PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 [114] 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

Luca.PD
26-01-2010, 17:00
si hai ragione scusa
mi sono di scrivere che succede quando ripristino da ibernazione, in effetti non spengo mai

blizzard001
26-01-2010, 17:31
qualche notizia o info in merito alla questione conflitti o incompatibilità con la suit di programmi e driver Ati? (ati control center, hydravision etc)

giogts
26-01-2010, 18:54
avrei un questo : è possibile rimuovere la scelta utenti all'avvio è quindi avere subito il desktop ?
chiedo questo perché sono disabile e necessito di un programma che emuli il clic del mouse ma alla schermata di scelta utente non è ancora attivo

vai su start -> esegui
scrivi
control userpasswords2
si aprirà la finestra account utente
seleziona l'utente che usi e poi leva la spunta da "Per utilizzare questo pc è necessario che l'utente immetta il nome e la password"

si hai ragione scusa
mi sono di scrivere che succede quando ripristino da ibernazione, in effetti non spengo mai

nelle impostazioni del risparmio energetico dovresti togliere la spunta a "Chiedi password alla riattivazione" (o qualcosa del genere)

Luca.PD
26-01-2010, 19:36
vai su start -> esegui
scrivi
control userpasswords2
si aprirà la finestra account utente
seleziona l'utente che usi e poi leva la spunta da "Per utilizzare questo pc è necessario che l'utente immetta il nome e la password"



nelle impostazioni del risparmio energetico dovresti togliere la spunta a "Chiedi password alla riattivazione" (o qualcosa del genere)

GRAZIE

gervi
26-01-2010, 21:02
Ora farò delle domande sceme, sicuro, ma perdonate la mia ignoranza in materia :D

Se io lancio una qualsiasi applicazione, ad esempio Photoshop, questa impiega qualche secondo ad avviarsi, facciamo 8-9 secondi.
La seconda volta che io la avvio invece questa impiega la metà del tempo...
Quindi quello che io vi chiedo è:
E' per via del file di paging che memorizza le informazioni e mi permette una apertura più rapida dei programmi che ho già aperto?
Se non è così, a cosa è dovuto allora?

E soprattutto, su è "merito" del file di paging, è possibile fargli memorizzare "permanentemente" tali informazioni, in modo che avrò sempre, anche la prima volta dopo un riavvio, il minor tempo necessario per aprire le applicazioni?

Hanno senso le mie domande? :D

quoto john bytes.
Anch'io sarei curiso di sapere se win 7 ha una voce nascosta che possa attivarsi , in modo che carichi ANCHE la prima volta una applicazione velocemente , non solo la seconda volta!

C'è un modo ??

Comunque , questa è una cosa mi sembra legata al Superfetch ..spero che esista una soluzione, xchè win 7 come VIsta , è come se Dimenticasse quando il PC viene spento , la superfetch sui programmi + usati e quindi dopo aver riavviato o riacceso il PC , la prima volta un programma è davvero lento a caricarsi !!!!!

grazie per la risp
in effetti Win7 installa dei driver standar che non riconoscono le ATi serie 5
per adesso ho disabilito gli effetti visivi del desktop,
se si ripresentassero provero ad usare i soli driver che Win7 installa automaticamente
grazie


ma hai una Ati 5870 ???

Scusa , fai una cosa.scaricati gli ultimi catalyst 9.12.

Falli partire e la prima volta attraverso l'istall manager dei catalyst stessi, rimuovi i driver precedenti.

dopo riavvia il PC e reinstalla nuovamente i 9.12.

E' davvero strano che abbia problemi, io con i 9.12 mi trovo bene , nessun errore , nulla di nulla , da quando Ati ha rilasciato i 9.10 ufficiali per win 7.

Anzi mi sembra ch siano i driver Nvidia ad essere + bacati dei catalyst , al contrario di quanto la FAMA possa dire di Nvidia.

daigodaimon
26-01-2010, 21:07
Ciao ragazzi :),

non lo so se è già stato segnalato ma è uscito questo nuovo aggiornamento per migliorare la stabilità e l'affidabilità di Windows 7, ecco il link: http://support.microsoft.com/kb/977074
(presto sarà disponibile anche su Windows Update, almeno credo)

In breve elenco i problemi che risolve questo Update (tratto sempre dal link):

Questo aggiornamento consente di migliorare la stabilità e l'affidabilità di Windows 7 e di Windows Server 2008 R2 in vari scenari. Questo aggiornamento risolve i problemi descritti di seguito:

- Tasti funzione della tastiera o tasti di scelta rapida, quali la disattivazione o Calcolatrice, potrebbero non funzionare correttamente.

- L'icona di notifica per un'applicazione può anche essere spostato o persi quando l'applicazione eseguibile viene aggiornato.

- In un computer che esegue Windows 7, è possibile configurare Impostazioni Screen Saver per visualizzare la schermata di accesso su Riprendi. Inoltre, è necessario configurare il computer per passare alla modalità sospensione. Tuttavia, il computer non può passare alla modalità sospensione dopo l'avvio dello screen saver. Al contrario, viene visualizzata una schermata nera. Questo problema fa sì che il sistema operativo di rispondere. È necessario riavviare il computer, tenere premuto il pulsante di alimentazione.

Io l'ho installato sul mio portatile con Windows 7 x64, nessun problema. Se è già stato segnalato, come non detto ;).

Collision
27-01-2010, 07:51
quoto john bytes.
Anch'io sarei curiso di sapere se win 7 ha una voce nascosta che possa attivarsi , in modo che carichi ANCHE la prima volta una applicazione velocemente , non solo la seconda volta!

C'è un modo ??

Comunque , questa è una cosa mi sembra legata al Superfetch ..spero che esista una soluzione, xchè win 7 come VIsta , è come se Dimenticasse quando il PC viene spento , la superfetch sui programmi + usati e quindi dopo aver riavviato o riacceso il PC , la prima volta un programma è davvero lento a caricarsi !!!!!
Infatti è proprio per motivi come questi che da Vista in poi lo spegnimento vero e proprio del sistema operativo è necessario solo in caso di aggiornamenti ecc... :stordita:

Vista - Chiariamo una cosa: Windows NON va spento! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649662)

cajenna
27-01-2010, 08:15
Ciao ragazzi,proprio ora win update mi ha proposto 4 aggiornamenti che,logicamente,ho eseguito,piattaforma x64.

http://i46.tinypic.com/2a7zccm.jpg

Pure a voi?

DavidM74
27-01-2010, 08:27
Ciao ragazzi,proprio ora win update mi ha proposto 4 aggiornamenti che,logicamente,ho eseguito,piattaforma x64.

http://i46.tinypic.com/2a7zccm.jpg

Pure a voi?

si. :)

Revelator
27-01-2010, 08:43
a me il xxx972 non è venuto con seven...

Revelator
27-01-2010, 08:44
..a perchè non ho nulla di nvidia nel pc...:p

elevation1
27-01-2010, 09:37
l'aggiornamento KB977074 non riesce ad installarlo... capita solo a me? grazie

manu84
27-01-2010, 10:03
A me non dà il secondo aggiornamento per sistemi x64 :mbe:

Revelator
27-01-2010, 11:35
A me non dà il secondo aggiornamento per sistemi x64 :mbe:

hai nvidia?

manu84
27-01-2010, 12:10
hai nvidia?

Eh sì :)

CronoX
27-01-2010, 13:07
a me da qualche settimana non riesce ad installare l'aggiornamento per silverlight..gli altri li installa senza problemi,quello mi da errore 656...

JohnBytes
27-01-2010, 13:19
Infatti è proprio per motivi come questi che da Vista in poi lo spegnimento vero e proprio del sistema operativo è necessario solo in caso di aggiornamenti ecc... :stordita:

Vista - Chiariamo una cosa: Windows NON va spento! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649662)

Io ho 7 e non lo spengo mai, uso sempre l'ibernazione, e al riavvio (dall'ibernazione) non ha comunque mantenuto in memoria queste "informazioni" per avviare rapidamente le applicazioni.

A questo punto credo che sia esclusivamente un discorso di RAM ed ho avuto una conferma parziale effettuando una verifica:
Con il pc acceso da ore, applicazioni avviate varie volte (quindi rapide ad avviarsi) ho utilizzato Orthos per lo stress della RAM...
Il programma ha utilizzato tutta la memoria, costringendo tutti gli altri processi a rilasciarne il maggior quantitativo possibile (comportamenteo normale su Vista e 7).
Beh, dopo aver chiuso Orthos, avevo un quantitativo di RAM in uso bassissimo (tipo il 15% di 4GB) ed il sistema non era più reattivo come prima, anzi, molto molto meno di quando lo si accende, e le applicazioni erano lentissime ad avviarsi.

Quindi immagino sia solo un discorso inerente la RAM utilizzata, e questo viene confermato dal fatto che, se invece di ibernare il sistema, lo sospendo solamente, al riavvio dalla sospensione le applicazioni si avviano rapidamente.

Però è comunque molto strano, perché avviando il pc ibernato, teoricamente, si dovrebbero caricare in RAM tutte le informazioni salvate su Hard Disk...
:mc:

AtuttaBIRRA!
27-01-2010, 14:21
Provo a postare qui la mia domanda

Qualcuno di voi ha idea di come si fa in Win7 a selezionare il programma predefenito con cui modificare (modificare, non aprire!) un certo tipo di file? E di conseguenza far apparire la voce "modifica" quando si clicca sul suddetto file col tasto destro del mouse?

Grazie

exacting
27-01-2010, 14:27
ciao

domenica mi è uscito un aggiornamento da windowsupdate "windows live game". l'ho installato e per eseguire esce una schermata tipo msn con tanto di autenticazione ecc... però il mio account msn non è "abilitato" e onestamente non ho approfondito. voi sapete cos'è? è arrivato anche ad altri??

ty

blizzard001
27-01-2010, 14:37
quoto john bytes.
Anch'io sarei curiso di sapere se win 7 ha una voce nascosta che possa attivarsi , in modo che carichi ANCHE la prima volta una applicazione velocemente , non solo la seconda volta!

C'è un modo ??

Comunque , questa è una cosa mi sembra legata al Superfetch ..spero che esista una soluzione, xchè win 7 come VIsta , è come se Dimenticasse quando il PC viene spento , la superfetch sui programmi + usati e quindi dopo aver riavviato o riacceso il PC , la prima volta un programma è davvero lento a caricarsi !!!!!




ma hai una Ati 5870 ???

Scusa , fai una cosa.scaricati gli ultimi catalyst 9.12.

Falli partire e la prima volta attraverso l'istall manager dei catalyst stessi, rimuovi i driver precedenti.

dopo riavvia il PC e reinstalla nuovamente i 9.12.

E' davvero strano che abbia problemi, io con i 9.12 mi trovo bene , nessun errore , nulla di nulla , da quando Ati ha rilasciato i 9.10 ufficiali per win 7.

Anzi mi sembra ch siano i driver Nvidia ad essere + bacati dei catalyst , al contrario di quanto la FAMA possa dire di Nvidia.

ho una 5750, ma questi problemi li iniziati ad avere montando una ati generica (x1300) :
Problemi riscontrati:
blocco del PC, freez immagine su schermo seguita da blocco del PC.

Problemi risolti togliendo gli effetti video (l'areo) ed impostando l'avvio di ogni programma (gioco) di modo che disattivi i temi visivi.

Da qui , ne deduco una incompatibilità per certi sistemi win7 x64 con i tool set Ati ed i relativi driver.


Riguardo agli aggiornamenti , di cui si parlava qualche post piu su
a me ha fatto solo quelli del defender

CronoX
27-01-2010, 14:42
ciao

domenica mi è uscito un aggiornamento da windowsupdate "windows live game". l'ho installato e per eseguire esce una schermata tipo msn con tanto di autenticazione ecc... però il mio account msn non è "abilitato" e onestamente non ho approfondito. voi sapete cos'è? è arrivato anche ad altri??

ty

se non hai installato giochi puoi rimuoverlo

Provo a postare qui la mia domanda

Qualcuno di voi ha idea di come si fa in Win7 a selezionare il programma predefenito con cui modificare (modificare, non aprire!) un certo tipo di file? E di conseguenza far apparire la voce "modifica" quando si clicca sul suddetto file col tasto destro del mouse?

Grazie

prova a chiedere nel thread delle chiavi di registro

AtuttaBIRRA!
27-01-2010, 14:47
prova a chiedere nel thread delle chiavi di registro

in realtà dovrebbe essere una cosa molto semplice. in XP bastava andare in "opzioni cartella" e poi "tipi di file" per decidere con quali programmi aprire e con quali altri modificare

ho cercato in 7 ma niente, nè in "opzioni cartella", nè in "programmi predefiniti". quest'ultimo mi sembrerebbe il posto più adatto, ma non mi pare ci sia il modo di aggiungere programmi predefiniti, solo di modificarli.

__miche__
27-01-2010, 17:14
Se non è la sezione giusta per chiedere, reindirizzatemi...

ho installato una patch (Half-Open Limit Fix 3.7) per modificare il limite di connessioni simultanee (10) e portarlo a 50, al riavvio ci ha messo un poco di più per arrivare alla schermata iniziale, e ora sul desktop è comparsa in basso a destra la scritta "Windows Build 7600"

come si toglie?

ChioSa
27-01-2010, 17:25
Se non è la sezione giusta per chiedere, reindirizzatemi...

ho installato una patch (Half-Open Limit Fix 3.7) per modificare il limite di connessioni simultanee (10) e portarlo a 50, al riavvio ci ha messo un poco di più per arrivare alla schermata iniziale, e ora sul desktop è comparsa in basso a destra la scritta "Windows Build 7600"

come si toglie?

peccato che questa patch non serve a niente visto che seven non ha questo limite :doh: chissà cosa hai installato :help:

__miche__
27-01-2010, 17:27
peccato che questa patch non serve a niente visto che seven non ha questo limite :doh: chissà cosa hai installato :help:

risolto ripristinando il file originale tramite la patch stessa...

quindi questo limite non c'è? fico :)

gervi
28-01-2010, 05:32
Domande x i più esperti di programmazione windows e conoscitori di windows 7 in profondità:

1) winows explorer di 7 o esplora risorse , è scritto in Direct 2d o vecchie Gdi+ ??

lo chiedo xchè alcuni esperti ritengono che sia scritto ancora in GDI+ , nonostante 7 abbia come motore Direct 2d , ma lcune applicazione come appunto eslora risorse si dice sia scritto ancora in Api GDI+ e non in Direct 2d.

Chi ne sa qualcosa ???


2) User mode scheduler su win 7 64 bit , se invocato dalle applicazioni, può accellerare sulle cpu multicore , anche le Applicazioni a 32 bit ??? o solo le applicazioni a 64 bit ??

si diceva che su osx snow leo.. GDC accellera sia le 32 che le 64 bit in multicore, su 7 x64 ????


3) win 7 supporta nativamente gli SSD , con la funzione TRIM ,
ma è un metodo primordiale ????

cioè ci potrebbe essere un nuovo file system che potrebbe reggere molto meglio gli SSD , o la TRIM di 7 fà già egregiamente il suo lavoro ???


Bene, spero che i cultori della programmazione sappiano rispondermi, dato che sono domande un pò particolari.
:)

__miche__
28-01-2010, 10:13
il Visualizzatore foto di Windows 7 non ha più le funzioni di modifica base che c'erano invece in quello di Vista? (ritaglia, luminosità, contrasto..)

tiger88
28-01-2010, 10:25
il Visualizzatore foto di Windows 7 non ha più le funzioni di modifica base che c'erano invece in quello di Vista? (ritaglia, luminosità, contrasto..)

sono state spostate tutte su windows live photo

pollicino
28-01-2010, 12:20
una domanda:

ho windows7 enterprise scadente a giorni e ben funzionante e configuarata, ho acquistato una licenza di windows 7 home premium 64 bit, per non formattare tutto posso inserire il seriale della home premium? cosa succede? Grazie in anticipo per le risposte.

ChioSa
28-01-2010, 12:31
una domanda:

ho windows7 enterprise scadente a giorni e ben funzionante e configuarata, ho acquistato una licenza di windows 7 home premium 64 bit, per non formattare tutto posso inserire il seriale della home premium? cosa succede? Grazie in anticipo per le risposte.

se è la versione trial 90 giorni non puoi attivarla con il tuo product key ma sei costretto a formattare

Una volta scaduta la versione di valutazione di 90 giorni, se si desidera continuare a utilizzare Windows 7 Enterprise, sarà necessario acquistare il prodotto ed eseguire l'installazione completa di Windows 7, compresi i driver e le applicazioni. È fondamentale ricordare che Windows 7 Enterprise non è disponibile tramite i canali di vendita al dettaglio.
da qui:
http://technet.microsoft.com/it-it/evalcenter/cc442495.aspx?ITPID=sprblog
http://technet.microsoft.com/it-it/evalcenter/ee388361%28en-us%29.aspx

damirk
28-01-2010, 18:58
Comincia l'elenco delle cose che non funzionano più in Windows 7 (da me), Windows Media Player 12 di punto in bianco non riproduce più l'audio e non riesco a capirne il motivo, e i codec di Shark non si disinstallano più (manca la voce disinstalla nel menù programmi e funzionalità). Dopo 4 mesi circa dall'installazione è in odore di format, in perfetta media XP. :muro: .

Raven
28-01-2010, 19:25
Comincia l'elenco delle cose che non funzionano più in Windows 7 (da me), Windows Media Player 12 di punto in bianco non riproduce più l'audio e non riesco a capirne il motivo, e i codec di Shark non si disinstallano più (manca la voce disinstalla nel menù programmi e funzionalità). Dopo 4 mesi circa dall'installazione è in odore di format, in perfetta media XP. :muro: .

La colpa è del software...mica del s.o.... mi domando ancora perché installiate quei pacchetti di codec che fanno solo più danni che altro! :doh:

conan_75
28-01-2010, 20:03
La colpa è del software...mica del s.o.... mi domando ancora perché installiate quei pacchetti di codec che fanno solo più danni che altro! :doh:

Quoto, è ovvio che il problema sia il codec pack...:doh:

tiger88
28-01-2010, 20:15
Quoto, è ovvio che il problema sia il codec pack...:doh:

o forse di chi lo installa?:D

Phantom II
28-01-2010, 20:25
Comincia l'elenco delle cose che non funzionano più in Windows 7 (da me), Windows Media Player 12 di punto in bianco non riproduce più l'audio e non riesco a capirne il motivo, e i codec di Shark non si disinstallano più (manca la voce disinstalla nel menù programmi e funzionalità). Dopo 4 mesi circa dall'installazione è in odore di format, in perfetta media XP. :muro: .
Io ho solo notato un rallentamento generale della reattività del sistema. la cosa curiosa è che sono settimane che non tocco assolutamente nulla, a parte installare gli aggiornamenti e le nuove versioni di FireFox.

goldrake68
28-01-2010, 20:28
Ragazzi ho notato questa cosa qui: In pratica utilizzando Win 7 con aperto due finestre di firefox ognuna con 5 schede aperte il procio schizza al 98\100% di utilizzo. di conseguenza la temepratura del suddetto arriva intorno agli 84\89° me ne sono accorto dal continuo frullare della ventola. Stessa situazione riprodotta in Win Vista mi da' come utilizzo del procio intorno al 74\80% di conseguenza la temperatura rimane sui 63\66°. Come spiegate questa cosa?
____
I Sistemi operativi sono entrambi Ultimate 64bit

gervi
28-01-2010, 20:40
Io ho solo notato un rallentamento generale della reattività del sistema. la cosa curiosa è che sono settimane che non tocco assolutamente nulla, a parte installare gli aggiornamenti e le nuove versioni di FireFox.

se è vero cio che dici, non è possibile che rallenti.

hai altro che non và.

Io ho 7 64 bit dalla RTM , da luglio 2009 e non ho mai formattato , messo solo perfect-disk 10+tuneup 2010.

Ed è sempre reattivo come il primo giorno !!

Vedi cosa hai installato , fai un resoconto del software installato e trova la causa , win 7 non rallenta e men che meno se non installi nulla!!!


E' impossibile , a meno che abbia problemi di compatibilità hardware o software o driver.

Ma se tutto fila liscio , non rallenta mai , anzi col tempo si reattivizza!!

Phantom II
28-01-2010, 21:08
se è vero cio che dici, non è possibile che rallenti.

hai altro che non và.

Io ho 7 64 bit dalla RTM , da luglio 2009 e non ho mai formattato , messo solo perfect-disk 10+tuneup 2010.

Ed è sempre reattivo come il primo giorno !!

Vedi cosa hai installato , fai un resoconto del software installato e trova la causa , win 7 non rallenta e men che meno se non installi nulla!!!


E' impossibile , a meno che abbia problemi di compatibilità hardware o software o driver.

Ma se tutto fila liscio , non rallenta mai , anzi col tempo si reattivizza!!
Sarà impossibile ma succede.
Da quando ha iniziato a diventare più legnoso ho solo installato un paio di temi ufficiali per il desktop, l'ultima versione di Foobar e FireFox 3.6. Nessuna incompatibilità o problema di driver.

gervi
28-01-2010, 21:16
Sarà impossibile ma succede.
Da quando ha iniziato a diventare più legnoso ho solo installato un paio di temi ufficiali per il desktop, l'ultima versione di Foobar e FireFox 3.6. Nessuna incompatibilità o problema di driver.

1) hai la 32 o la 64 bit ??
2)scaricati tuneup 2010 e perfect disk.

poi lancia tuneup 1 volta sola e correggi cio che ti dice.

basta , dopo faranno tutto in automatico ed i 7 dovrebbe decollare di nuovo.

Comunque la 64 bit nel mio caso è molto + stabile nel tempo come prestazioni , rispetto alla 32 bit.

Phantom II
28-01-2010, 21:23
1) hai la 32 o la 64 bit ??
2)scaricati tuneup 2010 e perfect disk.

poi lancia tuneup 1 volta sola e correggi cio che ti dice.

basta , dopo faranno tutto in automatico ed i 7 dovrebbe decollare di nuovo.

Comunque la 64 bit nel mio caso è molto + stabile nel tempo come prestazioni , rispetto alla 32 bit.
Ho la 32bit, sul mio sistema non potrei mettere nient'altro.
In ogni caso, il sistema operativo è sempre pulito (CCleaner) e deframmentato, per questo la cosa mi pare strana.

jedy48
28-01-2010, 21:54
credo abbiate ragione tutti, a me sembra che win 7 sia come i ..tossicodipendenti,cioè + lo usi + funziona bene,deve essere usato non può star senza,bastano 1 /2 giorni a non usarlo e al contrario di linux o Mac che funzionano anche se stai 2 mesi senza usarli windows no...........

floola
28-01-2010, 21:56
credo abbiate ragione tutti, a me sembra che win 7 sia come i ..tossicodipendenti,cioè + lo usi + funziona bene,bastano 1 /2 giorni a non usarlo e al contrario di linux o Mac che funzionano anche se stai 2 mesi senza usarli windows no...........

Questa è bella, si impolvera per l'inutilizzo :asd: Suvvia... Funziona anche se si sta 2 mesi senza usarlo... Se volevi dare la stoccata anti-Windows, dovevi metterla al contrario, piuttosto :read:

jedy48
28-01-2010, 22:00
Questa è bella, si impolvera per l'inutilizzo :asd: Suvvia... Funziona anche se si sta 2 mesi senza usarlo... Se volevi dare la stoccata anti-Windows, dovevi metterla al contrario, piuttosto :read:

è una cosa che hò notato non solo io,ma diverse persone e questo non vuol dire che sia una citazione anti winn 7 , solo un suggerimento che deve essere usato per farlo andar meglio,se no che facevano a fare che i programmi + li usi + lui impara a farli funzionar meglio?

CronoX
28-01-2010, 22:02
credo abbiate ragione tutti, a me sembra che win 7 sia come i ..tossicodipendenti,cioè + lo usi + funziona bene,deve essere usato non può star senza,bastano 1 /2 giorni a non usarlo e al contrario di linux o Mac che funzionano anche se stai 2 mesi senza usarli windows no...........

:confused:

jedy48
28-01-2010, 22:04
poi hò notato un'altra cosa, che con le schede madri di nuova generazione e intendo quelle con DDR 3 winn 7 funziona molto meglio che con le precedenti,perchè hò 2 pc, 1 con mobo Asus Rampage formula ,cpu E8500 4 GB DDR2 e ci "funzionicchia" se paragonato all'altro con Asus P7P55D-E-Premium, cpu i7 860 8 GB DDR3 che lì ci funziona alla grande ,mentre sul "vecchio" và meglio Vista 64 ,ah winn 7 hò il 64 bit :)

signo3d
28-01-2010, 23:43
Comincia l'elenco delle cose che non funzionano più in Windows 7 (da me), Windows Media Player 12 di punto in bianco non riproduce più l'audio e non riesco a capirne il motivo, e i codec di Shark non si disinstallano più (manca la voce disinstalla nel menù programmi e funzionalità). Dopo 4 mesi circa dall'installazione è in odore di format, in perfetta media XP. :muro: .

Con xp avevo la tua stessa media, ogni 3-4 mesi format, mi divertivo quasi alla fine :asd:

Ora da maggio in cui è uscito seven ho formattato solo per passare dalla rc alla rtm. Ed è ancora una scheggia nonostante ci abbia "lavorto" parecchio Insomma, li è colpa dei codec come ti han detto


PS. Ho notato una volta 1 mesetto 2 fa un rallentamento del sistema, anche all'apertura delle cartelle etc etc, insomma robe "da win". Una passata con perfect disk 10 ed è tornato nuovo

poi hò notato un'altra cosa, che con le schede madri di nuova generazione e intendo quelle con DDR 3 winn 7 funziona molto meglio che con le precedenti,perchè hò 2 pc, 1 con mobo Asus Rampage formula ,cpu E8500 4 GB DDR2 e ci "funzionicchia" se paragonato all'altro con Asus P7P55D-E-Premium, cpu i7 860 8 GB DDR3 che lì ci funziona alla grande ,mentre sul "vecchio" và meglio Vista 64 ,ah winn 7 hò il 64 bit :)

Non voglio dubitare senza motivo, ma notare differenze in win con quelle 2 configurazioni sticazzi :stordita:

signo3d
28-01-2010, 23:47
edit

JohnBytes
29-01-2010, 08:14
Forse la sezione non è la migliore per questa domanda, ma non saprei dove altro provare...

Secondo voi, per gestire applicazioni pesanti, come Autocad o similari, su di un portatile che non è nuovo ( T7700, 2GB RAM, ATI 2600 ... ) è meglio Seven o ancora XP?

Parlo esclusivamente di prestazioni, con 7 avrei la metà della RAM occupata dal SO, mentre con XP mi rimarrebbe più memoria da dedicare all'applicazione, giusto?
Avete esperienze in merito?Attendo preziosi consigli :p

serpone
29-01-2010, 08:49
Con xp avevo la tua stessa media, ogni 3-4 mesi format, mi divertivo quasi alla fine :asd:

Ora da maggio in cui è uscito seven ho formattato solo per passare dalla rc alla rtm. Ed è ancora una scheggia nonostante ci abbia "lavorto" parecchio Insomma, li è colpa dei codec come ti han detto


PS. Ho notato una volta 1 mesetto 2 fa un rallentamento del sistema, anche all'apertura delle cartelle etc etc, insomma robe "da win". Una passata con perfect disk 10 ed è tornato nuovo



Non voglio dubitare senza motivo, ma notare differenze in win con quelle 2 configurazioni sticazzi :stordita:

è vero questo te lo confermo.
XP aveva un decadimento prestazionale quindi si rallentava e ogni tot mesi dovevi formattarlo
Gia dopo 2 mesi diventava molto + lento.
Ho seven da ottobre e ci ho messo sopra l'impossibile, ma vi giuro che in 3 mesi non ho notato rallentamenti ed è sempre scattante|.

P.S. non penso che meno lo usi è + scazza, son stato 5 gg senza usare seven ed è ok.

P.S. riguardo all'hardware, a me va meglio 7 che XP come velocità a parità di hardware. Se invece mi dici che su un sistema nuovo con ddr3 ecc va "+ MEGLIO :D " non so dirti ma non penso.
Penso sia soggettivo

Macco26
29-01-2010, 09:41
Diciamo che se nei giorni che non lo usi lo tieni Sospeso, allora non "degrada". Se invece lo spegni sempre e comunque e lo usi 1 giorno a settimana riavviandolo da 0, forse il Superfetch fa quasi peggio del previsto: ad ogni riavvio ricomincia a ripopolare tutta la cache e magari appena ha finito, tu prendi e Chiudi sessione.. :D

Io no problem: Sospendo e via. :cool:

theory
29-01-2010, 10:08
Con xp avevo la tua stessa media, ogni 3-4 mesi format, mi divertivo quasi alla fine :asd:
Pure io, ogni 3 mesi formattavo :asd:

Vista non degradava ma lo formattavo comunque ogni tanto perchè riuscivo a fare qualche casino, ma era colpa mia, non sua :fagiano:

Ora ho 7 RTM da agosto, ancora va come una scheggia (sono quasi 6 mesi) e se penso alla formattazione mi vengono i brividi :D

jedy48
29-01-2010, 10:11
Diciamo che se nei giorni che non lo usi lo tieni Sospeso, allora non "degrada". Se invece lo spegni sempre e comunque e lo usi 1 giorno a settimana riavviandolo da 0, forse il Superfetch fa quasi peggio del previsto: ad ogni riavvio ricomincia a ripopolare tutta la cache e magari appena ha finito, tu prendi e Chiudi sessione.. :D

Io no problem: Sospendo e via. :cool:
immagino sia come dici,ma io devo spegnerlo,a volte accendo il Mac,altre l'altro PC con linux...:) altre ancora cè mia figlia .....

JohnBytes
29-01-2010, 10:20
Diciamo che se nei giorni che non lo usi lo tieni Sospeso, allora non "degrada". Se invece lo spegni sempre e comunque e lo usi 1 giorno a settimana riavviandolo da 0, forse il Superfetch fa quasi peggio del previsto: ad ogni riavvio ricomincia a ripopolare tutta la cache e magari appena ha finito, tu prendi e Chiudi sessione.. :D

Io no problem: Sospendo e via. :cool:

Scusa l'intrusione, ma usi 7 (che versione?) con il notebook che hai in firma giusto? :)
Ti sembra più o meno reattivo di XP con quella configurazione?
Che quantitativo di ram in uso hai quando non hai nessuna applicazione aperta?
Ultima cosa:Pensi sia adatto per un uso di applicativi "pesanti" oppure per quello punteresti ancora su XP?

isomerasi
29-01-2010, 12:52
se xp lo formattavate ogni 3 mesi, non oso immaginare cosa avreste fatto con windows 98...una formattazione al giorno e via...

Macco26
29-01-2010, 13:08
Scusa l'intrusione, ma usi 7 (che versione?) con il notebook che hai in firma giusto? :)
Ti sembra più o meno reattivo di XP con quella configurazione?
Che quantitativo di ram in uso hai quando non hai nessuna applicazione aperta?
Ultima cosa:Pensi sia adatto per un uso di applicativi "pesanti" oppure per quello punteresti ancora su XP?

Mai visto XP su questo Notebook.. È arrivato con Vista al day 1 e io ne fui notevolmente soddisfatto.
Riguardo la RAM libera non ce l'ho sottomano ma ad occhio metà RAM (1 GB).

Però, non smetterò mai di dirlo: su Vista/7 non devi farti impressionare dalla RAM occupata: più è e meglio sarebbe. Vuol solo dire che gran parte dei file sul dischi (che seppur in RAID sono una chiavica, ndr) sta nella veloce cache in RAM. Con Vista infatti la RAM libera era meno, perché il suo Superfetch era più.. aggressivo. Ma appena fosse servita la avrebbe liberata all'istante. :rolleyes:

Morale: XP lascialo perdere, ormai. :cool:
PC con 512 MB? Meglio XP. Per tutto il resto.. (c'è Masterc%rd) :D

JohnBytes
29-01-2010, 13:25
Mai visto XP su questo Notebook.. È arrivato con Vista al day 1 e io ne fui notevolmente soddisfatto.
Riguardo la RAM libera non ce l'ho sottomano ma ad occhio metà RAM (1 GB).

Però, non smetterò mai di dirlo: su Vista/7 non devi farti impressionare dalla RAM occupata: più è e meglio sarebbe. Vuol solo dire che gran parte dei file sul dischi (che seppur in RAID sono una chiavica, ndr) sta nella veloce cache in RAM. Con Vista infatti la RAM libera era meno, perché il suo Superfetch era più.. aggressivo. Ma appena fosse servita la avrebbe liberata all'istante. :rolleyes:

Morale: XP lascialo perdere, ormai. :cool:
PC con 512 MB? Meglio XP. Per tutto il resto.. (c'è Masterc%rd) :D

Perfetto, grazie per la risposta.
Dovrò formattare un notebook praticamente come il tuo (hard disk a parte) ed ero ancora indeciso.
Vediamo come va 7 :)

sandman78
29-01-2010, 13:34
ragà ma con sto win7 non si può personalizzare la barra degli strumenti di esplora risorse?
a me piace tenerci i pulsanti copia-incolla-taglia-elimina, con XP bastava selezionare dal menù visualizza->barra degli strumenti->personalizza per aggiungere tutti i pulsanti che volevo...con 7 come si fa?:(

CronoX
29-01-2010, 15:30
io in 2 o 3 anni di xp mai formattato..decadimento prestazioni quasi zero..anzi i record di pcmark li ho fatti l'ultimo anno (6000 score)

Forse la sezione non è la migliore per questa domanda, ma non saprei dove altro provare...

Secondo voi, per gestire applicazioni pesanti, come Autocad o similari, su di un portatile che non è nuovo ( T7700, 2GB RAM, ATI 2600 ... ) è meglio Seven o ancora XP?

Parlo esclusivamente di prestazioni, con 7 avrei la metà della RAM occupata dal SO, mentre con XP mi rimarrebbe più memoria da dedicare all'applicazione, giusto?
Avete esperienze in merito?Attendo preziosi consigli :p

ho la tua stessa cpu...metti seven...un upgrade di ram però te lo voglio consigliare..io ora ne ho 3 di gb e si sente la differenza rispetto a 2gb sotto sforzo

bluefrog
29-01-2010, 15:47
Ciao, devo eliminare delle cartelle (Programmi,Programmi x86...) di una vecchia installazione di 7 in una partizione... adesso, non riesco ad eliminarli per un discorso di Autorizzazioni... ho provato a smanettare nelle proprietà delle cartelle che voglio eliminare ma senza esito positivo. Come faccio per distruggere queste maledette cartelle attivando l'autorizzazione per poterle eliminare? E' veramente un casino destreggiarsi tra le varie autorizzazioni per cancellare una maledetta cartella protetta :(

Grazie!!!!

Phantom II
29-01-2010, 15:59
se xp lo formattavate ogni 3 mesi, non oso immaginare cosa avreste fatto con windows 98...una formattazione al giorno e via...
In effetti... Io con Xp minimo un anno lo facevo abbastanza tranquillamente.

JohnBytes
29-01-2010, 16:12
ho la tua stessa cpu...metti seven...un upgrade di ram però te lo voglio consigliare..io ora ne ho 3 di gb e si sente la differenza rispetto a 2gb sotto sforzo

Grazie anche a te del consiglio, vado di 7 a 32 bit allora.
L'upgrade di RAM sarebbe ottimo in effetti, a quel punto prenderei direttamente 2 banchi da 2 GB, visto che la cpu è ancora buona il pc potrebbe dare ancora per un po...

Sapreste indicarmi (anche in pm magari) qualche shop online sul quale acquistare memorie DDR2?
Il notebook in questione è questo (http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/asus-pro31sa-f3sa-7.html) (solo con t7700) e monta memorie a 667Mhz;se dovessi acquistarne di nuove...è possibile cambiarle con memorie da 800Mhz?

Scusate l'OT clamoroso :D

CronoX
29-01-2010, 16:55
non so che notebook hai..io credo che le ram a 800mhz funzionerebbero come delle 667 sul tuo pc però

floola
29-01-2010, 17:00
I lavori su Windows 7 procedono ancora.

Sono spuntate le immagini riguardo ad una presunta build 7700.

Ecco qui il link alla galleria di screenshot:
http://news.softpedia.com/newsImage/Post-RTM-Windows-7-Build-6-1-7700-0-100122-1900-Leaked-Screenshots-2.jpg/

Come sempre, niente richieste di link a download di build che non si possono legalmente avere. Anche visto e considerato che di questa build ci sono SOLO IMMAGINI.

jedy48
29-01-2010, 17:11
i lavori procedono si,negli aggiornamenti cè un hotfix con finale SP1. :D quindi il s.p. 1 è in lavorazione,poi tra 2 anni vociferato windows 8.....

floola
29-01-2010, 17:16
i lavori procedono si,negli aggiornamenti cè un hotfix con finale SP1. :D quindi il s.p. 1 è in lavorazione,poi tra 2 anni vociferato windows 8.....

Ovviamente l'SP1 è in lavorazione, come previsto. Il Service Pack correggerà gli errori di gioventù e potenzialmente aggiungerà nuovi supporti e funzioni. Per quanto riguarda Windows 8, ci sono voci che danno la RTM per luglio 2011, ma sono solo voci... Se fosse veramente così, manco 2 anni ci metterà ad arrivare.

PS: a puri termini di comparazione prettamente temporale, Apple sta lavorando già a OS X 10.7, ci sono i primi avvistamenti sotto forma di user agent su alcuni siti del settore. Dunque non è per problemi di 7 che Microsoft potrebbe premere a tavoletta l'acceleratore, ma per stare al passo con la concorrenza.

gervi
29-01-2010, 19:50
Ovviamente l'SP1 è in lavorazione, come previsto. Il Service Pack correggerà gli errori di gioventù e potenzialmente aggiungerà nuovi supporti e funzioni. Per quanto riguarda Windows 8, ci sono voci che danno la RTM per luglio 2011, ma sono solo voci... Se fosse veramente così, manco 2 anni ci metterà ad arrivare.

PS: a puri termini di comparazione prettamente temporale, Apple sta lavorando già a OS X 10.7, ci sono i primi avvistamenti sotto forma di user agent su alcuni siti del settore. Dunque non è per problemi di 7 che Microsoft potrebbe premere a tavoletta l'acceleratore, ma per stare al passo con la concorrenza.

Floola , il punto però è :

a che pro spingere sull'accelleratore ( se vero il 2011 ) , se in poco + di un anno , non è possibile sviluppare chissà cosa di nuovo ???

Sarebbe + una mera trovata pubblicitaria un windows 8 in uscita a 1 anno solo di distanza da win 7 SP1 , insomma windows 8 sarebbe un 7 SP2!!

Mi chiedo a cosa servirebbe!!

win 8 rischierebbe davvero di essere un win ME , xchè diciamocelo francamente , in 1 anno e qualcosa , non sviluppi un bel niente !!!!!

ci puoi aggiungere solo nuove icone a 7 e rinominarlo in win 8 !!

un modo solo x dire alla concorrenza : "siamo arrivati prima sul tempo"

floola
29-01-2010, 19:59
Floola , il punto però è :

a che pro spingere sull'accelleratore ( se vero il 2011 ) , se in poco + di un anno , non è possibile sviluppare chissà cosa di nuovo ???

Sarebbe + una mera trovata pubblicitaria un windows 8 in uscita a 1 anno solo di distanza da win 7 SP1 , insomma windows 8 sarebbe un 7 SP2!!

Mi chiedo a cosa servirebbe!!

win 8 rischierebbe davvero di essere un win ME , xchè diciamocelo francamente , in 1 anno e qualcosa , non sviluppi un bel niente !!!!!

ci puoi aggiungere solo nuove icone a 7 e rinominarlo in win 8 !!

Dipende... Ricordati che Microsoft è molto grande e ha molti laboratori e team di ricerca e sviluppo. Mentre noi vediamo delle build di Windows 7, in alcuni laboratori staranno già lavorando da anni a come può essere Windows 8. Le features previste per versioni future di Windows all'inizio sono add-on che vengono installati sul sistema operativo corrente (Aero Snap, ad esempio, era partito così, applicazione interna che girava su Vista, poi una volta affinato entrava a far parte di 7). Non fanno tutto in una botta. Dunque, se vogliono e se sanno già ciò che vogliono mettere, e l'hanno già provato in analisi con utenti da cui ricevere feedback (al PDC08 -o al MIX09, non ricordo bene- mostrarono come alcune features di 7 vennero sottoposte, nel loro stato embrionale di add-on su Vista, al feedback di utenti selezionati da Microsoft), possono riuscire nell'arco di un anno-un anno e mezzo a farlo.

In ogni caso, sono tempi a cui dovremo abituarci. Se il tuo concorrente fa un OS ogni anno e mezzo-due anni, te ne stai fermo? ;)

Collision
29-01-2010, 20:01
Forse la sezione non è la migliore per questa domanda, ma non saprei dove altro provare...

Secondo voi, per gestire applicazioni pesanti, come Autocad o similari, su di un portatile che non è nuovo ( T7700, 2GB RAM, ATI 2600 ... ) è meglio Seven o ancora XP?

Parlo esclusivamente di prestazioni, con 7 avrei la metà della RAM occupata dal SO, mentre con XP mi rimarrebbe più memoria da dedicare all'applicazione, giusto?
Avete esperienze in merito?Attendo preziosi consigli :p
XP vale la pena installarlo, e la reattività del sistema ne beneficia non poco, solo se si hanno ancora dei single core e meno di 2 GB di ram!

Che poi Vista e 7 siano anni luce avanti per tutto il resto, sicurezza, multimedialità ecc... è un altro conto! Ma ci vuole hardware che non sia della generazioni "precedenti" se si vuole la reattività e la velocità generale!

JohnBytes
29-01-2010, 20:15
XP vale la pena installarlo, e la reattività del sistema ne beneficia non poco, solo se si hanno ancora dei single core e meno di 2 GB di ram!

Che poi Vista e 7 siano anni luce avanti per tutto il resto, sicurezza, multimedialità ecc... è un altro conto! Ma ci vuole hardware che non sia della generazioni "precedenti" se si vuole la reattività e la velocità generale!

Quindi con 2GB di RAM e un Core 2 Duo (T7700) è consigliabile Seven...
Domani vado di format :D
Grazie.

WarDuck
29-01-2010, 20:16
Edit.

Su Windows 8 si sa ancora poco per poter dire cosa ci sarà dentro.

xsim
30-01-2010, 11:22
Mah..viste le vendite di Windows 7 direi che Windows 8 prima del 2013 non lo vedremo nemmeno in beta.
Piuttosto..un SP1 di Windows 7 entro fine 2010 sarebbe ben accolto.

floola
30-01-2010, 12:15
Mah..viste le vendite di Windows 7 direi che Windows 8 prima del 2013 non lo vedremo nemmeno in beta.
Piuttosto..un SP1 di Windows 7 entro fine 2010 sarebbe ben accolto.

Quello arriverà sicuramente. Per quanto riguarda 8, non andranno oltre il 2012, il massimo timeframe sarà di 3 anni tra una versione e l'altra.

nicop84
30-01-2010, 12:35
qualcuno di voi ha mai avuto problemi con i giochi con windows 7??

il problema è quando avvio un gioco pian piano va sempre più lento diventando impossibile giocare.
la prova è stata effettuata sia con mass effect(1) che con borderlands.
nel giro di 15 minuti di gioco inizia a rallentare parecchio compreso l'audio:(
qualcuno ha avuto dei problemi simili??

ho anche una partizione con xp, li i giochi vanno benissimo!
inoltre fino a poco tempo fa i giochi funzionavano a dovere anche su 7, questo problema è apparso da poco:(
ho anche provato ad aggiornare i driver video ma niente da fare:cry:

francescocelso
30-01-2010, 19:51
salve a tutti. ogni tanto mi capito che quando vado a regolare il volume tramite comandi touch del mio pavilion hp in firma o tramite l'icona della traybar di seven, si blocca explor e crasha e mi esce la finestra che dice di chiudere, riavviare, cercare la soluzione in linea ecc...vi è capitata una cosa simile? è noto il problema? come si risolve? grazie a tutti in anticipo.

jedy48
30-01-2010, 21:38
Ciao, devo eliminare delle cartelle (Programmi,Programmi x86...) di una vecchia installazione di 7 in una partizione... adesso, non riesco ad eliminarli per un discorso di Autorizzazioni... ho provato a smanettare nelle proprietà delle cartelle che voglio eliminare ma senza esito positivo. Come faccio per distruggere queste maledette cartelle attivando l'autorizzazione per poterle eliminare? E' veramente un casino destreggiarsi tra le varie autorizzazioni per cancellare una maledetta cartella protetta :(

Grazie!!!!

in modalità provvisoria hai provato?

Vash_85
30-01-2010, 22:14
Secondo voi con 2 giga di ram tondi tondi con 7 x64 ci vado strettino e rischio di swappare frequentemente oppure vado liscio?

Il pc verrà utilizzato per fini unicamente domestici: navigazione, videoscrittura, visione di film ecc... più mio fratello che ogni tanto rompe per giocare a pes :doh: :)

sassi
30-01-2010, 22:31
Secondo voi con 2 giga di ram tondi tondi con 7 x64 ci vado strettino e rischio di swappare frequentemente oppure vado liscio?

Il pc verrà utilizzato per fini unicamente domestici: navigazione, videoscrittura, visione di film ecc... più mio fratello che ogni tanto rompe per giocare a pes :doh: :)

Va bien!

cajenna
30-01-2010, 22:34
Se poi magari in un futuro upgradi a 4Gb avrai gia il sistema pronto. ;)

Vash_85
30-01-2010, 22:37
Se poi magari in un futuro upgradi a 4Gb avrai gia il sistema pronto. ;)

In che senso pronto?

Comunque penso che per l'estate aggiungerò altri 4 giga di ram, per un totale di 6....

cajenna
30-01-2010, 22:50
In che senso pronto?

Comunque penso che per l'estate aggiungerò altri 4 giga di ram, per un totale di 6....

Intendevo che upgradando la ram hai gia il sistema operativo installato.

Vash_85
30-01-2010, 22:55
Intendevo che upgradando la ram hai gia il sistema operativo installato.

Ah si, ovvio! :)

La mia domanda era se potevo "sopravvivere" per qualche mesetto con solo 2 gigabyte di ram e win 7 x64... ma vedo che non dovrebbero esserci particolari problemi.

Per curiosità voi in media che utilizzo di ram avete con 7x64?

rizzotti91
30-01-2010, 22:59
Ah si, ovvio! :)

La mia domanda era se potevo "sopravvivere" per qualche mesetto con solo 2 gigabyte di ram e win 7 x64... ma vedo che non dovrebbero esserci particolari problemi.

Per curiosità voi in media che utilizzo di ram avete con 7x64?

L'utilizzo della ram è proporzionale al quantitativo installato :)

cajenna
30-01-2010, 22:59
Vai tranquillo,per farti un esempio installai la versione home premium a 32bit su un pentium 3 1GHz co un giga di ram e girava tranquillamente,lento ma girava.
La cosa bella di win7 è la scalabilità ad adattarsi a tutte le macchine.

floola
30-01-2010, 23:24
Ah si, ovvio! :)

La mia domanda era se potevo "sopravvivere" per qualche mesetto con solo 2 gigabyte di ram e win 7 x64... ma vedo che non dovrebbero esserci particolari problemi.

Io ci ho fatto parecchi mesi con la 64-bit di 7, fin quando era ancora in sviluppo (credo dalla M3, fino alla final), il Vaio in firma ha 2 GB di RAM. Poi sono dovuto tornare alla 32-bit in quanto sono dovuto "retrocedere", almeno per ora, da un modem Ethernet ad uno USB, che non funziona sulla x64.

Si può fare, non dà problemi e con 2 GB va come la versione a 32-bit, né più né meno. Ovviamente, non sfrutti i vantaggi completi della 64-bit, ma non ci perdi nemmeno. Se hai poi intenzione di passare a 4 GB, meglio anticipare i tempi.

Snake156
31-01-2010, 09:37
ragazzi con 4gb di ddr3 che versione conviene installare?

Danilo Cecconi
31-01-2010, 10:01
ragazzi con 4gb di ddr3 che versione conviene installare?
Domanda "quasi" inutile : vai di 64bit, per la versione (HM, Pro, Ult) dipende dall'utilizzo che fai del PC; e anche dal budget :D

Snake156
31-01-2010, 10:05
Domanda "quasi" inutile : vai di 64bit, per la versione (HM, Pro, Ult) dipende dall'utilizzo che fai del PC; e anche dal budget :D

il budget è l'ultimo problema, devo fare il pc nuovo quindi lo farò come si deve; quindi 4gb bastano per la 64?non è che poi mi si "rallenta" il pc per le altre cose?

redheart
31-01-2010, 10:07
ha ancora senso spostare i file di swap in un altro disco?

Giustaf
31-01-2010, 10:08
il budget è l'ultimo problema, devo fare il pc nuovo quindi lo farò come si deve; quindi 4gb bastano per la 64?non è che poi mi si "rallenta" il pc per le altre cose?

ma scusa, se ti farai un pc dove il budget non è un problema, immagino tu vada di i7...quindi direi 3 banchi da 2GB...totale 6Gb...

Snake156
31-01-2010, 10:19
ma scusa, se ti farai un pc dove il budget non è un problema, immagino tu vada di i7...quindi direi 3 banchi da 2GB...totale 6Gb...

attualmente farò prima un test con 4gb poi, dopo aver oc un pò passero ai 6, ma inizialmente avrò i 4gb e su di essi devo tarare il sistema iniziale

jedy48
31-01-2010, 10:28
il budget è l'ultimo problema, devo fare il pc nuovo quindi lo farò come si deve; quindi 4gb bastano per la 64?non è che poi mi si "rallenta" il pc per le altre cose?

allora fai come me,8 gb e bonanotte così vai in dual chanel se metti 6 gb con 3 banchi no

JohnBytes
31-01-2010, 10:32
ha ancora senso spostare i file di swap in un altro disco?

No, anzi, per quello che ne so non ha MAI avuto senso. :D

tiger88
31-01-2010, 10:56
allora fai come me,8 gb e bonanotte così vai in dual chanel se metti 6 gb con 3 banchi no

infatti..
perchè se lo fa va in Triple channel come previsto nelle mobo che supportano i nuovi processori intel

overjet
31-01-2010, 10:59
Quali sono i progrmmi più usati di tweaking per windows 7 ?!?

nicop84
31-01-2010, 11:09
qualcuno di voi ha mai avuto problemi con i giochi con windows 7??

il problema è quando avvio un gioco pian piano va sempre più lento diventando impossibile giocare.
la prova è stata effettuata sia con mass effect(1) che con borderlands.
nel giro di 15 minuti di gioco inizia a rallentare parecchio compreso l'audio:(
qualcuno ha avuto dei problemi simili??

ho anche una partizione con xp, li i giochi vanno benissimo!
inoltre fino a poco tempo fa i giochi funzionavano a dovere anche su 7, questo problema è apparso da poco:(
ho anche provato ad aggiornare i driver video ma niente da fare:cry:

up

francescocelso
31-01-2010, 11:53
allora fai come me,8 gb e bonanotte così vai in dual chanel se metti 6 gb con 3 banchi no

se metti i7 come procio 6gb vanno in triple channel ;)

francescocelso
31-01-2010, 11:55
salve a tutti. ogni tanto mi capito che quando vado a regolare il volume tramite comandi touch del mio pavilion hp in firma o tramite l'icona della traybar di seven, si blocca explor e crasha e mi esce la finestra che dice di chiudere, riavviare, cercare la soluzione in linea ecc...vi è capitata una cosa simile? è noto il problema? come si risolve? grazie a tutti in anticipo.

sapete dirmi niente? grazie

jedy48
31-01-2010, 13:22
se metti i7 come procio 6gb vanno in triple channel ;)
io hò i7 860

tiger88
31-01-2010, 16:03
io hò i7 860

a parte che ho, voce del verbo avere, si scrive senza accento.
io infatti non ho detto che non può andare in dual channel ma che con 3 banchi uguali le nuove schede madri vanno in triple channel.

Phoenix Fire
31-01-2010, 16:27
a parte che ho, voce del verbo avere, si scrive senza accento.
io infatti non ho detto che non può andare in dual channel ma che con 3 banchi uguali le nuove schede madri vanno in triple channel.
se non sbaglio solo quelle socket 1366 quindi i7 9xx vanno in triple channel quelle 1156 no e i7 8xx sono di quel tipo

tiger88
31-01-2010, 16:32
se non sbaglio solo quelle socket 1366 quindi i7 9xx vanno in triple channel quelle 1156 no e i7 8xx sono di quel tipo

si ok....
ma se avessi letto i messaggi precedenti avresti capito che c'è un utente che deve fare il pc nuovo, e voleva capire alcune cose....
allora gli era stato consigliato un 8gb in dual channel....però non ricordo chi ha fatto notare che anche con 6gb andrebbe bene in quanto userebbe il triple channel...
tutto qui...
basta andare su wikipedia per vedere quali socket supportano il triple channel e quali no....
semplicemente ho fatto notare che esiste anche questa possibilità....

edit:http://en.wikipedia.org/wiki/Triple_channel

Phoenix Fire
31-01-2010, 16:38
si ok....
ma se avessi letto i messaggi precedenti avresti capito che c'è un utente che deve fare il pc nuovo, e voleva capire alcune cose....
allora gli era stato consigliato un 8gb in dual channel....però non ricordo chi ha fatto notare che anche con 6gb andrebbe bene in quanto userebbe il triple channel...
tutto qui...
basta andare su wikipedia per vedere quali socket supportano il triple channel e quali no....
semplicemente ho fatto notare che esiste anche questa possibilità....

edit:http://en.wikipedia.org/wiki/Triple_channel

non sapendo la "cultura" dell'utente ho preferito specificare non volevo contraddirti

jedy48
31-01-2010, 16:55
a parte che ho, voce del verbo avere, si scrive senza accento.
io infatti non ho detto che non può andare in dual channel ma che con 3 banchi uguali le nuove schede madri vanno in triple channel.

a parte che quando voglio "imparare" una lingua non vengo certo da te che non sai nemmeno la differenza da i860 a i960 ,infatti gli i800...non vanno in dual channel con 6 gb o 3 banchi di ramm :O

tiger88
31-01-2010, 17:34
a parte che quando voglio "imparare" una lingua non vengo certo da te che non sai nemmeno la differenza da i860 a i960 ,infatti gli i800...non vanno in dual channel con 6 gb o 3 banchi di ramm :O

talmente non conosco questa differenza che ho postato la pagina di wikipedia dove lo dice....:D
e poi che c'entra l'italiano con dei microprocessori?...
è una lingua che si parla e che insegnano a scuola....non è una nuova scheda madre;)

jedy48
31-01-2010, 17:42
a parte che ho, voce del verbo avere, si scrive senza accento.
io infatti non ho detto che non può andare in dual channel ma che con 3 banchi uguali le nuove schede madri vanno in triple channel.

talmente non conosco questa differenza che ho postato la pagina di wikipedia dove lo dice....:D
e poi che c'entra l'italiano con dei microprocessori?...
è una lingua che si parla e che insegnano a scuola....non è una nuova scheda madre;)

lo hai scritto te sopra che dovevo scrivere senza accento, quindi non fare lo sbruffone, se vuoi qualcosa da me in pvt perchè siamo ot.:read: (wikipedia lo conosce anche mio nipote di 8 anni) :D

Snake156
31-01-2010, 18:54
grazie mille a tutti per le risposte, alla fine mi avete convinto ad aumentare il quantitativo di ram....mannaccia a voi, voglio il rimborso :D

plata
31-01-2010, 19:04
Ci sono alcuni bug in wmp 12 ovvero non ricorda la posizione della finestra e non ci sono immagini nel catalogo. Qualhe anima pia sa come far ricomparirle? Ovviamente ho già selezionato la cartella corretta
http://img63.imageshack.us/img63/7605/immaginemg.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/immaginemg.jpg/)

Cileno
31-01-2010, 19:15
ragazzi con un 965c3 una gd70 un wester digital 640 e 4gb ddr3 F3-12800CL7D-4GBRH (gskill) che versione di seven devo installare?
uso pc, gaming e visione blu ray

floola
31-01-2010, 19:16
ragazzi con un 965c3 una gd70 un wester digital 640 e 4gb ddr3 F3-12800CL7D-4GBRH (gskill) che versione di seven devo installare?
uso pc, gaming e visione blu ray

Home Premium 64-bit, direi che è la migliore soluzione per questi contesti, senza spendere oltre per funzionalità della Professional o della Ultimate che non si userebbero.

Big_Tony
31-01-2010, 19:16
ragazzi con un 965c3 una gd70 un wester digital 640 e 4gb ddr3 F3-12800CL7D-4GBRH (gskill) che versione di seven devo installare?
uso pc, gaming e visione blu ray

quella che vuoi

tiger88
31-01-2010, 19:22
ragazzi con un 965c3 una gd70 un wester digital 640 e 4gb ddr3 F3-12800CL7D-4GBRH (gskill) che versione di seven devo installare?
uso pc, gaming e visione blu ray

ma scusa, a parte gli ottimi consigli che ti hanno dato, sul sito microsoft c'è una scheda con le varie funzionalità di ogni versione....
al massimo poi vieni sul forum a chiedere a cosa serve quella determinata funzionalità...

perché dire, per esempio, il pc lo uso per office e gioco non significa niente, in quanto non è che se prendi win7 home non ci puoi giocare! o office non si installa...
addirittura su 7 il media center c'è in tutte le versioni....
le differenze sono altre..

francescocelso
31-01-2010, 20:45
se non sbaglio solo quelle socket 1366 quindi i7 9xx vanno in triple channel quelle 1156 no e i7 8xx sono di quel tipo

esatto

JohnBytes
31-01-2010, 20:54
Oggi ho installato 7 Ultimate 32 bit su un notebook con t7700 e 2GB di ram...
Risulato: perfetto.
Anzi, il sistema è nettamente più reattivo dell'altro mio notebook, che ha 7 Ultimate 64 bit su un p8400 e 4GB di ram. :rolleyes:

Probabilmente sarà che l'ho appena installato ed è molto "fresco", ma è veramente più reattivo...possibile che la versione a 32 bit sia più leggera?

JohnBytes
31-01-2010, 22:03
E' possibile visualizzare più di 2 "combinazioni di risparmio di energia" nella finestra che si apre cliccando sull'icona della batteria nella traybar?
Su 7 non ho trovato il modo, posso visualizzare solo "bilanciato" e uno a scelta tra "Prestazioni massime" e "Risparmio di energia" ??
http://img41.imageshack.us/img41/1718/senzatitolo2k.jpg

floola
31-01-2010, 22:09
E' possibile visualizzare più di 2 "combinazioni di risparmio di energia" nella finestra che si apre cliccando sull'icona della batteria nella traybar?
Su 7 non ho trovato il modo, posso visualizzare solo "bilanciato" e uno a scelta tra "Prestazioni massime" e "Risparmio di energia" ??
http://img41.imageshack.us/img41/1718/senzatitolo2k.jpg

No, purtroppo non c'è modo. Non so perché abbiano tolto questa cosa, che invece in Vista era presente.

Se vuoi, c'è questa utility che dovrebbe fare al caso tuo: http://www.techspot.com/downloads/4883-power-plan-assistant-for-windows-7.html Si mette nella traybar anche questa. Ricordati però di impostarla per far sì che venga sempre visualizzata, assieme alle altre notifiche di sistema.

francescocelso
31-01-2010, 22:33
Oggi ho installato 7 Ultimate 32 bit su un notebook con t7700 e 2GB di ram...
Risulato: perfetto.
Anzi, il sistema è nettamente più reattivo dell'altro mio notebook, che ha 7 Ultimate 64 bit su un p8400 e 4GB di ram. :rolleyes:

Probabilmente sarà che l'ho appena installato ed è molto "fresco", ma è veramente più reattivo...possibile che la versione a 32 bit sia più leggera?

è più reattivo perchè l'hai appena installato. pialla tutto e reinstalla da capo il 64 e vedi che è più attivo del 32...garantito perchè lho provato sul mio che ha t7500

gervi
01-02-2010, 04:01
è più reattivo perchè l'hai appena installato. pialla tutto e reinstalla da capo il 64 e vedi che è più attivo del 32...garantito perchè lho provato sul mio che ha t7500

cio che dici sono baggianate e FUD fasullo !!!!
l'amico sopra non deve piallare nulla niente.

solo un passata du defrag , che poi mettera in automatico (un buon deframmentatore) e basta.

il 64 bit come il 32 se lo tieni in defrag automatico, va sempre veloce come il primo giorno, anzi impara i programmi + usati ed i processi da avviare e diventa veloce con costanza nel tempo !!

quindi non sparare FUD !!

il 32 bit è + più reattivo del 64 bit , xchè il 64 bit si porta dietro e carica all'avvio anche le librerie a 32 bit oltre alle 64 bit , ma è solo questo il motivo della maggiore lentezza di avvio di 7 x64.

Cileno
01-02-2010, 07:34
Home Premium 64-bit, direi che è la migliore soluzione per questi contesti, senza spendere oltre per funzionalità della Professional o della Ultimate che non si userebbero.

grazie mille

ma scusa, a parte gli ottimi consigli che ti hanno dato, sul sito microsoft c'è una scheda con le varie funzionalità di ogni versione....
al massimo poi vieni sul forum a chiedere a cosa serve quella determinata funzionalità...

perché dire, per esempio, il pc lo uso per office e gioco non significa niente, in quanto non è che se prendi win7 home non ci puoi giocare! o office non si installa...
addirittura su 7 il media center c'è in tutte le versioni....
le differenze sono altre..

ma io infatti volevo sapere solo se mettere il 64bit o 32, ma floola è stato molto completo nella risposta e quindi lo ringrazio infinitamente

Splinter Cell
01-02-2010, 07:55
cio che dici sono baggianate e FUD fasullo !!!!
l'amico sopra non deve piallare nulla niente.

solo un passata du defrag , che poi mettera in automatico (un buon deframmentatore) e basta.

il 64 bit come il 32 se lo tieni in defrag automatico, va sempre veloce come il primo giorno, anzi impara i programmi + usati ed i processi da avviare e diventa veloce con costanza nel tempo !!

quindi non sparare FUD !!

il 32 bit è + più reattivo del 64 bit , xchè il 64 bit si porta dietro e carica all'avvio anche le librerie a 32 bit oltre alle 64 bit , ma è solo questo il motivo della maggiore lentezza di avvio di 7 x64.

gervi non è vera sta cosa mi dispiace,64 bit è nettamente più reattivo ;) almeno nel mio caso.

jedy48
01-02-2010, 09:48
senza contare che il 32 bit è tutto un bug vulnerabilissimo...e...sconsigliato anche da microsoft ;)

OutOfMind
01-02-2010, 12:22
Salve a tutti, gentilmente potreste dirmi se su una macchina con le seguenti caratteristiche è possibile far girare windows 7?

QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200238) il link alla discussione del notebook in questione con tutte le caratteristiche, io però ho 2Gb di RAM

Grazie

CronoX
01-02-2010, 12:37
ma questo cavolo di 64 bit ha dei benefici REALI (non teorici) rispetto al 32 bit o no?io non l'ho mai capito...

Salve a tutti, gentilmente potreste dirmi se su una macchina con le seguenti caratteristiche è possibile far girare windows 7?

QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200238) il link alla discussione del notebook in questione con tutte le caratteristiche, io però ho 2Gb di RAM

Grazie

gira gira..forse più lento di xp ma non credo poi molto...ti consiglio un bell'upgrade di hard disk ad un 7200 giri..le prestazioni ne risentono molto

tiger88
01-02-2010, 13:31
ma questo cavolo di 64 bit ha dei benefici REALI (non teorici) rispetto al 32 bit o no?io non l'ho mai capito...

ci sono due o tre programmi, tipo winrar, che sono 64 bit e li la differenza si vede...
alla fine il beneficio piu importante è che puoi usare piu ram, fondamentale per i giochi, anche se io con 2gb non mi trovo male...

io ho sempre usato sistemi a 32bit e continuerò a usarli in quanto non ho bisogno di quantità enormi di ram...e se winrar ci mette un minuto in piu a scompattare qualcosa non mi strappo i capelli...
però se comprassi un pc con 4gb di ram probabilmente metterei i 64bit, in quanto ormai si trovano tutti i driver senza problemi...
e gli SO windows a 64bit sono estremamente stabili...

jedy48
01-02-2010, 13:56
ci sono due o tre programmi, tipo winrar, che sono 64 bit e li la differenza si vede...
alla fine il beneficio piu importante è che puoi usare piu ram, fondamentale per i giochi, anche se io con 2gb non mi trovo male...

io ho sempre usato sistemi a 32bit e continuerò a usarli in quanto non ho bisogno di quantità enormi di ram...e se winrar ci mette un minuto in piu a scompattare qualcosa non mi strappo i capelli...
però se comprassi un pc con 4gb di ram probabilmente metterei i 64bit, in quanto ormai si trovano tutti i driver senza problemi...
e gli SO windows a 64bit sono estremamente stabili...

e ...moltissimo più sicuri....:D

tiger88
01-02-2010, 13:58
e ...moltissimo più sicuri....:D

questa poi mi sembra una delle tante leggende metropolitane.....per dirla in maniera elegante...
sarebbero realmente piu sicure solo se fossero totalmente a 64bit...

Luca69
01-02-2010, 14:16
questa poi mi sembra una delle tante leggende metropolitane.....per dirla in maniera elegante...
sarebbero realmente piu sicure solo se fossero totalmente a 64bit...

Non é una leggenda metopolitana: su un sistema Windows a 64 bit girano solo i driver a 64 bit! (non confondiamo i driver con le applicazioni che li sfruttano).

Per quanto riguarda il discorso sicurezza, Microsoft a cambiato la modialitá di creazione e certificazione dei driver a 64 bit e questo da un lato li rende piú stabili e sicuri, dall'altro ha reso piú complicata la migrazione verso i 64 bit: non é sufficiente ricompilare il driver a 32 bit in modalitá 64 bit ma alcune cose vanno cambiate e questo é il motivo fondamentale per cui molte aziende non forniscono i driver a 64 bit per sistemi non piú in commercio :cry:

OutOfMind
01-02-2010, 14:32
gira gira..forse più lento di xp ma non credo poi molto...ti consiglio un bell'upgrade di hard disk ad un 7200 giri..le prestazioni ne risentono molto

Allora lo installo, spero di nn avere problemi con i driver..... come puoi leggere dalla mia firma lo possiedo gia un notebook più k decente, questo vecchio asus lo usa mia sorella, quindi nn è k ha bisogno di kissà quali prestazioni, può rimanerci anke il 4.200RPM cmq grazie per il consiglio :)

CronoX
01-02-2010, 14:37
Allora lo installo, spero di nn avere problemi con i driver..... come puoi leggere dalla mia firma lo possiedo gia un notebook più k decente, questo vecchio asus lo usa mia sorella, quindi nn è k ha bisogno di kissà quali prestazioni, può rimanerci anke il 4.200RPM cmq grazie per il consiglio :)

si,conosco il tuo notebook...è cugino al mio

jedy48
01-02-2010, 14:43
questa poi mi sembra una delle tante leggende metropolitane.....per dirla in maniera elegante...
sarebbero realmente piu sicure solo se fossero totalmente a 64bit...

tutti i sistemi windows a 32 bit sono moltissimo meno sicuri dei +64 bit..già che giri tanto fai una san googlata :D e vai pure sul sito microsoft,lo disse anche microsoft stessa la scorsa settimana :ciapet:

cajenna
01-02-2010, 14:48
tutti i sistemi windows a 32 bit sono moltissimo meno sicuri dei +64 bit..già che giri tanto fai una san googlata :D e vai pure sul sito microsoft,lo disse anche microsoft stessa la scorsa settimana :ciapet:

Quoto,infatti sui sistemi x64 i criteri dei permessi sono molto più restrittivi.
Ho due partizioni con win7,una x86 e una x64,nella x86 spippolo come mi pare cosa non fattibile con la x64,oddio,tutto si può fare ma sarebbe come lasciare una ferrari con il motore acceso e incustodita.

floola
01-02-2010, 16:31
Il fatto è che almeno per ora la x64 è poco diffusa, l'interesse dei malware è ancora la x86. Il discorso sicurezza consiglio di rimandarlo a quando la 64-bit avrà completamente soppiantato la 32 ;)

Big_Tony
01-02-2010, 16:50
oltre a windows media player c'è qualche altro player che si integra nella superbar come quello di windows?? ho provato vlc ma nn è possibile. vorrei un player che mi dia la possibilità di mettere in pausa/play direttamente sulla superbar

jedy48
01-02-2010, 17:19
Il fatto è che almeno per ora la x64 è poco diffusa, l'interesse dei malware è ancora la x86. Il discorso sicurezza consiglio di rimandarlo a quando la 64-bit avrà completamente soppiantato la 32 ;)

i kernel dei 32 bit sono aperti,quello dei 64 bit no.....e non credo sarà mai aperto :D

floola
01-02-2010, 17:21
i kernel dei 32 bit sono aperti,quello dei 64 bit no.....e non credo sarà mai aperto :D
Aperto? Ma che stai dicendo? :mbe: Non è che ti confondi con i driver certificati, che sono necessari sulla x64?

floola
01-02-2010, 17:23
http://www.sevenforums.com/attachments/general-discussion/15003d1245463248-win-7-recent-rc-download-winver.jpg

Come molti di voi sapranno, Microsoft rilascia le proprie build di sviluppo pubbliche con una data di scadenza, precauzione ovvia al fine di evitare che venga utilizzato a sbafo un prodotto gratis, benché privo di supporto e di aggiornamenti.

E’ il caso, ovviamente, della Release Candidate di Windows 7. Se la state ancora utilizzando, ricordatevi che il 1° marzo la build cesserà la sua validità. A partire da quella data, il sistema si spegnerà ogni 2 ore, fino al 1° giugno, quando cesserà completamente di funzionare.

Cosa fare allora?

Le possibilità sono essenzialmente due:


Acquistare una versione in box, retail o aggiornamento, di Windows 7
Tornare al sistema operativo precedente


E’ ovviamente raccomandato fare un backup dei propri dati prima di procedere alla rimozione, qualora la si fosse utilizzata come sistema operativo principale.

redheart
01-02-2010, 17:30
oltre a windows media player c'è qualche altro player che si integra nella superbar come quello di windows?? ho provato vlc ma nn è possibile. vorrei un player che mi dia la possibilità di mettere in pausa/play direttamente sulla superbar

scusa ma come si integra quella di wmp?

tiger88
01-02-2010, 17:42
Non é una leggenda metopolitana: su un sistema Windows a 64 bit girano solo i driver a 64 bit! (non confondiamo i driver con le applicazioni che li sfruttano).

Per quanto riguarda il discorso sicurezza, Microsoft a cambiato la modialitá di creazione e certificazione dei driver a 64 bit e questo da un lato li rende piú stabili e sicuri, dall'altro ha reso piú complicata la migrazione verso i 64 bit: non é sufficiente ricompilare il driver a 32 bit in modalitá 64 bit ma alcune cose vanno cambiate e questo é il motivo fondamentale per cui molte aziende non forniscono i driver a 64 bit per sistemi non piú in commercio :cry:

e il fatto che girino driver a 64bit cosa c'entra con la sicurezza??:confused:
tutti i sistemi windows a 32 bit sono moltissimo meno sicuri dei +64 bit..già che giri tanto fai una san googlata e vai pure sul sito microsoft,lo disse anche microsoft stessa la scorsa settimana
dovresti come minimo postare l'articolo e poi in generale dare una risposta argomentata...

poi questa cosa dei permessi non la sapevo....cioè l'UAC scatta meno volte sulla 32bit che sulla 64bit??.....spiegatemi il motivo tecnico...
Il discorso sicurezza consiglio di rimandarlo a quando la 64-bit avrà completamente soppiantato la 32
infatti...


ps:winamp si integra con la superbar

gigi88
01-02-2010, 18:00
Aperto? Ma che stai dicendo? :mbe: Non è che ti confondi con i driver certificati, che sono necessari sulla x64?

mi sà..

gigi88
01-02-2010, 18:01
senza contare che il 32 bit è tutto un bug vulnerabilissimo...e...sconsigliato anche da microsoft ;)

Fonti che comprovano queste affermazioni?

plata
01-02-2010, 18:26
Ci sono alcuni bug in wmp 12 ovvero non ricorda la posizione della finestra e non ci sono immagini nel catalogo. Qualhe anima pia sa come far ricomparirle? Ovviamente ho già selezionato la cartella corretta
http://img63.imageshack.us/img63/7605/immaginemg.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/immaginemg.jpg/)

nessuno sa come eliminare sto bug?

jedy48
01-02-2010, 19:19
Aperto? Ma che stai dicendo? :mbe: Non è che ti confondi con i driver certificati, che sono necessari sulla x64?

mi sà..

:doh: non lo sapete nemmeno? informatevi allora andate su microsoft su google ma perchè credete microsoft abbia avvertito del rischio del bug clamoroso del kernel dei 32 bit? informarsi ragazzi fate i compiti :O

floola
01-02-2010, 19:21
:doh: non lo sapete nemmeno? informatevi allora andate su microsoft su google ma perchè credete microsoft abbia avvertito del rischio del bug clamoroso del kernel dei 32 bit? informarsi ragazzi fate i compiti :O

Ma se l'avevo riportato proprio io :mbe: E vedi di usare un altro tono, che non sono un tuo parente.

Per quel bug clamoroso di cui parli, basta disabilitare la Virtual DOS Machine e finisce la commedia. La cosa scandalosa non è il bug in sé, è che sia presente da 17 anni. Probabilmente, non si aspettavano che ancora oggi si utilizzassero programmi DOS...

jedy48
01-02-2010, 19:23
Fonti che comprovano queste affermazioni?

:D Falla nel kernel di Windows a 32 bit

Tutte le versioni da 2000 a 7 sono vulnerabili: sfruttando il bug è possibile ottenere i privilegi di amministrazione.

[ZEUS News - www.zeusnews.com - 22-01-2010]
Bug kernel Windows 32 bit

A Redmond non riusciranno tanto presto a dormire sonni tranquilli: dopo aver rilasciato la patch per il bug in Internet Explorer che ha causato problemi anche a Google ora devono mettersi al lavoro su una falla scoperta nel kernel di Windows.

A essere colpite da questo nuovo problema, stando al bollettino di sicurezza rilasciato da Microsoft stessa, sono soltanto le versioni a 32 bit: una vulnerabilità nel kernel può portare all'elevazione dei privilegi fino al livello di amministratore.

Microsoft rassicura gli utenti affermando di essere già al lavoro su una patch; la buona notizia è che chiunque voglia sfruttare la falla deve possedere delle credenziali per fare login localmente (è sufficiente un utente Guest).

Nell'attesa della correzione, il consiglio di Microsoft è di disabilitare la Windows Virtual Dos Machine (Ntvdm); essa permette l'esecuzione di programmi Dos e codice a 16 bit nelle versioni di Windows basate sul kernel NT (compreso il recente 7), che sono tutte da considerarsi vulnerabili, fin dal capostipite Windows NT 3.1 passando per 2000, Xp e Vista. :read: :read: :read:

jedy48
01-02-2010, 19:24
vi basta? poi lo ha segnalato anche microsoft :ciapet:

floola
01-02-2010, 19:27
Domani occhio a Windows Update, arriva il fix per il famoso bug di Internet Explorer. Riavvio richiesto.

Intanto...

Da 17 anni c’è una vulnerabilità irrisolta, presente anche in 7, come spiegato qui: http://www.h-online.com/security/news/item/Windows-hole-discovered-after-17-years-908917.html

In pratica, il bug è legato alla VDM, Virtual DOS Machine, usata per eseguire le applicazioni a 16-bit. Questa falla può portare all’esecuzione di codice con pieni privilegi a livello kernel. L’exploit può dunque aprire un prompt dei comandi con i massimi privilegi e fare carne di porco del sistema, se vuole.

Le condizioni in cui non è possibile eseguirlo sono:


Si usa la versione a 64-bit di Windows, che non ha la VDM
Si ha la VDM disabilitata, fattibile tramite Editor Criteri di Gruppo/Group Policy Editor, come spiegato nell’articolo linkato; oppure, tramite il Registro di Sistema, andando in HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows, creando la key AppCompat e inserendovi un valore D-Word chiamato VDMDisallowed, con valore esadecimale 1


Dunque, chi ha la 32-bit può disattivarlo tramite Registro, provato e funziona.

Occhio che se avete bisogno di applicazioni a 16-bit, o vecchie applicazioni che sono a 32-bit ma hanno lo stub di installazione alla vecchia maniera, questo trucco le fa smettere di funzionare! Dunque, lo faccia chi è sicuro di non aver necessità di usare vecchiume.

L'ho postato il 20 gennaio. Ti basta? :read:

Ora stop.

tiger88
01-02-2010, 19:30
vi basta? poi lo ha segnalato anche microsoft :ciapet:

solo perché c'è una falla nel kernel non vuol dire nè che il kernel sia "aperto" nè che sia insicuro...
in quanto l'hacker eventuale deve essere fisicamente sul pc ed eseguire un virus....sinceramente se io sono fisicamente sul pc formatto tutto e buona notte...
quindi non c'entra nulla con la sicurezza intesa come virus malware o altre cose...

insomma caro floola e altri abbiamo dimostrato che non c'è una differenza di sicurezza tra la 64bit e la 32bit, del resto non ci voleva molto..........
al massimo si può dire che non esistono virus a 64 bit...ma fino a quando le 64 bit faranno girare applcazioni a 32 non ci sarà alcuna differenza, quando invece ci saranno solo vers a 64bit....beh verranno creati virus a 64 bit...:ciapet:

azz...poi è bella...
cito: il 32bit è tutto un bug vulnerabilissimo!..
infatti a me al posto del logon di Win7 c'è proprio un bug bello grosso! e mi sorride anche:rotfl: :rotfl:

Ora stop.
mi sa che è il caso...

gigi88
01-02-2010, 19:38
:doh: non lo sapete nemmeno? informatevi allora andate su microsoft su google ma perchè credete microsoft abbia avvertito del rischio del bug clamoroso del kernel dei 32 bit? informarsi ragazzi fate i compiti :O

Mah, io direi che dovresti informarti meglio tu. :stordita:

solo perché c'è una falla nel kernel non vuol dire nè che il kernel sia "aperto" nè che sia insicuro...
in quanto l'hacker eventuale deve essere fisicamente sul pc ed eseguire un virus....sinceramente se io sono fisicamente sul pc formatto tutto e buona notte...
quindi non c'entra nulla con la sicurezza intesa come virus malware o altre cose...

insomma caro floola e altri abbiamo dimostrato che non c'è una differenza di sicurezza tra la 64bit e la 32bit, del resto non ci voleva molto..........
al massimo si può dire che non esistono virus a 64 bit...ma fino a quando le 64 bit faranno girare applcazioni a 32 non ci sarà alcuna differenza, quando invece ci saranno solo vers a 64bit....beh verranno creati virus a 64 bit...:ciapet:

Concordo, dire che c'è una falla è una cosa, ma da questo mettersi ad affermare che Win 7 32 è "tutto un bug" lascia un pò il tempo che trova.

theory
01-02-2010, 19:44
oltre a windows media player c'è qualche altro player che si integra nella superbar come quello di windows?? ho provato vlc ma nn è possibile. vorrei un player che mi dia la possibilità di mettere in pausa/play direttamente sulla superbar

Winamp con l'apposita estensione (http://code.google.com/p/win7shell/) e Media Player Classic Home Cinema

Phoenix Fire
01-02-2010, 22:18
Media Player Classic Home Cinema

come si fa a farlo integrare??

Redorta
01-02-2010, 22:18
Rgazzi, un problema: mi è scomparsa l'icona di rete dalla system tray :muro: :muro: Come posso fare per riaverla?

floola
01-02-2010, 22:25
Rgazzi, un problema: mi è scomparsa l'icona di rete dalla system tray :muro: :muro: Come posso fare per riaverla?

Dove c'è la freccina per mostrare le altre icone, premici sopra, e dunque clicca su Personalizza. Verifica che l'impostazione per l'icona di rete sia su Mostra icona e notifiche. Se non fosse così, la selezioni dal menu a tendina.

Se invece l'impostazione è corretta, prova con un logoff. Mi era capitato con l'icona del volume uno scherzo del genere, riloggato è tornata a posto.

Redorta
01-02-2010, 22:37
Dove c'è la freccina per mostrare le altre icone, premici sopra, e dunque clicca su Personalizza. Verifica che l'impostazione per l'icona di rete sia su Mostra icona e notifiche. Se non fosse così, la selezioni dal menu a tendina.

Se invece l'impostazione è corretta, prova con un logoff. Mi era capitato con l'icona del volume uno scherzo del genere, riloggato è tornata a posto.

In "icone e notifiche" era tutto ok. Dopo 5 riavvii tutto è tornato ok. Bo! Grazie comunque :) :) :)

floola
01-02-2010, 22:42
In "icone e notifiche" era tutto ok. Dopo 5 riavvii tutto è tornato ok. Bo! Grazie comunque :) :) :)

5 riavvii addirittura? :eek:

E' per questo che in fondo ho simpatia per Windows: perché è pazzo (in senso buono, naturalmente) :asd:

JohnBytes
01-02-2010, 22:46
No, purtroppo non c'è modo. Non so perché abbiano tolto questa cosa, che invece in Vista era presente.

Se vuoi, c'è questa utility che dovrebbe fare al caso tuo: http://www.techspot.com/downloads/4883-power-plan-assistant-for-windows-7.html Si mette nella traybar anche questa. Ricordati però di impostarla per far sì che venga sempre visualizzata, assieme alle altre notifiche di sistema.

Grande, utilissimo!!Grazie :)
Sul sistema (seven) in se non ho nulla da dire, a partire dall'installazione fino alla stabilità è davvero ottimo, ma...
...in questi piccoli dettagli ne han tolte di "funzionalità" eh?
Oltre a questa (che è davvero un dettaglio) dei profili del risparmio di energia, mi hanno sorpreso soprattutto 2 cose:
-Finestre che non memorizzano le dimensioni con cui vengono ridimensionate.
-Non c'è la possibilità di spostare i file all'interno di una cartella, manca la classica "griglia".

Sono dettagli ma non capisco che senso possa avere toglierli, alla fine erano comodi!

floola
01-02-2010, 22:48
Grande, utilissimo!!Grazie :)
Sul sistema (seven) in se non ho nulla da dire, a partire dall'installazione fino alla stabilità è davvero ottimo, ma...
...in questi piccoli dettagli ne han tolte di "funzionalità" eh?
Oltre a questa (che è davvero un dettaglio) dei profili del risparmio di energia, mi hanno sorpreso soprattutto 2 cose:
-Finestre che non memorizzano le dimensioni con cui vengono ridimensionate.
-Non c'è la possibilità di spostare i file all'interno di una cartella, manca la classica "griglia".

Sono dettagli ma non capisco che senso possa avere toglierli, alla fine erano comodi!

Purtroppo sono cose che sanno solo loro. Così come non mi spiego perché abbiano tolto cose come Windows Calendar (quello che c'entrava con l'antitrust? Il calendario di Live Mail fa schifo, poi, è limitatissimo) o il gadget Borsa (ma che fastidio dava?). Vabbè. Per fortuna ha altri punti di forza a compensare le perdite, 7. :)

JohnBytes
01-02-2010, 22:55
Purtroppo sono cose che sanno solo loro. Così come non mi spiego perché abbiano tolto cose come Windows Calendar (quello che c'entrava con l'antitrust? Il calendario di Live Mail fa schifo, poi, è limitatissimo) o il gadget Borsa (ma che fastidio dava?). Vabbè. Per fortuna ha altri punti di forza a compensare le perdite, 7. :)

Vero, non ho mai avuto un problema "serio" fin'ora, quindi posso solo che parlarne bene.

Phoenix Fire
01-02-2010, 23:26
salve a tutti un mio amico ha un piccolo problema con un vecchio software che usa per lavoro il programma Termoconfort
Lui putroppo ha una versione del software che funziona solo su xp e non vuole spendere 1400€ per prendere la nuova versione poichè non esiste una vera nuova versione ma hanno creato un nuovo programma che integra le funzioni del vecchio software più altre inutili per lui (quindi fa anche bene secondo me a non cambiarlo :D)
Visto che ha dovuto prendere un nuovo PC (e quindi un nuovo sistema operativo) stavo pensando di fargli prendere 7 Professional e usare l'xp mode; solo che il programma utilizza una chiave fisica da collegare alla porta parallela e quindi io mi chiedevo se tale chiave venisse letta dall'OS virtualizzato.
Qualcuno ne ha idea??

PS non so se fa differenza cmq la porta parallela e su scheda PCI e non interna alla mobo

floola
01-02-2010, 23:32
Con XP Mode purtroppo pare se lo possa scordare, non supporta a dovere le porte parallele. Questo è un problema simile, con soluzione negativa:

http://social.technet.microsoft.com/Forums/en/w7itprovirt/thread/2623053f-426e-425d-b46f-6be1105b1458

Da ciò che ho letto la porta parallela dovrebbe funzionare in VMware, in VirtualBox sembra di no. Se il tuo amico ha una licenza retail e non OEM di XP a disposizione, potrebbe tentare con VMware Player se riesce a far andare sia software che dongle.

CronoX
02-02-2010, 01:04
ma questo xpmode come si usa??ho la professional..dovrebbe essere incluso,no?non lo trovo...

per chi cercava un lettore che utilizzasse la jumplist:

Aimp

per il fatto dei 64 bit era meglio che stavo zitto..ed alla fine non ho nemmeno ottenuto una risposta:
conviene o no?

redheart
02-02-2010, 07:14
ma questo xpmode come si usa??ho la professional..dovrebbe essere incluso,no?non lo trovo...

per chi cercava un lettore che utilizzasse la jumplist:

Aimp

per il fatto dei 64 bit era meglio che stavo zitto..ed alla fine non ho nemmeno ottenuto una risposta:
conviene o no?


non è incluso ma va scaricato a parte (gratuitamente) qui (http://www.microsoft.com/windows/virtual-pc/download.aspx).

sufrtlwba
02-02-2010, 08:39
rispetto al windows virtual pc rtm che ho scaricato, attualmente la versione che offrono nel sito microsoft è più aggiornata?

ThEbEsT'89
02-02-2010, 08:59
Purtroppo sono cose che sanno solo loro. Così come non mi spiego perché abbiano tolto cose come Windows Calendar (quello che c'entrava con l'antitrust? Il calendario di Live Mail fa schifo, poi, è limitatissimo) o il gadget Borsa (ma che fastidio dava?). Vabbè. Per fortuna ha altri punti di forza a compensare le perdite, 7. :)

E una ricerca avanzata mooooolto più limitata di quella di Vista :mbe:

Phoenix Fire
02-02-2010, 09:51
Con XP Mode purtroppo pare se lo possa scordare, non supporta a dovere le porte parallele. Questo è un problema simile, con soluzione negativa:

http://social.technet.microsoft.com/Forums/en/w7itprovirt/thread/2623053f-426e-425d-b46f-6be1105b1458

Da ciò che ho letto la porta parallela dovrebbe funzionare in VMware, in VirtualBox sembra di no. Se il tuo amico ha una licenza retail e non OEM di XP a disposizione, potrebbe tentare con VMware Player se riesce a far andare sia software che dongle.

eh ma comprare win 7 è già una spesa aggiungi gli sbattimenti di usare un programma virtualizzato col dubbio se tutto va bene...

Macco26
02-02-2010, 09:54
mi sà..

Nonostante jedy sia stato un po' vago, in realtà ha ragione.
(@jedy: io ti consiglierei, quando sai di essere nel giusto, di postare una pagina/ricerca google di quello che asserisci; gli altri si starebbero più zitti..:D )

Parla del PatchGuard (http://en.wikipedia.org/wiki/Kernel_Patch_Protection), tecnologia che rende BLINDATO il kernel di Windows Vista/7 64bit, ma non è implementata sulle controparti 32bit.
Per questo nel sistema 32bit un rootkit potrebbe passare (sempre che l'utente gli dia i privilegi con UAC) a livello Ring0 e installarsi là eludendo ogni futuro controllo. Mentre nel 64bit proprio non può, nemmeno con l'autorizzazione dell'utente (il solito cretino che preme OK alle richieste di UAC), perché è il sistema ad impedire modifiche al Kernel. Punto.

:cool:

gigi88
02-02-2010, 10:16
Nonostante jedy sia stato un po' vago, in realtà ha ragione.
(@jedy: io ti consiglierei, quando sai di essere nel giusto, di postare una pagina/ricerca google di quello che asserisci; gli altri si starebbero più zitti..:D )

Parla del PatchGuard (http://en.wikipedia.org/wiki/Kernel_Patch_Protection), tecnologia che rende BLINDATO il kernel di Windows Vista/7 64bit, ma non è implementata sulle controparti 32bit.
Per questo nel sistema 32bit un rootkit potrebbe passare (sempre che l'utente gli dia i privilegi con UAC) a livello Ring0 e installarsi là eludendo ogni futuro controllo. Mentre nel 64bit proprio non può, nemmeno con l'autorizzazione dell'utente (il solito cretino che preme OK alle richieste di UAC), perché è il sistema ad impedire modifiche al Kernel. Punto.

:cool:

E questo cosa centra? quindi secondo te il kernel di Win 7 32 bit è aperto? :stordita:

WarDuck
02-02-2010, 12:21
E questo cosa centra? quindi secondo te il kernel di Win 7 32 bit è aperto? :stordita:

Come che c'entra, ma hai letto bene di cosa si tratta?

What is Kernel Patching?
"Kernel patching" or "kernel hooking" is the practice of using unsupported mechanisms to modify or replace kernel code. Patching fundamentally violates the integrity of the Windows kernel and is undocumented, unsupported and has always been discouraged by Microsoft. Kernel patching can result in unpredictable behavior, system instability and performance problems—like the Blue Screen of Death–which can lead to lost user productivity and data. More importantly, kernel patching has increasingly become a mechanism used by malware developers to attack Windows systems.

Motivations for patching the kernel vary widely. Anti-malware vendors, for example, may intercept system calls to prevent applications they have deemed malicious from creating processes on the system. The goals of these types of software are obviously laudable but these practices also may cause reliability and performance problems. The greatest risk from kernel patching comes from virus and spyware writers that use this technique with malicious intent and to hide their presence.

Malware authors are motivated to patch the kernel because it is a powerful mechanism for attacking the user's PC and data. Patching can be used to implement rootkits, which also hide the presence of other malware on the system. This form of malware can be extremely potent—for example, allowing the capture of banking passwords and monitoring of all user activities.

What is Kernel Patch Protection?
There are many brand new security features in Windows Vista, but Kernel Patch Protection is actually not one of them. Kernel Patch Protection was first supported on x64 (AMD64 and Intel EMT64T) CPU architecture versions of Microsoft Windows including Microsoft Windows Server 2003 SP1 and Windows XP Microsoft Windows XP Professional x64 Edition. (Patch protection is currently not supported on x86 or ia64 architectures.) Though, as the use of 64-bit computers is increasing, Windows Vista users will end up benefiting most from this technology.

Kernel Patch Protection monitors if key resources used by the kernel or kernel code itself has been modified. If the operating system detects an unauthorized patch of certain data structures or code it will initiate a shut down of the system.

Kernel Patch Protection does not prevent all viruses, rootkits, or other malware from attacking the operating system. It helps prevent one way to attack the system: patching kernel structures and code to manipulate kernel functionality. Protecting the integrity of the kernel is a fundamental steps in protecting the entire system from malicious attacks and from inadvertent reliability problems that result from patching.

floola
02-02-2010, 12:30
E una ricerca avanzata mooooolto più limitata di quella di Vista :mbe:

Già da Vista SP1 è più limitato il Search... In parte ringraziate Google che si è lamentata dall'antitrust. In parte, ovviamente, è colpa di Microsoft, perché le impostazioni avanzate non facevano parte della lamentela.

eh ma comprare win 7 è già una spesa aggiungi gli sbattimenti di usare un programma virtualizzato col dubbio se tutto va bene...

Potrebbe fare un dual boot, allora. XP e 7.

Nonostante jedy sia stato un po' vago, in realtà ha ragione.
(@jedy: io ti consiglierei, quando sai di essere nel giusto, di postare una pagina/ricerca google di quello che asserisci; gli altri si starebbero più zitti..:D )

Parla del PatchGuard (http://en.wikipedia.org/wiki/Kernel_Patch_Protection), tecnologia che rende BLINDATO il kernel di Windows Vista/7 64bit, ma non è implementata sulle controparti 32bit.
Per questo nel sistema 32bit un rootkit potrebbe passare (sempre che l'utente gli dia i privilegi con UAC) a livello Ring0 e installarsi là eludendo ogni futuro controllo. Mentre nel 64bit proprio non può, nemmeno con l'autorizzazione dell'utente (il solito cretino che preme OK alle richieste di UAC), perché è il sistema ad impedire modifiche al Kernel. Punto.

:cool:

E perché non si mettono subito queste spiegazioni, invece di argomentare con ciò che non c'entra? Saremmo stati infatti più zitti, se parlava del PatchGuard.

Ad ogni modo, dire che la 32-bit è tutta un bug è una dichiarazione inopportuna e tendenziosa. Punto. Si può dire: la 32-bit non ha gli stessi meccanismi di protezione della 64-bit. Ed è così.

ThEbEsT'89
02-02-2010, 12:34
Già da Vista SP1 è più limitato il Search... In parte ringraziate Google che si è lamentata dall'antitrust. In parte, ovviamente, è colpa di Microsoft, perché le impostazioni avanzate non facevano parte della lamentela.

io vista l'ho iniziato ad usare dal sp1, non so com'era prima :D

in ogni caso le impostazioni di ricerca avanzate erano molto utili e ora non ci sono più :mad:

floola
02-02-2010, 12:35
io vista l'ho iniziato ad usare dal sp1, non so com'era prima :D

in ogni caso le impostazioni di ricerca avanzate erano molto utili e ora non ci sono più :mad:
Forse mi confondo... In Vista SP1 era stato tolto lo shortcut Cerca da Start, tenendo solo il campo di ricerca. In Vista SP2 mi pare siano state tolte le impostazioni avanzate, con il nuovo Windows Search.

Se le si vogliono, bisogna affidarsi a Search esterni. A meno che nel prossimo Windows Search non verranno reimplementate.

gigi88
02-02-2010, 12:39
Come che c'entra, ma hai letto bene di cosa si tratta?

Certo che ho letto bene, e tu invece hai letto cosa ho quotato io e che cosa ho scritto nei post precedenti?

Ad ogni modo, dire che la 32-bit è tutta un bug è una dichiarazione inopportuna e tendenziosa. Punto. Si può dire: la 32-bit non ha gli stessi meccanismi di protezione della 64-bit. Ed è così.

Esatto e sottolineo per chi si è inserito nella discussione, senza leggere nemmeno quanto si era scritto precedentemente, che la discussione è nata dall'affermazione: "Win 7 32 bit è tutto un bug" "..Win 7 32 bit ha il kernel aperto".

Quindi se volete sostenere la tesi dell'utente che ha fatto queste affermazioni argomentate questo.

ThEbEsT'89
02-02-2010, 12:39
Se le si vogliono, bisogna affidarsi a Search esterni

con tutti gli svantaggi che ne derivano rispetto ad averlo integrato nel sistema :rolleyes:

floola
02-02-2010, 12:43
Direi che la questione 32-bit/64-bit si è capita. Abbiamo detto tutti ciò che dovevamo dire. Ora non facciamone una crociata verso jedy48, gli abbiamo fatto notare l'errore, abbiamo spiegato la faccenda una volta per tutte e dove la 64-bit è più sicura della 32-bit. Può bastare

con tutti gli svantaggi che ne derivano rispetto ad averlo integrato nel sistema :rolleyes:

Dipende, questo. Se è fatto bene, alla fine si può trascurare. Per le mie esigenze, il Search integrato basta e avanza. Per chi ha maggiori esigenze, ci sono i search esterni dei motori di ricerca o anche UltraSearch.

ThEbEsT'89
02-02-2010, 12:47
Dipende, questo. Se è fatto bene, alla fine si può trascurare. Per le mie esigenze, il Search integrato basta e avanza. Per chi ha maggiori esigenze, ci sono i search esterni dei motori di ricerca o anche UltraSearch.

Vero, era una mia opinione personale :D

Preferisco installare meno programmi "base" possibile sia per questioni di tempo dopo una formattazione sia per la leggerezza del sistema
(personalmente non ho mai provato search esterni quindi parto più che prevenuto. Diciamo che mi è bastato provare windows search 4.0 della stessa Microsoft su windows xp...:muro: )

floola
02-02-2010, 12:53
Vero, era una mia opinione personale :D

Preferisco installare meno programmi "base" possibile sia per questioni di tempo dopo una formattazione sia per la leggerezza del sistema
(personalmente non ho mai provato search esterni quindi parto più che prevenuto. Diciamo che mi è bastato provare windows search 4.0 della stessa Microsoft su windows xp...:muro: )

Ma anch'io sono così, preferisco installare il meno possibile e affidarmi al sistema o a programmi esterni ma curati sempre dal produttore del sistema. Se nel caso non c'è nulla disponibile o che mi piaccia, vado di programmi di terze parti. Ma non è una cosa che mi piace. A me, ad esempio, benché lo uso con soddisfazione, dà fastidio usare Firefox perché il browser integrato non è adatto alle mie esigenze.

Ognuno poi ha le sue esigenze, ovviamente. Se programmi esterni possono dargli maggiore produttività di quelli del sistema, sceglierà sicuramente quelli.

ThEbEsT'89
02-02-2010, 12:59
Ma anch'io sono così, preferisco installare il meno possibile e affidarmi al sistema o a programmi esterni ma curati sempre dal produttore del sistema. Se nel caso non c'è nulla disponibile o che mi piaccia, vado di programmi di terze parti. Ma non è una cosa che mi piace. A me, ad esempio, benché lo uso con soddisfazione, dà fastidio usare Firefox perché il browser integrato non è adatto alle mie esigenze.

Ognuno poi ha le sue esigenze, ovviamente. Se programmi esterni possono dargli maggiore produttività di quelli del sistema, sceglierà sicuramente quelli.

Beh vedo che la pensiamo allo stesso modo, anzi tu sei ancora più estremo di me:D
per alcune attività i programmi di terze parti sono quasi un obbligo IMHO. (penso alla masterizzazione, alle mail, al browser, a un gestore di archivi)

jedy48
02-02-2010, 13:02
Certo che ho letto bene, e tu invece hai letto cosa ho quotato io e che cosa ho scritto nei post precedenti?



Esatto e sottolineo per chi si è inserito nella discussione, senza leggere nemmeno quanto si era scritto precedentemente, che la discussione è nata dall'affermazione: "Win 7 32 bit è tutto un bug" "..Win 7 32 bit ha il kernel aperto".

Quindi se volete sostenere la tesi dell'utente che ha fatto queste affermazioni argomentate questo.

fffffffffffffffffffffffffff
ok allora il codice del kernel è aperto! vi va bene così? ma quando uno posta una cosa e vi mette anche il link di zeusnews cosa vi ci vuole invece di andare da fanboy a verificarlo? in fondo è un problema vostro che avete i 32
bit non mio ! e/o usando una metafora (sapete cosè vero? una metafora intendo :D )quando il mondo è a colori (64 bit) voi siate rimasti al bianco e nero.....:O

Zetiel
02-02-2010, 13:11
raga io ho win 7 64 bit ultimate..da qualche giorno mi appare solo la scritta windows starting al boot e poi si impalla....riavvio mi chiede se farlo partire in modalita safe o security insomma tipo ripara la cosa....mi ripara la cosa e poi riparte ma se spengo e riaccendo stessa cosa...avrò mica perso qualcosa??

pietrosg
02-02-2010, 13:43
Forse mi confondo... In Vista SP1 era stato tolto lo shortcut Cerca da Start, tenendo solo il campo di ricerca. In Vista SP2 mi pare siano state tolte le impostazioni avanzate, con il nuovo Windows Search.

Se le si vogliono, bisogna affidarsi a Search esterni. A meno che nel prossimo Windows Search non verranno reimplementate.
Dai tempi di Xp ho perso fiducia nei sw di ricerca integrati nel SO. Se hai un dischetto (si fa per dire) da 500 Gb partizionato o no funzionicchiano abbastanza bene ma nel mio caso (> 5Tb) su 7 hd fra interni ed esterni Vista ha ceduto e 7 non è stato da meno. Files che "sapevo" esistere non trovati, o trovati al terzo tentativo con tempi di attesa abbastanza lunghi.
Un giorno provai Everything e rimasi sbalordito. Ti trova i files mentre stai digitando la stringa di ricerca.
Il bello è che Everything sfrutta l'indicizzazione del sistema operativo; questo significa che 7 è veramente efficente nel suo ruolo salvo poi avere una pessima interfaccia nel restituirti i risultati.
Everything lavora solo con i nomi file. Per i contenuti dei documenti uso Agent Ransack. Lavora alla "moda vecchia"(come dicono dalle mie parti) quindi è abbastanza lento ma il risultato è straordinario perchè è in grado di renderti non solo in quali documenti (doc, docx, txt) c'è il tale periodo ma te lo inserisce fra i periodi precedente e successivo: se il periodo è in più documenti ti permette di valutare subito dove vai a parare.

Macco26
02-02-2010, 13:57
Esatto e sottolineo per chi si è inserito nella discussione, senza leggere nemmeno quanto si era scritto precedentemente, che la discussione è nata dall'affermazione: "Win 7 32 bit è tutto un bug" "..Win 7 32 bit ha il kernel aperto".

Questa animosità te la puoi risparmiare con me: :) ho letto TUTTO quello che vi siete detti. Ammetto che spesso jedy dice le cose con un po' di imprecisione (e l'ho fatto notare pure io). Ho solo aggiunto che un pizzico di verità in quello che asserisce.. c'è.

Ripeto: il kernel della 32bit è potenzialmente aperto. Bisogna prima bucare l'UAC, è vero (e l'ho anche scritto nel mio msg, n.b.). Però il kernel della 32bit non offre (DI SUO) nessuna protezione aggiuntiva bensì si appoggia a parti esterne al kernel (UAC, antivirus) per far sì che ne sia impedita la sua manomissione.

È come lasciare la porta aperta di casa perché tanto si ha il videocitofono (UAC) e i cani (antivirus) in giardino. Sei sicuro? Sì.. più o meno. :stordita:

Nel caso di chi mette UAC a 0: si può benissimo asserire che il kernel della 32 bit è manomissibile. Così come lo è (E SEMPRE LO SARÀ) il kernel di XP 32bit.

Sulle versioni 64bit? No. Non puoi. C'è PatchGuard. Il portone è chiuso. :D

Non infiammiamoci, su.. ;)

Bye, Macco

PS: non ne facciamo nemmeno una crociata: io monto Win7 32bit.. :D

jedy48
02-02-2010, 15:01
Questa animosità te la puoi risparmiare con me: :) ho letto TUTTO quello che vi siete detti. Ammetto che spesso jedy dice le cose con un po' di imprecisione (e l'ho fatto notare pure io). Ho solo aggiunto che un pizzico di verità in quello che asserisce.. c'è.

Ripeto: il kernel della 32bit è potenzialmente aperto. Bisogna prima bucare l'UAC, è vero (e l'ho anche scritto nel mio msg, n.b.). Però il kernel della 32bit non offre (DI SUO) nessuna protezione aggiuntiva bensì si appoggia a parti esterne al kernel (UAC, antivirus) per far sì che ne sia impedita la sua manomissione.

È come lasciare la porta aperta di casa perché tanto si ha il videocitofono (UAC) e i cani (antivirus) in giardino. Sei sicuro? Sì.. più o meno. :stordita:

Nel caso di chi mette UAC a 0: si può benissimo asserire che il kernel della 32 bit è manomissibile. Così come lo è (E SEMPRE LO SARÀ) il kernel di XP 32bit.

Sulle versioni 64bit? No. Non puoi. C'è PatchGuard. Il portone è chiuso. :D

Non infiammiamoci, su.. ;)

Bye, Macco

PS: non ne facciamo nemmeno una crociata: io monto Win7 32bit.. :D
finalmente uno che dice la verità :) :mano:

redheart
02-02-2010, 15:27
salve con win7 utilizzo senza problemi nero8 lite ma non riesco a visualizzare l'andamento della masterizzazione nella superbar... per caso nell'ultima versione di nero l'icona nella superbar è "dinamica"?

floola
02-02-2010, 15:55
Dai tempi di Xp ho perso fiducia nei sw di ricerca integrati nel SO. Se hai un dischetto (si fa per dire) da 500 Gb partizionato o no funzionicchiano abbastanza bene ma nel mio caso (> 5Tb) su 7 hd fra interni ed esterni Vista ha ceduto e 7 non è stato da meno. Files che "sapevo" esistere non trovati, o trovati al terzo tentativo con tempi di attesa abbastanza lunghi.
Un giorno provai Everything e rimasi sbalordito. Ti trova i files mentre stai digitando la stringa di ricerca.
Il bello è che Everything sfrutta l'indicizzazione del sistema operativo; questo significa che 7 è veramente efficente nel suo ruolo salvo poi avere una pessima interfaccia nel restituirti i risultati.
Everything lavora solo con i nomi file. Per i contenuti dei documenti uso Agent Ransack. Lavora alla "moda vecchia"(come dicono dalle mie parti) quindi è abbastanza lento ma il risultato è straordinario perchè è in grado di renderti non solo in quali documenti (doc, docx, txt) c'è il tale periodo ma te lo inserisce fra i periodi precedente e successivo: se il periodo è in più documenti ti permette di valutare subito dove vai a parare.
Bello, per le tue esigenze sarà sicuramente utile. Per le mie no, ma come già detto è tutto un discorso soggettivo.

jedy48
02-02-2010, 16:08
Everything funziona molto meglio della ricerca integrata,certo se uno non ha nulla da cercare..........:D non gli serve........

gigi88
02-02-2010, 16:31
Questa animosità te la puoi risparmiare con me: :) ho letto TUTTO quello che vi siete detti. Ammetto che spesso jedy dice le cose con un po' di imprecisione (e l'ho fatto notare pure io). Ho solo aggiunto che un pizzico di verità in quello che asserisce.. c'è.

Premesso che non ho assolutamente rancore ne nei tuoi confronti ne nei confronti di nessuno e non mi sembra di essere nemmeno stato sgarbato nell'invitare chi mi ha quotato a leggere quanto avevo scritto in precedenza e soprattutto a sottolineare il fulcro del discorso.

Ripeto: il kernel della 32bit è potenzialmente aperto. Bisogna prima bucare l'UAC, è vero (e l'ho anche scritto nel mio msg, n.b.). Però il kernel della 32bit non offre (DI SUO) nessuna protezione aggiuntiva bensì si appoggia a parti esterne al kernel (UAC, antivirus) per far sì che ne sia impedita la sua manomissione.

È come lasciare la porta aperta di casa perché tanto si ha il videocitofono (UAC) e i cani (antivirus) in giardino. Sei sicuro? Sì.. più o meno. :stordita:

Nel caso di chi mette UAC a 0: si può benissimo asserire che il kernel della 32 bit è manomissibile. Così come lo è (E SEMPRE LO SARÀ) il kernel di XP 32bit.

Sulle versioni 64bit? No. Non puoi. C'è PatchGuard. Il portone è chiuso. :D

Non infiammiamoci, su.. ;)

Bye, Macco

PS: non ne facciamo nemmeno una crociata: io monto Win7 32bit.. :D

Un discorso è affermare che il kernel di Win 7 32 bit è "aperto" (per me sbagliato), un altro dire che c'è una falla nel kernel.
Quindi concordo con te che nel dire che la versione a 32bit presenta una falla che invece non c'è nella vers. a 64 bit, però ripeto, la discussione è partita dall'affermazione: "Win 7 32 bit è tutto un bug" "..Win 7 32 bit ha il kernel aperto". Non Windows 7 32 bit è perfetto e sicuramente non ha falle.

Ps. Io utilizzo entrambe le versioni.

finalmente uno che dice la verità :) :mano:

Lungi dal voler creare polemiche, ma solo per dare un inizio e una fine a una discussione (da parte mia assolutamente pacifica), ti invito nuovamente in modo sereno perchè l'unico che finora ha usato toni saccenti e alterigi sei stato tu, a motivare l'affermazione "Win 7 è tutto un bug".

gigi88
02-02-2010, 16:34
salve con win7 utilizzo senza problemi nero8 lite ma non riesco a visualizzare l'andamento della masterizzazione nella superbar... per caso nell'ultima versione di nero l'icona nella superbar è "dinamica"?

mi sembra di si, quando torno a casa ti dico con sicurezza ;)

redheart
02-02-2010, 16:41
mi sembra di si, quando torno a casa ti dico con sicurezza ;)

ok, hai nero9 free, full o lite?

gigi88
02-02-2010, 16:47
ok, hai nero9 free, full o lite?

Completo ;)

Edit: allora nella barra del titolo visualizza la percentuale di avanzamento, invece nell'icona del programma nella superbar non visualizza la progressione

jedy48
02-02-2010, 16:57
senza contare che il 32 bit è tutto un bug vulnerabilissimo...e...sconsigliato anche da microsoft ;)

Premesso che non ho assolutamente rancore ne nei tuoi confronti ne nei confronti di nessuno e non mi sembra di essere nemmeno stato sgarbato nell'invitare chi mi ha quotato a leggere quanto avevo scritto in precedenza e soprattutto a sottolineare il fulcro del discorso.



Un discorso è affermare che il kernel di Win 7 32 bit è "aperto" (per me sbagliato), un altro dire che c'è una falla nel kernel.
Quindi concordo con te che nel dire che la versione a 32bit presenta una falla che invece non c'è nella vers. a 64 bit, però ripeto, la discussione è partita dall'affermazione: "Win 7 32 bit è tutto un bug" "..Win 7 32 bit ha il kernel aperto". Non Windows 7 32 bit è perfetto e sicuramente non ha falle.

Ps. Io utilizzo entrambe le versioni.



Lungi dal voler creare polemiche, ma solo per dare un inizio e una fine a una discussione (da parte mia assolutamente pacifica), ti invito nuovamente in modo sereno perchè l'unico che finora ha usato toni saccenti e alterigi sei stato tu, a motivare l'affermazione "Win 7 è tutto un bug".
se quello che hò detto ti sembra un "tono saccente e altezzoso" rileggilo e falla finita se mi vuoi cè il PVT :O

redheart
02-02-2010, 17:10
Completo ;)

Edit: allora nella barra del titolo visualizza la percentuale di avanzamento, invece nell'icona del programma nella superbar non visualizza la progressione

capito grazie, quindi rimane bella "fissa"?

Luca69
02-02-2010, 17:14
La vogliamo finire con sta inutile polemica?


Sul portatile, Seven si é "perso" il lettore DVD :(
Il lettore funziona tant'é che posso fare il boot fa DVD, ma quando parte Seven non lo vede. Nell'elenco dei dispositivi compare con il triangolo giallo e mi dice che non il driver non riesce a partire!
Il bello é che funzionava perfettamente. Cosa puó essere successo ?!?!?

PS: ho provato sia ad aggiornare il driver sia a disinstallarlo e installarlo nuovamente ma non ne vuole sapere :cry:

gigi88
02-02-2010, 17:15
capito grazie, quindi rimane bella "fissa"?

esatto ;)

CronoX
02-02-2010, 17:19
Dai tempi di Xp ho perso fiducia nei sw di ricerca integrati nel SO. Se hai un dischetto (si fa per dire) da 500 Gb partizionato o no funzionicchiano abbastanza bene ma nel mio caso (> 5Tb) su 7 hd fra interni ed esterni Vista ha ceduto e 7 non è stato da meno. Files che "sapevo" esistere non trovati, o trovati al terzo tentativo con tempi di attesa abbastanza lunghi.
Un giorno provai Everything e rimasi sbalordito. Ti trova i files mentre stai digitando la stringa di ricerca.
Il bello è che Everything sfrutta l'indicizzazione del sistema operativo; questo significa che 7 è veramente efficente nel suo ruolo salvo poi avere una pessima interfaccia nel restituirti i risultati.
Everything lavora solo con i nomi file. Per i contenuti dei documenti uso Agent Ransack. Lavora alla "moda vecchia"(come dicono dalle mie parti) quindi è abbastanza lento ma il risultato è straordinario perchè è in grado di renderti non solo in quali documenti (doc, docx, txt) c'è il tale periodo ma te lo inserisce fra i periodi precedente e successivo: se il periodo è in più documenti ti permette di valutare subito dove vai a parare.

io per la ricerca nei documenti uso hound..è pazzesco..cerca anche nelle immagini il testo

redheart
02-02-2010, 17:24
esatto ;)

l'ho chiesto perchè esiste un plug-in per winamp che rivitalizza proprio la sua icona... magari ci fosse anche per nero ;)

serpone
02-02-2010, 17:24
La vogliamo finire con sta inutile polemica?


Sul portatile, Seven si é "perso" il lettore DVD :(
Il lettore funziona tant'é che posso fare il boot fa DVD, ma quando parte Seven non lo vede. Nell'elenco dei dispositivi compare con il triangolo giallo e mi dice che non il driver non riesce a partire!
Il bello é che funzionava perfettamente. Cosa puó essere successo ?!?!?

PS: ho provato sia ad aggiornare il driver sia a disinstallarlo e installarlo nuovamente ma non ne vuole sapere :cry:

installa i driver sata per il tuo portatile
Un utente che ha notebook acer sul 3d dell'aspire 5738g ha risolto così

gigi88
02-02-2010, 17:25
l'ho chiesto perchè esiste un plug-in per winamp che rivitalizza proprio la sua icona... magari ci fosse anche per nero ;)

magari negli upgrade futuri si accorgeranno di questa mancanza :)

ezio
02-02-2010, 18:01
salve a tutti un mio amico ha un piccolo problema con un vecchio software che usa per lavoro il programma Termoconfort
Lui putroppo ha una versione del software che funziona solo su xp e non vuole spendere 1400€ per prendere la nuova versione poichè non esiste una vera nuova versione ma hanno creato un nuovo programma che integra le funzioni del vecchio software più altre inutili per lui (quindi fa anche bene secondo me a non cambiarlo :D)
Visto che ha dovuto prendere un nuovo PC (e quindi un nuovo sistema operativo) stavo pensando di fargli prendere 7 Professional e usare l'xp mode; solo che il programma utilizza una chiave fisica da collegare alla porta parallela e quindi io mi chiedevo se tale chiave venisse letta dall'OS virtualizzato.
Qualcuno ne ha idea??
PS non so se fa differenza cmq la porta parallela e su scheda PCI e non interna alla mobo
In azienda utilizziamo un software con chiave hardware su porta parallela (Eutron), purtroppo costringe all'utilizzo di XP installato, non su macchina virtuale.
Informati con il fornitore del software, nel caso abbiano una chiave usb che non costringa ad acquistare la nuova versione del programma (ma comunque dovresti verificare il funzionamento su virtual machine, tutt'altro che scontato purtroppo).
Ci sono alcuni bug in wmp 12 ovvero non ricorda la posizione della finestra e non ci sono immagini nel catalogo. Qualhe anima pia sa come far ricomparirle? Ovviamente ho già selezionato la cartella corretta
http://img63.imageshack.us/img63/7605/immaginemg.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/immaginemg.jpg/)
Plata prova a creare un nuovo account ;)
fffffffffffffffffffffffffff
ok allora il codice del kernel è aperto! vi va bene così? ma quando uno posta una cosa e vi mette anche il link di zeusnews cosa vi ci vuole invece di andare da fanboy a verificarlo? in fondo è un problema vostro che avete i 32
bit non mio ! e/o usando una metafora (sapete cosè vero? una metafora intendo :D )quando il mondo è a colori (64 bit) voi siate rimasti al bianco e nero.....:O
Jedi, non so quante volte te l'ho ripetuto, quando posti e discuti devi cercare di farlo senza scendere sulla provocazione. Frasi come "sapete cos'è vero?" sono fastidiose, rigirale a te stesso e te ne renderai conto.
Spero di non dover più tornare sulla cosa, cerchiamo di sfruttare il forum in modo corretto.

Luca69
02-02-2010, 18:21
installa i driver sata per il tuo portatile
Un utente che ha notebook acer sul 3d dell'aspire 5738g ha risolto così

Il portatile é un Acer con qualche anno alle spalle ....ergo niente SATA :O
DVD e HD sono PATA.
La cosa strana é che andava tutto perfettamente poi .... DVD é scomparso!

Non so come fare a pulire il sistema dai driver e fare in modo che lo scarichi nuovamente e/o la installi dal DVD di Vista

espanico
02-02-2010, 18:59
Salve, ho un strano problema con win7, in pratica io ho l'hd diviso in due partizione
C: win7
D: Archivio dati
Mi capita che ogni file che modifico o voglio salvare nella partizione D mi chiede i permessi oppure non me li fa salvare dicendo che non ho i permessi....Eppure c'è solo il mio account che e impostato come amministratore, potete aiutarmi a risolvere? come faccio a dare in modo definitivo pieno accesso alla partizione D?

sufrtlwba
02-02-2010, 19:05
Salve, ho un strano problema con win7, in pratica io ho l'hd diviso in due partizione
C: win7
D: Archivio dati
Mi capita che ogni file che modifico o voglio salvare nella partizione D mi chiede i permessi oppure non me li fa salvare dicendo che non ho i permessi....Eppure c'è solo il mio account che e impostato come amministratore, potete aiutarmi a risolvere? come faccio a dare in modo definitivo pieno accesso alla partizione D?

clicca con il destro sul disco d e vai su proprietà, poi nella sezione sicurezza. assicurati che il tuo account abbia la possibilità di avere il pieno controllo dell'hard disk. penso sia questo il problema.

theory
02-02-2010, 19:14
come si fa a farlo integrare??

Io ho questa versione:

http://i46.tinypic.com/6izaci.png

che è integrata nella Superbar di suo, senza interventi di terze parti

http://i46.tinypic.com/2ly683b.png

CronoX
02-02-2010, 19:21
anche il lettore aimp ha questa funzione

ezio
02-02-2010, 19:26
Io ho questa versione:
http://i46.tinypic.com/6izaci.png
che è integrata nella Superbar di suo, senza interventi di terze parti
L'ultima release ufficiale (v1.3.1249) rilasciata sul sito non supporta l'integrazione con la taskbar, vanno utilizzate le build experimental come la tua :)
Date un'occhiata qui per i download: Click (http://www.xvidvideo.ru/media-player-classic-home-cinema-x86-x64/)
EDIT: EDIT2 era giusto quanto scritto sopra :D


Sul portatile, Seven si é "perso" il lettore DVD :(
Il lettore funziona tant'é che posso fare il boot fa DVD, ma quando parte Seven non lo vede. Nell'elenco dei dispositivi compare con il triangolo giallo e mi dice che non il driver non riesce a partire!
Il bello é che funzionava perfettamente. Cosa puó essere successo ?!?!?

PS: ho provato sia ad aggiornare il driver sia a disinstallarlo e installarlo nuovamente ma non ne vuole sapere :cry:
Hai installato qualche driver virtuale?
Controlla anche queste chiavi di registro: http://support.microsoft.com/kb/314060

Phoenix Fire
02-02-2010, 19:29
In azienda utilizziamo un software con chiave hardware su porta parallela (Eutron), purtroppo costringe all'utilizzo di XP installato, non su macchina virtuale.
Informati con il fornitore del software, nel caso abbiano una chiave usb che non costringa ad acquistare la nuova versione del programma (ma comunque dovresti verificare il funzionamento su virtual machine, tutt'altro che scontato purtroppo)

purtroppo lo sviluppo del software è stato abbandonato a favore di questa nuova versione che usa USB ma che è anche compatibile con vista e 7. Solo che essendo un nuovo software non esiste un metodo "economico" di upgrade cmq alla fine abbiamo optato per il dual boot nell'attesa di essere "costretti" a cambiare versione del software
grazie dell'aiuto

ezio
02-02-2010, 19:39
purtroppo lo sviluppo del software è stato abbandonato a favore di questa nuova versione che usa USB ma che è anche compatibile con vista e 7. Solo che essendo un nuovo software non esiste un metodo "economico" di upgrade cmq alla fine abbiamo optato per il dual boot nell'attesa di essere "costretti" a cambiare versione del software
grazie dell'aiuto
Peccato, ma lo immaginavo... stessa situazione nostra. E' comunque comprensibile, è un buon modo per costringere all'upgrade :D
Ciao

chrono83
02-02-2010, 20:16
Ho trovato Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit OEM in alcuni siti internet a 100 euro o giu di li,ma c'è una cosa che non capisco,cosa vuol dire questo "OEM"

Phoenix Fire
02-02-2010, 21:22
Peccato, ma lo immaginavo... stessa situazione nostra. E' comunque comprensibile, è un buon modo per costringere all'upgrade :D
Ciao

ma infatti prima o poi dovrà aggiornarsi e in quel giorno estirperò xp dal suo pc

Saltalungo
02-02-2010, 21:54
L'ultima release ufficiale (v1.3.1249) rilasciata sul sito non supporta l'integrazione con la taskbar, vanno utilizzate le build experimental come la tua :)
Date un'occhiata qui per i download: Click (http://www.xvidvideo.ru/media-player-classic-home-cinema-x86-x64/)

Ciao ezio. Io ho la 1249, scaricata proprio dal sito ufficiale, e si integra perfettamente con la taskbar, vedo l'anteprima dei filmati lasciandoci sopra il mouse ;)

Win 7 64bit.

floola
02-02-2010, 22:46
Ho trovato Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit OEM in alcuni siti internet a 100 euro o giu di li,ma c'è una cosa che non capisco,cosa vuol dire questo "OEM"

OEM=Original Equipment Manufacturer. In sostanza, quella che comprano gli assemblatori di PC. Il problema con 7 è che, al contrario dei sistemi precedenti, e non l'ho capita questa, a termini legali non la si può comprare per uso privato, ma la si può solo installare su un computer da rivendere ad un utente finale. Con 7, la scelta per l'acquisto al dettaglio è tra retail e aggiornamento. Che poi si venda sfusa anche l'OEM, teoricamente da 7 non si potrebbe fare.

Personalmente, non sono d'accordo con questa scelta, è un autogol di Microsoft. Ma le cose stanno così e ci si deve per forza attenere.

ma infatti prima o poi dovrà aggiornarsi e in quel giorno estirperò xp dal suo pc

:Perfido:

jedy48
02-02-2010, 23:07
OEM=Original Equipment Manufacturer. In sostanza, quella che comprano gli assemblatori di PC. Il problema con 7 è che, al contrario dei sistemi precedenti, e non l'ho capita questa, a termini legali non la si può comprare per uso privato, ma la si può solo installare su un computer da rivendere ad un utente finale. Con 7, la scelta per l'acquisto al dettaglio è tra retail e aggiornamento. Che poi si venda sfusa anche l'OEM, teoricamente da 7 non si potrebbe fare.

Personalmente, non sono d'accordo con questa scelta, è un autogol di Microsoft. Ma le cose stanno così e ci si deve per forza attenere.



:Perfido:
veramente non è cambiato nulla, da sempre le versioni OEM non si sarebbero "mai" dovute vendere a privati........

floola
02-02-2010, 23:15
veramente non è cambiato nulla, da sempre le versioni OEM non si sarebbero "mai" dovute vendere a privati........

No, prima potevi prendere un qualsiasi pezzo hardware, lo abbinavi alla OEM ed eri a posto. Con 7 le cose sono proprio cambiate. La OEM te la devono vendere assieme ad un PC intero. Che poi in passato la OEM la compravano cani, gatti e porci, quello è indubbio. Solo che prima anche un mouse acquistato insieme alla OEM bastava a farla essere completamente legale. Ora no.

Notizia su 7 a riguardo, in inglese: http://www.winsupersite.com/win7/oem.asp

floola
02-02-2010, 23:21
No, prima potevi prendere un qualsiasi pezzo hardware, lo abbinavi alla OEM ed eri a posto. Con 7 le cose sono proprio cambiate. La OEM te la devono vendere assieme ad un PC intero. Che poi in passato la OEM la compravano cani, gatti e porci, quello è indubbio. Solo che prima anche un mouse acquistato insieme alla OEM bastava a farla essere completamente legale. Ora no.

Notizia su 7 a riguardo, in inglese: http://www.winsupersite.com/win7/oem.asp

Mi sono chiarito un po' la confusione da solo... Allora, in precedenza, le OEM le potevi acquistare mentre ti assemblavi un PC ad uso tuo, personale. Da 7 in poi, le OEM le puoi acquistare solo per PC che assembli e che poi rivendi. Questa è la stiuazione.

tiger88
02-02-2010, 23:24
Mi sono chiarito un po' la confusione da solo... Allora, in precedenza, le OEM le potevi acquistare mentre ti assemblavi un PC ad uso tuo, personale. Da 7 in poi, le OEM le puoi acquistare solo per PC che assembli e che poi rivendi. Questa è la stiuazione.

che "rivendi" immagino si intenda che devi avere la "partita iva" tanto per capirci...
perché se la compro e rivendo il pc a mio cugino non penso che veda bene:fagiano:

floola
02-02-2010, 23:27
che "rivendi" immagino si intenda che devi avere la "partita iva" tanto per capirci...
perché se la compro e rivendo il pc a mio cugino non penso che veda bene:fagiano:

Suppongo di sì, che il PC si rivenda con regolare fattura.

ezio
03-02-2010, 07:13
Ciao ezio. Io ho la 1249, scaricata proprio dal sito ufficiale, e si integra perfettamente con la taskbar, vedo l'anteprima dei filmati lasciandoci sopra il mouse ;)
Win 7 64bit.
Azz e ti pareva :sofico:
A me appare solo l'anteprima della finestra, senza i comandi. In tal caso si tratterà di qualche impostazione...

signo3d
03-02-2010, 08:49
Scusate ma quando parlate del search a che vi riferite, al cerca che appare sopra start (fenomenale imho, ma lo uso solo come scorciatoia per aprire "navigare" in win) oppure altro? Avete parlato di browser web e mi sono confuso :wtf:

salve a tutti un mio amico ha un piccolo problema con un vecchio software che usa per lavoro il programma Termoconfort
Lui putroppo ha una versione del software che funziona solo su xp e non vuole spendere 1400€ per prendere la nuova versione poichè non esiste una vera nuova versione ma hanno creato un nuovo programma che integra le funzioni del vecchio software più altre inutili per lui (quindi fa anche bene secondo me a non cambiarlo :D)
Visto che ha dovuto prendere un nuovo PC (e quindi un nuovo sistema operativo) stavo pensando di fargli prendere 7 Professional e usare l'xp mode; solo che il programma utilizza una chiave fisica da collegare alla porta parallela e quindi io mi chiedevo se tale chiave venisse letta dall'OS virtualizzato.
Qualcuno ne ha idea??

PS non so se fa differenza cmq la porta parallela e su scheda PCI e non interna alla mobo

L'unica penso che sia il dual boot a questo punto ;)

EDIT
VEdo che hai gia fatto il dual boot, nn avevo letto l'ultim apagina :D

ThEbEsT'89
03-02-2010, 09:08
Scusate ma quando parlate del search a che vi riferite, al cerca che appare sopra start (fenomenale imho, ma lo uso solo come scorciatoia per aprire "navigare" in win) oppure altro? Avete parlato di browser web e mi sono confuso :wtf:

Io mi riferivo al search presente in ogni finestra di esplora risorse. :)

signo3d
03-02-2010, 09:09
Io mi riferivo al search presente in ogni finestra di esplora risorse. :)

ah ok, mai usato :asd:


PS. Qualcuno usa perfect disk su seven? Esiste un 3d ufficiale? L'ho sempre usato in manuale, ma piu di un utente qui nel 3d ogni tanto arriva e dice "win rimane perfetto con un deframmentatore tipo PD in real time".....

alethebest90
03-02-2010, 10:02
ah ok, mai usato :asd:


PS. Qualcuno usa perfect disk su seven? Esiste un 3d ufficiale? L'ho sempre usato in manuale, ma piu di un utente qui nel 3d ogni tanto arriva e dice "win rimane perfetto con un deframmentatore tipo PD in real time".....

lo uso io su seven x64 e se ti devo dire la verità ogni volta che provo a fare un'analisi mi da sempre che l'hard disk è in perfette condizioni quindi la formattazione automatica di seven funziona bene...però ad esempio ieri ho installato half life 2 piu episodi con tanto di cinematic mod 10 quindi tipo un 30/40gb di dati e la formattazione di perfect disk è stata fondamentale ;)

signo3d
03-02-2010, 10:07
lo uso io su seven x64 e se ti devo dire la verità ogni volta che provo a fare un'analisi mi da sempre che l'hard disk è in perfette condizioni quindi la formattazione automatica di seven funziona bene...però ad esempio ieri ho installato half life 2 piu episodi con tanto di cinematic mod 10 quindi tipo un 30/40gb di dati e la formattazione di perfect disk è stata fondamentale ;)

l'analisi fa lo stesso anche con me, anche se una volta che il sistema era rallentato, ho fatto uno smartplacement nonostante non fosse richiesto, e win7 è tornato a schizzare. Ma cosi è appunto in manuale.

Mi sembra di caprie che anche te lo tieni cosi? Volevo avere info da chi lo ha in auto :p

alethebest90
03-02-2010, 10:19
l'analisi fa lo stesso anche con me, anche se una volta che il sistema era rallentato, ho fatto uno smartplacement nonostante non fosse richiesto, e win7 è tornato a schizzare. Ma cosi è appunto in manuale.

Mi sembra di caprie che anche te lo tieni cosi? Volevo avere info da chi lo ha in auto :p

ah si lo tengo in manuale.. non avevo capito bene :mc: ;)

jedy48
03-02-2010, 10:35
l'analisi fa lo stesso anche con me, anche se una volta che il sistema era rallentato, ho fatto uno smartplacement nonostante non fosse richiesto, e win7 è tornato a schizzare. Ma cosi è appunto in manuale.

Mi sembra di caprie che anche te lo tieni cosi? Volevo avere info da chi lo ha in auto :p

io lo tengo in automatico, ora ho sotto la beta 11 (è tanto che faccio betatesting x mole soft house e Raxco è una di queste) e funziona meglio anche con la 10,lo fermo solo quando masterizzo

signo3d
03-02-2010, 10:54
io lo tengo in automatico, ora ho sotto la beta 11 (è tanto che faccio betatesting x mole soft house e Raxco è una di queste) e funziona meglio anche con la 10,lo fermo solo quando masterizzo

Allora ti chiedo in pvt come l'hai settata cosi nn inquino il 3d, e soprattutto se serve averlo in real time

Saltalungo
03-02-2010, 12:54
Azz e ti pareva :sofico:
A me appare solo l'anteprima della finestra, senza i comandi. In tal caso si tratterà di qualche impostazione...

Non ho toccato nulla nelle impostazioni della taskbar o di MPC. Uso la versione 64bit ovviamente.

conan_75
03-02-2010, 13:43
Azz e ti pareva :sofico:
A me appare solo l'anteprima della finestra, senza i comandi. In tal caso si tratterà di qualche impostazione...

Come normale che sia, anche lui vede solo l'anteprima.
I comandi basilari e l'avanzamento dinamico sono stati aggiunti dalle release 15xx.

Saltalungo
03-02-2010, 13:50
Come normale che sia, anche lui vede solo l'anteprima.
I comandi basilari e l'avanzamento dinamico sono stati aggiunti dalle release 15xx.

No io vedo il filmato in movimento nell'anteprima sulla taskbar.

Ti confermo che non ho possibilità di comando come ci sono invece in wmp.

conan_75
03-02-2010, 14:09
No io vedo il filmato in movimento nell'anteprima sulla taskbar.

Ti confermo che non ho possibilità di comando come ci sono invece in wmp.

L'anteprima animata la vedi con qualsiasi player, é una funzione di windows.
Quello che dice Ezio é proprio la funzionalità come winamp con apposito plugin, i.e. oppure wmp ;)
In pratica animazione in trasparenza per la percentuale di video visualizzato e i tasti play, stop etc.

alethebest90
03-02-2010, 14:19
L'anteprima animata la vedi con qualsiasi player, é una funzione di windows.
Quello che dice Ezio é proprio la funzionalità come winamp con apposito plugin, i.e. oppure wmp ;)
In pratica animazione in trasparenza per la percentuale di video visualizzato e i tasti play, stop etc.

si confermo che queste funzionalità le si trovano solo con le versioni alpha/beta giornaliere di MPC...a proposito qualcuno che le usa mi sa dire perchè vedo l'immagine doppia nel player? qualsiasi video metta sempre doppia immagine mentre con la versione stabile non lo fa...
ricordo che e da alcune versioni che fa sto problema sarà un bug?

CronoX
03-02-2010, 14:37
si confermo che queste funzionalità le si trovano solo con le versioni alpha/beta giornaliere di MPC...a proposito qualcuno che le usa mi sa dire perchè vedo l'immagine doppia nel player? qualsiasi video metta sempre doppia immagine mentre con la versione stabile non lo fa...
ricordo che e da alcune versioni che fa sto problema sarà un bug?

ripeto che c'è anche aimp per chi non lo sapesse..è un ottimo player secondo me

salvi06
04-02-2010, 14:00
Non riesco ad installare il software YouCam 3 Cyberlink su 7 64 bit, appare questo messaggio:

http://img268.imageshack.us/img268/4586/1111111111cc.jpg (http://img268.imageshack.us/i/1111111111cc.jpg/)

ovviamente Media Player 12 funziona benissimo. :muro:

Collision
04-02-2010, 14:46
Non riesco ad installare il software YouCam 3 Cyberlink su 7 64 bit, appare questo messaggio:

http://img268.imageshack.us/img268/4586/1111111111cc.jpg (http://img268.imageshack.us/i/1111111111cc.jpg/)

ovviamente Media Player 12 funziona benissimo. :muro:
Che si smuovano un po alla Cyberlink! Windows 7 è in vendita da mesi e dopo parecchio tempo di RC pubblica!

salvi06
04-02-2010, 15:32
Che si smuovano un po alla Cyberlink! Windows 7 è in vendita da mesi e dopo parecchio tempo di RC pubblica!

Incredibile, il sito Cyberlink riporta questo:

" Requisiti di Sistema
Sistema Operativo
* Windows 7 / Vista / XP (con DirectX 9 o superiore) "
l'ultima versione è stata rilasciata nel 2010 però sia installandolo normalmente sia impostando la compatibilità con Vista SP2, Vista SP1 e Vista dà sempre lo stesso errore.
Sono riuscito ad installarlo impostano la compatibilità con Xp SP3. :confused:

ezio
04-02-2010, 19:20
No io vedo il filmato in movimento nell'anteprima sulla taskbar.
Ti confermo che non ho possibilità di comando come ci sono invece in wmp.
Si mi riferivo proprio alla possibilità di comando del filmato come specificava conan :)

floola
04-02-2010, 19:26
Riporto una buona notizia relativa al famoso bug quasi maggiorenne di Windows. Nel consueto Patch Tuesday, che avverrà la prossima settimana, sarà sistemato :)

http://www.neowin.net/news/microsoft-set-to-fix-17-year-old-windows-vulnerability-next-week

Come si suol dire: meglio tardi che mai :D

Vale solo per la 32-bit.

sertopica
04-02-2010, 20:31
Scusatemi, è da un po' che non seguo il thread, ma il bug di taskhost.exe che fatica a chiudersi all'arresto (o riavvio) del sistema è stato risolto con qualche fix? Mi riferisco ovviamente alla versione di 7 x64. Grazie. :)

floola
04-02-2010, 20:35
Scusatemi, è da un po' che non seguo il thread, ma il bug di taskhost.exe che fatica a chiudersi all'arresto (o riavvio) del sistema è stato risolto con qualche fix? Mi riferisco ovviamente alla versione di 7 x64. Grazie. :)

Sì, l'aveva segnalata cajenna, la riposto qui: http://support.microsoft.com/default.aspx/kb/975777 Dovrebbe fare al caso tuo ;)

sertopica
04-02-2010, 20:42
Sì, l'aveva segnalata cajenna, la riposto qui: http://support.microsoft.com/default.aspx/kb/975777 Dovrebbe fare al caso tuo ;)

Ottimo, grazie mille, finalmente è arrivato! :D

floola
04-02-2010, 21:00
Ottimo, grazie mille, finalmente è arrivato! :D

Devi dare il tuo indirizzo e-mail, in modo che ti arrivi poi la password per decomprimere l'archivio. E' una misura fatta per evitare che l'hotfix venga scaricato anche da chi non ne ha bisogno, che potrebbe non avere benefici, ma anzi svantaggi. :)

sertopica
04-02-2010, 21:07
Devi dare il tuo indirizzo e-mail, in modo che ti arrivi poi la password per decomprimere l'archivio. E' una misura fatta per evitare che l'hotfix venga scaricato anche da chi non ne ha bisogno, che potrebbe non avere benefici, ma anzi svantaggi. :)

Sì, so come funziona, l'ho già dovuto fare altre volte... :asd:

Altra domanda: ho messo su l'XP mode per provare a far funzionare alcuni giochi parecchio vecchi, e vorrei sapere se l'accelerazione 3D sia supportata o meno.

floola
04-02-2010, 21:09
Sì, so come funziona, l'ho già dovuto fare altre volte... :asd:

Altra domanda: ho messo su l'XP mode per provare a far funzionare alcuni giochi parecchio vecchi, e vorrei sapere se l'accelerazione 3D sia supportata o meno.

:asd:

Per l'XP Mode, credo di no, non dovrebbe avere l'accelerazione come VMware, ad esempio. Va detto che Virtual PC è sempre stato un po' limitatino, e la nuova non sembra fare eccezione, a parte la virtualizzazione. :stordita:

sertopica
04-02-2010, 21:17
:asd:

Per l'XP Mode, credo di no, non dovrebbe avere l'accelerazione come VMware, ad esempio. Va detto che Virtual PC è sempre stato un po' limitatino, e la nuova non sembra fare eccezione, a parte la virtualizzazione. :stordita:

Azz... :stordita:
Mi dai una brutta notizia, volevo godermi Nocturne ed Outlaws accelerati via D3D (su 7 purtroppo Nocturne dà problemi e di Outlaws neanche parte il setup)... :sob:

floola
04-02-2010, 21:19
Azz... :stordita:
Mi dai una brutta notizia, volevo godermi Nocturne ed Outlaws accelerati via D3D (su 7 purtroppo Nocturne dà problemi e di Outlaws neanche parte il setup)... :sob:

Guarda, sicuro non sono, ma direi con una buona probabilità non c'è nulla da fare con la XP Mode per i giochi. L'unica da tentare sempre con la virtualizzazione è, se hai un'altra licenza di XP a disposizione, provare con VMware Player.

sertopica
04-02-2010, 21:29
Guarda, sicuro non sono, ma direi con una buona probabilità non c'è nulla da fare con la XP Mode per i giochi. L'unica da tentare sempre con la virtualizzazione è, se hai un'altra licenza di XP a disposizione, provare con VMware Player.

Ok, se avrò voglia proverò con VMware...
Mi sa comunque che hai ragione, fra le impostazioni dell'XP Mode non c'è niente di legato ad eventuali impostazioni video, inoltre la profondità di colore è solo a 16 bit e la scheda video viene vista come una "Virtual PC Integration Components S3 Trio 32/64". C'è poco da fare, temo.

Grazie per l'aiuto!

espanico
04-02-2010, 21:35
clicca con il destro sul disco d e vai su proprietà, poi nella sezione sicurezza. assicurati che il tuo account abbia la possibilità di avere il pieno controllo dell'hard disk. penso sia questo il problema.

Ciao, ho fatto come hai detto, c'erano vari nomi, cosi li ho eliminati tutti e poi ho fatto aggiungi, mettendo il nome del mio account, poi quando ho dato ok, ha inziato a dare i permessi ed alcune cartelle ha dato errore, dicendo che non ho le autorizzazioni...finito il processo sono camparsi a ogni cartella presenta in D: un lucchetto...inoltre ho notato che se vado in: Computer\Disco locale (C:)\ Utenti il la cartella del mio account ha un lecchetto che mi sembra di non aver mai visto.. di segui posto alcuni screen, riusciti a darmi una mano?

http://img692.imageshack.us/img692/5236/89401937.pnghttp://img62.imageshack.us/img62/3295/17714317.th.png (http://img62.imageshack.us/i/17714317.png/)http://img23.imageshack.us/img23/2051/41868732.th.png (http://img23.imageshack.us/i/41868732.png/)

damirk
05-02-2010, 08:46
Guarda, sicuro non sono, ma direi con una buona probabilità non c'è nulla da fare con la XP Mode per i giochi. L'unica da tentare sempre con la virtualizzazione è, se hai un'altra licenza di XP a disposizione, provare con VMware Player.

Quoto, con i nuovi vmware tools è stata migliorata l'accelerazione 3D e aggiunto il supporto ad Aero (in caso di virtualizzazione di Vista e/o 7).

OutOfMind
05-02-2010, 11:27
Ho un problema con i driver ati... ho un notebook asus con una ati x1600, adesso al momento dell'installazione windows 7 mi ha riconosciuto ed installato la scheda video, poi sono andato sul sito ati per scaricare i driver aggiornati 9.11 ho disintallato quelli sul pc e ho cercato di installare questi aggiornati, ma niente la scheda rimane scheda grafica VGA standard, ho scaricato i 9.12 da questo (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx) sito ma niente nn so come risolvere :muro: qualcuno mi può aiutare con questi driver?
Grazie

damirk
05-02-2010, 11:35
Ho un problema con i driver ati... ho un notebook asus con una ati x1600, adesso al momento dell'installazione windows 7 mi ha riconosciuto ed installato la scheda video, poi sono andato sul sito ati per scaricare i driver aggiornati 9.11 ho disintallato quelli sul pc e ho cercato di installare questi aggiornati, ma niente la scheda rimane scheda grafica VGA standard, ho scaricato i 9.12 da questo (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx) sito ma niente nn so come risolvere :muro: qualcuno mi può aiutare con questi driver?
Grazie

Hai scaricato la versione mobile del driver? Non puoi installare la versione desktop.

OutOfMind
05-02-2010, 11:40
Hai scaricato la versione mobile del driver? Non puoi installare la versione desktop.

Se cerco di scaricare la versione mobile dal sito ati, mi rimanda al sito del produttore asus e lì nn ci sono i driver, prova tu stesso, è un asus serie a6ja

espanico
05-02-2010, 11:47
Nessuno riesci ad aiutarmi?

OutOfMind
05-02-2010, 11:57
Sono andato nella cronologia aggiornamenti di windows, nn c'è un modo per ripristinare il driver ati installato all'inizio da windows?

cajenna
05-02-2010, 11:58
Nessuno riesci ad aiutarmi?

E successo ora pure a me spostando in documenti una cartella dal desktop,era condivisa....:rolleyes: