View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
Posso dirlo? Qui hanno copiato da Linux per davvero. Le install fest sono del mondo del Pinguino :D
Cmq direi che sia un evento positivo, non è quello a preoccuparmi. E' un'altra cosa.
Un appello ai quotidiani.
Oggi in autobus ho trovato un quotidiano free-press, che aveva un articolo sulla questione MS-UE-Opera. Articolo equilibrato, nulla da dire, ma l'immagine usata... E' un concept dell'italiano xazac.
Ecco, per favore, usino immagini reali, usare le immagini dei concept, per quanto belle, confondono l'utente, che poi si aspetta quell'interfaccia e ci rimane male quando non la trova.
Ocio, davvero :)
Se riesco stasera scannerizzo o fotografo l'articolo.
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-03-2009, 17:29
Non so se si può fare anche con Vista
Si può fare tranquillamente anche da Vista:
http://img17.imageshack.us/img17/1074/ftp123456.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=ftp123456.jpg)
Non è un ritorno in Seven (e nominandolo mi mantengo IT) :)
Saluti
stambeccuccio
10-03-2009, 17:33
Windows 7 Week: le installation fest di Windows 7 Beta..
grazie dell'info dové.. fatto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090310183057_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090310183057_2.JPG)
..speriamo che all'università non incontri qualche velletrano... se no non ci vado :D
sertopica
10-03-2009, 17:40
Ottimo, anche alla Sapienza... ci farò un salto.
Sono ancora piccolo :bimbo: e poi giovedì 26 alle 19, a Milano, non posso andare... Più che altro perché ora sono diviso tra scuola e lezioni di guida... Se ne riparlerà per Windows 8, per il quale avrò pure qualche annetto di più :D
Ammesso che per Windows 8 rimanga qualcosa di pre-installato ed utilizzabile nel sistema :asd:
stambeccuccio
10-03-2009, 17:43
Si può fare tranquillamente anche da Vista..
con la 7000, non ci sono riuscito.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090310184232_Capture.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090310184232_Capture.JPG)
Today, I wanted to take a closer look at the Windows 7 SKUs since there has been some discussion about them for the last couple of days. By the end of this post, I want you to know exactly which edition of Windows 7 is right for you and help you understand how we approached addressing the large amount of feedback we received.
Our SKU line-up is based on listening to feedback from customers and partners and here is what they have told us and how we are addressing their feedback in Windows 7:
1. Customers wanted clarity on which version of Windows is the right version for them. So…Windows 7 will be offered primarily in 2 editions: Windows 7 Home Premium and Windows 7 Professional.
Continua qui (http://windowsteamblog.com/blogs/windows7/archive/2009/02/04/a-closer-look-at-the-windows-7-skus.aspx) Windows Team Blog
--------
Uno sguardo da vicino alle SKU (EDIZIONI ) di Windows 7
sertopica
10-03-2009, 17:49
con la 7000, non ci sono riuscito.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090310184232_Capture.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090310184232_Capture.JPG)
Con la 7048 va... ;)
Thurrott parla ancora della nuova possibilità di scelta dei componenti in 7, funzionalità che, seppur in modo più limitato, era già presente in Vista:
http://www.winsupersite.com/win7/choice.asp
Vi è una spiegazione che chiarisce in poche righe, senza tanti tecnicismi, come sia possibile rimuovere i componenti dall'OS senza troppe conseguenze. :)
post editato perchè sono contrario alla politica hwu di di chiudere le sezioni OT
stambeccuccio
10-03-2009, 18:01
..
Continua qui (http://windowsteamblog.com/blogs/windows7/archive/2009/02/04/a-closer-look-at-the-windows-7-skus.aspx) Windows Team Blog
anche da quel blog si capirebbe che la Professional è destinata oltre che alle piccole aziende/professionisti anche agli utenti Enthusiasts.. mentre la Ultimate (che poi è quella che stiamo betatestando) e che è la versione full, più completa e che ha tutto non si comprenderebbe chi dovrebbe acquistarla (?)
Bha! Sinceramente non capisco molto tale impostazione di marketing, anche se sicuramente la differenza di prezzo tra una Professional ed una Ultimate.. sarà di pochi spiccioli.
..mi sa che sarò l'unico pollo che invece punterà diritto e senza dubbi sulla Ultimate... a me le cose piacciono complete ;) ..altrimenti poi soffro :p :D
MarcoXX84
10-03-2009, 18:07
Ragazzi da un paio di giorni ho messo su Windows 7 versione 7048 64bit su un'altra partizione. Utilizzavo Vista Ultimate 64bit.
IMPRESSIONI:
-mi aspettavo di avere un razzo nell'avvio del computer, invece il tempo è lo stesso di Vista: circa 30-35 secondi. Anzi forse è solo una mia impressione ma Vista mi sembrava più "immediato".
-apprezzavo maggiormente la barra (taskbar) di Vista, in stile nero 3d, questa fa molto gnome ma non mi piace che sia così larga... si può restringere in qualche modo?
-per il resto mi sembra funzioni già egregiamente, certo è che mi sembra di vedere un Vista ritoccato!
Sulla questione della velocità di caricamento, voi come l'avete trovata?
stambeccuccio
10-03-2009, 18:12
Sulla questione della velocità di caricamento, voi come l'avete trovata?
7000 64bit->38 secondi
Vista 64bit->28 secondi
stessi driver, evidentemente non ottimizzati e specifici per Windows7 (checchè se ne dica in giro che vanno bene lo stesso i driver di VISTA.. certo funzionano.. ma una cosa è volare e un'altra cosa è girare o anche girare bene)
MarcoXX84
10-03-2009, 18:15
7000 64bit->38 secondi
Vista 64bit->28 secondi
stessi driver, evidentemente non ottimizzati e specifici per Windows7 (checchè se ne dica in giro che vanno bene lo stesso i driver di VISTA.. certo funzionano.. ma una cosa è volare e un'altra cosa è girare o anche girare bene)
Ok quindi mi trovo nella norma. Pensavo fosse un problema solo mio.
Già che si parla di driver: di default Win7 mi ha già messo gli nVidia per la mia scheda video. Dovrei disinstallarli e cercare sul sito nVidia roba più recente? (in un crash causato proprio da questi driver mi pare di aver letto nel messaggio di errore un driver 179.xx)
stambeccuccio
10-03-2009, 18:30
gli ultimi rilasciati per windows7 beta sono la versione 181.71 del 3 marzo 2009 e che puoi scaricare da questo link per la x64:
http://www.nvidia.com/object/win7_x64_181.71_beta.html
..ovviamente, IMHO, essendo specifici per Win7 e più aggiornati rispetto ai tuoi.. sarebbero da installare e provare.
tra l'altro, per la tua scheda i driver sono il nuovo model driver:
Installs WDDM v1.1 for GeForce 8, 9, and 200-series DirectX 10 GPUs
..quindi direi senz'altro di installarli.
-apprezzavo maggiormente la barra (taskbar) di Vista, in stile nero 3d, questa fa molto gnome ma non mi piace che sia così larga... si può restringere in qualche modo?
Click tasto destro sulla taskbar> Properties > Spunta su Small Icons e Taskbar buttons su Never Combine
:D
akiramax2
10-03-2009, 18:37
mi iscrivo anch'io visto che è un mesetto che ho su la 7000 x64 ... domani provo a mettere su la 7048 x64 :D
MarcoXX84
10-03-2009, 18:37
gli ultimi rilasciati per windows7 beta sono la versione 181.71 del 3 marzo 2009 e che puoi scaricare da questo link per la x64:
http://www.nvidia.com/object/win7_x64_181.71_beta.html
..ovviamente, IMHO, essendo specifici per Win7 e più aggiornati rispetto ai tuoi.. sarebbero da installare e provare.
tra l'altro, per la tua scheda i driver sono il nuovo model driver:
Installs WDDM v1.1 for GeForce 8, 9, and 200-series DirectX 10 GPUs
..quindi direi senz'altro di installarli.
Perfetto dopo provo, grazie! Un crash con quelli di default c'è già stato, quindi peggio di così...
Click tasto destro sulla taskbar> Properties > Spunta su Small Icons e Taskbar buttons su Never Combine
:D
Sto rincojonendo... :D pensa che l'avevo passata stamattina quella scheda!:mc:
-apprezzavo maggiormente la barra (taskbar) di Vista, in stile nero 3d, questa fa molto gnome ma non mi piace che sia così larga... si può restringere in qualche modo?
KDE, semmai, non gnome... :asd:
Comunque, si, si può ridurla. Apri le impostazioni della barra e vedrai subito l'opzione.
Click tasto destro sulla taskbar> Properties > Spunta su Small Icons e Taskbar buttons su Never Combine
:D
Appunto... :asd:
Si può fare tranquillamente anche da Vista:
[...]
Non è un ritorno in Seven (e nominandolo mi mantengo IT) :)
Saluti
Si come pensavo... probabilmente in pochi cmq lo utilizzavano :D.
Ed infatti resterà così.
Quando installerai il SO, non potrai decidere se installare o meno anche determinate "features". Saranno comunque installate per default e successivamente "solo" disattivabili.
Trovo che sia ben inutile dare la possibilità di disattivare IE a favore di chi voglia utilizzare un browser concorrente e continuare ad impedire di fatto l'accesso a determinati servizi pubblici e gratuiti, del proprio network, che richiedono esclusivamente l'utilizzo di IE.
Se non erro, l'Unione Europea chiedeva per il prossimo SO: l'esclusione di wmp e IE...oppure l'implementazione di sw concorrente e non semplicemente la possibilità di disattivarli. Add-ons in un disco a parte e si avrebbe accontentato tutti.
Non si parla solo di disattivare, ma di disinstallazione vera e propria per tutti i componenti e in parte per IE (viene rimosso l'eseguibile, e ovviamente lasciato il motore di rendering HTML che può servire per la qualunque).
Cmq io navigo da una vita con Firefox e uso i servizi pubblici e gratuiti di MS senza alcuna limitazione... tranne Hotmail ma perché ho altre caselle di posta.
La scelta di MS è ottima, specie considerando che la maggior parte delle vendite sono legate agli OEM e quindi sono loro in definitiva che scelgono cosa trova l'utente alla prima accensione ;).
[...]
..speriamo che all'università non incontri qualche velletrano... se no non ci vado :D
Se l'incontri vuol dire che ci sei andato :asd:
Cmq concordo sui velletrani, fortuna sono nato a Roma io e ci abito solo :D.
gente onde evitare bordelli per via delle copertine vi posto le immagini qui! Fatemi sapere cosa ne pensate :D
EDIT
Mi dispiace ma ho dovuto editare i link, nonostante tu abbia fatto un bel lavoro si tratta di loghi protetti da diritto d'autore.
Che spreco di tempo, eh? Soprattutto considerando che si è sforzato a fare una doppia versione cambiando il numeretto... poteva farlo almeno in italiano.
A parte come hai scritto Cina, perchè non torni quando hai capito cosa è una beta e come funziona lo sviluppo di un programma?
Acidità di stomaco? Non siamo tutti sviluppatori ;)
raga' io uso Opera (per il cazzeggio).. però quando vedo in faccia e leggo le dichiarazioni Jon S. von Tetzchner
cut
PS: cmq per fare una battuta proporrò a Microsoft di inserire nella nuova release di Windows7 anche un pulsantino colorato e carino con scritto: TOTAL UNINSTALL Windows7 ..chissà se tale implementazione sarà apprezzata dagli antimicrosoftiani! :D
Lasciamo le discussioni sulle decisioni dell'Antitrust ad altri thread, non è questo il luogo adatto.
dovella.. come è bello rivederla :)
(ho solo cercato di fare la rima eh) :D
ot off
Ho chiuso un occhio per il Signor "Lei", visto che gli interventi sono stati puramente tecnici. Non mi fate rimpiangere la scelta ;)
CUT
Adesso testo il kernel di Dovella 2.1 e vediamo che succede.
............to be Continue
Commenti sull'operato dei mod (positivi o negativi che siano) in pvt.
post editato perchè sono contrario alla politica hwu di di chiudere le sezioni OT
Cmq ragazzi ho appena scoperto che creando un programma con Visual Studio usando il .NET Framework su una piattaforma a 32bit, lo stesso eseguibile sfrutta le librerie a 64bit se la macchina host è a 64bit :D.
Non so se vale la stessa cosa per Java, ma C# rulez :D
Si però stai attento che se non hai installato i driver a 64 bit a cui fai riferimento (ad esempio per l'accesso ad un database), non funzionerà niente. Il problema del .NET Framework è solo che al momento il CLR non usa nessuna delle istruzioni multimediali dei processori (MMX, SSE, ecc...).
skyline_gtr
10-03-2009, 19:55
Sto provando la build 7000 da qualche tempo, e devo dire che ne sono soddisfatto. C'è solo una cosa che non va: lo stand-by...Quando metto il PC in sleep, dopo pochi secondi si riaccende da solo. Ho provato a cambiare le impostazioni del risparmio energetico, ma niente...
Mi dispiace ma ho dovuto editare i link, nonostante tu abbia fatto un bel lavoro si tratta di loghi protetti da diritto d'autore
sorry :D non era mia intenzione
comunque sono curioso di sapere quando uscirà Windows 7, come sarà la VERA copertina :)
Razer(x)
10-03-2009, 20:18
Sto provando la build 7000 da qualche tempo, e devo dire che ne sono soddisfatto. C'è solo una cosa che non va: lo stand-by...Quando metto il PC in sleep, dopo pochi secondi si riaccende da solo. Ho provato a cambiare le impostazioni del risparmio energetico, ma niente...
Idem a me :muro:
Qualcuno posterebbe i driver beta per le audigy? Insomma quelli sviluppati dal master Daniel_k.
Graazie.:)
KDE, semmai, non gnome... :asd:
Comunque, si, si può ridurla. Apri le impostazioni della barra e vedrai subito l'opzione.
Questo è Vista o Windows 7?
Link (http://i44.tinypic.com/2uz8rah.jpg)
RoBeRtO_93
10-03-2009, 20:25
Questo è Vista o Windows 7?
Link (http://i44.tinypic.com/2uz8rah.jpg)
vista..
Questo è Vista o Windows 7?
Link (http://i44.tinypic.com/2uz8rah.jpg)
Vista... :O guarda l'icona delle casse... le barre solo colorate :D cosa che seven non ha.. sono tutte bianche ;)
E' il suo desktop su Vista :O
L'ho già vista la barra rialzata in altri suoi screenshot :D
RoBeRtO_93
10-03-2009, 20:29
vista..
oltretutto è pure localizzato in italiano per cui la risposta era ovvia XD
Qualcuno posterebbe i driver beta per le audigy? Insomma quelli sviluppati dal master Daniel_k.
Graazie.:)
QUI (http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&thread.id=135324) trovi la discussione sul forum di Creative e i link per il download, nel caso non riuscissi a scaricarli trovi un mirror qui: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26405183&postcount=1736)
stambeccuccio
10-03-2009, 20:38
C'è un particolare che lo fa intuire: il gadget meteo, è in italiano. Su 7 appare, essendo quella la lingua del sistema, in inglese :)
e il gadget meteo si può installare anche in italiano.
giusto.. e poi c'è scritto un italianissimo MARTEDI in basso a destra XD
ok grazie.
però questo è windows7:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090310213436_1.JPG
insomma non sono questi i particolari ;)
ok grazie.
però questo è windows7:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090310213436_1.JPG
Come ho scritto sopra :)
Il gadget meteo lo puoi installare in italiano su una edizione inglese, ma lo devi andare a recuperare. Non penso che dové usi il sistema principale in inglese, cmq.
post editato perchè sono contrario alla politica hwu di di chiudere le sezioni OT
EDIT: messaggi cestinati
PS: lascio il thread in rilievo non per dimenticanza, ma per dare la possibilità a chi ne ha bisogno di usufruire delle informazioni in prima pagina.
Una decina di pagine di flame, discorsi sulla bontà delle copie pirata, provocazioni, insulti velati. E altrettante segnalazioni.
Ho cestinato alcuni messaggi, ne ho editati altri, ho fatto finta di non vedere qualche clone di utenti sospesi vista la loro partecipazione tranquilla, ho preannunciato varie volte provvedimenti più drastici senza mai applicarli sperando in una vostra presa di coscienza (andando anche contro il mio ruolo di mod e facendo la parte del fesso, di chi parla senza poi fare quello che promette), vi ho invitati ad usare solo il tasto "segnala" e a non iniziare i soliti discorsi sul sistema operativo e la piattaforma con i capelli più biondi...
Vi rendete conto di essere in una sezione tecnica? Altresì, non vi siete resi conto del fatto che sempre meno utenti partecipano al thread stanchi di continui litigi e chiusure?
Che delusione ragazzi, ve lo dico da seguitore assiduo del forum, da persona affezionata alla passione per l'informatica e sempre grato a chi su Hwupgrade si rende disponibile per scambiare pareri e aiutare chi ne ha bisogno.
Chiudo la discussione per cinque giorni, come promessa di una chiusura definitiva se si ripeteranno gli stessi episodi.
Chi ne ha guadagnato? Nessuno.
Non vi azzardate ad aprirne un'altra nel frattempo, anche simile.
Mi riservo la possibilità di rileggere i post precedenti (che saranno cestinati, in modo da lasciare pulito il thread alla riapertura) e di sanzionare individualmente chi lo dovesse meritare.
PS: non accetto pvt di scuse da nessuno stavolta, mi dispiace ma i vostri comportamenti scorretti sono evidenti.
Windows 7 RC: Altre 27 Modifiche/Novità
Leggi (http://www.tweakness.net/news/4995)
Windows 7 Week - Installation Fest
Leggi (http://www.microsoft.com/italy/eventi/installation/default.mspx)
Windows 7 Week - Installation Fest
Partecipa alla settimana di incontri dedicati a professionisti IT e sviluppatori, porta il tuo PC e installa Windows 7 Beta.
Potrai scoprire le principali novità del prossimo sistema operativo Microsoft e chiacchierare durante l'happy hour con gli esperti delle Community.
La partecipazione è gratuita. Consulta il calendario degli eventi e iscriviti per l'appuntamento che preferisci.
Thread riaperto.
Vi rinnovo l'invito ad evitare qualunque tipo di provocazione e simili, la prossima eventuale chiusura della discussione sarà definitiva.
Visto che era stato cancellato il mio messaggio torno a richiedere:
Qualcuno che ha una condivisione di rete con user e pass mi sa dire se è riuscito a far si che ogni volta non chieda l'user e la pass? In pratica che si logghi in automatico all'avvio?
Ogni volta mi viene chiesto e anche se monto delle condivisioni al riavvio mi dice che non possono essere visualizzate.
Grazie.
aiuuuuuuto :D non va più in sleep!! :cry:
Thread riaperto.
Vi rinnovo l'invito ad evitare qualunque tipo di provocazione e simili, la prossima eventuale chiusura della discussione sarà definitiva.
Mi confermi che si puo' parlare di build 7057 senza essere sospesi?
secondo voi è possibile sostituire completamente windows vista con una pre-rc di windows seven?? è ancora consigliato avere il doppio sistema operativo?
secondo voi è possibile sostituire completamente windows vista con una pre-rc di windows seven?? è ancora consigliato avere il doppio sistema operativo?
L'attuale 7057 che gira fra qualcuno di noi e' indicata come RC1, e scadra' intorno a febbraio 2010.
Utilizzarlo come sistema principale comporta il fatto che dovresti continuamente fare degli upgrade poi, e naturalmente acquistarlo quando uscirà la definitiva
conan_75
16-03-2009, 14:46
Io attenderei il rilascio pubblico della rc, così stai legale e sei sicuro di non avere qualche debug mode in background.
Per quanto riguarda i driver ati per seven, hanno risolto il bug degli scattini nelle animazioni?
II ARROWS
16-03-2009, 14:47
"Applica impostazioni della Taskbar. In precedenza Windows salvava impostazioni di personalizzazione della Taskbar solo alla chiusura di Explorer a fine sessione. In caso di arresto non corretto del sistema, queste impostazioni non venivano salvate. Microsoft ha modificato questa architettura in Windows 7 RC in modo che le impostazioni vengano salvate entro 30 secondi durante la sessione di utilizzo del sistema."
FINALMENTE! Mi si è riavviato il computer almeno un paio di volte...
Selezione inversa
Non ho capito cosa intende... io ho capito deselezionare un oggetto, ma quello si è sempre fatto tenendo premuto CTRL... Boh, chi me lo spiega?
Trovare musica per artista. Oltre alle varie modifiche già menzionate per le visualizzazioni di disposizione, Microsoft ha reso disponibile in Windows 7 la visuale "Artist" nella Music Library, con artisti e compilation degli album. Nella RC gli sviluppatori hanno ottimizzato questa visuale in modo che vengano raggruppate tracce multiple da un album in base alla proprietà "Album Artist" (quando disponibile), nel gruppo "Various Artists" per le compilation, e infine per "Contributing Artist".
La visuale per artisti però già c'era anche in Vista... :rolleyes:
Però mi chiedevo fin dalla nascita delle cartelle virtuali di una gestione del genere, ottimo!
Nuova cartella sempre disponibile
Right-click in Windows Explorer. In Windows 7 RC Microsoft ha modificato il comportamento del right-clicking sugli elementi in modo da mostrare il menu contestuale di visualizzazione quando si clicca su uno spazio vuoto largo, incluso lo spazio tra nome del file e sue proprietà.
Ottimo, ci voleva tanto?
Re-indexing intelligente dopo l'installazione di una applicazione. In Windows 7 RC il servizio Windows Search mantiene un indice aggiornato quando viene introdotto supporto per nuovi tipi file nel sistema (nuovi gestori file). Non è più necessario eseguire un re-build dell'indice dopo l'installazione di un nuovo gestore di file, come nella Beta.
AAAAALLELUIA!
BOOM!
Ho scovato il perchè Vista e 7 si dimenticavano la mia musica dopo un po'... :rolleyes:
Trimming degli schemi di suono per migliorare le performance. In Windows 7 RC Microsoft ha tagliato i file WAV di shutdown e logoff dei suoni di sistema, risparmiando 400ms in performance.
ADDIRITTURA? Quei 400ms si sentiranno davvero :asd:
Assegnazione lettera delle partizioni Dual Boot. Per una configurazione dual boot in Windows 7 Beta, il secondo sistema operativo Windows non riceve una lettera drive e quindi non viene mostrato in Explorer. Windows 7 RC assegna una lettera a questa partizione facilitando la navigazione tra i sistemi installati
Bhe, molti chiedevano... anche io l'ho utilizzato, però spero almeno assegnino una etichetta alle partizioni con sistemi operativi installati...
Migliorato supporto driver. In base ai dati telemetrici raccolti con la Beta, Microsoft ha identificato alcuni driver di rete che non erano disponibili "inbox". Windows 7 RC offre una maggiore copertura di supporto per i driver di schede di rete (wireless e non), inclusi driver per alcuni nuovi laptop ATOM-based.
NOOOO! CHE FINE FARÁ LA BATTUTA "Driver del modem non trovati, premere continua per scaricarli da internet" :asd:
al momento non si sa ancora che numero di Build avrà la RC?
@TUTTI
Il thread 5 o 6 giorni fa è stato chiuso , e questo bene o male è dispiaciuto a tutti.
Si comincia a parlare prima della 7044 poi 7057 poi ancora della 7061 (http://news.softpedia.com/news/Windows-7-Build-7061-Out-RC-Escrow-in-April-RC-in-May-2009-106822.shtml).
Onestamente fino a quando non esce l RC UFFICIALMENTE (probabilmente tra Aprile-Maggio) a noi interessa solo la 7000 .
Anche se a voi puo sembrare "marginale" i nostri dati di telimetria i software ed i feedback che inviamo sono fondamentali per avere una RTM FENOMENALE.
RICORDATEVI CHE LE BUILD INTERMEDIE SONO INCOMPLETE
Per favore continuate a testare ogni software sulla 7000 e siate minuziosi a lasciare un feedback qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1399205) (ci viene chiesto da Microsoft corporation (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26661422&postcount=66) e per noi è un ONORE) facendo un minimo di attenzione al primo post (e non postate software gia segnalati)
Grazie di cuore a tutti voi
carlrossi
16-03-2009, 15:10
secondo voi è possibile sostituire completamente windows vista con una pre-rc di windows seven?? è ancora consigliato avere il doppio sistema operativo?ops!
Spero che a qualcuno potrà far piacere. Dalla RC in poi non ci sarà più bisogno di software esterni per personalizzare lo sfondo della schermata di accesso, "basteranno" uno sfondo con dimensioni adeguate e una modifica al registro :)
http://www.withinwindows.com/2009/03/15/windows-7-to-officially-support-logon-ui-background-customization/
E' una funzione che sarà principalmente sfruttata dagli OEM ( :rolleyes: ), però nulla vieterà di utilizzarla agli utenti finali, se verrà confermata così com'è. :)
PS: l'articolo si riferisce ad una build intermedia, vero, ma io mi riferisco alla RC pubblica :D
Floola
potrebbe essere anche alla portata di tutti senza mettere mani al registro ;)
PS.
Ci sono anche Notizie sulle Catalyst Ati e Windows 7 (http://gpucafe.com/2009/03/catalyst-93-brings-new-windows-7-driver/) :D
Beelzebub
16-03-2009, 15:27
secondo voi è possibile sostituire completamente windows vista con una pre-rc di windows seven?? è ancora consigliato avere il doppio sistema operativo?
Secondo me è ancora presto, non tanto per una questione di instabilità o inaffidabilità del sistema operativo, quando per alcuni problemi di compatibilità che personalmente ho riscontrato con alcuni software. Diciamo che se dopo aver testato i programmi che usi solitamente e averne constatato la compatibilità con 7, potresti anche considerare il passaggio da Vista a 7...
Io segnalo che i driver Forceware 181.71 specifici per Windows 7 (per notebook) funzionano correttamente senza dare alcun crash, mentre gli stessi che avevo scaricato da laptop2video con il relativo inf modifcato mandava in crash il sistema.
Floola
potrebbe essere anche alla portata di tutti senza mettere mani al registro ;)
Ben venga, non sono sinceramente un gran "personalizzatore" del sistema, ma lo farei ben volentieri con la schermata di login, ora che ho anche la sicurezza di non dover installare roba esterna :)
Qualcuno che ha una condivisione di rete con user e pass mi sa dire se è riuscito a far si che ogni volta non chieda l'user e la pass? In pratica che si logghi in automatico all'avvio?
Il logoff dimentica le password ma in questo caso basta che ti fai uno script da mettere in esecuzione automatica che ti mappa ad ogni avvio la condivisione.
Basta che incolli in un file di testo la stringa sottostante, lo salvi come nomefile.bat e lo metti in esecuzione automatica:
NET USE X: \\ip\share /user:user password dove X rappresenta la lettera che vuoi dare alla condivisione.
Spero di aver capito bene cosa chiedi, in tal caso questa è una delle soluzioni. :)
Ci sono anche Notizie sulle Catalyst Ati e Windows 7 (http://gpucafe.com/2009/03/catalyst-93-brings-new-windows-7-driver/) :D
Fantastico, mi stavo giusto chiedendo come mai la Ati non proponesse aggiornamenti driver per Seven.
Energia.S
16-03-2009, 16:05
vorrei segnalare che sia a me che a qualcun altro che ho letto in giro,
Seven x64 dà schermata blue (non sempre) ma in qualche occasione, quando si scollega dalla porta USB il controller 360 for windows...
vorrei segnalare che sia a me che a qualcun altro che ho letto in giro,
Seven x64 dà schermata blue (non sempre) ma in qualche occasione, quando si scollega dalla porta USB il controller 360 for windows...
Send feedback.
Energia.S
16-03-2009, 16:12
Send feedback.
già fatto...;)
xmetalwarriorx
16-03-2009, 16:17
Io attenderei il rilascio pubblico della rc, così stai legale e sei sicuro di non avere qualche debug mode in background.
Per quanto riguarda i driver ati per seven, hanno risolto il bug degli scattini nelle animazioni?
Spero che la mia domanda sia corretta per questo forum: ma è certo che la RC sarà legale?
Spero che la mia domanda sia corretta per questo forum: ma è certo che la RC sarà legale?
Se sarà pubblica (come effettivamente lo sarà, perché servirà a dare un'altra opportunità di "assaggio" prima del prodotto finale e a segnalare le ultime magagne rimaste), sarà legale. Sono sempre state legali e pubbliche le RC fino ad ora, e non cambieranno. Ovviamente, sarà pubblica e legale dal momento in cui lo diranno loro, se la build circola prima (come successe per la Beta), no :)
ghiltanas
16-03-2009, 16:24
ovviamente per mettere su la rc bisognerà formattare giusto?
ovviamente per mettere su la rc bisognerà formattare giusto?
Probabilmente no....
ma conviene formattare
sertopica
16-03-2009, 16:31
vorrei segnalare che sia a me che a qualcun altro che ho letto in giro,
Seven x64 dà schermata blue (non sempre) ma in qualche occasione, quando si scollega dalla porta USB il controller 360 for windows...
stesso e identico problema anche io... ho già mandato un feedback a riguardo.
ovviamente per mettere su la rc bisognerà formattare giusto?
Io penso sia meglio formattare in ogni caso, che fare un'installazione di "aggiornamento" se anche questa opzione fosse disponibile.
Uffa, sembra che il mio feedback per aggiungere un'opzione al pannello di controllo per sbarazzarsi della scritta "collegamento a" e la freccina sulle icone dei collegamenti sia stato ignorato... :cry:
Dovrò smanettare con il registro anche con Seven... :muro:
ghiltanas
16-03-2009, 16:33
Probabilmente no....
ma conviene formattare
Io penso sia meglio formattare in ogni caso, che fare un'installazione di "aggiornamento" se anche questa opzione fosse disponibile.
è si, effettivamente è meglio nn rischiare e fare un'installazione pulita.
per la key posso riutilizzare quella che ho adesso per la beta?
Uffa, sembra che il mio feedback per aggiungere un'opzione al pannello di controllo per sbarazzarsi della scritta "collegamento a" e la freccina sulle icone dei collegamenti sia stato ignorato... :cry:
Dovrò smanettare con il registro anche con Seven... :muro:
Beh ma la freccina mi pare giusto che ci sia, al massimo potevano farla trasparente, senza l'area bianca intorno.
Io comunque vorrei sapere perchè non è possibile fare in modo che aprendo l'esplora risorse si apra il percorso scelto da me come predefinito invece della cartella Libraries. :(
è si, effettivamente è meglio nn rischiare e fare un'installazione pulita.
per la key posso riutilizzare quella che ho adesso per la beta?
Dalla 7000 e passando alla 7022, 7048 e 7057 ho fatto sempre upgrade e devo dire che finlamente funziona
graphixillusion
16-03-2009, 16:45
Ah il mitico dovella! Non mi ero accorto che avevi iniziato un 3d da quest'altra parte :) E' un piacere rileggerti ancora. Diciamo che si è sentita la tua mancanza :)
Giusto per gradire, un nuovo benchmark sulla build 7057 fresco fresco :D
http://blogs.zdnet.com/hardware/?p=3857
conan_75
16-03-2009, 16:57
Ah il mitico dovella! Non mi ero accorto che avevi iniziato un 3d da quest'altra parte :) E' un piacere rileggerti ancora. Diciamo che si è sentita la tua mancanza :)
Giusto per gradire, un nuovo benchmark sulla build 7057 fresco fresco :D
http://blogs.zdnet.com/hardware/?p=3857
Torna il mito dei punteggi senza dimostrazione...cosa non ci si inventa per aumentare la propria popolarità...
@Dovella
Grazie per la news su ati ;)
La build 7057 che dovrebbe essere la rc,va una scheggia...Addirittura più veloce della precedente build,e più reattiva in ogni campo,ad eccezione dei videogiochi.
Per quelli attendo driver decenti!:D
Grazie a tutti voi .
Ribadisco ancora questo post. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26713678&postcount=1553)
Grazie per l attenzione
ragazzi perchè se imposto di mostrare i file nascosti, win7 se ne frega e non mi mostra i nascosti ?
Grazie a tutti voi .
Ribadisco ancora questo post. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26713678&postcount=1553)
Grazie per l attenzione
Dovella mi sono informato meglio col moderatore,quindi se parlo della build 7057,c'è un motivo.;) Anzi lo dico ora così magari chi legge si fa un'idea su quello che può scrivere e su quello che non può.
Si può parlare di esperienza personale con build esterne alla 7000 pubblica,se non si danno link vari al download di tale build.
Il regolamento è chiaro in proposito,quindi anche per avere una panoramica più ampia,è utile che ognuno posti delle esperienze su tali build. Oltretutto questa build dovrebbe essere la stessa rc che verrà resa pubblica...
@John 18
Si ho capito, anche io mi sono chiarito
però volevo ricordarVi che queste Build intermedie non sono complete e spesso piene di piccoli problemi seppure invisibili inzialmente.
Ed il nostro testing si basa unicamente sulla 7000 proprio perché è una Build completa cosi come sarà la vera RC NON ANCORA DISPONIBILE
Ormai manca qualche mese poco piu poco meno , se vogliamo veramente renderci utili a questo sistema dobbiamo testare piu software possibile sulla 7000
Abbiamo fatto tanto perché dobbiamo perderci nel punto finale ? ;)
Ho ricevuto un aggiuornamento per i driver NVIDIA video per il mio notebook :D
NVIDIA driver update for NVIDIA GeForce 9650M GT (Prerelease - WDDM 1.1)
Installation date: 16/03/2009 18.34
Installation status: Successful
Update type: Optional
This driver was provided by NVIDIA for support of NVIDIA GeForce 9650M GT (Prerelease - WDDM 1.1)
More information:
http://winqual.microsoft.com/support/?driverid=3743
Help and Support:
http://support.microsoft.com/select/?target=hub
xmetalwarriorx
16-03-2009, 17:44
Se sarà pubblica (come effettivamente lo sarà, perché servirà a dare un'altra opportunità di "assaggio" prima del prodotto finale e a segnalare le ultime magagne rimaste), sarà legale. Sono sempre state legali e pubbliche le RC fino ad ora, e non cambieranno. Ovviamente, sarà pubblica e legale dal momento in cui lo diranno loro, se la build circola prima (come successe per la Beta), no :)
Grazie per la velocissima risposta! Ovviamente intendevo pubblica, ho scritto legale sovrappensiero, ma hai afferrato lostesso il concetto :D Grazie!
@John 18
Si ho capito, anche io mi sono chiarito
però volevo ricordarVi che queste Build intermedie non sono complete e spesso piene di piccoli problemi seppure invisibili inzialmente.
Ed il nostro testing si basa unicamente sulla 7000 proprio perché è una Build completa cosi come sarà la vera RC NON ANCORA DISPONIBILE
Ormai manca qualche mese poco piu poco meno , se vogliamo veramente renderci utili a questo sistema dobbiamo testare piu software possibile sulla 7000
Abbiamo fatto tanto perché dobbiamo perderci nel punto finale ? ;)
Infatti la build 7057 l'ho installata sapendo che ci potrebbero essere piccoli problemi. Il che non implica comunque che la versione rc sarà esente da bug visto che anche nelle versioni finali qualcosa si trova sempre.
Quello che volevo vedere io è come siamo messi a prestazioni e a stabilità,e da quel che vedo tutto va per il verso giusto. Fortunatamente non ho avuto alcun bug se non quello del notepad (prontamente corretto),e sono soddisfatto.
Anzi diciamo che da quel che vedo,la versione finale può uscire anche adesso.;)
Il tutto utilizzando "massacrando" il sistema operativo come faccio con windows vista,quindi con condizioni tradizionali.
@John 18
Si ho capito, anche io mi sono chiarito
però volevo ricordarVi che queste Build intermedie non sono complete e spesso piene di piccoli problemi seppure invisibili inzialmente.
Non è vero, le build sono "complete" nel senso lato della parola, i problemi, probabilmente si possono trovare più nelle versioni Beta che in una recente build (si spera che sia così naturalmente ;)).
Cmq vorrei ricordarvi che qualsiasi modifica effettuata ad un software, anche di tipo correttivo, può portare a degli errori.
Non è neanche improbabile che possano sorgere degli errori (se vogliamo sottili o che si verificano solo in certe condizioni) anche nella RTM che nella Beta non vi erano.
Ed il nostro testing si basa unicamente sulla 7000 proprio perché è una Build completa cosi come sarà la vera RC NON ANCORA DISPONIBILE
Ormai manca qualche mese poco piu poco meno , se vogliamo veramente renderci utili a questo sistema dobbiamo testare piu software possibile sulla 7000
Abbiamo fatto tanto perché dobbiamo perderci nel punto finale ? ;)
Su questo sono d'accordo, la versione BETA build 7000 rilasciata è l'unica ufficiale su cui tutti i comuni mortali possono fare feedback...
sertopica
16-03-2009, 18:34
Come ho già scritto su Tom's HW, credo di essere l'unico ad avere problemi con la 7057 x64... prima del setup, quando deve caricare il setup appunto e c'è il classico boot screen, impiega moltissimo tempo, e durante il setup è lentissimo a passare da un menu di scelta ad un altro (soprattutto quando si tratta di formattare gli HD). Provando più e più volte non cambiava nulla (una volta si è proprio incantato nell'installazione dei file). Le uniche due volte che sono riuscito ad installarla capitava che al boot ci fosse un tempo morto di due minuti in cui non caricava nulla (nel momento in cui il logo era già "composto")... solo dopo questo tempo lunghissimo l'HD riprendeva la sua attività e arrivavo finalmente al login.
Ovviamente non sto cercando supporto, so che non si può, sto solo postando la mia esperienza sfortunata con questa build.
iscritto!
e complimenti a dovella per il thread!
Come ho già scritto su Tom's HW, credo di essere l'unico ad avere problemi con la 7057 x64... prima del setup, quando deve caricare il setup appunto e c'è il classico boot screen, impiega moltissimo tempo, e durante il setup è lentissimo a passare da un menu di scelta ad un altro (soprattutto quando si tratta di formattare gli HD). Provando più e più volte non cambiava nulla (una volta si è proprio incantato nell'installazione dei file). Le uniche due volte che sono riuscito ad installarla capitava che al boot ci fosse un tempo morto di due minuti in cui non caricava nulla (nel momento in cui il logo era già "composto")... solo dopo questo tempo lunghissimo l'HD riprendeva la sua attività e arrivavo finalmente al login.
Ovviamente non sto cercando supporto, so che non si può, sto solo postando la mia esperienza sfortunata con questa build.
Hai fatto bene...;)
graphixillusion
16-03-2009, 19:04
Torna il mito dei punteggi senza dimostrazione...cosa non ci si inventa per aumentare la propria popolarità...
@Dovella
Grazie per la news su ati ;)
Come si è sempre detto questi sono dei test indicativi e, in quanto tali, da prendere con le pinze: ricordiamo, ancora una volta, che stiamo parlando sempre di versioni beta. Ma il dato di fatto rimane: questa pre-RC, al livello prestazionale, è davvero molto valida. Questo è quello che conta: penso che, alla fine, sia un'ottima prova della validità del progetto... La vera forza di questo win7 (a differenza del suo predecessore) è il lavoro di gestione e organizzazione che si sta svolgendo dietro le quinte...
Io ho notato un netto peggioramento della 7057 rispetto alla 7048 che ho reinstallato di corsa. Sistemo molto più lento e decisamente meno reattivo. Vediamo cosa succede con la 7061..
Cmq non capisco perche' molti di voi siano convinti che la release 7057 sia la RC.
In questo articolo:
http://www.neowin.net/news/main/09/03/16/microsoft-expected-to-deliver-2-rcs-for-windows-7
dicono che la RC verra' consegnata ai tester a fine aprile e resa disponibile al grande pubblico per Maggio.
Io ho notato un netto peggioramento della 7057 rispetto alla 7048 che ho reinstallato di corsa. Sistemo molto più lento e decisamente meno reattivo. Vediamo cosa succede con la 7061..
probabilmente era il prefetch ed il suprprefetch che avevano fatto il loro dovere sulla build precedente:rolleyes:
Energia.S
16-03-2009, 20:05
probabilmente era il prefetch ed il suprprefetch che avevano fatto il loro dovere sulla build precedente:rolleyes:
già...nessuno ci pensa mai...poveri pref e supr...tanto ignorati dalle masse....:D
propongo una manifestazione in piazza a favore di
prefetch
suprprefetch
e IBERNAZIONE!!!
Come ho già scritto su Tom's HW, credo di essere l'unico ad avere problemi con la 7057 x64... prima del setup, quando deve caricare il setup appunto e c'è il classico boot screen, impiega moltissimo tempo, e durante il setup è lentissimo a passare da un menu di scelta ad un altro (soprattutto quando si tratta di formattare gli HD). Provando più e più volte non cambiava nulla (una volta si è proprio incantato nell'installazione dei file). Le uniche due volte che sono riuscito ad installarla capitava che al boot ci fosse un tempo morto di due minuti in cui non caricava nulla (nel momento in cui il logo era già "composto")... solo dopo questo tempo lunghissimo l'HD riprendeva la sua attività e arrivavo finalmente al login.
Ovviamente non sto cercando supporto, so che non si può, sto solo postando la mia esperienza sfortunata con questa build.
STESSA IDENTICA SITUAZIONE;
All'inizio ho pensato fosse un problema di immagine ISO, cd rigato, chissà quale diavoleria...l'unica possibilità è che magari la configurazione SATA - IDE non sia ottimale, e resti in attesa...ma è una possibilità credo remota, sebbene io nel mio PC principale abbia solo dischi SATA2, e i dispositivi vengono rilevati senza bisogno di spostare jumper vari, il problema dell'attesa, all'inizio dell'installazione, e alla schermata STARTING INSTALLATION (o una cosa così), è comunque presente...non saprei che pensare... I problemi invece all'avvio del sistema già installato non ci sono, anzi, và benissimo.
In compenso poi, il sistema, soprattutto con l'ultima Build è una BOMBA :Perfido:
Cmq non capisco perche' molti di voi siano convinti che la release 7057 sia la RC.
In questo articolo:
http://www.neowin.net/news/main/09/03/16/microsoft-expected-to-deliver-2-rcs-for-windows-7
dicono che la RC verra' consegnata ai tester a fine aprile e resa disponibile al grande pubblico per Maggio.
Lo sto dicendo da 6 mesi :doh:
tanto se non ve lo dice neoWin non ci credete
@John 18
Ormai manca qualche mese poco piu poco meno , se vogliamo veramente renderci utili a questo sistema dobbiamo testare piu software possibile sulla 7000
Abbiamo fatto tanto perché dobbiamo perderci nel punto finale ? ;)
Sono perfettamente d'accordo.
Ok provare le novità nella nuova build, però se ci avete fatto caso, il SEND FEEDBACK è scomparso, non è possibile mandare eventuali sengalazioni dalla 7057..
Personalmente, a parte l'anteprima di Windows Media Player al CONTRARIO, e il Desktop.ini, no ho avuto assolutamente altri problemi.. :)
probabilmente era il prefetch ed il suprprefetch che avevano fatto il loro dovere sulla build precedente:rolleyes:
Non è questione di prefetch, dal momento che il sistema è stato su un paio di giorni, quindi il sistema ha avuto tutto il tempo di tararsi sulla macchina. Il fatt è che, almeno nel mio caso, la 7048 è molto veloce fin dal primo utilizzo, e chiaramente in entrambi i casi sono partito da una partizione riformattata da zero.
Incredibile, ho provato ad aprire OpenOffice (che non è di certo un fulmine in apertura) e lo ha fatto quasi istantaneamente :eek: , funziona davvero bene il superfetch :D
http://i39.tinypic.com/fp2zkp.png (http://www.youtube.com/watch?v=DBfv306-vgw&eurl=http://blogs.zdnet.com/igeneration/?p=1262)
Penso sia venuto il momento di passare ad una build più recente (7000) visto che ora(sul fisso) ho una vecchia :D build :D
MenageZero
16-03-2009, 21:04
@dovella
... mi sembri vagamente appassionato di sistemi windows :O
@dovella
... mi sembri vagamente appassionato di sistemi windows :O
poco poco ;)
II ARROWS
16-03-2009, 21:55
Lo sto dicendo da 6 mesi :doh:
tanto se non ve lo dice neoWin non ci credeteSarà perchè non sei nessuno? :rolleyes:
Oh, a proposito, 6 mesi fa 7 doveva essere già disponibile in vendita a questo punto... visto che magari le tue previsioni sono completamente sballate? :rolleyes:
Si ma basta, o volete farlo davvero chiudere questo benedetto 3d?
Sarà perchè non sei nessuno? :rolleyes:
Oh, a proposito, 6 mesi fa 7 doveva essere già disponibile in vendita a questo punto... visto che magari le tue previsioni sono completamente sballate? :rolleyes:
Ho detto sei mesi come modo di dire (http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Modi_di_dire_italiani) , fatto sta che non ho avuto torto , dillo a quelli che credi qualcuno ;)
ragazzi perchè se imposto di mostrare i file nascosti, win7 se ne frega e non mi mostra i nascosti ?
up
E' vero che windows 7 fornisce supporto nativo a divx, h264, mkv etc...???
Se così fosse, non ho parole :eek: davvero una bestia questo windows seven!!!
Sapete per caso se sono stati fatti passi avanti nell'evitare la frammentazione del disco mano a mano che si utilizza il sistema operativo (forse è un aspetto legato al file system NTFS)???
Il registro di sistema è stato migliorato?? Era proprio necessario continuare ad utilizzare un registro in windows 7???
^Krasty^
16-03-2009, 23:08
Raga sul primo Hd ho il mio buon vecchio XP e sto per provare la versione win7 beta x64 su un patizione di un secondo hard disk.
Nel post di riferimento si da un esempio di istallazione da un Vista, ma credo che molti migreranno da Win XP...pertanto chiedo:
anche in questo caso viene riconosciuto il dual boot?
grazie
Futura12
16-03-2009, 23:24
non so se è old comunque la posto:
ATI will release the Catalyst 9.3 drivers on March 18, and the update will include the first real driver for Windows 7. The previous Catalyst driver for Windows 7 was released over two months ago, but that version was classified as a preview driver.
The GPU maker also talked about the advantages of DirectX 10.1 in Windows 7:
According to ATI, Windows 7 will be the real differentiator between Nvidia and ATI products as the WWDM (Windows Display Driver Model) 1.1 is heavily based on the DirectX 10.1 API. Since Nvidia has yet to introduce any product that is DirectX 10.1 compliant, these features on Nvidia hardware will be forced via emulation of sorts. Some of these effects would in essence fallback to DirectX10 API in order to achieve the visual effects. These effects could also be natively realised on DirectX11 hardware but we would doubt any such product releasing in the next quarter, would be happy to be wrong on this one.
II ARROWS
16-03-2009, 23:28
Sapete per caso se sono stati fatti passi avanti nell'evitare la frammentazione del disco mano a mano che si utilizza il sistema operativo (forse è un aspetto legato al file system NTFS)???Il disco viene frammentato apposta per tenere tutti i meta-dati vicini, in modo da accelerare la visione delle cartelle e in generale tutti gli aspetti a cui sono legati, come anche l'indicizzazione.
Il registro di sistema è stato migliorato?? Era proprio necessario continuare ad utilizzare un registro in windows 7???Tutti i sistemi operativi usano dei registri di sistema, magari li chiamano in altro modo ma è sempre un registro. Quello di Windows ha dalla sua quello di essere gestito come un database.
II ARROWS
16-03-2009, 23:30
Raga sul primo Hd ho il mio buon vecchio XP e sto per provare la versione win7 beta x64 su un patizione di un secondo hard disk.
Nel post di riferimento si da un esempio di istallazione da un Vista, ma credo che molti migreranno da Win XP...pertanto chiedo:
anche in questo caso viene riconosciuto il dual boot?Ma anche no.
Scherzo, riconosce tutti i sistemi microsoft. O almeno dal 2000 in poi.
Giux-900
16-03-2009, 23:57
ciao a tutti,
faccio una domanda abbastanza scontata..
fin ora ho sempre avuto sistemi a 32bit e vorrei iniziare ad utilizzare un os a 64bit.... stavo pensando quindi di installare la beta di seven..... (a 64bit)
secondo voi quali sono i vantaggi concreti rispetto alla 32bit ?
non vorrei stressarmi a cercare di ogni software/driver la versione 64bit per nulla o al più problemi vari... :D
grazie
p.s. al momento ho 2GB di ram...
Raga sul primo Hd ho il mio buon vecchio XP e sto per provare la versione win7 beta x64 su un patizione di un secondo hard disk.
Nel post di riferimento si da un esempio di istallazione da un Vista, ma credo che molti migreranno da Win XP...pertanto chiedo:
anche in questo caso viene riconosciuto il dual boot?
grazie
se non ti esce il dual boot dopo che hai installato W7 ripristini il boot di xp con il disco di installazione e poi ti esce il dual boot
Non è vero, le build sono "complete" nel senso lato della parola, i problemi, probabilmente si possono trovare più nelle versioni Beta che in una recente build (si spera che sia così naturalmente ;)).
Difficile stabilirlo, lo si è visto proprio con alcune build intermedie post-7000. Le release disponibili al pubblico, per forza di cose devono garantire una certa stabilità.
In ogni caso penso che il discorso sia troppo generico, va valutato caso per caso :)
dicono che la RC verra' consegnata ai tester a fine aprile e resa disponibile al grande pubblico per Maggio.
E così è, nessuna release attuale può essere considerata RC (che, a sua volta, non potrà essere considerata RTM :D)
Sarà perchè non sei nessuno? :rolleyes:
Oh, a proposito, 6 mesi fa 7 doveva essere già disponibile in vendita a questo punto... visto che magari le tue previsioni sono completamente sballate? :rolleyes:
Senti Arrows, non so come fartelo capire, questo tipo di interventi davvero non lo sopporto.
Ti preannuncio che se ti quoterò ancora una volta per motivi simili, sarà per sospenderti direttamente per due settimane.
ciao a tutti,
faccio una domanda abbastanza scontata..
fin ora ho sempre avuto sistemi a 32bit e vorrei iniziare ad utilizzare un os a 64bit.... stavo pensando quindi di installare la beta di seven..... (a 64bit)
secondo voi quali sono i vantaggi concreti rispetto alla 32bit ?
non vorrei stressarmi a cercare di ogni software/driver la versione 64bit per nulla o al più problemi vari... :D
grazie
p.s. al momento ho 2GB di ram...
La compatibilità dei sistemi a 64bit ha raggiunto livelli ottimali, sia lato driver, sia lato software. Con 2gb di ram sarebbe forse più opportuno utilizzare ancora una x86, ma anche in questo caso non vedrei controindicazioni nel provare direttamente la x64 ;)
II ARROWS
17-03-2009, 07:34
EDIT
II ARROWS
17-03-2009, 07:37
secondo voi quali sono i vantaggi concreti rispetto alla 32bit ?Prestazioni migliori nei programmi x64, soprattutto in quelli che traggono particolare giovamento come compressori di file(al momento solo 7zip che io sappia) e convertitori video.
Prestazioni migliori nei programmi x64, soprattutto in quelli che traggono particolare giovamento come compressori di file(al momento solo 7zip che io sappia) e convertitori video.
ovviamente solo per le versioni a 64 bit di programmi e codec, altrimenti nisba, purtroppo, al momento, non esiste una versione "masticabile" di Avisynth a 64 bit.
Ma ad oggi posso scaricarlo da qualche sito per testarlo?
ivan5150
17-03-2009, 08:13
STESSA IDENTICA SITUAZIONE;
All'inizio ho pensato fosse un problema di immagine ISO, cd rigato, chissà quale diavoleria...l'unica possibilità è che magari la configurazione SATA - IDE non sia ottimale, e resti in attesa...ma è una possibilità credo remota, sebbene io nel mio PC principale abbia solo dischi SATA2, e i dispositivi vengono rilevati senza bisogno di spostare jumper vari, il problema dell'attesa, all'inizio dell'installazione, e alla schermata STARTING INSTALLATION (o una cosa così), è comunque presente...non saprei che pensare... I problemi invece all'avvio del sistema già installato non ci sono, anzi, và benissimo.
In compenso poi, il sistema, soprattutto con l'ultima Build è una BOMBA :Perfido:
Uguale anche qui! :)
Anche io penso sia dovuto al fatto che il mio sistema usa solo dischi SATA2... per curiosità che MOBO hai? P5B deluxe qui...
Il sistema funziona benissimo, ho un solo bug... se vado su Start / All Programs e clicco sulla cartella games... freeza... il resto funziona benissimo... mah :mbe:
lain_drive:unlimited
17-03-2009, 08:30
salve tra un po' anche io installerò almeno per testarlo seven, sul mio portatile
Acer aspire 3003 wlmi
Processore athlon 64 3200+ 2.2GHZ
ram 512 mb - 32 condivisi con scheda video sis mirage 3
ho letto che vista dovrebbe attivare funzioni come areo anche con le schede di questo tipo voi sapete se è vero e se qualcuno a provato con schede grafiche di questo tipo?
II ARROWS
17-03-2009, 08:52
Ma ad oggi posso scaricarlo da qualche sito per testarlo?La distribuzione è ufficialmente chiusa, credo. Avevano detto che rimaneva per un paio di settimane mi pare... ed è stata aperta a gennaio.
maurilio968
17-03-2009, 09:00
non so se è old comunque la posto:
According to ATI, Windows 7 will be the real differentiator between Nvidia and ATI products as the WWDM (Windows Display Driver Model) 1.1 is heavily based on the DirectX 10.1 API. Since Nvidia has yet to introduce any product that is DirectX 10.1 compliant, these features on Nvidia hardware will be forced via emulation of sorts. Some of these effects would in essence fallback to DirectX10 API in order to achieve the visual effects. These effects could also be natively realised on DirectX11 hardware but we would doubt any such product releasing in the next quarter, would be happy to be wrong on this one.
old oppure no, come stanno le cose?
Cioè nVidia non ha attualmente gpu directx 10.1 quindi è penalizzata rispetto ad ati in win7?
II ARROWS
17-03-2009, 09:30
Sì, non godrà di alcuni benefici.
Insomma, nel peggiore dei casi si comporterà un po' meglio rispetto all'Aero di Vista.
La distribuzione è ufficialmente chiusa, credo. Avevano detto che rimaneva per un paio di settimane mi pare... ed è stata aperta a gennaio.
Per scaricare Windows 7 REGOLARMENTE
Andate su connect (http://connect.microsoft.com/) (dovete essere registrati) , cliccate su Home , e scrivete in ID Invito
Win7-3HQW-RF74 vi dirà che quest invito è gia stato usato (perchè è un invito collettivo)
cliccate a sinistra su Download
E trovate la ISO che vi serve.
Children of Bodom
17-03-2009, 09:51
non so se è old comunque la posto:
ATI will release the Catalyst 9.3 drivers on March 18, and the update will include the first real driver for Windows 7. The previous Catalyst driver for Windows 7 was released over two months ago, but that version was classified as a preview driver.
The GPU maker also talked about the advantages of DirectX 10.1 in Windows 7:
According to ATI, Windows 7 will be the real differentiator between Nvidia and ATI products as the WWDM (Windows Display Driver Model) 1.1 is heavily based on the DirectX 10.1 API. Since Nvidia has yet to introduce any product that is DirectX 10.1 compliant, these features on Nvidia hardware will be forced via emulation of sorts. Some of these effects would in essence fallback to DirectX10 API in order to achieve the visual effects. These effects could also be natively realised on DirectX11 hardware but we would doubt any such product releasing in the next quarter, would be happy to be wrong on this one.non ho capito,quindi dai catalyst 9.3 i driver per 7 saranno stabilissimi come quelli per xp e vista?
Designing Aero Snap
Link (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/03/17/designing-aero-snap.aspx)
Here’s a behind the scenes look at the design of the Aero Snap feature in Windows 7. We thought it would be fun to take a look at the overall design process of the feature and the tools and techniques used. This feature poses a unique design challenge in that you just use the feature without any user-interface specifically to invoke it. As with all features this is a collaboration across all of our engineering disciplines. For this post, Stephan Hoefnagels, a Senior UX designer, presents the design perspective. --Steven (P.S., keep an eye out on the Microsoft MIX conference this week!)
-------------------
Uno sguardo da vicino ad Aero Snap E7 Blog Windows 7 Team
http://i44.tinypic.com/2dv688g.png
FulValBot
17-03-2009, 09:57
una cosa: io non so minimamente masterizzare le iso. come si deve fare?
lo chiedo anche nel caso in cui non scarico windows 7 (e non lo scaricherò)
una cosa: io non so minimamente masterizzare le iso. come si deve fare?
lo chiedo anche nel caso in cui non scarico windows 7 (e non lo scaricherò)
usa questo (http://download.softpedia.com/dl/e683e9b077c7cb04b8f94f2e64ca17f6/49bf747c/100098129/software/cd_dvd_tools/ashampoo_burningstudio_6_free_675.exe)
o questo
(http://download.softpedia.com/dl/50445fe9a85070664a6c098bceff0595/49bf749c/100027810/software/cd_dvd_tools/SetupImgBurn_2.4.2.0.exe)
Children of Bodom
17-03-2009, 10:00
una cosa: io non so minimamente masterizzare le iso. come si deve fare?
lo chiedo anche nel caso in cui non scarico windows 7 (e non lo scaricherò)con imgburn è facilissimo :cool: il secondo link sopra
FulValBot
17-03-2009, 10:00
usa questo (http://download.softpedia.com/dl/e683e9b077c7cb04b8f94f2e64ca17f6/49bf747c/100098129/software/cd_dvd_tools/ashampoo_burningstudio_6_free_675.exe)
o questo
(http://download.softpedia.com/dl/50445fe9a85070664a6c098bceff0595/49bf749c/100027810/software/cd_dvd_tools/SetupImgBurn_2.4.2.0.exe)
sì ho capito, ho già imgburn, ma mi servono info su come masterizzare i file iso... non l'ho mai fatto...
sì ho capito, ho già imgburn, ma mi servono info su come masterizzare i file iso... non l'ho mai fatto...
Una guida per te (http://forum.digital-digest.com/showthread.php?t=58818)
Iscritto, voglio fare un po' di test... Cosa mi consigliate? Adesso ho Vista x64.
- Metto tutto su macchina virtuale (ma di fatto la userei poco e poi mi perdo le chicche dell'interfaccia)
- Faccio una doppia partizione (e già so che utilizzerei alla fine un solo sistema operativo)
- Butto via Vista e provo l'ultima build di Seven (ovviamente x64)
PS: La configurazione hw è in firma.
Ma non hanno rilasciato niente di più recente della build 7000? Quella aveva grossi problemi con Delphi 2007, risolti in build più recenti...
dove posso scaricare 7 beta a 64 bit?
Catalyst 9.3, driver ATI per Windows 7 (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/catalyst-93-driver-ati-per-windows-7_28380.html)
Per scaricare Windows 7 REGOLARMENTE
Andate su connect (http://connect.microsoft.com/) (dovete essere registrati) , cliccate su Home , e scrivete in ID Invito
Win7-3HQW-RF74 vi dirà che quest invito è gia stato usato (perchè è un invito collettivo)
cliccate a sinistra su Download
E trovate la ISO che vi serve.
ok poi fino a quando lo posso usare?
alviselcu
17-03-2009, 11:28
edit
ok poi fino a quando lo posso usare?
Agosto
whistler
17-03-2009, 12:03
ciao dovella. ma la build 7061 su connect non c è solo la 7000
come mai?
Agosto
tanto poi esce la rc no?
Children of Bodom
17-03-2009, 12:10
ciao dovella. ma la build 7061 su connect non c è solo la 7000
come mai?perchè solo la 7000 è pubblica :D
Giux-900
17-03-2009, 12:10
La compatibilità dei sistemi a 64bit ha raggiunto livelli ottimali, sia lato driver, sia lato software. Con 2gb di ram sarebbe forse più opportuno utilizzare ancora una x86, ma anche in questo caso non vedrei controindicazioni nel provare direttamente la x64 ;)
Prestazioni migliori nei programmi x64, soprattutto in quelli che traggono particolare giovamento come compressori di file(al momento solo 7zip che io sappia) e convertitori video.
ovviamente solo per le versioni a 64 bit di programmi e codec, altrimenti nisba, purtroppo, al momento, non esiste una versione "masticabile" di Avisynth a 64 bit.
Grazie, farò allora un bel dual boot con seven64 ed xp.. :)
Avevo già fatto qualche test con la beta di seven a 32bit in dual boot con xp,
e devo dire che mi è sembrato un ottimo sistema.
Ho avuto solo alcuni problemi con la modalità s3 che si avviava con una schrmata blu.. (ma avevo anche installato vecchi driver per il controller promise della p4c800 forzando l'installazione).. quindi voto generale positivo.
Adesso ho upgradato il pc ed con una config più recente dovrei ritrovarmi driver aggiornati... a proposito dovrò installare quelli per vista 64 giusto ?
Per quanto riguarda il discorso dual boot è molto semplice, funziona perfettamente, basta istallare prima xp su una partizione n2 e poi installare seven sulla prima. In questo modo il bootloader di seven riconosce xp mostrando le opzioni per avviari i sistemi.
whistler
17-03-2009, 12:11
perchè solo la 7000 è pubblica :D
non lo sapevo.
grazie
Uguale anche qui! :)
Anche io penso sia dovuto al fatto che il mio sistema usa solo dischi SATA2... per curiosità che MOBO hai? P5B deluxe qui...
Oddio, io ho lo stesso problema in fase di installazione (attese molto lunghe tra una schermata e l'altra) ma lo ho sempre avuto anche con Vista e quindi non l'ho mai considerato tale.
Ora che però lo sottolineate pure io ho solo dischi Sata2 e pure io ho una P5B, che voglia dire qualcosa?
@Children of Bodom
Anche perchè solo la 7000 è una Build completa a differenza di quello che affermano gli altri
@Uriziel
Certo ,non manca molto
II ARROWS
17-03-2009, 12:27
una cosa: io non so minimamente masterizzare le iso. come si deve fare?Su 7 basta che clicchi due volte sul file! :D
@Children of Bodom
@Uriziel
Certo ,non manca molto
ma la rc sarà pubblica come la 7000?
lupetto1974
17-03-2009, 12:42
scusate ma nella build che ho io non riesco ad impostare uno slideshow come in vista....
forse non sono stato chiaro volevo dire che non ci sono + le impostazioni e la possibilità di ritocco fotografico nel visualizzatore o come cavolo si chiama è vero ho sono rincoglionito prima del tempo?
se ne avete già parlato scusate ma no ho avuto tempo di leggere tutto il tread
Aspetto la versione finale per provarlo, ma a differenza di vista, stavolta mi ci mettero' con impegno e passero' ad usarlo come sistema operativo principale. Intanto pongo 3 domande:
1- Ho letto che il dualboot con vista avviene in automatico. E con XP fa uguale?
2- Al momento ho vista64 in dualboot, che uso solo per i giochi in dx10. Ad oggi, crysis in dx10 come va su seven? Ho letto che e' compatibile, ma va uguale o i driver sono ancora acerbi e stenta parecchio?
3- Seven 32bit vs 64bit. Con vista, i 64bit sono serviti a poco, piu' che altro a complicare l'installazione e compatibilita' software. Con seven ci sono miglioramenti? Sara' la svolta? Ho letto che per godere dei 64bit serve un pc potente e con molta ram, spero che un core2 duo oltre i 3ghz e 4gb di ram bastino...
ishtar1900
17-03-2009, 12:50
Ciao a tutti,innanzi tutto volevo dirvi che sto usando da qualche giorno Win 7 32 bit come O.S. principale e devo dire che non ho riscontrato alcun problema e sinceramente la cosa mi stupisce, e non poco, trattandosi di versione beta.
Veramente stabile,non ho avuto alcuna schermata blu o rallentamenti vari.
Uso prevalentemente programmi portable e funzionano che è una meraviglia(Solo con un paio ho dovuto usare la compatibilità Vista).
Idem i driver,fatta l'installazione se li è cercati on line e in pochi minuti il sistema era operativo al 100%.
Avvio,velocità di esecuzione programmi,consumo ram leggermente meglio di Vista SP2 (RC),ma non differenze sostanziali come alcuni hanno riscontrato.
Probabilmente entrano in gioco le differenze di configurazione tra un pc e l'altro.
Detto cio, ho un problema, sapete per caso se c'è un modo per sbloccare le cartelle e disporle a piacimento,ho provato di tutto,ma me le dispone sempre in base a criteri specifici(ordine alfabetico/grandezza,ecc.)
Grazie
Giux-900
17-03-2009, 12:55
Aspetto la versione finale per provarlo, ma a differenza di vista, stavolta mi ci mettero' con impegno e passero' ad usarlo come sistema operativo principale. Intanto pongo 3 domande:
1- Ho letto che il dualboot con vista avviene in automatico. E con XP fa uguale?
2- Al momento ho vista64 in dualboot, che uso solo per i giochi in dx10. Ad oggi, crysis in dx10 come va su seven? Ho letto che e' compatibile, ma va uguale o i driver sono ancora acerbi e stenta parecchio?
3- Seven 32bit vs 64bit. Con vista, i 64bit sono serviti a poco, piu' che altro a complicare l'installazione e compatibilita' software. Con seven ci sono miglioramenti? Sara' la svolta? Ho letto che per godere dei 64bit serve un pc potente e con molta ram, spero che un core2 duo oltre i 3ghz e 4gb di ram bastino...
1- installa prima xp sulla seconda partizione e poi seven sulla prima
2- con i 9.3 (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/catalyst-93-driver-ati-per-windows-7_28380.html) ci sono miglioramenti, ma non saprei dirti come vanno rispetto a vista..
3- mi associo alla tua domanda :D
Razer(x)
17-03-2009, 12:57
Raga ho notato una cosa, sarà la poca ram, ma quando gioco e poi chiudo il gioco stesso, il sistema ci mette un pò (20 secondi circa) per liberare la ram stessa. Lo fa solo a me?
Ma non hanno rilasciato niente di più recente della build 7000? Quella aveva grossi problemi con Delphi 2007, risolti in build più recenti...
Ci sono diverse build più recenti ma non chiederci dove trovarle...;)
@Children of Bodom
Anche perchè solo la 7000 è una Build completa a differenza di quello che affermano gli altri
Dovella per piacere non spacciare per "realtà scontata" le tue affermazioni. Le build più recenti sono complete tanto quanto la 7000 con diverse cose ottimizzate e cambiate.
Ora ne approfitto nuovamente per dire che la build 7057,se non è da considerarsi una rc,c'è molto vicino.
ma in pratica che caratteristiche ha un RC in quanto tale?
voglio dire è la versione finale che non sarà modificata?
sarà disponibile a tutti?
quando scadrà?
sertopica
17-03-2009, 13:19
Ragazzi se installo la build 7000 su un hdd secondario (nel principale ho un raid 0 con su vista 64)... avrò problemi nel momento in cui volessi poi togliere 7 e ritornare al single boot con vista 64?
grazie
Io non ho avuto nessun problema... quando ti sarai stufato formatti l'HD con Seven e da msconfig rimuovi il settore d'avvio di Seven...
Dovella per piacere non spacciare per "realtà scontata" le tue affermazioni. Le build più recenti sono complete tanto quanto la 7000 con diverse cose ottimizzate e cambiate.
Ora ne approfitto nuovamente per dire che la build 7057,se non è da considerarsi una rc,c'è molto vicino.
Quoto. Le build successive alla 7000 sono migliori ed ottimizzate, con numerosi bugfix molto graditi.
Facciamo che tutte le build attuali, compresa la 7000, non sono complete in quanto non definitive. Oltretutto, a mio modesto parere, ci si sta fossilizzando su una questione che in fin dei conti lascia il tempo che trova (salvo essere un betatester, la 7000 abbiamo e su quella ci dobbiamo basare).
@ Children of Bodom:
Hai la firma irregolare, ti invito ad editarla (max 3 righe a 1024 o immagine 100x50 + testo senza andare a capo).
PS: il vecchio avatar era decisamente più piacevole :O :asd:
ma in pratica che caratteristiche ha un RC in quanto tale?
voglio dire è la versione finale che non sarà modificata?
sarà disponibile a tutti?
quando scadrà?
La RC non può in alcun modo essere considerata come definitiva, sarà ancora passibile di miglioramenti e correzioni.
Mi pare non sia ancora nota un'eventuale data di rilascio (e conseguente durata del periodo di prova) delle release candidate che verranno.
mi sapete dire quali driver per chipset p35 installare su 7?
Iscritto, voglio fare un po' di test... Cosa mi consigliate? Adesso ho Vista x64.
- Metto tutto su macchina virtuale (ma di fatto la userei poco e poi mi perdo le chicche dell'interfaccia)
- Faccio una doppia partizione (e già so che utilizzerei alla fine un solo sistema operativo)
- Butto via Vista e provo l'ultima build di Seven (ovviamente x64)
PS: La configurazione hw è in firma.
Nessuno?
sertopica
17-03-2009, 13:33
Nessuno?
Guarda... io ho due HD e su uno ci tengo tutti i documenti, sull'altro ci tengo solo l'OS. Al momento ho solo Seven (all'inizio avevo il dual boot Vista-Seven) perchè a mio avviso, anche se si tratta di una beta, può essere tranquillamente utilizzato come OS principale senza un altro OS "di supporto".
Quindi fra le tre opzioni che hai elencato... io opterei per la terza, ovviamente prima fatti un backup di tutte le cose importanti che non si sa mai... ;)
Razer(x)
17-03-2009, 13:43
capito,
intanto l'ho scaricata dal link di dovella e ho fatto il burn...
vediamo se nei prox. giorni mi viene voglia di provarla. :D :D
Tu DEVI provare :sborone:
Iscritto, voglio fare un po' di test... Cosa mi consigliate? Adesso ho Vista x64.
- Metto tutto su macchina virtuale (ma di fatto la userei poco e poi mi perdo le chicche dell'interfaccia)
- Faccio una doppia partizione (e già so che utilizzerei alla fine un solo sistema operativo)
- Butto via Vista e provo l'ultima build di Seven (ovviamente x64)
PS: La configurazione hw è in firma.
Se hai un hard disk sufficientemente capiente, l'idea di una partizione apposita è forse quella migliore (anche su macchina virtuale ho notato una buona fluidità ma penso che solo un'installazione effettiva possa realmente dare le giuste impressioni).
Personalmente non terrei mai solo una beta senza un sistema operativo di appoggio, capita sempre il programma che "non va" ;)
mi sapete dire quali driver per chipset p35 installare su 7?
Puoi lasciare i driver standard. Per le periferiche con il punto esclamativo in Gestione Periferiche (vedi SmBus), puoi utilizzare i .inf degli ultimi driver ufficiali Intel.
Puoi lasciare i driver standard. Per le periferiche con il punto esclamativo in Gestione Periferiche (vedi SmBus), puoi utilizzare i .inf degli ultimi driver ufficiali Intel.
link?
cioè devo installare i driver chipset intel per vista 64?
sertopica
17-03-2009, 13:55
Se hai un hard disk sufficientemente capiente, l'idea di una partizione apposita è forse quella migliore (anche su macchina virtuale ho notato una buona fluidità ma penso che solo un'installazione effettiva possa realmente dare le giuste impressioni).
Personalmente non terrei mai solo una beta senza un sistema operativo di appoggio, capita sempre il programma che "non va" ;)
Beh, sì, effettivamente all'inizio è meglio partire con un periodo di convivenza con un altro OS, per testare i software che vanno e quelli che non vanno.
Nel mio caso tutti i programmi che andavano su Vista x64 ora vanno perfettamente anche su Seven.
sertopica
17-03-2009, 13:57
link?
cioè devo installare i driver chipset intel per vista 64?
Sì, vanno bene quelli per Vista.
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/10884/eng/INF_allOS_9.1.0.1012_PV.exe&agr=&ProductID=&DwnldId=10884&strOSs=&OSFullName=&lang=eng
questi invece sono quelli beta per Seven (provati e funzionano come quelli postati sopra):
http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/chipset/intel_inf_9.1.01014(www.station-drivers.com)r.exe
Vi ricordo che nella prima pagina ci sono il 98% delle risposte alle vostre domande :)
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema con windows 7 32 bit.
la mia configurazione hw è
CPU: intel i7 920 2,66GHZ @ 3400 Ghz
RAM: 6 gb OCZ ddr3 1600 mhz
MOBO: XFX x58i
GPU: Geforce GTX 295
HDD: 1xMaxtor 250 GB 1xWestern Digital 400 gb
installando windows 7 mi sono accorto che non vede assolutamente 6 gb di ram , ma bensì 3gb.:cry:
Allora la mia domanda sporge spontanea, ma si possono vedere più di 4 gb su win 7 oppure è la solita burla di microsoft?
Se invece fosse possibile secondo voi dove ho sbagliato??
E' possibile che il connubio mobo+bios+ram+ os non vada d'accordo e mi faccia vedere solo 3 gb di ram?
Attendo ansioso un vostro parere.
:D
scusate ragazzi... ho un piccolo problema...
ho installato sul mio portatile la beta 7000 di seven...
dopo qualche tempo di utilizzo purtroppo il pc non si avvia più e devo mandarlo in assistenza domani.
ho scollegato l'HD e ora lo ho come HD esterno, c'è un modo per eliminare la password che proteggeva Windows avendolo collegato tramite USB?
Grazie
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema con windows 7 32 bit.
la mia configurazione hw è
CPU: intel i7 920 2,66GHZ @ 3400 Ghz
RAM: 6 gb OCZ ddr3 1600 mhz
MOBO: XFX x58i
GPU: Geforce GTX 295
HDD: 1xMaxtor 250 GB 1xWestern Digital 400 gb
installando windows 7 mi sono accorto che non vede assolutamente 6 gb di ram , ma bensì 3gb.:cry:
Allora la mia domanda sporge spontanea, ma si possono vedere più di 4 gb su win 7 oppure è la solita burla di microsoft?
Se invece fosse possibile secondo voi dove ho sbagliato??
E' possibile che il connubio mobo+bios+ram+ os non vada d'accordo e mi faccia vedere solo 3 gb di ram?
Attendo ansioso un vostro parere.
:D
hai installato win 7 32 bit...installa il 64 e vedrà tutta la ram.
Infatti questo era quello che volevo evitare visto che si vociferava che la versione 32 bit avrebbe potuto vedere oltre i 4 gb di ram. c'è un ragazzo che sostiene di vedere 6 gb di ram con la versione 32 bit.... mi ha dato dell'incompetente!!:mad:
E' vero che windows 7 fornisce supporto nativo a divx, h264, mkv etc...???
Se così fosse, non ho parole :eek: davvero una bestia questo windows seven!!!
Si, personalmente non ho provato perché ho poco tempo per guardare film :D ma per il resto dovrebbero funzionare.
Sapete per caso se sono stati fatti passi avanti nell'evitare la frammentazione del disco mano a mano che si utilizza il sistema operativo (forse è un aspetto legato al file system NTFS)???
Il file system NTFS (in versione 6, cioè da Vista) non ha nulla da invidiare ad altri file system della concorrenza, supporta Extents e Delayed Allocation per evitare la frammentazione, inoltre a Microsoft hanno notato che non vale la pena deframmentare file di dimensione superiore ai 64mb poiché in ogni caso il tempo di trasferimento era dominante rispetto ai vari seek del disco, per cui hanno deciso di escludere da statistiche e deframmentazione i file superiori a 64mb.
Questo sin da Vista, con Seven hanno migliorato sostanzialmente solo il pannello di controllo del Deframmentatore.
Penso che per quanto riguarda i dischi SSD si dovrà fare uno sforzo comune a tirare fuori un file system nuovo che possa adattarsi a questo tipo di dischi.
Il registro di sistema è stato migliorato?? Era proprio necessario continuare ad utilizzare un registro in windows 7???
Su questo non ho novità, cmq non è il male assoluto il registro come molti vogliono far credere, la gestione è delegata agli installer, per cui se io installer setto la chiave X nel registro mi devo assicurare che in fase di disinstallazione poi questa chiave venga rimossa (o cmq venga chiesto all'utente se rimuoverla o meno).
Non sarebbe niente male, e forse un po' utopico, se MS imponesse che l'installazione di programmi nelle cartelle di sistema venisse realizzato SOLO tramite Windows Installer.
Per quanto riguarda il mantenimento del registro sostanzialmente è per motivi di compatibilità.
Infatti questo era quello che volevo evitare visto che si vociferava che la versione 32 bit avrebbe potuto vedere oltre i 4 gb di ram. c'è un ragazzo che sostiene di vedere 6 gb di ram con la versione 32 bit.... mi ha dato dell'incompetente!!:mad:
E tu chiedigli come fa ad indirizzare più di 2^32 byte di ram con soli 32 bit :asd:
Il massimo numero teorico indirizzabile è 2^(numero di bit dei registri), in realtà questo numero è inferiore perché il kernel tipicamente si prende spazio per le sue strutture dati.
In Linux ad esempio hai 3gb per le applicazioni e 1gb o giù di lì riservato al kernel.
In Windows di default questo rapporto è 2:2, ma cmq modificabile da boot.
Ma infatti quello che ho sempre fatto io , è dalla versione xp 64 bit che installo OS x64 per vedere più di 3 gb di ram.:D
Ma la faccenda si fa veramente seria visto che il soggetto mi ha chiesto di scommettere 500 € se lui riusciva a far vedere più di 4 gb a windows 7 32 bit.
Comunque leggendo in giro , ho letto che il kernel è stato riscritto , e che la versione 32 bit prevede la lettura di 4gb e oltre di ram.
NON AVRà mica ragione!!!!?????:eek:
ECCO la risposta " Aggiornando i BIOS delle ultime schede madri , con CPU i7 ecc , il problema viene baypassato, facendo si che windows 7 riesce a vedere perfettamente i tuoi 6 gb di ram " il tutto è documentato in un articolo
Ma infatti quello che ho sempre fatto io , è dalla versione xp 64 bit che installo OS x64 per vedere più di 3 gb di ram.:D
Ma la faccenda si fa veramente seria visto che il soggetto mi ha chiesto di scommettere 500 € se lui riusciva a far vedere più di 4 gb a windows 7 32 bit.
Comunque leggendo in giro , ho letto che il kernel è stato riscritto , e che la versione 32 bit prevede la lettura di 4gb e oltre di ram.
NON AVRà mica ragione!!!!?????:eek:
Oddio, magari se non ha ragione, può pur sempre essere possibile. Il fatto che li veda non significa che li utilizzi, tipo in Vista x86 dopo il SP1, Vista vede pure 200GB di ram ma ne utilizza sempre e solo 3.2. Insomma, magari lui ha la versione 7048 o meglio ancora la 7054 e lì magari si vedono tutti e 6...
a proposito, domanda di pura curiosità... ma perchè proprio 6 e non 4 o 8? io tipo ne ho 8... ;)
mikikrash
17-03-2009, 14:40
Non so se è gia stato segnalato: Windows 7 Build 7057: come usare sfondi personalizzati per la schermata di logon (http://www.geekissimo.com/2009/03/17/windows-7-build-7057-come-usare-sfondi-personalizzati-per-la-schermata-di-logon/)
In particolare:
1. Scaricare questo script (http://www.zshare.net/download/571329451a056d78/);
2. Fare doppio click sullo script scaricato ed accettare l’applicazione delle modifiche al registro di sistema;
3. Recarsi nella cartella X:\Windows\System32\oobe;
4. Creare una cartella chiamata Info;
5. Recarsi nella cartella X:\Windows\System32\oobe\Info;
6. Creare una cartella chiamata backgrounds;
7. Copiare l’immagine che s’intende utilizzare come sfondo della schermata di logon nella cartella X:\Windows\System32\oobe\Info\backgrounds e rinominarla in backgroundDefault (sapendo che deve essere in formato JPG, che deve essere delle dimensioni della risoluzione utilizzata e che non deve superare i 256 KB di dimensione);
8. Riavviare il computer.
Inoltre facendo gli aggiornamenti ho scoperto che è uscito un'aggiornamento dei driver per la VGA:
http://img12.imageshack.us/img12/7484/capturesuu.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=capturesuu.jpg)
Sono i forceware 181.71
Razer(x)
17-03-2009, 14:42
Raga com'era che si faceva a vedere se qualche problema rallentava Windows 7 all'avvio?
PErchè sono io che ho il problema e ho 6 gb di ram
kit OCZ 3 x 2gb
Gli ultimi BIOS delle schede madri più recenti sono stati riscritti a posta per poter ovviare al problema di calcolo fisico della memoria ram , in modo tale che possa essere un calcolo software a mettere a disposizione tutte e 3 i bachi da 6 gb totali!!!
ragazzi vi pongo una domanda.... premetto... non mi linciate per la stupidità... ma chiedere non costa nulla :rolleyes:
Esiste una versione di Windows 7 completamente in Italiano? o un modo per trasformarlo in italiano? :)
mikikrash
17-03-2009, 15:04
ragazzi vi pongo una domanda.... premetto... non mi linciate per la stupidità... ma chiedere non costa nulla :rolleyes:
Esiste una versione di Windows 7 completamente in Italiano? o un modo per trasformarlo in italiano? :)
No, only english per il momento:D
la versione da scaricare è ultimate o home premium? Oppure è a mia discrezione?
No, only english per il momento:D
mmm immaginavo...
qualcuno di voi l'ha testato su un netbook?
io vi sto scrivendo dall'Acer A150x dove da quando ce l'ho... ormai quasi 6 mesi ho sempre usato Vista Ultimate senza problemi...
dite che lo regge? Ho la versione con 1Gb di Ram e 160Gb di Hd...
mikikrash
17-03-2009, 15:29
mmm immaginavo...
qualcuno di voi l'ha testato su un netbook?
io vi sto scrivendo dall'Acer A150x dove da quando ce l'ho... ormai quasi 6 mesi ho sempre usato Vista Ultimate senza problemi...
dite che lo regge? Ho la versione con 1Gb di Ram e 160Gb di Hd...
Va tranquillo, se regge Vista regge anche seven :D
Anzi, su sistemi poco performanti seven dimostra la sua maggiore scalabilità in confronto a Vista;)
mmm immaginavo...
qualcuno di voi l'ha testato su un netbook?
io vi sto scrivendo dall'Acer A150x dove da quando ce l'ho... ormai quasi 6 mesi ho sempre usato Vista Ultimate senza problemi...
dite che lo regge? Ho la versione con 1Gb di Ram e 160Gb di Hd...
SENZA FALLO!!
Ce una guida in prima pagina ;)
scusate se ripropongo la mia domanda:
ho un piccolo problema...
ho installato sul mio portatile la beta 7000 di seven...
dopo qualche tempo di utilizzo purtroppo il pc non si avvia più e devo mandarlo in assistenza domani.
ho scollegato l'HD e ora lo ho come HD esterno, c'è un modo per eliminare la password che proteggeva Windows avendolo collegato tramite USB?
Grazie
7057= velocità, incredibile
7057= Audi A4 Vista Sp1= Cinquecento :P
Ciao a tutti dove posso trovare la versione di windows 7 x64 bit?
ciao
Ale
7057= velocità, incredibile
7057= Audi A4 Vista Sp1= Cinquecento :P
Cinquecento Abarth
Sassi Sassi non è cosi
Forse sono la stessa macchina con carrozzeria diversa , solo che una è diventata una fuoriserie e l'altra nasce gia per aggredire ;)
Ora ne approfitto nuovamente per dire che la build 7057,se non è da considerarsi una rc,c'è molto vicino.
A dire il vero ho letto in rete che in uno dei file di config del sistema c'è proprio scritto Release Candidate 1 ma non so quando possa essere attendibile (la scritta, non la notizia).
E' vero che windows 7 fornisce supporto nativo a divx, h264, mkv etc...???
I file DivX si, i file mkv no, servono codec esterni.
The Gold Bug
17-03-2009, 15:44
Ragazzi ho messo Speedfan e asus smartdoctor nella cartella STARTUP, ma non partono all'avvio, forse per la questioen dello UAC? Come posso risolvere? Grazie
SENZA FALLO!!
Ce una guida in prima pagina ;)
mmm oddio una guida in prima pagina per i netbook? mica la trovo..
il punto è che il mese scorso provai la build7000 su un altro netbook uguale... e messo a confronto col mio Vista Ultimate... stranamente era più reattivo il mio...
Ragazzi ho messo Speedfan e asus smartdoctor nella cartella STARTUP, ma non partono all'avvio, forse per la questioen dello UAC? Come posso risolvere? Grazie
Prova così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26294547&postcount=43
Ho 4gb di ram, vorrei aggiornare a 8gb
Solo che la versione a 64bit non ha i driver per alcune periferiche.
Sto usando windows 7 (7000) 32bit
volevo sapere se potevo continuare ad usare la versione a 32bit oppure potevo avere dei problemi.
Grazie
mmm oddio una guida in prima pagina per i netbook? mica la trovo..
il punto è che il mese scorso provai la build7000 su un altro netbook uguale... e messo a confronto col mio Vista Ultimate... stranamente era più reattivo il mio...
Va in prima pagina.
Premi F3 sulla tastiera
e scrivi USB
Sassi Sassi non è cosi
Forse sono la stessa macchina con carrozzeria diversa , solo che una è diventata una fuoriserie e l'altra nasce gia per aggredire ;)
La mia era solo ironia, non mi addentro in cose tecniche ecc perchè non ne sono capace.
Razer(x)
17-03-2009, 15:59
Raga com'era che si faceva a vedere se qualche problema rallentava Windows 7 all'avvio?
Scusate se insisto...
A dire il vero ho letto in rete che in uno dei file di config del sistema c'è proprio scritto Release Candidate 1 ma non so quando possa essere attendibile (la scritta, non la notizia).
Infatti...E' questo il motivo per cui credo sia proprio la rc o al limite qualcosa di veramente vicino. Il che ovviamente implica che non ci saranno chissà quali differenze velocistiche tra questa build e la rc pubblica.
Va in prima pagina.
Premi F3 sulla tastiera
e scrivi USB
ah per guida intendevi quella.... no vabbè a me il problema del lettore cd non si pone perchè ho un masterizzatore dvd esterno sulla porta usb :)
ah per guida intendevi quella.... no vabbè a me il problema del lettore cd non si pone perchè ho un masterizzatore dvd esterno sulla porta usb :)
e allora installa e vai liscio :D
akiramax2
17-03-2009, 16:27
Ho 4gb di ram, vorrei aggiornare a 8gb
Solo che la versione a 64bit non ha i driver per alcune periferiche.
Sto usando windows 7 (7000) 32bit
volevo sapere se potevo continuare ad usare la versione a 32bit oppure potevo avere dei problemi.
Grazie
il 64bit va ultrabenissimo !!! ;)
Children of Bodom
17-03-2009, 16:36
Ho 4gb di ram, vorrei aggiornare a 8gb
Solo che la versione a 64bit non ha i driver per alcune periferiche.
Sto usando windows 7 (7000) 32bit
volevo sapere se potevo continuare ad usare la versione a 32bit oppure potevo avere dei problemi.
Grazieancora con sta leggenda che la versione 64 bit non hai i driver?forse sta cosa valeva un po di anni fa,ma ormai è praticamente tutto compatibile,fino adesso non ho mai trovato qualcosa di non compatibile,e uso molti programmi nuovi e vecchi,ma anche hardware nuovo e vecchio :cool:
Si, personalmente non ho provato perché ho poco tempo per guardare film :D ma per il resto dovrebbero funzionare.
Il file system NTFS (in versione 6, cioè da Vista) non ha nulla da invidiare ad altri file system della concorrenza, supporta Extents e Delayed Allocation per evitare la frammentazione, inoltre a Microsoft hanno notato che non vale la pena deframmentare file di dimensione superiore ai 64mb poiché in ogni caso il tempo di trasferimento era dominante rispetto ai vari seek del disco, per cui hanno deciso di escludere da statistiche e deframmentazione i file superiori a 64mb.
Questo sin da Vista, con Seven hanno migliorato sostanzialmente solo il pannello di controllo del Deframmentatore.
Penso che per quanto riguarda i dischi SSD si dovrà fare uno sforzo comune a tirare fuori un file system nuovo che possa adattarsi a questo tipo di dischi.
Su questo non ho novità, cmq non è il male assoluto il registro come molti vogliono far credere, la gestione è delegata agli installer, per cui se io installer setto la chiave X nel registro mi devo assicurare che in fase di disinstallazione poi questa chiave venga rimossa (o cmq venga chiesto all'utente se rimuoverla o meno).
Non sarebbe niente male, e forse un po' utopico, se MS imponesse che l'installazione di programmi nelle cartelle di sistema venisse realizzato SOLO tramite Windows Installer.
Per quanto riguarda il mantenimento del registro sostanzialmente è per motivi di compatibilità.
Ho fatto le domande relative alla frammentazione perchè ho parlato con qualche utente linuxiano che ha in maniera indiscussa criticato il filesystem di windows a favore dell'ext3 che a suo avviso per come è stato costruito non necessita di procedure relative a deframmentazione e pertanto limita l'usura del disco....
Relativamente al registro speravo che fosse stato introdotto in maniera automatica un servizio che di volta in volta esamina e rimuove chiavi del registro ormai non più valide! Curiosità: di fatto il registro di windows è una sorta di "HashMap"???
I file DivX si, i file mkv no, servono codec esterni.
Sei sicuro di questo fatto? Io ho letto che un utente per far funzionare gli mkv su kmplayer ha dovuto disabilitare i codec interni al lettore per utilizzare quelli del sistema operativo!
Ragà guardate il mio amico Enrico (http://imieiguaiconvista.blogspot.com/2009/03/12-secondi.html)che ha combinato con 2 HD SSD in raid 0 e Windows 7
Children of Bodom
17-03-2009, 16:44
Ho fatto le domande relative alla frammentazione perchè ho parlato con qualche utente linuxiano che ha in maniera indiscussa criticato il filesystem di windows a favore dell'ext3 che a suo avviso per come è stato costruito non necessita di procedure relative a deframmentazione e pertanto limita l'usura del disco....
Relativamente al registro speravo che fosse stato introdotto in maniera automatica un servizio che di volta in volta esamina e rimuove chiavi del registro ormai non più valide! Curiosità: di fatto il registro di windows è una sorta di "HashMap"???
Sei sicuro di questo fatto? Io ho letto che un utente per far funzionare gli mkv su kmplayer ha dovuto disabilitare i codec interni al lettore per utilizzare quelli del sistema operativo!perchè kmplayer ha già tutti i codec integrati,non ne servono di esterni
II ARROWS
17-03-2009, 16:46
Ho fatto le domande relative alla frammentazione perchè ho parlato con qualche utente linuxiano che ha in maniera indiscussa criticato il filesystem di windows a favore dell'ext3 che a suo avviso per come è stato costruito non necessita di procedure relative a deframmentazione e pertanto limita l'usura del disco...Quando gli asini voleranno.
La frammentazione avverrà sempre, al limite negli SSD non serve ma si frammenta anche lì.
Comunque io ti avevo già risposto su questo, eh!
Relativamente al registro speravo che fosse stato introdotto in maniera automatica un servizio che di volta in volta esamina e rimuove chiavi del registro ormai non più valide!E come valuta quali chiavi non sono valide? :rolleyes:
I pulitori di registro fanno solo casini e non danno vantaggi di prestazioni, quella del registro di sistema che è pesante è solo una leggenda.
perchè kmplayer ha già tutti i codec integrati,non ne servono di esterni
Si ma questo utente ha affermato che con i codec interni kmplayer non funzionava su windows seven, mentre disabilitandoli e utilizzando i codec esterni (solo per h.264 e avc1) tutto funzionava perfettamente e tra l'altro con un uso modesto della cpu.....
EDIT:
X IIARROWS
La valutazione potrebbe essere fatta esaminando mano a mano che le applicazioni vengono installate quali chiavi aggiungono e in seguito alla loro disinstallazione verificare se tutte le chiavi sono state effettivamente rimosse!
a proposito, domanda di pura curiosità... ma perchè proprio 6 e non 4 o 8? io tipo ne ho 8... ;)
sui chipset x58 si può fare il triplechannel:)
comuqnue quoto.. al massimo li può vedere e non utilizzare.. ho letto anche guide che forzavano l'utilizzo di 4Gb utilizzando la modalità PAE che crea indirizzi a 36bit ma così facendo c'è sempre il rischio di far diventare tutto instabile ecc..
insomma nun se può:D
Ragazzi , per i codec
un consiglio personale
usate solo i VCP che ho postato in prima pagina (senza nessun altro codec)
I soliti sospetti
17-03-2009, 16:57
Ragà guardate il mio amico Enrico (http://imieiguaiconvista.blogspot.com/2009/03/12-secondi.html)che ha combinato con 2 HD SSD in raid 0 e Windows 7
Spettacolare... silenzio e velocità!!:eek:
Ragà guardate il mio amico Enrico (http://imieiguaiconvista.blogspot.com/2009/03/12-secondi.html)che ha combinato con 2 HD SSD in raid 0 e Windows 7
Molto interessante:eek:
tra l'altro quei dischetti seppure da 30Gb non sono poi tanto costosi(50Euro)
sickofitall
17-03-2009, 17:01
Ragazzi , per i codec
un consiglio personale
usate solo i VCP che ho postato in prima pagina (senza nessun altro codec)
ho messo i k lite e per ora vanno bene ;)
Ragazzi , per i codec
un consiglio personale
usate solo i VCP che ho postato in prima pagina (senza nessun altro codec)
Ma i VCP non vanno ad interferire con gli altri codec già presenti all'interno di windows 7????
Un lettore che ha tutti i codec integrati non sarebbe una soluzione più "indolore"???
II ARROWS
17-03-2009, 17:13
Se uno installa i suoi non avrà interferenze da codec di sistema perchè cercherà solo quelli installati nella propria cartella...
Comunque non è un comportamento corretto, se i codec sono di sistema possono essere usati da tutti. FRAPS per esempio installa un codec proprietario, grazie a quello puoi comunque leggere i file che genera da qualsiasi altro programma.
Però se tutti i programmi facessero il loro codec, e tutti guarderebbero quelli che sono nella loro cartella servirebbero pacchetti personalizzati per ogni programma, e sarebbero ridondanti.
Mah, comunque io ho notato che installando i codec con il pacchetto alcuni formati ancora non si vedono, mi sa che deve essere modificato qualcosa. Forse con i driver, con windows o con i codec stessi... boh.
Per quanto riguarda il registro di sistema invece, occhio che non tutte le chiave devono essere eliminate durante la disinstallazione.
E quali queste sono non lo puoi capire. Piuttosto devono essere i programmi a cancellare tutto quello che non devono lasciare. Ma il sistema non può e non deve decidere al posto dei programmatori.
Ho fatto le domande relative alla frammentazione perchè ho parlato con qualche utente linuxiano che ha in maniera indiscussa criticato il filesystem di windows a favore dell'ext3 che a suo avviso per come è stato costruito non necessita di procedure relative a deframmentazione e pertanto limita l'usura del disco....
La frammentazione è fisiologica conseguenza delle funzioni usate per scrivere su disco... se scrivi 3 file uno appresso all'altro e cancelli il secondo si crea uno spazio deallocato in cui una parte di un altro file può inserirsi (notare, una parte, per cui un'altra parte magari sarà dopo i 3 segmenti da qui la frammentazione del secondo file)...
Avevo letto tempo fa un post nel blog del Microsoft Storage Team, di alcune funzioni messe a disposizione dalle API di Windows per scrivere files su disco in maniera da minimizzare il più possibile il numero di frammenti... se lo ritrovo lo posto.
Relativamente al registro speravo che fosse stato introdotto in maniera automatica un servizio che di volta in volta esamina e rimuove chiavi del registro ormai non più valide! Curiosità: di fatto il registro di windows è una sorta di "HashMap"???
Non lo so questo, cmq tempo fa avevo auspicato l'introduzione di una sorta di garbage collector per il registro, non so se mi hanno ascoltato :sofico: ...
II ARROWS
17-03-2009, 17:31
Ripeto: non tutte le chiavi possono essere cancellate.
Children of Bodom
17-03-2009, 17:46
Si ma questo utente ha affermato che con i codec interni kmplayer non funzionava su windows seven, mentre disabilitandoli e utilizzando i codec esterni (solo per h.264 e avc1) tutto funzionava perfettamente e tra l'altro con un uso modesto della cpu.....
EDIT:
X IIARROWS
La valutazione potrebbe essere fatta esaminando mano a mano che le applicazioni vengono installate quali chiavi aggiungono e in seguito alla loro disinstallazione verificare se tutte le chiavi sono state effettivamente rimosse!non so,io su seven usando kmplayer e vedendo qualsiasi file ( anche x264,ecc ),non devo disabilitare niente
Guardati i Francesi che (http://translate.google.com/translate?prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.pinnula.fr%2Fwindows-7-7061-partenaires-rc-escrow-fin-avril-rc-fin-mai&sl=fr&tl=it&history_state0=) dicono ;)
graphixillusion
17-03-2009, 18:09
ho messo i k lite e per ora vanno bene ;)
Ti consiglio di seguire quel che dice dovella. I vista codec package sono il top del top e non sono invasivi come i klite...
graphixillusion
17-03-2009, 18:10
Ma i VCP non vanno ad interferire con gli altri codec già presenti all'interno di windows 7????
Un lettore che ha tutti i codec integrati non sarebbe una soluzione più "indolore"???
Vai tranquillo, i vista codec package sono sensazionali. Non danno nessun tipo di problema. Anzi, l'autore sta facendo una build specifica proprio per win7. Provali senza remore, non te ne pentirai :)
Una bomba questa build, incredibile....speriamo bene
(ed ho un pentium 4 :D)
Oddio, magari se non ha ragione, può pur sempre essere possibile. Il fatto che li veda non significa che li utilizzi, tipo in Vista x86 dopo il SP1, Vista vede pure 200GB di ram ma ne utilizza sempre e solo 3.2. Insomma, magari lui ha la versione 7048 o meglio ancora la 7054 e lì magari si vedono tutti e 6...
a proposito, domanda di pura curiosità... ma perchè proprio 6 e non 4 o 8? io tipo ne ho 8... ;)
ma che cavolo ci fai di 8???
gia 4 è inutilizzata se non virtualizzi come un diavolo...
Children of Bodom
17-03-2009, 18:40
Ti consiglio di seguire quel che dice dovella. I vista codec package sono il top del top e non sono invasivi come i klite...a mio parere la miglior cosa è scaricarsi media player classic home cinema che ha tutti i codec dentro già inseriti e apre di tutto,non hai bisogno di codec che fanno casino piu che altro.io uso quello e non ho mai installato nessu codec esterno,ci vedo di tutto e di più
a mio parere la miglior cosa è scaricarsi media player classic home cinema che ha tutti i codec dentro già inseriti e apre di tutto,non hai bisogno di codec che fanno casino piu che altro.io uso quello e non ho mai installato nessu codec esterno,ci vedo di tutto e di più
Interessante... lo provo...
Grazie ;)
--------
X quanto riguarda le News, possiamo sfruttare questo thread che saranno postato di volta in volta, e le piu rilevanti saranno aggiunte in alto inerenti alla categoria.
Dovè hai visto che la redazione ha messo il link alla tua (questa) discussione nell'articolo della RC di 7? :D Mitticooo! :D
Ragà guardate il mio amico Enrico (http://imieiguaiconvista.blogspot.com/2009/03/12-secondi.html)che ha combinato con 2 HD SSD in raid 0 e Windows 7
Interessante, solo che le dimensioni dovrebbero andare oltre i normali lettori MP3 ( :sofico: ) poi ci si potrà pensare.
Children of Bodom
17-03-2009, 18:57
Interessante... lo provo...c è anche la versione x64.in piu questo player ha l accellerazione grafica integrata per i filmati in alta definizione :cool:
Interessante, solo che le dimensioni dovrebbero andare oltre i normali lettori MP3 ( :sofico: ) poi ci si potrà pensare.
Quando 200 GB costeranno 120 Euro
Zio dovella se lo pappa subito :D
graphixillusion
17-03-2009, 19:07
a mio parere la miglior cosa è scaricarsi media player classic home cinema che ha tutti i codec dentro già inseriti e apre di tutto,non hai bisogno di codec che fanno casino piu che altro.io uso quello e non ho mai installato nessu codec esterno,ci vedo di tutto e di più
Quella è un'altra soluzione ancora. Anche VLC o KMplayer sono ottimi. Di soluzioni valide ce ne sono, basta scegliere quella che più si addice al proprio punto di vista :D
conan_75
17-03-2009, 19:10
a mio parere la miglior cosa è scaricarsi media player classic home cinema che ha tutti i codec dentro già inseriti e apre di tutto,non hai bisogno di codec che fanno casino piu che altro.io uso quello e non ho mai installato nessu codec esterno,ci vedo di tutto e di più
Sante parole!
Tra l'altro è stato ampiamente menzionato sul test di HWU su Nvidia Ion.
Copiate la configurazione da li.
Esiste un plugin x il 16/9 per WMP?
la 7057 ha tempi di boot incredibili. Troppo lunghi.....
Bah
Sei sicuro di questo fatto? Io ho letto che un utente per far funzionare gli mkv su kmplayer ha dovuto disabilitare i codec interni al lettore per utilizzare quelli del sistema operativo!
E' molto strano perchè se il lettore contiene dei codec interni dovrebbe usare quelli di default e KmPlayer dovrebbe leggere tutto senza problemi.
Comunque confermo che senza installare nulla WMP non legge i mkv, lo vede proprio come formato sconosciuto, mentre riconosce i file DivX.
Comunque confermo quanto detto da altri, usate Media Player Home Classic Home Cinema, ha anche la versione x64 e con i codec interni legge di tutto e ha il supporto per il framework nuovo inserito in Vista senza contare la possibilità di sfruttare il DxvA 2.0
Tra l'altro se andate sul sito ufficiale è superaggiornato.
Contando che ha i codec interni non ne servono di esterni, se qualcuno preferisce installarne di altri io resto fedele e consiglio il CCCP. Piccolo e solo il necessario per il decoding.
Infatti...E' questo il motivo per cui credo sia proprio la rc o al limite qualcosa di veramente vicino. Il che ovviamente implica che non ci saranno chissà quali differenze velocistiche tra questa build e la rc pubblica.
Resta sempre da capire quella famosa frase di un membro del team, quando diceva che la beta era code complete ma alcune features erano disabilitate.
Resto fiducioso in qualcosa riguardo al boot.
Grazie a dové che me lo ha "regalato" tempo fa :D , penso che mi convertirò a MPC-HC al posto di VLC. E' un piccolo razzo, molto fluido nei passaggi di scena, e anche nei salti (sono istantanei). Penso sia merito dell'accelerazione HW da voi citata :)
Pr|ckly, sono anch'io curioso di sapere quelle features disabilitate, spero che prima della RC le dicano :)
Razer(x)
17-03-2009, 20:31
Raga ho assolutamente bisogno di voi, ho dei BSOD ogni mezzora circa. Ho testato le ram ma niente, la cpu ma niente, hdd ma niente. Come posso controllare magari nei log cos'è che fa crashare tutto?
la 7057 ha tempi di boot incredibili. Troppo lunghi.....
Bah
Dagli tempo di assestarsi, cmq il tempo di boot dipende sempre dall'hardware, quindi nn si può fare un confronto molto oggettivo in tal senso... tranne poter accedere ai dati telemetrici di Microsoft che forniscono una statistica su molte macchine.
Con la vecchia 6801 tutto era nella norma....come Vista.
Qui n'altro poco 1min.....boh diamogli tempo
Anche l'installazione era stata lentissima.....
Comunque come velocità del sistema in generale è molto piu reattivo dellla 6801 e 7000 nonchè......
la 7057 ha tempi di boot incredibili. Troppo lunghi.....
Bah
22 secondi sono lunghi?
sertopica
17-03-2009, 20:56
EDIT :D
Raga ho assolutamente bisogno di voi, ho dei BSOD ogni mezzora circa. Ho testato le ram ma niente, la cpu ma niente, hdd ma niente. Come posso controllare magari nei log cos'è che fa crashare tutto?
Ciao vedi se questo articolo può esserti utile:
Crash - Come leggere un file Minidump - P2P Forum Italia
Comunque in Windows/minidump ci dovrebbero essere indicate in gergo estremamente tecnico, le cause.
Auguri. :)
Modifica: Il percorso Windows/minidump si riferisce a windows xp, in Vista e Win7 non li vedo , forse gli hanno cambiato nome o percorso oppure non saprei.
Posto alcuni commenti trovati in giro a proposito di BSOD di Windows:
-Come detto anche da un lettore, il problema risiederebbe nel driver della scheda di rete, infatti i crash si verificano (Non sempre per fortuna) all' avvio di una connessione PPPoE.
-invece a me un blue screen compare quando scollego il controller xbox360 con scritto IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL...a parte qst tutto bene...
-anche io ogni volta che avviavo un video ho avuto diverse schermate blu che si riferivano ad un errore hardware, però poi ho risolto reistallando klite codec...strano no?
Ciao
Razer(x)
17-03-2009, 21:05
Ciao vedi se questo articolo può esserti utile:
Crash - Come leggere un file Minidump - P2P Forum Italia
Comunque in Windows/minidump ci dovrebbero essere indicate in gergo estremamente tecnico, le cause.
Auguri. :)
Grazie ora vedo.
Gli Accellerator (http://www.withinwindows.com/2008/12/17/accelerators-for-windows-7-missing-in-action/)della 6780 sembrano scomparsi :(
Chissà chissà chissà
http://i39.tinypic.com/10paeyh.png (http://www.youtube.com/watch?v=pAkOIba87Lw)
Gli Accellerator (http://www.withinwindows.com/2008/12/17/accelerators-for-windows-7-missing-in-action/)della 6780 sembrano scomparsi :(
Chissà chissà chissà
http://i39.tinypic.com/10paeyh.png (http://www.youtube.com/watch?v=pAkOIba87Lw)
di che parli dove????
che sono sti accellerator????
scomparsi cosa???
buona o cattiva notizia???
:confused:
22 secondi sono lunghi?
No, molto di piu ;)
sertopica
17-03-2009, 21:23
Una domanda: anche voi fra gli effetti visuali di Seven, scegliendo le impostazioni automatiche, avete deselezionato quell'effetto che vedete nello screen (che poi non ho capito a che serve, non ho visto differenze abilitandolo...)?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090317222158_Capture.JPG
Grazie a dové che me lo ha "regalato" tempo fa :D , penso che mi convertirò a MPC-HC al posto di VLC. E' un piccolo razzo, molto fluido nei passaggi di scena, e anche nei salti (sono istantanei). Penso sia merito dell'accelerazione HW da voi citata :)
VLC va bene con Xp, con Vista e Seven non ha senso visto che non sfrutta il nuovo output introdotto con il nuovo framework audio/video di Microsoft, Media Foundation.
Gli Accellerator della 6780 sembrano scomparsi
L'ho sempre conosciuta solo come una feature di IE8.
Una domanda: anche voi fra gli effetti visuali di Seven, scegliendo le impostazioni automatiche, avete deselezionato quell'effetto che vedete nello screen (che poi non ho capito a che serve, non ho visto differenze abilitandolo...)?
Si, deselezionato anche per me.
Forse serve a salvare le thumbs per non doverle ricaricare ogni volta quando l'anteprima non cambia, boh.
sertopica
17-03-2009, 21:25
No, molto di piu ;) [...]
è meglio se editi... :D
Una domanda: anche voi fra gli effetti visuali di Seven, scegliendo le impostazioni automatiche, avete deselezionato quell'effetto che vedete nello screen (che poi non ho capito a che serve, non ho visto differenze abilitandolo...)?
Si.....dovrebbe salvare le anteprime della taskbar (?)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.