PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 [103] 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

jeck999
10-11-2009, 14:10
La cartella gialla penso, tra iexplorer e wmplayer

http://www.msntribe.it/wp-content/uploads/2009/02/3.png

Esatto quella. Clicl col destro li poi di nuovo click col destro su esplora risorse, poi segui quello che ho detto prima

grazie ora funge ;)

RIZZIGO
10-11-2009, 14:13
immagino che tu non guardi video.. altrimenti la decodifica degli mkv? E l'AC3? etc etc?

la domanda era sui codec pack immagino! :D

E di quelli se ne può fare volentiri a meno! ;)

maxime
10-11-2009, 14:38
...
supponi malissimo, sennò che ti rispondevo a fare? :D

Basta usare kmplayer, mpchc, vlc....tutti software che hanno codec interni e non richiedono gli esterni, divx, xvid, mkv, ac3, tutto ;)
Installi uno di questi (io uso kmplayer, quello cn cui mi trovo meglio, vlc è il peggiore invece imho) e via.
....

Prima di tutto immagino e non suppongo :sofico:
... di vlc lo sapevo (e non è che mi piaccia molto), per media player classic essendo presente nel pacchetto K-lite, credevo necessitasse di codec esterni.. meglio così, visto che uso proprio mpc!

Io su Vista 32 utilizzavo ffdshow.. qualcuno ha avuto modo di provare la versione a 64Bit (sperimentale) su Windows 7? Per sapere più che altro
1. se è stabile
2. se è giustificato

nemesis-87
10-11-2009, 14:51
domanda IDIOTA :D :

io ho 2 partizioni..su una XP e sull'altra i dati..
posso formattare la prima mettendo seven senza toccare l'altra giusto?
il fatto che sia stata "fatta" da XP non è un problema?

Luigi2
10-11-2009, 14:55
Qualcuno sa come ripristinare wmp12 o in alternativa installare wmp11 ?

Certo che ne hanno peggiorate di cose in questo windows

tiger88
10-11-2009, 15:21
domanda IDIOTA :D :

io ho 2 partizioni..su una XP e sull'altra i dati..
posso formattare la prima mettendo seven senza toccare l'altra giusto?
il fatto che sia stata "fatta" da XP non è un problema?

assolutamente no;)
non capisco perché cosi tanta gente fa questa domanda, a me sembra una cosa a dir poco ovvia....
se hai due case una dove abiti e una che affitti se vendi la prima per andare ad abitare da un'altra parte non è che automaticamente perdi anche quella che affitti!

serpone
10-11-2009, 15:30
ma vedi che lui l'ha precisato: ha detto DOMANDA IDIOTA!!!!
Quindi .....

tiger88
10-11-2009, 15:37
ma vedi che lui l'ha precisato: ha detto DOMANDA IDIOTA!!!!
Quindi .....

sisi..
ma io non ce l'ho con lui....
mi chiedevo semplicemente come mai è una domanda frequente rispetto ad altre che a mio parere hanno piu senso ed effettivamente non tutti ne conoscono la risposta.....;)

perché tu puoi dire che la domanda è idiota....ma intanto la fai...quindi la risposta non la conosci....
quindi....perché tante persone non conoscono una risposta di questo tipo mentre magari conoscono meglio argomenti paradossalmente piu complicati?

Pancho Villa
10-11-2009, 15:45
Come diavolo si fa ad avere la barra di ricerca sulla taskbar invece che nel menu avvio? perché in quel modo si annulla la ricerca ogni volta che viene chiuso il menu. Grazie :)

jedy48
10-11-2009, 16:05
Basta usare un software tipo VLC che non richiede un decoder esterno.
Anche io preferisco questa soluzione invece di installare codec pack vari: mi sembra piú pulita

pure io :cincin:

Marco93 -the witcher-
10-11-2009, 16:09
scusate una domanda al volo...qualcuno ha problemi di driver con il lettore interno di schede sd??? io si con il sistema in firma

ty

io, non mi vede le schede di memoria... mai installati driver per il card reader e comunque non saprei quali mettere, non so di che marca sia il card reader (viene da un preassemblato):(

jedy48
10-11-2009, 16:25
io, non mi vede le schede di memoria... mai installati driver per il card reader e comunque non saprei quali mettere, non so di che marca sia il card reader (viene da un preassemblato):(

quando metti la memory card non la riconosce? da esplora risorse non cè?

Marco93 -the witcher-
10-11-2009, 16:31
no, non compare in esplora risorse, però il card reader è collegato giusto, la spia è accesa:confused:

jedy48
10-11-2009, 16:34
no, non compare in esplora risorse, però il card reader è collegato giusto, la spia è accesa:confused:

non è che ne hai uno da provare esterno? se metti dentro una memoria non succede nulla?

Saltalungo
10-11-2009, 16:34
no, non compare in esplora risorse, però il card reader è collegato giusto, la spia è accesa:confused:

In gestione dispositivi non riesci ad operare con i driver?

Marco93 -the witcher-
10-11-2009, 16:46
Ho aperto la finistra gestione dispositivi con tutte le categorie verticali ma non riesco a destreggiarmi per così dire, c'è qualche categoria in particolare?

conan_75
10-11-2009, 16:49
Prima di tutto immagino e non suppongo :sofico:
... di vlc lo sapevo (e non è che mi piaccia molto), per media player classic essendo presente nel pacchetto K-lite, credevo necessitasse di codec esterni.. meglio così, visto che uso proprio mpc!

Io su Vista 32 utilizzavo ffdshow.. qualcuno ha avuto modo di provare la versione a 64Bit (sperimentale) su Windows 7? Per sapere più che altro
1. se è stabile
2. se è giustificato

Occhio che MPC è una cosa, MPC-HC è un'altra: il secondo ha i decoder incorporati e molto più sviluppo.
FFDShow va benone a 64bit, ma non trae vantaggi prestazionali.
Sei obbligato ad usarlo se scarichi mpc-hc a 64bit e hai pretese particolari.

signo3d
10-11-2009, 16:51
grazie ora funge ;)

De nada!

Prima di tutto immagino e non suppongo :sofico:
... di vlc lo sapevo (e non è che mi piaccia molto), per media player classic essendo presente nel pacchetto K-lite, credevo necessitasse di codec esterni.. meglio così, visto che uso proprio mpc!

Io su Vista 32 utilizzavo ffdshow.. qualcuno ha avuto modo di provare la versione a 64Bit (sperimentale) su Windows 7? Per sapere più che altro
1. se è stabile
2. se è giustificato

Per mpc passo, cmq so che la migliore o cmq quella da usare è la home ciname (mpchc) e non mpc "e basta" :D
Sono 2 cose differenti

Penso ci sia un 3d ufficiale anche per questo player cmq

EDIT
arrivato tardi, ti hanno gia detto la precisione sulla versione home cinema e "liscia"

assolutamente no;)
non capisco perché cosi tanta gente fa questa domanda, a me sembra una cosa a dir poco ovvia....
se hai due case una dove abiti e una che affitti se vendi la prima per andare ad abitare da un'altra parte non è che automaticamente perdi anche quella che affitti!

un lol per l'esempio :sbonk:

Saltalungo
10-11-2009, 16:53
Ho aperto la finistra gestione dispositivi con tutte le categorie verticali ma non riesco a destreggiarmi per così dire, c'è qualche categoria in particolare?

Non c'è nulla con un punto esclamativo su sfondo giallo?
Prova a fare add hardware legacy e vedi se trovi il lettore.

nemesis-87
10-11-2009, 18:35
sisi..
ma io non ce l'ho con lui....
mi chiedevo semplicemente come mai è una domanda frequente rispetto ad altre che a mio parere hanno piu senso ed effettivamente non tutti ne conoscono la risposta.....;)

perché tu puoi dire che la domanda è idiota....ma intanto la fai...quindi la risposta non la conosci....
quindi....perché tante persone non conoscono una risposta di questo tipo mentre magari conoscono meglio argomenti paradossalmente piu complicati?

premettendo che non mi sono offeso per l'osservazione che hai fatto..:D

hai colto nel segno..io di informatica teorica nè capisco e anche parecchio..ma a livello pratico finchè uno non ci sbatte la testa le cose non le scopre :)

quindi piuttosto che rischiare di perdere 120gb di dati utili solo perchè do per scontato che microsoft abbia pensato a questa cosa (e di cose scontate ma a cui non ha pensato ce ne sono parecchie) preferisco fare una domanda del genere :D

Pancho Villa
10-11-2009, 18:42
Come diavolo si fa ad avere la barra di ricerca sulla taskbar invece che nel menu avvio? perché in quel modo si annulla la ricerca ogni volta che viene chiuso il menu. Grazie :)

Up. :help:

Fatal Frame
10-11-2009, 19:34
Ho questo portatile Sony Vaio VGN NR21Z , e non riesco a usare l' XP Mode in Windows 7 Ultimate x64 , mi da questo errore ... come risolvo ??

http://img338.imageshack.us/img338/151/immaginern.jpg

http://img689.imageshack.us/img689/699/immaginepp.jpg

tiger88
10-11-2009, 19:45
hai seguito le istruzioni che ti vengono date nel messaggio d'errore??

Max_p
10-11-2009, 19:55
Ho questo portatile Sony Vaio VGN NR21Z , e non riesco a usare l' XP Mode in Windows 7 Ultimate x64 , mi da questo errore ... come risolvo ??

http://img338.imageshack.us/img338/151/immaginern.jpg

http://img689.imageshack.us/img689/699/immaginepp.jpg

controlla che la virtualizzazione sia abilitata da bios

Fatal Frame
10-11-2009, 20:31
controlla che la virtualizzazione sia abilitata da bios
Non trovo l'opzione, ce ne saranno tre contate ...:confused:

Sul fisso c'è un bios con migliaia di opzioni, qui due in croce ... :mc:

Max_p
10-11-2009, 20:36
Non trovo l'opzione, ce ne saranno tre contate ...:confused:

Sul fisso c'è un bios con migliaia di opzioni, qui due in croce ... :mc:

uhm si, saran lockate come quasi tutti i portatili..googlando sembra che serve fare un'hack al bios, prova a dare un'occhiata

DMD
10-11-2009, 20:36
Alla data attuale (10-11-2009) tralasciando gli aggiornamenti per Windows Defender e il Tool di Rimozione Malvare, ho rilevato questi aggiornamenti:

Rilevazione del Windows Update: http://www.update.microsoft.com/microsoftupdate/v6/vistadefault.aspx?ln=it
KB974332
KB973525
KB974431
KB974455
KB974571
KB975467
KB975364
KB976749

Area Download: http://www.microsoft.com/downloads/results.aspx?DisplayLang=it&nr=20&freetext=Windows+7&sortCriteria=date
KB973874
KB917607
KB975053
KB947821-v2

Fatal Frame
10-11-2009, 20:38
uhm si, saran lockate come quasi tutti i portatili..googlando sembra che serve fare un'hack al bios, prova a dare un'occhiata
Sul fisso in firma dovrebbe essere disabilitato e funziona VMware workstation con sopra il Seven x64 e tutti gli Ubuntu x64, mentre con VirtualBox non va a 64bit ...

E VMware funziona con il VT disabilitato ?? Mah :stordita: :stordita:

Fatal Frame
10-11-2009, 20:39
uhm si, saran lockate come quasi tutti i portatili..googlando sembra che serve fare un'hack al bios, prova a dare un'occhiata
Sì ho letto, non mi fido a farlo ... :mbe:

Max_p
10-11-2009, 20:41
non so fatal , di virtualizzazione me ne intendo il giusto..la abilitai giusto perchè me lo richieste virtualbox:fagiano:

Fatal Frame
10-11-2009, 20:41
non so fatal , di virtualizzazione me ne intendo il giusto..la abilitai giusto perchè me lo richieste virtualbox:fagiano:
Forse per questo motivo (Phenom II) ??

http://img134.imageshack.us/img134/8615/immaginevsn.jpg

Abufinzio
10-11-2009, 20:42
non ricordo se l'ho chiesto maaaaa
quando avete installato xp mode e fatto partire al riavvio di seven vi scappa fuori ntldr mancante?

Max_p
10-11-2009, 20:43
Forse per questo motivo (Phenom II) ??

http://img134.imageshack.us/img134/8615/immaginevsn.jpg

exactly ;)

Fatal Frame
10-11-2009, 20:45
non ricordo se l'ho chiesto maaaaa
quando avete installato xp mode e fatto partire al riavvio di seven vi scappa fuori ntldr mancante?
Non mi è sembrato uscisse
exactly ;)
Ah quindi sul portatile rimarrebbe quel problema ??

Max_p
10-11-2009, 20:47
Non mi è sembrato uscisse

Ah quindi sul portatile rimarrebbe quel problema ??

non te lo so dire, prova..se davvero hai il vt disabilitato e vware va, usa quello! : D (la vedo strana come cosa cmq)

Fatal Frame
10-11-2009, 20:53
non te lo so dire, prova..se davvero hai il vt disabilitato e vware va, usa quello! : D (la vedo strana come cosa cmq)
Sì, sul fisso ricordo che avevo usato il tool AMD e risultava VT disable ... boh

jedy48
10-11-2009, 21:49
Alla data attuale (10-11-2009) tralasciando gli aggiornamenti per Windows Defender e il Tool di Rimozione Malvare, ho rilevato questi aggiornamenti:

Rilevazione del Windows Update: http://www.update.microsoft.com/microsoftupdate/v6/vistadefault.aspx?ln=it
KB974332
KB973525
KB974431
KB974455
KB974571
KB975467
KB975364
KB976749

Area Download: http://www.microsoft.com/downloads/results.aspx?DisplayLang=it&nr=20&freetext=Windows+7&sortCriteria=date
KB973874
KB917607
KB975053
KB947821-v2
come mai ti ha aggiornato con tutte quelle patch? a me per winn 7 mi sembra1,le altre per office e rilevamento malware in tutto mi sembra 5/6/ o 7

DMD
10-11-2009, 23:24
come mai ti ha aggiornato con tutte quelle patch? a me per winn 7 mi sembra1,le altre per office e rilevamento malware in tutto mi sembra 5/6/ o 7
Quelle del Windows update sono quelle importanti e facoltative, ma sempre e solo riferite a Windows 7, le altre sono quelle cercate a "manina" nell'area download non segnalate dal Windows update, ma sempre riferite a W7.

La verifica è stata fatta da Win7 pulito su macchina virtuale, in data odierna.

jedy48
11-11-2009, 01:07
Quelle del Windows update sono quelle importanti e facoltative, ma sempre e solo riferite a Windows 7, le altre sono quelle cercate a "manina" nell'area download non segnalate dal Windows update, ma sempre riferite a W7.

La verifica è stata fatta da Win7 pulito su macchina virtuale, in data odierna.

ne hai istallati 2 con VMWare?

Franx1508
11-11-2009, 07:12
ho una copia di seven in inglese,ho installato il language pack..e l'ho messo tutto in italiano,ma le descrizioni degli aggiornamenti in windows update sono in inglese come faccio a mettere pure quelle in italiano?grazie.

pegasolabs
11-11-2009, 07:22
ho una copia di seven in inglese,ho installato il language pack..e l'ho messo tutto in italiano,ma le descrizioni degli aggiornamenti in windows update sono in inglese come faccio a mettere pure quelle in italiano?grazie.Anche io l'ho "tradotto" ma le sctitte di windows update mi appaiono in italiano.

Franx1508
11-11-2009, 07:28
Anche io l'ho "tradotto" ma le sctitte di windows update mi appaiono in italiano.

non capisco a me tutto in italiano tranne le specifiche degli update.su CRONOLOGIA agg.

DMD
11-11-2009, 07:34
ne hai istallati 2 con VMWare?
No! con VirtualBox (http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads) ho installato sia Windows 7 (uno pulito e l'altro con patch) che XP sp3, quindi ho tre macchine virtuali.

jedy48
11-11-2009, 09:28
No! con VirtualBox (http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads) ho installato sia Windows 7 (uno pulito e l'altro con patch) che XP sp3, quindi ho tre macchine virtuali.

volevo provare anchio con VMWare,di quanti GB hai messo a partizione?oppure nella 1° quanti?

exacting
11-11-2009, 09:49
Ho aperto la finistra gestione dispositivi con tutte le categorie verticali ma non riesco a destreggiarmi per così dire, c'è qualche categoria in particolare?

idem con config in firma, l'hw me o rileva ma non vine riconosciuto e non so che driver metterci. penso che sia una questione del so che non riconosce il driver...visto che vista 32 bit lo vedeva in automatico senza driver.

avete delucidazioni/consigli??

vs0587
11-11-2009, 09:52
idem con config in firma, l'hw me o rileva ma non vine riconosciuto e non so che driver metterci. penso che sia una questione del so che non riconosce il driver...visto che vista 32 bit lo vedeva in automatico senza driver.

avete delucidazioni/consigli??

Fate l'installazione manuale e fategli cercare nella cartella dei driver sulla partizione/dvd di vista 32bit.... Io ho risolto così con un driver della hp..

exacting
11-11-2009, 09:56
bhè la paertizione vista non c'è...spero che nel dvd possa uscire qualcosa anche se ho dei dubbi che questo metodo funzioni (quello del dvd)

DMD
11-11-2009, 09:57
volevo provare anchio con VMWare,di quanti GB hai messo a partizione?oppure nella 1° quanti?
Seven è installato su HDD da 40 giga e attualmente con Office 2007 e una marea di programmi pesanti sono a 27 giga di occupazione.
Poi utilizzo altro Hdd in cui conservo gli HDD virtuali di VirtualBox, quando creo l'HDD virtuale, in genere lo setto a espansione dinamica e gli assegno un valore di 20giga, in realtà ne poi Seven (liscio) ne occupa circa 5 giga.

jedy48
11-11-2009, 10:32
Seven è installato su HDD da 40 giga e attualmente con Office 2007 e una marea di programmi pesanti sono a 27 giga di occupazione.
Poi utilizzo altro Hdd in cui conservo gli HDD virtuali di VirtualBox, quando creo l'HDD virtuale, in genere lo setto a espansione dinamica e gli assegno un valore di 20giga, in realtà ne poi Seven (liscio) ne occupa circa 5 giga.

grazie DMD poi provo a vedere come funziona :)

vs0587
11-11-2009, 10:58
bhè la paertizione vista non c'è...spero che nel dvd possa uscire qualcosa anche se ho dei dubbi che questo metodo funzioni (quello del dvd)

Prova, a me con la cartella nella partizione di vista ha funzionato..

pocket
11-11-2009, 11:13
Ho controllato la prima pagina del topic e viene fatto riferimento alla possibilità di ottenere una copia gratuita di Windows 7 per gli studenti.

Non so se è già stato detto nel corso della discussione (1200 pagine sono un po' troppe per me :D ), però vorrei suggerire a tutti gli studenti universitari di controllare se sono state attivate presso la propria università delle convenzioni per ottenere gratuitamente il software.

In questo momento sto scaricando gratuitamente Windows 7 professional 64-bit grazie all'accordo stipulato tra la mia università e MSDN (anche se sono un po' stagionato ancora studente universitario risulto essere ... :D ).

E' una bella iniziativa e un bel risparmio.

Fatal Frame
11-11-2009, 11:54
exactly ;)
Sul fisso ho abilitato la virtualizzazione, però se provo a installare un SO a 64bit con virtualbox si blocca subito, mentre con VMware tutto ok ...

Amph
11-11-2009, 12:40
qual è la differenza tra l'edizione con la lettera "N" e non ?

Fatal Frame
11-11-2009, 12:42
qual è la differenza tra l'edizione con la lettera "N" e non ?
Nella N non c'è wmp12

DavidM74
11-11-2009, 12:43
qual è la differenza tra l'edizione con la lettera "N" e non ?

la N no ha mediaplayer e IE.

Fatal Frame
11-11-2009, 12:43
Ho controllato la prima pagina del topic e viene fatto riferimento alla possibilità di ottenere una copia gratuita di Windows 7 per gli studenti.

Non so se è già stato detto nel corso della discussione (1200 pagine sono un po' troppe per me :D ), però vorrei suggerire a tutti gli studenti universitari di controllare se sono state attivate presso la propria università delle convenzioni per ottenere gratuitamente il software.

In questo momento sto scaricando gratuitamente Windows 7 professional 64-bit grazie all'accordo stipulato tra la mia università e MSDN (anche se sono un po' stagionato ancora studente universitario risulto essere ... :D ).

E' una bella iniziativa e un bel risparmio.
A quanto ??

Macco26
11-11-2009, 12:49
la N no ha mediaplayer e IE.

Non è esatto: IE ce l'ha. Gli manca WMP12, WM.Center, come tutti i codec wma e wmv. Ma basta il feature pack e torna come l'altro.. :cool:

DavidM74
11-11-2009, 12:55
Non è esatto: IE ce l'ha. Gli manca WMP12, WM.Center, come tutti i codec wma e wmv. Ma basta il feature pack e torna come l'altro.. :cool:

avevo letto anche di IE, forse ricordo male allora.

Pancho Villa
11-11-2009, 12:56
Come diavolo si fa ad avere la barra di ricerca sulla taskbar invece che nel menu avvio? perché in quel modo si annulla la ricerca ogni volta che viene chiuso il menu. Grazie :)

:help:

Amph
11-11-2009, 12:57
Nella N non c'è wmp12

ok grazie :)

Splinter Cell
11-11-2009, 14:49
Ragazzi non so se capita anche a voi o se sia un problema di gioventù,sta di fatto che ho un pc abbastanza buono e che sta cosa non era mai successo con altri sistemi operativi; quando ascolto musica noto un rallentamento della GUI,che si nota particolarmente quando ci si sposta tra le preview della superbar,WMP chiuso e va fluido,mentre attivo mentre ascolto musica "scatta". Driver tutti aggiornati,ora non ditemi che è normale che decodifica lol perchè non l'ho mai vista una cosa del genere :D

tiger88
11-11-2009, 14:59
da quando ce l'hai installato 7??
probabilmente sta aggiornando le informazioni del catalogo multimediale, magari hai diversi giga di roba e quindi il tempo ci vuole...
prova a lasciarlo aperto pe un po e vedi se "aggiorna"...

megthebest
11-11-2009, 15:26
capita anche a voi che aprendo un divx con wmp12 con su caricato il codec pack shark windows 7 e x64 l'apertura dello stesso provochi rallentamento evidente nell'apparizione della finestra del player e un piccolo hang del pc di poche frazioni di secondo?

Dopo quel sencondo iniziale tutto ritorna fluido e il pc scattante...:confused:

Win 7 x64 ultimate con tutti i driver aggiornati

Wikkle
11-11-2009, 15:31
capita anche a voi che aprendo un divx con wmp12 con su caricato il codec pack shark windows 7 e x64 l'apertura dello stesso provochi rallentamento evidente nell'apparizione della finestra del player e un piccolo hang del pc di poche frazioni di secondo?

Dopo quel sencondo iniziale tutto ritorna fluido e il pc scattante...:confused:

Win 7 x64 ultimate con tutti i driver aggiornati

é wmp che é orrendo!


Anzi é possibile disinstallarlo? Anche se assegno l'apertura dei files con altri software lui regge sempre.... :muro:

Beelzebub
11-11-2009, 15:36
é wmp che é orrendo!


Anzi é possibile disinstallarlo? Anche se assegno l'apertura dei files con altri software lui regge sempre.... :muro:

Quoto... tra l'altro non supporta molti formati, cosa che invece fanno player come VLC e MPC, senza dover installare i soliti pacconi di codec...

Purtroppo VLC ha ancora un problema di visualizzazione in full screen su Win7, e MPC in alcuni casi fa scattare la disattivazione automatica di Aero, non so perchè... :confused:

jedy48
11-11-2009, 15:39
é wmp che é orrendo!


Anzi é possibile disinstallarlo? Anche se assegno l'apertura dei files con altri software lui regge sempre.... :muro:

provato con Real Player?

maxime
11-11-2009, 15:54
Occhio che MPC è una cosa, MPC-HC è un'altra: il secondo ha i decoder incorporati e molto più sviluppo.
FFDShow va benone a 64bit, ma non trae vantaggi prestazionali.
Sei obbligato ad usarlo se scarichi mpc-hc a 64bit e hai pretese particolari.

Benissimo, grazie delle precisazioni!

Fatal Frame
11-11-2009, 16:27
io uso k-lite

Darkenergy
11-11-2009, 16:34
Devo far girare l'antivirus in modalità provvisoria e so come si fa,ma come si disattiva in W7 il "Ripristino configurazione di sistema"? non sono riuscito a capirlo,grazie

ugo11
11-11-2009, 17:10
Devo far girare l'antivirus in modalità provvisoria e so come si fa,ma come si disattiva in W7 il "Ripristino configurazione di sistema"? non sono riuscito a capirlo,grazie

Pannello di controllo->sistema->impostazione di sistema avanzate->protezione di sistema->configura->(impostazioni di ripristino) disattiva protezione di sistema

Credo sia questo il percorso, ciao

Wikkle
11-11-2009, 17:20
Quoto... tra l'altro non supporta molti formati, cosa che invece fanno player come VLC e MPC, senza dover installare i soliti pacconi di codec...

Purtroppo VLC ha ancora un problema di visualizzazione in full screen su Win7, e MPC in alcuni casi fa scattare la disattivazione automatica di Aero, non so perchè... :confused:

mpc mai provato... provo al volo! ;)

nervoteso
11-11-2009, 17:45
scusate ho un problema, ho acquistato win 7 32 bit su internet insieme ad altri componenti che ho poi assemblato, ho chiamato poi microsoft per farmi mandare il dvd della vesrione a 64 bit, ma mi hanno detto che non è possibile, che se è oem devo richiederlo al rivenditore. il rivenditore, che sarebbe un negozio online mi ha detto che loro vendono singolarmente le versioni oem e che se voglio la vesrione 64 bit devo pagare altri 169 euro, come fare?

xsim
11-11-2009, 18:18
E' uno di quei casi che ti autorizza a rimediare a modo tuo.

Macco26
11-11-2009, 18:36
Anzi é possibile disinstallarlo? Anche se assegno l'apertura dei files con altri software lui regge sempre.... :muro:

Comprati/Installati la versione N di 7: sembra fatta al caso tuo. :D

ChioSa
11-11-2009, 18:41
é wmp che é orrendo!


Anzi é possibile disinstallarlo? Anche se assegno l'apertura dei files con altri software lui regge sempre.... :muro:

certo :O
http://img94.imageshack.us/img94/9703/catturaa.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/catturaa.jpg/)

Wikkle
11-11-2009, 18:47
certo :O
http://img94.imageshack.us/img94/9703/catturaa.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/catturaa.jpg/)

:sbav: :ave: GRAZIE!

WMP disattivato subito...... maaaaaaaaledetto! :mbe:

Random81
11-11-2009, 19:20
scusate ho un problema, ho acquistato win 7 32 bit su internet insieme ad altri componenti che ho poi assemblato, ho chiamato poi microsoft per farmi mandare il dvd della vesrione a 64 bit, ma mi hanno detto che non è possibile, che se è oem devo richiederlo al rivenditore. il rivenditore, che sarebbe un negozio online mi ha detto che loro vendono singolarmente le versioni oem e che se voglio la vesrione 64 bit devo pagare altri 169 euro, come fare?

Procurati una Seven 64 bit da qualche parte e poi quando ti viene richiesto inserisci la key del 32 bit, ti verrà riconosciuto originale e attivato. La chiave di licenza genuine non fa differenze fra 32 e 64 bit

nervoteso
11-11-2009, 20:04
Procurati una Seven 64 bit da qualche parte e poi quando ti viene richiesto inserisci la key del 32 bit, ti verrà riconosciuto originale e attivato. La chiave di licenza genuine non fa differenze fra 32 e 64 bit

da qualche parte? :D bhè in questo caso sarebbe quasi legittimo

valles
11-11-2009, 22:07
la N no ha mediaplayer e IE.

IE c'è, eccome, purtroppo

Luca69
11-11-2009, 22:21
da qualche parte? :D bhè in questo caso sarebbe quasi legittimo
In fin dei conti la licenza che hai é legittima!
Chiedi ad un amico se ti fa copiare il suo DVD di Seven ;)

gervi
12-11-2009, 09:51
Buongiorno a tutti.

Sapete se esiste una valida alternativa ad Adobe Premiere ed Adobe After Effect da usare su W7 a 64 bit??

Grazie.

pocket
12-11-2009, 09:56
A quanto ??

A zero euro. Completamente gratuito.

jeck999
12-11-2009, 09:56
non ti piacciono?

io uso Adobe Premiere Pro CS4 su W7 Ultimate x64

tiger88
12-11-2009, 11:29
A zero euro. Completamente gratuito.

guarda che il 50% dei partecipanti a questo thread ha la licenza msdnaa e l'altra metà ha approfittato dell'abbonamento gratuito a Msdn uscito poco tempo fa....
poi il titolo del thread fa riferimento proprio a questo poichè come puoi vedere è iniziato prima del 22 ottobre (data di uscita ufficiale di W7) quindi era una discussione specifica per coloro che lo avevano gia, appunto tramite msdn o msdnaa, adesso in realtà il titolo può essere cambiato in quanto può acquistarlo chiunque...

Per quanto riguarda Msdnaa, le università(o almeno la maggior parte) di solito mandano una mail informando lo studente di questa possibilità quindi chi ne ha diritto gia lo sa......
e comunque ribadisco che ciò vale solo per studenti inscritti a facoltà di informatica e ingengeria...

Edit:mi sono accorto adesso che infatti il titolo è stato cambiato!

gervi
12-11-2009, 12:05
non ti piacciono?

io uso Adobe Premiere Pro CS4 su W7 Ultimate x64

non è che non mi piace adobe premiere.

ma vorrei provare qualcosa di alternativo ma ugualmente valido e magari anche + flessibile e meno macchinoso.

sassi
12-11-2009, 12:10
non è che non mi piace adobe premiere.

ma vorrei provare qualcosa di alternativo ma ugualmente valido e magari anche + flessibile e meno macchinoso.

Uled, Pinnacle studio? Sony Vegas mi pare?

Wikkle
12-11-2009, 12:26
non è che non mi piace adobe premiere.

ma vorrei provare qualcosa di alternativo ma ugualmente valido e magari anche + flessibile e meno macchinoso.

meglio di programmi adobe non esiste, soprattutto per la tremenda sinergia che creano tra loro.

Poi se vuoi solo aggiungere della musica al filmino che hai girato con il cell, di programmi ce ne sono una montagna :D

meno macchinoso.
é il programma professionale più semplice ed intuitivo che abbia mai visto....

gervi
12-11-2009, 12:52
a proposito , ha avuto ripetuti crasch di windows explorer.

riporto quello che vedo nell'event viewer.

Chi può inviare il bug??


Allora, posto un pochino , il crasch che ho avuto, ovvero cosa miriporta l'event viewer.

spero poi che qualcuno possa inviare un feedback a Microsoft , se ne ha la possibilità:




The program Explorer.EXE version 6.1.7600.16404 stopped interacting with Windows and was closed. To see if more information about the problem is available, check the problem history in the Action Center control panel.
Process ID: b38
Start Time: 01ca631473b45ae5
Termination Time: 0
Application Path: C:\Windows\Explorer.EXE
Report Id:



BODY{font:x-small 'Verdana';margin-right:1.5em} .c{cursor:hand} .b{color:red;font-family:'Courier New';font-weight:bold;text-decoration:none} .e{margin-left:1em;text-indent:-1em;margin-right:1em} .k{margin-left:1em;text-indent:-1em;margin-right:1em} .t{color:#990000} .xt{color:#990099} .ns{color:red} .dt{color:green} .m{color:blue} .tx{font-weight:bold} .db{text-indent:0px;margin-left:1em;margin-top:0px;margin-bottom:0px;padding-left:.3em;border-left:1px solid #CCCCCC;font:small Courier} .di{font:small Courier} .d{color:blue} .pi{color:blue} .cb{text-indent:0px;margin-left:1em;margin-top:0px;margin-bottom:0px;padding-left:.3em;font:small Courier;color:#888888} .ci{font:small Courier;color:#888888} PRE{margin:0px;display:inline} - <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
- <System>
<Provider Name="Application Hang" />

<EventID Qualifiers="0">1002</EventID>

<Level>2</Level>

<Task>101</Task>

<Keywords>0x80000000000000</Keywords>

<TimeCreated SystemTime="2009-11-11T21:58:30.000000000Z" />

<EventRecordID>3122</EventRecordID>

<Channel>Application</Channel>

<Computer>Maux76-PC</Computer>

<Security />

</System>


- <EventData>
<Data>Explorer.EXE</Data>

<Data>6.1.7600.16404</Data>

<Data>b38</Data>

<Data>01ca631473b45ae5</Data>

<Data>0</Data>

<Data>C:\Windows\Explorer.EXE</Data>

<Data />

<Binary>54006F00700020006C006500760065006C00200077 0069006E0064006F0077002000690073002000690064006C00 650000000000</Binary>

</EventData>


</Event>

Rodig
12-11-2009, 13:51
a proposito , ha avuto ripetuti crasch di windows explorer......


Ne ho anch'io ed ho notato che, nel mio caso, avvengono quasi esclusivamente in occasione del collegamento a siti che aprono automaticamente delle pagine pubblicitarie
Può darsi che Win7 o qualche componente aggiuntivo di IE8 su Win 7 non digerisca il codice che permette l'apertura delle pagine indesiderate, o che, avendo installato un programmino per avere le pagine sempre a tutto schermo, esista un'incompatibilità di qualche genere
Ieri sera ho disattivato alcuni componenti aggiuntivi di IE8, ma non ho avuto il tempo di fare delle prove
Sicuramente, con lo stesso PC
- XP + IE8 OK
- Win7 + Firefox OK
- Win 7 + IE8 :muro:

DeMoN3
12-11-2009, 14:42
Ragazzi,avete sotto mano la procedura per integrare l'italiano nell'installazione di windows 7 fatta con l'iso presa dal msndaa ?

Redorta
12-11-2009, 14:59
Ne ho anch'io ed ho notato che, nel mio caso, avvengono quasi esclusivamente in occasione del collegamento a siti che aprono automaticamente delle pagine pubblicitarie
Può darsi che Win7 o qualche componente aggiuntivo di IE8 su Win 7 non digerisca il codice che permette l'apertura delle pagine indesiderate, o che, avendo installato un programmino per avere le pagine sempre a tutto schermo, esista un'incompatibilità di qualche genere
Ieri sera ho disattivato alcuni componenti aggiuntivi di IE8, ma non ho avuto il tempo di fare delle prove
Sicuramente, con lo stesso PC
- XP + IE8 OK
- Win7 + Firefox OK
- Win 7 + IE8 :muro:

A me IE8 su Win 7 mi sta facendo uscire pazzo. Chiudo l'esplorazione bene e quando la riapro, ogni tanto, mi esce un errore con su scritto "l'ultima sessione di esplorazione si è chiusa in modo imprevisto". Mi da due opzioni: 1) Riapri tutte le schede che erano aperte quando il browser è stato chiuso e 2) Vai alla pagina iniziale. Con Vista e IE8 mai avuto nessun problema. Ho provato a scrivere sul forum Microsoft ma nemmeno i tecnici (della Microsoft...) sono riusciti a risolvermi questo problema (non ho parole!). E dirò di più; questo problema me lo fa su tre pc diversi (quindi non è un problema da imputare al pc)!!! Ho provato a disabilitare praticamente tutti i componenti aggiuntivi ma nada... ho cambiato il router ma niente...

megthebest
12-11-2009, 15:10
soluzione drastica.. nn usare IE8 e passare senza pensarci tanto a FF Opera o Chrome :) ;)

Rodig
12-11-2009, 15:29
A me IE8 su Win 7 mi sta facendo uscire pazzo. Chiudo l'esplorazione bene e quando la riapro, ogni tanto, mi esce un errore con su scritto "l'ultima sessione di esplorazione si è chiusa in modo imprevisto"....

Idem: fortunatamente non mi capita troppo di frequente e in fondo non é troppo fastidioso.......

dratta
12-11-2009, 15:37
Ragazzi,avete sotto mano la procedura per integrare l'italiano nell'installazione di windows 7 fatta con l'iso presa dal msndaa ? Vai su pannello di controllo cambio language

DeMoN3
12-11-2009, 15:48
Vai su pannello di controllo cambio language

sulla pro non è possibile,quello si fa sulla ultimate...ma c'erano dei comandi da terminale per poter integrare comunque il pacchetto lingue :D

TASTEC
12-11-2009, 15:50
Non riesco a trovare Windows 7 Ultimate, la versione Full, quei pochi shop che conosco lo danno per "Non disponibile", sapete qualche shop online che ce l'ha disponibile ?

pocket
12-11-2009, 15:52
guarda che il 50% dei partecipanti a questo thread ha la licenza msdnaa e l'altra metà ha approfittato dell'abbonamento gratuito a Msdn uscito poco tempo fa....
poi il titolo del thread fa riferimento proprio a questo poichè come puoi vedere è iniziato prima del 22 ottobre (data di uscita ufficiale di W7) quindi era una discussione specifica per coloro che lo avevano gia, appunto tramite msdn o msdnaa, adesso in realtà il titolo può essere cambiato in quanto può acquistarlo chiunque...

Per quanto riguarda Msdnaa, le università(o almeno la maggior parte) di solito mandano una mail informando lo studente di questa possibilità quindi chi ne ha diritto gia lo sa......
e comunque ribadisco che ciò vale solo per studenti inscritti a facoltà di informatica e ingengeria...

Edit:mi sono accorto adesso che infatti il titolo è stato cambiato!

boh io ho letto la prima pagina di questo topic ed il riferimento alla msdnaa era piuttosto vago. Poi non ho avuto tempo di leggere 1200 pagine di discussione.

Comunque io sono iscritto a giurisprudenza ed hanno accettato ugualmente la mia richiesta.

exacting
12-11-2009, 15:53
Non riesco a trovare Windows 7 Ultimate, la versione Full, quei pochi shop che conosco lo danno per "Non disponibile", sapete qualche shop online che ce l'ha disponibile ?

shop microsoft?

Redorta
12-11-2009, 15:58
soluzione drastica.. nn usare IE8 e passare senza pensarci tanto a FF Opera o Chrome :) ;)

Lo so; ma mi piacerebbe capire il perchè di questi errori. Mi sembra assurdo; sto OS mi è costato 340 euro...

TASTEC
12-11-2009, 16:04
shop microsoft?


Ma devo fare il download...

signo3d
12-11-2009, 17:08
A me IE8 su Win 7 mi sta facendo uscire pazzo. Chiudo l'esplorazione bene e quando la riapro, ogni tanto, mi esce un errore con su scritto "l'ultima sessione di esplorazione si è chiusa in modo imprevisto". Mi da due opzioni: 1) Riapri tutte le schede che erano aperte quando il browser è stato chiuso e 2) Vai alla pagina iniziale. Con Vista e IE8 mai avuto nessun problema. Ho provato a scrivere sul forum Microsoft ma nemmeno i tecnici (della Microsoft...) sono riusciti a risolvermi questo problema (non ho parole!). E dirò di più; questo problema me lo fa su tre pc diversi (quindi non è un problema da imputare al pc)!!! Ho provato a disabilitare praticamente tutti i componenti aggiuntivi ma nada... ho cambiato il router ma niente...


Allora con ultimate x64 tutto bene fino a 5-6 giorni fa. Poi da questa data sono gia 3 volte che mi da l'errore di ie di cui parlate, errore che però non c'è stato e in effetti se clicco su "riapri ultima sessione" mi apre sempre la home.
A sto punto penso che sia qualcosa relativo a un update, visto che non siamo in pochi e che soprattutto prima non avevo problemi.

Bisognerebbe indagare

ChioSa
12-11-2009, 17:11
Ma devo fare il download...

puoi anche richiedere l'invio dei dvd ;)

Redorta
12-11-2009, 17:23
Allora con ultimate x64 tutto bene fino a 5-6 giorni fa. Poi da questa data sono gia 3 volte che mi da l'errore di ie di cui parlate, errore che però non c'è stato e in effetti se clicco su "riapri ultima sessione" mi apre sempre la home.
A sto punto penso che sia qualcosa relativo a un update, visto che non siamo in pochi e che soprattutto prima non avevo problemi.

Bisognerebbe indagare

Io non so più cosa fare (e pensare!). Ho aperto pure una discussione con il forum di Microsoft ma non m'hanno risolto nulla. Abbiamo controllato tutto, ma proprio tutto (programmi, router, componenti aggiuntivi, eccetera). Ho formattato 4-5 volte e lo stesso problema lo fa con tre pc (radicalmente diversi l'uno dall'altro) su cui ho installato Win 7. Tra l'altro a me l'ha sempre fatto sin dalla prima installazione. Ora la discussione che ho aperto nel forum Microsoft è li abbandonata (non rispondono più...). Non ho parole (e forse è meglio non averne!)...

DeMoN3
12-11-2009, 17:32
Ragazzi,avete sotto mano la procedura per integrare l'italiano nell'installazione di windows 7 fatta con l'iso presa dal msndaa ?

quote

iPoster
12-11-2009, 17:37
Semplice curiosita`, ho letto che dalla RTM alla versione finale la Microsoft ha continuato a fare delle "regolazioni di fino" al codice.
Quello che mi chiedo e` SE queste regolazioni possano poi essere applicate anche alla mia RTM (quella presa dalla msdnaa per intenderci) con gli aggiornamenti che rilascia la Microsoft. Voi che ne pensate?

signo3d
12-11-2009, 17:39
Semplice curiosita`, ho letto che dalla RTM alla versione finale la Microsoft ha continuato a fare delle "regolazioni di fino" al codice.
Quello che mi chiedo e` SE queste regolazioni possano poi essere applicate anche alla mia RTM (quella presa dalla msdnaa per intenderci) con gli aggiornamenti che rilascia la Microsoft. Voi che ne pensate?

E certo, le rtm sono tutte uguali. Se compri una punta in un concessonario a milano è la stessa punto che c'è a roma (stesso modello intendo) :D
quindi negozio msdnaa o technet non fa differenza


Io non so più cosa fare (e pensare!). Ho aperto pure una discussione con il forum di Microsoft ma non m'hanno risolto nulla. Abbiamo controllato tutto, ma proprio tutto (programmi, router, componenti aggiuntivi, eccetera). Ho formattato 4-5 volte e lo stesso problema lo fa con tre pc (radicalmente diversi l'uno dall'altro) su cui ho installato Win 7. Tra l'altro a me l'ha sempre fatto sin dalla prima installazione. Ora la discussione che ho aperto nel forum Microsoft è li abbandonata (non rispondono più...). Non ho parole (e forse è meglio non averne!)...


Boh a sto punto prova a fargli notare che alcune persone hanno questi crash da una settimanella, gente che prima non aveva problemi. Dato che negli ultimi 5-6-7 giorni c'è stato un update critico proprio per ie8 se non sbaglio (piu altri 2-3 update non di ie8 ma sempre molto importanti).

Soprattutto è strano, e imho sintomo proprio che qualcosa non quadra, il fatto che se si clicca su riapri ultima sessione apre sempre la home. E infatti ie non mi si è mai chiuso in modo anomalo, quinid l'errore non c'è.

signo3d
12-11-2009, 17:41
doppio

DeMoN3
12-11-2009, 17:42
E certo, le rtm sono tutte uguali. Se compri una punta in un concessonario a milano è la stessa punto che c'è a roma (stesso modello intendo) :D
quindi negozio msdnaa o technet non fa differenza

nn hai capito cosa intendeva

msdnaa o technet sono uguali,ok...ma sono uguali a quelle boxed vendute in negozio? o cmq tramite gli aggiornamenti automatici diventano uguali?

Luca69
12-11-2009, 17:53
Esiste un tool chiamato Visualizator per installare lingue diverse sulle versioni di Vista/Seven non Ultimate
http://www.italiasw.com/guide-windows-7/cambiare-lingua-windows-7-con-vistalizator_3844.html

Per chi vuole fare a manina:
Dopo aver scaricato il file contenente language pack in italiano, ed aver estratto il file “lp.cab” (circa 40 MB) contenuto nella cartella “it-it” basta lanciare la finestra di comando con privilegi di amministratore (Start->nel box di ricerca scrivere “cmd” e premere Ctrl+Shift+Invio) copiare e incollare la seguente linea:

dism /online /add-package /packagepath:d:\langpacks\It-It\lp.cab

Una volta ottenuto il messaggio di successo dell’installazione, apriamo l’editor del registro di sistema, tramite il comando regedit, e cerchiamo e cancelliamo la chiave:

\HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\MUI\UILanguages\en-US.

Riavviamo il computer e avremo Windows 7 Professional in italiano.

Questi sono i link ai file della lingua Italiana:
[edit]

PS: spero si possono mettere link a rapidshare di materiale pubblicamente scaricabile :)

DeMoN3
12-11-2009, 17:54
Esiste un tool chiamato Visualizator per installare lingue diverse sulle versioni di Vista/Seven non Ultimate
http://www.italiasw.com/guide-windows-7/cambiare-lingua-windows-7-con-vistalizator_3844.html

grazie!

Luca69
12-11-2009, 18:02
grazie!
Ho aggiunto anche la procedura a mano cambiando il registry ;)

Avviso peró CHE NON LE HO PROVATE!!

iPoster
12-11-2009, 18:03
nn hai capito cosa intendeva

msdnaa o technet sono uguali,ok...ma sono uguali a quelle boxed vendute in negozio? o cmq tramite gli aggiornamenti automatici diventano uguali?

Esattamente, vorrei sapere se RTM e versione Boxed sono uguali.
Per esempio, ma potrebbe dipendere da altro, con la mia RTM non compare nessun ballot screen per scegliere il browser web, ma questa e` una piccolezza. Mi interessano le differenze di codice del sistema proprio, non so, a livello di gestione del FS, o della Rete...

ChioSa
12-11-2009, 18:04
PS: spero si possono mettere link a rapidshare di materiale pubblicamente scaricabile :)

meglio mettere quelli direttamente dal sito Microsoft ;)
e poi perché hai messo i language pack della RC? meglio usare quelli della RTM :boh:

Lingua italiana per Windows 7 RTM 32 bit (http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/updt/2009/08/windows6.1-kb972813-x86-it-it_079a3afeb88f14d24a3b4204812225e78c2e0bb8.exe)

Lingua italiana per Windows 7 RTM 64 bit (http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/updt/2009/08/windows6.1-kb972813-x64-it-it_3f0f5d78202e074e17a495beec821e1d326a8e2a.exe)

DeMoN3
12-11-2009, 18:05
Ho aggiunto anche la procedura a mano cambiando il registry ;)

Avviso peró CHE NON LE HO PROVATE!!

io tempo fa avevo provato quello della modifica tramite terminale e funzionava ;)

mjordan
12-11-2009, 18:07
Esattamente, vorrei sapere se RTM e versione Boxed sono uguali.
Per esempio, ma potrebbe dipendere da altro, con la mia RTM non compare nessun ballot screen per scegliere il browser web, ma questa e` una piccolezza. Mi interessano le differenze di codice del sistema proprio, non so, a livello di gestione del FS, o della Rete...

RTM equivale alla versione retail.
Il ballot screen non ce l'hai come non ce l'ha ancora nessuno: non è ancora pronto e la UE non si è definita ancora soddisfatta della soluzione finale. E comunque lo si vedrà solo in caso non si è installato già un browser alternativo.
Io per esempio che ho già installato tutti i browser in commercio, non lo vedrò a prori.

Fatal Frame
12-11-2009, 18:17
RTM equivale alla versione retail.
Il ballot screen non ce l'hai come non ce l'ha ancora nessuno: non è ancora pronto e la UE non si è definita ancora soddisfatta della soluzione finale. E comunque lo si vedrà solo in caso non si è installato già un browser alternativo.
Io per esempio che ho già installato tutti i browser in commercio, non lo vedrò a prori.
Sarebbe ??

Boh io ho messo solo Firefox 3.5 oltre a IE 8 , gli altri sono identici a FF ... cosa te ne fai ??

ChioSa
12-11-2009, 18:22
Sarebbe ??


una cosa del genere :O

http://www.richardhyland.com/diary/wp-content/uploads/2009/07/microsoft_proposed_ballot_screen.jpg

Boh io ho messo solo Firefox 3.5 oltre a IE 8 , gli altri sono identici a FF ... cosa te ne fai ??

chrome non mi sembra uguale a firefox, e neanche safari :mbe: ognuno ha i suoi gusti, io ad esempio uso firefox 3.5 su xp e opera 10 su 7 :)

Wikkle
12-11-2009, 18:22
Io per esempio che ho già installato tutti i browser in commercio, non lo vedrò a prori.

hai già fatto il passaggio?

Fatal Frame
12-11-2009, 18:30
una cosa del genere :O

http://www.richardhyland.com/diary/wp-content/uploads/2009/07/microsoft_proposed_ballot_screen.jpg
Ah, un menù di selezione ?? Spiega un pò ... :confused:
chrome non mi sembra uguale a firefox, e neanche safari :mbe: ognuno ha i suoi gusti, io ad esempio uso firefox 3.5 su xp e opera 10 su 7 :)
Come visualizzazione delle pagine internet sì :sofico:

signo3d
12-11-2009, 18:34
nn hai capito cosa intendeva

msdnaa o technet sono uguali,ok...ma sono uguali a quelle boxed vendute in negozio? o cmq tramite gli aggiornamenti automatici diventano uguali?

Fate voi 2 confusione. Lui parla di versione rtm e finale. La rtm E' la finale.
Per cui la rtm o finale su msdnaa tehcnet o boxed è la stessa versione.

Al limite tra la rtm di fine luglio e quella di ottobre può cambiare che alcuni aggiornamenti siano gia integrati. Ma al lmite quelli dei primi giorni, visto che i 2 mesi che intercorrono sono quelli relativi alla distrubuzione creazione del packaging etc etc

ChioSa
12-11-2009, 18:35
Ah, un menù di selezione ?? Spiega un pò ... :confused:

google è tuo amico ;)

Come visualizzazione delle pagine internet sì :sofico:

magari :mc:

Rodig
12-11-2009, 20:48
Bisognerebbe indagare

Si, anche sul fatto che il salvataggio delle pwd 1 volta avviene e 10 no......
Urge multipatch......:D

DeMoN3
12-11-2009, 20:50
Fate voi 2 confusione. Lui parla di versione rtm e finale. La rtm E' la finale.
Per cui la rtm o finale su msdnaa tehcnet o boxed è la stessa versione.

Al limite tra la rtm di fine luglio e quella di ottobre può cambiare che alcuni aggiornamenti siano gia integrati. Ma al lmite quelli dei primi giorni, visto che i 2 mesi che intercorrono sono quelli relativi alla distrubuzione creazione del packaging etc etc

sisi,ma io so che la rtm sarebbe(anzi,è)la finale...ma lui aveva detto di aver sentito di alcuni "lavori di fino" che sono stati fatti dopo il rilascio della rtm...ma immagino corrispondano ai vari aggiornamenti di windows update

gervi
12-11-2009, 21:08
una cosa del genere :O

http://www.richardhyland.com/diary/wp-content/uploads/2009/07/microsoft_proposed_ballot_screen.jpg



chrome non mi sembra uguale a firefox, e neanche safari :mbe: ognuno ha i suoi gusti, io ad esempio uso firefox 3.5 su xp e opera 10 su 7 :)

x curiosità :

come mai su 7 usi opera 10 e non firefox 3.5 ???

Reputi meglio opera 10 di firefox 3.5 si W7 ???

signo3d
12-11-2009, 21:13
stando alla notizia in home sulla sicurezza dei browser direi che opera è "leggermente" meglio di firefox.
Curioso poi come li si dice che firefox è il piu vulnerabile con ie ottinee un buonissimo risultato e tutti a dire che è il test è una fanfaronata, quando se fosse stato il contrario tutti avrebbe lodato firefox, ma vabbè questo è ot :asd:

exacting
12-11-2009, 21:57
Ma devo fare il download...

se partiva quando l'avevi chiesto ora avevi già la tua copia....poi se hai i 56k...allora ti capisco ;)

ChioSa
12-11-2009, 23:18
x curiosità :

come mai su 7 usi opera 10 e non firefox 3.5 ???

Reputi meglio opera 10 di firefox 3.5 si W7 ???

Uso Opera perché lo trovo leggermente più fluido e veloce nell'aprirsi e nel caricare le pagine, soprattutto su seven, potrebbe anche essere una mia impressione :boh: Detto questo firefox lo tengo installato e lo utilizzo con soddisfazione soprattutto su xp

DMD
12-11-2009, 23:31
Eseguendo il defrag dei file di avvio sul mio pc , l'esecuzione aviene in modo corretto, come da screen

http://www.allfreeportal.com/imghost/images/435741defrag riuscito.PNG (http://allfreeportal.com)



Invece su altro PC l'esecuzione non va a buon fine, mi dice che nel registro mancano alcune voci!!!? :confused: :confused:

http://www.allfreeportal.com/imghost/images/707303defrag non riuscito.PNG (http://allfreeportal.com)


Ho provato a reinstallare da zero il S.O. , e con il sistema "pulito" mi da lo stesso identico messaggio.

Cosa può essere?

Grazie

jedy48
12-11-2009, 23:34
io uso Opera e Chrome sopratutto,poi FF occasionalmente,troppo peso è diventato una palla!

jedy48
12-11-2009, 23:36
Eseguendo il defrag dei file di avvio sul mio pc , l'esecuzione aviene in modo corretto, come da screen

http://www.allfreeportal.com/imghost/images/435741defrag riuscito.PNG (http://allfreeportal.com)



Invece su altro PC l'esecuzione non va a buon fine, mi dice che nel registro mancano alcune voci!!!? :confused: :confused:

http://www.allfreeportal.com/imghost/images/707303defrag non riuscito.PNG (http://allfreeportal.com)


Ho provato a reinstallare da zero il S.O. , e con il sistema "pulito" mi da lo stesso identico messaggio.

Cosa può essere?

Grazie

che Winn 7 non è ancora pronto x quello ancora acerbotto

Macco26
13-11-2009, 07:42
Invece su altro PC l'esecuzione non va a buon fine, mi dice che nel registro mancano alcune voci!!!? :confused: :confused:

Ho provato a reinstallare da zero il S.O. , e con il sistema "pulito" mi da lo stesso identico messaggio.


Da come mi dici (cioè che hai reinstallato tutto) escluderei che tu abbia disattivato alcuni servizi (ce n'è uno apposta per questo scopo). Hai provato a vedere in services.msc se il servizio, per qualche strana ragione, non si avvi correttamente (nemmeno dopo la reinstallazione)?? Il nome del servizio non lo ricordo (qualcosa "ottimizzazione avvio").. ;)

Macco26
13-11-2009, 07:49
Avete dato un'occhiata all'appena nato VMlite?

www.vmlite.com (http://www.vmlite.com)?

In pratica è un forking di Virtualbox fatto apposta per.. installare direttamente la XP Mode di 7. Se si vuole la scarica direttamente da Internet (io glie l'ho data in pasto da chiavetta)..

Sapete il bello?

Si installa anche su PC che hanno VT-X e simili disabilitate (per CPU deficiency o BIOS locked). Il mio è un T7200 che Acer si è dimenticata di abilitare da BIOS...:mbe:

E lavora anche in modalità "trasparente" (lanci l'applicazione dallo start menu di 7 -> VMlite lancia la XP Mode (ovviamente già licenziata, essendo l'XP Mode di MS) e lancia l'eseguibile in finestra.

Supporta l'USB.. :cool:

Io che lo uso su una Ultimate non infrango nessuna regola (bisogna accettare il contratto dell'XP Mode durante l'installazione), però immagino quanta gente lo provi per installarsi l'XP Mode su 7 Home Premium, Vista, XP etc..
Già, perchè dimenticavo: è possibile.. :eek:

Bye,
Macco

PS: la cosa più bella/strana è che nelle impostazioni di VMLite Workstation mi appare che abbia il VT-X abilitato (cosa che Virtual PC 2007 ovviamente non rilevava). Avessero fatto la magia (BIOS overriding)?? :rolleyes:

VegetaSSJ5
13-11-2009, 08:20
stando alla notizia in home sulla sicurezza dei browser direi che opera è "leggermente" meglio di firefox.
Curioso poi come li si dice che firefox è il piu vulnerabile con ie ottinee un buonissimo risultato e tutti a dire che è il test è una fanfaronata, quando se fosse stato il contrario tutti avrebbe lodato firefox, ma vabbè questo è ot :asd:
sarei curioso di sapere da te e dagli "esperti" che hanno svolto il test cosa c'entra il sql injection con il browser...

maxime
13-11-2009, 09:03
Avete dato un'occhiata all'appena nato VMlite?

www.vmlite.com (http://www.vmlite.com)?

In pratica è un forking di Virtualbox fatto apposta per.. installare direttamente la XP Mode di 7. Se si vuole la scarica direttamente da Internet (io glie l'ho data in pasto da chiavetta)..

Sapete il bello?

Si installa anche su PC che hanno VT-X e simili disabilitate (per CPU deficiency o BIOS locked). Il mio è un T7200 che Acer si è dimenticata di abilitare da BIOS...:mbe:

E lavora anche in modalità "trasparente" (lanci l'applicazione dallo start menu di 7 -> VMlite lancia la XP Mode (ovviamente già licenziata, essendo l'XP Mode di MS) e lancia l'eseguibile in finestra.

Supporta l'USB.. :cool:

Io che lo uso su una Ultimate non infrango nessuna regola (bisogna accettare il contratto dell'XP Mode durante l'installazione), però immagino quanta gente lo provi per installarsi l'XP Mode su 7 Home Premium, Vista, XP etc..
Già, perchè dimenticavo: è possibile.. :eek:

Bye,
Macco

PS: la cosa più bella/strana è che nelle impostazioni di VMLite Workstation mi appare che abbia il VT-X abilitato (cosa che Virtual PC 2007 ovviamente non rilevava). Avessero fatto la magia (BIOS overriding)?? :rolleyes:

Scusa, non capisco... sull'eula è scritto che è vietato virtualizzare Windows Xp (con programmi di terze parti) su un PC con Windows 7 diverso da Ultimate o Professional?!? :mbe:
O forse ho capito male e questo VMLite va a modificare l'XP Mode? Se fosse così, dovrebbe essere installato su una macchina con l'XP mode già installato (quindi o Ultimate o Professional)..

sertopica
13-11-2009, 10:42
che Winn 7 non è ancora pronto x quello ancora acerbotto

Maddechè... :D
Bisogna dargli qualche giorno di tempo affinchè l'OS ottimizzi l'avvio da sè, dopodichè il defrag c: -b funzionerà perfettamente.

Macco26
13-11-2009, 11:20
Scusa, non capisco... sull'eula è scritto che è vietato virtualizzare Windows Xp (con programmi di terze parti) su un PC con Windows 7 diverso da Ultimate o Professional?!? :mbe:
O forse ho capito male e questo VMLite va a modificare l'XP Mode? Se fosse così, dovrebbe essere installato su una macchina con l'XP mode già installato (quindi o Ultimate o Professional)..

Io l'ho provato e usato su un PC con 7 Ultimate, dunque sto a posto con l'EULA Microsoft. L'ho fatto solo perché questo non richiede che da BIOS sia sbloccato il VT-x del mio (pur "capable") T7200. ;)
E dico che va una spada..:eek:

Però, ho anche aggiunti, questi di VMlite riescono a prendere come input il file monolitico di XP mode di Microsoft (l'exe) e installarlo pure su XP, Vista, 7. QUALSIASI EDIZIONE.

Questo è.. "illegale". Ma non è il mio caso.
Loro immaginano stiano "parati" dal fatto che è l'utente a cui spetta di cliccare "Accept" mentre gli viene bellamente mostrato l'EULA dell'XP Mode.
:sofico:

siriobasic
13-11-2009, 13:44
Ragazzi scusate ma nella prima pagina a cui si fa riferimento in alcuni post non trovo nessuna indicazione utile circa la versione di windows 7 per gli studenti universitari. Se foste così gentili da indicarmi quali università aderiscono all'iniziativa (nel mio caso "Federico II di Napoli") ed eventualmente quali facoltà risultano comprese. Grazie

exacting
13-11-2009, 13:48
un mio friend è alla facoltà ingegneria elettrotecnica e ha avuto l'accesso... che culo...

overjet
13-11-2009, 14:03
Provando ad installare windows seven su un nuovo hardisk su un portatile, quando formatto l'hardisk tramite windows 7 prima di iniziare l'installazione mi crea due partizioni. Una partizione è di circa 100mb ed è riservata al sistema.

Come mai ?!?

Che partizione è ?!?

Alla fine dell'installazione avrò il disco diviso in due partizioni su windows 7 ?!?

siriobasic
13-11-2009, 14:05
un mio friend è alla facoltà ingegneria elettrotecnica e ha avuto l'accesso... che culo...
Mi indichi per favore il sito. Tento anch'io.

Macco26
13-11-2009, 14:07
Sono partizioni di ripristino e servono (tra l'altro) per Bitlocker.

Non le vedrai a sistema finito (sono nascoste).

Se non le vuoi, devi EVITARE di creare partizioni dall'installer di 7. Con Gparted o qualsiasi altra cosa fatti le partizioni che vuoi e dall'installer ti limiti al max a formattare e ad indicare dove mettere 7.
:cool:

overjet
13-11-2009, 14:14
Ma è normale che durante l'installazione riavvi e poi riprenda ad installare il sistema operativo ?!?

Macco26
13-11-2009, 14:40
Sì, lo fa almeno 2 volte.
La prima il SO è WinPE da DVD, dalla seconda in poi il boot è da HDD (il DVD lo potresti pure levare).

giogts
13-11-2009, 14:57
Avete dato un'occhiata all'appena nato VMlite?

www.vmlite.com (http://www.vmlite.com)?

In pratica è un forking di Virtualbox fatto apposta per.. installare direttamente la XP Mode di 7. Se si vuole la scarica direttamente da Internet (io glie l'ho data in pasto da chiavetta)..

Sapete il bello?

Si installa anche su PC che hanno VT-X e simili disabilitate (per CPU deficiency o BIOS locked). Il mio è un T7200 che Acer si è dimenticata di abilitare da BIOS...:mbe:

E lavora anche in modalità "trasparente" (lanci l'applicazione dallo start menu di 7 -> VMlite lancia la XP Mode (ovviamente già licenziata, essendo l'XP Mode di MS) e lancia l'eseguibile in finestra.

Supporta l'USB.. :cool:

Io che lo uso su una Ultimate non infrango nessuna regola (bisogna accettare il contratto dell'XP Mode durante l'installazione), però immagino quanta gente lo provi per installarsi l'XP Mode su 7 Home Premium, Vista, XP etc..
Già, perchè dimenticavo: è possibile.. :eek:

Bye,
Macco

PS: la cosa più bella/strana è che nelle impostazioni di VMLite Workstation mi appare che abbia il VT-X abilitato (cosa che Virtual PC 2007 ovviamente non rilevava). Avessero fatto la magia (BIOS overriding)?? :rolleyes:
provato, ma non riesco ad installare la stampante usb con i driver di XP all'interno dell'XPMode:muro:
come si fa?

zanialex
13-11-2009, 15:01
Salve a tutti!
E' possibile passare da Vista vers. Ultimate 32bit a Seven sempre Ultimate 32bit?
La licenza è abbinata a un Dell Vostro 1500, acquistato nel 2007.
Se sì, a che prezzo?
Conviene farlo, o è più rodato/stabile il Vista?
Fatemi sapere.
Grazie.
A presto!

exacting
13-11-2009, 15:29
Mi indichi per favore il sito. Tento anch'io.

non ho proprio idea del sito. sorry

exacting
13-11-2009, 15:31
Sono partizioni di ripristino e servono (tra l'altro) per Bitlocker.

Non le vedrai a sistema finito (sono nascoste).

Se non le vuoi, devi EVITARE di creare partizioni dall'installer di 7. Con Gparted o qualsiasi altra cosa fatti le partizioni che vuoi e dall'installer ti limiti al max a formattare e ad indicare dove mettere 7.
:cool:

se non erro bitlocker non è presente nella premium. cmq con la mia premium 64 bit non è successo, devo dire anche però che io avevo già 2 partizioni sul mio desk, e ho installato il seven formattando in precedenza una delle 2 (dove avevo vista).
mentre quando testavo la beta e la rc1 questo accadeva, però in quel caso si trattava di una versione ultimate e di partizionamento automatico da parte dell'installazione.

maxime
13-11-2009, 15:43
Salve a tutti!
E' possibile passare da Vista vers. Ultimate 32bit a Seven sempre Ultimate 32bit?
La licenza è abbinata a un Dell Vostro 1500, acquistato nel 2007.
Se sì, a che prezzo?
Conviene farlo, o è più rodato/stabile il Vista?
Fatemi sapere.
Grazie.
A presto!

Si certo che puoi.
Devi acquistare la versione Windows 7 Ultimate Upgrade che se non sbaglio dovrebbe costare intorno ai 315,00 euro

AndrewVJVegeta
13-11-2009, 16:28
Ciao non so se è questa la sezione giusta...martedì ho comprato windows 7 e non riesco ad abituarmi alle grosse icone che si trovano sulla barra degli strumenti...c'è un modo per rimpicciolirle?

Un grazie in anticipo!


Ciao

storm65
13-11-2009, 16:49
Ciao non so se è questa la sezione giusta...martedì ho comprato windows 7 e non riesco ad abituarmi alle grosse icone che si trovano sulla barra degli strumenti...c'è un modo per rimpicciolirle?

Un grazie in anticipo!


Ciao Tasto destro su Task bar proprietà ( USA ICONE PICCOLE)

siriobasic
13-11-2009, 18:31
Ragazzi anche a me ha fatto scaricare la versione studenti. Quali sono i limiti della versione professional che ho scaricato rispetto a quella in vendita? Inoltre è possibile aggiornare la windows 7 Home premium che attualmente è sul computer con la professional scaricata, o invece bisogna formattare?
Grazie.

ChioSa
13-11-2009, 18:38
Ragazzi anche a me ha fatto scaricare la versione studenti. Quali sono i limiti della versione professional che ho scaricato rispetto a quella in vendita?

nessuna, è la stessa ;)

Inoltre è possibile aggiornare la windows 7 Home premium che attualmente è sul computer con la professional scaricata, o invece bisogna formattare?
Grazie.


non serve formattare a meno che vuoi passare da 32 a 64 bit, ti basta avviare Windows Anytime Upgrade e inserire il seriale ricevuto da MSDNAA ;)

siriobasic
13-11-2009, 18:41
nessuna, è la stessa ;)



non serve formattare a meno che vuoi passare da 32 a 64 bit, ti basta avviare Windows Anytime Upgrade e inserire il seriale ricevuto da MSDNAA ;)

Perfetto. Grazie

@lessandro
13-11-2009, 18:50
:eek: perchè 15 €? io la Home Premium a € 8.40 :D mandata a casa
istallazione ok! come doveva andare?

Beh, sai dato che è un cd per l'update, se ti fa formattare dsa zero o no...boh :fagiano:

Ma in quanti ti è arrivato a casa il cd? :)

Macco26
13-11-2009, 18:52
se non erro bitlocker non è presente nella premium. cmq con la mia premium 64 bit non è successo, devo dire anche però che io avevo già 2 partizioni sul mio desk, e ho installato il seven formattando in precedenza una delle 2 (dove avevo vista

Non serve solo per Bitlocker, ma le stesse funzioni le fai con il DVD di 7 in boot.
Cmq sì, come ti accennavo SOLO la CREAZIONE di partizioni fa scattare la creazione di quelle 2 partizioncine di sistema. Formattare non comporta nulla, SE le partizioni le hai create altrimenti.. ;)

provato, ma non riesco ad installare la stampante usb con i driver di XP all'interno dell'XPMode:muro:
come si fa?

Sai che non lo so? Pure a me la sezione USB è rimasta ghosted nonostante avessi messo una chiavetta (cmq raggiungibile come shared folder, ma solo perché l'host aveva i driver della chiavetta, naturalmente). Altre periferiche non le ho provate. Tu che vuol dire che non riesci? In Dispositivi\Dispositivi USB che ti dice quando metti la stampante? :mbe:

..non vorrei che fosse perché non ho/abbiamo la VT-X abilitata..:confused:
Però ricordo che con un Virtualbox orginale su Vista potevo... mi pare..

jedy48
13-11-2009, 19:49
se non erro bitlocker non è presente nella premium. cmq con la mia premium 64 bit non è successo, devo dire anche però che io avevo già 2 partizioni sul mio desk, e ho installato il seven formattando in precedenza una delle 2 (dove avevo vista).
mentre quando testavo la beta e la rc1 questo accadeva, però in quel caso si trattava di una versione ultimate e di partizionamento automatico da parte dell'installazione.

bitloker nella Premium 64 bit cè :)

jedy48
13-11-2009, 19:50
Ciao non so se è questa la sezione giusta...martedì ho comprato windows 7 e non riesco ad abituarmi alle grosse icone che si trovano sulla barra degli strumenti...c'è un modo per rimpicciolirle?

Un grazie in anticipo!


Ciao

ctrl+rotella del mouse e le rimpicciolisci/ingrandisci come vuoi come con Vista ;)

signo3d
13-11-2009, 21:29
sarei curioso di sapere da te e dagli "esperti" che hanno svolto il test cosa c'entra il sql injection con il browser...

Devo essere sincero? Non ne ho la piu pallida idea. Anzi, ti posso dire che non so neanche cosa è. Solo che posso scommettere 1000€ che se il risultati del test fossero stati speculari nessuno avreebbe detto niente, o cmq pochi. ;)

E cmq è ot

ctrl+rotella del mouse e le rimpicciolisci/ingrandisci come vuoi come con Vista ;)

Questp è per le icone del desk, lui chiedeva quelle della barra :D (che cmq nonostante la mia abitufdine ad xp e quindi icone piccole trovo mooolto piu comodo che siano grandi)

Danilo Cecconi
13-11-2009, 22:37
Ciao non so se è questa la sezione giusta...martedì ho comprato windows 7 e non riesco ad abituarmi alle grosse icone che si trovano sulla barra degli strumenti...c'è un modo per rimpicciolirle?

Un grazie in anticipo!


Ciao
Clic dx sulla barra delle applicazioni>proprietà e metti la spunta su "Usa icone piccole"> Applica>OK

lucdex
14-11-2009, 00:14
:help: perdonatemi se faccio una domanda stupida e che di sicuro sarà stata fatta piu volte qui nella discussione su windows7, ma la discussione è cosi lunga che è impossibile pensare di leggerla tutta:) ...in pratica la mia domanda è questa, se io istallo su windows7 x64 un gioco DX11 e me lo gioco con una scheda video DX10 il gioco mi va a rallentatore, perche la mia scheda non ce la fa, oppure il gioco me lo gioco in DX10 senza problemi, come sarebbe su vista, apparte il fatto che mi perdo gli effetti DX11?:confused:
grazie in anticipo a chi sarà cosi pazziente da spiegarmi!:)

DavidM74
14-11-2009, 07:34
:help: perdonatemi se faccio una domanda stupida e che di sicuro sarà stata fatta piu volte qui nella discussione su windows7, ma la discussione è cosi lunga che è impossibile pensare di leggerla tutta:) ...in pratica la mia domanda è questa, se io istallo su windows7 x64 un gioco DX11 e me lo gioco con una scheda video DX10 il gioco mi va a rallentatore, perche la mia scheda non ce la fa, oppure il gioco me lo gioco in DX10 senza problemi, come sarebbe su vista, apparte il fatto che mi perdo gli effetti DX11?:confused:
grazie in anticipo a chi sarà cosi pazziente da spiegarmi!:)

le dx sono retrocompatibili, quindi lo giocherai in dx10.

signo3d
14-11-2009, 10:30
Scusate i piccolo ot ma ho bisogno di una info e non so dove chiedere :p

in pratica miia cugina ha appena comprato un portatile acer con win 7, me l'ha portato ieri per sistemarlo (farò i vari dvd di ripristino etc etc).
Ora, io volevo piallargli seven che come tutti gli os pre-installati ha mille schifezze, e rimetterlo.

Il punto è: sapete quante attivazioni hanno gli os oem? devo guardare se è gia attivato cmq (ma credo di si),ma se lo fosse in caso formattando/resintallando perderei una attivazione. Fossero illimitate come per le chiavei boxed (da negozio insomma) no problema, 10 come le chiavi technet andrebbe cmq bene, ma se per es sono 2 come se non sbaglio le chiavi msndaa è un problema.


Poi il marito di una ltra mia cugina che è iperguru mi ha detto che per la licenza devo anche salvare alcuni file di win con estensione .mrs o qualcosa del genere (nn se li ricorda). Mai sentita ma di lui mi fido. La domanda è:che minchia di file sono?



Mi ha messo le paranoie adesso :D

VegetaSSJ5
14-11-2009, 10:35
Scusate i piccolo ot ma ho bisogno di una info e non so dove chiedere :p

in pratica miia cugina ha appena comprato un portatile acer con win 7, me l'ha portato ieri per sistemarlo (farò i vari dvd di ripristino etc etc).
Ora, io volevo piallargli seven che come tutti gli os pre-installati ha mille schifezze, e rimetterlo.

Il punto è: sapete quante attivazioni hanno gli os oem? devo guardare se è gia attivato cmq (ma credo di si),ma se lo fosse in caso formattando/resintallando perderei una attivazione. Fossero illimitate come per le chiavei boxed (da negozio insomma) no problema, 10 come le chiavi technet andrebbe cmq bene, ma se per es sono 2 come se non sbaglio le chiavi msndaa è un problema.


Poi il marito di una ltra mia cugina che è iperguru mi ha detto che per la licenza devo anche salvare alcuni file di win con estensione .mrs o qualcosa del genere (nn se li ricorda). Mai sentita ma di lui mi fido. La domanda è:che minchia di file sono?



Mi ha messo le paranoie adesso :D
mi sembra che il limite sia per le attivazioni automatiche. una volta finite però puoi tranquillamente attivare windows via telefono quante volte vuoi con lo stesso codice. almeno per windows xp era così... :D

arnyreny
14-11-2009, 10:59
mi sembra che il limite sia per le attivazioni automatiche. una volta finite però puoi tranquillamente attivare windows via telefono quante volte vuoi con lo stesso codice. almeno per windows xp era così... :D

quoto,la prima volta via telefono le successive online.
la cosa triste era che con vista bastava salvarsi il file tokens ,formattavi e lo ricopiavi,inserivi il seiale ed era gia' attivato come da fabbrica,con seven questa procedura non mi ha funzionato:cry:

Mauro B.
14-11-2009, 11:19
le versioni di prova sono ancora ottenibili?

vs0587
14-11-2009, 11:57
Installate, attivate, e fate un immagine del SO con Acronis.....

serpone
14-11-2009, 12:09
Scusate i piccolo ot ma ho bisogno di una info e non so dove chiedere :p

in pratica miia cugina ha appena comprato un portatile acer con win 7, me l'ha portato ieri per sistemarlo (farò i vari dvd di ripristino etc etc).
Ora, io volevo piallargli seven che come tutti gli os pre-installati ha mille schifezze, e rimetterlo.

Il punto è: sapete quante attivazioni hanno gli os oem? devo guardare se è gia attivato cmq (ma credo di si),ma se lo fosse in caso formattando/resintallando perderei una attivazione. Fossero illimitate come per le chiavei boxed (da negozio insomma) no problema, 10 come le chiavi technet andrebbe cmq bene, ma se per es sono 2 come se non sbaglio le chiavi msndaa è un problema.


Poi il marito di una ltra mia cugina che è iperguru mi ha detto che per la licenza devo anche salvare alcuni file di win con estensione .mrs o qualcosa del genere (nn se li ricorda). Mai sentita ma di lui mi fido. La domanda è:che minchia di file sono?



Mi ha messo le paranoie adesso :D

pensa che ho preso un acer notebook con vista installato
L'ho formattato (per avere il sistema pulito dalle schifezze) mettendo sempre vista sia sp0 che sp1 che sp2 è col DIAVOLO che mi ha preso il codice seriale di dietro

Non so spiegarmi il perchè.
Col mio vecchio HP lo prendeva tranquillamente il codice stampato dietro

Macco26
14-11-2009, 12:12
Il punto è: sapete quante attivazioni hanno gli os oem? devo guardare se è gia attivato cmq (ma credo di si),ma se lo fosse in caso formattando/resintallando perderei una attivazione.

Guarda, la prima volta (quella fatta da Acer) nemmeno l'hanno usata la tua chiave (quella stampata sotto il portatile), ma avranno usato una immagine del sistema con chiave OEM che 7 ritiene "genuina" controllando lo SLIC del BIOS (controlla cioè che la macchina sia proprio una ACER).

Dunque la volta che la installi tu, mettendo il seriale che sta sotto la macchina, è la prima volta che installi. Io per esperienza con Vista (feci la stessa cosa sul mio Acer) potei farlo attivando automaticamente via Internet SENZA ALCUN PROBLEMA.

E per le volte successive credo che l'attivazione automatica funzioni comunque, a parte che non sia cambiato hardware nel frattempo (cosa importante per le licenze OEM); dunque potrebbe capitarti qualche grattacapo solo - ad es.- se cambiassi un certo numero di periferiche hw da un'attivazione all'altra.

Vai tranquillo.. :cool:

PS: e poi cmq, quando hai fatto quella bella installazione+attivazione, fatti un bel Backup del disco di sistema con 7 stesso, così l'immagine risulterà già attivata per tutte le reinstallazioni a venire..;)

signo3d
14-11-2009, 12:38
mi sembra che il limite sia per le attivazioni automatiche. una volta finite però puoi tranquillamente attivare windows via telefono quante volte vuoi con lo stesso codice. almeno per windows xp era così... :D

Ok, ma questo limite quanto è? :D

quoto,la prima volta via telefono le successive online.
la cosa triste era che con vista bastava salvarsi il file tokens ,formattavi e lo ricopiavi,inserivi il seiale ed era gia' attivato come da fabbrica,con seven questa procedura non mi ha funzionato:cry:

Questo file tokens era quello di cui mi parlava quel mio parente (quello che non si ricordava che estensione avesse)? Che se cmq non funziona pace,niente da fare

pensa che ho preso un acer notebook con vista installato
L'ho formattato (per avere il sistema pulito dalle schifezze) mettendo sempre vista sia sp0 che sp1 che sp2 è col DIAVOLO che mi ha preso il codice seriale di dietro

Non so spiegarmi il perchè.
Col mio vecchio HP lo prendeva tranquillamente il codice stampato dietro

Paranoia :fagiano:

Guarda, la prima volta (quella fatta da Acer) nemmeno l'hanno usata la tua chiave (quella stampata sotto il portatile), ma avranno usato una immagine del sistema con chiave OEM che 7 ritiene "genuina" controllando lo SLIC del BIOS (controlla cioè che la macchina sia proprio una ACER).

Dunque la volta che la installi tu, mettendo il seriale che sta sotto la macchina, è la prima volta che installi. Io per esperienza con Vista (feci la stessa cosa sul mio Acer) potei farlo attivando automaticamente via Internet SENZA ALCUN PROBLEMA.

E per le volte successive credo che l'attivazione automatica funzioni comunque, a parte che non sia cambiato hardware nel frattempo (cosa importante per le licenze OEM); dunque potrebbe capitarti qualche grattacapo solo - ad es.- se cambiassi un certo numero di periferiche hw da un'attivazione all'altra.

Vai tranquillo.. :cool:

PS: e poi cmq, quando hai fatto quella bella installazione+attivazione, fatti un bel Backup del disco di sistema con 7 stesso, così l'immagine risulterà già attivata per tutte le reinstallazioni a venire..;)

e questa come la sai? :O

Cmq per il cambio hw no problema, non penso proprio che mia cugina vada a cambiare qualcosa, anche xke il portatile è di tutto rispetto (l'unica può essere l'hd da 320 che con le dimensioni dei file attuali si può riempire in un attimo, ma per come la conosco penso basti).

Insomma va bene, adesso faccio i dvd di ripristino poi vado con sto format. Per l'immagine di backup vado col buon solito acronis?

Ps. grazie a tutti :)

Luca69
14-11-2009, 12:39
pensa che ho preso un acer notebook con vista installato
L'ho formattato (per avere il sistema pulito dalle schifezze) mettendo sempre vista sia sp0 che sp1 che sp2 è col DIAVOLO che mi ha preso il codice seriale di dietro

Non so spiegarmi il perchè.
Col mio vecchio HP lo prendeva tranquillamente il codice stampato dietro
Probabilmente quel cadice é un OEM e quindi si puó usare solo su una versione di Vista OEM ;)

Per Seven .... non so. Alla fine mi pare che abbiano semplificato un po' le cose. Tanto la Microsoft sa che gli smanettoni alla fine craccano qualunque sistema e che i soldi veri li fanno con le Corporate, le aziende e con le versioni OEM pre-installate sui PC.
Il mercato si sta orientando sempre piú sui portatili per i quali risulta quasi impossibile l'acquisto senza licenza e molte volte il risparmio é risicato :(

serpone
14-11-2009, 12:43
ma è questo il punto, è oem e per altri OEM ho usato sempre la versione di vista retail e me l'ha attivata

Qui invece non funge

arnyreny
14-11-2009, 12:48
Ok, ma questo limite quanto è? :D



Questo file tokens era quello di cui mi parlava quel mio parente (quello che non si ricordava che estensione avesse)? Che se cmq non funziona pace,niente da fare






Ps. grazie a tutti :)

ciao signo3d ti spiego
avevo un acer travelmate 6292,con cui smanettavo tanto,e ti dico che salvando il file tokens ,riuscivo ad attivarlo senza la linea internet,adesso ho provato col mio nuovo hp con seven,il risultato che mi riconosce il mio seriale quello dietro al notebook come oem ma non me lo attiva neanche via internet,forse hanno personalizzato le copie di seven per i notebook,e hanno cambiato metodo di registrazione,forse tokkens adesso non e' l'unico file da salvare?qualcuno puo' illuminarci su questo dilemma?:mc:

mrhusky
14-11-2009, 12:49
io spengo il computer correttamente, ma non ho capito perchè, quando lo riaccendo fa lo scandisk :confused: io glielo lascio fare, per 2 spegnimenti non lo fa.. poi la terza o la quarta volta che accendo il pc esce di nuovo lo scandisk...
non riesco a capire se può essere un problema hardware o software..

yeppala
14-11-2009, 12:57
Hai Avira Antivir? E' un bug noto :ciapet:
http://www.geekissimo.com/2009/11/13/windows-7-chkdsk-ntfs-id-55-avira/

DavidM74
14-11-2009, 13:02
ragazzi, nessuno sa perche lo switch dei profili in auto non funziona con il G9 e Win7?

mrhusky
14-11-2009, 13:04
Hai Avira Antivir? E' un bug noto :ciapet:
http://www.geekissimo.com/2009/11/13/windows-7-chkdsk-ntfs-id-55-avira/

grazie mille !!! non lo sapevo!!

Rodig
14-11-2009, 13:41
Hai Avira Antivir? E' un bug noto :ciapet:
http://www.geekissimo.com/2009/11/13/windows-7-chkdsk-ntfs-id-55-avira/

Uso da sempre Avira con Win7 e questo problema non l'ho mai avuto, evidentemente vi sono errori sul disco..

mrhusky
14-11-2009, 13:42
Uso da sempre Avira con Win7 e questo problema non l'ho mai avuto, evidentemente vi sono errori sul disco..

io lo ho sempre avuto fin dalla versione rc

Rodig
14-11-2009, 13:49
io lo ho sempre avuto fin dalla versione rc

Prova a cambiare AV (ad es. con MS Essentials) e vedi se il problema si ripresenta......

Draven94
14-11-2009, 13:50
Uso da sempre Avira con Win7 e questo problema non l'ho mai avuto, evidentemente vi sono errori sul disco..
Anch'io nessun errore del genere...

Redorta
14-11-2009, 13:53
Ragazzi, io invece ho un problema del genere.
Ho win 7 Ultimate (originale) e lo sto istallando sul mio pc. Però mi da solamente tre giorni per attivarlo! Non dovrebbero essere 30 giorni? Come faccio a prolungare il periodo fino a 30?
Grazie in anticipo

DavidM74
14-11-2009, 13:56
ragazzi, nessuno sa perche lo switch dei profili in auto non funziona con il G9 e Win7?

fa nulla, risolto. :)

k.graphic
14-11-2009, 14:01
Ragazzi, io invece ho un problema del genere.
Ho win 7 Ultimate (originale) e lo sto istallando sul mio pc. Però mi da solamente tre giorni per attivarlo! Non dovrebbero essere 30 giorni? Come faccio a prolungare il periodo fino a 30?
Grazie in anticipo

ti da i 3gg perchè evidentemente se è originale hai gia inserito il seriale e basta essere collegati a internet per attivare il sistema, o con la telefonata. i 30gg sono per chi il sistema ce l'ha in prova e non ha ancora acquistato la licenza

Redorta
14-11-2009, 14:08
ti da i 3gg perchè evidentemente se è originale hai gia inserito il seriale e basta essere collegati a internet per attivare il sistema, o con la telefonata. i 30gg sono per chi il sistema ce l'ha in prova e non ha ancora acquistato la licenza

Mi sembra strano; per fare delle prove l'ho installato sullo stesso pc un paio di volte senza mai registrarlo. Naturalmente formattavo e reistallavo. D'altra parte prima di registrarlo vorrei avere il pc stabile al 100%. Le prime volte mi dava sempre 30 giorni. Poi invece in quest'ultima installazione sono usciti solo 3 giorni.
Sono sicuro di non averlo registrato. Bo, mi sembra strano...

arnyreny
14-11-2009, 14:16
Mi sembra strano; per fare delle prove l'ho installato sullo stesso pc un paio di volte senza mai registrarlo. Naturalmente formattavo e reistallavo. D'altra parte prima di registrarlo vorrei avere il pc stabile al 100%. Le prime volte mi dava sempre 30 giorni. Poi invece in quest'ultima installazione sono usciti solo 3 giorni.
Sono sicuro di non averlo registrato. Bo, mi sembra strano...

da 3 giorni quando inserisci un seiale,altrimenti se non inserisci alcun seriale,ti da' 30 giorni:D

ciocia
14-11-2009, 14:20
Ho 2 partizioni con vista e xp con selezione all'avvio.
Se installo seven nella partizioni di vista, mi ritrovo sempre il menu' di scelta sistema operativo e quindi la partizione xp ancora perfettamente funzionante? ( vista non lo sto usando dai tempi di crysis... )?

Rodig
14-11-2009, 14:26
Ho 2 partizioni con vista e xp con selezione all'avvio.
Se installo seven nella partizioni di vista, mi ritrovo sempre il menu' di scelta sistema operativo e quindi la partizione xp ancora perfettamente funzionante? ( vista non lo sto usando dai tempi di crysis... )?

Certo.......
Comunque installa (su XP) EasyBCD, può essere utile per personalizzare il menu' di boot....

DavidM74
14-11-2009, 14:28
Ho 2 partizioni con vista e xp con selezione all'avvio.
Se installo seven nella partizioni di vista, mi ritrovo sempre il menu' di scelta sistema operativo e quindi la partizione xp ancora perfettamente funzionante? ( vista non lo sto usando dai tempi di crysis... )?

vai tranquillo.

Rodig
14-11-2009, 14:30
Ragazzi, c'é modo di far capire a Win7 che non voglio che mi cambi il carattere di sistema se cambio lo sfondo del desktop?
Uso il Tahoma 8 invece dell'orribile Segoe UI 9 di default, ma ogni volta devo riconfigurare il tutto......:muro:

signo3d
14-11-2009, 14:58
ciao signo3d ti spiego
avevo un acer travelmate 6292,con cui smanettavo tanto,e ti dico che salvando il file tokens ,riuscivo ad attivarlo senza la linea internet,adesso ho provato col mio nuovo hp con seven,il risultato che mi riconosce il mio seriale quello dietro al notebook come oem ma non me lo attiva neanche via internet,forse hanno personalizzato le copie di seven per i notebook,e hanno cambiato metodo di registrazione,forse tokkens adesso non e' l'unico file da salvare?qualcuno puo' illuminarci su questo dilemma?:mc:

Questo mio parente in effetti mi parlava di "alcuni" file delle cartella di sistema, ma non so se era riferito a seven oin generale. Boh

Misà che a sto punto provo anche a sentire l'acer, giusto per curiosità a sto punto!

giogts
14-11-2009, 15:00
Sai che non lo so? Pure a me la sezione USB è rimasta ghosted nonostante avessi messo una chiavetta (cmq raggiungibile come shared folder, ma solo perché l'host aveva i driver della chiavetta, naturalmente). Altre periferiche non le ho provate. Tu che vuol dire che non riesci? In Dispositivi\Dispositivi USB che ti dice quando metti la stampante? :mbe:

..non vorrei che fosse perché non ho/abbiamo la VT-X abilitata..:confused:
Però ricordo che con un Virtualbox orginale su Vista potevo... mi pare..
attaccando la stampante, l' XPmode non la vede proprio, ma credo che succede con tutte le periferiche usb:cry:
sarà colpa di vmlite?

signo3d
14-11-2009, 15:13
Un altra domandina :O

Post format dovrò chiaramente mettere un antivirus nel portatile, antivirus free (con l'acer ci sono 2 mesi gratis di mcaffe, ma per 2 mesi non penso ne valga la pene tanto dopo sarò punto e a capo).

Dato questo piccolo bug che 7 può avere con avira, su cosa ripiego?
Pensavo al nuovo antivirus della microsoft per seven, essential. Chi l'ha provato come lo reputa in associazione col firewall intregrato?

Grazie

Saltalungo
14-11-2009, 15:16
Io uso MSE e lo reputo un buon antivirus, ho fatto delle prove con alcune patche e come altri antivirus le ha riconosciute. Non navigando in siti pericolosi e non scaricando crack o altro di più non saprei dirti, secondo me fa il suo lavoro. E' stato riconosciuto anche da alcune testate giornalistiche come buon antivirus, ed è free!

Ciao!

arnyreny
14-11-2009, 15:18
Un altra domandina :O

Post format dovrò chiaramente mettere un antivirus nel portatile, antivirus free (con l'acer ci sono 2 mesi gratis di mcaffe, ma per 2 mesi non penso ne valga la pene tanto dopo sarò punto e a capo).

Dato questo piccolo bug che 7 può avere con avira, su cosa ripiego?
Pensavo al nuovo antivirus della microsoft per seven, essential. Chi l'ha provato come lo reputa in associazione col firewall intregrato?

Grazie

le alternative sono comodo,essential o avg,
ma ti suggerisco essential per leggerezza ed efficacia,
in molto lo hanno sottovalutato;)

Draven94
14-11-2009, 16:34
le alternative sono comodo,essential o avg,
ma ti suggerisco essential per leggerezza ed efficacia,
in molto lo hanno sottovalutato;)
Io quell'antivirus lo lascerei proprio da parte :D

@lessandro
14-11-2009, 16:40
Ragazzi, chi di voi ha ordinato il cd via internet per fare l'upgrade da Vista a 7....in quanto gli è arrivato?? :stordita:

@lessandro
14-11-2009, 16:40
Io quell'antivirus lo lascerei proprio da parte :D

Perchè? Spiegati :)

jedy48
14-11-2009, 16:51
Io quell'antivirus lo lascerei proprio da parte :D

:cincin: io lo istallai e tolto quasi subito non mi piaceva e non mi fidavo ;)

arnyreny
14-11-2009, 17:05
Io quell'antivirus lo lascerei proprio da parte :D

non e' ai livelli di antivir,ma credo che microsoft ha margini di miglioramento,e' in netto recupero;)

yeppala
14-11-2009, 17:15
non e' ai livelli di antivir

Infatti, MSE è ad un livello superiore a Avira Antivir: :rotfl:
http://img340.imageshack.us/img340/5441/msewin.png

Draven94
14-11-2009, 17:38
Avete frainteso tutti :p Io mi riferisco all'antivirus "grassettato" ovvero avg :D
Quanto a MSE non posso dare giudizi in proposito perchè non l'ho testato ed inoltre quel test di ottobre di av-comparatives prende in esame SOLO un aspetto degli antivirus (rimozione/pulizia) e non l'antivirus nel suo complesso (rilevazione ed euristica) quindi non prenderei quel giudizio finale come oro colato bensì come punto di partenza. :rolleyes:

gerikoo
14-11-2009, 17:45
Ragazzi, chi di voi ha ordinato il cd via internet per fare l'upgrade da Vista a 7....in quanto gli è arrivato?? :stordita:

3 giorni,ordinato il venerdi, arrivato il martedi.

gerikoo
14-11-2009, 17:46
Ragazzi, io invece ho un problema del genere.
Ho win 7 Ultimate (originale) e lo sto istallando sul mio pc. Però mi da solamente tre giorni per attivarlo! Non dovrebbero essere 30 giorni? Come faccio a prolungare il periodo fino a 30?
Grazie in anticipo

rimetti il seriale e vedrai che si attiverà.

@lessandro
14-11-2009, 17:46
3 giorni,ordinato il venerdi, arrivato il martedi.

E l'hai pagato 14.90? :stordita:

Perchè io l'ho ordinato martedì...e ancora nada :fagiano:

gerikoo
14-11-2009, 17:56
E l'hai pagato 14.90? :stordita:

Perchè io l'ho ordinato martedì...e ancora nada :fagiano:

8,40:D

@lessandro
14-11-2009, 17:57
8,40:D

Minchia ma che l'ho preso in culo? :asd: :asd:

Da dove l'hai ordinata...? :fagiano:

gerikoo
14-11-2009, 18:01
Minchia ma che l'ho preso in culo? :asd: :asd:

Da dove l'hai ordinata...? :fagiano:

http://www.microsoft.com/italy/windows/buy/offers/upgrade.mspx

@lessandro
14-11-2009, 18:02
http://www.microsoft.com/italy/windows/buy/offers/upgrade.mspx

Anche io l'ho preso da lì e....mi ha fatto pagare 14.90 :stordita:

Perchè?? :stordita:

gerikoo
14-11-2009, 18:07
Anche io l'ho preso da lì e....mi ha fatto pagare 14.90 :stordita:

Perchè?? :stordita:

boooo, hanno aumentato i prezzi causa fine della crisi:D :asd:

Redorta
14-11-2009, 18:30
rimetti il seriale e vedrai che si attiverà.

Nel senso che riavrò i 30 giorni canonici? Mi servirebbe più tempo per valutare la stabilità del sistema...

gerikoo
14-11-2009, 18:36
Nel senso che riavrò i 30 giorni canonici? Mi servirebbe più tempo per valutare la stabilità del sistema...

nel senso che si dovrebbe attivare definitivamente, a me cosi fece senza chiamare per tel.

Redorta
14-11-2009, 18:49
nel senso che si dovrebbe attivare definitivamente, a me cosi fece senza chiamare per tel.

Ah, ok! Io cercavo un modo per riavere i 30 giorni di valutazione. Mi scoccia attivarlo subito per poi (magari) avere problemi e doverlo reistallare...

gerikoo
14-11-2009, 18:54
Ah, ok! Io cercavo un modo per riavere i 30 giorni di valutazione. Mi scoccia attivarlo subito per poi (magari) avere problemi e doverlo reistallare...

per riavere i 30 giorni devi riformattare senza inserire il seriale, questa e l'unica via, ma poi quale e il problema se metti il seriale, se l'attivi e per caso dopo formatti, comunque dopo l'attivazione non crea problemi.

edit: rileggendomi non ci ho capito niente:D mi sono spiegato?

Redorta
14-11-2009, 19:06
per riavere i 30 giorni devi riformattare senza inserire il seriale, questa e l'unica via, ma poi quale e il problema se metti il seriale, se l'attivi e per caso dopo formatti, comunque dopo l'attivazione non crea problemi.

edit: rileggendomi non ci ho capito niente:D mi sono spiegato?

Si, si, ti sei spiegato :) :)
Lo faccio per evitare di chiamare Microsoft... pigrizia...

Fatal Frame
14-11-2009, 20:25
PC in considerazione

Corsair 550W - Asus M4A785TD-V - Phenom II X4 955 3.2GHz - Zalman 9300 AT - 4GB DDr3 - Seagate Barracuda 500GB+500GB
Sapphire HD 4890 1GB Vapor-x - SB X-Fi Titanium - Samsung SyncMaster 204Ts - Windows Vista SP2

http://img140.imageshack.us/img140/5089/immagineayz.jpg

Il punteggio dell'HDD è così scarso ?? :|

siriobasic
14-11-2009, 20:29
Ragazzi, chi di voi ha ordinato il cd via internet per fare l'upgrade da Vista a 7....in quanto gli è arrivato?? :stordita:
Il ventotto ottobre.

siriobasic
14-11-2009, 20:31
PC in considerazione



http://img140.imageshack.us/img140/5089/immagineayz.jpg

Il punteggio dell'HDD è così scarso ?? :|

Come se fosse stampato quel 5,9. Pare che a tutti dia lo stesso punteggio.

Fatal Frame
14-11-2009, 20:34
Come se fosse stampato quel 5,9. Pare che a tutti dia lo stesso punteggio.
Pensavo che avevo settato male qualche opzione ...

Ma poi è un SATA II , il massimo se non si cerca il raid... :\

arnyreny
14-11-2009, 21:29
Come se fosse stampato quel 5,9. Pare che a tutti dia lo stesso punteggio.

se compri un ssd avrai un punteggio piu' alto:cry:

damirk
14-11-2009, 21:29
In virtual machine il punteggio è anche più alto. :mbe:

@lessandro
14-11-2009, 21:31
Il ventotto ottobre.

Si ma dipende quando l'hai ordinato via web :asd:

siriobasic
14-11-2009, 21:36
Si ma dipende quando l'hai ordinato via web :asd:

L'ho ordinato a settembre, però non dimenticare che è stato messo in vendita il 22 ottobre. Quindi 6 giorni.

Fatal Frame
14-11-2009, 21:37
se compri un ssd avrai un punteggio piu' alto:cry:
Cioè ??

@lessandro
14-11-2009, 21:37
L'ho ordinato a settembre, però non dimenticare che è stato messo in vendita il 22 ottobre. Quindi 6 giorni.

Ok grazie.
Quindi a me dovrebbe arrivare...martedì prossimo, che son 6 giorni lavorativi che l'ho ordinato (ordine fatto martedì sera)...:stordita:

RoBeRtO_93
14-11-2009, 21:43
:D Salve ragazzi oggi ho appena comprato il mio nuovo pc desktop perchè l'altro si è fritto alimentatore e schedamadre :cry:

dopo vari giri, oggi abbiamo comprato un HP con
* procio: quad core q8300 @2.50 ghz
* ram: 6gb ddr3
* hdd: 500 gb 7200 rpm
* vga: ati hd4750

e ovviamente win 7 home premium 64bit :D
ecco l'analisi prestazioni di win
http://img682.imageshack.us/img682/7944/catturasa.jpg

ora, vorrei configurare due account: uno il mio, come amministratore (che già sono, e già protetto con pass), e un altro come "guest" in modo tale che mio padre o mia sorella possano usare il pc senza fare "danni" installando crapware e progammini schifo (soprattutto per cio che riguarda mia sorella XD)

il dubbio è: conoscendo mio apdre e mia sore, vorrei avessero meno fastidio possibile dall'Uac ma allo stesso tempo non avessero i privilegi per installare nuovi programmi.. è possibile?

arnyreny
14-11-2009, 21:49
Cioè ??

dai un occhiata qui http://www.tomshardware.com/it/charts/ssd-charts-2009/benchmarks,48.html

http://it.wikipedia.org/wiki/Unit%C3%A0_a_stato_solido

jedy48
14-11-2009, 21:49
:D Salve ragazzi oggi ho appena comprato il mio nuovo pc desktop perchè l'altro si è fritto alimentatore e schedamadre :cry:

mio padre voleva per forza prenderne uno ai negozi di elettronica perchè vuole evitare rogne con la garanzia se avessimo fatto un pc "assemblato"... così, dopo vari giri, oggi abbiamo comprato un HP pavilion p6232it con
* procio: quad core q8300 @2.50 ghz
* ram: 6gb ddr3
* hdd: 500 gb 7200 rpm
* vga: ati hd4750

e ovviamente win 7 home premium 64bit :D
ecco l'analisi prestazioni di win
http://img682.imageshack.us/img682/7944/catturasa.jpg

ora, vorrei configurare due account: uno il mio, come amministratore (che già sono, e già protetto con pass), e un altro come "guest" in modo tale che mio padre o mia sorella possano usare il pc senza fare "danni" installando crapware e progammini schifo (soprattutto per cio che riguarda mia sorella XD)

il dubbio è: conoscendo mio apdre e mia sore, vorrei avessero meno fastidio possibile dall'Uac ma allo stesso tempo non avessero i privilegi per installare nuovi programmi.. è possibile?
certo ,gli crei un account "guest" e loro NON possono far danni e nemmeno istallare nulla :D

RoBeRtO_93
14-11-2009, 22:03
certo ,gli crei un account "guest" e loro NON possono far danni e nemmeno istallare nulla :D
eheh bene bene.... grazie per la risposta veloce :)

Fatal Frame
14-11-2009, 22:19
:D Salve ragazzi oggi ho appena comprato il mio nuovo pc desktop perchè l'altro si è fritto alimentatore e schedamadre :cry:

mio padre voleva per forza prenderne uno ai negozi di elettronica perchè vuole evitare rogne con la garanzia se avessimo fatto un pc "assemblato"... così, dopo vari giri, oggi abbiamo comprato un HP pavilion p6232it con
* procio: quad core q8300 @2.50 ghz
* ram: 6gb ddr3
* hdd: 500 gb 7200 rpm
* vga: ati hd4750

e ovviamente win 7 home premium 64bit :D
ecco l'analisi prestazioni di win
http://img682.imageshack.us/img682/7944/catturasa.jpg

ora, vorrei configurare due account: uno il mio, come amministratore (che già sono, e già protetto con pass), e un altro come "guest" in modo tale che mio padre o mia sorella possano usare il pc senza fare "danni" installando crapware e progammini schifo (soprattutto per cio che riguarda mia sorella XD)

il dubbio è: conoscendo mio apdre e mia sore, vorrei avessero meno fastidio possibile dall'Uac ma allo stesso tempo non avessero i privilegi per installare nuovi programmi.. è possibile?
E a me per il procio da solo 7,3 ??

http://img140.imageshack.us/img140/5089/immagineayz.jpg

]Fl3gI4s[
14-11-2009, 22:43
qualcuno sa dirmi la differenza tra queste due versioni di win 7 ultimate 32bit viste su technet.microsoft.com?

Nome file it_windows_7_ultimate_x86_dvd_x15-65937.iso Data indicata (UTC): 8/14/2009 9:55:36 AM
SHA1: DFCA36EEAE8728634535FF17CA202CD501C5BD10 ISO/CRC: 5D1DCC9A
Available to Levels: TechNet Plus SA Media; TechNet Plus (Retail); TechNet Direct (Retail); TechNet Plus (VL); TechNet Plus Direct (VL); TechNet Cert Partner; TechNet Gold Cert Partner; TechNet Plus Consumer Service Professional Pilot;


Nome file it_windows_7_ultimate_n_x86_dvd_x16-13654.iso Data indicata (UTC): 10/22/2009 8:36:06 AM
SHA1: 13DB1AEB636EFBE66FA13FF3683C538FFF23FBCB ISO/CRC: A94D37A1
Available to Levels: TechNet Plus SA Media; TechNet Plus (Retail); TechNet Direct (Retail); TechNet Plus (VL); TechNet Plus Direct (VL); TechNet Cert Partner; TechNet Gold Cert Partner; TechNet Plus Consumer Service Professional Pilot;

Draven94
14-11-2009, 22:55
Fl3gI4s[;29688775']qualcuno sa dirmi la differenza tra queste due versioni di win 7 ultimate 32bit viste su technet.microsoft.com?

Nome file it_windows_7_ultimate_x86_dvd_x15-65937.iso Data indicata (UTC): 8/14/2009 9:55:36 AM
SHA1: DFCA36EEAE8728634535FF17CA202CD501C5BD10 ISO/CRC: 5D1DCC9A
Available to Levels: TechNet Plus SA Media; TechNet Plus (Retail); TechNet Direct (Retail); TechNet Plus (VL); TechNet Plus Direct (VL); TechNet Cert Partner; TechNet Gold Cert Partner; TechNet Plus Consumer Service Professional Pilot;


Nome file it_windows_7_ultimate_n_x86_dvd_x16-13654.iso Data indicata (UTC): 10/22/2009 8:36:06 AM
SHA1: 13DB1AEB636EFBE66FA13FF3683C538FFF23FBCB ISO/CRC: A94D37A1
Available to Levels: TechNet Plus SA Media; TechNet Plus (Retail); TechNet Direct (Retail); TechNet Plus (VL); TechNet Plus Direct (VL); TechNet Cert Partner; TechNet Gold Cert Partner; TechNet Plus Consumer Service Professional Pilot;

La seconda è la versione N ovvero quella "ridotta" (quella senza WMP)

Fatal Frame
14-11-2009, 23:00
Su XP Mode ho da mettere questi driver, come si risolve ??

http://img5.imageshack.us/img5/3070/immaginesm.jpg

@lessandro
14-11-2009, 23:03
La seconda è la versione N ovvero quella "ridotta" (quella senza WMP)

Non gli manca anche IE? :fagiano:

]Fl3gI4s[
14-11-2009, 23:03
La seconda è la versione N ovvero quella "ridotta" (quella senza WMP)

ma solo wmp manca o anche qualcos'altro? a che scopo c'è questa cersione senza wmp?

@lessandro
14-11-2009, 23:05
Fl3gI4s[;29688867']ma solo wmp manca o anche qualcos'altro? a che scopo c'è questa cersione senza wmp?

E' stata fatta per non entrare in conflitto con gli altri vari browser e lettori multimediali...

Sentenza dell'antitrust mi sembra di ricordare :fagiano:

]Fl3gI4s[
14-11-2009, 23:09
E' stata fatta per non entrare in conflitto con gli altri vari browser e lettori multimediali...

Sentenza dell'antitrust mi sembra di ricordare :fagiano:

infatti avevo letto che c'era stato parecchio rumore intorno a questa storia della scelta del browser in fase di installazione e che la stessa finestra per la scelta fosse fatta con IE :)
controllando l'hash sha1 13DB1AEB636EFBE66FA13FF3683C538FFF23FBCB ISO/CRC: A94D37A1 su san GOOGLE escono solo due risultati. non sembra forse essere tanto gradita

dado2005
14-11-2009, 23:45
Ah, ok! Io cercavo un modo per riavere i 30 giorni di valutazione. Mi scoccia attivarlo subito per poi (magari) avere problemi e doverlo reistallare...Se non vado errato eseguendo il seguente comado, sotto indicato, da start -> esegui (oppure Start -> Run , se win 7 è in inglese) è possibile estendere il periodo di prova per altri 30 giorni. Sono possibile fino a 3 Ream (3 x 30 = 90 giorni), consentendo di estendere il periodo di prova complessivo a 120 giorni( 30 iniziali + 3 x 30 di Rearm) senza inserire il seriale.

Per ulteriori info andare in rete è "googlare" con il seguente comando:

slmgr.vbs -rearm

- Con il comando seguente vengono mostrate info sulla licenza. In particolare nella penultima riga compare il valore del Rearm Counter(Remaining Windows Rearm Counter). Non avendo mai eseguito Rearm dovrebbe essere uguale a 3.

slmgr.vbs /dlv

- Per eseguire il Rearm:

slmgr.vbs /rearm

I comandi precedenti possono essere digitati anche nella finesta dei comandi (Command Prompt) eseguita come amministratore. In questo caso il simbolo che identifica le opzioni è il segno meno(-), cioè:

slmgr.vbs -dlv
slmgr.vbs -rearm

P.S.

slmgr = Software License Manager Tool (è un applicazione di Ms che si trova in Windows\system32 )

Consente anche di inserire un nuovo seriale, con una opportuna opzione, ed altro ancora.

Per vedere le varie opzioni digitare:

slmgr.vbs /?

Cliccando su ok nella finestra che si apre, si visualizzano le restanti opzioni.

dado2005
15-11-2009, 01:17
...
Il punto è: sapete quante attivazioni hanno gli os oem? devo guardare se è gia attivato cmq (ma credo di si),ma se lo fosse in caso formattando/resintallando perderei una attivazione. Fossero illimitate come per le chiavei boxed (da negozio insomma) no problema, 10 come le chiavi technet andrebbe cmq bene, ma se per es sono 2 come se non sbaglio le chiavi msndaa è un problema.Se NON si modifica l'Hw o per Hw simili NON ci sono limiti al numero di attivazioni via rete.

L'S.O installato sul portatile di tua cugina è Preattivato.

In prima battuta potresti andare in start -> esegui
digitare: msconfig
cliccare su ok

Nella finestra che si apre selezioni la linguetta(tab) denominata avvio(start up. Ho win 7 in inglese) e verificare quali programmi vengono avvianti al boot del pc.

Usualmente conviene, anche per un rapido avvio, lasciare il segno di spunta solo su quelli che si ritiene siano indispensabili per se: tipo l'antivirus, visualizzatore temp della Cpu, ecc. Io ho una lista con una decina ma solo su 2 ho lasciato il segno di spunta.

Eventualmente i prog che non ti servono li puoi anche disinstallare.

Se poi tua cugina non è ancora soddisfatta puoi decidere di piallare il tutto.
A volte è preferiile procedere per gradi.
...
Poi il marito di una ltra mia cugina che è iperguru mi ha detto che per la licenza devo anche salvare alcuni file di win con estensione .mrs o qualcosa del genere (nn se li ricorda). Mai sentita ma di lui mi fido. La domanda è:che minchia di file sono?Per poter accedere ai 2 file cui accenna il marito di tua cugina occorre in via preliminare:

- andare nelle opzioni cartelle e mettere il segno di spunta per abilitare la visualizzazione delle cartelle nascoste.

I file da recuperare sono i seguenti:

- tokens.dat : -> che si trova in:
C:\Windows\ServiceProfiles\NetworkService\AppData\Roaming\Microsoft\SoftwareProtectionPlatform

- pkeyconfig.xrm-ms : -> C:\Windows\System32\spp\tokens\pkeyconfig

P.S.

Il folder(cartella) AppData è usualmente(configurazione di default) NON visibile/accessibile.

Per questo motivo occorre modificare le proprietà delle cartelle.

- Procedura di utilizzo dei 2 file sopra menzionati:

Install Windows 7 as normal. When prompted for a key, enter nothing.

Stop the Software Protection Service (Run > services.msc > select Software Protection Service > Click Stop the Service on the Right)

Navigate to C:\Windows\System32\spp\tokens\pkeyconfig

Take ownership of pkeyconfig.xrm-ms (may just appear as pkeyconfig) and give yourself full permissions to it. (Right click on it > Properties > Security Tab > Advanced > Owner Tab > Edit > Click on Administrators > OK > OK > OK > OK > YES then Right Click on the file again, Properties > Security Tab, click on EDIT > click on Administrators, Full Control: Allow > OK > OK)

Delete pkeyconfig. Replace with the pkeyconfig previousy saved.

Navigate to C:\Windows\ServiceProfiles\NetworkService\AppData\Roaming\Microsoft\SoftwareProtectionPlatform

Delete tokens.dat. Replace with the tokens.dat previously saved.

Now start back up the Software Protection Service.

You can now register using your windows 7 Key.

arnyreny
15-11-2009, 05:49
Se NON si modifica l'Hw o per Hw simili NON ci sono limiti al numero di attivazioni via rete.



Se poi tua cugina non è ancora soddisfatta puoi decidere di piallare il tutto.
A volte è preferiile procedere per gradi.
Per poter accedere ai 2 file cui accenna il marito di tua cugina occorre in via preliminare:

- andare nelle opzioni cartelle e mettere il segno di spunta per abilitare la visualizzazione delle cartelle nascoste.

I file da recuperare sono i seguenti:

- tokens.dat : -> che si trova in:
C:\Windows\ServiceProfiles\NetworkService\AppData\Roaming\Microsoft\SoftwareProtectionPlatform

- pkeyconfig.xrm-ms : -> C:\Windows\System32\spp\tokens\pkeyconfig

P.S.

Il folder(cartella) AppData è usualmente(configurazione di default) NON visibile/accessibile.

Per questo motivo occorre modificare le proprietà delle cartelle.

- Procedura di utilizzo dei 2 file sopra menzionati:

Install Windows 7 as normal. When prompted for a key, enter nothing.

Stop the Software Protection Service (Run > services.msc > select Software Protection Service > Click Stop the Service on the Right)

Navigate to C:\Windows\System32\spp\tokens\pkeyconfig

Take ownership of pkeyconfig.xrm-ms (may just appear as pkeyconfig) and give yourself full permissions to it. (Right click on it > Properties > Security Tab > Advanced > Owner Tab > Edit > Click on Administrators > OK > OK > OK > OK > YES then Right Click on the file again, Properties > Security Tab, click on EDIT > click on Administrators, Full Control: Allow > OK > OK)

Delete pkeyconfig. Replace with the pkeyconfig previous saved.

Navigate to C:\Windows\ServiceProfiles\NetworkService\AppData\Roaming\Microsoft\SoftwareProtectionPlatform

Delete tokens.dat. Replace with the tokens.dat previous saved.

Now start back up the Software Protection Service.

You can now register using your windows 7 Key.

ecco finalmente ho capito....per vista bastava solo il tokens.dat
infatti salvavo solo questo ...
con seven la procedura non mi era andata a buon fine
provero' grazie...;)

RoBeRtO_93
15-11-2009, 08:14
ho un problema con l'account guest.. non mi rileva le connessioni presenti e quindi non mi fa connettere (neanche creando una nuova rete dall account guest) dicendomi impossibile rilevare l'hardware di rete...

qualche soluzione?

siriobasic
15-11-2009, 09:05
Dopo più di 15 giorni che uso il nuovo sistema operativo, devo dire che effettivamente non ha manifestato alcun bug per quanto concerne i programmi che uso e per le periferiche che ho collegato. Addirittura ha riconosciuto l'omnia i900 senza che installassi i driver del cd. Però per quanto concerne la velocità, soprattutto in fase di avvio, non ho notato alcun incremento rispetto a vista, anzi mi pare che addirittura impieghi qualche secondo in più rispetto a quest'ultimo. Preciso che ho eseguito un'installazione pulita a 64 bit sul primo Hd, e aggiornamento a 32 bit sul secondo hd. Su quella a 32 bit, al contrario di vista, addirittura utilizza 3,25 giga di memoria su 4 che ne è installata.

pegasolabs
15-11-2009, 09:19
Ma poi è un SATA II , il massimo se non si cerca il raid... :\Anche col RAID 0 da 5.9 tranquillo :D

jedy48
15-11-2009, 11:10
Dopo più di 15 giorni che uso il nuovo sistema operativo, devo dire che effettivamente non ha manifestato alcun bug per quanto concerne i programmi che uso e per le periferiche che ho collegato. Addirittura ha riconosciuto l'omnia i900 senza che installassi i driver del cd. Però per quanto concerne la velocità, soprattutto in fase di avvio, non ho notato alcun incremento rispetto a vista, anzi mi pare che addirittura impieghi qualche secondo in più rispetto a quest'ultimo. Preciso che ho eseguito un'installazione pulita a 64 bit sul primo Hd, e aggiornamento a 32 bit sul secondo hd. Su quella a 32 bit, al contrario di vista, addirittura utilizza 3,25 giga di memoria su 4 che ne è installata.

infatti è più veloce nella copia dei file da un HDD all'altro ecc.. ma in fase di avvio e chiusura se non è più lento di Vista + veloce non è,anche su vari test fatti da PcWorld è risultato + lento di Vista,in quanto alla memoria sui 32 bit è normale che non veda 4 gb ne supportano solo 3

signo3d
15-11-2009, 11:52
Io uso MSE e lo reputo un buon antivirus, ho fatto delle prove con alcune patche e come altri antivirus le ha riconosciute. Non navigando in siti pericolosi e non scaricando crack o altro di più non saprei dirti, secondo me fa il suo lavoro. E' stato riconosciuto anche da alcune testate giornalistiche come buon antivirus, ed è free!

Ciao!

le alternative sono comodo,essential o avg,
ma ti suggerisco essential per leggerezza ed efficacia,
in molto lo hanno sottovalutato;)

Grazie mille, gli metterò MSE allora. Sono anche curioso di vederlo, 2 piccioni con una fava ;)

signo3d
15-11-2009, 11:58
Se NON si modifica l'Hw o per Hw simili NON ci sono limiti al numero di attivazioni via rete.

L'S.O installato sul portatile di tua cugina è Preattivato.

In prima battuta potresti andare in start -> esegui
digitare: msconfig
cliccare su ok

Nella finestra che si apre selezioni la linguetta(tab) denominata avvio(start up. Ho win 7 in inglese) e verificare quali programmi vengono avvianti al boot del pc.

Usualmente conviene, anche per un rapido avvio, lasciare il segno di spunta solo su quelli che si ritiene siano indispensabili per se: tipo l'antivirus, visualizzatore temp della Cpu, ecc. Io ho una lista con una decina ma solo su 2 ho lasciato il segno di spunta.

Eventualmente i prog che non ti servono li puoi anche disinstallare.

Se poi tua cugina non è ancora soddisfatta puoi decidere di piallare il tutto.
A volte è preferiile procedere per gradi.
Per poter accedere ai 2 file cui accenna il marito di tua cugina occorre in via preliminare:

- andare nelle opzioni cartelle e mettere il segno di spunta per abilitare la visualizzazione delle cartelle nascoste.

I file da recuperare sono i seguenti:

- tokens.dat : -> che si trova in:
C:\Windows\ServiceProfiles\NetworkService\AppData\Roaming\Microsoft\SoftwareProtectionPlatform

- pkeyconfig.xrm-ms : -> C:\Windows\System32\spp\tokens\pkeyconfig

P.S.

Il folder(cartella) AppData è usualmente(configurazione di default) NON visibile/accessibile.

Per questo motivo occorre modificare le proprietà delle cartelle.

- Procedura di utilizzo dei 2 file sopra menzionati:

Install Windows 7 as normal. When prompted for a key, enter nothing.

Stop the Software Protection Service (Run > services.msc > select Software Protection Service > Click Stop the Service on the Right)

Navigate to C:\Windows\System32\spp\tokens\pkeyconfig

Take ownership of pkeyconfig.xrm-ms (may just appear as pkeyconfig) and give yourself full permissions to it. (Right click on it > Properties > Security Tab > Advanced > Owner Tab > Edit > Click on Administrators > OK > OK > OK > OK > YES then Right Click on the file again, Properties > Security Tab, click on EDIT > click on Administrators, Full Control: Allow > OK > OK)

Delete pkeyconfig. Replace with the pkeyconfig previousy saved.

Navigate to C:\Windows\ServiceProfiles\NetworkService\AppData\Roaming\Microsoft\SoftwareProtectionPlatform

Delete tokens.dat. Replace with the tokens.dat previously saved.

Now start back up the Software Protection Service.

You can now register using your windows 7 Key.

Veramente grazie mille, mi salvo quei 2 file poi provo ;)
Il resto della guida la sapevo, a prova di niuns :asd:
Cmq hai fatto bene a sottlinearlo

213
15-11-2009, 12:04
Ho appena ordinato W7 Ultimate 32bit versione OEM, ho la possibilità di disderre ancora l'ordine: qualche controindicazione nel prendere una versione OEM? Lo installo su 1 PC, formatto e reinstallo i programmi un paio di volte all'anno, lo prendo o è meglio prendere la versione retail?

arnyreny
15-11-2009, 12:23
Ho appena ordinato W7 Ultimate 32bit versione OEM, ho la possibilità di disderre ancora l'ordine: qualche controindicazione nel prendere una versione OEM? Lo installo su 1 PC, formatto e reinstallo i programmi un paio di volte all'anno, lo prendo o è meglio prendere la versione retail?

va bene l'oem ...;)

Danilo Cecconi
15-11-2009, 12:31
va bene l'oem ...;)
Domanda stupida: penso di aver capito la differenza tra una OEM e una FULL, ma la RETAIL che ha di diverso dalle altre due?
Grazie a chi mi darà delucidazioni.

serpone
15-11-2009, 12:38
Retail è comunemente chiamata full

xsim
15-11-2009, 12:41
Spendere tanto per una retail quando l'OEM nel 99.9% dei casi la Microsoft te la riattiva anche se cambi scheda madre o quant'altro..beh..francamente mi sembra buttare via i soldi.
E chi ha una licenza Technet con abbonamento gratuito non si permetta nemmeno di dire bah! :D