View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
oooooo ora è assolutamente chiaro :)
ma... unica cosa!! come verifico quale versione delle 9 e delle 10 ho?
ok aggiornate le DX9 e messi i driver 9.4
ma cazzarola i miei problemi rimangono... ma possibile che dipenda dalla MB?
stambeccuccio
14-04-2009, 09:18
Windows 7 RC/RTM Builds – Clearing the Confusion http://twurl.nl/0f6yoy
LOL.. Chris bacchetta Thurrott.. :asd:
Praticamente, tra un colpo di tosse ironica ed un altro, gli dice che è bene che impari come funziona il processo di sviluppo Microsoft.. prima di parlare (a vanvera) ! :asd:
There’s also the other camp (*cough* Thurrott *cough*) that seems to think that Microsoft is strictly working on RC and have not let winmain continue building towards RTM. Again, learn how the process works before you talk.
Alla fine ho capito ed ho l'impressione che molti guru o ritenuti tali parlano, parlano :blah: :blah: .. ma che poi in realtà nessuno sa nulla (tranne dovella). :D
Che figura de me' x Thurrott! :eek: ..vabbeh.. almeno tutte 'ste "chiacchiere" servono per farci fare due risate :asd:
In Vista c'è ancora, bisogna abilitarla col tasto destro sull'icona e mettendo una spunta su Animazione attività o qualcosa del genere (sono su Ubuntu, non ce l'ho sottomano).
In 7, non c'è più... Ecco un'altra delle cose che non dovevano toccare :muro:
In Vista c'era un'animazione abilitabile ma non faceva altro che attivare una lucetta che si accendeva ad intermittenza tra i due pc quando c'era un qualsiasi tipo di traffico, non mostrava assolutamente in maniera credibile il traffico differenziandolo tra quello in entrata e in uscita come succede su Xp.
Era un'animazione inutile, tanto vale che sia stata tolta.
stambeccuccio
14-04-2009, 11:11
per chi chiedeva come abilitare l'utile "Quick Launch" (barra di avvio veloce) che in Windows7 è nascosta, ma che si può abilitare ed aggiungere alla superbar, è possibile con la seguente procedura:
- click dx sulla superbar
- Toolbars->New Toolbars
- inserire la seguente stringa:
%userprofile%\AppData\Roaming\Microsoft\Internet Explorer\Quick Launch
(fare un copia/incolla)
- et voilà che compare, in aggiunta, la barra di avvio veloce che ha le stesse funzioni e si può utilizzare esattamente come in Vista e XP.
La si può selezionare oppure no, a seconda delle esigenze ed alla stregua delle altre Toolbars.. non c'è bisogno di aggiungere programmi o barre di terzi che, a volte, fanno più casini che altro..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090414120847_Toolbars.jpg
Enjoy
bodyman2000
14-04-2009, 11:22
Allora ho provato TUTTE le build dopo la B1....praticamente la 7077 è allo stato attuale la + stabile,performante e sicura tra quelle emesse dall'Headquarter di Redmon fino ad oggi.
Confermo le news relative alla 7100 come OFFICIAL by REDMOND RC1,e confermo che in giro c'è una build 7106 china release effettivamente REALE e quindi NO FAKE alla quale sarebbe applicabile un Language Pack per renderla english.....una sorta di frankenbuild tipo quelle che uscirono per vista al lancio della RTM....se ricordate....
praticamente è una POST RC1 che andrebbe nello spool delle release after the RC1,farebbe parte delle cosidette release d'esercizio per arrivare alla RTM,quindi servirebbe per la correzzione dei bug e dei problemi che possono essere evidenziati POST l'uscita della RC1.
;)
RT @NeowinFeed: Students: How to get Windows 7 legally at a discount or free: With many people.. http://tinyurl.com/darz6r
Ho editato il primo collegamento, evitate link ad articoli nel cui corpo principale sono presenti indicazioni precise per il download di build distribuite illegalmente ;)
Era cmq un pesce d'aprile, la data era dell'1/4 :D Non faranno mai una roba del genere.
Windows 7 RC/RTM Builds – Clearing the Confusion http://twurl.nl/0f6yoy
Sono mesi che Thurrott sta andando in caduta libera. Su alcune cose l'ho rivalutato, su altre continua a dire immense inutilità. Per altro, come funziona un processo di sviluppo l'ho capito meglio pure io, che non mi occupo (o almeno non più) di informatica in senso stretto, che Thurrott. Basta anche andare a vedere le build list su AeroXP, sembrano criptiche, ma in fondo ne spiegano di cose :)
Ora mi metto un po' a tradurlo sto articolo, perché penso che chiarisca una volta per tutte la questione escrow. Ricordo anche http://imieiguaiconvista.blogspot.com/2009/04/che-cosa-significa-release-candidate.html
In Vista c'era un'animazione abilitabile ma non faceva altro che attivare una lucetta che si accendeva ad intermittenza tra i due pc quando c'era un qualsiasi tipo di traffico, non mostrava assolutamente in maniera credibile il traffico differenziandolo tra quello in entrata e in uscita come succede su Xp.
Era un'animazione inutile, tanto vale che sia stata tolta.
Diciamo che era meglio tenerla, ed era meglio ripristinare anche quell'altra. Ma quella non era mica una animazione, era la ToolTip che compariva passandoci sopra l'icona.
Ho installato Seven ad un mio amico,va tutt bene tranne messenger che gli vede quasi tutti i contatti offline ache se non lo sono.
Ha alice ed è collegato con l'ethernet.csa posso fare?
Ibanez86
14-04-2009, 12:13
volevo segnalare che MS ha desiso che le prossime build saranno rilasciate anche su torrent per pesare meno sui loro server:
EDIT
invece questa mi inquieta un bel pò... ma sarà un vero e proprio trollone
http://nbtimes.it/attualita/spot/1745/windows-7-si-appropria-del-pc-non-si-avvia-altro-neanche-il-bios.html
madonna che gran ca##ata :D (si può dire ca##ata vero? :fagiano: )
apparte che l'aspetto grafico del boot è gestito dal boot e non dall'O.S; visto che deve ancora esser caricato.. :D
Se ti fa schermatina nera sul boot vuol dire che ti sei dimenticato di accendere il monitor :D
Un S.O. che attacca la rom del bios e la blocca? Con cosa?
Ci son virus che la degradano, ma che la boccano? Mai visti
E comunque sia un reset funziona sempre, se togli corrente e batteria il sistema va in automatico in modalità default.
L'unico modo per impedire tutto è staccare fisicamente i pin della rom, o addirittura cancellarla con ultraviolette.. Ma è IMPOSSIBILE cancellare una eprom, nemmeno modificarla. E già li casca la cazzata :D
Che bello quando la gente si mette a sparare ste :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Una traduzione in italiano (non di Google) di http://chris123nt.com/2009/04/13/windows-7-rcrtm-builds-clearing-the-confusion/, per chiarire un po' di aspetti del processo di sviluppo di 7 a questo punto:
Dunque, in realtà stavo pensando di scrivere questo post da un po' perché la questione mi sta davvero infastidendo. Ho visto gente dire che la 7105 e la 7106 di Windows 7 sono le builds della RC, e che la RC sarà >7100. Beh, ciò che posso dire a queste persone è che voi siete nel torto, avete fallito, e avete bisogno di impare come il processo di sviluppo si svolge a Redmond prima di andare a mettere il becco riguardo ad una build se sia una RC ESCROW o no (nel post originale c'è "now" e non "not", ma sarà un errore di battitura, ndf).
C'è anche l'altro pretenzioso (*cough*Thurrott*cough*) che sembra pensare che Microsoft stia lavorando solo sulla RC e non ha lasciato winmain continuare a fare builds verso la RTM. Ancora, impara come il processo funziona prima di parlare.
Ok, così ora cercherò di spiegare il tutto così voi ragazzi (penso si riferisca a chi ha insultato precedentemente, ndf) potete andare via invece che leggere questo post, visto che sapete come funziona nella tana di Sinofsky.
Fondamentalmente, dopo la build 7076 l'albero (winmain, ndf) è stato spaccato. La 7077 fu compilata come una RC ESCROW build (winmain_win7rc) e il laboratorio winmain ha fatto saltare il suo build number fino a 7105. La 7077 e le successive hanno il codice "congelato", che significa che nessun cambiamento nelle features vi sarà in quel ramo (il ramo RC). Questo permette a loro di lavorare sui bugs per fornire una release RC di alta qualità.
Qualsiasi cambiamento di codice è controllato internamente in winmain (7105 e successive, a questo punto). Così da questo punto di vista potreste dire che a livello di codice 7105, 7106 ecc. sono più nuove delle RC, e lo saranno in quanto queste builds stanno ancora ricevendo nuovi check-in (penso intenda i cambiamenti, ndf) dai vari laboratori fbl.
Così, per quelli che si stanno chiedendo come stanno le cose risponderò alla domanda. 7105 e le successive NON sono RC builds, ma piuttosto builds da winmain che spingono verso la RTM. 7077, 7078, 7079, 7080 ecc. sono tutte RC ESCROW builds. Quando la RC ha superato i test, compileranno la RC build definitiva come 7100.
Come Chris123NT, spero che chiarisca molti punti della vicenda RC escrow-71xx :)
(ndf: note di floola :fagiano: )
Diciamo che era meglio tenerla, ed era meglio ripristinare anche quell'altra. Ma quella non era mica una animazione, era la ToolTip che compariva passandoci sopra l'icona.
concordo
se serve ho trovato un programmino freeware che fa illuminare i led caps ecc della tastiera come report di attività di rete...può servire al nostro scopo
stambeccuccio
14-04-2009, 12:35
..
(ndf: note di floola :fagiano: )
ahhahahahaha :D ..sei troppo forte! :D
..cmq hai fatto bene a tradurre.. ;) sperando che la cosa serva a molti per capire che non ha senso, a meno che non si è tra i beta tester ufficiali, rincorrere le varie bulid...
aggiungo: ..come poco senso ha fare l'upgrade da build a build :doh:
Salve ragazzi, vi capita anche a voi che durante il boot, nel momento in cui compare il logo iniziale, il disco si ferma per 6 secondi esatti?
PS: sul vaio SZ7
robertogl
14-04-2009, 12:54
In Vista c'era un'animazione abilitabile ma non faceva altro che attivare una lucetta che si accendeva ad intermittenza tra i due pc quando c'era un qualsiasi tipo di traffico, non mostrava assolutamente in maniera credibile il traffico differenziandolo tra quello in entrata e in uscita come succede su Xp.
Era un'animazione inutile, tanto vale che sia stata tolta.
in xp sì che funzionava bene!su vista non si capisce niente,ancora meno su seven :mad:
concordo
se serve ho trovato un programmino freeware che fa illuminare i led caps ecc della tastiera come report di attività di rete...può servire al nostro scopo
ecco,questo può essere utile :O
nome,cognome e versione del programma :D
stambeccuccio
14-04-2009, 13:18
dai raga'.. che con l'uscita di Windows7 a fine anno.. secondo me, :D manderemo in pensione anche le schede video ATI e Nvidia.. hanno campato troppo 'sti signori su un duopolio finalizzato solo a sucare soldi agli utenti, con prodotti oggettivamente scarsi e problematici.. ci pensarà Intel a dare una spallata con Larrabee (http://en.wikipedia.org/wiki/Larrabee_(GPU))
Intel sta già lavorando alle GPU DirectX 11 e wafer con processo produttivo a 32 nanometri e 64 core.. e che vedremo a fine anno o max inizio anno prossimo.
Probabilmente il prossimo binomio sarà Windows7/Larrabee :p ..altro che 'ste antiquate e problematiche schede ATI e Nvidia e i millemila driver del ciufolo e che prima di farne uno buono passa così tanto tempo che le schede sono ormai obsolete :D
Pare, secondo questo (http://www.pcprofessionale.it/2008/07/07/larrabee-i-primi-2-tflop-di-intel/) vecchio articolo che:
"Larrabee raggiungerebbe una potenza di calcolo di 2 TFlop, esattamente come 2 schede Radeon HD4850 in CrossFire o quasi come una HD4870 X2 dual Gpu.." :eek: ..e immagino che l'architettura sia anche più efficiente ed a prezzi molto più bassi.
Almeno speriamo che questo serva come sprone a lavorare meglio, in qualità ed in tempi soprattutto brevi. Chi vivrà, vedrà! :D
dai raga'.. che con l'uscita di Windows7 a fine anno.. secondo me, :D manderemo in pensione anche le schede video ATI e Nvidia..
......
Almeno speriamo che questo serva come sprone a lavorare meglio, in qualità ed in tempi soprattutto brevi. Chi vivrà, vedrà! :D
Ammetto che mi intriga molto l'idea di fondo ma il tutto mi crolla all'origine leggendo commenti che affermano che sia un semplice riutilizzo dei processori x86 con diverse istruzioni e cose del genere..
la cosa mi sembra strana dato che le 2 architetture(GPU e CPU) sono radicalmente diverse.. bho.. chi vivrà vedrà:)
stambeccuccio
14-04-2009, 13:34
Ammetto che mi intriga molto l'idea di fondo ma il tutto mi crolla all'origine leggendo commenti che affermano che sia un semplice riutilizzo dei processori x86 con diverse istruzioni e cose del genere..
..ho letto pure io.. e la risposta è: ma che ne sanno quei commentatori delle cose serie !! :D :p
..quei commenti sono cosucce da forum e.. giusto così per non spaventare troppo la concorrenza :p
rizzotti91
14-04-2009, 13:40
madonna che gran ca##ata :D (si può dire ca##ata vero? :fagiano: )
apparte che l'aspetto grafico del boot è gestito dal boot e non dall'O.S; visto che deve ancora esser caricato.. :D
Se ti fa schermatina nera sul boot vuol dire che ti sei dimenticato di accendere il monitor :D
Un S.O. che attacca la rom del bios e la blocca? Con cosa?
Ci son virus che la degradano, ma che la boccano? Mai visti
E comunque sia un reset funziona sempre, se togli corrente e batteria il sistema va in automatico in modalità default.
L'unico modo per impedire tutto è staccare fisicamente i pin della rom, o addirittura cancellarla con ultraviolette.. Ma è IMPOSSIBILE cancellare una eprom, nemmeno modificarla. E già li casca la cazzata :D
Che bello quando la gente si mette a sparare ste :ciapet: :ciapet: :ciapet:
La eprom è modificabile, se no i bios come li aggiorniamo? :D Sono le EEPROM che non sono modificabili o cancellabili se non in laboratorio :D
La eprom è modificabile, se no i bios come li aggiorniamo? :D Sono le EEPROM che non sono modificabili o cancellabili se non in laboratorio :D
Poco c'entra perche' il reset hardware rimetterebbe quella stock, invece lui dice che manco il reset ha funzionato. Ad ogni modo e' tutta na grande balla... :D
Una traduzione in italiano (non di Google) di http://chris123nt.com/2009/04/13/windows-7-rcrtm-builds-clearing-the-confusion/, per chiarire un po' di aspetti del processo di sviluppo di 7 a questo punto:
--cut
(ndf: note di floola :fagiano: )
Grazie, molto interessante.
Allora avevo ragione a pensare che l'RC vera e propria fosse la 7100 :D
Che senso avrebbe chiamarla 7105?!
Comunque speriamo solo che arrivi presto..
Non vedo l'ora di formattare, anche perchè facendo l'aggiornamento dalla 7000 alla 7077 qualche problema l'ho avuto..
A volte vedo dei bug che perfino nella beta non esistevano (alcune playlist di wmp non mi si "unpinnano" più :S, e il programma a volte crasha, cosa che prima non succedeva..)
Boh, spero che sia colpa dell'aggiornamento, ma comunque sono fiducioso sulla Rc, anche perchè questa non è un RC :D
dai raga'.. che con l'uscita di Windows7 a fine anno.. secondo me, :D manderemo in pensione anche le schede video ATI e Nvidia.. hanno campato troppo 'sti signori su un duopolio finalizzato solo a sucare soldi agli utenti, con prodotti oggettivamente scarsi e problematici.. ci pensarà Intel a dare una spallata con Larrabee (http://en.wikipedia.org/wiki/Larrabee_(GPU))
Intel sta già lavorando alle GPU DirectX 11 e wafer con processo produttivo a 32 nanometri e 64 core.. e che vedremo a fine anno o max inizio anno prossimo.
Probabilmente il prossimo binomio sarà Windows7/Larrabee :p ..altro che 'ste antiquate e problematiche schede ATI e Nvidia e i millemila driver del ciufolo e che prima di farne uno buono passa così tanto tempo che le schede sono ormai obsolete :D
Pare, secondo questo (http://www.pcprofessionale.it/2008/07/07/larrabee-i-primi-2-tflop-di-intel/) vecchio articolo che:
"Larrabee raggiungerebbe una potenza di calcolo di 2 TFlop, esattamente come 2 schede Radeon HD4850 in CrossFire o quasi come una HD4870 X2 dual Gpu.." :eek: ..e immagino che l'architettura sia anche più efficiente ed a prezzi molto più bassi.
Almeno speriamo che questo serva come sprone a lavorare meglio, in qualità ed in tempi soprattutto brevi. Chi vivrà, vedrà! :DDi larrabee si sa poco e niente, non si conoscono neanche in linea teorica le prestazioni, che molti suppongono essere inferiori alle gpu di medio livello disponibili al momento. La potenza teorica di calcolo vuol dire poco. :stordita:. Altrettanti misteriosi saranno i prezzi, se quanto riportato in questa notizia è vero http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/intel-larrabee-il-die-in-immagine_28666.html le dimensioni ed il numero di transistor non lasciano presagire nulla di positivo, per non parlare dei possibili consumi. è troppo presto per giudicare il nuovo prodotto intel, sia per elogiarlo che per criticarlo. Certamente l'architettura delle gpu moderne è tutto tranne che antiquata, e le prime gpu DX11 usciranno a fine anno. ;)
Per approfondire : http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090323. :)
rizzotti91
14-04-2009, 14:01
Poco c'entra perche' il reset hardware rimetterebbe quella stock, invece lui dice che manco il reset ha funzionato. Ad ogni modo e' tutta na grande balla... :D
Si infatti mi ha sconvolto pure a me come notizia e come bufala :D
Ayeye Brazorf
14-04-2009, 14:22
Avrei una domanda. Ho un computer con windows vista home premium acquistato più di un anno fa e voglio aggiornarlo a windows seven. Purtroppo ho letto che l'aggiornamento è gratis solo per chi acquista un pc dal 1 luglio 2009. Esistono altri modi per installare windows seven sul mio pc (mantenendo chiaramente il codice originale)?
Nessuna risposta?:help:
gianni1879
14-04-2009, 15:02
Nessuna risposta?:help:
io aspetterei che esca ufficialmente e poi ne riparliamo
Ayeye Brazorf
14-04-2009, 15:09
Ma avevo sentito che Microsoft aveva già reso disponibile il download.. o sbaglio?
gianni1879
14-04-2009, 15:35
Ma avevo sentito che Microsoft aveva già reso disponibile il download.. o sbaglio?
la beta pubblica 7000
Qualcuno con Vista ha provato a fare l'upgrade dall'installazione di Seven (beta7000)?
E' possibile farlo?
Nessuna risposta?:help:
Come anticipato, dovrebbe essere disponibile il classico Anytime Upgrade, altre possibilità di aggiornamento gratuito al nuovo sistema operativo disponendo già di Vista sono improbabili se non impossibili.
In ogni caso, non resta che aspettare...
stambeccuccio
14-04-2009, 16:13
Qualcuno con Vista ha provato a fare l'upgrade dall'installazione di Seven (beta7000)?
E' possibile farlo?
non ho avuto il coraggio di farlo sul sistema principale.. l'upgrade alla 7000, l'ho provato su macchina virtuale e pare che la cosa funzioni.. però non ho poi approfondito (perso tempo) per poter dire che tutto è OK e cmq è una operazione a rischio perchè non supportata ufficialmente.
Mentre l'upgrade da VISTA è ufficialmente supportato per la RC di prossima uscita pubblica..
Importante update del post di Chris123NT
UPDATE: The current situation has been clarified a bit to me. (Thanks to Tom W for this). Build 7106, which leaked the other day in chinese, is in fact 7076 with a revved up build number. So currently 7077 is the newest from a code perspective as 7106 does not contain the new visual style elements (updated taskbar buttons etc…) that are in 7077. So for all of you who have 7077, stick with it and don’t bother with 7106, it’s not worth the hassle of attempting to translate it.
AGGIORNAMENTO: La situazione attuale mi è stata un po' chiarita (grazie a Tom Warren -amministratore di Neowin, ndf- per ciò). La build 7106, che è uscita allo scoperto l'altro giorno in cinese, è in realtà la 7076 con un build number revisionato. Così attualmente la 7077 è la più nuova da una prospettiva dal codice siccome la 7106 non contiene i nuovi elementi di visual style (bottoni della taskbar aggiornati, ecc.) che sono nella 7077. Così per ognuno di voi che ha la 7077 (e che non si dovrebbe avere, ndf), rimanete con essa (ma, come specificato dalle regole della sezione, non chiedete supporto in caso di problemi, ndf) e non curatevi della 7106, non ne vale la pena la rottura di scatole per tradurla.
Capito? La 7106 è pure più vecchia della 7077 :asd: Un altro motivo per attendere pazientemente la RC pubblica ;)
Ah, per ora non risponde alle provocazioni lanciate da Chris123NT, ma il "camp", fresco utilizzatore della 7076, pardon 7106, sembra voler dare una conferma al rumor che mi era stato detto: cambi nella GUI entro la RTM.
http://www.winsupersite.com/win7/win7_7106.asp
Anzi, leggendo l'articolo, gli ha dato ragione, alla fin fine.
in xp sì che funzionava bene!su vista non si capisce niente,ancora meno su seven :mad:
ecco,questo può essere utile :O
nome,cognome e versione del programma :D
Network Lights 1.1
stambeccuccio
14-04-2009, 18:13
per chi ha le schede Mobility ATI si scarichi il pacchetto completo 9.4 beta, dei driver 8.600.0.0 del 16.03.09, per Windows7 da qui (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx) per la 64bit
9-4_beta_win7_64_dd_CC
..anche il CCC finalmente funziona!!! :eek: :ave:
il tutto si installa liscio come l'olio.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090414185117_7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090414185117_7.jpg)
:D
Thurrott strikes again. http://community.winsupersite.com/blogs/paul/archive/2009/04/14/addressing-the-confusion-around-windows-7-build-forking.aspx
Pensavo avesse accettato la realtà dei fatti, ma alla fine qualche sassolino dalla scarpa se l'è voluto togliere.
Questo che ora posterò in italiano è la traduzione di una mail che gli è arrivata da un dipendente Microsoft, che aggiunge altre informazioni a quelle che già abbiamo:
Questa procedura di "forking" è un po' differente rispetto a prima. Il salto del numero di build ora è in realtà identico al processo seguito per la Beta.
Per la Beta, le builds tra la 6980 e la 7000 (più o meno) vennero riservate per i potenziali clienti della Beta (non riesco a fare traduzione migliore, ndf), mentre lo sviluppo andava avanti con la build 7022 come la prima post-beta pre-RC build allo stesso tempo.
Non è tanto un problema "per-feature" che Microsoft sta evitando qui, lavorando su feature individuali e sbattendole tutte insieme alla fine, ma piuttosto sta lavorando verso una release pubblica più stabile.
Una volta dentro il "Lockdown" della Beta, e poi dentro l'"Escrow" della Beta, la barra per i fix va estremamente in alto. Solo i più seri e importanti fix sono fatti, fix che presentano il minor rischio per la stabilità della Beta. Qualsiasi fix più rischioso è posticipato nelle builds post-beta (7022+) per aiutare a mantenere la Beta il più stabile possibile.
Ora, la stessa cosa sta accadendo con la RC - la barra sta salendo in alto per i bug della RC, e tutto ciò che sarà fixato per la RTM, ma potrebbe essere troppo rischioso per fixare già nella RC, va nelle builds 7105+.
Ah, per chi usa i driver nVidia ufficiali, su Windows Update troverà i 181.71. Se non ve ne accorgete, l'Action Center ve lo "suggerirà", parlando di un problema. Che non esiste, è solo per farvi andare su WU :)
EDIT
Mai sentito, non credo che si possa proprio fare :boh: Cmq non è possibile avere supporto a release non pubbliche, occhio :)
Devo fare un annotazione credo anche abbastanza importante.
Io uso Windows 7 su 3 PC
1 Hardcore desktop
2 Un notebook Dell XPS
3 il mio PC OLD
------
Nel mio hardcore Desktop smanetto sempre col pannello di controllo Nvidia per avere performance adeguate anche nei games.
Ho sempre tralasciato lo smanettamento del pannello di controllo Nvidia nel mio PC OLD perché non lo uso per gaming ,
Prima ci stavo testando un titolo che si chiama braid e l ho visto estremamente lento (mi è sembrato strano )
Ho smanettato dal pannello di controllo nvidia per ottimizzare le prestazioni GPu, e mi sono accorto che il Desktop ha guadagnato in performance del 900%
Considerate che questo PC è del 2001 ed è diventato un SILURO ,
(La beta in testing li è la 7000)
Con questo voglio dirVI
Per chi ha GPU Nvidia , abilitate le funzioni della vostra scheda video dal pannello di controllo Nvidia
Le performance aumenteranno in modo radicale anche per il desktop!!!
IL pannello è questo
http://i40.tinypic.com/1zlf0wy.jpg
Devo fare un annotazione credo anche abbastanza importante.
Io uso Windows 7 su 3 PC
1 Hardcore desktop
2 Un notebook Dell XPS
3 il mio PC OLD
------
Nel mio hardcore Desktop smanetto sempre col pannello di controllo Nvidia per avere performance adeguate anche nei games.
Ho sempre tralasciato lo smanettamento del pannello di controllo Nvidia nel mio PC OLD perché non lo uso per gaming ,
Prima ci stavo testando un titolo che si chiama braid e l ho visto estremamente lento (mi è sembrato strano )
Ho smanettato dal pannello di controllo nvidia per ottimizzare le prestazioni GPu, e mi sono accorto che il Desktop ha guadagnato in performance del 900%
Considerate che questo PC è del 2001 ed è diventato un SILURO ,
(La beta in testing li è la 7000)
Con questo voglio dirVI
Per chi ha GPU Nvidia , abilitate le funzioni della vostra scheda video dal pannello di controllo Nvidia
Le performance aumenteranno in modo radicale anche per il desktop!!!
Cosa vuol dire abilitate le funzioni della scheda video?? Di che funzioni parli?
robertogl
14-04-2009, 19:25
Network Lights 1.1
fantastico! :eek:
sinistra download e destra upload?ma non è che si bruciano le lucette?:confused:
Cosa vuol dire abilitate le funzioni della scheda video?? Di che funzioni parli?
interessa anche a me.Che funzioni bisogna abilitare?:)
fantastico! :eek:
sinistra download e destra upload?ma non è che si bruciano le lucette?:confused:
interessa anche a me.Che funzioni bisogna abilitare?:)
Abilitate tutto :D
Abilitate tutto :D
guarda non voglio scendere in dettagli perche' non potresti seguirmi, ma cosa vuol dire abilitate tutto?
Quelle opzioni, innanzitutto riguardano solo il 3D, e smanettarci significa solo spostare il rapporto qualita-prestazioni a seconda delle preferenze. In particolare, molte di quelle voci sono impostate ai valori di default. Oltretutto, in quel pannello non hai modificato l'opzione forse piu' importante: Multi display/mixed GPU acceleration, che a default appunto e' impostata su "multiple display", va settata a Single Display in caso si abbia appunto un solo monitor (80% dei casi) ;)
Se poi invece ti dimostri abbastanza umile da chiedere a cosa esattamente serva OGNUNA di quelle opzioni, invece di sbandierare aumenti di prestazioni del 900% (aria fritta e non suffragabile da dati), saro' ben felice di spiegarti ;)
bYeZ!
Thurrott strikes again. http://community.winsupersite.com/blogs/paul/archive/2009/04/14/addressing-the-confusion-around-windows-7-build-forking.aspx
Pensavo avesse accettato la realtà dei fatti, ma alla fine qualche sassolino dalla scarpa se l'è voluto togliere.
Questo che ora posterò in italiano è la traduzione di una mail che gli è arrivata da un dipendente Microsoft, che aggiunge altre informazioni a quelle che già abbiamo:
Questa procedura di "forking" è un po' differente rispetto a prima. Il salto del numero di build ora è in realtà identico al processo seguito per la Beta.
Per la Beta, le builds tra la 6980 e la 7000 (più o meno) vennero riservate per i potenziali clienti della Beta (non riesco a fare traduzione migliore, ndf), mentre lo sviluppo andava avanti con la build 7022 come la prima post-beta pre-RC build allo stesso tempo.
Non è tanto un problema "per-feature" che Microsoft sta evitando qui, lavorando su feature individuali e sbattendole tutte insieme alla fine, ma piuttosto sta lavorando verso una release pubblica più stabile.
Una volta dentro il "Lockdown" della Beta, e poi dentro l'"Escrow" della Beta, la barra per i fix va estremamente in alto. Solo i più seri e importanti fix sono fatti, fix che presentano il minor rischio per la stabilità della Beta. Qualsiasi fix più rischioso è posticipato nelle builds post-beta (7022+) per aiutare a mantenere la Beta il più stabile possibile.
Ora, la stessa cosa sta accadendo con la RC - la barra sta salendo in alto per i bug della RC, e tutto ciò che sarà fixato per la RTM, ma potrebbe essere troppo rischioso per fixare già nella RC, va nelle builds 7105+.
Ah, per chi usa i driver nVidia ufficiali, su Windows Update troverà i 181.71. Se non ve ne accorgete, l'Action Center ve lo "suggerirà", parlando di un problema. Che non esiste, è solo per farvi andare su WU :)
Mai sentito, non credo che si possa proprio fare :boh: Cmq non è possibile avere supporto a release non pubbliche, occhio :)
1)allora : dalla 7000 alla 7077 , però , che fa parte del ramo RC , (7077) , di cui hanno bloccato l'introduzione di nuove funzioni , ma solo bug fix , quindi dalla beta 7000 alla 7077 , però che cosa hanno aggiunto , se hanno aggiunto sotto il cofano????
2) dalla 7100 in poi , che sono del ramo RTM , invece , si dice che introdurranno nuove funzioni , e poi dopo altro bug fix.
Ma allora, se avevano detto che con la RC , tutto era completo , quindi con la RC entro la 7100, perchè farebbero altre aggiunte in RTM??????
come nella GUI o altro?????
3) A questo punto dalla beta 7000 alla RC ufficiale , se non tutto sarà completo, quale differenza tangibile , ci sarà , se ci sarà , a livello di PRESTAZIONI e di MOD sotto il COFANO?????
E poi Che annunci si sospettano con l'arrivo della RC ???
Floola o Dovella, o che altro sappia qualcosa, se sapete qualcosa, anche di non certo , ma probabile, ditemi qualcosa, se non in topic , almeno in
PVT :D
Grazie.
e xchè tra RC che doveva essere feature complete ed invece si parla di aggiunte solo in RTM , non capisco appunto, dalla beta alla RC ufficiale , che cavolo hanno aggiunto, non penso solo bugfix e mod estetiche, che diamine hanno avuto 4 mesi.
ed inoltre in RTM che sorprese ulteriori ci potrebbero essere???
Parlatemi in PVT se potete.
Sono molto curioso e naturalmente ZITTO come una TOMBA !! :D
Grazie ancora.
stambeccuccio
14-04-2009, 20:58
.. invece di sbandierare aumenti di prestazioni del 900% (aria fritta e non suffragabile da dati), saro' ben felice di spiegarti ;)
vabbeh.. :D ..come vuoi che lo chieda ? :p ..è ovvia che il 900% è una battuta!!! :D
cmq già che ti sei offerto.. spiega.. che anch'io sono incuriosito... e già che ci sei, visto che sei targato ATI, approfitta anche per fare un piccolo riepilogo di ciascuna di queste funzioni :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090414215812_Capture.JPG
..mica vorrai parlare sole delle Nvidia!? :D
:Prrr:
stambeccuccio
14-04-2009, 21:07
Sono molto curioso e naturalmente ZITTO come una TOMBA !! :D
:D ..la curiosità è femmina e.. anche le tombe parlano! :O
Nessun PVT, gervi, perché non c'è nulla di davvero rilevante da poter dire, purtroppo non ci sono novità tutti i giorni.
1)allora : dalla 7000 alla 7077 , però , che fa parte del ramo RC , (7077) , di cui hanno bloccato l'introduzione di nuove funzioni , ma solo bug fix , quindi dalla beta 7000 alla 7077 , però che cosa hanno aggiunto , se hanno aggiunto sotto il cofano????
Le aggiunte sono quelle che hanno riportato su Engineering Windows 7, più alcune altre più piccole che sono tante e spesso non subito visibili. Sotto al cofano, che altro possono aver aggiunto se non l'abilitazione di ciò che doveva essere abilitato? A parte sicuri miglioramenti prestazionali e le features che erano inattive, non credo abbiano aggiunto granché.
2) dalla 7100 in poi , che sono del ramo RTM , invece , si dice che introdurranno nuove funzioni , e poi dopo altro bug fix.
Ma allora, se avevano detto che con la RC , tutto era completo , quindi con la RC entro la 7100, perchè farebbero altre aggiunte in RTM??????
come nella GUI o altro?????
Non è detto che introducano nuove funzioni, questo è ciò che dice Chris123NT. Ma è difficile che lo facciano: intendeva dire che è possibile. Più che novità, però, parlava di cambiamenti. Aggiunte in Pre-RTM (è così che si può chiamare meglio quel ramo); quando arriveranno al periodo delle RTM Escrow, non aggiungeranno più niente, lì si provano le build, si sceglie la migliore, la più stabile, la più compatibile, ecc. e viene "proclamata" RTM.
3) A questo punto dalla beta 7000 alla RC ufficiale , se non tutto sarà completo, quale differenza tangibile , ci sarà , se ci sarà , a livello di PRESTAZIONI e di MOD sotto il COFANO?????
E poi Che annunci si sospettano con l'arrivo della RC ???
Quello sarà un valore che solo l'utente potrà percepire realmente, con la RC installata. Ora direi che non si può proprio dire alcunché a riguardo, più che altro perché manca la "materia prima", la RC ufficiale.
Per gli annunci, brancoliamo nel buio tutti, credo :D C'è chi sa, e non può parlare (non mi riferisco a dovella, né a nessun'altro del forum; mi riferisco a dipendenti MS, oppure a giornalisti vicini a MS). Noi comuni mortali possiamo andare avanti di supposizioni, e vedere se almeno una ce la azzecchiamo.
C'è chi pensa Windows 7 sulla piattaforma nVidia Tegra (io so chi :D ), altra ipotesi riguarda una possibile gratuità della Starter, altra ipotesi riguarda la virtualizzazione... A tal punto io ci aggiungerei anche la nuova GUI, tra le possibilità, se esiste davvero.
Metto pure la mia, che in parte coincide, ed espande una già esistente: Windows 7 sulla piattaforma ARM in circa un anno. Ma è più una sparata, che una previsione, mi sa :D
e xchè tra RC che doveva essere feature complete ed invece si parla di aggiunte solo in RTM , non capisco appunto, dalla beta alla RC ufficiale , che cavolo hanno aggiunto, non penso solo bugfix e mod estetiche, che diamine hanno avuto 4 mesi.
ed inoltre in RTM che sorprese ulteriori ci potrebbero essere???
Non hanno fatto aggiunte di grosso livello, ma quello è anche per un motivo abbastanza comprensibile: ciò che avevano previsto come da progetto l'avevano implementato, alla fine si è trattato di aggiunte più "di piacere" o cambiamenti, il tutto cercando di non stravolgere il sistema. Se dovevano fare grossi lavori, rischiavano di dover ripartire non dico da 0, ma quasi. Cmq come già detto, tutto ciò che hanno cambiato è stato riportato nel blog E7.
In RTM, a parte questo rumor della GUI (che ora anche Thurrott sembra confermare), è difficile pensare ad altre novità. Anche perché... Il tempo di testarle quando c'è? E se qualcosa va storto? Se vogliono dargli una nuova GUI probabilmente è perché sentono di andare sul sicuro, altro non credo faranno.
conan_75
14-04-2009, 21:09
Ma LoL, sono le configurazioni base delle schede video per i giochi ;)
Diciamo che era meglio tenerla, ed era meglio ripristinare anche quell'altra. Ma quella non era mica una animazione, era la ToolTip che compariva passandoci sopra l'icona.
Era meglio tenere cosa? Un gioco di luci, completamente sincronizzato, che non serviva a nulla?
Un conto era presentare una soluzione come quella di Xp, e infatti ai tempi di Vista la cosa mi fece girare le scatole non poco, ma la situazione ora non mi tocca. Rispetto a Vista hanno solamente levato una cosa che era completamente inutile.
vabbeh.. :D ..come vuoi che lo chieda ? :p ..è ovvia che il 900% è una battuta!!! :D
cmq già che ti sei offerto.. spiega.. che anch'io sono incuriosito... e già che ci sei, visto che sei targato ATI, approfitta anche per fare un piccolo riepilogo di ciascuna di queste funzioni :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090414215812_Capture.JPG
..mica vorrai parlare sole delle Nvidia!? :D
:Prrr:
A me non e' sembrata una battuta ma una sparata "propagandista", di quelle che fanno leva sui numeroni per far presa sulla massa :) Felice di sbagliarmi, comunque, tu lo conosci molto meglio di me :ciapet:
Riguardo la tua richiesta di chiarimenti, anche se pesantemente OT e anche se puoi trovare la spiegazione sintetica di ogni voce semplicemente passandoci il mouse di sopra (un popup comparira' dopo qualche secondo), ti faccio un breve riassunto:
Antialias e filtraggio anisotropico
Con queste opzioni puoi forzare l'utilizzo dei due filtri in ambiente 3D, in caso non siano disponibili dalle opzioni dell'applicazione, o gioco. Io le lascio sempre su "scelta applicazione.
Catalyst AI
Tenerla sul valore di default e' consigliabile, in quanto abilita eventuali ottimizzazioni o bugfix per titoli specifici. Considerala come un "application-detection". Settarla su advanced serve semplicemente a rendere le ottimizzazioni piu' aggressive, riducendo di poco la qualita' grafica ma aumentando, ovviamente di poco, le prestazioni. Disabilitarla serve come ultima spiaggia in caso qualche titolo dia problemi non risolvibili in altra maniera, comunque tenendo i driver sempre aggiornati e' raro che questo accada.
Livello di dettaglio mipmap
Puoi scegliere se far eseguire il filtraggio delle texture (e quindi la loro visualizzazione a schermo) prediligendo la qualita' o le prestazioni
Attendi aggiornamento verticale
Abiliti o disabiliti il vsync, che fissa i fotogrammi al secondo in modo tale da non superare la frequenza di refresh del monitor. Spesso si puo' impostare dalle opzioni dei giochi.
Antialiasing adattivo
Abilita l'antialias delle Alpha texture, ovvero le texture trasparenti, come ad esempio foglie d'alberi, erba, reti metalliche ecc...
Triple buffering
Abilitabile solo riguardo applicazioni OpenGL, consente di avere prestazioni superiori in caso di Vsync attivato. I contro sono un maggior consumo di memoria video e un leggero lag introdotto nei movimenti col mouse (ovviamente sempre in gioco)
Spero di essere stato abbastanza esauriente!
bYeZ!
Era meglio tenere cosa? Un gioco di luci, completamente sincronizzato, che non serviva a nulla?
Un conto era presentare una soluzione come quella di Xp, e infatti ai tempi di Vista la cosa mi fece girare le scatole non poco, ma la situazione ora non mi tocca. Rispetto a Vista hanno solamente levato una cosa che era completamente inutile.
Ok, forse sono arrivato a ciò che davvero intendevi, evidentemente stamattina non c'ero. Effettivamente era ben più utile quello di XP, con i due schermini che si illuminavano alternativamente a seconda che i "movimenti" fossero in entrata e in uscita. Sembra quasi che abbiano voluto fargli fare una morte lenta: gambizzato su Vista, ucciso su 7.
Calma, però, eh. Non è inalberandosi con l'altro che si risolve il tutto ;)
stambeccuccio
14-04-2009, 21:25
Spero di essere stato abbastanza esauriente!
si, sei stato gentile ed esauriente, anche se l'argomento è OT. :)
Ma sono sicuro che in realtà tale riepilogo serve sempre e a molti utenti magari non espertissimi.
Io ad esempio, quei settaggi li lascio sempre di default, non li uso mai (come in genere non uso mai il CCC).
Eventuali settaggi.. li faccio direttamente dai giochi.. con ciascuno provo quale è la soluzione migliore.. quindi in sostanza, almeno per me, tale gestione dei settaggi sono abbastanza inutili, perchè gestibili singolarmente dai ciascun programmi (giochi).
Quindi non vedo la necessità di utilizzare tali settaggi in generale, tenendo tra l'altro presente che i settaggi base ed i più importanti sono già presenti e gestibili dal sistema operativo.
Spero di non aver fatto crollare un mito! :D
si, sei stato gentile ed esauriente, anche se l'argomento è OT. :)
Ma sono sicuro che in realtà tale riepilogo serve sempre e a molti utenti magari non espertissimi.
Io ad esempio, quei settaggi li lascio sempre di default, non li uso mai (come in genere non uso mai il CCC).
Eventuali settaggi.. li faccio direttamente dai giochi.. con ciascuno provo quale è la soluzione migliore.. quindi in sostanza, almeno per me, tale gestione dei settaggi sono abbastanza inutili, perchè gestibili singolarmente dai ciascun programmi (giochi).
Quindi non vedo la necessità di utilizzare tali settaggi in generale, tenendo tra l'altro presente che i settaggi base ed i più importanti sono già presenti e gestibili dal sistema operativo.
Spero di non aver fatto crollare un mito! :D
A parte l'antialias adattivo, che io abilito sempre in quanto migliora di brutto la qualita' dell'antialias, e su schede potenti non fa risentire troppo in fatto di prestazioni, sono d'accordo al 100% con quanto detto ;)
bYeZ!
stambeccuccio
14-04-2009, 21:32
le lucine di connessioni :D sono old.. avevano ragione di esistere quando ci si collegava con i modem a 36k :D
..mo (o in prospettiva) che si è sempre connessi la scala del wifi è più toga e rappresentativa .. IMHO :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090414222932_Capture.JPG
..cmq si può sempre mettere in aggiunta un gadget per vedere il traffico in entrata ed in uscita. :)
PS:
..cmq nelle proprietà della conessione, le "lucine alterne" le hanno lasciate:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090414224443_1.JPG acceso
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090414224521_2.JPG spento
..anche se non mi pare che corrispondano all'effettivo invio/ricezione dati.
Ok, forse sono arrivato a ciò che davvero intendevi, evidentemente stamattina non c'ero. Effettivamente era ben più utile quello di XP, con i due schermini che si illuminavano alternativamente a seconda che i "movimenti" fossero in entrata e in uscita. Sembra quasi che abbiano voluto fargli fare una morte lenta: gambizzato su Vista, ucciso su 7.
Esatto. Comunque devo dire che con Vista presi abbastanza male questa modifica ma all'atto pratico non mi è mai mancata per nulla.
Calma, però, eh. Non è inalberandosi con l'altro che si risolve il tutto ;)
:mbe:
Io non sono uno che riempie i post di smile anche se capisco che su un forum, dove il tono con cui si esprime un concetto è assente, possano essere un buon viatico per dimostrare all'interlocutore il proprio stato d'animo.
Cercherò di usarli più spesso ma fatico ad arrabbiarmi nella vita reale, figuriamoci davanti ad uno schermo. :asd:
Esatto. Comunque devo dire che con Vista presi abbastanza male questa modifica ma all'atto pratico non mi è mai mancata per nulla.
:mbe:
Io non sono uno che riempie i post di smile anche se capisco che su un forum, dove il tono con cui si esprime un concetto è assente, possano essere un buon viatico per dimostrare all'interlocutore il proprio stato d'animo.
Cercherò di usarli più spesso ma fatico ad arrabbiarmi nella vita reale, figuriamoci davanti ad uno schermo. :asd:
Scusami, è che mi sembrava un po' alterato il tono del post. :( Eh sì, il problema è che a volte senza smiley non si riesce bene a capire lo stato dell'interlocutore. Non è la prima volta che maleinterpreto un messaggio. Scusa ancora.
In effetti, riflettendoci... Ci si lamenta a volte delle modifiche (succede molto spesso anche a me), ma spesso poi si finisce per accettarle, in un modo o nell'altro :) Anche questo succede, e succederà, sempre. In Windows 8 sicuramente ci sarà qualcosa che diremo sia stata rovinata rispetto a 7, ma sarà tutta questione di abitudine.
guarda non voglio scendere in dettagli perche' non potresti seguirmi, ma cosa vuol dire abilitate tutto?
Quelle opzioni, innanzitutto riguardano solo il 3D, e smanettarci significa solo spostare il rapporto qualita-prestazioni a seconda delle preferenze. In particolare, molte di quelle voci sono impostate ai valori di default. Oltretutto, in quel pannello non hai modificato l'opzione forse piu' importante: Multi display/mixed GPU acceleration, che a default appunto e' impostata su "multiple display", va settata a Single Display in caso si abbia appunto un solo monitor (80% dei casi) ;)
Se poi invece ti dimostri abbastanza umile da chiedere a cosa esattamente serva OGNUNA di quelle opzioni, invece di sbandierare aumenti di prestazioni del 900% (aria fritta e non suffragabile da dati), saro' ben felice di spiegarti ;)
bYeZ!
Stop , lo screenshots l ho postato dopo a casa.
Molte delle funzioni nel pannello di controllo Nvidia sono impostate su OFF.
Non ho fatto la differenza tra il mio PC home ed il mio PC OLD
ma nel PC old sta di fatto (con la Nvidia 7600 GS ) che abilitando le funzioni messe in OFF , il desktop adesso VOLA
compreso i browser e tutto il resto.
In effetti, riflettendoci... Ci si lamenta a volte delle modifiche (succede molto spesso anche a me), ma spesso poi si finisce per accettarle, in un modo o nell'altro :) Anche questo succede, e succederà, sempre. In Windows 8 sicuramente ci sarà qualcosa che diremo sia stata rovinata rispetto a 7, ma sarà tutta questione di abitudine.
Accettarla finiamo per accettarla, c'è poco da fare. Piuttosto mi sono accorto che l'animazione era carina ma utile fino ad un certo punto per le analisi tecniche, basta andare a vedersi lo stato dei pacchetti in entrara e in uscita per avere le stesse informazioni. Piuttosto mi lamento di come alcune operazioni siano diventate più complesse. Avrei preferito che l'accesso allo stato della NIC fosse molto più accessibile partendo dall'icona nella tray. In Xp il doppio click riportava immediatamente alla finestra dell'adattatore di rete, ora servono 3 click costringendoci a passare per il Network Center.
Stop , lo screenshots l ho postato dopo a casa.
Molte delle funzioni nel pannello di controllo Nvidia sono impostate su OFF.
Non ho fatto la differenza tra il mio PC home ed il mio PC OLD
ma nel PC old sta di fatto (con la Nvidia 7600 GS ) che abilitando le funzioni messe in OFF , il desktop adesso VOLA
compreso i browser e tutto il resto.
Sono curioso di sapere quali impostazioni hai toccato esattamente...probabilmente Aero non era abilitato per un bug dei driver nVidia, e ritoccando le impostazioni da default (non importa quali, bastava toccarne una) hai fatto una sorta di "refresh" del driver, riabilitando l'accelerazione 2D che prima non c'era.
Potresti fare la controprova riportando tutte le opzioni a default? Se e' come dico io, tutto dovrebbe restare veloce come ora :)
bYeZ!
birmarco
14-04-2009, 22:17
Non capisco cosa centrino le impostazioni grafiche dei driver e windows... con una scheda video vecchia impostando antialias nel pannello di ctrl dei driver si rallenta di conseguenza aero, nelle VGA nuove non succede perchè sono sufficientemente potenti. Nelle vecchie VGA con antialias al massimo si avrannoi al massimo scatti nello spostare le finestre ma nulla di più.. il sistema non si rallenta più di tanto (è impercettibile la variazione). Poi dipende dai driver, se sono difettosi e instaibili attivare l'AA potrebbe mandarli in crash ma quello è un altro problema. In ogni caso su una VGA vecchia (e.g la 7600GS di dovella :D ) i driver sono supertesti e ritestati :)
stambeccuccio
14-04-2009, 22:21
..però lo trovo comodo che al primo click ti faccia vedere.. "il mondo" intorno :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090414231606_Untitled.jpg
.cmq sono d'accordo con floola.. è solo una questione di abitudine.. che poi è il motivo principale del perchè la gente ha difficoltà con VISTA o 7.. basta cambiare dei piccoli riferimenti (a volte anche inconsci), delle piccole abitudini o delle (pseudo) certezze.. e ci si sente smarriti! ;)
..ma cambiare SO può essere pure l'occasione per rinnovarsi e rendersi conto magari che ci si è fossilizzati su cose che hanno poco valore e a volte anche poco significato.
Se non si cambia mai.. non si ha neanche mai l'occasione per rendersene conto.
ragazzi una domanda... ho seven (build 7000)
ogni tanto mi capita che mi appaiono dei trattini verdi ad esempio sulla taskbar oppure sull'aero (spero di non dire cagate) (tipo quando passo il mouse su show desktop senza premerlo) come quelli cerchiati in rosso nell'immagine allegata... a cosa può essere dovuto?
http://img14.imageshack.us/my.php?image=75055256.jpg
grazie
birmarco
14-04-2009, 22:27
.
.cmq sono d'accordo con floola.. è solo una questione di abitudine.. che poi è il motivo principale del perchè la gente ha difficoltà con VISTA o 7.. basta cambiare dei piccoli riferimenti (a volte anche inconsci), delle piccole abitudini o delle (pseudo) certezze.. e ci si sente smarriti! ;)
..ma cambiare SO può essere pure l'occasione per rinnovarsi e rendersi conto magari che ci si è fossilizzati su cose che hanno poco valore e a volte anche poco significato.
Se non si cambia mai.. non si ha neanche mai l'occasione per rendersene conto.
Coi cambiamenti mantieni giovane il cervello!! :D :D :D
birmarco
14-04-2009, 22:29
ragazzi una domanda... ho seven (build 7000)
ogni tanto mi capita che mi appaiono dei trattini verdi ad esempio sulla taskbar oppure sull'aero (spero di non dire cagate) (tipo quando passo il mouse su show desktop senza premerlo) come quelli cerchiati in rosso nell'immagine allegata... a cosa può essere dovuto?
http://img14.imageshack.us/my.php?image=75055256.jpg
grazie
LA VGA che sta crepando :D , sembrano problemi di memorie video. L'hai overclockata? Se li manifesti solo in 7 potrebbero essere i driver (che magari hanno overclockato la VGA riconoscendola male
stambeccuccio
14-04-2009, 22:30
... a cosa può essere dovuto?
http://img14.imageshack.us/my.php?image=75055256.jpg
grazie
..mi appaiono come chiari segni di seri problemi video e di qualcosa che non va (è inaccettabile una simile visione), possono essere:
- i driver
- eventuali driver o altre perifiche in conflitto
- i settaggi
- il monitor e relativo refresh
- e poi si va alle ipotesi peggiori di problemi hardware.
LA VGA che sta crepando :D , sembrano problemi di memorie video. L'hai overclockata? Se li manifesti solo in 7 potrebbero essere i driver (che magari hanno overclockato la VGA riconoscendola male
..mi appaiono come chiari segni di seri problemi video e di qualcosa che non va (è inaccettabile una simile visione), possono essere:
- i driver
- eventuali driver o altre perifiche in conflitto
- i settaggi
- il monitor e relativo refresh
- e poi si va alle ipotesi peggiori di problemi hardware.
porca miseria... mi fate preoccupare... :eek:
no... nessun overclock....
io da niubbo avevo pensato ai driver... ora è un po che su questo portatile ho solo seven, quando avevo xp non mi ha mai dato alcun problema... vista l'ho tenuto su 2 giorni perchè andava lentissimo...
possibili soluzioni? la scheda video è una ATI MOBILITY RADEON X1400...
EDIT:
non so se possa essere utile e la cosa giusta... questi dovrebbero essere i driver installati...
http://img17.imageshack.us/my.php?image=atipvb.jpg
Sono curioso di sapere quali impostazioni hai toccato esattamente...probabilmente Aero non era abilitato per un bug dei driver nVidia, e ritoccando le impostazioni da default (non importa quali, bastava toccarne una) hai fatto una sorta di "refresh" del driver, riabilitando l'accelerazione 2D che prima non c'era.
Potresti fare la controprova riportando tutte le opzioni a default? Se e' come dico io, tutto dovrebbe restare veloce come ora :)
bYeZ!
Domani in mattinata posto uno screen delle impostazioni .
Non sono il tipo che parla a caso , e ti garantisco che il desktop si è dopato.
Aero vola, prima era cappato.
PS. Aero era abilitato eccome
@conan_75 leggi bene non uso quel PC for gaming, avevo installato un gioco per prova
Accettarla finiamo per accettarla, c'è poco da fare. Piuttosto mi sono accorto che l'animazione era carina ma utile fino ad un certo punto per le analisi tecniche, basta andare a vedersi lo stato dei pacchetti in entrara e in uscita per avere le stesse informazioni. Piuttosto mi lamento di come alcune operazioni siano diventate più complesse. Avrei preferito che l'accesso allo stato della NIC fosse molto più accessibile partendo dall'icona nella tray. In Xp il doppio click riportava immediatamente alla finestra dell'adattatore di rete, ora servono 3 click costringendoci a passare per il Network Center.
L'orbs start no?
qualcuno mi sa dire se si puo avere l'orologio e calendario in italiano?
un mio amico su 7 32 bit aveva i giorni della settimana e i mesi in italiano...
dj_andrea
14-04-2009, 23:38
..però lo trovo comodo che al primo click ti faccia vedere.. "il mondo" intorno :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090414231606_Untitled.jpg
.
quoto cosi un solo click e vedi le wifi ;) senza cliccare su unaltra finestra ecc ecc
per chi ha le schede Mobility ATI si scarichi il pacchetto completo 9.4 beta, dei driver 8.600.0.0 del 16.03.09, per Windows7 da qui (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx) per la 64bit
9-4_beta_win7_64_dd_CC
..anche il CCC finalmente funziona!!! :eek: :ave:
il tutto si installa liscio come l'olio.
:D
da nvidia nulla di nuovo?
sti vista la vendetta (seven) quando esce?
Dott.Wisem
15-04-2009, 00:28
per chi chiedeva come abilitare l'utile "Quick Launch" (barra di avvio veloce) che in Windows7 è nascosta, ma che si può abilitare ed aggiungere alla superbar, è possibile con la seguente procedura:
- click dx sulla superbar
- Toolbars->New Toolbars
- inserire la seguente stringa:
%userprofile%\AppData\Roaming\Microsoft\Internet Explorer\Quick Launch
(fare un copia/incolla)
- et voilà che compare, in aggiunta, la barra di avvio veloce che ha le stesse funzioni e si può utilizzare esattamente come in Vista e XP.
La si può selezionare oppure no, a seconda delle esigenze ed alla stregua delle altre Toolbars.. non c'è bisogno di aggiungere programmi o barre di terzi che, a volte, fanno più casini che altro..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090414120847_Toolbars.jpg
EnjoySpero non sia questa la soluzione definitiva per riavere la Quick Launch nel Seven ufficiale che vedremo sugli scaffali...
RT @NeowinFeed: Thurrott: New UI coming for Windows 7?: Recently, there has been some rumors ..Windows 7 would .. http://tinyurl.com/d7f6ko
@ATi7500
Come promesso ,queste sono le impostazioni che ho sulla Nvidia 7600
http://i42.tinypic.com/26067w2.png
PS.
il PC è il seguente
Asus P4P 800
Pentium IV 2,4ghz
Nvidia 7600 GS 512mb
1,5 gb ddr 400
(costruito nel 2001 e aggiornata GPu e ram successivamente)
---------
Non ci stanno santi, la velocità di ogni finestra e di tutte le funzioni desktop è aumentata in modo ultrastraordinario
con calma poi voglio fare un restore ed abilitando una funzione per volta voglio capire quale di preciso ha creato questo doping
FulValBot
15-04-2009, 08:02
e nelle ati :confused:
porca miseria... mi fate preoccupare... :eek:
no... nessun overclock....
io da niubbo avevo pensato ai driver... ora è un po che su questo portatile ho solo seven, quando avevo xp non mi ha mai dato alcun problema... vista l'ho tenuto su 2 giorni perchè andava lentissimo...
possibili soluzioni? la scheda video è una ATI MOBILITY RADEON X1400...
EDIT:
non so se possa essere utile e la cosa giusta... questi dovrebbero essere i driver installati...
http://img17.imageshack.us/my.php?image=atipvb.jpg
UP:D
RT @robmargel: New blog post: http://tinyurl.com/ctxgxs - Windows 7 tips, tricks and tweaks from Computer World
Fastrunner
15-04-2009, 10:09
Già che siamo in OT, mi spiegate cosa vogiono dire:
-Anitialiasing - trasparency (off, multysampling, supersampling)
-force mipmaps (off,bilinear,trilinear)
-texture filtering - Anisotropic sample optimization (off, on)
Io vorrei la QUALITA' grafica massima, non le prestazioni (al max abbasso l'aa da DENTRO il gioco).
ultima cosa: "texture filtering - Quality" (quality, high quality, performance,high performance): perchè mettendo su high quality (che ad occhio mi sembra la migliore per la qualità) alcune voci ("anisotropic sample optimization" e "texture filtering - trilinear optimization") vanno su off e non si possono attivare?
grazie (sorry for OT)
gianni1879
15-04-2009, 10:37
Ragazzi non si può andare avanti con questi continui OT, esistono le sezioni adatte, chiedete là
e nelle ati :confused:
e gia?... io non riesco a farle andare bene le Ati su win 7... mi crasha sempre tutto :(
formattoni driver dx .. ormai ho provato tutto
ieri ho pure provato l'auto tune del CCC ... mamma mia che cosa urenda :cry:
Dott.Wisem
15-04-2009, 11:08
@ATi7500
Come promesso ,queste sono le impostazioni che ho sulla Nvidia 7600
http://i42.tinypic.com/26067w2.png
PS.
il PC è il seguente
Asus P4P 800
Pentium IV 2,4ghz
Nvidia 7600 GS 512mb
1,5 gb ddr 400
(costruito nel 2001 e aggiornata GPu e ram successivamente)
---------
Non ci stanno santi, la velocità di ogni finestra e di tutte le funzioni desktop è aumentata in modo ultrastraordinario
con calma poi voglio fare un restore ed abilitando una funzione per volta voglio capire quale di preciso ha creato questo dopingIo ho una 9800GT e, lasciando tutte le impostazioni a default, non ho mai avuto problemi di performance grafiche su Seven.
Fra l'altro, nel mio pannello di controllo nVidia, vedo delle opzioni che a te mancano (come ad esempio, "Error Reporting" e "Threaded optimization"). I driver che uso sono i "182.50".
...dalla 7000 alla 7077...ditemi qualcosa
se non in topic , almeno in PVT :D
Gervi, il messaggio di Psiche era indirettamente rivolto anche a te.
Abbiate pazienza e non riempite il thread di domande su come e quando sarà rilasciata la RC, o sull'effettiva bontà delle build intermedie la cui distribuzione, vi ricordo, è riservata esclusivamente ai tester.
Sugli ot in merito ai driver video: qualche post ci sta e le informazioni date sono utili, ma non prolungate troppo il discorso. Grazie in anticipo ;)
L'orbs start no?
Vero, è la migliore delle soluzioni ma allunga comunque il tragitto di poco. Praticamente uso il search dello start per fare tutto ormai.
qualcuno mi sa dire se si puo avere l'orologio e calendario in italiano?
un mio amico su 7 32 bit aveva i giorni della settimana e i mesi in italiano...
Prima dell'installazione, sotto il campo di selezione lingua, ci sono i due campi per la data e il calendario. Settali in italiano e risolvi il tuo problema.
Spero non sia questa la soluzione definitiva per riavere la Quick Launch nel Seven ufficiale che vedremo sugli scaffali...
Imho sarebbe meglio non avere soluzioni del tutto perchè ad oggi la Quick Launch non ha più senso d'esistere.
donrobus
15-04-2009, 11:55
Per chi ha una 4850 o simile, come si comportano i nuovi 9.4 con la beta di 7 ?
Vale la pena provare o meglio astenersi ? :stordita:
Dott.Wisem
15-04-2009, 12:01
Imho sarebbe meglio non avere soluzioni del tutto perchè ad oggi la Quick Launch non ha più senso d'esistere.Per me la Quick Launch è molto comoda, la uso anche con Vista, e non ho trovato nessun tool analogo integrato in Seven. Se poi ci fosse, fammi sapere, che mi interessa, ma basta che non mi consigli di usare la Search Bar del menu d'avvio, che è comoda anch'essa ma è tutt'altra cosa, in quanto coinvolge l'uso della tastiera, mentre con la Quick Launch faccio tutto con il mouse e quindi in alcuni casi la trovo più comoda, soprattutto quando non ti vengono in mente le iniziali di quel programma che cercavi...
Un'interfaccia di un os deve essere semplice, di base, ma al contempo flessibile e personalizzabile per l'utente esigente. Se dietro direttive di 'semplificazione' mi togli delle funzioni di personalizzazione della GUI, per me stai commettendo uno sbaglio. E' già accaduto in passato con le barre degli strumenti che in Vista non sono più "distaccabili" dalla taskbar, mentre in XP lo erano.
Insomma, il succo è che "semplificare" l'uso di una GUI non deve significare necessariamente togliere certe funzionalità, prima presenti. Almeno dai modo all'utente esigente di riabilitarle (senza dover pasticciare nel registro, ovviamente).
ghiltanas
15-04-2009, 12:02
Io ho una 9800GT e, lasciando tutte le impostazioni a default, non ho mai avuto problemi di performance grafiche su Seven.
Fra l'altro, nel mio pannello di controllo nVidia, vedo delle opzioni che a te mancano (come ad esempio, "Error Reporting" e "Threaded optimization"). I driver che uso sono i "182.50".
ottimi driver, li ho messi da poco anch'io e mi ci trovo molto bene
Io ho una 9800GT e, lasciando tutte le impostazioni a default, non ho mai avuto problemi di performance grafiche su Seven.
Fra l'altro, nel mio pannello di controllo nVidia, vedo delle opzioni che a te mancano (come ad esempio, "Error Reporting" e "Threaded optimization"). I driver che uso sono i "182.50".
Qui uso i driver 181.71
E ti assicuro che la differenza è notevole.
Forse perché il PC è molto vecchio quindi si nota .
ghiltanas
15-04-2009, 13:06
io devo installare net framework, con seven funziona senza problemi? inoltre installando il 3.0 è come se avessi installato anche il 2, oppure devo installarli entrambi?
io devo installare net framework, con seven funziona senza problemi? inoltre installando il 3.0 è come se avessi installato anche il 2, oppure devo installarli entrambi?
.NET Framework 3.5 (meglio con l'ultimo SP1, QUI (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=AB99342F-5D1A-413D-8319-81DA479AB0D7&displaylang=en) il download) include il service pack 1 della build 3.0, il service pack 1 della 2.0, ed è retrocompatibile con le applicazioni basate sulla 2.0 standard.
In sintesi: con la 3.5 (sp1) non devi installare la 3.0 e la 2.0 (e relativi service pack), ma dovrai installare a parte la 1.1 (non sono sicuro della sua compatibilità con 7) in caso di bisogno (quasi tutte le applicazioni e i driver attuali, comunque, vanno bene con 2.0 e superiori).
3.5 sp1 è sicuramente compatibile con Windows 7, in quanto è disponibile la sdk per gli sviluppatori che vogliono interfacciarsi con questa release del framework e il nuovo sistema operativo di Microsoft (Download SDK (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=a91dc12a-fc94-4027-b67e-46bab7c5226c&displaylang=en)).
ghiltanas
15-04-2009, 13:32
.NET Framework 3.5 (meglio con l'ultimo SP1, QUI (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=AB99342F-5D1A-413D-8319-81DA479AB0D7&displaylang=en) il download) include il service pack 1 della build 3.0, il service pack 1 della 2.0, ed è retrocompatibile con le applicazioni basate sulla 2.0 standard.
In sintesi: con la 3.5 (sp1) non devi installare la 3.0 e la 2.0 (e relativi service pack), ma dovrai installare a parte la 1.1 (non sono sicuro della sua compatibilità con 7) in caso di bisogno (quasi tutte le applicazioni e i driver attuali, comunque, vanno bene con 2.0 e superiori).
3.5sp1 che è sicuramente compatibile con Windows 7, in quanto è disponibile la sdk per gli sviluppatori che vogliono interfacciarsi con questa release del framework e il nuovo sistema operativo di Microsoft (QUI (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=a91dc12a-fc94-4027-b67e-46bab7c5226c&displaylang=en) il download).
grazie dell'esauriente risposta ezio :) , a me serve la 2.0, prenderò allora la 3.5 sp1 che comprende un pò tutto tranne la 1.1 di cui nn ho bisogno
;)
Aggiungo: ora non sono a casa, ma se non ricordo male ho visto la 3.5 sp1 tra le componenti già installate di Win7, controlla nella relativa scheda in Program and Features (nel pannello di controllo)
EDIT: qui trovi una pagina automatica da aprire con Internet Explorer, se .net framework è installato correttamente dovresti ottenere il relativo messaggio: http://www.hanselman.com/smallestdotnet/
ghiltanas
15-04-2009, 13:38
edit: grazie, mi dice che ho già il framework aggiornato infatti...all'ora dev'essere quel programmino che nn funziona molto bene..pazienza provo su vista o modificando la compatibilità
robertogl
15-04-2009, 14:11
le lucine di connessioni :D sono old.. avevano ragione di esistere quando ci si collegava con i modem a 36k :D
beh,io ho il 56k,e mi connetto al max a 40kb,quindi sono lì :D ( :cry: )
donrobus
15-04-2009, 15:38
io li ho installati proprio ieri sulla mia 4830 (versione 9.4 per seven), sovrascrivendo i 9.3 e vanno bene, non ho ancora però fatto alcun test prestazionale, quindi non posso dirti se sono piu veloci o meno dei precedenti, ciao
Grazie, quando puoi fammi sapere. :)
Ibanez86
15-04-2009, 16:11
edit
Per me la Quick Launch è molto comoda, la uso anche con Vista, e non ho trovato nessun tool analogo integrato in Seven. Se poi ci fosse, fammi sapere, che mi interessa, ma basta che non mi consigli di usare la Search Bar del menu d'avvio, che è comoda anch'essa ma è tutt'altra cosa, in quanto coinvolge l'uso della tastiera, mentre con la Quick Launch faccio tutto con il mouse e quindi in alcuni casi la trovo più comoda, soprattutto quando non ti vengono in mente le iniziali di quel programma che cercavi...
Forse non ti seguo io o non riesco a capire cosa vuoi fare, perdonami.
Mi fai un'esempio di un qualcosa che puoi fare con la quick e che non puoi fare con la nuova barra di Seven pinnandoci la relativa icona che metteresti nella quick?
1 cosa c'è da dire:
non ho i driver più aggiornati.. o almeno.. ho una ati vecchia e non posso aggiornare i driver con le edizioni nuove del catalys, visto che ne usciranno 4 in tutto l'anno :D
Potrebbe essere un problema di driver?[/QUOTE]
Con quella gnocca di eva mendes non riesco a concentrarmi sui difetti!:Prrr: :Prrr: :ciapet:
donrobus
15-04-2009, 16:43
Ragazzi ecco un link con alcuni scatti interessanti:
http://www.winsupersite.com/win7/win7_7106.asp
EDITEDIT
Ragazzi ecco un link con alcuni scatti interessanti:
http://www.winsupersite.com/win7/win7_7106.asp
Se non ho letto male nelle pagine precedenti, la 7106 è più vecchia della 7077.. dovrebbe essere la 7076, infatti si nota che non c'èancora il vecchio stile del pulsante per i programmi aperti nella taskbar :)
SoulKeeper
15-04-2009, 17:22
le lucine di connessioni :D sono old.. avevano ragione di esistere quando ci si collegava con i modem a 36k :D
..mo (o in prospettiva) che si è sempre connessi la scala del wifi è più toga e rappresentativa .. IMHO :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090414222932_Capture.JPG
quelle icone in bianco, sono quanto di più orribile potessero mettere.
e il bello è che non si possono cambiare.
ghiltanas
15-04-2009, 17:23
"Windows 7 RTM sarà rilasciato per il mese di settembre." ????
"Si parla da tempo ormai del nuovo cucciolo di casa Microsoft, e ora che si sanno le particolarità di Windows 7, installato su milioni di computer in tutto il mondo, quello che molti vorrebbero sapere è la data di uscita della versione RTM (Release To Manufacturing). Rumors affermano che probabilmente avverrà tra agosto e ottobre di quest’anno, ma fino ad ora nessuna ha avuto informazioni ufficiali dal quartier generale di Redmond o da uno dei loro partner , anche se qualcosa era stato già detto in realtà, visto che il calendario di Microsoft, segna la data del lancio di Windows 7 per l’inizio del 2010.
Qualche informazione interessante arriva dai ragazzi di Windows7Center, che secondo fonti attendibili, affermano che Microsoft avrebbe inviato un messaggio dicendo che alcuni produttori avranno tra le mani la versione finale di Windows 7 a settembre di quest’anno. Ciò significa che il sistema operativo di Microsoft verrà rilasciato al pubblico, nei primi di novembre, cioè due mesi dopo.
Sempre secondo le stesse fonti, sembra che Microsoft aveva intenzione di lanciare Windows 7 RTM prima del previsto (luglio-agosto), ma alcuni sviluppatori e produttori si sarebbero lamentati trovando nelle ultime build troppi bug non ancora risolti, e che quindi avrebbero preferito attendere un paio di mesi in più, e fornire un prodotto finale migliore."
fonte:
http://www.tuttovolume.net/news/windows-7-rtm-sar-rilasciato-per-il-mese-di-settembre/
la rtm in pratica è la versione definitiva giusto?
cmq meglio aspettare un mese in + ed avere un prodotto migliore, che anticipare frettolosamente i tempi e lanciare un prodotto con ancora diversi bug importanti da fixare
;)
Aggiungo: ora non sono a casa, ma se non ricordo male ho visto la 3.5 sp1 tra le componenti già installate di Win7, controlla nella relativa scheda in Program and Features (nel pannello di controllo)
EDIT: qui trovi una pagina automatica da aprire con Internet Explorer, se .net framework è installato correttamente dovresti ottenere il relativo messaggio: http://www.hanselman.com/smallestdotnet/
Esatto, anche a me da' .Net Framework 3.5 SP1 come risultato :)
beh,io ho il 56k,e mi connetto al max a 40kb,quindi sono lì :D ( :cry: )
Che ricordi, quando mi connettevo e usciva su XP il baloon con scritto: "Velocità: 45.6 kbps", il massimo mai toccato fu 51 :cry:
stambeccuccio
15-04-2009, 17:35
quelle icone in bianco, sono quanto di più orribile potessero mettere.
e il bello è che non si possono cambiare.
..scriviglielo! :D .. "ciai" il pulsante dei feedback su ogni schermata per questo motivo ;)
..cmq non ti sbattere tanto, :D nella versione finale.. tutto sarà diverso :p
Sire_Angelus
15-04-2009, 17:40
sembra solo a me che tra la 7000 e la 7077 cé un'abisso in quanto a velocità e reattività del sistema???
Comunque IMHO è un buon segno se stiamo a "litigare" sul colore delle icone nella taskbar di un OS ancora in Beta:D
a parte gli scherzi.. oggi ho provato i driver NVIDIA 185.68 con una 8600m GT(con OC e Vmod varie) ma nel mio caso danno un sacco di problemi:cry:
forse è colpa della rev che sto utilizzando.. forse è la GPU che mi sta abbandonando(i + informati sapranno delle vicissitudini con le 8600).. o forse sono proprio 'sti driver che mi fanno impazzire:muro:
PS: i problemi sono sorti da quando ho "Upgradato" il SO.. mi si pianta o da problemi di vario genere con qualsiasi VG..
sembra solo a me che tra la 7000 e la 7077 cé un'abisso in quanto a velocità e reattività del sistema???
cioè è più veloce la 7000 o la 7077.
e di quanto , tangibilmente più veloce ??
Sire_Angelus
15-04-2009, 18:22
la 7077.. parlo di reattività della gui e in generale del sistema a parità di installazione pulita.. é un qualcosa di assurdo.. incomparabile nemmeno con la 7068..
la 7077.. parlo di reattività della gui e in generale del sistema a parità di installazione pulita.. é un qualcosa di assurdo.. incomparabile nemmeno con la 7068..
Veloce o più lenta?
SoulKeeper
15-04-2009, 18:43
..scriviglielo! :D .. "ciai" il pulsante dei feedback su ogni schermata per questo motivo ;)
..cmq non ti sbattere tanto, :D nella versione finale.. tutto sarà diverso :p
già fatto, ho anche votato in un sito, quello che propone cambiamenti/errori da risolvere per seven (ora non ricordo il nome)
Sire_Angelus
15-04-2009, 18:44
più veloce!
mikikrash
15-04-2009, 18:53
Comunque IMHO è un buon segno se stiamo a "litigare" sul colore delle icone nella taskbar di un OS ancora in Beta:D
a parte gli scherzi.. oggi ho provato i driver NVIDIA 185.68 con una 8600m GT(con OC e Vmod varie) ma nel mio caso danno un sacco di problemi:cry:
forse è colpa della rev che sto utilizzando.. forse è la GPU che mi sta abbandonando(i + informati sapranno delle vicissitudini con le 8600).. o forse sono proprio 'sti driver che mi fanno impazzire:muro:
PS: i problemi sono sorti da quando ho "Upgradato" il SO.. mi si pianta o da problemi di vario genere con qualsiasi VG..
"Driver ufficiali beta per schede video NVIDIA della serie 9, 100 e 200;"
Come hai fatto a installarli se la tua GPU è della serie 8?:confused:
..no, no, non si vede bene il problema.. :boh: dovresti gentilmente postare altri shot, magari da altre angolazioni. :p ..e magari guardando più a fondo riesco a darti una mano.. :p
:sofico:
Tranquillo, ho appena provato ed è un bug della 7077 :D
Con Icone piccole e taskbar in alto c'è questo problema :)
ps: Ho una Nvidia, quindi non è un problema di driver ;)
Praticamente parte del blur di aero resta anche quando la taskbar è piccola, è un "residuo" della superbar.
Non ci ho mai fatto caso, non saprei dire se c'era anche nella 7000.
Il blur è quell'effetto sfocato che è presente sotto le finestre, lo start menu e la taskbar.
ragazzi una domanda... ho seven (build 7000)
ogni tanto mi capita che mi appaiono dei trattini verdi ad esempio sulla taskbar oppure sull'aero (spero di non dire cagate) (tipo quando passo il mouse su show desktop senza premerlo) come quelli cerchiati in rosso nell'immagine allegata... a cosa può essere dovuto?
http://img14.imageshack.us/my.php?image=75055256.jpg
grazie
LA VGA che sta crepando :D , sembrano problemi di memorie video. L'hai overclockata? Se li manifesti solo in 7 potrebbero essere i driver (che magari hanno overclockato la VGA riconoscendola male
..mi appaiono come chiari segni di seri problemi video e di qualcosa che non va (è inaccettabile una simile visione), possono essere:
- i driver
- eventuali driver o altre perifiche in conflitto
- i settaggi
- il monitor e relativo refresh
- e poi si va alle ipotesi peggiori di problemi hardware.
porca miseria... mi fate preoccupare... :eek:
no... nessun overclock....
io da niubbo avevo pensato ai driver... ora è un po che su questo portatile ho solo seven, quando avevo xp non mi ha mai dato alcun problema... vista l'ho tenuto su 2 giorni perchè andava lentissimo...
possibili soluzioni? la scheda video è una ATI MOBILITY RADEON X1400...
EDIT:
non so se possa essere utile e la cosa giusta... questi dovrebbero essere i driver installati...
http://img17.imageshack.us/my.php?image=atipvb.jpg
ragazzi scusate il messaggio un po lungo... vorrei sapere se potrebbe essere un problema di driver o se la scheda secondo voi mi sta abbandonando...
grazie mille
stambeccuccio
15-04-2009, 19:35
ragazzi scusate il messaggio un po lungo... vorrei sapere se potrebbe essere un problema di driver o se la scheda secondo voi mi sta abbandonando...
grazie mille
..è difficile fare una diagnosi a distanza, senza poter toccare il computer.. e con i pochi dati ed info postati.
La domanda è: da quale momento ti si è presentato tale problema ?
Da come si presenta appare un problema hardware della scheda video.. però
mi è sembrato di capire che il problema ti si presenta da quando hai installato Windows7.. e questo avallerebbe l'ipotesi di qualche casino dei driver o programmi installati.
Oppure può essere una dannata coincidenza e che la scheda in effetti ti stia abbandonando..
Per avere una risposta, se hai la possibilità, non ti resta altro che fare una prova, magari in una piccola partizione, con altro SO.. anche ubuntu va bene :D
mmm... sai cosa... questo problema non si presenta poi nemmeno spesso e senza cmq particolari azioni... secondo te, i driver sono aggiornati o ce ne sono altri più aggiornati?
sapete vero che giochi con punkbuster tipo cod4 e 5 NON FUNZIONANO in quanto punkbuster kikka gli utentei per non riconoscimento api?
avete dei trick?
stambeccuccio
15-04-2009, 19:48
sono andato a guardare i tuoi post precedenti ed ho visto che hai una
ATI MOBILITY RADEON X1400
con driver 8.31.100.0 datati 24/10/06 :eek: del 2006.. cioè dell'anteguerra! :D
e magari saranno pure i driver per XP :Perfido: ..
alla luce di questo penso proprio che siano i driver.. :D
installa i driver per Windows7: li trovi o sul sito Microsoft Update Catalog o sul sito ATI.. e vederai che il problema è sicuramente risolto ;)
se trovo i link dei driver te li posto :) (se non lo fa prima qualcun altro)... facci sapere :)
edit:
trovato, vai sul sito microsoft (con IE)
http://test.catalog.update.microsoft.com/v7/site/Home.aspx
e scaricati gli ultimi driver WHQL rilasciati per la tua scheda
ATI Technologies Inc. driver update for ATI Mobility Radeon X1400
per Windows7
la versione dei driver è la 8.561.0.0 datata 30.11.08
e c'è il pacchetto a 32bit (10,5 MB) o quello a 64bit (20,3)
te li ho cerchiati nello screen shot ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090415205805_x1400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090415205805_x1400.jpg)
..and enjoy :)
"Driver ufficiali beta per schede video NVIDIA della serie 9, 100 e 200;"
Come hai fatto a installarli se la tua GPU è della serie 8?:confused:
Prima modifico i driver(l'inf appunto).. lo faccio sempre e non credo proprio che sia quello il problema.
se è per quello non potrei installare nessun driver recente se nn quelli mobile :)
robertogl
15-04-2009, 20:22
Che ricordi, quando mi connettevo e usciva su XP il baloon con scritto: "Velocità: 45.6 kbps", il massimo mai toccato fu 51 :cry:
http://img159.imageshack.us/img159/4737/capturemxh.jpg
stasera va benone(:fagiano: ),anche se poi scarico al max 5kB,quindi 5x8=40kb,e non sono ricordi....:cry:
mikikrash
15-04-2009, 20:33
Prima modifico i driver(l'inf appunto).. lo faccio sempre e non credo proprio che sia quello il problema.
se è per quello non potrei installare nessun driver recente se nn quelli mobile :)
Molto utile, domani installo nuovi driver allora :O
Gtazie;)
http://img159.imageshack.us/img159/4737/capturemxh.jpg
stasera va benone(:fagiano: ),anche se poi scarico al max 5kB,quindi 5x8=40kb,e non sono ricordi....:cry:
Immagino... Anche quei 46.6 li ho pescati tante volte in quattro anni di 56K (e l'ADSL era disponibile nella mia zona, qualcuno non la voleva fare :rolleyes: )
Oggi giornata scarsa di news su 7... Mi ero abituato a questi giorni così scoppiettanti :fagiano:
Rinnovo l'invito a NON richiedere supporto per le build non rilasciate al pubblico.
Se trovate qualche post editato o cestinato, saprete perchè.
.NET Framework 3.5 (meglio con l'ultimo SP1, QUI (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=AB99342F-5D1A-413D-8319-81DA479AB0D7&displaylang=en) il download) include il service pack 1 della build 3.0, il service pack 1 della 2.0, ed è retrocompatibile con le applicazioni basate sulla 2.0 standard.
In sintesi: con la 3.5 (sp1) non devi installare la 3.0 e la 2.0 (e relativi service pack), ma dovrai installare a parte la 1.1 (non sono sicuro della sua compatibilità con 7) in caso di bisogno (quasi tutte le applicazioni e i driver attuali, comunque, vanno bene con 2.0 e superiori).
3.5 sp1 è sicuramente compatibile con Windows 7, in quanto è disponibile la sdk per gli sviluppatori che vogliono interfacciarsi con questa release del framework e il nuovo sistema operativo di Microsoft (Download SDK (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=a91dc12a-fc94-4027-b67e-46bab7c5226c&displaylang=en)).
;)
Aggiungo: ora non sono a casa, ma se non ricordo male ho visto la 3.5 sp1 tra le componenti già installate di Win7, controlla nella relativa scheda in Program and Features (nel pannello di controllo)
EDIT: qui trovi una pagina automatica da aprire con Internet Explorer, se .net framework è installato correttamente dovresti ottenere il relativo messaggio: http://www.hanselman.com/smallestdotnet/
Appena controllato anch'io, la 7000 dispone già del 3.5 sp1 :)
sono andato a guardare i tuoi post precedenti ed ho visto che hai una
ATI MOBILITY RADEON X1400
con driver 8.31.100.0 datati 24/10/06 :eek: del 2006.. cioè dell'anteguerra! :D
e magari saranno pure i driver per XP :Perfido: ..
alla luce di questo penso proprio che siano i driver.. :D
installa i driver per Windows7: li trovi o sul sito Microsoft Update Catalog o sul sito ATI.. e vederai che il problema è sicuramente risolto ;)
se trovo i link dei driver te li posto :) (se non lo fa prima qualcun altro)... facci sapere :)
edit:
trovato, vai sul sito microsoft (con IE)
http://test.catalog.update.microsoft.com/v7/site/Home.aspx
e scaricati gli ultimi driver WHQL rilasciati per la tua scheda
ATI Technologies Inc. driver update for ATI Mobility Radeon X1400
per Windows7
la versione dei driver è la 8.561.0.0 datata 30.11.08
e c'è il pacchetto a 32bit (10,5 MB) o quello a 64bit (20,3)
te li ho cerchiati nello screen shot ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090415205805_x1400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090415205805_x1400.jpg)
..and enjoy :)
grandissimo... sei il migliore...
scusa se rompo ancora...
se provo a installarli mi dice questo...
http://img524.imageshack.us/my.php?image=ati2.jpg
stambeccuccio
15-04-2009, 21:16
grandissimo... sei il migliore... per aggiornarli non c'è bisogno che cancello i vecchi, vero?
no, direttamente da gestione dispositivi gli dai il percorso della cartella dove hai scompattato il file .cab.. e vedrai che tutto ritornerà apposto, performante e ti darà soddisfazione ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090415221445_Untitled.jpg
scusa se rompo ancora...
se provo a installarli mi dice questo...
http://img524.imageshack.us/my.php?image=ati2.jpg
..da quella schermata però non si vede che driver hai installato!
cmq, può capitare per altri motivi, ma non c'è problema, si passa alla procedura nr. 2 (quella di riserva) :D
allora sempre da gestione dispositivi, update driver, browse my computer for driver software, Let me pick from a list of device drivers on my computer, Have Disk, Browse, e cerchi il percoso della cartella dove hai scompattato i driver, scegli il file .inf, e ti viene fuori la lista dei driver da installare, scegli la tua scheda ATI MOBILITY RADEON X1400 ;)
no, direttamente da gestione dispositivi gli dai il percorso della cartella dove hai scompattato il file .cab.. e vedrai che tutto ritornerà apposto, performante e ti darà soddisfazione ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090415221445_Untitled.jpg
provato anche da li la schermata è la stessa del mio precedente post...
stambeccuccio
15-04-2009, 21:33
provato anche da li la schermata è la stessa del mio precedente post...
ho l'impressione che tu non gli dai il percorso della cartella dove hai scompattato i driver (il file .cab scaricato).
Riprova e segui pedessiquamente, passo passo la procedura.. (anche se è scritta al volo e velocemente)...
..dai che questo aggiornamento ce lo stai facendo soffrire come se fosse un parto di un bebè!
PS: prova a dare una occhiata anche a questo post, ci possono essere indicazioni utili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25294928&postcount=49
ho l'impressione che tu non gli dai il percorso della cartella dove hai scompattato i driver (il file .cab scaricato).
Riprova e segui pedessiquamente, passo passo la procedura.. (anche se è scritta al volo e velocemente)...
..dai che questo aggiornamento ce lo stai facendo soffrire come se fosse un parto di un bebè!
PS: prova a dare una occhiata anche a questo post, ci possono essere indicazioni utili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25294928&postcount=49
allora... tasto destro su computer
proprietà
device manager
poi da li tasto destro sulla scheda video e come spiegato da te update driver... poi ho seguito come nell'immagine il percorso giusto e mi da quella schemata...
http://img17.imageshack.us/my.php?image=ati3u.jpg
sono proprio sfigato?
RoBeRtO_93
15-04-2009, 21:57
che brutte le icone "con la fascia gialla" XD.. sono proprio.. come dire.. vintage :sofico:
stambeccuccio
15-04-2009, 22:02
http://img17.imageshack.us/my.php?image=ati3u.jpg
sono proprio sfigato?
no ..allora prova la procedura nr. 2
cmq, può capitare per altri motivi, ma non c'è problema, si passa alla procedura nr. 2 (quella di riserva) :D
allora sempre da gestione dispositivi, update driver, browse my computer for driver software, Let me pick from a list of device drivers on my computer, Have Disk, Browse, e cerchi il percoso della cartella dove hai scompattato i driver, scegli il file .inf, e ti viene fuori la lista dei driver da installare, scegli la tua scheda ATI MOBILITY RADEON X1400 ;)
..l'unico probema che nella cartella da te postata ci sono ben 21 file .inf (quelli con la rotella) e che si chiamano CL_72011 - CL_72207 CL_(tutti con la CL maiscola).
Ecco dovresti, con la procedura nr.2 provare a puntare ciascuno di tali file, fino a quando non trovi, tra questi file, il file che riporta la tua scheda..
..prova e fammi sapere.. (altrimenti poi con calma mi scarico tale pacchetto e ci guardo dentro per sapere quale è il file giusto).
Ripeto usa la procedura nr. 2 (che forza in qualche modo l'installazione del driver perchè probabilmente c'è qualche pasticcio... ma che così si dovrebbe risolvere).
Dott.Wisem
15-04-2009, 22:11
Forse non ti seguo io o non riesco a capire cosa vuoi fare, perdonami.
Mi fai un'esempio di un qualcosa che puoi fare con la quick e che non puoi fare con la nuova barra di Seven pinnandoci la relativa icona che metteresti nella quick?Allora te lo rispiego: io non parlavo dell'uso della Quick Launch semplicemente per tenerci le icone più usate in bella vista (cosa che già avviene nella SuperBar di Seven, per cui sarebbe ridondante farlo anche nella Quick Launch). Invece io parlavo di una Quick Launch al cui interno vado a definire delle sottodirectory per categorizzarmi le icone dei miei programmi.
Esempio:
http://img18.imageshack.us/img18/8877/clipboardquicklaunch.jpg
stambeccuccio
15-04-2009, 22:23
@Roby087
ho scaricato il pacchetto ed ho guardato dentro i 21 file .inf.
I file buoni che contengono la tua scheda sono solo 2:
- CL_73150
- CL_73153
Ecco la cartella (il resto dei file che non ci sono in tale immagine li puoi cancellare):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090415232017_cartella.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090415232017_cartella.jpg)
Ecco l'interno dei due file per ATI MOBILITY RADEON X1400
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090415232108_CL_73150.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090415232108_CL_73150.jpg) *** http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090415232143_CL_73153.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090415232143_CL_73153.jpg)
..non ti resta altro che provare prima l'uno e poi l'altro (evidentemente ci sono più versioni della tua scheda) con la procedura nr. 2.. e vedrai che risolvi.
@Roby087
ho scaricato il pacchetto ed ho guardato dentro i 21 file .inf.
I file buoni che contengono la tua scheda sono solo 2:
- CL_73150
- CL_73153
Ecco la cartella (il resto dei file che non ci sono in tale immagine li puoi cancellare):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090415232017_cartella.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090415232017_cartella.jpg)
Ecco l'interno dei due file per ATI MOBILITY RADEON X1400
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090415232108_CL_73150.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090415232108_CL_73150.jpg) *** http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090415232143_CL_73153.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090415232143_CL_73153.jpg)
..non ti resta altro che provare prima l'uno e poi l'altro (evidentemente ci sono più versioni della tua scheda) con la procedura nr. 2.. e vedrai che risolvi.
se devo essere sincero avevo preso il primo file a caso nell'elenco e mi aveva aggiornato cmq il driver per sicurezza l'ho rifatto usando quello che mi avevi detto te e il risultato è questo:
http://img15.imageshack.us/my.php?image=ati4.jpg
verificherò la loro ricomparsa nei prossimi giorni e vi/ti farò sapere
grazie mille :D sei davvero un grande
dj_andrea
16-04-2009, 04:51
più veloce!
quoto l'ho provata ed e spaventosa ;) straveloce
Allora te lo rispiego: io non parlavo dell'uso della Quick Launch semplicemente per tenerci le icone più usate in bella vista (cosa che già avviene nella SuperBar di Seven, per cui sarebbe ridondante farlo anche nella Quick Launch). Invece io parlavo di una Quick Launch al cui interno vado a definire delle sottodirectory per categorizzarmi le icone dei miei programmi.
Esempio:
http://img18.imageshack.us/img18/8877/clipboardquicklaunch.jpg
Ma non fai prima ad averle nel menu START-PROGRAMMI?? CI sono gia'
Allora te lo rispiego: io non parlavo dell'uso della Quick Launch semplicemente per tenerci le icone più usate in bella vista (cosa che già avviene nella SuperBar di Seven, per cui sarebbe ridondante farlo anche nella Quick Launch). Invece io parlavo di una Quick Launch al cui interno vado a definire delle sottodirectory per categorizzarmi le icone dei miei programmi.
Esempio:
http://img18.imageshack.us/img18/8877/clipboardquicklaunch.jpg
Oppure, invece che modificare il registro e sbattersi più di tanto, basta fare Toolbars>New Toolbar... (tasto destro sulla taskbar)
Selezionare/creare una cartella vuota e inserirci dentro i collegamenti preferiti.
Al termine selezionare la cartella vuota e fare ok.
E' possibile anche nascondere il testo cliccando sulla toolbar:
Per spostare la toolbar basta togliere la spunta a "Lock the taskbar" (tasto destro sulla taskbar).
http://img16.imageshack.us/img16/2779/50212239.jpg
bodyman2000
16-04-2009, 09:38
ragazzi mi sembra di aver letto che la BUILD7077 avesse ed ha problemi di network......
Di che tipo o genere sarebbero questi problemi?
Di tipo wifi?
Di connettività in LAN tra pc e pc?
Ne sapete qualcosa??
Grazie a tutti x la risposta!
;)
Allora te lo rispiego: io non parlavo dell'uso della Quick Launch semplicemente per tenerci le icone più usate in bella vista (cosa che già avviene nella SuperBar di Seven, per cui sarebbe ridondante farlo anche nella Quick Launch). Invece io parlavo di una Quick Launch al cui interno vado a definire delle sottodirectory per categorizzarmi le icone dei miei programmi.
Esempio:
[..]
Basta che ti crei una cartella simile aggiungendola cliccando col destro sulla barra e andando nel menù in cui si selezionano le toolbar da visualizzare.
Edit: ho visto ora che già ti avevano risposto e in maniera più esauriente della mia :sofico:
Dott.Wisem
16-04-2009, 11:23
Oppure, invece che modificare il registro e sbattersi più di tanto, basta fare Toolbars>New Toolbar... (tasto destro sulla taskbar)
Selezionare/creare una cartella vuota e inserirci dentro i collegamenti preferiti.
Al termine selezionare la cartella vuota e fare ok.
E' possibile anche nascondere il testo cliccando sulla toolbar:
Per spostare la toolbar basta togliere la spunta a "Lock the taskbar" (tasto destro sulla taskbar).
http://img16.imageshack.us/img16/2779/50212239.jpg
Ok, sembrerebbe una buona soluzione ma...
1) A me non esce quella bell'icona al posto del titolo della toolbar creata. Al massimo esce il titolo della cartella creata per contenervi i collegamenti. Se vado a disabilitare "Show title", anche restringendo al massimo l'area dedicata alla nuova toolbar, mi uscirà sulla taskbar la prima cartella o collegamento (quindi nel tuo esempio vedresti solo B, C, mentre il folder A starebbe direttamente sulla taskbar). Anche in Vista (e XP) succede la stessa cosa, ma in quel caso andava bene, essendo che in quei sistemi la Quick Launch viene usata anche per tenere direttamente sulla taskbar le icone delle 3-4 apps più usate e quindi il problema non si poneva. Hai per caso fatto qualche mod per ottenere un'icona al posto del titolo della toolbar?
2) Praticamente il 90% delle applicazioni attualmente installabili per Vista e XP, alla fine del processo d'installazione, ti chiede se vuoi inserire un collegamento nella barra d'avvio veloce... Una cosa per me molto comoda, perché mi permette di inserire subito un collegamento nella barra di avvio veloce (che poi io provvederò, eventualmente, a spostare nell'apposito subfolder della categoria a cui appartiene l'app).
In Seven, non essendo più disponibile tale barra (se non facendo un po' di smanettamenti), quell'opzione non servirà a nulla, generando molta confusione nelle persone ignare di questo fatto, soprattutto quelle che si avvicinano per la prima volta al mondo dei PC e che quindi non sanno neanche cosa fosse la barra d'avvio veloce.
Allora te lo rispiego: io non parlavo dell'uso della Quick Launch semplicemente per tenerci le icone più usate in bella vista (cosa che già avviene nella SuperBar di Seven, per cui sarebbe ridondante farlo anche nella Quick Launch). Invece io parlavo di una Quick Launch al cui interno vado a definire delle sottodirectory per categorizzarmi le icone dei miei programmi.
Esempio:
http://img18.imageshack.us/img18/8877/clipboardquicklaunch.jpg
Immaginavo che utilizzassi una soluzione del genere.
A parte il metodo che ti hanno consigliato gli altri utenti (di cui non ero a conoscenza ad essere onesto) con la nuova barra da utilizzare in tutta la sua lunghezza non ha più senso pinnare il tutto in modo da sfruttare tutto lo spazio a disposizione ed avere anche il click più immediato?
Capisco che si perda l'eventuale organizzazione in sottocartelle ma mi pare se ne guadagni in immediatezza.
Ok, sembrerebbe una buona soluzione ma...
1) A me non esce quella bell'icona al posto del titolo della toolbar creata. Al massimo esce il titolo della cartella creata per contenervi i collegamenti. Se vado a disabilitare "Show title", anche restringendo al massimo l'area dedicata alla nuova toolbar, mi uscirà sulla taskbar la prima cartella o collegamento (quindi nel tuo esempio vedresti solo B, C, mentre il folder A starebbe direttamente sulla taskbar). Anche in Vista (e XP) succede la stessa cosa, ma in quel caso andava bene, essendo che in quei sistemi la Quick Launch viene usata anche per tenere direttamente sulla taskbar le icone delle 3-4 apps più usate e quindi il problema non si poneva. Hai per caso fatto qualche mod per ottenere un'icona al posto del titolo della toolbar?
Fai cosi', allarga la barra cosi' vedrai l'icona del programma o delle altre cartelle.
A questo punto ti basta trascinare il programma/cartella che vuoi visualizzare prima delle frecce verso sinistra per visualizzarlo come primo.
Lo so, è una soluzione un pò scomoda, ma è la più semplice che ho trovato, anche perchè non uso più l'avvio veloce..
Quando mi servono dei programmi che utilizzo semplicemente li apro, clicco col destro sul programma e faccio "Pin this program to taskbar", oppure li cerco da start e li trascino sulla taskbar :)
ragazzi mi sembra di aver letto che la BUILD7077 avesse ed ha problemi di network......
Di che tipo o genere sarebbero questi problemi?
Di tipo wifi?
Di connettività in LAN tra pc e pc?
Ne sapete qualcosa??
Grazie a tutti x la risposta!
;)
Io ho una semplice ADSL collegata via Ethernet e ho notato solo un aumento di velocità a connettersi :)
Ciao a tutti,
chiedo scusa in anticipo se pongo domande che magari altri hanno già fatto, ma non ho il tempo materiale per leggere 200 pagine.
Tempo fa ho installato la versione beta di windows 7 e, a parte i driver della scheda video (una ATI 4850), non sono riuscito ad installare alcun driver.
In particolare, non potendo installare i driver della scheda madre e di conseguenza i driver della scheda di rete, non posso navigare in internet.
Ho una mobo P5q-PRO, scheda uscita pochi mesi fa, dunque compatibile con winxp e win vista 32\64.
Capisco che win 7 sia un sistema operativo nuovo, ma ho letto di altri utenti che, con mobo decisamente più vecchie, non hanno avuto problemi.
Stesso problema con la stampante, una HP PSC 1610 ALL-IN-ONE vecchiotta, ma i cui driver sono compatibili con vista 32\64.
L'unico motivo per cui non uso win7 è, appunto, l'impossibilità di navigare.
Come posso risolvere la situazione, a parte aspettare l'uscita di win7 e comprare pc e periferiche nuove ? :D
@dovellaRT @chakkaradeep: come on @MSWindows, Release Windows 7 RC! (RT pls :D )
Dott.Wisem
16-04-2009, 12:20
Fai cosi', allarga la barra cosi' vedrai l'icona del programma o delle altre cartelle.
A questo punto ti basta trascinare il programma/cartella che vuoi visualizzare prima delle frecce verso sinistra per visualizzarlo come primo.
Lo so, è una soluzione un pò scomoda, ma è la più semplice che ho trovato, anche perchè non uso più l'avvio veloce..Quello che dici tu riguarda l'ordinamento degli elementi nella barra d'avvio veloce, cosa di cui già ero a conoscenza, mentre io parlavo di un'altra cosa: mostrare un'icona al posto del titolo del folder contenente i link da mostrare nella nuova toolbar creata. Allora quello screen che hai mostrato tu era solo un fotoritocco?
Quando mi servono dei programmi che utilizzo semplicemente li apro, clicco col destro sul programma e faccio "Pin this program to taskbar", oppure li cerco da start e li trascino sulla taskbar :)
Soluzione che va bene per tenere i programmi più usati direttamente sulla taskbar. Io però intendevo un utilizzo più avanzato, con creazione di categorie di applicazioni, come mostrato nel mio screenshot (quell'utilizzo della Quick Launch lo faccio fin dai tempi dell'XP). Non posso mica mettere 20 icone sulla taskbar (cioè, si può, ma poi la taskbar diventa un casino, ecco perché le vorrei categorizzare)...
Don’t fall for those rumors of a new Windows 7 UI Ed Bots (http://www.edbott.com/weblog/?p=2468)
(e qui non avevo dubbi) PS. la botta finale di WIndows è sicuramente
Windows 7 Starter su Zune HD con Nvidia Tegra
robertogl
16-04-2009, 12:27
Don’t fall for those rumors of a new Windows 7 UI Ed Bots (http://www.edbott.com/weblog/?p=2468)
(e qui non avevo dubbi) PS. la botta finale di WIndows è sicuramente
Windows 7 Starter su Zune HD con Nvidia Tegra
@dovella RT @chakkaradeep: come on @MSWindows, Release Windows 7 RC! (RT pls :D )
Stay Tuned!!!
interessante!
e siamo a pag. 200!!:winner:
Immagino... Anche quei 46.6 li ho pescati tante volte in quattro anni di 56K (e l'ADSL era disponibile nella mia zona, qualcuno non la voleva fare :rolleyes: )
Oggi giornata scarsa di news su 7... Mi ero abituato a questi giorni così scoppiettanti :fagiano:
chi lo impediva?:confused: telecom?
Don’t fall for those rumors of a new Windows 7 UI Ed Bots (http://www.edbott.com/weblog/?p=2468)
(e qui non avevo dubbi) [..]
Mah veramente non è detto... Nel processo di sviluppo che usa Microsoft l'UI è l'ultima cosa a venire congelata, per cui la sorpresa potrebbe proprio essere un refresh dell'UI o un nuovo theme.
alviselcu
16-04-2009, 12:57
Di seguito vi posto un'interessante articolo che spiega abbastanza chiaramente le varie fasi dello sviluppo della RC e RTM di Windows 7
http://icrontic.com/articles/charting-windows-7-development
Per chi ancora non ha chiaro le differenze tra le varie nomenclature delle build 70xx e 71xx, leggendo l'articolo dovrebbe sciogliersi tutti i dubbi.
Ciau
pardon falso allarme, era solo un invito al rilascio
fabri27023
16-04-2009, 13:39
[URL="http://www.edbott.com/weblog/?p=2468"]
@dovella RT @chakkaradeep: come on @MSWindows, Release Windows 7 RC! (RT pls :D )
Stay Tuned!!!
Quindi? La RC è imminente???Questione di ore?
Non riesco a capire cosa intendi
EDIT:Per qualche secondo mi hai risposto prima
era un falso allarme dovuto ad una piccola incomprensione.
per scusarmi vi regalo questo
http://i39.tinypic.com/actnk5.jpg
Regional Wallpaper Windows 7 RU. http://twurl.nl/75chjo
Mauro B.
16-04-2009, 13:53
la RC quando dovrebbe essere disponibile!?
Mauro B.
16-04-2009, 13:55
la RC quando dovrebbe essere disponibile!?
@ fabri: replico alla ironia della tua firma, se avere figli è un errore di programmazione quando ti specchi so cosa vedi: un jpeg editato per errore randomico :D.
ragazzi avevo visto un post dove si parlava di un problema con sfondo bianco, icone piccole e taskbar in alto ma non lo trovo più...però quello che volevo chiedervi è che le icone sembravano avere un effetto stile macos x (al passaggio del mouse si alzano e ingrandiscono) è possibile una cosa del genere su 7 o mi sono impressionato?
Ehm... a dire la verita a me non sembra proprio....:boh:
ma nessuno che cita l'errore nel gioco multiplayer con w7?
punkbuster appena iniziata una partita online ad esempio con cod5 kikka il giocatore dando errore api come se non riconoscesse w7...in rete ci sono molti forum a riguardo a nessuna soluzione che a me funzioni...:(
sertopica
16-04-2009, 14:50
È un OS beta... finchè non pubblicano una versione di PB compatibile c'è poco da fà...
È un OS beta... finchè non pubblicano una versione di PB compatibile c'è poco da fà...
ma è assurdo che il support di pb non indichi un trick o una versione aggiornata per evitare questo problema...una volta fatta una versione per la beta di w7 avrebbero risolto tutti i problemi...
Razer(x)
16-04-2009, 15:12
ma è assurdo che il support di pb non indichi un trick o una versione aggiornata per evitare questo problema...una volta fatta una versione per la beta di w7 avrebbero risolto tutti i problemi...
Provato questo?
http://msmvps.com/blogs/brianmadsen/archive/2009/01/14/windows-7-punkbuster-fix.aspx
ghiltanas
16-04-2009, 15:18
ma è assurdo che il support di pb non indichi un trick o una versione aggiornata per evitare questo problema...una volta fatta una versione per la beta di w7 avrebbero risolto tutti i problemi...
hai ragione è assurdo :O
se guardi nel thread dei programmi compatibili con windows 7, nell'ultimo post un'utente ha inserito un interessante link ad una petizione proprio per quest'assurdità
ghiltanas
16-04-2009, 15:48
nn mi riesce settare windows live mail con la posta di libero (inwind precisametne). come si fa? (perchè leggendo il link di dovella su wlm, ho visto che funziona con tutti i client, e allora volevo inserire anche la posta di libero)
stambeccuccio
16-04-2009, 15:51
@floola non ti preoccupare :p se il nuovo WordPad, seppur carino, :p non è completo anche di correttore ortografico.. perchè da l'anno prossimo, probabilmente nel pacchetto Essential, aggiungeranno anche un pacchetto Office gratuito ;)
Mejo de così! :boh: :D
L'indiscrezione la lascia trapelare in qualche modo Chris Capossela (Senior Vice President), articolo completo fonte indiretta qui (http://notebookitalia.it/microsoft-office-2010-diventa-gratuito-5272.html)
scusate ci sono novità sulle date di rilascio ai primi eletti e al pubblico della RC?
FulValBot
16-04-2009, 15:56
hai ragione è assurdo :O
se guardi nel thread dei programmi compatibili con windows 7, nell'ultimo post un'utente ha inserito un interessante link ad una petizione proprio per quest'assurdità
a mio avviso è una petizione inutile... è sempre una beta.
BaZ....!!!!
16-04-2009, 16:10
@floola non ti preoccupare :p se il nuovo WordPad, seppur carino, :p non è completo anche di correttore ortografico.. perchè da l'anno prossimo, probabilmente nel pacchetto Essential, aggiungeranno anche un pacchetto Office gratuito ;)
Mejo de così! :boh: :D
davvero? giuramelo! :D
dove hai scoperto questa cosa?
stambeccuccio
16-04-2009, 16:27
davvero? giuramelo! :D
dove hai scoperto questa cosa?
..me la sono inventata! :p
PS: ..no, apparte gli scherzi, :D
per una serie di motivi legali e non, di politica strategica e che vede la modularità del sistema operativo e di alcune sue componenti giudicate o meno essenziali... tra le quali tutte le polemiche sul browser integrato e altro... le soluzioni alle problematiche emergenti sono diverse:
una è appunto quella dell'esternalizzazione dei pacchetti e funzioni che apparirebbero opzionali, ma che in realtà come indica chiaramente il termine sono essenziali.. o almeno lo sono per la stragande maggioranza degli utenti.
..e così tutti vivono felici e contenti, senza capire che è la qualità dei prodotti che fa la differenza :ciapet: ..e che il mercato si conquista con la qualità di ciò che si offre e non con la pretestuosità, illusioni e chiacchiere o battaglie senza senso.
Easy no!? :D
Mauro B.
16-04-2009, 16:27
scusate ci sono novità sulle date di rilascio ai primi eletti e al pubblico della RC?
siccome sono anch'io interessato, in assenza di replica ho effettuato una ricerca on-line ed ho trovato questo:
http://www.tuttovolume.net/news/windows-7-rc-il-rilascio-slitta-a-maggio-2009/
fabri27023
16-04-2009, 16:57
@ fabri: replico alla ironia della tua firma, se avere figli è un errore di programmazione quando ti specchi so cosa vedi: un jpeg editato per errore randomico :D.
Bella questa:)
a mio avviso è una petizione inutile... è sempre una beta.
che sia inutile si, ma questa beta è in giro legalmente da mesi e lo sarà ancora per molto...non penso ci voglia molto
che sia inutile si, ma questa beta è in giro legalmente da mesi e lo sarà ancora per molto...non penso ci voglia molto
E' normale che non lo aggiornino per la beta.
Ho contattato il supporto tecnico per il mio Razer Lachesis e mi hanno risposto:
"The product has not been tested in Windows 7 and any problems you occur are not supported."
Purtroppo è un loro diritto, è una beta.
E' normale che non lo aggiornino per la beta.
Ho contattato il supporto tecnico per il mio Razer Lachesis e mi hanno risposto:
"The product has not been tested in Windows 7 and any problems you occur are not supported."
Purtroppo è un loro diritto, è una beta.
A me il lachesis funziona (7068) :)
chi lo impediva?:confused: telecom?
I miei genitori, la ritenevano inutile l'ADSL (sì, come no... Ora vedo quanto gli è inutile :muro: ). Se era Telecom, a quest'ora ero ancora nel club del 56K :D
@floola non ti preoccupare :p se il nuovo WordPad, seppur carino, :p non è completo anche di correttore ortografico.. perchè da l'anno prossimo, probabilmente nel pacchetto Essential, aggiungeranno anche un pacchetto Office gratuito ;)
Mejo de così! :boh: :D
L'indiscrezione la lascia trapelare in qualche modo Chris Capossela (Senior Vice President), articolo completo fonte indiretta qui (http://notebookitalia.it/microsoft-office-2010-diventa-gratuito-5272.html)
Magaaari... E la conseguenza più diretta sarà vedere Works sparire dal preinstallato, aaaah, uno in meno... :D
A quel punto, allora, perché hanno dato la rinfrescata a WordPad, viste queste intenzioni? Mah.
I miei genitori, la ritenevano inutile l'ADSL (sì, come no... Ora vedo quanto gli è inutile :muro: ). Se era Telecom, a quest'ora ero ancora nel club del 56K :D
Magaaari... E la conseguenza più diretta sarà vedere Works sparire dal preinstallato, aaaah, uno in meno... :D
A quel punto, allora, perché hanno dato la rinfrescata a WordPad, viste queste intenzioni? Mah.
Perché almeno c'è qualcosa di diverso rispetto a Vista oltre alla toolbar... :asd:
stambeccuccio
16-04-2009, 18:54
A quel punto, allora, perché hanno dato la rinfrescata a WordPad, viste queste intenzioni? Mah.
mah :D .. visto che c'erano ed il codice ce lo avevano hanno pensato bene di dare questa "ribbonata" :p praticamente a costo zero;
inoltre WodPad era effettivamente un po' vetusto, mi pare che non sia stato toccato dai tempi di Win 3.1 (insomma la preistoria) :D ;
inoltre, può essere sempre utile "nelle more" dell'arrivo del pacchetto e/o a quelli che non hanno intenzione di scaricarsi il pacchetto perchè magari preferiscono altro.
Perché almeno c'è qualcosa di diverso rispetto a Vista oltre alla toolbar... :asd:
Non facciamo flame, per favore ;)
mah :D .. visto che c'erano ed il codice ce lo avevano hanno pensato bene di dare questa "ribbonata" :p praticamente a costo zero;
inoltre WodPad era effettivamente un po' vetusto, mi pare che non sia stato toccato dai tempi di Win 3.1 (insomma la preistoria) :D ;
inoltre, può essere sempre utile "nelle more" dell'arrivo del pacchetto e/o a quelli che non hanno intenzione di scaricarsi il pacchetto perchè magari preferiscono altro.
Direi che il WordPad sia rimasto quello che era, un po' una applicazione di esempio. La versione che ci ha accompagnato da 95 a Vista era per dimostrare le potenzialità delle MFC (Microsoft Foundation Classes) nella programmazione. Per chi vuole vedere, c'è anche il codice sorgente del vecchio WordPad: http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/51y8h3tk(vs.71).aspx
Ora non è più riferito alle MFC in senso stretto, ma anche all'interfaccia Scenic UI (come viene chiamata ufficialmente), un esempio funzionante di come sia possibile creare una applicazione con la nuova interfaccia e in quali ambiti possa mostrare le sue potenzialità. Il nuovo Paint, invece, seppur nato con simile scopo, alla fine ha ricevuto dei ritocchi veramente consistenti.
Avessero messo un layout di stampa migliore rispetto a quella specie di rotolone infinito, e la possibilità di creare semplici tabelle, già sarebbe andato bene. So cmq correggermi abbastanza anche da solo, con l'ortografia e la grammatica, anche se non sempre :D
Non facciamo flame, per favore ;)
Direi che il WordPad sia rimasto quello che era, un po' una applicazione di esempio. La versione che ci ha accompagnato da 95 a Vista era per dimostrare le potenzialità delle MFC (Microsoft Foundation Classes) nella programmazione. Per chi vuole vedere, c'è anche il codice sorgente del vecchio WordPad: http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/51y8h3tk(vs.71).aspx
Ora non è più riferito alle MFC in senso stretto, ma anche all'interfaccia Scenic UI (come viene chiamata ufficialmente), un esempio funzionante di come sia possibile creare una applicazione con la nuova interfaccia e in quali ambiti possa mostrare le sue potenzialità. Il nuovo Paint, invece, seppur nato con simile scopo, alla fine ha ricevuto dei ritocchi veramente consistenti.
Avessero messo un layout di stampa migliore rispetto a quella specie di rotolone infinito, e la possibilità di creare semplici tabelle, già sarebbe andato bene. So cmq correggermi abbastanza anche da solo, con l'ortografia e la grammatica, anche se non sempre :D
Non è mica per flame, io uso Windows 7 Beta (anche nel note in firma) e ne sono felicissimo, però dal punto di vista prettamente grafico "è Vista", sottopelle è invece il suo cugino decisamente anabolizzato! :D ;)
Non è tanto per flame, io uso Windows 7 Beta e ne sono felicissimo, però dal punto di vista prettamente grafico "è Vista", sottopelle è invece il suo cugino decisamente anabolizzato! :D ;)
Ah, ok. Beh, se i rumors sono veri, le origini da Vista le vedrai di meno ;)
Non si parla di una nuova UI (che è una cosa molto profonda, impossibile a questo punto), ma di un nuovo tema che rimpiazzerà l'attuale "Vista-like", icone, nuovi font...
Dimenticavo: nella versione finale, la RTM. Non prima, a quanto pare.
Ah, ok. Beh, se i rumors sono veri, le origini da Vista le vedrai di meno ;)
Non si parla di una nuova UI (che è una cosa molto profonda, impossibile a questo punto), ma di un nuovo tema che rimpiazzerà l'attuale "Vista-like", icone, nuovi font...
Dimenticavo: nella versione finale, la RTM. Non prima, a quanto pare.
Interessante :)
Interessante :)
E ben più fattibile rispetto a ciò che avevo sentito precedentemente, riguardo ad una nuova UI. Fare un tema nuovo per rimpiazzare quello "Vista-like" è una cosa che si può fare in RTM, ma stravolgere le cose no. Questo non stravolgerà nulla, intendiamoci: un tema significa che le finestre molto probabilmente le vedremo di diverso aspetto, di diversi colori, con un diverso font, ma avremo sempre i tre pulsanti sul lato superiore destro della finestra, la struttura attuale della taskbar con il menu Start... Nulla di rivoluzionario, ma cmq una cosa importante anche per differenziarlo più marcatamente, nel lato grafico, da Vista :)
stambeccuccio
16-04-2009, 19:27
.. ma di un nuovo tema che rimpiazzerà l'attuale "Vista-like", icone, nuovi font...
si, si, ci saranno tutte le nuove iconcine luccicanti e trasparenti :p ..però, effettivamente, come dici tu, per poterle vedere e godere.. bisogna aspettare la "final"!
..non vedo l'ora :p
si, si, ci saranno tutte le nuove iconcine luccicanti e trasparenti :p ..però, effettivamente, come dici tu, per poterle vedere e godere.. bisogna aspettare la "final"!
..non vedo l'ora :p
Ho sentito parlare di icone vettoriali, se saranno luccicanti e trasparenti questo non si sa :D Si vedrà :)
stambeccuccio
16-04-2009, 19:32
..mo pero' devi spiegare per benino cosa sono le icone vettoriali :D
Razer(x)
16-04-2009, 19:33
Dimenticavo: nella versione finale, la RTM. Non prima, a quanto pare.
Non ha senso, non avrebbero modo di sapere cosa ne pensa la gente :doh:
..mo pero' devi spiegare per benino cosa sono le icone vettoriali :D
In verità, ci dovrebbero essere già da Vista. Sono icone che sanno adattarsi indipendentemente alla risoluzione utilizzata dallo schermo. Una icona con i soliti formati, quando si agisce sulla risoluzione (che siano i DPI, che siano i pixel), può scalare male, e diventa tutta "pixellosa", quadrettata. Una icona vettoriale invece sa mantenersi anche se metti 320x240 come sfondo dello schermo a 200 DPI, tanto per intenderci :D
Non ha senso, non avrebbero modo di sapere cosa ne pensa la gente :doh:
IMHO dei nostri pareri non gliene importa già da tempo(leggasi la rimozione del "send feedback nelle ultime build.)
è comunque interessante come cosa.. che per i + niubbi apparirà come una rivoluzione:sofico:
Non ha senso, non avrebbero modo di sapere cosa ne pensa la gente :doh:
Questo, effettivamente, E' il problema. E io spero che siano sicuri di ciò che stiano facendo. Vedendo come operano Sinofsky e compagnia mi sento abbastanza tranquillo, ma rimane cmq una incognita. La fortuna è che rimane solo il cambiamento di un tema, perché se stravolgevano davvero la UI nella versione finale erano cavoli amari sul serio. Finché è un tema, ci vorrà poco a cambiarlo, vista la possibilità offerta da 7 in questo senso...
IMHO dei nostri pareri non gliene importa già da tempo(leggasi la rimozione del "send feedback nelle ultime build.)
è comunque interessante come cosa.. che per i + niubbi apparirà come una rivoluzione:sofico:
Dei pareri importa eccome, più che altro a quanto ho sentito la segretezza pare sia situata nel fatto che non vogliono farselo soffiare, questo nuovo tema.
Più che una rivoluzione, servirà a non far più dire che 7 è un Vista SP2 con una nuova barra delle applicazioni. Che non lo è mai stato, è ben di più, ma il "vestito" purtroppo conta molto sulla presentazione.
In verità, ci dovrebbero essere già da Vista. Sono icone che sanno adattarsi indipendentemente alla risoluzione utilizzata dallo schermo. Una icona con i soliti formati, quando si agisce sulla risoluzione (che siano i DPI, che siano i pixel), può scalare male, e diventa tutta "pixellosa", quadrettata. Una icona vettoriale invece sa mantenersi anche se metti 320x240 come sfondo dello schermo a 200 DPI, tanto per intenderci :D
Se è quello che ho capito c'è anche da vista con l'introduzione di una immagine 256x256 adattabile, presente nei set d'icone con estensione .ico installate di default.
Se è quello che ho capito c'è anche da vista con l'introduzione di una immagine 256x256 adattabile, presente nei set d'icone con estensione .ico installate di default.
Sì, ci dovrebbe essere anche su Vista. Potrebbe essere che vi sarà un ulteriore miglioramento in tal senso, :boh:
Piuttosto, però, tornando un attimo a quel discorso di prima di Office... Stambé, ma solo quelli riportano sta dichiarazione di una versione gratuita di Office, altri siti che sto vedendo non ne parlano :confused:
Piuttosto, però, tornando un attimo a quel discorso di prima di Office... Stambé, ma solo quelli riportano sta dichiarazione di una versione gratuita di Office, altri siti che sto vedendo non ne parlano :confused:
Secondo me la versione gratuita sarà semplicemente una applicazione basata sul servizio "office live" (http://workspace.office.live.com/) che verrà migliorato con la prossima versione.. una cosa che lavora direttamente sul web ma casomai senza l'uso di un browser.
gianni1879
16-04-2009, 20:33
Se è quello che ho capito c'è anche da vista con l'introduzione di una immagine 256x256 adattabile, presente nei set d'icone con estensione .ico installate di default.
si è presente anche in vista, manca ovviamente in xp ;)
Secondo me la versione gratuita sarà semplicemente una applicazione basata sul servizio "office live" (http://workspace.office.live.com/) che verrà migliorato con la prossima versione.. una cosa che lavora direttamente sul web ma casomai senza l'uso di un browser.
Infatti, è una possibilità più concreta, credo che l'avversario sarà Google e non tanto Sun.
Continuo a sperare nel frattempo che WordPad abbia ancora qualche piccolo ritocco :D Per il correttore, si può usare Tinyspell, volendo.
EDIT: dalla FAQ Office 14 di Thurrott http://www.winsupersite.com/office/office2010_faq.asp:
There will be at least two versions of Office Web Applications, a free but ad-supported version for consumers and an ad-free version for businesses that opt into a hosted subscription service or volume-licensing agreement with Microsoft.
Un probabile misunderstood di quel sito, può capitare, non erano poi andati così lontani dalla realtà :)
Si, onestamente non vedo come OO possa essere considerato un avversario.
Proporranno sicuramente qualche funzionalità via web, se ne parla da tanto, sull'utilità e il successo resto abbastanza scettico.
stambeccuccio
16-04-2009, 21:02
.. Stambé, ma solo quelli riportano sta dichiarazione di una versione gratuita di Office, altri siti che sto vedendo non ne parlano :confused:
in realtà di dichiarazioni ufficiali e chiare non ce ne sono.
Si può sapere indirettamente cosa bolle in pentola alla luce delle strategie generali di Microsoft che in parte sono state rese pubbliche dallo stesso Ballmer.
Open Office, come del resto il mondo open dei sistemi operativi non costituisce "minaccia" per Microsoft.. sbaglia chi pensa che Microsoft sta lì a misurare la frazione percentuale di perdita.. non è questo il "loro" problema reale.. come non lo è la "concorrenza" Apple.
Il pacchetto Office oggi viene offerto nei "supermercati" come licenza per singolo computer a circa 60 euro (tolte le tasse ed il guadagno della catena dei distributori) di fatto il prezzo di mercato è all'incirca poco meno di 30 euro.
Un "giochino" del ciufolo quasiasi, che ti fa sbattere tra compatibilità, risorse, driver ottimizzati per quel gioco che arrivano dopo anni (se arrivano) ecc. .. costa all'incirca uguale.. ed ha una durata ed una utilità ludica marginale, rispetto ad un Office che, anche per chi lo usa poco, è uno strumento base o almeno fornisce gli strumenti base che ogni computer dovrebbe possedere.
Fatta tutta questa premessa.. :D ..ritengo che nelle valutazioni complessive di Microsoft, che è famosa e nota, per i suoi sistemi operativi, non per altro, si sia inserito anche l'Office come strumento necessario in un sistema operativo... e che quindi tale strumento viene semplicemente fornito integrato nel nuovi sistemi operativi, con la formula di "essential" da integrare per chi vuole integrare..
Mi sembra che il ragionamento non fa una grinza e che dovrebbe accontentare un po' tutti, sia gli adulatori che i detrattori e, soprattutto, i comuni utenti (questi ultimi la vera parte importante di tutto il business e, tra i quali, in realtà ci siamo pure noi).
Quindi sia stand alone e sia in remoto su web, l'Office in realtà, verrà integrato nel sistema operativo... questa è la direzione.
Non sarebbe male un Office Essentials, con un Word, Excel e Powerpoint leggeri e forniti solo delle funzioni più comuni per l'utenza casalinga e cmq una utenza che non abbia bisogno di tantissime funzionalità, ma dubito succederà. Sarà una versione web-based, piuttosto.
Certo, pensare ad una ipotetica combinazione Windows 7+Live Essentials+Office Essentials è da pelle d'oca.
Eppure, comincia a venirmi un presentimento che ci sono ben altre ragioni per cui non arriverà un Office Essentials in formato offline... Ma si divagherebbe troppo.
Children of Bodom
16-04-2009, 21:14
Non sarebbe male un Office Essentials, con un Word, Excel e Powerpoint leggeri e forniti solo delle funzioni più comuni per l'utenza casalinga e cmq una utenza che non abbia bisogno di tantissime funzionalità, ma dubito succederà. Sarà una versione web-based, piuttosto.
Certo, pensare ad una ipotetica combinazione Windows 7+Live Essentials+Office Essentials è da pelle d'oca.
Eppure, comincia a venirmi un presentimento che ci sono ben altre ragioni per cui non arriverà un Office Essentials in formato offline... Ma si divagherebbe troppo.anche outlook ci vorrebbe tra gli essentials :cool:
anche outlook ci vorrebbe tra gli essentials :cool:
Sarebbe ridondante con Windows Live Mail, un Outlook Essentials, alla fine. E' considerata più da Live la posta elettronica, non credo cambierebbero. D'altronde, Outlook è più legato al business, ai professionisti, al lavoro (anche se alla fine viene utilizzato anche in casa). Live Mail è più adatto al target a cui si riferirebbero gli Essentials.
stambeccuccio
16-04-2009, 21:43
In verità, ci dovrebbero essere già da Vista. Sono icone che sanno adattarsi indipendentemente alla risoluzione utilizzata dallo schermo...
cmq, ritornando alle icone :D .. il fatto che siano icone vettoriali non è una novità..
quindi quali saranno le novità delle nuove icone brullicose ed interfaccia utente (in generale) che verranno inserite nella versione "fainal" !? :D .. io dico che sarà una vera e piacevole sorpresa :p
cmq, ritornando alle icone :D .. il fatto che siano icone vettoriali non è una novità..
quindi quali saranno le novità delle nuove icone brullicose ed interfaccia utente (in generale) che verranno inserite nella versione "fainal" !? :D .. io dico che sarà una vera e piacevole sorpresa :p
Non la so quale sia la vera novità di queste icone. Alcune penso che le abbiamo già viste, inserite build dopo build. Le altre saranno una sorpresa per tutti noi.
stambeccuccio
16-04-2009, 21:52
dovelllaaaaaaaaaaaa .. dove seiiiiiiiiiiii.. :D ..torna tra gli amici...... dicci qualcosa in anteprima delle nuove icone... almeno una indicazione :(
RoBeRtO_93
16-04-2009, 22:21
Non la so quale sia la vera novità di queste icone. Alcune penso che le abbiamo già viste, inserite build dopo build. Le altre saranno una sorpresa per tutti noi.
speriamo che spariranno finalmente tutte le icone vintage diciamo (alla win 95-98 per intenderci XD)
Vize da una mano in quel senso.
RoBeRtO_93
16-04-2009, 22:30
Vize da una mano in quel senso.
io però gradirei questa cosa già di default.. sarebbe come dire che si sono dati veramente da fare ;P
conan_75
16-04-2009, 22:57
Ah, ok. Beh, se i rumors sono veri, le origini da Vista le vedrai di meno ;)
Non si parla di una nuova UI (che è una cosa molto profonda, impossibile a questo punto), ma di un nuovo tema che rimpiazzerà l'attuale "Vista-like", icone, nuovi font...
Dimenticavo: nella versione finale, la RTM. Non prima, a quanto pare.
Sinceramente non ci credo.
Quello che vedremo nella RC sarà anche nella final, con qualche bug in meno.
Sono i classici rumor per attirare l'attenzione...
Alla lunga vedremo se ho ragione ;)
gianni1879
16-04-2009, 23:57
installata pure sul asus 901go.....
inutile dire che va meglio di Vista sp1 e pure meno problemi.... veramente assurdo....
installata pure sul asus 901go.....
inutile dire che va meglio di Vista sp1 e pure meno problemi.... veramente assurdo....
ma funziona la wifi? problemi driver non trovati?
A me il lachesis funziona (7068) :)
:S Drivers 1.10 e firmware 1.91?
A me mezze volte resta fermo quando accendo il pc, quindi devo staccarlo e riattaccarlo!
Ah, ok. Beh, se i rumors sono veri, le origini da Vista le vedrai di meno ;)
Non si parla di una nuova UI (che è una cosa molto profonda, impossibile a questo punto), ma di un nuovo tema che rimpiazzerà l'attuale "Vista-like", icone, nuovi font...
Dimenticavo: nella versione finale, la RTM. Non prima, a quanto pare.
In effetti pensandoci bene, un pò di tempo fa, ai tempi della beta, era stato annunciato il carattere Gabriola link (http://www.withinwindows.com/2008/10/29/users-say-hello-to-gabriola-gabriola-say-hello-to-your-users/)
Strano che non sia ancora stato utilizzato da nessuna parte.
Ho sentito parlare di icone vettoriali, se saranno luccicanti e trasparenti questo non si sa :D Si vedrà :)
Le icone vettoriale le aspettavamo sin dal vecchio Longhorn :p
Dovevano già esserci in Vista ma poi alla fine non ci sono state.
Per chi non lo sapesse, le icone vettoriali sono diverse dalle altre perchè non sono rasterizzate come i bitmap, ma contengono curve.
In pratica, un'icona vettoriale può essere ingrandita o rimpicciolita all'infinito mantenendo sempre la qualità originale, senza presenza di pixels.
Provate ad ingrandire un'icona normale poi vedrete :Prrr:
conan_75
17-04-2009, 08:42
Ma le icone vettoriali non erano già presenti dalle beta 702x?
Davo per scontato ci fossero...
A questo punto c'é da chiedersi come stiamo con la questione direct2d e il wdm ottimizzato per schede dx10.1.
gianni1879
17-04-2009, 08:59
ma funziona la wifi? problemi driver non trovati?
funziona tutto perfettamente ;) anche il wifi ;)
per i driver ho usato quelli per vista scaricabili da quì:
901 --> http://downloads.k0k0.de/index.php?dir=EeePC%2F901%2F
901 go --> http://downloads.k0k0.de/index.php?dir=EeePC%2F901GO%2F
ci son anche altri modelli
:S Drivers 1.10 e firmware 1.91?
A me mezze volte resta fermo quando accendo il pc, quindi devo staccarlo e riattaccarlo!
Si nessun problema; il mouse ha sempre funzionato, anche se all'inizio nn andava il pannello dei driver...ora va anche quello :)
Uso la 7068 64bit
Ma le icone vettoriali non erano già presenti dalle beta 702x?
Davo per scontato ci fossero...
A questo punto c'é da chiedersi come stiamo con la questione direct2d e il wdm ottimizzato per schede dx10.1.
Io ho appena controllato in imageres.dll e ho notato che:
la nuova icona giochi (7077) è al max 256x256 .ico
la nuova icona pannello di controllo è al max 256x256 .ico
quindi suppongo che non ce ne siano ancora in vettoriale.
nessuna traccia neanche in shell32.dll e wordpad.exe
Si nessun problema; il mouse ha sempre funzionato, anche se all'inizio nn andava il pannello dei driver...ora va anche quello :)
Uso la 7068 64bit
Allora non so più dove sbattere la testa :S
delfino furioso
17-04-2009, 09:28
nessuna icona in vista è vettoriale, e nemmeno lo sarà in seven.
per scelta, non per questioni tecnologiche: era stato spiegato bene ai tempi dello sviluppo di vista che la fedeltà di un'icona svg a 16x16 rispetto all'originale è semplicemente controproducente... quasi mai in icone così piccole il design è lo stesso delle versioni più grosse, proprio perchè per comunicare le stesse cose si è costretti a revisionarle
II ARROWS
17-04-2009, 10:09
Le icone vettoriale le aspettavamo sin dal vecchio Longhorn :p
Dovevano già esserci in Vista ma poi alla fine non ci sono state.
Per chi non lo sapesse, le icone vettoriali sono diverse dalle altre perchè non sono rasterizzate come i bitmap, ma contengono curve.
In pratica, un'icona vettoriale può essere ingrandita o rimpicciolita all'infinito mantenendo sempre la qualità originale, senza presenza di pixels.
Provate ad ingrandire un'icona normale poi vedrete :Prrr:Sì ma 256x256 è più che sufficiente...
La Apple ha messo 512x512, ma sinceramente a quella risoluzione, nella maggior parte dei casi ne vedi 1, al massimo 2 affiancate.
In qualche caso tipo iperschermi tipo 1600x1200 ne vedresti addirittura 6.
Il punto è che il vettoriale è vantaggioso con figure semplici, mentre al giorno d'oggi puntano tutti a fare delle belle immagini, roba complessa che in vettoriale utilizzerebbe troppo processore senza avere dei guadagni sulla dimensione del file.
gianni1879
17-04-2009, 10:23
edit
Allora non so più dove sbattere la testa :S
Prova con windows update :)
funziona tutto perfettamente ;) anche il wifi ;)
per i driver ho usato quelli per vista scaricabili da quì:
901 --> http://downloads.k0k0.de/index.php?dir=EeePC%2F901%2F
901 go --> http://downloads.k0k0.de/index.php?dir=EeePC%2F901GO%2F
ci son anche altri modelli
Se puoi magari inserire questi link anche nella discussione dei su citati netbook , grazie
gianni1879
17-04-2009, 11:13
Se puoi magari inserire questi link anche nella discussione dei su citati netbook , grazie
fatto ;)
Grazie mille per tutto, questo Seven sta sorprendendo un po tutti.....o magari Visto il mezzo passo falso di Vista succede questo.
Dott.Wisem
17-04-2009, 11:37
[...]Più che una rivoluzione, servirà a non far più dire che 7 è un Vista SP2 con una nuova barra delle applicazioni. Che non lo è mai stato, è ben di più, ma il "vestito" purtroppo conta molto sulla presentazione.Se fanno un sistema operativo che è esteticamente quasi identico al precedente, poi non si venissero a lamentare che molti reputano Seven un Service Pack di Vista. Hanno dei budget mostruosi, dedicarne un po' ai designer delle interfacce grafiche non gli avrebbe procurato molto danno... La nuova taskbar non è certo un capolavoro di estetica. Valli a capire come ragionano quelli là...
Fastrunner
17-04-2009, 12:20
quoto il dottore, coi budjet che hanno potrebbero/dovrebbero fare molto di più. questo seven m'ha stupito per la sua reattività e l'integrazione driver (funziona tutto quello che c'ho attaccato senza bisogno di installare niente, a parte il cellulare nokia), cose che dovrebbero essere basilari e scontate...con una vesta grafica più bella/nuova/funzionale farei un plauso a Bill per essersi messo al passo coi tempi (e notare che non dico aver introdotto novità in termini assoluti).
a sua discolpa c'è però da dire che ubuntu/mac/etc fanno girare la metà della roba che si richiede a winzozz, a cui si attaccano infinite periferiche e programmi...
in pratica il mio messaggio è: ci stupiamo se funziona un prodotto che acquistiamo ad un milione di lire...se lo può permettere solo la microsoft in un mercato globalizzato
Se fanno un sistema operativo che è esteticamente quasi identico al precedente, poi non si venissero a lamentare che molti reputano Seven un Service Pack di Vista. Hanno dei budget mostruosi, dedicarne un po' ai designer delle interfacce grafiche non gli avrebbe procurato molto danno... La nuova taskbar non è certo un capolavoro di estetica. Valli a capire come ragionano quelli là...
sai , in in tutta sincerità, non mi sorprenderei se lasciasserola gui di win 7 , cosi com'è nelle ultime build.
Proprio xchè la maggior parte della gente e delle aziende, negli utimi anni ha pensato il contrario, come è successo da windows 2000 ad xp e da xp a vista:
ovvero la gui è stata moddata nel passaggio da questi sistemi , ma all'atto pratico, la gente pensa, il sitema operativo windows ha poca sostanza.
quindi se cambiassro gui in 7 , la gente direbbe : eh " win 7 è solo un vista con un vestito più bello " e nulla di più.
Invece con il Team nuovo comandato da zio STEVEN , è cambiato il registro , ovvero hanno voluto modificare windows 7 da vista maggiormente sotto il cofano.
cosi da avere un windows 7 , veloce stabile, sicuro , molto più distaccato da vista , sotto l cofano e nelle cose concrete.
dunque in effetti, una nuova gui o comunque moddata , sarebbe controproducente !!
Tra l'altro comunque, windows 7 sarà modulare e altamente personalizzabile, inoltre avendo appunto sotto il cofano : direct2d direct write ecccc.....hai voglia qualti temi gratuiti , sparsi x il web ed altre mod , saranno reperibili in rete, con la gioia di noi tutti , che potremo modificare al massimo ed a nostro piacimento la gui di windows 7.
P.S: Io più che altro alla fin fine, spero che rilascino una RC che sia un MOSTRO DI POTENZA , VELOCITA E STABILITA.
ed ancora di più la RTM.
il resto sono chiacchiere che non servono !
P.S 2: tuttal 'più il team si è cucito la bocca.
insomma non trapelano più notizie.
mbà. non vorrei che stiano avendo difficoltà particolari nello sviluppo o nel bugfix di windows 7 e mi preoccupo , che questo silenzio possa essere sinonimo di POSTICIPI E DIFFICOLTA GROSSE DI SVILUPPO.
SPERIAMO BENE CHE A MAGGIO AVREMO UNA OTTIMA RC !!!!
stambeccuccio
17-04-2009, 13:04
mbà. non vorrei che stiano avendo difficoltà particolari nello sviluppo o nel bugfix di windows 7 e mi preoccupo , che questo silenzio possa essere sinonimo di POSTICIPI E DIFFICOLTA GROSSE DI SVILUPPO.
take easy :D .. ma sempre pessimista (ed ansioso) sei !? ..ma smettila con 'sta storia dei posticipi inesistenti.. :D
Stai tranquillo che Windows7 final sarà una bomba!
Ti ricordo che è stato schedulato per il primo trimestre 2010.. se viene prima bene.. non c'è nessun ritardo e nessun problema che non sia routine ! ;)
PS: ..e occupa meno spazio quando scrivi! :ciapet: :p
Grillo.M
17-04-2009, 13:10
Sinceramente non ci credo.
Quello che vedremo nella RC sarà anche nella final, con qualche bug in meno.
Sono i classici rumor per attirare l'attenzione...
Alla lunga vedremo se ho ragione ;)
Io sono sempre stato del parere che la GUI la cambieranno soprattutto per differenziare 7 da Vista e dalla cattiva nomea che si è venuta a creare attorno quest'ultimo O.S..
Se uscito Vista si leggeva che avevano copiato da OS X, figuriamoci fare 7 come Vista; senza togliere la famosa frase: 7=Vista+SP2. A parte i pochi appassionati per interesse o per lavoro, al supermercato si guarda la grafica ed è li che si ha l'impatto di novità per i meno esperti.
Vedremo,
personalmente mi piacerebbe avere le varie aree della finestra differenziate con colori diversi come in OS X, per il resto non va malaccio.
Io sono sempre stato del parere che la GUI la cambieranno soprattutto per differenziare 7 da Vista e dalla cattiva nomea che si è venuta a creare attorno quest'ultimo O.S..
Se uscito Vista si leggeva che avevano copiato da OS X, figuriamoci fare 7 come Vista; senza togliere la famosa frase: 7=Vista+SP2. A parte i pochi appassionati per interesse o per lavoro, al supermercato si guarda la grafica ed è li che si ha l'impatto di novità per i meno esperti.
Vedremo,
personalmente mi piacerebbe avere le varie aree della finestra differenziate con colori diversi come in OS X, per il resto non va malaccio.
perfettamente d'accordo... ad ogni modo, a noi non importa (almeno a me) dal momento che personalmente con 7 mi trovo benissimo già con la 7068... e già mi trovavo bene con la 7000, quindi lasciamo che gli altri continuino a rimanere sotto XP, tanto verrà il giorno che dovranno cambiare pure loro e allora si ricrederanno :D figurati, c'è ancora gente in giro a tutt'oggi che mi viene vicino e dice "Perchè hai installato Vista? Non puoi ascoltare le musiche false e devi comprare tutto originale!!" e io puntualmente li guardo ed esplodo in una grassa risata :asd:
Mauro B.
17-04-2009, 13:28
perfettamente d'accordo... ad ogni modo, a noi non importa (almeno a me) dal momento che personalmente con 7 mi trovo benissimo già con la 7068... e già mi trovavo bene con la 7000, quindi lasciamo che gli altri continuino a rimanere sotto XP, tanto verrà il giorno che dovranno cambiare pure loro e allora si ricrederanno :D figurati, c'è ancora gente in giro a tutt'oggi che mi viene vicino e dice "Perchè hai installato Vista? Non puoi ascoltare le musiche false e devi comprare tutto originale!!" e io puntualmente li guardo ed esplodo in una grassa risata :asd:
Sì in effetti vista fa cagare... almeno come lassativo funziona a dovere.
Sì in effetti vista fa cagare... almeno come lassativo funziona a dovere.
Utilità del post? Valenza tecnica dello stesso?
Se Vista non ti piace non ci sono problemi, ma esprimi le tue opinioni con toni appropriati.
Sospeso un giorno come avvertimento.
conan_75
17-04-2009, 13:44
Io sono sempre stato del parere che la GUI la cambieranno soprattutto per differenziare 7 da Vista e dalla cattiva nomea che si è venuta a creare attorno quest'ultimo O.S..
Se uscito Vista si leggeva che avevano copiato da OS X, figuriamoci fare 7 come Vista; senza togliere la famosa frase: 7=Vista+SP2. A parte i pochi appassionati per interesse o per lavoro, al supermercato si guarda la grafica ed è li che si ha l'impatto di novità per i meno esperti.
Vedremo,
personalmente mi piacerebbe avere le varie aree della finestra differenziate con colori diversi come in OS X, per il resto non va malaccio.
Mica possono cambiare di punto in bianco...se tale scelta doveva essere fatta avremmo già visto la nuova gui dalla beta 7000 ;)
Classica leggenda da forum ;)
take easy :D .. ma sempre pessimista (ed ansioso) sei !? ..ma smettila con 'sta storia dei posticipi inesistenti.. :D
Stai tranquillo che Windows7 final sarà una bomba!
Ti ricordo che è stato schedulato per il primo trimestre 2010.. se viene prima bene.. non c'è nessun ritardo e nessun problema che non sia routine ! ;)
PS: ..e occupa meno spazio quando scrivi! :ciapet: :p
HAI RAGIONE , scrivo assai.
be si sono pessimista di natura..ma realista + che altro.
comunque spero arrivi a settembre windows 7 e non nel 2010 !!!
è esagerato il 2010...non se lo possono permettere.
x la gui...non sperato troppo o voi speranzosi, qualcosa mi dice che dal lato estetico rimerremo a bocca asciutta :D
conta la sostanza, i mod estetici li faremo noi .:D
stambeccuccio
17-04-2009, 13:54
Mica possono cambiare di punto in bianco...se tale scelta doveva essere fatta avremmo già visto la nuova gui dalla beta 7000 ;)
Classica leggenda da forum ;)
..guarda che non è una "leggenda da forum" ;)
è dal primo giorno di sviluppo pubblico che è stato detto che la versione finale non assomiglierà esteticamente molto alle versioni beta e RC che vengono rilasciate e che la "veste vera" di Windows7 verrà svelata solo con la RTM.
Cosa significhi esattamente "non assomiglierà esteticamente".. sbizzarriamoci.. (UI?, GUI?, icone?, temi?, aspetto?.. ecc.) visto che ufficialmente non si sa altro.. e quei pochissimi che sanno tacciono.
robertogl
17-04-2009, 14:02
I miei genitori, la ritenevano inutile l'ADSL (sì, come no... Ora vedo quanto gli è inutile :muro: ). Se era Telecom, a quest'ora ero ancora nel club del 56K :D
anche i miei non volgliono,nel senso che potrei mettere un'adsl wireless(25€\mese per 2mb)ma non vogliono....:muro:
mi rispondono che posso fare le cose con calma,non c'è fretta,quindi basta la connessione che ho ora....:fagiano:
tornando it :stordita: a voi succede che anche cliccando su disconnetti da internet non si disconnette?:mbe: resta connesso,devo staccare il filo...me lo fa solo con seven.
stambeccuccio
17-04-2009, 14:06
HAI RAGIONE , scrivo assai.
no, non hai capito :D puoi scrivere quanto vuoi.. basta che non ti prendi ad ogni tuo post mezza pagina tra interspazi e caratteri cubitali :D
comunque spero arrivi a settembre windows 7 e non nel 2010 !!!
..anch'io non vedo l'ora di metterci le mani sopra alla final :p .. e, non ti nascondo che anch'io un po' di ansia ce l'ho.. e ti capisco.
Però se poi non arriva a settembre, non diciamo che il progetto è in ritardo, perchè non è vero... già sul web sono stati postati addirittura articoli su tale "presunto" ritardo.. che in realtà sono solo articoli FUD e non veri e che speculano su un qualcosa che non c'è e non è mai stato detto ufficialmente.
Ecco perchè è bene aver chiaro che la data ufficiale schedulata di uscita pubblica di Windows7 è il primo trimestre 2010.
E, per volerla dire tutta, facendo le dovute corna, ...mi dicono che di solito.. Microsoft in passato non ha quasi mai rispettato i tempi promessi.... ma è sempre stata "più lunga" della data schedulata.. ma non ha mai anticipato!!!* :D
*però stiamo parlando del passato eh! :D :p
qualcuno ha provato ad installarlo su un portatile dell latitude ?
conan_75
17-04-2009, 15:25
..guarda che non è una "leggenda da forum" ;)
è dal primo giorno di sviluppo pubblico che è stato detto che la versione finale non assomiglierà esteticamente molto alle versioni beta e RC che vengono rilasciate e che la "veste vera" di Windows7 verrà svelata solo con la RTM.
Cosa significhi esattamente "non assomiglierà esteticamente".. sbizzarriamoci.. (UI?, GUI?, icone?, temi?, aspetto?.. ecc.) visto che ufficialmente non si sa altro.. e quei pochissimi che sanno tacciono.
Ma queste cose le ha dette la microsoft con un comunicato?
Ormai non ci resta che attendere, e ti assicuro che sarei iper contento di essere smentito perchè questa interfaccia non mi dice granchè nel 2010 ;)
delfino furioso
17-04-2009, 15:40
..guarda che non è una "leggenda da forum" ;)
è dal primo giorno di sviluppo pubblico che è stato detto che
fonte?
Ibanez86
17-04-2009, 16:07
EDIT
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20090325
E' già stato segnalato?
Imho un articolo molto interessante per chi è curioso.
stambeccuccio
17-04-2009, 16:35
Ma queste cose le ha dette la microsoft con un comunicato?
fonte?
..in questo e nel precedente 3D erano state citate anche le fonti (più di una).. se fate una ricerca le trovate. (io non ci riesco a fare la ricerca..e mi porta via tempo). :)
Ormai non ci resta che attendere, e ti assicuro che sarei iper contento di essere smentito perchè questa interfaccia non mi dice granchè nel 2010 ;)
..mi verrebbe da dirti che se non ti piace non te lo prendere e non lo usare, non è obbigatorio. :D
Nel frattempo, se invece vuoi collaborare in modo positivo e dare il tuo contributo alla buona riuscita del nuovo sistema operativo, non ti resta altro che inviare dei feedback e, stai pur certo, che se le tue osservazioni sono corrette, valide, fondate ed i tuoi gusti incontrano il favore di altre migliaia (milioni) di utenti... verrano prese in considerazione ed anche modificate.
Mica pensarai, anche tu, che alla Microsoft sono stupidi del tutto vero ? :D
Se invece lo scrivi solo su un forum, come una delle tante lamentele che in genere si fanno... al massimo potrai riscuotere la solidarietà di qualcuno.. ma non è utile per lo scopo di contribuire anche con le proprie idee e, perchè no, la propria professionalità allo sviluppo di tale sistema operativo.
Credo che la Microsoft più che dare un sistema operativo in fase beta, stabile e con la possibilità di poterlo provare e dara la possibilità di inviare i feedback agli utenti interessati.. non possa fare.. e credo che sia anche una cosa da apprezzare per chi ha interesse e voglia.
Ma anche qua nel forum .. ne vedo poche di persone che provano il sistema beta per segnalare eventuali problemi e magari discuterne anche qua, giusto per confrontarsi.
Ma sono sicuro che tu tutte queste cose già le sai. ;)
qualcuno ha provato ad installarlo su un portatile dell latitude ?
SI, installato qualche giorno fa la build 7068 sul latitude D520 di mio padre...
riconosce tutti i driver in automatico
conan_75
17-04-2009, 16:46
Ma sono sicuro che tu tutte queste cose già le sai. ;)
A memoria :D
Ad esempio le segnalazioni non vengono più accettate da qualche tempo e quelle che in passato sono state "ascoltate" riguardavano praticamente solo bug e piccole differenze nella disposizione, per questo dalla beta alla RC non c'è stato nessun stravolgimento.
L'interfaccia diciamo che me ne sbatte tanto quanto, però se migliora mica ci sputo ;)
Ripeto, secondo me negli scaffali ci va a finire la RC che uscirà con qualche bug in meno.
E ripeto di nuovo, che mi farebbe piacere essere smentito ;)
NON ALLARMIAMOCI
Prendete la notizia con le pinze................
forse forse forse , se l informatore ha riportato un infromazione corretta....
domani potrebbe essere il grande giorno
cominciamo a "oliare" hard disk e connessioni alla rete?
:D
stambeccuccio
17-04-2009, 17:29
Ripeto, secondo me negli scaffali ci va a finire la RC che uscirà con qualche bug in meno.
..ancora con 'sta storia !? :D
Le notizie sul fatto che la versione final sarà diversa in alcuni aspetti "diciamo grafici" e come già detto prima non sappiamo esattamente in che cosa consistono (di sicuro i temi e..) è una notizia data già l'anno scorso, ancor prima, che uscisse la beta pubblica.
Lo puoi considerare un dato certo. Se ti va, come ti ho detto, fai tu la ricerca delle fonti che ci sono e sono attendibili, quindi non rumor.. e che sono state pubblicate, in parte, anche sul web già a fine anno scorso.
E ripeto di nuovo, che mi farebbe piacere essere smentito ;)
Se invece non ti va di andare a fare la ricerca, tale piacere te lo do io.. e ti devi accontentare ..della smentita di stambeccuccio :D
..quindi mettiti l'anima in pace già da adesso, non restare col dubbio fino alla fine :ciapet: perchè è così :p
E sono sicuro di non essere smentito. ;)
stambeccuccio
17-04-2009, 17:32
NON ALLARMIAMOCI
Prendete la notizia con le pinze................
forse forse forse , se l informatore ha riportato un infromazione corretta....
domani potrebbe essere il grande giorno
..bentornato maestro :p ..'ste ferie ti hanno fatto mangnare troppo.. e lavorare poco... :D
..dai, siamo tutti ansiosi, dacci notizie succulente*! :p
*e che si possono dire.
..bentornato maestro :p ..'ste ferie ti hanno fatto mangnare troppo.. e lavorare poco... :D
..dai, siamo tutti ansiosi, dacci notizie succulente*! :p
*e che si possono dire.
Oh ma io ci sono sempre stato :D
Questo è un periodo in cui il TEAM si è chiuso a RICCIO quindi ci sono poche news.
Manteniamo la calma e aspettiamo ............ZZZzzzZZzzz
comuqnue sto notando con piacere che la taskbar si integra anche con i programmi di terze parti:)
ad esempio adesso sto masterizzando con imgburn.. un piccolo programmino e come potete vedere il progresso viene mostrato anche nella taskbar:)
http://f.imagehost.org/0559/sshot-1.png (http://f.imagehost.org/view/0559/sshot-1)
sono piccolezze.. ma che nell'uso quotidiano di certo non guastano;)
Mister Dovella cosi mi fai morire........
stambeccuccio
17-04-2009, 18:04
ragazzi essendo rimasto fedele a xp, non essendo passato a vista...e testando il sembrerebbe ottimo seven mi è venuto in mente una funzionalità che si chiama readyboost...com'è sfruttata da seven? non la vedo più tanto pubblicizzata: un mezzo buco nell'acqua? perchè volevo prendere un nuovo portatile dell prossimamente (xps studio 16) e non c'è possiibilità di mettere la memoria flash apposita per questa funzionalità, come si chiamava la tecnologia intel? anche questa ha fallito?
grazie
p.s.
ho ritrovato il nome della tecnlogia intel: "turbo memory" ma non mi pare che venga tanto utilizzata.....
bella domanda! in effetti se ne parla poco e pochi la usano.
Intanto puoi leggere i vantaggi e gli svantaggi delle due tecnologie:
- ReadyBoost (http://it.wikipedia.org/wiki/ReadyBoost)
- Intel Turbo Memory (http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_Turbo_Memory) (ex Robson)
Sul mio laptop (vaio) pur avendo una piastra Intel non ha montato il Turbo Memory, in quanto Sony era tra i detrattori di tale tecnologia Intel (anche per interesse di bottega)... forse inizialmente aveva ragione (si parla di circa 3 anni fa) ma credo che oggi con l'evoluzione del TurboMemory 2.. sia una valida tecnologia per chi la integra e supporta, come ad esempio Dell.
Però non ti so dire altro perchè.. non ho avuto modo di provare direttamente una macchina con il TurboMemory integrato.
Da quello che ho sentito in giro, se configurato bene e con gli ultimi driver dei controller.. si ha un incremento prestazionale ed una riduzione dei consumi energetici.
Mentre uso il ReadyBoost (anche su Windows7 64bit) sfruttando una porta, la Pro MagicGate che è una peculiarità invece dei laptop VAIO, con inserita una Memory Stick PRO HG Duo di 2 GB ad alta velocità... e, ti posso assicurare che con tale dispositivo così configurato il supporto ReadyBoost, funziona bene e velocizza ulteriormente il sistema.
E a me non ha mai dato problemi.
Anche in questo caso sono fondamentali i driver aggiornati e corretti dei relativi controller.. altrimenti il tutto diventa una ciofeca.
comuqnue sto notando con piacere che la taskbar si integra anche con i programmi di terze parti:)
ad esempio adesso sto masterizzando con imgburn.. un piccolo programmino e come potete vedere il progresso viene mostrato anche nella taskbar:)
sono piccolezze.. ma che nell'uso quotidiano di certo non guastano;)
Va beh nascondere il nome dell'iso che stai masterizzando ma cancella anche la label se vuoi fare le cose fatte bene ;)
Relativamente alla taskbar il primo programma che mi viene in mente che la riesce ad utilizzare è winamp (tiene traccia dei file aperti a mano).
Relativamente invece a tutte le ipotesi su nuova gui o eventuali novità grafiche secondo me si spera un po troppo.
All'atto pratico è stato detto tutto e niente,l'unica differenza tangibile nel passaggio tra le varie build è stata la "pulitura" da tutte le vecchie form che uscivano ancora con le vecchie font (per capirsi la schermata che esce quando si chiude la barra della lingua,rimasta invariata da xp alla 7068,nella 7077 invece ha cambiato leggermente aspetto e font utilizzati) su cui non vorrei sbagliarmi ma mi pareva di aver letto qualcosa a riguardo un po di tempo fa.
...testando il sembrerebbe ottimo seven mi è venuto in mente una funzionalità che si chiama readyboost...com'è sfruttata da seven? ...
In merito ai link postati da stambeccuccio, posso dirti che testando la feature su più sistemi l'impressione generale ha confermato quanto scritto su Wikipedia e altri articoli in rete: oltre 1-2GB di ram non ho mai notato alcun miglioramento, addirittura una minor reattività nei caricamenti dei giochi (con le applicazioni nessuna differenza).
Vedo che la discussione sul tema è piaciuta. Se non altro, la certezza che posso dare è di aver tenuto animato il thread :D Se poi ci sarà questo tema, non lo so.
Cmq, conan_75:
Mica possono cambiare di punto in bianco...se tale scelta doveva essere fatta avremmo già visto la nuova gui dalla beta 7000 ;)
Classica leggenda da forum ;)
Si parla di un tema, quindi non modifiche veramente pesanti. Non si tratta di stravolgere la GUI, perché non lo faranno, è una mossa assolutamente SUICIDA farla in RTM. Sarà probabilmente un nuovo tema, diverso da quello Vista-style utilizzato adesso. E già cmq è innegabile sia un po' azzardato pure questo: se poi il tema non piace? Se ha delle inconsistenze? Anche se, a dire la verità, ora c'è la possibilità di cambiarlo, dunque se non soddisfa...
Per quello che ho sentito, pare che lo introdurranno all'ultimo per non farselo copiare. Questa, per altro, è una cosa che si vocifera anche per il diretto concorrente, Snow Leopard, per il quale il nuovo tema verrebbe mostrato all'ultimo.
Cmq è un rumor, e un classico come giustamente dici, potresti benissimo aver ragione a dire che non cambierà un tubo, e rimane una possibilità concreta. Io non cambierei sinceramente nulla, come è ora mi sta benissimo. Se però si deve cambiare per coloro a cui Vista non è piaciuto, sai com'è, business is business...
NON ALLARMIAMOCI
Prendete la notizia con le pinze................
forse forse forse , se l informatore ha riportato un infromazione corretta....
domani potrebbe essere il grande giorno
Domani? :mbe:
Dové, penso uscirà a maggio, non prima; non rifare come l'altra volta su altri lidi che poi mi hai fatto tenere una sera in fibrillazione il thread di qui :asd:
Scusate ragazzi ma un momento fa è comparso su neowin uno screen che secondo una fonte sarebbe la nuova taskbar di 7, anche se non ha ancora detto di quale build :eek:
http://img2.imageshack.us/img2/3913/872.jpg
mi sembra un gran passo avanti :stordita:
oops.. scusate ma è più forte di me! :p
Ho fatto una prova e quasi quasi la segnalo a microsoft, visto che la taskbar piatta rende poco :doh:
comunque ditemi che ne pensate..
Razer(x)
17-04-2009, 19:07
comunque ditemi che ne pensate..
Se devo avere una task come Vista ma trasparente preferisco quella di ora :asd:
Scusate ragazzi ma un momento fa è comparso su neowin uno screen che secondo una fonte sarebbe la nuova taskbar di 7, anche se non ha ancora detto di quale build :eek:
http://img2.imageshack.us/img2/3913/872.jpg
comunque ditemi che ne pensate..
CHE
LA
VOGLIO
:O
Rendo bene l'idea no? :stordita:
Se c'è una cosa che rimpiango un po' della taskbar di Vista è quella "soffice rotondità" della barra delle applicazioni.
Con una barra così però non riuscirei a resistere a rimetterla nel formato più piccolo, come mi piace su Vista :fagiano:
Certo, potrebbe non piacere a tutti... Bisognerà un po' vedere.
Aggiustino però la posizione dell'Orb, è poco centrato verticalmente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.