View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
Mi autoquoto: mi sembra di capire che nessuno sà, come si risolve.Risolto il problema della funzione F2 per rinonimare ( siccome sono caparbio quando c'è un problema). Ho formattato apposta e ad ogni installazione testavo il tasto, era il software Babylon che si appropriava del tatso è non c'èra verso di cambiarlo.
Il post se capitasse a qualcuno.
un grazie a Rodig per avermi risposto
Fharenheit
08-04-2011, 10:13
dopo varie peripezie e incavolature sono riuscito a istallare il sp1! mi dava l'errore della mancanza di file di sistema! e ho optato per reistallare il tutto con l'opzione suggerita aggiornamento (in poche parole reistalla il sistema lasciando inalterato programmi e files) ho letto cmq che per chi usava internet exsplorer di default in caso di errore suggeriva di scaricare 300 mb di fix per correggere eventuali errori di sistema e così istallava il sp1 senza formattare o aggiornare! a averlo saputo:doh: volevo chiedere se dovessi istallare di nuovo il so se usassi un iso con integrato il sp1 l'accetterebbe lo stesso la convalida visto che la key l'ho per windows 7 home premium oem normale?:help:
Phoenix Fire
08-04-2011, 10:41
dopo varie peripezie e incavolature sono riuscito a istallare il sp1! mi dava l'errore della mancanza di file di sistema! e ho optato per reistallare il tutto con l'opzione suggerita aggiornamento (in poche parole reistalla il sistema lasciando inalterato programmi e files) ho letto cmq che per chi usava internet exsplorer di default in caso di errore suggeriva di scaricare 300 mb di fix per correggere eventuali errori di sistema e così istallava il sp1 senza formattare o aggiornare! a averlo saputo:doh: volevo chiedere se dovessi istallare di nuovo il so se usassi un iso con integrato il sp1 l'accetterebbe lo stesso la convalida visto che la key l'ho per windows 7 home premium oem normale?:help:
un seriale non sp viene accettato senza problemi da un installazione con sp, il contrario invece può causare problemi risolvibili con l'attivazione telefonica XD
birmarco
08-04-2011, 22:14
Ragazzi informazione!! :)
E' possibile fare un downgrade di versione da una Ultimate ad una Professional tramite seriale?
E per usare l'anytime upgrade basta usare il seriale della versione successiva per aggiornare giusto? :)
Saltalungo
08-04-2011, 22:28
Ragazzi informazione!! :)
E' possibile fare un downgrade di versione da una Ultimate ad una Professional tramite seriale?
E per usare l'anytime upgrade basta usare il seriale della versione successiva per aggiornare giusto? :)
No.
Si.
birmarco
08-04-2011, 22:47
No.
Si.
Grazie!
Sono diventati due no... perchè il secondo seriale è un codice di licenza (e non di aggiornamento) per cui l'anytime non va... dovrei reinstallare tutto!! Che palle! C'è un modo per esportare programmi e impostazioni?
birmarco
08-04-2011, 22:56
Ho trovato questa:
http://www.megalab.it/6646/come-effettuare-un-downgrade-verso-edizioni-minori-di-windows-7-senza-formattare
Passo da Ultimate a Professional su uno con questa procedura. Poi inserisco il DVD di Ultimate in quello che ora è Home Premium e faccio l'aggiornamento. Dovrebbe funzionare. La seccatura è che ora mi devo scaricare 2 DVD (da MSDN ovviamente :D )
Saltalungo
08-04-2011, 22:56
Grazie!
Sono diventati due no... perchè il secondo seriale è un codice di licenza (e non di aggiornamento) per cui l'anytime non va... dovrei reinstallare tutto!! Che palle! C'è un modo per esportare programmi e impostazioni?
Si il trasferimento file, lo trovi in start-accessori. Però se hai l'iso puoi inserirla e provare a fare l'upgrade con quella.
Ciao!
sto installando 7 starter su un netbook, ma quando voglio creare una nuova partizione su dello spazio non allocato, qualsiasi dimensione io imposti, non fa nulla, rimane lo spazio non allocato :stordita:
come mai?
Phoenix Fire
09-04-2011, 00:21
Ho trovato questa:
http://www.megalab.it/6646/come-effettuare-un-downgrade-verso-edizioni-minori-di-windows-7-senza-formattare
Passo da Ultimate a Professional su uno con questa procedura. Poi inserisco il DVD di Ultimate in quello che ora è Home Premium e faccio l'aggiornamento. Dovrebbe funzionare. La seccatura è che ora mi devo scaricare 2 DVD (da MSDN ovviamente :D )
se sono tutti e due a 32 o a 64 puoi cancellare da una iso il file ei.cfg
così da poter scegliere quale iso installare
roberto1
09-04-2011, 20:12
ma secondo voi è normale che con win 7 ultimate ogni 15 giorni mi elimina le e-mail e password ? e-mail scaricata dal fornitore del servizio.:confused:
Windows nonc redo proprio, magari qualche programma che usi di pulizia o altro
Windows nonc redo proprio, magari qualche programma che usi di pulizia o altro
:doh: hai una fissa sui programmi di pulizia di pulizia vero? :sbonk:
No nessuna fissa, semmai la fissa è di quelli che li usano, perchè vedi a volte indagando sui motivi di questi malfunzionamenti, è saltato fuori che la causa del danno erano stati proprio i tuoi amati pulitori/ottimizzatori, ma de che poi! :D http://img708.imageshack.us/img708/3660/ciao20.gif (http://img708.imageshack.us/i/ciao20.gif/)
No nessuna fissa, semmai la fissa è di quelli che li usano, perchè vedi a volte indagando sui motivi di questi malfunzionamenti, è saltato fuori che la causa del danno erano stati proprio i tuoi amati pulitori/ottimizzatori, ma de che poi! :D http://img708.imageshack.us/img708/3660/ciao20.gif (http://img708.imageshack.us/i/ciao20.gif/)
ot :) è un piacere scambiarsi le idee con te :mano:
ot :) è un piacere scambiarsi le idee con te :mano:
Altrettanto ;)
birmarco
10-04-2011, 19:54
Si il trasferimento file, lo trovi in start-accessori. Però se hai l'iso puoi inserirla e provare a fare l'upgrade con quella.
Ciao!
Grazie!
Ora sto provando sul netbook ad installare come upgrade la versione professional sopra la home premium, x86 su x86.
L'installazione non va.. mi dice di usare anytime upgrade... che è una minchi*ta scusate... ho il numero di serie e mi dice che devo avere quello di aggiornamento...
Che poi non sto cercando di usare un codice OEM come retail... è un codice retail!! :mad:
birmarco
10-04-2011, 19:55
se sono tutti e due a 32 o a 64 puoi cancellare da una iso il file ei.cfg
così da poter scegliere quale iso installare
Con questo cosa posso fare?
roberto1
10-04-2011, 19:56
le risposte sono interessanti ma non risolutive, il fatto è che non ho usato nessun programma di pulizia, nessun ripristino di sistema o altro, le e-mail sono sparite e la password annullata (la mia è sempre valida) ma quello che è strano è che il tutto ha una cadenza ca. ogni 2 settimane.
Che tu sappia non hai attivato nessun programma che si aziona ogni due settimane...?
Phoenix Fire
10-04-2011, 23:08
Con questo cosa posso fare?
non ho capito la domanda scusa
rizzotti91
11-04-2011, 00:43
Come mai in win7 x64 windows update non mi propone come aggiornamento internet explorer 9 mentre nell'x86 si?
Come mai in win7 x64 windows update non mi propone come aggiornamento internet explorer 9 mentre nell'x86 si?
Bella domanda :D
ghiltanas
11-04-2011, 08:34
siccome ho un hd sata2 che vorrei usare a mo di hd usb (mi tornerebbe bene avendo un cm690 advanced2 che ha il collegamento esterno), ci sono problemi ad attivare la modalità ahci con os già installato? (farei quella procedura indicata da microsoft)
ps: os windows7 64 ultimate sp1, + ho un altro hd con vista ma quello lo uso come secondario (dovrei prima modificare anche la voce nel registro di questo hd?)
birmarco
11-04-2011, 08:43
non ho capito la domanda scusa
Si scusa sono stato un po' contorto... Intendevo dire, cosa succede se levo il file ei.cfg? :D
Cmq ho già povato ma non risolveva la questione. Ho risolto usando la procedura di downgrade suggerita nel link che ho postato l'altro giorno. In pratica aggiungendo (tramite il file automatico) delle chiavi di registro, queslle relative al downgrade verso professional, sono riuscito a far partire l'aggiornamento dalla versione retail. Al termine dell'aggiornamento mi hai chiesto il nuovo product key. Una volta avviato si sono aggiornati i servizi e ho potuto attivare online la copia con successo ;)
Ora con il vecchio seriale oem di home premium che ci posso fare? :D Microsoft non restituisce il denaro se gli ridò il seriale? :)
Come mai in win7 x64 windows update non mi propone come aggiornamento internet explorer 9 mentre nell'x86 si?
Probabilmente sul x64 non hai installato qualche aggiornamento/o hai installato un aggiornamento che ti blocca ie9. A me sia su x86 che x64 non è apparso... :D
siccome ho un hd sata2 che vorrei usare a mo di hd usb (mi tornerebbe bene avendo un cm690 advanced2 che ha il collegamento esterno), ci sono problemi ad attivare la modalità ahci con os già installato? (farei quella procedura indicata da microsoft)
Io non sono riuscito... ma non ho provato con nessuna procedura... :D se ci riesci fammi sapere che mi interesserebbe! :)
Phoenix Fire
11-04-2011, 09:00
ottimo, ti rispondo giusto per cultura magari ti servirà in futuro, le iso di 7, una volta eliminato quel file, permettono di installare qualsiasi versione dalla starter alla ultimate
ghiltanas
11-04-2011, 09:33
Io non sono riuscito... ma non ho provato con nessuna procedura... :D se ci riesci fammi sapere che mi interesserebbe! :)
la procedura è indicata qua:
http://www.chicchedicala.it/2010/01/21/abilitare-la-modalita-ahci-nel-bios-dopo-linstallazione-di-windows-per-aumentarne-le-prestazioni/
:)
birmarco
11-04-2011, 10:02
ottimo, ti rispondo giusto per cultura magari ti servirà in futuro, le iso di 7, una volta eliminato quel file, permettono di installare qualsiasi versione dalla starter alla ultimate
Grazie! :) alla fine l'ho provata anche io questa procedura... è molto utile... almeno evito avere mille DVD! :D
la procedura è indicata qua:
http://www.chicchedicala.it/2010/01/21/abilitare-la-modalita-ahci-nel-bios-dopo-linstallazione-di-windows-per-aumentarne-le-prestazioni/
:)
Grazie mille!! :) ultimamente su quel sito si trova tutto! :D
rizzotti91
11-04-2011, 12:08
Si scusa sono stato un po' contorto... Intendevo dire, cosa succede se levo il file ei.cfg? :D
Cmq ho già povato ma non risolveva la questione. Ho risolto usando la procedura di downgrade suggerita nel link che ho postato l'altro giorno. In pratica aggiungendo (tramite il file automatico) delle chiavi di registro, queslle relative al downgrade verso professional, sono riuscito a far partire l'aggiornamento dalla versione retail. Al termine dell'aggiornamento mi hai chiesto il nuovo product key. Una volta avviato si sono aggiornati i servizi e ho potuto attivare online la copia con successo ;)
Ora con il vecchio seriale oem di home premium che ci posso fare? :D Microsoft non restituisce il denaro se gli ridò il seriale? :)
Probabilmente sul x64 non hai installato qualche aggiornamento/o hai installato un aggiornamento che ti blocca ie9. A me sia su x86 che x64 non è apparso... :D
Io non sono riuscito... ma non ho provato con nessuna procedura... :D se ci riesci fammi sapere che mi interesserebbe! :)
Ho semplicemente installato tutti gli aggiornamenti importanti e come extra qualche driver...su 2 pc me l'ha subito proposto IE 9 :rolleyes:
Che cosa strana :D
la procedura è indicata qua:
http://www.chicchedicala.it/2010/01/21/abilitare-la-modalita-ahci-nel-bios-dopo-linstallazione-di-windows-per-aumentarne-le-prestazioni/
:)
wooow quindi si può fare!!incredibile..lo ignoravo completamente
birmarco
12-04-2011, 09:40
Ho semplicemente installato tutti gli aggiornamenti importanti e come extra qualche driver...su 2 pc me l'ha subito proposto IE 9 :rolleyes:
Che cosa strana :D
:boh: :boh: Windows è strano!
Oggi provo a fare il downgrade... speriamo bene!! :D
è normale che da quando ho messo 8 gb, windows 7 se ne mangia 1.6?
Phoenix Fire
12-04-2011, 10:41
in che senso mangia? che alloca 1.6? se si allora è normale, vedi prefetch (anzi mi sa che è pure poco XD)
ghiltanas
12-04-2011, 11:51
wooow quindi si può fare!!incredibile..lo ignoravo completamente
a me nn funziona il collegamento al volo degli hd...ho fatto la procedura e attivato l'ahci da bios, windows una volta avviato mi ha installato i driver, però provo a collegare l'hd al volo (è formattato e vuoto) e nn me lo vede :confused:
Scusate io con win 7 ultimate ho SEMPRE avuto un problema con i 2 monitor, un crt 17 e il televisore lcd 37". Entrambi collegati in vga, con il crt sul canale 1 (leggendo da dietro la scheda video) e l'lcd sul 2, numerazione però invertita in windows 7 (ma se ricordo male non in win xp, purtroppo non ho piu il dual boot da tempo epr verificare).
In ogni caso il problema è che quando estendo i monitor (ognuno alla sua ris nativa) per vedermi un film all'accensione successiva win perde "le info" sul monitor, con la ris che mi torna a 1024 sul crt e (vista la numerazione dei monitor su windows) il desktop che mi passa all'lcd.
Succede ogni santissima volta, o se non altro il 99% delle volte.
Non è mai uscita patch, ho sempre trovato poco in merito...possibile capiti solo a me? Può essere il cavo del monitor??? :muro:
in che senso mangia? che alloca 1.6? se si allora è normale, vedi prefetch (anzi mi sa che è pure poco XD)
nel senso che utilizza dai 1,3 fino a 1,7 circa, prima quando avevo 2 giga ne utilizzava solo 700 in idle..
Scusate io con win 7 ultimate ho SEMPRE avuto un problema con i 2 monitor, un crt 17 e il televisore lcd 37". Entrambi collegati in vga, con il crt sul canale 1 (leggendo da dietro la scheda video) e l'lcd sul 2, numerazione però invertita in windows 7 (ma se ricordo male non in win xp, purtroppo non ho piu il dual boot da tempo epr verificare).
In ogni caso il problema è che quando estendo i monitor (ognuno alla sua ris nativa) per vedermi un film all'accensione successiva win perde "le info" sul monitor, con la ris che mi torna a 1024 sul crt e (vista la numerazione dei monitor su windows) il desktop che mi passa all'lcd.
Succede ogni santissima volta, o se non altro il 99% delle volte.
Non è mai uscita patch, ho sempre trovato poco in merito...possibile capiti solo a me? Può essere il cavo del monitor??? :muro:
Probabilmente è un bug che solo te hai riconstrato (o pochissimi altri).
io userei questo problemuccio come scusa per pensionare uno dei due monitor :D
birmarco
12-04-2011, 16:41
è normale che da quando ho messo 8 gb, windows 7 se ne mangia 1.6?
nel senso che utilizza dai 1,3 fino a 1,7 circa, prima quando avevo 2 giga ne utilizzava solo 700 in idle..
Si si è normalissimo e vedrai che tra un po' ne userà anche di più!
Cmq è una cosa positiva. Windows lascia caricati in memoria i programmi usati più di frequente. Più memoria hai e più ne lascia caricati. Ciò significa che quando apri uno di questi programmi l'apertura sarà pressochè istantanea perchè non saranno caricati dall'HDD ma dalla RAM ;)
E se dovessi aprire un programma che ti succhia da solo 7GB di RAM, non preoccuparti! Windows svuoterà la memoria in eccesso lasciado solo quella veramente importante al sistema. :)
birmarco
12-04-2011, 16:44
Downgrade da Ultimate a Professional ultimato!! :)
E' stata lunga però! 4 ore di setup! Poi aggiornamenti e Service Pack 1! Ho iniziato alle 10.30 l'aggiornamento e l'ho lasciato andare... ha finito tutto poco fa... :eek:
Purtroppo ora ad ogni avvio mi da un messaggio di errore... qualcosa relativo a un file qualcosaIO.sys :confused:
Probabilmente è un bug che solo te hai riconstrato (o pochissimi altri).
io userei questo problemuccio come scusa per pensionare uno dei due monitor :D
eheh beh si ancora gli sono dietro al crt :D
In ogniu caso mi sembra veramente impossibile, chiunque abbia 2 monitor/lcd collegati a una vga nvidia su win 7 puo dirmi se riscontra tale problema?
a me nn funziona il collegamento al volo degli hd...ho fatto la procedura e attivato l'ahci da bios, windows una volta avviato mi ha installato i driver, però provo a collegare l'hd al volo (è formattato e vuoto) e nn me lo vede :confused:
Controlla nel BIOS se oltre all'AHCI sia abilitato anche l'Hot Swap su quella porta, più di questo non ti so dire. :(
Come mai in win7 x64 windows update non mi propone come aggiornamento internet explorer 9 mentre nell'x86 si?
Ho reinstallato Windows 7 Home Premium 64-bit Venerdì e ho trovato l'aggiornamento. :boh:
Controlla d'aver installato tutti gli aggiornamenti, anche quelli facoltativi. Inoltre, se ricordo bene, ad alcune persone il SP1 non veniva segnalato se non aggiornavano i driver della scheda video.
Visto che si parla di IE9, ho fatto bene ad installarlo anche se uso sempre Firefox? Se ricordo bene alcune parti di IE fanno parte del SO, quindi immagino convenga installarlo per aumentare la sicurezza/prestazioni di Windows 7.
io non ce l'ho e va tutto bene
Controlla nel BIOS se oltre all'AHCI sia abilitato anche l'Hot Swap su quella porta, più di questo non ti so dire. :(
Ho reinstallato Windows 7 Home Premium 64-bit Venerdì e ho trovato l'aggiornamento. :boh:
Controlla d'aver installato tutti gli aggiornamenti, anche quelli facoltativi. Inoltre, se ricordo bene, ad alcune persone il SP1 non veniva segnalato se non aggiornavano i driver della scheda video.
Visto che si parla di IE9, ho fatto bene ad installarlo anche se uso sempre Firefox? Se ricordo bene alcune parti di IE fanno parte del SO, quindi immagino convenga installarlo per aumentare la sicurezza/prestazioni di Windows 7.
un browser è un browser che c'entra col SO ;) subito dopo istallato il SO la 1° cosa che faccio è togliere Explorer :D
un browser è un browser che c'entra col SO ;) subito dopo istallato il SO la 1° cosa che faccio è togliere Explorer :D
Spero per te che togli Internet Explorer, perchè se togli Explorer la vedo dura per te! :p
chuchumela
12-04-2011, 20:30
un browser è un browser che c'entra col SO ;) subito dopo istallato il SO la 1° cosa che faccio è togliere Explorer :D
anche a me fa cgre!!:oink: sto provando il 9 scopiazzato da chrome ma mi sembra ancora un po lento.
Si si è normalissimo e vedrai che tra un po' ne userà anche di più!
Cmq è una cosa positiva. Windows lascia caricati in memoria i programmi usati più di frequente. Più memoria hai e più ne lascia caricati. Ciò significa che quando apri uno di questi programmi l'apertura sarà pressochè istantanea perchè non saranno caricati dall'HDD ma dalla RAM ;)
E se dovessi aprire un programma che ti succhia da solo 7GB di RAM, non preoccuparti! Windows svuoterà la memoria in eccesso lasciado solo quella veramente importante al sistema. :)
ottimo, non lo facevo cosi superiore il win7 :D
Già con il superfetch di Vista c'era stato un netto miglioramento nella gestione ram del sistema, ma con 7 questo aspetto è stato ulteriormente migliorato, uno dei punti di forza di 7
io non ce l'ho e va tutto bene
Ovvio, ma io chiedo se ha senso installarlo visto che uso solo Firefox.
un browser è un browser che c'entra col SO ;) subito dopo istallato il SO la 1° cosa che faccio è togliere Explorer :D
Quindi mi confermi che IE 9 non aggiorna parti di Windows 7? Ho questo dubbio perché mi pare che IE 7 (o 8, non ricordo) fa parte di Windows 7, e questo vale anche per Vista e XP.
Comunque se la procedura per togliere IE è quella tramite il pannello di controllo (la stessa che uso anch'io) allora è abbastanza inutile perché credo tolga solo qualche collegamento, non è una vera disintallazione.
birmarco
12-04-2011, 22:38
eheh beh si ancora gli sono dietro al crt :D
In ogniu caso mi sembra veramente impossibile, chiunque abbia 2 monitor/lcd collegati a una vga nvidia su win 7 puo dirmi se riscontra tale problema?
Io uso da secoli 2 LCD di differenti risoluzioni collegati in VGA con scheda nvidia (ne sono passate diverse sotto) ma nessun problema! :)
ottimo, non lo facevo cosi superiore il win7 :D
Questa è una delle tante migliorie adottate. :) Che c'erano già in Vista... solo che questo poveretto è stato sdegnato da tutti...
Già con il superfetch di Vista c'era stato un netto miglioramento nella gestione ram del sistema, ma con 7 questo aspetto è stato ulteriormente migliorato, uno dei punti di forza di 7
Povero Vista... :( A me è sempre piaciuto un sacco! :)
birmarco
12-04-2011, 22:41
Ovvio, ma io chiedo se ha senso installarlo visto che uso solo Firefox.
Quindi mi confermi che IE 9 non aggiorna parti di Windows 7? Ho questo dubbio perché mi pare che IE 7 (o 8, non ricordo) fa parte di Windows 7, e questo vale anche per Vista e XP.
Comunque se la procedura per togliere IE è quella tramite il pannello di controllo (la stessa che uso anch'io) allora è abbastanza inutile perché credo tolga solo qualche collegamento, non è una vera disintallazione.
Io lo metterei... tanto male non fa... a volte ti potrà tornare utile! ;) Di sicuro se non lo metti 7 non starà male! :) Cmq si i componenti principali di IE dovrebbero rimanere... infatti ci sono dei componenti in Visual Studio con VB o C# che si appoggiano ad IE... anche se non so se è la stessa versione che installi... perchè questi componenti funzionano in ogni caso e sempre allo stesso modo... :confused:
Povero Vista... :( A me è sempre piaciuto un sacco! :)
Anche a me :)
Collision
13-04-2011, 07:39
un browser è un browser che c'entra col SO ;) subito dopo istallato il SO la 1° cosa che faccio è togliere Explorer :D
Faresti bene a togliere le mani dalla tastiera tu! :O
Ma hai un idea dei motivi per i quali Internet Explorer è fondamentale tenerlo comunque?
Già con il superfetch di Vista c'era stato un netto miglioramento nella gestione ram del sistema, ma con 7 questo aspetto è stato ulteriormente migliorato, uno dei punti di forza di 7
A parer mio Vista era ANCHE più aggressivo con il Superfetch. Solo che al tempo (2007), con PC con dischi lenti e 512 Mb di RAM + crapware, il Superfetch così tanto aggressivo era francamente qualcosa di "troppo avanti".. :p
Quindi mi confermi che IE 9 non aggiorna parti di Windows 7?
Lui ti potrà confermare quello che vuole :sofico: .. però il fatto principale è che IE9 finisce PESANTEMENTE dentro a Windows Vista / 7. Prova ne è che l'installazione è tutta meno che liscia: riavvio, installazioni in fasi a utente disconnesso, riavvio etc.
Gran parte del core di IE (Trident) viene usato anche per altre parti del SO (ad es. i file help) qualsiasi browser tu abbia.
Dunque aggiorna ché male non ti fa.
Anzi dico di più: se tanto NON usavi IE8, allora aggiorna! IE9 è ancora acerbo per alcune cose, per cui sostituirlo a IE8 in alcuni casi è critico (a me incasina la funzione newpost di questo forum). Però se tanto navighi con un altro browser.. :D
Internet Explorer.
è solo il nome di un programma, il problema infatti NON sta in quel nome.
il problema sta nelle INNUMEREVOLI DLL's che si porta dietro per funzionare.
DLL's che riguardano i protocolli di rete, DLL's che riguardano il parsing del codice html e altri linguaggi, DLL's che riguardano tutti gli aspetti delle connessioni e della visualizzazione che OGNI SISTEMA OPERATIVO SFRUTTA SOTTO SOTTO per non reinventare l'acqua calda.
Per quale motivo inventare un motore di rendering delle finestre, quando si può sfruttare il motore creato apposta per html/xml che già esiste?
e, se Internet Explorer, ogni sua versione, apporta migliorie alle DLL suddette, vuol dire che tali migliorie vengono trasmesse all'intero sistema. e anche a programmi TERZI che manco sapevate sfruttassero le stesse DLL's.
cancellatelo, ragazzi, cancellatelo. poi non venite più quà a lamentarvi.
ciao
Io uso da secoli 2 LCD di differenti risoluzioni collegati in VGA con scheda nvidia (ne sono passate diverse sotto) ma nessun problema! :)
Questa è una delle tante migliorie adottate. :) Che c'erano già in Vista... solo che questo poveretto è stato sdegnato da tutti...
Povero Vista... :( A me è sempre piaciuto un sacco! :)
Mah a sto punto mi viene da pensare che la causa sia il vecchio crt, visto che è lui che mi perde le impostazioni e mi diventa "monitor generico" (e per portare tutto alla normalità sono costretto a cliccare su RILEVA dalle impostazioni video).
Me lo ha fatto sia senza che con sp1. Il punto è che sotto xp niente, ma è anche vero che le 2 porte vga dietro numerate con 1 e 2 su xp corrispondono, mentre su Seven la 1 diventa la 2 e viceversa :(
Beh grazie per l'info, ti posso chiedere solo un ultimo favore?
I 2 monitor come te li vede win in relazione alle porte vga? Mi spiego, come dicevo da me sono invertite (quindi il crt che uso come monitor principale sulla porta vga è collegata alla 1, ma su win viene visto come monitor 2, mentre la tv lcd che uso per i film dietro è sulal porta 2 ma su win me lo vede come sulla porta 1).
Da te corrispondono o è invertito come da me?
Il fatto è che non posso manco invertirli xke se cosi faccio tutto il post (quindi eventuali smanettamente del bios) me li vede solo sul monitor che è collegato alla porta 2 (quindi il televisore lcd 37"), se invertissi il monitor mi si "attiva" solo una volta arrivato al desktop (perciò niente visualizzazione del boot), appunto che conferma come sia una cosa che dipende proprio da win. Ma se capita solo a me è cmq veramente strano :mc:
Faresti bene a togliere le mani dalla tastiera tu! :O
Ma hai un idea dei motivi per i quali Internet Explorer è fondamentale tenerlo comunque?
a me funziona bene senza Iexplorer se a te nn và cavoli tuoi :ciapet:
a me funziona bene senza Iexplorer se a te nn và cavoli tuoi :ciapet:
Però vorrei vederlo direttamente sto tuo sistema così performante, con pulitori di registro, di driver, ottimizzatori, IE stroncato e tutto il resto Chrome compreso, secondo me non lo dici, ma formatti un giorno si e l'altro pure :D
@Macco26 e Khronos
E' proprio quello che volevo sapere, grazie! :D
@Macco26 e Khronos
E' proprio quello che volevo sapere, grazie! :D
Comunque al di là delle informazioni, è un assurdo avere un SO e castrarlo in quel modo eliminando qua e là pezzi importanti del sistema ed aggiungendone altri che invece col sistema non c'entrano una cippa, questo in linea generale naturalmente :mbe:
birmarco
13-04-2011, 15:11
Mah a sto punto mi viene da pensare che la causa sia il vecchio crt, visto che è lui che mi perde le impostazioni e mi diventa "monitor generico" (e per portare tutto alla normalità sono costretto a cliccare su RILEVA dalle impostazioni video).
Me lo ha fatto sia senza che con sp1. Il punto è che sotto xp niente, ma è anche vero che le 2 porte vga dietro numerate con 1 e 2 su xp corrispondono, mentre su Seven la 1 diventa la 2 e viceversa :(
Beh grazie per l'info, ti posso chiedere solo un ultimo favore?
I 2 monitor come te li vede win in relazione alle porte vga? Mi spiego, come dicevo da me sono invertite (quindi il crt che uso come monitor principale sulla porta vga è collegata alla 1, ma su win viene visto come monitor 2, mentre la tv lcd che uso per i film dietro è sulal porta 2 ma su win me lo vede come sulla porta 1).
Da te corrispondono o è invertito come da me?
Il fatto è che non posso manco invertirli xke se cosi faccio tutto il post (quindi eventuali smanettamente del bios) me li vede solo sul monitor che è collegato alla porta 2 (quindi il televisore lcd 37"), se invertissi il monitor mi si "attiva" solo una volta arrivato al desktop (perciò niente visualizzazione del boot), appunto che conferma come sia una cosa che dipende proprio da win. Ma se capita solo a me è cmq veramente strano :mc:
Allora ti posso dire che per il PC il monitor 1 è quello collegato alla porta più vicina alla scheda madre. Per windows è il contrario :D cmq questo non dovrebbe influire ;) Probabilmente il tuo monitor non è più molto plug and play per cui ogni volta devi farti la menata a riconoscerlo. Fai una cosa. Scaricati AutoHotKey e tramite questo registra la procedura per sistemare la situazione e poi manda in esecuzione automatica il file di procedura che ti crea ;) Così ad ogni avvio ti riistema tutto lui. Mi raccomando fai la procedura tramite tastiera perchè autohotkey registra la posizione del mouse ma se la risoluzione è ogni volta sfasata ti clickerà a vuoto! ;)
Però vorrei vederlo direttamente sto tuo sistema così performante, con pulitori di registro, di driver, ottimizzatori, IE stroncato e tutto il resto Chrome compreso, secondo me non lo dici, ma formatti un giorno si e l'altro pure :D
Ogni tanto uso CCleaner... :sob:
birmarco
13-04-2011, 15:19
Comunque al di là delle informazioni, è un assurdo avere un SO e castrarlo in quel modo eliminando qua e là pezzi importanti del sistema ed aggiungendone altri che invece col sistema non c'entrano una cippa, questo in linea generale naturalmente :mbe:
La scelta! ;)
http://ie.microsoft.com/testdrive/Info/Downloads/Default.html
Comunque al di là delle informazioni, è un assurdo avere un SO e castrarlo in quel modo eliminando qua e là pezzi importanti del sistema ed aggiungendone altri che invece col sistema non c'entrano una cippa, questo in linea generale naturalmente :mbe:
Sì, ma che c'entro io? :D
Io ho solo disinstallato IE dal pannello di controllo, ma non è una vera disinstallazione (considerando quello che hanno detto Macco26 e Khronos non sarebbe possibile), toglie solo qualche collegamento. Poi non so che procedura ha usato jedy48.
Comunque non ho capito a cosa ti riferisci con "ed aggiungendone altri che invece col sistema non c'entrano una cippa"? :mbe:
Sì, ma che c'entro io? :D
Comunque non ho capito a cosa ti riferisci con "ed aggiungendone altri che invece col sistema non c'entrano una cippa"? :mbe:
Ma mica ce l'avevo con te :D era solo una considerazione generale riferita alle tua domande.
Quelli che non c'entrano una cippa sono i doppioni inutili e spesso dannosi di programmi già presenti nel sistema e ottimi anche, tipo i lettori multimediali, browser Internet ecc ecc..
Poi comunque ognuno è libero di fare quello che vuole col suo pc, anche se poi qui dentro c'è la fila di gente piena di problemi al pc ;)
conan_75
13-04-2011, 18:23
a me funziona bene senza Iexplorer se a te nn và cavoli tuoi :ciapet:
Iexplorer.exe è un conto...e puoi farne a meno.
Dei restanti file no, tanto è vero che durante l'installazione di i.e.9 mi ha chiuso il processo di sistema explorer, ovvero chiusura superbar etc.
Questo perchè internet explorer è radicato nel sistema...e il tuo windows non potrebbe nemmeno avviarsi senza ;)
Detto questo io uso principalmente chromium e raramente FF4...ma I.E. mi serve per poter usare i.e. tab nei casi di siti "difficili", quindi ne sconsiglio la disinstallazione (che per i motivi sopra descritti toglie appena 10Mb).
Caspita, non sapevo fossero usciti così tanti aggiornamenti :eek:
http://i.imgur.com/qZXIKl.jpg (http://imgur.com/qZXIK)
Ovvio, ma io chiedo se ha senso installarlo visto che uso solo Firefox.
Quindi mi confermi che IE 9 non aggiorna parti di Windows 7? Ho questo dubbio perché mi pare che IE 7 (o 8, non ricordo) fa parte di Windows 7, e questo vale anche per Vista e XP.
Comunque se la procedura per togliere IE è quella tramite il pannello di controllo (la stessa che uso anch'io) allora è abbastanza inutile perché credo tolga solo qualche collegamento, non è una vera disintallazione.
non so...io anche uso solo firefox
Allora ti posso dire che per il PC il monitor 1 è quello collegato alla porta più vicina alla scheda madre. Per windows è il contrario :D cmq questo non dovrebbe influire ;) Probabilmente il tuo monitor non è più molto plug and play per cui ogni volta devi farti la menata a riconoscerlo. Fai una cosa. Scaricati AutoHotKey e tramite questo registra la procedura per sistemare la situazione e poi manda in esecuzione automatica il file di procedura che ti crea ;) Così ad ogni avvio ti riistema tutto lui. Mi raccomando fai la procedura tramite tastiera perchè autohotkey registra la posizione del mouse ma se la risoluzione è ogni volta sfasata ti clickerà a vuoto! ;)
Grazie della dritta, non conoscevo sto programma provo subito!
La scelta! ;)
http://ie.microsoft.com/testdrive/Info/Downloads/Default.html
Già uscito?! :eek:
ciao ragazzi ho il fatto il passo di migrare completamente a Seven vengo da Vista, ho comprato una ultimate e una professional una per il fisso ed una per il portatile solo che non so quale Seven usare su quale macchina, avevo pensato alla ultimate sul notebook perché ha quella crittografia che potrebbe proteggere i dati in caso di smarrimento o furto molto più facile sul portatile che il fisso, il mio dubbio è: ci saranno ancora i driver per far funzionare tutto? ora ho montato Vista 32 e ho ricevuto i DVD dalla Sony all'epoca c'era l'upgrade gratuito per passare da xp a vista e mi spedirono due DVD con i driver e i programmi per vista 32 quindi il notebook è perfettamente funzionante con vista 32 sarà lo stesso con Seven? oppure mi troverò non so la webcam che non funziona o altre problematiche grosse? da non poter risolvere?
Quindi vado di Seven Pro per il fisso ed la ultimate per il notebook?
Ecco le caratteristiche del notebook:
SONY VAIO VGN-FE31M
I notebook della serie VAIO FE di Sony rappresentano il punto di riferimento per tutto il segmento mainstream del mercato consumer. Lo schermo 15,4" X-black è sempre una garanzia in termini di qualità e di prestazioni, soprattutto quando c'è una GPU NVIDIA GeForce Go 7600 a governarlo.
Processore Intel Core 2 Duo T5600, 1.83 GHz, 2MB cache L2, FSB 667 MHz
Memoria 2048 MB DDR2 533 MHz SDRAM
Schermo 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) Schermo a cristalli liquidi X-black con tecnologia a doppia lampada
Scheda Video NVIDIA GeForce Go 7600, 128MB dedicati
Hard Disk 160 GB SATA 4200 rpm
Drive Ottico Masterizzatore DVD DL
Porte i.LINK? a 4 pin (IEEE 1394), 400 mbps, Ingresso c.c., Interfaccia Docking station, Slot per Memory Stick, Presa microfono, Porta diretta RJ-11 (modem), Porta diretta RJ-45 (rete), 2 Uscita TV, 3 Porta USB, Connettore VGA per schermo, Scheda PCMCIA Type II, Slot per scheda SD, Mini-jack ingresso AV, 2 Uscita audio, Slot per Express Card
Networking Wireless, Bluetooth, Ethernet 10/100/1000, modem 56k
Sistema Operativo Microsoft Windows XP Media Center Edition 2005, ora Utilizzo Vista 32
Batteria 6 celle Li-Ion
Dimensioni 274.5 x 26 x 366 mm
Peso circa 3 Kg
Garanzia 1 anno
Altro Webcam 1.3 MP
Attendo i vostri consigli....
Grazie mille!!!!!! :D
birmarco
14-04-2011, 09:16
Caspita, non sapevo fossero usciti così tanti aggiornamenti :eek:
http://i.imgur.com/qZXIKl.jpg (http://imgur.com/qZXIK)
Lascia stare... io ne avevo anche di più ieri! L'altro ieri 10 aggiornamenti e ieri sera un sacco. Fatto sta che sono andato a letto e ho spento il PC. Si è spento un'ora e un quarto dopo (all'1!!) e tra le ventole e l'HD e il mio bel case luminoso... :muro: :muro: Dormire è stato impossibile. Stupido Windows! E stamattina un altro aggiornamento! Ma chissà perchè tutti sti aggiornamenti
Già uscito?! :eek:
SI!!! Ma è solo la platform preview per gli sviluppatori. L'ho installata! Sono solo 18MB e si mette parallela ad IE9 senza neanche integrarsi col sistema. Infatti una volta aperta rimani deluso perchè c'è solo la barra dei menù (file, edit..). Se ti interessa all'apertura trovi la pagina che ti permette di fare dei test direttamente sul browser. Non c'è neanche la barra indirizzi... sono riuscito ad uscire da queste pagine preimpostate e sono andato su google. La velocità sembra la stessa di IE9, forse un pelo più veloce data la mancanza dei plug-in.
ciao ragazzi ho il fatto il passo di migrare completamente a Seven vengo da Vista, ho comprato una ultimate e una professional una per il fisso ed una per il portatile solo che non so quale Seven usare su quale macchina, avevo pensato alla ultimate sul notebook perché ha quella crittografia che potrebbe proteggere i dati in caso di smarrimento o furto molto più facile sul portatile che il fisso, il mio dubbio è: ci saranno ancora i driver per far funzionare tutto? ora ho montato Vista 32 e ho ricevuto i DVD dalla Sony all'epoca c'era l'upgrade gratuito per passare da xp a vista e mi spedirono due DVD con i driver e i programmi per vista 32 quindi il notebook è perfettamente funzionante con vista 32 sarà lo stesso con Seven? oppure mi troverò non so la webcam che non funziona o altre problematiche grosse? da non poter risolvere?
Quindi vado di Seven Pro per il fisso ed la ultimate per il notebook?
Ecco le caratteristiche del notebook:
SONY VAIO VGN-FE31M
I notebook della serie VAIO FE di Sony rappresentano il punto di riferimento per tutto il segmento mainstream del mercato consumer. Lo schermo 15,4" X-black è sempre una garanzia in termini di qualità e di prestazioni, soprattutto quando c'è una GPU NVIDIA GeForce Go 7600 a governarlo.
Processore Intel Core 2 Duo T5600, 1.83 GHz, 2MB cache L2, FSB 667 MHz
Memoria 2048 MB DDR2 533 MHz SDRAM
Schermo 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) Schermo a cristalli liquidi X-black con tecnologia a doppia lampada
Scheda Video NVIDIA GeForce Go 7600, 128MB dedicati
Hard Disk 160 GB SATA 4200 rpm
Drive Ottico Masterizzatore DVD DL
Porte i.LINK? a 4 pin (IEEE 1394), 400 mbps, Ingresso c.c., Interfaccia Docking station, Slot per Memory Stick, Presa microfono, Porta diretta RJ-11 (modem), Porta diretta RJ-45 (rete), 2 Uscita TV, 3 Porta USB, Connettore VGA per schermo, Scheda PCMCIA Type II, Slot per scheda SD, Mini-jack ingresso AV, 2 Uscita audio, Slot per Express Card
Networking Wireless, Bluetooth, Ethernet 10/100/1000, modem 56k
Sistema Operativo Microsoft Windows XP Media Center Edition 2005, ora Utilizzo Vista 32
Batteria 6 celle Li-Ion
Dimensioni 274.5 x 26 x 366 mm
Peso circa 3 Kg
Garanzia 1 anno
Altro Webcam 1.3 MP
Attendo i vostri consigli....
Grazie mille!!!!!! :D
Per scoprire se ci sono i driver vai sul sito della vaio e cerca il tuo portatile. Vai nella sezione driver e guarda se ci sono i driver per 7. Cmq il 99,99999% dei driver di Vista funziona anche su 7. Se non te li fa mettere, tu installali in modalità compatibilità e vedrai che andranno ;)
Il discorso cambia se hai comprato 7 a 64bit. Lì ti devi scaricare i driver a 64bit. Vanno bene sia quelli di Vista che ovviamente di 7.
PS. la maggior parte dei driver te li installerà da solo windows update! ;)
birmarco
14-04-2011, 09:18
Grazie della dritta, non conoscevo sto programma provo subito!
;) Cmq secondo me fai prima a cambiare monitor! :asd: Un 15" LCD (diagonale reale simile ad un 17" CRT) costa sui 50€, un 17" sui 60-70€, un 19" 80€ e un 22" 120-130€ ;)
;) Cmq secondo me fai prima a cambiare monitor! :asd: Un 15" LCD (diagonale reale simile ad un 17" CRT) costa sui 50€, un 17" sui 60-70€, un 19" 80€ e un 22" 120-130€ ;)
Lo so lo so :asd:
E' che finchè sto crt non si scassa mio padre non si smuove....che poi ti diro, a parte che vorrei unos chermo piu grande, per giocare il crt rimane ancora un monitor top.
Pero insomma si :sob:
Ps. Non ci sto capendo niente con quel programmino :asd:
birmarco
14-04-2011, 10:49
Lo so lo so :asd:
E' che finchè sto crt non si scassa mio padre non si smuove....che poi ti diro, a parte che vorrei unos chermo piu grande, per giocare il crt rimane ancora un monitor top.
Pero insomma si :sob:
Ps. Non ci sto capendo niente con quel programmino :asd:
Purtroppo romperlo volontariamente è un po' pericoloso... :asd: sicuro che non ha l'interruttore per fare lo switch tra 115v e 230v? Perchè basta uno spostamento involontario su 115v... :asd:
Rimane il top per il tempo di risposta ma oramai gli LCD arrivano anche a 2ms, anche per quelli medi... Poi 16" di diagonale per i giochi li vedo male... :asd:
Fosse per me lo spaccherei. :D Odio i CRT! Mi danno un fastidio alla vista! Dopo un oa ho il mal di testa. Non ti dico in uni quando c'era il laoratorio con i CRT. 4 ore e ne uscivo cieco. Per fortuna esistono gli LCD!
Dai non è difficile quel programmino! :D
CUT
Per scoprire se ci sono i driver vai sul sito della vaio e cerca il tuo portatile. Vai nella sezione driver e guarda se ci sono i driver per 7. Cmq il 99,99999% dei driver di Vista funziona anche su 7. Se non te li fa mettere, tu installali in modalità compatibilità e vedrai che andranno ;)
Il discorso cambia se hai comprato 7 a 64bit. Lì ti devi scaricare i driver a 64bit. Vanno bene sia quelli di Vista che ovviamente di 7.
PS. la maggior parte dei driver te li installerà da solo windows update! ;)
Ok! tanto ho sia la versione 64 che 32, nel portatile metterei la 32 tanto ha solo 2GB di ram mentre nel fisso ho 4GB e metterei la versione 64, ma per quanto riguarda la versione ultimate o professional quale metteresti nel portatile e quale nel fisso?
Il discorso della sicurezza dei dati mi porterebbe portarmi a mettere la ultimate sul portatile che se ho ben capito ha la possibilità di criptare i dati, però non conosco bene come funziona quindi sono parecchio indeciso :confused:
ciao e grazie!
birmarco
15-04-2011, 15:05
Ok! tanto ho sia la versione 64 che 32, nel portatile metterei la 32 tanto ha solo 2GB di ram mentre nel fisso ho 4GB e metterei la versione 64, ma per quanto riguarda la versione ultimate o professional quale metteresti nel portatile e quale nel fisso?
Il discorso della sicurezza dei dati mi porterebbe portarmi a mettere la ultimate sul portatile che se ho ben capito ha la possibilità di criptare i dati, però non conosco bene come funziona quindi sono parecchio indeciso :confused:
ciao e grazie!
Il bitlocker
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/features/bitlocker
Differenze tra le versioni:
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/compare
Il bitlocker lo puoi attivare solo con dei determinati requisiti se non ricordo male ma non mi ricordo neache quali sono! :D A questo punto ti conviene la Ultimate sul portatile se lì puoi attivare il bitlocker e la Pro sul desktop. ;)
In ogni caso per avere i dati criptati devi mettere almeno una password account ;)
Per i bit guistamente i 32 sul 2GB e 64 sul 4GB ;)
birmarco
15-04-2011, 15:09
Ragazzi sul PC della mia ragazza c'è il mio "amico" XP :asd:
Ora le dà errore rundll e in generale è sempre in ballo coi casini. Va lento e si impalla sempre.
Il fatto è che ha 512MB di ram che in realtà sono 504 per qualche strano motivo. Dite che se metto su 7 miglioro la situazione? Perchè la RAM è veramente poca... però ogni due giorni ha un casino in più dovuto ad XP e approfitterei della reinstallazione dovuta al rundll per cambiare versione. Che dite? :)
Ragazzi sul PC della mia ragazza c'è il mio "amico" XP :asd:
Ora le dà errore rundll e in generale è sempre in ballo coi casini. Va lento e si impalla sempre.
Il fatto è che ha 512MB di ram che in realtà sono 504 per qualche strano motivo. Dite che se metto su 7 miglioro la situazione? Perchè la RAM è veramente poca... però ogni due giorni ha un casino in più dovuto ad XP e approfitterei della reinstallazione dovuta al rundll per cambiare versione. Che dite? :)
Direi che miglioreresti la situazione, anche perchè quell'errore probabilmente significa che ha il sistema largamente corrotto o addirittura infetto. L'unico dubbio è la quantità di ram, ma potrebbe anche bastare.
Collision
15-04-2011, 16:20
Ragazzi sul PC della mia ragazza c'è il mio "amico" XP :asd:
Ora le dà errore rundll e in generale è sempre in ballo coi casini. Va lento e si impalla sempre.
Il fatto è che ha 512MB di ram che in realtà sono 504 per qualche strano motivo. Dite che se metto su 7 miglioro la situazione? Perchè la RAM è veramente poca... però ogni due giorni ha un casino in più dovuto ad XP e approfitterei della reinstallazione dovuta al rundll per cambiare versione. Che dite? :)
Ha 504 mb di ram molto probabilmente perchè ha una vga integrata che si prende 8 mb di sistema...
Innazitutto bisogna che controlli che ci siano tutti i drivers disponibili, e poi, non so quanto ne trarrà beneficio da Windows 7, che sicuramente per andare andrà, ma il PC non lo usi solo per avviare Windows 7!
birmarco
15-04-2011, 16:26
Direi che miglioreresti la situazione, anche perchè quell'errore probabilmente significa che ha il sistema largamente corrotto o addirittura infetto. L'unico dubbio è la quantità di ram, ma potrebbe anche bastare.
Perchè se poi metto 7 e c'è troppa poca RAM o per caso sembra andare meno mi becco la menata :asd:
Voglio un operazione rischio 0... :asd: :asd: Siccome non lo mai messo su un PC così pacco... E' un Celeron da 1,2GHz dell'anteguerra. L'XP l'avevo già sistemato sett scorsa alleggerendo il più possibile. Pensa che per andare in swap bastava aprire IE8 :asd: Dopo la mia sistemazione reggeva FINO A 3 PAGINE CONTEMPORANEAMENTE!!! :eek: :eek: :eek:
Inutile il tentativo di farla passare a FF3 :asd:
birmarco
15-04-2011, 16:28
Ha 504 mb di ram molto probabilmente perchè ha una vga integrata che si prende 8 mb di sistema...
Innazitutto bisogna che controlli che ci siano tutti i drivers disponibili, e poi, non so quanto ne trarrà beneficio da Windows 7, che sicuramente per andare andrà, ma il PC non lo usi solo per avviare Windows 7!
Adesso la situazione non sembra diversa su XP. Cioè è monotasking e va in swap appena apro qualcosa... :confused: Per la VGA sospettavo ma non volevo credere avesse solo 8MB di memoria! :sofico:
I driver credo ci siano... cioè sono periferiche standard alla fine. L'incognita è la WLAN ma dovrebbe essere una Intel quindi...
Phoenix Fire
15-04-2011, 16:54
con 512mb 7 va male, 3 pagine di chrome e swappa a bestia :D
provato su un athlon 2 ghz e 480 e qualcosa MB di ram
(il resto dei 512 lo prende la scheda video, da bios potresti anche provare a aumentargliela, vedi se migliora)
Con pc del genere conviene formattare, mettere un xp pulito e vergine, allegerire bloccando i servizi veramente inutili (e non solo quelli che lo sembrano)
E' un Celeron da 1,2GHz dell'anteguerra
Questo mi era sfuggito, mi sembra un po' scarso per 7 :rolleyes:
birmarco
15-04-2011, 17:08
con 512mb 7 va male, 3 pagine di chrome e swappa a bestia :D
provato su un athlon 2 ghz e 480 e qualcosa MB di ram
(il resto dei 512 lo prende la scheda video, da bios potresti anche provare a aumentargliela, vedi se migliora)
Con pc del genere conviene formattare, mettere un xp pulito e vergine, allegerire bloccando i servizi veramente inutili (e non solo quelli che lo sembrano)
Oppure mettere 2000... forse sarebbe la scelta giusta. Ma ci starei seriamente pensando! :asd: che svantaggi si avrebbero passando da 7 a 2000 su un PC del genere? :) Dico seriamente! :)
Questo mi era sfuggito, mi sembra un po' scarso per 7 :rolleyes:
E' scarso per tutto cavolo! Però mi chiedo, o i PC si deteriorano, oppure una volta eravamo messi davvero male!! :D E' possibile che nessun all'acquisto di un PC con Celeron 1,2GHz abbia pensato di essere stato appena fottuto? :D
rizzotti91
15-04-2011, 17:10
A cosa può essere dovuto quest'improvviso problema?
http://img651.imageshack.us/img651/281/sistemaz.jpg (http://img651.imageshack.us/i/sistemaz.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Fino a ieri era tutto apposto...
birmarco
15-04-2011, 17:27
A cosa può essere dovuto quest'improvviso problema?
http://img651.imageshack.us/img651/281/sistemaz.jpg (http://img651.imageshack.us/i/sistemaz.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Fino a ieri era tutto apposto...
Azz!! Prova a farlo ripartire senza 4GB di RAM. Poi riavvia e rimettila. Così vediamo che succede! :)
A cosa può essere dovuto quest'improvviso problema?
http://img651.imageshack.us/img651/281/sistemaz.jpg (http://img651.imageshack.us/i/sistemaz.jpg/)
Tanto per cominciare gli farei ricalcolare l'Indice prestazioni......
A cosa può essere dovuto quest'improvviso problema?
Fino a ieri era tutto apposto...
Provato a riavviare?
rizzotti91
15-04-2011, 19:17
Provato a riavviare?
Si certo... credo si sia corrotto qualche file di sistema perchè ho fatto una prova di overclock ed il boot non è andato a buon fine con una BSOD... ho tentato un ripristino di sistema l'ha portato a termine ma ancora il problema persiste, credo che dovrò formattare dopo che l'ho fatto ieri :rolleyes:
FulValBot
15-04-2011, 20:11
per chi ha problemi a gestire il "gruppo home" ho appena risolto. m'è bastato andare su
c:\windows\serviceProfiles\LocalService\AppData\Roaming\PeerNetworking
quindi eliminare il file idstore.sst e ora funziona come si deve. per fare sta cosa ero partito dalla risoluzione dei problemi andando dentro l'icona della connessione. lì dice il servizio che non si avvia quando c'è quel problema. dentro l'errore c'era un numero che ora non ricordo.
il procedimento ha risolto anche un errore di configurazione di windows firewall, ma che cmq riguardava sempre quel servizio.
da attivare l'opzione per far vedere i file nascosti. e ovviamente quella delle estensioni.
La scelta! ;)
http://ie.microsoft.com/testdrive/Info/Downloads/Default.html
A quanto pare prima esclusione per Vista :rolleyes:
http://www.webnews.it/2011/04/14/internet-explorer-10-non-e-roba-per-vista/
@birmarco: mettigli un xp minimale con Opera, ti posso assicurare che Opera è il browser che si comporta meglio sui PC vecchi (testato su un p3 700mhz).
ghiltanas
16-04-2011, 10:38
A quanto pare prima esclusione per Vista :rolleyes:
http://www.webnews.it/2011/04/14/internet-explorer-10-non-e-roba-per-vista/
stendiamo un velo pietoso su quest'idiozia...voglio proprio vedere secondo quale motivazione "tecnica" vista debba essere escluso
ah e lo dico nonostante a me di ie nn me ne freghi una mazza, viste le alternative nettamente superiori che ci sono.
cambiando discorso, se io applico bitlocker a una chiavetta usb, dopo la potrò adoperare solo su windows 7 o anche su vista?
homoinformatico
16-04-2011, 10:50
No va be', questa è una seccatura mostruosa allora! Secondo me è un errore! Dovrebbero dare la possibilità di disattivare quella rottura e non avere problemi! Con la mole di applicazioni che apro, installo e disinstallo quotidianamente, è assurdo! Ci basta già il firewall che mi chiede i permessi! Se metto anche UAC mi metto su una olivetti e faccio prima! Mah! Vedremo. Per virtualizzazione dei percorsi utente, intendi cosa? Partizioni, periferiche? Su alcune cartelle però il controllo completo me lo devo dare lo stesso. Crea casino?
P.S.: ma hai tutto su un hd con più partiziono o più hd? No perché se hai tutto su hd, ogni volta che devi formattare una partizione, non è un casino tra grub e mbr? :D
attivando l'utente "administrator" (net user administrator /active:yes da prompt dei comandi) e accedendo con lo stesso puoi utilizzare il pc in "xp style" ovverosia con un utente che coincide conl'utente "root" di linux. Non è una panacea per la sicurezza, ma se ritieni di saperti muovere bene è pur sempre una soluzione (eppoi certe volte un formattone ogni tanto è meno scocciante di tanti piccoli problemi nell'uso quotidiano)
birmarco
16-04-2011, 11:02
A quanto pare prima esclusione per Vista :rolleyes:
http://www.webnews.it/2011/04/14/internet-explorer-10-non-e-roba-per-vista/
Sì! Notiziaccia nonostante non me ne freghi nulla! :D Era apparso 2gg fa tra le notizie di HWU! :sofico: :sofico: Tu mi sembri uno che non le legge! :asd: :asd:
@birmarco: mettigli un xp minimale con Opera, ti posso assicurare che Opera è il browser che si comporta meglio sui PC vecchi (testato su un p3 700mhz).
Grazie del consiglio!! :) Ora però per fortuna XP si è ripreso miracolosamente! :D Non muore mai quel vecchio bast... :asd: Cmq farò come dici tu... potrei preparere con l'AIK o BootCamp una versione di XP alleggerita con su tutto quello che serve :)
Ora appena ho un po' di tempo devo far resuscitare un PC! :) E' un vecchio Turion con qualcosa tipo 512 o 1GB di RAM... ora non ricordo... :) Ma è conciato quasi peggio di quello Celeron nel senso che alcuni siti (tipo Via Michelin) sono troppo pesanti perchè li apra!!!! :asd:
stendiamo un velo pietoso su quest'idiozia...voglio proprio vedere secondo quale motivazione "tecnica" vista debba essere escluso
ah e lo dico nonostante a me di ie nn me ne freghi una mazza, viste le alternative nettamente superiori che ci sono.
cambiando discorso, se io applico bitlocker a una chiavetta usb, dopo la potrò adoperare solo su windows 7 o anche su vista?
Credo di si... però a rigor di logica solo su vista Ultimate ;)
Phantom II
16-04-2011, 12:28
Sul Celeron non faresti prima ad aggiungere un po' di RAM?
birmarco
16-04-2011, 13:47
Sul Celeron non faresti prima ad aggiungere un po' di RAM?
Si però non vuole spedere soldi... :D Io lo avrei già buttato secoli fa! :)
Sì! Notiziaccia nonostante non me ne freghi nulla! :D Era apparso 2gg fa tra le notizie di HWU! :sofico: :sofico: Tu mi sembri uno che non le legge! :asd: :asd:
Ammetto, molto raramente :D
Credo di si... però a rigor di logica solo su vista Ultimate ;)
Cmq il LETTURA sono sicuro che XP la leggerebbe (read only), dunque alle brutte anche le edizioni minori di Vista..
stendiamo un velo pietoso su quest'idiozia...voglio proprio vedere secondo quale motivazione "tecnica" vista debba essere escluso
Non è tecnica, ma commerciale e non è nemmeno una novità a scapito di Vista, vedi l'uscita anticipata di 7 :mbe:
ci vuoi scommettere che exando con resource hacker si trova il "version check" e mettendolo a 6.0 si installa su vista senza mezzo problema?
O magari ancora più semplicemente lanciando l'installer con l'ignoreCondition :D
jblpro_82
17-04-2011, 07:40
ci vuoi scommettere che exando con resource hacker si trova il "version check" e mettendolo a 6.0 si installa su vista senza mezzo problema?
Anche se non sono Romano de Roma, ci provo: Nun se po' sentì! :p
"aprendo l'eseguibile in qualche astromodo (avevo trovato "exare" in testi da nerd durante il modding di alcune DLL in cui si aprivano i file e si vedevano solo esadecimali, lol) per manipolarne una o più variabili"
"exando"
era più corto
:cry: :rotfl:
Visto che questo thread dovrebbe essere pieno di utenti con 7 [:p], chiederei gentilmente una piccola collaborazione per capire meglio un fenomeno che sfugge alla mia comprensione:
-->post da leggere<-- (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34965854&postcount=2925)
REQUISITI:
7 SP1 x64, EMET
Se non avete l'UAC attivo o non siete sotto standard user, andrebbe bene lo stesso a dispetto peraltro da quanto richiesto nel post stesso.
Gracias,
:)
Spiegatemi questa oscenità.
Pendrive Kingston.
2 file AVI da 350 MB cadauno.
Se li copio uno alla volta sulal pendrive ci vohglio pochi secondi all'uno, ma se li copio entrambi ma IN DUE SESSIONI SEPARATE MA CONTEMPORANEE ci voglio quasi 20 minuti :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro: :muro:
perchè?
jblpro_82
21-04-2011, 19:01
Spiegatemi questa oscenità.
Pendrive Kingston.
2 file AVI da 350 MB cadauno.
Se li copio uno alla volta sulal pendrive ci vohglio pochi secondi all'uno, ma se li copio entrambi ma IN DUE SESSIONI SEPARATE MA CONTEMPORANEE ci voglio quasi 20 minuti :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro: :muro:
perchè?
Non so spiegarti i 20 minuti, ma che ci voglia di più è normale. I due file infatti potrebbero trovarsi in posizioni distanti sull'hard-disk.
Se imposti due sessioni contemporanee, succede questo:
1) Leggi un pezzo di file 1 a "Milano"
2) Ferma la testina, e vai a "Palermo" a leggere il pezzo di file 2
3) Ferma di nuovo la testina e torna a "Milano" per continuare la lettura di 3
ecc... ecc...
Praticamente è un continuo swap...
Se poi i file non sono opportunamente deframmentati, ad ogni lettura la città è proprio random... :-D
Come detto prima, però, questo non giustifica il passaggio da 20 secondi a 20 minuti, almenochè tu non abbia un po' esagerato.
Spiegatemi questa oscenità.
Pendrive Kingston.
2 file AVI da 350 MB cadauno.
Se li copio uno alla volta sulal pendrive ci vohglio pochi secondi all'uno, ma se li copio entrambi ma IN DUE SESSIONI SEPARATE MA CONTEMPORANEE ci voglio quasi 20 minuti :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro: :muro:
perchè?
Hai provato a copiarli tutti e due insieme, ma in un'unica sessione?
Hai provato a copiarli tutti e due insieme, ma in un'unica sessione?
Si e il tempo torna normale.
Però con tutta questa intelligenza alla Microsoft non potevano far si che W7 metta in coda la seconda lavorazione?
Con XP non c'era questo problema e potevi copiare anche dieci file contemporaneamente, ovviamente a velocità ridotte, ovvio
Si e il tempo torna normale.
Però con tutta questa intelligenza alla Microsoft non potevano far si che W7 metta in coda la seconda lavorazione?
Con XP non c'era questo problema e potevi copiare anche dieci file contemporaneamente, ovviamente a velocità ridotte, ovvio
Allora conviene sempre copiarli in gruppo, bisogna vedere come va XP in questo modo rispetto a 7, ma qualcosa mi dice che 7 così è più veloce.
@david-1
Hai provato ad utilizzare Teracopy?
@david-1
Hai provato ad utilizzare Teracopy?
O Total Commander...
FulValBot
23-04-2011, 00:48
ma è mai possibile che debba ancora esserci sta lentezza assurda nel chiudere skype dalla superbar di se7en?!? :muro: :muro: :muro:
si può sapere che razza de bug è???
ma è mai possibile che debba ancora esserci sta lentezza assurda nel chiudere skype dalla superbar di se7en?!? :muro: :muro: :muro:
si può sapere che razza de bug è???
Mai sentito :rolleyes:
ma è mai possibile che debba ancora esserci sta lentezza assurda nel chiudere skype dalla superbar di se7en?!? :muro: :muro: :muro:
si può sapere che razza de bug è???
a me si chiude subito
jblpro_82
23-04-2011, 09:12
ma è mai possibile che debba ancora esserci sta lentezza assurda nel chiudere skype dalla superbar di se7en?!? :muro: :muro: :muro:
si può sapere che razza de bug è???
A me si chiude all'istante
FulValBot
23-04-2011, 09:34
evidentemente l'avete chiuso dall'icona in basso a destra...
Anche a me si chiude istantaneamente...
FulValBot
23-04-2011, 10:17
ma come no... infatti ve farà aspettare almeno alcuni secondi...
è solo dall'icona in basso a destra che si chiude proprio appena si va a cliccare sopra.
ma come no... infatti ve farà aspettare almeno alcuni secondi...
è solo dall'icona in basso a destra che si chiude proprio appena si va a cliccare sopra.
e certo,te se lo vai a chiudere dalla stanza accanto...:D
e certo,te se lo vai a chiudere dalla stanza accanto...:D
:D
Salve ragazzi, tre domande:
lo UAC messo al massimo blocca l'autoavvio di core temp ( che ho installato in C\MIEIPROGRAMMI e non in C\Program Files ) anche se pianifico un avvio con privilegi elevati ad ogni accesso di qualsiasi utente o dell'utente DL (io).
Altra cosa, l'utilità di pianificazione, quando la avvio, mi dice: "L'attività selezionata "{0}" non esiste più. Per visualizzare le attività correnti, fare clic su Aggiorna."
Cliccando su aggiorna l'attività non viene eseguita e il messaggio presente nella console indica la lettura dati non riuscita.
Se disattivo la pianificazione della deframmentazione oppure modifico la sua pianificazione, il pannello visualizza correttamente le attività fino al successivo riavvio del sistema. Il problema si presenta ogni volta. Cosa posso fare?
Terza domanda, è normale che wmplayer.exe*32 si autoavvii e che io non riesca a killare il processo dal taskman (scansioni con superantispyware,malwarebyter,avira non hanno segnalato nulla)?
Grazie! :)
Jabberwock
23-04-2011, 12:58
Salve ragazzi, tre domande:
lo UAC messo al massimo blocca l'autoavvio di core temp ( che ho installato in C\MIEIPROGRAMMI e non in C\Program Files ) anche se pianifico un avvio con privilegi elevati ad ogni accesso di qualsiasi utente o dell'utente DL (io).
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219) c'e' una guida per l'avvio automatico di K10stat: prova a dargli un'occhiata!
Terza domanda, è normale che wmplayer.exe*32 si autoavvii e che io non riesca a killare il processo dal taskman (scansioni con superantispyware,malwarebyter,avira non hanno segnalato nulla)?
Grazie! :)
Questo mi capita anche su Vista, ma riesco a killarlo senza problemi!
Salve ragazzi, tre domande:
lo UAC messo al massimo blocca l'autoavvio di core temp ( che ho installato in C\MIEIPROGRAMMI e non in C\Program Files )
Ma hai l'ultima versione? Questa versione ha risolto il problema dell'auto avvio delle precedenti, io ce l'ho in versione portable e parte tranquillamente, basta impostare start with windows nelle opzioni del programma.
attivando l'utente "administrator" (net user administrator /active:yes da prompt dei comandi) e accedendo con lo stesso puoi utilizzare il pc in "xp style" ovverosia con un utente che coincide conl'utente "root" di linux. Non è una panacea per la sicurezza, ma se ritieni di saperti muovere bene è pur sempre una soluzione (eppoi certe volte un formattone ogni tanto è meno scocciante di tanti piccoli problemi nell'uso quotidiano)
Grazie per l'info! ;)
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219) c'e' una guida per l'avvio automatico di K10stat: prova a dargli un'occhiata!
Questo mi capita anche su Vista, ma riesco a killarlo senza problemi!
Io non riesco a killarlo. Cioè si chiude per un secondo ma subito dopo si riapre.
Ora do un'occhiata al link, grazie! ;)
Ma hai l'ultima versione? Questa versione ha risolto il problema dell'auto avvio delle precedenti, io ce l'ho in versione portable e parte tranquillamente, basta impostare start with windows nelle opzioni del programma.
Si certo ed ho impostato anche lo "start with windows". Ho scaricato da quì: http://www.alcpu.com/CoreTemp/ l'installer.
Ora, il processo coretemp, si avvia ( infatti il gadget si apre ) ma le temperature non appaiono anche nella barra degli strumenti e quindi non appaiono nemmeno sul monitor della mia g19 ( per la quale coretemp è proprio chiuso ). Insomma è una sorta di apertura a metà. Questo se avvio il pc da spento. Se torno da una ibernzazione non accade.
Grazie per l'info! ;)
Io non riesco a killarlo. Cioè si chiude per un secondo ma subito dopo si riapre.
Ora do un'occhiata al link, grazie! ;)
Si certo ed ho impostato anche lo "start with windows". Ho scaricato da quì: http://www.alcpu.com/CoreTemp/ l'installer.
Ora, il processo coretemp, si avvia ( infatti il gadget si apre ) ma le temperature non appaiono anche nella barra degli strumenti e quindi non appaiono nemmeno sul monitor della mia g19 ( per la quale coretemp è proprio chiuso ). Insomma è una sorta di apertura a metà. Questo se avvio il pc da spento. Se torno da una ibernazione non accade.
Ok ho capito, quella cosa capita anche a me molto raramente ogni dieci riavvii può capitare una volta che non si vede in barra di notifica, ma dato che non riavvio quasi ma perché uso sempre ibernazione la cosa non mi capita quasi mai :D
Potrebbe essere anche un difetto del programma, anche se non capita sempre.
Ok ho capito, quella cosa capita anche a me molto raramente ogni dieci riavvii può capitare una volta che non si vede in barra di notifica, ma dato che non riavvio quasi ma perché uso sempre ibernazione la cosa non mi capita quasi mai :D
Potrebbe essere anche un difetto del programma, anche se non capita sempre.
A ok, ecco spiegato l'arcano. Certo, a me capita ad ogni riavvio però ok. Ora mi sento un po' meglio. Certo però che lo potrebbero fare un po' meglio. Ma se mi dessi controllo totale su coretemp.exe? Troppo rischioso?
Ragazzi avrei un quesito:
di recente ho ricevuto un notebook aziendale e volevo proteggerlo con password. Inizialmente tutto andava liscio, poi dopo aver installato il net framework ad ogni avvio prima di inserire la password devo cliccare sulla foto del mio account (anche avendone uno soltanto).
Ho provato a smanettare con il Control userpassword2/netwiz , ma se imposto il login automatico ovviamente perdo la possibilità di dover inserire la password.
Come posso risolvere?
Grazie mille!
Phoenix Fire
23-04-2011, 17:48
controlla se tra gli utenti ti è comparso qualcosa oltre al tuo utente
controlla se tra gli utenti ti è comparso qualcosa oltre al tuo utente
Grazie per la risposta! :)
Ho controllato, ma oltre al mio non c'è nient'altro..
Grazie per la risposta! :)
Ho controllato, ma oltre al mio non c'è nient'altro..
Se usi il PC con un solo account, dovresti vederne due, tra il quale il tuo e HomeGroupUser$ /gruppo HomeUsers
Se usi il PC con un solo account, dovresti vederne due, tra il quale il tuo e HomeGroupUser$ /gruppo HomeUsers
Ne vedo due da Control userpassword2, uno è proprio HomeUsers.. ma dici che è collegato al mio problema? Si puo' cancellare in qualche modo?
EDIT: ho provato a disabilitarlo da Utenti e gruppi locali (Gestione), ma niente.. stesso problema al login.
Grazie lo stesso!
Sto formattando un PC con Windows 7 64 bit: esiste un modo per "backuppare" / esportare le varie impostazioni di Windows (risparmio energetico, opzioni di visualizzazione in Esplora risorse, ecc.)?:help:
Vorrei evitare di rifare tutto a amano, anche perché sono sicuro che mi dimenticherei qualcosa...:muro:
Ho trovato la funzione di "Trasferimento dati Windows", ma non so se fa quello che ho bisogno o se si limita a salvare i files nelle varie cartelle.
Grazie per l'aiuto!;)
Stamattina Win7 mi ha segnalato alcuni aggiornamenti
http://img42.imageshack.us/img42/5086/immagine2ogx.jpg (http://img42.imageshack.us/i/immagine2ogx.jpg/)
ma nessuno riesce.
E' la prima volta che mi capita..........:boh:
Vercingetorige79
27-04-2011, 08:28
A me li ha installati tutti, dopo aver scaricati, ho spento il sistema ed ha installato 6 aggiornamenti. Ho riavviato ha installato il 40% , ha riavviato in automatico ed ha terminato l'installazione.
Collision
27-04-2011, 08:39
Ragazzi, sto reinstallando Windows e tutto nei miei due PC...
ma qualcuno di voi negli ultimi giorni ha notato per caso qualche malfunzionamento di Windows Update??
In particolare malfunzionamenti di scaricamento, ovvero download che si bloccano, o arrivano giù lentissimi...
Controllando la mia connessione ADSL durante il download da Windows Update ci sono diversi lassi di tempo in cui non scarica nulla e in effetti le percentuali rimangono bloccate per diverso tempo... poi ricomincia, poi si blocca... boh!!
Prima di distruggere le orecchie ad un operatore Telecom volevo chiedere qui...
FulValBot
27-04-2011, 09:30
Ragazzi, sto reinstallando Windows e tutto nei miei due PC...
ma qualcuno di voi negli ultimi giorni ha notato per caso qualche malfunzionamento di Windows Update??
In particolare malfunzionamenti di scaricamento, ovvero download che si bloccano, o arrivano giù lentissimi...
Controllando la mia connessione ADSL durante il download da Windows Update ci sono diversi lassi di tempo in cui non scarica nulla e in effetti le percentuali rimangono bloccate per diverso tempo... poi ricomincia, poi si blocca... boh!!
Prima di distruggere le orecchie ad un operatore Telecom volevo chiedere qui...
sta accadendo con gli hotfix del supporto microsoft... download che possono essere anche del tipo 9kb/s o anche meno + blocchi di diversi secondi/minuti... questo vale anche per stamattina...
server ms lenti??
Vercingetorige79
27-04-2011, 09:36
E' proprio il server dei download di microsoft che è in overload e si ripercuote anche su Win Update..... ieri in alcuni momenti era perfino irraggiungibile.
A me ha dato dei bei problemi circa 2 settimane fa (aggiornamento di .NET framework 4) su ambo i PC.
Sul primo allo shutdown è apparsa la schermata di log-off che diceva in Inglese :mbe: che stava apportando le variazioni al sistema.. senza specificare la % di completamento. Andava, andava, luce dell'HD praticamente spenta (poca attività). Dopo 4 ore di notte ho riavviato io e chiesto l'uso di una configurazione sicuramente funzionante. Tutto bene, ha aggiornato e finis.
Sul muletto invece, quell'aggiornamento lo dava applicabile ma tentando di installarlo dava errore.
Stamattina Win7 mi ha segnalato alcuni aggiornamenti
ma nessuno riesce.
E' la prima volta che mi capita..........:boh:
Se può servire a qualcuno, alla fine ci sono riuscito, ma solo installando i vari aggiornamenti uno per uno.
Cercando di aggiornare cumulativamente gli update erano scaricati regolarmente, ma dopo il riavvio compariva l'avviso che non era possibile configurarli, e l'operazione veniva interrotta.
Lorenzop1966
27-04-2011, 10:34
Li ho installati adesso in 3 minuti
Sto formattando un PC con Windows 7 64 bit: esiste un modo per "backuppare" / esportare le varie impostazioni di Windows (risparmio energetico, opzioni di visualizzazione in Esplora risorse, ecc.)?:help:
Vorrei evitare di rifare tutto a amano, anche perché sono sicuro che mi dimenticherei qualcosa...:muro:
Ho trovato la funzione di "Trasferimento dati Windows", ma non so se fa quello che ho bisogno o se si limita a salvare i files nelle varie cartelle.
Grazie per l'aiuto!;)
uppino...:help:
Giant Lizard
28-04-2011, 00:27
domandina facilissima: non c'è più il modo, come nei windows precedenti, di mettere un pulsante rapido nella barra inferiore che porti automaticamente al desktop, riducendo tutto a icona? Io ho provato a cliccare di dx sulla barra ---> Barre degli strumenti ---> ho spuntato "Desktop". Poi mi compare la scritta "Desktop" sulla barra, ma a cliccarla non succede nulla :boh: come posso fare?
SuperLory
28-04-2011, 06:05
domandina facilissima: non c'è più il modo, come nei windows precedenti, di mettere un pulsante rapido nella barra inferiore che porti automaticamente al desktop, riducendo tutto a icona? Io ho provato a cliccare di dx sulla barra ---> Barre degli strumenti ---> ho spuntato "Desktop". Poi mi compare la scritta "Desktop" sulla barra, ma a cliccarla non succede nulla :boh: come posso fare?
ma il buon vecchio WIN+D ???
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-04-2011, 06:32
domandina facilissima: non c'è più il modo, come nei windows precedenti, di mettere un pulsante rapido nella barra inferiore che porti automaticamente al desktop,
C'è già all'estrema destra della barra delle applicazioni, dopo l'orologio vedi un rettangolino? Prima mettici sopra il mouse senza cliccare. E poi clicca.
Saluti.
domandina facilissima: non c'è più il modo, come nei windows precedenti, di mettere un pulsante rapido nella barra inferiore che porti automaticamente al desktop, riducendo tutto a icona? Io ho provato a cliccare di dx sulla barra ---> Barre degli strumenti ---> ho spuntato "Desktop". Poi mi compare la scritta "Desktop" sulla barra, ma a cliccarla non succede nulla :boh: come posso fare?
Ma perchè, il tasto mostra desktop non va bene? :confused:
C'è già all'estrema destra della barra delle applicazioni, dopo l'orologio vedi un rettangolino? Prima mettici sopra il mouse senza cliccare. E poi clicca.
Saluti.
Ma perchè, il tasto mostra desktop non va bene? :confused:
Avete detto la stessa cosa ma probabilmente l'autore della richiesta non ne era a conoscenza.
Giant Lizard
28-04-2011, 11:39
esatto, non lo conoscevo...è un rettangolino senza nemmeno icone, ci sta di non saperlo dai :D
grazie mille :)
però adesso la domanda sorge spontanea: a che serve la scritta "Desktop" sulla barra, selezionandolo dalle barre degli strumenti?
Jabberwock
28-04-2011, 12:22
esatto, non lo conoscevo...è un rettangolino senza nemmeno icone, ci sta di non saperlo dai :D
grazie mille :)
però adesso la domanda sorge spontanea: a che serve la scritta "Desktop" sulla barra, selezionandolo dalle barre degli strumenti?
Ad accedere al contenuto della cartella desktop dalla Task Bar.... tipo l'avvio rapido, insomma!
[QUOTE=Giant Lizard;35033625]esatto, non lo conoscevo...è un rettangolino senza nemmeno icone, ci sta di non saperlo dai :DQUOTE]
Ci sta ci sta :asd:
Giant Lizard
28-04-2011, 18:34
altra domandina: come va questo SO con programmi compatibili con versioni precedenti di Windows? Mi spiego, ho un gioco molto vecchio che è compatibile solo con Windows 98, c'è modo di utilizzarlo su Windows 7? E' obbligatorio usare un SO virtuale?
Ad accedere al contenuto della cartella desktop dalla Task Bar.... tipo l'avvio rapido, insomma!
uhm...io quando la seleziono non succede nulla :confused:
Ci sta ci sta :asd:
dai! Non mi dirai che era una cosa intuibile :O
SteFerrari
28-04-2011, 19:59
Ragazzi scrivo qui senza aprire un thread a parte, tanto è una domandina stupida...
Per quanto riguarda gli aggiornamenti di Windows Update, ho notato che alcuni di essi (anche importanti), a volte, non sono automaticamente selezionati per il download...
Io onestamente ho sempre aggiunto anche quelli non selezionati...
Proprio stasera mi son chiesto se fosse una cosa giusta o meno...
Insomma... se anche glieli faccio fare non vado a creare problemi giusto ?
Grazie. ;)
Ragazzi scrivo qui senza aprire un thread a parte, tanto è una domandina stupida...
Per quanto riguarda gli aggiornamenti di Windows Update, ho notato che alcuni di essi (anche importanti), a volte, non sono automaticamente selezionati per il download...
Io onestamente ho sempre aggiunto anche quelli non selezionati...
Proprio stasera mi son chiesto se fosse una cosa giusta o meno...
Insomma... se anche glieli faccio fare non vado a creare problemi giusto ?
Grazie. ;)
Gli aggiornamenti conviene sempre selezionarli manualmente altrimenti rischi di installare anche roba inutile, a parte quelli importanti gli altri meglio sceglierli.
daniele.g
29-04-2011, 11:05
ragazzi ciao!
Ho un parere da chiedervi.
Registro un comportamento decisamente anomalo sul nuovo pc.
L'installazione di un qualsiasi software/aggiornamento avviene in maniera lentissima, o meglio, si punta e poi parte.
Mi spiego meglio,win seven X64 instalato in EFI Mode su ssd crucial C300 da 128GB, Il sistema è basato su piattaforma Sandy Bridge, 8Gb di ram gskill, Asrock Extreme 6 come scheda Madre, nessun overclock.
Ieri ha fatto gli aggiornamenti di windows e allo spegnimento ci ha messo mezzora per installare 6 aggiornamenti.
Per installare la suite di Adobe Creative, prima di partire con la creazione della cartella di installazione è stato fermo per una buona mezzora.
Poi una volta "sbloccata" la fase iniziale fa tutto in maniera veloce.
Ora io non mi spiego questo fastidioso problema.
Altra cosa, con il Controllo dell'account utente attivato quando ti da un "allert" (si oscura lo schermo) e ci mette tanto anche lì ad aprire la maschera di sblocco.
Avete delle idee??
grazie anticipatamente.
Daniele
ragazzi ciao!
Ho un parere da chiedervi.
Registro un comportamento decisamente anomalo sul nuovo pc.
L'installazione di un qualsiasi software/aggiornamento avviene in maniera lentissima, o meglio, si punta e poi parte.......
Controlla nel registro degli eventi, una cosa del genere mi è capitata perchè avevo l'HD con dei settori danneggiati e il S.O. aveva difficoltà a creare il file di swap.....
daniele.g
29-04-2011, 11:41
Controlla nel registro degli eventi, una cosa del genere mi è capitata perchè avevo l'HD con dei settori danneggiati e il S.O. aveva difficoltà a creare il file di swap.....
qualcosa che non va c'è nel registro eventi. (lo avevo già notato)
Oggi lo posto qui vediamo se riusciamo a capire qualcosa in più.
Grazie anticipatamente.
Daniele
Prova a ripulire la cache degli aggiornamenti, arresti il servizio windows update, poi vai nella cartella C/Windows/SoftwareDistribution e svuoti le cartelle Download e DataStore, quindi riavvii il servizio WU.
P.S. con Vista/7 prima di fare tutto il procedimento assicurati,
oltre ad essere amministratore del computer, di togliere la spunta alla
protezione aggiuntiva che troverai sotto account utente/attiva e disattiva
controllo account utente.
daniele.g
29-04-2011, 15:35
Prova a ripulire la cache degli aggiornamenti, arresti il servizio windows update, poi vai nella cartella C/Windows/SoftwareDistribution e svuoti le cartelle Download e DataStore, quindi riavvii il servizio WU.
P.S. con Vista/7 prima di fare tutto il procedimento assicurati,
oltre ad essere amministratore del computer, di togliere la spunta alla
protezione aggiuntiva che troverai sotto account utente/attiva e disattiva
controllo account utente.
Forse ecco il motivo perchè si inchioda:
Impossibile creare un punto di ripristino. Processo: C:\Windows\servicing\TrustedInstaller.exe, descrizione: Programma di installazione dei moduli di Windows, errore: 0x81000101.
ecco gli screen:
http://www.webalice.it/daniele3g/System restore.png
http://www.webalice.it/daniele3g/WMI.png
Praticamente non riesce a creare un punto di ripristino.
idee?
Forse ecco il motivo perchè si inchioda:
Impossibile creare un punto di ripristino. Processo: C:\Windows\servicing\TrustedInstaller.exe, descrizione: Programma di installazione dei moduli di Windows, errore: 0x81000101.
ecco gli screen:
http://www.webalice.it/daniele3g/System restore.png
http://www.webalice.it/daniele3g/WMI.png
Praticamente non riesce a creare un punto di ripristino.
idee?
Tempo fa sentii che questo problema poteva essere causato dall'antivirus norton. Qualunque sw antivirus e/o firewall tu stia usando, prova a disabilitarlo e vedi che succede.
Potresti provare anche così: Vai in start> tutti i programmi> Accessori> Pormpt dei comandi (esegui comeamministratore) da riga di comando scrivi sfc /scannow-raivvia e vedi se persiste.
daniele.g
29-04-2011, 20:18
Tempo fa sentii che questo problema poteva essere causato dall'antivirus norton. Qualunque sw antivirus e/o firewall tu stia usando, prova a disabilitarlo e vedi che succede.
Potresti provare anche così: Vai in start> tutti i programmi> Accessori> Pormpt dei comandi (esegui comeamministratore) da riga di comando scrivi sfc /scannow-raivvia e vedi se persiste.
Già fatto sfc/ scannow nessun problema rilevato.
Uso mse come antivirus.
Ora prova a fare un pò di debuging tramite google ;)
Se avete idee ringrazio vivamente.
jblpro_82
29-04-2011, 20:45
Già fatto sfc/ scannow nessun problema rilevato.
Uso mse come antivirus.
Ora prova a fare un pò di debuging tramite google ;)
Se avete idee ringrazio vivamente.
Prova a cancellare tutti i backup. Poi disattivi da tutte le unità la funzione di back-up. Poi riavvii il PC. Dopo il riavvio, riattiva la funzionalità di back-up.
Nel sito Vista_Heads, che trovi cercando su google "errore 0x....", alcuni utenti hanno risolto così.
Facci sapere.
Praticamente non riesce a creare un punto di ripristino.idee?
Non è un buon segno questo. Prova come detto da DLz, se non risolvi nemmeno così prova a procurarti un disco di 7 e dallla sessione di Windows lanci l'installazione, poi alla schermata di installazione scegli Aggiornamento
daniele.g
29-04-2011, 21:31
Prova a cancellare tutti i backup. Poi disattivi da tutte le unità la funzione di back-up. Poi riavvii il PC. Dopo il riavvio, riattiva la funzionalità di back-up.
Nel sito Vista_Heads, che trovi cercando su google "errore 0x....", alcuni utenti hanno risolto così.
Facci sapere.
Fatto ma anche questo non è andato a buon fine.:mad:
Nel senso che riattivando il servizio, e facendogli creare un punto di ripristino non va, si blocca dando errore shadow di timeout.
Edit: aggiungo che anche il servizio windows back-up non funziona :(
Fatto ma anche questo non è andato a buon fine.:mad:
Nel senso che riattivando il servizio, e facendogli creare un punto di ripristino non va, si blocca dando errore shadow di timeout.
Edit: aggiungo che anche il servizio windows back-up non funziona :(
Il backup e la creazione di punti di ripristino dipendono dal servizio di shadow copy. Prova a fare questa cosa:
pannello di controllo-strumenti di amministrazione-servizi-trova la voce "Provider di copie shadow software microsoft"-tasto destro-proprietà-seleziona avvio automatico e poi avvia il servizio cliccando appunto su "Avvia"-Applica-Ok-poi cerca il servizio "copia shadow del volume" e fai le stesse cose fatte per il provider di copie shadow- e poi riavvia il sistema.
Giant Lizard
30-04-2011, 22:39
altra domandina: come va questo SO con programmi compatibili con versioni precedenti di Windows? Mi spiego, ho un gioco molto vecchio che è compatibile solo con Windows 98, c'è modo di utilizzarlo su Windows 7? E' obbligatorio usare un SO virtuale?
up :)
up :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889
Vedi se ti può aiutare! ;)
daniele.g
01-05-2011, 00:11
Il backup e la creazione di punti di ripristino dipendono dal servizio di shadow copy. Prova a fare questa cosa:
pannello di controllo-strumenti di amministrazione-servizi-trova la voce "Provider di copie shadow software microsoft"-tasto destro-proprietà-seleziona avvio automatico e poi avvia il servizio cliccando appunto su "Avvia"-Applica-Ok-poi cerca il servizio "copia shadow del volume" e fai le stesse cose fatte per il provider di copie shadow- e poi riavvia il sistema.
Grazie Dlz,
avevo già tentato anche questa strada ma senza successo :(
non so che altro inventarmi :boh:
cmq:
disabilitando il system restore fortunatamente non si presenta più il fastidioso problema di installazione del software, o meglio essendo disabilitato non crea in automatico punti di riprstinoe le installazioni procedono senza problema.
Ulteriori dettagli
Ad influire con buona probabilità è il driver Nvdia, il servizio system restore inizialmente funzionava, infatti era presente un punto di ripristino coincidente col l'istallazione del suddetto driver.
Se ho tempo da perdere per ulteriori letture di debugging andrò avanti,
alla fine è sempre bagaglio culturale.
Giant Lizard
01-05-2011, 10:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889
Vedi se ti può aiutare! ;)
sembra di sì, ci dò un'occhiata :) grazie mille!
Giant Lizard
01-05-2011, 11:06
buh, tutte a me succedono.. ora ho un altro problema: quando salvo un'immagine da internet sul desktop e cerco di visualizzarla col classico programma di windows, me la visualizza tutta schiacciata, non si vede nulla in pratica. E' la prima volta che mi capita una cosa simile.
Che può essere successo? :confused:
buh, tutte a me succedono.. ora ho un altro problema: quando salvo un'immagine da internet sul desktop e cerco di visualizzarla col classico programma di windows, me la visualizza tutta schiacciata, non si vede nulla in pratica. E' la prima volta che mi capita una cosa simile.
Che può essere successo? :confused:
mai sentita :confused: hai un'immagine salvata? se si ripristini tutto
Giant Lizard
01-05-2011, 11:15
mai sentita :confused: hai un'immagine salvata? se si ripristini tutto
pensa che ho anche googlato e ho visto altra gente che ha avuto lo stesso problema anche con Vista. Ma NESSUNO ha mai dato una soluzione :(
il bello è che lo fa solo con alcune foto, altre le visualizza bene. Sembra che sbagli il ridimensionamento di determinate immagini. E anche a provare ad importarle da altre fonti, si vedono sempre male. Se le apro con altri programmi di visualizzazione, si vedono bene. Non capisco proprio..
[edit] non c'è modo di disinstallare e reinstallare il visualizzatore di foto di Windows?
Giant Lizard
01-05-2011, 11:55
ecco, ho questo problema qui: http://forums.techguy.org/digital-photography-imaging/914873-windows-7-photo-viewer-stretches.html
sembra che non esista soluzione però...è assurdo :mbe:
ecco, ho questo problema qui: http://forums.techguy.org/digital-photography-imaging/914873-windows-7-photo-viewer-stretches.html
sembra che non esista soluzione però...è assurdo :mbe:
questa poi :confused: cmq se il problema è solo quello e non cè soluzione io non mi preoccuperei più di tanto :)
Giant Lizard
01-05-2011, 13:46
questa poi :confused: cmq se il problema è solo quello e non cè soluzione io non mi preoccuperei più di tanto :)
boh, magari qualcuno qui conosce il problema e sa come risolverlo.. :( se no mi tocca installare un programma apposito solo per vedere le foto e mi scoccia un po'..
boh, magari qualcuno qui conosce il problema e sa come risolverlo.. :( se no mi tocca installare un programma apposito solo per vedere le foto e mi scoccia un po'..
io per vedere le foto uso Picasa è leggerissimo e ha un sacco di funzioni oltre che che anche fotoritocco senza aprire Photoshop
Jabberwock
01-05-2011, 14:30
io per vedere le foto uso Picasa è leggerissimo e ha un sacco di funzioni oltre che che anche fotoritocco senza aprire Photoshop
Per gestire le foto mi hanno conisgliato anche tal Pictomio, ma non ho ancora avuto modo di provarlo!
jblpro_82
01-05-2011, 14:41
ecco, ho questo problema qui: http://forums.techguy.org/digital-photography-imaging/914873-windows-7-photo-viewer-stretches.html
sembra che non esista soluzione però...è assurdo :mbe:
Ma dove hai letto che non c'è soluzione?
La soluzione c'è eccome.
Innanzitutto la spiegazione: prima di dire, io passo a Picasa, vediamo di chi è la colpa. La colpa è di tal "Corel Photo Album", che dopo alcune operazioni (misteriosamente) elimina la voce exif "X-Resolution". Questo parametro viene utilizzato dal visualizzatore di Windows, mentre altri visualizzatori sembrano utilizzare altri parametri (come ad esempio le dimensioni reali dell'immagine).
L'errore è risolvibile usando un qualsiasi programma per la modifica dei parametri exif, e magari facendo notare questo errore ai programmatori di Corel Photo Album, che però dovrebbero aver risolto, visto che l'errore risale almeno al 2007 (data del post più vecchio che ho letto).
Buon pomeriggio.
Non so come ma ho attivato il centro di sincronizzazione, adesso non riesco più a disattivarlo.
Qualche idea?
http://img822.imageshack.us/img822/1322/screenshot001hy.png (http://img822.imageshack.us/i/screenshot001hy.png/)
GRAZIE
Buon pomeriggio.
Non so come ma ho attivato il centro di sincronizzazione, adesso non riesco più a disattivarlo.
Qualche idea?
http://img822.imageshack.us/img822/1322/screenshot001hy.png (http://img822.imageshack.us/i/screenshot001hy.png/)
GRAZIE
hai provato a disattivare il servizio?
Grazie Dlz,
avevo già tentato anche questa strada ma senza successo :(
non so che altro inventarmi :boh:
cmq:
disabilitando il system restore fortunatamente non si presenta più il fastidioso problema di installazione del software, o meglio essendo disabilitato non crea in automatico punti di riprstinoe le installazioni procedono senza problema.
Ulteriori dettagli
Ad influire con buona probabilità è il driver Nvdia, il servizio system restore inizialmente funzionava, infatti era presente un punto di ripristino coincidente col l'istallazione del suddetto driver.
Se ho tempo da perdere per ulteriori letture di debugging andrò avanti,
alla fine è sempre bagaglio culturale.
Ma nel tuo hdd è integrata una partizione di recovery? Se si, allora è normale tutto ciò o magari hai più os sullo stesso hdd? Hai fatto anche uno scandisk?. Altrimenti, si potrebbe modificare una voce di registro....
hai provato a disattivare il servizio?
Smanettando ho trovato.
Pannello di controllo>Centro Sincronizzazione>Gestisci file offline>Generale>Disabilita file offline
http://img97.imageshack.us/img97/1450/screenshot002mib.png (http://img97.imageshack.us/i/screenshot002mib.png/)
daniele.g
01-05-2011, 22:35
Ma nel tuo hdd è integrata una partizione di recovery? Se si, allora è normale tutto ciò o magari hai più os sullo stesso hdd? Hai fatto anche uno scandisk?. Altrimenti, si potrebbe modificare una voce di registro....
No No.. Nessuna partizione di recovery.
E nessun altro os oltre Seven X64
Scandisk lanciato l'altro ieri.
E' Un SSD Crucial C300, installato in UEFI Mode (partizione GPT)
Una partizione da 100 mega (partizione EFI) e il resto per il sistema.:rolleyes:
idee?
No No.. Nessuna partizione di recovery.
E nessun altro os oltre Seven X64
Scandisk lanciato l'altro ieri.
E' Un SSD Crucial C300, installato in UEFI Mode (partizione GPT)
Una partizione da 100 mega (partizione EFI) e il resto per il sistema.:rolleyes:
idee?
Niente, prova a googolare un po' e vedi. Sorry! Magari prova a disinstallare i driver nvidia, quanto meno per capire se sono veramente loro..
Giant Lizard
02-05-2011, 14:25
Ma dove hai letto che non c'è soluzione?
La soluzione c'è eccome.
Innanzitutto la spiegazione: prima di dire, io passo a Picasa, vediamo di chi è la colpa. La colpa è di tal "Corel Photo Album", che dopo alcune operazioni (misteriosamente) elimina la voce exif "X-Resolution". Questo parametro viene utilizzato dal visualizzatore di Windows, mentre altri visualizzatori sembrano utilizzare altri parametri (come ad esempio le dimensioni reali dell'immagine).
L'errore è risolvibile usando un qualsiasi programma per la modifica dei parametri exif, e magari facendo notare questo errore ai programmatori di Corel Photo Album, che però dovrebbero aver risolto, visto che l'errore risale almeno al 2007 (data del post più vecchio che ho letto).
non ho nessun software della Corel installato sul pc :boh: comunque in giro non ho trovato nessuna spiegazione su come risolverlo. Tu conosci qualche programma che lo sistema?
daniele.g
02-05-2011, 15:18
Niente, prova a googolare un po' e vedi. Sorry! Magari prova a disinstallare i driver nvidia, quanto meno per capire se sono veramente loro..
Grazie Dlz... Ho googlato a lungo, cercherò ancora.
Il format è uno smacco all'orgoglio :)
Grazie Dlz... Ho googlato a lungo, cercherò ancora.
Il format è uno smacco all'orgoglio :)
Ti capisco... Guarda potresti provare col cd di installazione di windows, se trovi qualcosa... Se hai googlato, avrai trovato anche le soluzioni che consigliano la modifica del registro, ma non so. Ma hai altri pc con ssd? No perché non vorrei che fosse uno di quei famosi servizi da disabilitare quando si usa un ssd...
Ho Seven 32bit e ho il servizio backup disattivato perchè ho installato Acronis True Image, però ogni tanto si attiva lo stesso.
Sulla bandierina bianca del Centro operativo si accende un orologio piccolino, solo che entrando nella schermata del Centro Operativo il servizio risulta spento.
Ma il PC perde prestazioni..... :eek:
Ragazzi qualcuno ha quake 3 arena su 7? A me con il primo service pack funzionava, ora quando si apre ho solo lo schermo nero ( funziona perché ci sono i suoni e non crasha, ma non si vede nulla, tutto nero ). Windows quando lo apro disabilita aero e mette il basic (dice che è il programma a richiederlo). Idee?
EDTI: risolto: basta abbassre tutte le impostazioni dal pannello ati e disattivare la I.A.
birmarco
03-05-2011, 21:49
Ho appena installato altri 4GB di RAM per un totale di 8GB. Ora Windows occupa 1,7GB... non è un po' poco? Prima con 4GB occupava poco di meno. :confused: :confused:
Ho appena installato altri 4GB di RAM per un totale di 8GB. Ora Windows occupa 1,7GB... non è un po' poco? Prima con 4GB occupava poco di meno. :confused: :confused:
dunque. primo, ad oggi, a Vista/Seven, anche "solo" 4GB sono assurdamente troppi "per il funzionamento del solo sistema operativo".
quello che tu chiami "OCCUPAZIONE" non è un semplice "ficcare dati in ram" ma è un ragionamento in termini di traffico dati in entrata/uscita dal processore, lettura/scrittura dati su disco, altre periferiche di passaggio... servizi/processi attivi ED EFFETTIVAMENTE IN FUNZIONE (che c'è una bella differenza dal vedere una lista di servizi con su scritto AVVIATO dal vedere se il processore ne sta calcolando qualche suo uso o se in ram ci stanno loro dati.).
ora. se a Seven gli pare che 1.7GB di ram IN QUEL MOMENTO gli basta per andare il più velocemente possibile (nei canoni di programmazione che hanno usato i loro programmatori, che Thor/Zeus/dio/allah non sono, ma sono esseri umani come te e possono anche sbagliare), allora ne userà 1.7GB.
non è obbligato a riservarsela tutta. ovviamente se inizi a caricarlo di roba da fare (HAI PROVATO A USARE INTENSAMENTE IL TUO PC? non mi pare. e con INTENSAMENTE, intendo:
Copie multiple di file giganti in più posti contemporaneamente
MULTIPLE istanze di finestre di explorer
eccetera
) deve rispondere come ci si aspetterebbe da un pc corredato di 8GB di ram.
conan_75
03-05-2011, 23:22
e con INTENSAMENTE, intendo:
Copie multiple di file giganti in più posti contemporaneamente
MULTIPLE istanze di finestre di explorer
eccetera
) deve rispondere come ci si aspetterebbe da un pc corredato di 8GB di ram.
Il file può essere anche ipergigante e in mille posti diversi che il caching è minimo visto che usa la modalità DMA.
Con il nuovo DWM di seven puoi aprire anche mille finestre che le risorse ne risentono poco e niente.
Ora ti spiego il mio "intensamente" :D
Apri con photoshop 20 raw ad altissima risoluzione da 8mpx in su e inizia a caricare maschere...oppure apri un pò di macchine virtuali...ora hai la ram utilizzata talmente intensamente che windows è costretto a rilasciare pure il suo caching...ed andando oltre ad utilizzare lo swap...
Detto questo la differenza tra 2, 4 o 8gb sta solamente nella quantità di cache che windows si riserva, e poi eventualmente rilascia se necessario.
non tutti hanno photoshop, e photoshop ora è anche accellerato hardware... spariamo su GIMP 2.6 x windows quello che hai detto (i Raw + maschere) mi sa che ci impiega il triplo (lol)
potevi dire anche autocad/archicad e i suoi progettoni 3d ^^
non avevo pensato alle virtual machine, verovero.
mettiamola sul ridicolo: 150 copie di farmville aperte su firefox.
Ho Seven 32bit e ho il servizio backup disattivato perchè ho installato Acronis True Image, però ogni tanto si attiva lo stesso.
Sulla bandierina bianca del Centro operativo si accende un orologio piccolino, solo che entrando nella schermata del Centro Operativo il servizio risulta spento.
Ma il PC perde prestazioni..... :eek:
nessuno? :)
conan_75
04-05-2011, 18:39
mettiamola sul ridicolo: 150 copie di farmville aperte su firefox.
Questo è per eroinomani :D
birmarco
04-05-2011, 18:51
dunque. primo, ad oggi, a Vista/Seven, anche "solo" 4GB sono assurdamente troppi "per il funzionamento del solo sistema operativo".
quello che tu chiami "OCCUPAZIONE" non è un semplice "ficcare dati in ram" ma è un ragionamento in termini di traffico dati in entrata/uscita dal processore, lettura/scrittura dati su disco, altre periferiche di passaggio... servizi/processi attivi ED EFFETTIVAMENTE IN FUNZIONE (che c'è una bella differenza dal vedere una lista di servizi con su scritto AVVIATO dal vedere se il processore ne sta calcolando qualche suo uso o se in ram ci stanno loro dati.).
ora. se a Seven gli pare che 1.7GB di ram IN QUEL MOMENTO gli basta per andare il più velocemente possibile (nei canoni di programmazione che hanno usato i loro programmatori, che Thor/Zeus/dio/allah non sono, ma sono esseri umani come te e possono anche sbagliare), allora ne userà 1.7GB.
non è obbligato a riservarsela tutta. ovviamente se inizi a caricarlo di roba da fare (HAI PROVATO A USARE INTENSAMENTE IL TUO PC? non mi pare. e con INTENSAMENTE, intendo:
Copie multiple di file giganti in più posti contemporaneamente
MULTIPLE istanze di finestre di explorer
eccetera
) deve rispondere come ci si aspetterebbe da un pc corredato di 8GB di ram.
Io facevo una considerazione sul prefetch. Che con 4GB occupasse un tot per non avere programmi caricati inutilmente e doverli cancellare subito dopo perchè riempivo i 4GB ha un senso, però se raddoppio la RAM ragionevolmente la quantità di programmi di uso frequente precaricati in RAM dovrebbe essere maggiore. Non il doppio ma "molto maggiore".
Non facevo un discorso dell'averli riempiti tutti e 8, perchè per quello ci metto un minuto mettendoci pure lo swap, però facendo i calcoli della quantità RAM occupata da alcuni programmi (anche solo 2 o 3) che uso spessissimo e Windows base supero di gran lunga quel 1,7GB.
In teoria per sfruttare a dovere il prefetch bisognerebbe usare l'ibernazione per qualche tempo però mi aspettavo che Windows già nei primi minuti caricasse tutto... o almeno un po'. Dovrei mantenere l'abitudine di ibernare :D
Cmq fidati... sono passato da 4 a 8GB appunto perchè non ci stavo dentro non per avere scritto 8 in CPU-Z ;)
Apri 3 foto a 14MP in jpeg e già sei a 1,8GB, senza aver fatto alcun tipo di modifica. Di norma per ritoccare anche solo le foto delle vacanze, facciamo anche a 10MP, si tengono aperti almeno 10-15 file... Hai voglia a consumare RAM! :asd:
Anche le virtual machine occupano mille giga... se devi emulare un SO di frequente 2GB al minimo glieli dai e lasciare Windows x64 e gli altri programmi in solo 2GB è misero. Soprattutto se emuli l'OS per valutare del lavoro fatto in host con programmi altrettanto pesanti ;) Non bisogna mai tirare la RAM al massimo altrimenti puoi dire addio al prefetch con impatti devastanti sull'HD che si trova carico doppio tra swap e fetch
Revelator
05-05-2011, 08:51
io ho 8 giga da un mese mi trovo molto bene.
Children of Bodom
05-05-2011, 23:29
sto provando a scaricare la versione di prova di windows 7 enterprise ma non me la fa scaricare.come risolvo?
Salve ragazzi, non riesco a creare una pendrive usb avviabile con windows 7, il tool di microsoft inizia la formattazione ma poi mi avvisa che il processo è stato interrotto e che devo controllare che la penna usb e il disco di windows siano a posto :stordita:
sto usando una penna scrausa da 4Gb verbatim, può essere questo il problema? Qualcuno ha rilevato un problema analogo?
Nel frattempo faccio la prova anche con WinToFlash che dovrebbe essere un'alternativa al tool microsoft :mc:
Phoenix Fire
06-05-2011, 23:53
salve ragazzi sul mio portatile con scheda intel 6230 e windows 7 HP x64, di punto in bianco non riesco più a collegarmi a internet, sia che via cavo che via lan mi dice sempre rete non identificata e nessun accesso a internet, ma il SSID lo rileva correttamente. Purtroppo non so per quale motivo, ma non ci sono punti di ripristino (il ripristino era attivo, ma impostato con 0% di spazio da utilizzare). Ho provato a cancellare manualmente gli ultimi aggiornamenti e a rinstallare i driver ma non cambia niente.
Ho escluso problemi del router, visto che con altri computer mi collego senza problemi. Avete idee??
Giant Lizard
07-05-2011, 00:08
piccola domanda anch'io :D si può mettere una password su una partizione del disco? In modo che l'accesso sia limitato.
salve ragazzi sul mio portatile con scheda intel 6230 e windows 7 HP x64, di punto in bianco non riesco più a collegarmi a internet, sia che via cavo che via lan mi dice sempre rete non identificata e nessun accesso a internet, ma il SSID lo rileva correttamente. Purtroppo non so per quale motivo, ma non ci sono punti di ripristino (il ripristino era attivo, ma impostato con 0% di spazio da utilizzare). Ho provato a cancellare manualmente gli ultimi aggiornamenti e a rinstallare i driver ma non cambia niente.
Ho escluso problemi del router, visto che con altri computer mi collego senza problemi. Avete idee??
0si sarà corrotto il winsok ho sentito di questo caso ma non mi è mai successo per fortuna
Phoenix Fire
07-05-2011, 09:55
Grazie per la risposta come si sistema? Ho già provato il semplice sfc /scannow ma non trova nessun problema
EDIT googlando ho trovato i comandi da dare sul terminale ma non è cambiato niente altre idee??
cmq penso che tra poco formatto tanto già dovevo farlo per fare una fresh install
Grazie per la risposta come si sistema? Ho già provato il semplice sfc /scannow ma non trova nessun problema
EDIT googlando ho trovato i comandi da dare sul terminale ma non è cambiato niente altre idee??
cmq penso che tra poco formatto tanto già dovevo farlo per fare una fresh install
prova a fare questi dal comando esegui : netsh interface ipv4 reset
netsh interface ipv6 reset
poi riavvia il pc
e anche : netsh winsock reset
e riavviare.
sempre da esegui
Oppure apllichi questo fix
http://www.thewindowsclub.com/repair-internet-explorer-with-fix-ie-utility
Phoenix Fire
07-05-2011, 11:59
grazie degli aiuti alla fine ho formattato, visto che dovevo farlo a giorni che dovevo ancora fare una bella fresh install al portatile, speriamo che funzioni tutto ora XD
grazie degli aiuti alla fine ho formattato, visto che dovevo farlo a giorni che dovevo ancora fare una bella fresh install al portatile, speriamo che funzioni tutto ora XD
è sempre la soluzione migliore,a parte ripristinare un'immagine salvata :)
Phoenix Fire
07-05-2011, 14:25
è sempre la soluzione migliore,a parte ripristinare un'immagine salvata :)
guarda, il formattone è anche la scusa per scaricare driver e programmi in versioni più aggiornate XD
Ma si un fomattone ogni tanto toglie il tecnico di torno! :D
Ma si un fomattone ogni tanto toglie il tecnico di torno! :D
Ormai tutti tecnici sono :D
Giant Lizard
08-05-2011, 23:21
piccola domanda anch'io :D si può mettere una password su una partizione del disco? In modo che l'accesso sia limitato.
up :)
arnyreny
08-05-2011, 23:38
up :)
devi giocare con i permessi...oppure usare soft esterni
Giant Lizard
09-05-2011, 00:43
devi giocare con i permessi...oppure usare soft esterni
cioè non esiste una semplice opzione per impostare una password per un hard disk? :confused: pensavo fosse una cavolata e non riuscissi a trovarla io..che rogna :\
Giux-900
09-05-2011, 01:19
sapete dirmi se qualche recente aggiornamento di win7 causa problemi e rallentamenti nella velocità di download ?
Praticamente non riesco a scaricare da web a velocità superiori a 60-70KB/sec su singolo file(mentre prima scaricavo da 500 ad 800KB/sec), però se scarico ad esempio 6-7file la velocità globale si moltiplica di quei 60KB/sec per ogni file che scarico..
Da torrent è tutto ok..
Thanks
arnyreny
09-05-2011, 01:34
cioè non esiste una semplice opzione per impostare una password per un hard disk? :confused: pensavo fosse una cavolata e non riuscissi a trovarla io..che rogna :\
se devi nascondere cartelle o mettere pass...puoi usare questo
http://www.cleanersoft.com/hidefolder/free_hide_folder.htm
cioè non esiste una semplice opzione per impostare una password per un hard disk? :confused: pensavo fosse una cavolata e non riuscissi a trovarla io..che rogna :\
che versione di seven hai? se hai la Ultimate puoi provare bitlocker, io lo uso per un HD esterno e va a meraviglia, puoi impostare anche che si sblocca con determinati account dopo il login.
Phantom II
09-05-2011, 11:46
cioè non esiste una semplice opzione per impostare una password per un hard disk? :confused: pensavo fosse una cavolata e non riuscissi a trovarla io..che rogna :\
Puoi anche appoggiarti a TrueCrypt se hai la necessità di blindare i dati contenuti nel disco.
Ormai tutti tecnici sono :D
O credono di esserlo....... :D
FulValBot
09-05-2011, 18:02
ma i siti ms vanno male solo a me oggi?? :mbe:
sono svariati giorni che non riesco ad installare 9 aggiornamenti....ottengo sempre errore
Nessun problema ho tutti gli aggiornamenti, installati
funziona tutto bene,ho finito ora di aggiornare windows 7 enterprise di mio genero
conan_75
09-05-2011, 22:36
Ma...non dovrebbero uscire domani gli aggiornamenti?
Ho avuto anch'io problemi con gli aggiornamenti, download partiti a razzo e poi improvvisamente fermi per poi riprendere...
ma come mai a me non spunta niente??:mbe:
ma come mai a me non spunta niente??:mbe:
Direi normale vista l'ora e il fuso orario :D prima delle 18 non arrivano ;) io poi ho impostato la ricerca automatica alla mattina quindi a me arrivano sempre di mercoledì http://img708.imageshack.us/img708/3660/ciao20.gif (http://img708.imageshack.us/i/ciao20.gif/)
grazie delle abbondanti risposte...ecco qui:
http://img848.imageshack.us/img848/9075/catturayv.png
fabbri.fili
10-05-2011, 19:44
A me windows update propone 4 aggiornamenti, di cui 3 non riesco ad installarli ottenendo errore: codice80072f78
Qualcuno di voi riceve lo stesso?
grazie delle abbondanti risposte...ecco qui:
http://img848.imageshack.us/img848/9075/catturayv.png
Inizia col classico comando dal prompt eseguito come amministratore
fsutil resource setautoreset true C:\
Riavvia il pc
riprova gli aggiornamenti
dragopippero
10-05-2011, 20:21
IE9 come aggiornamento è meglio farlo da solo.. oltretutto ci sono firewall esterni che ne compromettono l'installazione. Io stesso avendo avg in versione completa quindi con firewall suo attivo non riuscivo a fare aggiornamenti, sostituito l'antivirus con uno senza firewall e reimpostato quello di MS tutto è ripartito.:D
IE9 come aggiornamento è meglio farlo da solo.. oltretutto ci sono firewall esterni che ne compromettono l'installazione. Io stesso avendo avg in versione completa quindi con firewall suo attivo non riuscivo a fare aggiornamenti, sostituito l'antivirus con uno senza firewall e reimpostato quello di MS tutto è ripartito.:D
I problemi possono essere tanti, sicuramente le suite di sicurezza possono essere una delle cause.
dragopippero
10-05-2011, 20:35
I problemi possono essere tanti, sicuramente le suite di sicurezza possono essere una delle cause.
.. ho appena riformattato l'atro ieri..:D :D mi ha scaricato in blocco più di 70-75 aggiornamenti.. arrivato agli ultimi non si installavano:muro: l'unica cosa che avevo cambiato nei confronti delle mie vecchie installazioni era l'antivirus (prima volta che ne provo uno completo di firewall) tolto quello e messo un antivirus free il firewall di MS si è riattivato da solo ed ho risolto tutto. A mio parere gli ultimi aggiornamenti di MS se non trovano il firewall di MS attivo non si installano. Ne deduco anche che non sia sufficiente disabilitare momentaneamente un firewall di terzi se non riavvii quello di MS.
Ne deduco anche che non sia sufficiente disabilitare momentaneamente un firewall di terzi se non riavvii quello di MS.
Mah può essere. Comunque in previsione degli aggiornamenti, non sapendo nè leggere nè scrivere, stasera mi sono fatto un'immagine di sistema, non si sa mai :D specie dopo il casino che mi avevano combinato quelli del mese scorso, insieme ad una toccatina ai ..... lo so non è la procedura classica di Windows Update, ma a me va bene così :asd:
grazie delle abbondanti risposte...ecco qui:
http://img848.imageshack.us/img848/9075/catturayv.png
Ci dovrebbe essere anche il KB2533552, che serve per rendere possibili futuri aggiornamenti....
A me windows update propone 4 aggiornamenti, di cui 3 non riesco ad installarli ottenendo errore: codice80072f78
Qualcuno di voi riceve lo stesso?
Mi è successo il mese scorso: alla fine si sono installati solo scaricandoli uno per uno....
Children of Bodom
11-05-2011, 02:18
sto provando a scaricare la versione di prova di windows 7 enterprise ma non me la fa scaricare.come risolvo?up :rolleyes:
arnyreny
11-05-2011, 07:55
up :rolleyes:
prova qui http://technet.microsoft.com/it-it/evalcenter/cc442495
...io la scarico tranquillamente
se hai problemi prova con un'altro browser;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-05-2011, 08:24
prova qui http://technet.microsoft.com/it-it/evalcenter/cc442495
...io la scarico tranquillamente
se hai problemi prova con un'altro browser;)
Scusate, sapete se è la versione con l'SP1 integrato, oppure è sempre la vecchia che già scaricai quando uscì una ventina di mesi fa?
Saluti.
fabbri.fili
11-05-2011, 11:31
Mi è successo il mese scorso: alla fine si sono installati solo scaricandoli uno per uno....
se intendi scaricati uno per uno da windows update, ti dico subito che non funziona, e ho provato ieri a scaricarli dal sito microsoft ma mi dice che sono aggiornamenti che si possono avere solo con windows update
Phantom II
11-05-2011, 17:12
Secondo voi è necessario installare gli aggiornamenti KB2533552 (http://support.microsoft.com/kb/2533552) e KB2534366 (http://support.microsoft.com/kb/2534366) se non ho avuto problemi con l'SP1 di 7?
FulValBot
11-05-2011, 17:26
non ho mai saltato alcun update...
Anchio mai saltato un aggiornamento, e poi quelli menzionati da WU sono critici
se intendi scaricati uno per uno da windows update, ti dico subito che non funziona....
Si, intendevo questo......
A me aveva funzionato, ma evidentemente la causa del problema è diversa.
Ho Seven 32bit e ho il servizio backup disattivato perchè ho installato Acronis True Image, però ogni tanto si attiva lo stesso.
Sulla bandierina bianca del Centro operativo si accende un orologio piccolino, solo che entrando nella schermata del Centro Operativo il servizio risulta spento.
Ma il PC perde prestazioni..... :eek:
help me :)
Fire Fox II
11-05-2011, 23:20
Raga, ieri ho installato il service pack 1 e sembra tutto ok...
Ora nelle proprietà di sistema viene riconosciuto con Windows 7 Service Pack 1...
Il problema ora è che facendo la ricerca di aggiornamenti mi chiede di nuovo d'installare il service pack :confused:
Come mai? Cosa dovrei fare? Faccio una nuova installazione o lo inserisco tra i nascosti?
Thanks
Ci dovrebbe essere anche il KB2533552, che serve per rendere possibili futuri aggiornamenti....
ok..ora ho installato quello, nessun problema...passo agli altri, vediamo che succede,..se va male disattivo il firewall o ancora provo i comandi dal prompt
Ci dovrebbe essere anche il KB2533552, che serve per rendere possibili futuri aggiornamenti....
Scusa ma vedendo qui
http://support.microsoft.com/?kbid=2533552
il futuro aggiornamento sarebbe il SP1?! :confused: :eek: :D
Chiaramente per ora non installo quella roba
Scusa ma vedendo qui
http://support.microsoft.com/?kbid=2533552
il futuro aggiornamento sarebbe il SP1?! :confused: :eek: :D
Chiaramente per ora non installo quella roba
Probabilmente MS sa che il problema fixato si può presentare anche in futuro.....
Phantom II
12-05-2011, 21:27
Scusa ma vedendo qui
http://support.microsoft.com/?kbid=2533552
il futuro aggiornamento sarebbe il SP1?! :confused: :eek: :D
Chiaramente per ora non installo quella roba
Come mai questa diffidenza?
Mi reinserisco solo per 1 domanda:
Come faccio a vedere esattamente come viene usata la mia ram?
Da gestione attivita'/processi vedo tutti i processi aperti. Sommando la memoria di questi processi avrei tipo 350mb.
Ma da prestazioni/monitoraggio risorse/memoria, vedo che in uso ho circa il 34%, circa 1370mb.
Da chi e' usato quel GB di ram? Da dove lo vedo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.