PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

Redbullstaff
12-05-2009, 15:32
Ragà qualcuno tra voi ha notato se Daemon Tool LITE è compatibile con Windows 7 ?
Senno installo Virtual Clone Drive e vado a colpo sicuro

anche il pro, installati prima sdt 1.58 dal sito

NLDoMy
12-05-2009, 15:38
Sinceramente a questo punto non mi interessa anche perchè credevo di fare un favore a qualcuno ma a quanto pare mi sbagliavo...quando troverò un trick lo terrò per me :)
PS: sia ben chiaro che non ce l'ho con te ;)

infatti faresti bene, perchè se passase qualcuno che odiasse i "favori" farebbe chiudere il thread

dovella
12-05-2009, 15:47
anche il pro, installati prima sdt 1.58 dal sito

A me serviva solo per una banalissima operazione , in pratica devo copiare il contenuto della ISO di Windows 7 su un chiavino USB per installarlo su un netbook di un amico.

Graziep er l info :D

Rodig
12-05-2009, 15:55
Ragazzi scusate, 423 pagine è dura da leggere, vi spiego il mio problema.
Ho installato tramite VIRTUALBOX win7 e va tutto bene però non riesco a collegarmi a Internet, mi sapete dire cosa devo fare?
Ho inserito i dati riguardante la rete come c'è su questo link giusto per farvi capire http://www.gratisinlinea.it/brevi/944-windows-7-connessione-internet-su-virtualbox/
Aiutatemi perchè tra le altre cose non capisco anche come mai avendo messo la key scaricata dalla MICROSOFT NON FUNZIONA :mbe: :mad:
Mi dice COPIA DI VALUTAZIONE. :eek:
Help.....................:cry: :cry:

Una volta che hai installato Win7 su VB devi configurare la rete come faresti per un sistema reale (ad esempio se il tuo router ha il DHCP disattivato, settando l'indirizzo della scheda di rete nelle proprietà del TCP/IP)
Per quanto riguarda la key, anche se é giusta sul desktop comparirà sempre "Copia di valutazione".
Ovviamente, se non puoi connetterti ad Internet, la tua copia di Win7 non potrà essere attivata (va fatto entro 3 giorni)

Rodig
12-05-2009, 15:58
A........ in pratica devo copiare il contenuto della ISO di Windows 7 su un chiavino USB per installarlo su un netbook di un amico.

Graziep er l info :D


Usa UltraISO, sicuramente compatibile.....

Crimson Skies
12-05-2009, 16:04
A me serviva solo per una banalissima operazione , in pratica devo copiare il contenuto della ISO di Windows 7 su un chiavino USB per installarlo su un netbook di un amico.

Graziep er l info :D

Io ho messo Virtual Clone. E' migliore di DT. Inoltre a me compare l'avviso che dice che DT presenta note incompatibilità. Di fatti per molti utenti Vista, me compreso, è stato necessario toglierlo. Inoltre DT è compatibile con la beta mi sembra fosse scritto quindi dubito che lo sia con la RC.
Io ti consiglio Virtual Clone che da meno fastidio e fa il suo lavoro ed è gratuito.;)

jeremj
12-05-2009, 16:20
Una volta che hai installato Win7 su VB devi configurare la rete come faresti per un sistema reale (ad esempio se il tuo router ha il DHCP disattivato, settando l'indirizzo della scheda di rete nelle proprietà del TCP/IP)
Per quanto riguarda la key, anche se é giusta sul desktop comparirà sempre "Copia di valutazione".
Ovviamente, se non puoi connetterti ad Internet, la tua copia di Win7 non potrà essere attivata (va fatto entro 3 giorni)

Azz..........allora ho un ethernet come modem, il settaggio è stato fatto come scritto su quel link, poi non so se c'è qualche altra cosa da fare.
Se va fatto entro 3 giorni cavolo mi serve un aiuto per configurare il pc e modem e farlo funzionare. :(

birmarco
12-05-2009, 16:31
Ragazzi scusate, 423 pagine è dura da leggere, vi spiego il mio problema.
Ho installato tramite VIRTUALBOX win7 e va tutto bene però non riesco a collegarmi a Internet, mi sapete dire cosa devo fare?
Ho inserito i dati riguardante la rete come c'è su questo link giusto per farvi capire http://www.gratisinlinea.it/brevi/944-windows-7-connessione-internet-su-virtualbox/
Aiutatemi perchè tra le altre cose non capisco anche come mai avendo messo la key scaricata dalla MICROSOFT NON FUNZIONA :mbe: :mad:
Mi dice COPIA DI VALUTAZIONE. :eek:
Help.....................:cry: :cry:

E' normale che ti dica copia di valutazione, è una copia di valutazione.

gianni1879
12-05-2009, 16:31
entro 30 gg

mjordan
12-05-2009, 16:40
Aiutatemi perchè tra le altre cose non capisco anche come mai avendo messo la key scaricata dalla MICROSOFT NON FUNZIONA :mbe: :mad:
Mi dice COPIA DI VALUTAZIONE. :eek:
Help.....................:cry: :cry:

Perchè, cosa volevi, la licenza OEM? O forse gradivi di piu' una licenza retail? :asd:

birmarco
12-05-2009, 16:42
non era 133 (bus)x4= 533 MHz (FSB), ma proprio 533 MHz di bus di sistema, ho voluto chiarire proprio per questo, spesso i due termini sono confusi.

Si, stavo scherzando... 533MHz di BUS lo usavano i vecchi P4 130nm... :)

cajenna
12-05-2009, 16:48
anche se attivi la tua copia tramite internet,il watermark in basso a destra con scritto evaluation copy rimarrà comunque perchè il s.o. scadrà il 2/marzo/2010!

redheart
12-05-2009, 16:56
Azz..........allora ho un ethernet come modem, il settaggio è stato fatto come scritto su quel link, poi non so se c'è qualche altra cosa da fare.
Se va fatto entro 3 giorni cavolo mi serve un aiuto per configurare il pc e modem e farlo funzionare. :(

che modem hai?

dovella
12-05-2009, 17:03
RT @longzheng i was wrong. leaked Windows 7 box art is real http://is.gd/zcm7

redheart
12-05-2009, 17:03
salve avendo provato l'rc solo in virtuale volevo sapere: la velocità di trasferimento dei files in windows 7 è analoga (cioè leeenta) a quella di vista?

up e a voi quando risulta la velocità in mb/sec?

pietrosg
12-05-2009, 17:06
Ragà qualcuno tra voi ha notato se Daemon Tool LITE è compatibile con Windows 7 ?
Senno installo Virtual Clone Drive e vado a colpo sicuro

nonostante sia annunciato come compatibile con 7, una volta installato, ad ogni riavvio si apre una finestra con la dicitura "Il programma presenta problemi di compatibilità noti etc etc".
Comunque se lo attivi funziona benissimo (almeno, io lo uso normalmente senza problemi).

pietrosg
12-05-2009, 17:13
Come in Vista l'UAC continua imperterrito a chiederti il consenso per lo stesso programma, anche se lo usi dieci volte a sessione.
Che ex ministro del wellfare!!
Girando di qua e di là mi sono imbattuto una volta in una schermata dove potevi segnalare i software da "consentire". Naturalmente la cosa non è legata ai messaggi dell'UAC (sarebbe stato troppo astuto) così chiedo a voi: qualcuno sa dove posso andare a parare?
Un grazie anticipato

cajenna
12-05-2009, 17:22
Come in Vista l'UAC continua imperterrito a chiederti il consenso per lo stesso programma, anche se lo usi dieci volte a sessione.
Che ex ministro del wellfare!!
Girando di qua e di là mi sono imbattuto una volta in una schermata dove potevi segnalare i software da "consentire". Naturalmente la cosa non è legata ai messaggi dell'UAC (sarebbe stato troppo astuto) così chiedo a voi: qualcuno sa dove posso andare a parare?
Un grazie anticipato


Curiosità...che programma è?

redheart
12-05-2009, 17:27
per quello che ho visto, è superiore.

sotto virtualbox si assesta sui 4 mb/sec :mbe:

elevul
12-05-2009, 17:37
Scusate, succede anche a voi di non poter attivare il tema classico( per intenderci quello <2000 ) ?
Perché a me sul portatile( formattato ed installato) funziona, ma sul fisso ( upgrade dalla 7000) no... :stordita:

Pretoriano
12-05-2009, 17:42
Problema: il campo di ricerca in alto a destra apre la ricerca di Live in italiano, se setto Google invece si apre la pagina in inglese :muro:
C'è modo di modificare la stringa o il provider di ricerca in modo che apra la pagina italiana con i risultati della ricerca?

donrobus
12-05-2009, 17:53
Un programmino che a qualcuno potrebbe interessare:

http://www.totalidea.com/tweak7-preview.php

Crimson Skies
12-05-2009, 18:10
Un programmino che a qualcuno potrebbe interessare:

http://www.totalidea.com/tweak7-preview.php

Che cosa fa?:)

jeremj
12-05-2009, 18:11
che modem hai?


Alice Gigaset.
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gigaset.html

anche se attivi la tua copia tramite internet,il watermark in basso a destra con scritto evaluation copy rimarrà comunque perchè il s.o. scadrà il 2/marzo/2010!

Si ho capito, però se non l'attivo tra 3 giorni che succede??

redheart
12-05-2009, 18:13
Alice Gigaset.
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gigaset.html

è la prima volta che virtualizzi qualcosa con virtualbox?

gianni1879
12-05-2009, 18:23
Alice Gigaset.
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gigaset.html



Si ho capito, però se non l'attivo tra 3 giorni che succede??

che vengono casa tua e ti pignorano i mobili

Manuser
12-05-2009, 18:29
E' stato già postato? :)

http://windowsteamblog.com/blogs/windows7/archive/2009/05/11/windows-7-on-track-to-hit-this-holiday-season.aspx

giankaste
12-05-2009, 18:35
Ciao a tutti poco fa windows update mi ha scaricato un aggiornamento "importante" e cioe': Test update for windows 7 release candidate for x64-based Systems (KB970419) poi (KB970420) ed ancora (KB967355) quest'ultimo "consigliato, di che si tratta? :confused:

nevione
12-05-2009, 18:35
ho un piccolo problema, se guardo un divx con vlc o power dvd tutto bene, se lo faccio con win media player, (sopra e sotto dove i film in 16:9 sono neri si nota di piu') ho delle righe verticali, ovvero il nero non sembra uniforme. scaricati anche i codec per win 7 e gli ultimi catalist, con vista non ho questo problema, che puo' essere?

conan_75
12-05-2009, 18:36
Ciao a tutti poco fa windows update mi ha scaricato un aggiornamento "importante" e cioe': Test update for windows 7 release candidate for x64-based Systems (KB970419) poi (KB970420) ed ancora (KB967355) quest'ultimo "consigliato, di che si tratta? :confused:

Aggiornamenti farlocchi per testare l'update.
Trovi maggiori info tra le notizie di ieri in home page.

sassi
12-05-2009, 18:37
Ciao a tutti poco fa windows update mi ha scaricato un aggiornamento "importante" e cioe': Test update for windows 7 release candidate for x64-based Systems (KB970419) poi (KB970420) ed ancora (KB967355) quest'ultimo "consigliato, di che si tratta? :confused:

Nulla sono sono update "test"

floola
12-05-2009, 18:41
Già installati. Per ora non mi va di riavviare.

I language pack per le altre lingue non glieli avevo chiesti a WU, invece, e li ho lasciati deselezionati.

giankaste
12-05-2009, 18:46
Aggiornamenti farlocchi per testare l'update.
Trovi maggiori info tra le notizie di ieri in home page.

Ok grazie uno di questi era di 8,9 mb per essere un test............

giankaste
12-05-2009, 18:47
Nulla sono sono update "test"

Ok grazie, anche se uno era di 8.9 mb :confused:

Redbullstaff
12-05-2009, 18:47
che vengono casa tua e ti pignorano i mobili
espatrio è confisca dei beni :p

ciccio er meglio
12-05-2009, 18:50
Ragazzi dopo lo Sleep il pc non riesce a collegarsi piu alla rete lan ed ad internet. Rimane sempre in "Identifying network" :(

Acc 88
12-05-2009, 18:59
ciao raga...

mi ricordo che con la beta di win 7 c'era un bug che rovinava i file mp3 e bisognava installare una sorta di patch.....questo bug immagino sia stato risolto con la rc....me lo confermate?

up

sassi
12-05-2009, 19:03
up

Sisisi

ubanton
12-05-2009, 19:12
o simili posto installare su seven (ho letto che daemon tools da problemi)

WarDuck
12-05-2009, 19:18
Consiglio MagicISO per montare le immagini, su Windows 7 RC x64 funziona tutto alla perfezione e non richiede riavvio (immagino che il driver, non firmato, sia user mode).

Lights_n_roses
12-05-2009, 19:36
c'è una buona anima che mi aiuta a rimettere la sidebar su 7 ?? So che per molto può sembrare assurdo ma odio davvero tanto il non poter richiamare i gadget quando le finestre sono aperte a tutto schermo...su vista bastava cliccare l'icona della sidebar in basso a destra e comparivano i gadget usabili, mentre adesso si possno solo vedere con l'opzione mostra desktop, ma per usarli bisogna proprio tornare al desktop in modo vero e proprio senza avere la finestra aperta dalla quale poter vedere i dati ( uso ad esempio il converti valuta o la calcolatrice e non posso mai vedere le cifre nelle finestre in questo modo !! )). Ho provato ad usare una guida per installare la sidebar di vista su XP ma su 7 non funge ...plz una buona anima che mi aiuti !!!

ciccio er meglio
12-05-2009, 19:44
c'è una buona anima che mi aiuta a rimettere la sidebar su 7 ?? So che per molto può sembrare assurdo ma odio davvero tanto il non poter richiamare i gadget quando le finestre sono aperte a tutto schermo...su vista bastava cliccare l'icona della sidebar in basso a destra e comparivano i gadget usabili, mentre adesso si possno solo vedere con l'opzione mostra desktop, ma per usarli bisogna proprio tornare al desktop in modo vero e proprio senza avere la finestra aperta dalla quale poter vedere i dati ( uso ad esempio il converti valuta o la calcolatrice e non posso mai vedere le cifre nelle finestre in questo modo !! )). Ho provato ad usare una guida per installare la sidebar di vista su XP ma su 7 non funge ...plz una buona anima che mi aiuti !!!

è molto semplice.....basta reinstallare vista!:sofico:

boh non ti soaiutare. Alla fine la sidebar è un programma. Vedi se riesci a trovarlo in giro(sempre se è legale farlo..):stordita:

e a me chi mi aiuta con lo sleep e la rete?:help:

birmarco
12-05-2009, 19:52
up e a voi quando risulta la velocità in mb/sec?

Sono arrivato a 60 megabyte al secondo. Anche se per poco. Su vista SP2 al massimo 35 mbyte/s

birmarco
12-05-2009, 19:55
Ciao a tutti poco fa windows update mi ha scaricato un aggiornamento "importante" e cioe': Test update for windows 7 release candidate for x64-based Systems (KB970419) poi (KB970420) ed ancora (KB967355) quest'ultimo "consigliato, di che si tratta? :confused:

Per vedere a cosa si riferiscono i vari update si può ricercare il tutto nella knowledge base avendo il relativo codice:

http://support.microsoft.com/search/default.aspx?query=KB967355&mode=r&catalog=LCID%3D1040

Dott.Wisem
12-05-2009, 20:05
c'è una buona anima che mi aiuta a rimettere la sidebar su 7 ?? So che per molto può sembrare assurdo ma odio davvero tanto il non poter richiamare i gadget quando le finestre sono aperte a tutto schermo...su vista bastava cliccare l'icona della sidebar in basso a destra e comparivano i gadget usabili, mentre adesso si possno solo vedere con l'opzione mostra desktop, ma per usarli bisogna proprio tornare al desktop in modo vero e proprio senza avere la finestra aperta dalla quale poter vedere i dati ( uso ad esempio il converti valuta o la calcolatrice e non posso mai vedere le cifre nelle finestre in questo modo !! )). Ho provato ad usare una guida per installare la sidebar di vista su XP ma su 7 non funge ...plz una buona anima che mi aiuti !!!Usa Win+G, che ti mette in primo piano tutti i gadget, consentendoti anche di cliccarci dentro. ;)

ciccio er meglio
12-05-2009, 20:27
Ragazzi dopo lo Sleep il pc non riesce a collegarsi piu alla rete lan ed ad internet. Rimane sempre in "Identifying network" :(

:help:

Lights_n_roses
12-05-2009, 20:28
Usa Win+G, che ti mette in primo piano tutti i gadget, consentendoti anche di cliccarci dentro. ;)

mhm non ho ben capito cosa sia Win+G ...cmq se ti riferisci all'opzione di mettere i gadget costantemente in primo piano non sono molto propenso...non li voglio sempre in primo piano..solo quando servono !!

ciccio er meglio
12-05-2009, 20:31
mhm non ho ben capito cosa sia Win+G ...cmq se ti riferisci all'opzione di mettere i gadget costantemente in primo piano non sono molto propenso...non li voglio sempre in primo piano..solo quando servono !!

vuol dire premere il tasto con il logo di windows e il tasto g contemporaneamente;)

gianni1879
12-05-2009, 20:40
Già installati. Per ora non mi va di riavviare.

I language pack per le altre lingue non glieli avevo chiesti a WU, invece, e li ho lasciati deselezionati.

idem ;)

però adesso al riavvio non me li segna più i LP

giankaste
12-05-2009, 20:41
Per vedere a cosa si riferiscono i vari update si può ricercare il tutto nella knowledge base avendo il relativo codice:

http://support.microsoft.com/search/default.aspx?query=KB967355&mode=r&catalog=LCID%3D1040

ok grazie chiedevo perche ho visto che nessuno ne ha parlato :D

gianni1879
12-05-2009, 20:54
idem ;)

però adesso al riavvio non me li segna più i LP

adesso me li ridà, vabbè a me non servono

SuNLeSs
12-05-2009, 20:57
Ragazzi dopo lo Sleep il pc non riesce a collegarsi piu alla rete lan ed ad internet. Rimane sempre in "Identifying network" :(

a me dopo lo sleep non riconosce più la scheda audio..devo riavviare ogni volta e dopo torna apposto..

I soliti sospetti
12-05-2009, 21:06
a me dopo lo sleep non riconosce più la scheda audio..devo riavviare ogni volta e dopo torna apposto..

A me invece dopo lo sleep mi riporta il Vcore in automatico mentre da bios é fixato. :(

donrobus
12-05-2009, 21:32
Che cosa fa?:)

Serve a moddare 7 in modo da renderlo più veloce e stabile, ovviamente è in versione beta, quindi prima di provarlo creerei un bel punto di ripristino ;) .

clansman943
12-05-2009, 21:47
Ragazzi, mi conviene usare questo windows 7 rc come s.o. primario? Nel senso, ci sono dei bug che non mi permetterebbero di farlo? e come compatibilità giochi/programmi? grazie!

Vejta66
12-05-2009, 22:02
Ragazzi, mi conviene usare questo windows 7 rc come s.o. primario? Nel senso, ci sono dei bug che non mi permetterebbero di farlo? e come compatibilità giochi/programmi? grazie!

Io avevo la build 7000 come secondo OS, adesso ho la RC come OS primario, e devo dire che a parte qualche piccolo bug tutto sommato trascurabile non mi trovo affato male (ho la x64).

PS ho disattivato L'uac che nonostante non sia fastidioso come quello di vista, abituato ad xp, proprionon lo sopporto.

ITA.HWU
12-05-2009, 22:09
PS ho disattivato L'uac che nonostante non sia fastidioso come quello di vista, abituato ad xp, proprionon lo sopporto.

Dà più sicurezza però, poi dipende anche da come ti difendi con altri software

birmarco
12-05-2009, 22:12
Questo 7 è davvero leggero. Ho downclockato il mio e8500 da 4,2GHz a 2GHz e non ho notato perdite d prestazioni. Inoltre a 4,2GHz mi da 7.1pt che è il massimo. Ma anche a 2GHz mi da 7.1pt. Quello che non capisco è il voto dato alla VGA: 6pt. Sia nelle prestazioni aero sia nei giochi :confused: Ho una GTX 275, la seconda scheda video a GPU singola per potenza sul mercato e mi danno 6 punti? per vedere 4 finestre semitrasparenti??? :confused: :muro: :eek:

Il solito mistero dei punteggi su windows... e non si capisce perchè ora il max è passato da 5,9 a 7,1... fare 10 no è... :fagiano:

Samurri
12-05-2009, 22:27
Io avevo la build 7000 come secondo OS, adesso ho la RC come OS primario, e devo dire che a parte qualche piccolo bug tutto sommato trascurabile non mi trovo affato male (ho la x64).

PS ho disattivato L'uac che nonostante non sia fastidioso come quello di vista, abituato ad xp, proprionon lo sopporto.

Ciao, mi dici i bug che hai riscontrato? Anche io ormai uso 7 come primario

ITA.HWU
12-05-2009, 22:33
Ciao, mi dici i bug che hai riscontrato? Anche io ormai uso 7 come primario

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1979816

Occhia quì per i bug di 7 (io ancora non me lo leggo)

jeremj
12-05-2009, 22:36
è la prima volta che virtualizzi qualcosa con virtualbox?

Si, la prima volta.

dovella
12-05-2009, 22:39
Windows 7 on track for holiday season; Windows Server 2008 R2 RC available today. http://tinyurl.com/qe22kw

THE GAME:HHH
12-05-2009, 22:42
raga vorrei provare windows 7,quello che chiedo è se presenta problemi di incompatibilità con i giochi e se è consigliabile farne un uso permanente per sostituire vista.
Uso il pc in svariati modi,da msn forum video (e a volte pornazzi:D ) a videogiochi emule e utorrent.
Aspetto il vostro ok.

ITA.HWU
12-05-2009, 22:48
Windows 7 on track for holiday season; Windows Server 2008 R2 RC available today. http://tinyurl.com/qe22kw

Ma che tu sappia ormai si sono spostati su Windows Server i server Microsoft? (che per chi non lo sapesse stavano su BSD almeno fino a qualche anno fa)

Vejta66
12-05-2009, 23:22
Ciao, mi dici i bug che hai riscontrato? Anche io ormai uso 7 come primario

umm allora, quando condivido una cartella non mi mostra l'iconcina di condivisione (cosa che fa per gli hd e i dvd), wmp12 quando uso lo showlist e poi passo a schemo intero nello switchare tra un video ed un altro mi fa un resize del video come se passassi alla modalità finestra mentre resta a schermo intero, windows live messanger va fatto partire in modalità compatibile, ma soprattutto lo sleep mode che nella build 7000 mi funzionava da dio adesso l'ho dovuto disattivare... niente di che cmq.

Rodig
12-05-2009, 23:39
Ragazzi, mi conviene usare questo windows 7 rc come s.o. primario? Nel senso, ci sono dei bug che non mi permetterebbero di farlo? e come compatibilità giochi/programmi? grazie!

Come SO primario unico forse é un po' troppo, se usi il PC anche per lavoro.......
Comunque sto "clonando" il mio XP su Win7, e devo dire che il software non compatibile é veramente poco: funzionano perfettamente anche programmi preistorici come il vecchio Agent 1.93 (é arrivato alla 5.x), PaintShopPro 9, Office 2000 ed altri che, a malincuore, pensavo di non poter più utilizzare....
Finora i programmi incompatibili che ho trovato sono PowerDVD6 (ma WMP lo sostituisce, almeno per le mie necessità, benissimo), Nero6 (ma c'é Ashampoo) e una vecchissima utility per la catalogazione dei CD/DVD (CatShell) cui non posso rinunciare ma che gira benissimo su VirtualXP, per cui.......:)

Phoenix Fire
12-05-2009, 23:50
Come SO primario unico forse é un po' troppo, se usi il PC anche per lavoro.......
Comunque sto "clonando" il mio XP su Win7, e devo dire che il software non compatibile é veramente poco: funzionano perfettamente anche programmi preistorici come il vecchio Agent 1.93 (é arrivato alla 5.x), PaintShopPro 9, Office 2000 ed altri che, a malincuore, pensavo di non poter più utilizzare....
Finora i programmi incompatibili che ho trovato sono PowerDVD6 (ma WMP lo sostituisce, almeno per le mie necessità, benissimo), Nero6 (ma c'é Ashampoo) e una vecchissima utility per la catalogazione dei CD/DVD (CatShell) cui non posso rinunciare ma che gira benissimo su VirtualXP, per cui.......:)

curiosità qualcuno di questi programmi non partiva su vista??

Rodig
12-05-2009, 23:51
curiosità qualcuno di questi programmi non partiva su vista??

No lo so, mai provato.....

Crimson Skies
12-05-2009, 23:53
In questo momento sto scaricando gli aggiornamenti.

2 sono palesemente chiamati "test update" altri 5 sono per le lingue.

Rodig
13-05-2009, 00:41
Ma a voi Windows Live Mail apre gli allegati alla posta?
A me no, occorre salvarli da qualche parte e poi aprirli......
Provato sia con dei .doc che con dei .pdf.....:boh:

cristch
13-05-2009, 01:01
Ma avete fatto caso di quanto sia veloce l'utility per la defframmentazione??azz altro che i tempi bibblici di XP:oink:

@ndrey
13-05-2009, 01:23
Ma avete fatto caso di quanto sia veloce l'utility per la defframmentazione??azz altro che i tempi bibblici di XP:oink:

Peccato che non sarà mai efficiente e veloce quanto diskeeper, ma sempre meglio del defrag di vista cmq :D

cristch
13-05-2009, 01:29
Peccato che non sarà mai efficiente e veloce quanto diskeeper, ma sempre meglio del defrag di vista cmq :D

beh considerando che questo è gratis però:D

@ndrey
13-05-2009, 01:47
beh considerando che questo è gratis però:D

il 7 non è gratis :D

xsim
13-05-2009, 07:34
Peccato che non sarà mai efficiente e veloce quanto diskeeper, ma sempre meglio del defrag di vista cmq :D
Meglio PerfectDisk 10 Professional. ^_^

sickofitall
13-05-2009, 07:43
Io mi trovo benissimo con defraggler, piccolino e leggero (e free)

supereos1
13-05-2009, 07:53
raga vorrei provare windows 7,quello che chiedo è se presenta problemi di incompatibilità con i giochi e se è consigliabile farne un uso permanente per sostituire vista.
Uso il pc in svariati modi,da msn forum video (e a volte pornazzi:D ) a videogiochi emule e utorrent.
Aspetto il vostro ok.

Sarà merito dei catalysta 9,4, i giochi mi schizzano, molto meglio dei driver precedenti, nella build 7000 gli stessi giochi con le medesime impostazione subivano svariati rallentamenti- Grid - bioshock - crysis- ecc.
DIRT invece è l'unico che è peggiorato.....su vista va meglio.
IO l'ho provato anche su seven 32 e 64.

Redbullstaff
13-05-2009, 07:54
http://img27.imageshack.us/img27/7513/capturewiz011p.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=capturewiz011p.jpg)

io gli ho saltati...

-=Krynn=-
13-05-2009, 08:36
Qualcuno sa come mettere nella barra d esplora risorse le vecchie icone taglia/copia/incolla ??

Proprio non sopporto di dover clikkare col destro sui file o andare in alto nei menu.....

Crimson Skies
13-05-2009, 08:44
Si il defrag di 7 è veloce ed efficiente. Meglio di quello di XP e di Vista.:D

aptom
13-05-2009, 08:52
nessun problema del genere con il sistema in sign, ultimi driver certificati per Win7 scaricati dal sito ati :)

bYeZ!

li ho provati tutti dagli 8.2 agli ultimi del 5/5
non so piu cosa tentare.... vedo dei flash bianchi in continuazione ma ripeto solo nei giochi... film e os in generale funziona bene

ezio
13-05-2009, 08:54
@Draven94: grazie per aver tolto da te il link (grazie anche agli altri che hanno invitato all'edit) ;)

Razer(x)
13-05-2009, 08:57
Io comunque continuo a usare il Disk Defrag di AusLogics :oink:

Hekel
13-05-2009, 09:02
ragazzi,malgrado tenga acceso il mio pc per ore,windows 7 continua ad utilizzarmi la cpu al 50%,anche mentre non faccio nulla.

come risolvo?

ho scoperto che quello che causa tutto questo è la sidebar,disattivandola torna normale..ma non posso rinunciare alla side!

aggiornamento:ho beccato un nuovo bug!
per chi avesse avuto il mio problema,se si termina il processo sidebar.exe,e poi lo si riavvia da desktop,il pc tornerà ad utilizzare la cpu normalmente

Rodig
13-05-2009, 09:06
Ma a voi Windows Live Mail apre gli allegati alla posta?
A me no, occorre salvarli da qualche parte e poi aprirli......
Provato sia con dei .doc che con dei .pdf.....:boh:

Non cé nessuno che usa Windows Live Mail con Win7?

sopress
13-05-2009, 09:12
Non cé nessuno che usa Windows Live Mail con Win7?

io lo uso ma non ho ancora aperto allegati... non saprei che dire...

Maury
13-05-2009, 09:21
Eh?
Potresti spiegarti meglio? Che messaggi di errore?

Direi di aver risolto il problema, per un oscuro motivo win7 mi ha fatto sballare la partizione da questo ne sono nati un sacco di errori sul disco, ho riformattato e reinstallato la RC ed ora pare andare tutto bene :)

duffyduck
13-05-2009, 09:34
Ciao a tutti, ieri sera ho installato seven x64, fantastico!

nessun problema con i vari software che uso.

l'unica pecca è che non sono riuscito ad installare i catalyst 9.3 per la mia x1900xt, ho provato ad installarli in modalità compatibile windows vista, con i privilegi da amministratore ma nulla.

ho provato i 9.2 che invece si sono installati perfettamente.

c'è qualche problema con i 9.3 e seven?

Hekel
13-05-2009, 09:51
Ciao a tutti, ieri sera ho installato seven x64, fantastico!

nessun problema con i vari software che uso.

l'unica pecca è che non sono riuscito ad installare i catalyst 9.3 per la mia x1900xt, ho provato ad installarli in modalità compatibile windows vista, con i privilegi da amministratore ma nulla.

ho provato i 9.2 che invece si sono installati perfettamente.

c'è qualche problema con i 9.3 e seven?

io sto usando adesso i 9.3,con seven x64...non saprei...io ho disabilitato l'UAC,forse è quello...non saprei proprio,vedi tu^^

gianni1879
13-05-2009, 09:56
io sto usando adesso i 9.3,con seven x64...non saprei...io ho disabilitato l'UAC,forse è quello...non saprei proprio,vedi tu^^

non è quello il problema dato che io li sto usando senza problemi, hai scaricato quelli per vista??

edit, se non ricordo male i 9.3 non supportano la x1900

gianni1879
13-05-2009, 09:58
ragazzi,malgrado tenga acceso il mio pc per ore,windows 7 continua ad utilizzarmi la cpu al 50%,anche mentre non faccio nulla.

come risolvo?

ho scoperto che quello che causa tutto questo è la sidebar,disattivandola torna normale..ma non posso rinunciare alla side!

aggiornamento:ho beccato un nuovo bug!
per chi avesse avuto il mio problema,se si termina il processo sidebar.exe,e poi lo si riavvia da desktop,il pc tornerà ad utilizzare la cpu normalmente

io non ho questo problema, hai provato solo con un paio di gadget?

Samurri
13-05-2009, 10:00
Qualcuno ha problemi con utorrent? a me il test di portforwarding va ko, pure con il firewall disattivo. Sarà colpa di chi?

redheart
13-05-2009, 10:02
Sono arrivato a 60 megabyte al secondo. Anche se per poco. Su vista SP2 al massimo 35 mbyte/s

ottima notizia quindi spero che i miei 4 mb/sec siano dovuti alla virtualizzazione...

duffyduck
13-05-2009, 10:05
non è quello il problema dato che io li sto usando senza problemi, hai scaricato quelli per vista??

edit, se non ricordo male i 9.3 non supportano la x1900
l'uac è disattivato per cui non è quello, ho scaricato i catalyst 9.3 per vista x64 per la serie x1900 dal sito amd.

non sono solo i 9.4 incompatibili con la mia scheda video?

un'altra cosa: per vedere i video su vista utilizzavo k-lite mega codec pack con media player classic, li installo anche su seven o è inutile?

grazie mille

pitx
13-05-2009, 10:09
l'uac è disattivato per cui non è quello, ho scaricato i catalyst 9.3 per vista x64 per la serie x1900 dal sito amd.

non sono solo i 9.4 incompatibili con la mia scheda video?

un'altra cosa: per vedere i video su vista utilizzavo k-lite mega codec pack con media player classic, li installo anche su seven o è inutile?

grazie mille

ci sono anche i driver appositi per 7
Qui (http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx)

redheart
13-05-2009, 10:12
Si, la prima volta.

le opzioni di rete di virtualbox le hai impostate così?

http://www.ilsoftware.it/public/shots/virtual_Windows7_0509_18.gif

gianni1879
13-05-2009, 10:17
ci sono anche i driver appositi per 7
Qui (http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx)

infatti la x1900 non è supportata, vanno dalla x2000 alla hd4000

ATi7500
13-05-2009, 10:28
ragazzi,malgrado tenga acceso il mio pc per ore,windows 7 continua ad utilizzarmi la cpu al 50%,anche mentre non faccio nulla.

come risolvo?

ho scoperto che quello che causa tutto questo è la sidebar,disattivandola torna normale..ma non posso rinunciare alla side!

aggiornamento:ho beccato un nuovo bug!
per chi avesse avuto il mio problema,se si termina il processo sidebar.exe,e poi lo si riavvia da desktop,il pc tornerà ad utilizzare la cpu normalmente

che gadget hai caricati? a me ad esempio il gadget di Gmail mostrava un memory leak..dopo 2 giorni la memoria occupata da sidebar.exe saliva tipo a 200/300 MB...eliminato quello, risolto il problema.

bYeZ!

Pretoriano
13-05-2009, 10:32
Qualcuno ha problemi con utorrent? a me il test di portforwarding va ko, pure con il firewall disattivo. Sarà colpa di chi?

a me va bene, portfowarding incluso...

cajenna
13-05-2009, 10:47
io lo uso su windows 7 RC x64 senza problemi. prova ad abbassare il ivello UAC...(con l'impostazione default me li fa aprire senza problemi) ciao

Idem,tutto a default e nessun problema.

greciaclassica
13-05-2009, 11:28
Scusate ho una hd4670, ora ho i driver che mi ha installato 7, mi consigliate di mettere quelli per vista x64 o quelli beta WHQL di 7?

ATi7500
13-05-2009, 11:40
Scusate ho una hd4670, ora ho i driver che mi ha installato 7, mi consigliate di mettere quelli per vista x64 o quelli beta WHQL di 7?

sempre e solo i driver per 7, visto che sono gli unici a supportare il nuovo WDDM

bYeZ!

Crimson Skies
13-05-2009, 11:47
ragazzi,malgrado tenga acceso il mio pc per ore,windows 7 continua ad utilizzarmi la cpu al 50%,anche mentre non faccio nulla.

come risolvo?

ho scoperto che quello che causa tutto questo è la sidebar,disattivandola torna normale..ma non posso rinunciare alla side!

aggiornamento:ho beccato un nuovo bug!
per chi avesse avuto il mio problema,se si termina il processo sidebar.exe,e poi lo si riavvia da desktop,il pc tornerà ad utilizzare la cpu normalmente

Mai avuto sto problema. Non credo sia un bug ma dipenda da qualche altra cosa. Altrimenti avremmo avuto non dico tutti ma in molti sto problema. :what:

Qualcuno ha problemi con utorrent? a me il test di portforwarding va ko, pure con il firewall disattivo. Sarà colpa di chi?

A me va bene. :)

nickdc
13-05-2009, 11:49
infatti la x1900 non è supportata, vanno dalla x2000 alla hd4000

Per 7 vanno bene i 9.3 che scarichi selezionando come os vista...infatti nel nome dell'exe che ti scarica c'è anche specificato: 9-3_vista64_win7_64_dd.exe

Rodig
13-05-2009, 11:51
io lo uso su windows 7 RC x64 senza problemi. prova ad abbassare il ivello UAC...(con l'impostazione default me li fa aprire senza problemi) ciao

Io sono a default, per cui, se a voi funziona, potrebbe essere qualche mio settaggio di WLM, del FW (Comodo) o dell'AV (Avira).......

duffyduck
13-05-2009, 12:17
Per 7 vanno bene i 9.3 che scarichi selezionando come os vista...infatti nel nome dell'exe che ti scarica c'è anche specificato: 9-3_vista64_win7_64_dd.exe
peccato che a me questi non si installino, ho dovuto ripiegare sui 9.2

Redbullstaff
13-05-2009, 12:24
Idem,tutto a default e nessun problema.

32 bit nessun problema...sarà il firewall

greciaclassica
13-05-2009, 13:06
Ragazzi per quanto riguarda il limite di connessioni tcp?

Bescio
13-05-2009, 13:15
Qualcuno ha problemi con utorrent? a me il test di portforwarding va ko, pure con il firewall disattivo. Sarà colpa di chi?

Stesso problema.

Avevo low id con eMule ed ho risolto spuntando dal firewall la voce "Pubblica" per emule.exe. Ho provato lo stesso con uTorrent ma non cambia nulla.

sassi
13-05-2009, 13:16
Oggi ha sclerato W7.
Prima lo "scan disk" all'avvio senza che io abbia detto nulla e poi i driver audio "sput......."
Arresto ieri corretto dopo aggiornamenti. BAH:confused: :confused:

Samurri
13-05-2009, 13:17
Confermo. Problema utorrent risolto, non avevo pensato al dhcp e alla configurazione della lan. Grazie a tutti cmq.

Samurri
13-05-2009, 13:20
Bescio, prova anche tu la configurazione manuale della lan, magari è quello anche nel tuo caso.

Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Centro connessioni di rete e condivisione\connessioni

arcofreccia
13-05-2009, 13:21
Ma questa versione solo in inglese c'è vero?

gianni1879
13-05-2009, 13:22
Per 7 vanno bene i 9.3 che scarichi selezionando come os vista...infatti nel nome dell'exe che ti scarica c'è anche specificato: 9-3_vista64_win7_64_dd.exe

se vai a scegliere il SO, i driver per le x1900 non ci sono, un motivo ci sarà ;)


magari ci sarà stato qualche problema

23_Alby23
13-05-2009, 13:32
Ma questa versione solo in inglese c'è vero?

inglese, tedesco, giapponese, francese, spagnolo

ALIEN3
13-05-2009, 13:35
Ragazzi per quanto riguarda il limite di connessioni tcp?

Io ho usato tranquillamente half-open limit fix per settare il valore delle connessioni a 200.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

sassi
13-05-2009, 13:36
Ragazze andate in gestioni dispositivi, tasto destro su qualsiasi periferica posizionate il mouse sulla X per chiudere e vedrete un bug che se non erro si portano indietro da Vista (la X lampeggia)

sassi
13-05-2009, 13:36
Io ho usato tranquillamente half-open limit fix per settare il valore delle connessioni a 200.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Non serve a granché.

conan_75
13-05-2009, 13:36
Ragazzi per quanto riguarda il limite di connessioni tcp?

Bella questione, il vecchio tool ovviamente non va...

arcofreccia
13-05-2009, 13:42
Ma vale la pena installarla? Com'è questo windows 7?

orsogrigioita
13-05-2009, 13:48
Ragazzi per quanto riguarda il limite di connessioni tcp?

Per Vista SP2 se ne parlava qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27391146&postcount=115) e sembrerebbe che il limite sia stato tolto...suppongo che sarà la stessa cosa per Windows 7 (se già non è così)...

IRREAL
13-05-2009, 13:49
Traduzione in italiano:
EDIT BY PSICHE

cajenna
13-05-2009, 13:52
Ragazze andate in gestioni dispositivi, tasto destro su qualsiasi periferica posizionate il mouse sulla X per chiudere e vedrete un bug che se non erro si portano indietro da Vista (la X lampeggia)

Ciao sassi,sinceramente a me non lo fa ne su 7 e nemmeno su vista.:confused:

cajenna
13-05-2009, 13:53
Traduzione in italiano?

Irreal...meglio se editi.il buon Ezio ringrazierà. ;)

Samurri
13-05-2009, 13:54
edit.

Samurri
13-05-2009, 13:55
Ragazze andate in gestioni dispositivi, tasto destro su qualsiasi periferica posizionate il mouse sulla X per chiudere e vedrete un bug che se non erro si portano indietro da Vista (la X lampeggia)

A me si è sputtanato il gestione dispositivi.... quando lo apro va in caricamento e resta una pagina bianca

sassi
13-05-2009, 13:58
Ciao sassi,sinceramente a me non lo fa ne su 7 e nemmeno su vista.:confused:

Si lo faceva anche tempo fa ad un user,mo ricontrollo

Edit: lo rifa, posiziona il mouse proprio sotto la x

gianni1879
13-05-2009, 14:00
http://www.geekissimo.com/2009/05/12/windows-7-piu-veloce-di-vista-solo-di-poco/

http://www.pcworld.com/article/164485/windows_7_rc_benchmarks.html

sassi
13-05-2009, 14:07
Possono fare tutti i benchmark che vogliono ma almeno sulla mia configurazione "non da battaglia" va molto meglio Seven

gianni1879
13-05-2009, 14:11
Possono fare tutti i benchmark che vogliono ma almeno sulla mia configurazione "non da battaglia" va molto meglio Seven

Anche da me, l'ho postato giusto per curiosità ;)


P.s.
Si dice Windows 7, altrimenti ti bastoniamo :asd:

sassi
13-05-2009, 14:17
Si si 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 :muro:

signo3d
13-05-2009, 14:25
Ma alla fine dopo 1 settimana i migliori driver nvidia per 7x64 quali sono gli appositi o i penultimi?

Gli ultimi, alias 185.85 su xp hanno un po di problemi, nel 3d delle gtx260 l'abbiamo riscontrato in alcuni utenti (non tutti).

Acc 88
13-05-2009, 14:34
Ragazze andate in gestioni dispositivi, tasto destro su qualsiasi periferica posizionate il mouse sulla X per chiudere e vedrete un bug che se non erro si portano indietro da Vista (la X lampeggia)

lol nel mio vista home premium sp1 del notebook lo fa....nn c'avevo mai fatto caso :asd:

+ tardi provo col vista ultimate del fisso e vi faccio sapere...

Redbullstaff
13-05-2009, 14:44
edit

orsogrigioita
13-05-2009, 14:47
edit

signo3d
13-05-2009, 14:48
Ufficiale o non ufficiale se si tratta ancora della versione leaked vi conviene editare ;)

Ormai che è uscita l'hanno capito tutti :p

orsogrigioita
13-05-2009, 14:51
Ufficiale o non ufficiale se si tratta ancora della versione leaked vi conviene editare ;)

Ormai che è uscita l'hanno capito tutti :p

Io continuo a non capire perchè per testare un RC bisogna continuare a cercare pacchetti non ancora ufficiali in giro per la rete. Poi si viene sul forum a dire "non mi va questo" o "non mi va quello".
Ma morite prorpio ad aspettare il rilascio ufficiale delle varie cose? :rolleyes:

Psiche
13-05-2009, 14:54
Traduzione in italiano:
EDIT BY PSICHE
Forse non è ancora chiaro il concetto che le traduzioni amatoriali non sono consentite?

-=Krynn=-
13-05-2009, 15:25
Stesso problema.

Avevo low id con eMule ed ho risolto spuntando dal firewall la voce "Pubblica" per emule.exe. Ho provato lo stesso con uTorrent ma non cambia nulla.

Non avete aperto la porta usata da emule o utorrent nelle impostazione del router

orsogrigioita
13-05-2009, 15:30
Non avete aperto la porta usata da emule o utorrent nelle impostazione del router

Attenzione a chi usa Windows 7 in emulazione. L'indirizzo IP asseganto dal router alla macchina virtuale è diverso da quello assegnato alla macchina host. In pratica può succedere che si è convinti di poter usare emule o torrent perchè funzionava prima su Vista o XP sulla stessa macchina ma ci si dimentica di aver configurato il router per un particolare ip (che guarda caso potrebbe essere l'ip della macchina host e non della guest).
Se invece l'installazione è fisica e prima (magari con un altro sistema operativo in dual boot) andava tutto, allora deve andare anche su Windows 7...

FulValBot
13-05-2009, 15:45
Forse non è ancora chiaro il concetto che le traduzioni amatoriali non sono consentite?

e quella ufficiale a quando?

Psiche
13-05-2009, 15:57
e quella ufficiale a quando?
Ad oggi non c'è alcuna comunicazione da parte di Microsoft.

Per cortesia, edita la signature perché è irregolare: Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

;)

albin0
13-05-2009, 16:04
dal balcone :d

In che senso scusa?
Tu devi scaricare 2 file
scaricati questi 2 file assicurati di avere da Bios la Cpu compatibile con la virtualizzazione e da li la devi attivare.
Fatto questi installi il software e dopo installi XP scaricato precedentemente.
punto.

Scusate se è già stato chiesto...ma quali sarebbero i due file da scaricare?
Per "istalli il software" intendi i 2 file scaricati? (l'ordine è indifferente?)
Ho un T9400 che dovrebbe fungere ma siccome mi arrancava con vmware non è che potrebbe essere bloccato da bios? (avevo sentito una mezza cosa ma non ho capito bene se è risolvibile senza intaccare la garanzia...
grazie

cajenna
13-05-2009, 16:19
Scusate se è già stato chiesto...ma quali sarebbero i due file da scaricare?
Per "istalli il software" intendi i 2 file scaricati? (l'ordine è indifferente?)
Ho un T9400 che dovrebbe fungere ma siccome mi arrancava con vmware non è che potrebbe essere bloccato da bios? (avevo sentito una mezza cosa ma non ho capito bene se è risolvibile senza intaccare la garanzia...
grazie

L'ordine dei file è prima l'aggiornamento (quello da pochi Mb) e poi il setup del xp virtualizzato.
Per il problema della virtualizzazione prova a vedere se nel bios c'è una voce inerente e in tal caso abitala.

provolinoo
13-05-2009, 16:37
Giusto per la cronaca, il language pack ufficiale Microsoft che traduce Windows 7 in italiano esiste (chi è iscritto al programma di betatesting può scaricarlo dal sito dedicato).

Che poi non sia pubblico è un altro discorso, ma non diciamo che non è ufficiale perchè non è corretto :)

birmarco
13-05-2009, 16:41
ottima notizia quindi spero che i miei 4 mb/sec siano dovuti alla virtualizzazione...

credo anche io...

Psiche
13-05-2009, 17:07
Giusto per la cronaca, il language pack ufficiale Microsoft che traduce Windows 7 in italiano esiste (chi è iscritto al programma di betatesting può scaricarlo dal sito dedicato).

Che poi non sia pubblico è un altro discorso, ma non diciamo che non è ufficiale perchè non è corretto :)
Immagino che il messaggio sia rivolto a me, bene sei fuori strada.
Il link da me editato riporta una guida dove il language pack scaricabile è appunto non ufficiale Microsoft ( lo hanno scritto loro)
Nessuna delle build preliminari di Windows 7 distribuite fino ad oggi include nativamente la lingua italiana: la localizzazione dovrebbe infatti arrivare solamente con la versione definitiva del nuovo sistema operativo Microsoft.

Come possono fare nel frattempo gli smanettoni non-anglofoni? la soluzione è l'utilizzo di questo language pack non ufficiale.

Che poi in mano ai betatester ci sia effettivamente un LP ufficiale è un'altro discorso ;)

Antares88
13-05-2009, 17:09
Salve a tutti,
scrivo perché ho un problema con Windows 7 RC1 a 64 bit che ho installato sul mio pc fisso:

Mobo Asus P5K-E
Q6600
8800GT
2gb di ram ddr2 800
2 dischi Samsung da 500 gb in raid 1 (mirroring)
1 disco Samsung da 250 gb

Il disco da 500 giga è diviso in 5 partizioni: C (dove è installato win), D, E, F, G

Quando vado su "my computer" e clicco su F, mi mostra una finestra di errore intitolata "Location is not avaiable" e che dice: "F:\ is not accessible. Access Denied."

Andando nelle proprietà me la vede grande 0 byte.
Andando a vedere nelle Properties su Security le permission sono impostate su full control al gruppo administrator, e io sono loggato con un utente che ha poteri di amministrazione.

Su advanced settings -> owner mi dice "Unable to display current owner."

Cosa faccio ?

IRREAL
13-05-2009, 17:41
Forse non è ancora chiaro il concetto che le traduzioni amatoriali non sono consentite?

Sig. Psiche la informo dell'ufficialità di quel pacchetto dichiarata da tanto di contratto Licenza Microsoft,da accettare nel corso dell'installazione.
Buona serata.

signo3d
13-05-2009, 17:53
Ma alla fine dopo 1 settimana i migliori driver nvidia per 7x64 quali sono gli appositi o i penultimi?

Gli ultimi, alias 185.85 su xp hanno un po di problemi, nel 3d delle gtx260 l'abbiamo riscontrato in alcuni utenti (non tutti).

Tutti ati avete? :asd: :flower:

darm
13-05-2009, 18:11
Tutti ati avete? :asd: :flower:

Mah ieri ho provato i 185.85..il punteggio si è abbassato di mezzo punto e le finestre si aprivano lente come in Vista...ho rimesso i Pre-Release che dà WU...e tutto ha ripreso a funzionare a modo..
penso di tenere questi...finkè Nvidia nn ne farà di decenti.

Psiche
13-05-2009, 18:17
Sig. Psiche la informo dell'ufficialità di quel pacchetto dichiarata da tanto di contratto Licenza Microsoft,da accettare nel corso dell'installazione.
Buona serata.

Chiariamo 2 punti:

1)- Microsoft NON ha reso disponibile alcun language pack italiano per Windows 7 RC; prova ne è che nemmeno gli iscritti a technet plus hanno la possibilità di scaricarlo.
http://technet.microsoft.com/en-us/subscriptions/downloads/default.aspx?pv=36:350
Quello che tu dici essere il LP uff. solo perchè devi accettare "tanto di contratto Licenza Microsoft" potrebbe essere una versione beta interna, potrebbe essere una modifica di quello adatto alla build 7077 o chissà cosa altro. In ogni caso non è una versione che Microsoft ha ufficialmente reso disponibile a tutti.

2)- SE anche fosse che quello da te postato sia effettivamente il LP ufficiale della RC (ma il sito stesso che lo pubblica DICHIARA che non lo è...) in ogni caso non siamo di fronte ad un link Microsoft quindi Edit del post e discorso chiuso.


Torniamo in Topic

birmarco
13-05-2009, 18:27
HO scaricato l'ultima versione dei driver nvidia per seven 7 64bit. ho anche scaricato ed installato nvidia ntune 5. Appena apro il crtl panel di nvidia e faccio click su accetta per acettare il contratto per modificare le impostazioni della scehda video (clock, shader, ram....) parte un BSOD relativo al file nv***64.*** (gli asterischi sono dove non mi ricordo) E' successo 2/2 volte. Qualcuno di voi ha avuto un problema simile?

Antares88
13-05-2009, 18:53
Salve a tutti,
scrivo perché ho un problema con Windows 7 RC1 a 64 bit che ho installato sul mio pc fisso:

Mobo Asus P5K-E
Q6600
8800GT
2gb di ram ddr2 800
2 dischi Samsung da 500 gb in raid 1 (mirroring)
1 disco Samsung da 250 gb

Il disco da 500 giga è diviso in 5 partizioni: C (dove è installato win), D, E, F, G

Quando vado su "my computer" e clicco su F, mi mostra una finestra di errore intitolata "Location is not avaiable" e che dice: "F:\ is not accessible. Access Denied."

Andando nelle proprietà me la vede grande 0 byte.
Andando a vedere nelle Properties su Security le permission sono impostate su full control al gruppo administrator, e io sono loggato con un utente che ha poteri di amministrazione.

Su advanced settings -> owner mi dice "Unable to display current owner."

Cosa faccio ?

Ho provato a formattare e a reinstallare win7 e mi da lo stesso problema :( aiutatemi :(

dovella
13-05-2009, 18:55
Ho installato Windows 7 su un Netbook Acer Aspire One 8 gb SSD 512 mb Ram .
Per far partire l'installazione ho dovuto montare la ISO su un HD USB (con una breve e semplice procedura)
La versione da me scelta è stata la Ultimate (la più grande)
Il set up procede senza alcun intoppo , solo nel momento in cui riconosce le periferiche diciamo che la procedura si addormenta un pò (ma poi da soddisfazione )
la durata dell'installazione in questo caso è di circa un ora ( poco più poco meno )
Windows 7 Ultimate fresco installato occupa poco più di 7 GB. , considerate che l hard Disk in questione è 8 gb quindi ho avuto meno di un 1 gb da poter sfruttare per installare qualche software.
Touchpad perfettamente risconosciuto
Webcam perfettamente riconosciuta
Lan perfettamente riconosciuta
Wi Fi perfettamente riconosciuto

Ho installato Live Messenger - Live Mail - Foxit reader - Open Office (solo writer e Calc) Firefox
e basta , e mi restano circa 250 mega di Hard Disk disponibile.
Dopo aver effettuato il set up di ogni software la velocità del sistema è accettabilissima ,
solo che considerando lo spazio disponibile che resta probabilmente anzi sicuramente la versione consigliata per questo tipo di netbook è la Starter Edition (e non Ultimate)

L'ideale per Windows 7 ultimate è 1 GB di Ram ed un Hard Disk da almeno 20 GB se poi si vogliono installare abbastanza software per godersi al meglio un PC (anche se si tratta di un Netbook con prestazioni davvero scarse) , quindi se vi state cimentando in un installazione di Windows 7 su Netbook di tali caratteristiche usate la Sterter e non la Ultimate come ho fatto io .

http://i42.tinypic.com/2n055d4.jpg

http://i43.tinypic.com/24vpe80.jpg

http://i43.tinypic.com/2wd0nt0.jpg

Processore Processore Intel® Atom® N270 (1.60 GHz)
RAM 512 MB SDRAM integrata
Intefaccia di memoria DDR2 533 MHz SDRAM
Hard Disk (GB) Modulo NAND flash da 8GB
Peso (Kg) 0,995 kg (2.19 lbs.)
Schermo (Pollici) 8.9" WSVGA Acer CrystalBrite®(ovvero lo schermo è lucido) TFT LCD ad alta luminosità (180-nit),
risoluzione 1024 x 600 pixel
LED backlight
262,000 colori supportati
Connettività WLAN: connessione di rete Acer InviLink® 802.11b/g Wi-Fi CERTIFIED®,
supporta la tecnologia wireless Acer SignalUp®
LAN: 10/100 Mbps Fast Ethernet
Sistema Operativo Linpus® Linux® Lite version
Dispositivo di puntamento Tastiera italiana a 84-tasti con escursione di 1.6 mm (minima)
Sistema di puntamento Touchpad a 2 pulsanti
12 tasti funzione, 4 tasti cursore, 1 tasto Home per Linpus® Linux® Lite version, controlli hotkey, tastiera numerica incassata, linguaggi internazionali supportati
Tasto di accensione con LED
Sistema di accesso facilitato con LED: WLAN
Interfaccia Card reader Multi-in-1
Aspire one Mail
3 porte USB 2.0
Porta per display esterno (VGA)
Jack uscita per cuffie/speaker
Jack ingresso microfono
Porta Ethernet (RJ-45)
Jack ingresso DC per adattatore AC
Webcam Webcam Acer Crystal Eye integrata, supporta la risoluzione a 0.3 megapixel
Dimensioni (l x a x p) mm 249 (W) x 170 (D) x 29 (H) mm (9.8 x 6.7 x 1.14 inches)
Audio Supporto alta definizione audio
2 speakers stereo integrati
Compatibile MS-Sound
Microfono digitale integrato
Batteria Adattatore 30 W con power cord
Batteria agli ioni di litio 24 W 2200 mAh 3-celle
3-ore di durata batteria
Altro OpenOffice 2.3
Aspire one Mail
Messenger
Chipset 533 MHz FSB, 512 KB L2 cache
Card reader slot Espansioni Storage:
- SD® Card reader
Card reader Multi-in-1:
- Supporta: Secure Digital® (SD) Card, MultiMediaCard (MMC), Reduced-Size Multimedia Card (RS-MMC), Memory Stick® (MS), Memory Stick PRO® (MS PRO), xD-Picture Card® (xD)
Supporta le schede storage con adattatore: miniSD®, microSD®, Memory Stick Duo®, Memory Stick PRO Duo®

PaVi90
13-05-2009, 19:02
Ho installato Windows 7 su un Netbook Acer Aspire One 8 gb SSD 512 mb Ram .
Per far partire l'installazione ho dovuto montare la ISO su un HD USB (con una breve e semplice procedura)
La versione da me scelta è stata la Ultimate (la più grande)
Il set up procede senza alcun intoppo , solo nel momento in cui riconosce le periferiche diciamo che la procedura si addormenta un pò (ma poi da soddisfazione )
la durata dell'installazione in questo caso è di circa un ora ( poco più poco meno )
Windows 7 Ultimate fresco installato occupa poco più di 7 GB. , considerate che l hard Disk in questione è 8 gb quindi ho avuto meno di un 1 gb da poter sfruttare per installare qualche software.
Touchpad perfettamente risconosciuto
Webcam perfettamente riconosciuta
Lan perfettamente riconosciuta
Wi Fi perfettamente riconosciuto

Ho installato Live Messenger - Live Mail - Foxit reader - Open Office (solo writer e Calc) Firefox
e basta , e mi restano circa 250 mega di Hard Disk disponibile.
Dopo aver effettuato il set up di ogni software la velocità del sistema è accettabilissima ,
solo che considerando lo spazio disponibile che resta probabilmente anzi sicuramente la versione consigliata per questo tipo di netbook è la Starter Edition (e non Ultimate)

L'ideale per Windows 7 ultimate è 1 GB di Ram ed un Hard Disk da almeno 20 GB se poi si vogliono installare abbastanza software per godersi al meglio un PC (anche se si tratta di un Netbook con prestazioni davvero scarse) , quindi se vi state cimentando in un installazione di Windows 7 su Netbook di tali caratteristiche usate la Sterter e non la Ultimate come ho fatto io .
wow interesting test! :D

signo3d
13-05-2009, 19:45
Bon, dopo una settimana di attesa mi sono deciso a installare questo win 7.

Ho un 500gb partizionato in 2, in c: ho win xp, l'altra partizione (non formattata) era chiaramente libera. Metto il dvd, formatto la partitizione, installo win. Fa tutto ciò che deve fare e poi (dopo che sonoritornato che era cena) c'era la schermata nera, con scritto in basso a dx win 7 evaluation copy etc etc, la freccia del mouse.....e nient'altro :stordita:

Non potevo fare niente se non resettare, come ho fatto. al riavvio stessa solfa. Che cavolo è successo qualcuno sa niente?

PS. Al successivo riavvio ho avviata xp, che arrivato al desktop si è bloccato, spia dell'hd fissa. Ri-resettato e poi tutto bene (ora).

Che fo?

Ferdy78
13-05-2009, 19:57
Ho installato Windows 7 su un Netbook Acer Aspire One 8 gb SSD 512 mb Ram .
Per far partire l'installazione ho dovuto montare la ISO su un HD USB (con una breve e semplice procedura)
La versione da me scelta è stata la Ultimate (la più grande)
Il set up procede senza alcun intoppo , solo nel momento in cui riconosce le periferiche diciamo che la procedura si addormenta un pò (ma poi da soddisfazione )
la durata dell'installazione in questo caso è di circa un ora ( poco più poco meno )
Windows 7 Ultimate fresco installato occupa poco più di 7 GB. , considerate che l hard Disk in questione è 8 gb quindi ho avuto meno di un 1 gb da poter sfruttare per installare qualche software.
Touchpad perfettamente risconosciuto
Webcam perfettamente riconosciuta
Lan perfettamente riconosciuta
Wi Fi perfettamente riconosciuto

Ho installato Live Messenger - Live Mail - Foxit reader - Open Office (solo writer e Calc) Firefox
e basta , e mi restano circa 250 mega di Hard Disk disponibile.
Dopo aver effettuato il set up di ogni software la velocità del sistema è accettabilissima ,
solo che considerando lo spazio disponibile che resta probabilmente anzi sicuramente la versione consigliata per questo tipo di netbook è la Starter Edition (e non Ultimate)

L'ideale per Windows 7 ultimate è 1 GB di Ram ed un Hard Disk da almeno 20 GB se poi si vogliono installare abbastanza software per godersi al meglio un PC (anche se si tratta di un Netbook con prestazioni davvero scarse) , quindi se vi state cimentando in un installazione di Windows 7 su Netbook di tali caratteristiche usate la Sterter e non la Ultimate come ho fatto io .

Peccato solo che la STRATER NON ESISTE, almeno ufficialmente dai siti MS della RC e che il seriale che ms così tanto gentilmente concede, VALGA SOLO PER LA ULTIMATE..:asd:

Tralascio poi le perle delle tre applicazioni massime eseguibili e il fatto che dubito INSTALLANDO QUESTA SI ARRIVI AD occupare meno gb su HD.

Fattene una ragione, su quel pc una qualunque distro Linux (una mint full occupa meno della metà del solo bubbusettete...) ci fa più figura e LAVORA decisamente meglio..

Redbullstaff
13-05-2009, 20:02
Forse non è ancora chiaro il concetto che le traduzioni amatoriali non sono consentite?
io parlavo di quella microsoft...

Antares88
13-05-2009, 20:03
Salve a tutti,
scrivo perché ho un problema con Windows 7 RC1 a 64 bit che ho installato sul mio pc fisso:

Mobo Asus P5K-E
Q6600
8800GT
2gb di ram ddr2 800
2 dischi Samsung da 500 gb in raid 1 (mirroring)
1 disco Samsung da 250 gb

Il disco da 500 giga è diviso in 5 partizioni: C (dove è installato win), D, E, F, G

Quando vado su "my computer" e clicco su F, mi mostra una finestra di errore intitolata "Location is not avaiable" e che dice: "F:\ is not accessible. Access Denied."

Andando nelle proprietà me la vede grande 0 byte.
Andando a vedere nelle Properties su Security le permission sono impostate su full control al gruppo administrator, e io sono loggato con un utente che ha poteri di amministrazione.

Su advanced settings -> owner mi dice "Unable to display current owner."

Cosa faccio ?

Aggiornamento:
ho garantito il full control ad "everyone" nella voce security. Ora la partizione è visibile, alcune cartelle si aprono tranquillamente e con esse i loro files, altre invece non si aprono dando "Access Denied".

Andando a vedere le permissions nella voce security di queste cartelle che non si aprono vedo che oltre agli administrators con full controll c'è un'altro account o classe di account che ha full control, e si chiama "S-1-5-21-958989285-2398994992-2115986266-1000".
Che roba è ?
Tra l'altro Andando a vedere alla voce "owner" di queste cartelle dice "Unable to display current owner."

mattewRE
13-05-2009, 20:03
Ho installato Windows 7 su un Netbook Acer Aspire One 8 gb SSD 512 mb Ram .
Per far partire l'installazione ho dovuto montare la ISO su un HD USB (con una breve e semplice procedura)
La versione da me scelta è stata la Ultimate (la più grande)
Il set up procede senza alcun intoppo , solo nel momento in cui riconosce le periferiche diciamo che la procedura si addormenta un pò (ma poi da soddisfazione )
la durata dell'installazione in questo caso è di circa un ora ( poco più poco meno )
Windows 7 Ultimate fresco installato occupa poco più di 7 GB. , considerate che l hard Disk in questione è 8 gb quindi ho avuto meno di un 1 gb da poter sfruttare per installare qualche software.
Touchpad perfettamente risconosciuto
Webcam perfettamente riconosciuta
Lan perfettamente riconosciuta
Wi Fi perfettamente riconosciuto

Ho installato Live Messenger - Live Mail - Foxit reader - Open Office (solo writer e Calc) Firefox
e basta , e mi restano circa 250 mega di Hard Disk disponibile.
Dopo aver effettuato il set up di ogni software la velocità del sistema è accettabilissima ,
solo che considerando lo spazio disponibile che resta probabilmente anzi sicuramente la versione consigliata per questo tipo di netbook è la Starter Edition (e non Ultimate)

L'ideale per Windows 7 ultimate è 1 GB di Ram ed un Hard Disk da almeno 20 GB se poi si vogliono installare abbastanza software per godersi al meglio un PC (anche se si tratta di un Netbook con prestazioni davvero scarse) , quindi se vi state cimentando in un installazione di Windows 7 su Netbook di tali caratteristiche usate la Sterter e non la Ultimate come ho fatto io .

Io in realtà ho fatto lo stesso test (ultimate) e non ne sono stato soddisfatto, e tra l'altro ho 1,5gb di ram. L'hard disk solido (8gb della samsung) ha prestazioni scadenti con qualsiasi sistema operativo, windows 7 compreso.
Per il resto, quando il sistema usa poco l'hard drive, seven va davvero bene (quindi per i possessori del AA1 150, con hard disk tradizionale, dovrebbe essere un ottimo SO).
Infine, per la questione del touchpad: non sono riuscito ad avere tutte le gesture funzionanti. Il programmino fornito dall'acer e soggetto a crash sotto seven (o almeno, a me dave tale problema).
:)

nickdc
13-05-2009, 20:36
Sto provando a installare daemon tools 4303 lite, ma prima dell'installazione mi compare un messaggio che cmi avverte di problemi di compatibilità noti...lo fa anche a voi?
win7 x64

Samurri
13-05-2009, 20:38
Volevo segnalare un problemino che nella mia config e con alcuni driver ho avuto anche su xp: ogni tanto la testina dell'hard disk (del raid parlo) è come se si resetta o forse come meglio dire, si riposiziona lasciando le operazioni in standbye... roba di un paio di secondi ed il classico rumore di avvio.

Samurri
13-05-2009, 20:39
Sto provando a installare daemon tools 4303 lite, ma prima dell'installazione mi compare un messaggio che cmi avverte di problemi di compatibilità noti...lo fa anche a voi?
win7 x64

a me lo dava.... prova a riavviare

nickdc
13-05-2009, 20:41
a me lo dava.... prova a riavviare

Ma il programma ancora non l'ho installato, il messaggio che mi avverti di problemi di compatibilità noti me lo da PRIMA di cominciare il setup...volendo posso anche ignorare il messaggio e installare cmq il programma, volevo sapere se lo faceva a tutti e poi una volta installato funzionava bene o s'è il caso di non installarlo proprio.

fssdfsfsdfdsfsfd
13-05-2009, 20:44
EDIT


approposito la versione di daemon tools che usavo per xp 32 è compatibile con win 7? oppure devo scaricare daemon tools 4303 lite?

Samurri
13-05-2009, 20:51
a me dava quel messaggio. Risolto con virtual clone drive al posto di daemontools lite

birmarco
13-05-2009, 21:01
Ho installato Windows 7 su un Netbook Acer Aspire One 8 gb SSD 512 mb Ram .
Per far partire l'installazione ho dovuto montare la ISO su un HD USB (con una breve e semplice procedura)
La versione da me scelta è stata la Ultimate (la più grande)
Il set up procede senza alcun intoppo , solo nel momento in cui riconosce le periferiche diciamo che la procedura si addormenta un pò (ma poi da soddisfazione )
la durata dell'installazione in questo caso è di circa un ora ( poco più poco meno )
Windows 7 Ultimate fresco installato occupa poco più di 7 GB. , considerate che l hard Disk in questione è 8 gb quindi ho avuto meno di un 1 gb da poter sfruttare per installare qualche software.
Touchpad perfettamente risconosciuto
Webcam perfettamente riconosciuta
Lan perfettamente riconosciuta
Wi Fi perfettamente riconosciuto

Ho installato Live Messenger - Live Mail - Foxit reader - Open Office (solo writer e Calc) Firefox
e basta , e mi restano circa 250 mega di Hard Disk disponibile.
Dopo aver effettuato il set up di ogni software la velocità del sistema è accettabilissima ,
solo che considerando lo spazio disponibile che resta probabilmente anzi sicuramente la versione consigliata per questo tipo di netbook è la Starter Edition (e non Ultimate)

L'ideale per Windows 7 ultimate è 1 GB di Ram ed un Hard Disk da almeno 20 GB se poi si vogliono installare abbastanza software per godersi al meglio un PC (anche se si tratta di un Netbook con prestazioni davvero scarse) , quindi se vi state cimentando in un installazione di Windows 7 su Netbook di tali caratteristiche usate la Sterter e non la Ultimate come ho fatto io .

Interessante... si parlava anche di windows 7 per dispositivi ARM... staremo a vedere!

CPU dell'Aspire?? Celeron, atom single o atom dual? VGA? SSD o HDD?
Giusto per vedere... la sony ha fatto un mini vaio net-book che ha l'atom dual. Credo che su quyello si potrà mettere la ultimate... :)

PS. Se fai un salto nella sezione overclock ci potrai mettere pure la ultimate con aero... :asd:

birmarco
13-05-2009, 21:04
Peccato solo che la STRATER NON ESISTE, almeno ufficialmente dai siti MS della RC e che il seriale che ms così tanto gentilmente concede, VALGA SOLO PER LA ULTIMATE..:asd:

Tralascio poi le perle delle tre applicazioni massime eseguibili e il fatto che dubito INSTALLANDO QUESTA SI ARRIVI AD occupare meno gb su HD.

Fattene una ragione, su quel pc una qualunque distro Linux (una mint full occupa meno della metà del solo bubbusettete...) ci fa più figura e LAVORA decisamente meglio..

Non sono d'accordo... aggiundi una sdhc e ci metti su quei 4 dati che sevono su un netbook (16GB di SD :sofico: ) e giri pure con quello

cmq si sa che gli acer sono un po' dei cassoni... ;) sugli altri netbook girerà benissimo :D

dovella
13-05-2009, 21:09
Interessante... si parlava anche di windows 7 per dispositivi ARM... staremo a vedere!

CPU dell'Aspire?? Celeron, atom single o atom dual? VGA? SSD o HDD?
Giusto per vedere... la sony ha fatto un mini vaio net-book che ha l'atom dual. Credo che su quyello si potrà mettere la ultimate... :)

PS. Se fai un salto nella sezione overclock ci potrai mettere pure la ultimate con aero... :asd:

Processore Processore Intel® Atom® N270 (1.60 GHz)
RAM 512 MB SDRAM integrata
Intefaccia di memoria DDR2 533 MHz SDRAM
Hard Disk (GB) Modulo NAND flash da 8GB
Peso (Kg) 0,995 kg (2.19 lbs.)
Schermo (Pollici) 8.9" WSVGA Acer CrystalBrite®(ovvero lo schermo è lucido) TFT LCD ad alta luminosità (180-nit),
risoluzione 1024 x 600 pixel
LED backlight
262,000 colori supportati
Connettività WLAN: connessione di rete Acer InviLink® 802.11b/g Wi-Fi CERTIFIED®,
supporta la tecnologia wireless Acer SignalUp®
LAN: 10/100 Mbps Fast Ethernet
Sistema Operativo Linpus® Linux® Lite version
Dispositivo di puntamento Tastiera italiana a 84-tasti con escursione di 1.6 mm (minima)
Sistema di puntamento Touchpad a 2 pulsanti
12 tasti funzione, 4 tasti cursore, 1 tasto Home per Linpus® Linux® Lite version, controlli hotkey, tastiera numerica incassata, linguaggi internazionali supportati
Tasto di accensione con LED
Sistema di accesso facilitato con LED: WLAN
Interfaccia Card reader Multi-in-1
Aspire one Mail
3 porte USB 2.0
Porta per display esterno (VGA)
Jack uscita per cuffie/speaker
Jack ingresso microfono
Porta Ethernet (RJ-45)
Jack ingresso DC per adattatore AC
Webcam Webcam Acer Crystal Eye integrata, supporta la risoluzione a 0.3 megapixel
Dimensioni (l x a x p) mm 249 (W) x 170 (D) x 29 (H) mm (9.8 x 6.7 x 1.14 inches)
Audio Supporto alta definizione audio
2 speakers stereo integrati
Compatibile MS-Sound
Microfono digitale integrato
Batteria Adattatore 30 W con power cord
Batteria agli ioni di litio 24 W 2200 mAh 3-celle
3-ore di durata batteria
Altro OpenOffice 2.3
Aspire one Mail
Messenger
Chipset 533 MHz FSB, 512 KB L2 cache
Card reader slot Espansioni Storage:
- SD® Card reader
Card reader Multi-in-1:
- Supporta: Secure Digital® (SD) Card, MultiMediaCard (MMC), Reduced-Size Multimedia Card (RS-MMC), Memory Stick® (MS), Memory Stick PRO® (MS PRO), xD-Picture Card® (xD)
Supporta le schede storage con adattatore: miniSD®, microSD®, Memory Stick Duo®, Memory Stick PRO Duo®

Pr|ckly
13-05-2009, 21:25
Ho installato Windows 7 su un Netbook Acer Aspire One 8 gb SSD 512 mb Ram .

Tempi di boot?

Roby087
13-05-2009, 21:27
EDIT

approposito la versione di daemon tools che usavo per xp 32 è compatibile con win 7? oppure devo scaricare daemon tools 4303 lite?

etita non è ammesso parlare di LP in quanto non rilasciati UFFICIALMENTE;)

jeremj
13-05-2009, 21:44
le opzioni di rete di virtualbox le hai impostate così?

http://www.ilsoftware.it/public/shots/virtual_Windows7_0509_18.gif

Si esatto è proprio così ma non va.
Hai idea come mai? :(

Saltalungo
13-05-2009, 21:46
Buonasera.
Oggi pomeriggio Windows 7 ha richiesto un update, che ho fatto. Al termine dell'update ha richiesto un riavvio, ma per motivi lavorativi non potevo effettuarlo subito; l'ho così rimandato di 30 minuti. Ebbene, dopo 10 minuti neanche si è disconnesso da internet, senza possibilità di sorta. Ho dovuto riavviare per poter accedere di nuovo alla rete.
Per caso qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Allego lo screen con gli aggiornamenti eseguiti prima che mi disconnettesse.

http://img523.imageshack.us/img523/4492/capturezdf.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=capturezdf.jpg)

duffyduck
13-05-2009, 21:51
nessuno ha notato dei micro scatti durante la riproduzione di filmati sia a schermo intero che in finestra?

sto usando media player classic

ciao

birmarco
13-05-2009, 22:07
[QUOTE=dovella;27453845]CUTQUOTE]

La VGA?

il 270 dovrebbe essere già il dual... cmq puoi mettere un hd da 16GB e sostituire con 1GB o 2 la ram che già c'è, dipende dal chipset usato

dovella
13-05-2009, 22:12
Tempi di boot?

Caspita non ci ho fatto caso ,
quindi direi del tutto normali

elevul
13-05-2009, 22:13
[QUOTE=dovella;27453845]CUTQUOTE]

La VGA?

il 270 dovrebbe essere già il dual... cmq puoi mettere un hd da 16GB e sostituire con 1GB o 2 la ram che già c'è, dipende dal chipset usato

Metti EVR custom come output nelle impostazioni di MPC, e attiva aero.

Ibanez86
13-05-2009, 22:47
[QUOTE=dovella;27453845]CUTQUOTE]

La VGA?

il 270 dovrebbe essere già il dual... cmq puoi mettere un hd da 16GB e sostituire con 1GB o 2 la ram che già c'è, dipende dal chipset usato

il 270 è solo mono..

l'unico dual è il 330

http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_Atom#modelli_arrivati_sul_mercato

gatto23
13-05-2009, 22:48
a me dava quel messaggio. Risolto con virtual clone drive al posto di daemontools lite

DT 4.303 non funge ma il 4.304 (STPD 1.58)è perfetto solo che windows dice che è incompatibile perchè scritto nel registro di configurazione. Credo che dalla 7127 in prossima uscita verrà rimosso il messaggio di incompatibilità visto che ora è perfettamente compatibile (provato nella 32 e 64 bit di win7 7077 & RC1)

Domy_re
13-05-2009, 22:49
Raga ho finalmente comprato il nuovo pc che leggete in firma, vorrei istallare da subito solo windows 7, cosa ne dite? è stabile, io uso il pc sopratutto per giocare, cosa mi consuigliate?

fssdfsfsdfdsfsfd
13-05-2009, 22:53
c'è un modo per creare una specie di menu di scelta al riavvio del sistema?? vi spiego perchè per entrare in window 7 devo per forza di cose passare dal boot e selezionare il sata 1 perchè se non entro nel boot in automatico mi parte l'altro sistema operativo ovvero l'xp..

SofC
13-05-2009, 23:24
Salve,

ho installato la RC sul mio notebook.
ho le seguenti partizioni:
1. C: Windows XP
2. PARTIZIONE ESTESA CONTENENTE:
D: Dati
E: Dati
3. H: Windows 7 RC

Da Windows 7 Disk Management ho ridotto E: di 10 GB con l'intento di aumentare lo spazio per la partizione Windows 7; ora ho 10GB non allocati all'interno della partizione estesa, ma non la posso ridurre (a dire la verità non la posso nemmeno selezionare).

è possibile? è un bug?
c'è una soluzione senza usare un programma di partizionamento esterno?

grazie

ITA.HWU
13-05-2009, 23:31
Se usi GParted Live non fai danno (non devi sprecare un CD, va bene anche su pennetta)

Comunque il tuo discorso mi ha confuso, scusa non hai ridotto E: per dare più spazio ad H:?

conan_75
13-05-2009, 23:33
nessuno ha notato dei micro scatti durante la riproduzione di filmati sia a schermo intero che in finestra?

sto usando media player classic

ciao

Scaricati la versione home cinema 1101 (non le successive che ho riscontrato un bug) poichè integrano due funzioni di Vsync che fanno proprio al caso tuo...

Crimson Skies
13-05-2009, 23:43
Raga ho finalmente comprato il nuovo pc che leggete in firma, vorrei istallare da subito solo windows 7, cosa ne dite? è stabile, io uso il pc sopratutto per giocare, cosa mi consuigliate?

Ma si dai metti 7 e divertiti. 7 mi va pure meglio di Vista per giocare.;)

signo3d
14-05-2009, 00:20
Mah ieri ho provato i 185.85..il punteggio si è abbassato di mezzo punto e le finestre si aprivano lente come in Vista...ho rimesso i Pre-Release che dà WU...e tutto ha ripreso a funzionare a modo..
penso di tenere questi...finkè Nvidia nn ne farà di decenti.

Ok grazie

Bon, dopo una settimana di attesa mi sono deciso a installare questo win 7.

Ho un 500gb partizionato in 2, in c: ho win xp, l'altra partizione (non formattata) era chiaramente libera. Metto il dvd, formatto la partitizione, installo win. Fa tutto ciò che deve fare e poi (dopo che ho cenato) mi sono ritrovato una schermata nera, con scritto in basso a destra "win 7 evaluation copy...", la freccia del mouse.....e nient'altro :stordita:

Non potevo fare niente se non resettare, come ho fatto. Al riavvio stessa solfa. Che cavolo è successo qualcuno sa niente?

PS. Al successivo riavvio ho avviato xp, che arrivato al desktop si è bloccato, spia dell'hd fissa. Ri-resettato e poi tutto bene (ora).

Che fo?

Nessuno?

SofC
14-05-2009, 00:24
Se usi GParted Live non fai danno (non devi sprecare un CD, va bene anche su pennetta)

Comunque il tuo discorso mi ha confuso, scusa non hai ridotto E: per dare più spazio ad H:?

mmmh

io ho già installato Win7, volevo solo ingrandire la partizione, ma dal disk management di win7 non è possibile operare sulle partizioni estese....
oppure sbaglio qualcosa.
al momento ho:
1. C: Windows XP
2. PARTIZIONE ESTESA CONTENENTE:
D: Dati
E: Dati
10 GB liberi
3. H: Windows 7 RC

ma non posso ridurre la partizione estesa per allocare quello spazio a H:Win7

@ndrey
14-05-2009, 04:09
Ho fatto dei test comparativi sul mio portatile con Vista SP2

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090514050231_sys_vista.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090514050231_sys_vista.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090514050248_win_sys_7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090514050248_win_sys_7.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090514050319_browser_vista.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090514050319_browser_vista.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090514050324_Browser_7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090514050324_Browser_7.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090514050444_vantage_vista.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090514050444_vantage_vista.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090514050450_Vantage_7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090514050450_Vantage_7.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090514050544_pcmark05_vista.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090514050544_pcmark05_vista.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090514050550_PCMark05_7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090514050550_PCMark05_7.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090514050658_passmark_vista.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090514050658_passmark_vista.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090514050704_PassMark_7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090514050704_PassMark_7.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090514050748_cene_vista.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090514050748_cene_vista.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090514050756_cine_7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090514050756_cine_7.jpg)


Nel caso mio non cambia niente tra due OS, compreso i tempi di boot :ciapet: :sofico:

@ndrey
14-05-2009, 04:11
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090514050937_Browser.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090514051005_CINE.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090514051021_Futur.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090514051037_pass.jpg

notte a tutti :asd:

cajenna
14-05-2009, 04:18
Buongiorno a tutti,in pratica si evince (dai test di @ndrey) che i due s.o sono molto simili nella reattività e nell'esecuzione dei programmi,anch'io,nel mio piccolo,non ho notato differenze tra i due sistemi se non nei tempi di boot e di shutdown dove 7 x64 è moooolto più veloce di vista x64

nicfio
14-05-2009, 04:59
Buongiorno a tutti,in pratica si evince (dai test di @ndrey) che i due s.o sono molto simili nella reattività e nell'esecuzione dei programmi,anch'io,nel mio piccolo,non ho notato differenze tra i due sistemi se non nei tempi di boot e di shutdown dove 7 x64 è moooolto più veloce di vista x64


Questi test non fanno altro che dimostrare il gran lavoro fatto dal gruppo di Sinofsky: è da tener presente infatti che su Vista vi è installato il service pack 2, ed che si tratta di un SO maturo e con drivers stabili ed ottimizzati, mentre con 7 siamo di fronte a un SO beta, con drivers immaturi o addirittura assenti (quelli integrati nel SO non sono certo iperottimizzati).

Avere quindi differenze così piccole lascia intendere che, nel caso di 7, i miglioramenti che possiamo attenderci saranno impressionanti. :)

redheart
14-05-2009, 06:59
Sto provando a installare daemon tools 4303 lite, ma prima dell'installazione mi compare un messaggio che cmi avverte di problemi di compatibilità noti...lo fa anche a voi?
win7 x64

anche a me compariva quel messaggio... l'ho ignorato e funziona cmq senza problemi ;)

win7 32.

redheart
14-05-2009, 07:03
Si esatto è proprio così ma non va.
Hai idea come mai? :(


non so allora :rolleyes:

io su sistema win xp tengo emulati xp, vista e win7 con tutti le stesse impostazioni...

Redbullstaff
14-05-2009, 07:03
c'è un modo per creare una specie di menu di scelta al riavvio del sistema?? vi spiego perchè per entrare in window 7 devo per forza di cose passare dal boot e selezionare il sata 1 perchè se non entro nel boot in automatico mi parte l'altro sistema operativo ovvero l'xp..

premi f8

ezio
14-05-2009, 07:08
Bon, dopo una settimana di attesa mi sono deciso a installare questo win 7.
Ho un 500gb partizionato in 2, in c: ho win xp, l'altra partizione (non formattata) era chiaramente libera. Metto il dvd, formatto la partitizione, installo win. Fa tutto ciò che deve fare e poi (dopo che sonoritornato che era cena) c'era la schermata nera, con scritto in basso a dx win 7 evaluation copy etc etc, la freccia del mouse.....e nient'altro :stordita:

Non potevo fare niente se non resettare, come ho fatto. al riavvio stessa solfa. Che cavolo è successo qualcuno sa niente?

PS. Al successivo riavvio ho avviata xp, che arrivato al desktop si è bloccato, spia dell'hd fissa. Ri-resettato e poi tutto bene (ora).

Che fo?
7 ti parte correttamente in modalità provvisoria?

Raga ho finalmente comprato il nuovo pc che leggete in firma, vorrei istallare da subito solo windows 7, cosa ne dite? è stabile, io uso il pc sopratutto per giocare, cosa mi consuigliate?
La tua configurazione è adeguata ma vale il solito discorso, pur essendo stabile la RC è un sistema operativo che presenta ancora bug di sicurezza e non (trovi anche un thread in rilievo in sezione) e i driver di terze parti sono, in alcuni casi, immaturi.

Meglio accompagnarlo con XP, Vista o Linux.

duffyduck
14-05-2009, 07:12
Scaricati la versione home cinema 1101 (non le successive che ho riscontrato un bug) poichè integrano due funzioni di Vsync che fanno proprio al caso tuo...
grazie mille!:mano:

l'ho installato e sono spariti quei micro scatti che prima vedevo

ciao

GDT
14-05-2009, 07:39
Come avete impostato l'opzione sui dischi "turn off windows write-cache flushing on the device"? A me è disabilitata di default (come lo era su Vista). Che consigliate?

gatto23
14-05-2009, 07:40
anche a me compariva quel messaggio... l'ho ignorato e funziona cmq senza problemi ;)

win7 32.

Scusate ma come avete fatto a installare daemon 4.303?
A me non ha mai funzionato in nessun pc, solo il 4.304!
Come avete fatto?

signo3d
14-05-2009, 07:51
7 ti parte correttamente in modalità provvisoria?


Oggi provo, grazie ;)

cajenna
14-05-2009, 10:04
Come avete impostato l'opzione sui dischi "turn off windows write-cache flushing on the device"? A me è disabilitata di default (come lo era su Vista). Che consigliate?

Ho provato con l'abilitazione di default e con tutte e due le caselle abilitate e il punteggio di 7 non cambia,con un Maxtor SATA 250Gb il punteggio è 5,9

Piuttosto noto,dopo l'installazione degli aggiornamenti di martedi,un'attività di trasmissione dati in uscita..:confused: ..capita anche a voi?
PS: l'indirizzo "incriminato" è 224.0.0.252

GDT
14-05-2009, 10:11
con vista cambiava eccome a livello di velocità vera e propria... il punteggio rimaneva uguale... Piuttosto facendo qualche bench sul disco?

FulValBot
14-05-2009, 10:12
leggevo su alcuni siti che deve farlo anche su vista... boh

Filo90
14-05-2009, 10:29
scusate ma come si fa a fare una installazione pulita dei 9.4? windows 7 scarica già dei driver per le ati e mi sembra che con l'installazione si vada ad installare i 9.4 sopra questi creando problemi..............

gatto23
14-05-2009, 10:42
scusate ma come si fa a fare una installazione pulita dei 9.4? windows 7 scarica già dei driver per le ati e mi sembra che con l'installazione si vada ad installare i 9.4 sopra questi creando problemi..............

Lo fa anche con gli nvidia è normale nessun problema ;)
Al limite se proprio desideri puoi staccare internet finchè non hai messo i 9.4 così sei sicuri che non installi nulla!

Filo90
14-05-2009, 10:45
e non da nessun problema se li installa sopra?

sopress
14-05-2009, 11:15
scusate ma come si fa a fare una installazione pulita dei 9.4? windows 7 scarica già dei driver per le ati e mi sembra che con l'installazione si vada ad installare i 9.4 sopra questi creando problemi..............

Lo fa anche con gli nvidia è normale nessun problema ;)
Al limite se proprio desideri puoi staccare internet finchè non hai messo i 9.4 così sei sicuri che non installi nulla!

a me non li ha installati... li ho su windows update ma non li ha installati... boh!

PaulLevesque
14-05-2009, 11:17
scusate ma è vero che con la RC di Windows 7 il PC si spegne ogni due ore?

sopress
14-05-2009, 11:18
scusate ma è vero che con la RC di Windows 7 il PC si spegne ogni due ore?

Inizierà a farlo da Marzo 2010 e a Giugno 2010 cesserà di essere valida.

fssdfsfsdfdsfsfd
14-05-2009, 11:29
premi f8

e ma f8 non il boot ora non son a casa e non ho presente però mi sembra sia il boot..no??

p.s ma come mai nel disco ho una cartella denominata 86x ??cioè il seven legge tutti i programmi 32 bit?? perchè finora tutti i programmi che usavo su xp me li legge anche il seven.

rip p.s quanto saranno disponibili le dx 11 ??non ci sono ancora in giro le beta ??

Splinter Cell
14-05-2009, 11:54
e ma f8 non il boot ora non son a casa e non ho presente però mi sembra sia il boot..no??

p.s ma come mai nel disco ho una cartella denominata 86x ??cioè il seven legge tutti i programmi 32 bit?? perchè finora tutti i programmi che usavo su xp me li legge anche il seven.

rip p.s quanto saranno disponibili le dx 11 ??non ci sono ancora in giro le beta ??

le DX11 stanno già in Windows 7,guarda con dxdiag pure ;)

dovella
14-05-2009, 11:56
scusate ma è vero che con la RC di Windows 7 il PC si spegne ogni due ore?

da Giugno 2010

orsogrigioita
14-05-2009, 11:56
p.s ma come mai nel disco ho una cartella denominata 86x ??cioè il seven legge tutti i programmi 32 bit?? perchè finora tutti i programmi che usavo su xp me li legge anche il seven.



Tutti i SO Micrososft a 64 bit hanno la cartella x86 in modo da dividere i programmi nativi a 32 bit da quelli a 64 bit. I programmi a 32 bit in genere vanno senza problemi sul 64 bit mentre il viceversa non è possibile tecnicamente

sopress
14-05-2009, 11:59
da Giugno 2010

da Marzo 2010 non da Giugno :)

dovella
14-05-2009, 12:01
Peccato solo che la STRATER NON ESISTE, almeno ufficialmente dai siti MS della RC e che il seriale che ms così tanto gentilmente concede, VALGA SOLO PER LA ULTIMATE..:asd:

Tralascio poi le perle delle tre applicazioni massime eseguibili e il fatto che dubito INSTALLANDO QUESTA SI ARRIVI AD occupare meno gb su HD.

Fattene una ragione, su quel pc una qualunque distro Linux (una mint full occupa meno della metà del solo bubbusettete...) ci fa più figura e LAVORA decisamente meglio..


Chi te l ha detto questa bugia ? La starter la puoi installare dalla ISO in download che contiene tutte le versione di Windows 7.

Non concordo troppo sul fatto che Linux sia proprio IDEALE , nel senso che quando sfrutto l OS che nasce in questo Aspire One, di concreto non ce effettivamente niente.
una sola pagina statica che ti consente di aprire 5 o 6 software,
e ti posso dire che Open office si avvia piu velocemente su Windows 7 e Aspire One che su linux e Aspire One cosi come altri software .

La pecca resta la capienza del Hard Disk che è misera , con 8 GB non ci metti niente (probabilmente con XP Nlitizzato riesci ad avere molto spazio in piu, e non so quanto occupa la starter )

quindi per me l hardware minimo consigliato per installare Windows 7 Ultimate resta
20 GB di Hard Disk
ed 1 gb di Ram

cosi gira a magnificenza tutto.

dovella
14-05-2009, 12:04
da Marzo 2010 non da Giugno :)

pardon diciamola tutta e la posto pure in home

al 1 marzo e sino al 1 giugno del 2010 il PC verrà riavviato ogni 2 ore avvisandoti che la licenza sta scadendo. Sarà quindi necessario passare ad una versione definitiva.

sopress
14-05-2009, 12:11
pardon diciamola tutta e la posto pure in home

al 1 marzo e sino al 1 giugno del 2010 il PC verrà riavviato ogni 2 ore avvisandoti che la licenza sta scadendo. Sarà quindi necessario passare ad una versione definitiva.

.....e da giugno 2010 la licenza cesserà di essere valida :)

Wolve666
14-05-2009, 12:14
ragazzi secondo voi fra quanto tempo rilasceranno la lingua italiana??spero presto, ho gia visto che hanno rilasciato alcuni language pack, nn vedo l'ora! mi piace veramente tanto questo 7!!!!

I soliti sospetti
14-05-2009, 12:21
ragazzi secondo voi fra quanto tempo rilasceranno la lingua italiana??spero presto, ho gia visto che hanno rilasciato alcuni language pack, nn vedo l'ora! mi piace veramente tanto questo 7!!!!

Esiste già ma é solo per gli sviluppatori e francamente queste cose non riesco proprio a capirle!!:rolleyes:

gervi
14-05-2009, 12:47
bene manco da tempo.

che si dice??

in realtà vedendo i bench sono triste, xchè sto 7 si sta dimostrando solamente un vista con taskbar nuova e sfondo del pesce, e nulla di più.

chi dice che tutto è immaturo e migliorerà in prestazioni...bè pure vista quando usci si diceva lo stesso, ma non è migliorato nulla in prestazioni nemmeno col sp2.

si tratta al massimo di miglioramenti centellinati, ad occhio invisibili, e coi bench solo pochi punti, nemmeno i bech se ne accorgono.
non lo so , ma io vedo questa RC ugualissima alla beta, eppure ho il sitema bello pulito.

non so come facciano alcuni avedere UN ABISSO di differenza tra la beta e la RC.

Sognate ad occhi aperti??? io ho smesso di trastullarmi sinceramente, aspetto la RTM E se rimane uguale alla beta ancora, IO PASSO A MAC!.

NON VOGLIO FLAMMARE, anzi sono TRISTISSIMO , xchè speravo tantissimo in windows 7 , ma la RC mi sta deludendo non poco.

a negli ultimi giorni ho verificato la incompatibilità di alcuni programmi che con la Beta funzionavano, ora nemmeno si installano.

N.B: x me l'importantissimo TUNEUP UTILITIES 2009 NON è COMPATIBILE con la RC a 64 bit, con la beta fungeva.

comunque aspetto..vediamo come si evolve sto sistema.
in reltà non stò più NEMMENO INVIANDO FEEDBACK "0" , poichè in RC mi aspettavo una miglior compatibilità e maggiori prestazioni, ma dato che non cis ono state le evoluzioni in questi ambiti, essendo una RC quasi finale , non mi aspetto null'altro in RTM , per cui ogni feedback mi sembra tempo sprecato!!!! :muro: :muro:

vaff..........microsoft:muro: :muro:



P:S: che almeno CI AVESSERO AIUTATO IN 1 SOLA COSA BENEDETTA:

UN SOFTWARE CHE IN AUTOMATICO DEFRAGGA IL MALEDETTO REGISTRO DI WINDOWS 7 SENZA RICHIEDERE IL RIAVVIO!!

E' L'ULTIMO FEEDBACK CHE HO INVIATO ANCHE A STEVEN ( CON ESTREMA GENTILEZZA) , MA ULTIMAMENTE FA' IL SACCENTE!!!!!!!! NEMMENO UNA RISPOSTA ERMETICA TIPO ( SI-NO BO) , NIENTE .

SCUSATE LO SFOGO MA STA RC è NA CACATA COLOSSALE , X DI PIù HO NOTATO CHE SI RALLENTA CON L'USO , SENZA CHE NEMMENO CI HO INSTALLATO NULLA ( SOLO 4 CAPOCCHIE STUPIDE) , EPPURE LA BETA ERA MIGLIORE IN QUESTO.

DITEMI VOI , CON CHI ME LA DEVO PRENDERE.

I BUG CHE AVEVO SULLA GUI PERMANGONO, ANZI SONO ANCORA + FASTIDIOSI, FINESTRE CHE IMPAZZISCONO , CLESSIDRA CIRCOLARE CHE DURA SECONDI INFINITI ANCHE APRENDO WORD.

MA CHE XAZZO STANNO COMBINANDO!!!!!!!:muro: :muro:


SONO NERVOSO ED INCAZZATO, SCUSATE.

E FEEDBACK NON NE INVIO PIU'...VAFF...

sassi
14-05-2009, 12:50
Dite tutti 7 come Vista sp2.
Su un pc "vecchiotto" 7 è MOLTO MA MOLTO PIU VELOCE E REATTIVO E SI VEDE AD OCCHIO......
Bah

Redbullstaff
14-05-2009, 13:11
ragazzi secondo voi fra quanto tempo rilasceranno la lingua italiana??spero presto, ho gia visto che hanno rilasciato alcuni language pack, nn vedo l'ora! mi piace veramente tanto questo 7!!!!
Già da una settimana....

orsogrigioita
14-05-2009, 13:12
SONO NERVOSO ED INCAZZATO, SCUSATE.

E FEEDBACK NON NE INVIO PIU'...VAFF...

Secondo me il tuo problema è che ti eri creato troppe aspettative da Windows 7 ignorando chi da molto tempo sosteneva che sarebbe stato un passo avanti rispetto a Vista ma sicuramente nessun stravolgimento. Il vero stravolgimento è che già in RC e più performante e stabile di Vista RC (quando uscì).
In fondo Windows 7 a questo serve...convincere i delusi (a torto o a ragione) della prima ora di Vista a lasciare XP. Chi ha avuto modo di utilizzare Vista da SP1 in poi troverà (imho) in Windows 7 solo delle conferme, insieme a qualche miglioria, ma niente di eclatante.
Gli stavolgimenti li ha portati Vista che ha però peccato di immaturità (e di incompetenza dei produttori di driver e software, senza voler citare i maledetti crapware degli OEM) e la cosa ne ha decretato la prematura "fine".

nyyankees1977
14-05-2009, 13:14
Scausate ma come si leva la sctitta "copia di valutazione" dal desktop? Ho provato con alcuni programmini ma rimane sempre....
Consigli?

sopress
14-05-2009, 13:17
Scausate ma come si leva la sctitta "copia di valutazione" dal desktop? Ho provato con alcuni programmini ma rimane sempre....
Consigli?

Perchè dovresti toglierla? è una copia di valutazione e deve esserci scritto.

nyyankees1977
14-05-2009, 13:26
Perchè dovresti toglierla? è una copia di valutazione e deve esserci scritto.

Allora xkè ci sono i programmi per toglierla? cmq era una semplice richiesta...se c'era un modo...tutto qui

Vejta66
14-05-2009, 13:27
bene manco da tempo.

SONO NERVOSO ED INCAZZATO, SCUSATE.

E FEEDBACK NON NE INVIO PIU'...VAFF...

beh saranno gli 8giga di ram, sarà che ho utilizzato poco vista, sarà il desiderio di cambiamento, ma io questo SO lo vedo in positivo, si ha qualche bug di "giovinezza" ma non ricordo di un sitema operativo esente da tale caratteristica. Lo sto usando come Os primario e sono abbastanza soddisatto. Diciamo anche che quello che faccio con il 7 lo facevo anche con XP (vista l'ho praticamente saltato salvo qualche settimana di prova), ma diciamo anche che a livello di periferiche veramente innovative siamo + o - fermi da anni. inoltre windows xp ha avuto se non erro 8 anni per "evolversi"... quindi giudicare un SO da una RC è cmq prematuro no?

signo3d
14-05-2009, 13:29
Bon, dopo una settimana di attesa mi sono deciso a installare questo win 7.

Ho un 500gb partizionato in 2, in c: ho win xp, l'altra partizione (non formattata) era chiaramente libera. Metto il dvd, formatto la partitizione, installo win. Fa tutto ciò che deve fare e poi (dopo che sonoritornato che era cena) c'era la schermata nera, con scritto in basso a dx win 7 evaluation copy etc etc, la freccia del mouse.....e nient'altro :stordita:

Non potevo fare niente se non resettare, come ho fatto. al riavvio stessa solfa. Che cavolo è successo qualcuno sa niente?

PS. Al successivo riavvio ho avviata xp, che arrivato al desktop si è bloccato, spia dell'hd fissa. Ri-resettato e poi tutto bene (ora).

Che fo?


7 ti parte correttamente in modalità provvisoria?


Nada, provato in provvisoria. Mi appare una finestra di errore classica con la X rossa in cui c'è scritto:

"Windows cannot complete installation in safe mode. To continue installing Windows, restart the computer."


Adesso riprovo, ma ho fatto tutto come doveva essere fatto :wtf:

nickdc
14-05-2009, 13:33
Scausate ma come si leva la sctitta "copia di valutazione" dal desktop? Ho provato con alcuni programmini ma rimane sempre....
Consigli?

Cerca su google remove watermark windows 7.

G1971B
14-05-2009, 13:37
Secondo me il tuo problema è che ti eri creato troppe aspettative da Windows 7 ignorando chi da molto tempo sosteneva che sarebbe stato un passo avanti rispetto a Vista ma sicuramente nessun stravolgimento. Il vero stravolgimento è che già in RC e più performante e stabile di Vista RC (quando uscì).
In fondo Windows 7 a questo serve...convincere i delusi (a torto o a ragione) della prima ora di Vista a lasciare XP. Chi ha avuto modo di utilizzare Vista da SP1 in poi troverà (imho) in Windows 7 solo delle conferme, insieme a qualche miglioria, ma niente di eclatante.
Gli stavolgimenti li ha portati Vista che ha però peccato di immaturità (e di incompetenza dei produttori di driver e software, senza voler citare i maledetti crapware degli OEM) e la cosa ne ha decretato la prematura "fine".

Edit.

Antares88
14-05-2009, 13:51
Ragazzi non riesco a risolvere il mio problema di cui ho parlato qualche pagina fa in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27452956&postcount=8641

qualcuno mi aiuta ?

dovella
14-05-2009, 13:52
ragazzi secondo voi fra quanto tempo rilasceranno la lingua italiana??spero presto, ho gia visto che hanno rilasciato alcuni language pack, nn vedo l'ora! mi piace veramente tanto questo 7!!!!

E in piena fase di correzione la lingua Italiana,
non so se il team possa decidiere di rilasciare la MUI da WIndows Update.
Non lo escludo ma non lo prometto

dovella
14-05-2009, 13:53
Ragazzi non riesco a risolvere il mio problema di cui ho parlato qualche pagina fa in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27452956&postcount=8641

qualcuno mi aiuta ?

le condividi con un altro OS sullo stesso PC?

signo3d
14-05-2009, 13:54
Nada, provato in provvisoria. Mi appare una finestra di errore classica con la X rossa in cui c'è scritto:

"Windows cannot complete installation in safe mode. To continue installing Windows, restart the computer."


Adesso riprovo, ma ho fatto tutto come doveva essere fatto :wtf:

HO riformattato la partizione e l'ho reinstallato, alla fine arriva sempre a quel punto con schermo nero e in absso a destra la scritta "evaluation copy", e non va avanti :muro:

Che cavolo può essere? Provo a rimasterizzare l'immagine?

dovella
14-05-2009, 13:57
HO riformattato la partizione e l'ho reinstallato, alla fine arriva sempre a quel punto con schermo nero e in absso a destra la scritta "evaluation copy", e non va avanti :muro:

Che cavolo può essere? Provo a rimasterizzare l'immagine?

che hai un notebook? un desktop?

postami il modello se è un notebook
se è un desktop posta le caratteristiche

aptom
14-05-2009, 14:23
qualcuno usa una ATI 4850 con win7?
se si mi dite se con i giochi avete problemi o meno.... a me crashano praticamente tutti!!! alcuni subito altri dopo ore di gioco ma cmq pare molto instabile.


problema solo mio o è normale?

per fare un esempio il peggiore è Far Cry al momento... crasha dopo circa 2 min di gioco.


leggevo che il problema è legato ai shader model per la serie ati 4800 .... ma qualcuno sa come si risolve??? non riesco a credere di averlo solo io :(

signo3d
14-05-2009, 14:27
che hai un notebook? un desktop?

postami il modello se è un notebook
se è un desktop posta le caratteristiche

Desktop.
Rimetto la firma con i componenti

PS. Sai quale è il file del dual boot che 7 mette in xp? Quando avevo xp e vista c'era un file in c: che era quello di boot, ora non c'è niente


Denghiu :(

Ibanez86
14-05-2009, 14:40
Dite tutti 7 come Vista sp2.
Su un pc "vecchiotto" 7 è MOLTO MA MOLTO PIU VELOCE E REATTIVO E SI VEDE AD OCCHIO......
Bah

sto facendo test di utilizzo della x64 su un athlon 64 3200+ (2ghz monocore) + 1gigaram ddr1 + radeon x550 + hd WD120giga..

e seriamente.. il 7 x64 mi gira.. vista era impensabile.. lo disinstallavo dopo 2 giorni..

una cosa sola da dire..
2ghz ormai son pochetti per navigare su internet.. colpa del maledetto flash player, studiato da pezzenti per i pezzenti :mad:
e con 1 giga di ram, la swap viene sfruttata più spesso rispetto al 32bit.. però per un uso normale, va da dio un pc vecchiotto come il mio per supportare la x64 di 7..

ricordo che vista x64 sp1 mi era inutilizzabile.. dopo qualche programma installato ci metteva anche 10 secondi per aprire le finestre dell'hard disk..

non vedo l'ora di poter sfruttare i driver della scheda video al 100%, visto che ora come ora sto usando i driver base caricati da win7, e non son ufficiali, o almeno, sti driver non mi riconoscono il chip della scheda video, sicchè sicuramente non daranno il 100% delle loro possibilità :stordita:

Wolve666
14-05-2009, 14:51
E in piena fase di correzione la lingua Italiana,
non so se il team possa decidiere di rilasciare la MUI da WIndows Update.
Non lo escludo ma non lo prometto
grazie della risposta, attenderò sperando ke lo includino nel prossimo aggiornamento!

Nosf3r
14-05-2009, 14:55
N.B: x me l'importantissimo TUNEUP UTILITIES 2009 NON è COMPATIBILE con la RC a 64 bit, con la beta fungeva.



Anche a me diceva che era incompatibile, installato cin modalità compatibilità mi diceva di togliere la compatibilità.. l'ho levata e ora funziona a meraviglia... :D

gatto23
14-05-2009, 14:57
sto facendo test di utilizzo della x64 su un athlon 64 3200+ (2ghz monocore) + 1gigaram ddr1 + radeon x550 + hd WD120giga..

e seriamente.. il 7 x64 mi gira.. vista era impensabile.. lo disinstallavo dopo 2 giorni..

una cosa sola da dire..
2ghz ormai son pochetti per navigare su internet.. colpa del maledetto flash player, studiato da pezzenti per i pezzenti :mad:
e con 1 giga di ram, la swap viene sfruttata più spesso rispetto al 32bit.. però per un uso normale, va da dio un pc vecchiotto come il mio per supportare la x64 di 7..

ricordo che vista x64 sp1 mi era inutilizzabile.. dopo qualche programma installato ci metteva anche 10 secondi per aprire le finestre dell'hard disk..

non vedo l'ora di poter sfruttare i driver della scheda video al 100%, visto che ora come ora sto usando i driver base caricati da win7, e non son ufficiali, o almeno, sti driver non mi riconoscono il chip della scheda video, sicchè sicuramente non daranno il 100% delle loro possibilità :stordita:

In un pc del genere io installerei la 32 bit, la 64 in quel sistema è totalmente inutile a meno che non si installino 4gb di ram (di DDR1 vale a trovare :D ) visto che le richieste sono anche maggiori e nessun guadagno prestazione neanche con software studiato a 64bit anzi perdite per il motivo che ho appena detto.

io nel mio mediacenter con un E8200 e 2Gb ho scelto la 32bit pur avendo il processore coi requisiti... i 64bit li vedo utili solo dal C2quad/Core i7 6gb o > od equivalenti phenom.

Pikitano
14-05-2009, 15:15
In un pc del genere io installerei la 32 bit, la 64 in quel sistema è totalmente inutile a meno che non si installino 4gb di ram (di DDR1 vale a trovare :D ) visto che le richieste sono anche maggiori e nessun guadagno prestazione neanche con software studiato a 64bit anzi perdite per il motivo che ho appena detto.

io nel mio mediacenter con un E8200 e 2Gb ho scelto la 32bit pur avendo il processore coi requisiti... i 64bit li vedo utili solo dal C2quad/Core i7 6gb o > od equivalenti phenom.

Io invece prevedo di installare la 64bit sul pc in firma.
Credo che se anche non ci siano "grossi" vantaggi/miglioramenti, solo migrando forzatamente ai 64bit si possa velocizzare questa migrazione.

E poi non ci saranno miglioramenti, ma nemmeno peggioramenti no? ;)

Se tutti rimaniamo incollati ai 32bit perché non abbiamo oltre 4GB di ram credo ce ne vorrà parecchio di tempo prima di cambiare....

Vejta66
14-05-2009, 15:26
Direi Lol, ho installato i nuovidriver nvidia (tramite winupdate) ho rifatto il test di windows e sono sceso in graphics da 6 a 5.9 -.- non che mi interessi ma non sarei dovuto salire?

@ndrey
14-05-2009, 15:26
Qualcuno mi può consigliare un Antivirus nativo x 64bit?! Vorrei fare delle prove e cerco di installare solo software a 64bit..
thx :)

Vejta66
14-05-2009, 15:27
Qualcuno mi può consigliare un Antivirus nativo x 64bit?! Vorrei fare delle prove e cerco di installare solo software a 64bit..
thx :)

vai di antivir!

@ndrey
14-05-2009, 15:34
vai di antivir!

Sicuro che la versione Free sia nativa a 64bit?!
Sul loro sito non dicono niente a riguardo..,non vorrei ''emulazione x86'' sotto x64..

Vejta66
14-05-2009, 15:37
Sicuro che la versione Free sia nativa a 64bit?!
Sul loro sito non dicono niente a riguardo..,non vorrei ''emulazione x86'' sotto x64..

credo emuli ma io lo sto usando ed imho si integra perfettamente. Btw sorry non avevo letto "nativo" :-P

@ndrey
14-05-2009, 15:40
credo emuli ma io lo sto usando ed imho si integra perfettamente. Btw sorry non avevo letto "nativo" :-P

Allora non mi va bene..,se devo fare delle prove con programmi x64..

@ndrey
14-05-2009, 15:45
Trovato BitDefender :) è a 64bit nativo, solo che è a pagamento :mad:

Pikitano
14-05-2009, 15:49
Qualcuno mi può consigliare un Antivirus nativo x 64bit?! Vorrei fare delle prove e cerco di installare solo software a 64bit..
thx :)

Prova interessante!
Fin'ora cosa hai trovato/installato?

Pensavo anche io ad una prova simile:
- come antivirus mi pare che sei ancora in ricerca (se sono a pagamento non ci piacciono :D )
- per la produttività? (offico/openoffice)
- masterizzazione?
- altro?