PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 [107] 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

nickdc
27-11-2009, 20:36
Come posso fare per visualizzare l'anteprima sull'icona dei file mkv? Quella degli avi e di altri divx me la visualizza...

Inoltre, ho impostato in raccolte alcuni percorsi a delle cartelle musicali e di video che ho sull'hd esterno, vedo che da un po' l'hd esterno sta frullando, lo fa sempre o una volta sistemati tutti i percorsi la smette?

dovella
27-11-2009, 20:41
Windows 7 DirectX 11 Direct3D, Direct2D and DirectWrite (http://news.softpedia.com/news/Windows-7-DirectX-11-Direct3D-Direct2D-and-DirectWrite-128260.shtml)

signo3d
27-11-2009, 20:47
Come posso fare per visualizzare l'anteprima sull'icona dei file mkv? Quella degli avi e di altri divx me la visualizza...

Inoltre, ho impostato in raccolte alcuni percorsi a delle cartelle musicali e di video che ho sull'hd esterno, vedo che da un po' l'hd esterno sta frullando, lo fa sempre o una volta sistemati tutti i percorsi la smette?

Scaricati il divx 7, quando lo installi tra le varie opzioni c'è quello per l'anteprima dei mkv, e puoi installare solo quello.

Ps. Hai 7 a 32bit o 64? Nel primo caso metti anche il codec vero e proprio, è il migliore, almeno tra quelli che ho provato, come qualità. Purtroppo non va con i 64bit :muro:

nickdc
27-11-2009, 20:52
Scaricati il divx 7, quando lo installi tra le varie opzioni c'è quello per l'anteprima dei mkv, e puoi installare solo quello.

Ps. Hai 7 a 32bit o 64? Nel primo caso metti anche il codec vero e proprio, è il migliore, almeno tra quelli che ho provato, come qualità. Purtroppo non va con i 64bit :muro:

64bit, io li vedo con km player gli mkv, installando divx7 per fargli visualizzare l'anteprima devo settargli di aprirli con divx7 e non con km player :stordita:

conan_75
27-11-2009, 21:18
64bit, io li vedo con km player gli mkv, installando divx7 per fargli visualizzare l'anteprima devo settargli di aprirli con divx7 e non con km player :stordita:

No, tranquillo ;)

Aspetta due minuti che ti uppo un file che quelli della Divx hanno fatto sparire...

Rodig
27-11-2009, 21:35
Da qualche giorno noto una cosa strana: ogni sito con dei contenuti flash mi chiede di installare Flash Player: una volta installato mi funziona correttamente, ma solo fino al successivo riavvio, dopo di che la storia ricomincia.
E' come se al riavvio si disinstallasse, anche se nel pannello di disinstallazione applicazioni é ancora presente.....
Forse capita solo a me per qualche arcano motivo, comunque per chi volesse provare una pagina con flash é http://www.slideshare.net/antoniogiudilli/decreto-brunetta-1573721 (scusate l'argomento, ma é la prima che ho trovato) :)

nervoteso
27-11-2009, 21:36
qualcuno sa come disattivare l'installazione automatica del driver video? voglio installare i driver che dico io...

jedy48
27-11-2009, 23:17
No neanche forzando

scaricato l'ultima 4.25?

Mike90
28-11-2009, 00:22
Ciao bbelli Finalmente mi è arrivato Seven a casa, il kit è composto da 2 cd e un manuale d'istruzione (o DISTRUZIONE, quando cominci a leggerlo )

Comunque... ci sarebbe un problemino ma piccino piccino... io vorrei istallare il mio bel 7 pulito, da zero ma... non ho mai formattatoooo! Nè tantomeno installato un nuovo SO Ho cercato anche in rete ma a me mancano nozioni base del tipo: devo prima formattare tutto? Si formatta da C, tasto dx, formatta? La partizione di Vista anche va tolta? Tutte cose che si danno per scontate, ... ma per me non lo sono...

alenter
28-11-2009, 00:32
Si formatta da C, tasto dx, formatta? La partizione di Vista anche va tolta? Tutte cose che si danno per scontate, ... ma per me non lo sono...

SELEZIONE DELLA PRIORITA' DI BOOT
Per poter installare il sistema operativo sul pc è necessario avviare la macchina da cdrom. Per compiere questa operazione è necessario che la periferica cdrom sia impostata di avvio nel boot prima dell'hard disk. Spesso di default i bios hanno questa priorità di boot:

Floppy > Cdrom > Hard Disk
quindi inserendo il cdrom e avviando il pc tutto dovrebbe funzionare. Se così non fosse è necessario impostare la giusta sequenza di boot.
Per impostare la priorità di boot, accedere al bios del computer (solitamente si preme il tasto "Canc" oppure il tasto "F2" all'avvio del computer), e cercare nei vari menu le voci "1st boot device", "2nd boot device", "3rd boot device" e impostarle secondo la sequenza descritta sopra . Queste voci possono cambiare a seconda del modello di scheda madre e di bios installati.

AVVIO DELL'INSTALLAZIONE
A questo punto bisogna inserire il cd del Sistema Operativo nel lettore cdrom di boot, avviare il pc e attendere il caricamento. Il pc ci chiederà di premere un tasto per avviare da cdrom; premiamo il tasto e attendiamo il caricamento dell'installer.

:O :D

Mike90
28-11-2009, 01:27
ok thans... questo va fatto dopo aver formattato, giusto? :fagiano:

isomerasi
28-11-2009, 03:10
Che mobo? Ma soprattutto con che e-sata? Xke la mia p5q ha una e-sata on board sul retro, ma io uso una delle porte rosso avendo la porta e-sata sul frontale del case (c'è chi nhel 3d della mia mobo usa l'e-sata on board e ha dei comportamenti un po diversi)

non è un pc, è un portatile, un hp dv4-1190el

Saltalungo
28-11-2009, 03:22
Ciao bbelli Finalmente mi è arrivato Seven a casa, il kit è composto da 2 cd e un manuale d'istruzione (o DISTRUZIONE, quando cominci a leggerlo )

Comunque... ci sarebbe un problemino ma piccino piccino... io vorrei istallare il mio bel 7 pulito, da zero ma... non ho mai formattatoooo! Nè tantomeno installato un nuovo SO Ho cercato anche in rete ma a me mancano nozioni base del tipo: devo prima formattare tutto? Si formatta da C, tasto dx, formatta? La partizione di Vista anche va tolta? Tutte cose che si danno per scontate, ... ma per me non lo sono...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2073881

francescocelso
28-11-2009, 03:31
esiste in W7 una funzione come quella di FF di riaprire una scheda chiusa quando la chiudi per sbaglio. ovviamente per w7 mi servirebbe per riaprire per esempio una cartella o un percorso chiusi per sbaglio. grazie

cajenna
28-11-2009, 04:17
Da qualche giorno noto una cosa strana: ogni sito con dei contenuti flash mi chiede di installare Flash Player: una volta installato mi funziona correttamente, ma solo fino al successivo riavvio, dopo di che la storia ricomincia.
E' come se al riavvio si disinstallasse, anche se nel pannello di disinstallazione applicazioni é ancora presente.....
Forse capita solo a me per qualche arcano motivo, comunque per chi volesse provare una pagina con flash é http://www.slideshare.net/antoniogiudilli/decreto-brunetta-1573721 (scusate l'argomento, ma é la prima che ho trovato) :)

Ciao,a me non succeede,ma per caso usi ie a 64bit?
In caso affermativo è normale poichè non è uscita una versione di flash player a 64bit e la 32bit non è compatibile.
Devi impostare come browser predefinito ie a 32bit.
Se invece hai la versione di win7 a 32bit c'è qualcosa che non va,prova ad andare sul sito della adobe e scarica direttamente il flash player da li.

signo3d
28-11-2009, 08:30
64bit, io li vedo con km player gli mkv, installando divx7 per fargli visualizzare l'anteprima devo settargli di aprirli con divx7 e non con km player :stordita:

Anche io gay :O
Quando installi divx7 non devi installare tutto come un niubs, fai installazione personalizzata e ti metti solo quello che vuoi. In sto caso selezioni solo quello che fa l'anteprima dei matroska togliendo tutto il resto, quindi player, codec etc etc. Lascio solo "mkv divx preview" (una cosa del genere)


No, tranquillo ;)

Aspetta due minuti che ti uppo un file che quelli della Divx hanno fatto sparire...

Io l'ho cancellato :doh:

alenter
28-11-2009, 08:39
Quando installi divx7 non devi installare tutto come un niubs, fai installazione personalizzata e ti metti solo quello che vuoi. In sto caso selezioni solo quello che fa l'anteprima dei matroska togliendo tutto il resto(una cosa del genere)


...o usare questo ? :D

http://labs.divx.com/mkvwin7preview

tiger88
28-11-2009, 08:47
Ciao,a me non succeede,ma per caso usi ie a 64bit?
In caso affermativo è normale poichè non è uscita una versione di flash player a 64bit e la 32bit non è compatibile.
Devi impostare come browser predefinito ie a 32bit.
Se invece hai la versione di win7 a 32bit c'è qualcosa che non va,prova ad andare sul sito della adobe e scarica direttamente il flash player da li.

forse il problema non è nel programma, infatti come dice lo stesso utente, questo è ancora presente nella lista dei programmi installati....
io propenderei piu per il plugin...che forse si disattiva...

signo3d
28-11-2009, 08:49
non è un pc, è un portatile, un hp dv4-1190el

Nn so che dirti :stordita:

...o usare questo ? :D

http://labs.divx.com/mkvwin7preview

Ecco, pensavo l'avessero rimosso :D

forse il problema non è nel programma, infatti come dice lo stesso utente, questo è ancora presente nella lista dei programmi installati....
io propenderei piu per il plugin...che forse si disattiva...

A me lo faceva con rc, non sempre, ma dei giorni in continuazione. Mai capito il xke

Ps. Gente oggi vado da un amico a mettere 7, con penna usb. Deve essere in ntfs/fat?

Paky
28-11-2009, 09:26
ragazzi , qualche consiglio per driblare il problema luminosità LCD


come scrivevo qualche pagina fa , nella gestione risparmio energia a me quella voce non compare

ieri sono andato sul sito della acer per scaricare l'Epower relativo al portatile in questione (Aspire 1640z) e c'è solo quello per Vista o XP

provati entrambi e sono incompatibili con 7


quindi sono fregato , ogni tanto mi ritrovo l'LCD del note con la luminosità al minimo :muro:

Max_p
28-11-2009, 09:53
Ragazzi mi date un mano? sto cercando di far partire search everything all'avvio, ma per aggirare l'uac l'ho impostato come azione pianificata con privilegi. Però ogni volta che avvio il pc non parte, e dà quest'errore:

http://www.imagebam.com/image/7ccb6b57815782/

Se poi gli do' avvia manuale parte tranquillamente..idee?:rolleyes:

conan_75
28-11-2009, 10:03
Ecco, pensavo l'avessero rimosso :D



Difatti l'hanno rimosso, il link porta all'installer del Divx7 completo ;)

http://www.megaupload.com/?d=3ATVWFRR

Fatene tesoro :D:D

Credo vada messo in prima pagina così che tutti possano usufruirne.

conan_75
28-11-2009, 10:05
ragazzi , qualche consiglio per driblare il problema luminosità LCD


come scrivevo qualche pagina fa , nella gestione risparmio energia a me quella voce non compare

ieri sono andato sul sito della acer per scaricare l'Epower relativo al portatile in questione (Aspire 1640z) e c'è solo quello per Vista o XP

provati entrambi e sono incompatibili con 7


quindi sono fregato , ogni tanto mi ritrovo l'LCD del note con la luminosità al minimo :muro:

Praticamente la luminosità varia da sola?
Da me, prima di avere le opzioni abilitate, manteneva tranquillamente le impostazioni date via "tasti".

Rodig
28-11-2009, 11:10
...Se invece hai la versione di win7 a 32bit c'è qualcosa che non va,prova ad andare sul sito della adobe e scarica direttamente il flash player da li.

Sapevo dell'incompatibilità con la 64bit, ma io ho la 32bit......
Comunque ho installato il Flash in tutti i modi, sia scaricandolo direttamente tramite il suo downloader che scaricando l'installer, ma la cosa non cambia.....
Ho visto nel Pannello di Controllo che mentre con XP (dove funziona) la disinstallazione comporta l'eliminazione di due voci (ActiveX e Plugin) in Win7 c'é solo la prima; in pratica é come se si installasse parzialmente......:boh:

Rodig
28-11-2009, 11:16
forse il problema non è nel programma, infatti come dice lo stesso utente, questo è ancora presente nella lista dei programmi installati....
io propenderei piu per il plugin...che forse si disattiva...

Quando ho risposto a cajenna non avevo ancora letto il tuo post, comunque il problema sembra essere proprio il plugin....

tiger88
28-11-2009, 11:34
ecco..
allora devi andare su tools-->internet options ---->manage addons e controllare se il plug in è attivato.....stando attento a selezionare nel menu a tendina la visualizzazione di tutti i plug in installati....

a proposito di browser: a me da qualche giorno con Firefox non mi fa selezionare le emoticon di questo sito....mah

Paky
28-11-2009, 11:34
Praticamente la luminosità varia da sola?
Da me, prima di avere le opzioni abilitate, manteneva tranquillamente le impostazioni date via "tasti".


si , soprattutto dopo un ibernazione si rimette al minimo come se andasse a batteria

a volte anche dopo un riavvio


un comportamento tutto sommato normale che ho riscontrato in diversi acer

in XP mettevi il manager epower , settavi i vari livelli per batteria/corrente e avevi risolto

in 7 mi compare solo questo

http://img522.imageshack.us/img522/5798/immaginehy.png

Rodig
28-11-2009, 11:53
ecco..
allora devi andare su tools-->internet options ---->manage addons e controllare se il plug in è attivato.....stando attento a selezionare nel menu a tendina la visualizzazione di tutti i plug in installati....

a proposito di browser: a me da qualche giorno con Firefox non mi fa selezionare le emoticon di questo sito....mah

Avevo già controllato, ma componenti aggiuntivi relativi a Flash Player non ve ne sono proprio, anche visualizzando la lista completa.....
Comunque ho installato il Flash su Firefox, e lì funziona (ed é comparsa la voce Plugin fra i programmi disinstallabili)
Fra l'altro mi é venuta in mente un'altra anomalia cui non avevo dato troppo peso ma che forse é correlata: tramite IE8 non riesco più a scaricare dal sito della mia banca le ricevute delle operazioni effettuate, cosa che funziona invece con Firefox o da XP.....

dratta
28-11-2009, 11:57
scaricato l'ultima 4.25? ho scaricato la 4.5.0.0.
Comunque grazie jedi

ezio
28-11-2009, 12:00
7Customizer --> Dettagli e download (http://www.msfn.org/board/7customizer-replacement-vlite-windows-7-t139077.html)
7Customizer is a tool for creating a customized Windows 7 installation (both 32bit and 64bit editions). It is a vlite replacement for Windows 7 ( 7lite maybe). The functions that are implemented and tested by me and the forum members are:

1. Integrate languages
2. Integrate updates
3. Unattended Installation
4. Driver Integration
5. Tweaks
(Basato su .net Framework 3.5) *ricordo che è già presente su Windows 7

Ps. Gente oggi vado da un amico a mettere 7, con penna usb. Deve essere in ntfs/fat?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1873267 ;)
Vai sempre con fat32 per quelle procedure, in modo da evitare qualsiasi problema in fase di boot.
il visualizzatore di foto é notevolmente rallentato ad aprirsi rispetto a quando ho installato win7? da cosa può dipendere?
Verifica di non utilizzare profili di colore personalizzati o diversi da quello standard, creati ad esempio con la funzione Calibra il colore dello schermo che lo stesso sistema operativo offre. Spesso rompono le @@ con il visualizzatore delle immagini integrato e quello della suite Live.

il dubbio è. Su seven se metto il matrix viene supportato l'hotswap, tant'è che come ho detto inserendo l'-esata nn compare piu tra le periferiche da rimuovere. Se metto però la penna questa viene rilevata, ed è possibile rimuoverla dopo aver cliccato.Ora, io la penna la rimuovo senza toccare piu nulla, in quanto so che non è piu necessario.
Ma perchè? Lo supporta l'os?
allora perchè il disco e-sata non viene piu rilevato (ed è corretto) mentre l'usb si, pur essendo possibile rimuoverla "brutalmente" senza andare a cliccare?
Denghiu
Per quel che so io, il punto è uno ed uno solo. Cerco di spiegarlo senza inutili termini tecnici che non consco neanch'io :D
Le memorie usb, al contrario degli hard disk, hanno un ciclo di vita inferiore (cicli di lettura/scrittura, numericamente parlando).

Quando esegui la scrittura di un file su disco rigido, l'operazione avviene praticamente in modo istantaneo (che poi lo stesso disco disponga di un buffer hardware è un discorso a sè, indipendente da ciò che fa l'OS). Se successivamente disconnetti la periferica, il processo sarà già stato completato e il file system aggiornato.

Quando avvi la scrittura di un file su pendrive usb o altro supporto simile, si attiva conseguentemente uno scheduler del sistema operativo che "annota" temporaneamente l'azione in una memoria buffer, ma non la esegue subito. Tecnica che viene attuata anche per eventuali operazioni di scrittura successive. Solo dopo tot operazioni, e dopo che altri processi con priorità maggiore hanno completato le loro operazioni, ciò che è stato "annotato" nel buffer viene realmente trasportato sul supporto fisico (la tua pendrive).
Questo per evitare di compiere troppi processi di scrittura sul supporto. Detta in modo semplice e tralasciando alcuni particolari, supponi ad esempio di copiare un file dall'hard disk sulla penna, modificarne il contenuto sull'hard disk e ricopiarlo sulla penna sostituendo la copia precedente: con uno scheduler efficace potresti saltare i passaggi intermedi (annotati solo nel buffer) e copiare sulla pennetta, in un solo passaggio, solo l'ultima versione modificata del file.

Disconnettendo la pendrive prima che lo scheduler abbia realmente scritto sulla stessa, il file system potrebbe non essere aggiornato (o corrompersi), e i file potrebbero non essere aggiornati di conseguenza. La rimozione sicura chiede al sistema operativo di svuotare immediatamente il buffer e trasportare tutte le modifiche sul supporto fisico, bloccando altre eventuali operazioni in attesa relative a quest'ultimo.

overjet
28-11-2009, 12:42
Come mai non riesco a sovrascrivere due cartelle e mi dice spazio non sufficiente ?!?

Ho due cartelle identiche e non le sovrascrive :(

signo3d
28-11-2009, 12:45
Premetto che ho capito poco, sei stato troppo tecnico, anche senza usare parole tecniche :fagiano:
Cmq in merito alla parte finale sulla rimozione sicura

La rimozione sicura chiede al sistema operativo di svuotare immediatamente il buffer e trasportare tutte le modifiche sul supporto fisico, bloccando altre eventuali operazioni in attesa relative a quest'ultimo.

questo avviena anche con la rimozione sicura presente in seven? Xke il dubbio mi viene dato dal fatto che xp "spegne" la chia1vetta, vista e seven no.

In soldoni poi, te per staccare le penni usai la rimoz.sicura o no? :stordita:

dratta
28-11-2009, 12:56
@Ezio
Non ho capito bene scusa forse, dovuto alla niubbaggine,mi sembra di aver capito che stacchi di brutto gl'hard disk e no le chiavette?

overjet
28-11-2009, 13:15
Le cartelle non dovrebbero essere sovrascritte con un copia incolla ?!?

francescocelso
28-11-2009, 13:58
esiste in W7 una funzione come quella di FF di riaprire una scheda chiusa quando la chiudi per sbaglio. ovviamente per w7 mi servirebbe per riaprire per esempio una cartella o un percorso chiusi per sbaglio. grazie

mi sapete dire qualcosa?

nickdc
28-11-2009, 14:02
Difatti l'hanno rimosso, il link porta all'installer del Divx7 completo ;)

http://www.megaupload.com/?d=3ATVWFRR

Fatene tesoro :D:D

Credo vada messo in prima pagina così che tutti possano usufruirne.

Vi ringrazio :O

@lessandro
28-11-2009, 14:40
Raga....qualcuno che mi aiuta sulla dimensione delle finestre che ritornano sempre al formato originale, e non si ricorda di come le ho ridimensionate io?!?!?! :stordita:

dratta
28-11-2009, 15:05
Raga....qualcuno che mi aiuta sulla dimensione delle finestre che ritornano sempre al formato originale, e non si ricorda di come le ho ridimensionate io?!?!?! :stordita: Crtl chiudi finestra (vedrai alla riapertura).

@lessandro
28-11-2009, 15:07
Crtl chiudi finestra (vedrai alla riapertura).

Devo premete ctrl e chiudere la finestra...?????

Ho provato ma non funge così...ritornano sempre piccole :muro:

jedy48
28-11-2009, 15:38
mi sapete dire qualcosa?

se vai su cronologia non trovi nulla?

jedy48
28-11-2009, 15:39
Devo premete ctrl e chiudere la finestra...?????

Ho provato ma non funge così...ritornano sempre piccole :muro:

prova anche a "ancorarle" in alto e poi ctrl e chiudi ( con ctrl premuto):)

overjet
28-11-2009, 15:43
Esiste un opzione per indicargli di sovrascrivere subito i files ?!?

@lessandro
28-11-2009, 16:10
prova anche a "ancorarle" in alto e poi ctrl e chiudi ( con ctrl premuto):)

Già provato...nada :stordita: :muro:

Rodig
28-11-2009, 16:17
Devo premete ctrl e chiudere la finestra...?????

Ho provato ma non funge così...ritornano sempre piccole :muro:

L'unico modo che ho trovato per avere finestre a tutto schermo é stato usare Autosizer....

@lessandro
28-11-2009, 16:25
L'unico modo che ho trovato per avere finestre a tutto schermo é stato usare Autosizer....

Ma mica le voglio a tutto schermo, anzi... :fagiano:

Voglio che una volta ridimensionate come voglio io, se le chiudo e le riapro, rimangano come le ho lasciate io...e non come gli pare a msn :muro: :muro: :muro:

francescocelso
28-11-2009, 16:31
se vai su cronologia non trovi nulla?

ma perchè win 7 ha cronologia come firefox? e dove sta? sarebbe i vecchi "files aperti di recente"? ma io intendevo proprio una funzione tipo click destro del mouse sulla bar-->riapri scheda chiusa....non esiste ve?

Gallforce007
28-11-2009, 17:32
Salve.
Ho provato ad installare i codec per la versione 64, ma non me li accetta, tra l'altro appena clicco sul setting mi dice che c'è un virus, vabbe è un falso positivo.
Però mi rimanda alla pagina di shark007, ma io ho scaricato quello giusto, l'ultima versione è 2.2.4
Qualcuno sa come risolvere???

overjet
28-11-2009, 17:33
Qualcuno potrebbe aiutarmi ?!?

sonicomorto
28-11-2009, 17:38
Qualcuno ha provato soulseek su Win7? Io ho qualche problema con la porta tcp. Inoltre i file cfg dove andrebbero ora? Con xp andavano nel solito percorso Documents&settings ecc che sul Seven non c'è più!

overjet
28-11-2009, 17:57
Qualcuno potrebbe aiutarmi ?!?

mikegemini77
28-11-2009, 18:39
Salve
Volevo chiedere un paio di cose veloci:

Prima:
ho letto che la versione a 64bit occupa + spazio sul disco fisso rispetto a quella 32 bit ma che rispetto a quest'ultima è considarata 'migliore' e quindi se si ha un buon quantitativo di ram (almeno 4 gb) conviene installare la vers a 64bit.
Ecco volevo sapere in concreto cosa si guadagna con la versiona a 64 bit rispetto a quella a 32: insomma se ho capito bene quella a 64 occopa + spazio sul disco e 'consuma' + ram, ma i vantaggi quali sono? Magari è + veloce nel caricare?

Seconda cosa:
Ho letto che dalla versione professional di win7 c'è un'utilità che consente di effettuare il backup dei dati.
Volevo chiedere se con questa funzione si puo' effettuare anche il backup dell'intera partizione che ospita il sitema operativo con tutti i programmi, insomma quello che si fa con programmi tipo Acronis true image o Norton ghost x evitare di formattare e reinstallare tutto in caso di problemi.
grazie

Mike90
28-11-2009, 19:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2073881

E questa istallazione da zero è possibile anche con il cd di aggiornamento a windows 7? Per chi proviene da vista... :)

ugo11
28-11-2009, 19:23
Come mai non riesco a sovrascrivere due cartelle e mi dice spazio non sufficiente ?!?

Ho due cartelle identiche e non le sovrascrive :(

All'interno della cartella forse c'è un file incompatibile o qualcosa del genere.
Recentemente mi è successo qualcosa di simile. Da tempo non riuscivo ad intallare Java jre-6u17 , l'installazione partiva ma a metà diceva "spazio non sufficiente" (nella cartella Java,pur avendo nel disco molti GB liberi), e si bloccava senza installare. Dentro la cartella c'erano tanti vecchi file java ma complessivamente di pochi KB. Ho spostato tutti i file, meno due, in un'altra cartella.Ho riprovato e a quel punto l'installazione è andata a buon fine.
Ciao

jedy48
28-11-2009, 19:28
E questa istallazione da zero è possibile anche con il cd di aggiornamento a windows 7? Per chi proviene da vista... :)

hai istallato Vista? se si parti dal DVD,istallazione x esperti formatti e aspetti che abbia finito

sonicomorto
28-11-2009, 19:32
Il firewall integrato di Win7 è finalmente valido o è meglio sostituirlo con un altro? Nel caso quale?

DavidM74
28-11-2009, 19:36
Il firewall integrato di Win7 è finalmente valido o è meglio sostituirlo con un altro? Nel caso quale?

io uso Kaspersky Internet Security e mi trovo benissimo. ;)

gianni1879
28-11-2009, 19:57
Il firewall integrato di Win7 è finalmente valido o è meglio sostituirlo con un altro? Nel caso quale?

puoi usare windows 7 firewall control che estende le funzionalità di quello default

@lessandro
28-11-2009, 19:59
E questa istallazione da zero è possibile anche con il cd di aggiornamento a windows 7? Per chi proviene da vista... :)

Io ho fatto questo passaggio una settimana fa quasi...

Beh, ho messo il boot da dvd, inserito il cd di 7 e mi ha installato (formattando ovviamente) 7 dove prima c'era Vista :)

Sire_Angelus
28-11-2009, 20:01
1)é più veloce tutto, devi solo fare attenzione a prendere preferibilmente programmi con il supporto esplicito(differenza compresa tra il 5 e il 20%)
2) si.

DavidM74
28-11-2009, 20:21
Io ho fatto questo passaggio una settimana fa quasi...

Beh, ho messo il boot da dvd, inserito il cd di 7 e mi ha installato (formattando ovviamente) 7 dove prima c'era Vista :)

che poi io non ho ancora capito la differenza tra la versione aggiornamento e la retail...:confused:

The Gold Bug
28-11-2009, 20:28
Scusate ma non ho ancora capito il perche' di questa differenza
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091128212551_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091128212551_Cattura.JPG)
Qualcuno me lo spiega terra terra ' ed eventualmente come si puo' fare ad abbassare un po' la ram utilizzata

sonicomorto
28-11-2009, 20:38
puoi usare windows 7 firewall control che estende le funzionalità di quello default

Ciao, cosa sarebbe? Di default il firewall di win7 c'è già... intendevi quello? Chiedevo se al momento è sicuro o conviene sotituirlo? Sarebbe bene se ci fossero notizie fondate visto che si tratta di sicurezza. :)
Grazie!

Mike90
28-11-2009, 20:39
Io ho fatto questo passaggio una settimana fa quasi...

Beh, ho messo il boot da dvd, inserito il cd di 7 e mi ha installato (formattando ovviamente) 7 dove prima c'era Vista :)

ok grazzzzie :D Quanto tempo ci ha messo a fare tutto? ;)

@lessandro
28-11-2009, 20:44
ok grazzzzie :D Quanto tempo ci ha messo a fare tutto? ;)

Se non ricordo male, a me ci ha messo circa 10-15 min...con un Q8300 e 4GB DDR2 :)

@lessandro
28-11-2009, 20:52
Cmq ragazzi oh un problema non da poco, con delle chiavine usb della SanDisk :muro:

Ho provato a mettere 2 file video da 715mb l'uno sulla mia usb da 16gb e mentre effettua la copia dei file, arriva circa a metà e mi da errore, dicendomi

"Impossbilie trovare l'elemento, non è più disponibile in Computer. Verificare il percorso dell'elemento e riprovare." :stordita:
Ovviamente il percorso al quale si riferisce, è la chiave usb :muro:

Dopo questo errore, da risorse del computer mi fa vedere l'unità usb come cartella, ma vuota!!!!!!!!

Ed ovviamente se provo a copiarci qualcosa dentro mi sa sempre lo stesso errore...

Ho fatto la controprova con quella di mio cugino che è da 8gb (la mia è da 16), ma fa esattamente la stessa cosa!!!!!!!!!!!!

Chi mi da una mano a risolvere...?:stordita:

Ovviamente, se riavvio il pc, rimetto l'usb mi fa navigare tranquillamente senza problemi...:fagiano: (e le due usb funzionano alla grande su altri pc.)

Cosa cazzo è preso a sto win7? :muro: :muro: :mbe:

Gallforce007
29-11-2009, 09:26
Salve.
Ho provato ad installare i codec per la versione 64, ma non me li accetta, tra l'altro appena clicco sul setting mi dice che c'è un virus, vabbe è un falso positivo.
Però mi rimanda alla pagina di shark007, ma io ho scaricato quello giusto, l'ultima versione è 2.2.4
Qualcuno sa come risolvere???
Nessuno???

k.graphic
29-11-2009, 10:57
Cmq ragazzi oh un problema non da poco, con delle chiavine usb della SanDisk :muro:

Ho provato a mettere 2 file video da 715mb l'uno sulla mia usb da 16gb e mentre effettua la copia dei file, arriva circa a metà e mi da errore, dicendomi

"Impossbilie trovare l'elemento, non è più disponibile in Computer. Verificare il percorso dell'elemento e riprovare." :stordita:
Ovviamente il percorso al quale si riferisce, è la chiave usb :muro:

Dopo questo errore, da risorse del computer mi fa vedere l'unità usb come cartella, ma vuota!!!!!!!!

Ed ovviamente se provo a copiarci qualcosa dentro mi sa sempre lo stesso errore...

Ho fatto la controprova con quella di mio cugino che è da 8gb (la mia è da 16), ma fa esattamente la stessa cosa!!!!!!!!!!!!

Chi mi da una mano a risolvere...?:stordita:

Ovviamente, se riavvio il pc, rimetto l'usb mi fa navigare tranquillamente senza problemi...:fagiano: (e le due usb funzionano alla grande su altri pc.)

Cosa cazzo è preso a sto win7? :muro: :muro: :mbe:

non è detto che sia colpa di win7, è un pc fisso? hai provato sulle porte posteriori? quelle della scheda madre? può essere che ci sia qualche problema sulle porte nelle quali attacchi le usb

tiger88
29-11-2009, 11:03
concordo...
tanto per dirne una, dato che ancora sono poche le schede madri che hanno driver per W7, se stai utilizzando driver per Vista magari la causa sono loro....imho ovviamente...

nokia8310
29-11-2009, 11:10
Acquistando Windows 7 da Microsoft Store è possibile scegliere se scaricare il file ISO della 32 o 64 bit? O sono tutte e due le versioni come nelle confezioni nei negozi?

signo3d
29-11-2009, 12:03
Ieri ho installato seven 32bit da un amico con penna usb, minchia quanto è veloce! :eek:

DavidM74
29-11-2009, 12:28
Acquistando Windows 7 da Microsoft Store è possibile scegliere se scaricare il file ISO della 32 o 64 bit? O sono tutte e due le versioni come nelle confezioni nei negozi?

se non sbaglio sono entrambe le versioni.

@lessandro
29-11-2009, 13:26
non è detto che sia colpa di win7, è un pc fisso? hai provato sulle porte posteriori? quelle della scheda madre? può essere che ci sia qualche problema sulle porte nelle quali attacchi le usb

concordo...
tanto per dirne una, dato che ancora sono poche le schede madri che hanno driver per W7, se stai utilizzando driver per Vista magari la causa sono loro....imho ovviamente...

Si è un fisso preassemblato Acer....ma ho piallato tutto e rimesso win 7 liscio.
Forse non è che devo installare i driver dal cd che mi è stato spedito insieme al dvd di win7? :fagiano: ?

Idem con patate sia sulle porte davanti che dietro...:muro:

Leatherscraps
29-11-2009, 13:53
ragazzi visto che ci siamo vi chiedo una cosa, io ho un modem xx.connect adsl usb vecchio di 5-6 anni, ovviamente win 7 64bit non me lo vede e i dirver per vista che ho trovato sul sito non funzionao, o meglio dice tutto ok ma poi non mi vede il modem. ho letto in giro che non esistono modem adsl usb compatibili a meno che non siano ethernet o router sapresete consigliarmi un modem non importa wi-fi ne con tante funzioni, basta che costi poco e sia compatibile con win 7 e abbia già dentro la conf per alice??
grazie mille!!

jedy48
29-11-2009, 14:24
ragazzi visto che ci siamo vi chiedo una cosa, io ho un modem xx.connect adsl usb vecchio di 5-6 anni, ovviamente win 7 64bit non me lo vede e i dirver per vista che ho trovato sul sito non funzionao, o meglio dice tutto ok ma poi non mi vede il modem. ho letto in giro che non esistono modem adsl usb compatibili a meno che non siano ethernet o router sapresete consigliarmi un modem non importa wi-fi ne con tante funzioni, basta che costi poco e sia compatibile con win 7 e abbia già dentro la conf per alice??
grazie mille!!

prendi un modem/router adsl che costi poco un Sitecom ( circa € 30)e la configurazione per alice gliela dai te con cavo ethernet metti il tuo user e password ( ha anche un firewall)

Leatherscraps
29-11-2009, 14:35
prendi un modem/router adsl che costi poco un Sitecom ( circa € 30)e la configurazione per alice gliela dai te con cavo ethernet metti il tuo user e password ( ha anche un firewall)

ah bene ora lo cerco!:D grazie

ma la configurazione per alice tipo indirzzo ip ecc io non l'ho mai impostate è diffcile da fare? io infatti ne cercavo solo uno da attaccare alla spina configurare la lan e poi inserire nome utente e pass..

per il firewall ogni router o ethernet ne ha uno? quindi è consigliabile disattivare quello integrato perchè superfluo o cmq è da tenere lo stesso?

grazie davvero

jedy48
29-11-2009, 14:49
ah bene ora lo cerco!:D grazie

ma la configurazione per alice tipo indirzzo ip ecc io non l'ho mai impostate è diffcile da fare? io infatti ne cercavo solo uno da attaccare alla spina configurare la lan e poi inserire nome utente e pass..

per il firewall ogni router o ethernet ne ha uno? quindi è consigliabile disattivare quello integrato perchè superfluo o cmq è da tenere lo stesso?

grazie davvero

ormai credo che il firewall lo abbiano quasi tutti,cmq ci dai un'occhiata per la configurazione se hai winn 7 non importa nemmeno che tu la faccia,attacchi il router e parti,cmq ci sono le istruzioni per configurarlo come vuoi,almeno la password NON lasciare quella che cè cioè dovrebbe essere : password :D poi NON far partire il cd magari guarda quali numeri mettere senza farlo partire poi lo configuri da solo altrimenti ci perdi un sacco di tempo;)

Leatherscraps
29-11-2009, 14:57
ormai credo che il firewall lo abbiano quasi tutti,cmq ci dai un'occhiata per la configurazione se hai winn 7 non importa nemmeno che tu la faccia,attacchi il router e parti,cmq ci sono le istruzioni per configurarlo come vuoi,almeno la password NON lasciare quella che cè cioè dovrebbe essere : password :D poi NON far partire il cd magari guarda quali numeri mettere senza farlo partire poi lo configuri da solo altrimenti ci perdi un sacco di tempo;)

grazie davvero! molto gentile:)

p.s ah sei di montecatini allora siamo a 20 minuti ;)

tiger88
29-11-2009, 15:30
Si è un fisso preassemblato Acer....ma ho piallato tutto e rimesso win 7 liscio.
Forse non è che devo installare i driver dal cd che mi è stato spedito insieme al dvd di win7? :fagiano: ?

Idem con patate sia sulle porte davanti che dietro...:muro:

eh direi.....:rolleyes:
in quel cd Acer ci saranno tutti i driver necessari.....se li non ci sono...
guarda anche se c'è un cd della scheda madre....:read:

@lessandro
29-11-2009, 15:37
eh direi.....:rolleyes:
in quel cd Acer ci saranno tutti i driver necessari.....se li non ci sono...
guarda anche se c'è un cd della scheda madre....:read:

Quando ho preso il pc non c'era nessun cd dentro la confezione, il cd della acer l'ho ricevuto insieme al dvd di upgrade di win 7.

Il problema è che se navigo tra le cartelle della penna usb tutto ok, mentre se provo a metterci 1 file dentro ( video di 700mb) dopo 1 pò si pianta e mi sklera, come detto sopra.

Il bello però è che ho fatto una prova e il 1° video l'ha messo con successo, con il secondo video invece si è bloccato. :stordita: :stordita:

Ho riprovato con un'altro file video e si ripianta ugualmente....:muro:

tiger88
29-11-2009, 15:45
Quando ho preso il pc non c'era nessun cd dentro la confezione, il cd della acer l'ho ricevuto insieme al dvd di upgrade di win 7.

Il problema è che se navigo tra le cartelle della penna usb tutto ok, mentre se provo a metterci 1 file dentro ( video di 700mb) dopo 1 pò si pianta e mi sklera, come detto sopra.

Il bello però è che ho fatto una prova e il 1° video l'ha messo con successo, con il secondo video invece si è bloccato. :stordita: :stordita:

Ho riprovato con un'altro file video e si ripianta ugualmente....:muro:

vabbè senti fai come vuoi......io ti ho detto di installare i driver della scheda madre....ed eventualmente di vedere nel cd dell'Acer se c'era qualcosa che poteva servire....ci sarà un motivo per cui ti hanno mandato quel cd o no??
se sei cosi bravo risolvitelo da solo...:read:

tornando in topic..
ma avete visto quanto è falsa la comparazione tra i tre sistemi operativi che la Microsoft mette sul sito!
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/compare?T1=tab20

@lessandro
29-11-2009, 15:50
vabbè senti fai come vuoi......io ti ho detto di installare i driver della scheda madre....ed eventualmente di vedere nel cd dell'Acer se c'era qualcosa che poteva servire....ci sarà un motivo per cui ti hanno mandato quel cd o no??
se sei cosi bravo risolvitelo da solo...:read:

tornando in topic..
ma avete visto quanto è falsa la comparazione tra i tre sistemi operativi che la Microsoft mette sul sito!
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/compare?T1=tab20

Intanto stai calmo. Prima cosa.

Poi, non so ne il nome della scheda madre, ne capisco perchè le usb funzionino "a metà", cioè con alcuni files si e con alcuni no.

Se ci fossero problemi di driver ecc ecc, non dovrebbe funzionare MAI...non quando gli pare, giusto...?

tiger88
29-11-2009, 15:54
Se ci fossero problemi di driver ecc ecc, non dovrebbe funzionare MAI...non quando gli pare, giusto...?

no....totalmente sbagliato...

ps:io sono calmo....però fregarsene dei consigli che ti vengono dati, non solo da me, ti sembra una cosa educata?...a me no....
quindi ripeto: risolvitelo da solo...

ah poi questa è bella.......sei capace di isntallarti win7 e non se capace di vedere che scheda madre hai??....ma per favore...prendi in giro qualcun altro...

@lessandro
29-11-2009, 15:55
no....totalmente sbagliato...

ps:io sono calmo....però fregarsene dei consigli che ti vengono dati, non solo da me, ti sembra una cosa educata?...a me no....

Mica me ne sono fregato, sto cercando di capire il perchè funzioni ad cazzum le usb, tutto quà.

@lessandro
29-11-2009, 16:05
Ho inserito il cd dei driver dell'acer, ma non trovo i driver usb....come si dovrebbero chiamare in teoria? :stordita:

serpone
29-11-2009, 17:03
ragazzi visto che ci siamo vi chiedo una cosa, io ho un modem xx.connect adsl usb vecchio di 5-6 anni, ovviamente win 7 64bit non me lo vede e i dirver per vista che ho trovato sul sito non funzionao, o meglio dice tutto ok ma poi non mi vede il modem. ho letto in giro che non esistono modem adsl usb compatibili a meno che non siano ethernet o router sapresete consigliarmi un modem non importa wi-fi ne con tante funzioni, basta che costi poco e sia compatibile con win 7 e abbia già dentro la conf per alice??
grazie mille!!

beh, ieri ho assemblato un nuovo pc a un amico (cliente per la verità) e aveva un modem usb zyxel.
Sul sito i driver per 7 non ce li aveva, quindi io ho detto: son anni che faccio st mestiere, non devi tu funzionare con windows 7?

Ebbene, dopo 2 tentativi, i driver di vista son stati necessari e utili per farlo funzionare sotto 7

Certo, i modem usb son quelli che sono, ma è bastato poco per farlo funzionare
Ho sbattuto solo 5 min per mettere l'impostazione giusta cioè una della 4
pppoA llc
pppoA vc
pppoE llc
pppoE vc

Alla fine l'ultima ha funzionato e naviga alla grande!!!!

redalert
29-11-2009, 17:14
Ho installato da due gg Windows Seven e fin qua tutto ok, sia per quanto riguarda il riconoscimento hardware che l'installazione dei programmi.
Ho la seguente scheda madre mn2n68-am della Asus e mi è stato impossibile installare i driver del chipset nvidia (prelevati dal sito nvidia).
Va tutto bene ma, oggi ho provato a mettere il pc in sospensione , premendo il pulsante sospendi, e quando ho provato a risvegliare il pc schermata nera , poi alla fine il pc si è riavviato. :muro:
C'è un modo per risolvere?

Ho cercato di risolvere il problema ma sono ancora in alto mare.
Però forse credo di avere capito una cosa.
Da "cerca soluzioni" del centro operativo, windows mi ha consigliato di scaricare ed installare i driver per cool'n quiet (che naturalmente non ho fatto)
Infatti nel mio sistema su piattaforma AMD, il "cool'n quiet" è impostato da bios.
Prima con Vista tutto funzionava alla perfezione in quanto non era necessario installare alcun driver per il cool'n quiet in quanto integrato nel S.O.
A questo punto non so se andare per tentativi e disattivare il cool'n quiet da bios ma non vorrei che poi Seven abbia dei problemi.:muro:
Cosa posso fare? A qualcuno di voi è capitato ?

tiger88
29-11-2009, 17:29
Ho cercato di risolvere il problema ma sono ancora in alto mare.
Però forse credo di avere capito una cosa.
Da "cerca soluzioni" del centro operativo, windows mi ha consigliato di scaricare ed installare i driver per cool'n quiet (che naturalmente non ho fatto)
Infatti nel mio sistema su piattaforma AMD, il "cool'n quiet" è impostato da bios.
Prima con Vista tutto funzionava alla perfezione in quanto non era necessario installare alcun driver per il cool'n quiet in quanto integrato nel S.O.
A questo punto non so se andare per tentativi e disattivare il cool'n quiet da bios ma non vorrei che poi Seven abbia dei problemi.:muro:
Cosa posso fare? A qualcuno di voi è capitato ?

ma scusa.....ragionando...
se il sistema operativo ti consiglia di installare dei driver....lo fa perché evidentemente non ce li ha...nè in memoria nè installati...
Win7 non è cosi stupido da dirti di installare driver che gia lui possiede....
quindi ti consiglierei di fare come dice....;)

jedy48
29-11-2009, 19:41
Ho cercato di risolvere il problema ma sono ancora in alto mare.
Però forse credo di avere capito una cosa.
Da "cerca soluzioni" del centro operativo, windows mi ha consigliato di scaricare ed installare i driver per cool'n quiet (che naturalmente non ho fatto)
Infatti nel mio sistema su piattaforma AMD, il "cool'n quiet" è impostato da bios.
Prima con Vista tutto funzionava alla perfezione in quanto non era necessario installare alcun driver per il cool'n quiet in quanto integrato nel S.O.
A questo punto non so se andare per tentativi e disattivare il cool'n quiet da bios ma non vorrei che poi Seven abbia dei problemi.:muro:
Cosa posso fare? A qualcuno di voi è capitato ?

io ti consiglierei di NON metterlo in sopensione a che ti serve? se vuoi spegni il monitor, ma il resto lascia fare ;)

overjet
29-11-2009, 20:01
Qualcuno potrebbe aiutarmi ?!?

All'interno della cartella forse c'è un file incompatibile o qualcosa del genere.
Recentemente mi è successo qualcosa di simile. Da tempo non riuscivo ad intallare Java jre-6u17 , l'installazione partiva ma a metà diceva "spazio non sufficiente" (nella cartella Java,pur avendo nel disco molti GB liberi), e si bloccava senza installare. Dentro la cartella c'erano tanti vecchi file java ma complessivamente di pochi KB. Ho spostato tutti i file, meno due, in un'altra cartella.Ho riprovato e a quel punto l'installazione è andata a buon fine.
Ciao

Qualcuno può aiutarmi ?!?

cajenna
29-11-2009, 20:03
una precisazione, ma l' XP mode alla chiusura cancella ogni dato?oppure qualcosa resta?

Sorry ma non capisco che intendi con "cancella ogni dato",se l'applicazione che usi..che ne so,un file di word viene normalmente salvato nella cartella o su desktop esso rimane....:confused:

cajenna
29-11-2009, 20:14
Sono nella macchina virtuale,sia la cronologia che tutte le verie installazioni sono presenti...il capitano kirk torna sull'enterprise...:D

Leatherscraps
29-11-2009, 21:20
beh, ieri ho assemblato un nuovo pc a un amico (cliente per la verità) e aveva un modem usb zyxel.
Sul sito i driver per 7 non ce li aveva, quindi io ho detto: son anni che faccio st mestiere, non devi tu funzionare con windows 7?

Ebbene, dopo 2 tentativi, i driver di vista son stati necessari e utili per farlo funzionare sotto 7

Certo, i modem usb son quelli che sono, ma è bastato poco per farlo funzionare
Ho sbattuto solo 5 min per mettere l'impostazione giusta cioè una della 4
pppoA llc
pppoA vc
pppoE llc
pppoE vc

Alla fine l'ultima ha funzionato e naviga alla grande!!!!

ciao, io ho trovato sul sito i drive di win vista ma non c'è modo il modem non viene rilevato e istallato correttamente mi appare sempre il mess che di che la periferica non funziona correttamente, ho provato di tutto, anche ad usare i driver inclusi in 7, a farlo partire in modalità compatibile win xp e a farlo partire come amministratore ma niente!!:muro: :muro:
forse perche ho i 64bit magari se avevo un 32bit i driver vista funzionavano..

MasterJukey
29-11-2009, 21:47
Ho un problema con Windows 7 Ultimate 64bit:
sul server SBS 2003 R2 ho installato e condiviso un Fax.
il suddetto funziona egregiamente sia da server stesso sia connettendolo con le altre macchine Windows XP Professional 32bit (\\ip\faxserver -> connetti).

Su win 7 nonostante io connetta con successo il FAX (\\ip\faxserver -> connetti) quando vado nel documento da faxare, stampa, seleziono il fax condiviso dal server, non c'è verso, non me lo fa "stampare"/faxare :( procedimento che con WinXP non da problemi ! :muro: :confused:

mi continua a dare questo messaggio:

http://img36.imageshack.us/img36/5610/faxa.th.png (http://img36.imageshack.us/i/faxa.png/)

Qualcuno mi sa dare qualche dritta ? non ho più idee :| :help:

PS: a quanto vedo l'account tralaltro risulta creato... :confused:

signo3d
29-11-2009, 22:35
Da un po di giorni il mio seven 64bit è rallentato. Nel navigare tra le cartelle ci sta un secondino per aprile, diciamo che il cerchio "ex clessidra" fa 2 giri, mentre prima era tutto istantaneo. L'unica cosa che posso dire è che ieri mia madre ha fatto un casinello (da quanto mi ha raccontato gli è crashato ie poraccia), solo che era su xp. Quindi direte, che centra?
E' che mio fratello mi ha detto che ha resettato però al riavvio seven (che è l'os a def nel dual boot con xp) nella barra delle apllicazioni aveva caricato solo alcune icone (mancava real temp, mancava l'audio e un altra) tipico di quando c'è qualcosa che non va.

Il rallentamento che risconto è cmq antecedente a tutto questo, non so se possono essere collegati. IN game cmq nessun crash, niente da segnalare cmq.

La cosa buffa è che settimana scorso ho fatto girare perfect disk, completamnte compatibile. Quindi dovrebbe essere tutto a post da quel lato. Idee, che posso guardare?

serpone
29-11-2009, 23:02
ciao, io ho trovato sul sito i drive di win vista ma non c'è modo il modem non viene rilevato e istallato correttamente mi appare sempre il mess che di che la periferica non funziona correttamente, ho provato di tutto, anche ad usare i driver inclusi in 7, a farlo partire in modalità compatibile win xp e a farlo partire come amministratore ma niente!!:muro: :muro:
forse perche ho i 64bit magari se avevo un 32bit i driver vista funzionavano..

aaaaaaaaaaaaaaaaahhhhh
si può essere il 64 bit

Alla faccia di chi dice che i driver ci sono al 100% per i 64 bit


Speriamo che in futuro non sia così!!
W il 64.............per il futuro!!!

arnyreny
30-11-2009, 00:20
Da un po di giorni il mio seven 64bit è rallentato. Nel navigare tra le cartelle ci sta un secondino per aprile, diciamo che il cerchio "ex clessidra" fa 2 giri, mentre prima era tutto istantaneo. L'unica cosa che posso dire è che ieri mia madre ha fatto un casinello (da quanto mi ha raccontato gli è crashato ie poraccia), solo che era su xp. Quindi direte, che centra?
E' che mio fratello mi ha detto che ha resettato però al riavvio seven (che è l'os a def nel dual boot con xp) nella barra delle apllicazioni aveva caricato solo alcune icone (mancava real temp, mancava l'audio e un altra) tipico di quando c'è qualcosa che non va.

Il rallentamento che risconto è cmq antecedente a tutto questo, non so se possono essere collegati. IN game cmq nessun crash, niente da segnalare cmq.

La cosa buffa è che settimana scorso ho fatto girare perfect disk, completamnte compatibile. Quindi dovrebbe essere tutto a post da quel lato. Idee, che posso guardare?

potrebbe essere anche kis il colpevole...non mi piace proprio come si comporta su seven:O

pocho4ever
30-11-2009, 00:32
qualcuno ha acquistato in rete l'adesivo sticker windows 7 come quello che si trova sui pc e portatili con 7 preinstallato?se si dove?è carino e volevo prenderlo dato che costa anche pochissimo insieme anche a quello intel core 2 duo che anche se il mio portatile ha questo processore porta l'adesivo intel centrino

redalert
30-11-2009, 08:12
ma scusa.....ragionando...
se il sistema operativo ti consiglia di installare dei driver....lo fa perché evidentemente non ce li ha...nè in memoria nè installati...
Win7 non è cosi stupido da dirti di installare driver che gia lui possiede....
quindi ti consiglierei di fare come dice....;)

Concordo con te sul fatto che Win 7 non sia stupido, ma ho notato che sono driver non recenti (del 2006 mi pare .. in questo momento non li ho a portata di mano), ma poichè su Vista era tutto ok ho paura di incasinare tutto installandoli su Seven.
Forse disabilitando il coll'n quiet da bios potrei risolvere , ma non mi fido molto.
Credo proprio a questo punto che la causa maggiore sia proprio la scheda madre , che non è un granchè e che prima o poi cambierò.

redalert
30-11-2009, 08:14
io ti consiglierei di NON metterlo in sopensione a che ti serve? se vuoi spegni il monitor, ma il resto lascia fare ;)

Per ora sono costretto a non metterlo in sospensione, anche se è una funzionalità che mi è sempre stata utile.

serpone
30-11-2009, 08:43
qualcuno ha acquistato in rete l'adesivo sticker windows 7 come quello che si trova sui pc e portatili con 7 preinstallato?se si dove?è carino e volevo prenderlo dato che costa anche pochissimo insieme anche a quello intel core 2 duo che anche se il mio portatile ha questo processore porta l'adesivo intel centrino

si, ne ho presi 4 su ebay da un unico venditore che lo vende

è carino

signo3d
30-11-2009, 09:23
potrebbe essere anche kis il colpevole...non mi piace proprio come si comporta su seven:O

Lo uso dalla prima rc di maggio, e cmq con la rtm da luglio mi è capitato solo negli ultimi gg sta cosa :stordita:

Gio&GIO
30-11-2009, 10:20
Lo uso dalla prima rc di maggio, e cmq con la rtm da luglio mi è capitato solo negli ultimi gg sta cosa :stordita:

Purtroppo anche io stò notando dei rallentamenti non giustificati nei miei PC di produzione ........ la mia conclusione è che per quanto Seven sia ottimizzato rispetto ad XP tende ad implodere con il tempo .... :rolleyes: unico grande tallone d'achille dei sistemi Win.

vs0587
30-11-2009, 10:22
Continuo ad avere una maledetta schermata blu non appena collego il mio tomtom (UMS) a win7.. Perchè?? :muro:

(Con vista nessun problema :) )

jedy48
30-11-2009, 10:57
Continuo ad avere una maledetta schermata blu non appena collego il mio tomtom (UMS) a win7.. Perchè?? :muro:

(Con vista nessun problema :) )

hai il programma di Tom Tom istallato?

vs0587
30-11-2009, 11:00
hai il programma di Tom Tom istallato?

Con o senza non cambia nulla.. Appena fa il "suono di riconoscimento periferica usb" si pianta.. Solo col tomtom.. :confused:

cajenna
30-11-2009, 11:03
Con o senza non cambia nulla.. Appena fa il "suono di riconoscimento periferica usb" si pianta.. Solo col tomtom.. :confused:

Potrebbe essere anche un fattore di alimentazione della porta,lo hai provato su altre porte?

vs0587
30-11-2009, 11:12
Potrebbe essere anche un fattore di alimentazione della porta,lo hai provato su altre porte?

Il tomtom si autoalimenta, al massimo viene caricato se è scarico..

Tutte le porte funzionano su vista con tomtom, su 7 appena collego il tomtom e viene rilevato compare la schermata blu, su qualsiasi porta.. Raramente non capita..

Ora ho provato a reinstallare tutti i driver delle porte usb e vedo..

jedy48
30-11-2009, 12:56
Il tomtom si autoalimenta, al massimo viene caricato se è scarico..

Tutte le porte funzionano su vista con tomtom, su 7 appena collego il tomtom e viene rilevato compare la schermata blu, su qualsiasi porta.. Raramente non capita..

Ora ho provato a reinstallare tutti i driver delle porte usb e vedo..

mm allora bisognerà aspettare che esca il programma x 7 e aggiornarlo su Vista io lo aggiornai la scorsa settimana...

vs0587
30-11-2009, 13:56
mm allora bisognerà aspettare che esca il programma x 7 e aggiornarlo su Vista io lo aggiornai la scorsa settimana...

Che programma per 7? TomTom Home?
Se si funziona già benissimo, ripeto: il problema non dipende da tomtom home, ma dal semplice collegamento del navigatore.. Lui non è rotto, le porte usb nemmeno perchè il problema lo da solo win 7, vista no....

nickdc
30-11-2009, 13:56
Ho aggiunto dei percorsi alla cartella musica che ho sull'hd esterno nella "raccolta musica" di win7, ora da monitoraggio risorse vedo una serie di attività relative agli mp3 che ho linkato nella raccolta
http://img38.imageshack.us/img38/8936/immaginemb.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/immaginemb.jpg/)
è solo un semplice controllo per linkare i file alla raccolta o occupano cmq spazio anche nell'hd dove ho 7?


Inoltre se magari qualcuno mi sa dare una mano qui ne sarei grato
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29892305&postcount=43


Grazie ;)

nervoteso
30-11-2009, 15:43
io non capisco, provo a disintallare i driver nvidia 191 per installare i 195 ma al riavvio win 7 mi reinstalla subito i 191 automaticamente. ma è presuntuoso, come faccio a fargli installare i driver che dico io?

Saltalungo
30-11-2009, 15:46
io non capisco, provo a disintallare i driver nvidia 191 per installare i 195 ma al riavvio win 7 mi reinstalla subito i 191 automaticamente. ma è presuntuoso, come faccio a fargli installare i driver che dico io?

Disabilita gli aggiornamenti automatici di Windows Update, dovrebbe andare.

Ciao!

cajenna
30-11-2009, 15:48
io non capisco, provo a disintallare i driver nvidia 191 per installare i 195 ma al riavvio win 7 mi reinstalla subito i 191 automaticamente. ma è presuntuoso, come faccio a fargli installare i driver che dico io?

Puoi benissimo sovrascrivere quelli precedenti.

nervoteso
30-11-2009, 15:57
Puoi benissimo sovrascrivere quelli precedenti.

ah si? cioè non c'è più bisogno di disinstallare quelli prima? infatti io ho sovrascritto e funge bene. ma com mai? forse li disinstaklla lui in automatico? io mi ricordo che in xp bisognava sudare e cancellare per bene

overjet
30-11-2009, 15:58
Ho un hardisk esterno che contiene una cartella che era stata copiata su questo hardisk esterno con windows xp.

Adesso devo copiare la stessa cartella su hardisk esterno però da windows 7 ultimate.

Come mai mi dice che non c'è spazio ?!?

Spazio c'è.

Ed inoltre le cartelle sono identiche e non mi avverte nemmeno di sovrascrivere.

jedy48
30-11-2009, 16:29
Ho un hardisk esterno che contiene una cartella che era stata copiata su questo hardisk esterno con windows xp.

Adesso devo copiare la stessa cartella su hardisk esterno però da windows 7 ultimate.

Come mai mi dice che non c'è spazio ?!?

Spazio c'è.

Ed inoltre le cartelle sono identiche e non mi avverte nemmeno di sovrascrivere.
perchè winn 7 è stato fatto troppo in fretta a molti và bene a molti altri no e "sbarella" stamani al negozio di PC dove vado ce ne sono stati un sacco con problemi vari...

jedy48
30-11-2009, 16:31
ah si? cioè non c'è più bisogno di disinstallare quelli prima? infatti io ho sovrascritto e funge bene. ma com mai? forse li disinstaklla lui in automatico? io mi ricordo che in xp bisognava sudare e cancellare per bene

io lascerei stare,potresti trovarti inguaiato,ti funziona bene? se si lascia perde ;)

fotomodello1
30-11-2009, 18:21
salve ragazzi, scusate se faccio domande fuori luogo o già fatte, ma sono profano di winzozz...:muro:

vorrei assembarmi un pc e quindi mi serve la licenza per winodws 7 home premium

posso prendere una oem?
quanto vengono?
esiste una promozione per studenti universitari così la faccio prendere a qualcuno che conosco?:D

grazie per il vostro aiuto

plata
30-11-2009, 18:54
Salve, ho una domanda che mi perseguita già dalla RC e vale fino ad ora alla release ufficiale: ma perchè alla comparsa del logo di avvio, ci mette 6 sec e in questo lasso di tempo il disco e fermo? ma perchè perdere ben 6 secondi?

jedy48
30-11-2009, 19:42
Salve, ho una domanda che mi perseguita già dalla RC e vale fino ad ora alla release ufficiale: ma perchè alla comparsa del logo di avvio, ci mette 6 sec e in questo lasso di tempo il disco e fermo? ma perchè perdere ben 6 secondi?

:D per mascherare il tempo di avvio,a qualcuno "sembra" ridotto rispetto a Vista ,forse di 1/2 secondi ma una cosa è vedere la barra verde con le lucine che scorrono e un'altra è farle vedere x poco e uno dice cavolo comè veloce e poi s'impalla sul logo :D

tiger88
30-11-2009, 19:45
Salve, ho una domanda che mi perseguita già dalla RC e vale fino ad ora alla release ufficiale: ma perchè alla comparsa del logo di avvio, ci mette 6 sec e in questo lasso di tempo il disco e fermo? ma perchè perdere ben 6 secondi?

ah...hai ragione...è per fare l'animazione......
infatti nel mio quando a causa di un ripristino veniva visualizzata la barra di vista ci metteva di meno...;)
Questo a mio parere perchè chi ha un pc potente occupa meno tempo a caricare di quanto preveda l'animazione...per cui ci sono dei secondi in piu inutili...
immagino che questo però si verifichi solo in pc potenti....in un notebook...il tempo di caricamento è sicuramente piu lungo dell'animazione...

dovella
30-11-2009, 21:16
Inside Windows 7: Recovering Windows from System Degradation and Boot Failures http://bit.ly/8b21yO

dovella
30-11-2009, 21:56
Difference between DirectX 10 and DirectX 11 http://bit.ly/7GyhXk

jedy48
30-11-2009, 22:07
Inside Windows 7: Recovering Windows from System Degradation and Boot Failures http://bit.ly/8b21yO

:eek: del tipo : buttiamolo nel cess....

cajenna
01-12-2009, 04:55
Ciao ragazzi,mi serve un consiglio,ho installato win7 sul netbook (un acer aspire one con processore intel atom 1,33GHz;2Gb ram;160Gb HDD) e va tutto bene,ora vorrei sfuttare tutto l'hardware possibile,quindi ho una minisd da 2Gb che non so se è meglio sfruttare come readyboost o allocarci il file di swap (che,momentaneamente è disabilitato in quanto il sistema swappa non poco),voi che ne dite?
Grasssie.......:)

donrobus
01-12-2009, 09:01
Ciao ragazzi,mi serve un consiglio,ho installato win7 sul netbook (un acer aspire one con processore intel atom 1,33GHz;2Gb ram;160Gb HDD) e va tutto bene,ora vorrei sfuttare tutto l'hardware possibile,quindi ho una minisd da 2Gb che non so se è meglio sfruttare come readyboost o allocarci il file di swap (che,momentaneamente è disabilitato in quanto il sistema swappa non poco),voi che ne dite?
Grasssie.......:)

Secondo me la dovresti usare per lo swap visto che di ram ne hai.

Macco26
01-12-2009, 09:57
Ciao ragazzi,mi serve un consiglio,ho installato win7 sul netbook (un acer aspire one con processore intel atom 1,33GHz;2Gb ram;160Gb HDD) e va tutto bene,ora vorrei sfuttare tutto l'hardware possibile,quindi ho una minisd da 2Gb che non so se è meglio sfruttare come readyboost o allocarci il file di swap (che,momentaneamente è disabilitato in quanto il sistema swappa non poco),voi che ne dite?
Grasssie.......:)

una MiniSD per il file di swap?!? :eek: E quanto ti dura? Mica è un SSD. Quella dopo un qualche mese di utilizzo si è cotta le prime celle...

cajenna
01-12-2009, 09:58
Grazie donrobus,appena provato,ma non me lo fa mettere....al riavvio dice che è stato creato un file temporaneo contenente lo swap ma non nell'allocazione da me prescelta...non capisco il perchè,forse non fa mettere lo swap negli archivi rimovibili.

cajenna
01-12-2009, 09:59
una MiniSD per il file di swap?!? :eek: E quanto ti dura? Mica è un SSD. Quella dopo un qualche mese di utilizzo si è cotta le prime celle...

È più che altro un test.

signo3d
01-12-2009, 10:17
Dalla home

Black screen of death per l'ultima patch di Microsoftdi Gabriele Burgazzi
pubblicata il 01 Dicembre 2009, alle 10:32 nel canale Antivirus e Sicurezza

“L'ultimo aggiornamento per risolvere problemi di sicurezza rilasciata da Microsoft causerebbe un problema diffuso di Black screen of death ”
L'ultimo aggiornamento rilasciato da Microsoft per ovviare a problemi di sicurezza potrebbe causare all'utente finale problemi ben più seri, secondo quanto riportato da Pc World. In molti casi, infatti, l'installazione dell'aggiornamento causerebbe un diffuso problema di schermo nero che rende il PC inutilizzabile.
Secondo quanto affermato da Mel Morris, CEO e CTO di Prevx, una società inglese specializzata in sicurezza, il problema colpirebbe in modo uguale Windows 7, Vista e XP.
Prevx aveva già ricevuto alcuni campanelli di allarme nel corso della passata settimana, attraverso alcune segnalazioni pervenute dagli utenti. Microsoft, avrebbe infatti, con l'ultimo aggiornamento, apportato dei cambiamenti all'Access Control List (ACL), una lista di permessi per gli utenti loggati. L'ACL interagisce con le chiavi di registro, creando alcuni componenti visibili sul desktop, come la sidebar. L'aggiornamento, a quanto pare, modifica in modo errato queste chiavi di registro, causando il problema che dà come risultato il simpatico schermo nero.
Mel Morris è perentorio quando afferma: "if you've got this problem, it's massively debilitating", un problema c'è insomma e nemmeno di poco conto.
Prevx spiega nei dettagli sul proprio blog il problema che causerebbe l'ultimo aggiornamento di Microsoft che, lo ricordiamo, è stato distribuito dal 10 di Novembre per risolvere vulnerabilità in Windows, WIndows Server, Excel e Word. Mel Morris offre inoltre, a questo indirizzo, una patch che potrebbe riuscire a risolvere il problema.

Collision
01-12-2009, 11:14
Dalla home

Black screen of death per l'ultima patch di Microsoftdi Gabriele Burgazzi
pubblicata il 01 Dicembre 2009, alle 10:32 nel canale Antivirus e Sicurezza

“L'ultimo aggiornamento per risolvere problemi di sicurezza rilasciata da Microsoft causerebbe un problema diffuso di Black screen of death ”
L'ultimo aggiornamento rilasciato da Microsoft per ovviare a problemi di sicurezza potrebbe causare all'utente finale problemi ben più seri, secondo quanto riportato da Pc World. In molti casi, infatti, l'installazione dell'aggiornamento causerebbe un diffuso problema di schermo nero che rende il PC inutilizzabile.
Secondo quanto affermato da Mel Morris, CEO e CTO di Prevx, una società inglese specializzata in sicurezza, il problema colpirebbe in modo uguale Windows 7, Vista e XP.
Prevx aveva già ricevuto alcuni campanelli di allarme nel corso della passata settimana, attraverso alcune segnalazioni pervenute dagli utenti. Microsoft, avrebbe infatti, con l'ultimo aggiornamento, apportato dei cambiamenti all'Access Control List (ACL), una lista di permessi per gli utenti loggati. L'ACL interagisce con le chiavi di registro, creando alcuni componenti visibili sul desktop, come la sidebar. L'aggiornamento, a quanto pare, modifica in modo errato queste chiavi di registro, causando il problema che dà come risultato il simpatico schermo nero.
Mel Morris è perentorio quando afferma: "if you've got this problem, it's massively debilitating", un problema c'è insomma e nemmeno di poco conto.
Prevx spiega nei dettagli sul proprio blog il problema che causerebbe l'ultimo aggiornamento di Microsoft che, lo ricordiamo, è stato distribuito dal 10 di Novembre per risolvere vulnerabilità in Windows, WIndows Server, Excel e Word. Mel Morris offre inoltre, a questo indirizzo, una patch che potrebbe riuscire a risolvere il problema.
Azz... mi è andata di lusso, io non ho avuto problemi! :eek:

conan_75
01-12-2009, 11:56
Azz... mi è andata di lusso, io non ho avuto problemi! :eek:

Dubbio mode ON


Possibile che questa terribile patch di Novembre che abbiamo installato tutti non abbia bloccato il pc a nessuno?
Qui ci sarebbe stato il finimondo...

Oppure é una bufala a scopo pubblicitario dato che la soluzione si trova guardacaso linkata in un sito con i suoi banner etc.?


Dubbio mode OFF.

Life bringer
01-12-2009, 12:05
Se è una patch scaricata da microsoft update non ho avuto problemi nemmeno io, boh...

jedy48
01-12-2009, 13:14
è una bufala...........

cajenna
01-12-2009, 13:23
Non ho riscontrato problemi neanche io....bah...il solito fud.:mad:

Leatherscraps
01-12-2009, 14:01
Serve l'antivirus su win 7??

io con xp non lo tenevo, avevo solo il firewall sygate e non ho mai preso un virus, evitavo i file non fidati ovviamente..

è cambiato qualcosa o ne posso fare a meno? così da risparmiare un po di risorse..

signo3d
01-12-2009, 14:15
Mi aggiungo cmq a quelli che nn hanno avuto problemi :boh:

Collision
01-12-2009, 14:22
Serve l'antivirus su win 7??

io con xp non lo tenevo, avevo solo il firewall sygate e non ho mai preso un virus, evitavo i file non fidati ovviamente..

è cambiato qualcosa o ne posso fare a meno? così da risparmiare un po di risorse..
Io è da Vista in poi che non uso più antivirus, e neanche firewall di terze parti in quanti quello integrato in Vista e 7 (migliore di quello di XP) è già abbastanza!

Uso UAC attivo e al massimo (in 7), Defender, Firewall interno, e Modalità Protetta di IE.

Saltalungo
01-12-2009, 14:27
Non ho avuto problemi neanche io.
Riguardo l'antivirus, io uso Microsoft Security Essentials, UAC attivo, e firewall di Windows.

Ciao!

jedy48
01-12-2009, 14:45
infatti la miglior cosa e nessun antivirus nessun firewall nessuna patch nè aggiornamenti e sopratutto disabilitare l'UAC :ciapet: raccomandato da tutti gli esperti di sicurezza mondiali..

exacting
01-12-2009, 14:48
Mi aggiungo cmq a quelli che nn hanno avuto problemi :boh:

up

Collision
01-12-2009, 16:14
infatti la miglior cosa e nessun antivirus nessun firewall nessuna patch nè aggiornamenti e sopratutto disabilitare l'UAC :ciapet: raccomandato da tutti gli esperti di sicurezza mondiali..
Per quanto riguarda me non ho detto questo! :cool:

Io faccio solo a meno dell'antivirus... del resto non accattono su emule, quindi anche niente siti di crack, e a pornazzi sono già a posto da un pezzo... :D

escludendo questa roba si debella già il 99% dei rischi virus!

tiger88
01-12-2009, 16:16
Io è da Vista in poi che non uso più antivirus, e neanche firewall di terze parti in quanti quello integrato in Vista e 7 (migliore di quello di XP) è già abbastanza!

Uso UAC attivo e al massimo (in 7), Defender, Firewall interno, e Modalità Protetta di IE.

quoto...
anche se io l'antivir ce l'ho...ma non ho mai avuto occasione di utilizzarlo....;)
assemblando un nuovo pc non lo metterei....al max qualcosina free..

vs0587
01-12-2009, 16:17
Per quanto riguarda me non ho detto questo! :cool:

Io faccio solo a meno dell'antivirus... del resto non accattono su emule, quindi anche niente siti di crack, e a pornazzi sono già a posto da un pezzo... :D

escludendo questa roba si debella già il 99% dei rischi virus!

Togli anche messenger e vari controlli activex maligni allora..

Poi magari stacca il cavo di rete e non navigare più in internet.. :D

fotomodello1
01-12-2009, 16:20
quoto...
anche se io l'antivir ce l'ho...ma non ho mai avuto occasione di utilizzarlo....;)
assemblando un nuovo pc non lo metterei....al max qualcosina free..
visto che ci sono quelli free e sonon leggerini tipo avira, tanto vale usarli....

sul mio scenic di FS 7 gira a rilento....infatti mi sto aggiornando la macchina con un bell?I5 sperando che vada come un fucile....

ci metterà la versione da 64bit.....sperem....

Rodig
01-12-2009, 16:25
....Possibile che questa terribile patch di Novembre che abbiamo installato tutti non abbia bloccato il pc a nessuno?
Qui ci sarebbe stato il finimondo...


Non so se a causa della patch, ma io qualche problemino dopo quella data l'ho avuto......
In particolare, come già scritto qualche giorno fa, inspiegabilmente Flash Player ha cessato di funzionare, o, meglio, chiedeva di essere reinstallato ogni volta che serviva; funzionava fino a spegnimento del PC, dopo di che la storia si ripeteva.
Contemporaneamente, anche se random, veniva chiesto il controllo di coerenza dell'HD, cosa mai successa in mesi e mesi (dalla RC in poi)
Ieri mi sono deciso a reinstallare Win7 (procedura aggiornamento) e mi sono ritrovato Flash Player perfettamente funzionante, il che mi fa pensare che il problema fosse dovuto alla corruzione di qualche stringa del Registro, cosa di cui é appunto accusata la patch.....

vs0587
01-12-2009, 16:26
Non so se a causa della patch, ma io qualche problemino dopo quella data l'ho avuto......
In particolare, come già scritto qualche giorno fa, inspiegabilmente Flash Player ha cessato di funzionare, o, meglio, chiedeva di essere reinstallato ogni volta che serviva; funzionava fino a spegnimento del PC, dopo di che la storia si ripeteva.
Contemporaneamente, anche se random, veniva chiesto il controllo di coerenza dell'HD, cosa mai successa in mesi e mesi (dalla RC in poi)
Ieri mi sono deciso a reinstallare Win7 (procedura aggiornamento) e mi sono ritrovato Flash Player perfettamente funzionante, il che mi fa pensare che il problema fosse dovuto alla corruzione di qualche stringa del Registro, cosa di cui é appunto accusata la patch.....

Vuoi vedere che è proprio quell'aggiornamento a dare problemi col mio TomTom?! :doh:

cajenna
01-12-2009, 16:26
Personalmente l'antivirus lo ho sempre utilizzato,al momento uso microsoft security essentials che ritengo buono,è free e poco invasivo,oltre ai sistemi integrati in win7.

vs0587
01-12-2009, 16:27
Personalmente l'antivirus lo ho sempre utilizzato,al momento uso microsoft security essentials che ritengo buono,è free e poco invasivo,oltre ai sistemi integrati in win7.

Esatto, sto facendo anche io la "migrazione" verso quell'antivirus.... ;)

nickdc
01-12-2009, 16:28
In base a quale criterio delle volte in Monitoraggio Risorse non mi visualizza le attività relative a cpu e hd?

sassi
01-12-2009, 16:29
Personalmente l'antivirus lo ho sempre utilizzato,al momento uso microsoft security essentials che ritengo buono,è free e poco invasivo,oltre ai sistemi integrati in win7.

Avira rulez, comunque si stavolta non è male l'antivirus made in ms. :) ;)

Collision
01-12-2009, 16:46
Togli anche messenger e vari controlli activex maligni allora..

Poi magari stacca il cavo di rete e non navigare più in internet.. :D
Capisco che ci sia tanta gente che la rete la usa solo per P2P, XXX e Messenger... e non voglio nemmeno giudicare, questi farebbero bene ad averne due di antivirus! ;)

Danilo Cecconi
01-12-2009, 16:59
Se è una patch scaricata da microsoft update non ho avuto problemi nemmeno io, boh...

è una bufala...........

Non ho riscontrato problemi neanche io....bah...il solito fud.:mad:
Tanto per confermare: patch installata il 26/11 al momento dell'installazione di 7 x64 RTM, ma finora nessun problema. Niente schermi neri o Flash player malfunzionante.

elam88
01-12-2009, 18:08
se disinstallo semplicemente la famosa patch della blackscreen, c'è pericolo che compaia ugualmente p no?

Big_Tony
01-12-2009, 18:46
io ho scaricato tutti gli aggiornamenti importanti per win 7 ultimate 64 bit e nessun problema se la patch era inclusa tra questi

@lessandro
01-12-2009, 19:09
Ragazzi non so più dove sbattere la testa con sto problema della penna usb denna sandisk :muro:
Ho provato a formattarla in fat32 ma niente, solito errore. Ora l'ho formattata in ntfs e mi da sempre il solito errore :muro: :muro: :muro:

Qualcuno mi aiuta a risolvere...??? Con Vista andava tutto liscio come l'olio, mentre con 7 mi sta facendo sklerare.

Chi mi da una mano a trovare i driver usb (sempre se possano servire, cmq ho anche il cd dei driver mandatomi insieme a al dvd di upgrade di 7, ma lì dentro non li trovo :fagiano: ) per il mio Acer x1700??? :muro: :muro: :muro: :stordita:

WarDuck
01-12-2009, 19:13
Togli anche messenger e vari controlli activex maligni allora..

Poi magari stacca il cavo di rete e non navigare più in internet.. :D

Messenger può disporre di OneCare, nel momento in cui ricevi un file te lo analizza.

ActiveX sarà ormai da un pezzo che richiede l'autorizzazione per essere eseguito, ed in ogni caso o si disattiva o si usano altri browser (es. Firefox, Opera, Chrome).

Io è da quando è uscito Vista che non uso più un antivirus in real-time.

Danilo Cecconi
01-12-2009, 19:54
se disinstallo semplicemente la famosa patch della blackscreen, c'è pericolo che compaia ugualmente p no?
Può ricomparire come aggiornamento tramite Windows Update, nè più e nè meno come la prima installazione (KB976098). Io l'ho installata insieme agli altri aggiornamenti proposti, senza sapere nulla, come tutti gli altri del resto, ma ripeto a tutt'oggi nessun problema.
PS: l'unico problema riscontrato, ma non so se riconducibile a Seven (patch compresa) o a IE8, è il fatto che a volte (a "random", non sempre), cliccando con il tasto dx su un link in IE per aprire il menu contestuale, mi scompare la freccetta del mouse, cioè è presente perchè se si trova all'interno della finestra le voci si evidenziano scorrendoci sopra, ma se si esce dai bordi non si vede nulla, del tipo: c'è ma non si vede.
Sono io l'unico caso di freccetta fantasma? :D :confused:
un bug di IE8 ?
oppure un bug di Seven?
Chi ha delle risposte è sicuramente il benvenuto :)

Rodig
01-12-2009, 19:57
..... Niente schermi neri o Flash player malfunzionante.

Comunque, anche con la 32bit, Flash Player non va ancora tanto d'accordo con IE8, che spesso crasha con questo errore:

Nome dell'applicazione che ha generato l'errore: iexplore.exe, versione: 8.0.7600.16385, timestamp: 0x4a5bc69e
Nome del modulo che ha generato l'errore: Flash10c.ocx, versione: 10.0.32.18, timestamp: 0x4a613d79
Codice eccezione: 0xc0000005
Offset errore 0x0012beb9
ID processo che ha generato l'errore: 0xb38
Ora di avvio dell'applicazione che ha generato l'errore: 0x01ca72bfa6e7cb55
Percorso dell'applicazione che ha generato l'errore: D:\Program Files\Internet Explorer\iexplore.exe
Percorso del modulo che ha generato l'errore: D:\Windows\system32\Macromed\Flash\Flash10c.ocx
ID segnalazione: 0159b4c9-deb3-11de-8526-001bfc3f0122

@lessandro
01-12-2009, 20:10
Ragazzi non so più dove sbattere la testa con sto problema della penna usb denna sandisk :muro:
Ho provato a formattarla in fat32 ma niente, solito errore. Ora l'ho formattata in ntfs e mi da sempre il solito errore :muro: :muro: :muro:

Qualcuno mi aiuta a risolvere...??? Con Vista andava tutto liscio come l'olio, mentre con 7 mi sta facendo sklerare.

Chi mi da una mano a trovare i driver usb (sempre se possano servire, cmq ho anche il cd dei driver mandatomi insieme a al dvd di upgrade di 7, ma lì dentro non li trovo :fagiano: ) per il mio Acer x1700??? :muro: :muro: :muro: :stordita:

P.S. Inutile dire che ho provato anche con un'altra usb da 8gb della Sandisk e fa uguale, pari pari :muro:

Leatherscraps
01-12-2009, 21:57
quindi grazie dei consigli, terrò il pc per gioco ma solo col firewall senza antivirus, ho disabilitato anche l'uac tanto ci installo roba sicura, il banco di prova è il portatile dove li ho antivir e vista firewall..

cmq gli aggiornamenti importanti credo siano importanti.. scusate la ripetizione..
tipo per i bug e la compatibilità.. quelli non credo vadano disabilitati.. io ho impostato che non me li scarica ma me li seganla così io scelgo..

vs0587
01-12-2009, 22:14
Messenger può disporre di OneCare, nel momento in cui ricevi un file te lo analizza.

ActiveX sarà ormai da un pezzo che richiede l'autorizzazione per essere eseguito, ed in ogni caso o si disattiva o si usano altri browser (es. Firefox, Opera, Chrome).

Io è da quando è uscito Vista che non uso più un antivirus in real-time.

Credimi, conosco gente che accetta di tutto e a qualsiali cosa sceglie "permetti", dicono che poi il pc no nva più altrimenti..... Peccato che poi non va più per quello....

Giustaf
01-12-2009, 22:32
qualcuno di voi sa cos'è il controllo coerenza disco che win 7 può chiedere di fare all'avvio di windows??

Io sono indeciso se farglielo saltare oppure no. Lo fa a chi ha il gioco modern warfare 2..tutte le volte che ci giochiamo!

Succede nulla a farglielo fare così spesso?? :stordita:

@lessandro
01-12-2009, 23:01
Citando la finestra d'errore, il messaggio che riporta dopo l'errore in scrittura:

"Impossibile trovare il percorso specificato"

Mi sa che è proprio win7 ad aver problemi con questo tipo di periferiche, chi riesce ad aiutarmi...? Son disperato :stordita: :cry: :cry:

Wikkle
02-12-2009, 07:48
esiste qualcosa per salvare tutte le impostazioni win7+dockbar+icone desktop in modo da ripristinare in fretta dopo un format?

tiger88
02-12-2009, 08:00
quindi grazie dei consigli, terrò il pc per gioco ma solo col firewall senza antivirus, ho disabilitato anche l'uac tanto ci installo roba sicura,


Forse non hai capio bene a cosa serve l'UAC:rolleyes:
il problema non è la roba che ci installi tu....che evidentemente è sicura e se non lo è e tu non lo sai premi comunque "installa" e ti freghi da solo....
quello che fa l'UAC è evitare che si installi qualcosa senza il tuo permesso......
tanto per capirci se scarichi un virus quello non farà danni perché non potrà avviarsi da solo, ma ti comparirà un messaggio che ti chiederà o meno se avviarlo...tu verificherai il percorso e ti accorgerai che è un virus, per questo motivo si dice che su Vista/7 l'antivir è inutile perché l'uac fa il lavoro dell' antivirus risolvendo il problema alla radice e funzionando meglio dell'antivir in quanto a volte questi prog non lo capiscono che quel determinato file (exe bat ecc) è un virus e quindi non si attivano...mentre l'uac si attiva sempre in quanto non verifica la presenza di un virus ma semplicemente il fatto che si sta avviando un file...;)
adesso hai capito cos'è l'uac??

avere 7 con uac disattivato è praticamente come avere Xp...con lo svantaggio di aver speso dei soldi per il nuovo sistema....a questo punto inutili.....

Giustaf
02-12-2009, 09:32
Altra cosa, per proteggere win 7 64bit come lo vedete AVG Free? protegge quanto Avira free? e' più pesante?

cajenna
02-12-2009, 09:37
Altra cosa, per proteggere win 7 64bit come lo vedete AVG Free? protegge quanto Avira free? e' più pesante?

Ciao,lo ho installato sul pc di un amico giusto sabato scorso e ci si trova bene,su un pc con un dual core non è affatto male (versione s.o. x86) leggero e poco invasivo.

Wikkle
02-12-2009, 09:41
esiste qualcosa per salvare tutte le impostazioni win7+dockbar+icone desktop in modo da ripristinare in fretta dopo un format?

:help:

Giustaf
02-12-2009, 09:52
Ciao,lo ho installato sul pc di un amico giusto sabato scorso e ci si trova bene,su un pc con un dual core non è affatto male (versione s.o. x86) leggero e poco invasivo.
grazie.
E' che tutti consigliano Avira, ed io infatti da quando ho seven ho sempre Avira free, ma adesso pare che esso (associato al gioco modern warfare 2) faccia eseguire il controllo coerenza disco all'avvio di windows (anche se non c'è assolutamente bisogno di eseguirlo perchè non c'è nessuna perdita di dati).

Quindi dovrei fare il grande passo :D e cambiare antivirus, pesavo quindi ad AVG Free..

cajenna
02-12-2009, 10:03
Perchè non provi il Microsoft Security Essential che è molto leggero e si integra (ovviamente) perfettamente ed è free anch'esso?

Giustaf
02-12-2009, 10:16
Perchè non provi il Microsoft Security Essential che è molto leggero e si integra (ovviamente) perfettamente ed è free anch'esso?

perchè un utente su un forum riscontrava lo stesso problema sia in un pc con Avast che con MSE (lo so che un caso solo non vuol dire praticamente nulla, però preferivo andare proprio sul sicuro)! E guarda caso l'unico che non ha questo problema con win 7 ultimate 64bit è uno che ha AVG free..:stordita:

Leatherscraps
02-12-2009, 10:22
Forse non hai capio bene a cosa serve l'UAC:rolleyes:
il problema non è la roba che ci installi tu....che evidentemente è sicura e se non lo è e tu non lo sai premi comunque "installa" e ti freghi da solo....
quello che fa l'UAC è evitare che si installi qualcosa senza il tuo permesso......
tanto per capirci se scarichi un virus quello non farà danni perché non potrà avviarsi da solo, ma ti comparirà un messaggio che ti chiederà o meno se avviarlo...tu verificherai il percorso e ti accorgerai che è un virus, per questo motivo si dice che su Vista/7 l'antivir è inutile perché l'uac fa il lavoro dell' antivirus risolvendo il problema alla radice e funzionando meglio dell'antivir in quanto a volte questi prog non lo capiscono che quel determinato file (exe bat ecc) è un virus e quindi non si attivano...mentre l'uac si attiva sempre in quanto non verifica la presenza di un virus ma semplicemente il fatto che si sta avviando un file...;)
adesso hai capito cos'è l'uac??

avere 7 con uac disattivato è praticamente come avere Xp...con lo svantaggio di aver speso dei soldi per il nuovo sistema....a questo punto inutili.....


ahh... :huh: :wtf: ora ho capito.. ma allora quali problemi dava questo UAC? perchè ho letto in un sacco di thread che tutti lo volevano o lo dovevano disablilitare per far funzionare bene i programmi..
quindi ho pensato che oltra hai mess di quando installi qualcosa nn servisse a nulla....

allora lo riabilito magari mi imposto un livello di sicurezza medio basso..
tanto risorse non se ne risparmiavano a tenerlo disabilitato..


p.s. io gioco a modern warfare 2 e non ho problemi , (x l'utente che ha il controllo di coerenza del disco)

Grazie!

Wikkle
02-12-2009, 10:27
quello che fa l'UAC è evitare che si installi qualcosa senza il tuo permesso......

:confused:

ma stai scherzando?

nickdc
02-12-2009, 10:27
In base a quale criterio delle volte in Monitoraggio Risorse non mi visualizza le attività relative a cpu e hd?

niente?

Collision
02-12-2009, 10:30
l'UAC fa almeno una decina di cose....

Wikkle
02-12-2009, 10:34
l'UAC fa almeno una decina di cose....

ok ma tu hai visto ancora exe autoinstallanti?

tiger88
02-12-2009, 10:43
l'UAC fa almeno una decina di cose....

si certo...era per fargli capire quale bestialità fosse disabilitarlo...
se dovessi scrivere tutte le cose che fa e spiegarle avrei scritto due pagine di thread....l'importante che ha capito che lo deve tenere attivato...;)
spiegando tutto per filo e per segno si rischia di diventare noiosi e anche alla fine poco utili....

tiger88
02-12-2009, 10:50
ahh... :huh: :wtf: ora ho capito.. ma allora quali problemi dava questo UAC? perchè ho letto in un sacco di thread che tutti lo volevano o lo dovevano disablilitare per far funzionare bene i programmi..
quindi ho pensato che oltra hai mess di quando installi qualcosa nn servisse a nulla....

allora lo riabilito magari mi imposto un livello di sicurezza medio basso..
tanto risorse non se ne risparmiavano a tenerlo disabilitato..


p.s. io gioco a modern warfare 2 e non ho problemi , (x l'utente che ha il controllo di coerenza del disco)

Grazie!
non dava nessun problema.....
c'è solo della gente che non lo sopporta......magari anche perché usa antivirus e firewall vari e si sente sicura...ma se tu non vuoi usare questi programmi l'uac è il minimo....;)
e per altro se lo attivi...attivalo al max...anche perché quello di 7 è meno forte di quello di vista....
Comunque se ti va di saperne di piu....
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/What-are-User-Account-Control-settings

edit:corretti errori

I soliti sospetti
02-12-2009, 13:06
grazie.
E' che tutti consigliano Avira, ed io infatti da quando ho seven ho sempre Avira free, ma adesso pare che esso (associato al gioco modern warfare 2) faccia eseguire il controllo coerenza disco all'avvio di windows (anche se non c'è assolutamente bisogno di eseguirlo perchè non c'è nessuna perdita di dati).

Quindi dovrei fare il grande passo :D e cambiare antivirus, pesavo quindi ad AVG Free..

Guarda che il problema che tu dici a me lo faceva senza MWF2 installato e pare si trattasse di un aggiornamento "strano" di Avira... sembra risolto da un successivo aggiornamento.
Poi metto su il gioco e verifico cmq.:)

signo3d
02-12-2009, 13:08
niente?

Che vuol dire nick? Che ti da 0% (esempio) quando invece il pc sta facendo qualcosa? :confused:

Max_p
02-12-2009, 13:12
grazie.
E' che tutti consigliano Avira, ed io infatti da quando ho seven ho sempre Avira free, ma adesso pare che esso (associato al gioco modern warfare 2) faccia eseguire il controllo coerenza disco all'avvio di windows (anche se non c'è assolutamente bisogno di eseguirlo perchè non c'è nessuna perdita di dati).

Quindi dovrei fare il grande passo :D e cambiare antivirus, pesavo quindi ad AVG Free..

io ho avuto il tuo stesso problema, e sono passato a nod32:fagiano:

jedy48
02-12-2009, 13:17
:help:

ciao Wikkle acronis True Image non ti piace? così invece di formattare ripristini l'immagine del sistema...

Pelvix
02-12-2009, 13:31
Raga, ho bisogno di aiuto per favore:
ho installato Seven x64 Ultimate su pc pulito, aggiornato il tutto, ma continuo ad avere un problemone, ovvero che quando spengo il pc dopo aver installato qualcosa che mi richiede il riavvio, il pc mi resta bloccato con la scritta "spegnimento in corso" e il cursore che diventa il tondino che gira.
Devo per forza resettare se no non si spegna più.
Se invece spengo normalmente come fine sessione di lavoro tutto ok.

Che posso fare?:help: :help: :help:

exacting
02-12-2009, 13:53
uso avast tranquillamente...:)

Wikkle
02-12-2009, 13:55
ciao Wikkle acronis True Image non ti piace? così invece di formattare ripristini l'immagine del sistema...

ciao, nn é che nn mi piace é che sono un purista e preferisco formattare ogni volta :D

Inoltre mi piacerebbe avere le mie impostazioni da applicare ad altri computer

serpone
02-12-2009, 14:03
Raga, ho bisogno di aiuto per favore:
ho installato Seven x64 Ultimate su pc pulito, aggiornato il tutto, ma continuo ad avere un problemone, ovvero che quando spengo il pc dopo aver installato qualcosa che mi richiede il riavvio, il pc mi resta bloccato con la scritta "spegnimento in corso" e il cursore che diventa il tondino che gira.
Devo per forza resettare se no non si spegna più.
Se invece spengo normalmente come fine sessione di lavoro tutto ok.

Che posso fare?:help: :help: :help:

hai provato da bios a mettere agli hdd la modalità IDE invece che ACHI??
a

Giustaf
02-12-2009, 14:06
Guarda che il problema che tu dici a me lo faceva senza MWF2 installato e pare si trattasse di un aggiornamento "strano" di Avira... sembra risolto da un successivo aggiornamento.
Poi metto su il gioco e verifico cmq.:)
Ho avira aggiornatissimo sia al livello di versione dell'antivirus, sia per quanto riguarda le definizioni dei virus. vorse dovrei provare a disistallarlo e installare la versione che si trova sul loro sito? :confused:

Pelvix
02-12-2009, 14:07
hai provato da bios a mettere agli hdd la modalità IDE invece che ACHI??
a

No, ma non credo sia quello il problema, il So è installato nel raid sas che vedi in firma, su controller esterno pci-e...

erCicci
02-12-2009, 14:18
ciao, nn é che nn mi piace é che sono un purista e preferisco formattare ogni volta :D

Inoltre mi piacerebbe avere le mie impostazioni da applicare ad altri computer

Credo che basterebbe spostare la home dell'utente su un disco/partizione diversa da quella del sistema operativo (dove si trova per default), in modo tale che formattando la partizione di Windows, al successivo riavvio si faccia puntare nuovamente la home del proprio user a quella lì.

E' una cosa che su Windows non ho mai fatto, ma che mi stavo ripromettendo di implementare a breve sui miei PC, in quanto adesso li usiamo almeno in tre in casa e ogni format comincia a diventare un pianto le reinstallazione :D

jedy48
02-12-2009, 14:55
cè Acronis True Image Workstation con universal restore mi sembra si chiami ripristina immagini perfettamente funzionanti anche con hardware diversi

Rodig
02-12-2009, 15:17
Dalla home

Black screen of death per l'ultima patch di Microsoftdi Gabriele Burgazzi
pubblicata il 01 Dicembre 2009, alle 10:32 nel canale Antivirus e Sicurezza



Qualche altra info su http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/tecnologia/microsoft-world/schermo-nero/schermo-nero.html
P.S.: personalmente un vero e proprio black screen non l'ho avuto, ma ieri sera, per caso, ho notato che all'accensione del PC, prima dell'apertura del desktop, per un istante si é presentato uno sfondo nero mai notato prima
Se riesco a congelare l'attimo fuggente lo posto....

overjet
02-12-2009, 16:00
Come si fa ad impostare come client predefinito di posta windows live mail ?!?

Se clicco su un link email esterno mi apre microsoft outlook :(

nickdc
02-12-2009, 16:05
Che vuol dire nick? Che ti da 0% (esempio) quando invece il pc sta facendo qualcosa? :confused:

Esatto, dal taskmanager ad esempio vedo la cpu a 5%, ma in monitoraggio risorse non c'è nemmeno un processo e mi da 0%, stessa cosa per l'hd...lo sento frullare, ma non mi fa vedere i processi in esecuzione.

Anche cliccando su monitor --> avvia monitoraggio, non si avvia una mazza.

Idee?

overjet
02-12-2009, 16:18
Che differenza c'è tra windows live mail e windows mail ?!?

leonedilernia
02-12-2009, 16:53
Ciao,

ho acquistato la versione Professional, e ho notato un bug che avevo anche con la versione beta... Quando ci sono updates, clicco sull'icona nel systray, si apre la schermata relativa e... non c'è niente, è vuoto. Mi domando come sia possibile che una cosa del genere sia stata dimenticata in una versione
full retail. :eek:

elam88
02-12-2009, 17:29
Ciao,

ho acquistato la versione Professional, e ho notato un bug che avevo anche con la versione beta... Quando ci sono updates, clicco sull'icona nel systray, si apre la schermata relativa e... non c'è niente, è vuoto. Mi domando come sia possibile che una cosa del genere sia stata dimenticata in una versione
full retail. :eek:

succede anche a me a volte, e neanche dopo il riavvio ritorna nella norma, a cosa è dovuto?

Giustaf
02-12-2009, 18:21
Ho avira aggiornatissimo sia al livello di versione dell'antivirus, sia per quanto riguarda le definizioni dei virus. vorse dovrei provare a disistallarlo e installare la versione che si trova sul loro sito? :confused:

:sborone: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29925059&postcount=889 :sborone:

@lessandro
02-12-2009, 20:05
Qualcuno che gentilmente mi aiuta per il problema tra win 7 e le porte usb, in particolare con le chiavettte sandisk?? :stordita:

Ho cercato un pò sul web, ma sul sito dell'acer...tra i vari driver, non ne parla :fagiano:

ezio
02-12-2009, 20:35
Premetto che ho capito poco, sei stato troppo tecnico, anche senza usare parole tecniche :fagiano:
Cmq in merito alla parte finale sulla rimozione sicura
questo avviena anche con la rimozione sicura presente in seven? Xke il dubbio mi viene dato dal fatto che xp "spegne" la chia1vetta, vista e seven no.
In soldoni poi, te per staccare le penni usai la rimoz.sicura o no? :stordita:
Scusate per la risposta in ritardo ma questi giorni sono stati un po' particolari...

Certo comunque, il funzionamento della rimozione sicura non varia su Win7, o almeno non ho trovato articoli sulla knownledge base Microsoft che riportano eventuali differenze.
Personalmente uso sempre questa funzionalità prima di disconnettere la pendrive, proprio perchè altrimenti potrei non ritrovarvi tutte le ultime modifiche apportate ai file sulla stessa.

C'è anche da considerare che la rimozione sicura, indipendentemente dal sistema operativo, non spegne fisicamente la porta usb.
Per il resto, leggi di seguito :D
@Ezio
Non ho capito bene scusa forse, dovuto alla niubbaggine,mi sembra di aver capito che stacchi di brutto gl'hard disk e no le chiavette?
No, cerco di spiegarmi meglio con un esempio.

Supponi di avere un file di testo X sull'hard disk che supporta l'hot swap, e che quindi può essere rimosso a caldo. Del file X hai una copia anche sulla pendrive usb.
Sia sul disco, sia sulla pendrive, modifichi il contenuto del file X aggiungendo la parola PROVA e salvi.
Lo scheduler di Windows eseguirà effettivamente la modifica e il salvataggio sul file X del disco, mentre la modifica al file X contenuto nella pendrive verrà "posticipata", anche se utilizzando Esplora Risorse vedrai la parola PROVA anche nel file X della pendrive stessa (che quindi, al momento, non è stata realmente inserita nel file). ;)
Stacchi il disco fisso, stacchi la pendrive senza usare la rimozione sicura, poi li riconnetti entrambi.

Cosa potrebbe verificarsi:
- aprendo il file X sul disco fisso, vedrai la parola PROVA al suo interno;
- aprendo il file X sulla pendrive, vedrai la prima versione del file X, senza la parola PROVA che hai inserito successivamente.

Questo perchè la modifica al file X nella pendrive è stata posticipata ma non realmente e istantaneamente eseguita.

Ti chiederai: perchè Windows non ha effettuato subito la modifica al file X sulla pendrive?
Perchè, come detto nel post dell'altro giorno, il numero massimo di letture/scritture su memorie flash è molto più limitato rispetto ad un hard disk; lo scheduler di Windows cerca di limitarne il numero, mettendo in attesa alcune operazioni sui file nell'eventualità che queste vengano annullate da successive operazioni sugli stessi file.
Se ad esempio inserisci PROVA nel file di testo X, poi cambi PROVA in PRIVO, lo scheduler scriverà realmente sulla chiavetta solo l'ultima modifica (PRIVO), saltando la precedente (PROVA).

Spero di essermi spiegato, perchè ora mi sto per incartare anch'io :D
PS: questo è quello che conosco e ho capito io, potrei anche sbagliarmi.
Salve
Volevo chiedere un paio di cose veloci:
Prima:
ho letto che la versione a 64bit occupa + spazio sul disco fisso rispetto a quella 32 bit ma che rispetto a quest'ultima è considarata 'migliore' e quindi se si ha un buon quantitativo di ram (almeno 4 gb) conviene installare la vers a 64bit.
Ecco volevo sapere in concreto cosa si guadagna con la versiona a 64 bit rispetto a quella a 32: insomma se ho capito bene quella a 64 occopa + spazio sul disco e 'consuma' + ram, ma i vantaggi quali sono? Magari è + veloce nel caricare?
Vista/Win7 - Windows e 4Gb o più di RAM, 32bit/64bit, differenze prestazioni e trick (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698827)
Seconda cosa:
Ho letto che dalla versione professional di win7 c'è un'utilità che consente di effettuare il backup dei dati.
Volevo chiedere se con questa funzione si puo' effettuare anche il backup dell'intera partizione che ospita il sitema operativo con tutti i programmi, insomma quello che si fa con programmi tipo Acronis true image o Norton ghost x evitare di formattare e reinstallare tutto in caso di problemi.
grazie
Si, il principio di funzionamento è lo stesso, ma l'utility integrata di Microsoft è poco versatile e software come Acronis sono nettamente superiori ;)
Comunque:
Vista/7/Altri - Backup sistema operativo, driver, programmi (clonazione del disco) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072323)
Salve.
Ho provato ad installare i codec per la versione 64, ma non me li accetta, tra l'altro appena clicco sul setting mi dice che c'è un virus, vabbe è un falso positivo.
Però mi rimanda alla pagina di shark007, ma io ho scaricato quello giusto, l'ultima versione è 2.2.4
Qualcuno sa come risolvere???
Ti ricordo che va installato prima il pacchetto a 32bit di Shark, anche su Win7 x86.
vabbè senti fai come vuoi
cut
se sei cosi bravo risolvitelo da solo...:read:
cut
prendi in giro qualcun altro

Cerca di essere meno irruento, siamo qui per aiutarci a vicenda ;)
qualcuno di voi sa cos'è il controllo coerenza disco che win 7 può chiedere di fare all'avvio di windows??
Io sono indeciso se farglielo saltare oppure no. Lo fa a chi ha il gioco modern warfare 2..tutte le volte che ci giochiamo!
Succede nulla a farglielo fare così spesso?? :stordita:
Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1962097)
Se il file system non è stato effettivamente danneggiato per problemi hardware o disconnessioni improvvise del disco, puoi stare sufficientemente tranquillo e ignorare di volta in volta il check.
Comunque è, come hai riscontrato, Avira il problema nel tuo caso: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2089553
Raga, ho bisogno di aiuto per favore:
ho installato Seven x64 Ultimate su pc pulito, aggiornato il tutto, ma continuo ad avere un problemone, ovvero che quando spengo il pc dopo aver installato qualcosa che mi richiede il riavvio, il pc mi resta bloccato con la scritta "spegnimento in corso" e il cursore che diventa il tondino che gira.
Devo per forza resettare se no non si spegna più.
Se invece spengo normalmente come fine sessione di lavoro tutto ok.
Che posso fare?:help: :help: :help:
Prova a disattivare tramite msconfig i programmi che si avviano e restano attivi in background, e disconnetti temporaneamente tutte le periferiche usb.
Come si fa ad impostare come client predefinito di posta windows live mail ?!?
Se clicco su un link email esterno mi apre microsoft outlook :(
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29653093&postcount=24
Dai anche un'occhiata al post 41 e all'intero thread per altri dettagli sull'integrazione di Windows Mail in Win7.

Paky
02-12-2009, 21:11
ragazzi , come si fa a fermare quello spyware vivente di Java

io non voglio che mi controlli/installi gli aggiornamenti automaticamente

disabilito....ma non c'è verso ogni tanto si riattiva :muro:

ho terminato il jusched ed eliminato da regedit ma non c'è verso

Wikkle
02-12-2009, 21:31
il sistema Microsoft ‘activation clearinghouse’ consentirà di eseguire l’attivazione automaticamente su Internet quattro volte all’anno, su hardware ‘notevolmente diverso’. Quest’ultima caratteristica è stata implementata per permettere agli utenti più esperti di apportare modifiche ai loro sistemi e di eseguire l’eventuale riattivazione su Internet invece che per telefono


qualcuno può confermare se é valido anche per win7 OEM?

Leatherscraps
02-12-2009, 22:17
ma il firewall di win come funziona? cosa blocca?
a me mi sembra che faccia accedere indiscriminatamente ogni applicazione installata sul computer a internet... :mbe:

se per esempio volessi decidere per ogni programma se farlo accedere come si fa?:confused:

WarDuck
02-12-2009, 22:48
ragazzi , come si fa a fermare quello spyware vivente di Java

io non voglio che mi controlli/installi gli aggiornamenti automaticamente

disabilito....ma non c'è verso ogni tanto si riattiva :muro:

ho terminato il jusched ed eliminato da regedit ma non c'è verso

Java è una piattaforma per lo sviluppo di programmi, avrai la virtual machine installata.

jusched è semplicemente il processo che si occupa di controllare se ci sono aggiornamenti, e ti consiglio di tenerlo attivo visto che molto spesso si tratta di aggiornamenti di sicurezza.

serpone
02-12-2009, 22:49
Qualcuno che gentilmente mi aiuta per il problema tra win 7 e le porte usb, in particolare con le chiavettte sandisk?? :stordita:

Ho cercato un pò sul web, ma sul sito dell'acer...tra i vari driver, non ne parla :fagiano:

uso solo chiavi sandisk, mai avuto problemi nemmeno con win 7

@lessandro
02-12-2009, 22:52
uso solo chiavi sandisk, mai avuto problemi nemmeno con win 7

Hai letto il mio problema...? :fagiano:

Da che può dipendere, secondo te?? :stordita:

signo3d
02-12-2009, 22:54
Esatto, dal taskmanager ad esempio vedo la cpu a 5%, ma in monitoraggio risorse non c'è nemmeno un processo e mi da 0%, stessa cosa per l'hd...lo sento frullare, ma non mi fa vedere i processi in esecuzione.

Anche cliccando su monitor --> avvia monitoraggio, non si avvia una mazza.

Idee?

:boh: :stordita:

ok ezio, premetto che ho ancora capito poco, cmq per quelle volte ceho staccato brutalmente la chiavetta c'era tutto, ma forse dipende dal fatto che non era in "attesa" cdome dicevi te, se ho ben capito. :asd:
Vabbè, provvederò ad usare la rimozione sicura :stordita:

tiger88
02-12-2009, 23:00
:boh: :stordita:

ok ezio, premetto che ho ancora capito poco, cmq per quelle volte ceho staccato brutalmente la chiavetta c'era tutto, ma forse dipende dal fatto che non era in "attesa" cdome dicevi te, se ho ben capito. :asd:
Vabbè, provvederò ad usare la rimozione sicura :stordita:

ti dico che stasera ha fatto una cosa simile anche a me.....
cioè...accendo e dopo l'animazione (starting windows) mi ha dato schermo nero (no signal) e l'hd ha lavorato per un po.....a un certo punto ho riavviato...
si è riavviato normalmente però per un po l'hd ha frullato anche a me....roba di 5 minuti...poi ha ripreso a funzionare come sempre....
e anche io non ho la piu pallida idea di cosa abbia fatto...:rolleyes:

Master OffTopic
02-12-2009, 23:03
Ciao ragazzi, ho appena preso un pc assemblato nel negozio, mi hanno fatto il raid0 ma senza installare il s.o.(al momento non sapevo quale winzozz 7 prendere).
Il dubbio è questo:
ho deciso di cambiare il raid da 0 a 1 perchè voglio sicurezza nei dati, come faccio a modificarlo?
ho trovato solo guide su come eseguirlo, ma non come modificarlo :confused:
Cosa bisogna fare, formattare tutto? oppure....

In seguito installerò win7 ultimate (non ho il floppy ma sono già inclusi, no?)
Grazie che sono 3 giorni perso dietro questo problema :ave:

@lessandro
02-12-2009, 23:05
Hai letto il mio problema...? :fagiano:

Da che può dipendere, secondo te?? :stordita:

P.S. Ho appena trasferito 200mb circa di file musicali da pc a usb...e funge a dovere :stordita: :stordita:

Sarà mica un problema dei file video...??? O dell'anteprima che viene visualizzata da windows? :stordita:

Un piccolo dettaglio...
Quando trascino il file dalla cartella alla chiave usb, se lo sposo "velocemente" nella cartella della chiave usv, la freccia del mouse va a scatti....ed il bello è che questa cosa, coincide ogni volta che va in crash il trasferimento :fagiano:

Sarà mica davvero colpa dell'anteprima dei video? :fagiano:

erCicci
02-12-2009, 23:10
Ciao ragazzi, ho appena preso un pc assemblato nel negozio, mi hanno fatto il raid0 ma senza installare il s.o.(al momento non sapevo quale winzozz 7 prendere).
Il dubbio è questo:
ho deciso di cambiare il raid da 0 a 1 perchè voglio sicurezza nei dati, come faccio a modificarlo?
ho trovato solo guide su come eseguirlo, ma non come modificarlo :confused:
Cosa bisogna fare, formattare tutto? oppure....

In seguito installerò win7 ultimate (non ho il floppy ma sono già inclusi, no?)
Grazie che sono 3 giorni perso dietro questo problema :ave:

Formatti tutto e, credo, tu ti debba procurare i driver da mettere durante l'installazione.

Master OffTopic
02-12-2009, 23:22
Formatti tutto e, credo, tu ti debba procurare i driver da mettere durante l'installazione.

grazie, puoi dirmi come si fa a formattare senza avere il s.o. installato? :oink:

arnyreny
02-12-2009, 23:40
grazie, puoi dirmi come si fa a formattare senza avere il s.o. installato? :oink:

devi riavviare il pc entrare nel controllo del raid ...dipende dalla scheda madre che hai,a me e' control + I,
una volta entrato elimini il raid 0,e ne crei un altro in raid 1,e' intuitivo...
poi riavii e istalli il s.o.;)

Paky
03-12-2009, 07:16
Java è una piattaforma per lo sviluppo di programmi, avrai la virtual machine installata.

jusched è semplicemente il processo che si occupa di controllare se ci sono aggiornamenti, e ti consiglio di tenerlo attivo visto che molto spesso si tratta di aggiornamenti di sicurezza.

ehm , non ho chiesto cos'è java, ma come fermo gli update e quindi jusched :D

nel mio sistema voglio decidere io quando e come aggiornare

cajenna
03-12-2009, 07:49
ehm , non ho chiesto cos'è java, ma come fermo gli update e quindi jusched :D

nel mio sistema voglio decidere io quando e come aggiornare

Nella finestra degli aggiornamenti di windows update c'è l'opzione per poter settare gli aggiornamenti in maniera che puoi avere solo la notifica dell'esistenza di nuovi aggiornamenti e decidere tu cosa scaricare e installare,addirittura puoi anche disabilitarli,cosa sconsigliata.

Wikkle
03-12-2009, 08:11
é possibile allungare il trial di 1 mese? Anzicheè 3 per mesi? Se legalemente possibile...

Leatherscraps
03-12-2009, 09:14
Ciao ragazzi, ho appena preso un pc assemblato nel negozio, mi hanno fatto il raid0 ma senza installare il s.o.(al momento non sapevo quale winzozz 7 prendere).
Il dubbio è questo:
ho deciso di cambiare il raid da 0 a 1 perchè voglio sicurezza nei dati, come faccio a modificarlo?
ho trovato solo guide su come eseguirlo, ma non come modificarlo :confused:
Cosa bisogna fare, formattare tutto? oppure....

In seguito installerò win7 ultimate (non ho il floppy ma sono già inclusi, no?)
Grazie che sono 3 giorni perso dietro questo problema :ave:


dipende dalla mobo, entri nella rom del raid, lo rifai in raid 1 (leggiti il manuale della mobo c'è scritto di sicuro) cioè elimini lo 0 riporti i dischi allo stato normale e poi lo rifai in 1. non esistono guide perchè ogni mobo ha il suo modo di farlo.. l'unica è il manuale!

i floppy nn servono più uoi usare usb formattate ntsf o fat32 con i driver appositi che devi creare prima.
puoi anche non metterli dovrebbe vederli lo stesso perchè win 7 li ha già, ma se ci metti i suoi va meglio..

erCicci
03-12-2009, 10:26
Formatti tutto e, credo, tu ti debba procurare i driver da mettere durante l'installazione.

devi riavviare il pc entrare nel controllo del raid ...dipende dalla scheda madre che hai,a me e' control + I,
una volta entrato elimini il raid 0,e ne crei un altro in raid 1,e' intuitivo...
poi riavii e istalli il s.o.;)

dipende dalla mobo, entri nella rom del raid, lo rifai in raid 1 (leggiti il manuale della mobo c'è scritto di sicuro) cioè elimini lo 0 riporti i dischi allo stato normale e poi lo rifai in 1. non esistono guide perchè ogni mobo ha il suo modo di farlo.. l'unica è il manuale!

i floppy nn servono più uoi usare usb formattate ntsf o fat32 con i driver appositi che devi creare prima.
puoi anche non metterli dovrebbe vederli lo stesso perchè win 7 li ha già, ma se ci metti i suoi va meglio..

Per quanto sia ovvio e scontato, è bene ribadire che cancellando il RAID0 si perde tutto quello che è sui dischi!

;)

The_Kraker
03-12-2009, 12:08
é possibile allungare il trial di 1 mese? Anzicheè 3 per mesi? Se legalemente possibile...

Ogni volta che usi il comando di rearm, resetti il timer che torna a 30 giorni. Quindi facendolo una volta, allunghi di 1 mese :)

Wikkle
03-12-2009, 12:12
Ogni volta che usi il comando di rearm, resetti il timer che torna a 30 giorni. Quindi facendolo una volta, allunghi di 1 mese :)

ma é legale?

isomerasi
03-12-2009, 12:20
ma é legale?

se non lo fosse, non lo si potrebbe scrivere sul forum...

Wikkle
03-12-2009, 12:37
e quante volte si può ultilizzare rearm?

Paky
03-12-2009, 12:43
Nella finestra degli aggiornamenti di windows update c'è l'opzione per poter settare gli aggiornamenti in maniera che puoi avere solo la notifica dell'esistenza di nuovi aggiornamenti e decidere tu cosa scaricare e installare,addirittura puoi anche disabilitarli,cosa sconsigliata.

java in winupdate? dove? :wtf:

signo3d
03-12-2009, 12:51
e quante volte si può ultilizzare rearm?

Mi sembra 3 volte........?

a proposito, ho messo a un amico win 7, dicendogli di questo rearm (cosi in 4 mesi se lo vede per benino poi vedrà lui se comprarlo o no). In pratica ogni mese deve fare il rearm no? Sopra ho scritto 3 volte perchè sapevo dei 4 mesi totali, ma non che fosse da fare ogni mese :D

serpone
03-12-2009, 12:52
e quante volte si può ultilizzare rearm?

3 volte, quindi per 90 gg + i 30 che hai inizialmente = 120gg

Wikkle
03-12-2009, 13:46
3 volte, quindi per 90 gg + i 30 che hai inizialmente = 120gg

ma in quelle che ho istallato era di default 90 gg..... come mai?

ChioSa
03-12-2009, 13:51
ma in quelle che ho istallato era di default 90 gg..... come mai?

sicuramente avrai installato la versione enterprise (in prima pagina) e quella ha durata appunto 90 giorni ;)

monkey.d.rufy
03-12-2009, 15:04
raga attualmente ho installato l'os su un ssd da 60gb ed ho un'altro hard disk come storage da 500gb
posso fare in modo che la cartella utente (che contiene i documenti e tutte le impostazioni delle applicazioni) si salvi nel disco secondario e non sull'ssd?

su windows xp bastava cliccare su documenti, poi proprietà e selezionare la destinazione

arnyreny
03-12-2009, 15:24
Per quanto sia ovvio e scontato, è bene ribadire che cancellando il RAID0 si perde tutto quello che è sui dischi!

;)

certo...ma il nostro amico era partito da un presupoposto di un pc senza alcun sistema operativo,quindi se non hai niente sul raid 0 ,eliminandolo non perdi niente:D

signo3d
03-12-2009, 15:30
Comunico che quel rallentamento che ho riscontrato in questi giorni nell'apertura delle cartelle (2 giri del "flash" del cerchio) e in generale in tutto l'ambiente di win 7 sono spariti dopo aver effettuato uno smartplacement con perfect disk.
Ora è di nuovo una scheggia :ave:

Luca69
03-12-2009, 16:49
Comunico che quel rallentamento che ho riscontrato in questi giorni nell'apertura delle cartelle (2 giri del "flash" del cerchio) e in generale in tutto l'ambiente di win 7 sono spariti dopo aver effettuato uno smartplacement con perfect disk.
Ora è di nuovo una scheggia :ave:

Interessante: io ho lo stesso problema! Alle volte mi sembra che faccia un pisolino prima di far partire le applicazioni !?!?!
Ma a me pare che anche il disco "dorma" !?!? Proveró!

Children of Bodom
03-12-2009, 16:58
raga dove posso trovare i temi che aveva postato dovella?c'era quello di gears of war,della coca cola,ecc non li trovo piu.

megthebest
03-12-2009, 16:59
raga dove posso trovare i temi che aveva postato dovella?c'era quello di gears of war,della coca cola,ecc non li trovo piu.

http://windows.microsoft.com/en-US/Windows/downloads/personalize

Raven
03-12-2009, 17:20
In windows 7 non c'è più il pulsante "Passa da una finestra all'altra" per far scorrere le finestre in un desktop 3D... (con Aero attivato)... mi tocca quindi premere CTRL+win+Tab...

Sapete se esiste la posibilità di ripristinare il tasto sulla barra strumenti?!

Big_Tony
03-12-2009, 19:01
In windows 7 non c'è più il pulsante "Passa da una finestra all'altra" per far scorrere le finestre in un desktop 3D... (con Aero attivato)... mi tocca quindi premere CTRL+win+Tab...

Sapete se esiste la posibilità di ripristinare il tasto sulla barra strumenti?!

guarda qui (http://www.sparkblog.org/flip-3d-windows-7-beta/)

plata
03-12-2009, 19:09
con vista manager puoi far riapparire il pulsante sull barra avvio rapido

http://www.yamicsoft.com/vistamanager/index.html
devi installarlo però ;)

Big_Tony
03-12-2009, 19:11
con vista manager puoi far riapparire il pulsante sull barra avvio rapido

http://www.yamicsoft.com/vistamanager/index.html
devi installarlo però ;)

secondo me è + semplice creare un collegamento e metterlo poi nella barra e è ok

davide66
03-12-2009, 19:54
In windows 7 non c'è più il pulsante "Passa da una finestra all'altra" per far scorrere le finestre in un desktop 3D... (con Aero attivato)... mi tocca quindi premere CTRL+win+Tab...

Sapete se esiste la posibilità di ripristinare il tasto sulla barra strumenti?!

guarda qui (http://www.sparkblog.org/flip-3d-windows-7-beta/)

secondo me è + semplice creare un collegamento e metterlo poi nella barra e è ok

Sono d'accordo.

Raven
03-12-2009, 20:05
Grasssie! :D

arnyreny
03-12-2009, 20:28
Grasssie! :D

mi associo ai ringriaziamenti;)

Master OffTopic
03-12-2009, 21:33
devi riavviare il pc entrare nel controllo del raid ...dipende dalla scheda madre che hai,a me e' control + I,
una volta entrato elimini il raid 0,e ne crei un altro in raid 1,e' intuitivo...
poi riavii e istalli il s.o.;)

dipende dalla mobo, entri nella rom del raid, lo rifai in raid 1 (leggiti il manuale della mobo c'è scritto di sicuro) cioè elimini lo 0 riporti i dischi allo stato normale e poi lo rifai in 1. non esistono guide perchè ogni mobo ha il suo modo di farlo.. l'unica è il manuale!

i floppy nn servono più uoi usare usb formattate ntsf o fat32 con i driver appositi che devi creare prima.
puoi anche non metterli dovrebbe vederli lo stesso perchè win 7 li ha già, ma se ci metti i suoi va meglio..

Mi unisco ai ringraziamenti! Adesso mi metto a "smanettare"...

arnyreny
03-12-2009, 21:37
Mi unisco ai ringraziamenti! Adesso mi metto a "smanettare"...

si e' una funzione veramente utile;)

sk4nn3r
03-12-2009, 21:49
Ragazzi, qualcuno come me ha il problema della disattivazione dello schermo dopo 15 minuti o sono l unico? Praticamente anche se metto mai nella disattivazione dello schermo, questo dopo 15 minuti si spegne.. Avete soluzioni?

Wikkle
03-12-2009, 22:11
Ragazzi, qualcuno come me ha il problema della disattivazione dello schermo dopo 15 minuti o sono l unico? Praticamente anche se metto mai nella disattivazione dello schermo, questo dopo 15 minuti si spegne.. Avete soluzioni?

risparimio energetico?

sk4nn3r
03-12-2009, 22:16
No no, tutto impostato su bilanciato. Ho anche impostato 'mai' nella disattivazione schermo, ma dopo 15 minuti il monitor si spegne sempre. Non capisco il perché, le opzioni sono settate in maniera corretta.

isomerasi
03-12-2009, 23:41
No no, tutto impostato su bilanciato. Ho anche impostato 'mai' nella disattivazione schermo, ma dopo 15 minuti il monitor si spegne sempre. Non capisco il perché, le opzioni sono settate in maniera corretta.

avevo segnalato qualche giorno fà, che ogni tanto 7 si dimentica le impostazioni personalizzate dei profili energetici, in particolare la disattivazione del monitor da "mai" torna a 15 minuti, ma sembrava fossi l'unico a cui succedeva...

jedy48
03-12-2009, 23:50
avevo segnalato qualche giorno fà, che ogni tanto 7 si dimentica le impostazioni personalizzate dei profili energetici, in particolare la disattivazione del monitor da "mai" torna a 15 minuti, ma sembrava fossi l'unico a cui succedeva...

troppo giovane diversi bug bisogna aspettare il 1° S.P. :fagiano:

arnyreny
04-12-2009, 00:22
avevo segnalato qualche giorno fà, che ogni tanto 7 si dimentica le impostazioni personalizzate dei profili energetici, in particolare la disattivazione del monitor da "mai" torna a 15 minuti, ma sembrava fossi l'unico a cui succedeva...

succede anchea me qualcosa di strano con i profili energetici sul mio nuovo hp,non riesce ad individuare quando sto a batteria e quando invece sono collegato alla corrente:cry:

Wikkle
04-12-2009, 08:11
a me continua a dare problemi con i driver all'avvio: devo sempre riavviare 2/3 volte per far sì che funzioni tutto bene.... assurdo.

L'hardware é lo stesso che usavo con xp e vista.... quindi é proprio colpa di se7ven :muro:

jedy48
04-12-2009, 09:21
a me continua a dare problemi con i driver all'avvio: devo sempre riavviare 2/3 volte per far sì che funzioni tutto bene.... assurdo.

L'hardware é lo stesso che usavo con xp e vista.... quindi é proprio colpa di se7ven :muro:

quando lo dissi io che seven era PEGGIO di Vista 64 mi davano del falso,ma piano piano la verità viene a galla si tratta solo di provarlo a FONDO non di scazzergiarsi un pò tantè che al negozio dove vado ci sono già dei clienti che vogliono ricambiarlo con Vista (quelli che hanno preso un pc e se lo sono trovato istallato e che si intendono un po di pc ) :read: