PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 [117] 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

Simonex84
28-02-2010, 14:19
Personalmente mi trovo molto bene con virtualbox della sunmicrosystem,gratuito e efficace.

Visto che ho comprato VmWare preferisco usare quello :D

cajenna
28-02-2010, 14:20
Visto che ho comprato VmWare preferisco usare quello :D

E vorrei ben vedere...urka.

redheart
28-02-2010, 14:22
scusate oggi mi sono accorto che se copio o sposto un file tra partizioni/hd diversi mi chiede il permesso dell'amministratore e volevo anche modificare un semplice .txt nella cartella programmi e non me lo faceva salvare (accesso negato) :mbe:

up

Phoenix Fire
28-02-2010, 14:25
Fl3gI4s[;31064171']qualcuno?

se nn ricordo male c'è un limite al numero di partizioni primarie utilizzabili quindi se questo è il problema basta che elimini la partizione dati e ne ricrei una estesa

papo75
28-02-2010, 14:38
Purtroppo è cosi...
hanno tutti lo stesso problema:muro:

ma si riesce a capire l'aggiornamento a cosa lo "attacca" visto che il software base non l'ho installato?
Cioè, scarico l'aggiornamento e lo mette da parte inutilizzato??

cajenna
28-02-2010, 14:41
ma si riesce a capire l'aggiornamento a cosa lo "attacca" visto che il software base non l'ho installato?
Cioè, scarico l'aggiornamento e lo mette da parte inutilizzato??

L'aggiornamento per office 2007 viene effettuato anche se è installato il solo pacchetto di compatibilità per poter visualizzare i file creati con office 2007 su office 2003.

papo75
28-02-2010, 15:17
L'aggiornamento per office 2007 viene effettuato anche se è installato il solo pacchetto di compatibilità per poter visualizzare i file creati con office 2007 su office 2003.

quindi a sto punto lo metterà da parte presumo.

Macco26
28-02-2010, 15:22
Personalmente mi trovo molto bene con virtualbox della sunmicrosystem,gratuito e efficace.

..che poi se ci aggiungi il VMLite plugin gratuito (www.vmlite.com) puoi pure installarci sopra la ISO di XP Mode.. :D

Io faccio così, dato che il mio PC ha la VT-x bloccata da BIOS (mannaggia all'Acer) e Virtualbox parte invece senza problemi..

floola
28-02-2010, 15:38
Io faccio così, dato che il mio PC ha la VT-x bloccata da BIOS (mannaggia all'Acer)

Almeno non hai pagato 1099 € di Vaio per vedere svariate castrazioni, come nel mio caso... La VT è una delle tante.

espanico
28-02-2010, 16:05
Salve, sapete se esiste qualche modo per inserire nella "barra delle cartelle" la voce elimina tipo come era possibile con xp?

intendo in questa posizione:

http://img524.imageshack.us/img524/8799/cagbttura.th.png (http://img524.imageshack.us/i/cagbttura.png/)

pixeldot
28-02-2010, 17:29
Windows 7 Ultimate 64 bit.
VMware Player è la 3.0.1.

scusa, intendevo che versione di virtualbox (scelto per ragioni economiche ;) )
ho provato a scaricarlo di nuovo, ipotizzando che ci fosse qualcosa nel mio file, ma fa ancora la stessa cosa, si blocca e non c'è verso di installarlo :mbe:

Giux-900
28-02-2010, 18:33
Vorrei installare win7 su disco estraibile, utilizzando la stessa ed unica installazione su due pc(vedi firma).
Dovrebbe essere equivalente a cambiare l'hardware del pc dopo un upgrade, ed è necessaria la riattivazione, logicamente senza cambiare seriale(anche se per sicurezza ne ho due)

Potrebbe essere necessario ripetere l'attivazione di Windows se:

* È stata effettuata una modifica significativa all'hardware del computer, ad esempio sono stati aggiornati il disco rigido e la memoria contemporaneamente. Se in seguito a una modifica significativa dell'hardware è di nuovo necessario attivare Windows, verrà visualizzato un avviso e si avranno a disposizione tre giorni per attivare la copia di Windows.


Ora la mia domanda è:
posso aggiornare l'hardware del pc innumerevoli volte, e riattivare win senza problemi ?
(che di fatto mi consente di scambiare il disco removibile più volte da un pc all'altro senza dover cambiare seriale)

thanks :)

damirk
28-02-2010, 19:21
scusa, intendevo che versione di virtualbox (scelto per ragioni economiche ;) )
ho provato a scaricarlo di nuovo, ipotizzando che ci fosse qualcosa nel mio file, ma fa ancora la stessa cosa, si blocca e non c'è verso di installarlo :mbe:

Vmware Player è free ;)

davide66
28-02-2010, 19:24
scusa, intendevo che versione di virtualbox (scelto per ragioni economiche ;) )
ho provato a scaricarlo di nuovo, ipotizzando che ci fosse qualcosa nel mio file, ma fa ancora la stessa cosa, si blocca e non c'è verso di installarlo :mbe:

Virtualbox 3.1.4 ma guarda che anche VMware Player è gratuito.
Dov'è la differenza economica ?

Emaborsa
28-02-2010, 20:29
Dato che mi è stato detto che ho sbagliato sezione, pongo la domanda anche qui:

Ciao a tutti. Ho scaricato da MSDNAA Win7 prof ita x64. Tutto felice vado per installarlo,ma mi cheide i driver (vedi foto). Che driver devo dargli? Quelli del lettore DVD non li vuole.
http://www.bz-mod.it/inf/win2.jpg

UP!!!

Cyfer73
28-02-2010, 20:59
UP!!!

Una volta aveva dato anche a me un problema simile.
Alla fine è risultato che il mio lettore dvd era un pò anziano e di base poteva leggere solo DVD+R, mentre io avevo masterizzato Win 7 RC su un disco DVD-R. :fagiano:

Emaborsa
28-02-2010, 21:00
Una volta aveva dato anche a me un problema simile.
Alla fine è risultato che il mio lettore dvd era un pò anziano e di base poteva leggere solo DVD+R, mentre io avevo masterizzato Win 7 RC su un disco DVD-R. :fagiano:

Ho provato anche con un altro lettore, ma nulla....

cajenna
28-02-2010, 21:01
Emaborsa,prova con un lettore IDE.

Emaborsa
28-02-2010, 21:25
Emaborsa,prova con un lettore IDE.

....dove hai letto che NON uso un IDE?

cajenna
28-02-2010, 21:27
....dove hai letto che NON uso un IDE?

ho semplicemente fatto una ipotesi...sorry.

Emaborsa
28-02-2010, 21:52
ho semplicemente fatto una ipotesi...sorry.

no problem :)

@ndrey
28-02-2010, 22:45
UP!!!

http://store.microsoft.com/Help/ISO-Tool

;)

Emaborsa
28-02-2010, 22:52
http://store.microsoft.com/Help/ISO-Tool

;)

Gia provato, ma mi dice che la ISO non è una iso valida. Alla fine ho scoperto che era la iso ad avere problemi, la sto riscaricando.

tiger88
01-03-2010, 09:24
Ciao
io avrei un maledetto problema con WMP12
ho copiato diversi cd sul pc con la codifica "Windows media audio 10 professional"
ora li vorrei portare su un lettore mp3 o anche sul telefonino....
il problema è che nessun programma riesce a convertire questo formato in qualsiasi altra cosa...
gia da quando lo vado a caricare sul programma di conversione mi dice che non è un formato riconosciuto!:muro:
anche nero non me lo legge....

come faccio??

megthebest
01-03-2010, 11:40
Ciao
io avrei un maledetto problema con WMP12
ho copiato diversi cd sul pc con la codifica "Windows media audio 10 professional"
ora li vorrei portare su un lettore mp3 o anche sul telefonino....
il problema è che nessun programma riesce a convertire questo formato in qualsiasi altra cosa...
gia da quando lo vado a caricare sul programma di conversione mi dice che non è un formato riconosciuto!:muro:
anche nero non me lo legge....

come faccio??
provato con easycdda extractor?
http://www.poikosoft.com/

]Fl3gI4s[
01-03-2010, 13:57
ma per sseven 64 bit c'è firefox a 64 bit?
e per la posta elettronica c'è thunderbird?

Pelvix
01-03-2010, 14:07
Avevo un problema con Seven x64, ovvero che allo spegnimento il pc si bloccava con la scritta spegnimento in corso e non si spegneva più.
Dopo mille tentativi e rimozioni di servizi, ho finalmente risolto così (guida trovata su internet):

Per prima cosa andiamo nel registro di sistema ;)
(Start – Esegui – regedit) e cerchiamo le seguenti chiavi di registro:
(Su windows Vista/7 digitare regedit nella barra di ricerca in start)

HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop

e modifichiamo il valore di “PowerOffActive” da 0 a 1.

HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop

e modifichiamo il valore di “PowerOffActive” da 0 a 1.

Bene adesso possiamo spegnere il pc !

Qualcuno mi può aiutare a capire il perchè?:help:

tiger88
01-03-2010, 14:08
provato con easycdda extractor?
http://www.poikosoft.com/

fatto...
almeno legge il formato...
però poi mi dice che il file è protetto e non lo posso convertire.....
mi è venuto in mente che se io prendo questi file e li scrivo su cd facendo un cd audio.....dovrebbe encodarmeli come wma normali...
quindi se io poi copio il cd audio sul pc dovrei avere dei wma "standard"
potrebbe funzionare??

@pelvix
ma guarda che se non erro era uscito un aggiornamento in proposito...
però non sono sicuro...

Phoenix Fire
01-03-2010, 14:45
fatto...
almeno legge il formato...
però poi mi dice che il file è protetto e non lo posso convertire.....
mi è venuto in mente che se io prendo questi file e li scrivo su cd facendo un cd audio.....dovrebbe encodarmeli come wma normali...
quindi se io poi copio il cd audio sul pc dovrei avere dei wma "standard"
potrebbe funzionare??

credo li riencodi in formato cd-audio (che credo sia il waw)

tiger88
01-03-2010, 14:47
credo li riencodi in formato cd-audio (che credo sia il waw)

ah ok....
almeno dovrei riuscire a usarli sti benedetti file audio:D
tanto li devo caricare sul lettore/telefonino.....

ps:maledetto il giorno che mi è venuto in mente di usare sta cosa...

molto meglio winamp e le sue opzioni di copia...

edit:confermo che il formato diventa .cda
quindi quando ho piu tempo faccio un cd audio completo e lo copio sul pc con un formato da me scelto..
che non sarà mai piu "Wma 10 pro"!

redheart
01-03-2010, 15:02
scusate oggi mi sono accorto che se copio o sposto un file anche tra partizioni/hd diversi mi chiede il permesso dell'amministratore e volevo anche modificare un semplice .txt nella cartella programmi e non me lo faceva salvare (accesso negato) :mbe:

eppure di pare di non essere stato l'unico con questo problema :help:

dratta
01-03-2010, 15:45
eppure di pare di non essere stato l'unico con questo problema :help:Hai provato proprietà/protezioni/controllo completo del file?

Phantom II
01-03-2010, 16:05
Fl3gI4s[;31076686']ma per sseven 64 bit c'è firefox a 64 bit?
e per la posta elettronica c'è thunderbird?
A 64bit non ci sono, ma puoi usare tranquillamente le versioni a 32bit (il discorso è valido anche per altri applicativi).

redheart
01-03-2010, 16:20
Hai provato proprietà/protezioni/controllo completo del file?

grazie per la dritta, in effetti era l'uac impazzito :surprised:

azzerato e successivamente reimpostato a 3/4 ed è tornato tutto a posto ;)


mi è venuto anche un dubbio su un particolare: in risorse del computer sull'icona dell'hd del disco c: non dovrebbe esserci la bandierina di win?

Motenai78
01-03-2010, 16:27
A 64bit non ci sono, ma puoi usare tranquillamente le versioni a 32bit (il discorso è valido anche per altri applicativi).
C'è una versione a 64, in beta con nome diverso (ha come icona una bombetta con miccia), peccato che poi servirebbero anche i plugin a 64 (flash player, java per esempio) e non ci sono (od almeno non c'erano quando lo provai).

Dato che le due versioni non posson convivere: meglio la 32 fino a buone nuove.

Lesto_Fante
01-03-2010, 16:51
C'è una versione a 64, in beta con nome diverso (ha come icona una bombetta con miccia), peccato che poi servirebbero anche i plugin a 64 (flash player, java per esempio) e non ci sono (od almeno non c'erano quando lo provai).

Dato che le due versioni non posson convivere: meglio la 32 fino a buone nuove.

ora il java è già a 64, manca solo il flash player!!

]Fl3gI4s[
01-03-2010, 17:48
A 64bit non ci sono, ma puoi usare tranquillamente le versioni a 32bit (il discorso è valido anche per altri applicativi).

quindi firefox e thunderbird funzionano a 32 bit.
ma essite un thread dove posso vedere tutti i programmi a 64 bit disponibili?

in alternativa cosa usate di browser a 64 bit?

cajenna
01-03-2010, 17:51
Fl3gI4s[;31080062']quindi firefox e thunderbird funzionano a 32 bit.
ma essite un thread dove posso vedere tutti i programmi a 64 bit disponibili?

in alternativa cosa usate di browser a 64 bit?

I browser a 64bit sono praticamente inusabili in quanto manca il supporto nativo per il flash player che è fermo a 32bit!

]Fl3gI4s[
01-03-2010, 17:53
I browser a 64bit sono praticamente inusabili in quanto manca il supporto nativo per il flash player che è fermo a 32bit!

ecco il motivo allora..
e esiste una thread o una lista dove ci sono tutti i programmi compatibili con seven 64 bit?

dratta
01-03-2010, 17:56
grazie per la dritta, in effetti era l'uac impazzito :surprised:

azzerato e successivamente reimpostato a 3/4 ed è tornato tutto a posto ;)


mi è venuto anche un dubbio su un particolare: in risorse del computer sull'icona dell'hd del disco c: non dovrebbe esserci la bandierina di win?Mah...io non la vedo

Lesto_Fante
01-03-2010, 18:31
grazie per la dritta, in effetti era l'uac impazzito :surprised:

azzerato e successivamente reimpostato a 3/4 ed è tornato tutto a posto ;)


mi è venuto anche un dubbio su un particolare: in risorse del computer sull'icona dell'hd del disco c: non dovrebbe esserci la bandierina di win?


Eh si da me è presente!!

xsim
01-03-2010, 19:01
I browser a 64bit sono praticamente inusabili in quanto manca il supporto nativo per il flash player che è fermo a 32bit!
E' assurdo che tutto il web si deve fermare ai porci comodi di Adobe ed il suo Flash.
Ben venga l'html5 con la speranza che rimpiazzi davvero tutti questi caxxo di plug-in di terze parti.

Futura12
01-03-2010, 19:03
C'è una versione a 64, in beta con nome diverso (ha come icona una bombetta con miccia), peccato che poi servirebbero anche i plugin a 64 (flash player, java per esempio) e non ci sono (od almeno non c'erano quando lo provai).

Dato che le due versioni non posson convivere: meglio la 32 fino a buone nuove.

Quoto,all'inizio quando avevo ancora la Beta ho usato Mozilla Minefield (nome delle versioni sperimentali) X64 per carità era ottimo.
Ma la mancanza del plug Flash è pesante...tanto che dopo alcuni mesi di utilizzo fra X86 e X64 sono tornato alla prima definitivamente.
A tutt'oggi Adobe non si da una mossa a rilasciare il Flash a 64 bit,davvero un comportamento pessimo.

Dariosicilia
01-03-2010, 20:52
Aiutooooooooo Seven 7!!!

Ho da poco cambiato il mio sistema, cosi composto:

Mobo Gigabyte 790fxta Ud5

Cpu Phenom II 955

Ram Corsair Dominator DDR3 2x2gb TW3X4G1600C9D G

Hdd maxtor 320gb

Vga hd3870

Provando ad installare Seven 7 ultimate 64bit esegue tutte le operazioni ma una volta finito l'installazione quando fa l'aggiornamneto dei registri compare questo errore! Riavviando il pc fa uguale e ho provato 2 volte a reinstallarlo!
E' un incompatibilità hardware?

http://img706.imageshack.us/img706/6441/sevenx.jpg (http://img706.imageshack.us/i/sevenx.jpg/)

]Fl3gI4s[
01-03-2010, 20:55
sono alle prime armi con seven 64 bit e mi chiedevo una cosa:
so che sui sistemi a 64 bit si riesce a sfruttare fino a 16 exabyte di memoria e che il processore processa 64 bit di dati per volta invece di 32 (correggetemi se sbaglio) e quindi il sistema operativo dovrebb essere piu' veloce.
mi chiedevo se questa caratteristica funziona anche con i programmi che vengono installati nella cartella x86 e cioè quelli non compatibili..

cioè se io ad esmpio su un sistema 64 bit ci installo tutti programmi che girano in x86 non ho alcun beneficio? ho solo la possibilità di installare piu' di 4 giga di ram con tutti i vantaggi che ne conseguono, cioè posso tenere piu' applicazioni aperte senza notare rallentamenti..

]Fl3gI4s[
01-03-2010, 20:57
Aiutooooooooo Seven 7!!!

Ho da poco cambiato il mio sistema, cosi composto:

Mobo Gigabyte 790fxta Ud5

Cpu Phenom II 955

Ram Corsair Dominator DDR3 2x2gb TW3X4G1600C9D G

Hdd maxtor 320gb

Vga hd3870

Provando ad installare Seven 7 ultimate 64bit esegue tutte le operazioni ma una volta finito l'installazione quando fa l'aggiornamneto dei registri compare questo errore! Riavviando il pc fa uguale e ho provato 2 volte a reinstallarlo!
E' un incompatibilità hardware?

è capitato anche a me con il sistema che ho appena assemblato e controllando con memtest86 ho visto che erano le ram che generavano errore e si riavviava, le ho impostatate sotto la loro specifica di frequenza e ora va tutto bene... devo solo riprovare a metterle a default perchè è probabile che sono fallate...

tiger88
01-03-2010, 21:08
Fl3gI4s[;31082721']sono alle prime armi con seven 64 bit e mi chiedevo una cosa:
so che sui sistemi a 64 bit si riesce a sfruttare fino a 16 exabyte di memoria e che il processore processa 64 bit di dati per volta invece di 32 (correggetemi se sbaglio) e quindi il sistema operativo dovrebb essere piu' veloce.
mi chiedevo se questa caratteristica funziona anche con i programmi che vengono installati nella cartella x86 e cioè quelli non compatibili..

cioè se io ad esmpio su un sistema 64 bit ci installo tutti programmi che girano in x86 non ho alcun beneficio? ho solo la possibilità di installare piu' di 4 giga di ram con tutti i vantaggi che ne conseguono, cioè posso tenere piu' applicazioni aperte senza notare rallentamenti..

puoi aggiungere il fatto che in teoria è un po piu sicuro.....
ma per il resto....
questo è anche il motivo per cui software e tecnologia a 64bit ci sono ormai da anni ma non sfonda davvero...
come ad esempio è stato quando si è passati da 16bit a 32bit......
ma giustamente perchè "io" azienda devo spendere dei soldi sviluppando un software a 64bit quando posso fare le stesse identiche cose con un 32?..
e la risposta la sai gia e la stiamo vedendo...
io sono un sostenitore del 64bit ma fino ad adesso, salvo prove, ho sempre usato SO a 32bit in ultimo win7;)
aggiungo che alcuni software dove i vantaggi in termini di velocità sono netti ci sono da un po tipo Winrar64, praticamente ci sta la metà del tempo a estrarre/comprimere un file
..............
una domandina veloce...
io ho uno schermo collegato via DVI alla scheda video(nvidia)
ora nel pannello di controllo mi consente di scegliere tra 60hz e 75hz ma sapendo che l'LCD non ha problemi di aggiornamento come i vecchi monitor CRT, mi conviene impostare la frequenza piu alta? o rischio solo di consumare piu energia e accorciare la vita del monitor?

I soliti sospetti
01-03-2010, 21:40
una domandina veloce...
io ho uno schermo collegato via DVI alla scheda video(nvidia)
ora nel pannello di controllo mi consente di scegliere tra 60hz e 75hz ma sapendo che l'LCD non ha problemi di aggiornamento come i vecchi monitor CRT, mi conviene impostare la frequenza piu alta? o rischio solo di consumare piu energia e accorciare la vita del monitor?

Dovresti impostare la frequenza di refresh nativa del tuo monitor... 60Hz sono più che sufficienti ma se giochi e hai un monitor che supporta i 75Hz ovviamente abilitando il Vsync e gioco/vga permettendo, potrai giocare a 75fps.

tiger88
01-03-2010, 21:46
Dovresti impostare la frequenza di refresh nativa del tuo monitor... 60Hz sono più che sufficienti ma se giochi e hai un monitor che supporta i 75Hz ovviamente abilitando il Vsync e gioco/vga permettendo, potrai giocare a 75fps.

eh questo lo so..
però avrei dei vantaggi, anzi, noterei la differenza?
e poi in ogni caso vorrei sapere se ci sono dei contro come chiesto sopra..
cioè consumi e vita del monitor su tutti....

grazie in anticipo per la risposta...
su internet non ho trovato molto a riguardo!

Dariosicilia
01-03-2010, 21:49
Fl3gI4s[;31082762']è capitato anche a me con il sistema che ho appena assemblato e controllando con memtest86 ho visto che erano le ram che generavano errore e si riavviava, le ho impostatate sotto la loro specifica di frequenza e ora va tutto bene... devo solo riprovare a metterle a default perchè è probabile che sono fallate...

Effettivamente qualcuno mi ha suggerito di provare a cambiare frequenze delle ram, ho chi addirittura di cambiare il bios della mobo alla penultima versione o viceversa all'ultima. Ma queste fesseriue di incompatibilta hardware da cosa è causato? Farebbe la stessa cosa anche nella verisone a 32bit?

melissa82
01-03-2010, 22:04
Ciao ragazzi,
ho un problema con seven ultimate, che ho installato da pochissimi giorni.
Ogni volta che passo da una finestra all altra, o che semplicemente chiudo un applicazione, mi appare, per un secondo, una schermata completamente nera.
poi tutto torna com era prima, però quella finestra nera è fastidiosissima, vorrei sapere da voi se avete una qualche idea da cosa possa dipendere e, nel caso, come posso fare per risolvere il problema
grazie :)

cajenna
01-03-2010, 22:10
Ciao ragazzi,
ho un problema con seven ultimate, che ho installato da pochissimi giorni.
Ogni volta che passo da una finestra all altra, o che semplicemente chiudo un applicazione, mi appare, per un secondo, una schermata completamente nera.
poi tutto torna com era prima, però quella finestra nera è fastidiosissima, vorrei sapere da voi se avete una qualche idea da cosa possa dipendere e, nel caso, come posso fare per risolvere il problema
grazie :)

Ciao Melissa,domandina: su che pc è installato win7 (la configurazione hardware)?

melissa82
01-03-2010, 22:19
Ciao Melissa,domandina: su che pc è installato win7 (la configurazione hardware)?

processore intel core e4500 @2,2Ghz
ram 2 gb [che ho appena notato che seven me ne vede solo 2Gb anzichè i 4gb che ho installato, e che regolarmente xp mi vedeva -.-]

cajenna
01-03-2010, 22:21
processore intel core e4500 @2,2Ghz
ram 2 gb [che ho appena notato che seven me ne vede solo 2Gb anzichè i 4gb che ho installato, e che regolarmente xp mi vedeva -.-]

Si,ma che scheda mamma hai?
È un notebook o un desktop?
Per caso,da bios,la voce relativa al MEMORY_REMAPPED è disabilitata (questo potrebbe essere il perchè win non vede tutta la memoria)?

tiger88
01-03-2010, 22:22
ram 2 gb [che ho appena notato che seven me ne vede solo 2Gb anzichè i 4gb che ho installato, e che regolarmente xp mi vedeva -.-]

il che non è ovviamente possibile;)

Phantom II
01-03-2010, 22:35
C'è una versione a 64, in beta con nome diverso (ha come icona una bombetta con miccia), peccato che poi servirebbero anche i plugin a 64 (flash player, java per esempio) e non ci sono (od almeno non c'erano quando lo provai).

Dato che le due versioni non posson convivere: meglio la 32 fino a buone nuove.
Non lo sapevo, grazie dell'informazione ;)

Fl3gI4s[;31080062']quindi firefox e thunderbird funzionano a 32 bit.
ma essite un thread dove posso vedere tutti i programmi a 64 bit disponibili?

in alternativa cosa usate di browser a 64 bit?
Sinceramente non mi pongo più di tanto il problema. Se un software lo trovo in versione 64bit bene, altrimenti uso tranquillamente quella a 32.
Win7 64bit l'ho installato "soltanto" perché ho l'hardware necessario a supportarlo e perché mi pare leggermente più reattivo della controparte a 32bit (probabilmente merito dei 4GB di RAM completamente utilizzabili dal sistema).

melissa82
01-03-2010, 22:41
Si,ma che scheda mamma hai?
È un notebook o un desktop?
Per caso,da bios,la voce relativa al MEMORY_REMAPPED è disabilitata (questo potrebbe essere il perchè win non vede tutta la memoria)?

è un desktop
scheda madre biostar p4m90-m7a [appena controllato con pc wizard]
pc wizard mi ha appena confermato che forse ho bevuto, dato che anche lui mi vede i 2 gb di ram.
A questo punto fino a quando non avrò messo a posto il dual boot [ho ancora xp installato su una partizione hidden], meglio dare per appurato che i miei Gb di ram sono due e non 4.

[comunque ora spengo e riaccendo e vedo da bios di controllare quel memory_remapped]

redheart
02-03-2010, 07:07
Eh si da me è presente!!

:eek:

quindi?

cajenna
02-03-2010, 07:09
:eek:

quindi?

Pure io,e tutti i pc su cui ho installato win7 hanno il logo sull'icona dell'hdd principale.
Ma hai fatto qualcosa o pulito il registro?

Snake156
02-03-2010, 07:34
ma quindi sul 64bit che browser bisogna usare?
e il flash a 2bit va bene su 7 64bit?

cajenna
02-03-2010, 07:40
ma quindi sul 64bit che browser bisogna usare?
e il flash a 2bit va bene su 7 64bit?

Il browser di defaul di windows 7 x64 è internet explorer a 32Bit e integra il flash player a 32bit che,ovviamente,non è installabile sulla versione di internet explorer a 64bit.
Se andate nel menù start ci sono due icone di ie,una è il browser nativo a 64bit e l'altra è il browser a 32bit che parte di default.
Anche gli altri browser che puoi scaricare,quindi firefox,opera,google chrome etc sono a 32bit.
Correggetemi se sbaglio ma l'unico browser nativo a 64bit è ie8.
La Adobe sta facendo letteralmente schifo perchè ancora oggi non rilascia una versione a 64bit del suo flash player,e dire che dopo l'acquisizione di macromedia promettevano miracoli.

redheart
02-03-2010, 08:09
Pure io,e tutti i pc su cui ho installato win7 hanno il logo sull'icona dell'hdd principale.
Ma hai fatto qualcosa o pulito il registro?

direi di non aver fatto nulla di particolare, in questi giorni mi era solo impazzito l'uac... non so se c'entri qualcosa...

ma la funzione di quella bandierina qual è?

cajenna
02-03-2010, 08:14
direi di non aver fatto nulla di particolare, in questi giorni mi era solo impazzito l'uac... non so se c'entri qualcosa...

ma la funzione di quella bandierina qual è?

Di segnalare che quel disco è quello dove risiede il sistema operativo in uso.
Se hai un multiboot,all'avvio il sistema rinomina in c: il disco e la bandierina lo identifica.

ilpioch
02-03-2010, 10:53
Buongiorno a tutti :)
DOMANDA:
esiste una sorta di lista ufficiale dei drivers inclusi di default nella RTM di Win7 ?
Se io volessi sapere prima di fare un'installazione quale hardware è supportato in maniera nativa come posso fare?
Questo link: http://www.microsoft.com/windows/compatibility/windows-7/en-us/Default.aspx
riporta i drivers inclusi nella RTM oppure tutti, compresi quelli scaricabili via Windows Update?
Quest'ultima domanda nasce perchè potrebbe essere utile sapere se periferiche come (ad esempio):
controller SAS/SATA/RAID oppure schede ethernet possano essere riconosciute in automatico
durante l'installazione (nel primo caso) e prima dell'eventuale collegamento in rete (secondo caso).
Grazie

EDIT mi rispondo da solo alla seconda domanda: non sono solo i drivers inclusi nella RTM, ma contiene
i prodotti compatibili, con drivers inclusi nella RTM, inclusi in Windows Update, oppure installabili dall'utente.
Es: http://www.microsoft.com/windows/compatibility/windows-7/en-us/Details.aspx?type=Hardware&p=ATI%20Radeon%20HD%205770%20Graphics%20Card&v=ATI&uid=&pf=3&pi=4&c=Graphics%20Cards%20%26%20Components&sc=Graphics%20Cards&os=32-bit

]Fl3gI4s[
02-03-2010, 13:44
puoi aggiungere il fatto che in teoria è un po piu sicuro.....
ma per il resto....
questo è anche il motivo per cui software e tecnologia a 64bit ci sono ormai da anni ma non sfonda davvero...
come ad esempio è stato quando si è passati da 16bit a 32bit......
ma giustamente perchè "io" azienda devo spendere dei soldi sviluppando un software a 64bit quando posso fare le stesse identiche cose con un 32?..
e la risposta la sai gia e la stiamo vedendo...
io sono un sostenitore del 64bit ma fino ad adesso, salvo prove, ho sempre usato SO a 32bit in ultimo win7;)
aggiungo che alcuni software dove i vantaggi in termini di velocità sono netti ci sono da un po tipo Winrar64, praticamente ci sta la metà del tempo a estrarre/comprimere un file


cosa significa " che in teoria è un po piu sicuro....." ?
quindi a parità di componenti hardware se io estraggo un file compresso con winrar 64 su un sistema 64 bit ci mettero' giusto la metà del tempo rispetto a winrar semplice su un sistema 32 bit?

non ho ancora capito se i programmi x86 installati su un 64 bit possono beneficiare di piu' di 3.3Gb di ram..

tiger88
02-03-2010, 13:54
Fl3gI4s[;31090107']cosa significa " che in teoria è un po piu sicuro....." ?


significa che sono stati riscontrati alcuni bug nelle versioni a 32bit che non c'erano nelle versioni a 64 in quanto sono diverse per vari motivi..
ma tutti "problemi" risolti con aggiornamenti.....basta guardare una decina di pagine indietro...
per quello ho detto in teoria, cioè alla fine, nella pratica, non hai piu probabilità di prendere un "virus"....
nel senso che le falle che sono state trovate non erano realmente pericolose, ce ne era una che consentiva ad esempio all'hacker di infilarsi meglio nel pc ma doveva essere fisicamente sulla macchina!....
vedo poco probabile che qualcuno consegni nelle mani di un "hacker" il proprio pc...


quindi a parità di componenti hardware se io estraggo un file compresso con winrar 64 su un sistema 64 bit ci mettero' giusto la metà del tempo rispetto a winrar semplice su un sistema 32 bit?
ripeti a pappagallo?
non ho ancora capito se i programmi x86 installati su un 64 bit possono beneficiare di piu' di 3.3Gb di ram..
questo è ovvio..
è il sistema che usa la ram su cui poi vengono caricati i dati....
il programma X chiede la memoria e il sistema operativo gliene dà tanta quanta ne è in grado di gestire....

]Fl3gI4s[
02-03-2010, 14:00
ripeti a pappagallo?

perchè ripeto a ppagalo:D :D :D ? è giusto o sbaglitato?

volevo chiederti un altra curiosità: alcuni programmi come ad esempio IMGBURN che sto installando, sul sito ufficiale dice che è compatibile anche con seven a 64 bit, pero' il setup è sempre lo stesso ed infatti si installa in x86.
mi sorge un dubbio allora: non tutti i programmi 32 bit possono essere installati in x86 di un qualsiasi sistema operativo a 64 bit giusto?

tiger88
02-03-2010, 14:02
Fl3gI4s[;31090370']perchè ripeto a ppagalo:D :D :D ? è giusto o sbaglitato?

hai ripetuto quello che ti ho detto io....

i programmi in X86 si installano tutti in X86 anche sul sistema a 64bit, al momento dell'utilizzo vengono "emulati"...

]Fl3gI4s[
02-03-2010, 14:07
i programmi in X86 si installano tutti in X86 anche sul sistema a 64bit, al momento dell'utilizzo vengono "emulati"...

si questo lo so però se provi a scaricare imgburn dal sito ufficiale è scritto:
ImgBurn supports all the Windows OS's - Windows 95, 98, Me, NT4, 2000, XP, 2003, Vista, 2008 and 7 (including all the 64-bit versions)

pero' la versione di imgburn che si puo' prelevare è solo una, cioè non c'è una per i 64 bit e una per i 32 bit. perchè sul sito dice compatibile con tutti i sistemi a 64 bit se poi effettivamente la versione si mette nell'x86?
vuol dire che non tutti i programmi a 32 bit sono compatibili con seven 64 bit, deve essere splicitamente scritto come nel caso di IMGBURN
o mi sbaglio?

tiger88
02-03-2010, 14:11
Fl3gI4s[;31090484']si questo lo so però se provi a scaricare imgburn dal sito ufficiale è scritto:


pero' la versione di imgburn che si puo' prelevare è solo una, cioè non c'è una per i 64 bit e una per i 32 bit. perchè sul sito dice compatibile con tutti i sistemi a 64 bit se poi effettivamente la versione si mette nell'x86?
vuol dire che non tutti i programmi a 32 bit sono compatibili con seven 64 bit, deve essere splicitamente scritto come nel caso di IMGBURN
o mi sbaglio?

io non la farei questa deduzione...
forse qualche programma molto vecchio non lo è perché magari non è compatibile con l'emulatore.....ma non credo
credo piuttosto che l'hanno scritto perché magari chi ha un sis a 64bit non pensasse di non poterlo installare...

ps:riguardo a winrar te l'ho detto perché alla fine non è una cosa cosi incredibbile...
cioè io ci sto 2-3 minuti a scompattare un file da 6gb....non è che se ci metto un minuto e mezzo mi cambia la vita....

]Fl3gI4s[
02-03-2010, 14:36
io non la farei questa deduzione...
forse qualche programma molto vecchio non lo è perché magari non è compatibile con l'emulatore.....ma non credo
credo piuttosto che l'hanno scritto perché magari chi ha un sis a 64bit non pensasse di non poterlo installare...

ps:riguardo a winrar te l'ho detto perché alla fine non è una cosa cosi incredibbile...
cioè io ci sto 2-3 minuti a scompattare un file da 6gb....non è che se ci metto un minuto e mezzo mi cambia la vita....

grazie e scusami le tante domande ma è la mia prima volta con un 64 bit. un ultima cosa sto installando un programma per vedere la tv satellitare, si chiama dvb dream che è a 32 bit, nel percorso dell'installazione mi diceva che voleva installarsi in c / dvb dream . io gli ho cambiato il percorso in c / program x86 /dvb dream
ho fatto bene? cosa cambiava se lo lasciavo in C?

Pelvix
02-03-2010, 14:38
Avevo un problema con Seven x64, ovvero che allo spegnimento il pc si bloccava con la scritta spegnimento in corso e non si spegneva più.
Dopo mille tentativi e rimozioni di servizi, ho finalmente risolto così (guida trovata su internet):

Per prima cosa andiamo nel registro di sistema ;)
(Start – Esegui – regedit) e cerchiamo le seguenti chiavi di registro:
(Su windows Vista/7 digitare regedit nella barra di ricerca in start)

HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop

e modifichiamo il valore di “PowerOffActive” da 0 a 1.

HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop

e modifichiamo il valore di “PowerOffActive” da 0 a 1.

Bene adesso possiamo spegnere il pc !

Qualcuno mi può aiutare a capire il perchè?:help:

Upp..:help:

Collision
02-03-2010, 14:47
Fl3gI4s[;31090904']grazie e scusami le tante domande ma è la mia prima volta con un 64 bit. un ultima cosa sto installando un programma per vedere la tv satellitare, si chiama dvb dream che è a 32 bit, nel percorso dell'installazione mi diceva che voleva installarsi in c / dvb dream . io gli ho cambiato il percorso in c / program x86 /dvb dream
ho fatto bene? cosa cambiava se lo lasciavo in C?
Bisogna che sia un programma fatto come si deve, quindi che tenga conto del sistema di privilegi di Vista/Seven, l'UAC, tutto il sottosistema VirtualStore (nel caso il programma scriva spesso dentro le cartelle di sistema...) ecc...

Altrimenti era meglio lo installassi nella cartella che ti proponeva, che di sicuro non è protetta come le cartelle di sistema!

]Fl3gI4s[
02-03-2010, 14:54
Bisogna che sia un programma fatto come si deve, quindi che tenga conto del sistema di privilegi di Vista/Seven, l'UAC, tutto il sottosistema VirtualStore (nel caso il programma scriva spesso dentro le cartelle di sistema...) ecc...

Altrimenti era meglio lo installassi nella cartella che ti proponeva, che di sicuro non è protetta come le cartelle di sistema!

quindi se lo installo in C è esente da uac?

Collision
02-03-2010, 15:01
Intanto prova ad installarlo in Programmi, poi vedi... magari non ti da nessun problema!

]Fl3gI4s[
02-03-2010, 15:04
Intanto prova ad installarlo in Programmi, poi vedi... magari non ti da nessun problema!

vabè l'ho gia messo in x86 e non da problemi..

tiger88
02-03-2010, 16:01
una domandina veloce...
io ho uno schermo collegato via DVI alla scheda video(nvidia)
ora nel pannello di controllo mi consente di scegliere tra 60hz e 75hz ma sapendo che l'LCD non ha problemi di aggiornamento come i vecchi monitor CRT, mi conviene impostare la frequenza piu alta? o rischio solo di consumare piu energia e accorciare la vita del monitor?


up:D

jedy48
02-03-2010, 16:03
io non la farei questa deduzione...
forse qualche programma molto vecchio non lo è perché magari non è compatibile con l'emulatore.....ma non credo
credo piuttosto che l'hanno scritto perché magari chi ha un sis a 64bit non pensasse di non poterlo installare...

ps:riguardo a winrar te l'ho detto perché alla fine non è una cosa cosi incredibbile...
cioè io ci sto 2-3 minuti a scompattare un file da 6gb....non è che se ci metto un minuto e mezzo mi cambia la vita....

ciao ma di winrar hai scaricato la versione x 64 bit o quella x 32?

tiger88
02-03-2010, 16:05
ciao ma di winrar hai scaricato la versione x 64 bit o quella x 32?

quella a 64bit....perkè?


edit:non ho capito la domanda in realtà...

jedy48
02-03-2010, 16:36
quella a 64bit....perkè?


edit:non ho capito la domanda in realtà...

perchè avevi scritto che winrar ti ci metteva un sacco a scompattare un'archivio e lo dicevi a quello sopra dicendogli che era i 32 bit..

tiger88
02-03-2010, 16:42
perchè avevi scritto che winrar ti ci metteva un sacco a scompattare un'archivio e lo dicevi a quello sopra dicendogli che era i 32 bit..

quando lo avrei scritto?

comunque non mi interessa approfondire la cosa:D

jedy48
02-03-2010, 16:51
io non la farei questa deduzione...
forse qualche programma molto vecchio non lo è perché magari non è compatibile con l'emulatore.....ma non credo
credo piuttosto che l'hanno scritto perché magari chi ha un sis a 64bit non pensasse di non poterlo installare...

ps:riguardo a winrar te l'ho detto perché alla fine non è una cosa cosi incredibbile...
cioè io ci sto 2-3 minuti a scompattare un file da 6gb....non è che se ci metto un minuto e mezzo mi cambia la vita....

quando lo avrei scritto?

comunque non mi interessa approfondire la cosa:D
in questo post qui

tiger88
02-03-2010, 16:57
[/COLOR][/B]

in questo post qui

si è vero hai ragione

CronoX
02-03-2010, 19:57
quando uso il pc a batteria e dopo,quando è a corrente,lo metto in ibernazione,alla ripresa dell'ibernazione si comporta come se fosse a batteria!qualcuno ha questo problema?

signo3d
02-03-2010, 20:13
Scusate durante il giorno uso spesso la sospensione invece di spegnere del tutto il pc. Oggi mia madre si è messa al pc verso le 15:30, circa 40 minuti dopo che era "sospeso".
Una volta spinto un tasto del mouse però il sistema non è ripartito, cioè si è acceso e tutto, ma es. la ventola delal vga andava a manetta, come fa quando il pc è appena acceso pre-boot.
Siccome nn succedeva niente ho resettato, al successivo riavvio mi ha dato una schermata blu,. contro riavvio e poi nel desktop mi è apparso questo:

Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 9088
BCP1: FFFFF880080AA880
BCP2: FFFFF880080AA884
BCP3: FFFFF880080AA890
BCP4: FFFFF880080AA894
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 256_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\030210-14242-01.dmp
C:\Users\SigNo3d\AppData\Local\Temp\WER-23571-0.sysdata.xml

Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410

Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt


E' semi arabo per me, che significa? :confused:

Ps. Prima volta che succede

tiger88
02-03-2010, 20:22
a me lo fa sempre la ventola della cpu dopo la ripresa dallo sleep....

evidentemente saltano i parametri di gestione della velocità ventola che nel caso dell'asus è gestito da un programma in background...

anche se non c'entra molto..
un'altra cosa che ha sempre fatto è che se setto un profilo(diverso dal normal ovviamente) con l'asus AIgear e riavvio non riesce ad avviare il sistema....si resetta all'infinito..
sono costretto a spegnere..
questo immagino perché quel programmino và a modificare ad esempio la clock della cpu per cui al riavvio il sistema non riconosce il pc.....

zanialex
02-03-2010, 22:22
Salve a tutti!
Stamattina accendo il PC e mi diceva che Win era stato riavviato x 1 prob. :muro:
5 min. fa è successo che stavo ascoltando della musica e naviga e tutto ad 1 tratto s'è riavviato ancora... :muro: :muro:
Questo il messaggio d'errore:
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 1a
BCP1: 00041287
BCP2: 00000018
BCP3: 00000000
BCP4: 00000000
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 256_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\030210-21606-01.dmp
C:\Windows\Temp\WER-25474-0.sysdata.xml

Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410

Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt

Che può voler dire?
Aiutatemi se no rimetto il buon vecchio XP...

cajenna
02-03-2010, 22:29
@ zanialex: hai per caso il pc in overclock?
se si rimetti tutto a default e testa il sistema.

pitx
02-03-2010, 22:33
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 1a
BCP1: 00041287
BCP2: 00000018
BCP3: 00000000
BCP4: 00000000

Ma il codice di errore????
Prova a dare un'occhiata.... http://forums.techguy.org/malware-removal-hijackthis-logs/480381-help-blue-screen-restart-problem.html

Snake156
03-03-2010, 05:34
Il browser di defaul di windows 7 x64 è internet explorer a 32Bit e integra il flash player a 32bit che,ovviamente,non è installabile sulla versione di internet explorer a 64bit.
Se andate nel menù start ci sono due icone di ie,una è il browser nativo a 64bit e l'altra è il browser a 32bit che parte di default.
Anche gli altri browser che puoi scaricare,quindi firefox,opera,google chrome etc sono a 32bit.
Correggetemi se sbaglio ma l'unico browser nativo a 64bit è ie8.
La Adobe sta facendo letteralmente schifo perchè ancora oggi non rilascia una versione a 64bit del suo flash player,e dire che dopo l'acquisizione di macromedia promettevano miracoli.

quindi bisogna usare i browser a 32 bit altrimenti non si ha il flash, giusto?

@ndrey
03-03-2010, 07:27
Ragazzi.., ma dovella che fine ha fatto?! Ho visto che è stato banato da molti forum.. :eek:

signo3d
03-03-2010, 08:01
a me lo fa sempre la ventola della cpu dopo la ripresa dallo sleep....
evidentemente saltano i parametri di gestione della velocità ventola che nel caso dell'asus è gestito da un programma in background...

anche se non c'entra molto..
un'altra cosa che ha sempre fatto è che se setto un profilo(diverso dal normal ovviamente) con l'asus AIgear e riavvio non riesce ad avviare il sistema....si resetta all'infinito..
sono costretto a spegnere..
questo immagino perché quel programmino và a modificare ad esempio la clock della cpu per cui al riavvio il sistema non riconosce il pc.....

Era la ventola della scheda video da me, ma in ogni caso è la prima volta che lo fa :confused:

@ndrey
03-03-2010, 08:03
quindi bisogna usare i browser a 32 bit altrimenti non si ha il flash, giusto?

si, vale per tutti browser..

tiger88
03-03-2010, 13:35
Era la ventola della scheda video da me, ma in ogni caso è la prima volta che lo fa :confused:

a me lo ha sempre fatto...
con qualsiasi sistema operativo...

io però ho una P5k SE

la scheda video invece mai...pur essendo anch'essa una Asus

rmb112
03-03-2010, 14:25
Salve a tutti, gradirei avere una delucidazione piuttosto che un chiarimento sulle versioni OEM di Windows 7. Dato che ho visto che alcuni siti le vendono a chiunque, quali sarebbero le limitazioni/restrizioni di una versione OEM rispetto ad una retail? Qui sul forum, ma non so più dove, ho letto che, se una versione OEM non viene installata tramite il kit di preinstallazione, ci sono limitazioni sul funzionamento in sistemi multicore, confermate?
A prescindere dal fatto che una OEM deve essere acquistata/installata da un assemblatore, non capisco perché siano di libera vendita al pubblico.

arnyreny
03-03-2010, 14:28
Salve a tutti, gradirei avere una delucidazione piuttosto che un chiarimento sulle versioni OEM di Windows 7. Dato che ho visto che alcuni siti le vendono a chiunque, quali sarebbero le limitazioni/restrizioni di una versione OEM rispetto ad una retail? Qui sul forum, ma non so più dove, ho letto che, se una versione OEM non viene installata tramite il kit di preinstallazione, ci sono limitazioni sul funzionamento in sistemi multicore, confermate?
A prescindere dal fatto che una OEM deve essere acquistata/installata da un assemblatore, non capisco perché siano di libera vendita al pubblico.

la differenza tra l'oem e la retail...e' che la oem e' legata all'hardware...cioe' andrebbe venduta non separatamente ma insieme al pc e al notebook.
e' perfettamente identica alla retail solo che nasce e muore con lo stesso pc ;)

tiger88
03-03-2010, 14:45
e' perfettamente identica alla retail solo che nasce e muore con lo stesso pc ;)

e ti pare poco?:D :D

rmb112
03-03-2010, 14:58
"dovrebbe" essere venduta... Un'utopia! Quindi a che serve? Solo per $? la OEM di XP (r.i.p.) che avevo sul mio netbook, e che avevo acquistato unitamente ad un modulo da 2 Gb di RAM sempre per il suddetto netbook, posso cestinarla, dato che il netbook non lo uso più (causa: alimentatore k.o.) e la RAM è sul netbook nuovo? Anche perché non avrebbero potuto vendermi quella licenza oem, dato che non ho acquistato/assemblato un pc! O sbaglio?

plata
03-03-2010, 15:03
salve una domanda rapida: dove vengono salvate le immagini originali prima di una modifica o una rotazione dal visualizzatore di foto di windows ?

tiger88
03-03-2010, 15:17
"dovrebbe" essere venduta... Un'utopia! Quindi a che serve? Solo per $? la OEM di XP (r.i.p.) che avevo sul mio netbook, e che avevo acquistato unitamente ad un modulo da 2 Gb di RAM sempre per il suddetto netbook, posso cestinarla, dato che il netbook non lo uso più (causa: alimentatore k.o.) e la RAM è sul netbook nuovo? Anche perché non avrebbero potuto vendermi quella licenza oem, dato che non ho acquistato/assemblato un pc! O sbaglio?

è tutto corretto..
tranne che per XP vale ancora la regola di un componente qualsiasi, quindi loro non hanno fatto nulla di scorretto..
per Win7 invece le regole sono piu severe tanto che proprio per evitare casini hanno fatto le versioni aggiornamento che costano quanto le oem...
per cui se hai gia un sis operativo lo "aggiorni" al nuovo win7 allo stesso prezzo della oem dato che comunque la vecchia licenza(ad es xp oem) non puoi usarla in altri pc...

infatti solo su internet trovi le oem......
un rivenditore locale dovrebbe comportarsi correttamente e venderti la vers "upgrade"

edit:rettifico....le versioni upgrade costano 10 euro in piu delle oem....ma siamo li!

rmb112
03-03-2010, 15:26
Ok, ora è tutto chiaro! Io non ho problemi, ho acquistato tutte le retail sia di XP, sia di Vista e di 7 al day one. Era per far chiarezza per un collega che vuole acquistare 7 senza spendere un capitale, ma la oem non potrebbe acquistarla dato che lui ha già assemblato il pc. Solo retail quindi...

tiger88
03-03-2010, 15:30
Ok, ora è tutto chiaro! Io non ho problemi, ho acquistato tutte le retail sia di XP, sia di Vista e di 7 al day one. Era per far chiarezza per un collega che vuole acquistare 7 senza spendere un capitale, ma la oem non potrebbe acquistarla dato che lui ha già assemblato il pc. Solo retail quindi...

beh però non ha fatto una gran mossa...
di solito i costi di assembleggio sono sui 20euro...
bastava che andasse da un venditore di pc e gli chiedesse di assemblargli il pc con quei componenti installandogli nel frattempo win7 oem...

cajenna
03-03-2010, 15:32
beh però non ha fatto una gran mossa...
di solito i costi di assembleggio sono sui 20euro...
bastava che andasse da un venditore di pc e gli chiedesse di assemblargli il pc con quei componenti installandogli nel frattempo win7 oem...

Sorry ma personalmente il sistema operativo preferisco installarlo da me.

tiger88
03-03-2010, 15:33
Sorry ma personalmente il sistema operativo preferisco installarlo da me.

e quindi?
al max dopo formatti tutto...e lo reinstalli se ti diverti tanto:D

arcofreccia
03-03-2010, 15:44
Scusate una domanda che forse vi farà sorridere, ma sbaglio o c'è la possibilità di installare win7 gratuito per 90 giorni?

cajenna
03-03-2010, 15:49
Scusate una domanda che forse vi farà sorridere, ma sbaglio o c'è la possibilità di installare win7 gratuito per 90 giorni?

Basterebbe leggere la I° pagina...:read:

caurusapulus
03-03-2010, 15:50
Salve ragazzi una domandina al volo:
come faccio ad impostare di default all'avvio dell'OS un profilo di risparmio energetico personalizzato?
Mi parte sempre con Maximal Performance e vorrei invece che mi partisse con il profilo creato da me tramite RMClock.

Grazie ;)

arcofreccia
03-03-2010, 16:13
Basterebbe leggere la I° pagina...:read:

si ho letto, ma credo che sia troppo tardi no?

la microsoft non dava la prova per 90 giorni l'anno scorso? non scade a marzo ora?

cajenna
03-03-2010, 16:15
si ho letto, ma credo che sia troppo tardi no?

la microsoft non dava la prova per 90 giorni l'anno scorso? non scade a marzo ora?

Clicca qui: http://technet.microsoft.com/it-it/evalcenter/cc442495.aspx?ITPID=sprblog

tiger88
03-03-2010, 16:50
una domandina veloce...
io ho uno schermo collegato via DVI alla scheda video(nvidia)
ora nel pannello di controllo mi consente di scegliere tra 60hz e 75hz ma sapendo che l'LCD non ha problemi di aggiornamento come i vecchi monitor CRT, mi conviene impostare la frequenza piu alta? o rischio solo di consumare piu energia e accorciare la vita del monitor?

uppp!:D :D
dai ragazzi..
non ci credo che nessuno sa rispondermi...:read:

arcofreccia
03-03-2010, 18:44
Clicca qui: http://technet.microsoft.com/it-it/evalcenter/cc442495.aspx?ITPID=sprblog

grazie mille :)

però mi da questo messaggio

Grazie per l'interesse dimostrato in Windows 7. La versione di valutazione che si sta tentando di scaricare è solo per professionisti IT. Fare clic qui per ottenere ulteriori informazioni sull'esperienza utente di Windows 7.

cajenna
03-03-2010, 18:56
A me la scarica,hai un account hotmail?

arcofreccia
03-03-2010, 18:58
A me la scarica,hai un account hotmail?

no email.it

non mi fa scaricare neanche con account hotmail

cajenna
03-03-2010, 19:32
Forse perchè sei della Lazzzie....:D
Scherzi a parte è una cosa strana poichè la trial di 90 gg parte dal giorno in cui installi e non ha una scadenza per il download.
L'autore del thread ne saprebbe di più ma purtroppo non c'è più (sul forum intendo),aspettiamo il buon Ezio se sa darci un'indicazione,io non faccio testo poichè sono abbonato technet e mi darebbe l'autorizzazioine al download comunque.

cajenna
03-03-2010, 19:44
no email.it

non mi fa scaricare neanche con account hotmail

Non so cosa selezioni tu,ho provato con un account anonimo e funziona:

http://i45.tinypic.com/2eulr89.jpg

plata
03-03-2010, 19:52
salve una domanda rapida: dove vengono salvate le immagini originali prima di una modifica o una rotazione dal visualizzatore di foto di windows ?

uppete

arcofreccia
03-03-2010, 20:46
Non so cosa selezioni tu,ho provato con un account anonimo e funziona:

http://i45.tinypic.com/2eulr89.jpg

allora io vado su quel link che mi hai dato.

clicco sulla versione a 32bit e scelgo la lingua

poi metto nome,mail ecc ecc e clicco continue

però non me la fa scaricare:muro:

cajenna
03-03-2010, 20:55
Ma nelle varie domande,dai come risposta che sei un professionista IT?

zanialex
03-03-2010, 21:00
Salve a tutti!
Vi elenco cosa riporta il "Visualizzatore eventi".

Nome registro: System
Origine: Microsoft-Windows-Kernel-Power
Data: 02/03/2010 04:10:15
ID evento: 41
Categoria attività:(63)
Livello: Critico
Parole chiave: (2)
Utente: SYSTEM
Computer: Deepblue
Descrizione:
Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Kernel-Power" Guid="{331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4}" />
<EventID>41</EventID>
<Version>2</Version>
<Level>1</Level>
<Task>63</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8000000000000002</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2010-03-02T03:10:15.627614300Z" />
<EventRecordID>14873</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="4" ThreadID="8" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>Deepblue</Computer>
<Security UserID="S-1-5-18" />
</System>
<EventData>
<Data Name="BugcheckCode">26</Data>
<Data Name="BugcheckParameter1">0x3452</Data>
<Data Name="BugcheckParameter2">0x3b52000</Data>
<Data Name="BugcheckParameter3">0xc0807794</Data>
<Data Name="BugcheckParameter4">0x7bb7ec66</Data>
<Data Name="SleepInProgress">false</Data>
<Data Name="PowerButtonTimestamp">0</Data>
</EventData>
</Event>

Nome registro: System
Origine: Microsoft-Windows-Kernel-Power
Data: 02/03/2010 23:12:53
ID evento: 41
Categoria attività:(63)
Livello: Critico
Parole chiave: (2)
Utente: SYSTEM
Computer: Deepblue
Descrizione:
Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Kernel-Power" Guid="{331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4}" />
<EventID>41</EventID>
<Version>2</Version>
<Level>1</Level>
<Task>63</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8000000000000002</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2010-03-02T22:12:53.429608700Z" />
<EventRecordID>15028</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="4" ThreadID="8" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>Deepblue</Computer>
<Security UserID="S-1-5-18" />
</System>
<EventData>
<Data Name="BugcheckCode">26</Data>
<Data Name="BugcheckParameter1">0x41287</Data>
<Data Name="BugcheckParameter2">0x18</Data>
<Data Name="BugcheckParameter3">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter4">0x0</Data>
<Data Name="SleepInProgress">false</Data>
<Data Name="PowerButtonTimestamp">0</Data>
</EventData>
</Event>

Cosa può essere successo?
Qualche driver/applicazione in conflitto?
Sto usando una Ultimate 32Bit sul sistema in firma.
Fatemi sapere.
Grazie.

arcofreccia
03-03-2010, 21:58
Ma nelle varie domande,dai come risposta che sei un professionista IT?

cioè???

mi chiede firsta name e lasta name

poi l'occupazione

poi c'è una domanda e devo mettere delle spunte su delle opzioni, quale spunto di opzione?

alla domanda *What operating system are you running currently? cosa metto? vuole sapere il sistema operativo che ho attualmente?

e poi c'è questa domanda:To subscribe, select the communication(s) below and your preferred delivery format (HTML or Text). cos'è??

lupennino
03-03-2010, 23:24
in generale consigliate l'acquisto?
quale versione per hw in firma?

gervi
03-03-2010, 23:50
Salve a tutti!
Vi elenco cosa riporta il "Visualizzatore eventi".

Nome registro: System
Origine: Microsoft-Windows-Kernel-Power
Data: 02/03/2010 04:10:15
ID evento: 41
Categoria attività:(63)
Livello: Critico
Parole chiave: (2)
Utente: SYSTEM
Computer: Deepblue
Descrizione:
Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Kernel-Power" Guid="{331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4}" />
<EventID>41</EventID>
<Version>2</Version>
<Level>1</Level>
<Task>63</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8000000000000002</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2010-03-02T03:10:15.627614300Z" />
<EventRecordID>14873</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="4" ThreadID="8" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>Deepblue</Computer>
<Security UserID="S-1-5-18" />
</System>
<EventData>
<Data Name="BugcheckCode">26</Data>
<Data Name="BugcheckParameter1">0x3452</Data>
<Data Name="BugcheckParameter2">0x3b52000</Data>
<Data Name="BugcheckParameter3">0xc0807794</Data>
<Data Name="BugcheckParameter4">0x7bb7ec66</Data>
<Data Name="SleepInProgress">false</Data>
<Data Name="PowerButtonTimestamp">0</Data>
</EventData>
</Event>

Nome registro: System
Origine: Microsoft-Windows-Kernel-Power
Data: 02/03/2010 23:12:53
ID evento: 41
Categoria attività:(63)
Livello: Critico
Parole chiave: (2)
Utente: SYSTEM
Computer: Deepblue
Descrizione:
Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Kernel-Power" Guid="{331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4}" />
<EventID>41</EventID>
<Version>2</Version>
<Level>1</Level>
<Task>63</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8000000000000002</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2010-03-02T22:12:53.429608700Z" />
<EventRecordID>15028</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="4" ThreadID="8" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>Deepblue</Computer>
<Security UserID="S-1-5-18" />
</System>
<EventData>
<Data Name="BugcheckCode">26</Data>
<Data Name="BugcheckParameter1">0x41287</Data>
<Data Name="BugcheckParameter2">0x18</Data>
<Data Name="BugcheckParameter3">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter4">0x0</Data>
<Data Name="SleepInProgress">false</Data>
<Data Name="PowerButtonTimestamp">0</Data>
</EventData>
</Event>

Cosa può essere successo?
Qualche driver/applicazione in conflitto?
Sto usando una Ultimate 32Bit sul sistema in firma.
Fatemi sapere.
Grazie.

1)se hai hardware overcloccato , riportalo a default.
2)fai un debug del dump seguendo la guida di Ezio.
3) Ti consiglio di mettre win 7 a 64 bit. ( con gli ultimi fix io ho notato una sensibile miglioria nella stabilità, + la potenza della sua sicurezza) , cosa che win 7 32 bit non hà e quindi ha il kernel semisprotetto.

La 64 bit ha la patch kernel protection , in pratica oggi è quasi idistruttibile il kernel se trattasi nel tuo caso si un malware, ma tu hai la 32 bit però.

quindi metti 7 x64 , è un consiglio da amico , visto anche il tuo hardware.

in generale consigliate l'acquisto?
quale versione per hw in firma?
Idem.

windows 7 professional 64 bit !

cajenna
03-03-2010, 23:57
cioè???

mi chiede firsta name e lasta name

poi l'occupazione

poi c'è una domanda e devo mettere delle spunte su delle opzioni, quale spunto di opzione?

alla domanda *What operating system are you running currently? cosa metto? vuole sapere il sistema operativo che ho attualmente?

e poi c'è questa domanda:To subscribe, select the communication(s) below and your preferred delivery format (HTML or Text). cos'è??

Scusa,ma cme farai ad usare un s.o. in INGLESE se non sai rispondere a un piccolo questionario??

Si,vuole sapere che s.o. hai e poi se sei interessato alle newsletter...:muro:

Collision
04-03-2010, 07:47
Scusa,ma cme farai ad usare un s.o. in INGLESE se non sai rispondere a un piccolo questionario??

Si,vuole sapere che s.o. hai e poi se sei interessato alle newsletter...:muro:
lol :D

lupennino
04-03-2010, 08:21
Capito.
Mi spiegate per favore, la differenza sostanziale tra una versione OEM e la versione normale?
Oltre al costo, e al limite di installazioni che ho trovato su google, quali altri inconvenienti ha?
perchè onestamente risparmiare più di 100€ non mi fa schifo :)

Collision
04-03-2010, 08:42
Capito.
Mi spiegate per favore, la differenza sostanziale tra una versione OEM e la versione normale?
Oltre al costo, e al limite di installazioni che ho trovato su google, quali altri inconvenienti ha?
perchè onestamente risparmiare più di 100€ non mi fa schifo :)L'unico limite della OEM è che una volta attivata su UNA configurazione hardware, la puoi usare, e quindi formattare, reinstallare e attivare anche altre 100 volte... ma solo su QUELLA configurazione hardware!

Per configurazione hardware si intende MB/CPU/HD... in genere cambiando la scheda video, aggiungendo o togliendo RAM, aggiungendo o togliendo una periferica PCI... e altre piccolezze simili, non succede nulla!

isomerasi
04-03-2010, 10:24
L'unico limite della OEM è che una volta attivata su UNA configurazione hardware, la puoi usare, e quindi formattare, reinstallare e attivare anche altre 100 volte... ma solo su QUELLA configurazione hardware!

e che non la puoi rivendere separatamente sul forum...:)

zanialex
04-03-2010, 21:24
@gervi

Ciao!
Dove posso trovare questa guida?
Sicuro che il 64Bit è meglio?
I driver, ci sono tutti?
I prog a 32Bit, vanno ugualmente?
Grazie.
A presto!

Eddie666
04-03-2010, 21:52
appena lanciato win update, e guardate cos'è venuto fuori:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100304225036_Senzanome.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100304225036_Senzanome.jpg)

gervi
04-03-2010, 21:57
@gervi

Ciao!
Dove posso trovare questa guida?
Sicuro che il 64Bit è meglio?
I driver, ci sono tutti?
I prog a 32Bit, vanno ugualmente?
Grazie.
A presto!

quale guida ??

certo , i 64 bit sono il meglio x la sicurezza e non solo.

certo tutti i programmi a 32 bit funzionano su win 7 a 64 bit...tranne forse qualche rarissimo caso isolato , ma davvero rarissimo.

quindi se hai 4 gb di RAM , vai di 64 bit , nulla è dalla parte dei 32 bit se hai almeno 4 gb di ram.

floola
04-03-2010, 21:58
appena lanciato win update, e guardate cos'è venuto fuori:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100304225036_Senzanome.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100304225036_Senzanome.jpg)

Anche a me dà un aggiornamento, ma quel maledetto Windows Update e il suo bug "vedo/non vedo" non me lo fa selezionare :incazzed: Prima lo installo, prima me lo levo di torno! :muro:

floola
04-03-2010, 22:12
Risolto riavviando explorer.exe.

Ho installato l'aggiornamento, ma non mi ha chiesto riavvio né nulla, il Ballot non si è visto. Ha capito che ho Firefox impostato come predefinito?

EDIT: sì, è proprio Firefox che non l'ha fatto comparire. Sicuramente, sugli altri 2 PC in cui ho IE come predefinito, farà la sua comparsa.

DMD
04-03-2010, 22:37
appena lanciato win update, e guardate cos'è venuto fuori:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100304225036_Senzanome.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100304225036_Senzanome.jpg)
Se lo si vuole scaricare separatamente per aggiungerlo alla collezione, purtroppo tramite l'area download non si trova, comunque a questo link si :D
http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/crup/2010/02/windows6.1-kb976002-x86_9915d24c291a59ca3c60e227b929c367b0a83ff5.msu

Se invece lo vogliamo evitare allora devo indagare sulle key per non farlo apparire nel Window Update.

Ma quello che non sono certo se questo aggiornamento occorre oppure no.

Rodig
04-03-2010, 22:55
.....
Se invece lo vogliamo evitare allora devo indagare sulle key per non farlo apparire nel Window Update.....


Perchè, non basta nasconderlo?

floola
04-03-2010, 22:58
Io consiglierei di metterlo, son 2 minuti di seccatura e poi basta... Anche perché state tranquilli che se lo nascondete poi col SP1 rispunterà magicamente dal cilindro :Perfido:

zanialex
05-03-2010, 00:07
@gervi

2)fai un debug del dump seguendo la guida di Ezio.

Grassie.

DMD
05-03-2010, 06:57
Perchè, non basta nasconderlo?
Certo. Però il metodo della key "inganna" il Windows update facendogli credere che sia già installato quindi non comparirà neanche tra gli aggiornamenti nascosti, è diverso.:)
Comunque devo capire ancora la sua utilità, è necessario o no?

davide66
05-03-2010, 07:01
Io consiglierei di metterlo, son 2 minuti di seccatura e poi basta... Anche perché state tranquilli che se lo nascondete poi col SP1 rispunterà magicamente dal cilindro :Perfido:

QUOTO

DMD
05-03-2010, 07:01
Anche a me dà un aggiornamento, ma quel maledetto Windows Update e il suo bug "vedo/non vedo" non me lo fa selezionare :incazzed: Prima lo installo, prima me lo levo di torno! :muro:
e nò! una volta installato non è più possibile la disinstallazione, penso per questo non sia già selezionato di default.

ilpioch
05-03-2010, 08:25
Appena installato l'aggiornamento "choice screen per browser" su Vista
Enterprise X86 SP2 (ITA) con IE8 di default e no altri browser installati:
non è successo nulla, neppure riavviando (non era comunque richiesto).

AGGIORNAMENTO:
provando ad accedere a Vista con l'account "amministratore" (utilizzo sempre un account "utente")
è comparso il "ballot screen", infatti in questo utente ancora non avevo lanciato e configurato IE8.

AGGIORNAMENTO 2:
ri-accedendo con l'account "utente" è comparsa sul desktop l'icona "scelta del browser", tuttavia
le icone di IE8 risultavano funzionanti ed il browser configurato secondo le mie impostazioni.
Lanciando "scelta del browser" ed indicando IE8 come preferenza mi ha rimandato ad una pagina
di Microsoft in cui avvisa che IE8 è già correttamente installato. Vediamo se l'icona adesso va via!

Collision
05-03-2010, 08:46
Ho installato ieri sera quell'aggiornamento... dopo aver riso ancora un po per l'assurdidtà della cosa, ho voluto guardare che combinava:

NULLA: installa semplicemente un file eseguibile da pochi kb in System32, più una chiave che lo lancia in RunOnce, cioè una volta sola al prossimo riavvio!

Riavviato il PC, mi è comparsa sta schermata, ho cliccato su OK, o qualcosa di simile, si è chiuso il programmino e si è avviato il browser... solo che ero disconnesso quindi non si è collegato alla pagina!

Finito! Sparita la voce nel registro in RunOnce, finita la richiesta al riavvio, tutto come prima, finita sta mega cavolata!

ilpioch
05-03-2010, 08:55
Ho installato ieri sera quell'aggiornamento... dopo aver riso ancora un po per l'assurdidtà della cosa, ho voluto guardare che combinava:

NULLA: installa semplicemente un file eseguibile da pochi kb in System32, più una chiave che lo lancia in RunOnce, cioè una volta sola al prossimo riavvio!

Riavviato il PC, mi è comparsa sta schermata, ho cliccato su OK, o qualcosa di simile, si è chiuso il programmino e si è avviato il browser... solo che ero disconnesso quindi non si è collegato alla pagina!

Finito! Sparita la voce nel registro in RunOnce, finita la richiesta al riavvio, tutto come prima, finita sta mega cavolata!

AGGIORNAMENTO 3:
A me permane l'icona "scelta del browser" sul desktop... è normale? Anche per te è lo stesso?

jedy48
05-03-2010, 09:12
mah..ho fatto winupdate e non mi è comparso....meglio:D

Collision
05-03-2010, 09:15
AGGIORNAMENTO 3:
A me permane l'icona "scelta del browser" sul desktop... è normale? Anche per te è lo stesso?
Quello è un semplice collegamento (sempre a quel file installato in System32)!

Si mi era rimasto, l'ho cancellato e voilà!

cajenna
05-03-2010, 09:19
mah..ho fatto winupdate e non mi è comparso....meglio:D

Idem,win7 ultimate x64.

ilpioch
05-03-2010, 09:22
Quello è un semplice collegamento (sempre a quel file installato in System32)!

Si mi era rimasto, l'ho cancellato e voilà!

Ok, grazie.
AGGIORNAMENTO 4:
provato a fare anche l'installazione dell'aggiornamento su Windows 7
Enterprise trial... eseguito il "browser choice" sono sparite le icone di
IE8, e non sono più apparse pur avendo scelto IE e avendo riavviato
diverse volte... bhè che dire... pratico!

murillo
05-03-2010, 09:47
pensavo che dopo aver installato windows 7 le schermate blu fossero solo un ricordo.
naturalmente mi sbagliavo, visto che mi compare la famigerata schermata blu ogni volta che avvio windows la prima volta e tutte le altre volte quando resetto.

per far partire windows devo spegnere il pc quindi a quel punto non ho più problemi. possibile una cosa simile?

un'altra cosa: sapete perchè la prima volta che accendo il pc mi dà anche disk boot failure?

il log ce l'ho in %SystemRoot%\MEMORY.DMP
lo volevo postare ma il fatto è che non riesco a trovarlo :fagiano:

signo3d
05-03-2010, 09:49
mah..ho fatto winupdate e non mi è comparso....meglio:D

Idem,win7 ultimate x64.

Mi aggiungo, nada, ilsolito defender :D

Eddie666
05-03-2010, 14:06
a me non fa eliminare l'eseguibile "browserchoice", nonostante lo abbia lanciato e abbia selezionato IE8 come browser.....consigli su come fare?

Edit: risolto :)

redheart
05-03-2010, 14:47
mah..ho fatto winupdate e non mi è comparso....meglio:D

Idem,win7 ultimate x64.

Mi aggiungo, nada, ilsolito defender :D

siamo in 4.

isomerasi
05-03-2010, 16:19
a me l'aggiornamento è comparso questa notte, assieme al defender. Ovviamente ho installato il defender e nascosto l'aggionamento per il ballot.
Che me ne faccio del ballot screen dopo 6 mesi e mezzo? Tutta sta curiosità non ce l'ho...

Eress
05-03-2010, 16:25
Solo spazzatura

floola
05-03-2010, 20:05
I fortunati possessori della versione x64 non avranno il ballot screen. :)

Ok, grazie.
AGGIORNAMENTO 4:
provato a fare anche l'installazione dell'aggiornamento su Windows 7
Enterprise trial... eseguito il "browser choice" sono sparite le icone di
IE8, e non sono più apparse pur avendo scelto IE e avendo riavviato
diverse volte... bhè che dire... pratico!

Hai riaperto IE dal menu Start e poi rifatto il pin alla barra delle applicazioni?

EDIT: sembra sia un comportamento proprio del ballot... Ad ogni riavvio, anche se l'utente sceglie IE, si tolgono i link dalla taskbar... Non male questo EuroCrapware! :rolleyes:

gervi
05-03-2010, 22:04
problema driver nvidia 196.75 ( che riguarda windows in genere ed anche windows 7)


eee....ma qui c'è il solito grosso concorso di colpa:

non è solo nvidia (il baco grave può capitare anche se deve essere raro),

ma la colpa è anche della scarso conrtrollo di qualità deilaboratori Microsoft, che gli vanno a certificare ste merdate di driver!!!!!

fate un po voi!!

io ci vedrei una class action contro nvidia e microsoft!!!

poi dicono che Mac os non è meglio di windows!!!

Almeno alla mela, fanno 1000 test prima di certificare un driver ati o nvidia.

anche su mac os capitano driver bacati , ma è davvero rarissimo !!!!!!!!!!!!


in ambiante windows ormai sta diventando una routine!!

Io frusterei anche Ms , lo sto dicendo da mesi questo fatto su altri lidi, a prescindere che si tratti di ati o nvidia.

cazzo..ma MS prima di certificare sta merda , possibile che nei loro test tutto risulti normale???

poi quando se uno dice passo a mac os , a qualcuno gli prude il sedere!!

:muro:

conan_75
05-03-2010, 22:19
problema driver nvidia 196.75 ( che riguarda windows in genere ed anche windows 7)


eee....ma qui c'è il solito grosso concorso di colpa:

non è solo nvidia (il baco grave può capitare anche se deve essere raro),

ma la colpa è anche della scarso conrtrollo di qualità deilaboratori Microsoft, che gli vanno a certificare ste merdate di driver!!!!!

fate un po voi!!

io ci vedrei una class action contro nvidia e microsoft!!!

poi dicono che Mac os non è meglio di windows!!!

Almeno alla mela, fanno 1000 test prima di certificare un driver ati o nvidia.

anche su mac os capitano driver bacati , ma è davvero rarissimo !!!!!!!!!!!!


in ambiante windows ormai sta diventando una routine!!

Io frusterei anche Ms , lo sto dicendo da mesi questo fatto su altri lidi, a prescindere che si tratti di ati o nvidia.

cazzo..ma MS prima di certificare sta merda , possibile che nei loro test tutto risulti normale???

poi quando se uno dice passo a mac os , a qualcuno gli prude il sedere!!

:muro:

Il driver funziona benissimo e non causa crash o incompatibilità.
Se poi disattiva la ventola con un titolo della Blizzard rovinando la scheda, microsoft che c'entra?
Mica si possono mettere a giocare ai videogiochi (tutti?) e controllare se le ventole girano...quelle sono prove che devono essere fatte dai laboratori nvidia.

Microsoft deve accertare la compatibilità del driver e la sua stabilità nell'ambito del S.O. e non sulle singole applicazioni di terze parti.
Ancora meno sull'hardware.

Sul Mac non sarebbe successo, ma solo perchè non ci vanno i videogiochi.

davide66
06-03-2010, 04:08
Il driver funziona benissimo e non causa crash o incompatibilità.
Se poi disattiva la ventola con un titolo della Blizzard rovinando la scheda, microsoft che c'entra?
Mica si possono mettere a giocare ai videogiochi (tutti?) e controllare se le ventole girano...quelle sono prove che devono essere fatte dai laboratori nvidia.

Microsoft deve accertare la compatibilità del driver e la sua stabilità nell'ambito del S.O. e non sulle singole applicazioni di terze parti.
Ancora meno sull'hardware.

Sul Mac non sarebbe successo, ma solo perchè non ci vanno i videogiochi.


QUOTO

jedy48
06-03-2010, 10:02
ma....lo avete un Mac?:D

tiger88
06-03-2010, 10:09
Il driver funziona benissimo e non causa crash o incompatibilità.
Se poi disattiva la ventola con un titolo della Blizzard rovinando la scheda, microsoft che c'entra?
Mica si possono mettere a giocare ai videogiochi (tutti?) e controllare se le ventole girano...quelle sono prove che devono essere fatte dai laboratori nvidia.

Microsoft deve accertare la compatibilità del driver e la sua stabilità nell'ambito del S.O. e non sulle singole applicazioni di terze parti.
Ancora meno sull'hardware.

Sul Mac non sarebbe successo, ma solo perchè non ci vanno i videogiochi.

piu che altro perché hanno 2 o 3 tipi di hardware e bona...
ci stai 2 minuti a fare un test...
mentre se microsoft dovesse testare seriamente le decine e decine di modelli di schede video nvidia compatibili con windows...i driver Whql uscirebbero ogni due anni...
da quello che vedo comunque i problemi li stanno avendo non tutte le schede video G92, come si dice in giro, ma "solo" le GTX, e per giunta quelle piu recenti e ovviamente non tutte....
quindi stiamo parlando di una piccola percentuale....per carità le minoranze contano, ma da qui a dire a tutti i possessori di schede video nvidia togliete i driver perché vi scassano la scheda mi sembra molto da fanboy Ati:rolleyes:

redheart
06-03-2010, 10:34
I fortunati possessori della versione x64 non avranno il ballot screen. :)





perchè?

cajenna
06-03-2010, 10:40
Infatti a me,sul desktop,non è comparso,mentre sul netbook (con win7 x86) lo ha scaricato ma evendo sia ie che opera,non è comparso.

ThEbEsT'89
06-03-2010, 12:11
I fortunati possessori della versione x64 non avranno il ballot screen. :)

E io che credevo che non mi comparisse su WU perchè ho Firefox come browser predefinito :D

Perchè questa scelta? Lo faranno in un secondo momento o non è proprio previsto? Se non è nemmeno previsto per le x64 sono sempre più perplesso sull'operato dell'Unione Europea :rolleyes:

CronoX
06-03-2010, 12:26
E io che credevo che non mi comparisse su WU perchè ho Firefox come browser predefinito :D

Se non è nemmeno previsto per le x64 sono sempre più perplesso sull'operato dell'Unione Europea :rolleyes:

idem

WarDuck
06-03-2010, 14:04
La certificazione WHQL è relativa solo all'interfaccia tra il driver e il sistema operativo, non certifica affatto la qualità del driver sviluppato da terzi.

Il problema di nVidia è dovuto al SUO codice, non a codice di proprietà Microsoft.

Quindi la responsabile è nVidia.

E cmq vorrei farvi notare che non è la prima volta, è successo anche tempo fa che alcune versioni di ForceWare dessero regolazioni sbagliate della ventola.

cajenna
06-03-2010, 14:25
La mia ipotesi è che non è presente (il ballot screen) sulla versione x64 in quanto integra ie8 a 64bit e non mi sembra ci siano altri browser a 64bit.
Correggetemi se sbaglio.

floola
06-03-2010, 14:31
perchè?

Probabilmente, la spiegazione migliore l'ha data cajenna. Non essendoci altro browser stabile a 64-bit su Windows all'infuori di IE, non hanno ritenuto opportuno farlo. Anche se non mi sembra una giustificazione, dal momento che le versioni x64 eseguono tranquillamente i programmi x86.

E io che credevo che non mi comparisse su WU perchè ho Firefox come browser predefinito :D

Se avevi la x86, in ogni caso non avresti avuto il ballot avendo Firefox predefinito. E già qui una contraddizione... Ormai Firefox è ben conosciuto, lo stesso non si può dire degli altri... Ma la cosa vale solo per IE...

Quel che mi dà più fastidio è poi l'effetto collaterale, che ad ogni riavvio toglie IE dalla taskbar anche se viene riaggiunto manualmente. E st'affare non è nemmeno disinstallabile!

Eddie666
06-03-2010, 14:41
Probabilmente, la spiegazione migliore l'ha data cajenna. Non essendoci altro browser stabile a 64-bit su Windows all'infuori di IE, non hanno ritenuto opportuno farlo. Anche se non mi sembra una giustificazione, dal momento che le versioni x64 eseguono tranquillamente i programmi x86.



Se avevi la x86, in ogni caso non avresti avuto il ballot avendo Firefox predefinito. E già qui una contraddizione... Ormai Firefox è ben conosciuto, lo stesso non si può dire degli altri... Ma la cosa vale solo per IE...

Quel che mi dà più fastidio è poi l'effetto collaterale, che ad ogni riavvio toglie IE dalla taskbar anche se viene riaggiunto manualmente. E st'affare non è nemmeno disinstallabile!

strano, a me non lo fa (ad ogni riavvio l'icona di IE8 è sempre present sulla superbar), e cmq è disinstallabile (basta rimuovere l'eseguibile presente in windos>system32).

floola
06-03-2010, 14:44
strano, a me non lo fa (ad ogni riavvio l'icona di IE8 è sempre present sulla superbar), e cmq è disinstallabile (basta rimuovere l'eseguibile presente in windos>system32).

Allora non succede a tutti. Mah, vediamo, proverò a tenerlo e dopo qualche riavvio vedrò che succede.

jedy48
06-03-2010, 14:56
La mia ipotesi è che non è presente (il ballot screen) sulla versione x64 in quanto integra ie8 a 64bit e non mi sembra ci siano altri browser a 64bit.
Correggetemi se sbaglio.

mah...non sò..cè anche explorer a 32...almeno nel mio 64 ci sono in due ...

cajenna
06-03-2010, 14:57
mah...non sò..cè anche explorer a 32...almeno nel mio 64 ci sono in due ...

Si si ci sono tutti e due in quanto se avessi solo la versione a 64bit non potresti vedere nulla in flash...

floola
06-03-2010, 14:59
Si si ci sono tutti e due in quanto se avessi solo la versione a 64bit non potresti vedere nulla in flash...

Infatti. La soluzione migliore è secondo me quella di Safari su OS X: browser a 64-bit, con wrapper per i plug-in a 32-bit. Chissà che per IE9 anche MS non implementi qualcosa del genere.

floola
06-03-2010, 15:14
Ma come razzo funziona il Ballot? Ho riavviato il netbook svariate volte, dove c'è IE predefinito, è comparso il collegamento sul desktop ma il Ballot no, non ha nemmeno tolto IE dalla taskbar :asd: Pure male funziona :rotfl:

ThEbEsT'89
06-03-2010, 17:19
Quel che mi dà più fastidio è poi l'effetto collaterale, che ad ogni riavvio toglie IE dalla taskbar anche se viene riaggiunto manualmente. E st'affare non è nemmeno disinstallabile!

Beh da quando è uscita la 3.6 anche di firefox è presente una versione per temerari a 64bit...

In ogni caso grazie per l'informazione :D a giorni prendo un netbook con Seven x86 quindi mi guarderò bene da installare questo non-aggiornamento sperando che lo rendano almeno funzionante per l'uscita del Service Pack...

floola
06-03-2010, 17:21
Beh da quando è uscita la 3.6 anche di firefox è presente una versione per temerari a 64bit...

E' vero, ma appunto non è ancora una versione veramente stabile, dunque non può essere considerata adatta per essere proposta a tutti ;)

gervi
06-03-2010, 20:26
a proposito IE9 mi sembra che sarà a 64 bit.

o sbaglio?

l'ho visto su un video ufficiale su youtube , con presentazione di Sinofsky e tra le caratteristiche diceva

IE9 native 64 bit .

vi risulta?

Eress
06-03-2010, 20:54
Io avevo sentito parlare di un certo Gazelle come prossimo browser MS, strutturalmente molto diverso dai predecessori. Sui video possono essere anche fake, però certo il futuro a quanto pare sarà a 64bit

WarDuck
06-03-2010, 20:54
a proposito IE9 mi sembra che sarà a 64 bit.

o sbaglio?

l'ho visto su un video ufficiale su youtube , con presentazione di Sinofsky e tra le caratteristiche diceva

IE9 native 64 bit .

vi risulta?

Penso che faranno entrambe le versioni fintanto che Windows sarà disponibile a 32 e 64bit.

WarDuck
06-03-2010, 20:55
Io avevo sentito parlare di un certo Gazelle come prossimo browser MS, strutturalmente molto diverso dai predecessori. Sui video possono essere anche fake, però certo il futuro a quanto pare sarà a 64bit

Gazelle è un progetto di ricerca ed assomiglia più ad un vero e proprio sistema operativo, stile Chrome OS per intenderci.

floola
06-03-2010, 20:59
a proposito IE9 mi sembra che sarà a 64 bit.

o sbaglio?

l'ho visto su un video ufficiale su youtube , con presentazione di Sinofsky e tra le caratteristiche diceva

IE9 native 64 bit .

vi risulta?

Native 64-bit lo era anche IE7 e lo è IE8. E' già da qualche versione che IE ha una versione a 64-bit ;)

egounix
07-03-2010, 00:28
Io avevo sentito parlare di un certo Gazelle come prossimo browser MS, strutturalmente molto diverso dai predecessori. Sui video possono essere anche fake, però certo il futuro a quanto pare sarà a 64bit

mah, a me pare si stiano ripetendo i soliti discorsi che al tempo si facevano quando uscirno i primi athlon64

e si continua a lavorare con i sw 16bit intanto

gervi
07-03-2010, 04:59
Native 64-bit lo era anche IE7 e lo è IE8. E' già da qualche versione che IE ha una versione a 64-bit ;)


:mad: che figura di m*** che ho fatto :D

scusami floola , siccome è da decenni che ho accantonato IE , allora proprio non mi era venuto il minimo dubbio.
:D

quindi IE9 a 64 bit dovrebbe essere usabilissimo , dato che accellelera i video via HTML 5 e non sarà necessario il flash ..

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-03-2010, 07:18
quindi IE9 a 64 bit dovrebbe essere usabilissimo , dato che accellelera i video via HTML 5 e non sarà necessario il flash ..

Vacci piano con l'ottimismo :) purtroppo credo che il 90 e passa per cento del Web presenta animazioni e componenti in flash, ce ne vorrà di tempo prima che si possa dire che Flash non serve più, sempre ammesso che arrivi quel tempo.


Saluti.

Eress
07-03-2010, 08:06
Gazelle è un progetto di ricerca ed assomiglia più ad un vero e proprio sistema operativo, stile Chrome OS per intenderci.
Ok adesso mi sono ricordato meglio ;) comunque il browser doveva essere integrato in quel progetto, per cui immagino che un'eventuale uscita di IE9 sarebbe un passo indietro o comunque un rallentamento, rispetto a quel progetto

aquistar
07-03-2010, 09:53
Buongiorno a tutti.
Chiedo un aiuto per risolvere un problema che questo sistema operativo mi sta creando.

Sembra banale ma sia in xp che vista utilizzavo tranquillamente la barra delle applicazioni sul desktop per riporvi sopra ogni sorta di collegamneto cosa che windows 7 ultimate 64 bit non mi permette di fare.

Mi spiego meglio io trascinavo qualsiasi icona sulla barra per poi poterla utilizzare come è possibile che con questo sistema operativo non si possa fare o almeno non con tutte mi sembra assurdo dove sbaglio.

GRazie in anticipo

jedy48
07-03-2010, 10:01
Buongiorno a tutti.
Chiedo un aiuto per risolvere un problema che questo sistema operativo mi sta creando.

Sembra banale ma sia in xp che vista utilizzavo tranquillamente la barra delle applicazioni sul desktop per riporvi sopra ogni sorta di collegamneto cosa che windows 7 ultimate 64 bit non mi permette di fare.

Mi spiego meglio io trascinavo qualsiasi icona sulla barra per poi poterla utilizzare come è possibile che con questo sistema operativo non si possa fare o almeno non con tutte mi sembra assurdo dove sbaglio.

GRazie in anticipo

si può fare si..ce lo trascini e funziona..

aquistar
07-03-2010, 12:00
si può fare si..ce lo trascini e funziona..

Purtroppo non è così per tutto

tiger88
07-03-2010, 12:04
si è vero..
ad esempio l'icona del pannello di controllo non si può spsostare...

però direi che con qualsiasi programma non windows(tranne IE) si può fare....quindi pace

Saltalungo
07-03-2010, 12:13
Purtroppo non è così per tutto

Neanche clickando sopra l'icona che ti interessa con il tasto destro e facendo aggiungi alla taskbar? :confused:

Danilo Cecconi
07-03-2010, 12:31
Purtroppo non è così per tutto
Vero! A me succede con l'icona di Your Uninstaller.

aquistar
07-03-2010, 12:32
si è vero..
ad esempio l'icona del pannello di controllo non si può spsostare...

però direi che con qualsiasi programma non windows(tranne IE) si può fare....quindi pace

In realtà hoi aggiunto icone di altri programmi senza problemi e anche quella del pannello di controllo ma non ricordo come.

Neanche clickando sopra l'icona che ti interessa con il tasto destro e facendo aggiungi alla taskbar? :confused:

Purtroppo neanche facendo cosi questa opzione che appariva in xp e vista su in win7 non funziona è veramente una scocciatura.
Provate ad esempio a portare l'icona del disco c sulla barra delle applicazioni............non c'è verso fatemi sapere.

floola
07-03-2010, 12:43
:mad: che figura di m*** che ho fatto :D

scusami floola , siccome è da decenni che ho accantonato IE , allora proprio non mi era venuto il minimo dubbio.
:D

quindi IE9 a 64 bit dovrebbe essere usabilissimo , dato che accellelera i video via HTML 5 e non sarà necessario il flash ..

Compensa la figuraccia che ho fatto io con te su Tom's. I driver 196.75 erano stati ritirati da nVidia causa instabilità, non li avevi presi da chissà dove :fagiano:

Come ti han già detto, è troppo presto per dire che sarà usabile. Anzi, è anche presto per dire se supporterà il tag <video> di HTML5. Ricordiamoci che Microsoft fa Silverlight, quindi HTML5 va anche un po' contro il suo interesse. Tuttavia, potrebbe benissimo accontentarsi di piazzarlo nella fascia "high-end" e nel live streaming, il suo vero punto di forza, lasciando il resto del mercato a scannarsi tra HTML5 e Flash. Ad ogni modo, se lo supporteranno, quasi sicuramente userà H.264 e non Theora.

tiger88
07-03-2010, 12:52
In realtà hoi aggiunto icone di altri programmi senza problemi e anche quella del pannello di controllo ma non ricordo come.



Purtroppo neanche facendo cosi questa opzione che appariva in xp e vista su in win7 non funziona è veramente una scocciatura.
Provate ad esempio a portare l'icona del disco c sulla barra delle applicazioni............non c'è verso fatemi sapere.

hai ragione..
adesso sono riuscito a inserirla anche io...
è bastato cercare dallo start menu il control panel e poi con tasto destro fare ->pin to taskbar
quindi a questo punto posso dire che a me funziona con qualsiasi programma...

solo che non tutti funzionano per trascinamento....ma solo con tasto dx ecc...

ezio
07-03-2010, 14:04
@ zanialex: Schermate blu (bsod):individuazione cause dell'errore e possibili soluzioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371)

PS: Signo, prova anche a tu ad analizzare il dump, non vorrei che il bsod sia dovuto a qualche driver fatto con i piedi...
I fortunati possessori della versione x64 non avranno il ballot screen. :)
Grazie Signore :sofico:
una domandina veloce...
io ho uno schermo collegato via DVI alla scheda video(nvidia)
ora nel pannello di controllo mi consente di scegliere tra 60hz e 75hz ma sapendo che l'LCD non ha problemi di aggiornamento come i vecchi monitor CRT, mi conviene impostare la frequenza piu alta? o rischio solo di consumare piu energia e accorciare la vita del monitor?
Chiedere nella sezione Monitor no? :D
In ogni caso ci sono diverse opinioni in merito, sta di fatto che con 75hz e vsync attivo hai la possibilità di ottenere più fps rispetto ai 60 standard ma è altrettanto vero che l'occhio umano non sempre riesce a distinguere differenze (a seconda della persona e delle situazioni a schermo).
Alcuni monitor inoltre, da quel che ho capito, pur dichiarando il supporto a 75hz (non per tutte le risoluzioni) forniscono solo 60hz effettivi, vuoi per limiti tecnici vuoi per un'intrinseca differenza di comportamento dei singoli cristalli liquidi che compongono lo schermo.
Avevo un problema con Seven x64, ovvero che allo spegnimento il pc si bloccava con la scritta spegnimento in corso e non si spegneva più.
Dopo mille tentativi e rimozioni di servizi, ho finalmente risolto così (guida trovata su internet):

Per prima cosa andiamo nel registro di sistema ;)
(Start – Esegui – regedit) e cerchiamo le seguenti chiavi di registro:
(Su windows Vista/7 digitare regedit nella barra di ricerca in start)

HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop

e modifichiamo il valore di “PowerOffActive” da 0 a 1.

HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop

e modifichiamo il valore di “PowerOffActive” da 0 a 1.

Bene adesso possiamo spegnere il pc !

Qualcuno mi può aiutare a capire il perchè?:help:
“PowerOffActive=1” serve a spegnere il monitor anzichè avviare lo screensaver di default di Windows quando l'utente non si è ancora loggato e il sistema operativo resta in attesa.

Vado ad intuito visto che tutte le guide presenti in rete spiegano come fare ma non spiegano il perchè della cosa :D
Probabilmente con la funzionalità disattivata (=0) il tuo sistema impiega più tempo del previsto per lo shutdown e tenta perciò di avviare lo screensaver di default, che però non può essere caricato visto che i servizi e i processi base dell'OS, e i driver video, non sono più avviati. Ne consegue che il sistema resta in una fase di stallo.
Con la funzionalità attiva (=1) il monitor viene spento e non viene richiesto il caricamento dello screensaver, perciò Windows si spegne invece di provare ad avviarlo in conitinuazione.

Però ripeto, prendi la cosa con le pinze, purtroppo non ho trovato documenti tecnici in merito e sono andato per logica.

floola
07-03-2010, 14:06
Grazie Signore :sofico:


Più che altro perché, come già detto, l'unico browser a 64-bit per Windows in versione stabile è proprio IE, altrimenti anche sulla x64 ci si puppava il Ballot :asd:

ezio
07-03-2010, 14:16
:asd:
Spero che anche l'utilizzo di html5 e di altre soluzioni che aggirano il problema dei plugin (flash in primis) spinga verso i browser nativi a 64bit.
In ogni caso quelli a 32bit funzionano tutti piuttosto bene, personalmente penso che non ci sia da avere fretta ;)

floola
07-03-2010, 14:21
:asd:
Spero che anche l'utilizzo di html5 e di altre soluzioni che aggirano il problema dei plugin (flash in primis) spinga verso i browser nativi a 64bit.

Come ho già detto, la soluzione la mostra Safari su OS X. Il browser è a 64-bit, ma contiene un wrapper in grado di eseguire i plug-in a 32-bit in tutta tranquillità. :) Spero cmq anch'io l'HTML5 si sviluppi, ma è troppo presto per pensare di lasciarsi alle spalle Flash, ci vorranno almeno altri 3 anni minimo.

ezio
07-03-2010, 14:26
Come ho già detto, la soluzione la mostra Safari su OS X. Il browser è a 64-bit, ma contiene un wrapper in grado di eseguire i plug-in a 32-bit in tutta tranquillità. :)
Sarebbe un'ottima soluzione. Sperem :D

Futura12
07-03-2010, 14:32
Salve a tutti,da una settimana esatta sono passato dalla versione RC (7100) alla versione definitiva...sempre a 64 bit e sempre Ultimate.
Ho solo un problema,magari è noto e mi potete dare una mano...in pratica msn non funge più! lo installo...appena faccio accedi,poi crasha e si chiude da solo,l'ho gia installato 3 volte e non so più che fare?! ho provato anche con un altro account..e fa uguale..su altri pc con XP funge perfettamente e anche sulla Beta che ho tenuto per 6 mesi non ho avuto mai problemi:cry:

ezio
07-03-2010, 15:08
Salve a tutti,da una settimana esatta sono passato dalla versione RC (7100) alla versione definitiva...sempre a 64 bit e sempre Ultimate.
Ho solo un problema,magari è noto e mi potete dare una mano...in pratica msn non funge più! lo installo...appena faccio accedi,poi crasha e si chiude da solo,l'ho gia installato 3 volte e non so più che fare?! ho provato anche con un altro account..e fa uguale..su altri pc con XP funge perfettamente e anche sulla Beta che ho tenuto per 6 mesi non ho avuto mai problemi:cry:
Per caso hai collegato l'ID online con l'account di Windows tramite questa finestra?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100307160837_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100307160837_Cattura.JPG)

Ansem_93
07-03-2010, 15:56
raga qualcuno mi sa dire dove devo andare nel pannello di controllo per impostare che ctrl+alt+ècanc mi apra direttamjente il task menager invece che la schermata di trasizione?

ezio
07-03-2010, 16:05
raga qualcuno mi sa dire dove devo andare nel pannello di controllo per impostare che ctrl+alt+ècanc mi apra direttamjente il task menager invece che la schermata di trasizione?
Per avviarlo direttamente puoi usare CTRL+SHIFT+ESC :)

@lessandro
07-03-2010, 16:13
Raga, ma che limite c'è di CPU e RAM per windows 7?!?!!?

Mi hanno consigliato di metterlo su un Pentium 3 al posto di Win ME che ha sopra (e di Xp che vorrei metterci :stordita: )

floola
07-03-2010, 16:17
Raga, ma che limite c'è di CPU e RAM per windows 7?!?!!?

Mi hanno consigliato di metterlo su un Pentium 3 al posto di Win ME che ha sopra (e di Xp che vorrei metterci :stordita: )

1 GHz di CPU e 1 GB di RAM minimi, anche se si può mettere pure con meno.

Tuttavia, sebbene detesto XP, voglio essere sincero: mettici XP. 7 è scalabile, ma non fino a tal punto. XP va più che bene sul Pentium III.

@lessandro
07-03-2010, 16:19
1 GHz di CPU e 1 GB di RAM minimi, anche se si può mettere pure con meno.

Tuttavia, sebbene detesto XP, voglio essere sincero: mettici XP. 7 è scalabile, ma non fino a tal punto. XP va più che bene sul Pentium III.

Azzzzz....:stordita:

Khronos
07-03-2010, 16:19
si, tranne quando deve essere trincerato per andare in internet.

cajenna
07-03-2010, 16:20
Concordo anch'io con floola,su un P3 meglio xp.
Ho un vecchio pc con cui ho fatto un po' di test (li trovi in signa) e vanno quasi uguali.

@lessandro
07-03-2010, 16:21
si, tranne quando deve essere trincerato per andare in internet.

1 GHz di CPU e 1 GB di RAM minimi, anche se si può mettere pure con meno.

Tuttavia, sebbene detesto XP, voglio essere sincero: mettici XP. 7 è scalabile, ma non fino a tal punto. XP va più che bene sul Pentium III.

Potreste approfondire!?!?!? :stordita: :stordita:

ezio
07-03-2010, 16:21
Io su quei sistemi metterei Linux, tanto per giocare non puoi usarli con titoli recenti, per il resto il pinguino può fare di tutto e di più, e con KDE anche chi è abituato all'interfaccia di Windows non riscontra grosse difficoltà di adattamento ;)

floola
07-03-2010, 16:22
Azzzzz....:stordita:

7 su un Pentium III si fa sentire abbastanza. XP è più efficiente su quel tipo di configurazione. Il problema è che con XP si deve praticamente girare con una Internet Security con le palle, visto il colabrodo che è.

Io su quei sistemi metterei Linux, tanto per giocare non puoi usarli con titoli recenti, per il resto il pinguino può fare di tutto e di più, e con KDE anche chi è abituato all'interfaccia di Windows non riscontra grosse difficoltà di adattamento ;)

E' vero, Linux è ancor meglio per quel PC. Ma non KDE. Andrei di GNOME o XFCE, che sono più leggere. Una Xubuntu secondo me rivitalizza quel PC.

@lessandro
07-03-2010, 16:23
Io su quei sistemi metterei Linux, tanto per giocare non puoi usarli con titoli recenti, per il resto il pinguino può fare di tutto e di più, e con KDE anche chi è abituato all'interfaccia di Windows non riscontra grosse difficoltà di adattamento ;)

Il problema è che io Linux non so gestirlo al meglio, anzi...direi che so poco e niente, figurati se per caso dovesse installare un nuovo programma questo mio amico, come andrebbe nei pazzi...non ci voglio passar le ore a casa sua :fagiano:

7 su un Pentium III si fa sentire abbastanza. XP è più efficiente su quel tipo di configurazione. Il problema è che con XP si deve praticamente girare con una Internet Security con le palle, visto il colabrodo che è.

Quindi Antivirus+Firewall configurato con i fiocchi eh...e la poca ram che c'è se ne va :stordita: :stordita:

Firewall anche se è dietro ad un router!?!?!? :fagiano:

ezio
07-03-2010, 16:24
Fagli fare una prova con una distro live senza installarla. Ti assicuro che con KDE4 e distribuzioni complete come Ubuntu o OpenSuse (le due che ho usato maggiormente) non troverai difficoltà, anzi :)
E' vero, Linux è ancor meglio per quel PC. Ma non KDE. Andrei di GNOME o XFCE, che sono più leggere. Una Xubuntu secondo me rivitalizza quel PC.
Suggerivo kde perchè la release 4 è molto molto simile a Windows e facilmente gestibile sin dall'inizio, però concordo, Gnome è leggermente meno immediato per chi proviene da Windows ma altrettanto valido e molto leggero :)

floola
07-03-2010, 16:25
Quindi Antivirus+Firewall configurato con i fiocchi eh...e la poca ram che c'è se ne va :stordita: :stordita:

Firewall anche se è dietro ad un router!?!?!? :fagiano:

Sì, perché il router firewall controlla a livello di porte, ma non di applicazioni.

Fagli fare una prova con una distro live senza installarla. Ti assicuro che con KDE4 e distribuzioni complete come Ubuntu o OpenSuse (le due che ho usato maggiormente) non troverai difficoltà, anzi :)

KDE4 però continuo a pensare che su un PC vecchiotto sia un mattoncino... :stordita:


Suggerivo kde perchè la release 4 è molto molto simile a Windows e facilmente gestibile sin dall'inizio, però concordo, Gnome è leggermente meno immediato per chi proviene da Windows ma altrettanto valido e molto leggero :)

Ho notato scuole di pensiero differenti su questa cosa. Alcuni trovano GNOME più immediato. Penso che sia una cosa soggettiva. Personalmente, trovo che se la giocano. :)

@lessandro
07-03-2010, 16:29
Sì, perché il router firewall controlla a livello di porte, ma non di applicazioni.



KDE4 però continuo a pensare che su un PC vecchiotto sia un mattoncino... :stordita:

Purtroppo devo lasciar stare Linux dato che non posso esser ogni 3x2 a casa sua :asd:, anche perchè non conoscendo bene il mondo Linux non andrei a botta sicura se ci fossero dei problemi ecc ecc...

A sto punto se Xp è un mattone perchè va abbinato ad antivirus+firewall e tutto ciò rallenta il pc, sembra Seven l'alternativa, dato che ha tutto integrato...

Anche se non sarà una scheggia (presumo andrà meglio di come va ora :asd: ), è più sicuro sotto il profilo sicurezza e meglio gestibile per le risorse, no!?

floola
07-03-2010, 16:31
Purtroppo devo lasciar stare Linux dato che non posso esser ogni 3x2 a casa sua :asd:, anche perchè non conoscendo bene il mondo Linux non andrei a botta sicura se ci fossero dei problemi ecc ecc...

A sto punto se Xp è un mattone perchè va abbinato ad antivirus+firewall e tutto ciò rallenta il pc, sembra Seven l'alternativa, dato che ha tutto integrato...

Anche se non sarà una scheggia (presumo andrà meglio di come va ora :asd: ), è più sicuro sotto il profilo sicurezza e meglio gestibile per le risorse, no!?

Sotto il profilo sicurezza 7 è anni luce davanti a XP. Solo all'inizio, dagli una mano a capire l'UAC, che almeno al primo impatto sarà sicuramente piuttosto dura come novità (ma poi ripaga per la svariata serie di rootkit evitati, soprattutto impostato al massimo livello). Sotto il profilo delle risorse, ripeto che 7 si sa adattare, ma su un Pentium III non sarà cmq un fulmine di guerra.

ezio
07-03-2010, 16:32
Firewall anche se è dietro ad un router!?!?!? :fagiano:
Firewall + Hips, vedi Comodo. Come dicevano anche gli altri i limiti di XP relativi alla sicurezza sono parecchi, almeno con protezioni di quel tipo risolvi in poco tempo gran parte dei problemi. Comodo è piuttosto leggero, accompagnato da un buon antivirus (Avira consuma poche risorse) può fornire una protezione ottimale senza appesantire il sistema.
KDE4 però continuo a pensare che su un PC vecchiotto sia un mattoncino... :stordita:
Vedi sopra, avete scritto troppo velocemente :D

@lessandro
07-03-2010, 16:32
Sotto il profilo sicurezza 7 è anni luce davanti a XP. Sotto il profilo delle risorse, ripeto che 7 si sa adattare, ma su un Pentium III non sarà cmq un fulmine di guerra.

Beh diciamo che sotto il profilo delle risorse, se va meglio di come va ora ME :asd:, è tutto di guadagnato :asd: :asd:

Diciamo che resta il problema di capir come fargli leggere il DVD di 7 se ha solo un masterizzatore/lettore CD :stordita:

floola
07-03-2010, 16:34
Vedi sopra, avete scritto troppo velocemente :D

Ho poi aggiornato anche il mio post :asd:


Diciamo che resta il problema di capir come fargli leggere il DVD di 7 se ha solo un masterizzatore/lettore CD :stordita:

E lì è dura :stordita: La soluzione che mi viene in mente è collegargli temporaneamente un lettore DVD di un altro PC, e poi rimettere il lettore CD a installazione completata.

@lessandro
07-03-2010, 16:36
Ho poi aggiornato anche il mio post :asd:



E lì è dura :stordita: La soluzione che mi viene in mente è collegargli temporaneamente un lettore DVD di un altro PC, e poi rimettere il lettore CD a installazione completata.

Potrei trovar anche delle versioni di 7 su CD, forse...:fagiano:

Vabbè intanto cercherò di capir che RAM ha e se c'è verso aumentarle :D

floola
07-03-2010, 16:40
Potrei trovar anche delle versioni di 7 su CD, forse...:fagiano:

Vabbè intanto cercherò di capir che RAM ha e se c'è verso aumentarle :D

Per Vista c'erano, per 7 non saprei. :stordita: E per canali che non siano ufficiali MS, niente supporto qui :fagiano:

Per la RAM, se si va oltre i 512 MB è oro colato per 7. Già con 1 GB sta più comodo.

@lessandro
07-03-2010, 16:41
Per Vista c'erano, per 7 non saprei. :stordita: E per canali che non siano ufficiali MS, niente supporto qui :fagiano:

Per la RAM, se si va oltre i 512 MB è oro colato per 7. Già con 1 GB sta più comodo.

Per i canali non ufficiali, no problem :D

Per la RAM....dipende sempre quanta ne regge :asd: :asd:

ezio
07-03-2010, 17:00
Diciamo che resta il problema di capir come fargli leggere il DVD di 7 se ha solo un masterizzatore/lettore CD :stordita:
C'è anche questa soluzione: Vista/Win7 - Installare Windows da pendrive usb (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1873267)
Ho poi aggiornato anche il mio post :asd:

Ah visto ora :D Concordo, come sempre per le interfacce è questione di gusti ;)

floola
07-03-2010, 17:03
C'è anche questa soluzione: Vista/Win7 - Installare Windows da pendrive usb (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1873267)

Temo che nel BIOS non abbia l'opzione per bootare da USB :stordita: La soluzione di far partire l'installazione da Windows non è praticabile, ME non è supportato più da eoni.

@lessandro
07-03-2010, 17:10
C'è anche questa soluzione: Vista/Win7 - Installare Windows da pendrive usb (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1873267)

Ah visto ora :D Concordo, come sempre per le interfacce è questione di gusti ;)

Temo che nel BIOS non abbia l'opzione per bootare da USB :stordita: La soluzione di far partire l'installazione da Windows non è praticabile, ME non è supportato più da eoni.

Infatti :fagiano:

Ansem_93
07-03-2010, 17:12
1 GHz di CPU e 1 GB di RAM minimi, anche se si può mettere pure con meno.

Tuttavia, sebbene detesto XP, voglio essere sincero: mettici XP. 7 è scalabile, ma non fino a tal punto. XP va più che bene sul Pentium III.

a quel punto meglio ubunto secondo me

floola
07-03-2010, 17:13
a quel punto meglio ubunto secondo me

E' già stato detto, preferisce andare con 7.

ezio
07-03-2010, 17:14
Temo che nel BIOS non abbia l'opzione per bootare da USB :stordita: La soluzione di far partire l'installazione da Windows non è praticabile, ME non è supportato più da eoni.
Infatti :fagiano:
Come non detto, in tal caso fai prima a connettere temporaneamente un lettore dvd, o a farglielo comprare :D

@lessandro
07-03-2010, 17:17
Come non detto, in tal caso fai prima a connettere temporaneamente un lettore dvd, o a farglielo comprare :D

Spero di trovar un modo alternativo :D

Che quando gli ho detto di dover comprare una chiave wi-fi per collegarsi al router, ha storto il naso per la piccola spesa :asd:

isomerasi
07-03-2010, 18:32
Per la RAM, se si va oltre i 512 MB è oro colato per 7. Già con 1 GB sta più comodo.

Il fatto non è che se si và oltre i 512MB è tutto oro colato, bensì che con 512MB di ram non ci fai niente. Sul netbook con 1GB seven occupa ca. 470MB di ram. E' inutile mettere seven, a meno che lui non voglia che swappi costantemente. Diciamo che il minimo è 768MB di ram.

floola
07-03-2010, 18:42
Il fatto non è che se si và oltre i 512MB è tutto oro colato, bensì che con 512MB di ram non ci fai niente. Sul netbook con 1GB seven occupa ca. 470MB di ram. E' inutile mettere seven, a meno che lui non voglia che swappi costantemente. Diciamo che il minimo è 768MB di ram.

Era un po' sottinteso che con 512 MB non si facesse nulla, volevo solo non essere brutale nel dirlo...

gervi
07-03-2010, 18:56
Compensa la figuraccia che ho fatto io con te su Tom's. I driver 196.75 erano stati ritirati da nVidia causa instabilità, non li avevi presi da chissà dove :fagiano:

Come ti han già detto, è troppo presto per dire che sarà usabile. Anzi, è anche presto per dire se supporterà il tag <video> di HTML5. Ricordiamoci che Microsoft fa Silverlight, quindi HTML5 va anche un po' contro il suo interesse. Tuttavia, potrebbe benissimo accontentarsi di piazzarlo nella fascia "high-end" e nel live streaming, il suo vero punto di forza, lasciando il resto del mercato a scannarsi tra HTML5 e Flash. Ad ogni modo, se lo supporteranno, quasi sicuramente userà H.264 e non Theora.

quando si ipotizza debba uscire IE9 ??

In concomitanza con 7 SP1 ???

ultimamente sto cercandodi informarmi in tutti i modi (è un mio cruccio difetto , che debbo fà) , se l'esplora risorse di win 7 sia scritto fino ac he punto in vecchie API Gdi+ e fib o ache punto in nuove Api Direct2d.

perchè ?

perchè è assurdo che in windows 7 (se fosse vero) , hanno messo il motore nuovo ovvero direct2d e direct write , ma l'esplora risorse usa ancora le vecchie gdi+ di windows xp.

con tutti i limiti che ne conseguono.

cosa gli costava farlo?? fanno sempre le cose a metà.
diamine, l'eslora risorse sarebbe sempre quello di xp da 8 anni , indendo come applicazione che sfrutta ancora il vecchio motore grafico basato su gdi+

basta guardare aprendo 10 finestre di esplora risorse , quanta ram occupa explorer.exe da task manager.

praticamente la stessa identica ram occupate da explorer.exe di windows vista e windows xp!!!!!!!!!!!!

questa cosa ancora non l'ho digerita !!!

e poi mi si dice , apsetta windows 8 e lo avrai , e no, dopo 300 euro di licenza x vista e alri 200 e rotti x 7 devo spenderne altri per win 8 , solo x avere un explore.exe scritto in direct2d e che è vecchio di BEN 8 anni.

cosa ne pensate ???


x contro prova, tu che hai un macbook floola, apri 100 finestre del FINDER, vedrai che non lo inchiodi nemmeno se ne apri 200 di istanze del FINDER !!!!

te lo dico xchè l'ho provato a fare in un cntro commerciale.

prova te .

floola
07-03-2010, 19:07
quando si ipotizza debba uscire IE9 ??

In concomitanza con 7 SP1 ???

Who knows.

cosa ne pensate ???

Penso tu abbia ragione, però devi considerare che Direct2D e DirectWrite sono nuove e potenzialmente ancora non del tutto stabili per farci affidamento totale. Ti basti pensare ai casini inenarrabili che uscirono fuori quando durante il Longhorn pre-reset portarono Explorer su .NET... Allucinante. Se faranno un Explorer in Direct2D/DirectWrite (e magari anche in .NET, ormai penso che si possa ritentare), sarà solo a partire da Windows 8.

x contro prova, tu che hai un macbook floola, apri 100 finestre del FINDER, vedrai che non lo inchiodi nemmeno se ne apri 200 di istanze del FINDER !!!!

te lo dico xchè l'ho provato a fare in un cntro commerciale.

prova te .

Ok, devo mettere in grassetto la scritta "Sept" (settembre) che ho in firma... Non ce l'ho ancora il Mac :asd:

Cmq il Finder di OS X, semplicemente, non si basa a livello di librerie grafiche sulla GDI ma su Quartz, che sono due cose completamente diverse.

gervi
07-03-2010, 19:27
a proposito , novità x il SP1
molte sorgenti affermano che la

7601.16518...è l'ultima build compilata del sp1 e che a metà aprile windows 7 raggiungerà lo stadio di Beta ufficiale.

Spero ovviamente che quando si saprà il contenuto , abbia fix potenti , insomma non sia un SP1 pubblicitario , ma che abbiano fixato in diverse parti 7 in maniera pesante , magari velocizzato un pò l'avvio che è ancora lentino , fixato sopratutto il maledetto esplora risorse (dopo aver speso altri 300 euro x 7), me lo dovete consentire, l'esplora risorse di 7 è forse l'unico applicativo essenziale di 7 che fà davvero schifo, x il consumo spropositato di RAM.

Inoltre ho notato che in windows 7 x64 (vale solo x ifile piccoli di circa 2 mega massimo) , la copia o lo spostamento dei file è ancora lento , come vista RTM , si prende tempo a calcolare non so cosa e poi parte la copia dei file.

Sui file di grosse dimensioni invece o superiori ai 20 MB , il problema non sussiste.

Provare x credere.

eccetera eccetera.

gervi
07-03-2010, 19:34
Who knows.



Penso tu abbia ragione, però devi considerare che Direct2D e DirectWrite sono nuove e potenzialmente ancora non del tutto stabili per farci affidamento totale. Ti basti pensare ai casini inenarrabili che uscirono fuori quando durante il Longhorn pre-reset portarono Explorer su .NET... Allucinante. Se faranno un Explorer in Direct2D/DirectWrite (e magari anche in .NET, ormai penso che si possa ritentare), sarà solo a partire da Windows 8.



Ok, devo mettere in grassetto la scritta "Sept" (settembre) che ho in firma... Non ce l'ho ancora il Mac :asd:

Cmq il Finder di OS X, semplicemente, non si basa a livello di librerie grafiche sulla GDI ma su Quartz, che sono due cose completamente diverse.

bè penso che il finder di snow leopard e già di leopard si basava su core animation , comunque ad ogni modo , quartz o no, il finder di osx , sin da leopard non aveva limiti di finestre apribili.

questo è un fatto.

ora dopo vista , son passti 3 anni, credo che era un tempo sufficiente a portare l'esplora risorse in direct2d e dai.

I team sono diversi, cioè un team fà le API , un altro l'applicazione explorer che sfrutta le api.

quindi il tempo lo avevano.
mi rode sapere che devo psendere altri soldi x windows 8 x avere un explorer.exe riscritto con le nuove api.

Intanto IE9 ed office 2010 sfrutterano le direct2d , l'esplora risorse che è + integrato in win 7 , sfrutta ancora le vecchie gdi+
insomma è come al solito un non senso, fanno sempre le cose a metà.
e ne esce fuori sempre il solito brutto pastrocchio

floola
07-03-2010, 19:38
gervi, con tempi così stretti e con un componente fondamentale come Esplora Risorse non puoi cambiare le cose con uno schiocco delle dita. Come ti ho detto su Tom's, tanto per fare un esempio, il Finder è passato da Carbon a Cocoa solo con Snow Leopard. Le transizioni comportano sempre dei rischi, e non possono essere fatte tutte e subito. Sarà per 8, purtroppo.

gervi
07-03-2010, 20:00
gervi, con tempi così stretti e con un componente fondamentale come Esplora Risorse non puoi cambiare le cose con uno schiocco delle dita. Come ti ho detto su Tom's, tanto per fare un esempio, il Finder è passato da Carbon a Cocoa solo con Snow Leopard. Le transizioni comportano sempre dei rischi, e non possono essere fatte tutte e subito. Sarà per 8, purtroppo.

ed allora che si sbrighino con win 8.

è obbligatorio x il 2011 !

:D

se poi fanno il miracolo su 7 SP1 tanto meglio anche se non credo.

ed allora mi chiedo il SP1 cosa avrà di meglio , xchè 7 tranne l'esplora risorse va bene x tutto il resto.

allora è vero che il SP1 sarà solo pubblicità x far migrare a 7 chi è rimasto ancora con XP.

Ma di concreto il SP1 di 7 avrà nulla.

ora addirittura viene messo in dubbio persino che il SP1 di 7 possa avere il supporto all'usb 3.0 x esempio.

infatti diverse fonti già citano windows 8 con supporto nativo all'usb 3.0.


Insomma win 7 SP1 solo fumo negli occhi.

si può andare avanti cosi secondo tè???

prendere in giro tutti e dire in altre parole::: al prossimo o.s spendi altri 300 euri ed avrai quello che non abbiamo messo nel precedente.

se persino l'usb 3.0 nativo non è sicuro su windows 7 service pack 1 , fuguriamoci che fix stupidi avranno messo.

perdono tempo a fare build semifalse senza nulla di correttiivi all'interno.


solo la sicurezza.

ma vaff....ok la sicurezza ma un SP non è solo sicurezza , dobvrebbe garantire stabilità e se possibile un pò di colli di bottiglia in meno.

inoltre sarebbe gradita una maggiore collaborazione con le terze parti ed i produttori di drivers.

vedi certificazioni whql date a capocchia di cane!!!!!

un'altro esempio ??? :::

ho scoperto (ma foese già lo sai) che i drivers Intel Matrix storage x il raid sono ancora a 32 bit su windows 7 64 bit.

Ti sembra normale?????

Cioè dopo 3 anni, la Intel su un sistema a 64 bit , fà ancora driver raid a 32 bit!!!!

E' assurdo!!!!!!!!

E vengono aggiornati sti maledettissimi drivers matrix con una lentezza impressionante!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ma Microsoft non fa nulla x spronare sti ribbambiti!!!

E' complice delle terze parti difettose !!!!!!!!

Dice::: finchè la barca và e vendiamo milioni di copie che se ne frega sei drivers Intel , ati o nvidia fanno pietà!!!

x non parlare ( vedi articolo su tom's hw) , delle scarsissime presatazioni in 2d che i programmi di grafica hanno su windows 7 con una vga da 350 euro..

non parlo di 3d ma di scarse prestazioni nel 2d , è imbarazzante x non dire scandaloso !!!!!!!!!!!!!!!

potrei continuare con l'elenco di cio che non funziona.

In definitiva Micrsoft deve spronare tutti , twrze parti, software hose e driver house a fare il massimo , ma loro nemmeno gli dicono di fare il minimo.

A loro interessano solo le percentuali di vendita mensili.

Insomma prima del DOS siamo andati sulla LUNA.

Oggi abbiamo sistemi dopo 40 anni che fanno la stessa cosa e nemmeno possiamo andare su Marte!!!!

floola
07-03-2010, 20:02
Se Intel non li fa, la colpa non è di Microsoft. Non può fare la mammina che dice ai bambini cosa fare.

Per 7 SP1, l'USB 3.0 ci dovrebbe essere. Altro non si sa, non sappiamo nulla. Inutile quindi trarre conclusioni affrettate sul niente.

gervi
07-03-2010, 20:30
Se Intel non li fa, la colpa non è di Microsoft. Non può fare la mammina che dice ai bambini cosa fare.

Per 7 SP1, l'USB 3.0 ci dovrebbe essere. Altro non si sa, non sappiamo nulla. Inutile quindi trarre conclusioni affrettate sul niente.

come mai apple invece fa la mammina, dicendo alle software house x esempio : ora fate tutte le applicazioni in Api cocoa 64 bit o chiudete.

bene in windows abbiamo da anni come equivalente il .NET.

xchè Microsoft non dice come apple alle SH , fate ora i programmi in .NET o chiudete.

Hanno il potere eccome xfarlo , invece non lo fanno.

Allora che diamine ce ne facciamo del .NET che già lo abbiamo da anni???

perdona e perdonate il mio sfogo, ma nel mios stesso sfogo c'è molta verità , io non sono un famboy di nessuno , cerco di vedere la realtà e di non prendere sempre x oro colato quello che le multinazionali vogliono farci credere !!!!

xchè non fanno come apple , una maggiore intrazione con le sh???

è stupida apple , non credo.

Abbiamo il .NET , dico loro: spingete a sviluppare softwrare in .NET , invece non lo fanno e campa cavallo....

ed il .NET sono anni che esiste, avrebbero già dovuto obbligare le Sh ad usarlo da anni.


x esempio, la Adobe CS5 prossima su apple sarà nativa in Api cocoa 64 bit.

xchè la aplle ha obbligato in qualche modo adobe a farla cosi

xchè Microsoft non fà lo stesso in .net obbligando la Adobe?????


Poi quando vedremo che su snow leopard , x esempio , photoshop CS5 in cocoa 64 bit sarà + veloce di photoshop CS5 su windows 7, molti

dovranno chiedersi il perchè e non sparare su Adobe , ma sparare sia su Adobe che su Microsoft.

floola
07-03-2010, 20:33
Perché Apple ha poche configurazioni e non milioni, dunque è più facile tenere tutto sotto controllo e ottimizzare le applicazioni? Microsoft dovrebbe fare le stesse cose su milioni di configurazioni, impossibile.

Per il .NET, lì sono d'accordo, Microsoft dovrebbe spingere di più.

isomerasi
07-03-2010, 20:38
al prossimo o.s spendi altri 300 euri ed avrai quello che non abbiamo messo nel precedente...

capisco lo sfogo, più che condivisibile, ma non penso microsoft abbia obbligato qualcuno a spendere 300 euro per migrare a seven...

gervi
07-03-2010, 20:54
Perché Apple ha poche configurazioni e non milioni, dunque è più facile tenere tutto sotto controllo e ottimizzare le applicazioni? Microsoft dovrebbe fare le stesse cose su milioni di configurazioni, impossibile.

Per il .NET, lì sono d'accordo, Microsoft dovrebbe spingere di più.

ecco quest conferma indirettamente quelloche un ex vice capo della divisione windows ha detto in una intervista:

ovvero che Microsoft è una azienda con una filosofia e strategia in stile anni70

ovvero che sviluppa un S.O windows per milioni di configurazioni.

Ma negli anni 70 era possibile , xchè le configurazioni erano poche e pochi i produttori.


Oggi Micrpsoft dovrebbe fare come apple , integrarsi via hardware con poche configurazioni , altrimenti supportare alla lunga indiscrimiminatamente milioni di configurazioni hardware , porta con sè molti effetti collaterali di compatibilità e stabilità NON + Gestibili oggi.

Insomma oggi big MS dovrebbe fare come apple sposare la logica di supporto ed integrazione con poche configurazioni.

poichè oggi, supportare molto hardware non è più possibile e gestibile.

I buchi da coprire sono cosi tanti che alla fine ne rimangono sempre diversi aperti , insomma non è + gestibile un castello con 2000 stanze da ristrutturare.

non so se ho reso l'idea.

Tanto ormai con la crisi che c'è uno il pc lo aggiorna almeno ogni 3 anni.

quindi Ms si legasse a poche config. hw e vai cosi x 3 anni.

poi dopo 3 anni magari fai tipo apple un nuovo mac pro o mackbook pro.


Non so il supporto di milioni di configurazioni x quanto altro tempo potrà reggere !!!!!!!!!!!

floola
07-03-2010, 20:58
Se provano a farlo avrebbero una sommossa popolare da parte degli OEM. Già stanno facendo fatica ad accettare i vincoli di Windows Phone 7... Su, gervi, siamo realisti. ;)

conan_75
07-03-2010, 21:12
Meno male che ancora è aperto a tutti gli HW...non mi ci vedo proprio in giro con una roba ripiena di hw scrauso pitturata di bianco dove devo per giunta usare il pochissimo sw a disposizione...

Per fortuna che ci sono linux e win...le mie esigenze in fatto di hw sono le mie e basta, di certo non mi faccio riempire la testa di termini tipo look o creatività.

gervi
07-03-2010, 21:25
Meno male che ancora è aperto a tutti gli HW...non mi ci vedo proprio in giro con una roba ripiena di hw scrauso pitturata di bianco dove devo per giunta usare il pochissimo sw a disposizione...

Per fortuna che ci sono linux e win...le mie esigenze in fatto di hw sono le mie e basta, di certo non mi faccio riempire la testa di termini tipo look o creatività.

non diciamo fesserie.

ovvero , l'hardware scrauso non c'è.

il mackbook ha hardware da portatile.

1 )se vuoi hardware cazzuto hai il Mac pro che non si può dire assolutamente che abbia hardware scrausa , tut'altro.


2) se Ms sposasse la logica di integrazione con pochi produttori e cambiasse logica in toto, stai tranquillo che non avremmo poco software a disposizione come apple.

xchè Ms sarebbe comunque in regime di monopolio , dunque tutti farebbero software a valanga ma molto + ottimizzato !!

3) Il mancato supporto software al .NET è a precindere da tutto un cattivissimo esempio di relationship con le software house!!!!

4) Su Mac potrai avere anche Hw un pelo inferiore, ma con le Api cocoa 64 bit sfruttate a dovere , l'hardware verrà subito spremuto a dovere ,
cosa non possibile su windows 7 pur avendo hw un pelo superiore x via del mancato supporto ed ottimizzzione al .NET

anzi il software che supporta .NET è TOTALMENTE assente col .net esistente da almeno 5-6 anni e questo è inaccettabile.
cosa farne di hw maggiore ma non sfruttato?????

Vedrete subito come prova (circa ad aprile) che con l'uscita della Adobe CS5 in cocoa 64 bit , come sarà nettamente superiore alla controparte CS5 su windows 7 a parità di hardware...vedrete vedrete , ne vedremo delle belle anzi dlle brutte x chi come noi ha ancora windows 7!!

aspettate e vedrete ad aprile 2010, solo 1 mese.

già i primi bench a parità di hw sono impietosi !!!!

photoshop CS5 su Mac snow , straccia photoshop CS5 su windows 7!!!!!

Giusto x fare un esempio concreto.

@lessandro
07-03-2010, 21:26
C'è polemica?! :asd: :asd:

conan_75
07-03-2010, 21:40
non diciamo fesserie.


Olè :D


ovvero , l'hardware scrauso non c'è.

il mackbook ha hardware da portatile.

Scrauso :D
Ci sono portatili (non verniciati di bianco) sotto i 1000E con lettore bluray, monitor fullhd, 2HD, CPU i7 e radeon 5670...ma non sono verniciati di bianco :D


Per il resto aspetteremo e vedremo, ma qui rimaniamo in tema ;)
Ci sono bei thread su snow leopard e sui vari linux, se ti trovi meglio con un'altra interfaccia puoi usarla, no?

gervi
07-03-2010, 21:48
Olè :D


Scrauso :D
Ci sono portatili (non verniciati di bianco) sotto i 1000E con lettore bluray, monitor fullhd, 2HD, CPU i7 e radeon 5670...ma non sono verniciati di bianco :D


Per il resto aspetteremo e vedremo, ma qui rimaniamo in tema ;)
Ci sono bei thread su snow leopard e sui vari linux, se ti trovi meglio con un'altra interfaccia puoi usarla, no?

ma xchè mi fraintendete???

flola mi conosce x esempio.

sa che non parlo di nterfaccia.

nzi ax me è + comoda quella di 7 che quella di mac osx.

sto parlando di tecnologie sotto il cofano x sfruttare al meglio l'hardware su mac osx.

cosa che su windows 7 non c'è ancora.

apsettate e vedrete la adobe cs5, sarà il primo esempio di differenza prestazionale a parità di hw.

come vedi non sto parlando di interfaccia , a me non frega nulla delle chicche della gui, ma di prestazioni.

comunque non sono in vena di polemica , assolutamente , voglio solo dicutere e condividere pareri , quindi non cominciate a fraintendermi.

non sono attaccabrighe a meno che uno non mi offende ed allora reagisco.

ma ora non sto polemizzando ma solo discutendo per avere impressioni da voi tecniche.

floola
07-03-2010, 21:51
Le tecnologie sotto al cofano ce le hanno tutti e due, non sono state ancora sfruttate. Penso che la CS5 saprà spremere al meglio sia Snow Leopard che 7. Ma bisognerà attendere l'uscita per saperlo.

Poi, come ti ho detto, c'è un notevole vantaggio nello spremere poche configurazioni rispetto a milioni.

pitx
07-03-2010, 21:52
apsettate e vedrete la adobe cs5, sarà il primo esempio di differenza prestazionale a parità di hw.

Mi ricordo anche con CS4 dicevano... Su Mac è velocissimo... e poi hanno effetuato i test con Win... cui davano ragione a Win...
Sono curioso di vedere CS5 Mac vs Win...

Phantom II
07-03-2010, 21:55
Inoltre ho notato che in windows 7 x64 (vale solo x ifile piccoli di circa 2 mega massimo) , la copia o lo spostamento dei file è ancora lento , come vista RTM , si prende tempo a calcolare non so cosa e poi parte la copia dei file.

Sui file di grosse dimensioni invece o superiori ai 20 MB , il problema non sussiste.

Provare x credere.
Sto provando giusto adesso e mi viene il latte alle ginocchia da quanto è lenta la copia di file che ho in attività :muro:
Io, comunque, il problema l'ho riscontrato anche (ma non sempre) con i file di grosse dimensioni, specialmente quando la destinazione è un'unità esterna.

pitx
07-03-2010, 22:12
Sto provando giusto adesso e mi viene il latte alle ginocchia da quanto è lenta la copia di file che ho in attività :muro:
Io, comunque, il problema l'ho riscontrato anche (ma non sempre) con i file di grosse dimensioni, specialmente quando la destinazione è un'unità esterna.

puoi sempre integrare teracopy per copiare o muovere file...
per di più hai anche la possbilità del resume...

gervi
07-03-2010, 22:22
Mi ricordo anche con CS4 dicevano... Su Mac è velocissimo... e poi hanno effetuato i test con Win... cui davano ragione a Win...
Sono curioso di vedere CS5 Mac vs Win...

1)qual'è la tua fonte ?
2) con la CS5 il discorso cambia drasticamente, poichè solo la CS5 userà api cocoa su Mac os e non lo faceva la CS4 ed ecco xchè la CS4 andava uguale sia su win che su mac.

ora la cs5 su windows 7 sfrutterà sempre le vecchissime Api com+ e non .net
su mac os le nuove api cocoa.

ci sarà da piangere su windows 7 te lo assicuro.



Sto provando giusto adesso e mi viene il latte alle ginocchia da quanto è lenta la copia di file che ho in attività :muro:
Io, comunque, il problema l'ho riscontrato anche (ma non sempre) con i file di grosse dimensioni, specialmente quando la destinazione è un'unità esterna.

e non solo ma anche da partizioni o locazioni diverse su un raid 0 interno , questa è la cosa grave.

la piaga della lentissima copia dei file è ancora presente e come da tua conferma , si riscontra in file diversi , piccoli , medi , grossi , non lo sanno nemmeno alla microsoft quale sia la causa di questa lentezza sia nell'accesso che nella copia o spostamento dei file , altrimenti dopo 3 anni dello stesso difetto su vista lo avrebbero risolto su 7, invece è ancora presente.

questa è una tipico bug irrisolto che sembra apportato da programmatori scimmie.

puoi sempre integrare teracopy per copiare o muovere file...
per di più hai anche la possbilità del resume...

si buonanotte....allora sostitutiamo tutti gli applicativi integrati con la marea di inutility sparse, spogliamo windows e che ci rimane , nulla , paghiamo 300 euro di sistema retail x riempirlo poi di programmi esterni.

non è una risposta logica.

a petre poi che lo stesso teracopy sfrutta api di windows 7 , infatti la lentezza è pressochè uguale.


Non ci siamo , questa logiva di Microsoft sta col tempo mostrando tutte le crepe di windows sotto il cofano !!