PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 [127] 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

jeremj
22-09-2010, 07:56
:D semplice, pulisci il Master Boot Record di avvio ,è sempre una buona regola prima di istallare qualsiasi sistema operativo, se la tua mobo ha il "vecchio" e caro floppy scarichi da qualche parte l'utility per fare la ripulitura,se non la trovi se mi dai la mail te lo mando io ,e và fatto FDISK (uno spazio)/MBR

Il floppy nel mio PC non c'è, ieri notte ho salvato qualche schermata.
Adesso ti faccio vedere quello che ho visto tramite Easybcd:

Togliendo quelle voci modifichi il boot o no?
http://img715.imageshack.us/img715/7637/easybcd.jpg

http://img8.imageshack.us/img8/3510/easybcd1.jpg



Questo è quello che c'è dentro il boot.ini
;
;Warning: Boot.ini is used on Windows XP and earlier operating systems.
;Warning: Use BCDEDIT.exe to modify Windows Vista boot options.
;
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT

jedy48
22-09-2010, 08:02
Il floppy nel mio PC non c'è, ieri notte ho salvato qualche schermata.
Adesso ti faccio vedere quello che ho visto tramite Easybcd:

Togliendo quelle voci modifichi il boot o no?
http://img715.imageshack.us/img715/7637/easybcd.jpg

http://img8.imageshack.us/img8/3510/easybcd1.jpg



Questo è quello che c'è dentro il boot.ini
;
;Warning: Boot.ini is used on Windows XP and earlier operating systems.
;Warning: Use BCDEDIT.exe to modify Windows Vista boot options.
;
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
lasci il sistema che hai e togli gli altri, ma salvati tutto su una pennetta ,cmq se "googli" un pò puoi trovare anche FDISK per CD o pennetta ti può sempre far comodo..per un'altra istallazione più..sicura del semplice format ;)

jedy48
22-09-2010, 08:03
da quel boot lì lasci windows 7

jeremj
22-09-2010, 08:05
Se a sistema appena installato (senza driver di terze parti) il problema non si presenta, devi andare per esclusione.

Il problema si presentava dopo che avevo installato il s.o. e qualche applicazione, tipo antivirus, antimalware e basta.

jeremj
22-09-2010, 08:06
da quel boot lì lasci windows 7

Windows 7 non esiste più.
Devo partire SOLO con XP.
Che cosa devo fare? :cry: :cry: :(

jedy48
22-09-2010, 08:13
Windows 7 non esiste più.
Devo partire SOLO con XP.
Che cosa devo fare? :cry: :cry: :(

allora lasci solo la versione precedente :)

jedy48
22-09-2010, 08:22
Inserisci il cd di XP e riavvia il pc, impostando da BIOS il CD-ROM come primo dispositivo di Boot
Aspetta che arrivi la schermata che dice PER RIPRISTINARE UN'INSTALLAZIONE DI XP PREMERE R e premi R.
La schermata successiva ti chiede quale installazione vuoi ripristinare ( ovvero C:/WINDOWS se ha solo una installazione,altrimenti scegli sempre quella di boot), premi 1
Fatto questo ti troverai il prompt dei comandi di DOS, ovvero c:/windows, poi scrivi CD.. e premi INVIO.
da C: digita FDISK /MBR e il gioco è fatto.

alethebest90
22-09-2010, 09:03
Probabile, ma puoi testare l'hd con HDTune, CrystalDiskInfo o se disponibile con l'utility del costruttore del tuo HD

Ok proverò con uno di questi programmi

No, nelle cartelle TEMP (quella specifica per utente e quella sotto c:\Windows) puoi cancellare tutto senza problemi (se hai programmi in background potresti non riuscire ad eliminare qualche file, ignoralo semplicemente.

ok grazie ezio ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-09-2010, 10:27
Inserisci il cd di XP

da C: digita FDISK /MBR e il gioco è fatto.


Il gioco non è affatto fatto. Fdisk non è un programma che esiste in Windows XP.

L'equivalente è fixmbr.


Saluti.

jeremj
22-09-2010, 13:06
allora lasci solo la versione precedente :)

Dunque quelle due voci sono da cancellare?
E la schermata successiva dove fa vedere il bootloader lo devo lasciare così o si cancellano una volta che tolgo le prime due?
Ho tanta paura di sbagliare e di mandare all'aria il disco C dove c'è XP. :(

jedy48
22-09-2010, 15:26
Il gioco non è affatto fatto. Fdisk non è un programma che esiste in Windows XP.

L'equivalente è fixmbr.


Saluti.
il risultato non cambia bye ;)

jedy48
22-09-2010, 15:27
Dunque quelle due voci sono da cancellare?
E la schermata successiva dove fa vedere il bootloader lo devo lasciare così o si cancellano una volta che tolgo le prime due?
Ho tanta paura di sbagliare e di mandare all'aria il disco C dove c'è XP. :(

non ho mai usato easy boot cd,ma non ti dà l'opportunità di fare un supporto avviabile o da cd o da pennetta? se i lo fai poi correggi alle brutte torni indietro

signo3d
22-09-2010, 19:46
Scusate ho win 7 ultimate x 64 formattato da poco (ho fatto il raid).
Oggi stavo cercando di installare le directx 9 aggiornate, ma ricevo questo errore.


http://www.pctunerup.com/up//results/_201009/20100922204606_dx9.png

Mi è capitato prima installando il simulatore ferrari (in auto) poi anche scaricndo l'exe dal sito microsoft.

:wtf:

jedy48
22-09-2010, 19:51
Scusate ho win 7 ultimate x 64 formattato da poco (ho fatto il raid).
Oggi stavo cercando di installare le directx 9 aggiornate, ma ricevo questo errore.


http://www.pctunerup.com/up//results/_201009/20100922204606_dx9.png

Mi è capitato prima installando il simulatore ferrari (in auto) poi anche scaricndo l'exe dal sito microsoft.

:wtf:

o ha copiato male dei file o l'hard disk comincia a ..andare? controllalo

signo3d
22-09-2010, 20:33
o ha copiato male dei file o l'hard disk comincia a ..andare? controllalo

Mazza :fagiano:
Sono 2 barracuda, anche se con fw diversi. Creato il raid 0+1 10 gg fa, ho fatto i test con hdtune a win appena messo ed era tutto ok. Che test posso farE?

ThEbEsT'89
22-09-2010, 20:51
Non puoi: FF32 bit usa flash 32; FF64 usa flash 64.
In pratica devi installare browser a 64 e flash a 64, però non serve disinstallare le versioni 32bit poichè convivono.

Grazie della precisazione :)

signo3d
22-09-2010, 21:41
o ha copiato male dei file o l'hard disk comincia a ..andare? controllalo

sembra che si sia risolto con l'installazione col file completo, non tramite web update insomma. E ho fatto riandare lo stesso WU e poi è andato tutto liscio nuovamente (anche se ovvio non ha trovato aggiornamenti).

Insomma :sperem:

jedy48
22-09-2010, 22:44
sembra che si sia risolto con l'installazione col file completo, non tramite web update insomma. E ho fatto riandare lo stesso WU e poi è andato tutto liscio nuovamente (anche se ovvio non ha trovato aggiornamenti).

Insomma :sperem:

tutto è bene quello che finisce bene :)

ezio
24-09-2010, 07:03
Windows 7 non esiste più.
Devo partire SOLO con XP.
Che cosa devo fare? :cry: :cry: :(
Quando eliminate 7 e volete ripristinare il boot di XP lasciandolo come unico sistema operativo avviabile vi conviene utilizzare sempre il dvd d'installazione di 7, rende il tutto molto semplice e vi permette di recuperare il backup del boot.ini senza rischiare di corrompere l'mbr.
Segui questi passaggi:

1) Avvia il pc dal dvd di 7, seleziona la lingua d'installazione, quindi seleziona Ripara il Computer-->Prompt dei comandi dopo aver selezionato Windows 7 tra i sistemi operativi elencati (se hai eliminato 7 e la finestra dei sistemi rilevati è vuota non preoccuparti, vai avanti);

2)A caricamento del prompt avvenuto, posizionati nella cartella boot del dvd (tramite il comando dos "cd" puoi passare da una cartella all'altra), ad esempio supponendo che al lettore sia assegnata la lettera F digita quanto segue:
- F:
- cd boot

3)Scrivi successivamente:
bootsect.exe /nt52 ALL

Quindi riavvia.

K Reloaded
24-09-2010, 11:09
Bene bene, mi fa piacere risentirti ogni tanto ;)



certo! :)

cmq Ezio, ritornando al discorso della rete, il tuo 'trick' funziona, per se clicchi su 'rete' ti appare una barra sul lato superiore della finestra dove ti dice che il rilevamento della rete è stato disattivato, quindi con un semplice click lo puoi riattivare ... sostanzialmente non risolve il problema, lo 'nasconde' per un attimo solamente ... non c'è la maniera di disattivarlo completamente? magari modificando il registro ... hai dritte in merito?

Macco26
24-09-2010, 14:47
non c'è la maniera di disattivarlo completamente? magari modificando il registro ... hai dritte in merito?

Scusa ma tu non vuoi fare accedere a certe cartelle remote un determinato computer? Primo, mettilo su un altro Gruppo (anziché Workgroup), secondo, se non li leghi tu legittimamente ad un Homegroup, basta che l'uno non abbia l'utente\passord degli altri e non entra di certo: win gli chiede prima le credenziali di accesso.. ;)

mircocatta
24-09-2010, 20:05
ragazzi ho un problema :stordita:

ho una licenza UFFICIALE e VERA e PAGATA, di windows 7 ultimate x64 ma.... non ho la iso per poterla usare :stordita: per ora ho la .7100 build che è scaduta da un pezzo e ogni 2 ore si riavvia il pc :(

c'è qualcuno che mi da due dritte per risolvere il mio problema? grazie! (per pm ovviamente)

jedy48
24-09-2010, 21:54
ragazzi ho un problema :stordita:

ho una licenza UFFICIALE e VERA e PAGATA, di windows 7 ultimate x64 ma.... non ho la iso per poterla usare :stordita: per ora ho la .7100 build che è scaduta da un pezzo e ogni 2 ore si riavvia il pc :(

c'è qualcuno che mi da due dritte per risolvere il mio problema? grazie! (per pm ovviamente)

se hai la prova che hai comprato e pagato la tua licenza basta che chiami microsoft e ti fai mandare il dvd

CronoX
24-09-2010, 22:45
scusate ma "scaricare" l'iso è illegale anche?non basta avere una licenza?

jedy48
24-09-2010, 22:51
scusate ma "scaricare" l'iso è illegale anche?non basta avere una licenza?

microsoft non credo te la faccia scaricare ora, e a .."trovarla" non è molto consigliabile :D

mircocatta
25-09-2010, 12:16
se hai la prova che hai comprato e pagato la tua licenza basta che chiami microsoft e ti fai mandare il dvd

si ma, che SBATTIMENTO :(

ezio
25-09-2010, 12:31
@K: il suggerimento di Macco mi sembra azzeccato, se la disattivazione di Individuazione Rete è nel tuo caso un metodo facilmente aggirabile ;)

------

Per gli interessati:
Win7 Professional (versione aggiornamento da XP o Vista di cui dovete possedere regolare licenza) a 35€ per gli studenti universitari ;) (http://www.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwindows.microsoft.com%2Fit-IT%2Fwindows%2Fshop%3FT1%3Dpromo&h=e4823)
scusate ma "scaricare" l'iso è illegale anche?non basta avere una licenza?
Il punto è che è illegale distribuirle tramite p2p dato che il produttore del software, Microsoft, non l'ha incluso nei canali autorizzati.

CronoX
25-09-2010, 20:48
ahh..ma sbaglio o all'inizio si poteva scaricare dal sito microsoft?o era solo una pre relaise?ho i ricordi confusi a riguardo

jeremj
25-09-2010, 21:25
Quando eliminate 7 e volete ripristinare il boot di XP lasciandolo come unico sistema operativo avviabile vi conviene utilizzare sempre il dvd d'installazione di 7, rende il tutto molto semplice e vi permette di recuperare il backup del boot.ini senza rischiare di corrompere l'mbr.
Segui questi passaggi:

1) Avvia il pc dal dvd di 7, seleziona la lingua d'installazione, quindi seleziona Ripara il Computer-->Prompt dei comandi dopo aver selezionato Windows 7 tra i sistemi operativi elencati (se hai eliminato 7 e la finestra dei sistemi rilevati è vuota non preoccuparti, vai avanti);

2)A caricamento del prompt avvenuto, posizionati nella cartella boot del dvd (tramite il comando dos "cd" puoi passare da una cartella all'altra), ad esempio supponendo che al lettore sia assegnata la lettera F digita quanto segue:
- F:
- cd boot

3)Scrivi successivamente:
bootsect.exe /nt52 ALL

Quindi riavvia.

Grazie Ezio ma ho formattato pure Windows Xp, perchè ho avuto problemi seri pure su quello e a quel punto ho messo direttamente 7 togliendo Xp e lasciando solo un s.o.
Spero di non aver fatto una cavolata, ora quello che voglio capire visto che è prioritario è riuscire a spegnere il pc correttamente, perchè ongi volta entra o in stand-by oppure in ibernazione.
Vorrei capire dove cavolo mettere le mani.Grazie

jedy48
25-09-2010, 21:27
Grazie Ezio ma ho formattato pure Windows Xp, perchè ho avuto problemi seri pure su quello e a quel punto ho messo direttamente 7 togliendo Xp e lasciando solo un s.o.
Spero di non aver fatto una cavolata, ora quello che voglio capire visto che è prioritario è riuscire a spegnere il pc correttamente, perchè ongi volta entra o in stand-by oppure in ibernazione.
Vorrei capire dove cavolo mettere le mani.Grazie

:eek: come appena istallato e hai problemi a spegnere? allora cè qualcosa di serio..........:rolleyes:

K Reloaded
26-09-2010, 14:16
Scusa ma tu non vuoi fare accedere a certe cartelle remote un determinato computer? Primo, mettilo su un altro Gruppo (anziché Workgroup), secondo, se non li leghi tu legittimamente ad un Homegroup, basta che l'uno non abbia l'utente\passord degli altri e non entra di certo: win gli chiede prima le credenziali di accesso.. ;)

ecco una cosa che non è capito è proprio la gestione degli utenti, cioè io per entrare nel mio desktop devo creare un nuovo utente nel desktop con determinati privilegi e quindi quando mi connetto dal portatile (e mi chiede id e pwd) devo inserire quelli settati nel nuovo account creato nel desktop?

jeremj
26-09-2010, 14:31
:eek: come appena istallato e hai problemi a spegnere? allora cè qualcosa di serio..........:rolleyes:

Si appena installato e non riesco a spegnere correttamente, che cosa può essere?
Aiutatemi per favore!!!!!!!!!!!:cry: :cry: :cry: :cry:

ezio
26-09-2010, 15:12
ahh..ma sbaglio o all'inizio si poteva scaricare dal sito microsoft?o era solo una pre relaise?ho i ricordi confusi a riguardo
Quella è la Enterprise, che comunque è in prova per 90gg :)
Grazie Ezio ma ho formattato pure Windows Xp, perchè ho avuto problemi seri pure su quello e a quel punto ho messo direttamente 7 togliendo Xp e lasciando solo un s.o.
Spero di non aver fatto una cavolata, ora quello che voglio capire visto che è prioritario è riuscire a spegnere il pc correttamente, perchè ongi volta entra o in stand-by oppure in ibernazione.
Vorrei capire dove cavolo mettere le mani.Grazie
Se ti succede anche con XP la causa è probabilmente da ricercare altrove. Il bios è aggiornato?
ecco una cosa che non è capito è proprio la gestione degli utenti, cioè io per entrare nel mio desktop devo creare un nuovo utente nel desktop con determinati privilegi e quindi quando mi connetto dal portatile (e mi chiede id e pwd) devo inserire quelli settati nel nuovo account creato nel desktop?
Esatto, se tu utilizzi sul fisso un account con password e attivi nelle impostazioni avanzate del centro connessioni la condivisione protetta da password, quando ti connetti con il portatile alle cartelle condivise dovrai inserire la password dell'account sul fisso.

jeremj
26-09-2010, 15:51
Quella è la Enterprise, che comunque è in prova per 90gg :)

Se ti succede anche con XP la causa è probabilmente da ricercare altrove. Il bios è aggiornato?



No con XP non succedeva e nemmeno a suo tempo con 7, infatti si spegneva benissimo.
Io sinceramente non so che pesci pigliare, le impostazioni sono corrette e non capisco se dal BIOS.
Unica cosa che posso dire, che ho messo 7 su 2 dischi diversi ottenendo lo stesso risultato. NON SI SPEGNE!!!

Macco26
26-09-2010, 15:51
ecco una cosa che non è capito è proprio la gestione degli utenti, cioè io per entrare nel mio desktop devo creare un nuovo utente nel desktop con determinati privilegi e quindi quando mi connetto dal portatile (e mi chiede id e pwd) devo inserire quelli settati nel nuovo account creato nel desktop?

Sì. quoto quello che ti ha detto Ezio. E corri a mettere le password a tutti gli utenti che usi su tutti i PC. Bucare un computer connesso ad Internet con password "vuota" è un giochetto da ragazzi.. (eccettuato firewall vari, ma non fidarti).
Poi se ti scoccia batterla tutte le volte in locale, metterai l'autologin senza dovertela scrivere, ma da remoto DOVRANNO comunque sapere/mettere la password. E questo è fondamentale. :stordita:

cajenna
26-09-2010, 15:53
No con XP non succedeva e nemmeno a suo tempo con 7, infatti si spegneva benissimo.
Io sinceramente non so che pesci pigliare, le impostazioni sono corrette e non capisco se dal BIOS.
Unica cosa che posso dire, che ho messo 7 su 2 dischi diversi ottenendo lo stesso risultato. NON SI SPEGNE!!!

domanda,hai provato un'installazione pulita di win7 lasciando solo un disco montato?
provato anche ad impostare nel bios le impostazioni di default?

jedy48
26-09-2010, 17:52
No con XP non succedeva e nemmeno a suo tempo con 7, infatti si spegneva benissimo.
Io sinceramente non so che pesci pigliare, le impostazioni sono corrette e non capisco se dal BIOS.
Unica cosa che posso dire, che ho messo 7 su 2 dischi diversi ottenendo lo stesso risultato. NON SI SPEGNE!!!

anche senza istallare NESSUN driver? se si il problema allora è la scheda madre a mio cognato lo fece e finchè non la cambiò nulla da fare

Phantom II
27-09-2010, 13:32
Ho un PC con Win7 x64 Ultimate su cui deve girare un database di Access 97 che, però, non riesco a installare.
Che voi sappiate c'è qualche maneggiamento che posso fare per riuscire nel mio intento, oppure devo affidarmi a Xp virtualizzato?

Macco26
27-09-2010, 14:41
Ho un PC con Win7 x64 Ultimate su cui deve girare un database di Access 97 che, però, non riesco a installare.
Che voi sappiate c'è qualche maneggiamento che posso fare per riuscire nel mio intento, oppure devo affidarmi a Xp virtualizzato?

Presumo che il database in formato 97 tu non possa convertirlo in un formato più recente e farlo digerire ad una versione di Access un pelino più recente, vero?
:rolleyes:

Phantom II
27-09-2010, 15:05
Presumo che il database in formato 97 tu non possa convertirlo in un formato più recente e farlo digerire ad una versione di Access un pelino più recente, vero?
:rolleyes:
Esatto, se converto va tutto a ramengo :D
Comunque, ho trovato una soluzione, seguendo queste indicazioni (http://blog.defcon.it/2008/06/installare-office-97-su-windows-vista-64bit/) e facendo un paio di altri maneggi specifici il database in questione funziona come su Xp.
Mi è andata bene :)

Diobrando_21
27-09-2010, 15:17
scusate ragazzi volevo sapere se esiste un modo per recuperare la psw di win...in caso di risposta negativa, formattando, posso installare di nuovo il SO? grazie;)

CronoX
27-09-2010, 16:32
scusate ragazzi volevo sapere se esiste un modo per recuperare la psw di win...in caso di risposta negativa, formattando, posso installare di nuovo il SO? grazie;)

pc rubato?

Phoenix Fire
27-09-2010, 17:25
no dai io pensavo alla sorellina scema :D

cmq sperando che il pc sia tuo sul web esistono tante utility per il recupero password tra cui questa
http://pogostick.net/~pnh/ntpasswd/
che è open e secondo le specifiche supporta anche 7

se formatti hai solo il problema che perdi tutti i dati per il resto una volta formattato inserisci il tuo seriale di windows 7 (se il PC è venduto con licenza solitamente è presente un etichetta col codice scritto sopra)

ezio
27-09-2010, 18:42
domanda,hai provato un'installazione pulita di win7 lasciando solo un disco montato?
provato anche ad impostare nel bios le impostazioni di default?
Concordo, la prova con un solo disco è una buona idea ;)
scusate ragazzi volevo sapere se esiste un modo per recuperare la psw di win...in caso di risposta negativa, formattando, posso installare di nuovo il SO? grazie;)
Vista/7 - Recuperare o resettare la password di Windows (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1793227)

jeremj
27-09-2010, 21:09
anche senza istallare NESSUN driver? se si il problema allora è la scheda madre a mio cognato lo fece e finchè non la cambiò nulla da fare

Ragazzi risolto il problema!!!!!!!!!!!!!! :) :)
La soluzione lo trovata proprio oggi cercando sempre su google e manco a farlo apposta, indovinate dove? Su questo forum!!!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1972541

Ho eseguito allo stesso modo quello detto da BarboneNet:
http://img408.imageshack.us/img408/6100/controlleru.jpg (http://img408.imageshack.us/i/controlleru.jpg/)

Infatti ho seguito il consiglio del buon BarboneNet che ringrazio e finalmente il PC si spegne regolarmente da START, ARRESTA IL SISTEMA. :) :)
Unica cosa non riesco dal pulsante come viene indicato nel s.o., ma questo è già un ottimo risultato.
Grazie a tutti voi, e grazie a google sono risalito a un post vecchio di 1 anno cercando pagina dopo pagina e trovando la soluzione. ;) :)

jeremj
27-09-2010, 23:53
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :mad:
Speravo di aver risolto il problema e invece no no no!!!
In pratica mettendo quella dannata spunta, è vero che si arresta il PC, ma è altrettanto vero che non mi funziona più la porta Firewire!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi sto veramente rompendo le scatole!!!!!!!!!!!:mad: :mad: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:

Dark.Wolf
28-09-2010, 00:02
Fai aggiorna driver e metti selezione manuale e fagli installare il driver ieee1394 che contiente '(legacy)' nel nome :)

Edit:
Questo (http://img26.imageshack.us/img26/9332/immagineke.png)

ChioSa
28-09-2010, 00:04
Ragazzi spero possiate aiutarmi perché ho rilavato un problema abbastanza fastidioso. Sul notebook in firma mi è capitato che il sistema operativo non rileva la carica della batteria e quindi si comporta come se fosse alimentato a batteria (mi lascia la luminosità al minimo), mentre in realtà la carica della batteria aumenta col passar del tempo... Ho letto che potrebbe essere un problema relativo al driver ACPI Microsoft deteriorato ma la soluzione (disinstallare la periferica) non funziona. Avete altri suggerimenti in merito? :help:

jeremj
28-09-2010, 00:09
Fai aggiorna driver e metti selezione manuale e fagli installare il driver ieee1394 che contiente '(legacy)' nel nome :)

Edit:
Questo (http://img26.imageshack.us/img26/9332/immagineke.png)


scusa in questo modo non va in conflitto o megli ose metto la spunta posso spegnere tranquillamente il PC e lavorare quando lo accendo con la mia videocamera?

EDIT: azz....ho provato ma mi dice che non è andata a buon fine. che palle!!!!!!!!!!!!!

Dark.Wolf
28-09-2010, 00:12
EDIT

jeremj
28-09-2010, 00:14
EDIT: che genere di errore da?

Fammi capire come hai fatto, disinstallato il vecchi odriver, riavviato e messo questo che mi hai dato tu?

Dark.Wolf
28-09-2010, 00:18
Fammi capire come hai fatto, disinstallato il vecchi odriver, riavviato e messo questo che mi hai dato tu?

Allora, ho preso il controller firewire VIA, click destro, aggiorna driver, driver legacy, reboot.
E da li in poi nessun problema di shutdown. (ho una p5b-e con firewire integrato avevo il tuo stesso problema)

jeremj
28-09-2010, 00:20
Allora, ho preso il controller firewire VIA, click destro, aggiorna driver, driver legacy, reboot.
E da li in poi nessun problema di shutdown. (ho una p5b-e con firewire integrato avevo il tuo stesso problema)

cazzarola, la mia stessa scheda madre.
Ti dico solo che ora non vedo più la scheda firewire e se faccio aggiorna nulla, come posso fare?

Dark.Wolf
28-09-2010, 00:25
cazzarola, la mia stessa scheda madre.
Ti dico solo che ora non vedo più la scheda firewire e se faccio aggiorna nulla, come posso fare?

Sparita? :wtf: prova a visualizzare le periferiche nascoste:

da cmd:
set devmgr_show_nonpresent_devices=1

e

start devmgmt.msc

poi dalla finestra di gestione dispositivi fai visualizza>dispositivi nascosti, se la trovi li in mezzo rimettigli il suo driver, evidentemente abbiamo due chipset diversi e in teoria il driver che ti ho consigliato dovrebbe essere 'universale' ...

jeremj
28-09-2010, 00:33
Sparita? :wtf: prova a visualizzare le periferiche nascoste:

da cmd:
set devmgr_show_nonpresent_devices=1

e

start devmgmt.msc

poi dalla finestra di gestione dispositivi fai visualizza>dispositivi nascosti, se la trovi li in mezzo rimettigli il suo driver, evidentemente abbiamo due chipset diversi e in teoria il driver che ti ho consigliato dovrebbe essere 'universale' ...


Ok è ricomparso, ora riprovo ad aggiornare con quello che mi hai detto tu

jeremj
28-09-2010, 00:38
Ok è ricomparso, ora riprovo ad aggiornare con quello che mi hai detto tu

Niente da fare, mi da questo errore: :cry: :cry:
http://img442.imageshack.us/img442/492/controller3.jpg (http://img442.imageshack.us/i/controller3.jpg/)

Dark.Wolf
28-09-2010, 00:42
Niente da fare, mi da questo errore: :cry: :cry:
http://img442.imageshack.us/img442/492/controller3.jpg (http://img442.imageshack.us/i/controller3.jpg/)

Credo che non ci sia niente da fare :( pare che al chip della tua scheda pci to firewire non piaccia il driver generico.

jeremj
28-09-2010, 00:48
Credo che non ci sia niente da fare :( pare che al chip della tua scheda pci to firewire non piaccia il driver generico.

Azz.......che palle, ma prima funzionava e avevo sia XP che 7 e il PC si spegneva senza aver dovuto fare chissà quale cambio di driver.
Ora perchè non so perchè non gl iva a genio, se lascio così com'è il PC non si spegne e lo devo forzare, se invece metto la spunta alla porta firewire il PC SI SPEGNE ma allo stesso tempo non funziona la porta!!!!
A me non sembra normale.

jedy48
28-09-2010, 08:26
Azz.......che palle, ma prima funzionava e avevo sia XP che 7 e il PC si spegneva senza aver dovuto fare chissà quale cambio di driver.
Ora perchè non so perchè non gl iva a genio, se lascio così com'è il PC non si spegne e lo devo forzare, se invece metto la spunta alla porta firewire il PC SI SPEGNE ma allo stesso tempo non funziona la porta!!!!
A me non sembra normale.

hai provato da risparmio energia a mettere prestazioni elevate e che non si spenga nulla e nulla in stand bay?

jeremj
28-09-2010, 08:51
hai provato da risparmio energia a mettere prestazioni elevate e che non si spenga nulla e nulla in stand bay?

No non ho provato, farò l'ennesimo tentativo questa sera. :(

Diobrando_21
28-09-2010, 22:45
scusate ragazzi ho formattato e installato nuovamente Win 7 Home Premium su un HP Pavillion dv6-1140el di un mio amico, ho installato tutti i driver che stanno sul sito ma in "Gestione dispositivi" continua ad esserci un dispositivo sconosciuto...come può essere? Soprattutto come faccio a sapere di cosa si tratta? Grazie ;)

jedy48
28-09-2010, 22:47
scusate ragazzi ho formattato e installato nuovamente Win 7 Home Premium su un HP Pavillion dv6-1140el di un mio amico, ho installato tutti i driver che stanno sul sito ma in "Gestione dispositivi" continua ad esserci un dispositivo sconosciuto...come può essere? Soprattutto come faccio a sapere di cosa si tratta? Grazie ;)

ATK?

arnyreny
28-09-2010, 22:59
scusate ragazzi ho formattato e installato nuovamente Win 7 Home Premium su un HP Pavillion dv6-1140el di un mio amico, ho installato tutti i driver che stanno sul sito ma in "Gestione dispositivi" continua ad esserci un dispositivo sconosciuto...come può essere? Soprattutto come faccio a sapere di cosa si tratta? Grazie ;)

everest

serpone
28-09-2010, 23:46
se è 1 asus può essere l'ATK

Diobrando_21
29-09-2010, 00:21
ATK?

everest

se è 1 asus può essere l'ATK

ma non è un Asus? fa lo stesso?

arnyreny
29-09-2010, 01:12
ma non è un Asus? fa lo stesso?

se metti everest riesci a vedere il nome di tutti i componenti hardware

Phantom II
29-09-2010, 07:43
ATK?
A titolo di curiosità, di cosa si tratta?

jedy48
29-09-2010, 08:20
A titolo di curiosità, di cosa si tratta?

sono driver acpi utility

jeremj
29-09-2010, 09:39
hai provato da risparmio energia a mettere prestazioni elevate e che non si spenga nulla e nulla in stand bay?

Mi puoi indicare il passagio esatto per fare quello che hai detto?
Grazie.

jedy48
29-09-2010, 09:53
Mi puoi indicare il passagio esatto per fare quello che hai detto?
Grazie.

ciao ,certo vai su pannello di controllo/ opzioni risparmio energia /vai sulla opzione prestazioni elevate/ accanto sulla destra cè l'opzione "modifica impostazioni combinazione", ci klikki e metti disattivazione schermo : mai
disattivazione disco rigido : mai
:)

Diobrando_21
29-09-2010, 09:55
sono driver acpi utility

e solo su modelli asus sono presenti?

jedy48
29-09-2010, 09:58
e solo su modelli asus sono presenti?

non credo, ma non sono sicuro, ho avuto solo asus

jeremj
29-09-2010, 11:35
ciao ,certo vai su pannello di controllo/ opzioni risparmio energia /vai sulla opzione prestazioni elevate/ accanto sulla destra cè l'opzione "modifica impostazioni combinazione", ci klikki e metti disattivazione schermo : mai
disattivazione disco rigido : mai
:)

Come arrivo a casa lo faccio subito e poi ti dico.

Diobrando_21
29-09-2010, 12:51
non credo, ma non sono sicuro, ho avuto solo asus

ma perché non mi funziona Stamp e control+v in paint? sto sul portatile e volevo farti vedere cosa mi dice win e everest...cmq tra i driver ufficiali non menziona atk...

Phoenix Fire
29-09-2010, 12:56
e solo su modelli asus sono presenti?

penso l'abbiano più o meno tutti
cmq hai provato a eseguire windows update??

Diobrando_21
29-09-2010, 13:11
non credo, ma non sono sicuro, ho avuto solo asus

penso l'abbiano più o meno tutti
cmq hai provato a eseguire windows update??

Allora, questo è quello che dice:

http://img832.imageshack.us/img832/1852/driverx.th.png (http://img832.imageshack.us/i/driverx.png/)

Si, tutti gli aggiornamenti din win7 sono stati fatti...cosa può essere? e dove trovo i driver?

jedy48
29-09-2010, 13:26
Allora, questo è quello che dice:

http://img832.imageshack.us/img832/1852/driverx.th.png (http://img832.imageshack.us/i/driverx.png/)

Si, tutti gli aggiornamenti din win7 sono stati fatti...cosa può essere? e dove trovo i driver?

sembra proprio ATK lo trovi sul sito asus o della tua scheda madre, ma se metti il cd della mobo e gli dai la directory del lettore non trova nulla?

Diobrando_21
29-09-2010, 14:15
sembra proprio ATK lo trovi sul sito asus o della tua scheda madre, ma se metti il cd della mobo e gli dai la directory del lettore non trova nulla?

il cd della mobo il mio amico non me l'ha dato e non mi sono posto nemmeno il problema visto che tanto dovevo scaricare le versioni aggiornate dei driver...ma atk è una cosa generica scaricabile da qualunque parte o devo andare sul sito della mobo specifica? Ti ricordo che sul sito HP non c'è nulla a riguardo...grazie ;)

jeremj
29-09-2010, 20:34
ciao ,certo vai su pannello di controllo/ opzioni risparmio energia /vai sulla opzione prestazioni elevate/ accanto sulla destra cè l'opzione "modifica impostazioni combinazione", ci klikki e metti disattivazione schermo : mai
disattivazione disco rigido : mai
:)

Allora ho appena controllato, nella sachermata che dici tu c'è DISATTIVAZIONE SCHERMO e SOSPENSIONE COMPUTER e non DISATTIVAZIONE DISCO RIGIDO come dici tu.:confused:

Danilo Cecconi
29-09-2010, 22:22
Allora ho appena controllato, nella sachermata che dici tu c'è DISATTIVAZIONE SCHERMO e SOSPENSIONE COMPUTER e non DISATTIVAZIONE DISCO RIGIDO come dici tu.:confused:

Nella pagina "prestazioni elevate/modifica impostazioni combinazione" clicca su "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia".

jeremj
29-09-2010, 22:41
Nella pagina "prestazioni elevate/modifica impostazioni combinazione" clicca su "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia".


Ok ho fatto le modifiche, ora vedo se si spegne.

jeremj
29-09-2010, 22:49
Niente da fare, il PC continua a NON spegnersi!!!!!!!!!!!!!

jedy48
29-09-2010, 22:53
Niente da fare, il PC continua a NON spegnersi!!!!!!!!!!!!!

allora riformatta e fai un passo alla volta, vedi se si spegne subito dopo l'istallazione,se si istalli chipset della mobo se si spegne driver video, audio e così via e riprovi finchè non trovi il colpevole...ma una cosa alla volta prova se si spegne

jeremj
29-09-2010, 22:55
allora riformatta e fai un passo alla volta, vedi se si spegne subito dopo l'istallazione,se si istalli chipset della mobo se si spegne driver video, audio e così via e riprovi finchè non trovi il colpevole...ma una cosa alla volta prova se si spegne

Può essere che sia il 64bit che non va bene oppure pensi che ci sia qualcosa che non è andato a buon fine?

jedy48
29-09-2010, 22:57
Può essere che sia il 64bit che non va bene oppure pensi che ci sia qualcosa che non è andato a buon fine?

no il 64 bit và bene, anchio e tantissimi altri lo hanno,cè qualcosa che non và

jeremj
29-09-2010, 23:03
no il 64 bit và bene, anchio e tantissimi altri lo hanno,cè qualcosa che non và

azz...............allora probabilmente è quando ho installato 7 per formattare l'unica cosa che potevo fare era attraverso l'nstallazione del s.o.
Probabilmente essendo rapido come formattazione non ha tolto completamente tutto, cosa posso usare per fare una buona formattazione?
Grazie

jedy48
29-09-2010, 23:09
azz...............allora probabilmente è quando ho installato 7 per formattare l'unica cosa che potevo fare era attraverso l'nstallazione del s.o.
Probabilmente essendo rapido come formattazione non ha tolto completamente tutto, cosa posso usare per fare una buona formattazione?
Grazie

mah non credo,cmq potresti "pulire" l'MBR con FDISK /MBR O FIX /MBR poi formattare e istallare da nuovo e procedere un passo per volta e provare sempre a spegnere

Diobrando_21
29-09-2010, 23:17
sembra proprio ATK lo trovi sul sito asus o della tua scheda madre, ma se metti il cd della mobo e gli dai la directory del lettore non trova nulla?

il cd della mobo il mio amico non me l'ha dato e non mi sono posto nemmeno il problema visto che tanto dovevo scaricare le versioni aggiornate dei driver...ma atk è una cosa generica scaricabile da qualunque parte o devo andare sul sito della mobo specifica? Ti ricordo che sul sito HP non c'è nulla a riguardo...grazie ;)

jeremj
29-09-2010, 23:22
mah non credo,cmq potresti "pulire" l'MBR con FDISK /MBR O FIX /MBR poi formattare e istallare da nuovo e procedere un passo per volta e provare sempre a spegnere

Mi puoi spiegare come faccio a pulirlo, serve un programma specifico o cosa?

cajenna
29-09-2010, 23:22
il cd della mobo il mio amico non me l'ha dato e non mi sono posto nemmeno il problema visto che tanto dovevo scaricare le versioni aggiornate dei driver...ma atk è una cosa generica scaricabile da qualunque parte o devo andare sul sito della mobo specifica? Ti ricordo che sul sito HP non c'è nulla a riguardo...grazie ;)

hai provato semplicemente a fare l'aggiornamento del driver tramite l'update da gestione periferiche?

Diobrando_21
30-09-2010, 00:54
hai provato semplicemente a fare l'aggiornamento del driver tramite l'update da gestione periferiche?

si ma non trova nessun driver :(

dratta
30-09-2010, 16:35
io per formattare con pulizia adotto il metodo di eliminare la partizione dove risiede O.S. con conseguente formattazione, lasciando inalterate le eventuali partizioni. Così si ha un sistema pulito.

jedy48
30-09-2010, 17:23
io per formattare con pulizia adotto il metodo di eliminare la partizione dove risiede O.S. con conseguente formattazione, lasciando inalterate le eventuali partizioni. Così si ha un sistema pulito.

per formattare con "pulizia" dovresti pulire anche l'MBR ,googlando un pò si trova come fare se non si sa farlo a spiegarlo è un pò...;)

Diobrando_21
30-09-2010, 17:26
sembra proprio ATK lo trovi sul sito asus o della tua scheda madre, ma se metti il cd della mobo e gli dai la directory del lettore non trova nulla?

il cd della mobo il mio amico non me l'ha dato e non mi sono posto nemmeno il problema visto che tanto dovevo scaricare le versioni aggiornate dei driver...ma atk è una cosa generica scaricabile da qualunque parte o devo andare sul sito della mobo specifica? Ti ricordo che sul sito HP non c'è nulla a riguardo...grazie ;)

qualche idea?

cajenna
30-09-2010, 17:32
qualche idea?

ho visto ora sul sito della asus,per la tua mobo c'è solo per versione x86 il driver ATK....prova a scaricarlo e a installarlo,anche se è per win vista...al massimo il sistema ti dice che non è compatibile.

Diobrando_21
30-09-2010, 17:40
ho visto ora sul sito della asus,per la tua mobo c'è solo per versione x86 il driver ATK....prova a scaricarlo e a installarlo,anche se è per win vista...al massimo il sistema ti dice che non è compatibile.

grazie, però il problema non è sull'asus R2E...è su un portatile HP, il Pavillion dv6-1140el...ecco il motivo della domanda nel post precedente ;)

cajenna
30-09-2010, 17:48
grazie, però il problema non è sull'asus R2E...è su un portatile HP, il Pavillion dv6-1140el...ecco il motivo della domanda nel post precedente ;)

sorry.....:doh:

K Reloaded
01-10-2010, 12:18
ragazzi ho urgente bisogno d'aiuto ... :)

allora ho attaccato alla mobo un nuovo HDD (con parecchi dati sopra) vado nella gestione dischi e me lo vede come 'dinamico' con l'unità non allocata ... lo posso convertire come disco di base e come disco gpt (che cos'è?) ... posso crearlo come 'nuovo volume semplice' ... solo che se faccio questo poi mi dice che per utilizzarlo lo devo formattare ... ma così facendo perderei tutti i dati precedentemente salvati ...

come devo fare per poterlo utilizzare correttamente? stranissima sta cosa ... su XP nn avevo problemi ... potevo assegnargli la lettera ed immediatamente utilizzarlo ...

pls datemi una mano ... :)

CronoX
01-10-2010, 13:01
ragazzi ho urgente bisogno d'aiuto ... :)

allora ho attaccato alla mobo un nuovo HDD (con parecchi dati sopra) vado nella gestione dischi e me lo vede come 'dinamico' con l'unità non allocata ... lo posso convertire come disco di base e come disco gpt (che cos'è?) ... posso crearlo come 'nuovo volume semplice' ... solo che se faccio questo poi mi dice che per utilizzarlo lo devo formattare ... ma così facendo perderei tutti i dati precedentemente salvati ...

come devo fare per poterlo utilizzare correttamente? stranissima sta cosa ... su XP nn avevo problemi ... potevo assegnargli la lettera ed immediatamente utilizzarlo ...

pls datemi una mano ... :)

ma hard disk via usb?secondo hard disk interno?

jeremj
01-10-2010, 13:17
A me continua ad andare male sto 7. :cry: :cry:

K Reloaded
01-10-2010, 13:18
ma hard disk via usb?secondo hard disk interno?

interno, settato come slave ...

jedy48
01-10-2010, 14:14
A me continua ad andare male sto 7. :cry: :cry:

che cè jeremj che non ti và? che scheda madre hai?

jeremj
01-10-2010, 20:47
che cè jeremj che non ti và? che scheda madre hai?

Ho forse risolto il problema, era la scheda di acquisizione che andava in crash, probabilmente perche con 7 questa non va bene.
Ora il PC si spegne alla grande, se hai dei link per delle schede di acquisizione certificate per windows 7 mandami pure i link.
Per il momento grazie infinite. ;)

italia2006
02-10-2010, 09:18
Ciao a tutti.

Mi rivolgo a voi nella speranza di trovare la soluzione al mio problema.

Fino a pochi giorni fa, giocavo senza problemi a Bad Company 2 su PC con Win Vista SP1.
Ieri ho installato un nuovo gioco, F1 2010, e da li sono iniziati i problemi.

Quando lancio BC2, questo non fa in tempo ad aprirsi che winnoz risponde che
l'applicazione ha smesso di funzionare. Nel dettaglio:

Applicazione che ha generato l'errore BFBC2Game.exe, versione 1.0.1.0, timestamp 0x00000000, modulo che ha generato l'errore BFBC2Game.exe, versione 1.0.1.0, timestamp 0x00000000, codice eccezione 0xc0000005, offset errore 0x0213dd63, ID processo 0x17d0, data e ora di avvio dell'applicazione 0x01cb620514e7bb39

Ho rimosso, pulito e reinstallato i drivers audio e video: nulla ! Stesso problema. Ho anche rimosso F12010 ma senza esito.

Potete assistermi ?

Grazie.

mapoetti
02-10-2010, 09:25
via il cronometro per questa soluzione.....
voglio vedere quanto ci mettono XD

buona fortuna...
ma un semplice ccleaner l'hai fatto...?

battlefield l'hai reinstallato?

ps:scusa,perchè usi solo il sp1?...

CronoX
02-10-2010, 12:56
Ciao a tutti.

Mi rivolgo a voi nella speranza di trovare la soluzione al mio problema.

Fino a pochi giorni fa, giocavo senza problemi a Bad Company 2 su PC con Win Vista SP1.
Ieri ho installato un nuovo gioco, F1 2010, e da li sono iniziati i problemi.

Quando lancio BC2, questo non fa in tempo ad aprirsi che winnoz risponde che
l'applicazione ha smesso di funzionare. Nel dettaglio:

Applicazione che ha generato l'errore BFBC2Game.exe, versione 1.0.1.0, timestamp 0x00000000, modulo che ha generato l'errore BFBC2Game.exe, versione 1.0.1.0, timestamp 0x00000000, codice eccezione 0xc0000005, offset errore 0x0213dd63, ID processo 0x17d0, data e ora di avvio dell'applicazione 0x01cb620514e7bb39

Ho rimosso, pulito e reinstallato i drivers audio e video: nulla ! Stesso problema. Ho anche rimosso F12010 ma senza esito.

Potete assistermi ?

Grazie.

non per fare il rompi palle della situazione, ma questo è il thread di seven...

jedy48
02-10-2010, 16:18
Ciao a tutti.

Mi rivolgo a voi nella speranza di trovare la soluzione al mio problema.

Fino a pochi giorni fa, giocavo senza problemi a Bad Company 2 su PC con Win Vista SP1.
Ieri ho installato un nuovo gioco, F1 2010, e da li sono iniziati i problemi.

Quando lancio BC2, questo non fa in tempo ad aprirsi che winnoz risponde che
l'applicazione ha smesso di funzionare. Nel dettaglio:

Applicazione che ha generato l'errore BFBC2Game.exe, versione 1.0.1.0, timestamp 0x00000000, modulo che ha generato l'errore BFBC2Game.exe, versione 1.0.1.0, timestamp 0x00000000, codice eccezione 0xc0000005, offset errore 0x0213dd63, ID processo 0x17d0, data e ora di avvio dell'applicazione 0x01cb620514e7bb39

Ho rimosso, pulito e reinstallato i drivers audio e video: nulla ! Stesso problema. Ho anche rimosso F12010 ma senza esito.

Potete assistermi ?

Grazie.
hai provato a istallarlo in compatibilità XP ?

jeremj
02-10-2010, 21:33
Montata nuova scheda firewire della Trust compatibile con 7, montato e spegne perfettamente.
Ora mi rimane da risolvere il problema della disconnessione inattiva.

CronoX
02-10-2010, 23:21
far caricare tutto prima di inserire la password di login (http://www.windowsette.com/2010/09/far-caricare-il-desktop-di-windows-7.html)

jedy48
02-10-2010, 23:30
far caricare tutto prima di inserire la password di login (http://www.windowsette.com/2010/09/far-caricare-il-desktop-di-windows-7.html)

up.........

alethebest90
03-10-2010, 01:08
sinceramente non mi fido di ste cose e se per caso ci sono degli aggiornamenti da installare?

secondo me si vanno a combinare casini..... tra l'altro perchè non l'ha impostato la microsoft di serie?

conan_75
03-10-2010, 02:04
far caricare tutto prima di inserire la password di login (http://www.windowsette.com/2010/09/far-caricare-il-desktop-di-windows-7.html)

Praticamente crea due utenze di cui una senza password per far caricare il desktop e poi un cambio utente.
In pratica non risparmi tempo, anzi, fai una operazione in più.
Chi è il genio che fa queste pensate intelligenti?

Eress
03-10-2010, 09:08
Mah, penso che se windows è impostato così un motivo ci sarà :rolleyes:
Comunque quello è un tweak che si trova in alcuni programmi come il tweak manager di Auslogics BoostSpeed, ma non l'ho mai provato
dovrebbe essere questo

http://img198.imageshack.us/img198/9756/immaginevsd.png (http://img198.imageshack.us/i/immaginevsd.png/)

Collision
03-10-2010, 09:31
sinceramente non mi fido di ste cose e se per caso ci sono degli aggiornamenti da installare?

secondo me si vanno a combinare casini..... tra l'altro perchè non l'ha impostato la microsoft di serie?
Io non mi fido ne di queste cose ne di quel sito!

Eress
03-10-2010, 11:09
In effetti c'è poco da fidarsi di quel sito

jedy48
03-10-2010, 14:35
In effetti c'è poco da fidarsi di quel sito

forse perchè lo dice Wot? ha un sacco di siti normali segnalati arancioni :rolleyes:

K Reloaded
03-10-2010, 16:19
ragazzi nessuno sa darmi una mano con sto maledetto HDD?

dratta
03-10-2010, 16:49
ragazzi nessuno sa darmi una mano con sto maledetto HDD?

A me è capitato alcune volte di convertire i dischi dinamici in dischi di base. Ma penso che già sai: gestione computer/gestione disco/tasto dx converti in disco dinamico. Ovvio che devi fare il backup del disco (ma penso di dirti una cosa che già sai).
Per quanto riguarda i dischi in GPT non sò neanch'io cosa sono, la spiegazione a qualche esperto in materia

K Reloaded
03-10-2010, 16:51
A me è capitato alcune volte di convertire i dischi dinamici in dischi di base. Ma penso che già sai: gestione computer/gestione disco/tasto dx converti in disco dinamico. Ovvio che devi fare il backup del disco (ma penso di dirti una cosa che già sai).
Per quanto riguarda i dischi in GPT non sò neanch'io cosa sono, la spiegazione a qualche esperto in materia

si tutto questo lo so ... il problema è che nn me lo vede proprio ... e ho provato su due PC diversi ... cioè mi chiede di formattarlo per poterlo utilizzare ... solo che io PRIMA voglio recuperare i dati che ci sono dentro ...

dratta
03-10-2010, 17:31
lo senti che gira mettendoci la mano sopra? può darsi che sia defunto. Avrà cluster rovinati se dice di formattarlo

CronoX
03-10-2010, 18:24
Mah, penso che se windows è impostato così un motivo ci sarà :rolleyes:
Comunque quello è un tweak che si trova in alcuni programmi come il tweak manager di Auslogics BoostSpeed, ma non l'ho mai provato
dovrebbe essere questo

http://img198.imageshack.us/img198/9756/immaginevsd.png (http://img198.imageshack.us/i/immaginevsd.png/)

allora...l'ho provato..praticamente alla fine il tempo è lo stesso..quindi l'ho disattivato

Eress
03-10-2010, 18:28
Ma si a volte questi presunti trucchi sono solo delle bufale, figuratevi se alla MS non sanno questa cosa :D

CronoX
03-10-2010, 19:33
Ma si a volte questi presunti trucchi sono solo delle bufale, figuratevi se alla MS non sanno questa cosa :D

vabbè, non facciamo questo discorso..su xp c'erano 100 tecniche per velocizzare qualcosa...comunque 7 è formidabile...lo inzozzo anche più del dovuto ma va sempre come una scheggia!

ezio
03-10-2010, 22:41
allora...l'ho provato..praticamente alla fine il tempo è lo stesso..quindi l'ho disattivato
Il ragionamento di Conan mi pare quello corretto, utilizzando lo script Windows non fa altro che autologgarti senza chiederti la password dell'account (quindi vengono caricati desktop e programmi in esecuzione automatica), poi blocca l'account facendo riapparire di conseguenza la schermata di accesso in cui viene chiesta la password per risbloccare l'account. E' un trick che ti fa perdere tempo facendoti credere di non perderlo, roba da Inception :sofico:
scusate ragazzi ho formattato e installato nuovamente Win 7 Home Premium su un HP Pavillion dv6-1140el di un mio amico, ho installato tutti i driver che stanno sul sito ma in "Gestione dispositivi" continua ad esserci un dispositivo sconosciuto...come può essere? Soprattutto come faccio a sapere di cosa si tratta? Grazie ;)
Nella sezione download sul sito HP relativa al modello in questione prova a scaricare il driver HP ProtectSmart Hard Drive Protection:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp45501/sp45501.exe

Tenete presente che sui notebook molte periferiche e funzionalità sono collegate alle funzioni di risparmio energetico, non fatevi ingannare dalla dicitura "ACPI" in Gestione Periferiche o nei dettagli di Everest e simili: non necessariamente è il solito driver ATK.
Ragazzi spero possiate aiutarmi perché ho rilavato un problema abbastanza fastidioso. Sul notebook in firma mi è capitato che il sistema operativo non rileva la carica della batteria e quindi si comporta come se fosse alimentato a batteria (mi lascia la luminosità al minimo), mentre in realtà la carica della batteria aumenta col passar del tempo... Ho letto che potrebbe essere un problema relativo al driver ACPI Microsoft deteriorato ma la soluzione (disinstallare la periferica) non funziona. Avete altri suggerimenti in merito? :help:
Chiosa se sei sicuro che la batteria funzioni correttamente hai già controllato che non ci siano aggiornamenti del bios del notebook?
ragazzi ho urgente bisogno d'aiuto ... :)

allora ho attaccato alla mobo un nuovo HDD (con parecchi dati sopra) vado nella gestione dischi e me lo vede come 'dinamico' con l'unità non allocata ... lo posso convertire come disco di base e come disco gpt (che cos'è?) ... posso crearlo come 'nuovo volume semplice' ... solo che se faccio questo poi mi dice che per utilizzarlo lo devo formattare ... ma così facendo perderei tutti i dati precedentemente salvati ...

come devo fare per poterlo utilizzare correttamente? stranissima sta cosa ... su XP nn avevo problemi ... potevo assegnargli la lettera ed immediatamente utilizzarlo ...

pls datemi una mano ... :)
Uè :D
Chris io proverei prima di tutto a leggere il disco con una distro linux (ad esempio Puppy live, facendola partire da chiavetta o cd viene caricata in ram e permette di montare le partizioni ntfs con un click tramite il tool "mounter").
Se dovessi avere problemi anche in quel caso, può darsi che si sia corrotto l'MBR o la struttura delle partizioni. In tal caso ti conviene provare a recuperare i file con uno dei soliti tool:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
(secondo e terzo post).
Personalmente eviterei la conversione del disco dinamico in altre modalità.

PS - per il discorso su GPT: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27351137&postcount=3

K Reloaded
08-10-2010, 15:20
ragazzi ho un altro problema ... :D

allora ho condiviso direttamente un HDD (intendo proprio il disco, non le cartelle) sul secondo desktop, solo che quando provo ad accedere dal principale mi da errore (che non ho le autorizzazioni), mentre se condivido una cartella all'interno dello stesso HDD non ho problemi, che devo fare?

grazie 1000.

ChioSa
08-10-2010, 15:39
Chiosa se sei sicuro che la batteria funzioni correttamente hai già controllato che non ci siano aggiornamenti del bios del notebook?


Grazie Ezio, non ci speravo più che qualcuno mi rispondesse :)

Purtroppo ancora non sono riuscito a provare con un'altra batteria, alla fine spero sia quello il problema, almeno compro una 12 celle e risolvo... se invece il problema è nel notebook si fa più difficile :(

ho l'ultimo bios disponibile e poi tra l'altro nel thread ufficiale del dv6 sono l'unico a soffrire di questo problema quindi penso sia un problema solo mio :(

per il momento ho risolto disattivando questa periferica (scheda AC microsoft) ma il problema è che a carica completa il problema si ripresenta e il pc ritorna a batteria anche se ho il cavo di alimentazione inserito

http://imgur.com/ilHZHl.jpg (http://imgur.com/ilHZH.jpg)

vi espongo un altro problema magari riuscite a darmi una mano :)
praticamente mi capita spessissimo che non riesco a regolare la luminosità dello schermo ma mi rimane fissa al valore che avevo impostato prima di ibernare. Nella finestra per la gestione dei profili energetici alcune volte mi spunta la barra mentre altre volte (spesso) no e quindi mi ritrovo a batteria con luminosità al massimo o attaccato alla rete ma con luminosità al minimo :muro:
potrebbe essere un problema correlato al primo? :help:

bluefrog
09-10-2010, 10:35
Ragazzi scusate se chiedo qui, ma per Vista Ultimate Retail (così come immagino per 7 Ultimate Retail) l'attivazione è illimitata? Ovvero, posso installarlo e attivarlo all'infinito? Restrizioni in questo senso?

Grazie.

Eress
09-10-2010, 18:00
No nessuna limitazione se non quella di installarlo su di un solo pc alla volta

ThEbEsT'89
11-10-2010, 08:49
No nessuna limitazione se non quella di installarlo su di un solo pc alla volta

Se però usi la stessa chiave troppe volte (ad esempio dopo 3 o 4 format) allora devi passare per l'attivazione telefonica :)

ghiltanas
13-10-2010, 10:46
devo reinstallare windows 7 ultimate su un pc (l'hd dove era presente è andato :cry: )....
Le chiavi mi erano state date con quel concorso di msdn tempo fa, il problema è che nn so come ricoscere il dvd giusto, dato che in alcuni avevo masterizzato beta e company...Come faccio ad essere sicuro che il dvd che sto usando è la rtm? ho anche le iso salvate sul pc cmq (volevo evitare di rimasterizzare però), al limite il nome della iso esatto qual'era?

JohnBytes
13-10-2010, 10:54
Oggi mi sono spuntati fuori una marea di aggiornamenti per la sicurezza :eek:

Una domanda: c'è un aggiornamento anche per IE8...
Io IE8 l'ho disattivato dal pannello di controllo (Attivazione/disattivazione funzionalità di windows).
Dite che è saggio installare comunque l'aggiornamento che lo riguarda?

conan_75
13-10-2010, 11:19
devo reinstallare windows 7 ultimate su un pc (l'hd dove era presente è andato :cry: )....
Le chiavi mi erano state date con quel concorso di msdn tempo fa, il problema è che nn so come ricoscere il dvd giusto, dato che in alcuni avevo masterizzato beta e company...Come faccio ad essere sicuro che il dvd che sto usando è la rtm? ho anche le iso salvate sul pc cmq (volevo evitare di rimasterizzare però), al limite il nome della iso esatto qual'era?

La 7600 se non ricordo male...fossi in te un DVD lo butterei per non rischiare di mettere su una pre-build.

CronoX
13-10-2010, 11:32
Oggi mi sono spuntati fuori una marea di aggiornamenti per la sicurezza :eek:

Una domanda: c'è un aggiornamento anche per IE8...
Io IE8 l'ho disattivato dal pannello di controllo (Attivazione/disattivazione funzionalità di windows).
Dite che è saggio installare comunque l'aggiornamento che lo riguarda?

a me solo 2 aggiornamenti...

ghiltanas
13-10-2010, 11:37
La 7600 se non ricordo male...fossi in te un DVD lo butterei per non rischiare di mettere su una pre-build.

mmm, penso che seguirò il consiglio, appena posso vado a comprarne (nn ricordo quant'è che nn ne compro uno :asd:)


per revocare la licenza presente sull'altro hd, basta che lo formatto?

edit: questa è la rtm "en_windows_7_ultimate_x64_dvd_x15-65922" ?

ChioSa
13-10-2010, 12:58
Oggi mi sono spuntati fuori una marea di aggiornamenti per la sicurezza :eek:

Una domanda: c'è un aggiornamento anche per IE8...
Io IE8 l'ho disattivato dal pannello di controllo (Attivazione/disattivazione funzionalità di windows).
Dite che è saggio installare comunque l'aggiornamento che lo riguarda?

decisamente si, anche se non usi IE8 ci sono tanti altri applicativi (come la guida in linea) che ne sfruttano il motore di rendering ;)

JohnBytes
13-10-2010, 13:24
a me solo 2 aggiornamenti...

Forse dipende dal SO, io ho quello a 64bit e molti aggiornamenti erano per sistemi a 64 :)

decisamente si, anche se non usi IE8 ci sono tanti altri applicativi (come la guida in linea) che ne sfruttano il motore di rendering;)

Però io non è che non lo uso e basta, l'ho proprio disattivato da pannello di controllo, non è più installato quindi.Almeno credo.
Questa è la cartella Programmi/internet explorer sul mio pc
http://img100.imageshack.us/img100/9039/catturas.th.png (http://img100.imageshack.us/i/catturas.png/)
Aggiorno lo stesso?

ChioSa
13-10-2010, 13:30
http://img100.imageshack.us/img100/9039/catturas.th.png[/IMG] (http://img100.imageshack.us/i/catturas.png/)
Aggiorno lo stesso?

IE è un componente fondamentale per windows, il fatto che tu l'abbia disinstallato non significa che l'hai rimosso totalmente da pc. Io ti consiglio di installare gli aggiornamenti in fondo che problema possono crearti? :boh:

Eress
13-10-2010, 13:44
Oggi mi sono spuntati fuori una marea di aggiornamenti per la sicurezza :eek:
Esatto, solo di sicurezza erano una decina...

redheart
13-10-2010, 14:15
domandina veloce veloce: quanto spazio libero è meglio tenere libero nella partizione di windows?

JohnBytes
13-10-2010, 14:18
IE è un componente fondamentale per windows, il fatto che tu l'abbia disinstallato non significa che l'hai rimosso totalmente da pc. Io ti consiglio di installare gli aggiornamenti in fondo che problema possono crearti? :boh:

No nessun problema, volevo solo capire se aveva un senso installarli nonostante avessi disabilitato IE8.
Installati comunque, grazie :)

jedy48
13-10-2010, 15:21
a me solo 2 aggiornamenti...

2? :eek: ne ha fatti a tutti minimo 19...........:rolleyes:

jedy48
13-10-2010, 15:22
domandina veloce veloce: quanto spazio libero è meglio tenere libero nella partizione di windows?

in genere un terzo del volume

Collision
13-10-2010, 16:10
Da me su Home Premium 32 bit erano 17 aggiornamenti! Installati senza problemi..

L'unico problema, se così si può chiamare, è che qualcuno di essi mi ha resettato/aggiornato il Media Player! Mi è sparita l'icona dal desktop, l'ho rilanciato ed è stato come rilanciarlo la prima volta, quindi con la richiesta di personalizzazione ecc... boh!

redheart
13-10-2010, 16:14
in genere un terzo del volume

quindi con una partizione 100gb diciamo sui 30gb liberi vanno bene?

CronoX
13-10-2010, 16:18
2? :eek: ne ha fatti a tutti minimo 19...........:rolleyes:

ne sono comparsi altri 4 (ho professional 32 bit) ma comunque nei giorni scorsi ce n'erano sempre minimo 2 al giorno

alethebest90
13-10-2010, 16:29
Da me su Home Premium 32 bit erano 17 aggiornamenti! Installati senza problemi..

L'unico problema, se così si può chiamare, è che qualcuno di essi mi ha resettato/aggiornato il Media Player! Mi è sparita l'icona dal desktop, l'ho rilanciato ed è stato come rilanciarlo la prima volta, quindi con la richiesta di personalizzazione ecc... boh!
si anche a me è successa questa cosa chissà perchè

Eress
13-10-2010, 17:11
si anche a me è successa questa cosa chissà perchè
Idem con patate, win7 HP x64

K Reloaded
13-10-2010, 17:13
ragazzi ma per quel discorso della condivisione diretta di un disco? nn c'è proprio nulla da fare?

jedy48
13-10-2010, 19:35
ne sono comparsi altri 4 (ho professional 32 bit) ma comunque nei giorni scorsi ce n'erano sempre minimo 2 al giorno

ah...a aparte che c'erano anche quelli di Office

CronoX
13-10-2010, 20:45
che io non ho :D

ah ma voi avete lo strumento di rimozione malware?io no ma ogni santa volta mi propone gli aggiornamenti

Eress
13-10-2010, 21:39
Di quello strumento ne esce una nuova versione aggiornata ogni mese, mi sa che ti dovrai rassegnare :D

birmarco
13-10-2010, 23:13
ciao a tutti! E' da un po' che non passo per questo 3d... :) ho un problemino un po' grosso con il mio windows: non legge gli HD esterni. Di qualsiasi tipo marca o dimensione. li inserisco nelle porte USB (sia 2.0 che 3.0), parte l'installazione dei driver che non arriva mai alla fine. Prima della scheda madre attuale ne avevo un'altra (sempre piattaforma AMD) e avevo lo stesso problema. Cambiando MB non ho reinstallato windows ma ho fatto un ripristino da immagine (fatta con windows backup da vergine con programmi base) e aggiornato tutti i driver della MB. Perchè succede? Mi tocca usare sempre la chiavetta da 8GB ma a volte non basta...

PS. Nel PC ho installati un disco SATA2 da 750GB e uno da 1500GB. Sulla porta IDE c'è un disco da 80GB (che tra l'altro contiene il boot manager) e funzionano perfettamente. Il disco da 1500 non era presente all'installazione di windows ma collegato ha subito funzionato.

PPS. Le porte USB sono sufficientemente alimentate in quanto non ho mai avuto problemi con precedenti installazioni di windows. Vorrei però evitare di reinstallare tutto da capo,

GRAZIE A TUTTI! :)

WarDuck
14-10-2010, 10:55
in genere un terzo del volume

Anche un po' meno va bene, diciamo minimo 20-25%.

Considerate che il tool di deframmentazione di Windows richiede almeno il 15% di spazio libero per funzionare correttamente, per cui il 20-25% va bene.

Io comunque ho il SO su una partizione da 50gb (in attesa del vertex2 :D), e ne ho occupata metà (documenti, media, giochi e quant'altro che non siano programmi stanno altrove).

birmarco
14-10-2010, 11:02
Anche un po' meno va bene, diciamo minimo 20-25%.

Considerate che il tool di deframmentazione di Windows richiede almeno il 15% di spazio libero per funzionare correttamente, per cui il 20-25% va bene.

Io comunque ho il SO su una partizione da 50gb (in attesa del vertex2 :D), e ne ho occupata metà (documenti, media, giochi e quant'altro che non siano programmi stanno altrove).

Beato te! io ho dovuto espandere parecchio i miei HD! Windows e dati avevano occupato 300+300GB e saturato il mio HD! :(

jedy48
14-10-2010, 11:13
Beato te! io ho dovuto espandere parecchio i miei HD! Windows e dati avevano occupato 300+300GB e saturato il mio HD! :(

bhè dovresti ( per sicurezza ) mettere i dati su un'altro HDD , mai tenerli insieme con windows ;) e meglio che in un'altra partizione su un disco secondario o diverso tipo esterno

Eddie666
14-10-2010, 20:02
scusate ragazzi: poi è stato trovato il mdo per impostare IE64bit come brwser di default (ad esempio che parta anche cliccando sui collegamenti di outlook)? grazie :)

birmarco
14-10-2010, 21:45
scusate ragazzi: poi è stato trovato il mdo per impostare IE64bit come brwser di default (ad esempio che parta anche cliccando sui collegamenti di outlook)? grazie :)

Credo che si possa fare impostarlo per ogni tipo di file IE64 come defaul dal menù proprietà per un file. :)

JohnBytes
15-10-2010, 00:11
C'è una cosa che non mi torna con lo strumento di compressione in 7.
Parlo della funzione integrata nel sistema, per intenderci questa qua:
http://img84.imageshack.us/img84/3205/catturauj.th.png (http://img84.imageshack.us/i/catturauj.png/)

Ho una cartella piena di programmi portable che tengo sempre sulla pennetta usb, e per sicurezza e comodità la lascio anche sul pc...
ho tentato di comprimere l'intera cartella e dopo la compressione, nonostante il fatto che cliccando sulle proprietà della cartella mi dice che la dimensione su disco è diminuita, lo spazio totale a disposizione sull'hard disk è meno di prima :mbe:
Non ha senso...
qualcuno ha modo di verificare questa cosa?

Macco26
15-10-2010, 07:33
C'è una cosa che non mi torna con lo strumento di compressione in 7.[...]

Ho una cartella piena di programmi portable che tengo sempre sulla pennetta usb, e per sicurezza e comodità la lascio anche sul pc...

Quel metodo di compressione si rifà ai fasti di Win3.11 (:eek:) altro che 7. Allora si chiamava DriveSpace o DoubleSpace ed è un real-time disk compressor (DrvSpace o DblSpace lo facevano solo sull'intero disco, ma il discorso non cambia).
Direi che è tutto fuorché un algoritmo efficiente (deve riuscire a comprimere "on the fly" senza appesantire la CPU).
Basta che comprima un po' di zip/jpeg ed il risultato è PEGGIORATIVO.

Direi che con la capienza degli HDD odierni quella casella andrebbe tenuta de-spuntata vita natural durante.. :D

JohnBytes
15-10-2010, 09:22
Quel metodo di compressione si rifà ai fasti di Win3.11 (:eek:) altro che 7. Allora si chiamava DriveSpace o DoubleSpace ed è un real-time disk compressor (DrvSpace o DblSpace lo facevano solo sull'intero disco, ma il discorso non cambia).
Direi che è tutto fuorché un algoritmo efficiente (deve riuscire a comprimere "on the fly" senza appesantire la CPU).
Basta che comprima un po' di zip/jpeg ed il risultato è PEGGIORATIVO.

Direi che con la capienza degli HDD odierni quella casella andrebbe tenuta de-spuntata vita natural durante.. :D

ah si? :D mai saputo, è la prima volta che provo ad usare quest'opzione.
Ma la cosa mi sembra un po' strana, perchè non è che lo spazio occupato in più dopo la compressione sia proprio poco, giusto come esempio:
Prima della compressione della cartella:
http://img259.imageshack.us/img259/8356/senzatitolo1wz.th.jpg (http://img259.imageshack.us/i/senzatitolo1wz.jpg/)

Dopo la compressione della cartella:

http://img189.imageshack.us/img189/4900/catturaax.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/catturaax.jpg/)

Pelvix
15-10-2010, 09:27
Ho Seven x64, ed uso il desktop remoto per connettermi ad un server sprovvisto di monitor, tastiera e mouse.
Il mio problema è che quando lancio il desktop remoto e mi chiede le credenziali, mi impedisce di salvarle sebbene io vada a fleggare la relativa opzione "salva credenziali".

Dato che mi scoccia doverle reinserire tutte le volte, mi chiedevo se fosse possibile forzare sto benedetto salvataggio delle credenziali in qualche modo...:help:
Mi date una mano per favore?
Grazie a tutti

WarDuck
15-10-2010, 11:09
Quel metodo di compressione si rifà ai fasti di Win3.11 (:eek:) altro che 7. Allora si chiamava DriveSpace o DoubleSpace ed è un real-time disk compressor (DrvSpace o DblSpace lo facevano solo sull'intero disco, ma il discorso non cambia).
Direi che è tutto fuorché un algoritmo efficiente (deve riuscire a comprimere "on the fly" senza appesantire la CPU).
Basta che comprima un po' di zip/jpeg ed il risultato è PEGGIORATIVO.

Direi che con la capienza degli HDD odierni quella casella andrebbe tenuta de-spuntata vita natural durante.. :D

Che non sia un algoritmo efficiente da cosa lo deduci?

E' chiaro che se si tenta di comprimere files già compressi si otterrà ben poco, ma questo accade con tutti gli algoritmi di compressione.

La compressione che adotta NTFS è trasparente, proprio nel senso che l'utente accede allo stesso modo sia ad un file compresso che ad uno non compresso.

Tanto per la cronaca, una tecnica simile è usata dai controller SandForce negli SSD per ridurre il numero di scritture sulle flash NAND.

E' chiaro comunque che c'è sempre meno bisogno di comprimere con le capacità attuali, tuttavia in alcuni casi può essere comoda, ad esempio se si ha una partizione di backup per i documenti.

JohnBytes
15-10-2010, 12:04
Che non sia un algoritmo efficiente da cosa lo deduci?

E' chiaro che se si tenta di comprimere files già compressi si otterrà ben poco, ma questo accade con tutti gli algoritmi di compressione.

La compressione che adotta NTFS è trasparente, proprio nel senso che l'utente accede allo stesso modo sia ad un file compresso che ad uno non compresso.

Tanto per la cronaca, una tecnica simile è usata dai controller SandForce negli SSD per ridurre il numero di scritture sulle flash NAND.

E' chiaro comunque che c'è sempre meno bisogno di comprimere con le capacità attuali, tuttavia in alcuni casi può essere comoda, ad esempio se si ha una partizione di backup per i documenti.

Infatti se la compressione fosse davvero quella che si vede nel secondo screenshot che ho messo...tanto inefficiente non mi sembra, quella cartella l'ha compressa eccome...
peccato che nel disco lo spazio occupato sia aumentato :D :confused:

nickdc
15-10-2010, 12:11
Ho un problema con win update, è da due giorni che cerca di installarmi due aggiornamenti importanti relativi alla protezione per win 7 e non ci riesce, mi da sempre aggiornamenti non riusciti.

Il codice errore è 800B0100
Ho provato anche a scaricare il System Update Readiness Tool, come suggerito in "ulteriori informazioni sull'errore", ma senza risolvere...

Idee?

Macco26
15-10-2010, 12:21
Che non sia un algoritmo efficiente da cosa lo deduci?

Be', è una mia deduzione, sia chiaro, però i real-time compressor che si basano su CPU (il SandForce è un caso a sè: lì c'è un controller hw che fa SOLO quello..) di norma usano le versioni più "light" (e dunque meno efficienti) di compressione.
Per fare un paragone, è come se, usando WinZip, si scegliesse Performance e mai Ultra o come si chiama. Max velocità a scapito dell'efficienza di compressione.

Cmq mi correggo: DoubleSpace uscì con MS DOS 6, non con Windows. Diciamo che è un (bel) po' diverso dalla compressione NTFS e, ovviamente, data la lentezza delle CPU di allora, improntato ancor di più alla massima "leggerezza" (e di concerto, bassa efficienza).

jedy48
15-10-2010, 12:46
Ho un problema con win update, è da due giorni che cerca di installarmi due aggiornamenti importanti relativi alla protezione per win 7 e non ci riesce, mi da sempre aggiornamenti non riusciti.

Il codice errore è 800B0100
Ho provato anche a scaricare il System Update Readiness Tool, come suggerito in "ulteriori informazioni sull'errore", ma senza risolvere...

Idee?
bug o malware?

nickdc
15-10-2010, 14:04
bug o malware?

Boh non credo sia un malware, ora che ricordo bene l'altro giorno quando li stava scaricando andò via la corrente, forse si sono corrotti i file bah

Leggendo sul sito microsoft in merito all'errore leggo:

0x800B0100 TRUST_E_NOSIGNATURE- Nessuna firma nell'oggetto.

Errore 800B0100 di Windows Update

L'errore 800b0100 di Windows Update indica che un file necessario per Windows Update manca o è danneggiato. System Update Readiness Tool può correggere alcune condizioni che provocano questo errore. Per utilizzare lo strumento, fare quanto segue:

Accedere alla pagina Web System Update Readiness Tool. In "Informazioni per utenti esperti", trovare la versione di Windows e il tipo di sistema del computer, quindi fare clic sul collegamento per scaricare System Update Readiness Tool. Per trovare l'edizione di Windows, vedere Visualizzare le informazioni relative al computer.

Eseguire di nuovo Windows Update.

Ho scaricato il tool, ma mi dice che è gia installato e non risolve nulla...

ghiltanas
15-10-2010, 15:00
per revocare la licenza presente sull'altro hd, basta che lo formatto?


un uppino :D

Giustaf
15-10-2010, 15:09
un uppino :D

bella domanda, me lo sono sempre chiesto come fare per riacquisire una licenza prima del format! non credo però che basti spianare il disco, bisognerebbe fare qualcosa prima di formattare...:stordita:...un po' come avviene per alcuni giochi che hanno l'attivazione online!

redheart
15-10-2010, 15:36
salve, nel pannello pulizia disco ho 2 voci legate ai "dump files" da circa 500mb ma se li seleziono non mi vengono poi eliminati... :confused:

ghiltanas
15-10-2010, 15:41
bella domanda, me lo sono sempre chiesto come fare per riacquisire una licenza prima del format! non credo però che basti spianare il disco, bisognerebbe fare qualcosa prima di formattare...:stordita:...un po' come avviene per alcuni giochi che hanno l'attivazione online!

siccome prossima settimana mi arriva l'hd nuovo e devo reinstallare 7...il fatto è se per farlo basta che l'hd vecchio lo formatto e posso cosi riusare il seriale :fagiano:

jedy48
15-10-2010, 17:02
siccome prossima settimana mi arriva l'hd nuovo e devo reinstallare 7...il fatto è se per farlo basta che l'hd vecchio lo formatto e posso cosi riusare il seriale :fagiano:

basta si e basta anche che tu non ti colleghi con tutti e due insieme :D poi magari è lo stesso cmq..........

arcofreccia
15-10-2010, 17:05
Ma si può provare ancora win7?

jedy48
15-10-2010, 17:13
Ma si può provare ancora win7?

up :D

@ndrey
15-10-2010, 18:59
Ma si può provare ancora win7?

Ci sono 30gg di solito.., poi devi attivare o riformattare :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-10-2010, 19:01
Ma si può provare ancora win7?

http://technet.microsoft.com/en-us/evalcenter/cc442495.aspx


100 giorni. 10 per l'attivazione, 90 dopo.



Saluti.

arcofreccia
15-10-2010, 19:44
ok grazie :)

ma voi avete fatto partire l'installazione dal boot?

Pelvix
15-10-2010, 20:10
Ho Seven x64, ed uso il desktop remoto per connettermi ad un server sprovvisto di monitor, tastiera e mouse.
Il mio problema è che quando lancio il desktop remoto e mi chiede le credenziali, mi impedisce di salvarle sebbene io vada a fleggare la relativa opzione "salva credenziali".

Dato che mi scoccia doverle reinserire tutte le volte, mi chiedevo se fosse possibile forzare sto benedetto salvataggio delle credenziali in qualche modo...:help:
Mi date una mano per favore?
Grazie a tutti

Up...:help: :help: :help: :help:

JohnBytes
15-10-2010, 20:13
ok grazie :)

ma voi avete fatto partire l'installazione dal boot?

Si, masterizzi il dvd e da bios imposti come primo dispositivo di boot il cd.

Sicuramente già sarà saltato fuori l'argomento ma...
Sapevate che senza alcun software aggiuntivo si possono creare cartelle "protette" da password? metto "protette" tra virgolette perchè in realtà ci vuole nulla a sbloccarle :D
Basta creare un file .bat con un codice all'interno della cartella!!

arcofreccia
15-10-2010, 20:20
Si, masterizzi il dvd e da bios imposti come primo dispositivo di boot il cd.

domanda= avendo ubuntu, io vorrei installare questa versione di prova di seven, ma nell'installazione di seven, più avanti mi dirà tutto e su quale partizione installare? Formatta lui la partizione di ubuntu? Chiedo per non fare errori, grazie:)

JohnBytes
15-10-2010, 20:24
domanda= avendo ubuntu, io vorrei installare questa versione di prova di seven, ma nell'installazione di seven, più avanti mi dirà tutto e su quale partizione installare? Formatta lui la partizione di ubuntu? Chiedo per non fare errori, grazie:)

Se sei già su ubuntu secondo me ti conviene partizionare l'hard disk da gParted, così crei una partizione per Seven e gia sai dove andrai ad installarlo.
Poi masterizzi il dvd di seven, lo fai partire al boot e prima dell'installazione ad un certo punto ti viene chiesto su quale partizione lo vuoi installare ;)
Dovrebbe andare bene così.
L'unica cosa che non so è come verrebbe configurato è il dual boot tra ubuntu e seven in avvio...
aspettiamo qualcuno che ne sappia di più :)

arcofreccia
15-10-2010, 21:07
Se sei già su ubuntu secondo me ti conviene partizionare l'hard disk da gParted, così crei una partizione per Seven e gia sai dove andrai ad installarlo.
Poi masterizzi il dvd di seven, lo fai partire al boot e prima dell'installazione ad un certo punto ti viene chiesto su quale partizione lo vuoi installare ;)
Dovrebbe andare bene così.
L'unica cosa che non so è come verrebbe configurato è il dual boot tra ubuntu e seven in avvio...
aspettiamo qualcuno che ne sappia di più :)

No io sto su Xp, ubuntu non lo uso più..

Potrei dire una cosa inesatta, ma se avvio il dvd dal boot, e gli dico di installare seven sulla partizione di ubuntu si potrebbe fare no? Cioè lui in quel caso formatta la partizione di ubuntu, e mette seven giusto? :confused:

JohnBytes
15-10-2010, 21:20
No io sto su Xp, ubuntu non lo uso più..

Potrei dire una cosa inesatta, ma se avvio il dvd dal boot, e gli dico di installare seven sulla partizione di ubuntu si potrebbe fare no? Cioè lui in quel caso formatta la partizione di ubuntu, e mette seven giusto? :confused:

Ah scusa, avevo capito male.
Si puoi fare tutto da cd allora, ma devi specificare tu di formattare la partizione.
Quando ti compare la schermata in cui ti chiede su quale partizione installarlo devi selezionare il pulsante Opzioni avanzate (mi pare sia nominato così) e da li puoi formattare la partizione che vuoi e poi installarci il sistema operativo.
Però ripeto, non so come venga gestito poi il dual boot, io l'ho sempre fatto con Seven come primo sistema operativo a cui ho affiancato ubuntu, quindi non saprei...

Jeremy01
15-10-2010, 23:50
sapete come si puo vedere la causa di un crash?

ChioSa
16-10-2010, 00:28
sapete come si puo vedere la causa di un crash?

cerca nel pannello di controllo: "registri eventi"

Jeremy01
16-10-2010, 00:37
cerca nel pannello di controllo: "registri eventi"

si tratta di quest, ne sapete qualcosa?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101016013647_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101016013647_Immagine.jpg)

Eress
16-10-2010, 06:28
Se hai avuto una bsod devi analizzare il file dmp come spiegato in questa guida

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371

sassi
16-10-2010, 07:56
Ragazzi il mio muletto con Win7 (pentium iv, 512 ram, nvidia ge force fx5200) ogni tanto si freeza e l'OS non risponde più ai comandi (niente bsod). Devo solo riavviarlo. Ho formattato e ricapita il problema. Driver audio,video,rete aggiornati.

HO fatto un test sulla Ram ed è ok. Su Xp dopo varie ore di utilizzo non succede lo stesso, da cosa può dipendere?

arcofreccia
16-10-2010, 08:11
ragazzi in fase di installazione mi dice in quale partizione devo installarlo giusto?

Eress
16-10-2010, 08:22
Ragazzi il mio muletto con Win7 (pentium iv, 512 ram, nvidia ge force fx5200) ogni tanto si freeza e l'OS non risponde più ai comandi (niente bsod). Devo solo riavviarlo. Ho formattato e ricapita il problema. Driver audio,video,rete aggiornati.

HO fatto un test sulla Ram ed è ok. Su Xp dopo varie ore di utilizzo non succede lo stesso, da cosa può dipendere?
Intanto 512 mb di ram sono pochi per Seven, poi potrebbe esserci qualche altro problema di compatibilità hw. Hai fatto un test con Windows 7 Upgrade Advisor?

ragazzi in fase di installazione mi dice in quale partizione devo installarlo giusto?
Certo

arcofreccia
16-10-2010, 08:31
Certo

lo chiedo perchè io nel pc qua ho due hdd. e il disco C è vuoto, e stavo pensando di installarci seven, quindi gli dirò di installare seven in C, ma poi il disco D dove ho xp parte? il boot di windows funzionerà?

conan_75
16-10-2010, 08:33
Ragazzi il mio muletto con Win7 (pentium iv, 512 ram, nvidia ge force fx5200) ogni tanto si freeza e l'OS non risponde più ai comandi (niente bsod). Devo solo riavviarlo. Ho formattato e ricapita il problema. Driver audio,video,rete aggiornati.

HO fatto un test sulla Ram ed è ok. Su Xp dopo varie ore di utilizzo non succede lo stesso, da cosa può dipendere?

Diciamo che sul freeze totale (mouse bloccato, nessuna risposta di nulla) le possibilità di scovare il colpevole sono pochissime e si deve procedere per tentativi.
Ovviamente non esiste nessun log, perchè il sistema non fa a tempo a crearlo.

Se l'HW è ok (se con xp non ci sono problemi lo è) devi reinstallare tutto e procedere per passi, specie con i driver.
Nel mio caso avevo rarissimi freeze (mediamente uno ogni 3 giorni) assolutamente random.
La causa erano i nuovi driver Intel matrix storage...e ci sono arrivato per culo al primo colpo perchè ho cercato di fare memoria sulla data di inizio del problema e verificato la lista delle cose installate.

sassi
16-10-2010, 08:47
Diciamo che sul freeze totale (mouse bloccato, nessuna risposta di nulla) le possibilità di scovare il colpevole sono pochissime e si deve procedere per tentativi.
Ovviamente non esiste nessun log, perchè il sistema non fa a tempo a crearlo.

Se l'HW è ok (se con xp non ci sono problemi lo è) devi reinstallare tutto e procedere per passi, specie con i driver.
Nel mio caso avevo rarissimi freeze (mediamente uno ogni 3 giorni) assolutamente random.
La causa erano i nuovi driver Intel matrix storage...e ci sono arrivato per culo al primo colpo perchè ho cercato di fare memoria sulla data di inizio del problema e verificato la lista delle cose installate.

Vi spiego. Ho messo W7 un anno fa. Tutto perfetto. Nessun problema. E' una settimana che mi da questo problema. Quindi ho formattato e ho installato i driver uno per uno. Ma nonostante abbia formattato da sempre lo stesso problema. Ripeto, è sempre andato bene, ma da una settimana senza e con il format mi da questo problema.

Ho un HDD partizionato, su Xp sembra che non dia nessun problema.

Eress
16-10-2010, 08:50
lo chiedo perchè io nel pc qua ho due hdd. e il disco C è vuoto, e stavo pensando di installarci seven, quindi gli dirò di installare seven in C, ma poi il disco D dove ho xp parte? il boot di windows funzionerà?
Ah ok, se hai già XP allora la cosa è più complicata

http://www.megalab.it/4115/dual-boot-installare-windows-xp-vista-e-windows-7-sullo-stesso-pc-nel-modo-corretto

Anche se personalmente ti consiglierei di piallare tutto e mettere solo Seven :D

Revelator
16-10-2010, 08:52
Vi spiego. Ho messo W7 un anno fa. Tutto perfetto. Nessun problema. E' una settimana che mi da questo problema. Quindi ho formattato e ho installato i driver uno per uno. Ma nonostante abbia formattato da sempre lo stesso problema. Ripeto, è sempre andato bene, ma da una settimana senza e con il format mi da questo problema.

Ho un HDD partizionato, su Xp sembra che non dia nessun problema.

provato ultimo bios motherboard?

arcofreccia
16-10-2010, 08:59
Ah ok, se hai già XP allora la cosa è più complicata

http://www.megalab.it/4115/dual-boot-installare-windows-xp-vista-e-windows-7-sullo-stesso-pc-nel-modo-corretto

Anche se personalmente ti consiglierei di piallare tutto e mettere solo Seven :D

Forse mi conviene formattare proprio il disco D e metterci direttamente seven? In effetti...

Ma se non volessi usare gparted? Non posso dirgli direttamente di andare su C?

Eress
16-10-2010, 09:02
Non lo so, ti posso solo dire che i dual boot Vista/Seven sono automatici, invece con XP se non segui la procedura corretta, potresti avere problemi poi ad avviare uno dei due SO

arcofreccia
16-10-2010, 09:14
Non lo so, ti posso solo dire che i dual boot Vista/Seven sono automatici, invece con XP se non segui la procedura corretta, potresti avere problemi poi ad avviare uno dei due SO

te lo chiedo perchè l'altro giorno ho formattato C con gparted, e poi non sono riuscito ad avviare D, mi diceva NTLDR is missing, ho dovuto sudare per far ripartire D poi..

Pelvix
16-10-2010, 09:21
Ho Seven x64, ed uso il desktop remoto per connettermi ad un server sprovvisto di monitor, tastiera e mouse.
Il mio problema è che quando lancio il desktop remoto e mi chiede le credenziali, mi impedisce di salvarle sebbene io vada a fleggare la relativa opzione "salva credenziali".

Dato che mi scoccia doverle reinserire tutte le volte, mi chiedevo se fosse possibile forzare sto benedetto salvataggio delle credenziali in qualche modo...
Mi date una mano per favore?
Grazie a tutti

Non c'è proprio nessuno che mi da una mano?:cry: :cry: :cry: :help: :help: :help:

redheart
16-10-2010, 09:50
salve, nel pannello pulizia disco ho 2 voci legate ai "dump files" da circa 500mb ma se li seleziono non mi vengono poi eliminati... :confused:

up

sassi
16-10-2010, 10:05
provato ultimo bios motherboard?
No ma è sempre andato bene cosi. Per un anno, adesso anche dopo il format si freeza....Puo c'entrare l'ali, l'HDD? Boh

ChioSa
16-10-2010, 11:47
ragazzi ma è normale in seven avere così tanti explorer.exe avviati

http://imgur.com/p1JKN.jpg

conan_75
16-10-2010, 12:30
Vi spiego. Ho messo W7 un anno fa. Tutto perfetto. Nessun problema. E' una settimana che mi da questo problema. Quindi ho formattato e ho installato i driver uno per uno. Ma nonostante abbia formattato da sempre lo stesso problema. Ripeto, è sempre andato bene, ma da una settimana senza e con il format mi da questo problema.

Ho un HDD partizionato, su Xp sembra che non dia nessun problema.

Hai aggiornato qualche driver di recente?

JohnBytes
16-10-2010, 12:38
ragazzi ma è normale in seven avere così tanti explorer.exe avviati

http://imgur.com/p1JKN.jpg

L'avevo chiesto anche io parecchio tempo fa perchè mi sembrava strano e mi è stato risposto che i processi explorer.exe possono essere più di uno in base a quante finestre hai aperte.
A me non torna precisamente il conto, ma averne più di uno non dovrebbe essere un problema.

ChioSa
16-10-2010, 12:40
L'avevo chiesto anche io parecchio tempo fa perchè mi sembrava strano e mi è stato risposto che i processi explorer.exe possono essere più di uno in base a quante finestre hai aperte.
A me non torna precisamente il conto, ma averne più di uno non dovrebbe essere un problema.

grazie per avermi risposto, pensavo fosse un virus :D

arcofreccia
16-10-2010, 12:47
sto installando seven,solo che mi e' apparsa una schermata RAPPORTO COMPATIBILITA'. che devo fare?

JohnBytes
16-10-2010, 12:50
grazie per avermi risposto, pensavo fosse un virus :D

Di niente figurati.
E' una gestione strana del processo explorer comunque, giusto per fare un esempio, se io apro "Computer" da start menu...nel task manager non si aggiunge nessun altro explorer.exe;
se io invece apro "Computer" da taskbar mi si crea un nuovo explorer.exe

Sire_Angelus
16-10-2010, 14:09
da qualche parte c'é l'opzione di registro che regola quella cosa

dado2005
16-10-2010, 15:01
lo chiedo perchè io nel pc qua ho due hdd. e il disco C è vuoto, e stavo pensando di installarci seven, quindi gli dirò di installare seven in C, ma poi il disco D dove ho xp parte? il boot di windows funzionerà?Se possiedi 2 HDD protresti seguire la seguente strategia:

Installazione di due sistemi operativi "indipendenti", uno per ogni HDD.

Vantaggi:

- se qualunque(mi ripeto qualunque) file di un sistema operativo si altera pregiudicando il suo funzionamento puoi sempre,
selezionare da bios come dispositivo di BOOT il restante HD e utilizzare il secondo sistema operativo.

- puoi fare tutto quello che vuoi su un sitema operativo, tanto essendo indipendenti, se uno non funziona puoi sempre
utilizzare l'altro.

Quindi dovresti sempre essere in grado di accedere ai due HDD, ecc.

Per avere due S.O.indipendenti occorre:

- collegare il solo HD su cui si esegue l'installazione

- scollegare solo quegli HD su cui è "installato" un S.O (mi ripeto, scollegare, cavo Alim e cavo Ata/Ide/Sata) .

Al termine dell'installazione si possono collegare i restanti HD su cui è installato un S.O.

Osservazione:
Windows, durante la fase di installazione, verifica se sono installati altri S.O.
e nel caso di installazioni multiple genera dei file per il Multi-boot, (Sistemi operativi "dipendenti").

Ecco perchè è necessario NON collegare gli hdd con s.o. installato, in fase di installazione.

Nel tuo caso specifico quando installi Windows 7 sul tuo "vecchio" Hd devi ricordarti di scollegare l' HD su cui hai installato WinXp.

Al termine dell'installazione di Win 7, a pc spento ovviamente, puoi ricollegare l'HD con Win XP.

Poi da bios selezioni da quale HD( = Sistema Operativo) fare il Boot.

Eress
16-10-2010, 15:19
ragazzi ma è normale in seven avere così tanti explorer.exe avviati

Per me no :D

JohnBytes
16-10-2010, 15:41
Ho capito l'inghippo dello spazio occupato nella compressione di Windows.
In sostanza se comprimi una grossa cartella lo spazio totale a disposizione diminuisce perchè da qualche parte nel sistema si creano dei file necessari per la compressione...
Se però riavvii vengono cancellati e l'utilizzo del disco è minore di prima.
Lo so lo so, non frega niente a nessuno :ciapet:

arcofreccia
16-10-2010, 15:50
Se possiedi 2 HDD protresti seguire la seguente strategia:

Installazione di due sistemi operativi "indipendenti", uno per ogni HDD.

Vantaggi:

- se qualunque(mi ripeto qualunque) file di un sistema operativo si altera pregiudicando il suo funzionamento puoi sempre,
selezionare da bios come dispositivo di BOOT il restante HD e utilizzare il secondo sistema operativo.

- puoi fare tutto quello che vuoi su un sitema operativo, tanto essendo indipendenti, se uno non funziona puoi sempre
utilizzare l'altro.

Quindi dovresti sempre essere in grado di accedere ai due HDD, ecc.

Per avere due S.O.indipendenti occorre:

- collegare il solo HD su cui si esegue l'installazione

- scollegare solo quegli HD su cui è "installato" un S.O (mi ripeto, scollegare, cavo Alim e cavo Ata/Ide/Sata) .

Al termine dell'installazione si possono collegare i restanti HD su cui è installato un S.O.

Osservazione:
Windows, durante la fase di installazione, verifica se sono installati altri S.O.
e nel caso di installazioni multiple genera dei file per il Multi-boot, (Sistemi operativi "dipendenti").

Ecco perchè è necessario NON collegare gli hdd con s.o. installato, in fase di installazione.

Nel tuo caso specifico quando installi Windows 7 sul tuo "vecchio" Hd devi ricordarti di scollegare l' HD su cui hai installato WinXp.

Al termine dell'installazione di Win 7, a pc spento ovviamente, puoi ricollegare l'HD con Win XP.

Poi da bios selezioni da quale HD( = Sistema Operativo) fare il Boot.

Allora spè, sto provando ad installarlo sul portatile e mi si presente questa schermata:
(http://img508.imageshack.us/i/dsc00103oh.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Nella partizione 1,4 e 5 dice che è impossibile installarlo.

La partizione 2 vedendo lo spazio disponibile è la partizione dove ho Xp,mentre la partizione 3 che ha 20gb è la più libera e potrei metterci seven giusto?

Ma io su questo pc ho anche ubuntu, in quale partizione sta? Io volevo togliere ubuntu e mettere seven

CronoX
16-10-2010, 16:42
Di niente figurati.
E' una gestione strana del processo explorer comunque, giusto per fare un esempio, se io apro "Computer" da start menu...nel task manager non si aggiunge nessun altro explorer.exe;
se io invece apro "Computer" da taskbar mi si crea un nuovo explorer.exe

più di un explorer?mai avuto!

cajenna
16-10-2010, 16:50
Un solo explorer.exe nella lista.

Eress
16-10-2010, 16:54
più di un explorer?mai avuto!

Ma infatti non è assolutamente normale

Micene.1
16-10-2010, 17:06
una domanda (spero di postare nel 3d giusto): è possibile in windows 7 mettere le icone delle cartelle come in win xp...cioe modificare la shell in moda tale che sia quella di xp? qualche programmino etc.?

JohnBytes
16-10-2010, 17:22
più di un explorer?mai avuto!

Un solo explorer.exe nella lista.

Ma infatti non è assolutamente normale

E' normale se uno utilizza dei collegamenti al processo explorer.
Ad esempio, se io creo un collegamento con questa stringa:

%SystemRoot%\explorer.exe ::{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}

lo metto sulla taskbar di Seven e lo avvio, mi si apre il processo explorer direttamente sulla cartella Computer, e nel task manager mi spunta un altro processo explorer.
Quando chiudo la cartella Computer il processo si chiude (non immediatamente però, ma dopo un po').
Lo stesso vale ad esempio se si crea un collegamento per il cestino.
Provate :D

Eress
16-10-2010, 17:59
E' normale se uno utilizza dei collegamenti al processo explorer.
Ad esempio, se io creo un collegamento con questa stringa:

%SystemRoot%\explorer.exe ::{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}

lo metto sulla taskbar di Seven e lo avvio, mi si apre il processo explorer direttamente sulla cartella Computer, e nel task manager mi spunta un altro processo explorer.
Quando chiudo la cartella Computer il processo si chiude (non immediatamente però, ma dopo un po').
Lo stesso vale ad esempio se si crea un collegamento per il cestino.
Provate :D
No grazie non provo :D forse hai ragione tu, però in questo modo mi sembra un po' uno spreco di risorse :rolleyes:

arcofreccia
16-10-2010, 18:03
ma dal dvd di seven, posso arrivare alla console di ripristino? o anche al dos?

lo dico perchè dovendo togliere il GRUB di ubuntu devo dare FIXMBR giusto?

solo che mettendo il cd di windows, non viene riconosciuto dal lettore:muro: :muro:

Eress
16-10-2010, 18:07
La console di ripristino non c'è più, puoi acedere alla finestra del prompt tipo dos

arcofreccia
16-10-2010, 18:10
La console di ripristino non c'è più, puoi acedere alla finestra del prompt tipo dos

e dal prompt potrei togliere il GRUB di ubuntu?

Macco26
16-10-2010, 18:35
Allora spè, sto provando ad installarlo sul portatile e mi si presente questa schermata

Tu hai un solo disco (Disco0), dunque il suggerimento datoti prima di usare un disco alla volta per non generare il Multiboot non è applicabile. Non puoi "spegnere" singole partizioni.

Riguardo dove metterlo, lo sai solo tu. ;) Da là non è immediato capire quale sia la partizione dove sta ubuntu..
Cmq 20 gb bastano, ma sono stretti stretti.. per future installazioni di programmi..:stordita:

arcofreccia
16-10-2010, 19:34
allora seven l'ho installato sul fisso, solo che ho problemi di risoluzione video, la mia risoluzione 1440x900 non c'è, in più se provo ad installare il programma per la chiavetta wifi non me lo fa partire, non è che il pc è troppo vecchio e non ci sono driver per seven? almeno internet voglio farlo andare...

CronoX
16-10-2010, 19:46
come faccio a vedere qual è il mio product key?

jblpro_82
16-10-2010, 20:36
ma dal dvd di seven, posso arrivare alla console di ripristino? o anche al dos?

lo dico perchè dovendo togliere il GRUB di ubuntu devo dare FIXMBR giusto?

solo che mettendo il cd di windows, non viene riconosciuto dal lettore:muro: :muro:

1 - inserisci il cd di 7, premi un tasto quando richiesto, inserisci lingua, orario, tastiera, e clicca su AVANTI
2 - Clicca su RIPARA COMPUTER
3 - Seleziona il SO da riparare e seleziona PROMPT DEI COMANDI
4 - Digita: bootrec.exe /FixBoot
5 - Digita: bootrec.exe /FixMbr
6 - Riavvia

allora seven l'ho installato sul fisso, solo che ho problemi di risoluzione video, la mia risoluzione 1440x900 non c'è, in più se provo ad installare il programma per la chiavetta wifi non me lo fa partire, non è che il pc è troppo vecchio e non ci sono driver per seven? almeno internet voglio farlo andare...

Che scheda video hai? La risoluzione del video non dipende da Windows, ma deve essere supportata dai driver della scheda video.
Che chiavetta wifi hai? Probabilmente anche qui devi cercare dei driver. Mi sembra strano che tali chiavette non siano compatibili con 7 o con Vista.

Eress
16-10-2010, 21:21
come faccio a vedere qual è il mio product key?
Esstono programmi specifici per risalire al product key ne ricordo uno che si chiamava WinGuggle mi pare, ma ce ne sono molti altri adesso credo anche SIW e simili

arcofreccia
16-10-2010, 22:24
Che scheda video hai? La risoluzione del video non dipende da Windows, ma deve essere supportata dai driver della scheda video.
Che chiavetta wifi hai? Probabilmente anche qui devi cercare dei driver. Mi sembra strano che tali chiavette non siano compatibili con 7 o con Vista.

è una nvidia geforce4 mx 440.

ok, ma su xp io la risoluzione ce l'ho giusta, perchè i stessi driver su seven non mi fanno vedere bene la risoluzione?

la chiavetta wifi è una dlink g-dwl 132. i driver più recenti sono del 2009, ma ho letto che vanno bene per vista,xp e win2000.

e soprattutto, su seven come si fa ad andare in gestione periferiche per vederle tutte se hanno problemi?

CronoX
16-10-2010, 23:51
Esstono programmi specifici per risalire al product key ne ricordo uno che si chiamava WinGuggle mi pare, ma ce ne sono molti altri adesso credo anche SIW e simili

l'ho trovato sul sito dove me l'hanno dato..ovvero msdn...

arcofreccia
17-10-2010, 00:25
ma perchè non mi rileva il monitor hp?

dice monitor generico plug and play..

Eress
17-10-2010, 07:15
Per quello anche a il mio è generico eppure è un pc oem, penso sia normale

ThEbEsT'89
17-10-2010, 08:17
ragazzi ma è normale in seven avere così tanti explorer.exe avviati

http://imgur.com/p1JKN.jpg

Avere più processi explorer.exe è normale se si è spuntato, in opzioni cartella, la casella "apri nuove finestre in un processo separato".
Quindi si avrà un processo sempre residente in memoria, e tanti altri che si apriranno/chiuderanno a seconda di quante finestre si tengono aperte nello stesso momento. :)

Più che altro hai un pò tanti processi :D Personalmente non sono mai arrivato ad averne 90 contemporaneamente :p

Macco26
17-10-2010, 08:49
è una nvidia geforce4 mx 440.
[...]
e soprattutto, su seven come si fa ad andare in gestione periferiche per vederle tutte se hanno problemi?

1) credo che devi trovare un driver per Vista molto antico, uno della serie Detonator insomma. Fatti una visitina su laptopvideo2go.com (www.laptopvideo2go.com) che ti aiuta a trovare driver per la tua scheda con una serie di filtri. C'hanno tutto il database dei driver NVIDIA (e oltre!) ;)

2) provato a scriverlo sul menù start? "Gestione dispositivi" (anche una parte, tipo "gest d" e attendere i risultati? :D Dimentica XP. Qua siamo 10 avanti! :rolleyes:

Collision
17-10-2010, 10:35
ma perchè non mi rileva il monitor hp?

dice monitor generico plug and play..
Allora, per cominciare, hai fatto fare a Windows tutti i suoi aggiornamenti?

arcofreccia
17-10-2010, 11:38
1) credo che devi trovare un driver per Vista molto antico, uno della serie Detonator insomma. Fatti una visitina su laptopvideo2go.com (www.laptopvideo2go.com) che ti aiuta a trovare driver per la tua scheda con una serie di filtri. C'hanno tutto il database dei driver NVIDIA (e oltre!) ;)

2) provato a scriverlo sul menù start? "Gestione dispositivi" (anche una parte, tipo "gest d" e attendere i risultati? :D Dimentica XP. Qua siamo 10 avanti! :rolleyes:

sto su quel sito, ma che tipo di driver devo prendere? ce ne sono una marea....

arcofreccia
17-10-2010, 11:39
Allora, per cominciare, hai fatto fare a Windows tutti i suoi aggiornamenti?

Si tutti gli aggiornamenti fatti, al momento me ne trova una 30ina facoltativi, sono tutti language pack, ma non credo che serva installarli?

balint
17-10-2010, 12:22
Ho notato che ho un aggiornamento non riuscito nella cronologia di Windows Update, incollo i dettagli:

Definition Update for Windows Defender - KB915597 (Definition 1.91.724.0)

Data di installazione: 09:10 ‎29/‎09/‎2010

Stato dell'installazione: Non riuscito

Dettagli errore: Codice 800705B4

Tipo di aggiornamento: Importante

Install this update to revise the definition files used to detect spyware and other potentially unwanted software. Once you have installed this item, it cannot be removed.

Ulteriori informazioni:
http://www.microsoft.com/athome/security/spyware/software/about/overview.mspx

Guida e supporto tecnico:
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=52661


Come posso risolvere?

ChioSa
17-10-2010, 12:26
Avere più processi explorer.exe è normale se si è spuntato, in opzioni cartella, la casella "apri nuove finestre in un processo separato".
Quindi si avrà un processo sempre residente in memoria, e tanti altri che si apriranno/chiuderanno a seconda di quante finestre si tengono aperte nello stesso momento. :)

è disabilitata :stordita:

Più che altro hai un pò tanti processi :D Personalmente non sono mai arrivato ad averne 90 contemporaneamente :p

considera che avevo attivo feedreader, steam, dropbox, onenote, firefox vmware... e il sistema è comunque molto reattivo :)

Macco26
17-10-2010, 12:41
sto su quel sito, ma che tipo di driver devo prendere? ce ne sono una marea....

Tab "drivers" e poi filtri per il tuo device. Per farlo ti serve presumibilmente andare in Gestione Dispositivi, nella scheda video, Dettagli, Proprietà\ID Hardware e ti segni i dati che potrai mettere in quel filter search.
Accetta driver per XP, ma meglio per Vista. Per 7 non ce ne sono di sicuro.

arcofreccia
17-10-2010, 13:04
Tab "drivers" e poi filtri per il tuo device. Per farlo ti serve presumibilmente andare in Gestione Dispositivi, nella scheda video, Dettagli, Proprietà\ID Hardware e ti segni i dati che potrai mettere in quel filter search.
Accetta driver per XP, ma meglio per Vista. Per 7 non ce ne sono di sicuro.

a ok. grazie

nei campi WHQL e ORDER BY cosa metto?

jblpro_82
17-10-2010, 14:48
a ok. grazie

nei campi WHQL e ORDER BY cosa metto?

WHQL = Laboratori della Qualità Hardware per Windows
La sigla indica se un driver è certificato da Microsoft o no. Quindi metti no, perchè ormai sembra chiaro che driver certificati per questa scheda video non ce ne sono.

ORDER BY = io direi di ordinare per data, in modo da prendere l'ultima release disponibile. Quali altre opzioni hai?

dado2005
17-10-2010, 14:48
Si tutti gli aggiornamenti fatti, al momento me ne trova una 30ina facoltativi, sono tutti language pack, ma non credo che serva installarli? No, non serve installarli.
ma perchè non mi rileva il monitor hp?

dice monitor generico plug and play..Potrebbe darsi che il produttore del monitor, forse NON di recente produzione, NON abbia aggiornato/prodotto i driver del monitor per Win_7.

Esempio: attualmente ho 2 monitor connessi alla stessa scheda video ( gestione mediante applicatvo ultra_monitor).

Dopo aver letto il tuo post mi sono accorto che un Monitor LCD, con qualche capello bianco, era riconosciuto come oem, anche se funziona alla grande.

Per sfizio, verificato che il driver generico(oem), caricato di default da wind_7 all'atto dell'installazione del S.O., non è aggiornabile dal servizio di windows update, sono andato direttamante nel sito del produttore.

Ho Trovato il driver, scaricato e fatto l'aggiornamento a "manina".

Il driver del tuo monitor( da non confonderlo con quello della scheda video) dovresti cercarlo direttamente nel sito di Hp.

arcofreccia
17-10-2010, 15:01
No, non serve installarli.
Potrebbe darsi che il produttore del monitor, forse NON di recente produzione, NON abbia aggiornato/prodotto i driver del monitor per Win_7.

Esempio: attualmente ho 2 monitor connessi alla stessa scheda video ( gestione mediante applicatvo ultra_monitor).

Dopo aver letto il tuo post mi sono accorto che un Monitor LCD, con qualche capello bianco, era riconosciuto come oem, anche se funziona alla grande.

Per sfizio, verificato che il driver generico(oem), caricato di default da wind_7 all'atto dell'installazione del S.O., non è aggiornabile dal servizio di windows update, sono andato direttamante nel sito del produttore.

Ho Trovato il driver, scaricato e fatto l'aggiornamento a "manina".

Il driver del tuo monitor( da non confonderlo con quello della scheda video) dovresti cercarlo direttamente nel sito di Hp.

ma il monitor è un lcd e non è vecchissimo, non credo che per 7 non ci siano driver.

ma se metto il driver del monitor viene riconosciuto poi?

andando sul sito del produttore mi trova solo queste 2 cose:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4062&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=3412623#N171

se però metto come ricerca di s.o. vista, mi trova questi risultati:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=2093&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=3412623#N178

forse se gli metto i driver per vista, li legge anche seven?:confused:

Jeremy01
17-10-2010, 16:22
vorrei installare la versione di drivers creative che dico io ma si installano sempre in automatico.....come possofare in modo che 7 non li installi prima di me?

arcofreccia
17-10-2010, 16:52
da cosa può dipendere il fatto che la chiavetta wifi si disconnetta a volte? ho pensato ai driver, gli unici driver aggiornati sono del 2009 ma sono per vista, pare che li legga anche seven però

birmarco
17-10-2010, 17:32
Ciao a tutti. Sul sito Microsoft per studenti è disponibile un aggiornamento a Windows 7 Pro per soli 35€ passando da un Windows XP o Vista ovviamente originale. Ho un portatile che aveva installato un windows Vista (credo OEM) su cui c'è installato altro. Secondo voi posso usare il seriale di quella installzione (non più presente) come mia copia su cui effettuare l'aggiornamento anche se in realtà installerei quel windows su un altro PC (ipotizzando anche di installare prima Win Vista del portatile sull'altro PC e poi aggiornare). Com'è che funziona l'installazione e le licenze? Teoricamente il DVD aggiornamento è un DVD normale e io ipotizzo che debba fornire il seriale dell'altra installazione per attivare. Però non vorrei buttare via 35€ per niente. Grazie a tutti!

Redbullstaff
17-10-2010, 17:41
da cosa può dipendere il fatto che la chiavetta wifi si disconnetta a volte? ho pensato ai driver, gli unici driver aggiornati sono del 2009 ma sono per vista, pare che li legga anche seven però

prova a vedere il risparmio energetico, disattiva wifi.

Eress
17-10-2010, 18:28
da cosa può dipendere il fatto che la chiavetta wifi si disconnetta a volte? ho pensato ai driver, gli unici driver aggiornati sono del 2009 ma sono per vista, pare che li legga anche seven però
Controlla tutte le opzioni di risparmio energia; quelle in gestione dispositivi, nelle opzioni avanzate delle opzioni risparmio energia dal pannello di controllo

arcofreccia
17-10-2010, 18:41
Controlla tutte le opzioni di risparmio energia; quelle in gestione dispositivi, nelle opzioni avanzate delle opzioni risparmio energia dal pannello di controllo

sto nella schermata di risparmio energetico, ma la voce avanzate dov'è??

poi non capisco perchè appena sto sul desktop la pennetta nonostante sia attiva, il pc non mi rileva la rete, devo staccare e riattaccare la chiavetta

Eress
17-10-2010, 19:17
Modifica impostazioni combinazione>cambia impostazioni avanzate risparmio energia

arcofreccia
17-10-2010, 19:28
ma perchè mentre navigo, in basso a destra mi spunta un punto esclamativo giallo sulla connessione e vengo disconnesso??? :muro: