View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
Sottoscrivo. Ma se riesci potresti dirci di più; ok non hai notato cambiamenti apprezzabili in meglio e me lo aspettavo vista l'affidabilità attuale del sistema, ma spero neanche in peggio :D Spazio occupato sull'HD dal SP? Consumo risorse uguale a prima? Velocità di avvio/spegnimento rispetto a prima? Tempi di spegnimento/avvio ibernazione?
Guarda l'ho installato sul pc del lavoro che e' un HP Z400 dual Xeon 8 gb ram scheda video Nvidia Quadro 3800. Non vedo cambiamenti particolari, tranne il boot che gia' era buono secondo me, ora un po' meglio, e in shutdown anche.
Spazio occupato non te lo so dire. Sto aspettando che sia ufficializzato e poi rimuovero' i files temporanei creati dal SP1 che sconsiglio di togliere fino a che non si e' sicuri dell'installazione, in quando non si puo' piu' fare il rollback poi.
A me lo fa solo con la finestra dei servizi, ma anche in quel caso non è così "fastidiosa" la cosa.
Secondo me semplicemente non hanno mai riscritto il service manager, dato che è tale e quale a quello di Windows XP.
Collision
18-01-2011, 15:02
Non esageriamo con le battutacce
Non lo era per niente :) sui miei due sistemi Aero era più fluido nelle animazioni, l'ingrandimento e il ridimensionamento delle finestre, i popup quali UAC e richieste, ecc... e non è l'unica cosa per la quale penso Vista fosse migliore di 7. Ce ne sono almeno una decina, detto ciò ormai sono passato a 7 e me lo tengo, seppur con quelle bimbomin##ate della suite Live e il limitatissimo Media Player 12 rispetto all'11 di Vista.
Tornando in topic, se mai dovesse uscire oggi il SP1 su Windows Update, sarà di sicuro dalle 19 in poi, come fu per i SP 1 e 2 di Vista... potrebbe anche essere possibile perchè anche in quelle occasioni uscì il terzo martedì del mese!
Mah, il mio pc è molto simile alla configurazione dichiarata nel test, ha una cpu quad 6600, una radeon 4870 con 512 megabytes e 4 giga di ram DDR2 PC800, e non vedo nulla di simile a quanto mostrato nel video dimostrativo. Non comprendo le cause di questo ma non escluderei possa esser dovuto,anche in parte, al chipset. La mia abit ha un p35 e fino ad oggi non mi ha mai dato ragioni per esserne insoddisfatto.
Anch'io (E6600 - Nvidia 9600GT - MB P35 - 4 Gb RAM) non ho problemi di questo tipo.......
Anch'io (E6600 - Nvidia 9600GT - MB P35 - 4 Gb RAM) non ho problemi di questo tipo.......
Potete postarci un video? :D
FulValBot
18-01-2011, 18:04
Potete postarci un video? :D
è quello che chiedo anch'io, voglio proprio vedere se è come dite voi altri...
Anch'io confermo l'artefatto nero evidenziato nel test.
FulValBot
18-01-2011, 18:09
Anch'io confermo l'artefatto nero evidenziato nel test.
non è solo l'artefatto il problema... ho visto come la finestra non sia totalmente fluida quando la sposto...
l'artefatto lo fa anche a me..non ci avevo mai fatto caso eppure uso spesso services.msc
ho una nvdia 8600m Gt ddr2
FulValBot
18-01-2011, 18:14
un'altro problemino: nel browser spesso mentre vado su una qualunque altra scheda vedo per un quarto di secondo quello che riguardava la pagina precedente sempre di quella scheda :S
non è solo l'artefatto il problema... ho visto come la finestra non sia totalmente fluida quando la sposto...
Su 7 gli spostamenti e le animazioni delle finestre non sono mai state fluide, ma leggermente scattose.
Per essere sinceri fino in fondo però quel delay lo fa solo con quella finestra servizi e forse altre simili, con tutte le altre finestre il problema non c'è. Perchè? :confused:
un'altro problemino: nel browser spesso mentre vado su una qualunque altra scheda vedo per un quarto di secondo quello che riguardava la pagina precedente sempre di quella scheda :S
Controllato, questo non ce l'ho, ma sarà che uso quella scheggia di IEx64 :D
c'è anche quel bug di gestione risorse con il tasto esci della barra che lampeggia, ma non ricordo quando si verifica
FulValBot
18-01-2011, 18:59
Controllato, questo non ce l'ho, ma sarà che uso quella scheggia di IEx64 :D
ehm... non lo uso mai ie8 64 bit... io uso solo chrome... non ricordo ora se ff e opera hanno sta cosa, magari controllerò...
safari se solo provo ad aprirlo freeza all'istante :@ rimosso subito ovviamente... (questo mesi fa, ma freezerebbe ancora...)
per chi non lo conoscesse il video relativo al problema di accellerazione 2D è questo:
http://www.youtube.com/watch?v=ay-gqx18UTM&fmt=18
sarebbe interessante vedere se nel frattempo il problema è stato in parte risolto perché in un anno sono stati rilasciati parecchi driver e patch :boh:
E' già stato risolto in Windows 8 :D
FulValBot
18-01-2011, 19:28
E' già stato risolto in Windows 8 :D
stanne certo che non è così...
cmq apri anche il video che sta ancora + in basso (il link è dentro l'altro)
E' stato fixato il famoso bug del chkdsk e il consumo di ram?
Potete postarci un video? :D
Avete ragione, un po' lo fa, ma molto meno che nel video, tanto è vero che mi sembrava tutto OK.......
P.S.: che software usate per fare video del desktop?
FulValBot
18-01-2011, 19:49
E' stato fixato il famoso bug del chkdsk e il consumo di ram?
so che alcuni fix per quel "programma" ce ne sono e li avevo anche presi.
birmarco
18-01-2011, 21:01
E' stato fixato il famoso bug del chkdsk e il consumo di ram?
giusto....
mapoetti
18-01-2011, 21:40
scusate ragazzi,è uscito questo sp1? dovrei formattare...
grazie
scusate ragazzi,è uscito questo sp1? dovrei formattare...
grazie
un altro po di pazienza
mapoetti
18-01-2011, 21:44
ok grazie,scusate....
c'è anche quel bug di gestione risorse con il tasto esci della barra che lampeggia, ma non ricordo quando si verifica
Quello c'è e se non sbaglio c'era anche su Vista, collegato sempre alle finestre del Control Manager+Aero
roberto1
19-01-2011, 09:38
una domanda: ho win 7 ultimate 32 bit. quando installo un gioco come posso installarlo su un'altra partizione ? call of duty mom 2 ero riscito a installarlo sulla part. D: ma mafia 2 non mi ha dato la possibilità di scelta.
che roba è l sp1 a cosa seve?dove si prende?
grazie, scusate x le domande da noob
redheart
19-01-2011, 09:53
una domanda: ho win 7 ultimate 32 bit. quando installo un gioco come posso installarlo su un'altra partizione ? call of duty mom 2 ero riscito a installarlo sulla part. D: ma mafia 2 non mi ha dato la possibilità di scelta.
sicuro? mafia2 lo avevo proprio installato su una partizione diversa da C:.
che roba è l sp1 a cosa seve?dove si prende?
veramente non lo sai che cosa è un sp1 :mbe:
veramente non lo sai che cosa è un sp1 :mbe:
No..asd
No..asd
http://www.microsoft.com/italy/windows/windows-vista/quick-start/service-packs.aspx
EDIT: per seven non è ancora disponibile ma e prossimo.
http://www.microsoft.com/italy/windows/windows-vista/quick-start/service-packs.aspx
grazie,molto gentile
grazie,molto gentile
prego;)
una domanda: ho win 7 ultimate 32 bit. quando installo un gioco come posso installarlo su un'altra partizione ? call of duty mom 2 ero riscito a installarlo sulla part. D: ma mafia 2 non mi ha dato la possibilità di scelta.
Se è un gioco Steam devi installare Steam nella partizione voluta........
roberto1
19-01-2011, 20:12
sicuro? mafia2 lo avevo proprio installato su una partizione diversa da C:.
sicuro, in fase di installazione, dopo l'aggiornamento di steam si è installato senza darmi la possibilità di dare un "percorso" diverso, il classico -personalizza-. da dire che mafia 2 lo avevo già installato su un'altro pc sempre con l'accaunt di steam mio.
Forse il programma dei servizi ha qualcosa che va in conflitto con l'interfaccia aero, questa è l'opzione più probabile per spiegare il fenomeno.
Da quel che ho capito più che conflitto con Aero, fa conflitto con i driver WDDM: anche in Win7 con Aero Basic (leggi: no Aero) permangono i difetti riscontrati. Non è che levando Aero tutte le finestre vengono magicamente accelerate via GDI..
E poi dico la mia: chi pensa che Vista fosse magari un pelino più fluido, forse è vero. Però è anche vero che Vista mangiava una "quaresima" di RAM per framebuffer. Win7 invece, con i suoi driver WDDM 1.1 riesce, con schede DX10+, a usare SOLO il framebuffer della scheda video senza sacrificare la RAM.
Magari IMO l'estrema parsimonia di questo nuovo processo va a scapito di un'estema fluidità delle transizioni.. :confused:
Ma tanto io ho Win7 e scheda DX9, dunque a me usa cmq i driver WDDM 1.0 tal quali a Vista.. :rolleyes:
Anche i driver WDDM 1.1 possono essere utilizzati su Vista.
Anche i driver WDDM 1.1 possono essere utilizzati su Vista.
Che possano essere usati non ci piove (avranno previsto una retrocompatibilità). Che però adottino il risparmio di RAM previsto dal DWM (il compositore delle finestre) di Win7 tal quale su Vista avrei qualche dubbio: non foss'altro perché era una delle cose più sbandierate con l'arrivo di Win7...
Allo stesso modo io uso driver WDDM 1.1 (su Win7) sulla mia configurazione DX9 e sono sicuro che essi si comportino nè più nè meno che come vecchi WDDM 1.0 per evidenti limiti dell'hw.. :(
Se poi tale funzione MS l'ha "regalata" anche a Vista, be', tanto di cappello. Però ammetto di avere qualche dubbio che questo risparmio di RAM - su Vista - ci sia davvero.. :rolleyes:
Comunque il risparmio di ram su W7 c'è rispetto a Vista, da quale parte l'abbiano preso non lo so, ma c'è
Collision
20-01-2011, 14:48
Si ma non c'è nessuna differenza nell'utilizzo e nelle prestazioni ad avere anche un 10 o 15% di risorse ram utilizzate in più!
Sia Vista che 7 godono di una gestione della ram uguale, per quanto riguarda il liberarla/occuparla quando ce n'è bisogno!
HighVoltage
20-01-2011, 15:05
ciao gente :)
ho installato anche io questo sistema operativo nel mio pc dopo aver avuto (in regalo, con l'acquisto di un pc usato) la copia che distribuiva Microsoft a 20€ tempo fa...quind tutto in regola (credo :stordita: )
Volevo avere una info...esiste un modo per mettere una barra di avvio rapido in basso a sinistra accanto al tasto start in stile WinXP-WinVista..???? per intenderci fisse e meno distanziate l'una dall'altra...visto che ne vorrei metter molte mi sarebbe comodo (oltre al fatto che sono abitudinario) averle tutte a portata di mano li.....inoltre esiste un tastino di mostra desktop oltre quello che esiste accanto all'orologio?
mi sono spiegato? :stordita:
birmarco
20-01-2011, 15:31
ciao gente :)
ho installato anche io questo sistema operativo nel mio pc dopo aver avuto (in regalo, con l'acquisto di un pc usato) la copia che distribuiva Microsoft a 20€ tempo fa...quind tutto in regola (credo :stordita: )
Volevo avere una info...esiste un modo per mettere una barra di avvio rapido in basso a sinistra accanto al tasto start in stile WinXP-WinVista..???? per intenderci fisse e meno distanziate l'una dall'altra...visto che ne vorrei metter molte mi sarebbe comodo (oltre al fatto che sono abitudinario) averle tutte a portata di mano li.....inoltre esiste un tastino di mostra desktop oltre quello che esiste accanto all'orologio?
mi sono spiegato? :stordita:
Ahia un moderatore che non si attiene al Regolamento!!! :nonsifa: :Prrr:
Cmq la risposta è ni... esiste un trucco che permette di avere di nuovo la barra di avvio veloce. Devi creare una nuova barra degli strumenti che punta ad una cartella (che puoi creare sul desktop e poi nascondere). Dopo aver creato la cartella devi metterci dentro tutti i link alle applicazioni che vuoi avere nell'avvio rapido. Ora sblocchi la taskbar e e clicki col destro sulla barra strumenti che hai appena creato e deselezioni le caselle "mostra titolo" e "mostra testo". Ora fai diventare alta 2 la taskbar e trascini la barra strumenti sotto "la classica lista delle applicazioni di win7". Ora trascini "la classica lista delle applicazioni di win7" davanti alla tua nuova barra applicazioni e riporti la taskbar ad altezza standard. Ora ti ritrovi con le icone piccole e schifose... click destro sulla barra strumenti_visualizza_icone grandi. Così hai le icone grandi (la taskbar sarà un paio di px più alta del normale). Blocchi la taskbar. Fatto! :)
Con lo stesso identico procedimento puoi anche aggiungere ad esempio la scritta "HighVoltage's PC" davanti al pulsante start. Basta che crei una barra strumenti che si riferisce ad una cartella (in questo caso vuota) che si chiama "HighVoltage's PC" Basta che lasci la spunta sulla voce "Mostra Titolo" e il gioco è fatto! :)
HighVoltage
20-01-2011, 15:49
Ahia un moderatore che non si attiene al Regolamento!!! :nonsifa: :Prrr: scherzi a perte sono a posto legalemte parlando vero? :stordita:
cioè la copia è regolamente licenziata e originale...posseggo CD originale e stikers con licenza :stordita:
Cmq la risposta è ni... esiste un trucco che permette di avere di nuovo la barra di avvio veloce. Devi creare una nuova barra degli strumenti che punta ad una cartella (che puoi creare sul desktop e poi nascondere). Dopo aver creato la cartella devi metterci dentro tutti i link alle applicazioni che vuoi avere nell'avvio rapido. Ora sblocchi la taskbar e e clicki col destro sulla barra strumenti che hai appena creato e deselezioni le caselle "mostra titolo" e "mostra testo". Ora fai diventare alta 2 la taskbar e trascini la barra strumenti sotto "la classica lista delle applicazioni di win7". Ora trascini "la classica lista delle applicazioni di win7" davanti alla tua nuova barra applicazioni e riporti la taskbar ad altezza standard. Ora ti ritrovi con le icone piccole e schifose... click destro sulla barra strumenti_visualizza_icone grandi. Così hai le icone grandi (la taskbar sarà un paio di px più alta del normale). Blocchi la taskbar. Fatto! :)
Con lo stesso identico procedimento puoi anche aggiungere ad esempio la scritta "HighVoltage's PC" davanti al pulsante start. Basta che crei una barra strumenti che si riferisce ad una cartella (in questo caso vuota) che si chiama "HighVoltage's PC" Basta che lasci la spunta sulla voce "Mostra Titolo" e il gioco è fatto! :)grazie :D
adesso provo :sofico:
scherzi a perte sono a posto legalemte parlando vero? :stordita:
cioè la copia è regolamente licenziata e originale...posseggo CD originale e stikers con licenza :stordita:
In questo caso si.. :)
HighVoltage
20-01-2011, 15:57
In questo caso si.. :)
in pratica posseggo esattamente questo:
http://posterous.com/getfile/files.posterous.com/hannengdotsg/RW7QPQjwEjAzyPAzj0VpXScFa0GRHTpKIFiz7uUjTfuNEBthXDY6mRbnholy/22112009051.jpg.scaled.1000.jpg
:fagiano:
High ma dici cosi per la barra http://img341.imageshack.us/img341/4166/catturaam.th.png (http://img341.imageshack.us/i/catturaam.png/)
ciao gente :)
ho installato anche io questo sistema operativo nel mio pc dopo aver avuto (in regalo, con l'acquisto di un pc usato) la copia che distribuiva Microsoft a 20€ tempo fa...quind tutto in regola (credo :stordita: )
Volevo avere una info...esiste un modo per mettere una barra di avvio rapido in basso a sinistra accanto al tasto start in stile WinXP-WinVista..???? per intenderci fisse e meno distanziate l'una dall'altra...visto che ne vorrei metter molte mi sarebbe comodo (oltre al fatto che sono abitudinario) averle tutte a portata di mano li.....inoltre esiste un tastino di mostra desktop oltre quello che esiste accanto all'orologio?
mi sono spiegato? :stordita:
fai prima a fare klik sulla barra,togli la spunta a blocca la barra delle applicazioni e trascini il programma (icona) nella barra nella posizione che vuoi te,oppure klik sul programma (destro) e nel menù cè aggiungi a barra delle applicazioni
HighVoltage
20-01-2011, 16:03
High ma dici cosi per la barra http://img341.imageshack.us/img341/4166/catturaam.th.png (http://img341.imageshack.us/i/catturaam.png/)
si :)
la vojo pure io così :cry: :cry: :cry:
si :)
la vojo pure io così :cry: :cry: :cry:
dai non piangere:D
Per mostrare il desktop semplicemente: tasto Microsoft+D
HighVoltage
20-01-2011, 16:13
dai non piangere:D
come ci sei riuscito....la cosa che mi da fastidio è la troppa distanza fra le icone presenti attualmente sulla barra :mc:
si :)
la vojo pure io così :cry: :cry: :cry:
così no?
http://img406.imageshack.us/img406/739/barrahh.jpg
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
HighVoltage
20-01-2011, 16:18
così no?
http://img406.imageshack.us/img406/739/barrahh.jpg
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
attualmente l'ho così mq non mi piace tanto...:stordita:
birmarco
20-01-2011, 20:05
scherzi a perte sono a posto legalemte parlando vero? :stordita:
cioè la copia è regolamente licenziata e originale...posseggo CD originale e stikers con licenza :stordita:
grazie :D
adesso provo :sofico:
Di nulla!! Credo tu sia a posto ma... boh! :D
si :)
la vojo pure io così :cry: :cry: :cry:
Con il procedimento che ti ho spiegato ottieni una cosa di quel tipo solo posizionata al "solito posto" della barra avvio veloce... ;) se vuoi metterla li basta che ce la sposti! :Prrr: (anche se è un po' scomoda)
HighVoltage
20-01-2011, 20:33
Di nulla!! Credo tu sia a posto ma... boh! :D
Con il procedimento che ti ho spiegato ottieni una cosa di quel tipo solo posizionata al "solito posto" della barra avvio veloce... ;) se vuoi metterla li basta che ce la sposti! :Prrr: (anche se è un po' scomoda)
si si ho fatto ed è tutto ok...un grazie anche a gerikoo ;)
Mi è capitata una cosa abbastanza strana e seccante, sono scomparsi la maggior parte dei link che si trovano nel menù start, quelli che abitualmente sono in alto e che sono fuori dalle cartelle per intenderci. E' capitato a qualcun'altro? Sapete come risolvere? :stordita:
http://i.imgur.com/JNncX.jpg
sticky74
21-01-2011, 06:32
Mi è capitata una cosa abbastanza strana e seccante, sono scomparsi la maggior parte dei link che si trovano nel menù start, quelli che abitualmente sono in alto e che sono fuori dalle cartelle per intenderci. E' capitato a qualcun'altro? Sapete come risolvere? :stordita:
Prova con re-enable
http://tangosoft.co.uk/re-enable%20v2.html
eventualmente creando prima un punto di eipristino.
redheart
21-01-2011, 06:59
scusate ma 'sta news dell'sp1 (ufficiale) imminente dell'altro giorno si è volatilizzata?
Mi è capitata una cosa abbastanza strana e seccante, sono scomparsi la maggior parte dei link che si trovano nel menù start, quelli che abitualmente sono in alto e che sono fuori dalle cartelle per intenderci. E' capitato a qualcun'altro? Sapete come risolvere? :stordita:
In C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs quei collegamenti ci sono?
scusate ma 'sta news dell'sp1 (ufficiale) imminente dell'altro giorno si è volatilizzata?
Se realmente è stata consegnata ai produttori, presumo metà Febbraio... ma vado a sensazione, considerando i tempi di rilascio dei service pack per gli OS precedenti.
Si ma non c'è nessuna differenza nell'utilizzo e nelle prestazioni ad avere anche un 10 o 15% di risorse ram utilizzate in più!
Sia Vista che 7 godono di una gestione della ram uguale, per quanto riguarda il liberarla/occuparla quando ce n'è bisogno!
Per quanto concerne il Superfetch è come dici tu: nonostante uno (Vista) sia un po' più aggressivo (cachi prima, frullando molto più spesso) il funzionamento è identico: quando la RAM serve, la cache viene ridotta e la RAM liberata.
Il discorso dei driver video, però, è diverso. Vista usa un doppio buffer per fare il compositing di Aero: la RAM della scheda video e la RAM di sistema. Ogni finestra occupa una certa parte di RAM. Quella non può essere liberata finché la finestra è aperta. Se si aprono molte finestre, in Vista, alla fine il sistema disabilita Aero perché non ce la fa più, e smette di usare tutta quella RAM.
Con 7 la RAM di sistema non viene toccata (a patto di avere scheda DX10 e driver WDDM 1.1): magari sarà pure un po' più scattosetto (come dice qualcuno), però puoi aprire mooolte più finestre e Aero rimane attivo.
:rolleyes:
Qualcuno dice che anche Vista abbia subìto questo trattamento. Io ho qualche dubbio in proposito.. Magari basta vedere se ridimensionando una finestra (da piccina a grande) il consumo di RAM vari.. :stordita:
Per quanto concerne il Superfetch è come dici tu: nonostante uno (Vista) sia un po' più aggressivo (cachi prima, frullando molto più spesso) il funzionamento è identico: quando la RAM serve, la cache viene ridotta e la RAM liberata.
Il discorso dei driver video, però, è diverso. Vista usa un doppio buffer per fare il compositing di Aero: la RAM della scheda video e la RAM di sistema. Ogni finestra occupa una certa parte di RAM. Quella non può essere liberata finché la finestra è aperta. Se si aprono molte finestre, in Vista, alla fine il sistema disabilita Aero perché non ce la fa più, e smette di usare tutta quella RAM.
Con 7 la RAM di sistema non viene toccata (a patto di avere scheda DX10 e driver WDDM 1.1): magari sarà pure un po' più scattosetto (come dice qualcuno), però puoi aprire mooolte più finestre e Aero rimane attivo.
:rolleyes:
Qualcuno dice che anche Vista abbia subìto questo trattamento. Io ho qualche dubbio in proposito.. Magari basta vedere se ridimensionando una finestra (da piccina a grande) il consumo di RAM vari.. :stordita:
Come faccio a sapere se li ho installati i WDDM 1.1 e se non li ho, dove li prendo..?
Mi è capitata una cosa abbastanza strana e seccante, sono scomparsi la maggior parte dei link che si trovano nel menù start, quelli che abitualmente sono in alto e che sono fuori dalle cartelle per intenderci. E' capitato a qualcun'altro? Sapete come risolvere? :stordita:
http://i.imgur.com/JNncX.jpg
O li ripristini manualmente uno ad uno copiando i collegamenti nella cartella utenti>menu start>programmi oppure tenti con un punto di ripristino. Per curiosità, hai usato per caso qualche pulitore di registro/disco?
scusate ma 'sta news dell'sp1 (ufficiale) imminente dell'altro giorno si è volatilizzata?
Penso marzo/aprile in versione finale/multilingue. Ma sinceramente me ne frega poco di questo SP1 :asd:
Aspetto piuttosto che venga esteso al meglio il supporto per i sistemi a 64 bit, come l'integrazione di plugin/activex per i browser x64 ecc. dalla MS come dalle altre software house/sviluppatori, questo si sarebbe auspicabile al più presto, altro che SP! :D
Collision
21-01-2011, 08:04
Il discorso dei driver video, però, è diverso. Vista usa un doppio buffer per fare il compositing di Aero: la RAM della scheda video e la RAM di sistema. Ogni finestra occupa una certa parte di RAM. Quella non può essere liberata finché la finestra è aperta. Se si aprono molte finestre, in Vista, alla fine il sistema disabilita Aero perché non ce la fa più, e smette di usare tutta quella RAM.
Con 7 la RAM di sistema non viene toccata (a patto di avere scheda DX10 e driver WDDM 1.1): magari sarà pure un po' più scattosetto (come dice qualcuno), però puoi aprire mooolte più finestre e Aero rimane attivo.
:rolleyes:
Adesso ho capito dove sta il limite, o il difetto se così vogliamo chiamarlo!
Però... di quante finestre aperte insieme stiamo parlando? 50... 100...
Però... di quante finestre aperte insieme stiamo parlando? 50... 100...
In effetti anch'io non l'avevo mai notato questa piccola magagna di ram con Vista, chi le apre 50 finestre...ma adesso grazie a Macco è svelato il mistero della ram perduta! :D
marmotta88
21-01-2011, 08:41
Buongiorno a tutti e spero di essere nel thread giusto.
Molto semplicemente il mio w7 64 di qualsiasi files che salvo nei documenti ne fa una copia anche in documenti pubblici. Se cancello una delle due copie anche l'altra viene cancellata.
Stamattina ho aperto in esplora risorse sia Documenti che Documenti pubblici.
Da pubblici ho cancellato le copie, ebbene si è cancellato tutto senza passare dal cestino!!!
Come posso fare per togliere sta funzione? Se salvo in una delle due cartelle soli li deve stare!
FulValBot
21-01-2011, 09:36
se voglio usare l'ip statico non posso xkè ad ogni riavvio questo diventa fasullo, nel senso che viene fuori 169. qualcosa al posto del vero ip statico :mbe:
sono mesi che fa così, non so come fare!! :muro: :muro: :muro:
Prova con re-enable
http://tangosoft.co.uk/re-enable%20v2.html
eventualmente creando prima un punto di eipristino.
ho visto ma non credo mi ripristini tutto :boh:
In C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs quei collegamenti ci sono?
ho controllato e ci sono solo i collegamenti che vedete nello screen che ho postato
O li ripristini manualmente uno ad uno copiando i collegamenti nella cartella utenti>menu start>programmi oppure tenti con un punto di ripristino. Per curiosità, hai usato per caso qualche pulitore di registro/disco?
uno a uno? credo che andrò di ripristino sperando che non sballi qualcos'altro...
pulitori di registro? assolutamente no, so che possono dare rogne :stordita:
bmw320d150cv
21-01-2011, 12:34
ragazzi una mano:help:
ho istallato win 7 su un altro hard disk,e volevo cancellare la cartella (ora inutile) del vecchio windows 7 che si trova su un altro hard disk
mi dice che non ho i permessi necessari,come faccio??:stordita:
ragazzi una mano:help:
ho istallato win 7 su un altro hard disk,e volevo cancellare la cartella (ora inutile) del vecchio windows 7 che si trova su un altro hard disk
mi dice che non ho i permessi necessari,come faccio??:stordita:
O provi con Unlocker oppure prendi i permessi necessari al tuo account tramite la finestra di proprietà della cartella scheda sicurezza
ragazzi una mano:help:
ho istallato win 7 su un altro hard disk,e volevo cancellare la cartella (ora inutile) del vecchio windows 7 che si trova su un altro hard disk
mi dice che non ho i permessi necessari,come faccio??:stordita:
prova con unloker oppure in modalità provvisoria oppure con un live cd di Ubuntu
Da modalità provvisoria? :stordita:
bmw320d150cv
21-01-2011, 13:05
O provi con Unlocker oppure prendi i permessi necessari al tuo account tramite la finestra di proprietà della cartella scheda sicurezza
è un programma questo unlocker?
per i permessi come si fa?:mbe:
@ marmotta88: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34247657&postcount=33042
mi dice che non ho i permessi necessari,come faccio??:stordita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1976104
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1948959
Unlocker comunque è un programmino utile, conviene tenerlo sempre installato ;)
ho controllato e ci sono solo i collegamenti che vedete nello screen che ho postato
Strano, se sono in quel percorso dovrebbero essere visualizzati da tutti gli utenti.
E se provassi a creare un nuovo account utente? :fagiano:
bmw320d150cv
21-01-2011, 13:28
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1976104
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1948959
Unlocker comunque è un programmino utile, conviene tenerlo sempre installato ;)
Strano, se sono in quel percorso dovrebbero essere visualizzati da tutti gli utenti.
E se provassi a creare un nuovo account utente? :fagiano:
ho provato quelle due guida,ma non funzionano...:muro:
ho istallato unlocker,ma nel menu a tendina quando clicco con il tasto destro non mi spunta unlocker....
ho provato quelle due guida,ma non funzionano...:muro:
ho istallato unlocker,ma nel menu a tendina quando clicco con il tasto destro non mi spunta unlocker....
In che senso non funziona, quella procedura deve funzionare per forza, non riesci a eliminare la cartella o a prendere i permessi? Se ci fossero accunt ereditati devi eliminarli dalla cartella prima di provare ad eliminarl.
Che versione di W7 usi la x86 o la x64? Qualche problema Unlocker può darlo sulla x64 ma sull'altra va bene
ho provato quelle due guida,ma non funzionano...:muro:
ho istallato unlocker,ma nel menu a tendina quando clicco con il tasto destro non mi spunta unlocker....
se hai la versione a 64 bit scarica la versione a 64
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1976104
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1948959
Unlocker comunque è un programmino utile, conviene tenerlo sempre installato ;)
Strano, se sono in quel percorso dovrebbero essere visualizzati da tutti gli utenti.
E se provassi a creare un nuovo account utente? :fagiano:
Hola ezio, che si dice? :D
Questo unlocker di cui parlate, che dici che è utile, che farebbe tra le altre cose di utile? Mai usato un tweak su seven perchè :D
Strano, se sono in quel percorso dovrebbero essere visualizzati da tutti gli utenti.
E se provassi a creare un nuovo account utente? :fagiano:
no al contrario, ti sto dicendo che anche in quel percorso risultano spariti i collegamenti :(
ho provato anche a creare un nuovo utente ma risulta avere gli stessi link ai programmi che ho con l'utente attuale :cry:
la cosa strana è che non ho fatto chissà che smanettamento :boh: forse avrò disinstallato qualche software che ha combinato sto casino, ora che ci penso avevo messo una versione beta di cdEx ma non so se il problema è riconducibile sicuramente a questo e comunque non mi aiuta molto a risolvere il problema...
mi sa che l'unica cosa che mi resta da fare è il ripristino di sistema anche se sono sempre stato restio a farlo perché per mia esperienza aggiusta una cosa e ne sfascia altre 2 :doh:
birmarco
21-01-2011, 15:35
Dopo neanche 2 settimane eccomi di nuovo a reinstallare!!! Evvai!! Si è rotto definitivamente l'HD dove windows mi aveva installato il boot e la partizioncina di ripristino così non sono più riuscito ad accedere al sistema... e neanche quel genio del boot repair è riuscito a fare il suo lavoro... uff che palle!!! :mad:
Hola ezio, che si dice? :D
Questo unlocker di cui parlate, che dici che è utile, che farebbe tra le altre cose di utile? Mai usato un tweak su seven perchè :D
Uè :D
E' utile perchè permette di eliminare o spostare i file se il sistema operativo non lo permette (spesso a causa di qualche processo che continua ad accedere ai file). E' piccolo, pulito e non residente in memoria (almeno non installando l'Agent), può far comodo in caso di necessità ;)
no al contrario, ti sto dicendo che anche in quel percorso risultano spariti i collegamenti :(
ho provato anche a creare un nuovo utente ma risulta avere gli stessi link ai programmi che ho con l'utente attuale :cry:
la cosa strana è che non ho fatto chissà che smanettamento :boh: forse avrò disinstallato qualche software che ha combinato sto casino, ora che ci penso avevo messo una versione beta di cdEx ma non so se il problema è riconducibile sicuramente a questo e comunque non mi aiuta molto a risolvere il problema...
mi sa che l'unica cosa che mi resta da fare è il ripristino di sistema anche se sono sempre stato restio a farlo perché per mia esperienza aggiusta una cosa e ne sfascia altre 2 :doh:
Scusami Chiosa, avevo letto male io (avevo usato il telefono per leggere i post, maledetto display piccolo :D).
Per apparire nel menu Start dovrebbero essere presenti nel percorso che ti ho indicato, qualche programma li avrà cancellati (mai successo personalmente).
Non credo sia stato Cdex, uso anch'io le versioni beta e il setup non ha mai creato problemi.
Sul ripristino posso dirti di averlo utilizzato ultimamente su qualche Pc con Win7, ero restìo ma l'esito è stato positivo in tutti i casi. Se il tuo sistema è a posto credo tu possa utilizzarlo senza troppi pensieri, funziona abbastanza bene rispetto ai precedenti OS.
avrò disinstallato qualche software che ha combinato sto casino
Possibile se non probabile. Per mia esperienza personale in 90% dei casi il ripristino di W7 rimette le cose a posto. Gli unici guasti che non può rimettere a posto sono quelli procurati dai cosiddetti ottimizzatori/pulitori, ma per quelli non ci riuscirebbe neanche un mago :asd:
Uè :D
E' utile perchè permette di eliminare o spostare i file se il sistema operativo non lo permette (spesso a causa di qualche processo che continua ad accedere ai file). E' piccolo, pulito e non residente in memoria (almeno non installando l'Agent), può far comodo in caso di necessità ;)
Per ora non ne ho mai necessitato, speriamo di continuar cosi :D
la cartella del vecchio windows incancellabile ce l'ho anche io..le ho provate tutte...se ricordo bene anche con ubuntu non riuscii a cancellarla mesi fa..(devo riprovare dato che non ricordo)...riesco solo a cambiarle nome...all'interno ha molte cartelle, per la maggiorparte vuote..e qualche file che sono riuscito a cancellare però
ovviamente provai unlocker
Per quanto concerne il Superfetch è come dici tu: nonostante uno (Vista) sia un po' più aggressivo (cachi prima, frullando molto più spesso) il funzionamento è identico: quando la RAM serve, la cache viene ridotta e la RAM liberata. [,...]
ahaha
:sofico:
Per ora non ne ho mai necessitato, speriamo di continuar cosi :D
Installatelo a prescindere, non si sa mai :ciapet:
Buongiorno a tutti e spero di essere nel thread giusto.
Molto semplicemente il mio w7 64 di qualsiasi files che salvo nei documenti ne fa una copia anche in documenti pubblici. Se cancello una delle due copie anche l'altra viene cancellata.
Stamattina ho aperto in esplora risorse sia Documenti che Documenti pubblici.
Da pubblici ho cancellato le copie, ebbene si è cancellato tutto senza passare dal cestino!!!
Come posso fare per togliere sta funzione? Se salvo in una delle due cartelle soli li deve stare!
I documenti in Windows 7 sono organizzati diversamente rispetto a Vista e XP, ora vengono utilizzate le raccolte.
Leggi qui per capirne il funzionamento e utilizzarle al meglio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2035808
Nel tuo caso i file non vengono duplicati, semplicemente appaiono in più raccolte.
Dal thread di cui sopra, inoltre:
E' necessaria una precisazione importante:
- ogni operazione compiuta sui file e le cartelle inclusi nella raccolta verrà realmente effettuata sui file originali, nel loro percorso originale
- ogni operazione compiuta sulla raccolta, intesa come cartella a sè, non avrà effetto sui file originali e i percorsi originali
Ecco perchè se cancelli qualcosa in Documenti Pubblici, l'operazione viene effettuata su tutte le raccolte e quindi i file originali.
HighVoltage
22-01-2011, 00:19
ragazzi non ho trovato nulla a riguardo se non link più o meno validi al problema...ma nessuna soluzione....o son cieco io :stordita:
ho installato Win7..disabilitando il controller SATA da bios..al riavvio ho riabilitato il controller ma come volevasi dimostrare non va.....da quel che leggo in giro mancano i driver SATA nel pacchetto driver generici che fornisce Win7
Come posso risolvere il problema? come posso abilitare in SATA il mio controller dell'HDD senza che questo mi restituisca una schermata blu in fas di avvio?
grazie a chi vorrà rispondermi ;)
ragazzi non ho trovato nulla a riguardo se non link più o meno validi al problema...ma nessuna soluzione....o son cieco io :stordita:
ho installato Win7..disabilitando il controller SATA da bios..al riavvio ho riabilitato il controller ma come volevasi dimostrare non va.....da quel che leggo in giro mancano i driver SATA nel pacchetto driver generici che fornisce Win7
Come posso risolvere il problema? come posso abilitare in SATA il mio controller dell'HDD senza che questo mi restituisca una schermata blu in fas di avvio?
grazie a chi vorrà rispondermi ;)
reinstalla windows7 con il controller abilitato
isomerasi
22-01-2011, 02:24
reinstalla windows7 con il controller abilitato
eh, grazie, è proprio quello che lui vorrà evitare, non credi?
sticky74
22-01-2011, 03:45
ragazzi non ho trovato nulla a riguardo se non link più o meno validi al problema...ma nessuna soluzione....o son cieco io :stordita:
ho installato Win7..disabilitando il controller SATA da bios..al riavvio ho riabilitato il controller ma come volevasi dimostrare non va.....da quel che leggo in giro mancano i driver SATA nel pacchetto driver generici che fornisce Win7
Come posso risolvere il problema? come posso abilitare in SATA il mio controller dell'HDD senza che questo mi restituisca una schermata blu in fas di avvio?
grazie a chi vorrà rispondermi ;)
A questo link trovi la soluzione del tuo problema:
http://support.microsoft.com/kb/922976/en-us
eh, grazie, è proprio quello che lui vorrà evitare, non credi?
Perchè andrebbe evitato?
http://news.softpedia.com/news/Windows-7-SP2-Already-Cooking-in-Redmond-Reportedly-179823.shtml
:D
HighVoltage
22-01-2011, 12:04
reinstalla windows7 con il controller abilitato
eh si amen :sofico:
eh, grazie, è proprio quello che lui vorrà evitare, non credi?infatti si ;)
A questo link trovi la soluzione del tuo problema:
http://support.microsoft.com/kb/922976/en-us thank you ;)
Perchè andrebbe evitato? che domanda è? :eek:
http://news.softpedia.com/news/Windows-7-SP2-Already-Cooking-in-Redmond-Reportedly-179823.shtml
:D
thank you ;)
HighVoltage
22-01-2011, 12:18
A questo link trovi la soluzione del tuo problema:
http://support.microsoft.com/kb/922976/en-us
nada non va....ho fixato ma appena abilito la modalità AHCI da bios mi restituisce una schermatona blu e si riavvia :muro:
bmw320d150cv
22-01-2011, 14:24
qualcuno mi puo dare una mano per favore??:help:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2310035
:confused:
arnyreny
22-01-2011, 14:48
nada non va....ho fixato ma appena abilito la modalità AHCI da bios mi restituisce una schermatona blu e si riavvia :muro:
quale scheda madre hai?
ghiltanas
22-01-2011, 15:15
qualcuno mi puo dare una mano per favore??:help:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2310035
:confused:
quando hai installato xp hai modificato il boot manager (gestore dell'avvio). Io personalmente proprio per evitare rotture in tal senso, quando installo altri os in hd diversi, stacco gli altri, una volta installato l'os nuovo riattacco tutti gli hd, e per andare in quelli nn primari mi affido al caro vecchio f8 all'avvio.
Quello che devi fare te è ripristinare il bootmgr dell'hd con windows7, questo potrebbe esserti utile:
http://solidspace2.blogspot.com/2010/02/ripristinare-boot-manager-windows-7.html
altrimenti basta che cerchi ripristinare boot manager su google e dovresti trovare la soluzione che fa al caso tuo ;)
HighVoltage
22-01-2011, 15:57
quale scheda madre hai?
Notebook...Acer 5920G con procio intel centrino core2duo :stordita:
bmw320d150cv
22-01-2011, 15:57
quando hai installato xp hai modificato il boot manager (gestore dell'avvio). Io personalmente proprio per evitare rotture in tal senso, quando installo altri os in hd diversi, stacco gli altri, una volta installato l'os nuovo riattacco tutti gli hd, e per andare in quelli nn primari mi affido al caro vecchio f8 all'avvio.
Quello che devi fare te è ripristinare il bootmgr dell'hd con windows7, questo potrebbe esserti utile:
http://solidspace2.blogspot.com/2010/02/ripristinare-boot-manager-windows-7.html
altrimenti basta che cerchi ripristinare boot manager su google e dovresti trovare la soluzione che fa al caso tuo ;)
quindi faccio cosi
- ripristino il bootmgr di windows 7 sul suo HD (1TB)
-da windows 7 formatto l' HD con win xp(160gb)
-reistallo windwos xp con tutti gli altri hard disk staccati tranne quello da 160gb
-e dopo selezionando ogni hard disk dovrebbe partire con il suo OS:O
se selezione quello da 1TB parte win 7 mentre se seleziono quello da 160gb parte windwos xp??giusto :stordita:
ghiltanas
22-01-2011, 16:02
quindi faccio cosi
- ripristino il bootmgr di windows 7 sul suo HD (1TB)
-da windows 7 formatto l' HD con win xp(160gb)
-reistallo windwos xp con tutti gli altri hard disk staccati tranne quello da 160gb
-e dopo selezionando ogni hard disk dovrebbe partire con il suo OS:O
se selezione quello da 1TB parte win 7 mentre se seleziono quello da 160gb parte windwos xp??giusto :stordita:
se ripristini il bootmgr in modo che per lui ci sia solo win7, e reinstalli xp senza attaccare gli altri hd certo. In automatico partirà l'hd che hai impostato come primario da bios, se ne vuoi avviare un altro devi premere f8 dopo le scritte iniziali (prima del caricamento dell'os stesso) e scegliere il dispositivo che vuoi avviare
ovviamente la procedura di staccare gli hd è quella piu "rozza"...
nel senso che basta capire che ogni OS installa il boot manager sul primo HD indipendentemente da tutto...
quindi se si vogliono installare piu os con boot manager separati basterà di volta in volta cambiare da bios il primo hd... quindi senza bisogno di aprire il case e staccare cavi...
eh, grazie, è proprio quello che lui vorrà evitare, non credi?
ed è possibile?non credo...in caso contrario ho imparato una cosa nuova
HighVoltage
22-01-2011, 18:35
ed è possibile?non credo...in caso contrario ho imparato una cosa nuova
ma che continui a voler dire?
se ho fatto questa domanda evidentemente mi siddia reinstallare tutto :rolleyes:
ma che continui a voler dire?
se ho fatto questa domanda evidentemente mi siddia reinstallare tutto :rolleyes:
eh lo so ma probabilmente è l'unica cosa che puoi fare
arnyreny
22-01-2011, 19:37
Notebook...Acer 5920G con procio intel centrino core2duo :stordita:
dal sito acer scarica i driver sata per vista eseguili e riavvia
http://support.acer-euro.com/drivers/downloads_gd.html
:sperem:
marmotta88
22-01-2011, 20:11
:sofico:
Installatelo a prescindere, non si sa mai :ciapet:
I documenti in Windows 7 sono organizzati diversamente rispetto a Vista e XP, ora vengono utilizzate le raccolte.
Leggi qui per capirne il funzionamento e utilizzarle al meglio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2035808
Nel tuo caso i file non vengono duplicati, semplicemente appaiono in più raccolte.
Dal thread di cui sopra, inoltre:
Ecco perchè se cancelli qualcosa in Documenti Pubblici, l'operazione viene effettuata su tutte le raccolte e quindi i file originali.
Grazie della risposta.
Leggerò quanto prima il link che mi hai fornito.
bmw320d150cv
22-01-2011, 23:59
se ripristini il bootmgr in modo che per lui ci sia solo win7, e reinstalli xp senza attaccare gli altri hd certo. In automatico partirà l'hd che hai impostato come primario da bios, se ne vuoi avviare un altro devi premere f8 dopo le scritte iniziali (prima del caricamento dell'os stesso) e scegliere il dispositivo che vuoi avviare
quindi questo boot di danneggia anche se io ho istallato xp sul 160 e non sul 1tb:muro:
seguiro quella guida che mi hai postato per ripristinare e poi ti faccio sapere se funzia o meno ;)
HighVoltage
23-01-2011, 02:34
eh lo so ma probabilmente è l'unica cosa che puoi fare
volevo evitare questa possibilità..ma se devo proprio....allora lascio tutto tutto così e ninni futtiemu :O
tanto in IDE va bene uguale....la differenza non credo sia moltissima :stordita:
arnyreny
23-01-2011, 05:42
volevo evitare questa possibilità..ma se devo proprio....allora lascio tutto tutto così e ninni futtiemu :O
tanto in IDE va bene uguale....la differenza non credo sia moltissima :stordita:
dal sito acer scarica i driver sata per vista eseguili e riavvia
http://support.acer-euro.com/drivers/downloads_gd.html
Credo che secondo me si dovrebbero installare il driver: ATK0110 da scaricare dal sito Asus
Visto che è imminente l'uscita del SP1 per W7 mi porto avanti col lavoro e vi faccio una domanda: siccome non mi fido di programmi come vlite e compagnia bella per integrare il SP nell'installazione, esiste un modo "ufficiale" per farlo?
bmw320d150cv
23-01-2011, 11:42
ho risolto tutto grazie mille :D :)
Visto che è imminente l'uscita del SP1 per W7 mi porto avanti col lavoro e vi faccio una domanda: siccome non mi fido di programmi come vlite e compagnia bella per integrare il SP nell'installazione, esiste un modo "ufficiale" per farlo?
si..
abbonarsi a technet;)
si..
abbonarsi a technet;)
Ma vuoi fare il simpatico o cosa? Ma hai idea di quanto costa il technet? E secondo te per l'integrazione di un SP mi abbono al technet? Quel tipo di abbonamenti si fanno per ben altre esigenze.
JohnBytes
23-01-2011, 12:47
Su un altro forum (http://forum.notebookreview.com/7083038-post36.html) ho letto che un paio di utenti hanno notato un aumento della ram in uso dopo aver installato il SP1 RTM...
Qualcuno qui l'ha verificato?
Sarebbe una buona cosa sfruttare ancora di più la ram.
Ma vuoi fare il simpatico o cosa? Ma hai idea di quanto costa il technet? E secondo te per l'integrazione di un SP mi abbono al technet? Quel tipo di abbonamenti si fanno per ben altre esigenze.
tu hai fatto una domanda e io ti ho dato una risposta...
a quanto ne so io è l'unico modo per avere le iso con gia gli SP..
per technet comunque si può intendere anche msdnAA (che io ho...);)
tu hai fatto una domanda e io ti ho dato una risposta...
a quanto ne so io è l'unico modo per avere le iso con gia gli SP..
per technet comunque si può intendere anche msdnAA (che io ho...);)
Io non ho chiesto come avere la iso con già il SP... Io ho chiesto come integrare il SP nel sistema che già ho.
Detto questo mi pareva di aver letto tempo fa di una procedura microsoft (abbastanza complessa a dire la verità) e chiedevo proprio per vedere se ricordavo male oppure esiste e qualcuno la conosce.
birmarco
23-01-2011, 13:38
Io non ho chiesto come avere la iso con già il SP... Io ho chiesto come integrare il SP nel sistema che già ho.
Detto questo mi pareva di aver letto tempo fa di una procedura microsoft (abbastanza complessa a dire la verità) e chiedevo proprio per vedere se ricordavo male oppure esiste e qualcuno la conosce.
esiste una procedura piuttosto semplice da fare tramite cmd ma non la ricordo più... prova a cercare su google
che domanda è? :eek:
Semplicemente non capisco perchè è meglio installare il sistema operativo col controller sata disabilitato e abilitarlo dopo.... Io ho sempre installato senza disattivarlo e mai nessun problema.. :confused:
Io non ho chiesto come avere la iso con già il SP... Io ho chiesto come integrare il SP nel sistema che già ho.
Detto questo mi pareva di aver letto tempo fa di una procedura microsoft (abbastanza complessa a dire la verità) e chiedevo proprio per vedere se ricordavo male oppure esiste e qualcuno la conosce.
http://www.megalab.it/3835/integrare-il-service-pack-di-windows-7-o-windows-vista-sul-dvd-d-installazione
HighVoltage
23-01-2011, 16:46
Semplicemente non capisco perchè è meglio installare il sistema operativo col controller sata disabilitato e abilitarlo dopo.... Io ho sempre installato senza disattivarlo e mai nessun problema.. :confused:
perchè non mi si avviava l'installazione...ecco perchè :stordita:
perchè non mi si avviava l'installazione...ecco perchè :stordita:
?strano..ma avevi schermata blu!?
HighVoltage
23-01-2011, 18:56
?strano..ma avevi schermata blu!?
si...ad avvio installazione si....:mc:
Skyline_9800gtx+
23-01-2011, 19:11
salve ho un problema
quando faccio partire l'update mi da questo errore: codice 80072F8F
poi apparte un altro problema di msn 2011 che non si connette con u naltro codice errore
uso win 7 ultimate 32bit originale
HighVoltage
23-01-2011, 19:13
dal sito acer scarica i driver sata per vista eseguili e riavvia
http://support.acer-euro.com/drivers/downloads_gd.html
:sperem:
fatto....mi dice che il sistema operativo non è compatibile con il setup...:muro:
arnyreny
23-01-2011, 19:41
fatto....mi dice che il sistema operativo non è compatibile con il setup...:muro:
avvialo in modalità compatibile ....vista;)
si...ad avvio installazione si....:mc:
che strano...lo faceva con xp semmai...ma che scheda madre hai?
HighVoltage
23-01-2011, 20:30
che strano...lo faceva con xp semmai...ma che scheda madre hai?
notebook acer aspire 5920G...:muro:
ho provato pure a scaricare i driver per WinVISTA e compatibilizzarli...ma nulla...:cry:
HighVoltage
23-01-2011, 20:32
avvialo in modalità compatibile ....vista;)
fatto ma nada :muro:
http://www.megalab.it/3835/integrare-il-service-pack-di-windows-7-o-windows-vista-sul-dvd-d-installazione
Grazie mille!!!!!!!!
Scisate mi è preso un dubbio atroce, se ho le 2 partizioni di win 7 (la principale e quella da 100mb) ed elimino una partizione e ne ricreo una sola (e in auto mi ricrea lui quella da 100mb), la formattazione è gia "inclusa"? :doh:
Insomma se voglio installare win nuovamente, è necessario cliccare su formatta nel menu di bott o basta che vado avanti (dato che formatta appunto nel momento in cui partiziona)??
Grazie mille!!!!!!!!
di nulla ;)
per quanto riguarda la procedura è lunghissima :eek:
fino ad xp per integrare i service pack ci volevano 2 minuti e un comando da tastiera, adesso ci vuole un sacco di tempo :doh:
Insomma se voglio installare win nuovamente, è necessario cliccare su formatta nel menu di bott o basta che vado avanti (dato che formatta appunto nel momento in cui partiziona)??
Quando crei la partizione e poi vai avanti nell'installazione, te la formatta in automatico.
fatto....mi dice che il sistema operativo non è compatibile con il setup...:muro:
Probabile che sono per il sistema operativo a 32 bit mentre tu hai l'X64 installto, vero?
Insomma se voglio installare win nuovamente, è necessario cliccare su formatta nel menu di bott o basta che vado avanti (dato che formatta appunto nel momento in cui partiziona)??Spero di aver capito se formatti da boot disk anche partizionando ti crea sempre la partizione da 100;
se invece hai un'altro sistema installato se formatti dal quello e partizioni non ti crea la partzione. successivamente installi nella primaria.
Originariamente inviato da HighVoltage
fatto....mi dice che il sistema operativo non è compatibile con il setup...
Probabile che sono per il sistema operativo a 32 bit mentre tu hai l'X64 installto, vero? Cio succede quanto si tenta di fare upgrade del sistema, avendone già uno inferiore. In questo caso si deve fare il boot da disco
Quando crei la partizione e poi vai avanti nell'installazione, te la formatta in automatico.
Come immaginavo e ricordavo, non so perchè mi è preso sto dubbio del cavolo l'altro giorno :asd:
Comunque ero gia andato avanti convinto di aver ragione :O
Spero di aver capito se formatti da boot disk anche partizionando ti crea sempre la partizione da 100;
se invece hai un'altro sistema installato se formatti dal quello e partizioni non ti crea la partzione. successivamente installi nella primaria.
Si questo si (es. se creo la partizione dal "boot" di xp o vista niente partizione da 100mb), ma non era quello che volevo dire/chiedere :D
HighVoltage
24-01-2011, 20:37
Probabile che sono per il sistema operativo a 32 bit mentre tu hai l'X64 installto, vero?
no ho il sistema a 32bit :muro:
ragazzi non ho trovato nulla a riguardo se non link più o meno validi al problema...ma nessuna soluzione....o son cieco io :stordita:
ho installato Win7..disabilitando il controller SATA da bios..al riavvio ho riabilitato il controller ma come volevasi dimostrare non va.....da quel che leggo in giro mancano i driver SATA nel pacchetto driver generici che fornisce Win7
Come posso risolvere il problema? come posso abilitare in SATA il mio controller dell'HDD senza che questo mi restituisca una schermata blu in fas di avvio?
grazie a chi vorrà rispondermi ;)
Il driver SATA con supporto AHCI prova a scaricarlo dal sito Intel, il chipset lo dovresti individuare attraverso programmi di diagnostica hardware come SIW o Everest o altri simili.
HighVoltage
24-01-2011, 22:10
Il driver SATA con supporto AHCI prova a scaricarlo dal sito Intel, il chipset lo dovresti individuare attraverso programmi di diagnostica hardware come SIW o Everest o altri simili.
le ho provate tutte ormai :cry:
provo pure questa e vediamo che ne salta fuori :mc:
intanto grazie ;) ti aggiorno :sperem:
HighVoltage
24-01-2011, 22:39
le ho provate tutte ormai :cry:
provo pure questa e vediamo che ne salta fuori :mc:
intanto grazie ;) ti aggiorno :sperem:
ho provato con un software della INTEL chiamato Intel® Chipset Identification Utility che mi ha dato questo risultato per il chipset:
Intel(R) PM965 Express Chipset
solo che sul sito della INTEL non trovo i driver SATA compatibili.....:mc:
cerco meglio va....http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/stordita.gif
Ciao , dai una occhiata qua :
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=19596&ProdId=2529&lang=eng
saluti
fort
HighVoltage
24-01-2011, 23:53
Ciao , dai una occhiata qua :
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=19596&ProdId=2529&lang=eng
saluti
fort
nada neanche questi vanno...niè lasciate ogni speranza o voi che provate :asd:
appena bilito dal brios schermata blu e amen...riavvio di continuo...porca paletta :muro:
nada neanche questi vanno...niè lasciate ogni speranza o voi che provate :asd:
appena bilito dal brios schermata blu e amen...riavvio di continuo...porca paletta :muro:
cit.te l'avevo detto io
:D :D
HighVoltage
25-01-2011, 01:15
cit.te l'avevo detto io
:D :D
bannato per aver rinfacciato una vicenda ad un mod :stordita:
Revelator
25-01-2011, 09:26
hai provato ad aggiornare ultimo bios per tuo portatile?
HighVoltage
25-01-2011, 09:40
hai provato ad aggiornare ultimo bios per tuo portatile?
si già fatto.....:mc:
ho provato con un software della INTEL chiamato Intel® Chipset Identification Utility che mi ha dato questo risultato per il chipset:
Intel(R) PM965 Express Chipset
solo che sul sito della INTEL non trovo i driver SATA compatibili.....:mc:
cerco meglio va....http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/stordita.gif
Si trovano i driver installation utility relativi a quel chipset, ma prima di installarli devi seguire questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1986639
I driver li trovi qui:
http://www.intel.com/support/chipsets/sb/cs-025753.htm
HighVoltage
25-01-2011, 14:35
Si trovano i driver installation utility relativi a quel chipset, ma prima di installarli devi seguire questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1986639
I driver li trovi qui:
http://www.intel.com/support/chipsets/sb/cs-025753.htm
ciao ho anche provato questa procedura provando ad installare i driver
Intel® Chipset Software Installation Utility corrispondenti al chipset Mobile Intel® PM965 Express Chipset ma senza esito positivo....o sbaglio io o c'è qulacosa che non va....probabile che sbagli io :stordita:
Non li installa i driver del chipset?
HighVoltage
25-01-2011, 14:43
Non li installa i driver del chipset?
no...mi dice che il sistema non li supporta...:muro:
Bah, il chipset è quello, i driver pure. Non capisco perchè dà quel messaggio. Allora o ti rassegni a utilizzare il controller in IDE oppure reinstalli Vista. Non installa nemmeno i Matrix Storage drivers?
HighVoltage
25-01-2011, 15:28
Bah, il chipset è quello, i driver pure. Non capisco perchè dà quel messaggio. Allora o ti rassegni a utilizzare il controller in IDE oppure reinstalli Vista. Non installa nemmeno i Matrix Storage drivers?
eh no.....lascio l'impostazione IDE :muro:
eh no.....lascio l'impostazione IDE :muro:
Fai una partizione a fine disco, installi vista.
Avvii 7 e gli fai cercare il driver nella cartella di installazione di vista!
Ti salvi i driver, cancelli la partizione di vista e relativa voce dal boot..
Avevo fatto così con dei driver di HP che non c'erano per 7 e tutto filava liscio..
Collision
25-01-2011, 16:22
Fai una partizione a fine disco, installi vista.
Avvii 7 e gli fai cercare il driver nella cartella di installazione di vista!
Ti salvi i driver, cancelli la partizione di vista e relativa voce dal boot..
Avevo fatto così con dei driver di HP che non c'erano per 7 e tutto filava liscio..
...macchinoso ma efficace! :O
...macchinoso ma efficace! :O
Eh si, meglio che niente........ :)
HighVoltage
25-01-2011, 17:49
eh proviamo anche questa :mc:
arnyreny
25-01-2011, 17:52
eh proviamo anche questa :mc:
usa drivermax per importare il driver
in tutto questo tempo avresti potuto formattare..con Seven mezz'ora impieghi
conan_75
25-01-2011, 22:40
Dipende da quello che ci si fa con il pc...nel mio caso forse non ti basta mezzo mese :D:D
Dipende da quello che ci si fa con il pc...nel mio caso forse non ti basta mezzo mese :D:D
vabbè, io ho il sistema operativo molto personalizzato, ma dato che riesco ad avere molto tempo da dedicare al pc in 2-3 giorni ho tutto come prima...con Xp invece impiegavo di più
HighVoltage
25-01-2011, 23:20
in tutto questo tempo avresti potuto formattare..con Seven mezz'ora impieghi
si lo so ma conan_75 ti ha risposto :sofico:
Dipende da quello che ci si fa con il pc...nel mio caso forse non ti basta mezzo mese :D:D
anzi tu ci vai di culo mezzo mese solo :stordita:
Dipende da quello che ci si fa con il pc...nel mio caso forse non ti basta mezzo mese :D:D
Per risparmiare tempo esisterebbe la comoda funzione dell'immagine sistema...:D
JohnBytes
26-01-2011, 13:26
Per risparmiare tempo esisterebbe la comoda funzione dell'immagine sistema...:D
Chissà se il ripristino di un'immagine di sistema (con il tool integrato in 7 intendo) funziona dopo aver apportato modifiche al bios o addirittura dopo modifiche hardware ... :sperem:
Chissà se il ripristino di un'immagine di sistema (con il tool integrato in 7 intendo) funziona dopo aver apportato modifiche al bios o addirittura dopo modifiche hardware ... :sperem:
Si, dopo modifiche hardware non intensive (CPU, MB) funziona come se fosse un riavvio del pc..
Stessa cosa per il bios, non cambia nulla.
JohnBytes
26-01-2011, 13:36
Si, dopo modifiche hardware non intensive (CPU, MB) funziona come se fosse un riavvio del pc..
Stessa cosa per il bios, non cambia nulla.
Ottimo allora!!Grazie per l'info :)
redheart
26-01-2011, 13:37
voi trovate comodo il pulsante verticale in basso a dx "mostra desktop"? si può spostare a sinistra di fianco al tasto win?
è già più di 1 anno che uso win7 e avevo ripiegato da subito mettendo il vecchio avvio veloce...
Chissà se il ripristino di un'immagine di sistema (con il tool integrato in 7 intendo) funziona dopo aver apportato modifiche al bios o addirittura dopo modifiche hardware ... :sperem:
Io lo dico sempre che qualsiasi modder geek dovrebbe avere sempre un muletto a casa :asd:
JohnBytes
26-01-2011, 13:59
voi trovate comodo il pulsante verticale in basso a dx "mostra desktop"? si può spostare a sinistra di fianco al tasto win?
è già più di 1 anno che uso win7 e avevo ripiegato da subito mettendo il vecchio avvio veloce...
Io lo trovo abbastanza comodo, se hai dei gadget sul desktop ti permette di vederli rapidamente solo posizionandoci il mouse...
Comunque se proprio non lo vuoi...
http://kishan-bagaria.deviantart.com/art/7-Show-Desktop-Button-Remover-163376704
redheart
26-01-2011, 14:10
Io lo trovo abbastanza comodo, se hai dei gadget sul desktop ti permette di vederli rapidamente solo posizionandoci il mouse...
Comunque se proprio non lo vuoi...
http://kishan-bagaria.deviantart.com/art/7-Show-Desktop-Button-Remover-163376704
dai rimuoverlo proprio no, vorrei solo spostarlo :D
Che codec/programma usate per i video 1080p?
HighVoltage
26-01-2011, 15:09
voi trovate comodo il pulsante verticale in basso a dx "mostra desktop"? si può spostare a sinistra di fianco al tasto win?
.
no infatti volevo saperlo anche io se si poteva fare :mc:
no infatti volevo saperlo anche io se si poteva fare :mc:
è così comodo, "lanciate" il puntatore in basso a destra e subito si visualizza tutto...... :confused:
HighVoltage
26-01-2011, 15:27
è così comodo, "lanciate" il puntatore in basso a destra e subito si visualizza tutto...... :confused:
ognuno ha le sue abitudini :stordita:
io lo usavo accanto al tasto start....su XP esisteva proprio il collegamento al mostra desktop...adesso non più...monelli :O
ognuno ha le sue abitudini :stordita:
io lo usavo accanto al tasto start....su XP esisteva proprio il collegamento al mostra desktop...adesso non più...monelli :O
Toh..... Prova! :)
1) http://www.faqwindows.com/ripristinare-il-collegamento-mostra-desktop-show-desktop-in-windows-vista.html
2) http://www.mambro.it/mostra-desktop-a-sinistra-nella-taskbar-di-windows-7/
Che codec/programma usate per i video 1080p?
WMP
ognuno ha le sue abitudini :stordita:
io lo usavo accanto al tasto start....su XP esisteva proprio il collegamento al mostra desktop...adesso non più...monelli :O
Se per quello anche su Vista sta lì. Ma questo di W7 lo trovo molto più evoluto :asd:
HighVoltage
26-01-2011, 15:38
Toh..... Prova! :)
1) http://www.faqwindows.com/ripristinare-il-collegamento-mostra-desktop-show-desktop-in-windows-vista.html
2) http://www.mambro.it/mostra-desktop-a-sinistra-nella-taskbar-di-windows-7/
grandioso...funge :sofico:
Grazie mille...mi hai reso una gran comodità :)
HighVoltage
26-01-2011, 15:39
WMP
Se per quello anche su Vista sta lì. Ma questo di W7 lo trovo molto più evoluto :asd:
si hai capito l'evoluzione....da sinistra a destra....quindi anche molti nostri politici sono evoluti :stordita:
ok ok la smetto...:fagiano:
grandioso...funge :sofico:
Grazie mille...mi hai reso una gran comodità :)
:ubriachi:
Hai provato quel metodo per recuperare i driver sata?
HighVoltage
26-01-2011, 15:40
:ubriachi:
Hai provato quel metodo per recuperare i driver sata?
della partizione? no è l'unico (penso il più efficace) che funzioni...appena ho due secondi lo attuo :cool:
della partizione? no è l'unico (penso il più efficace) che funzioni...appena ho due secondi lo attuo :cool:
Si, quello di fare una partizione installare vista, recuperare i driver, cancellare..
Fammi sapere.. :)
voi trovate comodo il pulsante verticale in basso a dx "mostra desktop"? si può spostare a sinistra di fianco al tasto win?
è già più di 1 anno che uso win7 e avevo ripiegato da subito mettendo il vecchio avvio veloce...
Win+D.
voi trovate comodo il pulsante verticale in basso a dx "mostra desktop"? si può spostare a sinistra di fianco al tasto win?
è già più di 1 anno che uso win7 e avevo ripiegato da subito mettendo il vecchio avvio veloce...
Imho è stracomodo.
In questo modo vado al desktop in un nanosecondo e senza guardare, perchè mio basta spostare il mouse appunto in basso a destra. Con xp invece, o comunque "in mezzo" allo schermo, dovrei cercarlo.
Io mi ci sono abituato in una settimana e non riesco a farne a meno ora contando che sto su 7 fin dalla rc :D
si hai capito l'evoluzione....da sinistra a destra....
Ultimamente semmai il contrario :D
E comunque per evoluzione non intendevo in quel senso ;)
HighVoltage
26-01-2011, 16:58
Ultimamente semmai il contrario :D
E comunque per evoluzione non intendevo in quel senso ;)
si si avevo capito ;)
Imho è stracomodo.
In questo modo vado al desktop in un nanosecondo e senza guardare, perchè mio basta spostare il mouse appunto in basso a destra. Con xp invece, o comunque "in mezzo" allo schermo, dovrei cercarlo.
Pensa che a me succede a volte di alzare distrattamente il mouse e ritrovarmi automaticamente sul desktop, più comodo e funzionale di così! ;)
conan_75
26-01-2011, 17:20
Per risparmiare tempo esisterebbe la comoda funzione dell'immagine sistema...:D
Eh si, ma se il driver manca adesso manca anche nelle immagini di backup ;)
Comunque, faccio informatica da più o meno 20 anni (dal 1992 se non mi sbaglio) e ho iniziato ad usare il backup solo da 2 anni :D:D
Classico pensiero italiota: "ma cosa succederà mai", "lo faccio domani"... :D:D e via di notti insonni con i 3 floppy del dos, 6 di win 3.1 + 7 di eventuale 3.11 for workgroup, 10 di word 6.0, 19 di coreldraw 5....me li ricordo ancora a mermoria :D:D
Classico pensiero italiota: "ma cosa succederà mai", "lo faccio domani"... :D:D e via di notti insonni con i 3 floppy del dos, 6 di win 3.1 + 7 di eventuale 3.11 for workgroup, 10 di word 6.0, 19 di coreldraw 5....me li ricordo ancora a mermoria :D:D
A chi lo dici, è capitato a tutti ;)
Gabrielloh
26-01-2011, 19:01
Salve ragazzi! Qualcuno ha idea di come si fa a "forzare" la risoluzione da windows? Non capisco cosa sia successo, ma cambiando scheda video, da 7900GTX a HD 5770, il monitor non viene perfettamente riconosciuto. Non possono essere i driver video... Dopo aver cambiato scheda, ho formattato e messo gli ultimi catalyst... Insomma non riesco più a metterlo a 1680x1050 ma a risoluzioni assurde e non giuste... come se non riconoscesse che è un 22'' 16:10!
roberto1
26-01-2011, 20:25
driver del monitor ? già che sono nel post, qualcuno sa come visualizzare gli effetti grafici di windows media player ? ho win 7 pro 64 bit, avevo provato a scaricarne qualcuno ma con questa vers. non so come caricarli/visualizzarli.
Se ricordo bene quando li scarichi dopo dovresti eseguire l'exe seguila procedura automatica e dovrebbe apparire nelle opzioni di WMP scheda plugin
ghiltanas
28-01-2011, 20:08
ho formattato oggi e volevo chiedervi 2 cosette sugli update:
- mi ha già fatto installare quello che servirà per il sp1, nn ricordo il codice esatto, ma il sp da quando sarà disponibile?
- ho un update importante, KB971033 (http://support.microsoft.com/kb/971033), perchè è l'unico che nn mi ha spuntato? (appena dopo la formattazione ci sono un mucchio di update da fare, li aveva selezionati tutti, eccetto quello) può dare problemi e dite che è meglio nn farlo?
windows 7 ultimate 64bit ovviamente originale
ho formattato oggi e volevo chiedervi 2 cosette sugli update:
- mi ha già fatto installare quello che servirà per il sp1, nn ricordo il codice esatto, ma il sp da quando sarà disponibile?
- ho un update importante, KB971033 (http://support.microsoft.com/kb/971033), perchè è l'unico che nn mi ha spuntato? (appena dopo la formattazione ci sono un mucchio di update da fare, li aveva selezionati tutti, eccetto quello) può dare problemi e dite che è meglio nn farlo?
windows 7 ultimate 64bit ovviamente originale
L'hotfix 971033 serve a verificare se la copia è originale o craccata.
Conviene installarlo in ambedue i casi. ;)
ghiltanas
28-01-2011, 20:20
L'hotfix 971033 serve a verificare se la copia è originale o craccata.
Conviene installarlo in ambedue i casi. ;)
a me basta che nn mi dia problemi, la copia è genuina quindi di quello nn mi preoccupo
roberto1
28-01-2011, 20:31
una domanda, ho scaricato microsoft security essential. che mi dite di questa suite di sicurezza ? o consigliate un software commerciale completo antivirus/firewall ecc. grazie
Scusa, l'hotfix relativo al controllo genuinità è il KB 71033.
Quello che hai citato, non lo conosco e penso che installandolo mal non faccia. Gli aggiornamenti sono da installare immediatamente senza pensarci su :)
jblpro_82
28-01-2011, 20:58
una domanda, ho scaricato microsoft security essential. che mi dite di questa suite di sicurezza ? o consigliate un software commerciale completo antivirus/firewall ecc. grazie
Informati qui: Microsoft Security Essentials (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2136419)
Comunque posso dirti già io che va benissimo con 7. Se non hai particolari necessità (ad es. non puoi installarlo nei computer aziendali se sono più di 10) vai pure tranquillo
Quello è il windows genuine advantage per controllare l'originalità delle copie di windows
ghiltanas
29-01-2011, 10:57
alla fine me l'ha installato da se :asd:
cambiando discorso allora, stavo ributtando su la suite windows live e ho visto il software windows live mesh 2011 che nn conoscevo. Qualcuno lo usa e ci si trova bene? in pratica è un sistema cloud per i documenti del tuo pc?
alla fine me l'ha installato da se :asd:
cambiando discorso allora, stavo ributtando su la suite windows live e ho visto il software windows live mesh 2011 che nn conoscevo. Qualcuno lo usa e ci si trova bene? in pratica è un sistema cloud per i documenti del tuo pc?
dei software windows live uso solo messenger.
Mr_Paulus
29-01-2011, 15:06
alla fine me l'ha installato da se :asd:
cambiando discorso allora, stavo ributtando su la suite windows live e ho visto il software windows live mesh 2011 che nn conoscevo. Qualcuno lo usa e ci si trova bene? in pratica è un sistema cloud per i documenti del tuo pc?
si, puoi usarlo tipo dropbox per sincronizzare i tuoi dati su un server online (fino a 5 gb) oppure usarlo per tenere sincronizzati files e cartelle tra i tuoi pc (senza limite mi pare).
ghiltanas
29-01-2011, 15:11
si, puoi usarlo tipo dropbox per sincronizzare i tuoi dati su un server online (fino a 5 gb) oppure usarlo per tenere sincronizzati files e cartelle tra i tuoi pc (senza limite mi pare).
molto interessante, grazie
Avendo una 1900xt son andato sul sito amd per scaricarne i driver, ma ho letto questo
Note: AMD’s DirectX 9 ATI Radeon graphics accelerators are not officially supported under Windows 7. If the user chooses to, they can install the ATI Catalyst Windows Vista graphics driver under Windows 7. Please be aware that none of the new Windows 7 graphics driver (WDDM 1.1) features are supported (as the Windows Vista level graphics driver is limited to WDDM 1.0 level support).
http://support.amd.com/it/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_vista64.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian
che mi conviene fare?
Avendo una 1900xt son andato sul sito amd per scaricarne i driver, ma ho letto questo
che mi conviene fare?
Hanno ragione: nessuna DX9 può supportare le funzionalità wddm 1.1, nemmeno nvidia.
Poco importa: usa i driver di vista e non noterai nessun problema: al max i wddm 1.0 consumano un po' più di RAM, ma pace..
:rolleyes:
Ho lasciato i driver che scarica 7 al primo avvio, per l'uso che ne faccio vanno ottimamente per ora, tanto non gioco, la cosa più pesante che faccio è guardare mkv a 1080p e anche cosi girano bene.
Per quanto riguarda le anteprime sulle icone dei file mkv, c'è qualche metodo manuale per visualizzarle? Io conosco "divx tech preview mkv", ma vorrei evitare di installare software superfluo...
voi trovate comodo il pulsante verticale in basso a dx "mostra desktop"? si può spostare a sinistra di fianco al tasto win?
è già più di 1 anno che uso win7 e avevo ripiegato da subito mettendo il vecchio avvio veloce...
usato poco e niente... già col 2000 e xp mi sono abituato al tasto Windows+D :D
HighVoltage
03-02-2011, 22:09
usato poco e niente... già col 2000 e xp mi sono abituato al tasto Windows+D :D
chi si legge...:) il buon vecchio pitx...come ti va la vita...spero ti possa ricordare di me ;)
LacioDromBuonViaggio
03-02-2011, 23:13
voi trovate comodo il pulsante verticale in basso a dx "mostra desktop"? si può spostare a sinistra di fianco al tasto win?
è già più di 1 anno che uso win7 e avevo ripiegato da subito mettendo il vecchio avvio veloce...
Io invece lo trovo molto più comodo del vecchio bottone mostra desktop.
Mi basta lanciare il mouse in basso a destra, non devo preoccuparmi di essere preciso e di conseguenza direi che è più veloce.
usato poco e niente... già col 2000 e xp mi sono abituato al tasto Windows+D :D
Per quanto riguarda la scorciatoia da tastiera non mi sono ancora abituato a usarla. Le uniche che uso sono Win+frecce.
redheart
04-02-2011, 07:19
Io invece lo trovo molto più comodo del vecchio bottone mostra desktop.
Mi basta lanciare il mouse in basso a destra, non devo preoccuparmi di essere preciso e di conseguenza direi che è più veloce.
ho giusto formattato il weekend scorso e non ho ancora ripristinato il vecchio avvio veloce e quindi mi sto già mezzo abituando al "mostra desktop" di win7 :fiufiu:
intanto volevo chiedere: come mai dopo il format per molte operazioni (ad esempio l'accesso ad una cartella) mi chiede spesso i privilegi di amministrazione anche se nelle opzioni dell'account ovviamente risulto l'amministratore?
Questa volta sono io a chiedervi una mano.
Mio padre (Win7 64bit) ha recentemente accettato da Windows Update l'aggiornmento della Live Suite (lui usava praticamente solo WLMail) 2009 in quella 2011.
Al contrario del sottoscritto, però, si trova MALISSIMO, con la nuova WLMail 2011, non foss'altro perché per lui è diventato un casino poter inviare le foto: per poterle allegare al messaggio invece che inviarle a SkyDrive/Album bisogna fare dei voli pindarici che lui si risparmierebbe volentieri.
Ho però riscontrato che DA NESSUNA PARTE in rete esiste più il SetUp della Windows Live Suite 2009 (o almeno Windows Live Mail 2009). Sul sito Microsoft si trova ormai solo la nuova suite. E anche se trovassi il vecchio websetup, temo che potrebbe dare qualche problema (confermate?) per via del fatto che non so nemmeno se sui server MS sia rimasto qualcosa da scaricare per l'install della vecchia versione.
Disinstallare la nuova versione non sono sicuro che riporti a far funzionare la vecchia.. Vedo più probabile che otterrebbe un PC senza più nessun client di posta.. :stordita:
Qualche suggerimento?!? :rolleyes:
Forse è questa, la chiamano WLE per XP :D
http://explore.live.com/windows-live-essentials-xp
comunque il vecchio installer dovrebbe ancora funzionare almeno fino alla 2009, per i precedenti installer tipo WL 8.5 non saprei
Un problemino che ha afflitto pure il sottoscritto. Comunque di a tuo padre di aver pazienza perchè presto si abituerà alla nuova veste.
Non è solo questione di abitudine. Ad es. per uno che era abituato a inviare foto rimpicciolite con tasto dx\Invia a destinatario di posta ora succede che quel "cretino" di WLM2011 glie le prepara come Album senza appello: ne consegue che si connette al sito web di MS, le mette sull'account SkyDrive, etc. etc. Chi le riceve deve connettersi a sua volta per scaricarle, etc.
Per mandarle come allegati VERI, devi girare per i menù alla ricerca della Clip. E anche così, ad es., non le mostra più nel msg HTML, bensì solo come icona dell'allegato. Se le vuoi "visualizzate" nel corpo del msg c'è solo il metodo dell'Album remoto. :mbe:
Forse è questa, la chiamano WLE per XP :D
http://explore.live.com/windows-live-essentials-xp
comunque il vecchio installer dovrebbe ancora funzionare almeno fino alla 2009, per i precedenti installer tipo WL 8.5 non saprei
Mmm.. forse potrebbe andare. Però mi fa pensare che l'installer potrebbe "accorgersi" che: 1) il PC è in realtà con 7 e vietare l'install 2) che il SO ha 64bit.. Però ci si può provare, tks.. :rolleyes:
Il setup della vecchia suite non era distinto per 32bit e 64bit, dovrebbe andare anche sul sistema di tuo padre. :fagiano:
Questo dovrebbe essere il pacchetto full offline: http://g.live.com/1rewlive3/it/wlsetup-all.exe
Concordo comunque, come per WMP anche alcuni tool della suite Live sono secondo me peggiorati.
Revelator
09-02-2011, 07:40
domandina facile facile.
siccome ho montato 8 giga di ram e uso win7 64bit vorrei sapere,se installo i giochi in cartelle loro,quindi non in programmi/programmix86,è più probabile che a chi la supporta venga indirizzata la ram teorica massima disponibile?
tipo alcuni giochi 32 bit usano un flag che aumenta la quantità di ram assegnabile se disponibile e se usati in ambiente 64 bit...
domandina facile facile.
siccome ho montato 8 giga di ram e uso win7 64bit vorrei sapere,se installo i giochi in cartelle loro,quindi non in programmi/programmix86,è più probabile che a chi la supporta venga indirizzata la ram teorica massima disponibile?
tipo alcuni giochi 32 bit usano un flag che aumenta la quantità di ram assegnabile se disponibile e se usati in ambiente 64 bit...
La cartella d'installazione non influisce sulla possibilità da parte del sistema di poter indirizzare correttamente la memoria in base all'architettura del software eseguito. Cosa che viene fatta al momento dell'esecuzione del software, non l'installazione.
Da quel che mi risulta si tratta di cartelle (Programmi e Programmi x86) preconfigurate in modo da separare, soprattutto visivamente, i programmi a 32bit da quelli a 64bit.
Windows sceglie correttamente dove installare il programma se nel setup dello stesso viene usata la variabile d'ambiente %ProgramFiles%, che permette di reindirizzare l'installazione a seconda dell'architettura del singolo software: http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa384274(VS.85).aspx
A parte tutto il blablabla insomma, indipendentemente dal percorso in cui installi un programma, ai fini del corretto uso della memoria non cambia una mazza :D
Ho lasciato i driver che scarica 7 al primo avvio, per l'uso che ne faccio vanno ottimamente per ora, tanto non gioco, la cosa più pesante che faccio è guardare mkv a 1080p e anche cosi girano bene.
Per quanto riguarda le anteprime sulle icone dei file mkv, c'è qualche metodo manuale per visualizzarle? Io conosco "divx tech preview mkv", ma vorrei evitare di installare software superfluo...
Penso che sia necessario il plugin divx :read:
FulValBot
09-02-2011, 10:25
Penso che sia necessario il plugin divx :read:
anch'io avrei bisogno di qualcosa per vedere determinati video, ma non voglio software superflui da installare... e divx è uno di questi... altre idee?...
HighVoltage
09-02-2011, 10:28
Ciao ragazzi,
volevo una info, ho letto che è già stato rilasciato un SP1 per Win7 è vera questa news?
Penso che sia necessario il plugin divx :read:
Ho installato solo il divx tech preview mkv, menomale che me l'ero salvato tempo fa...a quanto pare ora sul sito ti fanno scaricare l'intero pacchetto che oltre al preview ti installa anche tutti i codec divx di cui io non ho bisogno dato che uso kmplayer che legge di tutto.
anch'io avrei bisogno di qualcosa per vedere determinati video, ma non voglio software superflui da installare... e divx è uno di questi... altre idee?...
kmplayer, media player classic o pot player.
anch'io avrei bisogno di qualcosa per vedere determinati video, ma non voglio software superflui da installare... e divx è uno di questi... altre idee?...
kmplayer, media player classic o pot player.
Anche l'ottimo splayer in versione portable :D
FulValBot
09-02-2011, 10:35
Ho installato solo il divx tech preview mkv, menomale che me l'ero salvato tempo fa...a quanto pare ora sul sito ti fanno scaricare l'intero pacchetto che oltre al preview ti installa anche tutti i codec divx di cui io non ho bisogno dato che uso kmplayer che legge di tutto.
kmplayer, media player classic o pot player.
ripeto, non voglio roba superflua...
me serve un solo programma (serio) per avere da subito qualunque codec...
edit: qua invece me sa che sarò costretto a mettere diversa roba superflua... molte cose non andrebbero se no come si deve...
Ciao ragazzi,
volevo una info, ho letto che è già stato rilasciato un SP1 per Win7 è vera questa news?
In via ufficiale non ancora, rilascio a breve comunque :stordita:
ripeto, non voglio roba superflua...
me serve un solo programma (serio) per avere da subito qualunque codec...
edit: qua invece me sa che sarò costretto a mettere diversa roba superflua... molte cose non andrebbero se no come si deve...
Perchè non i codec di Shark007 visto che vuoi usare WMP12? Permette di abilitare anche le anteprime dei .mkv oltretutto.
PS: e i settaggi di default sono già preimpostati ottimamente.
ripeto, non voglio roba superflua...
me serve un solo programma (serio) per avere da subito qualunque codec...
edit: qua invece me sa che sarò costretto a mettere diversa roba superflua... molte cose non andrebbero se no come si deve...
Se solo ne avessi provato almeno uno di quelli che ti ho consigliato avresti notato che mpc è anche standalone, non richiede installazione e legge di tutto
In via ufficiale non ancora, rilascio a breve comunque :stordita:
Perchè non i codec di Shark007 visto che vuoi usare WMP12? Permette di abilitare anche le anteprime dei .mkv oltretutto.
PS: e i settaggi di default sono già preimpostati ottimamente.
Oddio wmp imho è il peggior player esistente, non legge nulla di default e ha zero impostazioni
L'altro giorno l'ho confrontato con kmp settato a dovere, il cielo e la terra :fagiano:
HighVoltage
09-02-2011, 10:45
In via ufficiale non ancora, rilascio a breve comunque :stordita:
eh infatti....speriamo sia a breve questo rilascio :stordita:
Se solo ne avessi provato almeno uno di quelli che ti ho consigliato avresti notato che mpc è anche standalone, non richiede installazione e legge di tutto
Oddio wmp imho è il peggior player esistente, non legge nulla di default e ha zero impostazioni
L'altro giorno l'ho confrontato con kmp settato a dovere, il cielo e la terra :fagiano:
Sono d'accordo con te purtroppo, io continuo ad usarlo solo per abitudine con la musica, per i video invece sempre e solo mpc-hc :fagiano:
eh infatti....speriamo sia a breve questo rilascio :stordita:
Tanto si tratta di una raccolta di aggiornamenti e poco altro ;)
In via ufficiale non ancora, rilascio a breve comunque :stordita:
Parlano del 16 febbraio per MSDN/Technet e il 22 per tutti gli utenti...
Parlano del 16 febbraio per MSDN/Technet e il 22 per tutti gli utenti...
Pensavo peggio :D
fabbri.fili
09-02-2011, 20:42
Parlano del 16 febbraio per MSDN/Technet e il 22 per tutti gli utenti...
scusate la domanda, di che state parlando? service pack?
scusate la domanda, di che state parlando? service pack?
si...
papero giallo
10-02-2011, 10:52
Buongiorno a Tutti,
posso chiedere un suggerimento? E' da ieri sera che mi sono sparite tutte le icone del desktop. Io ho 7 pro......
Grazie per l'aiuto
http://blogs.technet.com/b/italy/archive/2011/02/09/windows-7-sp1-e-windows-server-2008-r2-sp1-annunciata-l-rtm-del-service-pack-1-e-le-disponibilit-224-per-i-download.aspx
Il team di Windows Client e di Windows Server hanno appena annunciato l’RTM – Release to Manufacturing del Service Pack 1 di Windows 7 e Windows Server 2008 R2.
La disponibilità del Service Pack per il download pubblico è prevista in queste date:
16 febbraio: il Service Pack sarà disponibile per il download per gli abbonati TechNet e MSDN e per i clienti con contratto Volume Licensing;
22 febbraio: il Service Pack sarà disponibile su Windows Update e Download Center per il download da parte di tutti i clienti.
Nel Service Pack 1 sono inclusi i fix, gli aggiornamenti e gli update finora rilasciati per Windows Server 2008 R2 e Windows 7 e in più ulteriori aggiornamenti non ancora rilasciati pubblicamente. Sono introdotte inoltre due nuove tecnologie: RemoteFX e Dynamic Memory.
RemoteFX è una tecnologia che estende il protocollo RDP, pensata per gli ambienti Remote Desktop Services (aka Terminal Services) e gli scenari Virtual Desktop Infrastructure – VDI.
Dynamic Memory è una tecnologia per la gestione dinamica della memoria delle macchine virtuali eseguite su Hyper-V R2.
Trovate nel nostro blog TechNet un post con le risposte alle Domande Frequenti su Windows 7 Service Pack 1 e Windows Server 2008 R2 Service Pack 1: pre-requisiti, requisiti di sistema, modalità di installazione, risorse di formazione, etc.
JohnBytes
10-02-2011, 12:21
Grazie per l'info pitx!
Una domanda: che voi sappiate è possibile fare in modo (tramite qualche utility) che il profilo energetico cambi automaticamente se il notebook è connesso alla rete elettrica piuttosto che alla batteria??
Grazie per l'info pitx!
Una domanda: che voi sappiate è possibile fare in modo (tramite qualche utility) che il profilo energetico cambi automaticamente se il notebook è connesso alla rete elettrica piuttosto che alla batteria??
Oltre ai tre profili predefiniti Prestazioni elevate, Bilanciato e Risparmio Energitico, puoi definirne di personalizzati... dove ad esempio puoi fare il mix che ti piace... Se collegato alla corrente va in bilanciato, e quando a batteria va al rispamio ;-)
ThEbEsT'89
10-02-2011, 13:10
Buongiorno a Tutti,
posso chiedere un suggerimento? E' da ieri sera che mi sono sparite tutte le icone del desktop. Io ho 7 pro......
Grazie per l'aiuto
Se fai tasto dentro->mostra icone ricompaiono?
JohnBytes
10-02-2011, 13:26
Oltre ai tre profili predefiniti Prestazioni elevate, Bilanciato e Risparmio Energitico, puoi definirne di personalizzati... dove ad esempio puoi fare il mix che ti piace... Se collegato alla corrente va in bilanciato, e quando a batteria va al rispamio ;-)
Grazie ma non sono certo di aver capito :fagiano:
Se io clicco su "Crea combinazione per il risparmio energia" mi fa scegliere una de quelle esistenza come "base" da cui partire, scelgo un nome e seleziono "Avanti".
Poi mi fa selezionare le impostazioni come attenuazione e disattivazione schermo, sospensione, luminosità etc.
Però non mi permette di applicare la combinazione solo se sono connesso a batteria...
Grazie ma non sono certo di aver capito :fagiano:
Se io clicco su "Crea combinazione per il risparmio energia" mi fa scegliere una de quelle esistenza come "base" da cui partire, scelgo un nome e seleziono "Avanti".
Poi mi fa selezionare le impostazioni come attenuazione e disattivazione schermo, sospensione, luminosità etc.
Però non mi permette di applicare la combinazione solo se sono connesso a batteria...
Funziona funziona fidati ;-)
E' uscito Internet Explorer 9 RC in Italiano per Windows 7:
32-bit: http://download.microsoft.com/download/c/9/a/c9a53863-199c-4d82-84dd-c46c46c6fe50/ie9-windows7-x86-ita.exe
64-bit: http://download.microsoft.com/download/c/9/a/c9a53863-199c-4d82-84dd-c46c46c6fe50/ie9-windows7-x64-ita.exe
e anche per Vista:
32-bit: http://download.microsoft.com/download/c/9/a/c9a53863-199c-4d82-84dd-c46c46c6fe50/ie9-windowsVista-x86-ita.exe
64-bit: http://download.microsoft.com/download/c/9/a/c9a53863-199c-4d82-84dd-c46c46c6fe50/ie9-windowsVista-x64-ita.exe
:)
HighVoltage
10-02-2011, 15:44
E' uscito Internet Explorer 9 RC in Italiano per Windows 7:
32-bit: http://download.microsoft.com/download/c/9/a/c9a53863-199c-4d82-84dd-c46c46c6fe50/ie9-windows7-x86-ita.exe
64-bit: http://download.microsoft.com/download/c/9/a/c9a53863-199c-4d82-84dd-c46c46c6fe50/ie9-windows7-x64-ita.exe
:)
sarà consigiata l'installazione?
:stordita:
FulValBot
10-02-2011, 15:47
sarà consigiata l'installazione?
:stordita:
io aspetto quello finale. inoltre spero che st'accelerazione sia reale, visto che con ff4 da me a momenti è come se manco l'avessi attivata... (ora ho il ff 3.6, ma cmq quando avevo una delle beta + avanzate non vedevo alcun'accelerazione in uso... le pagine + pesanti erano come sempre scattosissime...)
sarà consigiata l'installazione?
:stordita:
io aspetto la versione finale ,con microsoft è già caotica la finale figuriamoci le beta:D
alethebest90
10-02-2011, 16:31
se ha lo stesso problema che causava un crash a gta 4 per me sta bene dove sta :banned:
birmarco
10-02-2011, 16:35
sarà consigiata l'installazione?
:stordita:
uhm... interessante... lo installo sul portatile dove ho la beta e vi faccio sapere! ;)
E' uscito Internet Explorer 9 RC in Italiano per Windows 7:
32-bit: http://download.microsoft.com/download/c/9/a/c9a53863-199c-4d82-84dd-c46c46c6fe50/ie9-windows7-x86-ita.exe
64-bit: http://download.microsoft.com/download/c/9/a/c9a53863-199c-4d82-84dd-c46c46c6fe50/ie9-windows7-x64-ita.exe
e anche per Vista:
32-bit: http://download.microsoft.com/download/c/9/a/c9a53863-199c-4d82-84dd-c46c46c6fe50/ie9-windowsVista-x86-ita.exe
64-bit: http://download.microsoft.com/download/c/9/a/c9a53863-199c-4d82-84dd-c46c46c6fe50/ie9-windowsVista-x64-ita.exe
:)
E' ora di aggiornate la beta in RC :D
papero giallo
10-02-2011, 17:03
Se fai tasto dentro->mostra icone ricompaiono?
No non va......:cry:
ThEbEsT'89
10-02-2011, 18:08
No non va......:cry:
Non so che dirti, a me era capitato con la versione RC e avevo risolto così...
Da quando ho la RTM non ho più avuto icone scomparse...
jblpro_82
10-02-2011, 18:34
Buongiorno a Tutti,
posso chiedere un suggerimento? E' da ieri sera che mi sono sparite tutte le icone del desktop. Io ho 7 pro......
Grazie per l'aiuto
Le icone dovrebbero essere in una o più delle seguenti directory (a seconda se appartengono all'utente o al sistema)
C:/Users/NomeUtente/Desktop
C:/Users/AllUsers/Desktop
C:/Users/Default/Desktop
C:/Users/DefaultUser/Desktop
C:/Users/Public/Desktop
La maggior parte dovrebbero comunque essere in quella con il nome utente.
Una volta lì, da "proprietà cartella" spunta la voce "visualizza file di sistema"
Comunque la cosa è stranissima.
Se si è danneggiato il profilo utente, segui queste indicazioni qui per crearne un altro, importando la configurazione: http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Fix-a-corrupted-user-profile
sono l'unico che ha qualche problemino?
Nel menù a scomparsa non appare più... nemmeno se premo il tasto ALT
Le opzioni avanzate dell'InPrivateFiltering non vanno... quindi non funziona l'adblock... :mad:
http://img96.imageshack.us/img96/7453/avanzate.th.png (http://img96.imageshack.us/i/avanzate.png/)
Windows Mail Live sbarella le dimensioni dei caratteri. Prima con la beta non succedeva, vedevo così:
http://img541.imageshack.us/img541/8492/ie9betaq.th.png (http://img541.imageshack.us/i/ie9betaq.png/)
Mentre dopo aver installato la RC li vedo cubitali...
http://img200.imageshack.us/img200/2139/ie9rc.th.png (http://img200.imageshack.us/i/ie9rc.png/)
(ho provato a disinstallare la RC, e il carattere si vede bene..., appena riavvio dopo aver installato la RC il problema si presenta)
Aggiornamento delle 20:35 del 10/020/2011 windows mail live sbarella... i messaggi già letti non me li spunta... me li segna sempre come non letti
prova con click destro sul desktop e spunta "mostra icone sul desktop"
papero giallo
10-02-2011, 21:38
Le icone dovrebbero essere in una o più delle seguenti directory (a seconda se appartengono all'utente o al sistema)
C:/Users/NomeUtente/Desktop
C:/Users/AllUsers/Desktop
C:/Users/Default/Desktop
C:/Users/DefaultUser/Desktop
C:/Users/Public/Desktop
La maggior parte dovrebbero comunque essere in quella con il nome utente.
Una volta lì, da "proprietà cartella" spunta la voce "visualizza file di sistema"
Comunque la cosa è stranissima.
Se si è danneggiato il profilo utente, segui queste indicazioni qui per crearne un altro, importando la configurazione: http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Fix-a-corrupted-user-profile
Grazie....risolto:)
jblpro_82
11-02-2011, 06:20
Grazie....risolto:)
Di nulla, ma cosa era successo?
Sto provando IE9 RC... va una spada :sofico:
Ora se ci fossero degli adblocker decenti...
Sto provando IE9 RC... va una spada :sofico:
Ora se ci fossero degli adblocker decenti...
Ecco, se trovi fa un fischio :D
EDIT
Non so se posso, in caso cancellate. comuqnue qui fanno un accenna sull'adblock, io ancora non l'ho installato ma lo faccio subito (la rc intendo :D ) ma se qualcuno vuol smanettare nel frattempo!
http://www.geekissimo.com/2011/02/11/internet-explorer-9-rc-prime-impressioni/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.