PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

ezio
23-03-2009, 22:58
Quindi non è stato ancora risolto questo noioso problema?
Non è che sia tanto fastidioso ma il ritardo, a volte, c'è.

Probabilmente sarà stato corretto nelle build successive, fa pensare più ad un problema di Aero che dei driver video...

conan_75
23-03-2009, 23:03
Non è che sia tanto fastidioso ma il ritardo, a volte, c'è.

Probabilmente sarà stato corretto nelle build successive, fa pensare più ad un problema di Aero che dei driver video...

Anche secondo me, è come se ci sia dello stuttering :rolleyes:
Tra l'altro la stessa ATI al tempo segnalava l'esistenza di questo bug.

C'è qualche tester ufficiale che abbia provato una ATI su una nuova release di seven con i cata 9.3 a risoluzioni alte per sapere se l'animazione delle finestre è fluida?

hexaae
23-03-2009, 23:04
Non è che sia tanto fastidioso ma il ritardo, a volte, c'è.

Probabilmente sarà stato corretto nelle build successive, fa pensare più ad un problema di Aero che dei driver video...

Cioè? Che succede? Provando a chiudere una finestra la cosa non è immediata ma c'è una specie di delay tra la pressione del gadget e la scomparsa della stessa?

ezio
23-03-2009, 23:07
Si hex, si nota un leggero ritardo (a mo' di scatto) durante la chiusura delle finestre, soprattutto se ingrandite a tutto schermo.
Ho mandato anche un feedback un po' di tempo fa, non si sa mai.

FulValBot
24-03-2009, 07:47
altra cosa, provate a tenere premuto il clic sinistro del mouse nella riga blu della finestra magari del browser e spostatela dove volete. noterete che a volte farà degli scattini, cosa che a me succede su vista con aero attivo.

Sandime
24-03-2009, 09:18
si nota un leggero ritardo (a mo' di scatto)
altra cosa, provate a tenere premuto il clic sinistro del mouse nella riga blu della finestra...
a volte farà degli scattini

Uso i beta nvidia sulla 6800GT e non ci sono assolutamente di questi problemi. Quindi ATI/cata troubles.
Anzi, come già avevo fatto notare in precedenza, non ho nessun problema in termini assoluti, benchè in utilizzo "daily" ( 7057 - x64 ).

Se invece fosse un problema di Aero, immagino che i bug fixati nelle versioni successive alla beta pubblica, non vengono aggiornati in quest'ultima. Quindi potrebbe essere già ampiante risolto.

ilovethesinger
24-03-2009, 09:26
Fai click destro sulla barra, PROPERTIES, Taskbar Buttons: NEVER COMBINE.
Prova!
Idolo!
Grazie mille!

IronFly
24-03-2009, 09:42
a qualcuno di voi da problemi a cancellare dei file .EML?

ho salvato un paio di email nella cartella documents da Thunderbird (usando l'estensione .EML) e non mi permette di cancellare rapidamente i files.

combinazione tasti: SHIFT+ CANC
non appare il pop-up di conferma dell'operazione.

build 7000 64bit

EDIT:
ho riprovato, a volte il pop up compare, ma il file anche se viene data la conferma di cancellazione, rimane li bello tranquillo e posso anche aprirlo; le opzioni col tasto DX del mouse funzionano.
usando 7z come file explorer, la cancellazione funziona.

mi sa proprio di bug.

hexaae
24-03-2009, 10:14
hai chiesto?

Certo...

atomo37
24-03-2009, 10:38
una domanda:
qualcuno di voi sa per quanto sarà utilizzabile la RC dopo il rilascio?

ezio
24-03-2009, 10:39
una domanda:
qualcuno di voi sa per quanto sarà utilizzabile la RC dopo il rilascio?
Al momento non ci sono informazioni certe.

Uso i beta nvidia sulla 6800GT e non ci sono assolutamente di questi problemi. Quindi ATI/cata troubles.
Anzi, come già avevo fatto notare in precedenza, non ho nessun problema in termini assoluti, benchè in utilizzo "daily" ( 7057 - x64 ).

Se invece fosse un problema di Aero, immagino che i bug fixati nelle versioni successive alla beta pubblica, non vengono aggiornati in quest'ultima. Quindi potrebbe essere già ampiante risolto.
Interessante, vedremo con la prossima build pubblica.

sassi
24-03-2009, 10:44
una domanda:
qualcuno di voi sa per quanto sarà utilizzabile la RC dopo il rilascio?

Marzo/Aprile 2010 ;)

Darkenergy
24-03-2009, 11:10
Marzo/Aprile 2010 ;)
Scusa, ma questo che significa?
Che la versione definitiva non verrà rilasciata prima di tale data?
Non si era parlato di novembre/dicembre 2009?:confused:

atomo37
24-03-2009, 11:23
Scusa, ma questo che significa?
Che la versione definitiva non verrà rilasciata prima di tale data?
Non si era parlato di novembre/dicembre 2009?:confused:

in effetti sembra strano anche a me, magari se è vero è perchè te lo lasciano usare per qualche mese anche dopo il rilascio del prodotto acquistabile.

dovella
24-03-2009, 12:06
Marzo/Aprile 2010 ;)

secondo me Fine Aprile -Maggio

Splinter Cell
24-03-2009, 12:13
Scusa, ma questo che significa?
Che la versione definitiva non verrà rilasciata prima di tale data?
Non si era parlato di novembre/dicembre 2009?:confused:

non vuol dire nulla,la Release Candidate è una build di prova e si può utilizzare per un periodo di tempo anche di mesi dopo che il sistema è andato in RTM;)

WarDuck
24-03-2009, 12:19
Le ultime indiscrezioni dicono che andranno in RTM per Ottobre 2009, il che è un dato ammissibile perché questo significa essere negli scaffali per il periodo natalizio che più volte abbiamo ipotizzato.

Sarebbe compatibile anche perché passerebbero 6 mesi dalla RC1 che aspettiamo per Aprile, e 6 mesi di RC1 sono abbastanza.

dovella
24-03-2009, 12:23
Le ultime indiscrezioni dicono che andranno in RTM per Ottobre 2009, il che è un dato ammissibile perché questo significa essere negli scaffali per il periodo natalizio che più volte abbiamo ipotizzato.

Sarebbe compatibile anche perché passerebbero 6 mesi dalla RC1 che aspettiamo per Aprile, e 6 mesi di RC1 sono abbastanza.

Stanno facendo magie e miracoli per portare il prodotto sugli scaffali per Ottobre.
Se tutto procede bene (e ringraziando Dio tutto sta andando bene) ad Ottobre Windows 7 sarà nei nostri PC

E COMPRATELO !!!!!!!!!!!!!!!!

BaZ....!!!!
24-03-2009, 12:40
E COMPRATELO !!!!!!!!!!!!!!!!
lol:asd: devo ancora ammortizzare il mio Vista che ha quasi 2 anni...
anche a questo giro vado di OEM :D tanto l'hardware buono lo ho ;)

Steel89
24-03-2009, 12:47
Ciao a tutti, ho un problema stranissimo...
Praticamente quando faccio un resume dallo sleep 2/6 porte usb non risultano funzionanti..
Avviando il pc normalmente funzionano, però quando faccio il resume è come se non funzionassero più..
Windows non riconosce quelle porte, neanche staccando e riattaccando le usb..
Mi fa strano, perchè su Vista funzionava bene..
non so se è un bug o qualche problema, magari driver...

Windows 7 Build 7000


Punto 2: Qualcuno con un Razer sa dirmi se va tutto bene?
Mezze volte accendo il pc e se muovo il mouse non succede niente.
Devo staccarlo e riattaccarlo (Sembra che windows non lo riconosca al primo colpo).
Razer Lachesis 3G

conan_75
24-03-2009, 12:47
Al momento non ci sono informazioni certe.


Interessante, vedremo con la prossima build pubblica.

Se scopri qualcosa su questo bug fammi un fischio ;)


Il bug dovrebbe esistere con le schede dx10.1, poiché sfruttano alcune caratteristiche del nuovo aero.

SoulKeeper
24-03-2009, 13:25
Punto 2: Qualcuno con un Razer sa dirmi se va tutto bene?
Mezze volte accendo il pc e se muovo il mouse non succede niente.
Devo staccarlo e riattaccarlo (Sembra che windows non lo riconosca al primo colpo).
Razer Lachesis 3G

me lo ha fatto anche a me con il razer lachesis, è successo solo una volta e non mi è mai successo, nè con mouse precedenti, nè con quello che ho ora (il lachesis l'ho venduto) .
non vorrei fosse proprio il lachesis

dovella
24-03-2009, 13:27
Qualche tips

How TO Windows 7 (http://thecurrentaffairs.com/index.php/windows-7-tweaks/)

Pr|ckly
24-03-2009, 13:41
C'è qualche tester ufficiale che abbia provato una ATI su una nuova release di seven con i cata 9.3 a risoluzioni alte per sapere se l'animazione delle finestre è fluida?

Io, che non sono tester ufficiale, con l'ultima release e i catalyst 9.3 non noto nessun problema a 1920*1200

conan_75
24-03-2009, 13:45
TNx ;)

M@goZurlì
24-03-2009, 13:50
vorrei comprare dei PC Dell per l'ufficio ma sto aspettando che sia possibile comprare il PC con l'upgrade gratuito a windows 7

mi sapete dare notizie in merito?

dovella
24-03-2009, 14:05
aspetta altri 3 o 4 mesi

floola
24-03-2009, 14:12
Stanno facendo magie e miracoli per portare il prodotto sugli scaffali per Ottobre.
Se tutto procede bene (e ringraziando Dio tutto sta andando bene) ad Ottobre Windows 7 sarà nei nostri PC

E COMPRATELO !!!!!!!!!!!!!!!!

Fly down, bisogna essere convinti prima di comprarlo, prima try, poi eventualmente buy, in negozio ovviamente :D

vorrei comprare dei PC Dell per l'ufficio ma sto aspettando che sia possibile comprare il PC con l'upgrade gratuito a windows 7

mi sapete dare notizie in merito?

Si parla di luglio come inizio della promozione :)

dovella
24-03-2009, 14:18
Test del giorno

Tenevo sempre in mente sta cosa che mi era stata detta dal mio amico Enrico G (http://imieiguaiconvista.blogspot.com/).
per tempo e dimenticanza non vi avevo avvisato.

TEST
http://i43.tinypic.com/2epqyhc.jpg

Avete un DVD che odiate? un film che non rivedrete manco se vi pagano?
bene.

Prendete un cuttere e rigatelo da parte a parte
dopo averlo rigato inserite il DVD nel vostro PC sotto WIndows 7 e fatemi sapere se funziona.

Funziona? Non è colpa di WIndows 7?
Bene
Prendete il DVD e fatelo girare con OSX o Ubuntu Xp Vista.

Non funziona?
Allora era Windows 7

PaVi90
24-03-2009, 14:23
Test del giorno

Tenevo sempre in mente sta cosa che mi era stata detta dal mio amico Enrico G (http://imieiguaiconvista.blogspot.com/).
per tempo e dimenticanza non vi avevo avvisato.

TEST
http://i43.tinypic.com/2epqyhc.jpg

Avete un DVD che odiate? un film che non rivedrete manco se vi pagano?
bene.

Prendete un cuttere e rigatelo da parte a parte
dopo averlo rigato inserite il DVD nel vostro PC sotto WIndows 7 e fatemi sapere se funziona.

Funziona? Non è colpa di WIndows 7?
Bene
Prendete il DVD e fatelo girare con OSX o Ubuntu Xp Vista.

Non funziona?
Allora era Windows 7

O-M-G :eek:

dovella
24-03-2009, 14:28
O-M-G :eek:

Provate provate provate!!!

RuKa
24-03-2009, 14:36
Anche secondo me, è come se ci sia dello stuttering :rolleyes:
Tra l'altro la stessa ATI al tempo segnalava l'esistenza di questo bug.

C'è qualche tester ufficiale che abbia provato una ATI su una nuova release di seven con i cata 9.3 a risoluzioni alte per sapere se l'animazione delle finestre è fluida?

1680x1050,catalyst 9.3,lo scatto c'è sempre sia in apertura che in chiusura.

Wikkle
24-03-2009, 14:39
il primo post contiene tutto tranne la data di uscita.... non si sà pressapoco quando debba uscire?

dovella
24-03-2009, 14:48
Si dice ad Ottobre
ma non dirlo in giro

conan_75
24-03-2009, 14:54
1680x1050,catalyst 9.3,lo scatto c'è sempre sia in apertura che in chiusura.

Beh, se c'é ancora dubito possa essere curato facilmente.
Sarebbe il caso di capire la percentuale degli afflitti sfruttando questa discussione.

dovella
24-03-2009, 15:18
IT, Migrare da Windows XP a Windows 7 : FACILE

Link (http://blogs.technet.com/jeffa36/archive/2009/03/23/windows-7-migration-from-windows-xp.aspx)

bagongo13
24-03-2009, 16:02
Ragazzi io ho un problema...nell'installazione...praticamente nel fare il boot da cd il monitor va in risparmio energetico da quando carica i files alla prima schermata di scelta della lingua di win 7 ed ad ogni avvio di win 7 mi fa la stessa cosa...da cosa puo' dipendere? qualche incompatibilita'?

qualcuno sa darmi una mano? il monitor l'ho escluso in quanto ho provato con un altro...sembra proprio che la scheda video non dia segnali inf ase di boot dopo tutto ok...la mia congigurazione del fisso:
p4 3.0 ht
nvidia 7300LE
2 Gb DDR2

dovella
24-03-2009, 16:08
qualcuno sa darmi una mano? il monitor l'ho escluso in quanto ho provato con un altro...sembra proprio che la scheda video non dia segnali inf ase di boot dopo tutto ok...la mia congigurazione del fisso:
p4 3.0 ht
nvidia 7300LE
2 Gb DDR2

Non hai altre uscite nel monitor?

Prova a collegare il monitor dopo qualche mihuto dal boot.

Prova a vedere se il minitor ha qualche impostazione avanzata in merito

bagongo13
24-03-2009, 16:13
Non hai altre uscite nel monitor?

Prova a collegare il monitor dopo qualche mihuto dal boot.

Prova a vedere se il minitor ha qualche impostazione avanzata in merito

si ho provato con rc video e lo stesso ma lo fa solo con i cd di vista e seven...con xp e varie distribuzioni linux...(ubuntu, linux mint, fedora,suse) tutto apposto....non saprei....ho cambiato monitor e ho messo il vecchio crt ed e' la stessa cosa...non vorrei sia per la scheda video e qualche incompatibilita'...Grazie fes per la risposta

Mastyff
24-03-2009, 16:23
Ciao a tutti ma non si sa nulla di punkbuster per windows 7??

non riesco a giocare on line a COD 4 per colpa di un errore che mi da punkbuster su win 7....è un errore riscontrato praticamente da tutti gli utenti tranne da qualcuno che dice di aver seguito una guida , dandogli risultati positivi, cosa che a me non è successo.....cercando ho trovato notizie che confermano che i servizi tirati su da punkbuster sono incompatibili per win 7 , ma allora perchè ci sono utenti che dicono di riuscire a farlo funzionare???

dovella
24-03-2009, 16:29
si ho provato con rc video e lo stesso ma lo fa solo con i cd di vista e seven...con xp e varie distribuzioni linux...(ubuntu, linux mint, fedora,suse) tutto apposto....non saprei....ho cambiato monitor e ho messo il vecchio crt ed e' la stessa cosa...non vorrei sia per la scheda video e qualche incompatibilita'...Grazie fes per la risposta

controlla meglio le impostazioni del bios

RoBeRtO_93
24-03-2009, 17:03
Test del giorno

Tenevo sempre in mente sta cosa che mi era stata detta dal mio amico Enrico G (http://imieiguaiconvista.blogspot.com/).
per tempo e dimenticanza non vi avevo avvisato.

TEST
http://i43.tinypic.com/2epqyhc.jpg

Avete un DVD che odiate? un film che non rivedrete manco se vi pagano?
bene.

Prendete un cuttere e rigatelo da parte a parte
dopo averlo rigato inserite il DVD nel vostro PC sotto WIndows 7 e fatemi sapere se funziona.

Funziona? Non è colpa di WIndows 7?
Bene
Prendete il DVD e fatelo girare con OSX o Ubuntu Xp Vista.

Non funziona?
Allora era Windows 7
eh si.. e già dalle pre build che seven faceva così eh : )

maurilio968
24-03-2009, 17:03
Provate provate provate!!!

Cioè? Su seven sarebbero stati integrati particolari algoritmi di recupero dati?

Se righi un dvd con un cutter (e la riga viene bene, cioè intacchi lo strato argentato) ti voglio vedere a leggerlo!

Razer(x)
24-03-2009, 17:04
Raga oggi ho formattato l'OS, prima stavo modificando un file con Paint, volevo salvarlo sul desktop ma mi dice che non ho i permessi, cosa cavolo sta succedendo? :confused:

RoBeRtO_93
24-03-2009, 17:08
Cioè? Su seven sarebbero stati integrati particolari algoritmi di recupero dati?

Se righi un dvd con un cutter (e la riga viene bene, cioè intacchi lo strato argentato) ti voglio vedere a leggerlo!
l esperimento originale era fare delle righe con un pennarello indelebile... dopo si è "evoluto" e si è passati agli scratches

ghiltanas
24-03-2009, 17:12
a me premono le dx11...verranno introdotte solo nella versione finale che voi sappiate?

dovella
24-03-2009, 17:18
a me premono le dx11...verranno introdotte solo nella versione finale che voi sappiate?

Proprio oggi è in download l sdk (http://news.softpedia.com/news/Download-New-Windows-7-Direct3D-11-DirectX-11-Release-107559.shtml)

DIRECT X 11 for Windows 7

Children of Bodom
24-03-2009, 17:27
a me premono le dx11...verranno introdotte solo nella versione finale che voi sappiate?a momenti non sono usate neanche le dx10 figurati le 11 :D

Steel89
24-03-2009, 17:41
a me premono le dx11...verranno introdotte solo nella versione finale che voi sappiate?

Da dxdiag le segna pure nella beta1..
mi sembra che lo facesse anche sulla M3..

A proposito, hai già provato Windows 7?

PaVi90
24-03-2009, 17:42
a momenti non sono usate neanche le dx10 figurati le 11 :D
quoto :asd:
Speriamo che con Seven la situazione cambi :)

ghiltanas
24-03-2009, 17:46
Proprio oggi è in download l sdk (http://news.softpedia.com/news/Download-New-Windows-7-Direct3D-11-DirectX-11-Release-107559.shtml)

DIRECT X 11 for Windows 7

grazie dovella ;)

a momenti non sono usate neanche le dx10 figurati le 11 :D

per vari motivi la situazione con le 11 dovrebbe essere diversa, le 10 mlto probabilment verranno saltate a pie pari

Da dxdiag le segna pure nella beta1..
mi sembra che lo facesse anche sulla M3..

A proposito, hai già provato Windows 7?

io? è da quando è uscita la beta 1 che è il mio os...nn ho + avviato vista

dovella
24-03-2009, 18:23
Cacchio

Oggi è il compleanno di Steve Ballmer

Compie 53 anni.

Auguri Steve!!!!!!!

PaVi90
24-03-2009, 18:34
Cacchio

Oggi è il compleanno di Steve Ballmer

Compie 53 anni.

Auguri Steve!!!!!!!
Mi associo agli auguri! Sicuramente a Steve avranno regalato Seven RTM :asd:

Splinter Cell
24-03-2009, 18:38
Mi associo agli auguri! Sicuramente a Steve avranno regalato Seven RTM :asd:


ahahah:D

PaVi90
24-03-2009, 18:39
:mbe:

Interessanti i tempi di boot con SSD, non ho capito però se lo stesso disco è stato usato con Vista.
Beh, la 7057 è successiva alla RC1 ufficiale! No, Vista era su HDD.

ahahah:D
:D

stambeccuccio
24-03-2009, 18:51
..ma per scaricare il Widget del traduttore automatico Microsoft.. che invito bisogna avere !? :confused:
http://www.microsofttranslator.com/Widget/


PS: :p ..intanto mi associo anch'io agli auguri a dovella .. il nostro "little" ballmer italiano :D

ho trovato anche questo :boh:
..Microsoft Translator API in software that they write using any of four methods:
- a Web widget,
- AJAX,
- HTTP,
- or SOAP..
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/dd575235.aspx

fdm91hu
24-03-2009, 19:16
sera a tutti :D
allora, io ho il sistema in firma ovviamente, e avevo pensato di spostare l'HDD in raid 0... ma precisamente cosa cambia? e soprattutto, per farlo devo formattare, che ne dite, aspetto che esca la prossima build ufficiale? ;)
grazie, fra.

floola
24-03-2009, 19:20
PS: :p ..intanto mi associo anch'io agli auguri a dovella .. il nostro "little" ballmer italiano :D


E' il Ballmer originale che fa gli anni, mica dové :D

Auguri a Ballmer, cento di questi giorni :)

gervi
24-03-2009, 19:48
Proprio oggi è in download l sdk (http://news.softpedia.com/news/Download-New-Windows-7-Direct3D-11-DirectX-11-Release-107559.shtml)

DIRECT X 11 for Windows 7

1) non ho capito, hanno rilasciato le directx 11 ???
o solo una anteprima dell'sdk , cosi che gli sviluppatori ci lavori su , prima del debutto ufficiale delle stesse direct 11 ???


2) Bene , oggi , riguardo ai bug di impazzimento della Aero , che mi riguardano su win 7 beta, ho compliato un bel feedback , molto dettagliato e lungo quanto un PAPIRO :asd: :asd: , e facendo il copia incolla dello stesso in SEND FEEDBACK , lo ho inviato ben 35 volte :D

Insomma lo stesso feedback, ben fatto l'ho spedito 35 volte ed in più l'ho mandato via mail al team , tramite il blog ufficiale e come commento.


Ora voglio vedere se non lo fixano in RC !!!!!:D

Pr|ckly
24-03-2009, 20:00
Beh, la 7057 è successiva alla RC1 ufficiale!

Chi ha detto questa cosa?
La 7057 è successiva alla Beta, la RC1 verrà rilasciata ad Aprile ed immagino sia una build più avanzata.

l esperimento originale era fare delle righe con un pennarello indelebile... dopo si è "evoluto" e si è passati agli scratches

E io che non ho un DVD da rovinare posso sapere cosa succede?

dovella
24-03-2009, 20:29
1) non ho capito, hanno rilasciato le directx 11 ???
o solo una anteprima dell'sdk , cosi che gli sviluppatori ci lavori su , prima del debutto ufficiale delle stesse direct 11 ???


2) Bene , oggi , riguardo ai bug di impazzimento della Aero , che mi riguardano su win 7 beta, ho compliato un bel feedback , molto dettagliato e lungo quanto un PAPIRO :asd: :asd: , e facendo il copia incolla dello stesso in SEND FEEDBACK , lo ho inviato ben 35 volte :D

Insomma lo stesso feedback, ben fatto l'ho spedito 35 volte ed in più l'ho mandato via mail al team , tramite il blog ufficiale e come commento.


Ora voglio vedere se non lo fixano in RC !!!!!:D

DirectX Software Development Kit description

Installation Notes for Windows Vista:
■ Running Microsoft_DirectX_SDK.msi instead of setup.exe will require you to run it as administrator. If you install by using setup.exe instead of the MSI, you will be prompted for elevated permissions before the installation can succeed.

Installation Notes for All Platforms:
■ This SDK installs on Windows XP, Windows Server 2003, and Windows Vista using Visual Studio .NET 2003 or 2005.
■ Before installing the current DirectX SDK, remove previous versions of the DirectX SDK.
■ Some samples require that you install the latest Microsoft Windows SDK (Platform SDK) on your system.
■ If you encounter compilation issues related to the DirectX headers, make sure that the include directories in Visual Studio are set correctly. On the Win32 platform, make sure that there is a reference to the DirectX headers. "$(DXSDK_DIR)include" should appear in the include directory "$(VCInstallDir)Include."
■ SDK Installation to a network share is not supported. Some components (documentation and managed samples) do not run.
■ Several virus protection software applications interfere with SDK installation. They may require you to disable virus protection software until SDK installation is completed.
■ If you encounter the error message "A cabinet file is necessary for installation and cannot be trusted" during installation, your system may be corrupted, or cryptographic services may be disabled. To resolve the problem, try the following:
■ Enable cryptographic services. On the Start menu, right-click My Computer, and then click Manage. The Computer Management window appears. In the left navigation pane, click Services and Applications. In the right pane, double click Services, and then double-click Cryptographic Services. The Cryptographic Services Properties property sheet appears. On the General tab, make sure that Service Status is Started, and that Startup Type is Automatic.
If you are running Windows on a FAT32 drive, run scandisk.
■ Try the resolution steps in Detecting digital signing issues in Windows XP.
■ Try the resolution steps in You cannot install some updates or programs.
■ Remove temporary files in %temp%. If you are installing end-user runtime, also remove "%windir%system32directxwebsetup Error."
■ External firewall programs may indicate that the file InstallDeveloperFiles.exe wants to access the Internet. This is by design, and should be enabled.

Requirements:

· Using Managed DirectX ( MDX ) requires both Visual Studio .NET and the .NET framework for development. To run MDX .NET applications, you must install the .NET Framework.

Energia.S
24-03-2009, 20:30
Si hex, si nota un leggero ritardo (a mo' di scatto) durante la chiusura delle finestre, soprattutto se ingrandite a tutto schermo.
Ho mandato anche un feedback un po' di tempo fa, non si sa mai.

con build 7057 x64 e driver catalyst 9.3 per Seven x64, non noto nessun problema sulla mia HD3850 e risoluzione 1920x1200....

Steel89
24-03-2009, 20:33
grazie dovella ;)

per vari motivi la situazione con le 11 dovrebbe essere diversa, le 10 mlto probabilment verranno saltate a pie pari

io? è da quando è uscita la beta 1 che è il mio os...nn ho + avviato vista

Ecco allora.. volevo chiederti:
tutto ok con il Lachesis?
Io ho un Lachesis 3G ma mezze volte che accendo il pc non si muove.. devo staccarlo e riattaccarlo alla presa usb!
Il driver l'hai installato in compatibilità Vista?
Grazie!

DirectX Software Development Kit description

Installation Notes for Windows Vista:
■ Running Microsoft_DirectX_SDK.msi instead of setup.exe will require you to run it as administrator. If you install by using setup.exe instead of the MSI, you will be prompted for elevated permissions before the installation can succeed.

Installation Notes for All Platforms:
■ This SDK installs on Windows XP, Windows Server 2003, and Windows Vista using Visual Studio .NET 2003 or 2005.
■ Before installing the current DirectX SDK, remove previous versions of the DirectX SDK.
■ Some samples require that you install the latest Microsoft Windows SDK (Platform SDK) on your system.
■ If you encounter compilation issues related to the DirectX headers, make sure that the include directories in Visual Studio are set
... bla,bla,bla [...]



Non specifica cosa sono, spiega solo come fare a installarlo e i requisiti per installarlo :p
Comunque da quel che so gli SDK sono per i developers.

conan_75
24-03-2009, 20:36
con build 7057 x64 e driver catalyst 9.3 per Seven x64, non noto nessun problema sulla mia HD3850 e risoluzione 1920x1200....

Mi sta venendo un dubbio: chi ha gli scattini è su 32 o 64 bit?

Io 32...

sertopica
24-03-2009, 20:45
Io gli scattini ce li ho ancora, molto attenuati e quasi scomparsi rispetto alla build 7000 x64 (ora ho la 7057 x64) ma ci sono ancora, sia con i driver beta per Seven, sia con gli ultimi WHQL ufficiali...

gervi
24-03-2009, 20:50
Aggiornamento: Sinofsky mi ha risposto dicendomi:

1) se cortesemente non gli invio più uno stesso report più volte :D ( in pratica mi ha gentilmente mandato a xanculo) :D , ma ha ragione ovviamente.


2) cosa più importante ha detto che questo bug di Aero che io ho ( ricordo sia in windows 7 beta che in windows vista) , non dipende da windows assolutamente !!! ma ha altre cause !!


Mi chiedo allora , se non è win 7 , i driver da vista in poi , ne hanno fatti tanti , che diamine è?????:confused:

ganzo999
24-03-2009, 20:52
ragà scusatemi...cerco un software x masterizzare che installi anche un drive virtuale x montare una iso...non riesco a trovare niente che funzioni su seven 32 bit> build 7057 :mbe: Chi mi da un aiutino???!!!

gervi
24-03-2009, 20:52
Mi sta venendo un dubbio: chi ha gli scattini è su 32 o 64 bit?

Io 32...

io ho lo stesso gli scattini delle finestre , sono su win 7 64 bit

y2d
24-03-2009, 20:56
ragà scusatemi...cerco un software x masterizzare che installi anche un drive virtuale x montare una iso...non riesco a trovare niente che funzioni su seven:mbe: Chi mi da un aiutino???!!!

UltraIso ;)

floola
24-03-2009, 20:58
Aggiornamento: Sinofsky mi ha risposto dicendomi:

1) se cortesemente non gli invio più uno stesso report più volte :D ( in pratica mi ha gentilmente mandato a xanculo) :D , ma ha ragione ovviamente.


2) cosa più importante ha detto che questo bug di Aero che io ho ( ricordo sia in windows 7 beta che in windows vista) , non dipende da windows assolutamente !!! ma ha altre cause !!


Mi chiedo allora , se non è win 7 , i driver da vista in poi , ne hanno fatti tanti , che diamine è?????:confused:

Probabilmente qualcosa nella tua configurazione (hw o sw) da noie con Aero, se non è un problema dipendente da Windows. Così però è un ago in un pagliaio. Gli altri indiziati, come sempre, rimarrebbero i driver. Sai, io in tutta sincerità non mi stupirei se ATI e nVidia, a distanza di 2 anni, ancora non sono riusciti a farli come si deve :rolleyes:

(Te l'avevo detto che prima o poi Sinofsky ti ci avrebbe mandato, con tutti quei massive e-mail bombing fatti :asd: )

gervi
24-03-2009, 21:01
Probabilmente qualcosa nella tua configurazione (hw o sw) da noie con Aero, se non è un problema dipendente da Windows. Così però è un ago in un pagliaio. Gli altri indiziati, come sempre, rimarrebbero i driver. Sai, io in tutta sincerità non mi stupirei se ATI e nVidia, a distanza di 2 anni, ancora non sono riusciti a farli come si deve :rolleyes:

(Te l'avevo detto che prima o poi Sinofsky ti ci avrebbe mandato, con tutti quei massive e-mail bombing fatti :asd: )

:D e si...mbè...

il problema è che in 2 anni , da quando è uscito vista, ho cambiato 2 configurazioni hardware e 2 vga , prima nvidia e poi ati, con diversi e tanti driver cambiati

Ma il problema persiste.

a meno che sinofsky non mi abbia detto il falso, dicendomi che non dipende da windows 7 , qundo invece potrebbe dipendere.

booo...non so più che pensare.

spero solo che in win 7 RC o RTM questo rimarrà solo un brutto ricordo.

floola
24-03-2009, 21:04
:D e si...mbè...

il problema è che in 2 anni , da quando è uscito vista, ho cambiato 2 configurazioni hardware e 2 vga , prima nvidia e poi ati, con diversi e tanti driver cambiati

Ma il problema persiste.

a meno che sinofsky non mi abbia detto il falso, dicendomi che non dipende da windows 7 , qundo invece potrebbe dipendere.

booo...non so più che pensare.

spero solo che in win 7 RC o RTM questo rimarrà solo un brutto ricordo.

Ho parlato anche di software, non bisogna escludere qualcosa che possa rompere a livello di applicativo. Ma dubito utilizzi software non compatibile con i sistemi 6.x. Mah, strano bug :boh:

Non credo ti abbia detto il falso, anche perché la figuraccia sarebbe assicurata, in quel caso. Se non ti ha detto il falso, ossia non è un problema di Windows, lo avrai ancora nella RC e nella RTM questo problema. Non proseguo nel discorso, perché non l'ho mai potuto constatare questo bug "fisicamente" e non ti aiuterei certamente sparando oltre a caso. Più che mandare il feedback sulla questione come tu avevi chiesto non si poteva fare.

ganzo999
24-03-2009, 21:25
UltraIso ;)

grazie>:sofico:

mto89
24-03-2009, 21:58
ciao, ho seven su macchina virtuale (VmWare). Quacluno sa se è possibile far riconoscere a vmware la scheda video fisica del computer? perchè ne usa una propria (virtuale) con soli 16 mb di memoria, rendendo l'uso mooolto lento, grazie

ChioSa
24-03-2009, 22:01
ciao, ho seven su macchina virtuale (VmWare). Quacluno sa se è possibile far riconoscere a vmware la scheda video fisica del computer? perchè ne usa una propria (virtuale) con soli 16 mb di memoria, rendendo l'uso mooolto lento, grazie

Fargli riconoscere la scheda video fisica del tuo pc non è possibile, al massimo puoi provare ad aumentare la quantità di memoria della scheda video, su virtualbox si può fare penso anche su vmware ;)

RuKa
24-03-2009, 23:05
ciao, ho seven su macchina virtuale (VmWare). Quacluno sa se è possibile far riconoscere a vmware la scheda video fisica del computer? perchè ne usa una propria (virtuale) con soli 16 mb di memoria, rendendo l'uso mooolto lento, grazie

A seconda della versione di vmware puoi o meno attivare l'accelerazione 3d e portare la memoria fino a 128 mb (questo lo puoi fare anche senza attivare l'accelerazione 3d).
In ogni caso è tutto abbastanza inutile dato che vmware non è in grado di farti funzionare aero nella macchina virtuale,quindi non noteresti miglioramenti aumentando la memoria della scheda video.
L'unica cosa che puoi fare è lanciare la macchina virtuale e collegarti in desktop remoto da un sistema vista/seven,in questo modo il desktop remoto ti attiverà aero nella macchina virtuale rendendola leggermente più reattiva ma il gioco non vale la candela.

theory
25-03-2009, 08:19
Beh, la 7057 è successiva alla RC1 ufficiale! No, Vista era su HDD.


:D
Chi l'avrebbe ufficializzata sta cosa? :mbe: E che build sarebbe la RC1 ufficiale? :mbe:
Mi sta venendo un dubbio: chi ha gli scattini è su 32 o 64 bit?

Io 32...
Anche io ce li ho, Radeon 3850 su Seven 32
Però ho risolto disabilitando le animazioni, tanto qua Windows Explorer si apre istantaneamente, quindi non servono più a nulla :D

alviselcu
25-03-2009, 08:52
E' stata rilasciata non ufficialmente EDIT

EDIT


nella rete si trova da 15 ore

EDIT

Splinter Cell
25-03-2009, 08:54
E' stata rilasciata non ufficialmente EDIT

EDIT


nella rete si trova da 15 ore

EDIT


fake;)

alviselcu
25-03-2009, 09:03
EDIT

valesavex
25-03-2009, 09:05
Ciao a tutti, volevo chiedervi se a qualcuno è capitato di notare performance rating differenti (pur con driver uguali) nelle diverse release di Win7 specie nelle prestazioni video...a seguito riporto alcuni risultati di benchmark

http://xtreview.com/id-1801-v-Windows-7-7057-RC1.htm

A qualcuno di voi è capitata la stessa cosa? Ed è additabile a quello?

Performance di Ram e CPU sono sugli stessi valori...

II ARROWS
25-03-2009, 09:24
Attento che non è la stessa di qualche giorno fa.

Questa è un iso (non il rar), se poi hai avuto modo di provarla chiedo venia.Indipendentemente da ciò, hai parlato troppo. Modifica il tuo messaggio e lo stesso deve fare Splinter Cell con il tuo messaggio citato.

Ciao a tutti, volevo chiedervi se anche a voi è capitato quanto segue:
ieri ho installato la 7057 64, prima avevo la 7000 64.Tutte queste cose le devi chiedere al tuo riferimento ufficiale Microsoft, visto che sei un tester ufficiale dovresti sapere come funzionano queste cose, no?

E cancella il resto.

valesavex
25-03-2009, 09:33
Ho rieditato e formulato la domanda in modo più generale....

II ARROWS
25-03-2009, 09:41
Ho rieditato e formulato la domanda in modo più generale....Non cambia, al pubblico Microsoft ha fornito una sola versione di Windows Sette. Quindi contatta il tuo riferimento in Microsoft per domande del genere, come dovresti fare da contratto che tu o la tua società ha firmato.

alviselcu
25-03-2009, 09:47
Mi ricordo di aver letto in qualche post passato che un utente non riusciva ad aggiungere alle librerie di Win7 delle cartelle condivise su un'altro computer in rete, perchè non indicizzate!

Ho risolto il problema aggiungendo la cartella condivisa nella libreria "VIDEO" di Windows Media Center.
Una volta che WMC ha scansionato la cartella di rete, mi sono trovato automaticamente incluso nella libreria "VIDEO" il percorso di rete della mia cartella FILM condivisa in un altro computer.

Il problema ovviamente è che rimuovendo WMC Windows rimuove anche la cartella dalle librerie, e questo è abbastanza fastidioso.

C'è qualcun'altro che è riuscito a risolvere il problema in altre maniere??

Mastyff
25-03-2009, 09:47
Ciao a tutti ma non si sa nulla di punkbuster per windows 7??

non riesco a giocare on line a COD 4 per colpa di un errore che mi da punkbuster su win 7....è un errore riscontrato praticamente da tutti gli utenti tranne da qualcuno che dice di aver seguito una guida , dandogli risultati positivi, cosa che a me non è successo.....cercando ho trovato notizie che confermano che i servizi tirati su da punkbuster sono incompatibili per win 7 , ma allora perchè ci sono utenti che dicono di riuscire a farlo funzionare???

valesavex
25-03-2009, 09:48
Ritiro la domanda perchè poco pertinente

FulValBot
25-03-2009, 09:51
Ciao a tutti ma non si sa nulla di punkbuster per windows 7??

non riesco a giocare on line a COD 4 per colpa di un errore che mi da punkbuster su win 7....è un errore riscontrato praticamente da tutti gli utenti tranne da qualcuno che dice di aver seguito una guida , dandogli risultati positivi, cosa che a me non è successo.....cercando ho trovato notizie che confermano che i servizi tirati su da punkbuster sono incompatibili per win 7 , ma allora perchè ci sono utenti che dicono di riuscire a farlo funzionare???

metti la modalità compatibile windows vista nel file .exe del gioco che ne fa uso.

stambeccuccio
25-03-2009, 10:19
Ciao a tutti, volevo chiedervi se a qualcuno è capitato di notare performance rating differenti (pur con driver uguali) nelle diverse release di Win7 specie nelle prestazioni video...a seguito riporto alcuni risultati di benchmark
http://xtreview.com/id-1801-v-Windows-7-7057-RC1.htm ..

si, io li ho fatti, ma non li ho pubblicati... e i risultati sono differenti.
Tali test per "misurare" il sistema operativo sono delle assolute bufale e chi è serio dovrebbe, secondo me, anche evitare di riprenderli e postarli.

Per quanto riguarda le "prestazioni" video con i vari giochi.. le differenze dipendono esclusivamente dai conducenti (driver) forniti dai produttori (Nvidia o ATI).. che generalmente fanno schifo e ci mettono anni per fornire driver decenti per un nuovo sistema operativo o nuovi giochi.. insomma, il settore delle schede video.. è un settore strategico, di fondandamentale importanza per uso soddisfacente ed ottimizzato di un computer.. ed è forse ora che qualcuno si decida a mettere ordine e a standardizzalo.
Microsoft ci ha provato.. ma il settore è veramente "un casotto" e gli interessi di bottega in gioco veramente tanti e variegati.
Morale della favola chi ci rimette è solo l'utente finale che pur spendendo soldi per nuovi OS e nuove e prestanti schede video.. vengono sfruttate e sottoutilizzate nelle loro potenzialità e quando un domani verranno rilasciati driver più o meno decenti.. tali schede sono già obsolete, non attuali e consegnate alla storia.
Che tristezza! :(

valesavex
25-03-2009, 10:30
Stambeccuccio non intendevo riportali per mancanza di 'serietà', ma solo per soddisfare una curiosità...io poi con il pc non ci gioco quindi diciamo che la cosa mi tocca marginalmente...ora devo reinstallare il software causa passaggio a raid, poi appena terminato provo a vedere come si comporta con software (3ds max) che usa Direct3D...

Ahimè quello che dici sui driver è vero...ricordo quando comperai la prima GeForce Ultra 256...beh...da driver a driver cambiava di brutto...che tempi!

Ora sto testando con HdTune gli HD...beh...Win nel passaggio da singolo a Raid è passato da 5,9 a 6...però l'impressione è ben più sostanziosa...

Mastyff
25-03-2009, 10:39
metti la modalità compatibile windows vista nel file .exe del gioco che ne fa uso.

già provato nulla, anche a mettere la compatibilità vista sui servizi....niente da fare...!!!

sassi
25-03-2009, 10:50
E' stata rilasciata non ufficialmente Windows 7 build 7065



Meglio editare:)
Ps: cmq è un fake

II ARROWS
25-03-2009, 11:27
Per quanto riguarda le "prestazioni" video con i vari giochi.. le differenze dipendono esclusivamente dai conducenti (driver) forniti dai produttori (Nvidia o ATI).. che generalmente fanno schifo e ci mettono anni per fornire driver decenti per un nuovo sistema operativo o nuovi giochi..Non proprio... il fatto che questi test fatti su versioni beta sono inutili.
Sia perchè il sistema deve essere rifinito e implementate tutte le funzionalità previste, e questo causa di suo instabilità e minore prestazioni.
Sia perchè le versioni intermedia normalmente sono mirate a risolvere un problema.

C'è la versione che Microsoft ha implementato una funzionalità di Aero, modello dei driver video e directX 11(come Dovella ha segnalato, sono disponibili i primi kit di sviluppo). Questa versione sarà ottimizzata da questo punto di vista(stavo tornando indietro a mettere la V maiuscola... :asd: ) e Microsoft la distribuirà ad Ati, Intel, nVidia e SiS.

Poi c'è la versione che risolve un problema o cambia una funzionalità dello stack TCP/IP, Microsoft la distribuirà a Gigabyte, Intel e ai produttori di schede di rete.

Poi quella che migliora la gestione dell'audio, Microsoft la manderà a Realtek, Creative...


Ognuna di queste versioni avrà cose diverse, magari quella della rete(Esempio: 7057) non ha la correzzione dell'audio. Quella dell'audio(Esempio: 7062) non ha quella della rete ma quella del video. Quella del video(Esempio: 7070) non ha nessuna di quelle due correzioni, ma forse una sulla gestione del RAID che non è presente prima.

Questo perchè le modifiche sono sviluppate parallelamente, avere la 7070 non significa che è meglio della 7057 ma anzi, forse la 7057 sarà più prestante della 7070 perchè ha meno elementi instabili.

stambeccuccio
25-03-2009, 11:53
arrows, ottima spiegazione, motivazioni.. e concordo. ;)

In realtà il mio discorso è ancora più a monte (e radicale) del tuo :ciapet: e riguarda in generale i vari bench sui sistemi operativi che si leggono in giro.. dai quali qualcuno dedurrebbe che uno è meglio dell'altro.

Un bench (ammesso che gli strumenti usati abbiano una certificazione ed una piena compatibilità con quello che si va a misurare, cosa tra l'altro non vera, perchè spesso si tratta di strumenti faziosi ed arbitrari) ti può misurare la differenza di prestazioni di un determinato gioco, in un determinato momento, con un determinato driver rispetto ad un altro driver.

Quindi ti può misurare quale dei due driver ti rende meglio per quel specifico gioco, in quel momento e sottolineo in quel momento e con quella specifica configurazione.
Perchè già con configurazioni ed installazioni diverse e soprattutto in tempi diversi, dove nel frattempo ci sono stati aggiornamenti di componenti (librerie ecc.) anche del sistema operativo (che a volte sono anche settimanali) sono tutte variabili che possono influenzare e condizionare il risulato.. poi non tutti i chip sono uguali ed il funzionamento del computer è la risultante dell'insieme armonico delle componenti e non di una singola componente.

Tutto questo su uno stesso computer.. immaginiamoci il valore che possono avere se riferiti ai milioni di computer diversi seppur simili, ma non uguali ;)

In conclusione: la maggior parte, se non la quasi totalità dei benchmarck che si leggono in giro, sono solo delle BUFALE per vendere (se fatte dai venditori) e per utenti allocchi tifosi.. e che servono solo a riempiere pagine e pagine :blah: :blah: dei forum ! :D

conan_75
25-03-2009, 12:19
A quanto pare le animazionia scatti per i possessori di ati é un problema piuttosto diffuso sia con seven 32 che 64 bit, e con tutti i driver.
Ora mi chiedo: possibile che nei laboratori microsoft non abbiano provato un pc con sk.video ati?
Non sarà un problema che ne influenzi l'utilizzo, ma trasmette una sensazione di pesantezza che in passato é stata la rovina di Vista.

stambeccuccio
25-03-2009, 12:37
conan, con tutta sincerità io questa animazione a scatti non la vedo, l'ho notata i primissimi giorni dell'installazione e non so se era imputabile ai driver della scheda video o a cos'altro.

Oggi, scheda video Ati Mobility HD 3650 driver 9.3 (senza CCC che reputo attualmente letteralmente un cesso, devastante come software e per le prestazioni).. francamente non ho alcun problema di scatti.

Può darsi che sia orbo io.. non lo so.. :boh: ..ti posso solo assicurare che sono molto esigente (forse a volte anche troppo) nel pretendere che il computer GIRI come un orologio svizzero! :D

Se non gira come un orologio svizzero NON mi accontento e mi mette pure di cattivo umore! :Prrr:

sertopica
25-03-2009, 12:41
Senso di pesantezza mi pare esagerato... si tratta di un microscattino che neanche ci fai troppo caso... ci sono altre cose più importanti, come la reattività all'apertura/chiusura di una finestra o di un'applicazione, e lì è stato svolto un ottimo lavoro (idem con Vista).

Comunque non è solo un problema ATI, da possessore di una nVidia, come ho già detto, ho lo stesso problema.

Sandime
25-03-2009, 12:44
....
Ognuna di queste versioni avrà cose diverse, magari quella della rete(Esempio: 7057) non ha la correzzione dell'audio. Quella dell'audio(Esempio: 7062) non ha quella della rete ma quella del video. Quella del video(Esempio: 7070) non ha nessuna di quelle due correzioni, ma forse una sulla gestione del RAID che non è presente prima.

Questo perchè le modifiche sono sviluppate parallelamente, avere la 7070 non significa che è meglio della 7057 ma anzi, forse la 7057 sarà più prestante della 7070 perchè ha meno elementi instabili.

Vorrei, se fosse possibile, un riferimento ufficiale di quanto affermi. Se nei sei così sicuro, avrai un contatto con gli sviluppatori MS.
Non dico che tu stia farneticando del tutto, una beta rimane pur sempre una versione in costante aggiornamento ( build ) e non definitiva... ma questa dello sviluppo parallelo, onestamente mi stona un po.

Che senso avrebbe fare delle build progressive, senza le correzioni precedenti?
L'SO deve risultare il più stabile e performante possibile, con tutti i servizi, le implementazioni e le features attivi.
Sarebbe come dire che provi le prestazioni di un prototipo di auto, costruendone 20 diverse e dove ad ognuna testi la prestazione senza un componente. Una la fai viaggiare senza carburatore ma con il filtro dell'olio, una la fai correre con il filtro dell'olio ma senza gomme....

Sono perplesso ma se mi valorizzi la tua tesi con qualche approfondimento....te ne sarei grato.

conan_75
25-03-2009, 12:48
conan, con tutta sincerità io questa animazione a scatti non la vedo, l'ho notata i primissimi giorni dell'installazione e non so se era imputabile ai driver della scheda video o a cos'altro.

Oggi, scheda video Ati Mobility HD 3650 driver 9.3 (senza CCC che reputo attualmente letteralmente un cesso, devastante come software e per le prestazioni).. francamente non ho alcun problema di scatti.

Può darsi che sia orbo io.. non lo so.. :boh: ..ti posso solo assicurare che sono molto esigente (forse a volte anche troppo) nel pretendere che il computer GIRI come un orologio svizzero! :D

Se non gira come un orologio svizzero NON mi accontento e mi mette pure di cattivo umore! :Prrr:

Capirei se fossi solo io ad avere il problema, ma hai visto quanti altri si sono lamentati?
Io ho la stessa tua identica scheda, non sarà un razzo, ma credo che abbia la potenza sufficiente a muovere il wdm, cosa che fanno pure le integrate.
Ma tu che risoluzione usi, perché ati tempo fa aveva ammesso di avere problemi con alte risoluzioni, nel mio caso 1920*1200.
Comunque lo stesso problema lo hanno notato persone con la 4850 da desktop, quindi é proprio un bug con la gestione del wdm tramite dx10.1.
Colpa di windows? Dei driver? Boh...

stambeccuccio
25-03-2009, 12:56
si, conan ho letto anche di altri.. ed è per questo che mi sono sempre astenuto dall'intervenire e dire la mia, anche per non fare sempre la figura della mosca bianca.. ma il dato di fatto per me è quello.

Ti ripeto inzialmente anch'io avevo dei micro-scatti.. ma poi sono scomparsi.

Non sono riuscito a focalizzare il momento, in considerazione del fatto che il mio computer sul quale sto testando Windows7... lo uso proprio per testare e quindi le modifiche, i vari driver, anche dei vari controller.. oltre che i vari software... ripeto le modifiche sono quasi quotidiane.

La risoluzione che uso è quella di default del mio notebook: 1920x1080 60Mhz.

II ARROWS
25-03-2009, 12:58
A quanto pare le animazionia scatti per i possessori di ati é un problema piuttosto diffuso sia con seven 32 che 64 bit, e con tutti i driver.
Ora mi chiedo: possibile che nei laboratori microsoft non abbiano provato un pc con sk.video ati?
Non sarà un problema che ne influenzi l'utilizzo, ma trasmette una sensazione di pesantezza che in passato é stata la rovina di Vista.A me, così come a molte altre persone che non si lamentano e quindi va bene, va perfettamente.

Poi la diffusione in internet è una cosa relativa, una manciata di persone che si lamentano significa che il 90% delle persone ha il problema. :rolleyes:

II ARROWS
25-03-2009, 13:00
Vorrei, se fosse possibile, un riferimento ufficiale di quanto affermi. Se nei sei così sicuro, avrai un contatto con gli sviluppatori MS.
[...]
Sono perplesso ma se mi valorizzi la tua tesi con qualche approfondimento....te ne sarei grato.Basta un qualsiasi corso di ingegneria del software.

Sandime
25-03-2009, 13:16
Basta un qualsiasi corso di ingegneria del software.

Non è ciò che ti ho chiesto....ma se non ti è possibile sintetizzare o non ci sono riferimenti a portata di mano, pazienza.

Ad ogni modo, io ho provato le build che tutti sappiamo: 7000/7022/7048/7057

Secondo ciò che affermi (o secondo qualsiasi corso di ingegneria del software ) , ad ognuna avrei potuto (dovuto?) trovare problemi che in altre non erano riscontrabili, perchè ad ogni build manca una correzione precedente....

Nella 7000 avevo un problema di rete e di driver audio
nella 7022 il problema alla rete non c'era piu e persisteva quello degli stessi driver audio
nella 7048 nessun problema
nela 7057 nessun problema


Rimango perplesso.

Skyblug
25-03-2009, 13:38
Ciao a tutti! Ho da poco installato la 7057 e devo dire che va alla grande.. Non ho notato particolari bug per il momento..

Una domanda:

come si può accedere alla schermata che permette di vedere la data di scadenza del programma ?

Grazie a chiunque abbia voglia di rispondermi..

II ARROWS
25-03-2009, 13:42
Nella 7000 avevo un problema di rete e di driver audio
nella 7022 il problema alla rete non c'era piu e persisteva quello degli stessi driver audio
nella 7048 nessun problema
nela 7057 nessun problemaQuindi secondo te tra le ultime due non ci sono differenze? :rolleyes:

Guarda che i problemi non sono così evidenti... e magari con la prima non avresti avuto alcun problema con lo scanner che nell'ultima versione sia inspiegabilmente apparso.

Comunque ogni tanto ci sono versioni "complete" dove vengono raggruppati tutte le soluzioni ai problemi, o quasi, e testati insieme. Una volta che quella ha il via libera tutti i prossimi rami avranno una nuova base.

La beta è una di queste versione. Forse anche la 7048 lo è. Chissà, forse tu: cosa ti ha detto Microsoft quando te l'ha fornita? Cosa produce la tua azienda da aver bisogno il tuo responso? Probabilmente ti ha sempre fornito una versione completa se non avete bisogni particolari.

sassi
25-03-2009, 13:44
Ciao a tutti! Ho da poco installato la 7057 e devo dire che va alla grande.. Non ho notato particolari bug per il momento..

Una domanda:

come si può accedere alla schermata che permette di vedere la data di scadenza del programma ?

Grazie a chiunque abbia voglia di rispondermi..

esegui ->winver

Nella 7057 ho problemi di boot per esempio, tempi "enormi"

RoBeRtO_93
25-03-2009, 13:59
ma quando si arriva alla data di scadenza della beta, che succede? non potrò utilizzare il sistema?

damirk
25-03-2009, 14:01
ma quando si arriva alla data di scadenza della beta, che succede? non potrò utilizzare il sistema?

Bè, immagino che nel frattempo avrai installato la RC che sta per uscire.

sassi
25-03-2009, 14:02
ma quando si arriva alla data di scadenza della beta, che succede? non potrò utilizzare il sistema?

:asd:

Bè, immagino che nel frattempo avrai installato la RC che sta per uscire.
Questo è pure vero

Sandime
25-03-2009, 14:13
Quindi secondo te tra le ultime due non ci sono differenze? :rolleyes:

Non ho detto questo, ho detto che non ho ( attualmente ) rilevato problemi, in special modo sulla 7057 x64.
Risulta ovvio che non ho passato il sistema al setaccio ma per quanto riguarda il mio utilizzo.....per ora fila tutto liscio come l'olio :sperem:


Comunque ogni tanto ci sono versioni "complete" dove vengono raggruppati tutte le soluzioni ai problemi, o quasi, e testati insieme. Una volta che quella ha il via libera tutti i prossimi rami avranno una nuova base.

A corollario ti quanto avevi detto prima, ora suona meglio.


cosa ti ha detto Microsoft quando te l'ha fornita?

Non prendiamoci in giro, io non sono ne betatester ufficiale ne ho un azienda....ma non ho mai chiesto supporto in questo forum, per i problemi riscontrati nelle versioni precedentemente elencate. Che si debba rispettare un regolamento, lo capisco ...che si voglia fare finta che le build successive non le ha nessuno al di fuori dei BT ( o autorizzati in generis )....mi pare eccessivo.

mikikrash
25-03-2009, 14:38
esegui ->winver

Nella 7057 ho problemi di boot per esempio, tempi "enormi"

Boot in 40 secondi con Avira 9 all'avvio per me, in un pc non proprio dell'ultima generazione:D

Macco26
25-03-2009, 14:41
L'unica cosa che puoi fare è lanciare la macchina virtuale e collegarti in desktop remoto da un sistema vista/seven,in questo modo il desktop remoto ti attiverà aero nella macchina virtuale rendendola leggermente più reattiva ma il gioco non vale la candela.

Ahimè RuKa non funziona così con Seven :muro: : l'RDP è diverso da quello di Vista e se lanci un RDP da Vista come Host, non ti attiva Aero sul Seven virtualizzato manco a morire. Almeno io non sono riuscito a farlo manco morto e su web nessuno c'è ancora riuscito.

Aspettando un RDP Client per Vista compatibile con quello di Seven...

plata
25-03-2009, 14:42
c'è un modo per reinstallare windows installer ? a me sta causando problemi

sassi
25-03-2009, 14:44
Boot in 40 secondi con Avira 9 all'avvio per me, in un pc non proprio dell'ultima generazione:D

Purtroppo ho letto che ci sono problemi nel riconoscimento degli HD SATA

HomerJS
25-03-2009, 14:53
seguo il thread sin dall'inizio e e se la cosa mi è sfuggita chiedo venia
sul PC in sign non ho problemi con Vista, ma con Seven i driver RAID riconoscono gli HD e si installa a dovere, ma se comincio a mettere sotto "torchio" l'HD (installando anche MOTOGP) il sys si blocca (non il task, proprio il pc) alcune volte con una BSOD.
driver 15.01 ultimi che supportano il chipset AMD 500 (i 15.23 non vanno con Vista).
Nell'uso normale posso stare pure ore col pc acceso, (vedere la TV etc).
Se posso uso la 7057 x64

RoBeRtO_93
25-03-2009, 14:59
:asd:


Questo è pure vero

se avrò chiesto ci sarà stato un motivo no...

Skyblug
25-03-2009, 14:59
Boot in 40 secondi con Avira 9 all'avvio per me, in un pc non proprio dell'ultima generazione:D

Build 7057 64 bit:
Boot in 35 sec. (escluso il tempo di inizializzazione della scheda madre) con Antivir. Il mio hd non è proprio il top come prestazioni.
Non mi sembra poi male..
Certo, lontano dai 15 secondi promessi..

Ho la taskbar bloccata.. Anche togliendo il flag a "lock the taskbar" non riesco a ridurne le dimensioni.. anche voi?

SoulKeeper
25-03-2009, 15:25
Non prendiamoci in giro, io non sono ne betatester ufficiale ne ho un azienda....ma non ho mai chiesto supporto in questo forum, per i problemi riscontrati nelle versioni precedentemente elencate. Che si debba rispettare un regolamento, lo capisco ...che si voglia fare finta che le build successive non le ha nessuno al di fuori dei BT ( o autorizzati in generis )....mi pare eccessivo.

su questo concordo con te.

Tuttavia II arrows ha ragione, spesso i software con codici di così grandi dimensioni vengono sviluppati da più team in contemporanea, ci si trova così ad avere versione 7040 con problemi risolti da un team
mentre un secondo team sta risolvendo altri problemi e dovrà dare un nome alla loro versione, come ad esempio 7048 e così via.
ad un certo punto, vengono messi assieme e si arriva che ne so alla versione 7070.
spero di essere stato abbastanza chiaro.

WarDuck
25-03-2009, 16:15
Tanto per la cronaca i team in MS sono fatti da 3-8 persone e tenete presente che ogni programmatore ha 1 altro programmatore di supporto per controllargli il codice (in un rapporto 1:1 quindi).

Cmq è vero che i team si occupano dei vari aspetti, ma è anche vero che esistono compilazioni automatiche che avvengono giornalmente ad una certa ora.

Il codice è sempre in continua evoluzione, tranne appunto per quelle release chiamate Milestone che rappresentano dei checkpoint (un po' come quando freezano il codice con le beta di firefox, si smette di toccare troppo il codice e si cerca di stabilizzare quello che si ha già).

Quando ho messo la build 7022 sul portatile, con vga nvidia, avevo rallentamenti enormi con aero, che sono spariti quando è uscita la versione aggiornata dei drivers... per cui non disperiamo, basta avere pazienza, del resto avere un sistema in beta significa questo.

dovella
25-03-2009, 16:38
Tanto per la cronaca i team in MS sono fatti da 3-8 persone e tenete presente che ogni programmatore ha 1 altro programmatore di supporto per controllargli il codice (in un rapporto 1:1 quindi).

Cmq è vero che i team si occupano dei vari aspetti, ma è anche vero che esistono compilazioni automatiche che avvengono giornalmente ad una certa ora.

Il codice è sempre in continua evoluzione, tranne appunto per quelle release chiamate Milestone che rappresentano dei checkpoint (un po' come quando freezano il codice con le beta di firefox, si smette di toccare troppo il codice e si cerca di stabilizzare quello che si ha già).

Quando ho messo la build 7022 sul portatile, con vga nvidia, avevo rallentamenti enormi con aero, che sono spariti quando è uscita la versione aggiornata dei drivers... per cui non disperiamo, basta avere pazienza, del resto avere un sistema in beta significa questo.

Dipende dal Team ,
cmq il totale è di 2500 ingegneri
e non so se mi spiego ;)

II ARROWS
25-03-2009, 17:09
Non prendiamoci in giro, io non sono ne betatester ufficiale ne ho un azienda...Lo sospettavo, ma sai... c'è scritto che a meno che tu non sia un tester ufficiale non puoi PARLARE delle TUE esperienze. Anche perchè se lo fossi non potresti farlo lo stesso per via del NDA...

Puoi solo raccogliere dati da altri siti.

Mauro B.
25-03-2009, 17:28
Lo sospettavo, ma sai... c'è scritto che a meno che tu non sia un tester ufficiale non puoi PARLARE delle TUE esperienze. Anche perchè se lo fossi non potresti farlo lo stesso per via del NDA...

Puoi solo raccogliere dati da altri siti.

Solo i beta tester possono scrivere qui?

Bhè se è così buono a sapersi.

II ARROWS
25-03-2009, 18:12
C'è una beta pubblica, e varie informazioni rilasciate da Microsoft sul sistema... :rolleyes:

Sandime
25-03-2009, 18:29
su questo concordo con te.

Tuttavia II arrows ha ragione, spesso i software con codici di così grandi dimensioni vengono sviluppati da più team in contemporanea, ci si trova così ad avere versione 7040 con problemi risolti da un team
mentre un secondo team sta risolvendo altri problemi e dovrà dare un nome alla loro versione, come ad esempio 7048 e così via.
ad un certo punto, vengono messi assieme e si arriva che ne so alla versione 7070.
spero di essere stato abbastanza chiaro.

Per essere chiaro....è chiaro ( nella sostanza lo ha ribadito lo stesso II ARROWS al post #2360 ) rimango comunque con qualche dubbio ma non così importante da non dormirci la notte ;)

Lo sospettavo, ma sai... c'è scritto che a meno che tu non sia un tester ufficiale non puoi PARLARE delle TUE esperienze. Anche perchè se lo fossi non potresti farlo lo stesso per via del NDA...

Puoi solo raccogliere dati da altri siti.

Il tema è già stato abbondantemente discusso. Niente mi vieta di parlarne, a patto che non richieda supporto o che ne indichi la disponibilità.
Se per NDA, intendi il "Non Disclosure Agreement"....certo, ma non è questo il caso.

Mauro B.
25-03-2009, 19:07
Volevo capire se i driver dei dispositivi sonori hanno le stesse caratteristiche che si esprimono in windos vista.

Tra xp e vista sussistono notevoli differenze...

floola
25-03-2009, 19:11
Tanto per la cronaca i team in MS sono fatti da 3-8 persone e tenete presente che ogni programmatore ha 1 altro programmatore di supporto per controllargli il codice (in un rapporto 1:1 quindi).

Cmq è vero che i team si occupano dei vari aspetti, ma è anche vero che esistono compilazioni automatiche che avvengono giornalmente ad una certa ora.

Il codice è sempre in continua evoluzione, tranne appunto per quelle release chiamate Milestone che rappresentano dei checkpoint (un po' come quando freezano il codice con le beta di firefox, si smette di toccare troppo il codice e si cerca di stabilizzare quello che si ha già).

Quando ho messo la build 7022 sul portatile, con vga nvidia, avevo rallentamenti enormi con aero, che sono spariti quando è uscita la versione aggiornata dei drivers... per cui non disperiamo, basta avere pazienza, del resto avere un sistema in beta significa questo.

Quoto. Solo una cosa: è vero che ci sono le compilazioni automatiche, ma credo che vengono inserite solo le modifiche valide e funzionanti, se c'è qualcosa che dà rogne quella se la tiene la parte del team che l'ha fatta per modificarla, e verrà aggiunta il giorno dopo, se tutto andrà bene. Potrei anche sbagliarmi, però :)

Procedimento simile a quello per le Milestone avviene anche per le Escrow, si ferma l'introduzione di ulteriore nuovo codice, si testa quello scelto per il freeze, si fanno gli eventuali bugfix e poi, se la build è davvero buona, e non necessita di ulteriori modifiche, si può rilasciare come RC o RTM, dipende lo stadio di sviluppo in cui sono, anche cambiandogli il numero di build. Un esempio: nel periodo RTM escrow di XP, a quanto pare, la build 2600 era 2545, dopo tutti i test, e appurato che la build soddisfava tutte le aspettative di qualità, stabilità e prestazioni del team, è stata portata al numero conosciuto poi come l'RTM di XP.

(PS: per la parte che si occupa di Windows Explorer il rapporto dovrebbe essere di 1:10, poi vediamo se riescono ancora a tenere il bug con la visualizzazione delle cartelle :asd: )

supereos1
25-03-2009, 19:42
Sarà merito del nuovo update delle diretcx, dei driver 9.3 dell'ati o entrambe...ma i giochi hanno subito un'impennata....anche sensibile, almeno si Seven build 7000 x64.
Per ora...Crysis, CoD5 e grid.

dovella
25-03-2009, 19:53
Sarà merito del nuovo update delle diretcx, dei driver 9.3 dell'ati o entrambe...ma i giochi hanno subito un'impennata....anche sensibile, almeno si Seven build 7000 x64.
Per ora...Crysis, CoD5 e grid.

Tu dici?

Pr|ckly
25-03-2009, 20:06
(PS: per la parte che si occupa di Windows Explorer il rapporto dovrebbe essere di 1:10, poi vediamo se riescono ancora a tenere il bug con la visualizzazione delle cartelle :asd: )

Ma relativamente a questo bug, c'è qualcuno che l'ha visto presentarsi sotto Seven o no?

RuKa
25-03-2009, 20:06
Ahimè RuKa non funziona così con Seven :muro: : l'RDP è diverso da quello di Vista e se lanci un RDP da Vista come Host, non ti attiva Aero sul Seven virtualizzato manco a morire. Almeno io non sono riuscito a farlo manco morto e su web nessuno c'è ancora riuscito.

Aspettando un RDP Client per Vista compatibile con quello di Seven...

Strano,da quanto avevo letto in giro mi sembrava che fosse uguale a vista,su che versione hai testato che non funziona?
Io mi ero limitato ad installare vmware sulla 7000 ma una volta visto che il nat non funzionava autonomamente ho lasciato perdere.

floola
25-03-2009, 20:09
Ma relativamente a questo bug, c'è qualcuno che l'ha visto presentarsi sotto Seven o no?

Ancora non l'ho visto, anche perché non tengo su 7 moltissimi file, in compenso ne ho visto uno che avevi citato proprio te qualche giorno fa: quello relativo ad "Apply to all folders", già riportato a loro con feedback. :rolleyes: Io spero possa essere un mio malinteso nel funzionamento della feature, che non la applica più a tutte le cartelle indistintamente, ma solo a quelle con tipi di file simili, come dicevi te.

gervi
25-03-2009, 20:09
Sarà merito del nuovo update delle diretcx, dei driver 9.3 dell'ati o entrambe...ma i giochi hanno subito un'impennata....anche sensibile, almeno si Seven build 7000 x64.
Per ora...Crysis, CoD5 e grid.

link ???

delle dx aggiornate???

ma vanno upgradate manualmente le dx 9 su 7 ???? :confused:

floola
25-03-2009, 20:18
Touching Windows 7

We’ve come a long way in engineering Windows 7 since we first provided an engineering preview of Windows 7 and the work we are doing to support the touch interface paradigm back at the D: All Things Digital conference. We chose to kick-off the discussion about engineering Windows 7 with touch scenarios because we know this is a long-lead effort that requires work across the full ecosystem to fully realize the benefit. For Windows 7, touch support is engineered by building on our advances in input technology we began with the TabletPC work on Windows XP. Touch in Windows 7 requires improvements in hardware, driver software, core Windows user experience, and of course application support. By having this support in an open platform, consumers and developers will benefit from a wide variety of choices in hardware, software, and different PC form factors. Quite a few folks have been a little skeptical of touch, often commenting about having fingerprints on their monitor or something along those lines. We think touch will become broadly available as the hardware evolves and while it might be the primary input for some form factors (such as a wall mounted display in a hospital, kiosk, or point of sale) it will also prove to richly augment many scenarios such as reading on a convertible laptop or a “kitchen PC”. One of my favorite experiences recently was watching folks at a computer retailer experience one of the currently available all-in-one touch desktops and then moving to another all-in-one and continuing to interact with the screen—except the PC was not interacting back. The notion that you can touch a screen seems to be becoming second nature rather quickly. This post is our first dedicated blog on the subject. This is a joint effort by several people from the touch team, mostly Reed Townsend, Dave Matthews, and Ian LeGrow. -Steven


Si tocca (gioco di parole :D ) uno degli argomenti più caldi, forse il principale, di Windows 7: il supporto ai touchscreen. Gli studi condotti per queste funzionalità, il loro sviluppo, i loro effetti nell'atto pratico (su 7) e la collaborazione con i produttori di hardware :)

Il resto qui: http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/03/25/touching-windows-7.aspx

Link via Google Translate: http://translate.google.com/translate?prev=hp&hl=it&u=http%3A%2F%2Fblogs.msdn.com%2Fe7%2Farchive%2F2009%2F03%2F25%2Ftouching-windows-7.aspx&sl=en&tl=it

alviselcu
25-03-2009, 20:22
E' stata compilata una nuova build:
EDIT

supereos1
25-03-2009, 20:33
Tu dici?

Non ho capito perchè dovrei mentire?!

gervi
25-03-2009, 20:42
Touching Windows 7



Si tocca (gioco di parole :D ) uno degli argomenti più caldi, forse il principale, di Windows 7: il supporto ai touchscreen. Gli studi condotti per queste funzionalità, il loro sviluppo, i loro effetti nell'atto pratico (su 7) e la collaborazione con i produttori di hardware :)

Il resto qui: http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/03/25/touching-windows-7.aspx

Link via Google Translate: http://translate.google.com/translate?prev=hp&hl=it&u=http%3A%2F%2Fblogs.msdn.com%2Fe7%2Farchive%2F2009%2F03%2F25%2Ftouching-windows-7.aspx&sl=en&tl=it

E' stata compilata una nuova build:EDIT
mbà, sinceramente l'unica cosa che vedo davvero forzata di windows 7 è sto touch , che lo stanno ficcando ovunque , battuta ( una toccatina touch anche di xaplle quando arriverà , x scongiurare malfunzionamenti) :D


secondo me come x il ritmo che stanno tenendo ( sperando ovviamente che da una build all'altra , ci siano fix significativi , dato che ne fanno in media 1 al giorno) , la RC sarà sicuramente una 7100 come minimo.


Il punto è che all fine nella RC ufficiale, si abbia la quadratura del "cerchio" , il sistema diventi stabile e veloce ed anche costante nel tempo in tutte le aree.


A maggior ragione x il tipo di strategia di sviluppo , ovvero sviluppo di build parallele , con modifiche diverse da build a build ed accorpamento poi totale in RC ( che saràa nche abbondantemente messa sotto torchio).

Insomma in teoria win 7 RC dovrebbe essere un mostro !!!! In teoria !!!!

Speria che la pratica confermi la teoria a maggio!!!!



P.S: Ho registrato un capture screen del bug che ho su win 7 , delle finesre pazze.

quando riesco ad uplodarlo su VIMEO , posterò il link, dato che sembra un pò lento ad uplodare ( l'ho fatto a 1900x1200 cosi che si veda meglio) !!!


Su youtube il resize dei video è forte , quindi non si vedrebbe bene, ecco xchè lo sto caricando su vimeo.

Aspettatemi !! :D

conan_75
25-03-2009, 20:43
Sarà merito del nuovo update delle diretcx, dei driver 9.3 dell'ati o entrambe...ma i giochi hanno subito un'impennata....anche sensibile, almeno si Seven build 7000 x64.
Per ora...Crysis, CoD5 e grid.

Frames medi passati da ... a ...?

Giangy11
25-03-2009, 20:45
quando la piattaforma amd puma sarà compatibile con win7?

dovella
25-03-2009, 20:54
Come si crea il FUD

Gartner (riferendosi alle imprese) ha detto che Windows 7 non avrà bisogno di SP1 (nel senso che nasce rock)

dico io...

Arstechica l ha scritto bene (http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/03/gartner-windows-7-should-do-a-lot-better-than-vista.ars?utm_source=microblogging&utm_medium=pingfm&utm_term=One%20Microsoft%20Way&utm_campaign=microblogging)

Zdnet l ha scritto bene (http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=2350)

Perché Il Blogtroll Italiani traducono il perfetto contrario di quello che ha detto Gartner? (http://www.downloadblog.it/post/9342/gartner-microsoft-dovrebbe-sviluppare-un-service-pack-1-per-windows-7)

io un commento l ho lasciato ;)

RoBeRtO_93
25-03-2009, 21:18
Come si crea il FUD

Gartner (riferendosi alle imprese) ha detto che Windows 7 non avrà bisogno di SP1 (nel senso che nasce rock)

dico io...

Arstechica l ha scritto bene (http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/03/gartner-windows-7-should-do-a-lot-better-than-vista.ars?utm_source=microblogging&utm_medium=pingfm&utm_term=One%20Microsoft%20Way&utm_campaign=microblogging)

Zdnet l ha scritto bene (http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=2350)

Perché Il Blogtroll Italiani traducono il perfetto contrario di quello che ha detto Gartner? (http://www.downloadblog.it/post/9342/gartner-microsoft-dovrebbe-sviluppare-un-service-pack-1-per-windows-7)

io un commento l ho lasciato ;)
io pure... mi trovi cxome DARTHFENIX :D

Pr|ckly
25-03-2009, 21:27
Ancora non l'ho visto, anche perché non tengo su 7 moltissimi file, in compenso ne ho visto uno che avevi citato proprio te qualche giorno fa: quello relativo ad "Apply to all folders", già riportato a loro con feedback. :rolleyes: Io spero possa essere un mio malinteso nel funzionamento della feature, che non la applica più a tutte le cartelle indistintamente, ma solo a quelle con tipi di file simili, come dicevi te.

Ma era cosi già con Vista. Apply to all folders non lo applica più indistintamente a tutte le cartelle ma solo a tutte le cartelle con quel tipo di file. E' proprio cosi che funziona, il vero problema è che in Vista, dopo un tot di tempo, non so in base a cosa, perdeva la memorizzazione che avevi scelto e visualizzava le icone come piaceva a lui.

floola
25-03-2009, 21:30
Ma era cosi già con Vista. Apply to all folders non lo applica più indistintamente a tutte le cartelle ma solo a tutte le cartelle con quel tipo di file. E' proprio cosi che funziona, il vero problema è che in Vista, dopo un tot di tempo, non so in base a cosa, perdeva la memorizzazione che avevi scelto e visualizzava le icone come piaceva a lui.

Ok, non è che mi piaccia molto come l'hanno modificato, ma ora almeno so che non è un bug... Su Vista quella impostazione non l'avevo curata più di tanto, dunque non mi ero accorto del nuovo funzionamento. L'altro fatto, invece, lo conosco bene su Vista. Su 7 non l'ho visto, ma come ho detto gestisco pochi file e non entro né smanetto tantissime volte nelle cartelle. Ad ogni modo ho contribuito un feedbackcon anche su questo fatto, qualora se ne fossero dimenticati di sistemarlo definitivamente, altro non si poteva fare.

Pr|ckly
25-03-2009, 21:40
Diciamo che è abbastanza comodo, io setto per esempio quasi tutto con la modalità dettagli ma le foto sono più comode con l'anteprima, la musica con alcune informazioni in più e cosi via.
Prima questa distinzione non si poteva fare, tra l'altro ora lo dice nella descrizione sopra il tasto (you can apply the view that you are using for this folder to all folders of this type)

Per il bug spero che sia stato fixato perchè la cosa mi faceva parecchio innervosire in Vista.

floola
25-03-2009, 21:42
Diciamo che è abbastanza comodo, io setto per esempio quasi tutto con la modalità dettagli ma le foto sono più comode con l'anteprima, la musica con alcune informazioni in più e cosi via.
Prima questa distinzione non si poteva fare, tra l'altro lo dice nella descrizione sopra il tasto (you can apply the view that you are using for this folder to all folders of this type)

Per il bug spero che sia stato fixato perchè la cosa mi faceva parecchio innervosire in Vista.

Non ci avevo proprio mai fatto caso purtroppo, chiedo venia.

Spero anch'io sia stato fixato quel bug rompiscatole.

Children of Bodom
25-03-2009, 21:45
Come si crea il FUD

Gartner (riferendosi alle imprese) ha detto che Windows 7 non avrà bisogno di SP1 (nel senso che nasce rock)

dico io...

Arstechica l ha scritto bene (http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/03/gartner-windows-7-should-do-a-lot-better-than-vista.ars?utm_source=microblogging&utm_medium=pingfm&utm_term=One%20Microsoft%20Way&utm_campaign=microblogging)

Zdnet l ha scritto bene (http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=2350)

Perché Il Blogtroll Italiani traducono il perfetto contrario di quello che ha detto Gartner? (http://www.downloadblog.it/post/9342/gartner-microsoft-dovrebbe-sviluppare-un-service-pack-1-per-windows-7)

io un commento l ho lasciato ;)per forza,perchè è già un vista sp2 :D

Steel89
25-03-2009, 21:49
Ok, non è che mi piaccia molto come l'hanno modificato, ma ora almeno so che non è un bug... Su Vista quella impostazione non l'avevo curata più di tanto, dunque non mi ero accorto del nuovo funzionamento. L'altro fatto, invece, lo conosco bene su Vista. Su 7 non l'ho visto, ma come ho detto gestisco pochi file e non entro né smanetto tantissime volte nelle cartelle. Ad ogni modo ho contribuito un feedbackcon anche su questo fatto, qualora se ne fossero dimenticati di sistemarlo definitivamente, altro non si poteva fare.

Pure io sono andato giù di feedback.
Mi sembrava si fosse ripresentato qualche tempo fa.. ora ricontrollerò bene.
Però ho notato che la memorizzazione non è più come vista.. il vecchio fix non funziona perchè non ci sono quelle voci..

supereos1
25-03-2009, 22:19
Frames medi passati da ... a ...?

Non li ho contati, ma ti posso dire che ho ricaricato i salvataggi dove perima ,giocando, si perpepiavo rallentanti, ora è più fluido....non saprei quantificarli...
L'unica cosa che pooso dirvi è provare e vedere se giova anche a voi.

carlrossi
25-03-2009, 23:07
Purtroppo ho letto che ci sono problemi nel riconoscimento degli HD SATAQuesta storia degli HD SATA l'ho letta più volte in rete, ma quali sono questi HD che darebbero problemi?
Attualmente ne ho due in funzione un Seagate Barracuda da 500 GB com 32 Mb di cache interna e un Hitachi da 320 Gb con 16 Mb di Cache interna, entrambi SATA 2, almeno fino ad ora problemi zero.

sassi
25-03-2009, 23:22
Maxtor

ippo.g
25-03-2009, 23:28
Maxtor

mah :confused: io ho un maxtor da 160 s-ata e non ho problemi

sassi
25-03-2009, 23:42
Ho il tuo stesso HDD
Sarò sfigato io:D
Che vi devo di

carlrossi
26-03-2009, 00:27
Ho il tuo stesso HDD
Sarò sfigato io:D
Che vi devo di
non è che il problema non sia l'HDD ma il controller che non venga riconosciuto da Se7en in modo corretto?
Con Se7en io ho problemi con l'HW di Epson, con le Build 7048 e 7057 il SW si Epson non viene più caricato in modo corretto.

Sandime
26-03-2009, 07:04
Sarò sfigato io:D
Che vi devo di

Puote essere :D

Maxtor 40/WD 250/Seagate 250 > tutti sata, nessun problema.

ezio
26-03-2009, 07:09
E' stata rilasciata non ufficialmente EDIT
EDIT
nella rete si trova da 15 ore
EDIT
Sei nuovo nel thread e lascio correre, leggi il regolamento di sezione.
Se dovessi leggere un altro solo post di questo genere, sarai sospeso per almeno una settimana.

Che si debba rispettare un regolamento, lo capisco ...che si voglia fare finta che le build successive non le ha nessuno al di fuori dei BT ( o autorizzati in generis )....mi pare eccessivo.
In questa sezione, e in questo forum in generale, NON dovete parlare di argomenti che sfociano nell'illegalità e nella violazione del diritto d'autore, stop.
Se non vi piace, ci sono altri lidi.


seguo il thread sin dall'inizio e e se la cosa mi è sfuggita chiedo venia
sul PC in sign non ho problemi con Vista, ma con Seven i driver RAID riconoscono gli HD e si installa a dovere, ma se comincio a mettere sotto "torchio" l'HD (installando anche MOTOGP) il sys si blocca (non il task, proprio il pc) alcune volte con una BSOD.
driver 15.01 ultimi che supportano il chipset AMD 500 (i 15.23 non vanno con Vista).
Nell'uso normale posso stare pure ore col pc acceso, (vedere la TV etc).
Se posso uso la 7057 x64
Niente richieste di supporto per build diverse dalla 7000, dai un'occhiata al regolamento di sezione.

sassi
26-03-2009, 08:35
Per sbaglio ho tolto dal boot sul pc di mi sora Windows 7, come faccio a rimetterlo?( Easy bcd non va)

Johncook
26-03-2009, 08:36
domanda sicuramente fatta e rifatta...quando uscirà la versione finale?non beta non rc?grazie

dovella
26-03-2009, 08:39
per forza,perchè è già un vista sp2 :D

1) La trollosfera ha fixato (http://www.downloadblog.it/post/9342/gartner-microsoft-dovrebbe-sviluppare-un-service-pack-1-per-windows-7) l'articolo

2) Non è che Windows 7 parte da SP2 o SP2 parte da WIndows 7
sono cresciuti entrambi

Sandime
26-03-2009, 08:45
domanda sicuramente fatta e rifatta...quando uscirà la versione finale?non beta non rc?grazie

Ufficiosamente tra ottobre 2009 e gennaio 2010, ufficialmente....nessuno lo sa.

dovella
26-03-2009, 09:44
http://i44.tinypic.com/2reqqs7.jpg (http://video.msn.com/video.aspx/?mkt=en-US&playlist=videoByUuids:uuids:891c68b3-a534-4159-b6b2-8e4ac56b6890&showPlaylist=true&wa=wsignin1.0)

* Touch gestures: Windows 7 has a simple set of touch gestures that work in many existing applications. These include the basics of tap and drag, as well as scroll, right-click, back, forward, zoom, and rotate. More details on how gestures work is described later.
* Improved high DPI support: Windows 7 has improved high dpi support (see High DPI blog post). The broad benefit to touch is that UI elements are rendered closer to their intended size – usually larger – which makes small buttons, links, and other targets easier to access with touch.
* Improved window management: The updated taskbar and windows arranging features go a long way towards making Windows easier to use with touch. There have been several subtle but critical touch optimizations:
o The taskbar buttons and thumbnails are ideally sized for pressing with touch, and specific behaviors are tuned for touch input. For example, the Jump Lists can be accessed with a simple drag up from the taskbar, and when opened with touch, the shortcuts in the Jump Lists are drawn with extra vertical spacing to make them easier to select.
o Aero Peek has been tuned to work with touch – the show desktop button is twice as wide (the only visual sign you are on a Windows Touch PC) and instead of hovering (which you can’t do with touch), a press-and-hold on the button activates Aero Peek.
o Sizing and positioning windows is easy with Aero Snap – just drag a window to a screen edge. Furthermore, this was tuned with special touch thresholds so that you don’t have to drag to the absolute edge of the screen – a better balance for touch usage.
* Refinements to key experiences: The top browsing and media activities were refined to provide an optimized touch experience. IE8 includes support for the core touch gestures (scrolling, back, forward, zoom) as well as an optimized address bar that opens by dragging down, and extra spacing in favorites and history lists when opened with touch for easy selection. In Windows Media Player, the transport controls (play, pause, etc) have larger clickable areas even though they still look the same size – so that they are easier to touch.
* Touch keyboard: The on-screen keyboard has been optimized for touch with glow key feedback that’s visible when your finger is covering the letter and multitouch support for natural typing behavior and key combinations. It’s designed for quick usage, like entering a URL.

Overall, the Windows Touch features are designed to work together to deliver a great end-to-end touch experience. For example, the goal with IE8 was to deliver a seamless touch browsing experience, this includes the panning, zooming, URL entry, and several interface enhancements. For this reason, all the new touch features require the presence of a multi-touch digitizer – more on that further down.

Articolo completo E7 Blog (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/03/25/touching-windows-7.aspx)

Skyblug
26-03-2009, 09:44
Ciao, volevo installare seven su un Hd ssd.

Siccome lo spazio a disposizione è limitato, vorrei ridurre il più possibile la partizione e lo spazio occupato dal sistema operativo.

2 domande:

1) C'è qualche trucco per ridurre lo spazio occupato? Nel mio caso (W7 64 bit) è di 27 gb.. (XP64 12 gb..!)
Ad esempio, con xp si potevano comprimere i file utilizzati raramente..

2) Quanto spazio è consigliabile lasciare libero nella partizione di seven?

Grazie a chiunque vorrà rispondere.

mauriziofa
26-03-2009, 09:53
1) La trollosfera ha fixato (http://www.downloadblog.it/post/9342/gartner-microsoft-dovrebbe-sviluppare-un-service-pack-1-per-windows-7) l'articolo

2) Non è che Windows 7 parte da SP2 o SP2 parte da WIndows 7
sono cresciuti entrambi

La questione è semplice: Windows 7 così come Windows Server 2008 R2 hanno avuto uno sviluppo rigoroso, preciso, pignolo e attento ai problemi degli utenti ne consegue che hanno deciso di cambiare l idea iniziale e vista la bontà del codice rilasceranno contemporaneamente sia la versione desktop, ossia Windows 7, sia la versione server, ossia Windows Server 2008 R2.

Con Vista invece erano arrivati al punto che il codice non era ancora pronto, ma la versione desktop doveva uscire non poteva ritardare ancora 1 anno per cui l hanno "sacrificata" per poi fare bugfixing e 1 anno dopo rilasciare in contemporanea il sp1 di Vista e Windows Server 2008 insieme che condividevano da allora in poi lo stesso identico codice, kernel compreso.

Tutto il resto sono articoli fuffa che si trovano su internet.

Maurizio

dovella
26-03-2009, 10:03
La questione è semplice: Windows 7 così come Windows Server 2008 R2 hanno avuto uno sviluppo rigoroso, preciso, pignolo e attento ai problemi degli utenti ne consegue che hanno deciso di cambiare l idea iniziale e vista la bontà del codice rilasceranno contemporaneamente sia la versione desktop, ossia Windows 7, sia la versione server, ossia Windows Server 2008 R2.

Con Vista invece erano arrivati al punto che il codice non era ancora pronto, ma la versione desktop doveva uscire non poteva ritardare ancora 1 anno per cui l hanno "sacrificata" per poi fare bugfixing e 1 anno dopo rilasciare in contemporanea il sp1 di Vista e Windows Server 2008 insieme che condividevano da allora in poi lo stesso identico codice, kernel compreso.

Tutto il resto sono articoli fuffa che si trovano su internet.

Maurizio

Perfettamente d'accordo con te, ma gli articoli FUFFA, danno fastidio e creano credenze popolari che nel tempo diventano difficili da sfatare.
Preferisco massacrarli sul nascere piuttosto che abbaterli dopo.

sassi
26-03-2009, 10:06
Perfettamente d'accordo con te, ma gli articoli FUFFA, danno fastidio e creano credenze popolari che nel tempo diventano difficili da sfatare.
Preferisco massacrarli sul nascere piuttosto che abbaterli dopo.
Ogni riferimento a Palladium è puramente......voluto?

dovella
26-03-2009, 10:14
Ogni riferimento a Palladium è puramente......voluto?

per l'appunto

stambeccuccio
26-03-2009, 10:44
Perfettamente d'accordo con te, ma gli articoli FUFFA, danno fastidio e creano credenze popolari che nel tempo diventano difficili da sfatare.
Preferisco massacrarli sul nascere piuttosto che abbaterli dopo.

e fai bene. :)
Se ci sono uomini di buona volontà e che riescono a troncare sul nascere il FUD prodotto in rete anche con la complicità di autoreferenziati redattori.. si rende sicuramente un servizio utile a tutti i naviganti e questo non va altro che a vantaggio di tutti (sia belli che brutti).

La libertà di opinioni è una cosa.. ma il FUD è un'altra cosa, dannosa, deviante e non utile a nessuno.

damirk
26-03-2009, 11:04
La questione è semplice: Windows 7 così come Windows Server 2008 R2 hanno avuto uno sviluppo rigoroso, preciso, pignolo e attento ai problemi degli utenti ne consegue che hanno deciso di cambiare l idea iniziale e vista la bontà del codice rilasceranno contemporaneamente sia la versione desktop, ossia Windows 7, sia la versione server, ossia Windows Server 2008 R2.

Con Vista invece erano arrivati al punto che il codice non era ancora pronto, ma la versione desktop doveva uscire non poteva ritardare ancora 1 anno per cui l hanno "sacrificata" per poi fare bugfixing e 1 anno dopo rilasciare in contemporanea il sp1 di Vista e Windows Server 2008 insieme che condividevano da allora in poi lo stesso identico codice, kernel compreso.

Tutto il resto sono articoli fuffa che si trovano su internet.

Maurizio

Ne deduco che quello di Vista è stato probabilmente un "parto" prematuro?

AirGT
26-03-2009, 11:19
Ragazzi ma è normale che ogni volta che accendo i pc... sia quello di casa con Seven 64 bit che il Netbook con seven 32bit... mi si apre una finestra di notepad con scritto sta roba:



[.ShellClassInfo]
LocalizedResourceName=@%SystemRoot%\system32\shell32.dll,-21787


:confused:

sassi
26-03-2009, 11:29
Nessun supporto a build non ufficiali ;)
Cerca sull'amico Google

sassi
26-03-2009, 11:36
Per sbaglio ho tolto dal boot sul pc di mi sora Windows 7, come faccio a rimetterlo?( Easy bcd non va)

Nessuno?

Nosf3r
26-03-2009, 11:43
Nessuno?

Che os hai insieme a Seven? cmq metti il dvd di seven nel lettore e fai partire il pc dal dvd e vai su repair computer

sassi
26-03-2009, 11:44
Che os hai insieme a Seven? cmq metti il dvd di seven nel lettore e fai pertire il pc dal dvd e vai su repair computer
Xp, il primo installato.
Se uso Easy BCD come unita dove è installato Seven mi da U invece che S
E non c'è verso di farlo partire.

Nosf3r
26-03-2009, 11:52
Xp, il primo installato.
Se uso Easy BCD come unita dove è installato Seven mi da U invece che S
E non c'è verso di farlo partire.

ma tu non usare bcd prendi il dvd di seven e mettilo nel lettore, riavvii e fai il boot dal dvd e poi vai su repair computer

sassi
26-03-2009, 12:01
ma tu non usare bcd prendi il dvd di seven e mettilo nel lettore, riavvii e fai il boot dal dvd e poi vai su repair computer

Giusto non ci avevo pensato, Grazie

Dott.Wisem
26-03-2009, 12:24
Ho provato ad installare Seven 7057 (64bit) su una nuova macchina e devo dire che va davvero molto bene. Per il boot ci mette circa 20 secondi e anche lo spegnimento è molto rapido.
La nuova taskbar, con le finestre che compaiono passando col mouse sulle relative anteprime, la trovo molto comoda. Finalmente è ora possibile cambiare l'ordinamento delle tab.
Purtroppo ho riscontrato parecchi bug con la condivisione delle cartelle, che presumibilmente risolveranno nella prima RC. Ad esempio:
1) graficamente non compare nessun simbolo che mi faccia capire se una cartella sul desktop è condivisa o meno.
2) Se si condivide una cartella sul desktop, verrà condiviso obbligatoriamente tutto il percorso che porta ad essa (ad esempio: \Users\NomeUtente\Desktop\CartellaCondivisa).
3) Windows XP non riesce a vedere le cartelle condivise da Seven, mentre Vista si.
4) Non riesco in nessun modo ad evitare di condividere il percorso "\Users\NomeUtente\Desktop".
5) Questo non è un bug, bensì una mia considerazione: gli HomeGroup, per me, introducono soltanto maggiore confusione in un sistema di condivisione file che già su Vista era stato reso più complicato rispetto ad XP.

Poi, vabbè, c'è il noto bug del file 'desktop.ini' che lo si ritrova dappertutto e compare dopo aver fatto il boot (che si può risolvere andando a cancellare quel file in una certa locazione).

Comunque, al di là dei bug di gioventù, nel complesso l'impressione generale è buona.

stambeccuccio
26-03-2009, 12:35
Purtroppo ho riscontrato parecchi bug con la condivisione delle cartelle, che presumibilmente risolveranno nella prima RC. Ad esempio:..

scusa eh dottore, ma prima di parlare di bug.. e dello scontato luogo comune "peccati di gioventù".. mi accerterei bene di aver ben capito come funziona, anche perchè le cose che hai elencato non mi paiono dei bug e a me funzionano.

Dico non mi paiono perchè io 'sto testando la versione ufficiale 7000 e non so quindi la 7057 che stai "testando" tu quali problemi abbia.

In tutti i casi, mi auguro che tu nel provare tale release e nel rilevare quelli che -a tuo dire- sono bug.. tu li abbia anche segnalati a Microsof.. altrimenti non serve a nulla e non si comprenderebbe nemmeno il perchè la stai provando.. considerato che dimostreresti di aver la capacità (tecnica) anche di individuare i bug!

Ferdy78
26-03-2009, 13:42
scusa eh dottore, ma prima di parlare di bug.. e dello scontato luogo comune "peccati di gioventù".. mi accerterei bene di aver ben capito come funziona, anche perchè le cose che hai elencato non mi paiono dei bug e a me funzionano.

Dico non mi paiono perchè io 'sto testando la versione ufficiale 7000 e non so quindi la 7057 che stai "testando" tu quali problemi abbia.

In tutti i casi, mi auguro che tu nel provare tale release e nel rilevare quelli che -a tuo dire- sono bug.. tu li abbia anche segnalati a Microsof.. altrimenti non serve a nulla e non si comprenderebbe nemmeno il perchè la stai provando.. considerato che dimostreresti di aver la capacità (tecnica) anche di individuare i bug!

peccato che non si possa, giacchè già RC e priva di qual si voglia LINK a cui spedire feedback...:asd:

Comunque inizio a capire perchè non swappa più, adesso gli fan sfruttare più ram...con il solo browser, qualche tabs e un sw per ascoltare la radio...sfonda il GB (versione 32 bit)...

Si ok, sarà reattivo...ma altri SO non osano tanto, a parità di sw aperto.

Dott.Wisem
26-03-2009, 13:50
scusa eh dottore, ma prima di parlare di bug.. e dello scontato luogo comune "peccati di gioventù".. mi accerterei bene di aver ben capito come funziona, anche perchè le cose che hai elencato non mi paiono dei bug e a me funzionano.

Dico non mi paiono perchè io 'sto testando la versione ufficiale 7000 e non so quindi la 7057 che stai "testando" tu quali problemi abbia.Trovo fuori luogo questo tuo tono vagamente provocatorio. La versione che uso io, sulla macchina su cui l'ho installato, presenta i problemi che ho scritto prima. Punto. Se anche tu usi la 7057 e quei difetti non li hai riscontrati (o li hai riscontrati, ma per te non sono difetti), allora parliamone, altrimenti non c'è nulla da dire. Non capisco perché ti debba scaldare...

In tutti i casi, mi auguro che tu nel provare tale release e nel rilevare quelli che -a tuo dire- sono bug.. tu li abbia anche segnalati a Microsof.. altrimenti non serve a nulla e non si comprenderebbe nemmeno il perchè la stai provando.. considerato che dimostreresti di aver la capacità (tecnica) anche di individuare i bug!L'ho provato su una macchina nuova spinto dalla curiosità e dalla passione per le novità tecnologiche, e per iniziare a farmi un'idea di quello che sarà Seven rispetto a Vista. Secondariamente, prima di segnalare un bug, mi piacerebbe trovare conferma con altri utenti. Questo era lo spirito del mio post, che tu evidentemente non hai ben compreso.

Dott.Wisem
26-03-2009, 13:54
peccato che non si possa, giacchè già RC e priva di qual si voglia LINK a cui spedire feedback...:asd:In effetti, manca quel link che invece era presente nelle release precedenti...

Comunque inizio a capire perchè non swappa più, adesso gli fan sfruttare più ram...con il solo browser, qualche tabs e un sw per ascoltare la radio...sfonda il GB (versione 32 bit)...

Si ok, sarà reattivo...ma altri SO non osano tanto, a parità di sw aperto.Non ho ben capito cosa intendi, comunque io ho notato che rispetto a Vista, Seven tiene più ram libera, invece di usarla interamente per la cache. E' questo, secondo me, che lo fa swappare meno.

damirk
26-03-2009, 13:55
In effetti, manca quel link che invece era presente nelle release precedenti...Non ho ben capito cosa intendi, comunque io ho notato che rispetto a Vista, Seven tiene più ram libera, invece di usarla interamente per la cache. E' questo, secondo me, che lo fa swappare meno.

Confermo, e uso la 7048 x64.

SoulKeeper
26-03-2009, 14:30
per forza,perchè è già un vista sp2 :D

perchè invece gli altri sistemi operativi ripartono da 0 tutte le volte?

dovella
26-03-2009, 14:46
Vi riporto il post del touch

http://i44.tinypic.com/2reqqs7.jpg (http://video.msn.com/video.aspx/?mkt=en-US&playlist=videoByUuids:uuids:891c68b3-a534-4159-b6b2-8e4ac56b6890&showPlaylist=true&wa=wsignin1.0)

* Touch gestures: Windows 7 has a simple set of touch gestures that work in many existing applications. These include the basics of tap and drag, as well as scroll, right-click, back, forward, zoom, and rotate. More details on how gestures work is described later.
* Improved high DPI support: Windows 7 has improved high dpi support (see High DPI blog post). The broad benefit to touch is that UI elements are rendered closer to their intended size – usually larger – which makes small buttons, links, and other targets easier to access with touch.
* Improved window management: The updated taskbar and windows arranging features go a long way towards making Windows easier to use with touch. There have been several subtle but critical touch optimizations:
o The taskbar buttons and thumbnails are ideally sized for pressing with touch, and specific behaviors are tuned for touch input. For example, the Jump Lists can be accessed with a simple drag up from the taskbar, and when opened with touch, the shortcuts in the Jump Lists are drawn with extra vertical spacing to make them easier to select.
o Aero Peek has been tuned to work with touch – the show desktop button is twice as wide (the only visual sign you are on a Windows Touch PC) and instead of hovering (which you can’t do with touch), a press-and-hold on the button activates Aero Peek.
o Sizing and positioning windows is easy with Aero Snap – just drag a window to a screen edge. Furthermore, this was tuned with special touch thresholds so that you don’t have to drag to the absolute edge of the screen – a better balance for touch usage.
* Refinements to key experiences: The top browsing and media activities were refined to provide an optimized touch experience. IE8 includes support for the core touch gestures (scrolling, back, forward, zoom) as well as an optimized address bar that opens by dragging down, and extra spacing in favorites and history lists when opened with touch for easy selection. In Windows Media Player, the transport controls (play, pause, etc) have larger clickable areas even though they still look the same size – so that they are easier to touch.
* Touch keyboard: The on-screen keyboard has been optimized for touch with glow key feedback that’s visible when your finger is covering the letter and multitouch support for natural typing behavior and key combinations. It’s designed for quick usage, like entering a URL.

Overall, the Windows Touch features are designed to work together to deliver a great end-to-end touch experience. For example, the goal with IE8 was to deliver a seamless touch browsing experience, this includes the panning, zooming, URL entry, and several interface enhancements. For this reason, all the new touch features require the presence of a multi-touch digitizer – more on that further down.

Articolo completo E7 Blog (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/03/25/touching-windows-7.aspx)

-------------------
PS guardate come è bello questo nuovo spot

http://i42.tinypic.com/4grfp2.png (http://www.microsoft.com/windows/watchtheads/video/lauren/default.aspx)

Chose (http://www.microsoft.com/windows/choosepc/)

SoulKeeper
26-03-2009, 14:51
Ho provato ad installare Seven 7057 (64bit) su una nuova macchina e devo dire che va davvero molto bene. Per il boot ci mette circa 20 secondi e anche lo spegnimento è molto rapido.
La nuova taskbar, con le finestre che compaiono passando col mouse sulle relative anteprime, la trovo molto comoda. Finalmente è ora possibile cambiare l'ordinamento delle tab.
Purtroppo ho riscontrato parecchi bug con la condivisione delle cartelle, che presumibilmente risolveranno nella prima RC. Ad esempio:
1) graficamente non compare nessun simbolo che mi faccia capire se una cartella sul desktop è condivisa o meno.
2) Se si condivide una cartella sul desktop, verrà condiviso obbligatoriamente tutto il percorso che porta ad essa (ad esempio: \Users\NomeUtente\Desktop\CartellaCondivisa).
3) Windows XP non riesce a vedere le cartelle condivise da Seven, mentre Vista si.
4) Non riesco in nessun modo ad evitare di condividere il percorso "\Users\NomeUtente\Desktop".
5) Questo non è un bug, bensì una mia considerazione: gli HomeGroup, per me, introducono soltanto maggiore confusione in un sistema di condivisione file che già su Vista era stato reso più complicato rispetto ad XP.

Poi, vabbè, c'è il noto bug del file 'desktop.ini' che lo si ritrova dappertutto e compare dopo aver fatto il boot (che si può risolvere andando a cancellare quel file in una certa locazione).

Comunque, al di là dei bug di gioventù, nel complesso l'impressione generale è buona.

1)vero, non ho nemmeno guardato se c'è un modo per cambiare la cosa perchè mi piace più così
2)questo dipende dai permessi, li devi modificare, se vuoi condividere cartelle dentro il percorso di "nomeutente"
3)questo succedeva anche con vista, ormai xp è inutile comunque ho avuto prova che funziona con un pc di un amico nelel nostre sessioni games in LAN, prova qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1423935
4)non capisco che difficoltà trovi, da me non è condiviso.
5) per te perchè non ne hai bisogno, io invece ringrazio per gli enormi passi avanti, su questo xp imho era troppo scomodo, comunque i gruppi di lavoro sono sempre esistiti

comunque a casa ricontrollo la versione se è la tua stessa, per sicurezza.

desktop.ini per altri che non hanno risolto:
http://www.megalab.it/4356/rimuovere-l-apertura-del-file-desktop-ini-in-windows-7

comunque non essendo una beta pubblica, nessuno dovrebbe averla, in teoria.

dovella
26-03-2009, 15:03
Windows 7 RC download page goes up early, coming in May

Details on the Windows 7 Release Candidate public download have leaked, straight from Microsoft.

Arstechnica (http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/03/windows-7-rc-download-page-goes-up-early-coming-in-may.ars?utm_source=microblogging&utm_medium=pingfm&utm_term=Main%20Account&utm_campaign=microblogging)

Technet (http://technet.microsoft.com/nb-no/evalcenter/dd353205(en-us).aspx)

stambeccuccio
26-03-2009, 15:04
Vi riporto il post del touch..
..Windows touch.. è proprio 'na figata :p :cool: ..non vedo l'ora di mettere le mani sopra ad uno di quegli aggeggi.. e sbizzarrirmi col multitouch ! :D

:phttp://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090326160705_Capture.JPG :p

Dott.Wisem
26-03-2009, 15:25
1)vero, non ho nemmeno guardato se c'è un modo per cambiare la cosa perchè mi piace più cosìIo trovo che sia comodo vedere "a colpo d'occhio" se una cartella sia condivisa o meno. A volte uno si dimentica di aver condiviso una cartella, quindi l'iconcina è un buon promemoria visivo. Spero che nella versione finale rendano visibile la condivisione, come già avviene in Vista, in XP e in gran parte degli altri os.
2)questo dipende dai permessi, li devi modificare, se vuoi condividere cartelle dentro il percorso di "nomeutente".In realtà ho scoperto come fare a non condividere obbligatoriamente tutto un percorso, quando voglio condividere soltanto una cartella sul desktop. Basta disattivare la condivisione guidata di file e cartelle. Strano comunque questo comportamento, perché su Vista sono in grado comunque di usare le opzioni della condivisione avanzata senza dover disattivare quella guidata. Anche in Seven 7057 si possono usare, ma se non si disattiva la condivisione guidata, le opzioni avanzate sono disponibili ma sembrano non sortire alcun effetto.
3)questo succedeva anche con vista, ormai xp è inutile comunque ho avuto prova che funziona con un pc di un amico nelel nostre sessioni games in LAN, prova qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1423935Veramente fra Vista e XP non ho mai avuto problemi di alcun genere nella condivisione file.
4)non capisco che difficoltà trovi, da me non è condiviso.Quindi hai disattivato la condivisione guidata? Provato a creare una cartella sul desktop e a condividerla facendo tasto destro sulla cartella e poi: 'Share', aggiungendo Everyone come utente di condivisione?
5) per te perchè non ne hai bisogno, io invece ringrazio per gli enormi passi avanti, su questo xp imho era troppo scomodo, comunque i gruppi di lavoro sono sempre esistitiIn realtà XP condivideva di default la cartella documenti di AllUsers per tutti i computer del gruppo di lavoro, cosa che secondo me, sebbene indubbiamente fosse poco flessibile (e priva di meccanismi di protezione), era il massimo della semplicità per gli utenti poco smanettoni. Comunque, come già detto, quella era solo una mia opinione. ;)

dovella
26-03-2009, 15:30
Logo Programm Windows 7 documentazione finale

Link (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=en&FamilyID=27028822-b172-4cec-91a3-26b610a4da79)

atomo37
26-03-2009, 15:42
Logo Programm Windows 7 documentazione finale

Link (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=en&FamilyID=27028822-b172-4cec-91a3-26b610a4da79)

scusa cosa sarebbe? :)

dovella
26-03-2009, 15:46
scusa cosa sarebbe? :)

Requisiti per mettere il bollino al PC
Windows 7

atomo37
26-03-2009, 16:04
Requisiti per mettere il bollino al PC
Windows 7

ah, capito, grazie :)

plata
26-03-2009, 16:06
a me la 7057, togliendo il tempo del check bios, boota in 1, 20 secondi, fresca fresca di installazione, shutdown rapido in 30 sec sul vaio in firma ;)

stambeccuccio
26-03-2009, 16:56
Io trovo che sia comodo vedere "a colpo d'occhio" se una cartella sia condivisa o meno. A volte uno si dimentica di aver condiviso una cartella, quindi l'iconcina è un buon promemoria visivo. Spero che nella versione finale rendano visibile la condivisione, come già avviene in Vista, in XP e in gran parte degli altri os...[cut]
..guarda che stai dicendo un sacco di imprecisioni dovute probabilmente al fatto che non ci hai fatto caso, o hai un sistema operativo Windows7 diverso dagli altri o .. non saprei proprio cos'altro :rolleyes:

La condivisione delle cartelle è esattamente come VISTA e vi è l'iconcina che lo indica.
Ti posto lo screen shot.. in modo che tu possa vedere:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090326174843_1.JPG http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090326174919_2.JPG

..mi pare che le immagini parlino chiaro :rolleyes:

Di tutto quello che hai detto ed elencato non c'è uno che si possa chiamare e che sia un bug.. ma dovresti semplicemente impare a conoscere ed usare il sistema operativo.. invece di venire qua e "sparare" che vi sono bug inesistenti così hai solo dimostrano agli astanti un po' di presupponenza e pregiudizi.. considerato anche il modo e la certezza con la quale ti sei qua presentato.

Anche la condivisione di file e cartelle è possibile accederci dalla rete anche da sistemi XP e, ti dirò, anche di più.. anche da sistemi open.

Non c'è nessun bug.. basta solo conoscere e saper usare il sistema senza i pregiudizi che hai chiaramente dimostrato.

Questi non sono bug e se proprio li vogliamo chiamare bug.. non sono bug appartenenti al sistema operativo.. ma all'utente che non sa!

Tutto qua. ;)


PS: guarda che io non sono affatto arrabbiato.. mi sono solo fatto una risata leggendo i tuoi bug! :D

stambeccuccio
26-03-2009, 17:12
a me la 7057, togliendo il tempo del check bios, boota in 1, 20 secondi, fresca fresca di installazione..

se intendi 1 minuto e 20 secondi.. mi paiono tanti, con quel bestiolino :p che ti ritrovi.. dovresti stare al max sui 30 secondi di boot, escluso i tempi del bios.

Sicuramente c'è qualcosa (qualche componente) che "disturba" l'installazione ed è probabilmente una questione di driver del chipset e controller... non aggiornati... ;)

stambeccuccio
26-03-2009, 17:27
:eek: Windows7 RC arriverà a maggio e avrà validità di oltre un anno fino a giugno 2010 :read:

:p ..e chi se la compra più la versione retail se con la RC si va avanti fino a giugno 2010 :asd: :yeah:

news completa qui (http://news.swzone.it/swznews-23906.php)

Steel89
26-03-2009, 17:32
:eek: Windows7 RC arriverà a maggio e avrà validità di oltre un anno fino a giugno 2010 :read:

:p ..e chi se la compra più la versione retail se con la RC si va avanti fino a giugno 2010 :asd: :yeah:

news completa qui (http://news.swzone.it/swznews-23906.php)

Lo sapevamo già :read: :
Windows 7 RC download page goes up early, coming in May

Details on the Windows 7 Release Candidate public download have leaked, straight from Microsoft.

Arstechnica (http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/03/windows-7-rc-download-page-goes-up-early-coming-in-may.ars?utm_source=microblogging&utm_medium=pingfm&utm_term=Main%20Account&utm_campaign=microblogging)

Technet (http://technet.microsoft.com/nb-no/evalcenter/dd353205(en-us).aspx)

ahh, ho fatto in tempo a vederla :p
niente italiano per la rc: spagnolo, tedesco, inglese, francese e giapponese, no arabic :(
vabbè, ci vivo lo stesso senza..

dovella
26-03-2009, 17:36
Lo sapevamo già :read: :


ahh, ho fatto in tempo a vederla :p
niente italiano per la rc: spagnolo, tedesco, inglese, francese e forse qualcos'altro, no arabic :(
vabbè, ci vivo lo stesso senza..

:D

Lo perdono ;)

:sofico:

stambeccuccio
26-03-2009, 17:38
:D Lo perdono ;)
:sofico:

si, però io l'ho scritta in italiano :D :p .. mica conosco o so tradurre l'inglese! :Prrr: :ciapet:
:sofico:

dovella
26-03-2009, 17:41
Ed Bott

http://i42.tinypic.com/2s6vhw5.png

Che ha appreso la notizia insieme a me :D ha subito scritto un articolo in merito

Updating the Windows 7 release schedule (http://blogs.zdnet.com/Bott/?p=751)

conan_75
26-03-2009, 18:13
Almeno adesso sappiamo con certezza che la 7057 non è la RC ;)
Meglio maggio, ancora un mese di sviluppo beta ci vuole.

Dott.Wisem
26-03-2009, 18:40
..guarda che stai dicendo un sacco di imprecisioni dovute probabilmente al fatto che non ci hai fatto caso, o hai un sistema operativo Windows7 diverso dagli altri o .. non saprei proprio cos'altro :rolleyes:

La condivisione delle cartelle è esattamente come VISTA e vi è l'iconcina che lo indica.
Ti posto lo screen shot.. in modo che tu possa vedere:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090326174843_1.JPG http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090326174919_2.JPG

..mi pare che le immagini parlino chiaro :rolleyes:
Di tutto quello che hai detto ed elencato non c'è uno che si possa chiamare e che sia un bug.. ma dovresti semplicemente impare a conoscere ed usare il sistema operativo.. invece di venire qua e "sparare" che vi sono bug inesistenti così hai solo dimostrano agli astanti un po' di presupponenza e pregiudizi.. considerato anche il modo e la certezza con la quale ti sei qua presentato.

Anche la condivisione di file e cartelle è possibile accederci dalla rete anche da sistemi XP e, ti dirò, anche di più.. anche da sistemi open.

Non c'è nessun bug.. basta solo conoscere e saper usare il sistema senza i pregiudizi che hai chiaramente dimostrato.

Questi non sono bug e se proprio li vogliamo chiamare bug.. non sono bug appartenenti al sistema operativo.. ma all'utente che non sa!

Tutto qua. ;)


PS: guarda che io non sono affatto arrabbiato.. mi sono solo fatto una risata leggendo i tuoi bug! :DMa, dico, per caso mi hai preso per un imbranato? Guarda che uso sistemi Windows fin dal 3.11 e sono uno sviluppatore.
Sulla macchina su cui ho installato Seven 7057 il simbolino di condivisione (che tu fai vedere nella foto) NON ESCE dopo aver condiviso una cartella. Non so in che lingua te lo devo scrivere per fartelo capire. Ti inviterei anche a casa mia.

E tanto per la cronaca, l'utente SoulKeeper (che pare stia usando la mia stessa build 7057), mi ha confermato che anche a lui non compare, quindi vedi di darti una calmata e smettila di dire che "sparo" inesattezze e altro. Un po' di rispetto ed educazione per favore...

fdm91hu
26-03-2009, 18:47
ciao gente! ho appena installato nuovamente sul nuovo HDD seagate da 500 e va una bellezza! :D voto 6.0
una cosa che non mi spiego è che a me il fatto dei CD che si "sgraffiano" non funge, ho due cd "graffiatelli" ed i graffi là stavano e là so rimasti... mi sono perso qualcosa??? :mbe:

TKA
26-03-2009, 19:06
edit

PaVi90
26-03-2009, 19:08
edit
:mbe:

fdm91hu
26-03-2009, 19:09
embè...?! :mbe:

RuKa
26-03-2009, 19:26
Ma, dico, per caso mi hai preso per un imbranato? Guarda che uso sistemi Windows fin dal 3.11 e sono uno sviluppatore.
Sulla macchina su cui ho installato Seven 7057 il simbolino di condivisione (che tu fai vedere nella foto) NON ESCE dopo aver condiviso una cartella. Non so in che lingua te lo devo scrivere per fartelo capire. Ti inviterei anche a casa mia.

E tanto per la cronaca, l'utente SoulKeeper (che pare stia usando la mia stessa build 7057), mi ha confermato che anche a lui non compare, quindi vedi di darti una calmata e smettila di dire che "sparo" inesattezze e altro. Un po' di rispetto ed educazione per favore...

Confermo,icone di condivisione non presenti,stessa versione tua.

fdm91hu
26-03-2009, 19:38
Confermo,icone di condivisione non presenti,stessa versione tua.

entro domani installo pure io quella versione, vi faccio sapere se ci sono o no ;)

SoulKeeper
26-03-2009, 19:40
una cosa che non mi spiego è che a me il fatto dei CD che si "sgraffiano" non funge, ho due cd "graffiatelli" ed i graffi là stavano e là so rimasti... mi sono perso qualcosa??? :mbe:
speravi sparissero?

:ubriachi: :ubriachi: :mano: :mano:

http://www.oldgamesitalia.com/forum/style_emoticons/default/Megalol.gif

sassi
26-03-2009, 19:41
Non "guarisce" i graffi, ma legge il contenuto del CD/DVd ecc anche se danneggiato se ho capito bene ;)

fdm91hu
26-03-2009, 19:46
Volevo segnalare , se a qualcuno interessa, un baco ancora presente in windows 7 Beta 7000 , che mi trasporto dai tempi di windows vista e non ancora risolto.

Forse altri non hanno questo baco, forse dipende dalla configurazione del PC , o non so da cos'altro possa dipendere, comunque la questione è questa:

1)L'interfaccia Aero , in particolare alcuni elementi del Desktop , come le icone di collegamento ai programmi ,spesso si aprono facendo solo e ripeto SOLO 1 click su di essi e non doppio click, dopo aver magari cliccato su una parte vuota del desktop.

2) Oppure facendo click su una parte vuota del desktop e successivamente cliccando 1 sola volta sul bordo superiore di una finestra , magari per spostarla, quest'ultima si apre a tutto schermo.

Insomma ad oggi , dopo 3 anni di vista , ancora su windows 7 beta , spesso, l'interfaccia Aero o alcuni suoi elementi, SEMBRANO IMPAZZIRE , MOLTO FASTIDIOSAMENTE , PERDENDO IL CONTROLLO DELL'USO DEL PC.

Io spero che fixino in RC o almeno in RTM , perchè questo baco sarà anche stupido ma è molto molto fastidioso, x chi usa il PC tutti i giorni.

Il fatto è avrebbero già dovuto fixarlo , dopo più di 2 anni di Test e feedback su VISTA, ma ancora nulla.

Come faccio sempre ho inviato la segnalazione , 1 feedback più una mail al Team.

Spero mi ascoltino una buona volta !!!

P.S: Posso lasciar passare magari il bug del DWM , ma questo dell'interfaccia AERO che impazzisce, assolutamente NO.


Chiedo vostre opinioni , se può interessare il baco in questione, se poi non interessa fà nulla, vuol dire che win 7 si porterà dietro ancora problemi di ZAVORRA da windows vista.

Ve lo assicura è un bug fastidioso , ti fa saltare i nervi quando si presenta.

gervi scusa se arrivo in ritardo, ma hai pensato semplicemente al mouse fuso? :D

fdm91hu
26-03-2009, 19:47
Non "guarisce" i graffi, ma legge il contenuto del CD/DVd ecc anche se danneggiato se ho capito bene ;)

COSA?!?!?! :eek: NOOOOOOO io ho visto l'immagine che ha messo dovella qualche pagina fa e si vedeva il cd da graffiato a sano.. :eek: CHE PACCONEEE ditemi che non è così!!! :p

floola
26-03-2009, 19:50
Dové, anch'io ti perdono, se vedi hai postato dopo di me l'articolo sul touch :asd:

Windows 7 RC download page goes up early, coming in May

Details on the Windows 7 Release Candidate public download have leaked, straight from Microsoft.

Arstechnica (http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/03/windows-7-rc-download-page-goes-up-early-coming-in-may.ars?utm_source=microblogging&utm_medium=pingfm&utm_term=Main%20Account&utm_campaign=microblogging)

Technet (http://technet.microsoft.com/nb-no/evalcenter/dd353205(en-us).aspx)

Bene, in effetti, a giudicare dalla produttività di build a livello giornaliero, per aprile era impensabile. Mi aspetto allora che il bello, quanto a novità e prestazioni, sia ancora tutto da scoprire :)

La questione è semplice: Windows 7 così come Windows Server 2008 R2 hanno avuto uno sviluppo rigoroso, preciso, pignolo e attento ai problemi degli utenti ne consegue che hanno deciso di cambiare l idea iniziale e vista la bontà del codice rilasceranno contemporaneamente sia la versione desktop, ossia Windows 7, sia la versione server, ossia Windows Server 2008 R2.

Con Vista invece erano arrivati al punto che il codice non era ancora pronto, ma la versione desktop doveva uscire non poteva ritardare ancora 1 anno per cui l hanno "sacrificata" per poi fare bugfixing e 1 anno dopo rilasciare in contemporanea il sp1 di Vista e Windows Server 2008 insieme che condividevano da allora in poi lo stesso identico codice, kernel compreso.

Tutto il resto sono articoli fuffa che si trovano su internet.

Maurizio

Bene, molto bene. Questa è finalmente una buona organizzazione dello sviluppo, in piena autonomia e sincronia. Ciò conferma anche quello che si sospettava facilmente: Vista alla fine è stato buttato sul mercato troppo di fretta per ragioni di marketing (con le debite conseguenze, vedano i piani alti di non rifarlo con 7...) Sinofsky capo della divisione Windows fino alla pensione :ave:

Non "guarisce" i graffi, ma legge il contenuto del CD/DVd ecc anche se danneggiato se ho capito bene ;)

E questo è ;) Non aspettiamoci miracoli, però, dunque non graffiamo i dischi per vedere fin dove si può spingere 7, magari basta pure un graffietto e si manda a belle donne un disco a cui si teneva tanto :D

Bescio
26-03-2009, 19:51
Ma, dico, per caso mi hai preso per un imbranato? Guarda che uso sistemi Windows fin dal 3.11 e sono uno sviluppatore.
Sulla macchina su cui ho installato Seven 7057 il simbolino di condivisione (che tu fai vedere nella foto) NON ESCE dopo aver condiviso una cartella. Non so in che lingua te lo devo scrivere per fartelo capire. Ti inviterei anche a casa mia.

E tanto per la cronaca, l'utente SoulKeeper (che pare stia usando la mia stessa build 7057), mi ha confermato che anche a lui non compare, quindi vedi di darti una calmata e smettila di dire che "sparo" inesattezze e altro. Un po' di rispetto ed educazione per favore...

Confermo,icone di condivisione non presenti,stessa versione tua.


Confermo anche io su build 7057. Stesso problema su build 7048.

Pr|ckly
26-03-2009, 19:52
Confermo pure io che sulla 7057 non esce l'icona della condivisione.
Almeno però sappiamo che si tratta di un bug visto che nelle versioni precedenti veniva visualizzata.

2) Se si condivide una cartella sul desktop, verrà condiviso obbligatoriamente tutto il percorso che porta ad essa (ad esempio: \Users\NomeUtente\Desktop\CartellaCondivisa).
3) Windows XP non riesce a vedere le cartelle condivise da Seven, mentre Vista si.

Per quanto riguarda il punto 2 devo provare, sarebbe clamoroso se fosse vero.
Per il punto 3 con la beta 7000 non avevo nessun problema ad accedere alle cartelle condivise da Xp, devo ancora provare con questa build.

Ps: la condivisione guidata io la disabilito di default, preferisco andare a settarmi a manina i permessi.

gervi
26-03-2009, 19:57
Dové, anch'io ti perdono, se vedi hai postato dopo di me l'articolo sul touch :asd:



Bene, in effetti, a giudicare dalla produttività di build a livello giornaliero, per aprile era impensabile. Mi aspetto allora che il bello, quanto a novità e prestazioni, sia ancora tutto da scoprire :)



Bene, molto bene. Questa è finalmente una buona organizzazione dello sviluppo, in piena autonomia e sincronia. Ciò conferma anche quello che si sospettava facilmente: Vista alla fine è stato buttato sul mercato troppo di fretta per ragioni di marketing (con le debite conseguenze, vedano i piani alti di non rifarlo con 7...) Sinofsky capo della divisione Windows fino alla pensione :ave:



E questo è ;) Non aspettiamoci miracoli, però, dunque non graffiamo i dischi per vedere fin dove si può spingere 7, magari basta pure un graffietto e si manda a belle donne un disco a cui si teneva tanto :D

Quindi floola , secondo tè , dalla RC di maggio dovremmo avere un ulteriore boost qualitativo e soprattutto prestazionale ??? :)


Ora resta da identificare , che Build Number avrà la RC pubblica !!!

Vi fà di fare previsioni di numero??? tipo numeri al LOtto??? :D

1)Secondo voi che buil number sarà la RC pubblica????


2) Quali novità avrà e quali prestazioni e quali novità ???

RuKa
26-03-2009, 20:04
Quindi floola , secondo tè , dalla RC di maggio dovremmo avere un ulteriore boost qualitativo e soprattutto prestazionale ??? :)


Ora resta da identificare , che Build Number avrà la RC pubblica !!!

Vi fà di fare previsioni di numero??? tipo numeri al LOtto??? :D

1)Secondo voi che buil number sarà la RC pubblica????


2) Quali novità avrà e quali prestazioni e quali novità ???

1) 7777
2) Nessuna

fdm91hu
26-03-2009, 20:13
speravi sparissero?

:ubriachi: :ubriachi: :mano: :mano:



non ti offendere ma io non avevo testato e le immagini postate da dovella mi sembravano parlare chiaro, c'è un CD con un bel graffio sopra e scritto sopra "PRIMA" e sotto a "DOPO" c'è lo stesso CD però integro... io poi che ne so, può sempre darsi che il lettore eseguiva una "riscrittura" a laser delle parti del disco danneggiate... :D

theory
26-03-2009, 20:15
1)Secondo voi che buil number sarà la RC pubblica????
7070 :sofico:

floola
26-03-2009, 20:16
Quindi floola , secondo tè , dalla RC di maggio dovremmo avere un ulteriore boost qualitativo e soprattutto prestazionale ??? :)


Ora resta da identificare , che Build Number avrà la RC pubblica !!!

Vi fà di fare previsioni di numero??? tipo numeri al LOtto??? :D

1)Secondo voi che buil number sarà la RC pubblica????


2) Quali novità avrà e quali prestazioni e quali novità ???

Io mi aspetto un buon aumento della qualità, mica so se ci sarà o meno, me l'aspetto come te e tutti gli altri :)

1) 71xx, non saprei quali altre due cifre sparare. Oppure 709x.
2) IMHO, bugfix, qualche miglioramento nelle prestazioni, ottimizzazione generale in preparazione del rilascio finale, tutte le API attive e a regime (ricordi, gervi? :D ) e perché no, qualche piccola aggiunta ad alcune delle features già presenti, solo cose fortemente richieste dagli utenti e cmq di impatto non troppo forte :)

sassi
26-03-2009, 20:17
7070 :sofico:

7077

gervi
26-03-2009, 20:22
Io mi aspetto un buon aumento della qualità, mica so se ci sarà o meno, me l'aspetto come te e tutti gli altri :)

1) 71xx, non saprei quali altre due cifre sparare. Oppure 709x.
2) IMHO, bugfix, qualche miglioramento nelle prestazioni, ottimizzazione generale in preparazione del rilascio finale, tutte le API attive e a regime (ricordi, gervi? :D ) e perché no, qualche piccola aggiunta ad alcune delle features già presenti, solo cose fortemente richieste dagli utenti e cmq di impatto non troppo forte :)
Spero , oltre ovviamente ad ulteriori bugfix e qualità generale , anche un ulteriore aumento di velocità in tutto ( in parte a causa anche delle Api complete) , insomma comunque ancora + reattivo della 7057 che a detta di molti è qualla che ha segnato il salto presatzionale , rispettoa XP e vista, quindi spero una RC ancora + potente

7077

io ??? sparo 7080 , build + build -


RTM 71XX

:D

floola
26-03-2009, 20:26
Spero , oltre ovviamente ad ulteriori bugfix e qualità generale , anche un ulteriore aumento di velocità in tutto ( in parte a causa anche delle Api complete) , insomma comunque ancora + reattivo della 7057 che a detta di molti è qualla che ha segnato il salto presatzionale , rispettoa XP e vista, quindi spero una RC ancora + potente



io ??? sparo 7080 , build + build -


RTM 71XX

:D

gervi, ne ho avuto la conferma, e puoi fidarti della fonte ;) (non sono io, davvero, non me le invento le cose :) ) Non sono ancora stati abilitati l'XDDM, il driver model di XP, che farà ritorno in modo da utilizzare driver per schede grafiche pre-DX9 su 7, e il multithreading dei processi al boot :)

La 7080 è troppo presto, minimo 7090-7095. Cmq ad un certo punto in aprile interromperanno la produzione giornaliera di build per la fase escrow, lì si saprà certamente di più.

RTM... Secondo me sarà la 7200 :)

stambeccuccio
26-03-2009, 20:29
ma usate le built normali e non quelle taroccate ! ..altro che bug e bug! :asd:
..che senso ha usare una beta taroccata.. non serve a nulla.. :nono:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090326212141_iconacartellecondivisedesktop.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090326212141_iconacartellecondivisedesktop.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090326212114_ilpercorsononcondiviso1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090326212114_ilpercorsononcondiviso1.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090326212240_ilpercorsononcondiviso2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090326212240_ilpercorsononcondiviso2.jpg)

..mo basta, ognuno si tenga i suoi bug :asd:

gervi
26-03-2009, 20:38
gervi, ne ho avuto la conferma, e puoi fidarti della fonte ;) (non sono io, davvero, non me le invento le cose :) ) Non sono ancora stati abilitati l'XDDM, il driver model di XP, che farà ritorno in modo da utilizzare driver per schede grafiche pre-DX9 su 7, e il multithreading dei processi al boot :)

La 7080 è troppo presto, minimo 7090-7095. Cmq ad un certo punto in aprile interromperanno la produzione giornaliera di build per la fase escrow, lì si saprà certamente di più.

RTM... Secondo me sarà la 7200 :)

ma se la RC è vicina allora, quando pensano di abilitare sti cacchio di XDDM , e soprattutto dico soprattutto , IL MULTITHREADING DEI PROCESSI DI BOOT , considerando che devono anche testarli prima della RC ????????????????

Non capisco la logica ancora , possibile ancora disabilitati???

Ma che aspettano , il giorno prima della RTM ??? non è che li tagliano e non ce la fanno ad abilitarli ??

:confused: :cry:

floola
26-03-2009, 20:41
ma se la RC è vicina allora, quando pensano di abilitare sti cacchio di XDDM , e soprattutto dico soprattutto , IL MULTITHREADING DEI PROCESSI DI BOOT , considerando che devono anche testarli prima della RC ????????????????

Non capisco la logica ancora , possibile ancora disabilitati???

Ma che aspettano , il giorno prima della RTM ???

:confused: :cry:

gervi, se è diviso in sezioni (e lo è) il team, e ogni sezione può farsi la sua build, ci saranno delle compilazioni, fuori dal ramo principale winmain, che staranno preparando e testando separatamente le componenti da attivare. Quando saranno pronte, verranno inserite e attivate nel ramo principale. Là nisciun è fess :D

stambeccuccio
26-03-2009, 20:45
Là nisciun è fess :D
..questa la voglio quotare.. e aggiungerei anche cà :D ..tranne io ;)
:sofico:

floola
26-03-2009, 20:48
..questa la voglio quotare.. e aggiungerei anche cà :D ..tranne io ;)
:sofico:

Sarebbe un po' più adatta in un post di dovella, questa, però mi è venuta in mente e l'ho voluta dire lo stesso anche se non sono di lì :D

Razer(x)
26-03-2009, 20:49
Ma per la RC ci vorrà un seriale diverso no?:stordita:

stambeccuccio
26-03-2009, 20:52
Ma per la RC ci vorrà un seriale diverso no?:stordita:
..perchè fai la faccina stordita!?
No, la Key rimane sempre quella che ti ha dato Microsoft :) ..quindi, secondo le ultime news (da me postate in italiano) :D .. chi non vuole spendere, sta apposto fino a giugno 2010.

gervi
26-03-2009, 20:54
gervi, se è diviso in sezioni (e lo è) il team, e ogni sezione può farsi la sua build, ci saranno delle compilazioni, fuori dal ramo principale winmain, che staranno preparando e testando separatamente le componenti da attivare. Quando saranno pronte, verranno inserite e attivate nel ramo principale. Là nisciun è fess :D

Spero le attivino ora o in aprile almeno da essere già pronte ed attive in RC.

D'altronde come diceva Steven :- " con la RC il sistema è quasi finito e metteremo tutti gli attrezzi a posto nella cassetta".

floola
26-03-2009, 20:56
Spero le attivino ora o in aprile almeno da essere già pronte ed attive in RC.

D'altronde come diceva Steven :- " con la RC il sistema è quasi finito e metteremo tutti gli attrezzi a posto nella cassetta".

E aspettiamo la RC, allora, loro sanno ciò che fanno ;) (lo spero :D )

Razer(x)
26-03-2009, 21:25
..perchè fai la faccina stordita!?
No, la Key rimane sempre quella che ti ha dato Microsoft :) ..quindi, secondo le ultime news (da me postate in italiano) :D .. chi non vuole spendere, sta apposto fino a giugno 2010.

Perfetto :D sono apposto così fino all'anno prossimo :asd:

dovella
26-03-2009, 22:05
si ma tra la RC e l RTM ci sarà.....................................................

ippo.g
26-03-2009, 22:13
Perfetto :D sono apposto così fino all'anno prossimo :asd:

bene, sono apposto anche io, ho perso la key :muro:
non si potrà fare una installazione come aggiornamento?

conan_75
26-03-2009, 22:38
si ma tra la RC e l RTM ci sarà.....................................................

RC2?

carlrossi
26-03-2009, 22:53
bene, sono apposto anche io, ho perso la key :muro:
non si potrà fare una installazione come aggiornamento?per chi ha perso la key in fondo a questa pagina
http://technet.microsoft.com/ru-ru/evalcenter/dd353205(en-us).aspx?ITPID=caregm#
potrete scaricare per ora una nuova key e dal prossimo maggio la RC di Se7en.
Dimenticavo, è tutto regolare.

P.s.: Niente RC2.

carlrossi
26-03-2009, 23:18
bene, sono apposto anche io, ho perso la key :muro:
non si potrà fare una installazione come aggiornamento?
Si si può fare l'aggiornamento ma non sarà mai un prodotto pulito come quando lo si installa di nuovo e poi è una procedura abbastanza lunga, secondo me non vale la pena.

ippo.g
26-03-2009, 23:19
per chi ha perso la key in fondo a questa pagina
http://technet.microsoft.com/ru-ru/evalcenter/dd353205(en-us).aspx?ITPID=caregm#
potrete scaricare per ora una nuova key e dal prossimo maggio la RC di Se7en.
Dimenticavo, è tutto regolare.

P.s.: Niente RC2.

grazie

ezio
27-03-2009, 07:05
Per tutti: mi sto un po' stancando a quotare sempre la solita parte del regolamento sulle richieste di supporto e risoluzione dei bug per le build non pubbliche, siete invitati a non continuare su questa strada o dovrò diventare più severo.

scusa eh dottore...
...ma dovresti semplicemente impare a conoscere ed usare il sistema operativo.. invece di venire qua e "sparare" che vi sono bug inesistenti così hai solo dimostrano agli astanti un po' di presupponenza e pregiudizi.. considerato anche il modo e la certezza con la quale ti sei qua presentato....
Il tuo atteggiamento non mi sta piacendo affatto, siamo qui per discutere di Win7: far notare qualche problema con alcune funzioni del sistema operativo, o dare impressioni negative in modo educato e corretto, non significa avere pregiudizi.

Quindi datti una calmata ;)

[IMGcut[/IMG]
Sospeso dieci giorni.

dovella
27-03-2009, 08:59
Tweaks.com Logon Changer for Windows 7 (http://tweaks.com/software/tweakslogon/)

http://i40.tinypic.com/10d9ilx.jpg

alviselcu
27-03-2009, 10:27
E' disponibile
stringa: EDIT

cristch
27-03-2009, 10:52
una domanda...non si sa nulla sul costo delle versioni di Seven?

dovella
27-03-2009, 11:16
Se ne parla a MAGGIO PER TUTTI

da connect è solo per i Beta Tester interni , e senza invito specifico non si entra nel download criptato.

alviselcu
27-03-2009, 11:16
Un'interessante risposta da parte di Ronnie Vernon (Moderatore del Forum Tech Net microsoft) alla domanda sulla mancanza del link FEEDBACK nelle build successive alla 7048.

""
When the public beta program first starts, a version is released that has been extensively tested and determined to be stable enough for the general public to start testing. This first version (In this case v. 7000) is used as the base code for all of the bug reporting and feedback until the next official version is released.
""

e ancora

""
These official Windows 7 support forums are focused on the official beta version, (v. 7000) and any feedback or bug reports posted here are assumed to have come from this official version. This version is still the only viable build for bug reporting.
""

Di seguito posto la risposta completa

http://img259.imageshack.us/img259/8896/w7a.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=w7a.jpg)

Fonte:
http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/w7itprogeneral/thread/da5a69b6-212d-421e-93c0-f2c2547ffcc1

ezio
27-03-2009, 11:31
E' disponibile
stringa: EDIT
Ti avevo già invitato (senza prendere provvedimenti) a non postare le stringhe delle iso non pubbliche, come da regolamento.

Visto che non mi dai ascolto, una settimana di sospensione.
Le prossime volte i tempi si allungheranno.

The Gold Bug
27-03-2009, 11:35
Installando la RC si avrà fino a mag/giu 2010 un SO (grazie agli aggiornamenti periodici) uguale a quello che venderanno sugli scaffali? O cambia qualcosa?

Jo77
27-03-2009, 11:40
Fatemi capire, allora la key usata per la 7000 si può usare per la RC?

dovella
27-03-2009, 12:14
http://i42.tinypic.com/10z0pcp.jpg

Winfuture è sempre un fulmine (http://winfuture.de/news,46174.html) a mostrare gli screen

PS. ma questi sono Gadget nuovi o sbaglio?

PS. l immagine proviene proprio da un sito MSDN Japonese

LINK (http://blogs.msdn.com/shintak/default.aspx)

Tradotto in Italiano (http://translate.google.com/translate?prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fblogs.msdn.com%2Fshintak%2Farchive%2F2009%2F03%2F27%2F9513364.aspx&sl=ja&tl=it&history_state0=)

alvisel
27-03-2009, 12:36
Ti avevo già invitato (senza prendere provvedimenti) a non postare le stringhe delle iso non pubbliche, come da regolamento.

Visto che non mi dai ascolto, una settimana di sospensione.
Le prossime volte i tempi si allungheranno.

Avviso non visto e non conosco a memoria il regolamento , cmq nessun problema eviterò!

Postare le stringhe non pubbliche: MALE
Postare immagini di build non pubbliche: ???
e la coerenza ?

Resto in lettura!

stambeccuccio
27-03-2009, 12:41
Installando la RC si avrà fino a mag/giu 2010 un SO (grazie agli aggiornamenti periodici) uguale a quello che venderanno sugli scaffali? O cambia qualcosa?

..io credo che ci sarà comunque una differenza tra la versione retail che vedremo sugli scaffali e anche la RTM.. con la versione RC.. quest'ultima rimane pur sempre una versione di prova e non potrà essere uguale in tutto e per tutto con la versione che verrà veduta.

Lo scopo della RC è quella di provarla.. che poi qualcuno la possa usare anche come sistema definitivo, sapendo che c'è una scadenza, è un altro discorso.. ma la finalità non è quella.. la finalità è di valutazione.

PS: per tutti: al di là del regolamento che ha le sue finalità, alla luce della confusione che si genera nel postare "presunti bug" di altre versioni beta di Windows7 (non pubbliche e sottilineao non pubbliche e non autorizzate) che -per inciso- bug non sono.. sarebbe auspicabile nell'interesse comune ed al fine di evitare confusioni ed inutili discussioni.. di postare solo bug (o quello che vi pare) sulla versione ufficiale che, tra l'altro, come è stato ribadito più volte anche da dovella e anche specificato da arrows, è l'unica completa e sulla quale si può discutere.
Ovviamente il tutto IMHO e con la finalità di rendere utile, profiqua e con uno scopo la discussione.
Ribadisco.. il tutto IMHO.

dovella
27-03-2009, 12:45
Avviso non visto e non conosco a memoria il regolamento , cmq nessun problema eviterò!

Postare le stringhe non pubbliche: MALE
Postare immagini di build non pubbliche: ???
e la coerenza ?

Resto in lettura!

L immagine è postata dal Blog MSDN Microsoft Japan,
cosi come i video postati in E7 Blog
sono per tutti e non inducono ad un download privato reso pubblico.

soprattutto qui escono 2 build a settimana e ce gente che sta facendo install e unistall convinti di beccare la vera RC.

quindi evitiamo confusioni

Aragon79
27-03-2009, 12:51
Scusate la mia intromissione.
Premetto che non ho avuto il tempo di leggere tutte le discussioni e ho bisogno di fare solo una domanda.

Siccome ad agosto vorrei regalare un postatile nuovo ad una persona cara vorrei sapere se per allora saranno gia disponibili con windows 7 o rischio di mancarlo di poco?

Insomma.... per altre vie non ufficiali si può sapere quale dovrebbe essere la data (o il mese) di uscita del nuovo SO?

Grazie a tutti.