View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
bosstury
26-04-2009, 09:01
a me Win 7 64bit RC da i seguenti punteggi col pc in signature:
Processor: 7,6
Memory: 7,6
Graphics: 6,0
Gaming Graphics: 6,0
Primary HD: 6,2
quindi il voto finale e' 6.0
io uso una vga vecchiotta...
mornik91
26-04-2009, 09:26
Salve ragazzi, il mio windows seven quando premo su "Shut Down" non si spegne ma rimane nella schermata blu a caricare e nn si sblocca mai caricando in continuazione...cosa posso fare???
Salve ragazzi, il mio windows seven quando premo su "Shut Down" non si spegne ma rimane nella schermata blu a caricare e nn si sblocca mai caricando in continuazione...cosa posso fare???
Come ti avevo chiesto nell'altro thread,sul sistema operativo principale è tutto Ok?
Si spegne tranquillamente?
Usi overclock?
mornik91
26-04-2009, 09:38
In che senso sul SO principale è tutto OK??? Io su ho solo windows seven...cmnq ti posso assicurare che con gli altri SO precedenti si spegneva tranquillamente senza fare storie...Non uso overclock
Mia considerazione:come si fa ad affidarsi ad un s.o. in fase di testing??
Comunque se avevi testato anche vista non ci dovrebbero essere problemi di compatibilità,hai eseguito tutti gli aggiornamenti e installati i driver del chipset della tua mobo?
Con W7 che programma (tipo outlook) per sincronizzare il mio touch HD?Con live non funzia (una porcata):confused: :confused:
Come programma alternativo ad outlook per sincronizzare l'HTC non saprei,io uso proprio quello.....con altri s.o. che programma usavi?
If you're running Windows 7 build 7077, don't rush out to upgrade to the RC. The only difference is the build number: http://is.gd/uyTH
A me non sembra che dica che la 7077 e la 7100 siano uguali.
L'unica cosa che dice è che per aggiornare alla 7100 bisogna avere almeno la 7077, e che l'aggiornamento avviene senza problemi.
Probabilmente ha corretto poco dopo, perchè ad un certo punto si nota, barrato:
I can’t say for sure, but that suggests to me that the underlying code is identical and that the only change is the date stamp and the build number.
"Non posso dirlo certamente, ma mi sembra di poter dire che l'unico cambiamento è la data di rilascio e il numero della build."
poi più sotto:
Update: Several Microsoft insiders have made it pretty clear to me that there were indeed significant “iterations” in the code base between 7077 (April 4) and 7100 (April 22). Thanks for the correction.
"Alcuni membri di Microsoft mi hanno spiegato che ci sono veramente delle significative "iterazioni" nel codice base tra la 7077 e la 7100."
Più sotto, nei commenti, sono tutti in disaccordo con le informazioni date.
Tutti dicono che ci sono aggiornamenti e fix tra la 7077 e la 7100.
Allora, sono uguali o diverse ?!
Spero che siano diverse, se no delusione per me :(
Come programma alternativo ad outlook per sincronizzare l'HTC non saprei,io uso proprio quello.....con altri s.o. che programma usavi?
Con Vista windows mail..ma in seven non c'è!!!
.....
Tutti dicono che ci sono aggiornamenti e fix tra la 7077 e la 7100.
Allora, sono uguali o diverse ?!
Spero che siano diverse, se no delusione per me :(
Un utente di un NG ha lamentato che il SO con la 7100 e' "dannatamente lento, rispetto alla precedente 7077"......
Sarà vero? :doh:
[OT] tu hai 4 velociraptor 300 WD in Raid 0, ho letto bene la tua firma ?
Come mai 4 ? solo per una questione di spazio utile ?
Grazie
;)
in realtà ne ho due in raid 0 per sistema e programmi, gli altri due per i dati :)
Un utente di un NG ha lamentato che il SO con la 7100 e' "dannatamente lento, rispetto alla precedente 7077"......
Sarà vero? :doh:
Per me no!!!
quindi il voto finale e' 6.0
io uso una vga vecchiotta...
certo il punteggio finale è pari al singolo punteggio più basso.
come dire: una catena è resistente quanto il suo anello più debole :D
Per me no!!!
a me sembra vada benissimo, ed è aumentata anche la compatibilità visto che prima la beta per farmi intallare i driver della mia consolle da dj mi faceva penare, la RC invece ha fatto tutto da se.
Steel89, le differenze ci saranno, ma non saranno tantissime. E' quasi tutto bugfix nella fase escrow, non si tocca nulla di grosso.
Un utente di un NG ha lamentato che il SO con la 7100 e' "dannatamente lento, rispetto alla precedente 7077"......
Sarà vero? :doh:
Provala PER CONTO TUO, prima di fare di tutta l'erba un fascio ;)
Cmq non mi stupirei se si trovasse una build più lenta dell'altra, è normale, non tutte le configurazioni possono andare d'amore e d'accordo con 7, e nello sviluppo è normale qualche alto e qualche basso... Ma "dannatamente" mi pare un po' troppo... Immagino che avrà fatto l'aggiornamento dalla 7077, oppure c'era qualche sorpresina installata assieme al sistema :rolleyes:
----
Messe sempre meglio le Home Basic e Starter :asd:
http://community.winsupersite.com/blogs/paul/archive/2009/04/25/revealed-more-windows-7-rc-details.aspx
AAC/H.264/MPEG-2 support will not be provided to Windows 7 Home Basic and Starter customers. That functionality will only go out to Home Premium, Professional, and Enterprise/Ultimate users. But it looks like there will be add-ons made available (free or paid, it's not clear) to users of low-end Windows 7 versions.
Maximum RAM. All 32-bit versions of Windows 7 "support" 4 GB of RAM, of course. But if you go 64-bit, you can add up to 8 GB in Home Basic and Starter, 16 GB in Home Premium, and 192 GB in Professional, Enterprise, and Ultimate.
Windows Media Player Remote Media Experience (RME) is not available in Windows 7 Home Basic or Starter. However, all versions can share media over a home network.
All Windows 7 SKUs support 20 simultaneous SMB connections. This works out to 10 users, apparently.
XP Mode (formerly Virtual PC). As we first revealed yesterday, only Windows 7 Professional, Enterprise, and Ultimate are licensed to install XP Mode.
Ma dai, manco gli AAC! :rotfl:
PS: 192 GB nelle versioni maggiori :eek: In ambito consumer fra quanti anni ci arriveremo?
oppure c'era qualche sorpresina installata assieme al sistema :rolleyes:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Steel89, le differenze ci saranno, ma non saranno tantissime. E' quasi tutto bugfix nella fase escrow, non si tocca nulla di grosso.
Provala PER CONTO TUO, prima di fare di tutta l'erba un fascio ;)
Cmq non mi stupirei se si trovasse una build più lenta dell'altra, è normale, non tutte le configurazioni possono andare d'amore e d'accordo con 7, e nello sviluppo è normale qualche alto e qualche basso... Ma "dannatamente" mi pare un po' troppo... Immagino che avrà fatto l'aggiornamento dalla 7077, oppure c'era qualche sorpresina installata assieme al sistema :rolleyes:
cmq per esperienza i commenti del tipo "molto più lenta, molto più veloce" sono sempre da prendere con le pinze.
Valutare davvero la velocità di un OS necessita di oggettività e strumenti idonei ;)
mornik91
26-04-2009, 11:00
Mia considerazione:come si fa ad affidarsi ad un s.o. in fase di testing??
Comunque se avevi testato anche vista non ci dovrebbero essere problemi di compatibilità,hai eseguito tutti gli aggiornamenti e installati i driver del chipset della tua mobo?
Non ho un solo computer in casa...ovviamente quello principale nn ha su Windows seven...cmnq si ho installato tutti gli aggiornamenti!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
E' probabile, quando le fonti non sono "ufficiali", trovarsi le sorprese ;)
Un utente di un NG ha lamentato che il SO con la 7100 e' "dannatamente lento, rispetto alla precedente 7077"......
Sarà vero? :doh:
Secondo me SI.
Inoltre il disco ha cominciato a frullare come in Vista mentre con la beta (7000) è praticamente muto.
Per il momento per quanto mi riguarda è un passo indietro rispetto alle build precedenti e pertanto per ora sono deluso.
Vedremo.
Robertazzo
26-04-2009, 11:21
ciao ragazzi
sto provando seven su vbox e sto notando una cosa orrida...a cui spero si possa porre rimedio...quando minimizzo le finestre, ad esempio una pagina di firefox mi fa vedere il simbolo di firefox ma non il nome della finestra...lo fa vedere solo se ci clicco sopra...lo stesso con altre applicazioni..si può rimettere nel vecchio stile dei precedenti windows?
SerMagnus
26-04-2009, 11:24
Ma "dannatamente" mi pare un po' troppo... Immagino che avrà fatto l'aggiornamento dalla 7077, oppure c'era qualche sorpresina installata assieme al sistema :rolleyes:
quoto, raga è verissimo e ve lo dico per esperienza diretta: spesso le iso prese da "fonti alternative" a quele ufficiale hanno delle strane sorprese nascoste all'interno.
è capitato più di una volta sia a me che a qualche colpa di un worm presente su quell'iso.
io direi, aspettate di provare quella ufficiale non appena verrà rilasciata.
gianni1879
26-04-2009, 11:24
ciao ragazzi
sto provando seven su vbox e sto notando una cosa orrida...a cui spero si possa porre rimedio...quando minimizzo le finestre, ad esempio una pagina di firefox mi fa vedere il simbolo di firefox ma non il nome della finestra...lo fa vedere solo se ci clicco sopra...lo stesso con altre applicazioni..si può rimettere nel vecchio stile dei precedenti windows?
certo, devi modificare le proprietà, dei pulsanti delle barre di applicazione
gianni1879
26-04-2009, 11:29
quoto, raga è verissimo e ve lo dico per esperienza diretta: spesso le iso prese da "fonti alternative" a quele ufficiale hanno delle strane sorprese nascoste all'interno.
è capitato più di una volta sia a me che a qualche colpa di un worm presente su quell'iso.
io direi, aspettate di provare quella ufficiale non appena verrà rilasciata.
sinceramente non capisco tutta questa corsa, per non aspettare giorno 5, ed aver spiacevoli sorprese, oltre il discorso dell'illegalità
ciccio er meglio
26-04-2009, 11:32
ma il 5 maggio la potranno scaricare tutti la rc?
Secondo me SI.
Inoltre il disco ha cominciato a frullare come in Vista mentre con la beta (7000) è praticamente muto.
Per il momento per quanto mi riguarda è un passo indietro rispetto alle build precedenti e pertanto per ora sono deluso.
Vedremo.
ragazzi , anche io sono impaziente , tutti siamo impazienti, ma aspettate il 5 maggio.
il rischio di trovare di tutto , nelle iso dei FIUMI , non ufficiali , è altissimo..
virus, spyware, malware, rootkit e chi più ne ha più ne metta, che possono girare in maniera del tutto INVISIBILE all'utente , ma rallentando OVUNQUE il sistema operativo.
ma xchè è cosi complicato , aspettate il 5 MAGGIO.
P.S: si è capito comunque se la rc 7100 è o non è la 7077 rinominata o è l'ultima 7088 rinominata????:)
P.S: si è capito comunque se la rc 7100 è o non è la 7077 rinominata o è l'ultima 7088 rinominata????:)
Vabbé, ma che differenza farebbe? :D gervi, le differenze, se ci sono, sono a livello di qualche bugfix, dunque ben poco vi è di differente.
Leggendo vari forum molti lamentano problemi con la 7100 che prima non avevano (7077)......a questo punto le domande sono tre.....o si tratta di persone inesperte....o le iso sono alterate......oppure la 7100 non è altro che un fake rinominato e "impicciato"....anche perchè se si và nel codice sorgente della iso 7100 si trovano molti file rinominati come 7077....(almeno stando a quello che dicono alcuni utenti....).....cmq aspettare il 5 maggio è la miglior cosa...intanto c'è la 7077 che và benissimo.....:)
Raga visto che domani mi arrivano i nuovi HD che mettero in raid e reistallo per bene tutto da 0. Mi conviene mettere la RC? Perche da quello che leggo o ha problemi o le iso sono buggate/taroccate. Eventualmente un upgrade dalla 7077 attuale sara possibile farlo senza alcuna controindicazione alla RC ufficiale?
Perche di riformattare di nuovo il 5 maggio non ci tengo proprio e neanche di tenere qui 2hd nuovi fermi per 2 settimane.
Ci tengo a sottolineare che ho sia vista x64 che linux ma visto la stabilita' volevo mettere come SO principale Seven (va be che gia oro uso solo quello in pratica).
ma il 5 maggio la potranno scaricare tutti la rc?
Non ne sono sicuro al 100% (forse qualche giorno dopo , ma forse)
Fare il Download di queste Build Laked non è "illegale" di per se, il vero problema sta nella qualità e nell'affidabilità del torrent in questione.
Considerando che con tale Build ci dovete passare molto tempo , è preferibile avere una fonte certa per la ISO
Quindi
aspettiamo che conviene
Raga visto che domani mi arrivano i nuovi HD che mettero in raid e reistallo per bene tutto da 0. Mi conviene mettere la RC? Perche da quello che leggo o ha problemi o le iso sono buggate/taroccate. Eventualmente un upgrade dalla 7077 attuale sara possibile farlo senza alcuna controindicazione alla RC ufficiale?
Perche di riformattare di nuovo il 5 maggio non ci tengo proprio e neanche di tenere qui 2hd nuovi fermi per 2 settimane.
Ci tengo a sottolineare che ho sia vista x64 che linux ma visto la stabilita' volevo mettere come SO principale Seven (va be che gia oro uso solo quello in pratica).
Si potrebbe fare, da quanto ho letto il setup è in grado di aggiornare dalla 7077, ma non è una operazione né caldeggiata né supportata dal team. Dunque, non si sa quali possono essere le controindicazioni. Sinceramente, io penso che i problemi con la 7100 possano essere derivati anche da upgrade dalla 7077, o da build precedenti (se qualcuno ha voluto smanettare il file indicato dal team di Windows per fare in modo che la RC si aggiorni anche da build vecchie).
Tieni anche Vista, almeno. Neanche una RC può essere un OS principale a tutti gli effetti ;)
Si puo upgradare da windows 7 7077 32bit a la 7100 64bit?L unica cosa da cambiare sarebbero i drivers?
Si potrebbe fare, da quanto ho letto il setup è in grado di aggiornare dalla 7077, ma non è una operazione né caldeggiata né supportata dal team. Dunque, non si sa quali possono essere le controindicazioni. Sinceramente, io penso che i problemi con la 7100 possano essere derivati anche da upgrade dalla 7077, o da build precedenti (se qualcuno ha voluto smanettare il file indicato dal team di Windows per fare in modo che la RC si aggiorni anche da build vecchie).
Tieni anche Vista, almeno. Neanche una RC può essere un OS principale a tutti gli effetti ;)
Si si ma come ora io Vista lo ho comunque installato in un altra partizione. Il fatto è che dato che formatto da 0 posso anche provare sta RC tutt al piu la levo senza perdere troppo tempo visto che nn c è su nulla. Il fatto è che se mettono delle simpatiche sorprese nella iso (di solito la apro sempre con win rar prima di masterizzare per controllare cosa contiene) come faccio ad accorgermente?:stordita:
More Windows 7 RC details revealed - http://bit.ly/13u4Qs
Si si ma come ora io Vista lo ho comunque installato in un altra partizione. Il fatto è che dato che formatto da 0 posso anche provare sta RC tutt al piu la levo senza perdere troppo tempo visto che nn c è su nulla. Il fatto è che se mettono delle simpatiche sorprese nella iso (di solito la apro sempre con win rar prima di masterizzare per controllare cosa contiene) come faccio ad accorgermente?:stordita:
Non avrai alcun problema scaricandola il 5 maggio pulita dai server Microsoft ;)
Si potrebbe fare, da quanto ho letto il setup è in grado di aggiornare dalla 7077, ma non è una operazione né caldeggiata né supportata dal team. Dunque, non si sa quali possono essere le controindicazioni. Sinceramente, io penso che i problemi con la 7100 possano essere derivati anche da upgrade dalla 7077, o da build precedenti (se qualcuno ha voluto smanettare il file indicato dal team di Windows per fare in modo che la RC si aggiorni anche da build vecchie).
Tieni anche Vista, almeno. Neanche una RC può essere un OS principale a tutti gli effetti ;)
ecco infatti lo penso anche io questo.
tanto è vero , cacchio, che la stessa microsoft lo ha ripetuto più e più volte maledizione : NON AGGIORNATE DA BUIL PRECEDENTI AD RC...ma formattate.
ma xchè lo fanno sti user ??? mbàà e meno male che lo hanno detto!!!
figurati se non lo avessero detto o non ci avessero avvisati qualli di redmond!!!
Si puo upgradare da windows 7 7077 32bit a la 7100 64bit?L unica cosa da cambiare sarebbero i drivers?
ECCO , A RIDAIIE......NOOOOO...IL 5 MAGGIO TI SCARICHI LA RC UFFICIALE , FORMATTA ED INSTALLALA.
Non fare l'upgrade , potresti avere 1000 problemi diversi appunto, come molti appunto , ed imputare erroneamente la colpa a MICROSOFT , dicendo erroneamente che la RC fa schifo !!! :muro:
quando è buona norma formattare !!!!!! e poi installare in modo pulito la RC.
Mi sa che come se la microsoft parlasse ARABO a volte!!
Va bè che lo sceriffo mi scrive in CALIFORNIANO STRETTO , ma lo hanno più volte ripetuto in ENGLISH.... non updatate da 7077 ad RC e tanto meno da BETA ad RC!!!!!! ;)
Formattate !!!!!!!
Non ne sono sicuro al 100% (forse qualche giorno dopo , ma forse)
A quanto pare si. Windows Team Blog (http://windowsteamblog.com/blogs/windows7/archive/2009/04/24/windows-7-release-candidate-update.aspx)
stambeccuccio
26-04-2009, 12:51
Formattate !!!!!!!
parole sante.
Anche perchè upgradare da build precedenti beta ed in fase di test.. non ha proprio alcun senso.
ecco infatti lo penso anche io questo.
tanto è vero , cacchio, che la stessa microsoft lo ha ripetuto più e più volte maledizione : NON AGGIORNATE DA BUIL PRECEDENTI AD RC...ma formattate.
ma xchè lo fanno sti user ??? mbàà e meno male che lo hanno detto!!!
figurati se non lo avessero detto o non ci avessero avvisati qualli di redmond!!!
ECCO , A RIDAIIE......NOOOOO...IL 5 MAGGIO TI SCARICHI LA RC UFFICIALE , FORMATTA ED INSTALLALA.
Non fare l'upgrade , potresti avere 1000 problemi diversi appunto, come molti appunto , ed imputare erroneamente la colpa a MICROSOFT , dicendo erroneamente che la RC fa schifo !!! :muro:
quando è buona norma formattare !!!!!! e poi installare in modo pulito la RC.
Mi sa che come se la microsoft parlasse ARABO a volte!!
Va bè che lo sceriffo mi scrive in CALIFORNIANO STRETTO , ma lo hanno più volte ripetuto in ENGLISH.... non updatate da 7077 ad RC e tanto meno da BETA ad RC!!!!!! ;)
Formattate !!!!!!!
We stai parlando con uno che ha addirittura cambiato processore e scheda madre senza formattare eh!!!! ed è riuscito a far funzionare tutto (anche se smadonnando un po XD).:rotfl:
No comunque scherzi a parte è ovvio che una balla formattata per installare un nuovo SO è d'obbligo. Io perche avevo tutti i programmi installati ho aggiornato le varie build di seven perche tanto 3 settimane dopo usciva una nuova build e non potevo reinstallare 15 programmi ogni volta ma con la RC che durera un bel po installazione pulita pulita. Per questo non volevo rimettere la 7077 ma direttamente la RC ma porca boia gli HD arrivano domani!! :muro:
Mi sa che o il 5 riformattero oppure rischio di provare la RC ora.
Crysis90
26-04-2009, 12:54
Ragazzi ho installato la RC, dove posso trovare i drivers audio Realtek per la mia mobo in firma?
Se volete provare la RC ora, fate come volete, ma se avete qualche problema non potete chiedere supporto, qui. Al momento non è ancora pubblica. Anche per questo consiglio di aspettare il 5 ;)
Windows XP Mode Internals - Part 1 (Overview) http://twurl.nl/nea702
Formattate !!!!!!!
quoto in pieno, fate la cosa migliore formattando.
Chi ha installato la 7100 (non io, perché so che è illegale) e ha upgradato dalla 7070 è rimasto sorprendentemente soddisfatto, poiché tutto gira per il meglio. E fra 7100 e 7070 ci sono tantissime belle novità (basta andare sul Pannello Controlli per rendersene conto). Unica precauzione, avere sempre il Vista su di un'altra partizione. Non si sa mai...
bosstury
26-04-2009, 13:10
Chi ha installato la 7100 (non io, perché so che è illegale) e ha upgradato dalla 7070 è rimasto sorprendentemente soddisfatto, poiché tutto gira per il meglio. E fra 7100 e 7070 ci sono tantissime belle novità (basta andare sul Pannello Controlli per rendersene conto). Unica precauzione, avere sempre il Vista su di un'altra partizione. Non si sa mai...
e chi le dice qeste cose? ahahah
kmq non e illegale perche sono tutte versioni prova
Crysis90
26-04-2009, 13:21
Ragazzi ho installato la RC, dove posso trovare i drivers audio Realtek per la mia mobo in firma?
Chi sa rispondermi? Si scaricano da Windows Update o no?
Chi sa rispondermi? Si scaricano da Windows Update o no?
Ecco a te, freschi freschi
QUI (http://files3.majorgeeks.com/files/74f6f6dc23eea28e966cbe049bf71cbc/drivers/Vista_R222.exe) :)
whistler
26-04-2009, 13:32
Ciao. vorrei installare la beta di seven sul pc di mia sorella.
ma sul sito ati non ci sono i driver beta di seven per la x550 (che sarebbe la schde video di mia sorella) ci sono per le altre ma non per questa! quale driver metto? quello di vista con la compatibilità?
Crysis90
26-04-2009, 13:33
Ecco a te, freschi freschi
QUI (http://files3.majorgeeks.com/files/74f6f6dc23eea28e966cbe049bf71cbc/drivers/Vista_R222.exe) :)
Grazie 1000. Questi sono per Vista, ma allora suppongo che funzionino anche con 7...scarico e provo.
graphixillusion
26-04-2009, 13:36
Personalmente sto provando in virtuale questa build 7100 e tutto mi sembra tranne che più lenta delle precedenti. Oltretutto, spulciando il 3d dedicato nel forum di neowin, si evince il fatto che nessuno ha riscontrato problemi di basse performance rispetto alle pre-RC. Percui, evidentemente, i problemi che alcuni user hanno lamentato sono da attribuire a qualcos'altro...
Grazie 1000. Questi sono per Vista, ma allora suppongo che funzionino anche con 7...scarico e provo.
sìsì, includono la compatibilà per windows 7
LacioDromBuonViaggio
26-04-2009, 13:45
Non per fare il moralista, ma visto che ci sono passato anche io.. se arriva ezio son 'azzi, visto che il titolo del thread è stato più volte modificato per non dare addito a fraintendimenti.
Se vi siete scaricati una build che non è la 7000 non chiedete qui, o perlomeno non siate così espliciti :rolleyes: ...
Crysis90
26-04-2009, 13:49
sìsì, includono la compatibilà per windows 7
Sicuro? Li ho installati, ma l'audio non funziona...
Sicuro? Li ho installati, ma l'audio non funziona...
:confused: come??? a meno che la tua realtek non sia in questi drivers...ma non conosco altre versioni di drivers....che strano...
Ciao. vorrei installare la beta di seven sul pc di mia sorella.
ma sul sito ati non ci sono i driver beta di seven per la x550 (che sarebbe la schde video di mia sorella) ci sono per le altre ma non per questa! quale driver metto? quello di vista con la compatibilità?
i driver potrebbero essere trovati in automatico dal sistema operativo oppure potrebbe darti l'opzione per scaricarli da win update... :D
se non li trova, una volta installato chiedi pure
Crysis90
26-04-2009, 13:55
:confused: come??? a meno che la tua realtek non sia in questi drivers...ma non conosco altre versioni di drivers....che strano...
Ok risolto.
Tu hai solo installato i drivers o hai modificato anche qualche settaggio??
Perfetto ;)
whistler
26-04-2009, 14:06
i driver potrebbero essere trovati in automatico dal sistema operativo oppure potrebbe darti l'opzione per scaricarli da win update... :D
se non li trova, una volta installato chiedi pure
ok grazie eventualemente chiedo. ciaoo
Ciao,la chiave della beta fino a quando è valida?
gianni1879
26-04-2009, 14:08
Non per fare il moralista, ma visto che ci sono passato anche io.. se arriva ezio son 'azzi, visto che il titolo del thread è stato più volte modificato per non dare addito a fraintendimenti.
Se vi siete scaricati una build che non è la 7000 non chiedete qui, o perlomeno non siate così espliciti :rolleyes: ...
non è esser moralisti, ma lo si è detto più volte e si continuano a fare domande e chiedere supporto per build non ufficialmente rilasciate al pubblico, poi vedo che sono quasi sempre le stesse persone.
Dateci un taglio o finisce male.
Il mio è un consiglio, dato che non sono mod di questa sezione
stambeccuccio
26-04-2009, 14:09
per chi fosse interessato ad un (piccolo e semplice) approfondimento sulle differenze architetturali tra di driver WDDM 1.0 e i nuovi WDDM 1.1 di Windows7
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090426150223_StackGDI.jpg (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/04/25/engineering-windows-7-for-graphics-performance.aspx)
(eliminazione dei colli di bottiglia, scalabilità, "consumo" della memoria, performace nei giochi.. ecc.)
..insomma, il nuovo modello è.. 'na mano santa! :D
mo spetta solo ai produttori di schede (nvidia, ati, intel, ecc.).. fornire i driver che realizzino "tale miracolo" secondo le specifiche messe a disposizione dal nuovo OS... oltre che ai produttori sofware per i software che vogliono sfruttare le caratteristiche ed essere ottimizzati per il nuovo OS.
Dott.Wisem
26-04-2009, 14:41
per chi fosse interessato ad un (piccolo e semplice) approfondimento sulle differenze architetturali tra di driver WDDM 1.0 e i nuovi WDDM 1.1 di Windows7
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090426150223_StackGDI.jpg (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/04/25/engineering-windows-7-for-graphics-performance.aspx)
(eliminazione dei colli di bottiglia, scalabilità, "consumo" della memoria, performace nei giochi.. ecc.)
..insomma, il nuovo modello è.. 'na mano santa! :D
mo spetta solo ai produttori di schede (nvidia, ati, intel, ecc.).. fornire i driver che realizzino "tale miracolo" secondo le specifiche messe a disposizione dal nuovo OS... oltre che ai produttori sofware per i software che vogliono sfruttare le caratteristiche ed essere ottimizzati per il nuovo OS.Lo screen che hai postato non c'entra molto con le performance nei videogiochi, essendo che riguarda le GDI, le quali sono delle librerie di disegno usate dalle applicazioni standard (sono usate per creare finestre, bottoni, scrollbar, tab-box, ecc., ed anche per delle basilari funzioni di disegno 2D, per creare ad esempio rettangoli, cerchi, ellissi, ecc.). In XP, gran parte di tali funzioni erano accelerate in hardware, ma andavano a scrivere direttamente nel buffer video. In Vista, invece, a causa del DWM, le applicazioni non vanno a scrivere direttamente nella memoria video, ma dentro dei buffer separati che poi diventano delle texture da renderizzare. Per tale motivo, le GDI non vengono più accelerate in hw, ma realizzate in software. Questo ha determinato una certa diminuzione di performance, rispetto ad XP, nella visualizzazione dei contenuti 2D delle applicazioni standard, decremento che si nota soprattutto quando si disabilita Aero e quindi non è più attiva la sincronizzazione verticale, e quando non si hanno sistemi particolarmente veloci e le risoluzioni sono elevate (da 1440x900 in su).
Con il nuovo WDDM 1.1, le GDI dovrebbero ritornare ad essere accelerate in hardware, grazie a dei driver che permetterebbero di accelerare delle funzioni 2D che in Vista venivano realizzate in software, senza però rinunciare ai vantaggi del DWM.
robertogl
26-04-2009, 14:55
per quanto riguarda l'rc ufficiale e non,quando si avranno notizie certe sui vari hash dell'iso(sha-1,md5 ecc...)si saprà se la build sarà contraffatta...chi sa qualcosa parli...:stordita:
stambeccuccio
26-04-2009, 15:01
Lo screen che hai postato non c'entra molto con le performance nei videogiochi...
a volte ho l'impressione che alcuni scrivono per dare contro x dimostrare chissà che cosa.. leggiti l'articolo linkato sotto l'immagine.. e impara, invece di elucubrare ;)
Come faccio a ripristinare il boot di Seven dal prompt dei comandi? Ogni volta che accendo il pc mi chiede di inserire il dvd di windows. Grazie
Come faccio a ripristinare il boot di Seven dal prompt dei comandi? Ogni volta che accendo il pc mi chiede di inserire il dvd di windows. Grazie
Se fai partire il DVD prima dell'installazione c'è un menù che contempla tutte le operazioni di possibile riparazione. Prova quelle.
fixboot il comando oppure mbr
e COMUNQUE UN CONSIGLIO, INVECE DI SCARICARE MATERIALE CON CHISSà CHE COSA DENTRO, aspettate pochi giorni per qualcosa di AUTENTICO
Per la 7000 no, per i betatester sono disponibili alcune MUI tramite Connect.
per la 7100 dove è possibile scaricare sto pack?? su microsoft??
stambeccuccio
26-04-2009, 15:11
..per chi chiedeva dei programmi per masterizzare con l'aggiunta di periferiche virtuali in HD (high definition) sia Blu-Ray che HD-DVD, segnalo che dalla 7000 in poi a 64bit c'è anche l'ottimo Alcohol 120% (programma a pagamento) perfettamente funzionante, compatibile e certificato Windows7
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090426161005_Alcohol.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090426161005_Alcohol.jpg)
Se fai partire il DVD prima dell'installazione c'è un menù che contempla tutte le operazioni di possibile riparazione. Prova quelle.
E' quello che mi tocca fare ogni volta che avvio il pc, parte una volta ma quella successiva devo rifare.
Installato 7, tutto ok; solo una cosa mi ha leggermente spiazzato: la nuova barra (quella in basso per intenderci) a mio avviso ha un piccolo difetto: quando per esempio clicco sull'icona di Firefox mi si apre il programma, ma, a finestra aperta, se io volessi aprirne un'altra dovrei fare tasto destro sull'icona e scegliere "Mozilla Firefox", oppure mi sfugge qualcosa?
Per il resto l'utilizzo della memoria ram non mi sembra eccessivamente ridotto rispetto a Vista, anzi, a parità di condizioni, ossia senza antivirus e senza la moltitudine di programmi installati direi che sono pressapoco uguali.
Il processo dmw.exe mi sembra sicuramente meglio ottimizzato così come mi piace anche il fatto di poter utilizzare i gadget senza dover avviare la barra laterale.
Ho notato nella gestione del risparmio energetico alcune funzioni in più per me che ho un notebook (che sinceramente devo ancora riuscire a tradurre in italiano:D ).
Un' altra cosa che mi piace molto è che nelle anteprime che appaiono passando sopra alle icone nella taskbar le immagini sono "live" e non ferme come su vista, addirittura con WMP è possibile interagire con i tasti di riproduzione.
In generale mi sembra molto reattivo il sistema fin dai primi istanti in cui appare il desktop, e carino anche l'utilizzo maggiore dei suoni per le varie operazioni.
In definitiva direi che comunque non c'è una differenza abissale tra Vista e 7, o almeno non abbastanza da "costringere" ad un upgrade (nel caso in cui si debba acquistare una nuova licenza).
A dimenticavo: speriamo che al rilascio della RTM ci sia veramente questa innovazione grafica (che mi pare di aver capito dovrebbe esserci) perchè sinceramente utilizzando anche ambienti Unix/Linux come ubuntu e simili si nota una certa povertà di effetti, che pur se non indispensabili per l'utilizzo del SO danno comunque una maggiore sensazione di novità!)
giankaste
26-04-2009, 15:25
Ciao a tutti sapete se esiste da qualche parte una lista di software e varie compatibili con win 7 :D
supereos1
26-04-2009, 15:27
Scusate la domanda scema.
Il Media player di seven dovrebbe leggere i .MOV, infatti da apri-file comapre l'estensione, ma alla fine se ne apri uno non lo legge.
Mah.
Pensavo magari alla mancanza di un codec, ho installato QT...ma niente.
Non saprei...
mikikrash
26-04-2009, 15:35
Ciao a tutti sapete se esiste da qualche parte una lista di software e varie compatibili con win 7 :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1931307
Un' altra cosa che mi piace molto è che nelle anteprime che appaiono passando sopra alle icone nella taskbar le immagini sono "live" e non ferme come su vista
Anche in Vista sono "live" :D
Se non ricordo male i video per esempio sono live, ma per esempio la barra di avanzamento del download di firefox rimane tipo fermoimmagine, e si aggiorna soltanto quando si porta in primo piano la finestra in questione
Anche in Vista sono "live" :D
Purtoppo sia su vista che su seven sono live solo se la finestra non è minimizzata. Se minimizzi nella barra e passi sopra col mouse sono ferme sia su Vista che su seven :(
Installato 7, tutto ok; solo una cosa mi ha leggermente spiazzato: la nuova barra (quella in basso per intenderci) a mio avviso ha un piccolo difetto: quando per esempio clicco sull'icona di Firefox mi si apre il programma, ma, a finestra aperta, se io volessi aprirne un'altra dovrei fare tasto destro sull'icona e scegliere "Mozilla Firefox", oppure mi sfugge qualcosa?
Provato col tasto in mezzo del mouse? :D
Purtoppo sia su vista che su seven sono live solo se la finestra non è minimizzata. Se minimizzi nella barra e passi sopra col mouse sono ferme sia su Vista che su seven :(
E' vero, ora che c'ho prestato più attenzione è proprio così!:)
Provato col tasto in mezzo del mouse? :D
Grazie per la dritta, in effetti questo tasto è un po' un jolly!!:D Da quando l'ho scoperto anche sui vari browser per aprire i collegamenti in nuove schede ci sono sempre decine e decine di schede aperte!!:ciapet:
Scusate la domanda scema.
Il Media player di seven dovrebbe leggere i .MOV, infatti da apri-file comapre l'estensione, ma alla fine se ne apri uno non lo legge.
Mah.
Pensavo magari alla mancanza di un codec, ho installato QT...ma niente.
Non saprei...
Il supporto ai MOV era stato pensato per le videocamere, non vorrei che debbano arrivare da quelle... :mbe: Alla fine, rassegnamoci, mi sa che QT lo dovremo mettere lo stesso :D
Dott.Wisem
26-04-2009, 15:54
a volte ho l'impressione che alcuni scrivono per dare contro x dimostrare chissà che cosa.. leggiti l'articolo linkato sotto l'immagine.. e impara, invece di elucubrare ;):mbe:
Io non ho dato contro nessuno, ho semplicemente voluto precisare che le GDI, con le performance nei videogiochi 3D, non c'entrano nulla e lo ribadisco (ma to lo sai cosa sono le GDI? Mi sa di no...).
P.S.: Impara l'educazione, che ne hai molto bisogno. :rolleyes:
Mauro B.
26-04-2009, 16:10
:mbe:
Io non ho dato contro nessuno, ho semplicemente voluto precisare che le GDI, con le performance nei videogiochi 3D, non c'entrano nulla e lo ribadisco (ma to lo sai cosa sono le GDI? Mi sa di no...).
P.S.: Impara l'educazione, che ne hai molto bisogno. :rolleyes:
condivido... c'è gente che pensa di dimostrare la ragionevolezza delle proprie tesi insultando gli altri e nel contempo è dimentica delle immagini con cui si rappresenta in pubblico :D.
stambeccuccio
26-04-2009, 16:54
:mbe:
Io non ho dato contro nessuno, ho semplicemente voluto precisare che le GDI, con le performance nei videogiochi 3D, non c'entrano nulla e lo ribadisco
e, di grazia, dove avrei scritto che le performance nei videogiochi 3D sono legate alle GDI e che necessitavno di una tua precisazione quotandomi !?
(ma to lo sai cosa sono le GDI? Mi sa di no...).
..no, aspettavo che lo spiegassi tu :rolleyes:
Graphics Display Interface (GDI) link (http://it.wikipedia.org/wiki/Graphics_Device_Interface)
P.S.: Impara l'educazione, che ne hai molto bisogno. :rolleyes:
questa te la potevi risparmiare.. a dir il vero anche il resto.
condivido... c'è gente che pensa di dimostrare la ragionevolezza delle proprie tesi insultando gli altri e nel contempo è dimentica delle immagini con cui si rappresenta in pubblico :D.
(??) ..embè!?
mattewRE
26-04-2009, 16:57
visto che vorrei fare qualche test di windows 7 sul mio netbook, ma provandolo su SSD 8gb è stato un fallimento in quanto velocità, vorrei provare ad installarlo su un supporto esterno.
L'installer non sembra permetterlo (non compare tra i dischi). Ho a disposizione una chiavetta usb hi.speed 16gb. Il risultato sarebbe ancora peggiore dell'SSD interno?
EDIT: so già che con il carellone enorme nel post successivo nessuno si degnerà di rispondermi... :-(
http://i43.tinypic.com/2ldvyn7.jpg
The Windows 7 Release Candidate (RC) disponibile per gli iscritti a MSDN e Technet il 30 Aprile 2009
Il rilascio al pubblico di Windows 7 RC sarà per il 5 Maggio
Vi ricordo inoltre che l XP Mode sarà disponibile piu tardi
Addirittura un augurio personale a tutti noi? :D
Spero che stavolta abbiano server decenti, non come la Beta che è stato un combattimento a colpi di tab e refresh per ottenere le chiavi :asd:
stambeccuccio
26-04-2009, 17:09
si, sono stati giorni al cardiopalma :asd: ..con il tasto F5 che si consumava :asd:
Mauro B.
26-04-2009, 17:09
volevo chiedere della funzione di sospensione, quella che permette di spegnere il PC e poi di recuperare l'ultima sessione.
Ragazzi,ho una difficoltà,che codec scarico per i file .avi per il nostro "amato" seven??
Ragazzi,ho una difficoltà,che codec scarico per i file .avi per il nostro "amato" seven??
Cerca il 7 Codec Pack by Shark007 :)
....Spero che stavolta abbiano server decenti, non come la Beta che è stato un combattimento a colpi di tab e refresh per ottenere le chiavi :asd:
Per questo non ci dovrebbe essere problema, chi l'ha provato dice che vanno bene le chiavi distribuite con la 7000......
Per questo non ci dovrebbe essere problema, chi l'ha provato dice che vanno bene le chiavi distribuite con la 7000......
C'era da aspettarselo, sinceramente. Anche per Vista era stato così, se non sbaglio.
Sarà il download a 4 KB/s il problema, ma c'è tempo fino a giugno :D
mattewRE
26-04-2009, 17:15
volevo chiedere della funzione di sospensione, quella che permette di spegnere il PC e poi di recuperare l'ultima sessione.
provo a risponderti io, ma aspetta una conferma:
spegnimento: chiude la sessione, spegne totalmente il pc
sospensione: mantiene alimentata più o meno solo la ram, mantendovi di dati in memoria (non puoi staccare la corrente al pc... )
ibernazione: copia i file della ram in un file sull'hard disk. Toglie l'alimentazione al pc (puoi anche staccare la corrente). Quanto riaccendi, l'immagine creata sull'hard disk viene trasferita nuovamente alla ram
in realtà non ho capito che aiuto ti serve, ma spero di averti in parte aiutato
stambeccuccio
26-04-2009, 17:18
Esistono 3D specifici:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649662
Cerca il 7 Codec Pack by Shark007 :)
È installato ma mi dice che non è possibile riprodurre il file poichè in formato non supportato.........:help:
Mauro B.
26-04-2009, 17:23
provo a risponderti io, ma aspetta una conferma:
spegnimento: chiude la sessione, spegne totalmente il pc
sospensione: mantiene alimentata più o meno solo la ram, mantendovi di dati in memoria (non puoi staccare la corrente al pc... )
ibernazione: copia i file della ram in un file sull'hard disk. Toglie l'alimentazione al pc (puoi anche staccare la corrente). Quanto riaccendi, l'immagine creata sull'hard disk viene trasferita nuovamente alla ram
in realtà non ho capito che aiuto ti serve, ma spero di averti in parte aiutato
Se è possibile applicarla, e come. Con Xp sono andato in Pannello di controllo, ho selezionato l'icona di risparmio energia, e nella sezione apposita ho assegnato al tasto della tastiera la funzione sospsendi.... con Vista non son riuscito a trovare quella funzione.
È installato ma mi dice che non è possibile riprodurre il file poichè in formato non supportato.........:help:
Prova a reinstallarlo, o a cambiare il player con cui lo riproduci :mbe:
Feature Focus sui temi di Aero in 7: http://www.winsupersite.com/win7/ff_styles.asp
Qui nessuna menzione riguardo ad un possibile nuovo tema finale, solo alla scomparsa nella RTM del pesce.
È installato ma mi dice che non è possibile riprodurre il file poichè in formato non supportato.........:help:
Boh...io ho installato, e al contrario della 7077,la 7100 mi ha riconosciuto e installato relativi driver del pc in firma e mediaplayer mi legge perfettamente gli AVI:p
mattewRE
26-04-2009, 17:30
Se è possibile applicarla, e come.
vicino al tasto "Shut Down" del menù start di default ci dovrebbe essere la voce sleep (sospensione[file su RAM]) e hibernate (ibernazione [file su HDD]).
Il ripristino dalla prima funzione è quasi istantaneo, ma il pc resta alimentato (1/30 del consumo normale)
Mauro B.
26-04-2009, 17:37
vicino al tasto "Shut Down" del menù start di default ci dovrebbe essere la voce sleep (sospensione[file su RAM]) e hibernate (ibernazione [file su HDD]).
Il ripristino dalla prima funzione è quasi istantaneo, ma il pc resta alimentato (1/30 del consumo normale)
con la funzione sospensione invece spengo tutto risparmiando il massimo e i dati della ram sono trasferiti provvisoriamente nell'HDD e poi a riavvio ripristinati, mi consente maggiore risparmio...
mattewRE
26-04-2009, 17:41
con la funzione sospensione invece spengo tutto risparmiando il massimo e i dati della ram sono trasferiti provvisoriamente nell'HDD e poi a riavvio ripristinati, mi consente maggiore risparmio...
e ti ho detto che si chiama ibernazione... ;)
ibernazione: copia i file della ram in un file sull'hard disk. Toglie l'alimentazione al pc (puoi anche staccare la corrente). Quanto riaccendi, l'immagine creata sull'hard disk viene trasferita nuovamente alla ram
Mauro B.
26-04-2009, 17:43
e ti ho detto che si chiama ibernazione...
:doh: Sì è vero :D Grazie. Praticamente è stata processata con un unico comando... e vabbè sono in fase di apprendimento :D.
mattewRE
26-04-2009, 17:45
:doh: Sì è vero :D Grazie.
figurati! fai una prova e vedi se funziona tutto, soprattutto a livello driver.. ma ormai l'ibernazione è tranquillamente usata da quando è uscito win vista. Con xp può sorgere qualche problemino talvolta, ma da quando esiste vista è possibile ricorrere allo shutdown davvero raramente.
Dott.Wisem
26-04-2009, 17:50
e, di grazia, dove avrei scritto che le performance nei videogiochi 3D sono legate alle GDI e che necessitavno di una tua precisazione quotandomi !?
Non hai detto esplicitamente questo, ma hai postato un'immagine che mostra delle migliorie apportate alle GDI e poi subito dopo hai scritto:
(eliminazione dei colli di bottiglia, scalabilità, "consumo" della memoria, performace nei giochi.. ecc.)
Di conseguenza, chi legge e non è molto ferrato in materia, potrebbe pensare che il nuovo modello delle GDI possa portare a migliorie anche in ambito videogiochi. Per questo ho ritenuto opportuno precisare. Ma tu hai subito pensato a male e te ne sei uscito con quel post così acido nei miei confronti...
..no, aspettavo che lo spiegassi tu :rolleyes:
Graphics Display Interface (GDI) link (http://it.wikipedia.org/wiki/Graphics_Device_Interface)
questa te la potevi risparmiare.. a dir il vero anche il resto.Se ti sto antipatico puoi benissimo ignorare i miei post, ma non tollero gli atteggiamenti offensivi e di spavalderia, che a quanto leggo, continui ad avere.
BaZ....!!!!
26-04-2009, 17:54
Addirittura un augurio personale a tutti noi? :D
Spero che stavolta abbiano server decenti, non come la Beta che è stato un combattimento a colpi di tab e refresh per ottenere le chiavi :asd:
che ricordi, ero dalla morosa quella sera perchè mi ero "rassegnato"... fino al magico colpo delle 11.45 che mi ha regalato la key...:ciapet:
si, sono stati giorni al cardiopalma :asd: ..con il tasto F5 che si consumava :asd:
:asd: :asd:
C'era da aspettarselo, sinceramente. Anche per Vista era stato così, se non sbaglio.
Sarà il download a 4 KB/s il problema, ma c'è tempo fino a giugno :D
:D :D
Se ti sto antipatico puoi benissimo ignorare i miei post, ma non tollero gli atteggiamenti offensivi e di spavalderia, che a quanto leggo, continui ad avere.
dai ragazzi ;) stiamo tranquilli, che ne dite??
Crysis90
26-04-2009, 17:56
Devo dire che ho passato 3-4 ore piacevolo quest'oggi dopo l'installazione della RC di 7, il sistema sembra scattante e leggero, con Vista non c'è neanche paragone, mi sembra di usare XP...l'avvio è fulmineo, molto più veloce di Vista e forse anche di XP. Che dite voi? Se Microsoft continua con le migliorie, forse fa davvero un bel lavoro...
che ricordi, ero dalla morosa quella sera perchè mi ero "rassegnato"... fino al magico colpo delle 11.45 che mi ha regalato la key...:ciapet:
Che ad un certo punto ero arrivato e avevo gridato OTTENUTAAAAAA :asd: Che bel casino che si era creato in quei momenti :D
Mauro B.
26-04-2009, 17:58
diatribe a parte, con i giochi si hanno benefici o no!?
(premesso che i driver delle schede video dovranno essere riadattati)...
Che ad un certo punto ero arrivato e avevo gridato OTTENUTAAAAAA :asd: Che bel casino che si era creato in quei momenti :D
per fortuna per la RC si usa la stessa key :)
graphixillusion
26-04-2009, 18:12
Tornando per un momento al discorso performance, ecco cosa ne pensa Paul Thurrot nella sua review:
"...Looked at across the span of these two preceding releases, the Windows 7 RC is a shining star of performance, usability, stability, and maturity..."
Qui l'intera review:
http://www.winsupersite.com/win7/win7_rc.asp
Zodd_Il_nosferatu
26-04-2009, 18:13
La creative è qualcosa di incommentabile...
installati i driver in automatico di windows 7 (dei driver datati 2006) l'audio è perfetto...
vado ad installare i driver di marzo 2009 per windows vista e l'audio si sente una vera merda :muro:
grazie creative!!
È un file sola,sarebbe il video di una canzone,solo che per visualizzarlo devi installare un loro lettore.............pieno di schifezze varie!!!
'stardi.:p
Infatti gli altri film .avi non hanno problemi.
Devo dire che ho passato 3-4 ore piacevolo quest'oggi dopo l'installazione della RC di 7....
Ma la RC non esce il 5/6 maggio? :confused: :confused: :confused:
Ma la RC non esce il 5/6 maggio? :confused: :confused: :confused:
per il pubblico esce in qui giorni.
Scusate il mio OT. , qualcuno mi puo aiutare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27244315&postcount=9058)
supereos1
26-04-2009, 18:34
Anche con il portatile-elenfate che ho, seven va bene e meglio di xp...che ho prontamente levato.
http://img402.imageshack.us/img402/3756/41814091.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=41814091.jpg)
Ma la RC non esce il 5/6 maggio? :confused: :confused: :confused:
Come ha detto atomo, per il pubblico esce il 5.
Per i subscribers MSDN and Technet dovrebbe arrivare il 30 aprile.
Quelli che lo stanno già testando su questo forum sono molto probabilmente membri Microsoft :fagiano:
Ibanez86
26-04-2009, 18:48
Quelli che lo stanno già testando su questo forum sono molto probabilmente membri Microsoft :fagiano:
o bill gates in persona :D
così intanto ci pedina, prende i consigli, e poi spara fuori il giga S.O. brevettato e sopratutto marchiato di pure idee microsoft(TM) :D
vabbè.. basta regali qualche licenza :D
Domenico,invece di togliere la batteria tampone,esegui un clear cmos come da manuale con il jumperino.
Ibanez86
26-04-2009, 18:51
Anche con il portatile-elenfate che ho, seven va bene e meglio di xp...che ho prontamente levato.
http://img402.imageshack.us/img402/3756/41814091.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=41814091.jpg)
ti va veramente su quella baracca li???? :eek:
wow :eek:
potrei provare a metterlo sull'atom allora.. c'ho 200mhz in più di processore, 1 giga di ram e scheda video da 64mega più altri 128 condivisi.. magari sulla anche la :D
parlo dell'aero :D
vero.. anche il jumper potresti provare.. ma prima scollega tutte le periferiche e vedi se ti riparte tutto in automatico.. poi riallacciale una per una..
prima la ram.. poi scheda video.. scheda audio.. periferiche esterne.. usb..
così vedi cosa ti da problemi
Allora, partiamo con le sculacciate...
Non ne sono sicuro al 100% (forse qualche giorno dopo , ma forse)
Fare il Download di queste Build Laked non è "illegale" di per se, il vero problema sta nella qualità e nell'affidabilità del torrent in questione.
Considerando che con tale Build ci dovete passare molto tempo , è preferibile avere una fonte certa per la ISO
Quindi
aspettiamo che conviene
e chi le dice qeste cose? ahahah
kmq non e illegale perche sono tutte versioni prova
Ripeto nuovamente i discorsi fatti in precedenza in questo thread e nello stesso regolamento di sezione.
Ogni build interna successiva alla 7000, scaricabile e utilizzabile unicamente dai sottoscrittori di abbonamenti Technet e MSDN, i quali pagano annualmente somme che variano dai 300 ai 600€ circa, è protetta da copyright. Limitazione che copre sia la modifica delle ISO, sia la loro distribuzione.
Di conseguenza, il download delle stesse a titolo gratuito e tramite canali alternativi (p2p, http, altro) è da considerarsi, in questo forum e per quanto mi riguarda, illegale.
Ne consegue che anche eventuali richieste di supporto in merito a queste release saranno, come già avete notato negli ultimi tempi, cestinate o editate.
@bosstury: ti ho già ripreso una volta, non costringermi a diventare severo ;)
PS (nota personale e da utente, non da moderatore): che vi costa aspettare qualche giorno per il rilascio della RC?
per la 7100 dove è possibile scaricare sto pack?? su microsoft??
Le MUI sono, come detto, disponibili tramite Connect e i tester hanno ricevuto i link per i download.
Valgono inoltre le indicazioni di cui sopra, niente supporto a build come la 7100.
a volte ho l'impressione che alcuni scrivono per dare contro x dimostrare chissà che cosa.. leggiti l'articolo linkato sotto l'immagine.. e impara, invece di elucubrare ;)
Stambeccuccio, ti è stato semplicemente fatto notare qualcosa, non hai motivo di affermare quanto sopra. Un po' di acidità di stomaco? Evita, grazie.
:mbe:
Io non ho dato contro nessuno, ho semplicemente voluto precisare che le GDI, con le performance nei videogiochi 3D, non c'entrano nulla e lo ribadisco (ma to lo sai cosa sono le GDI? Mi sa di no...).
P.S.: Impara l'educazione, che ne hai molto bisogno. :rolleyes:
Il tasto Segnala non è stato inserito per estetica.
Spero che il discorso si chiuda qui, sapete già con che spirito pretendo si debba partecipare alla sezione, un po' di serenità è d'obbligo ;)
condivido... c'è gente che pensa di dimostrare la ragionevolezza delle proprie tesi insultando gli altri e nel contempo è dimentica delle immagini con cui si rappresenta in pubblico :D.
Ti ho dato diverse possibilità, non giocartele con queste battute inutili che potresti, anzi devi risparmiarti.
Ultimo avvertimento.
Si,c'è il seven codec package,penso sia anche in prima pagina.
supereos1
26-04-2009, 19:15
Si,c'è il seven codec package,penso sia anche in prima pagina.
Ma non penso che serva, grazie a dio, io con seven i dvd li vedo tranquillamente senza codec aggiuntivo.
stambeccuccio
26-04-2009, 19:19
EDIT
supereos1
26-04-2009, 19:25
anchi li vedo i dvd (le immagini però), il problema e che non sento l'audio...ma solo con i dvd, qualsiasi altro mp3, audio etc funziona regolarmente...mi sta vanendo il sospetto che possa c'entrare qualcosa l'uscita spdif? dovrei provare con un'uscita analogica?...o è questione di codec? provo intanto a scaricare i codec dalla prima...
Si, volevo dire che li vedo e sento tranquillamente, a questo punto non saprei.
La mia scheda audio è una SB audigy 2 value e funziona abbastanza bene con i driver che ho scaricato dal sito della creative.
Ragazzi ancora nn trovo soluzioni per il mio problema......"seven non mi fà aprire il carrello del dvd.....e i tasti luminosità/volume del notebook nn funzionano".....! Da quanto ho capito tutto ciò deriva dal fatto che non riesco a far funzionare il software Vaio .....le ho provate tutte....anche a lanciare i driver/programmi con la compatibilità....ma nulla! Possibile che nessuno abbia avuto questo problema......(ho un sony vaio vecchiotto di 4 anni).....:)
Grazie!
be consolati, sul mio vaio nemmeno si installa...ma il mio è anche piu vecchio, credo dipenda dalla vga ati mobility da 8mb :) (vabbè ci ho provato..)
Guarda sul mio và tutto perfetto...veloce....stabile....aero funziona da dio.....però ha questi piccoli inconvenienti che sono importanti....almeno per me...come ad esempio nn riesco a creare una connessione ad hoc con la scheda wireless che ho dentro.....(cosa che facevo con xp per collegarmi con l'iphone).....cmq ci smanetto ancora un po'......sperando di tirare fuori qualcosa di buono...:)
Ibanez86
26-04-2009, 19:50
anchi li vedo i dvd (le immagini però), il problema e che non sento l'audio...ma solo con i dvd, qualsiasi altro mp3, audio etc funziona regolarmente...mi sta vanendo il sospetto che possa c'entrare qualcosa l'uscita spdif? dovrei provare con un'uscita analogica?...o è questione di codec? provo intanto a scaricare i codec dalla prima...
ma oddio.. la prima cosa che mi vien da pensare è che il programma che usi per guardare i dvd ha il volume al minimo..
seconda.. che il dvd sia difettoso di suo..
terzo.. incompatibilità codec..
soluzioni:
1) alza il volume :D
2) camvia dvd usando lo stesso programma
3) non so se si possa dire ma prova ad usare i kazaa mega codec pack, son testati da me e funzionano al 100% sia su x86 che x64
in caso non fosse possibile scrivere nomi di pack esterni a quello di 7.. mi si editi tranquillamente il post :D
Comunque sia.. prova ad andare a tentativi.. se senti gli mp3 vuol dire che il segnale alle casse arriva..
Ogni programma ha un volume suo.. prova a vedere la lista volumi..
clicca sull'icona del volume -> mixer -> guarda se è tutto al massimo
ah già.. idea..
hai provato a far girare il dvd da lettore?
e da hard disk?
devi solo copiarlo nell'hard disk direttamente dal lettore..
vedi che succede
Guarda sul mio và tutto perfetto...veloce....stabile....aero funziona da dio.....però ha questi piccoli inconvenienti che sono importanti....almeno per me...come ad esempio nn riesco a creare una connessione ad hoc con la scheda wireless che ho dentro.....(cosa che facevo con xp per collegarmi con l'iphone).....cmq ci smanetto ancora un po'......sperando di tirare fuori qualcosa di buono...:)
ricordiamoci che è una beta..
a me non riconosceva l'n95 tramite bluetooth.. poi ho sistemato in qualche modo ( non so come xD)
in più non mi riconosceva la rete.. ho 2 pc in rete..
fatto il link direttamente con la stringa.. cioè ho forzato la mappatura del disco a mano..
Spero che stavolta abbiano server decenti, non come la Beta che è stato un combattimento a colpi di tab e refresh per ottenere le chiavi :asd:
La beta non dovrebbe essere distribuita via torrent?
ti va veramente su quella baracca li???? :eek:
wow :eek:
potrei provare a metterlo sull'atom allora.. c'ho 200mhz in più di processore, 1 giga di ram e scheda video da 64mega più altri 128 condivisi.. magari sulla anche la :D
parlo dell'aero :D
Sto postando col Samsung NC10 (Atom 1,6GHz, 2GB Ram)e Windows 7 .... aero attivo e fluidissimo :D
BaZ....!!!!
26-04-2009, 20:26
Che ad un certo punto ero arrivato e avevo gridato OTTENUTAAAAAA :asd: Che bel casino che si era creato in quei momenti :D
ricordo :asd:
per fortuna per la RC si usa la stessa key :)
almeno quello :asd:
La creative è qualcosa di incommentabile...
installati i driver in automatico di windows 7 (dei driver datati 2006) l'audio è perfetto...
vado ad installare i driver di marzo 2009 per windows vista e l'audio si sente una vera merda :muro:
grazie creative!!
non è una novità per quella azienda :D
Ibanez86
26-04-2009, 20:41
Sto postando col Samsung NC10 (Atom 1,6GHz, 2GB Ram)e Windows 7 .... aero attivo e fluidissimo :D
che figata :eek:
cioè.. se mi facessi un main pc con l'atom 2 core, 2 giga di ram, scheda video è integrata, smarza ma c'è.. hd da 1tera magari silenzioso..
dissipazione completamente passiva.. alimentatore esterno da 150W..
:eek:
sarebbe micidiale..
ottimo per office video audio tutto :eek:
deciso.. :D
La beta non dovrebbe essere distribuita via torrent?
Era un pesce d'aprile quello :D
Parere mio: fossi stato in quelli di MS, avrei considerato il P2P. Ma probabilmente, non la trovano adatta, o praticabile, come soluzione. Speriamo almeno in server migliori :)
Tomobiki
26-04-2009, 21:36
Salve a tutti, porto anche la mia testimonianza su 7 .
Oggi ho rimpiazzato Vista 64 sp1 con 7 presunta RC.
Devo dire che il sistema sembra dopato , l'hd (raptor) non frulla più, boot molto + veloce, ma la cosa per me sconcertante è che rispetto a prima il desktop è operativo appena appare a video, stessa cosa la rete, collegamento col router internet istantaneo mentre prima con vista dovevo attendere qualche secondo che la rete si inizializzasse con le impostazioni ......e dire che Vista64 lo sentivo pure veloce !!
Unico neo è il mouse, ho un logitech MX310 a 5 tasti ed i driver setpoint per 7 non esistono, ho messo su quelli per vista64 sembrano andare, ma i tasti bindati assegnati col programma nei giochi non funzionano.
Ho provato diverse versioni di setpoint ma nulla......qualcuno ha esperienze simili ?
Thxx all!!
mattewRE
26-04-2009, 21:45
visto che vorrei fare qualche test di windows 7 sul mio netbook, ma provandolo su SSD 8gb è stato un fallimento in quanto velocità, vorrei provare ad installarlo su un supporto esterno.
L'installer non sembra permetterlo (non compare tra i dischi). Ho a disposizione una chiavetta usb hi.speed 16gb. Il risultato sarebbe ancora peggiore dell'SSD interno?
up
up
Non puoi installarla su dispositivi esterni, qualunque sia. Puoi far partire l'installazione da una chiavetta, ma non installarci il sistema operativo.
mattewRE
26-04-2009, 21:47
Non puoi installarla su dispositivi esterni, qualunque sia. Puoi far partire l'installazione da una chiavetta, ma non installarci il sistema operativo.
ok. Grazie... peccato..
Ibanez86
26-04-2009, 21:55
edit
visto che vorrei fare qualche test di windows 7 sul mio netbook, ma provandolo su SSD 8gb è stato un fallimento in quanto velocità, vorrei provare ad installarlo su un supporto esterno.
L'installer non sembra permetterlo (non compare tra i dischi). Ho a disposizione una chiavetta usb hi.speed 16gb. Il risultato sarebbe ancora peggiore dell'SSD interno?
EDIT: so già che con il carellone enorme nel post successivo nessuno si degnerà di rispondermi... :-(
non per darti dell'idiota ma.. seriamente.. quanto fa in velocità un HD? quelli buoni ultimi.. 150MB/s.. i miei che son vecchiotti.. 80MB/s
una chiavetta hi.speed? 10MB/s in scrittura forse?
cioè.. 10 è molto più piccolo di 150.. direi 15 volte pure..
dai su.. l'ssd ha velocità imparagonabili alla chiavetta hi.speed..
e se il tuo ssd non fa minimo 50MB/s.. è una ciofeca.. perchè sarà sempre lento QUALSIASI SistemaOperativo
la gente non ti rispondeva perchè la domanda era da rookie.. e sotto sotto te la davi dasolo la risposta..
vuoi avere prestazioni buone?
collega un nuovo ssd.. quelli da 300MB/s, poi non ti farai più problemi :D
Con la RC si può fare un'installazione pulita ?? ....... da 0 ??
Ibanez86
26-04-2009, 22:00
Non puoi installarla su dispositivi esterni, qualunque sia. Puoi far partire l'installazione da una chiavetta, ma non installarci il sistema operativo.
a meno che il bios non lo permetta si può fare boot da usb e da lan..
la mia scheda madre ha 6 anni e fa entrambe le cose..
se vuole testare tramite hd esterno usb può farlo.. anche ethernet funziona.. sempre ammesso che il bios sia programmabile..
però se può farlo su chiave usb.. sarà lo stesso per hd usb..
l'importante è che dal momento lui lo colleghi venga riconosciuto dal bios
Anche se è una stupidaggine un boot da usb.. troppo lento
Che c'entrano i crack? Una cosa organizzata da MS, cmq, intendevo.
Alla fine però probabilmente la situazione sarebbe effettivamente degenerata, dunque dopotutto meglio così com'è ora.
in europa stan passando leggi per bloccare il p2p considerandolo illegale..
la domanda era se windows venisse reso pubblico su un supporto illegale.. ecco che ritorna la crac XD
comunque quoto sul sistema p2p..
ma forse han preferito così per un motivo solo.. finchè lo scarichi dai server loro, oltre a monitorarti l'ip e fare un resoconto di quanti download e da che parte del mondo, impediscono eventuali manomissioni di gente che lo scarica, manomette, e poi lo posta sui vari p2p..
ed è molto facile trovare fake su p2p..
sorry for ot
Tomobiki
26-04-2009, 22:00
Unico neo è il mouse, ho un logitech MX310 a 5 tasti ed i driver setpoint per 7 non esistono, ho messo su quelli per vista64 sembrano andare, ma i tasti bindati assegnati col programma nei giochi non funzionano.
era un problema di UAC ....tutto risolto.
a meno che il bios non lo permetta si può fare boot da usb e da lan..
la mia scheda madre ha 6 anni e fa entrambe le cose..
se vuole testare tramite hd esterno usb può farlo.. anche ethernet funziona.. sempre ammesso che il bios sia programmabile..
però se può farlo su chiave usb.. sarà lo stesso per hd usb..
l'importante è che dal momento lui lo colleghi venga riconosciuto dal bios
Anche se è una stupidaggine un boot da usb.. troppo lento
Sì, ma il sistema lo puoi prima installare su un dispositivo USB? Non sto parlando di WinPE, ma dell'intero Windows. E lui voleva fare questo ;)
supereos1
26-04-2009, 22:01
Con la RC si può fare un'installazione pulita ?? ....... da 0 ??
Beh, direi di si. :eek:
Era un pesce d'aprile quello :D
Parere mio: fossi stato in quelli di MS, avrei considerato il P2P. Ma probabilmente, non la trovano adatta, o praticabile, come soluzione. Speriamo almeno in server migliori :)
Bah, non ero al corrente del fatto che fosse uno scherzo.
Per il resto quoto, dovrebbero considerarlo eccome.
Il DL sarebbe più veloce, è vero che finiresti per sfruttare anche la banda degli utenti ma potrebbe affiancarla alla soluzione del DL via http classico.
Sicuramente non se la sentono di appoggiare la tecnologia per i motivi che conosciamo tutti. Stupidamente aggiungo.
era un problema di UAC ....tutto risolto.
Spero tu non l'abbia disabilitato.
aggiornamento: ho installato VCL media player e funziona anche l'audio dei dvd, quindi era una questione di codec...ciao
Non mi stancherò mai di ripeterlo, lasciate perdere VLC e usate MPCHC che ha il pieno supporto al nuovo Framework Microsoft con l'output EVR e il DXVA che sfrutta la scheda video per gestire i flussi.
supereos1
26-04-2009, 22:04
Spero tu non l'abbia disabilitato.
Perchè no? Io l'ho sempre tenuto disabilitato e è sempre filato liscio.
Perchè no? Io l'ho sempre tenuto disabilitato e è sempre filato liscio.
:cry:
In Seven è ancora meno invasivo che in Vista, perchè disabilitare una delle features migliori del sistema rispetto alla vecchia, obsoleta e insicura gestione delle ACL del FS presente in WinXp?
Perchè non vi rendete conto di come sia importante e di cosa significhi in termini di sicurezza tale implementazione?
supereos1
26-04-2009, 22:12
:cry:
In Seven è ancora meno invasivo che in Vista, perchè disabilitare una delle features migliori del sistema rispetto alla vecchia, obsoleta e insicura gestione delle ACL del FS presente in WinXp?
Perchè non vi rendete conto di come sia importante e di cosa significhi in termini di sicurezza tale implementazione?
Ho paura di chiedertelo. Su che livello lo tieni?
Ibanez86
26-04-2009, 22:25
Sì, ma il sistema lo puoi prima installare su un dispositivo USB? Non sto parlando di WinPE, ma dell'intero Windows. E lui voleva fare questo ;)
certo che puoi installare l'intero windows su usb.. lo puoi installare anche su penna usb.. cerca su internet.. ci son pure le guide..
l'importante è che il bios veda la periferica.. se la vede vuol dire che è possibile effettuare il boot da la..
basta installare il sistema su quella fonte tramite dvd e poi impostare dal bios il primary boot proprio su quella periferica.. è facilissimo.. anche se non proprio velocissimo :stordita:
Con la RC si può fare un'installazione pulita ?? ....... da 0 ??
solo se giri il pc verso la mecca :D
dai su.. non leggere le risposte altrui e pensa.. secondo te.. personalmente.. si può o no?
:cry:
In Seven è ancora meno invasivo che in Vista, perchè disabilitare una delle features migliori del sistema rispetto alla vecchia, obsoleta e insicura gestione delle ACL del FS presente in WinXp?
Perchè non vi rendete conto di come sia importante e di cosa significhi in termini di sicurezza tale implementazione?
per risparmiare prestazioni?
perchè non è il sistema che rappezza i danni che fa la differenza ma la prevenzione stessa la miglior soluzione?
secondo me l'uac è inutile.. se ti hakkano il sistema ed entrano è perchè non sai crearti una semplice nat e bloccare tutto quello che non ti serve..
e poi anche se entrano e c'è l'uac.. ci son milioni di falle per farlo saltare.. sicchè.. gadget per non far fatica nell'imparare ad impostare una nat ecc ecc ecc..
tutto per gente che ha le capacità per capire ed imparare ma non le sfrutta per timori..
poi.. libero di utilizzarlo..
a me dell'uac da fastidio il fatto che ti esca la finestra con sfondo oscurato che ti chieda se vuoi attivare quella cosa li.. e che ca.. si che la voglio attivare.. L'HO APERTA IO!! :D
almeno si attivasse in qualsiasi opzione tranne nei click del mouse..
@niky89
:asd: il mod aveva appena finito di dire di non fare certe domande.
Io editerei prima che leggano. Cmq no e non puoi neanche aggiornare se lo hai installato.
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: Bannatemi pure :asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:
certo che puoi installare l'intero windows su usb.. lo puoi installare anche su penna usb.. cerca su internet.. ci son pure le guide..
l'importante è che il bios veda la periferica.. se la vede vuol dire che è possibile effettuare il boot da la..
basta installare il sistema su quella fonte tramite dvd e poi impostare dal bios il primary boot proprio su quella periferica.. è facilissimo.. anche se non proprio velocissimo :stordita:
Non pensavo... Una cosa in più, mi incuriosisce sta storia, andrò a documentarmi un po', anche se non per 7 :)
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: Bannatemi pure :asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:
No no ti viene a prendere direttamente a casa il buon vecchio Bill per sculacciarti :D
Comunque penso che il pacchetto in italiano verra rilasciato pure per la RC. Non è che ci voglia molto poi in fin dei conti se è gia stato fatto per una escrow. ;)
No no ti viene a prendere direttamente a casa il buon vecchio Bill per sculacciarti :D
Comunque penso che il pacchetto in italiano verra rilasciato pure per la RC. Non è che ci voglia molto poi in fin dei conti se è gia stato fatto per una escrow. ;)
Quel pacchetto ancora non si sa se era originale o meno, ma è meglio non riparlarne.
Cmq anche usarla in inglese è quasi una sciocchezza, non è nulla di trascendentale. Se proprio con la lingua d'Albione non si hanno rapporti, si aspetta la versione finale. Non credo che faranno una RC in italiano, anche se non mi dispiacerebbe una smentita :)
Ho paura di chiedertelo. Su che livello lo tieni?
Default, cosi come stava a default con Vista.
per risparmiare prestazioni?
Un token di basso livello che fa girare la sessione utente senza permessi amministrativi cosa centra con le prestazioni del sistema?
Postami un solo articolo serio in cui si dimostra che con UAC attivo le prestazioni del sistema ne risentono, se lo trovi. E non tirarmi in ballo il tempo perso perchè con Seven, installazione dei programmi iniziale a parte, quel box lo vedrai si e no 1 volta alla settimana.
Io già qui potrei fermarmi perchè dimostri di non sapere a cosa serve.
perchè non è il sistema che rappezza i danni che fa la differenza ma la prevenzione stessa la miglior soluzione?
ROTFL, l'UAC serve proprio per la prevenzione, non per rappezzare.
secondo me l'uac è inutile.. se ti hakkano il sistema ed entrano è perchè non sai crearti una semplice nat e bloccare tutto quello che non ti serve..
Eh? L'UAC non è un firewall, gestisce i permessi sul FS.
In un qualsiasi sistema che si rispetti non si lavora con i diritti amministrativi e per questo è stato creato l'UAC, quella semplice elevazione dei privilegi che nei sistemi *nix esiste da una vita ed è parte fondamentale della loro sicurezza e della loro stabilità.
Ripeto, continuate a vedere l'UAC come una stupida ed inutile finestra a comparsa dove premere OK senza provare a capire cosa c'è dietro, come lavora e a cosa serve. Tu vedi l'UAC come una pagliacciata inserita pensando che l'utente idiota possa sbagliare a fare doppio click su un .exe e una conferma lo possa salvare da un'esecuzione di un file richiamata per sbaglio.
Invece se tu hai l'UAC attivo lavori come utente base, hai permesso di scrittura solo sulle cartelle del tuo profilo utente (come in ogni sistema serio) e per effettuare un'installazione hai bisogno di elevare i tuoi privilegi (il root di unix ti dice qualcosa?), cosa che farai tramite il box a comparsa.
Perdi del tempo a vedere cosa cambia nella tab Security di ogni cartella presente in percorsi di sistema abilitando e disabilitando l'UAC, capirai a cosa serve. Cerca in internet cosa sono gli integrity levels e informati di come sono stati studiati e come lavorano a stretto contatto con i permessi sul FS, leggiti cosa sia la modalità protetta, di come sia legata a doppia mandata con l'UAC e di come lavori sul FS, capirai che è tutto fuorchè una inutile finestra perditempo. Oppure installa un qualsiasi sistema *nix e studiati come funzionano le permissions sul FS, è il modo migliore per capire a cosa serve questo inutile UAC.
I permessi sul FS porcatroia, la base della sicurezza e della stabilità di un sistema. Ma non è colpa tua, è colpa della MS che ha sempre permesso a tutti, fino ad Xp, di utilizzare il pc come amministratori. Lo hanno capito con Vista, implementandolo forse in maniera troppo invasiva, oggi con Seven è perfetto ma si sa, quando abitui le persone in un certo modo poi non c'è verso di fargli cambiare idea, nemmeno mettendogli davanti al naso i vantaggi che gli porti.
Hai riassunto bene il problema senza accorgertene.
tutto per gente che ha le capacità per capire ed imparare ma non le sfrutta per timori..
secondo me l'uac è inutile..
Leggere -> http://www.pctuner.net/articoli/software-programmi/615/Guida-all-uso-di-Microsoft-Windows-Vista---parte-3-i-tool-di-sicurezza/3.html
Leggere -> http://www.pctuner.net/articoli/software-programmi/615/Guida-all-uso-di-Microsoft-Windows-Vista---parte-3-i-tool-di-sicurezza/4.html
Mi viene da piangere, avrò affrontato questo argomento un centinaio di volte da quando è uscito Vista. :cry:
Quel pacchetto ancora non si sa se era originale o meno, ma è meglio non riparlarne.
Cmq anche usarla in inglese è quasi una sciocchezza, non è nulla di trascendentale. Se proprio con la lingua d'Albione non si hanno rapporti, si aspetta la versione finale. Non credo che faranno una RC in italiano, anche se non mi dispiacerebbe una smentita :)
Come non si sa se era originale?:confused:
Comunquue no assolutamente per me non è affatto un problema anzi quasi quasi lo terro in inglese se dovesse uscire per la RC. Il problema è che in inglese steam mi rompeva i cosiddetti mica da ridere scaricando tutto in inglese e ogni volta che aggiornava qualcosa dovevo riscaricare tutto in ita. E poi alcuni giochi come mirror's edge mi si installano direttamente in inglese e ho dovuto cambiare la lingua da chiave di registro(non si poteva dal gioco e nn ti chiede la lingua durante l'istallazione).
Come non si sa se era originale?:confused:
Non sappiamo se era roba originale, fatta da MS. Ma non approfondiamo il discorso, che non è possibile.
Ibanez86
26-04-2009, 23:44
@ Pr|ckly
ma lol.. sapevo cos'è l'UAC, non sapevo nei dettagli come funzionava.. prima dei tuoi link ovviamente.. e per questo ti ringrazio..
ma non scaldarti.. perchè abbiamo ragione entrambi..
riassumento l'UAC impedisce qualsiasi attività malevola.. tra cui:
impossibilità di esecuzione di codice malevolo da livello di integrità basso nei corrispettivi dell'alto..
freeze (i'm snake.. lol) il sistema in modo da impedire l'esecuzione di programmi in automatico.. come trojan o simili.. ti compare la schermata e vedi qualche di questi voleva attivarsi in bkground
e il controllo dei servizi di windows..
il punto chiave è.. se non entra l'attività malevola.. non c'è bisogno della sicurezza :D
è vero che il migliore S.O. è quello sicuro anche in caso di pericolo.. ma appunto.. il defender e l'UAC son sistemi di prevenzione che vincolano al danno quando il pc è ORMAI INFETTO
sotto sotto ha la stessa funzione dell'antivirus..
ma se non entrano virus.. risulta inutile..
se la gente smettesse di scaricare la mail con outlook direttamente nel pc e iniziasse a controllarla dal server, si accorgerebbe di quali e-mail contengono file malevoli, e in sto modo sarebbe in grado di cancellarli prima che queste vengano salvate nel pc!
poi se vai su freepornvirus.org, è ovvio che, senza un sistema serio, ti entrano nel pc in 20.000 tanto che alice ti manda un popup con scritto "complimenti.. sei il primo utente a reggere 20.000 hack in 30 secondi!" :D
l'uac come c'è scritto in quei link li serve per riparare all'errore dell'utente nel permettere ad estranei di caricare codice malevolo nel pc..
difatti è inutile.. visto che nei casi come il mio.. si attiva solo quando fa il check del programma installato.. e 3/4 delle volte i programmini freeware piccoli e utili non sono digitalizzati dalle grandi compagnie perchè alle spalle c'è il colosso che ha un programma simile ma shareware.. così facendo devi ufficialmente usare lo shareware..
dai su.. apprezzo molto il tuo interesse ma.. l'uac è come il secondo goldone quando ti si buca il primo dopo essere andato a viados.. goldoni made in china eh..
se vai con vere ragazze made in italy difficilmente trovi la sieropositiva.. e ovviamente usare goldoni della pirelli..
tengono talmente un cazzo quelle gomme che non han nemmeno bisogno del lubrificante per scivolarci dentro..
probabilmente non riusciresti nemmeno a mettertelo XDDDDDDDD
mattewRE
27-04-2009, 06:44
Non pensavo... Una cosa in più, mi incuriosisce sta storia, andrò a documentarmi un po', anche se non per 7
le guide su internet, comunque sono intitolate dai blogghisti "installare windows 7 su USB" ma copiandosi uno con l'altro hanno cambiato il titolo originale "installare windows 7 da USB". Quindi tutte non funzionanti. Per questo motivo mi sono rivolto a voi... :)
comunque, il mio netbook è un aspire one e il SSD è davvero penoso.. secondo me paraganabile ad una chiavetta usb.. (verificherò le velocità).
L'installazione DA usb sono riuscita a farla, ma ovviamente non SU usb... ma effettivamente potrebbe essere un fallimento in ogni caso.. :)
Per chi sa chi: grazie per aver editato voi stessi i post sulle MUI ;)
-----------
In merito all'UAC, ricordo anche la presenza di queste discussioni, per chi non conoscesse bene l'argomento:
- Vista/Win7 - Usare privilegi limitati: il 92% delle falle critiche reso inoffensivo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909)
- Vista/Win7 - App all'avvio con l'utilità di pianificazione "aggirando" UAC e Defender (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697)
- Vista - Far funzionare tutti i programmi (anche quelli che hanno problemi) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889)
- Vista - diventare proprietari di file (anche di sistema) tramite prompt dei comandi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1948959)
- Vista/Win7 -Come far partire in automatico all'avvio un programma bloccato dall'UAC? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1693955)
- Vista - UAC lento (schermo nero per 2÷5 secondi)? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917276)
ma come mai sul mio pc non è attivato aero al primo avvio dopo l'installazione del sistema operativo? mi capita sia con windows 7 sia con vista....sono i driver della gtx 295 che lo disabilitano oppure c'e qualcosa da fare?
Sbaglio o l'UAC in Seven di default è impostato in maniera più restrittiva rispetto a Vista? Perchè per un programma (Cyberlink PowerCinema) mi entra in funzione l'UAC a differenza di Vista e devo alzare i permessi per questa app, che peraltro non funziona nemmeno troppo bene (devo eseguirla come amministratore).
Mi viene da piangere, avrò affrontato questo argomento un centinaio di volte da quando è uscito Vista. :cry:
...a chi lo dici ;)
x tutti quelli che non sono informati sull'UAC un testo fondamentale di riferimento: http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx
Scusate il mio OT. , qualcuno mi puo aiutare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27244315&postcount=9058)
Grazie a tutti,
Ho risolto era la webcam collegato al USB del monitor che bloccava il Bios.
[..]
riassumento l'UAC impedisce qualsiasi attività malevola.. tra cui:
impossibilità di esecuzione di codice malevolo da livello di integrità basso nei corrispettivi dell'alto..
freeze (i'm snake.. lol) il sistema in modo da impedire l'esecuzione di programmi in automatico.. come trojan o simili.. ti compare la schermata e vedi qualche di questi voleva attivarsi in bkground
e il controllo dei servizi di windows..
UAC (così come il suo meccanismo analogo in Linux) è fatto per proteggere principalmente il sistema, non l'utente né i suoi dati.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26404828&postcount=60
il punto chiave è.. se non entra l'attività malevola.. non c'è bisogno della sicurezza :D
Fammi capire, quindi questa sarebbe la tua tesi sull'inutilità di UAC? Perdonami ma è come dire, "non c'è bisogno della cintura di sicurezza perché non avrò mai un incidente".
Il punto chiave è che è meglio avere il sistema protetto ;).
è vero che il migliore S.O. è quello sicuro anche in caso di pericolo.. ma appunto.. il defender e l'UAC son sistemi di prevenzione che vincolano al danno quando il pc è ORMAI INFETTO
sotto sotto ha la stessa funzione dell'antivirus..
Che vuol dire che son sistemi di prevenzione che vincolano al danno?
L'antivirus è un componente ESTERNO al SO e tipicamente basa la sua azione sulle definizioni (oggi IMHO abbastanza inutili) e su una euristica che cerca di prevedere il comportamento di un dato eseguibile, UAC e i vari meccanismi di sicurezza sono interni al SO, sono indipendenti dall'eseguibile, il sistema è SEMPRE blindato.
Anche l'antivirus serve a prevenire, tant'è che la maggior parte degli antivirus si limitano in caso di danni ad eliminare i file infetti (ormai è molto raro che li riparano).
ma se non entrano virus.. risulta inutile..
Hai parlato tu stesso di "prevenzione", se non pensi in quest'ottica non capirai mai del perché dei sistemi di protezione.
Come si dice, prevenire è meglio che curare.
se la gente smettesse di scaricare la mail con outlook direttamente nel pc e iniziasse a controllarla dal server, si accorgerebbe di quali e-mail contengono file malevoli, e in sto modo sarebbe in grado di cancellarli prima che queste vengano salvate nel pc!
poi se vai su freepornvirus.org, è ovvio che, senza un sistema serio, ti entrano nel pc in 20.000 tanto che alice ti manda un popup con scritto "complimenti.. sei il primo utente a reggere 20.000 hack in 30 secondi!" :D
l'uac come c'è scritto in quei link li serve per riparare all'errore dell'utente nel permettere ad estranei di caricare codice malevolo nel pc..
L'educazione dell'utente è necessaria, l'ho sempre detto e sempre sostenuto (io stesso sto senza antivirus), ma il principio del minimo privilegio è una cosa sacrosanta. Cmq basta anche una pennetta USB infetta e il gioco è fatto ;).
difatti è inutile.. visto che nei casi come il mio.. si attiva solo quando fa il check del programma installato.. e 3/4 delle volte i programmini freeware piccoli e utili non sono digitalizzati dalle grandi compagnie perchè alle spalle c'è il colosso che ha un programma simile ma shareware.. così facendo devi ufficialmente usare lo shareware..
Ho perso il filo del discorso di cosa stiamo (stai) parlando?
Non commento il resto :rolleyes:
ghiltanas
27-04-2009, 10:06
visto che siamo in argomento uac, volevo chiedervi una cosa: visto che su seven è regolabile, io lo tengo al minimo (nn disattivato), a questo livello funziona egregiamente lo stesso vero?
Ragazzi due domandine, ho appena installato il 7 e messo il codice gratuito per la beta ma non mi dice quando scade, come faccio a vederlo?
Altra cosa, se voglio rimettere il "mostra desktop" sulla barra dato che non c'è di default come faccio?
Grazie
ghiltanas
27-04-2009, 10:28
;27249752']Ragazzi due domandine, ho appena installato il 7 e messo il codice gratuito per la beta ma non mi dice quando scade, come faccio a vederlo?
Altra cosa, se voglio rimettere il "mostra desktop" sulla barra dato che non c'è di default come faccio?
Grazie
la copia della beta scade per tutti ad agosto se mi ricordo bene.cmq a breve esce la rc e ti consiglio di mettere su quella :)
;27249752']Ragazzi due domandine, ho appena installato il 7 e messo il codice gratuito per la beta ma non mi dice quando scade, come faccio a vederlo?
Altra cosa, se voglio rimettere il "mostra desktop" sulla barra dato che non c'è di default come faccio?
Grazie
Nella barra di ricerca nel menu start digita Winver.
Per il pulsante mostra desktop, guarda a destra, vicino all'orologio, quel rettangolino.....:D
Nella barra di ricerca nel menu start digita Winver.
Per il pulsante mostra desktop, guarda a destra, vicino all'orologio, quel rettangolino.....:D
Grazie son troppo pirla :asd:
La RC quindi sara' uguale alla versione finale al 99% da quello che ho capito esatto?
CARVASIN
27-04-2009, 10:42
;27249846']Grazie son troppo pirla :asd:
La RC quindi sara' uguale alla versione finale al 99% da quello che ho capito esatto?
In quanto a features si. Risolveranno i vari bug e aggiusteranno piccole cose (es modifiche non rilevanti dell'interfaccia grafica, errori di traduzione etc).
Ciao
visto che siamo in argomento uac, volevo chiedervi una cosa: visto che su seven è regolabile, io lo tengo al minimo (nn disattivato), a questo livello funziona egregiamente lo stesso vero?
Su Seven lo tengo a default, ovvero al secondo livello dall'alto, è un ottimo compromesso tra usabilità e sicurezza.
Il desktop protetto è importante per via del fatto che non può interagire con le altre applicazioni.
Nella barra di ricerca nel menu start digita Winver.
Per il pulsante mostra desktop, guarda a destra, vicino all'orologio, quel rettangolino.....:D
ci ho messo un po' ad individuarlo l'altro giorno, cmq molto comodo :)
;27249846']Grazie son troppo pirla :asd:
La RC quindi sara' uguale alla versione finale al 99% da quello che ho capito esatto?
Beh da quello che ho capito, il codice finale della versione definitiva è questo, ora tra RTM e finale ci saranno correzioni di bug e lavori di rifinitura...
schumy2006
27-04-2009, 10:48
Ciao a tutti,
volevo chiedervi gentilmente se conoscete già la procedura per l'upgrade da build 7000 ad RC e se quest'ultima il 5 maggio sarà anche in italiano o rimarra' monolingua...
Grazie in anticipo
Un saluto e a presto ! ;)
Ciao a tutti,
volevo chiedervi gentilmente se conoscete già la procedura per l'upgrade da build 7000 ad RC e se quest'ultima il 5 maggio sarà anche in italiano o rimarra' monolingua...
Grazie in anticipo
Un saluto e a presto ! ;)
Devi formattare, lascia perdere gli upgrade.
La rc. sarà in Inglese
stambeccuccio
27-04-2009, 11:19
raga', solo per info, come si può vedere dall'immagine, la RC1 pubblica 7100 (quindi non quelle taroccate) sarà utilizzabile fino al 1° giugno 2010.
EDIT
....praticamente più di 13 mesi da oggi, mi pare 'na buona cosa per chi vuole avere tutto il tempo per "diciamo" "testare" :D
(aivoia de testa'.. mejo de così!) :D
Tra l'altro dall'immagine si rileva pure che tale 7100 appartiene al ramo "RETAIL channel"
fonte: articolo ed immagine qui (http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/04/first-screenshots-of-build-windows-7-build-7100-leak.ars)
visto che siamo in argomento uac, volevo chiedervi una cosa: visto che su seven è regolabile, io lo tengo al minimo (nn disattivato), a questo livello funziona egregiamente lo stesso vero?
Per niente. È molto poco sicuro. Gli unici 2 livelli sicuri sono il primo (come era su Vista, assolutamente consigliato) e il secondo (teoricamente meno sicuro del primo).
Se vuoi un sistema multiutente sicuro le richieste per certe azioni dovranno SEMPRE comparire. Succede con tutti gli OS del mondo. Se un'azione richiede privilegi da amministratore, li richiede e basta. Non ci sono giustamente scappatoie.
raga', solo per info, come si può vedere dall'immagine, la RC1 pubblica 7100 (quindi non quelle taroccate) sarà utilizzabile fino al 1° giugno 2010.....
Ma non c'é scritto marzo?
Ciao stambeccuccio,la finestra con lo script di windows host,come ci si accede??:stordita:
Razer(x)
27-04-2009, 12:08
raga', solo per info, come si può vedere dall'immagine, la RC1 pubblica 7100 (quindi non quelle taroccate) sarà utilizzabile fino al 1° giugno 2010.
EDIT
....praticamente più di 13 mesi da oggi, mi pare 'na buona cosa per chi vuole avere tutto il tempo per "diciamo" "testare" :D
(aivoia de testa'.. mejo de così!) :D
Tra l'altro dall'immagine si rileva pure che tale 7100 appartiene al ramo "RETAIL channel"
fonte: articolo ed immagine qui (http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/04/first-screenshots-of-build-windows-7-build-7100-leak.ars)
Io ho visto degli screen della RC che scade il 02/03/2010, possibile? :confused:
Ma non c'é scritto marzo?
anche io leggo 1 marzo 2010 la data di scadenza..mentre invece la data di fine valutazione c'e scritto 1 giugno 2010..
ma penso faccia fede la data di scadenza..
stambeccuccio
27-04-2009, 12:26
Ciao stambeccuccio,la finestra con lo script di windows host,come ci si accede??:stordita:
ciao cajenna :)
i comandi di quello script sono quelli che già conosciamo con VISTA e sono relativi al rearm.. mo non ce li ho sotto mano e non me li ricordo a memoria..
Ibanez86
27-04-2009, 12:30
Fammi capire, quindi questa sarebbe la tua tesi sull'inutilità di UAC? Perdonami ma è come dire, "non c'è bisogno della cintura di sicurezza perché non avrò mai un incidente".
no, è come dire.. 'non c'è bisogno delle cinture di sicurezza perchè corro in mezzo al deserto dove l'unica buca sta a 5000 km di distanza dal punto mio..'
si beh ovvio.. c'è sempre la possibilità di farsi male anche in quel caso li.. ma in entrambe le ipotesi, come: 'curva brusca e ribaltamento, staccatona troppo ona da dentata sul volante :D' , l'azione 'malevola' è fatta da chi sa guidando, e non da agenti esterni.
Come ripeto, se sei deficente e vai su FREEPORNVIRUSINYOURPC.ORG, te le cerchi proprio.
Il punto chiave è che è meglio avere il sistema protetto ;).
indubbiamente, ma su vista mi era veramente troppo pesante, dovevo disabilitarlo.. Proverò sotto consiglio tuo a metterlo al massimo, sto sotto account admin ma, vedremo com'è.
Che vuol dire che son sistemi di prevenzione che vincolano al danno?
facilissimo.. semplicemente.. l'UAC fa realmente il suo lavoro quando c'è codice malevolo che cerca di fotterti il pc.. Il punto è che dal momento che il codice malevolo c'è, vuol dire che è già dentro al pc..
sicchè l'UAC previene le cazzate che fai te, permettendo al mondo di scagazzarti di tutto nel pc. Chiaro il concetto? :D
L'antivirus è un componente ESTERNO al SO e tipicamente basa la sua azione sulle definizioni (oggi IMHO abbastanza inutili) e su una euristica che cerca di prevedere il comportamento di un dato eseguibile, UAC e i vari meccanismi di sicurezza sono interni al SO, sono indipendenti dall'eseguibile, il sistema è SEMPRE blindato.
Anche l'antivirus serve a prevenire, tant'è che la maggior parte degli antivirus si limitano in caso di danni ad eliminare i file infetti (ormai è molto raro che li riparano).
appunto, ma se impedisci tu stesso al virus di entrare, controllando diligentemente tutto quanto, l'antivirus diventa inutile, come qualsiasi sistema di protezione.
Hai parlato tu stesso di "prevenzione", se non pensi in quest'ottica non capirai mai del perché dei sistemi di protezione.
Come si dice, prevenire è meglio che curare.
appunto, non permettere fisicamente al tuo pc di diventare infetto è la miglior prevenzione, migliore rispetto all'attivare il sistema di difesa.
Concetto realista, secondo te è meglio venir morsi da una vipera e dover correre ad iniettarti il vaccino, che hai prontamente in mano, o schivare la vipera sapendo che in quel determinato posto c'era e quindi, ci giri attorno?
Senza vaccino la seconda ipotesi ovviamente :D
Come vedi il vaccino è l'UAC, e sotto sotto, fa il suo lavoro, ma solo quando sei già stato infettato.
La miglior prevenzione è proprio il non farsi mordere.
Poi se te le cerchi. te le cerchi.
L'educazione dell'utente è necessaria, l'ho sempre detto e sempre sostenuto (io stesso sto senza antivirus), ma il principio del minimo privilegio è una cosa sacrosanta. Cmq basta anche una pennetta USB infetta e il gioco è fatto ;).
si si beh, qualcuno deve inserircela la penna usb, e qualcuno sa cosa c'è dentro.
Tipo, tempo fa un mio amico aveva il pc pieno di virus, ma pieno.. Volevo farmi passare determinati file ma, dopo aver collegato la mia usb, mi sono accorto che in automatico si generava un file nascosto piccolo, ma preoccupante. Allora il tipo m'ha detto che gli succede spesso, e che ha il pc infetto da tutto.
Reazione mia. Sperando non fosse un jumper 200V sulla rom del bios, ho staccato gli hd, ho collegato la chiavetta sul pc e tramite nuova installazione di windows xp l'ho formattata.
Stranamente era sparito quel file rompino, e il mio pc non ha mai avuto un problema.
Come vedi, mi sono accorto d'aver codice malevolo in mano, e ne ho impedito la propagazione senza rischiare infettazioni nel pc.
Morale.
Se la gente fosse furba e non cazzona, farebbe come me, e non andrebbe alla cieca.
Poi.. Come ho scritto prima, ho appena impostato l'uac al massimo, voglio vedere quanto mi mangia nei corrispettivi delle prestazioni..
Se è un buon compromesso, diventa una doppia protezione al mio pc, la mia personale + UAC. Se mi diventa pesante, ovvio che lo levo.
ho un 2ghz monocore 1giga di ram.. ormai tutto pesa su sto pc.. sopratutto il flashplayer :Prrr:
e con questo.. prossima volta che sento parlare di uac e non di faiga, vi do na martellata sopra all'hard disk, così vediamo quanto sto sistema protegge il pc dai danni :Prrr:
:ciapet: :ciapet:
mikikrash
27-04-2009, 12:35
ciao cajenna :)
i comandi di quello script sono quelli che già conosciamo con VISTA e sono relativi al rearm.. mo non ce li ho sotto mano e non me li ricordo a memoria..
Questo : slmgr.vbs –rearm ?
:confused:
stambeccuccio
27-04-2009, 12:43
Questo : slmgr.vbs –rearm ?
:confused:
non me lo ricordo se è quello... e mo non ho possibilità di verificare
Nel pacchetto di comandi che ufficializzò la stessa Microsoft ce ne erano diversi.. alcuni per il rearm vero e proprio ed altri di verifica del sistema delle attivazioni.
Tra tali comandi ce ne era uno che serviva, appunto, a verificare lo stato dell'attivazione e scadenza.. e l'output è quello riportato in quella immagine.
Razer(x)
27-04-2009, 12:50
Questo : slmgr.vbs –rearm ?
:confused:
slmgr.vbs -dlv ;)
mikikrash
27-04-2009, 12:50
non me lo ricordo se è quello... e mo non ho possibilità di verificare
Nel pacchetto di comandi che ufficializzò la stessa Microsoft ce ne erano diversi.. alcuni per il rearm vero e proprio ed altri di verifica del sistema delle attivazioni.
Tra tali comandi ce ne era uno che serviva, appunto, a verificare lo stato dell'attivazione e scadenza.. e l'output è quello riportato in quella immagine.
Trovato:
Il comando giusto è: slmgr.vbs-dlv :)
EDIT
PS: Anticipato di un secondo :D
edit.....non mi va di farmi sospendere.;)
stambeccuccio
27-04-2009, 13:09
edit.....non mi va di farmi sospendere.;)
ma non lo so.. non credo che ci sia nulla di male nell'usare un comando di script per la verifica del proprio sistema :boh:
..non succede mica nulla :D
Fastrunner
27-04-2009, 13:40
tentando di installare un programma (e relativi driver) per far funzionare una periferica usb particolare, winzozz m'ha segnalato alcuni errori ed il programma non parte. il programma è a 32bit e winzozz a 64.
l'errore che mi dà è relativo ai DRIVER, mi dice che non può caricarli su una versione a 64bit.
la domanda è: ma anche i driver hanno questa distinzione?!?! non dovrebbe essere un problema del programma? :confused: c'è qualcosa che io possa fare prima di riformattare e metter l'os a 32bit?
grazie
Razer(x)
27-04-2009, 13:44
tentando di installare un programma (e relativi driver) per far funzionare una periferica usb particolare, winzozz m'ha segnalato alcuni errori ed il programma non parte. il programma è a 32bit e winzozz a 64.
l'errore che mi dà è relativo ai DRIVER, mi dice che non può caricarli su una versione a 64bit.
la domanda è: ma anche i driver hanno questa distinzione?!?! non dovrebbe essere un problema del programma? :confused: c'è qualcosa che io possa fare prima di riformattare e metter l'os a 32bit?
grazie
Non puoi scaricarti i driver 64 bit? Non ce ne sono?
stambeccuccio
27-04-2009, 13:45
tentando di installare un programma (e relativi driver) per far funzionare una periferica usb particolare, winzozz m'ha segnalato alcuni errori ed il programma non parte. il programma è a 32bit e winzozz a 64.
l'errore che mi dà è relativo ai DRIVER, mi dice che non può caricarli su una versione a 64bit.
la domanda è: ma anche i driver hanno questa distinzione?!?! non dovrebbe essere un problema del programma? :confused: c'è qualcosa che io possa fare prima di riformattare e metter l'os a 32bit?
grazie
prima ipotesi:
si, magari il sistema ti ha sentito che lo chiamavi così "winzozz" e, i sistemi moderni, avendo pure le orecchie.. magari si sarà offeso :boh:
seconda ipotesi:
su sistemi a 64bit si installano solo driver a 64bit, quindi non sapendo di quale programma e driver parli.. :boh:
Le informazioni sul rearm ci possono stare perchè pubblicate anche per Vista da Microsoft, gli screen che qualcuno di voi ha mostrato no.
Editati/cestinati, spero di non rivederne di simili fino al 5 maggio.
Ho un sacco di errori sul VSS in win7 64...
http://img23.imageshack.us/img23/2001/vssl.jpg
qualcuno sà perchè?
è vero che il migliore S.O. è quello sicuro anche in caso di pericolo.. ma appunto.. il defender e l'UAC son sistemi di prevenzione che vincolano al danno quando il pc è ORMAI INFETTO
Ma che significa questa frase?
Prevenire significa anticipare il danno.
sotto sotto ha la stessa funzione dell'antivirus..
Ci risiamo, funziona in maniera completamente diversa.
L'antivirus serve a proteggere dalle porcherie o a togliere quelle presenti ma avere l'antivirus con l'UAC disattivato è come avere il cane in giardino ma tenere il cancello aperto, ti rendi conto del controsenso? Che poi l'UAC non sia infallibile non ci piove ma prima di tutto viene questa funzionalità, se poi uno si sente più sicuro aggiungendo un antivirus/firewall è un altro discorso. Che senso ha lasciare tutte le cartelle aperte alle modifiche e piazzarci un programma che controlla che nessuno ci entri?
ma se non entrano virus.. risulta inutile..
E via di nuovo, con queste frasi confermi di non aver capito nulla.
Perchè insisti nel focalizzarti sui virus quando l'UAC lavora a stretto contatto con i permessi sui file e sulle cartelle grazie all'elevazione utente?
Internet e i virus non sono fondamentali, un sistema che si rispetti, nel 2009, anche sconnesso da internet, deve farti lavorare con utenza limitata.
Ti rendi conto della differenza tra avere processi limitati alla sessione utente e avere gli stessi processi che lavorano 24/7 con utenza amministrativa? Ti rendi conto delle conseguenze a cui può portare un crash causato da un bug di un programma se questo gira come admin invece che come utente limtiato? L'antivirus non serve a questo!
l'uac come c'è scritto in quei link li serve per riparare all'errore dell'utente nel permettere ad estranei di caricare codice malevolo nel pc..
difatti è inutile..
dai su.. apprezzo molto il tuo interesse ma.. l'uac è come il secondo goldone quando ti si buca il primo dopo essere andato a viados.. goldoni made in china eh..
Mi spiace dirtelo ma mi pare che tu non abbia la minima idea di come funzioni a livello più basso il sistema operativo, di conseguenza ignori questa FONDAMENTALE features, che torno a ripetere, è base portante della stabilità e della sicurezza di sistemi molto più vecchi di Windows.
Fastrunner
27-04-2009, 13:59
Non puoi scaricarti i driver 64 bit? Non ce ne sono?
eh no, magari...
prima ipotesi:
si, magari il sistema ti ha sentito che lo chiamavi così "winzozz" e, i sistemi moderni, avendo pure le orecchie.. magari si sarà offeso :boh:
seconda ipotesi:
su sistemi a 64bit si installano solo driver a 64bit, quindi non sapendo di quale programma e driver parli.. :boh:
eheh, ormai è abituato il mio pc...ma in fondo non si lamenta perchè lo tratto bene :D
il programma è il cas interface studio 8.6c della duolabs, nessuno lo conoscerà :fagiano:...va bè, riformatterò.
tanto a mio parere va meglio l'os a 32bit (non è un flame, anche se si scatenerà il finimondo :p),essendo i programmi che uso a 32bit...poi anche quei pochi che ho trovato a 64 me li ha installati nella cartella Program Files (x86) :confused:
ciao a tutti! ritorno qua per annunciarvi (se l'avete già visto scusate!!! :ciapet: ) che il 5 MAGGIO probabilmente uscirà la RC Pubblica :D
http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=9b508a83f5ae17c
stambeccuccio
27-04-2009, 14:13
il programma è il cas interface studio 8.6c della duolabs, nessuno lo conoscerà :fagiano:
et voilà :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090427151044_casstudio8.6c.JPG (http://www.duolabs.com/casstudio.html)
click sull'immagine ti rimanda al link del download
..prova con l'ultimo aggiornamento di febbraio (se non l'hai già fatto) ;)
..il resto del messaggio non quotato.. l'ho cestinato/ignorato :read: :D
no, è come dire.. 'non c'è bisogno delle cinture di sicurezza perchè corro in mezzo al deserto dove l'unica buca sta a 5000 km di distanza dal punto mio..'
si beh ovvio.. c'è sempre la possibilità di farsi male anche in quel caso li.. ma in entrambe le ipotesi, come: 'curva brusca e ribaltamento, staccatona troppo ona da dentata sul volante :D' , l'azione 'malevola' è fatta da chi sa guidando, e non da agenti esterni.
Come ripeto, se sei deficente e vai su FREEPORNVIRUSINYOURPC.ORG, te le cerchi proprio.
Il paragone non regge, perché Internet non è un deserto, puoi sempre trovare siti infetti anche per falle altrui. Non mischiamo troppo le carte.
Aggiungo un piccolo OT ma necessario al discorso: la maggior parte delle persone crede che in città non ci sia bisogno della cintura di sicurezza, invece le statistiche degli incedenti hanno dimostrato che proprio in città avviene il maggior numero di incidenti.
Così come per gli incidenti domestici.
E' proprio dove ti senti più sicuro che sei più vulnerabile, abbassi implicitamente le difese.
indubbiamente, ma su vista mi era veramente troppo pesante, dovevo disabilitarlo.. Proverò sotto consiglio tuo a metterlo al massimo, sto sotto account admin ma, vedremo com'è.
Non ho detto che va messo al massimo, ma che va tenuto abilitato. Poi su Seven a default sinceramente non mi da alcun fastidio.
facilissimo.. semplicemente.. l'UAC fa realmente il suo lavoro quando c'è codice malevolo che cerca di fotterti il pc.. Il punto è che dal momento che il codice malevolo c'è, vuol dire che è già dentro al pc..
UAC previene l'esecuzione, non il fatto che non possa entrarti nulla dall'esterno. Specialmente se sei te a scaricare i files sul disco.
sicchè l'UAC previene le cazzate che fai te, permettendo al mondo di scagazzarti di tutto nel pc. Chiaro il concetto? :D
E' qui che ti sbagli, perché UAC protegge l'intero sistema anche dalle falle dello stesso (a meno di falle nel sistema di elevazione dei privilegi).
appunto, ma se impedisci tu stesso al virus di entrare, controllando diligentemente tutto quanto, l'antivirus diventa inutile, come qualsiasi sistema di protezione.
I sistemi di protezione non sono inutili perché la percentuale del rischio non è mai determinabile esattamente a priori.
Diciamo che usando il pc attentamente c'è un'alta probabilità di non essere infetti (basta già non andare su siti di warez, scaricare warez col p2p o aprire allegati di email).
Ma né UAC né un antivirus, così come lo stare attenti, ti assicura che non sarai MAI infetto. Si tratta di ridurne il più possibile le probabilità.
appunto, non permettere fisicamente al tuo pc di diventare infetto è la miglior prevenzione, migliore rispetto all'attivare il sistema di difesa.
Non riesci proprio a distinguere le due cose eh... io non sto dicendo che bisogna affidarsi solo a UAC, ma che c'è bisogno sia di attenzione da parte dell'utente che di UAC, e i risultati sulla pericolosità di alcune falle lo dimostrano.
Concetto realista, secondo te è meglio venir morsi da una vipera e dover correre ad iniettarti il vaccino, che hai prontamente in mano, o schivare la vipera sapendo che in quel determinato posto c'era e quindi, ci giri attorno?
Concetto realista: se non sai dov'è la vipera, ma sai che potrebbe esserci, come ti muovi? E' meglio stare attenti e avere a portata il vaccino ;).
Come vedi il vaccino è l'UAC, e sotto sotto, fa il suo lavoro, ma solo quando sei già stato infettato.
Ma mi sa proprio che non hai ben chiaro il concetto di infezione in ambito informatico.
Se tu scarichi un file e lo esegui di tua spontanea volontà, non è di certo UAC che può imperdirtelo di fare.
L'infezione si contrae nel momento in cui il file viene eseguito e mette in atto le sue operazioni di attacco al sistema, cosa che con UAC non può avvenire in automatico.
si si beh, qualcuno deve inserircela la penna usb, e qualcuno sa cosa c'è dentro.
Tipo, tempo fa un mio amico aveva il pc pieno di virus, ma pieno.. Volevo farmi passare determinati file ma, dopo aver collegato la mia usb, mi sono accorto che in automatico si generava un file nascosto piccolo, ma preoccupante. Allora il tipo m'ha detto che gli succede spesso, e che ha il pc infetto da tutto.
Perdonami ma la maggior parte della gente che è infetta non sa che è infetta, e se lui sapeva di essere infetto allora è doppiamente stupido, con tutta franchezza. Inoltre non vedo come puoi sapere cosa ci sia dentro una pennetta USB prima di collegarla, a prescindere da quello che ti dicono.
L'hai detto tu, il file si è generato in automatico ;). Poteva essere generato un file nascosto, o fare di peggio cancellandoti in automatico tutto il contenuto della pennetta...
Reazione mia. Sperando non fosse un jumper 200V sulla rom del bios
Ma di cosa parli :asd:
, ho staccato gli hd, ho collegato la chiavetta sul pc e tramite nuova installazione di windows xp l'ho formattata.
Stranamente era sparito quel file rompino, e il mio pc non ha mai avuto un problema.
Come vedi, mi sono accorto d'aver codice malevolo in mano, e ne ho impedito la propagazione senza rischiare infettazioni nel pc.
Morale.
Se la gente fosse furba e non cazzona, farebbe come me, e non andrebbe alla cieca.
Non è questione di furbizia, è questione che la gente molte cose non le sa, ed è ancora peggio quando crede di saperle.
Poi.. Come ho scritto prima, ho appena impostato l'uac al massimo, voglio vedere quanto mi mangia nei corrispettivi delle prestazioni..
Se è un buon compromesso, diventa una doppia protezione al mio pc, la mia personale + UAC. Se mi diventa pesante, ovvio che lo levo.
ho un 2ghz monocore 1giga di ram.. ormai tutto pesa su sto pc.. sopratutto il flashplayer
Ma prestazioni di cosa? UAC non c'entra nulla con le prestazioni.
RT @edbott: My FAQ is complete. What you need to know about the Windows 7 Release C. http://is.gd/uPFU First of three big posts this week
Ibanez86
27-04-2009, 14:22
tentando di installare un programma (e relativi driver) per far funzionare una periferica usb particolare, winzozz m'ha segnalato alcuni errori ed il programma non parte. il programma è a 32bit e winzozz a 64.
l'errore che mi dà è relativo ai DRIVER, mi dice che non può caricarli su una versione a 64bit.
la domanda è: ma anche i driver hanno questa distinzione?!?! non dovrebbe essere un problema del programma? :confused: c'è qualcosa che io possa fare prima di riformattare e metter l'os a 32bit?
grazie
un programma 32 su 64 può essere fatto partire, anche se il processore non ha i registri a 32bit (come l'itanium). Ma un driver non può MAI essere emulato da 32 a 64. Per qualsiasi periferica serve il correlativo driver scritto con i bit giusti.
Ho il mouse della logitech che ha i driver x64 ma il programma setpoint è un 32bit.
Se tu non hai il driver giusto, giustamente, il programma non ti parte, visto che rileva incompatibilità e crasha.
Ti rendi conto della differenza tra avere processi limitati alla sessione utente e avere gli stessi processi che lavorano 24/7 con utenza amministrativa? Ti rendi conto delle conseguenze a cui può portare un crash causato da un bug di un programma se questo gira come admin invece che come utente limtiato?
//
Mi spiace dirtelo ma mi pare che tu non abbia la minima idea di come funzioni a livello più basso il sistema operativo, di conseguenza ignori questa FONDAMENTALE features, che torno a ripetere, è base portante della stabilità e della sicurezza di sistemi molto più vecchi di Windows.
si si ho capito come funziona il processo di base..
prendo spunto dall'antivirus per identificare il problema come codice malevolo..
Più che altro mi lascia sorpreso il fatto che siete così sicuri e decisi nell'usare sto UAC..
Ti faccio una domanda da rookie che l'ha sempre disabilitato.
Ho un account admin, tutt'ora sto usando l'admin; se attivo l'UAC al massimo, nell'account admin è come se non lo avessi?
Ah, p.s.
La qualità di un sistema operativo dipende dalle scelte della casa madre; Se hai mai usato l'OSX (che i mod mi perdonino XD) capiresti che ti sto dicendo.
Se l'UAC da veramente sti grandi benefici bisognerebbe impedirne la disattivazione, in modo tale da avere sta mega sicurezza :stordita:
l'OSX è molto chiuso come O.S. e difatti è stabilissimo, visto che lo usi solo per multimedialità e simili.
Comunque, ho appena creato un secondo utente con accesso da amministratore.
Funziona l'UAC in sto caso?
(se entro nella lista degli account disponibili esce chiaramente il famoso freeze fastidioso che ti chiede se veramente vuoi fare quella operazione..
sticazzi.. c'ho cliccato io.. ovvio che voglio farla! XD)
RT @edbott: My FAQ is complete. What you need to know about the Windows 7 Release C. http://is.gd/uPFU First of three big posts this week
Interesting ;)
Però questa parte non mi va giù :cry:
Rumors that Microsoft is holding back a secret feature or radical change in the Windows 7 user interface are unfounded
How long can I use the Release Candidate?
The software will stop working on March 1, 2010, which should be long after the official release is available. You must either uninstall the RC or replace it with a licensed copy of the final RTM code before then.
Chiedo cortesemente a dovella di non usare più i link brevi per indirizzare articoli il cui URL non è così lungo, puoi pure usare 15 caratteri, non succede nulla, mica li paghi :asd:
Anche per evidenziare meglio la fonte.
Chiedo cortesemente a dovella di non usare più i link brevi per indirizzare articoli il cui URL non è così lungo, puoi pure usare 15 caratteri, non succede nulla, mica li paghi :asd:
Anche per evidenziare meglio la fonte.
In certi casi è necessario ricorrere a tali stratagemmi ;)
In certi casi è necessario ricorrere a tali stratagemmi ;)
Ti do ragione ma solo se l'URL è così lungo che non entra in 1 riga, altrimenti è inutile e confonde gli utenti. Ma cmq...
Ibanez86
27-04-2009, 14:36
@ WarDuck
Dai su, sotto sotto stiamo dicendo le stesse cose :D
il jumper 200V è una metafora per assottigliare il fatto che ci possono essere programmi che infettano la rom e te la bruciano. Come una scarica da 200V
la pennina era infetta perchè nel momento in cui mi stava passando i file mi sono accorto che si era creato quel coso li, ero davanti al pc con il suddetto amico, sicchè ho chiesto e m'ha detto che c'ha il pc gonfio, o almeno, crede di avercelo.
In vista l'uac mi mangiava prestazioni, vedevo reazioni più lente, oltre al megafastidio della schermatina nera.
So anch'io che l'uac è un sistema per freezzare il pc quando programmi tentano di innalzare il loro livello e mischiare le carte nel 'core' del sistema operativo, il punto è che sti programmi devono comunque entrare nel pc per qualche via, e 3/4 delle volte son vie volutamente aperte dall'utente che passa da fonti non sicure.
La vipera, se pensi che ci sia ma non sai dov'è.. cambi strada :D
Non metto in dubbio la potenza di ste sicurezze, ma, si sa che l'utente è stupido, io per primo.
Una cosa positiva posso dirla, non ho ne antivirus ne uac attivo, o almeno non avevo, l'ho attivato adesso per vedere sto grande effetto.
In 5 anni di vita sto pc ha dato 2 schermate blu, una quando ho alzato troppo la frequenza della ram, e una quando avevo la sata dell'hd attaccata male e mi si freezzava tutto crashando.
Certo, formatto il so ogni 3 mesi circa, ma quello lo faccio esclusivamente per avere il sistema più reattivo.. Dopo aver installato e cancellato svariate volte programmi, dopo tric e trac da qualunque ambito, mi si rallentano boot e similari, cosa che in 1 ora di format e reinstallazione programmi, si risolve tranquillamente.
Per il resto. Ceste :D
stambeccuccio
27-04-2009, 14:43
Interesting ;)
Però questa parte non mi va giù :cry:
vabbè.. si, però quelle sono le balle che raccontano in rete... ed il voler estremizzare i concetti a tutti i costi...atrimenti non si è contenti.
Anche in questo 3D, mai nessuno, come è già stato anche già scritto ha mai parlato di cambiamenti radicali :read:
tant'è che se continui a leggere c'è scritto che è possibile che ci siano delle aggiunte di screen saver, nuovi temi del desktop .. e secondo me anche "qualcosina d'altro" :p
Yes. Rumors that Microsoft is holding back a secret feature or radical change in the Windows 7 user interface are unfounded. Although it’s possible that Microsoft will add some new desktop backgrounds or screen savers, what you see in the Release Candidate is what you’ll get when the product is released. Microsoft’s work from now until then is in fixing the last round of bugs, most of which will be related to OEM configurations and hardware support.
@ WarDuck
Dai su, sotto sotto stiamo dicendo le stesse cose :D
Non mi pare.
il jumper 200V è una metafora per assottigliare il fatto che ci possono essere programmi che infettano la rom e te la bruciano. Come una scarica da 200V
Anche qui ci sarebbe da discutere ma sorvolo.
In vista l'uac mi mangiava prestazioni, vedevo reazioni più lente, oltre al megafastidio della schermatina nera.
Si ad alcuni succede, ma quella è colpa dei drivers della VGA.
So anch'io che l'uac è un sistema per freezzare il pc quando programmi tentano di innalzare il loro livello e mischiare le carte nel 'core' del sistema operativo, il punto è che sti programmi devono comunque entrare nel pc per qualche via, e 3/4 delle volte son vie volutamente aperte dall'utente che passa da fonti non sicure.
No, vuoi un esempio? La cartella dei file temporanei di internet. Nei sistemi da Vista in poi grazie a UAC e agli integrity level è blindata ed è completamente isolata dal sistema, un eseguibile in quella cartella non puo' andare a toccare files altrove, in XP questo non succede, se disabiliti UAC è come tornare a XP.
Questo vale in particolare per IE e per Chrome, non vale per Firefox al momento.
La vipera, se pensi che ci sia ma non sai dov'è.. cambi strada :D
Il concetto che ti voglio far capire è questo: se tu imbocchi una strada che pensi sia sicura e poi non lo è, avere UAC attivo ti protegge.
Ripeto non c'è alcun modo per stabilire a priori se una strada è sicura se non quella che qualcuno prima ci deve essere passato ;), e anche in quel caso non puoi essere sicuro affatto perché le cose cambiano col tempo.
stambeccuccio
27-04-2009, 14:49
Ti do ragione ma solo se l'URL è così lungo che non entra in 1 riga, altrimenti è inutile e confonde gli utenti...
..parla per te! ;)
..mi pare esagerato strare pure a discutere di come devi linkare dovella !!
oltre che off topic.
PS: poi dell'UAC perchè non ne andate a parlare nei relativi topic ?
Grazie.
Concetto realista: se non sai dov'è la vipera, ma sai che potrebbe esserci, come ti muovi? E' meglio stare attenti e avere a portata il vaccino ;)
Continuando sulla scia di questo paragone direi che l'UAC sia assimilabile di più ad una protezione semi-rigida da applicare ai polpacci che protegga da possibili danni all'arto, fra cui impedire ai denti della vipera di penetrare nel muscolo e rilasciare il proprio veleno, mentre il vaccino mi sembra più assimilabile all'antivirus
Ibanez86 se hai mai usato una distro Linux probabilmente conosci sudo, e l'UAC fa più o meno quello che fa sudo
..parla per te! ;)
..mi pare esagerato strare pure a discutere di come devi linkare dovella !!
oltre che off topic.
PS: poi dell'UAC perchè non ne andate a parlare nei relativi topic ?
Grazie.
Stambè è un suggerimento più che altro... perché anziché linkare a zdnet.com devi usare un link per risparmiare 2-3 caratteri?
Che poi proprio nel forum esiste il tag "URL" in cui puoi racchiudere il link e presentarlo diversamente agli utenti.
Ad esempio: Engineering Windows 7 (http://blogs.msdn.com/e7)
Così dai anche la possibilità agli utenti di vedere effettivamente dove punta il link.
Non vuole essere una cosa polemica verso dovella, così come quando ti ho pregato di postare le fonti degli articoli che ogni tanto posti.
Si tratta di netiquette.
Ibanez86
27-04-2009, 15:04
Ibanez86 se hai mai usato una distro Linux probabilmente conosci sudo, e l'UAC fa più o meno quello che fa sudo
bella, ho capito più con sta frase che con tutto il resto.. lol
si ma fa veramente il lavoro come sudo? :D
perchè anche la china fa scarpe.. già.. scarpe :D
ottimo, cambiamo discorsi, il freeze schermata nera sotto sotto non è poi così fastidioso, c'ho cliccato si 3 volte in 2 minuti però, ci si abitua
bella, ho capito più con sta frase che con tutto il resto.. lol
si ma fa veramente il lavoro come sudo? :D
perchè anche la china fa scarpe.. già.. scarpe :D
ottimo, cambiamo discorsi, il freeze schermata nera sotto sotto non è poi così fastidioso, c'ho cliccato si 3 volte in 2 minuti però, ci si abitua
su Ubuntu ho dovuto wrappare i driver per la pennetta wireless con tanti sudo. Con Seven al limite ti comparirà una finestrella dell'UAC per acconsentire all'installazione di driver, e null'altro.
Si, in effetti sono simili :fagiano:
Ti do ragione ma solo se l'URL è così lungo che non entra in 1 riga, altrimenti è inutile e confonde gli utenti. Ma cmq...
In alcuni casi i caratteri a disposizione sono preziosi, e non parlo di hwup :p
vabbè.. si, però quelle sono le balle che raccontano in rete... ed il voler estremizzare i concetti a tutti i costi...atrimenti non si è contenti.
Anche in questo 3D, mai nessuno, come è già stato anche già scritto ha mai parlato di cambiamenti radicali :read:
tant'è che se continui a leggere c'è scritto che è possibile che ci siano delle aggiunte di screen saver, nuovi temi del desktop .. e secondo me anche "qualcosina d'altro" :p
Si al max qualche screensaver o tema / sfondo desktop. Vabbè, meglio di niente!! :D
bella, ho capito più con sta frase che con tutto il resto.. lol
si ma fa veramente il lavoro come sudo? :D
perchè anche la china fa scarpe.. già.. scarpe :D
ottimo, cambiamo discorsi, il freeze schermata nera sotto sotto non è poi così fastidioso, c'ho cliccato si 3 volte in 2 minuti però, ci si abitua
Ma guarda che è anche meglio di sudo... in linux spesso devi digitare tu il comando, altrimenti ti da accesso negato, UAC ti propone (in automatico) il popup per chiederti l'autorizzazione.
Cmq su Seven come già ho detto puoi lasciarlo sulla posizione di default (seconda tacca dall'alto), in modo che nn ti chieda esplicita richiesta per le GUI di configurazione del SO.
Ho un sacco di errori sul VSS in win7 64...
http://img23.imageshack.us/img23/2001/vssl.jpg
qualcuno sà perchè?
nessuno?
S_a_n_t_i_a_g_o
27-04-2009, 15:23
Scusate la domanda che so che fara' cadere le braccia ai piu' :) ma davvero non ho letto nulla su quello che sto per chiedervi e in search non trovo nulla (sono sicuro di essere io comunque con i search vado parecchio a ondate :) )
Ok il 5 esce la RC ma come la scarico?
Devo andare sul sito Mircrosoft?
Se si in un link particolare?
Devo registrarmi per farmi arrivare la key di attivazione o ce n'e' una generica per tutti?
In pratica non ho trovato una guida al download :D
Chiedo ancora scusa se e' li in bellavista e vi ringrazio fin d'ora per le risposte
Scusate la domanda che so che fara' cadere le braccia ai piu' :) ma davvero non ho letto nulla su quello che sto per chiedervi e in search non trovo nulla (sono sicuro di essere io comunque con i search vado parecchio a ondate :) )
Ok il 5 esce la RC ma come la scarico?
Devo andare sul sito Mircrosoft?
Se si in un link particolare?
Devo registrarmi per farmi arrivare la key di attivazione o ce n'e' una generica per tutti?
In pratica non ho trovato una guida al download :D
Chiedo ancora scusa se e' li in bellavista e vi ringrazio fin d'ora per le risposte
Se non hai trovato guide al download è perchè è ancora un po' presto e poi anche perchè non sarà necessaria di certo una laurea in ingegneria del software per effettuare il download ;)
il 5 maggio (o qualuqnue altro giorno sarà) ci saranno sicuramente tutte le informazioni necessarie sulla home del sito della Microsoft, ed anche in questo 3d verranno sicuramente date le indicazioni necessarie per il download
graphixillusion
27-04-2009, 15:34
Tranquilli ragazzi che sicuramente il main theme verrà cambiato...
Marcare quanto più possibile la differenza con Vista è anche (e soprattutto) un loro interesse. Qualche giorno fa postai un'informazione riguardante la certezza sulla presenza di un nuovo tema: "http://www.thelongclimb.com/?p=785". Pazientiamo ancora qualche giorno e vediamo se in concomitanza con la presentazione pubblica della RC la M$ (o chi per lei) si lascia scappare qualcosa :D
stambeccuccio
27-04-2009, 15:46
Tranquilli ragazzi che sicuramente il main theme verrà cambiato...
Marcare quanto più possibile la differenza con Vista è anche (e soprattutto) un loro interesse. Qualche giorno fa postai un'informazione riguardante la certezza sulla presenza di un nuovo tema: "http://www.thelongclimb.com/?p=785". Pazientiamo ancora qualche giorno e vediamo se in concomitanza con la presentazione pubblica della RC la M$ (o chi per lei) si lascia scappare qualcosa :D
bhè mi pare chiaro ed equilibrato quell'articolo.
Chi vivrà vedrà :D
L'unica cosa che le eventuali sorprese, se ci sono, non le vedremo con la RC e nemmeno, secondo me, avrebbe senso farle sapere in tale occasione.
Eventualmente, qualcosina.. protrà essere "leccata" fra qualche settimana.. in riferimento alle build del ramo RTM.. ma anche qui, secondo me, la sorpresa sarà solo alla fine.. insomma bisogna aspettare settembre/ottobre .
Splinter Cell
27-04-2009, 15:46
Ragazzi ed bott non ci ha detto nulla di nuovo,è ovvio che a questo stadio di RC non ci sarà più alcun cambiamento di UI,come detto anche da Brandon Live...infatti noi parliamo di visual style :D come ha già detto graphixillusion
stambeccuccio
27-04-2009, 15:57
si, insomma cose piccole.. :D
ad esempio ultimamente dovella aveva postato un tema che cambiava anche le icone.. si, insomma cosucce di questo genere.. :p
in questo articolo di HWU (http://www.appuntidigitali.it/3777/microsoft-non-riesce-ad-abbandonare-xp-sara-anche-in-seven/) si legge della virtualizzazione di xp,ma a quale build si riferisce l'immagine??
Ametto che non sto seguendo il thread perché ultimamente sono abbastanza impegnato.
Non molto tempo fa in previsione di questa mia "assenza" avevo creato un post qui dove chiedevo :
Ragazzi va bene se vi Tweeto le notizie invece di creare post considerando di non avere molto tempo a disposizione?
E la cosa sembrava andare bene, adesso ho notato che qualcuno si lamenta dei link .
Bene, prima di postare qualsiasi link , viene sempre da me visionato , se non avete fiducia in me senza fare nessuna polemica avvisatemi per PM. cosi interrompo immediatamente questa fase.
in questo articolo di HWU (http://www.appuntidigitali.it/3777/microsoft-non-riesce-ad-abbandonare-xp-sara-anche-in-seven/) si legge della virtualizzazione di xp,ma a quale build si riferisce l'immagine??
leggi bene il primissimo messaggio del primissimo thread, e vedi bene cosa ce scritto riguard XP mode
Ametto che non sto seguendo il thread perché ultimamente sono abbastanza impegnato.
Non molto tempo fa in previsione di questa mia "assenza" avevo creato un post qui dove chiedevo :
Ragazzi va bene se vi Tweeto le notizie invece di creare post considerando di non avere molto tempo a disposizione?
E la cosa sembrava andare bene, adesso ho notato che qualcuno si lamenta dei link .
Bene, prima di postare qualsiasi link , viene sempre da me visionato , se non avete fiducia in me senza fare nessuna polemica avvisatemi per PM. cosi interrompo immediatamente questa fase.
Non è una questione polemica, è solo un suggerimento, sei libero di accettarlo o meno ;).
Noi possiamo avere pure fiuducia, ma se qualche nuovo utente viene e non ti conosce e vuole visitare il link se è un minimo smaliziato un po' di dubbi gli vengono... tutto qua.
Altra prova di come seven dia il meglio di sè anche su netbook :) http://www.xcpus.com/reviews/147-Dell-Mini-10-and-Windows-7-Page-1.aspx
Ibanez86
27-04-2009, 16:41
Ma guarda che è anche meglio di sudo... in linux spesso devi digitare tu il comando, altrimenti ti da accesso negato, UAC ti propone (in automatico) il popup per chiederti l'autorizzazione.
Cmq su Seven come già ho detto puoi lasciarlo sulla posizione di default (seconda tacca dall'alto), in modo che nn ti chieda esplicita richiesta per le GUI di configurazione del SO.
sarebbe programmabile anche su linux un popup per sudo, ma non ha senso, data la natura di linux.
su serven è sicuramente comodo non dover mai entrare in una consolle di comando, il massimo lo fai su msconfig.
la domanda era.. è veramente sicuro come sudo?
Altra prova di come seven dia il meglio di sè anche su netbook :) http://www.xcpus.com/reviews/147-Dell-Mini-10-and-Windows-7-Page-1.aspx
beh ma finalmente.. cioè.. vista era veramente pesante, impossibile installarlo sull'atom senza disabilitare l'aero.
ora han capito che conviene caricare l'aero sulla scheda video, tanto basta poco per gestirlo.
in sto modo i gamer possono disabilitare tutto e tenersi prestazioni al 100%, e i normali si adattano semplicemente sfruttando una vecchia scheda video e un vecchio processore.
adesso manca una sola cosa..
flash player che sfrutta la gpu in aiuto alla cpu non solo nel ridimensionamento.
leggi bene il primissimo messaggio del primissimo thread, e vedi bene cosa ce scritto riguard XP mode
sono un tontolone...:doh: XPM
sarebbe programmabile anche su linux un popup per sudo, ma non ha senso, data la natura di linux.
Questa ovviamente è una tua opinione.
su serven è sicuramente comodo non dover mai entrare in una consolle di comando, il massimo lo fai su msconfig.
Che vuol dire che il massimo lo fai su msconfig?
la domanda era.. è veramente sicuro come sudo?
Anche di più se mantieni le impostazioni di default, il popup per l'autorizzazione viene visualizzato su un desktop protetto per impedire ad eventuali altri programmi di interagire con il popup.
beh ma finalmente.. cioè.. vista era veramente pesante, impossibile installarlo sull'atom senza disabilitare l'aero.
ora han capito che conviene caricare l'aero sulla scheda video, tanto basta poco per gestirlo.
in sto modo i gamer possono disabilitare tutto e tenersi prestazioni al 100%, e i normali si adattano semplicemente sfruttando una vecchia scheda video e un vecchio processore.
Aero già con Vista usava la la VGA... tant'è che il sistema è cmq molto più fluido con Aero che senza, proprio perché allegerisce la CPU.
I gamers possono fare sonni tranquilli, all'apertura di una applicazione 3D fullscreen come i games, Aero viene automaticamente disattivato (anche in Vista).
Questa ovviamente è una tua opinione.
Che vuol dire che il massimo lo fai su msconfig?
).
msconfig nel senso il massimo dove c'è da fare cose dove non si è guidati da comandi wizard anche se secondo me il massimo è su regedit :p
robertogl
27-04-2009, 19:26
Ametto che non sto seguendo il thread perché ultimamente sono abbastanza impegnato.
Non molto tempo fa in previsione di questa mia "assenza" avevo creato un post qui dove chiedevo :
Ragazzi va bene se vi Tweeto le notizie invece di creare post considerando di non avere molto tempo a disposizione?
E la cosa sembrava andare bene, adesso ho notato che qualcuno si lamenta dei link .
Bene, prima di postare qualsiasi link , viene sempre da me visionato , se non avete fiducia in me senza fare nessuna polemica avvisatemi per PM. cosi interrompo immediatamente questa fase.
Non è una questione polemica, è solo un suggerimento, sei libero di accettarlo o meno ;).
Noi possiamo avere pure fiuducia, ma se qualche nuovo utente viene e non ti conosce e vuole visitare il link se è un minimo smaliziato un po' di dubbi gli vengono... tutto qua.
non vorrei intromettermi,ma non si impiega meno tempo a mettere direttamente il link invece che ''Tweetare''?:stordita:
inoltre è vero,mettendo i link completi si vedrebbero già fonte e magari notizia:esempio
http://www.appuntidigitali.it/3775/la-twitter-mania-dilaga-negli-usa/
capisco già di cosa parla l'articolo e che sito è.:)
Fine OT.
Ragazzi ed bott non ci ha detto nulla di nuovo,è ovvio che a questo stadio di RC non ci sarà più alcun cambiamento di UI,come detto anche da Brandon Live...infatti noi parliamo di visual style :D come ha già detto graphixillusion
La verità, sapete qual'è?
E' che attualmente non si sa chi ha ragione tra Bott e Thurrott.
Vi è una vera e propria "faida" tra quei due. Uno che dice una cosa, l'altro che vuole per forza dire il contrario.
Thurrott, nella sua review, http://www.winsupersite.com/win7/win7_rc.asp cita ancora la nuova grafica.
The Windows 7 RC could literally ship as the final version of the product. There are mitigating factors that will prevent that from happening--persistent rumors of a new UI skin among them--but make no mistake.
...
Obviously based heavily on the Windows Vista UI (which is yet another a reason to believe rumors of a coming UI/skin change), the Windows 7 UI has been tweaked, prodded, and squeezed in every way imaginable.
Lasciamoli alle loro beghe e vedremo chi avrà ragione alla fine :)
Sarà al massimo un nuovo tema, non credo altro.
E' che attualmente non si sa chi ha ragione tra Bott e Thurrott.
Ed Bott è molto più competente di Thurrott
Bott è molto più compentente di Thurrott
Sì, in linea di massima Bott è più competente. Ma se la giocano. Thurrott invece cerca più il sensazionalismo, spesso, e si incaponisce su cose che non stanno né in cielo né in terra. Poi, come ho detto, è tutto solo per cercare di fare i bastian contrari nei confronti dell'altro, e fare accessi ai loro siti (Bott ha pure un suo sito, oltre a quel blog).
Sì, in linea di massima Bott è più competente. Ma se la giocano. Thurrott invece cerca più il sensazionalismo, spesso, e si incaponisce su cose che non stanno né in cielo né in terra. Poi, come ho detto, è tutto solo per cercare di fare i bastian contrari nei confronti dell'altro, e fare accessi ai loro siti (Bott ha pure un suo sito, oltre a quel blog).
DUNQUE , sulla questione tema o visual style , io ,almeno, non mi fossilizzo più , tanto comunque sarebbe solo un abbellimento estetico e nulla di più , magari però è bene sapere , se almeno vero o no che sia, avremo tutto in RC pubblica e non dopo.
Ma più che altro, leggendo come faccio spesso, alcuni nuovi commenti su NEOWIN , vedo che c'è gente che passando dalla 7077 RC escrow alla 7100 , benchè non ufficiale, da giudizi negativi , qualcuno addirittura sulla 7100 , dice di aver avuto bug e 4 o più blu scree of death in una giornata , e ritiene la 7100 meno stabile e veloce della 7077.
Boo , io non so più cosa pensare, a questo punto voglio solo pensare che abbiamo fatto qualche casino loro , o hanno prelevato qualche RC Farlocca.
xchè se fosse vero , al solito , ci ritroveremmo ad aver fatto 1 passo avanti e 4 indietro.
Ultimamente , sinceramente, su NEOWIN , ci sono più pareri e commenti negativi che positivi sulle ultime build!!!
:( :confused:
fabbri.fili
27-04-2009, 19:53
ho appena installato la rc di seven e mi sembra molto buona e molto stabile, non ho dovuto installare nessun driver meno quelli video aggiornati ai 9.4 e quelli per la cam. unica pecca, se cosi vogliamo definirla, internet explorer meno stabile della versione di vista ma comunque piu stabile della beta
DUNQUE , sulla questione tema o visual style , io ,almeno, non mi fossilizzo più , tanto comunque sarebbe solo un abbellimento estetico e nulla di più , magari però è bene sapere , se almeno vero o no che sia, avremo tutto in RC pubblica e non dopo.
Ma più che altro, leggendo come faccio spesso, alcuni nuovi commenti su NEOWIN , vedo che c'è gente che passando dalla 7077 RC escrow alla 7100 , benchè non ufficiale, da giudizi negativi , qualcuno addirittura sulla 7100 , dice di aver avuto bug e 4 o più blu scree of death in una giornata , e ritiene la 7100 meno stabile e veloce della 7077.
Boo , io non so più cosa pensare, a questo punto voglio solo pensare che abbiamo fatto qualche casino loro , o hanno prelevato qualche RC Farlocca.
xchè se fosse vero , al solito , ci ritroveremmo ad aver fatto 1 passo avanti e 4 indietro.
Ultimamente , sinceramente, su NEOWIN , ci sono più pareri e commenti negativi che positivi sulle ultime build!!!
:( :confused:
gervi, ti ricordi come successe per la Beta? Ecco. Soltanto che non penso sia farlocca la build, in questo caso. C'è da dire che molti lì hanno fatto l'upgrade dalla 7077 quando è una cosa che hanno sconsigliato. Poi, non saprei se vi siano sorpresine o meno.
Cmq, in tutta sincerità, di pareri negativi lì non ne ho visti poi così tanti :mbe:
Il consiglio cmq è sempre il solito: le cose provale per conto tuo ;)
gervi, ti ricordi come successe per la Beta? Ecco. Soltanto che non penso sia farlocca la build, in questo caso. C'è da dire che molti lì hanno fatto l'upgrade dalla 7077 quando è una cosa che hanno sconsigliato. Poi, non saprei se vi siano sorpresine o meno.
Cmq, in tutta sincerità, di pareri negativi lì non ne ho visti poi così tanti :mbe:
Il consiglio cmq è sempre il solito: le cose provale per conto tuo ;)
speriamo bene !
giankaste
27-04-2009, 20:19
Ciao a tutti io volevo avere alcune conferme: allora il 5 maggio una volta che scarico la rc di 7 mi confermate che non devo formattare per installarla ma basta fare upgrade :confused: , la rc di 7 contiene anche il language pack ita :confused: , la chiave che ho usato con 7 build 7000 vale anche per la rc :confused: (in caso di formattazzione e installazione della rc) :D mi date delucidazioni i merito a questi quesiti? grazie mille per le risposte ;)
bosstury
27-04-2009, 20:27
Ciao a tutti io volevo avere alcune conferme: allora il 5 maggio una volta che scarico la rc di 7 mi confermate che non devo formattare per installarla ma basta fare upgrade :confused: , la rc di 7 contiene anche il language pack ita :confused: , la chiave che ho usato con 7 build 7000 vale anche per la rc :confused: (in caso di formattazzione e installazione della rc) :D mi date delucidazioni i merito a questi quesiti? grazie mille per le risposte ;)
si il 5 maggio esce la rc e non tiene la lingua italiana! puoi fare l'upgrade e puoi usare la stessa chiave!
giankaste
27-04-2009, 20:36
edit
Crysis90
27-04-2009, 20:46
http://www.wintricks.it/win7/recensione-windows7.html
Anteprima/recensione italiana della RC...sembra che questa volta quelli di Redmond abbino iniziato con il piede giusto...
giankaste
27-04-2009, 20:56
7100
grazie ;)
Ho un account admin, tutt'ora sto usando l'admin; se attivo l'UAC al massimo, nell'account admin è come se non lo avessi?
L'utente ADMINISTRATOR (di default disabilitato) non ha la possibilità di attivare l'UAC.
Tutti gli altri utenti nel gruppo Administrators hanno la possibilità di attivare UAC e con questo attivo, anche se sono in quel gruppo, hanno un token che li fa lavorare con diritti limitati.
La qualità di un sistema operativo dipende dalle scelte della casa madre; Se hai mai usato l'OSX (che i mod mi perdonino XD) capiresti che ti sto dicendo.
Osx è un derivato *nix, usa la STESSA IDENTICA gestione dei permessi che usa un qualsiasi altro sistema Unix eh, mi stai dando ragione.
Se l'UAC da veramente sti grandi benefici bisognerebbe impedirne la disattivazione, in modo tale da avere sta mega sicurezza :stordita:
l'OSX è molto chiuso come O.S. e difatti è stabilissimo, visto che lo usi solo per multimedialità e simili.
Fosse stato per me avrei fatto cosi.
E' qui che ti sbagli, perché UAC protegge l'intero sistema anche dalle falle dello stesso (a meno di falle nel sistema di elevazione dei privilegi).
Ma certo, un qualsiasi programma può provocare un crash, se il processo del programma è avviato come amministratore nella peggiore delle ipotesi puoi anche sputtanare il sistema. Lo stesso motivo per il quale, con Vista, hanno spostato i driver in usermode invece che in kernelmode.
Ma né UAC né un antivirus, così come lo stare attenti, ti assicura che non sarai MAI infetto. Si tratta di ridurne il più possibile le probabilità.
Idem, prima di tutto viene l'utente però trovo assolutamente ridicolo e contraddittorio disabilitare l'UAC e installare un antivirus. Proprio perchè non sono la stessa cosa, il primo lavora molto più a basso livello e garantisce una sicurezza molto più ampia con un consumo minore di risorse. Le due cose non sono assolutamente paragonabili. L'antivirus lo vedo ad un livello più alto, come una scelta aggiuntiva all'UAC e non un suo sostituto, perchè non lo è. L'esempio del cane da guardia con le porte di casa aperte è perfetto.
bosstury
27-04-2009, 21:08
ma per l' italiano non c'e niente da fare :confused:
no... :(
Lights_n_roses
27-04-2009, 21:17
ho letto che il 5 maggio rendono pubblica la RC di 7, ma volevo sapere se con il pacchetto scaricabile dal sito microsoft fosse possibile upgradare vista ultimate a 7 senza spianare tutto... credo che userò 7 come primario giò con la RC visto che dovrebbe essere abbastanza completa come versione...
Mauro B.
27-04-2009, 21:20
Ragguagli:
http://blogs.technet.com/italy/archive/2009/04/27/windows-7-release-candidate.aspx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.