PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

dovella
27-03-2009, 12:52
Scusate la mia intromissione.
Premetto che non ho avuto il tempo di leggere tutte le discussioni e ho bisogno di fare solo una domanda.

Siccome ad agosto vorrei regalare un postatile nuovo ad una persona cara vorrei sapere se per allora saranno gia disponibili con windows 7 o rischio di mancarlo di poco?

Insomma.... per altre vie non ufficiali si può sapere quale dovrebbe essere la data (o il mese) di uscita del nuovo SO?

Grazie a tutti.

Per Agosto credi di no,
ma se lo compri ad Agosto quasi sicuramente ti regalano l upgrade a Windows 7 quando sarà disponibile ;)

conan_75
27-03-2009, 12:58
Diciamo che la RC è quasi completa (al 99%), da li solo qualche piccolo bugfix in base ai feedback degli utenti (se la rilasciano pubblica), ma non viene aggiunta nessuna funzionalità.
La RTM invece è completa per essere distribuita prima ai produttori di pc, poi negli scaffali.

stambeccuccio
27-03-2009, 12:58
Scusate la mia intromissione.
Premetto che non ho avuto il tempo di leggere tutte le discussioni e ho bisogno di fare solo una domanda.

Siccome ad agosto vorrei regalare un postatile nuovo ad una persona cara vorrei sapere se per allora saranno gia disponibili con windows 7 o rischio di mancarlo di poco?

Insomma.... per altre vie non ufficiali si può sapere quale dovrebbe essere la data (o il mese) di uscita del nuovo SO?

Grazie a tutti.

Ufficialmente non c'è una data di rilascio, attualmente la data di rilascio ufficiale è: primo trimestre 2010.

Sottufficialmente ritengo che ad agosto sia ben difficile avere i nuovi computer con già installato Windows7... probabilmente questo avverrà, se tutto va bene, per fine anno.

Quindi, se la tua esigenza è ad agosto, vai tranquillo con VISTA (suggerisco la 64bit)* e, comprandolo ad agosto.. sicuramente sarà munito di coupon con upgrade gratuito a Windows7 nel momento in cui questo sarà reso disponibile ;)

*ovviamente, se il notebook ha i minini requisiti, cosa che ad esempio i netbook non hanno ;)


PS: scusami dovella.. non avevo visto che avevi già risposto tu! sorry :) .. ma evidentemente il refresh della pagina non mi funziona sempre bene con Opera su XP :boh: ..va bhe, in tutti i casi: ciù (risposte) is mej che uan :Prrr:

stambeccuccio
27-03-2009, 13:16
rilasciate le Direct3D 11 (DirectX 11) Technical Preview
This DirectX SDK release contains updates to tools, utilities, samples, documentation, and runtime debug files for x64 and x86 platforms... (copiato da qui (http://news.swzone.it/swznews-23912.php))

ezio
27-03-2009, 13:28
Avviso non visto e non conosco a memoria il regolamento , cmq nessun problema eviterò!
Postare le stringhe non pubbliche: MALE
Postare immagini di build non pubbliche: ???
e la coerenza ?
Resto in lettura!
Ragazzi, non fatemi diventare ripetitivo e noioso.
Sono il primo ad essere contento se si discute di Win7 invece che di sospensioni e altro.

Ho ripetuto più volte le motivazioni, le informazioni specifiche sui nomi delle iso (diverso dal semplice numero della build, per esempio) non hanno alcuna utilità ma presentano altri noti problemi.

John22
27-03-2009, 13:42
Ciao ragazzi, mi sapete dire se con una X1950 Pro ho speranze di vedere driver entro il rilascio ufficiale di 7? Vorrei provarlo anche adesso :cry:

floola
27-03-2009, 14:05
Ciao ragazzi, mi sapete dire se con una X1950 Pro ho speranze di vedere driver entro il rilascio ufficiale di 7? Vorrei provarlo anche adesso :cry:

ATI da qui in poi rilascerà driver per le schede precedenti all'HD 2xxx solo ogni tre mesi, per un totale di 4 all'anno. Dovresti cmq farcela tranquillamente ad avere uno-due driver per la tua X1950 da dare in pasto a 7 nei prossimi mesi :)

zerothehero
27-03-2009, 14:06
mah :confused: io ho un maxtor da 160 s-ata e non ho problemi

A me non riconosce un samsung da 400gb 2.5" pollici.

zerothehero
27-03-2009, 14:08
non ti offendere ma io non avevo testato e le immagini postate da dovella mi sembravano parlare chiaro, c'è un CD con un bel graffio sopra e scritto sopra "PRIMA" e sotto a "DOPO" c'è lo stesso CD però integro... io poi che ne so, può sempre darsi che il lettore eseguiva una "riscrittura" a laser delle parti del disco danneggiate... :D

Ma non scherzava volutamente dovella con quel post?
Perchè lo prendete sul serio? :sofico:

John22
27-03-2009, 14:09
ATI da qui in poi rilascerà driver per le schede precedenti all'HD 2xxx solo ogni tre mesi, per un totale di 4 all'anno. Dovresti cmq farcela tranquillamente ad avere uno-due driver per la tua X1950 da dare in pasto a 7 nei prossimi mesi :)

Perciò entro breve dovrei avere grandi speranze, vero? :D

Anche se forse trattandosi di una beta potrebbero decidere di aspettare a settembre.. :stordita:

floola
27-03-2009, 14:13
Perciò entro breve dovrei avere grandi speranze, vero? :D

Anche se forse trattandosi di una beta potrebbero decidere di aspettare a settembre.. :stordita:

Beh, sì, fra qualche mese, se rispetteranno la loro promessa, rilascieranno uno dei driver previsti anche per le schede legacy. Settembre non lo aspetteranno, perché è importante che i driver siano già belli pronti prima del rilascio finale, dunque ci devono lavorare già adesso :) (anche se poi nella realtà è difficile che saranno veramente pronti, abbiamo già visto, e parlo di tutt'e due, non solo ATI...)

John22
27-03-2009, 14:16
Grazie mille :D

mauriziofa
27-03-2009, 15:03
ma se la RC è vicina allora, quando pensano di abilitare sti cacchio di XDDM , e soprattutto dico soprattutto , IL MULTITHREADING DEI PROCESSI DI BOOT , considerando che devono anche testarli prima della RC ????????????????

Non capisco la logica ancora , possibile ancora disabilitati???

Ma che aspettano , il giorno prima della RTM ??? non è che li tagliano e non ce la fanno ad abilitarli ??

:confused: :cry:

Dall esame dello stato delle libs e della api che ho fatto sulle ultime build posso dire che sono complete le direct2d, tanto è vero che i nuovi catalyst iniziano ad usarle, le direct write (la nuova schermata di logon che ha postato Dovella e il font della schermata di boot iniziano ad usare direct write infatti se notate i font sono bellissimi e nitidissimi) anche, ora non credo che lo faranno per la rc ma cambieranno sicuramente anche i font delle icone e quelli delle finestre del sistema operativo.

Per ora non sono ancora abilitati ne il WARP 3d ne l XDDM non chiedermi perchè forse per loro queste libs hanno bassa priorità e le faranno all ultimo.

Ultima cosa, da non dimenticarsi, le directx 11: se veramente continuano con l idea di includerle nel sistema operativo è possibile che faccia slittare la rtm dato che per ora sono ancora nella fase "technical beta" da questa devono passare alla fase RC e poi RTM. Vi dico queste cose per farvi capire che di lavoro da fare ce n'è ancora tanto.

Maurizio

floola
27-03-2009, 15:37
Dall esame dello stato delle libs e della api che ho fatto sulle ultime build posso dire che sono complete le direct2d, tanto è vero che i nuovi catalyst iniziano ad usarle, le direct write (la nuova schermata di logon che ha postato Dovella e il font della schermata di boot iniziano ad usare direct write infatti se notate i font sono bellissimi e nitidissimi) anche, ora non credo che lo faranno per la rc ma cambieranno sicuramente anche i font delle icone e quelli delle finestre del sistema operativo.

Per ora non sono ancora abilitati ne il WARP 3d ne l XDDM non chiedermi perchè forse per loro queste libs hanno bassa priorità e le faranno all ultimo.

Ultima cosa, da non dimenticarsi, le directx 11: se veramente continuano con l idea di includerle nel sistema operativo è possibile che faccia slittare la rtm dato che per ora sono ancora nella fase "technical beta" da questa devono passare alla fase RC e poi RTM. Vi dico queste cose per farvi capire che di lavoro da fare ce n'è ancora tanto.

Maurizio

Ti ringrazio della risposta nell'altro lido, Maurizio. Eh sì, direi che di lavoro ce n'è ancora da fare, l'importante è che si prendano tutto il tempo necessario e non si lascino prendere dalla fretta :)

Circola voce che la 7070 (di cui non si ha alcuna traccia, non vi è nemmeno uno screenshot) potrebbe essere la build destinata a diventare la RC. Ora, a parte che esce a fine maggio e fare un freeze due mesi prima è poco sensato, anche e soprattutto alla luce di uno sviluppo ancora bello attivo, direi sia altamente improbabile.

dovella
27-03-2009, 15:37
Dall esame dello stato delle libs e della api che ho fatto sulle ultime build posso dire che sono complete le direct2d, tanto è vero che i nuovi catalyst iniziano ad usarle, le direct write (la nuova schermata di logon che ha postato Dovella e il font della schermata di boot iniziano ad usare direct write infatti se notate i font sono bellissimi e nitidissimi) anche, ora non credo che lo faranno per la rc ma cambieranno sicuramente anche i font delle icone e quelli delle finestre del sistema operativo.

Per ora non sono ancora abilitati ne il WARP 3d ne l XDDM non chiedermi perchè forse per loro queste libs hanno bassa priorità e le faranno all ultimo.

Ultima cosa, da non dimenticarsi, le directx 11: se veramente continuano con l idea di includerle nel sistema operativo è possibile che faccia slittare la rtm dato che per ora sono ancora nella fase "technical beta" da questa devono passare alla fase RC e poi RTM. Vi dico queste cose per farvi capire che di lavoro da fare ce n'è ancora tanto.

Maurizio

Per le DX 11 ti posso rispondere con certezza.
Sono gia pronte ed in download (SDK)
Cmq. non sarebbero state fondamentali per l RTM (DX11 sono sia per Vista che Windows 7)

mauriziofa
27-03-2009, 16:11
Per le DX 11 ti posso rispondere con certezza.
Sono gia pronte ed in download (SDK)
Cmq. non sarebbero state fondamentali per l RTM (DX11 sono sia per Vista che Windows 7)

buona notizia, io sapevo erano ancora indietro con lo sviluppo evidentemente da gennaio ad oggi hanno accelerato, bene.
Ora rimangono tante altre cose che speriamo di vedere nella rc a partire dal parallelismo dei task al boot, chissà in quanti secondi partirebbe il 7 con questa feature abilitata e un bel disco ssd da 250mb/s!!!!:)

Maurizio

stambeccuccio
27-03-2009, 16:15
..a partire dal parallelismo dei task al boot, chissà in quanti secondi partirebbe il 7 con questa feature abilitata e un bel disco ssd da 250mb/s!!!!:)

in 18 secondi e.. anche meno ;)

plata
27-03-2009, 16:37
Se installo windows a 64 bit potete confermarmi la compatibilità con i 64 dei seguenti software?

mozilla firefox
mozilla thunderbird
acrobat reader
adobe flash player
cd burnerxp
office 2007
skype
windows live messenger
emule
utorrent

dovella
27-03-2009, 16:42
buona notizia, io sapevo erano ancora indietro con lo sviluppo evidentemente da gennaio ad oggi hanno accelerato, bene.
Ora rimangono tante altre cose che speriamo di vedere nella rc a partire dal parallelismo dei task al boot, chissà in quanti secondi partirebbe il 7 con questa feature abilitata e un bel disco ssd da 250mb/s!!!!:)

Maurizio

Questo è un test d (http://imieiguaiconvista.blogspot.com/2009/03/12-secondi.html)el mio amico Enrico G. (in raid 0)

Se vai indietro di qualche pagina trovi anche il download alle DX 11 (sdk)
;)

gervi
27-03-2009, 17:19
Dall esame dello stato delle libs e della api che ho fatto sulle ultime build posso dire che sono complete le direct2d, tanto è vero che i nuovi catalyst iniziano ad usarle, le direct write (la nuova schermata di logon che ha postato Dovella e il font della schermata di boot iniziano ad usare direct write infatti se notate i font sono bellissimi e nitidissimi) anche, ora non credo che lo faranno per la rc ma cambieranno sicuramente anche i font delle icone e quelli delle finestre del sistema operativo.

Per ora non sono ancora abilitati ne il WARP 3d ne l XDDM non chiedermi perchè forse per loro queste libs hanno bassa priorità e le faranno all ultimo.

Ultima cosa, da non dimenticarsi, le directx 11: se veramente continuano con l idea di includerle nel sistema operativo è possibile che faccia slittare la rtm dato che per ora sono ancora nella fase "technical beta" da questa devono passare alla fase RC e poi RTM. Vi dico queste cose per farvi capire che di lavoro da fare ce n'è ancora tanto.

Maurizioaspetta aspetta...allora , qui si che si fa importante quanto ingarbugliato il discorso !!!!!

cioè sostieni che le DX 11 , non saranno pronte ed integrate in win 7 rtm finale ??? !!!!!!

Ma come , dicevano pronte x win 7 e vista, non è che ci castrano di nuovo win 7 ???

Inoltre è di oggi la notizia che ati ed havok accelleleranno il motore su Api open cl !!!!

ma allora su dx 11 , che dovrebbero supportare anche la fisica, i giochi con havock non girerebbero ???? e quindi su win 7???? quà x me è complessa quanto confusa la situazione, spiegatemi se ne sapete di più!!!!

Non ditemi che vogliono un altro anno x le dx 11 xchè incomplete , sarebbe un altro flop , in quanto windows 7 è progettato proprio con l'obiettivo di sfruttare al massimo le GPGPU , come non lo è stato x Vista !!!!!!!! :confused: :confused: :cry: :cry:

Per le DX 11 ti posso rispondere con certezza.
Sono gia pronte ed in download (SDK)
Cmq. non sarebbero state fondamentali per l RTM (DX11 sono sia per Vista che Windows 7)
Ora tu dovella , affermi il contrariop di Mauriziofa...insomma mettetevi d'accordo, le DX 11 sono complete o quasi, e saranno parte integrante di win 7 o no????

Guardate che le dx 11 su win 7 sono importantissima ( altro le chiaccjiere) , poichè lo stesso sinofsky , disse che le dx 11 avrebbero liberato la potenza delle gpgpu e dei proci multicore !!!! :cry: :confused:

Non ditemi che le tagliano da win 7 RTM !!!!!!!! sarebbe grave , molto grave, xchè il potenziale di windows 7 sarebbe di molto ridimensionato !!!!!!!!!:confused: :cry: :cry:

Inoltre quali sono le specifiche dettagliate delle dx 11??? nel dettaglio che cosa apportano di nuovo????

Spero che mauriziofa si sbagli !!! sarebbe gravissimo!!!!!!!

Le open cl sono pronte, x microsoft e x noi sarebbe un durissimo colpo non avere le dx 11 in windows 7 rtm e con corpose novità !!! Oltretutto sono in sviluppo da 3 anni !!!!!!!!!! :cry: :cry:


ASPETTO TREPIDANTE , I VOSTRI LUMI ED I VOSTRI CHIARIMENTI IN MERITO, E' IMPORTANTE LA QUESTIONE DX 11 !!!!

SU QUESTE API CI SI GIOCA TUTTO , TRA L'ALTRO LA AERO DX 10.1 DI WINDOWS 7 , SI BASA SULLE DX 11 !!!!!!!!!!!

COME E' POSSIBILE CHE SIANO SCOLLEGATE DA WINDOWS 7 ???????:cry: :cry: :confused:

AIUTO !!!!!!!!!!! HELP!!!!!!!!!! FATE CHIAREZZA!!!!!!!!!!!!!!

gervi
27-03-2009, 17:20
aspetta aspetta...allora , qui si che si fa importante quanto ingarbugliato il discorso !!!!!

cioè sostieni che le DX 11 , non saranno pronte ed integrate in win 7 rtm finale ??? !!!!!!

Ma come , dicevano pronte x win 7 e vista, non è che ci castrano di nuovo win 7 ???

Inoltre è di oggi la notizia che ati ed havok accelleleranno il motore su Api open cl !!!!

ma allora su dx 11 , che dovrebbero supportare anche la fisica, i giochi con havock non girerebbero ???? e quindi su win 7???? quà x me è complessa quanto confusa la situazione, spiegatemi se ne sapete di più!!!!

Non ditemi che vogliono un altro anno x le dx 11 xchè incomplete , sarebbe un altro flop , in quanto windows 7 è progettato proprio con l'obiettivo di sfruttare al massimo le GPGPU , come non lo è stato x Vista !!!!!!!! :confused: :confused: :cry: :cry:


Ora tu dovella , affermi il contrariop di Mauriziofa...insomma mettetevi d'accordo, le DX 11 sono complete o quasi, e saranno parte integrante di win 7 o no????

Guardate che le dx 11 su win 7 sono importantissima ( altro le chiaccjiere) , poichè lo stesso sinofsky , disse che le dx 11 avrebbero liberato la potenza delle gpgpu e dei proci multicore !!!! :cry: :confused:

Non ditemi che le tagliano da win 7 RTM !!!!!!!! sarebbe grave , molto grave, xchè il potenziale di windows 7 sarebbe di molto ridimensionato !!!!!!!!!:confused: :cry: :cry:

Inoltre quali sono le specifiche dettagliate delle dx 11??? nel dettaglio che cosa apportano di nuovo????

Spero che mauriziofa si sbagli !!! sarebbe gravissimo!!!!!!!

Le open cl sono pronte, x microsoft e x noi sarebbe un durissimo colpo non avere le dx 11 in windows 7 rtm e con corpose novità !!! Oltretutto sono in sviluppo da 3 anni !!!!!!!!!! :cry: :cry:


ASPETTO TREPIDANTE , I VOSTRI LUMI ED I VOSTRI CHIARIMENTI IN MERITO, E' IMPORTANTE LA QUESTIONE DX 11 !!!!

SU QUESTE API CI SI GIOCA TUTTO , TRA L'ALTRO LA AERO DX 10.1 DI WINDOWS 7 , SI BASA SULLE DX 11 !!!!!!!!!!!

COME E' POSSIBILE CHE SIANO SCOLLEGATE DA WINDOWS 7 ???????:cry: :cry: :confused:

AIUTO !!!!!!!!!!! HELP!!!!!!!!!! FATE CHIAREZZA!!!!!!!!!!!!!!

MI AUTOQUOTO , MA QUALI SONO LE SPECIFICHE DELLE DX 11!!!!!!!

SONO OTTIME IN NUOVE FUNZIONI , AL PARI DELLE OPEN CL O HANNO TAGLIATO, SE HANNO ACCELLERATO???? :cry: :cry:

dovella
27-03-2009, 18:16
DX 11 importantissime?
E perché mai :D
sArà un semplice aggiornamento di Vista quando uscirà Windows 7.
E siccome l SDK è gia bello e pronto da un paio di giorni
puoi metterti l'anima in pace
le DX 11 sono pronte :D

Edit.

PS. se l'argomento ti sta a cuore acchiappa a Miller (http://blogs.msdn.com/tmiller/default.aspx) e mettilo alle corde :D :D :D

ippo.g
27-03-2009, 18:18
DX 11 importantissime?
E perché mai :D
sArà un semplice aggiornamento di Vista quando uscirà Windows 7.
E siccome l SDK è gia bello e pronto da un paio di giorni
puoi metterti l'anima in pace
le DX 11 sono pronte :D

noi un po' meno :stordita:

gervi
27-03-2009, 18:21
DX 11 importantissime?
E perché mai :D
sArà un semplice aggiornamento di Vista quando uscirà Windows 7.
E siccome l SDK è gia bello e pronto da un paio di giorni
puoi metterti l'anima in pace
le DX 11 sono pronte :D

Edit.

PS. se l'argomento ti sta a cuore acchiappa a Miller (http://blogs.msdn.com/tmiller/default.aspx) e mettilo alle corde :D :D :D

quindi confermi che sono pronte.

bene, ma quali sono le specifiche??

che novità apportano????

rispetto alle dx 10 sranno + evolute???

hanno mostrato qualcosa dlle dx 11 al GDC 2009 ????

Si diceva che avrebbero mostrato qualche tech demo delle dx 11 al GDC

grazzie

ezio
27-03-2009, 18:52
Gervi, evita il maiuscolo, altrimenti serve un proiettore a muro per leggere i tuoi post :sofico:

Scherzi a parte... ;)

John22
27-03-2009, 19:31
Ragazzi, non vedo più il disco di rete e per questo non riesco a mapparlo... Suggerimenti? :fagiano:


ps 7 è fantasticoooooooooooooooooooooo

stambeccuccio
27-03-2009, 19:44
noi un po' meno :stordita:
..scusa, noi chi !? Puoi spiegarti un po' meglio ?

stambeccuccio
27-03-2009, 19:50
..forse c'è qualcosa che mi sfugge..
..ma su Windows7 beta.. ci sono già le DirectX 11
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090327204921_Capture.JPG

Steel89
27-03-2009, 20:02
Da dxdiag le segna pure nella beta1..
mi sembra che lo facesse anche sulla M3..

A proposito, hai già provato Windows 7?

Scusate, mi autoquoto...
ma questo sulle DirectX 11 è OLD :old:
Perchè farsi tanti problemi?

Non ci sono ancora giochi che sfruttano le 10...

floola
27-03-2009, 20:03
Scusate, mi autoquoto...
ma questo sulle DirectX 11 è OLD :old:
Perchè farsi tanti problemi?

Non ci sono ancora giochi che sfruttano le 10...

Qualcuno ce n'è, ma non sono moltissimi. A questo punto meglio le saltino a pié pari e si buttino sulle 11. Cmq, senza la materia prima da parte di ATI e nVidia, le DX11 servono a poco, dunque dovrete aspettare più loro due che MS... :fagiano:

Danilo Cecconi
27-03-2009, 20:15
..forse c'è qualcosa che mi sfugge..
..ma su Windows7 beta.. ci sono già le DirectX 11
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090327204921_Capture.JPG
A me Everest dà DirectX 10.0 (Seven build 7000 Beta x 86)
Dove hai trovato quella finestra ?

Steel89
27-03-2009, 20:15
Qualcuno ce n'è, ma non sono moltissimi. A questo punto meglio le saltino a pié pari e si buttino sulle 11. Cmq, senza la materia prima da parte di ATI e nVidia, le DX11 servono a poco, dunque dovrete aspettare più loro due che MS... :fagiano:

Si quello è vero.. qualche gioco c'è, però di differenze abissali tra directx9 e 10 sinceramente non ne ho ancora viste, a parte il calo di fps..
Btw, i giochi che supportano anche le Directx10 si contano sulle dita delle mani..
Non credo però che anche le 11 serviranno poi a molto.. servirebbero nuove schede per sfruttarle se non sbaglio e ormai chi fa i giochi non li fa solo più per pc..
vedremo.

dovella
27-03-2009, 20:16
EDIT

floola
27-03-2009, 20:16
A me Everest dà DirectX 10.0 (Seven build 7000 Beta x 86)
Dove hai trovato quella finestra ?

Digita dxdiag nel campo di ricerca del menu Start ;)

Si quello è vero.. qualche gioco c'è, però di differenze abissali tra directx9 e 10 sinceramente non ne ho ancora viste, a parte il calo di fps..
Btw, i giochi che supportano anche le Directx10 si contano sulle dita delle mani..
Non credo però che anche le 11 serviranno poi a molto.. servirebbero nuove schede per sfruttarle se non sbaglio e ormai chi fa i giochi non li fa solo più per pc..
vedremo.

Stesso pensiero, le differenze, almeno all'occhio dell'utente normale che magari non cerca il dettaglio estremo, non appaiono come rivoluzionarie. Oltretutto la scarsa considerazione per Vista si è riflettuta anche sulle DX10, esclusive di Vista. E, appunto, serviranno schede fresche da ATI e nVidia per sfruttare le 11. Mi limiterò a sedermi tranquillo a guardare cosa succederà, non essendo interessato al PC gaming.

Steel89
27-03-2009, 20:16
A me Everest dà DirectX 10.0 (Seven build 7000 Beta x 86)
Dove hai trovato quella finestra ?

Start> digita dxdiag

EDIT: ops abbiamo risposto in due :D

Danilo Cecconi
27-03-2009, 20:21
Start> digita dxdiag

EDIT: ops abbiamo risposto in due :D
Verificato! Sono le 11! E non inteso come orario:D :D
A chi dare retta? a Everest o a 7?:confused: :confused:
Mah..!!

dovella
27-03-2009, 20:22
Verificato! Sono le 11! E non inteso come orario:D :D
A chi dare retta? a Everest o a 7?:confused: :confused:
Mah..!!

everest è dx 11 ready ?

floola
27-03-2009, 20:22
Verificato! Sono le 11! E non inteso come orario:D :D
A chi dare retta? a Everest o a 7?:confused: :confused:
Mah..!!

Dai retta a 7, nel dubbio, IMHO. Cmq, che versione di Everest hai usato?

everest è dx 11 ready ?

La nuova versione 5 di Everest è dichiarata compatibile con 7, dunque dovrebbe riconoscere le DX11, dovrebbe.

Danilo Cecconi
27-03-2009, 20:26
Dai retta a 7, nel dubbio, IMHO. Cmq, che versione di Everest hai usato?
Everest Ultimate Edition 4.60.1500

floola
27-03-2009, 20:27
Everest Ultimate Edition 4.60.1500

Allora prova con la nuova, la 5, se ti va, a detta loro è compatibile con 7 :)

Danilo Cecconi
27-03-2009, 20:30
Allora prova con la nuova, la 5, se ti va, a detta loro è compatibile con 7 :)
Grazie floola

dovella
27-03-2009, 20:31
Allora prova con la nuova, la 5, se ti va, a detta loro è compatibile con 7 :)

compatibile oppure designed for w7 ?

floola
27-03-2009, 20:32
compatibile oppure designed for w7 ?

Parlano di "support for Windows 7" sul loro sito ufficiale, non penso sia designed, difatti ho specificato "a detta loro".

gervi
27-03-2009, 20:46
compatibile oppure designed for w7 ?
va bè , non ci frega nulla di everest, è chiaro che non supporta a pieno 7.

quindi se dxdiag dice dx 11, vuol dire che ci sono , giusto????

e quindi in RC ed RTM saranno finali e presenti, giusto???

fdm91hu
27-03-2009, 20:50
Se installo windows a 64 bit potete confermarmi la compatibilità con i 64 dei seguenti software?

mozilla firefox
mozilla thunderbird
acrobat reader
adobe flash player
cd burnerxp
office 2007
skype
windows live messenger
emule
utorrent

certifico per i seguenti:
mozilla (entrambi), cd burner xp (che va però in WOW), flash player non esiste il plug-in per 64 bit, ti funziona solo con l'IE integrato a 32 bit, office 2007 lo uso pure io e va (ma sempre in WOW), skype pure, msn 64-bit mai sentito...?!, emule e utorrent anche vanno ma in WOW (uso utorrent ma eMule ce l'ha un mio amico che ha seven) ;)

dovella
27-03-2009, 20:53
Dai retta a 7, nel dubbio, IMHO. Cmq, che versione di Everest hai usato?



La nuova versione 5 di Everest è dichiarata compatibile con 7, dunque dovrebbe riconoscere le DX11, dovrebbe.

Er not ;) non è detto

floola
27-03-2009, 20:54
Er not ;) non è detto

Ma allora, li leggi i messaggi? Ho usato il condizionale, dovrebbe, l'ho pure ripetuto due volte, su ;)

stambeccuccio
27-03-2009, 21:12
..(che va però in WOW)..
scusami, ma cosa intendi esattamente con tale inciso ?

masty_<3
27-03-2009, 21:51
OMG mi pento di non aver visto prima questo 3ad!
Salve gente, sono uno di quei fortunati che grazie a un forum è venuto a conoscenza di questa beta e ha sia la key che le versioni 64bit e 32bit!
purtroppo, ho potuto sfruttare solo la 32bit su una virtual machine visto che la 64 nn andava e non posso permettermi di formattare il pc... adesso ho una piccola domanda per voi
1) Come posso partizionare il mio hdd in una 3° parte (le prime 2 erano già fatte da quando cel'ho) per fare posto a win7?
2) Se ci metto la 64bit mi darà problemi con il windows xp 32bit che ho?
3) Dalla partizione di 7 avrò accesso ai files sotto winXP?
4) Posso scrivere sta beta su un dvd RW?
5) All'avvio nn vorrei le rogne della scelta dell'os... posso impostare che tipo mi parte sempre XP normalmente e quando premo F8 tipo scelgo l'os?
Grazie per le risposte, sperando che siano TUTTE affermative che installo a volo sta gioia!

Danilo Cecconi
27-03-2009, 21:58
Parlano di "support for Windows 7" sul loro sito ufficiale, non penso sia designed, difatti ho specificato "a detta loro".
A detta loro, infatti.
Installato Everest Ultimate Edition 5.0.1650.0
Adesso sono DirectX 10.1
http://img17.imageshack.us/img17/1771/capturefse.png (http://img17.imageshack.us/my.php?image=capturefse.png)

Comunque funziona

ITA.HWU
27-03-2009, 22:12
Si può mettere la barra dello start standard? Moddando XP tutto con estetica 7 ho messo anche quella e l'ho tolta poco dopo, non credo mi ci abituerei

dovella
27-03-2009, 22:21
Si può mettere la barra dello start standard? Moddando XP tutto con estetica 7 ho messo anche quella e l'ho tolta poco dopo, non credo mi ci abituerei

Clicca su Start col tasto destro del mouse
propreties
Tab su Taskbar

in taskbar buttons seleziona Never combine

vedi se cosi ti va bene

ITA.HWU
27-03-2009, 22:26
Clicca su Start col tasto destro del mouse
propreties
Tab su Taskbar

in taskbar buttons seleziona Never combine

vedi se cosi ti va bene

Veramente chiedevo prima di mettere 7, ho la beta e il serial da Microsoft da tempo, però se questa RC esce a breve tanto vale aspettare un po' ormai

floola
27-03-2009, 22:36
OMG mi pento di non aver visto prima questo 3ad!
Salve gente, sono uno di quei fortunati che grazie a un forum è venuto a conoscenza di questa beta e ha sia la key che le versioni 64bit e 32bit!
purtroppo, ho potuto sfruttare solo la 32bit su una virtual machine visto che la 64 nn andava e non posso permettermi di formattare il pc... adesso ho una piccola domanda per voi
1) Come posso partizionare il mio hdd in una 3° parte (le prime 2 erano già fatte da quando cel'ho) per fare posto a win7?
2) Se ci metto la 64bit mi darà problemi con il windows xp 32bit che ho?
3) Dalla partizione di 7 avrò accesso ai files sotto winXP?
4) Posso scrivere sta beta su un dvd RW?
5) All'avvio nn vorrei le rogne della scelta dell'os... posso impostare che tipo mi parte sempre XP normalmente e quando premo F8 tipo scelgo l'os?
Grazie per le risposte, sperando che siano TUTTE affermative che installo a volo sta gioia!

1) Potresti provare con un Live CD come GParted, ridimensionando una delle partizioni già esistenti. Gestione Disco di XP se non sbaglio non può effettuare la riduzione dei volumi, dunque un altro partizionatore è scelta cmq obbligata. In ogni caso, assicurati che la partizione da ridurre abbia abbondante spazio libero, in modo da poterla ridimensionare evitando però di non avere più spazio a disposizione su quella partizione, e fai un bel backup prima di fare operazioni come queste, che sono sempre un po' rischiose.
2) Non dovrebbe darti problemi di sorta, di solito la convivenza tra sistemi a 32 e 64-bit è pacifica. La mia situazione è un poco diversa, ho Vista a 32-bit, ma 7 x64 non ha mai dato problemi nel coesistere. Credo che anche XP possa accettare di buon grado l'ospite.
3) Nella Beta, dovrai abilitare a parte l'accesso, "per scelta" era stato deciso di rendere le partizioni di altri sistemi operativi nascoste di default. Dalla RC, il comportamento ritornerà quello di prima, ossia partizioni visibili di default, causa reazioni poco positive alla novità da parte degli utenti.
4) Yes, ho fatto anch'io la stessa cosa ;) Il disco l'avevo usato per la Pre-Beta, l'ho usato per la Beta e lo userò anche per la RC, se tutto andrà bene.
5) Penso di sì, dovrai impostarlo da 7 però, mi sa. Dovrai digitare msconfig nel campo di ricerca del menu Start, andare nella tab Boot, selezionare XP e premere su Set as default. Per far partire subito XP credo basti impostare il timeout a 0, ma non ne sono sicuro. Cmq, una volta impostato XP come sistema di default, sarà quello a partire a meno di non premere F8.

Purtroppo non ho la certezza che tutto ciò che ho scritto sia corretto, però in linea di massima credo di sì. Rimangono sempre e cmq dei rischi, "smanettando" con le partizioni e con una Beta, dunque ti consiglio ancora caldamente un backup prima di fare qualsiasi operazione :)

A detta loro, infatti.
Installato Everest Ultimate Edition 5.0.1650.0
Adesso sono DirectX 10.1

Comunque funziona

Evidentemente non si sono sbattuti per il supporto, d'altronde non c'è da biasimarli, il software è relativamente piccolo e probabile preferiranno dare miglior supporto a 7 con la versione finale di questo. Mi spiace, ho solo riportato ciò che loro dicevano, ora sappiamo che ancora non è così.

ezio
27-03-2009, 22:38
Stambeccuccio e Children, avete pvt, vedete di non esagerare anche perchè mi sto stancando a cancellare post di battute e provocazioni inutili.
scusami, ma cosa intendi esattamente con tale inciso ?
http://blogs.msdn.com/craigmcmurtry/archive/2004/12/14/301155.aspx
EDIT: date un'occhiata anche qui:
- http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa384274(VS.85).aspx
- http://www.microsoft.com/WHDC/SYSTEM/PLATFORM/64BIT/WOW64_BESTPRAC.MSPX
OMG mi pento di non aver visto prima questo 3ad!
Salve gente, sono uno di quei fortunati che grazie a un forum è venuto a conoscenza di questa beta e ha sia la key che le versioni 64bit e 32bit!
purtroppo, ho potuto sfruttare solo la 32bit su una virtual machine visto che la 64 nn andava e non posso permettermi di formattare il pc... adesso ho una piccola domanda per voi
1) Come posso partizionare il mio hdd in una 3° parte (le prime 2 erano già fatte da quando cel'ho) per fare posto a win7?
2) Se ci metto la 64bit mi darà problemi con il windows xp 32bit che ho?
3) Dalla partizione di 7 avrò accesso ai files sotto winXP?
4) Posso scrivere sta beta su un dvd RW?
5) All'avvio nn vorrei le rogne della scelta dell'os... posso impostare che tipo mi parte sempre XP normalmente e quando premo F8 tipo scelgo l'os?
Grazie per le risposte, sperando che siano TUTTE affermative che installo a volo sta gioia!

1) Puoi utilizzare Gestione Disco, l'utility fornita con Vista, per restringere una delle partizioni attuali e crearne una nuova per Seven. In alternativa ci sono ottimi tool autoavviabili da cd, come il LiveCD di gPartEd (http://gparted.sourceforge.net/livecd.php), basato su Linux (QUI (http://www.nerio.it/linux/aulataliercio/distro/fedoracore6/AULA-TALIERCIO/guide/howto-gparted.html) trovi una bella guida corredata da immagini).
In questi casi, un backup dei dati importanti è d'obbligo.

2) I sistemi operativi sono indipendenti tra loro, non avrai problemi in questo senso

3) Si. Di default, la beta non visualizza le partizioni degli altri sistemi operativi per motivi di sicurezza. Basta assegnare una lettera d'unità tramite Gestione disco (tasto destro su Computer, poi Manage --> Disk Management, tasto destro sulla partizione di Xp, "Change letter...")

4) Certo, il tipo di dvd è ininfluente.

5) Dopo aver installato Win7, ti basta andare su Start, digitare Msconfig, posizionarti sulla scheda Boot, selezionare il sistema operativo da far partire di default e cliccare su "Set as default". Nel box Timeout è possibile impostare il tempo.


EDIT: ho visto solo ora il tuo post floola :D

floola
27-03-2009, 22:42
EDIT: ho visto solo ora il tuo post floola :D

Due voci is megl che one :D ;)

masty_<3
27-03-2009, 22:47
1) Potresti provare con un Live CD come GParted, ridimensionando una delle partizioni già esistenti. Gestione Disco di XP se non sbaglio non può effettuare la riduzione dei volumi, dunque un altro partizionatore è scelta cmq obbligata. In ogni caso, assicurati che la partizione da ridurre abbia abbondante spazio libero, in modo da poterla ridimensionare evitando però di non avere più spazio a disposizione su quella partizione, e fai un bel backup prima di fare operazioni come queste, che sono sempre un po' rischiose.
2) Non dovrebbe darti problemi di sorta, di solito la convivenza tra sistemi a 32 e 64-bit è pacifica. La mia situazione è un poco diversa, ho Vista a 32-bit, ma 7 x64 non ha mai dato problemi nel coesistere. Credo che anche XP possa accettare di buon grado l'ospite.
3) Nella Beta, dovrai abilitare a parte l'accesso, "per scelta" era stato deciso di rendere le partizioni di altri sistemi operativi nascoste di default. Dalla RC, il comportamento ritornerà quello di prima, ossia partizioni visibili di default, causa reazioni poco positive alla novità da parte degli utenti.
4) Yes, ho fatto anch'io la stessa cosa ;) Il disco l'avevo usato per la Pre-Beta, l'ho usato per la Beta e lo userò anche per la RC, se tutto andrà bene.
5) Penso di sì, dovrai impostarlo da 7 però, mi sa. Dovrai digitare msconfig nel campo di ricerca del menu Start, andare nella tab Boot, selezionare XP e premere su Set as default. Per far partire subito XP credo basti impostare il timeout a 0, ma non ne sono sicuro. Cmq, una volta impostato XP come sistema di default, sarà quello a partire a meno di non premere F8.

Purtroppo non ho la certezza che tutto ciò che ho scritto sia corretto, però in linea di massima credo di sì. Rimangono sempre e cmq dei rischi, "smanettando" con le partizioni e con una Beta, dunque ti consiglio ancora caldamente un backup prima di fare qualsiasi operazione :)




1) Puoi utilizzare Gestione Disco, l'utility fornita con Vista, per restringere una delle partizioni attuali e crearne una nuova per Seven. In alternativa ci sono ottimi tool autoavviabili da cd, come il LiveCD di gPartEd (http://gparted.sourceforge.net/livecd.php), basato su Linux (QUI (http://www.nerio.it/linux/aulataliercio/distro/fedoracore6/AULA-TALIERCIO/guide/howto-gparted.html) trovi una bella guida corredata da immagini).
In questi casi, un backup dei dati importanti è d'obbligo.

2) I sistemi operativi sono indipendenti tra loro, non avrai problemi in questo senso

3) Si. Di default, la beta non visualizza le partizioni degli altri sistemi operativi per motivi di sicurezza. Basta assegnare una lettera d'unità tramite Gestione disco (tasto destro su Computer, poi Manage --> Disk Management, tasto destro sulla partizione di Xp, "Change letter...")

4) Certo, il tipo di dvd è ininfluente.

5) Dopo aver installato Win7, ti basta andare su Start, digitare Msconfig, posizionarti sulla scheda Boot, selezionare il sistema operativo da far partire di default e cliccare su "Set as default". Nel box Timeout è possibile impostare il tempo.


EDIT: ho visto solo ora il tuo post floola :D
grazie ragazzi, come vedete però ho evidenziato qualcuna delle vostre risposte perchè mi è poco chiara... io ho xp quindi niente tools di vista, il programma più semplice che mi permetta di gestire le parizioni? il mio problema è proprio il backup: non ho nessun disco di storage per poter metterci i dati di questi (dati di un anno quasi di utilizzo, quindi non ci penso nemmeno a rischiarli!)

inoltre, m'è rimasto il dubbio sul fatto dei files: allora posso accedervi tranquillamente, perfetto... il problema è che ho letto di svariati bug, ad esempio quello gravissimo dove i files mp3 venivano danneggiati irreparabilmente e questo mi porta ad una paura estema

ezio
27-03-2009, 22:52
grazie ragazzi, come vedete però ho evidenziato qualcuna delle vostre risposte perchè mi è poco chiara... io ho xp quindi niente tools di vista, il programma più semplice che mi permetta di gestire le parizioni? il mio problema è proprio il backup: non ho nessun disco di storage per poter metterci i dati di questi (dati di un anno quasi di utilizzo, quindi non ci penso nemmeno a rischiarli!)

inoltre, m'è rimasto il dubbio sul fatto dei files: allora posso accedervi tranquillamente, perfetto... il problema è che ho letto di svariati bug, ad esempio quello gravissimo dove i files mp3 venivano danneggiati irreparabilmente e questo mi porta ad una paura estema
Per la prima domanda, imprecisione mia. Se hai solo Xp, resta valido il consiglio di gParted ;) E' semplice da usare e, al contrario di altri tool simili, garantisce un'ottima sicurezza dei dati.

Se non hai un disco esterno su cui appoggiarti per il backup puoi comunque procedere alla modifica delle partizioni, ma il rischio di perdere documenti importanti è sempre dietro l'angolo indipendentemente dal tipo di software utilizzato (sia esso anche gParted).

Per il bug degli mp3 non preoccuparti, subito dopo aver installato Win7 avvia Windows Update e otterrai il relativo hotfix.

floola
27-03-2009, 22:53
grazie ragazzi, come vedete però ho evidenziato qualcuna delle vostre risposte perchè mi è poco chiara... io ho xp quindi niente tools di vista, il programma più semplice che mi permetta di gestire le parizioni? il mio problema è proprio il backup: non ho nessun disco di storage per poter metterci i dati di questi (dati di un anno quasi di utilizzo, quindi non ci penso nemmeno a rischiarli!)

inoltre, m'è rimasto il dubbio sul fatto dei files: allora posso accedervi tranquillamente, perfetto... il problema è che ho letto di svariati bug, ad esempio quello gravissimo dove i files mp3 venivano danneggiati irreparabilmente e questo mi porta ad una paura estema

Secondo me, GParted è tra i migliori, gratuito, non è ostico, ed è ricco anche di guide in Rete. :) Altrimenti potresti puntare su Paragon Partition Manager, a pagamento. Ma davvero, prova GParted, fidati.

Se non hai alcun disco di storage, è più lunga la cosa, ma non è impossibile: anch'io non ho dischi esterni, ho solo una chiavetta USB da 8 GB. Con quella, e con qualche DVD ho completato il salvataggio di tutti i dati. Resta cmq in preventivo futuro un hard disk esterno, che semplificherebbe le cose.

Dimenticavo: maggiore è la mole di files da salvare, maggiore è la quantità di dischi da avere sottomano. Se sono decine di GB, punta sui Dual Layer di principio.

Il bug viene risolto mediante una patch di Windows Update che dovrebbe esserti "consegnata" al primo accesso agli update del sistema, poi non vi saranno problemi :)

Stavolta sono arrivato dopo io :D

matiat
28-03-2009, 03:28
ragazzi qul'è la versione migliore di windows 7??? ad oggi ???

ma posso installare i driver della vga o devo usare quelli di windows???

ho una gtx260...

Skyblug
28-03-2009, 08:13
Ciao ragazzi, ho un problema:

Ho installato la 7057 64 su un sistema dove già era presente xp 64.. Ebbene, sranamente, non ha riconosciuto la presenza del precedente sistema operativo e non ha creato il dual boot.. In pratica non posso più avviare xp..

Ho tentato con Easybcd ma non funziona con multi boot win 7 - xp..:muro:

Qualcuno ha un idea di cosa si può fare? Ho anche immagine della partizione con XP, fatta con Norton Ghost..

damirk
28-03-2009, 08:17
Ho tentato con Easybcd ma non funziona con multi boot win 7 - xp.

Diciamo che non sei riuscito a farlo funzionare, perchè EasyBCD funziona, non basta semplicemente installarlo su 7 perchè il boot loader di Vista/Seven non te lo crea da solo, glielo devi far fare al programma.

sassi
28-03-2009, 08:43
Diciamo che non sei riuscito a farlo funzionare, perchè EasyBCD funziona, non basta semplicemente installarlo su 7 perchè il boot loader di Vista/Seven non te lo crea da solo, glielo devi far fare al programma.

No non va fidati, anche a me col multi boot xp-Seven non va.

Dirk81
28-03-2009, 08:44
Salve ragazzi, ho installato il 7 su un pc scarsino che però fà il suo sporco lavoro l'unico neo è che non riesco ad installare i Catalyst per la skvideo 9800SE...l'installazione parte va avanti ma alla fine nel report mi dice che il driver video non si è installato...problema?? bo....qualcuno ha esperienza a riguardo? La sk.video è appunto una vecchia ati radeon 9800SE 128, scheda madre Soket a e cp Athlon XP 2200+

PS: ho ovviamente scaricato i 9.3 x Windows 7 beta

Skyblug
28-03-2009, 08:45
E cioè, in pratica? grazie per risposta..

sassi
28-03-2009, 08:49
E cioè, in pratica? grazie per risposta..

IN pratica, in easy bcd, prova a ripristinare il Boot di Xp, cliccando su unistall vista bootlaader o magari anche reinstall vista boot loader.
SE no metti il cd di Xp, fixi il boot dal cd

A me invece non trova piu 7 la situation è un po diversa.

cajenna
28-03-2009, 08:49
Sinceramente io installai la beta build 7000 ufficiale sul notebook con xp originale preinstallato e non ho avuto nessun problema nella creazione del dual boot.
Usai easybcd solo per eliminare il dualboot di seven poichè ho venduto il note.

sassi
28-03-2009, 08:50
Salve ragazzi, ho installato il 7 su un pc scarsino che però fà il suo sporco lavoro l'unico neo è che non riesco ad installare i Catalyst per la skvideo 9800SE...l'installazione parte va avanti ma alla fine nel report mi dice che il driver video non si è installato...problema?? bo....qualcuno ha esperienza a riguardo? La sk.video è appunto una vecchia ati radeon 9800SE 128, scheda madre Soket a e cp Athlon XP 2200+

PS: ho ovviamente scaricato i 9.3 x Windows 7 beta

I catalyst 9.3 sono solo per schede recenti
Qualche pagina dietro sta scritto ;)

dovella
28-03-2009, 09:10
Sinceramente io installai la beta build 7000 ufficiale sul notebook con xp originale preinstallato e non ho avuto nessun problema nella creazione del dual boot.
Usai easybcd solo per eliminare il dualboot di seven poichè ho venduto il note.

OT.

Silvio come va? Da parecchio non ti si vede,
Vedo che hai modificato di nuovo la firma, tutto bene ? :)

stefano25
28-03-2009, 09:15
: non ho nessun disco di storage per poter metterci i dati di questi (dati di un anno quasi di utilizzo, quindi non ci penso nemmeno a rischiarli!)


Il problema è proprio questo, che aspetti a far il backup, indipendentemente dall'installazione di Win7.
:eek:

Skyblug
28-03-2009, 09:16
IN pratica, in easy bcd, prova a ripristinare il Boot di Xp, cliccando su unistall vista bootlaader o magari anche reinstall vista boot loader.
SE no metti il cd di Xp, fixi il boot dal cd


.. ma così facendo non partirebbe più win 7?
Se così fosse potrei tentare poi di ripristinare l'avvio di win 7 con il dvd di seven..

dovella
28-03-2009, 09:22
In a rough-and-ready assessment of the cards' bang per buck, we've aggregated the 1,680x1,050 and 1,920x1,200 frame-rates for five games, normalised them* and taken account of the cards' prices.

But there are more provisos than we'd care to shake a stick at. We could have chosen five different games, the cards' prices could have been derived from other sources and pricing tends to fluctuate daily.

Consequently, the table, below, highlights a metric that should only be used as a yardstick for evaluating comparative performance with price factored in. Other architectural benefits are not covered, obviously

http://i43.tinypic.com/ipva07.jpg

Articolo completo (http://www.hexus.net/content/item.php?item=17784&page=8)

(possiamo vedere che Ati gira meglio di Nvidia e che Vista coi games va per ora ancora meglio di Windows 7 ma tutto sarà aggiustato per la fine :D )
PS. l'articolo e di 5 o 6 pagine guardatelo tutto

sassi
28-03-2009, 09:25
.. ma così facendo non partirebbe più win 7?
Se così fosse potrei tentare poi di ripristinare l'avvio di win 7 con il dvd di seven..

Infatti ;)

dovella
28-03-2009, 09:33
http://i40.tinypic.com/208i5xc.jpg

All'interno del sistema operativo (Windows XP e Windows Vista) esiste un'applicazione che guida passo passo alla creazione e configurazione delle cartelle da condividere in rete.

Basta digitare in start > esegui (oppure nel box di ricerca del menù start di Vista) :

SHRPUBW.EXE

e dare invio. Apparirà una finestra con tutti i passaggi relativi all'operazione.
(Thanks freetech (http://blogs.dotnethell.it/franco/Condivisione-cartelle-di-rete-XP-e-Vista__15152.aspx))

Dirk81
28-03-2009, 09:42
I catalyst 9.3 sono solo per schede recenti
Qualche pagina dietro sta scritto ;)
grazie per la info;) ma scusate per una 9800 che driver installo? Quelli WDM in 7 vanno benone ma non sono il massimo in quanto a prestazioni.:mad:

sassi
28-03-2009, 09:45
Prova i 9.2, non so.

ezio
28-03-2009, 09:56
DirectX Software Development Kit

Download (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=24a541d6-0486-4453-8641-1eee9e21b282&displaylang=en)

This DirectX SDK release contains updates to tools, utilities, samples, documentation, and runtime debug files for x64 and x86 platforms.

...
This version of the DirectX SDK contains the following new features, tools, and documentation.
Technical Previews of Direct2D, DirectWrite, and DXGI 1.1

...
What's New in the March 2009 Windows 7/Direct3D 11 Technical Preview
This version of the Windows 7/Direct3D 11 Technical Preview ships as part of the DirectX SDK and contains the following new features, tools, and documentation.
...

John22
28-03-2009, 10:11
Ragazzi, non vedo più il disco di rete e per questo non riesco a mapparlo... Suggerimenti? :fagiano:


Uppetto :stordita:

damirk
28-03-2009, 10:35
No non va fidati, anche a me col multi boot xp-Seven non va.

Mi sembra strano, sul vecchio portatile (Pentium 4 3Ghz) ho installato Seven nella seconda partizione (nella prima era presente XP Home Edition) e non ho avuto questi problemi.

Razer(x)
28-03-2009, 10:40
Il vosto XP era x32 e 7 era x64? Se si era quello il problema. Non so perchè ma è così.

damirk
28-03-2009, 10:50
Nel mio caso, il dualboot era tra XP x86 e Seven x86.

Skyblug
28-03-2009, 11:26
Nel mio caso il dual boot era tra xp 64 e seven 64..
In precedenza in un altro pc, con seven 32 e xp home 32 il dual boot era stato creato correttamente.

Ho provato a utilizzare "uninstall vista bootloader", ma senza successo.. non si riavviava più nemmeno seven.. Poi ho risolto velocemente inserendo il dvd di seven e ripristinando il boot..

Ho provato anche ad inserire cd di xp 64 per ripristinare boot xp, ma nulla da fare..

Skyblug
28-03-2009, 11:47
Forse ho capito..
Ho dato un occhiata alla schermata della gestione disco:
la partizione dove avevo xp 64, per qualche strana ragione o per mia imperizia durante l'installazione di xp, è un' unità logica e non una partizione primaria.. Credo che sia questa la spiegazione..

Pr|ckly
28-03-2009, 11:55
[IMG]All'interno del sistema operativo (Windows XP e Windows Vista) esiste un'applicazione che guida passo passo alla creazione e configurazione delle cartelle da condividere in rete.

Il punto è che ho fatto alcuni test e risulta problematico accedere da Xp alla condivisione, evidentemente la buil non ufficiale ha qualche problema in questo senso perchè con la precedente ci riuscivo.

[Kal-El]
28-03-2009, 11:58
per caso oggi è uscita la 7068?

ippo.g
28-03-2009, 12:20
..scusa, noi chi !? Puoi spiegarti un po' meglio ?

non c'è ancora software e hardware che le supportino, quindi è come non averle

dovella
28-03-2009, 12:23
DirectX Software Development Kit

Download (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=24a541d6-0486-4453-8641-1eee9e21b282&displaylang=en)

This DirectX SDK release contains updates to tools, utilities, samples, documentation, and runtime debug files for x64 and x86 platforms.

...
This version of the DirectX SDK contains the following new features, tools, and documentation.
Technical Previews of Direct2D, DirectWrite, and DXGI 1.1

...
What's New in the March 2009 Windows 7/Direct3D 11 Technical Preview
This version of the Windows 7/Direct3D 11 Technical Preview ships as part of the DirectX SDK and contains the following new features, tools, and documentation.
...

Pag. 116 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1932711&page=116)
post n. 2302 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26821915&postcount=2302)

In funzione al regolamente e al comma Bis Tris Quaterna Cinquina e Tombola...................................................................................................................................................
http://i165.photobucket.com/albums/u65/dovellas/ani-judge-gavel-1.gif

Sei perdonato :Prrr:

http://i27.tinypic.com/2s9vbit.jpg

:asd: :kiss: (con l'età tengo il perdonamento facile ) ;D

ghiltanas
28-03-2009, 12:24
:rotfl:
DirectX Software Development Kit

Download (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=24a541d6-0486-4453-8641-1eee9e21b282&displaylang=en)

This DirectX SDK release contains updates to tools, utilities, samples, documentation, and runtime debug files for x64 and x86 platforms.

...
This version of the DirectX SDK contains the following new features, tools, and documentation.
Technical Previews of Direct2D, DirectWrite, and DXGI 1.1

...
What's New in the March 2009 Windows 7/Direct3D 11 Technical Preview
This version of the Windows 7/Direct3D 11 Technical Preview ships as part of the DirectX SDK and contains the following new features, tools, and documentation.
...

direct2d e directwrite a cosa servono di preciso? sono utili solo per gli sviluppatori?

ps dovella l'aveva già postato :)

ezio
28-03-2009, 12:25
Pag. 116 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1932711&page=116)
post n. 2302 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26821915&postcount=2302)

In funzione al regolamente e al comma Bis Tris Quaterna Cinquina e Tombola...................................................................................................................................................

Sei perdonato :Prrr:

cut

:asd: :kiss: (con l'età tengo il perdonamento facile ) ;D
:ops: :sbavvv:

dovella
28-03-2009, 12:30
:ops: :sbavvv:


LOOOLLLL

http://i35.tinypic.com/16iyxht.jpg

cajenna
28-03-2009, 12:32
OT
Grazie Domenico si tutto Ok,sempre acciacchi a parte,comunque continuo sempre a seguirvi imperterrito.

olympo82
28-03-2009, 12:32
ragazzi secondo voi la mia configurazione di sistema è sufficiente ad utilizzare decentemente w7?
Pentium 4 3400 mhz, Ram 2 gb ddr 400 mhz,scheda video hd3200 pro, e un hd dove già ho installato vista e xp.

grazie in anticipo

stambeccuccio
28-03-2009, 12:34
In funzione al regolamente e al comma Bis Tris Quaterna Cinquina e Tombola.........
Sei perdonato :Prrr:
http://i27.tinypic.com/2s9vbit.jpg
:asd: :kiss: (con l'età tengo il perdonamento facile ) ;D
ma LOL :D
..ecco, sono queste uscite del ciufoletto che hanno la capacità di mettermi di buon umore!
..sei troppo forte.. ma come ti vengono in mente 'ste cose! :asd:

ghiltanas
28-03-2009, 12:37
ragazzi secondo voi la mia configurazione di sistema è sufficiente ad utilizzare decentemente w7?
Pentium 4 3400 mhz, Ram 2 gb ddr 400 mhz,scheda video hd3200 pro, e un hd dove già ho installato vista e xp.

grazie in anticipo

se vista ti gira bene, di sicuro puoi metterci senza problemi seven ;) (parlo a livello prestazionale, per i driver se hai hardware un pò particolare potresti avere qualche problemuccio di compatibilità, ma è difficile )

ezio
28-03-2009, 12:40
Stavolta tanto di cappello dovella, sto ancora ridendo :D
Torniamo seri dai ;)

PS: :sofico:

direct2d e directwrite a cosa servono di preciso? sono utili solo per gli sviluppatori?

Direct2d e DirectWrite sono API normalmente utilizzate anche nei giochi, assieme a Direct3d.

Queste tech preview sono utili anche agli sviluppatori per "prendere confidenza" con le stesse.

ragazzi secondo voi la mia configurazione di sistema è sufficiente ad utilizzare decentemente w7?
Pentium 4 3400 mhz, Ram 2 gb ddr 400 mhz,scheda video hd3200 pro, e un hd dove già ho installato vista e xp.

grazie in anticipo
Win7 sembra molto snello, su una configurazione come la tua non avrai problemi.

ghiltanas
28-03-2009, 12:44
ho preso il pac degli sfondi per seven 7048 e alcuni sono veramente belli

come si fa (se si può) a impostare con seven uno sfondo di tipo dinamico? (con cambio continuo di immagini per intenderci)

edit: è uan cavolata, ho risolto :)

mikikrash
28-03-2009, 12:55
ho preso il pac degli sfondi per seven 7048 e alcuni sono veramente belli

come si fa (se si può) a impostare con seven uno sfondo di tipo dinamico? (con cambio continuo di immagini per intenderci)

Scrivi desk background nel menu start :D

sassi
28-03-2009, 13:09
ragazzi secondo voi la mia configurazione di sistema è sufficiente ad utilizzare decentemente w7?
Pentium 4 3400 mhz, Ram 2 gb ddr 400 mhz,scheda video hd3200 pro, e un hd dove già ho installato vista e xp.

grazie in anticipo
cON UNA CONFIGURAZIONE INFERIORE gira bene Vista, Seven non ti dico
Va da dios

hexaae
28-03-2009, 13:17
Cmq Vista e Win 7 hanno un'architettura orientata al multi-core. Un single core, per potente che sia sembra meno fluido di un multi-core anche se di fascia inferiore con i nuovi OS di MS... l'ho sperimentato di persona....

dovella
28-03-2009, 13:29
ma LOL :D
..ecco, sono queste uscite del ciufoletto che hanno la capacità di mettermi di buon umore!
..sei troppo forte.. ma come ti vengono in mente 'ste cose! :asd:

http://i165.photobucket.com/albums/u65/dovellas/jimlook.gif


@Hexaae

Beh , non chiedo altro

masty_<3
28-03-2009, 13:53
Secondo me, GParted è tra i migliori, gratuito, non è ostico, ed è ricco anche di guide in Rete. :) Altrimenti potresti puntare su Paragon Partition Manager, a pagamento. Ma davvero, prova GParted, fidati.

Se non hai alcun disco di storage, è più lunga la cosa, ma non è impossibile: anch'io non ho dischi esterni, ho solo una chiavetta USB da 8 GB. Con quella, e con qualche DVD ho completato il salvataggio di tutti i dati. Resta cmq in preventivo futuro un hard disk esterno, che semplificherebbe le cose.

Dimenticavo: maggiore è la mole di files da salvare, maggiore è la quantità di dischi da avere sottomano. Se sono decine di GB, punta sui Dual Layer di principio.

Il bug viene risolto mediante una patch di Windows Update che dovrebbe esserti "consegnata" al primo accesso agli update del sistema, poi non vi saranno problemi :)

Stavolta sono arrivato dopo io :D

beh, ho deciso punto su una vm mi sa :/

gervi
28-03-2009, 15:08
http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2170/ivar-jacobson-ecco-cosa-non-insegnano-ai-programmatori_5.html

scusate , ma leggendo un pò l'articolo di questo jacobson , su come sviluppare dell'ottimo software , in generale, io ho intuito che, come dice lui, il fatto di dividere in molti team , lo sviluppo di un software , è un MALE , dato che ognuno di questi tanti piccoli team, sono tra loro scollegati, ovvero uno non sà cosa fà l'altro.

quindi non c'è coerenza eccetera!

ed inoltre è un MALE secondo lui, che ci sono Sviluppatori da una parte e Beta Teste dall'altra.

Invece anche gli sviluppatori devono fare da betatester, x avere un codice molto più ottimizzato.

inoltre non bisogna pensare prima tutto su carta, cose che poi dopo in pratica sono difficili da realizzare ed in corso d'opera si taglia tutto.

ma è bene costruire il codice passo dopo passo !!

P.S: Ma , il riferimento non è casuale, qusti 10 comandamenti da lui descritti, non sono proprio in NETTO CONTRASTO , proprio su come sono stati suddivisi ed organizzati i team di sviluppo di WINDOWS 7 ?????? !!!!!!!!!!!!


Io in pratica, ho capito , che , secondo le suee idee, l'organizzzzione appunto, in tanti piccoli team , non coesi, come x lo sviluppo windows 7 , non sia affatto una buona Prassi ed organizzazione dello sviluppo software !!!!


Voi , soprattutto a chi ha esperienza in programmazione, che ne pensate???

E' questa forse la pecca di Microsoft ????? chiedo lumi !!! :cry: :cry:

E quindi anche windows 7 , x come sono fatti i team , è FIGLIO di una Cattiva organizzazione???? :cry: :cry: :cry:


Grazie con rammarico, da qullo che ho sentito, mi sembra molto contrastantecon i metodi di sviluppo di windows 7 !!! :cry: :cry:

sassi
28-03-2009, 15:13
Meno pippe mentali = una vità piu felice

matiat
28-03-2009, 15:17
salve ragazzi volevo scaricare da emule windows 7 beta..qual'è a vostro parere al versione migliori??? ne ho trovate varie ?

si può utilizzare come unico s.o.??? funziona un pò tutto???

accetta i driver della mia xfx gtx 260 black edition???

ezio
28-03-2009, 15:17
Per discutere sulle parole di Ivar Jacobson c'è l'apposito thread: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=1955222)
salve ragazzi volevo scaricare da emule windows 7 beta..qual'è a vostro parere al versione migliori??? ne ho trovate varie ?
si può utilizzare come unico s.o.??? funziona un pò tutto???
accetta i driver della mia xfx gtx 260 black edition???
Leggi la prima pagina e, possibilmente, anche il regolamento...

delfino furioso
28-03-2009, 15:47
Meno pippe mentali = una vità piu felice
stessa cosa che ho pensato ogni volta che ho letto un post di gervi in questo e nei precedenti topic :asd:

sassi
28-03-2009, 15:57
stessa cosa che ho pensato ogni volta che ho letto un post di gervi in questo e nei precedenti topic :asd:
:asd: allor la pensiamo uguale e mi fa piacere :asd:

dovella
28-03-2009, 16:48
Per discutere sulle parole di Ivar Jacobson c'è l'apposito thread: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=1955222)

Leggi la prima pagina e, possibilmente, anche il regolamento...

Ma io il metodo legale e preciso l avrò scritto 150 volte!!!

Non si capisce?

masty_<3
28-03-2009, 16:51
ma ragazzi... per noi beta user e possessori di key avremo un qualche sconto nell'acquistare win7 dalla M$oldi?

Zipippo
28-03-2009, 16:55
Salve a tutti.
Intanto mi iscrivo al topic.
Volevo porvi una domanda...
Ho un problemino con i drivers della stampante, i quali non intendono installarsi... La mia versione di win7 è questa:

http://img25.imageshack.us/img25/3291/16286261.jpg

Ora lo screen dell'errore che esce:

http://img25.imageshack.us/img25/3020/47012512.jpg

Ringrazio per l'aiuto...

Mi scuso per la grandezza degli screen...

Mauro B.
28-03-2009, 17:03
vorrei sapere se qualcuno ha notizie dell'affinità tra windows 7 ed il software complessivo di questo dispositivo:


auzentech x-fi prelude 7.1

Children of Bodom
28-03-2009, 17:08
zipippo il kaspersky internet security che stai usando qual è?quello che funziona anche su xp e vista o quello in beta per seven?

Zipippo
28-03-2009, 17:10
è la versione normale per vista... e mi funziona perfettamente! (mi è parso strano anche a me)

Children of Bodom
28-03-2009, 17:19
è la versione normale per vista... e mi funziona perfettamente! (mi è parso strano anche a me)ah grazie :D

RoBeRtO_93
28-03-2009, 17:28
Salve a tutti.
Intanto mi iscrivo al topic.
Volevo porvi una domanda...
Ho un problemino con i drivers della stampante, i quali non intendono installarsi... La mia versione di win7 è questa:

EDIT: immagini troppo grandi
Ringrazio per l'aiuto...

Mi scuso per la grandezza degli screen...
me l ha fatto anche a me la beta 7000 quando ho installato la suite della mia epson c48.. praticamente mi ha installato solo i driver, ma non tute le utility (pulisci testina ecc...) del software epson..

parcher
28-03-2009, 17:40
Salve a tutti.
Intanto mi iscrivo al topic.
Volevo porvi una domanda...
Ho un problemino con i drivers della stampante, i quali non intendono installarsi....



Hai provato ad istallarli usando l'applicazione compatibilita' Win vista o Win XP prima di istallarli, tato destro-compatibilita' etc.. ??
Io ho risolto un paio di volte cosi'....

;)

npole
28-03-2009, 18:04
Magari tra le 132 pagine di thread e' gia' stato detto... ma ho perso mezza giornata a capire perche' il dual monitor non funzionasse con una gtx295 e multiGPU attivato (problema fixato ormai da mesi su Vista) ...e alla fine ho scoperto che erano i MALEDETTI drivers proposti da nVidia per Windows7, e cioe' i 181.qualcosa ....alla fine ho messo 182 (per Vista64) e finalmente tutto funziona alla perfezione.

PS: la cosa strana e' che quando si installano questi drivers, nel setup dice "per Windows7" ...misteri di nVidia... magari aggiornare il primo post sarebbe utile.

FulValBot
28-03-2009, 20:10
ho una domanda: se io volessi mettermi una qualunque beta di seven e magari poi voglio mettere la rc appena esce, magari anche col seriale, ecco, la beta può essere aggiornata alla rc con windows update?

edit: ezio per favore sposta il mio msg nel thread di sopra.

floola
28-03-2009, 20:52
beh, ho deciso punto su una vm mi sa :/

Se non ti senti sicuro, e vista e considerata l'assenza di un supporto esterno per i backup necessari, alla fine è la migliore soluzione ;)

Nel frattempo, dopo un bel pomeriggio di lavoro (non scherzo, era una lumaca, 4 ore per ripulirlo, solo in parte per altro, e dargli un po' di reattività in più), ho provato un netbook, ed è un obiettivo per 7 non appena uscirà in versione finale. Seppur sia stato una tragedia oggi l'impatto con un netbook (non mio, e il "candidato" lo prenderei a parte io, ovviamente), devo dire che mi piace e mi stuzzica avere un piccolo affarino da "torturare" con release nuove anche fuori casa :Perfido:

Aspetto in ogni caso che esca qualche soluzione col Via Nano, dovrebbero avere i 64-bit, oppure un nuovo Atom della serie N che li abbia... Se 7 sarà l'ultima edizione a 32-bit, non voglio poi ritrovarmi con qualcosa dal sapore di antico :D

PS OT: per chi ha l'Aspire One... Ripulitelo appena fuori dalla scatola, c'è tanto di quel crapware che viene da piangere, pure la Starter Edition di XP avrebbe fatto fatica oggi per com'era conciato :cry:

stambeccuccio
28-03-2009, 20:59
.
PS OT: per chi ha l'Aspire One... Ripulitelo appena fuori dalla scatola, c'è tanto di quel crapware che viene da piangere, pure la Starter Edition di XP avrebbe fatto fatica oggi per com'era conciato :cry:

quand'è che la finiranno questi maledetti OEM :muro: :muro: ..di inzozzare e rendendere ai limiti dell'utilizzabilità il sistema operativo installato :muro: .. che vergogna e, per di più, non ti danno nemmeno il DVD del sistema operativo! :muro:

..fa bene la gente a non comprare.. :read: mica tutti possono mettersi lì a smanettare... e, giustamente appena c'è qualcosa che non funziona bene (causato dalle schifezze OEM) giù a spalare cacca sul sistema operativo che non funziona! :muro:

floola
28-03-2009, 21:26
quand'è che la finiranno questi maledetti OEM :muro: :muro: ..di inzozzare e rendendere ai limiti dell'utilizzabilità il sistema operativo installato :muro: .. che vergogna e, per di più, non ti danno nemmeno il DVD del sistema operativo! :muro:

..fa bene la gente a non comprare.. :read: mica tutti possono mettersi lì a smanettare... e, giustamente appena c'è qualcosa che non funziona bene (causato dalle schifezze OEM) giù a spalare cacca sul sistema operativo che non funziona! :muro:

Guarda, ero allibito. XP su un Atom con 1 GB di RAM e disco SSD non dico che doveva volare, ma certamente doveva essere bello veloce. Sembrava un Pentium II, credimi. Ho tolto roba di Google, TeamViewer, versioni di prova di McAfee e Office, Works; installato un antivirus più leggero e IE8 al posto del 7, il netbook quasi ringraziava, se avesse avuto la parola. Il meglio sarebbe stato piallare tutto, ma non pensavo fosse in questo stato il computer, non avevo gli strumenti necessari. Purtroppo mi sono dovuto accontentare.

Dal momento che la vedo dura contrastare tale deprecabile fenomeno, mi auguro che Windows 7 riesca nei limiti del suo possibile a sopportare dignitosamente le pre-installazioni di fabbrica. Altrimenti, per quanto buono risulterà, la sfida di questo sistema operativo sarà già in salita.

Cmq, uscendo dal discorso crapware, che potrebbe andare avanti all'infinito ed è meglio di no... Ho deciso che uno di quegli affari, ma con un processore x64, e 7, lo voglio :fagiano: Anche i video su YouTube mi hanno incuriosito molto a riguardo.

Turin
28-03-2009, 21:54
Salve a tutti...

Premetto che già uso con soddisfazione Seven x64 sul mio pc.

Ieri ho installato la versione a 32bit sul pc di mio padre (asus a8n + Athlon 3800), ma non riesco a far avviare il sistema operativo normalmente. Parte solo a queste condizioni:

- la sequenza di boot deve essere impostata in modo che il lettore dvd sia per primo;

- il dvd di Seven deve essere inserito;

- però poi devo skippare il boot da dvd. :asd:

In tutte le altre situazioni ho il solito messaggio "DISK BOOT FAILURE". Che devo fare? :confused:

Steel89
28-03-2009, 22:55
ho una domanda: se io volessi mettermi una qualunque beta di seven e magari poi voglio mettere la rc appena esce, magari anche col seriale, ecco, la beta può essere aggiornata alla rc con windows update?

edit: ezio per favore sposta il mio msg nel thread di sopra.

NO, niente aggiornamenti tra build...
Si potrà fare un upgrade dall'installazione, ma ci sono talmente tante diversità tra le varie build che sarebbe quasi impossibile fare un aggiornamento di win update.

Zak84
28-03-2009, 23:46
Devi ripristinare l'mbr. Se non hai un'altra partizione con un altro OS per avviare EasyBCD, avvia il pc col DVD di Seven nella modalità di ripristino e esegui le operazioni per fixare l'mbr.
Questo che ti ho detto l'ho provato su Vista. Su Seven non ho un riscontro diretto ma dovrebbe funzionare allo stesso modo.

BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)

Turin
29-03-2009, 00:09
Devi ripristinare l'mbr. Se non hai un'altra partizione con un altro OS per avviare EasyBCD, avvia il pc col DVD di Seven nella modalità di ripristino e esegui le operazioni per fixare l'mbr.
Questo che ti ho detto l'ho provato su Vista. Su Seven non ho un riscontro diretto ma dovrebbe funzionare allo stesso modo.

BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)
oooook, grazie. :)

nicfio
29-03-2009, 00:10
Appena installata la 7068 sul mio ASUS N10J (Atom N270, 2 Gb RAM, HD 320GB, nVidia 9300M GS) devo dire di essere rimasto strabiliato: fin dall'installazione il SO ha riconosciuto TUTTO, compresa la scheda grafica (prima quest'ultima aveva bisogno dei drivers installati a parte) e il monitor esterno collegato via HDMI. Al momento il sistema mi stà dando un impressione di stabilità e sopratutto velocità che non avevo mai visto in tutte le build provate (e le ho pravate tutte.....).

Con Aero attivato e tutti gli effetti grafici ON la macchina risponde con immediatezza ai comandi, e le applicazioni girano che è un piacere (compreso il mattone Office 2007).

Che dire, non ho veramente parole, erano più di 10 anni che Microsoft non mi regalava emozioni simili....

Children of Bodom
29-03-2009, 01:19
salve raga,ho una domanda.se da xp provo a installare seven facendo solo l upgrade riesco, o devo installare prima vista?

G1971B
29-03-2009, 06:54
Guarda, ero allibito. XP su un Atom con 1 GB di RAM e disco SSD non dico che doveva volare, ma certamente doveva essere bello veloce. Sembrava un Pentium II, credimi. Ho tolto roba di Google, TeamViewer, versioni di prova di McAfee e Office, Works; installato un antivirus più leggero e IE8 al posto del 7, il netbook quasi ringraziava, se avesse avuto la parola. Il meglio sarebbe stato piallare tutto, ma non pensavo fosse in questo stato il computer, non avevo gli strumenti necessari. Purtroppo mi sono dovuto accontentare.

Dal momento che la vedo dura contrastare tale deprecabile fenomeno, mi auguro che Windows 7 riesca nei limiti del suo possibile a sopportare dignitosamente le pre-installazioni di fabbrica. Altrimenti, per quanto buono risulterà, la sfida di questo sistema operativo sarà già in salita.

Cmq, uscendo dal discorso crapware, che potrebbe andare avanti all'infinito ed è meglio di no... Ho deciso che uno di quegli affari, ma con un processore x64, e 7, lo voglio :fagiano: Anche i video su YouTube mi hanno incuriosito molto a riguardo.

E' questo a mio avviso l'unico tallone d'achille di windows in tutte le sue salse ovvero è ancora troppo "sensibile" a quello che ci installi ...... un programma scritto con i piedi è in grado di sputtanare l'intero OS ...... :rolleyes:

masty_<3
29-03-2009, 08:51
Guarda, ero allibito. XP su un Atom con 1 GB di RAM e disco SSD non dico che doveva volare, ma certamente doveva essere bello veloce. Sembrava un Pentium II, credimi. Ho tolto roba di Google, TeamViewer, versioni di prova di McAfee e Office, Works; installato un antivirus più leggero e IE8 al posto del 7, il netbook quasi ringraziava, se avesse avuto la parola. Il meglio sarebbe stato piallare tutto, ma non pensavo fosse in questo stato il computer, non avevo gli strumenti necessari. Purtroppo mi sono dovuto accontentare.

Dal momento che la vedo dura contrastare tale deprecabile fenomeno, mi auguro che Windows 7 riesca nei limiti del suo possibile a sopportare dignitosamente le pre-installazioni di fabbrica. Altrimenti, per quanto buono risulterà, la sfida di questo sistema operativo sarà già in salita.

Cmq, uscendo dal discorso crapware, che potrebbe andare avanti all'infinito ed è meglio di no... Ho deciso che uno di quegli affari, ma con un processore x64, e 7, lo voglio :fagiano: Anche i video su YouTube mi hanno incuriosito molto a riguardo.
si però andando di vm ho alcune limitazioni...
linea lenta (quando e se riesco a configurare l'ethernet) non posso usare le dx10 nè 11 non posso sfruttare come si deve il processore va 1 pò lentina... :(
E' questo a mio avviso l'unico tallone d'achille di windows in tutte le sue salse ovvero è ancora troppo "sensibile" a quello che ci installi ...... un programma scritto con i piedi è in grado di sputtanare l'intero OS ...... :rolleyes:
ci penserà la microscott :fagiano:

conan_75
29-03-2009, 09:06
E' questo a mio avviso l'unico tallone d'achille di windows in tutte le sue salse ovvero è ancora troppo "sensibile" a quello che ci installi ...... un programma scritto con i piedi è in grado di sputtanare l'intero OS ...... :rolleyes:

Non sputtanano nulla, semplicemente sono servizi attivi in background che ti ciucciano risorse per funzioni più o meno utili.
Magari per noi sono inutili, però per un niubbo che non ha mai acceso il pc avere tutta la pappa pronta è molto comodo.

GiGaHU
29-03-2009, 09:10
Nei post iniziali, non ho trovato il programmino per verificare la compatibilità di un pc prima dell'installazione... esiste?
Secondo voi riuscirò ad installare (ed usare decentemente, ovviamente) Seven sul mio vecchio portatile (Pentium4-M 1.7GHz, 1Mb ram, 40 Mb hdd, GeForce 440Go)?

... con Vista non mi passava un sacco di test...

masty_<3
29-03-2009, 09:16
Non sputtanano nulla, semplicemente sono servizi attivi in background che ti ciucciano risorse per funzioni più o meno utili.
Magari per noi sono inutili, però per un niubbo che non ha mai acceso il pc avere tutta la pappa pronta è molto comodo.
si però ci sono anche niubbi che vogliono il pc che si accenda velocissimamente... peccato siano pochi :/
Nei post iniziali, non ho trovato il programmino per verificare la compatibilità di un pc prima dell'installazione... esiste?
Secondo voi riuscirò ad installare (ed usare decentemente, ovviamente) Seven sul mio vecchio portatile (Pentium4-M 1.7GHz, 1Mb ram, 40 Mb hdd, GeForce 440Go)?

... con Vista non mi passava un sacco di test...

se hai 1mb di ram e 40mb di hdd non puoi nemmeno fare una scorreggia con quel pc :fagiano:

GiGaHU
29-03-2009, 09:19
Si vabbè... è cambiata l'ora e sono stordito :doh: (o forse perchè mi son svegliato alle 4? :confused: )
Ovviamente erano 1Gb di Ram ed 40Gb di hdd....

Danilo Cecconi
29-03-2009, 09:19
Nei post iniziali, non ho trovato il programmino per verificare la compatibilità di un pc prima dell'installazione... esiste?
Secondo voi riuscirò ad installare (ed usare decentemente, ovviamente) Seven sul mio vecchio portatile (Pentium4-M 1.7GHz, 1Mb ram, 40 Mb hdd, GeForce 440Go)?

... con Vista non mi passava un sacco di test...
A suo tempo ho fatto una installazione di prova su un PIII 1000MHz, 768 Mb di ram, sk video Ati 9250 128 Mb.
Logicamente non funzionava "aero" ma per il resto era tutto a posto e anche più veloce di XP già esistente.

GiGaHU
29-03-2009, 09:22
A suo tempo ho fatto una installazione di prova su un PIII 1000MHz, 768 Mb di ram, sk video Ati 9250 128 Mb.
Logicamente non funzionava "aero" ma per il resto era tutto a posto e anche più veloce di XP già esistente.

Beh... bella notizia!
La mia scheda video forse è un po' meno prestante (se non altro perchè ha solo 64mb) e senza Aero potrei sopravvivere...

nitroin
29-03-2009, 10:02
http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2170/ivar-jacobson-ecco-cosa-non-insegnano-ai-programmatori_5.html

scusate , ma leggendo un pò l'articolo di questo jacobson , su come sviluppare dell'ottimo software , in generale, io ho intuito che, come dice lui, il fatto di dividere in molti team , lo sviluppo di un software , è un MALE , dato che ognuno di questi tanti piccoli team, sono tra loro scollegati, ovvero uno non sà cosa fà l'altro.

quindi non c'è coerenza eccetera!

ed inoltre è un MALE secondo lui, che ci sono Sviluppatori da una parte e Beta Teste dall'altra.

Invece anche gli sviluppatori devono fare da betatester, x avere un codice molto più ottimizzato.

inoltre non bisogna pensare prima tutto su carta, cose che poi dopo in pratica sono difficili da realizzare ed in corso d'opera si taglia tutto.

ma è bene costruire il codice passo dopo passo !!

P.S: Ma , il riferimento non è casuale, qusti 10 comandamenti da lui descritti, non sono proprio in NETTO CONTRASTO , proprio su come sono stati suddivisi ed organizzati i team di sviluppo di WINDOWS 7 ?????? !!!!!!!!!!!!


Io in pratica, ho capito , che , secondo le suee idee, l'organizzzzione appunto, in tanti piccoli team , non coesi, come x lo sviluppo windows 7 , non sia affatto una buona Prassi ed organizzazione dello sviluppo software !!!!


Voi , soprattutto a chi ha esperienza in programmazione, che ne pensate???

E' questa forse la pecca di Microsoft ????? chiedo lumi !!! :cry: :cry:

E quindi anche windows 7 , x come sono fatti i team , è FIGLIO di una Cattiva organizzazione???? :cry: :cry: :cry:


Grazie con rammarico, da qullo che ho sentito, mi sembra molto contrastantecon i metodi di sviluppo di windows 7 !!! :cry: :cry:

Gervi :muro:

In ogni caso giudicare il codice senza averlo sottomano è un po' difficile.

Poi a me, ad ing. del software, hanno insegnato che, si...non bisogna scrivere tutto su carta ma è bene avere già una chiara idea di quello che si andrà a fare. Scrivere codice a macchinetta senza seguire un "percorso", o comunque una scataletta, è fattibile quando si devono realizzare programmini inutili sotto le 200 righe di codice; non appena questo si complica è buona prassi avere già completo uno schema complessivo, altrimenti si finisce per andare avanti a muzzo. Mi sembra molto superficiale come tu l'abbia presentata, leggerò successivamente l'articolo.

Sandime
29-03-2009, 10:18
Nei post iniziali, non ho trovato il programmino per verificare la compatibilità di un pc prima dell'installazione... esiste?
Secondo voi riuscirò ad installare (ed usare decentemente, ovviamente) Seven sul mio vecchio portatile (Pentium4-M 1.7GHz, 1Gb ram, 40 Gb hdd, GeForce 440Go)?

... con Vista non mi passava un sacco di test...


La compatibilità dipende dai driver, questo è la config mnima che MS consiglia per installare Win7:

CPU 1Gb >
Ram 1Gb >
HD 16 Gb Liberi
VGA 128 Mb e supporto alle dx 9 ( se vuoi abilitare Aero )
Un lettore DVD + accesso Internet

sassi
29-03-2009, 10:20
Sandime, pensa che va anche u netbook con procio intel atom ;)
I requisiti forse, sono anche piu bassi

Sandime
29-03-2009, 10:30
Sandime, pensa che va anche u netbook con procio intel atom ;)
I requisiti forse, sono anche piu bassi

Concordo, salvo per i netbook con SSD da 8/16

sassi
29-03-2009, 10:39
Sull'Asus con SSD da 16 GB (Asus 901 che ho io) è stato installato Seven e andava molto bene. Ovvio che lo spazio del disco è molto ridotto poi.

WarDuck
29-03-2009, 11:01
Non sputtanano nulla, semplicemente sono servizi attivi in background che ti ciucciano risorse per funzioni più o meno utili.
Magari per noi sono inutili, però per un niubbo che non ha mai acceso il pc avere tutta la pappa pronta è molto comodo.

Cmq è allucinante vedere come letteralmente in alcuni casi raddoppia il numero di servizi eh...

Anzi Dell è forse l'unica che si salva potendo scegliere in fase di acquisto il software aggiuntivo (tra l'altro ti da anche il cd di Vista) ma cmq su Vista ci sono una 60ina di servizi attivi (contro i 45 dell'istallazione base).

Ma ho visto portatili come un Toshiba U400 rasentare gli 80 processi attivi e mezza taskbar occupata da programmi in background.

Fortunatamente provando Windows 7 sul Dell mi ha installato quasi tutto di default (anche la webcam per capirci) e sto a 41 processi attivi in questo momento.

dovella
29-03-2009, 11:22
Cmq è allucinante vedere come letteralmente in alcuni casi raddoppia il numero di servizi eh...

Anzi Dell è forse l'unica che si salva potendo scegliere in fase di acquisto il software aggiuntivo (tra l'altro ti da anche il cd di Vista) ma cmq su Vista ci sono una 60ina di servizi attivi (contro i 45 dell'istallazione base).

Ma ho visto portatili come un Toshiba U400 rasentare gli 80 processi attivi e mezza taskbar occupata da programmi in background.

Fortunatamente provando Windows 7 sul Dell mi ha installato quasi tutto di default (anche la webcam per capirci) e sto a 41 processi attivi in questo momento.

Scherzi?

conan_75
29-03-2009, 11:52
Cmq è allucinante vedere come letteralmente in alcuni casi raddoppia il numero di servizi eh...

Anzi Dell è forse l'unica che si salva potendo scegliere in fase di acquisto il software aggiuntivo (tra l'altro ti da anche il cd di Vista) ma cmq su Vista ci sono una 60ina di servizi attivi (contro i 45 dell'istallazione base).

Ma ho visto portatili come un Toshiba U400 rasentare gli 80 processi attivi e mezza taskbar occupata da programmi in background.

Fortunatamente provando Windows 7 sul Dell mi ha installato quasi tutto di default (anche la webcam per capirci) e sto a 41 processi attivi in questo momento.

Nel mio dell ho disinstallato tutto nel giro di 2 ore...avrei fatto prima a formattare visto che mi avevano dato il DVD di vista pulito...

hexaae
29-03-2009, 11:54
Cmq per ripulire un portatile le semplici regole da seguire sono:


disinstallare le cose inutili dal pannello di controllo di Win
controllare che non ci siano servizi rimasti (vanno arrestati e poi si cancellano con il comando da prompt admin "sc delete "<nome servizio>")
controllare l'Utilità di pianificazione (Task scheduler in inglese) cliccando sulla cartelletta con l'orologio subito sotto la root-tree: Libreria utilità di pianificazione.
controllare con Defender porcherie in Autorun ed eventualmente disabilitarle o rimuoverle


Certo, poi potrebbero rimanere dir inutili in C:\Program files, e C:\ProgramData o %localappdata% che se uno vuole può eliminare...

fdm91hu
29-03-2009, 11:57
gente ma anche a voi spesso quando aprite IE vi chiede di ripristinare la sessione precedente anche se si è chiuso correttamente??? :mbe:

sassi
29-03-2009, 11:58
Oppure YourUnistaller Pro :asd: :asd: :D

hexaae
29-03-2009, 12:00
Oppure YourUnistaller Pro :asd: :asd: :D

Esiste anche l'apposito (free) http://www.pcdecrapifier.com/

Schummacherr
29-03-2009, 12:06
Ragazzi ho un problema fastidiosissimo e chiedo scusa in anticipo se è già stato trattato ma a m le ricerche in-thread non funziano e non so perchè.

PRaticamente l'audio della mia realtek integrata non funziona correttamente.

Ho 2 casse attaccate all'uscita frontale e una cuffia al posteriore..con xp andava alla grande utilizzavo anche entrambe contemporaneamente,ora invece non posso,in ogni caso funziona solo l'uscita anteriore.

Ho installato gli ultimi R219 mi pare configurato 4.1 e cavoli vari..nei test,anche quello di windows, suonano tutti e 4 i canali ma le applicazioni non ne vogliono sapere di utilizzarli.

Qualcuno ha idee?

grazie

hexaae
29-03-2009, 12:11
Ragazzi ho un problema fastidiosissimo e chiedo scusa in anticipo se è già stato trattato ma a m le ricerche in-thread non funziano e non so perchè.
Ho segnalato anch'io la cosa diverse volte e come risposta dai gestori di HWUP ho ricevuto un banale: "la ricerca viene interrotta per carico eccessivo", beh... è abbastanza inutile però se non si riescono a trovare 2 parole in croce. Su altri forum si riescono a fare ricerche con più parole tranquillamente... :rolleyes:

fdm91hu
29-03-2009, 12:16
Ragazzi ho un problema fastidiosissimo e chiedo scusa in anticipo se è già stato trattato ma a m le ricerche in-thread non funziano e non so perchè.

PRaticamente l'audio della mia realtek integrata non funziona correttamente.

Ho 2 casse attaccate all'uscita frontale e una cuffia al posteriore..con xp andava alla grande utilizzavo anche entrambe contemporaneamente,ora invece non posso,in ogni caso funziona solo l'uscita anteriore.

Ho installato gli ultimi R219 mi pare configurato 4.1 e cavoli vari..nei test,anche quello di windows, suonano tutti e 4 i canali ma le applicazioni non ne vogliono sapere di utilizzarli.

Qualcuno ha idee?

grazie

ciao schumy, mi dispiace per te ma io ebbi lo stesso problema passando a Vista. XP "spalmava" i suoni su sistemi con configurazione 4.1, 5.1 e 7.1 su tutte le casse, anche se le musiche che facevi partire e i video non erano configurati per il 4.1 e così via... Vista e Seven sono invece più "precisi" e quindi, se ricevono suoni per tutti i canali, li ripdoducono su tutti i canali, altrimenti solo su quelli per i quali li ricevono... e quindi anche se configuri le casse correttamente (es. le mie sono 5.1 della Logitech), i suoni, a meno che non fai partire un DVD o un qualche gioco che supporti il multicanale, non ti fa il giochetto che ti faceva con XP!! :(

Schummacherr
29-03-2009, 12:18
Ammazza..ma è una boiata O_o

cioè se voglio mi ci attacco un 5.1 con le palle..ma la comodità di avere casse e cuffie attaccate...

che cavolata :(

stambeccuccio
29-03-2009, 12:19
post di alleggerimento.
Cmq raga' Windows7 64bit
..è come il protagonista :cool: di questa (http://www.youtube.com/watch?v=kwT1Q5uxVlc) vecchia pubblicità televisiva ... attira tutti :D :oink:
..è irresistibile !!!!!!! :p


PS: dovelllaaaaaaaaaa.. mine is mej che yours! :D :ciapet: :sofico:

fdm91hu
29-03-2009, 12:20
però aspetta, una soluzione c'è: compra un duplicatore di jack (ovvero un cavetto che duplica da uno a due i cavetti di uscita audio) e collegaci ad uno le casse ed all'altro le cuffie. Così il problema si risolve, solo che non puoi scegliere quale dei due far funzionare, funzionano sempre entrambi perchè gestiti da un solo canale (cioè l'uscita anteriore). Spero di esserti stato d'aiuto
fdm91hu ;)

fdm91hu
29-03-2009, 12:26
genteeeeeeeeeeeeeeeeeee ma a voi funziona Flash Player sul x64?? a me non va nè su IE a 64 (ovvio, non c'è il plug-in) nè su quello a 32!!! (NON-OVVIO!!! sul sito di adobe mi dice che è correttamente installato!) :mad:

RuKa
29-03-2009, 12:43
Qualcuno con ati è riuscito a risolvere il problema dei 59hz?
Ho provato a cercare qualcosa nella discussione ma non ne parla nessuno,in pratica il refresh viene impostato di default a 59hz e anche provando ad impostare a mano i 60hz il settaggio torna da solo a 59.

Nell'utilizzo normale non da nessun problema,in quasi tutti i giochi però da problemi di flickering (ad esempio pes09 non permette di impostare il vsync se il refresh è a 59).

La cosa più strana è che continuando ad insistere prima o dopo i 60hz rimangono attivi (fino al riavvio successivo dove purtroppo ci sarà di nuovo il 59),solo che non si capisce quale sia il passaggio per fargli mantenere il refresh.

Ah il problema si manifesta con qualunque build e qualunque versione dei driver.

stambeccuccio
29-03-2009, 12:46
Qualcuno con ati è riuscito a risolvere il problema dei 59hz?
.. a me sul notebook è 60hz.. probabilmente dipende dal monitor :boh:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090329140407_60hz.jpg

fdm91hu
29-03-2009, 13:19
Qualcuno con ati è riuscito a risolvere il problema dei 59hz?
Ho provato a cercare qualcosa nella discussione ma non ne parla nessuno,in pratica il refresh viene impostato di default a 59hz e anche provando ad impostare a mano i 60hz il settaggio torna da solo a 59.

Nell'utilizzo normale non da nessun problema,in quasi tutti i giochi però da problemi di flickering (ad esempio pes09 non permette di impostare il vsync se il refresh è a 59).

La cosa più strana è che continuando ad insistere prima o dopo i 60hz rimangono attivi (fino al riavvio successivo dove purtroppo ci sarà di nuovo il 59),solo che non si capisce quale sia il passaggio per fargli mantenere il refresh.

Ah il problema si manifesta con qualunque build e qualunque versione dei driver.

anche a me è 60Hz non lo so perchè a te dà 59.. :mbe:

Danilo Cecconi
29-03-2009, 13:23
Qualcuno con ati è riuscito a risolvere il problema dei 59hz?
Ho provato a cercare qualcosa nella discussione ma non ne parla nessuno,in pratica il refresh viene impostato di default a 59hz e anche provando ad impostare a mano i 60hz il settaggio torna da solo a 59.

Nell'utilizzo normale non da nessun problema,in quasi tutti i giochi però da problemi di flickering (ad esempio pes09 non permette di impostare il vsync se il refresh è a 59).

La cosa più strana è che continuando ad insistere prima o dopo i 60hz rimangono attivi (fino al riavvio successivo dove purtroppo ci sarà di nuovo il 59),solo che non si capisce quale sia il passaggio per fargli mantenere il refresh.

Ah il problema si manifesta con qualunque build e qualunque versione dei driver.
Stesso problema anche con il mio monitor (quello in firma)

stambeccuccio
29-03-2009, 13:35
genteeeeeeeeeeeeeeeeeee ma sulla 7057 vi funziona Flash Player?? a me non va nè su IE a 64 (ovvio, non c'è il plug-in) nè su quello a 32!!! (NON-OVVIO!!! sul sito di adobe mi dice che è correttamente installato!) :mad:
..ancora con 'ste versioni tarocche intermedie e incomplete !? Ma diquio.. chi ve lo fa fa' !? :D

..per tua consolazione (e rabbia) :ciapet: .. sulla 7000.. versione 64bit :cool: .. il flash palyer.. su IE8.. versione 32bit del sistema a 64bit.. funziona e va che è 'na meraviglia :p

ugo11
29-03-2009, 13:50
genteeeeeeeeeeeeeeeeeee ma sulla 7057 vi funziona Flash Player?? a me non va nè su IE a 64 (ovvio, non c'è il plug-in) nè su quello a 32!!! (NON-OVVIO!!! sul sito di adobe mi dice che è correttamente installato!) :mad:

Sulla 7057/32 Flash Player funziona.
;)

john18
29-03-2009, 13:51
genteeeeeeeeeeeeeeeeeee ma sulla 7057 vi funziona Flash Player?? a me non va nè su IE a 64 (ovvio, non c'è il plug-in) nè su quello a 32!!! (NON-OVVIO!!! sul sito di adobe mi dice che è correttamente installato!) :mad:


E' stato detto 300 volte,non si può dare supporto tecnico e nemmeno si possono fare richieste su versioni differenti dalla 7000 ufficiale.;)

PaVi90
29-03-2009, 13:53
Sulla 7057/32 Flash Player funziona.
;)
Quoto ;)

WarDuck
29-03-2009, 14:02
Scherzi?

Su cosa dovrei scherzare, quando postate almeno scrivete qualcosa in più :asd: .

Pr|ckly
29-03-2009, 14:03
Nel mio dell ho disinstallato tutto nel giro di 2 ore...avrei fatto prima a formattare visto che mi avevano dato il DVD di vista pulito...

Io preferisco sempre rifare il pc da zero, se non ho il disco del sistema operativo me lo scarico e poi registro la copia con il seriale sul retro, almeno sono sicuro che sia pulito, con l'uninstall purtroppo resta sempre qualcosa in giro per il sistema.

gente ma anche a voi spesso quando aprite IE vi chiede di ripristinare la sessione precedente anche se si è chiuso correttamente??? :mbe:

Si, lo fa pure a me, deve essere un bug.

genteeeeeeeeeeeeeeeeeee ma sulla 7057 vi funziona Flash Player?? a me non va nè su IE a 64 (ovvio, non c'è il plug-in) nè su quello a 32!!! (NON-OVVIO!!! sul sito di adobe mi dice che è correttamente installato!) :mad:

A me funziona, prova a scaricare l'installer e fare l'installazione manuale.
http://www.filehippo.com/download_flashplayer_ie/

Qualcuno con ati è riuscito a risolvere il problema dei 59hz?

No, io ho sia 59 che 60, se imposto 60 al riavvio torna a settarsi in automatico a 59.
/edit: no, non serve il riavvio, basta uscire e rientrare dal pannello delle opzioni e il valore torna di nuovo a 59.

floola
29-03-2009, 14:06
E' questo a mio avviso l'unico tallone d'achille di windows in tutte le sue salse ovvero è ancora troppo "sensibile" a quello che ci installi ...... un programma scritto con i piedi è in grado di sputtanare l'intero OS ...... :rolleyes:

Quella dovrebbe essere responsabilità di chi scrive il programma, non di MS. L'unico modo in cui MS potrà fare qualcosa è modificare o far sparire il Registro, secondo me.

Non sputtanano nulla, semplicemente sono servizi attivi in background che ti ciucciano risorse per funzioni più o meno utili.
Magari per noi sono inutili, però per un niubbo che non ha mai acceso il pc avere tutta la pappa pronta è molto comodo.

Un niubbo ha bisogno per caso di TeamViewer, o di versioni di prova di McAfee che dopo un tot di giorni lo appiedano? ;) (ne ho citati due così) Io posso capire già un po' di più i programmi del produttore (Acer, Sony, ecc.), di Google, Works, ma molti altri no, succhiano risorse senza avere una utilità pratica per l'utente comune, o risultando ridondanti a caratteristiche già intrinseche al sistema.

si però andando di vm ho alcune limitazioni...
linea lenta (quando e se riesco a configurare l'ethernet) non posso usare le dx10 nè 11 non posso sfruttare come si deve il processore va 1 pò lentina... :(

Ho capito, ma se vuoi provare la Beta e non puoi fare alcun backup, allora o vai di VM o devi andare di rischio, non hai molte alternative. A questo punto, l'unico altro consiglio che potrei darti è di attendere la RC, e nel frattempo pensare a come salvare i dati prima dell'installazione. Se davverò uscirà a metà o fine maggio, il tempo c'è per organizzarsi.

Steel89
29-03-2009, 14:12
E' stato detto 300 volte,non si può dare supporto tecnico e nemmeno si possono fare richieste su versioni differenti dalla 7000 ufficiale.;)

Quoto.
E poi, a che serve passare a versioni intermedie se tra poco esce l'RC?
La Beta 1 andava tanto male?
Farete mica la gara al primo che installa l'ultimissima e fiammante versione 'leaked'?

Sandime
29-03-2009, 14:57
..per tua consolazione (e rabbia) :ciapet: .. sulla 7000.. versione 64bit :cool: .. il flash palyer.. su IE8.. versione 32bit del sistema a 64bit.. funziona e va che è 'na meraviglia :p

Per tua informazione sulla 7057 ( come sulla 7068 ) versione x64, il flash palyer.. su IE8.. versione 32bit del sistema a 64bit.. funziona e va che è 'na meraviglia :O

floola
29-03-2009, 15:05
Signori, si prosegue. Screenshot proveniente dalla build 7070:
http://img22.imageshack.us/img22/7606/windows7exy.jpg

(qui non fa il ridimensionamento automatico dell'immagine, se non sbaglio, dunque postare una immagine 1200x800 non era molto sano per il layout)

E' stato postato su quel sito indicato nello screenshot dal figlio di un dipendente della divisione SQL Server di Microsoft. Ve ne sono altri, ma non mostrano granché di interessante, così come non mostra granché nemmeno questo. Serve solo a provare l'esistenza della 7070 :D A quanto si dice, questa build concentra le sue maggiori migliorie sotto il cofano :)

Migliorie che spero rimangano e vengano ulteriormente migliorate nella RC. Infine, ricordo che un dipendente di MS* può averla quella build, noi no :)

* e mi sa che dopo questa bella idea del figlio, dovrà pure lui aspettare la RC come i comuni mortali, d'ora in poi :asd:

robertogl
29-03-2009, 15:31
ciao a tutti
ho un problema abbastanza grosso:ho messo nelle impostazioni il refresh del monitor a 80hz(per vedere se fifa 09 partiva,visto che mi da frequenza non supportata :doh: )e ora non riesco più a vedere niente sullo schermo,in quanto anche se riavvio mi viene detto dallo schermo:frequenza non supportata.Non posso usare windows:che faccio?:help:

WarDuck
29-03-2009, 15:33
ciao a tutti
ho un problema abbastanza grosso:ho messo nelle impostazioni il refresh del monitor a 80hz(per vedere se fifa 09 partiva,visto che mi da frequenza non supportata :doh: )e ora non riesco più a vedere niente sullo schermo,in quanto anche se riavvio mi viene detto dallo schermo:frequenza non supportata.Non posso usare windows:che faccio?:read:

Premi F8 all'avvio e vai su Modalità VGA ;), a quel punto metti le impostazioni corrette e riavvii.

FulValBot
29-03-2009, 16:05
a me vista continua a vedere le cuffie come fossero degli altoparlanti. se7en come va?

I soliti sospetti
29-03-2009, 16:07
Volevo chiedervi se avete problemi con msn... io ho inizato a non riuscire la connessione e mi dice che ci sono problemi sulle porte!
Cosa strana che stesse impostazioni di rete su XP/Vista 64 non danno problemi alcuno!:confused:

robertogl
29-03-2009, 16:15
Premi F8 all'avvio e vai su Modalità VGA ;), a quel punto metti le impostazioni corrette e riavvii.

grazie.Funziona.;)

I soliti sospetti
29-03-2009, 16:22
Volevo chiedervi se avete problemi con msn... io ho inizato a non riuscire la connessione e mi dice che ci sono problemi sulle porte!
Cosa strana che stesse impostazioni di rete su XP/Vista 64 non danno problemi alcuno!:confused:
Mi quoto e aggiungo che neanche Explorer si connette mentre FF funge perfettamente!:muro:
Qualcuno ha o ha avuto questo problema?:help:

matiat
29-03-2009, 16:28
ragazzi esiste una versione beta di windows 7 i italiano???

poi mi dite dove si scarica??
io nel sito microsoft non trovo nessuna sezione..mi spiegate... thanks..

floola
29-03-2009, 16:31
ragazzi esiste una versione beta di windows 7 i italiano???

poi mi dite dove si scarica??
io nel sito microsoft non trovo nessuna sezione..mi spiegate... thanks..

La Beta in italiano non c'è, la nostra lingua con buona probabilità la vedremo solo nella versione finale. Non è più possibile scaricarla, per questo non la trovi più, puoi solo ottenere una key qualora tu sia già in possesso dell'immagine o del DVD della Beta. Altri metodi su come ottenere la Beta, al di fuori di quelli ufficiali MS, qui non sono tollerati. :)

matiat
29-03-2009, 16:44
La Beta in italiano non c'è, la nostra lingua con buona probabilità la vedremo solo nella versione finale. Non è più possibile scaricarla, per questo non la trovi più, puoi solo ottenere una key qualora tu sia già in possesso dell'immagine o del DVD della Beta. Altri metodi su come ottenere la Beta, al di fuori di quelli ufficiali MS, qui non sono tollerati. :)

ok...ma sai se si trova in giro file con la traduzione??? se qualcuno si è passato il tempo???

floola
29-03-2009, 16:47
ok...ma sai se si trova in giro file con la traduzione??? se qualcuno si è passato il tempo???

No. Oltretutto, Windows è estremamente grosso da tradurre. Una o due persone non ce la farebbero mai a tradurlo bene e correttamente tutto. Inoltre, bisogna conoscere anche come implementare le traduzioni all'interno del sistema, i language pack come sono composti, ecc. Insomma, il gioco non vale la candela, e il tempo perso :) Per quanto riguarda MS, loro hanno grandi team specifici per la traduzione, ma al tempo perso qui si aggiunge anche il fattore economico: le traduzioni hanno i loro costi, e nelle versioni di sviluppo sono costi da dosare bene.

Pr|ckly
29-03-2009, 16:52
Ma sopratutto, imparate ad usare sistemi e programmi in inglese.

gervi
29-03-2009, 16:53
ciao a tutti
ho un problema abbastanza grosso:ho messo nelle impostazioni il refresh del monitor a 80hz(per vedere se fifa 09 partiva,visto che mi da frequenza non supportata :doh: )e ora non riesco più a vedere niente sullo schermo,in quanto anche se riavvio mi viene detto dallo schermo:frequenza non supportata.Non posso usare windows:che faccio?:help:
1) x te , scusa , ma xchè hai impostato la freq. di refresh ad 80 hz????
se il monitor non la supporta rischi solo di distruggerlo!

Non cate xassate!! ;)


2) X chi ha il problema su vga ATI , dei 59 o 60 hz !!!!

Bè posso affermare , che lo fà anche a me con ati hd 4870 e monotor in firma benq241w....ma sottolineo[U]il problema non è win 7 , dato che a me faceva la stessa cosa su VISTA ed XP. penso sia una vombinazione vga+monitor, in s.o non c'entra[U].

3) Come qualcuno afferma "la 7068 dà erezioni opss..emozioni , mai vista da 10 anni ;) bè , spero sia vero, voglio crederci.


4) Spero che abbia contribuito nel mio piccolo ( con mail bombing a microsoft) a fargli mettre il Turbo a win 7 .


5) In relazione all'articolo di jacobson , e le mie deduzioni si win 7 in relazione a quell'articolo, ripeto, sono solo delle mie considerazioni, non delle affermazioni.
Quindi credo e spero ovviamente di essermi sbaglato, anche xchè , come giustamente si diceva , quella è teoria valida magari x programmini con 10 righe di codice

e non x un complesso sistema operativo con milioni di righe di codice , dove è impensabile che un oiccolo team possa fare il tutto in 2 anni, ( ci si impiegherebbe 1 secolo).

era solo una considerazione personale, magari sul tipo di approccio , solo in alcune piccole aree dello sviluppo di un S.O e nella fattispecie di windows 7.

E' ovvio che un S.O come windows 7 o in generale un qualunque s.o , non può essere sviluppato a Muzzo , ma va chiaramente pianificato anni prima , introducendo man mano , in corso d'opera , qualche funzione aggiuntiva oltre il progetto cartaceo!!!!!!;)


P.S : Io comunque continuo di feedback e mail bombing, sui miglioramenti prestazionali e di stabilità di win 7 64 bit soprattutto !!!!

Stay Tuned !!! :D

gervi
29-03-2009, 16:55
Ma sopratutto, imparate ad usare sistemi e programmi in inglese.

Io ormai l'inglese lo mastico quotidianamente !!

Con tutte le mail bombinh in inglese, mandate a steven :asd: , oltre ai post sul blog ufficiale !!!!

quasi parlo inglese pure a tavola :asd:

fdm91hu
29-03-2009, 16:57
alla fine ho risolto con Firefox (che è pure + veloce :rolleyes: ) il problema di flash

stambeccuccio
29-03-2009, 17:03
..per tua consolazione (e rabbia) :ciapet: .. sulla 7000.. versione 64bit :cool: .. il flash palyer.. su IE8.. versione 32bit del sistema a 64bit.. funziona e va che è 'na meraviglia :p

Per tua informazione sulla 7057 ( come sulla 7068 ) versione x64, il flash palyer.. su IE8.. versione 32bit del sistema a 64bit.. funziona e va che è 'na meraviglia :O

LOL :p :ciapet:

FulValBot
29-03-2009, 17:09
a me vista continua a vedere le cuffie come fossero degli altoparlanti. se7en come va?

:confused:

floola
29-03-2009, 17:11
:confused:

Intendi che, quando inserisci le cuffie nel jack, il suono continua ad uscire lo stesso dagli altoparlanti?

I soliti sospetti
29-03-2009, 17:12
Mi quoto e aggiungo che neanche Explorer si connette mentre FF funge perfettamente!:muro:
Qualcuno ha o ha avuto questo problema?:help:
Up!:help:

Pr|ckly
29-03-2009, 17:12
alla fine ho risolto con Firefox (che è pure + veloce :rolleyes: ) il problema di flash

Hai provato a fare come ti ho detto, ovvero installare il plugin utilizzando l'installer manuale?
Se non ti va prova prima a fare un reset delle impostazioni del browser.

Per quanto riguarda la velocità ho i miei dubbi. La mia impressione è che in termini di velocità Chrome e IE8 siano un gradino sopra rispetto agli altri.

LOL :p :ciapet:

Sono sicuro che dopo il tuo post il problema si è risolto.
Potresti anche evitare di sprecare byte se questo è il livello di utilità dei post.

PConly92
29-03-2009, 17:13
EDIT: niente supporto a beta non ufficiali

FulValBot
29-03-2009, 17:16
Intendi che, quando inserisci le cuffie nel jack, il suono continua ad uscire lo stesso dagli altoparlanti?

no. in pratica le casse non sono collegate... io uso solo le cuffie ma lui le vede come fossero casse... anche altri miei amici hanno sto problema sempre e solo con vista...

ah come scheda audio ho la soundmax integrata nella mia asus p5k-e wifi-ap.

dovella
29-03-2009, 17:18
alla fine ho risolto con Firefox (che è pure + veloce :rolleyes: ) il problema di flash

Usa prima Adobe Flash Unistaller (http://download.macromedia.com/pub/flashplayer/current/uninstall_flash_player.exe)
Dopo averlo rimosso
apri youtube (http://www.youtube.com/)
prova a mettere un video
e segui il link per la reinstallazione di flash

Pr|ckly
29-03-2009, 17:18
:confused:

Io ho le cuffie (e uso solo quelle) e nel pannello di controllo, quando installo la scheda audio, vengono viste come Speakers ma non vedo il problema in quanto i settaggi vanno bene lo stesso. A dire il vero i settaggi li faccio dalla Creative Audio Console che vanno automaticamente a moficare le impostazioni del pannello di sistema.

no. in pratica le casse non sono collegate... io uso solo le cuffie ma lui le vede come fossero casse... anche altri miei amici hanno sto problema sempre e solo con vista...

E tecnicamente quale sarebbe il problema che ti si presenta?

apri youtube (http://www.youtube.com/)
prova a mettere un video
e segui il link per la reinstallazione di flash

E' SEMPRE meglio fare l'installazione manuale piuttosto che quella via web.
Talvolta, in ufficio, mi è capitato che quella via web non sortisse effetto, nonostante il sito Adobe segnalasse il plugin come installato.

npole
29-03-2009, 17:18
Domanda generica: visto che la stragrande maggioranza (se non tutti) dei presenti possiede CPU a 64bit... mi spiegate l'autolesionismo nel rimettere un SO ancora una volta a 32bit? Se state facendo il grande passo, non sarebbe opportuno farlo per bene e mettervi alle spalle tutte le limitazioni (a partire dal quantitativo di memoria indirizzabile) dei 32bit? :mbe:

(poi magari c'e' un'altra ragione che mi sfugge... posso pensare solo alla compatibilita', ma (almeno in questo caso) il problema e' mooooooolto relativo, visto tutto il resto che "cambia")

floola
29-03-2009, 17:20
no. in pratica le casse non sono collegate... io uso solo le cuffie ma lui le vede come fossero casse... anche altri miei amici hanno sto problema sempre e solo con vista...

ah come scheda audio ho la soundmax integrata nella mia asus p5k-e wifi-ap.

Mmh... No, non è il problema che pensavo. A me era capitato che, collegando le cuffie, il suono continuasse ad uscire dalle casse. Però era completamente diverso dal tuo caso. Vabbé, ci ho provato, ma non posso esserti di aiuto, purtroppo. Probabile sia un problema coi driver della SoundMax, visto che non è solo tuo.

Energia.S
29-03-2009, 17:25
Domanda generica: visto che la stragrande maggioranza (se non tutti) dei presenti possiede CPU a 64bit... mi spiegate l'autolesionismo nel rimettere un SO ancora una volta a 32bit? Se state facendo il grande passo, non sarebbe opportuno farlo per bene e mettervi alle spalle tutte le limitazioni (a partire dal quantitativo di memoria indirizzabile) dei 32bit? :mbe:

(poi magari c'e' un'altra ragione che mi sfugge... posso pensare solo alla compatibilita', ma (almeno in questo caso) il problema e' mooooooolto relativo, visto tutto il resto che "cambia")

sei hai almeno 3gb di ram e una cpu64bit, sono pienamente d'accordo con te...dato che da quando è uscito vista x64 e ora 7x64, che gestisco alla grande il pc desktop in firma...il sistema 32 bit se lo scelgono i soliti "fifoni" (a parte naturalmente chi ha una cpu 32bit e poca ram), che stanno ancora li a credere che avere 64bit con software a 32bit sia limitatante* in qualche modo...
...;)

PS: per i "fifoni":
naturalmente sto scherzando, lasciatemi fare qualche battuta pure a me... ;)

*PS del PS: anche se si hanno solo 3gb e non 4, è meglio avere il 64bit, in quanto comunque tutta la ram è gestita ed indirizzata molto meglio che su sistema a 32bit...

stambeccuccio
29-03-2009, 17:26
..Sono sicuro che dopo il tuo post il problema si è risolto.
Potresti anche evitare di sprecare byte se questo è il livello di utilità dei post.
se non ti piacciono vai oltre, come faccio io con tanti post scritti da te e che reputo inutili, ma non sto certo a scrivertelo ogni volta che li rilevo.. se vuoi ne leggiamo qualcuno insieme ;)
Questo tuo post è altrettanto inutile spreco di byte oltre a fare rilievi fastidiosi e che a te non competono come utente.
Se hai qualcosa da dire c'è il tasto segnala, invece che flammare ed assurgerti a posizioni che non ti competono e fuori luogo e facendoti far pure brutta figura.
Ti è chiaro il concetto ? ;)

floola
29-03-2009, 17:29
sei hai almeno 3gb di ram e una cpu64bit, sono pienamente d'accordo con te...dato che da quando è uscito vista x64 e ora 7x64, che gestisco alla grande il pc desktop in firma...il sistema 32 bit se lo scelgono i soliti "fifoni" (a parte naturalmente chi ha una cpu 32bit e poca ram), che stanno ancora li a credere che avere 64bit con software a 32bit sia limitato...;)

PS: per i "fifoni":
naturalmente sto scherzando, lasciatemi fare qualche battuta pure a me... ;)

Nessuna offesa, ero anch'io tra i "fifoni" prima di 7 :D Anche se ho solo 2 GB, non rifarei il passaggio inverso, alla fine non mi è costato nulla in termini prestazionali, mi prepara ai futuri software a 64-bit e al futuro upgrade di RAM. Insomma, come dice il saggio: "Non rimandare a domani ciò che puoi fare oggi." :) (E vi assicuro, pigro come sono, che ne ho rimandate di cose al "domani" :D )

Dimenticavo: a patto che tutte le periferiche, o perlomeno quelle più importanti per la vostra esperienza, siano adeguatamente supportate :)

FulValBot
29-03-2009, 17:31
io se è inizierò a sfruttare bene la cpu con se7en 64 bit. vista ho quello a 32 bit.

floola
29-03-2009, 17:43
Ditemi che non è vera questa cosa :doh:

http://www.tweakness.net/news/5020

Morte dei codec esterni? Spero che si sbaglino, e che sia vera solo l'ultima parte, che nella RC e nella finale una limitazione del genere non ci sarà più.

Chiariamoci: io sono felicissimo che Windows integri nativamente più codec di prima, ma se ne devo aggiungere altri o sostituire quelli nel sistema perché a mio giudizio non soddisfacenti voglio poterlo fare.

EDIT: i codec DirectShow dovrebbero funzionare normalmente, è su Media Foundation la presunta limitazione.

WarDuck
29-03-2009, 17:44
Sul discorso 32 vs 64bit se n'è parlato ampiamente, cmq ci sono diversi fattori che non rendono ATTUALMENTE giustizia alla versione a 64bit, in particolare:

- raddoppio della dimensione dei puntatori
- crescita del numero di page table necessarie al SO per effettuare il paging
- raddoppio di alcune versioni di programmi (penso a IE, 32bit e 64bit), con conseguente aumento di spazio occupato su disco.

Proprio per quanto riguarda l'ultimo punto, trovo altrettanto discutibile la scelta di dividere le cartelle dei programmi tra 32 e 64 bit.

A livello prestazionale, utilizzando la versione a 64bit, non noto grandi miglioramenti rispetto alla 32, sicuramente anche alla luce del fatto che ho 2gb di ram.

La spinta maggiore al passaggio da 32 a 64bit in ambito domestico sarà pricipalmente dovuta all'aumento di ram (in questo caso sopra i 4gb), esattamente come è accaduto dai 16 ai 32bit.

Chiaramente in previsione di un acquisto futuro di ram potrebbe essere auspicabile passare sin da ora ai 64bit, che tra l'altro possono potenzialmente garantire maggiore sicurezza del SO in alcuni casi.

@gervi: ti prego rileggi i tuoi post e cerca di dargli un senso compiuto :asd: .

II ARROWS
29-03-2009, 18:13
a me vista continua a vedere le cuffie come fossero degli altoparlanti. se7en come va?Se ne fotte quando gli dico di considerare il kit microfono attaccato al controller Xbox 360 come periferica di riproduzione NON predefinita. Ogni volta che avvio il sistema con quelle attaccate perchè le ho usate su Vista, non sento niente perchè se le è impostate come predefinita. :rolleyes:

gervi
29-03-2009, 18:14
Sul discorso 32 vs 64bit se n'è parlato ampiamente, cmq ci sono diversi fattori che non rendono ATTUALMENTE giustizia alla versione a 64bit, in particolare:

- raddoppio della dimensione dei puntatori
- crescita del numero di page table necessarie al SO per effettuare il paging
- raddoppio di alcune versioni di programmi (penso a IE, 32bit e 64bit), con conseguente aumento di spazio occupato su disco.

Proprio per quanto riguarda l'ultimo punto, trovo altrettanto discutibile la scelta di dividere le cartelle dei programmi tra 32 e 64 bit.

A livello prestazionale, utilizzando la versione a 64bit, non noto grandi miglioramenti rispetto alla 32, sicuramente anche alla luce del fatto che ho 2gb di ram.

La spinta maggiore al passaggio da 32 a 64bit in ambito domestico sarà pricipalmente dovuta all'aumento di ram (in questo caso sopra i 4gb), esattamente come è accaduto dai 16 ai 32bit.

Chiaramente in previsione di un acquisto futuro di ram potrebbe essere auspicabile passare sin da ora ai 64bit, che tra l'altro possono potenzialmente garantire maggiore sicurezza del SO in alcuni casi.

@gervi: ti prego rileggi i tuoi post e cerca di dargli un senso compiuto :asd: .

E SI ANCHE Tè HAI RAGIONE.

quando voglio esprimere molti concetti insieme , finisco x essere poco comprensibile. :)

Pr|ckly
29-03-2009, 18:17
se non ti piacciono vai oltre, come faccio io con tanti post scritti da te e che reputo inutili, ma non sto certo a scrivertelo ogni volta che li rilevo.. se vuoi ne leggiamo qualcuno insieme ;)
Questo tuo post è altrettanto inutile spreco di byte oltre a fare rilievi fastidiosi e che a te non competono come utente.
Se hai qualcosa da dire c'è il tasto segnala, invece che flammare ed assurgerti a posizioni che non ti competono e fuori luogo e facendoti far pure brutta figura.
Ti è chiaro il concetto ? ;)

Io, diversamente da altri, non sono stato sospeso o richiamato più volte e non faccio repliche senza senso come la maggior parte delle tue. Ti sei persino fatto la figuraccia con Wisem due giorni fa sulla condivisione e giustamente, dopo essertene accorto, ti sei eclissato.
Non lo so, mi pare una costante quella del "sul mio sistema funziona, l'idiota sei tu a cui non funziona blablabla e qualche smile annesso".
Io non flammo ma di fartelo notare, dopo mesi di post inutili, mi pare pure il caso. Ma mi rendo conto, visto il tenore dei tuoi reply e visto che gli interventi dei mod non hanno cambiato il tuo atteggiamento, che non c'è speranza, ergo faccio pure a meno di risponderti.

Hai ragione, da ora segnalo, nella speranza che prendano quelle decisioni che dovevano prendere tempo fa, nella speranza che questa restasse un'area tecnica e non un asilo nido.

Pr|ckly
29-03-2009, 18:24
Ditemi che non è vera questa cosa :doh:

http://www.tweakness.net/news/5020

Boh, ho notato che WMP è in grado di sfruttare codec esterni (altrimenti di leggere i file mkv non ci sarebbe speranza) forse l'articolo si riferisce al fatto che non è possibile sovrascrivere SOLO quelli interni mentre l'applicazione resta comunque in grado di sfruttarne altri di terze parti.

/edit: aggiungo anche che Ms potrebbe scegliere di aggiornare tramite WU i suoi codec base, sempre che qualcuno usi ancora WMP come lettore multimediale. Direi che ci sono alternative più valide, discorso a parte invece merita il MC che però personalmente ho usato davvero poco.

Pr|ckly
29-03-2009, 18:58
Dimenticavo: a patto che tutte le periferiche, o perlomeno quelle più importanti per la vostra esperienza, siano adeguatamente supportate :)

Prendiamo per esempio i laptop che hanno moltissime periferiche da far riconoscere al sistema e che installando driver a basso livello. Penso solo all'aggeggio per le impronte digitali, se il produttore non fornisce driver a 64bit diventa inutilizzabile.
Oppure senza andare lontano ho dovuto smanettare non poco per riuscire a configurare la VPN Cisco su un sistema a 64bit e ci sono riuscito solo dopo non poche imprecazioni.

floola
29-03-2009, 19:00
Boh, ho notato che WMP è in grado di sfruttare codec esterni (altrimenti di leggere i file mkv non ci sarebbe speranza) forse l'articolo si riferisce al fatto che non è possibile sovrascrivere SOLO quelli interni mentre l'applicazione resta comunque in grado di sfruttarne altri di terze parti.

Se fosse così, già potremmo scendere a patti, penso sarebbe per la stabilità del sistema un discorso del genere. Anche se, di norma, è consigliabile quantomeno che lascino una possibilità per poter sostituire il codec integrato, qualora non soddisfacesse l'utente. Vedremo con la RC...


/edit: aggiungo anche che Ms potrebbe scegliere di aggiornare tramite WU i suoi codec base, sempre che qualcuno usi ancora WMP come lettore multimediale. Direi che ci sono alternative più valide, discorso a parte invece merita il MC che però personalmente ho usato davvero poco.

In parte io lo uso ancora WMP, a me piace :fagiano: Anche se spesso per i filmati ricorro a player alternativi.

Discorso driver: vero. Io sto ancora cercando, ad esempio, un modo per far funzionare su 7 il benedetto lettore di schede di memoria. Nonostante il driver per Vista x64 apparentemente funzioni, morire che riesca a vedere il contenuto delle mie schede di memoria... :rolleyes: Fortunatamente, non è importante per me. Ma se lo fosse stato, fosse dunque stata una periferica importante per la mia esperienza su 7, avrei ripiegato sulla 32-bit pur di farlo funzionare.

npole
29-03-2009, 19:12
Prendiamo per esempio i laptop che hanno moltissime periferiche da far riconoscere al sistema e che installando driver a basso livello. Penso solo all'aggeggio per le impronte digitali, se il produttore non fornisce driver a 64bit diventa inutilizzabile.

Assolutamente no... e credo che questa sia la "paura" di tutti quelli che restano a 32bit. Non e' cosi', puoi benissimo usare applicazioni e driver a 32bit (con o senza "emulazione" a seconda dei casi).

Oppure senza andare lontano ho dovuto smanettare non poco per riuscire a configurare la VPN Cisco su un sistema a 64bit e ci sono riuscito solo dopo non poche imprecazioni.

Vero, ci sono applicazioni alle quali (nonostante i magheggi) si deve finire per rinunciare... ma sono davvero pochissime, e inoltre siamo nel 2009 ormai, se un'applicazione non funziona nell'ambito di un OS importante (come lo e' w7 x64) a questo punto la colpa e' da imputare di piu' al produttore del suddetto hw/sw che non all'incompatibilita' dell'OS.

PS: per chi dice che non nota vantaggi a 64bit... be' insomma, avete provato un'operazione semplice, come quella di decomprimere/comprimere un file (con un packer a 64bit), per non parlare di encoding video ecc.? La differenza e' abissale...

RuKa
29-03-2009, 19:13
2) X chi ha il problema su vga ATI , dei 59 o 60 hz !!!!

Bè posso affermare , che lo fà anche a me con ati hd 4870 e monotor in firma benq241w....ma sottolineo[U]il problema non è win 7 , dato che a me faceva la stessa cosa su VISTA ed XP. penso sia una vombinazione vga+monitor, in s.o non c'entra[U].

Forse mi sono spiegato male,il problema non sta nel fatto che viene presentata come scelta quella dei 59hz (su vista infatti sono presenti entrambe le frequenze) ma nell'impossibilità di settare una frequenza manualmente e mantenerla (su vista settando i 60hz questi rimangono impostati,su seven no)

dovella
29-03-2009, 19:16
http://i43.tinypic.com/2dblamx.jpg

LOOLLLL (http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/03/first-screenshots-of-build-7070-leak-rc-escrow-coming.ars?utm_source=microblogging&utm_medium=pingfm&utm_term=One%20Microsoft%20Way&utm_campaign=microblogging)


(sto pensando a quelli che hanno installato la 7068 )
:asd:

floola
29-03-2009, 19:21
http://i43.tinypic.com/2dblamx.jpg

LOOLLLL (http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/03/first-screenshots-of-build-7070-leak-rc-escrow-coming.ars?utm_source=microblogging&utm_medium=pingfm&utm_term=One%20Microsoft%20Way&utm_campaign=microblogging)


(sto pensando a quelli che hanno installato la 7068 )
:asd:

Ma perché se posto io una cosa non se la fila nessuno? :(

:D

Ho letto anch'io che dovrebbe scattare a breve l'RC Escrow, e la 7070 potrebbe essere inclusa nel piccolo lotto di build tra cui verrà effettuata la scelta :) A dire la verità, mi aspettavo lo facessero un poco più avanti l'escrow, visto che la RC uscirà a maggio inoltrato.

gervi
29-03-2009, 19:33
Forse mi sono spiegato male,il problema non sta nel fatto che viene presentata come scelta quella dei 59hz (su vista infatti sono presenti entrambe le frequenze) ma nell'impossibilità di settare una frequenza manualmente e mantenerla (su vista settando i 60hz questi rimangono impostati,su seven no)
ops...scusa, ora ho compreso.
ad ogni modo , io ho provato su win 7 beta ed ho sia 59 che 60 hz e forzando manualmente i 60 hz , a me li accetta senza problemi.

Prova ad aggiornare i driver video, se non lo hai già fatto e soprattutto , prova a scaricare ed installare manualmente i driver del tuo monitor , se esistono, installandolli da device manager manualmente.

Non usare i plug and play , prova cosi e fammi sapere.
Ma perché se posto io una cosa non se la fila nessuno? :(

:D

Ho letto anch'io che dovrebbe scattare a breve l'RC Escrow, e la 7070 potrebbe essere inclusa nel piccolo lotto di build tra cui verrà effettuata la scelta :) A dire la verità, mi aspettavo lo facessero un poco più avanti l'escrow, visto che la RC uscirà a maggio inoltrato.

stando andando come un treno a levitazione magnetica !!!!

credo che le ultime 3 builde hanno ognuna leggere modifiche in parti diverse, la RC escrow , sara un'altra rinominata che comprende i bugfix di tutte e 3 (7070-7071-7072).


E poi da qui fino a metà maggio , altre funzioni ed api, miglioramenti prestazionali, bugfix ed RC ufficiale:)

floola
29-03-2009, 19:34
stando andando come un treno a levitazione magnetica !!!!

credo che le ultime 3 builde hanno ognuna leggere modifiche in parti diverse, la RC escrow , sara un'altra rinominata che comprende i bugfix di tutte e 3 (7070-7071-7072).


E poi da qui fino a metà maggio , altre funzioni ed api, miglioramenti prestazionali, bugfix ed RC ufficiale:)

Mi spiace deluderti gervi, ma una volta entrati in RC escrow, sarà proprio da lì che uscira la RC ufficiale, dopo un periodo di testing delle build scelte per l'escrow. In quel periodo non vi sono nuove funzioni, API, miglioramenti o altro, al massimo bugfix se necessario :)

E la questione API è interessante... mauriziofa aveva fatto capire come molte di quelle disabilitate nella Beta erano state abilitate, ma ancora non tutte... Bisogna prepararsi a qualche "caduto in battaglia"? :(

robertogl
29-03-2009, 19:53
[OT mode]ON
sono io che ho fatto qualcosa o è hwupgrade?
http://img155.imageshack.us/img155/3744/captureays.jpg
da dove vengono questi colori?
[OT mode]OFF

dovella
29-03-2009, 20:00
Ma perché se posto io una cosa non se la fila nessuno? :(

:D

Ho letto anch'io che dovrebbe scattare a breve l'RC Escrow, e la 7070 potrebbe essere inclusa nel piccolo lotto di build tra cui verrà effettuata la scelta :) A dire la verità, mi aspettavo lo facessero un poco più avanti l'escrow, visto che la RC uscirà a maggio inoltrato.

Sono arrivati alla 7073

:asd:
installate intallate :asd:

:ciapet:

conan_75
29-03-2009, 20:02
Mi spiace deluderti gervi, ma una volta entrati in RC escrow, sarà proprio da lì che uscira la RC ufficiale, dopo un periodo di testing delle build scelte per l'escrow. In quel periodo non vi sono nuove funzioni, API, miglioramenti o altro, al massimo bugfix se necessario :)

E la questione API è interessante... mauriziofa aveva fatto capire come molte di quelle disabilitate nella Beta erano state abilitate, ma ancora non tutte... Bisogna prepararsi a qualche "caduto in battaglia"? :(
Da vedere se sia vera la cosa della RC escrow, l'altra volta dalla build 7000 scaricata per vie traverse e quella ufficiale erano passate circa 2 settimane.
Ovviamente se le API citate non verranno inserite nella RC ovviamente non verranno inserite nella build finale.

floola
29-03-2009, 20:02
Sono arrivati alla 7073

:asd:
installate intallate :asd:

:ciapet:

Della 7073 non ne ho sentito parlare, in compenso ho sentito dire che la vera RC verrà compilata e distribuita il primo aprile :asd:

Vabbé, ogni tanto ci vuole qualche diversivo :D

Da vedere se sia vera la cosa della RC escrow, l'altra volta dalla build 7000 scaricata per vie traverse e quella ufficiale erano passate circa 2 settimane.
Ovviamente se le API citate non verranno inserite nella RC ovviamente non verranno inserite nella build finale.

Infatti dubito siano già all'Escrow... La RC sarà pubblicata a maggio inoltrato, significa che almeno fino a metà aprile possono permettersi di continuare lo sviluppo. Poi, deh... Abbiamo visto come sono imprevedibili... Quella build che sembrava uno scherzo dei cinesi alla fine si rivelò la Beta... Anche stavolta potrebbe succedere qualcosa del genere (di matrice russa, per cambiare un po' :D )

gervi
29-03-2009, 20:13
bè, io credo che suiano attive ormai.


direct2d-directwrite-directx11 ed attenzione anche il famoso WARP, perchè??


perchè WARP è incluso , da quello che ho letto , nelle Directx 11 , come sotto Api o estensione delle stesse directx 11 !!!


quindi è tutto attivo, naturalmente a pieno regime , quando fixeranno tutto, d'altronde è tutto menzionato nelle documentazione ufficiale!!!


Resta solo da capire il fatto del Multithread process, ma credo che staranno attivandolo anche con queste ultime build in successione !!!

Non è possibile che steven abbia annunciato cose che non sarebbero state integrate sta volta !! ehh!!!


http://msdn.microsoft.com/en-us/library/dd285359.aspx


guardate il link msdn e sulla sinistra tutta la documentazione, mi sembra chiaro esserci tutto.

tranne ancora processi multitheread, che ci saranno già , ma credo pichè li stanno, credo bugfixando , son le ultime build in successione, come dovella ci mostra, dovrebbe essere tutto attivo in RC.

Non credete???


Lumi e domande naturalmente a Dovella , se è più informato sulla questione Api attive :)

robertogl
29-03-2009, 21:14
[OT mode]ON
sono io che ho fatto qualcosa o è hwupgrade?
http://img155.imageshack.us/img155/3744/captureays.jpg
da dove vengono questi colori?
[OT mode]OFF

ora non lo fa più,boh...:fagiano:

epa
29-03-2009, 21:39
A me non è successo :mbe:

Pr|ckly
29-03-2009, 21:56
Se fosse così, già potremmo scendere a patti, penso sarebbe per la stabilità del sistema un discorso del genere. Anche se, di norma, è consigliabile quantomeno che lascino una possibilità per poter sostituire il codec integrato, qualora non soddisfacesse l'utente. Vedremo con la RC...

Che WMP sia in grado di usare codec esterni è logico, i file mkv non vengono riconosciuti di default, installando un pacchetto come il CCCP vengono visualizzati, avevo fatto una prova subito dopo aver installato il sistema per curiosità e avevo pure mandato un feedback per la visualizzazione di default dei file HD.
Certo c'è da capire se ci siano altri limiti o meno.

Assolutamente no... e credo che questa sia la "paura" di tutti quelli che restano a 32bit. Non e' cosi', puoi benissimo usare applicazioni e driver a 32bit (con o senza "emulazione" a seconda dei casi).

Pensavo anche io la stesso cosa, invece non è vero, i programmi possono essere anche a 32bit che andranno in emulazione, con i driver è impossibile, serve la versione x64 e lo stesso vale per quel software, come il fingerprinter, che richiede l'installazione di driver a basso livello.

Sono arrivati alla 7073

:asd:
installate intallate :asd:

:ciapet:

Ma possono essere arrivati anche alla 8000, se uno vuole installare l'ultima disponibile sui circuiti non vedo perchè non possa farlo, si prende i suoi rischi che la versione non ufficiale comporta e la installa senza andare a cercare supporto nei forum dove non è consentito.

Che poi potremmo tranquillamente domandarci se è possibile che cosi tante build finiscano su internet per caso... :rolleyes: io non ci credo e aggiungo che oltre a non crederci la troverei una mossa logica da parte di Microsoft.

stambeccuccio
29-03-2009, 22:11
..
Che poi potremmo tranquillamente domandarci se è possibile che cosi tante build finiscano su internet per caso... :rolleyes: io non ci credo e aggiungo che oltre a non crederci la troverei una mossa logica da parte di Microsoft.
..di che cosa ti occupi nella vita ?

fdm91hu
29-03-2009, 22:15
Hai provato a fare come ti ho detto, ovvero installare il plugin utilizzando l'installer manuale?
Se non ti va prova prima a fare un reset delle impostazioni del browser.

Per quanto riguarda la velocità ho i miei dubbi. La mia impressione è che in termini di velocità Chrome e IE8 siano un gradino sopra rispetto agli altri.


Usa prima Adobe Flash Unistaller (http://download.macromedia.com/pub/flashplayer/current/uninstall_flash_player.exe)
Dopo averlo rimosso
apri youtube (http://www.youtube.com/)
prova a mettere un video
e segui il link per la reinstallazione di flash

grazie ad entrambi :D ora va tutto bene

ad ogni modo, IE8 è più veloce di Firefox, non c'è dubbio... non mi rapportavo più a Firefox da una vita, l'ultima volta che l'ho installato è stato quando c'era IE6 con XP e girava meglio... ora invece IE ha superato :D

p.s. con la build in firma ho riscontrato i seguenti bugs per ora:

- il processo Host continua a dare problema alla chiusura
- la modifica delle cartelle da indicizzare rallenta un botto il pc (cosa che con la 7000 non dava problemi) :mbe:
- l'icona del cestino ogni tanto quando si elimina una cosa dal desktop sparisce a meno che non si refresha il desktop
- all'avvio di Windows, ad installazione appena fatta, ho dovuto nascondere tutti i files desktop.ini da tutte le cartelle utente siccome all'avvio si aprivano duecentomila block notes "desktop.ini" :doh:

di note positive invece ci sono le seguenti:

- incluso il supporto di compatibilità programmi con Vista SP2 e XP SP3
- minor uso di memoria [da 2GB a 1,3GB (non che me ne freghi molto visto che ho 8GB :D )]
-problema di doppia icona di WMP x64 risolto
- avira non mi segnala più appena accendo il pc che si deve attivare e poi dopo si attiva da solo, ma parte in auto
- se si clicca sulla cartella del proprio utente da start, non compaiono più solo My Docs My Pics My Videos e My Music ma compare l'intera cartella (decisamente meglio secondo me...)
- interfaccia più carina, a mia detta, all'avvio. la schermata di accesso mi piace di più :cool:

todo per ora. vi farò sapere
ad ogni modo, vi do un consiglio personale, per ora chi avesse ancora la 7000 tenetevela stretta, perchè ora non formatto di nuovo ma tornerei volentieri alla 7000

mo non formatto più fino alla RC :D :doh:

Sandime
29-03-2009, 22:19
Che poi potremmo tranquillamente domandarci se è possibile che cosi tante build finiscano su internet per caso... :rolleyes: io non ci credo e aggiungo che oltre a non crederci la troverei una mossa logica da parte di Microsoft.

Ho qualche dubbio anch'io che sfuggano così all'acqua di rose :)

..di che cosa ti occupi nella vita ?

è una domanda OT, la prossima volta segnalo :O

stambeccuccio
29-03-2009, 22:29
è una domanda OT, la prossima volta segnalo :O
perchè OT ? se fa lo sviluppatore... potrebbe essere interessante la cosa.

Qui di domande OT su sistemi operativi illegali ne stai facendo troppe, confondendo gli utenti che leggono e vogliono apprendere del nuovo sistema operativo in fase beta.




PS: e poi Sandime.. mi pare che tu di OT in questo 3D nei hai fatti proprio molti.. quindi non si capisce questa tua "?".. la prendo come una battuta!

Pr|ckly
29-03-2009, 22:40
- il processo Host continua a dare problema alla chiusura

A me con la 7057 è sparito del tutto ma non so da cosa dipenda, che driver video usi?

perchè OT ? se fa lo sviluppatore... potrebbe essere interessante la cosa.

No, non faccio lo sviluppatore, faccio il lavoro opposto. :asd:

Comunque sia vedo troppe build finire in rete, qualcosa è normale che sfugga ma cosi tante versioni mi fanno pensare. E ripeto, se io fossi una software house farei lo stesso, tengo vivo l'interesse del mio prodotto.

stambeccuccio
29-03-2009, 22:47
Comunque sia vedo troppe build finire in rete, qualcosa è normale che sfugga ma cosi tante versioni mi fanno pensare. E ripeto, se io fossi una software house farei lo stesso, tengo vivo l'interesse del mio prodotto.
... non funziona come pensi, i tuoi sono solo pensieri da disinformato.
L'interesse vivo ed uno scopo Microsoft ce l'ha con la built 7000.. e quando sarà per la RC.. il resto è solo per chi è titolato e per i quatarielli.. ma non ha nessuna utilità nè per microsoft, nè per chi la utilizza e nè per chi qua vorrebbe leggere di cose positive e NON di gente che si scanna per installare delle built fasulle in gran parte taroccate e senza alcun scopo logico ed utile per nessuno.

E la cosa buffa e che tale comportamento è pure motivo di vanto !

Pr|ckly
29-03-2009, 22:57
... non funziona come pensi, i tuoi sono solo pensieri da disinformato.
L'interesse vivo ed uno scopo Microsoft ce l'ha con la built 7000.. e quando sarà per la RC.. il resto è solo per chi è titolato e per i quatarielli.. ma non ha nessuna utilità nè per microsoft, nè per chi la utilizza e nè per chi qua vorrebbe leggere di cose positive e NON di gente che si scanna per installare delle built fasulle in gran parte taroccate e senza alcun scopo logico ed utile per nessuno.

E la cosa buffa e che tale comportamento è pure motivo di vanto !

Build fasulle, taroccate, disinformato, vanto e cosi via. Mi spremo per capire il senso del tuo post, nel frattempo sorrido nel notare quanto tu sia ingenuo nel credere a tutto quello che vedi.
Per il resto mantieni la tua convizione, non farti nemmno sfiorare da cosa sia il marketing al giorno d'oggi e finiamola qui, tanto l'argomento è OT.

Children of Bodom
29-03-2009, 23:01
grazie ad entrambi :D ora va tutto bene

ad ogni modo, IE8 è più veloce di Firefox, non c'è dubbio... non mi rapportavo più a Firefox da una vita, l'ultima volta che l'ho installato è stato quando c'era IE6 con XP e girava meglio... ora invece IE ha superato :D

p.s. con la build in firma ho riscontrato i seguenti bugs per ora:

- il processo Host continua a dare problema alla chiusura
- la modifica delle cartelle da indicizzare rallenta un botto il pc (cosa che con la 7000 non dava problemi) :mbe:
- l'icona del cestino ogni tanto quando si elimina una cosa dal desktop sparisce a meno che non si refresha il desktop
- all'avvio di Windows, ad installazione appena fatta, ho dovuto nascondere tutti i files desktop.ini da tutte le cartelle utente siccome all'avvio si aprivano duecentomila block notes "desktop.ini" :doh:

di note positive invece ci sono le seguenti:

- incluso il supporto di compatibilità programmi con Vista SP2 e XP SP3
- minor uso di memoria [da 2GB a 1,3GB (non che me ne freghi molto visto che ho 8GB :D )]
-problema di doppia icona di WMP x64 risolto
- avira non mi segnala più appena accendo il pc che si deve attivare e poi dopo si attiva da solo, ma parte in auto
- se si clicca sulla cartella del proprio utente da start, non compaiono più solo My Docs My Pics My Videos e My Music ma compare l'intera cartella (decisamente meglio secondo me...)
- interfaccia più carina, a mia detta, all'avvio. la schermata di accesso mi piace di più :cool:

todo per ora. vi farò sapere
ad ogni modo, vi do un consiglio personale, per ora chi avesse ancora la 7000 tenetevela stretta, perchè ora non formatto di nuovo ma tornerei volentieri alla 7000

mo non formatto più fino alla RC :D :doh:se dici che ie8 è piu veloce di firefox mi sa che abbiamo un altra visione di velocità :D a me sembra il contrario :read:

stambeccuccio
29-03-2009, 23:10
Io, diversamente da altri, non sono stato sospeso o richiamato più volte e non faccio repliche senza senso come la maggior parte delle tue. Ti sei persino fatto la figuraccia con Wisem due giorni fa sulla condivisione e giustamente, dopo essertene accorto, ti sei eclissato.
Non lo so, mi pare una costante quella del "sul mio sistema funziona, l'idiota sei tu a cui non funziona blablabla e qualche smile annesso".
Io non flammo ma di fartelo notare, dopo mesi di post inutili, mi pare pure il caso. Ma mi rendo conto, visto il tenore dei tuoi reply e visto che gli interventi dei mod non hanno cambiato il tuo atteggiamento, che non c'è speranza, ergo faccio pure a meno di risponderti.

Hai ragione, da ora segnalo, nella speranza che prendano quelle decisioni che dovevano prendere tempo fa, nella speranza che questa restasse un'area tecnica e non un asilo nido.

Build fasulle, taroccate, disinformato, vanto e cosi via. Mi spremo per capire il senso del tuo post, nel frattempo sorrido nel notare quanto tu sia ingenuo nel credere a tutto quello che vedi.
Per il resto mantieni la tua convizione, non farti nemmno sfiorare da cosa sia il marketing al giorno d'oggi e finiamola qui, tanto l'argomento è OT.

certo finiamola qua, dopo che:
1) hai chiesto scusa per il 1° post quotato.. che non passa perchè scorretto, le eventuali figuracce le hanno fatte altri e non certo io;
2) mi sono reso conto che inutile parlare con chi arrogamentemente decide cosa è OT o meno.. e che parla di cose che non conosce compreso la battutta sul marketing, oltre al resto.
Che dire, non ci hai fatto una gran bella figura, nè come tecnico e nè come conoscitore del marketing, ed ai miei occhi anche per altro.. che viene ancora molto prima dell'essere tecnico o "informatico".

Saluti.

stambeccuccio
29-03-2009, 23:12
se dici che ie8 è piu veloce di firefox mi sa che abbiamo un altra visione di velocità :D a me sembra il contrario :read:
.. in tutti i casi si tratta di centesimi di secondi :D
..smettiamola con sta gara.. usa quello che ti piace di più!

A me, ad esempio, FireFox, non mi piace proprio per nulla.

mjordan
29-03-2009, 23:19
a me vista continua a vedere le cuffie come fossero degli altoparlanti. se7en come va?

Seven te le vede come se fosse una scheda grafica. :D
Seriamente, il problema in quel caso penso sia tutto tranne che il sistema operativo. I driver della tua scheda audio sono aggiornati, per esempio? Che scheda audio hai?

II ARROWS
29-03-2009, 23:33
Non e' cosi', puoi benissimo usare applicazioni e driver a 32bit (con o senza "emulazione" a seconda dei casi).I driver DEVONO essere x64.

rusie666
30-03-2009, 08:24
EDIT

LacioDromBuonViaggio
30-03-2009, 10:37
Ho letto le prime pagine del thread e avrei bisogno di qualche delucidazione.
Vorrei scaricare Windows 7, possibilmente in italiano. Sono ancora in tempo? Dove lo devo cercare? Qual'è l'ultima versione legale scaricabile (ho visto che parlate di tante build più o meno fasulle).

Per quanto riguarda i driver mi sembra di aver capito che devo cercare quelli per Vista x86. Vorrei installarlo su un DELL 640m, qualcuno conosce qualche 'controindicazione' riguardante proprio questo portatile? (Non vorrei formattare tutto e poi dover mollare per problemi di drivers)

ghiltanas
30-03-2009, 10:47
Ho letto le prime pagine del thread e avrei bisogno di qualche delucidazione.
Vorrei scaricare Windows 7, possibilmente in italiano. Sono ancora in tempo? Dove lo devo cercare? Qual'è l'ultima versione legale scaricabile (ho visto che parlate di tante build più o meno fasulle).

Per quanto riguarda i driver mi sembra di aver capito che devo cercare quelli per Vista x86. Vorrei installarlo su un DELL 640m, qualcuno conosce qualche 'controindicazione' riguardante proprio questo portatile? (Non vorrei formattare tutto e poi dover mollare per problemi di drivers)

allora, in italiano nn c'è (e io aggiungerei anche chissenefrega :p , per 3 parole in croce in lingua inglese nn li vedo tutti sti problemi, anzi imho è preferibile averli in inglese gli os, cosi si hanno prima gli aggiornamenti, specie quelli importanti come i sp ;) )
la build pubblica è la beta 1, la 7000 in pratica, lascia perdere quell'altre milioni di pseudo release, la 7000 è stabile e supportata ufficialmente. Adesso però nn credo sia + scaricabile se nn via torrent, quindi nn ufficialmente. A breve cmq uscirà la rc, forse potresti aspettare quella
Per i driver devi installare quelli x86 se prendi la versione a 32 bit altrimenti quelli a 64 per la versione 64bit, e cmq nn devi prendere quelli divista se sono già disponibili per seven

LacioDromBuonViaggio
30-03-2009, 11:00
allora, in italiano nn c'è (e io aggiungerei anche chissenefrega :p , per 3 parole in croce in lingua inglese nn li vedo tutti sti problemi, anzi imho è preferibile averli in inglese gli os, cosi si hanno prima gli aggiornamenti, specie quelli importanti come i sp ;) )

:asd: sono d'accordo: è ora d'impararlo l'inglese!


A breve cmq uscirà la rc, forse potresti aspettare quella.

Il concetto di 'A breve' è molto individuale :p... Parli di giorni, settimane o mesi?


e cmq nn devi prendere quelli divista se sono già disponibili per seven

Beh lì ci sarei arrivato anche io! :fagiano:

ghiltanas
30-03-2009, 11:35
:asd: sono d'accordo: è ora d'impararlo l'inglese!


Il concetto di 'A breve' è molto individuale :p... Parli di giorni, settimane o mesi?


Beh lì ci sarei arrivato anche io! :fagiano:

si parla di fine aprile :) ..cmq già la beta 1 è stabilissima, se nn ti rompe riformattare fra un mese ti consiglio di provarla ;)

Steel89
30-03-2009, 12:33
Mi potreste aiutare?
Utilizzate l' hibernation / hybrid sleep ?

Ho provato ad attivare tali funzioni che mi funzionavano bene su Vista, però ho notato che quando ripristino dall'ibernazione, dopo il boot di windows (logo), mi compare la schermata nera ma non prosegue e smette di caricare, senza puntatore.

Invece tornando dall'hybrid sleep alcune porte usb non funzionano come vi avevo già detto (tra cui la testiera -.-).

Mi chiedevo, l'abilitazione dell'ibernazione e dell'hybrid sleep da cosa dipendono? Solo dalla sheda madre?
Non saprei se aggiornare il bios, visto che le ultime versioni per la Asus P5B da come ho letto non funzionavano granchè bene..


Per i driver devi installare quelli x86 se prendi la versione a 32 bit altrimenti quelli a 64 per la versione 64bit, e cmq nn devi prendere quelli divista se sono già disponibili per seven

I driver Nvidia per Vista funzionano meglio di quelli per 7 da come ho notato :S Almeno a me è cosi'..
Ahh, ho letto che anche tu hai una P5B, sai aiutarmi?
Grazie.

dovella
30-03-2009, 12:40
Mi potreste aiutare?
Utilizzate l' hibernation / hybrid sleep ?

Ho provato ad attivare tali funzioni che mi funzionavano bene su Vista, però ho notato che quando ripristino dall'ibernazione, dopo il boot di windows (logo), mi compare la schermata nera ma non prosegue e smette di caricare, senza puntatore.

Invece tornando dall'hybrid sleep alcune porte usb non funzionano come vi avevo già detto (tra cui la testiera -.-).

Mi chiedevo, l'abilitazione dell'ibernazione e dell'hybrid sleep da cosa dipendono? Solo dalla sheda madre?
Non saprei se aggiornare il bios, visto che le ultime versioni per la Asus P5B da come ho letto non funzionavano granchè bene..



I driver Nvidia per Vista funzionano meglio di quelli per 7 da come ho notato :S Almeno a me è cosi'..
Ahh, ho letto che anche tu hai una P5B, sai aiutarmi?
Grazie.

Secondo me qui trovi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649662)la risposta alle tue esigenze ;)

stambeccuccio
30-03-2009, 12:43
edit doppio

stambeccuccio
30-03-2009, 12:43
..Mi chiedevo, l'abilitazione dell'ibernazione e dell'hybrid sleep da cosa dipendono? Solo dalla sheda madre?

- se c'è un aggiornamento del BIOS.. è bene farlo (magari se il produttore specifica pure che problemi risolve tale aggiornamento sarebbe ancora meglio. Anche se spesso non scrivono niente o solo alcuni bug e non tutti).

- per quanto riguarda i notebook la gestione di tali funzioni c'entrano e sono correlate anche alla scheda video e relativi driver (oltre che ai chipset della scheda madre ed ovviamente alla compatibilità ed alla gestione del sistema operativo usato).
Non so esattamente se per i sistemi desktop è la stessa cosa.

nitroin
30-03-2009, 12:44
Mi potreste aiutare?
Utilizzate l' hibernation / hybrid sleep ?

Ho provato ad attivare tali funzioni che mi funzionavano bene su Vista, però ho notato che quando ripristino dall'ibernazione, dopo il boot di windows (logo), mi compare la schermata nera ma non prosegue e smette di caricare, senza puntatore.

Invece tornando dall'hybrid sleep alcune porte usb non funzionano come vi avevo già detto (tra cui la testiera -.-).

Mi chiedevo, l'abilitazione dell'ibernazione e dell'hybrid sleep da cosa dipendono? Solo dalla sheda madre?
Non saprei se aggiornare il bios, visto che le ultime versioni per la Asus P5B da come ho letto non funzionavano granchè bene..



I driver Nvidia per Vista funzionano meglio di quelli per 7 da come ho notato :S Almeno a me è cosi'..
Ahh, ho letto che anche tu hai una P5B, sai aiutarmi?
Grazie.

Molto probabilmente sono i driver nvidia, su vista ho risolto così.

fdm91hu
30-03-2009, 12:47
A me con la 7057 è sparito del tutto ma non so da cosa dipenda, che driver video usi?


uso i PreRelase Microsoft, in ogni caso ora provo ad aggiornare a quelli del produttore, per Vista e poi ti faccio sapere

Aenil
30-03-2009, 18:49
raga, ma a voi senza aprire niente, quanta ram occupa il sistema mediamente?, a me occupa circa 1gb, volevo sapere se è corretto o meno così; inoltre, volevo un vostro parere anche sul test integrato in w7 sulle prestazioni del sistema...è affidabile, oppure come ho sentito dire è solo molto indicativo? grazie

http://img410.imageshack.us/img410/5291/021dvi.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=021dvi.jpg)

http://img14.imageshack.us/img14/6387/020khp.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=020khp.jpg)

il consumo di ram è nella norma e apparentemente non presenta nessuna anomalia mentre il test integrato pur non essendo precisissimo ed affidabile al 100% rende comuqnue l'idea delle proprie prestazioni.. ad esempio dopo un upgrade può essere utile:)

dovella
30-03-2009, 18:56
@Ezio Consentimi questo off topic.

Ragazzi, avete visto il nuovo spot di microsoft Im a PC con la ragazza Lauren?

Bene , per sfizio ho creato un gruppo su Facebook un gruppo Lauren Fun Club :D

Indovinate chi è passato a trovarmi nel gruppo??

ENJOY!!!! (http://www.facebook.com/group.php?gid=63071488236&amp;amp;amp;ref=nf)

floola
30-03-2009, 19:07
Hola a todos!

Ieri non me ne ero accorto perché ero su Ubuntu (e lì nessun problema), oggi accendo 7... Mica si era adeguato all'ora legale da solo :ciapet: Mai sucesso con Windows prima d'ora, si è sempre adeguato ai cambi di marzo e ottobre, da 95 a Vista. A qualcuno è successa la stessa cosa?

floola
30-03-2009, 19:12
a me si è adeguato al cambio d'ora automaticamente...

Mah... Ho acceso da poco il PC, mi diceva che erano le 21. Ma non poteva essere. Eppure mi diceva che aveva applicato il Daylight Saving Time dalle 2 di notte tra sabato e domenica, e nelle impostazioni c'era di notificarmi l'avvenuto cambio. Niente di niente :mbe: :boh: Sto andando di feedback cmq, non mi era mai successa questa cosa. E non può essere un problema di BIOS o che altro, il portatile ha un anno. Ripeto, su Ubuntu ha cambiato correttamente l'ora, Vista sul cassone ha cambiato pure correttamente, l'unico è 7.

Ascal
30-03-2009, 19:13
A me pure automaticamente... anzi, se cliccavo sull'orologio, circa da lunedì scorso già c'era il messaggio che diceva che si sarebbe adeguato alle 2 del giorno...ecc. ecc..

damirk
30-03-2009, 19:17
Hola a todos!

Ieri non me ne ero accorto perché ero su Ubuntu (e lì nessun problema), oggi accendo 7... Mica si era adeguato all'ora legale da solo :ciapet: Mai sucesso con Windows prima d'ora, si è sempre adeguato ai cambi di marzo e ottobre, da 95 a Vista. A qualcuno è successa la stessa cosa?

Confermo.

floola
30-03-2009, 19:19
E' successo anche a te, damirk? Almeno non mi sentirei un alieno in mezzo ai terrestri :D

Io gliel'ho mandato il feedback per precauzione... Per carità lo posso cambiare anche a mano, però se è una funzionalità prevista in Windows, e se da 95 a Vista ha sempre funzionato bene, non vedo perché su 7 debba avere problemi :boh:

Ascal
30-03-2009, 19:27
anche a me c'è il messaggio dell'avvenuto adeguamento automatico, tutto regolare sulla mia beta

Confermo l'avvenuto adeguamento:
http://img401.imageshack.us/img401/5559/date.png

Chissà perchè a te Floola non è andato...misteri...:confused: