View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
Motenai78
02-11-2009, 23:49
Non conosco i driver nVidia, ma penso che semplicemente son impostati per mantenere il rapporto 1:1 tra immagine e pixel (ATI di default manda a tutto schermo, scendendo rispetto alla nativa).
Cerca tale impostazione tra i driver nVidia, disabilitala ed andrai a tutto schermo anche a res inferiori (strano che nel thread della 260 non t'abbian dato questa idea, che abbia frinteso il tuo problema? O.o).
Instalato driver ATI...disastrous!
Sistema diventato lentissimo :x installare antivirus ci ha messo 50min!
Ed è sparito il masterizzatore (stessa cosa Che mi è successa con vista ma togliendoli)
spero di nn Dover installare seven dinuovo
ps: ho una 3870 su gigabyte P35-DS4
edit: blue screen tentando di spegnere
Ora pare + stabile dopo reboot
Non è un problema perché installa solo le librerie che ti servono.
In pratica quando installi un gioco che sfrutta le DX 9, non t installa tutte le DX 9 ma solo la parte che serve a quel titolo, ed è per questo che se installi un altro titolo DX 9 verranno installate probabilmente altri librerie sempre DX 9.
tutto qua
Ma diversi giochi che mi funzionano in seven 32 bit, mi danno errore di direct x in seven 64 bit..:mbe:
gianfranco.59
03-11-2009, 00:23
scusa ezio se mi intrometto
sembra almeno nel mio caso, che proprio disabilitando
C1E e Speedstep o EIST da bios,
windows 7 mi dava BSOD !!
prima di darmi schermata blu , diceva nell'event viwer che una funzionalità di power management era disattivata , rilevando errori ogni volta random, nel core 0-1-2-3
e quindi mi consigliava di aggiornare il bios.
Ma dato che il bios della mia scheda madre è l'ultimo e mi sembra che DFI sia ferma da mesi,
ho risolto proprio attivando C1E ed EIST da bios.
Poichè siccome 7 cerca mi pare quelle funzioni di gestione , avendo il 7 stesso features di risparmio di potenza , non trovandole abilitate nel bios , inizia a riportare problemi ed errori relativi, fino al BSOD.
Insomma , almeno nel mio caso, ho risolto attivando C1E ed EIST.
scusa, per caso gli errori che avevi sono come questi?
http://thumbnails20.imagebam.com/5457/9c2a5c54564150.gif (http://www.imagebam.com/image/9c2a5c54564150)
isomerasi
03-11-2009, 01:17
Guarda credo che in molti hanno capito che i seriali li ha avuti da abbonamento Technet, come quello che ho io, solo che io i seriali li ho regalati agli amici piu' cari
complimenti, e lo dici così sul forum? :muro:
Non ti meravigliare se poi qualche mod ti sospende
scusa, per caso gli errori che avevi sono come questi?
http://thumbnails20.imagebam.com/5457/9c2a5c54564150.gif (http://www.imagebam.com/image/9c2a5c54564150)
si esatto.
ho avuto gli stessi errori.
anzi x precisione diceva:
Error: kernel-processor power
Error: kernel-processor power
Error: kernel-processor power
Error: kernel-processor power
Error: kernel-processor power
attivando C1E ed EIST , per ora non sto avendo + errori in merito.
Altri erroracci ( Dns..servizi vari si) , ma nulla +
kernel processor power
che era l'unico a procurarmi BSOD !!!
P.S: ho anche abbassato l'overclock , portando il q9450 da 3,2 ghz a 2,8 ghz ...sembra che x ora tutto vda benone.
Ho la sensazione (potrei sbagliare) che win 7 , tollera meno o meglio è + sensibile e quindi + "irascibile" , riguardo l'overclock spinto .
Poi quelle funzione x ora le ho abilitate.....vediamo con il tempo, x ora no sta + dando schermate blu.
tra l'altro i BSOD si verivicavano a sistema in IDLE , quindi solo magari con firefox aperto.
mentre giocando , guardando un film hd o sotto carico maggiore nulla , tutto ok.
da questo deduco che il BSOD si verifichi in condizioni di risparmio energetico a vuoto , quando alcune di queste funzioni , il 7 le trova disabilitate da bios....
questo è quanto, x ora....vi tengo informati sulle evoluzioni in merito.
davide66
03-11-2009, 06:32
Se volete delle informazioni sulla vostra attivazione e key annessa avete vari comandi disponibili:
http://www.mydigitallife.info/2007/03/04/slmgr-commands-and-options-with-windows-vista-product-key-activation/
Vanno benissimo anche su 7
Ho provato a cercare un firewall a 64 bit ed ho trovato e istallato Comodo (CIS) free. L'istallazione è andata a buon fine ma non si avvia. Ho pensato che poteva andare in conflitto con quello di Win7 che ho disabilitato ma niente. A qualcuno viene qualche idea oppure ha qualche altro firewall a 64 bit da consigliarmi? In realtà mi starebbe bene anche quello di Win7 se non fosse che non mi chiede cosa autorizzare e cosa no. O c'è modo (che funzioni anche su Windows7 a 64 bit) di bloccare gli automatismi del firewall MS? Grazie
Mister24
03-11-2009, 09:26
Ho provato a cercare un firewall a 64 bit ed ho trovato e istallato Comodo (CIS) free. L'istallazione è andata a buon fine ma non si avvia. Ho pensato che poteva andare in conflitto con quello di Win7 che ho disabilitato ma niente. A qualcuno viene qualche idea oppure ha qualche altro firewall a 64 bit da consigliarmi? In realtà mi starebbe bene anche quello di Win7 se non fosse che non mi chiede cosa autorizzare e cosa no. O c'è modo (che funzioni anche su Windows7 a 64 bit) di bloccare gli automatismi del firewall MS? Grazie
Puoi usare tranquillamente il firewall di Windows.
Apri il pannello di controllo->Strumenti di Amministrazione -> Windows Firewall con sicurezza avanzata.
Da qui puoi regolare tutte le applicazioni e i comportamenti che vuoi, di default è impostato per bloccare le connessioni in entrata e consentire quelle in uscita, ma puoi cambiare questo comportamento.
Ho provato a cercare un firewall a 64 bit ed ho trovato e istallato Comodo (CIS) free. L'istallazione è andata a buon fine ma non si avvia. Ho pensato che poteva andare in conflitto con quello di Win7 che ho disabilitato ma niente. A qualcuno viene qualche idea oppure ha qualche altro firewall a 64 bit da consigliarmi? In realtà mi starebbe bene anche quello di Win7 se non fosse che non mi chiede cosa autorizzare e cosa no. O c'è modo (che funzioni anche su Windows7 a 64 bit) di bloccare gli automatismi del firewall MS? Grazie
provato quello di Zone Alarm?cmq strano che Comodo non ti funzioni
Puoi usare tranquillamente il firewall di Windows.
Apri il pannello di controllo->Strumenti di Amministrazione -> Windows Firewall con sicurezza avanzata.
Da qui puoi regolare tutte le applicazioni e i comportamenti che vuoi, di default è impostato per bloccare le connessioni in entrata e consentire quelle in uscita, ma puoi cambiare questo comportamento.
Ma non avevate detto che il firewall di windows comunque non avvisa per far uscire/entrare le info da programmi windows?
Zone alarm non sono riuscito a trovarlo a 64 bit.....Magari ci fosse e qualcuno postasse il link!
Una cosa che non ho capito di 7: ha il dreamscene? in tutte le versioni?
Una cosa che non ho capito di 7: ha il dreamscene? in tutte le versioni?
In win7 il dreamscene come lo conosciamo non esiste più,esiste,in tutte le versioni,di poter cambiare sfondo automaticamente tramite quelli prescelti o impostando una cartella con foto varie personasli.
Purtroppo hanno rimosso la possibilità di disattivare le anteprime della taskbar, anche tramite gpedit.msc.
E' comunque possibile aggirare il problema, aumentando a dismisura il tempo necessario alla comparsa delle stesse dopo aver posizionato il mouse sulle icone.
Vabbe', così drastico?? :) Mi pare che tra gli effetti speciali (mi pare ci si arrivi scrivendo "effetti" da Start) si può scegliere di NON avere le thumbnail sulla Taskbar. È ovvio che così però si apre comunque il baloon con il Titolo della finestra (esattamente come avviene per i temi non-aero).
Se magari bastasse quello al nostro amico.. :rolleyes:
spazzolone76
03-11-2009, 10:23
Raga...come mai all'accensione del pc prima di arrivare al desktop mi viene il pulsante con la scritta del nome utente (da cliccare per poter accedere al desktop)?! C'è un modo per non farla venire e quindi che non appena accendo il pc mi vada in auto fino al desktop?
si risolve mi sembra andando in Power Options : c'è una spunta da togliere
io ho risolto così
Ciao
MasterJukey
03-11-2009, 10:26
Domanda...
è possibile passare da una versione Windows 7 Home Premium ad una Windows 7 Professional ?
Se si, basta cambiare la key e si aggiorna lui o bisogna formattare e reinstallare la Professional con la nuova key upgradata?
Grazie mille !
si risolve mi sembra andando in Power Options : c'è una spunta da togliere
io ho risolto così
Ciao
Mi pare password al login settato su NO.
Domanda...
è possibile passare da una versione Windows 7 Home Premium ad una Windows 7 Professional ?
Se si, basta cambiare la key e si aggiorna lui o bisogna formattare e reinstallare la Professional con la nuova key upgradata?
Scrivi "anytime" nel campo cerca del menù Start e avvia Windows Anytime Upgrade. Pare che a 7 nemmeno serva più il disco DVD originale. Ma la chiave del nuovo sì! :cool:
Mi pare password al login settato su NO.
Quel settaggio serve se resumi da Ibernazione/Sospensione. Comunque comodo levarle se sei abituato a chiudere il PC senza spegnerlo comodamente. Ma per il vero logon da PC spento - come ho già detto - serve netplwiz, da Opzioni energia non si può fare.. ;)
Domanda...
è possibile passare da una versione Windows 7 Home Premium ad una Windows 7 Professional ?
Se si, basta cambiare la key e si aggiorna lui o bisogna formattare e reinstallare la Professional con la nuova key upgradata?
Grazie mille !
È possibile senza reinstallare: basta acquistare la chiave (vedi info sul sito Microsoft)
Big_Tony
03-11-2009, 12:24
ragazzi ho un dubbio
ho xp pro e sto per acquistare win 7 ultimate. per installare quest ultimo devo formattare o posso aggiornare xp pro mantenedo tutte le impostazioni?? da quanto ho capito io bisogna formattare e fare un'installazione pulita
Ciao a tutti,
ho un dubbio sull'acquisto di win 7.
Vorrei ordinarlo online (in quanto nella mia zona non è ancora arrivato) e, visto che spesso non sono in casa, vorrei far arrivare il pacco a casa di un amico. L'ordine sarebbe quindi a nome del mio amico. Arriva a lui, ma nei fatti lo pago io.
E' un problema ?
Voglio dire, la registrazione del prodotto non è separata rispetto all'acquisto in negozio ?
Grazie.
DavidM74
03-11-2009, 12:34
Ciao a tutti,
ho un dubbio sull'acquisto di win 7.
Vorrei ordinarlo online (in quanto nella mia zona non è ancora arrivato) e, visto che spesso non sono in casa, vorrei far arrivare il pacco a casa di un amico. L'ordine sarebbe quindi a nome del mio amico. Arriva a lui, ma nei fatti lo pago io.
E' un problema ?
Voglio dire, la registrazione del prodotto non è separata rispetto all'acquisto in negozio ?
Grazie.
certo che puoi installarlo, non è vincolata all'acquisto, vai tranquillo. :)
Saltalungo
03-11-2009, 12:36
ragazzi ho un dubbio
ho xp pro e sto per acquistare win 7 ultimate. per installare quest ultimo devo formattare o posso aggiornare xp pro mantenedo tutte le impostazioni?? da quanto ho capito io bisogna formattare e fare un'installazione pulita
Microsoft dice che bisogna fare una installazione pulita. Però lo dice anche per il passaggio da RC a RTM, e qualche giorno fa un utente ha postato un modo per fare un upgrade da RC a RTM.
Io credo che tu debba fare una installazione pulita, se trovi un modo per fare l'upgrade fammi sapere che mi interessa :p
Ciao!
Big_Tony
03-11-2009, 12:43
Microsoft dice che bisogna fare una installazione pulita. Però lo dice anche per il passaggio da RC a RTM, e qualche giorno fa un utente ha postato un modo per fare un upgrade da RC a RTM.
Io credo che tu debba fare una installazione pulita, se trovi un modo per fare l'upgrade fammi sapere che mi interessa :p
Ciao!
penso che in ogni caso un'installazione pulita sia la migliore delle ipotesi. stavo anche pensando un dual boot, come primo sistema xp pro e seconso win 7 ultimate. leggendo altri 3d ho letto che alcuni utenti installando win7 come sistema operativo affiancato a xp hanno trovato il boot di avvio di xp cancellato e nn gli faceva avviare xp. sapete qualcosa di questa situazione?? possono coesistere xp e 7 su due partizioni differenti??
Saltalungo
03-11-2009, 12:44
ni caso unnstallazione pulita sia la migliore delle ipotesi. stavo anche pensando un dual boot, come primo sistema xp pro e seconso win 7 ultimate. leggendo altri 3d ho letto che alcuni utenti installando win7 come sistema operativo affiancato a xp hanno trovato il boot di avvio di xp cancellato e nn gli faceva avviare xp. sapete qualcosa di questa situazione?? possono coesistere xp e 7 su due partizioni differenti??
Senza problemi, devi però installare Win 7 dopo aver installato XP, e io mi precauzionerei installando anche Easybcd.
Se installi XP dopo Win 7 è probabile che ci siano problemi di boot.
penso che in ogni caso un'installazione pulita sia la migliore delle ipotesi. stavo anche pensando un dual boot, come primo sistema xp pro e seconso win 7 ultimate. leggendo altri 3d ho letto che alcuni utenti installando win7 come sistema operativo affiancato a xp hanno trovato il boot di avvio di xp cancellato e nn gli faceva avviare xp. sapete qualcosa di questa situazione?? possono coesistere xp e 7 su due partizioni differenti??
Perchè non prendi una Ultimate e XP te lo virtualizzi? :p
Big_Tony
03-11-2009, 12:49
Perchè non prendi una Ultimate e XP te lo virtualizzi? :p
a lungo termine avrei fatto sicuramente così. questo è anche uno dei motivi per cui voglio prendere la ultimate. però all'inizio per nn svezzarmi bruscamente avrei prerito continuare ancora un pò con xp mentre prendevo la mano con 7. anche perchè sto aspettando il firewall online armor a 64 bit per win7 visto che ora è disponibile solo a 32bit
penso che in ogni caso un'installazione pulita sia la migliore delle ipotesi. stavo anche pensando un dual boot, come primo sistema xp pro e seconso win 7 ultimate. leggendo altri 3d ho letto che alcuni utenti installando win7 come sistema operativo affiancato a xp hanno trovato il boot di avvio di xp cancellato e nn gli faceva avviare xp. sapete qualcosa di questa situazione?? possono coesistere xp e 7 su due partizioni differenti??
Io ho l'hd in 3 partizioni, una xp, una 7 e l'altra per dati.
installi xp e lo sistemi, poi installi tranquillamente seven nell'altra partizione. L'ho fatto 5-6 volte tra rc e finale, e mai un problema. Il boot è sempre andato bene, ho solo installato easybcd per cambiare il nome a xp (che viene visto come "versione precedente di win" e per abbassare il tempo della scelta dell'os che a def è 30 sec).
E cmq anche in caso non ti vedesse piu xp da boot con lo stesso easy bcd da seven puoi ripararlo, quindi vai tranquillo ;)
Perchè non prendi una Ultimate e XP te lo virtualizzi? :p
premetto che non ho provato virtual xp, ma secondo me fare una partizione da 20-30gb per xp è la cosa migliore :p
Xp che però non avvio da almeno 1 mese :asd:
Questi sono gli errori relativi al sistema:
Nome registro: System
Origine: volsnap
Le copie shadow del volume C: sono state interrotte durante il rilevamento.
Il secondo:
Nome registro: System
Origine: Service Control Manager
Il servizio NVIDIA Display Driver Service ha riportato lo stato non valido corrente 32.
Terzo:
Nome registro: System
Origine: VDS Basic Provider
Descrizione:
Errore imprevisto. Codice errore: 490@01010004
Riporto quello che mi hanno detto sul sito di windows 7:
Per il primo, forse problema di spazio, provare a pulire il disco perdendo però tutti i punti di ripristino. Però ho quasi 50 giga liberi mi sembra strano, ho chiesto ulteriori informazioni.
Il secondo mi erò dimenticato di metterlo.
Per il terzo dicono sia colpa di alchol 120% però io ho l'ultimo daemon tools forse il problema nasce da li.
premetto che non ho provato virtual xp, ma secondo me fare una partizione da 20-30gb per xp è la cosa migliore :p
Xp che però non avvio da almeno 1 mese :asd:
Nel 2010 la cosa migliore è dimenticarsi che esiste.
psychok9
03-11-2009, 14:22
Qualcuno di voi conosce un cleaner davvero efficace per Windows 7?
Oggi dopo aver disinstallato la suite nokia, e utilizzato il nokia pc suite cleaner, ho trovato quasi 700Mbyte di files relativa ad essa ancora in giro :muro: :muro: :muro:
Se decido di dinstallare programmi e non voglio files/registri inutili devo formattare ogni 6 mesi? :(
Tra parentesi, anche dopo aver disinstallato tutto il disinstallabile, la suddetta mi caricava il NokiaMServer.exe, di utilità che conosce solo lui (ma su Windows l'importante ed esserci no?)
Stavo pensando ad una posizione radicale: e se virtualizzassi Windows 7 dentro Windows 7...? xD Le prestazioni come sono? Qualcuno ci ha provato?
usare revo uninstaller alcune volte lo trovo moooolto efficace
isomerasi
03-11-2009, 14:41
...ho solo installato easybcd...e per abbassare il tempo della scelta dell'os che a def è 30 sec)..
quello lo facevi anche senza, da avvio e ripristino..., comunque può tornare sempre utile easybcd
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-11-2009, 14:42
Qualcuno di voi conosce un cleaner davvero efficace per Windows 7?
Sì, l'amministratore del PC. Che spesso, come nel tuo caso mi pare di capire, è lo stesso utente.
Oggi dopo aver disinstallato la suite nokia, e utilizzato il nokia pc suite cleaner, ho trovato quasi 700Mbyte di files relativa ad essa ancora in giro :muro: :muro: :muro:
Evidentemente l'uninstall del programma non ha funzionato bene, e se non è riuscito lui nell'impresa e visto che sai quanti e quali file ha lasciato (lo hai appena scritto) cancellali tu. Non cercare un programma che abbia più intelligenza di te, quelli il più delle volte fanno casini immondi.
Se decido di dinstallare programmi e non voglio files/registri inutili devo formattare ogni 6 mesi? :(
I file inutili non portano a nessuna formattazione visto che sono semplici file. I registri non so cosa siano.
Tra parentesi, anche dopo aver disinstallato tutto il disinstallabile, la suddetta mi caricava il NokiaMServer.exe, di utilità che conosce solo lui (ma su Windows l'importante ed esserci no?)
Purtroppo l'unistall si è dimostrato incapace, porgi le tue rimostranze a Nokia. Tu intanto disattiva il servizio e buona notte. Se è spento male non fa.
Stavo pensando ad una posizione radicale: e se virtualizzassi Windows 7 dentro Windows 7...? xD Le prestazioni come sono? Qualcuno ci ha provato?
Le macchine virtuali sono la soluzione ideale per provare software, però purtroppo non tutto il software vi gira. Le prestazioni sono buone soprattutto se puoi sfruttare le estensioni per la virtualizzazione di Intell e AMD, però restano carenti sul fronte della grafica.
Saluti.
American Juri Terrier
03-11-2009, 14:46
Qualcuno di voi conosce un cleaner davvero efficace per Windows 7?
Oggi dopo aver disinstallato la suite nokia, e utilizzato il nokia pc suite cleaner, ho trovato quasi 700Mbyte di files relativa ad essa ancora in giro :muro: :muro: :muro:
Se decido di dinstallare programmi e non voglio files/registri inutili devo formattare ogni 6 mesi? :(
Tra parentesi, anche dopo aver disinstallato tutto il disinstallabile, la suddetta mi caricava il NokiaMServer.exe, di utilità che conosce solo lui (ma su Windows l'importante ed esserci no?)
Stavo pensando ad una posizione radicale: e se virtualizzassi Windows 7 dentro Windows 7...? xD Le prestazioni come sono? Qualcuno ci ha provato?
io uso ccleaner ma se lasciato con le impostazioni di default o peggio con tutte le opzioni attivate mi crea gravi danni, ora ho trovato il settaggio perfetto ma dovrei farti uno screenshot, a memoria non riuscirei ad elencarti i parametri
Stavo pensando ad una posizione radicale: e se virtualizzassi Windows 7 dentro Windows 7...? xD Le prestazioni come sono? Qualcuno ci ha provato?
Esattamente quello che faccio io! E VMWare offre anche la possibilitá di fare snapshots :)
- Fai una snapshot
- installa quello che vuoi
- vede se ok
- torna alla snapshot precedente e passa la paura
Per fare le prove ancora meglio: gli dici che tutti i cambiamenti fatti vanno cancellati in automatico quando la macchina virtuale viene spenta :O
Le prestazioni sono ok, ma devi avere una macchina con le spalle robuste.
io uso un Q6600 e 8GB di RAM. Per la RAM te ne basta anche meno, ma il quad alle volte ce la fa a malapena
Nel 2010 la cosa migliore è dimenticarsi che esiste.
E perchè? Perchè siamo nel 2010? :sbonk:
Per quanto mi riguarda se dovesse servirmi xp, contando quanto costano gli hd, riservare per un po di tempo qualche gb per l'altro os non mi sembra una tragedia, di certo meglio che quel compatibilissimo virtual xp. Poi oguno fa come vuole eh, ma non è che se siamo nel 2010 o nel 2070 dobbiamo per forza fare come "ci dicono"
quello lo facevi anche senza, da avvio e ripristino..., comunque può tornare sempre utile easybcd
si vero, ma sarà che con easybcd è piu immediato almeno a vista :p
spazzolone76
03-11-2009, 16:24
ragazzi ho un dubbio
ho xp pro e sto per acquistare win 7 ultimate. per installare quest ultimo devo formattare o posso aggiornare xp pro mantenedo tutte le impostazioni?? da quanto ho capito io bisogna formattare e fare un'installazione pulita
installazione pulita;
se avevi Vista 32 potevi far upgrade su win 7 32
con Vista 64 upgrade con Win 7 64
con Xp no
Esattamente quello che faccio io! E VMWare offre anche la possibilitá di fare snapshots :)
- Fai una snapshot
- installa quello che vuoi
- vede se ok
- torna alla snapshot precedente e passa la paura
Per fare le prove ancora meglio: gli dici che tutti i cambiamenti fatti vanno cancellati in automatico quando la macchina virtuale viene spenta :O
Le prestazioni sono ok, ma devi avere una macchina con le spalle robuste.
io uso un Q6600 e 8GB di RAM. Per la RAM te ne basta anche meno, ma il quad alle volte ce la fa a malapena
ma VMWare è freeware oppure vuole un seriale?
ma VMWare è freeware oppure vuole un seriale?
Costa 153€
Costa 153€
:eek: Returnil Virtual System 2010 non è altrettanto valido?
ubuntutuxtux
03-11-2009, 17:47
Nel 2010 la cosa migliore è dimenticarsi che esiste.
peccato che TU non sei nessuno in ambito meramente casisitico e numerico..
Sei solo un user casalingo appassionato che bene o male riesce a mettere le mani sulle nuove versioni di sw...
Il mondo reale è ben altro..
I pc in ambito lavorativo hanno bisogno di affidabilità, tralasciando il fatto che soldi in giro, da buttare in nuovi pc, NON ce ne sono minimamente.
anzi si stanno riadattando e resuscitando "vecchie macchine".
Chi ha la necessità di usare xp per motivi di compatibilità - minori richieste HW, NON dovrebbe neppure pensare a vista/seven.
Il nocciolo è tutto qui.
MOLTO FA LA CONOSCENZA se io fossi imprenditore, amante dei pc, non resusciterei macchine vecchie ma darei pc fatti bene nella mia azienda.
VCioè taglierei i soldi da altre parti ma dai pc no
MOLTO FA LA CONOSCENZA se io fossi imprenditore, amante dei pc, non resusciterei macchine vecchie ma darei pc fatti bene nella mia azienda.
VCioè taglierei i soldi da altre parti ma dai pc no
Dipende che ci devi fare, se devi tenere la contabilità e mastricciare con internet word excel e company che te ne fai di un dual core?
Life bringer
03-11-2009, 18:11
Oggi dopo aver disinstallato la suite nokia, e utilizzato il nokia pc suite cleaner, ho trovato quasi 700Mbyte di files relativa ad essa ancora in giro :muro: :muro: :muro:
Perdonami devo cancellare anche io nokia pc suite, saresti così gentile da dirmi dove ha lasciato i file da cancellare?
Grazie.
raga ma perché ogni tanto 7 mi duplica le cartelle standard in Documenti .. bah
http://img43.imageshack.us/img43/6649/03112009193547.png
ricordo che lo faceva anche su VISTA :O
conan_75
03-11-2009, 18:41
VCioè taglierei i soldi da altre parti ma dai pc no
Dureresti poco e i tuoi dipendenti ti metterebbero alla forca :D:D
Sei solo un user casalingo appassionato che bene o male riesce a mettere le mani sulle nuove versioni di sw...
Il mondo reale è ben altro..
Ti sbagli, sono un programmatore C++/Java che lavora in un'azienda da 60 dipendenti, creiamo intranet e servizi di accesso AS/400 aziendali. Alcuni servizi che offriamo sono basati su Interix, quindi pienamente interoperabili con Linux. Nei PC client per i deploy di software relativamente nuovo, usiamo SEMPRE l'ultima versione client di Windows. E gli affari vanno molto bene. Meno sicuramente di prima, ma comunque non ci si lamenta.
I pc in ambito lavorativo hanno bisogno di affidabilità, tralasciando il fatto che soldi in giro, da buttare in nuovi pc, NON ce ne sono minimamente.
Appunto perchè hanno bisogno di affidabilità, considerare ancora XP è una mera scelta di "staccare il cordone ombelicale". Macchine client progettate da Lenovo (fornitore hardware che usiamo per il deploy di nuovi sistemi) sono perfettamente capaci di eseguire Vista / Windows 7. Ed è anche piu' economico per il cliente, visto che il supporto di XP è praticamente finito e sistemi simili non li si cambia di certo dall'oggi al domani, quindi installare XP ADESSO è una scelta commercialmente poco intelligente. Tra l'altro "che non ci sono soldi in giro da buttare in nuovi PC" è falso. Ho delle statistiche commerciali che dicono tutto il contrario. Se poi tu per azienda consideri la piccola impresa a conduzione familiare con un camion, 20.000€ di fatturato mensile di cui 16.000 sono di gasolio e usa il computer per stampare la fattura con la stampante a aghi è altro discorso. Ma la gente che produce usando computer, stai tranquillo che non lavora con i catorci. Quelli al massimo li usano gli utenti con le rate troppo alte della macchina o piccole aziende senza dipartimenti IT.
Negli ultimi anni invece c'è stato un'incremento esponenziale dei servizi aziendali mobili, tanto che vedi la fame ovunque. Tutti vogliono i server exchange con messaggistica push.
anzi si stanno riadattando e resuscitando "vecchie macchine".
Macchè. Una nota S.p.A. italiana ha buttato nel cesso oltre 500 vecchie macchine per sostituirle con delle nuove. PC client da 500€ l'uno pienamente in grado di eseguire qualsiasi versione di Windows, compreso Windows 7. Quando il sistema informativo è il core business, stai tranquillo che i catorci non si usano. Anche perchè le licenze a volume di XP non le regalano mica e a conti fatti non conviene proprio. Senza contare che ci si preclude determinati aggiornamenti per chi ha contratti di supporto che prevedono nuove release di software (non solo manutenzione).
Chi ha la necessità di usare xp per motivi di compatibilità - minori richieste HW, NON dovrebbe neppure pensare a vista/seven.
Il nocciolo è tutto qui.
La virtualizzazione consumer l'hanno inventata apposta per indirizzare queste problematiche di nicchia. E' semplicemente sciocco installare e usare un sistema operativo decennale, con supporto in via di decadimento come sistema principale per eseguire la vecchissima applicazione che gira installando gratuitamente VirtualBox o, meglio ancora, in modalità seamless utilizzando l'XP mode.
EDIT: Ovviamente facendo leva sul fatto che chi ha ancora necessità di eseguire applicazioni che addirittura non girano con le nuove versioni di Windows probabilmente ricade nella tipologia di azienda che dicevo prima. Ovvero ha 3 computer che usano per stampare bolle e fatture con applicativi vecchi di non si sa quando. Non proprio il tipo di attività rilevante ai fini del mercato IT. Quelli hanno già una realtà in difficoltà di loro.
isomerasi
03-11-2009, 19:14
La virtualizzazione consumer l'hanno inventata apposta per indirizzare queste problematiche di nicchia. E' semplicemente sciocco installare e usare un sistema operativo decennale, con supporto in via di decadimento come sistema principale per eseguire la vecchissima applicazione che gira installando gratuitamente VirtualBox o, meglio ancora, in modalità seamless utilizzando l'XP mode..
ovviamente ti riferisci ad xp come sistema principale nelle aziende, giusto? Perchè per un utente casalingo, non costa nulla dedicare 15 giga ad xp, specie oggi con i dischi da 2TB in arrivo, e magari con anche la licenza di xp pagata.
ovviamente ti riferisci ad xp come sistema principale nelle aziende, giusto? Perchè per un utente casalingo, non costa nulla dedicare 15 giga ad xp, specie oggi con i dischi da 2TB in arrivo, e magari con anche la licenza di xp pagata.
Si mi riferisco alle aziende. Perchè per l'utente casalingo non vedo nessuno scenario utile tale da dover installare ancora XP, se non come motivazione quella di non avere disponibilità economica di cambiare il PC acquistato nel 1998. Uhm, forse la salvaguardia di vecchi giochi, magari quello si.
peccato che TU non sei nessuno in ambito meramente casisitico e numerico..
Sei solo un user casalingo appassionato che bene o male riesce a mettere le mani sulle nuove versioni di sw...
Il mondo reale è ben altro..
I pc in ambito lavorativo hanno bisogno di affidabilità, tralasciando il fatto che soldi in giro, da buttare in nuovi pc, NON ce ne sono minimamente.
anzi si stanno riadattando e resuscitando "vecchie macchine".
Chi ha la necessità di usare xp per motivi di compatibilità - minori richieste HW, NON dovrebbe neppure pensare a vista/seven.
Il nocciolo è tutto qui.
bhè nel 2010 finisce il supporto......
ma VMWare è freeware oppure vuole un seriale?
Il "Player" (ovvero il programma per eseguire le macchine virtuali) é gratuito. La versione Workstation per crearle invece é a pagamento, ma puoi provarla gratis per 30gg.
Erogo installi la versione a pagamento, crei la macchina virtuale e poi usi il player ;)
scusate , ma c'è un link Microsoft apposito , oltre al blog ufficiale di 7 ,
dove poter inviare i feedback dei BUG ???
E che diamine , ma come fanno fix se nessuno invia i feedback dei bug riscontrati???
Ora l'abbiamo la versione ufficiale , possibile che non si possono inviare sti cappero di feedback???
Io ne ho molti da mandare..e che xaxxo.
scusate.
Si mi riferisco alle aziende. Perchè per l'utente casalingo non vedo nessuno scenario utile tale da dover installare ancora XP, se non come motivazione quella di non avere disponibilità economica di cambiare il PC acquistato nel 1998. Uhm, forse la salvaguardia di vecchi giochi, magari quello si.
completamente d'accordo poi chi spende € per 15 GB di ramm tenere xp è un pò come mettere la cravatta ad un maiale
Il "Player" (ovvero il programma per eseguire le macchine virtuali) é gratuito. La versione Workstation per crearle invece é a pagamento, ma puoi provarla gratis per 30gg.
Erogo installi la versione a pagamento, crei la macchina virtuale e poi usi il player ;)
ciao Luca69 allora se istallo la tryal poi uso la versione player funziona? :)
veltosaar
03-11-2009, 19:53
NON STO CHIEDENDO IL NUMERO DI BUILD.
Più semplicemente, se ho una versione di Windows 7 ultimate RTM è assolutamente identica alla versione degli scaffali oppure conviene soprattutto per l'azienda di acquistare Windows 7 ultimate nei negozi?
Cambia qualcosa?
Grazie.
Phoenix Fire
03-11-2009, 19:59
ciao a tutti scusate se la domanda è stata postata già ma in prima pagina non ho trovato risposta.
La domanda è Esiste un modo per passare da vista HB a 7 Pro senza formattare??
NON STO CHIEDENDO IL NUMERO DI BUILD.
Più semplicemente, se ho una versione di Windows 7 ultimate RTM è assolutamente identica alla versione degli scaffali oppure conviene soprattutto per l'azienda di acquistare Windows 7 ultimate nei negozi?
Cambia qualcosa?
Grazie.
IDENTICA!
ciao a tutti scusate se la domanda è stata postata già ma in prima pagina non ho trovato risposta.
La domanda è Esiste un modo per passare da vista HB a 7 Pro senza formattare??
si, basta effettuare l'ugrade
ciao Luca69 allora se istallo la tryal poi uso la versione player funziona? :)
Dovrebbe:la trial ti serve per creare le macchine virtuali e il player solo per eseguirle: in teoria non le puoi modificare, ma se spulci la documentazione qualcosa si può fare anche a mano cambiando i file di configurazione.
Il mio consiglio é di installare la trial e vedere come ti trovi e poi valutare il dafarsi
ciao a tutti scusate se la domanda è stata postata già ma in prima pagina non ho trovato risposta.
La domanda è Esiste un modo per passare da vista HB a 7 Pro senza formattare??
In Teoria si può fare l'upgrade .... ma io ci ho provata (da Vista Ultimate x64 a Win 7 Ultimate x64) ma non ci sono riuscito, malgrado abbia disintallato i programmi che a Vista non piacevano :(
ma lastoria di palladium.... era una bufala o no? A me pare di aver letto che fosse tutto allarmismo, ma in pvt ho un utente che sostiene il contrario :mbe:
wikkle è na palla grande quanto Redmond.
ma lastoria di palladium.... era una bufala o no? A me pare di aver letto che fosse tutto allarmismo, ma in pvt ho un utente che sostiene il contrario :mbe:
ma figurati!
In Teoria si può fare l'upgrade .... ma io ci ho provata (da Vista Ultimate x64 a Win 7 Ultimate x64) ma non ci sono riuscito, malgrado abbia disintallato i programmi che a Vista non piacevano :(
Fatto su due pc , da vista ultimate 32 bit a seven ultimate 32bit e da vista business a seven professional , ho trovato in entrambi i casi tutti i programmi come li avevo lasciati ....mi ha chiesto solo sulla business di disinstallare kaspersky.
Fatto su due pc , da vista ultimate 32 bit a seven ultimate 32bit e da vista business a seven professional , ho trovato in entrambi i casi tutti i programmi come li avevo lasciati ....mi ha chiesto solo sulla business di disinstallare kaspersky.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
INVIDIA .... a me invece cippa !!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
INVIDIA .... a me invece cippa !!!
la procedura e' questa : farlo partire da sistema operativo gia avviato,o da dvd o ancora meglio da hd , dirgli di fare l'aggiornamento e di non fare nessuna personalizzazione , poi continua lui da solo ....e anche per un bel po' ....
ciao
sassi e max.... lo sò.... ma nn trovo matriale per smentire chi sostiene sia vero :p
sassi e max.... lo sò.... ma nn trovo matriale per smentire chi sostiene sia vero :p
Ma dai...ancora con sta storia?
NON STO CHIEDENDO IL NUMERO DI BUILD.
Più semplicemente, se ho una versione di Windows 7 ultimate RTM è assolutamente identica alla versione degli scaffali oppure conviene soprattutto per l'azienda di acquistare Windows 7 ultimate nei negozi?
Cambia qualcosa?
Grazie.
per l'azienda temo che non si possano attivare le licenze rtm scaricata da technet o msdn poichè sono solo per uso di studio o test, e comunque per uso personale
veltosaar
03-11-2009, 22:04
ma lastoria di palladium.... era una bufala o no? A me pare di aver letto che fosse tutto allarmismo, ma in pvt ho un utente che sostiene il contrario :mbe:
Cioè?? scusate ma non sono aggiornato. Cos'è la storia di palladium..
{ISF}Jack
03-11-2009, 22:10
Ciao a tutti ragazzi, io ho un bel problema che non riesco a risolvere!!
Ho appena installato la versione x86 (la x64 mi dava lo stesso problema) ultimate..ma qualsiasi applicazione che lancio, compresi i giochi di base installati dal SO, crasha con questo errore:
Nome evento problema: APPCRASH
Nome modulo con errori: ntdll.dl
a cosa è dovuto???:mc: non so più come sbrogliarmela!! grazie in anticipo ;)
Per prima cosa,se sei in oc,testa con il sistema a default.
{ISF}Jack
03-11-2009, 22:21
Per prima cosa,se sei in oc,testa con il sistema a default.
sicuro sia un problema di OC? xkè vorrei essere sicuro prima di settare tutto a default e rischiare uno stop :D con vista x64 andava tutto liscio anche con OC
http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=39312
K Reloaded
03-11-2009, 22:50
per l'azienda temo che non si possano attivare le licenze rtm scaricata da technet o msdn poichè sono solo per uso di studio o test, e comunque per uso personale
mica vero, io ho l'abbonamento di TN intestato alla mia ditta ... ;)
conan_75
03-11-2009, 22:51
Cioè?? scusate ma non sono aggiornato. Cos'è la storia di palladium..
Una vecchia leggenda...pensa che dai tempi del K6-2 c'era già gente che non voleva cambiare pc perchè con palladium erano controllati (non ho mai capito da quale entità superiore, forse da Silvio :D) e invece li vedevi sempre con pc dell'ultima generazione :D
conan_75
03-11-2009, 22:52
mica vero, io ho l'abbonamento di TN intestato alla mia ditta ... ;)
In teoria TN serve proprio per le ditte, ma non per uso produttivo, solo per testare i propri software/hardware a livello di compatibilità.
K Reloaded
03-11-2009, 22:54
In teoria TN serve proprio per le ditte, ma non per uso produttivo, solo per testare i propri software/hardware a livello di compatibilità.
beh, ma questo non mi impedisce di installarlo ed usarlo ... :p
donrobus
03-11-2009, 23:08
Cioè?? scusate ma non sono aggiornato. Cos'è la storia di palladium..
Qui ti spiega tutto:
http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102
la procedura e' questa : farlo partire da sistema operativo gia avviato,o da dvd o ancora meglio da hd , dirgli di fare l'aggiornamento e di non fare nessuna personalizzazione , poi continua lui da solo ....e anche per un bel po' ....
ciao
Ueeee chi si rivede!!!!! Il Sig. FortunaTo
Da un po che non passo nel tuo forum!!!
Un saluto e a presto.
Scusate l'OT
Ueeee chi si rivede!!!!! Il Sig. FortunaTo
Da un po che non passo nel tuo forum!!!
Un saluto e a presto.
Scusate l'OT
Ciao Boss , seguo anche qua , tempo e famiglia permettendo ....
ciao
Fort
Dureresti poco e i tuoi dipendenti ti metterebbero alla forca :D:D
OvviMENTE non mi riferivo agli stipendi, quelli non si toccano, ma gli sprechi e altre cavolate.
Per il pc, ormai l'hardware costa così poco che sarebbe scemo spendere 35 euro per un celeron quando con 20 o 30 euro in + prendo un dual core di fascia rispettivamente bassa e media
Ciao Boss , seguo anche qua , tempo e famiglia permettendo ....
ciao
Fort
Appunto, dovresti essere già a letto ora ;) domani devi alzarti presto!!!
Io ora vado! Notte..
conan_75
03-11-2009, 23:46
Qui ti spiega tutto:
http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102
E' un articolo del 2002...difatti 7 anni dopo possiamo farci una bella risata a rileggerlo ;)
sicuro sia un problema di OC? xkè vorrei essere sicuro prima di settare tutto a default e rischiare uno stop :D con vista x64 andava tutto liscio anche con OC
Win7 eredita le criticità di win vista per quanto riguarda l'oc,se eri rs con vista lo dovresti essere anche con win7,allora il problema va ricercato nei driver da te manualmente installati.
TeScortico
04-11-2009, 03:47
Ma la ATi risolverà con i prossimi Catalyst 9.11 il problema dei 59 Hz? :stordita:
Ho provato a mettere 7 ma questo problema è irritante coi giochi... e non voglio mettere utility per forzare ogni volta manualmente il refresh...
Finchè non è a posto 'sta cosa lascio Vista...
Ma la ATi risolverà con i prossimi Catalyst 9.11 il problema dei 59 Hz? :stordita:
Ho provato a mettere 7 ma questo problema è irritante coi giochi... e non voglio mettere utility per forzare ogni volta manualmente il refresh...
Finchè non è a posto 'sta cosa lascio Vista...
Ciao,te risponno subbito si no me scortichi...:D
C'è un'apposita discussione a riguardo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2041025
spero che trovino presto una soluzione.
la procedura e' questa : farlo partire da sistema operativo gia avviato,o da dvd o ancora meglio da hd , dirgli di fare l'aggiornamento e di non fare nessuna personalizzazione , poi continua lui da solo ....e anche per un bel po' ....
ciao
...vabbé che continua per un bel po' ma dopo 24 ore era al 39% :cry:
Ho fatto una installazione pulita (che é anche meglio) e ora piano piano installo quello che mi serve cosí ne approfitto e metto le ultime versioni ;)
scusa ezio se mi intrometto
sembra almeno nel mio caso, che proprio disabilitando
C1E e Speedstep o EIST da bios,
windows 7 mi dava BSOD !!
prima di darmi schermata blu , diceva nell'event viwer che una funzionalità di power management era disattivata , rilevando errori ogni volta random, nel core 0-1-2-3
e quindi mi consigliava di aggiornare il bios.
Ma dato che il bios della mia scheda madre è l'ultimo e mi sembra che DFI sia ferma da mesi,
ho risolto proprio attivando C1E ed EIST da bios.
Poichè siccome 7 cerca mi pare quelle funzioni di gestione , avendo il 7 stesso features di risparmio di potenza , non trovandole abilitate nel bios , inizia a riportare problemi ed errori relativi, fino al BSOD.
Insomma , almeno nel mio caso, ho risolto attivando C1E ed EIST.
Gervi se non ricordo male sei in overclock, giusto? In tal caso può darsi che il c1e aiuti a stressare meno e tenere più fresca la cpu, evitando schermate blu ed errori di sistema.
Altrimenti chissà, Win7 potrebbe essere maggiormente sensibile alla gestione del risparmio energetico con alcune cpu.
Questi sono gli errori relativi al sistema:
Nome registro: System
Origine: volsnap
cut
Il secondo:
Descrizione:
Il servizio NVIDIA Display Driver Service ha riportato lo stato non valido corrente 32
cut
Terzo:
Nome registro: System
Origine: VDS Basic Provider
cut
Non li ho messi in ordine di frequenza, gli altri si riferiscono ad applicazioni, windows non ha mai crashato. Per adesso..
P.S. Ho scritto anche al forum di windows 7 microsoft.
Sul display driver nvidia c'è poco da dire, non è una novità :D
Errore che puoi ignorare tranquillamente, in attesa di update del driver video.
Per l'errore relativo alle copie shadows può darsi che effettivamente ci sia stato poco spazio su disco, o questo fosse al momento impegnato in altre attività "pesanti", o sulla ram stessa nel momento in cui il servizio si è attivato. Per Win2003server c'è anche un hotfix apposito e nella knownledge Microsoft si fa riferimento proprio ad una gestione non sempre corretta della memoria da parte del processo.
Se l'errore non si ripresenta potresti anche ignorarlo proprio perchè potrebbe essere stato casuale, altrimenti inizia a ridurre lo spazio dedicato a ripristino e copie shadow (portandolo, ad esempio, a max 10GB).
L'errore del VDS potrebbe dipendere, come ti hanno suggerito, proprio da Alchool. Succedeva anche su Vista al sottoscritto. Fai qualche prova disinstallandolo ;)
pensa che io quel valore l'ho messo a 100, per avere ancora più rapidamente le anteprime! ma come fate senza? :D
Idem, a me piacciono le anteprime :D
Vabbe', così drastico?? :) Mi pare che tra gli effetti speciali (mi pare ci si arrivi scrivendo "effetti" da Start) si può scegliere di NON avere le thumbnail sulla Taskbar. È ovvio che così però si apre comunque il baloon con il Titolo della finestra (esattamente come avviene per i temi non-aero).
Se magari bastasse quello al nostro amico.. :rolleyes:
Non ho trovato alcuna voce simile a quella a cui fai riferimento :fagiano:
raga ma perché ogni tanto 7 mi duplica le cartelle standard in Documenti .. bah
http://img252.imageshack.us/img252/6649/03112009193547.th.png (http://img252.imageshack.us/i/03112009193547.png/)
ricordo che lo faceva anche su VISTA :O
Succede soprattutto se si sposta il percorso predefinito della cartella Documenti. Se l'hai fatto, copiati tutti i file in una cartella temporanea di backup, cancella le cartelle duplicate da Documenti, reimposta il percorso predefinito, riavvia, imposta nuovamente il percorso o la partizione che desideri utilizzare per i documenti, ricopia al suo interno tutti i file di cui hai fatto il backup.
In ogni caso ti consiglio caldamente di non modificare il percorso predefinito ma utilizzare le funzionalità delle Raccolte per impostare e organizzare cartelle e partizioni esterne per i tuoi file importanti; in questo modo i percorsi predefiniti in C resteranno comunque attivi (= anche maggior compatibilità con vecchi software) ed eviterai il problema della duplicazione: Windows 7 - Le Raccolte (Librerie): guida all'utilizzo e personalizzazioni varie (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2035808)
http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=39312
Ovviamente GIA' INSTALLATO!!!
PS: SEMPRE FORZA NAPOLI!!!!
Sul display driver nvidia c'è poco da dire, non è una novità :D
Errore che puoi ignorare tranquillamente, in attesa di update del driver video.
Io quel servizio (che non è Microsoft, dunque non vitale) l'ho proprio messo con avvio Manuale. E mai è ripartito.
Non ho trovato alcuna voce simile a quella a cui fai riferimento :fagiano:
Sai che hai ragione? Si fa così (http://www.blogsdna.com/2056/how-to-enable-or-disable-taskbar-thumbnails-preview-in-windows-7.htm) .. :)
Succede soprattutto se si sposta il percorso predefinito della cartella Documenti. Se l'hai fatto, copiati tutti i file in una cartella temporanea di backup, cancella le cartelle duplicate da Documenti, reimposta il percorso predefinito, riavvia, imposta nuovamente il percorso o la partizione che desideri utilizzare per i documenti, ricopia al suo interno tutti i file di cui hai fatto il backup.
Io sono solito fin da Vista (che non aveva le Raccolte) a spostare subito i documenti su D: E anche là apparivano il doppio delle cartelle. Anche con 7 mi è successo (mi dà "fastidio" avere delle cartelle su una partizione che non debba contenerle), però con 7 è stato un attimo: ho aperto le cartelle, ho visto bene quale delle due fosse quella vuota (ed era quella rimasta in C: ) e poi, CANC e la cartella è sparita. Questo per Doc, Immagini, Download, etc. etc. Nessun backup, nessun riavvio... :rolleyes:
Un orologio che non deve assolutamente mancare
:oink: (http://gallery.live.com/liveItemDetail.aspx?li=8100d1d0-1ca0-400b-8385-5510f0dd4a24&bt=1&pl=1)
@GDT
Paesano all estero? (Bologna :asd:)
Un orologio che non deve assolutamente mancare
:oink: (http://gallery.live.com/liveItemDetail.aspx?li=8100d1d0-1ca0-400b-8385-5510f0dd4a24&bt=1&pl=1)
@GDT
Paesano all estero? (Bologna :asd:)
Infatti per me gia fuori la provincia, anzi facciamo la Campania è l'estero!
@GDT
Paesano all estero? (Bologna :asd:)
eh già... emigrante... ;)
In ogni caso ti consiglio caldamente di non modificare il percorso predefinito ma utilizzare le funzionalità delle Raccolte per impostare e organizzare cartelle e partizioni esterne per i tuoi file importanti; in questo modo i percorsi predefiniti in C resteranno comunque attivi (= anche maggior compatibilità con vecchi software) ed eviterai il problema della duplicazione: Windows 7 - Le Raccolte (Librerie): guida all'utilizzo e personalizzazioni varie (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2035808)
come no, è una funzione indispensabile per me visto che così i documenti rimangono in un'altra partizione, in questo modo in caso di formattazione non devo spostare i documenti.
Cmq mi è bastato cancellare le cartelle vuote duplicate.
come no, è una funzione indispensabile per me visto che così i documenti rimangono in un'altra partizione, in questo modo in caso di formattazione non devo spostare i documenti.
Cmq mi è bastato cancellare le cartelle vuote duplicate.
Strano allora.
Su Vista succedeva anche se si utilizzavano le cartelle e i file offline, per caso ne hai fatto uso?
Io quel servizio (che non è Microsoft, dunque non vitale) l'ho proprio messo con avvio Manuale. E mai è ripartito.
Ho specificato che si tratta del driver nVidia, se poi è possibile impostarlo su manuale non lo so e non ne ho fatto accenno proprio per questo.
Sai che hai ragione? Si fa così (http://www.blogsdna.com/2056/how-to-enable-or-disable-taskbar-thumbnails-preview-in-windows-7.htm) .. :)
Quell'impostazione di gpedit è valida solo per Vista, su 7 non sortisce effetti.
edit
Io sono solito fin da Vista (che non aveva le Raccolte) a spostare subito i documenti su D: E anche là apparivano il doppio delle cartelle. Anche con 7 mi è successo (mi dà "fastidio" avere delle cartelle su una partizione che non debba contenerle), però con 7 è stato un attimo: ho aperto le cartelle, ho visto bene quale delle due fosse quella vuota (ed era quella rimasta in C: ) e poi, CANC e la cartella è sparita. Questo per Doc, Immagini, Download, etc. etc. Nessun backup, nessun riavvio... :rolleyes:
Ho dato un possibile suggerimento su come evitare che si creino cartelle duplicate in futuro e sto cercando di capire perchè succede a pide, è ovvio che cancellandole manualmente si risolva temporaneamente il problema.
Con le Raccolte, oltretutto, puoi tranquillamente tenere i documenti in una partizione diversa da C, senza però spostare il percorso predefinito dei documenti.
EDIT
{ISF}Jack
04-11-2009, 10:59
Win7 eredita le criticità di win vista per quanto riguarda l'oc,se eri rs con vista lo dovresti essere anche con win7,allora il problema va ricercato nei driver da te manualmente installati.
ma i driver li ha messi tutti lui in automatico! a parte la scheda audio e la video!
ma i driver li ha messi tutti lui in automatico! a parte la scheda audio e la video!
ciao,allora se non hai installato nulla tu manualmente,la ricerca dei bsod/freeze è da fare altrove,prova a segnarti le impostazioni dell'oc e toglierle per effettuare alcune prove.
Scusate se magari è già stato detto, ma il dvd di Windows7 è multilingua? Ringrazio!
Scusate se magari è già stato detto, ma il dvd di Windows7 è multilingua? Ringrazio!
Purtroppo no.
Ma se installi la versione Ultimate poi ti fa scaricare le altre lingue attraverso Windows Update
Saltalungo
04-11-2009, 11:52
Scusate se magari è già stato detto, ma il dvd di Windows7 è multilingua? Ringrazio!
No a parte la versione Ultimate che ti permette di scaricare tutte le lingue. Però ci sono vari metodi che ti permettono di cambiare lingua, ho provato con Vistalizator e funziona splendidamente su versione Pro e Home Premium ;)
Ciao!
Grazie mille. Pensavo proprio di acquistare la Ultimate, ma comunque mi segnerò il nome di quei programmi. Grazie ancora.
{ISF}Jack
04-11-2009, 12:04
ciao,allora se non hai installato nulla tu manualmente,la ricerca dei bsod/freeze è da fare altrove,prova a segnarti le impostazioni dell'oc e toglierle per effettuare alcune prove.
ma non si blocca il pc eh...mi si chiudono solamente tutte le applicazioni! e in tutte mi da errore ntdll.dll
veltosaar
04-11-2009, 12:20
E' un articolo del 2002...difatti 7 anni dopo possiamo farci una bella risata a rileggerlo ;)
già.. col senno del poi si :D
Big_Tony
04-11-2009, 12:52
ragazzi cosa ne pensate del firewall di win7?? serve a qualcosa o meglio optare su altri prodotti?? la mia intenzione sarebbe mantenere online armor anche su win 7 quando uscirà a 64bit
ma non si blocca il pc eh...mi si chiudono solamente tutte le applicazioni! e in tutte mi da errore ntdll.dll
Quindi crasha la funzione explorer (non iexporer) e di conseguenza ti torna tutto al desktop,strano,ma hai installato qualcosa che non gli garba?
Che ne so,qualche programma che gira in background e che non è pienamente compatibile?
Ha iniziato a farlo da un certo periodo oppure dall'inizio?
Scusa la mitragliata di domande ma è l'unico modo per cercare di capire qualcosa.:)
ma i driver li ha messi tutti lui in automatico! a parte la scheda audio e la video!
Ciao
..a parte la scheda audio e la scheda video, vuol dire che i driver per la scheda video e audio sono stati installati a mano e non da Win7 ?,
per cui il dubbio è "che sia uno di questi due?"
francescocelso
04-11-2009, 13:32
salve ragazzi, ero abituato con vista a tenere il pc in stand-by invece di spegnerlo. ora con seven mi è capitato 2 volte di tenerlo in stand-by diaciamo per un po' di ore, diciamo sicuramente più di 5 ore e l'ho ritrovato spento. ovviamente nessun calo di corrente (è un laptop con batteria) nè batteria scarica. quando riaccendo mi esce Resuming Windows e si ripristina tutto come era. è normale o c'è qualcosa che non va nella gestione dello stand-by? ah, aggiungo che in stand-by per brevi periodi tutto ciò non succede. grazie in anticipo
{ISF}Jack
04-11-2009, 13:34
Quindi crasha la funzione explorer (non iexporer) e di conseguenza ti torna tutto al desktop,strano,ma hai installato qualcosa che non gli garba?
Che ne so,qualche programma che gira in background e che non è pienamente compatibile?
Ha iniziato a farlo da un certo periodo oppure dall'inizio?
Scusa la mitragliata di domande ma è l'unico modo per cercare di capire qualcosa.:)
Allora mi spiego meglio...quando faccio partire una qualsiasi applicazione, compresi i giochi di Windows, l'applicazione nn parte neanche e mi da subito quell'errore. I driver che ho installato manualmente sono quelli della scheda video con atytray e la scheda audio creative
salve ragazzi, ero abituato con vista a tenere il pc in stand-by invece di spegnerlo. ora con seven mi è capitato 2 volte di tenerlo in stand-by diaciamo per un po' di ore, diciamo sicuramente più di 5 ore e l'ho ritrovato spento. ovviamente nessun calo di corrente (è un laptop con batteria) nè batteria scarica. quando riaccendo mi esce Resuming Windows e si ripristina tutto come era. è normale o c'è qualcosa che non va nella gestione dello stand-by? ah, aggiungo che in stand-by per brevi periodi tutto ciò non succede. grazie in anticipo
ho sentito di altri col tuo problema a qualcuno ripristina completamente il Desktop meglio per ora non lasciarlo in stan-bay:)
Allora mi spiego meglio...quando faccio partire una qualsiasi applicazione, compresi i giochi di Windows, l'applicazione nn parte neanche e mi da subito quell'errore. I driver che ho installato manualmente sono quelli della scheda video con atytray e la scheda audio creative
Ciao, forse non sarà il tuo caso ma in questo intervento si parla di audio creative che una volta disinstallato ha risolto il problema, prova a disinstallarlo, anche provvisoriamente, e vedi cosa succede:
http://www.tomshw.it/forum/windows/72107-risolto-crash-3dmark-2.html
:)
salve ragazzi, ero abituato con vista a tenere il pc in stand-by invece di spegnerlo. ora con seven mi è capitato 2 volte di tenerlo in stand-by diaciamo per un po' di ore, diciamo sicuramente più di 5 ore e l'ho ritrovato spento. ovviamente nessun calo di corrente (è un laptop con batteria) nè batteria scarica. quando riaccendo mi esce Resuming Windows e si ripristina tutto come era. è normale o c'è qualcosa che non va nella gestione dello stand-by? ah, aggiungo che in stand-by per brevi periodi tutto ciò non succede. grazie in anticipo
È normale (ma lo dovrebbe essere stato anche con Vista :mbe: ; magari là avevi cambiato tu il settaggio).
Per risolvere (con 7):
Scrivi "energia" in Start e lancia Opzioni di risparmio energia, Cambia impostazioni e nella sezione Sospensione, assicurati che in Metti in Ibernazione non ci entri MAI (metti 0 come tempo). Altrimenti mi pare che dopo 360 o 480 minuti di Standby, per default, si riaccende un attimo e va in Ibernazione completa.
@ezio: oltre al mio reply in PVT, volevo informare te e tutti che avevi ragione: quel trick, nonostante sbandierato a destra e manca come compatibile con 7, all'atto pratico è ora incompatibile (il che è un po' uno scandalo; è una policy scritta da Microsoft stessa, ma tant'è..) e dunque per ora l'unica soluzione sembra essere la tua.. :stordita:
francescocelso
04-11-2009, 14:08
È normale (ma lo dovrebbe essere stato anche con Vista :mbe: ; magari là avevi cambiato tu il settaggio).
Per risolvere (con 7):
Scrivi "energia" in Start e lancia Opzioni di risparmio energia, Cambia impostazioni e nella sezione Sospensione, assicurati che in Metti in Ibernazione non ci entri MAI (metti 0 come tempo). Altrimenti mi pare che dopo 360 o 480 minuti di Standby, per default, si riaccende un attimo e va in Ibernazione completa.
grazie infatti in ibernazione era scritto 360 :)
Allora mi spiego meglio...quando faccio partire una qualsiasi applicazione, compresi i giochi di Windows, l'applicazione nn parte neanche e mi da subito quell'errore. I driver che ho installato manualmente sono quelli della scheda video con atytray e la scheda audio creative
Prova a disinstallare i driver video e lasciare installare quelli fornito da windows update,che versione hai di win7 32 o 64bit?
Non è che ati tray tool è incompatibile??
{ISF}Jack
04-11-2009, 14:50
Prova a disinstallare i driver video e lasciare installare quelli fornito da windows update,che versione hai di win7 32 o 64bit?
Non è che ati tray tool è incompatibile??
Ho la versione 32 bit. Ora cmq sto reinstallando tutto Windows e voglio vedere se chiude le appliccazioni anche senza aver installato nessun driver
@ezio: oltre al mio reply in PVT, volevo informare te e tutti che avevi ragione: quel trick, nonostante sbandierato a destra e manca come compatibile con 7, all'atto pratico è ora incompatibile (il che è un po' uno scandalo; è una policy scritta da Microsoft stessa, ma tant'è..) e dunque per ora l'unica soluzione sembra essere la tua.. :stordita:
Il trick l'avevo già provato e purtroppo sì, non funziona (e non mi spiego perchè Microsoft abbia tolto quella possibilità).
Comunque ci tengo a scusarmi anche qui con te, avevo inteso male gli smile che avevi postato e ti ho accusato ingiustamente (al max avrei dovuto chiederti chiarimenti direttamente in pvt).
Scusa ancora, ho detto delle fesserie e mi dispiace :)
Use Advanced Tools to Troubleshoot Performance Problems in Windows 7 -- http://bit.ly/3Dwe0m Worth a bookmark :)
{ISF}Jack
04-11-2009, 15:33
Ho risolto...era aty tray tool a creare questo problema. Dovrò accontantarmi del CCC per ora:) quindi che dite posso installare anche la versione 64 bit senza problemi??
Ciao, con windows 7 è possibile utilizzare come scheda video una x1300 pro?
La scheda video è directx9, mi pare che ati non supporti directx 9 in windows 7, cosa posso fare?
Grazie
Eh? :mbe:
rizzotti91
04-11-2009, 15:41
Ciao, con windows 7 è possibile utilizzare come scheda video una x1300 pro?
La scheda video è directx9, mi pare che ati non supporti directx 9 in windows 7, cosa posso fare?
Grazie
Puoi usarla non ti preoccupare ;)
Ciao, con windows 7 è possibile utilizzare come scheda video una x1300 pro?
La scheda video è directx9, mi pare che ati non supporti directx 9 in windows 7, cosa posso fare?
Grazie
C'é stato tempo fa un articolo su HWUpgrade sull'argoemnto. La scheda funziona perfettamente con Windows 7 ma ATI non aggiorna piú i driver. Ovvero se si trovano dei bug con alcuni giochi non verrano risolti. Ma con una x1300 fai poco con i giochi.
Per uso home/office/internet va piú che bene ;)
Ho risolto...era aty tray tool a creare questo problema. Dovrò accontantarmi del CCC per ora:) quindi che dite posso installare anche la versione 64 bit senza problemi??
Direi che con l'hardware che hai voli...;)
{ISF}Jack
04-11-2009, 15:58
Direi che con l'hardware che hai voli...;)
Il 32 bit funziona da Dio. Ora provo a installare il 64 su un'altra partizione e vediamo le differenze di velocità e compatibilità ;)
Il 32 bit funziona da Dio. Ora provo a installare il 64 su un'altra partizione e vediamo le differenze di velocità e compatibilità ;)
il 64 è migliore ;)
Salve ragazzi, 1 settimana fa ho acquistato un portatile con VISTA alla mia ragazza (ACER (il nome del portatile , non della mia ragazza :D :sofico: )) e subito ho chiesto il programma di migrazione a windows 7 sul sito acer pagando il dovuto per la spedizione!!!!
Bene, il portatile è 1 regalo quindi glielo ho sistemato a dovere e gli ho già messo windows 7 nella versione in vui è vista (cioè HOME PREMIUM).
Bene, sono sicuro che entro 3 settimane il cd e la licenza di 7 non arriverà da acer -------------> quindi che succede se scadono i 30 gg di prova?
Il Pc non può essere utilizzato? non si accende?
Perchè se arrivasse prima dei 30 gg della scadenza del SO andrei nelle impostazioni del PC e metterei la KEY originale che microsoft mi da, ma scaduto il periodo di prova, poso immettere lo stesso la KEY oppure devo foremattare e perdere i dati???
Phoenix Fire
04-11-2009, 17:23
si, basta effettuare l'ugrade
da qualsiasi versione a qualsiasi versione?? (sempre a parità di bit)
http://www.neowin.net/news/main/09/11/04/sophos-windows-7-vulnerable-to-810-viruses-fud-alert
sarà vero????
Oppure è solo FUAD ?? :)
{ISF}Jack
04-11-2009, 17:46
Ecco fatto installato il 64 funzionante;) solo una cosa...come mai msn non lo mette piu nella barra vicino all'orologio ma nelle applicazioni aperte??
Salve ragazzi, 1 settimana fa ho acquistato un portatile con VISTA alla mia ragazza (ACER (il nome del portatile , non della mia ragazza :D :sofico: )) e subito ho chiesto il programma di migrazione a windows 7 sul sito acer pagando il dovuto per la spedizione!!!!
Bene, il portatile è 1 regalo quindi glielo ho sistemato a dovere e gli ho già messo windows 7 nella versione in vui è vista (cioè HOME PREMIUM).
Bene, sono sicuro che entro 3 settimane il cd e la licenza di 7 non arriverà da acer -------------> quindi che succede se scadono i 30 gg di prova?
Il Pc non può essere utilizzato? non si accende?
Perchè se arrivasse prima dei 30 gg della scadenza del SO andrei nelle impostazioni del PC e metterei la KEY originale che microsoft mi da, ma scaduto il periodo di prova, poso immettere lo stesso la KEY oppure devo foremattare e perdere i dati???
fai il rearm
Ecco fatto installato il 64 funzionante;) solo una cosa...come mai msn non lo mette piu nella barra vicino all'orologio ma nelle applicazioni aperte??
mettilo compatibile x vista
{ISF}Jack
04-11-2009, 17:58
mettilo compatibile x vista
;)
Se io mi dovessi procurare una versione di 7 ultimate oem, lo installo su un portatile ed eseguo l'attivazione per X volte... Un giorno il portatile si rompe e mi construisco un pc fisso nuovo (quindi senza SO oem) e ci installo il mio 7 OEM che c'era sul portatile, win fa l'attivazione oppure riconosce che non è il portatile rotto ma un pc diverso?
NB1: la licenza ovviamente è usata su un solo pc e non contemporaneamente.
NB2: quante volte posso attivare una versione OEM?
Vi prego aiutatemi a risolvere questo dilemma.. :cry:
Se io mi dovessi procurare una versione di 7 ultimate oem, lo installo su un portatile ed eseguo l'attivazione per X volte... Un giorno il portatile si rompe e mi construisco un pc fisso nuovo (quindi senza SO oem) e ci installo il mio 7 OEM che c'era sul portatile, win fa l'attivazione oppure riconosce che non è il portatile rotto ma un pc diverso?
NB1: la licenza ovviamente è usata su un solo pc e non contemporaneamente.
NB2: quante volte posso attivare una versione OEM?
Vi prego aiutatemi a risolvere questo dilemma.. :cry:
in teoria l'oem nasce e muore con quel pc ma nella pratica puoi (sempre se restano attivazioni disponibili ma non ti so dire quante tot volte puoi attivare) in futuro usarlo su altro pc ma è contro le regole microsoft.
Ti dico questo perchè ho fatto 5 pc licenziati ad una azienda (3 uguali fra loro e gli ultimi 2 uguali tra loro ma diversi dai primi 3) e ho dovuto riformattarli dopo tempo e per sbaglio misi la licenza di uno sull'altro e viceversa e l'attivò senza problemi
Montavano XP home edition OEM
Ecco fatto installato il 64 funzionante;) solo una cosa...come mai msn non lo mette piu nella barra vicino all'orologio ma nelle applicazioni aperte??
ti quoto, è odioso tra le barre aperte, lo voglio vicino l'orologio
Li sulle barre mi toglie spazio
fai il rearm
COsa sarebbe?????????????
TeScortico
04-11-2009, 18:59
Ciao
C'è un'apposita discussione a riguardo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2041025
spero che trovino presto una soluzione.
Ahoo... anvedi li cazzi amari!!
COsa sarebbe?????????????
resta attivo per altri 90 o 120 giorni,non ricordo, finchè non ti arrive il seriale, googla.
è spiegato anche qui!
Mai sentito parlare della funzione "cerca" nel forum ? ;)
http://www.neowin.net/news/main/09/11/04/sophos-windows-7-vulnerable-to-810-viruses-fud-alert
sarà vero????
Oppure è solo FUAD ?? :)
può darsi,l'unica è tutelarsi io ho messo Tweak 7 e EnancheMySe7ven con la spunta nella casellina IMPEDISCI di MODIFICARE L'UAC poi si vedrà :D cmq che è + ...vulnerabile di Vista 64 lo avevo già sperimentato ;)
A quando il thread "Aspettando Windows 7 Service Pack 1"? :ciapet:
Futura12
04-11-2009, 21:15
in teoria l'oem nasce e muore con quel pc ma nella pratica puoi (sempre se restano attivazioni disponibili ma non ti so dire quante tot volte puoi attivare) in futuro usarlo su altro pc ma è contro le regole microsoft.
Ti dico questo perchè ho fatto 5 pc licenziati ad una azienda (3 uguali fra loro e gli ultimi 2 uguali tra loro ma diversi dai primi 3) e ho dovuto riformattarli dopo tempo e per sbaglio misi la licenza di uno sull'altro e viceversa e l'attivò senza problemi
Montavano XP home edition OEM
Da Vista in poi so che è diverso il sistema di attivazione,in pratica nella rom della scheda madre del portatile/desktop c'è memorizzato quello specifico codice relativo a tale licenza..e quindi l'attivazione si può fare senza problemi.Se l'hardware è diverso non si attiva.(ovviamente parlo di licenze OEM)
TeScortico
04-11-2009, 21:45
ti quoto, è odioso tra le barre aperte, lo voglio vicino l'orologio
Li sulle barre mi toglie spazio
Basta settare la compatibilità Windows Vista
TeScortico
04-11-2009, 21:46
ancora crasha explora le risorse:asd:
E' vero... l'ho messo in tre sistemi e questo xazzo di esplora risorse crasha ogni tanto
ragazzi ho un piccolo dubbio, se voglio aggiornare il mio portatile da vista home premium a win 7 home premium mi conviene prendere Microsoft Windows 7 Home Premium UPG RET al costo di 115€ o un Microsoft Windows 7 Home Premium 32bit IT OEM DVD al costo di 85€?
Mi sto un pò confondendo con ste versioni, nel primo caso per esempio se dopo l'installazione dovessi formattare il portatile per un motivo x devo installare vista e poi fare l'upgrade a 7?
Qual'è in questo caso la differenza tra le due possibilità di scelta che ho?
Di acrobat flash player a 64bit si sa nulla? no perchè vorrei provare explorer a 64bit...:)
conan_75
04-11-2009, 23:00
è un bel cesso win7:O
ancora crasha explora le risorse:asd:
win 8 fara di +:) non partira nemeno:D
400 euri per os:p
Mi sa che i tuoi overclock RS non sono poi tanto RS :D
Basta settare la compatibilità Windows Vista
Grazie!!!
è un bel cesso win7:O
ancora crasha explora le risorse:asd:
win 8 fara di +:) non partira nemeno:D
400 euri per os:p
Non penso sia un cesso forse non eri nato 3 anni fa quando uscì vista: un vero disastro alla prima installazione con 15 crach e schermate blu in 10 gg
è spiegato anche qui!
Mai sentito parlare della funzione "cerca" nel forum ? ;)
Si certo ma pensavo che il rearm fosse un messaggio in codice o un termine vostro
@ serpone
Non penso sia un cesso forse non eri nato 3 anni fa quando uscì vista: un vero disastro alla prima installazione con 15 crach e schermate blu in 10 gg
----------------------------------------------
quote
Vista 64 bit NON è MAI stato un CESSO è solo stato definito così da chi NON ha mai imparato ad usarlo , tutto qui ;)
e tutt'ora per ora è ancora migliore di Windows 7 che ho stressato per BENE
REARM ----------> ho googlato e ho capito cosa è questo rearm
Non ricordavo si chiamasse cosi!!!!!!!
Avevo letto di tale opzione tempo fa ma ignoravo che si chiamasse REARM
rizzotti91
04-11-2009, 23:24
@ serpone
Non penso sia un cesso forse non eri nato 3 anni fa quando uscì vista: un vero disastro alla prima installazione con 15 crach e schermate blu in 10 gg
----------------------------------------------
quote
Vista 64 bit NON è MAI stato un CESSO è solo stato definito così da chi NON ha mai imparato ad usarlo , tutto qui ;)
e tutt'ora per ora è ancora migliore di Windows 7 che ho stressato per BENE
Sicuro di quest'affermazione? :D
veltosaar
04-11-2009, 23:25
Io sono d'accordo. Ho win vista ultimate x64 service pack 2 e non mi ha mai e dico mai dato un problema!
rizzotti91
04-11-2009, 23:26
Io sono d'accordo. Ho win vista ultimate x64 service pack 2 e non mi ha mai e dico mai dato un problema!
Io non mi riferisco ad essere cesso o meno anche perchè vista ultimate x64 non mi ha mai dato un problema... ma windows 7 lo reputo migliore...
Mi sa che i tuoi overclock RS non sono poi tanto RS :D
quoto, tra rc e rtm esplora risorse non è mai crashato :O
Ma a dirla tutta ho avuto un solo bsod e ai tempi della rc (dove cmq dopo aver pasticciato una cosa che crashava ogni 3x2 era ie8)
@ serpone
Non penso sia un cesso forse non eri nato 3 anni fa quando uscì vista: un vero disastro alla prima installazione con 15 crach e schermate blu in 10 gg
----------------------------------------------
quote
Vista 64 bit NON è MAI stato un CESSO è solo stato definito così da chi NON ha mai imparato ad usarlo , tutto qui ;)
e tutt'ora per ora è ancora migliore di Windows 7 che ho stressato per BENE
Vista con sp2 in caso, vista senza sp era un mezzo macello
Sicuro di quest'affermazione? :D
MOLTO PIU' CHE SICURO SICURISSIMO e se te lo dico ci puoi credere ;)
rizzotti91
04-11-2009, 23:40
:) In cosa lo trovi migliore rispetto a 7 x64?
Di acrobat flash player a 64bit si sa nulla? no perchè vorrei provare explorer a 64bit...:)
adobe... nn acrobat :D
comunque per ora hanno fatto solo una beta per linux...
rizzotti91
04-11-2009, 23:43
adobe... nn acrobat :D
comunque per ora hanno fatto solo una beta per linux...
Ma vantaggi nei browser x64 ce ne sono?
Uso come antivirus Avira Antivir (free edition), sulla RC di 7 x64 non mi ha dato problemi, ora su una Ultimate x64 mi dice che non è presente un antivirus, malgrado sia installato, attivo e aggiornato :confused:
Bug noto?
Sfigato io?
rizzotti91
05-11-2009, 00:19
Uso come antivirus Avira Antivir (free edition), sulla RC di 7 x64 non mi ha dato problemi, ora su una Ultimate x64 mi dice che non è presente un antivirus, malgrado sia installato, attivo e aggiornato :confused:
Bug noto?
Sfigato io?
Problemi del tuo pc funziona perfettamente :)
Da Vista in poi so che è diverso il sistema di attivazione,in pratica nella rom della scheda madre del portatile/desktop c'è memorizzato quello specifico codice relativo a tale licenza..e quindi l'attivazione si può fare senza problemi.Se l'hardware è diverso non si attiva.(ovviamente parlo di licenze OEM)
Mi sono informato adesso su qualcosa in merito, pare sia legato allo SLIC. Ma secondo me non sarà una prassi molto comune, per lo meno non sulle OEM "di massa". Magari i produttori come HP, Acer ecc. ecc. lo useranno... Ma gli assemblatori generici come dovrebbero fare? Io comunque sono a favore di queste misure anti pirateria, purchè non limitino la libertà degli utenti paganti, anche se sono veramente facili da aggirare (a chi cracca un sistema non cambia nulla creare un programma che faccia la patch di una DLL o di un'area di memorizzazione di un chip bios). Nemmeno scrivere su BIOS sia un'operazione piu' sicura che scrivere su un file... (???)
Tanto chi non è in grado di installare un crack generalmente non è nemmeno in grado di installarsi un sistema. Una misura anti pirateria diventa efficace se si colpiscono questi tipi di utente, non gli altri che il computer lo sanno a malapena accendere.
La verità è che loro in realtà la pirateria la vogliono si contenere, ma non eliminare del tutto. Altrimenti i metodi ci sono eccome.
quoto, tra rc e rtm esplora risorse non è mai crashato :O
Ma a dirla tutta ho avuto un solo bsod e ai tempi della rc (dove cmq dopo aver pasticciato una cosa che crashava ogni 3x2 era ie8)
Vista con sp2 in caso, vista senza sp era un mezzo macello
quoto.
ricordo alcuni dei grandi bug di Vista RTM all'uscita:
1) gestione file ( copia sposta file) , lentissimo..Vista pensava x minuti !!
2) Bug desktop: quando si spostavano le finestre ,in queste erano visibili solo le cornici.
3) l'hard-disk frullava sempre sempre, anche disabilitando tutto il disabilitabile con decandenza di prestazioni dell'accesso ai file stessi!!!
4) Grossa incompatibilità driver e programmi all'uscita.
Dunque se 7 non è cosi ora , anzi l'esatto contrario, col SP1 si concentreranno oltre che sui bug rimanenti anche seriamente su MAGGIORI PERFORMANCE, avendo + tempo e libertà , non avendo i bug che aveva il Vista.
TeScortico
05-11-2009, 04:01
quoto, tra rc e rtm esplora risorse non è mai crashato :O
Boh... io ho avuto sottomano 3 portatili.
Sul mio crasha... a quello di mio fratello pure mentre su quello della mia ragazza no...
Ed ho messo a tutti gli stessi programmi e driver tranne quelli video (io ho ATi, mio fratello nVidia e la mia compagna una integrata Intel X3100...)
adobe... nn acrobat :D
comunque per ora hanno fatto solo una beta per linux...
già scusa! ieri sera ero un po' cotto! :D
Comunque ci siamo capiti! :)
Ma vantaggi nei browser x64 ce ne sono?
in teoria sembra di si... in pratica nn si sà ancora :D
bisognerebbe sentire qualche utente linux che ha provato la beta
sapete come fare per aumentare le dimensioni/larghezza dello scroll dei programmi, comprese le freccette
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091105092656_a.jpg
redheart
05-11-2009, 08:39
salve, quanche decina (o centinaia?) di pagine fa era stato postato uno screen che mostrava nella barra delle applicazione di fianco all'icona il numerino di finestre aperte relative ad un gruppo ... si era scoperto come si fa?
Scusatemi ma non ho capito una cosa: se reinstallo la relase candidate, posso scaricare normalmente gli aggiornamenti tramite l'update come si trattasse di un win 7 finale? oppure la RC è "ferma" a determinati aggiornamenti? grazie
:) In cosa lo trovi migliore rispetto a 7 x64?
lo trovo migliore come sicurezza ,lo ho testato su vari siti,con gli stessi programmi di sicurezza e windows 7 purtroppo (dico purtroppo perchè ne hò 2)è naufragato dopo 6/7 siti invece Vista 64 si è comportato bene come sempre :) forse hanno migliorato l'usabilità per contentare qualcuno a discapito della sicurezza e questo NON và bene
Vabbe', basta mettere UAC al max su 7 e dovrebbe essere UGUALE a Vista. Peccato che a default l'abbiano lasciato un colabrodo..
raffounz
05-11-2009, 11:00
Boh... io ho avuto sottomano 3 portatili.
Sul mio crasha... a quello di mio fratello pure mentre su quello della mia ragazza no...
Ed ho messo a tutti gli stessi programmi e driver tranne quelli video (io ho ATi, mio fratello nVidia e la mia compagna una integrata Intel X3100...)
Ogni tanto è successo anche al mio portatile...
Vabbe', basta mettere UAC al max su 7 e dovrebbe essere UGUALE a Vista. Peccato che a default l'abbiano lasciato un colabrodo..
guarda che io lo hò al massimo quando lo ho istallato :D non è quello l'inghippo,è che è troppo facile disabilitarlo o altro una cosa è certa che per 30 secondi il pc rimase impallato girando in quei siti e dopo anche se l'antivirus e firewall "sembravano" in regola il centro sicurezza disse che erano disattivati, lo schermo tremolava tutto facendo klik col destro,insomma :RIPRISTINO IMMAGINE :muro:
ora capisco che vi piace e piace anche a ME, ma bisogna ammettere la verità NON è che infilando la testa sotto la sabbia come gli struzzi risolvi i problemi,poi hò fatto da betatester ad Agnitum per Outpost Pro per 8 anni qualcosa saprò no? ;) cmq continuate a dire che funziona come vista,peggio per voi :ciapet:
Ciao a tutti,ho un problema con il programma Quickcam della logitech;ho comprato una webcam Quinckcam E1000 ed è stata riconosciuta perfettamente.
Solo che da quando sono andato ad installare il software di gestione (scaricato direttamente sul sito Logitech che lo dava compatibile con Win7 64 bit),non funzionano più i gadget del desktop!
Mi da questo errore:
Firma problema:
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: sidebar.exe
Versione applicazione: 6.1.7100.0
Timestamp applicazione: 49ee9780
Nome modulo con errori: kernel32.dll
Versione modulo con errori: 6.1.7100.0
Timestamp modulo con errori: 49eeaac7
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 0000000000003892
Versione SO: 6.1.7100.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: d8fd
Ulteriori informazioni 2: d8fd8161e9ac0930383dc216f4c34d70
Ulteriori informazioni 3: a87e
Ulteriori informazioni 4: a87eb7be9617da7857e04259db193484
Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410
Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt
Qualcuno sa cosa potrei tentare per risolvere il problema?
Grazie!
Up.....qualche idea?
Scusatemi ma non ho capito una cosa: se reinstallo la relase candidate, posso scaricare normalmente gli aggiornamenti tramite l'update come si trattasse di un win 7 finale? oppure la RC è "ferma" a determinati aggiornamenti? grazie
la seconda che hai detto ;)
espanico
05-11-2009, 11:42
Salve, mi ricordo che qualche centinaio di pagine fa fu detto come poter inserire un collegamento a una cartella nella super bar di win7, era un metodo alternativo a quello postato in prima pagina,purtroppo non riesco a ricercarlo e le pagine da rileggere sono molte, qualcuno si ricorda o sa come fare?
mi ricordo che bisognava fare un nuovo collegamento e scrivere una cosa tipo "windir"explorer.exe" percorso cartella"
la seconda che hai detto ;)
Sicuro di sta cosa? Perchè io ho la RC e gli ultimi aggiornamenti sono del 2/11....
Sicuro di sta cosa? Perchè io ho la RC e gli ultimi aggiornamenti sono del 2/11....
la RC riceve comunque degli aggiornamenti, ma non pensare minimamente che sia allineata alla RTM :read:
ps. che aggiornamento hai ricevuto giorno 2?
la RC riceve comunque degli aggiornamenti, ma non pensare minimamente che sia allineata alla RTM :read:
ps. che aggiornamento hai ricevuto giorno 2?
Ah beh.... allora è proprio ora che passi alla rtm mi sa :D
Gli aggiornamenti sono questi:
http://img684.imageshack.us/img684/3232/immaginee.th.png (http://img684.imageshack.us/i/immaginee.png/)
Ah beh.... allora è proprio ora che passi alla rtm mi sa :D
Gli aggiornamenti sono questi:
http://img684.imageshack.us/img684/3232/immaginee.th.png (http://img684.imageshack.us/i/immaginee.png/)
con la Home premium RTM 32 bit ho questi (ultimi)
http://img510.imageshack.us/img510/3657/catturakw.th.jpg (http://img510.imageshack.us/i/catturakw.jpg/)
Up.....qualche idea?
Alex,io ho una webcam creative VISTA_IM e logicamente senza driver per win7,ho installato quelli per win vista in modalità compatibile e nessun problema,questo per dirti di tentare l'installazione del driver in oggetto in modalità compatibile con win vista,potrebbe essere semplicemente quello.
Anche l'applicativo,se lo usi,installalo in modalità compatibile.
Per chi aspetta win 7 SP1 non demordete :D
Oggi è arrivato a casa il volantino di Computer Discount e hanno già a listino WINDOWS 7 HOME PREM SP1 IT DVD UPG
CHe dite corro ad acquistarlo????????? :sofico: :sofico:
Ma chi li fa sti volantini?
I Bambini?
Li fanno con i piedi!!!!!!!!
Si aggiornassero almeno 1 po per non stampare certi E/Orrori
Collision
05-11-2009, 14:42
Per chi aspetta win 7 SP1 non demordete :D
Oggi è arrivato a casa il volantino di Computer Discount e hanno già a listino WINDOWS 7 HOME PREM SP1 IT DVD UPG
CHe dite corro ad acquistarlo????????? :sofico: :sofico:
Ma chi li fa sti volantini?
I Bambini?
Li fanno con i piedi!!!!!!!!
Si aggiornassero almeno 1 po per non stampare certi E/Orrori
Eh purtroppo in Italia siamo messi che sono pochi quelli che lavorano nell'ambito in cui hanno competenze (o hanno fatto gli studi)! :(
mi succede una cosa curiosa:
ho su Seven Ultimate x64 sulla macchina in firma, che ha due connessioni di rete, una verso il router verso internet, e l'altra verso un altro pc.
tutto funziona, però all'avvio del SO mi compare sempre il punto esclamativo sulla connessione interne, però appena lancio il brouser scompare e tutto funziona....
Che significa?
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-11-2009, 15:27
lo trovo migliore come sicurezza ,lo ho testato su vari siti,con gli stessi programmi di sicurezza e windows 7 purtroppo (dico purtroppo perchè ne hò 2)è naufragato dopo 6/7 siti invece Vista 64 si è comportato bene come sempre :) forse hanno migliorato l'usabilità per contentare qualcuno a discapito della sicurezza e questo NON và bene
Posso permettermi di dubitare? Quali sono questi siti? Potresti gentilmente postare per piacere qualche link, deturpandolo per non renderlo cliccabile per errore? Ad esempio invece dell'iniziale http:// mettici habc//
Saluti.
redalert
05-11-2009, 15:43
Ho installato da due gg Windows Seven e fin qua tutto ok, sia per quanto riguarda il riconoscimento hardware che l'installazione dei programmi.
Ho la seguente scheda madre mn2n68-am della Asus e mi è stato impossibile installare i driver del chipset nvidia (prelevati dal sito nvidia).
Va tutto bene ma, oggi ho provato a mettere il pc in sospensione , premendo il pulsante sospendi, e quando ho provato a risvegliare il pc schermata nera , poi alla fine il pc si è riavviato. :muro:
C'è un modo per risolvere?
Ho installato da due gg Windows Seven e fin qua tutto ok, sia per quanto riguarda il riconoscimento hardware che l'installazione dei programmi.
Ho la seguente scheda madre mn2n68-am della Asus e mi è stato impossibile installare i driver del chipset nvidia (prelevati dal sito nvidia).
Va tutto bene ma, oggi ho provato a mettere il pc in sospensione , premendo il pulsante sospendi, e quando ho provato a risvegliare il pc schermata nera , poi alla fine il pc si è riavviato. :muro:
C'è un modo per risolvere?
http://kbupdate.info/
leggi qui,può essere che lam icrosoft abbia rilasciato un hotfix...
psychok9
05-11-2009, 16:02
Perdonami devo cancellare anche io nokia pc suite, saresti così gentile da dirmi dove ha lasciato i file da cancellare?
Grazie.
In tante cartelle... A cominciare dalla nuova C:\ProgramData (se ne sentiva l'esigenza evidentemente :doh: ), a Common files & co.
Comunque mi sono messo su C:\ e ho fatto la ricerca di nokia*.
Posso permettermi di dubitare? Quali sono questi siti? Potresti gentilmente postare per piacere qualche link, deturpandolo per non renderlo cliccabile per errore? Ad esempio invece dell'iniziale http:// mettici habc//
Saluti.
puoi dubitare finchè vuoi, non mi interessa MINIMAMENTE E LINK NULLA DA FARE :D trovateveli , tanti vogliono link...per provare e poi ci vanno a scaricare :ciapet:
sapete come fare per aumentare le dimensioni/larghezza dello scroll dei programmi, comprese le freccette
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091105092656_a.jpg
:help:
sapete se sia almeno possibile farlo con procedure particolari?
:help:
sapete se sia almeno possibile farlo con procedure particolari?
Si, si puo'. Attenzione che aumentano tutte le barre in Windows, quindi IE, FIrefox, ecc.. e lo stesso Explorer
Leggi qui:
Increase Scrollbar Height and Width Registry Tweak
If your sight is going (like me), there is a way to increase the size of the scrollbar in Windows Explorer, Internet Explorer and all other programs that use the scrollbar. This pertains to all applications designed with Microsoft's programming languages
The default setting is -255
If you change this to -355, your scrollbar will be slightly larger, the higher the number, the larger the scrollbar will appear.
First you want to go to Start > Run, and type Regedit. navigate to HKEY_CURRENT_USER > Control panel > Desktop > WindowsMetrics. Click on the WindowsMetrics key and choose File > Export from Regedit's menu. Save the .reg file as windowMetricsoriiginal.reg. In case you don't like the changes, you can double-click on this file to restore the settings to their default value.
Quote:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop\WindowMetrics]
"ScrollHeight"="-355"
"ScrollWidth"="-355"
__________________
E' vero... l'ho messo in tre sistemi e questo xazzo di esplora risorse crasha ogni tanto
MOLTO PIU' CHE SICURO SICURISSIMO e se te lo dico ci puoi credere ;)
L'unica cosa che credo e' che sarai bannato se non cambiate linguaggio.
Per quanto riguarda i crash anche ioavevo questo problema. Erano i codecs. Percio' non prendetevela con Seven se sono programmi di terzi a mandare in crash. Su VIsta se vi ricordate succedeva ogni volta che arivi un file video, ed era Nero 9
sapete come fare per aumentare le dimensioni/larghezza dello scroll dei programmi, comprese le freccette
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091105092656_a.jpg
Risposto sopra
Salve, mi ricordo che qualche centinaio di pagine fa fu detto come poter inserire un collegamento a una cartella nella super bar di win7, era un metodo alternativo a quello postato in prima pagina,purtroppo non riesco a ricercarlo e le pagine da rileggere sono molte, qualcuno si ricorda o sa come fare?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29131489&postcount=22336
redheart
05-11-2009, 17:41
edit
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29131489&postcount=22336
OTTIMO!
Stavo impazzendo per convincere Win7 ad accettare nella taskbar il collegamento all'interfaccia del mio router! :)
psychok9
05-11-2009, 17:46
@Nicodemo Timoteo Taddeo
Windows 7 è meno sicuro di Vista.
Reimpostate l'UAC al livello massimo!
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-11-2009, 18:10
@Nicodemo Timoteo Taddeo
Windows 7 è meno sicuro di Vista.
Reimpostate l'UAC al livello massimo!
Lo so, e fin dalla beta. Però questi fantomatici link in cui andandoci con l'OS aggiornato e con la configurazione di default, ci si infetta il PC solo ad andarci fino ad essere costretti addirittura al ripristino o alla reinstallazione, mi piacerebbe vederli e provarli per mano.
No perché cose del genere ne vedo scritte da sempre, però quando chiedo, e li ho chiesto pure nella sezione sicurezza intendiamoci, non li propongono mai. Saranno mica solo fuffa? :)
Saluti.
espanico
05-11-2009, 18:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29131489&postcount=22336
grazie mille :)
ribadisco la mia domanda.
(in questo topic i galli nel pollaio sono troppi e nessuno mi caga)!
Dove diamine si possono inviare i feedback dei bug???
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-11-2009, 18:25
puoi dubitare finchè vuoi, non mi interessa MINIMAMENTE E LINK NULLA DA FARE :D trovateveli , tanti vogliono link...per provare e poi ci vanno a scaricare :ciapet:
Oh, anche in mail privata, e giuro che non scarico nulla. Anche perché se tu ci scarichi è ovvio che ti infetti, e a quel punto è inutile lamentarsi no?
Dai, un paio di link, che tii costa? Mostrami come il mio Windows 7 Home Premium con la configurazione di default, e gli aggiornamenti di windows update, niente altro nemmeno uno straccio di antivirus oltre il Defender, si corrompe al punto da richiedere la reinstallazione. Mi accontenterei anche qualche lieve malfunzionamento. Ma insomma qualcosa perdiana, possibile che in tredici anni di navigazione web sono rimasto l'unico a non essersi mai infettato? :cry:
Saluti.
conan_75
05-11-2009, 18:34
Vi do una dritta...è uscito da poco un playerino niente male ed esteticamente gradevole per chi vuole avere da subito un buon risultato senza configurare nulla.
Si chiama Splash (http://www.mirillis.com/splash.html) e secondo me è un buon progetto.
E' un player di nuova generazione, decoder incorporati piuttosto validi così buttate via gli inutili codec pack.
Compatibile con Win7 ha dalla sua interessanti caratteristiche:
-Decodifica e deinterlacciamento in hardware via GPU (DXVA)
-Ottimizzato per dual core
-Estensioni SSE2.
Apre tutti i formati più noti.
Rispetto a VLC è tipo 40 anni avanti, rispetto al media player 12 ha la possibilità di utilizzare DXVA anche con i sottotitoli (come fa mpc-hc), quindi questo mi pare sia il 2° player in grado di farlo; ovviamente in più ha i decoder incorporati.
Ho fatto una rapida prova e non è male, lo consiglierei a molti dei miei amici non propriamente smanettoni.
Basta installarlo e abilitare le funzioni via hw come consiglia lui stesso.
Dimenticavo che fa anche da TV player HD, sempre lavorando con la GPU.
conan_75
05-11-2009, 18:37
Oh, anche in mail privata, e giuro che non scarico nulla. Anche perché se tu ci scarichi è ovvio che ti infetti, e a quel punto è inutile lamentarsi no?
Dai, un paio di link, che tii costa? Mostrami come il mio Windows 7 Home Premium con la configurazione di default, e gli aggiornamenti di windows update, niente altro nemmeno uno straccio di antivirus oltre il Defender, si corrompe al punto da richiedere la reinstallazione. Mi accontenterei anche qualche lieve malfunzionamento. Ma insomma qualcosa perdiana, possibile che in tredici anni di navigazione web sono rimasto l'unico a non essersi mai infettato? :cry:
Saluti.
Sarei curioso anch'io, più che altro per valutare se la mia impostazione di FF basta per essere tranquillo.
ragazzi ho un piccolo dubbio, se voglio aggiornare il mio portatile da vista home premium a win 7 home premium mi conviene prendere Microsoft Windows 7 Home Premium UPG RET al costo di 115€ o un Microsoft Windows 7 Home Premium 32bit IT OEM DVD al costo di 85€?
Mi sto un pò confondendo con ste versioni, nel primo caso per esempio se dopo l'installazione dovessi formattare il portatile per un motivo x devo installare vista e poi fare l'upgrade a 7?
Qual'è in questo caso la differenza tra le due possibilità di scelta che ho?
nessun consiglio?
Vi do una dritta...è uscito da poco un playerino niente male ed esteticamente gradevole per chi vuole avere da subito un buon risultato senza configurare nulla.
Si chiama Splash (http://www.mirillis.com/splash.html) e secondo me è un buon progetto.
E' un player di nuova generazione, decoder incorporati piuttosto validi così buttate via gli inutili codec pack.
Compatibile con Win7 ha dalla sua interessanti caratteristiche:
-Decodifica e deinterlacciamento in hardware via GPU (DXVA)
-Ottimizzato per dual core
-Estensioni SSE2.
Apre tutti i formati più noti.
Rispetto a VLC è tipo 40 anni avanti, rispetto al media player 12 ha la possibilità di utilizzare DXVA anche con i sottotitoli (come fa mpc-hc), quindi questo mi pare sia il 2° player in grado di farlo; ovviamente in più ha i decoder incorporati.
Ho fatto una rapida prova e non è male, lo consiglierei a molti dei miei amici non propriamente smanettoni.
Basta installarlo e abilitare le funzioni via hw come consiglia lui stesso.
Dimenticavo che fa anche da TV player HD, sempre lavorando con la GPU.
si ma il LITE che è gratuito , supporta solo i VC-1
e gli altri???
devi prendere il pro che è a pagamento.
Mentre con k-lite mega codec che è free e gratuito apri tutto.
Posso permettermi di dubitare? Quali sono questi siti? Potresti gentilmente postare per piacere qualche link, deturpandolo per non renderlo cliccabile per errore? Ad esempio invece dell'iniziale http:// mettici habc//
Saluti.
Interessa anche a me, jedy48 puoi postare anche solo uno di questi link (non cliccabile ovviamente)? :)
Non ti costa nulla e ci fai felici a tutti :D
Lo so, e fin dalla beta. Però questi fantomatici link in cui andandoci con l'OS aggiornato e con la configurazione di default, ci si infetta il PC solo ad andarci fino ad essere costretti addirittura al ripristino o alla reinstallazione, mi piacerebbe vederli e provarli per mano.
No perché cose del genere ne vedo scritte da sempre, però quando chiedo, e li ho chiesto pure nella sezione sicurezza intendiamoci, non li propongono mai. Saranno mica solo fuffa? :)
Saluti.
ti assicuro che NON è nessuna truffa, comincia a girare dalle parti di warez e klikka su tutti i collegamenti agli altri siti e girali tutti e NATURALMENTE KLIKKA DAPPERTUTTO :D non aver paura SOLO così provi qualcosa altrimenti no ;) ma klikka anche sulla roba da scaricare,accetta axtive x ecc.. con Vista 64 ti salvi con Seven 64 uac al massimo e solita configurazione di sicurezza CROLLA ah..fai un giro anche su warez cinese......
Sarei curioso anch'io, più che altro per valutare se la mia impostazione di FF basta per essere tranquillo.
leggi sopra , e vacci con EXPLORER ;) non ci vogliono link, solo la volontà di provare
Windows 7 Codecs v2.1.0 final --> Click (http://shark007.net/win7codecs.html)
Changelog:
changelog:
- update Gabests filters 1323
- update ffdshow 3121
- update integrated MediaInfo 724
- add support for ALAC in M4A
- A partire dalla 1.2.8:
- support extenders via Tversity (<-- per chi usa Xbox360 collegata in streaming al pc...)
File supportati via WMP12:
amr | mpc | ofr | divx | mka | ape | flac | evo | flv | m4b | mkv | ogg | ogv | ogm | rmvb | xvid
Come consigliato anche dall'autore, è opportuno disinstallare le versioni precedenti eventualmente installate.
Ricordo che è disponibile l'addon x64 Components v2.2.2 --> Click (http://shark007.net/x64components.html) (richiede la versione a 32bit)
Changelog:
- update Gabests filters 1330
- update ffdshow 3126
- Windows 7 SWAP inprovements
Importante: se volete disinstallare il pacchetto di Shark per aggiornarlo o per eliminarlo completamente, disinstallate prima x64 component, poi il pacchetto principale a 32bit.
NB: come detto la scorsa volta, la Settings Application dispone della scheda SWAP, che permette di impostare al volo i codec di default per i formati principali ed è esente dai problemi di sicurezza del vecchio tool Exchange, ora non più necessario.
ragazzi cosa ne pensate del firewall di win7?? serve a qualcosa o meglio optare su altri prodotti?? la mia intenzione sarebbe mantenere online armor anche su win 7 quando uscirà a 64bit
Personalmente lo trovo sufficiente a garantire una protezione ottimale per situazioni standard (vedi pc domestico). Se poi utilizzi un router con NAT, la situazione migliora ulteriormente.
La modalità avanzata permette di impostare anche permessi specifici in entrata e uscita. Se non hai esigenze particolari, secondo me puoi trascurare senza problemi tool di terze parti ;)
puoi dubitare finchè vuoi, non mi interessa MINIMAMENTE E LINK NULLA DA FARE :D trovateveli , tanti vogliono link...per provare e poi ci vanno a scaricare :ciapet:
Non scrivere in maiuscolo e in grassetto.
Cerchiamo di essere costruttivi, ne trarremmo tutti maggior vantaggio. Evita di scrivere più post consecutivi ed usa il multiquote.
ti assicuro che
cut
Premessa: mettete da parte ogni riferimento a siti warez e simili
Appunto personale: su siti del genere, se non si dispone di antivirus e software di sicurezza adeguati, e UAC non è impostato al massimo o si accettano le richieste di elevazione a privilegi di admin, le conseguenze sono gravi sia su Vista sia su 7 sia su qualunque sistema operativo.
ribadisco la mia domanda.
(in questo topic i galli nel pollaio sono troppi e nessuno mi caga)!
Dove diamine si possono inviare i feedback dei bug???
Beh, forse nessuno ha la risposta ;)
Questo è il thread adatto: Windows 7: Situazione bug... dalla RC alla release finale! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072355)
conan_75
05-11-2009, 20:04
si ma il LITE che è gratuito , supporta solo i VC-1
e gli altri???
devi prendere il pro che è a pagamento.
Mentre con k-lite mega codec che è free e gratuito apri tutto.
Secondo te consiglierei mai qualcosa di limitato o a pagamento?
L'unica cosa che non supporta sono i VC1, ovvero i bluray ;)
K-Lite come Shark e affini non hanno più senso da parecchio tempo ;)
Vercingetorige79
05-11-2009, 20:44
Finalmente dopo tante imprecazioni contro i vari MrPrice-ePrice-ePlaza e via price dicendo è arrivato anche a me :) da monclick però :).
Bellissimo SO anche se si denota la sua gioventù :)
Ma sono sicuro che ci sono degli ampi margini di miglioramento! :)
cut
Questo è il thread adatto: Windows 7: Situazione bug... dalla RC alla release finale! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072355)
ezio ok.
ma primo , nel topic in questione si dovrebbe aggiornare a Bug della RTM e non RC che è Morta.
Cha facciamo , non so , segnaliamo i bachi della RC chee è vecchia???
Poi chi e dove li invia i feedback a Microsoft partendo dal topic???
Secondo te consiglierei mai qualcosa di limitato o a pagamento?
L'unica cosa che non supporta sono i VC1, ovvero i bluray ;)
K-Lite come Shark e affini non hanno più senso da parecchio tempo ;)
Ma tu lo hai provato o no ???
Voglio dire , apre tutti i formato video la versione LITE ovviamente , anche avi.mp4 e tutti ma proprio tutti?? intendo anche i formati in bassa definizione e con tutte le estensioni , compresi gli MP3???
Io con i K-Lite sento anche la musica in MP3.
xchè osservando le funzioni, mi sembra che la lite è limitatatissima e solo le versioni a pagamento supportano altri formati.
ragazzi ho un piccolo dubbio, se voglio aggiornare il mio portatile da vista home premium a win 7 home premium mi conviene prendere Microsoft Windows 7 Home Premium UPG RET al costo di 115€ o un Microsoft Windows 7 Home Premium 32bit IT OEM DVD al costo di 85€?
Mi sto un pò confondendo con ste versioni, nel primo caso per esempio se dopo l'installazione dovessi formattare il portatile per un motivo x devo installare vista e poi fare l'upgrade a 7?
Qual'è in questo caso la differenza tra le due possibilità di scelta che ho?
Guarda la tabella di questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29439154&postcount=24739
Per l'oem il discorso è diverso, va acquistata assieme ad un pc completo ma se si tratta comunque di Home Premium dovresti poter fare l'upgrade senza reinstallazione da zero.
ezio ok.
ma primo , nel topic in questione si dovrebbe aggiornare a Bug della RTM e non RC che è Morta.
Cha facciamo , non so , segnaliamo i bachi della RC chee è vecchia???
Poi chi e dove li invia i feedback a Microsoft partendo dal topic???
Lo scopo è proprio quello di individuare bug nuovi o provienenti dalla RC, nella RTM :)
Il thread sarà aggiornato di conseguenza.
Ti suggerivo di chiedere lì dove eventualmente è possibile inviare i feedback, è più appropriato rispetto a questo thread ;)
Vercingetorige79
05-11-2009, 21:03
probabilmente sei troppo emotivo. :O
E si vero,
ma non volevo aspettare , ho pagato credo 4 Windows 7 su 4 siti diversi (che tra l'altro davano tutti i pronta consegna) per poi annullare 3 dei 4 acquisti, per fortuna monclick aveva disponibilità immediata (come gli altri tra l'altro) , e udite udite la disponibilità immediata c'era davvero :D sono quindi 4 giorni che sto usando 7 a 32 bit (forte era la tentazione di mettere su il 64 ma poi ho rinunciato) :)
the_azzi
05-11-2009, 21:20
Percorso salvataggio emoticon di messenger??
grassie
Percorso salvataggio emoticon di messenger??
grassie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1901096
conan_75
05-11-2009, 21:35
Ma tu lo hai provato o no ???
Voglio dire , apre tutti i formato video la versione LITE ovviamente , anche avi.mp4 e tutti ma proprio tutti?? intendo anche i formati in bassa definizione e con tutte le estensioni , compresi gli MP3???
Io con i K-Lite sento anche la musica in MP3.
xchè osservando le funzioni, mi sembra che la lite è limitatatissima e solo le versioni a pagamento supportano altri formati.
E certo che l'ho provato! ;)
Vari filmati H264 720p e 1080p con o senza sottotitoli aggiuntivi.
Tieni presente che è un prodotto molto semplice, ideale per chi non sa configurare un player più potente ma vuole un prodotto valido.
Provalo poi mi dici ;)
Per gli mp3...con tutto il rispetto si possono sentire già con il player di winxp senza installare nulla...non sono certo i k-lite che fanno il miracolo ;)
E certo che l'ho provato! ;)
Vari filmati H264 720p e 1080p con o senza sottotitoli aggiuntivi.
Tieni presente che è un prodotto molto semplice, ideale per chi non sa configurare un player più potente ma vuole un prodotto valido.
Provalo poi mi dici ;)
Per gli mp3...con tutto il rispetto si possono sentire già con il player di winxp senza installare nulla...non sono certo i k-lite che fanno il miracolo ;)
ma li riproduce gli mp3 , se dico di aprirli con splash???
Inoltre apre tutti i formati video???
Ovvero Avi-MPEG4-MPEG2-WAVE e TUTTi , sia in bassa che in alta definizione???
Mi riferisco a splash Lite ovviamente.
Insomma posso gettare nel cesso i k-lite , aprendo tutto il possibili in SD ed Hd con tutti i formati , con splash lite???
E poi le versioni a pagamento cosa fanno in + ??
Grazie.
conan_75
05-11-2009, 21:52
ma li riproduce gli mp3 , se dico di aprirli con splash???
Inoltre apre tutti i formati video???
Ovvero Avi-MPEG4-MPEG2-WAVE e TUTTi , sia in bassa che in alta definizione???
Mi riferisco a splash Lite ovviamente.
Insomma posso gettare nel cesso i k-lite , aprendo tutto il possibili in SD ed Hd con tutti i formati , con splash lite???
E poi le versioni a pagamento cosa fanno in + ??
Grazie.
Le versioni a pagamento (che al momento non esistono) integreranno il supporto ai bluray.
Se guardi sul sito ci sono le caratteristiche delle varie versioni...conta che quando la spunta sta in mezzo significa che l'opzione è presente su tutte le versioni ;)
Ripeto, provalo ;)
Le versioni a pagamento (che al momento non esistono) integreranno il supporto ai bluray.
Se guardi sul sito ci sono le caratteristiche delle varie versioni...conta che quando la spunta sta in mezzo significa che l'opzione è presente su tutte le versioni ;)
Ripeto, provalo ;)
ok lo provo.
infatti non è che si capiscono bene quelle spunte..stanno in mezzo.
se mi assicuri che apre tutto , lo provo al volo. apre tutto?? :)
devo rimuovere i k-lite prima , vero?? :)
conan_75
05-11-2009, 22:06
ok lo provo.
infatti non è che si capiscono bene quelle spunte..stanno in mezzo.
se mi assicuri che apre tutto , lo provo al volo. apre tutto?? :)
devo rimuovere i k-lite prima , vero?? :)
Non rimuovere nulla, lo installi, se ti piace lo tieni, altrimenti lo disinstalli e torna tutto come prima ;)
Le versioni a pagamento (che al momento non esistono) integreranno il supporto ai bluray.
Se guardi sul sito ci sono le caratteristiche delle varie versioni...conta che quando la spunta sta in mezzo significa che l'opzione è presente su tutte le versioni ;)
Ripeto, provalo ;)
di interessante nella futura versione a pagamento, mi pare ci sia una feature che trasforma i video da 24p a 60p...
che ne pensate?
TeScortico
05-11-2009, 22:24
Per quanto riguarda i crash di esplora risorse anche ioavevo questo problema. Erano i codecs.
Cioè quali?
Io uso solo gli ultimi FFDSHOW con media Player Classic Home Cinema... :O
E crasha quando non vedo film o uso i codec...
conan_75
05-11-2009, 22:31
di interessante nella futura versione a pagamento, mi pare ci sia una feature che trasforma i video da 24p a 60p...
che ne pensate?
Ci stavo guardando...ancora più interessante che dovrebbe fare da 24 a 59Hz, molto utile visto il famoso bug dei 59Hz di Win7.
Si, si puo'. Attenzione che aumentano tutte le barre in Windows, quindi IE, FIrefox, ecc.. e lo stesso Explorer
Leggi qui:
Increase Scrollbar Height and Width Registry Tweak
If your sight is going (like me), there is a way to increase the size of the scrollbar in Windows Explorer, Internet Explorer and all other programs that use the scrollbar. This pertains to all applications designed with Microsoft's programming languages
The default setting is -255
If you change this to -355, your scrollbar will be slightly larger, the higher the number, the larger the scrollbar will appear.
First you want to go to Start > Run, and type Regedit. navigate to HKEY_CURRENT_USER > Control panel > Desktop > WindowsMetrics. Click on the WindowsMetrics key and choose File > Export from Regedit's menu. Save the .reg file as windowMetricsoriiginal.reg. In case you don't like the changes, you can double-click on this file to restore the settings to their default value.
Quote:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop\WindowMetrics]
"ScrollHeight"="-355"
"ScrollWidth"="-355"
__________________
grazie tantissimo.... troppo utile! ;)
grazie tantissimo.... troppo utile! ;)
Grazie a te del complimento. L'ho cercato per mesi anche io, e quella barra cosi' fino era una rottura specialmente sui portatili
Grazie a te del complimento. L'ho cercato per mesi anche io, e quella barra cosi' fino era una rottura specialmente sui portatili
ma a te si ridimensionano anche le barre dei programmi e firefox?
a me no.... solo quelle delle cartelle :mc:
Ragazzi, c'é un modo per ordinare in gruppi i collegamenti presenti in "Tutti i programmi", come era fattibile con XP, ad esempio raggruppando i programmi per tipologia (ad es. "Grafica", "Utilità", "Masterizzazione", ecc.), o almeno spostare i programmi da "Start" a "Tutti i programmi"?
Da quello che ho letto non mi sembra, ma potrei essermi perso qualcosa.....
P.S.: che differenza c'é fra i comandi "Rimuovi dal menu Start" e "RImuovi da questo elenco" presenti in Start?
Latest Intel drivers add Windows 7 Virtual WiFi support (http://www.istartedsomething.com/20091106/latest-intel-drivers-windows-7-virtual-wifi-support/)
http://www.istartedsomething.com/wp-content/uploads/2009/05/wifi.jpg
Scusate, ma intel ha rilasciato i drivers per i chipset x48? eppure ormai win 7 è uscito! :stordita:
Ciao, sembra che le vendite di Windows 7 vadano bene :)
http://www.npd.com/press/releases/press_091105a.html
Latest Intel drivers add Windows 7 Virtual WiFi support (http://www.istartedsomething.com/20091106/latest-intel-drivers-windows-7-virtual-wifi-support/)
http://www.istartedsomething.com/wp-content/uploads/2009/05/wifi.jpg
Molto interessante: praticamente con la "Virtual WiFi" si puó far diventare il proprio computer una specie di "ripetitore" ;)
Si ma c'è una guida? Perchè potrebbe tornarmi utile.
The 59Hz/60Hz refresh rate bug in Windows 7 is actually a feature http://bit.ly/5aUsW
Ho dato un possibile suggerimento su come evitare che si creino cartelle duplicate in futuro e sto cercando di capire perchè succede a pide, è ovvio che cancellandole manualmente si risolva temporaneamente il problema.
Con le Raccolte, oltretutto, puoi tranquillamente tenere i documenti in una partizione diversa da C, senza però spostare il percorso predefinito dei documenti.
Ciao, grande ezio, stavo ripensando a quello che ci siamo detti in merito all'uso delle raccolte piuttosto delle cartelle di documenti in \Users..
Secondo me (non me ne volere! ;) ) un neofita (ma anche no) sarebbe ancor più "disorientato" se lasciasse così come sono i percorsi delle subcartelle dell'utente (Documenti , Immagini, etc.) e si limitasse a usare le Raccolte.
E questo per 2 motivi che mi vengono in mente:
1) nel menù Start i link a dx punterebbero comunque alle (inutilizzate) cartelle vuote site in \Users (e non alle cartelle dell'altra partizione o dove si è scelto di sistemare i documenti delle Raccolte) :mbe:
2) tutti i programmi pre-7 si limiterebbero, quando si fa Salva con nome, alle (ormai inutili) cartelle vuote site in \Users (e non già alle Raccolte)
O dico male? :stordita:
Oppure forse 7 "trigga" queste situazioni e reindirizza alle Raccolte? (la mia non è una domanda retorica; è che non ho 7 sottomano) :D
*************
Rimanendo leggerissimamente in tema Raccolte, si è già detto come sia possibile infilare nelle Raccolte delle cartelle contenute su NAS (dunque PC non Windows)?
No, perché dopo lunga e penosa malattia ne sono venuto a capo con un grazioso "trick", ma se se ne fosse già parlato evito di postarlo.. :rolleyes:
PS: Cartelle su PC in rete con Windows w/ Search 4.0 ovviamente filano già lisce come l'olio senza "trick"..
è vero, l'utente inesperto con tutte queste cartelle, (capitato settimana scorsa) mette tutto sul desktop..... (nel mio caso suddetto utente aveva 75gb di dati sul desktop e si lamentava che non aveva più spazio su disco)..
Ho reinstallato la 7100.. (RC).. dite cambia molto dalla 7600?
Comunque ho visto che il dream scene è riattivabile tramite un file esterno.. qualcuno di voi usa il dreamscene su win 7?
Altra cosa: non mi riesce aggiornare i drivers manualmente.. dite che devo togliere la firma dei driver e poi mi sarà possibile? :confused:
Rimanendo leggerissimamente in tema Raccolte, si è già detto come sia possibile infilare nelle Raccolte delle cartelle contenute su NAS (dunque PC non Windows)?
No, perché dopo lunga e penosa malattia ne sono venuto a capo con un grazioso "trick", ma se se ne fosse già parlato evito di postarlo.. :rolleyes:
PS: Cartelle su PC in rete con Windows w/ Search 4.0 ovviamente filano già lisce come l'olio senza "trick"..
Riprendo la questione delle cartelle di rete dentro le Raccolte. Ho un disco di rete su una macchina con Windows 7 e su una seconda macchina cerco di metterla tra le Raccolte .... errore :( --> mi dice che non lo puó fare perché la cartella non é indicizzata!
Allora vado sul PC principale, controllo e noto che la cartella sta su un vecchio HD che é ancora formattato FAT32 (ergo niente indici)!! Ok, copio il tutto su un disco nuovo NTFS e metto tra le opzioni di creare gli indici. Per essere sicuro che funzioni, sul PC principale (anch'esso con Seven) agguingo la nuova cartella alle Raccolte e .... funziona.
Tutto speranzoso vado sul PC numero 2, sfoglio la rete, trovo la nuova cartella condivisa e chiedo gentilmente a Seven di aggiungerla alle Raccolte .... niet! La cartella non é indicizzata :(
Suggerimenti ?!?!?
è vero, l'utente inesperto con tutte queste cartelle, (capitato settimana scorsa) mette tutto sul desktop..... (nel mio caso suddetto utente aveva 75gb di dati sul desktop e si lamentava che non aveva più spazio su disco)..
Ti do un consiglio:
1. crea una seconda partizione se il tuo hd e' unico e con unica partizione. Per ripartizionare senza perdere nulla cerca Easeus Partition Manager 4.01 FREE. Nota: Al termine del ripartizionamento, Win ti chiede se vuoi ripristinare a causa di un errore o avviare normalmente. Scegli quest'ultimo.
2. vai nella cartella "user", quella dell'utente interessato che hai sul desktop
3. seleziona tutte le cartelle, DOcumenti, Immagini, Collegamenti, DESKTOP, ecc...
4. tasto destro, TAGLIA
5. vai nella seconda partizione creata, crea eventualmente una cartella "USER" per ogni account che hai nel pc, e poi dentro a questa cartella, tasto destro INCOLLA.
Ti sposterà tutte le cartelle e i collegamenti dell'utente.
Se dovra' formattare, in questa maniera non perderai nulla. Nemmeno il DESKTOP
Ti do un consiglio:
1. crea una seconda partizione se il tuo hd e' unico e con unica partizione. Per ripartizionare senza perdere nulla cerca Easeus Partition Manager 4.01 FREE. Nota: Al termine del ripartizionamento, Win ti chiede se vuoi ripristinare a causa di un errore o avviare normalmente. Scegli quest'ultimo.
2. vai nella cartella "user", quella dell'utente interessato che hai sul desktop
3. seleziona tutte le cartelle, DOcumenti, Immagini, Collegamenti, DESKTOP, ecc...
4. tasto destro, TAGLIA
5. vai nella seconda partizione creata, crea eventualmente una cartella "USER" per ogni account che hai nel pc, e poi dentro a questa cartella, tasto destro INCOLLA.
Ti sposterà tutte le cartelle e i collegamenti dell'utente.
Se dovra' formattare, in questa maniera non perderai nulla. Nemmeno il DESKTOP
non centra con questo, ma ti ricopio la domanda che ti avevo fatto:
ma a te si ridimensionano anche le barre dei programmi e firefox?
a me no.... solo quelle delle cartelle
Riprendo la questione delle cartelle di rete dentro le Raccolte. Ho un disco di rete su una macchina con Windows 7 e su una seconda macchina cerco di metterla tra le Raccolte .... errore :( --> mi dice che non lo puó fare perché la cartella non é indicizzata!
Allora vado sul PC principale, controllo e noto che la cartella sta su un vecchio HD che é ancora formattato FAT32 (ergo niente indici)!! Ok, copio il tutto su un disco nuovo NTFS e metto tra le opzioni di creare gli indici. Per essere sicuro che funzioni, sul PC principale (anch'esso con Seven) agguingo la nuova cartella alle Raccolte e .... funziona.
Tutto speranzoso vado sul PC numero 2, sfoglio la rete, trovo la nuova cartella condivisa e chiedo gentilmente a Seven di aggiungerla alle Raccolte .... niet! La cartella non é indicizzata :(
Suggerimenti ?!?!?
O il tuo PC host ha il MS Search 4.0 (incidizzazione remota) o nisba, devi usare il trick (che vale SEMPRE, anche per i NAS linux) :cool:
- Fai una cartella locale (es. C:\ )
- dentro ci metti delle cartelle VUOTE con i nomi che vuoi (es. nomecartellalocale1, etc.)
- Vai in Raccolte e aggiungi a ciascuna raccolta la corrispondente cartella vuota (locale)
- Chiudi le raccolte
- Poi vai dove stanno le cartelle locali (vuote) e le cancelli (!)
- Poi apri il cmd.exe da amministratore, vai dove stanno le cartelle locali (vuote)
e per ciascuna dai:
mklink /d \\percorsoremoto1 nomecartellalocale1
Ovviamente la cartella "nomecartellalocale" è stata cancellata al punto prima.
Ti creerà un puntatore alla cartelle di rete \\...
Vai in raccolte e vedrai che ora funziona quel link..
Ripeto: cmd eseguito come Amministratore :cool:
;-)
Hyperion_
06-11-2009, 17:32
O il tuo PC host ha il MS Search 4.0 (incidizzazione remota) o nisba, devi usare il trick (che vale SEMPRE, anche per i NAS linux) :cool:
- Fai una cartella locale (es. C:\ )
- dentro ci metti delle cartelle VUOTE con i nomi che vuoi (es. nomecartellalocale1, etc.)
- Vai in Raccolte e aggiungi a ciascuna raccolta la corrispondente cartella vuota (locale)
- Chiudi le raccolte
- Poi vai dove stanno le cartelle locali (vuote) e le cancelli (!)
- Poi apri il cmd.exe da amministratore, vai dove stanno le cartelle locali (vuote)
e per ciascuna dai:
mklink /d \\percorsoremoto1 nomecartellalocale1
Ovviamente la cartella "nomecartellalocale" è stata cancellata al punto prima.
Ti creerà un puntatore alla cartelle di rete \\...
Vai in raccolte e vedrai che ora funziona quel link..
Ripeto: cmd eseguito come Amministratore :cool:
;-)
Oppure imposti quella cartella remota come cartella fuori linea.
non centra con questo, ma ti ricopio la domanda che ti avevo fatto:
ma a te si ridimensionano anche le barre dei programmi e firefox?
a me no.... solo quelle delle cartelle
A me si ridimensionano tutte
A me si ridimensionano tutte
sei sicuro di aver modificato solo scrollH e scrollW?
:mad: ciao a tutti
Dopo aver provato windows 7 per vari mesi oggi ho deciso di montare la versione definitiva di windows 7 64 bit e sorpresa delle sorprese mi ritrovo una connessione che è scandalosamente lenta, cosa che non mi è mai accaduta con le precedenti versioni :mbe:
E' successo anche ad altri o sono l'unico sfigato?
Fatal Frame
06-11-2009, 19:03
1.
Ho i seguenti PC
AMD Phenom II X4 955 3.2GHz
4GB DDr1333
Seagate Barracuda 500GB + 500GB SATA II
Sapphire HD 4890 1GB GDDr5 Vapor-x
Samsung SyncMaster 204Ts
Creative SB X-Fi Titanium 16MB X-RAM
Windows Vista Ultimate Service Pack 2SONY VAIO VGN-NR21Z/T
http://www.tuttonotebook.it/notebook/a2125_NOTEBOOK-SONY-VAIO-VGN-NR21Z-T.htm
mi consigliate di mettere su Windows 7 x64 ?? Migliorerebbero ulteriomente le prestazioni su entrambi i PC ??
2.
Per quanto riguarda il terzo PC che monta su un Athlon64 4000+ SanDiego, 2GB e Sapphire 4850 512MB Vapor-X , rimango con Vista x64 o lo metto anche lì il Seven ??
Domanda: se compro la Ultimate posso installare Seven su più PC? Insomma, come funziona il sistema della installazioni?
:mad: ciao a tutti
Dopo aver provato windows 7 per vari mesi oggi ho deciso di montare la versione definitiva di windows 7 64 bit e sorpresa delle sorprese mi ritrovo una connessione che è scandalosamente lenta, cosa che non mi è mai accaduta con le precedenti versioni :mbe:
E' successo anche ad altri o sono l'unico sfigato?
Sto scaricando avira a 7,00KB/sec :sofico:
A breve rimetto Vista che sto scempio di SO già m'ha stufato :muro:
O il tuo PC host ha il MS Search 4.0 (incidizzazione remota) o nisba, devi usare il trick (che vale SEMPRE, anche per i NAS linux) :cool:
- Fai una cartella locale (es. C:\ )
- dentro ci metti delle cartelle VUOTE con i nomi che vuoi (es. nomecartellalocale1, etc.)
- Vai in Raccolte e aggiungi a ciascuna raccolta la corrispondente cartella vuota (locale)
- Chiudi le raccolte
- Poi vai dove stanno le cartelle locali (vuote) e le cancelli (!)
- Poi apri il cmd.exe da amministratore, vai dove stanno le cartelle locali (vuote)
e per ciascuna dai:
mklink /d \\percorsoremoto1 nomecartellalocale1
Ovviamente la cartella "nomecartellalocale" è stata cancellata al punto prima.
Ti creerà un puntatore alla cartelle di rete \\...
Vai in raccolte e vedrai che ora funziona quel link..
Ripeto: cmd eseguito come Amministratore :cool:
;-)
Grazie mille FUNZIONA! Peró il comando mklink ha la sintassi inversa: va prima il nome della cartella locale e poi il percorso remoto ;) (ci ho messo un po' a caapirlo).
Il tutto era causata dal fatto che una installazione gira su una macchian virtuale e volevo fare un collegamento all'host. Poi non avevo messo le password e quindi i servizi di rete non funzionavano :(
Ad ogni modo vmware consente di create un link virtuale in automatico chiamato \\vmware\Shared Folders\<folder_name> per condividere delle cartelle tra l'host e le varie macchine virtuali. Orbene questo share non lo potevo mettere tra le Raccolte (non so perché).
Con il tuo trucchetto funziona :)
PS: se condivido LA STESSA CARTELLA (\\nome_host\nome_cartella) invece funziona anche senza il trucchetto ma non mi andava di creare un'altro share ;)
Domanda: se compro la Ultimate posso installare Seven su più PC? Insomma, come funziona il sistema della installazioni?
Non é cambiato nulla: una licenza .. una installazione! Il "Family pack" che consente 3 installazioni (se non erro) non é in vendita in Italia ma solo in USA :(
Oppure imposti quella cartella remota come cartella fuori linea.
Si ma facendo cosí crea una copia di tutti i file! Io voglio condividere il disco di storage .... e mica voglio che mi faccia una copia sul disco di sistema!!!!
Non é cambiato nulla: una licenza .. una installazione! Il "Family pack" che consente 3 installazioni (se non erro) non é in vendita in Italia ma solo in USA :(
Possibilità di reinstallare sullo stesso pc? E sullo stesso pc con alcuni pezzi cambiati?
edit: ma allora nn c'è alcuna differenza tra la "Full Edition" che per esempio si trova su Amazon e la OEM che si trova in qualche shop italiano ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.