View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
scusate ragazzi, stavo provando ad installare su un vecchio portatile che usa mio padre seve beta 1 (la build 7000 per intenderci)
arrivato al punto in cui inizia a installare il SO mi da questo errore:
Windows cannot install requaired files. make sure files required for installation ara avaiable, and restart the installation. error code: 0x80070001
a cosa può essere dovuto?
come posso risolvere?
aggiungo che la beta che sto installando li è quella che ho installato su altri 2 portatili e che avevo scaricato dal canale ufficiale MS il giorno dopo il rilascio...
X aggiornare le sole directx 9 su win 7 , manualmente, che eseguibile bisogna lanciare?????????????
Ti sei già risposto da solo,lanci l'unico eseguibile che c'è all'interno (*.exe)
Quello generale. Ma dopo l'estrazione non inizia il processo di installazione? :mbe:
No,il pacchetto completo ti fa scegliere dove estrarre il suo contenuto,poi te lanci il DXSETUP.exe
Ti sei già risposto da solo,lanci l'unico eseguibile che c'è all'interno (*.exe)
No,il pacchetto completo ti fa scegliere dove estrarre il suo contenuto,poi te lanci il DXSETUP.exe
Capito. E' da tempo che non avevo a che fare con quel file, fino all'ultima volta mi partiva in automatico il processo di installazione... Hanno cambiato un poco la cosa.
Se può interessare appena installati i catalyst 9.4.
Nessun cambiamento per quanto riguarda il leggero scattino in apertura e chiusura delle finestre e sempre il solito problema di refresh "bloccato" a 59hz.
Ti sei già risposto da solo,lanci l'unico eseguibile che c'è all'interno (*.exe)
No,il pacchetto completo ti fa scegliere dove estrarre il suo contenuto,poi te lanci il DXSETUP.exe
no, non ho capito!
io voglio upgradare solo le dx 9 , non altro.
se lancio l'eseguibile generale , o dopo l'estrazione, si parte subito l'installazione , ma non capico cosa vado ad installare, dato che il pacchetto ha 1000 directx dentro.
Io voglio installare solo le dx 9 aggiornate.
quindi ripeto, a tal fine,
1) eseguo l'eseguibile generale???
o
2) un eseguibile specifico tra i 1000???
no, non ho capito!
io voglio upgradare solo le dx 9 , non altro.
se lancio l'eseguibile generale , o dopo l'estrazione, si parte subito l'installazione , ma non capico cosa vado ad installare, dato che il pacchetto ha 1000 directx dentro.
Io voglio installare solo le dx 9 aggiornate.
quindi ripeto, a tal fine,
1) eseguo l'eseguibile generale???
o
2) un eseguibile specifico tra i 1000???
Se c'è un eseguibile generale, lancia quello. Saprà poi cosa fare l'installer. Non ti installerà mica l'aggiornamento a capocchia ;)
conan_75
09-04-2009, 19:24
2) Non chiedono l'upgrade da 7 Beta ad RC, a loro quello non interessa. Loro chiedono a chi può, l'upgrade da Vista a 7 RC, che a loro interessa, e molto. E' tutta questione di testing, gervi: vogliono vedere, attraverso la telemetria, come questa esperienza si svolga sui computer, se va tutto bene, quali conseguenze sgradevoli può comportare, ecc.
Formattare è meglio, ma a chi può il team chiede di provare a fare un'aggiornamento da Vista :)
Proverei pure l'aggiornamento così non mi stresserei a reinstallare tutto, ma poi dovrei rifarlo per quando esce la final e non va bene :(
Proverei pure l'aggiornamento così non mi stresserei a reinstallare tutto, ma poi dovrei rifarlo per quando esce la final e non va bene :(
Vero. Ma poi c'è anche il fatto che abbiamo Vista in italiano, e poiché 7 non uscirà nella nostra lingua, a meno che non si abbia la Ultimate così si può cambiare la lingua prima dell'upgrade, non è possibile aggiornare :)
Questione DirectX: gervi, ci sono una miriade di CAB, e DXSETUP.EXE. Lancialo, saprà cosa fare ;)
Vero. Ma poi c'è anche il fatto che abbiamo Vista in italiano, e poiché 7 non uscirà nella nostra lingua, a meno che non si abbia la Ultimate così si può cambiare la lingua prima dell'upgrade, non è possibile aggiornare :)
Questione DirectX: gervi, ci sono una miriade di CAB, e DXSETUP.EXE. Lancialo, saprà cosa fare ;)
ok, vado di dxsetup.
poi metto i catalyst 9.4.
e dopo facccio alcuni test, in particolare su un programma che usa dx 9 sotto vista/ 7.
dopo posterò nel topic dei software compatibili, la mia esperienza.
grazie.
Johncook
09-04-2009, 19:49
ma dove posso prendere il link dell'ultima beta?
conan_75
09-04-2009, 19:52
Se può interessare appena installati i catalyst 9.4.
Nessun cambiamento per quanto riguarda il leggero scattino in apertura e chiusura delle finestre e sempre il solito problema di refresh "bloccato" a 59hz.
Interessa a me...
S.O. 32 o 64bit?
Curiosità: versione di DX installate?
ma dove posso prendere il link dell'ultima beta?
I server per i download sono disabilitati, prova a seguire le indicazioni presenti ad inizio quarto post.
Per chi fosse interessato
Posto qui perchè qui è partita l'idea.
Mauro B ha dato la propria disponibilità per l'apertura di una nuova discussione relativa alle architetture dei sistemi operativi, questione 32 e 64bit in particolare.
A me non interessa chi sia l'autore, i requisiti che chiedo a quest'ultimo per la permanenza dell'eventuale thread tra quelli in rilievo sono:
- primo post chiaro e, se necessario, aggiornato di volta in volta a seconda delle informazioni utili postate
- educazione e voglia di chiarire eventuali dubbi da parte di tutti i partecipanti
- informazioni non postate per "sentito dire"
Per la disponibilità all'apertura della discussione (il cui autore potrà restare MauroB se desidera/desiderate), per proposte e altro vi invito a scrivere in questo thread provvisorio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1963352
Grazie.
Interessa a me...
S.O. 32 o 64bit?
Curiosità: versione di DX installate?
64bit,directx entrambe le versioni.
Scusate ma i catalyst 9.4 per vista posso installarli tranquillamente o devo installarli in modalita' "compatibilita' per vista"?
Mauro B.
09-04-2009, 21:18
il thread su windows 7 32 e 64 bit è stato aggiornato nella prima pagina con alcuni elementi di dettaglio e spunti su cui ruflettere... ora lo lascio perchè altrimenti mi annoio :D
Ibanez86
09-04-2009, 21:43
Se può interessare appena installati i catalyst 9.4.
Nessun cambiamento per quanto riguarda il leggero scattino in apertura e chiusura delle finestre e sempre il solito problema di refresh "bloccato" a 59hz.
son contento di sapere che lo scattino in apertura ce l'hai anche te..
personalmente.. il refresh è di 60Hz, il monitor samsung lo legge benissimo, i driver calzano a pennello.
Ho appena installato i catalyst 9.4 on radeon x550 e lo scattino permane..
credo sia proprio incompatibilità delle ati.. sopratutto perchè l'aero finalmente è gestito dalla scheda video :D
che dire.. ho appena installato la 7077 32bit..
velocità installazione ottima.. 15 minuti neanche..
prestazioni.. mi sembra uguale alla 64bit.. di ram consuma 1giga come sempre.. 700 effettivi e 300 swap..
per il resto.. son praticamente uguali le 2 edizioni.. che, su un pc come il mio.. è un buon segno :D
RT @geeksmack: Windows 7 Build 7077 x64 Leaked: Just 2 days ago the x86 flavor of build 7077 leaked to the intertubes, and, as .. http://tinyurl.com/d4tn4g
Ibanez86
09-04-2009, 22:16
ah.. non so se lo sapete
provate a shakerare la finestra in primo piano, avendo finestre aperte sotto
shakerare è il gerundio italiano di agitare :D to shake
Sandbox Standard User Accounts In Windows 7 http://tr.im/inxG
conan_75
09-04-2009, 22:22
il thread su windows 7 32 e 64 bit è stato aggiornato nella prima pagina con alcuni elementi di dettaglio e spunti su cui ruflettere... ora lo lascio perchè altrimenti mi annoio :D
Grazie, ci passo subito ;)
conan_75
09-04-2009, 22:26
son contento di sapere che lo scattino in apertura ce l'hai anche te..
personalmente.. il refresh è di 60Hz, il monitor samsung lo legge benissimo, i driver calzano a pennello.
Ho appena installato i catalyst 9.4 on radeon x550 e lo scattino permane..
Più che altro, se te lo fa con una X550 che ha un'architettura più simile alle vecchie R300 Dx9 (9500-9800 ) che non alle HD2x00 in poi (DX10.1) abbatte completamente la mia idea che i problemi derivassero dall'utilizzo delle DX10.1 per qualche funzione particolare.
A quanto pare è un puro problema di driver.
ghiltanas
09-04-2009, 22:34
io spero esca veramente alla svelta la rc, perchè ho bisogno di formattare...da un giorno a quell'altro il mio windows 7 è diventato inutilizzabile :rolleyes: ...è rallentato, apri una finestra e ci vuole del tempo e vedi che si apre scattando, alcuni giochi vanno, altri no...ho un mucchio di dati qui, però devo utilizzare per forza vista sull'altro hd, che va senza problemi
io spero esca veramente alla svelta la rc, perchè ho bisogno di formattare...da un giorno a quell'altro il mio windows 7 è diventato inutilizzabile :rolleyes: ...è rallentato, apri una finestra e ci vuole del tempo e vedi che si apre scattando, alcuni giochi vanno, altri no...ho un mucchio di dati qui, però devo utilizzare per forza vista sull'altro hd, che va senza problemi
Credo sia improbabile, però... Hai utilizzato Vista negli scorsi giorni? E hai la deframmentazione programmata? Perché, a parti inverse, mi ha dato un problema simile al tuo... In pratica, il defrag di 7 è andato a deframmentare pure la partizione di Vista, rendendolo estremamente lento. Deselezionando la partizione di Vista dal Defrag di 7, e rideframmentandola con il Defrag di Vista, è tornata a posto. Poi, potrebbe anche esserci qualche altra causa, come virus o simili.
In pratica, il defrag di 7 è andato a deframmentare pure la partizione di Vista, rendendolo estremamente lento. Deselezionando la partizione di Vista dal Defrag di 7, e rideframmentandola con il Defrag di Vista, è tornata a posto.
Wow che spunto mi hai dato :D
Wow che spunto mi hai dato :D
Tempo fa mi lamentavo anch'io di rallentamenti di Vista dopo l'installazione di 7 e, non mi ricordo chi, in questo thread o nell'altro precedente mi disse che la causa poteva essere il defrag di 7 che era andato ad intervenire sulla partizione di Vista. Ed era vero, al reboot dopo l'installazione era tornato ad una reattività più dignitosa, all'incirca come prima. Può non essere una soluzione universale, può anche essere effetto placebo, ma da me ha funzionato. Mai lasciare al defrag di un sistema operativo altre partizioni che non siano di soli dati.
ghiltanas
09-04-2009, 22:52
Credo sia improbabile, però... Hai utilizzato Vista negli scorsi giorni? E hai la deframmentazione programmata? Perché, a parti inverse, mi ha dato un problema simile al tuo... In pratica, il defrag di 7 è andato a deframmentare pure la partizione di Vista, rendendolo estremamente lento. Deselezionando la partizione di Vista dal Defrag di 7, e rideframmentandola con il Defrag di Vista, è tornata a posto. Poi, potrebbe anche esserci qualche altra causa, come virus o simili.
allora: vista nn lo avviavo da almeno un mese (infatti oggi appena avviato ho scaricato un casino di aggiornamenti fra sistema, antivirus ecc)
la deframmentazione a meno che nn l'abbia di default programmata, io nn l'ho mai avviata, ci vuole troppo tempo, faccio prima a formattare e reinstallare.
Virus ho fatto la scansione con antivir e spybot s&d e nn ho trovato nulla...apparte icass.exe che da diverso tempo antivir mi segnalava, ma imho è un file system, che cmq ho eliminato...cmq si è come se ci fosse qualcosa di pensate in background che lavora, una scansione o un defrag...
allora: vista nn lo avviavo da almeno un mese (infatti oggi appena avviato ho scaricato un casino di aggiornamenti fra sistema, antivirus ecc)
la deframmentazione a meno che nn l'abbia di default programmata, io nn l'ho mai avviata, ci vuole troppo tempo, faccio prima a formattare e reinstallare.
Virus ho fatto la scansione con antivir e spybot s&d e nn ho trovato nulla...apparte icass.exe che da diverso tempo antivir mi segnalava, ma imho è un file system, che cmq ho eliminato...cmq si è come se ci fosse qualcosa di pensate in background che lavora, una scansione o un defrag...
Se Vista l'hai avviato solo oggi, non può essere quello.
Il defrag in background 7 lo farebbe solo in momenti di inattività. La scansione di Defender è quasi impercettibile.
Per quanto riguarda icass, questo è ciò che ho trovato in un forum:
Description: Virus added to the system as a result of variant of the OPTIX PRO TROJAN that opens TCP port 3410 and allows a hacker to control an infected computer.
Era un trojan. Probabile abbia scombussolato il sistema.
conan_75
09-04-2009, 23:00
...cmq si è come se ci fosse qualcosa di pensate in background che lavora, una scansione o un defrag...
Può essere il defrag, ma può essere anche il ripristino di sistema...
ghiltanas
09-04-2009, 23:02
Può essere il defrag, ma può essere anche il ripristino di sistema...
ma io nn ho fatto nessun ripristino :confused:
ghiltanas
09-04-2009, 23:04
Se Vista l'hai avviato solo oggi, non può essere quello.
Il defrag in background 7 lo farebbe solo in momenti di inattività. La scansione di Defender è quasi impercettibile.
Per quanto riguarda icass, questo è ciò che ho trovato in un forum:
Era un trojan. Probabile abbia scombussolato il sistema.
:eek: pensare che con vista nn ho mai abilitato l'uac e mai un problema del genere, con seven l'avvio ed ecco il risultato :rolleyes:
ho postato pochissimo solo perchè trovo una risposta ad ogni domanda, senza chiedere. Quindi grazie a tutti.
Comunque il problema era inverso, Seven si rallentava, dato che il mio precedente utilizzo era 10/90% a favore di Vista.
Siccome uso il pc prevalente come Media Center e le ultime build hanno risolto problemi su Italia 1 (per chi non lo sapesse scattava da paura a tutti, cosa confermata anche da altri forum e con altro hardware) adesso ho cominciato ad usare il pc in proporzioni invertite. Ma scatta un pò.
Ma vedo che già va molto meglio dei giorni scorsi. Adesso deframmento e vediamo.
Aspetto la RC ufficiale per testare l'upgrade da Vista a Seven (come chiede MS) e poi ripiallo a zero lasciando solo Seven, dato che vedo che va benone
Ibanez86
09-04-2009, 23:09
Più che altro, se te lo fa con una X550 che ha un'architettura più simile alle vecchie R300 Dx9 (9500-9800 ) che non alle HD2x00 in poi (DX10.1) abbatte completamente la mia idea che i problemi derivassero dall'utilizzo delle DX10.1 per qualche funzione particolare.
A quanto pare è un puro problema di driver.
il pc è vecchiotto
Asus A8vE-se
AMD Athlon 64 3200+
1 GB ram 4 canali
Sapphire radeon x550
e sinceramente, sia vista che 7 mi vanno da dio.. 7 è molto più reattivo di vista.. però ha quei scattini li..
i driver della mia scheda video sono per x300/x550/x1050
so che ho hardware lentino.. ma il pc c'ha anche 6 anni.. ho pagato 340€ la scheda video.. era praticamente appena uscita ed era una bomba..
128bit e 256 mega di video + altri 256 di condivisione del sistema..
giravano da dio giochi come command & conquer tiberian sun..
girava da dio pure tomb rider legend
o machines.. madonna.. micidiale quel gioco.. voglio rigiocarci XD
:eek: pensare che con vista nn ho mai abilitato l'uac e mai un problema del genere, con seven l'avvio ed ecco il risultato :rolleyes:
L'imprevisto può capitare sempre, anche con UAC, antivirus, firewall, menate varie, nulla è perfetto. E' sfiga, questa. Anche se mi pare strano che sia entrato così facile facile, con UAC e antivirus attivi. Stranezze dei sistemi. :boh:
ghiltanas
09-04-2009, 23:14
come posso risolvere a sto punto? potrei provare con un ripristino ma chissà qual'è l'ultimo restore point...
come posso risolvere a sto punto? potrei provare con un ripristino ma chissà qual'è l'ultimo restore point...
Evita. Se ripristini, è probabile che ti si ripristini anche il virus. Non saprei cos'altro consigliarti, eccetto la formattazione.
conan_75
09-04-2009, 23:18
ma io nn ho fatto nessun ripristino :confused:
E infatti lo fa lui in background macinando, macinando, macinando...
Ibanez86
09-04-2009, 23:22
e difatti lo tolgono tutti :D
io sono uno di quelli, ma non prima di aver fatto una fotina alla partizione :D
Io non l'ho tolto, e macina poco :fagiano:
Piuttosto, tornando al virus di ghiltanas... Da ciò che ho letto è in circolazione dal 2004, ben prima dell'uscita di Vista. Apparentemente cmq la sua diffusione appare ormai bassa, e gli antivirus lo riescono a rimuovere. Forse quando l'ha rimosso, era ormai tardi, i danni erano già stati fatti. Di solito, però, appare come isass.exe
conan_75
09-04-2009, 23:30
e difatti lo tolgono tutti :D
Io lo toglievo sempre su XP, ma su vista mi sono reso conto che lavora molto bene e mi ha salvato già diverse volte.
Due giorni fa avevo perso l'audio per una mia vaccata e ho recuperato il S.O. in pochi minuti con il ripristino.
Ovviamente ne ho limitato la dimensione, non più 10% ma 1Gb fisso.
ghiltanas
09-04-2009, 23:38
grande ripristino :D , già con vista funzionava egregiamente, con seven sembra essere ulteriormente migliorato :)
a prima vista è tutto tornato alla normalità, piccola (mica tanto) pecca:
mi manca un file ( i driver 185.20 whql ) che ho scaricato ieri...nn dovrebbe cancellare i documenti il ripristino, chissà perchè l'ha tolto...ora li riscarico e li reinstallo
grande ripristino :D , già con vista funzionava egregiamente, con seven sembra essere ulteriormente migliorato :)
a prima vista è tutto tornato alla normalità, piccola (mica tanto) pecca:
mi manca un file ( i driver 185.20 whql ) che ho scaricato ieri...nn dovrebbe cancellare i documenti il ripristino, chissà perchè l'ha tolto...ora li riscarico e li reinstallo
Meno male che è andata bene. Hai dato cmq una occhiata a Task Manager, per vedere se è definitivamente scomparso il nemico?
Appunto, non cancella documenti e media, l'exe non è uno di questi, per questo l'ha cancellato :)
ghiltanas
09-04-2009, 23:56
Meno male che è andata bene. Hai dato cmq una occhiata a Task Manager, per vedere se è definitivamente scomparso il nemico?
Appunto, non cancella documenti e media, l'exe non è uno di questi, per questo l'ha cancellato :)
ah pensavo neanche gli exe toccasse...
cmq niente icass tra i servizi, e cmq prima antivir mi dava il mess continuamente, mentre per ora nulla :sperem:
ho inolre bloccato la porta abbinata a quel trojan..nn si sa mai..
cambiando disc, ho visto con piacere (nn so da quant'è) che nvidia sta sviluppando driver serie 180 per windows 7...io ho su quelli whql per vista e mi trovo bene, però per curiosità qualcuno sta usando proprio quelli per seven e sa dirmi come vanno?
Razer(x)
09-04-2009, 23:59
In rete hanno diffuso anche la 7077 x64 :stordita:
Pur vedendola come una sorta di mega add-on opzionale, Thurrott l'ha inserita nel suo Feature Focus di 7. Windows Live Essentials:
http://www.winsupersite.com/win7/ff_wlessentials.asp
Diciamo più che altro che è stato fatto il focus per far capire una cosa: molte funzioni con Windows 7, per ragioni varie, sono andate perdute. Se le si vuole recuperare, utilizzando soluzioni "della casa", basteranno le Live Essentials, che sicuramente vedranno miglioramenti prima del rilascio di 7, e anche dopo.
Fun fact: While the collection of applications that make up Windows Live Essentials is interesting, what Microsoft didn't include in Essentials is, perhaps, more curious. For example, why isn't Windows DVD Maker part of this suite? Or Windows Media Player?
Può spiegare però che c'entra DVD Maker con una suite dedicata soprattutto all'interazione col web? :rolleyes: E Media Player è meglio che rimanga integrato, ora che è pure rimovibile...
Ibanez86
10-04-2009, 01:17
fresco fresco.. la 32bit è una cacca..
c'ho problemi di driver video che non avevo con la 64bit :D
mah..
domani provo la 7077 64bit e vedo se è il driver o proprio la distro..
mah
ma se uno ha windows 7 5057 può aggiornare al 7070 o deve fare un formattone?
Ibanez86
10-04-2009, 01:57
ma se uno ha windows 7 5057 può aggiornare al 7070 o deve fare un formattone?
Meglio formattone.. Ma di quelli completi.. Non il rapido.. Per questioni driver.. Se hai disco con una partizione sola.. Ancora meglio il low level format
Meglio formattone.. Ma di quelli completi.. Non il rapido.. Per questioni driver.. Se hai disco con una partizione sola.. Ancora meglio il low level format
Si, io suggerirei pure di lavare la superficie magnetica con qualche solvente, cosi tanto per sicurezza dovesse succedere che non si cancella qualcosa. :rolleyes:
Meglio formattone.. Ma di quelli completi.. Non il rapido.. Per questioni driver.. Se hai disco con una partizione sola.. Ancora meglio il low level format
Non esageriamo, addirittura la formattazione a basso livello.
Ai fini dell'installazione pulita di un sistema operativo, la formattazione rapida ha la stessa efficienza degli altri metodi.
Non diamo suggerimenti privi di fondamento tecnico.
Si, io suggerirei pure di lavare la superficie magnetica con qualche solvente, cosi tanto per sicurezza dovesse succedere che non si cancella qualcosa. :rolleyes:
Evita ;)
Se installo ora la beta e poi aggiorno alla RC scadra' comunque ad agosto o verra' prolungato il periodo di prova?
UP
catalyst 9.4 usciti
qualcuno li ha provati?
p.s ma per disinstallare i vecchi voi cosa usate su win7?
catalyst 9.4 usciti
qualcuno li ha provati?
p.s ma per disinstallare i vecchi voi cosa usate su win7?
Installati tutto ok per ora.
Li ho semplicemente installati sopra i precedenti, senza rimuovere nulla :D
ragazzi scusate io non ho capito una cosa...
sto usando la beta 7068 e l ho attivata inserendo il seriale;
il periodo di prova cade o comunque fra un tot di giorni 7 smetterà di funzionare?
ps: come si fa a vedere quanto tempo rimane?
ragazzi scusate io non ho capito una cosa...
sto usando la beta 7068 e l ho attivata inserendo il seriale;
il periodo di prova cade o comunque fra un tot di giorni 7 smetterà di funzionare?
ps: come si fa a vedere quanto tempo rimane?
Start > barra di ricerca > scrivi winver e li ti dice quando scade
Start > barra di ricerca > scrivi winver e li ti dice quando scade
grazie :D
Installati tutto ok per ora.
Li ho semplicemente installati sopra i precedenti, senza rimuovere nulla :D
sembra che i 9.4 non si installino eseguendo il normale setup Catalyst install manager su Seven x64 (forse anche sul 32) ma vadano installati manualmente da Device Manager..
Controllate nel CCC che versione vi ritrovate installati...
bYeZ!
ma se uno ha windows 7 5057 può aggiornare al 7070 o deve fare un formattone?
Assolutamente no, upgrada tranquillamente. Certo ti rendera' piu' sicuro un format (se non ti causa fastidi, e se non avevi nulla installato), ma non e' indispensabile. E' un po' come quelli che quando hanno un problema al PC, invece di risolvere il singolo problema (ove possibile) corrono subito a renstallare tutto windows! :D
ciao a tutti
sono abbastanza nuovo di win7 e ho provato solo due beta ma:
è possibile abilitare in qualche modo la barra veloce che in alcune foto ho visto nella parte alta dello schermo? dovrebbe avere delle icone che si ingrandiscono al passaggio del mouse
è una caratteristica attivabile? esistente? o sarà implementata?
non vorrei che alcuni screen visti fossero fake con questa barra mai vista nella parte alta
è possibile abilitare in qualche modo la barra veloce che in alcune foto ho visto nella parte alta dello schermo? dovrebbe avere delle icone che si ingrandiscono al passaggio del mouse
Se è quello che penso io, dovrebbe essere la RockerDock, ma è una caratteristica di terze parti, non del sistema operativo.
Children of Bodom
10-04-2009, 11:30
catalyst 9.4 usciti
qualcuno li ha provati?
p.s ma per disinstallare i vecchi voi cosa usate su win7?a me non li fa installare,boh.mi dà errore alla fine,errore driver non installati.invece con i 9.3 tutto apposto
Children of Bodom
10-04-2009, 11:34
ragazzi secondo me la versione 7077 potrebbe essere la rc.il motivo è che in basso a destra invece di scrivere la versione della build e poi altri numerini c è scritto solo: Windows 7 evaluation copy build 7077 e basta.invece nelle altre versioni c' erano anche altri numeri
ciao a tutti
sono abbastanza nuovo di win7 e ho provato solo due beta ma:
è possibile abilitare in qualche modo la barra veloce che in alcune foto ho visto nella parte alta dello schermo? dovrebbe avere delle icone che si ingrandiscono al passaggio del mouse
è una caratteristica attivabile? esistente? o sarà implementata?
non vorrei che alcuni screen visti fossero fake con questa barra mai vista nella parte alta
- RocketDock (http://rocketdock.com/)
- Stardock Objectdock (http://www.objectdock.com/)
sembra che i 9.4 non si installino eseguendo il normale setup Catalyst install manager su Seven x64 (forse anche sul 32) ma vadano installati manualmente da Device Manager..
Controllate nel CCC che versione vi ritrovate installati...
bYeZ!
http://img16.imageshack.us/img16/3097/senzanomei.th.png (http://img16.imageshack.us/my.php?image=senzanomei.png)
MA SE NON è DEL S.O E NEPPURE DI TERZE PARTI...DI CHI è???????
Ho sbagliato io, ho messo un "non" di troppo :D . Ora modifico il post. ;)
OGGI 10 APRILE VENERDI SANTO OLTRE ALL' IMPORTANTISSIMO EVENTO : FUNERALI DEI DEFUNTI DEL TERREMOTO :cry: :cry: .:(
la rc di windows 7 non si sa niente ?(non doveva uscire oggi ?:doh: )
Children of Bodom
10-04-2009, 11:56
OGGI 10 APRILE VENERDI SANTO OLTRE ALL' IMPORTANTISSIMO EVENTO : FUNERALI DEI DEFUNTI DEL TERREMOTO :cry: :cry: .:(
la rc di windows 7 non si sa niente ?(non doveva uscire oggi ?:doh: )secondo me la rc è la 7077.infatti si trova in giro con la sigla " RC Escrow" e la versione 64 bit è uscita ieri.non bannatemi :D
a parità di impostazioni, i giochi come si comportano su windows 7? vanno piu o meno veloci che con vista?
perchè vorrei mettere la versione x64 ma ho paura che i driver della mia gtx 295 non siano ottimizzati per i giochi (uso principalmente warhammer online, world of warcraft)
Children of Bodom
10-04-2009, 12:08
a parità di impostazioni, i giochi come si comportano su windows 7? vanno piu o meno veloci che con vista?
perchè vorrei mettere la versione x64 ma ho paura che i driver della mia gtx 295 non siano ottimizzati per i giochi (uso principalmente warhammer online, world of warcraft)vanno uguali a xp-vista :cool:
vanno uguali a xp-vista :cool:
ok, ma ho appena guardato che gli ultimi driver win7 x64 per la gtx 295 sono di inizio marzo mentre quelli per vista sono di aprile..io avendoli provati tutti e due su vista mi sono accorto di come questi nuovi siano più ottimizzati..non esistono anche per windows 7 questi driver aggiornati?
ok, ma ho appena guardato che gli ultimi driver win7 x64 per la gtx 295 sono di inizio marzo mentre quelli per vista sono di aprile..io avendoli provati tutti e due su vista mi sono accorto di come questi nuovi siano più ottimizzati..non esistono anche per windows 7 questi driver aggiornati?
Io ci installo bellamente i driver per vista x64:fagiano:
E vanno benone!!
Io ci installo bellamente i driver per vista x64:fagiano:
E vanno benone!!
Io pure :)
- RocketDock (http://rocketdock.com/)
- Stardock Objectdock (http://www.objectdock.com/)
siamo sicuri quindi che non ci sia qualcosa di già implementato..?
siamo sicuri quindi che non ci sia qualcosa di già implementato..?
Almeno nella beta 7000, no.
Io ci installo bellamente i driver per vista x64:fagiano:
E vanno benone!!
benissimo :) allora faro cosi pure io xD
ok, ma ho appena guardato che gli ultimi driver win7 x64 per la gtx 295 sono di inizio marzo mentre quelli per vista sono di aprile..io avendoli provati tutti e due su vista mi sono accorto di come questi nuovi siano più ottimizzati..non esistono anche per windows 7 questi driver aggiornati?
lho scritto qualche post fa.. ormai perso nei meandri di questo thread. E' una questione di certificazione, puoi installare quelli per vista64. Non solo, quando li installi ti esce il bel banner: "Windows 7". :)
Children of Bodom
10-04-2009, 13:41
una domanda: c è qualche utente che non è riuscito ad installare i catalyst 9.4 su seven?io non ci riesco,arriva alla fine e poi esce il messaggio " driver ati non installati correttamente o non funzionanti".Con i 9.3 invece tutto apposto,riesco benissimo a installarli.installo la suite con il ccc,non i driver normali
Si, io suggerirei pure di lavare la superficie magnetica con qualche solvente, cosi tanto per sicurezza dovesse succedere che non si cancella qualcosa. :rolleyes:
:asd:
comunque cercato di mettere i catalyst 9.4.
cercato..ma dopo l'installazione , il ccc me li vede come 9.3 :confused:
va bè , è chiaro xchè comunque , in effetti , facendo partire l'nstaller, l'ati install manager non rileva la disinstallazione dei 9.3!!
Si da Device manager manualmente vanno.
PERO XAXXO , LA ATI STA FACENDO PASSI INDIETRO SUL LATO SOFTWARE E DRIVER E MADONNA !!!
Anzichè essere user friendly , non è x nulla frendly...tra poco ci manca di installare i driver ati su win 7 in modalità provvisoria!!!!
La Ati mi stà deludendo
:asd:
comunque cercato di mettere i catalyst 9.4.
cercato..ma dopo l'installazione , il ccc me li vede come 9.3 :confused:
va bè , è chiaro xchè comunque , in effetti , facendo partire l'nstaller, l'ati install manager non rileva la disinstallazione dei 9.3!!
Si da Device manager manualmente vanno.
PERO XAXXO , LA ATI STA FACENDO PASSI INDIETRO SUL LATO SOFTWARE E DRIVER E MADONNA !!!
Anzichè essere user friendly , non è x nulla frendly...tra poco ci manca di installare i driver ati su win 7 in modalità provvisoria!!!!
La Ati mi stà deludendo
Sicuro?Perchè quando li ho provati io avevo 2 scelte,installazione e disinstallazione. (e se non ricordo male è cosi da alcune versioni ormai)
ragazzi ... scusate la domanda da utonto ma io non ho ancora capito come si aggiornano le librerie grafiche dei giochi a DX11...
cioè... ho un gioco che gira in DX9 o 10 ... che diavolo devo fare per farlo andare con le 11?
su dxdiag chiaramente win 7 mi dice che ho le 11 installate...
ragazzi ... scusate la domanda da utonto ma io non ho ancora capito come si aggiornano le librerie grafiche dei giochi a DX11...
cioè... ho un gioco che gira in DX9 o 10 ... che diavolo devo fare per farlo andare con le 11?
su dxdiag chiaramente win 7 mi dice che ho le 11 installate...
Hai un po le idee confuse,se il gioco è dx9 o dx10 vuol dire che è stato programmato per sfruttare quelle librerie e basta.
Che poi il sistema abbia la possibilità di eseguire giochi o altro che sfruttano le librerie delle dx11 è un altra cosa,ma non sei sicuramente te che puoi fare qualcosa per utilizzarle o meno.
Children of Bodom
10-04-2009, 14:39
ragazzi ... scusate la domanda da utonto ma io non ho ancora capito come si aggiornano le librerie grafiche dei giochi a DX11...
cioè... ho un gioco che gira in DX9 o 10 ... che diavolo devo fare per farlo andare con le 11?
su dxdiag chiaramente win 7 mi dice che ho le 11 installate...prima che escano giochi che sfruttano le dx11 ne passerà di tempo :cool:
quoto, aggiorna anche le lib grafiche, sennò hai voglia di cambiare driver, i giochi nn funzionano
sono evidentemente confuso...ma tanto anche :confused: .... se ho le DX11 e mi tengo quelle (mi par di capire che non devo fare proprio nulla)... che significa ciò che dice ghiltanas?
Children of Bodom
10-04-2009, 15:18
sono evidentemente confuso...ma tanto anche :confused: .... se ho le DX11 e mi tengo quelle (mi par di capire che non devo fare proprio nulla)... che significa ciò che dice ghiltanas?non centra.anche se hai le dx11 integrate non significa che non devi aggiornare le 9 e le 10.installa le ultime directx9 c
sono evidentemente confuso...ma tanto anche :confused: .... se ho le DX11 e mi tengo quelle (mi par di capire che non devo fare proprio nulla)... che significa ciò che dice ghiltanas?
alcune versioni vengono aggiornate infatti gli ultimi aggiornamenti li trovi qui:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=2DA43D38-DB71-4C1B-BC6A-9B6652CD92A3&displaylang=en
ma se hai le DX11 le 10 e le 9 vanno lo stesso, e' il contrario che non si puo' fare....
;)
gente
win7 non mi abilita la stampante hp 930c come posso fare?
la rileva ma ci mette un ! giallo come se non avesse driver
che driver ci metto? grazie
gente
win7 non mi abilita la stampante hp 930c come posso fare?
la rileva ma ci mette un ! giallo come se non avesse driver
che driver ci metto? grazie
io ho risolto prima dell'istallazione con "tasto destro compatibilita Vista" :)
non vedo piu Dovella con le sue grandi notizie su windows 7 !
ci manchi...:help: :D
Sicuro?Perchè quando li ho provati io avevo 2 scelte,installazione e disinstallazione. (e se non ricordo male è cosi da alcune versioni ormai)
si , madurante la scelta di disinstallazione , l'ati install manager , mi dice (tra la lista popolata) che non c'è nessun driver precedente 9.3, quando invece ci sono.
quindi mi installa dei driver e da ccc vedo che sono daccapo 9.3
io ho risolto prima dell'istallazione con "tasto destro compatibilita Vista" :)
dove lo faccio sto tasto destro? sulla stampante?
io non ho driver per vista ne tantomeno per w7
non centra.anche se hai le dx11 integrate non significa che non devi aggiornare le 9 e le 10.installa le ultime directx9 c
oooooo ora è assolutamente chiaro :)
ma... unica cosa!! come verifico quale versione delle 9 e delle 10 ho?
Ibanez86
10-04-2009, 15:53
edit
dove lo faccio sto tasto destro? sulla stampante?
io non ho driver per vista ne tantomeno per w7
ripeti l'istallazione della stampante; quando metti il CD aprilo e vai sul file di istallazione "setup" vacci sopra con il mouse e clicca il tasto destro, sulla schermata vai su Compatibilita', scegli la compatibilita di XP se hai quello e clicca in basso anche su "run this program us administrator"...
vedrai che l'istallazzione andra a buon fine.
;)
ripeti l'istallazione della stampante; quando metti il CD aprilo e vai sul file di istallazione "setup" vacci sopra con il mouse e clicca il tasto destro, sulla schermata vai su Compatibilita', scegli la compatibilita di XP se hai quello e clicca in basso anche su "run this program us administrator"...
vedrai che l'istallazzione andra a buon fine.
;)
forse non avete letto bene che non ho drivewr stampanti...provo a vedere se trovo driver x xp
Raga vi ripropongo la domanda fatta ieri.....qualcuno ha provato itunes con seven?....dà problemi (mi serve x l'iphone)?.....si riesce ad impostarlo in lingua italiana (itunes)...?
Grazie...
P.S Sto aspettando oggi.....se nn esce nessuna RC ufficiale (come penso).....domani metto la 7077......;)
forse non avete letto bene che non ho drivewr stampanti...provo a vedere se trovo driver x xp
sul sito del produttore li troverai :)
Children of Bodom
10-04-2009, 15:59
Raga vi ripropongo la domanda fatta ieri.....qualcuno ha provato itunes con seven?....dà problemi (mi serve x l'iphone)?.....si riesce ad impostarlo in lingua italiana (itunes)...?
Grazie...
P.S Sto aspettando oggi.....se nn esce nessuna RC ufficiale (come penso).....domani metto la 7077......;)sì ho provato,funziona ed è in italiano :D
sul sito del produttore li troverai :)
risolto :)
ultima cosa...come faccio ad abilitare la colorazione dell'icona della connessione internet sulla barra vicino l'ora? ora come ora resta grigia e a me piacerebbe vedere che si colori quando c'è movimento dati
Etchelon
10-04-2009, 16:02
edit
Ibanez86
10-04-2009, 16:05
edit
Mi consigliate un software, funzionante su 7, che faccia ciò che fa daemon tools (che su 7 non funziona)?
Children of Bodom
10-04-2009, 16:10
Mi consigliate un software, funzionante su 7, che faccia ciò che fa daemon tools (che su 7 non funziona)?virtual clone drive
Mi consigliate un software, funzionante su 7, che faccia ciò che fa daemon tools (che su 7 non funziona)?
Prima pagina, quarto post: Virtual Clone Drive (trovi anche il link).
sì ho provato,funziona ed è in italiano :D
Grazie Children! :)
secondo me la rc è la 7077.infatti si trova in giro con la sigla " RC Escrow" e la versione 64 bit è uscita ieri.non bannatemi :D
Probabilmente non sarà la 7077 :) Stanno andando avanti a compilare build, a quanto ho letto, indice che la 7077 ha fallito i test.
Per farvi un'idea su come una build possa diventare la RC: http://imieiguaiconvista.blogspot.com/2009/04/che-cosa-significa-release-candidate.html
non vedo piu Dovella con le sue grandi notizie su windows 7 !
ci manchi...:help: :D
E la mado'... Fino a ieri sera c'era, stai tranquillo :D Forse ti devi abituare al nuovo stile-Twitter che ha adottato per le notizie :)
Rumor: Windows 7 Build 7106 to be leaked within 24 hours. Seems to be the equivalent of build 7080. Spotted in forum - http://bit.ly/4wNyIo
Razer(x)
10-04-2009, 19:13
Raga ho appena fatto un'installazione pulita, ho messo i Catalyst 9.4 ma il CCC non mi si avvia, o meglio, nei processi c'è, ma non in basso a destra. Devo installarli dal device manager?
Probabilmente non sarà la 7077 :) Stanno andando avanti a compilare build, a quanto ho letto, indice che la 7077 ha fallito i test.
Per farvi un'idea su come una build possa diventare la RC: http://imieiguaiconvista.blogspot.com/2009/04/che-cosa-significa-release-candidate.html
E la mado'... Fino a ieri sera c'era, stai tranquillo :D Forse ti devi abituare al nuovo stile-Twitter che ha adottato per le notizie :)
umm..bene bene , floola !!
interessante questo blogghino :asd:
ora è molto più chiaro , come scelgono le milestone principali.
ohh!!! stai diventando un MUST come Dovella quasi !!! :D :D
Scherzo eh ! :D
Comunque , infatti a conferma di cio chè dici, ovvero che la 7077 ha fallito i test, c'è la ufficiosità che comunque internamente hanno compilato la 7079 .
Ma x approfondire , dato che siamo in tema.
quando una build è compilata, quanto tempo dura la fase di TESTING , prima che diventi RC o comunque che ne facciano un'altra di build, se fallisce i test????
E quindi tra test , bug fix e ricompilazione, se FACCIAMO I DEBITI SCONGIURI , le cose si mettono maluccio , ovvero si prolungano, WIN 7 RC potrebbe anche slittare di 1 mese , ovvero fine giugno e di conseguenza anche la RTM !!!! :cry:
Forse ,allora la 7077 veramente è la rc? boo.. :muro: :doh:
http://img10.imageshack.us/img10/778/29951603.png (http://www.youtube.com/watch?v=aPvJpECl4_I)
rizzotti91
10-04-2009, 19:44
Ma della 7105 si sa niente?
matonna!!!!
Certo che i blog su win 7 spuntano come funghi !!!
Quindi Dovella , si può dire con certo margine du sicurezza , che hanno potuto trovare nella 7080 la build che ha superato i vari test di affidabilità??
e che sarà rinominata 7106 come RC ???
umm..bene bene , floola !!
interessante questo blogghino :asd:
ora è molto più chiaro , come scelgono le milestone principali.
ohh!!! stai diventando un MUST come Dovella quasi !!! :D :D
Scherzo eh ! :D
Comunque , infatti a conferma di cio chè dici, ovvero che la 7077 ha fallito i test, c'è la ufficiosità che comunque internamente hanno compilato la 7079 .
Ma x approfondire , dato che siamo in tema.
quando una build è compilata, quanto tempo dura la fase di TESTING , prima che diventi RC o comunque che ne facciano un'altra di build, se fallisce i test????
E quindi tra test , bug fix e ricompilazione, se FACCIAMO I DEBITI SCONGIURI , le cose si mettono maluccio , ovvero si prolungano, WIN 7 RC potrebbe anche slittare di 1 mese , ovvero fine giugno e di conseguenza anche la RTM !!!! :cry:
Il blogghino è di Enrico, penso tu lo conosca da altri lidi :)
Sono alla 7080, cmq. Presunto buildtag: 7080.0.winmain_win7rc.090408-1900. Come vedi, sono nel ramo RC, difatti le build come la 7105 e la 7106 di cui si sente parlare sono del ramo winmain, quello principale di flusso, mentre la 7079 e la 7080 risultano distaccate.
Come hai visto, potrebbe essere durata relativamente poco, e ho come l'impressione che il leak li abbia in qualche modo "aiutati" ad andare oltre la 7077. Che non è detto sia stata scartata a priori, può darsi stiano facendo altre build a puro scopo precauzionale, in modo da essere pronti a scartarne una e passare all'altra.
Per la fase di testing, cmq, parliamo di alcune settimane, 2-3 almeno. E se c'è da fare bugfix, viene sempre fatto in questa fase. Per quanto riguarda la ricompilazione, poi, non ci vuole granché, non vengono apportate nuove caratteristiche. Per dirla bonariamente, è come se prendessero una ISO di Windows, e la trattassero con vLite per integrarci degli aggiornamenti. Ovvio che lì non è proprio così, ma basta a far rendere l'idea. Si cambia il buildtag (ad esempio, la build salta a 7100) e poi un ultimo controllo per vedere se è tutto a posto. Prima finisce a partner selezionati, infine al pubblico :)
Sinofsky cmq è molto meticoloso a quanto ho capito, se servisse rimandarla a giugno fidati che lo farebbe ;) Ma non credo ce ne sarà la necessità.
PS: come detto, la 7106 è di un'altro ramo, winmain. winmain != winmain_win7rc. La RC avrà un numero compreso tra 7100 e 7104, probabilmente. Si vocifera sia cmq uguale alla 7080.
Forse ,allora la 7077 veramente è la rc? boo.. :muro: :doh:
Quella scritta vuol dire che è del ramo RC, escrow probabilmente, ma non significa che sia la RC. Se supera i test interni, e necessita di un bugfix non troppo pesante, allora si ricompila e diventa RC. Altrimenti, sotto alla 7078. Se non l'hanno già fatto :)
matonna!!!!
Certo che i blog su win 7 spuntano come funghi !!!
Quindi Dovella , si può dire con certo margine du sicurezza , che hanno potuto trovare nella 7080 la build che ha superato i vari test di affidabilità??
e che sarà rinominata 7106 come RC ???
Senza offesa ma perchè insistete con ste domande alle quali non si può dar risposta?
Dovella all'atto pratico si limita a riportare notizie da altri siti,chiedergli informazioni come se avesse "agganci" direttamente ai piani alti della microsoft non ha senso.....
EDIT:in aggiunta a chi oggi aveva notato che i catalyst 9.4 una volta installati restavano alla versione 9.3,è un problema riportato direttamente sul forum ufficiale.
In windows 7 per avere effettivamente i 9.4 è necessario fare l'installazione a mano andando a selezionare l'inf all'interno di questa cartella:
\\ATI\Support\9-4_vista64_win7_64_dd_ccc_wdm_enu\Driver\Packages\Drivers\Display\LH6A_INF
e selezionare il primo dei 2 driver che verranno visualizzati.
Una volta fatto questo si può controllare dal ccc di avere l'ultima versione (Driver version 8.600.0.0 del 16/03/2009)
(Il tutto accade sia che vengano disinstallati i driver precedenti sia che ci si vada sopra)
Razer(x)
10-04-2009, 20:02
Raga ho appena fatto un'installazione pulita, ho messo i Catalyst 9.4 ma il CCC non mi si avvia, o meglio, nei processi c'è, ma non in basso a destra. Devo installarli dal device manager?
UP
Forse ,allora la 7077 veramente è la rc? boo.. :muro: :doh:
http://img10.imageshack.us/img10/778/29951603.png (http://www.youtube.com/watch?v=aPvJpECl4_I)
Rumor: Windows 7 Build 7106 to be leaked within 24 hours. Seems to be the equivalent of build 7080. Spotted in forum - http://bit.ly/4wNyIo
ragazzi ma alla fine qual'è l'ultima build uscita che è risultata funzionante e non con problemi?
Post delll'ultimo minuto: ore 22.37 .
Blue Screen of Death avuto ora , ora!!!! alle 22.37.
Sembra , che , come riporta l'EVENT VIEWER , la colpa sia stata dei MALEDETTISSIMI DRIVER ATI !!!!!!!!!!!!! CATALYST 9.4
Sono andato di Feedback e con l'ormai solita segnalazione personale a Steven!!
LINK:
http://img23.imageshack.us/img23/818/windows7betabluescreeno.jpg
@chi possiede GPU NVIDIA: I driver che vi installa 7 automaticamente, cioè i 181.71 a voi danno dei problemi in DX10? ho provato un paio di giochi in appunto dx10(crysis e HAWX) ed hanno dei cali di frame rate improvvisi e shuttering a manetta:muro: per tutto il resto invece nessun problema.
Children of Bodom
10-04-2009, 21:56
ragazzi ma alla fine qual'è l'ultima build uscita che è risultata funzionante e non con problemi?tutte.sia con la 7068 sia con la 7077 non ho mai avuto problemi
Children of Bodom
10-04-2009, 21:57
Post delll'ultimo minuto: ore 22.37 .
Blue Screen of Death avuto ora , ora!!!! alle 22.37.
Sembra , che , come riporta l'EVENT VIEWER , la colpa sia stata dei MALEDETTISSIMI DRIVER ATI !!!!!!!!!!!!! CATALYST 9.4
Sono andato di Feedback e con l'ormai solita segnalazione personale a Steven!!
La colpa è di Ati , credo, però scrivo a Steven , cosi che microsoft Shiaffeggi la Ati e i suoi driver di CACCA !!!
LINK:
http://img23.imageshack.us/img23/818/windows7betabluescreeno.jpgio con i 9.3 mai nessun problema.metti quelli :cool:
tutte.sia con la 7068 sia con la 7077 non ho mai avuto problemi
quoto.. il massimo che ho avuto è stato qualche piccola imperfezione della GUI in rari casi di utilizzo con alcune build.
quoto.. il massimo che ho avuto è stato qualche piccola imperfezione della GUI in rari casi di utilizzo con alcune build.
tutte.sia con la 7068 sia con la 7077 non ho mai avuto problemi
allora è proprio una bomba questo seven... non vedo l'ora che esca per comprarlo e avere un sistema finalmente completo anche se già con la beta (l'unica che ho testato fin'ora) già mi sembra di avere un'ottimo sistema...
Mauro B.
10-04-2009, 22:35
Qualcuno potrebbe andare in gestione risorse e leggere le date dei driver relativi ai componenti IDE!? Giusto per curiosità, pur immaginando che abbiano data 2008/2009.
birmarco
10-04-2009, 22:52
A quando la RC? sono rimasto un po' indietro su win7... ai tempi del vecchio 3d... :asd:
Children of Bodom
10-04-2009, 23:06
Io ho letto in giro questa notizia:
Just in... from a very reliable source. Windows 7 build 7105 is the Release Candidate build. Not just the escrow, but the final RC build. It is set to be released to the public from Microsoft in three days, on April 10th.
The build that just leaked, 7077 is also the RC, because 7105 is just 7077 re branded, for marketing purposes.
As with any rumor, things change. But, this is the current plan with Microsoft. I guess we will have to wait and see..
è vera o no?chissà :cool:
Boh ragazzi nessuno può saperlo per certo, basta avere un po' di pazienza e aspettare che il tempo faccia il suo corso :sofico:
Vi ricordate quando uscì la build 7000 e i dubbi che si avevano un bel po' di tempo prima del rilascio ufficiale?
Per quanto ci riguarda non è detto che l'ultima build rilasciata attualmente sarà la RC pubblica.
@chi possiede GPU NVIDIA: I driver che vi installa 7 automaticamente, cioè i 181.71 a voi danno dei problemi in DX10? ho provato un paio di giochi in appunto dx10(crysis e HAWX) ed hanno dei cali di frame rate improvvisi e shuttering a manetta:muro: per tutto il resto invece nessun problema.
A me hanno dato freeze, e artefatti vari, con conseguente blocco e riavvio automatico, in The Last Remnant, Crysis, ed ebbene sì...anche nel pesantissimo The Sims 2!!!!:D
Ho messo poi gli ultimi WHQL 182.XX per Vista e tutto fila liscio...
Boh ragazzi nessuno può saperlo per certo, basta avere un po' di pazienza e aspettare che il tempo faccia il suo corso :sofico:
Vi ricordate quando uscì la build 7000 e i dubbi che si avevano un bel po' di tempo prima del rilascio ufficiale?
Per quanto ci riguarda non è detto che l'ultima build rilasciata attualmente sarà la RC pubblica.
quoto.
ma poi all'atto pratico che cosa cambia a noi che sia RC o meno?
A me hanno dato freeze, e artefatti vari, con conseguente blocco e riavvio automatico, in The Last Remnant, Crysis, ed ebbene sì...anche nel pesantissimo The Sims 2!!!!:D
Ho messo poi gli ultimi WHQL 182.XX per Vista e tutto fila liscio...
è vero anche The Last Remnant mi dava un sacco di problemi con questi driver:muro:
quasi quasi li rimetto pure io i 182 o intanto che ci sono i 185.. quando ho aggiornato la build mi ha re-installato i 181 di default.
Children of Bodom
10-04-2009, 23:33
quoto.
ma poi all'atto pratico che cosa cambia a noi che sia RC o meno?cambia che se è quella chi vuole la mette :D
Robermix
10-04-2009, 23:55
Ragazzi una domanda. Premetto che ho la beta. (7000)
Ogni tanto senso che uno (o più, o diversi ? :confused:) Hard Disk, come dire si riavviano.
Si sente il solito rumore degli Hard Disk meccanici, come se gli fosse staccata e riattaccata immediatamente l'alimentazione.
Il problema è che non è colpa del risparmio energetico:
http://i39.tinypic.com/2mpigrt.png
Dite, devo iniziarmi a preoccupare per la salute di qualche mio Hard Disk ? :(
Ibanez86
11-04-2009, 00:03
forzare i driver catalyst 9.4 con radeon x550 non ha effetto..
ho notato che i driver che mette winzozz di base rimangono quelli, e se provo a forzare l'installazione dalla cartella, mi dice che i più aggiornati sono quelli che ho su e, udite udite, quelli del catalyst non son compatibili con la mia scheda..
c4zz0.. manualmente c'era scritto radeon x550/x700
io ho radeon x550..
1+1 :D
tornato a vista.. non so dirvi il perchè ma la prima volta che ho testato il 7 lavorava bene.. poi mannaggia ho formattato per provare la 7077.. e sia la 32 che la 64 mi danno incompatibilità driver di base.. impossibile cambiarli ovviamente..
la 7068 è più stabile come driver.. ma impossibile cambiarli
nel primo giro il catalyst funzionava.. dopo il formattone non son più partiti..
rimale il ccc caricato in ram.. lo fai partire e non si apre niente.. fai partire il cli.exe, carica il ccc, non carica niente in video e crasha
fai ripartire il ccc, si carica, poi crasha..
yeah :D
consiglio mio per possessori di ATI.. aspettate la RC ufficiosa..
Children of Bodom
11-04-2009, 00:05
a me seven dà un avviso sempre.mi dice,attenzione,fai il backup dei dati,perchè il secondo hard disk che hai in D,ha fallito un check.strano però,perchè quando ascolto canzoni o apro roba che è nell altro hard disk,funziona tutto.boh.che problema può essere?ho notato anche che quando apro un file che è sempre nel secondo hard disk,appena aperto un file,tipo una canzone,si sente come un "tac" che viene dal pc e che dura 1 secondo,e poi funziona tutto.boh
forzare i driver catalyst 9.4 con radeon x550 non ha effetto..
ho notato che i driver che mette winzozz di base rimangono quelli, e se provo a forzare l'installazione dalla cartella, mi dice che i più aggiornati sono quelli che ho su e, udite udite, quelli del catalyst non son compatibili con la mia scheda..
c4zz0.. manualmente c'era scritto radeon x550/x700
io ho radeon x550..
1+1 :D
tornato a vista.. non so dirvi il perchè ma la prima volta che ho testato il 7 lavorava bene.. poi mannaggia ho formattato per provare la 7077.. e sia la 32 che la 64 mi danno incompatibilità driver di base.. impossibile cambiarli ovviamente..
la 7068 è più stabile come driver.. ma impossibile cambiarli
nel primo giro il catalyst funzionava.. dopo il formattone non son più partiti..
rimale il ccc caricato in ram.. lo fai partire e non si apre niente.. fai partire il cli.exe, carica il ccc, non carica niente in video e crasha
fai ripartire il ccc, si carica, poi crasha..
yeah :D
consiglio mio per possessori di ATI.. aspettate la RC ufficiosa..
A partire dai Catalyst 9.4 ATi ha dismesso il supporto mensile per le schede precedenti alla serie HD2x00, HD3x00 e HD4x00..
bYeZ!
a me seven dà un avviso sempre.mi dice,attenzione,fai il backup dei dati,perchè il secondo hard disk che ho in D,ha fallito un check.strano però,perchè quando ascolto canzoni o apro roba che è nell altro hard disk,funziona tutto.boh.che problema può essere?ho notato anche che quando apro un file che è sempre nel secondo hard disk,appena aperto un file,tipo una canzone,si sente come un "tac" che viene dal pc e che dura 1 secondo,e poi funziona tutto.boh
Un problema all'hard disk magari? :D
scarica l'apposita utility dal sito Samsung e fai tutti i test del caso..
bYeZ!
è vero anche The Last Remnant mi dava un sacco di problemi con questi driver:muro:
quasi quasi li rimetto pure io i 182 o intanto che ci sono i 185.. quando ho aggiornato la build mi ha re-installato i 181 di default.
Ho letto che ad alcuni con i 185.xx la temperatura della GPU sale vertiginosamente. A te succede?
Children of Bodom
11-04-2009, 02:21
Un problema all'hard disk magari? :D
scarica l'apposita utility dal sito Samsung e fai tutti i test del caso..
bYeZ!che programma dovrei scaricare?ho cercato sul sito col mio modello però non c è nessun programma,solo manuali in pdf :D
Ati 4870 Driver Catalyst 9.4 con CCC aggiornato, rimossi i Catalyst 9.3 che andavano una bomba, pulitina con Driver Cleaner Pro, istallato il nuovo CCC po il pacchetto deri driver 9.4, il tutto con la Built 7068.. NESSUN PROBLEMA ne prima con i 9.3 ne adesso con i 9.4. ;)
Giangy11
11-04-2009, 08:31
posso dire con estrema soddisfazione che finalmente con i catalyst 9.4 il powerXpress su windows seven funziona :D
:sofico:
Ho letto che ad alcuni con i 185.xx la temperatura della GPU sale vertiginosamente. A te succede?
ora provo.. anche se ti ricordo che ho la "famosa" 8600m GT fornello edition :D
:muro:
birmarco
11-04-2009, 10:35
Io le ho provate un po' tutte (6xxx 6956 7000) e non mai avuto problemi di driver nè con VGA nVidia che ATi... e nemmeno con i driver integrati di sistema... credo sia un problema di scheda nuova o vecchia più che driver
Dott.Wisem
11-04-2009, 10:44
Sul PC su cui c'è installato Seven, la GPU della mia 9800GT rimane fissa a 35-36°, finché non lancio qualche gioco pesante. In quel caso, controllando non appena esco dal gioco, vedo che la temperatura è salita a circa 47°, ma poi riscende velocissima ai valori standard. La CPU mi rimane sui 30-31°.
Come driver uso i stabilissimi 182.50 WHQL.
I 185.66beta mi andavano in crash su alcuni titoli, soprattutto attivando l'ambient occlusion.
http://i41.tinypic.com/2napx01.png
Buona Pasqua anche a te e famiglia! :)
Quell'uovo contiene la RC, vero? :Perfido:
birmarco
11-04-2009, 11:05
http://i41.tinypic.com/2napx01.png
Anche a te!
Ci sono novità importanti nelle built oltre la 7000??
Giangy11
11-04-2009, 11:10
c'è la possibilità di vedere l'altra partizione dell'hd con win vista 32bit installato, su win7 64bit?
perchè da vista posso vedere entrambe le partizioni, su seven x64 mi fa vedere solo la sua partizione, penso per problemi di compatibilità tra 32 e 64 bit...ma mi servirebbe poter spostare dei file su win7
c'è la possibilità di vedere l'altra partizione dell'hd con win vista 32bit installato, su win7 64bit?
perchè da vista posso vedere entrambe le partizioni, su seven x64 mi fa vedere solo la sua partizione, penso per problemi di compatibilità tra 32 e 64 bit...ma mi servirebbe poter spostare dei file su win7
Basta che su seven apri il flag gestione disco e assegni una lettera alla partizione contenente vista.
Up!
No, mi spiace, non si può fare con Windows. Si può mettere WinPE, che è una versione ridotta di Windows, ma serve per manutenzione o per installare il sistema completo DA chiavetta USB. Installare il sistema SU chiavetta USB, invece, non è ancora possibile.
Giangy11
11-04-2009, 11:25
Basta che su seven apri il flag gestione disco e assegni una lettera alla partizione contenente vista.
perdona l'ignoranza...dove devo andare precisamente?:mbe:
perdona l'ignoranza...dove devo andare precisamente?:mbe:
Apri il Control Panel.
Premi su System and Security.
Vai giù, fino a Create and format hard disk partitions.
A seconda delle impostazioni, ti troverai davanti all'UAC, premi OK.
Nella finestra che si apre, premi col tasto destro sulla partizione di Vista.
Premi su Change drive letter and paths...
Premi su Add...
Poi è questione di OK.
A quel punto la tua partizione di Vista sarà visibile anche su 7.
Cioè non ho la possibilità di installare 7 su una chiavetta? Durante il processo d'installazione non è possibile scegliere come unità la chiavetta USB? Solo dischi fissi? Non c'è un modo per aggirare il problema?
Per quel che io sappia, non c'è modo di aggirare il problema. Purtroppo Windows su drive USB ancora non è possibile installarlo.
A dire la verità, ho letto una guida, ma si riferisce ad XP e non a Vista/7.
Giangy11
11-04-2009, 11:36
Apri il Control Panel.
Premi su System and Security.
Vai giù, fino a Create and format hard disk partitions.
A seconda delle impostazioni, ti troverai davanti all'UAC, premi OK.
Nella finestra che si apre, premi col tasto destro sulla partizione di Vista.
Premi su Change drive letter and paths...
Premi su Add...
Poi è questione di OK.
A quel punto la tua partizione di Vista sarà visibile anche su 7.
ok risolto grazie mille
Ragazzi una domanda. Premetto che ho la beta. (7000)
Ogni tanto senso che uno (o più, o diversi ? :confused:) Hard Disk, come dire si riavviano.
Si sente il solito rumore degli Hard Disk meccanici, come se gli fosse staccata e riattaccata immediatamente l'alimentazione.
Il problema è che non è colpa del risparmio energetico:
-cut-
Dite, devo iniziarmi a preoccupare per la salute di qualche mio Hard Disk ? :(
Credo che sia una cosa normale della beta.
Se non sbaglio avevo letto che in qualche versione successiva avevano risolto qualche problema con le periferiche usb.
Succede anche a me che a volte un hard disk (io parlo di esterno) sembra che venga "riavviato".
Molte volte quando accendo il pc windows non riconosce l'hard disk esterno (è presente in computer, ma se faccio doppio clic mi chiede se lo voglio formattare, e non compare la barra dello spazio occupato).
Poi se lo stacco e lo riattacco è tutto ok.
Stessa cosa per il mouse, che dovrebbe funzionare bene su Vista, ma a volte non viene riconosciuto da 7 e devo staccarlo come l'hdd.
Non vedo l'ora di provare la RC, visto che vorrei anche provarla con l'hdd pulito :stordita:
Spero che funzioni tutto a dovere, non so più cosa fare :(
Ayeye Brazorf
11-04-2009, 12:22
Avrei una domanda. Ho un computer con windows vista home premium acquistato più di un anno fa e voglio aggiornarlo a windows seven. Purtroppo ho letto che l'aggiornamento è gratis solo per chi acquista un pc dal 1 luglio 2009. Esistono altri modi per installare windows seven sul mio pc (mantenendo chiaramente il codice originale)?
Ibanez86
11-04-2009, 12:31
A partire dai Catalyst 9.4 ATi ha dismesso il supporto mensile per le schede precedenti alla serie HD2x00, HD3x00 e HD4x00..
si avevo sentito.. ma credevo fosse esente la mia..
poi.. non riesco a capire che gpu abbia.. :Prrr:
link per vedere l'articolo (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17294)
sorry for OT.
The Gold Bug
11-04-2009, 12:35
Non ce la facevo ad aspettare la RC , ho installato la 7068 per caxxeggiare un po' , installati i catalyst 9.4 sembra andare tutto bene.
Comunque ho qualche piccolo inconveniente rispetto alla 7000 , se apro Urban Terror (fps online) alt+tab a windows e poi torno al gioco mi rimane la taskbar a sinistra (quando è sotto al suo posto naturale invece tutto ok) , alla fine della sessione del gioco la funzione slide del desktop viene resettata , emule mi da un id basso (ho un modem non un router, mai avuto sto problema).
Per quanto riguarda il firewall mi spiegate per favore come faccio a resettare le impostazioni di sicurezza che mi chiede al primo avvio di un programma che accede a internet? Tipo emule all'avvio mi chiede di settare se è una rete home o pubblica, qualcosa del genere, cosa ci devo mettere? E poi come faccio a cambiare l'impostazione se voglio? Può dipendere da quello l'id basso?
si avevo sentito.. ma credevo fosse esente la mia..
poi.. non riesco a capire che gpu abbia.. :Prrr:
link per vedere l'articolo (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17294)
sorry for OT.
beh, non avevi detto di avere la X550? Comunque, se non hai una Radeon HD, non c'e' trippa per gatti :Prrr:
bYeZ!
Auguri di buona Pasqua a Tutti !!
Ebbene , quindi dato il silenzio nel topic, posso dedurre che le voci che davano
la 7080=7106 , come RC Privata, sono FAKE , giusto????
entanglement
11-04-2009, 17:22
non è un alphawinux 2.0 con compreso un chip sbiancamento ?
:p :p
turimuturi
11-04-2009, 17:31
EDIT
taimurasad @dovella Windows 7 Build 7106 leakage news was fake hahaa http://tinyurl.com/dxwbgh
Mauro B.
11-04-2009, 18:02
I driver plug & play sono gli stessi del sistema opertivo vista? Se sono stati aggiornati mi interesse sapere sulle periferiche ide... grazie.
Ripeto
La 7016 tanto discussa come RC con tanto di foto è un FAKE (ecco perché era uguale alla versione precedente :D )
La RC1 è già installata sul mio pc e si trova in rete, guardate l'eula in allegato;)
Non è una fake!!!
Anche nei drivers porta la dicitura RC
Niente RC.
Semplicemente la build che dici tu fa parte del gruppo RC, ed è una delle "concorrenti" per diventare l'RC1, se supera i test.
Se non sbaglio ho sentito dire che quella voce appariva già nella 7068.
bosstury
11-04-2009, 20:23
Niente RC.
Semplicemente la build che dici tu fa parte del gruppo RC, ed è una delle "concorrenti" per diventare l'RC1, se supera i test.
Se non sbaglio ho sentito dire che quella voce appariva già nella 7068.
che dicitura avra' la build della RC ? 7100?
che dicitura avra' la build della RC ? 7100?
Alcuni dicono 7105, altri 7106..
Io dico 7100.
C'è solo da aspettare.. e poi il numero non conta, basta che arrivi :)
bosstury
11-04-2009, 21:26
Alcuni dicono 7105, altri 7106..
Io dico 7100.
C'è solo da aspettare.. e poi il numero non conta, basta che arrivi :)
già, da quello che leggo a brevissimo uscirà la 7080... adesso ce la 7077 io attendo e metto direttamente la rc1...
Internamente sono alla 7081 (e su un'altro ramo, alla 7106).
IMHO la build che verrà scelta verrà ridenominata come 7100. Secondo me, e soprattutto secondo l'amministratore di Neowin, il primo ad aver avanzato tale ipotesi, quel 7100 nell'ultimo post su E7 non è stato scelto a titolo di esempio :)
bosstury
11-04-2009, 22:12
Internamente sono alla 7081 (e su un'altro ramo, alla 7106).
IMHO la build che verrà scelta verrà ridenominata come 7100. Secondo me, e soprattutto secondo l'amministratore di Neowin, il primo ad aver avanzato tale ipotesi, quel 7100 nell'ultimo post su E7 non è stato scelto a titolo di esempio :)
a ecco :D
a ecco :D
Calma, nessuno sa nulla. Attualmente, viviamo tutti di condizionale, qui. E' che non riuscirei a credere che abbiano piazzato quel 7100 così a capocchia in quel post. Poi, chissà mai cosa può essere. La storia della Beta insegna :)
mapoetti
12-04-2009, 05:04
ragazzi sono disperato........ho windows 7 beta windows 7 ultimate 32/64
gli ho tutti....il problema che non riesco a far avviare il cd dal boot.......cè un modo particolare di masterizzare?
es la beta una volta masterizzato,inserisco il cd e da windows fà l'auto avio da solo,perciò dovrebbe vederlo quando faccio il riavvio e avvio il pc con il cd?
sono nubbo scusate....grazie
Hyperion_
12-04-2009, 05:29
ragazzi sono disperato........ho windows 7 beta windows 7 ultimate 32/64
gli ho tutti....il problema che non riesco a far avviare il cd dal boot.......cè un modo particolare di masterizzare?
es la beta una volta masterizzato,inserisco il cd e da windows fà l'auto avio da solo,perciò dovrebbe vederlo quando faccio il riavvio e avvio il pc con il cd?
sono nubbo scusate....grazie
No, l'auto avvio da windows e quello da boot sono 2 cose diverse. Come hai masterizzato la beta? Hai scaricato un file ISO dal sito microsoft, regolarmente?
ragazzi sono disperato........ho windows 7 beta windows 7 ultimate 32/64
gli ho tutti....il problema che non riesco a far avviare il cd dal boot.......cè un modo particolare di masterizzare?
es la beta una volta masterizzato,inserisco il cd e da windows fà l'auto avio da solo,perciò dovrebbe vederlo quando faccio il riavvio e avvio il pc con il cd?
sono nubbo scusate....grazie
Scusa, ma hai impostato il setting del boot in modo che parta da cd room?
mapoetti
12-04-2009, 07:20
si ..ho impostato il boot da cd ed ho scaricato le beta in iso ...se volete posto una foto del cd....cioè dei file.......tutto regolarmente si....
ho masterizzato con burncd
mi è sorto un dubbio....in iso cosa intendete? cioè cè la cartella windows la apro e trovo tutti i file....i file li ho masterizzati....
si ..ho impostato il boot da cd ed ho scaricato le beta in iso ...se volete posto una foto del cd....cioè dei file.......tutto regolarmente si....
ho masterizzato con burncd
mi è sorto un dubbio....in iso cosa intendete? cioè cè la cartella windows la apro e trovo tutti i file....i file li ho masterizzati....
tu hai scaricato il file iso di w7 e poi lo hai masterizzato su dvd, regolare. Non so come aiutarti
si ..ho impostato il boot da cd ed ho scaricato le beta in iso ...se volete posto una foto del cd....cioè dei file.......tutto regolarmente si....
ho masterizzato con burncd
mi è sorto un dubbio....in iso cosa intendete? cioè cè la cartella windows la apro e trovo tutti i file....i file li ho masterizzati....
non e' ISO quello che hai masterizzato, il file immagine si chiama ISO non devi vedere cartelle e file ....
il file ISO lo devi masterizzare con Nero, copia immagine, disco o progetto salvato .....
:)
Ibanez86
12-04-2009, 11:12
si ..ho impostato il boot da cd ed ho scaricato le beta in iso ...se volete posto una foto del cd....cioè dei file.......tutto regolarmente si....
ho masterizzato con burncd
mi è sorto un dubbio....in iso cosa intendete? cioè cè la cartella windows la apro e trovo tutti i file....i file li ho masterizzati....
file iso (http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine_ISO)
il file iso è una immagine in binario con dentro i dati.. è come winzip, solo che non comprime i file.
te devi avere 1 file solo e non una cartella, non ti partirà MAI il boot se masterizzi direttamente la cartella, visto che mancherebbero i file di boot.
se non hai nero (http://taninorulez.wordpress.com/2009/02/17/imgburn-masterizza-le-tue-iso-gratis/)
se hai NERO, clicca su NERO BURNING e non su SMART/EXPRESS. Ti si aprirà una pagina, ti si apre una pagina come questa (http://www.digital-digest.com/~jmet/nbr_dvd_burning/nbr1.png), chiudi la finestrella li davanti.. vai su Masterizza --> Scrivi Immagine, seleziona l'immagine dall'hard disk, metti DVD e attendi il completamento
vedrai che poi funzionerà tutto.
X curiosità:
1) Ma i programmatori , lavorano anche il giorno di PASQUA alla Microsoft????
2) Qundi sono già alla 7081 internamente? Ammazza , stanno correndo con una velocità senza precedenti.
3) Come installare win 7 da chiavetta o hard-disk usb??? e non da dvd???
esiste la procedura semplice semplice per installarlo da dispositivo usb??? o bisogna fare i salti mortali???
Grazie e rinnovo a TUTTI i miei più sentiti AUGURI di BUONA PASQUA ! :) :)
Diciamo che quella che sarà la RC1 non si discosterà molto rispetto alle build recenti che si trovano in rete. Probabilmente la differenza più grande sarà data da quelle famose features nascoste che probabilmente verranno attivate solo in quella che sarà ritenuta la RC definitiva da distribuire al pubblico.
Buona Pasqua gente, vado a mangiare.
X curiosità:
1) Ma i programmatori , lavorano anche il giorno di PASQUA alla Microsoft????
2) Qundi sono già alla 7081 internamente? Ammazza , stanno correndo con una velocità senza precedenti.
3) Come installare win 7 da chiavetta o hard-disk usb??? e non da dvd???
esiste la procedura semplice semplice per installarlo da dispositivo usb??? o bisogna fare i salti mortali???
Grazie e rinnovo a TUTTI i miei più sentiti AUGURI di BUONA PASQUA ! :) :)
1) Ma poverini, anche lì festeggiano la pasqua :asd: ;)
2) Sì. Penso siano tutte build per tenersi al sicuro, qualora la 7077 non andasse bene. O probabilmente non è la RC Escrow. Parallelamente, cmq, sono alla 7107, e quello dovrebbe essere un ramo Pre-RTM. Per ora a quanto ho capito in giro non dovrebbero contenere differenze, la 7107 sarebbe come la 7081.
3) Semplice semplice no, ma cmq i passaggi da fare ci sono. La procedura per 7 non si dovrebbe discostare da quelle per Vista, dunque questa (http://www.geekissimo.com/2008/09/17/guida-come-installare-windows-vista-da-una-penna-usb/) potrebbe funzionare.
Buona Pasqua. :)
Diciamo che quella che sarà la RC1 non si discosterà molto rispetto alle build recenti che si trovano in rete. Probabilmente la differenza più grande sarà data da quelle famose features nascoste che probabilmente verranno attivate solo in quella che sarà ritenuta la RC definitiva da distribuire al pubblico.
Buona Pasqua gente, vado a mangiare.
Sì, praticamente la RC avrà come numero di build 7100 o vicino, ma semplicemente è un fork di quelle già in circolazione. Da quel che ho sentito però le famose features sono già quasi tutte attive, il fatto è che non si vedono, sono API, funzioni interne, ecc. All'esterno, è una voce, forse vedremo qualcosa di nuovo a livello di GUI per la RTM :)
Già mangiato io :burp: , ancora Buona Pasqua.
conan_75
12-04-2009, 12:49
Dopo l'uscita della RC non vedremmo sicuramente più nulla di nuovo o disattivato.
Dopo l'uscita della RC non vedremmo sicuramente più nulla di nuovo o disattivato.
Lo penso anch'io. Ma tutto è possibile. Infine, mancano ancora i "major announcements" predetti in Rete, e confermati anche da persone vicine ad MS, come Thurrott e soci. Chi vivrà vedrà.
ragazzi non ricordo più come si vedeva la scadenza di win 7... chi è cosi gentile da ricordarmelo?
ragazzi non ricordo più come si vedeva la scadenza di win 7... chi è cosi gentile da ricordarmelo?
WIN+R(apre il comando esegui) e poi digiti "winver"
è stato scritto non molti post fa però.. usa la funzione cerca;)
WIN+R(apre il comando esegui) e poi digiti "winver"
è stato scritto non molti post fa però.. usa la funzione cerca;)
digita winver in search
buona pasqua a tutti :)
GRAZIE mille a tutti e 2... non ci avevo pensato alla funzione cerca... lo farò la prossima volta... :D
grazie ancora e auguri a tutti
tasto win e scrivi "winver"
conan_75
12-04-2009, 14:35
Lo penso anch'io. Ma tutto è possibile. Infine, mancano ancora i "major announcements" predetti in Rete, e confermati anche da persone vicine ad MS, come Thurrott e soci. Chi vivrà vedrà.
Prendila come mia personale opinione: secondo me abbiamo già visto praticamente il seven che andrà sugli scaffali ;)
La RC (release candidate) se non ha grossi problemi potrebbe diventare liscia liscia la RTM.
Tieni conto che tra una release e l'altra (7105-7106-7107 etc.) potrebbero anche solo aver corretto una lettera errata o rivisto la traduzione di una parola.
Ripeto, secondo me il codice è bello che chiuso ;)
Razer(x)
12-04-2009, 14:46
Prendila come mia personale opinione: secondo me abbiamo già visto praticamente il seven che andrà sugli scaffali ;)
La RC (release candidate) se non ha grossi problemi potrebbe diventare liscia liscia la RTM.
Tieni conto che tra una release e l'altra (7105-7106-7107 etc.) potrebbero anche solo aver corretto una lettera errata o rivisto la traduzione di una parola.
Ripeto, secondo me il codice è bello che chiuso ;)
Bè no, secondo me di bug da correggere ce ne sono ancora vari, se poi non li trovano è un'altro fatto.
Prendila come mia personale opinione: secondo me abbiamo già visto praticamente il seven che andrà sugli scaffali ;)
La RC (release candidate) se non ha grossi problemi potrebbe diventare liscia liscia la RTM.
Tieni conto che tra una release e l'altra (7105-7106-7107 etc.) potrebbero anche solo aver corretto una lettera errata o rivisto la traduzione di una parola.
Ripeto, secondo me il codice è bello che chiuso ;)
Che almeno al 90% abbiamo visto il 7 che andrà sugli scaffali è sicuro, però non penso che la RC diventerà automaticamente la RTM. E' quasi impossibile che facciano una release talmente buona da non necessitare alcuna correzione. Diciamo che il codice è quasi sicuramente chiuso a novità o cambiamenti nelle funzionalità esistenti, ma non alla correzione dei bug, perlomeno quelli show-stopper. Per il code freeze totale la strada non è lunga, ma ancora ci sono un po' di km da fare :)
Solo qualcosa mi dispiace, alla fine, un pochino: il fatto che alcune features non abbiano molto preso in considerazione l'idea di affinarle meglio. Una su tutte, per esempio, ma vabbé, è più personale che altro, WordPad: per come è messo ancora rimane una specie di showcase del ribbon. E, infine, l'integrazione di features che sulla concorrenza ormai ci sono da tempo. Due su tutte: correttore ortografico e desktop virtuali. (Opinione personale: di quest'ultima mi importa relativamente poco. C'è o non c'è a me fa poca differenza, ma ad altri può servire.) E ci poteva stare attenzione ad alcuni suggerimenti veramente buoni nella Windows 7 Taskforce.
Il sistema è buono lo stesso, per carità, ma come tutte le cose poteva sempre essere migliorato.
Tuttavia, se hai già fatto un progetto, e hai già previsto cosa mettere e cosa no, non puoi stravolgerlo troppo a buon punto dell'opera solo perché te lo chiede qualcuno (viene in mente Thurrott, con la sua personale guerra contro la nuova taskbar). E hanno cmq ascoltato molto di più gli utenti rispetto agli scorsi anni :)
Ah, 7108 :D
Io la penso come conan_75.. ora bisogna solo risolvere qualche BUG.
Altre novità consistenti IMHO si troveranno solo nel prossimo SP.
lo sviluppo di un SO come sapete nn si ferma alla RTM.. con vista questo concetto è stato molto chiaro ma anche con 7 si procederà con questo work plan.
lzeppelin
12-04-2009, 15:14
EDIT
robertogl
12-04-2009, 15:24
la rc dovrebbe essere la 7106,lo confermano dei cinesi....:stordita:
non dico altro,visto che non si può.....
Uff sto cercando di migrare da 7057 @ 7077 col "trucchetto" postato su Geekissimo; però in cversion.ini c’è già “MinClient” settato a 7000 :mbe:
Razer(x)
12-04-2009, 15:54
Uff sto cercando di migrare da 7057 @ 7077 col "trucchetto" postato su Geekissimo; però in cversion.ini c’è già “MinClient” settato a 7000 :mbe:
Quale trucchetto? potresti gentilmente linkarmi la guida? :)
ciao,
aggiornando dalla build 7000 alla 7077 non mi riesce più a caricare i drivers del masterizzatore DVD SATA...
ho provato con windows update ma non trova nulla e ho aggiornato il pacchetto drivers intel (ho un chipset intel) ma l'errore visualizzato nelle proprietà della periferica avvisa che il dispositivo potrebbe essere scollegato o corrotto... in realtà con la build 7000 andava bene e va pure con XP.
mmm, ho un simile problema, ma con il raid 0
edita... prima che il mod ti bacchetti :O
Children of Bodom
12-04-2009, 15:59
Uff sto cercando di migrare da 7057 @ 7077 col "trucchetto" postato su Geekissimo; però in cversion.ini c’è già “MinClient” settato a 7000 :mbe:puoi migrare anche senza trucchetti,basta fare l upgrade
Quale trucchetto? potresti gentilmente linkarmi la guida? :)
Intendo questo (http://www.geekissimo.com/2009/04/08/windows-7-come-aggiornare-alla-rc-da-qualsiasi-altra-build/)
puoi migrare anche senza trucchetti,basta fare l upgrade
Con boot da dvd della nuova build, selezionando come os da aggiornare il seven "precedente" già installato?
Children of Bodom
12-04-2009, 16:19
Intendo questo (http://www.geekissimo.com/2009/04/08/windows-7-come-aggiornare-alla-rc-da-qualsiasi-altra-build/)
Con boot da dvd della nuova build, selezionando come os da aggiornare il seven "precedente" già installato?monti la iso da windows e selezioni upgrade.io l'ho fatto dalla 7068 alla 7077.tutto apposto
monti la iso da windows e selezioni upgrade.io l'ho fatto dalla 7068 alla 7077.tutto apposto
Siccome ho sempre odiato montare le iso... posso decomprimere il file immagine e avviare di lì l'upgrade? O ancora... se inserissi semplicemente il dvd nel lettore con seven avviato? Ricordo che ho un dual boot con vista...
Children of Bodom
12-04-2009, 16:35
Siccome ho sempre odiato montare le iso... posso decomprimere il file immagine e avviare di lì l'upgrade? O ancora... se inserissi semplicemente il dvd nel lettore con seven avviato? Ricordo che ho un dual boot con vista...lol,perchè odi montare le iso?allora masterizza la iso e inserisci il dvd,poi sempre da windows e non da boot,selezioni upgrade.niente di piu facile
lol,perchè odi montare le iso?allora masterizza la iso e inserisci il dvd,poi sempre da windows e non da boot,selezioni upgrade.niente di piu facile
da Seven, vero?
da Seven, vero?
sì da 7
basta che scegli upgrade durante il procedimento di installazione.. tutto qua:)
Hyperion_
12-04-2009, 16:59
Siccome ho sempre odiato montare le iso... posso decomprimere il file immagine e avviare di lì l'upgrade? O ancora... se inserissi semplicemente il dvd nel lettore con seven avviato? Ricordo che ho un dual boot con vista...
"Odi" montare le iso? che ti hanno fatto? :rolleyes:
Io ho upgradato OGNI release uscita dopo la 7000 in questo modo, usando virtualclonedrive. Sai, i DVD costano e la natura ringrazia.
Ciao a tutti e buona pasqua,io ho sempre preferito masterizzarmi le iso ed eseguire un'installazione pulita,poi....fate voibis.
Lo penso anch'io. Ma tutto è possibile. Infine, mancano ancora i "major announcements" predetti in Rete, e confermati anche da persone vicine ad MS, come Thurrott e soci. Chi vivrà vedrà.
Io con features mi riferisco proprio a questo.
Probabilmente saranno attivi solo nella RC definitiva.
Spero, in cuor mio, di trovare qualcosa relativo ai tempi di boot.
Io con features mi riferisco proprio a questo.
Probabilmente saranno attivi solo nella RC definitiva.
Sicuro, considerando che questi announcements sono previsti proprio per la RC.
A meno che non ci tirano un pacco, e il "major announcement" è la data di uscita :asd: Ma non dovrebbe, credo che sarà l'ultima cosa che sapremo, quella...
Children of Bodom
12-04-2009, 17:22
Ciao a tutti e buona pasqua,io ho sempre preferito masterizzarmi le iso ed eseguire un'installazione pulita,poi....fate voibis.sì vabbè,però visto che escono un sacco di build chi le vuole provare senza formattare fa l'upgrade.poi quando escono la rc e la finale formattiamo bene :D
macchia nera
12-04-2009, 17:38
Ho montato la build 7000 ma mi da' questi problemi:
1) il computer quando schiaccio il pulsante 'shut down', esegue tutta la procedura di shut down correttamente ma poi non spegne il computer :cry: (non fa il power down): in pratica rimane il led acceso ed anche le ventole continuano a girare, per spegnere completamente devo tenere premuto il pulsante di accensione per qualche secondo. Con Vista, XP, Ubuntu, Suse e le stesse impostazioni del bios non ho mai avuto problemi. La mia mobo è la P5B-E.
2) Se installo i driver per il mouse MS Wireless Mouse 5000 lo scrolling con la rotellina va a pallino.:muro: È pensare che i driver sono MS.
Grazie per l'aiuto.
WordPad: per come è messo ancora rimane una specie di showcase del ribbon.
Puoi spiegarti meglio?
RT @JCXP: Further Confirmation: Windows 7 Build 7106 is real: Windows 7 Build 7106 leaked this morning in the x86 and x64 .
seguito upgrade da 7057 a 7077 senza problemi :)
Puoi spiegarti meglio?
Un correttore ortografico non ci stava poi così male. Ma vabbé, non è fondamentale. Quel che però non mi piace per niente è il nuovo layout:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/a/ae/WordPad_on_Windows_7.png/800px-WordPad_on_Windows_7.png
Perché fare le cose a metà? Ormai c'erano, un altro tocco alla parte superiore e veniva fuori un buon layout di stampa. Terribile poi il multipagina, sembra un rotolo di carta, non separa le pagine. A meno che non si usa l'anteprima di stampa. Per capire ciò che intendo, basta aprire un documento di più pagine con WordPad e con un'altro word processor, Word o OO Writer.
Non sono due cose astronomiche, e ho mandato feedback a proposito, pensando che non fossi solo io a pensarla così. Ma mi sa che invece solo io ci tenevo un po' a sto programma... Considera inoltre che, ad esempio, il word processor basico integrato in un'altro sistema operativo (faccio il nome del programma: TextEdit), oltre ad avere il correttore, gestisce anche stili e semplici tabelle (come difetto ha un layout pressoché uguale a quello del WordPad fino a Vista). E Word non mi pare che verrebbe danneggiato a mettercele.
Ma poi... Perché una impostazione dei paragrafi automaticamente regolata sui 10 punti di spazio tra una frase e l'altra? E perché, se io ne imposto una, non me la tiene alla riapertura? Infine, Insert Object: non era il loro obiettivo far sparire le finestre di tipo legacy? Come quella?
Cioé, attualmente mi sembra che è più per dimostrare le potenzialità della Scenic UI (come viene realmente chiamata), che per un utilizzo vero e proprio. Non che non sia stato migliorato, per carità, apprezzo i ritocchi come il giustificato e la maggior disponibilità di elenchi. Ma qualcosa in più era ben fattibile. E, appunto, le cose a metà non mi piacciono.
Insomma, o l'opera si fa completa, o è meglio non farla. Quando l'avevo visto dai primi screenshot del PDC mi dicevo: "Oh, bene, sembra avere tutto ciò che mi serve, OpenOffice Writer potrà prendersi una vacanza", ma quando ho potuto toccare con mano non mi è piaciuto, un prodotto a metà.
Discorso inverso per Paint, a cui invece trovo la sua giusta collocazione come applicativo di disegno semplice, e che ha fatto dei buoni passi avanti.
Infine, si potrebbe parlare di Media Player, a cui hanno tolto l'editor avanzato di tag, e molti utenti sui vari forum hanno protestato di questa mancanza. Che male aveva fatto? E i Podcast? Fra un po' anche i tostapane li offrono, perché WMP no?
Insomma, ciò è giusto per dimostrare come per alcune cose si poteva fare di più, e anche come altre non era necessario toccarle.
Giux-900
12-04-2009, 19:13
Ho montato la build 7000 ma mi da' questi problemi:
1) il computer quando schiaccio il pulsante 'shut down', esegue tutta la procedura di shut down correttamente ma poi non spegne il computer :cry: (non fa il power down): in pratica rimane il led acceso ed anche le ventole continuano a girare, per spegnere completamente devo tenere premuto il pulsante di accensione per qualche secondo. Con Vista, XP, Ubuntu, Suse e le stesse impostazioni del bios non ho mai avuto problemi. La mia mobo è la P5B-E.
2) Se installo i driver per il mouse MS Wireless Mouse 5000 lo scrolling con la rotellina va a pallino.:muro: È pensare che i driver sono MS.
Grazie per l'aiuto.
ho avuto lo stesso problema ma con xp, mentre vista e seven si spegnevano correttamente... dopo vari tentativi ho risolto togliendo una scheda pci (chip nec) (5 usb aggiuntive).... cmq ancora non ho la certezza al 100%.... però il probl non si è più ripresentato :)
Ma alla fine certe applicazioni cosa contano?
Paint.net è sensazionale al contrario del normale Paint, se non si vuole acquistare la suite di office c'è OpenOffice, altrimenti AbiWord per un programmino semplice tipo Word, c'è GIMP al posto del costoso Photoshop.
Notepad++ e Notepad2 sostituiscono il notepad in modo perfetto.
Secondo voi Microsoft dovrebbe perdere tempo con certe cose? Ma le tolga pure dall'OS. Giusto la calcolatrice mi fa piacere che sia molto carina esteticamente perché quella non l'ho mai sostuita
La 7077 devo dire che va una favola riguardo le cose che contano
Children of Bodom
12-04-2009, 19:43
RT @JCXP: Further Confirmation: Windows 7 Build 7106 is real: Windows 7 Build 7106 leaked this morning in the x86 and x64 .solo in cinese o anche in inglese?
Ma alla fine certe applicazioni cosa contano?
Paint.net è sensazionale al contrario del normale Paint, se non si vuole acquistare la suite di office c'è OpenOffice, altrimenti AbiWord per un programmino semplice tipo Word, c'è GIMP al posto del costoso Photoshop.
Notepad++ e Notepad2 sostituiscono il notepad in modo perfetto.
Secondo voi Microsoft dovrebbe perdere tempo con certe cose? Ma le tolga pure dall'OS. Giusto la calcolatrice mi fa piacere che sia molto carina esteticamente perché quella non l'ho mai sostuita
La 7077 devo dire che va una favola riguardo le cose che contano
Nulla in contrario alle applicazioni alternative, solo vorrei vedere alcuni miglioramenti a quelle integrate. A me un WordPad con quei piccoli aggiustamenti basterebbe, senza dover installare OpenOffice o Abiword, di un word processor con una miriade di funzioni non ne ho bisogno, mi basta che il suo dovere lo faccia bene. Paint mi basta e avanza (infatti non ci ho mosso alcuna critica a Paint), se proprio ne ho necessità eventualmente scarico anche Paint.Net. E MS ci dovrebbe perdere un pochino di tempo, anche perché è a tutto vantaggio dell'utente finale, che spesso è produttivo già con ciò che ha integrato. Tutta questione di gusti. Concordo che 7 va benissimo per le "cose che contano", per quello tanto di cappello. Solo, come dice una canzone dei Pooh, "Si può dare di più". Stando attenti all'antitrust.
seguito upgrade da 7057 a 7077 senza problemi :)
Nella fretta, prima ho dimenticato di chiedervi se posso rimuovere le due cartellacce chiamate $INPLACE.~TR e $WINDOWS.~Q, comparse subito dopo l'upgrade...
Sicuro, considerando che questi announcements sono previsti proprio per la RC.
A meno che non ci tirano un pacco, e il "major announcement" è la data di uscita :asd: Ma non dovrebbe, credo che sarà l'ultima cosa che sapremo, quella...
Io penso che la RC pubblica sarà feature complete, almeno x cio che riguarda le Api sotto il Cofano , il Motore.
E che al contrario di cio che diceva uno user nella pagina precedente, la velocità rispetto alla Beta , proprio x le modifiche e le aggiunte nel Motore ( TPL-PPL , forse anche il .net 4.0 in versione RC) , la RC sarà molto più veloce sui proci dual e quad core e sui 64 bit.
Ma domanda x te floola:
1) Mi linki in PVT , se non possibile in topic, dove prendi le news delle buil dell'ultimo secondo??? :D
2) ed anche la voce che hai prima citato, secondo cui vedremo forse una novità nella GUI in RTM ??????
Si cita di preciso qualcosa sulla Gui??? Fatti sentire :D
Io penso che la RC pubblica sarà feature complete, almeno x cio che riguarda le Api sotto il Cofano , il Motore.
E che al contrario di cio che diceva uno user nella pagina precedente, la velocità rispetto alla Beta , proprio x le modifiche e le aggiunte nel Motore ( TPL-PPL , forse anche il .net 4.0 in versione RC) , la RC sarà molto più veloce sui proci dual e quad core e sui 64 bit.
Ma domanda x te floola:
1) Mi linki in PVT , se non possibile in topic, dove prendi le news delle buil dell'ultimo secondo??? :D
2) ed anche la voce che hai prima citato, secondo cui vedremo forse una novità nella GUI in RTM ??????
Si cita di preciso qualcosa sulla Gui??? Fatti sentire :D
Penso anch'io, gervi. Aspettiamo solo quei "major announcements", e poi basta. Di lì in poi solo bugfix, e versione finale.
1) AeroXP e Neowin sono le fonti :)
2) Questa in PVT. Cmq nulla di veramente preciso.
mapoetti
12-04-2009, 20:07
doppio post sry
Ibanez86
12-04-2009, 20:07
un DVD RW non costa 5000€.. compratevi un RW e installate sempre da capo..
un S.O. non andrebbe mai aggiornato ma solo INSTALLATO..
è come quando vai con una che ha appena mollato il moroso.. ti piacerebbe slinguazzarla quando ha ancora la bava dell'ex in bocca? :D
Eh si ma è un aggiornamento interessante.. però rimane sempre quel rimasuglio che prima o poi farà vomitare il pc
quando son sexy :D
la RC sarà decisa dall'ing. Cane.. e sarà la MIIIIIIIIIIIIILLEMILA :D
aspettate boni sta rc o vi mando costanzo eh..
BBBBBBONIIIIII :D
Children of Bodom
12-04-2009, 20:10
un DVD RW non costa 5000€.. compratevi un RW e installate sempre da capo..
un S.O. non andrebbe mai aggiornato ma solo INSTALLATO..
è come quando vai con una che ha appena mollato il moroso.. ti piacerebbe slinguazzarla quando ha ancora la bava dell'ex in bocca? :D
Eh si ma è un aggiornamento interessante.. però rimane sempre quel rimasuglio che prima o poi farà vomitare il pc
quando son sexy :D
la RC sarà decisa dall'ing. Cane.. e sarà la MIIIIIIIIIIIIILLEMILA :D
aspettate boni sta rc o vi mando costanzo eh..
BBBBBBONIIIIII :Dse danno la possibilità di farlo l'upgrade significa che si può fare senza problemi.e poi non ha senso aggiornare da build a build formattando.ha senso se devi mettere la rc o la finale
RoBeRtO_93
12-04-2009, 20:16
cambiamenti alla GUI? figoooo :oink:
Si io personalmente nell'upgrade non ho avuto problemi. A parte 5 riavvii :asd: Però a differenza dell'installazione completa l'upgrade è più cool perchè ti fa vedere oltre alle percentuali di avanzamento il numero di file processati e quello totale, in modo da avere un'idea più tangibile dell'avanzamento del processo di installazione, che appare così più trasparente all'utente :)
Allora, che mi dite delle due cartelluzze? :D
cambiamenti alla GUI? figoooo :oink:
Non è detto, è solo un rumor che ho sentito.
Personalmente, la GUI attuale mi piace così com'è. Preferisco una specie di continuità nel filone 6.x
mapoetti
12-04-2009, 20:22
grazie mille per l'aiuto
RoBeRtO_93
12-04-2009, 21:00
Non è detto, è solo un rumor che ho sentito.
Personalmente, la GUI attuale mi piace così com'è. Preferisco una specie di continuità nel filone 6.x
io invece amo le novità grafiche :sbav:
Io ci spero molto nelle novità grafiche...
Molte cose che ho visto non mi sono piaciute davvero..
Al contrario di molti, l'Orb non mi dispiace (7077).
Quel che non capisco:
- sta cavolo di taskbar piatta.. un qualcosa con un minimo di stile in più non andrebbe male.. molte volte rimpiango la barra nera di vista.
- I colori dei pulsanti sono un misto tra 7 e vista:
Belli i nuovi pulsanti play & co di windows media playes, ma non c'azzeccano molto con quelli di avanti/indietro (quelli sul blu uguali a vista).
Cambiatemi l'immagine dell'hover (passaggio su file e cartelle), ora è uguale a vista.
L'icona pallida di media player è orribile, stessa cosa per la lista che sfuma verso il nero, quella scura era molto meglio.
- rimpiango ancora il glass di wmp11 e live gallery.. questo sembra incompleto..
- Ok, la trasparenza quando massimizzato è carina, ma distrae un botto a volte (perchè seguire la moda?), un opzione non farebbe male.
- Lo steam di Aero (barre in diagonale) non l'ho mai sopportato molto..
Al contrario invece mi trovo perfettamente con la nuova superbar, anche se nella 7077 sembra un pò più buggy della 7000 (forse per l'aggiornamento).
Spero che per la RTM lo stile cambi ancora, soprattutto spero che sia più bilanciato e omogeneo..
e se decideranno di modificarlo troppo.. vorrà dire che mi farò un visual style per farmelo piacere!
Ps: Voglio le icone nei programmi Windows Live e nella barra del taskband (Organize & co.) :cry:
Voi che ne pensate?
IPs: Voglio le icone nei programmi Windows Live e nella barra del taskband (Organize & co.) :cry:
Voi che ne pensate?
Quotissimo!
Non capisco questa scelta di eliminare le iconcine dai programmi windows live. Live mail su tutti!
RT @JCXP: Further Confirmation: Windows 7 Build 7106 is real: Windows 7 Build 7106 leaked this morning in the x86 and x64 .
La discussione deve sempre ruotare intorno alla/e build ufficiale/i; divulgare notizie riguardo build leaked è assolutamente inutile oltre che non gradito.
solo in cinese o anche in inglese?
A che pro saperlo?
risolto :)
ultima cosa...come faccio ad abilitare la colorazione dell'icona della connessione internet sulla barra vicino l'ora? ora come ora resta grigia e a me piacerebbe vedere che si colori quando c'è movimento dati
upppp grazie
ho appena finito di montare il mio pc nuovo e volevo prendere windows originale...
questo seven quando uscirà ?
è una cavolata prendere adesso vista per poi aggiornarlo a Seven ?
a me serve ora e che possa far funzionare programmi come photoshop e 3dstudiomax...
ho appena finito di montare il mio pc nuovo e volevo prendere windows originale...
questo seven quando uscirà ?
è una cavolata prendere adesso vista per poi aggiornarlo a Seven ?
a me serve ora e che possa far funzionare programmi come photoshop e 3dstudiomax...
Ciao, dai primi di luglio (non so dirti in che data precisa), dovrebbero arrivare delle promozioni.
In pratica chi compra Windows Vista in quel periodo avrà diritto ad un upgrade gratuito a Windows 7, quando uscirà.
Alcuni dicono che arrivi a Steembre, altri il prossimo anno.
Personalmente non me ne sono interessato più di tanto, visto che quel che mi importa adesso è di utilizzare la beta/rc, mentre aspetto :)
Aspettiamo risposte da altri.
Ti posso dire che sia Photoshop (CS4) che 3ds Max (2009) fiunzionano bene su Vista (anche 64bit).
Sto inoltre provando Photoshop CS4 64bit e 3ds Studio Max 2009 64bit su Windows 7 Beta 1 build 7000 e build 7077 e per quel che vedo funzionano alla grande :mano:
upppp grazie
Non credo si possa fare, tra l'altro l'animazione che mostrava il traffico in entrata e in uscita è sparita ancora ai tempi di Vista.
Non credo si possa fare, tra l'altro l'animazione che mostrava il traffico in entrata e in uscita è sparita ancora ai tempi di Vista.
In Vista c'è ancora, bisogna abilitarla col tasto destro sull'icona e mettendo una spunta su Animazione attività o qualcosa del genere (sono su Ubuntu, non ce l'ho sottomano).
In 7, non c'è più... Ecco un'altra delle cose che non dovevano toccare :muro:
sapete come fare a fare comparire wmp ridotto sulla barra delle applicazioni tipo xp/vista? prima bastava andare in barra delle applicazioni>wmp ed era fatta, su w7 come si abilita? grazie
Andato, non è più possibile farlo. Poiché c'è la funzionalità mista con l'uso della Thumbnail, è stata ritenuta ridondante la barra della modalità ridotta. Di fatto, questa nuova soluzione si è rivelata un po' inferiore, più che altro perché la barra presentava anche i controlli del volume, e la possibilità di andare avanti o indietro nel brano. L'unica è mettere Media Player 11 su 7, e c'è una procedura non ufficiale per farlo, ma è lunga ed insicura.
peccato, mi era comoda quella funzione per cambiare brano, alzare/abbassare il volume, mettere in pausa etc mentre facevo altri lavori...invece di andare avanti andiamo indietro in certe semplici funzioni ma che rendevano piu fruibile dell'os...peccato. ciao e grazie
Aspetta... Se devi fare ciò che hai detto, allora forse ti basta la nuova soluzione. :) Presenta i comandi essenziali: Brano precedente, Pausa/riproduci, Brano successivo. Basta andare sull'icona del Media Player aperto, e compaiono i tre controlli che ho detto. Per il volume, non è comodo come prima, ma puoi andare nel mixer dall'icona del volume, presenta i volumi separati per le singole applicazioni.
In Vista c'è ancora, bisogna abilitarla col tasto destro sull'icona e mettendo una spunta su Animazione attività o qualcosa del genere (sono su Ubuntu, non ce l'ho sottomano).
In 7, non c'è più... Ecco un'altra delle cose che non dovevano toccare :muro:
quoto!
si infatti, è cosi che faccio, ma non è la stessa cosa, è piu lento emacchinoso di prima, per questo ho detto che hanno fatto un passo indietro rispetto a xp/vista...peccato.
Infatti stavo pensando proprio a questo: non è cmq una soluzione comoda come quella di prima.
Forse Thurrott non esagerava quando faceva il confronto tra "facile" e "semplice"... Ero in totale disaccordo, ma comincio a credere che non aveva poi tutti i torti...
Dott.Wisem
13-04-2009, 22:03
Io ci spero molto nelle novità grafiche...
Molte cose che ho visto non mi sono piaciute davvero..
Al contrario di molti, l'Orb non mi dispiace (7077).
Quel che non capisco:
- sta cavolo di taskbar piatta.. un qualcosa con un minimo di stile in più non andrebbe male.. molte volte rimpiango la barra nera di vista.
- I colori dei pulsanti sono un misto tra 7 e vista:
Belli i nuovi pulsanti play & co di windows media playes, ma non c'azzeccano molto con quelli di avanti/indietro (quelli sul blu uguali a vista).
Cambiatemi l'immagine dell'hover (passaggio su file e cartelle), ora è uguale a vista.
L'icona pallida di media player è orribile, stessa cosa per la lista che sfuma verso il nero, quella scura era molto meglio.
- rimpiango ancora il glass di wmp11 e live gallery.. questo sembra incompleto..
- Ok, la trasparenza quando massimizzato è carina, ma distrae un botto a volte (perchè seguire la moda?), un opzione non farebbe male.
- Lo steam di Aero (barre in diagonale) non l'ho mai sopportato molto..
Al contrario invece mi trovo perfettamente con la nuova superbar, anche se nella 7077 sembra un pò più buggy della 7000 (forse per l'aggiornamento).
Spero che per la RTM lo stile cambi ancora, soprattutto spero che sia più bilanciato e omogeneo..
e se decideranno di modificarlo troppo.. vorrà dire che mi farò un visual style per farmelo piacere!
Ps: Voglio le icone nei programmi Windows Live e nella barra del taskband (Organize & co.) :cry:
Voi che ne pensate?A me già l'interfaccia di Vista non è mai piaciuta, soprattutto nella piattezza e nei colori misti fra acido e dark. Mi ero abituato troppo allo stile Royal del Windows XP Media Center Edition.
Di Vista, non mi è mai piaciuto il fatto che cambiando i colori della cornice delle finestre, non cambiasse anche la tonalità delle toolbar e dei bottoni (quel blu delle toolbar si sposa bene con alcuni colori, ma non con tutti). Non mi è mai piaciuto il contrasto fra il "piattume" semi-trasparente del menu d'avvio e delle cornici delle finestre, e l'effetto "bombato" delle toolbar e menubar azzurrine dentro di esse. Non mi è mai piaciuto l'aspetto squadrato e piatto delle tab-box, rispetto a quelle bombate e sfumate di XP. Gli stessi bottoni e barre di scorrimento di Vista, non li trovo molto eleganti.
Non so perché, ma ultimamente le interfacce grafiche nuove mi danno il voltastomaco. Anche nel mondo Apple, trovo che Leopard abbia un'interfaccia grafica decisamente più brutta rispetto al suo predecessore Tiger. Altro esempio: la nuova interfaccia di Skype, che nella 4.0 mi fa ribrezzo.
Per quanto riguarda Seven, purtroppo devo constatare che lo stile generale è rimasto quello di Vista, sebbene con delle minuziose modifiche. Anche a me non piace per nulla la piattezza della nuova taskbar. E poi, con tutta sta potenza grafica che abbiamo oggi, qualche effetto riflesso stile Leopard, per icone e bottoni, ce lo potevano mettere. Però, a parte i gusti personali, devo dire che come funzionalità la nuova taskbar mi piace molto, ma sento la mancanza della barra di avvio veloce, dove potevo organizzare i collegamenti dei programmi suddivisi per categorie: grafica, internet, ufficio, ecc.
Ormai sono allo stadio finale dello sviluppo, i feedback, i suggerimenti sul blog ufficiale, i vari forum e la Windows 7 Taskforce è difficile che verranno ascoltati ulteriormente, non per menefreghismo, ma per mancanza di tempo e per la roadmap da qui in poi, solo bugfix, a meno di qualche eccezionalità. Al massimo si vedrà qualche correzione nell'SP1, ma i suggerimenti maggiori direi che li potremo tenere per Windows 8.
Ah, una piccola news riguardo ai famosi "major announcements":
http://aovestdipaperino.com/posts/vaporware.aspx
E a proposito di annunci misteriosi: non è da sottovalutare quello che verrà annunciato durante la presentazione ufficiale della RC di Windows 7. Io *penso* di sapere di cosa si tratti ma ovviamente non posso rivelarlo nemmeno sotto tortura.
Lavora in MS, fonte affidabile, ci saranno delle buone novità.
Nella speranza che qualcuno...coff...coff...Dovella...coff...coff...magari riesca ad estorcere qualche parolina in merito :D
(Scherzo, eh :D )
volevo segnalare che MS ha desiso che le prossime build saranno rilasciate anche su torrent per pesare meno sui loro server:
EDIT
invece questa mi inquieta un bel pò... ma sarà un vero e proprio trollone
http://nbtimes.it/attualita/spot/1745/windows-7-si-appropria-del-pc-non-si-avvia-altro-neanche-il-bios.html
Ragazzi ma allora conviene mettere questa 7077....oppure aspettare? Qualcuno la stà provando....dà problemi...?è stabile?
Grazie...;)
Children of Bodom
14-04-2009, 00:25
raga ho un problema.ho fatto la scansione del secondo hard disk con hdd regenerator però dopo 30 ore ancora non aveva finito,così l ho terminata.ora il problema è che non mi vede piu il secondo hard disk come se non ci fosse.come risolvo?
Assolutamente no, upgrada tranquillamente. Certo ti rendera' piu' sicuro un format (se non ti causa fastidi, e se non avevi nulla installato), ma non e' indispensabile. E' un po' come quelli che quando hanno un problema al PC, invece di risolvere il singolo problema (ove possibile) corrono subito a renstallare tutto windows! :D
ok grazie volevo solo sapere se esisteva la funzione upgrade... anche perchè credo che in questo casi l'upgrade non sia poi un cambiamento così profondo del sistema... un'altra domanda che driver nvidia danno migliori performance quelli fatti appositamente per il seven o si possono anche mettere i beta di vista???
ok grazie volevo solo sapere se esisteva la funzione upgrade... anche perchè credo che in questo casi l'upgrade non sia poi un cambiamento così profondo del sistema... un'altra domanda che driver nvidia danno migliori performance quelli fatti appositamente per il seven o si possono anche mettere i beta di vista???
Io metto sempre gli ultimi ufficiali per Vista64. Quelli per Windows7 mi hanno dato problemi con il doppio monitor, li avevo installati solo all'inizio e non li ho rimessi piu'.
Children of Bodom
14-04-2009, 00:39
Ragazzi ma allora conviene mettere questa 7077....oppure aspettare? Qualcuno la stà provando....dà problemi...?è stabile?
Grazie...;)per essere stabile è stabilissima.Ci faccio tutto quello che facevo con vista,anzi,anche meglio,visto che è piu scattante
chicco83
14-04-2009, 00:52
volevo segnalare che MS ha desiso che le prossime build saranno rilasciate anche su torrent per pesare meno sui loro server:
EDIT
invece questa mi inquieta un bel pò... ma sarà un vero e proprio trollone
http://nbtimes.it/attualita/spot/1745/windows-7-si-appropria-del-pc-non-si-avvia-altro-neanche-il-bios.html
guardando la data del primo link, mi verrebbe da pensare ad un pesce d'aprile...
riguardo al secondo, mah... mi pare strano...
Windows 7 RC/RTM Builds – Clearing the Confusion http://twurl.nl/0f6yoy
volevo segnalare che MS ha desiso che le prossime build saranno rilasciate anche su torrent per pesare meno sui loro server:
EDIT
invece questa mi inquieta un bel pò... ma sarà un vero e proprio trollone
http://nbtimes.it/attualita/spot/1745/windows-7-si-appropria-del-pc-non-si-avvia-altro-neanche-il-bios.html
Ho editato il primo collegamento, evitate link ad articoli nel cui corpo principale sono presenti indicazioni precise per il download di build distribuite illegalmente ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.