View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
Beelzebub
17-02-2010, 09:52
:D :D :D :D :D
La Home Premium 64bit è perfetta per il tuo utilizzo, considera la Pro solo se devi effettuare join a domini
Ciao amico Tora :D :ave:
Heilà, ciao "fratello"! :D :D :D
Dopo le risposte che mi avete dato ora vado tranquillo sulla Home Premium 64bit, grazie a tutti! :)
redheart
17-02-2010, 16:17
scusate, un amico ha acquistato l'altro giorno un notebook in una nota catena d'informatica e con sorpresa (solo mia visto che lui di informatica ne sa mezza...) c'era Vista installato!
Non ha cmq diritto ad avere l'aggiornamento (gratuito) a win7?
scusate, un amico ha acquistato l'altro giorno un notebook in una nota catena d'informatica e con sorpresa (solo mia visto che lui di informatica ne sa mezza...) c'era Vista installato!
Non ha cmq diritto ad avere l'aggiornamento (gratuito) a win7?
non credo dipende dai negozi ,in molti ci sono offerte e solo con vista...
sufrtlwba
17-02-2010, 21:39
Raga penso già che il problema sia stato discusso, ma non trovo i messaggi a riguardo. in pratica apro spesso utility come ccleaner, jv16, eccetera, ma mi chiede ogni volta il permesso l'uac, c'è qualche modo per aggiungere i programmi ad una lista degli "ignorati" se esiste? grazie in anticipo
UP
UP
No, l'UAC purtroppo non è flessibile su questo punto. O tutti o nessuno ;)
Per chi volesse verificare l'autenticità della propria copia di Win7, se non altro per essere certo che non ci sia qualcuno che ha usato il suo seriale (ipotesi tutt'altro che remota, visto che il Product key é in bella vista sulla confezione), l'aggiornamento KB971033 (a breve disponibile su WU) é già scaricabile da http://www.microsoft.com/genuine
dado2005
18-02-2010, 00:36
scusate, un amico ha acquistato l'altro giorno un notebook in una nota catena d'informatica e con sorpresa (solo mia visto che lui di informatica ne sa mezza...) c'era Vista installato!
Non ha cmq diritto ad avere l'aggiornamento (gratuito) a win7?Ha diritto a Win 7 Upgrade gratis se la casa produttrice del notebook ha aderito(sottoscritto il contratto relativo) all'offeta di Ms per l'upgrade da Win Vista a Win 7.
Poichè la licenza di Win Vista del notebook acquistato dal tuo amico è OEM(preinstallata) l'assistenza( per contratto sottoscritto tra Ms e il produttore del Pc) al Sw installato deve essere prestata dal produttore del Pc.
Mi sembra che i produttori di Pc che aderiscono all'offerta usualmente corredano il Pc con un coupon per richiedere loro l'upgrade.
Di al tuo amico di contattare il Produttore del Pc è informarsi: non costa nulla.
Ms presta direttamente assistenza solo ai possessori di Sw Retail che dal momento dell'installazione hanno diritto per 90 giorni di contattare direttamente un tecnico.
Un ora di assistenza da un tecnico specializzato di Ms costa decine di euro: è anche( o soprattutto) per questo motivo che una licenza Retail costa molto di più di una licenza OEM.
Quindi se ad oggi si acquista una copia di Win Vista Retail per avere l'upgrade a Win 7 occorre rivolgersi direttamente a Ms dalla quale tra l'altro e possibile in futuro acquistare il DVD con S.O. a 64 bit con integrato il service pack al solo prezzo del costo di spedizione dall'Irlanda all'italia (circa euro 12, recapito tramite corriere) come per Win Xp e Win Vista.
dado2005
18-02-2010, 00:51
Per chi volesse verificare l'autenticità della propria copia di Win7, se non altro per essere certo che non ci sia qualcuno che ha usato il suo seriale (ipotesi tutt'altro che remota, visto che il Product key é in bella vista sulla confezione), l'aggiornamento KB971033 (a breve disponibile su WU) é già scaricabile da http://www.microsoft.com/genuineNe sei proprio sicuro?
Dalle info rilevabili sul sito di Ms e in rete non si accenna alla possibilità di verificare se il product key è utilizzato su altro pc o sbaglio?
conan_75
18-02-2010, 01:21
Provato, Technet tutto ok :D
redheart
18-02-2010, 08:11
Ha diritto a Win 7 Upgrade gratis se la casa produttrice del notebook ha aderito(sottoscritto il contratto relativo) all'offeta di Ms per l'upgrade da Win Vista a Win 7.
Poichè la licenza di Win Vista del notebook acquistato dal tuo amico è OEM(preinstallata) l'assistenza( per contratto sottoscritto tra Ms e il produttore del Pc) al Sw installato deve essere prestata dal produttore del Pc.
Mi sembra che i produttori di Pc che aderiscono all'offerta usualmente corredano il Pc con un coupon per richiedere loro l'upgrade.
Di al tuo amico di contattare il Produttore del Pc è informarsi: non costa nulla.
Ms presta direttamente assistenza solo ai possessori di Sw Retail che dal momento dell'installazione hanno diritto per 90 giorni di contattare direttamente un tecnico.
Un ora di assistenza da un tecnico specializzato di Ms costa decine di euro: è anche( o soprattutto) per questo motivo che una licenza Retail costa molto di più di una licenza OEM.
Quindi se ad oggi si acquista una copia di Win Vista Retail per avere l'upgrade a Win 7 occorre rivolgersi direttamente a Ms dalla quale tra l'altro e possibile in futuro acquistare il DVD con S.O. a 64 bit con integrato il service pack al solo prezzo del costo di spedizione dall'Irlanda all'italia (circa euro 12, recapito tramite corriere) come per Win Xp e Win Vista.
capito grzie, cmq è un Asus e oggi dovrebbe andare ugualmente dove l'ha acquistato e gli ho detto di informarsi ;)
Snake156
18-02-2010, 08:25
Per chi volesse verificare l'autenticità della propria copia di Win7, se non altro per essere certo che non ci sia qualcuno che ha usato il suo seriale (ipotesi tutt'altro che remota, visto che il Product key é in bella vista sulla confezione), l'aggiornamento KB971033 (a breve disponibile su WU) é già scaricabile da http://www.microsoft.com/genuine
ecco, questa è una cosa che mi ha sempre incuriosito....se io ho acquistato una copia autentica di win, ma qualche furbetto ha preso il seriale dalla scatola, cosa succede?
ecco, questa è una cosa che mi ha sempre incuriosito....se io ho acquistato una copia autentica di win, ma qualche furbetto ha preso il seriale dalla scatola, cosa succede?
il product key è all'interno appiccicato dentro non è sulla scatola....
Ne sei proprio sicuro?
Dalle info rilevabili sul sito di Ms e in rete non si accenna alla possibilità di verificare se il product key è utilizzato su altro pc o sbaglio?
@te e @Snake156
Da quello che ho letto questo aggiornamento riconosce le copie installate con i seriali che si trovano in rete, per cui é molto probabile che, una volta effettuata una prima registrazione ed acquisita al database MS, le successive vengano individuate come pirata......
conan_75
18-02-2010, 11:06
Piccolo ot
Come ha fatto dovella a cancellarsi dal forum?
Esiste una procedura?
Piccolo ot
Come ha fatto dovella a cancellarsi dal forum?
Esiste una procedura?
Non lo so ma questa cosa mi da da pensare e mi dispiace molto.
sufrtlwba
18-02-2010, 11:19
No, l'UAC purtroppo non è flessibile su questo punto. O tutti o nessuno ;)
a sto punto, meglio tutti :D
Revelator
18-02-2010, 11:31
perchè si è cancellato che è successo?
gianni1879
18-02-2010, 11:37
Piccolo ot
Come ha fatto dovella a cancellarsi dal forum?
Esiste una procedura?
si esiste una procedura, devi seguire il regolamento dove è descritta.
Vuoi cancellarti dal forum?
Phoenix Fire
18-02-2010, 11:43
OT qualcuno ha info sulle motivazioni di dovella?? anche pvt per non inquinare il 3d
I soliti sospetti
18-02-2010, 11:50
si esiste una procedura, devi seguire il regolamento dove è descritta.
Vuoi cancellarti dal forum?
Ma non si puo' fare autonomamente o sbaglio? Solo voi Mod potete farlo su richiesta giusto?
gianni1879
18-02-2010, 11:57
Ma non si puo' fare autonomamente o sbaglio? Solo voi Mod potete farlo su richiesta giusto?
la procedura è scritta nel regolamento, non si può fare autonomamente.
conan_75
18-02-2010, 12:17
si esiste una procedura, devi seguire il regolamento dove è descritta.
Vuoi cancellarti dal forum?
Pura curiosità, stavo leggendo il primo post e ho notato la cosa.
Per chiudere l'ot, l'allontanamento di quei 2/3 utenti un pò troppo di parte ha portato una certa tranquillità nella discussione...lasciamo il mondo come sta ;)
nokia8310
18-02-2010, 12:35
scusate, un amico ha acquistato l'altro giorno un notebook in una nota catena d'informatica e con sorpresa (solo mia visto che lui di informatica ne sa mezza...) c'era Vista installato!
Non ha cmq diritto ad avere l'aggiornamento (gratuito) a win7?
si poteva chiedere l'aggiornamento quasi gratuito (solo spese di sped dei dvd) fino a fine gennaio non credo abbiano prolungato
redheart
18-02-2010, 12:38
si poteva chiedere l'aggiornamento quasi gratuito (solo spese di sped dei dvd) fino a fine gennaio non credo abbiano prolungato
beh vi saprò dire.
il product key è all'interno appiccicato dentro non è sulla scatola....
Non so sulle retail, ma sulla mia OEM il certificato di autenticità (con il product key) era all'esterno dell'astuccio di plastica e ben visibile.....
arnyreny
18-02-2010, 15:29
Ciao, vorrei acquistare windows 7, però non so se il mio pc soddisfa i requisiti neccessari. Come cpu ho un p4 630 3ghz, ram 1gb ddr2, scheda video x1300 pro, hard disk 200gb sata2.
Con questo pc mi conviene installare Windows 7 o diventerebbe troppo lento?
Grazie ciao.
un altro giga di ram e sei a posto;)
Non so sulle retail, ma sulla mia OEM il certificato di autenticità (con il product key) era all'esterno dell'astuccio di plastica e ben visibile.....
bhè allora..tanto regolare non credo sia,nella mia retail era dentro ma anche nelle oem che vedo nel negozio dove vado fuori cè il certificato di autenticità ma il product key è dentro..:)
arnyreny
18-02-2010, 16:12
Quindi anche senza avere una cpu dual-core windows 7 si può utilizzare tranquillamente? Non è che poi è lento?
vai tranquillo;)
....nelle oem che vedo nel negozio dove vado fuori cè il certificato di autenticità ma il product key è dentro..:)
Ma il PK é riportato sul certificato.......
Grazie.
Quale vesrione mi consigli di installare? Meglio 32bit o 64 bit?
meglio la 64 bit...;)
Ma il PK é riportato sul certificato.......
cè un numero,ma non è il product key...
meglio la 64 bit...;)
Con quella conf non se ne fa niente della 64bit
Ciao, vorrei acquistare windows 7, però non so se il mio pc soddisfa i requisiti neccessari. Come cpu ho un p4 630 3ghz, ram 1gb ddr2, scheda video x1300 pro, hard disk 200gb sata2.
Con questo pc mi conviene installare Windows 7 o diventerebbe troppo lento?
Grazie ciao.
non mettere assolutamente la 64bit....per due semplici motivi
a)non avresti nessun vantaggio...il pc è troppo vecchio...
b)non hai sufficiente ram...dovresti avere almeno 2gb e se avessi i 2gb ti servirebbe una scheda video ed un HD veloci in modo tale da sopperire ad una quantità di ram sufficiente ma non ideale....
la 64bit ha senso con un pc "nuovo"(dual core sk video decente ecc..)
pixeldot
18-02-2010, 18:53
Non so sulle retail, ma sulla mia OEM il certificato di autenticità (con il product key) era all'esterno dell'astuccio di plastica e ben visibile.....
non mi sembra molto regolare... io ho un'oem che ha il product key sul certificato di autenticità (l'etichetta da mettere sul pc) sull'astuccio di plastica come dici tu ma... non è venduto così! l'astuccio di plastica è inserito in un involucro di cartone, chiuso con un sigillo adesivo (che devi per forza rompere x aprire la confezione), e dall'esterno è impossibile risalire al product key ;) .
non mi sembra molto regolare... io ho un'oem che ha il product key sul certificato di autenticità (l'etichetta da mettere sul pc) sull'astuccio di plastica come dici tu ma... non è venduto così! l'astuccio di plastica è inserito in un involucro di cartone, chiuso con un sigillo adesivo (che devi per forza rompere x aprire la confezione), e dall'esterno è impossibile risalire al product key ;) .
Forse hanno avuto un lampo di genio ed hanno cambiato la confezione.....
La mia copia (una delle primissime) ha solo l'astuccio di plastica (sigillato), tanto é vero che sullo stesso sono anche incollati il prezzo ed un altro adesivo con un codice a barre.....
francescocelso
18-02-2010, 20:48
ragazzi ho un problema con la webcam integrata del mio portatile hp in firma. il problema penso sia legato a windows 7, o meglio a qualche aggiornamento che è venuto dopo il suo rilascio, perchè appena installato seven mi ricordo che la webcam era perfettamente funzionante. il problema è questo: la webcam ha il driver aggiornato all'ultima versione rilasciata, in gestione dispositivi compare come perfettamente funzionante, ma quando vado a fare una videochiamata con msn o con skype si accende la luce blu che indica che la cam è in funzione ma non si vede l'anteprima. stessa cosa succede quando apro il programma di gestione della webcam nel mio hp, cioè Cyberlink Youcam, che ho dovuto aggiornare all'ultima versione perchè la precedente non era funzionante con win 7. il programma si avvia, non mi dice che non trova la webcam, quindi la trova, la luce blu si accende, ma...niente anteprima nel video. non so più cosa fare ho provato di tutto. aiutatemi! grazie in anticipo
ragazzi ho un problema con la webcam integrata del mio portatile hp in firma. il problema penso sia legato a windows 7, o meglio a qualche aggiornamento che è venuto dopo il suo rilascio, perchè appena installato seven mi ricordo che la webcam era perfettamente funzionante. il problema è questo: la webcam ha il driver aggiornato all'ultima versione rilasciata, in gestione dispositivi compare come perfettamente funzionante, ma quando vado a fare una videochiamata con msn o con skype si accende la luce blu che indica che la cam è in funzione ma non si vede l'anteprima. stessa cosa succede quando apro il programma di gestione della webcam nel mio hp, cioè Cyberlink Youcam, che ho dovuto aggiornare all'ultima versione perchè la precedente non era funzionante con win 7. il programma si avvia, non mi dice che non trova la webcam, quindi la trova, la luce blu si accende, ma...niente anteprima nel video. non so più cosa fare ho provato di tutto. aiutatemi! grazie in anticipoQuesto è quello ch'è successo a me con un monitor della AsusMK241h HDMI. la stessa funziona perfettamente ma se tento una videochiamata non mi funziona, il bello che l?Asus non ha driver. Ho dovuto comprare un'altra Web
Grazie dei chiarimenti, quindi acquisterò una versione a 32bit. Quale mi consigliate?
Pensavo di acquistare la home basic o la premium, cosa ne dite? La professional e la ultimate mi sembrano inutili per il mio utilizzo.
La premium utilizza più risorse rispetto alla home basic?
Grazie ciao.
a)la home basic(che poi si chiama Starter) non è in vendita, solo per netbook preassemblati
b)tutte le versioni consumano le medesime risorse....forse ti converrebbe andare sul sito microsoft dove c'è un ottima tabella comparativa, per decidere quale versione fa al caso tuo
Ok, controllo quali versioni sono in commercio. Voi quale consigliate per un utilizzo web, office, multimedia e poco gioco?
Per me la Home Premium é più che sufficiente......
Ok, controllo quali versioni sono in commercio. Voi quale consigliate per un utilizzo web, office, multimedia e poco gioco?
la home premium,te la consiglieranno tutti quindi non aspettare altre risposte :D
Ok, controllo quali versioni sono in commercio. Voi quale consigliate per un utilizzo web, office, multimedia e poco gioco?
Mi associo anch'io alle risposte,vai di home premium e non te ne pentirai.
Mi associo anch'io alle risposte,vai di home premium e non te ne pentirai.
non posso che quotare tutti....anche secondo me la home premium è la piu adatta...
ma non riesco a dare consigli quando si hanno gli strumenti per poter decidere in maniera autonoma....del resto basta guardare una tabella..
davide66
19-02-2010, 07:29
Io invece a differenza degli altri ti consiglio la
Home Premium :D:D:D:D:D:D
Snake156
19-02-2010, 09:00
il product key è all'interno appiccicato dentro non è sulla scatola....
bhe non credo che questo sia un problema insormontabile, non è che ci voglia molto ad aprire una scatola con discrezione
@te e @Snake156
Da quello che ho letto questo aggiornamento riconosce le copie installate con i seriali che si trovano in rete, per cui é molto probabile che, una volta effettuata una prima registrazione ed acquisita al database MS, le successive vengano individuate come pirata......
ecco, quindi se io mi rubo un seriale da una versione in vendita in un negozio, e tu ti compri la stessa scatola ma dopo che io ho usato il seriale, la tua copia risulta pirata e la mia no?
bhe non credo che questo sia un problema insormontabile, non è che ci voglia molto ad aprire una scatola con discrezione
e quindi secondo te dove dovrebbero metterlo??
non so vuoi andartelo a prendere alla sede centrale della MS negli USA?
bhe non credo che questo sia un problema insormontabile, non è che ci voglia molto ad aprire una scatola con discrezione
bhè se è per quello ti puoi rubare l'intero PC così hai tutto pronto..
ecco, quindi se io mi rubo un seriale da una versione in vendita in un negozio, e tu ti compri la stessa scatola ma dopo che io ho usato il seriale, la tua copia risulta pirata e la mia no?
ma che risposte dai?chi vuoi sia quella testa di cavolo che si mette a rubare un seriale aprendo la scatola? forse un bambino....:doh: :doh:
Phoenix Fire
19-02-2010, 10:03
ecco, quindi se io mi rubo un seriale da una versione in vendita in un negozio, e tu ti compri la stessa scatola ma dopo che io ho usato il seriale, la tua copia risulta pirata e la mia no?
in teoria si, ma IHMO è una situazione molto irrealizzabile e in quei pochi casi che capita chiami il call-center microsoft e col numero di scontrino risolvi tutto
cmq secondo me è l'unica scelta quindi.....
OT piccola domanda il disco OEM è uguale al disco Retail?? nel senso se io volessi reinstallare 7 col mio codice retail posso utilizzare il disco OEM?? just for curiosity è una cosa che mi so chiesto ai tempi di vista
Ragazzi non sò se è il posto giusto dove scrivere cmq due domande:
1) se prendo 7 come aggiornamento su un XP ogni volta che formatto devo mettere prima su xp?
2)in fase di decisione se prendere una Home o la Pro vorrei capire bene cosa si intende per
- modalità Windows XP : solo nella pro c'è la funzione esegui come xp?
Phoenix Fire
19-02-2010, 10:19
Ragazzi non sò se è il posto giusto dove scrivere cmq due domande:
1) se prendo 7 come aggiornamento su un XP ogni volta che formatto devo mettere prima su xp?
2)in fase di decisione se prendere una Home o la Pro vorrei capire bene cosa si intende per
- modalità Windows XP : solo nella pro c'è la funzione esegui come xp?
xp mode è un ambiente virtualizzato comprensivo di licenza xp che ha il vantaggio in confronto alle altre virtualizzazioni classiche di inserire il programma direttamente nel menu starti
Ragazzi non sò se è il posto giusto dove scrivere cmq due domande:
1) se prendo 7 come aggiornamento su un XP ogni volta che formatto devo mettere prima su xp?
2)in fase di decisione se prendere una Home o la Pro vorrei capire bene cosa si intende per
- modalità Windows XP : solo nella pro c'è la funzione esegui come xp?
si se prendi l'aggiornamento ogni volta devi istallare prima xp...poi modalità xp...fai con virtual box è meglio..
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-02-2010, 12:22
Ragazzi non sò se è il posto giusto dove scrivere cmq due domande:
1) se prendo 7 come aggiornamento su un XP ogni volta che formatto devo mettere prima su xp?
No, non serve ogni volta installare prima XP. Il DVD versione aggiornamento può essere usato anche per una installazione tradizionale:
http://www.vistax64.com/vista-general/256721-clean-install-windows-7-upgrade-media-its-easy-just-ask-paul-thurrott.html
2)in fase di decisione se prendere una Home o la Pro vorrei capire bene cosa si intende per
- modalità Windows XP : solo nella pro c'è la funzione esegui come xp?
Ha già risposto perfettamente Phoenix Fire.
Saluti.
Salve a tutti!
Ho un piccolo problema con win7..2 giorni fa ho creato un altro account sulla mia postazione.. l'account utente aggiunto non è stato impostato come amminisratore.. solo che all'avvio mi escono 3 notifiche da programmi sconosciuti che però sono della scheda madre (cioè Ainap Qfun ecc) e mi chiede se li si vuole abilitare...
dato che è un po fastidiosa da fare ogni volta questa operzione come posso aggiungere delle eccezioni a questi programmi?
spero di essere stato chiaro e soprattutto di aver postato nella sezione corretta...
vi ringrazio in anticipo per l aiuto
Ho un piccolo problema con win7..2 giorni fa ho creato un altro account sulla mia postazione.. l'account utente aggiunto non è stato impostato come amminisratore.. solo che all'avvio mi escono 3 notifiche da programmi sconosciuti che però sono della scheda madre (cioè Ainap Qfun ecc) e mi chiede se li si vuole abilitare...
dato che è un po fastidiosa da fare ogni volta questa operzione come posso aggiungere delle eccezioni a questi programmi?
Quello che vedi è un avviso User Account Control (UAC). No, non si può "personalizare". Se un programma richiede privilegi da amministratore (perché deve ad es. scrivere in \Windows, etc.) allora tu devi saperlo.
Hai 2 strade:
- disabiliti l'UAC (o cmq lo rendi auto-accepting everything); scelta a mio avviso irresponsabile, ma tant'è..
- disabiliti con msconfig quei 2-3 programmi all'avvio, che magari fanno più casino che altro.. :cool: (specie se girano con diritti di amministratore).
Ma scusami, toglimi 1 curiosità: prima, con il tuo primo account di default (ammesso che non avessi mai toccato l'UAC), non ti faceva lo stesso? Per default in Win7 ANCHE l'account di default è un finto Amministratore: ogni azione di amministratore richiesta dai programmi dev'essere preventivamente accettata dall'utente. Eccetto per i programmi con firma digitale MS.
Collision
19-02-2010, 17:03
Io cmq non li installerei quei due programmini preistorici su un sistema operativo tipo Windows Vista o Windows 7. Non fanno nulla che non facciano già le funzioni di quiet cooling incorporate nei moderni processori di default, e nemmeno nulla di risparmio energetico che non sia già impostabile su un moderno sistema operativo come i due citati! ;)
E se si vuole controllare le ventole c'è roba decisamente più moderna che "sa" come funzionare sui nuovi Windows!
Qualcuno misà che dire che "tipo" di indicizzazione è questa e perchè è disattivata? :fagiano:
http://img15.imageshack.us/img15/9615/indiciz.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/indiciz.jpg/)
OT
Vi funziona bene imagehost? Uso sempre questo che per es. è mille volta meglio di imageshack ma oggi ho seri problemi, non si carica, si carica a metà, non si vedono le immaigne caricate (a fatica) :confused:
Quello che vedi è un avviso User Account Control (UAC). No, non si può "personalizare". Se un programma richiede privilegi da amministratore (perché deve ad es. scrivere in \Windows, etc.) allora tu devi saperlo.
Hai 2 strade:
- disabiliti l'UAC (o cmq lo rendi auto-accepting everything); scelta a mio avviso irresponsabile, ma tant'è..
- disabiliti con msconfig quei 2-3 programmi all'avvio, che magari fanno più casino che altro.. :cool: (specie se girano con diritti di amministratore).
Ma scusami, toglimi 1 curiosità: prima, con il tuo primo account di default (ammesso che non avessi mai toccato l'UAC), non ti faceva lo stesso? Per default in Win7 ANCHE l'account di default è un finto Amministratore: ogni azione di amministratore richiesta dai programmi dev'essere preventivamente accettata dall'utente. Eccetto per i programmi con firma digitale MS.
si avete ragione...non servono a molto..li uso essenzialmente per monitorare la temp e regolare il Qfan...mi sapete indicare qualche programma migliore? magari che supporti anche alcune cose della scheda video...
comunque tornando sull argomento..con il mio account di amministratore non mi usciva nessuna notifica...infatti ho anche provato a rendere amministratore l altro account nuovo e infatti non usciva piu...inoltre ho anchde provato a disabilitarlo da msconfig ma escono lo stesso...non so perchè...quindi mi consigliate di disinstallare questo soft dell'asus?
francescocelso
19-02-2010, 17:47
ragazzi ho un problema con la webcam integrata del mio portatile hp in firma. il problema penso sia legato a windows 7, o meglio a qualche aggiornamento che è venuto dopo il suo rilascio, perchè appena installato seven mi ricordo che la webcam era perfettamente funzionante. il problema è questo: la webcam ha il driver aggiornato all'ultima versione rilasciata, in gestione dispositivi compare come perfettamente funzionante, ma quando vado a fare una videochiamata con msn o con skype si accende la luce blu che indica che la cam è in funzione ma non si vede l'anteprima. stessa cosa succede quando apro il programma di gestione della webcam nel mio hp, cioè Cyberlink Youcam, che ho dovuto aggiornare all'ultima versione perchè la precedente non era funzionante con win 7. il programma si avvia, non mi dice che non trova la webcam, quindi la trova, la luce blu si accende, ma...niente anteprima nel video. non so più cosa fare ho provato di tutto. aiutatemi! grazie in anticipo
mi quoto sperando che qulacuno mi risponda. grazie
mi quoto sperando che qulacuno mi risponda. grazie
ciao..un'altra web no?:D
MANuHELL
19-02-2010, 19:10
Sera
scusate nell'installare win 7, la procedura fà eseguire la formattazione dell'hd ?
dado2005
19-02-2010, 19:22
Sera
scusate nell'installare win 7, la procedura fà eseguire la formattazione dell'hd ?Non la fà eseguire automaticamente.
La formattazione è opzionale: deve essere avviata dall'utente.
Al temine della formattazione l'etichetta del disco verrà riscritta con la dicitura:
Local Disk (c)
(in caso di Win 7 localizzato in inglese o nell'equivalente espressione nella lingua di uso corrente))
se si formatta la partizione c
Al termine dell'installazione spetta all'utente cliccare sull'etichetta per editarla/modificarla secondo i propri desideri.
Sera
scusate nell'installare win 7, la procedura fà eseguire la formattazione dell'hd ?
da quello che ho capito la esegue...ma non te ne accorgi nemmeno...io ho cliccato su formatta...ma dopo non esce nessuna finestra che mostro l avanzamento della formattazione...prob fa tutto in automatico..anche se la vecchia formattazione dell'Xp secondo me pulisce meglio..
Phoenix Fire
19-02-2010, 19:23
Sera
scusate nell'installare win 7, la procedura fà eseguire la formattazione dell'hd ?
quando arrivi alla schermata di selezione delle partizioni seleziona opzioni avanzate e potrai formattare
Inoltre se è la prima installazione di windows 7 ti consiglio di eliminare la partizione e di fargliela ricreare così crea anche una piccola partizione da 100mb di ripristino
per favore potete segnalarmi un software che posso utilizzare per le gestione del Q-fan, performance, scheda video e overcloking eventualmente?
grazie!
Qualcuno misà che dire che "tipo" di indicizzazione è questa e perchè è disattivata? :fagiano:
http://img15.imageshack.us/img15/9615/indiciz.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/indiciz.jpg/)
OT
Vi funziona bene imagehost? Uso sempre questo che per es. è mille volta meglio di imageshack ma oggi ho seri problemi, non si carica, si carica a metà, non si vedono le immaigne caricate (a fatica) :confused:
usa tinypic...anche a me interessa cos'è quell'indicizzazione..credo che sia quella alla vecchia maniera di xp
usa tinypic...anche a me interessa cos'è quell'indicizzazione..credo che sia quella alla vecchia maniera di xp
Penso anche io sia quella vecchia, e che quindi quella sua di seven sia cmq attiva, insomma ci mancherebbe, ma se qualcuno ci illumina sarebbe meglio :D
PS. Nn ho capito che intendi con "usa tinypic" :confused:
Penso anche io sia quella vecchia, e che quindi quella sua di seven sia cmq attiva, insomma ci mancherebbe, ma se qualcuno ci illumina sarebbe meglio :D
PS. Nn ho capito che intendi con "usa tinypic" :confused:
www.tinypic.com
pixeldot
19-02-2010, 22:34
mi quoto sperando che qulacuno mi risponda. grazie
non so aiutarti però ti posso dire che ha avuto lo stesso problema un mio amico dopo l'installazione di messenger 2009 (disinstallato è tornato tutto come prima, ora ha amsn). fai un tentativo, nella peggiore delle ipotesi non cambia nulla.
un pò di gadget interessanti ;)
http://blog.orbmu2k.de/wp-content/pics/GPUObserverSidebarGadget_C66/GPUObserver.png
Download: GPUObserver 3.2 (http://download.orbmu2k.de/files/GPUObserver.zip)
http://blog.orbmu2k.de/wp-content/pics/IntelCoreSeriesSidebarGadget_F0D4/image_thumb.png
Download: Intel Core Series 2.4 (http://download.orbmu2k.de/files/IntelCoreSeries.zip)
http://blog.orbmu2k.de/wp-content/pics/PowerStatusSidebarGadget_C8C3/bat_scr_3.png
Download: Power Status Gadget 1.1 (http://download.orbmu2k.de/files/PowerStatusGadget.zip)
http://blog.orbmu2k.de/wp-content/pics/vcr_blog1.png
Download: Volume Control Reloaded 1.7 (http://download.orbmu2k.de/files/VolumeControl.zip)
http://blog.orbmu2k.de/wp-content/pics/gmail.png
Download: Google Mail 1.5 (http://download.orbmu2k.de/files/GoogleMail.zip)
un pò di gadget interessanti ;)
http://blog.orbmu2k.de/wp-content/pics/GPUObserverSidebarGadget_C66/GPUObserver.png
Download: GPUObserver 3.2 (http://download.orbmu2k.de/files/GPUObserver.zip)
http://blog.orbmu2k.de/wp-content/pics/IntelCoreSeriesSidebarGadget_F0D4/image_thumb.png
Download: Intel Core Series 2.4 (http://download.orbmu2k.de/files/IntelCoreSeries.zip)
http://blog.orbmu2k.de/wp-content/pics/PowerStatusSidebarGadget_C8C3/bat_scr_3.png
Download: Power Status Gadget 1.1 (http://download.orbmu2k.de/files/PowerStatusGadget.zip)
http://blog.orbmu2k.de/wp-content/pics/vcr_blog1.png
Download: Volume Control Reloaded 1.7 (http://download.orbmu2k.de/files/VolumeControl.zip)
http://blog.orbmu2k.de/wp-content/pics/gmail.png
Download: Google Mail 1.5 (http://download.orbmu2k.de/files/GoogleMail.zip)
ho sbagliato, sorry..
www.tinypic.com
Ah nn avevo collegato che ti riferissi all'uploader :D
Denghiu
occhio ai gadjets che refreshano in background, nei gioco a volte causano stuttering
io ho avuto problemi con gpu observer
Snake156
20-02-2010, 14:19
occhio ai gadjets che refreshano in background, nei gioco a volte causano stuttering
io ho avuto problemi con gpu observer
basta disattivarli prima di giocare, o sbaglio?
basta disattivarli prima di giocare, o sbaglio?
yes
FulValBot
20-02-2010, 18:03
occhio ai gadjets che refreshano in background, nei gioco a volte causano stuttering
io ho avuto problemi con gpu observer
anche quello dell'orologio?
pixeldot
20-02-2010, 18:54
un pò di gadget interessanti ;)
http://blog.orbmu2k.de/wp-content/pics/GPUObserverSidebarGadget_C66/GPUObserver.png
Download: GPUObserver 3.2 (http://download.orbmu2k.de/files/GPUObserver.zip)
http://blog.orbmu2k.de/wp-content/pics/IntelCoreSeriesSidebarGadget_F0D4/image_thumb.png
Download: Intel Core Series 2.4 (http://download.orbmu2k.de/files/IntelCoreSeries.zip)
belli :) quanto sono affidabili?
francescocelso
20-02-2010, 19:31
non so aiutarti però ti posso dire che ha avuto lo stesso problema un mio amico dopo l'installazione di messenger 2009 (disinstallato è tornato tutto come prima, ora ha amsn). fai un tentativo, nella peggiore delle ipotesi non cambia nulla.
in realtà mi era venuto il dubbio che fosse stata tutta colpa di quello schifo di msn 2009, fra l'altro non ti fanno più installare neanche le versioni precedenti, io con la 8 mi trovavo benissimo. ora provo e poi ti faccio sapere.
belli :) quanto sono affidabili?
scusa non sono un exp....
ma che domanda è??:mbe:
mica li registrano o li elaborano loro i dati....li prendono nudi e crudi dai sensori....
quindi al max sono quelli che non vanno o che non sono precisi....
questi gadget servono solo per "mettere in risalto" certe informazioni ma se le visualizzi tramite riga di comando o tramite qualsiasi altro programma ti daranno sempre gli stessi valori....
al max le temperature forse, possono essere non proprio esatte....ma stiamo parlando di inezie....
ah per quanto riguarda stuttering, non ho avuto nessun problema con giochi e ho sempre minimo 4 gadget aperti...
pixeldot
20-02-2010, 20:54
ma che domanda è??:mbe:
chiedevo semplicemente perché tra i gadget ci sono quelli + affidabili e quelli che lo sono meno... soprattutto quando si parla di temperature ecc. tra l'altro è una delle lamentele principali degli utenti (basta guardare anche solo il sito microsoft). non tutti funzionano! (prova a installarne diversi che dovrebbero darti lo stesso valore... vedrai che differenze)
chiedevo semplicemente perché tra i gadget ci sono quelli + affidabili e quelli che lo sono meno... soprattutto quando si parla di temperature ecc. tra l'altro è una delle lamentele principali degli utenti (basta guardare anche solo il sito microsoft). non tutti funzionano! (prova a installarne diversi che dovrebbero darti lo stesso valore... vedrai che differenze)
per esempio?..
faccio subito la prova...
per esempio?..
faccio subito la prova...
ce ne sono tanti..magari ad uno funziona ed un altro no...a me è successo tante volte...addirittura pochissimi gadget che usavo su xp (fate finta che dico vista) non vanno su seven e non capisco il perchè...diciamo un buon 80% di quelli scaricati dalle pagine del thread dei gadget
ce ne sono tanti..magari ad uno funziona ed un altro no...a me è successo tante volte...addirittura pochissimi gadget che usavo su xp (fate finta che dico vista) non vanno su seven e non capisco il perchè...diciamo un buon 80% di quelli scaricati dalle pagine del thread dei gadget
ma questo cosa c'entra...........
un discorso è la compatibilità altro discorso è fornire dati errati...
io ancora sto aspettando un gadget che fornisce informazioni discordanti da un altro gadget o anche programma....
quando me ne farete conoscere uno lo proverò....
ma questo cosa c'entra...........
un discorso è la compatibilità altro discorso è fornire dati errati...
io ancora sto aspettando un gadget che fornisce informazioni discordanti da un altro gadget o anche programma....
quando me ne farete conoscere uno lo proverò....
leggevo di funzionamento....e non di malfunzionamento..comunque fa niente
comunque se discorda o no dipende dall'hardware che hai...magari tu hai pezzi per cui non ti vengono mai restituiti dati errati
leggevo di funzionamento....e non di malfunzionamento..comunque fa niente
comunque se discorda o no dipende dall'hardware che hai...magari tu hai pezzi per cui non ti vengono mai restituiti dati errati
....per quello che ne capisco di informatica....(che è poco)
è impossibile che vengano forniti dati Discordanti da un programma all'altro...
uso discordanti perché dati "errati" non vuol dire niente perché se ci sono due dati come fai a capire qual'è quello giusto? e quello che ti sembra piu corretto chi ti dice che non sia semplicemente meno errato dell'altro...ecc...
soprattutto sulle temperature l'unico dato "giusto" che si può prendere è con la propria mano...considerando che la nostra temperatura è 36 gradi...
penso a tutti i "fenomeni" che andavano sui forum dicendo che avevano le temp dell'E8400 altissime....io appena le ho viste, ho ragionato con la mia testa, ho messo un dito sul procio è ho capito che i sensori erano andati....
e tutti i programmi che ho provato mi davano gli stessi valori...errati!(ma sempre gli stessi!)....--->errati perché avevo toccato con mano...
ps:riesci a farmi un esempio di un gadget....solo uno....ce la fai?
anche quello dell'orologio?
forse si o forse no, dipende, ad alcuni danno problemi i gadgets in generale ad altri no
io cmq diffido da tutto quello che sta in background :D
Mi serve qualche info, sto x acquistare il pc nuovo, e riguardo a win avrei due domande:
1) Avendo scaricato legalmente dai server microsoft una copia di win7 enterprise edition se la installo sul pc che ho ora x provarla poi posso reinstallarla anche su quello nuovo (eliminando la licenza installata sul pc vecchio) ? Per i 90gg di validità è possibile effettuare anche gli agg. con win update ?
2)Acquistando online una versione OEM di win 7 il dvd che arriva a casa è uguale a quello retail full che si compra nei negozi ? (nel senso che permette l'installazione da zero con l'unico vincolo però che va installato solo x il pc x cui è stato acquistato ?)
Grazie
....per quello che ne capisco di informatica....(che è poco)
è impossibile che vengano forniti dati Discordanti da un programma all'altro...
uso discordanti perché dati "errati" non vuol dire niente perché se ci sono due dati come fai a capire qual'è quello giusto? e quello che ti sembra piu corretto chi ti dice che non sia semplicemente meno errato dell'altro...ecc...
soprattutto sulle temperature l'unico dato "giusto" che si può prendere è con la propria mano...considerando che la nostra temperatura è 36 gradi...
penso a tutti i "fenomeni" che andavano sui forum dicendo che avevano le temp dell'E8400 altissime....io appena le ho viste, ho ragionato con la mia testa, ho messo un dito sul procio è ho capito che i sensori erano andati....
e tutti i programmi che ho provato mi davano gli stessi valori...errati!(ma sempre gli stessi!)....--->errati perché avevo toccato con mano...
ps:riesci a farmi un esempio di un gadget....solo uno....ce la fai?
guarda non uso più gadget ma questo mi succede con 2 programmi...hwmonitor e ik8guifan ,un programma di monitoraggio ventole per i dell...ques'ultimo mi restituisce valori più bassi di 3° circa...come me lo spieghi? nessuna regola dell'informatica vieta che ci possa essere un errore comunque...quindi mi sa che è meno di quello che pensi il tuo grado di conoscenza dell'informatica ahah..scherzo eh
guarda non uso più gadget ma questo mi succede con 2 programmi...hwmonitor e ik8guifan ,un programma di monitoraggio ventole per i dell...ques'ultimo mi restituisce valori più bassi di 3° circa...come me lo spieghi? nessuna regola dell'informatica vieta che ci possa essere un errore comunque...quindi mi sa che è meno di quello che pensi il tuo grado di conoscenza dell'informatica ahah..scherzo eh
questo ik8guifan non mi sembra un pogramma molto conosciuto........
magari prova con altri programmi tipo rivatuner, speedfan ecc.....scommetto che l'unico discordante è questo "ik8gui"....
e fra l'altro se avessi letto con attenzione i miei messaggi avevo proprio scritto che l'unico caso in cui ci possono essere valori discordanti sono proprio le temperature ma che comunque la forbice che si crea è un'inezia, e al mio paese 3 gradi sono un'inezia....
questo perché...a quanto ne so...i sensori usano degli algoritmi di conversione ed essendocene di vari tipi(di sensori) se un programma non prevede un certo algoritmo potrebbe leggere male i sensori.....
come del resto, a mio modesto parere, accade sugli E8400 cioè i sensori funzionano, ma sono tarati male....
me ne sono accorto perché facendo vari test si vede che i valori hanno comunque una loro coerenza seppur sballati....
questo ik8guifan non mi sembra un pogramma molto conosciuto........
magari prova con altri programmi tipo rivatuner, speedfan ecc.....scommetto che l'unico discordante è questo "ik8gui"....
e fra l'altro se avessi letto con attenzione i miei messaggi avevo proprio scritto che l'unico caso in cui ci possono essere valori discordanti sono proprio le temperature ma che comunque la forbice che si crea è un'inezia, e al mio paese 3 gradi sono un'inezia....
questo perché...a quanto ne so...i sensori usano degli algoritmi di conversione ed essendocene di vari tipi(di sensori) se un programma non prevede un certo algoritmo potrebbe leggere male i sensori.....
come del resto, a mio modesto parere, accade sugli E8400 cioè i sensori funzionano, ma sono tarati male....
me ne sono accorto perché facendo vari test si vede che i valori hanno comunque una loro coerenza seppur sballati....
vabbè 3° sono un'inezia per te,non per me...specie quando le temp sono oltre gli 80° in game..questo ik8 non è conosciuto perchè è appositamente progettato per i dell
vabbè 3° sono un'inezia per te,non per me...specie quando le temp sono oltre gli 80° in game..questo ik8 non è conosciuto perchè è appositamente progettato per i dell
beh se in game le temp ti vanno oltre gli 80 sarà il caso che tu faccia qualcosa...
piu che guardare i 3 gradi di differenza:read:
beh se in game le temp ti vanno oltre gli 80 sarà il caso che tu faccia qualcosa...
piu che guardare i 3 gradi di differenza:read:
ho un notebook....
ho un notebook....
questo non significa che tu non lo possa raffreddare.....;)
ps:immaginavo che dato che hai detto dell si trattasse di un notebook...
Mi chiedevo se qualcuno sa come ridurre le icone dei gaget di windows 7nel desktop, con Vista le stesse sono più piccoli. il mio monitor è un Asus 24.
Grazie per le eventuali risposte
DavidM74
21-02-2010, 18:14
Mi chiedevo se qualcuno sa come ridurre le icone dei gaget di windows 7nel desktop, con Vista le stesse sono più piccoli. il mio monitor è un Asus 24.
Grazie per le eventuali risposte
che intendi per le icone dei gadget, se intendi quelle sul desktop basta CTRL piu rotellina.
questo non significa che tu non lo possa raffreddare.....;)
ps:immaginavo che dato che hai detto dell si trattasse di un notebook...
o ma si tost!...mica posso mettermi a discutere del mio notebook e dei suoi problemi di fabbrica (vedi dell 1520 e dell xps1530,ci sono anche i thread dedicati)..poi ho un t7700...le ho già provate di tutti i colori, aspettavo un deus ex machina come te?no
aspettavo un deus ex machina come te?no
vai tranquillo...ci vuole molto meno:p
che intendi per le icone dei gadget, se intendi quelle sul desktop basta CTRL piu rotellina.Intendo i gaget tipo: orologio, data, meteo. che sono nella dx verticale del desktop
DavidM74
21-02-2010, 20:49
Intendo i gaget tipo: orologio, data, meteo. che sono nella sx verticale del desktop
e tu li vorresti piu piccoli..? mah non so se puo fare sinceramnete.. :mbe:
Ho installato gli Haali Media Splitter per vedere gli .mkv tramite windows media player! Non ho fatto altro.... Funziona tutto perfettamente, la cosa più assurda è che un 1080p lo vedo con 0/1% di cpu! :eek: Ma è normale??? Prima usavo Media Player Classic HC ma usavo la versione senza installer... non è che mi ha piazzato qualche file in system32 abilitandomi il dxva degli mkv???
esiste un dolby virtual surround per windows?
francescocelso
22-02-2010, 17:57
salve ragazzi, mi spiego: quando modifico qualche icona, tipo sposto, taglio, incollo, elimino, rinomino, sul desktop come in qualche cartella, nel 80-90% dei casi non aggiorna la modifica immediatamente, ma per vedere se effettivamente è stato fatto quello che volevo, devo fare tasto dx --> aggiorna, e allora aggiorna tutti i cambiamenti fatti.
vi risulta eusto problema con seven o capita solo a me? a cosa può essere dovuto? premetto che non ho installato niente di strano e non ho ancora mai messo mano al registro di sistema...a voi l'ardua sentenza! grazie in anticipo :)
francescocelso
22-02-2010, 18:23
è iniziato tutto così. di seguito i post della vicenda.
ragazzi ho un problema con la webcam integrata del mio portatile hp in firma. il problema penso sia legato a windows 7, o meglio a qualche aggiornamento che è venuto dopo il suo rilascio, perchè appena installato seven mi ricordo che la webcam era perfettamente funzionante. il problema è questo: la webcam ha il driver aggiornato all'ultima versione rilasciata, in gestione dispositivi compare come perfettamente funzionante, ma quando vado a fare una videochiamata con msn o con skype si accende la luce blu che indica che la cam è in funzione ma non si vede l'anteprima. stessa cosa succede quando apro il programma di gestione della webcam nel mio hp, cioè Cyberlink Youcam, che ho dovuto aggiornare all'ultima versione perchè la precedente non era funzionante con win 7. il programma si avvia, non mi dice che non trova la webcam, quindi la trova, la luce blu si accende, ma...niente anteprima nel video. non so più cosa fare ho provato di tutto. aiutatemi! grazie in anticipo
ciao..un'altra web no?:D
direi proprio di no, dato che è integrata....
non so aiutarti però ti posso dire che ha avuto lo stesso problema un mio amico dopo l'installazione di messenger 2009 (disinstallato è tornato tutto come prima, ora ha amsn). fai un tentativo, nella peggiore delle ipotesi non cambia nulla.
in realtà mi era venuto il dubbio che fosse stata tutta colpa di quello schifo di msn 2009, fra l'altro non ti fanno più installare neanche le versioni precedenti, io con la 8 mi trovavo benissimo. ora provo e poi ti faccio sapere.
ho eradicato totalmente mediante zap messanger o qualcosa del genere quella schifezza di messenger 2009, a cui microsoft mi ha costretto a passare nonostante io volessi mantenere la v. 8 che andava benissimo.
risultato: ora la webcam funziona perfettamente, sia con skype che con Cyberlink Youcam versione 3...grazie infinite PIXELDOT :)
non mi resta che passare ad amsn :muro: pensare che volevano farlo integrato msn dentro seven....bravi!
pixeldot
22-02-2010, 18:54
risultato: ora la webcam funziona perfettamente, sia con skype che con Cyberlink Youcam versione 3...grazie infinite PIXELDOT :)
visto? :) bene! sono proprio contento! vedrai che amsn è comodissimo, puoi anche accedere contemporaneamente con due o + account, è compatibile quasi con tutti gli altri (comodo anche se hai amici con mac), puoi aggiungere le funzioni che ti servono (e non averne 2000 inutili). io mi trovo benissimo, è anche infinitamente + leggero di messenger. graficamente è un po' + scarno, ma non ha la pubblicità (!) e fornisce molte + info sui contatti (ad es avvisa quando staccano).
lo consiglio vivamente
alethebest90
22-02-2010, 19:05
visto? :) bene! sono proprio contento! vedrai che amsn è comodissimo, puoi anche accedere contemporaneamente con due o + account, è compatibile quasi con tutti gli altri (comodo anche se hai amici con mac), puoi aggiungere le funzioni che ti servono (e non averne 2000 inutili). io mi trovo benissimo, è anche infinitamente + leggero di messenger. graficamente è un po' + scarno, ma non ha la pubblicità (!) e fornisce molte + info sui contatti (ad es avvisa quando staccano).
lo consiglio vivamente
ottimo su molte cose però comunque alcune funzioni le fa anche il messenger con il plus tipo collegarsi con piu account e le notifiche di disconnessione dei contatti quando hai la finestra di quella persona aperta ;)
io consiglio "emesene":)
amsn è un programma pesante...
Salve a tutti,
come deve essere configurato windows firewall per far funzionare desktop remoto ?!?
salve ragazzi, mi spiego: quando modifico qualche icona, tipo sposto, taglio, incollo, elimino, rinomino, sul desktop come in qualche cartella, nel 80-90% dei casi non aggiorna la modifica immediatamente, ma per vedere se effettivamente è stato fatto quello che volevo, devo fare tasto dx --> aggiorna, e allora aggiorna tutti i cambiamenti fatti.
vi risulta eusto problema con seven o capita solo a me? a cosa può essere dovuto? premetto che non ho installato niente di strano e non ho ancora mai messo mano al registro di sistema...a voi l'ardua sentenza! grazie in anticipo :)
a me lo fa con il cestino...con le icone modificate...un problema che avevo anche su xp
nokia8310
22-02-2010, 21:34
a me lo fa con il cestino...con le icone modificate...un problema che avevo anche su xp
anche a me più o meno da sti prob, con il Vista mai avuti ;)
non parliamo delle icone che perdono l'immagine e diventano bianche...
devo dire che gli sfondi dinamici non mi dispiacciono...
eh si... è stato fatto un vero passo avanti rispetto a vista.
nokia8310
22-02-2010, 22:05
x certe cose avranno anche fatto un passo avanti ma x certe mi pare uno indietro... mah, mi delude sto seven sinceramente
Robermix
22-02-2010, 22:14
Salve a tutti. :)
La scadenza della RC 1 si avvicina :D, così come segnalato nella prima pagina del topic mi sono appena munito della Enterprice RTM 90g Trial, ovviamente dal sito della Microsoft, con il loro download manager in Java.
Una domanda però: ha appena finito il download.. prima di installare vorrei, come avevo fatto per la Beta 1 e RC 1 (prese sempre nel rilascio pubblico), confrontare l'hash del file, per verificare se mi si è perso qualcosa durante il download :Prrr:, così da doverla riscaricare. :doh:
Dove posso prendere però l'hash originale della versione Enterprice RTM (sempre quella 90 day TRIAL ;)) ?
:(
Grazie a tutti. :)
EDIT: Mi rispondo da solo: dopo essere arrivato alla pagina 11 con Google (i primi risultati erano tutta robbaccia di download :D), trovata la risposta: http://social.technet.microsoft.com/Forums/en/w7itprogeneral/thread/abe42bdb-b795-430a-a000-a40a79a3c64f
Per chi può essere d'utile ;)
x certe cose avranno anche fatto un passo avanti ma x certe mi pare uno indietro... mah, mi delude sto seven sinceramente
era ironica :D
comunque ora c'è pure sto fastidioso bug delle icone che perdono l'immagine, o quella che è
poi c'è il fatto che dal menù start non c'è l'opzione ibernazione, solo sospensione e tocca mettere l'iber sul tasto di accensione -> ora magari vedo con google
ma ce ne sono tanti altri di veri e propri misteri che passano da sistema operativo a sistema operativo come il fatto di non mantenere la visualizzazione finestre e icone... mbho
nokia8310
22-02-2010, 23:34
uno dei misteri più strani, visto che non ne vedo il motivo o la necessità, è aver lasciato la cartella windows mail e il programma però non funziona! ma allora togli anche la cartella no?
era ironica :D
comunque ora c'è pure sto fastidioso bug delle icone che perdono l'immagine, o quella che è
poi c'è il fatto che dal menù start non c'è l'opzione ibernazione, solo sospensione e tocca mettere l'iber sul tasto di accensione -> ora magari vedo con google
ma ce ne sono tanti altri di veri e propri misteri che passano da sistema operativo a sistema operativo come il fatto di non mantenere la visualizzazione finestre e icone... mbho
confermo ance io il bug con alcuni programmi...
per esempio con Auslogics disk defrag se tengo l'icona sul desk tutto ok....
appena la metto sulla taskbar diventa bianca!
ho risolto facendo dal menu start-->programmi-->tasto destro sul prog pin to taskbar...
Robermix
22-02-2010, 23:45
poi c'è il fatto che dal menù start non c'è l'opzione ibernazione, solo sospensione e tocca mettere l'iber sul tasto di accensione -> ora magari vedo con google
Vai nelle opzioni di risparmio energetico, modalità avanzata, e disattiva l'Ibernazione Ibrida, ecco che nel menù Start compariranno sia Sospendi, che Iberna. ;)
nokia8310
22-02-2010, 23:47
si è capitata anche a me sta cosa con qualche programma ma da ignorante in questo specifico campo ho pensato che potesse essere colpa del programma e non del seven
francescocelso
23-02-2010, 02:45
visto? :) bene! sono proprio contento! vedrai che amsn è comodissimo, puoi anche accedere contemporaneamente con due o + account, è compatibile quasi con tutti gli altri (comodo anche se hai amici con mac), puoi aggiungere le funzioni che ti servono (e non averne 2000 inutili). io mi trovo benissimo, è anche infinitamente + leggero di messenger. graficamente è un po' + scarno, ma non ha la pubblicità (!) e fornisce molte + info sui contatti (ad es avvisa quando staccano).
lo consiglio vivamente
si si mi ci trovo benissimo, e poi la cosa dei plug in è comodissima....mi è piaciuto così tanto che lo sto provando anche sul mac ;) ovviamente ho abbandonato msn mac regalatomi dal pacchetto office mac perchè faceva veramente pena, anche se non aveva la pubblicità dato che alla fine lo pagavi. purtroppo sono castrato dal fatto che non posso usare molto ichat dato che i miei contatti sono praticamente tutti msn e skype...ma in questi giorni ho scoperto come settare la chat di fb e msn su ichat con jabber, vediamo come vanno così magari riesco ad usare una sola app
ritornando al fatto delle icone che non si aggiornano, è un bug non ancora patchato? o esiste un fix?
si si mi ci trovo benissimo, e poi la cosa dei plug in è comodissima....mi è piaciuto così tanto che lo sto provando anche sul mac ;) ovviamente ho abbandonato msn mac regalatomi dal pacchetto office mac perchè faceva veramente pena, anche se non aveva la pubblicità dato che alla fine lo pagavi. purtroppo sono castrato dal fatto che non posso usare molto ichat dato che i miei contatti sono praticamente tutti msn e skype...ma in questi giorni ho scoperto come settare la chat di fb e msn su ichat con jabber, vediamo come vanno così magari riesco ad usare una sola app
ritornando al fatto delle icone che non si aggiornano, è un bug non ancora patchato? o esiste un fix?
intendi le icone del desktop che non vengono refreshate????
se intendi quelle hanno già fixato , quando si scompatta un rar ad esempio, la cartella creata viene refreshata e visualizzata , come anche le icone della taaskbarra.
se intendi le icone che a volte rimangono anonime , nel menù START o nell'esplora risorse ( tipo che non vengono associate ad alcun programma) , questo è un altro bug non ancora fixato.
insomma ce ne sono 2 diversi , 1 fixato e l'altro , almeno credo.
Con windows 7 ultimate 32bit se accedo da desktop remoto è possibile attivare multisessioni con più account ?!?
Credo che sia una prerogativa della versione Server 2008R2. Con Win7 (qualsiasi SKU) si può un utente alla volta.. :stordita:
..a meno di patch varie.. Mi pare che su Vista (che era lo stesso) qualcuno aveva patchato qualcosa e riuscito ad attivare le multisessioni. Se trovi qlc per Win7, aggiornaci! :D
Mi serve qualche info, sto x acquistare il pc nuovo, e riguardo a win avrei due domande:
1) Avendo scaricato legalmente dai server microsoft una copia di win7 enterprise edition se la installo sul pc che ho ora x provarla poi posso reinstallarla anche su quello nuovo (eliminando la licenza installata sul pc vecchio) ? Per i 90gg di validità è possibile effettuare anche gli agg. con win update ?
2)Acquistando online una versione OEM di win 7 il dvd che arriva a casa è uguale a quello retail full che si compra nei negozi ? (nel senso che permette l'installazione da zero con l'unico vincolo però che va installato solo x il pc x cui è stato acquistato ?)
Grazie
:help:
Con windows 7 ultimate 32bit se accedo da desktop remoto è possibile attivare multisessioni con più account ?!?
E' quello che stò usando io dal momento che sul PC di casa ho messo su una specie di application server per tutti i componenti della famiglia :)
Per sapere come fare vai quà:
http://www.blogsdna.com/4560/how-to-enable-concurrent-sessions-for-remote-desktop-in-windows-7-rtm.htm
francescocelso
23-02-2010, 11:40
intendi le icone del desktop che non vengono refreshate????
se intendi quelle hanno già fixato , quando si scompatta un rar ad esempio, la cartella creata viene refreshata e visualizzata , come anche le icone della taaskbarra.
se intendi le icone che a volte rimangono anonime , nel menù START o nell'esplora risorse ( tipo che non vengono associate ad alcun programma) , questo è un altro bug non ancora fixato.
insomma ce ne sono 2 diversi , 1 fixato e l'altro , almeno credo.
esatto intendo proprio le icone del desktop, ma anche delle altre cartelle che non vengono refreshate, ecco non mi veniva questo termine. e quale aggiornamento sarebbe il fix? perchè io gli aggiornamenti li faccio sempre tutti... potresti linkarlo?
Per sapere come fare vai quà:
http://www.blogsdna.com/4560/how-to-enable-concurrent-sessions-for-remote-desktop-in-windows-7-rtm.htm
Ottimo.
Giusto per segnalare una mia precedente esperienza con Vista: nella versione ITA i servizi si chiamano in maniera diversa (cioè non si chiama "Terminal Services" ma in altro modo). Se fosse così anche per Win7 (io credo di sì), questo genere di script funzionano bene sulla versione English, ma danno errore su quella Ita.
Bisogna editare pazientemente (e coscientemente) lo script per farlo funzionare a dovere.. :cool:
ciao a tutti!
domandina: vorrei mettere sulla superbar un icona per lo spegnimento del pc e una per il riavvio.
come faccio?
dado2005
23-02-2010, 12:36
:Originariamente inviato da Lazza84
Mi serve qualche info, sto x acquistare il pc nuovo, e riguardo a win avrei due domande:
1) Avendo scaricato legalmente dai server microsoft una copia di win7 enterprise edition se la installo sul pc che ho ora x provarla poi posso reinstallarla anche su quello nuovo (eliminando la licenza installata sul pc vecchio) ? Per i 90gg di validità è possibile effettuare anche gli agg. con win update ?:
(Avendo...) ? Risposta: Si
(Per i 90gg...)? Risposta Si
:2)Acquistando online una versione OEM di win 7 il dvd che arriva a casa è uguale a quello retail full che si compra nei negozi ? (nel senso che permette l'installazione da zero con l'unico vincolo però che va installato solo x il pc x cui è stato acquistato ?)
Grazie:Se acquisti on_line dal sito Microsoft_Store, devi fare attenzine che Ms on line NON vende le versioni OEM ma le versioni FPP( Full Package Product) usualmente chiamate Retail:
- scarichi il Sw via rete e, se al momento della compilazione dell'ordine di acquisto metti il segno di spunta nell'apposita casella, a gratis ti verranno recapitati a domicilio i 2 Dvd per versione a 32 e 64 bit del .S.O.
Usualmente arrivano dalla Fab di Ms sita in Irlanda.
I DVD sono uguali quelli della versione venduta in confezione(Box) Retail nei negozi anche se sono denominati di backup nell'ordine.
Esempio Win 7 Ultimate Retail da Microsoft_Store costa euro 339
( http://microsoftstore.it/shop/Microsoft/Windows-7-Ultimate-N )
In rete presso i vari Internet_Shop( fare una ricerca con www.trovaprezzi.it) lo si trova a circa euro 290.
Ms, ovviamente, applica il prezzo di listino, gli shop applicano uno sconticino a loro discrezione.
Occhio NON acquistare l'S.O. in rete da siti diciamo, nella migilore delle ipotesi, "sospetti" a prezzi stracciati.
Poi ognuno con i propri euretti fa quello che vuole.
E' quello che stò usando io dal momento che sul PC di casa ho messo su una specie di application server per tutti i componenti della famiglia :)
Per sapere come fare vai quà:
http://www.blogsdna.com/4560/how-to-enable-concurrent-sessions-for-remote-desktop-in-windows-7-rtm.htm
esatto intendo proprio le icone del desktop, ma anche delle altre cartelle che non vengono refreshate, ecco non mi veniva questo termine. e quale aggiornamento sarebbe il fix? perchè io gli aggiornamenti li faccio sempre tutti... potresti linkarlo?
Quindi funziona oppure no ?!?
@dado2005
Grazie sei stato chiarissimo :)
ciao a tutti!
domandina: vorrei mettere sulla superbar un icona per lo spegnimento del pc e una per il riavvio.
come faccio?
enanche myse7ven
senza ricorrere a programmi, mi pare sia possibile creare dei collegamenti manualmente...tempo fa mi pare di averli visti anche qui,ma le pagine sono tante...non è che mi date una manina,x favore?
:)
grazie!!
TROVATO! se puo servire...
http://www.howtogeek.com/howto/windows-vista/quick-tip-create-shutdown-restart-lock-icons-in-windows-vista/
Mi dite se per riprodurre gli .mkv con windows media player basta installare Haali Media Splitter???
Ho provato a vedere tramite GraphEdit la situazione dell'utilizzo di splitter, decoder e render..... Come decoder viene utilizzato Microsoft DTV-DVD Video Decoder che da quello che ho letto supporta perfettamente il DXVA2 dei filmati H.264 :eek: :eek: !!!
Ma se basta installare gli Haali o un qualsiasi splitter per vedere gli .mkv con 0% di cpu a 1080p perchè tutti questi sbattimenti con MULTI MULTI CODEC PACK???
Ovviamente mi riferisco solo al caso degli .mkv!
francescocelso
23-02-2010, 19:37
Quindi funziona oppure no ?!?
aspettiamo risposte...io ho fatto tutti gli aggiornamenti fin qui rellati, ho saltato soltanto il KB977074 perchè avevo letto su molti blog che dava dei problemi, tipo blocchi o riavvii o reimmissione del product key quindi ho preferito non installarlo per evitare perdite di tempo. non vorrei che il fix per il problema del refresh delle icone sia proprio in questo aggiornamento :mad:
http://img294.imageshack.us/img294/9576/immagine1am.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/immagine1am.jpg/)
Revelator
23-02-2010, 20:16
http://img294.imageshack.us/img294/9576/immagine1am.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/immagine1am.jpg/)
messi ora.
DavidM74
23-02-2010, 20:21
http://img294.imageshack.us/img294/9576/immagine1am.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/immagine1am.jpg/)
messi grazie.
domanda:
anche voi come me non avete nel media center la movie guide...giusto?
mi ricordo infatti che mi è comparsa quando l'ho localizzato negli stati uniti via registro...
poi quando ho tolto la modifica mi è scomparsa...
siccome vorrei rifare questa cosa chiedo a voi come si fa...
perché io me lo sono scordato e non sto piu trovando su internet l'articolo che diceva come fare...
sostanzialmente si deve modificare una voce di registro...
qualcuno sa come si fa?
grazie
esatto intendo proprio le icone del desktop, ma anche delle altre cartelle che non vengono refreshate, ecco non mi veniva questo termine. e quale aggiornamento sarebbe il fix? perchè io gli aggiornamenti li faccio sempre tutti... potresti linkarlo?
e vattelo a pesca!!
allora ti posto uno screen dei fix che ho messo io manualmente e scaricati da Microsoft.
Vedi quelli che non hai tra questi e scaricateli.
Il fix è tra questi che ti posto in screen ( win 7 a 64 bit ovviamente x me ):
http://img713.imageshack.us/img713/5425/fixwin7x64postrtm.jpg
francescocelso
24-02-2010, 11:16
e vattelo a pesca!!
allora ti posto uno screen dei fix che ho messo io manualmente e scaricati da Microsoft.
Vedi quelli che non hai tra questi e scaricateli.
Il fix è tra questi che ti posto in screen ( win 7 a 64 bit ovviamente x me ):
http://img713.imageshack.us/img713/5425/fixwin7x64postrtm.jpg
grazie ora controllo. io ho il 32bit ma tanto penso che il nome dei pacchatti sia lo stesso e poi ci sia la versione a 32 e quella a 64, almeno spero che sia così ;) ti faccio sapere
pixeldot
24-02-2010, 11:51
qualcuno sa come modificare il colore delle finestre nello starter? ho dovuto eliminare ogni abbellimento, adesso sembra di avere su win95, esteticamente non mi interessa ma siccome lo deve usare una persona che ha dei problemi di vista devo cambiare i colori.
ho modificato lo sfondo del desktop con l'ottimo starter background changer, ma non ho trovato nessun programma x modificare i colori delle finestre.
mi vanno bene anche soluzioni senza programma, l'importante è raggiungere lo scopo :)
Snake156
24-02-2010, 15:09
Mi dite se per riprodurre gli .mkv con windows media player basta installare Haali Media Splitter???
Ho provato a vedere tramite GraphEdit la situazione dell'utilizzo di splitter, decoder e render..... Come decoder viene utilizzato Microsoft DTV-DVD Video Decoder che da quello che ho letto supporta perfettamente il DXVA2 dei filmati H.264 :eek: :eek: !!!
Ma se basta installare gli Haali o un qualsiasi splitter per vedere gli .mkv con 0% di cpu a 1080p perchè tutti questi sbattimenti con MULTI MULTI CODEC PACK???
Ovviamente mi riferisco solo al caso degli .mkv!
siamo sicuri di quanto sopra?
conan_75
24-02-2010, 16:02
siamo sicuri di quanto sopra?
Certo!
Il decoder H264 DXVA è già incorporato, con le varie limitazioni, tra cui quella dei sottotitoli.
Che poi il contenitore sia MKW o MP4 non cambia nulla.
Basta, ancora più semplicemente, installare il piccolo tool della divx per avere pure le anteprime degli mkw.
Salve a tutti, posseggo win 7 x64 pro su di una macchina con 3 hd, 1 ssd per il so e programmi e 2 hd meccanici in raid 0 per tutta la "robaccia", vorrei sapere se è possibile disabilitare l'hot swap degli hd "interni" visto che più di una volta per errore invece di disabilitare l'hd esterno sull'e-sata ho staccato gli hd di backup essendo poi costretto a riavviare il sistema :mad: :doh: :)
Grazie.
ciao a tutti!
domandina: vorrei mettere sulla superbar un icona per lo spegnimento del pc e una per il riavvio.
come faccio?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13627425&postcount=14423
Non ho però verificato se tutti i metodi indicati sono ancora funzionanti; quello del collegamento di sicuro, probabilmente anche le soluzioni B e C con javascript e VB, mentre non ho controllato se msgina.dll funziona come su XP.
davide66
25-02-2010, 08:21
Come avete visto, tra gli aggiornamenti c'è il KB971033. Questo è l'aggiornamento che va a controllare l'autenticità di Windows 7 ed è stato presentato semplicemente come Aggiornamento Windows.
Bella mossa dalla Microsoft.
Snake156
25-02-2010, 08:35
Certo!
Il decoder H264 DXVA è già incorporato, con le varie limitazioni, tra cui quella dei sottotitoli.
Che poi il contenitore sia MKW o MP4 non cambia nulla.
Basta, ancora più semplicemente, installare il piccolo tool della divx per avere pure le anteprime degli mkw.
qundi non cè più bisogno di usare i vari sf tipici degli htpc quali ffdshow e company?
Possibile che con win 7 per copiare 4 giga di file vari da hd a pennetta usb ci ho messo 45 minuti mentre con xp ne sono bastati 6-7? C'è qualcosa da modificare?
Possibile che con win 7 per copiare 4 giga di file vari da hd a pennetta usb ci ho messo 45 minuti mentre con xp ne sono bastati 6-7? C'è qualcosa da modificare?usa teracopy ti posto il link
http://www.codesector.com/download.php
usa teracopy ti posto il link
http://www.codesector.com/download.php
Quindi devo usare un programma di terze parti per far funzionare il trasferimento dei files in tempi decenti..... bene:rolleyes:
Collision
25-02-2010, 11:05
Quindi devo usare un programma di terze parti per far funzionare il trasferimento dei files in tempi decenti..... bene:rolleyes:
Secondo me no, devi piuttosto chiederti perchè a te ci mette 45 minuti mentre ad altri molto meno! Io quando backuppo il contenuto della mia chiavetta da 4GB, non completamente piena ma sicuramente al 70-80 %, sull'hard disk esterno, ci metto il tempo di una sigaretta in balcone!
anche da me il trasferimento è veloce, certo se poi la chiavetta è un ciofeca è lento anche qua. te però dici che su xp è molto piu veloce, quindi boh
Dipende in che stato è la chiavetta.
le memorie NAND devono essere cancellate e poi riscritte se sono state già occupate in precedenza.
È ben diverso scrivere su una chiavetta la prima volta (XP) e poi, dopo mesi di utilizzo, anche se apparentemente vuota, scrivere ancora (con XP o 7).
Dello stesso problema soffrono anche gli SSD, che risolvono questo problema con il comando TRIM. Per le chiavette però non c'è storia..
;)
usa teracopy ti posto il link
http://www.codesector.com/download.php
Quindi devo usare un programma di terze parti per far funzionare il trasferimento dei files in tempi decenti..... bene:rolleyes:
teracopy è più lento di windows7 a trasferire i dati..testato personalmente..in xp funzionava
Dipende in che stato è la chiavetta.
le memorie NAND devono essere cancellate e poi riscritte se sono state già occupate in precedenza.
È ben diverso scrivere su una chiavetta la prima volta (XP) e poi, dopo mesi di utilizzo, anche se apparentemente vuota, scrivere ancora (con XP o 7).
Dello stesso problema soffrono anche gli SSD, che risolvono questo problema con il comando TRIM. Per le chiavette però non c'è storia..
;)
scusa non ho capito bene
ghiltanas
25-02-2010, 13:55
lo chiedo anche qui, sapete mica quanto impiega il windows memory diagnostic tool a completare il test standard sulle ram? circa..
Fatal Frame
25-02-2010, 14:32
lo chiedo anche qui, sapete mica quanto impiega il windows memory diagnostic tool a completare il test standard sulle ram? circa..
Che razza di progamma è ?? :confused:
DavidM74
25-02-2010, 14:33
lo chiedo anche qui, sapete mica quanto impiega il windows memory diagnostic tool a completare il test standard sulle ram? circa..
meglio memtest, di solito fa un test a cicli infiniti, ma se lo fai girare almeno un paio d'ore dovrebbe andar bene.
Fatal Frame
25-02-2010, 14:34
meglio memtest, di solito fa un test a cicli infiniti, ma se lo fai girare almeno un paio d'ore dovrebbe andar bene.
Sì io uso quello :rolleyes:
domanda:
anche voi come me non avete nel media center la movie guide...giusto?
mi ricordo infatti che mi è comparsa quando l'ho localizzato negli stati uniti via registro...
poi quando ho tolto la modifica mi è scomparsa...
siccome vorrei rifare questa cosa chiedo a voi come si fa...
perché io me lo sono scordato e non sto piu trovando su internet l'articolo che diceva come fare...
sostanzialmente si deve modificare una voce di registro...
qualcuno sa come si fa?
grazie
up
Raga una domanda veloce se mi consentite :D
Mi è rimasto un file sul desk che non risco a cancellare, che programma posso usare che vada bene sul Seven 64 bit??
Thx.
Raga una domanda veloce se mi consentite :D
Mi è rimasto un file sul desk che non risco a cancellare, che programma posso usare che vada bene sul Seven 64 bit??
Thx.
Io ho risolto con unlocker!
Secondo me no, devi piuttosto chiederti perchè a te ci mette 45 minuti mentre ad altri molto meno! Io quando backuppo il contenuto della mia chiavetta da 4GB, non completamente piena ma sicuramente al 70-80 %, sull'hard disk esterno, ci metto il tempo di una sigaretta in balcone!
Per fare la stessa operazione (cartella di circa 4 giga con 3000 files) con xp ci metto 6-7 minuti mentre con win7 per la stessa operazione con la stessa penna usb (che legge a 30 MB/s e scrive a 22MB/s) ce ne metto 40....
Quindi a mio avviso c'è qualcosa che non è configurato bene nell'os....
Per fare la stessa operazione (cartella di circa 4 giga con 3000 files) se avessi letto attentamente avresti visto con xp ci metto 6-7 minuti mentre con win7 per la stessa operazione con la stessa penna usb (che legge a 30 MB/s e scrive a 22MB/s) ce ne metto 40....
Quindi a mio avviso c'è qualcosa che non è configurato bene nell'os....
ci sono diverse cose non configurate bene...a voi appena connessi a internet funziona tutto bene subito?
Collision
25-02-2010, 16:19
Per fare la stessa operazione (cartella di circa 4 giga con 3000 files) con xp ci metto 6-7 minuti mentre con win7 per la stessa operazione con la stessa penna usb (che legge a 30 MB/s e scrive a 22MB/s) ce ne metto 40....
Quindi a mio avviso c'è qualcosa che non è configurato bene nell'os....
Beh, sicuramente... hai per caso modificato o disattivato qualcosa nel SO?
ci sono diverse cose non configurate bene...a voi appena connessi a internet funziona tutto bene subito?
a volte si a volte no..
Beh, sicuramente... hai per caso modificato o disattivato qualcosa nel SO?
So installato domenica, a parte aver installato i driver di tutte le periferiche e firefox non ho modificato nulla....
So installato domenica, a parte aver installato i driver di tutte le periferiche e firefox non ho modificato nulla....
ma il trasferimento dati lo fai da usb a hd o da usb a ssd....?
ma il trasferimento dati lo fai da usb a hd o da usb a ssd....?
Da hd meccanico.... comunque cambierebbe ben poco visto che se anche lo facessi da ssd sarei comunque limitato dall'interfaccia dell'usbII
Da hd meccanico.... comunque cambierebbe ben poco visto che se anche lo facessi da ssd sarei comunque limitato dall'interfaccia dell'usbII
prova a farlo da ssd...
se la velocità è la stessa magari il problema è tra usb e OS
se invece da usb a ssd và piu veloce...allora il problema verosimilmente sarà tra HD e OS....
fatto questo bisogna capire quale dei due...
sto parlando di settaggi, di driver e di controller...
ma intanto almeno si cominciano a escludere dei componenti...
Per fare la stessa operazione (cartella di circa 4 giga con 3000 files) con xp ci metto 6-7 minuti mentre con win7 per la stessa operazione con la stessa penna usb (che legge a 30 MB/s e scrive a 22MB/s) ce ne metto 40....
Quindi a mio avviso c'è qualcosa che non è configurato bene nell'os....
domanda banale ma...a livello di driver è tutto a posto no?
ci sono diverse cose non configurate bene...a voi appena connessi a internet funziona tutto bene subito?
Si. Ho i dns forzati da rotuer, lasciandoli auto delle volte avevo uin timeout, ma anche su xp.
Ora mai nessunissimo problema, anche tornando dalla sospensione clicco al volo su ie e carica senza nessun problema
Io ho risolto con unlocker!
Su Seven a me non mi funziona...
Io ho risolto con unlocker!Non funge sul 64bit
Non funge sul 64bit
e lo avevo intuito... :D
...ma risolto con altro programmino :D
pixeldot
25-02-2010, 20:27
qualcuno sa come modificare il colore delle finestre nello starter? ho dovuto eliminare ogni abbellimento, adesso sembra di avere su win95, esteticamente non mi interessa ma siccome lo deve usare una persona che ha dei problemi di vista devo cambiare i colori.
ho modificato lo sfondo del desktop con l'ottimo starter background changer, ma non ho trovato nessun programma x modificare i colori delle finestre.
mi vanno bene anche soluzioni senza programma, l'importante è raggiungere lo scopo :)
nessuno è in grado di aiutarmi? si accettano anche solo ipotesi o idee :)
non è una velleità estetica, è proprio una necessità.
nessuno è in grado di aiutarmi? si accettano anche solo ipotesi o idee :)
non è una velleità estetica, è proprio una necessità.
Una roba del genere? :sofico:
http://i49.tinypic.com/33dcyt4.png
Si può fare ma bisogna passare dal menu "Personalizzazione" che nella Starter non c'è.. mi sa che l'unico modo è affidarsi a programmi di terze parti
Prova comunque a cercare il nome di quella finestra, "Colore e aspetto finestre", dalla ricerca nel menu Start
pixeldot
25-02-2010, 21:11
esatto. se hai letto la mia domanda, era proprio questa la questione: visto che starter è una schifezza che non si può personalizzare minimamente, mi potete consigliare un programma x cambiare aspetto alle finestre? ho trovato quello x lo sfondo, ma purtroppo fa solo quello e non mi permette di modificare altro. ho cercato ovunque ma non ho trovato niente che agisca sul colore delle finestre.
prova a farlo da ssd...
se la velocità è la stessa magari il problema è tra usb e OS
se invece da usb a ssd và piu veloce...allora il problema verosimilmente sarà tra HD e OS....
fatto questo bisogna capire quale dei due...
sto parlando di settaggi, di driver e di controller...
ma intanto almeno si cominciano a escludere dei componenti...
Provato... il risultato non cambia... forse potrebbe essere l'ottimizzazione per la rimozione rapida sulla penna?:confused:
Domani provo a reimpostare e vediamo come va
Provato... il risultato non cambia... forse potrebbe essere l'ottimizzazione per la rimozione rapida sulla penna?:confused:
Domani provo a reimpostare e vediamo come va
ecco....
allora potresti provare a usare un'altra chiavetta usb.....se lo hai già fatto...
non resta che guardare nei settaggi e nei driver...
e lo avevo intuito... :D
...ma risolto con altro programmino :DQual'è?
scusa non ho capito bene
le memorie flash (NAND) hanno un problema: si cancellano a blocchi. Non puoi cancellare 1 byte solo, ma tutta una pagina.
In più c'è un altro problema: quando cancelli un file, esattamente come accade sugli HD meccanici, il SO non cancella fisicamente il file, ma aggiorna semplicemente la FAT.
QUANDO andrai a scrivere un nuovo file sulla chiavetta (apparentemente libera), il SO dovrà:
- leggere tutta la pagina dove ha deciso di mettere il tuo file
- cancellare tutta la pagina di celle NAND (anche se il tuo filetto è di 1 byte)
- scrivere nuovamente tutta la pagina con variate solo le celle che ora contengono il tuo file.
Se il file è più grosso della pagina, si risparmierà di leggerla preventivamente, tanto la sovrascriverà per intero, però devi mettere cmq in conto la cancellazione E POI la scrittura.
Vuoi la fonte? Eccola qua su Anandtech (vale per gli SSD ma ancor peggio per le chiavette USB): LINK (http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531&p=8)
Capisci bene che la velocità di una chiavetta USB è molto variabile: è vergine e vuota? È un conto. È stata usata decine di volte, riempiendone lo spazio più e più volte? Metti in conto tutto lo sbattimento del controller che deve cancellare prima di scrivere..
Collision
26-02-2010, 11:57
le memorie flash (NAND) hanno un problema: si cancellano a blocchi. Non puoi cancellare 1 byte solo, ma tutta una pagina.
In più c'è un altro problema: quando cancelli un file, esattamente come accade sugli HD meccanici, il SO non cancella fisicamente il file, ma aggiorna semplicemente la FAT.
QUANDO andrai a scrivere un nuovo file sulla chiavetta (apparentemente libera), il SO dovrà:
- leggere tutta la pagina dove ha deciso di mettere il tuo file
- cancellare tutta la pagina di celle NAND (anche se il tuo filetto è di 1 byte)
- scrivere nuovamente tutta la pagina con variate solo le celle che ora contengono il tuo file.
Se il file è più grosso della pagina, si risparmierà di leggerla preventivamente, tanto la sovrascriverà per intero, però devi mettere cmq in conto la cancellazione E POI la scrittura.
Vuoi la fonte? Eccola qua su Anandtech (vale per gli SSD ma ancor peggio per le chiavette USB): LINK (http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531&p=8)
Capisci bene che la velocità di una chiavetta USB è molto variabile: è vergine e vuota? È un conto. È stata usata decine di volte, riempiendone lo spazio più e più volte? Metti in conto tutto lo sbattimento del controller che deve cancellare prima di scrivere..
Molto esplicativo! :cool:
le memorie flash (NAND) hanno un problema: si cancellano a blocchi. Non puoi cancellare 1 byte solo, ma tutta una pagina.
In più c'è un altro problema: quando cancelli un file, esattamente come accade sugli HD meccanici, il SO non cancella fisicamente il file, ma aggiorna semplicemente la FAT.
QUANDO andrai a scrivere un nuovo file sulla chiavetta (apparentemente libera), il SO dovrà:
- leggere tutta la pagina dove ha deciso di mettere il tuo file
- cancellare tutta la pagina di celle NAND (anche se il tuo filetto è di 1 byte)
- scrivere nuovamente tutta la pagina con variate solo le celle che ora contengono il tuo file.
Se il file è più grosso della pagina, si risparmierà di leggerla preventivamente, tanto la sovrascriverà per intero, però devi mettere cmq in conto la cancellazione E POI la scrittura.
Vuoi la fonte? Eccola qua su Anandtech (vale per gli SSD ma ancor peggio per le chiavette USB): LINK (http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531&p=8)
Capisci bene che la velocità di una chiavetta USB è molto variabile: è vergine e vuota? È un conto. È stata usata decine di volte, riempiendone lo spazio più e più volte? Metti in conto tutto lo sbattimento del controller che deve cancellare prima di scrivere..
domanda banale. pr le chiavette, si risolve con un format ogni tanto?
domanda banale. pr le chiavette, si risolve con un format ogni tanto?
si certo
domanda banale. pr le chiavette, si risolve con un format ogni tanto?
DI SICURO non si risolve con una formattazione veloce, questo è sicuro. Per quella completa non saprei.
Riguardo gli SSD (con comando TRIM), tale comando (che cancella preventivamente le pagine) viene invocato da Win7 in 2 precise occasioni: quando si cancella un file e quando si fa un Format. Ergo: un SSD senza supporto al comando TRIM NON cancella un bel nulla se si formatta.
Ripeto: per le USB non saprei, ma non ci metterei le mani sul fuoco. Però è facile fare una prova: si formatta completamente una USB key e poi si prova a fare un Undelete. Se trovi qualcosa, vuol dire che le pagine NON sono state cancellate manco per niente! :D
davide66
26-02-2010, 15:10
Io ho appena fatto una prova. Usando HardDriveEraser ho cancellato una USB Pen e poi ho provato a scriverla successivamente ma non ho notato nessuna differenza di velocità nel trasferimento dati.
le memorie flash (NAND) hanno un problema: si cancellano a blocchi. Non puoi cancellare 1 byte solo, ma tutta una pagina.
In più c'è un altro problema: quando cancelli un file, esattamente come accade sugli HD meccanici, il SO non cancella fisicamente il file, ma aggiorna semplicemente la FAT.
QUANDO andrai a scrivere un nuovo file sulla chiavetta (apparentemente libera), il SO dovrà:
- leggere tutta la pagina dove ha deciso di mettere il tuo file
- cancellare tutta la pagina di celle NAND (anche se il tuo filetto è di 1 byte)
- scrivere nuovamente tutta la pagina con variate solo le celle che ora contengono il tuo file.
Se il file è più grosso della pagina, si risparmierà di leggerla preventivamente, tanto la sovrascriverà per intero, però devi mettere cmq in conto la cancellazione E POI la scrittura.
Vuoi la fonte? Eccola qua su Anandtech (vale per gli SSD ma ancor peggio per le chiavette USB): LINK (http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531&p=8)
Capisci bene che la velocità di una chiavetta USB è molto variabile: è vergine e vuota? È un conto. È stata usata decine di volte, riempiendone lo spazio più e più volte? Metti in conto tutto lo sbattimento del controller che deve cancellare prima di scrivere..
grazie
oh oh.... in explorer e in tutte le finestre di dialogo corrispondenti (salva con nome, apri,...) non ho più il pulsante per "risalire" l'albero delle cartelle!!! :eek: (cioé la cartelletta con la freccetta!)
:help:
redheart
26-02-2010, 17:28
in questo thread tempo fa veniva segnalato da tutti un player per vedere i dvd..... chi mi ricorda il suo nome?
oh oh.... in explorer e in tutte le finestre di dialogo corrispondenti (salva con nome, apri,...) non ho più il pulsante per "risalire" l'albero delle cartelle!!! :eek: (cioé la cartelletta con la freccetta!)
:help:
quella a fianco dei tasti avanti e indietro? :fagiano:
quella a fianco dei tasti avanti e indietro? :fagiano:
Ho trovato questa immagine di XP
http://www.simplisoftware.com/Public/Content/Pages/Products/Free/Places/CustomSaveAs-1.jpg
La seconda iconcina, quella a fianco della freccia bianca nel pallino verde...
.... perché c'era in win7, vero?!... non me la sono sognata, veeeero?! :stordita:
Non mi sembra d'averla mai vista, e cmq è inutile perché ti basta cliccare sul nome del percorso precedente a quello che stai visitando.
davide66
26-02-2010, 18:12
Ho trovato questa immagine di XP
http://www.simplisoftware.com/Public/Content/Pages/Products/Free/Places/CustomSaveAs-1.jpg
La seconda iconcina, quella a fianco della freccia bianca nel pallino verde...
.... perché c'era in win7, vero?!... non me la sono sognata, veeeero?! :stordita:
Cambia spacciatore :D:D:D
Io vedo questo su Win 7:
http://img64.imageshack.us/img64/2928/pulsanti.png (http://img64.imageshack.us/i/pulsanti.png/)
Draven94
26-02-2010, 18:14
Non mi sembra d'averla mai vista, e cmq è inutile perché ti basta cliccare sul nome del percorso precedente a quello che stai visitando.
Esatto, quel tasto in pratica è stato sostituito da quella "metodologia"...se ricordo bene anche su Vista quel pulsante era assente.
ammazza... che lammata... :fagiano:
OK, scusate! :D
ps: sul posto di lavoro ho XP... probabilmente mi sono confuso! :p
esatto. se hai letto la mia domanda, era proprio questa la questione: visto che starter è una schifezza che non si può personalizzare minimamente, mi potete consigliare un programma x cambiare aspetto alle finestre? ho trovato quello x lo sfondo, ma purtroppo fa solo quello e non mi permette di modificare altro. ho cercato ovunque ma non ho trovato niente che agisca sul colore delle finestre.
Ci sarebbe WindowsBlinds (http://www.stardock.com/products/windowblinds/), ma non so dirti se va anche sulla Starter (in ogni caso è disponibile una demo).
Ci sarebbe WindowsBlinds (http://www.stardock.com/products/windowblinds/), ma non so dirti se va anche sulla Starter (in ogni caso è disponibile una demo).
MyColors (http://www.stardock.com/products/mycolors/) è gratuito, si basa sul motore di Windowblinds ;)
MyColors (http://www.stardock.com/products/mycolors/) è gratuito, si basa sul motore di Windowblinds ;)
Non lo conoscevo proprio, ottima alternativa :eek:
arnyreny
26-02-2010, 22:48
MyColors (http://www.stardock.com/products/mycolors/) è gratuito, si basa sul motore di Windowblinds ;)
grazie per la segnalazione;)
Non lo conoscevo proprio, ottima alternativa :eek:
Viene messo solitamente sui netbook, in quanto non c'è la possibilità di cambiare lo sfondo (limitazione passabile, vero Microsoft? :rolleyes: Per fortuna sul netbook uso la Home Premium).
Quella dello sfondo è una limitazione assurda, poco da dire...
arnyreny
26-02-2010, 23:29
MyColors (http://www.stardock.com/products/mycolors/) è gratuito, si basa sul motore di Windowblinds ;)
non e' la stessa cosa di windowblinds...non si possono personalizzare i colori delle finestre ma ti fa cambiare totalmente il tema...
dico questo perche' mi piace la reattivita del tema basic pero' le finestre chiare celeste...non mi piacciono stancano gli occhi...mi piacciono le finestre scure e la barra scura...non c'e' verso di modificare qualche chiave di registro per avere un tema basic con finestre di colore scuro?:doh:
non e' la stessa cosa di windowblinds...non si possono personalizzare i colori delle finestre ma ti fa cambiare totalmente il tema...
dico questo perche' mi piace la reattivita del tema basic pero' le finestre chiare celeste...non mi piacciono stancano gli occhi...mi piacciono le finestre scure e la barra scura...non c'e' verso di modificare qualche chiave di registro per avere un tema basic con finestre di colore scuro?:doh:
Non ho mica detto che è la stessa cosa di Windowblinds, essendo gratuito è ovvio che non abbia le stesse funzionalità del fratello maggiore.
Riguardo al tema basic, non mi risulta una funzionalità del genere.
arnyreny
26-02-2010, 23:43
Non ho mica detto che è la stessa cosa di Windowblinds, essendo gratuito è ovvio che non abbia le stesse funzionalità del fratello maggiore.
Riguardo al tema basic, non mi risulta una funzionalità del genere.
volevo solo segnalare le differenze...eppoi e' gratuito se metti i temi free altrimenti quelli piu' carini si comprano;)
credo che ci sia qualcosa per cambiare il colore alla slidebar mettendo mano al registro:O
II ARROWS
27-02-2010, 01:10
Cavoli, fra due giorni mi scade la RC! :eekk:
Fortuna che c'è la versione RTM di prova, così ho tempo per procurarmela... :stordita:
Cavoli, fra due giorni mi scade la RC! :eekk:
Fortuna che c'è la versione RTM di prova, così ho tempo per procurarmela... :stordita:
Ciao,ma che fine avevi fatto??
Scusate l'ot
E' possibile mettere in rete un pc con windows 7 ultimate 32bit ed un netbook asus eeepc con windows 7 starter 32bit ?!?
Come mai se provo a metterli in rete sia tramite ethernet sia wireless appare il messaggio rete non identificata ?!?
pixeldot
27-02-2010, 12:08
ringrazio moltissimo tutti quelli che mi hanno segnalato i due programmi x cambiare i colori. li cerco, li installo e vi faccio sapere se ho risolto. GRAZIE davvero!!!!
redheart
27-02-2010, 12:27
Quella dello sfondo è una limitazione assurda, poco da dire...
infatti!
ricordo però che all'epoca di win98 il tecnico informatico dove lavoro ci diceva di non mettere uno sfondo personale perchè appesantiva il pc....
Quella dello sfondo è una limitazione assurda, poco da dire...
almeno han tolto la limitazione dei tre programmi utilizzabili alla volta :D
Ho trovato questa immagine di XP
http://www.simplisoftware.com/Public/Content/Pages/Products/Free/Places/CustomSaveAs-1.jpg
La seconda iconcina, quella a fianco della freccia bianca nel pallino verde...
.... perché c'era in win7, vero?!... non me la sono sognata, veeeero?! :stordita:
ammazza... che lammata... :fagiano:
OK, scusate! :D
ps: sul posto di lavoro ho XP... probabilmente mi sono confuso! :p
Mitico :D
Emaborsa
27-02-2010, 15:38
Dato che mi è stato detto che ho sbagliato sezione, pongo la domanda anche qui:
Ciao a tutti. Ho scaricato da MSDNAA Win7 prof ita x64. Tutto felice vado per installarlo,ma mi cheide i driver (vedi foto). Che driver devo dargli? Quelli del lettore DVD non li vuole.
http://www.bz-mod.it/inf/win2.jpg
era in questo thread che si chiedeva come spostare cartelle di programmi installati?
http://www.megalab.it/4764/spostare-le-applicazioni-senza-reinstallare-grazie-ai-symlink
arnyreny
27-02-2010, 15:44
Dato che mi è stato detto che ho sbagliato sezione, pongo la domanda anche qui:
Ciao a tutti. Ho scaricato da MSDNAA Win7 prof ita x64. Tutto felice vado per installarlo,ma mi cheide i driver (vedi foto). Che driver devo dargli? Quelli del lettore DVD non li vuole.
http://www.bz-mod.it/inf/win2.jpg
hai i dischi configurati in raid..che scheda madre hai?
redheart
27-02-2010, 15:46
in questo thread tempo fa veniva segnalato da tutti un player per vedere i dvd..... chi mi ricorda il suo nome?
up
Emaborsa
27-02-2010, 15:47
hai i dischi configurati in raid..che scheda madre hai?
ho un WD1001FALS non raid. la mobo è una GA-EG45-UD2H. La cosa strana è che con la versione RC e RTM l'ultimate mi funziona, ma con questa professional no.
upTi riferisci per caso: Splash lite un media player?
redheart
27-02-2010, 17:57
scusate oggi mi sono accorto che se copio o sposto un file tra partizioni/hd diversi mi chiede il permesso dell'amministratore e volevo anche modificare un semplice .txt nella cartella programmi e non me lo faceva salvare (accesso negato) :mbe:
redheart
27-02-2010, 17:58
Ti riferisci per caso: Splash lite un media player?
era un media player...
conan_75
27-02-2010, 18:32
MPC-HC, Kmplayer, Splash credo siano quelli che abbiamo maggiormente discusso...
Qual'è?
Scusa il ritardo:
http://www.purgeie.com/delinv/
Il prog. è "delete invalid file"
:)
Dimenticavo,il prog. è trial per 30gg, poi si deve acquistare.
lucacali87
27-02-2010, 19:08
ragazzi scusate la domanda,vorrei mettere su netbook seven,quale versione è migliore?cioè la ultimate è la più completa ma richiede più ram o cpu?
pixeldot
27-02-2010, 19:09
qualcuno ha installato virtualbox su seven? non riesco a portare a termine l'installazione, si blocca e non c'è verso di chiuderla, devo farlo da gestione attività.
ma non era compatibile???
ragazzi scusate la domanda,vorrei mettere su netbook seven,quale versione è migliore?cioè la ultimate è la più completa ma richiede più ram o cpu?
secondo me la ultimate e la pro su un net sono perfettamente inutili visto che non puoi sfruttare ciò che hanno in +. io andrei di home, e anche quella tenuta al minimo.
davide66
27-02-2010, 19:10
qualcuno ha installato virtualbox su seven? non riesco a portare a termine l'installazione, si blocca e non c'è verso di chiuderla, devo riavviare :mad:
ma non era compatibile???
Da me funzionava bene ma l'ho levato perchè preferisco VMware Player.
pixeldot
27-02-2010, 19:15
Da me funzionava bene ma l'ho levato perchè preferisco VMware Player.
che versione hai messo? che so hai?
davide66
27-02-2010, 19:20
Windows 7 Ultimate 64 bit.
VMware Player è la 3.0.1.
La risposta di prima te la ho data da Win 7 mentre questa la sto scrivendo sulla VM con XP Prof SP3.
ragazzi scusate la domanda,vorrei mettere su netbook seven,quale versione è migliore?cioè la ultimate è la più completa ma richiede più ram o cpu?
Ho provato la Ultimate, beh non va male ma la Home secondo me è migliore (per quel tipo di PC)
ragazzi scusate la domanda,vorrei mettere su netbook seven,quale versione è migliore?cioè la ultimate è la più completa ma richiede più ram o cpu?
no assolutamente.....
la versioni si differenziano per gli "optionals" che hanno...
ormai però avendo tutte il media center, il make dvd e altre cose realmente utili per un uso domestico....
non c'è piu il problema di scegliere la versione....
basta andare dritti sulla Home Premium
Comunque per qualsiasi dubbio o informazione basta consultare il sito microsoft
è inutile chiedere qua quando noi stessi ci basiamo su cose scritte sul sito MS
II ARROWS
27-02-2010, 19:43
Ciao,ma che fine avevi fatto??
Scusate l'otPostavo solo nella zona giochi per PC...
Scusate, ma la versione enterprise 90 giorni non ha il codice? PErché non me lo hanno dato...
Postavo solo nella zona giochi per PC...
Scusate, ma la versione enterprise 90 giorni non ha il codice? PErché non me lo hanno dato...
mi pare non avesse bisogno di codice ;)
lucacali87
28-02-2010, 09:50
alla fine ho messo la professional,però ho troppa ram occupata,eppure all'avvio nn ho praticamente più nulla,ho tolto aereo,ma rispetto alla rc ho almeno 200mb in + occupati:(
alla fine ho messo la professional,però ho troppa ram occupata,eppure all'avvio nn ho praticamente più nulla,ho tolto aereo,ma rispetto alla rc ho almeno 200mb in + occupati:(
al mio paese piu ram occupata si ha....meglio è..
ma evidentemente "il mio paese" si trova all'estero:rolleyes:
lucacali87
28-02-2010, 10:44
bhe se si hanno 900 mb su 1 gb occupati nn è una buona cosa,se se ne hanno 2 su 4 allora si:P
bhe se si hanno 900 mb su 1 gb occupati nn è una buona cosa,se se ne hanno 2 su 4 allora si:P
ma scusa vedo ora che hai 4gb di ram...
quindi hai messo la 64bit...
allora è normale che occupi di piu.........ma cacchio...perché non ragionate prima di postare....
è normale avere 900mb di ram occupati con la 64 bit......allora secondo te perché si consiglia di installarla solo con almeno 3-4gb di ram?...cosi, per sport?
lucacali87
28-02-2010, 10:54
ahahahah vedi che nn è per il mio fisso,ma per il netbook:D
dovevi ragionare tu prima;) sul fisso se ne frega quasi 2,ma nn arriva mai a tre nemmeno giocando.Poi con 4 giga che me ne fregava di risparmiare 200mb?
ahahahah vedi che nn è per il mio fisso,ma per il netbook:D
dovevi ragionare tu prima;) sul fisso se ne frega quasi 2,ma nn arriva mai a tre nemmeno giocando.Poi con 4 giga che me ne fregava di risparmiare 200mb?
boh allora cambia notebook:ciapet:
in ogni caso la domanda da farsi è...va lento? probabilmente no...quindi va bene...
il sistema occupa circa 500mb...il resto è tutto per velocizzare il sistema...quindi se lo occupa vuol dire che c'è un buon motivo...
ti faccio vedere una cosa
http://img195.imageshack.us/img195/1411/419g.jpg
tu dirai..oh che figata!...
in realtà è la cosa piu inutile far funzionare win7 con cosi poca ram.....
per il semplice motivo che questi sistemi sono fatti per occupare la maggior parte di ram possibile per poi rilasciarla se serve altrove...
lucacali87
28-02-2010, 11:05
dop oaver disattivato quasi tutto sono riuscito ad arrivare a 500b,prima era lento probabilmente per colpa di aero
poi i netbook so tutti uguali alla fine xD
il sistema occupa circa 350mb...il resto è tutto per velocizzare il sistema...quindi se lo occupa vuol dire che c'è un buon motivo...
*
:O
Comunque su un Net non andrei oltre la Starter\Home premium se si ha solo 1GB di Ram
redheart
28-02-2010, 11:08
MPC-HC, Kmplayer, Splash credo siano quelli che abbiamo maggiormente discusso...
era il primo grazie, ma VLC cos'ha in meno?
*
:O
Comunque su un Net non andrei oltre la Starter\Home premium se si ha solo 1GB di Ram
;)
ps:vedere immagine che ho postato nella pagina precedente...
conan_75
28-02-2010, 11:40
era il primo grazie, ma VLC cos'ha in meno?
Ti rispondo sinteticamente perchè altrimenti si va OT...
VLC è un progetto vecchio e obsoleto, con decoder di qualità mediocre e occupazione risorse enorme.
]Fl3gI4s[
28-02-2010, 12:07
ho questa situazione sul mio nuovo pc
http://i.imagehost.org/t/0329/ABCD0008.jpg (http://i.imagehost.org/view/0329/ABCD0008)
ho un raid0, praticamente ho 3 partizioni per tre sistemi operativi, una che crea il sistema, e una dovrei mettere per l'archiviazione.
quando vado a formattare quella per l'archiviazione che sarebbe quella da 200gb non allocata, alla fine mi esce quella finestra e se clicco su si mi trasforma tutte le precedenti partizioni in dinamiche, l'ultima volta che ho cliccato si e riavviato, cioè qualche ora fà ho corrotto tutto, ho riformattato il raid0 e reinstallato perchè non riconosceva piu' le partizioni di avvio
come posso fare per renderla partizione dati?
Phoenix Fire
28-02-2010, 12:28
*
:O
Comunque su un Net non andrei oltre la Starter\Home premium se si ha solo 1GB di Ram
che cambia?? che io sappia tra home pro e ultimate le differenze riguardano solo dellle funzioni in più che quindi occupano spazio su disco ma nn in ram
isomerasi
28-02-2010, 13:26
dop oaver disattivato quasi tutto sono riuscito ad arrivare a 500b,prima era lento probabilmente per colpa di aero
poi i netbook so tutti uguali alla fine xD
mah, qualche giorno fà ho installato la ultimate su un 1000hgo. Ho aero attivo e 530 MB di ram occupati sul giga che monta di default.
Il sistema sembra reattivo tanto quanto con xp home, se non qualcosina in più.
redheart
28-02-2010, 13:53
Ti rispondo sinteticamente perchè altrimenti si va OT...
VLC è un progetto vecchio e obsoleto, con decoder di qualità mediocre e occupazione risorse enorme.
chiudo l'ot, dicendo che uso vlc da diverso tempo e l'ho sempre considerato leggero e efficace...
Domanda:
Su Seven ho installato, di tutto il pacchetto office, solo Word 2007 ed Excel 2007.
Mi spiegate perchè tra gli aggiornamenti importanti di Seven mi trovo anche aggiornamenti per Visio e PowerPoint che nemmeno ho installato?
E se li scarico cosa va ad aggiornare se appunto non ho installato nulla che gli compete?
Poi questo Microsoft office system 2007 che mi compare tra gli aggiornamenti importanti cos'è?
A me pare di aver capito si tratti di una suite di tool che ancora una volta non ha nulla a che vedere con Word o Excel.
Intanto me lo da come aggiornamento importante.
che cambia?? che io sappia tra home pro e ultimate le differenze riguardano solo dellle funzioni in più che quindi occupano spazio su disco ma nn in ram
secondo me non cambia assolutamente e penso sia cosi...
l'utente probabilmente si riferiva al fatto che il netbook come tipo di pc ha bisogno della home... nel senso che la pro serve in campo aziendale dove in teoria non si usano netbook...
Domanda:
Su Seven ho installato, di tutto il pacchetto office, solo Word 2007 ed Excel 2007.
Mi spiegate perchè tra gli aggiornamenti importanti di Seven mi trovo anche aggiornamenti per Visio e PowerPoint che nemmeno ho installato?
E se li scarico cosa va ad aggiornare se appunto non ho installato nulla che gli compete?
Poi questo Microsoft office system 2007 che mi compare tra gli aggiornamenti importanti cos'è?
A me pare di aver capito si tratti di una suite di tool che ancora una volta non ha nulla a che vedere con Word o Excel.
Intanto me lo da come aggiornamento importante.
Purtroppo è cosi...
hanno tutti lo stesso problema:muro:
]Fl3gI4s[
28-02-2010, 14:46
Fl3gI4s[;31062046']ho questa situazione sul mio nuovo pc
http://i.imagehost.org/t/0329/ABCD0008.jpg (http://i.imagehost.org/view/0329/ABCD0008)
ho un raid0, praticamente ho 3 partizioni per tre sistemi operativi, una che crea il sistema, e una dovrei mettere per l'archiviazione.
quando vado a formattare quella per l'archiviazione che sarebbe quella da 200gb non allocata, alla fine mi esce quella finestra e se clicco su si mi trasforma tutte le precedenti partizioni in dinamiche, l'ultima volta che ho cliccato si e riavviato, cioè qualche ora fà ho corrotto tutto, ho riformattato il raid0 e reinstallato perchè non riconosceva piu' le partizioni di avvio
come posso fare per renderla partizione dati?
qualcuno?
isomerasi
28-02-2010, 14:50
hanno tutti lo stesso problema:muro:
eh, sì. Se non ricordo male, quando disinstallai office trial 60 giorni da un portatile ed installai il 2003, mi continuava a dare gli aggiornamenti del 2007...
Un'altra cosa: è assurdo che dopo 6 mesi non abbiano ancora fixato il bug dei profili energetici...(cioè che ogni tanto 7 si dimentica le impostazioni, in particolare a seguito di aggiornamenti)
Simonex84
28-02-2010, 14:58
Un consiglio, ho installato oggi 7 Professional x64, siccome devo installare VmWare, voi mi consigliate di farmi un VM con XP usando quello oppure è meglio XP Mode messo a disposizione da Microsoft??
redheart
28-02-2010, 15:04
Un consiglio, ho installato oggi 7 Professional x64, siccome devo installare VmWare, voi mi consigliate di farmi un VM con XP usando quello oppure è meglio XP Mode messo a disposizione da Microsoft??
io ho usato il cosidetto XP Mode per un po' di tempo ma è troppo limitato (almeno per me), vmware (parlo del player) è mille volte meglio.
Un consiglio, ho installato oggi 7 Professional x64, siccome devo installare VmWare, voi mi consigliate di farmi un VM con XP usando quello oppure è meglio XP Mode messo a disposizione da Microsoft??
Personalmente mi trovo molto bene con virtualbox della sunmicrosystem,gratuito e efficace.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.