PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

salvi06
14-05-2009, 15:51
Qualcuno mi può consigliare un Antivirus nativo x 64bit?! Vorrei fare delle prove e cerco di installare solo software a 64bit..
thx :)

Tra quelli che ho usato ultimamente:
Avira, Kaspersky lavorano a 32 bit;
BitDefender -> nativo a 64 bit;
AVG -> non ci ho fatto caso.

Io su Seven 64 bit ho installato BitDefenfer, all'inizio sembrava avere problemi, invece va bene.

Edit... Vedo che ci eri già arrivato, comunque c'è anche la versione free di BitDefender.

@ndrey
14-05-2009, 15:58
Tra quelli che ho usato ultimamente:
Avira, Kaspersky lavorano a 32 bit;
BitDefender -> nativo a 64 bit;
AVG -> non ci ho fatto caso.

Io su Seven 64 bit ho installato BitDefenfer, all'inizio sembrava avere problemi, invece va bene.

Edit... Vedo che ci eri già arrivato, comunque c'è anche la versione free di BitDefender.

Linka :D

@ndrey
14-05-2009, 16:00
Prova interessante!
Fin'ora cosa hai trovato/installato?

Pensavo anche io ad una prova simile:
- come antivirus mi pare che sei ancora in ricerca (se sono a pagamento non ci piacciono :D )
- per la produttività? (offico/openoffice)
- masterizzazione?
- altro?

Andrebbe aperto un 3d separato, cosi saremmo in tanti e la ricerca sarà piu veloce..
Farà bene a tutti :O

albin0
14-05-2009, 16:04
Trovato BitDefender :) è a 64bit nativo, solo che è a pagamento :mad:

Credo Avast lo sia
sia a 64 bit che gratuito!

@ndrey
14-05-2009, 16:10
Credo Avast lo sia
sia a 64 bit che gratuito!

mi sa emula anche lui...

bitdefender free è da ban :mad:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090514170603_asd.jpg

Micky70
14-05-2009, 16:17
Prova interessante!
Fin'ora cosa hai trovato/installato?

Pensavo anche io ad una prova simile:
- come antivirus mi pare che sei ancora in ricerca (se sono a pagamento non ci piacciono :D )
- per la produttività? (offico/openoffice)
- masterizzazione?
- altro?

- come antivirus mi pare che sei ancora in ricerca (se sono a pagamento non ci piacciono :D )
AVIRA PERSONAL 9 ITALIANO
- per la produttività? (offico/openoffice)
OPENOFFICE
- masterizzazione?
CDBURNERXP



mi sa emula anche lui...

bitdefender free è da ban :mad:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090514170603_asd.jpg

Assolutamente Avira Personal 9 ora ITALIANO e FREEWARE

@ndrey
14-05-2009, 16:21
- come antivirus mi pare che sei ancora in ricerca (se sono a pagamento non ci piacciono :D )
AVIRA PERSONAL 9 ITALIANO
- per la produttività? (offico/openoffice)
OPENOFFICE
- masterizzazione?
CDBURNERXP

Assolutamente Avira Personal 9 ora ITALIANO e FREEWARE

non sono 64bit nativi..

Demon Requiem
14-05-2009, 16:24
- come antivirus mi pare che sei ancora in ricerca (se sono a pagamento non ci piacciono :D )
AVIRA PERSONAL 9 ITALIANO
- per la produttività? (offico/openoffice)
OPENOFFICE
- masterizzazione?
CDBURNERXP





Assolutamente Avira Personal 9 ora ITALIANO e FREEWARE
Quoto tutto tranne CD Burner XP, al suo posto ImgBurn.

mjordan
14-05-2009, 16:28
mi sa emula anche lui...

bitdefender free è da ban :mad:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090514170603_asd.jpg

Ma tira fuori 30€ e non rompere le balle :D

@ndrey
14-05-2009, 16:31
Ma tira fuori 30€ e non rompere le balle :D

intanto 30gg a gogo :D

Antares88
14-05-2009, 16:32
le condividi con un altro OS sullo stesso PC?

No, avevo Windows XP Sp3 su C, ma 7 l'ho installato su C e ho cliccato il tasto "format", quindi dovrebbe averla formattata prima di installarcelo.

mjordan
14-05-2009, 16:35
intanto 30gg a gogo :D

Io alla fine mi sono comprato Kaspersky 2009, ho l'aggiornamento gratuito alla versione 2010, ho la licenza per 3 computer e mi hanno regalato pure una chiavetta USB da 4GB. E non devo piu' uccidermi fra attivazioni e scadenze. Una favola. Il prezzo mi sembra molto buono poi. Non è il piu' economico del mercato ma come AV è ottimo.

Collision
14-05-2009, 16:39
C'è veramente della gente che all'idea di spendere 40€ per un software che useranno molto, piuttosto si fanno friggere! :)

@ndrey
14-05-2009, 16:40
Io alla fine mi sono comprato Kaspersky 2009, ho l'aggiornamento gratuito alla versione 2010, ho la licenza per 3 computer e mi hanno regalato pure una chiavetta USB da 4GB. E non devo piu' uccidermi fra attivazioni e scadenze. Una favola. Il prezzo mi sembra molto buono poi. Non è il piu' economico del mercato ma come AV è ottimo.

Se era a 64bit :O lo avrei già preso.., visto che la provenienza è di casa mia :D
Ora provo BitDefender, poi si vedrà..

@ndrey
14-05-2009, 16:42
C'è veramente della gente che all'idea di spendere 40€ per un software che useranno molto, piuttosto si fanno friggere! :)

Ma ke centra.. Tanti antivirus Free sono ottimi.. Infatti paghi x aggiunte tipo firewall ect..

mjordan
14-05-2009, 16:51
Ma ke centra.. Tanti antivirus Free sono ottimi.. Infatti paghi x aggiunte tipo firewall ect..

Gli antivirus free non si aggiornano ogni 5 minuti, scadono, non subiscono lo stesso sviluppo delle controparti a pagamento, hanno feature mancanti anche importanti. Io sono dell'idea che per un'antivirus non vale la pena lesinare. E' comunque un software che si usa lo stesso numero di ore dell'intero computer ed è un componente critico del sistema, quasi fosse un pezzo del sistema operativo. E il prezzo finale, costoso che vuole essere è pur sempre una sciocchezza per un software che si usa 365 giorni all'anno.
Poi mi domando cosa te ne fai di un AV a 64 bit puro.

@ndrey
14-05-2009, 16:55
Gli antivirus free non si aggiornano ogni 5 minuti, scadono, non subiscono lo stesso sviluppo delle controparti a pagamento, hanno feature mancanti anche importanti. Io sono dell'idea che per un'antivirus non vale la pena lesinare. E' comunque un software che si usa lo stesso numero di ore dell'intero computer ed è un componente critico del sistema, quasi fosse un pezzo del sistema operativo. E il prezzo finale, costoso che vuole essere è pur sempre una sciocchezza per un software che si usa 365 giorni all'anno.
Poi mi domando cosa te ne fai di un AV a 64 bit puro.

È questione di prova.. stesso discorso vale x il resto di software x86..
Con AVG mai preso niente è si aggiorna sempre anche ogni 5min, dipende come lo imposti..

dovella
14-05-2009, 17:06
Io alla fine mi sono comprato Kaspersky 2009, ho l'aggiornamento gratuito alla versione 2010, ho la licenza per 3 computer e mi hanno regalato pure una chiavetta USB da 4GB. E non devo piu' uccidermi fra attivazioni e scadenze. Una favola. Il prezzo mi sembra molto buono poi. Non è il piu' economico del mercato ma come AV è ottimo.

perché avira non funziona con Windows 7 ?

birmarco
14-05-2009, 17:09
Gli antivirus free non si aggiornano ogni 5 minuti, scadono, non subiscono lo stesso sviluppo delle controparti a pagamento, hanno feature mancanti anche importanti. Io sono dell'idea che per un'antivirus non vale la pena lesinare. E' comunque un software che si usa lo stesso numero di ore dell'intero computer ed è un componente critico del sistema, quasi fosse un pezzo del sistema operativo. E il prezzo finale, costoso che vuole essere è pur sempre una sciocchezza per un software che si usa 365 giorni all'anno.
Poi mi domando cosa te ne fai di un AV a 64 bit puro.

AVG è buono invece...

imho, si può stare anche senza AV se usi win 64 da vista in poi... poi dipende come usi internet con quel pc ;)

cajenna
14-05-2009, 17:11
perché avira non funziona con Windows 7 ?

Avira free ita funziona egregiamente,è leggero e aggratise....personalmente non vedo il motivo di spendere dove si può risparmiare.
Chiuso OT.

mjordan
14-05-2009, 17:11
AVG è buono invece...

imho, si può stare anche senza AV se usi win 64 da vista in poi... poi dipende come usi internet con quel pc ;)

Quella dello stare senza AV con Vista è una leggenda metropolitana. Sicuramente è piu' difficile beccarli, i virus. Ma da quà allo stare senza AV ce ne passa.
E non c'entra nulla "l'uso che fai di Internet", altra leggenda metropolitana. Un keystroke logger che sfrutta una bella falla JavaScript ti può arrivare pure per email. Senza scomodare internet e vista.
D'altronde fare il discorso di evitare certi siti, disattivare JavaScript e tutto il resto è una fesseria: allora stacco la spina e finisce la storia. Gli AV servono per continuare a usare un computer con poche o nulle restrizioni stando piu' sicuri.

acitre
14-05-2009, 17:14
Quella dello stare senza AV con Vista è una leggenda metropolitana.

Ma non penso proprio... Io da gennaio 2007 non uso alcun antivirus ed eccomi qui, dopo oltre 2 anni, senza nessun problema e con un sistema snello e scattante come il primo giorno :)

Ma magari vivo una leggenda e non lo so!!! :eek:

@ndrey
14-05-2009, 17:16
AVG è buono invece...

imho, si può stare anche senza AV se usi win 64 da vista in poi... poi dipende come usi internet con quel pc ;)
Ma che dici :asd: esecuzione può essere sempre eseguita sotto x86.. Non confondere con linux & co. :D

mjordan
14-05-2009, 17:18
Ma non penso proprio... Io da gennaio 2007 non uso alcun antivirus ed eccomi qui, dopo oltre 2 anni, senza nessun problema e con un sistema snello e scattante come il primo giorno :)

La domanda che si fa a molti in questi casi: come fai a sapere di non avere virus se l'antivirus non ce l'hai? Certe volte siete esilaranti.
O forse pensi che un virus, per essere tale, debba necessariamente fare danni?
Soprattutto, come fai a passare dei file a qualcuno se non hai un'antivirus? Roba da pazzi.

@ndrey
14-05-2009, 17:19
Ma non penso proprio... Io da gennaio 2007 non uso alcun antivirus ed eccomi qui, dopo oltre 2 anni, senza nessun problema e con un sistema snello e scattante come il primo giorno :)

Ma magar vivo una leggenda e non lo so!!! :O

Una chiavetta o dvd prestato da un amico e pc sempre snello e scattante come prima e non ti accorgi mai..

cajenna
14-05-2009, 17:23
Ma non penso proprio... Io da gennaio 2007 non uso alcun antivirus ed eccomi qui, dopo oltre 2 anni, senza nessun problema e con un sistema snello e scattante come il primo giorno :)

Ma magari vivo una leggenda e non lo so!!! :eek:

Faccio assistenze e tra i miei clienti c'è un prof universitario (medicina) sai quante chiavette infette antivir gli ha beccato??
Un'infinità!

signo3d
14-05-2009, 17:23
perché avira non funziona con Windows 7 ?

Non so se ti/vi interessa ma ho risolto il problema che avevo, cioè che all'avvio di win 7, al primo avvio, avevo schermo nero, con in basso a dx la scritta win 7 avaluation copy build 7100.

Come ho risolto? Grazie al TELEVISORE. :stordita:

Mi è venuta in mente una cosa stupida, ossia: "Vuoi vedere che metà schermo me lo sta visualizzando sul tv lcd che ho collegato alla seconda uscita della gtx260?

Detto fatto :doh:

Se non fosse che il mouse a sx "scompariva per parecchio fuori dal monitor" non mi sarebbe mai venuto in mente :doh:
Sarei curioso di sapere il perchè poi

salvi06
14-05-2009, 17:24
intanto 30gg a gogo :D


Magari aspettando qualche promozione :D

Io ho beccato l'anno scorso una licenza gratis per 3 pc di Kaspersky Internet Security, che mi scade a fine Giugno, ora però, avendo beccato Avira Premium Security Suite (grazie a una segnalazione in questo trend) per 6 mesi, ho voluto provare quest' ultimo e ci sono rimasto, così mi perdo anche un mese e mezzo di licenza Kis. :D

fdm91hu
14-05-2009, 17:24
raga oggi cercando sul pc l'immagine di login (che mi serviva per "aggiornare" le copertine di windows 7 che ho fatto e che continuo a fare ;) ) ho scoperto degli sfondi nascosti di windows! Andate su C:\Windows e cercate nella barra della ricerca *.jpg.... dopo un po' compariranno delle immagini spettacolari! :D

@ndrey
14-05-2009, 17:24
La domanda che si fa a molti in questi casi: come fai a sapere di non avere virus se l'antivirus non ce l'hai? Certe volte siete esilaranti.
O forse pensi che un virus, per essere tale, debba necessariamente fare danni?
Soprattutto, come fai a passare dei file a qualcuno se non hai un'antivirus? Roba da pazzi.

Lascia perdere.. Conoscevo uno senza AV diceva la stesa cosa, poi scopri che aveva ececlopedia di trojan & co :asd:

gatto23
14-05-2009, 17:30
Io invece prevedo di installare la 64bit sul pc in firma.
Credo che se anche non ci siano "grossi" vantaggi/miglioramenti, solo migrando forzatamente ai 64bit si possa velocizzare questa migrazione.

E poi non ci saranno miglioramenti, ma nemmeno peggioramenti no? ;)

Se tutti rimaniamo incollati ai 32bit perché non abbiamo oltre 4GB di ram credo ce ne vorrà parecchio di tempo prima di cambiare....

Mi dispiace doverti ancora venire contro ma non sono daccordo in toto...

Nella mia umile esperienza di installazioni tra 32 e 64 bit ho sempre notato una certa tendenza all'allargamento delle risorse di sistema con ovvia traduzione in rallentamento.

5-6 anni fa con l'uscita dei 64bit in ambiente desktop vi erano degli scopi puramente commerciali rispetto ai fini pratici, tanto che Intel nei Prestocotti le integrò in un secondo momento nella serie Pentium 4 6xx solo perchè odiava restare a guardare il suo sfacelo :D ma che ricordi Xp a 64 tutti lo evitavano come la peste per via dei grossi problemi di compatibilità, drivers, lentezza ed alcun beneficio dalle all'ora 2-3 applicazioni ottimizzate in circolo; era ancora troppo un ambiente server per essere adottato dal comune mortale.

Adesso le cose stanno cambiando graualmente ma col limite fisiologico dei 4gb sui 32bit molti (inlcuso me) stanno fronteggiando il problema installando le versioni a 64 bit abbondando con la memoria proprio a causa delle maggiori risorse richieste (per la doppia compatibilità).

Probabilmente col prossimo Windows 8 a soli 64 bit ci sarà un passaggio obbligato per tutti (comprese software house) e finalmente si potranno vedere anche i primi benefici di un vero S.O. a 64 bit (anche se finchè rimarrà compatibile con le applicazioni a 32 bit non ci sarà un vero e proprio passaggio di consegna che presumo arriverà solo con Windows 9 o 10 forse)

acitre
14-05-2009, 17:31
La domanda che si fa a molti in questi casi: come fai a sapere di non avere virus se l'antivirus non ce l'hai? Certe volte siete esilaranti.
O forse pensi che un virus, per essere tale, debba necessariamente fare danni?
Soprattutto, come fai a passare dei file a qualcuno se non hai un'antivirus? Roba da pazzi.

guarda jordan io ti do un consiglio... Non pensare sempre di essere il più furbo :)

Ovviamente so che non ho virus perchè a distanza di oltre un anno, prima di formattare e mettere Vista col SP1 integrato* misi Antivir e AVG (ovviamente non insieme) e feci una scansione completa... Risultato? Nessun virus. O meglio: nessun virus rilevato. Ora cosa vuoi che ti dica? Io ti sto riportando la mia esperienza (ma non sono l'unico che sta da 2 anni senza antivirus che tu ci creda o meno).


* formattai per sfizio... Il sistema andava perfettamente. Trovai un DVD col SP1 integrato di un amico e lo attivai con la mia licenza d'uso... Volevo toccare con mano se era vera l'altra leggenda che vuole il sistema installato col DVD ufficiale SP1 integrato più snello rispetto al sistema senza SP1 aggiornato tramite WU. In quell'occasione decisi di togliermi il dubbio che avanzi anche tu: "ok il sistema va bene ma siamo sicuri che non ho virus?" La risposta ora la conosci...

acitre
14-05-2009, 17:34
Faccio assistenze e tra i miei clienti c'è un prof universitario (medicina) sai quante chiavette infette antivir gli ha beccato??
Un'infinità!

Sarò fortunato... Mica lo metto in dubbio :) E pure le pen drive che uso sono quelle che uso sui PC infetti a lavoro e non mi sono mai fatto problemi a visitare qualsiasi sito. C'è da dire che non uso emule e solo pochissimi torrent "sicuri" e leciti. Comunque consapevole dei rischi faccio backup frequenti... Sono partito con l'intenzione di provare senza antivirus, sfruttando a fondo UAC, pensando che tanto nel giro di qualche giorno si sarebbe piantato il PC per via di qualche virus e quindi avrei formatto e messo antivir come ho sempre fatto su XP... Bhè quel "qualche giorno" è ancora lì che aspetta :D

Ferdy78
14-05-2009, 17:36
Quella dello stare senza AV con Vista è una leggenda metropolitana. Sicuramente è piu' difficile beccarli, i virus. Ma da quà allo stare senza AV ce ne passa.
E non c'entra nulla "l'uso che fai di Internet", altra leggenda metropolitana. Un keystroke logger che sfrutta una bella falla JavaScript ti può arrivare pure per email. Senza scomodare internet e vista.
D'altronde fare il discorso di evitare certi siti, disattivare JavaScript e tutto il resto è una fesseria: allora stacco la spina e finisce la storia. Gli AV servono per continuare a usare un computer con poche o nulle restrizioni stando piu' sicuri.

Basta NON usare i client di posta e lasciare, consultare, spedire la posta sul web (con prism per ff è una cosa banale ed efficace e già sei al 90%.

Poi non scaricare dal p2p e sei gà al 99%

usare sw free e open che male non fa..

Usare ff più qualche bella estensione e sei al 99,999999%

se devi aprire una pen drive magari usata in pc esterni poco affidabili, si usa una bella distro linux (ovviamente tale so non lo si usa solo in queste occasioni, sia chiaro, chi non gioca o lavora windows se lo scorda...) che mostra chiaramente eventuali file STRANI.. e stai tranquillo sotto xp, vista e bubusettete.

acitre
14-05-2009, 17:37
Lascia perdere.. Conoscevo uno senza AV diceva la stesa cosa, poi scopri che aveva ececlopedia di trojan & co :asd:

Che bello non conoscere le competenze del proprio interlocutore e partire con le perculate...

birmarco
14-05-2009, 18:04
Uppp!

Installa i driver e bon... :)

Pelvix
14-05-2009, 18:13
si può dire che è disponibile la traduzione in italiano di windows 7 RC 7100 (32 e 64bit)?...nel caso non si potesse edito subito. ciao

Temo purtroppo che dovrai editare perchè parlare di traduzione ita (anche se ufficiale) in questo forum pare peggio che bestemmiare :mbe: , anche se proprio non ne capisco le ragioni (e non venitemi a dire che è perchè Microzoz non l'ha ancora distribuita ufficialmente, chissene...).

Comunque basta una googlata e ormai si trova facilmente...

birmarco
14-05-2009, 18:15
Non ho pensato che si sarebbe creato tutto sto casino... :doh:

Ma che dici :asd: esecuzione può essere sempre eseguita sotto x86.. Non confondere con linux & co. :D

il kernel dei sistemi windows (vista e 7) a 64 è più sicuro... come dire... ha una buccia più spessa... :D

La domanda che si fa a molti in questi casi: come fai a sapere di non avere virus se l'antivirus non ce l'hai? Certe volte siete esilaranti.
O forse pensi che un virus, per essere tale, debba necessariamente fare danni?
Soprattutto, come fai a passare dei file a qualcuno se non hai un'antivirus? Roba da pazzi.

Basta fare una scansione con AV. Io non lo metto perchè non ho voglia di installarlo e perchè rallenta tutto tantissimo (l'avvio più che altro)... cmq l'uso del PC influenza la possibilità di prendere virus eccome. Se scarichi software pirata come un dannato, crack, mp3 illegali & co ne prendi centinaia di migliaia. Più che virus spyware trojan & co che sono peggio. Tanto per la banca uso un portatile apposito mica questo... non sono scemo :asd:

Danilo Cecconi
14-05-2009, 18:21
Sto usando seven Rc x86, ho scaricato anche la versione x64.
Domanda da niubbo:
per passare a quest'ultima è possibile eseguire un upgrade del sistema, o bisogna per forza formattare e reinstallare tutto?

dovella
14-05-2009, 18:22
Sto usando seven Rc x86, ho scaricato anche la versione x64.
Domanda da niubbo:
per passare a quest'ultima è possibile eseguire un upgrade del sistema, o bisogna per forza formattare e reinstallare tutto?

reinstalla

Andrit87
14-05-2009, 18:23
ragazzi io è installato questa versione di windows, ma è fantastica... fino ad oggi mai nessun problema....

Antares88
14-05-2009, 18:41
Ragazzi non riesco a risolvere il mio problema di cui ho parlato qualche pagina fa in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27452956&postcount=8641

qualcuno mi aiuta ?

le condividi con un altro OS sullo stesso PC?

No, avevo Windows XP Sp3 su C, ma 7 l'ho installato su C e ho cliccato il tasto "format", quindi dovrebbe averla formattata prima di installarcelo.

Scusate se mi permetto di upparmi ancora una volta, ma se non risolvo questo problema sono costretto a tornare a XP e nel frattempo ho il pc inutilizzabile T_T

acitre
14-05-2009, 18:46
Ecco qui per gli scettici la dimostrazione finale della leggenda che tale non è:

http://img18.imageshack.us/img18/9250/catturairn.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=catturairn.jpg)

Installato antivir, fatto l'update e fatto una scansione completa. Oltre 400k file... Quasi un'ora di scansione... Nessun virus su Vista Home premium 64 bit usato senza antivirus DA SEMPRE.

Ora chiudiamo questo OT.

mjordan
14-05-2009, 18:46
Sarò fortunato... Mica lo metto in dubbio :) E pure le pen drive che uso sono quelle che uso sui PC infetti a lavoro e non mi sono mai fatto problemi a visitare qualsiasi sito. C'è da dire che non uso emule e solo pochissimi torrent "sicuri" e leciti. Comunque consapevole dei rischi faccio backup frequenti... Sono partito con l'intenzione di provare senza antivirus, sfruttando a fondo UAC, pensando che tanto nel giro di qualche giorno si sarebbe piantato il PC per via di qualche virus e quindi avrei formatto e messo antivir come ho sempre fatto su XP... Bhè quel "qualche giorno" è ancora lì che aspetta :D

Si ma il discorso non è come dici, o almeno ti sei ridimensionato rispetto a prima. Perchè lasciar intendere che a partire da Vista senza AV si sta bene è come dire di riuscire sempre ad avere rapporti sessuali senza preservativo senza fare impiastri. :stordita:
Sono due anni che ho rapporti sessuali senza preservativo e fino ad adesso di figli non ne ho avuti mai. Lo consiglio a tutti.

Ovviamente è un discorso del piffero. E poi, noi parliamo di sicurezza e tu ci metti in mezzo la parola fortuna. Bhè, se la sicurezza l'affidiamo alla fortuna, allora tutti i tool di sicurezza sono inutili.

@ndrey
14-05-2009, 18:56
FF a 64bit tutto ok , compreso add, poi vado a scaricare Flash Player e...

Adobe Flash Player is not supported for playback in a 64-bit browser. However, you can run Flash Player in a 32-bit browser running on a 64-bit operating system.

:mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro: ma va f***

acitre
14-05-2009, 18:57
Si ma il discorso non è come dici, o almeno ti sei ridimensionato rispetto a prima. Perchè lasciar intendere che a partire da Vista senza AV si sta bene è come dire di riuscire sempre ad avere rapporti sessuali senza preservativo senza fare impiastri. :stordita:
Sono due anni che ho rapporti sessuali senza preservativo e fino ad adesso di figli non ne ho avuti mai. Lo consiglio a tutti.

Ovviamente è un discorso del piffero. E poi, noi parliamo di sicurezza e tu ci metti in mezzo la parola fortuna. Bhè, se la sicurezza l'affidiamo alla fortuna, allora tutti i tool di sicurezza sono inutili.

Santa miseria ma scrivendo "sarò fortunato, non lo metto in dubbio" ero sarcastico... Ma quale fortuna vuoi avere in informatica? Ma ti pare che in 2 anni, col PC acceso 10/12 ore al giorno e più SEMPRE connesso ad internet si è fortunati? :doh:

Io non ho lasciato intendere niente... Sei te che hai detto "è una leggenda" ed io ti ho detto di NO. NO perchè sono da oltre 2 anni senza antivirus e, come ti ho dimostrato con una scansione fatta 10 minuti fà, NON HO VIRUS. Quindi è una leggenda? No, e te l'ho dimostrato. Io non ho consigliato A NESSUNO di non mettere l'antivirus, ho dimostrato solo che hai detto una inesattezza ed a quanto pare la cosa ti brucia perchè ora sei tu ad aver aggiustato il tiro. ;)

Le chiacchiere stanno a zero ed i fatti dimostrano che hai detto un'inesattezza. Si può discutere su quanto sia "rischioso" stare con Vista senza antivirus (e non ho MAI consigliato a nessuno di non metterlo, anzi) ma che è una leggenda stare senza antivirus non è vero e mi sembra di aver portato abbastanza prove. Intanto ho disinstallato Antivir e continuerò ad usare Vista senza antivirus alla faccia della leggenda ;)

orsogrigioita
14-05-2009, 19:06
Temo purtroppo che dovrai editare perchè parlare di traduzione ita (anche se ufficiale) in questo forum pare peggio che bestemmiare :mbe: , anche se proprio non ne capisco le ragioni (e non venitemi a dire che è perchè Microzoz non l'ha ancora distribuita ufficialmente, chissene...).

Comunque basta una googlata e ormai si trova facilmente...

Ma chi vi ha detto che è vietato parlarne :muro: Si è sempre detto di non postare link dove scaricarlo visto che non essendo disponibile dal sito Microsoft (se non per alcuni beta tester) è comunque illegale (che vi piaccia o no).
Poi dovete spiegarmi cosa vi brucia ad aspettare la versione distribuita dai canali Microsoft. So già la risposta..."tanto io so dove scaricare quella giusta". Di furbi così pieni di troyan e virus ne ho trovati molti. Ma se poi fosse anche vero che la versione è proprio quella Micosoft, scaricatela e godetevi "avvio" invece di "start" e buon divertimento :Prrr:
Direi che è meglio parlare di prestazioni e compatibilità...per la lingua italiana ci srà tempo!

Vejta66
14-05-2009, 19:18
...devo dire che preferisco quella in inglese :D

supereos1
14-05-2009, 19:40
Probabilmente col prossimo Windows 8 a soli 64 bit ci sarà un passaggio obbligato per tutti (comprese software house) e finalmente si potranno vedere anche i primi benefici di un vero S.O. a 64 bit....

Pensiamo al 7, che se La Microzozz sgarra una versione 8 non verrà mai alla luce.

cajenna
14-05-2009, 19:41
FF a 64bit tutto ok , compreso add, poi vado a scaricare Flash Player e...

Adobe Flash Player is not supported for playback in a 64-bit browser. However, you can run Flash Player in a 32-bit browser running on a 64-bit operating system.

:mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro: ma va f***

Purtroppo questo problema è annoso ormai,ed è una cosa indecente avere un s.o. a 64bit con un browser a 64bit e non poterlo usare per colpa di uno stupido programmino che una casa come la adobe non ne rilascia una versione a 64bit!!!:mad:

supereos1
14-05-2009, 19:44
si può dire che è disponibile la traduzione in italiano di windows 7 RC 7100 (32 e 64bit)?...nel caso non si potesse edito subito. ciao

Sinceramente queste traduzioni sono peggio degli stessi virus, perchè inzozzare il S.O. di queste porcherie di LP non ufficiali?
Sono traduzioni incomplete, ma la cosa assurda e divertente è che l'unica cosa che dovrebbe essere tradotta per la sua utilità, non lo è e parlo della "guida in linea", altro che voci dei menù.
Bah!

floola
14-05-2009, 19:44
Purtroppo questo problema è annoso ormai,ed è una cosa indecente avere un s.o. a 64bit con un browser a 64bit e non poterlo usare per colpa di uno stupido programmino che una casa come la adobe non ne rilascia una versione a 64bit!!!:mad:

C'è, lo fanno solo per Linux. Usano gli utenti di Linux come "cavie" per le loro sperimentazioni (funziona così così il Flash Player x64, è ancora in alpha se non sbaglio), e lasciano quelli di Windows x64 a secco nel frattempo. Perché non usare anche quelli di Windows come "cavie"? Sarebbe anche un piccolo passo verso la diffusione dei 64-bit non solo nella, purtroppo, nicchia di Linux.

PS: "cavie" è per far intendere che è proprio ancora sperimentale il prodotto, non è un insulto ;)

birmarco
14-05-2009, 19:45
Non è che ogni tanto parte il defrag e mi fa il macello?

no no... tranquillo ;)

Antares88
14-05-2009, 20:03
Ragazzi non riesco a risolvere il mio problema di cui ho parlato qualche pagina fa in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27452956&postcount=8641

qualcuno mi aiuta ?

le condividi con un altro OS sullo stesso PC?

No, avevo Windows XP Sp3 su C, ma 7 l'ho installato su C e ho cliccato il tasto "format", quindi dovrebbe averla formattata prima di installarcelo.

Scusate se mi permetto di upparmi ancora una volta, ma se non risolvo questo problema sono costretto a tornare a XP e nel frattempo ho il pc inutilizzabile T_T

Tra l'altro ho notato che non sono stati installati in automatico i driver del controller raid, sul sito della asus non ci sono i driver per 7, se metto quelli di vista x64 va bene comunque ?

Vejta66
14-05-2009, 20:09
Tra l'altro ho notato che non sono stati installati in automatico i driver del controller raid, sul sito della asus non ci sono i driver per 7, se metto quelli di vista x64 va bene comunque ?

dovrebbero andare, io l'ho fatto con la scheda audio, non è la stessa cosa ovviamente ma chissà :-)

gatto23
14-05-2009, 20:12
FF a 64bit tutto ok , compreso add, poi vado a scaricare Flash Player e...

Adobe Flash Player is not supported for playback in a 64-bit browser. However, you can run Flash Player in a 32-bit browser running on a 64-bit operating system.

:mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro: ma va f***

Accidenti sto problema esisteva 2 anni fa ed esiste ancora adesso :doh:

Ecco perchè continuano a mettere l'eseguibile a 32bit di explorer :muro:

ma cmq il browser a 64 bit non ha propio senso, non allocherà mai nessuno più di 2gb di ram per lui a meno di non aprire 200 siti in contenmporanea in flash!

RaZoR93
14-05-2009, 20:17
Accidenti sto problema esisteva 2 anni fa ed esiste ancora adesso :doh:

Ecco perchè continuano a mettere l'eseguibile a 32bit di explorer :muro:

ma cmq il browser a 64 bit non ha propio senso, non allocherà mai nessuno più di 2gb di ram per lui a meno di non aprire 200 siti in contenmporanea in flash!Non vorrei dire una sciocchezza, ho fatto parecchi test con il il bench sunspider, e la versione a 64bit di ie è sempre stata più veloce di circe 1000 ms su 4/5000. In ogni caso tutti i software dovranno passare ai 64bit e nel caso del browser si aspetta solo flash. :D

floola
14-05-2009, 20:27
Weekly j'accuse time

Da http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/05/12/media-streaming-with-windows-7.aspx

http://blogs.msdn.com/blogfiles/e7/WindowsLiveWriter/MediaStreamingwithWindows7_12FCB/image_thumb_18.png

Ok, bravi che avete ammesso di non avere incluso il supporto per gli MKV, ma perché vi siete fermati al DivX 6? :rolleyes:

QuickTime servirà ancora all'occorrenza, a quanto si può capire e sintetizzare da alcuni punti della tabella, ma fa niente.

E da qui: http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/05/11/OurNextEngineeringMilestone2.aspx

We’ve gotten tons of feedback on design and features and shown how we have digested and acted on this feedback throughout many posts on this blog. We know we did not do everything that was asked, and we have also seen that we’ve been asked to do things that are tricky to reconcile.

Scusate se vi ho suggerito un download manager integrato per IE, dei miglioramenti per Wordpad e il supporto ai podcast per WMP. Si scuseranno anche gli altri che avranno fatto feedback simili, e anche su altre piccole funzionalità. Erano troppo "tricky to reconcile". Ve la potevate proprio risparmiare questa, davvero.

Children of Bodom
14-05-2009, 20:40
Ecco qui per gli scettici la dimostrazione finale della leggenda che tale non è:

http://img18.imageshack.us/img18/9250/catturairn.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=catturairn.jpg)

Installato antivir, fatto l'update e fatto una scansione completa. Oltre 400k file... Quasi un'ora di scansione... Nessun virus su Vista Home premium 64 bit usato senza antivirus DA SEMPRE.

Ora chiudiamo questo OT.fai una scansione con malwarebytes e dimmi se non trova trojan :rolleyes:

BaZ....!!!!
14-05-2009, 20:51
fai una scansione con malwarebytes e dimmi se non trova trojan :rolleyes:
secondo me non ne trova :Prrr:
anche io sono senza AV e sto facendo una scansione per prova ma tanto non ho dentro niente di niente... stare senza AV è possibile se si attiva il programma "cervello" :asd:

gervi
14-05-2009, 20:53
Weekly j'accuse time

Da http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/05/12/media-streaming-with-windows-7.aspx

http://blogs.msdn.com/blogfiles/e7/WindowsLiveWriter/MediaStreamingwithWindows7_12FCB/image_thumb_18.png

Ok, bravi che avete ammesso di non avere incluso il supporto per gli MKV, ma perché vi siete fermati al DivX 6? :rolleyes:

QuickTime servirà ancora all'occorrenza, a quanto si può capire e sintetizzare da alcuni punti della tabella, ma fa niente.

E da qui: http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/05/11/OurNextEngineeringMilestone2.aspx



Scusate se vi ho suggerito un download manager integrato per IE, dei miglioramenti per Wordpad e il supporto ai podcast per WMP. Si scuseranno anche gli altri che avranno fatto feedback simili, e anche su altre piccole funzionalità. Erano troppo "tricky to reconcile". Ve la potevate proprio risparmiare questa, davvero.
e che dobbiamo fare floola, purtroppo cosi và il mondo e la microstronz!!!

scusate mo voi ehh...ma mi stanno facendo incaxxare.

io li aspetto al varco con la RTM.

se non mi convince , giuro dio ( e chi mi conosce lo sa che sono di parola se mi incaponisco), sto 777 se lo tengono sulle loro palle! e migro definitivamente su MAC OSX!!

sta RC è una vera presa xil culo!
guardate che le mie parole sono dettate da fatti negativi concreti su 7.
e mi sto incavolando parecchio, io sul mio PC rispetto alla beta, ho avuto 1 passo avanti e 4 indietro!!!

ho inviato una mail ancora con gentilezza a steven , suggerendo alcuni bug riscontrati , attendo RTM.

ma non sono ottimista, perchè la RC ( candidata al rilascio) , benchè non finale , è sicuramente più avanti della beta 1, x cui mi sarei aspettato un netto passo avanti, io invece riscontro tutto il contrario.

floola
14-05-2009, 21:00
e che dobbiamo fare floola, purtroppo cosi và il mondo e la microstronz!!!

scusate mo voi ehh...ma mi stanno facendo incaxxare.

io li aspetto al varco con la RTM.

se non mi convince , giuro dio ( e chi mi conosce lo sa che sono di parola se mi incaponisco), sto 777 se lo tengono sulle loro palle! e migro definitivamente su MAC OSX!!

sta RC è una vera presa xil culo!
guardate che le mie parole sono dettate da fatti negativi concreti su 7.
e mi sto incavolando parecchio, io sul mio PC rispetto alla beta, ho avuto 1 passo avanti e 4 indietro!!!

ho inviato una mail ancora con gentilezza a steven , suggerendo alcuni bug riscontrati , attendo RTM.

ma non sono ottimista, perchè la RC ( candidata al rilascio) , benchè non finale , è sicuramente più avanti della beta 1, x cui mi sarei aspettato un netto passo avanti, io invece riscontro tutto il contrario.

gervi, io non sono incavolato con loro per il fatto che non hanno accettato gran parte dei suggerimenti, ci può stare, ma non si venga a dire che erano tutti troppo complicati da inserire, suvvia! Dì che non erano in progetto e dunque non potevano essere presi in considerazione ormai visto l'avvicinarsi della RC, e basta. Così si insultano anche loro stessi: vogliono dire che il supporto ai podcast non riuscivano ad inserirlo in WMP? Vogliono dire che i miglioramenti per le correzioni fatte nell'area Tablet non potevano essere trasferite anche ai normali "tastieristi"? Passi per il DM che è roba di IE, passi per il PDF (hanno citato pure loro alcuni post fa di molti feedback in merito) che, sebbene ora sia uno standard, Adobe poteva avere delle rimostranze (già fatto in passato), ma cose ben più fattibili, orsù, non venitemi a dire che erano troppo complicate da fare.

Per il resto, la RC mi va bene a me, per carità, è fantastica, anche come prestazioni. Purtroppo a te è andata male, e se le cose non migliorano fai bene a cambiare. Va detto che orsogrigioita non aveva tutti i torti nella risposta che ti ha dato: probabilmente ti aspettavi ben di più. 7 è una evoluzione, non fa una rivoluzione. Poi, è normale che, stabilizzandosi il codice, qualche punto di prestazioni si possa perdere per strada. Inoltre, i problemi sono dettati da tanti fattori, e sono proprio quelli che vogliono sapere nella RC, l'hanno detto chiaramente più volte.

@ndrey
14-05-2009, 21:01
Accidenti sto problema esisteva 2 anni fa ed esiste ancora adesso :doh:

Ecco perchè continuano a mettere l'eseguibile a 32bit di explorer :muro:

ma cmq il browser a 64 bit non ha propio senso, non allocherà mai nessuno più di 2gb di ram per lui a meno di non aprire 200 siti in contenmporanea in flash!

browser x64 è piu veloce in accelerazioni decoding immagini, poi sicuramente anche in Java
Ora Adobe mi impedisce usare browser x64 xke non posso guardare filmati online..

cajenna
14-05-2009, 21:04
Ciao gervi,non ti incaxxare,anche con le varie rc rilasciate per vista è stato così,le prime erano fluide per poi diventare un po più macchinose,per poi riconvertirsi in fluide con l'avvento del sp1 e del prossimo sp2.
Chi scaricò e testo ai tempi quelle release non può darmi torto,e penso (ma spero di no) che anche 7 sarà simile.
Comunque con la RC non mi trovo poi cosi male,è simile (come prestazioni) a vista ma,ad esempio,i tempi di startup e di shutdown sonmo migliorati moltissimo ( e questo è solo uno dei benefici da me riscontrati) quindi il lavoro di Sinofsky e collaboratori è stato impeccabile.

Darkover
14-05-2009, 21:05
Nada, provato in provvisoria. Mi appare una finestra di errore classica con la X rossa in cui c'è scritto:

"Windows cannot complete installation in safe mode. To continue installing Windows, restart the computer."


Adesso riprovo, ma ho fatto tutto come doveva essere fatto :wtf:

Stesso problema sia con la x64 che con la x86. Non sono riuscito a risolvere in nessun modo. Pensavo fosse un problema di driver, avendo una mobo abit. In particolare pensavo fosse il raid. Quando arrivo alla schermata nera cmq il pc cerca continuamento qualcosa nel floppy e nel lettore dvd.

Children of Bodom
14-05-2009, 21:08
gervi, io non sono incavolato con loro per il fatto che non hanno accettato gran parte dei suggerimenti, ci può stare, ma non si venga a dire che erano tutti troppo complicati da inserire, suvvia! Dì che non erano in progetto e dunque non potevano essere presi in considerazione ormai visto l'avvicinarsi della RC, e basta. Così si insultano anche loro stessi: vogliono dire che il supporto ai podcast non riuscivano ad inserirlo in WMP? Vogliono dire che i miglioramenti per le correzioni fatte nell'area Tablet non potevano essere trasferite anche ai normali "tastieristi"? Passi per il DM che è roba di IE, passi per il PDF (hanno citato pure loro alcuni post fa di molti feedback in merito) che, sebbene ora sia uno standard, Adobe poteva avere delle rimostranze (già fatto in passato), ma cose ben più fattibili, orsù, non venitemi a dire che erano troppo complicate da fare.

Per il resto, la RC mi va bene a me, per carità, è fantastica, anche come prestazioni. Purtroppo a te è andata male, e se le cose non migliorano fai bene a cambiare. Va detto che orsogrigioita non aveva tutti i torti nella risposta che ti ha dato: probabilmente ti aspettavi ben di più. 7 è una evoluzione, non fa una rivoluzione. Poi, è normale che, stabilizzandosi il codice, qualche punto di prestazioni si possa perdere per strada. Inoltre, i problemi sono dettati da tanti fattori, e sono proprio quelli che vogliono sapere nella RC, l'hanno detto chiaramente più volte.ma chi se ne frega dei codec.media player classic rulez che apre TUTTO senza installare nessun codec esterno

birmarco
14-05-2009, 21:09
Stesso problema sia con la x64 che con la x86. Non sono riuscito a risolvere in nessun modo. Pensavo fosse un problema di driver, avendo una mobo abit. In particolare pensavo fosse il raid. Quando arrivo alla schermata nera cmq il pc cerca continuamento qualcosa nel floppy e nel lettore dvd.

i driver raid

floola
14-05-2009, 21:11
ma chi se ne frega dei codec.media player classic rulez che apre di tutto e di piu

Bravo, usa Media Player Classic. Se però sto parlando di un prodotto incluso in Windows, che si PAGA, e dunque pago anche per quel prodotto incluso, adesso non si può più sollevare qualche contestazione?

Children of Bodom
14-05-2009, 21:13
Bravo, usa Media Player Classic. Se però sto parlando di un prodotto incluso in Windows, che si PAGA, e dunque pago anche per quel prodotto incluso, adesso non si può più sollevare qualche contestazione?sinceramente non lo vedo un problema,proprio perchè wmp non lo considero perchè a mio parere fa pietà,non ha nessuna possibilità di personalizzazione come per esempio render video,ecc e consuma molta ram.media player classic home cinema tutta la vita e per le canzoni foobar.non c'è di meglio :)

floola
14-05-2009, 21:17
sinceramente non lo vedo un problema,proprio perchè wmp non lo considero perchè a mio parere fa pietà,non ha nessuna possibilità di personalizzazione come per esempio render video,ecc e consuma molta ram.media player classic home cinema tutta la vita e per le canzoni foobar.non c'è di meglio :)

Ho capito, ma io mi sono sempre trovato bene con WMP, in particolare per la musica, non avendo esigenze particolari (eccetto iTunes, e sembra un controsenso con l'username -scelto a caso-, ma finché non sarà garantita compatibilità, Floola inteso come programma ancora non lo userò). Ovvio che continuerò a fare un uso massiccio di MPC anch'io, per i video. Ma, essendo che pago il prodotto incluso e lo uso, lancio cmq delle critiche, tenendo a WMP.

signo3d
14-05-2009, 21:36
Scusate qualcuno ha il kis 2009?

Non riesco a navigare con il programma on, se disattivo la protezione invece torna tutto ok. E' un problema mia o che?

RuKa
14-05-2009, 21:37
e che dobbiamo fare floola, purtroppo cosi và il mondo e la microstronz!!!

scusate mo voi ehh...ma mi stanno facendo incaxxare.

io li aspetto al varco con la RTM.

se non mi convince , giuro dio ( e chi mi conosce lo sa che sono di parola se mi incaponisco), sto 777 se lo tengono sulle loro palle! e migro definitivamente su MAC OSX!!

sta RC è una vera presa xil culo!
guardate che le mie parole sono dettate da fatti negativi concreti su 7.
e mi sto incavolando parecchio, io sul mio PC rispetto alla beta, ho avuto 1 passo avanti e 4 indietro!!!

ho inviato una mail ancora con gentilezza a steven , suggerendo alcuni bug riscontrati , attendo RTM.

ma non sono ottimista, perchè la RC ( candidata al rilascio) , benchè non finale , è sicuramente più avanti della beta 1, x cui mi sarei aspettato un netto passo avanti, io invece riscontro tutto il contrario.

Non capisco un ragionamento del genere,è palese che da una beta alla rc e alla successiva rtm e finale non ci saranno "notevoli" passi avanti....
Davvero credevi che nel giro di qualche mese avresti riscontrato un "notevole" passo avanti?Quando le premesse in pratica ti ponevano davanti ad un vista ottimizzato (commento volutamente riassuntivo,evitiamo i soliti resoconti delle "innumerevoli" migliorie sotto il cofano).
Già nel ciclo di sviluppo di un software è praticamente impossibile fare notevoli passi avanti tra una beta e la versione finale (ovvio che debba essere scritto con cognizione di causa), figurati se si parla di un sistema operativo.
E' proprio vero....tutti che voglio la botte piena e la moglie ubriaca...

signo3d
14-05-2009, 21:39
Stesso problema sia con la x64 che con la x86. Non sono riuscito a risolvere in nessun modo. Pensavo fosse un problema di driver, avendo una mobo abit. In particolare pensavo fosse il raid. Quando arrivo alla schermata nera cmq il pc cerca continuamento qualcosa nel floppy e nel lettore dvd.

Hai letto come ho risolto? :stordita:

Da me era il monitor, o meglio il televisore. NOn so x quale motivo sul monitor mi metteva una schermata nera e sulla tv mi ha passato il sistema operativo :doh:

Non so xke ha switchato da solo



PS. Per installare windoes live 2 ore :muro:
Cmq a tempi di boot vista sp1 era nettamente piu veloce, almeno da me ;)

Ibanez86
14-05-2009, 21:41
In un pc del genere io installerei la 32 bit, la 64 in quel sistema è totalmente inutile a meno che non si installino 4gb di ram (di DDR1 vale a trovare :D ) visto che le richieste sono anche maggiori e nessun guadagno prestazione neanche con software studiato a 64bit anzi perdite per il motivo che ho appena detto.

io nel mio mediacenter con un E8200 e 2Gb ho scelto la 32bit pur avendo il processore coi requisiti... i 64bit li vedo utili solo dal C2quad/Core i7 6gb o > od equivalenti phenom.

sto facendo un test..

ovvio che il 32bit è più prestazionale.. ma alla fin fine il pc lo uso per navigare, video, musica.
appena vedo elevati rallentamenti con la x64 mi lancio sulla 32..

ITA.HWU
14-05-2009, 21:59
Non si parla di roba non ufficiale, installazione e problemi vari per queste cose sono solo affari di chi sceglie di usarle, sai che caos altrimenti.

A parte i problemi che possono derivare da qualcosa non ufficiale, l'inglese è la lingua internazionale, saperlo è indispensabile per definirsi delle persone con una certa cultura ormai

Motivo in più per imparare qualche termine anche usando windows no?

dovella
14-05-2009, 21:59
RT @taimurasad: More evidence confirms Windows 7 Box art is for real! http://bit.ly/OA4On

Albitexm
14-05-2009, 21:59
ma chi se ne frega dei codec.media player classic rulez che apre TUTTO senza installare nessun codec esterno

apre tutto? prova ad aprire file 3Gp o Q.Time mm..

Albitexm
14-05-2009, 22:15
In un pc del genere io installerei la 32 bit, la 64 in quel sistema è totalmente inutile a meno che non si installino 4gb di ram (di DDR1 vale a trovare :D ) visto che le richieste sono anche maggiori e nessun guadagno prestazione neanche con software studiato a 64bit anzi perdite per il motivo che ho appena detto.

io nel mio mediacenter con un E8200 e 2Gb ho scelto la 32bit pur avendo il processore coi requisiti... i 64bit li vedo utili solo dal C2quad/Core i7 6gb o > od equivalenti phenom.

Io ho un Core2 Duo, 2,2 Ghz, solo 1Gb di ram. Ho sia Xp x64 che XP x32. I programmi di scacchi sviluppati a 64 bit,vanno al doppio della velocità dei loro omologhi a 32bit. E on-line ottengono risultati nettamente superiori ai x32 e in analisi sono più veloci. Nell'editing video o un netto aumento di velocità. Con Scilab (programma matematico clone di Matlab) ho nette prestazioni superiori. Ovviamente versioni x64 dei programmi.
La grandezza massima delle variabili e delle matrici ,sviluppando in C++ e in Scilab è ovviamente superiore, come l'array di memoria allocabile.
Vogliamo parlare del tempo per eseguire il rendering di un'immagine con PopRav? Il mio commento alle tue affermazioni è : :nono: ...

ITA.HWU
14-05-2009, 22:16
ma non si possono mettere link o non se ne può proprio nemmeno parlare? no perchè se non se ne può nemmeno parlare o solo accennare, amen, chiudo qui, tanto io non ho problemi, volevo solo condividere alcune info per chi ne avesso bisogno, ma se non si può mi adeguo. ciao

Immagino che per quieto vivere i moderatori preferiscano considerarlo un discorso off limits ;)

Pr|ckly
14-05-2009, 22:42
Caspita non ci ho fatto caso ,
quindi direi del tutto normali

Ma con un SSD non dovrebbe bootare in molto meno tempo?

Pr|ckly
14-05-2009, 22:53
Si ma il discorso non è come dici, o almeno ti sei ridimensionato rispetto a prima. Perchè lasciar intendere che a partire da Vista senza AV si sta bene è come dire di riuscire sempre ad avere rapporti sessuali senza preservativo senza fare impiastri. :stordita:
Sono due anni che ho rapporti sessuali senza preservativo e fino ad adesso di figli non ne ho avuti mai. Lo consiglio a tutti.

Ovviamente è un discorso del piffero. E poi, noi parliamo di sicurezza e tu ci metti in mezzo la parola fortuna. Bhè, se la sicurezza l'affidiamo alla fortuna, allora tutti i tool di sicurezza sono inutili.

Sono d'accordo con il ragionamento però credo che siamo arrivati ad un livello tale che il sistema sia abbastanza protetto senza bisogno di prodotti di terze parti. Poi chiaro che la chiave usb del collega, cosi come la rete locale o altro rappresentino dei rischi ma la scelta di non usare antivirus imho è accettabile se l'utente è abbastanza scafato. Di sicuro non si ritrova pieno di merda dopo 2 ore, ecco. Poi dipende anche dal contesto in cui ci si trova, in ufficio per esempio un antivirus lo utilizzo. In casa invece ho il mio pc, un router con FW HW configurato, so dove navigo solitamente, uso solo la mia chiave usb e non uso antivirus. Non faccio scansioni per poter dire con certezza in che stato sia il mio pc ma qualcosa di davvero anomalo lo noterei lontano un kilometro. Trovo invece aberrante disabilitare l'UAC o utilizzare l'antivirus con questo disattivato.

ITA.HWU
14-05-2009, 23:00
Windows senza installare antivirus lo trovo impossibile e forse sarà sempre così

Ma quanti virus fanno per windows? L'altro giorno mio cugino mi ha detto "mi metti una cosa nella chiavetta?" ed ecco che AntiVir ha beccato un virus lì.

Praticamente senza AntiVirus sarebbe ok se uno scarica solamente dove sa per certo che sia tutto preciso, non vede nessun allegato delle mail, non tocca mai nulla di persone esterne, non va su siti che non conosce...

Io non rischio, poi ognuno faccia quello che crede...

conan_75
14-05-2009, 23:00
Ma, essendo che pago il prodotto incluso e lo uso, lancio cmq delle critiche, tenendo a WMP.

La critica è giusta, però devi pensare che il mediaplayer integrato è un software "base" con la grafica gradevole, ovvero quello che il 95% delle persone cerca.
Ora hai anche i codec divx e h264 in DXVA integrati nel S.O. che non è poco.
MPC è un progetto free, però è sviluppato da gente con i "controcazzi" che si occupa di encoding/decoding da una vita ;)
Chiedere ai programmatori di Redmond di avere le stesse conoscenze di questi mostri sacri nel loro ambito è forse un pò troppo ;)

Potremmo fare lo stesso discorso per il browser i.e. che come potenzialità non può essere alla pari di opera/mozilla che sono specialisti nel settore; il defrag non può essere diskeeper, il firewall non è comodo, il paint non è photoshop etc.

Il S.O. viene fornito di piccoli strumenti per "salvarsi", poi se uno vuole roba più potente usa dei software specifici ;)

sassi
14-05-2009, 23:03
Il S.O. viene fornito di piccoli strumenti per "salvarsi", poi se uno vuole roba più potente usa dei software specifici ;)

Sante parole.

ITA.HWU
14-05-2009, 23:06
per par condicio io ricordo anche vlc player tra i lettori video, capace senza codec di riprodurre un notevole numero di filmati

Praticamente quello più quicktime e real alternative potrebbe bastare per la maggioranza delle persone, senza altri codec (si sa che i codec, soprattutto i pack, ci mettono poco a fare casini nel sistema)

floola
14-05-2009, 23:11
La critica è giusta, però devi pensare che il mediaplayer integrato è un software "base" con la grafica gradevole, ovvero quello che il 95% delle persone cerca.
Ora hai anche i codec divx e h264 in DXVA integrati nel S.O. che non è poco.
MPC è un progetto free, però è sviluppato da gente con i "controcazzi" che si occupa di encoding/decoding da una vita ;)
Chiedere ai programmatori di Redmond di avere le stesse conoscenze di questi mostri sacri nel loro ambito è forse un pò troppo ;)

Potremmo fare lo stesso discorso per il browser i.e. che come potenzialità non può essere alla pari di opera/mozilla che sono specialisti nel settore; il defrag non può essere diskeeper, il firewall non è comodo, il paint non è photoshop etc.

Il S.O. viene fornito di piccoli strumenti per "salvarsi", poi se uno vuole roba più potente usa dei software specifici ;)

Non ho chiesto funzioni particolari, ma funzioni standard che sono già presenti di base anche negli strumenti di altri OS.

Io non chiedo certamente che reinventino la ruota, semplicemente cose comuni. Del Defrag, del Firewall e di Paint non mi preoccupo, come direbbero gli inglesi, they just works, e hanno le funzionalità necessarie di base. E anche gli altri, per carità, funzionano, ma sono perfettibili proprio nelle funzionalità di base.

Questione antivirus:

scansione online con Kaspersky sul cassone, 65%, ancora nulla all'orizzonte

Con XP rimasi per tempo senza AV, avevo la 56K, non scaricavo un tubo, qualche navigata ogni tanto. Non bastò ad evitare Blaster.

Con Vista sul cassone ora sono senza AV da più di un anno, le navigate sono più frequenti, ma nulla di ché, e va tranquillo come sempre. E mia madre ha il viziaccio anche di premere su link che non dovrebbe.

EDIT: scansione su Vista terminata, sta esaminando il 2000 che ho su un'altra partizione. Vista pulito.

ezio
14-05-2009, 23:18
PS. Sai quale è il file del dual boot che 7 mette in xp? Quando avevo xp e vista c'era un file in c: che era quello di boot, ora non c'è niente
Denghiu :(
Niente file boot.ini (anche se viene creata una cartella Boot), se vuoi personalizzare il bootmanager devi affidarti al comando bcdedit tramite prompt dei comandi o ai classici tool come EasyBcd :)
bene manco da tempo.
Non scrivere in maiuscolo e usa termini meno coloriti, grazie.
PS: parere personale, sei troppo apprensivo e forse dimentichi di parlare di una RC, è normale che ci siano diversi bug. Nota anche sulle prestazioni, devi tener conto dei driver di periferica (scheda video etc), non ancora maturi.
Che bello non conoscere le competenze del proprio interlocutore e partire con le perculate...
Uè, non vi scaldate per delle fesserie ;)
Temo purtroppo che dovrai editare perchè parlare di traduzione ita (anche se ufficiale) in questo forum pare peggio che bestemmiare :mbe: , anche se proprio non ne capisco le ragioni (e non venitemi a dire che è perchè Microzoz non l'ha ancora distribuita ufficialmente, chissene...).
Comunque basta una googlata e ormai si trova facilmente...
Hai stancato con questa inutile polemica (che puntualmente torni a proporre), le motiviazioni sono state chiaramente indicate: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27392645&postcount=7804
Nessuno vieta di parlare in merito all'uscita dei Language Pack, ma come per le build interne dei sistemi operativi, anche per le Mui vale il discorso sul copyright e la distribuzione illegale tramite canali alternativi non autorizzati da Microsoft. A te non frega nulla, alla piattaforma di Hwupgrade invece interessa il pieno rispetto delle normative vigenti.
Poi vorrei sapere come fate ad esser certi che sia materiale ufficiale e privo di virus/rootkit/malware.
Sospeso 5 giorni sperando di ritrovarti con uno spirito diverso al termine del provvedimento.

conan_75
14-05-2009, 23:27
per par condicio io ricordo anche vlc player tra i lettori video, capace senza codec di riprodurre un notevole numero di filmati

Beh, vlc è divenuto famoso perchè fu il primo con i decoder integrati, ma ahime è da considerarsi una mezza ciofeca, e non sto a dilungarmi sui dettagli tecnici del perchè.

Paradossalmente il mediaplayer di seven in riproduzione di contenuti ad alta definizione H264 è non uno ma 5 passi avanti ;)

Per il resto quoto.

ArCH85
14-05-2009, 23:30
Beh, vlc è divenuto famoso perchè fu il primo con i decoder integrati, ma ahime è da considerarsi una mezza ciofeca, e non sto a dilungarmi sui dettagli tecnici del perchè.

Paradossalmente il mediaplayer di seven in riproduzione di contenuti ad alta definizione H264 è non uno ma 5 passi avanti ;)

Per il resto quoto.


se hai voglia potresti dilungarti in pm? :stordita:

non ho mai avuto problemi con VLC, mi piacerebbe sapere perchè lo reputi una mezza ciofeca :)

ITA.HWU
14-05-2009, 23:31
se hai voglia potresti dilungarti in pm? :stordita:

non ho mai avuto problemi con VLC, mi piacerebbe sapere perchè lo reputi una mezza ciofeca :)



anch'io, forse per l'alta qualità non è buono :fagiano: chessò magari un post o quì o nella sezione adatta

alenter
14-05-2009, 23:32
qualcuno ha detto kmplayer? :O

ezio
14-05-2009, 23:35
qualcuno ha detto kmplayer? :O
Ottimo, lo consiglio anch'io.
Uso Windows Media Player come lettore principale per abitudine, ma ci sono diverse limitazioni e qualche problema con i filmati in alta definizione che con KmPlayer non sto avendo, da Xp a 7.
Poi è completo e versatile.

Comunque c'è un'apposita sezione per l'audio, vi invito a proseguire lì :)

signo3d
14-05-2009, 23:46
qualcuno ha detto kmplayer? :O

Quoto, a mio avviso il miglior lettore su piazza ora come ora.


Cmq l'impossibilità di navigare con il KIS2009 la riscontro solo io? Proprio non va avanti, carica poche centinaia di k di un apagine poi si ferma :muro:

conan_75
15-05-2009, 00:10
se hai voglia potresti dilungarti in pm? :stordita:

non ho mai avuto problemi con VLC, mi piacerebbe sapere perchè lo reputi una mezza ciofeca :)



Perchè i suoi decoder integrati sono "vecchi", sfruttano troppo la CPU, non usano la GPU e il render video è di bassa qualità.
KMPlayer è buono, ma non ha decoder integrati.

MPC HC racchiude le migliori qualità di entrambi...poi come per ogni cosa è questione di necessità: io sotto il profilo audio-video esigo il meglio.

Il player sceglietelo in base alle caratteristiche e non in base alla bellezza o al sentito dire ;)

Come diceva Ezio, se vogliamo approfondire c'è la sezione adatta, però già in passato ho buttato tempo in test e comparative serie che non sono stati nemmeno calcolati di striscio...

Con questo chiudo il discorso, ci sarebbe veramente troppo da scrivere.

Darkover
15-05-2009, 00:37
Hai letto come ho risolto? :stordita:

Da me era il monitor, o meglio il televisore. NOn so x quale motivo sul monitor mi metteva una schermata nera e sulla tv mi ha passato il sistema operativo :doh:

Non so xke ha switchato da solo



PS. Per installare windoes live 2 ore :muro:
Cmq a tempi di boot vista sp1 era nettamente piu veloce, almeno da me ;)

Sono fresco fresco di installazione, ora sto installando i programmi. Comunque il problema era lo stesso, io ho 2 monitor. Abbiamo risolto insieme lo stesso problema:sofico:

gervi
15-05-2009, 00:54
Niente file boot.ini (anche se viene creata una cartella Boot), se vuoi personalizzare il bootmanager devi affidarti al comando bcdedit tramite prompt dei comandi o ai classici tool come EasyBcd :)

Non scrivere in maiuscolo e usa termini meno coloriti, grazie.
PS: parere personale, sei troppo apprensivo e forse dimentichi di parlare di una RC, è normale che ci siano diversi bug. Nota anche sulle prestazioni, devi tener conto dei driver di periferica (scheda video etc), non ancora maturi.

Uè, non vi scaldate per delle fesserie ;)

Hai stancato con questa inutile polemica (che puntualmente torni a proporre), le motiviazioni sono state chiaramente indicate: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27392645&postcount=7804
Nessuno vieta di parlare in merito all'uscita dei Language Pack, ma come per le build interne dei sistemi operativi, anche per le Mui vale il discorso sul copyright e la distribuzione illegale tramite canali alternativi non autorizzati da Microsoft. A te non frega nulla, alla piattaforma di Hwupgrade invece interessa il pieno rispetto delle normative vigenti.
Poi vorrei sapere come fate ad esser certi che sia materiale ufficiale e privo di virus/rootkit/malware.
Sospeso 5 giorni sperando di ritrovarti con uno spirito diverso al termine del provvedimento.
ciao ezio :) scusami, ma sono nervoso, cerco di controllarmi d'ora in avanti.

anzi , visto che 6 delle mie parti, sarei desidoroso di farti vedere come gira 7 sul mio pc ed i miei bug.

magari ti mando un PVT :) , io sono di ruvo di puglia.

x RUKA: si allora se dalla m3 alla beta alla RC , non dovevamo aspettrci grandi cose, be allora che diamine proeguono a fare con lo sviluppo???

che anzichè migliorare , peggiorano e pasticciano???

tanto valeva mandare in RTM A GENNAIO la Beta!!!


P.S: ho cercato di riattivare il send feedback sulla RC manualmente , ma non succede nulla.

ci sono passaggi + dettagliati x cortesia???

grazie

mjordan
15-05-2009, 01:22
Ecco qui per gli scettici la dimostrazione finale della leggenda che tale non è:

http://img18.imageshack.us/img18/9250/catturairn.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=catturairn.jpg)

Installato antivir, fatto l'update e fatto una scansione completa. Oltre 400k file... Quasi un'ora di scansione... Nessun virus su Vista Home premium 64 bit usato senza antivirus DA SEMPRE.

Ora chiudiamo questo OT.

Se mi dai la tua email, te lo dimostro io che è una leggenda... :asd:
E poi hai una concezione degli antivirus alquanto bislacca. Gli AV non servono solo a non prendere virus, servono a limitare i danni nel caso ne prendi. Tu un antivirus non ce l'hai, deduco che sul computer non hai nulla di importante. Del resto non tutti usano i computer per lavoro o qualcosa di serio. Certo è che se c'hai 5 pornazzi e 3 giochini, allora ti do ragione: l'AV non serve, tanto in caso di virus si formatta e via. Se non c'è un'esigenza di contenere i danni in caso di virus, significa che nel PC non c'è niente che valga piu' di 100 lire. Beato te, che ti devo dire.

acitre
15-05-2009, 06:27
Se mi dai la tua email, te lo dimostro io che è una leggenda... :asd:
E poi hai una concezione degli antivirus alquanto bislacca. Gli AV non servono solo a non prendere virus, servono a limitare i danni nel caso ne prendi. Tu un antivirus non ce l'hai, deduco che sul computer non hai nulla di importante. Del resto non tutti usano i computer per lavoro o qualcosa di serio. Certo è che se c'hai 5 pornazzi e 3 giochini, allora ti do ragione: l'AV non serve, tanto in caso di virus si formatta e via. Se non c'è un'esigenza di contenere i danni in caso di virus, significa che nel PC non c'è niente che valga piu' di 100 lire. Beato te, che ti devo dire.

Continui a fare discorsi che nulla hanno a che vedere con l'affermazione iniziale. Ora non è più una leggenda stare senza antivirus ma è diventato "non ce l'hai perchè non hai dati importanti"... Insomma ora è un'ipotesi reale ahahahahhaha :D

Non mi sembra di aver mai consigliato a nessuno di stare senza antivirus e non mi sembra che tu abbia mai scritto "è una leggenda stare senza antivirus con dati importanti sul PC". Hai detto che non si può stare senza antivirus ed io, te lo ripeto per la 4^ volta, sto senza antivirus da oltre 2 anni. Quindi si può? Si. Quindi hai detto una scemenza? Si.

Poi si può disquisire sul perchè e per come io sto senza antivirus (non ho dati importanti? Ovvio, mica è il PC del lavoro e comunque faccio backup spesso) ma la tua affermazione iniziale rimane COMUNQUE errata.

Chiudiamo sto teatrino OT se vuoi ci sono i PM.

ezio
15-05-2009, 06:52
Guida - Installare Windows 7 su VirtualBox (http://www.mambro.it/guida-installare-windows-7-su-macchina-virtuale-virtualbox/)

Acitre e mjordan, il sunto del discorso penso si sia capito, poi ognuno sceglie se utilizzare o meno l'antivirus.
Non scendete nella provocazione, grazie in anticipo.
ciao ezio :)

Sei libero anche di esprimere la tua delusione, l'importante è il modo :)

gatto23
15-05-2009, 06:56
Io ho un Core2 Duo, 2,2 Ghz, solo 1Gb di ram. Ho sia Xp x64 che XP x32. I programmi di scacchi sviluppati a 64 bit,vanno al doppio della velocità dei loro omologhi a 32bit. E on-line ottengono risultati nettamente superiori ai x32 e in analisi sono più veloci. Nell'editing video o un netto aumento di velocità. Con Scilab (programma matematico clone di Matlab) ho nette prestazioni superiori. Ovviamente versioni x64 dei programmi.
La grandezza massima delle variabili e delle matrici ,sviluppando in C++ e in Scilab è ovviamente superiore, come l'array di memoria allocabile.
Vogliamo parlare del tempo per eseguire il rendering di un'immagine con PopRav? Il mio commento alle tue affermazioni è : :nono: ...

E allora? :confused:

Stai usando dei programmi non comuni ottimizzati che pian piano cominciano a popolare (ed era pure ora) la rete. Per quel tuo uso specifico un sistema a 64bit porta giovamenti anche se 2Gb se fossi in te li metterei subito (una decina di €).
Per l'uso che ci faccio io invece con un E8200 2gb Ati 4550 che uso come Mediacenter e per visualizzare video alta definizione ed al massimo qualche giochetto la 32bit mi sembra la versione più adatta anche per la facilità di configurare FDDshow, CoreAvc, Haali Media splitter ed uscite 5.1 in 7 Rc a 32bit rispetto alla 64 bit.

Il discorso che facevo io era a carattere generale, non puoi pretendere che conosco tutti i porgrammi che esistono al mondo a 64 bit, normale che l'utente che rientra nella tua casistica preferisca nettamente una 64 bit e ci mancherebbe altro :mbe:

Edit:Se poi qualcuno mi chiedesse un consiglio su un PC con configurazione hardware come la tua senza darmi specifiche delucidazioni sull'uso da farne lo orienterei comunque ad installare SO a 32 bit ...

Redbullstaff
15-05-2009, 07:04
Cmq l'impossibilità di navigare con il KIS2009 la riscontro solo io? Proprio non va avanti, carica poche centinaia di k di un apagine poi si ferma :muro:

su seven nulla, ma una volta mi ha fatto la stessa cosa tua... non navigavo per nulla... disinstallato e reinstallato ma nulla stesso problema... formattai...

cmq quando ti chiede parte del gruppo di connessione dagli ufficio e prova, su un portatile ho risolto in quel modo...

dovella
15-05-2009, 07:37
RT @windowsblog Stay in Sync with Windows 7 Libraries: Here is another post in the Windows 7 Libraries post serie. http://tinyurl.com/p25mbf

alenter
15-05-2009, 07:42
KMPlayer è buono, ma non ha decoder integrati.



:mbe: li ha eccome :O

conan_75
15-05-2009, 08:01
:mbe: li ha eccome :OLa versione che provai io non li aveva...a questo punto sono curioso di provarlo e valutare fin dove arriva.

alenter
15-05-2009, 08:02
valutare fin dove arriva.

all'infinito :sborone:

signo3d
15-05-2009, 08:47
all'infinito :sborone:

Quoto.

Sono curioso di sapere l'utente a cui avevo consigliato questo programma un 10 giorni fa cosa ne pensa :p


su seven nulla, ma una volta mi ha fatto la stessa cosa tua... non navigavo per nulla... disinstallato e reinstallato ma nulla stesso problema... formattai...

cmq quando ti chiede parte del gruppo di connessione dagli ufficio e prova, su un portatile ho risolto in quel modo...

Intendi da win o da kis?
grazie intanto ;)



Ps. Gente ho un paio di domande che non ho risolto col cerca
1- la barra di avvio è immodificabile? :eek:
Non riesco proprio a farmi andar giu questo stile, rimettevo sempre quello clasico sia in xp sia in vista, ma qui non trovo come farlo. Non si può?

2- il pannello di controllo, cosa stradiavolo è diventato? Non si può passare anche li alla visualizzazione classica?

3- e' normale ch e l'icona verde della rimozione sicure per usb sta nel "mini menu" nascosto dalla freccia (come se fosse un icona nascosta) ed è come se fosse sempre on quindi?


Al momento sono a posto, certo che sa a impatto visivo avevo trovato difficoltà da xp a vista, ora è ancora peggio :doh:

signo3d
15-05-2009, 08:55
edit ho fatto casino

xmetalwarriorx
15-05-2009, 09:20
Nessuno sa consigliarmi un pulitore di registro per win7 RC? Potrebbe servire averne uno? Venendo da XP, spesso mi sono trovato ad usare il buon vecchio Ccleaner, ke mi ha sistemato spesso varie rognette.
CleanMyPC è buono, secondo voi? Dicono ke sia per windows 7 RC...

cajenna
15-05-2009, 09:41
Nessuno sa consigliarmi un pulitore di registro per win7 RC? Potrebbe servire averne uno? Venendo da XP, spesso mi sono trovato ad usare il buon vecchio Ccleaner, ke mi ha sistemato spesso varie rognette.
CleanMyPC è buono, secondo voi? Dicono ke sia per windows 7 RC...

Come vista windows 7 non necessita di pulitori di registro,non è XP!
Comunque questa è una mia considerazione.

provolinoo
15-05-2009, 09:55
Confermo che da Vista in poi i pulitori di registro sono inutili :)

Redbullstaff
15-05-2009, 10:36
cmq puoi usare ccleaner... su seven funziona, io lo sto usando

xmetalwarriorx
15-05-2009, 10:57
Grazie....l'unica preoccupazione è che ccleaner incasini il sistema...penso che non li userò più...Noto che 7 è molto reattivo anche dopo molte installazioni, cambiamenti di drivers e ore di utilizzo, quindi non dovrebbe essercene bisogno.
Tuttavia, avendo dovuto, a causa di un virus, fare il ripristino di sistema a 2 giorni fa', temo che il registro sia un po' scombussolato:mbe:

Etchelon
15-05-2009, 11:03
Domanda: perchè non c'è la Sidebar su 7? Voglio i miei gadget :cry:
La reintrodurranno più avanti? :cry:

sassi
15-05-2009, 11:10
Domanda: perchè non c'è la Sidebar su 7? Voglio i miei gadget :cry:
La reintrodurranno più avanti? :cry:

C'è ma è "trasparente"

john18
15-05-2009, 11:13
Windows senza installare antivirus lo trovo impossibile e forse sarà sempre così

Ma quanti virus fanno per windows? L'altro giorno mio cugino mi ha detto "mi metti una cosa nella chiavetta?" ed ecco che AntiVir ha beccato un virus lì.

Praticamente senza AntiVirus sarebbe ok se uno scarica solamente dove sa per certo che sia tutto preciso, non vede nessun allegato delle mail, non tocca mai nulla di persone esterne, non va su siti che non conosce...

Io non rischio, poi ognuno faccia quello che crede...



Nothing is impossible!:O
Ma siamo sicuri che antivir non avesse individuato un falso positivo?:D
Finita la provocazione passiamo a discorsi più seri,allora...Son rimasto 1 anno senza antivirus proprio per capire le conseguenze che ne potevano venire fuori,ma dopo quell'anno un virus non l'ho beccato,e nemmeno spyware e via dicendo.Il punto è che se ti aggiri per siti warez o scarichi qualcosa dai vari peer to peer,rischi tantissimo di beccare virus,ma anche lì se stai attento,puoi non beccare proprio niente.
Insomma l'antivirus è consigliato all'80% delle persone perchè sono niubbe mentre i più "tecnici" non avranno alcun problema.;)

redheart
15-05-2009, 11:16
Domanda: perchè non c'è la Sidebar su 7? Voglio i miei gadget :cry:
La reintrodurranno più avanti? :cry:

la nuova sidebar è grande quanto lo schermo... cioè poi posizionare i gadget dove preferisci ;)

nickdc
15-05-2009, 11:26
Ps. Gente ho un paio di domande che non ho risolto col cerca
1- la barra di avvio è immodificabile? :eek:
Non riesco proprio a farmi andar giu questo stile, rimettevo sempre quello clasico sia in xp sia in vista, ma qui non trovo come farlo. Non si può?

2- il pannello di controllo, cosa stradiavolo è diventato? Non si può passare anche li alla visualizzazione classica?

3- e' normale ch e l'icona verde della rimozione sicure per usb sta nel "mini menu" nascosto dalla freccia (come se fosse un icona nascosta) ed è come se fosse sempre on quindi?


Al momento sono a posto, certo che sa a impatto visivo avevo trovato difficoltà da xp a vista, ora è ancora peggio :doh:

1. si, clicca sulla taskbar --> pulsanti della barra delle applicazioni --> non combinare
2. in alto a destra della finestra, ordina la visualizzazione per icone grandi
3. si

GDT
15-05-2009, 11:26
Ho messo su evga precision per la mia gtx280 (rivatuner da troppi problemi con i drivers che uso su 7). Ovviamente l'ho messo autopartente all'avvio di windows ma interviene UAC. Non vorrei disabilitarlo...

So che era stato postato in precedenza, ma non riesco a trovarlo, ma qualcuno ha una soluzione o qualche link di riferimento?

Antares88
15-05-2009, 11:31
Ragazzi non riesco a risolvere il mio problema di cui ho parlato qualche pagina fa in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27452956&postcount=8641

qualcuno mi aiuta ?

le condividi con un altro OS sullo stesso PC?

No, avevo Windows XP Sp3 su C, ma 7 l'ho installato su C e ho cliccato il tasto "format", quindi dovrebbe averla formattata prima di installarcelo.

Scusate se mi permetto di upparmi ancora una volta, ma se non risolvo questo problema sono costretto a tornare a XP e nel frattempo ho il pc inutilizzabile T_T

nessuno sa aiutarmi ? T_T non so più che fare :help:

gervi
15-05-2009, 11:40
Confermo che da Vista in poi i pulitori di registro sono inutili :)

non dite fesserie.

il registro di vista-7 è migliorato , ma è sempre ancora soggetto ad allargarsi col tempo, se vengono fatte numerose installazioni e disinstallazioni.

me lo dovreste spiegare e dimostrare tecnicamente poi, xchè su 7 non srvono i pulitori.

P.S: tra tutti quelli che io ho provato, il migliore in assoluto ( quello che effettivamente fà qualcosa di utile ed efficiente e tutto in automatico ed in background) , senza che l'utente debba far nulla, è

TUNEUP UTILITIES 2009.

solo che con 7 RC 64 bit, ripeto con la 64 bit non è COMPATIBILE.

quindi x ora nulla , io sto aspettando tuneup utilities compatibile con 7 RC.

che poi con la beta a 64 bit era compatibile , con la RC no, vai a sapere perche?

aspetto comunque.

ripeto TUNEUP UTILITIES , fa tutto da solo , fixa in background eventuali difetti strutturali di 7 , qualora li riscontrasse.

ma non ditemi x favore che il registro di 7 non si sporca col tempo, è una pura menzogna. :muro: :muro:

Pr|ckly
15-05-2009, 11:51
MPC HC racchiude le migliori qualità di entrambi...poi come per ogni cosa è questione di necessità: io sotto il profilo audio-video esigo il meglio.

:read:

alenter
15-05-2009, 11:59
solo che con 7 RC 64 bit, ripeto con la 64 bit non è COMPATIBILE.

quindi x ora nulla , io sto aspettando tuneup utilities compatibile con 7 RC.



a me funzia su 64 rc :confused:

@ndrey
15-05-2009, 12:17
a me funzia su 64 rc :confused:

Lo esegui in compatibilità è chiaro, solo che certi applicazioni di TuneUP non funzionano a dovere..
Presepio Registry Cleaner non pulisce a fondo..

alenter
15-05-2009, 12:25
Lo esegui in compatibilità è chiaro, solo che certi applicazioni di TuneUP non funzionano a dovere..
Presepio Registry Cleaner non pulisce a fondo..

no! installato "normalmente" :confused:

@ndrey
15-05-2009, 12:25
Ad ogni riavvio le icone in task mi vengono nascosti.. è normale sta cosa o è un bug?!
è irritante sta cosa :O o devo visualizzare tutte o nessuna..

@ndrey
15-05-2009, 12:31
no! installato "normalmente" :confused:

Impossibile , ho provato sia su 32bit sia su 64bit, non parte applicazione se non è impostata in modalità ''compatibilità''

ITA.HWU
15-05-2009, 12:58
Riguardo i pulitori non servono perché pulire il registro non fa aumentare le prestazioni come non lo fa deframmentarlo, certo che si sporca anche su Vista o Seven

gervi
15-05-2009, 13:12
Impossibile , ho provato sia su 32bit sia su 64bit, non parte applicazione se non è impostata in modalità ''compatibilità''

allora non mi sono spiegato.

nel mio caso anche in modo compatibilità, si blocca l'installer , mi dice che non può installare un certo modulo a 64 bit.....devo fare retry e si blocca uguale, ignora e si autotermina.

o a me non va! punto,,,,vuol dire che io sono proprio scarognato in tutto , ma è cosi.

a te no, che amma fà , ame sta RC mi sta sui xoooxxxxxiiii!!!

punto.

saro io sfortunato, ma sono più le cose che non vanno a me su questa maledetta rc , che quelle che vanno.

P.S: IL PROBLEMA che impazziscono le finestre a me è davvero da farmi girare i maroni , è davvero snervante , ieri lo ha fatto spesso, x non DISTRUGGERE il PC l'ho spento ......dato che ormai in me sta prendendo piede l'idea di passare a mac osx ......non me ne volete , ma la colpa non è mia , ma di windows 7 rc.

concludo,dicendo effettivamente che XP è stato il primo e l'ultimo sistema decente della microsoft.

ora , quanti decenni dovrei aspettare x vedere un vero erede di xp???

non ne posso più , non voglio più perdere tempo con microsoft.


P:S: cavolo mi dite almeno come si riattiva il send feedback in RC??????

una procedura non da ingegneri nasa eh???

ho provato ma non succede nulla.

volevo mandare altro feeeback, ma se non posso , andassero a quel paese!

alenter
15-05-2009, 13:16
http://img32.imageshack.us/img32/4991/tuneup.th.jpg (http://img32.imageshack.us/my.php?image=tuneup.jpg)

gianni1879
15-05-2009, 13:18
infetti tutti i tuoi problemi, non sembrano tanto normali, io lo sto provando su diverci pc senza troppi problemi, non so che dirti.

bosstury
15-05-2009, 13:29
ragazzi ho installato win 7 in una partizione di un hd dove avevo vista gia installato...
perche all'avvio mi parte automaticamente con vista e non mi fa scegliere il sistema con il quale partire?

signo3d
15-05-2009, 13:30
1. si, clicca sulla taskbar --> pulsanti della barra delle applicazioni --> non combinare
2. in alto a destra della finestra, ordina la visualizzazione per icone grandi
3. si

Grazie vecio :O


fai partire windows in modalita' low resolution 640x 480,da F8 al caricamento di windows.... percaso hai due monitor collegati alla scheda video? se si, prova ad accendere il secondo monitor quando sei alla schermata nera con evaluation copy

Risolto ieri grazie, era proprio il secondo monitor :doh:

dovella
15-05-2009, 13:38
ragazzi ho installato win 7 in una partizione di un hd dove avevo vista gia installato...
perche all'avvio mi parte automaticamente con vista e non mi fa scegliere il sistema con il quale partire?

fallo partire ( devi selezionarlo da bios ) dal HD dove hai installato WIndows 7

ezio
15-05-2009, 13:40
nessuno sa aiutarmi ? T_T non so più che fare :help:
Forse ti conviene fare un backup dei dati di quella partizione con una distro Linux o un altra edizione di Windows se ne hai una, formattarla e ripristinare il suo contenuto dal backup.

non dite fesserie.
il registro di vista-7 è migliorato , ma è sempre ancora soggetto ad allargarsi col tempo, se vengono fatte numerose installazioni e disinstallazioni.
me lo dovreste spiegare e dimostrare tecnicamente poi, xchè su 7 non srvono i pulitori.

ma non ditemi x favore che il registro di 7 non si sporca col tempo, è una pura menzogna. :muro: :muro:
Il fatto che restino chiavi inutilizzate nel registro non implica un tempo maggiore di risposta dello stesso.
Discorso identico per la frammentazione dei file di registro, non ci sono cali di prestazioni visibili.

Comunque: Vista/XP/7 - Pulitori di registro, chiarimenti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879)

La spiegazione:

Qualunque sia la dimensione fisica del registro su disco, in memoria ci finisce solo un sottoinsieme limitato delle chiavi, formato dalle chiavi più frequentemente usate aperte dal SO e dai programmi, il tutto è gestito come una cache il cui contenuto cambia dinamicamente. Le chiavi morte non saranno mai caricate in memoria perchè il programma che le ha lasciate non c'è più e quindi non potrà mai aprirle, per cui prendersi la briga di pulire il registro è inutile. Inoltre le chiavi sono caricate per accesso diretto mediante sofisticati algoritmi di hashing, per cui qualunque sia la dimensione dell'archivio, il tempo di accesso rimane praticamente invariato (si dice che è indipendente dal numero delle chiavi o che ha tempo d'accesso o complessità pari a O(1)). Alla Microsoft non sono scemi. E' la stessa tecnica che viene adottata nei database che contengono milioni di dati e il cui tempo di accesso rimane costante, indipendente dal numero di dati in essi contenuti (si applicano apposta opportuni algoritmi e strutture dati ausiliarie che garantiscono queste proprietà). Pensate tutte le grandi aziende che hanno database immensi, cosa dovrebbero fare, spararsi?? Ovviamente no, in quanto anche lì si applicano gli algoritmi di hashing e tecniche di indicizzazione, noti ancora prima che nascessero i computer...
100000000000000000 chiavi spurie nel registro, non fanno cambiare le prestazioni manco di una virgola in quanto il tempo d'accesso è sempre O(1).

provolinoo
15-05-2009, 13:47
ma non ditemi x favore che il registro di 7 non si sporca col tempo, è una pura menzogna. :muro: :muro:

Beh, se te lo dico è perchè credo corrisponda a verità... è stato confermato anche dal Team di sviluppatori Microsoft (con diversi post sul newsgroup).

Attenzione, non ho detto che non si sporca, ho detto che non serve pulirlo (sono due cose diverse).
Questo perchè il modo in cui ora Windows gestisce il registro rende praticamente ininfluente la sua grandezza o il numero di chiavi che contiene.

Se poi ti fa piacere illuderti che la pulizia serva, solo perchè vedi che il programmino cancella un elenco di chiavi, nessuno ti impedisce di usare tutti i pulitori che vuoi :)


EDIT:
vedo che ezio mi ha preceduto :D

Ferdy78
15-05-2009, 14:02
Per chi è fissato con la puliza del registro....
Tale procedura la si attua SOLO dopo aver disinstallato un dato sw e si vuole fare pulizia sino in fondo di tutte le chiavi ad esso COLLEGATE, ebbene c'è un simpatico SW FREE che non solo aiuta a disinstallare un dato sw non più voluto, ma consente pure di rimuovere le key SOLO AD ESSO RIFERITE, DOPO LA DISINSTALLAZIONE.

REVO UNINSTALLER

bosstury
15-05-2009, 14:03
fallo partire ( devi selezionarlo da bios ) dal HD dove hai installato WIndows 7

scusami ho sbagliato, volevo dire che mi parte automaticamente con win 7 e non mi fa scegliere se partire con vista o con 7......
mi sai dire qual'e' la voce nel bios che devo selezionare?

Ferdy78
15-05-2009, 14:09
allora non mi sono spiegato.

nel mio caso anche in modo compatibilità, si blocca l'installer , mi dice che non può installare un certo modulo a 64 bit.....devo fare retry e si blocca uguale, ignora e si autotermina.

o a me non va! punto,,,,vuol dire che io sono proprio scarognato in tutto , ma è cosi.

a te no, che amma fà , ame sta RC mi sta sui xoooxxxxxiiii!!!

punto.

saro io sfortunato, ma sono più le cose che non vanno a me su questa maledetta rc , che quelle che vanno.

P.S: IL PROBLEMA che impazziscono le finestre a me è davvero da farmi girare i maroni , è davvero snervante , ieri lo ha fatto spesso, x non DISTRUGGERE il PC l'ho spento ......dato che ormai in me sta prendendo piede l'idea di passare a mac osx ......non me ne volete , ma la colpa non è mia , ma di windows 7 rc.

concludo,dicendo effettivamente che XP è stato il primo e l'ultimo sistema decente della microsoft.

ora , quanti decenni dovrei aspettare x vedere un vero erede di xp???

non ne posso più , non voglio più perdere tempo con microsoft.


P:S: cavolo mi dite almeno come si riattiva il send feedback in RC??????

una procedura non da ingegneri nasa eh???

ho provato ma non succede nulla.

volevo mandare altro feeeback, ma se non posso , andassero a quel paese!

Semplice curiosità, ma cosa ti aspettavi?
da dove lo hai scaricato...
Sopratutto, che sw installi ed usi...

PS ma non ho capito se usi la 32 o IMHO del tutto INUTILE 64 bit..:D

rizzotti91
15-05-2009, 14:15
Semplice curiosità, ma cosa ti aspettavi?
da dove lo hai scaricato...
Sopratutto, che sw installi ed usi...

PS ma non ho capito se usi la 32 o IMHO del tutto INUTILE 64 bit..:D

Senza offesa... :D Ma è grazie a gente come te che i SO a 64 bit non hanno successo e non hanno avuto la dovuta importanza da parte dei programmatori IMHO :D

Ferdy78
15-05-2009, 14:20
Senza offesa... :D Ma è grazie a gente come te che i SO a 64 bit non hanno successo e non hanno avuto la dovuta importanza da parte dei programmatori IMHO :D


NO è grazie alle aziende che NON hanno investito e NON hanno creduto giustamente ai 64 bit se ancora la gente se la tira e si lamenta perchè un sw non va...;)

IL 64 bit per l'utente da pc normale, non serve ad una beneamata...

Il primo processore è uscito nel 2005...HAI VISTO il BOOM?

Quali aziende serie HANNO SVILUPPATO E SVILUPPANO SW A 64 BIT?

ANZI TI DICO CHE ANCHE I PROCESSORI OLTRE I DUAL CORE Non SERVONO AD UNA BENAMATA...

Sono semplici operazioni di marketing.

Le aziende sono ancora con il win 2000 e tu mi dici che è per gente come me che non si è a 64 bit...LOL;)

signo3d
15-05-2009, 14:28
su seven nulla, ma una volta mi ha fatto la stessa cosa tua... non navigavo per nulla... disinstallato e reinstallato ma nulla stesso problema... formattai...

cmq quando ti chiede parte del gruppo di connessione dagli ufficio e prova, su un portatile ho risolto in quel modo...

Ho messo work network, ha caricato una pagina in modo corretto ma poi solita storia con le altre :muro:

Ma proprio nessuno usa il kis 2009 o ci ha provato? :confused:

1. si, clicca sulla taskbar --> pulsanti della barra delle applicazioni --> non combinare
2. in alto a destra della finestra, ordina la visualizzazione per icone grandi
3. si

3- ok
2- risolto grazie, fa ancora piu cagare :D
1-era gia su "never combine". Purtroppo questa voce però si riferisce alla barra e alle icone nella barra stessa.

Io mi riferivo invece al menu di avvio vero e proprio,cioè rimetterlo in modo classico come si poteva fare sia su xp sia su vista, quindi cliccando su start c'erano in ordine esegui, cerca, pannello di controllo o quello che era, dati recenti e poi tutti i programmi :(

Questo per me è inusabile, non si capisce un ca@@o :muro:

RuKa
15-05-2009, 14:37
x RUKA: si allora se dalla m3 alla beta alla RC , non dovevamo aspettrci grandi cose, be allora che diamine proeguono a fare con lo sviluppo???
che anzichè migliorare , peggiorano e pasticciano???
tanto valeva mandare in RTM A GENNAIO la Beta!!!


Sviluppo non equivale necessariamente con implementazione,può anche semplicemente indicare procedure di debug e affinamento.
Non mi pare sia scritto da nessuna parte che ti saresti dovuto aspettare grandi novità da una milestone all'altra.
Che poi tu lo speri e le tue aspettative non restano soddisfatte è un altro discorso.

cynar
15-05-2009, 14:59
Ma proprio nessuno usa il kis 2009 o ci ha provato? :confused:



Si io.Versione in inglese.Sistema con due HD,uno dei due con partizione dedicata a 7.Installato e tutto ok.Update,scan,ecc...

signo3d
15-05-2009, 15:06
Si io.Versione in inglese.Sistema con due HD,uno dei due con partizione dedicata a 7.Installato e tutto ok.Update,scan,ecc...

Boia io non riesco a navigare :confused:


Ma l'hai installata in modalità compatibilità?

nickdc
15-05-2009, 15:17
1-era gia su "never combine". Purtroppo questa voce però si riferisce alla barra e alle icone nella barra stessa.

Io mi riferivo invece al menu di avvio vero e proprio,cioè rimetterlo in modo classico come si poteva fare sia su xp sia su vista, quindi cliccando su start c'erano in ordine esegui, cerca, pannello di controllo o quello che era, dati recenti e poi tutti i programmi :(

Questo per me è inusabile, non si capisce un ca@@o :muro:

Signolo guarda che su questo ci sono le stesse funzioni che avevi sull'altro, in più utili link sulla destra alle cartelle principali (che puoi anche rimuovere) oltre alla barra di ricerca (superutile) e allo start menu a sinistra completamente personalizzabile dove puoi aggiungere link a folder e programmi che usi di frequente.
Vedrai poi che di fianco al nome del programma una freccetta che espande il menu, sotto ci trovi i file aperti di recente con quel programma e alcune funzioni utili di esso...ad esempio se aggiungi il messenger ti compare un menu dove puoi al volo collegarti alla posta, impostare lo stato su msn, accedere ad altri account ecc....
Io ti consiglio di abituarti a questo che è molto più funzionale, vedi che col tempo lo trovi molto utile...così come ti consiglio di abituarti anche alla nuova taskbar e non rimettere quella classica di xp.

john18
15-05-2009, 15:30
Senza offesa... :D Ma è grazie a gente come te che i SO a 64 bit non hanno successo e non hanno avuto la dovuta importanza da parte dei programmatori IMHO :D


Ma veramente funziona diversamente...Devono essere le SH a convincere l'utente che il dato programma,scritto in un certo modo si avvantaggia di prestazioni superiori.

matteo10
15-05-2009, 15:30
...Io mi riferivo invece al menu di avvio vero e proprio,cioè rimetterlo in modo classico come si poteva fare sia su xp sia su vista, quindi cliccando su start c'erano in ordine esegui, cerca, pannello di controllo o quello che era, dati recenti e poi tutti i programmi :(

Questo per me è inusabile, non si capisce un ca@@o :muro:A me da noia che nella seconda schermata, quella dei programmi , non si possa (almeno io non son riuscito) ad ordinare in modo che ci siano prima le cartelle poi i collegamenti sfusi.:rolleyes:

Per il resto mi piace veramente molto :)

Redbullstaff
15-05-2009, 15:31
@signo3d

non so... me lo fece su 2 portatili diversi... da impazzire...
ma tu hai altri pc in rete con lo stesso antivirus?

ho girato tutti i forum possibili immaginabili ma nulla... sul mio pc invece va benissimo.

cmq come ti ho detto sull'altro portatile quando mi faceva il riconoscimento della rete, ho cliccato su lavoro (impostazione windows) e sul kis8 ho messo rete attendibile

gervi
15-05-2009, 15:37
Sviluppo non equivale necessariamente con implementazione,può anche semplicemente indicare procedure di debug e affinamento.
Non mi pare sia scritto da nessuna parte che ti saresti dovuto aspettare grandi novità da una milestone all'altra.
Che poi tu lo speri e le tue aspettative non restano soddisfatte è un altro discorso.

no no caro mio, ti sbagli alla grandissima!!!!

è stato sinofsky stesso sul blog ufficiale a dire : dalla beta alla rc: OUR NEXT MILESTONE RC.... ci concentreremo su QUALITA E PRESTAZIONI.

lo ha affermato lui.

IO le prestazioni della RC non le vedo , anzi sono peggiori della beta , almeno sul mio PC e 7 RC 64 bit. :muro:

nickdc
15-05-2009, 15:43
no no caro mio, ti sbagli alla grandissima!!!!

è stato sinofsky stesso sul blog ufficiale a dire : dalla beta alla rc: OUR NEXT MILESTONE RC.... ci concentreremo su QUALITA E PRESTAZIONI.

lo ha affermato lui.

IO le prestazioni della RC non le vedo , anzi sono peggiori della beta , almeno sul mio PC e 7 RC 64 bit. :muro:

Secondo me sei un caso a parte, più unico che raro almeno per quanto riguarda questo forum, dove il 99% degli utenti che ha provato questa rc è completamente soddisfatto e vede progressi sia rispetto alla beta che rispetto a vista.
Il fatto che A TE giri male non significa che vada male a tutti.

john18
15-05-2009, 15:43
no no caro mio, ti sbagli alla grandissima!!!!

è stato sinofsky stesso sul blog ufficiale a dire : dalla beta alla rc: OUR NEXT MILESTONE RC.... ci concentreremo su QUALITA E PRESTAZIONI.

lo ha affermato lui.

IO le prestazioni della RC non le vedo , anzi sono peggiori della beta , almeno sul mio PC e 7 RC 64 bit. :muro:



Purtroppo a distanza di giorni è confermata l'opinione negativa che avevo inizialmente.
I tempi di boot inspiegabilmente sono aumentati,la reattività generale si avvicina parecchio a quella di vista...Insomma se il buongiorno si vede dal mattino,buonanotte.

Solita speranza,attendo miracoli dalla versione rtm.

Ferdy78
15-05-2009, 15:44
no no caro mio, ti sbagli alla grandissima!!!!

è stato sinofsky stesso sul blog ufficiale a dire : dalla beta alla rc: OUR NEXT MILESTONE RC.... ci concentreremo su QUALITA E PRESTAZIONI.

lo ha affermato lui.

IO le prestazioni della RC non le vedo , anzi sono peggiori della beta , almeno sul mio PC e 7 RC 64 bit. :muro:

Ecco vedi dove sbagli?

UNO Qualità e prestazioni non vuol dire aggiungere cose nuove, vuol dire OTTIMIZZAZIONE.

DUE la 64 bit se installi sw a 32, come è nella stragrandissima maggior parte delle stuazioni....diventa un accrocchio di DUBBISSIMA QUALITà ED UTILITà;)

hai il terrore che la 32 non ti sfrutta i 4 gb di ram?
Vendine due gb..:asd:

NON scherzo, sono serio, in ambito casalingo e NON i 64 bit NON SERVONO A NULLA se non ho il sw adatto, usare un so a 64 e sw a 32 crea degli accrocchi abnormi e del tutto ridicoli;)

Prova la 32 bit, con sw FREE O OPEN in ultima versione e poi ne riparliamo.

Ripeto la 64, considerala una bella esperienza di stile, alias NON ESISTE:) ;)

Nel mio piccolo considero seven una bella evoluzione di vista, han migliorato quele quattro cosucce, snellito qui e li, ma sapevo bene che LA BASE DI FONDO è vista .

la 64 la provai tempo addietro UN GIORNO E PIALLATA VIA...PESANTE, MACCHINOSA, CON PROCESSI A DOPPIA LINEA 32 + 64...inutile IN AMBITO COMUNE.

VENDONO PC CON 4 GB O LA RAM COSTA 12 E A BANCO...CHE TI FREGA?
NON DEVI SEGUIRE I PRODUTTORI hw.

Usando anche Linux, ti accorgi di determinate cosucce...;-)

Crimson Skies
15-05-2009, 15:53
Io mi sto trovando benissimo, confermando la mia impressione positiva avuta fin dalla beta. Anche il sistema di disinstallazione è diventato migliore e più perfetto. Il registro più pulito di Vista e infinitamente di XP.
Il boot è sempre lo stesso per quel che riguarda il tempo misurato sia ad installazione appena fatta che dopo un mese di utilizzo.
Tutti i programmi girano tranquillamente sia 32 che 64 bit. I giochi non ne parliamo neanche. Spero che la RTM sia della stessa ottima qualità di questa RC. Ormai ho detto addio a Vista usando 7 come unico S.O. e non me ne pento anzi lo consiglio in quando questa RC non è imperfetta come lo era per Vista ma anzi una versione quasi completa al 100%.:)

Splinter Cell
15-05-2009, 15:55
Purtroppo a distanza di giorni è confermata l'opinione negativa che avevo inizialmente.
I tempi di boot inspiegabilmente sono aumentati,la reattività generale si avvicina parecchio a quella di vista...Insomma se il buongiorno si vede dal mattino,buonanotte.

Solita speranza,attendo miracoli dalla versione rtm.

la reattività è nella RTM che la vedrai maggiormente,dove TUTTO è ottimizzato. RC vuol dire tecnicamente completa,manca tutto il bugfixing e l'ottimizzazione ;)

signo3d
15-05-2009, 16:10
Signolo guarda che su questo ci sono le stesse funzioni che avevi sull'altro, in più utili link sulla destra alle cartelle principali (che puoi anche rimuovere) oltre alla barra di ricerca (superutile) e allo start menu a sinistra completamente personalizzabile dove puoi aggiungere link a folder e programmi che usi di frequente.
Vedrai poi che di fianco al nome del programma una freccetta che espande il menu, sotto ci trovi i file aperti di recente con quel programma e alcune funzioni utili di esso...ad esempio se aggiungi il messenger ti compare un menu dove puoi al volo collegarti alla posta, impostare lo stato su msn, accedere ad altri account ecc....
Io ti consiglio di abituarti a questo che è molto più funzionale, vedi che col tempo lo trovi molto utile...così come ti consiglio di abituarti anche alla nuova taskbar e non rimettere quella classica di xp.

Ci proverò. So che molto è dettato dall'abitudine, ma la barra al momento la trovo proprio scomoda.

Insomma lasciare anche il layout classico non penso sia stato cosi problematico, ognuno poi sarà anche libero di usare anche quello che gli piace di piu/è piu funzionale/è abituato a secondo dei casi :confused:


A me da noia che nella seconda schermata, quella dei programmi , non si possa (almeno io non son riuscito) ad ordinare in modo che ci siano prima le cartelle poi i collegamenti sfusi.:rolleyes:

Per il resto mi piace veramente molto :)

a me invece 'è una cosa che da noia, e che a differenza della taskbar credo che avrò difficolta ad abituarmici.

In pratica le icone sulla taskbar, dove c'è IE etc, se si seleziona "never combine" e io apro piu pagina di internet queste si posizionano sulla sx, e fanno slittare tutte le altre a dx.
Personalmente mi sembra una cagata. Non si possono "incollare" le icone li a fianco dello start o far in modo che i nuovi collegamenti si aprano a dx (come quando c'era l'avvio veloce di xp/vista per intenderci)?? :confused:


@signo3d

non so... me lo fece su 2 portatili diversi... da impazzire...
ma tu hai altri pc in rete con lo stesso antivirus?

ho girato tutti i forum possibili immaginabili ma nulla... sul mio pc invece va benissimo.

cmq come ti ho detto sull'altro portatile quando mi faceva il riconoscimento della rete, ho cliccato su lavoro (impostazione windows) e sul kis8 ho messo rete attendibile

Boh non so che dire, al momento solo bestemmie. Vedo di lavorarci su :boh:

robertogl
15-05-2009, 16:26
piccolo problema.
in questo momento,il file dllhost.exe mi occupa 2.8gb di memoria :stordita:

donrobus
15-05-2009, 16:37
Come da oggetto per tutti i possessori di schede ATI dalla serie HD2000 in sù ;)

cynar
15-05-2009, 17:11
Boia io non riesco a navigare :confused:


Ma l'hai installata in modalità compatibilità?

Ciao signo.Non l'ho installata in modalita' compatibilita'.Ho semplicemente fatto partire l'installer come feci per XP.E' andato tutto lisco e fa il suo solito ottimo lavoro.

gervi
15-05-2009, 17:13
scusate mi rimangio tutto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


E VAFF.........è IL MALEDETTO PROGRAMMINO WINDOW SWITCHER CHE MI RALLENTAVA TUTTO.

fatto decine di prove in 1 ora.....tolto lo switcher......finalmente ho risolto..ho capito che ere lui il BASTARDO.

ora l'avvio è veloce, tutto veloce...


rimane solo i baco delle finestre che si aprono a scermo intero con 1 solo click di mouse sul bordo.

:doh: :doh: pietà pietà.....ho sbagliato, ma ho capito il responsabile..ABOLITO SWITHCHER!!!!!!

:D :D


BENE ORA CHE HO RISOLTO , DITEMI RIPETO:

COME RIABILITO IL SEND FEEDBACK SU RC??? DEVO INVIARNE , X FAVORE SPIEGATEMI X BENINO PASSO PASSO COME SI RIABILITA.

GRAZIE.

birmarco
15-05-2009, 17:23
scusate mi rimangio tutto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


E VAFF.........è IL MALEDETTO PROGRAMMINO WINDOW SWITCHER CHE MI RALLENTAVA TUTTO.

fatto decine di prove in 1 ora.....tolto lo switcher......finalmente ho risolto..ho capito che ere lui il BASTARDO.

ora l'avvio è veloce, tutto veloce...


rimane solo i baco delle finestre che si aprono a scermo intero con 1 solo click di mouse sul bordo.

:doh: :doh: pietà pietà.....ho sbagliato, ma ho capito il responsabile..ABOLITO SWITHCHER!!!!!!

:D :D


BENE ORA CHE HO RISOLTO , DITEMI RIPETO:

COME RIABILITO IL SEND FEEDBACK SU RC??? DEVO INVIARNE , X FAVORE SPIEGATEMI X BENINO PASSO PASSO COME SI RIABILITA.

GRAZIE.

cos'è?

Psiche
15-05-2009, 17:24
scusate mi rimangio tutto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


E VAFF.........è IL MALEDETTO PROGRAMMINO WINDOW SWITCHER CHE MI RALLENTAVA TUTTO.

fatto decine di prove in 1 ora.....tolto lo switcher......finalmente ho risolto..ho capito che ere lui il BASTARDO.

ora l'avvio è veloce, tutto veloce...


rimane solo i baco delle finestre che si aprono a scermo intero con 1 solo click di mouse sul bordo.

:doh: :doh: pietà pietà.....ho sbagliato, ma ho capito il responsabile..ABOLITO SWITHCHER!!!!!!

:D :D


BENE ORA CHE HO RISOLTO , DITEMI RIPETO:

COME RIABILITO IL SEND FEEDBACK SU RC??? DEVO INVIARNE , X FAVORE SPIEGATEMI X BENINO PASSO PASSO COME SI RIABILITA.

GRAZIE.
Per prima cosa evita le parolaccie quando scrivi nello spazio di questo forum
Poi evita di scrivere maiuscolo perchè equivale ad urlare; credo che non sia necessario gridare...

dovella
15-05-2009, 17:42
Importante!!
@ TUTTI

Don't download those Windows 7 leaks from torrents... They have botnets/malware: http://tinyurl.com/r8nehn

signo3d
15-05-2009, 17:57
Ciao signo.Non l'ho installata in modalita' compatibilita'.Ho semplicemente fatto partire l'installer come feci per XP.E' andato tutto lisco e fa il suo solito ottimo lavoro.

Boh. Cmq da forum kasperky sembra che io sono nellanorma e te il culattone xke non è supportato (almeno se ho capito bene) :D

Children of Bodom
15-05-2009, 17:59
Ecco vedi dove sbagli?

UNO Qualità e prestazioni non vuol dire aggiungere cose nuove, vuol dire OTTIMIZZAZIONE.

DUE la 64 bit se installi sw a 32, come è nella stragrandissima maggior parte delle stuazioni....diventa un accrocchio di DUBBISSIMA QUALITà ED UTILITà;)

hai il terrore che la 32 non ti sfrutta i 4 gb di ram?
Vendine due gb..:asd:

NON scherzo, sono serio, in ambito casalingo e NON i 64 bit NON SERVONO A NULLA se non ho il sw adatto, usare un so a 64 e sw a 32 crea degli accrocchi abnormi e del tutto ridicoli;)

Prova la 32 bit, con sw FREE O OPEN in ultima versione e poi ne riparliamo.

Ripeto la 64, considerala una bella esperienza di stile, alias NON ESISTE:) ;)

Nel mio piccolo considero seven una bella evoluzione di vista, han migliorato quele quattro cosucce, snellito qui e li, ma sapevo bene che LA BASE DI FONDO è vista .

la 64 la provai tempo addietro UN GIORNO E PIALLATA VIA...PESANTE, MACCHINOSA, CON PROCESSI A DOPPIA LINEA 32 + 64...inutile IN AMBITO COMUNE.

VENDONO PC CON 4 GB O LA RAM COSTA 12 E A BANCO...CHE TI FREGA?
NON DEVI SEGUIRE I PRODUTTORI hw.

Usando anche Linux, ti accorgi di determinate cosucce...;-)giochi col pc?in particolare crysis?vedi se non te li sfrutta tutti e 4 i gb di ram.poi fai partire crysis con l'exe a 64 bit e poi a 32 e vienimi a dire che i 64 bit sono inutili :rolleyes:

Children of Bodom
15-05-2009, 18:00
scusate mi rimangio tutto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


E VAFF.........è IL MALEDETTO PROGRAMMINO WINDOW SWITCHER CHE MI RALLENTAVA TUTTO.

fatto decine di prove in 1 ora.....tolto lo switcher......finalmente ho risolto..ho capito che ere lui il BASTARDO.

ora l'avvio è veloce, tutto veloce...


rimane solo i baco delle finestre che si aprono a scermo intero con 1 solo click di mouse sul bordo.

:doh: :doh: pietà pietà.....ho sbagliato, ma ho capito il responsabile..ABOLITO SWITHCHER!!!!!!

:D :D


BENE ORA CHE HO RISOLTO , DITEMI RIPETO:

COME RIABILITO IL SEND FEEDBACK SU RC??? DEVO INVIARNE , X FAVORE SPIEGATEMI X BENINO PASSO PASSO COME SI RIABILITA.

GRAZIE.come fai a sapere se il windows switcher è attivo o no?a me non lo è

Ricky78
15-05-2009, 18:13
Catalyst 9.5 per tutti i possessori di schede ATI dalla serie HD2000 in sù ;)

Ma dove... ci sono ancora i 9.4

gervi
15-05-2009, 18:17
come fai a sapere se il windows switcher è attivo o no?a me non lo è

no, scusa, è un programmino a parte che ho usato x switchare tra le finestre aperte, non è quello di windows 7.

http://insentient.net/

y2d
15-05-2009, 18:20
giochi col pc?in particolare crysis?vedi se non te li sfrutta tutti e 4 i gb di ram.poi fai partire crysis con l'exe a 64 bit e poi a 32 e vienimi a dire che i 64 bit sono inutili :rolleyes:

quotazzo, e cmq fra un po' tutti i giochi necessiteranno 4GB per giocare ragionevolmente, che facciamo, rimaniamo agli x86 e non giochiamo più?
naaaaaa ;)

Cmq sul mio pc la RC x64 è una scheggia in tutto, e mi è successa anche una cosa strana oggi: a suo tempo installai Unreal Tournament 3 su Vista x64 e lo abbandonai subito perchè con dettagli medio-alti mi scatteggiava di brutto. Poco fa l'ho installato su 7 x64 ( pura curiosità, ma anche perchè di buttare i soldi per un gioco che non posso usare al meglio non mi va ) e sorpresa, ho messo tutto a manetta, ma tutto tutto, ho pensato "tanto mi farà 2-3 fps al secondo" XD... beh neanche un rallentamento, va addirittura troppo veloce, mi sa che toglierò un banco di RAM da 2GB :rolleyes: :D :D :D

Spettacolo 7 :cool:

ezio
15-05-2009, 18:23
Poi evita di scrivere maiuscolo perchè equivale ad urlare; credo che non sia necessario gridare...
Quoto Psiche per far presente che il discorso si estende anche a te, Ferdy ;)

RoBeRtO_93
15-05-2009, 18:23
ragazzi una domanda: allora la versione 32bit è basata sui processori X86... quindi anche la 64bit lavora sugli x86?

ezio
15-05-2009, 18:24
ragazzi una domanda: allora la versione 32bit è basata sui processori X86... quindi anche la 64bit lavora sugli x86?
La 64bit è compatibile con la maggior parte delle applicazioni a 32bit ma devi necessariamente utilizzare una cpu che supporta i 64bit.

dovella
15-05-2009, 18:25
quotazzo, e cmq fra un po' tutti i giochi necessiteranno 4GB per giocare ragionevolmente, che facciamo, rimaniamo agli x86 e non giochiamo più?
naaaaaa ;)

Cmq sul mio pc la RC x64 è una scheggia in tutto, e mi è successa anche una cosa strana oggi: a suo tempo installai Unreal Tournament 3 su Vista x64 e lo abbandonai subito perchè con dettagli medio-alti mi scatteggiava di brutto. Poco fa l'ho installato su 7 x64 ( pura curiosità, ma anche perchè di buttare i soldi per un gioco che non posso usare al meglio non mi va ) e sorpresa, ho messo tutto a manetta, ma tutto tutto, ho pensato "tanto mi farà 2-3 fps al secondo" XD... beh neanche un rallentamento, va addirittura troppo veloce, mi sa che toglierò un banco di RAM da 2GB :rolleyes: :D :D :D

Spettacolo 7 :cool:

Vista se installato correttamente con tutte le FIX , ti va Uguale e forse meglio nei games.
Cmq sono contento che l incarnazione Windows 7 abbia risvegliato la tua curiosità di proseguire oltre Xp

Jo77
15-05-2009, 18:25
Come da oggetto per tutti i possessori di schede ATI dalla serie HD2000 in sù ;)

dove? sul sito ati ci stanno sempre 9.4?

RoBeRtO_93
15-05-2009, 18:28
Devi necessariamente utilizzare una cpu che supporta i 64bit.
a ok.. quindi mi pare di aver capito che anche la 64bit lavora su architetture x86..

il mio pentium 4 630 supporta i 64 bit? avevo letto così da una parte, (la pagina della mia scheda madre asus), solo che avendo un solo misero gb di ram disponibile non credo abbia molti vantaggi nell'uso comune
o sbaglio?

sassi
15-05-2009, 18:29
a ok.. quindi mi pare di aver capito che anche la 64bit lavora su architetture x86..

il mio pentium 4 630 supporta i 64 bit? avevo letto così da una parte, (la pagina della mia scheda madre asus), solo che avendo un solo misero gb di ram disponibile non credo abbia molti vantaggi nell'uso comune
o sbaglio?
Non sbagli.

RoBeRtO_93
15-05-2009, 18:31
Non sbagli.
ok.. rimarrò fedele ai 32 bit in attesa del fatidico giorno in cui mi farò un bel pc nuovo :)

y2d
15-05-2009, 18:31
Vista se installato correttamente con tutte le FIX , ti va Uguale e forse meglio nei games.

mmh fatto, se con "fix" intendi tutte le patch tipo quella di ATi per Far Cry 2 et cetera. Risultato: 7x64 batte Vistax64 4-0, CoD:WaW, Far Cry 2, GTA IV e l'ingiocabile su Vista UT3, girano tutti meglio (alcuni di poco eh) su 7...

Che so, forse i nuovi driver appoisiti per 7 di ATi, o qualche altra vaccatuccia... cmq la cosa credo varierà sempre da soggetto/pc a soggetto/pc ;)

Cmq sono contento che l incarnazione Windows 7 abbia risvegliato la tua curiosità di proseguire oltre Xp

ehm.. non ho capito XD

sassi
15-05-2009, 18:33
ok.. rimarrò fedele ai 32 bit in attesa del fatidico giorno in cui mi farò un bel pc nuovo :)

Il discorso è lo stesso.

ezio
15-05-2009, 18:36
a ok.. quindi mi pare di aver capito che anche la 64bit lavora su architetture x86..

il mio pentium 4 630 supporta i 64 bit? avevo letto così da una parte, (la pagina della mia scheda madre asus), solo che avendo un solo misero gb di ram disponibile non credo abbia molti vantaggi nell'uso comune
o sbaglio?
Sono d'accordo con Sassi, fino a 3GB non penso sia conveniente utilizzare sistemi operativi a 64bit.
Con quantitativi di ram superiore si potrebbero preferire questi ultimi ma i benefici in termini di prestazioni, almeno in ambito domestico, restano limitati (anche se personalmente uso la RC 64bit e mi trovo bene).

La tua cpu, comunque, supporta l'architettura x64 tramite EM64t (http://it.wikipedia.org/wiki/EM64T).

Danilo Cecconi
15-05-2009, 18:38
Solo ora me ne sono accorto (ci ho messo sopra il mouse per sbaglio).
Mi riferisco a quel piccolo rettangolo nell'angolo in basso a dx che funge da "mostra desktop".
E' normale che sia così, cioè c'era anche sulla beta 7000 e superiori?

ezio
15-05-2009, 18:39
Solo ora me ne sono accorto (ci ho messo sopra il mouse per sbaglio).
Mi riferisco a quel piccolo rettangolo nell'angolo in basso a dx che funge da "mostra desktop".
E' normale che sia così, cioè c'era anche sulla beta 7000 e superiori?
Sì, c'era anche nella beta 7000 ;)

RoBeRtO_93
15-05-2009, 18:45
Sono d'accordo con Sassi, fino a 3GB non penso sia conveniente utilizzare sistemi operativi a 64bit.
Con quantitativi di ram superiore si potrebbero preferire questi ultimi ma i benefici in termini di prestazioni, almeno in ambito domestico, restano limitati (anche se personalmente uso la RC 64bit e mi trovo bene).

La tua cpu, comunque, supporta l'architettura x64 tramite EM64t (http://it.wikipedia.org/wiki/EM64T).
grazie della conferma ezio :D ... ho definitivamente deciso, anche se la voglia di provare i 64 bit è ancora forte

dovella
15-05-2009, 18:47
Ferdy78

UNO Qualità e prestazioni non vuol dire aggiungere cose nuove, vuol dire OTTIMIZZAZIONE.

Stai riducendo un argomento complesso ad una banalità.

DUE la 64 bit se installi sw a 32, come è nella stragrandissima maggior parte delle stuazioni....diventa un accrocchio di DUBBISSIMA QUALITà ED UTILITà;)

La pensavo quasi come te ma mi sono ricreduto, addirittura con 2 GB 64 bit (windows 7 ) va meglio di x86 ,
Poi che installi software X86 a te cosa importa? L'importante e che il sistema sia pronto all eventualità ;)

hai il terrore che la 32 non ti sfrutta i 4 gb di ram?
Vendine due gb..:asd:

Perché dovrebbe ?

NON scherzo, sono serio, in ambito casalingo e NON i 64 bit NON SERVONO A NULLA se non ho il sw adatto, usare un so a 64 e sw a 32 crea degli accrocchi abnormi e del tutto ridicoli;)

Perdonami ma tu che ne sai la gente quello che fa a casa?
A questo punto se fosse come dici tu , tutti potrebbero mettersi un EEEPC a casa :)

Prova la 32 bit, con sw FREE O OPEN in ultima versione e poi ne riparliamo.

Che significa?

Ripeto la 64, considerala una bella esperienza di stile, alias NON ESISTE:) ;)

A casa tua ;)

Nel mio piccolo considero seven una bella evoluzione di vista, han migliorato quele quattro cosucce, snellito qui e li, ma sapevo bene che LA BASE DI FONDO è vista .

Ti propongo un Quiz
In Windows 7 hanno migliorate quelle 4 cosucce o Vista ha proseguito lo sviluppo insieme a Windows 7 per renderli compatibili al massimo rendendo il passaggio UNA PASSEGGIATA SUL LAGO DI COMO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1785375) (commento n 8 e leggi la data )

la 64 la provai tempo addietro UN GIORNO E PIALLATA VIA...PESANTE, MACCHINOSA, CON PROCESSI A DOPPIA LINEA 32 + 64...inutile IN AMBITO COMUNE.

Su che macchina scusa? a me sul DELL XPS 1530 (con 2 gb di ram) va meglio del X86 e ce poco da fare.

VENDONO PC CON 4 GB O LA RAM COSTA 12 E A BANCO...CHE TI FREGA?
NON DEVI SEGUIRE I PRODUTTORI hw.

Ogni uno segue le proprie cose, ma a te che ti frega?

Usando anche Linux, ti accorgi di determinate cosucce...;-)[

Si, ti accorgi che la stampante non funziona, la Gpu non viene sfruttata, il software che ti serve per linux non lo trovi,
insomma perdi la compatibilità col mondo ( PS. ammetto di voler bene Linux e soprattuto l open source)

Crimson Skies
15-05-2009, 18:50
mmh fatto, se con "fix" intendi tutte le patch tipo quella di ATi per Far Cry 2 et cetera. Risultato: 7x64 batte Vistax64 4-0, CoD:WaW, Far Cry 2, GTA IV e l'ingiocabile su Vista UT3, girano tutti meglio (alcuni di poco eh) su 7...

Che so, forse i nuovi driver appoisiti per 7 di ATi, o qualche altra vaccatuccia... cmq la cosa credo varierà sempre da soggetto/pc a soggetto/pc ;)



ehm.. non ho capito XD

Quotone!!!!!!! I giochi vanno o go go!!!!!!!!

dovella
15-05-2009, 18:55
y2d

mmh fatto, se con "fix" intendi tutte le patch tipo quella di ATi per Far Cry 2 et cetera.

NO!

signo3d
15-05-2009, 19:02
Gente ho un problema con (penso) l'UAC, che avevo anche sotto vista e che mi aveva costretto a rimuoverlo del tutto :D

Vorrei far partire real temp in esecuzione automatica, quindi ho messo il collegamento all'eseguibile nella cartella "startup".

il problema è che non parte. Su vista almeno mi diceva che non partiva per l'uac (dovevo dargli il permesso ogni volta) qui invece nada.

Come diavolo faccio?

Grazie

ezio
15-05-2009, 19:19
Piccola richiesta a chi di dovere: evitate le battaglie Linux/Win (se se ne discute pacatamente come state facendo nessun problema), miraccomando ;)
Gente ho un problema con (penso) l'UAC, che avevo anche sotto vista e che mi aveva costretto a rimuoverlo del tutto :D

Vorrei far partire real temp in esecuzione automatica, quindi ho messo il collegamento all'eseguibile nella cartella "startup".

il problema è che non parte. Su vista almeno mi diceva che non partiva per l'uac (dovevo dargli il permesso ogni volta) qui invece nada.

Come diavolo faccio?

Grazie
Vista/Win7 - App all'avvio con l'utilità di pianificazione "aggirando" UAC e Defender (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697) :)

ITA.HWU
15-05-2009, 19:39
Sui 64 bit è vero che su Linux i software ci sono mentre su windows ben pochi, ma non crea instabilità usare quelli a 32 (anzi la 64 mi gira decisamente meglio e sfrutta tutta la RAM), solo che sarebbe bello fossero tutti a 64, questo sicuramente si, soprattutto quelli dove con i 64bit hai benefici.

Per la compatibilità è Microsoft e i produttori di hardware che non la offrono, c'è da dire che gente non pagata per rendere compatibili cose come l'NTFS o i modem USB si è fatta il bip, mentre da parte sua Microsoft a parte le DirectX (ovvio non le porti su Linux, non sono scemi) poteva almeno fare una compatibilità con i filesystem usati sugli altri sistemi...

L'hardware recente su Linux funziona bene, i codec e i plugin pure, ma le DirectX restano qualcosa di indispensabile almeno per me.

signo3d
15-05-2009, 19:48
Piccola richiesta a chi di dovere: evitate le battaglie Linux/Win (se se ne discute pacatamente come state facendo nessun problema), miraccomando ;)

Vista/Win7 - App all'avvio con l'utilità di pianificazione "aggirando" UAC e Defender (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697) :)

Grazie mille :ave:
(trovo cmq allucinante fare una giro così assurdo per permettere a un programma di avviarsi con win nella barra dell'orologio :doh: )


Un altro paio di domande cmq :p

1- Il tcp optimizer e la patch per le connessioni (alias tcpip patch o EvID4226Patch) posso usare entrambi quelli per vista 64?

2- La disposizione delle varie icone nelle cartelle. In xp a def c'è la visualizzazione in "titoli", in vista e in 7 c'è la visualizzazione in "dettagli", che vuoi per abitudine vuoi per altro trovo scomodissima. C'è un modo per estendere un certo tipo di visualizzazione (appunto titoli) a tutte le cartelle senza farlo una ad una? :mbe:

Aenil
15-05-2009, 19:51
Gente ma a proposito di questi benedetti 64bit:

solo io quando provai vista 64bit avevo più della metà dei programmi che usavo precedentemente nella cartella "programmi" e non in quella dei 32bit "programmi x86"(o una cosa simile)?

in pratica voglio dire che a me non sembra poi così tragica la situazione per il software a 64bit.. tutti i programmi che uso per lavoro sono anche a 64bit(nativi nn ottimizzati) ed anche i soliti programmini hanno la loro alternativa x64 il più delle volte.

ITA.HWU
15-05-2009, 19:56
Gente ma a proposito di questi benedetti 64bit:

solo io quando provai vista 64bit avevo più della metà dei programmi che usavo precedentemente nella cartella "programmi" e non in quella dei 32bit "programmi x86"(o una cosa simile)?

in pratica voglio dire che a me non sembra poi così tragica la situazione per il software a 64bit.. tutti i programmi che uso per lavoro sono anche a 64bit(nativi nn ottimizzati) ed anche i soliti programmini hanno la loro alternativa x64 il più delle volte.

Si solo tu, perché io sono andato alla ricerca di software a 64bit nativi e se fossero un 10% sarebbe tanto

La maggior parte dei software funzionano anche sui 64 bit, ma non funzionano a 64 bit, assolutamente te lo garantisco

Se avrai tempo installati un po' di programmi e appena li apri vedi sul task manager, se c'è scritto *32 stanno girando a 32

Ma volendo per ogni tipologia si trova qualcosa di solito, tipo per masterizzare ho trovato infrarecorder, per la compressione 7-zip...

Children of Bodom
15-05-2009, 19:59
Sono d'accordo con Sassi, fino a 3GB non penso sia conveniente utilizzare sistemi operativi a 64bit.
Con quantitativi di ram superiore si potrebbero preferire questi ultimi ma i benefici in termini di prestazioni, almeno in ambito domestico, restano limitati (anche se personalmente uso la RC 64bit e mi trovo bene).

La tua cpu, comunque, supporta l'architettura x64 tramite EM64t (http://it.wikipedia.org/wiki/EM64T).conviene anche con 2 gb la 64 bit fidati

ITA.HWU
15-05-2009, 20:05
conviene anche con 2 gb la 64 bit fidati

ezia ha ragione che se non hai troppa RAM non ti cambia la vita, anzi a quanto pare c'è quel minimo di prestazione in meno a leggere come funzionano i software 32 sui 64, però in compenso puoi usare quei software a 64 bit, che per quanto pochi ci guadagni molto in alcuni campi

Poi pensateci bene, se dovete acquistarne una meglio prendere la 64 bit in ottica futura ;)

orsogrigioita
15-05-2009, 20:15
conviene anche con 2 gb la 64 bit fidati

Concordo. Sulla carta ha ragione Ezio ma nella pratica già con 2 GB la 64 bit è più fluida e reattiva di una 32

dovella
15-05-2009, 20:18
ezia ha ragione che se non hai troppa RAM non ti cambia la vita, anzi a quanto pare c'è quel minimo di prestazione in meno a leggere come funzionano i software 32 sui 64, però in compenso puoi usare quei software a 64 bit, che per quanto pochi ci guadagni molto in alcuni campi

Poi pensateci bene, se dovete acquistarne una meglio prendere la 64 bit in ottica futura ;)

:eek: ue!!

conan_75
15-05-2009, 20:25
Prestazioni, reattività, va lento, va veloce, bla bla bla...:rolleyes:

Ovviamente, come al solito, si discute senza cifre alla mano e solo a sensazioni, che in informatica contano zero.

Win7 non farà andare più veloci programmi o giochi, poichè per fare questo serve hardware più potente e stop.
O credete ancora alla favoletta che photoshop sul mac va meglio?
Photoshop, a parità di cpu, va allo stesso identico modo su mac o win, e questo è una riprova che pur avendo due S.O. estremamente diversi le prestazioni derivano direttamente dall'hardware.

Win7 è un vista ottimizzato, ok, ma non ottimizzato che i software vanno più veloci.
Ottimizzato significa che il S.O. è più reattivo (il S.O., non i programmi), meno lag per passare da una finestra all'altra, prefetch ottimizzato, migliorie ai software integrati e stop.

Andrà veloce la RTM?
Beati voi che sperate ;)
Questa è una RC, a meno di bug clamorosi verrà riportata in toto sugli scaffali ;)

PS
Non sento più la vocina di chi mi dava del matto quando dicevo che non avrebbe migliorato le prestazioni, che non ci sarebbe stata nessuna sorpresa sulla rc etc...

Rodig
15-05-2009, 20:29
C'é una cosa che non sono ancora riuscito a capire: ho XP e Win7 in dual boot, funziona tutto bene, ma la visualizzazione dei caratteri con Win7 non mi soddisfa: sono tutti meno incisi rispetto a quelli visualizzati con XP.
Uno screen per spiegare meglio

http://img39.imageshack.us/img39/4136/provar.th.jpg (http://img39.imageshack.us/my.php?image=provar.jpg)


Non succede solo con IE8, ma con tutti i programmi
Non sono riuscito ad individuare le eventuali opzioni per visualizzare Win7 come XP: c'é qualcosa da fare per rimediare?

nickdc
15-05-2009, 20:31
C'é una cosa che non sono ancora riuscito a capire: ho XP e Win7 in dual boot, funziona tutto bene, ma la visualizzazione dei caratteri con Win7 non mi soddisfa: sono tutti meno incisi rispetto a quelli visualizzati con XP.
Uno screen per spiegare meglio

http://img39.imageshack.us/img39/4136/provar.th.jpg (http://img39.imageshack.us/my.php?image=provar.jpg)


Non succede solo con IE8, ma con tutti i programmi
Non sono riuscito ad individuare le eventuali opzioni per visualizzare Win7 come XP: c'é qualcosa da fare per rimediare?

Devi attivare il clear type.

rizzotti91
15-05-2009, 20:31
C'é una cosa che non sono ancora riuscito a capire: ho XP e Win7 in dual boot, funziona tutto bene, ma la visualizzazione dei caratteri con Win7 non mi soddisfa: sono tutti meno incisi rispetto a quelli visualizzati con XP.
Uno screen per spiegare meglio

http://img39.imageshack.us/img39/4136/provar.th.jpg (http://img39.imageshack.us/my.php?image=provar.jpg)


Non succede solo con IE8, ma con tutti i programmi
Non sono riuscito ad individuare le eventuali opzioni per visualizzare Win7 come XP: c'é qualcosa da fare per rimediare?

E' il cleartype... mi sembra che non ce l'avevi attivato su XP ed io mi trovo molto meglio... specie se usi un LCD :)

Rodig
15-05-2009, 20:33
Devi attivare il clear type.

E' la prima cosa che ho verificato, ma é disattivato in ambedue i casi.......

Aenil
15-05-2009, 20:33
Si solo tu, perché io sono andato alla ricerca di software a 64bit nativi e se fossero un 10% sarebbe tanto

ti svelo un segreto.. però non dirlo a nessuno, mi raccomando eh?

http://www.start64.com

ovviamente è solo un esempio :)

PS: scusa l'ironia.. ma spesso vedo che partire con i presupposti sbagliati non porta da nessuna parte :rolleyes:

dovella
15-05-2009, 20:40
conan_75


Win7 non farà andare più veloci programmi o giochi, poichè per fare questo serve hardware più potente e stop.

Il problema è , Molta gente non ha conosciuto veramente Vista ,
parecchi hanno fatto i download da torrent chissa quale versione e chissa come combinata , crakkata , senza update magari installata pure senza driver della motherboard o con driver gpu arrangiati da WU etc. ed hanno tratto conclusioni assurde.
Adesso che Windows 7 nasce rock , tutti a gridare al miracolo ma sono contento cmq.


O credete ancora alla favoletta che photoshop sul mac va meglio?
Photoshop, a parità di cpu, va allo stesso identico modo su mac o win, e questo è una riprova che pur avendo due S.O. estremamente diversi le prestazioni derivano direttamente dall'hardware.

Anche se si dovesse scatenare l inferno , test alla mano (mia) photoshop funziona 100 volte meglio su VISTA che su leopard.
Per non parlare poi di photoshop 64 + Hardware prestante (e molto meno costoso) + Gpu Nvidia a modo mio.

Win7 è un vista ottimizzato, ok, ma non ottimizzato che i software vanno più veloci.

Ottimizzato significa che il S.O. è più reattivo (il S.O., non i programmi), meno lag per passare da una finestra all'altra, prefetch ottimizzato, migliorie ai software integrati e stop.

E non è poco

Andrà veloce la RTM?
Beati voi che sperate ;)
Questa è una RC, a meno di bug clamorosi verrà riportata in toto sugli scaffali ;)

Scusa che hai da ridire sulla RC ?

PS
Non sento più la vocina di chi mi dava del matto quando dicevo che non avrebbe migliorato le prestazioni, che non ci sarebbe stata nessuna sorpresa sulla rc etc...

Rispetto a cosa? Come ? Sii piu specifico

ezio
15-05-2009, 20:44
Beh credo che si sia detto il necessario su 32/64bit, oltretutto si tratta di un discorso trito e ritrito e ci sono i thread appositi, ricchi di post tecnici o anche solo di esperienze personali. Ognuno può testare personalmente e verificare da sè ;)

PS (@ dovella e tutti gli altri): stoppate eventuali polemiche su Linux/Apple/Microsoft ancor prima di iniziarle ;)
ezia ha ragione :eek: ue!!
DovellA :O :ciapet: :D

Ricky78
15-05-2009, 20:47
ezia ha ragione che se non hai troppa RAM non ti cambia la vita, anzi a quanto pare c'è quel minimo di prestazione in meno a leggere come funzionano i software 32 sui 64, però in compenso puoi usare quei software a 64 bit, che per quanto pochi ci guadagni molto in alcuni campi

Poi pensateci bene, se dovete acquistarne una meglio prendere la 64 bit in ottica futura ;)

E' vero?
Cioè, se ho 4 GB di Ram e metto Vista/7 a 64 bit il sw. a 32 bit è più lento che su Vista/7 a 32 bit?

ezio
15-05-2009, 20:54
E' vero?
Cioè, se ho 4 GB di Ram e metto Vista/7 a 64 bit il sw. a 32 bit è più lento che su Vista/7 a 32 bit?
L'ho appena finito di dire, utilizzate le discussioni appositamente disponibili per questo argomento, altrimenti non se ne esce più ;)
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698827
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144560 (per XP ma ci sono post interessanti e generici)

Riporto anche un mio precedente post per rispondere direttamente al tuo quesito:
Sul layer di emulazione Wow64 si è ampiamente discusso:
- Wow64 su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/WOW64)
- Wow64 - Microsoft MSDN (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa384249(VS.85).aspx)

WOW64 is the x86 emulator that allows 32-bit Windows-based applications to run seamlessly on 64-bit Windows.
The system isolates 32-bit applications from 64-bit applications, which includes preventing file and registry collisions. Console, GUI, and service applications are supported. The system provides interoperability across the 32/64 boundary for scenarios such as cut and paste and COM. However, 32-bit processes cannot load 64-bit DLLs, and 64-bit processes cannot load 32-bit DLLs.

Tra i vari link forniti, trovate anche:
Wow64 Performance and Memory Consumption (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa384219(VS.85).aspx)

Performance and memory consumption are determined by the following factors:
Processor hardware (instruction emulation is performed on the chip). On the x64 processor, instructions are executed natively by the micro-architecture. Therefore, execution speed under WOW64 on x64 is similar to its speed under 32-bit Windows. On the Intel Itanium processor, more software is involved in the emulation, and performance suffers as a result.
API thunk overhead. This overhead is small compared to the NT kernel call itself. NT kernel functions are intended to be called infrequently.
Virtual memory size. On the Intel Itanium processor, WOW64 adds significant overhead if two or more instances of the same 32-bit application are running concurrently, due to the native 8 KB pages on the Intel Itanium complicating the emulation of the native 4 KB pages on the x86 architecture (more pages are marked as writable; all writable pages are private to the process). This can adversely affect the scalability of Terminal Services on certain processors. This is not the case for the x64 processor.
Working set. WOW64 increases the size of the application's working set.
WOW64 enables 32-bit applications to take advantage of the 64-bit kernel. Therefore, 32-bit applications can use a larger number of kernel handles and window handles. However, 32-bit applications may not be able to create as many threads under WOW64 as they can on x86. On some processors, there is less virtual address space available, and each thread contains a 64-bit stack (usually 512K). On the x64 processor, each 32-bit application receives 4 GB virtual address space in the WOW64 environment, if the application has the IMAGE_FILE_LARGE_ADDRESS_AWARE flag set in the image header. If this flag is not set, the 32-bit application receives 2 GB virtual address space.



Si può facilmente dedurre come, salvo casi particolari, le prestazioni non cambiano (o il calo è irrisorio e non visibile) utilizzando applicazioni a 32bit su Vista/7 x64.


Vi invito a scaricare e leggere anche il seguente documento (formato .docx):
Wow64 Best Practices - Download diretto Microsoft Win Hardware Developer Central (http://download.microsoft.com/download/a/f/7/af7777e5-7dcd-4800-8a0a-b18336565f5b/wow64_bestprac.docx)

Comunque non voglio sembrare ripetitivo, utilizzate i thread appositi di cui sopra, grazie ragazzi.

dovella
15-05-2009, 20:54
PS (@ dovella e tutti gli altri): stoppate eventuali polemiche su Linux/Apple/Microsoft ancor prima di iniziarle ;)

DovellA :O :ciapet: :D

:asd: :asd:

Steel89
15-05-2009, 21:05
Andrà veloce la RTM?
Beati voi che sperate ;)
Questa è una RC, a meno di bug clamorosi verrà riportata in toto sugli scaffali ;)


Scusa, ma non credo che alla Microsoft restino seduti ad aspettare sulle loro sedie girevoli fino all'uscita della RTM..
se sono già alla 7127 un motivo ci sarà :rolleyes:
e non è detto che ci siano errori clamorosi..

Maury
15-05-2009, 21:06
Windows 7 RC x64 mi ha folgorato, che spettacolo ragazzi, ora che mi sono abituato ad usarlo devo dire che un OS con due palle GIGANTESCHE, per me può già andare in commercio così com'è!

Rispetto a Vista x86 è un altro mondo (e il mio è curato come un bonsai...), ma davvero, non me lo schiodo più dall'hd, è a tutti gli effetti diventato il mio OS principale, non gli ho trovato, un e dico un problema :eek:

Velocità, risposta, richiesta risorse, solidità, è il TOP :D :cool:

gervi
15-05-2009, 21:17
bene, io dopo la fuffa presa x colpa di uno stupido programmino, ritengo RC 64 bit un MOSTRO.

x dire che avolte basta un softwarino scritto male, anche di pochi mb x influire negativamente , anche su un sistema fantascentifico.

ora ho imparato la LEZIONE.

ho abolito switcher e 7 64 bit è velocissimo.

mamma mia! photoshop a 64 bit , ( cradetemi) è una Razzo!!!!! tipo sr71 blackbird.

non solo si apre in 1 secondo!!! ma ora che lo sto testando, anche i filtri vanno a bomba!!! almeno sul mio quad-core e 8 gb di ram!!!

finalmente!!!! non una scheggia , l'enterprise di star trek a velocità di curvatura :D :D :D :D

evvai!!! i filtro cubico su una immagine di 200 mb!!!! è un missile!!!!!!!!!!!!!!!!


ora posso andare a magnà tranquillo! :)

G1971B
15-05-2009, 21:26
bene, io dopo la fuffa presa x colpa di uno stupido programmino, ritengo RC 64 bit un MOSTRO.

x dire che avolte basta un softwarino scritto male, anche di pochi mb x influire negativamente , anche su un sistema fantascentifico.

ora ho imparato la LEZIONE.

ho abolito switcher e 7 64 bit è velocissimo.

mamma mia! photoshop a 64 bit , ( cradetemi) è una Razzo!!!!! tipo sr71 blackbird.

non solo si apre in 1 secondo!!! ma ora che lo sto testando, anche i filtri vanno a bomba!!! almeno sul mio quad-core e 8 gb di ram!!!

finalmente!!!! non una scheggia , l'enterprise di star trek a velocità di curvatura :D :D :D :D

evvai!!! i filtro cubico su una immagine di 200 mb!!!! è un missile!!!!!!!!!!!!!!!!


ora posso andare a magnà tranquillo! :)

E il MAC non lo compri piu'? :asd: :asd: :asd:
Comunque anch'io mi sono ricreduto ......

ITA.HWU
15-05-2009, 21:37
ti svelo un segreto.. però non dirlo a nessuno, mi raccomando eh?

http://www.start64.com

ovviamente è solo un esempio :)

PS: scusa l'ironia.. ma spesso vedo che partire con i presupposti sbagliati non porta da nessuna parte :rolleyes:

Con ciò? Lo conosco benissimo, anche se non tutto quello segnalato è a 64 bit nativi controllando col task manager (magari lo è un driver di un dato programma e non il programma stesso)

La realtà è che ci saranno un 10% di programmi nativi, perché io ho passato una giornata a cercarli
Ironia fanna quanta ne vuoi, non mi disturba

E' vero?
Cioè, se ho 4 GB di Ram e metto Vista/7 a 64 bit il sw. a 32 bit è più lento che su Vista/7 a 32 bit?

Teoricamente pare di si, praticamente non noterai mai la differenza

Roxy_R
15-05-2009, 21:55
Boh. Cmq da forum kasperky sembra che io sono nellanorma e te il culattone xke non è supportato (almeno se ho capito bene) :D

Ciao anche a me Kis sia 2009 che 2010 dava problemi si installava xò nn funzionava correttamente anche se mettevo la compatibilità. Ora sto usanso Avira Premium security suite (con licenza di 6 mesi gratis) e con questa non ho problemi :rolleyes:

Albitexm
15-05-2009, 21:59
Gente ma a proposito di questi benedetti 64bit:

solo io quando provai vista 64bit avevo più della metà dei programmi che usavo precedentemente nella cartella "programmi" e non in quella dei 32bit "programmi x86"(o una cosa simile)?

in pratica voglio dire che a me non sembra poi così tragica la situazione per il software a 64bit.. tutti i programmi che uso per lavoro sono anche a 64bit(nativi nn ottimizzati) ed anche i soliti programmini hanno la loro alternativa x64 il più delle volte.

:mano: concordo

sinfoni
15-05-2009, 22:09
Allora, finalmente stò provando questo 7 e con internet...per potermi collegare ho dovuto metterlo in rete tramite il mio portatile , visto che non ne vuole sapere di riconoscere la mia scheda wireless (ho mandato email all'atlantis land).

Allora noto molti lag nelle aperteure e chiusere delle finestre.
La nuova barra a me non piace è disperisivo quando se ne aprono molte.
Ho avuto problemi con un programma che mi ha costretto a formattare 7 visto la incompatibilità, ma la cosa allucinante è che non mi permetteva più di disinstallarlo e quando spegnevo il pc mi rimaneve in "disconnessione" constringendomi allo spegnimento manuale!
L'avvio non mi sembra veloce come vista sopratutto se si hanno applicazione che si eseguono fin da subito!
Consumo rma inferiore a vista,ma non girderei al miracolo e cmq vista ha una velocità di apertura dei programmi che si utilizzano margiomente superiore!

Beh per il momento non ci trovo niente di che in questo nuovo OS, anche se è una beta, quindi attendo la versione finale, sopratutto perchè mi pare anche assurdo dovermi collegare dal portatile per navigare, quindi consumo di energia raddoppiato e al quanto inutile..per il momento mi tengo il mio caro vista 64 ultimate dove gira tutto alla perfezione e ma avuto un problema!;)

HomerJS
15-05-2009, 22:16
Ma nessuno ha sentito parlare di IPTV sul Media Center di Win 7? Negli USA se non ho capito male è stato stretto un accordo con Direct TV (directv.com); ma MS Italia non stringe nessun accordo (magari con Mediaset Premium o Sky)? Bolle qualcosa in pentola? Non avendo la TV (preferisco HTPC :D ) mi abbonerei al volo.

Pikitano
15-05-2009, 22:21
Con ciò? Lo conosco benissimo, anche se non tutto quello segnalato è a 64 bit nativi controllando col task manager (magari lo è un driver di un dato programma e non il programma stesso)

La realtà è che ci saranno un 10% di programmi nativi, perché io ho passato una giornata a cercarli

Probabilmente ti sei già accorto anche di questo: 64xsoft.com (http://www.64xsoft.com/)

Nella home c'è scritto bene in evidenza:
Easy-to-browse Catalogue of 64-bit Software lists 64-bit native applications only. It's free for both - users and publisher. Find the 64-bit version of the software you have been looking for a long time on the 64xsoft.com website or submit your 64-bit native application and let people know about it today.

Pare fare al caso tuo (e sinceramente al mio :p )
Lo sto guardando ora, non so come sia.

ITA.HWU
15-05-2009, 22:31
Oltre ai siti appositi io ho spulciato anche attraverso google su vari forum...se volete dei codec per Win64 io consiglio o di usare MCPHx64 coi suoi codec oppure provate questo che c'è anche per 7 http://shark007.net/x64components.html Ne ho sentito parlare bene

Comunque se mi dite che si trovano alternative a 64 bit ok, anch'io cercando ne ho trovate, ma se prendiamo tutti software e vediamo quanti si degnano di farli a 64 bit nativi il risultato è quello che ho detto, non è che lo dica per presunzione

dovella
15-05-2009, 22:33
sinfoni

Allora, finalmente stò provando questo 7

Bene
e con internet...per potermi collegare ho dovuto metterlo in rete tramite il mio portatile , visto che non ne vuole sapere di riconoscere la mia scheda wireless (ho mandato email all'atlantis land).

Io ho un router Atlantis che sulla P5Q funziona una cannonata (da ieri mattina grazie a Telecom :asd: )


Allora noto molti lag nelle aperteure e chiusere delle finestre.
Qualcosa ti è andato storto, guardando il tuo hardware devi volare.

La nuova barra a me non piace è disperisivo quando se ne aprono molte.
Questioni di abitudini ma un rimedio ce.

Ho avuto problemi con un programma che mi ha costretto a formattare 7 visto la incompatibilità, ma la cosa allucinante è che non mi permetteva più di disinstallarlo e quando spegnevo il pc mi rimaneve in "disconnessione" constringendomi allo spegnimento manuale!

Un vecchio doemon tool?

L'avvio non mi sembra veloce come vista sopratutto se si hanno applicazione che si eseguono fin da subito!

PS. da dove hai preso sta versione ?

Consumo rma inferiore a vista,ma non girderei al miracolo e cmq vista ha una velocità di apertura dei programmi che si utilizzano margiomente superiore!
Ma tu guarda

Beh per il momento non ci trovo niente di che in questo nuovo OS, anche se è una beta,

RC
quindi attendo la versione finale, sopratutto perchè mi pare anche assurdo dovermi collegare dal portatile per navigare, quindi consumo di energia raddoppiato e al quanto inutile..per il momento mi tengo il mio caro vista 64 ultimate dove gira tutto alla perfezione e ma avuto un problema!;)

Molto molto strano,
mah

birmarco
15-05-2009, 22:49
edit

BaZ....!!!!
15-05-2009, 23:05
giochi col pc?in particolare crysis?vedi se non te li sfrutta tutti e 4 i gb di ram.poi fai partire crysis con l'exe a 64 bit e poi a 32 e vienimi a dire che i 64 bit sono inutili :rolleyes:
mah, io crysis a 64bit lo vedo MOLTO più pesante con dei memory leak all'ultimo livello spaventosi.... (qnd usavo 4gb di ram), molto meglio giocarlo in 32 bit (idem warhead) :asd:
sul resto del discorso che il 64bit rulezza, mi trovi / trovate d'accordo ;)

sinfoni
15-05-2009, 23:05
sinfoni



Bene

Grazie..

Io ho un router Atlantis che sulla P5Q funziona una cannonata (da ieri mattina grazie a Telecom :asd: )


Io non parlo di router, ma di scheda di rete wireless, precisamente la A02-PCI-W54, anche se installa i driver la periferica non funzona, errore code 10


Qualcosa ti è andato storto, guardando il tuo hardware devi volare.


Il sistema è veloce, ma ogni volta che apro un finiestra noto un leggero lag e questo su tutte le finestre...ho installato l'ultima versione dei driver nVIDIA WQL.


Questioni di abitudini ma un rimedio ce.


Si lo sò che alla fine con il tempo si ci abitua, ma infatti parlo del primo impatto che porta confusione nel gestire le finestre aperte, anche perchè separa IE dalle altre del sistema, quindi i movimenti diventano molteplici.


Un vecchio doemon tool?

Magic disc, installato con compatibilità vista 64 sp1, ma è andato storto e non me lo ha fatto più disinstallare, portando tutte le complicazione descritte sopra..no problem in 20 min riavevo il sistema pulito :D


PS. da dove hai preso sta versione ?


Scaricata dal sito MS, quindi ufficiale il giorno dopo del rilascio, insieme a 5 key (sono un pò paranoico..:D )


Ma tu guarda

Onestamente non ho capito questa risposta, non sono uno di "quelli" che denigrava vista, che oltre tutto uso da mesi in dual boot con xp, quindo stò solo descrivendo ciò che avviene nel mio sistema hw e Vista ultimate 64 bit mi sembra più reattivo e che la ram in vista ha un consumo del 10% in più poco dopo, però debbo anche ammettere che in vista ho installati molteplici programmi all'avvio, a differenza di 7 che ne aveva solo 3.
Quindi mi spiace per la tua risposta, forse mi sarò espresso male prima..:p


RC

Si lo sò che è un RC, però non è neanche la versione finale..:oink:


Molto molto strano,
mah
Strano cosa, che vista giri meglio e che non ho mai avuto problemi con driver o programmi...o ..?

hunter20
15-05-2009, 23:06
buonasera ,
avrei bisogno di una mano x l'avvio del Dual boot
praticamente avevo installato sul raid0 vista ultimate 32bit
sullo stesso hd ho installato Seven 64bit
al primo riavvio Il Dual Boot tra Windows Vista e WIndows Seven era presente!
adesso nn vedo piu vista e parte direttamente Seven:cry:
qualcuno sa dirmi il perchè^?
grazie

Dott.Wisem
15-05-2009, 23:09
[...]Allora noto molti lag nelle aperteure e chiusere delle finestre.Avrai problemi con i driver della tua scheda video. Accertati sempre di mettere gli ultimi presi dal sito del produttore della GPU, non da Windows Update (che generalmente sono più vecchi). Io ho installato Win7 su PC fisso e su diversi portatili HP, e finora tutto liscio come l'olio.
La nuova barra a me non piace è disperisivo quando se ne aprono molte.Come fai a dire che la nuova barra è dispersiva, visto che fa esattamente il contrario, ovvero, raccoglie tutte le finestre in poche icone sulla taskbar?
Ho avuto problemi con un programma che mi ha costretto a formattare 7 visto la incompatibilità, ma la cosa allucinante è che non mi permetteva più di disinstallarlo e quando spegnevo il pc mi rimaneve in "disconnessione" constringendomi allo spegnimento manuale!Se un programma causa sistematicamente una cosa del genere, spero che tu l'abbia segnalato a Microsoft. Se poi gentilmente ce lo dici anche a noi qual è questo programma, così che ci eviti di incappare in brutte sorprese...
L'avvio non mi sembra veloce come vista sopratutto se si hanno applicazione che si eseguono fin da subito!
Consumo rma inferiore a vista,ma non girderei al miracolo e cmq vista ha una velocità di apertura dei programmi che si utilizzano margiomente superiore!
Ma come fai a confrontare l'efficienza di un sistema operativo (Vista) che presumo usi da tanto tempo e quindi con il superfetch che si è perfettamente adattato a te, con un sistema nuovo fresco installato... Dai qualche settimana al superfetch di Win7 per fargli capire quali sono i programmi che usi di più, e poi potrai fare dei paragoni. Ammesso che Win7 lo usi, perché se lo tieni spento 1 mese, non è che poi alla sua riaccensione possa notare dei cambiamenti positivi di performance... ;)

Beh per il momento non ci trovo niente di che in questo nuovo OS, anche se è una beta, quindi attendo la versione finale, sopratutto perchè mi pare anche assurdo dovermi collegare dal portatile per navigare, quindi consumo di energia raddoppiato e al quanto inutile..per il momento mi tengo il mio caro vista 64 ultimate dove gira tutto alla perfezione e ma avuto un problema!;)Win7 non è una beta, ma è una RC. In teoria questo significa che dovrebbe essere molto più stabile della beta, anche se purtroppo non è ancora un prodotto del tutto maturo, come potrai leggere dal thread che ho creato appositamente sui suoi bug (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1979816)).

@ndrey
15-05-2009, 23:13
ti svelo un segreto.. però non dirlo a nessuno, mi raccomando eh?

http://www.start64.com

ovviamente è solo un esempio :)

PS: scusa l'ironia.. ma spesso vedo che partire con i presupposti sbagliati non porta da nessuna parte :rolleyes:

Guarda che i programmi più comuni che usiamo sono tutti a 32bit.., su qst sito trovi poca roba interessante..

a me personalmente basterebbe che adobe rilasciasi FP per browser a 64bit, openoffice a 64bit e un ativirus free a 64bit :D

Pikitano
15-05-2009, 23:19
a me personalmente basterebbe che adobe rilasciasi FP per browser a 64bit, openoffice a 64bit, gimp a 64bit e un antivirus free a 64bit :D
Esattamente le cose che mi interessano :cry:

Anzi, in realtà aggiungerei MSN (sapete se è 64bit? non credo....e non che cambi, me ne rendo conto :p ) mentre per i video c'è MediaPlayerClassic :cool:

Mi sembra strano soprattutto che OpenOffice e GIMP, in quanto open-source e molto inclini a Linux, non siano ancora a 64bit :boh:

ITA.HWU
15-05-2009, 23:25
Mi sembra strano soprattutto che OpenOffice e GIMP, in quanto open-source e molto inclini a Linux, non siano ancora a 64bit :boh:

GIMP c'è a 64 bit, consideriamo pure che su Linux i 64 bit ci sono da più tempo, aspettiamo per OpenOffice64 su Win (magari è più reattivo, lo trovo sempre un po' lento)

http://gimp-win.sourceforge.net/stable.html

BaZ....!!!!
15-05-2009, 23:26
Esattamente le cose che mi interessano :cry:

Anzi, in realtà aggiungerei MSN (sapete se è 64bit? non credo....e non che cambi, me ne rendo conto :p ) mentre per i video c'è MediaPlayerClassic :cool:

Mi sembra strano soprattutto che OpenOffice e GIMP, in quanto open-source e molto inclini a Linux, non siano ancora a 64bit :boh:
ciao, GIMP c'è a 64 bit è sperimentale ma rulla bene, idem PAINT-NET, si installa a 32 o 64 in base al tuo sistema, è un GRANDIOSO programma, lo adoro ;)

ITA.HWU
15-05-2009, 23:27
ciao, GIMP c'è a 64 bit è sperimentale ma rulla bene, idem PAINT-NET, si installa a 32 o 64 in base al tuo sistema, è un GRANDIOSO programma, lo adoro ;)

Vero, Paint.NET è davvero ottimo, magari non avrà tutte le funzionalità di GIMP ma oltre ad avere i 64 bit da molto è di una facilità d'uso eccezionale

@ndrey
15-05-2009, 23:37
allora manca Office e un antivirus free :D
PS. C'è modo di disattivare supporto x86 ?! Vorrei fare delle prove :O :D

@ndrey
15-05-2009, 23:42
MS Office 14 sarà anche x64.. finalmente..

ITA.HWU
15-05-2009, 23:51
allora manca Office e un antivirus free :D
PS. C'è modo di disattivare supporto x86 ?! Vorrei fare delle prove :O :D

http://windowsitpro.com/article/articleid/102090/q-can-i-remove-the-windows-on-windows-64-wow64-component-from-windows-7-or-a-full-installation-of-windows-server-2008-r2.html

Due to the number of dependencies with a full installation of Windows, however, WoW64 can't be removed from Windows 7 or a full Windows Server 2008 R2 installation.

@ndrey
15-05-2009, 23:55
http://windowsitpro.com/article/articleid/102090/q-can-i-remove-the-windows-on-windows-64-wow64-component-from-windows-7-or-a-full-installation-of-windows-server-2008-r2.html

Due to the number of dependencies with a full installation of Windows, however, WoW64 can't be removed from Windows 7 or a full Windows Server 2008 R2 installation.

Io non voglio rimuoverlo, voglio disattivarlo, come con 16bit..
Non vorrei che mi parte wmp x86 :asd:

conan_75
15-05-2009, 23:56
e non è detto che ci siano errori clamorosi..

Non è detto che noi siamo al corrente...
RC significa release candidate, ovvero candidata a diventare finale.
Questo significa che lo sviluppo è terminato.
Ripeto, se il S.O. vi piace è questo (e a me personalmente funziona bene, come vista mi funzionava bene); se cercate altro anzichè attendere mistiche modifiche è meglio cercare altrove ;)

conan_75
16-05-2009, 00:03
conan_75




Il problema è , Molta gente non ha conosciuto veramente Vista ,
parecchi hanno fatto i download da torrent chissa quale versione e chissa come combinata , crakkata , senza update magari installata pure senza driver della motherboard o con driver gpu arrangiati da WU etc. ed hanno tratto conclusioni assurde.
Adesso che Windows 7 nasce rock , tutti a gridare al miracolo ma sono contento cmq.



Anche se si dovesse scatenare l inferno , test alla mano (mia) photoshop funziona 100 volte meglio su VISTA che su leopard.
Per non parlare poi di photoshop 64 + Hardware prestante (e molto meno costoso) + Gpu Nvidia a modo mio.


E non è poco



Scusa che hai da ridire sulla RC ?



Rispetto a cosa? Come ? Sii piu specifico

Ore 00:57...chiedermi il quote singolo è troppo :D

Vista ha avuto semplicemente una brutta fama, così come un tempo qui seven era divenuto un S.O. divino in due giorni è diventato una porcheria...però il S.O. è sempre quello.
La gente si fa influenzare facilmente, ma così come un mese fa nessuno aveva i dati in mano per dimostrare questi aumenti della velocità incredibili nei software, ora nessuno ha i dati in mano per dimostrare il contrario...
A me sinceramente seven va bene, il S.O. è piuttosto ottimizzato nei servizi, ma forse sono tra i pochi soddisfatti perchè so cosa un S.O. può fare o non fare ;)
Non mi sono fatto illusioni di stravolgimenti e ora posso valutare con più coerenza.

Ricky78
16-05-2009, 00:08
Ma se scarico la RC versione X64 faccio una iso su un dvd, faccio partire l'installazione e ... il seriale serve?
Dove lo trovo?


Per quanto riguarda il defrag, viene fatto dal nuovo sistema operativo?
E... esiste ancora il prefetch con relativo Ready Boot?


Grazie :)

ITA.HWU
16-05-2009, 00:09
Ma se scarico la RC versione X64 faccio una iso su un dvd, faccio partire l'installazione e ... il seriale serve?
Dove lo trovo?

te lo danno sul sito microsoft quando scarichi

@ndrey
16-05-2009, 00:16
http://windowsitpro.com/article/articleid/102090/q-can-i-remove-the-windows-on-windows-64-wow64-component-from-windows-7-or-a-full-installation-of-windows-server-2008-r2.html

Due to the number of dependencies with a full installation of Windows, however, WoW64 can't be removed from Windows 7 or a full Windows Server 2008 R2 installation.

http://windowsitpro.com/article/articleid/102088/q-how-do-i-install-or-remove-windows-on-windows-64-wow64-on-my-windows-server-2008-r2-server-core-installation.html

stesso sito lol

Start /w ocsetup ServerCore-WOW64 /uninstall
Start /w ocsetup ServerCore-WOW64

Ricky78
16-05-2009, 00:20
Per quanto riguarda il defrag, viene fatto dal nuovo sistema operativo?
E... esiste ancora il prefetch con relativo Ready Boot?


Grazie :)

UP

Ricky78
16-05-2009, 01:03
Stavo guardando la nuova funzionalità il Touch Screen...

Io ho lavorato negli USA in una azienda che usava XP in background collegato a dei monitor ed i clienti sceglievano ed ordinavano il cibo semplicemente premendo sul monitor.

Comunque, a parte l'utilità indubbia, per quanto mi riguarda mi sa che rimarrò con 7 e classico notebook non touch screen a lungo... finchè non inventeranno monitor che non si sporcheranno altrimenti ogni ora lo si deve pulire!!
Non so voi ma vedere una o due ditate in controluce mi dà un fastidio... figurarsi il monitor tutto pieno!!

Ricky78
16-05-2009, 02:11
Per 7 X64 sapete dirmi se serve un pack come quello uscito per il suo precedessore "Vista Wireless Pack" per abilitare il Bluetooth 2.1?

y2d
16-05-2009, 02:25
y2d



NO!

ehm... lol? se magari gentilmente nel caso tu ne avessi voglia sempre per piacere e mai per comando mi faresti questo grande favore :D :D :rolleyes: di spiegarmi quali sono questi famigerati "fix" che faranno girare i giochi su Vista meglio che su 7, beh te ne sarei grato... io ho sempre avuto tutto aggiornato, ma evidentemente mi sono perso qualcosa... dai che voglio far girare UT3 su Vista meglio che su 7 :D :D

Ah non so l'ho già detto, cmq il rendering di 7 su CoD4 è spettacolare, a parer mio la qualità grafica è molto migliore che su Vista, ma magari sono ancora sbronzo XD

bosstury
16-05-2009, 03:08
scusami ho sbagliato, volevo dire che mi parte automaticamente con win 7 e non mi fa scegliere se partire con vista o con 7......
mi sai dire qual'e' la voce nel bios che devo selezionare?

dovella mi sai aiutare? :(

ITA.HWU
16-05-2009, 03:15
http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2343317,00.asp

Questo è un test sui giochi 7 vs Vista, fatto al tempo della 7000

Davvero niente male, un sistema beta con driver probabilmente beta che rende la maggior parte delle volte meglio del suo predecessore

Children of Bodom
16-05-2009, 07:12
buonasera ,
avrei bisogno di una mano x l'avvio del Dual boot
praticamente avevo installato sul raid0 vista ultimate 32bit
sullo stesso hd ho installato Seven 64bit
al primo riavvio Il Dual Boot tra Windows Vista e WIndows Seven era presente!
adesso nn vedo piu vista e parte direttamente Seven:cry:
qualcuno sa dirmi il perchè^?
grazieda gestione dispositivi devi dare una lettera alla partizione con vista

Children of Bodom
16-05-2009, 07:24
mah, io crysis a 64bit lo vedo MOLTO più pesante con dei memory leak all'ultimo livello spaventosi.... (qnd usavo 4gb di ram), molto meglio giocarlo in 32 bit (idem warhead) :asd:
sul resto del discorso che il 64bit rulezza, mi trovi / trovate d'accordo ;)giocandolo a 32 bit gli ultimi livelli non puoi farli in dx10 perchè si satura la ram,parlo per chi ha vista 32 bit o seven 32 bit.nella versione 64 bit è meglio giocarlo con l'exe a 64 fidati che gira meglio

hunter20
16-05-2009, 08:18
da gestione dispositivi devi dare una lettera alla partizione con vista

grazie, ma nn ho la partizione con vista.
su C da 300gb ho installato vista e seven sopra.
capito?:confused:

gianni1879
16-05-2009, 08:19
scusate mi rimangio tutto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


E VAFF.........è IL MALEDETTO PROGRAMMINO WINDOW SWITCHER CHE MI RALLENTAVA TUTTO.

fatto decine di prove in 1 ora.....tolto lo switcher......finalmente ho risolto..ho capito che ere lui il BASTARDO.

ora l'avvio è veloce, tutto veloce...


rimane solo i baco delle finestre che si aprono a scermo intero con 1 solo click di mouse sul bordo.

:doh: :doh: pietà pietà.....ho sbagliato, ma ho capito il responsabile..ABOLITO SWITHCHER!!!!!!

:D :D


BENE ORA CHE HO RISOLTO , DITEMI RIPETO:

COME RIABILITO IL SEND FEEDBACK SU RC??? DEVO INVIARNE , X FAVORE SPIEGATEMI X BENINO PASSO PASSO COME SI RIABILITA.

GRAZIE.

adesso sarai messo al rogo....

dovella
16-05-2009, 08:29
ehm... lol? se magari gentilmente nel caso tu ne avessi voglia sempre per piacere e mai per comando mi faresti questo grande favore :D :D :rolleyes: di spiegarmi quali sono questi famigerati "fix" che faranno girare i giochi su Vista meglio che su 7, beh te ne sarei grato... io ho sempre avuto tutto aggiornato, ma evidentemente mi sono perso qualcosa... dai che voglio far girare UT3 su Vista meglio che su 7 :D :D

Ah non so l'ho già detto, cmq il rendering di 7 su CoD4 è spettacolare, a parer mio la qualità grafica è molto migliore che su Vista, ma magari sono ancora sbronzo XD

Non ne vale più la pena, ci siamo sgolati per molto tempo qui parlando di Vista.
Adesso ce Windows 7 , cosi puoi goderti tutto al meglio e subito.

dovella
16-05-2009, 09:25
Video: Windows Touch - Windows 7 - http://bit.ly/15uz6u ^JT

Redbullstaff
16-05-2009, 09:51
ritornando al topic iniziale... la rtm seven sarà il mio s.o. principale, vista sp2 secondo s.o. e xp pro sp3 solo per modifiche cellulari... e altro.