PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 [126] 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

Eress
24-08-2010, 22:06
Per ora nessuna traccia, ma come l'hai scoperto quest'ultimo kb?

FulValBot
24-08-2010, 22:10
dal sito ms...

jedy48
24-08-2010, 22:53
il KB2028560 vi appare su windows update :confused:

a me no...

non è solo per i 32 bit?

FulValBot
24-08-2010, 22:58
boh...

Eress
25-08-2010, 06:53
Stamattina 3 aggiornamenti due per la compatibilità col 64bit, che tra l'altro mi hanno subito sballato CoreTemp 64 e qualche altra cosa :rolleyes: adesso proverò con la versione 32. Invece del KB2028560 non c'è traccia forse c'ha ragione jedy mi pare solo per 32 bit. Poi c'è un net framework 4
PS: i due per le compatibilità 64bit li ho dovuti disinstallare perchè mi creavano solo problemi

FulValBot
25-08-2010, 07:23
ma come?? 2 update per la compatibilità che creano problemi?? :doh:

mo vedremo stamane come andranno nel mio se7en... cmq quei programmi aggiornali...

Collision
25-08-2010, 07:38
ma come?? 2 update per la compatibilità che creano problemi?? :doh:
Stiamo parlando di programmoni come CoreTemp eh! :rolleyes:

FulValBot
25-08-2010, 07:40
mi spiace ma da me continua a funzionare bene...

Eress
25-08-2010, 08:10
Stiamo parlando di programmoni come CoreTemp eh! :rolleyes:
A parte che quella piccola applicazione è comunque molto utile, ho specificato che ho avuto anche altri problemi, tipo la scomparsa dalla traybar del'icona hotkey per l'espulsione dei cd e un paio di gadegt desktop impazziti e queste solo le prime cose di cui mi sono accorto subito, ma chissà che altro sarebbe saltato fuori, perchè appunto li ho disinstallati subito :D

Poi scusa a parte le tue battutine; per favore ci spiegheresti l'utilità di quei due aggiornamenti se prima tutti quei programmi funzionavano bene e dopo non andavano più? Scusa ma mi sfugge la cosa...:rolleyes:

Eress
25-08-2010, 08:12
mi spiace ma da me continua a funzionare bene...

Il mio invece non li ha digeriti proprio, poco male li ho già eliminati :D

FulValBot
25-08-2010, 08:51
se usi prevx tienilo d'occhio... potrebbe essere lui la vera causa dei problemi di se7en...

giorni fa me stava incasinando totalmente la disinstallazione dei catalyst 10.5, questo nonostante l'avessi disattivato... e guarda caso qualunque altra volta non ho mai avuto alcun problema e prevx non era installato...

e i problemi di prevx non finiscono qui...

Eress
25-08-2010, 09:28
se usi prevx tienilo d'occhio... potrebbe essere lui la vera causa dei problemi di se7en...

giorni fa me stava incasinando totalmente la disinstallazione dei catalyst 10.5, questo nonostante l'avessi disattivato... e guarda caso qualunque altra volta non ho mai avuto alcun problema e prevx non era installato...

e i problemi di prevx non finiscono qui...

Sono d'accordo che molti programmi AV sono da tenere d'occhio per i problemi che possono causare al sistema, ma io non li uso, ho tutto di casa MS; firewall e AV. Piuttosto ci sarebbe da vedere anche il tipo e la quantità di programmi che ci sono nel pc, il mio è un oem pieno di software anche utile e comodo in molti casi, che non ho eliminato. Probabilmente se tu hai una copia retail sei avvantaggiato. Sai com'è più roba ci metti e più è facile trovare dei conflitti. Comunque che gli aggiornamenti MS spesso creino dei problemi ai programmi esterni non è una novità assoluta ;) E poi evidentemente a me questi non servivano visto che finora tutto funziona a dovere in fatto di compatibilità

Collision
25-08-2010, 09:46
A parte che quella piccola applicazione è comunque molto utile, ho specificato che ho avuto anche altri problemi, tipo la scomparsa dalla traybar del'icona hotkey per l'espulsione dei cd e un paio di gadegt desktop impazziti e queste solo le prime cose di cui mi sono accorto subito, ma chissà che altro sarebbe saltato fuori, perchè appunto li ho disinstallati subito :D

Poi scusa a parte le tue battutine; per favore ci spiegheresti l'utilità di quei due aggiornamenti se prima tutti quei programmi funzionavano bene e dopo non andavano più? Scusa ma mi sfugge la cosa...:rolleyes:
Ueh, permalosino eh! :D

Dicevo così perchè mi viene da pensare che sia più un problema di software che non sono scritti proprio ad hoc (basti pensare che di quei programmini vengono rilasciate versioni ogni mese con fix di ogni tipo), più che un problema che deriva dalla patch ufficiale Microsoft!

Sono sicuro che softwares della Adobe, di problemi con quell'aggiornamento non ne hanno!

gianfranco.59
25-08-2010, 11:00
vorrei fare un domandina che potrebbe sembrare banale per alcuni ma siccome qualche tempo fa ho fatto casino con vista riuscendo a ripristinarlo in extremis, questa volta vorrei essere sicuro di fare tutto correttamente..
in pratica:
sono admin di un pc(win7) ma ho creato un account limitato per fare accedere gli altri miei familiari, però essendo montati diversi hd vorrei impedire loro di accedere alle varie partizioni di storage che ho fatto..

come devo fare?

http://www.navigaweb.net/2009/06/gestire-i-permessi-delle-cartelle.html

Eress
25-08-2010, 14:29
Ueh, permalosino eh! :D

Dicevo così perchè mi viene da pensare che sia più un problema di software che non sono scritti proprio ad hoc (basti pensare che di quei programmini vengono rilasciate versioni ogni mese con fix di ogni tipo), più che un problema che deriva dalla patch ufficiale Microsoft!

Sono sicuro che softwares della Adobe, di problemi con quell'aggiornamento non ne hanno!
Devo smentirti clamorosamente e nel contempo mi auto smentisco :D
Ho reinstallato i due aggiornamenti e dopo qualche smanettamento nei due programmi sballati sembra che sia tornato tutto a posto, anzi per la verità le opzioni adesso funzionano alla perfezione meglio di prima, si trattava di alcune impostazioni dei programmi da rifare o cambiare, insomma una ricalibrazione dovuta agli aggiornamenti.
Il fatto è che stamattina andavo un po' di fretta perchè mi aspettava il mare :D
Tutto è bene quel che finisce bene..e l'ultimo chiuda la porta! :p

Phoenix Fire
25-08-2010, 17:10
Per le porte usb controlla nel bios la funzione OnChip utilizzata per abilitare lo standard USB 1.1 2.0 o entrambe

ciao grazie della risp ma ci avevo già pensato al bios cmq non ho questa voce ma ho la semplice
USB 2.0 che è già settata su Enabled
qualche altra idea??

isomerasi
25-08-2010, 17:29
qualche altra idea??

in genere quel problema si presenta a volte quando si collegano dischi usb alle prese frontali del case. Tu invece il problema ce l'hai anche con le posteriori.
Prova con un cavo usb più corto e/o con doppia usb e/o di sezione maggiore.

Phoenix Fire
26-08-2010, 12:47
dici che la colpa è del cavo HDD PC??
però questo problema dovrebbe darlo anche con altri PC no??

cajenna
26-08-2010, 13:25
@ Phoenix Fire,una domanda: si tratta di un hdd autoalimentato o uno con alimentazione dedicata?

isomerasi
26-08-2010, 13:55
dici che la colpa è del cavo HDD PC??
però questo problema dovrebbe darlo anche con altri PC no??

se si tratta di un disco da 2.5 è possibile, se il disco è da 3.5, cioè quello con l'alimentatore, allora è praticamente impossibile.
Il problema lo può dare solo nel tuo pc, perchè il problema non risiede intrinsecamente nel cavo, ma nella tensione erogata dalle tue porte usb. In genere è questione di amperaggio, ma mi è capitato anche che le usb erogassero voltaggio insufficiente.

cajenna
26-08-2010, 14:41
se si tratta di un disco da 2.5 è possibile, se il disco è da 3.5, cioè quello con l'alimentatore, allora è praticamente impossibile.
Il problema lo può dare solo nel tuo pc, perchè il problema non risiede intrinsecamente nel cavo, ma nella tensione erogata dalle tue porte usb. In genere è questione di amperaggio, ma mi è capitato anche che le usb erogassero voltaggio insufficiente.

Esatto puoi ovviare all'inconveniente utilizzando un hub USB con alimentazione dedicata (cioè un hub con alimentatore).

Phoenix Fire
26-08-2010, 19:11
l'hdd è da 3.5 con alimentazione propria/indipendente o come vi pare :D altre idee??

jedy48
26-08-2010, 19:16
l'hdd è da 3.5 con alimentazione propria/indipendente o come vi pare :D altre idee??

si, non volevo dirla ...cambia scheda madre :D

Phoenix Fire
26-08-2010, 20:00
quindi la colpa è della scheda?? perchè è nuova e prima di riportarla indietro volevo escludere qualsiasi altra possibilità

isomerasi
26-08-2010, 20:05
l'hdd è da 3.5 con alimentazione propria/indipendente o come vi pare :D altre idee??

eh vabbè, se è da 3.5, allora è pressocchè escluso che la colpa sia del cavo.
Comunque, puoi provare il box su un'altro pc. Se dovesse funzionare correttamente, il problema è del tuo pc, hardware o software che sia...anche se non si capisce perchè con le chiavette funzioni l'usb 2.0 (ne sei certo, giusto?)...

Life bringer
26-08-2010, 21:27
Ho un problema, c'è una directory non eliminabile su windows, anche se questa è ovviamente vuota e non di sistema, posso spostarla, rinominarla, etc. ma non cancellarla. Ho provato ad eseguire un paio di scandisk approfonditi e non hanno rilevato errori nel disco...
http://img829.imageshack.us/img829/2854/wutj.th.jpg (http://img829.imageshack.us/i/wutj.jpg/)

Grazie in anticipo.

jedy48
26-08-2010, 21:49
Ho un problema, c'è una directory non eliminabile su windows, anche se questa è ovviamente vuota e non di sistema, posso spostarla, rinominarla, etc. ma non cancellarla. Ho provato ad eseguire un paio di scandisk approfonditi e non hanno rilevato errori nel disco...
http://img829.imageshack.us/img829/2854/wutj.th.jpg (http://img829.imageshack.us/i/wutj.jpg/)

Grazie in anticipo.

provato con Unloker 1.90 ?

Eress
26-08-2010, 21:59
Prova con Unlocker

Phoenix Fire
27-08-2010, 19:27
ho provato l'hard disk su un altro PC sempre con win7 (mobo asus P5E) e da lo stesso problema (win 7 è da una parte a 32bit e dall'altra a 64 quindi da problemi con entrambi) cosa può essere?? il BOX idiota??

Life bringer
27-08-2010, 19:34
Purtroppo unlocker non mi risolveva il problema, ho risolto invece avviando una versione live di linux e cancellando la dir incriminata :D

jedy48
27-08-2010, 19:38
ho provato l'hard disk su un altro PC sempre con win7 (mobo asus P5E) e da lo stesso problema (win 7 è da una parte a 32bit e dall'altra a 64 quindi da problemi con entrambi) cosa può essere?? il BOX idiota??

può darsi, l'hard disk?

Phoenix Fire
27-08-2010, 19:41
l'hard disk lo usavo in raid prima toglierlo per l'impossibilità di usare un dual boot win linux (è un raid software) così l'ho formattato e messo esterno
cmq la cosa strana è che il mex di win dice che la porta non è 2.0 cosa che non capisco da cosa derivi mi andasse semplicemente lento l'hdd lo capivo che poteva essere o il box o l'hdd stesso ma così

jedy48
27-08-2010, 19:43
l'hard disk lo usavo in raid prima toglierlo per l'impossibilità di usare un dual boot win linux (è un raid software) così l'ho formattato e messo esterno
cmq la cosa strana è che il mex di win dice che la porta non è 2.0 cosa che non capisco da cosa derivi mi andasse semplicemente lento l'hdd lo capivo che poteva essere o il box o l'hdd stesso ma così

molto probabilmente è il box, successe anche a me lo scorso anno (negoziante poco serio )

Phoenix Fire
27-08-2010, 22:11
capitata la stessa cosa?? il pc ti diceva che la porta non era 2.0?? il mio negoziante non è poco serio è solo stupido XD

jedy48
27-08-2010, 22:54
capitata la stessa cosa?? il pc ti diceva che la porta non era 2.0?? il mio negoziante non è poco serio è solo stupido XD

si, ho cambiato box ho messo quello che ho sul Mac OSX e che ero sicuro fosse 2.0 ed è andato bene,glielo riportai e mi disse che forse si era sbagliato

isomerasi
28-08-2010, 00:45
glielo riportai e mi disse che forse si era sbagliato

ma si era sbagliato in cosa, e perchè sarebbe stato poco serio? Ti ha venduto un box usb 1.1 che saranno 8 anni che non esistono più, o intendi dire che un negoziante al posto di lavorare dovrebbe provare ogni singolo prodotto che vende?

jedy48
28-08-2010, 07:39
ma si era sbagliato in cosa, e perchè sarebbe stato poco serio? Ti ha venduto un box usb 1.1 che saranno 8 anni che non esistono più, o intendi dire che un negoziante al posto di lavorare dovrebbe provare ogni singolo prodotto che vende?

box usb 1.1 su scatola usb 2.0 e non venire a dire che NON esistono più, ne esistono si anche sulle vendite on.line e...evita di fare tanto il "saputone" ;)

tiger88
28-08-2010, 09:27
Buongiorno
dopo aver risolto quel problema dell'accesso agli harddisk esclusivamente tramite i permessi microsoft...
fra l'altro dopo aver capito come si fa è facilissimo, non capisco come mai nessuno ne sapesse niente sul forum...

vorrei risolvere un altro problemino di vecchia data...
in pratica se creo un account standard(limitato) quando accedo mi compaiono sempre due avvisi di Uac relativi a dei servizi della scheda madre, entrambi ovviamente innocui e necessari..
per chi ha una scheda asus sa di cosa parlo, nello specifico sono:
ASloader.exe e Cpulevelhookuplaunch.exe
ovviamente se premo no il computer funziona lo stesso perfettamente, però la cosa è piuttosto fastidiosa e vorrei risolverla in qualche modo, cioè o non facendoli avviare o facendoli avviare senza che uac intervenga..

qualcuno mi sa aiutare
Grazie

isomerasi
28-08-2010, 09:34
box usb 1.1 su scatola usb 2.0 e non venire a dire che NON esistono più, ne esistono si anche sulle vendite on.line e...evita di fare tanto il "saputone" ;)

siamo molto OT, comunque, io box 1.1 non ne vedo più dal 2002, cioè da quando ho iniziato ad usarli io.
Comunque complimenti al tuo rivenditore di fiducia...;)

cajenna
28-08-2010, 09:36
Buongiorno
dopo aver risolto quel problema dell'accesso agli harddisk esclusivamente tramite i permessi microsoft...
fra l'altro dopo aver capito come si fa è facilissimo, non capisco come mai nessuno ne sapesse niente sul forum...



È un problema di permessi?
Se si puoi dirmi che hai fatto?
Io ho un disco di backup sul quale per scrivere interviene lo uac......

cajenna
28-08-2010, 09:40
Buongiorno
dopo aver risolto quel problema dell'accesso agli harddisk esclusivamente tramite i permessi microsoft...
fra l'altro dopo aver capito come si fa è facilissimo, non capisco come mai nessuno ne sapesse niente sul forum...

vorrei risolvere un altro problemino di vecchia data...
in pratica se creo un account standard(limitato) quando accedo mi compaiono sempre due avvisi di Uac relativi a dei servizi della scheda madre, entrambi ovviamente innocui e necessari..
per chi ha una scheda asus sa di cosa parlo, nello specifico sono:
ASloader.exe e Cpulevelhookuplaunch.exe
ovviamente se premo no il computer funziona lo stesso perfettamente, però la cosa è piuttosto fastidiosa e vorrei risolverla in qualche modo, cioè o non facendoli avviare o facendoli avviare senza che uac intervenga..

qualcuno mi sa aiutare
Grazie

Ma i due processi in questione non riguardano determinate applicazioni della asus?
Se si disinstallale (non credo siano vitali) o bloccale da msconfig.

tiger88
28-08-2010, 09:42
È un problema di permessi?
Se si puoi dirmi che hai fatto?
Io ho un disco di backup sul quale per scrivere interviene lo uac......

se vai a vedere qualche pag indietro vedrai che la mia richiesta era diversa:)

io ho semplicemente aggiunto nelle proprietà-->sicurezza dell'harddisk l'utente che non volevo accedesse ed ho messo "deny" a tutto..
poi appunto.. si può mettere che l'utente X veda ma non possa modificare non spuntando "full control" e "modify" ecc...

comunque secondo me questo tipo di problema bisogna risolverlo da li...

Ma i due processi in questione non riguardano determinate applicazioni della asus?
Se si disinstallale (non credo siano vitali) o bloccale da msconfig.
si ma se li disinstallo non le potrò utilizzare....
e il cpu level up io lo uso nell'account admin e fra l'altro non mi da nessun avviso... lo fa solo con gli account limitati

in piu non mi figurano neanche fra i servizi:confused:

balsilo
28-08-2010, 14:42
Come posso cancellare la lista dei documenti recenti, quelli visualizzati nel menu start quando si lascia il cursore sopra un programma per un attimo?

jblpro_82
28-08-2010, 16:53
Come posso cancellare la lista dei documenti recenti, quelli visualizzati nel menu start quando si lascia il cursore sopra un programma per un attimo?

Dovrebbero far parte dei "Documenti recenti", quindi:
Tasto destro su Bollino START -> Proprietà -> Menù Start -> Archivia e visualizza gli ELEMENTI aperti di re... (togli la spunta)

Macco26
30-08-2010, 09:36
Un autino per chi è pratico di Dualboot.

Ho dovuto installare a mio padre WinXP in aggiunta a Win7 su un computer vecchiotto (unico modo per far funzionare uno scanner A3 Mustek SCSI..:cry:).

Ebbene, ho preferito isolare il più possibile i due SO. Dunque, Win7 già stava su un RAID del controller Promise e così XP l'ho messo su un Harddisk IDE. Lui nemmeno l'ha visto il RAID (non gli ho dato i driver) e si è installato per benino.

Al momento dunque NON ho opzioni di dual boot. Posso lanciare l'uno o l'altro al POST, scegliendo con F8 il Boot device menu e selezionando l'hard disk IDE piuttosto che il RAID. In pratica i 2 SO non si sono nè visti nè sentiti... :rolleyes:

A me andrebbe anche bene, però un bello schermo di selezione per mio padre sarebbe forse meglio.

Al che ho subito provato con EasyBCD (da Win7). Gli ho fatto creare una new entry per XP sotto a Win7 ma.. non va. :muro:
Se gli dico di fare l'Autodetect del drive dove risiede XP mi mette C: (che in quel momento è Win7), se lo forzo e metto X: (così ho chiamato la partizione IDE in Win7) comunque al POST scegliendo XP mi dice che non ha trovato \NST\ntldr..
Ma è così difficile?

Domanda: se mettessi ORA il DVD di Win7 e ripristinassi l'MBR? Lui si scansionerebbe i SO presenti e, trovati, li metterebbe ENTRAMBI?

Oppure come fare? Non vorrei fare casini con il BCD, sapete com'è... :stordita:

CronoX
30-08-2010, 10:04
Un autino per chi è pratico di Dualboot.

Ho dovuto installare a mio padre WinXP in aggiunta a Win7 su un computer vecchiotto (unico modo per far funzionare uno scanner A3 Mustek SCSI..:cry:).

Ebbene, ho preferito isolare il più possibile i due SO. Dunque, Win7 già stava su un RAID del controller Promise e così XP l'ho messo su un Harddisk IDE. Lui nemmeno l'ha visto il RAID (non gli ho dato i driver) e si è installato per benino.

Al momento dunque NON ho opzioni di dual boot. Posso lanciare l'uno o l'altro al POST, scegliendo con F8 il Boot device menu e selezionando l'hard disk IDE piuttosto che il RAID. In pratica i 2 SO non si sono nè visti nè sentiti... :rolleyes:

A me andrebbe anche bene, però un bello schermo di selezione per mio padre sarebbe forse meglio.

Al che ho subito provato con EasyBCD (da Win7). Gli ho fatto creare una new entry per XP sotto a Win7 ma.. non va. :muro:
Se gli dico di fare l'Autodetect del drive dove risiede XP mi mette C: (che in quel momento è Win7), se lo forzo e metto X: (così ho chiamato la partizione IDE in Win7) comunque al POST scegliendo XP mi dice che non ha trovato \NST\ntldr..
Ma è così difficile?

Domanda: se mettessi ORA il DVD di Win7 e ripristinassi l'MBR? Lui si scansionerebbe i SO presenti e, trovati, li metterebbe ENTRAMBI?

Oppure come fare? Non vorrei fare casini con il BCD, sapete com'è... :stordita:
questa non te la passo..cerca su google almeno, è pieno di guide..

Macco26
30-08-2010, 12:30
Eheh.. non è da me, ve'? :D

Il fatto è che non è il mio PC..

Cmq la domanda che ho fatto era precisa: senza seguire guide o altro (già il fallimento di EasyBCD che vanta facilità di utilizzo mi ha un po' "smontato") cosa succederebbe se inserissi il DVD di Win7? e chiedessi di riparare l'MBR?
Troverebbe l'installazione di XP orfana sull'altro disco e automaticamente l'aggiungerebbe al Boot menu?

Questa era la domanda.. :rolleyes:

tiger88
30-08-2010, 12:42
Eheh.. non è da me, ve'? :D

Il fatto è che non è il mio PC..

Cmq la domanda che ho fatto era precisa: senza seguire guide o altro (già il fallimento di EasyBCD che vanta facilità di utilizzo mi ha un po' "smontato") cosa succederebbe se inserissi il DVD di Win7? e chiedessi di riparare l'MBR?
Troverebbe l'installazione di XP orfana sull'altro disco e automaticamente l'aggiungerebbe al Boot menu?

Questa era la domanda.. :rolleyes:

penso di si..
infatti il problema che hai tu è che ogni HD ha il suo mbr e per quello che ne so io non è possibile fare un menù di scelta...

quindi l'unica è ripristinare l'mbr dal dvd di 7 e lui dovrebbe tranquillamente vederti anche XP

anche se personalmente ritengo sia meglio come hai fatto, meglio insegnare a tuo padre ad usare F8

Pelvix
30-08-2010, 12:47
Raga, con il pc in firma, seven x64 mi rileva una periferica sconosciuta, di cui anche aggiornando il driver automaticamente, rimane tale.
Come posso fare a capire che diavolo è, visto che funziona tutto?:mbe: :help:

rizzotti91
30-08-2010, 13:01
Raga, con il pc in firma, seven x64 mi rileva una periferica sconosciuta, di cui anche aggiornando il driver automaticamente, rimane tale.
Come posso fare a capire che diavolo è, visto che funziona tutto?:mbe: :help:

Se da Gestione hardware gli fai click destro e poi proprietà come Tipo dispositivo, Produttore ed Ubicazione ti esce Sconosciuto o ti da qualche info?

jedy48
30-08-2010, 13:13
Raga, con il pc in firma, seven x64 mi rileva una periferica sconosciuta, di cui anche aggiornando il driver automaticamente, rimane tale.
Come posso fare a capire che diavolo è, visto che funziona tutto?:mbe: :help:

driveragent.com anche se richiede la sottoscrizione dovresti vedere cosè

Macco26
30-08-2010, 13:22
anche se personalmente ritengo sia meglio come hai fatto, meglio insegnare a tuo padre ad usare F8

Mmm.. Grazie tiger. Proverò prima ad educarlo (solo che vive lontano, dunque se poi non gli piace, non sono robe che posso sistemare via sessione RDP, come capirai..)

Poi da quello che ho letto il bootloader di Windows (quello che il DVD di 7 metterebbe, dunque) è fatto per mantenere i nomi lettera fissi (cioè C: è dove sta 7, X: è dove sta XP, etc.). Però io XP l'ho installato senza che l'installer vedesse nemmeno i dischi in RAID, dunque lui si crede di stare in C: quale unica partizione.
In definitiva credo che rischierei un gran bel casino. :rolleyes:

Grazie a tutti..

Eress
30-08-2010, 14:48
e si mi sembra decisamente più sensato seguire il consiglio di tiger88

tiger88
30-08-2010, 16:28
Poi da quello che ho letto il bootloader di Windows (quello che il DVD di 7 metterebbe, dunque) è fatto per mantenere i nomi lettera fissi (cioè C: è dove sta 7, X: è dove sta XP, etc.). Però io XP l'ho installato senza che l'installer vedesse nemmeno i dischi in RAID, dunque lui si crede di stare in C: quale unica partizione.
In definitiva credo che rischierei un gran bel casino. :rolleyes:

Grazie a tutti..

ma guarda che qualsiasi sistema in uso si da come lettera C indipendentemente dal nome del disco..
io ad esempio ho un dual boot con vista e entrambi quando sono dentro rispettivamente si autovedono come C

se non ricordo male...

Eress
30-08-2010, 16:44
ma guarda che qualsiasi sistema in uso si da come lettera C indipendentemente dal nome del disco..
io ad esempio ho un dual boot con vista e entrambi quando sono dentro rispettivamente si autovedono come C

se non ricordo male...

E' così tempo fa avevo Vista/Seven e funzionava così

Pelvix
30-08-2010, 18:35
Se da Gestione hardware gli fai click destro e poi proprietà come Tipo dispositivo, Produttore ed Ubicazione ti esce Sconosciuto o ti da qualche info?

Ecco ciò che mi accade:

http://www.allfreeportal.com/imghost2/thumbs/205110Errore Periferica.png ('http://www.allfreeportal.com/imghost2/viewer.php?id=205110Errore Periferica.png')

http://www.allfreeportal.com/imghost2/images/205110Errore Periferica.png

Eress
30-08-2010, 19:23
Hai guardato nelle proprietà dell'unknow device se si riesce a capire qualcosa?
Prova con questo:
http://www.zhangduo.com/udi.html

robertogl
30-08-2010, 20:38
ho un problema con le anteprime dei file mkv :O
nella maggior parte dei casi queste compaiono, ma se unisco sub e video con il tool mkvmerge i file che ottengo non mostrano l'anteprima. Il fatto è che su Ubuntu questi file hanno le anteprime :stordita: perchè su 7 non compaiono?? :fagiano:

Pelvix
30-08-2010, 21:58
Hai guardato nelle proprietà dell'unknow device se si riesce a capire qualcosa?
Prova con questo:
http://www.zhangduo.com/udi.html

Quello che si vede nelle proprietà è quello che vedi nell'immagine che ho linkato, di altro non so nulla purtroppo..:cry: :help:

Con il software che mi hai suggerito vedo questo:

http://www.allfreeportal.com/imghost2/thumbs/314442Immagine.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost2/viewer.php?id=314442Immagine.jpg')


http://www.allfreeportal.com/imghost2/images/314442Immagine.jpg

Eress
31-08-2010, 06:42
Quello che si vede nelle proprietà è quello che vedi nell'immagine che ho linkato, di altro non so nulla purtroppo..:cry: :help:

Con il software che mi hai suggerito vedo questo:

http://www.allfreeportal.com/imghost2/thumbs/314442Immagine.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost2/viewer.php?id=314442Immagine.jpg')

http://www.allfreeportal.com/imghost2/images/314442Immagine.jpg
Beh direi che non si capisce molto :rolleyes: Prova a disinstallarlo e riavviare

ho un problema con le anteprime dei file mkv :O
nella maggior parte dei casi queste compaiono, ma se unisco sub e video con il tool mkvmerge i file che ottengo non mostrano l'anteprima. Il fatto è che su Ubuntu questi file hanno le anteprime :stordita: perchè su 7 non compaiono?? :fagiano:
Probabilmente ti mancano dei codec

Macco26
31-08-2010, 07:48
Ecco ciò che mi accade:


Se vai nella Tab Dettagli e dalla tendina scegli ID Hardware vedi una stringa? Se sì, prova a metterla in Google (oltre che a dircela) e vedere se capisci da qualcun altro che razza di roba è..

robertogl
31-08-2010, 10:02
Probabilmente ti mancano dei codec

ho messo il pacchetto per 7 di Shark007, e ho provato più volte a reinstallarlo ma niente...:mad:

Eress
31-08-2010, 10:58
Evidentemente è un problema del tuo sistema perchè sulla home dei codec che hai installato è spiegato che dopo la loro l'installazione anche gli mkv hanno l'anteprima. Ti si deve essere corrotto qualche valore nel registro, purtroppo capita spesso con windows

Pelvix
31-08-2010, 11:48
Beh direi che non si capisce molto :rolleyes: Prova a disinstallarlo e riavviare


Probabilmente ti mancano dei codec

Fatto, ma al riavvio mi dice che è impossibile installare la periferica, e resta sconosciuta...:cry: :mbe: :help:

robertogl
31-08-2010, 11:54
Evidentemente è un problema del tuo sistema perchè sulla home dei codec che hai installato è spiegato che dopo la loro l'installazione anche gli mkv hanno l'anteprima. Ti si deve essere corrotto qualche valore nel registro, purtroppo capita spesso con windows

come posso fare quindi? anche disinstallando non cambia niente, quindi non saprei come procedere per sistemare le chiavi... :fagiano:
e comunque gli mkv hanno anteprima, ma se ne creo uno io partendo da, per esempio, un avi e un file ass dei sottotitoli, questo poi non ha anteprima, anche se prima c'era... :stordita:

Eress
31-08-2010, 15:58
In teoria si potrebbe provare con un sfc /scannow dal prompt aperto come amministratore...

robertogl
31-08-2010, 16:29
In teoria si potrebbe provare con un sfc /scannow dal prompt aperto come amministratore...

l'ho fatto, mi ha detto che non c'era niente di anomalo, e infatti non è cambiato niente.. :(

Pelvix
01-09-2010, 10:04
Raga, mi accade una cosa strana:
con il pc in firma, hyo installato il SO (seven x 64) sulla partizione "C" che si trova sul raid sas pilotato da controller adaptec esterno su pci-e.
Ho poi 3 hd sata di storage (non in raid) pilotati dal X58 della mobo, su cui faccio back-up...
Il guaio è che se cerco di creare un' immagine della partizione C con l'apposita utility di Seven, il software mi vede uno dei 3 hd sata come disco di sistema e quindi mi costringe ad includere anche questo nell'immagine da salvare, creandomi un'immagine enorme (350 GB).
Ovviamente non posso deselezionare tale hd, in quando il software lo vede come indispensabile...
Che significa?
Perchè lo vede come indispensabile quando su invece ci sono solo dati?
Come posso risolvere?:help:

Macco26
01-09-2010, 10:27
Perchè lo vede come indispensabile quando su invece ci sono solo dati?
Come posso risolvere?:help:

Sicuro che non ci sia qualche cartella Documenti, Immagini o altro che hai ridirezionato?

Hai provato a spostare i tuoi backtup su un'altra partizione (sempre sotto l'X58) e formattare il disco "presunto" di sistema?
Sempre che non ti diventi di sistema quell'altro..:p

Pelvix
01-09-2010, 10:39
Sicuro che non ci sia qualche cartella Documenti, Immagini o altro che hai ridirezionato?

Hai provato a spostare i tuoi backtup su un'altra partizione (sempre sotto l'X58) e formattare il disco "presunto" di sistema?
Sempre che non ti diventi di sistema quell'altro..:p

Non mi è ben chiaro ciò che intendi (perdonami, ma sono un po' gnorri in materia...)
Io su questo HD ho messo varie cose, documenti, software, musica, fims, ecc..
ma nulla che riguardi il SO installato, o almeno così credevo...:mbe:
Non capisco cosa ci sia per farlo diventare "di sistema"..:cry: :help:

Macco26
01-09-2010, 11:00
Non mi è ben chiaro ciò che intendi (perdonami, ma sono un po' gnorri in materia...)
Io su questo HD ho messo varie cose, documenti, software, musica, fims, ecc..
ma nulla che riguardi il SO installato, o almeno così credevo...:mbe:
Non capisco cosa ci sia per farlo diventare "di sistema"..:cry: :help:

Potrebbe darsi che:
a) in Raccolte hai messo tra i percorsi dove "ravanare" alcune cartelle che giacciono su quella partizione;
b) nella cartella del tuo Utente hai fatto a suo tempo Proprietà sulle varie cartelle Documenti, Immagini etc. e hai cambiato il percorso, spostandolo ad alcune cartelle che si trovano su quell'unità

Verifica.. ;)

Eress
01-09-2010, 12:08
Può dipendere da come è stata fatta l'installazione del SO riseptto a tutta la configurazione hw del pc

Pelvix
01-09-2010, 12:20
Può dipendere da come è stata fatta l'installazione del SO riseptto a tutta la configurazione hw del pc

???
Ho installato normalmente, prima formattato la partizione c e poi installato seven normalmente...
Cosa intendi esattamente?:mbe: :help:

ezio
07-09-2010, 18:34
Un autino per chi è pratico di Dualboot.
Ho dovuto installare a mio padre WinXP in aggiunta a Win7 su un computer vecchiotto (unico modo per far funzionare uno scanner A3 Mustek SCSI..:cry:).
Ebbene, ho preferito isolare il più possibile i due SO. Dunque, Win7 già stava su un RAID del controller Promise e così XP l'ho messo su un Harddisk IDE. Lui nemmeno l'ha visto il RAID (non gli ho dato i driver) e si è installato per benino.
Al momento dunque NON ho opzioni di dual boot. Posso lanciare l'uno o l'altro al POST, scegliendo con F8 il Boot device menu e selezionando l'hard disk IDE piuttosto che il RAID. In pratica i 2 SO non si sono nè visti nè sentiti... :rolleyes:
A me andrebbe anche bene, però un bello schermo di selezione per mio padre sarebbe forse meglio.
Al che ho subito provato con EasyBCD (da Win7). Gli ho fatto creare una new entry per XP sotto a Win7 ma.. non va. :muro:
Se gli dico di fare l'Autodetect del drive dove risiede XP mi mette C: (che in quel momento è Win7), se lo forzo e metto X: (così ho chiamato la partizione IDE in Win7) comunque al POST scegliendo XP mi dice che non ha trovato \NST\ntldr..
Ma è così difficile?
Domanda: se mettessi ORA il DVD di Win7 e ripristinassi l'MBR? Lui si scansionerebbe i SO presenti e, trovati, li metterebbe ENTRAMBI?
Oppure come fare? Non vorrei fare casini con il BCD, sapete com'è... :stordita:
Hai fatto bene con la seconda operazione, selezionando X come lettera di partizione per cui creare la nuova voce nel boot; in EasyBCD va sempre selezionata la lettera che appare in Risorse del Computer, nel sistema operativo da cui si è avviato EasyBCD stesso.
Evidentemente il fatto di avere i due sistemi su dischi e controller diversi impedisce al programma di impostare correttamente il tutto. Purtroppo Microsoft si ostina ad utilizzare un boot manager davvero poco versatile :doh:

Io farei una cosa, proverei a creare un dual boot utilizzando Grub come boot manager. Prova con SuperGrub ;)

Macco26
07-09-2010, 18:52
Hai fatto bene con la seconda operazione, selezionando X come lettera di partizione

Grazie, ma si è abiutato ad invocare F8 le (rare) volte che gli serve XP. Va bene così. Se si stufasse dello scanner per cui è costretto ad usare ancora a XP, smonto l'harddisk e tutto torna come prima. Sulla partizione di 7 non è cambiato un bit.. :D

ezio
07-09-2010, 18:56
Meglio così dai, è la soluzione più pulita :D
Per l'uso dello scanner su 7 hai controllato se è supportato da Vuescan? :fagiano:

Macco26
08-09-2010, 07:55
Meglio così dai, è la soluzione più pulita :D
Per l'uso dello scanner su 7 hai controllato se è supportato da Vuescan? :fagiano:

Provato. Vuescan nemmeno lo rileva.

È un Mustek A3 SCSI (con controller DMX) con driver solo per Win2000 (esisteva al tempo un fix per "forzare" l'installazione su XP, pensa un po').

Cmq ad installarsi si installava (su 7 32bit), però poi all'atto dell'acquisizione dava errore TWAIN imprevisto... :mbe:

signo3d
08-09-2010, 12:37
In giornata o al max domani mi arriva un hd che usero come esterno, delegando l'attuale barracuda da 500 all''interno del case insieme all'altro barra.
E mi lancio nel raid :read:
Volevo sapere che tipo di format mi conviene fare, se va bene quello di win7 al momento dell'installazione o se mi conviene fare un format piu profondo tramite software specifici ;)

Eress
08-09-2010, 16:17
Volevo sapere che tipo di format mi conviene fare, se va bene quello di win7 al momento dell'installazione o se mi conviene fare un format piu profondo tramite software specifici ;)
Io ho sempre usato quello di Seven e non mi ha mai dato problemi

FulValBot
08-09-2010, 17:06
mai usati programmi di terze parti... il format normale va più che bene.

redheart
08-09-2010, 17:32
Io ho sempre usato quello di Seven e non mi ha mai dato problemi

quoto ed è da xp che uso il proprio.

Phoenix Fire
08-09-2010, 19:10
le formattazioni con sw di terze parti si fanno solo in caso di problemi (cluster danneggiati et similia)

signo3d
08-09-2010, 19:56
Ok grazie. Anche io ho sempre usato quelli di xp/vista/seven, è che passando al raid non sapevo se fosse necessario fare il "puntiglioso" ::p

sufrtlwba
09-09-2010, 16:52
Salve raga, da quando ho rimosso grub, dato che non utilizzo più ubuntu ho avuto vari problemi:
all'inizio non funzionava più il boot e ho dovuto ripristinare l'mbr e fino a qui ho risolto, ma ogni volta che avvio seven parte il chkdsk per il disco c (quello dove è installato il sistema operativo) e si blocca sempre ad 1 secondo dal test, obbligandomi a togliergli la corrente per avviarlo di nuovo e premere un tasto qualsiasi per evitare il controllo. è possibile risolvere il problema? anche perché non vorrei procedere con la formattazione :muro:
grazie in anticipo

ps: ho installato seven nel notebook in firma.

Eress
09-09-2010, 17:40
Scusa non ti converrebbe piallare tutto l'hd col disco di Seven e poi procedere alla nuova installazione?

isomerasi
09-09-2010, 17:49
Scusa non ti converrebbe piallare tutto l'hd col disco di Seven e poi procedere alla nuova installazione?

e poi installare driver, programmi, configurarli, eventualmente salvare qualche dato prima....come no? Gli conviene proprio :muro:

sufrtlwba
09-09-2010, 17:50
Scusa non ti converrebbe piallare tutto l'hd col disco di Seven e poi procedere alla nuova installazione?

non so se ti può servire questa info, comunque ho creato in disco di ripristino di seven e ho provato a correggere tutti gli errori di avvio, pensavo andasse le prime volte, ma poi il problema è ricomparso. con piallare che intendi? scusami :D

il fatto raga è che il sistema operativo funziona benissimo una volta che lo avvio e formattare non mi scende proprio giù

dratta
09-09-2010, 17:56
Piallare=formattare

Pastrana
09-09-2010, 18:16
salve,
fino ad oggi ho usato win7 ultimate 64 build 7600 e ovviamente a giugno mi ha iniziato a dire che la copia non è valida. ho comprato un win7 ultimate 64 originale e vorrei attivare la mia istallazione con il nuovo seriale valido.
è possibile farlo? cambiando il seriale dalle proprietà del sistema non si risolve nulla (neanche lo cambia). devo fare il ripristino del sistema da disco come si faceva su xp?

spero di essere stato chiaro

grazie

sufrtlwba
09-09-2010, 19:46
Salve raga, da quando ho rimosso grub, dato che non utilizzo più ubuntu ho avuto vari problemi:
all'inizio non funzionava più il boot e ho dovuto ripristinare l'mbr e fino a qui ho risolto, ma ogni volta che avvio seven parte il chkdsk per il disco c (quello dove è installato il sistema operativo) e si blocca sempre ad 1 secondo dal test, obbligandomi a togliergli la corrente per avviarlo di nuovo e premere un tasto qualsiasi per evitare il controllo. è possibile risolvere il problema? anche perché non vorrei procedere con la formattazione :muro:
grazie in anticipo

ps: ho installato seven nel notebook in firma.

Raga ho risolto sembra. bastava avviare il prompt dei comandi e scrivere chkntfs /x seguito dalla lettera del disco dove si vuole disabilitare il chkdsk automatico. Spero che il problema non si ripresenti, ma in quel caso so come sistemarlo in pochi click ;)

Danilo Cecconi
09-09-2010, 20:54
salve,
fino ad oggi ho usato win7 ultimate 64 build 7600 e ovviamente a giugno mi ha iniziato a dire che la copia non è valida. ho comprato un win7 ultimate 64 originale e vorrei attivare la mia istallazione con il nuovo seriale valido.
è possibile farlo? cambiando il seriale dalle proprietà del sistema non si risolve nulla (neanche lo cambia). devo fare il ripristino del sistema da disco come si faceva su xp?

spero di essere stato chiaro

grazie
Se ho capito bene vorresti "riattivare" la RC di 7 con il seriale della RTM (DVD originale acquistato).
Beh..!! Credo proprio che non sia possibile e che quel seriale è valido solo per il DVD acquistato, facendo una nuova installazione.
PS: se ho capito male, chiedo venia :D :)

Pastrana
10-09-2010, 08:42
si hai capito bene, mi era successo anche con xp (qualche decennio fa :D )
ma li dovetti far partire il pc da cd e eseguire il ripristino automatico del sistema, in modo che potessi reinserire dei seriali e attivarli appena avviato.
siccome su 7 almeno apparentemnte c'è la possibilità di cambiare seriale volevo provare. ho preso proprio per questo la versione ultimate perchè era quella che avevo non originale in modo da provare a "legalizzare" la mia istallazione.

proverò con il ripristino del sistema da DVD se esiste e vediamo se mi chiede di reinserire un seriale.

signo3d
10-09-2010, 10:48
Scusate come diavolo salvo i contatti da win live mail?! Con outlook su xp riuscivo (nn ricordo come ora) a fare un semplice copia incolla in un'altra cartella, poi rifacevo il processo inverso. Insomma senza esportarli in txt o altri formati. Li prendevo come file qualsiasi e bona.

ora dal mail non riesco ad accedere a nessuna opzione per copiarli....devo per forza esportarli?! Ma che sega!! :mbe:


EDIT
Risolto, bastava fare esporta > biglietto da visita (VCF), ed è la stessa cosa :doh:

jedy48
10-09-2010, 12:21
si hai capito bene, mi era successo anche con xp (qualche decennio fa :D )
ma li dovetti far partire il pc da cd e eseguire il ripristino automatico del sistema, in modo che potessi reinserire dei seriali e attivarli appena avviato.
siccome su 7 almeno apparentemnte c'è la possibilità di cambiare seriale volevo provare. ho preso proprio per questo la versione ultimate perchè era quella che avevo non originale in modo da provare a "legalizzare" la mia istallazione.

proverò con il ripristino del sistema da DVD se esiste e vediamo se mi chiede di reinserire un seriale.

se non è legale ti conviene formattare e mettere quella legale, che sai quali file ci sono dentro la "craccata" ? ;)

Pastrana
10-09-2010, 13:32
se non è legale ti conviene formattare e mettere quella legale, che sai quali file ci sono dentro la "craccata" ? ;)

no, cosa intendi? che file?

vorrei proprio evitare di reistllare il sistema, ci sono troppe cose da rimettere e farle ora sarebbe un problema con il lavoro. :muro:
ma dopo tutto se non c'è altra soluzione... o così o così

jedy48
10-09-2010, 13:47
no, cosa intendi? che file?

vorrei proprio evitare di reistllare il sistema, ci sono troppe cose da rimettere e farle ora sarebbe un problema con il lavoro. :muro:
ma dopo tutto se non c'è altra soluzione... o così o così

bhè sai cosa cè dentro una versione pirata? ci può essere di tutto,e secondo te se hai la versione legale è da persone intelligenti mettere il seriale legale su quella pirata? a parte che penso non te lo accetti ma io non mi fiderei mai ;)

conan_75
10-09-2010, 14:25
bhè sai cosa cè dentro una versione pirata? ci può essere di tutto,e secondo te se hai la versione legale è da persone intelligenti mettere il seriale legale su quella pirata? a parte che penso non te lo accetti ma io non mi fiderei mai ;)

Se il CRC corrisponde la copia è indiscutibilmente identica all'originale, quindi in teoria con un seriale legale sarebbe utilizzabile.
Resta punibile il download di tale copia, mentre credo sia tranquillamente fattibile l'utilizzo di una copia passata o prestata da terzi.
Pensa i notebook dove ti danno solo il seriale...

serpone
10-09-2010, 14:35
in effetti sul notebook se non mi faccio la copia di bachup che il programma mi chiede, prendo il dvd originale di 7 (HP) e lo installo.
Poi metto il seriale OEM che c'è dietro il notebooh e tramite internet me l'ha attiva la copia

Pastrana
10-09-2010, 15:19
bhè sai cosa cè dentro una versione pirata? ci può essere di tutto,e secondo te se hai la versione legale è da persone intelligenti mettere il seriale legale su quella pirata? a parte che penso non te lo accetti ma io non mi fiderei mai ;)

vabbè... visto che il mare è mosso ho trovato cosa fare nel week end :fagiano: :D
grazie

jedy48
10-09-2010, 15:30
vabbè... visto che il mare è mosso ho trovato cosa fare nel week end :fagiano: :D
grazie

hai ragione, allora niente pesca e ti copio, formatto il pc di mia figlia :D

signo3d
10-09-2010, 15:42
Sto partendo ora a formattare il mio io :asd:

conan_75
10-09-2010, 16:07
Sto partendo ora a formattare il mio io :asd:

Sinceramente preferisco non formattare nulla questo week end :D

isomerasi
10-09-2010, 19:41
ma che c'è? Un'epidemia di formattite? :D

JohnBytes
10-09-2010, 20:30
ma che c'è? Un'epidemia di formattite? :D

Oggi un amico mi ha detto che sul suo pc con Vista compaiono a volte dei popup che propongono l'upgrade gratis a Seven....
Vi pare possibile o è un altro che deve formattare? :D

Eress
10-09-2010, 20:57
Oggi un amico mi ha detto che sul suo pc con Vista compaiono a volte dei popup che propongono l'upgrade gratis a Seven....
Vi pare possibile o è un altro che deve formattare? :D
:rolleyes: uhmmmmm :rolleyes:
Formattone! :D

Danilo Cecconi
10-09-2010, 21:21
Oggi un amico mi ha detto che sul suo pc con Vista compaiono a volte dei popup che propongono l'upgrade gratis a Seven....
Vi pare possibile o è un altro che deve formattare? :D
Corre voce che non è possibile passare da Vista a Seven senza mettere mano al portafoglio.: Rolleyes:
Azioni consigliate:minimo qualche scansione con antimalware o antivirus, ma, per andare sul sicuro, meglio un formattone ;)

CronoX
10-09-2010, 22:30
però vorrei vedere uno screenshot di questo popup! :D

conan_75
10-09-2010, 23:16
Oggi un amico mi ha detto che sul suo pc con Vista compaiono a volte dei popup che propongono l'upgrade gratis a Seven....
Vi pare possibile o è un altro che deve formattare? :D

E' anche sfigato...almeno ad un mio amico si era riempito il pc di pornostorie, più che altro genere SM pseudo amatoriale.
Rimasi un'ora a "consultare" tutti i nuovi link prima del format :D

elam88
11-09-2010, 09:43
Oggi un amico mi ha detto che sul suo pc con Vista compaiono a volte dei popup che propongono l'upgrade gratis a Seven....
Vi pare possibile o è un altro che deve formattare? :D

Per caso ha installato msn plus?
Se si deve solo disabilitare la pubblicità per sostenere il programma.

JohnBytes
11-09-2010, 09:59
Grazie a tutti per i consigli, appena me lo ha detto l'ho avvertito che qualcosa non tornava...
Ho dimenticato di chiedergli che antivirus utilizza però.
Quando lo vedo lo metto in guardia.

Per caso ha installato msn plus?
Se si deve solo disabilitare la pubblicità per sostenere il programma.

Msn plus crea dei popup del genere quindi? :confused:
Che roba, gli chiedo se lo ha installo, grazie!! :)


E' anche sfigato...almeno ad un mio amico si era riempito il pc di pornostorie, più che altro genere SM pseudo amatoriale.
Rimasi un'ora a "consultare" tutti i nuovi link prima del format
:D :D
Uno dei rari casi in cui con pc infetto...ti piange il cuore a formattare!

elam88
11-09-2010, 11:58
Msn plus crea dei popup del genere quindi? :confused:
Che roba, gli chiedo se lo ha installo, grazie!! :)

li crea solo se, nel momento dell' installazione, non si leva la spunta a "usa programma sponsor", o una cosa del genere.

Phantom II
13-09-2010, 09:19
Come faccio a copiare l'icona del programma sul desktop?
Ho già provato a fare un "invia a" dal menù start e a cercare l'icona in C:\Windows senza cavarne nulla.

Pelvix
13-09-2010, 09:26
ho una rete con 2 pc con su Seven x 64, al pc server accedo unicamente tramite desktop remoto (non ha collegato nè tastiera nè monitor): il problema è che desktop remoto non mi salva più la password anche se setto di salvarla.
Come posso rimediare?:help:

jblpro_82
13-09-2010, 10:01
Come faccio a copiare l'icona del programma sul desktop?
Ho già provato a fare un "invia a" dal menù start e a cercare l'icona in C:\Windows senza cavarne nulla.

Il file si trova su C:\Program Files\Windows Defender, e il nome del programma è MSASCui.exe.

Seleziona il file con il tasto destro, seleziona CREATE SHORTCUT, e windows ti avviserà che è impossibile crearla in quella locazione, e che verrà automaticamente creata sul desktop.

The_max_80
13-09-2010, 11:42
ragazzi scusate, forse è stato detto : è consigliabile installare una copia di win 7 (se si quale versione?) su un netbook con 1 gb di ram ? (Atom n270) Mio cognato vorrebbe togliere win xp che odia :D

jedy48
13-09-2010, 15:24
ragazzi scusate, forse è stato detto : è consigliabile installare una copia di win 7 (se si quale versione?) su un netbook con 1 gb di ram ? (Atom n270) Mio cognato vorrebbe togliere win xp che odia :D

con quella configurazione meglio di no, io istallerei Ubuntu ultima versione se non vuole più xp;)

isomerasi
13-09-2010, 15:48
è consigliabile installare una copia di win 7 (se si quale versione?) su un netbook con 1 gb di ram ? (Atom n270)

io ho messo la ultimate sul 1000hgo, e và bene, uguale a xp, occupi solo un 150mb di ram in più, occhio e croce

RZZ
13-09-2010, 16:24
ho appena fatto il passaggio definitivo a 7 pro 32,
trsmite strumenti ---> connetti unità di rete, ho aggiunto il disco di un pc che uso per i backup, il problema è che questo rallenta molto l'avvio perchè ad ogni boot va a cercare tale postazione che solitamente è spenta. (se è acceso parte in un attimo)

su xp c'era la voce da eliminare "cerca automaticamente cartelle in rete", ma qui non la trovo

sapete aiutarmi ?

marco_182
13-09-2010, 16:43
Ragazzi un mio amico ha nel desktop le icone dei dischi del computer, il problema è che se li trascino mi crea soltanto un collegamento, invece io vorrei l'icona come il mio amico, cioè col nome del disco e la barra di spazio rimanente/spazio massimo...
è un gadget o c'è un modo per risolvere?

EDIT: Queste icone con scritto tutto e con la barra:
http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/Immagine-19.jpg

Eress
13-09-2010, 16:59
ragazzi scusate, forse è stato detto : è consigliabile installare una copia di win 7 (se si quale versione?) su un netbook con 1 gb di ram ? (Atom n270) Mio cognato vorrebbe togliere win xp che odia :D
Dipende dal resto della configurazione hw oltre alla versione di Seven che vuole installare e se 32 o 64 bit. Puoi provare con Windows 7 Upgrade Advisor per testare la macchina

john18
13-09-2010, 17:30
Ne ho viste tante,ma questa mi è nuova...Mi compare sotto il computerino che indica risorse del computer,la scritta "No custom definition" che poi trovo anche in altre sezioni riguardanti risorse del computer,e quindi non solo sul desktop.

Qualcuno sà qualcosa in proposito?:stordita:

Pelvix
13-09-2010, 17:38
ho una rete con 2 pc con su Seven x 64, al pc server accedo unicamente tramite desktop remoto (non ha collegato nè tastiera nè monitor): il problema è che desktop remoto non mi salva più la password anche se setto di salvarla.
Come posso rimediare?:help:

upp:help:

CronoX
13-09-2010, 18:07
Ne ho viste tante,ma questa mi è nuova...Mi compare sotto il computerino che indica risorse del computer,la scritta "No custom definition" che poi trovo anche in altre sezioni riguardanti risorse del computer,e quindi non solo sul desktop.

Qualcuno sà qualcosa in proposito?:stordita:

google?

john18
13-09-2010, 18:08
google?


Scusa,te che ci stai a fare su sto thread?:stordita:

Phantom II
13-09-2010, 19:04
Il file si trova su C:\Program Files\Windows Defender, e il nome del programma è MSASCui.exe.

Seleziona il file con il tasto destro, seleziona CREATE SHORTCUT, e windows ti avviserà che è impossibile crearla in quella locazione, e che verrà automaticamente creata sul desktop.
Merci :)

CronoX
13-09-2010, 20:17
Scusa,te che ci stai a fare su sto thread?:stordita:

http://lmgtfy.com/?q=windows+seven+No+custom+definition

Macco26
13-09-2010, 20:53
il problema è che questo rallenta molto l'avvio perchè ad ogni boot va a cercare tale postazione che solitamente è spenta. (se è acceso parte in un attimo)



Hai provato ad evitare tutta 'sta trafila e fare direttamente un collegamento a "\\PCremoto\Nomecondivisione"? Questo te lo trova sempre, senza usare la (vetusta) lettera di unità.. :p

Cmq magari quell'opzione che cerchi c'è. E' solo che io non l'ho mai usata.. :stordita:

RZZ
13-09-2010, 21:53
Hai provato ad evitare tutta 'sta trafila e fare direttamente un collegamento a "\\PCremoto\Nomecondivisione"? Questo te lo trova sempre, senza usare la (vetusta) lettera di unità.. :p

Cmq magari quell'opzione che cerchi c'è. E' solo che io non l'ho mai usata.. :stordita:

in questo modo non rallenta l'avvio, hai ragione, ma il software di backup va a cercare la lettera per individuare dove salvare i file, quindi non funzionerebbe :(

ezio
14-09-2010, 09:44
Ragazzi un mio amico ha nel desktop le icone dei dischi del computer, il problema è che se li trascino mi crea soltanto un collegamento, invece io vorrei l'icona come il mio amico, cioè col nome del disco e la barra di spazio rimanente/spazio massimo...
è un gadget o c'è un modo per risolvere?
EDIT: Queste icone con scritto tutto e con la barra:
http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/Immagine-19.jpg
Per queste cose devi usare Avedesk, Samurize o altri tool simili.
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1642631
In particolare, per la compatibilità di Avedesk con Win7, leggi anche queste brevi indicazioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2048294
google?
Scusa,te che ci stai a fare su sto thread?:stordita:
Dai, non vi punzecchiate per delle sciocchezze ;)
PS: Crono, una cosa è dire "non saprei, cerca con google", un'altra è dire "google?". Sono sicuro che capirai cosa intendo, cercate di darvi una mano a vicenda.
ho appena fatto il passaggio definitivo a 7 pro 32,
trsmite strumenti ---> connetti unità di rete, ho aggiunto il disco di un pc che uso per i backup, il problema è che questo rallenta molto l'avvio perchè ad ogni boot va a cercare tale postazione che solitamente è spenta. (se è acceso parte in un attimo)
su xp c'era la voce da eliminare "cerca automaticamente cartelle in rete", ma qui non la trovo
sapete aiutarmi ?
Vado a memoria perchè non ho 7 sottomano, ma nel centro connessioni e condivisione ci dovrebbe essere un pulsante per disattivare la ricerca di pc e periferiche in rete.
Verifica anche che il disco di rete non sia incluso nei percorsi indicizzati, spesso è la causa del problema.

cajenna
14-09-2010, 09:55
Ragazzi un mio amico ha nel desktop le icone dei dischi del computer, il problema è che se li trascino mi crea soltanto un collegamento, invece io vorrei l'icona come il mio amico, cioè col nome del disco e la barra di spazio rimanente/spazio massimo...
è un gadget o c'è un modo per risolvere?

EDIT: Queste icone con scritto tutto e con la barra:
http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/Immagine-19.jpg

Penso che il tuo amico abbia semplicemente installato uno dei gadget per il controllo dell'harddisk....cercalo su google inserendo la parola "gadget hdd"


PS: troppo forte la linguetta della lattina....:D

RZZ
14-09-2010, 12:19
Vado a memoria perchè non ho 7 sottomano, ma nel centro connessioni e condivisione ci dovrebbe essere un pulsante per disattivare la ricerca di pc e periferiche in rete.
Verifica anche che il disco di rete non sia incluso nei percorsi indicizzati, spesso è la causa del problema.

bravo!, era l'indicizzazione, adesso va a meraviglia, grazie

ezio
14-09-2010, 12:53
Ottimo :)
Avrebbero dovuto disattivarla di default sui dischi di rete, come al solito certe scelte di Microsoft lasciano perplessi :D

Pelvix
14-09-2010, 14:53
ho una rete con 2 pc con su Seven x 64, al pc server accedo unicamente tramite desktop remoto (non ha collegato nè tastiera nè monitor): il problema è che desktop remoto non mi salva più la password anche se setto di salvarla.
Come posso rimediare?

Nessuno?:cry: :cry: :help:

overjet
14-09-2010, 14:59
Per queste cose devi usare Avedesk, Samurize o altri tool simili.
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1642631
In particolare, per la compatibilità di Avedesk con Win7, leggi anche queste brevi indicazioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2048294


Dai, non vi punzecchiate per delle sciocchezze ;)
PS: Crono, una cosa è dire "non saprei, cerca con google", un'altra è dire "google?". Sono sicuro che capirai cosa intendo, cercate di darvi una mano a vicenda.

Vado a memoria perchè non ho 7 sottomano, ma nel centro connessioni e condivisione ci dovrebbe essere un pulsante per disattivare la ricerca di pc e periferiche in rete.
Verifica anche che il disco di rete non sia incluso nei percorsi indicizzati, spesso è la causa del problema.

Non riesco a trovare questa funzione nel centro connessioni di rete e condivisione.

Eress
14-09-2010, 16:23
Dovrebbe essere da centro connessioni e condivisione sulla sinistra modifica impostazioni di condivisione avanzate

kbl
14-09-2010, 19:29
scusate qualcuno puo' verificare quanto segue:

andate su:
pannello di controllo -> sistema e sicurezza -> sistema
tornate nella finestra precedente (sistema e sicurezza) tramite freccia o barra indirizzi
alcuni collegamenti sulla sinistra non funzionano o piu' precisamente avviano le funzioni della scheda sistema e sicurezza

altro esempio:
pannello di controllo -> account utente -> account
tornate indietro ad account utente
anche qui gran parte dei collegamenti a sinistra puntano alle funzioni della scheda account

jedy48
14-09-2010, 19:36
scusate qualcuno puo' verificare quanto segue:

andate su:
pannello di controllo -> sistema e sicurezza -> sistema
tornate nella finestra precedente (sistema e sicurezza) tramite freccia o barra indirizzi
alcuni collegamenti sulla sinistra non funzionano o piu' precisamente avviano le funzioni della scheda sistema e sicurezza

altro esempio:
pannello di controllo -> account utente -> account
tornate indietro ad account utente
anche qui gran parte dei collegamenti a sinistra puntano alle funzioni della scheda account
a me non lo fà...

kbl
14-09-2010, 19:44
a me non lo fà...

mah..stranissima questa cosa. attendo altri riscontri.
grazie.

cajenna
14-09-2010, 19:52
scusate qualcuno puo' verificare quanto segue:

andate su:
pannello di controllo -> sistema e sicurezza -> sistema
tornate nella finestra precedente (sistema e sicurezza) tramite freccia o barra indirizzi
alcuni collegamenti sulla sinistra non funzionano o piu' precisamente avviano le funzioni della scheda sistema e sicurezza

altro esempio:
pannello di controllo -> account utente -> account
tornate indietro ad account utente
anche qui gran parte dei collegamenti a sinistra puntano alle funzioni della scheda account

Come a Jedy non riscontro problemi,hai provato a riavviare il sistema?

Eress
14-09-2010, 19:59
Confermo, in pratica tornando indietro da sistema i primi quattro collegamenti a sinistra non funzionano o meglio aprono quello che hai detto tu, invece quelli più in basso funzionano regolarmente, però a questo punto riprendono a funzionare anche i primi quattro in alto, evidentemente un piccolo bug

CronoX
14-09-2010, 20:31
chi ha provato dica che versioni windows 7 ha..

rizzotti91
14-09-2010, 20:33
Ragazzi, incredibile... prima di andare a cena era tutto ok, al mio ritorno non funzionava più internet... ho quindi provato a riavviare il router ma niente, mi fa connettere alla rete ma non c'è connettività.
Ora ho riavviato in Windows XP ed è tutto ok, è successo a qualcun altro una cosa simile? Consigli?

Eress
14-09-2010, 20:36
Windows 7 Home Premium x64 versione Finale naturalmente

kbl
14-09-2010, 21:23
Windows 7 Home Premium x64 versione Finale naturalmente

7 ultimate 32

jedy48
14-09-2010, 22:08
7 home premium 64...

cajenna
14-09-2010, 22:16
win7 ultimate x64

jedy48
14-09-2010, 22:33
provato anche su vista 64 no problem...

signo3d
14-09-2010, 23:48
scusate qualcuno puo' verificare quanto segue:

andate su:
pannello di controllo -> sistema e sicurezza -> sistema
tornate nella finestra precedente (sistema e sicurezza) tramite freccia o barra indirizzi
alcuni collegamenti sulla sinistra non funzionano o piu' precisamente avviano le funzioni della scheda sistema e sicurezza

altro esempio:
pannello di controllo -> account utente -> account
tornate indietro ad account utente
anche qui gran parte dei collegamenti a sinistra puntano alle funzioni della scheda account

7 ultimate x64, appena formattato. Confermo il bug.

Che tra l'altro ne ho riscontrato un altro, sia pre-format (tenuto per un anno, esattamente da appena uscì su technet), sia ora.
In pratica scrivete sul cerca della barra "pianifica attività", apritelo e provate a cliccare sulla dx su "crea attività di base". cliccando è come se il sistema si freezasse e la freccia si muove tutta a scatti. Mi ha SEMPRE ftto. Ovviamente non è che sia sto gran bug, è solo perchè avete tirato fuori il discorso :asd:

rizzotti91
14-09-2010, 23:55
Ragazzi, incredibile... prima di andare a cena era tutto ok, al mio ritorno non funzionava più internet... ho quindi provato a riavviare il router ma niente, mi fa connettere alla rete ma non c'è connettività.
Ora ho riavviato in Windows XP ed è tutto ok, è successo a qualcun altro una cosa simile? Consigli?

Risolto formattando, grazie comunque :)

conan_75
15-09-2010, 00:14
Risolto formattando, grazie comunque :)

Avevi tempo da buttare :D

In windows 7 lo strumento di ripristino funziona benone.
Mettevi il ripristino ad un punto precedente, un riavvio ed era sistemato.

Quando non ho voglia di perdere tempo per cercare soluzioni scelgo questo metodo ;)

rizzotti91
15-09-2010, 00:28
Avevi tempo da buttare :D

In windows 7 lo strumento di ripristino funziona benone.
Mettevi il ripristino ad un punto precedente, un riavvio ed era sistemato.

Quando non ho voglia di perdere tempo per cercare soluzioni scelgo questo metodo ;)

Diciamo anche che una formattazione era necessaria e la rimandavo da tempo, ho colto la palla al balzo :asd:

Macco26
15-09-2010, 08:22
Ragazzi, incredibile... prima di andare a cena era tutto ok, al mio ritorno non funzionava più internet... ho quindi provato a riavviare il router ma niente, mi fa connettere alla rete ma non c'è connettività.
Ora ho riavviato in Windows XP ed è tutto ok, è successo a qualcun altro una cosa simile? Consigli?

A mio padre (7 Ultimate 64bit) è capitato da qualche tempo che dopo un resume (da sospensione) il pittogramma in Centro connessioni dà una bella X verso Internet, nonostante da ipconfig veda tutto (Ip assegnato, gateway, etc.).
Router Netgear (cablato). DHCP on. Mai cambiato un parametro da mesi..
Eccetto gli aggiornamenti Windows Update automatici, il sistema non è cambiato.

Per il momento sto risolvendo facendogli disabilitare la Scheda di rete e riabilitare subito dopo. Un paio di click e via.

Ricordo che Vista aveva questo problema in gioventù (ma forse solo con le Wifi).. Bah..:mbe:

Non saprei francamente cosa possa essere successo. E vi assicuro che mio padre non lancia mai nulla che impensierisca minimamente l'UAC.. :D

Pensavo quasi a qlc problema hardware.. ma se tu hai risolto con un formattone, i dubbi mi vengono.. :stordita:

Macco26
15-09-2010, 16:13
7 ultimate x64, appena formattato. Confermo il bug.

[...]

In pratica scrivete sul cerca della barra "pianifica attività", apritelo e provate a cliccare sulla dx su "crea attività di base". cliccando è come se il sistema si freezasse e la freccia si muove tutta a scatti.

Il bug dei comandi a sinistra del pannello di controllo è confermato. Anche su 7 Ultimate 32bit :muro:

Quello dell'attività pianificata no. Ok, quando clicco su Crea attività di base il mouse si blocca, ci mette un po' e l'hdd frulla, ma dopo 8" circa appare il box per creare l'attività e il puntatore funziona perfettamente. Ti dava fastidio il fatto del freeze momentaneo del puntatore?

Piuttosto, proprio a proposito delle Attività Pianificate, chiedo lumi ai più: sto cercando (perché so di averla vista in precedenza!) l'attività che fa svegliare il PC ogni mercoledì notte per cercare su Windows Update.
Sul mio (che questa volta non s'è riacceso*) ho indagato e l'attività non l'ho trovata. Come si dovrebbe chiamare? :mbe: Sicuro io non l'ho cancellata...

*:Sta perennemente in standby e nelle opzioni di Sospensione ho abilitato da sempre il timer di riattivazione se collegato alla corrente, ovvio che sennò non si sarebbe mai riacceso..

jedy48
15-09-2010, 16:22
Diciamo anche che una formattazione era necessaria e la rimandavo da tempo, ho colto la palla al balzo :asd:

ma hai ristallato tutti gli update? può essere un bug che è uscito con un'aggiornamento

cajenna
15-09-2010, 18:20
Signore & Signori,la beta pubblica di internet explorer 9: http://windows.microsoft.com/en-US/internet-explorer/products/ie-9/home

jedy48
15-09-2010, 19:12
Signore & Signori,la beta pubblica di internet explorer 9: http://windows.microsoft.com/en-US/internet-explorer/products/ie-9/home

istallato? :)

Eress
15-09-2010, 19:25
Signore & Signori,la beta pubblica di internet explorer 9: http://windows.microsoft.com/en-US/internet-explorer/products/ie-9/home
Sembra davvero interessante, quando uscirà la finale?

cajenna
15-09-2010, 19:27
istallato? :)

si,mi ci trovo bene ed è discretamente veloce,non saprei però fare un paragone in quanto utilizzo solo ie,comunque,rispetto alla 8 è notevolmente migliorato.

Sembra davvero interessante, quando uscirà la finale?

Penso....il condizionale è d'obbligo...che sarà integrato (a scelta,ovviamente) nel sp1.

Eress
15-09-2010, 19:36
Penso....il condizionale è d'obbligo...che sarà integrato (a scelta,ovviamente) nel sp1.
Ma è vero che si possono vedere i video in flash senza bisogno di installare flash palyer, in pratica avrebbe un motore interno

conan_75
15-09-2010, 19:48
Ma è vero che si possono vedere i video in flash senza bisogno di installare flash palyer, in pratica avrebbe un motore interno

Ha un motore alternativo ma il flash player per i contenuti flash è sempre necessario...

Danilo Cecconi
15-09-2010, 19:53
Signore & Signori,la beta pubblica di internet explorer 9: http://windows.microsoft.com/en-US/internet-explorer/products/ie-9/home

istallato? :)

Sembra davvero interessante, quando uscirà la finale?

si,mi ci trovo bene ed è discretamente veloce,non saprei però fare un paragone in quanto utilizzo solo ie,comunque,rispetto alla 8 è notevolmente migliorato.



Penso....il condizionale è d'obbligo...che sarà integrato (a scelta,ovviamente) nel sp1.

Ma è vero che si possono vedere i video in flash senza bisogno di installare flash palyer, in pratica avrebbe un motore interno
Perdonatemi, ma a questo punto non è forse il caso di aprire un thread dedicato?

rizzotti91
15-09-2010, 19:55
ma hai ristallato tutti gli update? può essere un bug che è uscito con un'aggiornamento

Si installati di nuovo tutti gli update ma non ho nessunissimo problema...

jedy48
15-09-2010, 20:02
Si installati di nuovo tutti gli update ma non ho nessunissimo problema...

allora è strano,cmq avevo notato una cosa, su un seven istallato da un'anno circa e con i winupdate istallati di volta in volta è.. ."peggio" che se formattato e fatti tutti insieme :confused: forse i ripieghi le falle tappate si accavallano..

rizzotti91
15-09-2010, 20:37
allora è strano,cmq avevo notato una cosa, su un seven istallato da un'anno circa e con i winupdate istallati di volta in volta è.. ."peggio" che se formattato e fatti tutti insieme :confused: forse i ripieghi le falle tappate si accavallano..

Boh mi sembra strano :eek:

cajenna
15-09-2010, 21:00
Perdonatemi, ma a questo punto non è forse il caso di aprire un thread dedicato?

Penso anch'io Danilo,comunque sentiamo Ezio che ne pensa.

conan_75
15-09-2010, 21:19
E mo arriva la botta :D
http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10.html
Flash player a 64bit, ottimizzato per i.e. 9.
Giornata memorabile...:sofico:

cajenna
15-09-2010, 21:51
E mo arriva la botta :D
http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10.html
Flash player a 64bit, ottimizzato per i.e. 9.
Giornata memorabile...:sofico:

Semplicemente spettacolare ie9 x64 con fp10!!!

sufrtlwba
15-09-2010, 22:41
Semplicemente spettacolare ie9 x64 con fp10!!!

mi unisco alla massa. rispetto ad ie8 è come il giorno e la notte

conan_75
15-09-2010, 22:57
Effettivamente è un bel prodotto, peccato non sia molto personalizzabile quanto i browser di terze parti, però da un punto di vista delle potenzialita (acc. hardware in primis) è molto valido.

jedy48
15-09-2010, 23:03
per ora preferisco chrome ;) è poco personalizzabile meno veloce...

cajenna
15-09-2010, 23:34
Ragazzi,come faccio ad impostare ie9 x64 come browser predefinito?? :stordita:

signo3d
15-09-2010, 23:48
Il bug dei comandi a sinistra del pannello di controllo è confermato. Anche su 7 Ultimate 32bit :muro:

Quello dell'attività pianificata no. Ok, quando clicco su Crea attività di base il mouse si blocca, ci mette un po' e l'hdd frulla, ma dopo 8" circa appare il box per creare l'attività e il puntatore funziona perfettamente. Ti dava fastidio il fatto del freeze momentaneo del puntatore?

Piuttosto, proprio a proposito delle Attività Pianificate, chiedo lumi ai più: sto cercando (perché so di averla vista in precedenza!) l'attività che fa svegliare il PC ogni mercoledì notte per cercare su Windows Update.
Sul mio (che questa volta non s'è riacceso*) ho indagato e l'attività non l'ho trovata. Come si dovrebbe chiamare? :mbe: Sicuro io non l'ho cancellata...

*:Sta perennemente in standby e nelle opzioni di Sospensione ho abilitato da sempre il timer di riattivazione se collegato alla corrente, ovvio che sennò non si sarebbe mai riacceso..

Si si ovviamente "il bug" era solo quello del freeze, poi funziona tutto come hai constatato. Cmq non è normale, tutto li :O

Ps. Il flash player ie9 :ave:
Metto subito, tanto uso chrome :asd:

Eress
16-09-2010, 06:28
E mo arriva la botta :D
http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10.html
Flash player a 64bit, ottimizzato per i.e. 9.
Giornata memorabile...:sofico:
:eekk: :D

arnyreny
16-09-2010, 06:39
Ragazzi,come faccio ad impostare ie9 x64 come browser predefinito?? :stordita:

pannello di controllo programmi predefiniti;)

cajenna
16-09-2010, 07:38
pannello di controllo programmi predefiniti;)

gia provato,ma,purtroppo,internet explorer a 64bit non si può impostare come predefinito!
Basta che vai sulle opzioni internet > programmi > imposta predefinito e vedrai che con il browser a 64bit non si puote fare!!!

@ndrey
16-09-2010, 07:47
Qualche test casalingo IE9 Beta vs Chrome 7 Beta vs Firefox 4 Beta 6 vs Opera 10.62
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33101545&postcount=3

http://img834.imageshack.us/img834/9707/catturagk.png (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33101545&postcount=3)

:D:stordita:

ALIEN3
16-09-2010, 07:48
Sbaglio o solo ora FP10 è previsto nella variante x64:p ?

byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

Big_Tony
16-09-2010, 08:11
ho win 7 ultimate 64 bit

molti post fa dissi che avevo il problema che la cpu mi sbalzava al 100%, specialmente all'avvio e quando guardavo video o ascoltavo canzoni, causandomi rallentamenti e audio gracchiante

il processo incriminato è sicuramente svchost collegato alla scheda di rete. tra i servizi che concumavano più vpu c'era iphlpsvc. l'ho disabilitato dall'esecuzione automatica e un pò la situazione è migliorata

ho scoperto un altro servizio che all'avvio succhia un sacco di cpu mandanbomela al 100%, nonostante il coll'n'quiet sia anche attivo. si tratta di NLASVC. sapete dirmi qualcosa in merito??

grazie

Giustaf
16-09-2010, 08:47
gia provato,ma,purtroppo,internet explorer a 64bit non si può impostare come predefinito!
Basta che vai sulle opzioni internet > programmi > imposta predefinito e vedrai che con il browser a 64bit non si puote fare!!!

e allora come si può fare? :stordita:

cajenna
16-09-2010, 09:17
e allora come si può fare? :stordita:

io lo impostato come browser predefinito sulla tastiera logitech...

comunque,ipotizzo che il problema che non si possa impostare ie a 64bit come predefinito sia legato al mancato supporto al flash player a 64bit che ne limitava l'utilizzo,ora che il flash player è stato rilasciato,speriamo che nella versione definitiva sia possibile impostarlo come predefinito.

aled1974
16-09-2010, 09:20
....
ho scoperto un altro servizio che all'avvio succhia un sacco di cpu mandanbomela al 100%, nonostante il coll'n'quiet sia anche attivo. si tratta di NLASVC. sapete dirmi qualcosa in merito??

possibile che tu sia infetto? prova a fare un po' di scansioni seguendo quanto indicato qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125

ciao ciao

P.S.
che c'entra il c'n'q? :D

cajenna
16-09-2010, 13:05
Ragazzi,con ie9 ho riscontrato una piccola anomalia,quando clicco in un messaggio di posta con la notifica di una risposta del forum,ie mi apre la pagina della mia ultima visita e non quella dell'ultimo messaggio,secondo voi è possibile porre un rimedio?

È un po' fastidioso dover scorrere il tutto per arrivare all'ultimo messaggio non letto.

PS: anche in caso di risposta,ie si colloca al primo messaggio della pagina....bah

ChioSa
16-09-2010, 13:30
Ma non sarebbe meglio creare un thread specifico per IE9, qui siamo un po' OT :stordita:

cajenna
16-09-2010, 13:32
Ma non sarebbe meglio creare un thread specifico per IE9, qui siamo un po' OT :stordita:

Edit....@andrey ha aperto il thread nella sezione programmi di windows,spostiamoci li.

Big_Tony
16-09-2010, 15:20
possibile che tu sia infetto? prova a fare un po' di scansioni seguendo quanto indicato qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125

ciao ciao

P.S.
che c'entra il c'n'q? :D

ho già fatto tutte le scansione del caso, ma non mi trova nulla di infetto. ho scritto del c'n'q per dire che attivato la cpu se non è sotto stress mi dovrebbe restare al 30% di utilizzo, invece mi schizza la 100%.
secondo me dipende tutto dai servizi collegati alla scheda di rete. ma trovati i processi che usano più cpu non so più come muovermi.
come detto prima l'unica cosa che ho fatto è stato disabilitare il processo iphlpsvc e le cose sono migliorate, ma vorrei riuscire a risolvere il problema, altrimenti dovrò formattare e uscirne sconfitto:eek: :p

4ndrea
17-09-2010, 00:52
Posto qui sperando in un vostro aiuto:

Il mio Windows 7 Ultimate x64 ultimamente ha un problemino alquanto fastidioso. Lanciando l'ibernazione, in maniera random, il processo rimane come "sospeso" e sono costretto ad un riavvio forzato.

Come posso risolvere?

Vi ringrazio in anticipo..

Macco26
17-09-2010, 09:21
Non hai installato nessuna (in)utility del produttore (Tipo ASRock Instant Boot o simili)?

Hai pensato a tornare indietro con un punto di ripristino "vecchiotto"?

;)

4ndrea
17-09-2010, 10:22
Di Utility del produttore (HP) non ho proprio nulla, installazione pulita pulita di un anno fa all'incirca..

Sui punti di ripristino non ho ancora provato, perchè il problema è random..

Ho anche un'altra domandina: qualcuno di voi ha messo Flash 64 bit su relativo S.O. mentre usa un browser a 32? Mi sapete dire come va?

Eress
17-09-2010, 17:30
Tra l'altro se ho capito bene dice di disinstallare ogni altra versione di flash per mettere solo la x64 :rolleyes:

conan_75
17-09-2010, 17:56
Tra l'altro se ho capito bene dice di disinstallare ogni altra versione di flash per mettere solo la x64 :rolleyes:

Io avevo flash 10.1 32bit e 10.2 64bit installati contemporaneamente e convivevano bene.
Le installazioni sono separate e ben distinte.

Inutile anticiparvi che la 64bit su FF64bit manca di ottimizzazione e diciamo che ancora non ne vale la pena ;)

FulValBot
17-09-2010, 20:56
Io avevo flash 10.1 32bit e 10.2 64bit installati contemporaneamente e convivevano bene.
Le installazioni sono separate e ben distinte.

Inutile anticiparvi che la 64bit su FF64bit manca di ottimizzazione e diciamo che ancora non ne vale la pena ;)

a mio avviso è proprio ff che non è ottimizzato...

Macco26
18-09-2010, 09:01
Piuttosto, proprio a proposito delle Attività Pianificate, chiedo lumi ai più: sto cercando (perché so di averla vista in precedenza!) l'attività che fa svegliare il PC ogni mercoledì notte per cercare su Windows Update.
Sul mio (che questa volta non s'è riacceso*) ho indagato e l'attività non l'ho trovata. Come si dovrebbe chiamare? :mbe: Sicuro io non l'ho cancellata...

*:Sta perennemente in standby e nelle opzioni di Sospensione ho chiaramente abilitato da sempre il timer di riattivazione se collegato alla corrente, sennò non si sarebbe mai riacceso..

Nessuno nessuno? :rolleyes:
Temo proprio che Ezio sia partito per le vacanze settembrine.. :D

4ndrea
18-09-2010, 11:11
Io avevo flash 10.1 32bit e 10.2 64bit installati contemporaneamente e convivevano bene.
Le installazioni sono separate e ben distinte.

Inutile anticiparvi che la 64bit su FF64bit manca di ottimizzazione e diciamo che ancora non ne vale la pena ;)

Le avevi entrambe insomma, e ora hai solo la x64? E questa come funziona con un browser a 32 bit?

Consigli di provarla o di aspettare la release definitiva?

pocho4ever
18-09-2010, 12:13
ragazzi ho un problema ho formattato e installato windows 7 ultimate x64 ma praticamente mi sono accorto che ci sono dei file residui della precedente installazione di windows,perchè sono presenti dei driver da installare scaricati da drivergenius,l'ho installato per aggiornare i driver e mi ritrovo con i driver già presenti nei documenti,ho un hdd di 160gb ma non lo vedo completamente credo per via delle partizioni di ubuntu che poi ho cancellato...insomma non ci sto capendo niente volevo sapere quale è la giusta procedura per formattare completamente l'hdd ed eliminare ogni vecchia traccia di files ecc e creare una partizione principale e installare windows

Gabrielloh
18-09-2010, 12:25
Salve a tutti! volevo porvi un problema:

Ho l'abitudine di creare una nuova barra degli strumenti per raggruppare ad elenco tutti i giochi che installato nel pc. Il problema è che periodicamente questa barra scompare! O al riavvio, oppure dopo semplicemente un po' di tempo, questa barra scompare e devo rifare sempre tutto il procedimento per reinserirla! C'è un modo per bloccarla? Grazie.

http://img413.imageshack.us/img413/7713/catturapc.png

Intendo questa barra.

Phoenix Fire
18-09-2010, 12:29
ragazzi ho un problema ho formattato e installato windows 7 ultimate x64 ma praticamente mi sono accorto che ci sono dei file residui della precedente installazione di windows,perchè sono presenti dei driver da installare scaricati da drivergenius,l'ho installato per aggiornare i driver e mi ritrovo con i driver già presenti nei documenti,ho un hdd di 160gb ma non lo vedo completamente credo per via delle partizioni di ubuntu che poi ho cancellato...insomma non ci sto capendo niente volevo sapere quale è la giusta procedura per formattare completamente l'hdd ed eliminare ogni vecchia traccia di files ecc e creare una partizione principale e installare windows

avvia il pc con una live di ubuntu o di gparted elimina tutte le partizioni e reinstalla windows da 0 così non ci saranno problemi derivanti da ciò

dratta
18-09-2010, 12:46
ragazzi ho un problema ho formattato e installato windows 7 ultimate x64 ma praticamente mi sono accorto che ci sono dei file residui della precedente installazione di windows,perchè sono presenti dei driver da installare scaricati da drivergenius,l'ho installato per aggiornare i driver e mi ritrovo con i driver già presenti nei documenti,ho un hdd di 160gb ma non lo vedo completamente credo per via delle partizioni di ubuntu che poi ho cancellato...insomma non ci sto capendo niente volevo sapere quale è la giusta procedura per formattare completamente l'hdd ed eliminare ogni vecchia traccia di files ecc e creare una partizione principale e installare windowsBasta eliminare la partizione dove risiede il sistema, e ripristinaldola con la formattazione non c'è più traccia.

pocho4ever
18-09-2010, 13:02
avvia il pc con una live di ubuntu o di gparted elimina tutte le partizioni e reinstalla windows da 0 così non ci saranno problemi derivanti da ciò

ho provato ma dice operation pending,non so che fare

Phoenix Fire
18-09-2010, 13:31
quando te lo dice??

pocho4ever
18-09-2010, 13:40
quando te lo dice??

dal cd live di ubuntu non mi fa cancellare le partizioni ma dice operation pending,devo solo formattare tutto sto cavolo di hard disk e creare un unica partizione dove installare windows,niente altro è così complicato non mi era mai successo di formattare il pc 4 volte in 3 giorni

Phoenix Fire
18-09-2010, 13:42
prova dal cd di windows quando arrivi alla schermata di partizionamenteo vedi se li riesci a cancellare tutto

pocho4ever
18-09-2010, 13:44
prova dal cd di windows quando arrivi alla schermata di partizionamenteo vedi se li riesci a cancellare tutto

da lì vedo solo un unico blocco di spazio non allocato o simile di 149gb non me lo fa nemmeno formattare in modo chiaro cioè non si capisce niente formatta in 5 secondi non mi dice nient altro e non mi fa vedere altre partizioni

Phoenix Fire
18-09-2010, 13:53
prova con una versione di gparted live o qualcosa di simile
se no cambia distro nn so perchè ti da quel pending sinceramente

pocho4ever
18-09-2010, 14:04
prova con una versione di gparted live o qualcosa di simile
se no cambia distro nn so perchè ti da quel pending sinceramente
ma chi me l'ha fatto fare...ubuntu ma porca zozza non si riesce a formattare un hdd,mi da sto pending pending non me le elimina,fa niente se lascio questo windows che non mi da problemi?
alla fine ho solo 10gb che non vedo che forse servono per il sistema se non mi da problemi mi sa che lo tengo così

ezio
18-09-2010, 14:21
ho provato ma dice operation pending,non so che fare
In gParted tutte le operazioni non vengono avviate subito in modo da permetterti di controllarle prima, c'è un pulsante apposito (APPLY) per applicarle.
Pending significa proprio che sono in attesa di conferma da parte tua.
scusate qualcuno puo' verificare quanto segue:
andate su:
pannello di controllo -> sistema e sicurezza -> sistema
tornate nella finestra precedente (sistema e sicurezza) tramite freccia o barra indirizzi
alcuni collegamenti sulla sinistra non funzionano o piu' precisamente avviano le funzioni della scheda sistema e sicurezza
altro esempio:
pannello di controllo -> account utente -> account
tornate indietro ad account utente
anche qui gran parte dei collegamenti a sinistra puntano alle funzioni della scheda account
Confermo anch'io il bug su Win7 x64 Ultimate. Non c'ho mai fatto caso perchè uso la visualizzazione classica del pannello di controllo, quella per categorie non m'è mai andata giù :D
Che tra l'altro ne ho riscontrato un altro, sia pre-format (tenuto per un anno, esattamente da appena uscì su technet), sia ora.
In pratica scrivete sul cerca della barra "pianifica attività", apritelo e provate a cliccare sulla dx su "crea attività di base". cliccando è come se il sistema si freezasse e la freccia si muove tutta a scatti. Mi ha SEMPRE ftto. Ovviamente non è che sia sto gran bug, è solo perchè avete tirato fuori il discorso :asd:
Confermo pure questo, succedeva sin dalla RC.
Piuttosto, proprio a proposito delle Attività Pianificate, chiedo lumi ai più: sto cercando (perché so di averla vista in precedenza!) l'attività che fa svegliare il PC ogni mercoledì notte per cercare su Windows Update.
Sul mio (che questa volta non s'è riacceso*) ho indagato e l'attività non l'ho trovata. Come si dovrebbe chiamare? :mbe: Sicuro io non l'ho cancellata...

Mmm forse è questa? :stordita:
http://img543.imageshack.us/img543/3862/catturaf.th.jpg (http://img543.imageshack.us/i/catturaf.jpg/)
Salve a tutti! volevo porvi un problema:
Ho l'abitudine di creare una nuova barra degli strumenti per raggruppare ad elenco tutti i giochi che installato nel pc. Il problema è che periodicamente questa barra scompare! O al riavvio, oppure dopo semplicemente un po' di tempo, questa barra scompare e devo rifare sempre tutto il procedimento per reinserirla! C'è un modo per bloccarla? Grazie.
http://img413.imageshack.us/img413/7713/catturapc.png
Intendo questa barra.
Proverei a creare un nuovo account utente.

Macco26
18-09-2010, 15:46
Mmm forse è questa? :stordita:

Mmm.. no, direi che non ci siamo. ;) Che io sappia i "Fix It" sono cose ben diverse da "Windows Update" che io sappia. E io proprio il ramo Support non ce l'ho. Voi ce l'avete? Io ho solo Microsoft antimalware, Windows Defender e Windows, che al di sotto ha tutto il poutpourrì delle altre cose. Ma di MS Update non trovo (più) traccia..

:confused:

Grazie comunque, Ezio; sempre disponibilissimo.
Su te si può contare sempre ;)

Phoenix Fire
18-09-2010, 15:58
ezio sicuramente hai ragione stupidamente pensavo che l'utente avesse chissà quali problemi invece la soluzione era solo le modifiche da applicare

ezio
18-09-2010, 16:02
Mmm.. no, direi che non ci siamo. ;) Che io sappia i "Fix It" sono cose ben diverse da "Windows Update" che io sappia. E io proprio il ramo Support non ce l'ho. Voi ce l'avete? Io ho solo Microsoft antimalware, Windows Defender e Windows, che al di sotto ha tutto il poutpourrì delle altre cose. Ma di MS Update non trovo (più) traccia..
:confused:
Grazie, comunque Ezio. Disponibilissimo. Su te si può contare sempre ;)
Figurati, è un piacere :)
Ora che ci penso installai il tool Fix IT beta per il controllo del sistema, che ad oggi mi pare sia stato dismesso. Probabilmente non hai il ramo "Support" per questo.
Quella voce OSUpdate però è l'unica che sono riuscito a collegare a Windows Update, le ho viste tutte e non ne trovo altre. Non so, può darsi che non ce l'abbia anch'io...
ezio sicuramente hai ragione stupidamente pensavo che l'utente avesse chissà quali problemi invece la soluzione era solo le modifiche da applicare
Non preoccuparti la prima volta che usai gPartEd mi successe la stessa cosa :sofico:

4ndrea
18-09-2010, 16:22
Posto qui sperando in un vostro aiuto:

Il mio Windows 7 Ultimate x64 ultimamente ha un problemino alquanto fastidioso. Lanciando l'ibernazione, in maniera random, il processo rimane come "sospeso" e sono costretto ad un riavvio forzato.

Come posso risolvere?

Vi ringrazio in anticipo..

Riuppo il mio post nella speranza che qualcuno (leggasi EZIO :D ) possa aiutarmi..

E poi richiedo se qualcuno ha sostituito flash x32 con quello x64 usando un browser x32.

ezio
18-09-2010, 18:53
Riuppo il mio post nella speranza che qualcuno (leggasi EZIO :D ) possa aiutarmi..
Mmm... intanto controlla che nel bios sia attivata, se presente, la voce Energy Star 4.0C Support.
Prova a disattivare prima dell'ibernazione anche software come Speedfan o altri per il controllo dell'hardware in tempo reale.
Darei un'occhiata anche al registro eventi ;)

conan_75
18-09-2010, 19:34
Le avevi entrambe insomma, e ora hai solo la x64? E questa come funziona con un browser a 32 bit?

Consigli di provarla o di aspettare la release definitiva?

Le avevo entrambe e ora ho solo la 32bit, ho fatto il raffronto diretto e la x64 esce sconfitta (mi scattava sensibilmente a parità di filmato 1080p).
La nuova usata in combinazione con ie9 effettivamente viaggia bene, non il 35% come dichiarano ma sensibilmente meglio.
Usata con altri browser non serve a nulla, viaggia come la 10.1 normale.
Bisogna attendere che aggiornino il rendering hw anche per gli altri browser.

ThEbEsT'89
18-09-2010, 19:41
Le avevo entrambe e ora ho solo la 32bit, ho fatto il raffronto diretto e la x64 esce sconfitta (mi scattava sensibilmente a parità di filmato 1080p).
La nuova usata in combinazione con ie9 effettivamente viaggia bene, non il 35% come dichiarano ma sensibilmente meglio.
Usata con altri browser non serve a nulla, viaggia come la 10.1 normale.
Bisogna attendere che aggiornino il rendering hw anche per gli altri browser.

Ma non si hanno problemi ad usare ad esempio Firefox a 32bit e flash a 64?

conan_75
19-09-2010, 00:31
Ma non si hanno problemi ad usare ad esempio Firefox a 32bit e flash a 64?

Non puoi: FF32 bit usa flash 32; FF64 usa flash 64.
In pratica devi installare browser a 64 e flash a 64, però non serve disinstallare le versioni 32bit poichè convivono.

Giustaf
19-09-2010, 11:59
Scusate se chiedo qui ma ho un problemino con una penna usb "Corsair Flash Voyager" da 16GB.

L'ho formattata in NTFS con win 7 64bit e da quel momento a mio parere è un po' troppo lenta, cioè a copiare i files al suo interno fa veloce, poi però quando la barra verde (quella che si riempe man mano che segna la percentuale di avanzamento) arriva in fondo o in prossimità della fine, si impunta! E sta ferma lì un bel po' (con la barra verde completamente piena), troppo rispetto al tempo che avrebbe impiegato per la mera copiatura dei files.
Se il file è piccolo ci sta pochissimo, se è grande (più di 1 Gb) ci può stare anche un minuto o più!

Da cosa può dipendere secondo voi?

sufrtlwba
19-09-2010, 14:27
Scusate se chiedo qui ma ho un problemino con una penna usb "Corsair Flash Voyager" da 16GB.

L'ho formattata in NTFS con win 7 64bit e da quel momento a mio parere è un po' troppo lenta, cioè a copiare i files al suo interno fa veloce, poi però quando la barra verde (quella che si riempe man mano che segna la percentuale di avanzamento) arriva in fondo o in prossimità della fine, si impunta! E sta ferma lì un bel po' (con la barra verde completamente piena), troppo rispetto al tempo che avrebbe impiegato per la mera copiatura dei files.
Se il file è piccolo ci sta pochissimo, se è grande (più di 1 Gb) ci può stare anche un minuto o più!

Da cosa può dipendere secondo voi?

imho può essere il sistema operativo che calcola male la percentuale di completamento

rizzotti91
19-09-2010, 14:37
imho può essere il sistema operativo che calcola male la percentuale di completamento

Lo fa anche a me ogni tanto, infatti se faccio mostra dettagli come velocità di trasferimento mi segnala 75 mb/s :asd: di conseguenza per trasferire un avi di 700 mb, la barra di completamento in 10 secondi arriva al limite ma siccome il trasferimento è di 8 volte inferiore poi ci vuole del tempo perchè finisca...

4ndrea
19-09-2010, 15:23
Mmm... intanto controlla che nel bios sia attivata, se presente, la voce Energy Star 4.0C Support.
Prova a disattivare prima dell'ibernazione anche software come Speedfan o altri per il controllo dell'hardware in tempo reale.
Darei un'occhiata anche al registro eventi ;)

Dov'è il registro eventi? Mi sono perso.. :D
Devo dire che sono un paio di giorni che non si presenta, e ricordo che quando si presenta sono sempre in "Risparmio Energetico". Se iberno da "Bilanciato" nessun problema. Quella voce del BIOS dove la trovo, in che menu?

Macco26
19-09-2010, 21:20
:rolleyes: Dov'è il registro eventi? Mi sono perso.. :D


Un consiglio: quando sei in dubbio, usa il Search dello start menu a mo' di Google. In quest'esempio: scrivevi EVENT e ti sarebbe apparso "Visualizzatore eventi" mentre scrivevi.. :D

Dico "Event", perché caso mai avessi la versione inglese di 7, ti sarebbe comparsi "Event Viewer".. Insomma: in Vista/7 basta provare 2" e tutti i programmi saltano fuori in un battibaleno..

ezio
19-09-2010, 22:03
Già, il box di ricerca istantanea del menu start è utilissimo :oink:
Quella voce del BIOS dove la trovo, in che menu?
Non c'è su tutte le mobo, dovresti averla in Power o APM Configuration.

Messi89
20-09-2010, 00:30
Ciao a tutti, ho formattato tutte e 2 gli ssd con il cd di win7 64bit OEM e andato tutto a buon fine ,ho installato tutti gli aggiornamenti disponibili e vedo che win7 mi ha occupato ben 35 gigabyte come mai cosi tanto? :eek:

ezio
20-09-2010, 07:06
Controlla lo spazio assegnato al ripristino di sistema e se hai già installato i programmi di terze parti verifica che non ci sia la solita valanga di file temporanei inutili nelle cartelle TEMP:
- C:\Windows\Temp
- C:\Utenti\NOME_UTENTE\AppData\Local\Temp

Se hai effettuato tutti gli aggiornamenti di 7 è possibile anche che qualche GB di spazio sia assegnato alla cartella Winsxs.

4ndrea
20-09-2010, 07:55
Che idiota, avevo cercato solo "registro".

Lo conosco bene Windows 7, solo che questo problema e questo periodo mi sta mandando in confusione..

Maledetti esami!!!

Per quella cosa del problema con il solo stato di "risparmi energetico che può essere"? Si dovrebbe risolvere attivando quella voce nel BIOS?

alethebest90
20-09-2010, 08:49
Controlla lo spazio assegnato al ripristino di sistema e se hai già installato i programmi di terze parti verifica che non ci sia la solita valanga di file temporanei inutili nelle cartelle TEMP:
- C:\Windows\Temp
- C:\Utenti\NOME_UTENTE\AppData\Local\Temp

Se hai effettuato tutti gli aggiornamenti di 7 è possibile anche che qualche GB di spazio sia assegnato alla cartella Winsxs.

come si fa a capire se ciò che è in queste cartelle serva ancora al sistema oppure si possa cancellare senza problemi?

Messi89
20-09-2010, 09:01
Controlla lo spazio assegnato al ripristino di sistema e se hai già installato i programmi di terze parti verifica che non ci sia la solita valanga di file temporanei inutili nelle cartelle TEMP:
- C:\Windows\Temp
- C:\Utenti\NOME_UTENTE\AppData\Local\Temp

Se hai effettuato tutti gli aggiornamenti di 7 è possibile anche che qualche GB di spazio sia assegnato alla cartella Winsxs.

nella cartella winsxs e pieno zeppo di questi file (http://img801.imageshack.us/i/74599625.png/) gli ho selezionati tutti e occupano 7GB alla faccia.

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

si possono cancellare oppure meglio di no?? ma come mai rimane robba vecchia?io ho formattato tutto da 0..
nella cartella temp si sono pochissimi file gli ho cancellati tutti...

K Reloaded
20-09-2010, 09:23
salve ragazzi, ho un problema con la mia LAN.

allora ho 3 PC collegati:
1 W7 PRO 64 (desktop + modem wireless)
1 W7 PRO 64 (portatile)
1 W7 Basic 32 (portatile)

quello che vorrei fare è escludere uno dei due portatili (il Basic) dalla LAN ma non dal wireless (in modo che continui a potersi connettere sul web) come posso fare? condivisione con pwd? e come si setta? devo creare un utente sul desktop?

grazie 1000

gianfranco.59
20-09-2010, 10:39
da stamattina curiosissimo problema: accendo il pc e dopo la schermata di caricamento di windows, invece della schermata di login ho uno schermo nero col puntatore del mouse disponibile. Dopo un po' di tentativi infruttuosi, aggiornamento driver scheda video fatto da un portatile in desktop remoto ecc, mi sono accorto che se allo schermo nero digito password "al buio" e do invio entro regolarmente e tutto sembra regolare. Ho fatto anche una prova lasciando il pc a caricare per più tempo senza toccarlo e solo dopo un bel po' la schermata di login appare regolarmente, a qualcuno è capitata mai questa cosa?

jedy48
20-09-2010, 11:00
da stamattina curiosissimo problema: accendo il pc e dopo la schermata di caricamento di windows, invece della schermata di login ho uno schermo nero col puntatore del mouse disponibile. Dopo un po' di tentativi infruttuosi, aggiornamento driver scheda video fatto da un portatile in desktop remoto ecc, mi sono accorto che se allo schermo nero digito password "al buio" e do invio entro regolarmente e tutto sembra regolare. Ho fatto anche una prova lasciando il pc a caricare per più tempo senza toccarlo e solo dopo un bel po' la schermata di login appare regolarmente, a qualcuno è capitata mai questa cosa?

si a me è capitata ma io non ho la tua pazienza :D ( è Windows che pretendi)...ripristino un'immagine salvata e via...;)

ezio
21-09-2010, 07:11
Che idiota, avevo cercato solo "registro".
Lo conosco bene Windows 7, solo che questo problema e questo periodo mi sta mandando in confusione..
Maledetti esami!!!
Per quella cosa del problema con il solo stato di "risparmi energetico che può essere"? Si dovrebbe risolvere attivando quella voce nel BIOS?
Potrebbe derivare anche dall'opzione del bios, che conviene disattivare comunque se hai periferiche usb connesse al sistema.
In ogni caso verifica prima eventuali errori o eventi strani nell'event viewer, e visto che ci sei avvia dal prompt il comando powercfg -energy, permette di salvare in una pagina web tutti i dettagli e gli errori relativi al risparmio energetico, oltre ad individuare eventuali driver incompatibili con sospensione, standby e ibernazione ;)
come si fa a capire se ciò che è in queste cartelle serva ancora al sistema oppure si possa cancellare senza problemi?
nella cartella winsxs e pieno zeppo di questi file (http://img801.imageshack.us/i/74599625.png/) gli ho selezionati tutti e occupano 7GB alla faccia.
si possono cancellare oppure meglio di no?? ma come mai rimane robba vecchia?io ho formattato tutto da 0..
nella cartella temp si sono pochissimi file gli ho cancellati tutti...
Conviene non toccare winsxs, le rogne sono dietro l'angolo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955459
salve ragazzi, ho un problema con la mia LAN.

allora ho 3 PC collegati:
1 W7 PRO 64 (desktop + modem wireless)
1 W7 PRO 64 (portatile)
1 W7 Basic 32 (portatile)

quello che vorrei fare è escludere uno dei due portatili (il Basic) dalla LAN ma non dal wireless (in modo che continui a potersi connettere sul web) come posso fare? condivisione con pwd? e come si setta? devo creare un utente sul desktop?

grazie 1000
Ciao Cris!!!!! :cincin: Che mi dici bello :D

Per escludere il portatile dovrebbe bastare questa opzione:
http://img18.imageshack.us/img18/1/catturate.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/catturate.jpg/)
da stamattina curiosissimo problema: accendo il pc e dopo la schermata di caricamento di windows, invece della schermata di login ho uno schermo nero col puntatore del mouse disponibile. Dopo un po' di tentativi infruttuosi, aggiornamento driver scheda video fatto da un portatile in desktop remoto ecc, mi sono accorto che se allo schermo nero digito password "al buio" e do invio entro regolarmente e tutto sembra regolare. Ho fatto anche una prova lasciando il pc a caricare per più tempo senza toccarlo e solo dopo un bel po' la schermata di login appare regolarmente, a qualcuno è capitata mai questa cosa?
Controlla i programmi che si avviano in automatico tramite msconfig, a me succede ogni tanto la stessa cosa se faccio caricare Avedesk.
Se non hai processi strani prova con un ripristino di sistema o avvia il solito sfc /scannow da prompt dei comandi avviato come amministratore, nel caso qualche file di sistema realtivo al logon sia stato modificato o corrotto.

alethebest90
21-09-2010, 08:44
@ezio

io mi riferivo alle cartelle TEMP no al winsxs
secondo te nemmeno quelle conviene toccare ?

overjet
21-09-2010, 09:12
Ho un problema con windows 7 ultimate 32 bit.

A volta quando accendo il monitor, lo stesso monitor è in stand-by.

Controllo in gestione alimentazione e vedo che è impostato lo spegnimento del monitor dopo 20 minuti.

Per quale motivo si imposta automaticamente ?!?

Lo modifico sempre... Ma puntualmente lo trovo nuovamente sul valore 20 minuti.

Revelator
21-09-2010, 10:13
sapete quando si risolve per vie ufficiali la storia del bug dxdiag che in presenza di vga dx 11 segnala ddi 10.1 dalle proprietà vga?:muro:

in vista non si presentano ne questo ne tanti altri problemi...
a quanto pare nonostante tutti gli update seven ad oggi è ben piu buggato di vista.

jeremj
21-09-2010, 10:20
Ragazzi ho un problema con 7, ho reinstallato nel mio pc dopo una formattazione ma non ne vuole sapere di spegnersi, come posso fare??? :help: :help: :help: :help: :help:

K Reloaded
21-09-2010, 10:20
Ciao Cris!!!!! :cincin: Che mi dici bello :D

Per escludere il portatile dovrebbe bastare questa opzione:
http://img18.imageshack.us/img18/1/catturate.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/catturate.jpg/)



ciao Eziuccio! :D che ti posso dire ... tante cose ... :asd:

cmq senti vedo di far una prova e ti faccio sapere.

intanto grazie per la dritta.

Messi89
21-09-2010, 12:17
@Ezio
ok grazie 1000 allora non la cancello..

CronoX
21-09-2010, 13:15
Ragazzi ho un problema con 7, ho reinstallato nel mio pc dopo una formattazione ma non ne vuole sapere di spegnersi, come posso fare??? :help: :help: :help: :help: :help:

hai un acer?prova a disabilitare la webcam ...

jeremj
21-09-2010, 14:03
hai un acer?prova a disabilitare la webcam ...

No, in firma vedi il mio pc.

jedy48
21-09-2010, 14:23
Ragazzi ho un problema con 7, ho reinstallato nel mio pc dopo una formattazione ma non ne vuole sapere di spegnersi, come posso fare??? :help: :help: :help: :help: :help:

prima si spegneva regolarmente? qualche driver? a me qualche volta lo fà/faceva e con una pulita del registro con Wise Registry Cleaner rifunzionava tutto

4ndrea
21-09-2010, 14:35
Allora, ho trovato con quella procedura un driver che impedisce la sospensione, può essere quello il problema?

"Richieste disponibilità sistema:Richiesta inviata al sistema
Il dispositivo o il driver ha inviato una richiesta per impedire al sistema il passaggio automatico alla modalità di sospensione.Istanza driver richiedente HDAUDIO\FUNC_01&VEN_111D&DEV_76B2&SUBSYS_103C3600&REV_1003\4&1d76cfed&0&0001
Dispositivo driver richiedente IDT High Definition Audio CODEC"

Ora sul pannello del driver audio ho disattivato la gestione di risparmio avanzata, lasciando solo quella di base. Vediamo se si risolve.

Voi avete esperienze in merito?

jedy48
21-09-2010, 14:43
Allora, ho trovato con quella procedura un driver che impedisce la sospensione, può essere quello il problema?

"Richieste disponibilità sistema:Richiesta inviata al sistema
Il dispositivo o il driver ha inviato una richiesta per impedire al sistema il passaggio automatico alla modalità di sospensione.Istanza driver richiedente HDAUDIO\FUNC_01&VEN_111D&DEV_76B2&SUBSYS_103C3600&REV_1003\4&1d76cfed&0&0001
Dispositivo driver richiedente IDT High Definition Audio CODEC"

Ora sul pannello del driver audio ho disattivato la gestione di risparmio avanzata, lasciando solo quella di base. Vediamo se si risolve.

Voi avete esperienze in merito?

i codec sono quelli che fanno sempre casino, ti conviene lasciare fare a windows

4ndrea
21-09-2010, 15:00
Quindi dite che mi conviene disinstallare i codec audio(che poi sono i driver della scheda audio) e lasciarli trovare a windows?

conan_75
21-09-2010, 15:05
i codec sono quelli che fanno sempre casino, ti conviene lasciare fare a windows

Quello è il driver audio (integrato), non è un codec ;)

4ndrea
21-09-2010, 15:38
Allora, io l'ho tolto e ho lasciato a WU l'onere di aggiornare. Dapprima ha installato i driver di base, poi mi ha proposto gli idt come aggiornamento facoltativo, ma una versione precedente a quella che avevo installato io.

Ora vediamo come procederà.

jeremj
21-09-2010, 15:46
prima si spegneva regolarmente? qualche driver? a me qualche volta lo fà/faceva e con una pulita del registro con Wise Registry Cleaner rifunzionava tutto

Prima funzionava benissimo, ma da quando ho formattato e reinstallato 7 non c'era verso.
Ora ho nuovamente formattato 7 e vorrei togliere il boot d'avvio, ma come cavolo si fa?
Ho anche Easybcd installato, ma sinceramente non mi ricordo come si fa. :(

jedy48
21-09-2010, 17:10
Prima funzionava benissimo, ma da quando ho formattato e reinstallato 7 non c'era verso.
Ora ho nuovamente formattato 7 e vorrei togliere il boot d'avvio, ma come cavolo si fa?
Ho anche Easybcd installato, ma sinceramente non mi ricordo come si fa. :(
da easyboot cd dovresti togliere tutto quello che vuoi cmq se hai da reistallare ti consiglio sempre prima di fare un bel FDISK /MBR in modo da ripulire il master boot record di avvio da qualsiasi cosa (anche virus ) poi formatti e istalli :)

jeremj
21-09-2010, 17:19
da easyboot cd dovresti togliere tutto quello che vuoi cmq se hai da reistallare ti consiglio sempre prima di fare un bel FDISK /MBR in modo da ripulire il master boot record di avvio da qualsiasi cosa (anche virus ) poi formatti e istalli :)

Aspè aspè aspè, che cosa hai detto?
Puoi spiegarti meglio per favore, che cosa intendi fdisk/mbr?

jedy48
21-09-2010, 19:28
Aspè aspè aspè, che cosa hai detto?
Puoi spiegarti meglio per favore, che cosa intendi fdisk/mbr?

:D semplice, pulisci il Master Boot Record di avvio ,è sempre una buona regola prima di istallare qualsiasi sistema operativo, se la tua mobo ha il "vecchio" e caro floppy scarichi da qualche parte l'utility per fare la ripulitura,se non la trovi se mi dai la mail te lo mando io ,e và fatto FDISK (uno spazio)/MBR

alethebest90
21-09-2010, 23:19
mi serve un aiuto per un pc che ho qui ad aggiustare..
in pratica all'avvio si bloccava appena usciva la schermata di caricamento dando errore di un file corrotto di windows
allora l'ho formattato e gli ho installato windows 7 a 64bit
è andato tutto bene fino a quando ho incominciato a fare tutti gli aggiornamenti e mi dava errore che non era riuscito ad installarne alcuni, riavvio
e di nuovo errore all'avvio di un file corrotto ho provato a fare il ripristino ma niente secondo voi si è rotto qualche cluster dell'hard disk?

jedy48
21-09-2010, 23:32
mi serve un aiuto per un pc che ho qui ad aggiustare..
in pratica all'avvio si bloccava appena usciva la schermata di caricamento dando errore di un file corrotto di windows
allora l'ho formattato e gli ho installato windows 7 a 64bit
è andato tutto bene fino a quando ho incominciato a fare tutti gli aggiornamenti e mi dava errore che non era riuscito ad installarne alcuni, riavvio
e di nuovo errore all'avvio di un file corrotto ho provato a fare il ripristino ma niente secondo voi si è rotto qualche cluster dell'hard disk?

penso proprio di si

Eress
22-09-2010, 06:02
e di nuovo errore all'avvio di un file corrotto ho provato a fare il ripristino ma niente secondo voi si è rotto qualche cluster dell'hard disk?
Probabile, ma puoi testare l'hd con HDTune, CrystalDiskInfo o se disponibile con l'utility del costruttore del tuo HD

ezio
22-09-2010, 07:18
@ezio
io mi riferivo alle cartelle TEMP no al winsxs
secondo te nemmeno quelle conviene toccare ?
No, nelle cartelle TEMP (quella specifica per utente e quella sotto c:\Windows) puoi cancellare tutto senza problemi (se hai programmi in background potresti non riuscire ad eliminare qualche file, ignoralo semplicemente.
ciao Eziuccio! :D che ti posso dire ... tante cose ... :asd:
cmq senti vedo di far una prova e ti faccio sapere.
intanto grazie per la dritta.
:D
Bene bene, mi fa piacere risentirti ogni tanto ;)
Ragazzi ho un problema con 7, ho reinstallato nel mio pc dopo una formattazione ma non ne vuole sapere di spegnersi, come posso fare??? :help: :help: :help: :help: :help:
Se a sistema appena installato (senza driver di terze parti) il problema non si presenta, devi andare per esclusione.
Allora, ho trovato con quella procedura un driver che impedisce la sospensione, può essere quello il problema?

Vediamo come va con il driver scaricato da Windows Update, il problema potrebbe essere proprio quello :stordita: