succede su bande 3G/4G e quindi vuol dire avere il segnale al massimo in 2G.
Romagnolo1973
30-04-2017, 19:54
Che sove l'operatore telefonico usa quella banda per trasmettere il telefono in questione non può agganciarsi al segnale. Questo solitamente succede su bande 3G/4G e quindi vuol dire avere il segnale al massimo in 2G.
in 3G va sempre ovvio se ha campo, la banda 20 è una delle varie del 4G che purtroppo tutti usano per risparmiare essendo quella a velocità inferiore ma che copre più territorio quindi tutti (Tim, Wind, Voda) la usano fuori città. Wind poi la usa ovunque quindi addio 4G con loro su telefoni sena banda 20. Immuni dal problema invece gli utenti 3 perchè quella banda loro non la usano proprio per il 4G
paultherock
30-04-2017, 20:20
in 3G va sempre ovvio se ha campo, la banda 20 è una delle varie del 4G che purtroppo tutti usano per risparmiare essendo quella a velocità inferiore ma che copre più territorio quindi tutti (Tim, Wind, Voda) la usano fuori città. Wind poi la usa ovunque quindi addio 4G con loro su telefoni sena banda 20. Immuni dal problema invece gli utenti 3 perchè quella banda loro non la usano proprio per il 4G
Sì, Sì. La mia risposta era molto più generica visto che non parlava di banda 20 nello specifico, ma di bande in generale ;)
e perchè mai?
non solo ne ho dati 3 in pasto a neofiti abituati allo huawei di turno con 1Gb di ram e 4Gb di storage interno o al lumia 630, ma no ho in arrivo un altro paio chiesti da colleghi che se ne sono infatuati (100€ per il redmi 4A global 2+32Gb anche senza garanzia, sono niente).
Ebbene, tutti mi ringraziano per quello che restotuisce il telefono in facilità d'uso, aggiornamenti e duarata batteria..
Per di più, il "ragazzino" 15enne di turno che sfascia i telefoni ogni 2x3, ora lo usa anche con Pokemon (eh si, ha giroscopio e bussola, quando prodotti da 200€ non lo includono).
Una cover in silicone e vetro temperato e se pure dovesse rompersi per caduta accidentale o altro non ha speso un partimonio..
Riguardo al miglior IPS, uno che poteva tenere testa a quello del Nubia, è l'ottimo schermo del Meizu M2 Note.. l'ultimo Meizu davvero eccezionale per l'epoca..
Mah io non sono affatto d'accordo che 100€ siano "niente" per un redmi 4a.
Se mi si rompe un telefono senza garanzia, o con garanzia cinese, ho buttato 100€. Se mi si rompe un telefono con garanzia non li ho buttati. Ovvio che parlo di rotture non derivanti dall'uso maldestro dell'utente.
C'è gente che fa fatica a guadagnare 100€ e potrebbe non capire a cosa va incontro comprando as esempio da gearbest (non italia) perché molte persone in questo forum consigliano telefoni omettendo questa parte.
Poi ognuno ha le sue idee, ma io 100€ non li spendo così a cuor leggero per un telefono che potrebbe morire dopo due mesi. Piuttosto ne spendo 200€ per un prodotto con garanzia amazon che se mi si rompe me lo cambiano in una settimana.
Vincent17
30-04-2017, 21:13
Tutto si può dire tranne che in questo thread non abbiamo parlato della "non garanzia" acquistando dai vari Gearbest e affini...
megthebest
30-04-2017, 21:17
Mah io non sono affatto d'accordo che 100€ siano "niente" per un redmi 4a.
Se mi si rompe un telefono senza garanzia, o con garanzia cinese, ho buttato 100€. Se mi si rompe un telefono con garanzia non li ho buttati. Ovvio che parlo di rotture non derivanti dall'uso maldestro dell'utente.
C'è gente che fa fatica a guadagnare 100€ e potrebbe non capire a cosa va incontro comprando as esempio da gearbest (non italia) perché molte persone in questo forum consigliano telefoni omettendo questa parte.
Poi ognuno ha le sue idee, ma io 100€ non li spendo così a cuor leggero per un telefono che potrebbe morire dopo due mesi. Piuttosto ne spendo 200€ per un prodotto con garanzia amazon che se mi si rompe me lo cambiano in una settimana.
Tutto si può dire tranne che in questo thread non abbiamo parlato della "non garanzia" acquistando dai vari Gearbest e affini...
corretto..
In ogni caso, il pagamente paypal, con annesso reso gratuito, consente almeno di "non perderci" ..
Se poi @Danizz ti vuoi tappare gli occhi e andare su brand conosciuti, sei liberissimo di farlo... io è dal Nokia N73 che non prendo più brand da Supermercato che gonfiano i prezzi con le loro campagne mediatiche...
fraussantin
30-04-2017, 22:22
corretto..
In ogni caso, il pagamente paypal, con annesso reso gratuito, consente almeno di "non perderci" ..
Se poi @Danizz ti vuoi tappare gli occhi e andare su brand conosciuti, sei liberissimo di farlo... io è dal Nokia N73 che non prendo più brand da Supermercato che gonfiano i prezzi con le loro campagne mediatiche...
Spe, paypal tutela per 60 gg in caso di mancato arrivo.
Non c'entra niente la garanzia.
megthebest
30-04-2017, 22:43
Spe, paypal tutela per 60 gg in caso di mancato arrivo.
Non c'entra niente la garanzia.
please informati..
reso gratuito paypal:
https://www.paypal.com/webapps/mpp/refunded-returns/general-conditions
la tutela poi passa a 180gg per qualsiasi acquisto fuori Europa, con apertura controversia in apposita sezione.
Attenzione però che il rimborso di Paypal ha un importo massimo di 30€. E' praticamente inutile con gli smartphones.
[Scusate mi spiegate questa storia di Asus che fa schifo?
Aldilà del thread e Delle fascie di prezzo, mi stavo interessando a Zenfone 3 di cui tutti parlano bene.
Anche se ho letto molti che si lamentano su altri telefoni Asus della qualità ecc. Dove sta la verità?
Attenzione però che il rimborso di Paypal ha un importo massimo di 30. E' praticamente inutile con gli smartphones.
Perché inutile? Le spese di reso di un telefono possono essere superiori a 30€ ?
Inviato dal mio Moto G 2014 utilizzando Tapatalk
megthebest
01-05-2017, 07:29
Attenzione però che il rimborso di Paypal ha un importo massimo di 30. E' praticamente inutile con gli smartphones.
Quello è il rimborso per le spese di spedizione, non c'entra nulla con la controversia che puoi aprire e che potrebbe dare seguito al rimborso completo se il venditore con collabora..
Inviato dal mio ZUK Z2131 utilizzando Tapatalk
corretto..
In ogni caso, il pagamente paypal, con annesso reso gratuito, consente almeno di "non perderci" ..
Se poi @Danizz ti vuoi tappare gli occhi e andare su brand conosciuti, sei liberissimo di farlo... io è dal Nokia N73 che non prendo più brand da Supermercato che gonfiano i prezzi con le loro campagne mediatiche...
Io non mi tappo gli occhi, posso benissimo prendere un telefono in cui c'è da smanettarci su e che arriva con la rom più farlocca del mondo, ho un nexus 4 quindi so cosa si può fare. Magari scelgo di non comprarlo perché mi sono stancato di smanettarci su, ma è un altro discorso.
Il discorso non è per me, è per quelli meno esperti che non sanno a cosa vanno incontro.
fraussantin
01-05-2017, 08:20
[Scusate mi spiegate questa storia di Asus che fa schifo?
Aldilà del thread e Delle fascie di prezzo, mi stavo interessando a Zenfone 3 di cui tutti parlano bene.
Anche se ho letto molti che si lamentano su altri telefoni Asus della qualità ecc. Dove sta la verità?
Mia moglie ha lo zen 2 ( qualcoom) ed é una bomba. ( per quello che é).
Solo che la zen ui é pesantemente moddata. Tipo cyanogen forse piú.
Per me é SI.
La Nomea brutta se l'é fatta con lo zen 2 intel poco aggiornato e incompatibile con molte app.
Oltre che pesantemente moddata la ZenUI è anche pesante?
//dmb007\\
01-05-2017, 10:02
Scusate se sono OT ma non ho familiarità con l'amazzone....
Dicevo, possibile che non riesco a trovare né il P9 né il P10lite venduti direttamente da loro? Grazie
P10 lite solo marchio Tim https://www.amazon.it/gp/aw/d/B06Y5S4Q64/ref=mp_s_a_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1493630193&sr=1-2&m=A11IL2PNWYJU7H&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=p10+lite&dpPl=1&dpID=41b8yy5A5KL&ref=plSrch
P9 solo versione Tim o slovena
fraussantin
01-05-2017, 10:29
Oltre che pesantemente moddata la ZenUI è anche pesante?
A me non risulta.
Certo lo zen 2 è visibilmente piú lento del mio nexus 5 ma monta un processore 4xx.
Confrontandolo invece al moto g 2th che abbimo reso è una skeggia.
Unico neo in rete ho letto del 3 diversi resi per guasti.
Quindi consiglio di metterci qualche euro in piú e prenderlo da amazon.
A me non risulta.
Certo lo zen 2 è visibilmente piú lento del mio nexus 5 ma monta un processore 4xx.
Confrontandolo invece al moto g 2th che abbimo reso è una skeggia.
Unico neo in rete ho letto del 3 diversi resi per guasti.
Quindi consiglio di metterci qualche euro in piú e prenderlo da amazon.
Si il problema è che il 5,5 costa uno sproposito se non lo si vuole brand TIM.
Comunque, a me la ZenUI non piace proprio. Vengo da Windows Mobile con una grafica minimal e passare alle icone super colorate e ai bloatware di Asus mi crea difficoltà.
Invece, tornando in tema, dello Zenfone 3 max che ne dite a livello di affidabilità?
fraussantin
01-05-2017, 12:16
Si il problema è che il 5,5 costa uno sproposito se non lo si vuole brand TIM.
Comunque, a me la ZenUI non piace proprio. Vengo da Windows Mobile con una grafica minimal e passare alle icone super colorate e ai bloatware di Asus mi crea difficoltà.
Invece, tornando in tema, dello Zenfone 3 max che ne dite a livello di affidabilità?
Se non ti piace la zen ui perchè prendere uno zenphone invece di un p10 lite o altro.
La zenui è l'unico motivo di prendere un asus.
fabiomax56
01-05-2017, 13:27
io ho un laser 2 e mi trovo molto bene, la zenUi è ampiamente modificabile, se piace il tema ma non le icone si può modificare e viceversa...
(quanto alle critiche immagino sia perchè zenfone ha venduto moltissimi device ed è possibile che tra le migliaia di pezzi venduti ce ne fosse qualcuno problematico...)
Parnas72
01-05-2017, 14:10
(quanto alle critiche immagino sia perchè zenfone ha venduto moltissimi device ed è possibile che tra le migliaia di pezzi venduti ce ne fosse qualcuno problematico...)
Non penso proprio, altrimenti perchè su Samsung e Huawei (che vendono ben più di Asus) queste critiche non ci sono ?
[L'unica cosa che mi attira di zenfone è lo stabilizzatore ottico.
Altri tel non imoort che lo montano nella fascia di nostro interesse?
P2 salito a 279€su Amazon
Ed_Bunker
01-05-2017, 15:53
Ottimo direi
Per 18 ridicoli euro di differenza non avrei certo rischiato di ritrovarmi con qualche botta o graffio sul telefono, come è capitato a molti.
...
Anche i 4 anni e 1 mese è decisamente meno dei 5 anni che gli hai attribuito la prima volta. Insomma, è come se dicessi che il mio nexus 4 ha 5 anni quando non è così.
Ma ti rendi conto su che razza di stupidaggine stai facendo delle "sottigliezze" quando invece il concetto di fondo del discorso di Romagnolo è ben più solido e comunque indipendente dal fatto che il G2 abbia 3 anni e 215 giorni, 4 anni e 1 settimana o 5 anni meno un mese bisestile?!?
Sent with black Moto E2
Ed_Bunker
01-05-2017, 16:02
Edit
Tra Asus, Motorola bè Huawei quali sono quelle più supportate a livello di rom custom? Soprattutto tra qualche anno quando i tel saranno vecchi
alexbands
02-05-2017, 01:32
Asus non saprei, huawei ha soc proprietari quindi anche se qualche lineage la trovi mancherà sempre qualche driver, su 2 piedi ti dico motorola che sposa il concetto di android puro e quindi immagino attiri anche i modders (un po' alla oneplus).
Ma aspetta pareri di chi è informato meglio
Motorola nettamente più supportata da community, anche ufficialmente da Lineage, Resurrection, ecc.
ragazzi sempre in riferimento alla fascia 100-130 euro, lo prendete in considerazione il modello XPower LG?
@ase
il supporto della community, in un uso non da smanettoni, serve?
RobbyBtheOriginal
02-05-2017, 18:36
..cut..
@ase
il supporto della community, in un uso non da smanettoni, serve?
No non serve, per quello serve il supporto della casa madre con aggiornamenti OTA
by Tapaparla®©
Romagnolo1973
02-05-2017, 19:38
ragazzi sempre in riferimento alla fascia 100-130 euro, lo prendete in considerazione il modello XPower LG?
@ase
il supporto della community, in un uso non da smanettoni, serve?
No, tanto sicuramente è Xpower 2016 quello con sanp410 perchè il nuovo X Power 2 con mediatek octacore costa 200 euro (soldi che si spendono decisamente in altri prodotti). Prendi un K6 Lenovo a 130-140 che è decisamente meglio o anche un K5 a meno e alla fine l'autonomia è quella, se cerchi proprio un padellone 5,3 K10 2017 è almeno più performante e costa quei soldi
Secondo me se non hai particolari pretese prestazionali e vuoi un telefono onesto con autonomia super, l'XPower buona scelta.
K5 torno a sconsigliarlo vivamente.
hispanico977
02-05-2017, 21:52
Ragazzi aiutatemi a scegliere uno smartphone per mia moglie.
E devo scegliere anche entro domani altrimenti......:incazzed:
Io possiedo un Meizu M2 mini e mi trovo discretamente. Ha i suoi problemi ma non ne faccio un uso intensivo.
Per mia moglie volevo spendere circa 100€. Fino a pochi giorni fa aveva un Wiko Iggy (le è caduto e si è frantumato lo schermo).
Avevo adocchiato:
- Xiaomi Redmi 4a
- Vernee Thor
- Meizu M2 Note
Tutti e 3 trovati a circa 100€.
Usa 2 sim. Vodafone (che usa ogni tanto con i dati) e H3G.
Quale mi consigliate?? Non riesco a decidere. Aiutatemi!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.