View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
arnyreny
29-12-2009, 23:13
ciao arny procedimento? ma il disco di seven si copia bene? io non hò provato ma mio cognato con clone cd non gli è venuto...:)
il disco si copia anche con nero...
pero' per aggiungere o togliere qualcosa ci vuole power iso
ciao jedy saluti;)
il disco si copia anche con nero...
pero' per aggiungere o togliere qualcosa ci vuole power iso
ciao jedy saluti;)
Procedimento?:help:
arnyreny
30-12-2009, 00:08
Procedimento?:help:
puoi usare vlite http://www.vlite.net/
che funziona in modo limitato per seven...ma per quello che devi fare tu penso che vada piu' che bene;)
Use the Powerful and Free Autoruns Tool to Take Charge of Startup Apps (http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/ee851684.aspx)
Ottimo tool,grazie Domenico,tanti auguri per una buona fine e un buon inizio anno.;)
Un quesito. E' possibile fare salvare i punti di ripristino di "C" su un hard disk diverso da "C"? Esempio: io ho l'hd dell'OS (quindi "C") quasi pieno e vorrei fargli salvare i punti di ripristino su un altro hd tipo "D". Secondo te è possibile fare un lavoro del genere? Thanks!
qui:
http://img231.imageshack.us/i/cattura2k.jpg/
opzioni>modifica op.backup. Ti si apre una schermata e scegli dove fare il bachup. ;) fai il percorso inverso a quello che voglio fare io:D ciao
Ottimo tool,grazie Domenico,tanti auguri per una buona fine e un buon inizio anno.;)
Grazie Silvio, Augurissimi anche a te e tutti in famiglia.
Volevo fare gli auguri anchenel thread manon mi è stato possibile perché sono stato molti giorni senza ADSL a casa e solo col mio fidatissimo Mobile riuscivo a fare qualcosina :)
Auguri a tutti!!
qui:
http://img231.imageshack.us/i/cattura2k.jpg/
opzioni>modifica op.backup. Ti si apre una schermata e scegli dove fare il bachup. ;) fai il percorso inverso a quello che voglio fare io:D ciao
Ok per il back-up :) Ma mi piacerebbe sapere se è possibile fare creare i "punti di ripristino configurazione sistema" di "C" su un hd diverso da "C" :muro: :muro:
JohnBytes
30-12-2009, 10:15
Chiudete le finestre con l'apposito tasto tenendo premuto il tasto SHIFT: dovreste risolvere. :)
Scusata l'ignoranza ma...qual'è "l'apposito tasto"?? :fagiano:
Semplicemente la classica X rossa per la chiusura oppure si intende un tasto fisico dalla tastiera??
Ho tentato la combinazione "Shift+X rossa" per chiudere la finestra, ma memorizza solo le dimensioni dell'ultima chiusa, e tutte le altre le apre con quelle dimensioni.
Il programmino indicato da floola comunque sembra funzionare ed occupa anche poca memoria.
Unico inconveniente è forse un piccolo peggioramento della fluidità nella grafica di apertura delle cartelle, che in 7 è già pessima di suo :D
Ok per il back-up :) Ma mi piacerebbe sapere se è possibile fare creare i "punti di ripristino configurazione sistema" di "C" su un hd diverso da "C" :muro: :muro:
conviene fare un backup di tutto il disco,cioè un'immagine completa del sistema e DISATTIVARE il ripristino ricettacolo e RIFUGIO prediletto di virus trojan ecc...:)
Logical2006
30-12-2009, 11:31
Qualcuno sa dirmi come posso fare in modo che Win7 memorizzi permanentemente la posizione e dimensione delle finestre che si aprono quando si accede ai files? Mi spiego: se da un qualsiasi programma faccio apri o salva, mi si apre la finestra di accesso a i files piccola. La ingrandisco. Ma alla successiva riapertura è di nuovo piccola.
Grazie
Qualcuno sa dirmi come posso fare in modo che Win7 memorizzi permanentemente la posizione e dimensione delle finestre che si aprono quando si accede ai files? Mi spiego: se da un qualsiasi programma faccio apri o salva, mi si apre la finestra di accesso a i files piccola. La ingrandisco. Ma alla successiva riapertura è di nuovo piccola.
Grazie
provato a "agganciarla" in alto? la attacchi in cima, la modifichi come vuoi poi "dovrebbe" riaprirsi uguale
sufrtlwba
30-12-2009, 13:09
Ok per il back-up :) Ma mi piacerebbe sapere se è possibile fare creare i "punti di ripristino configurazione sistema" di "C" su un hd diverso da "C" :muro: :muro:
penso non sia possibile, comunque come dice jedy48 se hai bisogno di un backup da salvare su un altro hd usa programmi di terzi, come ad esempio "acronis true image 2010" e non quello di microsoft che può far comodo solo quando non si riesce a ripristinare qualche setting particolare
Una piccola domanda: ho due hdd uno dove è installato l'OS e l'altro per i dati dove ho video, immagini ecc.
In rete però l'HDD dove ho solo i dati non viene visto (xbox360, xbox1, e gli altri pc di casa con 7 installato). Vedo solo quello che c'è nelle raccolte di 7. Devo mettere nelle raccolte come percorso anche quello dell'HDD dati?
O cos'altro?
UP
sufrtlwba
30-12-2009, 13:31
UP
personalmente quando condivido dati e più precisamente quelli di un intero hd vado sulle proprietà dell'hd e nella sezione sicurezza aggiungo il gruppo "everyone" dandogli solo la possibilità di leggere il contenuto (poi fai come vuoi) ed infine nella sezione condivisione, vado su condivisione avanzata e aggiungo l'autorizzazione per il gruppo "everyone" stando attenti a dare se si vuole il controllo completo o solo la possibilità di leggere il contenuto. spero di esserti stato di aiuto
ps: lo stesso procedimento vale per una singola cartella o file
Si Grazie infatti ho fatto cosi, vediamo se funziona.
Grazie Mille
Possiedo la Ultimate e volevo sapere cosa devo fare perchè non si avvii in automatico il processo di Windows Media Player :(
Grazie a chi mi aiuterà ;)
char6676
30-12-2009, 19:55
Ciao a tutti,
è da un pò di giorni che non riesco più a connettermi alle cartelle condivise del mio server...
entrambi hanno windows 7 professional, ho la sensazione che tutto ciò avvenga in seguito all'installazione di qualche aggiornamento...perchè prima andava tutto tranquillamente...
ora mi restituisce sempre l'errore:
- l'indirizzo di rete non è stato identificato ,errore 0x80070035
in giro trovo un pò di tutto...ma nn riesco a risolvere...calcolando che prima funzionava senza problemi...
qlche suggerimento ?
tnx
Danilo Cecconi
30-12-2009, 19:59
Possiedo la Ultimate e volevo sapere cosa devo fare perchè non si avvii in automatico il processo di Windows Media Player :(
Grazie a chi mi aiuterà ;)
Start>Esegui: msconfig> Avvio, togli il segno di spunta.
PS: se per "avvio automatico" intendi che ti compare l'icona di WMP nella Tray (vicino all'orologio di sistema)
Start>Esegui: msconfig> Avvio, togli il segno di spunta.
PS: se per "avvio automatico" intendi che ti compare l'icona di WMP nella Tray (vicino all'orologio di sistema)
Se apro il Task Maneger a ogni avvio mi trovo sempre caricato wmplayer.exe che si cuccia un bel po di memoria.
Come faccio perchè non si avvii?
alethebest90
30-12-2009, 20:47
Se apro il Task Maneger a ogni avvio mi trovo sempre caricato wmplayer.exe che si cuccia un bel po di memoria.
Come faccio perchè non si avvii?
disattiva il windows slide show dovrebbe essere quello il problema lo trovi nel pannello di controllo
Se apro il Task Maneger a ogni avvio mi trovo sempre caricato wmplayer.exe che si cuccia un bel po di memoria.
Come faccio perchè non si avvii?
se non ti serve lo rimuovi...
se non ti serve lo rimuovi...
Lo toglierei pure ma se vado a vedermi dei filmati con in internet che mi richiedono WMP?
alethebest90
30-12-2009, 23:27
Lo toglierei pure ma se vado a vedermi dei filmati con in internet che mi richiedono WMP?
scusa hai provato a disattivare il sideshow?
scusa hai provato a disattivare il sideshow?
Grande...era proprio quello :)
francescocelso
31-12-2009, 14:05
volevo far sapere che ho poi risolto come suggeritomi per il ripristino del boot dopo la formattazione della partizione con vista. infatti basta avviare con il dvd di seven e scegliere ripara il pc e poi selezionare startup recovery. fa tutto lui e risolvi.
Intanto auguri di buon anno a tutti voi ;) :cincin:
Ciao ragazzi, ci si rivede nel 2010 :D
Lesto_Fante
31-12-2009, 18:25
Intanto auguri di buon anno a tutti voi ;) :cincin:
Ciao ragazzi, ci si rivede nel 2010 :D
ciaoooo vale anche x me!
ciauuuu
Intanto auguri di buon anno a tutti voi ;) :cincin:
Ciao ragazzi, ci si rivede nel 2010 :D
Auguroni Ezio :)
DavidM74
31-12-2009, 18:31
Intanto auguri di buon anno a tutti voi ;) :cincin:
Ciao ragazzi, ci si rivede nel 2010 :D
auguri! :)
Mauro B.
31-12-2009, 18:54
buon compleanno.
Intanto auguri di buon anno a tutti voi ;) :cincin:
Ciao ragazzi, ci si rivede nel 2010 :D
AUGURONI DI BUON ANNO A TE ED A TUTTI VOI!!!!!!!!!!!!!!!!
sufrtlwba
31-12-2009, 21:46
Auguri a tutti voi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un felice anno nuovo a tutti
Un sincero augurio di buon anno a tutti i lettori del forum...:cincin:
Auguro a tutti un sereno 2010, sia che usiate windows sia che usiate linux o qualsiasi altro OS. Peace and love !! :)
Danilo Cecconi
01-01-2010, 10:55
Buon Anno a tutto il Forum.
thegladiator
01-01-2010, 11:00
Ragazzi, intanto Buon Anno!!
Un consiglio: volevo provare in dual boot insieme a Vista questo nuovo Seven ma ho visto che la RC non è più scaricabile. Ho capito bene? E c'è invece questa "RTM" in prova per 90 giorni.......in cosa consiste? Se riuscissi a procurarmi da un amico la RC conviene installare quest'ultima?
Grazie per l'aiuto! :)
Ragazzi, intanto Buon Anno!!
Un consiglio: volevo provare in dual boot insieme a Vista questo nuovo Seven ma ho visto che la RC non è più scaricabile. Ho capito bene? E c'è invece questa "RTM" in prova per 90 giorni.......in cosa consiste? Se riuscissi a procurarmi da un amico la RC conviene installare quest'ultima?
Grazie per l'aiuto! :)
Ciao e auguri anche a te,la RTM (Release To Manufacturing)) sarebbe la versione finale di windows 7 pronta per la commercializzazione e non si differenzia in nessun caso con quella in vendita sugli scaffali.
Ovviamente è meglio la RTM.
thegladiator
01-01-2010, 11:20
Ottimo! Ma la rtm è scaricabile da chiunque? A quale versione corrisponde, alla Ultimate?
Eventuale link? :)
Ottimo! Ma la rtm è scaricabile da chiunque? A quale versione corrisponde, alla Ultimate?
Eventuale link? :)
ormai è andata :D la davano prima della uscita in vendita...
Ottimo! Ma la rtm è scaricabile da chiunque? A quale versione corrisponde, alla Ultimate?
Eventuale link? :)
ormai è andata :D la davano prima della uscita in vendita...
è ancora scaricabile la Enterprise RTM valida per 90 giorni, guarda in prima pagina ;)
thegladiator
01-01-2010, 12:23
è ancora scaricabile la Enterprise RTM valida per 90 giorni, guarda in prima pagina ;)
E questa "enterprise" che caratteristiche ha? E' completa come la Ultimate?
mmmm.....in prima pagina dice che è riservata ai professionisti it? Scusa ma può scaricarla chiunque? :confused:
E questa "enterprise" che caratteristiche ha? E' completa come la Ultimate?
ha le funzionalità della ultimate ma è indirizzata alle aziende, ti avverto che se decidi di tenere windows 7 alla fine dei 90 giorni sarai comunque costretto a formattare ;)
thegladiator
01-01-2010, 12:34
ha le funzionalità della ultimate ma è indirizzata alle aziende, ti avverto che se decidi di tenere windows 7 alla fine dei 90 giorni sarai comunque costretto a formattare ;)
Quello non è un problema....io la installo comunque in dual boot con Vista (posso vero anche con la enterprise?)....dopo 90 giorni formatterò tutto (se Seven è ok) e installerò solo la licenza della Ultimate che acquisterò....
Alla fine però non ho capito.....è destianata alle aziende ma alla fine la può provare chiunque? Non richiede il seriale di attivazione, vero?
conan_75
01-01-2010, 12:36
Buon 2010 a tutti!!!
Domanda: chi mi ricorda la procedura per far partire la deframmentazione di boot manualmente?
Quello non è un problema....io la installo comunque in dual boot con Vista (posso vero anche con la enterprise?)....
senza problemi
Alla fine però non ho capito.....è destianata alle aziende ma alla fine la può provare chiunque? Non richiede il seriale di attivazione, vero?
diciamo che devi inserire le cose giuste nei form della pagina di registrazione per ottenere la trial ;)
leggi bene qui:
http://technet.microsoft.com/it-it/evalcenter/cc442495.aspx?ITPID=sprblog
Auguri a tutti e buon anno!!!
char6676
01-01-2010, 13:16
Ciao a tutti,
è da un pò di giorni che non riesco più a connettermi alle cartelle condivise del mio server...
entrambi hanno windows 7 professional, ho la sensazione che tutto ciò avvenga in seguito all'installazione di qualche aggiornamento...perchè prima andava tutto tranquillamente...
ora mi restituisce sempre l'errore:
- l'indirizzo di rete non è stato identificato ,errore 0x80070035
in giro trovo un pò di tutto...ma nn riesco a risolvere...calcolando che prima funzionava senza problemi...
qlche suggerimento ?
tnx
proprio nessuno sà aiutarmi ? :(
Buon 2010 a tutti!!!
Domanda: chi mi ricorda la procedura per far partire la deframmentazione di boot manualmente?
Questa, intendi? :stordita:
http://www.vistax64.com/tutorials/157352-defragment-boot-files-enable-disable.html
BUON ANNO A TUTTI! :)
conan_75
01-01-2010, 13:46
Questa, intendi? :stordita:
http://www.vistax64.com/tutorials/157352-defragment-boot-files-enable-disable.html
BUON ANNO A TUTTI! :)
Mmmmm...non proprio, qualcuno tempo fa aveva postato una sintassi che faceva eseguire la deframmentazione di boot manualmente, inteso come scrivo la sintassi e parte, non che decido se farla partire automaticamente all'avvio o meno tramite registro...ricordi qualcosa?
Mmmmm...non proprio, qualcuno tempo fa aveva postato una sintassi che faceva eseguire la deframmentazione di boot manualmente, inteso come scrivo la sintassi e parte, non che decido se farla partire automaticamente all'avvio o meno tramite registro...ricordi qualcosa?
Ah. No, non ricordo, purtroppo. Non riesco a trovarlo nemmeno su Google, trovo solo quello del registro, la mia solita fortuna :rolleyes:
Buon 2010 a tutti!!!
Domanda: chi mi ricorda la procedura per far partire la deframmentazione di boot manualmente?
l'aveva postata il buon DMD
buon anno anche a te :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29666654&postcount=26001
conan_75
01-01-2010, 14:05
l'aveva postata il buon DMD
buon anno anche a te :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29666654&postcount=26001
Perfetto, è lui!!!
Assurdo che facendo defrag /? non mi dia quella sintassi...
ho provato guide per riavere l'animazione di boot di seveninvece che quella di vista, ma non hanno funzionato!
ho sempre il problema della cpu che idle sta a 1600mhz invece che a 800?
nessuno può aiutarmi?
EZIO tu ne sai qualcosa?
Ragazzi,una curiosità...ho installato win7 H.P.x86 sun un sistema più che datato,un Pentium3 1GHz con 768Mb di SDRAM e hdd 60Gb,Sk Video GeForce FX5500 e devo dire che va alla grande,aero attivo e tutto,ho provato ad usare il readyboost con una chiavetta da 2Gb per vedere se c'è effettivamente un miglioramento prestazionale.....macchè...anzi,le prestazioni peggiorano,per aprire una finestra ci mette una vita e senz va alla grande (nel limite del possibile)...come mai il readyboost "succhia" risorse invece di aumentare le prestazioni come promesso??
Nel link in signa trovate il test.
reabyboost è legato anche alla velocità della penna , se è una ciofeca in scrittura non credo che le cose possano migliorare
reabyboost è legato anche alla velocità della penna , se è una ciofeca in scrittura non credo che le cose possano migliorare
Mi sa che hai ragione,non ci avevo pensato.....:muro: ....però win la indica come compatibile e lo attiva..bah.
a suo tempo avevo provato anche io su un vecchio Thikpad T23 , Tualatin 1.2Ghz
a differenza della tua configurazione ha solo solo 512MB di ram e la scheda video non supporta assolutamente Aero
morale della favola senza aero gira da schifo, quindi ho provato il readyboost
nessun migioramento riscontrato....da allora Readyboost cestinato per sempre :D
Ragazzi ho appena installato 7 e non si può dire che è esente da bug!! :(
ho auto ben 5 BSOD che con vista business neanche l'ombra.
Ora ho 7 Ultimate a 64 bit, ho attivato il file di paging per creare il dump... onestamente non so cosa sia la causa, sembrerebbero i driver, cioè è crashato al momento della lettura con everest, pero' non sempre è così...
Un'altro problema legato al wireless su di un altro pc VAIO.
Su quello che vedete in firma tutto ok.
I problemi sorgono all'altro, dove la intel 3945AGN non riesce a trovare una sola rete wireless tra le tante che vengono correttamente visualizzate.
La rete, proprio quella che uso costantemente: e' la mia :) un siemens giagaset SE555) non funziona. 802.11g
Driver aggiornati all'ultima versione ufficiale, non credo dipenda da 7 perchè mi dava lo stesso problema anche su vista! Forse si tratta del canale in cui viene trasmesso il segnale?
Ragazzi ho appena installato 7 e non si può dire che è esente da bug!! :(
ho auto ben 5 BSOD che con vista business neanche l'ombra.
Ora ho 7 Ultimate a 64 bit, ho attivato il file di paging per creare il dump... onestamente non so cosa sia la causa, sembrerebbero i driver, cioè è crashato al momento della lettura con everest, pero' non sempre è così...
Un'altro problema legato al wireless su di un altro pc VAIO.
Su quello che vedete in firma tutto ok.
I problemi sorgono all'altro, dove la intel 3945AGN non riesce a trovare una sola rete wireless tra le tante che vengono correttamente visualizzate.
La rete, proprio quella che uso costantemente: e' la mia :) un siemens giagaset SE555) non funziona. 802.11g
Driver aggiornati all'ultima versione ufficiale, non credo dipenda da 7 perchè mi dava lo stesso problema anche su vista! Forse si tratta del canale in cui viene trasmesso il segnale?
:D seven è tutto un bug! ne risolvi ne arriva subito un'altro,per questo le aziende NON lo comprano,rimangono su xp ...sopratutto poi con la sicurezza, per ora hò messo il dvd nel cassetto al primo S.P lo ritiro fuori e per ora stò con Vista 64 bit ma sopratutto con Linux....
Stolen Child
01-01-2010, 17:31
Ciao a tutti,
è da un pò di giorni che non riesco più a connettermi alle cartelle condivise del mio server...
entrambi hanno windows 7 professional, ho la sensazione che tutto ciò avvenga in seguito all'installazione di qualche aggiornamento...perchè prima andava tutto tranquillamente...
ora mi restituisce sempre l'errore:
- l'indirizzo di rete non è stato identificato ,errore 0x80070035
in giro trovo un pò di tutto...ma nn riesco a risolvere...calcolando che prima funzionava senza problemi...
qlche suggerimento ?
tnx
ho lo stesso tuo problema da un paio di settimane.
ho provato di tutto ed ho chiesto aiuto nella sezione "Networking" con il thread Problema percorso di rete (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2112502) ma niente da fare... Perlomeno ora ho trovato qualcuno con il mio stesso problema...
redheart
01-01-2010, 17:50
:D seven è tutto un bug! ne risolvi ne arriva subito un'altro,per questo le aziende NON lo comprano,rimangono su xp ...sopratutto poi con la sicurezza, per ora hò messo il dvd nel cassetto al primo S.P lo ritiro fuori e per ora stò con Vista 64 bit ma sopratutto con Linux....
quello che dici non è molto incoraggiante visto che volevo abbandonare proprio in sti giorni vista64...
Io ho messo seven 64 bit su 3 PC e non ho avuto uno problema che sia uno.
Non un bsod, non un crash, non un problema con driver o altro.
Quindi che sia tutto un bug è una baggianata dal mio punto di vista.
Lo uso dalla M3 dell'anno scorso, quindi quand'era ancora in pieno sviluppo. 7 non mi ha mai dato il benché minimo problema, mai una BSOD, nemmeno blocchi (eccetto IE) :boh: Magari sono fortunato io :stordita:
Piuttosto, i soliti problemi sono:
1) Driver immaturi, ove possibile meglio preferire quelli integrati in Windows in attesa che i driver dei produttori siano a pieno regime (come al solito :rolleyes: )
2) Nessun prodotto è esente da bug, purtroppo, per quanto controllo ci vuoi mettere nel testing
Per la poca futura diffusione in azienda di 7, è una questione di risparmio e di "Squadra che vince non si cambia". Se una azienda si trova bene con XP, se lo terrà fino al termine del supporto ;)
arnyreny
01-01-2010, 18:49
Lo uso dalla M3 dell'anno scorso, quindi quand'era ancora in pieno sviluppo. 7 non mi ha mai dato il benché minimo problema, mai una BSOD, nemmeno blocchi (eccetto IE) :boh: Magari sono fortunato io :stordita:
Piuttosto, i soliti problemi sono:
1) Driver immaturi, ove possibile meglio preferire quelli integrati in Windows in attesa che i driver dei produttori siano a pieno regime (come al solito :rolleyes: )
2) Nessun prodotto è esente da bug, purtroppo, per quanto controllo ci vuoi mettere nel testing
Per la poca futura diffusione in azienda di 7, è una questione di risparmio e di "Squadra che vince non si cambia". Se una azienda si trova bene con XP, se lo terrà fino al termine del supporto ;)
nella mia ci sono addirittura ancora i window2000:cry:
....la crisi ci impone di risparmiare dove si puo'...:D
nella mia ci sono addirittura ancora i window2000:cry:
....la crisi ci impone di risparmiare dove si puo'...:D
Normale, ci sono anche aziende con ancora NT 4.0, se per questo. :) Dunque, è più una questione di risparmio e abitudine che non di bontà o meno del nuovo prodotto.
:D seven è tutto un bug! ne risolvi ne arriva subito un'altro,per questo le aziende NON lo comprano,rimangono su xp ...sopratutto poi con la sicurezza, per ora hò messo il dvd nel cassetto al primo S.P lo ritiro fuori e per ora stò con Vista 64 bit ma sopratutto con Linux....
mai lette così tante bischerate in un solo post! :asd:
sufrtlwba
01-01-2010, 20:33
Io ho messo seven 64 bit su 3 PC e non ho avuto uno problema che sia uno.
Non un bsod, non un crash, non un problema con driver o altro.
Quindi che sia tutto un bug è una baggianata dal mio punto di vista.
quoto. apparte le varie build che ho provato, con la rtm non ho avuto problemi di bug o bsod o roba che sia causata dal sistema operativo.
:D seven è tutto un bug! ne risolvi ne arriva subito un'altro,per questo le aziende NON lo comprano,rimangono su xp ...sopratutto poi con la sicurezza, per ora hò messo il dvd nel cassetto al primo S.P lo ritiro fuori e per ora stò con Vista 64 bit ma sopratutto con Linux....
:stordita: su che basi affermi questo?..
Lesto_Fante
01-01-2010, 21:54
Io ho messo seven 64 bit su 3 PC e non ho avuto uno problema che sia uno.
Non un bsod, non un crash, non un problema con driver o altro.
Quindi che sia tutto un bug è una baggianata dal mio punto di vista.
Lo uso dalla M3 dell'anno scorso, quindi quand'era ancora in pieno sviluppo. 7 non mi ha mai dato il benché minimo problema, mai una BSOD, nemmeno blocchi (eccetto IE) :boh: Magari sono fortunato io :stordita:
Piuttosto, i soliti problemi sono:
1) Driver immaturi, ove possibile meglio preferire quelli integrati in Windows in attesa che i driver dei produttori siano a pieno regime (come al solito :rolleyes: )
2) Nessun prodotto è esente da bug, purtroppo, per quanto controllo ci vuoi mettere nel testing
Per la poca futura diffusione in azienda di 7, è una questione di risparmio e di "Squadra che vince non si cambia". Se una azienda si trova bene con XP, se lo terrà fino al termine del supporto ;)
gran quotone ad emtrambi!!!!
:stordita: su che basi affermi questo?..
BASTA CHE VI LEGGIATE (SAPETE VERO?) TUTTI I POST DAL 1° ALL'ULTIMO DI QUESTO TRHEAD :sofico: poi se qualcuno vuol COMPRARE il mio windos 7 home premium ORIGINALE FELICE DI VENDERGLIELO !!!!!!
Life bringer
01-01-2010, 22:47
Lasciate perdere, vuole avere il premio per la prima trollata del 2010 ho paura, quando gli si è chiesto di portare degli esempi basta veder quel che ha detto :rolleyes:
Per quanto mi riguarda bsod con windows 7 ne ho avuti 2: uno era imputabile ai driver del mouse, il secondo... non sono riuscito a capirlo :asd: Tutto questo da luglio fino ad oggi, il resto sono chiacchere per dar aria alla bocca.
BASTA CHE VI LEGGIATE (SAPETE VERO?) TUTTI I POST DAL 1° ALL'ULTIMO DI QUESTO TRHEAD :sofico: poi se qualcuno vuol COMPRARE il mio windos 7 home premium ORIGINALE FELICE DI VENDERGLIELO !!!!!!
Scusa, è normale avere sempre qualche problematica da sistemare, succede nella vita di tutti i giorni con qualsiasi cosa, non solo con 7. Ripeto, non sono perfetti i sistemi operativi, dal primo all'ultimo hanno tutti pregi e difetti. Inoltre, Windows gira su milioni di configurazioni hardware, e purtroppo quelle sfortunate su cui ha qualche problema, vuoi per problema di driver, vuoi per problema di hardware, vuoi per problema di Windows, esistono, sono sempre esistite ed esisteranno. Si prende atto del problema e si cerca di risolverlo. Se non si può o non si vuole risolverlo, o si trova un compromesso o si cambia.
Fa dispiacere la tua pessima esperienza con 7, fai bene a cambiarlo e ti auguro di trovare la tranquillità e la stabilità con un altro sistema operativo, qualunque esso sia. Ma davvero, te lo dico in tutta sincerità e senza cattiveria, non puoi parlar male di un sistema estendendo problemi del tuo specifico caso a tutti. Non puoi generalizzare. Se a buona parte di coloro che postano 7 va bene, non possono dirti che va male. ;)
In generale: è giusto esprimere il proprio disappunto se 7 non soddisfa le aspettative, ma non bisogna esagerare, estendere i propri problemi anche ad altri che non li hanno e aggredire chi si permette di spezzare una lancia a favore del sistema. Anche perché non porta a nulla di costruttivo. :)
Scusa, è normale avere sempre qualche problematica da sistemare, succede nella vita di tutti i giorni con qualsiasi cosa, non solo con 7. Ripeto, non sono perfetti i sistemi operativi, dal primo all'ultimo hanno tutti pregi e difetti. Inoltre, Windows gira su milioni di configurazioni hardware, e purtroppo quelle sfortunate su cui ha qualche problema, vuoi per problema di driver, vuoi per problema di hardware, vuoi per problema di Windows, esistono, sono sempre esistite ed esisteranno. Si prende atto del problema e si cerca di risolverlo. Se non si può o non si vuole risolverlo, o si trova un compromesso o si cambia.
Fa dispiacere la tua pessima esperienza con 7, fai bene a cambiarlo e ti auguro di trovare la tranquillità e la stabilità con un altro sistema operativo, qualunque esso sia. Ma davvero, te lo dico in tutta sincerità e senza cattiveria, non puoi parlar male di un sistema estendendo problemi del tuo specifico caso a tutti. Non puoi generalizzare. Se a buona parte di coloro che postano 7 va bene, non possono dirti che va male. ;)
In generale: è giusto esprimere il proprio disappunto se 7 non soddisfa le aspettative, ma non bisogna esagerare, estendere i propri problemi anche ad altri che non li hanno e aggredire chi si permette di spezzare una lancia a favore del sistema. Anche perché non porta a nulla di costruttivo. :)
guarda a me non funziona male,affatto solo non mi piace, provato per bene a me piace la sicurezza e seven è molto peggio di vista 64 (chi lo chiama svista NON sa usarlo)per provare basta che andiate con la solita configurazione di sicurezza dove tutti sanno e klikkare su tutto! poi fatelo con vista e vedrete chi regge di più ;) a me non piacciono i fronzolini o la pseudo velocità che non ha...:O
guarda a me non funziona male,affatto solo non mi piace, provato per bene a me piace la sicurezza e seven è molto peggio di vista 64 (chi lo chiama svista NON sa usarlo)per provare basta che andiate con la solita configurazione di sicurezza dove tutti sanno e klikkare su tutto! poi fatelo con vista e vedrete chi regge di più ;) a me non piacciono i fronzolini o la pseudo velocità che non ha...:O
Ah, ok, non ti piace. Beh, se non ti piace, fai bene a tornare a Vista, anche in questo caso. Per 7 che è peggio di Vista sul fronte sicurezza, basta portare l'UAC al livello massimo e si ritorna ai livelli di prima :) Trovo che in generale sia la protezione di Windows, senza versione specifica, ancor migliorabile. In primis l'annosa storia dell'account con i diritti di amministratore in fase di installazione, che non è la soluzione migliore. Poi, la miglior protezione è il buonsenso dell'utente, se manca quella, non c'è sistema che tenga.
Per la velocità di 7... Più che altro, 7 non fa rivoluzioni su macchine che erano già veloci con Vista SP2. Sui miei PC, devo essere sincero, 7 va alla grande, ma come già faceva Vista SP2.
Secondo me, sia 7 che Vista SP2 sono entrambi ottimi sistemi operativi, e quale vogliamo utilizzare va in base alle nostre esigenze e ai nostri gusti. L'unica cosa è che non possiamo far pensare allo stesso modo anche gli altri, proprio perché sono anche cose a livello soggettivo. :)
pietrosg
02-01-2010, 08:40
mai lette così tante bischerate in un solo post! :asd:
Quoto in pieno! Non sono mai stato tenero con M., anzi, ma 7 Ultimate 64 bit (che è quello che uso tutt'ora) non solo va alla grande, anzi alla GRANDE, ma continua a sorprendermi.
Ho installato sw da fine W98(Directx7) e W2000 e gira altrochè se gira!
Un mio amico, che ha una band, ci fa girare un sw di gestione musicale stravetusto. E quelli sono sw cazzuti sicuramente non "aperti".
Ah, dimenticavo, QUEL sw con Vista non ne voleva propio sapere!
Ah, ok, non ti piace. Beh, se non ti piace, fai bene a tornare a Vista, anche in questo caso. Per 7 che è peggio di Vista sul fronte sicurezza, basta portare l'UAC al livello massimo e si ritorna ai livelli di prima :) Trovo che in generale sia la protezione di Windows, senza versione specifica, ancor migliorabile. In primis l'annosa storia dell'account con i diritti di amministratore in fase di installazione, che non è la soluzione migliore. Poi, la miglior protezione è il buonsenso dell'utente, se manca quella, non c'è sistema che tenga.
Per la velocità di 7... Più che altro, 7 non fa rivoluzioni su macchine che erano già veloci con Vista SP2. Sui miei PC, devo essere sincero, 7 va alla grande, ma come già faceva Vista SP2.
Secondo me, sia 7 che Vista SP2 sono entrambi ottimi sistemi operativi, e quale vogliamo utilizzare va in base alle nostre esigenze e ai nostri gusti. L'unica cosa è che non possiamo far pensare allo stesso modo anche gli altri, proprio perché sono anche cose a livello soggettivo. :)
ciao su windows 7 nelle mie prove naturalmente UAC era al massimo...:) infatti poi ognuno usa quello che vuole,ma nel negozio dove vado ne hanno riportati un sacco di pc nuovi a farsi mettere o xp o vista al posto di 7...
davide66
02-01-2010, 09:03
ciao su windows 7 nelle mie prove naturalmente UAC era al massimo...:) infatti poi ognuno usa quello che vuole,ma nel negozio dove vado ne hanno riportati un sacco di pc nuovi a farsi mettere o xp o vista al posto di 7...
Sai molto bene anche che per la maggior parte degli "utonti" se una cosa va oltre al "loro quadrato" non va bene e va sostituita. E' uno schema mentale (purtroppo) quello di percorrere la strada che già si conosce e se c'è una strada migliore si troveranno tutti gli appigli per non ammettere la propria incapacità di guidare. Era tra Windows 98 e XP, lo era tra XP e Vista, lo è anche oggi ma vale anche per Office, Photoshop, Corel Draw ecc ecc
Ovviamente tutto questo IMHO e senza voler mancare di rispetto a nessuno ;)
Windows 7 Codecs v2.2.6 final --> Click (http://shark007.net/win7codecs.html)
Changelog
- update ffdshow 3171
- update Gabests filters 1453
- fix ffdshow H264 playback
- enable coreavc/ffdshow postproccessing
- A partire dalla 1.2.8:
- support extenders via Tversity (<-- per chi usa Xbox360 collegata in streaming al pc...)
File supportati via WMP12:
amr | mpc | ofr | divx | mka | ape | flac | evo | flv | m4b | mkv | ogg | ogv | ogm | rmvb | xvid
Come consigliato anche dall'autore, è opportuno disinstallare le versioni precedenti eventualmente installate.
NB: Se stavate usando il tool Win7DSFilterTweaker, resettate tutte le impostazioni a default in modo da evitare incompatibilità.
Ricordo che è disponibile l'addon x64 Components v2.3.1 --> Click (http://shark007.net/x64components.html) (richiede la versione a 32bit)
Changelog:
- update ffdshow 3171
- update Gabests filters 1453
- fix ffdshow H264 playback
- enable coreavc /ffdshow postproccessing
- adjust H264 TAB settings for Vista users
Importante: se volete disinstallare il pacchetto di Shark per aggiornarlo o per eliminarlo completamente, disinstallate prima x64 component, poi il pacchetto principale a 32bit.
NB: la Settings Application dispone della scheda SWAP, che permette di impostare al volo i codec di default per i formati principali ed è esente dai problemi di sicurezza del vecchio tool Exchange, ora non più necessario.
BASTA CHE VI LEGGIATE (SAPETE VERO?) TUTTI I POST DAL 1° ALL'ULTIMO DI QUESTO TRHEAD :sofico: poi se qualcuno vuol COMPRARE il mio windos 7 home premium ORIGINALE FELICE DI VENDERGLIELO !!!!!!
A parte il maiuscolo e quanto già ti dissi altre volte (inutile postare sempre la solita frase, cioè che Win7 è tutto un bug - abbiamo capito che non ti piace :D), la parte in grassetto non va affatto bene.
Non penso ti debba dire altro, maggior calma quando posti ;) 3gg di sospensione.
pietrosg
02-01-2010, 09:55
ciao su windows 7 nelle mie prove naturalmente UAC era al massimo...:) infatti poi ognuno usa quello che vuole,ma nel negozio dove vado ne hanno riportati un sacco di pc nuovi a farsi mettere o xp o vista al posto di 7...
Per quanto riguarda l'UAC non vedo grosse differenze fra Vista e 7, dubito che qualcuno "torni indietro" per quello. Per altri motivi mi piacerebbe saperne il perchè: l'aspetto? Ma andiamo! se voglio faccio apparire il mio 7 esattamente come XP o il 2000. Per l'UAC ho già detto e, onestamente, dubito che ci sia sw che gira "ottimamente" su Vista e non sul 7, semmai il contrario. Per non parlare della velocità. A questo punto comincio a pensare che la qualità del "negozio" non sia eccelsa. Collaboro con tre punti vendita e, mentre con Vista era un continuo tornare a XP, ora, con 7, è il contrario. Quando si presenta qualcuno con l'aria del disperato gli si offre un caffè, lo si ascolta per benino, e, praticamente sempre non solo resta con 7 ma, spesso e volentieri, ci si vede presentare nuovi clienti. Due casi di XP senza discussioni ma uno era un cinese madrelingua e l'altro sniffava alla grande.
quello che dici non è molto incoraggiante visto che volevo abbandonare proprio in sti giorni vista64...
Basta non credergli :D
Ieri mi é capitato un problema strano .... Seven si é bloccato con "clessidra" e non c'era verso di farlo andare avanti.
Spengo e riaccendo e ....il diagnostico al boot mi da un errore nel raid dove stava OS !!!!
Per risistemare .... ho fatto casino .... mi é toccato tornare ad installare Seven :(
Ho sistemi raid dai tempi di XP e non ho mai avuto nessun problema del genere. Speriamo che non riconpaia!!
PS: Seven a me va bene peró anche dopo la nuova installazione "fresca" resta il problema "pisolino". Ovvero quando clicca su un programma ci mette un po' prima di partire. Anche programmi leggeri tipo UltraVNC ...clicco ....aspetta 7~10 sec e poi parte ?!?!?
davide66
02-01-2010, 10:19
PS: Seven a me va bene peró anche dopo la nuova installazione "fresca" resta il problema "pisolino". Ovvero quando clicca su un programma ci mette un po' prima di partire. Anche programmi leggeri tipo UltraVNC ...clicco ....aspetta 7~10 sec e poi parte ?!?!?
Mi pare ovvio che c'è qualche problema. Se si azzarda a farmi aspettare prendo la doppietta :D:D:D:D
:D seven è tutto un bug! ne risolvi ne arriva subito un'altro,per questo le aziende NON lo comprano,rimangono su xp ...sopratutto poi con la sicurezza, per ora hò messo il dvd nel cassetto al primo S.P lo ritiro fuori e per ora stò con Vista 64 bit ma sopratutto con Linux....
Quello che dici è una frase fatta, io malgrado qualche problemino qua e la mi trovo bene con Seven ultimate.
Sapete dirmi quale versione dei driver per nvidia 8400 girano meglio su 7 Ult 64bit? potrebbero essere i
195.62 WHQL a provocare qesta valanga di BSOD.
fatemi sapere
redheart
02-01-2010, 10:44
Basta non credergli :D
:mano:
Revelator
02-01-2010, 10:51
io proprio oggi ho tolto seven ultimate 64 bit(tutto aggiornato)...mi sono messo vista 32 bit SP2 home premium aggiornatissimo...molto meglio...AD OGGI.domani vedremo.
Big_Tony
02-01-2010, 10:54
io con 7 ultimate 64 bit nn riscontro pareticolari problema con ilpc in firma. anzi strabiliato ho fatto che togliere xp pro e passare a 7 ultimate
l'unica cosa che noto è che ogni tanto ci sono problemi con la scheda audio integrata, ma faccio risolvi problema e in pochi secondi è ok
poi ho un problema con firefox che crasha sui flash palyer ma nn ho capito se dipenda da win 7 o dallo stesso firefox
Mi pare ovvio che c'è qualche problema. Se si azzarda a farmi aspettare prendo la doppietta :D:D:D:D
Installato 2 volte e per 2 volte fa la stessa cosa ?!?!? non so che pesci pigliare.
Ho installato una vitual machine (VMWare) poi seven su macchina virtuale .... tutto ok!!!
docbrain
02-01-2010, 11:31
secondo me win 7 64 bit Home Premium è MOLTO meglio di Vista...
il paragone con XP non credo possa essere nemmeno posto, dato che il passaggio ai 64 bit si sapeva già che volenti o nolenti pone per forza qualche problema di compatibilità ...
ma io credo che per la fine del 2010 tutte le cose si risolveranno...
PS: per ora io non ho riscontrato bug rilevanti, tutto fila liscio, non ho problemi con i giochi e con internet (sia con Firefox che con I.E.), non ho però ancora usato il pacchetto Office e non ho smanettato granchè sulle configurazioni hardware o software...
la config: Intel i5 750, asus P7P55M, Hd maxtor (non ricordo modello) Sata 2, 4 gb ram DDr3 1600 mhz Corsair, Sapphire Radeon Hd 5850
Big_Tony
02-01-2010, 11:34
uso office 2007 e tutto apposto
nella chiusare win 7 mi sembra ancje + veloce di xp, è solo una mia impressione??
cmq tutti i programmi che usavo su xp sono tornato a usarli su 7, quindi piena compatibilità
l'unica cosa che mi fa girare un pò le p***e è l'animazione forzata all'avvio che nn rispecchia il reale tempo di caricamento
Revelator
02-01-2010, 11:47
appena installato seven è meglio di vista...ma entrambi aggiornati molto meglio vista.
docbrain
02-01-2010, 11:49
uso office 2007 e tutto apposto
nella chiusare win 7 mi sembra ancje + veloce di xp, è solo una mia impressione??
cmq tutti i programmi che usavo su xp sono tornato a usarli su 7, quindi piena compatibilità
l'unica cosa che mi fa girare un pò le p***e è l'animazione forzata all'avvio che nn rispecchia il reale tempo di caricamento
animazione? ma dici i quadratini colorati di Windows?
bah, a me sembra normale, si carica sempre e comunque velocemente (e più velocemente rispetto a Xp, anche se il paragone non regge dato che prima avevo una configurazione hardware meno performante)
cmq confermo sulle compatibilità coi programmi a 32 bit importati da Xp, non ho riscontrato particolari problemi...
E cmq il paragone ripeto che bisogna farlo con Vista, non con XP!!
Non ha senso!
Big_Tony
02-01-2010, 11:51
io nn ho mai messo vista ed ero scettico a passare da xp a 7
invece provandolo mi sono ricreduto
docbrain
02-01-2010, 11:54
io nn ho mai messo vista ed ero scettico a passare da xp a 7
invece provandolo mi sono ricreduto
anche io, però avevo Vista sul notebook aziendale, che cmq non ho mai usato per i videogiochi...
e cmq TUTTI i miei conoscenti che son passati da Vista a win 7 han detto che non c'è paragone, meno pesante e più veloce e anche meno rogne coi videogiochi
ho provato guide per riavere l'animazione di boot di seveninvece che quella di vista, ma non hanno funzionato!
ho sempre il problema della cpu che idle sta a 1600mhz invece che a 800?
nessuno può aiutarmi?
EZIO tu ne sai qualcosa?
aiutooooooooo:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Per me apertura è più veloce con 7 rispetto a Vista l'unica cosa che mi dà fastidio alla chiusura della windows mail và in errore ,se subito la riapro funziona perfettamente e qualche blocco di I.E.
docbrain
02-01-2010, 12:31
Per me apertura è più veloce con 7 rispetto a Vista l'unica cosa che mi dà fastidio alla chiusura della windows mail và in errore ,se subito la riapro funziona perfettamente e qualche blocco di I.E.
perchè, adesso non venitemi a dire che con Xp o peggio Vista vi filava SEMPRE tutto liscio....
IE o Firefox mi si bloccavano eccome in Xp, anche se raramente, e cmq credo che ste cose dipendano non solo dal sistema operativo ma ancvhe dalle varie configurazioni e7o da possibili conflitti di varia natura software..
ricodiamoci che Win 7 è il sistema operativo della svolta verso il 64 bit, non so se mi spiego, e dico che per ora mi ritengo soddisfatto
conan_75
02-01-2010, 13:25
Per chi fosse interessato ho aperto questa discussione su splash lite, un playerino video di cui abbiamo parlato in passato quale alternativa a wmp12.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2115727
Così non inzozziamo di qua ;)
Poi pian piano verrà anche il resto...
Danilo Cecconi
02-01-2010, 13:31
perchè, adesso non venitemi a dire che con Xp o peggio Vista vi filava SEMPRE tutto liscio....
IE o Firefox mi si bloccavano eccome in Xp, anche se raramente, e cmq credo che ste cose dipendano non solo dal sistema operativo ma ancvhe dalle varie configurazioni e7o da possibili conflitti di varia natura software..
ricodiamoci che Win 7 è il sistema operativo della svolta verso il 64 bit, non so se mi spiego, e dico che per ora mi ritengo soddisfatto
Quoto. Aggiungo che a parità di hardware e di SW (ho un PC con triple boot: XP SP3, Vista SP2, Seven), non c'è paragone tra le prestazioni di 7 e gli altri due, più veloce e meno problemi in tutto, specialmente rispetto a Vista, con il quale ultimamente è un continuo di: "WMP ha smesso di funzionare" o "WMC ha smesso di funzionare" o "Esplora Risorse ha smesso di funzionare", tanto che mi sono deciso a segarlo e ad utilizzare l'hd per altri scopi.
Big_Tony
02-01-2010, 13:34
Quoto. Aggiungo che a parità di hardware e di SW (ho un PC con triple boot: XP SP3, Vista SP2, Seven), non c'è paragone tra le prestazioni di 7 e gli altri due, più veloce e meno problemi in tutto, specialmente rispetto a Vista, con il quale ultimamente è un continuo di: "WMP ha smesso di funzionare" o "WMC ha smesso di funzionare" o "Esplora Risorse ha smesso di funzionare", tanto che mi sono deciso a segarlo e ad utilizzare l'hd per altri scopi.
giusto
io pensavo di rimanere con xp fino al 2014 e invece provato 7 sono rimasto con lui
cmq è ancora un sistema giovane, qualche incompatibilità c'è ma è anche colpa delle case produttrici di hardware che nn fanno uscire driver recenti
tutto sommato gli do un voto +che sufficiente
mi pare mi sia capitato solo un crash del sistema sotto 7 tutto il resto è stato tanto di guadagnato rispetto xp
Quoto. Aggiungo che a parità di hardware e di SW (ho un PC con triple boot: XP SP3, Vista SP2, Seven), non c'è paragone tra le prestazioni di 7 e gli altri due, più veloce e meno problemi in tutto, specialmente rispetto a Vista, con il quale ultimamente è un continuo di: "WMP ha smesso di funzionare" o "WMC ha smesso di funzionare" o "Esplora Risorse ha smesso di funzionare", tanto che mi sono deciso a segarlo e ad utilizzare l'hd per altri scopi.
probabilmente ha problemi il tuo pc o il software utilizzato che magari a causato qualcosa nel registro
nessun prob con vista
vista ce l'ho su un c2d e seven su un x4 e non vedo tutta sta velocità... forse in idle consuma meno mem 7 ed è più scalabile, ma che ora come al solito il vecchio sistema abbia problemi e il nuovo... poi visto anche il thread dei freeze che 7 dà a tanta gente...
perchè, adesso non venitemi a dire che con Xp o peggio Vista vi filava SEMPRE tutto liscio....
IE o Firefox mi si bloccavano eccome in Xp, anche se raramente, e cmq credo che ste cose dipendano non solo dal sistema operativo ma ancvhe dalle varie configurazioni e7o da possibili conflitti di varia natura software..
ricodiamoci che Win 7 è il sistema operativo della svolta verso il 64 bit, non so se mi spiego, e dico che per ora mi ritengo soddisfatto
se lo dici te che sia la svolta dei 64 bit..
ci scommetto €10 che non cambierà niente
si diceva la stessa cosa con gli amd 64 e i 64bit, infatti tra distro linux a 64 e xp 64 si è visto...
già si pensa ai 128bit... mah, il solito specchietto x...
JohnBytes
02-01-2010, 13:43
jedy48 misa' che per un attimo hai lasciato a casa la coerenza :D
Prima hai detto che W7 è tutto un bug, pieno di problemi...
poi subito dopo dici che a te non funziona affatto male, solo che non ti piace.
Allora non è 7 il problema!! :D
Io ho un problemino, spesso all'avvio del pc mi si avvia automaticamente il Chkdisk, il controllo dell'Hard disk con su il sestema operativo.
Io non l'ho mai programmato, ha fatto tutto da solo.
Anche con l'utility "Autoruns" postata qualche pagina fa dall'utente "dovella" ho verificato che alla voce "Boot execute" ho questo autocheck all'avvio.
Qual'è il modo corretto di rimuoverlo?? :)
jedy48 misa' che per un attimo hai lasciato a casa la coerenza :D
Prima hai detto che W7 è tutto un bug, pieno di problemi...
poi subito dopo dici che a te non funziona affatto male, solo che non ti piace.
Allora non è 7 il problema!! :D
Io ho un problemino, spesso all'avvio del pc mi si avvia automaticamente il Chkdisk, il controllo dell'Hard disk con su il sestema operativo.
Io non l'ho mai programmato, ha fatto tutto da solo.
Anche con l'utility "Autoruns" postata qualche pagina fa dall'utente "dovella" ho verificato che alla voce "Boot execute" ho questo autocheck all'avvio.
Qual'è il modo corretto di rimuoverlo?? :)
Hai avira come antivirus?
francescocelso
02-01-2010, 14:10
Quello che dici è una frase fatta, io malgrado qualche problemino qua e la mi trovo bene con Seven ultimate.
Sapete dirmi quale versione dei driver per nvidia 8400 girano meglio su 7 Ult 64bit? potrebbero essere i
195.62 WHQL a provocare qesta valanga di BSOD.
fatemi sapere
io ho la tua stessa scheda ed uso il driver scaricato automaticamente da windows update dopo l'installazione che poi è lo stesso di quello sul sito envidia e va bene.
io con 7 ultimate 64 bit nn riscontro pareticolari problema con ilpc in firma. anzi strabiliato ho fatto che togliere xp pro e passare a 7 ultimate
l'unica cosa che noto è che ogni tanto ci sono problemi con la scheda audio integrata, ma faccio risolvi problema e in pochi secondi è ok
poi ho un problema con firefox che crasha sui flash palyer ma nn ho capito se dipenda da win 7 o dallo stesso firefox
flash non p un problema di win7. hai aggiornato flash all'ultima versione? è stata rilasciata il 30 dicembre mi pare ;)
appena installato seven è meglio di vista...ma entrambi aggiornati molto meglio vista.
allora non era solo una mia impressione che 7 stava rallentando man mano che passavano i giorni...
Per me apertura è più veloce con 7 rispetto a Vista l'unica cosa che mi dà fastidio alla chiusura della windows mail và in errore ,se subito la riapro funziona perfettamente e qualche blocco di I.E.
la cosa che mi piace di 7 e che odiavo di vista e che ci metteva 5 minuti per essere pronto all'avvio e che l'hdd frullava per due ore per caricare non so cosa...ora su 7 ho tutte le app che avevo su vista ma appena appare il desktop è tutto pronto...
arnyreny
02-01-2010, 14:29
vedo inutile la crociata contro Jedy ...questo e' un paese democratico ...cerchiamo di esserlo anche noi...Ha esagerato con i modi...ma delle piccole verita' ci sono...
vista con i suoi 2 service pack alle spalle e' un sistema solido...
seven e al suo 3 mese di vita...diciamo che parecchi non hanno ancora preso il pieno comando di questa nuova vettura...anche l'uac e' molto cambiato a volte blocca delle funzionalita' senza avvisare l'utente...
sono stati eliminate delle funzionalita' a mio avviso importanti e implementate altre...
io sono un utente soddisfatto ma non nego che ci sono ancora cose che non vanno...questo e' un thread non un fan clab...
Non e' una polemica ...ma solo un mio punto di vista ;)
Revelator
02-01-2010, 14:50
vedo inutile la crociata contro Jedy ...questo e' un paese democratico ...cerchiamo di esserlo anche noi...Ha esagerato con i modi...ma delle piccole verita' ci sono...
vista con i suoi 2 service pack alle spalle e' un sistema solido...
seven e al suo 3 mese di vita...diciamo che parecchi non hanno ancora preso il pieno comando di questa nuova vettura...anche l'uac e' molto cambiato a volte blocca delle funzionalita' senza avvisare l'utente...
sono stati eliminate delle funzionalita' a mio avviso importanti e implementate altre...
io sono un utente soddisfatto ma non nego che ci sono ancora cose che non vanno...questo e' un thread non un fan clab...
Non e' una polemica ...ma solo un mio punto di vista ;)
infatti e li ho tutti questi os sia 32 che 64 bit...vista OGGI è meglio di seven.
ovvio che nn si parli di vista appena installato,ma anche aggiornato.idem seven. anche l'avvio di seven da me è un pò piu lento che vista(che poi migliora col tempo cosa che seven nn fa.)poi ognuno usa e crede quel che gli pare.ogni tanto in seven mi scompaiono le canzoni ascoltate dal pugin musica in MSN,le icone nn si aggiornano in base all'uso nel menu di start...
ho un core2quad9550+4gb in dual.
JohnBytes
02-01-2010, 15:41
Hai avira come antivirus?
No, uso da sempre Kaspersky, ora ho KIS 2010.
Ha a che fare con l'antivirus questo problema?
vedo inutile la crociata contro Jedy ...questo e' un paese democratico ...cerchiamo di esserlo anche noi...Ha esagerato con i modi...ma delle piccole verita' ci sono...
vista con i suoi 2 service pack alle spalle e' un sistema solido...
seven e al suo 3 mese di vita...diciamo che parecchi non hanno ancora preso il pieno comando di questa nuova vettura...anche l'uac e' molto cambiato a volte blocca delle funzionalita' senza avvisare l'utente...
sono stati eliminate delle funzionalita' a mio avviso importanti e implementate altre...
io sono un utente soddisfatto ma non nego che ci sono ancora cose che non vanno...questo e' un thread non un fan clab...
Non e' una polemica ...ma solo un mio punto di vista ;)
Sono d'accordo su tutto, a chi ha utilizzato ed apprezzato Vista, 7 può non piacere né costituire un miglioramento essenziale. Benché sia molto soddisfatto e adoro 7, più volte mi sono chiesto se mi conveniva passare o tenermi il buon Vista SP2. Alla fine, a parte le novità interne dell'OS, tre cose mi hanno essenzialmente convinto: averlo avuto in dono :D , la Superbar e Aero Snap, di cui non riesco più a fare a meno. :)
Solo sull'UAC mi permetto una precisazione. In 7 è molto cambiato, ma un po' in peggio effettivamente, secondo me. Per accontentare chi si lamentava dell'UAC pedante di Vista, è stato introdotto l'UAC "a livelli", cosa tutto sommato buona. E' il livello di default che è una cosa meno buona, secondo me, in quanto a quel livello l'istanza dell'UAC è più facilmente intercettabile dai rootkit. Uno dei primi consigli che do è sempre quello di alzare l'UAC al massimo, perché è più efficace ed è cmq meno pedante di quello di Vista. Ogni tanto qualche pop-up un po' inutile rimane, ma sono molto diminuiti. E infine, sempre meglio una protezione in più che una in meno :)
Big_Tony
02-01-2010, 17:45
scusate la domanda, ma l'uac può essere sostituita con un software hips??
arnyreny
02-01-2010, 17:56
scusate la domanda, ma l'uac può essere sostituita con un software hips??
certo...io ho attivo sia l'uac che il defence + di comodo;)
Big_Tony
02-01-2010, 18:04
io appena esce la versione a 64 bit metto online armor che ha già l'hips integrato
per ora uso il firewall di windows ma l'uac l'ho disattivato perchè mi dava fastidio, venendo da xp questa è stata una novità
io appena esce la versione a 64 bit metto online armor che ha già l'hips integrato
per ora uso il firewall di windows ma l'uac l'ho disattivato perchè mi dava fastidio, venendo da xp questa è stata una novità
Che secondo me avresti dovuto provare un po' di più... L'UAC fa il suo lavoro, se si fa sentire non lo fa a caso :stordita:
Una volta avevo l'accoppiata UAC e Defense+, a momenti era da spararsi. Per ogni minima modifica, compariva il Defense+. Altro che UAC rompiscatole :asd:
Secondo me c'è troppo pregiudizio verso ciò che è già integrato nel sistema. Anche il firewall di Windows, opportunamente configurato, è buono e fa il suo dovere :)
arnyreny
02-01-2010, 18:44
Che secondo me avresti dovuto provare un po' di più... L'UAC fa il suo lavoro, se si fa sentire non lo fa a caso :stordita:
Una volta avevo l'accoppiata UAC e Defense+, a momenti era da spararsi. Per ogni minima modifica, compariva il Defense+. Altro che UAC rompiscatole :asd:
Secondo me c'è troppo pregiudizio verso ciò che è già integrato nel sistema. Anche il firewall di Windows, opportunamente configurato, è buono e fa il suo dovere :)
dopo un po di tempo che usi il defence +,non compare nessun avviso per settimane ....e' come un cane da guardia va addestrato:asd:
dopo un po di tempo che usi il defence +,non compare nessun avviso per settimane ....e' come un cane da guardia va addestrato:asd:
E' vero. Ma ti giuro, nonostante gli mettevo la spunta, da me continuava ad uscire per la minima modifica. Forse l'avevo impostato ad un livello troppo sensibile :asd:
arnyreny
02-01-2010, 18:57
E' vero. Ma ti giuro, nonostante gli mettevo la spunta, da me continuava ad uscire per la minima modifica. Forse l'avevo impostato ad un livello troppo sensibile :asd:
...sono daccordo con te sui software che si integrano col sistema...ma un motivo ci sara se la maggior parte degli utenti piu' smaliziati...
non usano il firewall integrato ,non usano internet explorer non usano essential security...bisogna fare uno sforzo in questa direzione per migliorare il so;)
vedo inutile la crociata contro Jedy ...questo e' un paese democratico ...cerchiamo di esserlo anche noi...Ha esagerato con i modi...ma delle piccole verita' ci sono...
vista con i suoi 2 service pack alle spalle e' un sistema solido...
seven e al suo 3 mese di vita...diciamo che parecchi non hanno ancora preso il pieno comando di questa nuova vettura...anche l'uac e' molto cambiato a volte blocca delle funzionalita' senza avvisare l'utente...
sono stati eliminate delle funzionalita' a mio avviso importanti e implementate altre...
io sono un utente soddisfatto ma non nego che ci sono ancora cose che non vanno...questo e' un thread non un fan clab...
Non e' una polemica ...ma solo un mio punto di vista ;)
mah personalmente la mia non è una crociata contro 7 o xp o vista
allo stato dei fatti vedo solo in 7 un sistema vista-like con miglioramente sì, ma non innovazioni... è un po' come usare linux mint - dopo aver usato ubuntu -: comodo, ben configurato già in partenza, interfaccia grafica curata con il 3d già integrato etc...
è solo questo
usandoli entrambi, sentir dire "che è meglio" mi dà l'idea di gridare al miracolo, il che mi fa sorridere
mi fa sorridere di più non vedere più i thread con titolo "ahh vista qui, vista qua lalalà fa c..." -> almeno questo lo devo a 7
mi fa sorridere il fatto che nessuno voleva passare a vista e ora tutti stanno passando a 7..
ho sfruttato la possibilità di upgrade e mi ritrovo 7 per 2 spiccioli, dopo aver speso un rene per la ultimate di vista.. e le ultimate extras?
sono rimaste invariate anche in 7..
non vedo nulla di innovativo e anche se mi auguro che 7 migliori non vedo speranze in una vera innovazione
per me è un sistema superfluo dato che svolge le stesse funzioni di vista, alla ms avrebbero dovuto puntare su un altro sistema
in sunto sono sempre benvenute le migliorie, ma sono meglio le innovazioni.
...sono daccordo con te sui software che si integrano col sistema...ma un motivo ci sara se la maggior parte degli utenti piu' smaliziati...
non usano il firewall integrato ,non usano internet explorer non usano essential security...bisogna fare uno sforzo in questa direzione per migliorare il so;)
Ti do ragione su IE e su MSE, ma sul Firewall un po' meno :fagiano:
http://img64.imageshack.us/img64/9128/7firewall.png
Puoi creare tutte le regole in entrata e uscita che vuoi, solo che hanno nascosto un poco la cosa (la richiami da Advanced Settings/Impostazioni avanzate dal Windows Firewall nel Pannello di Controllo) :)
infatti e li ho tutti questi os sia 32 che 64 bit...vista OGGI è meglio di seven.
ovvio che nn si parli di vista appena installato,ma anche aggiornato.idem seven. anche l'avvio di seven da me è un pò piu lento che vista(che poi migliora col tempo cosa che seven nn fa.)poi ognuno usa e crede quel che gli pare.ogni tanto in seven mi scompaiono le canzoni ascoltate dal pugin musica in MSN,le icone nn si aggiornano in base all'uso nel menu di start...
ho un core2quad9550+4gb in dual.
Permettimi di dirti che secondo me non è possibile trarre questa conclusione o perlomeno farlo in senso assoluto, e nemmeno il viceversa. Al massimo si può confrontare il 7 di adesso con Vista di pari "età", in questo caso si potrebbe dire che 7 è sicuramente nato meglio di Vista, ma Vista ai giorni attuali è un sistema operativo nettamente migliore (è al suo secondo service pack) rispetto alla sua primissima uscita. Di Vista ho provato sia le versioni a 32 che a 64 bit, e trovo quest'ultima più veloce e reattiva della 32. Con 7 posso dire altrettanto.
Revelator
02-01-2010, 21:00
Permettimi di dirti che secondo me non è possibile trarre questa conclusione o perlomeno farlo in senso assoluto, e nemmeno il viceversa. Al massimo si può confrontare il 7 di adesso con Vista di pari "età", in questo caso si potrebbe dire che 7 è sicuramente nato meglio di Vista, ma Vista ai giorni attuali è un sistema operativo nettamente migliore (è al suo secondo service pack) rispetto alla sua primissima uscita. Di Vista ho provato sia le versioni a 32 che a 64 bit, e trovo quest'ultima più veloce e reattiva della 32. Con 7 posso dire altrettanto.
provate tutte anche io ribadisco che come prima installazione seven fila meglio,ma dopo aver ottimizzato/aggiornato entrambi alla pari mi trovo meglio con vista.appena seven diventa piu maturo magari cambio idea.
provate tutte anche io ribadisco che come prima installazione seven fila meglio,ma dopo aver ottimizzato/aggiornato entrambi alla pari mi trovo meglio con vista.appena seven diventa piu maturo magari cambio idea.
Può essere che non manca molto:
http://www.withinwindows.com/2010/01/02/microsoft-prepares-windows-7-for-external-sp1-testing/
Service Pack 1 in odore di arrivo, perlomeno in Beta :cool:
Revelator
02-01-2010, 21:18
Può essere che non manca molto:
http://www.withinwindows.com/2010/01/02/microsoft-prepares-windows-7-for-external-sp1-testing/
Service Pack 1 in odore di arrivo, perlomeno in Beta :cool:
hanno rilasciato pochissime patch gia testano l'sp1...alla faccia del grande passo avanti...:banned:
hanno rilasciato pochissime patch gia testano l'sp1...alla faccia del grande passo avanti...:banned:
Perché, quelli di XP e Vista erano arrivati tanto dopo l'uscita della versione finale? :fagiano: E' normale lavorino già sul Service Pack 1, parliamo di una Beta probabilmente per ora, figurati quindi quando sarà in versione finale.
lo_straniero
02-01-2010, 23:28
domanda che non é mai stata fatta :D
sono un user xp da anni e anni ...dite che vale la pena passare al win 7 :D:read:
arnyreny
02-01-2010, 23:32
domanda che non é mai stata fatta :D
sono un user xp da anni e anni ...dite che vale la pena passare al win 7 :D:read:
ad occhi chiusi...
belle foto complimenti:D
domanda che non é mai stata fatta :D
sono un user xp da anni e anni ...dite che vale la pena passare al win 7 :D:read:
fallo senza esitazione,troverai solo vantaggi
PS:ho visto le tue foto,davvero fantastiche,complimenti!
gianfranco.59
03-01-2010, 09:27
Lasciate perdere, vuole avere il premio per la prima trollata del 2010 ho paura, quando gli si è chiesto di portare degli esempi basta veder quel che ha detto :rolleyes:
Per quanto mi riguarda bsod con windows 7 ne ho avuti 2: uno era imputabile ai driver del mouse, il secondo... non sono riuscito a capirlo :asd: Tutto questo da luglio fino ad oggi, il resto sono chiacchere per dar aria alla bocca.
scusa, che mouse hai?
pietrosg
03-01-2010, 10:30
domanda che non é mai stata fatta :D
sono un user xp da anni e anni ...dite che vale la pena passare al win 7 :D:read:
Non chiedere.... fallo. E fallo con il 64bit (a meno che l'hw non te lo impedisca di brutto!). E reinstalla con tutta tranquillità il/i sw che usi tutt'ora.
Solo con i driver di alcune periferiche un pò di attenzione.
Big_Tony
03-01-2010, 10:47
Non chiedere.... fallo. E fallo con il 64bit
straquoto
provate tutte anche io ribadisco che come prima installazione seven fila meglio,ma dopo aver ottimizzato/aggiornato entrambi alla pari mi trovo meglio con vista.appena seven diventa piu maturo magari cambio idea.
Con questo ho capito tutto :)
ThePunisher
03-01-2010, 11:08
Ragazzi ma è normale che il mio sistema non supporti la "virtualizzazione assistita mediante l'hardware"? (il requisito per l'XP mode)
ThePunisher
03-01-2010, 11:08
Con questo ho capito tutto :)
... e pure io :rolleyes:.
Revelator
03-01-2010, 11:12
... e pure io :rolleyes:.
cosa nn ti è chiaro.
Ragazzi ma è normale che il mio sistema non supporti la "virtualizzazione assistita mediante l'hardware"? (il requisito per l'XP mode)
Ci vuole il procio con la virtualizzazzione.
E il tuo non ce l'ha.
adkjasdurbn
03-01-2010, 11:24
sarà che ho beccato qualche update strano, ma da qualche giorno, tutti e 3 i miei pc (2 fissi home premium 1 netbook starter) .. hanno un fastidioso ritardo nel far comparire il desktop dopo la schermata di login.. ovviamente il pallino che gira con scritto WINDOWS in parte ci mette 1 minuto buono ad andare via.. non capisco che azz c'è! :mad:
cmq raga io quoto Revelator, saremo casi isolati ma alla RTM di Vista non ho mai avuto sti problemini strani (icone del desk che scompaiono, IE8 che ci metteva un secolo ad avviarsi: risolto togliendo un impostazione che lasciavo attiva da sempre su XP e Vista, il riconoscimento automatico impostazioni di connessione..) e nonostante i giochi andavano da schifo rispetto ad XP, l'usabilità era ottima.. win7 consuma meno ram all'avvio e il superfetch è "meno aggressivo" (imho nota negativa).. però speravo in qualcosa in più :(
peccato perchè sui netbook gira bene, e su hardware datato anche... appena esce una beta del SP1 la provo subito speriamo che risolva :help:
ThePunisher
03-01-2010, 11:25
Ci vuole il procio con la virtualizzazzione.
E il tuo non ce l'ha.
Da che processori AMD\Intel c'è questo supporto?
sufrtlwba
03-01-2010, 11:37
Da che processori AMD\Intel c'è questo supporto?
beh, per la lista completa dovresti guardare i siti ufficiali delle due case, comunque una lista approssimativa può essere composta da phenom II, intel i7, i5 e anche qualche core 2
sarà che ho beccato qualche update strano, ma da qualche giorno, tutti e 3 i miei pc (2 fissi home premium 1 netbook starter) .. hanno un fastidioso ritardo nel far comparire il desktop dopo la schermata di login.. ovviamente il pallino che gira con scritto WINDOWS in parte ci mette 1 minuto buono ad andare via.. non capisco che azz c'è! :mad:
cmq raga io quoto Revelator, saremo casi isolati ma alla RTM di Vista non ho mai avuto sti problemini strani (icone del desk che scompaiono, IE8 che ci metteva un secolo ad avviarsi: risolto togliendo un impostazione che lasciavo attiva da sempre su XP e Vista, il riconoscimento automatico impostazioni di connessione..) e nonostante i giochi andavano da schifo rispetto ad XP, l'usabilità era ottima.. win7 consuma meno ram all'avvio e il superfetch è "meno aggressivo" (imho nota negativa).. però speravo in qualcosa in più :(
peccato perchè sui netbook gira bene, e su hardware datato anche... appena esce una beta del SP1 la provo subito speriamo che risolva :help:
Quando uno come me ha installato una sessantina dimacchine di ogni epoca (dove possibile) e non ho riscontrato alcun problema , i dubbi che mi sorgono sono i seguenti
# Provenienza della ISO
# Driver delle periferiche non idoei (particolar modo Gpu e Chipset)
# Incesti al boot con Crapware
Life bringer
03-01-2010, 11:49
scusa, che mouse hai?
Razer copperhead
beh, per la lista completa dovresti guardare i siti ufficiali delle due case, comunque una lista approssimativa può essere composta da phenom II, intel i7, i5 e anche qualche core 2
Ma proprio no, amd dai processori su am2 in poi e intel dai c2d in poi, non è proprio uscita ieri la tecnologia per la virtualizzazione hardware :asd:
sufrtlwba
03-01-2010, 11:58
Ma proprio no, amd dai processori su am2 in poi e intel dai c2d in poi, non è proprio uscita ieri la tecnologia per la virtualizzazione hardware :asd:
ho specificato "lista approssimativa" perché non mi andava di cercarli tutti :D
comunque gli ho messo in rilievo quelli dato che sono gli ultimi in commercio e per un eventuale upgrade la scelta più ovvia.
adkjasdurbn
03-01-2010, 12:03
Quando uno come me ha installato una sessantina dimacchine di ogni epoca (dove possibile) e non ho riscontrato alcun problema , i dubbi che mi sorgono sono i seguenti
# Provenienza della ISO
# Driver delle periferiche non idoei (particolar modo Gpu e Chipset)
# Incesti al boot con Crapware
le combinazioni hardware sono milioni :D
1) iso by technet, licenza ok
2) ultimi driver aggiornati (dovrei indagare in qualche recente update)
3) parli con uno che ha la mania della pulizia e dell'uso di pochi software ma buoni per tutto..
non so cosa dirti win7 vola ma ho alcuni problemi dall'uscita della RTM.. pazienza ;)
lo_straniero
03-01-2010, 12:18
ad occhi chiusi...
belle foto complimenti:D
Grazie mille ;)
fallo senza esitazione,troverai solo vantaggi
PS:ho visto le tue foto,davvero fantastiche,complimenti!
Ottimo grazie...
Sulle foto sono un appassionato maniaco :oink: :bimbo:
Non chiedere.... fallo. E fallo con il 64bit (a meno che l'hw non te lo impedisca di brutto!). E reinstalla con tutta tranquillità il/i sw che usi tutt'ora.
Solo con i driver di alcune periferiche un pò di attenzione.
benissimo grazie...come hw ho un core2 q6600 + 2gb di ram + una nvidea 8600 gt :stordita: ....che bonifici ho con il 64bit grazie di nuovo e scusate le domande banali :doh:
ThePunisher
03-01-2010, 12:42
Ho installato Windows 7 64bit sul mio notebook Sony Vaio VGN-FE21M e ora non trovo i driver per:
- la Webcam
- il lettore di card SD integrato
Qualcuno ha idea di come posso risolvere?
http://catalog.update.microsoft.com/
O siti dei rispettivi produttori (i driver per Vista funzionano uguale).
Ho installato Windows 7 64bit sul mio notebook Sony Vaio VGN-FE21M e ora non trovo i driver per:
- la Webcam
- il lettore di card SD integrato
Qualcuno ha idea di come posso risolvere?
Sono disponibili quelli di Vista a 64-bit? Se sì, prova con quelli, dovrebbero funzionare. :)
No. Sono disponibili solo quelli per Vista 32bit
Visto anch'io. Non hai molta scelta, mi sa. O non li usi o passi a 7 32-bit. Potrei anche dirti di provare quelli corrispondenti per l'FZ, ma ci vorrebbe troppa fortuna che il produttore di lettore di memory card e webcam sia lo stesso per ambo i modelli (Sony commissiona a produttori esterni i componenti, ad esempio la webcam degli FZ è una Ricoh), penso quindi che non funzionerebbe.
EDIT: infatti quella degli FE è diversa, Z-Star microelectronics Corp. Prova inutile.
No. Sono disponibili solo quelli per Vista 32bit
prova qui:
http://vcl.vaio.sony.co.jp/download/unofficial/64/001.html
pietrosg
03-01-2010, 13:05
benissimo grazie...come hw ho un core2 q6600 + 2gb di ram + una nvidea 8600 gt :stordita: ....che bonifici ho con il 64bit grazie di nuovo e scusate le domande banali :doh:
Immagino intendessi "benefici" perchè, almeno per quanto mi consta, di "bonifici":D un SO non ne fa proprio, ahimè!
Comunque, al di là degli scherzi, ti rispondo ovviamente per quanto mi riguarda, per le mie esperienze, e il mio modo di usare il pc.
Inizialmente avevo installato il 7 Ultimate 32 bit che ho cominciato a maltrattare installando (e disinstallando) di tutto e di più (ovviamente apposta). Il risultato è stato un comportamento decisamente schizoide del mio SO con aberrazioni stranissime e bachi incomprensibili.
Da poco più di un mese ho formattato e installato 7 Ultimate 64 bit e ho ripetuto praticamente l'iter precedente: un altro pianeta.
Saldo come una roccia mi fa girare sw giocosi decisamente datati come DeusEx (directx 7) che con il 32 bit non ne voleva proprio sapere, per non parlare di vari programmini per conversioni video e audio tutti free e tutti alquanto invasivi. Problemi zero, incertezze zero.
Sono stato un fan di Vista 32 bit (sempre ultimate), SO che non mi ha dato particolari problemi salvo il fatto che dopo 15 gg della mia cura Vista richiedeva una reinstallazione.
Qui, per quanto concerne ME, mi trovo come un pisello nel suo baccello (ricordo di Oliver Hardy e Stan Laurel).
Solo tre cose ho demandato a programmi esterni:
1- la ricerca dei file (uso Everything, free e fantastico)
2- I download che effettuo con Free Download Manager
3- Copia e incolla, a questo scopo uso Theracopy
Per motivi che ai miei occhi sono incomprensibili Microsoft in queste tre applicazioni non eccelle proprio, anzi! Fa proprio schifo! E dovrebbero essere la base di un SO!
Ma lo faceva già con il 98, 2000, XP e Vista quindi niente di nuovo sotto il sole.
Spero di essere stato chiaro, ti saluto e ti auguro un buon 2010.
PS Dimenticavo faresti un'ottima cosa a raddoppiare la memoria (con il 64 bit la sfrutti tutta)
La pagina mi riporta solo questa scritta: "Forbidden : Please read the EULA (End User License Agreement)."
scusa, ti posto il link giusto
http://support.vaio.sony.eu/os/vista/64bit/
attento, sono driver beta
JohnBytes
03-01-2010, 13:37
1)Si può aggiungere la cartella "Computer" alla taskbar di W7?
Mi autorispondo, sì, si può :D
Per aggiungere un collegamento diretto a Computer sulla taskbar basta utilizzare come "destinazione" questo indirizzo:
%SystemRoot%\explorer.exe /n,/e,
ThePunisher
03-01-2010, 13:40
Mi autorispondo, sì, si può :D
Per aggiungere un collegamento diretto a Computer sulla taskbar basta utilizzare come "destinazione" questo indirizzo:
%SystemRoot%\explorer.exe /n,/e,
Utile, grazie!
adkjasdurbn
03-01-2010, 13:43
se a qualcuno serve..
dunque smanettando assiduamente ho risolto il mio problema del "logon screen di quasi un minuto prima del desktop"
la colpa è della funzione "connetti unità di rete" in risorse del computer, sempre usata da me in tutti i s.o. windows.. se la attivo il sistema si "pianta" perchè sembra che si ostini a cercare le unità connesse all'avvio per sapere se sono online o meno.. risolto eliminandole da risorse del computer..
ho una rete wireless con 4 e più PC connessi e mi faceva comodo... vabbè passerò da risorse di rete.. :rolleyes:
tutto e bene quel che finisce bene, o quasi...
scusa, ti posto il link giusto
http://support.vaio.sony.eu/os/vista/64bit/
attento, sono driver beta
Io odio per questo la sony.
Mi è capitato di formattare 2 sony uno con XP e uno con vista e a fatica sul sito della sony son riuscito a trovare tutti i driver.
Anzi, molti mancavano.
E poi dicono che sony è la migliore............................................si, a fregarsi i soldi e farsi pagare di + i notebook a parità di caratteristiche!!!!!!!!!
Io odio per questo la sony.
Mi è capitato di formattare 2 sony uno con XP e uno con vista e a fatica sul sito della sony son riuscito a trovare tutti i driver.
Anzi, molti mancavano.
E poi dicono che sony è la migliore............................................si, a fregarsi i soldi e farsi pagare di + i notebook a parità di caratteristiche!!!!!!!!!
Di Sony ce ne sarebbe da dire. VT disabilitata permanentemente, masterizzazione CD dichiarata a 24X e castrata a 8X, difetti di surriscaldamento delle nVidia riconosciuti con calma rispetto agli altri e con il classico "Ci spiace, ma ce ne sbattiamo"... Ma saremmo off topic. :asd:
pietrosg
03-01-2010, 15:02
Di Sony ce ne sarebbe da dire. VT disabilitata permanentemente, masterizzazione CD dichiarata a 24X e castrata a 8X, difetti di surriscaldamento delle nVidia riconosciuti con calma rispetto agli altri e con il classico "Ci spiace, ma ce ne sbattiamo"... Ma saremmo off topic. :asd:
OT Da anni collaboro con tre punti vendita e da anni sono fermamente convinto che l'acquisto di un pc non assemblato o notebook (SPECIALMENTE notebook) deve essere fatto previa attenta raccolta informazioni sulla qualità dell'assistenza. Caratteristiche hw, prezzi e quant'altro devono venire mooolto in seguito e comunque riportate alla Casa la cui assistenza sembra essere la migliore al momento dell'acquisto. Su migliaia di pezzi venduti la mia scelta ricade su HP. Ovviamente è una mia opinione.
Fine OT
OT Da anni collaboro con tre punti vendita e da anni sono fermamente convinto che l'acquisto di un pc non assemblato o notebook (SPECIALMENTE notebook) deve essere fatto previa attenta raccolta informazioni sulla qualità dell'assistenza. Caratteristiche hw, prezzi e quant'altro devono venire mooolto in seguito e comunque riportate alla Casa la cui assistenza sembra essere la migliore al momento dell'acquisto. Su migliaia di pezzi venduti la mia scelta ricade su HP. Ovviamente è una mia opinione.
Fine OT
OT Quella che probabilmente sarà una scelta che prenderò in considerazione per il futuro, in base a vari fattori riscontrati provandoli. ;) /OT
Quindi secondo voi c'è qualche speranza che la mia webcam funzioni?
Per ora, direi di no. La webcam della FE non è una Ricoh, a quanto avevo letto su Internet, e sul sito Vaio ci sono i driver sono per quella. Mi sa che l'unica speranza è passare alla 32-bit di 7 provando i driver per Vista.
pietrosg
03-01-2010, 15:41
Quindi secondo voi c'è qualche speranza che la mia webcam funzioni?
Ma, scusa, hai provato a telefonare all'assistenza???
Telefono:
02 696 821 04
Lunedì - venerdì 9:00 - 18:00
A volte si hanno risultati inaspettati: ho una mobo (in firma) ASUS. La casa raccomanda i driver audio SoundMax che hanno fatto schifo con XP e Vista ma il chipset è quello. Telefonicamente un tecnico mi ha suggerito (sottovoce) di installare i Realtek HQ apparentemente non considerabili per questa mobo. Beh, vanno alla grande, te l'assicuro. Prima di formattare tenta anche quella via.
Ciao
provate tutte anche io ribadisco che come prima installazione seven fila meglio,ma dopo aver ottimizzato/aggiornato entrambi alla pari mi trovo meglio con vista.appena seven diventa piu maturo magari cambio idea.
ascolta , recentemente nelle ultime 2 settimane , tra pre natale ed anno nuovo , ho montato 11 PC desktop di fascia media e medio alta , tutti con 7 64 bit Ram tra i 4-6 gb .
Bene su tutte e 11 le macchine ho montato 7 x64.
1) che sia afflitto da problemini è vero , ma è un sistema CRUDO appena nato,
Vista ha invece sul Groppone già 2 SP.
Quindi x i problemini vari aspettiamo almeno il primo SP x 7.
2) che appena installato sia veloce e poi rallenta "bè scusa , ma è una grossa xuttanata.
7 al pari vista (stessa tecnologia di base e stesso file system transazionale) , appena installato dà invece una leggerissima incertezza ,
ma dopo essersi adattato , diventa un treno e rimane costante x mesi , mesi e mesi.
Questo punto è inattaccabile , perchè 7 x64 lo ho dalla beta e l'ho montato e tenuto montato x + di 8-9 mesi su molte macchine e ti assicura che col passare del tempo NON RALLENTA , anzi si velocizza ed ad un certo punto diventa costante , quindi su questo punto 6 fuori strada e credo che molti come me la penseranno uguale , circa la COSTANZA di 7 x64 nel tempo.
Vista è + o meno uguale .
pietrosg
03-01-2010, 16:53
ascolta , recentemente nelle ultime 2 settimane , tra pre natale ed anno nuovo , ho montato 11 PC desktop di fascia media e medio alta , tutti con 7 64 bit Ram tra i 4-6 gb .
Bene su tutte e 11 le macchine ho montato 7 x64.
1) che sia afflitto da problemini è vero , ma è un sistema CRUDO appena nato,
Vista ha invece sul Groppone già 2 SP.
Quindi x i problemini vari aspettiamo almeno il primo SP x 7.
2) che appena installato sia veloce e poi rallenta "bè scusa , ma è una grossa xuttanata.
7 al pari vista (stessa tecnologia di base e stesso file system transazionale) , appena installato dà invece una leggerissima incertezza ,
ma dopo essersi adattato , diventa un treno e rimane costante x mesi , mesi e mesi.
Questo punto è inattaccabile , perchè 7 x64 lo ho dalla beta e l'ho montato e tenuto montato x + di 8-9 mesi su molte macchine e ti assicura che col passare del tempo NON RALLENTA , anzi si velocizza ed ad un certo punto diventa costante , quindi su questo punto 6 fuori strada e credo che molti come me la penseranno uguale , circa la COSTANZA di 7 x64 nel tempo.
Vista è + o meno uguale .
Quoto salvo un particolare: Vista è decisamente inferiore.
Ora la persona interessata è alle Maldive (sob) ma l'ultima volta che l'ho visto era strafelice per il fatto che ora, con 7, un sw decisamente datato che lui usa da anni (è un musicista, ha una band, registra e crea e commercializza i cd della band) ma a cui è particolarmente affezionato dato che è appunto con questo sw che la sua band registra e manipola i suoni.
Questo sw di un bel pò antecedente a Vista, con Vista non ha mai girato. Non c'è stato verso di smuovere il sw suddetto sotto Vista. Impallato.
Ora con 7 trilla che è un piacere....
Non conosco il nome del sw, ora, ma se qualcuno vuole la riprova la prossima settimana l'amico bassista torna ed io posterò tutte le indicazioni del caso.
Ciao
sufrtlwba
03-01-2010, 16:58
Ciao,
domanda la versione retail di windows 7 ultimate contiene sia il dvd della versione a 32 sia quella a 64 bit?
Grazie
Ugo
o solo della 32bit o solo della 64bit
sufrtlwba
03-01-2010, 17:20
intendi 1 un dvd per la 32 bit ed un' altro un dvd per la 64 bit ?
Ugo
si, sono 2 prodotti distinti
Ciao,
domanda la versione retail di windows 7 ultimate contiene sia il dvd della versione a 32 sia quella a 64 bit?
Grazie
Ugo
A me risulta che le contenga entrambe (parliamo della versione su supporto fisico e non dell'immagine installabile via "USB").
Tornando nello specifico, anche io oggi sono passato alla versione retail, ho upgradato la mia RC (7100) usando il solito tweak dell'.ini (copiando l'installazione su disco) e tutto e' filato liscio: ha richiesto 3 ore per l'upgrade (!) ..mi ha chiesto la key retail ed e' rimasto "USA" (Inglese), ma al primo avvio tutti i language packs erano presenti in windows update (non c'e' bisogno di scaricali a mano), io ho preferito rimanere in Inglese.. perche' lo preferisco.
Dopo quasi un anno di W7 beta/RC la mia paura maggiore era proprio quella di non poter passare alla RTM senza formattare tutto (ho gia' troppa roba installata), ma per fortuna tutto ha funzionato.. ora posso dormire tranquillo. :D
Info tecniche: qualsiasi KEY di W7 Ultimate funziona su qualsiasi versione, ovvero non ha importanza se comprate W7 in USA, Italia o Bangladesh (pero' leggete attentamente l'EULA e le relative restrizioni!!!), funzionera'. Inoltre per passare dalla RC alla RTM, basta la versione "upgrade", e non la full.. anche se la differenza di prezzo (per la ultimate) e' davvero modesta, quindi alla fine conviene sempre prendere la full. Il mio W7 l'ho acquistato in USA.
dado2005
04-01-2010, 00:18
Ciao,
domanda la versione retail di windows 7 ultimate contiene sia il dvd della versione a 32 sia quella a 64 bit?
Grazie
UgoSi!!!
Inoltre essendo Retail hai diritto al supporto diretto di Ms, in caso di necessità.
Trovi tutte le info sul sito di Ms.
Per esempio quando uscirà il DVD con l'Sp1, o altro Service Pack, lo potrai ordinare del sito di Ms: ti verrà richiesto ovviamente di inserire il Product Key di Win7 per verificare che la tua licenza d'uso sia Retail.
Costo del DVD pari alle sole spese di spedizione e consegna via corriere, se non erro, circa euro 12.
alethebest90
04-01-2010, 09:37
salve oggi mi è arrivata una email dalla microsoft, secondo voi risulta attendibile?
Aggiornamento per la protezione di Internet Explorer - Critico
Bollettino Microsoft sulla sicurezza MS08-099 - Critico
Aggiornamento per la protezione di Internet Explorer (980314)
Breve Descrizione
Questo aggiornamento per la protezione risolve una vulnerabilità divulgata pubblicamente. Tale vulnerabilità può consentire l\'esecuzione di codice in modalità remota se un utente visualizza una pagina Web appositamente predisposta con Internet Explorer.
Gli utenti con account configurati in modo da disporre solo di diritti limitati sono esposti all\'attacco in misura inferiore rispetto a quelli che operano con privilegi di amministrazione. Questo aggiornamento per la protezione è considerato critico per Internet Explorer 5.01, Internet Explorer 6, Internet Explorer 6 Service Pack 1, Internet Explorer 7 , Internet Explorer 8 e Internet Explorer 9.
Istruzioni
Per installare l\'aggiornamento per per la protezione di Internet Explorer ( 980314 ) visitare il sito Microsoft Update Center:
Brevi dettagli
Nome file: Windows-IE-980314-MS09-099.exe
Versione: 1.5
Data di pubblicazione: Sabato , 02 Gennaio 2009 07:02:57 -0300
Lingua: Italiano
File Size: 75.5 KB
Requisiti di sistema
Sistemi operativi supportati: Windows 2000; Windows 98; Windows ME; Windows NT; Windows Server 2003; Windows XP; Windows Vista
Questo aggiornamento per la protezione di Internet Explorer si applica al seguente prodotto: Internet Explorer 5 / Internet Explorer 6 / Internet Explorer 7 / Internet Explorer 8 / Internet Explorer 9
che poi windows 7 non c'è nella lista :stordita:
ps. il mittente è support@microsoft.com
docbrain
04-01-2010, 09:47
ma perchè ti arrivano email da microsoft?:eh:
è normale la cosa?
adkjasdurbn
04-01-2010, 09:58
assolutamente non rispondete, e non cliccate sull'allegato (se c'è).. e una truffa che è in giro da un bel pò.. con virus allegato ;)
alethebest90
04-01-2010, 10:10
fortunatamente non c'è nessun allegato
il link l'ho rimosso anche se portava ad una pagine inesistente ;)
del fatto che mi arrivano email non me lo so spiegare magari è un vero spam oppure bho
adkjasdurbn
04-01-2010, 11:58
è spam, come fanno a fixare "Internet Explorer 9" come dice la mail, se manco esiste :asd:
ciao! ;)
è spam, come fanno a fixare "Internet Explorer 9" come dice la mail, se manco esiste :asd:
ciao! ;)
Esiste ... in beta (internal).
adkjasdurbn
04-01-2010, 12:58
Esiste ... in beta (internal).
appunto, lo so, io intendo che non esiste per noi utenti :D
http://i49.tinypic.com/21k0c29.jpg
System Requirements
Processor speed:
■Minimum: 800 megahertz (MHz)
■Recommended: 1 gigahertz (GHz) or higher
RAM:
■Minimum: 384 megabytes (MB) RAM
■Recommended: 512 MB RAM
■Maximum: 1024 MB RAM
Disk space:
■Minimum: 15 gigabytes (GB) of available disk space
■Maximum: 250 GB disk space
Video Resolution:
■Super VGA 800x600 resolution video adapter
Additional Recommendations:
■Monitor
■Keyboard
■Mouse or compatible pointing device
■CD-ROM or DVD drive
■Support for DirectX 9 graphics and 32 MB of graphics memory
■Audio output capability
■Internet access (fees may apply)
Processor type:
For distribution in all Windows Vista Starter countries in the indicated regions on PCs running with these processors
http://i48.tinypic.com/2edsiza.jpg
http://i45.tinypic.com/25t8dg6.jpg
No Media Center
No Aero
Nessuna condivisione dei documenti
Non si possono abilitare schermi secondari
Non abilitato al Fix hardware
Non riceve documenti FAX
Non fa il backup automatico
Non puoi accedere da remoto alle tue risorse buisness
Niente DVD
Ho letto che 7 sarebbe tutto un bug, ma questa è ovviamente una esagerazione, considerate che io sto ancora con la build 7100...
Windows 7 ha la base di Vista SP1. Poi è normale che sistemi operativi nuovi possano dare dei problemi, ma se questi problemi sono imputabili a drivers immaturi e/o scritti male direi che non è tanto saggio incolpare Microsoft.
Vi ricordo che in un periodo poco dopo l'uscita di Vista, i drivers NVIDIA furono la prima causa di crash del sistema (circa un 30% se non ricordo male).
Come ho già detto molte volte prima di dare colpa al software in se controllate hardware e drivers.
E' ovvio che le aziende facciano tutt'altro tipo di politica rispetto agli utenti consumer, e sarebbe sciocco per loro cambiare sistemi appena comprati o che non sono stati completamente ammortizzati.
D'altro canto chi ha un sistema con XP dovrebbe considerare il passaggio ad un SO più moderno, perché XP in configurazione di default risulta decisamente carente in termini di sicurezza (questo vale un po' meno per 7 rispetto a Vista).
rizzotti91
04-01-2010, 14:34
Ho letto che 7 sarebbe tutto un bug, ma questa è ovviamente una esagerazione, considerate che io sto ancora con la build 7100...
Windows 7 ha la base di Vista SP1. Poi è normale che sistemi operativi nuovi possano dare dei problemi, ma se questi problemi sono imputabili a drivers immaturi e/o scritti male direi che non è tanto saggio incolpare Microsoft.
Vi ricordo che in un periodo poco dopo l'uscita di Vista, i drivers NVIDIA furono la prima causa di crash del sistema (circa un 30% se non ricordo male).
Come ho già detto molte volte prima di dare colpa al software in se controllate hardware e drivers.
E' ovvio che le aziende facciano tutt'altro tipo di politica rispetto agli utenti consumer, e sarebbe sciocco per loro cambiare sistemi appena comprati o che non sono stati completamente ammortizzati.
D'altro canto chi ha un sistema con XP dovrebbe considerare il passaggio ad un SO più moderno, perché XP in configurazione di default risulta decisamente carente in termini di sicurezza (questo vale un po' meno per 7 rispetto a Vista).
Cioè 7 è meno sicuro di Vista SP2?
WarDuck
Ho letto che 7 sarebbe tutto un bug,
Che leggi il bugiardino ? :D
ma questa è ovviamente una esagerazione, considerate che io sto ancora con la build 7100...
A si?
Windows 7 ha la base di Vista SP1
Piu o meno
Poi è normale che sistemi operativi nuovi possano dare dei problemi, ma se questi problemi sono imputabili a drivers immaturi e/o scritti male direi che non è tanto saggio incolpare Microsoft.
ma questo è Windows 7 , non è Vista al day one ;)
Vi ricordo che in un periodo poco dopo l'uscita di Vista, i drivers NVIDIA furono la prima causa di crash del sistema (circa un 30% se non ricordo male).
Ricordi bene, ma non fu solo Nvidia , anche tantissimi dispositivi Hardware erano privi di supporto driver perchè i produttori ti volevano vendere roba nuova ;)
Come ho già detto molte volte prima di dare colpa al software in se controllate hardware e drivers.
Ma stai ancora appresso a chi spara ste cavolate? Quando impareranno a non scaricare da Emule, allora avranno un OS come si deve.
OT sto ancora pieno di PM dove la gente mi chiede Hack e Crack
D'altro canto chi ha un sistema con XP dovrebbe considerare il passaggio ad un SO più moderno, perché XP in configurazione di default risulta decisamente carente in termini di sicurezza (questo vale un po' meno per 7 rispetto a Vista).
Chi ha un hardware nuovo (tipo I7 ,, o simili) ed usa ancora XP è pari ad avere una Ferrari scaglietti per scocca col motore di una Fiat 500 (XP)
A voi la scelta ;)
CIAOO
adkjasdurbn
04-01-2010, 14:52
RAM:
■Minimum: 384 megabytes (MB) RAM
■Recommended: 512 MB RAM
■Maximum: 1024 MB RAM
giusto per informazione, con 2gb di ram funziona tutto (testato con Aspire One ed EEEPC Asus), vengono riconosciuti ed usati ;)
anche se mi chiedo come può girare con soli 384mb di ram.. :confused:
Come ho già detto molte volte prima di dare colpa al software in se controllate hardware e drivers.
io parlo per me ;)
i problemi che ho avuto io, posso assodare che non derivano dall'hardware in
se, ma dalle impostazioni di rete che ho dovuto cambiare per far funzionare tutto in modo corretto senza lag o rallentamenti vari.. (ho una rete wireless in casa) e nonostante capiti ancora ogni tanto che mi chiede la password per accedere ai miei PC nel gruppo home anche se ho specificato in ognuno di essi che NON voglio condivisioni con password e NON ho account protetti da password :muro:
con questo non mi frega dare la colpa a chissachi o difendere chissachè, so che con XP e Vista a parità di impostazioni, tutto ok, qui invece ho dovuto modificare qualcosa per far funzionare il tutto come si deve.. l'importante è esserci riuscito :D
ciao!!
Ma stai ancora appresso a chi spara ste cavolate? Quando impareranno a non scaricare da Emule, allora avranno un OS come si deve.
Fosse quello il problema :asd:
Cioè 7 è meno sicuro di Vista SP2?
Di default 7 usa un impostazione di UAC molto discutibile, ovvero l'auto-elevazione di alcuni eseguibili firmati Microsoft e considerati sicuri.
Ora questo non sarebbe un problema di per se, ma lo rappresenta nel momento in cui si riesce a caricare del codice arbitrario sfruttando uno di quegli eseguibili (cosa già dimostrata).
@dovella: ho semplicemente replicato ai post passati, Windows 7 non è perfetto (COME NULLA IN AMBITO INGEGNERISTICO), ma non è neanche tutto un bug, tutto qui.
Ho letto che 7 sarebbe tutto un bug, ma questa è ovviamente una esagerazione, considerate che io sto ancora con la build 7100...
Windows 7 ha la base di Vista SP1. Poi è normale che sistemi operativi nuovi possano dare dei problemi, ma se questi problemi sono imputabili a drivers immaturi e/o scritti male direi che non è tanto saggio incolpare Microsoft.
Vi ricordo che in un periodo poco dopo l'uscita di Vista, i drivers NVIDIA furono la prima causa di crash del sistema (circa un 30% se non ricordo male).
Come ho già detto molte volte prima di dare colpa al software in se controllate hardware e drivers.
E' ovvio che le aziende facciano tutt'altro tipo di politica rispetto agli utenti consumer, e sarebbe sciocco per loro cambiare sistemi appena comprati o che non sono stati completamente ammortizzati.
D'altro canto chi ha un sistema con XP dovrebbe considerare il passaggio ad un SO più moderno, perché XP in configurazione di default risulta decisamente carente in termini di sicurezza (questo vale un po' meno per 7 rispetto a Vista).
Sono d'accordo su tutto, la perfezione non esiste in nessun ambito. Inoltre, sono molto spesso i produttori hardware la fonte dei problemi, con driver mai pronti quando servirebbero. La sicurezza di 7 può essere pari a quella di Vista. Basta avere l'accortezza di riportare l'UAC al massimo. Poi, vi sono altri accorgimenti. In particolar modo, uno dei migliori è quello di farsi due account: uno con privilegi limitati, da usare tutti i giorni, e uno con privilegi admin, da usare solo in occasioni particolari e nei prompt dell'UAC. Se Microsoft adottasse un tale sistema in fase di installazione, sarebbe una gran bella sicurezza in più :)
Sono d'accordo su tutto, la perfezione non esiste in nessun ambito. Inoltre, sono molto spesso i produttori hardware la fonte dei problemi, con driver mai pronti quando servirebbero. La sicurezza di 7 può essere pari a quella di Vista. Basta avere l'accortezza di riportare l'UAC al massimo. Poi, vi sono altri accorgimenti. In particolar modo, uno dei migliori è quello di farsi due account: uno con privilegi limitati, da usare tutti i giorni, e uno con privilegi admin, da usare solo in occasioni particolari e nei prompt dell'UAC. Se Microsoft adottasse un tale sistema in fase di installazione, sarebbe una gran bella sicurezza in più :)
Sicuramente si, tuttavia sarebbe ancora meglio se implementassero un utente dedicato alle installazioni che possa accedere esclusivamente alla cartella dei programmi.
Phantom II
04-01-2010, 15:37
Di default 7 usa un impostazione di UAC molto discutibile, ovvero l'auto-elevazione di alcuni eseguibili firmati Microsoft e considerati sicuri.
Ora questo non sarebbe un problema di per se, ma lo rappresenta nel momento in cui si riesce a caricare del codice arbitrario sfruttando uno di quegli eseguibili (cosa già dimostrata).
Quindi, l'UAC come andrebbe configurato?
Sicuramente si, tuttavia sarebbe ancora meglio se implementassero un utente dedicato alle installazioni che possa accedere esclusivamente alla cartella dei programmi.
Anche :)
Quindi, l'UAC come andrebbe configurato?
Tacchetta su :D
http://img30.imageshack.us/img30/3362/uac.png
chassis fuori servizio
04-01-2010, 19:22
ma cosa aspetta la microsoft a integrare una sandboxie
per la navigazione sicura?
mi sembra di aver capito che il programma sandboxie,
non e' possibile farlo girare su sistemi a 64 bit,perche' apre delle falle importanti.
ho usato il traduttore di google, forse potrei anche sbagliarmi. ma sembrava che il programmatore si rifiutasse di compilarlo a 64 bit perche' era troppo pericoloso per adeguarlo al sistema.
poi ho capito che alcune case di antivirus per poter utilizzare gli antivirus sul 64 bit, vanno propio toccare queste falle per la sicurezza. imho se e' vero quello che ho capito, conviene rimanere al 32 bit.( parlo per le mie esigenze,da home user)
faccio un ultimo appello: cara microsoft, quando ce la regalerai una sandbox integrata?( almeno per la navigazione in internet?) :stordita:
quando arrivera' il momento di windows 8, e ci saranno i feedback,
sulla beta, dovremmo chiedere a microsoft di integrare la sandbox.(proprietaria)
Phantom II
04-01-2010, 20:45
Tacchetta su :D
http://img30.imageshack.us/img30/3362/uac.png
Fatto.
Sono curioso di vedere cosa cambia a livello pratico (avvisi ecc.).
Fatto.
Sono curioso di vedere cosa cambia a livello pratico (avvisi ecc.).
Lo schermo torna ad "oscurarsi" in presenza dei prompt come in Vista, con il vantaggio che in questo modo le elevazioni di privilegi sono meno esposte ad eventuali rootkit e malware, in quanto avvengono su un desktop invisibile e separato da quello dell'utente (chiamato "Secure Desktop"). A livello di avvisi, invece, avrai sempre gli stessi, né più né meno di prima ;)
halduemilauno
04-01-2010, 20:59
scusate ma non so dove postare questo mio problema.
ovviamente ho seven, 32 bit, quando navigo i caratteri dei siti che navigo sono piccoli o medi e allora io vado in visualizza, dimensioni testo e imposto grande. tutto bene poi cambio sito, chiudo internet e poi lo riapro e ritrovo dimensioni testo di nuovo su medio o piccolo. come si fa a mantenerlo sempre su come uno vuole?(nel mio caso su grande).
grazie.
;)
scusate ma non so dove postare questo mio problema.
ovviamente ho seven, 32 bit, quando navigo i caratteri dei siti che navigo sono piccoli o medi e allora io vado in visualizza, dimensioni testo e imposto grande. tutto bene poi cambio sito, chiudo internet e poi lo riapro e ritrovo dimensioni testo di nuovo su medio o piccolo. come si fa a mantenerlo sempre su come uno vuole?(nel mio caso su grande).
grazie.
;)
Prova a vedere se nelle Opzioni Internet, tab Avanzate, non hai per caso spuntata l'opzione che ripristina a Medio la dimensione dei caratteri. Se sì, togli la spunta e premi OK. Da lì dovrebbero rimanere sempre con la misura da te selezionata i caratteri ;)
halduemilauno
04-01-2010, 21:12
Prova a vedere se nelle Opzioni Internet, tab Avanzate, non hai per caso spuntata l'opzione che ripristina a Medio la dimensione dei caratteri. Se sì, togli la spunta e premi OK. Da lì dovrebbero rimanere sempre con la misura da te selezionata i caratteri ;)
controllato ora, no no è spuntato. lo è quello riguardante lo zoom.
grazie cmq.
;)
controllato ora, no no è spuntato. lo è quello riguardante lo zoom.
grazie cmq.
;)
Prego, peccato non sia quello, probabile sia qualcos'altro relativo ad IE il problema allora :boh:
controllato ora, no no è spuntato. lo è quello riguardante lo zoom.
grazie cmq.
;)
Ciao Hal, io ho direttamente ingrandito i caratteri a windows, perchè in un full-hd da 24" i caratteri e le icone sarebbero risultate piccolissime a risoluzione nativa! :D
Sono andato qui e ho cambiato!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100104233900_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100104233900_Immagine.jpg)
in questo modo le pagine internet hanno sempre i caratteri ingranditi del 25%! :)
PS: se le icone ti risultano troppo grandi basta cliccare una volta con il tasto sx sul desktop, e poi ruotare la rotellina del mouse (mentre si tiene premuto ctrl) per rimpiccolirle!
Children of Bodom
04-01-2010, 23:13
WarDuck
Che leggi il bugiardino ? :D
A si?
Piu o meno
ma questo è Windows 7 , non è Vista al day one ;)
Ricordi bene, ma non fu solo Nvidia , anche tantissimi dispositivi Hardware erano privi di supporto driver perchè i produttori ti volevano vendere roba nuova ;)
Ma stai ancora appresso a chi spara ste cavolate? Quando impareranno a non scaricare da Emule, allora avranno un OS come si deve.
OT sto ancora pieno di PM dove la gente mi chiede Hack e Crack
Chi ha un hardware nuovo (tipo I7 ,, o simili) ed usa ancora XP è pari ad avere una Ferrari scaglietti per scocca col motore di una Fiat 500 (XP)
A voi la scelta ;)
CIAOOdovella,ti quoto tutto,ma la parte in cui dici dello scaricamento da emule è stata una caxxata con mille X.cosa c'entra emule?ovvio che se se non sei un novellino e ti metti a cliccare su qualsiasi exe è un altro conto
ma cosa aspetta la microsoft a integrare una sandboxie
per la navigazione sicura?
Microsoft ha implementato la modalità protetta in Internet Explorer sin da Vista, mediante UAC e il meccanismo degli Integrity Levels.
chassis fuori servizio
05-01-2010, 00:40
Microsoft ha implementato la modalità protetta in Internet Explorer sin da Vista, mediante UAC e il meccanismo degli Integrity Levels.
ciao.so' di essere noob :) ( e' poco che ho il pc)
pero' mi sembra che il browser non basta per impedire
di prendere il virus.
non e' piu' semplice virtualizzare l'accesso a internet?
cosi' alla chiusura del browser viene cancellato tutto
quello che e' riuscito a passare.
;)
Windows 7 God Mode
Creare una cartella e chiamarla:
GodMode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}
Aprendola è possibile accedere a TUTTO quanto di configurabile c'è in un sistema Windows 7 da un'unica locazione. Utilissima funzione per riconfigurare un sistema da zero senza perdere tempo a ricordarsi i posti di quella funzione che si configura una sola volta e poi si dimentica. :D
NOTA: Con Windows Vista a 64 bit da problemi di crash in loop con explorer, quindi non provarci neppure. :D
E' stato riportato che invece funziona correttamente con Vista 32 bit.
halduemilauno
05-01-2010, 09:08
Ciao Hal, io ho direttamente ingrandito i caratteri a windows, perchè in un full-hd da 24" i caratteri e le icone sarebbero risultate piccolissime a risoluzione nativa! :D
Sono andato qui e ho cambiato!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100104233900_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100104233900_Immagine.jpg)
in questo modo le pagine internet hanno sempre i caratteri ingranditi del 25%! :)
PS: se le icone ti risultano troppo grandi basta cliccare una volta con il tasto sx sul desktop, e poi ruotare la rotellina del mouse (mentre si tiene premuto ctrl) per rimpiccolirle!
era una cosa vista che avevo valutato ma stamattina ho acceso e sorpresa la dimensione del testo è rimasta su grande in tutti i siti che ho visitato. spero che si sia risolto.
cmq grazie anche a Te.
ciao.
;)
Windows 7 God Mode
Creare una cartella e chiamarla:
GodMode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}
Aprendola è possibile accedere a TUTTO quanto di configurabile c'è in un sistema Windows 7 da un'unica locazione. Utilissima funzione per riconfigurare un sistema da zero senza perdere tempo a ricordarsi i posti di quella funzione che si configura una sola volta e poi si dimentica. :D
NOTA: Con Windows Vista a 64 bit da problemi di crash in loop con explorer, quindi non provarci neppure. :D
E' stato riportato che invece funziona correttamente con Vista 32 bit.
In verità, è tutto fuorché una God Mode :D
Se anche gli metti il nome Vattelapesca prima del codice esadecimale, funziona lo stesso :D
pietrosg
05-01-2010, 09:47
Windows 7 God Mode
Creare una cartella e chiamarla:
GodMode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}
Aprendola è possibile accedere a TUTTO quanto di configurabile c'è in un sistema Windows 7 da un'unica locazione. Utilissima funzione per riconfigurare un sistema da zero senza perdere tempo a ricordarsi i posti di quella funzione che si configura una sola volta e poi si dimentica. :D
NOTA: Con Windows Vista a 64 bit da problemi di crash in loop con explorer, quindi non provarci neppure. :D
E' stato riportato che invece funziona correttamente con Vista 32 bit.
7 64 bit Ultimate: OK
~ 28100 post in questa discussione e questo è uno dei 10 malcontati che dà valore al forum.
Grazie MJORDAN
Windows 7 God Mode
Creare una cartella e chiamarla:
GodMode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}
Aprendola è possibile accedere a TUTTO quanto di configurabile c'è in un sistema Windows 7 da un'unica locazione. Utilissima funzione per riconfigurare un sistema da zero senza perdere tempo a ricordarsi i posti di quella funzione che si configura una sola volta e poi si dimentica. :D
NOTA: Con Windows Vista a 64 bit da problemi di crash in loop con explorer, quindi non provarci neppure. :D
E' stato riportato che invece funziona correttamente con Vista 32 bit.
Grazie,windows 7 x64 tutto Ok!!
Niubs in arrivo :O
A che diavolo servirebbe questa super cartella? :stordita:
Niubs in arrivo :O
A che diavolo servirebbe questa super cartella? :stordita:
Semplicemente ad avere TUTTO a portata di un click...:)
orsogrigioita
05-01-2010, 10:03
Direi veramente comodo!
Edit: Dimenticavo...grazie mjordan
sertopica
05-01-2010, 10:28
Windows 7 God Mode
[cut]
Ottimo! Questa proprio non la sapevo, grazie!
halduemilauno
05-01-2010, 10:56
Windows 7 God Mode
Creare una cartella e chiamarla:
GodMode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}
Aprendola è possibile accedere a TUTTO quanto di configurabile c'è in un sistema Windows 7 da un'unica locazione. Utilissima funzione per riconfigurare un sistema da zero senza perdere tempo a ricordarsi i posti di quella funzione che si configura una sola volta e poi si dimentica. :D
NOTA: Con Windows Vista a 64 bit da problemi di crash in loop con explorer, quindi non provarci neppure. :D
E' stato riportato che invece funziona correttamente con Vista 32 bit.
funziona anche con il 64. alcuni lo hanno provato.
;)
RoBeRtO_93
05-01-2010, 11:41
funziona anche con il 64. alcuni lo hanno provato.
;)
confermo.. anche con la home premium x64 va tutto alla grande
Semplicemente ad avere TUTTO a portata di un click...:)
Non capivo cosa centrasse essendo una cartella, ora l'ho fatto, e ci sono arrivato. Figata :eek:
Bella dritta
PS. ultimate x64
Big_Tony
05-01-2010, 11:48
Windows 7 God Mode
Creare una cartella e chiamarla:
GodMode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}
Aprendola è possibile accedere a TUTTO quanto di configurabile c'è in un sistema Windows 7 da un'unica locazione. Utilissima funzione per riconfigurare un sistema da zero senza perdere tempo a ricordarsi i posti di quella funzione che si configura una sola volta e poi si dimentica. :D
NOTA: Con Windows Vista a 64 bit da problemi di crash in loop con explorer, quindi non provarci neppure. :D
E' stato riportato che invece funziona correttamente con Vista 32 bit.
figate, anch'io ultimate 64bit e tutto ok
grazie
sufrtlwba
05-01-2010, 12:03
beh raga, che vi devo dire. preferisco rinominarla così: MeganFoxMode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}
non ho resistito :asd:
ps: provata su seven ultimate 64bit, tutto ok ;)
ciao.so' di essere noob :) ( e' poco che ho il pc)
pero' mi sembra che il browser non basta per impedire
di prendere il virus.
non e' piu' semplice virtualizzare l'accesso a internet?
cosi' alla chiusura del browser viene cancellato tutto
quello che e' riuscito a passare.
;)
Quello che fa il Protected Mode è semplicemente evitare che un eseguibile presente nella cartella dei temporanei possa modificare tutto quello che c'è fuori.
Il punto è che se un utente sceglie consapevolmente di scaricare un eseguibile e metterlo in una cartella esterna, ed eseguirlo, non c'è protezione che tenga.
giankaste
05-01-2010, 13:09
Windows 7 God Mode
Creare una cartella e chiamarla:
GodMode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}
Aprendola è possibile accedere a TUTTO quanto di configurabile c'è in un sistema Windows 7 da un'unica locazione. Utilissima funzione per riconfigurare un sistema da zero senza perdere tempo a ricordarsi i posti di quella funzione che si configura una sola volta e poi si dimentica. :D
NOTA: Con Windows Vista a 64 bit da problemi di crash in loop con explorer, quindi non provarci neppure. :D
E' stato riportato che invece funziona correttamente con Vista 32 bit.
windows 7 ultimate 64bit ok , e' davvero una figata grazie ;)
ciao.so' di essere noob :) ( e' poco che ho il pc)
pero' mi sembra che il browser non basta per impedire
di prendere il virus.
non e' piu' semplice virtualizzare l'accesso a internet?
cosi' alla chiusura del browser viene cancellato tutto
quello che e' riuscito a passare.
;)
bhè allora istalla Retournil virtual system , è gratuito e fà tutto in virtuale,quando spegni il pc decidi te se lasciare le modifiche fatte oppure no ;)
arnyreny
05-01-2010, 14:31
bhè allora istalla Retournil virtual system , è gratuito e fà tutto in virtuale,quando spegni il pc decidi te se lasciare le modifiche fatte oppure no ;)
Ciao jedy ...
il nuovo e' una figata ed include anche un antivirus poco invasivo...
e la cosa principale la verione free non ha niente da invidiare alla pro;)
chassis fuori servizio
05-01-2010, 14:33
Quello che fa il Protected Mode è semplicemente evitare che un eseguibile presente nella cartella dei temporanei possa modificare tutto quello che c'è fuori.
Il punto è che se un utente sceglie consapevolmente di scaricare un eseguibile e metterlo in una cartella esterna, ed eseguirlo, non c'è protezione che tenga.
ma siamo sicuri che la protect mode protegge anche dai siti infetti?
la cosa che rende una sandbox spettacolare e' propio
perche' crea una cartella" TEMP" nel sistema virtuale.
dopo finita la navigazione, si cancella tutto.
l'unica cosa un po' difficile per l'utente medio e che dovra' capire come recuperare i download dal sistema virtuale per poi passarli al sistema reale.
in alcuni commenti sulla sandbox, viene elogiata come una cosa migliore di un antivirus.
comunque sicuro 100% non esiste.
penso che noi utenti windows dovremmo chiedere
in modo deciso a microsoft di integrare una sandbox
nel prossimo sistema operativo.( almeno per la navigazione)
secondo me sarebbe un grosso salto di qualita'.
P.S ( spero di non aver scritto caxxate) :vicini: ;)
bhè allora istalla Retournil virtual system , è gratuito e fà tutto in virtuale,quando spegni il pc decidi te se lasciare le modifiche fatte oppure no ;)
grazie ;)
Ciao jedy ...
il nuovo e' una figata ed include anche un antivirus poco invasivo...
e la cosa principale la verione free non ha niente da invidiare alla pro;)
vero amico arny:) la pro ha solo l'assistenza in più ed un file manager...poi cè stata anche la promozione su gytehagewai ecc...insomma quello lì :D
comunque sicuro 100% non esiste.
penso che noi utenti windows dovremmo chiedere
in modo deciso a microsoft di integrare una sandbox
nel prossimo sistema operativo.( almeno per la navigazione)
secondo me sarebbe un grosso salto di qualita'.
L'avevano fatta, in un certo qual modo. La Guest Mode poteva essere una sorta di sandbox, in quanto alla fine della sessione i dati venivano cancellati e se volevi tenerli dovevi salvarli su un altro utente o su un supporto esterno. Purtroppo l'han tolta prima della RC1 di 7, chissà se tornerà ;)
chassis fuori servizio
05-01-2010, 14:56
Ciao jedy ...
il nuovo e' una figata ed include anche un antivirus poco invasivo...
e la cosa principale la verione free non ha niente da invidiare alla pro;)
ma se ha l'antivirus, devo disistallare quello che ho gia' sul computer? ;)
no è un antivirus x modo di dire,cmq lo puoi disattivare dalle impostazioni
chassis fuori servizio
05-01-2010, 15:07
no è un antivirus x modo di dire,cmq lo puoi disattivare dalle impostazioni
grazie :mano:
lo sto scaricando. ma c'e un thread ufficiale? ;)
arnyreny
05-01-2010, 15:22
ma se ha l'antivirus, devo disistallare quello che ho gia' sul computer? ;)
convive senza problemi...provalo e' un gran programma;)
chassis fuori servizio
05-01-2010, 15:27
convive senza problemi...provalo e' un gran programma;)
grazie:)
secondo me e' il futuro, troppo spettacolo le sandbox
se microsoft riuscisse a integrarla in modo proprietario,
ci sarebbero moooooolti meno problemi :friend:
pero' ho un piccolo dubbio per questo programma ( e soprattutto sui programmi antivirus 64 bit)
come ho detto in un post precedente il programmatore di" SANDBOXIE",si rifiutava di compilarlo a 64 bit. e nel forum diceva che anche le case antivirus per poter far funzionare gli antivirus sul 64 bit, giocavano col fuoco
( cioe' andavano a modificare cose importanti= falla di sicurezza)
ora vi posto il link del download di "sandboxie".
cosi' capirete le motivazioni per il suo rifiuto alla versione 64 bit. poi potete cercare nel forum, altre spiegazioni.
spero di aver capito bene----------->>http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.sandboxie.com%2Findex.php%3FWindowsVista64&sl=en&tl=it&hl=&ie=UTF-8
domandone: e' piu' sicuro il 32 bit o il 64 di microsoft?
e' possibile che per poter girare un antivirus sul 64 bit vada a compromettere la sicurezza?(sempre riferito al presente, magari in futuro.......)
ragazzi, qui ci vuole un intervento di un utente che lavora nel"settore"
e che riesca a capire i dati tecnici e le motivazioni del programmatore di
"SANDBOXIE",perche' si e' rifiutato di compilarlo a 64 bit.
aspetto con tanto interesse.ciao a tutti (^_^)
Oggi dopo aver didinstallato avg free win 7 si blocca al logo di boot. Ho notato però che la lucina della memory stick rimane accesa e appena tolta la schedina ha iniziato il login... reinstallando i driver ora funziona... però volevo avere un parere.
PS: i driver li potete trovare al seguente link:
http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/preinstalled/index.aspx?l=it_IT&m=VGN-SZ71MN_B
modello: VGN-SZ71MN/B
Danilo Cecconi
05-01-2010, 16:36
bhè allora istalla Retournil virtual system , è gratuito e fà tutto in virtuale,quando spegni il pc decidi te se lasciare le modifiche fatte oppure no ;)
Ho provato ad usare RVS ma non mi fa nè avviare la modalità virtuale, nè creare un disco virtuale: esce sempre un messaggio "Operazione fallita", senza ulteriori info.
C'è qualche impostazione particolare da fare ?
PS: come da guida del medesimo ho disattivato la Defrag programmata e l'antivirus(Avira).
SO: Seven RTM Home Premium x64
Taro Misaki
05-01-2010, 17:15
ho appena comprato un NUOVO DELL STUDIO 17 con windows 7
ma già riscontro i primi problemini e ho alcune domande:
1) non riesco a vedere i filmati su youtube, anzi firefox si impalla e devo chiuderlo, perchè? ho visto che chi aveva il mio stesso portatile ha dovuto formattare per risolvere il problema...possibile?
2) ho disattivato un HD esterno e mi è rimasta l'icona che dice Espelli External HDD che non accenna a scomparire
3) sono già usciti aggiornamenti per windows 7? se si come si fa ad aggiornarlo?
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-01-2010, 17:28
grazie:)
pero' ho un piccolo dubbio per questo programma:
aspetto con tanto interesse.ciao a tutti (^_^)
Aemh... esiste un thread dedicato a SandBoxie nella sezione sicurezza:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797
Saluti.
chassis fuori servizio
05-01-2010, 17:56
Aemh... esiste un thread dedicato a SandBoxie nella sezione sicurezza:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797
Saluti.
ciao ;)
la questione si e' spostata su un'altro livello.
cioe' quella se e' piu sicuro un windows 32 o un windows 64.
e' stato un caso che ho trovato questo problema per via del programma "sandboxie".
quello che mi interessa sono le considerazioni del programmatore, piu' le eventuali manomissioni ( forse?)delle case antivirus per poter far girare sul 64 bit i loro programmi( al giorno d'oggi)
come ho detto in un post precedente il programmatore di" SANDBOXIE",si rifiutava di compilarlo a 64 bit. e nel forum diceva che anche le case antivirus per poter far funzionare gli antivirus sul 64 bit, giocavano col fuoco
( cioe' andavano a modificare cose importanti= falla di sicurezza)
ora vi posto il link del download di "sandboxie".
cosi' capirete le motivazioni per il suo rifiuto alla versione 64 bit. poi potete cercare nel forum, altre spiegazioni.
spero di aver capito bene----------->>http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.sandboxie.com%2Findex.php%3FWindowsVista64&sl=en&tl=it&hl=&ie=UTF-8
domandone: e' piu' sicuro il 32 bit o il 64 di microsoft?
e' possibile che per poter girare un antivirus sul 64 bit vada a compromettere la sicurezza?(sempre riferito al presente, magari in futuro.......)
ragazzi, qui ci vuole un intervento di un utente che lavora nel"settore"
e che riesca a capire i dati tecnici e le motivazioni del programmatore di
"SANDBOXIE",perche' si e' rifiutato di compilarlo a 64 bit.
aspetto con tanto interesse.ciao a tutti (^_^)
;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-01-2010, 18:46
ciao ;)
la questione si e' spostata su un'altro livello.
cioe' quella se e' piu sicuro un windows 32 o un windows 64.
Indubbiamente, secondo me, come architettura è decisamente più sicura la versione a 64 bit, e proprio anche per le ragioni che è più difficile "manipolare" il kernel.
E questo a prescindere da quello che hai capito della traduzione. Secondo me hai capito il contrario :)
Saluti.
chassis fuori servizio
05-01-2010, 19:36
Indubbiamente, secondo me, come architettura è decisamente più sicura la versione a 64 bit, e proprio anche per le ragioni che è più difficile "manipolare" il kernel.
E questo a prescindere da quello che hai capito della traduzione. Secondo me hai capito il contrario :)
Saluti.
ciao:)
questa e' la dichiarazione in inglese:si trova sul--> forum---->sezione 64 bit-----> titolo topic:"goodbay sandboxie"
eccola:
I don't hate 64-bit. I tried to support 64-bit a few years ago but then Microsoft revised 64-bit Windows to be even more restrictive towards security software.
So at that point I needed to decide if I'm going to be like many security software makers who silently disable some (or a lot) of the security features in their 64-bit products, just so I can still offer and sell Sandboxie on the new platform.
And I decided against that. Instead I'm saying that it's not right to restrict the Windows platform this way, and that I'm not going to support that. If you're not part of the solution then you're part of the problem, right?
Another reason is that I don't want to be in the position that I offer a security product which can be easily circumvented, and I can tell you that this is absolutely going to happen with 64-bit Sandboxie, because all these new restrictions prevent Sandboxie from being able to monitor/supervise some very important things.
I know this does happen with anti-virus products (and has been happening for years) that they are disabled by viruses, and is accepted as a fact of life. But I'm not going to put my name on a product that ends up being a joke.
If I do end up having to port Sandboxie to 64-bit then it will be under a different name so it doesn't taint the Sandboxie brand with promises about security that it can't possibly deliver.
Of course, if the restrictions are removed, then I will be happy to resume full support for the 64-bit edition of Windows.
* * *
What I don't appreciate is people who have made the decision to switch to a platform where Sandboxie is known to not work, and then become upset about the loss of Sandboxie, so they come here to state that I should expect the imminent end of my business.
Whatever the intentions, I've had so much of it, that by now I see it as a kind or harassment of trolling. My view now is that reasonable people understand there are [arbitrary, but real] technical limitations to 64-bit Sandboxie. And even if they do decide to switch to 64-bit Windows, they accept the consequence of giving up Sandboxie. Life is about choices and this is one of the smaller choices you would ever have to make. It is only the unreasonable people who come here to "discuss" the lack of 64-bit support, or actually I will say, to complain about it. Sorry if that offends you.
questa e' la versione tradotta con lo scandalo di google traduttore:
Io non odio 64-bit. Ho cercato di sostegno a 64 bit a pochi anni fa, ma poi rivisto Microsoft Windows a 64 bit per essere ancora più restrittiva nei confronti di software di sicurezza.
Così a quel punto avevo bisogno di decidere se ho intenzione di essere come molti produttori di software di sicurezza che in silenzio disabilitare alcune (o molto) delle caratteristiche di sicurezza nei loro prodotti a 64 bit, solo così posso ancora offrire e vendere il Sandboxie la nuova piattaforma.
E ho deciso contro tale. Invece io sto dicendo che non è giusto limitare la piattaforma Windows in questo modo, e che io non ho intenzione di sostenere tale. Se non sei parte della soluzione allora sei parte del problema, giusto?
Un altro motivo è che non voglio essere nella posizione che mi offrono un prodotto di sicurezza che può essere facilmente aggirata, e posso dirvi che questo è assolutamente succederà con 64-bit Sandboxie, perché tutte queste nuove restrizioni impediscono Sandboxie di essere in grado di monitorare / controllare alcune cose molto importanti.
So che questo non succede con i prodotti anti-virus (ed è accaduto per anni) che sono portatori di handicap da virus, ed è accettata come un dato di fatto. Ma non ho intenzione di mettere il mio nome su un prodotto che finisce per essere uno scherzo.
Se lo faccio finire dover Sandboxie porta a 64-bit poi sarà sotto un nome diverso in modo che non macchia la marca Sandboxie con promesse sulla sicurezza che non potrà mai fornire.
Naturalmente, se le restrizioni vengono rimosse, allora sarò felice di riprendere il supporto completo per l'edizione a 64 bit di Windows.
* * *
Quello che non apprezzo sono le persone che hanno preso la decisione di passare a una piattaforma in cui Sandboxie è noto che non funziona, e poi diventano sconvolto per la perdita di Sandboxie, in modo da venire qui ad affermare che deve aspettare la fine imminente del la mia attività.
Qualunque sia l'intenzione, ho avuto così tanto di esso, che ormai lo vedo come una sorta di pesca a traina o molestie. La mia opinione è che le persone ragionevoli capire che ci sono [arbitrario, ma reale] limitazioni tecniche a 64-bit Sandboxie. E anche se si decide di passare a Windows a 64 bit, di accettare la conseguenza di rinunciare Sandboxie. La vita significa fare delle scelte e questa è una delle scelte più piccoli si sarebbe mai potuto fare. E 'solo le persone irragionevoli che vengono qui per "discutere" la mancanza di supporto a 64 bit, o addirittura dirò, a lamentarsi di questo. Ci dispiace se ti offende.
link topic(post numero 7 )----->http://www.sandboxie.com/phpbb/viewtopic.php?t=5718&sid=bcf00647686cda1d265a1efa2791cf52
che ne pensate?;)
ho appena comprato un NUOVO DELL STUDIO 17 con windows 7
ma già riscontro i primi problemini e ho alcune domande:
1) non riesco a vedere i filmati su youtube, anzi firefox si impalla e devo chiuderlo, perchè? ho visto che chi aveva il mio stesso portatile ha dovuto formattare per risolvere il problema...possibile?
2) ho disattivato un HD esterno e mi è rimasta l'icona che dice Espelli External HDD che non accenna a scomparire
3) sono già usciti aggiornamenti per windows 7? se si come si fa ad aggiornarlo?
Io considererei un format per togliere tutto il crapware Dell.
In ogni caso:
1) Aggiorna Flash (http://get.adobe.com/it/flashplayer/), aggiorna Firefox. Se non dovesse funzionare disinstalla entrambi e poi reinstalla di nuovo. Non è un problema di 7;
2) Evidentemente ci sono altre periferiche collegate (su alcuni chipset gli hard disk interni sono visibili appunto tramite quell'icona);
3) Si. Premi start poi scrivi "update". Dovrebbe comparire Windows Update, premi invio e procedi a fare gli aggiornamenti. E' uguale a Vista.
Create a Multiboot System for Windows 7 (http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/ee851553.aspx)
aquistar
05-01-2010, 20:50
Ho ordinato Windows 7 Ultimate full che installerò nel pc in firma qualche consiglio dopo l'installazzione.
Taro Misaki
05-01-2010, 21:04
Io considererei un format per togliere tutto il crapware Dell.
In ogni caso:
1) Aggiorna Flash (http://get.adobe.com/it/flashplayer/), aggiorna Firefox. Se non dovesse funzionare disinstalla entrambi e poi reinstalla di nuovo. Non è un problema di 7;
2) Evidentemente ci sono altre periferiche collegate (su alcuni chipset gli hard disk interni sono visibili appunto tramite quell'icona);
3) Si. Premi start poi scrivi "update". Dovrebbe comparire Windows Update, premi invio e procedi a fare gli aggiornamenti. E' uguale a Vista.
per il momento vorrei evitare il format...
1) ho gia provato ad aggiornarli, proverò allora a disinstallarli
2) ok
3) fatto
grazie per le dritte, spero di risolvere il problema video senza formattare
Create a Multiboot System for Windows 7 (http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/ee851553.aspx)
dovresti creare un thread con solo i consigli: sono molto utili :D
Master OffTopic
05-01-2010, 23:28
Ciao, ho questo problema, ogni volta che avvio il pc mi si ferma alla schermata nera con un underscore lampeggiante, subito dopo la schermata del bios (f2 ecc..) e prima che esca il logo di windows.
Così ogni volta che devo accendere mi tocca staccare gli hard disk (un PB e un WD) o le chiavette usb!
Cosa c..aspita puo' essere? :help:
arnyreny
05-01-2010, 23:41
Ciao, ho questo problema, ogni volta che avvio il pc mi si ferma alla schermata nera con un underscore lampeggiante, subito dopo la schermata del bios (f2 ecc..) e prima che esca il logo di windows.
Così ogni volta che devo accendere mi tocca staccare gli hard disk (un PB e un WD) o le chiavette usb!
Cosa c..aspita puo' essere? :help:
....puo essere anche un problema hardware...per escludere questo..prova a partire in avvio diagnostico...:)
Ho ordinato Windows 7 Ultimate full che installerò nel pc in firma qualche consiglio dopo l'installazzione.
dopo?
1) rivendere l'ultimate e prendere una versione home o pro a meno che tu non usi le ultimate extras
2) usare una Z sola :D
Master OffTopic
06-01-2010, 00:10
....puo essere anche un problema hardware...per escludere questo..prova a partire in avvio diagnostico...:)
Ho fatto partire in avvio diagnostico e mi se è impiantato lo stesso (con l'hard disk WB).
Faccio notare che ho 4 prese dietro, 2 sopra e 1 davanti (sul lettore multi-card) e mi si blocca su tutte.
Ho appena provato una serie di combinazioni (con\senza HD, con\senza chiavetta usb, dietro sulla scheda madre e davanti sul lettore multi-card= SCHERMO NERO!
Attendo fiducioso suggerimenti! :fagiano:
Ciao, ho questo problema, ogni volta che avvio il pc mi si ferma alla schermata nera con un underscore lampeggiante, subito dopo la schermata del bios (f2 ecc..) e prima che esca il logo di windows.
Così ogni volta che devo accendere mi tocca staccare gli hard disk (un PB e un WD) o le chiavette usb!
Cosa c..aspita puo' essere? :help:
È una cosa che mi è capitata anche ad un pc di un cliente con win vista,il sistema non partiva se aveva chiavette o dischi connessi e accesi su usb...non sono riuscito a trovare una spiegazione logica...purtroppo.
Master OffTopic
06-01-2010, 00:19
È una cosa che mi è capitata anche ad un pc di un cliente con win vista,il sistema non partiva se aveva chiavette o dischi connessi e accesi su usb...non sono riuscito a trovare una spiegazione logica...purtroppo.
Beh, allora dimmi quella illogica! :)
Visto che sono (e siete) qui, avrei anche 1 altro problema collegato:
con HDTUNE e su GESTIONE PERIFERICHE riesco a vedere tutti e 2 i miei HD interni, ma su "COMPUTER" me ne vede solo 1!! :confused:
e quindi non riesco a usarlo!
Sapete il perchè?
arnyreny
06-01-2010, 00:26
Beh, allora dimmi quella illogica! :)
Visto che sono (e siete) qui, avrei anche 1 altro problema collegato:
con HDTUNE e su GESTIONE PERIFERICHE riesco a vedere tutti e 2 i miei HD interni, ma su "COMPUTER" me ne vede solo 1!! :confused:
e quindi non riesco a usarlo!
Sapete il perchè?
fossi in te ....ma non lo sono...:Prrr:
mi premerebbe di escludere la cosa piu' dannosa ...un malfunzionamento hardware...
per far cio dovresti riportare il tuo software al punto di partenza...
quindi formatterei ...e proverei...di nuovo...se il problema persiste potrebbe essere l'alimentatore che sta partendo...o la scheda madre:doh:
Beh, allora dimmi quella illogica! :)
Visto che sono (e siete) qui, avrei anche 1 altro problema collegato:
con HDTUNE e su GESTIONE PERIFERICHE riesco a vedere tutti e 2 i miei HD interni, ma su "COMPUTER" me ne vede solo 1!! :confused:
e quindi non riesco a usarlo!
Sapete il perchè?
Vai sulla gestione dei dischi e vedi se le partizioin sull'HD scomparso sono visibili e montate (e.g. collegate ad una lettera)
Master OffTopic
06-01-2010, 00:42
Vai sulla gestione dei dischi e vedi se le partizioin sull'HD scomparso sono visibili e montate (e.g. collegate ad una lettera)
Effettivamente sono andato su "gestione disco" ed ho trovato il disco 0 di base Online, mentre il disco 1 di base offline...
Ho inizializzato e adesso è online (immagino fosse questo il problema), ma ora cosa devo fare? mi da "non allocata" e non la vede su "computer".
grazie!!
Master OffTopic
06-01-2010, 01:04
con HDTUNE e su GESTIONE PERIFERICHE riesco a vedere tutti e 2 i miei HD interni, ma su "COMPUTER" me ne vede solo 1!! :confused:
mi premerebbe di escludere la cosa piu' dannosa ...un malfunzionamento hardware: no, il problema era software...
Effettivamente sono andato su "gestione disco" ed ho trovato il disco 0 di base Online, mentre il disco 1 di base offline...
l'ho inizializzato, ho formattato il disco e assegnato la lettera, ora me li vede tutti e due! grazie mille!
Ora mi rimane solo il problema de..
Ciao, ho questo problema, ogni volta che avvio il pc mi si ferma alla schermata nera con un underscore lampeggiante, subito dopo la schermata del bios (f2 ecc..) e prima che esca il logo di windows.
Così ogni volta che devo accendere mi tocca staccare gli hard disk (un PB e un WD) o le chiavette usb!
Ho fatto partire in avvio diagnostico e mi se è impiantato lo stesso (con l'hard disk WB).
Faccio notare che ho 4 prese dietro, 2 sopra e 1 davanti (sul lettore multi-card) e mi si blocca su tutte.
Ho appena provato una serie di combinazioni (con\senza HD, con\senza chiavetta usb, dietro sulla scheda madre e davanti sul lettore multi-card= SCHERMO NERO!
:help:
arnyreny
06-01-2010, 01:28
no, il problema era software...
l'ho inizializzato, ho formattato il disco e assegnato la lettera, ora me li vede tutti e due! grazie mille!
Ora mi rimane solo il problema de..
:help:
mi riferivo al problema che ti rimane ...il fatto che ti dia la schermata blu se metti una periferica usb...non e' da sottovalutare...
e li che devi indagare se e' un problema software o hardware;)
Master OffTopic
06-01-2010, 01:43
mi riferivo al problema che ti rimane ...il fatto che ti dia la schermata blu se metti una periferica usb...non e' da sottovalutare...
e li che devi indagare se e' un problema software o hardware;)
Già, spero che qualcuno riesca a dirmi cosa fare...
magari chiedo a chi mi ha venduto il pc?
E' che volevo prima capire se era soft o hard...
Aspetto qualche risposta per domattina e vediamo, che mi sa che è tardi adesso..
Ora mi rimane solo il problema delle porte USB
:help:
Hai provato a dare un'occhiata nel BIOS?
Prova a vedere cosa dice a riguardo delle porte USB. Se resta la schermata nera, significa che Windows non riesce neppure a partire ?!?!
Senti,per tagliare la testa al toro (modo diu dire,sono un animalista..) prova una distro live o un qualsiasi sistema bootable per vedere se da problemi,prova anche a controllare nel bios la sequenza di boot,casomai elimina la voce inerente al boot da usb.
Master OffTopic
06-01-2010, 04:52
Hai provato a dare un'occhiata nel BIOS?
Prova a vedere cosa dice a riguardo delle porte USB. Se resta la schermata nera, significa che Windows non riesce neppure a partire ?!?!
sono entrato nel BIOS, c'era come 2nd Boot Device il generic storage usb, l'ho cancellato ma niente da fare, si impalla lo stesso.
Senti,per tagliare la testa al toro (modo diu dire,sono un animalista..) prova una distro live o un qualsiasi sistema bootable per vedere se da problemi,prova anche a controllare nel bios la sequenza di boot,casomai elimina la voce inerente al boot da usb.
Provato con ubuntu 9.10, partito perfettamente! quindi il problema è winzozziano!
Quindi...??? :mbe:
Stanotte alle 3 AM ore Italiane, se tutto va come dico io al Consumer Electrnic SHow AKA CES
(http://windowsteamblog.com/blogs/windowsexperience/archive/2010/01/06/watch-the-live-webcast-of-2010-international-ces-microsoft-keynote.aspx)
.............................ne vedremo delle belle................ stay Tuned
sono entrato nel BIOS, c'era come 2nd Boot Device il generic storage usb, l'ho cancellato ma niente da fare, si impalla lo stesso.
Provato con ubuntu 9.10, partito perfettamente! quindi il problema è winzozziano!
Quindi...??? :mbe:
provato con Vista o XP ? :) molto probabilmente il problema come hai detto è winzozziano linux è più ostico riguardo all'hardware...se cè qualcosa che nn và lo dice subito...
ho provato guide per riavere l'animazione di boot di seveninvece che quella di vista, ma non hanno funzionato!
ho sempre il problema della cpu che idle sta a 1600mhz invece che a 800?
nessuno può aiutarmi?
EZIO tu ne sai qualcosa?
Ciao gio, mi era sfuggito il tuo post.
Con che tool hai verificato la frequenza della cpu? E le opzioni di risparmio energetico per il processore come sono impostate?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100106105305_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100106105305_Cattura.JPG)
Nel bios sono attivi il C&Q (amd) o lo Speedstep e il c1e?
Ho fatto partire in avvio diagnostico e mi se è impiantato lo stesso (con l'hard disk WB).
Faccio notare che ho 4 prese dietro, 2 sopra e 1 davanti (sul lettore multi-card) e mi si blocca su tutte.
Ho appena provato una serie di combinazioni (con\senza HD, con\senza chiavetta usb, dietro sulla scheda madre e davanti sul lettore multi-card= SCHERMO NERO!
Attendo fiducioso suggerimenti! :fagiano:
Mi è capitato più di una volta, da Xp fino a 7, e quasi sempre il problema era dovuto al lettore multi-card (esterno o collegato sulle usb interne della scheda madre), nonostante con linux non ci fossero problemi. Evidentemente Windows è più rognoso con i driver per queste periferiche...
Hai provato a staccarlo?
redheart
06-01-2010, 10:06
è vero che è già in lavorazione l'SP1 per il Seven?
adkjasdurbn
06-01-2010, 10:37
è vero che è già in lavorazione l'SP1 per il Seven?
si :)
(...e menomale! aggiungo) :D
ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.