PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

sassi
23-05-2009, 13:04
certo la 3.0 di firefox ad essere onesto è LA PIU BACARA , INSTABILE E SCHIFOSA CHE ABBIA MAI FATTO MOZILLA.
.

Io ho sempre usato le nighlty è mi sono sempre trovato bene.
La 3.5 sta venendo benone, mentre la 3.6 per ora credo sia ancora in alto mare in quanto a features ma come prestazioni siamo ai livelli della 3.5, ottimi.

robertogl
23-05-2009, 13:05
spera che la iso non sia corrotta.

quando finisci il download controlla l'hash e confrontalo con l'originale.

che se non corrisponde, significa che è corrotta e titocca riscaricarla.;)

spero per te di no.

io lho dovuta prendere 2 volte.
è la seconda volta che la scarico...mi si è rotto l'hard disk del computer in forma e ho perso l'iso appena scaricata(stavo verificando l'hash e mi sono accorto che l'hd era danneggiato) :cry:
cmq se ricapita(hd integro però :D )so come ripararla...
apro shareaza,che integra una funzione di controllo dell'hash:inizio un download dell'iso da link ed2k,controllando che sia la stessa che si scarica dai siti microsoft(posso vedere l'hash prima di scaricarla);poi quando ho scaricato 200kb stoppo il download e vado nelle opzioni di shareaza:metto confronta file con file locale(o una roba del genere)e lui controlla il mio file confrontando l'hash con quello che stavo scaricando.Quando ha finito mi scaricherà solo le parti danneggiate,che di solito sono molto piccole,nell'ordine dei 10\20mb.Procedimento lungo,ma è l'unico modo...:)

che piaga italiana il digital divide!
lasciamo perdere :rolleyes:

ac12
23-05-2009, 13:15
io uso eset smart security 4.0, è leggero, ottimo e tutto .


broswer, uso firefox x i numerosi plugin disponibili.

certo la 3.0 di firefox ad essere onesto è LA PIU BACARA , INSTABILE E SCHIFOSA CHE ABBIA MAI FATTO MOZILLA.

speriamo nella 3.5 che sia migliore, altrimenti non nascondo che potrei riscavare internet explorer 8.

Io ho notevoli problemi con l'installazione di JAVA 6 pur essendo installata in alcuni siti mi diche che non è installata e che non funziona, tu riscontri problemi?

Ibanez86
23-05-2009, 13:27
io uso eset smart security 4.0, è leggero, ottimo e tutto .


broswer, uso firefox x i numerosi plugin disponibili.

certo la 3.0 di firefox ad essere onesto è LA PIU BACARA , INSTABILE E SCHIFOSA CHE ABBIA MAI FATTO MOZILLA.

speriamo nella 3.5 che sia migliore, altrimenti non nascondo che potrei riscavare internet explorer 8.

a me il firefox 3.0.10 va da dio.. con tanto di plugin..

Io ho notevoli problemi con l'installazione di JAVA 6 pur essendo installata in alcuni siti mi diche che non è installata e che non funziona, tu riscontri problemi?

tutto ok anche col java 6.. ma tutto ok.. tutto ok..

l'unico problema che contraggo sta nel flash player.. quando guardo un video su youtube, dopo un po' si vedono degli scatti.. ma il processore lavora al 60% massimo, e nel momento degli scatti va al 20% e non, come si poteva pensare, al 100%..
è proprio un bug dovuto a chissà cosa..

e poi.. mi è impossibile vedere i .vob.. dopo un tot mi va in overflow e si blocca la scheda video per mezzo secondo, con conseguente schermata nera.. sarà un problema di driver.. non avendo ancora gli ufficiali ati

Pr|ckly
23-05-2009, 13:40
5kb,e sto scaricando la 64bit,3114mb :O

Oddio ma vuoi che faccia una busta e ti spedisca i due DVD?

LacioDromBuonViaggio
23-05-2009, 14:03
Oddio ma vuoi che faccia una busta e ti spedisca i due DVD?

Il buon vecchio Tanenbaum diceva: "Mai sottovalutare l'ampiezza di banda di una station wagon piena di nastri lanciata a tutta velocità lungo l 'autostrada."

Ibanez86
23-05-2009, 14:20
ragazzi.. c'è un modo per impostare un file specifico in maniera tale da permettergli di saltare l'uac?

perchè determinati file all'apertura chiedono sempre se essere eseguiti o meno.. si può saltare quel passaggio per solo qualche file? magari tramite qualche impostazione nascosta

damirk
23-05-2009, 14:31
Avete provato a trasferire grosse quantità di file (da 10Gb in su) da una partizione all'altra sotto Windows 7? Perchè sotto Vista il processo tende a bloccarsi, ma alla fine il trasferimento va a termine.

I soliti sospetti
23-05-2009, 14:39
Avete provato a trasferire grosse quantità di file (da 10Gb in su) da una partizione all'altra sotto Windows 7? Perchè sotto Vista il processo tende a bloccarsi, ma alla fine il trasferimento va a termine.

Dipende dove sposti i file... se li sposti verso un'altra partizione ma su di un'altra unità fisica va bene... verso la stessa sembra bloccarsi ma poi finisce.:)

fssdfsfsdfdsfsfd
23-05-2009, 15:02
raga sto per installare windows 7 32 scaricata dal sito circa un mesetto fa al momento di installare mi esce questo errore :
any chance that werw made to your computer during the installation process will not be saved .
e poi :
windows cannot install required files . the file may be corrupt or missing make sure all file required for installation are avaiable , and restart the installation . error code : 0x80070017

ezio
23-05-2009, 15:12
ragazzi.. c'è un modo per impostare un file specifico in maniera tale da permettergli di saltare l'uac?
perchè determinati file all'apertura chiedono sempre se essere eseguiti o meno.. si può saltare quel passaggio per solo qualche file? magari tramite qualche impostazione nascosta
Tempo fa Microsoft pubblicò un articolo sulla sua Knownledge base in merito a questo, ma poi fu rimosso perchè, probabilmente, la funzionalità della procedura era stata capita male da parecchi lettori (e blog in rete).

Tramite Microsoft Application Compatibility Toolkit 5.5 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=24DA89E9-B581-47B0-B45E-492DD6DA2971&displaylang=en) è possibile creare un fix (RunAsInvoker, vedi screen sotto) per un determinato eseguibile in modo che questo venga avviato, a fix installato, senza far apparire all'utente l'avviso di sicurezza da parte di UAC.
http://img14.imageshack.us/img14/3320/duac7.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=duac7.jpg)

Il problema è che, con questo sistema, l'eseguibile non viene comunque avviato con privilegi elevati di amministratore, ma viene caricato con privilegi standard evitando il controllo di UAC.
Di conseguenza, se un programma è in grado di funzionare correttamente anche senza privilegi elevati, il fix si rivelerà efficace, altrimenti il suo utilizzo sarà inutile (ed è così per la quasi totalità dei casi) ;)
raga sto per installare windows 7 32 scaricata dal sito circa un mesetto fa al momento di installare mi esce questo errore :
any chance that werw made to your computer during the installation process will not be saved .
e poi :
windows cannot install required files . the file may be corrupt or missing make sure all file required for installation are avaiable , and restart the installation . error code : 0x80070017
Avvia il sistema direttamente dal dvd d'installazione e non da un'istanza di Windows già caricata. Se il problema persiste, l'iso è probabilmente corrotta e va riscaricata.

Ibanez86
23-05-2009, 15:18
ho trovato una soluzione migliore.. o almeno.. quella postata da ezio non mi funzionava..

guardare per credere (http://www.petri.co.il/bypass-uac-using-desktop-shortcut.htm)

è facile.. crei la task.. crei il link.. e lo metti su autostart..
ottimo.. ora posso far partire i 2 programmi saltando direttamente il controllo uac.. quei 2 programmi so che non possono fare danni.. sicchè tutto apposto.. e non ho disabilitato le sicurezze :D

ezio
23-05-2009, 15:20
ho trovato una soluzione migliore.. o almeno.. quella postata da ezio non mi funzionava..
guardare per credere (http://www.petri.co.il/bypass-uac-using-desktop-shortcut.htm)
è facile.. crei la task.. crei il link.. e lo metti su autostart..
ottimo.. ora posso far partire i 2 programmi saltando direttamente il controllo uac.. quei 2 programmi so che non possono fare danni.. sicchè tutto apposto.. e non ho disabilitato le sicurezze :D
Per l'autostart il discorso cambia, c'era già da un pezzo il relativo thread nella sezione Trucchi :D ;)
Vista/Win7 - App all'avvio con l'utilità di pianificazione "aggirando" UAC e Defender (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697)

DMD
23-05-2009, 15:20
ragazzi.. c'è un modo per impostare un file specifico in maniera tale da permettergli di saltare l'uac?...........

Non so se fa al caso tuo , però si potrebbe tentare anche con questo Tool (http://www.tweak-uac.com/home/) che è nato per Vista, che permette anche di riattivare l'UAC.

ezio
23-05-2009, 15:24
Non so se fa al caso tuo , però si potrebbe tentare anche con questo Tool (http://www.tweak-uac.com/home/) che è nato per Vista, che permette anche di riattivare l'UAC.
A tal proposito (anche se ricordo che se ne parlò in questo thread), 7 permette una maggiore versatilità di UAC:
http://img37.imageshack.us/img37/622/71048195.th.jpg (http://img37.imageshack.us/my.php?image=71048195.jpg)

Vejta66
23-05-2009, 15:37
Sto usando ormai da un pò windows 7 x64 come Os principale nel pc in firma con una certa soddisfazione, visto che mi piace molto il suo mediacenter vorrei usarlo (magari la versione x86) sul mio pc da salotto che è composto come segue:
P4C800-E DX
Pentium 4 3.2Ghz (478)
2GB RAM (4x512)
X800XT Platinum Edition
Scheda Hauppauge
VFD (imon) integrato case silverstone
Caviar black da 1T + un pata da 120 dove mettere il SO
Masterizzatore samsung

Che ne dite? Rallenta rispetto a windows xp mce?
(so già che non andrà la scheda di rete wireless)

Grazie

dovella
23-05-2009, 15:54
Sto usando ormai da un pò windows 7 x64 come Os principale nel pc in firma con una certa soddisfazione, visto che mi piace molto il suo mediacenter vorrei usarlo (magari la versione x86) sul mio pc da salotto che è composto come segue:
P4C800-E DX
Pentium 4 3.2Ghz (478)
2GB RAM (4x512)
X800XT Platinum Edition
Scheda Hauppauge
VFD (imon) integrato case silverstone
Caviar black da 1T + un pata da 120 dove mettere il SO
Masterizzatore samsung

Che ne dite? Rallenta rispetto a windows xp mce?
(so già che non andrà la scheda di rete wireless)

Grazie

No , vai liscio ;) io lo tenevo su un P IV 2,4

Vejta66
23-05-2009, 15:56
No , vai liscio ;) io lo tenevo su un P IV 2,4

Allora vado111!!!111!!!

robertogl
23-05-2009, 16:04
Oddio ma vuoi che faccia una busta e ti spedisca i due DVD?
non preoccuparti,me lo godrò di più quando l'avrò scaricato :O
Il buon vecchio Tanenbaum diceva: "Mai sottovalutare l'ampiezza di banda di una station wagon piena di nastri lanciata a tutta velocità lungo l 'autostrada."
questa mi mancava :D

plata
23-05-2009, 17:42
Ci sono ancora dei bug sul monitor di sistema, cioè i caratteri lampeggiano con il cambiare dei grafici, pure quelli del task manager

inoltre trovo scomoda la taskbar con l'uso di firefrox... cioè è impossibile ridurre a icona una finestra cliccando sull'icona della taskbar e le anteprima sono un po' troppo grandi rispetto ai tasti ;)

RaZoR93
23-05-2009, 17:48
Ho un problema : ho installato la RC di 7 sul pc di un mio amico, sembra funzionare correttamente ma, di punto in bianco, si blocca tutto, il mouse non si muove e nessun programma risponde; l'unica soluzione è riavviare. Ovviamente il pc è inusabile in questo stato. Questa è la configurazione hardware :

-Intel Core 2 Quad q9550
-8 Gb di ram 2*4 @ 800mhz.
-ATI 4870 512.
-GigaByte ep45ud3r
-Hitachi da 500GB.

Driver video aggiornati, nessun OC.

Chiedo lumi. :stordita: :doh:

In Safe Mode sembra funzionare tutto. :stordita:

EDIT: Niente da fare neanche in safe.

damirk
23-05-2009, 18:23
Ecco il performance index del mio Asus M50VM:

http://img38.imageshack.us/img38/9187/indiceprestazionim50vm.jpg

Mi ha stupito in positivo il 5,6 ottenuto dal disco rigido :eek: , per essere un 5400 RPM non è male. La scheda video (è una 9600GS) è un pò scarsina, se consideriamo che sul fisso ho una ATI HD2600XT e con quella avevo ottenuto 5,9 (su Vista x64).

Nosf3r
23-05-2009, 18:31
Ecco il performance index del mio Asus M50VM:

http://img38.imageshack.us/img38/9187/indiceprestazionim50vm.jpg

Mi ha stupito in positivo il 5,6 ottenuto dal disco rigido :eek: , per essere un 5400 RPM non è male. La scheda video (è una 9600GS) è un pò scarsina, se consideriamo che sul fisso ho una ATI HD2600XT e con quella avevo ottenuto 5,9 (su Vista x64).

Io ho una 9650m GT e ho 4.9....

Ibanez86
23-05-2009, 18:50
Non so se fa al caso tuo , però si potrebbe tentare anche con questo Tool (http://www.tweak-uac.com/home/) che è nato per Vista, che permette anche di riattivare l'UAC.

troppo invasivo.. cercavo qualcosa che limitasse per numero 2 programmi, non per tutti..

uso katmouse e hddhealth, che presentavano problemi se non aperti in modalità admin.. e se aperti con tale bisognava scegliere di attivarli a mano tramite popup freezzato..
in parole povere.. mi serviva un sistema per dare accesso illimitato a sti due programmi..

kruccio
23-05-2009, 19:01
la domanda mi sembra banale, ma ci provo.
è possibile utilizzare le cartelle installazione dei programmi installati sul SO main (vista x64) su windows 7 x64?
cioè in pratica installo un programma sul c, poi gli cambio percorso (mettendo quello della cartella di vista)
si puo?

Ibanez86
23-05-2009, 19:17
devi cambiare i registri..

comunque non tutti i programmi scrivono sui registri.. sicchè se copi e incolli.. poi dal momento che fai partire tale programma.. sto qua parte.. che sia in C o in D o in H..
tipicamente son programmi self-extract..

se il programma deve scrivere nei registri per trovare altri percorsi e/o per cavoli suoi.. devi cambiare sti registri..

consiglio mio.. disinstalla e reinstalla su percorso nuovo..

al massimo ti salvi le impostazioni.. che le troverai quasi sicuramente nella cartella ?dati applicazioni' del tuo profilo

signo3d
23-05-2009, 20:43
ma comunque, a parte l hali media splitter che lo ha integtato di suo il kmplayer, i codec esterni ci debbono andare tipo core avc :asd:

Quelli sono un aggiunta, puoi farne anche a meno ;)

Ma meglio averli :D
Sono fenomenali con gli hd

k4ez4r
23-05-2009, 20:51
Scusate, ma Win7 deve per forza essere installato in una partizione primaria?
O va bene anche logica?
Ci sono altri vincoli sulla partizione su cui deve essere installato?

dobion
23-05-2009, 21:24
la domanda mi sembra banale, ma ci provo.
è possibile utilizzare le cartelle installazione dei programmi installati sul SO main (vista x64) su windows 7 x64?
cioè in pratica installo un programma sul c, poi gli cambio percorso (mettendo quello della cartella di vista)
si puo?

io l' ho fatto con i vari giochi installati e dopo ho anche cancellato le carrtelle di installazione su w7 e tutto funzionava regolarmente. Poi ho formattato tutto ed installato solo 7.

signo3d
23-05-2009, 21:56
Ezio ho provato, niente :(
Ho messo sia cartella che exe, continua a chiedermelo sto fijo ne da miniotta :asd:



attenzione che windows mail non è esattamente uguale a windows live mail. Io ho sempre usato outlook express e poi windows mail con vista, due programmi ottimi ed affidabili. Ho provato windows live mail con 7....beh uno schifo. Ora mi trovo ad usare thunderbird 3 beta 2 che, per adesso, è quello che più si avvicina alle mie esigenze.

Grazie all'UE per questa privazione!

quoto in pieno! :)


Quoto anche io. Per fortuna sono riuscito a settarlo molto simile a windows mail e outlook, e devo dire che mi ci sto abituando. Poi la divisione delle varie caselle email è comoda.

Resta che non integrarlo è stata una vaccata . Ma dal resto dall'ue che apre a tutti ma non alla croazia, che vuole l'aranciata con lo 0% di arance etc etc ci si può aspettare di tutto :asd:

II ARROWS
23-05-2009, 21:56
Il voto dei dischi è quello più assurdo di tutti.

Gabrielloh
23-05-2009, 22:20
Ragazzi pongo anche a voi questa domanda fatta da in un'altra sezione del forum:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27574725

La metto anche qui perchè riguarda la condivisione di file di Windows 7. Chi mi sa aiutare? Ve ne sarei molto grato. Grazie.

Truttle
23-05-2009, 22:24
omg!! un filmato 1080p visto con la cpu all'1%. Con vista ero sempre sopra i 30!

Comincio ad adorare 7 :D

http://img37.imageshack.us/img37/1454/66855787.th.jpg (http://img37.imageshack.us/my.php?image=66855787.jpg)

DMD
23-05-2009, 22:35
omg!! un filmato 1080p visto con la cpu all'1%. Con vista ero sempre sopra i 30!

Comincio ad adorare 7 :D

Utilizzi PowerDVD9 con l'utilma patch 1719 (http://www.cyberlink.com/downloads/support/powerdvd/patches_en_US.html) ?

http://www.allfreeportal.com/imghost/images/827264update.JPG (http://allfreeportal.com)

Children of Bodom
23-05-2009, 22:50
omg!! un filmato 1080p visto con la cpu all'1%. Con vista ero sempre sopra i 30!

Comincio ad adorare 7 :D

http://img37.imageshack.us/img37/1454/66855787.th.jpg (http://img37.imageshack.us/my.php?image=66855787.jpg)se avessi usato media player classic home cinema anche con vista saresti stato all'1 % :cool:

sassi
23-05-2009, 22:54
[QUOTE=Truttle;27576250]omg!! un filmato 1080p visto con la cpu all'1%. Con vista ero sempre sopra i 30!

Comincio ad adorare 7 :D


Comunque bella quella build
Evita di postare quello screen

stetteo
23-05-2009, 22:55
come cambio il suono di startup?

II ARROWS
23-05-2009, 22:57
Come sempre non è possibile? :stordita:

stetteo
23-05-2009, 23:03
Come sempre non è possibile? :stordita:

davvero?? peccato, se solo riuscissi ad avere i permessi per modificare la cartella dei suoni...

Pr|ckly
23-05-2009, 23:23
non preoccuparti,me lo godrò di più quando l'avrò scaricato :O

Si ma rischi che noi staremo testando la RC2. :asd:
Scherzi a parte, molto strano che la tua zona non sia coperta, conosco gente di quelle parti che ha l'ADSL.

omg!! un filmato 1080p visto con la cpu all'1%. Con vista ero sempre sopra i 30!

Comincio ad adorare 7 :D

Si ma come ti hanno detto il SO centra poco o nulla con questa funzionalità.
Bastano le giuste scelte in fatto di scheda video e player e funziona pure su Vista/Xp.

davvero?? peccato, se solo riuscissi ad avere i permessi per modificare la cartella dei suoni...

Perchè devi andare a modificare i permessi delle cartelle di sistema?
Se vai nel pannello dei suoni e carichi il tuo file .wav preferito non funziona?

sassi
23-05-2009, 23:28
Si ma rischi che noi staremo testando la RC2. :asd:
Scherzi a parte, molto strano che la tua zona non sia coperta, conosco gente di quelle parti che ha l'ADSL.


Certo, venire a sapere che in alcune zone di Italia ancora non c'è l'ADSL fa accapponare la pelle.

Truttle
23-05-2009, 23:35
se avessi usato media player classic home cinema anche con vista saresti stato all'1 % :cool:

sembra proprio di no...

http://img37.imageshack.us/img37/2092/45213113.th.jpg (http://img37.imageshack.us/my.php?image=45213113.jpg)

Pr|ckly
23-05-2009, 23:40
Certo, venire a sapere che in alcune zone di Italia ancora non c'è l'ADSL fa accapponare la pelle.

E che risposta è?
Non ho certo detto il contrario, ho detto che conosco la zona come coperta, evidentemente è in periferia, non lo so.

sembra proprio di no...

Hai settato male il player.
http://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-dxva/

Tu stavi usando un player (non ho ancora capito quale) che evidentemente non aveva il supporto a quella funzionalità, ergo su Vista non funzionava ma come già detto non dipende dal sistema, i requisiti sono una scheda video adatta e un player con il supporto.
MPCHC ha quel supporto da un bel pezzo e ti consiglio di usarlo anche come player principale visto che è il migliore, il più completo e il più aggiornato sulla piazza.
http://www.xvidvideo.ru/content/category/1/1/2/

Per completezza, questi i player con il supporto.

WinDVD
PowerDVD
PowerCinema
Media Player Classic Home Cinema
MediaPortal
Microsoft Windows Vista internal MPEG-2 decoder
The KMPlayer
GOM Player (Quick View Mode)

sassi
23-05-2009, 23:59
E che risposta è?
Non ho certo detto il contrario, ho detto che conosco la zona come coperta, evidentemente è in periferia, non lo so.


Non era "contro di te" anzi, era solo una mio pensiero
Stiamo nel 2009, è scandaloso. Ma noi siamo l'Itaglia.

Truttle
23-05-2009, 23:59
ok, grazie per le info Pr|ckly ;)

Il voto dei dischi è quello più assurdo di tutti.

l' ho notato anche io... 6.2 con due velociraptor da 150gb in raid 0 :mbe:

sassi
24-05-2009, 00:09
Hai settato male il player.
http://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-dxva/


http://www.xvidvideo.ru/content/category/1/1/2/
)

Stavo seguendo la guida, ma devo installare i codec ffdshow ?
Vanno su 7?

Pr|ckly
24-05-2009, 00:21
Stavo seguendo la guida, ma devo installare i codec ffdshow ?
Vanno su 7?

No, non c'è bisogno, mostra solo come bloccarli nel caso vi siano installati codec esterni per evitare che interferiscano.
Se hai la schermata degli External Filters vuota va benissimo.

signo3d
24-05-2009, 00:41
Probabili novità della build finale o cmq prossima rc

1. Possibilità di aggiungere qualsiasi cosa nella Taskbar.
2. Icone si allargano leggermente quando si posiziona il mouse sopra la taskbar.
3. Il menu “Sistema” è più semplice e più facile da navigare.
4. È possibile modificare la schermata di login dal menu “Personalizza”.
5. Il menu che compare con il click destro ora ha l’effetto Aero Glass.
6. Le icone predefinite delle cartelle sono cambiate per avere una trasparenza sul blu.
7. I pulsanti Minimizza/ Massimizza / Chiudi in alto a destra della finestra hanno cambiato icone.
8. [GRANDE NOVITA']: Aggiunta la funzione “UPLOAD” per immagini, file e video. Se cliccate con il tasto destro su un file, basta cliccare su “UPLOAD”, ed è possibile caricare il file in un sito web della vostra scelta. Dopo il caricamento,comparirà un pop-up, e cliccando “OK” avrete il link per scaricare il file che avete caricato testato e funzionante con ImageShack e Facebook.
9. Le impostazioni di Spagnolo, Cinese, Coreano e Giapponese unicode(s) sono integrate, così si possono eseguire le applicazioni o l’uso di tastiere straniere senza cambiare e riavviare il sistema.


Se fosse vero il punto 8 sarebbe una grandissima cosa a mio avviso!!!

Ps. Se devo editare ditemelo ;)

SoulKeeper
24-05-2009, 00:46
come cambio il suono di startup?

dal pannello di controllo

sound--> seleziona la linguetta sounds --> cerchi windows logon e in basso su browse selezioni il file WAV che più ti piace.

II ARROWS
24-05-2009, 00:52
O_O

sassi
24-05-2009, 02:02
Beh speriamo, sarebbero davvero delle grandi cose, specie l'upload delle img
Nel frattempo sto provando questo programmino GDI++, avete mai provato?
Che ve ne pare?

In parte è anche inutile (anche se non si crea lo stesso effetto) se si setta per bene e a piacimento proprio il cleartype

k4ez4r
24-05-2009, 07:09
Scusate, ma Win7 deve per forza essere installato in una partizione primaria?
O va bene anche logica?
Ci sono altri vincoli sulla partizione su cui deve essere installato?
Uppino :mc:

duffyduck
24-05-2009, 08:00
nessuno ha notato problemi con emule adunanza o google earth?

dopo un po' di tempo che sono attivi, arrivano a saturarmi la memoria con il 99% di ram occupata.

sembrerebbe che occupino 1,5Gb di ram

questo non mi è capitato con vista e soprattutto mi rifiuto di credere che occupino tutta sta memoria

Schummacherr
24-05-2009, 08:03
nessuno ha notato problemi con emule adunanza o google earth?

dopo un po' di tempo che sono attivi, arrivano a saturarmi la memoria con il 99% di ram occupata.

sembrerebbe che occupino 1,5Gb di ram

questo non mi è capitato con vista e soprattutto mi rifiuto di credere che occupino tutta sta memoria

Sto installando la Rc..dopo ti faccio sapere per Adu..

ezio
24-05-2009, 09:06
Ho un problema : ho installato la RC di 7 sul pc di un mio amico, sembra funzionare correttamente ma, di punto in bianco, si blocca tutto, il mouse non si muove e nessun programma risponde; l'unica soluzione è riavviare. Ovviamente il pc è inusabile in questo stato. Questa è la configurazione hardware :
-Intel Core 2 Quad q9550
-8 Gb di ram 2*4 @ 800mhz.
-ATI 4870 512.
-GigaByte ep45ud3r
-Hitachi da 500GB.
Driver video aggiornati, nessun OC.
Chiedo lumi. :stordita: :doh:
In Safe Mode sembra funzionare tutto. :stordita:
EDIT: Niente da fare neanche in safe.
Stai usando Win7 x86 o x64?
Non è una soluzione definitiva ma proverei a disconnettere un modulo ram in modo da restare con 4 soli GB, potrebbe esserci un bug della RC con quantitativi di memoria così grandi.

PS: controlla nel registro eventi l'eventuale presenza di avvisi ed errori. Per il controller sAta, inoltre, stai usando i driver integrati o gli ultimi Intel?
Scusate, ma Win7 deve per forza essere installato in una partizione primaria?
O va bene anche logica?
Ci sono altri vincoli sulla partizione su cui deve essere installato?
I sistemi NT (quindi Vista e 7 compresi) possono essere installati su partizioni estese e relativi dischi logici. Il vincolo è del boot manager, che verrà caricato dalla prima partizione primaria e attiva del disco (impostato a sua volta come periferica principale di boot nel bios, ovviamente).
Ezio ho provato, niente :(
Ho messo sia cartella che exe, continua a chiedermelo sto (:nonsifa: )
Prova ad installare Rivatuner con privilegi di amministratore se non l'hai già fatto e, soprattutto, in una cartella diversa da Programmi (es. c:\Compatibilità\Rivatuner). Poi reimposta il task in Operazioni Pianificate seguendo la solita guida. Fammi sapere :)
Probabili novità della build finale o cmq prossima rc
7. I pulsanti Minimizza/ Massimizza / Chiudi in alto a destra della finestra hanno cambiato icone.

Spero non abbiano fatto un'immensa cavolata.

robertogl
24-05-2009, 09:09
Si ma rischi che noi staremo testando la RC2. :asd:
Scherzi a parte, molto strano che la tua zona non sia coperta, conosco gente di quelle parti che ha l'ADSL.

Certo, venire a sapere che in alcune zone di Italia ancora non c'è l'ADSL fa accapponare la pelle.
E che risposta è?
Non ho certo detto il contrario, ho detto che conosco la zona come coperta, evidentemente è in periferia, non lo so.

periferia.;)
Non era "contro di te" anzi, era solo una mio pensiero
Stiamo nel 2009, è scandaloso. Ma noi siamo l'Itaglia.
il bello è che non possiamo farci niente:la telecom aveva detto che entro gennaio 2006 avrei avuto l'adsl :fagiano:
e gli operatori hiperlan sono troppo cari. :(
P.S.sono al 23% del download :Perfido:
stanotte ho scaricato a ''cannone'' :Prrr:

@ndrey
24-05-2009, 09:18
Ma fatti spedire da qualcuno il dvd..

userpercaso
24-05-2009, 09:30
periferia.;)

il bello è che non possiamo farci niente:la telecom aveva detto che entro gennaio 2006 avrei avuto l'adsl :fagiano:
e gli operatori hiperlan sono troppo cari. :(
P.S.sono al 23% del download :Perfido:
stanotte ho scaricato a ''cannone'' :Prrr:

Tutto sto casino per una RC?

ma lascia perdere;) anche perchè i soldi di luce e telefono, NOn te li rimborsa mica gates o ballmer...

Piuttosto a giugno cerca nelle edicole, magari qualche rivista la allega, così per torglietti lo sfizio.

Informati per il wi max, dalle mie parti sta per partire. il paese dove ho la seconda casa, fa da campione :ciapet: ...e dovrebbe partire a gg:O

Vejta66
24-05-2009, 09:33
Stai usando Win7 x86 o x64?
Non è una soluzione definitiva ma proverei a disconnettere un modulo ram in modo da restare con 4 soli GB, potrebbe esserci un bug della RC con quantitativi di memoria così grandi.

PS: controlla nel registro eventi l'eventuale presenza di avvisi ed errori. Per il controller sAta, inoltre, stai usando i driver integrati o gli ultimi Intel?



Io ho la x64 con 8giga e nessun problema, anzi!

Kundalini
24-05-2009, 09:35
periferia.;)

il bello è che non possiamo farci niente:la telecom aveva detto che entro gennaio 2006 avrei avuto l'adsl :fagiano:
e gli operatori hiperlan sono troppo cari. :(
P.S.sono al 23% del download :Perfido:
stanotte ho scaricato a ''cannone'' :Prrr:

io sono nelle tue stesse condizioni e per ovviare un pó al problema ho preso una internet key hsdpa 7.2 mega (non raggiungibili ovviamente) e quando va bene raggiungo anche i 2.3 mega di download, mentre quando vá male 200-300 kb al secondo. Diciamo che la uso per scaricare file di grosse dimensioni come in questo caso win7, che ancora non ho scaricato anche per il pc che mi ritrovo(athlon xp 2200+)

stetteo
24-05-2009, 09:57
Perchè devi andare a modificare i permessi delle cartelle di sistema?
Se vai nel pannello dei suoni e carichi il tuo file .wav preferito non funziona?

Oimè no! non per lo startup... comunque adesso provo in un altro modo.

nitroin
24-05-2009, 09:59
io sono nelle tue stesse condizioni e per ovviare un pó al problema ho preso una internet key hsdpa 7.2 mega (non raggiungibili ovviamente) e quando va bene raggiungo anche i 2.3 mega di download, mentre quando vá male 200-300 kb al secondo. Diciamo che la uso per scaricare file di grosse dimensioni come in questo caso win7, che ancora non ho scaricato anche per il pc che mi ritrovo(athlon xp 2200+)

Piccolo appunto. I 7,2 Mega sono BIT, non byte.

Quindi la velocità massima raggiungibile è attorno ai 0,9Kb/sec.

stetteo
24-05-2009, 10:09
Oimè no! non per lo startup... comunque adesso provo in un altro modo.

infatti niente, posso cambiare il suono del logon ma non dello startup. pecccato, mi ero preparato un bel suono...

MarcoXX84
24-05-2009, 10:17
Piccolo appunto. I 7,2 Mega sono BIT, non byte.

Quindi la velocità massima raggiungibile è attorno ai 0,9Kb/sec.

Intendevi MB!:D

robertogl
24-05-2009, 10:40
Ma fatti spedire da qualcuno il dvd..
non vorrei disturbare,e poi la spedizione costa :O
Tutto sto casino per una RC?

ma lascia perdere;) anche perchè i soldi di luce e telefono, NOn te li rimborsa mica gates o ballmer...

Piuttosto a giugno cerca nelle edicole, magari qualche rivista la allega, così per torglietti lo sfizio.

Informati per il wi max, dalle mie parti sta per partire. il paese dove ho la seconda casa, fa da campione :ciapet: ...e dovrebbe partire a gg:O
beh,per telefono ho un abbonamento flat;per la corrente non cambia niente,ho sempre da scaricare qualcosa,terrei il pc acceso lo stesso...
aspettavo anche per la beta l'allegato,ma niente(o almeno fra quelle che conosco).
Il wi-max non so,mi è arrivata per posta per la campagna elettorale che se voto x coprirà tutta la provincia,ma poi nell'elenco dei comuni non c'è il mio,essendo già coperto,solo che io sono in periferia...e poi a sto punto mi faccio un abbonamento hiperlan(vedendo le prestazioni dell'wi-max),costa di più,ma già ora potrei averlo
io sono nelle tue stesse condizioni e per ovviare un pó al problema ho preso una internet key hsdpa 7.2 mega (non raggiungibili ovviamente) e quando va bene raggiungo anche i 2.3 mega di download, mentre quando vá male 200-300 kb al secondo. Diciamo che la uso per scaricare file di grosse dimensioni come in questo caso win7, che ancora non ho scaricato anche per il pc che mi ritrovo(athlon xp 2200+)
il massimo da me è il gprs :stordita:

theory
24-05-2009, 10:48
Probabili novità della build finale o cmq prossima rc




Se fosse vero il punto 8 sarebbe una grandissima cosa a mio avviso!!!

Ps. Se devo editare ditemelo ;)
stando ad un altro sito, questi sono gli ipotetici cambiamenti di una ipotetica build 7140 che però al momento della pubblicazione della lista non risultava ancora compilata (e forse non lo è tuttora), quindi potrebbero essere fake (onestamente spero di no :fagiano: )

signo3d
24-05-2009, 11:00
Prova ad installare Rivatuner con privilegi di amministratore se non l'hai già fatto e, soprattutto, in una cartella diversa da Programmi (es. c:\Compatibilità\Rivatuner). Poi reimposta il task in Operazioni Pianificate seguendo la solita guida. Fammi sapere :)


Provo, grazie ancora :p

stando ad un altro sito, questi sono gli ipotetici cambiamenti di una ipotetica build 7140 che però al momento della pubblicazione della lista non risultava ancora compilata (e forse non lo è tuttora), quindi potrebbero essere fake (onestamente spero di no :fagiano: )

siprossima rc, avevo omesso per evitare di tirare fuori il discorso :asd:

Cmq alcuni punti sarebbero davvero ottimi, altri da valutare. Sull'affidibailità della cosa anche io ho visto che ci sono un po di dubbi vediamo :p

ghiltanas
24-05-2009, 11:08
una cosa interessante che noto solo adesso: nella lista dei sistemi compatibili con cui è possibile avviare un software, hanno aggiunto vista sp2.

Giux-900
24-05-2009, 11:32
... ho appena installato l'rc che userò :sperem: come sistema principale :D e sto cercando di installare i driver migliori e più stabili disponibili... dopodiché consulterò il thread sul software compatibile..

Quindi mi serve qualche consiglio:

- quali driver chipset intel (ich10r) devo installare ?
- esiste il pacchetto intel matrix storage per seven ?
- video, ho scaricato ATI_Catalyst_Windows7_8.612

... stavo pensado di installare solo i driver ati... e lasciare i driver chipset del sistema operativo...

p.s. sono in ahci e l'hotplug è perfettamente riconosciuto già con i driver del sistema... con vista non è stato possibile nemeno istallando l'imsm... quindi +1 per 7.

help me thanks :)

k4ez4r
24-05-2009, 11:40
I sistemi NT (quindi Vista e 7 compresi) possono essere installati su partizioni estese e relativi dischi logici.


boh Seven sembra proprio rifiutarsi...
il problema ce l'ho linkato in firma, scusate il mezzo crossposting ma quel thread non se lo caga nessuno :mc:

Ibanez86
24-05-2009, 12:11
omg!! un filmato 1080p visto con la cpu all'1%. Con vista ero sempre sopra i 30!

Comincio ad adorare 7 :D

http://img37.imageshack.us/img37/1454/66855787.th.jpg (http://img37.imageshack.us/my.php?image=66855787.jpg)

questo perchè usi un programma che sposta il carico di lavoro sulla gpu

sembra proprio di no...

http://img37.imageshack.us/img37/2092/45213113.th.jpg (http://img37.imageshack.us/my.php?image=45213113.jpg)

questo perchè non hai impostato il mpc nel modo ottimale.. su internet ci son tante guide che spiegano come forzare l'utilizzo della gpu su mpc

RaZoR93
24-05-2009, 12:23
Ho un problema : ho installato la RC di 7 sul pc di un mio amico, sembra funzionare correttamente ma, di punto in bianco, si blocca tutto, il mouse non si muove e nessun programma risponde; l'unica soluzione è riavviare. Ovviamente il pc è inusabile in questo stato. Questa è la configurazione hardware :

-Intel Core 2 Quad q9550
-8 Gb di ram 2*4 @ 800mhz.
-ATI 4870 512.
-GigaByte ep45ud3r
-Hitachi da 500GB.

Driver video aggiornati, nessun OC.

Chiedo lumi. :stordita: :doh:

In Safe Mode sembra funzionare tutto. :stordita:

EDIT: Niente da fare neanche in safe.Nessuno? :stordita:

II ARROWS
24-05-2009, 12:24
La RC significa che è il prodotto come arriverà nei negozi, da qui in poi ci dovrebbero essere solo correzioni di errori.
2. Icone si allargano leggermente quando si posiziona il mouse sopra la taskbar.
3. Il menu “Sistema” è più semplice e più facile da navigare.
5. Il menu che compare con il click destro ora ha l’effetto Aero Glass.
6. Le icone predefinite delle cartelle sono cambiate per avere una trasparenza sul blu.
7. I pulsanti Minimizza/ Massimizza / Chiudi in alto a destra della finestra hanno cambiato icone.
8. [GRANDE NOVITA']: Aggiunta la funzione “UPLOAD” per immagini, file e video. Se cliccate con il tasto destro su un file, basta cliccare su “UPLOAD”, ed è possibile caricare il file in un sito web della vostra scelta. Dopo il caricamento,comparirà un pop-up, e cliccando “OK” avrete il link per scaricare il file che avete caricato testato e funzionante con ImageShack e Facebook.
9. Le impostazioni di Spagnolo, Cinese, Coreano e Giapponese unicode(s) sono integrate, così si possono eseguire le applicazioni o l’uso di tastiere straniere senza cambiare e riavviare il sistema2: sarebbe interessante, ma questo richiede dei test e delle conferme da parte degli utenti.
3: Qual è il menù "sistema"? E cosa vuol dire più semplice? A me non pare ci sia niente di complesso. Detto così sa tanto di voce insensata.
5: Interessante.
6: Non ti stai confondendo con le cartelle virtuali? :rolleyes: Quelle sono già fatte con dei "vetri" blu.
7: E cambiare una simbologia usata da circa 20 anni? :rolleyes: Mi sembra un po' una cazzata.
8: Interessante, ma credo che sarebbe più semplice che ogni sito facesse la sua estensione. In fondo non è difficile da fare, si tratta solo di una chiave di registro.
9: Si può fare già dai tempi di XP... Su 7 è pure semplificata la posizione rispetto a Vista, ma adesso è anche meno utile perchè a differenza di XP dove dovevi scaricare AppLocale(un programma che faceva credere ai programmi non unicode, dopo averli registrati dentro al programma, di essere sul sistema corretto) su 7 è tutto automatico.

signo3d
24-05-2009, 12:26
Ezio ho provato, reinstalalto in altra cartella con "esegui come amministratore"...niuente da fare :muro:

Mi sa che rimane solo da disattivare l'uac :(

Giustaf
24-05-2009, 12:35
Mi sa che rimane solo da disattivare l'uac :(

Ma è così eretico disattivare l'uac nella rc di win 7? :stordita:

Zak84
24-05-2009, 12:37
Direi di si... e non solo in 7. :)

Schummacherr
24-05-2009, 12:41
nessuno ha notato problemi con emule adunanza o google earth?

dopo un po' di tempo che sono attivi, arrivano a saturarmi la memoria con il 99% di ram occupata.

sembrerebbe che occupino 1,5Gb di ram

questo non mi è capitato con vista e soprattutto mi rifiuto di credere che occupino tutta sta memoria

dopo diverse ore adunanza mi occupa 40mb..quindi non ho il tuo stesso problema..

Kundalini
24-05-2009, 12:43
Piccolo appunto. I 7,2 Mega sono BIT, non byte.

Quindi la velocità massima raggiungibile è attorno ai 0,9Kb/sec.

Scusatemi per l'off topic ma é solo per capire se sbaglio io oppure tutti gli altri. I valori per le connessioni, quelli che decantano i vari gestori, sono tutti in Kb per la 56Kb, e in Mb per le adsl ma il valore reale si calcola in KB quindi se io leggo 2,3 Mb in realtá la velocitá reale é tra 200-300 KB e se leggo 200-300 Kb in realtá il valore é tra i 20-30 KB e se leggo 56Kb in realtá é trà 4-6 KB

:D quel 0,9 Kb/sec ce l'ho quando non sono connesso :stordita:

Giustaf
24-05-2009, 12:43
Direi di si... e non solo in 7. :)

invece nella rc di win 7 secondo me no! cioè alla fine è un sistema operativo che uno tiene in modo del tutto provvisorio, se l'uac ti da problemi non risolvibili meglio disattivarlo..alla fine è un sistema operativo del tutto temporaneo...:boh:

Zak84
24-05-2009, 12:56
Se sul pc dove hai 7 hai un hd con dati personali, i danni che potrebbe causare qualche software malevolo sono gli stessi che causerebbe su un sistema definitivo. L'antivirus e il firewall non sono la soluzione a tutti i problemi e un sistema di privilegi come UAC è molto importante secondo me. :)

rizzotti91
24-05-2009, 13:05
nessuno ha notato problemi con emule adunanza o google earth?

dopo un po' di tempo che sono attivi, arrivano a saturarmi la memoria con il 99% di ram occupata.

sembrerebbe che occupino 1,5Gb di ram

questo non mi è capitato con vista e soprattutto mi rifiuto di credere che occupino tutta sta memoria

Nessun problema con la RC x64 ed Adunanza...

ezio
24-05-2009, 13:07
... ho appena installato l'rc che userò :sperem: come sistema principale :D e sto cercando di installare i driver migliori e più stabili disponibili... dopodiché consulterò il thread sul software compatibile..

Quindi mi serve qualche consiglio:

- quali driver chipset intel (ich10r) devo installare ?
- esiste il pacchetto intel matrix storage per seven ?
- video, ho scaricato ATI_Catalyst_Windows7_8.612

... stavo pensado di installare solo i driver ati... e lasciare i driver chipset del sistema operativo...

p.s. sono in ahci e l'hotplug è perfettamente riconosciuto già con i driver del sistema... con vista non è stato possibile nemeno istallando l'imsm... quindi +1 per 7.

help me thanks :)
Per il chipset funzionano bene i driver integrati nel sistema operativo. Gli ultimi Intel per Vista funzionano comunque correttamente.
Dicasi lo stesso per i driver del controller sAta/raid, i driver integrati forniscono ottime prestazioni e stabilità anche se il Matrix Storage di Vista è compatibile.
boh Seven sembra proprio rifiutarsi...
il problema ce l'ho linkato in firma, scusate il mezzo crossposting ma quel thread non se lo caga nessuno :mc:
Ti ho risposto là ;)
Nessuno? :stordita:
Hai avuto risposta nella pagina precedente.
Ezio ho provato, reinstalalto in altra cartella con "esegui come amministratore"...niuente da fare :muro:
Mi sa che rimane solo da disattivare l'uac :(
Nella configurazione del task per l'avvio tramite l'utilità di pianficazione, hai impostato Vista nel box Configure For e Run with highest privileges sempre nella scheda Generals?
Volendo posta uno screen dell'avviso di UAC, vediamo se si riesce a capire qualcosa in più ;)
Ma è così eretico disattivare l'uac nella rc di win 7? :stordita:
Vista/Win7 - Usare privilegi limitati: il 92% delle falle critiche reso inoffensivo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909)
Se sul sistema su cui utilizzate la RC sono presenti documenti o dati importanti (anche su disco o partizione apposita) o se comunque utilizzate Internet (inserendo i dati di login nei vari siti e forum, ad esempio), io lo lascerei attivo.
Su 7, inoltre, il controllo dell'account è stato addirittura reso meno invasivo, ed è comunque aggirabile in caso di necessità tramite l'utilità di pianificazione (thread nella sezione Trucchi).

RaZoR93
24-05-2009, 13:13
Hai avuto risposta nella pagina precedente.:doh: Non avevo visto, grazie. La versione utilizzata è chiaramente la 64 bit, inoltre windows sembra non avere problemi con tale quantità di ram siccome sul mio pc, anch'esso con 8 gb di ram, funziona tutto perfettamente. I driver sata sono quelli presenti nella RC stessa, e non sono stati agigornati. :stordita:ù

Il problema si presenta solitamente entro i primi 10 minuti di utilizzo, a volte, ma raramente dopo.

floola
24-05-2009, 13:27
stando ad un altro sito, questi sono gli ipotetici cambiamenti di una ipotetica build 7140 che però al momento della pubblicazione della lista non risultava ancora compilata (e forse non lo è tuttora), quindi potrebbero essere fake (onestamente spero di no :fagiano: )

Mmh... Non penso siano veri. La RC dovrebbe essere feature complete, e quelle sono aggiunte, dunque feature. Mi parrebbe strano aggiungano altra roba. Se lo fanno davvero, allora il nuovo tema potrebbe pure tornare tra le possibilità :fagiano:

infatti niente, posso cambiare il suono del logon ma non dello startup. pecccato, mi ero preparato un bel suono...

Un modo per cambiare il suono dello startup c'è, ma è talmente rognoso che te lo sconsiglio. Bisogna essere armati di santa pazienza e di un resource editor, quale Reshack o simili.

stetteo
24-05-2009, 13:42
Un modo per cambiare il suono dello startup c'è, ma è talmente rognoso che te lo sconsiglio. Bisogna essere armati di santa pazienza e di un resource editor, quale Reshack o simili.

Ah, allora no grazie. Non sono così masochista :D
Quel suono l'ho messo all'avvio di ubuntu.

User111
24-05-2009, 13:44
ho messo 7 e XP in dual boot solo che da windows 7 non entro in xp e (ovviamente) viceversa..è da considerarsi un bug?:fagiano:

floola
24-05-2009, 13:47
Ah, allora no grazie. Non sono così masochista :D
Quel suono l'ho messo all'avvio di ubuntu.

Giusto per far vedere a chi ha dubbi. La procedura non è complicatissima, ma è rischiosa, bisogna giocherellare su un file di sistema.

E' per Vista, ma sarebbe applicabile anche a 7, probabilmente:
http://techqa.wordpress.com/2008/06/13/change-windows-vista-start-up-sound/

ezio
24-05-2009, 13:52
:doh: Non avevo visto, grazie. La versione utilizzata è chiaramente la 64 bit, inoltre windows sembra non avere problemi con tale quantità di ram siccome sul mio pc, anch'esso con 8 gb di ram, funziona tutto perfettamente. I driver sata sono quelli presenti nella RC stessa, e non sono stati agigornati. :stordita:ù
Il problema si presenta solitamente entro i primi 10 minuti di utilizzo, a volte, ma raramente dopo.
Capisco. Nel registro eventi non risulta nulla?

ho messo 7 e XP in dual boot solo che da windows 7 non entro in xp e (ovviamente) viceversa..è da considerarsi un bug?:fagiano:
Se passa Dovella ti strozza :D
Post n.7 della prima pagina: Condivisione Vista e 7 , non vede la partizione? RESOLVED (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26408522&postcount=92)
Discorso valido anche per XP.

stetteo
24-05-2009, 14:14
Giusto per far vedere a chi ha dubbi. La procedura non è complicatissima, ma è rischiosa, bisogna giocherellare su un file di sistema.

E' per Vista, ma sarebbe applicabile anche a 7, probabilmente:
http://techqa.wordpress.com/2008/06/13/change-windows-vista-start-up-sound/

non sembra terribile, ci farò un pensierino, su 7 metterò i suoni di crysis.
grazie

RaZoR93
24-05-2009, 14:31
Capisco. Nel registro eventi non risulta nulla?Sembrerebbe di no, a parte 1 errore critical dovuto all'interruzione dell'alimentazione, necessario per spegnere il pc.

User111
24-05-2009, 14:47
Capisco. Nel registro eventi non risulta nulla?


Se passa Dovella ti strozza :D
Post n.7 della prima pagina: Condivisione Vista e 7 , non vede la partizione? RESOLVED (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26408522&postcount=92)
Discorso valido anche per XP.

:eek: stò periodo sono proprio in FAIL :stordita: :banned: :asd:

Mome80
24-05-2009, 15:04
Posso ufficialmente affermare che sto utilizzando da 15gg windows 7 come unico sistema....e di trovarmi alla grande....mai un blocco....mai un riavvio forzato.....mai un errore critico.....nada di nada.....tutte le periferiche riconosciute tramite update.....wireless etc etc.....e sto parlando di un sony vaio di 4 anni fa...(ho solo espanso la ram a 2 giga da un anno circa)..!

Che dire....semplicemente fantastico!:)


P.S Per non parlare della stabilità e velocità.....lo prenderò al lancio sicuramente! ;)

signo3d
24-05-2009, 15:10
Ma è così eretico disattivare l'uac nella rc di win 7? :stordita:

Sinceramente non lo so, non ho ancora preso confidenza con questo "mezzo" da capire quanto possa veramente essere utile.

Fatto sta che è per principio, non ha senso che per real temp ci riesco e con riva tuner no senza disattivare completamente questo uac :muro:


Nella configurazione del task per l'avvio tramite l'utilità di pianficazione, hai impostato Vista nel box Configure For e Run with highest privileges sempre nella scheda Generals?
Volendo posta uno screen dell'avviso di UAC, vediamo se si riesce a capire qualcosa in più ;)

Vista/Win7 - Usare privilegi limitati: il 92% delle falle critiche reso inoffensivo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909)
Se sul sistema su cui utilizzate la RC sono presenti documenti o dati importanti (anche su disco o partizione apposita) o se comunque utilizzate Internet (inserendo i dati di login nei vari siti e forum, ad esempio), io lo lascerei attivo.
Su 7, inoltre, il controllo dell'account è stato addirittura reso meno invasivo, ed è comunque aggirabile in caso di necessità tramite l'utilità di pianificazione (thread nella sezione Trucchi).

Si ho settato entrameb le voci.
Al prossimo riavvio faccio uno screen :mc:

sassi
24-05-2009, 15:18
Raga si puo cambiare il carattere di sistema?
Se si come?
Grazie

LAlarik
24-05-2009, 16:16
Ciao ragazzi, sto utilizzando Win7 sul mio portatile da qualche giorno e avrei 2 domande da porvi:

1) E' possibile modificare il collegamento "Esplora Risorse" della taskbar, o aggiungerne uno nuovo, in modo che cliccando sul collegamento la finestra si apra su "Computer" e non su "Raccolte"?
Ho provato a trascinare il collegamento laterale "Computer" sulla taskbar ma l'unica cosa che ottengo è una voce sotto al collegamento già esistente... piuttosto scomodo!

2) La combinazione di tasti ALT-Tab funziona in modo strano, mi spiego: alla prima pressione dei tasti, windows mi mostra l'animazione delle finestre in 3d, ma non transita alla finestra successiva!! Trovo veramente scomodo e innaturale dover premere 2 volte la sequenza per fare 1 passaggio di finestra!!! C'è un modo per modificare questo comportamento?

ChriD
24-05-2009, 16:39
Qualcono di voi sa come è possibile installare lo smart panel della samsung su windows seven???

Possiedo una Samsung 2851, i drivers vanno alla perfezione ma il programma che consente di visualizzare toner residuoe altre cose segnala alcuni errori in fase d'installazione!

Rodig
24-05-2009, 16:48
Raga si puo cambiare il carattere di sistema?
Se si come?
Grazie

Mi unisco alla richiesta, il carattere delle barre, menu', ecc. fa veramente schifo.......

gervi
24-05-2009, 17:04
omg!! un filmato 1080p visto con la cpu all'1%. Con vista ero sempre sopra i 30!

Comincio ad adorare 7 :D

http://img37.imageshack.us/img37/1454/66855787.th.jpg (http://img37.imageshack.us/my.php?image=66855787.jpg)

ma che film è ??!!!

interessanta il film.

amo ifilm action!!!

dimmi il filmo!! :D

ChriD
24-05-2009, 17:19
non riesco ad installare neanche il logitech setpoint 4.72 per vista x64! :muro:

gervi
24-05-2009, 17:19
Stai usando Win7 x86 o x64?
Non è una soluzione definitiva ma proverei a disconnettere un modulo ram in modo da restare con 4 soli GB, potrebbe esserci un bug della RC con quantitativi di memoria così grandi.

PS: controlla nel registro eventi l'eventuale presenza di avvisi ed errori. Per il controller sAta, inoltre, stai usando i driver integrati o gli ultimi Intel?

I sistemi NT (quindi Vista e 7 compresi) possono essere installati su partizioni estese e relativi dischi logici. Il vincolo è del boot manager, che verrà caricato dalla prima partizione primaria e attiva del disco (impostato a sua volta come periferica principale di boot nel bios, ovviamente).

Prova ad installare Rivatuner con privilegi di amministratore se non l'hai già fatto e, soprattutto, in una cartella diversa da Programmi (es. c:\Compatibilità\Rivatuner). Poi reimposta il task in Operazioni Pianificate seguendo la solita guida. Fammi sapere :)

Spero non abbiano fatto un'immensa cavolata.

mamma miaa!!!!!!!!!!!

ma sono vere queste cose??

qual'è la fonte o le fonti ?? cioè sono affidabili???

se sarà vero...maroooo..............!!! l'ho chiesto chissà quante migliaia di volte con migliaia di feedback , di cambiare le icone, apri-chiudi.minimizza-il pulsante start-la forma delle icone delle cartelle-e tutto quello che stà.


se fosse vero, dimostra che il mio scartavetramento di........funziona sul nuovo Team di steven!!!! :ave:


ma sarà vero???


non immaginate quante volte l'ho chiesto anche allo sceriffo , x direttissima , di fare queste modifiche.
spero sia vero.

in particolare, avevo chiesto che le icone, apri-chiudi.minimizza, avessero forma e dimensione uguale.

se notate, adesso nella rc come su vista, le suddette icone hanno dimensione diversa il lunghezza, io le ho chieste uguali.
inoltre ho chiesto di cambiare forma al bottone start e di aggiungere come default un visual style identico al prossimo OFFICE 2010, COSI che ci sia coerenza estetica con il prossimo ufficio 2010.

poi ho chiesto di moddare una cosa: se x esempio cliccate col desto su una icona della taskbar, ma d'improvviso non volete fare più nessuna azione , dovete cliccare sul desktop o altra parte x chidere il munu aperto.

ebbene ho chiesto di dare la possibilità di ricliccare col destro sulla icona, x annullare il menu.

altre cose non le ho chieste, se vere, avranno avuto feedback da altri.

in ultimo avevo chiesto di standardizzare l'installazione di win 7 da sticchi USB oltre che da dvd , con 2 semplici passi, senza nessun hack.

floola
24-05-2009, 17:24
mamma miaa!!!!!!!!!!!

ma sono vere queste cose??

qual'è la fonte o le fonti ?? cioè sono affidabili???

se sarà vero...maroooo..............!!! l'ho chiesto chissà quante migliaia di volte con migliaia di feedback , di cambiare le icone, apri-chiudi.minimizza-il pulsante start-la forma delle icone delle cartelle-e tutto quello che stà.


se fosse vero, dimostra che il mio scartavetramento di........funziona sul nuovo Team di steven!!!! :ave:


ma sarà vero???

La fonte è un post di un forum dedicato a Windows 7, ripreso poi da un utente di Neowin.

Francamente, senza nemmeno un briciolo di screenshots, ci credo poco.

Giux-900
24-05-2009, 17:45
Per il chipset funzionano bene i driver integrati nel sistema operativo. Gli ultimi Intel per Vista funzionano comunque correttamente.
Dicasi lo stesso per i driver del controller sAta/raid, i driver integrati forniscono ottime prestazioni e stabilità anche se il Matrix Storage di Vista è compatibile.



Grazie mille :)

allora io ho installato senza problemi i driver per il chipset e il matrix storage manager... ma è sparita l'icona verde delle periferiche rimovibili (usb ecc..).
Come faccio a capire se funziona l'hotplug ?

LORENZ0
24-05-2009, 17:46
In prima pagina scrivete che: "Dal 1 marzo sino al 1 giugno del 2010 il PC verrà riavviato ogni 2 ore avvisandoti che la licenza sta scadendo. Sarà quindi necessario passare ad una versione definitiva."

...ma a me proprio stanotte è arrivaata una mail da Microsoft che dice:

"We’re sending this mail to remind you that Windows 7 Release candidate is available and to make sure you plan ahead for when the Beta expires on August 1, 2009. On June 1, 2009, the PC you’re using to test the Beta will begin shutting down every two hours. Windows will send you a notice a couple of weeks in advance, and that’d be the ideal time to rebuild your test PC with a non-expired version of Windows, such as the RC or Windows Vista."


QUINDI PREUSMO CHE RIMANGA COME UTILIZZO NORMALE ANCORA SOLO UNA SETTIMANA!!! :muro: :confused:

gigo979
24-05-2009, 17:47
non riesco ad installare neanche il logitech setpoint 4.72 per vista x64! :muro:

io l'ho installato senza problemi e funziona ;)

Sono riusciuto anche ad installare la scheda tv usb esterna della Playstation
la PlayTv, funziona ed è compatibile oltretutto anche con il mediacenter di Seven :D

floola
24-05-2009, 17:48
In prima pagina scrivete che: "Dal 1 marzo sino al 1 giugno del 2010 il PC verrà riavviato ogni 2 ore avvisandoti che la licenza sta scadendo. Sarà quindi necessario passare ad una versione definitiva."

...ma a me proprio stanotte è arrivaata una mail da Microsoft che dice:

"We’re sending this mail to remind you that Windows 7 Release candidate is available and to make sure you plan ahead for when the Beta expires on August 1, 2009. On June 1, 2009, the PC you’re using to test the Beta will begin shutting down every two hours. Windows will send you a notice a couple of weeks in advance, and that’d be the ideal time to rebuild your test PC with a non-expired version of Windows, such as the RC or Windows Vista."


QUINDI PREUSMO CHE DALLA PROSSIMA SETTIMANA IL PC SI SPENGA OGNI DUE OR E NON DAL PRIMO GIUGNO 2010!!! :muro: :confused:

Non hai letto per bene il messaggio, vero? ;)

La Beta sta per scadere. La RC scadrà l'anno prossimo, come previsto.

LORENZ0
24-05-2009, 17:51
sì, mi scuso...mi sono accorto solo dopo che si parlava di BETA e non RC! chiedo venia!

ricaia
24-05-2009, 18:12
Posso ufficialmente affermare che sto utilizzando da 15gg windows 7 come unico sistema....e di trovarmi alla grande....mai un blocco....mai un riavvio forzato.....mai un errore critico.....nada di nada.....tutte le periferiche riconosciute tramite update.....wireless etc etc.....e sto parlando di un sony vaio di 4 anni fa...(ho solo espanso la ram a 2 giga da un anno circa)..!

Che dire....semplicemente fantastico!:)


P.S Per non parlare della stabilità e velocità.....lo prenderò al lancio sicuramente! ;)

ciao quale sony vaio ai ?
io ho un fz18e vado tranquillo per quanto riguarda i vari driver?

fssdfsfsdfdsfsfd
24-05-2009, 18:30
ragazzi mi sapete consigliare una versione di daemon tool compatibile con la versione rc 32 bit di windows 7??? grazie

Schummacherr
24-05-2009, 18:33
ragazzi mi sapete consigliare una versione di daemon tool compatibile con la versione rc 32 bit di windows 7??? grazie

l'ultima che trovi sul sito funziona correttamente.

4.30.4.0027

damirk
24-05-2009, 18:43
Sì, anche se desse il messaggio che ci sono problemi di compatibilità noti (che probabilmente può essere evitato facendo avviare il setup in modalità compatibilità Vista), l Daemon Tools si installano, l'importante sono i driver SPTD compatibili con il sistema operativo.

Vejta66
24-05-2009, 18:44
Sì, anche se desse il messaggio che ci sono problemi di compatibilità noti (che probabilmente può essere evitato facendo avviare il setup in modalità compatibilità Vista), l Daemon Tools si installano, l'importante sono i driver SPTD compatibili con il sistema operativo.

oppure vai di virtual clone drive!

giankaste
24-05-2009, 18:55
ragazzi mi sapete consigliare una versione di daemon tool compatibile con la versione rc 32 bit di windows 7??? grazie

Se non sei un fan di daemon tool ti posso consigliare virtual clone driver io lo uso e mi trovo bene, oltretutto e free ed e' perfettamente compatibile con 7 ;)

KiBuB
24-05-2009, 18:57
anche alcohol 52% funziona bene su Seven per le periferiche virtuali

fssdfsfsdfdsfsfd
24-05-2009, 19:03
provo virtual clone driver daemon tools non lo riconosce

Schummacherr
24-05-2009, 19:06
strano..io uso la rc 32bit e va alla perfezione con daemon O.o

comunque ce ne sono una miriade..quindi usane un altro :D

KiBuB
24-05-2009, 19:11
domanda, come si fa a aggiungere le voci "sposta in" e "copia in" nel menu che appare clikkando con il destro su un file?

Per chi usa Winamp, vi sono apparse le voci nel menu contestuale dei file multimediali? quelle "avvia con winamp" o "metti in coda". Winamp funziona bene tranne queste voci mancanti.

Giux-900
24-05-2009, 19:37
se avete il modem su porta ethernet è necessario disattivare il wake on dal driver... altrimenti il pc non entra in sleep mode, oppure entra e si sveglia dopo pochi secondi...
ed adesso che ricordo su vista questa funzione era disattivata di default...
vista vs win7 1-1 questa volta.. lol

p.s. ah.. poi nessuna schermata blu... quando si blocca basta spegnere il pc con tasto power 4sec... e grazie all'hybrid standby(presente anche in vista) verrà effettuato un normale resume del sistema.

VegetaSSJ5
24-05-2009, 19:57
ragazzi in un momento di pazzia ho installato sul mio pc la rc1 di windows 7. tutto bene,tranne per la mia scheda video, una ati radeon 8500 per la quale non riesco a trovare i drivers e viene riconosciuta come una generica vga. sapete se e sove posso trovare drivers decenti?

mapoetti
24-05-2009, 19:59
ragazzi mi sapete consigliare una versione di daemon tool compatibile con la versione rc 32 bit di windows 7??? grazie

power iso compatibilissimo

Crimson Skies
24-05-2009, 20:00
Ne dubito visto che la 8500 è fuori produzione da un bel pò oltre a essere AGP. Non credo che sia supportata.

Pr|ckly
24-05-2009, 20:14
ragazzi in un momento di pazzia ho installato sul mio pc la rc1 di windows 7. tutto bene,tranne per la mia scheda video, una ati radeon 8500 per la quale non riesco a trovare i drivers e viene riconosciuta come una generica vga. sapete se e sove posso trovare drivers decenti?

Hai già provato Windows Update? Per Vista c'erano?
Se non le trova neppure li e i driver sul sito del produttore non sono compatibili nemmeno utilizzando l'apposità modalita ho paura che ci sia poco da fare.

damirk
24-05-2009, 20:29
ragazzi in un momento di pazzia ho installato sul mio pc la rc1 di windows 7. tutto bene,tranne per la mia scheda video, una ati radeon 8500 per la quale non riesco a trovare i drivers e viene riconosciuta come una generica vga. sapete se e sove posso trovare drivers decenti?

Hai provato a installare i "vecchi" driver Catalyst 7 per Windows Vista? Non so fino a quale versione però è ancora supportata la 8500.

gervi
24-05-2009, 20:38
La fonte è un post di un forum dedicato a Windows 7, ripreso poi da un utente di Neowin.

Francamente, senza nemmeno un briciolo di screenshots, ci credo poco.

bè floola, naturalmente io me lo auguro .

comunque screen non ce nesono , poichè la build di riferimento non sarebbe stata ancora compilata.

aspettiamo.

certo anche se non fosse vero, io mi aspetto almeno che si concentrino sulle prestazioni, che NON SONO ANCORA COSTANTI IN DIVERSE AREE.

primo, la benedetta visualizzazzione delle anteprime di molti files, specie i video , è ancora lentuccia ed incerta, a volte è istantanea, a volte carica le preview DAVVERO CON LA MOVIOLA.

x questo aspetto sto andando ancora di molti FEEDBACK.

non chiedo nuove cose, ma che almeno STABILIZZINO LA VELOCITA' , che lo devo ammettere , nella RC NON E' COSTANTE.
A DIRLA TUTTA IN QUESTO MI SEMBRAVA MEGLIO LA BETA DELLA RC.

guitar82
24-05-2009, 20:43
Come mai se è uscita la 7127 dal sito fanno scaricare ancora la 7100?
Si aggiorna tramite windows update in automatico?

sassi
24-05-2009, 20:48
Come mai se è uscita la 7127 dal sito fanno scaricare ancora la 7100?
Si aggiorna tramite windows update in automatico?

E' una release interna, non disponibile al pubblico.

floola
24-05-2009, 20:49
bè floola, naturalmente io me lo auguro .

comunque screen non ce nesono , poichè la build di riferimento non sarebbe stata ancora compilata.

aspettiamo.

certo anche se non fosse vero, io mi aspetto almeno che si concentrino sulle prestazioni, che NON SONO ANCORA COSTANTI IN DIVERSE AREE.

primo, la benedetta visualizzazzione delle anteprime di molti files, specie i video , è ancora lentuccia ed incerta, a volte è istantanea, a volte carica le preview DAVVERO CON LA MOVIOLA.

x questo aspetto sto andando ancora di molti FEEDBACK.

non chiedo nuove cose, ma che almeno STABILIZZINO LA VELOCITA' , che lo devo ammettere , nella RC NON E' COSTANTE.
A DIRLA TUTTA IN QUESTO MI SEMBRAVA MEGLIO LA BETA DELLA RC.
L'utente del forum originario da cui è stata presa la questione (che non è Neowin) aveva riportato le parole di un amico, che sembrava l'avesse provata.

Considerato che, come dici, sembra non essere stata ancora compilata la 7140 (alcuni post, su vari forum, indicano che internamente sono alla 7138), mi sa di BS (bullsh..) questa storia. Però, who knows.

Le prestazioni avranno probabilmente dei miglioramenti, ma non aspettarti miracoli. Mesi fa ti parlavo di una sorta di "sintonia fine" che poi rimaneva da fare: ecco, siamo lì. Dunque, miglioramenti sì, ma non rivoluzioni.

Per i video, potrebbe essere una questione di codec, ma rimando la palla agli esperti :boh:

jonny_x
24-05-2009, 21:01
voi che player video usate su Seven x64???
quale mi consigliate sono indeciso tra vlc e media player classic sapete se sono compatibili con 7???

sassi
24-05-2009, 21:03
voi che player video usate su Seven x64???
quale mi consigliate sono indeciso tra vlc e media player classic sapete se sono compatibili con 7???

Il secondo è migliore, poche pagine dietro c'era anche una guida.

gervi
24-05-2009, 21:27
L'utente del forum originario da cui è stata presa la questione (che non è Neowin) aveva riportato le parole di un amico, che sembrava l'avesse provata.

Considerato che, come dici, sembra non essere stata ancora compilata la 7140 (alcuni post, su vari forum, indicano che internamente sono alla 7138), mi sa di BS (bullsh..) questa storia. Però, who knows.

Le prestazioni avranno probabilmente dei miglioramenti, ma non aspettarti miracoli. Mesi fa ti parlavo di una sorta di "sintonia fine" che poi rimaneva da fare: ecco, siamo lì. Dunque, miglioramenti sì, ma non rivoluzioni.

Per i video, potrebbe essere una questione di codec, ma rimando la palla agli esperti :boh:

ecco , appunto, sintonia fine, ma ne parlavamo già 2 mesi fa , prima della RC.

Con la RC , io non vedo migliori prestazioni.

allora quanto dura sta sintonia, se è davvero fine????

MI sà che è una SINTONIA GROSSA CHE DEVONO ANCORA FARE.

E che aspettano.

Abbiamo atteso mesi x la RC , ma nulla di esaltante rispetto alla beta in prestazioni.

Allora spero in un miracolo, XCHè LA SINTONIA FINE NON RISOLVEREBBE LE PRESTAZIONI NEMMENO IN RTM! :(

floola
24-05-2009, 21:30
ecco , appunto, sintonia fine, ma ne parlavamo già 2 mesi fa , prima della RC.

Con la RC , io non vedo migliori prestazioni.

allora quanto dura sta sintonia, se è davvero fine????

MI sà che è una SINTONIA GROSSA CHE DEVONO ANCORA FARE.

E che aspettano.

Abbiamo atteso mesi x la RC , ma nulla di esaltante rispetto alla beta in prestazioni.

Allora spero in un miracolo, XCHè LA SINTONIA FINE NON RISOLVEREBBE LE PRESTAZIONI NEMMENO IN RTM! :(

Ad un certo punto si potrebbe anche arrivare ad un limite di stabilità e affidabilità nel "pompare" le prestazioni che, in una fase di sviluppo come questa, non ne vale la pena compromettere.

Se per risparmiare, tipo, 5-10 secondi su una operazione X si rischia la stabilità dell'intero sistema, cercano di evitarsela nel passaggio da RC a RTM. Eventualmente, se ne riparla per un SP e/o per un Windows successivo.

Sono i peggioramenti il problema per la RTM, non tanto i miglioramenti, marginali.

A dirtela tutta, mi aspettavo anch'io qualcosa di meglio, in tutti i sensi (feature e prestazioni), visto il tempo che ci hanno messo (più di 3 mesi), ma al tempo stesso non trovo peggioramenti, ora, a sistema a regime. Anzi, pure qualche miglioramento (da me la copia dei file è migliorata sensibilmente, non fa gridare al miracolo, ma va meglio)

damirk
24-05-2009, 21:35
Secondo me la RC è un'altra roba rispetto alla beta 7000 e build "sorelle".

floola
24-05-2009, 21:42
Secco e lapidario Brandon Live (lavora in MS, questo, fonte sicura) su Neowin riguardo alla 7140:

Fake, move along.

Non c'è niente da vedere gente, circolare! (cit.)

ghiltanas
24-05-2009, 21:44
ecco , appunto, sintonia fine, ma ne parlavamo già 2 mesi fa , prima della RC.

Con la RC , io non vedo migliori prestazioni.

allora quanto dura sta sintonia, se è davvero fine????

MI sà che è una SINTONIA GROSSA CHE DEVONO ANCORA FARE.

E che aspettano.

Abbiamo atteso mesi x la RC , ma nulla di esaltante rispetto alla beta in prestazioni.

Allora spero in un miracolo, XCHè LA SINTONIA FINE NON RISOLVEREBBE LE PRESTAZIONI NEMMENO IN RTM! :(

ma sinceramente io nn mi aspettavo una velocità tanto + elevata dalla rc, anzi...un software beta mi viene logico da pensare che sia + veloce, però magari meno stabile, perchè nn integra ancora diverse porzioni di codice...La beta magari era + snella rispetto alla rc o alla versione finale, perchè magari caricava meno servizi per esempio,e nn è detto che la rtm sarà + veloce della beta quindi

ghiltanas
24-05-2009, 21:45
Secondo me la RC è un'altra roba rispetto alla beta 7000 e build "sorelle".

io è da ieri che l'ho messa quind nn mi sbilancio ancora, soprattutto nell'avvio che devo dare il tempo al superfetch di fare il suo lavoro

sassi
24-05-2009, 21:50
La rc e la beta sono due cose diverse
Paragonarle, sotto l'aspetto delle prestazioni, è da pazzi.
La Rc va molto meglio......

G1971B
24-05-2009, 21:59
Vista funziona bene e 7 probabilmente ancora meglio ma non potete aspettarvi una rivoluzione perchè l'architettura è sempre la stessa.
Windows ha il pregio di essere universalmente supportato ma ha anche il difetto di essere molto fragile e condizionabile da ciò che ci installi, drivers o programmi che siano. Purtroppo ancora oggi basta un programma scritto male per sputtanare l'intero OS . E poi c'è sempre il solito registro di sistema che anche se ottimizzato resta comunque una palla al piede che Microsoft si porta dietro ormai da troppo tempo.
In Linux (e OSX) puoi installare centinaia di programmi e anche a distanza di mesi il PC si avvia e si spegne sempre nello stesso modo e questo perchè sistema e programmi NON si fondono mai a differenza di Win dove alcune installazioni arrivano fino al kernel .... basti pensare agli AV .
Personalmente in ufficio utilizzo molto volentieri Vista Businnes SP1 ma a casa sono passato completamente a Linux (Ubuntu Netbook Remix su Samsung NC10) e a breve acquisterò un MacBook .
Probabilmente solo con Midori e Gazelle ci sarà un taglio netto con il passato ed un vero balzo in avanti ......vedremo .

Ippo 2001
24-05-2009, 22:03
salve ragazzi sto usando da qualche tempo la RC di seven sul mio portatile, mi trovo discretamente bene, ho l'impressione che sia più veloce di vista ... comunque, speriamo bene per il futuro.

vi volevo chiedere una cosa, io su xp e su vista avevo l'abitudine di reindirizzare la cartella documenti in modo che anche in caso di salvataggio automatico di un file questo non risultava presente sulla partizione del sistema operativo. Ho provato un po a smanettare ma niente. mi potete dare una mano xfavore?

floola
24-05-2009, 22:10
Vista funziona bene e 7 probabilmente ancora meglio ma non potete aspettarvi una rivoluzione perchè l'architettura è sempre la stessa.
Windows ha il pregio di essere universalmente supportato ma ha anche il difetto di essere molto fragile e condizionabile da ciò che ci installi, drivers o programmi che siano. Purtroppo ancora oggi basta un programma scritto male per sputtanare l'intero OS . E poi c'è sempre il solito registro di sistema che anche se ottimizzato resta comunque una palla al piede che Microsoft si porta dietro ormai da troppo tempo.
In Linux (e OSX) puoi installare centinaia di programmi e anche a distanza di mesi il PC si avvia e si spegne sempre nello stesso modo e questo perchè sistema e programmi NON si fondono mai a differenza di Win dove alcune installazioni arrivano fino al kernel .... basti pensare agli AV .
Personalmente in ufficio utilizzo molto volentieri Vista Businnes SP1 ma a casa sono passato completamente a Linux (Ubuntu Netbook Remix su Samsung NC10) e a breve acquisterò un MacBook .
Probabilmente solo con Midori e Gazelle ci sarà un taglio netto con il passato ed un vero balzo in avanti ......vedremo .

Mi spiace, ma eccetto il registro non è colpa di Microsoft se si usano installer, e a volte programmi pure, scritti coi piedi.

Non cambio sistema operativo per le routine di installazione, nei miei casi di una certa azienda in particolare (quella dell'ufficio aperto) che le fa diventare una palla, cambio il prodotto usato piuttosto.

Poi le differenze tra gli OS e le varie routine di installazione sono così tante che si va nell'OT e nel flame.

E se aspetti Midori, c'è da stare freschi, da qualche indiscrezione che ho letto oggi nella Rete per ora si prosegue con NT ;) Ma questa è roba per il thread di Windows 8.

valles
24-05-2009, 22:19
Vista funziona bene e 7 probabilmente ancora meglio ma non potete aspettarvi una rivoluzione perchè l'architettura è sempre la stessa.
Windows ha il pregio di essere universalmente supportato ma ha anche il difetto di essere molto fragile e condizionabile da ciò che ci installi, drivers o programmi che siano. Purtroppo ancora oggi basta un programma scritto male per sputtanare l'intero OS .
non credo proprio che vista sia fragile, da tempo lo uso installando e disinstallando programmi e fila sempre come un orologio svizzero e 7 lo sto testando in modo brutale per scoprire eventuali limiti, ma ancora non son riuscito ad inchiodarlo

Trokji
24-05-2009, 22:21
Dov'è il cestino in win 7? sinceramente lo uso da un po' ma non lo trovo :sofico:

valles
24-05-2009, 22:26
Dov'è il cestino in win 7? sinceramente lo uso da un po' ma non lo trovo :sofico:

dovrebbe essere sul desktop come per gli altri SO windows

chrisp
24-05-2009, 22:38
salve ragazzi sto usando da qualche tempo la RC di seven sul mio portatile, mi trovo discretamente bene, ho l'impressione che sia più veloce di vista ... comunque, speriamo bene per il futuro.

vi volevo chiedere una cosa, io su xp e su vista avevo l'abitudine di reindirizzare la cartella documenti in modo che anche in caso di salvataggio automatico di un file questo non risultava presente sulla partizione del sistema operativo. Ho provato un po a smanettare ma niente. mi potete dare una mano xfavore?

io ho risolto con un banale taglia e incolla... la cartella utente non te la fa toccare, ma le sottocartelle le metti dove vuoi. Mi sembra, ma non mi ricordo benissimo... comunque ora ho tutto in D:

bosstury
24-05-2009, 22:50
su un portatile asus f3sg posso installare 7 e mettere i driver di vista tranquillamente?

john costantine
24-05-2009, 22:53
Salve a tutti. Sto provando la RC ormai da 1 settimana e mezzo. Devo dire che non va male, ma bug credo ancora ce ne siano, soprattutto di compatibilità (explorer 8 crasha continuamente).
Sul mio PC ho installato una scheda TV FlyDVB T Duo. Viene perfettamente riconosciuta e configurata da Seven. Il problema è pero che non riesco a configurarla nel Media Center. La scheda l'ho provata con un altro programma e va, anche se crasha continuamente.
Qualcuno ha idee in merito? Esiste la funzionalità nella RC?
Grazie

john costantine
24-05-2009, 23:01
su un portatile asus f3sg posso installare 7 e mettere i driver di vista tranquillamente?

L'architettura è simile. Non c'è la certezza che funzionino ma ottime probabilità si. E' sempre una RC non definitiva, un sistema operativo da provare magari su una partizione dedicata..

Children of Bodom
24-05-2009, 23:17
Salve a tutti. Sto provando la RC ormai da 1 settimana e mezzo. Devo dire che non va male, ma bug credo ancora ce ne siano, soprattutto di compatibilità (explorer 8 crasha continuamente).
Sul mio PC ho installato una scheda TV FlyDVB T Duo. Viene perfettamente riconosciuta e configurata da Seven. Il problema è pero che non riesco a configurarla nel Media Center. La scheda l'ho provata con un altro programma e va, anche se crasha continuamente.
Qualcuno ha idee in merito? Esiste la funzionalità nella RC?
Grazieio uso firefox e non crasha mai.usa quello che è meglio

daxino
24-05-2009, 23:20
salve ragazzi sto usando da qualche tempo la RC di seven sul mio portatile, mi trovo discretamente bene, ho l'impressione che sia più veloce di vista ... comunque, speriamo bene per il futuro.

vi volevo chiedere una cosa, io su xp e su vista avevo l'abitudine di reindirizzare la cartella documenti in modo che anche in caso di salvataggio automatico di un file questo non risultava presente sulla partizione del sistema operativo. Ho provato un po a smanettare ma niente. mi potete dare una mano xfavore?

Start-->Nome Utente-->tasto destro su "my documents"-->Location-->Move

bosstury
24-05-2009, 23:22
L'architettura è simile. Non c'è la certezza che funzionino ma ottime probabilità si. E' sempre una RC non definitiva, un sistema operativo da provare magari su una partizione dedicata..

vedremo, vorrei mettergli su la 64 bit

john costantine
24-05-2009, 23:23
io uso firefox e non crasha mai.usa quello che è meglio

Sono d'accordissimo su tutti i miei PC uso solo firefox, ma ho installato la RC per provarla e, almeno per un po volevo provare tutte le novità. Quindi anche Explorer 8, che IMHO è ancora molto molto indietro rispetto a firefox.

Crimson Skies
25-05-2009, 01:19
Sinceramente non conosco Forefox. Molti dicono che è una valida alternativa a IE. Comunque posso dire che questo IE8 è ottimo, stabile e fa il lavoro per cui è stato realizzato. Le alternative come FF sono sicuramente ottime ma dubito avanti rispetto a IE8.

alenter
25-05-2009, 01:39
Le alternative come FF sono sicuramente ottime ma dubito avanti rispetto a IE8.

tutto questo senza averlo manco mai provato...:asd:

cajenna
25-05-2009, 01:44
Ragazzi,c'è un modo di far funzionare il windows mail,magari importando i file da vista x64 su 7 x64?
Mi ci trovo molto bene.
Grazie.:)

mjordan
25-05-2009, 02:00
Le alternative come FF sono sicuramente ottime ma dubito avanti rispetto a IE8.

Per sapere in cosa un browser sta avanti e in cosa sta indietro, a parte provarlo come ti hanno suggerito (i tuoi dubbi non cambiano le realtà) è imparare a fare del web development. Quando scopri che una proprietà CSS funziona bene su tutti tranne che su IE, allora capisci che un buon browser si distingue da uno meno buono non piu' per la bellezza dei bottoncini sull'interfaccia ma sul tempo che risparmi a fargli fare quello che dici. Il processo di web development in genere funziona cosi: si scrive codice che bene o male tutti i browser interpretano in modo coerente. E poi si passa a scrivere gli hack per farlo digerire a IE... Come vedi i tuoi dubbi servono a poco.
Certo è che se lo "testi" su siti che non hai scritto tu, funziona bene: il lavoro marcio lo fa chi scrive il codice di quei siti, mica gli utenti che aprono una pagina e credono di testare un browser.

@ndrey
25-05-2009, 02:09
Sinceramente non conosco Forefox. Molti dicono che è una valida alternativa a IE. Comunque posso dire che questo IE8 è ottimo, stabile e fa il lavoro per cui è stato realizzato. Le alternative come FF sono sicuramente ottime ma dubito avanti rispetto a IE8.

Beh non conosco nemmeno io Forefox :asd: ma ti posso assicurare che dopo aver usato Firefox e aver provato addons che ti offrano, non torneresti mai più indietro.
IE lo trovi in windows bello pronto, è l'unica cosa che lo tiene in vita e tutto ciò FF ogni giorno guadagna la percentuale di nuovi utenti .. Chi sa xke ;)

II ARROWS
25-05-2009, 02:22
Sarà, ma io faccio meno fatica ad annidare correttamente DIV per IE, e ritrovarmelo perfettamente funzionante anche su Opera, che farlo andare a Firefox.

gervi
25-05-2009, 02:23
Mi spiace, ma eccetto il registro non è colpa di Microsoft se si usano installer, e a volte programmi pure, scritti coi piedi.

Non cambio sistema operativo per le routine di installazione, nei miei casi di una certa azienda in particolare (quella dell'ufficio aperto) che le fa diventare una palla, cambio il prodotto usato piuttosto.

Poi le differenze tra gli OS e le varie routine di installazione sono così tante che si va nell'OT e nel flame.

E se aspetti Midori, c'è da stare freschi, da qualche indiscrezione che ho letto oggi nella Rete per ora si prosegue con NT ;) Ma questa è roba per il thread di Windows 8.dove hai letto che proseguiranno con NT???

stai dicendo che anche windows 8 avrà NT e registro?? :(

Fonte??

comunque , tornando al 7, io non capisco una cosa.

si è vero che esce 3 anni dopo da vista, che comunque non sono pochi anni, ma vista che a sua volta è stato sviluppato in parallelo o quasi a 7 , è uscito 6 anni dopo XP.

quindi è come se fosse un totale di 6+3 anni, cavolo 9 anni di sistema arrivato a maturazione con win 7, sono tantissimi.

e cavolo, in 9 anni ohh, avrebbero dovuto stracciare completamente tutto, NT, registro, o almeno file system!!

ragazzi, 9 anni in IT sono una enormità.
ma win 7 è solo un nipotino di XP , molti miglioramenti ok, ma molte molte cose , NT e file sytem appunto, sono gli stessi.

allora, dopo 9 anni, ci dicono, no, quello no , quello no, quell'altro no , se ne riparla con win 7 ed ora ancora , no , quello no, non c'è + tempo, no.....se ne riparla con win 8, no, no , bla bla bla..no e non e no !!!!! te vogl ben!!!!!!

ma che è!!!!

ormai fanno ridere. mi è venuta in mente la canzone di peppino di capri.

x sdrammatizzare, ma in reltà in quasi 10 anni da xp...èsolo una minestra rigirata.

In pratica la microsoft è come la fiat....stesso motore da 20 anni rigirato,rifritto ecc.

ma annate..

II ARROWS
25-05-2009, 02:26
questo perchè sistema e programmi NON si fondono mai a differenza di Win dove alcune installazioni arrivano fino al kernel .... basti pensare agli AVQuesto non è più possibile dal 2003 con Windows Server 2003.
E scommettiamo che posso incasinarti anche OSX o qualsiasi versione di Linux vuoi? ;)

Basta scombinare i file ini che altro non sono che una decentrata, meno potente e meno sicura versione del registro di sistema. Ma questo la gente non vuole capirlo, basta leggere il messaggio prima di me per vedere quanta ignoranza c'è su questo punto di vista.

G1971B
25-05-2009, 04:45
Questo non è più possibile dal 2003 con Windows Server 2003.
Vista 64 bit è blindato mentre la versione a 32 bit NO ed infatti c'è stata una grossa polemica tra Microsoft e i big produttori di AV (Symantech in primis) proprio perchè la versione blindata non permetteva una scansione approfondita di Norton & C. .

E scommettiamo che posso incasinarti anche OSX o qualsiasi versione di Linux vuoi? ;)
Che tu volendo sia in grado di farlo non lo metto certo in dubbio mentre dubito fortemente che lo faccia un programma in fase di installazione ...... ed è di questo che stiamo parlando.

G1971B
25-05-2009, 04:54
Mi spiace, ma eccetto il registro non è colpa di Microsoft se si usano installer, e a volte programmi pure, scritti coi piedi.


Ed invece secondo il mio parere è proprio colpa di Microsoft che da 10 anni proprone un OS che potenzialmente si può far mettere in ginocchio da un banalissimo programma in fase di installazione .
Ripeto Vista SP1 funziona bene, è un bel OS che peraltro utilizzo 10 ore al giorno ma continua ad essere sempre il solito Windows ....... quindi non aspettiamoci da 7 chissà quale miracolo della tecnologia .
In merito a Midori ..... beh io non aspetto nulla perchè la mia scelta l'ho già fatta e per il momento stò bene così . ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-05-2009, 06:04
Ragazzi,c'è un modo di far funzionare il windows mail,magari importando i file da vista x64 su 7 x64?
Mi ci trovo molto bene.
Grazie.:)


Premesso che non ho mai provato anche perché non uso client email made in Microsot, preferendone di migliori, potresti provare a seguire queste indicazioni:

http://www.sevenforums.com/tutorials/5481-windows-mail.html


Saluti.

redheart
25-05-2009, 07:16
Premesso che non ho mai provato anche perché non uso client email made in Microsot, preferendone di migliori, potresti provare a seguire queste indicazioni:

http://www.sevenforums.com/tutorials/5481-windows-mail.html


Saluti.

interessante... però c'è da dire una cosa: ammesso che si riesca a "riattivarlo" non avrà certo il supporto e lo sviluppo di window live mail...

Ippo 2001
25-05-2009, 07:46
Start-->Nome Utente-->tasto destro su "my documents"-->Location-->Move

penso che sbaglio qualcosa ... non trovo la voce "LOCATION" ... mi potresti fare qualche screen cortesemente ?

thx

damirk
25-05-2009, 07:49
Non so se l'avete provato o è già stato detto, ma il resume dall'ibernazione sotto 7 è decisamente più rapido rispetto a quello di Vista.

Pr|ckly
25-05-2009, 08:23
voi che player video usate su Seven x64???
quale mi consigliate sono indeciso tra vlc e media player classic sapete se sono compatibili con 7???

Non è una domanda nemmeno da fare. :asd:

Quando scopri che una proprietà CSS funziona bene su tutti tranne che su IE.

Faccio esattamente l'opposto di quel lavoro ma mi confermi che gli stessi problemi con i CSS sono rimasti invariati rispetto alla versione 7?
Avevo letto che i problemi con gli stili erano stati risolti.

explorer 8 crasha continuamente

Mah, a me non crasha mai.
Ma siete sicuri che non caricate componenti aggiuntivi non ottimizzati che finiscono per farlo andare in crash?
Io a parte quelli fondamentali (Flash, blocca pubblicità) non uso praticamente nulla.

john costantine
25-05-2009, 08:29
Mah, a me non crasha mai.
Ma siete sicuri che non caricate componenti aggiuntivi non ottimizzati che finiscono per farlo andare in crash?
Io a parte quelli fondamentali (Flash, blocca pubblicità) non uso praticamente nulla.

Non uso nulla. Non ho installato quasi nulla sull'OS. E'quasi nudo :D . Si blocca con parecchi siti che visito. Però c'e da dire che io ho la 56k. Forse sono dei timeout che scattano.

G1971B
25-05-2009, 08:31
Mah, a me non crasha mai.
Ma siete sicuri che non caricate componenti aggiuntivi non ottimizzati che finiscono per farlo andare in crash?
Io a parte quelli fondamentali (Flash, blocca pubblicità) non uso praticamente nulla.

In effetti anche a me NON crasha mai e lo trovo anche decisamente veloce e snello. Preferisco ed utilizzo quasi esclusivamente Chrome ma devo dire che IE8 non è affatto male .....

john costantine
25-05-2009, 08:35
Per sapere in cosa un browser sta avanti e in cosa sta indietro, a parte provarlo come ti hanno suggerito (i tuoi dubbi non cambiano le realtà) è imparare a fare del web development. Quando scopri che una proprietà CSS funziona bene su tutti tranne che su IE, allora capisci che un buon browser si distingue da uno meno buono non piu' per la bellezza dei bottoncini sull'interfaccia ma sul tempo che risparmi a fargli fare quello che dici. Il processo di web development in genere funziona cosi: si scrive codice che bene o male tutti i browser interpretano in modo coerente. E poi si passa a scrivere gli hack per farlo digerire a IE... Come vedi i tuoi dubbi servono a poco.
Certo è che se lo "testi" su siti che non hai scritto tu, funziona bene: il lavoro marcio lo fa chi scrive il codice di quei siti, mica gli utenti che aprono una pagina e credono di testare un browser.

D'accordissimo con quello che dici, ma (almeno io) mi accorgo benissimo quando un codice "gira" bello fluido su un browser e quando invece no. I miei PC sono vecchi di 3 anni e quindi la differenza si vede eccome. Certo su un dual o quad core non fa differenza visibile. Senza contare poi le mille chicche a livello di interfaccia utente. Se ho sparato una str... ditemelo ma io credo cosi...

ATi7500
25-05-2009, 09:06
stanotte ho eseguito l'aggiornamento dalla Beta 7000 alla RC 7100, nonostante non fosse raccomandato, tutto e' andato alla perfezione (anzi, mi ha pure risolto un problema al boot manager e ad altre partizioni emerso durante il resize delle stesse con Gparted).
Dalle prime impressioni, con clock CPU a 800MHz, la navigazione nell'interfaccia e' notevolmente piu' scattante.
Inoltre, il punteggio alla memoria e' aumentato notevolmente, da 5.9 (penso fosse un bug di rilevazione) a 7.1.

bYeZ!

ChriD
25-05-2009, 09:28
Secondo voi conviene passare da vista sp1 a seven rc?? Purtroppo non amo dual boot e cose simili.... riesco a gestire un solo s.o. e quindi vorrei installare il migliore!

orsogrigioita
25-05-2009, 09:38
Secondo voi conviene passare da vista sp1 a seven rc?? Purtroppo non amo dual boot e cose simili.... riesco a gestire un solo s.o. e quindi vorrei installare il migliore!

Secondo me no. Non perche Windows 7 non sia valido ma per un semplice ragionamento di license. Fra un anno non potrai più utilizzarlo almeno che tu non abbia già deciso di comprarlo o di cambiare HW.

Mauro B.
25-05-2009, 09:40
volevo chiedere informazioni relative alla RTM di w. 7 sono interessato perchè dovrebbe possedere funzionalità che consentono di avvantaggiarsi della tecnologia Hyper Threading.

Splinter Cell
25-05-2009, 09:40
Secondo voi conviene passare da vista sp1 a seven rc?? Purtroppo non amo dual boot e cose simili.... riesco a gestire un solo s.o. e quindi vorrei installare il migliore!

meglio di no,nonostante sia già migliore di Vista è ancora in RC (significa che manca di bugfixing e ottimizzazione,elementi che rendono un sistema RTM). Aspetta la RTM,sarà meravigliosa secondo me se la base è questa :)

yeppala
25-05-2009, 09:47
w. 7 sono interessato perchè dovrebbe possedere funzionalità che consentono di avvantaggiarsi della tecnologia Hyper Threading.

guarda che l'hyper threading è supportato sin dai tempi di XP: :)
http://support.microsoft.com/kb/810231

daxino
25-05-2009, 09:55
penso che sbaglio qualcosa ... non trovo la voce "LOCATION" ... mi potresti fare qualche screen cortesemente ?

thx
Hai ragione scusami, ho mancato un passaggio :doh:

Start-->Nome Utente-->tasto destro su "my documents"-->Properties-->Location-->Move

ChriD
25-05-2009, 09:57
Secondo me no. Non perche Windows 7 non sia valido ma per un semplice ragionamento di license. Fra un anno non potrai più utilizzarlo almeno che tu non abbia già deciso di comprarlo o di cambiare HW.

Quando sarà acquistabile lo farò.....

meglio di no,nonostante sia già migliore di Vista è ancora in RC (significa che manca di bugfixing e ottimizzazione,elementi che rendono un sistema RTM). Aspetta la RTM,sarà meravigliosa secondo me se la base è questa :)

Tu seven lo usi come sistema secondario?

orsogrigioita
25-05-2009, 10:18
Quando sarà acquistabile lo farò.....


In questo caso valgono le considerazioni di Splinter Cell. In più quando uscirà la versione definitiva dovrai comunque formattare.

P.S.: io lo uso come scondario con il disco dati condiviso con Vista

Crimson Skies
25-05-2009, 10:33
Comunque non è una minestra riscaldata tante e tante volte.
Xp in confronto a Vista e 7 è una pippa.
La stabilità è molto superiore e comunque è vero che spesso gli installers ad esempio sono fatti a cavolo. Basta vedere quello di alcuni giochi ad esempio che spesso va in crash perchè fatto a cavolo, sopratutto da software house ridicole o poco conosciute.
Se Windows è un sistema come dice qualcuno "facile da mettere in ginocchio" è perchè è il diffuso al mondo, il più semplice da usare e quello dietro il quale hakers che spesso non hanno di meglio da fare, van dietro per attaccarlo.
Io non sono un espertissimo di quello che c'è alla base degli S.O. però credo che se avessero cambiato tutto ma tutto da zero magari molti programmi che prima andavano non sarebbero andati più e siccome ci sono programmi che non vengono aggiornati così spesso per svogliataggine di chi ci lavoro, sapete le lamentele che ci sarebbero state!? Gli attacchi a MS e 7 si sarebbero sprecati. Io sono contento così come è, va una meraviglia, non si impalla mai e gestisce anche roba vecchissima. E' normale che si vuol far girare roba che andava sotto dos non va e mi sembra anche giusto. Una retrocompatibilità trooppo estesa non giova al progresso.

Splinter Cell
25-05-2009, 10:40
Quando sarà acquistabile lo farò.....



Tu seven lo usi come sistema secondario?


no,primario :D ma soprattutto perchè sto testando

userpercaso
25-05-2009, 10:49
no,primario :D ma soprattutto perchè sto testando

Testa testa che tanto ballmer riderà sempre alla faccia tua e di chi testa...asd:

Sono usciti i requisiti che i produttori di netbook dovranno ottemperare per poter adottare l'ultima meraviglia di sistema operativo:
1) la diagonale del display,non potrà superare i 10,2 pollici;
2) la memoria, dovrà essere almeno di un GB
3) HD da 250 GB (LOL !?!?!?) o di 64 GB nel caso degli SSD.
4) CPU, Microsoft indica chip con frequenza non superiore ai 2 GHz e un TDP che non ecceda i 15 watt (non per l'intera piattaforma).


Questi paletti, servono per poter installare la licenza home basic ostarter a prezzo da IMPOSIZIONE E UNZIONE GENERALIZZATA...OSSIA SOTTO I 30 $ A LICENZA

Domanda spontanea: ma i prezzi quando hanno intenzione di rilasciarli?
Non è che si aspettano miglioramenti della crisi economica globale, sperando che il magna magna riprenda??

Ci rimarranno male:D

Giux-900
25-05-2009, 10:50
qualcuno sa consigliarmi un buon firewall compatibile con win7... ho già consultato la lista software... ed ad es. comodo non è compatibile... ma vale anche per l'ultimo agg. ?
grazie

Splinter Cell
25-05-2009, 10:58
:D Testa testa che tanto ballmer riderà sempre alla faccia tua e di chi testa...asd:

Sono usciti i requisiti che i produttori di netbook dovranno ottemperare per poter adottare l'ultima meraviglia di sistema operativo:
1) la diagonale del display,non potrà superare i 10,2 pollici;
2) la memoria, dovrà essere almeno di un GB
3) HD da 250 GB (LOL !?!?!?) o di 64 GB nel caso degli SSD.
4) CPU, Microsoft indica chip con frequenza non superiore ai 2 GHz e un TDP che non ecceda i 15 watt (non per l'intera piattaforma).


Questi paletti, servono per poter installare la licenza home basic ostarter a prezzo da IMPOSIZIONE E UNZIONE GENERALIZZATA...OSSIA SOTTO I 30 $ A LICENZA

Domanda spontanea: ma i prezzi quando hanno intenzione di rilasciarli?
Non è che si aspettano miglioramenti della crisi economica globale, sperando che il magna magna riprenda??

Ci rimarranno male:D

si testo e non mi lamento per nulla sai fino ad adesso,neanche un crash o incompatibilità ho incontrato :)

per i paletti,sono delle specifiche che poi sta agli OEM se li rispettano o meno,credo che anche su internet si è potuto vedere di moltissime esperienze positive di netbook con caratteristiche inferiori a quelle dei paletti

Micky70
25-05-2009, 11:08
:D

si testo e non mi lamento per nulla sai fino ad adesso,neanche un crash o incompatibilità ho incontrato :)

per i paletti,sono delle specifiche che poi sta agli OEM se li rispettano o meno,credo che anche su internet si è potuto vedere di moltissime esperienze positive di netbook con caratteristiche inferiori a quelle dei paletti

Io oggi pomeriggio aggiornero' per la prima volta un VISTA SP1 (english) a Windows 7 71xx (english) applicando poi la patch italiana.

L'aggiornamento avverrà su Samsung NC10 che in questo momento ha Vista SP1 italiano, portato a english con il language pack

dovella
25-05-2009, 11:22
More on the ‘7’ in Windows 7 plus new Windows 7 Wallpapers http://bit.ly/ZHeY5 (RT plz!)

ps. fa un bell'effetto

http://i43.tinypic.com/2qbyss1.png

II ARROWS
25-05-2009, 11:34
Che tu volendo sia in grado di farlo non lo metto certo in dubbio mentre dubito fortemente che lo faccia un programma in fase di installazione ...... ed è di questo che stiamo parlando.Non capisci un cavolo... :rolleyes:
Le operazioni che fa un programma sono state decise da delle persone, non si alza la mattina e si scrive da solo.

ChriD
25-05-2009, 11:44
Qualcuno ha problemi di deinterlacciamento con vlc e un dvd qualsiasi???

Il problema si verifica solo con vlc e dvd....

Durante la riproduzione di un dvd si nota un fastidioso effetto di scalettatura visibile nell'immagine, come se ci fosse qualche problema con le impostazioni :muro:

http://img14.imageshack.us/img14/6001/catturat.th.png (http://img14.imageshack.us/my.php?image=catturat.png)

come potete vedere sono passato a seven :p

Children of Bodom
25-05-2009, 11:49
Qualcuno ha problemi di deinterlacciamento con vlc e un dvd qualsiasi???

Il problema si verifica solo con vlc e dvd....

Durante la riproduzione di un dvd si nota un fastidioso effetto di scalettatura visibile nell'immagine, come se ci fosse qualche problema con le impostazioni :muro:

http://img14.imageshack.us/img14/6001/catturat.th.png (http://img14.imageshack.us/my.php?image=catturat.png)

come potete vedere sono passato a seven :pusa media player classic home cinema e risolvi tutto

G1971B
25-05-2009, 11:52
Non capisci un cavolo... :rolleyes:
Le operazioni che fa un programma sono state decise da delle persone, non si alza la mattina e si scrive da solo.

Guarda che condivido in pieno quello che scrivi ..... ma evidentemente mi sono posto nel modo sbagliato! ;) Quindi non te la prendere ......
Io apprezzo molto Vista e stò testando 7 fin dalla pre beta e a dirla tutta ho anche mandato più di qualche segnalazione di bug (presunti) da me rilevati.
Sono anche convinto che con 7 Microsoft stà creando probabilmente il suo miglior OS (e non solo). Volevo solo far presente a chi si aspetta da 7 la rivoluzione che di fatto non sarà così perchè essendo un Vista superottimizzato avrà sempre i soliti pregi e difetti dell'architettura Windows.

dovella
25-05-2009, 12:15
Qualcuno ha problemi di deinterlacciamento con vlc e un dvd qualsiasi???

Il problema si verifica solo con vlc e dvd....

Durante la riproduzione di un dvd si nota un fastidioso effetto di scalettatura visibile nell'immagine, come se ci fosse qualche problema con le impostazioni :muro:

http://img14.imageshack.us/img14/6001/catturat.th.png (http://img14.imageshack.us/my.php?image=catturat.png)

come potete vedere sono passato a seven :p

PS. curiosità personale che vale per parecchi di voi

...................................
Ma Windows 98 come lo scrivevate?

ghiltanas
25-05-2009, 12:25
Qualcuno ha problemi di deinterlacciamento con vlc e un dvd qualsiasi???

Il problema si verifica solo con vlc e dvd....

Durante la riproduzione di un dvd si nota un fastidioso effetto di scalettatura visibile nell'immagine, come se ci fosse qualche problema con le impostazioni :muro:

http://img14.imageshack.us/img14/6001/catturat.th.png (http://img14.imageshack.us/my.php?image=catturat.png)

come potete vedere sono passato a seven :p

ammazza che schifo...cmq nn saprei dirti, perchè è daun pò che nn guardo dvd, solo bd e cmq come programmi video uso al 99% powerdvd per i bd e i video li guardo con bsplayer...

Crimson Skies
25-05-2009, 12:26
PS. curiosità personale che vale per parecchi di voi

...................................
Ma Windows 98 come lo scrivevate?

Io lo scrivevo così : Win98 o Windows98

Sette lo scrivo: Win7 o Windows 7 o semplicemente 7.

:)

ChriD
25-05-2009, 12:33
usa media player classic home cinema e risolvi tutto

stesso e identico problema anche con media player classic h.c. :muro:

Ippo 2001
25-05-2009, 12:39
Hai ragione scusami, ho mancato un passaggio :doh:

Start-->Nome Utente-->tasto destro su "my documents"-->Properties-->Location-->Move

:D :D :D :vicini: :vicini: :vicini: :vicini:

Ippo 2001
25-05-2009, 12:41
salve ragazzi mi è sorto un problemino quando faccio il boot prima di avviarsi mi chiede di fare il controllo dell'integrità del disco, se la faccio fare si blocca con il conto alla rovescia ad 1 sec e da li non schioda dopo un po va come in stand by e se lo resumo niente rimane schermo nero ...
che devo fare?

Dott.Wisem
25-05-2009, 12:44
More on the ‘7’ in Windows 7 plus new Windows 7 Wallpapers http://bit.ly/ZHeY5 (RT plz!)

ps. fa un bell'effetto

http://i43.tinypic.com/2qbyss1.pngSecondo me sono proprio brutti... Esageratamente spogli e banali. Rimango sempre dell'opinione che tutto il reparto "visual style e wallpaper" di Microsoft andrebbe cambiato in toto e/o rinfoltito con gente che abbia un po' di gusto e fantasia.
3 anni di Vista e Windows 7 è praticamente uguale come estetica... Perfino Windows XP Media Center Edition aveva un nuovo visual style (e non era certo una major release dell'os)... Se penso che questi tizi vengono pure pagati (per far che, poi? Rigirarsi i pollici?) mi vengono i brividi... :muro:

@ndrey
25-05-2009, 12:46
PS. curiosità personale che vale per parecchi di voi

...................................
Ma Windows 98 come lo scrivevate?

Ma ti da fastidio se lo chiamano con il suo nome :rolleyes:
''Se7en'' cosi sei più contento :D

Dott.Wisem
25-05-2009, 13:09
Sette lo scrivo: Win7 o Windows 7 o semplicemente 7.

:)Predichi bene e razzoli male vedo (guarda la scritta sottolineata sopra e capirai)... :D

Comunque, scrivere solo "7", senza anteporre un "Win" o "Windows", è una cosa abbastanza impropria... Immaginate un discorso del genere: "Sai, 7 l'ho provato e mi piace molto. No, io preferisco 6. Chissà quando uscirà 8 ? Io, intanto, aspetto 10". :stordita:

mjordan
25-05-2009, 13:11
Faccio esattamente l'opposto di quel lavoro ma mi confermi che gli stessi problemi con i CSS sono rimasti invariati rispetto alla versione 7?
Avevo letto che i problemi con gli stili erano stati risolti.


Rispetto al 7 è migliorato, non dico di no, ma non si passa ad essere un browser "conforme" con una sola release. Di problemi ne ha ancora tanti. Loro hanno espresso l'intenzione di migliorare il supporto agli standard, però c'è ancora parecchio lavoro da fare in questo campo.

@ndrey
25-05-2009, 13:15
Predichi bene e razzoli male vedo (guarda la scritta sottolineata sopra e capirai)... :D

Comunque, scrivere solo "7", senza anteporre un "Win" o "Windows", è una cosa abbastanza impropria... Immaginate un discorso del genere: "Sai, 7 l'ho provato e mi piace molto. No, io preferisco 6. Chissà quando uscirà 8 ? Io, intanto, aspetto 10". :stordita:

Infatti preferisco Seven al posto di win 7 o windows 7 , come con Vista insomma..
anche se7en va bene..., Energize Your World :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090525141447_seven.jpg

:O

Dott.Wisem
25-05-2009, 13:30
Infatti preferisco Seven al posto di win 7 o windows 7 , come con Vista insomma..
anche se7en va bene..., Energize Your World :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090525141447_seven.jpg

:OAnche a me piace molto un nome scritto per esteso, ma senza farlo precedere dal termine "Windows" (com'era appunto per Vista), e infatti, prima delle lamentele di qualcuno, scrivevo tranquillamente "Seven".

Analogamente, mi piace scrivere Leopard, piuttosto che MacOSX Leopard, così come XP, invece di Windows XP, ecc.

Ma il fatto è che è troppo brutto (nonché confusionario) scrivere semplicemente "7", ecco perché preferivo "Seven".

Comunque trovo che questi siano discorsi estremamente frivoli... Chiamatelo come vi pare e non rompete... Basta che ci capiamo! :D

P.S.: io, piuttosto, mi scandalizzo quando leggo delle cose "mostruose" scritte da utenti italiani e maggiorenni, del tipo: "Oggi o scaricato 7 e l'ho sto istalando". Gente del genere, per me, andrebbe bannata a vita, insieme ai rispettivi genitori ed insegnanti d'italiano, ovviamente... :D

signo3d
25-05-2009, 13:35
Predichi bene e razzoli male vedo (guarda la scritta sottolineata sopra e capirai)... :D

Comunque, scrivere solo "7", senza anteporre un "Win" o "Windows", è una cosa abbastanza impropria... Immaginate un discorso del genere: "Sai, 7 l'ho provato e mi piace molto. No, io preferisco 6. Chissà quando uscirà 8 ? Io, intanto, aspetto 10". :stordita:

Rispetto al 7 è migliorato, non dico di no, ma non si passa ad essere un browser "conforme" con una sola release. Di problemi ne ha ancora tanti. Loro hanno espresso l'intenzione di migliorare il supporto agli standard, però c'è ancora parecchio lavoro da fare in questo campo.

:asd:

mjordan
25-05-2009, 13:40
:asd:

Esistono i contesti. ;)

signo3d
25-05-2009, 14:13
Esistono i contesti. ;)

Si si lo so si capiva benissimo, è che era proprio sotto il suo post :asd:

Cmq nietne io per rivatuner sono costretto disattivare l'uac o nada.

per ezio
Mi chiedevi cosa diceva l'uac. Lo screen con stamp purtroppo non lo prende, cmq è l'avviso classico dell'uac, niente di anomalo

gervi
25-05-2009, 14:19
ECCO QUA ORMAI PARLIAMO DI CHIACCHIERE.

X IT ARROWS: ( rif.discorso precedente a me riferito)

innanzi tutto , potresti essere anche il cristo venu to di nuvo sulla Terra.

Ma tanta arroganza non ti si addice e non hai alcun diritto di attribuirtene!!!!

Poi sei un programmatore????

se losei dimostrami con i fatti ( con i dettagli tecnici) , che SEVEN NON E' LO STESSO SISTEMA RISCALDATO DA 10 ANNI , CON QUALCHE MODIFICA SPICCIOLA.

In ultimo, ripeto, son passati 10 anni da XP e qunto meno ERA UN NOSTRO DIRITTO DOPO 10 ANNI, AVERE UN SISTEMA, VISTA O SEVEN , FATE VOI, CON UN NUOVO FILE SYSTEM ED UN NUOVO KERNEL.

COSI NON E' INVECE, IL RESTO SONO SOLO CHIACCHIERE DI CAZZO.

ORA QUESTO NON E' AVVENUTO.

ALLORA MI ASPETTAVO ALMENO, DICO ALMENO, UN RIDESIGN DELLA GUI DA VISTA, CHE INVECE E' TOTALMENTE IDENTICA A VISTA, TRANNE LA TASKBARRA.

QUINDI IN 3 ANNI HANNO IN PRATICA SVILUPPATO SOLO LA TASKBAR , COSA CHE POTEVA FARSI CON UN SERVICE PACK IN 2 MESI.

IL RESTO SONO CHIACCHIERE AL VENTO.

ESEMPIO: LA FIAT PUNTO ULTIMO MODELLO A BENZINA HA LO STESSO MOTORE ( KERNEL) , DELLA FIAT 500 , DEL 1960, SOLO CON MODIFICHE SPICCIOLE, X PRENDRE IN GIRO LA GENTE.:muro:


MI ASPETTAVO ALMENO UN NUOVO VISUAL STYLE, CHE DIAMINE, PENSO CHE PURE 1 SOLO PROGRAMMATORE LO SAPPIA FARE IN 2 GIORNI.

SE NEMMENO QUESTO E ' UN DIRITTO , QUELLO DI CHIEDERE UN NUOVO VISUAL STYLE, ALLORA DITEMI:

CHE MOTIVA ESISTE DI PASSARE DA VISTA A SEVEN??????:muro: :muro:


IT ARROWS: SII MENO ARROGANTE , SOPRATTUTTO SE NON DIMOSTRI CIO CHE DICI.

Fastrunner
25-05-2009, 14:23
io, piuttosto, mi scandalizzo quando leggo delle cose "mostruose" scritte da utenti italiani e maggiorenni, del tipo: "Oggi o scaricato 7 e l'ho sto istalando". Gente del genere, per me, andrebbe bannata a vita, insieme ai rispettivi genitori ed insegnanti d'italiano, ovviamente... :D
:asd::asd::asd:
cmq nel frattempo ho perso centinaia (se non migliaia) di pagine di forum...ho letto che sono uscite altre release (non ufficialmente) con alcune migliorie grafiche, tipo icone nella taskbar che si ingrandiscono al passaggio del mouse, trasparenze nei menu del tasto dx del mouse, "simbolini" diversi per il minimize ingrandisci chiudi (quelli nelle finestre in alto a dx)...
quindi è vero o no che ci sarà una rinnovata veste grafica ??
(scusate se è già stato detto)(con rinnovata non intendo stravolta, semplicemente intendo se han cambiato le immagini rispetto all'attuale winzozz seven 7 sette se7en)
danke :flower:

orsogrigioita
25-05-2009, 14:24
E pensare che solo un anno fa in questo forum si scatenava un flame se qualcuno osava solo pensare che Windows 7 sarebbe stato un Vista Sp 2,5...:D

damirk
25-05-2009, 14:35
In ultimo, ripeto, son passati 10 anni da XP e qunto meno ERA UN NOSTRO DIRITTO DOPO 10 ANNI, AVERE UN SISTEMA, VISTA O SEVEN , FATE VOI, CON UN NUOVO FILE SYSTEM ED UN NUOVO KERNEL

Il kernel nuovo lo abbiamo avuto da Vista, quello di Seven è sostanzialmente lo stesso, ma dire come fai tu che è lo stesso da 10 anni è altamente scorretto. Sai cos'è un kernel e come si è evoluto nel corso degli anni? La sai la differenza tra un sistema operativo su base NT e su base MsDos? Da Windows 2000 in poi le cose sono cambiate in meglio, perchè anche i sistemi operativi per l'utenza hanno adottato quel tipo di kernel guadagnandoci in stabilità, fino ad allora era riservato solo in ambito server. Pertanto non puoi parlare di minestra riscaldata.
I cicli operativi di sviluppo tra un os e un altro, tornano ad essere di tre anni, come è stato spiegato, e Seven non aveva bisogno di rivoluzionare Vista, ma di migliorarlo in tanti piccoli aspetti come lo sta facendo. Se tu ti aspetti che ogni tre anni Microsoft rivoluzioni un suo os, compreso di file system, puoi star fresco.
Quanto al file system, l'NTFS, secondo me va benissimo così com'è, non vedo l'impellenza di un nuovo FS all'orizzonte, quando arriverà ci adegueremo, perchè una modifica così consistente comporta tutta un'altra serie di problematiche, prima fra tutti la compatibilità.

ATi7500
25-05-2009, 14:39
ECCO QUA ORMAI PARLIAMO DI CHIACCHIERE.

X IT ARROWS: ( rif.discorso precedente a me riferito)

innanzi tutto , potresti essere anche il cristo venu to di nuvo sulla Terra.

Ma tanta arroganza non ti si addice e non hai alcun diritto di attribuirtene!!!!

Poi sei un programmatore????

se losei dimostrami con i fatti ( con i dettagli tecnici) , che SEVEN NON E' LO STESSO SISTEMA RISCALDATO DA 10 ANNI , CON QUALCHE MODIFICA SPICCIOLA.

In ultimo, ripeto, son passati 10 anni da XP e qunto meno ERA UN NOSTRO DIRITTO DOPO 10 ANNI, AVERE UN SISTEMA, VISTA O SEVEN , FATE VOI, CON UN NUOVO FILE SYSTEM ED UN NUOVO KERNEL.

COSI NON E' INVECE, IL RESTO SONO SOLO CHIACCHIERE DI CAZZO.

ORA QUESTO NON E' AVVENUTO.

ALLORA MI ASPETTAVO ALMENO, DICO ALMENO, UN RIDESIGN DELLA GUI DA VISTA, CHE INVECE E' TOTALMENTE IDENTICA A VISTA, TRANNE LA TASKBARRA.

QUINDI IN 3 ANNI HANNO IN PRATICA SVILUPPATO SOLO LA TASKBAR , COSA CHE POTEVA FARSI CON UN SERVICE PACK IN 2 MESI.

IL RESTO SONO CHIACCHIERE AL VENTO.

ESEMPIO: LA FIAT PUNTO ULTIMO MODELLO A BENZINA HA LO STESSO MOTORE ( KERNEL) , DELLA FIAT 500 , DEL 1960, SOLO CON MODIFICHE SPICCIOLE, X PRENDRE IN GIRO LA GENTE.:muro:


MI ASPETTAVO ALMENO UN NUOVO VISUAL STYLE, CHE DIAMINE, PENSO CHE PURE 1 SOLO PROGRAMMATORE LO SAPPIA FARE IN 2 GIORNI.

SE NEMMENO QUESTO E ' UN DIRITTO , QUELLO DI CHIEDERE UN NUOVO VISUAL STYLE, ALLORA DITEMI:

CHE MOTIVA ESISTE DI PASSARE DA VISTA A SEVEN??????:muro: :muro:


IT ARROWS: SII MENO ARROGANTE , SOPRATTUTTO SE NON DIMOSTRI CIO CHE DICI.

scusa se intervengo, ma se hai sete di dettagli tecnici, puoi affidarti alle risorse che Microsoft offre (chi ha detto Technet?). L'unico limite e' la tua pazienza (e la cultura informatica) necessaria per sfogliarle tutte :)

bYeZ!

orsogrigioita
25-05-2009, 14:43
scusa se intervengo, ma se hai sete di dettagli tecnici, puoi affidarti alle risorse che Microsoft offre (chi ha detto Technet?). L'unico limite e' la tua pazienza (e la cultura informatica) necessaria per sfogliarle tutte :)

bYeZ!

Assolutamente vero...anche se suona per certi versi come chiedere all'oste se il suo vino è buono...

gervi
25-05-2009, 15:10
bello, richiedi al tuo interlocutore di risponderti con dettagli tecnici... e poi butti il discorso in caciara con la fiat panda e con la storiella del kernel uguale da 10 anni.

:D

Evidentemente manco sai cosa è cambiato da XP a Vista e sopratutto cosa cambiò da Win ME a XP. :D


lol... il tuo lo chiamo trolling al paese mio. :cool:

scusate, ma il kernel NT di windows 2000 è presente sempre in windows 7.

è sempre un kernel NT , al dilà che è un 6.1

sempre NT DA 10 ANNI.
LE VARIE DISTRO LINUX , IN 10 ANNI HANNO CVAMBIATO KERNEL CHISSA' QUANTE VOLTE.

DISCORSO COMPATIBILITA' , OK IN 7 .

MA SICCOME VISTA GIA' ROMPEVA LA COMPATIBILITA CON XP , CON UN MARE DI PROBLEMI, ALLORA ESSENDO ANDATA A PXXXXE LA COMPATIBILITA' , ALLORA POTEVANO ANCHE CAMBIARE DRASTICAMENTE TUTTO IL KERNEL ED IL FILE SYSTEM.

NON SO SE SONO STATOI CHIARO, DA XP A VISTA LA COMPATIBILITA' COMUNQUE E' ANDATA A FARSI BENEDIRE.

PERCIò AVENDO FATTO 20 POTEVANO FARE 30 , TANTO IN OGNI CASO IL DISCORSO COMPATIBILITA' ERA COMPROMESSO.

NON SO, MA CREDO APPUNTO, CHE IL CAMBIO ANCORA PIU' GROSSO , DOVEVA ESSERE VISTA APPUNTO, 7 SOLO UN REFRESH.

MA VISTA LO DOVEVANO CAMBIARE IN TOTO.
CAVOLO ANCHE LA GUI DI VISTA E' I DENTICA O QUASI A QUALLA DI XP NELL'USO.

COS'E L'ORB START O I BORDI TRASPARENTI , VI HANNO FATTO GRIDARE AL MIRACOLO????

BOO???

IO NON CO STO AD ESSERE PIGLIATO X :ciapet:DA MICROSOFT , NON SO VOI.


POI L'ARROGANZA DI BRANDON LIVE ( DI MICROSOFT) , CHE DICE: "GIRATE ALLA LARGA , NULLA CHE DOVETE SAPERE".

MA CHI XAZZO SI CREDE DI ESSERE E DI PARLARE CON COTANTA ARROGANZA NEI CONFRONTI DEGLI UTENTI.

GUARDATE CHE CON LA CRISI CHE C'E', E CON UNSISTEMA UGUALE AL PRECEDENTE, COL XAZZO CHE LE AZIENDE SI COMPRANO IL TETTE ( DIVENTERA' UN PORNO STO SISTEMA).

RIMARRA' SUGLI SCAFFALI.

NON SO COME VEDETE IL MONDO...SARA'....IO CERCO DI RAGIONARE E NO FARMI INFLUIENZARE DAL MARKETING !!!


P.S: ULTIMO ESEMPIO, E' DALLA BETA , CHE STO XAZZO DI SEVEN è LENTISSIMO OGNI VOLTA A MOSTRARE LE ANTEPRIME DI TUTTI IFILES, SPECIE I VIDEO , IN TUTTE LE CARTELLE.

MARONNA!!! OGNI VOLTA PRIMA DI FINIRE IL REFRESH PASSANO 10 SECONDO E FROLLA L'HD, DOPO LE PREVIEW SI VEDONO, MA SI E' FATTO NOTTE NEL FRATTEMPO.

E MENO MALE CHE IN RC PUNTAVANO ALLA QUALITA' E ALLE PRESTAZIONI.

RIAVV IL PC, E DACCAPO DEVE RICREARE IL RICORDO DELLE ANTEPRIME E DINUVO 10 SECONDI, 20 SECONDI NELLE PREVIEW DEI MOVIE E FOTO.

MA CHE XAZZO, E A CHE SERVE SUPERFATCH E PALLE VARIE????

BU!

fdm91hu
25-05-2009, 15:12
ciao gente, scusate il lungo periodo di assenza ma ho avuto parecchio lavoro con la mia vesparella, che l'ho fatta un po' più sportiva :D
oggi mi è arrivato un messaggio dalla Microsoft che dice che dal 1 giugno il pc si spegnerà ogni 2 ore e che ogni tanto mi ricorderà che devo rinnovarlo... ma che è sta cavolata??? :mad:

dovella
25-05-2009, 15:14
scusate, ma il kernel NT di windows 2000 è presente sempre in windows 7.

è sempre un kernel NT , al dilà che è un 6.1

sempre NT DA 10 ANNI.
LE VARIE DISTRO LINUX , IN 10 ANNI HANNO CVAMBIATO KERNEL CHISSA' QUANTE VOLTE.

DISCORSO COMPATIBILITA' , OK IN 7 .

MA SICCOME VISTA GIA' ROMPEVA LA COMPATIBILITA CON XP , CON UN MARE DI PROBLEMI, ALLORA ESSENDO ANDATA A PXXXXE LA COMPATIBILITA' , ALLORA POTEVANO ANCHE CAMBIARE DRASTICAMENTE TUTTO IL KERNEL ED IL FILE SYSTEM.

NON SO SE SONO STATOI CHIARO, DA XP A VISTA LA COMPATIBILITA' COMUNQUE E' ANDATA A FARSI BENEDIRE.

PERCIò AVENDO FATTO 20 POTEVANO FARE 30 , TANTO IN OGNI CASO IL DISCORSO COMPATIBILITA' ERA COMPROMESSO.

NON SO, MA CREDO APPUNTO, CHE IL CAMBIO ANCORA PIU' GROSSO , DOVEVA ESSERE VISTA APPUNTO, 7 SOLO UN REFRESH.

MA VISTA LO DOVEVANO CAMBIARE IN TOTO.
CAVOLO ANCHE LA GUI DI VISTA E' I DENTICA O QUASI A QUALLA DI XP NELL'USO.

COS'E L'ORB START O I BORDI TRASPARENTI , VI HANNO FATTO GRIDARE AL MIRACOLO????

BOO???

IO NON CO STO AD ESSERE PIGLIATO X :ciapet:DA MICROSOFT , NON SO VOI.


POI L'ARROGANZA DI BRANDON LIVE ( DI MICROSOFT) , CHE DICE: "GIRATE ALLA LARGA , NULLA CHE DOVETE SAPERE".

MA CHI XAZZO SI CREDE DI ESSERE E DI PARLARE CON COTANTA ARROGANZA NEI CONFRONTI DEGLI UTENTI.

GUARDATE CHE CON LA CRISI CHE C'E', E CON UNSISTEMA UGUALE AL PRECEDENTE, COL XAZZO CHE LE AZIENDE SI COMPRANO IL TETTE ( DIVENTERA' UN PORNO STO SISTEMA).

RIMARRA' SUGLI SCAFFALI.

NON SO COME VEDETE IL MONDO...SARA'....IO CERCO DI RAGIONARE E NO FARMI INFLUIENZARE DAL MARKETING !!!


P.S: ULTIMO ESEMPIO, E' DALLA BETA , CHE STO XAZZO DI SEVEN è LENTISSIMO OGNI VOLTA A MOSTRARE LE ANTEPRIME DI TUTTI IFILES, SPECIE I VIDEO , IN TUTTE LE CARTELLE.

MARONNA!!! OGNI VOLTA PRIMA DI FINIRE IL REFRESH PASSANO 10 SECONDO E FROLLA L'HD, DOPO LE PREVIEW SI VEDONO, MA SI E' FATTO NOTTE NEL FRATTEMPO.

E MENO MALE CHE IN RC PUNTAVANO ALLA QUALITA' E ALLE PRESTAZIONI.

RIAVV IL PC, E DACCAPO DEVE RICREARE IL RICORDO DELLE ANTEPRIME E DINUVO 10 SECONDI, 20 SECONDI NELLE PREVIEW DEI MOVIE E FOTO.

MA CHE XAZZO, E A CHE SERVE SUPERFATCH E PALLE VARIE????

BU!

Non ho capito quasi niente di quello che hai scritto ma a questo punto ho un sospetto.

Per caso ti metti a pulire spesso l Hard Disk eliminando i file? e forse tra i file che elimini ci sono pure quelli delle anteprime?

II ARROWS
25-05-2009, 15:15
Ma Windows 98 come lo scrivevate? Windows ninetyeight. Perchè? :confused:



:asd:

dovella
25-05-2009, 15:15
ciao gente, scusate il lungo periodo di assenza ma ho avuto parecchio lavoro con la mia vesparella, che l'ho fatta un po' più sportiva :D
oggi mi è arrivato un messaggio dalla Microsoft che dice che dal 1 giugno il pc si spegnerà ogni 2 ore e che ogni tanto mi ricorderà che devo rinnovarlo... ma che è sta cavolata??? :mad:

2010

II ARROWS
25-05-2009, 15:19
sempre NT DA 10 ANNI.
LE VARIE DISTRO LINUX , IN 10 ANNI HANNO CVAMBIATO KERNEL CHISSA' QUANTE VOLTE.Dal 1993(16 anni) ad oggi, siamo alla versione 2.6.

fdm91hu
25-05-2009, 15:21
2010

si dovè, lo so, ma guarda qua: :mbe:

http://img37.imageshack.us/img37/4207/sevenz.jpg

orsogrigioita
25-05-2009, 15:22
ciao gente, scusate il lungo periodo di assenza ma ho avuto parecchio lavoro con la mia vesparella, che l'ho fatta un po' più sportiva :D
oggi mi è arrivato un messaggio dalla Microsoft che dice che dal 1 giugno il pc si spegnerà ogni 2 ore e che ogni tanto mi ricorderà che devo rinnovarlo... ma che è sta cavolata??? :mad:

Hai letto velocemente come avevo fatto io...parla della beta non della RC...La RC va fino al 2010

II ARROWS
25-05-2009, 15:22
BETA.

theory
25-05-2009, 15:22
si dovè, lo so, ma guarda qua: :mbe:

http://img37.imageshack.us/img37/4207/sevenz.jpg

Riguarda la Beta. Se vuoi continuare ad usare Windows 7 devi installare la RC (che ti durerà un altro anno)

fdm91hu
25-05-2009, 15:22
scusate sono un pesce, mi sono reso conto ora che si parlava della beta :D sorry :D

mjordan
25-05-2009, 15:24
scusate, ma il kernel NT di windows 2000 è presente sempre in windows 7.

è sempre un kernel NT , al dilà che è un 6.1

sempre NT DA 10 ANNI.


Perchè, i kernel si riscrivono una volta al mese? Pure MacOSX è sempre lo stesso kernel basato su Darwin. Darwin che addirittura è basato sul piu' vecchio microkernel Mac.
C'avete sempre sta cosa della riscrittura, nemmeno se la teoria dei sistemi operativi si reinventasse una volta la settimana...
Tu ancora la macchina con il motore a scoppio c'hai? :asd:


LE VARIE DISTRO LINUX , IN 10 ANNI HANNO CVAMBIATO KERNEL CHISSA' QUANTE VOLTE.


Quante volte? Sempre lo stesso kernel Linux è. Solo che adesso siamo alla versione 2.6.x
10 anni fa c'era la versione 1.2.x
E' veramente lo stesso kernel con le evoluzioni del tempo. Quindi non capisco che vuoi dimostrare. L'ultima 2.6.29 ha ancora porzioni di codice di quando Linux era solo un'emulatore di terminale (ovvero codice scritto per la versione 0.99 quando Torvalds era ancora un ragazzino, aveva appena finito di studiare il Tanembaum e c'aveva ancora i brufoli).
Ma io dico perchè prima di parlare non vi documentate almeno un po. Dico almeno un po, mica tanto. Sempre co ste scemenze.


DISCORSO COMPATIBILITA' , OK IN 7 .

MA SICCOME VISTA GIA' ROMPEVA LA COMPATIBILITA CON XP , CON UN MARE DI PROBLEMI, ALLORA ESSENDO ANDATA A PXXXXE LA COMPATIBILITA' , ALLORA POTEVANO ANCHE CAMBIARE DRASTICAMENTE TUTTO IL KERNEL ED IL FILE SYSTEM.


Non hai nessuna conoscenza tecnica per asserire ciò, mi spiace. Inoltre ti faccio presente che sono le applicazioni che devono essere compatibili con un sistema operativo e non viceversa. Un sistema può mantenere la compatibilià fino a un certo punto, dopo di che non è piu' un problema del sistema operativo. Bella. Tu vuoi un sistema nuovo e mantenere la compatibilità con applicazioni scritte per le prime revisioni di XP.


NON SO SE SONO STATOI CHIARO, DA XP A VISTA LA COMPATIBILITA' COMUNQUE E' ANDATA A FARSI BENEDIRE.


Macchè. Qualche applicazione che non gira piu' non è indice proprio di nulla. E in ogni caso, meno male.


NON SO, MA CREDO APPUNTO, CHE IL CAMBIO ANCORA PIU' GROSSO , DOVEVA ESSERE VISTA APPUNTO, 7 SOLO UN REFRESH.


E infatti lo è stato.


MA VISTA LO DOVEVANO CAMBIARE IN TOTO.
CAVOLO ANCHE LA GUI DI VISTA E' I DENTICA O QUASI A QUALLA DI XP NELL'USO.


Tu oltre la GUI non vai in un software vero? :asd:
La GUI di Vista è rimasta la stessa a quella di XP? Hai mai sentito Windows Presentation Foundation? Uguale a quella di XP?
Sono i toolkit forniti quello che conta, non quello che vedi quando apri la calcolatrice... :rolleyes:


COS'E L'ORB START O I BORDI TRASPARENTI , VI HANNO FATTO GRIDARE AL MIRACOLO????

BOO???

IO NON CO STO AD ESSERE PIGLIATO X :ciapet:DA MICROSOFT , NON SO VOI.


Infatti quelli con le competenze tecniche come le tue (prossime allo zero) passano a Mac... Non capisco cosa stai aspettando. Sei proprio il loro target di utenza. Non si fanno prendere per culo da MS, si fanno prendere per culo da Jobs ai keynote e gli fanno pure l'applauso, peggio ancora. :asd:


POI L'ARROGANZA DI BRANDON LIVE ( DI MICROSOFT) , CHE DICE: "GIRATE ALLA LARGA , NULLA CHE DOVETE SAPERE".

MA CHI XAZZO SI CREDE DI ESSERE E DI PARLARE CON COTANTA ARROGANZA NEI CONFRONTI DEGLI UTENTI.


Forse uno che lavora per un'azienda che detiene i diritti su quello che usi, come lo puoi usare e cosa puoi avere fra le mani e cosa no.


GUARDATE CHE CON LA CRISI CHE C'E', E CON UNSISTEMA UGUALE AL PRECEDENTE, COL XAZZO CHE LE AZIENDE SI COMPRANO IL TETTE ( DIVENTERA' UN PORNO STO SISTEMA).


Le aziende guardano ai fatti, mica a queste chicchierine da bar che stai facendo.


NON SO COME VEDETE IL MONDO...SARA'....IO CERCO DI RAGIONARE E NO FARMI INFLUIENZARE DAL MARKETING !!!


Meno male che ragioni... Ragionare senza conoscenza si chiama vaneggiare. Seriamente, dedicati a qualcos'altro.


P.S: ULTIMO ESEMPIO, E' DALLA BETA , CHE STO XAZZO DI SEVEN è LENTISSIMO OGNI VOLTA A MOSTRARE LE ANTEPRIME DI TUTTI IFILES, SPECIE I VIDEO , IN TUTTE LE CARTELLE.

MARONNA!!! OGNI VOLTA PRIMA DI FINIRE IL REFRESH PASSANO 10 SECONDO E FROLLA L'HD, DOPO LE PREVIEW SI VEDONO, MA SI E' FATTO NOTTE NEL FRATTEMPO.

E MENO MALE CHE IN RC PUNTAVANO ALLA QUALITA' E ALLE PRESTAZIONI.

RIAVV IL PC, E DACCAPO DEVE RICREARE IL RICORDO DELLE ANTEPRIME E DINUVO 10 SECONDI, 20 SECONDI NELLE PREVIEW DEI MOVIE E FOTO.

MA CHE XAZZO, E A CHE SERVE SUPERFATCH E PALLE VARIE????

BU!

Tutelatelo!! :asd:

EDIT: Ti è stato già detto piu' volte che scrivere in maiuscolo equivale a urlare. Quanto ci metterai ad impararlo?

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-05-2009, 15:28
oggi mi è arrivato un messaggio dalla Microsoft che dice che dal 1 giugno il pc si spegnerà ogni 2 ore e che ogni tanto mi ricorderà che devo rinnovarlo... ma che è sta cavolata??? :mad:


Leggilo meglio :)

È un messaggio relativo alla beta

We’re sending this mail to remind you that Windows 7 Release candidate is available and to make sure you plan ahead for when the Beta expires on August 1, 2009. On June 1, 2009, the PC you’re using to test the Beta will begin shutting down every two hours


Saluti.


EDIT: ops, lo hanno già scritto altri.

mjordan
25-05-2009, 15:34
Leggilo meglio :)

È un messaggio relativo alla beta

We’re sending this mail to remind you that Windows 7 Release candidate is available and to make sure you plan ahead for when the Beta expires on August 1, 2009. On June 1, 2009, the PC you’re using to test the Beta will begin shutting down every two hours


Saluti.


EDIT: ops, lo hanno già scritto altri.

Che poi vorrei capire dove sta la cavolata. Pare che stiamo parlando di un sistema free. :asd:

Dott.Wisem
25-05-2009, 15:37
@gervi:

Non vedo l'esigenza di stravolgere il kernel NT. Sono sufficienti piccole modifiche incrementali, come appunto il nuovo modello driver kernel/user mode di Vista e le modifiche allo scheduler per dare maggiore priorità ai processi interattivi, o quelle introdotte per dare maggiore sicurezza. Ma la base, il "nocciolo duro", secondo me va bene così.

Sul fatto che l'interfaccia utente, da XP a Vista, abbia fatto dei passi in avanti davvero minuscoli (e non sempre in meglio), considerando i tanti anni di distanza che li separano, sono d'accordo.

Da Vista a Windows 7, poi, non hanno avuto neanche la decenza di cambiare il visual style (tranne qualche minuteria di poco conto). Un errore secondo me molto grave. Sono ancora in tempo per rimediare, ma ci spero davvero poco.

Per il resto, se scovi seriamente dei bug in Windows 7, invece di gridare qui come un forsennato, c'è l'apposito thread di segnalazione bug (ma se ti metti a gridare pure lì, allora non sei più benvenuto). ;)

elevul
25-05-2009, 15:39
Secondo me sono proprio brutti... Esageratamente spogli e banali. Rimango sempre dell'opinione che tutto il reparto "visual style e wallpaper" di Microsoft andrebbe cambiato in toto e/o rinfoltito con gente che abbia un po' di gusto e fantasia.
3 anni di Vista e Windows 7 è praticamente uguale come estetica... Perfino Windows XP Media Center Edition aveva un nuovo visual style (e non era certo una major release dell'os)... Se penso che questi tizi vengono pure pagati (per far che, poi? Rigirarsi i pollici?) mi vengono i brividi... :muro:

Non che non mi piacciano le cose nuove, ma francamente a me aero glass piace, quando posso attivarlo... :stordita:

Dott.Wisem
25-05-2009, 15:44
Non che non mi piacciano le cose nuove, ma francamente a me aero glass piace, quando posso attivarlo... :stordita:Ok, ma io parlavo dei wallpaper linkati da dovella e del fatto che da Vista a Win7 non sia cambiato praticamente un tubo, esteticamente parlando. Che poi Aero possa piacere o meno, è un altro discorso. ;)

dovella
25-05-2009, 15:46
Io non voglio cominciare............ io non posso cominciare.....

MA...,,,,,,,,,,,, conoscete chi è Rick Rashid (http://news.softpedia.com/news/Microsoft-Senior-VP-Honored-for-Contributions-to-UNIX-OS-X-and-Windows-87818.shtml)
sapete per chi lavora e da quanti anni?

Windows , Unix e OSX.
Ho detto tutto .............senza parlare

mjordan
25-05-2009, 15:47
Ok, ma io parlavo dei wallpaper linkati da dovella e del fatto che da Vista a Win7 non sia cambiato praticamente un tubo, esteticamente parlando. Che poi Aero possa piacere o meno, è un altro discorso. ;)

E' una minor release, cosa dovevano cambiare? I cambiamenti forti avvengono a livello di GUI toolkit, non a livello di temi. Già alcune applicazioni di default hanno cominciato a usare WPF, cosi come lo userà il prossimo Visual Studio 2010.
Ma passare l'intero SO a WPF in questa fase era una pazzia.

floola
25-05-2009, 15:48
gervi, davvero, non ti dico più un tubo.

Ho sbagliato la faccina, quell'occhiolino non ce lo dovevo mettere, in quanto è una indiscrezione letta su un forum inglese da un presunto dipendente di Microsoft Israele.

La prossima volta starò zitto, se ogni volta deve finire così in post urlati.

Poi non mi pare che Brandon Live sia stato arrogante, ha detto "non è vero nulla di quella roba sulla 7140, circolare": avresti preferito ti dicesse "sììì, è vero, c'è tutto, anche di più, hanno pure implementato Midori?". Insomma, preferisci la verità o preferisci la menzogna?

Non aspettarti miglioramenti corposi dalla RC alla RTM, punto.

E' bugfix e al massimo qualche leggerissimo miglioramento, e basta.

Dai post ti crei troppe false attese, e non va bene. Va a finire che poi l'interlocutore si stanca, perché non ha pazienza eterna.

Infine, il kernel NT ha cmq subito tante, ma tante modifiche nel corso degli anni. Per citarne una... Proprio il vantato XP che tu dici: se non ci fossero tante differenze, come mai con XP sul cassone senza AV mi beccai Blaster con la schifosa 56K, e ora con Vista sul cassone senza AV e con l'ADSL non ho ancora l'ombra di un virus (scansione fatta pochi giorni fa, per altro)?

Qualcosa sarà cambiato, se bene o male il sistema non mi si impesta senza AV.

Per il resto, sì, da XP a Vista ci fu un cambiamento nell'interfaccia, e da Vista a 7 tale cambiamento è stato minore. Il rumor sulla GUI/Tema è passato, neanche Thurrott insiste più su questa storia, evidentemente 7 è già finalizzato così. C'è da ricordarsi cmq che NON possono stravolgere tutto, perché sono solo guai. Poi, nulla impedisce loro che per Windows 8 stravolgano e confondano gli utenti, ma è un serio rischio questo.

dovella
25-05-2009, 15:49
Ok, ma io parlavo dei wallpaper linkati da dovella e del fatto che da Vista a Win7 non sia cambiato praticamente un tubo, esteticamente parlando. Che poi Aero possa piacere o meno, è un altro discorso. ;)

Ue a me quel wallpaper piace :D e sopratutto perché è il vero marchio di Windows 7 ;)

Per quanto riguarda i visual Style , non so se te ne sei accorto nella prima pagina ti ho linkato quelli delle vecchie versioni di Windows , ciò dovrebbe farti capire le possibilità aperte a tutti ;)

Per quanto riguarda i Wallpaper in genere, NON TI PUOI LAMENTARE ,
non ho mai visto tanti bei Wallpaper in nessun altro sistema operativo (Windows compreso)

Il mio preferito resta il log in (che uso come wallpaper in genere)

cajenna
25-05-2009, 15:53
Premesso che non ho mai provato anche perché non uso client email made in Microsot, preferendone di migliori, potresti provare a seguire queste indicazioni:

http://www.sevenforums.com/tutorials/5481-windows-mail.html


Saluti.

Sei semplicemente grande,funziona alla perfezione al punto che pregherei il buon dovella a inserirlo in prima pagina!!
Grazie.

floola
25-05-2009, 15:57
Veniamo pure a te:

Ed invece secondo il mio parere è proprio colpa di Microsoft che da 10 anni proprone un OS che potenzialmente si può far mettere in ginocchio da un banalissimo programma in fase di installazione .
Ripeto Vista SP1 funziona bene, è un bel OS che peraltro utilizzo 10 ore al giorno ma continua ad essere sempre il solito Windows ....... quindi non aspettiamoci da 7 chissà quale miracolo della tecnologia .
In merito a Midori ..... beh io non aspetto nulla perchè la mia scelta l'ho già fatta e per il momento stò bene così . ;)

E' colpa di Microsoft fino ad un certo punto. Può cercare di caldeggiare i produttori per ottenere programmi e installazioni di maggior qualità, può cercare di avvantaggiare il suo Windows Installer. Ma oltre un certo limite non può. Primo: perché i produttori non si lascierebbero prendere dalle palle, secondo: perché l'antitrust sta come un falco, qualsiasi modifica che possa avvantaggiare Windows Installer non sarà per niente accetta.

Qui non è questione solo tecnica, ma anche di buon senso da parte dei programmatori. Più qualità, meno casini.

Hai fatto cmq una buona scelta. Adesso non ho tempo di reinstallare Linux, magari nel ponte del 2 installo una Mint per provarla, ché non l'ho mai provata.

Ma, ripeto, per me non sono questi i motivi per cui Windows sia più debole degli altri OS, eccetto il registro (che, se fosse usato correttamente, non sarebbe poi nemmeno tutto sto gran male). E quando, come in questo o in altri casi, sono agenti esterni, ben poco si può fare. A meno di non crearsi nemici, che probabilmente sono l'ultima cosa cercata da MS.

dovella
25-05-2009, 15:59
Sei semplicemente grande,funziona alla perfezione al punto che pregherei il buon dovella a inserirlo in prima pagina!!
Grazie.

Io lo voglio pure mettere ma........ è supportato? Sarà aggiornato ? (sicurezza Phishing etc. ? )

PS. ma non ho capito Live mail cos ha che non va?

mjordan
25-05-2009, 16:04
Veniamo pure a te:



E' colpa di Microsoft fino ad un certo punto. Può cercare di caldeggiare i produttori per ottenere programmi e installazioni di maggior qualità, può cercare di avvantaggiare il suo Windows Installer. Ma oltre un certo limite non può. Primo: perché i produttori non si lascierebbero prendere dalle palle, secondo: perché l'antitrust sta come un falco, qualsiasi modifica che possa avvantaggiare Windows Installer non sarà per niente accetta.

Qui non è questione solo tecnica, ma anche di buon senso da parte dei programmatori. Più qualità, meno casini.

Hai fatto cmq una buona scelta. Adesso non ho tempo di reinstallare Linux, magari nel ponte del 2 installo una Mint per provarla, ché non l'ho mai provata.

Ma, ripeto, per me non sono questi i motivi per cui Windows sia più debole degli altri OS, eccetto il registro (che, se fosse usato correttamente, non sarebbe poi nemmeno tutto sto gran male). E quando, come in questo o in altri casi, sono agenti esterni, ben poco si può fare. A meno di non crearsi nemici, che probabilmente sono l'ultima cosa cercata da MS.

Il suo discorso non ha senso. E non ha senso perchè ignora i meccanismi di installazione di un software. Un sistema operativo è semplicemente un'interfaccia all'hardware che mette a disposizione dei servizi che consentono a dei software di funzionare. L'installazione, in tutti i sistemi operativi del mondo, richiede privilegi di amministratore. Questo su Windows, Linux, Macintosh e tutto quanto uscirà nei decenni futuri. Ne consegue che io posso creare un RPM o un DEB nocivo anche sotto Linux che sputtana i file di configurazione, proprio perchè in fase di installazione ho bosogno dei privilegi che me lo consentono. La coseguenza di tutto ciò è che il discorso fatto sulle colpe di Microsoft circa il processo di installazione (che non è una prerogativa di Windows ma si usano altri software di terze parti) è insensato. Chiaro e semplice. Microsoft non ha colpe in questo, proprio perchè non ha nessun potere di controllare come il processo di installazione avvenga e come venga creato dai programmatori di applicazioni. Non può controllare se usare InstallShield, NSIS, o qualche altro toolkit basato su Java. I bug in un processo di installazione vanno assegnati a chi ha creato quegli installer. Il detentore del sistema operativo non c'entra una benemerita cippa.

Riguardo al registro di Windows, basti sapere che fa tanto schifo che pure le ultime release di Gnome stanno implementando un sistema similare (detto GConf). E Gnome, lo ricordo, detiene il 90% del mercato Unix (Linux, Solaris, ecc. ecc.)
Evidentemente come sistema non fa poi cosi schifo come si pensa.

Io noto che la maggior parte delle critiche sono sempre infondate e dettate principalmente dalla non conoscenza. Un motivo ci sarà.

floola
25-05-2009, 16:08
Il suo discorso non ha senso. E non ha senso perchè ignora i meccanismi di installazione di un software. Un sistema operativo è semplicemente un'interfaccia all'hardware che mette a disposizione dei servizi che consentono a dei software di funzionare. L'installazione, in tutti i sistemi operativi del mondo, richiede privilegi di amministratore. Questo su Windows, Linux, Macintosh e tutto quanto uscirà nei decenni futuri. Ne consegue che io posso creare un RPM o un DEB nocivo anche sotto Linux che sputtana i file di configurazione, proprio perchè in fase di installazione ho bosogno dei privilegi che me lo consentono. La coseguenza di tutto ciò è che il discorso fatto sulle colpe di Microsoft circa il processo di installazione (che non è una prerogativa di Windows ma si usano altri software di terze parti) è insensato. Chiaro e semplice.

Riguardo al registro di Windows, basti sapere che fa tanto schifo che pure le ultime release di Gnome stanno implementando un sistema similare (detto GConf). E Gnome, lo ricordo, detiene il 90% del mercato Unix (Linux, Solaris, ecc. ecc.)
Evidentemente come sistema non fa poi cosi schifo come si pensa.

Ma sì, alla fine cmq sta anche al buon uso dell'OS fatto dagli agenti esterni, ossia programmatori di terze parti e utenti. E su questi punti, nessuno può sentirsi al sicuro. Nemmeno con Midori e simili si potrà risolvere definitivamente il problema. L'unica è adottare soluzioni stile App Store, probabilmente. Ma su PC sarebbero altrettanto comode come su un telefono? E poi, neanche quelle salvano, perché basta una approvazione sbagliata e vai che il malware ritorna.

Vero, con quell'affare su Gnome ho pure avuto il piacere di smanettarci recentemente.

Mi tiro fuori dalla questione perché è meglio non cominciare il solito confronto Windows vs. Resto del mondo.

Psiche
25-05-2009, 16:10
ECCO QUA ORMAI PARLIAMO DI CHIACCHIERE.

X IT ARROWS: ( rif.discorso precedente a me riferito)

innanzi tutto , potresti essere anche il cristo venu to di nuvo sulla Terra.

Ma tanta arroganza non ti si addice e non hai alcun diritto di attribuirtene!!!!

Poi sei un programmatore????

se losei dimostrami con i fatti ( con i dettagli tecnici) , che SEVEN NON E' LO STESSO SISTEMA RISCALDATO DA 10 ANNI , CON QUALCHE MODIFICA SPICCIOLA.

In ultimo, ripeto, son passati 10 anni da XP e qunto meno ERA UN NOSTRO DIRITTO DOPO 10 ANNI, AVERE UN SISTEMA, VISTA O SEVEN , FATE VOI, CON UN NUOVO FILE SYSTEM ED UN NUOVO KERNEL.

COSI NON E' INVECE, IL RESTO SONO SOLO CHIACCHIERE DI CAZZO.

ORA QUESTO NON E' AVVENUTO.

ALLORA MI ASPETTAVO ALMENO, DICO ALMENO, UN RIDESIGN DELLA GUI DA VISTA, CHE INVECE E' TOTALMENTE IDENTICA A VISTA, TRANNE LA TASKBARRA.

QUINDI IN 3 ANNI HANNO IN PRATICA SVILUPPATO SOLO LA TASKBAR , COSA CHE POTEVA FARSI CON UN SERVICE PACK IN 2 MESI.

IL RESTO SONO CHIACCHIERE AL VENTO.

ESEMPIO: LA FIAT PUNTO ULTIMO MODELLO A BENZINA HA LO STESSO MOTORE ( KERNEL) , DELLA FIAT 500 , DEL 1960, SOLO CON MODIFICHE SPICCIOLE, X PRENDRE IN GIRO LA GENTE.:muro:


MI ASPETTAVO ALMENO UN NUOVO VISUAL STYLE, CHE DIAMINE, PENSO CHE PURE 1 SOLO PROGRAMMATORE LO SAPPIA FARE IN 2 GIORNI.

SE NEMMENO QUESTO E ' UN DIRITTO , QUELLO DI CHIEDERE UN NUOVO VISUAL STYLE, ALLORA DITEMI:

CHE MOTIVA ESISTE DI PASSARE DA VISTA A SEVEN??????:muro: :muro:


IT ARROWS: SII MENO ARROGANTE , SOPRATTUTTO SE NON DIMOSTRI CIO CHE DICI.

scusate, ma il kernel NT di windows 2000 è presente sempre in windows 7.

è sempre un kernel NT , al dilà che è un 6.1

sempre NT DA 10 ANNI.
LE VARIE DISTRO LINUX , IN 10 ANNI HANNO CVAMBIATO KERNEL CHISSA' QUANTE VOLTE.

DISCORSO COMPATIBILITA' , OK IN 7 .

MA SICCOME VISTA GIA' ROMPEVA LA COMPATIBILITA CON XP , CON UN MARE DI PROBLEMI, ALLORA ESSENDO ANDATA A PXXXXE LA COMPATIBILITA' , ALLORA POTEVANO ANCHE CAMBIARE DRASTICAMENTE TUTTO IL KERNEL ED IL FILE SYSTEM.

NON SO SE SONO STATOI CHIARO, DA XP A VISTA LA COMPATIBILITA' COMUNQUE E' ANDATA A FARSI BENEDIRE.

PERCIò AVENDO FATTO 20 POTEVANO FARE 30 , TANTO IN OGNI CASO IL DISCORSO COMPATIBILITA' ERA COMPROMESSO.

NON SO, MA CREDO APPUNTO, CHE IL CAMBIO ANCORA PIU' GROSSO , DOVEVA ESSERE VISTA APPUNTO, 7 SOLO UN REFRESH.

MA VISTA LO DOVEVANO CAMBIARE IN TOTO.
CAVOLO ANCHE LA GUI DI VISTA E' I DENTICA O QUASI A QUALLA DI XP NELL'USO.

COS'E L'ORB START O I BORDI TRASPARENTI , VI HANNO FATTO GRIDARE AL MIRACOLO????

BOO???

IO NON CO STO AD ESSERE PIGLIATO X :ciapet:DA MICROSOFT , NON SO VOI.


POI L'ARROGANZA DI BRANDON LIVE ( DI MICROSOFT) , CHE DICE: "GIRATE ALLA LARGA , NULLA CHE DOVETE SAPERE".

MA CHI XAZZO SI CREDE DI ESSERE E DI PARLARE CON COTANTA ARROGANZA NEI CONFRONTI DEGLI UTENTI.

GUARDATE CHE CON LA CRISI CHE C'E', E CON UNSISTEMA UGUALE AL PRECEDENTE, COL XAZZO CHE LE AZIENDE SI COMPRANO IL TETTE ( DIVENTERA' UN PORNO STO SISTEMA).

RIMARRA' SUGLI SCAFFALI.

NON SO COME VEDETE IL MONDO...SARA'....IO CERCO DI RAGIONARE E NO FARMI INFLUIENZARE DAL MARKETING !!!


P.S: ULTIMO ESEMPIO, E' DALLA BETA , CHE STO XAZZO DI SEVEN è LENTISSIMO OGNI VOLTA A MOSTRARE LE ANTEPRIME DI TUTTI IFILES, SPECIE I VIDEO , IN TUTTE LE CARTELLE.

MARONNA!!! OGNI VOLTA PRIMA DI FINIRE IL REFRESH PASSANO 10 SECONDO E FROLLA L'HD, DOPO LE PREVIEW SI VEDONO, MA SI E' FATTO NOTTE NEL FRATTEMPO.

E MENO MALE CHE IN RC PUNTAVANO ALLA QUALITA' E ALLE PRESTAZIONI.

RIAVV IL PC, E DACCAPO DEVE RICREARE IL RICORDO DELLE ANTEPRIME E DINUVO 10 SECONDI, 20 SECONDI NELLE PREVIEW DEI MOVIE E FOTO.

MA CHE XAZZO, E A CHE SERVE SUPERFATCH E PALLE VARIE????

BU!

Sospeso 7 giorni per l'utilizzo di un linguaggio sboccato, assolutamente non gradito in questa community e per una perseverante ecocciuta scrittura in maiuscolo

cajenna
25-05-2009, 16:11
Io lo voglio pure mettere ma........ è supportato? Sarà aggiornato ? (sicurezza Phishing etc. ? )

PS. ma non ho capito Live mail cos ha che non va?

Live mail ha il "solo" difetto di lasciare le mail sul server,non di scaricarle fisicamente,e quindi,ogni tanto,devi andare a fare pulizia manuale,poi,personalmente,preferisco i prodotti M$,ma questa è un'altra storia non inerente a 7.
Alla fine si è trovata la maniera di farla franca alla UE!

PS: non ho potuto eliminare le due cartelle ma le ho potute rinominare in "windowsmailold" e il gioco è fatto.

In quanto al supporto ipotizzo di si,altrimenti non avrebbe senso lasciare li la cartella con tutti i file.:)

dovella
25-05-2009, 16:15
Il suo discorso non ha senso. E non ha senso perchè ignora i meccanismi di installazione di un software. Un sistema operativo è semplicemente un'interfaccia all'hardware che mette a disposizione dei servizi che consentono a dei software di funzionare. L'installazione, in tutti i sistemi operativi del mondo, richiede privilegi di amministratore. Questo su Windows, Linux, Macintosh e tutto quanto uscirà nei decenni futuri. Ne consegue che io posso creare un RPM o un DEB nocivo anche sotto Linux che sputtana i file di configurazione, proprio perchè in fase di installazione ho bosogno dei privilegi che me lo consentono. La coseguenza di tutto ciò è che il discorso fatto sulle colpe di Microsoft circa il processo di installazione (che non è una prerogativa di Windows ma si usano altri software di terze parti) è insensato. Chiaro e semplice. Microsoft non ha colpe in questo, proprio perchè non ha nessun potere di controllare come il processo di installazione avvenga e come venga creato dai programmatori di applicazioni. Non può controllare se usare InstallShield, NSIS, o qualche altro toolkit basato su Java. I bug in un processo di installazione vanno assegnati a chi ha creato quegli installer. Il detentore del sistema operativo non c'entra una benemerita cippa.

Riguardo al registro di Windows, basti sapere che fa tanto schifo che pure le ultime release di Gnome stanno implementando un sistema similare (detto GConf). E Gnome, lo ricordo, detiene il 90% del mercato Unix (Linux, Solaris, ecc. ecc.)
Evidentemente come sistema non fa poi cosi schifo come si pensa.

Io noto che la maggior parte delle critiche sono sempre infondate e dettate principalmente dalla non conoscenza. Un motivo ci sarà.

Mi permetto fi aggiungere che a pagina 94 (o da 90 a 95) di un bel PDF rilasciato da Apple per Snow leopard si evince......

Addio NetInfo????
NO!! benvenuto Netinfo lo amplieremo!! (PS. Netinfo è il registro di sistema di OSX, ma non ditelo ai mac user sennò si mettono a piangere ;) )

dovella
25-05-2009, 16:16
Live mail ha il "solo" difetto di lasciare le mail sul server,non di scaricarle fisicamente,e quindi,ogni tanto,devi andare a fare pulizia manuale,poi,personalmente,preferisco i prodotti M$,ma questa è un'altra storia non inerente a 7.
Alla fine si è trovata la maniera di farla franca alla UE!

PS: non ho potuto eliminare le due cartelle ma le ho potute rinominare in "windowsmailold" e il gioco è fatto.

In quanto al supporto ipotizzo di si,altrimenti non avrebbe senso lasciare li la cartella con tutti i file.:)

Fossi in te darei un occhiata nelle impostazioni avanzate ;)
(questo lo si poteva fare pure con Mail o thunderbird)

fammi sapere :D

floola
25-05-2009, 16:17
Live mail ha il "solo" difetto di lasciare le mail sul server,non di scaricarle fisicamente,e quindi,ogni tanto,devi andare a fare pulizia manuale,poi,personalmente,preferisco i prodotti M$,ma questa è un'altra storia non inerente a 7.
Alla fine si è trovata la maniera di farla franca alla UE!

PS: non ho potuto eliminare le due cartelle ma le ho potute rinominare in "windowsmailold" e il gioco è fatto.

In quanto al supporto ipotizzo di si,altrimenti non avrebbe senso lasciare li la cartella con tutti i file.:)

Suggerimento globale: avete sia Vista che 7 in inglese?

Provate a portare le cartelle di Calendar e Movie Maker su 7 ;)

Collision
25-05-2009, 16:45
Premesso che non ho mai provato anche perché non uso client email made in Microsot, preferendone di migliori, potresti provare a seguire queste indicazioni:

http://www.sevenforums.com/tutorials/5481-windows-mail.html


Saluti.

Sei semplicemente grande,funziona alla perfezione al punto che pregherei il buon dovella a inserirlo in prima pagina!!
Grazie.

Io lo voglio pure mettere ma........ è supportato? Sarà aggiornato ? (sicurezza Phishing etc. ? )

PS. ma non ho capito Live mail cos ha che non va?
Interessantissima questa cosa! Grazie anche da parte mia! Stasera provo!

Però è vero anche ciò che dice Dovella, funzionerà il filtro anti-phishing/spam ecc?


Altra cosa molto utile è questo .reg che aggiunge il "Take Ownership" per assegnare al volo permessi su files e cartelle! Magari trick vecchio come il cucco ma io l'imparo ora! :stordita:

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-05-2009, 16:51
Suggerimento globale: avete sia Vista che 7 in inglese?

Provate a portare le cartelle di <snip> e Movie Maker su 7 ;)

Oh... se è per questo basta scaricare Movie Maker 2.6 dal sito di Microsoft

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=D6BA5972-328E-4DF7-8F9D-068FC0F80CFC&displaylang=it

ed installarlo come qualsiasi altra applicazione. Funziona tranquillamente anche come versione italiana su OS inglese :)

Questo è il mio:
http://img41.imageshack.us/img41/990/mmaker.jpg



Saluti.

Dott.Wisem
25-05-2009, 16:59
E' una minor release, cosa dovevano cambiare?A parte che su minor o major release se ne potrebbero scrivere fiumi di thread... C'è chi dice che è una minor release, chi dice che è una major release... Per me la verità sta nel mezzo. Una minor release era certamente Windows XP Media Center Edition. Con Win7 i cambiamenti sotto il cofano ci sono stati (scheduling, gestione della memoria, ecc.) e, anche se non sono eclatanti, io la differenza di prestazioni la noto eccome, soprattutto su macchine di fascia bassa. Da task manager noto anche che il kernel occupa la metà di quello di Vista, a parità di memoria ram installata. Noto che l'UAC è decisamente meno opprimente, che l'interfaccia del Centro connessioni di rete è migliorata, così come sono migliorati molti tool di gestione del sistema (Monitoraggio Risorse su tutti) e che FINALMENTE hanno rinnovato quella taskbar che ci portavamo appresso dal Windows 95 più o meno invariata. Un nuovo visual style, secondo me ci stava tutto. I cambiamenti forti avvengono a livello di GUI toolkit, non a livello di temi. Già alcune applicazioni di default hanno cominciato a usare WPF, cosi come lo userà il prossimo Visual Studio 2010.
Ma passare l'intero SO a WPF in questa fase era una pazzia.Io mi riferivo all'estetica, pura e semplice, al di là della libreria grafica usata dallo sviluppatore. Che poi si usi WPF, DirectX, OpenGL, GDI, o quant'altro è un discorso tecnico che riguarda in primis lo sviluppatore.

Secondo te da Windows 7 non era lecito aspettarsi almeno un nuovo visual style? Beh, secondo me si, e non solo per una questione estetica, ma proprio per un discorso di marketing. Chi è allergico a Vista, quando guarda Win7 con superficialità, gli pare di vedere un semplice remake di Vista. Se avessero cambiato visual style, avrebbero potuto accallappiare anche gli allergici a Vista (che non sono pochi, te lo assicuro).

floola
25-05-2009, 17:09
Oh... se è per questo basta scaricare Movie Maker 2.6 dal sito di Microsoft

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=D6BA5972-328E-4DF7-8F9D-068FC0F80CFC&displaylang=it

ed installarlo come qualsiasi altra applicazione. Funziona tranquillamente anche come versione italiana su OS inglese :)

Questo è il mio:
http://img41.imageshack.us/img41/990/mmaker.jpg



Saluti.

Temo tu non abbia capito di quale Movie Maker sto parlando ;)

Se si ha Vista e 7 in inglese, stessa lingua, si può portare quello di Vista su 7.

Il 2.6 è una riedizione di quello per XP pensato per i PC che non hanno una GPU adeguata all'uso del Movie Maker di Vista, dato che richiede una scheda grafica DX9.

Oltretutto, il Movie Maker di Vista, eccetto con la Home Basic, lavora anche con i contenuti HD ed in generale è più potente del 2.6 o del Live Movie Maker :fagiano:

Avrà maggiore importanza con la RTM, quando 7 ci sarà ufficialmente in italiano, e non si vorrà rinunciare al video editor di casa MS.

BaZ....!!!!
25-05-2009, 17:24
PS. curiosità personale che vale per parecchi di voi

...................................
Ma Windows 98 come lo scrivevate?
WINDOWS NOVANTOTTO :asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-05-2009, 17:26
Temo tu non abbia capito di quale Movie Maker sto parlando ;)

no no, ho capito benissimo e basta dare una occhiata al link del download dove sta scritto bello chiaro

"Movie Maker 2.6 è destinato agli utenti di Windows Vista il cui computer non può eseguire la versione di Movie Maker per Vista.

Per verificare se il computer è in grado di eseguire la versione di Movie Maker per Vista, procedere come segue:

1. Dal menu Start, fare clic su Tutti i programmi.
2. Fare clic su Windows Movie Maker.

Se Movie Maker viene avviato, non è necessario scaricare la versione 2.6.

Se viene visualizzato un messaggio di errore che dice: "Impossibile avviare Windows Movie Maker. La scheda video non supporta il livello di accelerazione hardware necessario o l'accelerazione hardware non è disponibile", scaricare e installare Movie Maker 2.6."

Se si ha Vista e 7 in inglese, stessa lingua, si può portare quello di Vista su 7.

Ma se non si ha una versione di Vista in inglese, cosa frequente immagino, ci si può accontentare della 2.6 che funziona benone, ed ha gran parte delle feature della versione originale di Vista :)



Saluti.

floola
25-05-2009, 17:28
no no, ho capito benissimo e basta dare una occhiata al link del download dove sta scritto bello chiaro

"Movie Maker 2.6 è destinato agli utenti di Windows Vista il cui computer non può eseguire la versione di Movie Maker per Vista.

Per verificare se il computer è in grado di eseguire la versione di Movie Maker per Vista, procedere come segue:

1. Dal menu Start, fare clic su Tutti i programmi.
2. Fare clic su Windows Movie Maker.

Se Movie Maker viene avviato, non è necessario scaricare la versione 2.6.

Se viene visualizzato un messaggio di errore che dice: "Impossibile avviare Windows Movie Maker. La scheda video non supporta il livello di accelerazione hardware necessario o l'accelerazione hardware non è disponibile", scaricare e installare Movie Maker 2.6."



Ma se non si ha una versione di Vista in inglese, cosa frequente immagino, ci si può accontentare della 2.6 che funziona benone, ed ha gran parte delle feature della versione originale di Vista :)



Saluti.

Mi prendi in giro?

Io nei post sto parlando della versione INCLUSA in Vista, Microsoft sta parlando della 2.6, che è un download opzionale per Vista.

Se per ora non si può, giustamente si mette la 2.6 o un'altro editor video. Dico solo che cmq anche quell'altra sarà una possibilità, tutto qui.

dovella
25-05-2009, 17:32
WINDOWS NOVANTOTTO :asd:

AAAAAAAAAAAAAAAA finalmente!!!!!!!!!!!

Ecco applicate la stessa regola anche per Windows 7 D

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-05-2009, 17:39
Mi prendi in giro?

:confused: :confused: :confused:

Io nei post sto parlando della versione INCLUSA in Vista,

E io invece sto scrivendo della 2.6, cosa c'è che non ti torna? Mi sono agganciato al tuo post per passare una informazione che penso possa essere utile a tanti.


Se per ora non si può, giustamente si mette la 2.6 o un'altro editor video. Dico solo che cmq anche quell'altra sarà una possibilità, tutto qui.


Benissimo, stai ripetendo quello che ho già scritto anch'io.



Saluti.

floola
25-05-2009, 17:42
Vabbé, incomprensioni...

redheart
25-05-2009, 17:48
alcuni giorni fa era stato linkato su questo thread un pacco di 70mb con dei wallpaper di win7.... ma solo adesso mi sono ricordato di averlo scaricato.... ma è protetto da password :eek: :help: