View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
è possibile che per usare vLite devo scaricarmi circa 1gb di waik o come si chiama luI??
Si e lo devi installare..
PS. se usi su XP devi copiare file wimgapi.dll dalla cartella Programmi\Windows AIK\Tools\x86 in cartella di vlite.., altrimenti non funge.., è il bug di vlite su XP..
Non ho capito..
Aero cuccia risorse della vga.. Nei pc poco potente dove hai pure ram condivisa non mi sembra una follia...
Semplicemente senza aero attivo carichi maggiormente sul processore.
Ho capito che il Seven un pò più leggero di Vista, ma non a qst punto :sofico:
C'è chi l'ha provato su computer anche meno potenti,e pertanto suppongo ci stia che parta anche su questo catorcio.:O
Probabile non riconosce i DVD come supporto di boot, utilizzato da Vista e 7. :boh:
Però è un po' strano. Il mio cassone, stando al BIOS, dovrebbe bootare da CD e basta come supporti ottici, invece boota da DVD tranquillamente. Mai capito il perché se apparentemente non è supportato, ma sto zitto e approfitto quando serve :D
Il punto è che windows vista boota tranquillamente,e quindi non capisco come fa un qualcosa di enormemente simile a non farlo.
Insomma è un computer sfortunato,mi sà che mi tengo a distanza di sicurezza!:D
RoBeRtO_93
20-05-2009, 18:10
Si e lo devi installare..
PS. se usi su XP devi copiare file wimgapi.dll dalla cartella Programmi\Windows AIK\Tools\x86 in cartella di vlite.., altrimenti non funge.., è il bug di vlite su XP..
2 palle -.-'.. vedrò di trovare altri software simile... se ce ne sono
Il punto è che windows vista boota tranquillamente,e quindi non capisco come fa un qualcosa di enormemente simile a non farlo.
Insomma è un computer sfortunato,mi sà che mi tengo a distanza di sicurezza!:D
Vista intendi il DVD o l'installazione, che boota tranquillamente?
Provato a rimasterizzare il disco?
Vista intendi il DVD o l'installazione, che boota tranquillamente?
Provato a rimasterizzare il disco?
Il dvd e di conseguenza l'installazione.:) Ho provato di tutto,mi sà che l'unica soluzione,ehm...non c'è a quanto capisco.:stordita:
Il dvd e di conseguenza l'installazione.:) Ho provato di tutto,mi sà che l'unica soluzione,ehm...non c'è a quanto capisco.:stordita:
Provato pure a rimasterizzare? La Beta ci andava?
Probabilmente gli starà proprio antipatico il PC. Spesso le cose avvengono senza un perché reale, avvengono e basta :stordita:
Provato pure a rimasterizzare? La Beta ci andava?
Probabilmente gli starà proprio antipatico il PC. Spesso le cose avvengono senza un perché reale, avvengono e basta :stordita:
Rimasterizzato e la beta non andava manco quella. Ora la tua frase filosofica è interessante,ma spero che nella versione finale,ci sia un nuovo feeling tra windows 7 e il computer "sfortunato".
Ah,ho provato ad installarlo direttamente da windows vista,e fa tutte le operazioni finchè non si blocca all'ultimo riavvio.
Ho provato anche il famoso windows 7 advisor tool,per vedere se c'era qualche problema,e l'unica cosa che potrebbe non andare è la scheda di rete.
Ora dovrei vedere se disabilitando quest'ultima e facendo l'unica installazione fattibile,qualcosa si muove.:)
Rimasterizzato e la beta non andava manco quella. Ora la tua frase filosofica è interessante,ma spero che nella versione finale,ci sia un nuovo feeling tra windows 7 e il computer "sfortunato".
Ah,ho provato ad installarlo direttamente da windows vista,e fa tutte le operazioni finchè non si blocca all'ultimo riavvio.
Ho provato anche il famoso windows 7 advisor tool,per vedere se c'era qualche problema,e l'unica cosa che potrebbe non andare è la scheda di rete.
Ora dovrei vedere se disabilitando quest'ultima e facendo l'unica installazione fattibile,qualcosa si muove.:)
Non è una frase per fare filosofia, sono cose che possono capitare a tutti. Basta poi cambiare qualcosa, ed ecco che magari il problema sparisce. Anche a me sono capitati problemi che apparentemente non avevano una chiara origine, e o sono rimasti irrisolti oppure si sono risolti come sono venuti.
Ora, non credo che però la scheda di rete possa risolvere tutti i problemi. Non spiegherebbe il perché non booti dal disco di installazione.
Non è una frase per fare filosofia, sono cose che possono capitare a tutti. Basta poi cambiare qualcosa, ed ecco che magari il problema sparisce. Anche a me sono capitati problemi che apparentemente non avevano una chiara origine, e o sono rimasti irrisolti oppure si sono risolti come sono venuti.
Ora, non credo che però la scheda di rete possa risolvere tutti i problemi. Non spiegherebbe il perché non booti dal disco di installazione.
Nulla da ridire su quella frase,anzi...;) Comunque la scheda di rete potrebbe essere un problema,installando 7 da vista o xp. Cioè considera che quello è l'unico modo per fare l'installazione di 7,e siccome è capitato anche a me di avere problemi con hardware che non mi faceva completare l'installazione,magari il problema è quello,per quella circostanza.
Ciao a tutti, non so se è la sezione adatta per presentare il mio problema in quanto non so se imputare il bug a Seven o al mio lettore DVD, quindi chiedo scusa in caso di errore :D
Allora, il pc in mio possesso è il seguente
OS: Seven RC x64
RAM: 4GB Kingston 800mhz
CPU : Core2 Duo
MB: Asus P5Q pro
Lettore DVD: LG GGC-H20L
ho più di un hard disk, tutti tranno uno sono Serial ATA com il combo DVD
IL seguente problema o bug è...che non vedo più da oggi pomeriggio il lettore DVD in risorse computer, in quanto secondo Seven non si riesce a caricare i drivers..ho già provato a disinstallarlo da "gestione dispositivi", ma al successivo riavvio con conseguente installazione il problema si è ripresentato
di seguito riporto il problema su immagine, la prima è relativa alal schermata di gestione dispositivi
cut
Post spostato.
Proverei a disinstallare, da Gestione Dispositivi, i controller ide/sata.
Non ho capito..
Aero cuccia risorse della vga.. Nei pc poco potente dove hai pure ram condivisa non mi sembra una follia...
E' una follia proprio con i computer poco potenti, perchè nella peggiore delle ipotesi le schede grafiche dei computer di fascia bassa hanno comunque una scheda grafica che gestisce Aero in modo ottimale e comunque sgrava la CPU dal disegno delle finestre.
Niente, non se lo imparano... :muro:
Adesso pure RapidShare... :muro:
C'è poca voglia di leggere almeno le basi del regolamento...
Articolo di Paul Thurrott sulla nuova interfaccia del buon semplice Paint e della perennemente incompiuta WordPad.
http://www.winsupersite.com/win7/ff_ribbon.asp
A proposito di Paint e del feedback sulla mancata disponibilità dei pixels come unità di misura per il resizing (mantenendo anche l'aspect ratio), finalmente ci hanno accontentati! :yeah: :cry:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090520201352_resixepixelpaint.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090520201352_resixepixelpaint.JPG)
E' una follia proprio con i computer poco potenti, perchè nella peggiore delle ipotesi le schede grafiche dei computer di fascia bassa hanno comunque una scheda grafica che gestisce Aero in modo ottimale e comunque sgrava la CPU dal disegno delle finestre.
Praticamente stai dicendo che con Aero attivo il pc è più scattante?!
Edit
Pardon mi son confuso WM 7 e W7 :D
accipicchia
ehh..che succede ad essere fan boy , fà brutti scherzi :D
scherzo.
ora con la rc funzionante ( risolti i problemi che non dipendevano da 7) , mi sto fanboizzando pure io :D
http://img43.imageshack.us/img43/9545/cachep.th.jpg (http://img43.imageshack.us/my.php?image=cachep.jpg)
Cache si / Cache no...
Questo è il dilemma...
che fo?
http://img43.imageshack.us/img43/9545/cachep.th.jpg (http://img43.imageshack.us/my.php?image=cachep.jpg)
Cache si / Cache no...
Questo è il dilemma...
che fo?
Ci dicessi almeno che disco è e qual è l'uso che ne fai ti si potrebbe rispondere.
è tutto in firma... Comunque sono 4 dischi da 500gb seagate 7200.11 sata2 di cui 2 in RAID0 (con due partizioni sopra) e gli altri due normali. Poi ne ho un'altro uguale su porta esata. Comunque adesso ho tutto disabilitato come da immagine, prima con Vista avevo la cache abilitata sui dischi "interni" e disabilitata sull'esata.
http://img43.imageshack.us/img43/9545/cachep.th.jpg (http://img43.imageshack.us/my.php?image=cachep.jpg)
Cache si / Cache no...
Questo è il dilemma...
che fo?
io l'ho sempre messa su attiva.
anche se in realtà provando anche l'altra, non ho mai riscontrato prestazioni inferiori.
chissà se ci sono effettivi vantaggi.
II ARROWS
20-05-2009, 20:39
..sara' l'eta' ...ma il percorso : Strumenti>account ecc. io non lo trovo:doh:premi ALT
Raga ma un tema stile MAC non c'è?
Da abbinare al mio FF 3?
Raga ma un tema stile MAC non c'è?
Da abbinare al mio FF 3?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1933285 ;)
Se non è una scheda grafica DirectX 10, scordati di avere il WDDM 1.1 :ciapet:
Questo non lo sapevo.
Io ho una vecchia nvidia e driver wddm 1.0,e ti posso assicurare che con più di 10 finestre aperte,il processo dwm.exe non è andato oltre i 18 mb circa. Però ovviamente te ti riferisci ad una ati ed io ad una nvidia!
Stamani ho fatto alcune prove ed effetivamente il mio post di ieri sera era leggermente esagerato. Però sul portatile resta il fatto che il processo si pappa molta più ram che sul desktop in firma. Diciamo che arriva tranquillamente sui 50MB, sul desktop anche con qualche centinaio di finestre aperte non passa i 30/35.
Resta però ancora poco chiaro il perchè sul portatile con molte finestre aperte il pc comincia a rallentare drasticamente. Il task manager non segnala nessuna attività anomala da parte della CPU e di ram libera c'è ne ancora tanta (ho 2GB).
Ho paura, visto che Aero si appoggia alla GPU, che la colpa sia tutta da riferire alla cheda video che è una Ati X600.
redheart
20-05-2009, 20:59
qualcuno ha provato il virtual xp mode? è una sorta di virtualbox?
up
Check out this really cool video of Netflix working in Windows 7 Media Center: http://bit.ly/FnhKk ^AT
Set Default Printers Based on Network in Windows 7 (http://lifehacker.com/5262909/set-default-printers-based-on-network-in-windows-7)
up
Ti hanno risposto a pag. 472 ;)
Questo non lo sapevo.
Stamani ho fatto alcune prove ed effetivamente il mio post di ieri sera era leggermente esagerato. Però sul portatile resta il fatto che il processo si pappa molta più ram che sul desktop in firma. Diciamo che arriva tranquillamente sui 50MB, sul desktop anche con qualche centinaio di finestre aperte non passa i 30/35.
Resta però ancora poco chiaro il perchè sul portatile con molte finestre aperte il pc comincia a rallentare drasticamente. Il task manager non segnala nessuna attività anomala da parte della CPU e di ram libera c'è ne ancora tanta (ho 2GB).
Ho paura, visto che Aero si appoggia alla GPU, che la colpa sia tutta da riferire alla cheda video che è una Ati X600.
Per curiosità, che punteggio avevi ottenuto con l'indice di prestazioni di Windows? Perchè io sul vecchio notebook sul quale avevo una Radeon 9600 avevo ottenuto 3,5. La x600 in teoria dovrebbe andare un pò di più della 9600.
A proposito di Paint e del feedback sulla mancata disponibilità dei pixels come unità di misura per il resizing (mantenendo anche l'aspect ratio), finalmente ci hanno accontentati! :yeah: :cry:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090520201352_resixepixelpaint.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090520201352_resixepixelpaint.JPG)
Ezio, mi spiace smorzare la tua felicità, ma nonostante la gradita aggiunta, riscala da schifo lo stesso. Provato personalmente. Se si vuole riscalare una immagine in una buona maniera bisogna rivolgersi altrove da Paint.
redheart
20-05-2009, 21:09
Ti hanno risposto a pag. 472 ;)
:doh: grazie mi era sfuggito.
l'ho chiesto perchè non posso testarlo visto che ho win7 a sua volta virtualizzato con virtualbox :D
quindi questa xp mode avrà i limiti di non poter ad esempio far funzionare una periferica compatibile solo con un xp "reale"?
:doh: grazie mi era sfuggito.
l'ho chiesto perchè non posso testarlo visto che ho win7 a sua volta virtualizzato con virtualbox :D
quindi questa xp mode avrà i limiti di non poter ad esempio far funzionare una periferica compatibile solo con un xp "reale"?
Ho letto di alcuni utenti che sotto xp virtualizzato da 7 sono riusciti a fare funzionare determinate periferiche che vista/7 non riconosceva.
A proposito di Paint e del feedback sulla mancata disponibilità dei pixels come unità di misura per il resizing (mantenendo anche l'aspect ratio), finalmente ci hanno accontentati! :yeah: :cry:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090520201352_resixepixelpaint.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090520201352_resixepixelpaint.JPG)
Alleluja:D anche wordpad mi pare stia migliorando.. oggi con l'ultima versione mi visualizzava correttamente un .docx che prima dava dei problemi.
Alleluja:D anche wordpad mi pare stia migliorando.. oggi con l'ultima versione mi visualizzava correttamente un .docx che prima dava dei problemi.
Se solo mettessero un layout di stampa decente, il controllo ortografico, e il supporto base a stili, tabelle e collegamenti ipertestuali... :grrr:
Ma poi non si chiamerebbe più WordPad, però :asd:
(Anche se un programma base di videoscrittura su un'altro OS ha 4 di queste 5 cose, quindi, perché no pure su WordPad? :fiufiu:
PS: :idea: far diventare Live Writer un programma per fare anche documenti oltre che post per i blog, si mette l'interfaccia ribbon, il layout necessario, il supporto ai formati e hanno un programma di videoscrittura pronto per mandare al macero WordPad :) )
redheart
20-05-2009, 21:19
Ho letto di alcuni utenti che sotto xp virtualizzato da 7 sono riusciti a fare funzionare determinate periferiche che vista/7 non riconosceva.
ottima notizia dato che ho una periferica pinnacle non compatibile con vista64 e quindi penso nemmeno con win7...
birmarco
20-05-2009, 21:19
deframmentazione attiva?
defender?
antivirus?
ecc?
scemo chi legge?
:asd:
Si, ma la solita defrag continua.
Defender attivato
Antivirus AVG Free ultima versione (8.5)
Avevo aperti IE, Explorer, WMP32, MSN Messenger 2009, Live Mail 2009, Word 2007, Adobe Fireworks CS4(no immagini caricate), Photoshop CS4 (no img caricate), Restorator, TaskManager, SoundWorks (background), AVG e forse qualcosaltro. Idee?
Visto che nelle ultime pagine si è parlato di vLite, ho finalmente ritrovato questo post nei meandri della sezione:
ATTENZIONE: non disabilitate il servizio di readyboost (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1562308)
Quindi occhio a cosa disabilitate ;)
Alleluja:D anche wordpad mi pare stia migliorando.. oggi con l'ultima versione mi visualizzava correttamente un .docx che prima dava dei problemi.
Ezio, mi spiace smorzare la tua felicità, ma nonostante la gradita aggiunta, riscala da schifo lo stesso. Provato personalmente. Se si vuole riscalare una immagine in una buona maniera bisogna rivolgersi altrove da Paint.
Ho appena provato, effettivamente fa un po' pena :doh:
E' un passo avanti, speriamo che nella versione finale migliorino la cosa...
:doh: grazie mi era sfuggito.
l'ho chiesto perchè non posso testarlo visto che ho win7 a sua volta virtualizzato con virtualbox :D
quindi questa xp mode avrà i limiti di non poter ad esempio far funzionare una periferica compatibile solo con un xp "reale"?
Il virtual pc può emulare anche un vecchio scanner (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985199)
In particolare, post 5.
Non uso Virtual PC di Microsoft, resta da vedere se dispone della stessa funzionalità di vmware.
Se può interessare Microsoft ha raccolto in tre documenti PDF (compressi in unico zip) alcuni trucchi e scorciatoie riguardo Windows 7.
Doc 1:
Tip 1: Shuffling Through Program Windows.
Tip 2: Managing Your Windows.
Tip 3: Project Your Display With Ease.
Tip 4: Multi-Monitor Window Management.
Tip 5: Aero Peek Your Desktop.
Tip 6: Live Clutter-Free.
Tip 7: Help the Help Desk Help You.
Doc 2:
Tip 1: Put a “Pin Up” of the Folders You Use Most.
Tip 2: Double-Up Your Windows.
Tip 3: Clear, Crisp Display—It’s In Your Control.
Tip 4: Order and Reason for Your Taskbar.
Tip 5: Taskbar Traversing.
Tip 6: BitLocker To Go Protection.
Tip 7: Your Own Personal Help Desk: Windows Troubleshooting Platform.
Doc 3
Tip 1: Change the Scenery.
Tip 2: Crunch The Numbers.
Tip 3: Smart Printing.
Tip 4: Shake It Up.
Tip 5: Clean Your Desktop! And Order It Too.
Tip 6: Right-Click Mania.
Tip 7: Unveil Your Hidden Drives.
Potete scaricare tutto quì: https://partner.microsoft.com/UK/40101540
Più che interessante, grazie mille ;)
Logo Ufficiale di Windows 7? Secondo Microsoft China Sì!
http://www.redmondpie.com/wp-content/uploads/2009/05/windows7box2.jpg
http://www.redmondpie.com/wp-content/uploads/2009/05/windows7box1.jpg
http://www.redmondpie.com/wp-content/uploads/2009/05/windows7box3.jpg
http://www.redmondpie.com/wp-content/uploads/2009/05/windows7box5.jpg
http://www.redmondpie.com/more-evidence-confirms-windows-7-box-art-is-for-real/
LacioDromBuonViaggio
20-05-2009, 21:37
Si, ma la solita defrag continua.
Defender attivato
Antivirus AVG Free ultima versione (8.5)
Avevo aperti IE, Explorer, WMP32, MSN Messenger 2009, Live Mail 2009, Word 2007, Adobe Fireworks CS4(no immagini caricate), Photoshop CS4 (no img caricate), Restorator, TaskManager, SoundWorks (background), AVG e forse qualcosaltro. Idee?
E' davvero necessario avere in contemporanea sia Defender che AVG?
Io ho installato Avira e disabilitato Defender. Avrò fatto bene?
E' gia' stato discusso in precedenza...avere il pulsante mostra desktop sulla destra e' scomodissimo,e' vero che siamo abituati sulla sinistra con xp e precedenti,ma in quella posizione risulta piu' agibile in quanto le icone sulla taskbar sono posizionate da sinistra...non venitemi a dire "cosa ti costa spostarsi col mouse?" :muro:
JCD's back
20-05-2009, 21:56
E' davvero necessario avere in contemporanea sia Defender che AVG?
Io ho installato Avira e disabilitato Defender. Avrò fatto bene?
a me con AVG il pc era lentissimo, roba che per estrarre una cartella zip ci metteva anche 10 minuti; tolto AVG ho messo su AVIRA e nessun problema
Dott.Wisem
20-05-2009, 21:59
E' gia' stato discusso in precedenza...avere il pulsante mostra desktop sulla destra e' scomodissimo,e' vero che siamo abituati sulla sinistra con xp e precedenti,ma in quella posizione risulta piu' agibile in quanto le icone sulla taskbar sono posizionate da sinistra...non venitemi a dire "cosa ti costa spostarsi col mouse?" :muro:Io infatti il mostra desktop lo tengo sia a sinistra che a destra. ;)
E' gia' stato discusso in precedenza...avere il pulsante mostra desktop sulla destra e' scomodissimo,e' vero che siamo abituati sulla sinistra con xp e precedenti,ma in quella posizione risulta piu' agibile in quanto le icone sulla taskbar sono posizionate da sinistra...non venitemi a dire "cosa ti costa spostarsi col mouse?" :muro:
Sai che mi lamentavo come te e invece dopo un pò di uso ho rivalutato la cosa?
Prima era obbligatorio fare attenzione e centrare con il mouse il tastino, ora basta portarsi all'estrema destra senza guardare e si ottiene lo stesso risultato. Senza guardare perchè tanto oltre non si può andare, finisce lo schermo.
Io infatti il mostra desktop lo tengo sia a sinistra che a destra. ;)
Dimmi come :)
Sai che mi lamentavo come te e invece dopo un pò di uso ho rivalutato la cosa?
Prima era obbligatorio fare attenzione e centrare con il mouse il tastino, ora basta portarsi all'estrema destra senza guardare e si ottiene lo stesso risultato. Senza guardare perchè tanto oltre non si può andare, finisce lo schermo.
Ti sarai abituato,ma sei d'accordo con me che l'area di lavoro della taskbar e' piu' concentrata sulla sinistra?
Visto che nelle ultime pagine si è parlato di vLite, ho finalmente ritrovato questo post nei meandri della sezione:
ATTENZIONE: non disabilitate il servizio di readyboost (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1562308)
Quindi occhio a cosa disabilitate ;)
Scusate la cecità :D ma come si chiama sto servizio su 7, non lo trovo.
LacioDromBuonViaggio
20-05-2009, 22:09
a me con AVG il pc era lentissimo, roba che per estrarre una cartella zip ci metteva anche 10 minuti; tolto AVG ho messo su AVIRA e nessun problema
OK, ma la domanda era se è necessario avere anche Defender attivato oltre a un ulteriore antivirus...
E' gia' stato discusso in precedenza...avere il pulsante mostra desktop sulla destra e' scomodissimo,e' vero che siamo abituati sulla sinistra con xp e precedenti,ma in quella posizione risulta piu' agibile in quanto le icone sulla taskbar sono posizionate da sinistra...non venitemi a dire "cosa ti costa spostarsi col mouse?" :muro:
Come più scomodo? Vuoi mettere lanciare il mouse in basso a destra e cliccare senza nemmeno guardare piuttosto che andare a puntare e cliccare un iconcina... :doh:
gianni1879
20-05-2009, 22:12
dici che è possibile mettere l'ISO su di un cd? vorrei installare w7 su un pc muletto senza lettore DVD
oddio su cd la vedo dura senza togliere componenti essenziali, ma invece ti consiglio di installarlo da pendrive usb, è molto più veloce ;)
Ti sarai abituato,ma sei d'accordo con me che l'area di lavoro della taskbar e' piu' concentrata sulla sinistra?
Mah, dipende da come si vede la nuova barra.
Purtroppo si è troppo legati alle vecchie abitudini, ora la quick bar di default non esiste più e la barra è un tutt'uno, non è più spaccata in due.
In quest'ottica il mostra desktop non cambia molto le carte in tavola, anche se con una risoluzione elevata rischia effettivamente di finire relegato troppo a destra.
Però ripeto, a me non da molti problemi il fatto che sia staccato dall'area operativa in quanto si riesce ad utilizzarlo in maniera "più veloce" rispetto a prima, provare per credere.
Gabrielloh
20-05-2009, 22:14
Scusatemi un attimo ragazzi, ma come si fa a disattivare lo spegnimento automatico dell'hard disk? :D
Ho due Hard Disk (C e D), dove C è quello con il sistema e i programmi e D quello con i Dati. Ho il problema che dopo un lasso di tempo, Windows spegne automaticamente il disco, creandomi poi riallentamenti quando devo riaprire qualche file dentro di lui.
Come si disattiva il tutto? Ricordo che nella beta 7000 c'ero riuscito, ma non ricordo dove si faceva... :D
Come più scomodo? Vuoi mettere lanciare il mouse in basso a destra e cliccare senza nemmeno guardare piuttosto che andare a puntare e cliccare un iconcina... :doh:
Spero che sia proprio cosi',ma avendo un 22 pollici e lavorando sempre col mouse sulla sisnistra (ripeto,le icone di solito sono tutte li)quegli spostamenti di mouse di 10cm mi rallentano il lavoro
gianni1879
20-05-2009, 22:15
Hai visto quando pesa ''tablet pc'' :asd:
si come sample, riconoscimento vocale ed altre cose, ovviamente non tocco i servizi
quegli spostamenti di mouse di 10cm mi rallentano il lavoro
Ecco, io sul 24 ho trovato obbligatorio aumentare la velocità del mouse di qualche tacca. Non per il problema del mostra desktop ma proprio perchè gli spostamenti in generale diventavano un problema.
Poi dipende sempre dalla velocità con cui ti muovi, se vai piano i 10 cm sono pure pochi, se sfrutti l'accelerazione te ne bastano 4.
LacioDromBuonViaggio
20-05-2009, 22:28
Spero che sia proprio cosi',ma avendo un 22 pollici e lavorando sempre col mouse sulla sisnistra (ripeto,le icone di solito sono tutte li)quegli spostamenti di mouse di 10cm mi rallentano il lavoro
Ecco, io sul 24 ho trovato obbligatorio aumentare la velocità del mouse di qualche tacca. Non per il problema del mostra desktop ma proprio perchè gli spostamenti in generale diventavano un problema.
Poi dipende sempre dalla velocità con cui ti muovi, se vai piano i 10 cm sono pure pochi, se sfrutti l'accelerazione te ne bastano 4.
Ho un 26'' a 1920x1200: in XP affianco a Start ho sempre avuto solo mostra desktop (per le altre uso la rocket dock).
In basso a sinistra o in basso a destra la distanza è la stessa, solo che ora non ti devi preoccupare di centrare niente..
Riuppo la domanda di prima:
Ma questo Defender, se si ha un altro antivirus, va lasciato abilitato o ha poco senso?
Spero che sia proprio cosi',ma avendo un 22 pollici e lavorando sempre col mouse sulla sisnistra (ripeto,le icone di solito sono tutte li)quegli spostamenti di mouse di 10cm mi rallentano il lavoro
Allora premi win + D, se la velocità è il problema :rolleyes:
Allora premi win + D, se la velocità è il problema :rolleyes:
No,piuttosto sposto il pulsante
No,piuttosto sposto il pulsante
Allora comprati un mouse con i tasti personalizzabili.
Eh, son problemi.
Allora comprati un mouse con i tasti personalizzabili.
Eh, son problemi.
Intendevo il pulsante sul desktop
Intendevo il pulsante sul desktop
Ho capito, però sinceramente questi problemi di natura topologica lasciano il tempo che trovano. Ora non voglio mettere in dubbio la tua opinione, ma addirittura imputare un degrado della produttività per quel bottone (se non fosse che si possono ottenere risultati simili con combinazioni diverse e/o altri bottoni aggiuntivi).
Direi di passare oltre.
Adesso mi bannano:
si sanno le novità apportate dalla build 7127?
a proposito di shortcut... avete visto che non c'è più quel bug che incastrava Xp e Vista aprendo centinaia di finestre, cioè tenendo premuto per un paio di secondi WIN + E?
Scusate la cecità :D ma come si chiama sto servizio su 7, non lo trovo.
Non vorrei che sia stato integrato direttamente nel servizio del Superfetch :fagiano:
La funzionalità c'è ancora nella RC (inserendo una pendrive è possibile attivarla) e la conferma arriva anche dal registro (la chiave EMDMgmt che c'era su Vista è scomparsa):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090521000252_readyboostservizio7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090521000252_readyboostservizio7.JPG)
Scusatemi un attimo ragazzi, ma come si fa a disattivare lo spegnimento automatico dell'hard disk? :D
Ho due Hard Disk (C e D), dove C è quello con il sistema e i programmi e D quello con i Dati. Ho il problema che dopo un lasso di tempo, Windows spegne automaticamente il disco, creandomi poi riallentamenti quando devo riaprire qualche file dentro di lui.
Come si disattiva il tutto? Ricordo che nella beta 7000 c'ero riuscito, ma non ricordo dove si faceva... :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090521001549_disattivarespegnimentodischi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090521001549_disattivarespegnimentodischi.jpg)
Adesso mi bannano:
si sanno le novità apportate dalla build 7127?
Su Neowin fanno solo accenno alla sua comparsa senza dare dettagli, non è sicuro neanche che sia ufficiale...
Dott.Wisem
20-05-2009, 23:47
Dimmi come :) Basta riattivare la Quick Launch bar e poi spostarla tutta a sinistra, come di default si trova in XP e Vista.
graphixillusion
21-05-2009, 01:14
Adesso mi bannano:
si sanno le novità apportate dalla build 7127?
A quanto pare, nessuna rilevante...
II ARROWS
21-05-2009, 01:27
Essendo una RC, dovrebbero esserci solo correzioni di errori. Al massimo modificare qualche icona che si sono portati dietro da vecchie versioni e che stona.
A meno di trovare errori come quello di UAC non ci saranno modifiche.
per chi usa sistemi multimonitor è possibile avere la barra delle applicazioni su tutti i monitor?
È da xp che mi trascino il solito programma per gestire le barre sui due monitor, mi piacerebbe abbandonarlo con Seven (anche se sarà difficile)
Win7 Codecs 1.1.4 Finale by Shark007 - Dettagli (http://shark007.net/win7codecs.html)
Download (la pagina ora funziona) da MajorGeeks: Download (http://www.majorgeeks.com/Win7codecs_d5959.html)
Win7 Codecs 1.1.4 Finale by Shark007 - Dettagli (http://shark007.net/win7codecs.html)
Download (la pagina ora funziona) da MajorGeeks: Download (http://www.majorgeeks.com/Win7codecs_d5959.html)
grazie mille :)
ieri sera volevo installare windows 7 x86 sul notebook di un amico..è un acer aspire 1802 wlmi..purtroppo una volta avviato il dvd, l'installazione carica i file temporanei dell'installazione (la schermata nera con la barra bianca progressiva), e arrivato al momento in cui carica il setup (dove si vede il logo di windows 7 ricrearsi) e ti chiede le impostazioni della lingua da installare si blocca e non si può far altro che riavviare..
Provando invece a installarlo da windows xp si avvia l'installazione, copia tutti i file e quando li espande arriva al 25%, ti fa riavviare il pc e compare una schermata blu di errore..
qualcuno sa come risolvere?
Ieri sera ho finalmente installato 7 a 64bit sul portatile in firma: tutto riconosciuto a parte audio e modem integrato. Ho penato un po' perché sul sito del produttore non erano disponibili, ma alla fine con qualche ricerca ho trovato dei driver Conexant che sembrano andare bene (l'audio si sente, il modem boh!), ma che ho dovuto "forzare" perché non firmati.
In "printers and Devices" addirittura mi ha riconosciuto correttamente la serie del portatile: HP dv5000.
Prima impressione: 1.8GHz max di processore, monocore, solo 1GB di ram, HD a 4200rps ma sembra andare come XP e meglio di Vista. Ero in cucina e da subito mi ha rilevato il router wireless in mansarda, chiedendomi la password 1 volta e poi mai più: un bel passo avanti rispetto a Vista, che mi aveva fatto penare più di Ubuntu, che invece vedeva tutto da subito.
-=Krynn=-
21-05-2009, 08:37
Scusatemi un attimo ragazzi, ma come si fa a disattivare lo spegnimento automatico dell'hard disk? :D
Ho due Hard Disk (C e D), dove C è quello con il sistema e i programmi e D quello con i Dati. Ho il problema che dopo un lasso di tempo, Windows spegne automaticamente il disco, creandomi poi riallentamenti quando devo riaprire qualche file dentro di lui.
Come si disattiva il tutto? Ricordo che nella beta 7000 c'ero riuscito, ma non ricordo dove si faceva... :D
Se ho capito bene, vai in Control Panel -> Power Management e cerca le impostazioni per lo sleep
Win7 Codecs 1.1.4 Finale by Shark007 - Dettagli (http://shark007.net/win7codecs.html)
Download (la pagina ora funziona) da MajorGeeks: Download (http://www.majorgeeks.com/Win7codecs_d5959.html)
Grande!! Ps. hai notato se sono stati allineati alla RC?
Mi è capitato di notare (con la versione precedente della Beta testata su RC) di vedere un rallentamento in fase di streaming solo con alcune estensioni come MKV
NetmanXP
21-05-2009, 08:50
Post spostato.
Proverei a disinstallare, da Gestione Dispositivi, i controller ide/sata.
Grazie mille Ezio, stasera appena torno a casa provo subito :D ...comunque, dopo aver disinstallato il tutto, devo essere in possesso dei drivers per la reinstallazione??
Non vorrei che sia stato integrato direttamente nel servizio del Superfetch :fagiano:
La funzionalità c'è ancora nella RC (inserendo una pendrive è possibile attivarla) e la conferma arriva anche dal registro (la chiave EMDMgmt che c'era su Vista è scomparsa):
Ok grazie per il chiarimento, con il pendrive appare ma m'era sorto il dubbio non trovandolo sui servizi :)
per chi come me non digerisce WMP 12, LINK (http://www.geekissimo.com/2009/02/16/windows-7-come-installare-windows-media-player-11/)
Ho provato a installare i 9.3 per la 1900xt, ma a fine installazione il log mi da una cosa del genere
Pacchetti per l'installazione
ATI Catalyst - Gestione installazione
Stato finale: Operazione riuscita
Versione dell'elemento: 3.0.715.0
Dimensione: 20 Mbyte
Driver video ATI
Stato finale: Operazione non riuscita
Versione dell'elemento: 8.591.0.0000
Dimensione: 90 Mbyte
Microsoft Visual C++ 2005 SP1 Redistributable 64bit
Stato finale: Operazione riuscita
Versione dell'elemento: 8.0.56336
Dimensione: 10 Mbyte
Installazione driver: il pacchetto driver specificato non è stato installato per le periferiche corrispondenti
Io ho installato questi: 9-3_vista64_win7_64_dd.exe
Come mai mi da questo messaggio di operazione non riuscita? :confused:
Ho provato a installare i 9.3 per la 1900xt, ma a fine installazione il log mi da una cosa del genere
Pacchetti per l'installazione
ATI Catalyst - Gestione installazione
Stato finale: Operazione riuscita
Versione dell'elemento: 3.0.715.0
Dimensione: 20 Mbyte
Driver video ATI
Stato finale: Operazione non riuscita
Versione dell'elemento: 8.591.0.0000
Dimensione: 90 Mbyte
Microsoft Visual C++ 2005 SP1 Redistributable 64bit
Stato finale: Operazione riuscita
Versione dell'elemento: 8.0.56336
Dimensione: 10 Mbyte
Installazione driver: il pacchetto driver specificato non è stato installato per le periferiche corrispondenti
Io ho installato questi: 9-3_vista64_win7_64_dd.exe
Come mai mi da questo messaggio di operazione non riuscita? :confused:
A parte che stiamo ai 9.5 dove i 9.4 sono stati i primi ufficiali per Win7 però purtroppo i Catalyst nuovi supportano solo dal chip X2600 cioè DX10, per la tua devi accontentarti dei WDDM 1.0 che scarica windows update automaticamente oppure aspettare che ATI faccia uscire quelli 1.0 per win7 oppure ... cambiare VGA :doh:
ciccio er meglio
21-05-2009, 10:45
RAGAZZI per RIMUOVere UNA PENDRIVE clicco ovviamente sull'icona rimozione hw o come si chiama e windows dice che la posso rimuovere. Il problema è che il led della pendrive rimane acceso:stordita:
RAGAZZI per RIMUOVere UNA PENDRIVE clicco ovviamente sull'icona rimozione hw o come si chiama e windows dice che la posso rimuovere. Il problema è che il led della pendrive rimane acceso:stordita:
Ciccio è una cosa normale,lo fa anche con vista.
Comunque la puoi rimuovere tranquillamente anche senza eseguire la rimozione sicura dell'hardware,baste che aspetti la fine del trasferimento dati.;)
ciccio er meglio
21-05-2009, 10:50
ok grazie ;)
Ciccio è una cosa normale,lo fa anche con vista.
Comunque la puoi rimuovere tranquillamente anche senza eseguire la rimozione sicura dell'hardware,baste che aspetti la fine del trasferimento dati.;)
Tira il freno!!
Se scolleghi quel chiavino USB o Hard Disk USB che sia senza sganciarlo da Windows
se ti capita poi di metterlo su Linux non ti da il permesso di scrittura perché risulta agganciato a Windows ;)
Tira il freno!!
Se scolleghi quel chiavino USB o Hard Disk USB che sia senza sganciarlo da Windows
se ti capita poi di metterlo su Linux non ti da il permesso di scrittura perché risulta agganciato a Windows ;)
Grazie della precisazione domenico,personalmente,non usando linux (sno proprio un ugnorante :oink: ) non sapevo di questa cosa.:)
Ibanez86
21-05-2009, 11:22
RAGAZZI per RIMUOVere UNA PENDRIVE clicco ovviamente sull'icona rimozione hw o come si chiama e windows dice che la posso rimuovere. Il problema è che il led della pendrive rimane acceso:stordita:
prova così.. tasto destro sull'icona della chiaveta.. eject
l'n95 me lo stacca solo con eject.. se blocco il collegamento tramite icona su taskbar, nel momento in cui tolgo il cavo, mi esce scritto sul cell qualcosa tipo - ocio che se te continui così a te fotti la memory - :stordita:
Nella cartella "Windows Mail" della mia installazione (Win 7 x64) non esiste il file "WinMail.exe" e quindi niente posta; ho rimediato installando Windows Live Mail, anche se non mi è mai piaciuto. Vi chiedo se anche ad altri succede la stessa cosa oppure è un bug della mia installazione, grazie a chi vorrà rispondermi
nokia8310
21-05-2009, 11:39
Nella cartella "Windows Mail" della mia installazione (Win 7 x64) non esiste il file "WinMail.exe" e quindi niente posta; ho rimediato installando Windows Live Mail, anche se non mi è mai piaciuto. Vi chiedo se anche ad altri succede la stessa cosa oppure è un bug della mia installazione, grazie a chi vorrà rispondermi
il file c'è ma è nascosto... però non funziona neanche lo stesso e non capisco cosa l'abbiano messo a fare
il file c'è ma è nascosto... però non funziona neanche lo stesso e non capisco cosa l'abbiano messo a fare
pensi allora che sia un bug della R.C. da segnalare?
A parte che stiamo ai 9.5 dove i 9.4 sono stati i primi ufficiali per Win7 però purtroppo i Catalyst nuovi supportano solo dal chip X2600 cioè DX10, per la tua devi accontentarti dei WDDM 1.0 che scarica windows update automaticamente oppure aspettare che ATI faccia uscire quelli 1.0 per win7 oppure ... cambiare VGA :doh:
Scusa eh ma se nel nome del file dei driver che scarico c'è scritto chiaramente 9-3_vista64_win7_64_dd.exe, significa che questi su 7 devono funzionare.
II ARROWS
21-05-2009, 12:29
ieri sera volevo installare windows 7 x86 sul notebook di un amico..è un acer aspire 1802 wlmi..purtroppo una volta avviato il dvd, l'installazione carica i file temporanei dell'installazione (la schermata nera con la barra bianca progressiva), e arrivato al momento in cui carica il setup (dove si vede il logo di windows 7 ricrearsi) e ti chiede le impostazioni della lingua da installare si blocca e non si può far altro che riavviare..
Provando invece a installarlo da windows xp si avvia l'installazione, copia tutti i file e quando li espande arriva al 25%, ti fa riavviare il pc e compare una schermata blu di errore..
qualcuno sa come risolvere?Il DVD è correttamente masterizzato? Sembra ci siano errori.
Basta riattivare la Quick Launch bar e poi spostarla tutta a sinistra, come di default si trova in XP e Vista.
E come hai fatto ad attivarla?
L'help di windows mi dice questo:
The Quick Launch toolbar isn't included in this version of Windows
FabiettoDj
21-05-2009, 12:41
Ciao ragazzi ho appena installato Seven per testarlo visto che a breve dovro' comprare un'altro Hd xè questo ormai ha i suoi bei 7 anni e solo 80gb...
Arrivo da Vista Sp1,e la prima cosa che ho notato è stata la velocita' di trasferimento della chiavetta Usb...su Vista andava a vel max 3,0 MB/s mentre su Seven va a 12,2 Mb/s e appena installati i programmi noto una velocita' di esecuzione rispetto a quando ho messo vista decisamente migliore,fa ben sperare questo 7 :)
robertogl
21-05-2009, 12:52
non riesco a scaricare la rc dai link diretti..
sto provando da qui:http://wb.dlservice.microsoft.com/dl/download/release/windows7/e/b/5/eb58e76e-17fa-409b-855f-11fbe84d1c93/7100.0.090421-1700_x64fre_client_en-us_retail_ultimate-grc1culxfrer_en_dvd.iso
ma free download manager mi scarica l'home page ddel sito di seven invece che il file...:help:
non riesco a scaricare la rc dai link diretti..
sto provando da qui:http://wb.dlservice.microsoft.com/dl/download/release/windows7/e/b/5/eb58e76e-17fa-409b-855f-11fbe84d1c93/7100.0.090421-1700_x64fre_client_en-us_retail_ultimate-grc1culxfrer_en_dvd.iso
ma free download manager mi scarica l'home page ddel sito di seven invece che il file...:help:
Non puoi scaricarla dai link diretti.
Devi scaricarla come tutti da qui:
http://www.microsoft.com/windows/windows-7/download.aspx
robertogl
21-05-2009, 13:01
Non puoi scaricarla dai link diretti.
Devi scaricarla come tutti da qui:
http://www.microsoft.com/windows/windows-7/download.aspx
come non si può?:mbe:
alcuni ci riescono...altrimenti a cosa servirebbero i link diretti?
redheart
21-05-2009, 13:02
pensi allora che sia un bug della R.C. da segnalare?
ho visto anch'io che esiste la cartella windows mail ma mi sembra di aver capito che un software integrato di posta non è previsto con win7.
per chi usa sistemi multimonitor è possibile avere la barra delle applicazioni su tutti i monitor?
basta clonare i monitor:
tast dx > risoluzione schermo
menù "schermo"
birmarco
21-05-2009, 15:05
E' davvero necessario avere in contemporanea sia Defender che AVG?
Io ho installato Avira e disabilitato Defender. Avrò fatto bene?
Per quello che fa defender... :asd: va bene anche così ;)
Ho provato a installare i 9.3 per la 1900xt, ma a fine installazione il log mi da una cosa del genere
Pacchetti per l'installazione
ATI Catalyst - Gestione installazione
Stato finale: Operazione riuscita
Versione dell'elemento: 3.0.715.0
Dimensione: 20 Mbyte
Driver video ATI
Stato finale: Operazione non riuscita
Versione dell'elemento: 8.591.0.0000
Dimensione: 90 Mbyte
Microsoft Visual C++ 2005 SP1 Redistributable 64bit
Stato finale: Operazione riuscita
Versione dell'elemento: 8.0.56336
Dimensione: 10 Mbyte
Installazione driver: il pacchetto driver specificato non è stato installato per le periferiche corrispondenti
Io ho installato questi: 9-3_vista64_win7_64_dd.exe
Come mai mi da questo messaggio di operazione non riuscita? :confused:
Io ho una X1900XTX ed ho installato questi:
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.12&lang=English
Naturalmente tu scegli la versione 64.Tutto bene in abbinamento con ATI Tray tools v. 1.6.9.1386
Devi pero' apportare delle modifiche seguendo questi consigli:
http://oltrevista.forumcommunity.net/?t=25064504
steveone
21-05-2009, 16:16
Mi piacerebbe provare windows 7... posso installarlo su un disco esterno collegato al mio notebook senza toccare il disco interno? come si fa?
La versione definitiva di Windows 7 arriverà il 15 ottobre
http://www.onewindows.it/20/05/2009/la-versione-definitiva-di-windows-7-arrivera-il-15-ottobre/ ITALIANO
http://www.neowin.net/news/main/09/05/18/thurrott-final-version-of-windows-7-coming-october-15 INGLESE
Splinter Cell
21-05-2009, 17:11
denis finchè non si ha un comunicato ufficiale da Microsoft questa notizia non è altro che "rumour" :D anche se è molto probabile che si troverà nei negozi per quella data
La versione definitiva di Windows 7 arriverà il 15 ottobre
http://www.onewindows.it/20/05/2009/la-versione-definitiva-di-windows-7-arrivera-il-15-ottobre/ ITALIANO
http://www.neowin.net/news/main/09/05/18/thurrott-final-version-of-windows-7-coming-october-15 INGLESE
Ve lo sto dicendo gia da 3 mesi che ce la stanno mettendo tutta per ottobre
cmq se leggi bene
latest prediction,
quindi nessuna conferma
come non si può?:mbe:
alcuni ci riescono...altrimenti a cosa servirebbero i link diretti?
I link diretti servono a chi scarica da sorgenti non ufficiali. Il download di Windows 7 è soggetto a login quindi l'URL è generato dinamicamente ad ogni accesso, visto che prevede la compilazione di un form di sondaggio e l'assegnazione del CD-KEY.
Io mi domando perchè non dovete fare le cose come si devono fare, visto che è di una banalità unica. Ci fossero problemi di banda, poi, potrei capire. Qual è il problema?
Io ho una X1900XTX ed ho installato questi:
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.12&lang=English
Naturalmente tu scegli la versione 64.Tutto bene in abbinamento con ATI Tray tools v. 1.6.9.1386
Devi pero' apportare delle modifiche seguendo questi consigli:
http://oltrevista.forumcommunity.net/?t=25064504
A me non esce ne quel file e ne i driver si installano seguendo quel procedimento modificando i due fiile in quella cartella con altro nome e stessa stringa.....:mad:
Forse era per qualche build precedente, quali beta e non ufficiali
Non per la RC
Collision
21-05-2009, 17:51
I link diretti servono a chi scarica da sorgenti non ufficiali. Il download di Windows 7 è soggetto a login quindi l'URL è generato dinamicamente ad ogni accesso, visto che prevede la compilazione di un form di sondaggio e l'assegnazione del CD-KEY.
Io mi domando perchè non dovete fare le cose come si devono fare, visto che è di una banalità unica. Ci fossero problemi di banda, poi, potrei capire. Qual è il problema?
Non è da "smanettoni"! :D
steveone
21-05-2009, 18:03
Mi piacerebbe provare windows 7... posso installarlo su un disco esterno collegato al mio notebook senza toccare il disco interno? come si fa?
Forse non tutti sanno che con windows 7 si può avere un power management Report piuttosto dettagliato.
Ecco come fare:
Andate in *\Windows\System32 e cliccate col tasto destro su cmd.exe e selezionate Run as administrator,
navigate sino alla root utilizzando il comando cd..
scrivete powercfg -energy
Da quel momento e per circa 60 secondi windows verrà analizzato.
Il report verrà poi salvato nel file energy-report.html direttamente nella partizione dove è installato windows
E' pensato per utenti esperti in quanto racchiude diverse indicazioni in tre categorie:
Errors
Warnings
Informations
Esempi:
Errors:
CPU Utilization:Processor utilization is high
The average processor utilization during the trace was high. The system will consume less power when the average processor utilization is very low. Review processor utilization for individual processes to determine which applications and services contribute the most to total processor utilization.
Average Utilization (%) 23.32
Platform Power Management Capabilities:ACPI _PSD Object Failed Validation
There is a problem with the definition of the ACPI _PSD object on this computer. Installing the latest system firmware (BIOS) may resolve this issue.
Group 0
Index 1
;)
Raga come posso disabilitare all'avvio lo "scandisk?"
Me lo fa sempre su entrambi i pc......
robertogl
21-05-2009, 18:39
I link diretti servono a chi scarica da sorgenti non ufficiali. Il download di Windows 7 è soggetto a login quindi l'URL è generato dinamicamente ad ogni accesso, visto che prevede la compilazione di un form di sondaggio e l'assegnazione del CD-KEY.
Io mi domando perchè non dovete fare le cose come si devono fare, visto che è di una banalità unica. Ci fossero problemi di banda, poi, potrei capire. Qual è il problema?
beh,più che altro è la mia di banda...56k....con quel download manager va peggio ancora....
Non è da "smanettoni"! :D
:D
Nella cartella "Windows Mail" della mia installazione (Win 7 x64) non esiste il file "WinMail.exe" e quindi niente posta; ho rimediato installando Windows Live Mail, anche se non mi è mai piaciuto. Vi chiedo se anche ad altri succede la stessa cosa oppure è un bug della mia installazione, grazie a chi vorrà rispondermi
ho visto anch'io che esiste la cartella windows mail ma mi sembra di aver capito che un software integrato di posta non è previsto con win7.
;)
Il bug è la permanenza, e non si sa perché, di quella cartella. Windows Mail è stato rimosso (soliti motivi: aggiornamenti più frequenti e antitrust). Per altro, è l'unico ancora a permanere in parte. Calendar, Photo Gallery (eccetto la DLL per la visualizzazione, che è il Photo Viewer ora integrato) e Movie Maker sono stati rimossi tranquillamente :stordita:
basta clonare i monitor:
tast dx > risoluzione schermo
menù "schermo"
facendo cosi mi ritrovo anche il desktop clonato, io vorrei la barra delle applicazioni su entrambi i monitor ma senza clonare il desktop.
un po come fanno i programmi simili a Ultramon
Ragazzi ho windows 7 7100, e vorrei sentire qualche canzone che ho su un altra partizione dove ho XP, ma se voglio copiare,sentire,ecc. mi dice che nn ho l'autorizzazione...aiutatemi, le ho provate tutte....:muro: :muro:
Ve lo sto dicendo gia da 3 mesi che ce la stanno mettendo tutta per ottobre
cmq se leggi bene
latest prediction,
quindi nessuna conferma
ma , 15 ottobre ( sempre x ipotesi) , va in RTM ??? o 15 ottobre arrivo sugli scaffali???
Ragazzi ho windows 7 7100, e vorrei sentire qualche canzone che ho su un altra partizione dove ho XP, ma se voglio copiare,sentire,ecc. mi dice che nn ho l'autorizzazione...aiutatemi, le ho provate tutte....:muro: :muro:
Hai per caso gli mp3 nella cartella DOCUMENTI?
Se si può darsi che hai la cartella privata anche se in teoria ti dovrebbe chiedere di prendere l'autorizzazione... :confused:
La cosa bella che nn posso nemmeno entrare in xp e portarle in 7, xche da ieri quando accedo a xp dopo il caricamento si riavvia il pc :muro:
FabiettoDj
21-05-2009, 20:00
Cmq il language pack ufficiale in italiano c'è...:cool:
birmarco
21-05-2009, 20:09
beh,più che altro è la mia di banda...56k....con quel download manager va peggio ancora....
:D
E a quanto ti va? 1Kbyte?? :eek:
E a quanto ti va? 1Kbyte?? :eek:
I 56K se vanno a 6/7 Kb/s stanno andando veloci... 2471MB di ISO la vedo dura...
birmarco
21-05-2009, 20:42
I 56K se vanno a 6/7 Kb/s stanno andando veloci... 2471MB di ISO la vedo dura...
io non ho mai superato i 5KB nemmeno con acceleratore di download :asd:
Per scaricare 7 ci vogliono 7 giorni continuato considerando una media ottimistica di 4KB al secondo :sofico:
ma , 15 ottobre ( sempre x ipotesi) , va in RTM ??? o 15 ottobre arrivo sugli scaffali???
Penso intendesse sugli scaffali, anche se poi la versione italiana ritarderà un po'.....
Sto provando la RC 32 bit su un vecchio HP compaq nx9020 e sono molto soddisfatto. L'unico problema è che non trovo i driver per la scheda video che è una Intel 82852/82855 GM/GME. Ho trovato quelli per XP ma non vanno anche se gli metto la compatibilità con Vista. Qualcuno sa aiutarmi? ...sto diventando cieco! :doh:
birmarco
21-05-2009, 20:50
Sto provando la RC 32 bit su un vecchio HP compaq nx9020 e sono molto soddisfatto. L'unico problema è che non trovo i driver per la scheda video che è una Intel 82852/82855 GM/GME. Ho trovato quelli per XP ma non vanno anche se gli metto la compatibilità con Vista. Qualcuno sa aiutarmi? ...sto diventando cieco! :doh:
i driver non possono andare in modalità compatibilità. Provato con WUpdate?
i driver non possono andare in modalità compatibilità. Provato con WUpdate?
Sinceramente no, provo e vedo cosa succede
Niente ho provato con windows update ma nulla per la scheda video :stordita:
Scusate di questo che mi dite?
Quoto da un altro 3d
io con windows 7 e da bios in ide non ho nessun problema con la porta esata della scheda madre, sia quando lo accendo che quando lo spengo viene riconosciuto subito, anche se mi da l'iconcina come fosse periferica usb vicino all'orologio
Effettivamente 7 è un po strano da questo punto di vista. L'icona di rimozione è sempre on e rileva anche i dischi sata. Infatti se si stacca un usb si possono vedere anche tutti i dischi collegati. Non ho mai provato a "spegnerne" uno, anche xke ne ho uno solo. Insomma ho paura di cosa possa farmi a win :asd:
Se dovesse far "danni" non è una buona cosa in vista degli utonti
Che succede se clicco sull'hd dove ho win? Me lo spegne? :wtf:
Gabrielloh
21-05-2009, 21:12
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090521001549_disattivarespegnimentodischi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090521001549_disattivarespegnimentodischi.jpg)
.
Grazie. ;)
Che succede se clicco sull'hd dove ho win? Me lo spegne? :wtf:
No, compare una finestra con scritto:"Questa volta non hai vinto, ritenta e sarai piu' fortunato."
:asd:
Io ho una X1900XTX ed ho installato questi:
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.12&lang=English
Naturalmente tu scegli la versione 64.Tutto bene in abbinamento con ATI Tray tools v. 1.6.9.1386
Devi pero' apportare delle modifiche seguendo questi consigli:
http://oltrevista.forumcommunity.net/?t=25064504
A me non esce ne quel file e ne i driver si installano seguendo quel procedimento modificando i due fiile in quella cartella con altro nome e stessa stringa.....:mad:
Forse era per qualche build precedente, quali beta e non ufficiali
Non per la RC
Io al posto della cartella LH_INF e del file CL_75976.inf (come dice nella guida) ho la cartella LH6A_INF e i file C7_77072.inf e CH_76829.inf, ma credo sia dovuto al fatto che io sto installando i 9.3 e la guida si riferisce ai 9.2
Comunque, modificando come dice la guida, il file CH_76829.inf, una volta che glieli faccio caricare da "have disk", mi compare una lista di schede video, ma non c'è la 1900. Non posso andare quindi avanti, cynar che ci dici? A te corrispondevano tutti i nome dei file?
No, ho modificato quei file che tu hai scritto fatto poi tutto il procedimento ma dice che i driver migliori li ho gia...
C'é un limite di attivazione della key?! Avevo attivato win7 solo che poi ho piallato tutto, se dovessi reinstallarlo potrei avere problemi?!
Oggi comparso pacchetto lingue, versione completata per build 7127 rilasciata da Microsoft in data 07/05/09..
Comprende localpacks e langpacks per 32bit e 64bit
Da quello che ho capito si può installare solo se integrato nella distribuzione.., perciò va integrato con Waik..
Non posso postare link e sapiamo perché :O
Anteprima :D Wallpaper presi dalla tema Italia build 7127..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090522005929_it-wp2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090522005929_it-wp2.jpg)
Resto >> Qui (http://www.megaupload.com/?d=WDPDX3UY)
Non c'è Napoli, blah
quelli ho pressi dalla versione 32bit, non so se nella versione 64bit c'è ne sono altre..
Non c'è Napoli, blah
Quello sta sulla versione pirata... :asd:
Quello sta sulla versione pirata... :asd:
Maròòòòò devo bisticciare anche con te?
Ma andate.........
NAPOLI NON è SOLO ILLEGALITà O MUNEZZA
II ARROWS
22-05-2009, 01:41
io non ho mai superato i 5KB nemmeno con acceleratore di download :asd:Quelli non servono se la banda in download è ben inferiore alla banda in upload che assicura il server al singolo utente.
Maròòòòò devo bisticciare anche con te?
Ma andate.........
NAPOLI NON è SOLO ILLEGALITà O MUNEZZAEddai non te la prendere... :rolleyes:
Mica a detto che è solo illegalità, quello l'hai detto solo tu...
Comunque il primo se non sbaglio sembra provenire da quelle zone...
@ sassi
era solo una battuta, non te la prendere cosi su personale..
Grande!! Ps. hai notato se sono stati allineati alla RC?
Mi è capitato di notare (con la versione precedente della Beta testata su RC) di vedere un rallentamento in fase di streaming solo con alcune estensioni come MKV
Non ho mkv per provare, facendo qualche prova con i codec classici (divx, xvid e varianti) sembra andare bene :)
Questo il changelog:
changelog:
- update gabest rev 1111
- revert ffdshow to a stable version
- add new functionality to Settings App
- add filetype icons for WMP associations
- several improvements for the settings app
Grazie mille Ezio, stasera appena torno a casa provo subito :D ...comunque, dopo aver disinstallato il tutto, devo essere in possesso dei drivers per la reinstallazione??
Se non hai installato driver alternativi a quelli integrati nel sistema operativo farà tutto in automatico, in caso contrario potrebbe richiedere il cd degli stessi se i relativi file non sono rimasti nelle cartelle di sistema.
Raga come posso disabilitare all'avvio lo "scandisk?"
Me lo fa sempre su entrambi i pc......
XP-Vista/7 - Controllo Coerenza all'avvio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1962097)
Cmq il language pack ufficiale in italiano c'è...:cool:
Ma non è disponibile il download al pubblico.
Forse non tutti sanno che con windows 7 si può avere un power management Report piuttosto dettagliato.
Ecco come fare:
Andate in *\Windows\System32 e cliccate col tasto destro su cmd.exe e selezionate Run as administrator,
navigate sino alla root utilizzando il comando cd..
scrivete powercfg -energy
Da quel momento e per circa 60 secondi windows verrà analizzato.
Il report verrà poi salvato nel file energy-report.html direttamente nella partizione dove è installato windows
E' pensato per utenti esperti in quanto racchiude diverse indicazioni in tre categorie:cut
Ottima utility, il log (ben fatto) in html permette di individuare facilmente periferiche e drivers che non permettono lo spegnimento o l'ibernazione corretta del sistema, oltre a qualche processo che in quel momento succhia molte risorse.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090522080449_Capture.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090522080449_Capture.JPG)
Quello sta sulla versione pirata... :asd:
Non voglio leggere mai più affermazioni del genere, anche se si tratta di battute (comunque di poco gusto), altrimenti vi beccherete una punizione con i fiocchi. E non replicate a questo richiamo.
redheart
22-05-2009, 07:08
scusate se torno ancora sull'argomento virtual xp mode: ho visto che al momento del download chiede se è per win7 32 o 64 bit... quindi l'xp "virtuale" è a 32/64 bit a seconda dell'host?
Quello sta sulla versione pirata... :asd:
:rotfl:
PS: amo napoli e la cucina partenopea.... :O
Forse non tutti sanno che con windows 7 si può avere un power management Report piuttosto dettagliato.
Ecco come fare:
Andate in *\Windows\System32 e cliccate col tasto destro su cmd.exe e selezionate Run as administrator,
navigate sino alla root utilizzando il comando cd..
scrivete powercfg -energy
Da quel momento e per circa 60 secondi windows verrà analizzato.
Il report verrà poi salvato nel file energy-report.html direttamente nella partizione dove è installato windows
E' pensato per utenti esperti in quanto racchiude diverse indicazioni in tre categorie:
Errors
Warnings
Informations
Esempi:
;)
Esiste qualcosa del genere per Vista?
Grazie
Sto provando la RC 32 bit su un vecchio HP compaq nx9020 e sono molto soddisfatto. L'unico problema è che non trovo i driver per la scheda video che è una Intel 82852/82855 GM/GME. Ho trovato quelli per XP ma non vanno anche se gli metto la compatibilità con Vista. Qualcuno sa aiutarmi? ...sto diventando cieco! :doh:
Nessuno sa aiutarmi?
:help:
Ciao io ho un piccolo problema spero possiate aiutarmi sono migrato da xp a w7 tutto funziona all perfezione unica pecca che prima usavo una risoluzione 1600x1200 (la vga è rimasta identica 6600gt 128ddr3) ora però con w7 posso solo scegliere 4 risoluzioni (ho provato sia con i driver di default w7 che i nuovi beta 185) che sono 800x600 1024x768 1280x1024 1919x815 grazie a tutti coloro che mi vorranno dare suggerimenti
gianni1879
22-05-2009, 08:44
Nessuno sa aiutarmi?
:help:
provato ad inserire compatibilità XP?
sul sito intel hai visto??
da WU non ti trova nulla?
Ciao io ho un piccolo problema spero possiate aiutarmi sono migrato da xp a w7 tutto funziona all perfezione unica pecca che prima usavo una risoluzione 1600x1200 (la vga è rimasta identica 6600gt 128ddr3) ora però con w7 posso solo scegliere 4 risoluzioni (ho provato sia con i driver di default w7 che i nuovi beta 185) che sono 800x600 1024x768 1280x1024 1919x815 grazie a tutti coloro che mi vorranno dare suggerimenti
il monitor ti viene riconosciuto come generico?
prova a cercare i suoi drivers.
il monitor ti viene riconosciuto come generico?
prova a cercare i suoi drivers.
Ciao si viene riconosciuto monitor generico non plug ,il modello è Samsung Syncmaster1100plus 21" crt sto vedendo sul sito samsung ma pare che gli unici driver per xp non vadano
Secondo voi sarà possibile upgradare la prima versione RC con le successive release senza dover piallare tutto ? :)
Cmq non udire più l'HD macinare all time non ha prezzo! ^^
No, compare una finestra con scritto:"Questa volta non hai vinto, ritenta e sarai piu' fortunato."
:asd:
Ok, quindi? :stordita:
No cioè sarebbe il colmo se swappasse l'hd dove c'è il so :asd:
gianni1879
22-05-2009, 09:40
Secondo voi sarà possibile upgradare la prima versione RC con le successive release senza dover piallare tutto ? :)
Cmq non udire più l'HD macinare all time non ha prezzo! ^^
non penso verrano rilasciate altre versioni successive al pubblico dopo la RC
Era detto senza cattiveria
Ragazzi ma come si disattiva l'avvio dopo il caricamento dell'os prima che arrivi al desktop dello Scandisk?
Non ce la faccio piu, me lo fa sempre.
COME DISATTIVARLO?
gianni1879
22-05-2009, 09:44
Era detto senza cattiveria
Ragazzi ma come si disattiva l'avvio dopo il caricamento dell'os prima che arrivi al desktop dello Scandisk?
Non ce la faccio piu, me lo fa sempre.
COME DISATTIVARLO?
era scritto qualche riga sopra
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1962097
Scusate ma non lo avevo proprio visto :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
GRASSIE
@sassi: iapr l'ecchj, sono già le 11 :O :D
Esiste qualcosa del genere per Vista?
Grazie
Powercfg.exe è presente anche su Vista, ma non è in grado di fornire un report dettagliato come quello di 7.
Questi sono i comandi supportati, tra cui non compare -energy: Powercfg Command-Line Options (http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc748940.aspx)
Con tutti i casini che ho fatto provando varie cose (e ne ho fatti :asd: ) il mio 7 RC x64 installato il day one o two al massimo ha riavviato una volta explorer, e va ancora bene parlando di prestazioni...
Mica poco rispetto a XP che ha quest'ora sarebbe stato disastrato :)
Crimson Skies
22-05-2009, 10:34
Logo Ufficiale di Windows 7? Secondo Microsoft China Sì!
cut
http://www.redmondpie.com/more-evidence-confirms-windows-7-box-art-is-for-real/
Bhè mica brutto come logo.. A me piace anche se assomiglia all L di Ligabue. :D
La versione definitiva di Windows 7 arriverà il 15 ottobre
http://www.onewindows.it/20/05/2009/la-versione-definitiva-di-windows-7-arrivera-il-15-ottobre/ ITALIANO
http://www.neowin.net/news/main/09/05/18/thurrott-final-version-of-windows-7-coming-october-15 INGLESE
Bhè il giorno dopo il mio compleanno!!!:D Comincio a chiedere una colletta agli amici per regalarmelo.:D
FabiettoDj
22-05-2009, 10:36
Bhè mica brutto come logo.. A me piace anche se assomiglia all L di Ligabue. :D
Bhè il giorno dopo il mio compleanno!!!:D Comincio a chiedere una colletta agli amici per regalarmelo.:D
Io li faccio il 17 :D
REgaloooooooooo :D
Splinter Cell
22-05-2009, 10:37
ma , 15 ottobre ( sempre x ipotesi) , va in RTM ??? o 15 ottobre arrivo sugli scaffali???
scaffali ;) vanno in RTM entro 3 mesi dalla RC,parola di Microsoft :D
@sassi: iapr l'ecchj, sono già le 11 :O :D
Non è colpa mia se la notte non dormo........
Comunque girano build successive alla Rc, ma dico io non vi basta la RC?:rolleyes:
non penso verrano rilasciate altre versioni successive al pubblico dopo la RC
Ah ok, allora tutti sulla definitiva che sto 7 è uno spettacolo :D
qualcuno ha testato seven su un acer 6930g e mi dice se ha avuto problemi di compatibilità hardware o di driver??
grazie
Ibanez86
22-05-2009, 11:48
Maròòòòò devo bisticciare anche con te?
Ma andate.........
NAPOLI NON è SOLO ILLEGALITà O MUNEZZA
vero.. c'è anche mafia :Prrr: :Prrr: :Prrr:
e che ca.. se deve esserci napoli nel pack.. allora bisogna mettere anche vicenza!
Cos'è che napoli ha e vicenza non ha?
Noi abbiamo il 70% di immigrati che girano nel centro città.. ormai siamo come NY.. :stordita:
apparte gli scherzi.. racconto un aneddoto:
un giorno sono andato con un amico in un ipermercato di vicenza.. praticamente uscendo il tipo s'è guardato intorno.. ha guardato me e m'ha detto: 'ciò.. mi sa che abbiamo sbagliato uscita.. ca+++.. siamo in india!'
LOOOOOOOL
ci saranno stati 40 mulatti e 2 ariani :stordita:
sorry for OT
comunque sia.. napoli :banned: :ciapet:
e Win7 è micidiale.. quando esce la RTM?
A Vicenza mai.....:ciapet:
Presumo ad ottobre.
Su sempron 3200 e 512mb di ram potrebbe andare?
Su sempron 3200 e 512mb di ram potrebbe andare?
si, però se apri un pò di applicazioni in contemporanea mi sa che swappa perchè è alle strette la ram
qualcuno ha testato seven su un acer 6930g e mi dice se ha avuto problemi di compatibilità hardware o di driver??
grazie
nessuno ha il 6930?? o un altro notebook acer??
qualcuno sa se metto i driver di vista x86 in seven x64 funzionano??
acer mette solo quelli da x86!
nessuno ha il 6930?? o un altro notebook acer??
qualcuno sa se metto i driver di vista x86 in seven x64 funzionano??
acer mette solo quelli da x86!
sul 64bit dovrebbe funzionare tutto quello che è anche a 32bit...
io ho un problema: se scelgo sleep invece che shutdown il pc poi non si sveglia più, l'unico modo è premere il tasto di reset
Non ho mkv per provare, facendo qualche prova con i codec classici (divx, xvid e varianti) sembra andare bene :)
Questo il changelog:
changelog:
- update gabest rev 1111
- revert ffdshow to a stable version
- add new functionality to Settings App
- add filetype icons for WMP associations
- several improvements for the settings app
Se non hai installato driver alternativi a quelli integrati nel sistema operativo farà tutto in automatico, in caso contrario potrebbe richiedere il cd degli stessi se i relativi file non sono rimasti nelle cartelle di sistema.
XP-Vista/7 - Controllo Coerenza all'avvio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1962097)
Ma non è disponibile il download al pubblico.
Ottima utility, il log (ben fatto) in html permette di individuare facilmente periferiche e drivers che non permettono lo spegnimento o l'ibernazione corretta del sistema, oltre a qualche processo che in quel momento succhia molte risorse.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090522080449_Capture.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090522080449_Capture.JPG)
Non voglio leggere mai più affermazioni del genere, anche se si tratta di battute (comunque di poco gusto), altrimenti vi beccherete una punizione con i fiocchi. E non replicate a questo richiamo.
ma domande:
1) al posto del cmd.exe , si può usare windows power shell x fare cose di questo tipo??
2) Da sopra, si parla poco della POWER SHELL! Se dicono che è molto potente xchè non se ne parla??
3) cosa è possibile fare con power shell?????
4) c'è una lista dei comandi o tips e tricks su come , quando e cosa usare con POWER SHELL???
Vorrei ci fosse un dettagliato uso su questa shell , tanto evidenziata da microsoft, ma in realtà ci sono moltye ombre su questa shell.
Io chiederei di fare luce sull'uso dettagliato di power shell ed inserire in prima pagina tutto il materiale relativo.
partendo dall'ABC della power shell naturalmente.
Grazie.
X Cajenna: ma come si intuisce , mi sembra 15 ottobre sugli scaffali , quindi RTM ( chisura codice) , almeno , almeno 1 mese prima, quindi 15 settembre o fine agosto, no???
P.S_ il 25 ottobre è pure il mio compleanno , cerco volenterosi di colletta x win 7 :D ( Ultimate retail ehh) ! :D
Collision
22-05-2009, 13:03
ma domande:
1) al posto del cmd.exe , si può usare windows power shell x fare cose di questo tipo??
2) Da sopra, si parla poco della POWER SHELL! Se dicono che è molto potente xchè non se ne parla??
3) cosa è possibile fare con power shell?????
4) c'è una lista dei comandi o tips e tricks su come , quando e cosa usare con POWER SHELL???
Vorrei ci fosse un dettagliato uso su questa shell , tanto evidenziata da microsoft, ma in realtà ci sono moltye ombre su questa shell.
Io chiederei di fare luce sull'uso dettagliato di power shell ed inserire in prima pagina tutto il materiale relativo.
partendo dall'ABC della power shell naturalmente.
Nel frattempo desideri un caffè?? :stordita:
Perchè non googli un pochetto anche tu e contribuisci, vedrai che trovi diverse info e pure un blog ufficiale su Microsoft PowerShell!
Con tutti i casini che ho fatto provando varie cose (e ne ho fatti :asd: ) il mio 7 RC x64 installato il day one o two al massimo ha riavviato una volta explorer, e va ancora bene parlando di prestazioni...
Mica poco rispetto a XP che ha quest'ora sarebbe stato disastrato :)
Idem da me.
Gia solo gli antivirus li ho messi e toli un 6-7 volte in totale. Crysis installato e tolto, e da rimettere.
Ho fatto un analisi con perfectdisk, prestazioni del so al 98% :eek: :ave:
Nel frattempo desideri un caffè?? :stordita:
Perchè non googli un pochetto anche tu e contribuisci, vedrai che trovi diverse info e pure un blog ufficiale su Microsoft PowerShell!
certo che googlo, sto dicendo di farlo tutti, x riunire poi il tutto e metterlo in prima pagina.
il mio contributo lo do di sicuro.
di risposte su vari argomenti, le ho sempre date comunque , oltre alle domande.
Idem da me.
Gia solo gli antivirus li ho messi e toli un 6-7 volte in totale. Crysis installato e tolto, e da rimettere.
Ho fatto un analisi con perfectdisk, prestazioni del so al 98% :eek: :ave:
certo signo.
vai sempre con perfect disk e tuneup anche, quando tuneup sarà compatibile.
sono 2 software micidiali , che tengono il sistema in automatico ed in silenzio sempre al 99% dell'efficienza, ( includendo già l'efficienza stessa di win 7).
e non sono ancora certificati ed ottimizzati x win 7, immagina quando lo saranno , tra pochi mesi ( perfect-disk e tuneup), avremo un win 7 sempre al 100 % dopo 3 anni di uso massiccio. :D
si, però se apri un pò di applicazioni in contemporanea mi sa che swappa perchè è alle strette la ram
In quel caso il ready boost non potrebbe aiutare?
certo signo.
vai sempre con perfect disk e tuneup anche, quando tuneup sarà compatibile.
sono 2 software micidiali , che tengono il sistema in automatico ed in silenzio sempre al 99% dell'efficienza, ( includendo già l'efficienza stessa di win 7).
e non sono ancora certificati ed ottimizzati x win 7, immagina quando lo saranno , tra pochi mesi ( perfect-disk e tuneup), avremo un win 7 sempre al 100 % dopo 3 anni di uso massiccio. :D
Spetta un attimo :D
tuneup che è non lo conosco? Do una googlata va
Per quanto riguarda perfect disk,che intendi che gli lasci la scasione in auto pilot?
Io ho fatto un analisi manuale, gli ho tolto la deframmentazione pilotata
Ps. l'ulima versione c'è a 64bit cmq, anche se me lo mette in programmi x86
Spetta un attimo :D
tuneup che è non lo conosco? Do una googlata va
Per quanto riguarda perfect disk,che intendi che gli lasci la scasione in auto pilot?
Io ho fatto un analisi manuale, gli ho tolto la deframmentazione pilotata
Ps. l'ulima versione c'è a 64bit cmq, anche se me lo mette in programmi x86
se hai 7 64 bit, metti perfect-disk 64 bit.
se hai 7 32 bit , metti perfect-disk 32 bit.
io ho la deframmentazione in autopilot, si, quando il PC va in idle, perfect-disk deframmenta.
cosi ti dimentichi di deframmentare.
tune up fà molte cose , sempre in automatico.
rileva errori strutturali nel sistema, e se ce ne sono, i 2 secondi o al max 10 secondi li fixa , compresa una veloce deframmentazione automatica che già aiuta qualla di pf disk.
quando finisce, ma roba di secondi eh, tuneup ti fa comparire un pop-up in basso a destra , vicino all'orologio, che dice, fixati 100 errori x esempio.
tu non devi far nulla.
il problema è che tuneup 2009 , con la beta di win 7 64 bit era compatibile, ora con la RC , non so xchè , ma non lo è più.
io sto aspettando la versione nuova compatibile.
allora ci sarà da divertirsi, perchè tuneup va molte cose ( defrag compreso) velocissimamente...è dà una bella bulita già se necessario.
dopo perfect-disk, almeno nel defrag essendo già defraggato con tune up grossolanamente , farà un defrag fine in pochissimi secondi.
ecco xchè l'accoppiata di questi 2 programmi x me è grandiosa.
io con win 7 beta , e questi 2 programmi ( impostati in automatico), ho avuto x 4 mesi , win 7 dalla beta alla RC , sempre allo stesso livello di prestazioni e stabilità rocciosa.:D
se hai 7 64 bit, metti perfect-disk 64 bit.
se hai 7 32 bit , metti perfect-disk 32 bit.
io ho la deframmentazione in autopilot, si, quando il PC va in idle, perfect-disk deframmenta.
cosi ti dimentichi di deframmentare.
tune up fà molte cose , sempre in automatico.
rileva errori strutturali nel sistema, e se ce ne sono, i 2 secondi o al max 10 secondi li fixa , compresa una veloce deframmentazione automatica che già aiuta qualla di pf disk.
quando finisce, ma roba di secondi eh, tuneup ti fa comparire un pop-up in basso a destra , vicino all'orologio, che dice, fixati 100 errori x esempio.
tu non devi far nulla.
il problema è che tuneup 2009 , con la beta di win 7 64 bit era compatibile, ora con la RC , non so xchè , ma non lo è più.
io sto aspettando la versione nuova compatibile.
allora ci sarà da divertirsi, perchè tuneup va molte cose ( defrag compreso) velocissimamente...è dà una bella bulita già se necessario.
dopo perfect-disk, almeno nel defrag essendo già defraggato con tune up grossolanamente , farà un defrag fine in pochissimi secondi.
ecco xchè l'accoppiata di questi 2 programmi x me è grandiosa.
io con win 7 beta , e questi 2 programmi ( impostati in automatico), ho avuto x 4 mesi , win 7 dalla beta alla RC , sempre allo stesso livello di prestazioni e stabilità rocciosa.:D
Carino, me lo provo su xp :eek:
Come dicevo cmq la mia analisi era riferita al sistema senza scansioni in automatico, quindi ancora piu clamoroso se vogliamo. :ave:
Speriamo lo migliorino un altro po, e soprattutto non lo appesantiscano alla fine
Ps. Ho 7 64bit, e perfect disk a 64bit. Però me lo ha installato in programmi x86. Ma gli eseguibili erano due e ho lanciato quello a 64bit sono certo :p
mikikrash
22-05-2009, 14:15
Ragazzi oggi ho scoperto un programmino chiamato Winfox.
Cosa fa? Ve lo lascio scoprire da soli :D
click (https://brentf.com/blog/software/winfox-ndash-firefox-and-windows-7/)
qualcuno ne sa qualcosa sulla nuova build 7127??
quando uscirà??
e quali sono i cambiamenti rispetto la RC 7100??
Ibanez86
22-05-2009, 14:23
Su sempron 3200 e 512mb di ram potrebbe andare?
beh.. io ho l'athlon 64 3200+ che è un 2ghz e 1 giga di ram.. e la versione 32bit mi va da dio.. ma in media occupa 700mega di ram per caricare solo il sistema operativo.. poi coi vari programmini aperti.. tra cui firefox e messenger.. si arriva ad 1 giga..
sicchè.. con 512 fai veramente poco.. andrà.. ma swapperà sempre..
Con 512 Mb Ram bisogna andare di ReadyBoost.
Carino, me lo provo su xp :eek:
Come dicevo cmq la mia analisi era riferita al sistema senza scansioni in automatico, quindi ancora piu clamoroso se vogliamo. :ave:
Speriamo lo migliorino un altro po, e soprattutto non lo appesantiscano alla fine
Ps. Ho 7 64bit, e perfect disk a 64bit. Però me lo ha installato in programmi x86. Ma gli eseguibili erano due e ho lanciato quello a 64bit sono certo :p
ASPETTA.
sei sicura di aver lanciato l'installer manuale , della cartella x64 ???
è strano che lo abbia messo in programfilesx86-
io lo ho in programfiles e basta!!
P.S: Io ho l'ultimissima versione, ovvero perfect-disk 10-Build 104 a 64 bit.
non vorrei che tu abbia una vcchia versione di perfect-disk non proprio compatibile con il seven.
se hai una versione vecchia e vuoi la 10 , contattami in PVT , che te la passo :D
Ragazzi oggi ho scoperto un programmino chiamato Winfox.
Cosa fa? Ve lo lascio scoprire da soli :D
click (https://brentf.com/blog/software/winfox-ndash-firefox-and-windows-7/)
Beh non male come programmino, peccato che mi crasha con FF 3.5
Ciao gervi,scusa ma il deframmentatore di 7 non ti soddisfa?
ASPETTA.
sei sicura di aver lanciato l'installer manuale , della cartella x64 ???
è strano che lo abbia messo in programfilesx86-
io lo ho in programfiles e basta!!
P.S: Io ho l'ultimissima versione, ovvero perfect-disk 10-Build 104 a 64 bit.
non vorrei che tu abbia una vcchia versione di perfect-disk non proprio compatibile con il seven.
se hai una versione vecchia e vuoi la 10 , contattami in PVT , che te la passo :D
Build 104 anche io :stordita:
Per essere sicuro lo sono, visto che lo avevo precedentemente installato a 32bit, e l'ho quindi tolto e poi rimesso utilizzando l'eseguibile corretto :mbe:
EDIT
Ho detto una cazzata, è in program files corretto non in x86, ricordavo male da prima :p
Ciao gervi,scusa ma il deframmentatore di 7 non ti soddisfa?
NO.
ma x una semplice questione.
devi programmare il defrag un giorno esatto.
invece io amo la deframmentazione attiva in background e non programmata un giorno ed un'ora precisi.
inoltre tuneup fà "diciamo" un defrag grezzo , ma lo fà, e dopo perfect-disk, defragga ulteriormente ma in un tempo infinitesimale.:D
Ciao sto cercando di intallare Seven RC x64, ma quando inserisco il dvd mi dice che la versione del file nn è compatibile con la versione di windows in esecuzione io ho su windows vista x86 home premium
come faccio per far partire l'installazione??
-=Krynn=-
22-05-2009, 15:21
Anche a voi se in una cartella ho un file divx pippo.avi, con insieme il file sottotitoli pippo.srt se apro il filmato il media player di 7 non considera minimamente il file coi sottotitoli?
II ARROWS
22-05-2009, 16:53
Gervi, attento a deframmentare perchè 7 frammenta in modo intelligente, e lo fa apposta.
MSWinSuperSite: Exclusive: Microsoft to remove 3 app limit from Windows 7 Starter http://tr.im/m6z4
Ezio in merito a questa guida ( link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697)) che mi avevi linkato giorni fa per permettere l'esecuzione in auto di programmi con win , non riesco a far partire riva tuner.
Con real temp nessun problema, con il secondo mi chiede sempre il permesso. Ho seguito alla lettera la guida in entrambi i casi, non capisco :wtf:
Gervi, attento a deframmentare perchè 7 frammenta in modo intelligente, e lo fa apposta.
Scusa, che intendi?
Io uso Perfec Disk 10 e va benissimo (Win 7 64 bit):mbe:
scusate se ne riparlo ma a me nn funge il removal7watermark lo avvio come admin ma mi da errore di avviarlo come admin io lo faccio ma nn va lo stesso come risolvo??
scusate se ne riparlo ma a me nn funge il removal7watermark lo avvio come admin ma mi da errore di avviarlo come admin io lo faccio ma nn va lo stesso come risolvo??
Disabilità TOTALMENTE il controllo utente, prova e dovrebbe andare...
Ma che cosa è sto watermark?:help:
Windows 7 - Full International Wallpaper Pack
120 wallpaper @ 1920x1200 (6 wall x 20 regioni)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090522182055_za-wp1.jpg
>>Link (http://www.megaupload.com/?d=LE074X51)
pass: hwupgrade
RoBeRtO_93
22-05-2009, 17:36
raga win7 mi ha riconosciuto pure lo Zen in gestione dispositivi!!! con la beta me lo faceva vedere solo tipo come una memoria di massa !
voilà
http://img39.imageshack.us/img39/1002/capturecra.jpg
-=Krynn=-
22-05-2009, 18:17
Ho un'altra domanda (ultimamente sono pieno di domande :D )
Se vado ad organizzare i preferiti sotto IE8 mi lascia le cartelle che creo così come sono, e mi tocca manualmente fare click col destro e dirle di metterle in ordine alfabetico...c'è qualcosa che lo può fare in automatico?
Windows 7 - Full International Wallpaper Pack
120 wallpaper @ 1920x1200 (6 wall x 20 regioni)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090522182055_za-wp1.jpg
>>Link (http://www.megaupload.com/?d=LE074X51)
pass: hwupgrade
Ciao @ndrey... copiando tutte le immagini nella cartella C:\Windows\Web\Wallpaper\Landscapes purtroppo non accade nulla.... forse c'è da editare una dll
Ciao @ndrey... copiando tutte le immagini nella cartella C:\Windows\Web\Wallpaper\Landscapes purtroppo non accade nulla.... forse c'è da editare una dll
Non ho capito il tuo problema.., sono solo dei file jpg.. Coppia in qualsiasi cartella poi imposta come desk..
Non ho capito il tuo problema.., sono solo dei file jpg.. Coppia in qualsiasi cartella poi imposta come desk..
Volevo inserire le tue immagini nei paesaggi del tema...
Volevo inserire le tue immagini nei paesaggi del tema...
Non c'é file dll.., è file .ini (desktop.ini) accompagnato da file .theme
PS. Avrei voluto condividere anche le themes.., ma non si può :O
Non c'é file dll.., è file .ini (desktop.ini) accompagnato da file .theme
PS. Avrei voluto condividere anche le themes.., ma non si può :O
tutto risolto. Grazie. Peccato che non si possa fare..
io 7 ormai lo uso come principale
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090522195733_office.jpg
https://microsoft.crgevents.com/Office2010TheMovie/Register/Contact/Default.aspx
aggiunto un baco nel relativo topic, non so se lo avete anche voi .
comunque oggi oltre ad alcuni bugs feedback,
ho aggiunto una richiesta ultima, di aggiungere il supporto ufficiale all'installazione di seven da dispositivi usb.
siamo nel 2010 quasi , quindi credo sia una richiesta giusta.
se mi ascoltano e bene, se no fa niente.
;)
http://msdn.microsoft.com/en-us/vstudio/dd582936.aspx
ufficiale la beta1 di visual studio 2010 e framework 4.0.
cosa c'entra con 7????? :D
c'entra c'entra...multicore e xxx varie , ricordate??? :D
credo che con seven finale , sarà integrato insieme, almeno il framework 4.
l'ambiente 2010 , forse + in là , ma l'importante è avere la struttura sotto.:D
ghiltanas
22-05-2009, 19:06
ho finalmente un pò di tempo e butto su la rc :)
nn vedo l'ora di provarla :p (mi scoccia un pò dover reinstallare tutto ma pazienza :) , almeno faccio un pò di pulizia ;) )
Danilo Cecconi
22-05-2009, 20:01
Windows 7 - Full International Wallpaper Pack
120 wallpaper @ 1920x1200 (6 wall x 20 regioni)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090522182055_za-wp1.jpg
>>Link (http://www.megaupload.com/?d=LE074X51)
pass: hwupgrade
Spettacolari!!!!!:D :D :D
Salve qualcuno può confermare o è un fake ?
windos 7 7130 (http://www.winmatrix.com/forums/index.php?act=Attach&type=post&id=3213)
Salve qualcuno può confermare o è un fake ?
windos 7 7130 (http://www.winmatrix.com/forums/index.php?act=Attach&type=post&id=3213)
si e no :D xke 7130 è ''6.1.7130.0.winmain.090512'' è di maggio non di aprile
Spettacolari!!!!!:D :D :D
ah prego :D
bronzodiriace
22-05-2009, 20:43
Quoto.
Sono curioso di sapere l'utente a cui avevo consigliato questo programma un 10 giorni fa cosa ne pensa :p
ma comunque, a parte l hali media splitter che lo ha integtato di suo il kmplayer, i codec esterni ci debbono andare tipo core avc :asd:
ghiltanas
22-05-2009, 20:55
subito alcune cosette a caldo:
- l'icona del pannello di controllo è stratosferica :O
- l'illuminazione del pulsante start mi piace molto ;)
- perchè hanno tolto il collegamento veloce nel menu start alla rete, mettendo quello dei giochi? :( (sopra computer per intendersi) si può modificare?
- remote desktop connection cos'è?
Scusate ma qui con la 1900xt non si installano i driver e il ccc, non funziona ati tray tools...io come cavolo lo attivo il vsync?
subito alcune cosette a caldo:
- perchè hanno tolto il collegamento veloce nel menu start alla rete, mettendo quello dei giochi? :( (sopra computer per intendersi) si può modificare?
Click col destro sulla taskbar, proprietà, menu start, personalizza, spunta la voce "connetti a" e quella "rete", applica.
Salve qualcuno può confermare o è un fake ?
windos 7 7130 (http://www.winmatrix.com/forums/index.php?act=Attach&type=post&id=3213)
sono molto + avanti della 7130, lo confermo.
ma x legge non posso riportare la o le fonti.:D
sono molto + avanti della 7130, lo confermo.
ma x legge non posso riportare la o le fonti.:D
a beh sono più avanti proprio di win 7, se per questo.. :asd:
win8 pre-alpha :D
redheart
22-05-2009, 21:14
scusate se torno ancora sull'argomento virtual xp mode: ho visto che al momento del download chiede se è per win7 32 o 64 bit... quindi l'xp "virtuale" è a 32/64 bit a seconda dell'host?
up
a beh sono più avanti proprio di win 7, se per questo.. :asd:
win8 pre-alpha :D
e si..ma mo non corriamo..non ci siamo goduti nemmeno un pelo acnora , del VERO LONGHORN , che sarà windows 7 , che mo l'8 è troppo.
che poi se solo tra 2 anni, tutti , aziende comprese passeranno a 7 , figurati l'8 , tra 10 anni lo monteranno nel business.;)
dovrebbero essere alla 7139-7140 comunque.
gianni1879
22-05-2009, 21:23
Ma io dico, dovete per forza di cose parlare e sottointendere di queste benedette build non ufficiali che circolano in rete, vi ricordo che l'unica ufficiale attualmente è ka RC uscita a maggio!!!
ghiltanas
22-05-2009, 21:26
Scusate ma qui con la 1900xt non si installano i driver e il ccc, non funziona ati tray tools...io come cavolo lo attivo il vsync?
Click col destro sulla taskbar, proprietà, menu start, personalizza, spunta la voce "connetti a" e quella "rete", applica.
grazie 1000 :)
http://vimeo.com/4255076?pg=embed&sec=
ma cos'è sto video, preso da neowin come fonte.
sembra un concept sperimentale.
o è una gui di prossima introduzione , magari terza , su windos 7???
sarebbe great :)
LacioDromBuonViaggio
22-05-2009, 21:44
http://vimeo.com/4255076?pg=embed&sec=
ma cos'è sto video, preso da neowin come fonte.
sembra un concept sperimentale.
o è una gui di prossima introduzione , magari terza , su windos 7???
sarebbe great :)
E' una figata mostruosa..
:sbav:
http://www.omaradsl.netsons.org/2009/04/23/copenhagen-user-experience/
E' una figata mostruosa..
:sbav:
{googlando parrebbe la gui di windows 8}
Non è nessuna gui di windows 8 o altro.
solo un concept e basta.
LacioDromBuonViaggio
22-05-2009, 21:48
Non è nessuna gui di windows 8 o altro.
solo un concept e basta.
Si infatti ho editato al volo senza nemmeno leggerti prima.. :D
Non inziate con link strani e messaggi ambigui sulle build interne, non vorrei diventare severo come altre volte.
ma domande:
1) al posto del cmd.exe , si può usare windows power shell x fare cose di questo tipo??
2) Da sopra, si parla poco della POWER SHELL! Se dicono che è molto potente xchè non se ne parla??
3) cosa è possibile fare con power shell?????
4) c'è una lista dei comandi o tips e tricks su come , quando e cosa usare con POWER SHELL???
Vorrei ci fosse un dettagliato uso su questa shell , tanto evidenziata da microsoft, ma in realtà ci sono moltye ombre su questa shell.
Io chiederei di fare luce sull'uso dettagliato di power shell ed inserire in prima pagina tutto il materiale relativo.
partendo dall'ABC della power shell naturalmente.
Grazie.
Eccoti il link che ti serve:
Introduzione a PowerShell (ITA) by Efran Cobisi (PowerShell.it) (http://www.powershell.it/Tutorial/Introduzione-a-PowerShell.aspx)
Potete scaricare gratuitamente l'ebook previa registrazione, ci sono spiegazioni, esempi, esercizi.
Per comandi semplici come powercfg e le classiche operazioni da riga di comando potete tranquillamente usare il prompt (cmd).
Powershell (che dispone di un vero e proprio linguaggio di programmazione) permette di avviare operazioni che altrimenti andrebbero effettuate solo grazie ad un'interfaccia grafica, script, batch e altro, grazie all'uso di cmdlets (pensa alle macro di Office) e altre serie di comandi complessi.
Nello stesso sito trovate link e indicazioni per Power GUI, un'interfaccia grafica prodotta da Quest per la Power Shell:
http://img194.imageshack.us/img194/5241/mainwindow.th.jpg (http://img194.imageshack.us/my.php?image=mainwindow.jpg)
Ciao sto cercando di intallare Seven RC x64, ma quando inserisco il dvd mi dice che la versione del file nn è compatibile con la versione di windows in esecuzione io ho su windows vista x86 home premium
come faccio per far partire l'installazione??
Avvia il sistema dal dvd d'installazione invece di caricarlo da Windows già avviato.
Ezio in merito a questa guida ( link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697)) che mi avevi linkato giorni fa per permettere l'esecuzione in auto di programmi con win , non riesco a far partire riva tuner.
Con real temp nessun problema, con il secondo mi chiede sempre il permesso. Ho seguito alla lettera la guida in entrambi i casi, non capisco :wtf:
Se RivaTuner installa e utilizza qualche dll o file particolare segui le indicazioni del secondo post di quel thread, aggiungilo alle eccezioni di Windows Defender nelle opzioni (al max prova ad inserire anche la cartella del programma). Fammi sapere.
http://vimeo.com/4255076?pg=embed&sec=
ma cos'è sto video, preso da neowin come fonte.
sembra un concept sperimentale.
o è una gui di prossima introduzione , magari terza , su windos 7???
sarebbe great :)
L'idea è interessante, resta da valutarne la funzionalità.
bronzodiriace
22-05-2009, 21:55
Dai changelog:
non l'ho letto tutto, ma mi pare di poter dire che ha anche quelle features ;)
PS: l'ultima versione è questa
Virtual CloneDrive 5.4.2.5: 2009 03 10
- New: Added support for Windows 7 (beta)
grazie stella :oink:
Non inziate con link strani e messaggi ambigui sulle build interne, non vorrei diventare severo come altre volte.
Eccoti il link che ti serve:
Introduzione a PowerShell (ITA) by Efran Cobisi (PowerShell.it) (http://www.powershell.it/Tutorial/Introduzione-a-PowerShell.aspx)
Potete scaricare gratuitamente l'ebook previa registrazione, ci sono spiegazioni, esempi, esercizi.
Per comandi semplici come powercfg e le classiche operazioni da riga di comando potete tranquillamente usare il prompt (cmd).
Powershell (che dispone di un vero e proprio linguaggio di programmazione) permette di avviare operazioni che altrimenti andrebbero effettuate solo grazie ad un'interfaccia grafica, script, batch e altro, grazie all'uso di cmdlets (pensa alle macro di Office) e altre serie di comandi complessi.
Nello stesso sito trovate link e indicazioni per Power GUI, un'interfaccia grafica prodotta da Quest per la Power Shell:
http://img194.imageshack.us/img194/5241/mainwindow.th.jpg (http://img194.imageshack.us/my.php?image=mainwindow.jpg)
Avvia il sistema dal dvd d'installazione invece di caricarlo da Windows già avviato.
Se RivaTuner installa e utilizza qualche dll o file particolare segui le indicazioni del secondo post di quel thread, aggiungilo alle eccezioni di Windows Defender nelle opzioni (al max prova ad inserire anche la cartella del programma). Fammi sapere.
L'idea è interessante, resta da valutarne la funzionalità.
1000 grazie ezio, mio corregionale e coprovinciale barese -:)
E di che :)
Vi consiglio il download dell'ebook (formato pdf), è di piccole dimensioni (1.5MB) e meglio consultabile rispetto al tutorial online.
Ma con Windows 7 non vi installa anche Windows Mail?
A me dice Windows Mail che non correttamente installato che devo fare? :muro:
Uso la versione 7100
Ma con Windows 7 non vi installa anche Windows Mail?
A me dice Windows Mail che non correttamente installato che devo fare? :muro:
Uso la versione 7100
Devi scaricarlo dal pacchetto di windows live, quello che serve per scarica anche MSN
Ciao sto cercando di intallare Seven RC x64, ma quando inserisco il dvd mi dice che la versione del file nn è compatibile con la versione di windows in esecuzione io ho su windows vista x86 home premium
come faccio per far partire l'installazione??
Hai risolto? Perchè io col noebook in firma ho lo stesso problema :doh:
Devi scaricarlo dal pacchetto di windows live, quello che serve per scarica anche MSN
Quindi Windows Mail, che è il sostitutivo di outlook express, cioè "il gestore" di posta di Windows non è integrato nel setup di Win / ?? ma che :muro: ..
Quindi Windows Mail, che è il sostitutivo di outlook express, cioè "il gestore" di posta di Windows non è integrato nel setup di Win / ?? ma che :muro: ..
Chiedilo alla UE
Quindi Windows Mail, che è il sostitutivo di outlook express, cioè "il gestore" di posta di Windows non è integrato nel setup di Win / ?? ma che :muro: ..
ciao AC12.
sei tu, vero, lo stesso di fifamania??? :D
se sei tu, piacere averti anche qui, io li sono maurino! :D
ciao
Maròòòòò devo bisticciare anche con te?
Ma andate.........
NAPOLI NON è SOLO ILLEGALITà O MUNEZZA
Eddai su che scherzavo, mamma quanto sei permaloso. :D
Eddai su che scherzavo, mamma quanto sei permaloso. :D
Beh visto che si tratta della mia città , anche se sono in OT e sono benissimo che Mjordan scherzava
In sintesi Napoli è
Ex Monezza = La monezza visibilmente non cè piu da tempo
Illegalità = come in ogni parte del mondo
Legalità = La brava gente fortunatamente supera il 90%
Ladri = come in ogni parte del mondo
Onesti = come in ogni parte del mondo
Cultura= come in ogni parte del mondo
Ignoranza= come in ogni parte del mondo
Musica = come in ogni parte del mondo
Città con posti incantevoli (Sorrento, Positano, Amalfi ,Capri, la costiera in genere etc. etc. etc. li puoi lasciare pure il ferrari con le chiavi vicino NESSUNO TOCCA NIENTE
Napoli è frenetica = Come molte città del mondo
Napoli è caotica = Come tante città del mondo
Io stesso a Napoili centro non ci riesco a stare più di 2 ore , a Napoli ci devi nascere.
L'unico elemento non di Napoli ma dei Napolentani in genere che riesco a notare forse diverso rispetto alle altre regioni è :
La maggioranza delle persone soffre di un altruismo particolare , e quest'altruismo aumenta quando l'ospite è qualcuno di fuori zona (Milano , Roma, Palermo, Puglia etc)
Il Napoletano in genere va per fregare e viene fregato perché è di cuore buono ,
Ma questo può succedere in qualsiasi altra città perché Napoli resta ed è una città del mondo con tutti i suoi pregi e i suoi difetti.
(chiuso OT)
Quindi Windows Mail, che è il sostitutivo di outlook express, cioè "il gestore" di posta di Windows non è integrato nel setup di Win / ?? ma che :muro: ..
attenzione che windows mail non è esattamente uguale a windows live mail. Io ho sempre usato outlook express e poi windows mail con vista, due programmi ottimi ed affidabili. Ho provato windows live mail con 7....beh uno schifo. Ora mi trovo ad usare thunderbird 3 beta 2 che, per adesso, è quello che più si avvicina alle mie esigenze.
Grazie all'UE per questa privazione!
Vi ho chiesto di terminare gli OT su Napoli. Grazie.
attenzione che windows mail non è esattamente uguale a windows live mail. Io ho sempre usato outlook express e poi windows mail con vista, due programmi ottimi ed affidabili. Ho provato windows live mail con 7....beh uno schifo. Ora mi trovo ad usare thunderbird 3 beta 2 che, per adesso, è quello che più si avvicina alle mie esigenze.
Grazie all'UE per questa privazione!
Io infatti mi riferivo a Windows mail. Siccome passo da XP 32bit direttamente a Seven 64bit, sapevo che Windows Mail era il gestore che sostituiva outlook express in Vista e mi aspettavo di "vederlo" anche in Seven. Stranamente non lo trovo da nessuna parte. E se tento di cliccare sull'incona "posta" nella barra di IE 8 mi dice che non è correttamente installato. :doh:
ciao AC12.
sei tu, vero, lo stesso di fifamania??? :D
se sei tu, piacere averti anche qui, io li sono maurino! :D
ciao
:asd: sono io :D
Collision
23-05-2009, 09:37
AC nei primi 7-8 post di questo thread trovi diverse informazioni e utilità varie! ;)
Ibanez86
23-05-2009, 09:45
subito alcune cosette a caldo:
- l'icona del pannello di controllo è stratosferica :O
- l'illuminazione del pulsante start mi piace molto ;)
- perchè hanno tolto il collegamento veloce nel menu start alla rete, mettendo quello dei giochi? :( (sopra computer per intendersi) si può modificare?
- remote desktop connection cos'è?
3 - tasto dx su taskbar.. properties .. start menù .. customize.
da li ti regoli i link che meglio preferisci.
4 - c'è da tempo immemorabile.. serve per connettersi ad un sistema remoto preconfigurato.. In parole povere te hai 2 pc e 1 monitor.. tieni un pc principale come master, l'altro come slave.. imposti lo slave in modo da accettare la connessione remota.. in seguito, dal master, ti connetti con quel programmino li, e ti si apre una finestra con il desktop del pc slave..
Da li puoi controllarlo al 100%, come se fossi davanti alla macchina.
Lo uso per gestire il mio muletto.. non c'ho voglia di usare 2 tastiere e 2 mouse.. anche se il mio monitor supporta 1 dvi 1 vga
.EDIT
.EDIT
Io infatti mi riferivo a Windows mail. Siccome passo da XP 32bit direttamente a Seven 64bit, sapevo che Windows Mail era il gestore che sostituiva outlook express in Vista e mi aspettavo di "vederlo" anche in Seven. Stranamente non lo trovo da nessuna parte. E se tento di cliccare sull'incona "posta" nella barra di IE 8 mi dice che non è correttamente installato. :doh:
:asd: sono io :Dbene bene :D
a proposito fifa 09gira alla grande su windows 7 RC....su vista spesso crashava, su 7 mai nessun problema sin dalla beta. :D
e vedrai , lo spero che FIFA 10 sarà ancora meglio su windows TETTE :D
che browser e che antivirus usate su Seven???
quali sono i migliori e i piu compatibili??
che browser e che antivirus usate su Seven???
quali sono i migliori e i piu compatibili??
Personalmente uso Avira come antivirus, perfettamente funzionante sia sulla x86 sia sulla x64 di Win7 (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684) trovi il thread ufficiale, con la guida all'installazione e la configurazione ottimale).
Per il browser la scelta è vasta, Opera-IE8-Firefox (funzionano tutti correttamente). Preferisco da sempre Opera ma la cosa è piuttosto soggettiva.
Sostituita mobo da chipset amd a chipset nvidia senza formattare nulla e senza fare nulla,ha fatto tutto 7 (e così pure win vista x64)!!:D
che browser e che antivirus usate su Seven???
quali sono i migliori e i piu compatibili??
io uso eset smart security 4.0, è leggero, ottimo e tutto .
broswer, uso firefox x i numerosi plugin disponibili.
certo la 3.0 di firefox ad essere onesto è LA PIU BACARA , INSTABILE E SCHIFOSA CHE ABBIA MAI FATTO MOZILLA.
speriamo nella 3.5 che sia migliore, altrimenti non nascondo che potrei riscavare internet explorer 8.
robertogl
23-05-2009, 12:44
I 56K se vanno a 6/7 Kb/s stanno andando veloci... 2471MB di ISO la vedo dura...
5kb,e sto scaricando la 64bit,3114mb :O
E a quanto ti va? 1Kbyte?? :eek:
:cry:
io non ho mai superato i 5KB nemmeno con acceleratore di download :asd:
Per scaricare 7 ci vogliono 7 giorni continuato considerando una media ottimistica di 4KB al secondo :sofico:
intanto ho cominciato,sono al 15% dopo 2 notti e qualche ora di giorno(cominciato giovedì sera):mc:
P.S.sono riuscito ad avviare il download con freee download manager :O
5kb,e sto scaricando la 64bit,3114mb :O
:cry:
intanto ho cominciato,sono al 15% dopo 2 notti e qualche ora di giorno(cominciato giovedì sera):mc:
P.S.sono riuscito ad avviare il download con freee download manager :O
spera che la iso non sia corrotta.
quando finisci il download controlla l'hash e confrontalo con l'originale.
che se non corrisponde, significa che è corrotta e titocca riscaricarla.;)
spero per te di no.
io lho dovuta prendere 2 volte.
Razer(x)
23-05-2009, 12:55
Sostituita mobo da chipset amd a chipset nvidia senza formattare nulla e senza fare nulla,ha fatto tutto 7 (e così pure win vista x64)!!:D
Non è molto corretta come cosa. E' sempre consigliabile la formattazione.
intanto ho cominciato,sono al 15% dopo 2 notti e qualche ora di giorno(cominciato giovedì sera):mc:
P.S.sono riuscito ad avviare il download con freee download manager :O
che piaga italiana il digital divide!
Non è molto corretta come cosa. E' sempre consigliabile la formattazione.
Si,lo so ma è andato tutto liscio come l'olio,nessuna perdita di prestazioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.