View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
Boh, a me è rimasto tutto come l'ho modificato. è cambiato solo il pulsante start di windows che ho risostituito in un attimo con windows 7 button changer :stordita:
Cosa avevi usato per patchare le dll? :confused:
EDIT: niente, non importa. Ho risolto usando il solito Universal Theme Patcher del 2009.
Fatal Frame
23-02-2011, 14:05
Ma è presente anche Internet Explorer 9 ??
Piccolo85
23-02-2011, 14:07
Ma è presente anche Internet Explorer 9 ??
no
ghiltanas
23-02-2011, 14:08
installato senza problemi :)
forse sarà che il mio sistema era aggiornatissimo, però per il sp1 mi ha scaricato 88mb di roba, una segata :p
Il bug del chkdsk non è stato corretto...
Qualcuno sa dirmi anche perchè deve esserci, la procesura per eliminare i file temporanei del SP1.
Sui Vista mi ricordo c'era il tool apposito: vsp1cln.exe
lo puoi fare da "pulizia disco" (avvialo con privilegi di amministratore)
birmarco
23-02-2011, 14:15
Aggiornato senza nessun problema sul pc che avevo in firma.. sto win7 non ha mai dato nessun problema.. magari fossero tutti così i SO* :cry:
*al lavoro uso win XP SP1 :help:
Ma aggiornalo al SP3!!! XP deve avere almeno il 2!!! :D
ho fatto partire ora l'aggiornamento...dopo essersi riavviato si è bloccato sul 44% ...ha fatto tre tentativi di reboot e poi ha abbondonato l'installazione ritornando a com'era prima... mah...
ripartito , bloccato nuovamente al 44%
il pc era aggiornato fino all'ultimo disponibile , mi ha scaricacirca 87,6mb di aggiornamento SP1...
che fare ?
Big_Tony
23-02-2011, 14:22
finalmente dopo 4 ore mi si è avviato windows
aggiornamento fallito: ERROR_INSTALL_FAILURE(0x80070643)
cosa strane è che sull'hard disk prima di provare l'aggiornamento col service pack avevo poco più di 6 gb liberi, ora ne ho 24gb liberi e non ho disinstallato nulla manualmente, ha fatto tutto col service pack. ma che avrà fatto??
Cosa avevi usato per patchare le dll? :confused:
EDIT: niente, non importa. Ho risolto usando il solito Universal Theme Patcher del 2009.
http://www.mediafire.com/?dkwkt04m1km9mol
Vedo che hai risolto
al secondo tentativo me lo ha installato..boh , cmq sul 44% si è fermato parecchio pure la seconda volta..
ma che avrà fatto??
Ti avrà cancellato 18 Gb di copie shadow :D ;)
quanto ci mette a tornare come prima piu o meno secondo voi?
ora deframmento cmq.. ma a me cmq nn e tanto l'avvio che sembra come prima ma proprio la reattività del notebook in generale, infatti succhia piu ram e cpu
PS come faccio pulizia dei files di backup? :P
Ma infatti questo è strano, io invece appena dopo installazione e riavvio ho notato un netto decremento di processi in ram e di ram utilizzata :rolleyes:
la pulizia la fai tramite pulizia disco>pulizia file di sistema
Big_Tony
23-02-2011, 14:32
Ti avrà cancellato 18 Gb di copie shadow :D ;)
scusa l'attacco di ignoranza acuta, ma che sarebbero ste copie shadow?? file di installazione di aggiornamento rimastemi salvate??
Gandalf76
23-02-2011, 14:36
Installato SP1 senza problemi (61MB di aggiornamento) sun win 7 Home Premium!
e quale versione è quella giusta? :confused:
La 2 che è in versione beta, la vedi nella sezione downloads del sito.
Gabriyzf
23-02-2011, 14:52
finalmente dopo 4 ore mi si è avviato windows
aggiornamento fallito: ERROR_INSTALL_FAILURE(0x80070643)
cosa strane è che sull'hard disk prima di provare l'aggiornamento col service pack avevo poco più di 6 gb liberi, ora ne ho 24gb liberi e non ho disinstallato nulla manualmente, ha fatto tutto col service pack. ma che avrà fatto??
meglio tardi che mai ;)
K Reloaded
23-02-2011, 14:52
windows6.1-KB976932-X64.exe ragazzi è questa la versione standalone per il x64?
e questa windows6.1-KB976932-X86.exe per i 32bit?
Gabriyzf
23-02-2011, 14:53
windows6.1-KB976932-X64.exe ragazzi è questa la versione standalone per il x64?
e questa windows6.1-KB976932-X86.exe per i 32bit?
sì ;)
ultimate_sayan
23-02-2011, 15:02
UP
Si è verificato un piccolo problema alquanto strano. Ho aggiornato al SP1, la procedura è andata a buon fine e l'installazione dell'aggiornamento viene data come completata. Solo che al riavvio mi è comparsa la scritta "Modalità test Windows 7 Build 7601".
Premetto che non ho installato nessuna versione preliminare del SP1 e che l'aggiornamento è stato fatto da Windows Update. Il sistema è originale, Win7 Home Premium 64 Bit. Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Allego anche una schermata
http://img339.imageshack.us/img339/7401/senzatitolo1lh.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/senzatitolo1lh.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
FulValBot
23-02-2011, 15:09
il bug del taskhost.exe l'hanno fixato o no?...
scusa l'attacco di ignoranza acuta, ma che sarebbero ste copie shadow??
Punti di ripristino
il bug del taskhost.exe l'hanno fixato o no?...
Boh non lo so hai provato a riavvià un po' de volte?
FulValBot
23-02-2011, 15:22
Boh non lo so hai provato a riavvià un po' de volte?
nemmeno una :asd:
nel frattempo ho preso uno dei primi fix inclusi nel prox sp2, riguardante le opengl. non ha chiesto alcun riavvio.
nemmeno una :asd:
Allora aspetti gli altri...:D
Piccolo85
23-02-2011, 15:34
Ma infatti questo è strano, io invece appena dopo installazione e riavvio ho notato un netto decremento di processi in ram e di ram utilizzata :rolleyes:
la pulizia la fai tramite pulizia disco>pulizia file di sistema
ho fato un bel defrag durato un po rispetto al solito e la pulizia ho riavviato e ora sembra andare un po meglio come reattività, anche se la ram usata ora e sempre sopra il 40%
staremo a vedere.. cmq gia meglio di prima
Big_Tony
23-02-2011, 16:16
Punti di ripristino
in effetti ha cancellato tutti i punti ripristino, è rimasto solo quello creato dal service pack
Integrato tramite Virtual Machine il service pack nel DVD di installazione di 7, fatta per la x86, tempo 1 oretta circa.
Ora mi appresto ad eseguire la stessa operazione per la x64. :)
Quiksilver
23-02-2011, 16:24
qualcuno ha notato dei miglioramenti dopo l'aggiornamento?
io no :confused: :doh:
qualcuno ha notato dei miglioramenti dopo l'aggiornamento?
io no :confused: :doh:
Nelle note a corredo, salvo il miglioramento della gestione audio via hdmi, non sono indicati altri cambiamenti importanti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34526430&postcount=33670
Si è verificato un piccolo problema alquanto strano. Ho aggiornato al SP1, la procedura è andata a buon fine e l'installazione dell'aggiornamento viene data come completata. Solo che al riavvio mi è comparsa la scritta "Modalità test Windows 7 Build 7601".
Premetto che non ho installato nessuna versione preliminare del SP1 e che l'aggiornamento è stato fatto da Windows Update. Il sistema è originale, Win7 Home Premium 64 Bit. Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Allego anche una schermata
Prova così: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1976488
Fatal Frame
23-02-2011, 16:27
qualcuno ha notato dei miglioramenti dopo l'aggiornamento?
io no :confused: :doh:
Non sarebbe la prima volta :sofico: :sofico:
Saltalungo
23-02-2011, 16:35
il bug del taskhost.exe l'hanno fixato o no?...
no
FulValBot
23-02-2011, 16:39
no
e te pareva! :doh: :muro:
Fatal Frame
23-02-2011, 16:41
e te pareva! :doh: :muro:
Che bug sarebbe ??
Er Monnezza
23-02-2011, 16:43
sto scaricando ora, spero che mi scompaia il bug del mouse usb che non funziona quando riaccendo il pc dall'ibernazione :muro:
p.s.
notare che col mouse usb schifoso di 7 anni fa (marca microsoft) non lo faceva :doh:
I soliti sospetti
23-02-2011, 16:49
Invece a me non fa installare una mazza!!:mad:
Ho scaricato la iso... masterizzata e l'installazione si blocca perche' non ci sono i requisiti di sistema per installare il SP1.
Rimesso il tasto start, tolto il tema mod, tolto iconpack... riattivato il ripristino ma niente... gli manca qualcosa e non va avanti!!
Provato da winupdate e si pianta al 19% del download!!
Che diavolo vorra' per installarlo??:confused:
Invece a me non fa installare una mazza!!:mad:
Ho scaricato la iso... masterizzata e l'installazione si blocca perche' non ci sono i requisiti di sistema per installare il SP1.
Rimesso il tasto start, tolto il tema mod, tolto iconpack... riattivato il ripristino ma niente... gli manca qualcosa e non va avanti!!
Provato da winupdate e si pianta al 19% del download!!
Che diavolo vorra' per installarlo??:confused:
Idem qua...parte con l'installaziome e poi dice che non puo' continuare perchè manca qualche file di sistema....unica differenza che non ho mai modificato alcun file di sistema per temi o altra roba:mbe:
FulValBot
23-02-2011, 16:52
ragazzi, dovete prima prendere gli update che richiede.
I soliti sospetti
23-02-2011, 16:54
Idem qua...parte con l'installaziome e poi dice che non puo' continuare perchè manca qualche file di sistema....unica differenza che non ho mai modificato alcun file di sistema per temi o altra roba:mbe:
Interessante!!:D :muro:
Io ho modificato invece con universal theme patcher alcune dll, messo il tema mod, iconpack, tasto orb e credevo fosse proprio universal theme patcher a rompere ma se tu hai lo stesso problema, forse si tratta di altro e non ho la minima idea di cosa sia!! CHE PALLE!!!!:rolleyes:
I soliti sospetti
23-02-2011, 16:55
ragazzi, dovete prima prendere gli update che richiede.
Io tramite winupdate sono aggiornato sempre... c'e' altro?
installato da update circa 44 Mg tutto ok per adesso non ho visto nulla di miglioramento, fatto pulizia dei file di backup abbastanza corposo
^Robbie^
23-02-2011, 16:57
Aggiornato oggi, nessun problema (per ora :D)
Byez!
massimo729
23-02-2011, 17:06
:help:
Installato tramite msupdate, circa 80 mega, dopo l'installazione l'utilizzo del processore non scende mai sotto il 30%, fatti 3 riavvia e non cambia nulla, il file mscorsvw.exe (.net run time optimization service) si pappa sto 30%.
Che ne dite?
Scusate come si cancella il file di backup dell'installazione?
GRAZIE!
Io tramite winupdate sono aggiornato sempre... c'e' altro?
Magari fate prima un sfc /scannow dal prompt eseguito come amministratore poi riprovate con il SP1
FulValBot
23-02-2011, 17:12
:help:
Installato tramite msupdate, circa 80 mega, dopo l'installazione l'utilizzo del processore non scende mai sotto il 30%, fatti 3 riavvia e non cambia nulla, il file mscorsvw.exe (.net run time optimization service) si pappa sto 30%.
Che ne dite?
Scusate come si cancella il file di backup dell'installazione?
GRAZIE!
è + che normale, sta aggiornando i dati del net framework. dopo alcuni minuti si stabilizza da sé.
massimo729
23-02-2011, 17:13
Grazie!
King Crimson
23-02-2011, 17:20
Utilizzando il PC (Win 7 x64 Pro SP1), ho notato che sembra un po' diversa la gestione del superfetch e della Ram utilizzata.
In particolare sembra che ci sia una maggior "ritenzione" dei programmi sulla ram, una volta aperti.
L'utilizzo medio (3 GB installati) è passato da circa 1.45 GB ad 1.75 GB.
Confermate la situazione? Vorrei capire se è effettivamente così o è un qualcosa che è accaduto solo sul mio PC.
Il fisso sembra che non abbia avuto questa "alterazione"...
Grazie!
EDIT: problema risolto con uno scandisk. Ora la situazione è tornata come prima dell'installazione dell'SP1
io sinceramente non ho notato nessun miglioramento, ne (per fortuna) peggioramenti
I soliti sospetti
23-02-2011, 17:40
Magari fate prima un sfc /scannow dal prompt eseguito come amministratore poi riprovate con il SP1
Fatto... ci sono dei file che non ha potuto riparare e aprendo il file di log pero' non riesco a capire quali siano!
Un metodo per ripristinare in modo rapido?:help:
Er Monnezza
23-02-2011, 17:44
mah, windows update pare intasato di brutto, si interrompe sempre il download
ho scaricato l'installer dal sito microsoft (900mb circa) e sto installando con quello
:help:
Installato tramite msupdate, circa 80 mega, dopo l'installazione l'utilizzo del processore non scende mai sotto il 30%, fatti 3 riavvia e non cambia nulla, il file mscorsvw.exe (.net run time optimization service) si pappa sto 30%.
Che ne dite?
Scusate come si cancella il file di backup dell'installazione?
GRAZIE!
Quello è un processo relativo a Net.Framework.
Per ripulire basta che usi lo strumento Pulizia Disco poi clicca su pulizia file di sistema oppure lo lanci direttamente come amministratore
FulValBot
23-02-2011, 17:48
Quello è un processo relativo a Net.Framework.
Per ripulire basta che usi lo strumento Pulizia Disco poi clicca su pulizia file di sistema
edit
isomerasi
23-02-2011, 17:54
ho avuto 2 volte la mancata installazione...errore 00 ecc..., chiuso avira antivir, l'installazione è andata a buon fine, ed ho evitato di installare la kb consigliata
:help: Scusate come si cancella il file di backup dell'installazione?
GRAZIE! tasto dx proprietà pulizia disco
Installato e dopo avere fatto login rimane con la schermata nera, solo una volta sono riuscito a bypassarla con ctrl alt canc e avviando explorer.exe. In modalitá provvisoria non posso fare nulla perché non mi fa avviare nulla, che posso fare?!
ultimate_sayan
23-02-2011, 19:03
Prova così: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1976488
Grazie mille! Problema risolto ;-)
Fatal Frame
23-02-2011, 19:04
ho avuto 2 volte la mancata installazione...errore 00 ecc..., chiuso avira antivir, l'installazione è andata a buon fine, ed ho evitato di installare la kb consigliata
:confused: :confused:
W7 ultimate 64bit: Installato tramite w.u.
Nessu problema... l'installazione non è durata più di 10 minuti (download escluso)... ;)
robertogl
23-02-2011, 19:28
Win7 ultimate 64bit, anch'io nessun problema da windows update, tempo 20minuti circa, ci ha messo di più a scaricare gli 87mb, sembrava impallato :stordita:
Ma ora funziona tutto perfettamente ;)
I soliti sospetti
23-02-2011, 19:52
Non riesco a installarlo... si blocca e mi dice che mancano i requisiti di sistema per poter procedere all'installazione.
Le ho provate tutte ma onestamente non riesco a capire cosa possa essere!!:muro:
Ragazzi a me sembra più veloce, dopo appena 1/2 giornata di utilizzo, a voi come sembra?
K Reloaded
23-02-2011, 20:02
sì ;)
900MB contro un aggiornamento da winupdate di 80? c'è qualcosa che nn mi torna ...
900MB contro un aggiornamento da winupdate di 80? c'è qualcosa che nn mi torna ...
Beh l'immagine iso da 1.90 gb contiene tutti o quasi gli aggiornamenti dei mesi precedenti e poi installa quelli che mancano, invece dal WUS ti arrivano solo quelli mancanti, la differenza c'è tutta ;)
Fatal Frame
23-02-2011, 20:15
Io so che è 1,90GB, non 900MB :confused:
carmepol
23-02-2011, 20:38
io ho lo stesso problema dei I soliti sospetti cioè scarica l'aggiornamento da wup ma poi non l'ho installa dicendo che manca qualcosa nel sistema, o meglio che qualcosa che ho modificato rende impossibile l'installazione ma io non ho modificato nulla.
Ragazzi potete aiutarmi non so dove sbattere la testa
Vercingetorige79
23-02-2011, 20:47
Io so che è 1,90GB, non 900MB :confused:
io so che 1.9GB è la iso autoistallante e contiene sia il SP1 per i Win7 32 bit nonche il SP1 per win 7 64 bit ..... I 900mb di cui parla è per 7 64 bit ed è un eseguibile :) non esiste una iso da 900 mb :)
http://www.freeimagehosting.net/uploads/8fab5dbc0a.png
Io so che è 1,90GB, non 900MB :confused:
Si infatti :asd:
jblpro_82
23-02-2011, 21:02
io ho lo stesso problema dei I soliti sospetti cioè scarica l'aggiornamento da wup ma poi non l'ho installa dicendo che manca qualcosa nel sistema, o meglio che qualcosa che ho modificato rende impossibile l'installazione ma io non ho modificato nulla.
Ragazzi potete aiutarmi non so dove sbattere la testa
Buona parte degli utenti che non sono riusciti a installare il SP1 hanno risolto verificando che la partizione nascosta da 100 MB sia impostata come ATTIVA.
La causa (e qui ne so qualcosa per le mille installazioni linux) sono i vari software utilizzati per partizionare il disco.
Per verificare: scrivete "disk management" nella barra di ricerca del pulsante start (per la versione italiana dovrebbe essere "gestione disco").
Aprite come amministratore, cliccate col destro sulla partizione da 100 MB (solitamente la prima a sinistra) e cliccate su "rendi attiva".
io so che 1.9GB è la iso autoistallante e contiene sia il SP1 per i Win7 32 bit nonche il SP1 per win 7 64 bit ..... I 900mb di cui parla è per 7 64 bit ed è un eseguibile :) non esiste una iso da 900 mb :)
http://www.freeimagehosting.net/uploads/8fab5dbc0a.png
Volevo postare io questa immagine... io ho Seven Professional 32bit, quale dovrei scaricare (per archiviarlo su HDD per prossimi format)????
CPU T4400 Intel
immaginbo una delle due X86 ma non ne sono sicuro
grazie
I soliti sospetti
23-02-2011, 21:07
Buona parte degli utenti che non sono riusciti a installare il SP1 hanno risolto verificando che la partizione nascosta da 100 MB sia impostata come ATTIVA.
La causa (e qui ne so qualcosa per le mille installazioni linux) sono i vari software utilizzati per partizionare il disco.
Per verificare: scrivete "disk management" nella barra di ricerca del pulsante start (per la versione italiana dovrebbe essere "gestione disco").
Aprite come amministratore, cliccate col destro sulla partizione da 100 MB (solitamente la prima a sinistra) e cliccate su "rendi attiva".
Purtroppo ho gia' quella partizione attiva ma non si installa ugualmente!:muro:
supereos2
23-02-2011, 21:07
Con il pc in firma tutto ok, perfetto.
Ma con la latrina athlon 3000+. 1GB ram, seven 32bit viagga e non crea problemi, ma da quando si è installato il sp1, cioè da oggi, la mia x800xt ha smesso di funzionare, "errore driver ati" e va in vga generic mode, risoluzione a poco superiore di 1024*768, dovrebbe essere come è sempre stato (1440x900).
Installo i driver manualmente, li ho installati con il pannel in automatico, ovviamente scaricati da sito ati, sono una versione apposta per seven. Nada. Boh! Tramite gestione risorse, installo i drivers ma rimane sempre l'iconcina gialla della periferica installata non correttamente, boh.
Amen.
Ho provato a fare l'installazione in tutti i modi possibili, ma il risultato è sempre lo stesso (intendo anche manualmente con la scelta della periferica).
http://img9.imageshack.us/i/immagineomf.jpg/
birmarco
23-02-2011, 21:10
Certo che questo SP1 l'han fatto proprio bene direi... la maggior parte degli utenti non riesce ad installarlo... io prima di installarlo sul fisso aspetto di vedere coma va sul netbook se no resto così... tanto a luglio metterò la beta di 8 e non ne vale la pena smadonnare per niente! :D
birmarco
23-02-2011, 21:12
Con il pc in firma tutto ok, perfetto.
Ma con la latrina athlon 3000+. 1GB ram, seven 32bit viagga e non crea problemi, ma da quando si è installato il sp1, cioè da oggi, la mia x800xt ha smesso di funzionare, "errore driver ati" e va in vga generic mode, risoluzione a poco superiore di 1024*768, dovrebbe essere come è sempre stato (1440x900).
Installo i driver manualmente, li ho installati con il pannel in automatico, ovviamente scaricati da sito ati, sono una versione apposta per seven. Nada. Boh! Tramite gestione risorse, installo i drivers ma rimane sempre l'iconcina gialla della periferica installata non correttamente, boh.
Amen.
Ho provato a fare l'installazione in tutti i modi possibili, ma il risultato è sempre lo stesso (intendo anche manualmente con la scelta della periferica).
http://img9.imageshack.us/i/immagineomf.jpg/
Io farei il punto di ripristino alla latrina... :asd: tanto con SP1 non è che ci siano tutte ste differenze. Installa gli aggiornamenti normali e via... tanto immagino che sia o un HTPC o un muletto quindi niente di fondamentale
supereos2
23-02-2011, 21:23
Ma LoL , ho disinstallato il sp1 ma la scacazzata del driver video sostituito me l'ha lasciato come regalo.
:O
isomerasi
23-02-2011, 21:29
:confused: :confused:
se avessi letto le ultime 10-15 pagine, avresti visto che hanno consigliato di tutto e di più a chi ha avuto problemi d'installazione, fra cui di installare:
KB976902, KB2454826...queste erano le pagine elencate:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=E4135CE3-F375-4A5F-A87C-73E0A1A8F19F&displayLang=it
http://support.microsoft.com/kb/2505743
http://support.microsoft.com/kb/910336/it
come dicevo nel mio post, dopo 2 installazioni andate male, ho risolto disattivando semplicemente avira, nel momento dell'installazione del sp1 da windows update (durante lo scaricamento l'antivurus l'ho lasciato attivo, quando era al 99% l'ho disattivato)
Anche io non riesco ad installarlo e a quanto pare il colpevole è il maledetto programma Driver Sweeper che è andato ad eliminare dei driver ATI nei repository di windows....:muro:
Quì c'è la procedura per il ripristino di questi driver,ma a me il backup da Driver Sweeper non funziona...:mad:
http://forum.phyxion.net/viewtopic.php?id=17
se qualcuno risolve lo dica...:help:
coolintel
23-02-2011, 21:54
se avessi letto le ultime 10-15 pagine, avresti visto che hanno consigliato di tutto e di più a chi ha avuto problemi d'installazione, fra cui di installare:
KB976902, KB2454826...queste erano le pagine elencate:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=E4135CE3-F375-4A5F-A87C-73E0A1A8F19F&displayLang=it
http://support.microsoft.com/kb/2505743
http://support.microsoft.com/kb/910336/it
come dicevo nel mio post, dopo 2 installazioni andate male, ho risolto disattivando semplicemente avira, nel momento dell'installazione del sp1 da windows update (durante lo scaricamento l'antivurus l'ho lasciato attivo, quando era al 99% l'ho disattivato)
Ieri sono riuscito ad installare il SP1 senza problemi.... A parte qualche "rallentamento" iniziale dovuto al processo .Net framework, a detta di alcuni normale, non ho riscontrato per ora problemi (grattatina :D ).
Ora però leggendo questo post mi sono reso conto di non avere l'aggiornamento KB2454826 consigliato per l'installazione appunto del SP1.... Mi chiedo come è possibile visto che ho sempre aggiornato tramite windows update. Secondo voi conviene installarlo????
Un ultima cosa.... Negli aggiornamenti "consigliati" figurano questi due: Kb2484033 e Kb2488013. A cosa servono???? Grazie.
se avessi letto le ultime 10-15 pagine, avresti visto che hanno consigliato di tutto e di più a chi ha avuto problemi d'installazione, fra cui di installare:
KB976902, KB2454826...queste erano le pagine elencate:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=E4135CE3-F375-4A5F-A87C-73E0A1A8F19F&displayLang=it
http://support.microsoft.com/kb/2505743
http://support.microsoft.com/kb/910336/it
come dicevo nel mio post, dopo 2 installazioni andate male, ho risolto disattivando semplicemente avira, nel momento dell'installazione del sp1 da windows update (durante lo scaricamento l'antivurus l'ho lasciato attivo, quando era al 99% l'ho disattivato)
io ho lasciato avira attivo e ha funzionato lo stesso
io ho lasciato avira attivo e ha funzionato lo stesso
Idem anche qui.
Er Monnezza
23-02-2011, 22:13
Anche io non riesco ad installarlo e a quanto pare il colpevole è il maledetto programma Driver Sweeper che è andato ad eliminare dei driver ATI nei repository di windows....:muro:
Quì c'è la procedura per il ripristino di questi driver,ma a me il backup da Driver Sweeper non funziona...:mad:
http://forum.phyxion.net/viewtopic.php?id=17
se qualcuno risolve lo dica...:help:
credo di avere lo stesso problema, solo che non ho mai usato driver sweeper, ma installando il system update Readiness Tool, mi da un errore relativo a questi driver ati di microsoft mancanti
ora ho disinstallato i driver ati, e windows si è installato quelli microsoft ati, ora riprovo per la decima volta a installarlo--------:muro:
conan_75
23-02-2011, 22:20
Guardate che l'installazione del SP1 lascia sempre un punto di ripristino.
Basta tornare a quello e il problema scompare.
Guardate che l'installazione del SP1 lascia sempre un punto di ripristino.
Basta tornare a quello e il problema scompare.
se non è disattivato :D
arnyreny
23-02-2011, 22:22
io ho lasciato avira attivo e ha funzionato lo stesso
io perfino comodo:sofico:
Er Monnezza
23-02-2011, 22:26
per oggi mi arrendo, domani provo la procedura che ho letto cercando su internet
inserire il dvd di 7 e da windows far partire l'aggiornamento del sistema, e relativa reinstallazione di eventuali file mancanti :muro:
io perfino comodo:sofico:
perchè bisogna klikkare leggermente :D
conan_75
23-02-2011, 22:38
se non è disattivato :D
Spero non sia stata fatta una cosa così stupida...è uno degli strumenti migliori di windows.
Vabbene limitarlo, ma almeno paratevi le chiappe lasciando gli ultimi 2-3 punti.
per oggi mi arrendo, domani provo la procedura che ho letto cercando su internet
inserire il dvd di 7 e da windows far partire l'aggiornamento del sistema, e relativa reinstallazione di eventuali file mancanti :muro:
Se riesci posta la procedura...;)
pegasolabs
23-02-2011, 22:54
Installato ora, una sciocchezza 92 mb in tutto.
Una sola cosa strana; mi ha proposto ed installato insieme agli altri, il KB2387530 x64 (http://www.microsoft.com/downloads/en/details.aspx?FamilyID=1f656391-0a04-45bf-b2ff-410e8d446040) che dopo il riavvio ha dato errore di installazione, quindi non riuscito, con errore 80242016, ho controllato ed in effetti sembrerebbe un aggiornamento specifico per Windows Server 2008 non per W7...però qui (http://support.microsoft.com/kb/2387530) risulta come hotfix per W7, ho provato manualmente ma dice che non è adatto al sistema in uso...Qualche riscontro?
Anche a me ha dato errore su quell'update... ma poi non l'ha piu' riproposto e non mi sono posto il problema piu' di tanto! :stordita:Idem
Buona parte degli utenti che non sono riusciti a installare il SP1 hanno risolto verificando che la partizione nascosta da 100 MB sia impostata come ATTIVA.
La causa (e qui ne so qualcosa per le mille installazioni linux) sono i vari software utilizzati per partizionare il disco.
Per verificare: scrivete "disk management" nella barra di ricerca del pulsante start (per la versione italiana dovrebbe essere "gestione disco").
Aprite come amministratore, cliccate col destro sulla partizione da 100 MB (solitamente la prima a sinistra) e cliccate su "rendi attiva".
Io non ho nessuna partizione da 100 MB (disco partizionato con acronis disk director), con 7 64 bit ho installato qualche mese l'sp1, poi disinstallato e reinstallato in questi giorni, il tutto sempre senza nessun problema. ;)
Revelator
24-02-2011, 06:49
ma io non capisco tutto questi problemi io l'ho installato su 2 fissi e 2 portatili,TUTTO liscio.per me avete sputtanato l'os.
inoltre sono anche riusciti ad integrarlo senza problemi.al dvd di 7.
Revelator
24-02-2011, 06:58
l'unica cosa strana è che dopo aver integrato l'sp1 ho formattato un pc e intallato win7 con sp1 integrato,quando faccio i primi aggiornamenti mi fa scaricare lo strumento confomità aggiornamenti che serve a verificare incoerenze.
Idem
Molto probabilmente quell'aggiornamento andava installato prima del SP1, dopo non è più applicabile, credo questa sia l'unica spiegazione possibile.
Vivremo anche senza :D
Collision
24-02-2011, 07:55
E come da tradizione si presentano i duecentomila problemi più disparati ad installare il Service Pack da parte di chi usa i pulitori di registro, gli ottimizzatori di sistema, disattiva le caratteristiche, usa CCleaner, Driver Sweeper... Super Mega PC Cleaner Optimizer... modda i temi grafici, e chi in generale sbudella il sistema operativo! :O
E come da tradizione si presentano i duecentomila problemi più disparati ad installare il Service Pack da parte di chi usa i pulitori di registro, gli ottimizzatori di sistema, disattiva le caratteristiche, usa CCleaner, Driver Sweeper... Super Mega PC Cleaner Optimizer... modda i temi grafici, e chi in generale sbudella il sistema operativo! :O
Ma anche no :asd:
monkey.d.rufy
24-02-2011, 08:13
raga questa mattina, per la prima volta da più di un anno, windows 7 professional mi consiglia di fare "l'espertazione guidata certificati"
cosa sarebbe?:confused:
l'aggiornamento KB2454826 consigliato per l'installazione appunto del SP1.... Mi chiedo come è possibile visto che ho sempre aggiornato tramite windows update. Secondo voi conviene installarlo????
Un ultima cosa.... Negli aggiornamenti "consigliati" figurano questi due: Kb2484033 e Kb2488013. A cosa servono???? Grazie.
Ogni update ha i suoi dettagli di spiegazione basta leggerli ;) comunque si tratta di aggiornamenti per l'affidabilità e la sicurezza del sistema.
E come da tradizione si presentano i duecentomila problemi più disparati ad installare il Service Pack da parte di chi usa i pulitori di registro, gli ottimizzatori di sistema, disattiva le caratteristiche, usa CCleaner, Driver Sweeper... Super Mega PC Cleaner Optimizer... modda i temi grafici, e chi in generale sbudella il sistema operativo! :O
Già :asd:
E come da tradizione si presentano i duecentomila problemi più disparati ad installare il Service Pack da parte di chi usa i pulitori di registro, gli ottimizzatori di sistema, disattiva le caratteristiche, usa CCleaner, Driver Sweeper... Super Mega PC Cleaner Optimizer... modda i temi grafici, e chi in generale sbudella il sistema operativo! :O
prima di parlare informarsi ho sempre usato Wise Registry Cleaner e mi sono sempre trovato bene :O istallato il SP e tutto ok, in 20 minuti fatto tutto senza nessun intoppo :sofico:
prima di parlare informarsi ho sempre usato Wise Registry Cleaner e mi sono sempre trovato bene :O istallato il SP e tutto ok, in 20 minuti fatto tutto senza nessun intoppo :sofico:
Beh certo la cosa non è matematica, ma anche andare a modificare/lobotomizzare il sistema non è una pratica molto consigliabile :D
Beh certo la cosa non è matematica, ma anche andare a modificare/lobotomizzare il sistema non è una pratica molto consigliabile :D
non è lobotomizzare, ma velocizzare il sistema dopo la pulita ;)
Collision
24-02-2011, 08:26
prima di parlare informarsi ho sempre usato Wise Registry Cleaner e mi sono sempre trovato bene
Avrai sicuramente un PC veloce come la luce grazie a quelle 20 chiavi cancellate... :D
Comunque, non è certo al 100% che il problema che hanno tanti ad installare il SP siano questi programmi! Al contrario, è certo al 100% che chi non li usa installa il SP tranquillamente!!
Revelator
24-02-2011, 08:29
chi sa come mai dopo aver installato un win7 con sp1 integrato tramite procedura standard,windows update fa installare lo strumento per la coerenza aggiornamenti futuri?
jblpro_82
24-02-2011, 08:30
ma io non capisco tutto questi problemi io l'ho installato su 2 fissi e 2 portatili,TUTTO liscio.per me avete sputtanato l'os.
inoltre sono anche riusciti ad integrarlo senza problemi.al dvd di 7.
Sì, ma siamo in un forum. Chi viene a scrivere qui è perchè ha avuto qualche problema, esclusi chiaramente i frequentatori assidui!
E' normale che trovi questa alta percentuale di problemi!
prima di parlare informarsi ho sempre usato Wise Registry Cleaner e mi sono sempre trovato bene istallato il SP e tutto ok, in 20 minuti fatto tutto senza nessun intoppo
Ti giuro che da quando ho smesso di utilizzare questi programmi, è stata una liberazione, e riesco ad avere pc con prestazioni notevoli anche per anni. E non uso certo hardware all'ultimo grido.
Eliminare 100 chiavi di registro è totalmente inutile... totalmente...
Non si ottimizza proprio nulla. Se proprio volete personalizzare il SO, utilizzate il "Task Scheduler" integrato in Windows.
Aggiungo: ti resta così tanto tempo da dedicare ad altro, che ti vien voglia di installare altri sistemi operativi (Ubuntu, SuSE) e smanettare con quelli fino all'esaurimento. :stordita:
credo di avere lo stesso problema, solo che non ho mai usato driver sweeper, ma installando il system update Readiness Tool, mi da un errore relativo a questi driver ati di microsoft mancanti
ora ho disinstallato i driver ati, e windows si è installato quelli microsoft ati, ora riprovo per la decima volta a installarlo--------:muro:
facci sapere se funge! io mi sa che me ne starò ancora un mesetto senza Sp1, poi SSD, vga nuova e metto direttamente la iso con il Sp1 integrato! :O
Acciderba a microsoft, stavolta a fatto una cavolata! Visto la premura con la quale tengo il sistema operativo, il fatto che non me lo faccia installare è semplicemente ridicolo! :fagiano:
Giustaf, evitate i termini coloriti per cortesia ;)
Giustaf, evitate i termini coloriti per cortesia ;)
Editato! :D Però mi fa troppo arrabbiare sta cosa, è un anno che non formatto, mai un problema, non uso pulitori ne programmi "strani", s.o. originale.....e poi tutti gli sforzi vengono ripagati con un errore degno di un s.o crackato e gestito dal peggio incompetente :(
mha ,io mai usato ccleaner in vita mia e sempre aggiornato senza problemi win7,due settimane fa lo metto su e mi dico "ma dai proviamolo facciamogli fare un paio di passate",ieri provo ad aggiornare al sp1 niente errore,prima volta che non riesco a fare aggiornamento,sarà o menocolpa di ccleaner,non lo so,per sicurezza nn lo uso più ;)
non è lobotomizzare, ma velocizzare il sistema dopo la pulita ;)
Stiamo finendo fuori tema mannaggia :D ma non puoi dirmi che credi a quelle storielle della pulizia registro=più velocità del sistema...se fosse vero allora anch'io mi prenderei il rischio con uno di quei programmi, ma la verità è che pulire il registro non velocizza proprio nulla, quindi alla fine ti restano solo i rischi ;)
Chiudiamola qui prima che arrivi Ezio a bacchettarci :asd:
cracker_pazzo
24-02-2011, 09:45
MA solo a me è andato in vacca l'installazione?
Al riavvio mi dice "E' in corso l'aggiornamento dei file ecc.. x di 113000"
Dopo un po' mi si blocca l'installazione con un errore (C0000032, poi me ne dava anche un altro...) e anche se faccio il ripristino di sistema non mi va nulla..
Come posso risolvere, format e reinstalla a parte?
I soliti sospetti
24-02-2011, 09:53
Editato! :D Però mi fa troppo arrabbiare sta cosa, è un anno che non formatto, mai un problema, non uso pulitori ne programmi "strani", s.o. originale.....e poi tutti gli sforzi vengono ripagati con un errore degno di un s.o crackato e gestito dal peggio incompetente :(
Io sto come te... tengo in ordine e faccio sempre molta attenzione e faccio pulizia quando aggiorno i driver video con driver sweeper e purtroppo non riesco a installare SP1!! Che vuoi fare? Al prossimo format mettero' su questo "miracoloso" SP1... :rolleyes:
faccio pulizia quando aggiorno i driver video con driver sweeper
Ecco la causa ;)
Quanti GB liberi servono per fare l'aggiornamento?
FA.Picard
24-02-2011, 10:16
errore durante l'installazione del SP1, si blocca al riavvio e non ho nessun punto di ripristino da usare :confused:
Sistema pulito, appena installato poco prima, forse ho messo troppi aggiornamenti insieme? :stordita:
Stasera a casa riprovo
I "pulitori" del file di registro, a volte (spesso) fanno più casino di quello che riescono a "migliorare"...
Anche a me non si installa il sp1 mi dice che mancano alcuni file (più precisamente mi da errore 800f0a13).
Curiosando in rete sembra che la maggior parte delle persone che hanno il mio stesso problema (e sono tante) hanno usato driver sweeper per disinstallare i driver delle schede video ati e quindi il sp1 si blocca perchè mancano tali file.
ho trovato questo link che sembra risolva il problema http://forum.phyxion.net/viewtopic.php?id=17 quando ho tempo lo provo
max_demian
24-02-2011, 10:28
Anche a me non si installa il sp1 mi dice che mancano alcuni file (più precisamente mi da errore 800f0a13).
Curiosando in rete sembra che la maggior parte delle persone che hanno il mio stesso problema (e sono tante) hanno usato driver sweeper per disinstallare i driver delle schede video ati e quindi il sp1 si blocca perchè mancano tali file.
ho trovato questo link che sembra risolva il problema http://forum.phyxion.net/viewtopic.php?id=17 quando ho tempo lo provo
Dopo 7 tentativi, un sacco di tempo perso, e vane ricerche su forum e web... Alla fine mi sono arreso e ho reinstallato tutto. :cry:
Ho Seven Professional 32bit su un notebook con CPU Intel, quale aggiornamento dovrei scaricare così da archiviarlo su HDD per prossimi format????
Immagino una delle due X86 ma non ne sono sicuro....:
http://www.freeimagehosting.net/uploads/8fab5dbc0a.png
EDIT: ma la ISO da 1,9 GB che diavolo contiene? Anche il sistema operativo completo o è cumulativa di tutte le versioni di SP1 per i vari Seven???
GRAZIE
monkey.d.rufy
24-02-2011, 10:30
raga questa mattina, per la prima volta da più di un anno, windows 7 professional mi consiglia di fare "l'espertazione guidata certificati"
cosa sarebbe?:confused:
nessuno?
Ho Seven Professional 32bit su un notebook con CPU Intel, quale aggiornamento dovrei scaricare così da archiviarlo su HDD per prossimi format????
Immagino una delle due X86 ma non ne sono sicuro....:
http://www.freeimagehosting.net/uploads/8fab5dbc0a.png
EDIT: ma la ISO da 1,9 GB che diavolo contiene? Anche il sistema operativo completo o è cumulativa di tutte le versioni di SP1 per i vari Seven???
GRAZIE
La iso contiene sp1 x64 e x36 più ia64....
Per il 32bit devi scaricare l'ultimo..
I soliti sospetti
24-02-2011, 10:35
Ecco la causa ;)
Appunto... avevo capito che era quello il problema!:rolleyes:
Cmq ora provo prima a togliere i driver e fargli prendere quelli a 7 e vedo se mi installa SP1 altrimenti carico il pacchetto che "dovrebbe" risolvere il problema e spero si installi.
Se nemmeno cosi' funge... beh... mi rimane solo il format?:confused:
Appunto... avevo capito che era quello il problema!:rolleyes:
Cmq ora provo prima a togliere i driver e fargli prendere quelli a 7 e vedo se mi installa SP1 altrimenti carico il pacchetto che "dovrebbe" risolvere il problema e spero si installi.
Se nemmeno cosi' funge... beh... mi rimane solo il format?:confused:
Facci sapere poi se funge! :sperem:
La iso contiene sp1 x64 e x36 più ia64....
Per il 32bit devi scaricare l'ultimo..
Cosa intendi per ia64?
Che differenza c'è tra X86CHK e X86FRE?
E la differenza tra queste e l'ultima che mi hai consigliato di scaricare????
:)
Cosa intendi per ia64?
Che differenza c'è tra X86CHK e X86FRE?
E la differenza tra queste e l'ultima che mi hai consigliato di scaricare????
:)
ia64 non lo so nemmeno io... :stordita:
Le prime che hai appena citato non sono nella iso, ma nella iso trovi il 32bit da 537.8Mb ed è quello che devi installare....
FA.Picard
24-02-2011, 10:48
I "pulitori" del file di registro, a volte (spesso) fanno più casino di quello che riescono a "migliorare"...
vero...anche perchè nel 90% dei casi non si controlla quello che si cancella
nel mio caso invece si è piantato in un sistema appena installato...strano
Sì, ma siamo in un forum. Chi viene a scrivere qui è perchè ha avuto qualche problema, esclusi chiaramente i frequentatori assidui!
E' normale che trovi questa alta percentuale di problemi!
Ti giuro che da quando ho smesso di utilizzare questi programmi, è stata una liberazione, e riesco ad avere pc con prestazioni notevoli anche per anni. E non uso certo hardware all'ultimo grido.
Eliminare 100 chiavi di registro è totalmente inutile... totalmente...
Non si ottimizza proprio nulla. Se proprio volete personalizzare il SO, utilizzate il "Task Scheduler" integrato in Windows.
Aggiungo: ti resta così tanto tempo da dedicare ad altro, che ti vien voglia di installare altri sistemi operativi (Ubuntu, SuSE) e smanettare con quelli fino all'esaurimento. :stordita:
infatti ho anche Ubuntu istallato e un iMac con Snow Leopard ;)
Gabriyzf
24-02-2011, 10:58
per fortuna che doveva essere un aggiornamento indolore :muro:
anch'io uso sempre ccleaner e dopo un pò di tentativi infruttuosi alla fine liberando un paio di giga su una partizione piena e installando un fix di 300 MB dal sito della microsoft (che ho descritto qualche post fa) alla fine ho risolto.
Ho comunque notato che col sp1 si pappa ram che è un piacere :mc:
Er Monnezza
24-02-2011, 11:00
E come da tradizione si presentano i duecentomila problemi più disparati ad installare il Service Pack da parte di chi usa i pulitori di registro, gli ottimizzatori di sistema, disattiva le caratteristiche, usa CCleaner, Driver Sweeper... Super Mega PC Cleaner Optimizer... modda i temi grafici, e chi in generale sbudella il sistema operativo! :O
mai usato niente del genere, il sistema era perfetto eppure SP1 non installa, rilasciando ogni volta questo fantastico errore "sxs_assembly_missing" (0x80073701)
dovuto a quanto pare a qualche fantomatico driver amd (made by microsoft) assente dalla cartella Winsxs, e a quanto pare per una puttanata simile il Service Pack non installa
ora sto combattendo tutta la mattina, ho fatto l'aggiornamento di Windows da DVD (consiglio di disinstallare prima Comodo se lo avete o fa casini, oltre al fatto che al riavvio non funziona), al momento mi sto riscaricando da windows update tutti gli aggiornamenti usciti dalla pubblicazione di 7 :muro:, sperando di riuscire alla fine a mettere pure il SP1 :doh:
I soliti sospetti
24-02-2011, 11:05
Facci sapere poi se funge! :sperem:
mai usato niente del genere, il sistema era perfetto eppure SP1 non installa, rilasciando ogni volta questo fantastico errore "sxs_assembly_missing" (0x80073701)
dovuto a quanto pare a qualche fantomatico driver amd (made by microsoft) assente dalla cartella Winsxs, e a quanto pare per una puttanata simile il Service Pack non installa
ora sto combattendo tutta la mattina, ho fatto l'aggiornamento di Windows da DVD (consiglio di disinstallare prima Comodo se lo avete o fa casini, oltre al fatto che al riavvio non funziona), al momento mi sto riscaricando da windows update tutti gli aggiornamenti usciti dalla pubblicazione di 7 :muro:, sperando di riuscire alla fine a mettere pure il SP1 :doh:
Niente... non si installa!!:muro:
Ho provato anche a fargli prendere il pacchetto di driver presi da quel forum linkato ma niente e non li vuole caricare.
Non so... certo che non caricare un SP per un driver mi sembra davvero assurdo!!:rolleyes:
mai usato niente del genere, il sistema era perfetto eppure SP1 non installa, rilasciando ogni volta questo fantastico errore "sxs_assembly_missing" (0x80073701)
dovuto a quanto pare a qualche fantomatico driver amd (made by microsoft) assente dalla cartella Winsxs, e a quanto pare per una puttanata simile il Service Pack non installa
ora sto combattendo tutta la mattina, ho fatto l'aggiornamento di Windows da DVD (consiglio di disinstallare prima Comodo se lo avete o fa casini, oltre al fatto che al riavvio non funziona), al momento mi sto riscaricando da windows update tutti gli aggiornamenti usciti dalla pubblicazione di 7 :muro:, sperando di riuscire alla fine a mettere pure il SP1 :doh:
a me ha istallato tutto per bene con Avira Premium, Emsisoft Antimalware Pro attivo, MBAM pro attivo e Comodo firewall attivo naturalmente e uso più volte la settimana CCleaner quindi quelle cose lì non c'entrano nulla;)
Niente... non si installa!!:muro:
Ho provato anche a fargli prendere il pacchetto di driver presi da quel forum linkato ma niente e non li vuole caricare.
Non so... certo che non caricare un SP per un driver mi sembra davvero assurdo!!:rolleyes:
madò veramente assurdo! :rolleyes:
FulValBot
24-02-2011, 11:11
controllate la config del router se è corretta xkè magari è solo corrotto il download...
Dunque stavo quasi per festeggiare perchè dopo aver provato il metodo postato prima l'sp1 sembrava finalmente installarsi correttamente addirittura mi diceva installazione riuscita riavviare il sistema.
riavvio il sistema e prima che mi appaia il desktop mi da errore di mancata installazione :muro: .
Penso che per il momento l'sp1 rimane dovè
Er Monnezza
24-02-2011, 11:17
controllate la config del router se è corretta xkè magari è solo corrotto il download...
il router è tutto a posto, non mi si installava ne da windows update ne dall'installer da 900mb
p.s.
a tra poco per aggiornamenti dal fronte :D
I soliti sospetti
24-02-2011, 11:25
madò veramente assurdo! :rolleyes:
Infatti!!
Ho anche seguito la procedura di backup di driver sweeper dandogli i files che dovevano essere corretti e ripristinandoli ma niente!!:muro:
controllate la config del router se è corretta xkè magari è solo corrotto il download...
Ma io tento anche da dvd masterizzato con la iso e non va.
Su 2 pc che ho provato a installarla mi appare sempre questo messaggio:
Impossibile trovare uno o più componenti di sistema necessari per il SP.
Qualche idea?
Grazie
magic carpet
24-02-2011, 11:42
Ragazzi, non riesco in nessun modo ad installare il SP1, nè il pacchetto completo nè da Windows Update.
L'errore riportato è il seguente:
http://img717.imageshack.us/img717/5196/errorex.th.png (http://img717.imageshack.us/i/errorex.png/)
Potreste aiutarmi, non so più che fare: ho installato lo Strumento di analisi della conformità agli aggiornamenti di sistema per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB947821) ma niente da fare lo stesso.
Grazie mille
M_C
FulValBot
24-02-2011, 11:43
ma avete toccato i servizi?...
ShadowMan
24-02-2011, 11:44
bha neanche a me va l'update....
Il KB2454826 è installato, ho provato a riavviare|pulire i file temp|chkdsk ma nada.
Provo a rinominare la cartella SoftwareDistribution, se non va amen.
E D I T
Non va. Posso vivere senza :asd:
Er Monnezza
24-02-2011, 11:54
Ragazzi, non riesco in nessun modo ad installare il SP1, nè il pacchetto completo nè da Windows Update.
L'errore riportato è il seguente:
http://img717.imageshack.us/img717/5196/errorex.th.png (http://img717.imageshack.us/i/errorex.png/)
Potreste aiutarmi, non so più che fare: ho installato lo Strumento di analisi della conformità agli aggiornamenti di sistema per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB947821) ma niente da fare lo stesso.
Grazie mille
M_C
stesso problema, ora sto reinstallando dal file scaricato, dopo aver Aggiornato il sistema usando il DVD di 7, in pratica ho reinstallato sopra il sistema mantenendo programmi e impostazioni (si spera che abbia ripristinato eventuali file mancanti)
I soliti sospetti
24-02-2011, 12:00
ma avete toccato i servizi?...
Cioe'?
Due giorni fa ho installato il SP1 senza problemi.
Oggi ho montato il PC nuovo ma in WU non segnava il SP1, per questo ho deciso di scaricare tutti gli aggiornamenti. Dopo il riavvio (e l'installazione) è comparso il SP1 (installato ovviamente).
Il motivo per cui ho deciso di non scaricare il SP1 dal sito Microsoft è perché ho letto (purtroppo non ricordo dove...) che non aggiorna alcuni driver USB, o meglio li aggiorna ma solo quelli nella cartella winsxs. Non sono un esperto quindi potrei aver capito male, comunque ora il PC è tutto aggiornato senza problemi. :D
P.S.
Ho fatto anche l'installazione UEFI di Windows 7. :)
Salve a tutti ragazzi!
Allora, ho scaricato l'aggiornamento di windos 7 per l'SP1.
Al riavvio, durante l'aggiornamento del registro ( quindi quando compare il logo di windows ), il sistema si blocca dadomi questo errore.
Ho già riavviato usando gli strumenti di ripristino come suggerito da windows, ma il problema permane. Cioè al successivo riavvio mi dà lo stesso errore.
La mia config. hw, è:
intel i7 930
12GB ddr3
hdd wd caviar black sata3 1TB
gigabyte ga-x58a-ud3r
ati 5770
Tasitera wireless e mouse usb
Un'altra info che forse può esservi utile è che l'ICH è in AHCI mode.
Sul sw che uso ecco le info:
windows 7 ultimate 64bit
firefox
avira free come antivirus
online armor come firewall
superantispyware come antispy
Gli unici servizi che ho disabilitato sono windows defender e windows firewall.
Grazie a tutti!
Er Monnezza
24-02-2011, 12:36
niente da fare, ci rinuncio, nonostante la reinstallazione di windows (aggiornamento) eseguita dal dvd originale, riscaricato tutti gli aggiornamenti, e il service pack non installa dando lo stesso identico errore
quando uscirà il dvd con sp1 integrato me ne farò prestare uno e aggiorno da quello :muro:
I soliti sospetti
24-02-2011, 12:36
Qualcosa non mi torna... molte installazioni fallite per motivi diversi e qualcuno non ha nemmeno modificato nulla nel sistema!!
Mah... non e' una cosa molto edificante che un SP dia di questi problemi. :rolleyes:
niente da fare, ci rinuncio, nonostante la reinstallazione di windows (aggiornamento) eseguita dal dvd originale, riscaricato tutti gli aggiornamenti, e il service pack non installa dando lo stesso identico errore
quando uscirà il dvd con sp1 integrato me ne farò prestare uno e aggiorno da quello :muro:
Puoi già farlo te con "rt7 lite 2.6"......
Comunque questa cosa del sp che non si installa, succedeva anche con vista nel caso si fossero usati dvd custom di installazione (intendo personalizzati, non crackati)...
arnyreny
24-02-2011, 12:41
Salve a tutti ragazzi!
Allora, ho scaricato l'aggiornamento di windos 7 per l'SP1.
Al riavvio, durante l'aggiornamento del registro ( quindi quando compare il logo di windows ), il sistema si blocca dadomi questo errore.
Ho già riavviato usando gli strumenti di ripristino come suggerito da windows, ma il problema permane. Cioè al successivo riavvio mi dà lo stesso errore.
La mia config. hw, è:
intel i7 930
12GB ddr3
hdd wd caviar black sata3 1TB
gigabyte ga-x58a-ud3r
ati 5770
Tasitera wireless e mouse usb
Un'altra info che forse può esservi utile è che l'ICH è in AHCI mode.
Sul sw che uso ecco le info:
firefox
avira free come antivirus
online armor come firewall
superantispyware come antispy
Gli unici servizi che ho disabilitato sono windows defender e windows firewall.
Grazie a tutti!
a te potrebbe essere online armor il problema....
disinstallalo e riprova
jblpro_82
24-02-2011, 12:42
Mi devo ricredere: sto SP1 sta facendo una strage!
La mia impressione però è che molto dipenda dall'installazione di Windows. Non è che qualcuno ha installato qualche versione scaricata da p2p (per carità, col seriale corretto si intende)?
Sarebbe bello se diceste anche come è avvenuta l'installazione: ad esempio DVD OEM, DVD originale, MSDNAA, ISO con Torrent, etc.
La mia impressione è infatti che questo SP1 è parecchio sensibile alle modifiche apportate al sistema.
I soliti sospetti
24-02-2011, 12:43
Puoi già farlo te con "rt7 lite 2.6"......
Comunque questa cosa del sp che non si installa, succedeva anche con vista nel caso si fossero usati dvd custom di installazione (intendo personalizzati, non crackati)...
Niente dvd custom... tutto originalissimo!!
Io credo che a breve Ms rilascera' qualcosa tipo patch o cose del genere perche' da quello che leggo sul web in genere sembra che non riguardi solo chi scrive su questo thread.
Er Monnezza
24-02-2011, 12:44
mi ricordo che la stessa cosa succedeva con i service pack di Vista, evidentemente alla Microsoft non hanno imparato dagli errori precedenti
I soliti sospetti
24-02-2011, 12:45
Mi devo ricredere: sto SP1 sta facendo una strage!
La mia impressione però è che molto dipenda dall'installazione di Windows. Non è che qualcuno ha installato qualche versione scaricata da p2p (per carità, col seriale corretto si intende)?
Sarebbe bello se diceste anche come è avvenuta l'installazione: ad esempio DVD OEM, DVD originale, MSDNAA, ISO con Torrent, etc.
La mia impressione è infatti che questo SP1 è parecchio sensibile alle modifiche apportate al sistema.
Forse si ma la cosa mi stupisce xche' da che 7 e' fuori, ho visto che digerisce tutto e anche maltrattamenti di utenza poco attenta... boh!!
Intel-Inside
24-02-2011, 12:49
Cosa è questo rt7 lite 2.6 ?
a te potrebbe essere online armor il problema....
disinstallalo e riprova
Niente, sempre lo stesso errore. Comunque, giusto per info, ho w7 ultimate x64.
Ragazzi scusatemi, ma trattandosi di un aggiornamento bello corposo non sarebbe più sensato fare un bel format e installare da capo tutto per bene? Tanto non è che esce un SP1 al giorno per cui secondo me risolvereste un bel di problemi. ;)
Eh, ma hai presente cos'è fare una formattazione su un hd da 1TB pieno di documenti, file e programmi? C'è da perdere dei giorni. Anche solo per il backup ( soprattutto se non si hanno hdd con stesse capacità ). Sarebbe meglio, se li facessero bene invece gli upload!
I soliti sospetti
24-02-2011, 12:54
Ragazzi scusatemi, ma trattandosi di un aggiornamento bello corposo non sarebbe più sensato fare un bel format e installare da capo tutto per bene? Tanto non è che esce un SP1 al giorno per cui secondo me risolvereste un bel di problemi. ;)
Alla fine si... faro' un format appena prendo un nuovo SSD. ;)
Er Monnezza
24-02-2011, 12:58
mah, io uso Acronis Trueimage giusto per non dover formattare, l'ultima volta sono stato una settimana e reinstallare e configurare i programmi
appena procuro un DVD di 7 con SP1 provo ad aggiornarcelo sopra, il sistema comunque mi funziona come un orologio svizzero, non vedo motivi per formattare
Cosa è questo rt7 lite 2.6 ?
Guarda sul sito ufficiale ci sono gli screenshot e le funzionalità: http://www.rt7lite.com/
:)
a regola dovresti estrarre quella che ti serve o a 32 o 64 bit
Nel malloppo da 2GB ci trovi 3 eseguibili! Oppure vai qui (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=C3202CE6-4056-4059-8A1B-3A9B77CDFDDA&displaylang=it), fai la convalida di Windows, scorri la pagina e scarichi singolarmente la versione per x86 o per X64 (o entrambe)! ;)
Fa tutto a manina :D
Prendi spunto da qui: Integrazione manuale (con WAIK) Service Pack 1 nel dvd d'installazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2322522&goto=newpost) ;)
Ok grazie, do un occhio :D
Ma solo io ho l'impressione che sia diventato più lento nella fase di caricamento? Quando compare la schermata avvio di windows?:stordita:
No, anche a me l'avvio sembra piu lento, poi per il resto tutto normale :wtf:
Non vorrei sembrare ripetitivo ma spesso questo passaggio aiuta a risolvere i problemi con l'installazione del service pack:
Create temporaneamente un altro account amministratore, assicuratevi che UAC sia attivo e per evitare conflitti disattivate tutti i programmi e le componenti dei driver che si avviano in automatico, tramite la scheda AVVIO di MSCONFIG. Vanno disattivati anche antivirus, firewall, hips residenti in memoria. Volendo, disconnettete anche tutte le periferiche USB.
Riavviate e provate (ignorando eventuali errori dei driver o dei programmi), successivamente potrete ripristinare quanto sopra.
Eddie666
24-02-2011, 13:40
stamani ho aggiornato il pc di un mio amico (windows 7 64bit) con l'sp1: fatto partire win update e mi ha rilevato l'sp1 più 2 file importanti: prima ho aggiornato questi, riavviato, e poi installato l'sp1 (dimensione del file scaricato meno di 90mb); nessun problema neanche su quel pc ;)
Certo che questo SP1 l'han fatto proprio bene direi... la maggior parte degli utenti non riesce ad installarlo...
Falso. Puoi ben immaginare che a chi va tutto liscio come l'olio non si prenda la briga di postare che non ha avuto alcun un problema (eccezioni a parte). Viceversa chi ha un qualsivoglia problema, lo posta di sicuro! ;)
Dò le mie 3 testimonianze:
- Win7 64bit da pochi giorni installato su SSD: tutto a posto via .exe
- Win7 32bit poco utilizzato (sul Muletto): tutto a posto via WU
- Win7 64bit di mio suocero. Aveva qualche problema sul servizio di WU che, sebbene avviato, da mesi non funzionava: non poteva più scaricare aggiornamenti perché il servizio non funzionava nonostante navigasse (abbiamo ipotizzato qualche incasinamento con il servizio Bonjour di Apple QuickTime). Allo stesso tempo anche MSE non riusciva più a scaricare gli aggiornamenti (lo faceva con le VirDef. manuali). Potete capire che casino!
Ebbene: lanciato l'exe del SP1 è TUTTO FILATO LISCIO e, udite udite, il servizio WU è tornato a rifunzionare! :winner:
Big_Tony
24-02-2011, 13:57
ho riprovato stamattina a reinstallare il sp1 disabilitando avira e prevx ma niente, non lo installa, ho perso di nuovo 3 ore e mezza. mi sa che ci rinuncio.
non ho moddato mai nulla e avrò usato ccleaner al max 3/4 volte
gd350turbo
24-02-2011, 13:59
avviato ieri l'update al sp1 da win update... tutto filato liscio, sia il download che l'installazione... al primo tentativo.
Win 7 64bit ultimate. ;)
Idem...
Scaricato il file da 900 mega
Due portatili e due fissi in circa una ventina di minuti cadauno...
jblpro_82
24-02-2011, 14:05
ho riprovato stamattina a reinstallare il sp1 disabilitando avira e prevx ma niente, non lo installa, ho perso di nuovo 3 ore e mezza. mi sa che ci rinuncio.
non ho moddato mai nulla e avrò usato ccleaner al max 3/4 volte
Guarda, in 3 ore e mezza puoi benissimo installare win 7 formattando, e fare tutti gli aggiornamenti. Dopo perdi un'oretta a installare i programmi fondamentali, e hai risolto.
E mai più pulitori di registro. Tranquillo che non c'è nulla da pulire
Cosa intendi per ia64?
Che differenza c'è tra X86CHK e X86FRE?
E la differenza tra queste e l'ultima che mi hai consigliato di scaricare????
:)
Io mi so scaricato quello x64 da 903 mb e bon
coolintel
24-02-2011, 14:10
Ogni update ha i suoi dettagli di spiegazione basta leggerli ;) comunque si tratta di aggiornamenti per l'affidabilità e la sicurezza del sistema.
Ma quindi l'aggiornamento KB2454826 consigliato prima dell'installazione del SP1, devo metterlo lo stesso anche se ho già installato il SP1????
a me ha istallato tutto per bene con Avira Premium, Emsisoft Antimalware Pro attivo, MBAM pro attivo e Comodo firewall attivo naturalmente
:eekk: :eekk:
ti manca solo una catena col lucchetto e sei a posto :D
Ragazzi il pc mi è andato in loop! Non si avvia, prova sempre a fare l'aggiornamento! Cosa posso fare? In modalità provvissoria nemmeno ci và!!!! Ma peggio di un virus!!!
Ma quindi l'aggiornamento KB2454826 consigliato prima dell'installazione del SP1, devo metterlo lo stesso anche se ho già installato il SP1????
Esattamente non so cosa abbiano fatto con questo SP1, ma ricordo che ai tempi del SP1 Vista tutti gli aggiornamenti precedenti compresi i prerequisiti erano contenuti nel SP. Magari puoi provare se ti dice che non è applicabile al sistema in uso allora significa che l'avrà già installato il SP...
Qualcosa non mi torna... molte installazioni fallite per motivi diversi e qualcuno non ha nemmeno modificato nulla nel sistema!!
Mah... non e' una cosa molto edificante che un SP dia di questi problemi. :rolleyes:
Capita ad ogni SP, poi non possiamo sapere lo stato di ogni sistema e i motivi reali dietro questo tipo di problema, solo da quello che leggiamo qui ;)
Secondo me se non si modificano file di sistema, non si usano pulitori vari e software craccati e si aggiorna regolarmente il sistema, non dovrebbe esserci alcun problema
Comunque per chi abbia problemi col SP1 provate questo fix
http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Ben-us%3B971058&x=14&y=18#FixItForMeAlways
Il motivo per cui ho deciso di non scaricare il SP1 dal sito Microsoft è perché ho letto (purtroppo non ricordo dove...) che non aggiorna alcuni driver USB, o meglio li aggiorna ma solo quelli nella cartella winsxs. Non sono un esperto quindi potrei aver capito male, comunque ora il PC è tutto aggiornato senza problemi. :D
Trovato, link (http://forums.mydigitallife.info/threads/24666-The-Windows-7-SP1-USB-Driver-Bug-%28what-it-is-and-how-to-fix-it%29).
Io per ora non noto problemi, spero sia utile a qualcuno. :)
Collision
24-02-2011, 14:35
Per la cronaca io sui miei due PC l'ho fatto ieri, prima sul Desktop e poi sul Notebook entrambi con Home Premium 32 bit installato da un anno circa, entrambi tramite Windows Update, entrambi mi ha fatto scaricare circa 70 MB di Service Pack, e in entrambi tutto è filato liscio come l'olio... al riavvio mi è comparsa la schermata con scritto Service Pack 1 installato correttamente!
Non uso mai pulitori ne di disco ne di registro, faccio tutto con gli strumenti di Windows, non ho smanettato con i temi, non ho disattivato caratteristiche o servizi, tengo UAC settato al massimo e faccio a meno dell'antivirus...
ho riprovato stamattina a reinstallare il sp1 disabilitando avira e prevx ma niente, non lo installa, ho perso di nuovo 3 ore e mezza. mi sa che ci rinuncio.
non ho moddato mai nulla e avrò usato ccleaner al max 3/4 volte
Probabilmente hai usato ccleaner 3/4 volte di troppo :D
Scherzi a parte, ho installato SP1 su due distinti PC con Win7 x64 usando Windows Update e in entrambi i casi è filato tutto liscio mettendoci ~20 minuti ciascuno.
Francamente anche io son convinto che gran parte dei problemi sian dovuti all'utilizzo di "pulitori" o di installazioni di Windows "moddate" per eliminare servizi inutili.
Ovviamente non è una cosa matematica, soprattutto se chi ci mette le mani lo fa con molto granu salis (e un pizzico di fortuna con la "C" :ciapet: ), ma da che è uscito Vista è molto più "rischioso" moddarsi il sistema operativo... ricordo che ebbi problemi simili con il SP1 di Vista, in quanto mi ero fatto un'installazione di Vista moddata con vLite (avevo eliminato uno o due servizi apparentemente superflui), mentre con XP con installazioni ben più moddate mai nessun problema.
La realtà è che gli attuali PC hanno una sovrabbondanza di risorse hardware che, tutto sommato, rendono superfluo ogni tentativo di ottimizzazione... lo so che è un discorso che da fastidio a chi (come me) ha cominciato a lavorare con i PC ai tempi del MS-DOS 5, dove si doveva ottimizzare al pelo per guadagnare quei 200kB di memoria libera in più, ma di fatto è così ;)
Jabberwock
24-02-2011, 14:47
ho riprovato stamattina a reinstallare il sp1 disabilitando avira e prevx ma niente, non lo installa, ho perso di nuovo 3 ore e mezza. mi sa che ci rinuncio.
non ho moddato mai nulla e avrò usato ccleaner al max 3/4 volte
Nella dir Windows dovresti avere i vari file *.log, tra cui quello del Service Pack: aprilo e vedi, alla fine, che tipo di errore hai!
gd350turbo
24-02-2011, 14:49
Uso pure io ccleaner, per pulire il regsitro, una volta ogni tanto, anche se francamente non no mai notato nessun beneficio da questa cosa, ma non ho avuto problemi nel upgrade a sp1...
Quindi a meno che uno si metta a cancellare a mano pezzi di sistema operativo che sembrano non essere utili, problemi non credo ce ne siano...
A me CCleaner mi ha tolto l'indicizzazione delle cartelle....mai più.
Big_Tony
24-02-2011, 15:08
Nella dir Windows dovresti avere i vari file *.log, tra cui quello del Service Pack: aprilo e vedi, alla fine, che tipo di errore hai!
precisamente dove dovrebbe trovarsi questo log??
I soliti sospetti
24-02-2011, 15:09
A me CCleaner mi ha tolto l'indicizzazione delle cartelle....mai più.
Ripristinandola poi si installa SP1?
alethebest90
24-02-2011, 15:11
A me CCleaner mi ha tolto l'indicizzazione delle cartelle....mai più.
addirittura ?
guarda non mi sembra ne sia capace CCleaner di questa funzione
;)
Big_Tony
24-02-2011, 15:18
comunque l'errore che mi ha dato ieri era questo 0x80070643
Alla fine si... faro' un format appena prendo un nuovo SSD. ;)
io mi sa che non aspetto neppure l'uscita di quelli nuovi...a sto punto mi vien voglia di fare l'acquisto subito! :fagiano:
I soliti sospetti
24-02-2011, 15:35
io mi sa che non aspetto neppure l'uscita di quelli nuovi...a sto punto mi vien voglia di fare l'acquisto subito! :fagiano:
:D ... ma dai!! :D
addirittura ?
guarda non mi sembra ne sia capace CCleaner di questa funzione
;)
Guagliù :D è cosi. Non so come ma nessun percorso più era indicizzato.
Jabberwock
24-02-2011, 15:54
precisamente dove dovrebbe trovarsi questo log??
C:\windows, qualcosa tipo svcpack.log
istallato ora sul muletto il DVD di seven col SP 1 integrato ,tutto ok domani finisco di istallare il resto :D
comunque l'errore che mi ha dato ieri era questo 0x80070643
http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Ben-us%3B971058&x=14&y=18#FixItForMeAlways
BigPingu
24-02-2011, 16:34
ragazzi io ho instalato il sp1 del windows 7 ultimate e ora nn mi apre piu nulla a ogni apertura di qualsiasi file che va da messenger al browser mi dice "Impossibile accedere al dispositivo,al percorso o al file specificato.E' probabile che non si disponga delle autorizzazioni necessarie." sono disperato perche non posso neanche ripristinare....solo in modalità provvisoria mi fa aprire tutte le cose...aiutatemi vi prego....ovviamente usato loader per attivarlo...
I soliti sospetti
24-02-2011, 16:36
http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Ben-us%3B971058&x=14&y=18#FixItForMeAlways
Provato ma niente...
ragazzi io ho instalato il sp1 del windows 7 ultimate e ora nn mi apre piu nulla a ogni apertura di qualsiasi file che va da messenger al browser mi dice "Impossibile accedere al dispositivo,al percorso o al file specificato.E' probabile che non si disponga delle autorizzazioni necessarie." sono disperato perche non posso neanche ripristinare....solo in modalità provvisoria mi fa aprire tutte le cose...aiutatemi vi prego....ovviamente usato loader per attivarlo...
Andiamo bene!!:rolleyes:
Entra in modalita' provvisoria e fai da li il ripristino.
I soliti sospetti
24-02-2011, 16:38
@Eress secondo te se l'indicizzazione e' disabilitata potrebbe essere un motivo che impedisce l'installazione?:mc:
BigPingu
24-02-2011, 16:39
Provato ma niente...
Andiamo bene!!:rolleyes:
Entra in modalita' provvisoria e fai da li il ripristino.
neanche da li me la fa fare...mi dice che non cè nessun punto di ripristino...come è possibile?dovrebbe crearlo prima di ogni aggiornamento importante..
ovviamente usato loader per attivarlo...
Ovviamente non hai letto il regolamento, niente warez.
7gg di sospensione.
TheUnforgiven
24-02-2011, 16:44
salve a tutti,
oggi ho scaricato mediante windows live update il sp1 ma durante il riavvio del pc ed il completamente dell'installazione mi è comparso il seguente errore
Error C000009A applyng update operation 118663/335842 (\Registry\)
con annesso blocco del pc...ogni volta che riavviavo il pc cercava di installare il sp1 ma si bloccava allo stesso punto.
Dopo 5-6 riavvii si è deciso a ritornare alla versione senza sp1 e a far partire windows ma ora ho alcuni problemi:
-il sp1 non è installato ma non mi dà nessun nuovo aggiornamento da fare
- windows media player non funziona perchè dice che le versioni dei file non coincidono (ho provato a reinstallarlo con attiva e disattiva funzionalità di windos ma ques'tultimo non carica mai l'elenco delle funzionalità)
-ho disattivato l'installazione automatica degli aggiornamenti ma ho paura che prima o poi da solo cerchi di reinstallare il sp1
ora che devo fare?
@Eress secondo te se l'indicizzazione e' disabilitata potrebbe essere un motivo che impedisce l'installazione?:mc:
No, perchè l'ho installato senza problemi su sistemi con indicizzazione disattivata ;)
Dopo aver aggiornato senza problemi il portatile (moddato), ho provato 6-7 volte a rimuovere la RC sul fisso e non me la lascia proprio disinstallare.:muro:
Ho provato rimettendo tutti i file originali e da terminale ma niente.
Mi sa che ne approfitto per farmi un bel raid 0 :sofico:
Revelator
24-02-2011, 17:03
istallato ora sul muletto il DVD di seven col SP 1 integrato ,tutto ok domani finisco di istallare il resto :D
con quale metodo l'hai integrato?ti chiede di installare l'update strumento di conformità?
aquistar
24-02-2011, 17:06
A chi può intererssare installato SP1 scaricato da sito Microsoft :
http://www.microsoft.com/downloads/en/details.aspx?FamilyID=c3202ce6-4056-4059-8a1b-3a9b77cdfdda#
Per scaricare viene chiesto di eseguire ceck di originalità e viene fornito il codice che avvia il download.
Tutto perfetto non ho disabilitato nulla nemmeno l'antivirus ho windows 7 Ultimate 64 bit (Originale ovviamente).
Ho utilizzato la copia di windows 7 che avevo (Senza procedere a una nuova installazzione) con una miriade di programmi etc.
I soliti sospetti
24-02-2011, 17:13
No, perchè l'ho installato senza problemi su sistemi con indicizzazione disattivata ;)
Bene... allora non so cosa inventarmi che e' da ieri che le ho provate tutte!!:muro:
Vabbe'... chissene!!
Al prossimo format (se Ms non rilascia qualcosa prima) lo installo che poi tutti sti riavvi strani e altre cose "brutte" :D mi lasciano molto perplesso!!
Trovato, link (http://forums.mydigitallife.info/threads/24666-The-Windows-7-SP1-USB-Driver-Bug-%28what-it-is-and-how-to-fix-it%29).
Io per ora non noto problemi, spero sia utile a qualcuno. :)
In effetti qualche cosa di strano con i driver USB c'è: sembrerebbero aggiornati
http://img21.imageshack.us/img21/4692/50463702.jpg (http://img21.imageshack.us/i/50463702.jpg/)
ma poi andando a leggere i dettagli si vede che non è così.......
http://img59.imageshack.us/img59/9989/77225596.jpg (http://img59.imageshack.us/i/77225596.jpg/)
Bene... allora non so cosa inventarmi che e' da ieri che le ho provate tutte!!:muro:
Vabbe'... chissene!!
Al prossimo format (se Ms non rilascia qualcosa prima) lo installo che poi tutti sti riavvi strani e altre cose "brutte" :D mi lasciano molto perplesso!!
A me di riavvio ne ha fatto uno solo :D
aquistar
24-02-2011, 17:23
A me di riavvio ne ha fatto uno solo :D
Quoto !
Comunque a titolo di informazione se avete copie piratate ovviamente non funziona.
I soliti sospetti
24-02-2011, 17:28
A me di riavvio ne ha fatto uno solo :D
Mai dire mai... la vita e' fatta di riavvii improvvisi?!?:D
Quoto !
Comunque a titolo di informazione se avete copie piratate ovviamente non funziona.
Non uso copie piratate... tutto originale altrimenti non stavo nemmeno a sbattermi per capire dove sia il problema. ;)
Cmq sono certo... si tratta di una stupidagine ma non capisco quale!!
In effetti qualche cosa di strano con i driver USB c'è: sembrerebbero aggiornati
Vero, ma non solo per i controller usb, prova per esempio a dare un'occhiata ai dispositivi di sistema...;)
SP1 fasullo? :D
FulValBot
24-02-2011, 17:38
possibile che non se ne sono accorti?!? :mbe:
diversi drivers non sono affatto aggiornati :mbe:
giulio.s
24-02-2011, 17:42
e da 3 ore che widows update cerca di scaricare l unico aggiornamento disponibile cioe sp1:( ma rimane fermo a 0 kb totali , 0% completato!!!!:muro: :muro: il mio sistema e originale con tanto di regolare licenza, leggendo i problemi che sta provocando quasi quasi annullo tutto, non e possibile che un sp1 della stessa widows metta ko quasi il 70% dei pc, scherziamo??? sono pochissimi che non hanno avuto problemi, la maggioranza ne ha avuti, ce chi addirittura e stato costretto a formattare, :eek: lascio andare il pc tutta la notte, se si installa bene, altrimenti annullo tutto, manco xp a creato simili problemi con i vari sp1-2-3:muro:
ma quale devo prendere per seven64
http://img641.imageshack.us/img641/166/catturaln.th.png (http://img641.imageshack.us/i/catturaln.png/)
giulio.s
24-02-2011, 17:58
e da 3 ore che widows update cerca di scaricare l unico aggiornamento disponibile cioe sp1:( ma rimane fermo a 0 kb totali , 0% completato!!!!:muro: :muro: il mio sistema e originale con tanto di regolare licenza, leggendo i problemi che sta provocando quasi quasi annullo tutto, non e possibile che un sp1 della stessa widows metta ko quasi il 70% dei pc, scherziamo??? sono pochissimi che non hanno avuto problemi, la maggioranza ne ha avuti, ce chi addirittura e stato costretto a formattare, :eek: lascio andare il pc tutta la notte, se si installa bene, altrimenti annullo tutto, manco xp a creato simili problemi con i vari sp1-2-3:muro:
miracoloooooooooooo 61,2 mb totali, 40% completato:D :D vediamo se entro l anno riesco a scaricarlo e ad installare il tutto:D :D :D :D
aquistar
24-02-2011, 17:59
Non uso copie piratate... tutto originale altrimenti non stavo nemmeno a sbattermi per capire dove sia il problema. ;)
Cmq sono certo... si tratta di una stupidagine ma non capisco quale!!
Non era rivolto a te era una affermazione generica.
Confermo nessuna difficoltà...aggiornato con msupdate un solo riavvio. il sistema sembra meglio di prima.
TheUnforgiven
24-02-2011, 18:07
salve a tutti,
oggi ho scaricato mediante windows live update il sp1 ma durante il riavvio del pc ed il completamente dell'installazione mi è comparso il seguente errore
Error C000009A applyng update operation 118663/335842 (\Registry\)
con annesso blocco del pc...ogni volta che riavviavo il pc cercava di installare il sp1 ma si bloccava allo stesso punto.
Dopo 5-6 riavvii si è deciso a ritornare alla versione senza sp1 e a far partire windows ma ora ho alcuni problemi:
-il sp1 non è installato ma non mi dà nessun nuovo aggiornamento da fare
- windows media player non funziona perchè dice che le versioni dei file non coincidono (ho provato a reinstallarlo con attiva e disattiva funzionalità di windos ma ques'tultimo non carica mai l'elenco delle funzionalità)
-ho disattivato l'installazione automatica degli aggiornamenti ma ho paura che prima o poi da solo cerchi di reinstallare il sp1
ora che devo fare?
ogni volta che riavvio il pc ora mi dice che ha fallito ad aggiornare e mi fa il reversing update,mi riavvia il pc lui e solo dopo posso entrare in windows...che posso fare?
Nessuno può aiutarmi gentilmente?
In pratica la fase più lunga dell'installazione del service pack, è proprio quella del download, perchè non si limita semplicemente al download, ma a un controllo del sistema punto per punto e quindifa una "scelta" del pack da installare, infatti la dimensione del pacchetto che installerà può variare da pc a pc. In un sistema "sano" che non è "manipolato" da pulitori di registro, deframmentatori, pseudoottimizzatori e quant'altro, l'installazione del service pack va sicuramente a buon fine.
FulValBot
24-02-2011, 18:11
In effetti qualche cosa di strano con i driver USB c'è: sembrerebbero aggiornati
http://img21.imageshack.us/img21/4692/50463702.jpg (http://img21.imageshack.us/i/50463702.jpg/)
ma poi andando a leggere i dettagli si vede che non è così.......
http://img59.imageshack.us/img59/9989/77225596.jpg (http://img59.imageshack.us/i/77225596.jpg/)
qualcosa non torna... cercandolo su c:\windows\system32 andando sulla proprietà del file me lo dà aggiornato... è su gestione dispositivi che non lo è :mbe:
me sembra strana sta cosa :mbe:
non applicherò quel fix, sarebbe un'inutile perdita de tempo... è su gestione dispositivi il problema...
ma quale devo prendere per seven64
http://img641.imageshack.us/img641/166/catturaln.th.png (http://img641.imageshack.us/i/catturaln.png/)
Il penultimo 903 mb
Il penultimo 903 mb
grazie;)
qualcosa non torna... cercandolo su c:\windows\system32 andando sulla proprietà del file me lo dà aggiornato... è su gestione dispositivi che non lo è :mbe:
me sembra strana sta cosa :mbe:
non applicherò quel fix, sarebbe un'inutile perdita de tempo... è su gestione dispositivi il problema...
Ho controllato anch'io nella cartella drivers; il driver usb non è aggiornato, gli altri invece si tipo i dispositivi sistema, tra l'altro avendo aggiornato tramite WUS il bug non dovrebbe esserci come descritto in quel link. Quindi il bug è sia in gestione dispositivi che generale. comunque non tutti i driver nella cartella drivers sono aggiornati...il mistero s'infittisce :mbe:
giulio.s
24-02-2011, 18:54
miracoloooooooooooo 61,2 mb totali, 40% completato:D :D vediamo se entro l anno riesco a scaricarlo e ad installare il tutto:D :D :D :D ( ore 19-54) 78,2 mb totali, 92% completato
FulValBot
24-02-2011, 19:02
Ho controllato anch'io nella cartella drivers; il driver usb non è aggiornato, gli altri invece si tipo i dispositivi sistema, tra l'altro avendo aggiornato tramite WUS il bug non dovrebbe esserci come descritto in quel link. Quindi il bug è sia in gestione dispositivi che generale. comunque non tutti i driver nella cartella drivers sono aggiornati...il mistero s'infittisce :mbe:
mi vien da pensare che chi aveva preso i vari fix dal supporto microsoft s'è beccato il bug solo su gestione dispositivi e non proprio nei file... xkè io avendo fatto questo non ho una parte del bug...
In effetti qualche cosa di strano con i driver USB c'è: sembrerebbero aggiornati
http://img21.imageshack.us/img21/4692/50463702.jpg (http://img21.imageshack.us/i/50463702.jpg/)
ma poi andando a leggere i dettagli si vede che non è così.......
http://img59.imageshack.us/img59/9989/77225596.jpg (http://img59.imageshack.us/i/77225596.jpg/)
Guarda la versione del file usbehci.sys ;)
Un driver è composto da più file, non è detto che debbano essere per forza aggiornati tutti ;)
Guarda la versione del file usbehci.sys ;)
Un driver è composto da più file, non è detto che debbano essere per forza aggiornati tutti ;)
No, hanno tutti e tre lo stesso numero di versione......
mi vien da pensare che chi aveva preso i vari fix dal supporto microsoft s'è beccato il bug solo su gestione dispositivi e non proprio nei file... xkè io avendo fatto questo non ho una parte del bug...
Può darsi, però se la cosa è confermata ci ritroviamo un SP1 col bug e pensare che i SP dovrebbero servire a fixare i bug :mbe:
jblpro_82
24-02-2011, 19:56
Può darsi, però se la cosa è confermata ci ritroviamo un SP1 col bug e pensare che i SP dovrebbero servire a fixare i bug :mbe:
Confermo il bug della versione driver usb: anch'io ho gli stessi numeri.
Beh speriamo che alla MS se ne accorgano e corrano ai ripari al più presto, magari con un SP1.1 :D
Non uso copie piratate... tutto originale altrimenti non stavo nemmeno a sbattermi per capire dove sia il problema. ;)
Cmq sono certo... si tratta di una stupidagine ma non capisco quale!!
Sicuramente avrai già provato ma lo dico comunque, l'UAC lo tieni disabilitato? nel caso attivalo per fare l'installazione.
PS: io ormai ho rinunciato! :asd: ora devo lottare solo contro la smania di acquistare subito l'SSD...e credimi la scimmia è peggio del SP1! :asd:
TheUnforgiven
24-02-2011, 20:11
ma nessuno sa darmi qualche dritta?
vorrei evitare di formattare
Jabberwock
24-02-2011, 20:20
Può darsi, però se la cosa è confermata ci ritroviamo un SP1 col bug e pensare che i SP dovrebbero servire a fixare i bug :mbe:
Il SP e' un software come gli altri... e infatti, hanno previsto la possibilita' di non installarlo!
FulValBot
24-02-2011, 20:21
Il SP e' un software come gli altri... e infatti, hanno previsto la possibilita' di non installarlo!
ma io l'ho fatto!!! :doh:
Jabberwock
24-02-2011, 20:24
ma io l'ho fatto!!! :doh:
Ehm... mi pare ovvio che quella possibilita' non sia rivolta all'ambito home, ma a quello aziendale! :stordita:
Se di bug si tratta, probabilmente uscira' un fix il mese prossimo!
ma io l'ho fatto!!! :doh:
:D
I soliti sospetti
24-02-2011, 20:32
Sicuramente avrai già provato ma lo dico comunque, l'UAC lo tieni disabilitato? nel caso attivalo per fare l'installazione.
PS: io ormai ho rinunciato! :asd: ora devo lottare solo contro la smania di acquistare subito l'SSD...e credimi la scimmia è peggio del SP1! :asd:
UAC lo tengo sempre attivo ma non riesco a installare!!
Cmq per la cronaca, da winupdate ho aggiornato il pc di un mio amico praticamente identico al mio per quello che riguarda il SO ossia gli ho messo la stessa veste grafica quindi stesse patch e pacchetti vari e ho anche usato driver sweeper per pulirgli i driver e con nemmeno 20 minuti lo ha aggiornato e funziona perfettamente e nemmeno Avira o disabilitato!!
Ora... questa storia dei pulitori lascia il tempo che trova secondo me e non riesco davvero a capire cosa possa farlo andare su alcune macchine e su altre no.
Problemi HW non ne ho e credo che qualcosa in questo SP che non va ci sia davvero!!:rolleyes:
Guarda la versione del file usbehci.sys ;)
Un driver è composto da più file, non è detto che debbano essere per forza aggiornati tutti ;)
No, hanno tutti e tre lo stesso numero di versione......
Confermo il bug della versione driver usb: anch'io ho gli stessi numeri.
In effetti ho controllato anche i driver USB relativi al chipset Intel P45 (sul secondo PC ;) ) e lì la versione dei singoli file è quella riportata da voi, mentre nel caso del chipset P55 il file che vi ho indicato riporta la versione allineata con il SP1, mentre gli altri due quella precedente.
Secondo me non si tratta di un bug, ma semplicemente dei driver più vecchi non han prodotto una versione aggiornata.
Secondo me non si tratta di un bug, ma semplicemente dei driver più vecchi non han prodotto una versione aggiornata.
Ok ma però questo non spiega perchè ad alcuni gli stessi driver risultino aggiornati ad altri no
Ok ma però questo non spiega perchè ad alcuni gli stessi driver risultino aggiornati ad altri no
Si tratta della stessa versione di hardware? (nel mio caso si tratta di due chipset distinti e entrambi diversi da quello indicato da Rodig)
Erano stati installati i driver del chipset Intel?
conan_75
24-02-2011, 21:16
Semplicemente perchè il SP non aggiorna i driver se non pochissimi.
Il version number viene cambiato in base a quello del s.o. ma il driver sempre quello resta.
Sarebbe questo il catastrofico bug?
Semplicemente perchè il SP non aggiorna i driver se non pochissimi.
Il version number viene cambiato in base a quello del s.o. ma il driver sempre quello resta.
Sarebbe questo il catastrofico bug?
Nulla di catastrofico, quindi sarebbe normale che in gestione dispositivi ci siano due version number diversi per uno stesso driver :rolleyes:
Draven94
24-02-2011, 21:31
L'installazione del SP è andato bene ma...solo al terzo riavvio, i primi due mi hanno restituito due bei BSOD :muro: Mah, vai a capirci qualcosa...
conan_75
24-02-2011, 21:52
Nulla di catastrofico, quindi sarebbe normale che in gestione dispositivi ci siano due version number diversi per uno stesso driver :rolleyes:
Un grave problema :rolleyes:
Sopratutto per un driver del 2006 già utilizzato in Vista :rolleyes: :rolleyes:
Possono scriverti quello che vuoi che sempre un driver del 2006 resta ;)
Focalizziamo le nostre attenzioni sui problemi che sta comportando questo SP più che altro...pare un cimitero :D
con quale metodo l'hai integrato?ti chiede di installare l'update strumento di conformità?
ho integrato con RT seven lite e no, niente strumento di conformità
Ciao gente,
mi sorprende vedere che l'sp1 abbia fatto tante vittime, e per fortuna che non doveva patchare importanti bug ma solo cumulare tutti gli update usciti fino ad ora, altrimenti erano guai seri!
Io devo dire che ho installato il paccone da 903 MB su Winzozz appena formattato, prima ho messo il prerequisito consigliato da MS, uno solo tra l'altro, quindi in 14 minuti esatti aggiornamento...inizialmente avevo notato che, ad esempio guardando le foto degli album di FB, internet tendeva a bloccarci, solita storia dell'applicazione che non risponde, quando in precedenza non capitava mai...poi è uscita una fix proprio il giorno della pubblicazione del sp1, e riportava che correggeva possibili blocchi di internet explorer quando si usa Direct 2D o 3D...magari si riferivano proprio ai problemi che avevo riscontrato...ora sta andando benone, vedremo col tempo...comunque il consiglio è sempre quello, quando possibile e non vi scoccia troppo, formattate e mettetelo sul SO pulito, poi aggiornamenti restanti, poi il resto...:doh:
UAC lo tengo sempre attivo ma non riesco a installare!!
Cmq per la cronaca, da winupdate ho aggiornato il pc di un mio amico praticamente identico al mio per quello che riguarda il SO ossia gli ho messo la stessa veste grafica quindi stesse patch e pacchetti vari e ho anche usato driver sweeper per pulirgli i driver e con nemmeno 20 minuti lo ha aggiornato e funziona perfettamente e nemmeno Avira o disabilitato!!
Ora... questa storia dei pulitori lascia il tempo che trova secondo me e non riesco davvero a capire cosa possa farlo andare su alcune macchine e su altre no.
Problemi HW non ne ho e credo che qualcosa in questo SP che non va ci sia davvero!!:rolleyes:
anche io ho aggiornato gli altri due pc che ho in casa senza alcun problemi, l'unica differenza è che non hanno mai utilizzato drivers sweaper e non hanno una vga ati! :stordita:
Queste sono le patch post-SP1 (integrazione tramite RT7Lite)
http://img716.imageshack.us/img716/9844/screenshot002r.png (http://img716.imageshack.us/i/screenshot002r.png/)
http://img135.imageshack.us/img135/3294/screenshot003a.png (http://img135.imageshack.us/i/screenshot003a.png/)
a questo punta una delle maggiori indiziate è la VGA Ati :confused:
a questo punta una delle maggiori indiziate è la VGA Ati :confused:
due PC con ATI e nessunissimo problema
...ovviamente nessun mod, ccleaner e altre "ottimizzate" ;)
due PC con ATI e nessunissimo problema
...ovviamente nessun mod, ccleaner e altre "ottimizzate" ;)
Sul mio portatile con la Mobility HD5650 si è installato senza problemi al primo colpo...e qualche volta ho usato anche driver sweeper:confused:
dado2005
25-02-2011, 00:17
a questo punta una delle maggiori indiziate è la VGA Ati :confused:Scheda video ATI: aggiornamento a SP1 tramite il servizio di Windows Update.
Scaricato circa 60 MB per Win_7_Ultimate 32 bit, solita installazione in background: tutto Ok!!!
FulValBot
25-02-2011, 00:35
ultima possibile causa delle mancate installazioni: l'overclock... tentate a levarlo e riprovate...
ultima possibile causa delle mancate installazioni: l'overclock... tentate a levarlo e riprovate...
Sui miei PC sono overclockate sia le CPU che le GPU (ATI appunto) :D
Revelator
25-02-2011, 07:32
ho integrato con RT seven lite e no, niente strumento di conformità
Queste sono le patch post-SP1 (integrazione tramite RT7Lite)
http://img716.imageshack.us/img716/9844/screenshot002r.png (http://img716.imageshack.us/i/screenshot002r.png/)
http://img135.imageshack.us/img135/3294/screenshot003a.png (http://img135.imageshack.us/i/screenshot003a.png/)
a no? e quello in lista cos'è?:D
fatemi capire....quindi adesso oltre ai tanto diffusi "pulitori" anche driver sweeper è dannoso?
Quando cambio driver audio/video solitamente lo uso sempre,anche perchè è sempre consigliato farlo.
Focalizziamo le nostre attenzioni sui problemi che sta comportando questo SP più che altro...pare un cimitero :D
Tutto nel norma :D
Focalizziamo le nostre attenzioni sui problemi che sta comportando questo SP più che altro...pare un cimitero :D
Ho già aggiornato diversi PC e nessun problema.
Fossero così tutti i cimiteri sarebbe festa......
Ho già aggiornato diversi PC e nessun problema.
Fossero così tutti i cimiteri sarebbe festa......
In effetti per avere un'idea reale della situazione, bisognerebbe che postassero tutti il proprio feedback quelli che hanno problemi e quelli che no ;) e poi fare la conta :D
Beelzebub
25-02-2011, 08:15
Scaricato e installato, nessun problema. :) :asd:
A dire il vero un paio di problemi li ho avuti:
1) Media Player Classic Home Cinema crasha all'apertura di qualunque file video, a prescindere dall'estensione... :mbe: Per ora ho ripiegato su VLC che funziona senza problemi, ma preferirei riuscire a far funzionare MPC;
2) Dead Space 2: con i vecchi Catalyst ci metteva un paio di minuti ad avviarsi, con schermata nera fissa; aggiornando i driver all'ultima versione va tranquillamente, però non mi applica più il Vsync tramite D3DOverrider. :mbe:
Per ora solo questo. In compenso il sistema mi sembra più reattivo... :D
Scaricato e installato, nessun problema. :) :asd:
A dire il vero un paio di problemi li ho avuti:
1) Media Player Classic Home Cinema crasha all'apertura di qualunque file video, a prescindere dall'estensione... :mbe: Per ora ho ripiegato su VLC che funziona senza problemi, ma preferirei riuscire a far funzionare MPC;
Io uso l'ultimissima versione
http://www.xvidvideo.ru/media-player-classic-home-cinema-x86-x64/media-player-classic-homecinema-x86-x64-1-5-1-2950.html
senza problemi!... :stordita:
Beelzebub
25-02-2011, 08:30
Io uso l'ultimissima versione
http://www.xvidvideo.ru/media-player-classic-home-cinema-x86-x64/media-player-classic-homecinema-x86-x64-1-5-1-2950.html
senza problemi!... :stordita:
Io avevo questa:
http://mpc-hc.sourceforge.net/download-media-player-classic-hc.html
Proverò la versione che mi hai linkato! ;) Thx! :D
magic carpet
25-02-2011, 08:37
In pratica la fase più lunga dell'installazione del service pack, è proprio quella del download, perchè non si limita semplicemente al download, ma a un controllo del sistema punto per punto e quindifa una "scelta" del pack da installare, infatti la dimensione del pacchetto che installerà può variare da pc a pc. In un sistema "sano" che non è "manipolato" da pulitori di registro, deframmentatori, pseudoottimizzatori e quant'altro, l'installazione del service pack va sicuramente a buon fine.
Sì, infatti su una VM pulita e candida come una verginella si blocca l'installazione sia da WU che da pacchetto...
Eddie666
25-02-2011, 08:38
Io avevo questa:
http://mpc-hc.sourceforge.net/download-media-player-classic-hc.html
Proverò la versione che mi hai linkato! ;) Thx! :D
io uso proprio quella (1.5.0.2827 32bit su windows 64bit) e non ho alcun problema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.