View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
Ezio, posso chiederti dove hai preso il wallpaper che dai nell'immagine???
Tiè :D
http://www.mediafire.com/file/j12z4y1nnmy/sfondo%20heart.rar
blues 66
16-06-2009, 15:34
edit
scusate ma nn è il thread uff. x chiedere ?
Tiè :D
http://www.mediafire.com/file/j12z4y1nnmy/sfondo%20heart.rar
Grazie mille ezio! Ora a lavoro purtroppo non posso scaricare, lo provero' sta sera a casa.
scusate ma nn è il thread uff. x chiedere ?
Si ma e' per la versione ufficiale per tutti gli utenti quindi la rc 7100, le altre anche se scaricate per vie ufficiali sono tech e quindi solo per abbonati, non per tutti gli utenti.
blues 66
16-06-2009, 15:43
Grazie mille ezio! Ora a lavoro purtroppo non posso scaricare, lo provero' sta sera a casa.
Si ma e' per la versione ufficiale per tutti gli utenti quindi la rc 7100, le altre anche se scaricate per vie ufficiali sono tech e quindi solo per abbonati, non per tutti gli utenti.
ciao gippo scusa ma son nibbo in merito che diff. cè tra la Rc 7100 e la mia 7130
ciao gippo scusa ma son nibbo in merito che diff. cè tra la Rc 7100 e la mia 7130
Non so dove tu l'abbia scaricata, ma la microsoft ha rilasciato sul suo sito come versione per gli utenti finali la RC 7100.
per esempio sul sito per gli abbonati e' uscita la rc 7200 (e credo pure una successiva) che pero' non e' stata distribuita agli utenti finali.
Se invece ti riferisci alle modifiche "strutturali" del sistema operativo non saprei dirti, potrebbero anche esserci dei cambiamenti "minori", pero' come ti dicevo non so quali siano.
ciao gippo scusa ma son nibbo in merito che diff. cè tra la Rc 7100 e la mia 7130
La prima è una release pubblica la seconda è solo per i tester interni al team di MS
Salve sapete dirmi cosa sono sti errori relativi alla condivisione di file con wmp11?
http://img34.imageshack.us/img34/2122/immaginekgi.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/immaginekgi.jpg/)
http://img34.imageshack.us/img34/7479/immagine2wtg.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/immagine2wtg.jpg/)
blues 66
16-06-2009, 16:06
La prima è una release pubblica la seconda è solo per i tester interni al team di MS
graziegippo
x
sassi quindi ??? non è originale... non comprendo ho la RC Ultimate e non è originale bhòò :confused: '
se qualkuno melo spiega
redheart
16-06-2009, 16:16
ma windows 7 non doveva uscire ufficialmente a fine luglio? adesso leggo che la rtm (che sarebbe la finale giusto?) esce fra pochi giorni....mi fate capire qualcosa? ho le idee um'pò confuse...
non so dove lo hai letto... cmq l'uscita ufficiale è fissata x il 22 ottttobre.
graziegippo
x
sassi quindi ??? non è originale... non comprendo ho la RC Ultimate e non è originale bhòò :confused: '
se qualkuno melo spiega
E' originale ma sarebbe comunque una build per i solo tester interni, insomma chi non è tester ufficiale non potrebbe usarla.
se qualkuno melo spiega
... tradotto "papale-papale" (o terra-terra) significa:
... SE hai installato la "7100" che è pubblica, 6 un utente pubblico che può usarla e nessuno può dirti nulla.
... SE hai installato una versione diversa (7200-7300) che NON è pubblica, teoricamente NON potresti usarla perchè è riservata ai programmatori/sviluppatori. e quindi si deduce che tu l'abbia "trovata" nei soliti canali P2P e non dal sito microsoft (visto che sul sito c'è solo la 7100 per l'utenza finale) :rolleyes:
... al tuo pc cosa cambia??? niente, è solo un fatto di "correttezza" e di "ufficialità" verso Microsoft ;)
Visto l'andamento,suppongo che la rtm avrà la build equivalente alla 7300.
Rc1=7100
Rc2=7200
Rtm=7300
Il tutto fila logicamente,a meno di sorprese...:D
Blues 66, dai una lettura al regolamento di sezione ed evita discorsi che ti porteranno, inevitabilmente, alla sospensione. Penso che il discorso ti sia stato chiarito dagli altri utenti, evita di tornare sull'argomento.
--
Grazie mille ezio! Ora a lavoro purtroppo non posso scaricare, lo provero' sta sera a casa.
E di che :)
---------
http://img.microsoft.com/italy/beit/images/logo_beit.gif
Application Compatibility - 6 User Account Control (http://www.microsoft.com/italy/beit/Generic.aspx?video=99f456f6-bc21-47a2-a36b-076cb913f176)
Una panoramica sulle funzionalità di User Account Control e sull'impatto sulla compatibilità delle applicazioni esistenti e sullo sviluppo di nuove.
Silvano Coriani
ISV Developer Evangelist, Microsoft
blues 66
16-06-2009, 20:13
ok ezio ....;) chiedo venia... x le mie delucidazioni ; ma chi meglio di voi poteva dirmi , cosa diavolo avevo istallato !?!
grazie ;)
I soliti sospetti
16-06-2009, 21:13
Visto l'andamento,suppongo che la rtm avrà la build equivalente alla 7300.
Rc1=7100
Rc2=7200
Rtm=7300
Il tutto fila logicamente,a meno di sorprese...:D
Ma la RC2 poi di fatto quando uscirà si sa?
Non capisco... se si parla di fine ottobre per la versione definitiva sugli scaffali, come possono uscirne in così breve tempo altre 2 versioni?:confused:
... probabilmente non la faranno uscire visti i tempi :D
Ma la RC2 poi di fatto quando uscirà si sa?
Non capisco... se si parla di fine ottobre per la versione definitiva sugli scaffali, come possono uscirne in così breve tempo altre 2 versioni?:confused:
mah da quel che ho capito io non usciranno altre versioni, la rc7200 che forse e' gia' superata e dovremmo essere alla rc7001 e' solo per sviluppatori e professionisti IT mentre la rtm e' quella che viene fornita ai produttori di pc per i loro prodotti da vendere, quindi quelli che usciranno sul mercato e che dovrebbe essere appunto pronta per fine luglio per essere poi adattata alle esigenze di ogni produttore... (per intenderci DELL, HP, ACER e cosi' via)
Ma la RC2 poi di fatto quando uscirà si sa?
Non capisco... se si parla di fine ottobre per la versione definitiva sugli scaffali, come possono uscirne in così breve tempo altre 2 versioni?:confused:
siamo ormai in RTM o quasi, ma roba di giorni...
la RC2 interna è già vecchia.
ora manca poco alla fine e quindi all'inizio dell'era 7 :)
ora manca poco alla fine e quindi all'inizio dell'era 7 :)
ma, io sono un po' dubbioso, 7 mi piace molto, ma se i prezzi dovessero essere quelli pubblicati qualche tempo fa dubito che faccia grandi vendite... a meno che le voci girate siano false...
giannifalko
16-06-2009, 21:48
Salve. Sto provando windows 7 RC1.
Ho creato una partizione a parte e sto utilizzando GAG come bootmanager su floppy.
Talaltro ho trovato (cosa non facile!) anche i driver per la scheda audio (Sound Blaster Live!).
La versione di windows utilizzata è quella a 64bit.
Però ho letto da qualche parte che se il proprio PC non ha a bordo almeno 4 Gb, conviene, in termini di prestazione, installare la versione a 32bit. Avendo solo 2GB di ram, che dite, in base alla vostra esperienza, conviene passare alla versione a 32bit?
Grazie se rispondete.
dieguz79
16-06-2009, 22:05
Ciao a tutti ragazzi, ho installato la beta di seven a 64 bit su un computer di riserva in dual boot con il suo vecchio xp a 32 bit. Funziona tutto benissimo direi tranne il fatto che il task manager di seven mi rileva solo 3.3 giga di ram e non quattro come sono installati. Se apro il performance monitor vedo che sono rilevati tutti e 4 i giga ma circa 770 mega sono bloccati come "hardware reserved". Chiedo aiuto confidando in voi.............
birmarco
16-06-2009, 22:13
cmq capita spesso che la copia di windows venga riconosciuta come contraffata quando non lo è... a me capita spessissimo ma è originale anche perchè l'ho scaricata dal sito... :confused:
siamo ormai in RTM o quasi, ma roba di giorni...
la RC2 interna è già vecchia.
ora manca poco alla fine e quindi all'inizio dell'era 7 :)
Infatti la rc2 è stata data ai tester interni tempo fa. Invece seguendo lo sviluppo delle varie build,effettivamente siamo vicinissimi alla fine...Un paio di giorni e i tester avranno la rtm!:)
Cavoli ho provato per curiosità a fare una pulizia del disco, mi ha trovato 2gb di file :eek:
1- 295mb di system error memory dump files
2- 440 mb di temporary files
3- 1.05gb di files discarded by Win update
4- 406mb di win upgrade log files
in piu qualche altra decina di mega di altre cose.
Che diavolo sono? :confused:
Il punto 3, che sono tutti i file di win update, come cavolo fanno ad essere 1 gb, ho scaricato solo gli agg del win defender + qualche altra cazzatina???), ma poi piu i punti 1-2 e 4 non ho proprio idea di che siano
birmarco
16-06-2009, 22:27
Cavoli ho provato per curiosità a fare una pulizia del disco, mi ha trovato 2gb di file :eek:
1- 295mb di system error memory dump files Salvataggi di blue screen
2- 440 mb di temporary files File temporanei, scontato
3- 1.05gb di files discarded by Win update Update non applicati ma scaricati
4- 406mb di win upgrade log files File di log degli update
in piu qualche altra decina di mega di altre cose.
Che diavolo sono? :confused:
Il punto 3, che sono tutti i file di win update, come cavolo fanno ad essere 1 gb, ho scaricato solo gli agg del win defender + qualche altra cazzatina???), ma poi piu i punti 1-2 e 4 non ho proprio idea di che siano
Cmq anche vista trova gigabyte di robaccia con la pulizia del disco. Ti sconsiglio di eliminare le info relative alla posizione delle finestre e alle anteprime dei file. Se le cancelli rallenti il pc quando apri le cartelle per la "prima volta"
--------------------------------
Domanda: ma qualcuno sa che cosa vuol dire quello stupido pesce nel wallpaper di windows?? Me lo sono sempre chiesto :D
Ciao a tutti ragazzi, ho installato la beta di seven a 64 bit su un computer di riserva in dual boot con il suo vecchio xp a 32 bit. Funziona tutto benissimo direi tranne il fatto che il task manager di seven mi rileva solo 3.3 giga di ram e non quattro come sono installati. Se apro il performance monitor vedo che sono rilevati tutti e 4 i giga ma circa 770 mega sono bloccati come "hardware reserved". Chiedo aiuto confidando in voi.............
Da bios dovresti avere una opzione della mapping della memoria. Deve essere attivata.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
conan_75
16-06-2009, 22:58
Sto avendo ultimamente un problemino con la schedina wifi del mio notebook, una comunissima intel 5100.
Ogni tanto mi disconnette la rete wireless e sono costretto a spegnerla e riaccenderla.
Con Vista non succedeva...
Cmq anche vista trova gigabyte di robaccia con la pulizia del disco. Ti sconsiglio di eliminare le info relative alla posizione delle finestre e alle anteprime dei file. Se le cancelli rallenti il pc quando apri le cartelle per la "prima volta"
--------------------------------
Domanda: ma qualcuno sa che cosa vuol dire quello stupido pesce nel wallpaper di windows?? Me lo sono sempre chiesto :D
Ok per i file temporanei che ci ero arrivato ( :D ) ma non capisco gli altri, o meglio x es non capisco il punto 3, dal momentoi che ho i settaggi di win update su "non scaricare ma avvisa della disponibilità del download". In pratica ho effettivamente scaricato solo cio che mi interessava
Per l'altra parte, cioè Ti sconsiglio di eliminare le info relative alla posizione delle finestre e alle anteprime dei file. Se le cancelli rallenti il pc quando apri le cartelle per la "prima volta" che voci sono? Cioè come sono chiamate? Cosi la prox volta evito :p
stambeccuccio
17-06-2009, 01:21
..eccolooo.. il morro :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090617011930_morro.jpg
stambeccuccio
17-06-2009, 01:29
Windows 7 Build 7232 Screens
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090617012643_win7_7232.jpg
http://www.winsupersite.com/win7/win7_7232.asp
:D ..evvvaiiiii.. che ci siamo.. quasi :p
Spero in qualche nuova feature
Facendo da tester le novità le si scoprono pian piano e l'effetto sopresa finale è relativo
Con Vista presi direttamente la OEM e l'effetto sorpresa fu "bellissimo":D :D
BaZ....!!!!
17-06-2009, 08:04
..eccolooo.. il morro :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090617011930_morro.jpg
wow dove si trova??? è pubblico???
Però ho letto da qualche parte che se il proprio PC non ha a bordo almeno 4 Gb, conviene, in termini di prestazione, installare la versione a 32bit. Avendo solo 2GB di ram, che dite, in base alla vostra esperienza, conviene passare alla versione a 32bit?
Grazie se rispondete.
Sono d'accordo, con 2GB di memoria penso sia consigliabile continuare ad utilizzare la versione a 32bit di Windows.
La x64 non fornisce vantaggi prestazionali su questi sistemi e i processi occupano un po' più di risorse.
Da 4gb in su, invece, installerei senza pensarci la 64bit.
Ciao a tutti ragazzi, ho installato la beta di seven a 64 bit su un computer di riserva in dual boot con il suo vecchio xp a 32 bit. Funziona tutto benissimo direi tranne il fatto che il task manager di seven mi rileva solo 3.3 giga di ram e non quattro come sono installati. Se apro il performance monitor vedo che sono rilevati tutti e 4 i giga ma circa 770 mega sono bloccati come "hardware reserved". Chiedo aiuto confidando in voi.............
Come è stato già suggerito, va attivato il Memory Remapping nel bios della scheda madre e, soprattutto in caso di scheda video integrata, vanno disabilitate eventuali feature che permettono di condividere memoria video e di sistema (Turbocache di nVidia o HyperMemory di ATI).
Windows 7 Build 7232 Screens
cut
http://www.winsupersite.com/win7/win7_7232.asp
:D ..evvvaiiiii.. che ci siamo.. quasi :p
Spero molto in un ottimo MediaCenter, finalmente è possibile utilizzare più ricevitori contemporaneamente (es. dvb-t e analogico) :fagiano:
CARVASIN
17-06-2009, 08:26
Sono d'accordo, con 2GB di memoria penso sia consigliabile continuare ad utilizzare la versione a 32bit di Windows.
La x64 non fornisce vantaggi prestazionali su questi sistemi...
Non so com'è su 7 ma su Vista io non ci rinuncio a Patchguard :)
Inoltre non noto nessuna differenza tra la 32 e la 64 bit. Più risorse occupate? Può darsi, ma le prestazioni, nel mi caso, sono le stesse.
Spero molto in un ottimo MediaCenter, finalmente è possibile utilizzare più ricevitori contemporaneamente (es. dvb-t e analogico)
Ma non era già possibile con il Media Center attuale di Seven? Perchè col mio ricevitore analogico e digitale, potevo utilizzare sia l'uno che l'altro, mentre col Media Center di Vista solo il digitale terrestre.
wow dove si trova??? è pubblico???
Beh sul wow vediamo, magari è una ciofeca come il predecessore :stordita:
A meno che non sappiate cose che io non so su questo morro ( lol sembra il soprannome di un mafioso :sbonk: )
Ma non era già possibile con il Media Center attuale di Seven? Perchè col mio ricevitore analogico e digitale, potevo utilizzare sia l'uno che l'altro, mentre col Media Center di Vista solo il digitale terrestre.
Domanda stupida, ma che te ne fai dell'analogico ormai? Io comprerò la stick solo DVB-T visti i tempi e la qualità d'immagine soprattutto.
Domanda stupida, ma che te ne fai dell'analogico ormai? Io comprerò la stick solo DVB-T visti i tempi e la qualità d'immagine soprattutto.
Risposta banale: per vedere i canali che non riuscirei a vedere sul digitale.
Risposta banale: per vedere i canali che non riuscirei a vedere sul digitale.
se devi registrare... i canali non mediaset puoi provare http://faucet.vcast.it/chansel/
E' gratuito ;)
Risposta banale: per vedere i canali che non riuscirei a vedere sul digitale.
www.rai.tv.... canali rai in diretta
Dott.Wisem
17-06-2009, 09:53
Sono d'accordo, con 2GB di memoria penso sia consigliabile continuare ad utilizzare la versione a 32bit di Windows.
La x64 non fornisce vantaggi prestazionali su questi sistemi e i processi occupano un po' più di risorse.
Da 4gb in su, invece, installerei senza pensarci la 64bit.Vorrei ricordare, però, che un'installazione dell'os a 32bit non può essere aggiornata a 64bit, ma si è costretti a reinstallare tutto da zero. Quindi, secondo me la 64bit conviene anche con 2GB, se si prevede di aggiornare la memoria in un futuro non troppo distante e, in quell'occasione, non si vuole esser costretti a formattare. Considerando quanto costano 2GB di ram, io penso che l'appetito vien mangiando... :p
Come è stato già suggerito, va attivato il Memory Remapping nel bios della scheda madre e, soprattutto in caso di scheda video integrata, vanno disabilitate eventuali feature che permettono di condividere memoria video e di sistema (Turbocache di nVidia o HyperMemory di ATI).Nel caso di os a 64bit, Turbocache e HyperMemory usano locazioni di memoria molto avanzate nello spazio di indirizzamento, in modo che il loro uso non determini nessuna diminuzione di ram fisica utilizzabile. ;)
Spero molto in un ottimo MediaCenter, finalmente è possibile utilizzare più ricevitori contemporaneamente (es. dvb-t e analogico) :fagiano:Io spero che lo rilascino solo dopo aver risolto tutti i buggini segnalati, compresi i nostri... :)
Intanto è stata rilasciata ai tester una nuova build del ramo RTM: build 7260.
Molto presumibilmente si tratterà dell'ultima build prima della RTM definitiva.
Ricordo che MS annunciò il termine della compilazione di build candidate alla RTM per il 19 Giugno.
La build 7260 ha stringa 7260.0.x86fre.win7_rtm.090612-2110.client_en-us.ultimate
Ma non era già possibile con il Media Center attuale di Seven? Perchè col mio ricevitore analogico e digitale, potevo utilizzare sia l'uno che l'altro, mentre col Media Center di Vista solo il digitale terrestre.
Si, facevo il paragone con Vista, sul cui Mediacenter purtroppo non è possibile utilizzare più ricevitori contemporaneamente (non ho mai capito perchè, dato che programmi di terze parti lo permettono da secoli...).
Non so com'è su 7 ma su Vista io non ci rinuncio a Patchguard :)
Inoltre non noto nessuna differenza tra la 32 e la 64 bit. Più risorse occupate? Può darsi, ma le prestazioni, nel mi caso, sono le stesse.
Sulla questione prestazioni, in linea di massima, sono anche d'accordo con te ;)
Sarebbe interessante un bell'articolo di Hwupgrade in merito ai 64bit su configurazioni con meno di 4Gb di ram (non ricordo di averne letto uno), quasi quasi lo propongo :fagiano:
Domanda stupida, ma che te ne fai dell'analogico ormai? Io comprerò la stick solo DVB-T visti i tempi e la qualità d'immagine soprattutto.
In molte zone d'Italia è ancora disponibile l'analogico e il digitale terrestre non copre tutte le aree.
Se ti facessi vedere l'antenna di casa mia, mi regaleresti subito una scheda analogica :sofico:
In ogni caso, il discorso del supporto a più ricevitori si estende anche all'uso contemporaneo di dvb-t e dvb-s ;)
Vorrei ricordare, però, che un'installazione dell'os a 32bit non può essere aggiornata a 64bit, ma si è costretti a reinstallare tutto da zero. Quindi, secondo me la 64bit conviene anche con 2GB, se si prevede di aggiornare la memoria in un futuro non troppo distante e, in quell'occasione, non si vuole esser costretti a formattare. Considerando quanto costano 2GB di ram, io penso che l'appetito vien mangiando... :pNel caso di os a 64bit, Turbocache e HyperMemory usano locazioni di memoria molto avanzate nello spazio di indirizzamento, in modo che il loro uso non determini nessuna diminuzione di ram fisica utilizzabile. ;)
Beh si, il costo attuale delle memorie è irrisorio rispetto al passato, passare ad almeno 4gb è ormai economicamente alla portata di tutti. Anche il supporto dei chipset in questo senso è ottimale.
Io spero che lo rilascino solo dopo aver risolto tutti i buggini segnalati, compresi i nostri... :)
:sperem:
travel34
17-06-2009, 12:59
Super n00b chiede:
- Per poter attivare tutti gli effetti di Windows 7 che scheda video bisogna avere?
Basta una scheda con gli shader 2.0?
- Il programma di deframmentazione di Windows 7 com'è? nel senso è buono?
- E' veloce la copia/trasferimento dei file? perchè su windows Xp devo usare Teracopy per spremere al massimo e avere velocità maggiori.
- E' più difficile da usare di Xp?
grazie :)
Sulla questione prestazioni, in linea di massima, sono anche d'accordo con te ;)
Sarebbe interessante un bell'articolo di Hwupgrade in merito ai 64bit su configurazioni con meno di 4Gb di ram (non ricordo di averne letto uno), quasi quasi lo propongo :fagiano:
Vai vai che mi interessa :fagiano:
Splinter Cell
17-06-2009, 13:08
Super n00b chiede:
- Per poter attivare tutti gli effetti di Windows 7 che scheda video bisogna avere?
Basta una scheda con gli shader 2.0?
- Il programma di deframmentazione di Windows 7 com'è? nel senso è buono?
- E' veloce la copia/trasferimento dei file? perchè su windows Xp devo usare Teracopy per spremere al massimo e avere velocità maggiori.
- E' più difficile da usare di Xp?
grazie :)
1)si.
2)per me è buono,non sto a spulciarne altri di terze parti sinceramente quando quello che ho fa il suo lavoro (e rispetto a Vista è stato migliorato).
3)per me è abbastanza veloce,ma voglio aspettare la RTM finale per giudicare questo aspetto meglio.
4)premettendo che xp l'ho accantonato MOLTO tempo fa con Vista,a mio avviso in termini di usabilità è tutto un altro mondo,tutto più semplice.
travel34
17-06-2009, 13:10
grazie delle risposte molto gentile :)
Si, facevo il paragone con Vista, sul cui Mediacenter purtroppo non è possibile utilizzare più ricevitori contemporaneamente (non ho mai capito perchè, dato che programmi di terze parti lo permettono da secoli...).
Perchè sennò diventa un'alternativa preinstallata ai programmi di terze parti e poi l'antitrust gli fa cacciare altri 90 milioni di dollari di multa. :asd:
Penso che la risposta sia piu' politica che tecnica. :asd:
A meno che non sappiate cose che io non so su questo morro ( lol sembra il soprannome di un mafioso :sbonk: )
A ma fa ricordare il porro :asd:
[QUOTE=ezio;27876622
Spero molto in un ottimo MediaCenter, finalmente è possibile utilizzare più ricevitori contemporaneamente (es. dvb-t e analogico) :fagiano:[/QUOTE]
Quello della RC dava molti problemi col mio stick usb tv.
La ricerca canali si piantava al 68% sempre.
Con Vista tutto ok col Sp1, bah.
Pero su Vista si poteva scegliere solo un ricevitore
stambeccuccio
17-06-2009, 14:19
bene, finalmente con il morro.. mandiamo in pensione anche gli antivirus.. che molto, anzi troppo spesso la maggior parte di tali indispensabili (ed opportune) utility sono state causa di problematiche, conflitti, scarsa integrazione ed a volte "affossamento" del sistema operativo.
Morro, secondo le ultime rilevazioni, se la batte al primo posto con l'ottimo ed efficace Avira (che attualmente è il number one).. il resto degli antivirus non li vede nemmeno.. :D
Dovrebbe essere disponibile per il pubblico fra pochi giorni (30 giugno) quando verrà mandanto in pensione quell'obbrobrio e mal riuscito live Oncare.. che era pure a pagamento!!
Morro è gratuito e si integra perfettamente con il sistema operativo Windows7 64 e 32 bit.. ed è molto efficace ;)
Microsoft, quando vuole (e glielo consentono) .. le cose le sa fare fatte bene. :D
Morro sarà installabile anche su VISTA e Windows XP.
Che dire.. una bella notizia ed una bella feature da integrare nel SO.
LOL.. magari a breve l'Antitrust.. avrà pure da ridire sull'integrazione dell'Antivirus nel SO che rosicherà sicuramente grosse fette di mercato ad antivirus noti e blasonati, considerato che è veramente efficace.
Non credo proprio sia a livelli di Avira.....ma vedremo poi quando uscirà.
bene, finalmente con il morro.. mandiamo in pensione anche gli antivirus.. che molto, anzi troppo spesso la maggior parte di tali indispensabili (ed opportune) utility sono state causa di problematiche, conflitti, scarsa integrazione ed a volte "affossamento" del sistema operativo.
Morro, secondo le ultime rilevazioni, se la batte al primo posto con l'ottimo ed efficace Avira (che attualmente è il number one).. il resto degli antivirus non li vede nemmeno.. :D
Dovrebbe essere disponibile per il pubblico fra pochi giorni (30 giugno) quando verrà mandanto in pensione quell'obbrobrio e mal riuscito live Oncare.. che era pure a pagamento!!
Morro è gratuito e si integra perfettamente con il sistema operativo Windows7 64 e 32 bit.. ed è molto efficace ;)
Microsoft, quando vuole (e glielo consentono) .. le cose le sa fare fatte bene. :D
Morro sarà installabile anche su VISTA e Windows XP.
Che dire.. una bella notizia ed una bella feature da integrare nel SO.
LOL.. magari a breve l'Antitrust.. avrà pure da ridire sull'integrazione dell'Antivirus nel SO che rosicherà sicuramente grosse fette di mercato ad antivirus noti e blasonati, considerato che è veramente efficace.
Mi permetto di dissentire che venga inglobato nel SO. Sara' scaricabile ma non integrato, proprio per evitare che chiedano (stavo per dire una parolaccia) sciocchezze come l'eliminazione del browser.
Ma a Apple chiedono di togliere Safari o la dockbar perche' lede la concorrenza che l'ha creata opensource?? Meditate
Ma a Apple chiedono di togliere Safari o la dockbar perche' lede la concorrenza che l'ha creata opensource?? Meditate
No perchè non ha una grande fetta di mercato come MS (citazione)
e fine ot
stambeccuccio
17-06-2009, 14:56
Non credo proprio sia a livelli di Avira.....ma vedremo poi quando uscirà.
ci sono già dei test:
http://www.av-comparatives.org/images/stories/test/ondret/avc_report22.pdf
ed "il vecchio OneCare" è al secondo posto..dopo avira..
Ovviamente morro... :D mira al primo posto assoluto.. e ti assicuro che ci stanno lavorando molto bene ed in modo efficace ;)
..e poi bisogna vedere anche l'impatto con il sistema e la sua perfetta integrazione... insomma direi che avira/morro è cmq un'ottima scelta...
Incontro con Alessio Jacona (http://www.mclips.it/archive/2009/06/17/incontro-con-alessio-jacona.aspx) (si parla di WIndows 7 in MS Italia
------------------
A lire! Ma plateforme Windows Server 2008 R2 / Windows 7 avec DirectAcce informations utiles! http://bit.ly/9PyHr ^AT
travel34
17-06-2009, 15:07
Un'altra domanda:
Su windows 7 si può scegliere di tornare alla grafica di windows xp? non quella con la barra blu, quella di windows 98 per capirci :D
grazie :)
Windows 7 Build 7232 Screens
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090617012643_win7_7232.jpg
http://www.winsupersite.com/win7/win7_7232.asp
:D ..evvvaiiiii.. che ci siamo.. quasi :p
Download Wallpaper 7332 (http://i43.tinypic.com/2hd1sg7.jpg)
Non credo proprio sia a livelli di Avira.....ma vedremo poi quando uscirà.
E chi l'avrebbe detto che avira è il migliore in assoluto? Che io sappia c'è un certo kaspersky antivirus che non ha nulla da invidiare.
Invece se proprio vogliamo dirla tutta il migliore in assoluto è l'antivirus di gdata con doppio motore di scansione.;)
redheart
17-06-2009, 15:15
Un'altra domanda:
Su windows 7 si può scegliere di tornare alla grafica di windows xp? non quella con la barra blu, quella di windows 98 per capirci :D
grazie :)
tema windows classic ;)
viene mantenuta la nuova barra delle applicazioni e lo stesso menu start ma è tutto grigio....
Mi permetto di dissentire che venga inglobato nel SO. Sara' scaricabile ma non integrato, proprio per evitare che chiedano (stavo per dire una parolaccia) sciocchezze come l'eliminazione del browser.
Ma a Apple chiedono di togliere Safari o la dockbar perche' lede la concorrenza che l'ha creata opensource?? Meditate
Si vabè però ragionate sulle cose...Che percentuale di mercato ha apple e che percentuale ha microsoft?
Aldilà dell'essere giusto o sbagliato,è chiaro che chi ha il monopolio deve essere tenuto sotto stretto controllo.
E chi l'avrebbe detto che avira è il migliore in assoluto? Che io sappia c'è un certo kaspersky antivirus che non ha nulla da invidiare.
Invece se proprio vogliamo dirla tutta il migliore in assoluto è l'antivirus di gdata con doppio motore di scansione.;)
Stiamo Ot, Kaspersky come suite ci siamo ma negli utlimi test ha perso qualche colpo, su Xp lo usavo e devo dire che era fantastico ma su Vista/7 non vedo l'utilità data la bontà del firewall di sistema.
Gdata è un mattone, Avira leggerezza/efficacia è il migliore.
Poi de gustibus non disputandum est
E chi l'avrebbe detto che avira è il migliore in assoluto?
... c'è un sito/blog in cui ogni 6 mesi vengono fatti i test a tutti gli AV in commercio (free, shareware e a pagamento) ed è riconosciuto come "affidabile" dalle softwarehouse che producono AV (o almeno così dicono).
... ovviamente ogni volta la classifica cambia xchè qlc si inventa qlc features in + e sembra che vada un 0,01% meglio :asd:
... alla fin fine sono sempre i soliti 3 AV che arrivano a 99,8-99,5% di affidabilità.... quindi l'utilità di dire "quello è sempre meglio" trova il tempo che trova...... semmai sono le solite leggende metropolitane dei soliti utenti fossilizzati su una marca rispetto ad altre :D
Stiamo Ot, Kaspersky come suite ci siamo ma negli utlimi test ha perso qualche colpo, su Xp lo usavo e devo dire che era fantastico ma su Vista/7 non vedo l'utilità data la bontà del firewall di sistema.
Gdata è un mattone, Avira leggerezza/efficacia è il migliore.
Poi de gustibus non disputandum est
No vabè kaspersky come antivirus e basta...Ho anche provato la beta della versione 2010 ed è una scheggia!:)
Gdata è un mattone e su questo non ci piove,ma è il più efficace in assoluto. Condivido comunque il fattore efficacia-prestazioni,perchè giustamente mediamente si dovrebbe guardare quello,anche se l'hardware moderno è potenzialmente sufficiente a richieste importanti.:)
... c'è un sito/blog in cui ogni 6 mesi vengono fatti i test a tutti gli AV in commercio (free, shareware e a pagamento) ed è riconosciuto come "affidabile" dalle softwarehouse che producono AV (o almeno così dicono).
... ovviamente ogni volta la classifica cambia xchè qlc si inventa qlc features in + e sembra che vada un 0,01% meglio :asd:
... alla fin fine sono sempre i soliti 3 AV che arrivano a 99,8-99,5% di affidabilità.... quindi l'utilità di dire "quello è sempre meglio" trova il tempo che trova...... semmai sono le solite leggende metropolitane dei soliti utenti fossilizzati su una marca rispetto ad altre :D
Condivido ogni parola del tuo discorso...Esattamente il mio pensiero! C'è però da dire che gdata comunque è l'unica a fornire una protezione a doppio motore che implica una marcia in più rispetto alla concorrenza. Questo,come dicevo,dal punto di vista delle prestazioni pure! Se poi dobbiamo fare altri rapporti allora si guarda a qualcos'altro...:)
Si vabè però ragionate sulle cose...Che percentuale di mercato ha apple e che percentuale ha microsoft?
Aldilà dell'essere giusto o sbagliato,è chiaro che chi ha il monopolio deve essere tenuto sotto stretto controllo.
Più di quella che io stesso potessi mai immaginare...;)
Consigli linux e ti dicono ho appena preso un mac stanco dei virus di windows...:O
Sintomo che l'utente non è del tutto fossilizzato su un certo sistema imposto e distribuito spesso e volentieri senza CONSENSO.
Comunque per la cronaca c'è anche un certo norton che non ha nulla da invidiare..
Se poi un tale stambecuccio, dopo aver sniffato abbondantemente, se ne esce con una battuta al vetriolo come codesta
"bene, finalmente con il morro.. mandiamo in pensione anche gli antivirus.. che molto, anzi troppo spesso la maggior parte di tali indispensabili (ed opportune) utility sono state causa di problematiche, conflitti, scarsa integrazione ed a volte "affossamento" del sistema operativo"..
capisci come il livello informatico italiano sia ben sotto la soglia di decenza.;)
Più di quella che io stesso potessi mai immaginare...;)
Consigli linux e ti dicono ho appena preso un mac stanco dei virus di windows...:O
La fine è vicina, non riesco a immaignare niente che sia più inutilizzaibile e, soprattutto, meno "programmabile" di un mac...
Sintomo che l'utente non è del tutto fossilizzato su un certo sistema imposto e distribuito spesso e volentieri senza CONSENSO.
Perché, se anche ci fosse la possibilità di scegliere, chi è quel pazzo (a parte i fanboy mac e Linux) che non sceglierebbe Windows sempre e comunque?
Ha tutto e di più... e sta storia dei virus è il solito terroristmo Io non ne ho mai preso uno... basterebbe non cliccare sempre appena si vede un "enlarge your penis" o una gnocca nuda... e non utilizzare software pirata o raccattare di tutto dal p2p.
Comunque per la cronaca c'è anche un certo norton che non ha nulla da invidiare..
Norton è un mattone... io sono dell'idea che un antivirus, su un sistema operativo moderno come Vista e Seven, serva il giusto, anzi... potresti tenere disattivato tutto e ogni tanto lanciare una scansione, che è uguale.
Se poi un tale stambecuccio, dopo aver sniffato abbondantemente, se ne esce con una battuta al vetriolo come codesta
"bene, finalmente con il morro.. mandiamo in pensione anche gli antivirus.. che molto, anzi troppo spesso la maggior parte di tali indispensabili (ed opportune) utility sono state causa di problematiche, conflitti, scarsa integrazione ed a volte "affossamento" del sistema operativo"..
capisci come il livello informatico italiano sia ben sotto la soglia di decenza.;)
Uno che considera Linux o Mac superiori a Windows è uno di alto livello informatico, per caso?
bene, finalmente con il morro.. mandiamo in pensione anche gli antivirus.. che molto, anzi troppo spesso la maggior parte di tali indispensabili (ed opportune) utility sono state causa di problematiche, conflitti, scarsa integrazione ed a volte "affossamento" del sistema operativo.
Morro, secondo le ultime rilevazioni, se la batte al primo posto con l'ottimo ed efficace Avira (che attualmente è il number one).. il resto degli antivirus non li vede nemmeno.. :D
Dovrebbe essere disponibile per il pubblico fra pochi giorni (30 giugno) quando verrà mandanto in pensione quell'obbrobrio e mal riuscito live Oncare.. che era pure a pagamento!!
Morro è gratuito e si integra perfettamente con il sistema operativo Windows7 64 e 32 bit.. ed è molto efficace ;)
Microsoft, quando vuole (e glielo consentono) .. le cose le sa fare fatte bene. :D
Morro sarà installabile anche su VISTA e Windows XP.
Che dire.. una bella notizia ed una bella feature da integrare nel SO.
LOL.. magari a breve l'Antitrust.. avrà pure da ridire sull'integrazione dell'Antivirus nel SO che rosicherà sicuramente grosse fette di mercato ad antivirus noti e blasonati, considerato che è veramente efficace.
Premetto che non conosco avira, ma che sia al livello di prodotti specifici ho qualche dubbio...poi per carità sto morro non l'ho provato.
Ma di certo mi tengo stretto il mio KIS e il mio MBAM
Ma davvero avete tutti 'sto bisogno di antivirus? Un buon Firewall e una navigazione accurata, senza lanciare exe di dubbia provenienza... assieme all'UAC dovrebbero bastare.
Io uso AVG Free, ma stavo pensado di disattivarlo, perché il PC non è più giovane e scattante, e mi serve ogni ciclo di clock tutto per me...
Ma davvero avete tutti 'sto bisogno di antivirus? Un buon Firewall e una navigazione accurata, senza lanciare exe di dubbia provenienza... assieme all'UAC dovrebbero bastare.
Io uso AVG Free, ma stavo pensado di disattivarlo, perché il PC non è più giovane e scattante, e mi serve ogni ciclo di clock tutto per me...
Dipende anche di che antivirus si parla. Il kis è sempre stato una piuma, l'ultima beta (insomma, è la nuova ufficiale) lo è ancora di piu. Mi occupa 15mb, ha un fw ottimo e un euristica ottima.
L'uac purtroppo sono stato costretto a disattivarlo per un banalissimo problema. Ancora ad oggi non si riesce a permettere l'avvio con windows di rivatuner (e non posson on usarlo visto che ho la regolazione automatica della ventola in base alla temperatura).
Poi certo, 90 su 100 basta sempre l'accortezza del "sapere dove si clicca".....
BaZ....!!!!
17-06-2009, 17:00
Se poi un tale stambecuccio, dopo aver sniffato abbondantemente, se ne esce con una battuta al vetriolo come codesta:
"bene, finalmente con il morro.. mandiamo in pensione anche gli antivirus.. che molto, anzi troppo spesso la maggior parte di tali indispensabili (ed opportune) utility sono state causa di problematiche, conflitti, scarsa integrazione ed a volte "affossamento" del sistema operativo"..
capisci come il livello informatico italiano sia ben sotto la soglia di decenza.;)
stambecuccio non ha detto niente di male... ha solamente espresso la sua gioia per un prodotto nuovo e GRATUITO che uscirà presto a nostra disposizione... mentre norton, lo paghi.
non mi sembra opportuno dire che si "droga" solo perchè ha detto che un prodotto MS è buono...
e poi ferdy sinceramente... prova un pò windows (vista o seven) e vedrai che molte credenze sono solamente luoghi comuni....
saluti ;)
Monosinaptico
17-06-2009, 17:08
ragazzi, come faccio a fare l'upgrade automatico dei driver dei miei componenti?
Ho appena assemblato un PC ed ho installato la RC x64 (ho 6gb di ram ddr3) scaricata sal sito ufficiale, la mia scheda madre è una ASUS P5K3 wifi-ap edition, ho quindi installato dal CD solamente il driver della wifi integrata della mobo per utilizzare la connessione.
Sapevo che c'è un modo per far autoaggiornare tutti i driver del sistema da internet...
Non ho mai provato questa modalità ; come faccio? Ho un po' di confusione... :confused:
ragazzi, come faccio a fare l'upgrade automatico dei driver dei miei componenti?
Ho appena assemblato un PC ed ho installato la RC x64 (ho 6gb di ram ddr3) scaricata sal sito ufficiale, la mia scheda madre è una ASUS P5K3 wifi-ap edition, ho quindi installato dal CD solamente il driver della wifi integrata della mobo per utilizzare la connessione.
Sapevo che c'è un modo per far autoaggiornare tutti i driver del sistema da internet...
Non ho mai provato questa modalità ; come faccio? Ho un po' di confusione... :confused:
con tutti i componenti ti riferisci ai driver della scheda madre o anche di altre periferiche come la scheda video ed audio?
per la scheda madre puoi usare l'updater di 7 oppure guardare sul sito asus solo che quelli specifici per 7 dovresti guardare nel forum riguardante il tuo modello...
... non funziona l' Asus Update??? :mbe:
... non funziona l' Asus Update??? :mbe:
io ho una mb asus, la P5Q deluxe ed ho scaricato driver e programmi asus specifici per 7 x64... beh non tutti funzionano a dire il vero, anche se "spacciati" per 7... anche se in effetti vengono comunque rilasciati come versioni beta.
pietrosg
17-06-2009, 17:25
Forse ho scoperto l'acqua calda ma qualcuno è andato qui?
http://www.microsoft.com/italy/beit/TechNet.aspx?video=a4b4a79e-7a2b-40c4-95fb-d4b82ee117c2
secondo me meriterebbe una discussione a parte, se no ho toppato "et voilà".
:D :D :D :D :D
Monosinaptico
17-06-2009, 17:26
... non funziona l' Asus Update??? :mbe:
come funzionerebbe?
Altrimenti dovrei scaricare gli ultimi uno ad uno ed installarli uno ad uno dal link del produttore della scheda madre e del modello specifico ...
redheart
17-06-2009, 17:30
Forse ho scoperto l'acqua calda ma qualcuno è andato qui?
http://www.microsoft.com/italy/beit/TechNet.aspx?video=a4b4a79e-7a2b-40c4-95fb-d4b82ee117c2
secondo me meriterebbe una discussione a parte, se no ho toppato "et voilà".
:D :D :D :D :D
:confused:
come funzionerebbe?
"Utility Asus per tenere aggiornati BIOS, driver, firmware e utility dei propri prodotti"
Monosinaptico
17-06-2009, 17:33
"Utility Asus per tenere aggiornati BIOS, driver, firmware e utility dei propri prodotti"
do un occhio, qui mi spiega tutto?
Riguardo al commento e al link di pietrosg... non l'ho capito :\
Monosinaptico
17-06-2009, 17:35
"Utility Asus per tenere aggiornati BIOS, driver, firmware e utility dei propri prodotti"
nn funzionava il link...ed ora è sparito :mbe:
nn funzionava il link...ed ora è sparito :mbe:
Supporto professionisti IT
Forse ho scoperto l'acqua calda ma qualcuno è andato qui?
http://www.microsoft.com/italy/beit/TechNet.aspx?video=a4b4a79e-7a2b-40c4-95fb-d4b82ee117c2
secondo me meriterebbe una discussione a parte, se no ho toppato "et voilà".
:D :D :D :D :D
non ho installato silverlight quindi non posso vederlo (pc aziendale quindi non si tocca). ma dal commento di lato credo parli del VHD.
Se cosi' e' ne ho parlato qualche tempo fa in questo 3d devo dire che come funzione non e' affatto male, peccato pero' non sia utilizzabile per vista e XP... anche se (sempre nel commento) parla di installazioni di sistemi operativi, ma per ora solo 7 e le versioni server di windows supportano il formato.
Monosinaptico
17-06-2009, 17:44
Supporto professionisti IT
cioè?
è una utility?
Se non ho capito male, anzi diciamo intuito visto che fino ad ora c'era poco da capire, devo installare una utility che mi richiederà ogni qualvolta di aggiornare i driver della mobo...
è così?
stambeccuccio
17-06-2009, 17:46
Se poi un tale stambecuccio, dopo aver sniffato abbondantemente, se ne esce con una battuta al vetriolo come codesta
"bene, finalmente con il morro.. mandiamo in pensione anche gli antivirus.. che molto, anzi troppo spesso la maggior parte di tali indispensabili (ed opportune) utility sono state causa di problematiche, conflitti, scarsa integrazione ed a volte "affossamento" del sistema operativo"..
capisci come il livello informatico italiano sia ben sotto la soglia di decenza.;)
..ma looooool :doh:
stambecuccio non ha detto niente di male... ha solamente espresso la sua gioia per un prodotto nuovo e GRATUITO che uscirà presto a nostra disposizione... mentre norton, lo paghi.
non mi sembra opportuno dire che si "droga" solo perchè ha detto che un prodotto MS è buono...
e poi ferdy sinceramente... prova un pò windows (vista o seven) e vedrai che molte credenze sono solamente luoghi comuni....
saluti ;)
..lascia perdere BaZ.. (--------------------------editato per quieto vivere).. è noto in tutto il web....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090617174231_cattura.1.jpg
pietrosg
17-06-2009, 17:47
non ho installato silverlight quindi non posso vederlo (pc aziendale quindi non si tocca). ma dal commento di lato credo sia sul VHD.
Se cosi' e' ne ho parlato qualche tempo fa e in questo 3d devo dire che come funzione non e' affatto male, peccato pero' non sia utilizzabile per vista e XP...
Ho seguito la spiegazione ma, come troppo spesso accade oggi, è una spiegazione del tipo "praticamente sai già tutto".
Visto che 7 è distribuito su vhd e, a quanto pare, ci vuole 7 per creare il famoso hd virtuale è ovvio che mi è sfuggito qualcosa. In pratica che utilità avrei ad acquistare un nuovo hd, formattarlo, creare un disco VHD e lì installare il SO???
cioè?
è una utility?
Se non ho capito male, anzi diciamo intuito visto che fino ad ora c'era poco da capire, devo installare una utility che mi richiederà ogni qualvolta di aggiornare i driver della mobo...
è così?
Pardon io mi riferivo al link di pietro
Comunque questa utility la scarichi e da li aggiorni tutti i componenti del tuo pc.
stambeccuccio
17-06-2009, 17:54
Ho seguito la spiegazione ma, come troppo spesso accade oggi, è una spiegazione del tipo "praticamente sai già tutto".
Visto che 7 è distribuito su vhd e, a quanto pare, ci vuole 7 per creare il famoso hd virtuale è ovvio che mi è sfuggito qualcosa. In pratica che utilità avrei ad acquistare un nuovo hd, formattarlo, creare un disco VHD e lì installare il SO???
pietro vai tranquillo con i VHD.. ho già fatto diverse installazioni.. ..anche come dischi di boot e dalla rete da remoto.. ed è veramente 'na figata! :cool:
Monosinaptico
17-06-2009, 18:01
Pardon io mi riferivo al link di pietro
Comunque questa utility la scarichi e da li aggiorni tutti i componenti del tuo pc.
ha un nome preciso?
è una utility generica oppure ogni modello di scheda madre ne ha una?
come funziona? basta installarla sul pc e lei mi trova gli aggiornamenti più recenti ?
pietrosg
17-06-2009, 18:02
pietro vai tranquillo con i VHD.. ho già fatto diverse installazioni.. ..anche come dischi di boot e dalla rete da remoto.. ed è veramente 'na figata! :cool:
Grazie per la dritta ma il mio vuoto rimane. La domanda era, in termini pratici, qual'è l'utilità vera. Che vantaggi ne traggo.
Ciao
Ho seguito la spiegazione ma, come troppo spesso accade oggi, è una spiegazione del tipo "praticamente sai già tutto".
Visto che 7 è distribuito su vhd e, a quanto pare, ci vuole 7 per creare il famoso hd virtuale è ovvio che mi è sfuggito qualcosa. In pratica che utilità avrei ad acquistare un nuovo hd, formattarlo, creare un disco VHD e lì installare il SO???
beh in pratica nella tua partizione crei un hd virtuale un VHD appunto... e li' tramite procedura ci installi 7, poi aggiungi questo VHD al bootloader ed hai il tuo sistema operativo installato in poco tempo.
Detto questo in effetti potresti obiettare sull'utilita' della cosa... beh in pratica questo ti permette di avere un partizione di sitema che e' piu' facilmente gestibile (ridimensionamento) e soprattutto nel caso di cambio PC basterebbe syspreppare la partizione (in pratica porta il SO alla fase di preinstallazione) usandola su un altro pc.
Questo per l'installazione di 7, mentre puoi creare anche VHD solo come gestione dati, invece di usare piu' partizioni te la giochi sugli HD virtuali...
Spero di essere stato chiaro, ma in caso contrario chiedi pure!!!
Più di quella che io stesso potessi mai immaginare...;)
Consigli linux e ti dicono ho appena preso un mac stanco dei virus di windows...:O
Sintomo che l'utente non è del tutto fossilizzato su un certo sistema imposto e distribuito spesso e volentieri senza CONSENSO.
Comunque per la cronaca c'è anche un certo norton che non ha nulla da invidiare..
Se poi un tale stambecuccio, dopo aver sniffato abbondantemente, se ne esce con una battuta al vetriolo come codesta
"bene, finalmente con il morro.. mandiamo in pensione anche gli antivirus.. che molto, anzi troppo spesso la maggior parte di tali indispensabili (ed opportune) utility sono state causa di problematiche, conflitti, scarsa integrazione ed a volte "affossamento" del sistema operativo"..
capisci come il livello informatico italiano sia ben sotto la soglia di decenza.;)
Me n'ero stranamente dimenticato,ma hai fatto bene a ricordarlo.;)
stambeccuccio
17-06-2009, 18:13
Grazie per la dritta ma il mio vuoto rimane. La domanda era, in termini pratici, qual'è l'utilità vera. Che vantaggi ne traggo.
Ciao
..gli usi e le potenzialità sono innumerevoli.. evidentemente non hai seguito la lezione dell'evangelist :D
..è spiegata in italiano passo passo.. e se provi a farla è di una semplicità estrema ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090617180920_cattura.1.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090617180942_cattura.2.jpg
gli utilizzi sono veramente tanti, sia in ambito aziendale che per un uso home... scatena la fantasia ..:cool: ;) non fare come alcuni "informatici" che hano la mente chiusa e limitata ai codici.. ma pensa all'utilizzo :D
..gli usi e le potenzialità sono innumerevoli.. evidentemente non hai seguito la lezione dell'evangelist :D
..è spiegata in italiano passo passo.. e se provi a farla è di una semplicità estrema ;)
gli utilizzi sono veramente tanti, sia in ambito aziendale che per un uso home... scatena la fantasia ..:cool: ;) non fare come alcuni "informatici" che hano la mente chiusa e limitata ai codici.. ma pensa all'utilizzo :D
azz, non posso vedere le immagini per via del proxy... vabbe' le vedro' questa sera a casa...
Volevo pero' chiederti conferma (sempre se in passato non l'ho gia' fatto...) l'utilizzo per installare sistemi operativi integrabili nel bootloader e' solo da 7 in poi vero? Io ho provato ad installare vista ma dopo un breve boot si blocca...
stambeccuccio
17-06-2009, 18:20
azz, non posso vedere le immagini per via del proxy... vabbe' le vedro' questa sera a casa...
Volevo pero' chiederti conferma (sempre se in passato non l'ho gia' fatto...) l'utilizzo per installare sistemi operativi integrabili nel bootloader e' solo da 7 in poi vero? Io ho provato ad installare vista ma dopo un breve boot si blocca...
..in realtà sarebbe possibile anche con VISTA (scaricando l'AIK relativo).. ma io ho provato solo con Windows7.. ho creato una serie di dischi di boot e dischi virtuali.. e mi diverto come un pazzo :D :p
birmarco
17-06-2009, 18:22
Ok per i file temporanei che ci ero arrivato ( :D ) ma non capisco gli altri, o meglio x es non capisco il punto 3, dal momentoi che ho i settaggi di win update su "non scaricare ma avvisa della disponibilità del download". In pratica ho effettivamente scaricato solo cio che mi interessava
Per l'altra parte, cioè che voci sono? Cioè come sono chiamate? Cosi la prox volta evito :p
thumbnails ;)
La posizione delle finestre in Disk Cleanup non c'è... era in CClener :p
..in realtà sarebbe possibile anche con VISTA (scaricando l'AIK relativo).. ma io ho provato solo con Windows7.. ho creato una serie di dischi di boot e dischi virtuali.. e mi diverto come un pazzo :D :p
ho scaricato pure io l'aik, ho provato la procedura per 7 su vista ma al boot del vhd si blocca dando errori vari e non riesco a farlo partire, poi l'evangelist di MS parla solo di 7 e delle versioni server e per quello che mi e' venuto il dubbio!
Monosinaptico
17-06-2009, 18:34
ragazzi che antivirus mi consigliereste?
A me hanno consigliato Skapersky e AVG.
Leggo che il migliore è GData.
Sono tutti compatibili con SEVEN ?
Quale mi consigliereste?
Salve,
esiste un software (anche a pagamento) che permette di fare il boot in modo corretto al mio PC sul quale sono installati 2 HD e sui quali vorrei installare su ognuno di essi un Windows XP 32 bit ed un Windows 7 64 bit?
Si potrebbe inoltre fare in modo che quando si avvia dal primo disco il secondo sia sia invisibile? (quindi su ogni HD ci sarebbero C: e D: )
I miei 2 HD sono SATA2 e la MB è una ASUS P5K Premium/WiFi-AP
Grazie !!!
ragazzi che antivirus mi consigliereste?
A me hanno consigliato Skapersky e AVG.
Leggo che il migliore è GData.
Sono tutti compatibili con SEVEN ?
Quale mi consigliereste?
beh se ti fidi dei test QUI (http://www.av-comparatives.org/images/stories/test/ondret/avc_report22.pdf) trovi la comparazione di diversi antivirus, io uso NOD32, GData e' buono ma risulta essere secondo mentre il migliore risulta essere avira antivir...
Salve,
esiste un software (anche a pagamento) che permette di fare il boot in modo corretto al mio PC sul quale sono installati 2 HD e sui quali vorrei installare su ognuno di essi un Windows XP 32 bit ed un Windows 7 64 bit?
Si potrebbe inoltre fare in modo che quando si avvia dal primo disco il secondo sia sia invisibile? (quindi su ogni HD ci sarebbero C: e D: )
I miei 2 HD sono SATA2 e la MB è una ASUS P5K Premium/WiFi-AP
Grazie !!!
allora, spero di riuscire a spiegarmi... intanto per la prima domanda dovrei verificare, ma al momento sono a lavoro quindi spero che qualcuno ti dia conferma... EasyBCD gestisce su vista il bootloader in maniera semplice, non so pero' se e' compatibile con 7.
Per la seconda domanda puoi fare tutto nel sistema operativo assegnando le lettere all'unita' che vuoi vedere e togliendole in quel SO dove vuoi rendere la partizione non visibile.
ragazzi che antivirus mi consigliereste?
A me hanno consigliato Skapersky e AVG.
Leggo che il migliore è GData.
Sono tutti compatibili con SEVEN ?
Quale mi consigliereste?
Skapersky,per gli amici kaspersky,è un ottimo antivirus insieme ad avg.
Il migliore in assoluto è gdata,ma è estremamente pesante,quindi se non hai una macchina decente,ti conviene evitarlo.
Te li metto in ordine per leggerezza.
1)norton 2009 (gia è il più leggero)
2)kaspersky 2009
3)avira antivir 9
4)avg (non mi ricordo a che versione siamo)
5)gdata 2009
E allora come puoi vedere il norton nel mio vetusto sistema risulta essere il più leggero in assoluto,sia a livello di processore occupato sia come memoria ram consumata.
COnsiglio personale,scaricati la trial gratuita di norton antivirus 2009 o l'internet security e dimmi poi che ne pensi.;)
LacioDromBuonViaggio
17-06-2009, 19:12
..gli usi e le potenzialità sono innumerevoli.. evidentemente non hai seguito la lezione dell'evangelist :D
..è spiegata in italiano passo passo.. e se provi a farla è di una semplicità estrema ;)
- cut -
gli utilizzi sono veramente tanti, sia in ambito aziendale che per un uso home... scatena la fantasia ..:cool: ;) non fare come alcuni "informatici" che hano la mente chiusa e limitata ai codici.. ma pensa all'utilizzo :D
Mi associo alle richieste di pietro, ho appena finito di guardare il video e direi che è una cosa veramente buona...
Però mi chiedo: "io ho un disco vuoto senza nessun sistema operativo e il file vhd di windows 7" come faccio a installare quel VHD sul disco vuoto?
Mi sembra di capire, però, che prima ho bisogno di installare per forza il sistema operativo (tramite iso masterizzata in DVD) e poi poter fare l'attach del VHD tramite DISKPART.
Se fosse così saremo limitati da dover installare ogni volta un sistema operativo di 'base' per poi creare il VHD e dirgli 'boota questo e questo'...
1. ha un nome preciso?
2. è una utility generica oppure ogni modello di scheda madre ne ha una?
3. come funziona?
4. basta installarla sul pc e lei mi trova gli aggiornamenti più recenti ?
... guarda che qui si parla SOLO di Windows7 e non di software Asus
... esiste una cosa chiamata "1° post in 1° pagina" che spiega cosa fare e cosa non fare qui in questa discussione.... l'hai mai letto ALMENO 1 volta??? :rolleyes:
... i problemi che hai tu con la poca conoscenza del software del tuo pc lo puoi risolvere facilmente leggendo quella cosa chiamata "manuale d'uso" ove trovi scritto nelle ultime pagine tutto.... oppure apri goooooooooooooogle.it e ti cerchi le info :mbe:
1. quello che ti ho dato
2. apri il manuale della tua moBo e lo scopri
3. lo installi e te lo studi così sai cosa puoi fare e cosa no
4. dipende da come lo utilizzi
1. ragazzi che antivirus mi consigliereste?
2. Sono tutti compatibili con SEVEN ?
3. Quale mi consigliereste?
1. quello che + ti piace
2. non ancora (visto che Win7 NON è un s.o. ufficialmente distribuito)
3. quello che ti trovi meglio.... gira e rigira sono sempre i soliti 3/4
Monosinaptico
17-06-2009, 19:23
Skapersky,per gli amici kaspersky,è un ottimo antivirus insieme ad avg.
Il migliore in assoluto è gdata,ma è estremamente pesante,quindi se non hai una macchina decente,ti conviene evitarlo.
Te li metto in ordine per leggerezza.
1)norton 2009 (gia è il più leggero)
2)kaspersky 2009
3)avira antivir 9
4)avg (non mi ricordo a che versione siamo)
5)gdata 2009
E allora come puoi vedere il norton nel mio vetusto sistema risulta essere il più leggero in assoluto,sia a livello di processore occupato sia come memoria ram consumata.
COnsiglio personale,scaricati la trial gratuita di norton antivirus 2009 o l'internet security e dimmi poi che ne pensi.;)
la mai macchina è composta da una p5k3 deluxe wifi-ap + e6750 da occare + 6gb di ram ddr3
Mi associo alle richieste di pietro, ho appena finito di guardare il video e direi che è una cosa veramente buona...
Però mi chiedo: "io ho un disco vuoto senza nessun sistema operativo e il file vhd di windows 7" come faccio a installare quel VHD sul disco vuoto?
Mi sembra di capire, però, che prima ho bisogno di installare per forza il sistema operativo (tramite iso masterizzata in DVD) e poi poter fare l'attach del VHD tramite DISKPART.
Se fosse così saremo limitati da dover installare ogni volta un sistema operativo di 'base' per poi creare il VHD e dirgli 'boota questo e questo'...
Ora non saprei dirti come fare, visto che non ho provato... ma sono sicuro si possa fare senza avere SO installato... unico prerequisito che quando installi il SO devi crearti una "piccola" partizione di boot da, mi sembra, 200mb. Nel video dell'evangelis veniva spiegato anche come fare boot a VHD senza SO installato direttamente.
la mai macchina è composta da una p5k3 deluxe wifi-ap + e6750 da occare + 6gb di ram ddr3
E allora prova gdata 2009...;)
Skapersky,per gli amici kaspersky,è un ottimo antivirus insieme ad avg.
Il migliore in assoluto è gdata,ma è estremamente pesante,quindi se non hai una macchina decente,ti conviene evitarlo.
Te li metto in ordine per leggerezza.
1)norton 2009 (gia è il più leggero)
2)kaspersky 2009
3)avira antivir 9
4)avg (non mi ricordo a che versione siamo)
5)gdata 2009
E allora come puoi vedere il norton nel mio vetusto sistema risulta essere il più leggero in assoluto,sia a livello di processore occupato sia come memoria ram consumata.
COnsiglio personale,scaricati la trial gratuita di norton antivirus 2009 o l'internet security e dimmi poi che ne pensi.;)
Il migliore perche rileva e rimuove meglio di tutti altri?
Se è il migliore significa che è il numero 1 a rilevare virus, numero 1 a rilevare worms, numero 1 a rilevare trojan, numero 1 a rilevare backdors e altre ''bestie oscure'' e naturalmente zero falsi alarmi e rilevamento di nuovi malware appena sfornati, firewall a modo, leggerezza. Beh allora è il migliore..
GData sarà tra i migliori, ma non significa che è migliore..
Ognuno sceglie AV con i compromessi secondo le proprie necessità :p ;)
Il migliore perche rileva e rimuove meglio di tutti altri?
Se è il migliore significa che è il numero 1 a rilevare virus, numero 1 a rilevare worms, numero 1 a rilevare trojan, numero 1 a rilevare backdors e altre ''bestie oscure'' e naturalmente zero falsi alarmi e rilevamento di nuovi malware appena sfornati, firewall a modo, leggerezza. Beh allora è il migliore..
GData sarà tra i migliori, ma non significa che è migliore..
Ognuno sceglie AV con i compromessi secondo le proprie necessità :p ;)
Bhè tecnicamente dubitare che un doppio motore antivirus possa essere inferiore rispetto ad una concorrenza che ne sfrutta 1,non è facile. Poi ovviamente che è un macigno è innegabile,ma non sò come si comporta con i duo-quadcore!
Resta il fatto che dal mio punto di vista,l'utente medio dovrebbe scegliere qualcosa che abbia un consumo risorse-prestazioni ottimale...Per coloro che vogliono il massimo della sicurezza con un consumo non indifferente di risorse,possono scegliere gdata.
Non è questa la sezione Antivirus, tornate in topic grazie ;)
Quello della RC dava molti problemi col mio stick usb tv.
La ricerca canali si piantava al 68% sempre.
Con Vista tutto ok col Sp1, bah.
Pero su Vista si poteva scegliere solo un ricevitore
Con una Hauppage WinTV-Hvr900 il MediaCenter di 7Rc effettua correttamente la scansione, nel tuo caso si potrebbe trattare di driver poco maturi (personalmente sto utilizzando gli ultimi driver inclusi nel pacchetto di WinTV7)
Più di quella che io stesso potessi mai immaginare...;)
Consigli linux e ti dicono ho appena preso un mac stanco dei virus di windows...:O
Sintomo che l'utente non è del tutto fossilizzato su un certo sistema imposto e distribuito spesso e volentieri senza CONSENSO.
Comunque per la cronaca c'è anche un certo norton che non ha nulla da invidiare..
Se poi un tale stambecuccio, dopo aver sniffato abbondantemente, se ne esce con una battuta al vetriolo come codesta
"bene, finalmente con il morro.. mandiamo in pensione anche gli antivirus.. che molto, anzi troppo spesso la maggior parte di tali indispensabili (ed opportune) utility sono state causa di problematiche, conflitti, scarsa integrazione ed a volte "affossamento" del sistema operativo"..
capisci come il livello informatico italiano sia ben sotto la soglia di decenza.;)
Gli attacchi ad altri utenti sono sgraditi, oltre che scorretti, inutili e di cattivo gusto.
Anche le tue opinioni su Windows, nonostante siano rispettabili, non vedo perchè debbano sempre sfociare in ogni post nel classico "Linux si Windows no", alla stregua del trollaggio. Qui si parla di Windows 7 RC, non di altro.
Sospeso cinque giorni, le prossime volte sarò più severo perchè in passato ho già fatto finta di nulla su alcuni tuoi interventi simili.
La fine è vicina, non riesco a immaignare niente che sia più inutilizzaibile e, soprattutto, meno "programmabile" di un mac...
cut
Uno che considera Linux o Mac superiori a Windows è uno di alto livello informatico, per caso?
Una mera provocazione agli utenti Mac e Linux, post inutile e sgradevole.
Cinque giorni.
--------------
http://blogs.technet.com/blogfiles/italy/WindowsLiveWriter/Windows7comegestirelacompatibilitdelleap_F6DD/webcast_technet_3.png
Windows 7: come gestire la compatibilità delle applicazioni e risolvere eventuali problemi (http://blogs.technet.com/italy/archive/2009/06/16/windows-7-come-gestire-la-compatibilit-delle-applicazioni-e-risolvere-eventuali-problemi.aspx)
...
Roundable con Mark Russinovich sull’Application Compatibility
Il 18 giugno ci sarà una tavola rotonda virtuale con Mark Russinovich e Chris Jackson dedicata proprio al tema dell’Application Compatibility.
Queste sono le informazioni per partecipare:
Data: 18 giugno
Ora: 20 ora italiana - 11 am Pacific Time
Link: https://ms.istreamplanet.com/springboard
Bhè tecnicamente dubitare che un doppio motore antivirus possa essere inferiore rispetto ad una concorrenza che ne sfrutta 1,non è facile. Poi ovviamente che è un macigno è innegabile,ma non sò come si comporta con i duo-quadcore!
Resta il fatto che dal mio punto di vista,l'utente medio dovrebbe scegliere qualcosa che abbia un consumo risorse-prestazioni ottimale...Per coloro che vogliono il massimo della sicurezza con un consumo non indifferente di risorse,possono scegliere gdata.
John gdata sarà anche un ottimo av (a prescindere da quadcore :D), ma a livello firewall fa caga, è saputo da molti è da tempo.
Fine ot da parte mia..
http://shark007.net/images/shark.gif
Windows 7 Codecs 1.1.9 final --> Click (http://shark007.net/win7codecs.html)
Changelog:
- updates Gabests filters to 1161
- Use stable revision of FFDshow
- fix DirectVobSub Styles conflict /x64
Come consigliato anche dall'autore, è opportuno disinstallare le versioni precedenti eventualmente installate.
Ricordo che per Win7 64bit è disponibile l'addon x64 Components 1.2.4 --> Click (http://shark007.net/x64components.html) (richiede la versione a 32bit)
Changelog:
- allow user enable/disable AC3Filter
- allow user enable/disable XviD decoder
- updates Gabests filters to 1161
- Use stable revision of FFDshow
Wi-Fi Protected Setup (WPS) in Windows 7 http://bit.ly/hwSEc
allora, spero di riuscire a spiegarmi... intanto per la prima domanda dovrei verificare, ma al momento sono a lavoro quindi spero che qualcuno ti dia conferma... EasyBCD gestisce su vista il bootloader in maniera semplice, non so pero' se e' compatibile con 7.
Per la seconda domanda puoi fare tutto nel sistema operativo assegnando le lettere all'unita' che vuoi vedere e togliendole in quel SO dove vuoi rendere la partizione non visibile.
Ciao Gippo75,
ho fatto una prova per quel che riguarda la tua seconda risposta ma non ci riesco ... in pratica vado in Gestione Computer > Gestione Disco seleziono la partizione opposta alla mia postazione ma non riesco a cancellare la lettere di quella partizione dove sta un altro XP.
Grazie.
Danilo Cecconi
17-06-2009, 23:12
Salve,
esiste un software (anche a pagamento) che permette di fare il boot in modo corretto al mio PC sul quale sono installati 2 HD e sui quali vorrei installare su ognuno di essi un Windows XP 32 bit ed un Windows 7 64 bit?
allora, spero di riuscire a spiegarmi... intanto per la prima domanda dovrei verificare, ma al momento sono a lavoro quindi spero che qualcuno ti dia conferma... EasyBCD gestisce su vista il bootloader in maniera semplice, non so pero' se e' compatibile con 7.
EasyBCD è compatibile anche con 7, lo uso fin da quando ho cominciato a provare la build 7000 e anche ora con la 7100
Qualcuno sa se c'è modo di far ritornare il tasto personalizza nel menù giochi?
Grazie
... a me invece è sparita l'anteprima dalle cartelle con le immagini..... va a capire cosa ho modificato :asd:
redheart
18-06-2009, 07:58
Te li metto in ordine per leggerezza.
1)norton 2009 (gia è il più leggero)
2)kaspersky 2009
3)avira antivir 9
4)avg (non mi ricordo a che versione siamo)
5)gdata 2009
e il povero Avast? io lo uso da una vita...
sickofitall
18-06-2009, 08:10
e il povero Avast? io lo uso da una vita...
A mio parere il migliore è ancora avira, anche per il fatto che il solo antivirus è gratuito ;)
ma la rtm quindi dovrebbe uscire entro la fine del mese?
Ippo 2001
18-06-2009, 09:52
A mio parere il migliore è ancora avira, anche per il fatto che il solo antivirus è gratuito ;)
ma la rtm quindi dovrebbe uscire entro la fine del mese?
confermo per avira, ho avuto l'idea di prendere una multilicenzia premium ma la differenza sostanziale tra le due è la pubblicità che compare durante l'aggiornamento della free. io lo sto usando da diverso tempo e mi ci trovo bene, tranne qualche falso positivo per il resto funge benissimo.
p.s. per la RTM ho girovagato un po per il web e sembra che sia già stata distribuita, ma chi ha partecipato alla fase di test non dovrebbe poter scaricare anche la RTM ?
sickofitall
18-06-2009, 10:03
p.s. per la RTM ho girovagato un po per il web e sembra che sia già stata distribuita, ma chi ha partecipato alla fase di test non dovrebbe poter scaricare anche la RTM ?
se non sbaglio bisogna essere iscritti al tech net oppure al msdn per poter avere queste release ;)
Ippo 2001
18-06-2009, 10:09
se non sbaglio bisogna essere iscritti al tech net oppure al msdn per poter avere queste release ;)
:muro: :muro: :muro: un po di tempo fa ero iscritto per altre cose ... sicuro dovevo rinnovare l'iscrizione :muro: :muro: :muro:
Oggi vado a ritirare le componenti per il nuovo pc.
Allora cosa mi dite di questo win7? Vale la pensa di installarlo come sistema principale? O corro il rischio di dover riformattare il tutto per installare xp?
Sono arrivato al momento decisivo e ho ancora qualche incertezza se installarlo o no!
Oggi vado a ritirare le componenti per il nuovo pc.
Allora cosa mi dite di questo win7? Vale la pensa di installarlo come sistema principale? O corro il rischio di dover riformattare il tutto per installare xp?
Sono arrivato al momento decisivo e ho ancora qualche incertezza se installarlo o no!
Vai tranquillo!
Io lo uso come OS principale dalla beta 6801 e non ho riscontrato MAI alcun tipo di problema e ho installato sopra una marea di programmi
donrobus
18-06-2009, 10:18
Oggi vado a ritirare le componenti per il nuovo pc.
Allora cosa mi dite di questo win7? Vale la pensa di installarlo come sistema principale? O corro il rischio di dover riformattare il tutto per installare xp?
Sono arrivato al momento decisivo e ho ancora qualche incertezza se installarlo o no!
Se i componenti del tuo nuovo pc sono abbastanza recenti, e non sei affezionato a programmi vecchi, potresti installarlo tranquillamente, anche perchè a detta di tutti è più leggero e reattivo di Vista.
Se i componenti del tuo nuovo pc sono abbastanza recenti, e non sei affezionato a programmi vecchi, potresti installarlo tranquillamente, anche perchè a detta di tutti è più leggero e reattivo di Vista.
Beh li vado a ritirare oggi, quindi presumo siano abbastanza recenti!
Vabbè preparatevi ad una marea di domande o richieste di aiuto perchè magari non va questo o quello!!
Ippo 2001
18-06-2009, 10:33
Oggi vado a ritirare le componenti per il nuovo pc.
Allora cosa mi dite di questo win7? Vale la pensa di installarlo come sistema principale? O corro il rischio di dover riformattare il tutto per installare xp?
Sono arrivato al momento decisivo e ho ancora qualche incertezza se installarlo o no!
io ci sto lavorando dal rilascio della RC e mi ci trovo bene, per ragioni di lavoro ho dovuto anche mettere XP, ma lo uso solo per le applicazioni che non mi vanno sotto seven. se vuoi ti fai il dual boot e sei tranquillo.
# Dindi
... ricordati solo che QUESTA è ancora una versione "demo", la versione "full" esce tra qlc mese.
... e com'è scritto in 1° pagina, tra questa e la versione full devi formattare xchè l'upgrade non è consentito... quindi fatti 2 conti prima di dire "s.o. definitivo" ;)
redheart
18-06-2009, 10:48
per ragioni di lavoro ho dovuto anche mettere XP, ma lo uso solo per le applicazioni che non mi vanno sotto seven. se vuoi ti fai il dual boot e sei tranquillo.
il virtual xp mode non dovrebbe servire x quello?
# Dindi
... ricordati solo che QUESTA è ancora una versione "demo", la versione "full" esce tra qlc mese.
... e com'è scritto in 1° pagina, tra questa e la versione full devi formattare xchè l'upgrade non è consentito... quindi fatti 2 conti prima di dire "s.o. definitivo" ;)
No, no, lo so che non è la versione definitiva e che dopo l'estate devo pigliarmi la versione definitiva e quindi riformattare, ma dato che passo da 3 a 6Gb, non mi va di comprare vista 64bit sapendo che ad ottobre (circa) esce win7 più leggero e veloce di vista (così si dice e sembra che lo sia).
Allora pensavo di passare direttamente alla RC per poi aspettare l'uscita dopo l'estate!
Vabbè dai, provo ad installarlo e vediamo.
Male che vada installo xp in una partizione, me ne vedrà la metà di ram ma almeno sono più sicuro. Solo se non riesco con win7 (ho solo dubbi sui drivers)
I soliti sospetti
18-06-2009, 10:52
il virtual xp mode non dovrebbe servire x quello?
Si ma ha delle limitazioni... ad esempio se devi utilizzare un software particolarmente "esoso" di cpu nasce un problema con virtual XP che ad esempio almeno nel caso dei Core i7 vede solamente un solo core mentre utilizzando XP "vero" si hanno 8 core logici.:)
Dopo un periodo di test più lungo, aggiungo qualche considerazione su questa RC1.
Configurazione di test: il portatile in firma (solo 1GB di ram) con 7 x64 (mi interessa testare questa, anche se ho poca ram).
- Il sistema operativo in sé sembra più reattivo e veloce di Vista 32testato sulla stessa macchina; è più veloce in avvio e in chiusura e la navigazione tra le cartelle sembra buona.
- L'apertura di programmi "importanti" sembra un po' più lenta rispetto a Vista (Firefox, Thunderbird, OpenOffice.org), probabilmente proprio perché pre-carica meno dati all'avvio.
- La nuova barra delle applicazioni ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi, ma c'è di buono che è totalmente configurabile quindi uno può anche scegliere di farla funzionare + o - come su Vista.
- Apprezzo molto la gestione delle raccolte (libraries); sembra una cosa da poco ma in realtà basta configurare i percorsi che ci si trova dentro tutti i prori dati personali; ad esempio ho incluso delle cartelle di un hd portatile e si accorge autonomamente se i dati sono presenti o assenti.
Ippo 2001
18-06-2009, 11:07
il virtual xp mode non dovrebbe servire x quello?
si ma preferisco avere sempre xp messo su per ogni evenienza, almeno nel mio usando programmi scritti in VB anni fa mi trovo a doverli far girare sempre con lo stesso OS per evitare di dover aggiornare tutto e adeguare il programma
Dopo un periodo di test più lungo, aggiungo qualche considerazione su questa RC1.
Configurazione di test: il portatile in firma (solo 1GB di ram) con 7 x64 (mi interessa testare questa, anche se ho poca ram).
- Il sistema operativo in sé sembra più reattivo e veloce di Vista x64 testato sulla stessa macchina; è più veloce in avvio e in chiusura e la navigazione tra le cartelle sembra buona.
- L'apertura di programmi "importanti" sembra un po' più lenta rispetto a Vista (Firefox, Thunderbird, OpenOffice.org), probabilmente proprio perché pre-carica meno dati all'avvio.
- La nuova barra delle applicazioni ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi, ma c'è di buono che è totalmente configurabile quindi uno può anche scegliere di farla funzionare + o - come su Vista.
- Apprezzo molto la gestione delle raccolte (libraries); sembra una cosa da poco ma in realtà basta configurare i percorsi che ci si trova dentro tutti i prori dati personali; ad esempio ho incluso delle cartelle di un hd portatile e si accorge autonomamente se i dati sono presenti o assenti.
Metti la versione X 86 e vedi se non va meglio di Vista.
Se metti la X 64 ed hai testato software x 86, la reattività di apertura è in alcuni casi inferiori a Vista.
Metti Windows 7 X 86, e vedi se Open Office non te lo apre 2 volte piu veloce di Vista (gia veloce di per se ;) )
II ARROWS
18-06-2009, 11:19
:muro: :muro: :muro: un po di tempo fa ero iscritto per altre cose ... sicuro dovevo rinnovare l'iscrizione :muro: :muro: :muro:Non vorrei dire una cazzata, ma ho il dubbio che ti costi di meno comprare solo il sistema operativo... :asd:
Metti la versione X 86 e vedi se non va meglio di Vista.
Se metti la X 64 ed hai testato software x 86, la reattività di apertura è in alcuni casi inferiori a Vista.
Metti Windows 7 X 86, e vedi se Open Office non te lo apre 2 volte piu veloce di Vista (gia veloce di per se ;) )
In effetti ora che ci penso ho detto un'inesattezza: il Vista che avevo testato era a 32 bit perché non avevo trovato tutti i driver a 64 bit... dici che cambia così tanto? Hmmm...
Ippo 2001
18-06-2009, 11:39
Non vorrei dire una cazzata, ma ho il dubbio che ti costi di meno comprare solo il sistema operativo... :asd:
ero iscritto grazie all'uni per cui lavoro :D
Children of Bodom
18-06-2009, 12:23
Metti la versione X 86 e vedi se non va meglio di Vista.
Se metti la X 64 ed hai testato software x 86, la reattività di apertura è in alcuni casi inferiori a Vista.
Metti Windows 7 X 86, e vedi se Open Office non te lo apre 2 volte piu veloce di Vista (gia veloce di per se ;) )ma non eri tu qualche mese fa che diceva che seven e vista vanno uguale?:p :p
Children of Bodom
18-06-2009, 12:25
# Dindi
... ricordati solo che QUESTA è ancora una versione "demo", la versione "full" esce tra qlc mese.
... e com'è scritto in 1° pagina, tra questa e la versione full devi formattare xchè l'upgrade non è consentito... quindi fatti 2 conti prima di dire "s.o. definitivo" ;)demo non direi,un sistema operativo beta che sia,se va meglio di quello ufficiale precedente ( vista ),non è una demo.e secondo me dalla rc1 alla rtm cambierà ben poco.è già stabile così il tutto,lo dico io che la uso come sistema operativo principale da mesi
... quello che pensi tu, non è detto che DEVE andar bene x tutti ;)
... forse è meglio se ti leggi la 1° pagina x capire cosa significa "RC" ;)
"Cosa significa Release Candidate?
Release Candidate significa avere tra le mani un prodotto molto simile se non identico a quella che sarà la versione definitiva distribuita nei negozi...."
... che poi funzioni, quello è un'altro discorso. anche Win95 funzionava a suo tempo. ma sta di fatto che questa RC NON è la versione in vendita e quindi quelli che pensi tu è grammaticalmente sbagliato ;)
Godo :O
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090618123458_tech.jpg
Abbonamento arrivato giusto in tempo x uscita di 7 :sofico:
Intanto mi prendo 2 iso di Vista con sp2, non si sa mai :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090618123807_tech2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090618123807_tech2.jpg)
:p
In effetti ora che ci penso ho detto un'inesattezza: il Vista che avevo testato era a 32 bit perché non avevo trovato tutti i driver a 64 bit... dici che cambia così tanto? Hmmm...
Se usi Windows 7 a x86, per molti software X 86 Windows 7 è piu veloce di Vista nell'apertura ed anche in alcune esecuzioni (come ad esempio Photoshop )
Versione OS: x64
Piattaforma: Quad Corre q6600
RAM: 4GB
GPU: Ati 4770
Mozilla Firefox 3.5 RC2 ita
funziona perfettamente
Godo :O
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090618123458_tech.jpg
Abbonamento arrivato giusto in tempo x uscita di 7 :sofico:
Intanto mi prendo 2 iso di Vista con sp2, non si sa mai :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090618123807_tech2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090618123807_tech2.jpg)
:p
Costo? :stordita:
Costo? :stordita:
gratis :stordita:
gratis :stordita:
Why? :stordita:
I soliti sospetti
18-06-2009, 14:39
Why? :stordita:
Quoto... Why????:D
Why? :stordita:
I do not know man, maybe because I'm special :D
fabri27023
18-06-2009, 14:47
Abbonamento tremestrale di prova AGGRATIS:read:
I soliti sospetti
18-06-2009, 14:57
I do not know man, maybe because I'm special :D
You are simply a smart guy... I hope?!?:D
Abbonamento tremestrale di prova AGGRATIS:read:
Link?:ciapet: :D
You are simply a smart guy... I hope?!?:D
Link?:ciapet: :D
San google....appena trovato, e appena iscritto :D
PEccato che il link per l'attivazione lo mandino i primi giorni del prossimo mese :cry:
Ecco http://www.microsoft-press.it/d1/technet_gratis/beta_windows_7
I soliti sospetti
18-06-2009, 15:03
San google....appena trovato, e appena iscritto :D
PEccato che il link per l'attivazione lo mandino i primi giorni del prossimo mese :cry:
Ecco http://www.microsoft-press.it/d1/technet_gratis/beta_windows_7
Fatto anche io ma anche per me i primi di luglio.:cry:
San google....appena trovato, e appena iscritto :D
PEccato che il link per l'attivazione lo mandino i primi giorni del prossimo mese :cry:
Ecco http://www.microsoft-press.it/d1/technet_gratis/beta_windows_7
Io mi ricordo che sono passati piu di un mese..,cmq il sito sembra qst http://www.gorilla.it/Shop/promotechnet.php :D
Io mi ricordo che sono passati piu di un mese..,cmq il sito sembra qst http://www.gorilla.it/Shop/promotechnet.php :D
Q' quello, rimanda li il link :p
Grazie di averci messo la pulce cmq, fa comodo la cosa, anche appunto per vista sp2 :D
Iscritto pure io...Non si può evitare!:O
Q' quello, rimanda li il link :p
Grazie di averci messo la pulce cmq, fa comodo la cosa, anche appunto per vista sp2 :D
Ma figurati :D
Iscritto pure io...Non si può evitare!:O
Per forza, sono rimasti pochissimi giorni per rilascio di 7.. Sarà distribuito su tutti canali MS, come connect o technet :sofico:
cioè fatemi capire,la rtm di 7 la potrò scaricare da technet?
Ma figurati :D
Per forza, sono rimasti pochissimi giorni per rilascio di 7.. Sarà distribuito su tutti canali MS, come connect o technet :sofico:
Scusate, ma se uno si iscrive adesso e tra tre mesi gli scade l'abbonamento col cavolo che scarichi Windows 7 che uscirebbe un mese dopo la scadenza, o sbaglio? ;) Meglio aspettare un paio di mesi...
cioè fatemi capire,la rtm di 7 la potrò scaricare da technet?
Si, su connect MS, msdn, technet e forse ci sono altri non so.. Cmq solo x abbonati..
fabri27023
18-06-2009, 15:28
Ecco,proprio li, comunque vorrei sapere se poi i le key che si possono trovare (Office/Xp/Vista..... retail) valogono per sempre o sono solo della durata dell'abbonamento?Io credo di no pechè a conti fatti quello è un abbonamento a tutti gli effetti e quando si smette di rinnovare i codici rimangono validi;o sbaglio?
Scusate, ma se uno si iscrive adesso e tra tre mesi gli scade l'abbonamento col cavolo che scarichi Windows 7 che uscirebbe un mese dopo la scadenza, o sbaglio? ;) Meglio aspettare un paio di mesi...
Veramente esce ora la rtm è questione di giorni..
Per il discorso abbonamento ti posso dire che ne ho di email da usufruire :O :D
Ippo 2001
18-06-2009, 15:28
iscritto pure io non si sa mai una botta di :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Ecco,proprio li, comunque vorrei sapere se poi i le key che si possono trovare (Office/Xp/Vista..... retail) valogono per sempre o sono solo della durata dell'abbonamento?Io credo di no pechè a conti fatti quello è un abbonamento a tutti gli effetti e quando si smette di rinnovare i codici rimangono validi;o sbaglio?
Beh vediamo e speriamo :tie:
Riepiloghiamo,con technet oltre a scaricare quello che ti pare,trovi anche i codici per l'attivazione?
Ippo 2001
18-06-2009, 15:37
Riepiloghiamo,con technet oltre a scaricare quello che ti pare,trovi anche i codici per l'attivazione?
dalla schermata sembra di si
Riepiloghiamo,con technet oltre a scaricare quello che ti pare,trovi anche i codici per l'attivazione?
Yes.. :sofico:
Yes.. :sofico:
Moooolto bene...Mi darò da fare a tempo debito!:D
Gianky....! :D :)
18-06-2009, 15:40
Salve a tutti, credo che sia disponibile al download (non per vie legali) una versione trapelata RTM di Windows 7 :eek: , indetificata come:
Stringa: edit
File: edit
Nome : edit
edit riporta anche alcuni screeshot...
edit
edit; credo sia utile per un testing poichè su un sito si legge "Faster and More Beautiful than Lasted Ver." (miglioramenti veri o pubblicità?:rolleyes: ).
P.s. Su un altro sito ho trovato anche una verione ISO-DVD che sfrutta il bootloader edit
@ Gianky
Edita che meglio, è solo un consiglio :O
Moooolto bene...Mi darò da fare a tempo debito!:D
Ecco ho fatto una prova, anche se avevo gia la mia licenza di Vista..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090618161519_key.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090618161519_key.jpg)
Chissà quanto durra sta chiave?! Il bello che la posso usare su 10 pc diversi e posso richiedere altre..
Salve a tutti, credo che sia disponibile al download (non per vie legali) una versione trapelata RTM di Windows 7 :eek: , indetificata come:
Stringa: edit
File: edit
Nome : edit
edit riporta anche alcuni screeshot...
edit
edit; credo sia utile per un testing poichè su un sito si legge "Faster and More Beautiful than Lasted Ver." (miglioramenti veri o pubblicità?:rolleyes: ).
P.s. Su un altro sito ho trovato anche una verione ISO-DVD che sfrutta il bootloader edit
Sospeso dieci giorni, leggi il regolamento di sezione e quello generale del forum.
Ippo 2001
18-06-2009, 16:31
Sospeso dieci giorni, leggi il regolamento di sezione e quello generale del forum.
c.v.d
Qua si stà raggiungendo il numero massimo di sospensioni in un thread di tutta la storia della rete!!! con tutto il rispetto per i mod, ma davvero sono così necessari/indispensabili tali provvedimenti? immagino di sì ma cerchiamo di trovare una soluzione al regolamento altrimenti la moderazione stessa diventa impossibile e/o antipatica.
Il mio Pc è pronto per Windows 7 (http://www.microsoft.com/windows/windows-7/upgrade-advisor.aspx) ? Controlla subito
... il regolamento c'è e va rispettato :rolleyes:
... con la scusa "ho trovato una versione in rete, controllate se ai fini di test è meglio", tutti son capaci ad ignorare il regolamento ;)
... lo sappiamo tutti che x vie "traverse" ci trovano versioni + o meno complete/diverse. venire a far pubblicità proprio nel forum dove non si dovrebbe non è che sia molto furbo eh?! (specie quando i mod su certi temi caxxiano)... almeno usate i PM la prox volta :asd:
Controlla subito
... ma non l'avevi già postato in 1° pagina??? :mbe:
davide66
18-06-2009, 16:45
Qua si stà raggiungendo il numero massimo di sospensioni in un thread di tutta la storia della rete!!! con tutto il rispetto per i mod, ma davvero sono così necessari/indispensabili tali provvedimenti? immagino di sì ma cerchiamo di trovare una soluzione al regolamento altrimenti la moderazione stessa diventa impossibile e/o antipatica.
Ma figuriamoci....
L'unica cosa da fare è attenersi al regolamento. Mica è obbligatorio venire qui. Se non piacciono le regole si può andare anche da altre parti.
La cosa "impossibile e/o antipatica" non è la moderazione ma l'atteggiamento di alcuni utenti.
... il regolamento c'è e va rispettato :rolleyes:
... con la scusa "ho trovato una versione in rete, controllate se ai fini di test è meglio", tutti son capaci ad ignorare il regolamento ;)
... lo sappiamo tutti che x vie "traverse" ci trovano versioni + o meno complete/diverse. venire a far pubblicità proprio nel forum dove non si dovrebbe non è che sia molto furbo eh?! (specie quando i mod su certi temi caxxiano)... almeno usate i PM la prox volta :asd:
Nulla da eccepire, ma lo dico anche per i mod stessi che avranno altro da fare nella vita che scassarsi i maroni in questo modo... possibile che non vi sia un'altra soluzione in modo da evitare simili post e il conseguente post di sospensione? altrimenti si andrà avanti così tutta l'estate e il caldo gioca brutti scherzi
... purtroppo no... è come quello che ti arriva e posta 1 solo post e ti dice che non ha tempo x leggere tutto xchè gli scade a minuti un'offerta e vuole in velocità 3 risposte :asd:
... se non cambia la mentalità dell'utenza, difficile riuscire a migliorare le cose (un pò come succede in auto e moto, se vengono rispettate alcune regole ci sono meno incidenti e meno regole da seguire). cmq il problema è legato esclusivamente alla "gioventù" (per fortuna quelli un pò "vecchietti" perdono un pò di tempo x cercare di capire qualcosa prima di chiedere :D )
Ma figuriamoci....
L'unica cosa da fare è attenersi al regolamento. Mica è obbligatorio venire qui. Se non piacciono le regole si può andare anche da altre parti.
La cosa "impossibile e/o antipatica" non è la moderazione ma l'atteggiamento di alcuni utenti.
Vabbè, allora diciamo che va tutto "alla grande" ok? e intanto fioccano sospensioni a più non posso così la gente magari va altrove e poi si incasina ancora di più e addio spirito e utilità dei forum. Sia ben chiaro le regole devono esserci e devono essere rispettate, ma qui a me pare che ci sia qualcosina che non va di cui non si può non tenerne conto... io mi limito ad attenermi al regolamento e a non fare il mod di questa sezione :P
Solidale con tutti
Sospeso dieci giorni, leggi il regolamento di sezione e quello generale del forum.
Aldilà di ogni sospensione on fatevi ingannare da nessuno
Non esiste alcuna RTM.
Ancora oggi si sta discutendo internamente sulla problematica di IE 8 ,
spero solo che questo non crei ritardi per la versione Europea.
I do not know man, maybe because I'm special :D
Ma tu veramente ti chiami andrei? Non mi dire che di cognome fai periboski
Ma tu veramente ti chiami andrei? Non mi dire che di cognome fai periboski
Sono Andrei, ma non sono Periboski :asd:
Qua si stà raggiungendo il numero massimo di sospensioni in un thread di tutta la storia della rete!!! con tutto il rispetto per i mod, ma davvero sono così necessari/indispensabili tali provvedimenti? immagino di sì ma cerchiamo di trovare una soluzione al regolamento altrimenti la moderazione stessa diventa impossibile e/o antipatica.
Io credo che antipatico è solo chi non ha la decenza di attenersi a due regole. Perchè sono proprio due regole di numero. Non solo di decenza, ma anche di legalità. A me la gente che va scaricando a destra e a manca roba illegale sta antipatica, non i provvedimenti di moderazione che limitano questo fenomeno.
Aldilà di ogni sospensione on fatevi ingannare da nessuno
Non esiste alcuna RTM.
Ancora oggi si sta discutendo internamente sulla problematica di IE 8 ,
spero solo che questo non crei ritardi per la versione Europea.
Confermo sono tutti build pre_RTM per compilazione finale.. Ora come ora RTM non esiste..
PS. Non sapevo che avevano dei problemi con IE8...
Domani prevedo qualcosa di grosso :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090618172441_connect.jpg
Stesso avviso su TechNet..
Cmq non per fare polemica ma mi pare si sia detto che era possibile comunicare o discutere (senza chiedere supporto) su nuove build rilasciate internamente a patto che non si indichino i siti dove è possibile reperire i link per il download.
Scusate, ma se uno si iscrive adesso e tra tre mesi gli scade l'abbonamento col cavolo che scarichi Windows 7 che uscirebbe un mese dopo la scadenza, o sbaglio? ;) Meglio aspettare un paio di mesi...
Hai fatto il mio stesso calcolo. Ma luglio-agosto e settembre credo siano sufficienti per avere la finale
EDIT: Registrazione effettuata con successo.
Riceverà i codici di attivazione dell'abbonamento TechNet direttamente all'account di posta i primi giorni del prossimo mese
Quindi gia' qualche giorno ce lo siamo guadagnato
Confermo sono tutti build pre_RTM per compilazione finale.. Ora come ora RTM non esiste..
PS. Non sapevo che avevano dei problemi con IE8...
Il problema con IE 8 e l EU è molto serio.
Le possibili soluzioni sono sul tavolo delle proposte proprio in questo momento.
Se tolgono IE 8 . l EU non è d'accordo
l EU pretende l inserimento di altri browser in Windows, ma Microsoft non è d accordo (giustamente)
quindi la soluzione attuale sembrerebbe un Download esterno a qualsiasi browser (magari da Windows Update)
speriamo si trovi presto un accordo altimenti scordiamoci WIndows 7 in Italiano per Ottobre.
Intanto io vorrei fare una petizione se siete d accordo,
magari la spediamo al UE
qualcuno la vuole scrivere?
Sinceramente, Samurri, il tuo discorso per quanto mi riguarda non sta nè in cielo nè in terra.
Il problema non è dei moderatori, che si fanno in quattro anche oltre il dovuto per mantenere una certa qualità in un forum così grande.
Se si rispettano due semplici regole (educazione, legalità) bene, altrimenti si prendono i necessari provvedimenti. Chi non ha intenzione di seguire queste semplici indicazioni può tranquillamente andare altrove, personalmente ne sarò contento.
Tornate in topic, grazie.
LacioDromBuonViaggio
18-06-2009, 18:07
Sono Andrei, ma non sono Periboski :asd:
Spero nemmeno Coimaski... {scusate l'OT ma mel'avete servita su un piatto d'argento} :asd:
Hai fatto il mio stesso calcolo. Ma luglio-agosto e settembre credo siano sufficienti per avere la finale
EDIT: Registrazione effettuata con successo.
Riceverà i codici di attivazione dell'abbonamento TechNet direttamente all'account di posta i primi giorni del prossimo mese
Quindi gia' qualche giorno ce lo siamo guadagnato
Un chiarimento sull'abbonamento gratis di 3 mesi a TechNet: finiti i 3 mesi? Ognuno a casa sua o bisogna comunque pagare qualche mese?
Questo abbonamento di prova trimestrale permetterà di scaricare la RTM di Windows 7 AGGRATIS :eek: ?
WHQL-certified 186.18 drivers now available! This is our second release of WHQL drivers for Windows 7. http://is.gd/15rlT
Diciamo che 10 giorni sono un po' troppi per il danno che ha causato al forum.. anni fà non era così, eri tollerato o al massimo venivi perennemente bannato.
Comunque Seven mi causa un paio di problemi durante la condivisione, cioè ogni qual volta acceda ai file multimediali tramite PS3, la condivisione cede :muro:
ho fatto già un sfc /scannow ma niente da fare. Devo reinstallare wmp? :stordita:
Il problema con IE 8 e l EU è molto serio.
Le possibili soluzioni sono sul tavolo delle proposte proprio in questo momento.
Se tolgono IE 8 . l EU non è d'accordo
l EU pretende l inserimento di altri browser in Windows, ma Microsoft non è d accordo (giustamente)
quindi la soluzione attuale sembrerebbe un Download esterno a qualsiasi browser (magari da Windows Update)
speriamo si trovi presto un accordo altimenti scordiamoci WIndows 7 in Italiano per Ottobre.
Intanto io vorrei fare una petizione se siete d accordo,
magari la spediamo al UE
qualcuno la vuole scrivere?
Basta un eseguibile o bat file x download via ftp, tutto in auto.. Lo piazzano su desk e ognuno sceglie quello che vuole..
Scaricare Firefox o Opera da win update :eek: .., ma non ci credo finche non vedo..
Scusate un OT.
Stasera Italia Egitto in Silverlight in HD (http://blogs.technet.com/italy/archive/2009/06/18/confederation-cup-l-italia-la-rai-silverlight-e-smooth-streaming.aspx)
Il problema con IE 8 e l EU è molto serio.
Le possibili soluzioni sono sul tavolo delle proposte proprio in questo momento.
Se tolgono IE 8 . l EU non è d'accordo
l EU pretende l inserimento di altri browser in Windows, ma Microsoft non è d accordo (giustamente)
quindi la soluzione attuale sembrerebbe un Download esterno a qualsiasi browser (magari da Windows Update)
speriamo si trovi presto un accordo altimenti scordiamoci WIndows 7 in Italiano per Ottobre.
Intanto io vorrei fare una petizione se siete d accordo,
magari la spediamo al UE
qualcuno la vuole scrivere?
Certo... prepara e linka che firmo
... basterebbe uno script che ti chiede lato installazione "che browser vuoi usare??? facendo una ricerca in internet trovo "x" browser. quale vuoi scaricare/installare???"
... alla fin fine sono sempre i soliti 4/5 browser
Dovrei darvi una brutta notizia ed una buona notizia.
Ma non posso rivelarvela adesso
per la brutta notizia ringraziate l UE. :muro:
E quando verrà a galla NON VE LA DOVETE PRENDERE CON MICROSOFT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dovrei darvi una brutta notizia ed una buona notizia.
Ma non posso rivelarvela adesso
cosi non vale pero' :O :tie: :asd:
fabri27023
18-06-2009, 19:38
Ora ci è venuta la scimmia:fagiano:
Dovevi darci più informazioni
... e vabbè, morto un Browser se ne fa un'altro :asd:
... cmq avete letto di Dell che vende le licenze di office sul sito??? :asd:
davide66
18-06-2009, 19:40
WHQL-certified 186.18 drivers now available! This is our second release of WHQL drivers for Windows 7. http://is.gd/15rlT
Installati...impallato il pc....disinstallati e rimessi i precedenti e PC OK.
Raga mi sono perso qualche passaggio. Ho letto le varie pagine addietro ma non ho capito bene una cosa: cosa è technet?
Da lì si può scaricare gratuitamente e legalmente dalla stessa microsoft Vista o Win7 definitivo quando uscirà?
Come si fa ad iscriversi?
Io mi sono iscritto a windows live ID per scaricare la RC di win7. É la stessa cosa?
Arriva prima, ma costerà il doppio?!
1. cosa è technet?
2. Da lì si può scaricare gratuitamente e legalmente dalla stessa microsoft Vista o Win7 definitivo quando uscirà?
3. Come si fa ad iscriversi?
4. É la stessa cosa?
1. leggi qui:
-> https://technet.microsoft.com/it-it/subscriptions/add/ms788692.aspx
2. si e no. dipende cosa verrà messo in vendita online (e quando).
3. leggi il link sopra o vai qui:
-> http://technet.microsoft.com/it-it/default.aspx
4. ovviamente no. devi andare qui e pagare:
-> http://technet.microsoft.com/it-it/subscriptions/renew.aspx
Raga mi sono perso qualche passaggio. Ho letto le varie pagine addietro ma non ho capito bene una cosa: cosa è technet?
Da lì si può scaricare gratuitamente e legalmente dalla stessa microsoft Vista o Win7 definitivo quando uscirà?
Come si fa ad iscriversi?
Io mi sono iscritto a windows live ID per scaricare la RC di win7. É la stessa cosa?
Si tratta di una sottoscrizione a pagamento che permette, tra le altre cose, di ricevere in anteprima prodotti software di Microsoft. Il link fornito da ais001 potrà chiarirti il tutto, in questo post trovi ulteriori dettagli: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27423202&postcount=29)
Correggi la firma come da pvt ;)
BaZ....!!!!
18-06-2009, 20:19
Dovrei darvi una brutta notizia ed una buona notizia.
Ma non posso rivelarvela adesso
per la brutta notizia ringraziate l UE. :muro:
E quando verrà a galla NON VE LA DOVETE PRENDERE CON MICROSOFT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
come minimo non ci sarà explorer 8 porca miseria, dannazione all'UE :mad:
nokia8310
18-06-2009, 20:19
Arriva prima, ma costerà il doppio?!
piu probabile il contrario...
Arriva prima, ma costerà il doppio?!
no
entanglement
18-06-2009, 20:28
come minimo non ci sarà explorer 8 porca miseria, dannazione all'UE :mad:
dannazione cosa ? stimo un crollo del 30% dei costi di gestione aziendale dell'IT
dare internet explorer in mano agli utonti (che imho ne sono i destinatari precipui) è come dare in mano a un neopatentato un'auto senza freni
no
Allora il contrario: costerà meno ma arriverà moooolto tardi.........:D
Installati...impallato il pc....disinstallati e rimessi i precedenti e PC OK.
Provati proprio ora, e non hanno dato inconvenienti........
Ovviamente avevo prima disinstallati i precedenti
veramente non posso parlare, altrimenti vi giuro che mi sarei esposto di piu.
Vi do solo una piccola indicazione se puo servire ma non fatemi altre domande.
Secondo voi se avete XP o Vista con Internet Explorer
potrebbe essere possibile un update a WIndows 7 senza browser e senza corrompere il sistema?
Stop.
per favore non chiedetemi altro.
davide66
18-06-2009, 20:39
Provati proprio ora, e non hanno dato inconvenienti........
Ovviamente avevo prima disinstallati i precedenti
Meglio. Li riproverò quando farò una installazione pulita.
Ciao
veramente non posso parlare, altrimenti vi giuro che mi sarei esposto di piu.
Vi do solo una piccola indicazione se puo servire ma non fatemi altre domande.
Secondo voi se avete XP o Vista con Internet Explorer
potrebbe essere possibile un update a WIndows 7 senza browser e senza corrompere il sistema?
Stop.
per favore non chiedetemi altro.
Da xp in ogni caso no.. Vorresti dire niente upgrade da Vista? Almeno ho capto cosi..
Cmq personalmente faccio format gia con sp, figuriamoci da os a os..
Manca la notizia buona invece :stordita:
CARVASIN
18-06-2009, 20:47
potrebbe essere possibile un update a WIndows 7 senza browser e senza corrompere il sistema?
Scopritelo su... rieducational channel!
http://www.udulecce.it/IMAGES/vulvia_small.PNG
Manca la notizia buona invece
Magari è che la risposta al quesito è si :D
E ricordatevi che la bravata del EU, la paghiamo noi utenti finali,
anche se Microsoft ci viene incontro al 100%
travel34
18-06-2009, 20:59
IE glielo potevano lasciare, se l'utente vuole dopo installa il suo firefox ecc...
Ma secondo me un browser deve esserci per forza su un os
IE glielo potevano lasciare, se l'utente vuole dopo installa il suo firefox ecc...
Ma secondo me un browser deve esserci per forza su un os
Non si puo vendere Windows con 20 browser ,
perchè se dai la possibilità a Firefox la devi dare a tutti
Opera
Chrome
Safari
Avant Browser
etc. etc. etc.
Quindi logicamente la risposta di Microsoft ad altri browser e NO!!!!
Niente IE in Europa.
veramente non posso parlare
Ma rotfl, e allora non lo dovevi fare.
Rischi solo di aizzare un polverone per supposizioni su una tua presunta notizia di cui nessuno può verificare la veridicità.
Scusate un OT.
Stasera Italia Egitto in Silverlight in HD (http://blogs.technet.com/italy/archive/2009/06/18/confederation-cup-l-italia-la-rai-silverlight-e-smooth-streaming.aspx)
Grazie molto bello! :eek:
Si muovessero a trasmettere in hd sul segnale televisio normale...
Grazie molto bello! :eek:
Si muovessero a trasmettere in hd sul segnale televisio normale...
primo tempo :doh:
primo tempo :doh:
Dettagli :asd:
Scusate un OT.
Stasera Italia Egitto in Silverlight in HD (http://blogs.technet.com/italy/archive/2009/06/18/confederation-cup-l-italia-la-rai-silverlight-e-smooth-streaming.aspx)
BELLISSIMOOOOOO
Anche il replay, grandiooossso
Lo facessero piu spesso....
IE glielo potevano lasciare, se l'utente vuole dopo installa il suo firefox ecc...
Ma secondo me un browser deve esserci per forza su un os
oppure potevano mettere al primo avvio del sistema operativo l'opzione di installarlo o no, cmq secondo me questa è una delle più grosse buffonate della comunità europea.
Mi piacerebbe molto dare a questi geni di europarlamentari dei pc nuovi con win 7 senza browser e vedere un po' dove mettono le mani quando si dovrebbero collegare ad internet ;)
cioè vi rendere conto, con win 7 dovremo SEMPRE avere almeno un cd o chiavetta usb con browser sopra quando lo installaremo, bella rottura.
BaZ....!!!!
18-06-2009, 21:39
dannazione cosa ? stimo un crollo del 30% dei costi di gestione aziendale dell'IT
dare internet explorer in mano agli utonti (che imho ne sono i destinatari precipui) è come dare in mano a un neopatentato un'auto senza freni
eh? sei fermo a IE6?
ie7 e ie8 hanno la protected mode e non sto qui a spiegare, visto che san google parla chiaro, quindi "secondo me" è molto meglio degli altri concorrenti... e poi, io PAGO una cosa... la vorrei funzionale... senza i capricci degli altri...
costi gestione IT?? tanto gli utonti si infettano lo stesso, credimi, ne vedo tutti i giorni :asd:
oppure potevano mettere al primo avvio del sistema operativo l'opzione di installarlo o no, cmq secondo me questa è una delle più grosse buffonate della comunità europea.
Mi piacerebbe molto dare a questi geni di europarlamentari dei pc nuovi con win 7 senza browser e vedere un po' dove mettono le mani quando si dovrebbero collegare ad internet ;)
cioè vi rendere conto, con win 7 dovremo avere almeno un cd o chiavetta usb con browser sopra quando lo installaremo, bella rottura.
Se qualcuno vuole fare una petizione scritta in Inglese ed Italiano, penso io alla distribuzione Europea.
Fatemi sapere
Se qualcuno vuole fare una petizione scritta in Inglese ed Italiano, penso io alla distribuzione Europea.
Fatemi sapere
ci vorrebbe una pagina web di quelle in cui si lascia nome cognome, mail e commento, oltra all'accettazione del contenuto della petizione.
Che poi se vogliamo dirla tutta contro l'UE anche i vari nuovi permessi sul cibo sarebbero da galera diretta.
Aranciata con lo 0% di arance, mozzarelle senza latte....ora il gelato transgenico che non si scioglie...insomma evviva http://www.italyteamforum.net/forums/images/smilies/bonjons0.gif
Del resto quando nel resto d'europa si mangia la merda è piu facile permetterne la distribuzione....
Sorry per l'OT ma mi è venuta la pulce...
ci vorrebbe una pagina web di quelle in cui si lascia nome cognome, mail e commento, oltra all'accettazione del contenuto della petizione.
Questa andrebbe benissimo (http://www.petitiononline.com/)
Che poi se vogliamo dirla tutta contro l'UE anche i vari nuovi permessi sul cibo sarebbero da galera diretta.
Aranciata con lo 0% di arance, mozzarelle senza latte....ora il gelato transgenico che non si scioglie...insomma evviva http://www.italyteamforum.net/forums/images/smilies/bonjons0.gif
Del resto quando nel resto d'europa si mangia la merda è piu facile permetterne la distribuzione....
Sorry per l'OT ma mi è venuta la pulce...
purtroppo è vero, quella del gelato l'ho sentita stasera, stanno fuori questi qua, poi si lamentano che in europa la UE diventa sempre meno popolare :|
Questa andrebbe benissimo (http://www.petitiononline.com/)
si ecco una cosa del genere, secondo me andrebbe fatta.
L'UE sta facendo un casino mostruoso per un browser... per niente
@dovella... non è che con sta cosa dell'UE Microsoft metta a disposizione l'upgrade da Vista a Seven?
ho scritto una prima bozza per la petizione
se qualcuno vuole creare la pagina può utilizzarla, eventualmente modificandola, eccovela:
I want the Internet Explorer browser embedded into the new Microsoft Windows 7 operative system.
Without a default browser, users will have to install a browser from an external device to connect the PC to internet for the first time, this is a step into the past and a very sick practice.
Voglio che il browser Internet Explorer sia parte integrante del sistema operativo Windows 7 di Microsoft.
Senza di un browser nativo gli utenti dovranno installare un browser da una periferica esterna per collegare il PC ad internet per la prima volta, questo è un salto nel passato oltre che una procedura veramente scomoda.
ho scritto una prima bozza per la petizione
se qualcuno vuole creare la pagina può utilizzarla, eventualmente modificandola, eccovela:
I want the Internet Explorer browser embedded into the new Microsoft Windows 7 operative system.
Without a default browser, users will have to install a browser from an external device to connect the PC to internet for the first time, this is a step into the past and a very sick practice.
Voglio che il browser Internet Explorer sia parte integrante del sistema operativo Windows 7 di Microsoft.
Senza di un browser nativo gli utenti dovranno installare un browser da una periferica esterna per collegare il PC ad internet per la prima volta, questo è un salto nel passato oltre che una procedura veramente scomoda.
non so cosa, ma manca qualcosa.
Magari bisognerebbe portare un paragone tipo
Da Paperino (http://aovestdipaperino.com/posts/ask-the-ceo.aspx?commentId=15285#15285)
lo sa la zia Mariolina che esistono i volanti sportivi Momo? È giusto vendere una macchina senza volante così la zia Mariolina scopre il mercato alternativo dei volanti? Dubito. È giusto che nel catalogo della FIAT ci sia una FAQ dedicata ai volanti alternativi?
VOGLIO SCRIVERE AL UE PER DENUNCIARE OPERA CHE HA IL MONOPOLIO DEL BROWSER NELLE CONSOLE.
Nintendo Wii , pezzi distribuiti oltre 50 milioni
Nintendo DS. console distribuite oltre 104 milioni (Opera si paga)
(nei nuovi DSi Opera è preinstallato)
In tutti i Windows Mobile ce Opera preinstallato (che qualcuno mi dimostri il contrario)
Devo ammettere, che l ultima versione di Opera Mobile è qualcosa di sensazionale per Windows Mobile, e nessun altro OS come Symbian o Iphone o Android ha qualcosa di simile, non ho capito come hanno fatto a fare un balzo in avanti cosi incredibile,
ma nonostante ciò vorrei esperre all EU queste considerazioni su Opera che regna padrona in silenzione (ed incontrastata)
non so cosa, ma manca qualcosa.
Magari bisognerebbe portare un paragone tipo
Da Paperino (http://aovestdipaperino.com/posts/ask-the-ceo.aspx?commentId=15285#15285)
lo sa la zia Mariolina che esistono i volanti sportivi Momo? È giusto vendere una macchina senza volante così la zia Mariolina scopre il mercato alternativo dei volanti? Dubito. È giusto che nel catalogo della FIAT ci sia una FAQ dedicata ai volanti alternativi?
VOGLIO SCRIVERE AL UE PER DENUNCIARE OPERA CHE HA IL MONOPOLIO DEL BROWSER NELLE CONSOLE.
Nintendo Wii , pezzi distribuiti oltre 50 milioni
Nintendo DS. console distribuite oltre 104 milioni (Opera si paga)
(nei nuovi DSi Opera è preinstallato)
In tutti i Windows Mobile ce Opera preinstallato (che qualcuno mi dimostri il contrario)
Devo ammettere, che l ultima versione di Opera Mobile è qualcosa di sensazionale per Windows Mobile, e nessun altro OS come Symbian o Iphone o Android ha qualcosa di simile, non ho capito come hanno fatto a fare un balzo in avanti cosi incredibile,
ma nonostante ciò vorrei esperre all EU queste considerazioni su Opera che regna padrona in silenzione (ed incontrastata)
è una bozza iniziale, ogni miglioramento è ben accetto ;)
purtroppo è vero, quella del gelato l'ho sentita stasera, stanno fuori questi qua, poi si lamentano che in europa la UE diventa sempre meno popolare :|
Finchè abbiamo europarlamentari che non fanno il loro lavoro...
robertogl
18-06-2009, 22:49
è una bozza iniziale, ogni miglioramento è ben accetto ;)
e bosogna muoversi,altrimenti sarà troppo tardi :stordita:
cmq secondo me non bisogna tirare in ballo altre aziende nella petizione,sai poi che casino...magari invece di far rimettere IE fanno togliere tutto il resto :asd:
Ibanez86
18-06-2009, 22:50
ma loool..
in effetti se ti compri un pc e non c'è un browser dentro.. come fai a scaricartene uno?!? :stordita:
:doh:
pensati l'utente medio che a malapena sa far partire office.. si trova senza internet explorer, e se cerca sul pc esce un txt con scritto
per grazia europea tutti i sistemi operativi saranno sprovvisti di web browser, la invitiamo a scaricarsi il suo preferito direttamente on-line
:read:
:rotfl:
Ma perché la Apple ha il suo browser bello e pronto e noi dobbiamo procurarcelo con questi metodi?
Io me ne frego del monopolio e non voglio rimetterci per l'UE.
Sono io utente che dovrei denunciare l'UE che si azzarda a decidere su cose che non le competono.
Io uso Opera e vi scrivo da Opera 10 (beta1) ma certe cose mi fanno venire i nervi (eufemismo).
Windows è della Microsoft e continuerò a preferirlo agli altri os (li ho tutti e 3) fino a quando lo riterrò opportuno e non deve essere certo l'UE a limitarmelo e a cercare di farmi cambiare idea solo perché nutre questo, inspiegato, rancore nei confronti di Microsoft.
cioè vi rendere conto, con win 7 dovremo SEMPRE avere almeno un cd o chiavetta usb con browser sopra quando lo installaremo, bella rottura.
Ma cos'è, una notizia ufficiale?
Da dove viene la sicurezza che avremo Windows 7 senza IE?
robertogl
18-06-2009, 23:04
Ma cos'è, una notizia ufficiale?
Da dove viene la sicurezza che avremo Windows 7 senza IE?
se microsoft lascia IE si ritrova una mega-multa epocale :O
l'unica opzione sarebbe mettere tutti gli altri browser,sai che casino :doh:
Dott.Wisem
18-06-2009, 23:07
[...]
cioè vi rendere conto, con win 7 dovremo SEMPRE avere almeno un cd o chiavetta usb con browser sopra quando lo installaremo, bella rottura.
1) Se IE non sarà presente di default, sicuramente ci sarà un'iconcina che chiederà se lo vuoi installare o, al massimo, scaricare da internet.
2) Le versioni installate dai produttori di PC notebook e fissi, avranno IE tranquillamente, perché ce lo metteranno i produttori stessi e faranno anche i fighi nelle pubblicità: "Nei nostri notebook è già incluso il fantastico Internet Explorer 8!!".
3) Gli assemblatori di PC già usavano una penna USB (o una cartella condivisa in rete) per tenerci dentro tutto il software "basico" da installare su ogni PC. Dovranno farci un po' di spazio in più per metterci anche IE8... Non vedo dove sia il problema!
Children of Bodom
18-06-2009, 23:26
Ma cos'è, una notizia ufficiale?
Da dove viene la sicurezza che avremo Windows 7 senza IE?aahahaha,sì vero?se non hai ie la sicurezza non c'è.:D :D :D ripeto,ahahahahahah
BaZ....!!!!
18-06-2009, 23:43
3) Gli assemblatori di PC già usavano una penna USB (o una cartella condivisa in rete) per tenerci dentro tutto il software "basico" da installare su ogni PC. Dovranno farci un po' di spazio in più per metterci anche IE8... Non vedo dove sia il problema!
io si xkè seven lo pago e pretendo almeno il browser...
ragazzi a parte l'odio che la gente qui ha per IE (che poi non capisco), ma vi rendete conto che str***ata è questa?? a favore di chi, di opera?? ok, ma contro di noi però....:(
alethebest90
18-06-2009, 23:45
aahahaha,sì vero?se non hai ie la sicurezza non c'è.:D :D :D ripeto,ahahahahahah
penso che voleva una fonte ufficiale e non che senza ie wondows non è sicuro ;)
stambeccuccio
19-06-2009, 00:00
..secondo me alla UE (che a quanto pare gli addetti ci capiscono poco) sono consigliati* da persone linux oriented.
Non che ci sia nulla di male.. ma quando di un sistema operativo se ne fa una religione o una questione di vita.. allora il problema secondo me c'è.. e si perde di vista l'obiettivo:
- il consumatore finale, cioè noi tutti!!! :read:
..a me pare che stiano facendo, nello specifico, solo cazzate e che alla lunga si ritorceranno contro... e intanto a rimetterci c'è l'inconsapevole utente.. che guarderà bene dal distanziarsi sempre di più da un mondo che della tecnolgia ha sempre meno.. e sempre più di politica.
Pensasse la UE ad incentivare la ricerca tecnologica in Europa, per colmare l'enorme GAP che ci separa dagli Stati Uniti e dal resto del Monodo.. per la cronaca, anche gli africani fanno ricerca e sviluppo e supportano nuove idee con fatti e soldi sulla ricerca e sviluppo software.
*i cd consigliori o consulenti, per la cronaca, sono pagati fior fiore di bigliettoni da 100.000 euro a carico del contribuente (cioè noi) per interessarsi di queste cazzate!
..ma andate ad occuparvi di agricoltura e di quote latte.. anzi no.. li avete già rovinati abbastanza sia l'agricoltura che gli allevamenti italiani.. per non parlare dei prodotti...
In effetti, pensandoci bene, a questo punto, il male minore è occuparsi di IE8 ... :D :D
Fate.. Fate pure UE.. inventatevi le peggio cazzate.. per dimostrare al mondo intero l'inconsistenza di contenuti e di una politica seria di sviluppo e ricerca tecnologica europea.. così dimostrate solo l'oscurantismo medioevale e l'arretratezza culturale.
Ci sono gli americani che vi ridono dietro.. e continueranno a colonizzarvi nonostante le futili barriere di sterile protezionismo, tra l'altro molto fazioso ...
Producete politica e incentivi alla ricerca europea.. invece di pensare a 'ste cazzate (IE no.. IE si.. :D).. se un prodotto è buono ed è valido, sfonda qualsiasi porta.. e corre come un treno.. non c'è bisogno di una politica ottusangola e ridicola.
f.to stambeccuccio
penso che voleva una fonte ufficiale e non che senza ie wondows non è sicuro ;)
veramente la notizia è ufficiale, anzi stanno anche rompendo che non basta e MS dovrebbe togliere altri, sono pazzi, insomma bisognerà installare il nuovo os sempre ricordandosi di avere a portata di mano un cd o una chiavetta con un browser da installare.
speriamo che MS si faccia valere e trovi una soluzione.
Dott.Wisem
19-06-2009, 00:12
io si xkè seven lo pago e pretendo almeno il browser...
ragazzi a parte l'odio che la gente qui ha per IE (che poi non capisco), ma vi rendete conto che str***ata è questa?? a favore di chi, di opera?? ok, ma contro di noi però....:(Sono d'accordo con te sul fatto che quest'imposizione sia assolutamente ridicola. Varie statistiche (http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp) già mostrano come FireFox sia arrivato ad intaccare pesantemente l'oramai EX-monopolio dei browser Internet Explorer, quindi che necessità c'era di mettere ulteriori bastoni fra le ruote?
Ad ogni modo, l'utente finale non si accorgerà minimamente di questa mancanza, essendo che normalmente il computer se lo fa installare e configurare da un tecnico, nel caso di PC assemblato, oppure se lo ritrova già con os e software preinstallato, nel caso di notebook e PC brandizzati.
Rimane un po' di rottura solo per quelli che amano fare tutto da sè, comprarsi il computer pezzo per pezzo, assemblarlo e installarci sopra l'os preferito. Ma alla fine si tratta solo di perdere 2-3 minuti in più durante la prima installazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.