View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
rizzotti91
27-10-2009, 19:56
io credo che si dice che il 64bit è "fatto" per i gamer per via del fatto che ambientazioni dove si sfruttano tanti GB (tranne rari casi) c'è ne sono poche e in proporzione secondo me la maggior parte di queste ambientazioni sono proprio i giochi IMHO
Peccato che a parte Gothic 3 non ho visto altri giochi superare i 2 gb di ram utilizzati... quindi si può benissimo usare il SO a 32 bit...anche se io uso da vista il 64 bit per sfruttare i 4 gb :)
Big_Tony
27-10-2009, 20:00
allora passa a win 7 a 64 bit sperando di trovare tutti i driver necessari per mobo e programmi che girino
Peccato che a parte Gothic 3 non ho visto altri giochi superare i 2 gb di ram utilizzati... quindi si può benissimo usare il SO a 32 bit...anche se io uso da vista il 64 bit per sfruttare i 4 gb :)
FSX
Silent Hunter 4
C&Q 4 o 3 adesso non mi ricordo :D
GTA 4
Poi adesso, sinceramente non sto a vedere quanto occupa ogni gioco, ma credo che ogni videogiocatore non lemosini sulla ram poichè sa che potrebbe creare problemi e quindi i 4GB sono il minimo e l'unico OS che li sfrutta è il 64bit e poi si spera sempre in un sempre maggiore sviluppo di programmi con tale "tecnologia"
allora passa a win 7 a 64 bit sperando di trovare tutti i driver necessari per mobo e programmi che girino
ormai tutte le nuove periferiche sono compatibili con il 64bit tranne che vai su qualche marca ignota o di nicchia (apparecchiature particolari)
ma spiegatemi una cosa, nel caso in cui io usi il virutalizzatore di XP, riesco tramite XP a vedere anche le periferiche che collego al pc e che con vista non andrebbero?
rizzotti91
27-10-2009, 20:05
FSX
Silent Hunter 4
C&Q 4 o 3 adesso non mi ricordo :D
GTA 4
Poi adesso, sinceramente non sto a vedere quanto occupa ogni gioco, ma credo che ogni videogiocatore non lemosini sulla ram poichè sa che potrebbe creare problemi e quindi i 4GB sono il minimo e l'unico OS che li sfrutta è il 64bit e poi si spera sempre in un sempre maggiore sviluppo di programmi con tale "tecnologia"
ormai tutte le nuove periferiche sono compatibili con il 64bit tranne che vai su qualche marca ignota o di nicchia (apparecchiature particolari)
Non li ho mai provati, per questo ho detto che a parte Gothic 3 non ne ho mai visti (io):D
daniele.g
27-10-2009, 20:23
PS
Si vede da km che sei un ragazzo intelligente, dovresti calmare di più i nervi ed essere meno irruento, ne guadagni tu stesso ;)
quoto ;)
p.s. Conan... quando hai un attimo vorrei scambiare (in pvt ovviamente) un questioncina riguardo il dxva.
Chiuso ot e W seven :)
Bene appena arrivata e subito registrata la mia licenza per Windows 7 :D
peccato che non c'è nemmeno un piccolo adesivo da sostituire a quello di Vista sul PC ..
Su Ebay li trovi... ne ho appena presi 3 per i portatili...
@daniele.g & mjordan
...Vi do la possibilità di sfruttare tutto il vostro potenziale risolvendo questo quesito sicuramente MOLTO easy per voi... :sofico: :sofico:
ma non per me :muro: :muro:
Come si tolgono in 7 le rompi cacchio di finestre di avvertimento alla chiusura del sistema operativo??
QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29436567#post29436567)
si, il 2010 vers.736, non so che dirti, a me ha creato questo problema,adesso stò provando alcune impostazioni per farlo andare, non vorrei toglierlo.
edit: rimesso kasper e di nuovo non mi fa fare il classifica sistema, acc. adesso quale impostazione bisogna vedere.
Io ho lo stesso problema.
@daniele.g & mjordan
...Vi do la possibilità di sfruttare tutto il vostro potenziale risolvendo questo quesito sicuramente MOLTO easy per voi... :sofico: :sofico:
ma non per me :muro: :muro:
Come si tolgono in 7 le rompi cacchio di finestre di avvertimento alla chiusura del sistema operativo??
QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29436567#post29436567)
ti comunico che questo è spam.....
ti comunico che questo è spam.....
Non è spam. E' cross posting.
A quanto pare quel problema è "tipico" di Windows 7. A me non è mai successo con nessuna versione precedente di Windows. Mi succede ogni tanto con Windows 7 (taskhost.exe, ecc. ecc.) in modo del tutto "random".
Credo sia piu' un problema del SO che non dei programmi che hai installato, visto che il problema si presenta a volte anche con servizi in background (e con i servizi in background non si dovrebbe presentare).
Per adesso non ho soluzioni. Investigherò.
A me comunque succede di rado.
hai ragione è entrambe le cose...;)
questo è il terzo o quarto messaggio all'interno di questo post, anche dopo aver aperto una discussione apposita dove peraltro ha gia ricevuto risposta...
quindi voi che usate per vedere gli mkw su win7?
su wmp vedo ma non sento..
ho messo su l'ultimo hali media splitter, rileva il film ma non sento cmq :(
vado di k.lite?
WhiteBase
27-10-2009, 22:48
quindi voi che usate per vedere gli mkw su win7?
su wmp vedo ma non sento..
ho messo su l'ultimo hali media splitter, rileva il film ma non sento cmq :(
vado di k.lite?
Caldamente consigliato il k-lite mega codec pack e l'uso del Media Player classic (incluso)
@daniele.g & mjordan
...Vi do la possibilità di sfruttare tutto il vostro potenziale risolvendo questo quesito sicuramente MOLTO easy per voi... :sofico: :sofico:
ma non per me :muro: :muro:
Come si tolgono in 7 le rompi cacchio di finestre di avvertimento alla chiusura del sistema operativo??
QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29436567#post29436567)
mi capita una cosa del genere con steam, anche se non mi da' molto fastidio mi piacerebbe anche a me trovare una soluzione :boh:
conan_75
27-10-2009, 22:56
quoto ;)
p.s. Conan... quando hai un attimo vorrei scambiare (in pvt ovviamente) un questioncina riguardo il dxva.
Chiuso ot e W seven :)
Se trovo il tempo questo w.e. lavoro un pochino su una specie di mini guida alla comprensione e poi successivamente configurazione di certi parametri ;)
Stay tuned in sezione Editing Video ;)
Non è spam. E' cross posting.
A quanto pare quel problema è "tipico" di Windows 7. A me non è mai successo con nessuna versione precedente di Windows. Mi succede ogni tanto con Windows 7 (taskhost.exe, ecc. ecc.) in modo del tutto "random".
Credo sia piu' un problema del SO che non dei programmi che hai installato, visto che il problema si presenta a volte anche con servizi in background (e con i servizi in background non si dovrebbe presentare).
Per adesso non ho soluzioni. Investigherò.
A me comunque succede di rado.
*
Stesso identico comportamente anche a me (random)... ma non mi dà proprio nessunissimo fastidio (il messaggio appare per una frazione di secondo)...
Caldamente consigliato il k-lite mega codec pack e l'uso del Media Player classic (incluso)
io ho sempre saputo che funzionava benissimo wmp;
ha una decodifica mostruosamente buona!
conan_75
27-10-2009, 23:12
io ho sempre saputo che funzionava benissimo wmp;
ha una decodifica mostruosamente buona!
La decodifica è frutto del decoder, non del player ;)
Il decoder DXVA h264 integrato in windows lavora bene ma non è settabile.
Cio che è grave, a mio avviso, che la decodifica via gpu non funge se è presente un secondo flusso, quindi sottotitoli.
WMP consuma poche risorse, ma il filtraggio in upscale è proprio di bassa qualità.
Si fa notare troppo con i moderni monitor fullhd mentre riproduce filmati standard o 720p.
io ho sempre saputo che funzionava benissimo wmp;
ha una decodifica mostruosamente buona!
cvd
Ho installato k.lite codec pack e i consumi cpu sono schizzati almeno al 50% (prima non si muovevano da 1 a 5)
la cosa curiosa è che win mi si blocca quando non lo uso, succede anche con te?
non può essere qualke impostazioni sul risparmio energetico?
succede anche a me quando non lo uso cmq hai la mia stessa scheda di rete tutto il resto è diverso scheda a parte i driver uso i 9.9 quindi non penso sia quello
Già, win7 si blocca quando non è in uso.
Eppure
-ho pochi programmi installati
-drivers video by microsoft
-ho provato diversi antivirus
-ho provato diverse impostazioni sul risparmio energetico
-non uso software peer to peer
-ho un portatile recente e pienamente compatibile con seven
-mai avuti problemi del genere con vista
Ma continuo ad avere freeze se il computer è lasciato inattivo x qualche minuto (mouse e tastiera bloccati)
Che palle!
:bsod:
Già, win7 si blocca quando non è in uso.
Eppure
-ho pochi programmi installati
-drivers video by microsoft
-ho provato diversi antivirus
-ho provato diverse impostazioni sul risparmio energetico
-non uso software peer to peer
-ho un portatile recente e pienamente compatibile con seven
-mai avuti problemi del genere con vista
Ma continuo ad avere freeze se il computer è lasciato inattivo x qualche minuto (mouse e tastiera bloccati)
Che palle!
:bsod:
fabri il tuo portatile come è collegato ad internet?
via cavo attraverso una sk di rete con chipset atheros?
mapoetti
28-10-2009, 06:02
Già, win7 si blocca quando non è in uso.
Eppure
-ho pochi programmi installati
-drivers video by microsoft
-ho provato diversi antivirus
-ho provato diverse impostazioni sul risparmio energetico
-non uso software peer to peer
-ho un portatile recente e pienamente compatibile con seven
-mai avuti problemi del genere con vista
Ma continuo ad avere freeze se il computer è lasciato inattivo x qualche minuto (mouse e tastiera bloccati)
Che palle!
:bsod:
diversi miei amici in città hanno problemi di frezze............è win7 ...qualche problema driver video......quello che sò è che anche loro stanno diventando matti..............uno ha adirittura cambiato scheda video.......
Già, win7 si blocca quando non è in uso.
Correzione:
win7 TI si blocca quando non è in uso.
Probabilmente non è nemmeno un problema del SO.
Già, win7 si blocca quando non è in uso.
Eppure
-ho pochi programmi installati
-drivers video by microsoft
-ho provato diversi antivirus
-ho provato diverse impostazioni sul risparmio energetico
-non uso software peer to peer
-ho un portatile recente e pienamente compatibile con seven
-mai avuti problemi del genere con vista
Ma continuo ad avere freeze se il computer è lasciato inattivo x qualche minuto (mouse e tastiera bloccati)
Che palle!
:bsod:
Già dato un'occhiata qui?
Analisi bsod (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371)
Già dato un'occhiata qui?
Analisi bsod (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371)
ezio non ci dà skermata blu. si blocca completamente. freezato.
ho pure controllato nel registro eventi e non risulta nulla, infatti all'orario del blocco mi dà solo il reset drastico che faccio per riavviare il pc.
diversi miei amici in città hanno problemi di frezze............è win7 ...qualche problema driver video......quello che sò è che anche loro stanno diventando matti..............uno ha adirittura cambiato scheda video.......
ma succede sia a chi possiede una nvidia che una ati!
domanda stupida: stiamo parlando di win7 originale, vero?!...:stordita:
no perché nonmiricordodove avevo letto che girerebbero copie "farlocche", apparenetemente a posto, ma che si freezano ogni 3x2... :fagiano:
Non è spam. E' cross posting.
A quanto pare quel problema è "tipico" di Windows 7. A me non è mai successo con nessuna versione precedente di Windows. Mi succede ogni tanto con Windows 7 (taskhost.exe, ecc. ecc.) in modo del tutto "random".
Credo sia piu' un problema del SO che non dei programmi che hai installato, visto che il problema si presenta a volte anche con servizi in background (e con i servizi in background non si dovrebbe presentare).
Per adesso non ho soluzioni. Investigherò.
A me comunque succede di rado.
Idem da me, succede di rado e solo con taskhost. Chissà xke. In ogni caso non vado a smanettare per una finestra randomdi 1 secondo
Caldamente consigliato il k-lite mega codec pack e l'uso del Media Player classic (incluso)
Sul caldamente avrei qualche dubbio, ma se vi piace riempire l'os di driverini/applicazioni inutili contenti voi
Splinter Cell
28-10-2009, 08:02
i freeze completi succedono anche a me,sto diventando matto. E sembra che accada di più quando ho il bios settato in modalità AHCI,in IDE ancora non mi è sembrato che accada ma non ne sono convinto. Sta di fatto che ho provato tutti i driver di intel anche ma nulla.
Ho una P5Q PRO,Intel Core 2 Duo E8400,Nvidia GTS250,4gb ddr2 800
insomma quando vuole lui si freeza e devo resettare con il pulsantino.
Anch'io ho avuto problemi di freeze, in particolare durante il trasferimento files via LAN. Ho risolto installando i driver del controller Ethernet per Vista.
domanda stupida: stiamo parlando di win7 originale, vero?!...:stordita:
no perché nonmiricordodove avevo letto che girerebbero copie "farlocche", apparenetemente a posto, ma che si freezano ogni 3x2... :fagiano:
SI. originale scaricato dal microsoft store.
Anch'io ho avuto problemi di freeze, in particolare durante il trasferimento files via LAN. Ho risolto installando i driver del controller Ethernet per Vista.
anche tu hai un atheros? se si, puoi darci il link dei driver che hai utilizzato?
Grazie mille.
Toretto85
28-10-2009, 08:14
Confermo sono 2 mesi che utilizzo seven e anche a me è capitato di bloccarsi.
Inoltre spesso mi sta capitando che appena avviatoi esce fuori una schermata dove parte il conto alla rovescia di 10 sec x effetturare un controllo disco che però non parte mai e rimane tutto impallato. sono costretto a levare l'alimentazione ed entrare in modalità ripristino per poter ripristinare ad una settimana prima. Con ciò arrivo a concludere che anche Seven è una ciofeca e microsoft windows era e sempre sarà un bug.
SI. originale scaricato dal microsoft store.
perfetto... :)
Con ciò arrivo a concludere che anche Seven è una ciofeca e microsoft windows era e sempre sarà un bug.
eeeeh beh... :doh:
ps: avete il pc overcloccato?!.. 7 è molto più "sensibile" di XP all'overclock, e se non si è RS (rock solid) si rischia il crash/freeze!
ps: avete il pc overcloccato?!.. 7 è molto più "sensibile" di XP all'overclock, e se non si è RS (rock solid) si rischia il crash/freeze!
ho usato vista x64 con lo stesso overclock per anni senza alcun problema di freeze.
Inoltre ho già provato a mettere tutto a default ed il problema c'è lo stesso.
Windows 7 Product Guide Now Available
Consigliata a tutti
XPS e PDF (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=en&FamilyID=b3c68ec2-e726-4830-ac89-31c71d6be5f3)
anche tu hai un atheros? se si, puoi darci il link dei driver che hai utilizzato?
Grazie mille.
Date un'occhiata qui
http://partner.atheros.com/Drivers.aspx
Per la cronaca, anche a me a volte è capitato che il PC non riuscisse ad uscire dal freeze con Vista x64... mai capito da cosa dipendesse, ma sembrava come se da USB (mouse e tastiera che ho sono USB) non arrivassero i segnali al PC per "svegliarlo".
Magari è una castroneria, ma provate a dare un'occhiata nella sezione risparmio energetico di 7.
anche tu hai un atheros? se si, puoi darci il link dei driver che hai utilizzato?
Grazie mille.
Ho anch'io un Atheros, i driver li ho scaricati dal sito del produttore della mainboard, Asus, nel mio caso.
Provato a disabilitare il fatto che una periferica usb possa "disattivarsi" per risparmio energetico (tasto dx su risorse del pc, gestione periferiche, e dall'albero selezionare i varti hub usb, disattivare "consenti al computer di spegnere etc etc",...)?!?!... magari il pc NON è freezato, ma la tastiera e mouse usb si sono disabilitati!...
Provato a disabilitare il fatto che una periferica usb possa "disattivarsi" per risparmio energetico (tasto dx su risorse del pc, gestione periferiche, e dall'albero selezionare i varti hub usb, disattivare "consenti al computer di spegnere etc etc",...)?!?!... magari il pc NON è freezato, ma la tastiera e mouse usb si sono disabilitati!...
un paio di volte mi è capitato pure mentre giocavo a TF2...
e cmq ho abilitato prestazioni massime in gestione energetica
ho abilitato prestazioni massime in gestione energetica
... questo non cambia le impostazioni degli hub usb, attive di default sullo spegnimento... prova a toglierle! ;)
ps: il freeze durante il gioco può non essere correlato a quello della "pausa"
Windows 7 Product Guide Now Available
Consigliata a tutti
XPS e PDF (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=en&FamilyID=b3c68ec2-e726-4830-ac89-31c71d6be5f3)
Ah ma non sei sparito, disgraziato :D
Non hai nemmeno risposto alla mia mail "regalo".
Te ne faccio un'altra:
My Windows 7 Theme Pack by Mike Swanson
http://blogs.msdn.com/mswanson/archive/2009/01/25/my-windows-7-theme-pack.aspx
Paul’s D.C. theme
http://community.winsupersite.com/blogs/paul/archive/2009/01/21/windows-7-beta-users-check-out-my-washington-d-c-theme.aspx
Altri theme by Paul
http://cid-40bd895ac8da44ff.skydrive.live.com/self.aspx/Public/Paul|4s%20DC%20theme.themepack#resId/40BD895AC8DA44FF!705
Tema Luna (XP) per Seven
http://www.vistablog.it/2009/10/01/windows-7-tema-in-stile-xp
Altri temi
http://www.vistablog.it/2009/10/28/temi-in-stile-oem-per-windows7
un paio di volte mi è capitato pure mentre giocavo a TF2...
e cmq ho abilitato prestazioni massime in gestione energetica
Anche con "prestazioni massime" sia Vista che 7 lasciano "qualcosa" non proprio al "max"... di sicuro impostano gli HD che si spengono dopo 20 minuti, non mi ricordo però 7 come si regola con le USB... vai in impostazioni avanzate e verifica.
Ah, già che ci sei, setta gli HD in modo che non si spengano mai ("spegni HD dopo 0 min") e prova.
ps: il freeze durante il gioco può non essere correlato a quello della "pausa"
peggio ancora!!!
ps: il freeze durante il gioco può non essere correlato a quello della "pausa"
O meglio, potrebbe esserlo in caso di qualche problema HW, includendo in questa categoria anche casini con i driver.
Visto che avete entrambi (quelli che hanno 'sta rogna intendo :D ) MB Asus, avete installato il driver ATKqualchecosa che vi arriva con WinUpdate?
PS: prima cross post con Raven ;)
fabri il tuo portatile come è collegato ad internet?
via cavo attraverso una sk di rete con chipset atheros?
E' connesso in wireless.
Googlando in rete ...a lungo, pare che i freeze di win7 non siano riconducibili ad un hardware preciso e si spazia da pc desktop a portatili di svariato tipo.
A pelle anch'io ho la sensazione che il bug sia in relazione alla gestione energetica anche se ho settato tutti i parametri al massimo del consumo.
Qualche dubbio ce l'ho inoltre sull' autohide della barra strumenti.
Nessun dubbio che dipenda dal SO !
:bsod:
daniele.g
28-10-2009, 09:24
@daniele.g & mjordan
...Vi do la possibilità di sfruttare tutto il vostro potenziale risolvendo questo quesito sicuramente MOLTO easy per voi... :sofico: :sofico:
ma non per me :muro: :muro:
Come si tolgono in 7 le rompi cacchio di finestre di avvertimento alla chiusura del sistema operativo??
QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29436567#post29436567)
Concordo con quello che già ti hanno detto loro....
Succede sporadicamente anche in Vista e a volta lo fa anche seven....
Non l'ho mai considerato un problema grave.
redheart
28-10-2009, 09:31
ma spiegatemi una cosa, nel caso in cui io usi il virutalizzatore di XP, riesco tramite XP a vedere anche le periferiche che collego al pc e che con vista non andrebbero?
si.
Sul caldamente avrei qualche dubbio, ma se vi piace riempire l'os di driverini/applicazioni inutili contenti voi
straesatto...
daniele.g
28-10-2009, 10:07
straesatto...
Già...
basta il MPC Home Cinema (consiglio versione X86) anche sui sistemi a 64 bit in quanto sia l'haali media splitter sia il codec core avc sia l'FFDShow sono tutti ancora a 32bit.
Da solo basta per decodificare qualsiasi video in circolazione.
Oltre che al problema delle fastidiose finestre durante lo spegnimento, ho constatato un altro problema che mi sta assillando: utilizzo IE8 per navigare e lo chiudo correttamente, e fin qui tutto ok. Poi, ogni tanto, quando lo riapro mi esce una schermata con scritto che l'ultima sessione di IE8 è stata terminata in maniera non corretta (o qualcosa del genere) e mi fa scegliere tra 2 opzioni: riaprirlo nuovamente oppure riaprire le schede dell'ultima sessione. Ma se l'ultima sessione l'ho chiusa correttamente!!! :muro: :muro: :muro: Lo stesso problema si presenta su 3 pc diversi a cui ho installato Win 7. Inizio ad odiare questo OS...
Già...
basta il MPC Home Cinema (consiglio versione X86) anche sui sistemi a 64 bit in quanto sia l'haali media splitter sia il codec core avc sia l'FFDShow sono tutti ancora a 32bit.
Da solo basta per decodificare qualsiasi video in circolazione.
io l'ho provato ma non si vedeva niente!
devo per caso disinstallare i codec che ho installato precedentemente??:stordita:
daniele.g
28-10-2009, 10:34
io l'ho provato ma non si vedeva niente!
devo per caso disinstallare i codec che ho installato precedentemente??:stordita:
Cosa hai installato precedentemente?
Io ho un sistema ultimate X64 con installato:
Haali Media Splitter (http://haali.cs.msu.ru/mkv/MatroskaSplitter.exe)
Media Player Classic home Cinema (http://downloads.sourceforge.net/project/mpc-hc/MPC%20HomeCinema%20-%20Win32/MPC-HC%20v1.3.1249.0_32%20bits/MPC-Homecinema.1.3.1249.0.%28x86%29.zip?use_mirror=garr)
ffdshow (http://www.free-codecs.com/download_soft.php?d=4787&s=50)
Oppure (non free) core avc codec....
questo è quanto.
pantapei
28-10-2009, 10:57
WSUS Offline Update........
http://www.wsusoffline.net/
Programmino molto utile.............:)
http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091028115701_wsusoffline62_generator.png
Già...
basta il MPC Home Cinema (consiglio versione X86) anche sui sistemi a 64 bit in quanto sia l'haali media splitter sia il codec core avc sia l'FFDShow sono tutti ancora a 32bit.
Da solo basta per decodificare qualsiasi video in circolazione.
quello in grassetto c'è a 64bit, io ce l'ho! :)
Cosa hai installato precedentemente?
Io ho un sistema ultimate X64 con installato:
Haali Media Splitter (http://haali.cs.msu.ru/mkv/MatroskaSplitter.exe)
Media Player Classic home Cinema (http://downloads.sourceforge.net/project/mpc-hc/MPC%20HomeCinema%20-%20Win32/MPC-HC%20v1.3.1249.0_32%20bits/MPC-Homecinema.1.3.1249.0.%28x86%29.zip?use_mirror=garr)
ffdshow (http://www.free-codecs.com/download_soft.php?d=4787&s=50)
Oppure (non free) core avc codec....
questo è quanto.
io professional 32bit
e il klite codec pack con annesso MPC
e sia nell'MPC che nell'MPC HC non si vede niente...
si sente solo l'audio!
con altri lettori invece tutto ok
Collision
28-10-2009, 11:08
WSUS Offline Update........
http://www.wsusoffline.net/
Programmino molto utile.............:)
Molto utile a chi?
pantapei
28-10-2009, 11:11
A chi formatta spesso....e ha una adsl penosa :muro: :muro:
si.
ok grazie, allora mi sa che faccio il salto.
P.s. pensavo che non mi rispondesse + nessuno :D
the_azzi
28-10-2009, 11:47
Salve a tutti, io ora uso xp x64, che escluso qualche scherzo ogni tanto mi va ancora bene, sono però curioso di provare questo nuovo winzoz, l'unica perplessità m'è venuta leggendo qualche pagina di questo topic...da tanti scazzi? mi consigliate di aspettare qualche aggiornamento con relativa soluzioni di bug o posso installare senza temere di rovinarmi i nervi?
grassie
sertopica
28-10-2009, 11:51
Salve a tutti, io ora uso xp x64, che escluso qualche scherzo ogni tanto mi va ancora bene, sono però curioso di provare questo nuovo winzoz, l'unica perplessità m'è venuta leggendo qualche pagina di questo topic...da tanti scazzi? mi consigliate di aspettare qualche aggiornamento con relativa soluzioni di bug o posso installare senza temere di rovinarmi i nervi?
grassie
Guarda, lo uso sin dalla beta e ti posso dire che è un ottimo OS e che non mi ha mai dato problemi gravi: comunque, qual è la tua configurazione?
isomerasi
28-10-2009, 12:15
A chi formatta spesso....e ha una adsl penosa :muro: :muro:
ma funziona? In modo affidabile? E gli updates, da dove inizia a scaricarli? Metti che uno ha vistasp2, lui inizia a scaricare gli updates da vista sp0, immagino....
the_azzi
28-10-2009, 12:19
corsair twin 2X2GB 800mhz
intel core duo e8400 3ghz bus 1333mhz 6mb box
gainward 4850 512mb
asus p5ql-e p43
samsung 750gb f1 sata 2 7200rpm 32mb
sertopica
28-10-2009, 12:20
corsair twin 2X2GB 800mhz
intel core duo e8400 3ghz bus 1333mhz 6mb box
gainward 4850 512mb
asus p5ql-e p43
samsung 750gb f1 sata 2 7200rpm 32mb
Non avresti alcun problema a farlo girare. ;)
robertogl
28-10-2009, 12:28
Cosa hai installato precedentemente?
Io ho un sistema ultimate X64 con installato:
Haali Media Splitter (http://haali.cs.msu.ru/mkv/MatroskaSplitter.exe)
Media Player Classic home Cinema (http://downloads.sourceforge.net/project/mpc-hc/MPC%20HomeCinema%20-%20Win32/MPC-HC%20v1.3.1249.0_32%20bits/MPC-Homecinema.1.3.1249.0.%28x86%29.zip?use_mirror=garr)
ffdshow (http://www.free-codecs.com/download_soft.php?d=4787&s=50)
Oppure (non free) core avc codec....
questo è quanto.
io dopo mesi di esperienza sono giunto alla conclusione che mpc-hm da solo sia perfetto.Uso della cpu basso,uso della gpu,sottotitoli e doppio audio facilmente gestibili,portable,gratis...mi legge tutto e perfettamente,senza installare niente :)
io lo uso x64,ma non perchè dia vantaggi,ma perchè è ora di cominciare a usare quei pochi prog 64bit,altrimenti quelli che potrebbero averne vantaggio non verranno mai usati o addirittura creati :)
daniele.g
28-10-2009, 13:00
io dopo mesi di esperienza sono giunto alla conclusione che mpc-hm da solo sia perfetto.Uso della cpu basso,uso della gpu,sottotitoli e doppio audio facilmente gestibili,portable,gratis...mi legge tutto e perfettamente,senza installare niente :)
io lo uso x64,ma non perchè dia vantaggi,ma perchè è ora di cominciare a usare quei pochi prog 64bit,altrimenti quelli che potrebbero averne vantaggio non verranno mai usati o addirittura creati :)
condivido tutto...
purtroppo io (pur avendo seven X64) ho ripiegato nella versione X86 del mpc-hc per via della non possibilità di utilizzare la gpu sul mio laptop.
Quindi sono costretto a farmi aiutare dal codec core-avc (disponibile solo X86) per non uccidere la cpu durante la riproduzione di filmati H264 (HD).
Salve, vi è mai capitato che al riavvio di 7 il pc rimane per ore (diciami anche 5 o 10 min) sulla schermata DISCONNESSIONE IN CORSO e non ci sia verso di farlo riavviare se non forzandolo col tasto di accensione?
Soluzioni??
Seven è su notebook acer aspire 5738g
Sono tentatissssimooooooo
Monitor Multitouch Dell 359 Euro (http://accessories.euro.dell.com/sna/ProductDetail.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&sku=329781)
Cavolo che gia ho un Monitor 27 Dell , poi che me ne faccio?
Caspita che tentazione!!!!!!!!! Non so che fare.............................:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Salve, vi è mai capitato che al riavvio di 7 il pc rimane per ore (diciami anche 5 o 10 min) sulla schermata DISCONNESSIONE IN CORSO e non ci sia verso di farlo riavviare se non forzandolo col tasto di accensione?
Soluzioni??
Seven è su notebook acer aspire 5738g
Hai per caso software p2p in esecuzione?
Sono tentatissssimooooooo
Monitor Multitouch Dell 359 Euro (http://accessories.euro.dell.com/sna/ProductDetail.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&sku=329781)
Cavolo che gia ho un Monitor 27 Dell , poi che me ne faccio?
Caspita che tentazione!!!!!!!!! Non so che fare.............................:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
...me lo vendi a me :D :D
...me lo vendi a me :D :D
e nuovissimo e brillante :(
cacchio perché lo dovevano cacciare gia adesso :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Hai per caso software p2p in esecuzione?
macchè, ho provato a formattare e anche allo primo spegnimento fa così, senza nemmeno installati i driver
e nuovissimo e brillante :(
cacchio perché lo dovevano cacciare gia adesso :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
...perché cosí mando in pensione il mio vecchio CRT da 19"
io dopo mesi di esperienza sono giunto alla conclusione che mpc-hm da solo sia perfetto.Uso della cpu basso,uso della gpu,sottotitoli e doppio audio facilmente gestibili,portable,gratis...mi legge tutto e perfettamente,senza installare niente :)
io lo uso x64,ma non perchè dia vantaggi,ma perchè è ora di cominciare a usare quei pochi prog 64bit,altrimenti quelli che potrebbero averne vantaggio non verranno mai usati o addirittura creati :)
condivido tutto...
purtroppo io (pur avendo seven X64) ho ripiegato nella versione X86 del mpc-hc per via della non possibilità di utilizzare la gpu sul mio laptop.
Quindi sono costretto a farmi aiutare dal codec core-avc (disponibile solo X86) per non uccidere la cpu durante la riproduzione di filmati H264 (HD).
IO invece sono un "cultore" di VLC...ma noto che aprendo un MKV 720p, se lo eseguo in modalità full-sreen (1680*1050), ho una mostruosa perdita di qualità dell'immagine.. cosa che con il medesimo programma ed il medesimo MKV non ho in WinXP...; gli stessi DVD sembrano "sgranati"....è un problema di win7 64bit..? Da cosa può dipendere...?
Inoltre come posso utilizzare la GPU nell'esecuzione dei flussi video...?Ho una 4870..
http://img691.imageshack.us/img691/3825/cattura.th.jpg (http://img691.imageshack.us/img691/3825/cattura.jpg)
alethebest90
28-10-2009, 14:46
e nuovissimo e brillante :(
cacchio perché lo dovevano cacciare gia adesso :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ma non c'è una versione da 24" multitouch? mi piacerebbe anche a me ma 21" per me sono un po pochi :stordita:
daniele.g
28-10-2009, 14:51
IO invece sono un "cultore" di VLC...ma noto che aprendo un MKV 720p, se lo eseguo in modalità full-sreen (1680*1050), ho una mostruosa perdita di qualità dell'immagine.. cosa che con il medesimo programma ed il medesimo MKV non ho in WinXP...; gli stessi DVD sembrano "sgranati"....è un problema di win7 64bit..? Da cosa può dipendere...?
Inoltre come posso utilizzare la GPU nell'esecuzione dei flussi video...?Ho una 4870..
http://img691.imageshack.us/img691/3825/cattura.th.jpg (http://img691.imageshack.us/img691/3825/cattura.jpg)
VLC è un player che non supporta l'accelerazione gpu (dxva)
Con la tua scheda grafica potresti trovare ottimi giovamenti in ambito H264 ;)
ma occorre giocoforza mpc-hc :p
VLC è un player che non supporta l'accelerazione gpu (dxva)
Con la tua scheda grafica potresti trovare ottimi giovamenti in ambito H264 ;)
ma occorre giocoforza mpc-hc :p
In merito alla pessima qualità di riproduzione di VLC..?quale sarrebe il problema..?
Ed invece per far funzionare su VGA MPC-HC ...(attualmente non mi apre gli MKV)..?
TnX
conan_75
28-10-2009, 15:30
Già...
basta il MPC Home Cinema (consiglio versione X86) anche sui sistemi a 64 bit in quanto sia l'haali media splitter sia il codec core avc sia l'FFDShow sono tutti ancora a 32bit.
Da solo basta per decodificare qualsiasi video in circolazione.
Dico di più: haali media splitter non è necessario, poichè lo splitter integrato va benone e ffdshow esiste a 64bit...difatti io lo uso :D
Nel caso sia abbia una Ati almeno 2xxx, Nvidia 8xxx, intel 4500 si può usare l'accelerazione gpu dxva.
Ciao a tutti,riscontro questo tipo di problema,installo 7,dopo il primo riavvio e registrazione servizi si pianta...spegnimento forzato lancio il cd per capire che tipo di errore può essere mi dice impossibile avviare il sistema,con conseguente nome evento problema:startup repair offline,failure during setup...
versione di 7 ultimate x86,pc in uso toshiba tecra 1gb di ram process 2ghz
nn capisco perchè nn parte sono due giorni che formatto e riavvio...cè qualcuno che può darmi una mano?grazie in anticipo...
robertogl
28-10-2009, 15:45
IO invece sono un "cultore" di VLC...ma noto che aprendo un MKV 720p, se lo eseguo in modalità full-sreen (1680*1050), ho una mostruosa perdita di qualità dell'immagine.. cosa che con il medesimo programma ed il medesimo MKV non ho in WinXP...; gli stessi DVD sembrano "sgranati"....è un problema di win7 64bit..? Da cosa può dipendere...?
Inoltre come posso utilizzare la GPU nell'esecuzione dei flussi video...?Ho una 4870..
http://img691.imageshack.us/img691/3825/cattura.th.jpg (http://img691.imageshack.us/img691/3825/cattura.jpg)
lo fa anche da me vlc,ma solo lui :stordita:
macchè, ho provato a formattare e anche allo primo spegnimento fa così, senza nemmeno installati i driver
Non è che è qualche opzione nel BIOS, sezione Power Management??
ma non c'è una versione da 24" multitouch? mi piacerebbe anche a me ma 21" per me sono un po pochi :stordita:
Ma che senso ha un monitor del genere?
Per evitare stanchezza durante l'utilizzo si dovrebbe tenerlo a poca distanza in modo da ridurre i movimenti necessari a toccarlo,ma le sue dimensioni lo impediscono (un mezzo metro di distanza per un 21 non mi pare esagerato,figurarsi se si parla di 24)....
Un utilizzo touch lo vedrei su uno schermo orizzontale oppure anche in un portatile con diagonale non esagerata in cui la distanza tra mani e schermo è ridotta (tipo un touchpad gigante) ma in ambito desktop mi sfugge l'utilità di una cosa del genere.
Non è che è qualche opzione nel BIOS, sezione Power Management??
Il bios non è stato toccato.
Ho rimesso vista e funziona alla grande
Sia vista sp1 che vista sp2 si spegne e riavvia senzxa problemi.
Il fatto è che si bloccava su disconnessione in corso e li rimaneva e non compariva mai ARRESTO DEL SISTEMA (cioè la frase che esce dopo quella di DISCONNESSIONE IN CORSO)
Ma che senso ha un monitor del genere?
Per evitare stanchezza durante l'utilizzo si dovrebbe tenerlo a poca distanza in modo da ridurre i movimenti necessari a toccarlo,ma le sue dimensioni lo impediscono (un mezzo metro di distanza per un 21 non mi pare esagerato,figurarsi se si parla di 24)....
Un utilizzo touch lo vedrei su uno schermo orizzontale oppure anche in un portatile con diagonale non esagerata in cui la distanza tra mani e schermo è ridotta (tipo un touchpad gigante) ma in ambito desktop mi sfugge l'utilità di una cosa del genere.
piu che desktop.....Home entertainment.....
cioè anzichè comprare i pc allinone assemblati(tipo quello dell'HP).......si prende comunque un tower e lo si abbina a questo schermo, con il vantaggio di poter cambiare componenti e aggiungerne di nuovi nel tempo;)
Salve, vi è mai capitato che al riavvio di 7 il pc rimane per ore (diciami anche 5 o 10 min) sulla schermata DISCONNESSIONE IN CORSO e non ci sia verso di farlo riavviare se non forzandolo col tasto di accensione?
Soluzioni??
Seven è su notebook acer aspire 5738g
Nessun problema, nè sul mio notebook nè sul fisso dove comunque ho avuto problemi di natura diversa (freeze) risolti cambiando drivers. Hai provato a installare i driver di Vista?
Ho appena scaricato la versione x86 di mpc-hc e l'ho installato su 7 Ultimate x64; quando provo a riprodurre un DVD mi da una schermata di errore in cui mi dice che non trova D3DX9.dll e quindi non abilita stats, shaders e altre funzioni... che vor dì? :fagiano:
PS: dopo lo provo pure su Vista x64 per vedere che fa ;)
Eddie666
28-10-2009, 18:18
una domanda stupida ragazzi: cliccando du un link contenuto in un messaggio di posta (windows mail) si aprono sempre nuove schede nel browser; c'è un'impostazione per far si che si aprano sempre sulla stessa scheda gia aperta, senza aprirne altre?
robertogl
28-10-2009, 19:36
Ho appena scaricato la versione x86 di mpc-hc e l'ho installato su 7 Ultimate x64; quando provo a riprodurre un DVD mi da una schermata di errore in cui mi dice che non trova D3DX9.dll e quindi non abilita stats, shaders e altre funzioni... che vor dì? :fagiano:
PS: dopo lo provo pure su Vista x64 per vedere che fa ;)
come hai fatto ad installare mpc?:fagiano:
metti le dx9 ;)
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=2da43d38-db71-4c1b-bc6a-9b6652cd92a3
io ho la versione RC 64 e volevo passare alla 64bit definitiva, posso fare un aggiornamento o devo formattare tutto?
smaxenti
28-10-2009, 19:57
io ho la versione RC 64 e volevo passare alla 64bit definitiva, posso fare un aggiornamento o devo formattare tutto?
Io sulla rc 64 bit ho fatto un installazione personalizzata della home prmium 64 bit senza formattare. la versione rc l' ha messa in un file chiamato windows.old.
Prova a fare l' aggiornamento, al limite ti mette tutto in windows.old
sertopica
28-10-2009, 19:58
io ho la versione RC 64 e volevo passare alla 64bit definitiva, posso fare un aggiornamento o devo formattare tutto?
Wè, chi si vede, Roni Size... :asd:
Io ti consiglio di formattare tutto.
Io sulla rc 64 bit ho fatto un installazione personalizzata della home prmium 64 bit senza formattare. la versione rc l' ha messa in un file chiamato windows.old.
Prova al limite ti mette tutto in windows.old
le impostazioni usate sulla rc le mette in un file? :stordita:
rizzotti91
28-10-2009, 20:15
dalla beta alla versione difinitiva, quali sono le migliorie?
La RC mi sembra che era piu veloce rispetto alla Beta e dalla RC solo bug fixed...
@ i videogamers Windows 7aroli
Steam ha aggiornato il proprio client per la superbar di Windows 7 (http://store.steampowered.com/news/3010/)
http://i35.tinypic.com/1256s0j.png
Cominciamo bene :D
Oggi doveva essere rilasciato anche firefox Beta per Windows 7 ma poi non ne ho visto obra (tranne l update e le fix dell attuale versione)
Una domanda: ho win7 con licenza msdnaa, che mi consente 1 installazione del software. Se volessi formattare e reinstallare, devo chiedere un'altra key? Perchè la guida in linea parla di procedura automatizzata che elimina la chiave attivata quando si formatta e reinstalla.
Wè, chi si vede, Roni Size... :asd:
Io ti consiglio di formattare tutto.
:mc: 100gb memorizzati...:stordita:
rizzotti91
28-10-2009, 20:54
:mc: 100gb memorizzati...:stordita:
Non si memorizzano file nella partizione di sistema :ciapet: :Prrr:
rizzotti91
28-10-2009, 20:57
Ragazzi, scusate se vado un po OT, volevo un consiglio... il miglior player video compatibile con win7 per guardare dei file avi (divx xvid) ed ottenere la massima resa visiva, qual'è? thread? guida per configurarlo al meglio? Grazie :)
Non si memorizzano file nella partizione di sistema :ciapet: :Prrr:
non mi sono messo a partizionare hdd non ho voglia di farlo, per ora aspetterò almeno fino alla fine dell'anno con la rc
rizzotti91
28-10-2009, 21:06
non mi sono messo a partizionare hdd non ho voglia di farlo, per ora aspetterò almeno fino alla fine dell'anno con la rc
Figurati, anche perchè non sono fatti miei, era solo per scherzare ;)
come hai fatto ad installare mpc?:fagiano:
metti le dx9 ;)
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=2da43d38-db71-4c1b-bc6a-9b6652cd92a3
Cioé, che intendi con "come hai fatto ad installare mpc?" :confused:
Ho preso il .exe e ho fatto doppio-click :D
Figurati, anche perchè non sono fatti miei, era solo per scherzare ;)
nessun problema :D
robertogl
28-10-2009, 21:11
Cioé, che intendi con "come hai fatto ad installare mpc?" :confused:
Ho preso il .exe e ho fatto doppio-click :D
eh ma mpc è portable,non si installa :confused:
eh ma mpc è portable,non si installa :confused:
...veramente se usi il .exe si installa e si integra nel sistema come un qualunque software per Windows ;)
eh ma mpc è portable,non si installa :confused:
il "vecchio" mpc fa parte di un progetto non più sviluppato; qualcuno però da esso ha realizzato un nuovo filone open source aggiornato ed efficiente ed altrettanto valido, si chiama Mpc home cinema: http://mpc-hc.sourceforge.net/about-homepage.html
ghiltanas
28-10-2009, 21:48
nn so se lo avete già visto:
http://windows7center.com/news/windows-7-professional-29-99-for-students/ :)
nn so se lo avete già visto:
http://windows7center.com/news/windows-7-professional-29-99-for-students/ :)
si
http://store.digitalriver.com/DRHM/servlet/ControllerServlet?Action=AddItemToRequisition&SiteID=msshus&Locale=en_US&productID=161679100&quantity=1&resid=2wnuSQoHAkAAAAVV@AEAAAAC&rests=1256766939916 a questo indirizzo dai i dati della tua università per ricevere informazioni dettagliate
edit: è riferito solo agli studenti US
a proposito di mpc...
a parte il fatto che a me non si vede il video, ma si sente solamente.....
vorrei chiedere se, dato che la mia scheda madre asus(Realtek) ha la possibilità dell'audio digitale coassiale (l'entrata gialla), mpc o anche mpc hc hanno il decoder AC3 integrato(intendo dei codec) oppure anche la scheda madre....
perché vorrei ataccarci un lettore che ha l'uscita AC3.
Secondo voi è possibile farlo??
conan_75
28-10-2009, 22:19
a proposito di mpc...
a parte il fatto che a me non si vede il video, ma si sente solamente.....
vorrei chiedere se, dato che la mia scheda madre asus(Realtek) ha la possibilità dell'audio digitale coassiale (l'entrata gialla), mpc o anche mpc hc hanno il decoder AC3 integrato(intendo dei codec) oppure anche la scheda madre....
perché vorrei ataccarci un lettore che ha l'uscita AC3.
Secondo voi è possibile farlo??
Per la prima parte del messaggio...posso chiederti cosa devi guardare (tecnicamente, non mi serve il titolo ;)) e che impostazioni stai usando.
Per quanto riguarda la seconda parte del messaggio ti consiglierei di informarti meglio perchè mi sembri confuso.
non funziona alcun tipo di video....
nè dvd nè wmv ecc...
per la seconda parte, ho guardato meglioe mi sa che la mia scheda fà solo output...
quindi AC3 o no il lettore non ce lo posso attaccare...:muro:
conan_75
28-10-2009, 22:26
non funziona alcun tipo di video....
nè dvd nè wmv ecc...
per la seconda parte, ho guardato meglioe mi sa che la mia scheda fà solo output...
quindi AC3 o no il lettore non ce lo posso attaccare...:muro:
Cioè, non funziona nemmeno un .avi?
DX9 di agosto installate?
Impostazioni?
no neanche un .avi
ma la cosa strana è che lui lo riproduce bene la barra và anche avanti, solo che si vede tutto nero!
ora installo le dx9....
impostazioni...non ho toccato niente...non mi ha mai funzionato, dal primo avvio...
edit:
dimenticavo che ho i codec schark...non vorrei che vada in conflitto con questi.....
conan_75
28-10-2009, 22:32
no neanche un .avi
ma la cosa strana è che lui lo riproduce bene la barra và anche avanti, solo che si vede tutto nero!
ora installo le dx9....
impostazioni...non ho toccato niente...non mi ha mai funzionato, dal primo avvio...
Ti lascio il link all'ultima versione e c'è anche il link alle dx9 giuste ;)
http://www.xvidvideo.ru/media-player-classic-home-cinema-x86-x64/media-player-classic-homecinema-x86-x64-svn-1312.html
niente da fare....
anche dopo installate le dx non va...
ho gia la vers 1.3.12;)
edit: ho disinstallato anche i codec shark....e non và lo stesso....
Come devo fare per modificare la risoluzione dei temi per adattarli perfettamente al mio monitor?
complimenti visto ora....MEGLIO TARDI CHE MAI bel lavoro :D
conan_75
28-10-2009, 23:10
niente da fare....
anche dopo installate le dx non va...
ho gia la vers 1.3.12;)
edit: ho disinstallato anche i codec shark....e non và lo stesso....
Questa è la 1.3.13 ;)
Assicurati che l'output sia su evr custom.
Come devo fare per modificare la risoluzione dei temi per adattarli perfettamente al mio monitor?
ciao,basta che tu modifichi solo l'immagine in background con un programma grafico ;)
Questa è la 1.3.13 ;)
Assicurati che l'output sia su evr custom.
scusa se mi intrometto ma perchè settare "evr castom" e non "evr"? io se metto "evr castom" ai voglia a settare bicubic e roba simile..un film a 1080p (uno solo per la precisione, gli altri fanno benissimo) mi fa sempre dei micro scattini ogni 6/8 secondi...se metto evr e basta il video va benissimo!
fabbri.fili
28-10-2009, 23:23
buona notte a tutti, chi mi sà dire se c'è la possibilità di non fare installare a seven i driver microsoft? vi spiego, vorrei installare i catalyst 9.10 però quando disinstallo i vecchi, seven installa i suoi che contiene al suo interno, c'è la possibilità di non fare installare a seven i suoi originali?
grazie in anticipo
Nessun problema, nè sul mio notebook nè sul fisso dove comunque ho avuto problemi di natura diversa (freeze) risolti cambiando drivers. Hai provato a installare i driver di Vista?
Si, sia con driver installati che senza fa lo stesso fatto.
Ho fatto 2 formattazioni, ma nulla
buona notte a tutti, chi mi sà dire se c'è la possibilità di non fare installare a seven i driver microsoft? vi spiego, vorrei installare i catalyst 9.10 però quando disinstallo i vecchi, seven installa i suoi che contiene al suo interno, c'è la possibilità di non fare installare a seven i suoi originali?
grazie in anticipo
io ho istallato quelli Nvidia da gestione periferiche e anche dal setup e funziona in entrambi i modi,solo NON devi disistallare quelli che ti mette da solo altrimenti li reistalla continuamente ;)
fabbri.fili
28-10-2009, 23:55
io ho istallato quelli Nvidia da gestione periferiche e anche dal setup e funziona in entrambi i modi,solo NON devi disistallare quelli che ti mette da solo altrimenti li reistalla continuamente ;)
io vorrei che non li installasse come si faceva con win xp perchè dei suoi non mi interessa..grazie mille
psychok9
29-10-2009, 02:15
IO invece sono un "cultore" di VLC...ma noto che aprendo un MKV 720p, se lo eseguo in modalità full-sreen (1680*1050), ho una mostruosa perdita di qualità dell'immagine.. cosa che con il medesimo programma ed il medesimo MKV non ho in WinXP...; gli stessi DVD sembrano "sgranati"....è un problema di win7 64bit..? Da cosa può dipendere...?
Inoltre come posso utilizzare la GPU nell'esecuzione dei flussi video...?Ho una 4870..
http://img691.imageshack.us/img691/3825/cattura.th.jpg (http://img691.imageshack.us/img691/3825/cattura.jpg)
Bug conosciuto e in via di risoluzione.
O scarichi la versione che fixa il problema (trovato link nel forum),
oppure utilizzi per il momento l'output opengl.
Raga ma Nero Essential 7 e' compatibile con W7 64 ?
Senno' che programma di masterizzazione potrei usare ???
grassie
C.a;'.a;.,a;.,a
Raga ma Nero Essential 7 e' compatibile con W7 64 ?
Senno' che programma di masterizzazione potrei usare ???
grassie
C.a;'.a;.,a;.,a
Buongiorno,qui hai la lista completa dei software compatibili e non:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1931307
Ciauz..:)
Buongiorno,qui hai la lista completa dei software compatibili e non:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1931307
Ciauz..:)
ola cajenna!
ecco grassie :D nero 7 c'e' , speriamo che sia compatibile anche l'essential... senno' mi butto su cdburner :D
C;a;z;.a;.
PaulLevesque
29-10-2009, 07:26
Ragazzi ieri ho preso la versione aggiornamento, è possibile anche formattare con questo disco?
Collision
29-10-2009, 07:49
io vorrei che non li installasse come si faceva con win xp perchè dei suoi non mi interessa..grazie mille
Si e magari una passata con Driver Cleaner, Dustbuster e JV16 0.1 beta....
XP era XP ed era il 2001! Per farlo andare bene si doveva fare 800 cose! Con Vista/7 installa i drivers sopra, senza senza farti troppe paranoie!
Si e magari una passata con Driver Cleaner, Dustbuster e JV16 0.1 beta....
XP era XP ed era il 2001! Per farlo andare bene si doveva fare 800 cose! Con Vista/7 installa i drivers sopra, senza senza farti troppe paranoie!
sante parole! :O
Scusate, sapete indicarmi come eliminare la voce dei programmi disinstallati nel percorso
Pannello di controllo\Icone area di notifica
Che crescono a dismisura?
Grazie
Scusate, sapete indicarmi come eliminare la voce dei programmi disinstallati nel percorso
Pannello di controllo\Icone area di notifica
Che crescono a dismisura?
Grazie
Nelle ultime 5-6 pagine psiche ha postato la guida
Questa è la 1.3.13 ;)
Quale?
Nelle ultime 5-6 pagine psiche ha postato la guida
GRAZIE!
Qualche giorno che non seguo il thread e mi perdo.
GRAZIE!
Qualche giorno che non seguo il thread e mi perdo.
per, inciso, a me la seconda non funziona....
adesso provo con cccleaner...
Io ho seguito la prima ed è andata perfettamente ;)
maurilio968
29-10-2009, 09:26
Che ridere:
questi giapponesi hanno problemi con win 7 (http://www.youtube.com/watch?v=ge8-q04Bzz0&feature=player_embedded#)
mi è venuto in mente l'epico episodio di Win 98.
Questi comunque sono dei mitici dilettanti "pom pom" mentre picchia sul monitor che non va.
nervoteso
29-10-2009, 09:26
mi è appena arrivato il dvd di win 7, ultimate, posso installarlo sopra a vista senza perdere i programmi o devo per forza formattare?
sertopica
29-10-2009, 09:35
Che ridere:
questi giapponesi hanno problemi con win 7 (http://www.youtube.com/watch?v=ge8-q04Bzz0&feature=player_embedded#)
mi è venuto in mente l'epico episodio di Win 98.
Questi comunque sono dei mitici dilettanti "pom pom" mentre picchia sul monitor che non va.
l'ho postato io qualche pagina fa... :D
RIDICOLI! :asd:
gd350turbo
29-10-2009, 09:48
mi è appena arrivato il dvd di win 7, ultimate, posso installarlo sopra a vista senza perdere i programmi o devo per forza formattare?
Io ho fatto la stessa cosa due giorni fa...
Ho fatto partire l'installazione da dentro vista, sono andato a fare un giretto e dopo circa un oretta il computer era pronto con 7 e tutti i programmi installati su vista andavano perfettamente!
scusate mi potete aiutare ho 2 peplessità su W7 Ultimate
1 - con la funzione cerca non mi trova niente come mai? con Vista è andato sempre perfettamente
2 - x mettere sulla barra di stato (degli strumenti) in parte al tasto Start di W. le cartelle e le applicazioni che mi interessano + di frequente come si fa? quello che in XP è l'avvio veloce
Ragazzi ieri ho preso la versione aggiornamento, è possibile anche formattare con questo disco?
si avvi dal dvd e scegli istallazione da esperti come con vista :)
Ci sono incompatibilità con wireless ?!?
Ho un portatile Sony Vaio VGN-FW21E.
Ho installato windows 7 ultimate.
Se connetto il portatile in dhcp al router netgear DG834G funziona perfettamente.
Se imposto un ip statico protocollo ipv4 viene il messaggio RETE NON IDENTIFICATA non consentendomi l'accesso ad internet mentre la condivisione funziona.
scusate mi potete aiutare ho 2 peplessità su W7 Ultimate
1 - con la funzione cerca non mi trova niente come mai? con Vista è andato sempre perfettamente
2 - x mettere sulla barra di stato (degli strumenti) in parte al tasto Start di W. le cartelle e le applicazioni che mi interessano + di frequente come si fa? quello che in XP è l'avvio veloce
ciao ho fai klik destro sulla barra degli strumenti/nuova barra degli strumenti come percorso dai :%userprofile%\AppData\Roaming\Microsoft\Internet Explorer\Quick Launch . togli la spunta a blocca barra degli strumenti a visualizza testo poi ci metti i programmi che vuoi e la riblocchi.
altrimenti fai chlik sul programma che vuoi e cè la voce aggiungi a barra degli strumenti ;) scegli come ti piace di più
the_azzi
29-10-2009, 10:45
windows could not retrieve information about the disk
errore ad inizio installazione
corsair twin 2X2GB 800mhz
intel core duo e8400 3ghz bus 1333mhz 6mb box
gainward 4850 512mb
asus p5ql-e p43
samsung 750gb f1 sata 2 7200rpm 32mb
xin xp x64
gd350turbo
29-10-2009, 10:47
Driver raid sata da installare probabilmente !
per, inciso, a me la seconda non funziona....
adesso provo con cccleaner...
Ho provato 2 volte il sistema della key reg e arresto del servizio explorer.exe, niente da fare le voci di programmi disinstallati sono acora al loro posto.
Inoltre anche cancellando le due key, queste ultime al successivo riavvio si ricreano.
Problemi con wireless e router netgear DG834G
the_azzi
29-10-2009, 11:09
Driver raid sata da installare probabilmente !
maaa forse sto dicendo una cazzata, ma io non ho nulla in raid..infatti se faccio partire il controlle jmicron jmb36x raid configurer di da raid device not found..heeeelp
gd350turbo
29-10-2009, 11:13
I dischi sono collegati direttamente alla mainboard ?
Il disco di boot è quello collegato alla mainboard ?
PaulLevesque
29-10-2009, 11:16
si avvi dal dvd e scegli istallazione da esperti come con vista :)
Grazie, che sappiate c'è qualche modo per fare l'installazione pulita?
Se connetto il portatile in dhcp al router netgear DG834G funziona perfettamente.
Se imposto un ip statico protocollo ipv4 viene il messaggio RETE NON IDENTIFICATA non consentendomi l'accesso ad internet mentre la condivisione funziona.
Col DG834G fai la prenotazione degli indirizzi da dentro il router (sta nelle opzioni IP LAN, mi pare). Così il PC lo lasci in IP dinamico ma tiene sempre con lo stesso IP :cool:
scusate mi potete aiutare ho 2 peplessità su W7 Ultimate
1 - con la funzione cerca non mi trova niente come mai? con Vista è andato sempre perfettamente
2 - x mettere sulla barra di stato (degli strumenti) in parte al tasto Start di W. le cartelle e le applicazioni che mi interessano + di frequente come si fa? quello che in XP è l'avvio veloce
1: assicurati che il disco abbia nelle proprietà "indicizza i file su questo disco" e poi su Start scrivi "indic" lanci Indicizzazione e controlli che le cartelle che ti interessano siano indicizzate. Al max riavvia il processo di indicizzazione da là..
2: tasto dx su un'icona già aperta e Pinnala. :cool:
the_azzi
29-10-2009, 11:25
I dischi sono collegati direttamente alla mainboard ?
Il disco di boot è quello collegato alla mainboard ?
ho solo un disco, due partizioni, ma solo un disco..c'è il lettore dvd, ma c'entra qualcosa?
Ho provato 2 volte il sistema della key reg e arresto del servizio explorer.exe, niente da fare le voci di programmi disinstallati sono acora al loro posto.
Inoltre anche cancellando le due key, queste ultime al successivo riavvio si ricreano.
Probabilmente hai sbagliato qualcosa, io l'ho fatto ieri ed è andato tutto perfettamente col primo metodo.
maaa forse sto dicendo una cazzata, ma io non ho nulla in raid..infatti se faccio partire il controlle jmicron jmb36x raid configurer di da raid device not found..heeeelp
I dischi sata se sono in ahci hanno cmq bisogno dei driver raid-ahci, anche se non hai il raid
Grazie, che sappiate c'è qualche modo per fare l'installazione pulita?
quella che ti hò detto SOPRA parti col dvd,modalità esperto,scegli il disco/format e vai così;)
Col DG834G fai la prenotazione degli indirizzi da dentro il router (sta nelle opzioni IP LAN, mi pare). Così il PC lo lasci in IP dinamico ma tiene sempre con lo stesso IP :cool:
Grazie.
Se volessi impostare un ip statico nel protocollo ipv4 non è possibile farlo con windows 7 ?!?
Problemi con wireless e router netgear DG834G
Specificate anche che tipo di scheda WiFi state usando, io con una DLink (la 510 se non erro) facevo funzionare senza problemi una rete WiFi con il DG834G V2 con 7 RC1...
Col DG834G fai la prenotazione degli indirizzi da dentro il router (sta nelle opzioni IP LAN, mi pare). Così il PC lo lasci in IP dinamico ma tiene sempre con lo stesso IP :cool:
...assegnando l'IP statico alla scheda.
Mentre con netbook Asus (904HD), un notebook Asus (non ricordo il modello) e la Nintendo Wii sono costretto ad abilitare il DHCP (nel caso dei net/notebook i sistemi operativi sono XP e Vista).
Col DG834G fai la prenotazione degli indirizzi da dentro il router (sta nelle opzioni IP LAN, mi pare). Così il PC lo lasci in IP dinamico ma tiene sempre con lo stesso IP :cool:
Giusto per curiosità. La prnotazione degli ip sarebbe?
Io sono rimasto all'impostazione dell'ip del router nel ipv4 e bona, finita li :stordita:
Il portatile è un Sony Vaio VGN-FW21E.
La prenotazione penso riguardi la configurazione del router netgear DG834G.
Ma io vorrei impostare un ip statico al portatile.
Possibile che con windows 7 non si possa fare ?!?
thedarkest
29-10-2009, 12:06
sapete come eliminare la freccetta che mette sui collegamenti nell'angolo basso a sx? ho provato diversi metodi ma non funzionano
windows 7 64bit ( col 32bit mi funzionavano i metodi, col 64 no!!)
lupetto1974
29-10-2009, 12:10
ciao a tutti'
ho un problema con la catalogazione della mia musica con media player
dato che uso win 7 su di un macbook pro ho creato un collegamento che punta alla libreria di itunes clikkando su:
organizza> gestisci catalochi multimediali> musica poi cosa devo fare? ho provato a clikkare applica cambiamenti imformazioni multimediali ma niente
alloria ho provato nella cartella raccolta poi musica e li ho selezionato tutti i miei dischi e ho fatto riproduci e finalmente il catalogo ha iniziato a popolarsi, ma alla fine del procedimento non ha copiato tutto molti dschi sono rimasti fuori, una precisazione i file sono tutti mp3
qualcuno può spiegarmi il giusto procedimento per avere tutta la mia musica su media player....
visto che questo periodo sto usando più 7 non per esigenza ma per piacere, ebbene si mi piace più di snow leopard :D
fabbri.fili
29-10-2009, 12:24
Si e magari una passata con Driver Cleaner, Dustbuster e JV16 0.1 beta....
XP era XP ed era il 2001! Per farlo andare bene si doveva fare 800 cose! Con Vista/7 installa i drivers sopra, senza senza farti troppe paranoie!
era solo per vedere se riuscivo a risolvere un problema con gli ultimi driver ati, ho visto che ora non hanno piu quel problemino...ciao e grazie tante
I dischi sata se sono in ahci hanno cmq bisogno dei driver raid-ahci, anche se non hai il raid
See.. :D Questo avveniva con XP. Con Vista/7 i driver Sata stanno nel DVD di installazione. Per i chipset Intel è così al 1000%...;)
Giusto per curiosità. La prnotazione degli ip sarebbe?
Io sono rimasto all'impostazione dell'ip del router nel ipv4 e bona, finita li :stordita:
Allora, io HO un DG834G, però non sottomano. Dunque vado a memoria. Se si entra nelle impostazioni via web del router (192.168.0.1 da browser) si può andare nelle impostazioni LAN. Lì ti mostra i MAC address dei dispositivi connessi. A quel punto puoi prenotare l'indirizzo IP desiderato per quel MAC: in questo modo tutte le volte che quel dato PC/scheda_rete si connette con il Netgear, questi gli assegna sempre lo stesso IP, nonostante lato PC l'IP sia rimasto dinamico.. :cool:
Siamo offtopic..
Ma io vorrei impostare un ip statico al portatile.
Possibile che con windows 7 non si possa fare ?!?
Io ho un portatile collegato in Wi-Fi con un DG834G con DHCP disattivato e funziona: l'unico problema di Win7 é che arrivare alle proprietà della scheda Wi-Fi per impostare l'indirizzo statico é meno immediato che in XP, ma esiste ancora....
robertogl
29-10-2009, 12:46
il "vecchio" mpc fa parte di un progetto non più sviluppato; qualcuno però da esso ha realizzato un nuovo filone open source aggiornato ed efficiente ed altrettanto valido, si chiama Mpc home cinema: http://mpc-hc.sourceforge.net/about-homepage.html
infatti io uso l'home cinema :cool:
the_azzi
29-10-2009, 12:50
I dischi sata se sono in ahci hanno cmq bisogno dei driver raid-ahci, anche se non hai il raid
allora allora
questa asus monta chipset intel p43
i driver dovrebbero esse i Intel® Matrix Storage Manager, presenti tre versioni, nessuna delle tre funziona, tutte danno errore di requisiti minimi per l'installazione del software mancanti..
Dal sito asus invece ho trovato un pacchetto zip tra i driver ma contiene solo file cat sys inf e oem..e quindi non so come usarlo...non ditemi che mi serve un lettore floppy:mc:
See.. :D Questo avveniva con XP. Con Vista/7 i driver Sata stanno nel DVD di installazione. Per i chipset Intel è così al 1000%...;)
calma calma! :D i drivers ci vogliono eccome (e li mette win 7), poi però occorre installare anche Matrix Storage Manager perchè senza ti rileva il disco fisso come una unità rimuovibile! ;)
La prenotazione penso riguardi la configurazione del router netgear DG834G.
Ma io vorrei impostare un ip statico al portatile.
Possibile che con windows 7 non si possa fare ?!?
Non ho capito il problema sinc, io ce l'ho statico, ho messo lip del rotuer e creato la connessione manuale, punto :stordita:
See.. :D Questo avveniva con XP. Con Vista/7 i driver Sata stanno nel DVD di installazione. Per i chipset Intel è così al 1000%...;)
Non so dove mi è uscita quella boiata, chiedo perdono :asd:
Allora, io HO un DG834G, però non sottomano. Dunque vado a memoria. Se si entra nelle impostazioni via web del router (192.168.0.1 da browser) si può andare nelle impostazioni LAN. Lì ti mostra i MAC address dei dispositivi connessi. A quel punto puoi prenotare l'indirizzo IP desiderato per quel MAC: in questo modo tutte le volte che quel dato PC/scheda_rete si connette con il Netgear, questi gli assegna sempre lo stesso IP, nonostante lato PC l'IP sia rimasto dinamico.. :cool:
Siamo offtopic..
Ok, ma questoin caso di piu pc no? Cmq si siamo off, e a me con un pc va tutto bene con lo statico per cui non mi ci addentro :asd:
Lupetto1974
ho un problema con la catalogazione della mia musica con media player
dato che uso win 7 su di un macbook pro ho creato un collegamento che punta alla libreria di itunes clikkando su:
organizza> gestisci catalochi multimediali> musica poi cosa devo fare? ho provato a clikkare applica cambiamenti imformazioni multimediali ma niente
alloria ho provato nella cartella raccolta poi musica e li ho selezionato tutti i miei dischi e ho fatto riproduci e finalmente il catalogo ha iniziato a popolarsi, ma alla fine del procedimento non ha copiato tutto molti dschi sono rimasti fuori, una precisazione i file sono tutti mp3
qualcuno può spiegarmi il giusto procedimento per avere tutta la mia musica su media player....
visto che questo periodo sto usando più 7 non per esigenza ma per piacere, ebbene si mi piace più di snow leopard :D
Ho seguito una discussione simile non molto tempo fa.
Non vorrei ricordare male ma pare che Itunes (e non WMP) richieda una libreria indipendente, quindi non ti consente azioni del genere, prova a spostare tutta la musica in un altra cartella e ripeti il test.
nervoteso
29-10-2009, 14:03
Io ho fatto la stessa cosa due giorni fa...
Ho fatto partire l'installazione da dentro vista, sono andato a fare un giretto e dopo circa un oretta il computer era pronto con 7 e tutti i programmi installati su vista andavano perfettamente!
grande! stasera sono dei vostri. pensate che ieri ho riavviato vista dopo mesi, spero proprio che sto win 7 sia molto meglio
ciao ho fai klik destro sulla barra degli strumenti/nuova barra degli strumenti come percorso dai :%userprofile%\AppData\Roaming\Microsoft\Internet Explorer\Quick Launch . togli la spunta a blocca barra degli strumenti a visualizza testo poi ci metti i programmi che vuoi e la riblocchi.
altrimenti fai chlik sul programma che vuoi e cè la voce aggiungi a barra degli strumenti ;) scegli come ti piace di più
x esempio vogio mettere una cartella o un collegamento di una cartella sulla barra di stato già sbloccata, ma me lo blocca appena la trascino sopra
ma come mai?
ma gli effetti di aero come in vista dove stanno? non vedo niente!
x esempio vogio mettere una cartella o un collegamento di una cartella sulla barra di stato già sbloccata, ma me lo blocca appena la trascino sopra
ma come mai?
Idem, non ci riesco.. Volevo mettere un collegamento alla cartella dell'utente ma mi continua a creare il collegamento a "raccolte"..
esce sempre una cartella raccolte
http://img691.imageshack.us/img691/5505/87399446.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/87399446.jpg/)
esce sempre una cartella raccolte
Infatti, è quello che non voglio..
per le cartelle ci vuole l'avvio veloce come in Vista per i programmi no
calma calma! :D i drivers ci vogliono eccome (e li mette win 7), poi però occorre installare anche Matrix Storage Manager perchè senza ti rileva il disco fisso come una unità rimuovibile! ;)
Sì, ma lui diceva che non si riusciva ad INSTALLARE 7 senza driver. E invece i driver (per installarlo) ci sono, eccome. Poi, se magari uno vuole usare gli Intel Matrix Storage di Intel (per risolvere qualcosa) può benissimo.
Però 7 si installa senza batter ciglio!
Per chi si domandava se avesse dovuto ricorrere ad un floppy:
Cmq Vista/7 supportano anche i driver da chiavetta USB durante l'installazione . L'era di XP (grazie a Dio) è finita da un pezzo.. :D
Ok, ma questoin caso di piu pc no? Cmq si siamo off, e a me con un pc va tutto bene con lo statico per cui non mi ci addentro
Perchè mai? Se vuoi essere sicuro che il tuo PC sia sempre sullo stesso IP (così hai tutte le regole di forwarding ben fissate :rolleyes:) ma vuoi essere libero di portarlo altrove (es. Università, amici, etc.) ed avere immediatamente la connessione, perché non prenotarti l'indirizzo (a casa) e lasciarlo libero di trovarsi l'IP che vuole altrove? :cool:
the_azzi
29-10-2009, 14:37
allora allora
questa asus monta chipset intel p43
i driver dovrebbero esse i Intel® Matrix Storage Manager, presenti tre versioni, nessuna delle tre funziona, tutte danno errore di requisiti minimi per l'installazione del software mancanti..
Dal sito asus invece ho trovato un pacchetto zip tra i driver ma contiene solo file cat sys inf e oem..e quindi non so come usarlo...non ditemi che mi serve un lettore floppy:mc:
UP?
Er_bomba
29-10-2009, 14:38
ragazzi mi accingo ad installare windows 7 home premium e dare cosi l'addio al famoso windows xp, però io mi collego tramite una pennetta nuova della tim, che supporta vista, non credo ci siano problemi no?
Sì, ma lui diceva che non si riusciva ad INSTALLARE 7 senza driver. E invece i driver (per installarlo) ci sono, eccome. Poi, se magari uno vuole usare gli Intel Matrix Storage di Intel (per risolvere qualcosa) può benissimo.
Però 7 si installa senza batter ciglio!
Per chi si domandava se avesse dovuto ricorrere ad un floppy:
Cmq Vista/7 supportano anche i driver da chiavetta USB durante l'installazione . L'era di XP (grazie a Dio) è finita da un pezzo.. :D
Perchè mai? Se vuoi essere sicuro che il tuo PC sia sempre sullo stesso IP (così hai tutte le regole di forwarding ben fissate :rolleyes:) ma vuoi essere libero di portarlo altrove (es. Università, amici, etc.) ed avere immediatamente la connessione, perché non prenotarti l'indirizzo (a casa) e lasciarlo libero di trovarsi l'IP che vuole altrove? :cool:
Xke ho un fisso? :asd:
Cmq la storia della penna la si sa, ho solo toppato dicendo che servivano i drvier per il sata (che cmq servono) scordandomi momentaneamente che vista e 7 li hanno di loro ;)
per le cartelle ci vuole l'avvio veloce come in Vista per i programmi no
e come si fa?
e come si fa?
leggi qualche pagina indietro,l'ho scritto ad un'altro :D
nervoteso
29-10-2009, 14:58
Io ho fatto la stessa cosa due giorni fa...
Ho fatto partire l'installazione da dentro vista, sono andato a fare un giretto e dopo circa un oretta il computer era pronto con 7 e tutti i programmi installati su vista andavano perfettamente!
potrei avere problemi con il dual boot? ho anche xp su un altro hd
Rainy nights
29-10-2009, 15:34
Domanda velocissima, ho necessità di ordinare a mio piacere dei file nelle cartelle, ho notato che con 7 il vecchio metodo di vista (drag&drop) non fa spostare i file. Come faccio?? :stordita:
Grazie!
Io ho un portatile collegato in Wi-Fi con un DG834G con DHCP disattivato e funziona: l'unico problema di Win7 é che arrivare alle proprietà della scheda Wi-Fi per impostare l'indirizzo statico é meno immediato che in XP, ma esiste ancora....
Non ho capito il problema sinc, io ce l'ho statico, ho messo lip del rotuer e creato la connessione manuale, punto :stordita:
A me non funziona.
Ho impostato ip statico ma non funziona.
per le cartelle ci vuole l'avvio veloce come in Vista per i programmi no
x caso ti riferisci a una cosa del genere?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2063978&highlight=veloce
ma non funziona bene, non è il solito avvio veloce
ce un'altro metodo?
ma xkè e stato tolta sta funzione?
A me non funziona.
Ho impostato ip statico ma non funziona.
Guarda io sui miei pc non ho mai avuto problemi, ma su alcuni di amici qualche problemuccio l'ho avuto, uno ok che era tele2, ma da mio cugino con alice e il tuo router (il netgear) idem non ci ero riuscito (win xp). Io ho l'alice gate, non so se essendo "loro" abbia qualcosa di semplificato
In ogni caso mi sono limitato a mettere l'ip del rotuer sotto le proprieta di ipv4, poi ho creato la connessione manuale pppoe e bona, mi collego cliccando dall'icona che ho creato.
Te hai fatto cosi?
Ciao ragazzi,
come si segnala a Microsoft un bug riscontrato in Windows 7?
Esista una mail tecnica di windows? :confused:
Grazie !!!
the_azzi
29-10-2009, 15:58
Avevo perso un intervento fondamentale..quindi da cosa puo essere dato il mio errore ad inizio installazione?
windows could not retrieve information about the disk
Ciao ragazzi,
come si segnala a Microsoft un bug riscontrato in Windows 7?
Esista una mail tecnica di windows? :confused:
Grazie !!!
intanto guarda qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072355 se è stato segnalato da altri lo stesso bug :)
Domanda velocissima, ho necessità di ordinare a mio piacere dei file nelle cartelle, ho notato che con 7 il vecchio metodo di vista (drag&drop) non fa spostare i file. Come faccio?? :stordita:
Grazie!
tasto destro Ordina... etc ;)
Guarda io sui miei pc non ho mai avuto problemi, ma su alcuni di amici qualche problemuccio l'ho avuto, uno ok che era tele2, ma da mio cugino con alice e il tuo router (il netgear) idem non ci ero riuscito (win xp). Io ho l'alice gate, non so se essendo "loro" abbia qualcosa di semplificato
In ogni caso mi sono limitato a mettere l'ip del rotuer sotto le proprieta di ipv4, poi ho creato la connessione manuale pppoe e bona, mi collego cliccando dall'icona che ho creato.
Te hai fatto cosi?
Scusami ma io devo collegare il portatile al router wireless.
Non devo creare alcuna connessione ppoe.
Attivo il wireless, faccio trovare la connessione, trovo la connessione, inserisco la chiave e si connette.
Il problema se sono con ip statico compare RETE NON IDENTIFICATA se mi connetto in dhcp funziona.
ho abilitato il wireless del portatile dopo aver ovviamente configurato il protocollo ipv4.
La linea è alice ed il router netgear DG834G.
intanto guarda qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072355 se è stato segnalato da altri lo stesso bug :)
Già visto non c'è.
Rainy nights
29-10-2009, 16:15
tasto destro Ordina... etc ;)
Non voglio ordinare secondo criteri prestabiliti, voglio ordinare a mio piacimento come facevo con vista. ;)
ecco a me interessa mettere sulla barra delle applicazioni i collegamenti che sono in questo filmato (computer, blocco note ecc.)
http://windows.microsoft.com/en-US/windows7/help/getting-started
come si fa?
ecco a me interessa mettere sulla barra delle applicazioni i collegamenti che sono in questo filmato (computer, blocco note ecc.)
http://windows.microsoft.com/en-US/windows7/help/getting-started
come si fa?
per i programmi basta fare: tasto destro sul collegamento --> aggiungi alla barra delle applicazioni ;)
PaulLevesque
29-10-2009, 16:30
quella che ti hò detto SOPRA parti col dvd,modalità esperto,scegli il disco/format e vai così;)
Verissimo, non c'è bisogno di aggiornare da Vista me l'ha attivato con il disco vuoto!:eek:
Figata questa versione d'aggiornamento!:D
Non voglio ordinare secondo criteri prestabiliti, voglio ordinare a mio piacimento come facevo con vista. ;)
idem, è 3 mesi che tento di farlo :/
Ma una volta attivato win 7 aggiornamento, perdo la mia key di vista oem del portatile? Nel senso, posso tornare a rimettere vista senza problemi?
k.graphic
29-10-2009, 16:36
per le cartelle ci vuole l'avvio veloce come in Vista per i programmi no
si puo fare anche in altro modo..
createvi una cartella (io l'ho messa nei documenti) createvi un nuovo file, magari partite da un txt e lo rinominate in .exe, questo lo aggiungete alla superbar, poi cliccate sul collegamento creato "Maiusc + tasto destro" e proprietà, da qui cambiate il percorso dell'exe mettendo il percorso / cartella che volete aprire.
es.
C:\Utente\Pippo\Documeti\Temp\collegamento.exe
diventa
C:\Utente\Pippo\Foto\Foto_2009\
A me non funziona.
Ho impostato ip statico ma non funziona.
Prova a copiare queste impostazioni
Come vedi la rete funziona.......
http://img510.imageshack.us/img510/8382/53688899.jpg (http://img510.imageshack.us/i/53688899.jpg/)
PaulLevesque
29-10-2009, 17:20
Una domanda ragazzi, per i driver della scheda video vanno bene quelli per Vista? Per Seven della mia scheda non ci sono ho una Ati 3650 AGP!:(
Collision
29-10-2009, 17:22
Quale versione devo scaricare per avere l'ultima versione? La Win7 7600(.16385) è l'ultima o no?
Se non erro posso provare win7 per 120 giorni?
Si, la 16385 è la ufficiale... ma non andare troppo avanti con il "dove" la reperirai perchè da regolamento sul forum non è gradito parlare di versioni recuperate da canali NON ufficiali Microsoft! ;)
Ok grazie, quindi la 16385 è come quella che si ha acquistando la licenza microsoft in un negozio?
La win 7 ultimate x15-65922 e la win 7 ultimate x15-65937 sono più recenti della 16385? Sono ufficiali microsoft o no?
Grazie ciao.
Come ti han gia detto esiste una sola ufficiale, ossia la 16385. Fai 2+2 ;)
Da quando ho Windows 7 al momento di cambiare la risoluzione dello schermo da quella nativa (1680x1050) ad un'altra lo schermo si rimpicciolisce lasciando una cornice nera. Qualcuno sa dirmi come evitare questo perfavore?
Rainy nights
29-10-2009, 18:04
idem, è 3 mesi che tento di farlo :/
Potrei odiare 7 per questa mancanza, mi è molto utile in certe occasioni, specie prima di trasferire contemporaneamente un certo numero di file :muro:
Prova a copiare queste impostazioni
Come vedi la rete funziona.......
http://img510.imageshack.us/img510/8382/53688899.jpg (http://img510.imageshack.us/i/53688899.jpg/)
Non funziona.
RETE NON IDENTIFICATA.
rizzotti91
29-10-2009, 18:53
Non funziona.
RETE NON IDENTIFICATA.
Non vorrei che c'hai qualche problema nel sistema operativo tu...
nel gateway e nel dns devi mettere l'ip del tuo router..
Eddie666
29-10-2009, 18:56
Non funziona.
RETE NON IDENTIFICATA.
non è detto che la sua rete sia uguale alla tua...magari tu hai 192.168.1.1, oppure 192.168.2.1...cmq anche io impostato manualmente la connessione in seven, e funziona tutto perfettamente, navigazione e condivisione file
arnyreny
29-10-2009, 19:00
SALVE RAGAZZI
un mio amico ha comprato un notebook della dell con vista a ottobre,ha richiesto l'upgrade a seven free alla dell,ma gli hanno risposto che non e' ancora disponibile,mi chiedo puo' richiederlo direttamente a microsoft,e quale' la procedura? grazie;)
non è detto che la sua rete sia uguale alla tua...magari tu hai 192.168.1.1, oppure 192.168.2.1......
Quello dello screen é l'indirizzo di default del Netgear DG834G......
Conosco bene come impostare sia ip statico che attivare dhcp.
Ho provato le varie impostazioni, si connette alla rete ma non naviga.
La rete è RETE NON IDENTIFICATA.
Ciao, volevo provare windows 7, però ho visto che ci sono diverse versioni.
Ad inizio topic viene indicata la Win7 7600(.16385) come ultima versione, sul web ho visto che i sono anche la:
-win 7 ultimate x15-65922
-win 7 ultimate x15-65937
Quale versione devo scaricare per avere l'ultima versione? La Win7 7600(.16385) è l'ultima o no?
Se non erro posso provare win7 per 120 giorni?
Guarda... il problema non sussiste:
Il regolamento di sezione ti concede di chiedere info SOLO per link UFFICIALI Microsoft dove non vi sono dubbi riguardo la versione da scaricare.
Invece, puntualmente non date alcuna importanza al regolamento ed al titolo del thread e chiedete lumi su build che si trovano in rete,
Detto questo ti prendi 5 gg di sospensione per aver bellamente ignorato il regolamento chiedendo info sulla versione da scaricare.
conan_75
29-10-2009, 19:32
scusa se mi intrometto ma perchè settare "evr castom" e non "evr"? io se metto "evr castom" ai voglia a settare bicubic e roba simile..un film a 1080p (uno solo per la precisione, gli altri fanno benissimo) mi fa sempre dei micro scattini ogni 6/8 secondi...se metto evr e basta il video va benissimo!
Se è solo uno diciamo che non è un problema, o almeno non ne vale la pena ricercare una soluzione ;)
conan_75
29-10-2009, 19:33
Quale?
Scusa...
http://www.xvidvideo.ru/media-player-classic-home-cinema-x86-x64/media-player-classic-homecinema-x86-x64-svn-1312.html
Se è solo uno diciamo che non è un problema, o almeno non ne vale la pena ricercare una soluzione ;)
ok...era solo per curiosità! grazie! :)
In dhcp funziona:
IP: 192.168.0.6
GATEWAY: 192.168.0.1
SERVER DHCP: 192.168.0.1
L'ip è 192.168.0.6 perchè il dhcp del router ho impostato dal ip 192.168.0.6
Se provo queste impostazioni con ip statico non funziona.
Danilo Cecconi
29-10-2009, 19:48
Ma una volta attivato win 7 aggiornamento, perdo la mia key di vista oem del portatile? Nel senso, posso tornare a rimettere vista senza problemi?
Se ho ben capito come funziona la cosa, il seriale di Vista viene cancellato e sostituito con quello di 7, quindi non sarebbe più utilizzabile, in caso di reinstallazione.
L'unica via d'uscita che vedo da questo punto di vista è effettuare prima un backup dell'intero disco, salvarlo da qualche parte e nel caso utilizzarlo per fare un downgrade, ma la formattazione e reinstallazione di Vista OEM penso che non sarà più possibile.
Tant'è che sto sempre più valutando l'idea di acquistare una versione full invece che l'upgrade.
Anche se a dire il vero non so che senso abbia ritornare a Vista dopo aver provato 7 (sono mesi ormai che mi diverto prima con la beta, poi con la RC).
Chiedo scusa ai MOD se ho detto qualcosa di errato, e, nel caso, di correggermi prontamente.
conan_75
29-10-2009, 19:52
ok...era solo per curiosità! grazie! :)
Posso rifletterci sopra, però domani...che oggi la mia mente ha già dato :D
Avete comprato un nuovo Laptop e vi hanno rifilato solo il DVD di ripristino senza offrirvi Windows pulito?
Nessun problema.
Download della versione trial (completa) di WIndows Enterprice da Microsoft (http://technet.microsoft.com/it-it/evalcenter/cc442495.aspx?ITPID=sprblog)
Adesso usate Virtual Clone Drive (http://www.slysoft.com/it/virtual-clonedrive.html) montando la ISO su periferica virtuale .
copiatevi tutti i file in una nuova cartella,
entrate nella nuova cartella, esempio x:\sources\ei.cfg
e cancellate solo il file ei.cfg
cancellato? bene non toccate più niente.
Adesso ricreate la ISO con qualsiasi software (esempio WinIso (http://www.winiso.com/))
Cancellando il file ei.cfg , all avvio del setup Windows vi consentirà di poter installare qualsiasi versione , quindi se avete la licenza Home Premium la vostra ISO vi consentirà d installare Home Premium PULITO.
Vi annoiate a masterizzare il DVD ? Fate il setup con un chiavino USB
scaricatevi il tool gratuito Microsoft, (http://images2.store.microsoft.com/prod/clustera/framework/w7udt/1.0/uk/Windows7-USB-DVD-tool.exe)
seguite la piccola procedura in 4 step facile (http://blog.hznet.nl/2009/10/how-to-use-windows-7-usbdvd-download-tool/)
inserite un chiavino da almeno 4 gb nel PC .
Missione compiuta :D
Qualcuno ha qualche idea per visualizzare le anteprime dei file .ico
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/279285icone.PNG (http://allfreeportal.com)
Il problema mi si è presentato solo con questo formato di immagine, è possibile risolvere?
Grazie
Da quando ho Windows 7 al momento di cambiare la risoluzione dello schermo da quella nativa (1680x1050) ad un'altra lo schermo si rimpicciolisce lasciando una cornice nera. Qualcuno sa dirmi come evitare questo perfavore?
up :help:
cut
Ciao Dovella, sei sicuro che il giochetto funzioni anche sulla Enterprise?
Te lo chiedo perchè su Technet le varie ISO delle versioni Starter, HP, Pro, ecc. hanno tutte la stessa dimensione (ma ovviamente cambia l'hash per via del file ei.cfg), mentre quella della Enterprise ha una dimensione totalmente diversa :stordita:
sertopica
29-10-2009, 21:02
problema: ogni tanto le tabs non si aggiornano (quando provo ad aggiornarle) e se chiudo internet explorer i processi relativi alle tabs restano in memoria e sono costretto a chiuderli manualmente... idee?
Eddie666
29-10-2009, 21:09
In dhcp funziona:
IP: 192.168.0.6
GATEWAY: 192.168.0.1
SERVER DHCP: 192.168.0.1
L'ip è 192.168.0.6 perchè il dhcp del router ho impostato dal ip 192.168.0.6
Se provo queste impostazioni con ip statico non funziona.
e alla voce dns cosa metti?
Rainy nights
29-10-2009, 21:24
:doh: Non ci credo che non esista modo di spostare il file a proprio piacimento...
nervoteso
29-10-2009, 21:33
raga se installo win 7 su vista mantenendo i programmi di vista corro il rischio di modiifcare il dual boot e di non avviare più xp? attualmente ho xp e vista insieme e voglio mettere win 7 su vista, mantenendo xp
Life bringer
29-10-2009, 21:33
:asd:
E' stato detto e ridetto, c'è anche un topic aperto, purtroppo non c'è soluzione :rolleyes:
nervoteso
29-10-2009, 21:37
:asd:
E' stato detto e ridetto, c'è anche un topic aperto, purtroppo non c'è soluzione :rolleyes:
cioè? dov'è il topic?
Avete comprato un nuovo Laptop e vi hanno rifilato solo il DVD di ripristino senza offrirvi Windows pulito?
Nessun problema.
Download della versione trial (completa) di WIndows Enterprice da Microsoft (http://technet.microsoft.com/it-it/evalcenter/cc442495.aspx?ITPID=sprblog)
Adesso usate Virtual Clone Drive (http://www.slysoft.com/it/virtual-clonedrive.html) montando la ISO su periferica virtuale .
copiatevi tutti i file in una nuova cartella,
entrate nella nuova cartella, esempio x:\sources\ei.cfg
e cancellate solo il file ei.cfg
cancellato? bene non toccate più niente.
Adesso ricreate la ISO con qualsiasi software (esempio WinIso (http://www.winiso.com/))
Cancellando il file ei.cfg , all avvio del setup Windows vi consentirà di poter installare qualsiasi versione , quindi se avete la licenza Home Premium la vostra ISO vi consentirà d installare Home Premium PULITO.
Vi annoiate a masterizzare il DVD ? Fate il setup con un chiavino USB
scaricatevi il tool gratuito Microsoft, (http://images2.store.microsoft.com/prod/clustera/framework/w7udt/1.0/uk/Windows7-USB-DVD-tool.exe)
seguite la piccola procedura in 4 step facile (http://blog.hznet.nl/2009/10/how-to-use-windows-7-usbdvd-download-tool/)
inserite un chiavino da almeno 4 gb nel PC .
Missione compiuta :D
ciao non credo funzioni,poi il seriale???:D se ha il dvd di ripristino NON lo ha;)
arnyreny
29-10-2009, 22:14
ciao non credo funzioni,poi il seriale???:D se ha il dvd di ripristino NON lo ha;)
il seriale e' incollata al hardware:ciapet:
il seriale e' incollata al hardware:ciapet:
ciao arny :) anche se ha solo il dvd di ripristino? :confused: e che ci fà col seriale? :fagiano:
arnyreny
29-10-2009, 22:31
ciao arny :) anche se ha solo il dvd di ripristino? :confused: e che ci fà col seriale? :fagiano:
ad esempio l'acer per dirne una....ha il vizietto di vendere i note senza dvd del sistema operativo,solo con la partizione di ripristino...col seriale attaccato sul note.Se devi formattare pulito pulito senze le loro schifezze...torna utile la procedura di dovella;)
ad esempio l'acer per dirne una....ha il vizietto di vendere i note senza dvd del sistema operativo,solo con la partizione di ripristino...col seriale attaccato sul note.Se devi formattare pulito pulito senze le loro schifezze...torna utile la procedura di dovella;)
giusto, non lo sapevo :)
nervoteso
29-10-2009, 22:54
:asd:
E' stato detto e ridetto, c'è anche un topic aperto, purtroppo non c'è soluzione :rolleyes:
ma anche se installo win 7 su altra partizione mi fotte il dual boot con xp? con easy bdc o come si chiama risolvo?
ad esempio l'acer per dirne una....ha il vizietto di vendere i note senza dvd del sistema operativo,solo con la partizione di ripristino...col seriale attaccato sul note.Se devi formattare pulito pulito senze le loro schifezze...torna utile la procedura di dovella;)
Vedi che ormai tutti i produttori hanno il vizietto, ormai non ne fanno + dvd.
arnyreny
29-10-2009, 23:03
Vedi che ormai tutti i produttori hanno il vizietto, ormai non ne fanno + dvd.
il mio amico ha comprato un dell in un centro commerciale...ed c'era anche il dvd :O
arnyreny
29-10-2009, 23:04
ma anche se installo win 7 su altra partizione mi fotte il dual boot con xp? con easy bdc o come si chiama risolvo?
se lo fai in modo corretto il dual boot viene in utomatico,
prima xp e poi seven su un altra partizione;)
k.graphic
29-10-2009, 23:07
Qualcuno ha qualche idea per visualizzare le anteprime dei file .ico
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/279285icone.PNG (http://allfreeportal.com)
Il problema mi si è presentato solo con questo formato di immagine, è possibile risolvere?
Grazie
di default il sistema visualizza le anteprime dei file .ico, il problema credo sia il fatto che ora come programma di default per aprirle hai un programma diverso dal "visualizzatore foto di windows", prova a andare nelle proprietà di un file .ico (qualsiasi) e cambiare il programma predefinito con il quale sono associate e mette quello di default appena citato, così dovresti risolvere
Vedi che ormai tutti i produttori hanno il vizietto, ormai non ne fanno + dvd.
asus si :D e da anche i dvd di downgrade nel caso si acquisti una versione business/pro per passare a xp pro
lupetto1974
29-10-2009, 23:18
Lupetto1974
Ho seguito una discussione simile non molto tempo fa.
Non vorrei ricordare male ma pare che Itunes (e non WMP) richieda una libreria indipendente, quindi non ti consente azioni del genere, prova a spostare tutta la musica in un altra cartella e ripeti il test.
grazie per la risposta ma purtroppo non sono sicuro che si aquesto il problema.... anche perchè, anche se non tutta, la mia discografia wmp la copiata dalla cartella music di itunes dato che la musica l'ho tutta li dentro, stasera ho notato provando con un solo album (sgt pepper's lonely hearts club band per la precisione :D ) che le canzoni che non copia sono quelle che non hanno l'icona con la copertina del disco è possibile che sia un errore di tag?
come posso risolvere sembra una cosa stupida ma è proprio scocciante.....
nervoteso
29-10-2009, 23:18
se lo fai in modo corretto il dual boot viene in utomatico,
prima xp e poi seven su un altra partizione;)
attualmente xp è su c, vista su f, voglio installare seven sopra vista, mantenendo i programmi di vista, quali accortezze devo avere per evitare problemi con il dual boot?
attualmente xp è su c, vista su f, voglio installare seven sopra vista, mantenendo i programmi di vista, quali accortezze devo avere per evitare problemi con il dual boot?
prova con Disk Director rendi nascosto xp e vista e far partire il boot dalla partizione su cui vuoi istallare winn 7
ho messo 7 sul mio eeepc....ho un piccolo "problema" con le cartelle nel senso che non riesco a spostare in una cartella i file che son già contenuti in essa, cioè non riesco a scambiarli di posto, spostare l'ultimo file al posto del primo, spostare un file a destra etc...li trascino ma quando lascio il tasto del mouse tornano dov'erano :mbe:
arnyreny
29-10-2009, 23:29
attualmente xp è su c, vista su f, voglio installare seven sopra vista, mantenendo i programmi di vista, quali accortezze devo avere per evitare problemi con il dual boot?
mantenere i programmi di vista e' una lotteria...io istallerei pulito pulito o se hai un'altra parizione lo farei in quella cosi ha un boot in questo modo ,versioni precedenti che sarebbe xp,vista e seven;)
SALVE RAGAZZI
un mio amico ha comprato un notebook della dell con vista a ottobre,ha richiesto l'upgrade a seven free alla dell,ma gli hanno risposto che non e' ancora disponibile,mi chiedo puo' richiederlo direttamente a microsoft,e quale' la procedura? grazie;)
Mi associo alla tua richiesta:
Per un SONY vaio come si fa???
Life bringer
29-10-2009, 23:39
cioè? dov'è il topic?
Calma, c'è un misunderstanding, colpa mia che non uso il quote, mi riferivo alla richiesta di Rainy nights :D
arnyreny
29-10-2009, 23:49
Mi associo alla tua richiesta:
Per un SONY vaio come si fa???
http://esupport.sony.com/US/perl/os7upgrade.pl
Rainy nights
29-10-2009, 23:53
Calma, c'è un misunderstanding, colpa mia che non uso il quote, mi riferivo alla richiesta di Rainy nights :D
:muro: Come nessuna soluzione, scusa ma non ho seguito molto di recente. :cry:
Grazie comunque, un'altra mancanza in questo OS. Bah.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.