PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 [59] 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

ezio
27-07-2009, 10:23
ciao ragazzi ho un problemino. Ho installato un programma ma male e dopo che l'ho disinstallato quando provo a reinstallarlo mi dice che è già presente nel sistema. Ho provato a pulire anche il registro ma mi dice la stessa cosa.
che voi sappiate si creano delle cartelle nascoste dei programmi che si installano tipo sempre nel ramo della utenza o roba del genere?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2019518

Prova CleanUp Tool.

sinfoni
27-07-2009, 10:28
Certo! Se togli il flag non si disattiva?

No, ho provato a toglierlo ma nulla, il pc parte lo stesso...:muro:

Altre soluzioni..che ho i gatti che salgono ovunque e mi trovo il pc sempre acceso..:muro: :muro:

danny92
27-07-2009, 10:35
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2019518

Prova CleanUp Tool.

per fare cosa?scusa la mia ignoranza ma cosa c'entra un theard di windows installer?:stordita:

Nosf3r
27-07-2009, 10:37
per fare cosa?scusa la mia ignoranza ma cosa c'entra un theard di windows installer?:stordita:

Per risolvere il problema dell'installazione che diceva che era già installato :D

danny92
27-07-2009, 10:38
Per risolvere il tuo problema dell'installazione che ti diceva che era già installato :D

ah scusatemi pensavo che la sua risposta era per il mio post..invece mi sono sbagliato..:p

gospel
27-07-2009, 10:43
qualcuno sa come aiutarmi con questo problema durante l'installazione di windows seven RC?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2022702

Lupin 86
27-07-2009, 10:48
Salve raga sta mattina accendo il pc e mi ritrovo un altro account oltre al mio,un account chiamato GUEST.
come faccio a toglierlo DEFINITIVAMENTE dal mio pc,lasciando solo il mio di account?se provo a disattivarlo solamente nella pagina principale di login in seven,mi compare lo stesso..:mad:

Se non mi ricordo male l'account GUEST viene creato da default da windows, e penso che non si possa neanche cancellare;

cmq prova ad andare su computer management (gestione computer) e prova ad eliminarlo nella sezione users (utenti)..:rolleyes:

danny92
27-07-2009, 11:03
Se non mi ricordo male l'account GUEST viene creato da default da windows, e penso che non si possa neanche cancellare;

cmq prova ad andare su computer management (gestione computer) e prova ad eliminarlo nella sezione users (utenti)..:rolleyes:

ora controllo.

sinfoni
27-07-2009, 11:10
A chi può interessare (anche se potrebbe essere banale e sono io proprio niubbo :D ) Avendo tastiere e muose wireless ho risolto disabilitanto entrambe le periferiche per l'avvio dopo l'ibernazione!

Ora tutto apposto..maledetti gatti..:D

Zodd_Il_nosferatu
27-07-2009, 11:10
Il limite è stato rimosso, per conferma basta eseguire questo programma
http://half-open.com/download_en.htm

che ti dirà che non è necessaria la patch.

dicevi a me?:stordita:

danny92
27-07-2009, 11:14
Se non mi ricordo male l'account GUEST viene creato da default da windows, e penso che non si possa neanche cancellare;

cmq prova ad andare su computer management (gestione computer) e prova ad eliminarlo nella sezione users (utenti)..:rolleyes:

mi dà questo errore se provo ad eliminarlo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090727121347_Cattura.JPG

Lupin 86
27-07-2009, 11:17
mi dà questo errore se provo ad eliminarlo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090727121347_Cattura.JPG

a dimostrazione del fatto che non si può cancellare..:rolleyes: :D

hai impostato una pwd sul tuo account personale? (cioè, all'avvio ti appare cmq la lista degli account a cui accedere?)


ma se lo disabiliti e basta (da quella finestra) non ti rimane l'impostazione poi?

Theshark03
27-07-2009, 11:38
Ciao,
vorrei provare win 7 sul pc in firma... dite che mi girerà?? E i driver??

E se installassi una virtual machine su xp?

Grazie.

damirk
27-07-2009, 11:47
Ciao,
vorrei provare win 7 sul pc in firma... dite che mi girerà?? E i driver??

E se installassi una virtual machine su xp?

Grazie.

Tranquillamente, i driver, specie della scheda video, puoi scaricare gli ultimi (i 9.7), gli altri dovrebbe riconoscerli in automatico.

rizzotti91
27-07-2009, 12:01
Ciao,
vorrei provare win 7 sul pc in firma... dite che mi girerà?? E i driver??

E se installassi una virtual machine su xp?

Grazie.

Una virtual machine con 1 gb di ram?

Razer(x)
27-07-2009, 12:11
Raga con driver Realtek e W7 come abbasso i bassi?

:stordita:

danny92
27-07-2009, 12:35
a dimostrazione del fatto che non si può cancellare..:rolleyes: :D

hai impostato una pwd sul tuo account personale? (cioè, all'avvio ti appare cmq la lista degli account a cui accedere?)


ma se lo disabiliti e basta (da quella finestra) non ti rimane l'impostazione poi?

si l'ho impostata..comunque se lo disabilito nella schermata login devo inserire il nome e la password del mio account personale..

Lupin 86
27-07-2009, 12:57
si l'ho impostata..comunque se lo disabilito nella schermata login devo inserire il nome e la password del mio account personale..

Controlla nella sezione ACCOUNT UTENTE, ci dovrebbe essere l'impostazione per togliere la richiesta di pwd (sempre che tu non ne abbia inserita una:ciapet: ), in modo che entri in automatico (ora non riesco a darti informazioni + precise perchè sono a lavoro e uso una versione di XP "moddata" da policy aziendali..:rolleyes: )

Mortuus
27-07-2009, 13:00
:stordita:

hai realtek hd o ac97?

in effetti cmq non c'è un equalizzatore personalizzato nel pannello realtek hd audio manager

dovella
27-07-2009, 13:01
Windows 7 RTM Icons Pack: http://bit.ly/10vqwQ #Windows

M4R1|<
27-07-2009, 13:14
Windows 7 RTM Icons Pack: http://bit.ly/10vqwQ #Windows

dovella nn è che riesci a trovare l'icona per le cartelle usata nella build 7004? Io cercando ho trovato le semplici icone ma nn ho trovato ne il front ed il back, magari tu riesci ;)

Grazie in anticipo ;)

Razer(x)
27-07-2009, 13:19
hai realtek hd o ac97?

in effetti cmq non c'è un equalizzatore personalizzato nel pannello realtek hd audio manager

Realtek HD :(

dovella
27-07-2009, 13:24
dovella nn è che riesci a trovare l'icona per le cartelle usata nella build 7004? Io cercando ho trovato le semplici icone ma nn ho trovato ne il front ed il back, magari tu riesci ;)

Grazie in anticipo ;)

postami una foto , non me la ricordo :(

Mortuus
27-07-2009, 13:25
Realtek HD :(

anch'io infatti, ho appena messo i driver più recenti, i 2.29 dal sito, ma non c'è un equalizzatore personalizzato, ci sono solo i preet predefiniti, magari in qualche prossima release :(

damirk
27-07-2009, 13:25
hai realtek hd o ac97?

in effetti cmq non c'è un equalizzatore personalizzato nel pannello realtek hd audio manager

Non c'è? E questo cos'è?

http://img17.imageshack.us/img17/7541/gestioneaudiorealtek.jpg

EDIT: ah, ora ho capito, non si può impostare un set di equalizzazione personalizzato.

Mortuus
27-07-2009, 13:28
EDIT: ah, ora ho capito, non si può impostare un set di equalizzazione personalizzato.

:D

gianluca.pirro
27-07-2009, 13:39
ciao. Vale la pena il passaggio da Vista Ultimate 64 bit a Win7 64 bit? Quali sarebbero le differenze sostanziali?

dovella
27-07-2009, 13:40
RT @slowpctips: AMD announces WHQL-certified graphics drivers for Windows 7 RTM http://ub0.cc/cd/04

M4R1|<
27-07-2009, 13:46
postami una foto , non me la ricordo :(

sono quelle che si trovano QUI (http://z08-styles.deviantart.com/art/Windows-7-Folders-Build-7004-109371451)

perchè potrei ricavare front e back con photoshop ma se c'erano già fatte mi sarei risparmiato un sacco di tempo ;)

Ippo 2001
27-07-2009, 13:47
ciao. Vale la pena il passaggio da Vista Ultimate 64 bit a Win7 64 bit? Quali sarebbero le differenze sostanziali?

guarda con un uso normale non trovi funzioni in più, ma il sistema è molto più snello e prestante di vista

dovella
27-07-2009, 14:08
sono quelle che si trovano QUI (http://z08-styles.deviantart.com/art/Windows-7-Folders-Build-7004-109371451)

perchè potrei ricavare front e back con photoshop ma se c'erano già fatte mi sarei risparmiato un sacco di tempo ;)

Ma quelle sono le cartelle di Live Mesh

Prova cosi (http://browse.deviantart.com/?qh=&section=&q=live+mesh+icons)

Zodd_Il_nosferatu
27-07-2009, 14:58
è normale che ho già le direct x 11?:eek:

schumi84
27-07-2009, 15:02
ma la rtm è la versione data alle case costruttrici di pc? è già uscita?

Squilibrì
27-07-2009, 15:03
Allora bisogna provarlo per forza sto windows 7...

Volevo avere una conferma: tra la versione PRofessional e la ULtimate le uniche differenze saranno effettivamente "solo" il sistema di criptaggio bitlocker e il MUI pack?

k0nn1ch1wa

nitroin
27-07-2009, 15:07
è normale che ho già le direct x 11?:eek:

E' dalla RC che ci sono le dx11. Forse anche prima.

Giustaf
27-07-2009, 15:20
E' dalla RC che ci sono le dx11. Forse anche prima.

Mi ricordo che un utente del forum postò un screen che mostrava appunto le dx11 in una built 6xxx!

nitroin
27-07-2009, 15:21
Mi ricordo che un utente del forum postò un screen che mostrava appunto le dx11 in una built 6xxx!

Appunto, non mi sembra sia stupefacente trovarle anche nella rtm :doh:

mikikrash
27-07-2009, 16:04
Ho installato i nuovi driver Nvidia, 190.48, e per la prima volta ( se non ricordo male ) il pannello di controllo della Nvidia mi segna le DX11 :sofico:
http://img29.imageshack.us/img29/1382/deesk.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/deesk.jpg/)

.:Moro21:.
27-07-2009, 16:46
vorrei poter essere contento anch'io per w7 ma il mio scanner non viene riconosciuto.. :cry: :cry:
i driver ovviamente si fermano ai 32bit...

Torpedo
27-07-2009, 16:50
vorrei poter essere contento anch'io per w7 ma il mio scanner non viene riconosciuto.. :cry: :cry:
i driver ovviamente si fermano ai 32bit...

Stesso problema con un canon che scansisce anche le diapositive, pazienza...

sinfoni
27-07-2009, 16:51
vorrei poter essere contento anch'io per w7 ma il mio scanner non viene riconosciuto.. :cry: :cry:
i driver ovviamente si fermano ai 32bit...

Stesso problema con un canon che scansisce anche le diapositive, pazienza...

Non riuscite a risolvere con virtual xp??

Torpedo
27-07-2009, 16:58
Non riuscite a risolvere con virtual xp??

E' l'unica, anche perchè non rimetterei mai la RC della versione X86 avendo 4GB in entrambi i PC...

psychok9
27-07-2009, 17:58
Ragazzi ieri sera sono rimasto molto colpito leggendo un articolo postato su technet by Microsoft:
in sintesi, l'UAC di Windows è una feature di "comodità" e non di sicurezza, e ci sono 1000 modi per aggirarlo tanto (non ho capito se la cosa si riferiva solo a Windows 7 o anche a Vista) da renderlo disattivabile senza perdere granché in sicurezza... :eek: :eek: :eek:

valles
27-07-2009, 18:02
vorrei poter essere contento anch'io per w7 ma il mio scanner non viene riconosciuto.. :cry: :cry:
i driver ovviamente si fermano ai 32bit...

Immagino che avrai lo stesso problema con Vista64 come ho avuto io con un Epson perfection 1660 (ottimo scanner, ma la Epson non rilascia i driver x64..acc...)

floola
27-07-2009, 18:06
Ragazzi ieri sera sono rimasto molto colpito leggendo un articolo postato su technet by Microsoft:
in sintesi, l'UAC di Windows è una feature di "comodità" e non di sicurezza, e ci sono 1000 modi per aggirarlo tanto (non ho capito se la cosa si riferiva solo a Windows 7 o anche a Vista) da renderlo disattivabile senza perdere granché in sicurezza... :eek: :eek: :eek:

Alza il livello AL MASSIMO.

Davvero, anzi, lo ripeto verso chi ce l'ha a default: ALZATELO AL MASSIMO, COME SU VISTA.

Il livello di default protegge veramente poco.

Meglio una scocciatura in più che tanti PROBLEMI in più ;)

valles
27-07-2009, 18:14
guarda con un uso normale non trovi funzioni in più, ma il sistema è molto più snello e prestante di vista

la possibilità di masterizzare le Iso, il collegamento bluetooth (oggi indispensabile) sono solo su Seven

yeppala
27-07-2009, 18:20
il collegamento bluetooth (oggi indispensabile) sono solo su Seven

il supporto a bluetooth c'è anche su Vista ed è stato ulteriormente potenziato con il SP2. Il SP2 infatti integra il "Feature Pack for Wireless" che contiene il supporto per il bluetooth v2.1 e "Windows Connect Now (WCN)" per la configurazione Wi-fi.
Apri il menù di start di Vista e digita la parola bluetooth :)

valles
27-07-2009, 18:24
if anyone gets Virtual Wifi to work in Windows 7, let me know what wireless adapter you have http://is.gd/1OquB

(scusate l'ot) dovella per favore potresti postare in italiano?

psychok9
27-07-2009, 18:32
Alza il livello AL MASSIMO.

Davvero, anzi, lo ripeto verso chi ce l'ha a default: ALZATELO AL MASSIMO, COME SU VISTA.

Il livello di default protegge veramente poco.

Meglio una scocciatura in più che tanti PROBLEMI in più ;)

Ah grazie! Quindi al massimo disattiva le whitelist e rischi di elevazione automatica?

theory
27-07-2009, 18:36
Ragazzi ieri sera sono rimasto molto colpito leggendo un articolo postato su technet by Microsoft:
in sintesi, l'UAC di Windows è una feature di "comodità" e non di sicurezza, e ci sono 1000 modi per aggirarlo tanto (non ho capito se la cosa si riferiva solo a Windows 7 o anche a Vista) da renderlo disattivabile senza perdere granché in sicurezza... :eek: :eek: :eek:
Solo su 7. Quoto il consiglio di floola

valles
27-07-2009, 18:44
il supporto a bluetooth c'è anche su Vista ed è stato ulteriormente potenziato con il SP2. Il SP2 infatti integra il "Feature Pack for Wireless" che contiene il supporto per il bluetooth v2.1 e "Windows Connect Now (WCN)" per la configurazione Wi-fi.
Apri il menù di start di Vista e digita la parola bluetooth :)

hai ragione, grazie; avevo letto (credo) che tra le migliorie di Seven c'era anche il buetooth e non avevo mai notato sul pannello di controllo di Vista(ormai disinstallato sul pc di casa) l'icona del BT. Chiedo venia

signo3d
27-07-2009, 18:49
dicevi a me?:stordita:

si :asd:

vorrei poter essere contento anch'io per w7 ma il mio scanner non viene riconosciuto.. :cry: :cry:
i driver ovviamente si fermano ai 32bit...

Stesso problema con un canon che scansisce anche le diapositive, pazienza...

Da me con l'hp all in one tutto perfetto. Win 7 x64

davide66
27-07-2009, 18:57
Da me con l'hp all in one tutto perfetto. Win 7 x64

Idem ;)

pietrosg
27-07-2009, 18:57
if anyone gets Virtual Wifi to work in Windows 7, let me know what wireless adapter you have http://is.gd/1OquB
OT Veramente saremmo in Italia, :D :D :D OT chiuso.
Piuttosto mi sfugge il senso di un Wireless "virtuale":confused: :confused:

floola
27-07-2009, 19:01
Ah grazie! Quindi al massimo disattiva le whitelist e rischi di elevazione automatica?

Al livello di default, i rischi maggiori sono proprio quelli di elevazione automatica (nella Beta era ancor peggio su questo punto, dalla Beta alla RC sono stati fatti dei passi avanti, ma non sufficienti). Al livello massimo, dire che siano del tutto scongiurati è impossibile, ma si riducono molto ;)

Dindi
27-07-2009, 19:08
si :asd:
Da me con l'hp all in one tutto perfetto. Win 7 x64

Idem ;)

Dove l'avete trovato? ho provato a cercare sotto hp un driver per la mia stampante ma non ne ho trovati!!:mbe:

davide66
27-07-2009, 19:11
Dove l'avete trovato? ho provato a cercare sotto hp un driver per la mia stampante ma non ne ho trovati!!:mbe:

Ho usato il pacchetto per Vista X64.

pietrosg
27-07-2009, 19:11
Adesso si capisce tutto 'sto balletto sulle date di uscita :D :D :D :D

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=5421

Il buon 7 continua a cambiare configurazione.

davide66
27-07-2009, 19:12
Ma i driver nVidia 190.38 non ci riesco proprio a farli andare. Ho anche formattato e reinstallato sempre e solo la 7100 ma se metto i 190.38 non mi carica più l'interfaccia grafica con una 8600GT. :boh:

658290
27-07-2009, 19:14
Adesso si capisce tutto 'sto balletto sulle date di uscita :D :D :D :D

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=5421

Il buon 7 continua a cambiare configurazione.

Beh, io la trovo un'ottima notizia, e anche un'ottima soluzione per i concorrenti di ms!

davide66
27-07-2009, 19:16
Beh, io la trovo un'ottima notizia, e anche un'ottima soluzione per i concorrenti di ms!


......ma dico......
Io uso Firefox da anni e IE lo lascio solo per Windows Update e per prove e/o problemi con FF. Lasciarlo mi fa solo comodo tanto decido solo io quando e come usarlo......

658290
27-07-2009, 19:24
......ma dico......
Io uso Firefox da anni e IE lo lascio solo per Windows Update e per prove e/o problemi con FF. Lasciarlo mi fa solo comodo tanto decido solo io quando e come usarlo......

punti di vista, comuqne al di là di preferire un browser ad un altro, credo che integrarli entrambi nel dvd di installazione, e permettere al'utente quale installare senza doverselo scaricare da internet sia una ottima cosa per l'utente finale!

floola
27-07-2009, 19:26
No, non è questione di integrarli nel DVD, è la famosa schermata di scelta post-installazione a cui entrambe (MS e UE) avrebbero dovuto pensare sin da subito ;)

Mettere i browser nel DVD è una palla: non appena esce una nuova versione di anche un solo browser, devi aggiornare i DVD. E' una complicazione inutile ;)

Pr|ckly
27-07-2009, 19:50
Salve raga sta mattina accendo il pc e mi ritrovo un altro account oltre al mio,un account chiamato GUEST.
come faccio a toglierlo DEFINITIVAMENTE dal mio pc,lasciando solo il mio di account?se provo a disattivarlo solamente nella pagina principale di login in seven,mi compare lo stesso..:mad:

Ma io allibisco.
L'utente Guest non si può eliminare, ma solo abilitare/disabilitare.
Solitamente questa cosa avviene in automatico, come conseguenza del settaggio "condivisione protetta da password". Se questa è abilitata l'utente Guest è disabilitato, se l'opzione è disabilitata l'utente Guest viene automaticamente abilitato.

658290
27-07-2009, 19:51
No, non è questione di integrarli nel DVD, è la famosa schermata di scelta post-installazione a cui entrambe (MS e UE) avrebbero dovuto pensare sin da subito ;)

Mettere i browser nel DVD è una palla: non appena esce una nuova versione di anche un solo browser, devi aggiornare i DVD. E' una complicazione inutile ;)

Peccato! Però secondo non sarebbe così una palla: basta pensare ad inserire nel browser un autoupdate, che controlla ogni tot se ci sono aggiornamenti e li installa in automatico...

floola
27-07-2009, 19:58
Peccato! Però secondo non sarebbe così una palla: basta pensare ad inserire nel browser un autoupdate, che controlla ogni tot se ci sono aggiornamenti e li installa in automatico...

Può essere una soluzione anche questa.

(Se leggi il messaggio precedente, dimenticalo, non avevo compreso bene il senso della tua risposta ;) )

davide66
27-07-2009, 20:12
Peccato! Però secondo non sarebbe così una palla: basta pensare ad inserire nel browser un autoupdate, che controlla ogni tot se ci sono aggiornamenti e li installa in automatico...

Ma tanto i browser l'autoupdate lo fanno da tempo......e non solo i browser......

658290
27-07-2009, 20:16
Ma tanto i browser l'autoupdate lo fanno da tempo......e non solo i browser......

Appunto, non ci sarebbero problemi quindi ad integrarli tutti nel dvd di installazione del sistema operativo, piuttosto che nessuno! ;)

nitroin
27-07-2009, 21:19
Infatti. Certo meglio tutti che niente...

Imho l'opzione migliore è sempre quella dei Windows Update.

dovella
27-07-2009, 21:51
Windows 7: A great gaming platform? http://bit.ly/g2kbA

Children of Bodom
27-07-2009, 22:29
raga comunque sono usciti i pack ufficiali per tutte le lingue in cui c è anche l'italiano,parlo di RTM quindi probabilmente saranno scaricabili da wu o su technet/msdn

nitroin
27-07-2009, 22:40
Windows 7: A great gaming platform? http://bit.ly/g2kbA

Sono curioso sulle potenzialità soprattutto delle dx11. Le dx10 alla fine non hanno impressionato.

Temo che i language pack siano off limits.

Audace
27-07-2009, 23:51
.

@ndrey
28-07-2009, 00:00
Qualcuno ha provato CUDA in accoppiata con CoreAVC?! In Full HD a quanto vi sta cpu?

Children of Bodom
28-07-2009, 00:01
Raga che dire, ho finalmente provato la RTM ... un missile :)

Io ho installato anche il LP per l' Italiano. Tutto Ok.

Tuttavia sto notando adesso che non digerisce ne eMule 0.49c ne l'ultima ver. di uTorrent :( Avete notato ?

N.B. Windows Se7en x64.il torrent ultima versione e emule adunanza che uso io vanno perfetti

Children of Bodom
28-07-2009, 00:01
Qualcuno ha provato CUDA in accoppiata con CoreAVC?! In Full HD a quanto vi sta cpu?core avc è inutile se usi cuda fidati

conan_75
28-07-2009, 00:18
core avc è inutile se usi cuda fidati

CoreAVC 1.9.5 usa cuda...

Come utilizzo CPU wmp con gli H264 mi pare il migliore, anche meglio di mpc-hc che usa DXVA.
Peccato la qualità video non sia il massimo ma sopratutto non sia in grado di lavorare in DXVA con i sottotitoli...

Children of Bodom
28-07-2009, 00:55
CoreAVC 1.9.5 usa cuda...

Come utilizzo CPU wmp con gli H264 mi pare il migliore, anche meglio di mpc-hc che usa DXVA.
Peccato la qualità video non sia il massimo ma sopratutto non sia in grado di lavorare in DXVA con i sottotitoli...cuda lo usi anche senza core avc,basta avere una delle ultime nvidia e usare media player classic home cinema,in piu hai l'accellerazione video,il processore non si alza per niente,core avc a mio parere a meno che non hai un pc vecchio,è inutile

Zodd_Il_nosferatu
28-07-2009, 01:03
Raga che dire, ho finalmente provato

ti conviene editare ufficialmente non è ancora uscita e stai praticamente parlando di una cosa scaricata illegalmente;)

@ndrey
28-07-2009, 01:26
core avc è inutile se usi cuda fidati

Faccio delle prove allora.. Cmq su notebook dove ho ati x1250 coreAVC consuma meno cpu confronto FFDshow.. Differenza +o- 25% in meno..

Kianor
28-07-2009, 01:42
.

cajenna
28-07-2009, 06:47
È arrivata anche a me,ma parla ancora del download della RC..per la rtm manca una settimana...

ezio
28-07-2009, 06:50
Proprio non capisco perchè vi ostiniate a farvi sospendere...
Raga che dire, ho finalmente provato la RTM ... un missile :)
Io ho installato anche il LP per l' Italiano. Tutto Ok.
cut
Rtm e LP che non sono ancora stati rilasciati. Sospeso 7 giorni
Li ho installati entrambi sulla RTM 64bit e non ho problemi. Vanno da Dio...
Idem...

cajenna
28-07-2009, 06:53
si nfatti, annuncia che stanno inviando la RTM ai produttori di pc ma il link per il download e ancora della RC...
dici che la prossima settimana ci mettono anche il link alla RTM?

Purtroppo non credo,sara prerogativa riservata agli abbonati Technet e MSDNAA.

cajenna
28-07-2009, 07:01
quindi per chi non è abbonato non rimane che il 22 ottobre direttamente dagli scaffali?....
ufficialmente si,amenochè qualche tuo amico non è abbonato e ti può fornire il dvd con relativa key.

cajenna
28-07-2009, 07:13
Saluto pure io Ezio....ma non vai mai al mare??:sofico: almeno ti rilassi e non hai la sospensione facile.....dai che scherzo,lo so che ti è stato imposto così e pure tu vorresti parlare apertamente della rtm.;)

ezio
28-07-2009, 07:25
Non sono in ferie al momento, dovrete sopportarmi ancora :D
L'imposizione, che condivido, è una sola: rispetto della legalità, nulla di più, credetemi ;)

Torniamo a parlare di 7, i miei interventi per sospensioni e richiami annoiano me quanto voi :)
Ciao!

xsim
28-07-2009, 07:34
Ma la RTM ita distribuita su abbonamento dai siti Microsoft (se non sbaglio il primo ottobre)..sarà comprensiva delle modifiche dettate dalla UE secondo voi ?

cajenna
28-07-2009, 07:41
Ipotizzo di si in quanto deve necessariamente rispettare le direttive della UE...quindi senza browser,a menochè non ci sia un ripensamento dell'ultimo minuto.

WarDuck
28-07-2009, 08:38
Ma la RTM ita distribuita su abbonamento dai siti Microsoft (se non sbaglio il primo ottobre)..sarà comprensiva delle modifiche dettate dalla UE secondo voi ?

Intendi la versione E senza Internet Explorer?

Dipenderà tutto da cosa deciderà l'UE in merito alla nuova proposta di MS di fornire links anche per scaricare altri browser.

robertogl
28-07-2009, 09:07
nuovi driver video nvidia su wu ;)
mi pare siano i 186.35

M4R1|<
28-07-2009, 09:10
Ma quelle sono le cartelle di Live Mesh

Prova cosi (http://browse.deviantart.com/?qh=&section=&q=live+mesh+icons)

Grazie Mille ;)

anche se cmq credo che dovrà ritoccarle per avere sia il front che il back

nitroin
28-07-2009, 09:12
nuovi driver video nvidia su wu ;)
mi pare siano i 186.35

Hai risolto i tuoi problemi misteriosi? Scomparsa dei risultati benchmark etc etc?

cagnaluia
28-07-2009, 10:18
iscritto

ombranera
28-07-2009, 10:24
scusate se vado un attimo OT ma volevo sapere se anche in 7 persiste un problema legato a IE8.
Quando sfoglio i preferiti dal menù di IE8 mi mancano alcune cartelle e links (premetto che ne ho un'infinità).
Se vado fisicamente nella cartella del disco C, queste invece esistono.
Anche quando aggiungo nuovi bookmarks, dall'elenco non li vedo, ma nella cartella esistono.
Ho cercato nelle impostazioni di IE8 se c'era qualcosa da spuntare per ovviare al problema, ma credo si aun bug di sistema.
E' successo anche a voi?:confused:

FulValBot
28-07-2009, 10:46
nuovi driver video nvidia su wu ;)
mi pare siano i 186.35

siamo ai 190.xx

[000]Jean
28-07-2009, 11:00
Ragazzi ho un grosso problema di driver :( Vi chiedo aiuto, vediamo se riuscite ad aiutarmi..

Stavo provando Win7, e sia io che un mio amico abbiamo due stampanti un pelino datate: Canon InkJet i350 e HP LaserJet 6P. Entrambe le stampanti sono perfettamente supportate dai driver di sistema di Vista x64 (ufficiali non ce ne sono), ma 7 non ne vuole sapere :( Ho provato a estrarre i driver da Vista e darli in pasto a 7, li accetta ma non riesce poi a trovare tutti i file necessari per l'installazione.. Credo sia colpa del fatto che si appoggiano all'unidrv.dll di Vista, e che sotto 7 sia diverso..

Possibili soluzioni?

lucdex
28-07-2009, 11:05
perdonate la mia ignoranza in materia ma sono solo un paio di giorni che sto valutando di provare win 7 e quindi non ne so molto...
queste sono le mie domande, e grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondermi:

come si comporta win 7 con i giochi? intendo se ci son problemi di instabilità per driver video acerbi o altri problemi del genere son stati riscontrati?

è vero che si guadagnano molti fps rispeto a vista e ad xp in molti giochi?

come si comporta win 7 con PCSX2(l'emulatore per la ps2)? con l' emulatore si guadagna in prestazioni rispetto a winXP?

non ho ben capito se win 7 supporterà solo le dx11 oppure se integrerà anche le dx10? quello che vorrei sapere è se sarà possibile, essendo in possesso di una scheda video dx10, giocare su win 7 in dx10 o se sarà obligatorio giocare in dx11, dovendo quindi emulare le istruzioni mancanti nella scheda dx10 con il calo prestazionale che ne conseguirà?(quest' ultima domanda logicamente la faccio per i futuri titoli dx11)

gervi
28-07-2009, 11:09
Non sono in ferie al momento, dovrete sopportarmi ancora :D
L'imposizione, che condivido, è una sola: rispetto della legalità, nulla di più, credetemi ;)

Torniamo a parlare di 7, i miei interventi per sospensioni e richiami annoiano me quanto voi :)
Ciao!

Ciao Ezio.

Credo naturalmente che tu obbedisca ad ordini superiori.

Altrimenti saresti più flessibile e meno fiscale.

:)

Children of Bodom
28-07-2009, 11:16
Faccio delle prove allora.. Cmq su notebook dove ho ati x1250 coreAVC consuma meno cpu confronto FFDshow.. Differenza +o- 25% in meno..perchè la ati che hai è vecchia.se avessi una della serie hd non avresti problemi anche senza core avc

Children of Bodom
28-07-2009, 11:17
Proprio non capisco perchè vi ostiniate a farvi sospendere...

Rtm e LP che non sono ancora stati rilasciati. Sospeso 7 giorni

Idem...ma non si era detto che si poteva parlarne però senza chiedere supporto?bho sto forum sta diventando il mondo della censura ( da quando ci sei tu ezio )

Children of Bodom
28-07-2009, 11:18
perdonate la mia ignoranza in materia ma sono solo un paio di giorni che sto valutando di provare win 7 e quindi non ne so molto...
queste sono le mie domande, e grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondermi:

come si comporta win 7 con i giochi? intendo se ci son problemi di instabilità per driver video acerbi o altri problemi del genere son stati riscontrati?

è vero che si guadagnano molti fps rispeto a vista e ad xp in molti giochi?

come si comporta win 7 con PCSX2(l'emulatore per la ps2)? con l' emulatore si guadagna in prestazioni rispetto a winXP?

non ho ben capito se win 7 supporterà solo le dx11 oppure se integrerà anche le dx10? quello che vorrei sapere è se sarà possibile, essendo in possesso di una scheda video dx10, giocare su win 7 in dx10 o se sarà obligatorio giocare in dx11, dovendo quindi emulare le istruzioni mancanti nella scheda dx10 con il calo prestazionale che ne conseguirà?(quest' ultima domanda logicamente la faccio per i futuri titoli dx11)niente driver acerbi e giochi girano benissimo.anzi sono usciti i driver ati 9.7 che supportano ufficialmente la rtm e per nvidia lo stesso.puoi giocare in dx10 anche con seven perchè le ha integrate dentro,se facessi il discorso che fai allora non potresti giocare neanche i giochi dx9.non c'entra,non emuli un bel niente.io giochi vanno personalmente leggermente meglio di vista e di xp,e quando usciranno i giochi dx11 ci sarà un divario enorme se tengono fede alle promesse fatte.anche l'emulatore pcsx2 gira benissimo

RuKa
28-07-2009, 11:19
perdonate la mia ignoranza in materia ma sono solo un paio di giorni che sto valutando di provare win 7 e quindi non ne so molto...
queste sono le mie domande, e grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondermi:

come si comporta win 7 con i giochi? intendo se ci son problemi di instabilità per driver video acerbi o altri problemi del genere son stati riscontrati?

è vero che si guadagnano molti fps rispeto a vista e ad xp in molti giochi?

come si comporta win 7 con PCSX2(l'emulatore per la ps2)? con l' emulatore si guadagna in prestazioni rispetto a winXP?

non ho ben capito se win 7 supporterà solo le dx11 oppure se integrerà anche le dx10? quello che vorrei sapere è se sarà possibile, essendo in possesso di una scheda video dx10, giocare su win 7 in dx10 o se sarà obligatorio giocare in dx11, dovendo quindi emulare le istruzioni mancanti nella scheda dx10 con il calo prestazionale che ne conseguirà?(quest' ultima domanda logicamente la faccio per i futuri titoli dx11)

Sono dell'idea che con domande del genere ci si metta meno a provare direttamente e a trarre le proprie considerazioni in maniera autonoma.

Le prestazioni tra vista e 7 sono pressochè identiche in ambito videoludico (discorso a parte per quanto riguarda l'utilizzo delle risorse in sistemi più datati nei quali risulta molto più snello 7)

Il confronto con xp ormai non ha + senso a meno di non dover utilizzare software che non girano su 7 (ma a dire il vero a parte ambienti lavorativi nell'utilizzo normale non mi pare esistano programmi che richiedano per forza xp)

Directx 9/10/11 possono convivere sullo stesso sistema,l'una non pregiudica le altre,il dubbio che ti poni non ha senso dal momento che non esistono giochi che sfruttano le dx11 al momento (e a dirla tutta non esistono praticamente nemmeno giochi che sfruttano le dx10 :) )

dovella
28-07-2009, 11:26
New blog post: http://tinyurl.com/me2c9a - Windows 7 Media Center review and Videos

Children of Bodom
28-07-2009, 11:57
raga a me succede a volte che,quando per esempio installo un gioco,ma anche quando posto qua sul forum per esempio,e nel frattempo faccio altro,mi vengono dei microscattini di 1 secondo,tipo dei freeze per 1 secondo e poi ritorna ad andare tutto.sarà problemi di driver video o cosa?strano perchè ho messo gli ultimi ati 9.7.se no cos altro potrebbe essere?grazie,ho anche disattivato windows defender,cosa può essere?è molto fastidioso

lucafisio
28-07-2009, 11:59
Ok,raga, vorrei solo capire una cosa: é questo il sito giusto dove controllare se mai ci saranno possibilità di upgrade a seven da vista a prezzo agevolato (facendo la prenotazione o quello che c'è da fare) anche in Italia come è stato in altri paesi?
https://windows7upgradeoption.com/Landing.aspx
Vorrà dire che dal 31 agosto si potrà prenotare a prezzo agevolato?
Se no dov'è che si deve guardare?
O noialtri dovremo pagarcelo a prezzo pieno?

dovella
28-07-2009, 12:06
Ok,raga, vorrei solo capire una cosa: é questo il sito giusto dove controllare se mai ci saranno possibilità di upgrade a seven da vista a prezzo agevolato (facendo la prenotazione o quello che c'è da fare) anche in Italia come è stato in altri paesi?
https://windows7upgradeoption.com/Landing.aspx
Vorrà dire che dal 31 agosto si potrà prenotare a prezzo agevolato?
Se no dov'è che si deve guardare?
O noialtri dovremo pagarcelo a prezzo pieno?

Nessuna prenotazione
dal 22 Ottobre puoi comprare Windows 7 (e non seven) al prezzo di un Upgrade fino al 31 Dic 2009

M4R1|<
28-07-2009, 12:09
ma non si era detto che si poteva parlarne però senza chiedere supporto?bho sto forum sta diventando il mondo della censura ( da quando ci sei tu ezio )

nn sono ezio e nn voglio fare le sue veci ma credo proprio che il suo discorso sia molto semplice: si può parlare di build nn pubbliche (quindi rtm inclusa), ma nn si può nè chiedere supporto (e su questo siamo tutti d'accordo) nè dimostrare di possedere una release, che per forza di cose è stata reperita sul p2p

Dal regolamento della sezione
Discussioni su release non ufficiali o non distribuite al pubblico dei sistemi operativi


- Non è consentito richiedere o postare link alternativi a quelli Microsoft. Di conseguenza, i post inerenti questo tipo di informazioni non possono contenere quanto segue:

* link a torrent o altri mezzi di download
* link a siti in cui sono indicati torrent o altri mezzi di download
* richieste di supporto e assistenza in caso di problemi (vedi nota *1)
* frasi come "io ce l'ho, dettagli in pvt"
* informazioni di immagini ISO

quindi come vedi nn è censura ;) è la semplice applicazione delle regole.
Se poi queste ti sembrano troppo rigide (o altro) scrivi un pvt/mail al buon Corsini e vedi cosa ti risponde ;)

robertogl
28-07-2009, 12:09
Hai risolto i tuoi problemi misteriosi? Scomparsa dei risultati benchmark etc etc?
io non avevo quei problemi :stordita:
siamo ai 190.xx
sul sito nvidia,ma da wu no...almeno da me è così :fagiano:

Children of Bodom
28-07-2009, 12:12
Nessuna prenotazione
dal 22 Ottobre puoi comprare Windows 7 (e non seven) al prezzo di un Upgrade fino al 31 Dic 2009ognuno è libero di dire seven quanto vuole,si deve per forza dire 7?a me va di dire seven :rolleyes:

davide66
28-07-2009, 12:19
ognuno è libero di dire seven quanto vuole,si deve per forza dire 7?a me va di dire seven :rolleyes:

No. Per forza no. Ma l'italiano non è un modo di dire.....

davide66
28-07-2009, 12:20
nn sono ezio e nn voglio fare le sue veci ma credo proprio che il suo discorso sia molto semplice: si può parlare di build nn pubbliche (quindi rtm inclusa), ma nn si può nè chiedere supporto (e su questo siamo tutti d'accordo) nè dimostrare di possedere una release, che per forza di cose è stata reperita sul p2p

Dal regolamento della sezione


quindi come vedi nn è censura ;) è la semplice applicazione delle regole.
Se poi queste ti sembrano troppo rigide (o altro) scrivi un pvt/mail al buon Corsini e vedi cosa ti risponde ;)

Quoto tutto. Esiste un regolamento. Se a qualcuno non va bene esistono altri lidi. Questa è la pluralità. Ci sono tanti posti e tante situazioni. Se una non va bene, uno può anche sceglierne una diversa, mica cambiare quella che non gli piace.

Raven
28-07-2009, 12:28
Quoto tutto. Esiste un regolamento. Se a qualcuno non va bene esistono altri lidi. Questa è la pluralità. Ci sono tanti posti e tante situazioni. Se una non va bene, uno può anche sceglierne una diversa, mica cambiare quella che non gli piace.

ehmmm... a proposito di regolamento... hai la sign irregolare! :fiufiu:


:D

Pr|ckly
28-07-2009, 12:44
cuda lo usi anche senza core avc,basta avere una delle ultime nvidia e usare media player classic home cinema,in piu hai l'accellerazione video,il processore non si alza per niente,core avc a mio parere a meno che non hai un pc vecchio,è inutile

Ma in termini percentuali che differenza c'è tra sfruttare CUDA e il DXVA con la stessa vga? Io ho visto alcuni test e non mi pare che CUDA faccia poi questa differenza.

lucafisio
28-07-2009, 12:44
Nessuna prenotazione
dal 22 Ottobre puoi comprare Windows 7 (e non seven) al prezzo di un Upgrade fino al 31 Dic 2009
Ok ma allora il link che ho messo cosa significa?
Non è forse vero che, per un periodo limitato, in alcuni paesi europei ed extraeuropei tramite prenotazione (o prevendita) è possibile avere l'upgrade da vista home premium a seven home premium al prezzo agevolato di 49€?
Volevo solo sapere, se si sa, se questa possibilità verrà data anche a noi Italiani ed se si con quali modalità.
Se non sbaglio (correggetemi se sbaglio) il prezzo "normale" di un upgrade a seven home premium sarà di 119€, insomma ci fosse la possibilità di pagarlo la metà non sarebbe male, anche perchè, sebbene seven mi attiri, a quella cifra mi sa che mi tengo vista...

Children of Bodom
28-07-2009, 12:44
No. Per forza no. Ma l'italiano non è un modo di dire.....se a me piace dirlo in inglese lo dico in inglese,come chi lo vuole dire in italiano è libero di farlo,senza che nessuno mi obblighi a dirlo in italiano

Children of Bodom
28-07-2009, 12:46
Ma in termini percentuali che differenza c'è tra sfruttare CUDA e il DXVA con la stessa vga? Io ho visto alcuni test e non mi pare che CUDA faccia poi questa differenza.non saprei,io ho una scheda ati,però già solo con dxva anche con file a 1080p il processore piu dell 1% non lavora

Children of Bodom
28-07-2009, 12:47
Quoto tutto. Esiste un regolamento. Se a qualcuno non va bene esistono altri lidi. Questa è la pluralità. Ci sono tanti posti e tante situazioni. Se una non va bene, uno può anche sceglierne una diversa, mica cambiare quella che non gli piace.ecco,esistono altri lidi,magari facci un salto così eviti queste sparate

floola
28-07-2009, 12:49
Sempre a litigare... :rolleyes:

Ma chiamiamolo come più ci piace.

7, Sette, Seven, Sept, VII... Sempre quello è l'OS :O

.:Moro21:.
28-07-2009, 13:02
Non riuscite a risolvere con virtual xp??

si magari...
ma il mio amatissimo :muro: canoscan d125OU2 già dovevo fare i salti mortali per fargli installare i driver sotto xp... sotto virtual proprio non riesco a fargli neanche vedere lo scanner...
sotto l'xp installato nativamente dovevo staccare la spina e sperare che xp se ne accorgesse e da lì installavo poi i driver..( che non hanno neanche un .exe.. sono dei .inf)
ma niente..

dovella
28-07-2009, 13:04
Tip: gebruik de Windows 7 taskbar beter. http://bit.ly/102VsD ^ADJ #windows

G1971B
28-07-2009, 13:04
Sempre a litigare... :rolleyes:

Ma chiamiamolo come più ci piace.

7, Sette, Seven, Sept, VII... Sempre quello è l'OS :O

Quoto.
Però è anche vero che un numero in teoria andrebbe letto con senso compiuto nella propria lingua ..... altrimenti l'avrebbero chiamato appunto "Windows Seven" e non "Windows 7" .

Giux-900
28-07-2009, 13:04
Spesso mi va in crash explorer quando apro una cartella con file video durante il caricamento delle anteprime.. questo si è sempre veirificato(xp,vista,seven) installando codec pack con qualche incompatibilità....
e l'ho sempre risolto con altri codec pack aggiornati.
Adesso i crash di explorer si presentano senza pack dedicati nel sistema... quindi ho deciso di installare win7 codec package di qualche pagina indietro...
Però il problema non sembra risolto e non ho le anteprime per i file .flv

Qualcuno gentilmente potrebbe dirmi se ci sono tool o programmi specifici dedicati alla creazione delle anteprime ??

Grazie :)

cagnaluia
28-07-2009, 13:08
RC e RTM...

che differenze ci sono nel software?

avendo una RC, potrò normalizzarla, quando uscirà ad ottobre?

Extrema Ratio
28-07-2009, 13:13
Dove posso trovare altri gadgets oltre gli 8 presenti di default?

floola
28-07-2009, 13:22
Quoto.
Però è anche vero che un numero in teoria andrebbe letto con senso compiuto nella propria lingua ..... altrimenti l'avrebbero chiamato appunto "Windows Seven" e non "Windows 7" .

In teoria, sì. In pratica, ognuno lo chiami e lo scriva come vuole.
Io a volte lo chiamo sette, a volte seven, come mi passa in quel momento.

ezio
28-07-2009, 13:35
ma non si era detto che si poteva parlarne però senza chiedere supporto?bho sto forum sta diventando il mondo della censura ( da quando ci sei tu ezio )
Ma basta Children, dovrei sospenderti per contestazione pubblica al moderatore.
Te l'ho spiegato mille volte, ormai non so come altro dirtelo.
Ci sono due o tre regole e vanno rispettate, un po' di buon senso non guasterebbe.
Se continuerai con questi interventi (in pvt puoi dirmi ciò che vuoi) inquinando il thread sarò costretto a sospenderti per molto tempo, perchè odio il fatto che si sporchi continuamente la discussione con queste cose.

conan_75
28-07-2009, 13:48
non saprei,io ho una scheda ati,però già solo con dxva anche con file a 1080p il processore piu dell 1% non lavora
DXVA (DXVA2 in questo caso) e cuda sono due cose diverse.

DXVA indica la capacità di decodificare in hw determinati flussi video, ed è quello che fanno certi player, sia con schede ati, che nvidia o intel compatibili.

Cuda è un linguaggio di programmazione per poter utilizzare la potenza di calcolo della gpu nvidia in altri ambiti esterni a quello videoludico e poco ha a che fare con la riproduzione video.

Dai test che ho fatto il consumo di cpu con il wmp di seven è il più basso in assoluto, nemmeno MPC-HC leggero al massimo riesce a scendere sotto il 5% di cpu.
Questo perchè mpc-hc diciamo che non sfrutta le DXVA proprio al 100% per poter essere compatibile con un maggior numero di schede video.

La grossissima pecca di wmp è il fatto che non riesce a lavorare in DXVA mischiando due flussi (ad esempio i sottotitoli) e la qualità di rendering non è proprio da urlo...

[000]Jean
28-07-2009, 13:59
Jean;28370726']Ragazzi ho un grosso problema di driver :( Vi chiedo aiuto, vediamo se riuscite ad aiutarmi..

Stavo provando Win7, e sia io che un mio amico abbiamo due stampanti un pelino datate: Canon InkJet i350 e HP LaserJet 6P. Entrambe le stampanti sono perfettamente supportate dai driver di sistema di Vista x64 (ufficiali non ce ne sono), ma 7 non ne vuole sapere :( Ho provato a estrarre i driver da Vista e darli in pasto a 7, li accetta ma non riesce poi a trovare tutti i file necessari per l'installazione.. Credo sia colpa del fatto che si appoggiano all'unidrv.dll di Vista, e che sotto 7 sia diverso..

Possibili soluzioni?Up!

Nessuno sa aiutarmi? Non riesco a far capire a 7 che deve semplicemente usare i driver di Vista :( Eppure se la installo da condivisione di rete da un'altro PC con Vista x64 preleva i driver correttamente...

Pr|ckly
28-07-2009, 14:32
Cuda è un linguaggio di programmazione per poter utilizzare la potenza di calcolo della gpu nvidia in altri ambiti esterni a quello videoludico e poco ha a che fare con la riproduzione video.

Beh ma anche per calcoli di un certo tipo sempre in ambito videoludico.
Comunque la mia era una domanda solamente relativa alla riproduzione video, non posso fare test avendo una Ati ma non mi pare che la differenza sia cosi abissale, già con il DXVA si riesce ad avere un utilizzo minimo del processore con una scheda come la 4850 e una CPU non di ultimo grido come un C2D.

conan_75
28-07-2009, 14:36
Il cuda di core avc non ha a che fare con il DXVA.
Diciamo che è un altro metodo per sgravare la CPU, ma da quello che so sgrava molto meno e lavora peggio.
Il vantaggio è che può essere usato anche con i sottotitoli, quindi potrebbe tornare utile a chi usa WMP.

mkkoy
28-07-2009, 15:02
E menomale che l'ho messo nel titolo del thread per evitare la domanda :sofico:

No, finchè questi dettagli non saranno pubblicamente visibili tramite la pagina di download di Technet (6 agosto) ;)

io dico di si :)

Name: 7600.16385.090713-1255_x64fre_client_en-us_Retail_Ultimate-GRMCULXFRER_EN_DVD.iso
Size: 3224686592 bytes
Date Modified: Tuesday, July 14, 2009, 17:40:25 PM
CRC: 1F1257CA
MD5: F43D22E4FB07BF617D573ACD8785C028
SHA-1: 326327CC2FF9F05379F5058C41BE6BC5E004BAA7

[000]Jean
28-07-2009, 15:29
Ha ragione mkkoy, i dettagli della ISO sono stati pubblicati su un blog ufficiale di technet

cajenna
28-07-2009, 15:34
Jean;28374393']Ha ragione mkkoy, i dettagli della ISO sono stati pubblicati su un blog ufficiale di technet

Link?

dovella
28-07-2009, 15:36
6 Agosto giovani...

I soliti sospetti
28-07-2009, 15:37
Link?

Quoto la domanda

fabrylama
28-07-2009, 15:42
6 Agosto giovani...

wrong!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28342067&postcount=14678

[000]Jean
28-07-2009, 15:43
Ritrovato: http://blogs.technet.com/dmelanchthon/archive/2009/07/23/windows-7-rtm.aspx

[edit] bruciato d'un secondo ^_^

ezio
28-07-2009, 15:46
io dico di si :)
Name: 7600.16385.090713-1255_x64fre_client_en-us_Retail_Ultimate-GRMCULXFRER_EN_DVD.iso
Size: 3224686592 bytes
Date Modified: Tuesday, July 14, 2009, 17:40:25 PM
CRC: 1F1257CA
MD5: F43D22E4FB07BF617D573ACD8785C028
SHA-1: 326327CC2FF9F05379F5058C41BE6BC5E004BAA7
:old: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28342067&postcount=14678
;)

fabrylama
28-07-2009, 15:47
Jean;28374542']
[edit] bruciato d'un secondo ^_^

in realtà di 3 giorni :O

I soliti sospetti
28-07-2009, 15:47
wrong!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28342067&postcount=14678

Perché wrong? Li dice il 6 agosto su TN.:confused:

fabrylama
28-07-2009, 15:50
Perché wrong? Li dice il 6 agosto su TN.:confused:

io leggo solo "6 agosto" come risposta alla richiesta degli hash, non come risposta alla richiesta di quando si potrà scaricare dal tn

floola
28-07-2009, 15:51
Altra puntata della telenovela del Browser Ballot. :asd:

http://www.techflash.com/microsoft/Opera_Microsoft_differ_over_browser_icons_in_Windows_ballot_proposal_51792607.html

Ad Opera non piace che ci sia la E blu. Dicono che viene associata più generalmente ad Internet :asd:

Passi che ci sia ancora gente che fa l'equazione IE=Internet e sono d'accordo che è sbagliata, ma perché rompere ancora quando finalmente si è arrivati ad una buona soluzione, che scardinerà oltretutto questa equazione? :muro:

I soliti sospetti
28-07-2009, 16:00
io leggo solo "6 agosto" come risposta alla richiesta degli hash, non come risposta alla richiesta di quando si potrà scaricare dal tn
Ah... ho capito.:)

sinfoni
28-07-2009, 16:09
io leggo solo "6 agosto" come risposta alla richiesta degli hash, non come risposta alla richiesta di quando si potrà scaricare dal tn

Il 6 agosto si potrà scaricare da tchnet..c'è scritto anche nel titolo del thread!

http://windowsteamblog.com/blogs/windows7/archive/2009/07/21/when-will-you-get-windows-7-rtm.aspx

There are a few ways you can get Windows 7 RTM. IT Professionals with TechNet Subscriptions will be able to download Windows 7 RTM in English on August 6th and remaining languages by October 1st.

P.s: ezio se nn posso postarlo edito immeditamente

fabrylama
28-07-2009, 16:12
Il 6 agosto si potrà scaricare da tchnet..c'è scritto anche nel titolo del thread!


ok, non ho detto il contrario, rileggi meglio

658290
28-07-2009, 16:13
Ad Opera non piace che ci sia la E blu.


:nono:

Cambieranno icona per loro.... :rolleyes:

floola
28-07-2009, 16:14
:nono:

Cambieranno icona per loro.... :rolleyes:

Ah guarda, non so più cosa succederà a questo punto :asd:

mkkoy
28-07-2009, 16:27
qualcuno ha per caso notizie della compatibilita' di Seven ( 7 ), altrimenti mi linciate, e il PunkBuster. Nella fattispecie, con COD2, si viene kikkati per FAILURE WINDOWS API FUNCTION 131133, o qualcosa del genere.


Un altra cosa:
Siete sicuri che per qualasiasi periferica, ci si puo basare sui driver del precedente Vista, scegliendo ovviamente la versione (32 o 64) relativa?

Per esempio io ho la creative X-Fi Platinum etc etc, per Seven ci sta il beta driver, per Vista 64 ci sta quello completo, cosa faccio? E in generale in queste situazioni?

Grazie mille:D

dovella
28-07-2009, 16:43
MSSpringboardEver wondered how to Dual Boot from VHD with Windows 7 and Windows Sever 2008 R2? Video: http://bit.ly/fsdXr #windows ^AT

I soliti sospetti
28-07-2009, 16:48
qualcuno ha per caso notizie della compatibilita' di Seven ( 7 ), altrimenti mi linciate, e il PunkBuster. Nella fattispecie, con COD2, si viene kikkati per FAILURE WINDOWS API FUNCTION 131133, o qualcosa del genere.


Un altra cosa:
Siete sicuri che per qualasiasi periferica, ci si puo basare sui driver del precedente Vista, scegliendo ovviamente la versione (32 o 64) relativa?

Per esempio io ho la creative X-Fi Platinum etc etc, per Seven ci sta il beta driver, per Vista 64 ci sta quello completo, cosa faccio? E in generale in queste situazioni?

Grazie mille:D
Se ci sono specifici per 7 anche se beta, io metterei quelli anche perché stai cmq parlando di un SO ancora non in versione definitiva e quindi ci sta che i driver siano beta.:)

@ndrey
28-07-2009, 16:53
Il cuda di core avc non ha a che fare con il DXVA.
Diciamo che è un altro metodo per sgravare la CPU, ma da quello che so sgrava molto meno e lavora peggio.
Il vantaggio è che può essere usato anche con i sottotitoli, quindi potrebbe tornare utile a chi usa WMP.

DXVA (DXVA2 in questo caso) e cuda sono due cose diverse.

DXVA indica la capacità di decodificare in hw determinati flussi video, ed è quello che fanno certi player, sia con schede ati, che nvidia o intel compatibili.

Cuda è un linguaggio di programmazione per poter utilizzare la potenza di calcolo della gpu nvidia in altri ambiti esterni a quello videoludico e poco ha a che fare con la riproduzione video.

Dai test che ho fatto il consumo di cpu con il wmp di seven è il più basso in assoluto, nemmeno MPC-HC leggero al massimo riesce a scendere sotto il 5% di cpu.
Questo perchè mpc-hc diciamo che non sfrutta le DXVA proprio al 100% per poter essere compatibile con un maggior numero di schede video.

La grossissima pecca di wmp è il fatto che non riesce a lavorare in DXVA mischiando due flussi (ad esempio i sottotitoli) e la qualità di rendering non è proprio da urlo...

Interessante.., allora dopo tutto dipende anche da player insomma?!
Ho provato CorePlayer con i loro codec integrati. Beh è piu leggero di tutti, compreso MPC/KMPlayer+coreVAC e simili. Peccato che non supporta AC3 :D
PS. DXVA sono per le VGA old, tipo ATI X1xxx e DXVA2 per VGA HDxxxx?! :fagiano:

conan_75
28-07-2009, 17:00
Interessante.., allora dopo tutto dipende anche da player insomma?!
Ho provato CorePlayer con i loro codec integrati. Beh è piu leggero di tutti, compreso MPC/KMPlayer+coreVAC e simili. Peccato che non supporta AC3 :D
PS. DXVA sono per le VGA old, tipo ATI X1xxx e DXVA2 per VGA HDxxxx?! :fagiano:
Più che il player è il decoder che fa la chiamata verso i driver della scheda video ;)

Per quanto riguarda core player, mi viene difficile pensare che decodifichi con 1-3% di cpu...

Ricordiamoci che l'accelerazione dxva funge solo con filmati h264 e vc1, non divx o altro ;)

@ndrey
28-07-2009, 17:07
Più che il player è il decoder che fa la chiamata verso i driver della scheda video ;)

Per quanto riguarda core player, mi viene difficile pensare che decodifichi con 1-3% di cpu...

Ricordiamoci che l'accelerazione dxva funge solo con filmati h264 e vc1, non divx o altro ;)

Ok, ma a che ''razza'' di vga aprtengono dxva e dxva2?!
PS. Cmq corePlayer stressava molto meno cpu in FullHD, forse perche non decodificava audio, infatti non supporta AC3.

elam88
28-07-2009, 17:23
qualcuno ha per caso notizie della compatibilita' di Seven ( 7 ), altrimenti mi linciate, e il PunkBuster. Nella fattispecie, con COD2, si viene kikkati per FAILURE WINDOWS API FUNCTION 131133, o qualcosa del genere.


Un altra cosa:
Siete sicuri che per qualasiasi periferica, ci si puo basare sui driver del precedente Vista, scegliendo ovviamente la versione (32 o 64) relativa?

Per esempio io ho la creative X-Fi Platinum etc etc, per Seven ci sta il beta driver, per Vista 64 ci sta quello completo, cosa faccio? E in generale in queste situazioni?

Grazie mille:D
la evenbalance supporterà ufficialmente il pb solo quando 7 sarà uscito ufficialmente il 22 ottobre.
Infatti anche io vengo kikkato se gioco a battlefield.

Children of Bodom
28-07-2009, 17:34
DXVA (DXVA2 in questo caso) e cuda sono due cose diverse.

DXVA indica la capacità di decodificare in hw determinati flussi video, ed è quello che fanno certi player, sia con schede ati, che nvidia o intel compatibili.

Cuda è un linguaggio di programmazione per poter utilizzare la potenza di calcolo della gpu nvidia in altri ambiti esterni a quello videoludico e poco ha a che fare con la riproduzione video.

Dai test che ho fatto il consumo di cpu con il wmp di seven è il più basso in assoluto, nemmeno MPC-HC leggero al massimo riesce a scendere sotto il 5% di cpu.
Questo perchè mpc-hc diciamo che non sfrutta le DXVA proprio al 100% per poter essere compatibile con un maggior numero di schede video.

La grossissima pecca di wmp è il fatto che non riesce a lavorare in DXVA mischiando due flussi (ad esempio i sottotitoli) e la qualità di rendering non è proprio da urlo...oo fidati che io con seven e mpchc la cpu non va sopra l'1 % ( mkv 1080p compresi )

Children of Bodom
28-07-2009, 17:38
Ok, ma a che ''razza'' di vga aprtengono dxva e dxva2?!
PS. Cmq corePlayer stressava molto meno cpu in FullHD, forse perche non decodificava audio, infatti non supporta AC3.dvxa lo supportano le scheda ati serie hd e nvidia da 8000 in su

dovella
28-07-2009, 17:43
Here's a sneak peak at the 72 (counting to 300+ ) features in Windows 7. password: itsawip http://bit.ly/NSofW

tellone
28-07-2009, 17:53
Here's a sneak peak at the 72 (counting to 300+ ) features in Windows 7. password: itsawip http://bit.ly/NSofW

la password non va

baila
28-07-2009, 17:53
Nessuna prenotazione
dal 22 Ottobre puoi comprare Windows 7 (e non seven) al prezzo di un Upgrade fino al 31 Dic 2009

Questo in italia?
La versione Professional (versione non upgrade) a che prezzo si troverà?

conan_75
28-07-2009, 19:30
dvxa lo supportano le scheda ati serie hd e nvidia da 8000 in su
E aggiungo le Intel 4x00, da poco ;)

Solo 1% è ottimo, bisogna vedere il filmato e le opzioni di output.

ombranera
28-07-2009, 19:39
scusate, ma io non ho ancora capito che revisione ha la presunta ultimate rtm x64, se qualcuno è così gentile da mettermi tutto il n° completo, grazie.:)

ExAuter
28-07-2009, 19:43
la password non va

È quella, riprova ;)

Ex

orsogrigioita
28-07-2009, 20:07
È quella, riprova ;)

Ex

Non so se l'hanno fatto apposta ma va solo con IE e non con FF :D

ExAuter
28-07-2009, 20:15
Non so se l'hanno fatto apposta ma va solo con IE e non con FF :D

A me non dà problemi FF :boh:

http://upload.centerzone.it/images/py02d6n5o9d05t8sxeum_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/images/py02d6n5o9d05t8sxeum.jpg)

:)

Ex

CARVASIN
28-07-2009, 20:16
Non so se l'hanno fatto apposta ma va solo con IE e non con FF :D

Si vede che sbagli, a me funziona con FF. Non è che hai noscript che ti blocca qualcosa?

orsogrigioita
28-07-2009, 20:17
A me non dà problemi FF :boh:


Ex

Hai ragione...adesso entro anche con FF :boh: ..sarà stato un momento sbagliato

Pr|ckly
28-07-2009, 20:43
Ok, ma a che ''razza'' di vga aprtengono dxva e dxva2?!

Ma no, il DXVA è supportato dal DirectShow, mentre con Vista e Seven c'è il nuovo framework audio/video, il MediaFoundation, che supporta il DXVA 2.0
Tieni presente che non c'è molta differenza tra i due ma il secondo è legato al nuovo outup video (EVR) che è presente solo con gli ultimi due sistemi operativi Microsoft.

@ndrey
28-07-2009, 20:50
Ma no, il DXVA è supportato dal DirectShow, mentre con Vista e Seven c'è il nuovo framework audio/video, il MediaFoundation, che supporta il DXVA 2.0
Tieni presente che non c'è molta differenza tra i due ma il secondo è legato al nuovo outup video (EVR) che è presente solo con gli ultimi due sistemi operativi Microsoft.

Ma le VGA devono essere delle ultime generazioni, per supportare tale funzionalità?!

Extrema Ratio
28-07-2009, 21:30
Dove posso trovare altri gadgets oltre i 10 presenti di default?

nickdc
28-07-2009, 21:38
Sulla dfi nf4 ut-d ho il chipset audio ALC850, su win7 che driver mi ci consigliate di installare?

Pr|ckly
28-07-2009, 21:39
Ma le VGA devono essere delle ultime generazioni, per supportare tale funzionalità?!

Le supportano le Ati dalla serie HD, le nVidia dalla serie 8000 e gli ultimi chipset Intel (G45).

@ndrey
28-07-2009, 21:50
Le supportano le Ati dalla serie HD, le nVidia dalla serie 8000 e gli ultimi chipset Intel (G45).

Insomma tutte le vga dx10.. Beh su portatile devo usare coreAVC..
Ho trovato anche qua (http://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-dxva/) la conferma..
Thx..

@ndrey
28-07-2009, 21:52
Dove posso trovare altri gadgets oltre i 10 presenti di default?

deviantart o vedi su google..

Sulla dfi nf4 ut-d ho il chipset audio ALC850, su win7 che driver mi ci consigliate di installare?

hai provato qua http://www.realtek.com.tw/downloads/

conan_75
28-07-2009, 22:32
Ma no, il DXVA è supportato dal DirectShow, mentre con Vista e Seven c'è il nuovo framework audio/video, il MediaFoundation, che supporta il DXVA 2.0
Tieni presente che non c'è molta differenza tra i due ma il secondo è legato al nuovo outup video (EVR) che è presente solo con gli ultimi due sistemi operativi Microsoft.

Esattamente ;)

ilpioch
28-07-2009, 23:33
Magari è stato già segnalato,
ma stasera è comparsa la sezione relativa a 7 anche su kbupdate.info
Qui il link: http://kbupdate.info/windows-7-2009.php
Nel caso si potrebbe segnare anche in prima pagina.

nickdc
29-07-2009, 00:08
hai provato qua http://www.realtek.com.tw/downloads/

Si ma per l'alc850 non so se prendere gli High Definition Audio Codecs oppure gli AC'97 Audio Codecs. :confused:

@ndrey
29-07-2009, 00:28
Si ma per l'alc850 non so se prendere gli High Definition Audio Codecs oppure gli AC'97 Audio Codecs. :confused:

ma la mobo è tua? Cosa scaricavi prima? :D
google dice AC97 (http://www.google.it/search?hl=it&q=Realtek+ALC850&btnG=Cerca&meta=) :O

OZON3
29-07-2009, 00:46
Ciao a tutti...Il mio ultimo driver usato su Vista era
ALC880_882_Vista_6015350
Ma non veniva utilizzato da Windows 7
Ho risolto scaricando Vista_Win7_R229 nella sezione High Definition Audio Codecs

dovella
29-07-2009, 06:50
Managing Windows 7 with DISM (http://windowsteamblog.com/blogs/springboard/archive/2009/07/28/managing-windows-7-with-dism.aspx)

IM a PC Poll ( Y or N ) (http://twtpoll.com/r/2n2vmv)

AirGT
29-07-2009, 07:36
[EDIT]

signo3d
29-07-2009, 08:31
Gente ho un problemino con un driver io, presumo sia il driver di quella ciofeca di deamon tool lite.

In pratica avevo un immagine con mds e mdf, e con virtual clone drive mi dava errore. Provato daemon tool e idem, alla fine serviva alchool (ok che gli mdf e mds sono di alchool, ma non pensavo che si aprissero solo con quello).

Fatto sta che ho installato daemon tranquillo visto che manca poco al format della rc, solo che ho avuto questa avviso "driver inocmpatibile etc etc", che ora mi appare ad ogni avvio.

Inutile dire che daemon tool l'ho tolto, ma il problema persiste. Come individuo questo fatidico driver?

Ps. Consdierate che posso far "da matti" visto appunto che frampò si formatta, quindi sbizzarritevi in caso :asd:

segnalato


p.s.
certo che alcuni sono davvero di coccio..... :doh: :doh: :muro:

:asd:

RuKa
29-07-2009, 08:35
Gente ho un problemino con un driver io, presumo sia il driver di quella ciofeca di deamon tool lite.

In pratica avevo un immagine con mds e mdf, e con virtual clone drive mi dava errore. Provato daemon tool e idem, alla fine serviva alchool (ok che gli mdf e mds sono di alchool, ma non pensavo che si aprissero solo con quello).

Fatto sta che ho installato daemon tranquillo visto che manca poco al format della rc, solo che ho avuto questa avviso "driver inocmpatibile etc etc", che ora mi appare ad ogni avvio.

Inutile dire che daemon tool l'ho tolto, ma il problema persiste. Come individuo questo fatidico driver?

Ps. Consdierate che posso far "da matti" visto appunto che frampò si formatta, quindi sbizzarritevi in caso :asd:

Non risponde direttamente alla tua domanda,ma per la cronaca i file mdf li puoi rinominare in iso e li aprirà anche virtual clone drive.
Per il driver la soluzione più veloce è ripristinare ad un punto precedente (sempre che tu non abbia disattivato tale funzione).

mkkoy
29-07-2009, 08:38
Avete presente lo strumento che valuta il vostro hardware, nel pannello di controllo di win? bene... vi elenco le mie periferiche:

I7 920 @4.000Mhz
AData oC Edition 3 x 2Gbyte@ cas 8
Asus P6T Deluxe
Nvidia Gainward GTX 275

Raid 0 di 3 Seagate 7200.11, con slice di 120 Gb e il restante ancora da attivare.

Bene ora vi vorrei chiedere, se secondo voi è normale fare un punteggio pari a 6.1, con questo hardaware, dove il 6.1 lo ottengo proprio dagli harddisk, e considerando che per il resto ho la media del 7.5.

Aspetto vostre notizie.

MkKoY

signo3d
29-07-2009, 09:27
Non risponde direttamente alla tua domanda,ma per la cronaca i file mdf li puoi rinominare in iso e li aprirà anche virtual clone drive.
Per il driver la soluzione più veloce è ripristinare ad un punto precedente (sempre che tu non abbia disattivato tale funzione).

Basta che rinomino l'mdf quindi? Questa non la sapevo, grazie :eek:

Ps. Il ripristino dovrebbe essere attivo, ma volevo smanettare alla grande, visto che posso :p

Adesso spero di capire il nome del driver per avere un po di info in piu....


EDIT
Ho provato, ma da errore se apro l'unita virtuale (oltre che non fa l'autoplay chiaramente) :(

donrobus
29-07-2009, 09:49
http://www.legitreviews.com/article/1023/1/

atomo37
29-07-2009, 10:07
Avete presente lo strumento che valuta il vostro hardware, nel pannello di controllo di win? bene... vi elenco le mie periferiche:

I7 920 @4.000Mhz
AData oC Edition 3 x 2Gbyte@ cas 8
Asus P6T Deluxe
Nvidia Gainward GTX 275

Raid 0 di 3 Seagate 7200.11, con slice di 120 Gb e il restante ancora da attivare.

Bene ora vi vorrei chiedere, se secondo voi è normale fare un punteggio pari a 6.1, con questo hardaware, dove il 6.1 lo ottengo proprio dagli harddisk, e considerando che per il resto ho la media del 7.5.

Aspetto vostre notizie.

MkKoY

mi sembra normale.

mkkoy
29-07-2009, 10:38
mi sembra normale.

a me sembra veramente poco: 6.1 con un Raid 0 in Slice di 7200.11....bah...

qualcuno potrebbe postare il suo di score...vorrei solo farmi un idea... grazie mille

yume the ronin
29-07-2009, 11:14
io con un raid 0 di raptor prendo 5.3 come punteggio, infatti è il piu basso di tutto il mio hardware, il resto è tutto a 7.3

secondo me c'è qualcosa che non funziona... :confused:

cajenna
29-07-2009, 11:26
io con un raid 0 di raptor prendo 5.3 come punteggio, infatti è il piu basso di tutto il mio hardware, il resto è tutto a 7.3

secondo me c'è qualcosa che non funziona... :confused:

Funziona tutto si sa dai tempi di zeus che gli hard disk sono il collo di bottiglia dei pc,se vuoi un buon punteggo valuta l'acquisto di un SSD.

Fra-90
29-07-2009, 11:34
Funziona tutto si sa dai tempi di zeus che gli hard disk sono il collo di bottiglia dei pc,se vuoi un buon punteggo valuta l'acquisto di un SSD.

Che centra..... io con uno schifosissimo Maxtor sata 2 faccio 5.5 :boh:

davide66
29-07-2009, 11:46
Che centra..... io con uno schifosissimo Maxtor sata 2 faccio 5.5 :boh:

Io faccio 5.9 con un Seagate 7200.11 e comunque visti i risultati con la RTM passerò sul 7200.12

http://img190.imageshack.us/img190/7369/19310896.jpg (http://img190.imageshack.us/i/19310896.jpg/)

Extrema Ratio
29-07-2009, 11:49
C'è la possibilità di avere l'icona dei 2 computerini (o similare) nella barra notifiche che indica il traffico in rete come su xp??

yume the ronin
29-07-2009, 11:51
Funziona tutto si sa dai tempi di zeus che gli hard disk sono il collo di bottiglia dei pc,se vuoi un buon punteggo valuta l'acquisto di un SSD.
io penso che due western digital raptor in raid 0 siano ben più performanti del 99% dei dischi singoli e anche di svariati ssd

c'è qualcosa che non funziona, o in seven o nel controller, cmq il punteggio non è assolutamente in linea con le reali prestazioni del comparto dischi, tantomeno con il punteggio che prima dava vista

Fra-90
29-07-2009, 11:54
Vista quanto ti dava?

yume the ronin
29-07-2009, 11:55
Vista quanto ti dava?
5.9, con vista avevo tutto a 5.9, il massimo

ora sto con tutto a 7.3, ma i dischi son scesi incredibilmente a 5.3

potrebbe dipendere dal fatto che ho messo 2 raid 0 di 4 raptor sullo stesso controller... o che seven faccia il test di tutti i dischi e vada a prendermi anche il disco dell' archivio che p un normalissimo 500 gb..

sinceramente non saprei..

Jo77
29-07-2009, 12:11
wrong!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28342067&postcount=14678

scusate l'OT, ma che utilità ha per l'azienda Windows fornire questi dati?

Giuss
29-07-2009, 12:20
Sto usando win7 RC sul mio netbook eeepc 901 e funziona tutto, volevo per curiosita' vedere il pungeggio di valutazione, ma se avvio il test mi da' questo errore :

"Could not measure video playback performance"

E' un problema software o la scheda video insufficiente? Anche se in realta' gira bene compresa l'interfaccia aero

Xunil
29-07-2009, 12:40
io penso che due western digital raptor in raid 0 siano ben più performanti del 99% dei dischi singoli e anche di svariati ssd


Con l'ssd in firma faccio 7.4 :)

LacioDromBuonViaggio
29-07-2009, 12:58
io con un raid 0 di raptor prendo 5.3 come punteggio, infatti è il piu basso di tutto il mio hardware, il resto è tutto a 7.3

secondo me c'è qualcosa che non funziona... :confused:

Io con il mio raptor 'liscio' faccio 5.9...

mkkoy
29-07-2009, 13:12
quindi come me lo spiegate che con un raid di 3 7200.11 faccio 6.1, qualche incompatibilita di seven, forse?

yume the ronin
29-07-2009, 13:12
Con l'ssd in firma faccio 7.4 :)
buono, ma non ti credere con un raid 0 di raptor si debba ottenere molto meno

Io con il mio raptor 'liscio' faccio 5.9...
infatti, devo capire cosa c'è che non funziona, perchè a sto punto è un problema della mia configurazione :(

X666X
29-07-2009, 13:24
buono, ma non ti credere con un raid 0 di raptor si debba ottenere molto meno


infatti, devo capire cosa c'è che non funziona, perchè a sto punto è un problema della mia configurazione :(

macchè non hai nesun problema... chissà come funziona il calcolo del punteggio.. poi non sara mica il punteggio sballato a preoccupare, no?

Xunil
29-07-2009, 13:24
buono, ma non ti credere con un raid 0 di raptor si debba ottenere molto meno


Non lo metto in dubbio, anzi secondo me il test di windows vale meno di 0 :D

In quanto a prestazioni cmq dovrebbe spuntarla l'ssd contro il raid di raptor :)

yume the ronin
29-07-2009, 13:28
macchè non hai nesun problema... chissà come funziona il calcolo del punteggio.. poi non sara mica il punteggio sballato a preoccupare, no?
il punteggio in se no, ma se è minimamente uno specchio pseudo reale delle prestazioni della macchina, il fatto di avere fino a ieri un punteggio quasi doppio rispetto ad oggi con seven...
Non lo metto in dubbio, anzi secondo me il test di windows vale meno di 0 :Desatto, è quello il punto eheh, non ho idea. non ha sicuramente il valore di benchmark fatti decentemente, ma aver subito un tracollo cosi marcato mi sembra davvero strano, tutti gli altri punteggi sono 7.3, aumentati quindi rispetto a vista e un raid di raptor è invece sceso? mi sembra stranino

mkkoy
29-07-2009, 13:51
macchè non hai nesun problema... chissà come funziona il calcolo del punteggio.. poi non sara mica il punteggio sballato a preoccupare, no?

si ma mica centra il punteggio sballato, come è sballato per lui è sballato alla stessa maniera per me...

il punto è come mai, sballato o no che sia, che il tipo con un maxtor normale fa 5.5 e io un misero 6.1, o qualcun'altro sempre miseri punteggi?

I soliti sospetti
29-07-2009, 14:05
Beh... io non mi baserei sui calcoli di un SO tra l'altro ancora RC... per valutare il funzionamento del controller raid e dei dischi ci sono utility apposite dove si possono vedere tutti i valori e capire dov'é il problema.
Cmq l'utente che ha il punteggio basso sui Raptor forse non ha attivato la "cache write back" dalla consolle intel matrix.;)

mkkoy
29-07-2009, 14:10
Beh... io non mi baserei sui calcoli di un SO tra l'altro ancora RC... per valutare il funzionamento del controller raid e dei dischi ci sono utility apposite dove si possono vedere tutti i valori e capire dov'é il problema.
Cmq l'utente che ha il punteggio basso sui Raptor forse non ha attivato la "cache write back" dalla consolle intel matrix.;)


bhe adesso io non so, ma sei sicuro che ci sono i driver della console intel matrix per seven? perchè io ho installato il tutto tramite win, ha fatto tutto da solo...

potresti linkarmeli?

Pr|ckly
29-07-2009, 14:30
io penso che due western digital raptor in raid 0 siano ben più performanti del 99% dei dischi singoli e anche di svariati ssd

Ma stai scherzando?
Hai visto ancora qualche test di velocità su un disco SSD?

Con l'ssd in firma faccio 7.4 :)

Come tempi di avvio del SO come sei messo?

yume the ronin
29-07-2009, 14:47
Ma stai scherzando?
Hai visto ancora qualche test di velocità su un disco SSD?
non ho scritto che il raid di raptor è più performante di TUTTI gli ssd, mi sembrava cristallino..

bhe adesso io non so, ma sei sicuro che ci sono i driver della console intel matrix per seven? perchè io ho installato il tutto tramite win, ha fatto tutto da solo...

potresti linkarmeli?
stessa cosa io

sarò completamente niubbo di seven, ma la funzione con cui si scarica e installa direttamente i driver di cui ha bisogno andrebbe sviluppata un pochino meglio

attualmente non so più quali driver s'è preso lui in automatico e quali ho messo io prendendo l' ultima versione. anche per la scheda video per seven non c' erano problemi, peccato che avesse messo i driver generici e non gli ultimi nvidia, le performance cambiano moltissimo, ma se non se ne accorge l' utente per l' os va tutto bene cosi

i driver "generici" non vengono flaggati in nessun modo? (abbiate pazienza sto ancora prendendo confidenza con il nuovo os eheh)

mkkoy
29-07-2009, 15:24
non ho scritto che il raid di raptor è più performante di TUTTI gli ssd, mi sembrava cristallino..


stessa cosa io

sarò completamente niubbo di seven, ma la funzione con cui si scarica e installa direttamente i driver di cui ha bisogno andrebbe sviluppata un pochino meglio

attualmente non so più quali driver s'è preso lui in automatico e quali ho messo io prendendo l' ultima versione. anche per la scheda video per seven non c' erano problemi, peccato che avesse messo i driver generici e non gli ultimi nvidia, le performance cambiano moltissimo, ma se non se ne accorge l' utente per l' os va tutto bene cosi

i driver "generici" non vengono flaggati in nessun modo? (abbiate pazienza sto ancora prendendo confidenza con il nuovo os eheh)


HO CONTROLLATO sul sito della INTEL, e ci stanno i driver della inte console matrix, stasera lo provo e vi faccio sapere se magar attivando la black cache si migliora qualcosa

Pr|ckly
29-07-2009, 15:30
non ho scritto che il raid di raptor è più performante di TUTTI gli ssd, mi sembrava cristallino..

Io direi che due raptor in raid 0 difficilmente possono essere prestazionalmente superiori a un SSD.
Forse riescono a fare meglio in scrittura solo se confrontati con un SSD economico, ovvero i modelli peggiori in circolazione.

http://www.legitreviews.com/article/1023/1/

Apperò, stesse identiche prestazioni tra Xp e Seven su un portatile da 1GB di ram.
Non ci sono davvero più motivi per restare con un sistema operativo del 2001.

CaFFeiNe
29-07-2009, 17:10
ma la data di uscita msdn
vale anche per msdnaa (academic alliance)???????

I soliti sospetti
29-07-2009, 17:32
HO CONTROLLATO sul sito della INTEL, e ci stanno i driver della inte console matrix, stasera lo provo e vi faccio sapere se magar attivando la black cache si migliora qualcosa

Stavo per linkarteli.:)

yume the ronin
29-07-2009, 18:04
installato i driver intel e son passato da 5.3 a 6.0

goldorak
29-07-2009, 18:11
E notizia di poco fa, riportato su Ars Technica che la versione ultimate di windows 7 e' gia' stata crackata con una master key oem.
Trova la tempistica molto ma molto curiosa. Che sia stata fatta "uscire" di proposito per "dare un assaggio ai piu' che ancora sono riluttanti a usare windows 7" ? Magari alla Microsoft vogliono traghettare tutti i piratozzi che usano xp ad usare 7 (anche a costo di dar loro una versione pirata).
Si sa, prima muore XP meglio e'. :stordita:

Fonte : Ars Technica : Windows 7 Ultimate activation cracked with OEM master key (http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/07/windows-7-ultimate-activation-cracked-with-oem-master-key.ars)

ezio
29-07-2009, 18:22
Sulla dfi nf4 ut-d ho il chipset audio ALC850, su win7 che driver mi ci consigliate di installare?
Si ma per l'alc850 non so se prendere gli High Definition Audio Codecs oppure gli AC'97 Audio Codecs. :confused:
Sul sito Realtek i driver sono dati come compatibili con Win7.

Nel tuo caso si tratta di un semplice Ac97 senza HD, puoi averne la conferma consultando questa tabella del datasheet:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=23&Level=4&Conn=3&DownTypeID=1&GetDown=true
L'ALC850 è elencato tra i codec ac97 :)

sinfoni
29-07-2009, 18:49
Raga una domanda semplice semplice :D

Ma a voi che usate la deframmentazione pianificata, vi dà l'ultima effettuata??

A me no, l'ultima che lui mi vede è quella che feci a suo tempo manualmente!

Da sempre io gli ho impostai che ogni venerdì alle 12 mi deve fare un defrag del solo C:, ma come faccio io a vedere se realmente me lo effettua o no??:D

Grazie

ezio
29-07-2009, 19:31
Raga una domanda semplice semplice :D

Ma a voi che usate la deframmentazione pianificata, vi dà l'ultima effettuata??

A me no, l'ultima che lui mi vede è quella che feci a suo tempo manualmente!

Da sempre io gli ho impostai che ogni venerdì alle 12 mi deve fare un defrag del solo C:, ma come faccio io a vedere se realmente me lo effettua o no??:D

Grazie
Evidentemente le risorse del sistema sono sempre state occupate da altri processi durante il suo utilizzo, e la pianificazione non è stata eseguita in automatico (si tratta di un processo a bassa priorità che viene interrotto se ci sono altri processi attivi), o hai eseguito quella manuale recentemente i il livello di frammentazione è al minimo.

Avvia il prompt dei comandi con privilegi di amministratore e digita defrag -a c:, dopo un po' verrà indicato il livello di frammentazione (se si lascia fare tutto al defrag pianificato, è solitamente all'1% :cool: )

Puoi visualizzare una cronologia anche tramite l'utilità di pianificazione, per renderti conto più facilmente di come si è comportato il defrag nel tempo e di eventuali problemi o interruzioni (normali, per i motivi citati prima):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090729203058_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090729203058_Cattura.JPG)
PS: screen fatto da Vista, in Win7 RC la cronologia è al momento disattivata.

fabri27023
29-07-2009, 19:40
Volevo chiedervi una cosa riguardo l'installazione di 7 sul mio pc.
Quando provo a installare 7 infatti devo aspettare 3-4 minuti prima di poter scegliere lingua,tastiera ecc...e,una volta fatto install devo aspettare altri 3-4 minuti con la scritta setup is starting....
Non riesco a capire come mai questa lentezza,anche perchè durante quei minuti il lettore dvd (IDE) e l'HDD (SATA) non lavorano minimamente.
Questo "problema" ce l'ho sia con la RC che con la RTM,come mai???
C'è qualche componente che crea un conflitto?

ezio
29-07-2009, 19:49
Volevo chiedervi una cosa riguardo l'installazione di 7 sul mio pc.
Quando provo a installare 7 infatti devo aspettare 3-4 minuti prima di poter scegliere lingua,tastiera ecc...e,una volta fatto install devo aspettare altri 3-4 minuti con la scritta setup is starting....
Non riesco a capire come mai questa lentezza,anche perchè durante quei minuti il lettore dvd (IDE) e l'HDD (SATA) non lavorano minimamente.
Questo "problema" ce l'ho sia con la RC che con la RTM,come mai???
C'è qualche componente che crea un conflitto?
Mi è capitato su qualche configurazione in presenza di lettore ide e disco sAta o viceversa, con due o più moduli ram.
Nella maggior parte dei casi si è velocizzato il caricamento togliendo uno dei due (o più) banchi.

Non ho conoscenze approfondite ma potrebbe essere dovuto all'accesso diretto alla memoria da parte del lettore o del disco fisso tramite l'interfaccia ultra-dma, che forse va in conflitto con il dual channel.
Però la sparo lì, potrei dire una immensa cavolata :sofico:

fabri27023
29-07-2009, 19:58
Mi è capitato su qualche configurazione in presenza di lettore ide e disco sAta o viceversa, con due o più moduli ram.
Nella maggior parte dei casi si è velocizzato il caricamento togliendo uno dei due (o più) banchi.

Non ho conoscenze approfondite ma potrebbe essere dovuto all'accesso diretto alla memoria da parte del lettore o del disco fisso tramite l'interfaccia ultra-dma, che forse va in conflitto con il dual channel.
Però la sparo lì, potrei dire una immensa cavolata :sofico:

Mi soo dimenticato di dire che ho un I7 920 @default, 6Gb RAM (triple channel), Asus P6T e 9600GT:doh:

ezio
29-07-2009, 20:02
Prova a staccare uno o due dei tre moduli e vedi come si comporta ;)
Proverei anche a cambiare la modalità sAta del tuo disco fisso (se ora è su IDE, prova ahci o raid e viceversa).

mkkoy
29-07-2009, 20:02
Stavo per linkarteli.:)


linka, linka pure, magari sbaglio a prenderli:D

intanto provo subito quelli che ho trovato io:)

fabri27023
29-07-2009, 20:06
Prova a staccare uno o due dei tre moduli e vedi come si comporta ;)
Proverei anche a cambiare la modalità sAta del tuo disco fisso (se ora è su IDE, prova ahci o raid e viceversa).

Il disco è in AHCI,e comunque anche vista x64 per l'installazione mi ha fatto questo giochetto.

VegetaSSJ5
29-07-2009, 20:06
ragazzi quale codec pack mi consigliate per win7?
una volta installato potro vedere qualsiasi tipo di audio e filmato anche con il windows media player?

ezio
29-07-2009, 20:09
Il disco è in AHCI,e comunque anche vista x64 per l'installazione mi ha fatto questo giochetto.
E ti confermo la cosa, anche Vista soffre dello stesso problema purtroppo.
Devi fare quelle prove, o se non ti va di perder tempo puoi far finta di nulla, ad installazione avvenuta non ho mai notato problemi ;)
ragazzi quale codec pack mi consigliate per win7?
una volta installato potro vedere qualsiasi tipo di audio e filmato anche con il windows media player?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28337636&postcount=14633

Perfetti, li sto usando sia su Vista sia su 7 con soddisfazione :)

fabri27023
29-07-2009, 20:16
E ti confermo la cosa, anche Vista soffre dello stesso problema purtroppo.
Devi fare quelle prove, o se non ti va di perder tempo puoi far finta di nulla, ad installazione avvenuta non ho mai notato problemi ;)


Infatti non ho molta voglia di togliere e mettere:sofico: Lascio tutto così e aspetto con pazienza,

elam88
29-07-2009, 20:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28337636&postcount=14633

Perfetti, li sto usando sia su Vista sia su 7 con soddisfazione :)

C'è qualche settaggio da applicare a Windows media player 11 (la versione che ha installata vista di default) oppure WMP 12 (la versione di seven di default) per fare funzionare i codec al meglio? O basta semplicemente installarli e al' apertura di un filmato loro vengono automaticamente usati?

ezio
29-07-2009, 20:28
Infatti non ho molta voglia di togliere e mettere:sofico: Lascio tutto così e aspetto con pazienza,
Percepivo la tua esitazione :sofico:
C'è qualche settaggio da applicare a Windows media player 11 (la versione che ha installata vista di default) oppure WMP 12 (la versione di seven di default) per fare funzionare i codec al meglio? O basta semplicemente installarli e al' apertura di un filmato loro vengono automaticamente usati?
Niente di particolare, i file vengono associati a Wmp di default.
Se volessi disattivare o resettare l'impostazione, ti basterà agire sulla relativa opzione della Settings Application avviata come amministratore (che viene installata assieme al pacchetto):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090729212757_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090729212757_Immagine.jpg)
PS: screen dei Vista codecs, la finestra è identica per quelli di Win7 ;)

sinfoni
29-07-2009, 20:28
Evidentemente le risorse del sistema sono sempre state occupate da altri processi durante il suo utilizzo, e la pianificazione non è stata eseguita in automatico (si tratta di un processo a bassa priorità che viene interrotto se ci sono altri processi attivi), o hai eseguito quella manuale recentemente i il livello di frammentazione è al minimo.

Avvia il prompt dei comandi con privilegi di amministratore e digita defrag -a c:, dopo un po' verrà indicato il livello di frammentazione (se si lascia fare tutto al defrag pianificato, è solitamente all'1% :cool: )

Puoi visualizzare una cronologia anche tramite l'utilità di pianificazione, per renderti conto più facilmente di come si è comportato il defrag nel tempo e di eventuali problemi o interruzioni (normali, per i motivi citati prima):


Capito, ma quindi per poter fargli fare la defframentazione non c'è modo di elevare la priorità??

Sono entrato nell'utilità di pianificazione, ma non mi permette di vedere la cronologia, dice che non ho i permessi!

Sono entrato anche nelle proprietà dello sheduler e in condizioni ho visto che vi sono dei parametri spuntati..io le ho defraggati ed è partito adesso in auto il defrag!

non c'è una guida per come settare questi parametri e permettere il defrag anche se il pc ha altri processi avviati??

I soliti sospetti
29-07-2009, 20:47
installato i driver intel e son passato da 5.3 a 6.0
Eh... se poi crei 2 matrici raid e una la fai di un 50Gb per il SO e tieni attivata la cache write back sul volume raid, vedi come pistano i tuoi Raptor!!:read: ;)
linka, linka pure, magari sbaglio a prenderli:D

intanto provo subito quelli che ho trovato io:)
http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2101&lang=ita ... non so se usi la 32bit o la 64 di 7 ma puoi scegliere da quel link.;)

ezio
29-07-2009, 20:49
Capito, ma quindi per poter fargli fare la defframentazione non c'è modo di elevare la priorità??

Sono entrato nell'utilità di pianificazione, ma non mi permette di vedere la cronologia, dice che non ho i permessi!

Sono entrato anche nelle proprietà dello sheduler e in condizioni ho visto che vi sono dei parametri spuntati..io le ho defraggati ed è partito adesso in auto il defrag!

non c'è una guida per come settare questi parametri e permettere il defrag anche se il pc ha altri processi avviati??
Ho fatto lo screen da Vista pensando che fosse identico, passando ora sulla Rc di 7 vedo che in effetti la cronologia è stranamente disattivata, probabilmente verrà implementata nella finale :mbe:

Se hai disattivato le voci nella scheda Condizioni sull'inattività del sistema, è normale che ti parta subito, proprio per i motivi di cui parlavo.
Così facendo viene meno la bassa priorità del processo, che parte comunque anche se le risorse di sistema sono utilizzate per altro.
Ti consiglio di rimettere a default, in modo che sia il sistema a decidere quando avviare il defrag senza gravare sulle prestazioni :)

PS: hai verificato la percentuale di deframmentazione con quel comando da prompt?

sinfoni
29-07-2009, 20:55
Ho fatto lo screen da Vista pensando che fosse identico, passando ora sulla Rc di 7 vedo che in effetti la cronologia è disattivata, probabilmente verrà implementata nella finale :fagiano:

Se hai disattivato le voci nella scheda Condizioni sull'inattività del sistema, è normale che ti parta subito, proprio per i motivi di cui parlavo.
Così facendo viene meno la bassa priorità del processo, che parte comunque anche se le risorse di sistema sono utilizzate per altro.
Ti consiglio di rimettere a default, in modo che sia il sistema a decidere quando avviare il defrag senza gravare sulle prestazioni :)

PS: hai verificato la percentuale di deframmentazione con quel comando da prompt?
Ah ecco mi metti alla prova essendo niubbo..:D

Si si ho fatto la verifica dal prompt e mi ha dato un 17% e se nn dico una fesseria consigliava di fare un defrag.

A me non dà fastidio un calo di prestazioni quando navigo o altro (faccio anche gli scan disk con avira mentre navigo..:asd:), ma ai tempi di xp molte persone mi dissero che quando si effettua la defframentazione il sistema non dovrebbe lavorare perchè la testina dell'hd fa un lavoro forzato e potrebbe portare al danneggiamento (a lungo andare).

Quindi volevo capire se effettivamente e sconveniente defframmentare e utilizzare il pc anche per la sola navigazione, msn..

Ah, non ti ho ringraziato prima...;)

Xunil
29-07-2009, 20:55
Come tempi di avvio del SO come sei messo?

Diciamo che sono nella norma, xò x esempio il caricamento del desktop è istantaneo (icone, widget ecc..) ed è subito utilizzabile con firefox (con oltre 100 schede aperte) e compagnia bella che si avviano in mezzo secondo.

Pr|ckly
29-07-2009, 21:19
Diciamo che sono nella norma, xò x esempio il caricamento del desktop è istantaneo (icone, widget ecc..) ed è subito utilizzabile con firefox (con oltre 100 schede aperte) e compagnia bella che si avviano in mezzo secondo.

Pensavo che ci fosse una sostanziale differenza nei tempi di avvio del sistema operativo, o almeno cosi mi era parso di capire dai test.

Mi è capitato su qualche configurazione in presenza di lettore ide e disco sAta o viceversa, con due o più moduli ram.
Nella maggior parte dei casi si è velocizzato il caricamento togliendo uno dei due (o più) banchi.

Non ho conoscenze approfondite ma potrebbe essere dovuto all'accesso diretto alla memoria da parte del lettore o del disco fisso tramite l'interfaccia ultra-dma, che forse va in conflitto con il dual channel.
Però la sparo lì, potrei dire una immensa cavolata :sofico:

Guarda, io ho lo stesso problema e ho 2 dischi sata e il lettore DVD sata, quindi non credo sia colpa della combinazione ide-sata.
Credo sia invece colpa del settaggio AHCI-SATA dei dischi, ma pure io non mi sono mai sbattuto più di tanto a provare. :)

ezio
29-07-2009, 21:25
Ah ecco mi metti alla prova essendo niubbo..:D

Si si ho fatto la verifica dal prompt e mi ha dato un 17% e se nn dico una fesseria consigliava di fare un defrag.

A me non dà fastidio un calo di prestazioni quando navigo o altro (faccio anche gli scan disk con avira mentre navigo..:asd:), ma ai tempi di xp molte persone mi dissero che quando si effettua la defframentazione il sistema non dovrebbe lavorare perchè la testina dell'hd fa un lavoro forzato e potrebbe portare al danneggiamento (a lungo andare).

Quindi volevo capire se effettivamente e sconveniente defframmentare e utilizzare il pc anche per la sola navigazione, msn..

Ah, non ti ho ringraziato prima...;)
Nessun danneggiamento, le testine dei dischi attuali possono sopportare carichi ben maggiori.
Oltretutto devi tener presente che dopo la prima deframmentazione, le successive agiranno su una quantità sempre minore di frammenti se eseguite costantemente (e qui entra in gioco il defrag automatico che evita di avviare manualmente la procedura in modo saltuario), sgravando le testine dal compito di dover fare salti mortali per le frequenti letture/scritture di file molto frammentati.

Ovviamente, se usi il defrag di Windows (automatico o manuale che sia), non dovrai utilizzare software di terze parti e viceversa.
Ognuno ha il suo algoritmo e le proprie impostazioni, avviandone più di uno il sistema risulterebbe frammentato quando invece non lo è, annullando il lavoro del tool precedente.

Ti consiglio di usare il defrag manuale una sola volta in modo da abbassare al minimo la frammentazione, le successive lascia fare tutto a quello pianificato. Avrai i file sempre ordinati, eviterai di avere un sistema appesantito quando ti serve per altro, non dovrai usare un software apposito.
Controlla il livello solo ogni tanto, tenendo presente che si tratta di una RC e avrai probabilmente installato/disinstallato una quantità di software e driver prossima al numero di stelle dell'universo senza mai staccare le dita dalla tastiera, diciamo che il 17% ci può stare :sofico:
Guarda, io ho lo stesso problema e ho 2 dischi sata e il lettore DVD sata, quindi non credo sia colpa della combinazione ide-sata.
Credo sia invece colpa del settaggio AHCI-SATA dei dischi, ma pure io non mi sono mai sbattuto più di tanto a provare. :)
A questo punto sì, potrebbe essere proprio l'impostazione ahci/raid del controller accoppiato, forse, alla presenza del dual/triple channel.
E' strano comunque, dato che la cosa si presentava già con Vista e sembra non essere risolta...

dovella
29-07-2009, 21:28
Io l ho fatto, anche se vale poco adesso sta a voi.
Un piccolo feedback per far capire ai partner OEM che devono anche aggiungere un DVD pulito del sistema operativo nella confezione dei notebook ?
LINK (http://windowsteamblog.com/blogs/partner/archive/2009/07/29/sony-executive-weighs-in-on-win7.aspx?CommentPosted=true#commentmessage)
Grazie

hunter20
29-07-2009, 21:40
RC e RTM...

che differenze ci sono nel software?

avendo una RC, potrò normalizzarla, quando uscirà ad ottobre?

lo vorrei sapere anchio:mbe:

floola
29-07-2009, 21:43
Io l ho fatto, anche se vale poco adesso sta a voi.
Un piccolo feedback per far capire ai partner OEM che devono anche aggiungere un DVD pulito del sistema operativo nella confezione dei notebook ?
LINK (http://windowsteamblog.com/blogs/partner/archive/2009/07/29/sony-executive-weighs-in-on-win7.aspx?CommentPosted=true#commentmessage)
Grazie

Domani magari ci scrivo qualcosa.
Ma basterebbe una sola cosa: evitare di preinstallare una marea di software spesso inutile. A titolo di esempio, fuori dalla confezione mi aspettavano felicemente:

* Norton Internet Security Trial
* Google Desktop
* Intervideo WinDVD BD
* Google Picasa
* Skype
* Adobe Photoshop Elements
* Adobe Premiere Elements
* SonicStage Mastering Studio
* Adobe Reader
* Adobe Acrobat Standard
* Microsoft Office 2007 Trial
* Microsoft Works
* Sony Vaio Inutilities

Altrettanto felicemente, ho formattato.

Al massimo, accetto solo le Utilities essenziali e i driver.

Il DVD di ripristino è un'altra buona cosa, ma i masterizzatori sono praticamente nel 99.9% dei PC, i DVD si trovano ora a buon prezzo, le utility per fare il supporto vengono date in dotazione e dunque non è proprio più così grave che non diano i DVD di ripristino o i DVD originali OEM. E' più una cortesia, questa :)

@ndrey
29-07-2009, 22:01
Qualcuno sa se MS Morro esce contemporaneamente con la RTM o si va per l'autunno?!

Pr|ckly
29-07-2009, 22:31
Ma basterebbe una sola cosa: evitare di preinstallare una marea di software spesso inutile.

Non lo faranno MAI, ne va dei loro interessi.
Non è certo uno sfizio quello di installare crapware, ci sono accordi economici dietro.

floola
29-07-2009, 22:35
Non lo faranno MAI, ne va dei loro interessi.
Non è certo uno sfizio quello di installare crapware, ci sono accordi economici dietro.

Eh, lo so, ma la speranza è l'ultima a morire.
Cmq, ne andrà a discapito della loro immagine, a lungo termine.
Intanto, per questo e una serie di altri motivi, credo che rifletterò attentamente prima di acquistare un Sony, al prossimo cambio. Darò più priorità alle marche "pulite" ;)

dovella
29-07-2009, 22:36
Intel: Windows 7 will deploy faster than Vista (http://news.cnet.com/8301-13924_3-10298616-64.html)

Windows 7 vs. Windows XP On a Netbook http://bit.ly/iY8Xb

Xunil
30-07-2009, 08:46
Pensavo che ci fosse una sostanziale differenza nei tempi di avvio del sistema operativo, o almeno cosi mi era parso di capire dai test.


La differenza c'è, ma tanto è la cosa che mi serve di meno...la vera differenza si nota nell'uso quotidiano

dovella
30-07-2009, 08:50
Domani magari ci scrivo qualcosa.
Ma basterebbe una sola cosa: evitare di preinstallare una marea di software spesso inutile. A titolo di esempio, fuori dalla confezione mi aspettavano felicemente:

* Norton Internet Security Trial
* Google Desktop
* Intervideo WinDVD BD
* Google Picasa
* Skype
* Adobe Photoshop Elements
* Adobe Premiere Elements
* SonicStage Mastering Studio
* Adobe Reader
* Adobe Acrobat Standard
* Microsoft Office 2007 Trial
* Microsoft Works
* Sony Vaio Inutilities

Altrettanto felicemente, ho formattato.

Al massimo, accetto solo le Utilities essenziali e i driver.

Il DVD di ripristino è un'altra buona cosa, ma i masterizzatori sono praticamente nel 99.9% dei PC, i DVD si trovano ora a buon prezzo, le utility per fare il supporto vengono date in dotazione e dunque non è proprio più così grave che non diano i DVD di ripristino o i DVD originali OEM. E' più una cortesia, questa :)

Quel crapware aiuta ad abbassare il costo del notebook di circa 70 euro

mkkoy
30-07-2009, 08:57
Eh... se poi crei 2 matrici raid e una la fai di un 50Gb per il SO e tieni attivata la cache write back sul volume raid, vedi come pistano i tuoi Raptor!!:read: ;)

http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2101&lang=ita ... non so se usi la 32bit o la 64 di 7 ma puoi scegliere da quel link.;)

grazie, erano quelli che ho trovato io, dal menu a tendina ho scelto la versione 7 RC 64bit, ma udite udite, nonostante abbia attivato la BlackCache, il risultato è IDENTICO!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

non so piu che pensare....

yume the ronin
30-07-2009, 09:47
grazie, erano quelli che ho trovato io, dal menu a tendina ho scelto la versione 7 RC 64bit, ma udite udite, nonostante abbia attivato la BlackCache, il risultato è IDENTICO!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

non so piu che pensare....
anche a me con o senza cache attivata la questione non cambia minimamente, ne nel punteggio di vista (sempre 6.0) ne per quanto si puo avvertire nell' uso "normale"

mkkoy
30-07-2009, 09:52
anche a me con o senza cache attivata la questione non cambia minimamente, ne nel punteggio di vista (sempre 6.0) ne per quanto si puo avvertire nell' uso "normale"

qualche guru commenti.... ^^

yume the ronin
30-07-2009, 10:01
lascio una descrizione completa di quanto ho sottomano ora:

2 wd raptor raid 0 per l' os su controller intel (cache attivata)
2 wd raptor raid 0 per le installazioni su controller gigabyte
1 seagate 500 gb per l' archivio

il resto del pc è quello in firma

per ora a parte i punteggi dell' os non è che ci sia questa differenza tra vista e seven, anche se ammetto di aver installato os e pochi software, quindi i test sono tutti relativi, però cosi "a naso" mi sarei aspettato un incremento di prestazioni piu tangibile