PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

Luiprando
06-04-2009, 11:11
è normale che ogni volta che avvio 7 mi fà una specie di scansione di tutte le periferiche USB con relativo schermo nero dos con tanto di scritta analisi periferiche USB... poi fà i tipici rumori di inserimento e scollegamento USB e poi và tranquillamente che è una bellezza...

ezio
06-04-2009, 13:16
è normale che ogni volta che avvio 7 mi fà una specie di scansione di tutte le periferiche USB con relativo schermo nero dos con tanto di scritta analisi periferiche USB... poi fà i tipici rumori di inserimento e scollegamento USB e poi và tranquillamente che è una bellezza...
Hai una scheda madre Asus e hai installato qualche tool del relativo cd?

stetteo
06-04-2009, 13:28
In prima pagina trovi la soluzione ;)

Ho visto, il problema è che Windows 7 si è autoassegnato la lettera C che in realtà è della partizione di Vista, poichè 7 è installato sulla partizione F.

fdm91hu
06-04-2009, 13:44
gente ho comprato l'E8600 :D gira che è una favola, overclock a 4.25 e tutto va bene ;) non ho dovuto nemmeno formattare :p
ora mi tocca testare un po' di cose :) vediamo come gira

damirk
06-04-2009, 13:55
Ho visto, il problema è che Windows 7 si è autoassegnato la lettera C che in realtà è della partizione di Vista, poichè 7 è installato sulla partizione F.

Guarda, la 7000 di Win7 di default non assegna alcuna lettera alla partizione dove è presente un altro os, come Vista, e quanto alla lettera C, la assegna alla partizione in cui viene installato, quindi per 7 C è la lettera della "sua" unità dove è presente, alla quale corrisponde la partizione F secondo Vista o un altro os.

Luiprando
06-04-2009, 14:23
Hai una scheda madre Asus e hai installato qualche tool del relativo cd?

si ho una scheda Asus come da firma... tool installati mi pare di no a parte il programma del'audio integrato. se fossi io a non ricordare precisamente ci sarebbe modo di risolvere?

floola
06-04-2009, 17:02
Prima di tutto:

In bocca al lupo a tutte le persone colpite dal terremoto.

Mi associo all'incoraggiamento. La conta delle vittime prosegue, purtroppo. Chissà anche quanti sfollati ci saranno... In una notte un terremoto ha distrutto tantissime persone, moralmente, fisicamente... Il problema è che non è stato il primo, e né sarà l'ultimo. Purtroppo da qui non possiamo che esprimere il nostro più caro sostegno, nonché a donare con gli SMS, ad esempio, per cercare di aiutare a ristabilire e ricostruire una situazione perlomeno meno problematica; la normalità mancherà per tantissimo tempo lì.

Ma torniamo a noi, e a Windows 7. :)

Domenica ho letto il thread tramite il videofonino, per problemi all'ADSL. Ho spulciato come al solito un po' i vari siti (AeroXP, Neowin... Visitarli col programmino della 3 è peggio che visitarli con IE6).

Si vocifera che ci sia stato un bel salto di build, internamente erano arrivati alla 7076, sono balzati alla 7105!

Indubbiamente c'è stato il raggiungimento di qualche stadio di sviluppo, con conseguente salto in avanti. Ma cosa significherà ciò? La 7105 potrebbe essere la RC? Oppure è un ramo completamente slegato, Pre-RTM?

Ai posteri (cioé, i prossimi giorni :D ) l'ardua sentenza :O

Mauro B.
06-04-2009, 17:05
boh bench non ne conosco, posso diri che ho dimezzato i tempi di boot rispetto a vista.

bhè questo è positivo, già sapevo del beneficio rispetto a vista, spero che i dirver aggiornati della componentistica determini vantaggi anche ad esempio per gli HD... io attualmente dispongo di una velocità di 62MB al secondo di lettura, spero di incrementarla e di avere maggiore stabilità con driver + aggiornati, oltre che con cavi migliori.

Mauro B.
06-04-2009, 17:08
OT: qui da noi i politici già stanno valutando di quanti fondi beneficeranno e potranno sottrarre grazie alla tragedia che si è verificata... non hanno alcun rispetto della vita umana. questo mi fa molta rabbia... spero che sussisteranno controlli sui fondi che gli italiani (attraverso il gettito) hanno stanziato per il dramma avvenuto in una specifica area della mia regione.

dovella
06-04-2009, 17:18
OT: qui da noi i politici già stanno valutando di quanti fondi beneficeranno e potranno sottrarre grazie alla tragedia che si è verificata... non hanno alcun rispetto della vita umana. questo mi fa molta rabbia... spero che sussisteranno controlli sui fondi che gli italiani (attraverso il gettito) hanno stanziato per il dramma avvenuto in una specifica area della mia regione.

Meglio che non ti dica cosa accadeva a Napoli col terremoto degli anni 80.
Anche se resto di una ferma convizione, la gente che campa col sangue degli altri e specula-- prima o poi fa una mala fine
Sto evitando i telegiornali e media vari

stambeccuccio
06-04-2009, 17:28
Meglio che non ti dica cosa accadeva a Napoli col terremoto degli anni 80.
Anche se resto di una ferma convizione, la gente che campa col sangue degli altri e specula-- prima o poi fa una mala fine
Sto evitando i telegiornali e media vari

quoto! ..però in questo 3D non ce ne importa nulla :D ..quindi sei pregato di tornare in IT :O
..è un onore per me, avere l'occasione per cazziarti! :ciapet: :Prrr:

Mauro B.
06-04-2009, 17:29
bello windows 7


up


il culo ha parlato! :O :cool:

dovella
06-04-2009, 17:36
Bene,
La vera RC. potrebbe essere appena arrivata ai beta tester interni.

floola
06-04-2009, 17:38
Bene,
La vera RC. potrebbe essere appena arrivata ai beta tester interni.

Non è che è proprio quella 7105 di cui sento parlare sul web? :confused:

Children of Bodom
06-04-2009, 17:40
Bene,
La vera RC. potrebbe essere appena arrivata ai beta tester interni.aspettiamo la versione leaked allora :cool: :cool: :cool: :D :D :D

stambeccuccio
06-04-2009, 17:47
..ma è così bello scaricarla dal sito Microsoft! :D ..non si hanno brutte sorprese e non ci si fa il sangue amaro.

floola
06-04-2009, 17:52
Tornando alla questione 7105 di cui avevo parlato, quali saranno stati i cambiamenti che li hanno spinti ad un salto di 29 build in un colpo solo? Sempre dai rumors letti c'erano pochi cambiamenti, importanti ma pochi, in una misura da SP, per intenderci...

Se qualche esperto ne sa qualcosa, parli :O

Children of Bodom
06-04-2009, 17:53
..ma è così bello scaricarla dal sito Microsoft! :D ..non si hanno brutte sorprese e non ci si fa il sangue amaro.nessuna brutta sorpresa e nessun sangue amaro con la mia fiammande build 7068 :cool: :cool: :cool: :D

stambeccuccio
06-04-2009, 17:55
Tornando alla questione 7105 di cui avevo parlato, quali saranno stati i cambiamenti che li hanno spinti ad un salto di 29 build in un colpo solo? Sempre dai rumors letti c'erano pochi cambiamenti, importanti ma pochi, in una misura da SP, per intenderci...
..non si è capito.. se sono nella "misura da SP" ..mi sembrano tanti o no ?
Un SP è un qualcosa di sostanzioso o no ? :D

denis92
06-04-2009, 17:55
aspettiamo la versione leaked allora :cool: :cool: :cool: :D :D :D

che cosa è la versione leaked ?

floola
06-04-2009, 17:59
..non si è capito.. se sono nella "misura da SP" ..mi sembrano tanti o no ?
Un SP è un qualcosa di sostanzioso o no ? :D

Sì, sostanzioso, ok, forse anche un poco di più di un SP, direi 2 come equivalenza, ma nulla da giustificare un salto di 29 build. Dai rumors letti emergono ottimizzazioni al kernel, maggiore retrocompatibilità e piccoli ritocchi estetici. Nulla che apparentemente renda giustizia al salto, IMHO. A meno che non abbia a che fare con la RC, e abbiano deciso di saltare sul 71xx essendo arrivati al punto giusto :)

stambeccuccio
06-04-2009, 18:02
floola tu che hai seguito precedenti sviluppi.. il salto o l'arrotondamento del numero quando avviene ? Con la RC o con la RTM.. sbaglio se mi sembra di ricordare che "l'arrotondamento" viene fatto con la versione finale e cioè la RTM ?

floola
06-04-2009, 18:08
floola tu che hai seguito precedenti sviluppi.. il salto o l'arrotondamento del numero quando avviene ? Con la RC o con la RTM.. sbaglio se mi sembra di ricordare che "l'arrotondamento" viene fatto con la versione finale e cioè la RTM ?

A volte anche con la RC. Un caso del genere avvenne con la RC1 di Vista, l'ultima build rilasciata prima dell'ufficiale fu la 5584, dunque la 5600; cmq un salto di 16 build, minore rispetto a questo, ma ci fu il salto. Tale salto non si ripeté con la RC2.

Anche per 7 c'è già stato un salto simile: apparentemente tra la build 6780 e la 6801, la M3 del PDC, non vi è stata alcun'altra release intermedia.

I salti cmq avvengono anche da un ramo all'altro. Ad esempio, dopo la 5600 RC1 di Vista, si è passati subito al 57xx.

Tutte le mie referenze sono basate sulle Builds List di AeroXP, attualmente le più complete, non certamente a prova di errore, ma generalmente ho notato che sono molto attenti ad eventuali sbagli :)

Ovviamente, è impossibile affermare con certezza se non vi siano state build in mezzo, e, per tornare ad oggi, se la 7105 sia vera o meno.

stambeccuccio
06-04-2009, 18:16
..se non vi siano state build in mezzo, e, per tornare ad oggi, se la 7105 sia vera o meno.
grazie della spiegazione.
Aspè che mo chiedo e mi informo :p


PS: @dovella.. guarda che scherzavo! :(
..non mi permetterei mai di cazziare il maestro! :D ..su dai, facciamo pace :mano: :p

PPS: cmq utimamente, sei un po' giù di news! :ciapet:

fabri27023
06-04-2009, 18:18
Spulciando su aeroxp è spuntata quest'immagine:
http://idzr.org/53dd
a me con quel colore non piace,stona con il resto del SO.Vedremo

EDIT:Fotomontaggio fatto da un user,smontato tutto

dovella
06-04-2009, 18:22
grazie della spiegazione.
Aspè che mo chiedo e mi informo :p


PS: @dovella.. guarda che scherzavo! :(
..non mi permetterei mai di cazziare il maestro! :D ..su dai, facciamo pace :mano: :p

PPS: cmq utimamente, sei un po' giù di news! :ciapet:

Figurati Stambè.

Cmq. ultimamente le news ci sono pure ma.......
andiamo fino in fondo per la RC.

denis92
06-04-2009, 18:24
Spulciando su aeroxp è spuntata quest'immagine:
http://idzr.org/53dd
a me con quel colore non piace,stona con il resto del SO.Vedremo

EDIT:Fotomontaggio fatto da un user,smontato tutto

e anche questa http://idzr.org/pz8a

sertopica
06-04-2009, 18:28
Ed è pure brutto! :D

BaZ....!!!!
06-04-2009, 18:32
In bocca al lupo a tutte le persone colpite dal terremoto.
quoto in pieno :)
bravo dovella.

stambeccuccio
06-04-2009, 18:34
..Aspè che mo chiedo e mi informo :p
..ho provato a chiedere.. mmm ..mi ci hanno mandato! :( :boh:
vabbè pazienza :(

npole
06-04-2009, 18:37
ciao stambeccuccio, potresti mettere il link dell'immagine originale del tuo avatar? E' importante per scopi di ricerca su Windows7.
Grazie.

WarDuck
06-04-2009, 18:39
eh già,max solidarietà ad eventi naturali così tragici..
edit
27 vittime per ora tra cui 5 bambini...porca paletta ma i in italia i sismografi & eventuali strumenti prevetivi fungono a cacchio o nn ci so proprio?...azz mi spiace un botto.


[...]

Porgo anche io la mia solidarietà ai meno fortunati.

Non posso fare a meno però di linkare questo, scusate per l'OT ma in situazioni come queste credo che si possa chiudere un occhio, anche due.

http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_06/previsioni_terremoto_giuliani_aac2c71e-2273-11de-9ce1-00144f02aabc.shtml?fr=box_primopiano

Anche io mi associo al coro degli OT per solidarietà verso le persone colpite dal terremoto, cmq chiariamo: E' IMPOSSIBILE PREVEDERE UN TERREMOTO.

Chiuso OT.

floola
06-04-2009, 18:48
..ho provato a chiedere.. mmm ..mi ci hanno mandato! :( :boh:
vabbè pazienza :(

Beh, è normale, ovvio che loro (se intendi fonti interne a MS) cercano di non dire nulla, in teoria le build non pubbliche dovrebbero essere quasi segreti aziendali, che poi vi siano "talpe" non ancora scoperte si è visto (e secondo me, non tutte sono interne a MS, ci sono anche le aziende partecipanti al TAP). Considera poi che per la bravata del figlio con la 7070 il padre, dipendente, si sarà preso lo stesso un buon ca**iatone, anche se per il resto poi è rimasto per fortuna al suo posto. Insomma, sono un po' tenuti a non parlare molto più di quanto possono :)

stambeccuccio
06-04-2009, 18:57
Beh, è normale, ovvio che loro (se intendi fonti interne a MS)..
si, hanno detto che non mi dicono più nulla.. perchè non mi so tenere nemmeno la piscia..
..però non è vero, :( perchè io segreti li so mantenere :p
..in fin dei conti avevo chiesto solo un numero.. cmq vabbè viviamo bene lo stesso ;)

dovella
06-04-2009, 21:53
Per risparmiare un po di tempo nei post provo un po a twittare,
vediamo se vi trovate bene

http://i165.photobucket.com/albums/u65/dovellas/twe.png

RT @NeowinFeed: Windows 7 build 7105 RC Milestone reached: Builds for Windows 7 ; it seems there are new on.. http://tinyurl.com/cz8bbl

RT @dovella: RT @stevecla: Windows 7 Russian wallpapers: http://tinyurl.com/dbh8t3

Windows 7 RTM set for September 2009 - http://digg.com/d1o4AD

RT @dovella: Microsoft will allow Windows 7 users to downgrade to XP http://tinyurl.com/c8gnqs

Roby087
06-04-2009, 22:25
Ragazzi avrei una domanda... ho attualmente installato la buid 7000 sul mio portatile e avrei una curiosità riguardo agli STICKY NOTES.

c'è la possibilità di salvarli e di "archiviarli" o si possono solo tenere aperti sullo sfondo?

ghiltanas
06-04-2009, 23:10
qualcuno usa mica qualche scheda pci per vedere la tv? siccome penso di metterne una, però ormai il mio os è seven :asd:, volevo essere piuttosto sicuro della compatibilità :)

DISTRUCTORS
06-04-2009, 23:35
Domanda ( spero di essere nel posto giusto..)

questo win 7 sarà piu esoso nella richiesta hardware? Nel senso che vorrei cambiare pc e a sto punto aspetto che esca win 7 ( sono sei anni che ho questo pc, attendere 6 mesi in piu non è un dramma) e quindi vorrei capire se richiederà dell'hardware specifico per funzionare al meglio..

grazie

npole
06-04-2009, 23:54
qualcuno usa mica qualche scheda pci per vedere la tv? siccome penso di metterne una, però ormai il mio os è seven :asd:, volevo essere piuttosto sicuro della compatibilità :)

Lo vuoi un consiglio? Dopo anni e anni di smanettamenti con schede e schedine, ho realizzato che e' meglio lasciare libero il case ed evitare potenziali problemi. Metti dentro la tua bella scheda video, quella audio e non infilarci piu' nulla, tutto il resto tienilo su USB. Ero restio a questa soluzione (mi piace tenere le cose "ordinate") ma alla fine giungi alla conclusione che e' molto piu' conveniente avere devices "plug and play" che intasarti il PC di roba, con la comodita' che puoi riporli se non ti servono per lungo tempo, puoi trasportarli su altri pc al volo (semmai ne avessi bisogno), non devi smontare ogni volta il PC in caso di problemi (es: conflitto? e se e la scheda TV? Che faccio la smonto?) ma basta staccare un cavo... e cosi' via.
Fidati del mio consiglio.. non te ne pentirai! :D

Mome80
07-04-2009, 01:00
Ragazzi ma se installo la 7000.....quando uscirà la RC potrò aggiornare la 7000 o dovrò riformattare tutto???????;)

Children of Bodom
07-04-2009, 01:02
raga qualcuno di voi ha provato ad usare orbit?non mi grabba i filmati,è un problema di incompatibilità o cosa?

Children of Bodom
07-04-2009, 01:03
Ragazzi ma se installo la 7000.....quando uscirà la RC potrò aggiornare la 7000 o dovrò riformattare tutto???????;)puoi anche aggiornare facendo upgrade

Mome80
07-04-2009, 01:15
puoi anche aggiornare facendo upgrade

Grazie x l'info! :)

graphixillusion
07-04-2009, 01:33
Mi associo alla solidarietà più profonda che è il caso di far sentire a tutte le persone colpite dal disastro. Ero ancora sveglio quando è successo stanotte e, vi assicuro, che non è stata una bella sensazione: attimi interminabili d'angoscia e panico. Ed io vi scrivo dal Lazio: non oso immaginare cosa possa esser accaduto in prossimità dell'epicentro... Speriamo che ci si risvegli presto da quest'incubo e spero che tutti gli atti vandalici e di sciacallaggio che stanno avvenendo, siano prontamente sventati e puniti... (questa gente non ha veramente ritegno...)

ombranera
07-04-2009, 01:54
qua le caratteristiche:
EDIT

ezio
07-04-2009, 07:12
si ho una scheda Asus come da firma... tool installati mi pare di no a parte il programma del'audio integrato. se fossi io a non ricordare precisamente ci sarebbe modo di risolvere?
Controlla le voci presenti in msconfig (basta digitarlo nel menu Start) ;)

OT: qui da noi i politici già stanno valutando di quanti fondi beneficeranno e potranno sottrarre grazie alla tragedia che si è verificata... non hanno alcun rispetto della vita umana. questo mi fa molta rabbia... spero che sussisteranno controlli sui fondi che gli italiani (attraverso il gettito) hanno stanziato per il dramma avvenuto in una specifica area della mia regione.
Evitiamo le polemiche, non è proprio il caso in questo momento tragico.
Nella sezione piazzetta c'è il thread sul terremoto, vi invito a postare lì per altri aggiornamenti. Grazie ragazzi.

aspettiamo la versione leaked allora :cool: :cool: :cool: :D :D :D
nessuna brutta sorpresa e nessun sangue amaro con la mia fiammande build 7068 :cool: :cool: :cool: :D
Sospeso tre giorni. Capirai sicuramente perchè dato che seguil il thread da molto ;)
qua le caratteristiche:
EDIT
Leggi il regolamento di sezione: http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=127&a=151
Sei nuovo nella discussione e per stavolta lascio correre. Dovete controllare almeno il corpo principale degli articoli che linkate.
Al prossimo post del genere sarai sospeso per due settimane.

maurilio968
07-04-2009, 08:37
RT @dovella: Microsoft will allow Windows 7 users to downgrade to XP http://tinyurl.com/c8gnqs

ripreso oggi su hwupgrade (http://www.hwupgrade.it/news/software/downgrade-da-microsoft-windows-7-a-windows-xp_28602.html)

per me questa è una cattiva notizia. fossi in MS spingerei al massimo seven e punterei subito per l'abbandono delle versioni obsolete. Lascerei solo il downgrade a vista , anche se forse la cosa più logica sarebbe un upgrade "quasi" gratis per chi passa da vista a seven. Devono puntare tutto su seven.

ghiltanas
07-04-2009, 08:40
ripreso oggi su hwupgrade (http://www.hwupgrade.it/news/software/downgrade-da-microsoft-windows-7-a-windows-xp_28602.html)

per me questa è una cattiva notizia. fossi in MS spingerei al massimo seven e punterei subito per l'abbandono delle versioni obsolete. Lascerei solo il downgrade a vista , anche se forse la cosa più logica sarebbe un upgrade "quasi" gratis per chi passa da vista a seven. Devono puntare tutto su seven.

anche secondo me nn ha senso il downgrade a xp, è ora di darci un taglio :rolleyes:
figurarsi se acquisto seven e poi chiedo di tornare a xp :mc:

ghiltanas
07-04-2009, 08:42
Lo vuoi un consiglio? Dopo anni e anni di smanettamenti con schede e schedine, ho realizzato che e' meglio lasciare libero il case ed evitare potenziali problemi. Metti dentro la tua bella scheda video, quella audio e non infilarci piu' nulla, tutto il resto tienilo su USB. Ero restio a questa soluzione (mi piace tenere le cose "ordinate") ma alla fine giungi alla conclusione che e' molto piu' conveniente avere devices "plug and play" che intasarti il PC di roba, con la comodita' che puoi riporli se non ti servono per lungo tempo, puoi trasportarli su altri pc al volo (semmai ne avessi bisogno), non devi smontare ogni volta il PC in caso di problemi (es: conflitto? e se e la scheda TV? Che faccio la smonto?) ma basta staccare un cavo... e cosi' via.
Fidati del mio consiglio.. non te ne pentirai! :D

grazie del consiglio :D ...forse via usb la compatibilità è maggiore, il fatto è che però devo prendere un kit con antenna ecc...invece io dietro il pc avrei la presa tv...

dovella
07-04-2009, 08:48
ripreso oggi su hwupgrade (http://www.hwupgrade.it/news/software/downgrade-da-microsoft-windows-7-a-windows-xp_28602.html)

per me questa è una cattiva notizia. fossi in MS spingerei al massimo seven e punterei subito per l'abbandono delle versioni obsolete. Lascerei solo il downgrade a vista , anche se forse la cosa più logica sarebbe un upgrade "quasi" gratis per chi passa da vista a seven. Devono puntare tutto su seven.

No no no, sanno quello che fanno.
-------------------------

RT @Dovella @vasudevg: Windows 7 – VHD Boot – Setup Guideline http://tinyurl.com/c25dlk

E7 Blog Delivering a quality upgrade experience http://tinyurl.com/cpswcs

RT @taimurasad: @Dovella Rumor has it that we will get our hands on Windows 7 RC Escrow build by April 10th.

ghiltanas
07-04-2009, 08:52
No no no, sanno quello che fanno.

RT @Dovella @vasudevg: Windows 7 – VHD Boot – Setup Guideline http://tinyurl.com/c25dlk

E7 Blog Delivering a quality upgrade experience http://tinyurl.com/cpswcs

una cosetta su quest'interessante news:

posso solo creare una partizione virtuale da 0? oppure posso creare una copia della mia installazione attuale di seven, in modo da riutilizzarla per un eventuale ripristino totale?

dovella
07-04-2009, 08:59
una cosetta su quest'interessante news:

posso solo creare una partizione virtuale da 0? oppure posso creare una copia della mia installazione attuale di seven, in modo da riutilizzarla per un eventuale ripristino totale?

Scrivi al team del blog linkato per maggiori info. e magari riportale qui.,

ghiltanas
07-04-2009, 09:11
Scrivi al team del blog linkato per maggiori info. e magari riportale qui.,

fatto ;) , appena appare la risposta (credo la inseriscano di seguito all'articolo) la posto :)

dovella
07-04-2009, 09:30
fatto ;) , appena appare la risposta (credo la inseriscano di seguito all'articolo) la posto :)

Bene grazie ;) cosi collaboriamo tutti.

PS. ci sarebbe da fare questo test. chis i offre? http://tinyurl.com/cpswcs

gospel
07-04-2009, 09:36
secondo voi al momento potrei utilizzare solo windows 7 ed eliminare quella ciofeca di windows vista?

tenete conto che il pc in firma lo uso solo per fare un po' di editing video e giocare un pochino..

fare il dualboot non mi va molto perchè presumo che poi i programmi che uso li dovrei tenere installati su entrambi i S.O. giusto?

Mome80
07-04-2009, 09:58
secondo voi al momento potrei utilizzare solo windows 7 ed eliminare quella ciofeca di windows vista?

tenete conto che il pc in firma lo uso solo per fare un po' di editing video e giocare un pochino..

fare il dualboot non mi va molto perchè presumo che poi i programmi che uso li dovrei tenere installati su entrambi i S.O. giusto?

Fossi in te lascierei il dualboot....provando su seven tutti i programmi che hai su vista....se tutti funzionano e vanno bene li elimini da vista e li lasci solo su seven....almeno cosi ti rimane di appoggio soltanto vista per eventuali problemi futuri....e volendo puoi anche ridimenzionare la partizione in futuro...! Cmq i programmi se vuoi utilizzarli con entrambi i S.O devi installarli su tutti e due...
:)

gospel
07-04-2009, 10:08
Fossi in te lascierei il dualboot....provando su seven tutti i programmi che hai su vista....se tutti funzionano e vanno bene li elimini da vista e li lasci solo su seven....almeno cosi ti rimane di appoggio soltanto vista per eventuali problemi futuri....e volendo puoi anche ridimenzionare la partizione in futuro...! Cmq i programmi se vuoi utilizzarli con entrambi i S.O devi installarli su tutti e due...
:)

ok,grazie per la risposta :)

aspetterò la prossima release pubblica e deciderò sul da farsi :)

dovella
07-04-2009, 10:22
secondo voi al momento potrei utilizzare solo windows 7 ed eliminare quella ciofeca di windows vista?

tenete conto che il pc in firma lo uso solo per fare un po' di editing video e giocare un pochino..

fare il dualboot non mi va molto perchè presumo che poi i programmi che uso li dovrei tenere installati su entrambi i S.O. giusto?

Io sto con Windows 98,
poi decidi tu

-----
EDit,
@Moderatori, User
Andiamo bene col twitter http://i40.tinypic.com/aaizw4.png style per le news rapide? Possiamo continuare un po cosi?
Magari riusciamo a dare piu spunti di discussione in questo modo

concordate?

stetteo
07-04-2009, 10:30
Guarda, la 7000 di Win7 di default non assegna alcuna lettera alla partizione dove è presente un altro os, come Vista, e quanto alla lettera C, la assegna alla partizione in cui viene installato, quindi per 7 C è la lettera della "sua" unità dove è presente, alla quale corrisponde la partizione F secondo Vista o un altro os.

dunque da 7 posso assegnare un'altra lettera alla partizione di vista e stare tranuillo?

dovella
07-04-2009, 11:16
dunque da 7 posso assegnare un'altra lettera alla partizione di vista e stare tranuillo?

puoi dormire su 9 cuscini

stetteo
07-04-2009, 11:19
puoi dormire su 9 cuscini

ok grazie mille, perchè sto meditando di dismettere vista.... e ho un mucchio di roba da salvare.

ezio
07-04-2009, 11:25
EDit,
@Moderatori, User
Andiamo bene col twitter http://i40.tinypic.com/aaizw4.png style per le news rapide? Possiamo continuare un po cosi?
Magari riusciamo a dare piu spunti di discussione in questo modo
concordate?
Non uso quel servizio, ma se può esservi utile non vedo problemi nell'utilizzarlo ;)

Fastrunner
07-04-2009, 11:33
RT @taimurasad: @Dovella Rumor has it that we will get our hands on Windows 7 RC Escrow build by April 10th.
Dai cavolo che questa che ho io ha dei bugs fastidiosissimi, e non ha un paio di funzionalità che mi servirebbero...

posso solo creare una partizione virtuale da 0? oppure posso creare una copia della mia installazione attuale di seven, in modo da riutilizzarla per un eventuale ripristino totale?
questo interesserebbe anche a me, visto che mio padre mi fa sempre dei bordelli al pc. La funzione PC safeguard (o Guest mode che dir si volgia) sembra abbastanza affidabile, ma con mio padre non si sa mai...questa invece sarebbe tipo una copia per un ripristino giusto? potrebbe essermi utile in tal senso?

dovella
07-04-2009, 12:23
@Ezio

OK capo ;)

@Fastrunner

Non so tu cosa usi , ma io sto con TweetDeck , ma ad un certo punto contano i tuoi Follow ;)

State Tuned Qui e non vi preoccupate che Zio dovella sta ammanigliato a livello mondiale :D

.:LoZar:.
07-04-2009, 14:01
Qualcuno sa spiegarmi la differenza tra:

- Sleep
- Hybrid Sleep
- Hibernate

Io ero rimasto a stand by e sospendi di windows xp...

Mauro B.
07-04-2009, 14:10
ottima la notizia che windows 7 possa upgradare windows xp...

npole
07-04-2009, 14:29
ottima la notizia che windows 7 possa upgradare windows xp...

Come upgradare? Puoi lanciare l'installer da Windows XP... ma non puoi upgradare windowsXP e tutte le applicazioni installate a W7.

dovella
07-04-2009, 14:30
- Sleep - Tutto il computer si spegne e funzionano solo le Ram
- Hybrid Sleep - come sleep solo che dopo un certo punto va in Hybernate
- Hibernate - Si spegne tutto completamente, il tuo stato attuale del PC si salva nel hard disk per riavviarsi dallo stesso punto in cui eri rimasto

Aenil
07-04-2009, 14:37
- Hibernate - Si spegne tutto completamente, il tuo stato attuale del PC si salva nel hard disk per riavviarsi dallo stesso punto in cui eri rimasto

Io uso questa funzione e devo dire che noto una bella differenza rispetto a vista.. in entrambi uso ovviamente l'ibernazione solo che con vista impiegavo quasi un minuto* per far avviare tutto mentre con 7 appena 20 secondi..

*ho un disco da 200Gb 4200rpm Toshiba sul notebook su cui sto usando i vari SO

WarDuck
07-04-2009, 14:39
- Sleep - Tutto il computer si spegne e funzionano solo le Ram

Esatto.


- Hybrid Sleep - come sleep solo che dopo un certo punto va in Hybernate


A quanto sapevo invece l'Hybrid Sleep fa una copia della RAM su disco e si mette in Sleep, se la corrente salta cmq c'è la copia dei dati su disco e quindi cmq si riprende da lì ;).


- Hibernate - Si spegne tutto completamente, il tuo stato attuale del PC si salva nel hard disk per riavviarsi dallo stesso punto in cui eri rimasto

Esatto.

Sui computer moderni tra Sleep e Hibernate passano pochi Watt di differenza, a questo punto conviene molto l'Hybrid Sleep.

floola
07-04-2009, 15:00
http://tinyurl.com/cpswcs

Interessante, credo che possa mettere una pietra sopra alla questione upgrade build-a-build (lo chiamo così io, mica è il nome ufficiale di questo tipo di upgrade :D ). La sostanza è questa: noi vi sconsigliamo l'upgrade Beta/build-a-RC, meglio una installazione pulita, o per chi può, un upgrade da Vista, così testate anche come va questa esperienza. Se proprio volete fare l'upgrade build-a-build, noi vi diciamo pure un piccolo trucco per farlo, ma sono cavoli vostri se qualcosa va male.

Ah, un piccolo pezzo di quell'articolo:
One other related caution is INSTALL ONLY OFFICIALLY RELEASED BUILDS FROM MICROSOFT. It will always be tempting to get the build with the “mod” already done but you really never know what else has been done to the build. There’s a thrill in getting the latest, we know, but that also comes with risks that can’t even be quantified.

Tradotto:
Un'altro avviso legato a ciò (quello che ha scritto prima, ndf) è di INSTALLARE SOLO LE BUILDS UFFICIALMENTE RILASCIATE DA MICROSOFT. Ci sarà sempre la tentazione di ottenere le builds con la "mod" già fatta ma non saprete veramente mai cosa altro è stato fatto alla build. C'è un brivido nell'ottenere l'ultima novità, lo sappiamo, ma ciò porta anche dei rischi che non possono neanche essere quantificati.

Forse un po' estremo come allarme, ma rende bene l'idea :)

.:LoZar:.
07-04-2009, 15:07
- Sleep - Tutto il computer si spegne e funzionano solo le Ram
- Hybrid Sleep - come sleep solo che dopo un certo punto va in Hybernate
- Hibernate - Si spegne tutto completamente, il tuo stato attuale del PC si salva nel hard disk per riavviarsi dallo stesso punto in cui eri rimasto

Esatto.



A quanto sapevo invece l'Hybrid Sleep fa una copia della RAM su disco e si mette in Sleep, se la corrente salta cmq c'è la copia dei dati su disco e quindi cmq si riprende da lì ;).



Esatto.

Sui computer moderni tra Sleep e Hibernate passano pochi Watt di differenza, a questo punto conviene molto l'Hybrid Sleep.

ottimo, grazie per le risposte!

Mmmm sono indeciso se usare hibernate come facevo su xp o usare questo nuovo sleep hybrid... farò n pò' di prove...

comunque tra sleep e hybrid sleep conviene sempre quest'ultimo no?

dobion
07-04-2009, 16:06
qualcuno usa mica qualche scheda pci per vedere la tv? siccome penso di metterne una, però ormai il mio os è seven :asd:, volevo essere piuttosto sicuro della compatibilità :)

Io ho una vecchia pinnacle 300i con tuner digitale e analogico e funziona con i driver scaricati dall'update. Inoltre il mediacenter mi ha configurato tutto in automatico.

Mauro B.
07-04-2009, 16:30
Come upgradare? Puoi lanciare l'installer da Windows XP... ma non puoi upgradare windowsXP e tutte le applicazioni installate a W7.

installando windows 7 da SO (W. xp) perderei tutti i programmi ed i driver installati?

npole
07-04-2009, 16:38
installando windows 7 da SO (W. xp) perderei tutti i programmi ed i driver installati?

Da quello che so si.. al massimo ti restano i profili (utente) e le cose piu' o meno standard (cartella documenti, immagini...) e se se sei forunato le applicazioni microsoft (office) ma non ci conterei troppo. Tutto il resto lo perdi.

Giux-900
07-04-2009, 16:43
- Sleep - Tutto il computer si spegne e funzionano solo le Ram
- Hybrid Sleep - come sleep solo che dopo un certo punto va in Hybernate
- Hibernate - Si spegne tutto completamente, il tuo stato attuale del PC si salva nel hard disk per riavviarsi dallo stesso punto in cui eri rimasto

io uso sempre la modalità sleep... velocissima sia con vista che con xp(con xp è più veloce cmq sia ad entrare che a tornare a win)... .... ed è l'unica cosa che mi ha dato fastidiosi problemi con 7..... schermate blu a palla.... dopodiché ho lascito perdere la beta.... aspetterò una release più matura...

.:LoZar:.
07-04-2009, 16:54
con me lo sleep va bene fortunatamente.

Invece vorrei sapere se esiste un tool integrato per gestire le partizioni perchè non lo trovo...

Precisamente ho 3 partizioni: quella ntfs di win7, la ext3 di ubuntu e la swap sempre di ubuntu. Come faccio a togliere le partizioni di ubuntu e rendere tutto una unica ntfs per win7? Senza perdere il sistema ovviamente...

denis92
07-04-2009, 17:19
ragazzi ma la build 7105 è la relase candidate ?

gervi
07-04-2009, 17:35
ragazzi ma la build 7105 è la relase candidate ?

quoto !!

lo chiedo ai luminari del topic in questione..dovella in primis eccetera.

non stò capendo più niente:

1) la RC escrow , è davvero stata inviata ai beta tester interni???? e la 7105 è un fake o può essere la verità??


2) In ogni caso, leggendo non ricordo dove, mi pare di aver sentito che le ultime buidl interne di windows 7 , date ai partners , non PIACEREBBERO agli stessi, x un non meglio identificato motivo!!!!!!

per questo microsoft AVREPPE POSTICIPATO LA RTM A SETTEMBRE!!!!

Vi risulta???? E' attendibile????????


Fate chiarezza , x quanto possibile, date almeno un cenno , positivo o negativo, lo chiedo soprattutto ai meglio informati a con più fonti !!


Grazie :cry: :confused:

RuKa
07-04-2009, 17:38
quoto !!

lo chiedo ai luminari del topic in questione..dovella in primis eccetera.

non stò capendo più niente:

1) la RC escrow , è davvero stata inviata ai beta tester interni???? e la 7105 è un fake o può essere la verità??


2) In ogni caso, leggendo non ricordo dove, mi pare di aver sentito che le ultime buidl interne di windows 7 , date ai partners , non PIACEREBBERO agli stessi, x un non meglio identificato motivo!!!!!!

per questo microsoft AVREPPE POSTICIPATO LA RTM A SETTEMBRE!!!!

Vi risulta???? E' attendibile????????


Fate chiarezza , x quanto possibile, date almeno un cenno , positivo o negativo, lo chiedo soprattutto ai meglio informati a con più fonti !!


Grazie :cry: :confused:

Alquanto improbabile che qualcuno possa darti conferme o smentite dato che nessuno di quelli che posta qua dentro ha la benchè minima idea su quello che effettivamente hanno intenzione di fare in microsoft.
Che poi andando avanti ad ipotesi qualcosa venga azzeccato è un altro discorso

.:LoZar:.
07-04-2009, 17:40
con me lo sleep va bene fortunatamente.

Invece vorrei sapere se esiste un tool integrato per gestire le partizioni perchè non lo trovo...

Precisamente ho 3 partizioni: quella ntfs di win7, la ext3 di ubuntu e la swap sempre di ubuntu. Come faccio a togliere le partizioni di ubuntu e rendere tutto una unica ntfs per win7? Senza perdere il sistema ovviamente...

ok trovato

conan_75
07-04-2009, 18:22
La 7105 POTREBBE essere la RC, ma potrebbe essere anche un altra.
Probabilmente hanno già bloccato lo sviluppo delle funzionalità, e ora rimuoveranno gli ultimi bug rimasti tentando di non aggiungerne dei nuovi.
A prescindere vi consiglio di attendere la RC ufficiale...altrimenti non si valuta nulla di concreto.

olympo82
07-04-2009, 18:29
ragazzi dove posso scaricarela versione beta?

floola
07-04-2009, 18:30
quoto !!

lo chiedo ai luminari del topic in questione..dovella in primis eccetera.

non stò capendo più niente:

1) la RC escrow , è davvero stata inviata ai beta tester interni???? e la 7105 è un fake o può essere la verità??


2) In ogni caso, leggendo non ricordo dove, mi pare di aver sentito che le ultime buidl interne di windows 7 , date ai partners , non PIACEREBBERO agli stessi, x un non meglio identificato motivo!!!!!!

per questo microsoft AVREPPE POSTICIPATO LA RTM A SETTEMBRE!!!!

Vi risulta???? E' attendibile????????


Fate chiarezza , x quanto possibile, date almeno un cenno , positivo o negativo, lo chiedo soprattutto ai meglio informati a con più fonti !!


Grazie :cry: :confused:

Come giustamente ha detto RuKa, qui nessuno è dentro MS, si deve andare per ipotesi. Per cui, a meno che non arrivi Sinofsky a postare in questo thread, difficile che sapremo qualcosa di vero.

Dunque, andando per ipotesi:
1) Vi è la possibilità che la RC Escrow venga consegnata il 10 aprile, quella data che circolava tanto tempo fa. E' una possibilità perché, se la RC verrà resa pubblica a maggio, ci vuole cmq qualche settimana di testing per essere sicuri che tutto sia a posto. Se non è il 10 aprile, sarà cmq nelle prossime 1-2 settimane quasi sicuramente.

2) Io non l'ho mai sentita sta storia :confused: La RTM è già possibile che sia a settembre, ma non per quelle cause, proprio per il suo corso naturale. Dopo la RC non possono già subito sfornare la RTM, minimo ci vorrà un mese-un mese e mezzo in modo da raccogliere le eventuali problematiche rimaste dopo il rilascio pubblico della Candidate. Ad ogni modo dovremo minimo attendere l'estate per sapere qualcosa.

Cmq... Sempre per ipotesi, getto un possibile amo...
L'amministratore di Neowin, Tom Warren, sul forum (di Neowin) ha detto che quel 7100 scelto nel post del blog E7 potrebbe non essere stato scelto solo a titolo di esempio...

They talk about modifying the ini back from 7100 to 7000. Fairly clear that 7100 will be the RC build and 7102, 03 and 04 are reserved builds just like what they did with the beta.

Se come dice lui la 7100 sarà la RC, e la 7102, 03, 04 (ci sarà anche la 7101, probabilmente se l'è scordata) sono build di riserva qualora la 7100 non si mostrasse all'altezza, la 7105 allora sarebbe di un'altro ramo, Pre-RTM, visto che continuano a dire ci sarà una sola RC.

Mauro B.
07-04-2009, 18:31
Da quello che so si.. al massimo ti restano i profili (utente) e le cose piu' o meno standard (cartella documenti, immagini...) e se se sei forunato le applicazioni microsoft (office) ma non ci conterei troppo. Tutto il resto lo perdi.

:cry:

I diriver via occorrerà reinstallarli o il so è supplisce a tutto!? Alludo a windows 7 ovviamente...

stambeccuccio
07-04-2009, 18:50
ragaaaaaaaaaaaaaaaaaa c'è appena stata un'altra scossa!!!!!!!! accidenti che botta!!! :(

stambeccuccio
07-04-2009, 18:57
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

denis92
07-04-2009, 19:03
ragaaaaaaaaaaaaaaaaaa c'è appena stata un'altra scossa!!!!!!!! accidenti che botta!!! :(

lo so che è esco fuori topic ma... non c'e la faccio :cry: :cry: :cry: :cry:

floola
07-04-2009, 19:08
Cercate di mantenere il più possibile la calma, ragazzi. E' l'unica cosa possibile. Le cose sembrano proprio mettersi per le lunghe, ci sarà qualche bel cambiamento (non apparentemente visibile) sotto i vostri piedi. Purtroppo non sarà l'ultima, l'Italia è risaputo sia zona sismica. L'unica cosa che potete fare è di mantenere la calma aspettando che le scosse di assestamento terminino.

Chiuso OT.

ezio
07-04-2009, 19:23
Mi riesce difficile dirvi di postare esclusivamente nel topic sul terremoto, lo faccio per dovere (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1958251).

In ogni caso, in bocca a lupo davvero a chi si trova in quelle zone, un abbraccio.
Ho appena chiamato mio fratello (caserma di Centocelle), anche lì la notte sono arrivate delle scosse piuttosto forti. C'è ancora da stare attenti ragazzi :(

I soliti sospetti
07-04-2009, 19:35
ragaaaaaaaaaaaaaaaaaa c'è appena stata un'altra scossa!!!!!!!! accidenti che botta!!! :(

Sentita!!:(
Mi riesce difficile dirvi di postare esclusivamente nel topic sul terremoto, lo faccio per dovere (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1958251).

In ogni caso, in bocca a lupo davvero a chi si trova in quelle zone, un abbraccio.
Ho appena chiamato mio fratello (caserma di Centocelle), anche lì la notte sono arrivate delle scosse piuttosto forti. C'è ancora da stare attenti ragazzi :(

Confermo... gli sono vicinissimo di zona e un po' ci si preoccupa!!

fabbri.fili
07-04-2009, 19:41
Sentita!!:(


Confermo... gli sono vicinissimo di zona e un po' ci si preoccupa!!

non oso immaginare laggiu pensate che vivendo vicino a riccione l'ho avvertita anche io, forza e speriamo che smetta di rompere i c...... sto terremoto

HomerJS
07-04-2009, 21:24
qualcuno usa mica qualche scheda pci per vedere la tv? siccome penso di metterne una, però ormai il mio os è seven :asd:, volevo essere piuttosto sicuro della compatibilità :)

la mia scheda PCI in sign funziona alla perfezione, sintonizzando correttamente UHF, DVB-T e DVB-S, usando i driver per Vista (oltretutto x64).
I driver della HVR-4000 sono uguali ai miei (che cito perchè la 3000 è fuori produzione).

Ibanez86
07-04-2009, 22:30
ma ragazzi.. anche a voi nell'apertura delle finestre con aero scatta un po' verso la fine? cioè.. parte fluido e alla fine scatta.. all'ultimo decimo di secondo..

vista non lo faceva.. nelle aperture era perfettamente fluido..

strano.. trattandosi dello stesso aero :D

comunque.. la RC ufficiale quando uscirà?

perchè sto montando la 7068 x64 e ora ho visto che è uscita la 7077.. ne vale la pena aggiornare?

npole
07-04-2009, 22:49
perchè sto montando la 7068 x64 e ora ho visto che è uscita la 7077.. ne vale la pena aggiornare?

Io starei con la 68 per ora.. tra l'altro la 7077 x64 non e' ancora disponibile, solo la 32bit.

Razer(x)
07-04-2009, 22:59
Iniziano a girare per la rete ISO 7105 fake :asd:

Pr|ckly
07-04-2009, 23:02
Notavo ora una cosa, avete presente le icone che appaiono nel menu start con la freccia che apre una cronologia a comparsa sulla destra?
E' la stessa cronologia che appare facendo tasto dx su un icona presente nella barra.
Non esiste un tasto che permetta di cancellare tutto lo storico con un solo click? Non mi pare e la cosa sarebbe molto utile, non trovate?

HomerJS
08-04-2009, 00:48
dubbio lecito? :D
Link (http://www.geekissimo.com/2009/03/30/windows-7-e-microsoft-a-far-trapelare-le-varie-build-sulla-rete-torrent/)

dovella
08-04-2009, 06:53
RT @vasudevg: Listening to Podcast: Windows 7 Overview put up by @marcusatmsft , http://tinyurl.com/cgwjdd

ezio
08-04-2009, 06:58
ma ragazzi.. anche a voi nell'apertura delle finestre con aero scatta un po' verso la fine? cioè.. parte fluido e alla fine scatta.. all'ultimo decimo di secondo..

vista non lo faceva.. nelle aperture era perfettamente fluido..

strano.. trattandosi dello stesso aero :D

comunque.. la RC ufficiale quando uscirà?

perchè sto montando la 7068 x64 e ora ho visto che è uscita la 7077.. ne vale la pena aggiornare?
Hai una scheda video ATI? In tal caso si tratta di un problema con Aero già discusso nel thread, sembra verificarsi solo su alcune configurazioni e probabilmente dipende dai driver video immaturi.

PS: Se hai a disposizione le build intermedie non chiedere qui se vale la pena aggiornare o meno, in qualità di betatester avrai già avuto disposizioni da Microsoft...
A buon intenditor ;)

dubbio lecito? :D
Link (http://www.geekissimo.com/2009/03/30/windows-7-e-microsoft-a-far-trapelare-le-varie-build-sulla-rete-torrent/)
Tralasciamo quel tipo di discorsi, alla fine lo sanno solo loro...

dovella
08-04-2009, 07:43
RT @engadget: Video: Bumptop gives Windows 7 touchscreen Bumptop has been around as a video concept for a few ye.. http://tinyurl.com/csprdw

dovella
08-04-2009, 08:35
Windows 7 build 7077 leaks: According to several reports from Neowin members, Windows 7 build 7077 has leaked to.. http://tinyurl.com/djk5c4

OT. e quant è bello il mio desktop http://twitpic.com/2y8qr LOOOLL (sfogo ansia post terremoto)

denis92
08-04-2009, 09:29
NON STO capendo piu niente allora la rc è uscita , sarebbe la 7077,
mentre la 7105 sarebbe come sta scirtto su vari siti la RTM ,
chi mi spiega un po meglio????:muro: :muro:

dovella
08-04-2009, 09:50
Che vuoi essere spiegato? Qua chiudono una o 2 build al giorno,
per ora non esiste alcuna RC dichiarata

IMHO state facendo un enorme spreco di DVD - R

HomerJS
08-04-2009, 09:59
IMHO state facendo un enorme spreco di DVD - R

Io uso i DVD-RAM... ci vuole più tempo nello scriverlo e leggerlo, ma almeno non mi faccio la collezione di build :D

Mome80
08-04-2009, 10:02
Ragazzi la domanda nasce spontanea......ma la RC Ufficiale......esce venerdi 10 aprile....oppure a maggio????? non c'è ancora nulla di certo? Perchè c'è chi dice una data....chi ne dice un altra.....nn si capisce nulla!:)

OTt8
08-04-2009, 10:18
cmq sn rimasto molto impressionato da questo windows 7.. vi sto scrivendo da una 7068 :D e m sa che a momenti provo la 7077...
che dire... m piace 1 botto.. veloce leggero .. (lo sto provando su 1 p4 prescott 3,4 Ghz cn 2 Gb d ddr2 667) in più ho notato che avendo 2 hd il secondo dopo 1 tot che non lo usi si spenge x risparmiare energia... :eek:
Non vedo l'ora di 1 release ufficiale :sofico:

Splinter Cell
08-04-2009, 10:36
EDIT

RuKa
08-04-2009, 10:45
Certo che continuare a leggere domande di questo tipo fa sorridere :)
E' inutile chiedere quando uscirà la rc e con quale build perchè qua dentro non lo sa nessuno (ne la data ne a quale build faccia riferimento).

Oltretutto che senso avrebbe rilasciare contemporaneamente una rc e una rtm?Va beh che tra rc e rtm non ci sono mai grosse differenze ma andrebbero a perdere entrambe la loro funzione.

Un ultimo inciso relativo ad altri commenti che capita di leggere,ma prima di provare windows 7 avete provato per qualche minuto vista?
Si può accettare che per qualche motivo particolare si sia deciso di saltare a priori vista,ma perdere 10 minuti per confrontare le effettive novita non sarebbe male in modo da non elogiare feature che ci sono già da 3 anni.

Sono dell'idea che se qualcuno fra un mese spacciasse una versione di vista (o lo stesso seven) per una ipotetica pre-pre-pre release di windows 8 si leggerebbero ancora commenti di questo tipo....

dovella
08-04-2009, 10:53
Ragazzi la domanda nasce spontanea......ma la RC Ufficiale......esce venerdi 10 aprile....oppure a maggio????? non c'è ancora nulla di certo? Perchè c'è chi dice una data....chi ne dice un altra.....nn si capisce nulla!:)

Non si sa, ma appena ho l assoluta certezza vi faccio un cenno (perché non ve lo posso dire esplicitamente)

Quindi lasciate perdere (Ve lo dico col cuore)

ezio
08-04-2009, 11:21
La RC non è stata ancora rilasciata, e le build intermedie attualmente fornite ai tester non possono essere considerate RTM o simili.

I prossimi post in merito saranno editati o cestinati.

Dovella, inserisci una nota in prima pagina e ben in evidenza appena possibile, grazie.

aptom
08-04-2009, 11:22
Tragedia ATI

dopo aver provato una 3850 e poi una 4850 sulla built 7000 con tutti i driver possibili ho ottenuto solo continui errori...

fatto format e messa su una 7068 .... non è cambiato nulla anche con i 9.3 funziona tutto a culo!!! mi sa che l'unica mia soluzione sarà passare a nvidia :(

gianni1879
08-04-2009, 11:25
bah avrai sfiga te ma io con la build 7000 ho installato i catalyst 9.3 e funziona tutto bene, unica cosa che devo aggiornare le dx9 con alcuni giochi, altrimenti mi danno errore. (dll mancanti ovviamente)

Anzi volevo proprio sapere per quanto questo aggiornamento quale pacchetto avete scaricato???

ezio
08-04-2009, 11:26
cut
mi sa che l'unica mia soluzione sarà passare a nvidia :(
Ti ricordo che parliamo pur sempre di una beta del sistema operativo e di driver video ancora immaturi...

aptom
08-04-2009, 11:29
Ti ricordo che parliamo pur sempre di una beta del sistema operativo e di driver video ancora immaturi...

verissimo!!!
ma sono perplesso perchè tutti gli altri utenti dicono di non avere il minimo problema con ATI... gia nella build 7000 e io divento matto :muro:

aptom
08-04-2009, 11:32
bah avrai sfiga te ma io con la build 7000 ho installato i catalyst 9.3 e funziona tutto bene, unica cosa che devo aggiornare le dx9 con alcuni giochi, altrimenti mi danno errore. (dll mancanti ovviamente)

Anzi volevo proprio sapere per quanto questo aggiornamento quale pacchetto avete scaricato???

puoi farmi un esempio? installi un gioco che usa le dx9... come lo aggiorni a dx11 (10.1) ?

Ibanez86
08-04-2009, 11:46
Hai una scheda video ATI? In tal caso si tratta di un problema con Aero già discusso nel thread, sembra verificarsi solo su alcune configurazioni e probabilmente dipende dai driver video immaturi.


Si ho una x550.. mio pc è vecchiotto ma rulla ancora :D

il punto è che non è un vero problema.. e ho anche capito perchè si verifica..

all'apertura delle finestre la trasparenza aero è al 100%.. mentre verso la fine, quando c'è sto scattino, la finestra passa alla trasparenza impostata..

ho provato ad impostare l'effetto ghiaccio e si vede nettamente questa distinzione nei corrispettivi dello sfondo..

il punto è che lo scattino lo fa anche disabilitando l'effetto trasparenza..

boh.. vabbè che son pignolo.. però vista non lo faceva :D



EDIT

gianni1879
08-04-2009, 11:52
puoi farmi un esempio? installi un gioco che usa le dx9... come lo aggiorni a dx11 (10.1) ?

esempio, Grid che richiede un aggiornamento delle dx9, se nn aggiorni quelle nn parte.

Se un gioco è nativo dx9 richiederà sempre le librerie mS DX9, non sfrutterà mai le dx10, quindi si devono aggiornare, non mi pare ci sia molto da aggiungere.

ghiltanas
08-04-2009, 12:25
verissimo!!!
ma sono perplesso perchè tutti gli altri utenti dicono di non avere il minimo problema con ATI... gia nella build 7000 e io divento matto :muro:

appunto per questo nn credo la soluzione sia cambiare marca di scheda video :p

come build lascia la 7000 senza mettere le altre millemila che ci sono in giro, e prova + driver...a breve poi dovrebbero uscire i 9.4

ghiltanas
08-04-2009, 12:26
esempio, Grid che richiede un aggiornamento delle dx9, se nn aggiorni quelle nn parte.

Se un gioco è nativo dx9 richiederà sempre le librerie mS DX9, non sfrutterà mai le dx10, quindi si devono aggiornare, non mi pare ci sia molto da aggiungere.

quoto, aggiorna anche le lib grafiche, sennò hai voglia di cambiare driver, i giochi nn funzionano

ombranera
08-04-2009, 12:45
ho trovato questo:

At WinHEC 2008 Microsoft announced that color depths of 30-bit and 48-bit would be supported in Windows 7 along with the wide color gamut scRGB (which for HDMI 1.3 can be converted and output as xvYCC). The video modes supported in Windows 7 are 16-bit sRGB, 24-bit sRGB, 30-bit sRGB, 30-bit with extended color gamut sRGB, and 48-bit scRGB

vuol dire che Windows 7 riuscirà a gestire bene anche i colori con monitor tipo l'HP LP2475w e il Dell 2709w che hanno lampade Wide Gamut?
Quindi dovrebbe essere più avanzato nella gestione colore rispetto a Vista e XP?:confused:

olympo82
08-04-2009, 12:57
ragazzi finalmente ho attivato w7 volevo sapere come si fa a vedere che versione ho e le varie build vengono installate con gli update?

ezio
08-04-2009, 13:02
ragazzi finalmente ho attivato w7 volevo sapere come si fa a vedere che versione ho e le varie build vengono installate con gli update?
Digita Winver nel box di ricerca del menu Start.
Tramite Windows Update non vengono fornite nuove build.

Nosf3r
08-04-2009, 13:06
ragazzi finalmente ho attivato w7 volevo sapere come si fa a vedere che versione ho e le varie build vengono installate con gli update?

Allora per la verisone vai in star cerci winver e premi invio e ti appaere una finiestrella ocn tutte le informazioni. Per la seconda domanda non saprei perchè io continuo ad usare la 7000 ma credo che le altre siano già incorporate se non a tutti almeno a qualche aggiornamento

dovella
08-04-2009, 13:12
RT @NeowinFeed Windows 7 and netbooks - Where are we now: There has been lot going on with Windows 7 and that it can run on &#3.. http://tinyurl.com/d8uj5u

Fastrunner
08-04-2009, 13:17
build 7077 in download @ mulo :cool:
quella che ho ha dei problemi, non resisto...tanto ci metterò 3/4 giorni viste le poche fonti, e c'è caso che nel frattempo esca la rc ufficiosa

aptom
08-04-2009, 13:17
quoto, aggiorna anche le lib grafiche, sennò hai voglia di cambiare driver, i giochi nn funzionano

scusate la perplessita da utonto ma rifacendo un esempio :D

prendiamo Crysis .... nn mi parte o funziona a culo!! (si può dire culo?) ad ogni modo come le dovrei aggiornare le dx solo per un gioco? sinceramente non ho ben chiara la modalità?

ci sono delle patch dedicate per ogni titolo?
è un impostazione banale da settare nel dxdiag?

boh :confused:

Ibanez86
08-04-2009, 14:03
hai provato ad impostare la retrocompatibilità dell'eseguibile con xp o vista?

sinceramente non ho provato il gaming visto che non ha senso giocare sul vista o 7..

consiglio mio, usa xp 32bit per il gaming, è meno macchinoso e più soft..

per l'ambiente office e simili vai con il 7..

comunque la mia ati è supportata in modo completo.. nessun problema nemmeno nei test 3D

denis92
08-04-2009, 14:06
edit

rizzotti91
08-04-2009, 14:10
hai provato ad impostare la retrocompatibilità dell'eseguibile con xp o vista?

sinceramente non ho provato il gaming visto che non ha senso giocare sul vista o 7..

consiglio mio, usa xp 32bit per il gaming, è meno macchinoso e più soft..

per l'ambiente office e simili vai con il 7..

comunque la mia ati è supportata in modo completo.. nessun problema nemmeno nei test 3D

E se devi usare le dx10 come giochi su xp? :) Cmq in passato c'erano enormi differenze di fps tra XP e Vista a favore del primo... adesso questa differenza non c'è piu...

aptom
08-04-2009, 14:31
hai provato ad impostare la retrocompatibilità dell'eseguibile con xp o vista?


si non cambia nulla...


comunque la mia ati è supportata in modo completo.. nessun problema nemmeno nei test 3D

sono maledetto... qualcuno conosce esorcisti?

dovella
08-04-2009, 14:38
edit


Ve lo dico ufficialmente,
il numero della BUILD per la vera RC. non è stato ancora definito

I soliti sospetti
08-04-2009, 14:44
Ve lo dico ufficialmente,
il numero della BUILD per la vera RC. non è stato ancora definito

C'é una data definita o ancora non si hanno informazioni?

Mome80
08-04-2009, 14:46
Ragazzi una curioistà ma si può parlare di build diverse dalla 7000? Perchè qualche mese fà per aver detto mezza frase sono stato bannato...mi chiedevo se fosse cambiato qualcosa.....solo x curiosità......perchè a sto punto ho qualche info pure io....;)

dovella
08-04-2009, 14:48
C'é una data definita o ancora non si hanno informazioni?

La data definita ma non ufficiale è Maggio.

I soliti sospetti
08-04-2009, 14:50
La data definita ma non ufficiale è Maggio.

Grazie ;)

conan_75
08-04-2009, 14:54
La 7077 é probabilmente una rc escrow, ovvero una delle possibili pretendenti al ruolo di rc, ma non é detto venga acelta lei.
Attendiamo l'ufficiale con calma...

gospel
08-04-2009, 14:56
cut

edit

Fastrunner
08-04-2009, 15:08
e per i sistemi 64bit quale è il numero della build?

2009 odissea nello spazio

PaVi90
08-04-2009, 15:08
Aspettiamo dopodomani, io sono fiducioso. Anche se sembra non ci sia nell'aria qualcosa che bolle in pentola :stordita:

LacioDromBuonViaggio
08-04-2009, 15:17
Aspettiamo dopodomani, io sono fiducioso. Anche se sembra non ci sia nell'aria qualcosa che bolle in pentola :stordita:

Ma dopodomani cosa dovrebbe succedere? Perchè io sto facendo tutti i backup dei file che ho per formattarmi il portatile e metterci Seven.

Però se la RC esce fra non molto aspetto e mi installo quella, giusto? :fagiano:

ezio
08-04-2009, 15:19
build 7077 in download @ mulo :cool:
2009 odissea nello spazio
Sono stato fin troppo ripetitivo.
Sospeso cinque giorni.

cut
Devo scrivere a caratteri cubitali?
Non postate informazioni sui nomi dei file iso di build non ancora pubblicate.

Ragazzi una curioistà ma si può parlare di build diverse dalla 7000?
Certo, nel regolamento in rilievo tra gli annunci della sezione trovi i dettagli.

Micky70
08-04-2009, 15:24
Installata in aggiornamento la 7077, nn noto nulla di particolare, queste le uniche history trovate:

Le versioni di Windows 7 incalzano una dopo l’altra, diventando così quali impossibile seguire la normale evoluzione del sistema operativo più chiaccherato della rete.

Ci eravamo lasciati con Windows 7 build 7105 e ci ritrovamo oggi, nell’attesa del rilascio della tanto attesa Release Candidate, a diver parlare di un’altra versione, anche se probabilmente questa è, di fatto, una prima RC.


Windows 7 build 7077 x86 (RC1) ha la stessa data di rilascio della 7105, 4 Aprile scorso, pertanto si può supporre che la stessa non implementi nulla di significativo rispetto alla precedente, se non l’eventuale correzione di qualche bug manifestatosi. Un’attenta analisi, comunque, sembra confermare che la Windows 7 build 7077.0.090404-1255, nome con il quale viene diffusa in rete, è molto simile alla Release Candidate, che verrà identificata con 7100 e diffusa ufficialmente nel mese di maggio.

Attendiamo, con trepidazione, dunque il rilascio ufficiale di Windows 7 RC, che, si suppone, trapelerà via torrent anche stavolta in anticipo rispetto all’ufficialità: verrà infatti fornita ai partner intorno al 10 aprile, tra solo un paio di giorni.

Neowin ci fornisce, in proposito, una valida guida per chi avesse già installato una delle build precedenti e volesse aggiornarla a Windows 7 RC, in dirittura d’arrivo: tale operazione non è infatti automatica e richiede un piccolo trucco, o altrimenti sarà necessario reinstallare il tutto da zero.

Mauro B.
08-04-2009, 17:43
non so se puo' essere utile ma, quando installai seven e feci il performance test mi assegno un patetico 3 al hard disk primario che sfallava con il resto dei test tutti da 5,5 a 7,9, beh oggi leggendo in giro ho scoperto che disattivando la cache da computer-propierties-device manager-disk drives-nome hard disk-propierties-policies e togliere la spunta da write caching policy... l'hard disk nel test e' passato da 3 a 5,5 ...

scusa i test con che programma li hai eseguiti?

gianni1879
08-04-2009, 17:47
appena finito qualche partita con GRID e va davvero molto bene, paragonabile ad XP (questo per chi diceva che con questi SO non ci si gioca).
Seven x86 build 7000 ovviamente e soli 2gb di ram, hd4850gs, E8500@4.3 GHz. Naturamente come avevo detto prima ho installato le ultime dx9 aggiornate dal sito MS.

Devo dire che questi driver (cat. 9.3) vanno davvero bene :)

gianni1879
08-04-2009, 17:48
scusa i test con che programma li hai eseguiti?

è il test interno di Seven ;)

FulValBot
08-04-2009, 17:53
appena finito qualche partita con GRID e va davvero molto bene, paragonabile ad XP (questo per chi diceva che con questi SO non ci si gioca).
Seven x86 build 7000 ovviamente e soli 2gb di ram, hd4850gs, E8500@4.3 GHz. Naturamente come avevo detto prima ho installato le ultime dx9 aggiornate dal sito MS.

Devo dire che questi driver (cat. 9.3) vanno davvero bene :)

avevi provato grid anche su vista?

gianni1879
08-04-2009, 17:55
avevi provato grid anche su vista?

purtroppo no

Giuss
08-04-2009, 17:58
Se installo ora la beta e poi aggiorno alla RC scadra' comunque ad agosto o verra' prolungato il periodo di prova?

WarDuck
08-04-2009, 18:02
La 7077 é probabilmente una rc escrow, ovvero una delle possibili pretendenti al ruolo di rc, ma non é detto venga acelta lei.
Attendiamo l'ufficiale con calma...

Tra l'altro non so se avete notato, ma l'ISO della 7077 occupa 100mb in meno rispetto alle altre build :read: .

FulValBot
08-04-2009, 18:09
ma io non ho capito ancora una cosa: se io metto la beta 7000 se poi esce la rc windows update può aggiornarmi la beta alla rc? per ora vi sono altre build non ufficiali della beta, windows update potrebbe aggiornare la 7000 a quelle?

parcher
08-04-2009, 18:42
appena finito qualche partita con GRID e va davvero molto bene, paragonabile ad XP (questo per chi diceva che con questi SO non ci si gioca).
Seven x86 build 7000 ovviamente e soli 2gb di ram, hd4850gs, E8500@4.3 GHz. Naturamente come avevo detto prima ho installato le ultime dx9 aggiornate dal sito MS.

Devo dire che questi driver (cat. 9.3) vanno davvero bene :)

Quoterrimo, sia la built 7000 che la 7068 32 bit tutto OK con ATI 4870 ;)

dovella
08-04-2009, 18:55
dovellaRT @taimurasad Check out all the Changes in Windows 7 Build 7077 http://tinyurl.com/dfz96c #windows #blaagers (Plz R

npole
08-04-2009, 18:59
è il test interno di Seven ;)

...che purtroppo non serve a nulla.

floola
08-04-2009, 19:04
Tra l'altro non so se avete notato, ma l'ISO della 7077 occupa 100mb in meno rispetto alle altre build :read: .

Beh, buono, stanno pulendo un po' da codice di debug e quant'altro, e continuando a cercare di rosicchiare ancora qualche MB. :)

ma io non ho capito ancora una cosa: se io metto la beta 7000 se poi esce la rc windows update può aggiornarmi la beta alla rc? per ora vi sono altre build non ufficiali della beta, windows update potrebbe aggiornare la 7000 a quelle?

No e no ;) Windows Update non distribuisce le build, ma solo aggiornamenti per la build installata, dunque per la Beta.

ezio
08-04-2009, 19:29
Ho 2 pc con lo stesso problema: MB Asus P5B (una classica e una versione deluxe) e su ognuno sono installati 4GB di ram. Il problema è che Windows 7 64bit (ver. 7068) vede i 4GB ma mi scrive che ne utilizza solo 3GB. Come posso fare? Il bios è l'ultimo disponibile e anche all'accensione il POST evidenzia che sono installati 3GB e non 4GB!! Tnks
Se anche la beta pubblica e altri sistemi operativi in versione finale non rilevano correttamente i 4Gb, devi abilitare il memory remapping nel bios.

Ti ricordo che non è possibile richiedere supporto nel thread per build intermedie come la 7068 rilasciate ai soli tester ;)

Nosf3r
08-04-2009, 19:30
Ho 2 pc con lo stesso problema: MB Asus P5B (una classica e una versione deluxe) e su ognuno sono installati 4GB di ram. Il problema è che Windows 7 64bit (ver. 7068) vede i 4GB ma mi scrive che ne utilizza solo 3GB. Come posso fare? Il bios è l'ultimo disponibile e anche all'accensione il POST evidenzia che sono installati 3GB e non 4GB!! Tnks

Domanda scema... Ma la versione che hai installato è 64bit o 32bit?

EDIT by ezio: :tapiro: :ciapet:

ghiltanas
08-04-2009, 19:45
o gente c'è qualcosa che nn va...mi va lento da morire, è tutto il giorno che è cosi..che può essere?

l'hd sta lavorando di brutto, come se ci fosse qualcosa di pesante in esecuzione...inolter ho provato ora a riavviare e mi ha detto che la mia copia nn è genuina e dovevo fare il check genuine :mbe:

robertogl
08-04-2009, 20:17
ho(avevo)un problema:ogni tanto il pc si bloccava completamente e l'unica cosa ''viva'' era il mouse che si muoveva,ma se cliccavo non succedeva niente.Windows all'avvio mi diceva che era un problema di driver video,ho quindi messo i 182.5 per vista x64...ora però dxdiag mi dice che uso il wddm 1.0 e non 1.1....cosa cambia?

Ibanez86
08-04-2009, 20:38
E se devi usare le dx10 come giochi su xp? :) Cmq in passato c'erano enormi differenze di fps tra XP e Vista a favore del primo... adesso questa differenza non c'è piu...

la scarichi per xp :D

cerca cerca che si trova tutto :D

comunque dovrei provare la versione a 32bit di 7.. ho provato la 64 per vedere come girava su un 2ghz 1gB di ram.. ed è stabile e veloce.. nessuno scatto.. ottimo anche con la swap attiva..

c'è da dire che il procio mio gestisce nativamente il 32bit.. sicchè non si emula niente.. al massimo si occupa un po' più di spazio per avere in memoria entrambi i tipi di librerie

stambeccuccio
08-04-2009, 20:48
io infatti ho sempre sostenuto che chi ha i proci a 64bit ed usa un Windows7 64bit (ma anche vista 64bit) i software a 32bit girano NON in emulazione (termine ambiguo e che si presta a creare confusione) ma Wow64 e le relative librerie si occupano semplicemente di reindirizzare i puntatori da 32 a 64bit verso la memoria.. (spiegato molto semplicemente).
Chi vuole approfondire si legga questo link:
http://en.wikipedia.org/wiki/Pointer
..anche se non completa l'argomento.. dà cmq una idea abbastanza precisa sul funzionamento.. di tale "complessa" :D operazione.

Se qualcuno ha interesse ad approfondire apra un topic apposta sul Wow64 e come in realtà funziona, perchè in giro si legge di tutto e di più e c'è molta confusione ed ambiguità di termini. ;)

gianni1879
08-04-2009, 21:30
Ho 2 pc con lo stesso problema: MB Asus P5B (una classica e una versione deluxe) e su ognuno sono installati 4GB di ram. Il problema è che Windows 7 64bit (ver. 7068) vede i 4GB ma mi scrive che ne utilizza solo 3GB. Come posso fare? Il bios è l'ultimo disponibile e anche all'accensione il POST evidenzia che sono installati 3GB e non 4GB!! Tnks

devi abilitare da bios la lettura della ram rimanente con il memory remapping ;)

è lo stesso della mia commando

ITA.HWU
08-04-2009, 21:53
io infatti ho sempre sostenuto che chi ha i proci a 64bit ed usa un Windows7 64bit (ma anche vista 64bit) i software a 32bit girano NON in emulazione (termine ambiguo e che si presta a creare confusione) ma Wow64 e le relative librerie si occupano semplicemente di reindirizzare i puntatori da 32 a 64bit verso la memoria.. (spiegato molto semplicemente).
Chi vuole approfondire si legga questo link:
http://en.wikipedia.org/wiki/Pointer
..anche se non completa l'argomento.. dà cmq una idea abbastanza precisa sul funzionamento.. di tale "complessa" :D operazione.

Se qualcuno ha interesse ad approfondire apra un topic apposta sul Wow64 e come in realtà funziona, perchè in giro si legge di tutto e di più e c'è molta confusione ed ambiguità di termini. ;)

è complesso ma in teoria i processori che usiamo noi (x86-64) possono reindirizzare il codice a 32 e 64 bit, che siano su Windows, Linux, Solaris o quello che volete.
Per cui non dovrebbe esserci alcun calo di prestazioni nell'usare un software a 32 bit su un sistema a 64 bit, e ovviamente nessun guadagno

dovella
08-04-2009, 22:43
è complesso ma in teoria i processori che usiamo noi (x86-64) possono reindirizzare il codice a 32 e 64 bit, che siano su Windows, Linux, Solaris o quello che volete.
Per cui non dovrebbe esserci alcun calo di prestazioni nell'usare un software a 32 bit su un sistema a 64 bit, e ovviamente nessun guadagno

E dimmi,,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,., 【ツ】
su un hardware x64 con os x64 usi software ad x86 (ovviamente compatibile)
guadagni-perdi o pareggi con le performance?

rizzotti91
08-04-2009, 22:47
la scarichi per xp :D

cerca cerca che si trova tutto :D

comunque dovrei provare la versione a 32bit di 7.. ho provato la 64 per vedere come girava su un 2ghz 1gB di ram.. ed è stabile e veloce.. nessuno scatto.. ottimo anche con la swap attiva..

c'è da dire che il procio mio gestisce nativamente il 32bit.. sicchè non si emula niente.. al massimo si occupa un po' più di spazio per avere in memoria entrambi i tipi di librerie

Si le conosco, ma ho anche letto che la grafica non cambia minimamente con di esse, poi boh, non ho mai provato :)

ITA.HWU
08-04-2009, 22:55
E dimmi,,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,., 【ツ】
su un hardware x64 con os x64 usi software ad x86 (ovviamente compatibile)
guadagni-perdi o pareggi con le performance?

se ho detto niente perdita e niente guadagno direi che pareggi no?

(poi può essere il PC più veloce di per se ma è un altro discorso, il software rende uguale)

dovella
09-04-2009, 06:06
se ho detto niente perdita e niente guadagno direi che pareggi no?

(poi può essere il PC più veloce di per se ma è un altro discorso, il software rende uguale)

Sei sicuro?

Giuss
09-04-2009, 07:03
Se installo ora la beta e poi aggiorno alla RC scadra' comunque ad agosto o verra' prolungato il periodo di prova?

nessuno lo sa?

ITA.HWU
09-04-2009, 07:04
Sei sicuro?

Se la pensi diversamente dillo, che fai i giochini?

Certo, in teoria un software rende uguale potendo reindirizzare i nostri processori codice sia a 32 che a 64 bit

Poi se ti va più veloce il sistema in generale è un'altra cosa

BaZ....!!!!
09-04-2009, 07:08
Sei sicuro?
si, dovella, un OS a 64 bit su una config decente (proce a 64, almeno 2gb di ram, e un buon HDD) rende davvero bene, anche senza avere i "sospirati" 4 , 6 , oppure 8gb di ram.
ciao ;)

ezio
09-04-2009, 07:18
Sul layer di emulazione Wow64 si è ampiamente discusso:
- Wow64 su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/WOW64)
- Wow64 - Microsoft MSDN (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa384249(VS.85).aspx)

WOW64 is the x86 emulator that allows 32-bit Windows-based applications to run seamlessly on 64-bit Windows.
The system isolates 32-bit applications from 64-bit applications, which includes preventing file and registry collisions. Console, GUI, and service applications are supported. The system provides interoperability across the 32/64 boundary for scenarios such as cut and paste and COM. However, 32-bit processes cannot load 64-bit DLLs, and 64-bit processes cannot load 32-bit DLLs.

Tra i vari link forniti, trovate anche:
Wow64 Performance and Memory Consumption (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa384219(VS.85).aspx)

Performance and memory consumption are determined by the following factors:
Processor hardware (instruction emulation is performed on the chip). On the x64 processor, instructions are executed natively by the micro-architecture. Therefore, execution speed under WOW64 on x64 is similar to its speed under 32-bit Windows. On the Intel Itanium processor, more software is involved in the emulation, and performance suffers as a result.
API thunk overhead. This overhead is small compared to the NT kernel call itself. NT kernel functions are intended to be called infrequently.
Virtual memory size. On the Intel Itanium processor, WOW64 adds significant overhead if two or more instances of the same 32-bit application are running concurrently, due to the native 8 KB pages on the Intel Itanium complicating the emulation of the native 4 KB pages on the x86 architecture (more pages are marked as writable; all writable pages are private to the process). This can adversely affect the scalability of Terminal Services on certain processors. This is not the case for the x64 processor.
Working set. WOW64 increases the size of the application's working set.
WOW64 enables 32-bit applications to take advantage of the 64-bit kernel. Therefore, 32-bit applications can use a larger number of kernel handles and window handles. However, 32-bit applications may not be able to create as many threads under WOW64 as they can on x86. On some processors, there is less virtual address space available, and each thread contains a 64-bit stack (usually 512K). On the x64 processor, each 32-bit application receives 4 GB virtual address space in the WOW64 environment, if the application has the IMAGE_FILE_LARGE_ADDRESS_AWARE flag set in the image header. If this flag is not set, the 32-bit application receives 2 GB virtual address space.



Si può facilmente dedurre come, salvo casi particolari, le prestazioni non cambiano (o il calo è irrisorio e non visibile) utilizzando applicazioni a 32bit su Vista/7 x64.


Vi invito a scaricare e leggere anche il seguente documento (formato .docx):
Wow64 Best Practices - Download diretto Microsoft Win Hardware Developer Central (http://download.microsoft.com/download/a/f/7/af7777e5-7dcd-4800-8a0a-b18336565f5b/wow64_bestprac.docx)

ITA.HWU
09-04-2009, 07:21
su Itanium appunto cambiano perché non è un processore x86-64 come i nostri ma x64

dovella
09-04-2009, 08:24
@Ezio @Ita Hw

In alcuni casi , software x86 su OS a x64 subiscono un decremento delle performance.

-----------------------------------------------------

RT @NeowinFeed: Reports: Windows 7 has reach build 7079: Wzor is once again rep. that the Windows 7 .. http://tinyurl.com/c863a2

molochgrifone
09-04-2009, 08:35
EDITATO

conan_75
09-04-2009, 08:35
@Ezio @Ita Hw

In alcuni casi , software x86 su OS a x64 subiscono un decremento delle performance.

-----------------------------------------------------

RT @NeowinFeed: Reports: Windows 7 has reach build 7079: Wzor is once again rep. that the Windows 7 .. http://tinyurl.com/c863a2

Anche io sapevo questo, però non avendo mai fatto test tengo le mani avanti ;)

Nosf3r
09-04-2009, 08:55
Domanda scema... Ma la versione che hai installato è 64bit o 32bit?

EDIT by ezio: :tapiro: :ciapet:

Siiiii il tapiroooooooooo!!!:eek: :eek: Scusate non avevo letto il post precedente :(


Però che onore il tapiro da ezio :D :D :D

S_a_n_t_i_a_g_o
09-04-2009, 08:59
Chiedo scusa se e' gia' stato chiesto ma non ho trovato nulla.

Nel caso io mettessi 7 e volessi giocare a giochi che non erano nati per le dx 10 devo mettere su le 9 come quelle che ho ora (e con cui il gioco X va) o metto le 10 e quelle "scalano" in automatico per consentire al gioco di partire?

Grazie mille in anticipo per le risposte :)

ITA.HWU
09-04-2009, 09:01
@Ezio @Ita Hw

In alcuni casi , software x86 su OS a x64 subiscono un decremento delle performance.



su Itanium di sicuro, sui nostri processori non saprei, magari per qualche motivo perdono performance indirizzando a x86 su un sistema a x64, ma comunque parleremmo di decrementi non evidenti

ITA.HWU
09-04-2009, 09:02
Chiedo scusa se e' gia' stato chiesto ma non ho trovato nulla.

Nel caso io mettessi 7 e volessi giocare a giochi che non erano nati per le dx 10 devo mettere su le 9 come quelle che ho ora (e con cui il gioco X va) o metto le 10 e quelle "scalano" in automatico per consentire al gioco di partire?

Grazie mille in anticipo per le risposte :)

Vanno anche i giochi DirectX 9, anche se potrebbe essere necessario aggiornarle, anche se incluse sono aggiornate a Marzo 2009 ora, mentre non so Seven quali integra

cristch
09-04-2009, 09:03
ragazzi oggi è uscita la procedura per aggiornare 7 dalla beta alla RC ma quest'ultima è già uscita???:confused:
http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/04/07/delivering-a-quality-upgrade-experience.aspx

Nosf3r
09-04-2009, 09:05
ragazzi oggi è uscita la procedura per aggiornare 7 dalla beta alla RC ma quest'ultima è già uscita???:confused:
http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/04/07/delivering-a-quality-upgrade-experience.aspx

No non è ancora uscita.... Forse per Maggio

cristch
09-04-2009, 09:06
No non è ancora uscita.... Forse per Maggio

e che fanno già linkano al procedura di upgrade??so strani questi di microsoft:D

dovella
09-04-2009, 09:09
Ripeto

RT @NeowinFeed: Reports: Windows 7 has reach build 7079: Wzor is once again rep. that the Windows 7 .. http://tinyurl.com/c863a2

Nosf3r
09-04-2009, 09:12
e che fanno già linkano al procedura di upgrade??so strani questi di microsoft:D

Si portano avanti con il lavoro :D

gianni1879
09-04-2009, 09:16
Vanno anche i giochi DirectX 9, anche se potrebbe essere necessario aggiornarle, anche se incluse sono aggiornate a Marzo 2009 ora, mentre non so Seven quali integra

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=2DA43D38-DB71-4C1B-BC6A-9B6652CD92A3&displaylang=en


vanno bene per seven, a me ha scaricato circa 35mb di aggiornamento

S_a_n_t_i_a_g_o
09-04-2009, 09:21
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=2DA43D38-DB71-4C1B-BC6A-9B6652CD92A3&displaylang=en


vanno bene per seven, a me ha scaricato circa 35mb di aggiornamento

Quindi mi pare di capire che non metto le 10 ma le 9 comunque giusto?

Se metto le 10 il gioco non dovrebbe girare allora se non ho capito male

molochgrifone
09-04-2009, 09:28
EDITATO

ITA.HWU
09-04-2009, 09:31
Quindi mi pare di capire che non metto le 10 ma le 9 comunque giusto?

Se metto le 10 il gioco non dovrebbe girare allora se non ho capito male

Non è che devi scegliere le directx

semplicemente convivono ed entrambe potrebbero dover essere aggiornate

Se il gioco è directx 9 userà le 9, se 10 userà le 10 o avrai la scelta (dipende dal gioco)

gianni1879
09-04-2009, 09:32
Quindi mi pare di capire che non metto le 10 ma le 9 comunque giusto?

Se metto le 10 il gioco non dovrebbe girare allora se non ho capito male

ripeto cosa scritto pagine fa, se un gioco è nativo dx9 necessita della installazione o cmq aggiornamento delle librerie esistenti delle dx9, non a caso il pacchetto installato è diverso (come dimensioni) rispetto a quello di vista e xp

RuKa
09-04-2009, 09:53
ripeto cosa scritto pagine fa, se un gioco è nativo dx9 necessita della installazione o cmq aggiornamento delle librerie esistenti delle dx9, non a caso il pacchetto installato è diverso (come dimensioni) rispetto a quello di vista e xp

Non direi,il pacchetto è identico per tutte e 3 le versioni (ultimo aggiornamento marzo 2009 scaricabile da qui (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=0cf368e5-5ce1-4032-a207-c693d210f616&displaylang=en)).

gianni1879
09-04-2009, 10:02
Non direi,il pacchetto è identico per tutte e 3 le versioni (ultimo aggiornamento marzo 2009 scaricabile da qui (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=0cf368e5-5ce1-4032-a207-c693d210f616&displaylang=en)).
quello è il pacchetto completo, se scarichi solo l'aggiornamento differisce da SO a SO, infatti l'aggiornamento è stato di soli 35mb

S_a_n_t_i_a_g_o
09-04-2009, 10:42
Non è che devi scegliere le directx

semplicemente convivono ed entrambe potrebbero dover essere aggiornate

Se il gioco è directx 9 userà le 9, se 10 userà le 10 o avrai la scelta (dipende dal gioco)

Cioe' installo le 9 E le 10? :confused:
Chiedo scusa sono confuso ma se metto una versione diversa di DirectX su un pc in genere questa prende il posto di quella prima
Come installo su un pc contemporaneamente due diverse DirectX?

Mome80
09-04-2009, 10:42
Ragazzi qualcuno ha provato itunes su seven? Viene supportato?...perchè ho visto la lista dei prog supportati e nn c'è...(mi interessa x l'iphone)....inoltre se lo installo su seven posso decidere di metterlo in italiano...? Perchè mi ricordo che quando provai safari lo mise in automatico in lingua inglese....:(

Grazie!

gianni1879
09-04-2009, 10:47
Cioe' installo le 9 E le 10? :confused:
Chiedo scusa sono confuso ma se metto una versione diversa di DirectX su un pc in genere questa prende il posto di quella prima
Come installo su un pc contemporaneamente due diverse DirectX?

no nn prendono il posto di quelle di prima, in seven ci sono sia le libreire dx9 che dx10, per i giochi nativi dx9 conviene aggiornare le dx9 (vedi Grid che non parte se nn aggiorni).

Pr|ckly
09-04-2009, 10:56
ragazzi oggi è uscita la procedura per aggiornare 7 dalla beta alla RC ma quest'ultima è già uscita???:confused:
http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/04/07/delivering-a-quality-upgrade-experience.aspx

La RC dovrebbe essere disponibile per un gruppo ristretto da domani, per tutti probabilmente verso fine mese, ecco il perchè del link con la procedura.

S_a_n_t_i_a_g_o
09-04-2009, 10:56
no nn prendono il posto di quelle di prima, in seven ci sono sia le libreire dx9 che dx10, per i giochi nativi dx9 conviene aggiornare le dx9 (vedi Grid che non parte se nn aggiorni).

Ah ok :)

Capito grazie mille :D

Micky70
09-04-2009, 10:58
Beh, io ho aggiornato due miei pc, il Samsung NC10 e un HP Pavilion MediaCenter m9000, utilizzando l'upgrade, e devo dire che l'upgrade finalmente funziona, senza incasinare nulla.

E' sin dalla 7022, poi 7048, 7057, 7068 e infine 7077 che sto facendo upgrade senza mai rifare l'install da zero.

Ho fatto anche un test: su due m9000 ho fatto sia l'upgrade su un disco che l'installazione da zero... dopo aver messo gli stessi programmi, le stesse impostazioni (pochissime), ho lanciato le due macchine: boot identico, anzi casualmente quelloin upgrade ha fatto prima, stesse prestazioni.

Devo dire che su l'm9000 che e' un quadricore, nato per vista 64bit che io uso per lavoro con Vista 32, la differenza fra Vista e Seven la vedo subito, a parte sul boot che secondo me e' di secondaria importanza su questa macchina, importantissimo invece sul Netbook, ma la velocità di esecuzione e di installazione dei software e' eccezionale.
Ho installato Office 2007 Enterprise senza accorgermi che aveva finito... pazzesco

ghiltanas
09-04-2009, 10:59
o gente c'è qualcosa che nn va...mi va lento da morire, è tutto il giorno che è cosi..che può essere?

l'hd sta lavorando di brutto, come se ci fosse qualcosa di pesante in esecuzione...inolter ho provato ora a riavviare e mi ha detto che la mia copia nn è genuina e dovevo fare il check genuine :mbe:

riguardo a questo problema: ora sono su vista che è sull'altro hd e va perfetto...pensate possa essere un problema di virus o altra robaccia simile?

(che poi antivir ultimamente continua a darmi icass.exe come virus, ma io lo ignoravo..nn è un file system? :mbe: )

PaVi90
09-04-2009, 11:02
Beh, io ho aggiornato due miei pc, il Samsung NC10 e un HP Pavilion MediaCenter m9000, utilizzando l'upgrade, e devo dire che l'upgrade finalmente funziona, senza incasinare nulla.

E' sin dalla 7022, poi 7048, 7057, 7068 e infine 7077 che sto facendo upgrade senza mai rifare l'install da zero.

Ho fatto anche un test: su due m9000 ho fatto sia l'upgrade su un disco che l'installazione da zero... dopo aver messo gli stessi programmi, le stesse impostazioni (pochissime), ho lanciato le due macchine: boot identico, anzi casualmente quelloin upgrade ha fatto prima, stesse prestazioni.

Devo dire che su l'm9000 che e' un quadricore, nato per vista 64bit che io uso per lavoro con Vista 32, la differenza fra Vista e Seven la vedo subito, a parte sul boot che secondo me e' di secondaria importanza su questa macchina, importantissimo invece sul Netbook, ma la velocità di esecuzione e di installazione dei software e' eccezionale.
Ho installato Office 2007 Enterprise senza accorgermi che aveva finito... pazzesco
Qual è il procedimento per l'upgrade precisamente? :)

dovella
09-04-2009, 11:25
La RC dovrebbe essere disponibile per un gruppo ristretto da domani, per tutti probabilmente verso fine mese, ecco il perchè del link con la procedura.

si?
vedremo

Giangy11
09-04-2009, 11:32
sono usciti i catalyst 9.4

qualcuno ha provato se funziona il powerXpress del CCC in win7 x64?

stambeccuccio
09-04-2009, 11:53
@ezio
grazie ezio, :) per i link forniti.. ma, nonostante tutto, continuo a dire che si fa confusione, sarà che forse sono scritti in inglese, sarà che forse non ci si intende nelle terminologia.. ma per me anche quei link non chiariscono bene il concetto.
Infatti, come si puo' leggere da quello che hai postato si parla di processori "Intel Itanium processor" e che non sono i processori montati sulle nostre macchine (o almeno la mia) io ho un Intel (AMD64 o EM64T).. insomma quello dei comuni mortali ( :D )

Io posso solo dire, non con certezza scientifica, che le applicazioni a 32bit su Window7 64bit (o Vista 64bit) non hanno nessun decremento prestazionale rispetto ad un sistema a 32bit.
Se girassero in "emulazione" come sostiene qualcuno.. dovrebbero "girare" più lentamente.. cosa non vera!

Dalle mie modeste prove, i software a 32bit su tali sistemi girano allo stesso modo e negli stessi tempi del corrispondente sistema a 32bit installato su stessa macchina.

Ad essere ancora più precisi, alcuni software (evidentemente scritti bene a 32bit o perchè ottimizzati o non so per quale altro motivo).. girano addirittura meglio e più veloce su sitema a 64bit (la cosa appare paradossale, ma l'ho constatata), ad esempio, per citarne uno: Office 2007.

Di contro c'è da dire che alcuni software-acci, scritti evidentemente coi piedacci e neanche bene a 32bit, possono non avere incrementi ed apparire un po' più legnosi, ma tali software sono legnosi anche con il 32bit e a prescindere.

Quindi in conclusione:
- le prestazioni dei software dipendono proprio dalle qualità del software stesso e non dal sistema operativo, sia esso a 32 che a 64bit;
- non è vero che i software 32bit su sistema a 64bit girano in emulazione con perdite di performance.
IMHO

Per rendersi conto di ciò e sufficiente fare qualche piccola provina sul campo, lasciando stare tutti quei link, che ripeto alla fine rischiano solo di fare confusione come ad esempio sul tipo di processore.

..evidentemente tali aspetti, ad oggi, non sono ancora stati completamente chiariti o quanto meno non c'è univocità di vedute.

Poi giusto per inciso.. non giurerei e non metterei insieme ed in un unico canderone il sistema usato da Microsoft (wow64) che tra l'altro seppur risalente a tanti anni fa è stato aggiornato con VISTA e 7.. con analoghe, ma non uguali soluzioni usate dai sistemi Linux a 64bit.
Chi vuole fare prove e trarre conclusioni utili DEVE provare su Windows7 o Vista 64bit.. e non portare esperienze fatte su altri sistemi tipo XP64bit o con sitemi linux.

Jammed_Death
09-04-2009, 11:57
è già stato detto ma non ricordo :asd:

la rc avrà altre lingue, italiano compreso?

stambeccuccio
09-04-2009, 11:59
è già stato detto ma non ricordo :asd:

la rc avrà altre lingue, italiano compreso?

no

Nosf3r
09-04-2009, 12:00
è già stato detto ma non ricordo :asd:

la rc avrà altre lingue, italiano compreso?

Niente italiano mi sembra, le solite lingue ma niente italiano

denis92
09-04-2009, 12:13
guida in italiano :Windows 7 come aggiornare alla RC da qualsiasi altra build.

http://www.geekissimo.com/2009/04/08/windows-7-come-aggiornare-alla-rc-da-qualsiasi-altra-build/

che strano , se non c'e nemmeno sta rc , che la fanno a fare sta guida .
non capisco piu niente:muro: :muro:

npole
09-04-2009, 12:17
guida in italiano :Windows 7 come aggiornare alla RC da qualsiasi altra build.

http://www.geekissimo.com/2009/04/08/windows-7-come-aggiornare-alla-rc-da-qualsiasi-altra-build/

che strano , se non c'e nemmeno sta rc , che la fanno a fare sta guida .
non capisco piu niente:muro: :muro:

Sono io che non capisco cosa intendi... devono fare la guida DOPO che hai necessita' di utilizzarla? E' ovvio che la fanno PRIMA cosi' chi avra' la necessita' di utilizzarla, avra' gia' le idee chiare su cosa fare, come e perche', senza dover reperire le informazioni successivamente.
Domani e' il 10 Aprile, c'e' la RC per partnernet... anzi sto andando a chiedere proprio adesso.

Johncook
09-04-2009, 12:18
posso installare windows 7 su virtual machine tipo virtual pc 2007?

PaVi90
09-04-2009, 12:24
guida in italiano :Windows 7 come aggiornare alla RC da qualsiasi altra build.

http://www.geekissimo.com/2009/04/08/windows-7-come-aggiornare-alla-rc-da-qualsiasi-altra-build/

che strano , se non c'e nemmeno sta rc , che la fanno a fare sta guida .
non capisco piu niente:muro: :muro:
Thanks ;)

conan_75
09-04-2009, 12:30
@ezio
grazie ezio, :) per i link forniti.. ma, nonostante tutto, continuo a dire che si fa confusione, sarà che forse sono scritti in inglese, sarà che forse non ci si intende nelle terminologia.. ma per me anche quei link non chiariscono bene il concetto.
Infatti, come si puo' leggere da quello che hai postato si parla di processori "Intel Itanium processor" e che non sono i processori montati sulle nostre macchine (o almeno la mia) io ho un Intel (AMD64 o EM64T).. insomma quello dei comuni mortali ( :D )

Io posso solo dire, non con certezza scientifica, che le applicazioni a 32bit su Window7 64bit (o Vista 64bit) non hanno nessun decremento prestazionale rispetto ad un sistema a 32bit.
Se girassero in "emulazione" come sostiene qualcuno.. dovrebbero "girare" più lentamente.. cosa non vera!

Dalle mie modeste prove, i software a 32bit su tali sistemi girano allo stesso modo e negli stessi tempi del corrispondente sistema a 32bit installato su stessa macchina.

Ad essere ancora più precisi, alcuni software (evidentemente scritti bene a 32bit o perchè ottimizzati o non so per quale altro motivo).. girano addirittura meglio e più veloce su sitema a 64bit (la cosa appare paradossale, ma l'ho constatata), ad esempio, per citarne uno: Office 2007.

Di contro c'è da dire che alcuni software-acci, scritti evidentemente coi piedacci e neanche bene a 32bit, possono non avere incrementi ed apparire un po' più legnosi, ma tali software sono legnosi anche con il 32bit e a prescindere.

Quindi in conclusione:
- le prestazioni dei software dipendono proprio dalle qualità del software stesso e non dal sistema operativo, sia esso a 32 che a 64bit;
- non è vero che i software 32bit su sistema a 64bit girano in emulazione con perdite di performance.
IMHO

Per rendersi conto di ciò e sufficiente fare qualche piccola provina sul campo, lasciando stare tutti quei link, che ripeto alla fine rischiano solo di fare confusione come ad esempio sul tipo di processore.

..evidentemente tali aspetti, ad oggi, non sono ancora stati completamente chiariti o quanto meno non c'è univocità di vedute.

Poi giusto per inciso.. non giurerei e non metterei insieme ed in un unico canderone il sistema usato da Microsoft (wow64) che tra l'altro seppur risalente a tanti anni fa è stato aggiornato con VISTA e 7.. con analoghe, ma non uguali soluzioni usate dai sistemi Linux a 64bit.
Chi vuole fare prove e trarre conclusioni utili DEVE provare su Windows7 o Vista 64bit.. e non portare esperienze fatte su altri sistemi tipo XP64bit o con sitemi linux.

Non riesco a capacitarmi di come un software scritto a 32bit possa andare più veloce su un s.o. 64bit...e come questo possa essere valutato oggettivamente con office.
Sulla questione dei software 32bit scritti male che quindi vanno più lenti a 64bit non trovo un nesso logico...idem i software a 32bit ottimizzati per funzionare a 64.

userpercaso
09-04-2009, 13:11
Non riesco a capacitarmi di come un software scritto a 32bit possa andare più veloce su un s.o. 64bit...e come questo possa essere valutato oggettivamente con office.
Sulla questione dei software 32bit scritti male che quindi vanno più lenti a 64bit non trovo un nesso logico...idem i software a 32bit ottimizzati per funzionare a 64.

Per lui, se non hai la versione ultimate a 64 bit, 4 e passa gb di ram, vieni considerato preistorico e insignificante.

Non capendo poi che i sw basilari quali i plugin e altri, a 64 bit neppure esistono...:asd:

il danno l'han fatto amd e intel all'epoca, quando han finito di correre in megahertz e si sono messi a correre con il 64 bit, (capito che non anadava, si sono messi a correre a chi lo faceva più grosso, in core..) dando per scontato che le sw house si inchinassero al loro volere..e infatti si è visto l'uso massiccio dei 64 bit...e o degli applicativi capaci di sfruttare, in ambito normale e casalingo, più di due core..;)

Il mercato informatico, fondamentalmente sono due annetti che prende per il culo la stragrande maggioranza degli utenti;)

Mome80
09-04-2009, 13:23
Ragazzi qualcuno ha provato itunes su seven? Viene supportato?...perchè ho visto la lista dei prog supportati e nn c'è...(mi interessa x l'iphone)....inoltre se lo installo su seven posso decidere di metterlo in italiano...? Perchè mi ricordo che quando provai safari lo mise in automatico in lingua inglese....:(

Grazie!

Ragazzi richiedo....visto che nessuno mi ha risp....grazie!:)

olympo82
09-04-2009, 13:27
ragazzi alcune domande dove posso trovare gadget per 7? e possibile inserire le cartelle sulla toolbar? vorrrei inseire l icona risorse del computer sulla toolbar ma viene inserito nel menu a tendina della cartella utente gia presente sulla stessa toolbar

stambeccuccio
09-04-2009, 13:35
Non riesco a capacitarmi di come un software scritto a 32bit possa andare più veloce su un s.o. 64bit...e come questo possa essere valutato oggettivamente con office.
Sulla questione dei software 32bit scritti male che quindi vanno più lenti a 64bit non trovo un nesso logico...idem i software a 32bit ottimizzati per funzionare a 64.
..le spiegazioni alle tue perplessità ci sono, come anche i nessi.. e, almeno io, non sono in grado di spiegartele compiutamente... di cose scritte e teoriche ce ne sono tante e credo che sarebbe anche inutile parlarne in teoria (in questo topic e sede).. anche perchè ci sono cose o iterazioni che evidentemente nè io e nè tu conosciamo.. .

Se ti vuoi togliere la curiosità o lo sfizio, limitanto il campo ad una installazione di Windows7 64bit e Windows7 32bit, stessa macchina, con almeno processore dual core e 4GB di ram.. non hai altro che da fare una prova (o delle prove) e vedere e toccare con mano.. (proprio con Office 2007.. la cosa appare evidente).

E secondo me la cosa meriterebbe di essere chiarita per tutti quelli che sono indecisi e vorrebbere scegliere per il meglio ed avere un supporto di opinioni o esperienze corrette (possibilmente prive di pregiudizi) in questo.

Insomma.. che mi importerebbe a me?.. anche se mi si vuol far passare per quello che non sono... cerca di capire.. che interesse ho ?.. mica vendo sistemi 64bit ! :Prrr: ..e nè mi sentirei sfigato se avessi un 32bit.. o mi sento più grosso se ho un 64bit.. ma, per me, oggettivamente tra i due, avendo una macchina idonea, non ci sono dubbi su cosa sfrutta meglio l'hardware, relativi risultati e la scelta da fare. :)

dovella
09-04-2009, 13:47
guida in italiano :Windows 7 come aggiornare alla RC da qualsiasi altra build.

http://www.geekissimo.com/2009/04/08/windows-7-come-aggiornare-alla-rc-da-qualsiasi-altra-build/

che strano , se non c'e nemmeno sta rc , che la fanno a fare sta guida .
non capisco piu niente:muro: :muro:

e che dovete fare con ste guide?
E stato gia postato ieri nel link e7 blog

Dott.Wisem
09-04-2009, 13:52
[...]Io posso solo dire, non con certezza scientifica, che le applicazioni a 32bit su Window7 64bit (o Vista 64bit) non hanno nessun decremento prestazionale rispetto ad un sistema a 32bit.
Se girassero in "emulazione" come sostiene qualcuno.. dovrebbero "girare" più lentamente.. cosa non vera![...]Le applicazioni 32bit su Vista/Seven 64bit non sono affatto emulate, ma girano in modalità 32bit nativa (sulle CPU AMD64/EM64T). L'unica cosa in più che fa il sistema operativo è quella di tradurre gli indirizzi virtuali a 32bit in indirizzi reali a 64bit e altri piccoli aggiustamenti (come lo stack pointer), e ovviamente switchare il processore da modalità nativa 64bit a modalità 32bit e viceversa, tutte cose che evidentemente costano molto poco in termini di performance.
Che però un'applicazione a 32bit possa girare meglio su un sistema a 64bit non vedo proprio come possa avvenire. Al massimo può avvenire che avendo più memoria a disposizione su un sistema a 64bit, ci sarà in generale meno trashing dell'hd e quindi una sensazione di maggiore efficienza.

Pr|ckly
09-04-2009, 14:01
si?
vedremo

Si, vedremo, le sfere che prevedono il futuro non le hanno ancora inventate.

ezio
09-04-2009, 14:12
Dovella, mi era sfuggito, hai la firma irregolare (massimo un'immagine). Correggila quanto prima ;)

dovella
09-04-2009, 14:27
Dovella, mi era sfuggito, hai la firma irregolare (massimo un'immagine). Correggila quanto prima ;)

Subito

Johncook
09-04-2009, 14:28
posso installare windows 7 su virtual machine tipo virtual pc 2007?

up

dovella
09-04-2009, 14:29
up

si , ma non so a quale scopo possa servirti

conan_75
09-04-2009, 14:30
..le spiegazioni alle tue perplessità ci sono, come anche i nessi.. e, almeno io, non sono in grado di spiegartele compiutamente... di cose scritte e teoriche ce ne sono tante e credo che sarebbe anche inutile parlarne in teoria (in questo topic e sede).. anche perchè ci sono cose o iterazioni che evidentemente nè io e nè tu conosciamo.. .

Se ti vuoi togliere la curiosità o lo sfizio, limitanto il campo ad una installazione di Windows7 64bit e Windows7 32bit, stessa macchina, con almeno processore dual core e 4GB di ram.. non hai altro che da fare una prova (o delle prove) e vedere e toccare con mano.. (proprio con Office 2007.. la cosa appare evidente).

E secondo me la cosa meriterebbe di essere chiarita per tutti quelli che sono indecisi e vorrebbere scegliere per il meglio ed avere un supporto di opinioni o esperienze corrette (possibilmente prive di pregiudizi) in questo.

Insomma.. che mi importerebbe a me?.. anche se mi si vuol far passare per quello che non sono... cerca di capire.. che interesse ho ?.. mica vendo sistemi 64bit ! :Prrr: ..e nè mi sentirei sfigato se avessi un 32bit.. o mi sento più grosso se ho un 64bit.. ma, per me, oggettivamente tra i due, avendo una macchina idonea, non ci sono dubbi su cosa sfrutta meglio l'hardware, relativi risultati e la scelta da fare. :)

Quando si parla di hardware di solito si fa uno studio teorico basato su teorie note.
Quindi, in questo caso va spiegato teoricamente come un sistema x64 possa rendere più efficienti righe di codice scritte a 32bit.

Sarà che mi sto rincoglionendo ma non capisco come usare office 2007 come test...se magari mi spieghi nel dettaglio quale modalità di bench hai usato posso darti ragione.
Magari potresti rispondere a queste domande in modo tecnico in modo che anche io possa capire, però buttami due dati e due teorie alla mano senza disperdere il discorso in modo filosofico.
Per quanto riguarda le conoscenze di base...ti posso dire cosa so io a spanne: sicuramente conosco l'archittettura x86, connessioni pin to pin di un 8086 e programmazione base in assembler il tutto senza leggere su wikipedia.
Io ho già vissuto il passaggio 16-32bit e ti posso assicurare che un jpeg viewer dell'epoca in modalità 32bit praticamente dimezzava i tempi di apertura di una foto (forse eravamo nel 1994-1995).
Questi software dichiarati 64bit attuali invece non hanno questi boost prestazionali...a parità di tutto una cpu a 64bit ha una potenza elaborativa teorica doppia.
Ora, io vedo software a 64bit che può indirizzare più di 2gb di ram, quindi sfrutta il bus indirizzi a 64bit, ma non ho ancora visto sfruttare il bus dati a 64bit che di fatto ne raddoppia la potenza elaborativa.
Perché? Boh??
A questo punto mi chiedo se le cpu consumer attuali possano in hw gestire nativamente un bus dati a 64bit o solo gli indirizzi.

olympo82
09-04-2009, 14:34
ragazzi non so se è stato scoperto già , quando è aperto IE e possibile cambiare la lingua nella taskbar in italiano e quindi anche la tastiera! già è stao scoperto?

ezio
09-04-2009, 14:36
posso installare windows 7 su virtual machine tipo virtual pc 2007
Su vmware funziona correttamente impostando il tipo di sistema operativo su "Vista" :)
Subito
Grazie

stambeccuccio
09-04-2009, 14:39
Le applicazioni 32bit su Vista/Seven 64bit non sono affatto emulate, ma girano in modalità 32bit nativa (sulle CPU AMD64/EM64T). L'unica cosa in più che fa il sistema operativo è quella di tradurre gli indirizzi virtuali a 32bit in indirizzi reali a 64bit e altri piccoli aggiustamenti (come lo stack pointer), e ovviamente switchare il processore da modalità nativa 64bit a modalità 32bit e viceversa, tutte cose che evidentemente costano molto poco in termini di performance.
Che però un'applicazione a 32bit possa girare meglio su un sistema a 64bit non vedo proprio come possa avvenire. Al massimo può avvenire che avendo più memoria a disposizione su un sistema a 64bit, ci sarà in generale meno trashing dell'hd e quindi una sensazione di maggiore efficienza.

ok grazie Dott.Winsem :).. la tua, intanto, mi pare una risposta corretta (anche se forse non completa) e credo anche detta con competenza specifica.

Ibanez86
09-04-2009, 14:51
Questi software dichiarati 64bit attuali invece non hanno questi boost prestazionali...a parità di tutto una cpu a 64bit ha una potenza elaborativa teorica doppia.
Ora, io vedo software a 64bit che può indirizzare più di 2gb di ram, quindi sfrutta il bus indirizzi a 64bit, ma non ho ancora visto sfruttare il bus dati a 64bit che di fatto ne raddoppia la potenza elaborativa.
Perché? Boh??
A questo punto mi chiedo se le cpu consumer attuali possano in hw gestire nativamente un bus dati a 64bit o solo gli indirizzi.

il 64 bit non ha potenza elaborativa doppia.. il 64 bit nasce per stabilità e rapidità nei calcoli.

con il 32bit fai valori da 0 alla 2^32, con il 64 idem, solo che arrivi a 2^64

con una parola più lunga e maggiore valore di calcolo, è possibile limitare il numero di istruzioni che fa la macchina, o sfruttare altri benefici, come miglioramenti in virgola mobile o calcoli in doppia precisione.

aumentare i bit in una consolle ne diminuisce il numero di cicli per fare la stessa operazione grafica (notare che le schede video girano a 128bit).

il 64bit come cpu è ottimo per, come ho detto, stabilità, sicurezza, e minori cicli per effettuare una operazione.
come si può capire.. con una parola lunga il doppio.. ce n'è di spazio per mettere bit di controlli, o fare calcoli :D

i processori di oggi, tranne un paio, sono nativi sia a 32 che 64bit, cioè hanno tutti i registri necessari per entrambi i sistemi.

un S.O. a 64 bit ha sia istruzioni a 64 che a 32 bit, e un sistema per far interagire le porzioni di codice. Basti notare che in ram il 64 pesa di più del 32, stessa cosa nell'hard disk.

Le prestazioni del 64bit con software 64bit son micidiali, "l'emulazione" di 32 su 64bit non grava moltissimo le prestazioni.
Anzi, tempo fa mi era capitato di vedere benchmark dove software 32bit giravano meglio su S.O. 64, probabilmente per la maggiore velocità nell'indirizzamento su ram, o per maggiore compatibilità con l'S.O. a 64bit più recente dell'avversario (come se il 32bit non avesse il 100% delle prestazioni).

Ultima cosa poi direi di chiudere la questione bit, visto che il 3D parla di W$ 7; Un processore nativo 64bit senza registri per il 32, fidatevi che sotto emulazione 32 da dei risultati scandalosi :D

Se il processore è nativo per 32 e 64, le istruzioni vengono eseguite nel suo codice;
se ci dovesse essere una vera emulazione, non immaginate quant'è la reale perdita prestazionale :D

hai si parole più lunghe.. ma chissà quanti cicli di clock devi sfruttare per effettuare una calcolo da 2 cicli in 32bit :D

Ho cercato di essere il più chiaro possibile.. Sarebbe bello parlarne in termini tecnico papabili, ma non li capirei nemmeno io :D

prendete per buona che il 64bit serve per stabilità e prestazioni.
Windows 7 probabilmente verrà lanciato in priorità al sistema x64, visto che i mac lo sfruttano da parecchio ormai, e linux pure.

Per il resto. Ora provo il Seven a 32, voglio vedere che prestazioni ci sono in un sistema come il mio. 2Ghz 1gB ram :Prrr:

Johncook
09-04-2009, 14:54
scusate ma dove trovo il link per l'ultima beta disponibile?

ciciolo1974
09-04-2009, 15:01
Ciao ragazzi, mi sapete dire se con una X1950 Pro ho speranze di vedere driver entro il rilascio ufficiale di 7? Vorrei provarlo anche adesso :cry:

Salve a tutti

Ieri sera causa formattone del muletto mi dico: "proviamo 7 a 64 bit". Sul notebook (32 bit e quadro 2500) aveva trovato subito i driver, mentre per X1950 agp nulla, nemmeno i 9.4 appena scaricati.
Si sa per caso se sarà dato supporto ad AGP?

Grazie

stambeccuccio
09-04-2009, 15:05
..
Sarà che mi sto rincoglionendo ma non capisco come usare office 2007 come test...se magari mi spieghi nel dettaglio quale modalità di bench hai usato posso darti ragione.
io, per mia natura (e filosofia), non mi fido di nessuno degli strumenti di bench che ci sono in giro e che quasi tutti utilizzano.
Anche se tali bench in realtà ci sono.. ma alcuni dicono una cosa altri ne dicono altre.
Li ho utilizzati.. ma detto molto chiaramente mi sono sembrati tutti, chi più e chi meno, delle mezze sòle e che non misurano proprio 'na mazza. Servono solo per far discutere sui forum o favorire un prodotto rispetto ad un altro.. c'è molto poco di oggettivo nella maggior parte degli strumenti di bench che si trovano in giro.

Ciò precisato, i mie bench si basano solo ed esclusivamente sulla rilevazione e osservazione diretta ed in tempo reale, mettendo due macchine uguali, configurate uguali, una a fianco a quell'altra e operando in tempo reale su tutte e due.

Non ti so quantificare i centesimi di secondo e che in realtà poco interessano.. ma le differenze, le sensazioni, le differenti rispondenze.. con due macchine affiancate, le vedi.. e per me questo è più che sufficiente per stabile che le differenze di esperienza d'uso tra i due stistemi ci sono, perchè in tale modo ti appaiono evidenti.

Quindi non saprei proprio come postarti "dei numeri" .. l'unica cosa che ti posso dire e suggerire è di provare anche tu e se non hai la possibilità di avere due macchine uguali per testare, già anche una macchina in dual boot (anche se non è la stessa cosa) ti dà cmq delle risposte e che sei in grado di apprezzare, al di là di qualsiasi strumento di bench... i quali, come detto, per una serie di motivi molto spesso lasciano il tempo che trovano.
E' sufficiente solo che tu poni la dovuta attenzione (e passione) a fare tali prove.
Questo è il mio metodo di test.


PS: altra cosa da considerare e che gli strumenti di test non di danno è che
è la somma che ti dà il risultato ed il totale (l'esperienza d'uso) non un solo particolare. ;)

OTt8
09-04-2009, 15:24
Io ho installato w7 7077 su 1 p4 prescott 3,4 Ghz 2 Gb DDr2 667 hd 80 Gb sata Scheda video Geforce Fx5200 Agp8x Scheda madre Asrock 4Coredual-sata2 e gira tutto alla perfezione!! infatti nn me lo tolgo x 1 bel pò!! :D

molto molto contento di questo w7! :D

Dott.Wisem
09-04-2009, 15:24
Anche se siamo OT, vorrei un attimino chiarire la faccenda dei 64bit, perché vedo che molti hanno le idee un po' confuse.

Contrariamente a quanto si possa pensare, le cpu a 64bit NON determinano automaticamente un raddoppio delle performance nelle operazioni matematiche, rispetto alle cpu a 32bit dai PentiumIII in su. Questo perché con l'introduzione delle istruzioni SSE, di fatto, tutte le cpu dai PentiumIII in poi possiedono dei registri a 128bit specifici per l'ottimizzazione di calcoli su interi e numeri in virgola mobile.

In un certo senso, potremmo dire che le nostre CPU, fin dai tempi dei PentiumIII, sebbene dichiarate ufficialmente CPU a 32bit per via dei limiti di indirizzamento, come capacità di calcolo su interi e virgola mobile potevano essere definite delle CPU a 128bit, grazie alle SSE.

Sono questi i motivi per cui, oggi, un'applicazione a 64bit non va il doppio più veloce rispetto ad una a 32bit. Diverso il caso delle CPU a 16bit e quelle a 32bit. All'epoca, infatti, le CPU erano molto meno sofisticate, e la capacità di calcolo era interamente basata sulle unità di calcolo standard (non esistevano circuiterie speciali dedicate ai calcoli vettoriali) che erano a 16bit nelle CPU a 16bit, a 32bit in quelle a 32bit. L'unica eccezione era rappresentata dal Motorola 68000, che era un mix 16/32bit: poteva indirizzare memoria a 16bit, ma le ALU effettuavano calcoli a 32bit.

In conclusione, i vantaggi concreti derivanti dalle odierne CPU a 64bit sono esclusivamente i seguenti:

1) Aumento delle capacità di indirizzamento di memoria, superando facilmente, così, la barriera dei 4GB.
2) Raddoppio del numero di registri, cosa che può portare ad un aumento di performance fino al 30% circa, ma solo in applicazioni che sfruttano intensivamente tutti i registri messi a disposizione.

conan_75
09-04-2009, 15:42
con una parola più lunga e maggiore valore di calcolo, è possibile limitare il numero di istruzioni che fa la macchina, o sfruttare altri benefici, come miglioramenti in virgola mobile o calcoli in doppia precisione.

aumentare i bit in una consolle ne diminuisce il numero di cicli per fare la stessa operazione grafica (notare che le schede video girano a 128bit).

Le prestazioni del 64bit con software 64bit son micidiali,

Ho cercato di essere il più chiaro possibile.. Sarebbe bello parlarne in termini tecnico papabili, ma non li capirei nemmeno io :D


Bell'intervento, interessante ;) ;)
La tua frase che ho evidenziato è proprio quello che pensai nel vedere i primi software a 32bit, volavano!!
Ma quanti anni ci son voluti per vederli?
La "parola" più lunga, se usata in modo corretto, può garantire teoricamente il doppio della capacità elaborativa a parità di frequenza.
Da teoria a pratica praticamente ci passano le capacità del programmatore nell'ottimizzare il software.

Ora siamo alla border line con i sistemi a 4Gb: non avendo software che sfruttino realmente le capacità delle nuove cpu guardiamo solo al vantaggio di indirizzare più ram fisica.

Con 8Gb sceglierei sicuramente il 64bit.
Con 2Gb sicuramente il 32.

E con 4?
Io ne ho 4 e sono indeciso... da un lato il 64bit mi consente di sfruttare tutta la ram, ma dall'altra è più pesante come dimensione (sia S.O. che driver e software), quindi deve caricare più byte e riempire maggiormente la ram...e azzera i vantaggi del Gb in più.

Boh, probabilmente metto la x64 nella speranza di vedere un giorno un bel software nativo 64bit...

PS
Se aprite una bella discussione tecnica su 32-64bit fatemi un fischio che ci partecipo volentieri...

conan_75
09-04-2009, 15:46
1) Aumento delle capacità di indirizzamento di memoria, superando facilmente, così, la barriera dei 4GB.
2) Raddoppio del numero di registri, cosa che può portare ad un aumento di performance fino al 30% circa, ma solo in applicazioni che sfruttano intensivamente tutti i registri messi a disposizione.

Sull'1 ci siamo; sul 2 ancora non si è visto granchè, anche 30% non sarebbe male.
Tu parli giustamente di registri a 128bit per le istruzioni "speciali" delle moderne cpu, però c'è da chiedersi anche queste quanto e come vengano sfruttate tutt'ora.
Non vorrei pensare che per un programmatore sia più semplice programmare con un 64bit nativo e ottimizzare maggiormente il codice rispetto l'uso di queste istruzioni aggiuntive.

Dott.Wisem
09-04-2009, 15:55
La tua frase che ho evidenziato è proprio quello che pensai nel vedere i primi software a 32bit, volavano!!Certo, perché come detto nel mio post precedente, all'epoca, nel passaggio da 16bit a 32bit, effettivamente raddoppiarono le capacità di calcolo, cosa che non è più vera oggi, visto che già dal PIII, compilando un codice per sfruttare le SSE, si ottiene una capacità di calcolo di 128bit anche su delle cpu con indirizzamento limitato a 32bit![...]E con 4?
Io ne ho 4 e sono indeciso... da un lato il 64bit mi consente di sfruttare tutta la ram, ma dall'altra è più pesante come dimensione (sia S.O. che driver e software), quindi deve caricare più byte e riempire maggiormente la ram...e azzera i vantaggi del Gb in più.Anche se hai 4GB, un Vista/Seven a 64bit è STRAconsigliato. Il kernel dell'os e i driver a 64bit occupano qualcosa in più, ma si parla di un overhead di al più un centinaio di MB (volendo essere pessimisti), non certo di 1GB! E poi ti ricordo che in caso di ulteriore espansione della ram, con un sistema a 32bit saresti costretto a riformattare ed installare quello a 64bit (non sono possibili upgrade non distruttivi, nel passaggio da un os Windows 32bit ad uno a 64bit).

ezio
09-04-2009, 15:57
Ragazzi, ho fatto proseguire la discussione sui 64bit perchè l'argomento è molto interessante e i vostri interventi lo sono stati altrettanto :) Grazie anche da parte mia ;)

Però cercate di tornare sul topic principale, Windows 7.

Se vorrete aprire una discussione seria e completa su 64bit e soci, ben venga.

ITA.HWU
09-04-2009, 16:00
posso installare windows 7 su virtual machine tipo virtual pc 2007?

Se usate VirtualBox va una favola

npole
09-04-2009, 16:04
ragazzi non so se è stato scoperto già , quando è aperto IE e possibile cambiare la lingua nella taskbar in italiano e quindi anche la tastiera! già è stao scoperto?

Guarda che W7 e' interamente localizzato in tutte le lingue (quindi tastiera, unita' di misura, e pure l'identificativo di paese), e' solo la GUI ad essere in Inglese (l'interfaccia utente).

rizzotti91
09-04-2009, 17:00
Ragazzi, ho fatto proseguire la discussione sui 64bit perchè l'argomento è molto interessante e i vostri interventi lo sono stati altrettanto :) Grazie anche da parte mia ;)

Però cercate di tornare sul topic principale, Windows 7.

Se vorrete aprire una discussione seria e completa su 64bit e soci, ben venga.

L'argomento interessa anche a me :D

Mome80
09-04-2009, 17:07
Ragazzi come si fa a mettere IE in italiano?....inoltre rifaccio la domanda di prima....itunes è visto (mi serve x l'iphone)?

ilcose
09-04-2009, 17:13
Ragazzi, ho fatto proseguire la discussione sui 64bit perchè l'argomento è molto interessante e i vostri interventi lo sono stati altrettanto :) Grazie anche da parte mia ;)

Però cercate di tornare sul topic principale, Windows 7.

Se vorrete aprire una discussione seria e completa su 64bit e soci, ben venga.

Quoto... se la si crea partecipo volentieri;)

conan_75
09-04-2009, 17:14
Se vorrete aprire una discussione seria e completa su 64bit e soci, ben venga.

Ci puoi contare, qualcuno apre?
Così se qualcuno si chiede se in futuro installare seven a 32 o 64bit può trovare informazioni utili senza inzozzare di qui.

Mauro B.
09-04-2009, 17:20
Ci puoi contare, qualcuno apre?
Così se qualcuno si chiede se in futuro installare seven a 32 o 64bit può trovare informazioni utili senza inzozzare di qui.

quoto, apritela! è un argomento troppo vasto ed impegnativo per introdurlo sommessamente qui.

gervi
09-04-2009, 18:08
domande???

1) riguardo le directx 9 su Win 7:

come si fà l'aggiornamento manuale delle sole DX 9????? non delle dx 10.


2) Non comprendo liimportanza dell'upgrade di win 7 beta ad RC :

ma xche non Formattare che è meglio?????? :confused:

dovella
09-04-2009, 18:11
RT @edbott Hilarious: Make Windows 7 look like Windows 98 with Plus! Themes: http://is.gd/rD3D

rizzotti91
09-04-2009, 18:12
RT @edbott Hilarious: Make Windows 7 look like Windows 98 with Plus! Themes: http://is.gd/rD3D

Bellissimo, c'è pure Mystery! :D 10 anni fa devo dire che mi faceva un po paura quel tema :D

gianni1879
09-04-2009, 18:12
domande???

1) riguardo le directx 9 su Win 7:

come si fà l'aggiornamento manuale delle sole DX 9????? non delle dx 10.


2) Non comprendo liimportanza dell'upgrade di win 7 beta ad RC :

ma xche non Formattare che è meglio?????? :confused:

1) è stato detto una paio di pagine fa http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=2DA43D38-DB71-4C1B-BC6A-9B6652CD92A3&displaylang=en

2) per chi non vuole perdere i propri dati e sw già installati

floola
09-04-2009, 18:14
domande???

1) riguardo le directx 9 su Win 7:

come si fà l'aggiornamento manuale delle sole DX 9????? non delle dx 10.


2) Non comprendo liimportanza dell'upgrade di win 7 beta ad RC :

ma xche non Formattare che è meglio?????? :confused:

1) Con le DirectX End-User Runtime dal sito MS.

2) Non chiedono l'upgrade da 7 Beta ad RC, a loro quello non interessa. Loro chiedono a chi può, l'upgrade da Vista a 7 RC, che a loro interessa, e molto. E' tutta questione di testing, gervi: vogliono vedere, attraverso la telemetria, come questa esperienza si svolga sui computer, se va tutto bene, quali conseguenze sgradevoli può comportare, ecc.

Formattare è meglio, ma a chi può il team chiede di provare a fare un'aggiornamento da Vista :)

Giux-900
09-04-2009, 18:23
Ci puoi contare, qualcuno apre?
Così se qualcuno si chiede se in futuro installare seven a 32 o 64bit può trovare informazioni utili senza inzozzare di qui.

concordo, e potrebbe essere utile avere anche una lista del software che le supporta pienamente.. :D

...allora chi si offre per fare questo bel thread ?? :D

gervi
09-04-2009, 19:01
1) Con le DirectX End-User Runtime dal sito MS.

2) Non chiedono l'upgrade da 7 Beta ad RC, a loro quello non interessa. Loro chiedono a chi può, l'upgrade da Vista a 7 RC, che a loro interessa, e molto. E' tutta questione di testing, gervi: vogliono vedere, attraverso la telemetria, come questa esperienza si svolga sui computer, se va tutto bene, quali conseguenze sgradevoli può comportare, ecc.

Formattare è meglio, ma a chi può il team chiede di provare a fare un'aggiornamento da Vista :)

ok x la risposta 2. ( anche se io personalmente, non rimetto Vista x poi aggiornare a 7 RC tra 1 mese) , fossi matto!

per la rsiposta 1) Le Dx 9.

si d'accordo, si preleva il directx End-User Runtime.

Ma a Pacchetto autoestratto , all'interno ci sono 2 milioni di versioni di directx!!!

X aggiornare le sole directx 9 su win 7 , manualmente, che eseguibile bisogna lanciare?????????????


Quello generale contenuto nel pacchetto ????? o un eseguibile specifico , tra i migiaia presenti nel pacchetto????????????

floola
09-04-2009, 19:06
ok x la risposta 2. ( anche se io personalmente, non rimetto Vista x poi aggiornare a 7 RC tra 1 mese) , fossi matto!

per la rsiposta 1) Le Dx 9.

si d'accordo, si preleva il directx End-User Runtime.

Ma a Pacchetto autoestratto , all'interno ci sono 2 milioni di versioni di directx!!!

X aggiornare le sole directx 9 su win 7 , manualmente, che eseguibile bisogna lanciare?????????????


Quello generale contenuto nel pacchetto ????? o un eseguibile specifico , tra i migiaia presenti nel pacchetto????????????

Quello generale. Ma dopo l'estrazione non inizia il processo di installazione? :mbe: