PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 [82] 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

signo3d
05-09-2009, 18:34
anch'io l'ho notato,ma era colpa di firefox.Una volta chiuso e riavviato,anche le altre applicazioni sembravano più reattive :fagiano:


cmq,altra cosa,su xp c'era l'opzione ''esegui come'',che mi permetteva di aprire un prog in un account come se fosse in un altro.E' stata rimossa?non la trovo....:muro:

A me lo fa con ie8 :wtf:

signo3d
05-09-2009, 18:36
eccoli

http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-Live-series-Support-Pack-1-5-08-09-2009/td-p/533861;jsessionid=AE0CC038403CB9B7EB9861A01C083FB5

Ma nooo anche questi non vanno con 4gb di ram, che palle :cry:

Nei primi mesi del nuovo pc ho dovuto girare mezzo web per trovare un pdf scarno in cui sidiceva della non compatibilità con 4gb di ram :muro:

robertogl
05-09-2009, 18:47
A me lo fa con ie8 :wtf:

:fagiano:
aspettiamo qualcuno con safari :stordita: :mc:

espanico
05-09-2009, 19:42
mi consigliate un antivirus? io su vista avevo nod32 ma su 7 mi da errore di compatibilità...mi consigliate qualcosa di simile leggero ed efficace?

signo3d
05-09-2009, 19:44
mi consigliate un antivirus? io su vista avevo nod32 ma su 7 mi da errore di compatibilità...mi consigliate qualcosa di simile leggero ed efficace?

Free avira, suite completa imho kaspersky senza dubbio

espanico
05-09-2009, 19:52
Free avira, suite completa imho kaspersky senza dubbio

kaspersky lo usai una volta un paio di anni fa era efficace ma molto pesante, ora come è messo richiede molte risorse? oppure e alla pari di nod32?

Cmq ho appena installato 7 su un portatile, che dire andato tutto benissimo mi ha trovato tutti i driver, tranne due quelle delle porte usb :eek: adesso provo a dare uno sguardo sul sito della asus...teoricamente i diriver di vista dovrebbe andare bene oppure no?

baila
05-09-2009, 19:59
Sul registro eventi mi trovo spesso questo errore:
Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Harddisk2\DR2.

Come faccio a capire qual'è il disco incriminato?
Grazie

pegasolabs
05-09-2009, 20:31
mi consigliate un antivirus? io su vista avevo nod32 ma su 7 mi da errore di compatibilità...mi consigliate qualcosa di simile leggero ed efficace?
La versione 4 di NOD mi sembra che vada.

stetteo
05-09-2009, 20:51
con tante schede intendo anche punte di 80\90 :stordita:

cmq,un buon antivirus?mi servirebbe uno che sia facile da disabilitare e che quindi si possa usare solo per le scansioni ogni tanto,senza averlo sempre attivo.Per il momento sto usando bitdefender online,va bene?:)

:eek: io non ne ho aperte mai più di 30 e qualcosa....


per l'antivirus andrei di avg free.

@lessandro
05-09-2009, 21:03
E un buon firewall, che mi sapete dire? :stordita:

Children of Bodom
05-09-2009, 21:07
E un buon firewall, che mi sapete dire? :stordita:quello di windows va piu che bene

@lessandro
05-09-2009, 21:10
quello di windows va piu che bene

Perchè? Su che basi?

Mi daresti una spiegazione? :)

P.S. Ma perchè 7 non ricorda il posizionamento delle finestre???
Tipo quelle di msn, ogni volta che ne apro una me la piazza un pò ad minchiam... :fagiano:

dovella
05-09-2009, 21:52
If you use FeedDemon, be sure to get the brand-new pre-release version, 3.0.0.32: (http://nick.typepad.com/blog/2009/09/ann-feeddemon-30032-pre-release.html)

havanalocobandicoot
06-09-2009, 00:00
quello di windows va piu che bene
Riesce a filtrare sia le connessioni in entrata che quelle in uscita chiedendomi per ogni programma cosa fare e ricordando le scelte?

Italk
06-09-2009, 03:11
Se prendo un vista ultimate con un upgrade a 7 che versione di 7 sarebbe,cioè non ho capito come funziona l'upgrade,chi me lo spiega?

Italk
06-09-2009, 03:12
Se prendo un vista ultimate con un upgrade a 7 che versione di 7 sarebbe,cioè non ho capito come funziona l'upgrade,chi me lo spiega?

dovella
06-09-2009, 07:32
Se prendo un vista ultimate con un upgrade a 7 che versione di 7 sarebbe,cioè non ho capito come funziona l'upgrade,chi me lo spiega?

Prova a chiedere qu (http://www.mclips.it/archive/2009/08/03/windows-7-tutte-le-novit-224-su-browser-aggiornamenti-e-prezzo.aspx)i

787b
06-09-2009, 09:59
ma sostanzialmente tra PRO e ULTIMATE ci sono solo 10€:eek: :( cavolo.

Children of Bodom
06-09-2009, 10:15
Riesce a filtrare sia le connessioni in entrata che quelle in uscita chiedendomi per ogni programma cosa fare e ricordando le scelte?sì

robertogl
06-09-2009, 10:42
intanto io ho capito perchè il defrag non mi vedeva c:
bisognava lasciar fare il check del disco all'avvio di windows,così poi si poteva deframmentare,altrimenti non si deframmentava neanche in automatico :)

DMD
06-09-2009, 11:43
Se può essere utile mi sono creato un'autoestraente, che crea la cartella "UTILITY system32" sotto la cartella "Accessori", nella quale sono stati tirati fuori i collegamenti relativi alle utility e funzioni quasi nascoste residenti in System32.

Come lo strumento di diagnostica DirectX, certificati, etc...

link: http://www.mediafire.com/?wczz5mizgtz

DeMoN3
06-09-2009, 11:46
Se può essere utile mi sono creato un'autoestraente, che crea la cartella "UTILITY system32" sotto la cartella "Accessori", nella quale sono stati tirati fuori, le utility e funzioni quasi nascoste residenti in System32.

Come lo strumento di diagnostica DirectX, certificati, etc...

link: http://www.mediafire.com/?wczz5mizgtz

può essere utile,graze

damirk
06-09-2009, 12:18
Se può essere utile mi sono creato un'autoestraente, che crea la cartella "UTILITY system32" sotto la cartella "Accessori", nella quale sono stati tirati fuori, le utility e funzioni quasi nascoste residenti in System32.

Come lo strumento di diagnostica DirectX, certificati, etc...

link: http://www.mediafire.com/?wczz5mizgtz

Inutile imho, perchè basta digitare nella barra di start di Vista/7 il nome della funzione che si ricerca e la si trova subito. Anzi si fa prima proprio in questo modo. E non si dipende più da mille collegamenti. Puoi provare.

ThePunisher
06-09-2009, 12:24
Riesce a filtrare sia le connessioni in entrata che quelle in uscita chiedendomi per ogni programma cosa fare e ricordando le scelte?

Sì lol.

DMD
06-09-2009, 12:29
Inutile imho, perchè basta digitare nella barra di start di Vista/7 il nome della funzione che si ricerca e la si trova subito. Anzi si fa prima proprio in questo modo. E non si dipende più da mille collegamenti. Puoi provare.
Sono daccordo, però tra mille cose uno si deve ricordare anche il comando relativo, altrimenti come trova subito la funzione? ;)

Invece con il collegamento con il nome specificato (in quanto rinominati come stampigliato nello screen e non il nome del file residente in System32) la cosa è più facile.

Ad esempio il file psr.exe = Registrazione azioni utente

Comunque è solo un'alternativa in più.

Un saluto

DeMoN3
06-09-2009, 12:31
Sono daccordo, però tra mille cose uno si deve ricordare anche il comando relativo. ;)

Invece con il collegamento con il nome specificato (in quanto rinominati come stampigliato nello screen e non il nome del file residente in System32) la cosa è più facile.

Ad esempio il file psr.exe = Registrazione azioni utente

Comunque è solo un'alternativa in più.

Un saluto

ho fatto doppio click sul pacchetto,ma non noto differenze... o_O

DMD
06-09-2009, 12:36
ho fatto doppio click sul pacchetto,ma non noto differenze... o_O

Non capisco! :confused:

Non ti ha creato la cartella "UTILITY system32" sotto "Accessori"?

AnonimoVeneziano
06-09-2009, 12:48
Sono daccordo, però tra mille cose uno si deve ricordare anche il comando relativo, altrimenti come trova subito la funzione? ;)

Invece con il collegamento con il nome specificato (in quanto rinominati come stampigliato nello screen e non il nome del file residente in System32) la cosa è più facile.

Ad esempio il file psr.exe = Registrazione azioni utente

Comunque è solo un'alternativa in più.

Un saluto

Comunque guarda che per trovare "Registrazione azioni utente" non serve mettere nel campo di ricerca il nome dell'eseguibile, ma il nome stesso di quello che devi cercare ("Registrazione ...")

Pr|ckly
06-09-2009, 12:49
La cosa che veramente inquieta è quanto tu sia totalmente contrario ad ascoltare punti di vista diversi dai tuoi, ma visto che le mie parole le travisi:

Non vedo come dovrei farlo quando sono completamente incompleti e portano a tirare conclusioni assolutamente fuorvianti.

Il punto su cui si stava discutendo era solo questo, ma forse credi di essere l'unico a sapere che l'UAC è il sistema che permette l'esecuzione di operazioni amministrative con tutte le conseguenze relative ai permessi che ne derivano :rotfl:.

Bravo, studia più a fondo (ci sono anche gli IL e la protezione delle aree di memoria dei processi) e capirai che in un sistema moderno questa gestione dei permessi è fondamentale.
Quindi usare la parola inutile in relazione all'UAC non ha senso a prescindere e no, non traviso nulla, l'hai scritto tu. Lo è sicuramente, se non sai come funziona.
Al massimo si può discutere su come tale feature venga presentata all'utente visto che porta facilmente a pensare che non sia altro che una protezione che entra in funzione al doppio click su un eseguibile mentre invece è qualcosa di molto più intrinseco con il sistema stesso e lavora dal logon fino al logoff della sessione.

Con Windows 7 x64 che software usate per la masterizzazione?

CdBurnerXp è ottimo ma 32bit, se cerchi un software 64bit non saprei cosa consigliarti.

cajenna
06-09-2009, 13:01
Chissa se funziona anche su win7: http://www.bernardbelanger.com/computing/NaDa/index.php :D :ciapet: :sofico:

havanalocobandicoot
06-09-2009, 13:13

Sì lol.
Quale sarebbe la procedura per farglielo fare dato che di default non lo fa e non ho neanche trovato le opzioni necessarie per impostarlo?

Children of Bodom
06-09-2009, 13:22
Quale sarebbe la procedura per farglielo fare dato che di default non lo fa e non ho neanche trovato le opzioni necessarie per impostarlo?io non ho mai toccato niente nelle opzioni,me lo fa automaticamente.a ogni programma che installo mi chiede se deve mettere l'eccezione e poi la salva se metto sì.

havanalocobandicoot
06-09-2009, 13:31
io non ho mai toccato niente nelle opzioni,me lo fa automaticamente.a ogni programma che installo mi chiede se deve mettere l'eccezione e poi la salva se metto sì.
A me non lo chiede per ogni programma... Cos'avrà di diverso il mio sistema dal tuo?

Children of Bodom
06-09-2009, 13:33
A me non lo chiede per ogni programma... Cos'avrà di diverso il mio sistema dal tuo?non saprei :)

@lessandro
06-09-2009, 13:33
Mi sapete spiegare perchè non mi memorizza la posizione delle finestre, tipo quelle delle conversazioni di msn??? :muro:

milanok82
06-09-2009, 13:41
Ho notato che alcune volte la connessione ha delle fasi di stallo,a qualcuno è capitato questo problema??

havanalocobandicoot
06-09-2009, 13:43
non saprei :)
Ma, scusa, neanch'io ho toccato niente nelle opzioni; a rigor di logica anche a me dovrebbe presentare il comportamento che presenta a te, no? E invece a me non l'ha mai fatto... provato su due computer diversi.

Paky
06-09-2009, 13:58
Mi sapete spiegare perchè non mi memorizza la posizione delle finestre, tipo quelle delle conversazioni di msn??? :muro:

hai provato a dare uno sguardo a questa discussione tra le guide?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1813644

akiramax2
06-09-2009, 14:14
CdBurnerXp è ottimo ma 32bit, se cerchi un software 64bit non saprei cosa consigliarti.

io l'ho installato sul 64bit e funziona ma non vedo l'opzione di masterizzazione di DVD video ...esiste?

ezio
06-09-2009, 14:40
Doh! :doh:
@ezio e @alex81: a voi che usate CDBurnerXP, potete controllare se è possibile utilizzare più masterizzatori contemporaneamente? (dagli screenshot sembra di no).
Permette le copie multiple, non l'utilizzo di più masterizzatori contemporaneamente.
io l'ho installato sul 64bit e funziona ma non vedo l'opzione di masterizzazione di DVD video ...esiste?
Scegli di creare un disco Dati e vai su File-->Layout DVD Video, quindi seleziona la cartella in cui sono contenute le cartelle VIDEO_TS e AUDIO_TS (o solo VIDEO_TS). Per l'authoring, in alternativa a Nero Vision, c'è il gratuito Dvd Flick (http://www.dvdflick.net/).

Comunque ragazzi, utilizzate questa discussione per le alternative a Nero:
Masterizzare gratis: le migliori alternative a Nero (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1940232)
Ho un problemino con la rtm che non mai avuto nei 3 mesi di RC.
In pratica il sistema è come se dopo un po ceh è acceso soffrisse di stuttering
Me ne sono sempre accorto stando tranquillamente nel forum, prima per es c'era un 3d con una img piu larga dello schermo, è quindi sotto c'era la barra per scorrere orizz. la pagina. Bene, prendendo la barra e spostandola questa faceva dei mini scatti (tipo a singhiozzo)
Gli altri giorni invece l'ho notato sempre scrivendo dei reply, in pratica quando scrivo le lettere è come se appaiono qualche decimo di secondo dopo, e cmq in modo un brusco,l appunto semi-scattoso.
Qualcuno ha notato la stessa cosa? Conf in firma, win 7 ult. x64 con driver sata del cd (ho detto: "non li metto per evitare che abbiano qualche baco di giuventu", ma forse era il caso :asd: )
EDIT
Sti gg sto sbriccando col bios,non so se dipende da qualche uimpostazione li (grr mentro sto scrivendo rifà :muro: ), cmq i settaggi sotto tutti quelli ultracongiliati dai clocker etc.
Cmq sono a def ancora

Prova Opera (nelle preferenze conviene impostare 10-20MB come dimensione max per la cache in memoria, in modo da non appesantirlo) o FF, con IE8 non sei il primo a lamentare il problema :fagiano:
Sul registro eventi mi trovo spesso questo errore:
Come faccio a capire qual'è il disco incriminato?
Grazie

Se può essere utile mi sono creato un'autoestraente, che crea la cartella "UTILITY system32" sotto la cartella "Accessori", nella quale sono stati tirati fuori i collegamenti relativi alle utility e funzioni quasi nascoste residenti in System32.
Come lo strumento di diagnostica DirectX, certificati, etc...
link: http://www.mediafire.com/?wczz5mizgtz
Utilissimo, il search del menu Start è molto veloce ma avere i collegamenti a portata di mano è sempre comodo. Grazie :)
Chissa se funziona anche su win7: http://www.bernardbelanger.com/computing/NaDa/index.php :D :ciapet: :sofico:
Ma oltre a non fare nulla, cosa fa? :sofico:
Quale sarebbe la procedura per farglielo fare dato che di default non lo fa e non ho neanche trovato le opzioni necessarie per impostarlo?
Devi avviare, dal menu start, la voce Windows Firewall con sicurezza avanzata. Potrai configurare connessioni in entrata, uscita etc...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090906154028_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090906154028_Cattura.JPG)

havanalocobandicoot
06-09-2009, 15:16
Devi avviare, dal menu start, la voce Windows Firewall con sicurezza avanzata. Potrai configurare connessioni in entrata, uscita etc...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090906154028_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090906154028_Cattura.JPG)
Fino a lì c'ero arrivato, ma non so come configurarlo. Mi diresti passo passo cosa fare per fare in modo che per ogni eseguibile che cerca di connettersi mi venga chiesto cosa fare?

ezio
06-09-2009, 15:28
Fino a lì c'ero arrivato, ma non so come configurarlo. Mi diresti passo passo cosa fare per fare in modo che per ogni eseguibile che cerca di connettersi mi venga chiesto cosa fare?
Le notifiche dei programmi bloccati sono attive di default.
Controlla che a te non siano disattivate:
- digita firewall nel menu Start
- apri "Controlla stato del Firewall"
- nella colonna sinistra, clicca su "Modifica impostazioni di notifica"
- attiva, se non lo sono, le opzioni di notifica

alex_81
06-09-2009, 15:49
Non capisco! :confused:

Non ti ha creato la cartella "UTILITY system32" sotto "Accessori"?

io pure ho avviato l'exe e la cartella non è stata creata....uso la versione 64 bit

ezio
06-09-2009, 16:11
io pure ho avviato l'exe e la cartella non è stata creata....uso la versione 64 bit
Destro sull'exe, "Esegui come amministratore" ;)

alex_81
06-09-2009, 16:18
Ottimo funziona!Grazie mille:D

robertogl
06-09-2009, 16:29
Per l'authoring, in alternativa a Nero Vision, c'è il gratuito Dvd Flickr (http://www.dvdflick.net/).]

ecco,da quando ho messo l'RTM dvd flick non mi salva più l'iso.Mi fa tutto l'encoding,anche ore e ore,si avvia imgburn,mi dice size unknown e non salva niente :fagiano:
solo a me questi problemi?

ezio
06-09-2009, 16:37
ecco,da quando ho messo l'RTM dvd flick non mi salva più l'iso.Mi fa tutto l'encoding,anche ore e ore,si avvia imgburn,mi dice size unknown e non salva niente :fagiano:
solo a me questi problemi?
Come percorso di salvataggio del progetto (quindi dell'ISO) prova a scegliere una cartella del desktop o nei documenti (o un'altra apposita creata in C:\), a me il problema non si presenta.

havanalocobandicoot
06-09-2009, 16:48
Le notifiche dei programmi bloccati sono attive di default.
Controlla che a te non siano disattivate:
- digita firewall nel menu Start
- apri "Controlla stato del Firewall"
- nella colonna sinistra, clicca su "Modifica impostazioni di notifica"
- attiva, se non lo sono, le opzioni di notifica
Ma certo che sono attivate, ma il punto è che la maggior parte delle volte non notifica nulla, probabilmente perché avrà una specie di autoapprendimento tramite sue regole che osserva e che gli permettono di autorizzare i vari programmi che ha nel database o chissà dove. Io invece voglio che lui non decida nulla e che chieda SEMPRE a me, per qualunque eseguibile che si vuole interfacciare tra interno e esterno. Questo invece non avviene.

isomerasi
06-09-2009, 16:50
Le notifiche dei programmi bloccati sono attive di default

ma lui non chiedeva ciò, bensì: "cosa fare per fare in modo che per ogni eseguibile che cerca di connettersi mi venga chiesto cosa fare".
Del tipo zone alarm, per intenderci....

ezio
06-09-2009, 16:58
Ah allora ho inteso male io, per essere avvisati ogni volta (per connessioni in entrata,uscita, porte aperte etc) penso ci si debba rivolgere a software più completi.
Prima usavo Comodo (l'ho tolto perchè il firewall integrato, per quel che mi serve, mi soddisfa già), tra i firewall di terze parti è quello che mi è sempre piaciuto di più (e il modulo hips funziona benissimo).

DMD
06-09-2009, 17:00
Scusate.

Sapete quale sia l'opzione per far apparire il cestino nell'esplora risorse?

Grazie

havanalocobandicoot
06-09-2009, 17:10
C'è un modo per disabilitare il fastidiosissimo ed inutile avviso di protezione che compare quando si avvia un eseguibile (e qualunque altro file) scaricato da Internet con Firefox?
Preciso che non mi riferisco all'avviso dell'UAC.

http://www2.lineaedppmi.it/public/shots/ads_0409_03.gif

baila
06-09-2009, 17:11
Altro problema,ho connesso una unità di rete solo che quando riavvio il PC mi dice sempre che non è disponibile quando invece lo è.
Se clicco subito dubito sull'unità di rete infatti si collega all'istante.
Può dipendere dal firewall di windows?

isomerasi
06-09-2009, 17:13
chissà come funziona sphynx: http://sphinx-soft.com/Vista/programs.html

Paky
06-09-2009, 17:17
C'è un modo per disabilitare il fastidiosissimo ed inutile avviso di protezione che compare quando si avvia un eseguibile (e qualunque altro file) scaricato da Internet con Firefox?

c'è una chiave di registro da modificare ,oppure dal gpedit
ora non ricordo quale, cerco tra gli appunti

havanalocobandicoot
06-09-2009, 17:23
c'è una chiave di registro da modificare ,oppure dal gpedit
ora non ricordo quale, cerco tra gli appunti
Se ti riferisci a questo...
http://www.eng2ita.net/forum/index.php/topic,4733.msg36703.html#msg36703
...l'ho fatto, ma il problema si è risolto solo in Internet Explorer e non in Firefox. Effettivamente siamo un po' fuori tema, dato che il discorso non riguarda il sistema operativo... :D

robertogl
06-09-2009, 17:34
Come percorso di salvataggio del progetto (quindi dell'ISO) prova a scegliere una cartella del desktop o nei documenti (o un'altra apposita creata in C:\), a me il problema non si presenta.

no,non è questo.I progetti li salvo sempre nel desktop,ma l'iso non esiste.Ho provato anche in documenti ma niente,con molte versioni di dvd flick. :boh:
che versione usi tu?
grazie :)

Paky
06-09-2009, 17:40
Se ti riferisci a questo...
http://www.eng2ita.net/forum/index.php/topic,4733.msg36703.html#msg36703
...l'ho fatto, ma il problema si è risolto solo in Internet Explorer e non in Firefox. Effettivamente siamo un po' fuori tema, dato che il discorso non riguarda il sistema operativo... :D

si era proprio quello
in genere dopo aver riavviato basta confermare per l'ultima volta quel palloso messaggio e poi tace per sempre

cmq non siamo fuori tema , il messaggio compare anche con Xpsp3 , è proprio una politica rompi balle microsoft

havanalocobandicoot
06-09-2009, 18:00
si era proprio quello
in genere dopo aver riavviato basta confermare per l'ultima volta quel palloso messaggio e poi tace per sempre

cmq non siamo fuori tema , il messaggio compare anche con Xpsp3 , è proprio una politica rompi balle microsoft
A me compare anche con XP SP2 e sistema (più o meno) aggiornato con Windows Update. Io lo sapevo che con gli aggiornamenti automatici mi palladiumizzavano anche XP SP2...

Comunque a me con Internet Explorer il "problema" si è risolto, ma il vero problema è Firefox che non ne vuole sapere di non aggiungere quell'inutile avviso nella MFT per i file che scarica.
Ho seguito anche queste indicazioni ma senza successo:
http://www.ehow.com/how_5065262_disable-security-warnings-firefox-downloads.html

Qualche suggerimento?
In gpedit.msc ci sono anche altre voci in "configurazione utente->modelli amministrativi->componenti di windows->gestione allegati."
Magari impostando bene quelle la cosa si risolve anche per gli altri browser? :help:

havanalocobandicoot
06-09-2009, 18:07
Curioso... ho riportato le impostazioni del gpedit come di default, e ora l'avviso in Internet Explorer non ricompare neanche! Ho il pc impazzito! :bsod:

ThePunisher
06-09-2009, 18:27
Ma, scusa, neanch'io ho toccato niente nelle opzioni; a rigor di logica anche a me dovrebbe presentare il comportamento che presenta a te, no? E invece a me non l'ha mai fatto... provato su due computer diversi.
Da me ha il medesimo comportamento descritto dall'altro utente... mi sta venendo un dubbio, che versione di Win7 c'era installata dove hai provato? La Starter Edition?

xsim
06-09-2009, 18:29
Scusate.

Sapete quale sia l'opzione per far apparire il cestino nell'esplora risorse?

Grazie
Ottima domanda.
Mi accodo in attesa di una eventuale risposta. :)

robertogl
06-09-2009, 19:25
A me compare anche con XP SP2 e sistema (più o meno) aggiornato con Windows Update. Io lo sapevo che con gli aggiornamenti automatici mi palladiumizzavano anche XP SP2...

Comunque a me con Internet Explorer il "problema" si è risolto, ma il vero problema è Firefox che non ne vuole sapere di non aggiungere quell'inutile avviso nella MFT per i file che scarica.
Ho seguito anche queste indicazioni ma senza successo:
http://www.ehow.com/how_5065262_disable-security-warnings-firefox-downloads.html

Qualche suggerimento?
In gpedit.msc ci sono anche altre voci in "configurazione utente->modelli amministrativi->componenti di windows->gestione allegati."
Magari impostando bene quelle la cosa si risolve anche per gli altri browser? :help:

cioè,tu credi ancora che esista palladium?:eek: :doh:
è normale che un file scaricato venga considerato dannoso,si fa per la sicurezza mica per disturbare gli utenti :doh:

Rodig
06-09-2009, 19:52
Non so se é una novità, comunque per gli interessati http://www.wintricks.it/win7/trick03.html

havanalocobandicoot
06-09-2009, 19:59
Da me ha il medesimo comportamento descritto dall'altro utente... mi sta venendo un dubbio, che versione di Win7 c'era installata dove hai provato? La Starter Edition?
Ezio ha appena detto di aver capito male, e di essersene accorto. Non è che anche tu e "l'altro utente" avete capito male e ancora non ve ne siete accorti??
Tu vuoi forse dire che a te per esempio Firefox ha chiesto i permessi per collegarsi? Oppure Internet Explorer? Oppure anche solo i programmi di aggiornamento automatico come Java e Adobe Reader ti hanno chiesto il permesso per collegarsi? Attendo risposta.
Io su due pc ho installato Windows 7 e su entrambi, con firewall attivato, i suddetti programmi hanno fatto i loro porci comodi senza chiedermi niente.

cioè,tu credi ancora che esista palladium?:eek: :doh:
è normale che un file scaricato venga considerato dannoso,si fa per la sicurezza mica per disturbare gli utenti :doh:
Non sono il solo a crederlo, e se avessi un po' di senso critico in più te ne accorgeresti anche tu.
Per te è normale e positivo che il file scaricato venga considerato dannoso. Io invece lo trovo una mera rottura di scatole e nulla più. Capisco l'UAC, che è effettivamente una protezione (anche se alcune volte è proprio stupida), ma il fatto che tutti i file (anche le immagini jpeg e i file di testo txt!!) che scarico devono essere considerati dannosi non ha alcun senso. E, soprattutto, se voglio disattivare questa "grande protezione" che mi dà il sistema operativo devo poterlo fare, altrimenti diventa un'imposizione e quindi una limitazione della mia libertà.

robertogl
06-09-2009, 21:37
Ezio ha appena detto di aver capito male, e di essersene accorto. Non è che anche tu e "l'altro utente" avete capito male e ancora non ve ne siete accorti??
Tu vuoi forse dire che a te per esempio Firefox ha chiesto i permessi per collegarsi? Oppure Internet Explorer? Oppure anche solo i programmi di aggiornamento automatico come Java e Adobe Reader ti hanno chiesto il permesso per collegarsi? Attendo risposta.
Io su due pc ho installato Windows 7 e su entrambi, con firewall attivato, i suddetti programmi hanno fatto i loro porci comodi senza chiedermi niente.
a me sembra java sì,ie no ma è incluso in windows,quindi...:stordita:

Non sono il solo a crederlo, e se avessi un po' di senso critico in più te ne accorgeresti anche tu.
Per te è normale e positivo che il file scaricato venga considerato dannoso. Io invece lo trovo una mera rottura di scatole e nulla più. Capisco l'UAC, che è effettivamente una protezione (anche se alcune volte è proprio stupida), ma il fatto che tutti i file (anche le immagini jpeg e i file di testo txt!!) che scarico devono essere considerati dannosi non ha alcun senso. E, soprattutto, se voglio disattivare questa "grande protezione" che mi dà il sistema operativo devo poterlo fare, altrimenti diventa un'imposizione e quindi una limitazione della mia libertà.
non sei il solo a credere che esiste palladium o qualcos'altro?se fosse il primo siamo messi male,se fosse qualcos'altro dipende cosa.
Anche un'immagine può essere pericolosa se contiene un eseguibile che viene eseguito alla sua apertura :)

havanalocobandicoot
06-09-2009, 21:58
a me sembra java sì,ie no ma è incluso in windows,quindi...:stordita:
Quindi cosa?? E' incluso in Windows così è libero di connettersi autonomamente anche se io non voglio? Ma non diciamo cavolate...
In ogni caso lo vedi che era come dicevo io che il firewall di Windows non ti permette di gestire tutte le connessioni in ingresso e in uscita? E' la prima cosa che ho detto...

"Riesce a filtrare sia le connessioni in entrata che quelle in uscita chiedendomi per ogni programma cosa fare e ricordando le scelte?"

...E invece tutti a dire "sì" e "si lol". :rolleyes:
Fino a prova contraria Internet Explorer è un programma, e chissà quanti altri si sono collegati senza chiederti il permesso.

non sei il solo a credere che esiste palladium o qualcos'altro?se fosse il primo siamo messi male
Siamo messi male chi? Tu che c'entreresti ad essere messo male? Solite frasi fatte che non significano niente...

Anche un'immagine può essere pericolosa se contiene un eseguibile che viene eseguito alla sua apertura :)
Si, e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata... :asd:

http://img193.imageshack.us/img193/6372/marmotta.gif

ombranera
06-09-2009, 22:06
Io non riesco proprio a trovare un firewall e un antivirus che lavorino bene con 7.
Ultimissima, superschermatablu per il seguente settaggio:
controllo il refresh del monitor (1920*1200) e lo trovo a 59 Hz invece di 60 Hz (come su Vista), così lo cambio a 60 e... puf, blue screen of death.
Assurdo.:muro:

robertogl
06-09-2009, 22:11
Quindi cosa?? E' incluso in Windows così è libero di connettersi autonomamente anche se io non voglio? Ma non diciamo cavolate...
In ogni caso lo vedi che era come dicevo io che il firewall di Windows non ti permette di gestire tutte le connessioni in ingresso e in uscita? E' la prima cosa che ho detto...

"Riesce a filtrare sia le connessioni in entrata che quelle in uscita chiedendomi per ogni programma cosa fare e ricordando le scelte?"

...E invece tutti a dire "sì" e "si lol". :rolleyes:
Fino a prova contraria Internet Explorer è un programma, e chissà quanti altri si sono collegati senza chiederti il permesso.


Siamo messi male chi? Tu che c'entreresti ad essere messo male? Solite frasi fatte...


Si, e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata... :asd:

http://img193.imageshack.us/img193/6372/marmotta.gif
ie è considerato sicuro perchè alla microsoft sanno cosa fa...se vuoi impedirgli di andare su internet puoi farlo :)
Solite frase fatte,ma si potrebbe anche rispondere,visto che non ho ancora capito se ti riferivi al palladium o no...:stordita:
la marmotta non è una risposta.E' possibile mettere un virus in un immagine :)

il primo esempio che ho trovato,anche se già patchato
http://searchsecurity.techtarget.it/01NET/HP/0,1254,18_ART_77088,00.html?lw=19
altro,mi sembra innocuo ma che dimostra la possibilità di farlo
http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=260222&highlight=virus+immagine

arnyreny
06-09-2009, 22:16
Io non riesco proprio a trovare un firewall e un antivirus che lavorino bene con 7.
Ultimissima, superschermatablu per il seguente settaggio:
controllo il refresh del monitor (1920*1200) e lo trovo a 59 Hz invece di 60 Hz (come su Vista), così lo cambio a 60 e... puf, blue screen of death.
Assurdo.:muro:

io sto usando comodo e antivir,e vanno molto bene;)

havanalocobandicoot
06-09-2009, 22:50
ie è considerato sicuro perchè alla microsoft sanno cosa fa...se vuoi impedirgli di andare su internet puoi farlo :)
E' questo l'errore! Il fatto che un programma sia Microsoft non vuol dire che debba sentirsi libero di entrare ed uscire da un pc. Loro sapranno certamente cosa fa, dato che l'hanno fatto, ma se ragioniamo così allora anche i creatori di virus sanno benissimo cosa fanno i loro programmi...
Dici che posso impedirgli di andare su Internet, ma dopo che già ci è andato una volta! E per di più mettendomi a scartabellare tra le opzioni manualmente e non tramite una comoda interfaccia interattiva automatica.
E se al posto di Internet Explorer fosse invece un programma in avvio automatico che non vedi e che il firewall lascia tranquillamente passare...?

E' possibile mettere un virus in un immagine :)

il primo esempio che ho trovato,anche se già patchato
http://searchsecurity.techtarget.it/01NET/HP/0,1254,18_ART_77088,00.html?lw=19
altro,mi sembra innocuo ma che dimostra la possibilità di farlo
http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=260222&highlight=virus+immagine
Tanti paroloni, ma a me continua ancora a sembrare strano.
E in ogni caso, le immagini provenienti da un altro pc provengono quasi sempre da un browser web, e se l'immagine l'hai già guardata sul browser il danno è fatto, e ha poco senso marchiare il file come potenzialmente pericoloso.
E, ammesso anche questo, hai perso di vista il significato originale di ciò che dicevo... e cioè che non ha senso marchiare tutti i file come potenzialmente pericolosi. Se non ti piacciono le jpeg, per lo meno i txt vuoi farmeli salvare tranquillamente senza snervanti avvisi o no? Vuoi trovare anche qualche remoto virus che si va a memorizzare all'interno di una stringa txt, si rinomina da solo in reg e va a scombinarti il registro? :rolleyes:

robertogl
06-09-2009, 23:10
E' questo l'errore! Il fatto che un programma sia Microsoft non vuol dire che debba sentirsi libero di entrare ed uscire da un pc. Loro sapranno certamente cosa fa, dato che l'hanno fatto, ma se ragioniamo così allora anche i creatori di virus sanno benissimo cosa fanno i loro programmi...
Dici che posso impedirgli di andare su Internet, ma dopo che già ci è andato una volta! E per di più mettendomi a scartabellare tra le opzioni manualmente e non tramite una comoda interfaccia interattiva automatica.
E se al posto di Internet Explorer fosse invece un programma in avvio automatico che non vedi e che il firewall lascia tranquillamente passare...?


Tanti paroloni, ma a me continua ancora a sembrare strano.
E in ogni caso, le immagini provenienti da un altro pc provengono quasi sempre da un browser web, e se l'immagine l'hai già guardata sul browser il danno è fatto, e ha poco senso marchiare il file come potenzialmente pericoloso.
E, ammesso anche questo, hai perso di vista il significato originale di ciò che dicevo... e cioè che non ha senso marchiare tutti i file come potenzialmente pericolosi. Se non ti piacciono le jpeg, per lo meno i txt vuoi farmeli salvare tranquillamente senza snervanti avvisi o no? Vuoi trovare anche qualche remoto virus che si va a memorizzare all'interno di una stringa txt, si rinomina da solo in reg e va a scombinarti il registro? :rolleyes:
penso che microsoft sia differente dal creatore di virus :stordita: appena si muove sono tutti pronti ad attaccarla,se facesse qualcosa che non va si saprebbe ;)
ma che avviso ti da?ho visto quell'immagine che ti dice che il file proviene da un altro pc,ma nient'altro,se non sbaglio...almeno a me fa così...:fagiano:

havanalocobandicoot
07-09-2009, 00:07
penso che microsoft sia differente dal creatore di virus :stordita: appena si muove sono tutti pronti ad attaccarla,se facesse qualcosa che non va si saprebbe ;)
Fa GIA' cose che non vanno... e si sa. :asd:
Comunque ripeto... il fatto che un programma sia Microsoft non vuol dire che debba sentirsi libero di entrare ed uscire da un pc.

ma che avviso ti da?ho visto quell'immagine che ti dice che il file proviene da un altro pc,ma nient'altro,se non sbaglio...almeno a me fa così...:fagiano:
http://img42.imageshack.us/img42/646/sshot2n.png

E qui c'è la schermata degli eseguibili:

http://img42.imageshack.us/img42/1885/sshot1nd.png

Ibanez86
07-09-2009, 00:23
ragazzi.. ho una domanda da farvi..

ma a che serve la cache di windows 7? no perchè io ho 1 giga di ram.. quando apro quasi tutto.. occupo 1058 mega.. eppure della fisica me se ne occupano 681.. e il resto dei 1058 è swap..

ma che c4zz0.. ho 1.024 mega di ram.. me ne servono 1058.. che cazzo me ne faccio della cache se con la ram fisica potrei occupare quasi il 100% della richiesta massima di ram per il mio windows 7?!?! :D

questa proprio non la capisco.. la cache è comoda.. ma quando ho in ram tutto quello di cui ho bisogno.. che me ne faccio della cache?!?

in sto modo.. quando apro firefox o messenger sento che il sistema swappa :stordita:

nitroin
07-09-2009, 08:58
Mi ricongiungo alla discussione. Volevo chiedervi:

Premessa: sto per prelevare Win7 RTM da MSDNAA, in Inglese.

E' possibile rendere il dvd integralmente e nativamente in italiano?

Posso sapere come funzionano le licenze? Su quanti pc posso installarlo?




Danke ;)

dovella
07-09-2009, 09:16
Fujitsu's multitouch LIFEBOOK T4310 tablet makes quick work of Microsoft's Touch Pack

http://i26.tinypic.com/oh62vo.jpg (http://www.engadget.com/2009/09/06/fujitsus-multitouch-lifebook-t4310-tablet-makes-quick-work-of-m/)

robertogl
07-09-2009, 09:19
Fa GIA' cose che non vanno... e si sa. :asd:
Comunque ripeto... il fatto che un programma sia Microsoft non vuol dire che debba sentirsi libero di entrare ed uscire da un pc.


http://img42.imageshack.us/img42/646/sshot2n.png

E qui c'è la schermata degli eseguibili:

http://img42.imageshack.us/img42/1885/sshot1nd.png

a me non lo fa :confused:
comunque lì è su xp,a me su seven con le immagini non lo fa,appena provato..ora cerco un eseguibile...

edit:lo fa con alcuni eseguibili,quelli che non richiedono uac...se richiedono uac,non ti compare quella finestrella,infatti a me winamp non dice niente tranne l'uac.:)

dovella
07-09-2009, 10:15
@Tutti
Articolo interessante Free Antivirus Software
Side-by-Side Comparison (http://www.pcworld.com/product/testreport/compare?chart_id=6403&orig_url=/article/id,170674-page,1/article.html&chart_title=Free+Antivirus+Software&chart_date=Mon+Aug+24+17:30:00+PDT+2009&prodid=290836&prodid=290835&prodid=290840&prodid=290838&prodid=290834&prodid=290845)

@quanto riguarda l installazione dei software,

attraverso questo articolo della "concorrenza" (http://theinvisiblethings.blogspot.com/2009/09/about-apples-security-foundations-or.html)

fatevi un idea sull utilità

signo3d
07-09-2009, 10:19
kaspersky lo usai una volta un paio di anni fa era efficace ma molto pesante, ora come è messo richiede molte risorse? oppure e alla pari di nod32?

Cmq ho appena installato 7 su un portatile, che dire andato tutto benissimo mi ha trovato tutti i driver, tranne due quelle delle porte usb :eek: adesso provo a dare uno sguardo sul sito della asus...teoricamente i diriver di vista dovrebbe andare bene oppure no?

Forsi erico 7, che cmq non era un mattone. Ma le nuove suite sono ancora piu leggere. Io oraho kis 2010 tutto attivo tranne controllo parentale e mi occupa 23mb di ram

signo3d
07-09-2009, 10:24
Prova Opera (nelle preferenze conviene impostare 10-20MB come dimensione max per la cache in memoria, in modo da non appesantirlo) o FF, con IE8 non sei il primo a lamentare il problema :fagiano:


Ok grazie, e per fortuna che ci sei te che mi caghi sempre :D

espanico
07-09-2009, 10:28
Forsi erico 7, che cmq non era un mattone. Ma le nuove suite sono ancora piu leggere. Io oraho kis 2010 tutto attivo tranne controllo parentale e mi occupa 23mb di ram

ma in lingua italiana non c'è? per l'altra domanda sapresti rispondermi?

nel frattempo ho messo antivir qualcuno lo usa?

The_max_80
07-09-2009, 10:45
ragazzi ma è normale che win 7 32bit mi dice che ho 4 gb di ram ma utilizzabili solo 3 gb? ci vogliono i 64bit per i 4gb?

Phoenix Fire
07-09-2009, 10:49
nel frattempo ho messo antivir qualcuno lo usa?
antivir lo usa circa mezzo forum :D con ottimi risultati

mjordan
07-09-2009, 10:51
ragazzi ma è normale che win 7 32bit mi dice che ho 4 gb di ram ma utilizzabili solo 3 gb? ci vogliono i 64bit per i 4gb?

Esatto.

Braccop
07-09-2009, 11:00
@Tutti
Articolo interessante Free Antivirus Software
Side-by-Side Comparison (http://www.pcworld.com/product/testreport/compare?chart_id=6403&orig_url=/article/id,170674-page,1/article.html&chart_title=Free+Antivirus+Software&chart_date=Mon+Aug+24+17:30:00+PDT+2009&prodid=290836&prodid=290835&prodid=290840&prodid=290838&prodid=290834&prodid=290845)

avira esce vincitore, as usual

espanico
07-09-2009, 11:00
antivir lo usa circa mezzo forum :D con ottimi risultati

perfetto :D quindi vado sicuro :) ma anche a voi per aggiornare impiega un a 30 di minuti? oppure e solo per la prima volta?

dovella
07-09-2009, 11:22
Does Windows 7 need a Missing Manual? (http://blogs.msdn.com/stevecla01/archive/2009/09/07/does-windows-7-need-a-missing-manual.aspx)

AnonimoVeneziano
07-09-2009, 11:28
E' questo l'errore! Il fatto che un programma sia Microsoft non vuol dire che debba sentirsi libero di entrare ed uscire da un pc. Loro sapranno certamente cosa fa, dato che l'hanno fatto, ma se ragioniamo così allora anche i creatori di virus sanno benissimo cosa fanno i loro programmi...
Dici che posso impedirgli di andare su Internet, ma dopo che già ci è andato una volta! E per di più mettendomi a scartabellare tra le opzioni manualmente e non tramite una comoda interfaccia interattiva automatica.
E se al posto di Internet Explorer fosse invece un programma in avvio automatico che non vedi e che il firewall lascia tranquillamente passare...?


Tanti paroloni, ma a me continua ancora a sembrare strano.
E in ogni caso, le immagini provenienti da un altro pc provengono quasi sempre da un browser web, e se l'immagine l'hai già guardata sul browser il danno è fatto, e ha poco senso marchiare il file come potenzialmente pericoloso.
E, ammesso anche questo, hai perso di vista il significato originale di ciò che dicevo... e cioè che non ha senso marchiare tutti i file come potenzialmente pericolosi. Se non ti piacciono le jpeg, per lo meno i txt vuoi farmeli salvare tranquillamente senza snervanti avvisi o no? Vuoi trovare anche qualche remoto virus che si va a memorizzare all'interno di una stringa txt, si rinomina da solo in reg e va a scombinarti il registro? :rolleyes:

Per il firewall di Windows 7 prova a guardare qua:

http://www.italiasw.com/tutorials/windows-7/windows-7-firewall-video-hoto-impostazioni-base-3280.html

Per quanto riguarda la discussione sui "porci comodi" del firewall di Windows di default non chiede niente riguardo a IE probabilmente per evitare all'utonto di trovarsi internet non funzionante perchè bloccato dal firewall senza avere la minima idea di perchè. Ovviamente questa è una interpretazione che vale se consideriamo a priori microsoft in buona fede.
Comunque si può bloccare manualmente.

Se non ti fidi del firewall di microsoft perchè è microsoft (e quindi magari hai paura che faccia filtrare informazioni che interessano a MS ... etc) puoi comunque usare un firewall alternativo :D
Il fatto stesso, però, di utilizzare un SO della Microsoft espone gli utenti al controllo da parte di MS stessa del proprio computer. Non ci si può fare nulla. Il codice fa quello che vuole e noi non possiamo controllarlo . Pensi veramente che se MS voglia far filtrare dei dati attraverso il firewall non sia in grado di farlo anche in presenza di un firewall software di terze parti? Il sistema operativo l'ha fatto lei , quindi sicuramente un modo per aggirare i firewall c'è . Inoltre anche il firewall alternativo potrebbe fare i suoi "porci comodi" a suo modo ...
Insomma, nel momento in cui si fa girare un programma sul proprio PC si mette il proprio computer nelle mani del programmatore che ha scritto quel programma e non possiamo controllarne il comportamento o sapere cosa fa. Se si è preoccupati di quest'aspetto e "non ci si fida" allora si può usare un SO + Software opensource, altrimenti l'unica alternativa è fidarsi del proprio "vendor".

Ciao

signo3d
07-09-2009, 11:31
ma in lingua italiana non c'è? per l'altra domanda sapresti rispondermi?

nel frattempo ho messo antivir qualcuno lo usa?

Certo che c'è http://www.kaspersky.com/it/kis_ultima_versione

PS. L'altra domanda quale era? :fagiano:

espanico
07-09-2009, 11:54
Certo che c'è http://www.kaspersky.com/it/kis_ultima_versione

PS. L'altra domanda quale era? :fagiano:

grazie per il link, l'altra domanda era se sia possibile utilizzare dei driver di vista... tipo sul portatile la webcam integrata non funziona e vorrei provare con quelli di vista....

signo3d
07-09-2009, 12:56
grazie per il link, l'altra domanda era se sia possibile utilizzare dei driver di vista... tipo sul portatile la webcam integrata non funziona e vorrei provare con quelli di vista....

Per le usb? In teoria qui ho sempre letto che i driver di vista eseguiti in modalità compatibilità sp2 su win 7 hanno funzionanto quasi sempre, quindi puoi provare.

Io non li ho mai eseguiti perchè:
-ho sempre usato driver di win 7, magari beta, per il resto al momento nessuna periferica mi viene non vista.
-non ho ancora capito come e quando utilizzarla sta compatibnilità :asd:
Per es l'altro gg un utente ha detto che eseguendo live messenger in compatibilità con vista sp2 si sarebbe rimpicciolito nella barra dell'orologio e non nella superbar. E in effetti è cosi, ma perchè? :stordita:
al momento mi sono limitato ad usare la compatibilità e l'esecuzione come amministratore solo quando ricevevo errori :D

Anzi se qualcuno ha voglia di darmi 2 delucidazioni ben venga.

PS. Effettivamente un caso relativo ai punti sopra ce l'ho anche io. Per la stampante hp allinone 1610 pcs ci sono solo dirver di vista64. Seven me la vede senza problemi e stampa, ma il software per lo scanner non c'è, con tutte le conseguenze del caso. I driver di vista mi danno errore.
Eseguendoli come compatibili potrei risolvere? Non vorrei che si incasinasse l'os

Razer(x)
07-09-2009, 13:11
Raga qualcuno ha messo i 186.91 nvidia? io li ho messi e mi sono saltati tutti i colori :mbe:

Lupin 86
07-09-2009, 13:18
Raga qualcuno ha messo i 186.91 nvidia? io li ho messi e mi sono saltati tutti i colori :mbe:

perchè hai messo questi vecchi?:mbe:

Io ho gli ultimi e mi trovo da dio..:) (190.62)

Razer(x)
07-09-2009, 13:21
perchè hai messo questi vecchi?:mbe:

Io ho gli ultimi e mi trovo da dio..:) (190.62)

Veramente gli ultimi sono questi, sono usciti da un paio di ore.

havanalocobandicoot
07-09-2009, 13:22
Grazie per il video sul firewall che ha confermato quel che pensavo e dicevo io.
Vi invito solo ad un po' di obiettività in più limitandomi a riportare il commento di Ricky su quell'articolo di Italia SW Magazine (http://www.italiasw.com/tutorials/windows-7/windows-7-firewall-video-hoto-impostazioni-base-3280.html), commento che condivido per la maggior parte, perché sono un po' stanco di riscrivere ancora concetti chiari come il sole.

Scusate ma dopo quanto ho visto, posso solo dire che Microsoft o e' gestita da incapaci cronici oppure ha un suo personale interesse nel fare firewall dalla gestione "stravagante".
TUTTI gli altri firewall,da quello piu' scalerci oa quello piu' blasonato, controllano i programmi e ti danno la possibilita' discegliere se bloccarli in o out o entrambi.
Poii, quando un nuovo tentativo viene fatto da un programma MAI VISTO PRIMA, ti chiede subito QUALE REGOLA APPLICARE.
Windows firewall col cavolo che l ofa.
Luisi aspetta che A MANINA uno si crei tutte le regole per le decine di programmi e programmetti che vuoe NON far operare sia in che out.
A me pare una assurdita', era un cesso prima, lo resta ancora.
Appena potro' lo sostituiro' con uno FREE molto meno menoso e assai piu' "user friendly".
Nemmeno un firewall decente sanno fare...

Lupin 86
07-09-2009, 13:24
Veramente gli ultimi sono questi, sono usciti da un paio di ore.

x win 7 gli ultimi sono questi:

http://www.nvidia.it/object/win7_winvista_64bit_190.62_whql_it.html


:D

xsim
07-09-2009, 13:32
Scusate se mi intrometto..ma mi sembra che diverse applicazioni (emule, utorrent, skype & company) aggiungano all'installazione una regola al firewall di Windows.
O sbaglio ?

Giustaf
07-09-2009, 13:33
antivir lo usa circa mezzo forum :D con ottimi risultati

quoto! :O
Veramente gli ultimi sono questi, sono usciti da un paio di ore.

razer ma che ti sei fumato? :asd:

Lupin 86
07-09-2009, 13:36
razer ma che ti sei fumato? :asd:

:asd:


(avrà selezionato un altro sistema operativo:sofico: )

sassi
07-09-2009, 13:40
Grazie per il video sul firewall che ha confermato quel che pensavo e dicevo io.
Vi invito solo ad un po' di obiettività in più limitandomi a riportare il commento di Ricky su quell'articolo di Italia SW Magazine (http://www.italiasw.com/tutorials/windows-7/windows-7-firewall-video-hoto-impostazioni-base-3280.html), commento che condivido per la maggior parte, perché sono un po' stanco di riscrivere ancora concetti chiari come il sole.

Scusate ma dopo quanto ho visto, posso solo dire che Microsoft o e' gestita da incapaci cronici oppure ha un suo personale interesse nel fare firewall dalla gestione "stravagante".
TUTTI gli altri firewall,da quello piu' scalerci oa quello piu' blasonato, controllano i programmi e ti danno la possibilita' discegliere se bloccarli in o out o entrambi.
Poii, quando un nuovo tentativo viene fatto da un programma MAI VISTO PRIMA, ti chiede subito QUALE REGOLA APPLICARE.
Windows firewall col cavolo che l ofa.
Luisi aspetta che A MANINA uno si crei tutte le regole per le decine di programmi e programmetti che vuoe NON far operare sia in che out.
A me pare una assurdita', era un cesso prima, lo resta ancora.
Appena potro' lo sostituiro' con uno FREE molto meno menoso e assai piu' "user friendly".
Nemmeno un firewall decente sanno fare...

Ti hanno linkato una pagina fa un progrmma per la gestione del firewall di 7, tipo il vista firewall control http://www.google.it/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=1&url=http%3A%2F%2Fwww.sphinx-soft.com%2FVista%2Findex.html&ei=LP-kStSYI4f0_AbjuNW-CQ&usg=AFQjCNEyPukUvf4_KuOLRTFn5Byhgcq5QQ&sig2=5bJEizQtBJ_ZZBaU05zlig
Nn va bene?

dovella
07-09-2009, 13:48
a taste of Windows 7 advertising to come http://bit.ly/3iaQS

Razer(x)
07-09-2009, 13:48
azer ma che ti sei fumato? :asd:

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=304257

Usciti ieri, con supporto alle nuove G300

Lupin 86
07-09-2009, 13:51
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=304257

Usciti ieri, con supporto alle nuove G300

:asd:

a me sembra che il link riporti la data del 9 agosto 09;)
(http://downloads.guru3d.com/ForceWare-168.91-WHQL-Win-7-%7C-Vista-(64-bit)-download-2366.html)

e poi scusa, ti fidi di più del sito UFFICIALE NVIDIA, o di un forum che punta a guru3d.com (senza nulla togliere a quel fantastico sito)?:sofico:

Razer(x)
07-09-2009, 13:54
:asd:

a me sembra che il link riporti la data del 9 agosto 09;)
(http://downloads.guru3d.com/ForceWare-168.91-WHQL-Win-7-%7C-Vista-(64-bit)-download-2366.html)

e poi scusa, ti fidi di più del sito UFFICIALE NVIDIA, o di un forum che punta a guru3d.com (senza nulla togliere a quel fantastico sito)?:sofico:

Bè, sinceramente, visto il problema dei 190.62, preferisco tenere quelli :D

Paky
07-09-2009, 13:55
Qualche suggerimento?
In gpedit.msc ci sono anche altre voci in "configurazione utente->modelli amministrativi->componenti di windows->gestione allegati."
Magari impostando bene quelle la cosa si risolve anche per gli altri browser? :help:

sta cosa m'ha incuriosito e ho installato il firefox
effettivamente è scemo e continua a proporre il messaggio :D

ma il modo per fregarlo c'è

ho controllato le altre voci nel GPedit e mi sono accorto che il livello di allarme è impostato su moderato

quindi basta scegliere "Elenco di inclusione x tipi di file a rischio moderato"

attivarla e inserire le estensioni che rompono le bolas

al riavvio firefox ha smesso di rompere :fagiano:

http://img186.imageshack.us/img186/6783/immagihne.png

Lupin 86
07-09-2009, 13:55
Bè, sinceramente, visto il problema dei 190.62, preferisco tenere quelli :D

:asd:


a me non danno alcun problema:ciapet:

Razer(x)
07-09-2009, 13:59
:asd:


a me non danno alcun problema:ciapet:

le tue temperature sono nella norma? le mie erano aumentate di 10°, ho messo quei driver e sono riscese

Lupin 86
07-09-2009, 14:05
le tue temperature sono nella norma? le mie erano aumentate di 10°, ho messo quei driver e sono riscese

MI SEMBRA che non abbiano mai superato gli 80° in full..

ma poi io ho un case di:ciapet: addirittura scoperchiato, quindi non farei testo..:asd:

poi nulla vieta di alzare la ventola al max (e li la temp si abbassa ancora:rolleyes: )

magari la tua sale di temp xchè è pure pesantemente overclockata;)

Razer(x)
07-09-2009, 14:12
MI SEMBRA che non abbiano mai superato gli 80° in full..

ma poi io ho un case di:ciapet: addirittura scoperchiato, quindi non farei testo..:asd:

poi nulla vieta di alzare la ventola al max (e li la temp si abbassa ancora:rolleyes: )

magari la tua sale di temp xchè è pure pesantemente overclockata;)

Assolutamente no, se con un driver va bene, e con l'altro no, è un fatto di driver :)

pietrosg
07-09-2009, 14:37
Raga qualcuno ha messo i 186.91 nvidia? io li ho messi e mi sono saltati tutti i colori :mbe:

perchè hai messo questi vecchi?:mbe:

Io ho gli ultimi e mi trovo da dio..:) (190.62)

Veramente gli ultimi sono questi, sono usciti da un paio di ore.

x win 7 gli ultimi sono questi:

http://www.nvidia.it/object/win7_winvista_64bit_190.62_whql_it.html


:D

quoto! :O


razer ma che ti sei fumato? :asd:

:asd:


(avrà selezionato un altro sistema operativo:sofico: )

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=304257

Usciti ieri, con supporto alle nuove G300

:asd:

a me sembra che il link riporti la data del 9 agosto 09;)
(http://downloads.guru3d.com/ForceWare-168.91-WHQL-Win-7-%7C-Vista-(64-bit)-download-2366.html)

e poi scusa, ti fidi di più del sito UFFICIALE NVIDIA, o di un forum che punta a guru3d.com (senza nulla togliere a quel fantastico sito)?:sofico:

Bè, sinceramente, visto il problema dei 190.62, preferisco tenere quelli :D

:asd:


a me non danno alcun problema:ciapet:

le tue temperature sono nella norma? le mie erano aumentate di 10°, ho messo quei driver e sono riscese

MI SEMBRA che non abbiano mai superato gli 80° in full..

ma poi io ho un case di:ciapet: addirittura scoperchiato, quindi non farei testo..:asd:

poi nulla vieta di alzare la ventola al max (e li la temp si abbassa ancora:rolleyes: )

magari la tua sale di temp xchè è pure pesantemente overclockata;)

Assolutamente no, se con un driver va bene, e con l'altro no, è un fatto di driver :)

Questa cosa è troppo forte! Meglio di FRIENDS.
Non voglio commentarla oltre ma, ammettetelo, c'è da sganasciarsi.

Ibanez86
07-09-2009, 14:43
ma.. nessuno che sa rispondermi?!?!

havanalocobandicoot
07-09-2009, 14:52
Paky, grazie per l'interessamento alla questione. Come ti ho detto avevo già visto le voci di quella sezione, e le ho trovate un po' confusionarie, pur promettendomi di dare con calma qualche volta un'altra controllatina...
Oltre ad essere confusionarie le ho trovate un po' buggate, dato che qualche post fa ho detto che cambiando quella voce di cui si parlava all'inizio, riavviando, e riportando tutto a default e riavviando, IE8 continua a NON mostrare l'avviso sui file scaricati! :eek:
Sarà che per la prova ho usato Seven RC però mi sa proprio di bug.
Come ho un po' di tempo controllerò con calma ancora.

Ti hanno linkato una pagina fa un progrmma per la gestione del firewall di 7, tipo il vista firewall control http://www.google.it/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=1&url=http%3A%2F%2Fwww.sphinx-soft.com%2FVista%2Findex.html&ei=LP-kStSYI4f0_AbjuNW-CQ&usg=AFQjCNEyPukUvf4_KuOLRTFn5Byhgcq5QQ&sig2=5bJEizQtBJ_ZZBaU05zlig
Nn va bene?
Si parlava del firewall integrato di Seven, e del fatto che, secondo alcuni, fosse già sufficiente a fare quel che tutti gli altri firewall fanno. Il fatto stesso che esiste un programma per gestire il firewall integrato è la dimostrazione che di fatto questo non è poi così completo come alcuni credono. Il punto però è che ho visitato quel link, ma piuttosto che provare un programma mezzo sconosciuto che gestisce un programma mezzo inutile e con regole tutte sue, preferisco affidarmi ad un programma di terze parti conosciuto ed utilizzato da molti.

Ah, a chi prima non credeva al Palladium e si chiedeva come mai c'è ancora gente che ci crede... non ho voluto portare a lungo la questione e non intendo farlo in questa sede, ma vorrei solo informarlo o ricordargli (così come in quel momento era sfuggito anche a me) che nel forum c'è una bella discussione di ben 372 pagine. Dopo tutto, come vedi caro amico, non sono il solo "folle" che ancora ci crede:

[Thread Ufficiale] Tecnologie LaGrande e Presidio nei processori Intel e AMD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762)

Ti riporto poi anche una ulteriore interessante lettura:

http://geekplace.org/articolo/290/Occhio%20a%20Vista/

-=W1S3=-
07-09-2009, 14:52
uffa... dopo ore e ore di download dal mio account (grazie all'università :D) di msdn-aa di windows 7 x64 professional (english) e di windows 7 language pack x64 (in modo da tradurlo in italiano in un secondo momento con quel metodo del prompt dei comandi + regedit) oggi lo vado ad installare su vista ultimate x64 e cosa mi dice? che non posso installarlo come upgrade perché la lingua (inglese) di 7 non corrisponde a quella (italiana) di vista T_T ho anche provato a impostare la lingua di vista su inglese (essendo ultimate ho i language pack scaricabili tramite windows update) ma non sono riuscito a fregarlo... come fare? formattone is the way? :S

!fazz
07-09-2009, 14:58
uffa... dopo ore e ore di download dal mio account (grazie all'università :D) di msdn-aa di windows 7 x64 professional (english) e di windows 7 language pack x64 (in modo da tradurlo in italiano in un secondo momento con quel metodo del prompt dei comandi + regedit) oggi lo vado ad installare su vista ultimate x64 e cosa mi dice? che non posso installarlo come upgrade perché la lingua (inglese) di 7 non corrisponde a quella (italiana) di vista T_T ho anche provato a impostare la lingua di vista su inglese (essendo ultimate ho i language pack scaricabili tramite windows update) ma non sono riuscito a fregarlo... come fare? formattone is the way? :S

domanda ma la versione professional è completa ho è limitata nel tempo?

-=W1S3=-
07-09-2009, 14:59
è la RTM completa con tanto di seriale tutto fornito da msdn-aa

signo3d
07-09-2009, 15:16
uffa... dopo ore e ore di download dal mio account (grazie all'università :D) di msdn-aa di windows 7 x64 professional (english) e di windows 7 language pack x64 (in modo da tradurlo in italiano in un secondo momento con quel metodo del prompt dei comandi + regedit) oggi lo vado ad installare su vista ultimate x64 e cosa mi dice? che non posso installarlo come upgrade perché la lingua (inglese) di 7 non corrisponde a quella (italiana) di vista T_T ho anche provato a impostare la lingua di vista su inglese (essendo ultimate ho i language pack scaricabili tramite windows update) ma non sono riuscito a fregarlo... come fare? formattone is the way? :S

Anche se ci fosse il modo (e non lo so), capisco la rottura di reinstallare tutto, ma è consigliabile sempre mettere un os da zero piuttosto che come upgrade.

Goditi windows 7 lindo e pulito :O

signo3d
07-09-2009, 15:21
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=304257

Usciti ieri, con supporto alle nuove G300

Ma che diavolo di driver sono? :mbe:
Sono per caso mobile?

Perchè per es le gtx non le vedo nell'elenco, e ci sono molte schede mobile. Ma è anche vero che se nn ricordo male gli ultimi driver nvidia per desktop vanno bene anche per le mobile

Razer(x)
07-09-2009, 15:56
Ma che diavolo di driver sono? :mbe:
Sono per caso mobile?

Perchè per es le gtx non le vedo nell'elenco, e ci sono molte schede mobile. Ma è anche vero che se nn ricordo male gli ultimi driver nvidia per desktop vanno bene anche per le mobile

Ah proprio non lo so, fatto sta che m'hanno risolto il problema delle temperature :D

Dindi
07-09-2009, 16:33
raga vi chiedo un aiuto per impostare la rete con win7

Chiedo qui, perchè nella sezione apposita non mi ha cagato nessuno!:(

Io come avevo detto quando ho installato win7 provengo da winxp. Con quest'ultimo mi bastava impostare lo stesso gruppo di lavoro, condividere un paio di cartelle che volevo e il gioco era fatto: i computer si vedevano e potevo accedere alle cartelle.

Ora avendo un fisso con win7 64bit e un portatile con win vista 32bit, non riesco a far funzionare la rete.
I computer si vedono, ho anche condiviso delle cartelle ma non c'è verso di entrare in queste! mi dice che non ho le autorizzazioni necessarie.

Come posso fare?

Paky
07-09-2009, 16:37
usi la condivisione file semplice , o metti una password agli account

io sono propenso per il secondo metodo

cajenna
07-09-2009, 16:38
Dalle impostazioni avanzate della rete disabilita la protezione da password,almeno io ho fatto cosi e la rete si vede e accedo alle varie cartelle condivise.

DMD
07-09-2009, 16:41
raga vi chiedo un aiuto per impostare la rete con win7

Chiedo qui, perchè nella sezione apposita non mi ha cagato nessuno!:(

Io come avevo detto quando ho installato win7 provengo da winxp. Con quest'ultimo mi bastava impostare lo stesso gruppo di lavoro, condividere un paio di cartelle che volevo e il gioco era fatto: i computer si vedevano e potevo accedere alle cartelle.

Ora avendo un fisso con win7 64bit e un portatile con win vista 32bit, non riesco a far funzionare la rete.
I computer si vedono, ho anche condiviso delle cartelle ma non c'è verso di entrare in queste! mi dice che non ho le autorizzazioni necessarie.

Come posso fare?

Disattivare la condivisione protetta da password!

Spero che ti sia di aiuto questa discussione Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2041601)

Ho avuto lo stesso problema, ma con 2 Seven a bordo, e ho risolto come specificato nel post.

Inoltre ho notato che Seven gestisce la rete in maniera molto più veloce rispetto a XP.

ezio
07-09-2009, 18:47
Scusate.
Sapete quale sia l'opzione per far apparire il cestino nell'esplora risorse?
Grazie
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090907192806_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090907192806_Immagine.jpg)
:stordita:
PS: la prima volta vengono espansi tutti i percorsi, riducendoli restano tali quando si riapre Esplora Risorse.
no,non è questo.I progetti li salvo sempre nel desktop,ma l'iso non esiste.Ho provato anche in documenti ma niente,con molte versioni di dvd flick. :boh:
che versione usi tu?
grazie :)
1.3.0.7 build 738. Prova a non salvare direttamente sul desktop, ma in una cartella creata apposta sul desktop stesso. Nelle opzioni scegli solo di creare l'ISO, non di masterizzarla anche. Fammi sapere.
ragazzi.. ho una domanda da farvi..
ma a che serve la cache di windows 7? no perchè io ho 1 giga di ram.. quando apro quasi tutto.. occupo 1058 mega.. eppure della fisica me se ne occupano 681.. e il resto dei 1058 è swap..
ma che c4zz0.. ho 1.024 mega di ram.. me ne servono 1058.. che cazzo me ne faccio della cache se con la ram fisica potrei occupare quasi il 100% della richiesta massima di ram per il mio windows 7?!?! :D
questa proprio non la capisco.. la cache è comoda.. ma quando ho in ram tutto quello di cui ho bisogno.. che me ne faccio della cache?!?
in sto modo.. quando apro firefox o messenger sento che il sistema swappa :stordita:
Come al solito ti invito ad evitare certi termini, o se li devi cammuffare fallo per tutti.
La cache è utilizzata anche dai processi di sistema. Tieni pure presente che la memoria occupata dai singoli processi indicata nel Task Manager non va presa come dato certo per calcolare l'ammontare totale delle risorse occupate: Memoria Task Manager e utilizzo reale ram (http://blogs.devleap.com/marco/archive/2003/11/22/681.aspx)

Mi ricongiungo alla discussione. Volevo chiedervi:
Premessa: sto per prelevare Win7 RTM da MSDNAA, in Inglese.
E' possibile rendere il dvd integralmente e nativamente in italiano?
Posso sapere come funzionano le licenze? Su quanti pc posso installarlo?
Danke ;)
Win7 - [Guida Ufficiale] Integrazione del Language Pack ITA nel DVD di installazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2033014)
Ok grazie, e per fortuna che ci sei te che mi caghi sempre :D
Con quell'avatar non te lo meriteresti :D :cry:
ragazzi ma è normale che win 7 32bit mi dice che ho 4 gb di ram ma utilizzabili solo 3 gb? ci vogliono i 64bit per i 4gb?
Vista/Win7 - Windows e 4Gb o più di RAM, 32bit/64bit, differenze prestazioni e trick (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698827)
Per le usb? In teoria qui ho sempre letto che i driver di vista eseguiti in modalità compatibilità sp2 su win 7 hanno funzionanto quasi sempre, quindi puoi provare.
Io non li ho mai eseguiti perchè:
-ho sempre usato driver di win 7, magari beta, per il resto al momento nessuna periferica mi viene non vista.
-non ho ancora capito come e quando utilizzarla sta compatibnilità :asd:
Per es l'altro gg un utente ha detto che eseguendo live messenger in compatibilità con vista sp2 si sarebbe rimpicciolito nella barra dell'orologio e non nella superbar. E in effetti è cosi, ma perchè? :stordita:
al momento mi sono limitato ad usare la compatibilità e l'esecuzione come amministratore solo quando ricevevo errori :D
Anzi se qualcuno ha voglia di darmi 2 delucidazioni ben venga.
PS. Effettivamente un caso relativo ai punti sopra ce l'ho anche io. Per la stampante hp allinone 1610 pcs ci sono solo dirver di vista64. Seven me la vede senza problemi e stampa, ma il software per lo scanner non c'è, con tutte le conseguenze del caso. I driver di vista mi danno errore.
Eseguendoli come compatibili potrei risolvere? Non vorrei che si incasinasse l'os
E' opportuno utilizzare la compatibilità per i driver solo quando serve e quando non ci sono pacchetti specifici per il proprio sistema operativo.
Attivandola, il setup del driver stesso rileva la presenza della versione di Windows impostata tramite la scheda Compatibilità, e questo è utile quando determinati driver controllano se si sta utilizzando un OS supportato o con versione di Kernel non superiore e non inferiore ad un determinato range.

Di contro, il driver potrebbe presentare instabilità o incompatibilità con 7, con le conseguenze del caso. C'è da dire che l'architettura del nuovo sistema di Microsoft è molto simile a quella di Vista, la maggior parte dei vecchi driver va senza problemi.

Stesso discorso per le applicazioni, MSN poi è un caso a sè in quanto si autoconfigura a seconda del sistema operativo su cui si installa, riducendosi a icona nella tray o in pulsante della superbar, rispettivamente su Vista e 7.

robertogl
07-09-2009, 19:28
Ah, a chi prima non credeva al Palladium e si chiedeva come mai c'è ancora gente che ci crede... non ho voluto portare a lungo la questione e non intendo farlo in questa sede, ma vorrei solo informarlo o ricordargli (così come in quel momento era sfuggito anche a me) che nel forum c'è una bella discussione di ben 372 pagine. Dopo tutto, come vedi caro amico, non sono il solo "folle" che ancora ci crede:

[Thread Ufficiale] Tecnologie LaGrande e Presidio nei processori Intel e AMD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762)

Ti riporto poi anche una ulteriore interessante lettura:

http://geekplace.org/articolo/290/Occhio%20a%20Vista/
Se non sbaglio ero io ;)
L'articolo su geekplace è di maggio 2007 e addirittura ha un link ad un articolo del 2003 riguardante palladium(senza contare che è gestito da pro-linux) :) (http://www.linux.it/GNU/nemici/palladium.shtml)
2005-http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3887

Invece,in http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762 ,si dice anche,letteralmente:''INFORMAZIONI TECNICHE
il TC è formato da tre elementi principali, che devono essere necessariamente essere tutti presenti per poter definire un sistema trusted:
1)Un particolare microchip chiamato TPM ....'quindi se tu non ce l'hai nel pc,non c'è problema.
Questo (http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102) invece l'ho preso da quel thread,ebbene risale al 2002,quando ancora vista era in fase embrionale,anzi,doveva ancora essere concepito :doh:
Da quel link:
''Come funziona Palladium/TCPA

Come descritto da Ross Anderson, dell'Università di Cambridge, in una FAQ ricca di dettagli, Palladium/TCPA si basa sul fatto che l'intera architettura del PC, anziché essere aperta e pubblica, viene blindata: la comunicazione fra i vari componenti (tastiera, dischi, monitor) è cifrata, proprio come fa (parzialmente) l'X-Box, e il PC si avvia partendo da un chip speciale il cui contenuto è cifrato.''

Hai quel chip?No?Apposto :)
Sono tutte cose vecchie e senza fondamento :)
Fine OT.

havanalocobandicoot
07-09-2009, 20:21
Se non sbaglio ero io ;)
L'articolo su geekplace è di maggio 2007 e addirittura ha un link ad un articolo del 2003 riguardante palladium(senza contare che è gestito da pro-linux) :) (http://www.linux.it/GNU/nemici/palladium.shtml)
2005-http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3887

Invece,in http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762,si dice anche,letteralmente:''INFORMAZIONI TECNICHE
il TC è formato da tre elementi principali, che devono essere necessariamente essere tutti presenti per poter definire un sistema trusted:
1)Un particolare microchip chiamato TPM ....'quindi se tu non ce l'hai nel pc,non c'è problema.
Questo (http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102) invece l'ho preso da quel thread,ebbene risale al 2002,quando ancora vista era in fase embrionale,anzi,doveva ancora essere concepito :doh:
Da quel link:
''Come funziona Palladium/TCPA

Come descritto da Ross Anderson, dell'Università di Cambridge, in una FAQ ricca di dettagli, Palladium/TCPA si basa sul fatto che l'intera architettura del PC, anziché essere aperta e pubblica, viene blindata: la comunicazione fra i vari componenti (tastiera, dischi, monitor) è cifrata, proprio come fa (parzialmente) l'X-Box, e il PC si avvia partendo da un chip speciale il cui contenuto è cifrato.''

Hai quel chip?No?Apposto :)
Sono tutte cose vecchie e senza fondamento :)
Fine OT.
Tu conosci completamente tutti i chip che ha il tuo computer? Se ho il piacere di parlare con un costruttore di componenti dimmelo.

Il fatto che l'articolo ha qualche anno poi non significa niente:

Inizialmente queste protezioni saranno poco applicate, o facilmente aggirabili. Questo, del resto, e' l'unico modo per far si che queste tecnologie si diffondano. Sono gia' celebri, per gli addetti ai lavori, le dichiarazioni di un importante uomo del settore che afferma come l'unico modo per far si che gli utenti accettino queste tecnologie e' ingannarli sulla loro natura.
In futuro, quando saranno sufficientemente diffuse potranno essere usate nel pieno delle proprie potenzialita', senza che nessuno possa far nulla per impedirlo o evitarle.
http://geekplace.org/articolo/290/Occhio%20a%20Vista/

In ogni caso, io non potrò mai dimostrare che non esiste un ippopotamo tutto giallo nascosto in qualche sperduto luogo del mondo, poiché non ho il potere di vedere contemporaneamente in tutti i luoghi del pianeta.
Analogamente tu abbi l'umiltà di ammettere che non potrai mai dimostrare che tutto ciò non è vero. C'è chi ci crede; tu non ci credi. Benissimo; ora lasciamo questa discussione per ciò che è stata concepita.

robertogl
07-09-2009, 20:23
1.3.0.7 build 738. Prova a non salvare direttamente sul desktop, ma in una cartella creata apposta sul desktop stesso. Nelle opzioni scegli solo di creare l'ISO, non di masterizzarla anche. Fammi sapere.


questa versione funziona :eek:
grazie mille,mi hai fatto risparmiare tanti casini...prima dovevo mettere i sottotitoli con avidemux direttamente nel file,creare il dvd con un video converter,creare l'iso del dvd video(altrimenti la ps2 non lo legge) con clonedvd e poi masterizzarla :doh: ovviamente con i programmi in trial :doh:
Grazie :O

robertogl
07-09-2009, 20:24
Tu conosci completamente tutti i chip che ha il tuo computer? Se ho il piacere di parlare con un costruttore di componenti dimmelo.

Il fatto che l'articolo ha qualche anno poi non significa niente:

Inizialmente queste protezioni saranno poco applicate, o facilmente aggirabili. Questo, del resto, e' l'unico modo per far si che queste tecnologie si diffondano. Sono gia' celebri, per gli addetti ai lavori, le dichiarazioni di un importante uomo del settore che afferma come l'unico modo per far si che gli utenti accettino queste tecnologie e' ingannarli sulla loro natura.
In futuro, quando saranno sufficientemente diffuse potranno essere usate nel pieno delle proprie potenzialita', senza che nessuno possa far nulla per impedirlo o evitarle.
http://geekplace.org/articolo/290/Occhio%20a%20Vista/

In ogni caso, io non potrò mai dimostrare che non esiste un ippopotamo tutto giallo nascosto in qualche sperduto luogo del mondo, poiché non ho il potere di vedere contemporaneamente in tutti i luoghi del pianeta.
Analogamente tu abbi l'umiltà di ammettere che non potrai mai dimostrare che tutto ciò non è vero. C'è chi ci crede; tu non ci credi. Benissimo; ora lasciamo quindi questa discussione per ciò che è stata concepita.

beh,mi sembra di sì :stordita:
o secondo te c'è un chip nascosto in ogni pc che lo fa avviare e cripta i dati che ci passano sopra?:eek:

scusate per il doppio post,l'ho usato per rispondere visto che il browser è andato in tilt :)

havanalocobandicoot
07-09-2009, 20:29
beh,mi sembra di sì :stordita:
o secondo te c'è un chip nascosto in ogni pc che lo fa avviare e cripta i dati che ci passano sopra?:eek:
Onorato di poter parlare con un un produttore di chip che li conosce così bene da poter affermare di conoscerne l'architettura di funzionamento più eventuali funzionalità nascoste che non sono ancora state attivate!
Complimenti per l'umiltà.

robertogl
07-09-2009, 20:31
Onorato di poter parlare con un un produttore di chip che li conosce così bene da poter affermare di conoscerne l'architettura di funzionamento più eventuali funzionalità nascoste che non sono ancora state attivate!
Complimenti per l'umiltà.

io non ho detto di conoscere le loro funzionalità nascoste(:mbe: )ma di conoscere i chip che ci sono nel pc :O
però tu credi davvero che ci siano funzionalità non ancora attivate nei chip dei pc?nessuno se ne sarebbe accorto?:rolleyes:

cajenna
07-09-2009, 20:32
Ragazzi siamo un po' OT con il discorso,comunque anni fa si vociferava del famoso/funesto chip "Fritz" poi non ne ho più sentito parlare.
Chiuso OT (per me).

havanalocobandicoot
07-09-2009, 20:42
io non ho detto di conoscere le loro funzionalità nascoste(:mbe: )ma di conoscere i chip che ci sono nel pc :O
E' italiano. Se li conosci significa che conosci tutto di loro, anche le loro funzionalità nascoste.

però tu credi davvero che ci siano funzionalità non ancora attivate nei chip dei pc?nessuno se ne sarebbe accorto?:rolleyes:
Se non sono attivate è un po' difficile che ci si accorga della cosa, non credi??

anni fa si vociferava del famoso/funesto chip "Fritz" poi non ne ho più sentito parlare.
Non voglio polemizzare su quel che dici, ma all'inizio è normale che ci sia il polverone, poi se le cose non si smuovono ulteriormente col tempo si placa. Ma potrebbe benissimo essere una mossa delle compagnie che vedendo il polverone abbiano deciso di farlo calmare un po' rassicurando gli utenti, oppure che era già nei loro piani un lungo iter.

robertogl
07-09-2009, 21:16
E' italiano. Se li conosci significa che conosci tutto di loro, anche le loro funzionalità nascoste.
tu conosci l'italiano?no,visto che non conosci tutti i vocaboli :)

Se non sono attivate è un po' difficile che ci si accorga della cosa, non credi??

non intendevo accorgersi del funzionamento,ma che ci sono.Nessuno ha visto che ci sono 2mb di memoria nel northbridge (a caso)che non si sa cosa fanno?


Non voglio polemizzare su quel che dici, ma all'inizio è normale che ci sia il polverone, poi se le cose non si smuovono ulteriormente col tempo si placa. Ma potrebbe benissimo essere una mossa delle compagnie che vedendo il polverone abbiano deciso di farlo calmare un po' rassicurando gli utenti, oppure che era già nei loro piani un lungo iter.
io non ho quel chip nel mio pc :)
Fine,non rispondo più perchè siamo terribilmente ot.:)

-=W1S3=-
07-09-2009, 21:49
e tutti i giochi con tanto di partite salvate a mio fratello chi ce li rimette? :cry:

monkey.d.rufy
07-09-2009, 21:50
raga domani dovrebbe arrivare il mio ssd intel x25 G2 da 160gb
os windows 7 64bit
ho 6 gb di ram e gli affiancherò un western digital da 1 TB (su cui andranno i dati)

per il miglior funzionamento devo utilizzare l'ssd solo per windows e i programmi, giusto?
ma ci sono altri tweak da tenere in considerazione? l'ibernazione che ho sempre usato su vista è da evitare?
il file swap con 6 gb di ram conviene disabilitarlo? e se si perchè?

grazie

DMD
07-09-2009, 22:11
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090907192806_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090907192806_Immagine.jpg)
:stordita:
PS: la prima volta vengono espansi tutti i percorsi, riducendoli restano tali quando si riapre Esplora Risorse....

GRANDE EZIO!

Bisogna smanettare , smanettare e smanettare per scoprire i comandi nascosti di questo nuovo S.O., mannaggia

Purtroppo mi porto dietro le abitudini e vizi acquisiti di XP :D


Un saluto

AnonimoVeneziano
07-09-2009, 22:30
Non per alimentare l'OT su palladium , ma volevo solo specificare una cosa.

Il chip fritz esiste ed è stato integrato anche in alcuni Thinkpad di ibm un po' di tempo fa.

La prova che esiste è dovuta anche dal fatto che per Linux ci sono già i drivers per gestire il chip da un bel po' di tempo (e fanno parte del kernel vanilla già dalla versione 2.6.12):
http://www.thinkwiki.org/wiki/Tpm


http://punto-informatico.it/1391889/PI/Commenti/untrusted-soldato-fritz.aspx


Al momento, i driver per il Fritz Chip sono disponibili solo per Linux e per McOS X. In Linux, i driver per i chip IBM, Infineon ed Atmel sono inclusi "di serie" nella versione 2.6.12 del kernel. Dopo il passaggio alle CPU Intel, Apple usa il Fritz Chip (Infineon) per impedire l'installazione di McOS X su semplici PC Intel-based prodotti da altri.


Ciao

ezio
07-09-2009, 22:36
Ragazzi restate in topic, per Palladium&co c'è l'apposito thread ;)
questa versione funziona :eek:
grazie mille,mi hai fatto risparmiare tanti casini...prima dovevo mettere i sottotitoli con avidemux direttamente nel file,creare il dvd con un video converter,creare l'iso del dvd video(altrimenti la ps2 non lo legge) con clonedvd e poi masterizzarla :doh: ovviamente con i programmi in trial :doh:
Grazie :O
E di che, mi fa piacere che tu abbia risolto :)
PS: in effetti, nel changelog della 1.3.0.7 c'è questo:
Updated ImgBurn to version 2.4.4.0
GRANDE EZIO!
Bisogna smanettare , smanettare e smanettare per scoprire i comandi nascosti di questo nuovo S.O., mannaggia
Purtroppo mi porto dietro le abitudini e vizi acquisiti di XP :D
Un saluto
Alcune impostazioni sono nascoste, anche troppo a dire il vero :D
Per completezza, trovi la stessa voce anche in Opzioni Cartella, dal menu Organizza:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090907232541_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090907232541_Cattura.JPG)
raga domani dovrebbe arrivare il mio ssd intel x25 G2 da 160gb
os windows 7 64bit
ho 6 gb di ram e gli affiancherò un western digital da 1 TB (su cui andranno i dati)
per il miglior funzionamento devo utilizzare l'ssd solo per windows e i programmi, giusto?
ma ci sono altri tweak da tenere in considerazione? l'ibernazione che ho sempre usato su vista è da evitare?
il file swap con 6 gb di ram conviene disabilitarlo? e se si perchè?
grazie
Per Windows e programmi è sempre consiglibabile utilizzare una partizione specifica, la tua SSD da 160GB andrà benissimo (se non ricordo male, 7 disabilita in automatico la deframmentazione programmata su questi supporti dato che risulta inutile).
Per lo swap: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28757332&postcount=20487

Comunque sono totalmente ignorante in materia di SSD, se non l'hai già fatto guardati anche questo thread: Tutto sugli SSD: notizie e modelli (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264)

Ibanez86
08-09-2009, 00:26
Come al solito ti invito ad evitare certi termini, o se li devi cammuffare fallo per tutti.
La cache è utilizzata anche dai processi di sistema. Tieni pure presente che la memoria occupata dai singoli processi indicata nel Task Manager non va presa come dato certo per calcolare l'ammontare totale delle risorse occupate: Memoria Task Manager e utilizzo reale ram (http://blogs.devleap.com/marco/archive/2003/11/22/681.aspx)


eh ops.. in tv le dicono ste cose.. non è colpa mia se sono socialmente forte :stordita:

grazie comunque per la dritta!

homer31
08-09-2009, 07:31
buondì a tutti!

ieri sera ho installato la RC di windows7 32bit, tutto funziona bene, tranne il mio hd esterno collegato in USB.

quando avevo vista 32bit e 64bit a seconda del SO che usavo, dovevo andare su gestione dei dischi e importare l'hard disk.

ora, con windows7, l'hard disk viene rilevato come periferica, ma non mi carica i file in esso contenuti. e tantomeno riesco a fare l'importazione come su vista.

cajenna
08-09-2009, 09:05
Ragazzi,ho un problemino stupido che spero riusciate ad aiutarmi a risolvere,ieri sera ho eseguito l'installazione di win7 x64 (avevo la x86) e il disco dove tengo dati e backup è diventato protetto...:confused: ...in scrittura,inteviene la richiesta di privilegi elevati per poterla eseguire,come faccio ad eliminare questo fastidioso problemino??
Grazie.

espanico
08-09-2009, 09:16
Salve una domanda, mi dite un programma per montare file iso? io avevo demontools ma mi dice che non e compatibile...pero sarebbe stato bello avere una funzione del genere già integrata senza utilizzare programma esterni...

Macco26
08-09-2009, 09:24
Noto che sul mio Win7 32bit la scheda video 7900GS Go digerisca bene in pratica solo i driver "Pre-release 179.xx" (ora non ricordo bene) WDDM 1.0 che trova su WinUpdate.

Ho provato a dargli in pasto gli ultimi 186.91 (WHQL) e li ha presi perfettamente. Poi però negli standby ha difficoltà a risvegliarsi (della serie: crasha! :muro: ).

Il bello è che comunque è come se Win7 "lo prevedesse": tutte le volte che vado su WinUpdate trovo che mi consiglia i "vecchi" driver 179.xx nonostante io abbia installato driver firmati e certificati validi per la mia scheda (li ho installati da Device Manager) :mbe:

Per me meglio così, una volta tanto: ho rimesso i vecchi e tutto (sgrat!) pare essere tornato alla normalità...:confused:

AnonimoVeneziano
08-09-2009, 09:48
Noto che sul mio Win7 32bit la scheda video 7900GS Go digerisca bene in pratica solo i driver "Pre-release 179.xx" (ora non ricordo bene) WDDM 1.0 che trova su WinUpdate.

Ho provato a dargli in pasto gli ultimi 186.91 (WHQL) e li ha presi perfettamente. Poi però negli standby ha difficoltà a risvegliarsi (della serie: crasha! :muro: ).

Il bello è che comunque è come se Win7 "lo prevedesse": tutte le volte che vado su WinUpdate trovo che mi consiglia i "vecchi" driver 179.xx nonostante io abbia installato driver firmati e certificati validi per la mia scheda (li ho installati da Device Manager) :mbe:

Per me meglio così, una volta tanto: ho rimesso i vecchi e tutto (sgrat!) pare essere tornato alla normalità...:confused:

Ciao, ho la tua stessa scheda video.

E' normale che ti consigli sempre i suoi drivers, non perchè riconosca l'instabilità di quelli nuovi, ma perchè li consiglia a priori.

A me i 179 andavano abbastanza bene , ma avevano dei glitch con certe applicazioni 3d. Prova i 190.xx, a me vanno perfettamente e con quei glitch di cui ti parlavo corretti. (Lo standby sul mio PC funziona)

robertogl
08-09-2009, 10:00
E di che, mi fa piacere che tu abbia risolto :)
PS: in effetti, nel changelog della 1.3.0.7 c'è questo:
Updated ImgBurn to version 2.4.4.0


ma sfutta un solo core,o sbaglio?ho messo thread count a 4(ho un q6600),ma poi quando faccio l'encoding usa il 25% della cpu,ovvero un core...e ci mette un secolo a encodare :confused:

Micky70
08-09-2009, 10:00
Stando alle dichiarazioni riportate nella rivista PCMag.com, grazie a numerose prove da parte dei tester è stato riscontrato che i computer con piattaforma Intel mobile, riusciranno ad ottenere un guadagno di autonomia della batteria con l’installazione di Windows 7.

Si tratta della tecnologia tecnicamente denominata Windows 7 Timer Coalescing, e permette di modulare la CPU garantendo che il processore non lavori a lungo utilizzando al massimo la propria potenza. Tutto ciò potrebbe essere un ulteriore risultato del lavoro tra Intel e Microsoft per il miglioramento dell’autonomia dei portatili.

Si parla di un aumento del 2,8% della durata della batteria nei test comparativi effettuati su notebook con processore Intel Penryn a 2,53 GHz: il paragone è stato effettuato con il sistema Windows XP. Addirittura un aumento dell’11% sempre a favore di Windows 7 in fase di riproduzione di un disco DVD, con un consumo pari a 16,53W contro i 18,35 di Windows XP.

Molto probabilmente, risultati così concreti li vedremo con la venuta delle nuove piattaforme Intel mobile, che secondo indiscrezioni potrebbero essere presentate all’inizio del 2010.

Da : http://www.onewindows.it/08/09/2009/minori-consumi-per-i-notebook-con-windows-7/

marlin
08-09-2009, 10:21
salve,

non disponendo di una pennetta usb da 4 giga, posso mettere la iso di 7 nella mia sdhc dentro la fotocamera e far partire al boot l'installazione da lì?

Micky70
08-09-2009, 10:41
salve,

non disponendo di una pennetta usb da 4 giga, posso mettere la iso di 7 nella mia sdhc dentro la fotocamera e far partire al boot l'installazione da lì?

Dipende se il tuo pc o net/notebook ha il boot da SD. Il mio Samsung NC10 no ad esempio

marlin
08-09-2009, 10:45
Dipende se il tuo pc o net/notebook ha il boot da SD. Il mio Samsung NC10 no ad esempio

si ce l'ha, ma il programmino a bootable usb non mi apre la iso... dice che non è corretta.

mah!

john18
08-09-2009, 11:02
Si parlava del firewall integrato di Seven, e del fatto che, secondo alcuni, fosse già sufficiente a fare quel che tutti gli altri firewall fanno. Il fatto stesso che esiste un programma per gestire il firewall integrato è la dimostrazione che di fatto questo non è poi così completo come alcuni credono. Il punto però è che ho visitato quel link, ma piuttosto che provare un programma mezzo sconosciuto che gestisce un programma mezzo inutile e con regole tutte sue, preferisco affidarmi ad un programma di terze parti conosciuto ed utilizzato da molti.





No secondo alcuni,è proprio così. Il firewall di 7 ma anche quello di vista,non ha nulla da invidiare a firewall ben più blasonati perchè non avrà funzionalità eccellenti atte ad attrarre la gente con termini grandiosi,ma fa quello che deve fare un firewall,cioè fare da muro con "il mondo esterno".

Ti basta fare qualche test su pcflank o su qualcosa si simile e noterai da te la sicurezza del firewall. Oltretutto con gli aggiornamenti che usciranno più avanti si amplificherà la capacità del firewall.

Altra cosa,il fatto che ci sia un programma esterno non significa proprio nulla. Estendere le capacità di un software non sono novità eclatanti,succede un pò in tutti gli ambiti,come ad esempio firefox con le sue estensioni.

[000]Jean
08-09-2009, 11:06
Ragazzi,ho un problemino stupido che spero riusciate ad aiutarmi a risolvere,ieri sera ho eseguito l'installazione di win7 x64 (avevo la x86) e il disco dove tengo dati e backup è diventato protetto...:confused: ...in scrittura,inteviene la richiesta di privilegi elevati per poterla eseguire,come faccio ad eliminare questo fastidioso problemino??
Grazie.Click destro sull'unità da risorse del computer, proprietà>sicurezza>avanzate>proprietario>modifica e imposta il tuo utente come proprietario.
Salve una domanda, mi dite un programma per montare file iso? io avevo demontools ma mi dice che non e compatibile...pero sarebbe stato bello avere una funzione del genere già integrata senza utilizzare programma esterni...Installa lo stesso daemontools e disabilita quella notifica, funziona benissimo lo stesso, io ho l'ultima versione Lite installata.

ThEbEsT'89
08-09-2009, 11:14
Si parlava del firewall integrato di Seven, e del fatto che, secondo alcuni, fosse già sufficiente a fare quel che tutti gli altri firewall fanno. Il fatto stesso che esiste un programma per gestire il firewall integrato è la dimostrazione che di fatto questo non è poi così completo come alcuni credono. Il punto però è che ho visitato quel link, ma piuttosto che provare un programma mezzo sconosciuto che gestisce un programma mezzo inutile e con regole tutte sue, preferisco affidarmi ad un programma di terze parti conosciuto ed utilizzato da molti.

Io uso Windows Firewall Control già da Vista e posso solo dirti che sono più che soddisfatto.
Innanzi tutto ti chiede il consenso per tutti i programmi anche IE e WMP cosa che il firewall di default non fa. Inoltre è molto più intuitivo della configurazione avanzata presente in Windows.

Lo preferisco a Comodo perchè oltre ad essere estremamente leggero (1 Mb di ram circa) non si installa ulteriore roba terze parti nell'os cosa a me molto gradita :)

ps: ho provato sia i driver di default da winup sia gli ultimi nVidia ma il problema dell'uac estremamente lento non lo riesco a risolvere. Qualcuno con scheda nvidia ha risolto?

Wism84
08-09-2009, 11:26
2 domande semplici semplici.

Io uso Xp da una vita, mi consigliate di comprare e installare Windows 7 è un valido sostituto (finalmente)?


Io uso il pc per cose molto semplici: internet, giochi, musica e programmi semplici. Che versione dovrei installare 32 o 64 bit? non voglio avere problemi di compatibilità.

Ho un pc con 4GB di ram Quad Core 2.40 Ghz

AnonimoVeneziano
08-09-2009, 11:33
2 domande semplici semplici.

Io uso Xp da una vita, mi consigliate di comprare e installare Windows 7 è un valido sostituto (finalmente)?


Io uso il pc per cose molto semplici: internet, giochi, musica e programmi semplici. Che versione dovrei installare 32 o 64 bit? non voglio avere problemi di compatibilità.

Ho un pc con 4GB di ram Quad Core 2.40 Ghz

Secondo me faresti bene ad installarlo e ti consiglio la versione 64 bit.

Comunque se non vuoi avere alcun problema di compatibilità aspetta ad installarlo fino a in prossimità della data di uscita, quando tutti i problemi di compatibilità dovrebbero essere estinti.

Tanto per farti un esempio la mia stampante wireless HP non ha i drivers che funzionano su W7 (neanche i drivers per vista) e ha annunciato che li farà uscire in prossimità della data di uscita di W7 (22 ottobre)

Ciao

LacioDromBuonViaggio
08-09-2009, 11:36
Ho un pc con 4GB di ram

Se li vuoi sfruttare ti serve la versione 64bit per forza...

-----------

Io cerco aiuto per i driver di una penna/decoder digitale terrestre che ha chipset CE9500B1 (su gestione dispositivi vedo questa sigla). Con 7 32bit windows update mi trovava i driver automaticamente, ora invece se provo a cercarli non li trova, quelli del CD non vanno e quindi rimango con un decoder inutilizzabile. :rolleyes:

Girovagando su internet ho notato che molti hanno lo stesso problema ma nessuno risolve.
{ Inutile cercare il sito del produttore perchè non esiste: è una di quelle schede made in china senza supporto }

sassi
08-09-2009, 11:49
Una domanda veloce: posso installare la RTM Ultimate sulla mia RC Ultimate come se fosse un upgrade, non vorrei perdere programmi e personalizzazioni del sistema. GRazie

Draven94
08-09-2009, 12:06
GRANDE EZIO!

Bisogna smanettare , smanettare e smanettare per scoprire i comandi nascosti di questo nuovo S.O., mannaggia

Purtroppo mi porto dietro le abitudini e vizi acquisiti di XP :D


Un saluto
Esiste un altro procedimento per rendere visibile il cestino:

1) Basta crearsi il collegamento del cestino nell'apposita cartella "collegamenti" raggiungibile attraverso il seguente percorso:
C:\Users\<nome utente>\Links
http://www.imagesticky.com/images/lvljrj3gt0levatklpy_thumb.jpg (http://www.imagesticky.com/viewer.php?file=lvljrj3gt0levatklpy.jpg)

2) L'icona è ora visibile nella sezione a sinistra sotto la voce "Preferiti"
http://www.imagesticky.com/images/717oh91d8jvpjfgduu5a_thumb.jpg (http://www.imagesticky.com/viewer.php?file=717oh91d8jvpjfgduu5a.jpg)

homer31
08-09-2009, 12:27
buondì a tutti!

ieri sera ho installato la RC di windows7 32bit, tutto funziona bene, tranne il mio hd esterno collegato in USB.

quando avevo vista 32bit e 64bit a seconda del SO che usavo, dovevo andare su gestione dei dischi e importare l'hard disk.

ora, con windows7, l'hard disk viene rilevato come periferica, ma non mi carica i file in esso contenuti. e tantomeno riesco a fare l'importazione come su vista.

mi sa non è semplice capire sto problema :rolleyes:

DMD
08-09-2009, 13:13
edit

pietrosg
08-09-2009, 15:29
A Ezio

mi rivolgo a te direttamente.
Uso un paio di sw che rispondono ai requisiti essenziali.
1- non contengono spyware
2- sono free (no crack o altro)
3- sono leggeri e soprtattutto mai un'incertezza, con un funzionamento impeccabile.

Purtoppo, nonostante ciò sono "vittima" dell'UAC.
E' possibile fare in modo che l'UAC smetta di segnalare quando li installo o li attivo?
Premetto che ho assegnato loro la condizione "Esegui con privilegi di amministratore" e che li ho installati fuori dal disco C (del SO)

Girando per Internet ho trovato queste due pagine:
http://blogs.techrepublic.com.com/window-on-windows/?p=616
http://blogs.techrepublic.com.com/window-on-windows/?p=730

Il fatto è che, per vari motivi, non ci sono venuto a capo con 7.
Sicuramente sono io che sono un pò limitato.
Hai voglia di darci un'occhiata?
Grazie

sassi
08-09-2009, 15:43
Una domanda veloce: posso installare la RTM Ultimate sulla mia RC Ultimate come se fosse un upgrade, non vorrei perdere programmi e personalizzazioni del sistema. GRazie

Nessuno? ha delle controindicazioni?
Grazie

Micky70
08-09-2009, 15:50
A Ezio

mi rivolgo a te direttamente.
Uso un paio di sw che rispondono ai requisiti essenziali.
1- non contengono spyware
2- sono free (no crack o altro)
3- sono leggeri e soprtattutto mai un'incertezza, con un funzionamento impeccabile.

Purtoppo, nonostante ciò sono "vittima" dell'UAC.
E' possibile fare in modo che l'UAC smetta di segnalare quando li installo o li attivo?
Premetto che ho assegnato loro la condizione "Esegui con privilegi di amministratore" e che li ho installati fuori dal disco C (del SO)

Girando per Internet ho trovato queste due pagine:
http://blogs.techrepublic.com.com/window-on-windows/?p=616
http://blogs.techrepublic.com.com/window-on-windows/?p=730

Il fatto è che, per vari motivi, non ci sono venuto a capo con 7.
Sicuramente sono io che sono un pò limitato.
Hai voglia di darci un'occhiata?
Grazie

Io il UAC l'ho proprio disattivato, regolando il selettore al minimo. Gia' su vista l'avevo disabilitato e disattivata la notifica, altrimenti continuava a segnalare

Collision
08-09-2009, 15:59
Io il UAC l'ho proprio disattivato, regolando il selettore al minimo. Gia' su vista l'avevo disabilitato e disattivata la notifica, altrimenti continuava a segnalare
Io non lo farei mai, a parte la sicurezza (uno può fare ciò che preferisce, anche trasformare un sistema del 2009 che necessita di strumenti da 2009 in un sistema tipo Windows 98) l'UAC tiene anche in ordine il sistema operativo!

Tu l'hai disattivato e così facendo qualsiasi software abbia bisogno di creare un file all'interno della cartella Windows o Windows/System32 o altre di sistema può farlo tranquillamente!

Che ne so, un programma stand alone come il vecchio "Recording Session", prevede che dentro Windows crei un file che si chiama midisoft.ini !

Se invece lasci l'UAC attivo quel file viene creato dentro una cartella che si chiama VirtualStore /che si trova dentro al profilo dell'utente insieme a TEMP e altre temporanee) e la cartella Windows non viene minimamente intaccata e rimarrà tale e quale a quando hai installato il sistema operativo!

Questo per dire che tanti software potrebbero lasciarti files in cartelle di sistema che poi andando a disinstallarli non sai mai se vengono cancellati!

Lasciando l'UAC attivo tutti questi filettini (ini, log, bak...) vanno dentro le cartelle VirtualStore!

isomerasi
08-09-2009, 16:09
E' possibile fare in modo che l'UAC smetta di segnalare quando li installo o li attivo?
Premetto che ho assegnato loro la condizione "Esegui con privilegi di amministratore" e che li ho installati fuori dal disco C (del SO)
Girando per Internet ho trovato queste due pagine:
http://blogs.techrepublic.com.com/window-on-windows/?p=616
http://blogs.techrepublic.com.com/window-on-windows/?p=730


anche a me, il fatto di installare i programmi in cartelle non protette in c: o addirittura in un'altra partizione non ha mai risolto nulla (come con CoreTemp).
Invece quel metodo lì, che hai linkato, funziona. Solo che all'avvio dell'applicazione, compare, per una frazione di secondo, la finestrella del prompt dei comandi....

jomaxicarus
08-09-2009, 16:16
ho installato windows 7.. gira parecchio bene e vola con un computer, il mio, modestissimo.
sono contento..;) fino a che non troverò qualcosa che mi fa rimangiare tutto, tipo incompatibilita strane o che so altro, ma per ora me lo godo :Prrr:

Lupin 86
08-09-2009, 16:29
Io non lo farei mai, a parte la sicurezza (uno può fare ciò che preferisce, anche trasformare un sistema del 2009 che necessita di strumenti da 2009 in un sistema tipo Windows 98) l'UAC tiene anche in ordine il sistema operativo!

Tu l'hai disattivato e così facendo qualsiasi software abbia bisogno di creare un file all'interno della cartella Windows o Windows/System32 o altre di sistema può farlo tranquillamente!

Che ne so, un programma stand alone come il vecchio "Recording Session", prevede che dentro Windows crei un file che si chiama midisoft.ini !

Se invece lasci l'UAC attivo quel file viene creato dentro una cartella che si chiama VirtualStore /che si trova dentro al profilo dell'utente insieme a TEMP e altre temporanee) e la cartella Windows non viene minimamente intaccata e rimarrà tale e quale a quando hai installato il sistema operativo!

Questo per dire che tanti software potrebbero lasciarti files in cartelle di sistema che poi andando a disinstallarli non sai mai se vengono cancellati!

Lasciando l'UAC attivo tutti questi filettini (ini, log, bak...) vanno dentro le cartelle VirtualStore!

Eh?:mbe:

posso capire il fattore sicurezza (anche se sono convinto che il grosso dei problemi sia tra la tastiera e la sedia:rolleyes:) ma se anche ti lascia dei file su "%windir%\dove_ti_pare" che problema ti danno?:D

mjordan
08-09-2009, 16:36
Eh?:mbe:

posso capire il fattore sicurezza (anche se sono convinto che il grosso dei problemi sia tra la tastiera e la sedia:rolleyes:) ma se anche ti lascia dei file su "%windir%\dove_ti_pare" che problema ti danno?:D

Di certo nessuno a uno che formatta una volta la settimana, un po di piu' a chi usa un computer con un po di criterio.

Lupin 86
08-09-2009, 16:45
Di certo nessuno a uno che formatta una volta la settimana, un po di piu' a chi usa un computer con un po di criterio.

dubito che questo sia indice di quanto frequentemente uno formatta, cmq se hai voglia di argomentare ciò, sarò ben felice di ascoltare le tue motivazioni;)

pietrosg
08-09-2009, 16:49
anche a me, il fatto di installare i programmi in cartelle non protette in c: o addirittura in un'altra partizione non ha mai risolto nulla (come con CoreTemp).
Invece quel metodo lì, che hai linkato, funziona. Solo che all'avvio dell'applicazione, compare, per una frazione di secondo, la finestrella del prompt dei comandi....
Ah! A me appare per un attimo il prompt ma l'applicazione non si avvia proprio.

In che cosa ho sbaglato? Non voglio creare altre attività, prima vorrei capire come cancellare quelle fatte e inservibili

mjordan
08-09-2009, 16:50
dubito che questo sia indice di quanto frequentemente uno formatta, cmq se hai voglia di argomentare ciò, sarò ben felice di ascoltare le tue motivazioni;)

Non ne ho voglia, sono motivazioni talmente ovvie che in questo thread ci stanno quasi off topic.
Sono decenni che si parla di quanto si "sporca" Windows fra DLL, INI, BAK, ecc. ecc., ora che c'è un modo per tenere a bada questo proliferare di spazzatura mi sembra pure stupido parlarne.

Collision
08-09-2009, 16:53
dubito che questo sia indice di quanto frequentemente uno formatta, cmq se hai voglia di argomentare ciò, sarò ben felice di ascoltare le tue motivazioni;)
C'è poco da argomentare se ti sfuggono i benefici che si traggono dall'avere la sicurezza che nessun file di log, di impostazioni ini, di qualsiasi cavolata... verranno scritti all'interno di cartelle come C:\Windows o C:\Windows\System32... e che di conseguenza queste cartelle rimarranno PER SEMPRE come quando hai appena installato il sistema operativo, anche dopo 3 anni!

WarDuck
08-09-2009, 16:59
Vorrei spezzare una lancia in favore del firewall di Windows, in particolare mi sono fatto una idea sul perché MS non ha implementato la gestione delle richieste in caso di connessioni in uscita.

Le parole chiave sono: mercato dei firewall commerciali, antitrust, ue...

;)

Tuttavia sarà curioso vedere cosa accadrà quando rilasceranno free Windows Security Essentials...

tony.www
08-09-2009, 17:01
Interessato al problema dell'UAC.. Quindi secondo voi conviene tenerlo attivo? (scusate se è un po OT).:)

mjordan
08-09-2009, 17:03
Interessato al problema dell'UAC.. Quindi secondo voi conviene tenerlo attivo? (scusate se è un po OT).:)

Sempre. Non è un default per niente.

Collision
08-09-2009, 17:07
Interessato al problema dell'UAC.. Quindi secondo voi conviene tenerlo attivo? (scusate se è un po OT).:)
Non se la prenda nessuno, ma ad essere sinceri, e a voler analizzare bene le cose, e a prendersi un po la briga di informarsi... a meno di necessità strettissime e che impongono la scelta di agire diversamente, disabilitare l'UAC è una gran sciocchezza! :stordita:

Draven94
08-09-2009, 17:20
Non se la prenda nessuno, ma ad essere sinceri, e a voler analizzare bene le cose, e a prendersi un po la briga di informarsi... a meno di necessità strettissime e che impongono la scelta di agire diversamente, disabilitare l'UAC è una gran sciocchezza! :stordita:
La prima cosa che ho fatto è la sua impostazione al massimo livello :stordita:

mjordan
08-09-2009, 18:47
Io comunque con Win 7 ho un bel problemaccio, che a dir la verità mi porto dietro da Vista. Le icone dei programmi installati, nel menu "Disinstalla o Modifica Programmi" del pannello di controllo non sono sempre presenti. Per la maggior parte, molti programmi non presentano nessuna icona. :confused:

Successo anche a altri?

linux964
08-09-2009, 19:03
qualcuno di voi ha messo seven su raptor? ha avuto problemi come me di installazione? oppure è solo il mio che ha problemi.

RuKa
08-09-2009, 19:06
qualcuno di voi ha messo seven su raptor? ha avuto problemi come me di installazione? oppure è solo il mio che ha problemi.

Io,nessun problema,che problemi ti da?

robertogl
08-09-2009, 19:30
La prima cosa che ho fatto è la sua impostazione al massimo livello :stordita:

Idem :)

linux964
08-09-2009, 19:40
Io,nessun problema,che problemi ti da?

non finisce l'installazione e schermate blu, ho provato su un maxtor è su samsung tutto liscio ma sul raptor non và.

jomaxicarus
08-09-2009, 19:41
UAC disattivato tutta la vita.. il gioco vale la candela.. su vista 2 anni in meno di "consenti" mai una flessione, mai un virus.. per i precisini sara d'obbligo ma penso che i mortali se lo vogliano levare dalle palle.. e al piu presto..
quindi i casini o li facciamo noi o la macchina senza UAC viaggia alla grande..almeno questa e stata "la mia esperienza personale".

RuKa
08-09-2009, 20:12
non finisce l'installazione e schermate blu, ho provato su un maxtor è su samsung tutto liscio ma sul raptor non và.

Sicuro che l'hd sia funzionante?Gli altri hd utilizzano la stessa porta in cui attacchi il raptor?

dovella
08-09-2009, 20:13
MailBrowserBackup: Back Up Your Windows Live Mail - (http://on10.net/blogs/sarahintampa/MailBrowserBackup-Back-Up-Your-Windows-Live-Mail/)

signo3d
08-09-2009, 20:16
L'uac io l'ho disattivato perchè ancora non si è risolto il problema con rivatuner. Forse l'avrei attivato, forse no. Fatto sta 2 volte all'anno almeno formatto (o meglio formattavo su xp), e il pc usato con discrezione è a posto imho.
fh hardware del router, fw software (kis 2010), malwarebyte e supernatispyware, piu il defender di 7. Se becco lo stesso un virus vuol dire che non era niente male. Però può capitare
Anche se quel fatto che non fa "installare" file vari nelle cartelle di sistema è una cosa che mi stuzzica non poco. Arrivasse sto benedetto workaround per riva lo proverei anche, cosi non posso attivare di sicuro :muro:

Io comunque con Win 7 ho un bel problemaccio, che a dir la verità mi porto dietro da Vista. Le icone dei programmi installati, nel menu "Disinstalla o Modifica Programmi" del pannello di controllo non sono sempre presenti. Per la maggior parte, molti programmi non presentano nessuna icona. :confused:

Successo anche a altri?

Io ne ho una, come da screen, e riguarda l'audio integrato poi :confused:

http://a.imagehost.org/t/0411/Immagine_2.jpg (http://a.imagehost.org/view/0411/Immagine_2)

Però ce ne sono altre che hanno anche l'icone comune dell'exe, ma credo sia normale

dovella
08-09-2009, 20:30
Microsoft Offers Windows 7 Freebies http://is.gd/32Nlt

tony.www
08-09-2009, 20:35
Ho appena installato win 7. Sono rimasto così :eek: . Mi sembra mooolto è veloce è reattivo di vista. Ma sbaglio o anche i setup dei programmi sembrano durare meno?

john18
08-09-2009, 20:36
Vorrei spezzare una lancia in favore del firewall di Windows, in particolare mi sono fatto una idea sul perché MS non ha implementato la gestione delle richieste in caso di connessioni in uscita.

Le parole chiave sono: mercato dei firewall commerciali, antitrust, ue...

;)

Tuttavia sarà curioso vedere cosa accadrà quando rilasceranno free Windows Security Essentials...


Ma sei sicuro che le connessioni in uscita non vengano gestite? Da quel che ho potuto vedere io,si.

Comunque windows security essential sarà solo antivirus senza alcun firewall.

sassi
08-09-2009, 20:39
Ho appena installato win 7. Sono rimasto così :eek: . Mi sembra mooolto è veloce è reattivo di vista. Ma sbaglio o anche i setup dei programmi sembrano durare meno?

HO installato la RTM Ultimate su un pentium iv 3ghz 1 gb ram proprio oggi installazione pulita.....il tutto è durato circa ad occhio 20 min e meno....incredibile.

LacioDromBuonViaggio
08-09-2009, 20:44
qualcuno di voi ha messo seven su raptor? ha avuto problemi come me di installazione? oppure è solo il mio che ha problemi.

Io non ho avuto nessun problema...

-------

Riuppo il mio problema:

Qualcuno ha una penna/decoder digitale con questo chipset: ce9500b1 ?
Con 7 32bit, windows update mi trova automaticamente i driver. Con la versione 64 bit che ho ora invece non trova niente. Impossibile cercare il sito del produttore in quanto trattasi di quelle schede da 15€ made in china con la scritta 'digital tv-stick' e un mini-cd con i driver (certificati per vista ma che con 7 nemmeno si installano).. :rolleyes:

WarDuck
08-09-2009, 22:09
Ma sei sicuro che le connessioni in uscita non vengano gestite? Da quel che ho potuto vedere io,si.

Comunque windows security essential sarà solo antivirus senza alcun firewall.

Windows Firewall gestisce le connessioni in uscita, ma manualmente. In pratica se c'è un programma che prova a connettersi e hai attivato il blocco in uscita, non ti verrà segnalato nulla, l'applicazione semplicemente non comunicherà all'esterno.

john18
08-09-2009, 22:13
Windows Firewall gestisce le connessioni in uscita, ma manualmente. In pratica se c'è un programma che prova a connettersi e hai attivato il blocco in uscita, non ti verrà segnalato nulla, l'applicazione semplicemente non comunicherà all'esterno.


Come non detto...A questo punto mi sa che stò firewall non è proprio di gran qualità anche se supera pienamente tutti i test di pcflank.

ThEbEsT'89
08-09-2009, 23:12
Come non detto...A questo punto mi sa che stò firewall non è proprio di gran qualità anche se supera pienamente tutti i test di pcflank.

Usa Windows 7 Firewall Controll. Si appoggia al firewall di windows chiedendoti i permessi per ogni applicazione in modo facile ed intuitivo :)

M4R1|<
08-09-2009, 23:59
Segnalo la disponibilità della RTM da oggi di System Center Virtual Machine Manager 2008 R2 e la possibilità di provarlo per 180 giorni a questo indirizzo. (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=292de23c-845c-4d08-8d65-b4b8cbc8397b&displaylang=en)
Confermo inoltre che le prestazioni delle VM Windows sotto Hyper-V v2 sono molto superiori a quelle offerte da VMWare 6.5

Spero possa servirvi ;)

IamRoland
09-09-2009, 00:29
Ciao a tutti, io da qualche tempo uso come software di defrag o&o defrag. Ora pero' non riesco ad installarlo sotto win7 x64, ho provato anche a settare la compatibilita' con vista ma nisba.
Voi che software usate x il defrag? quello base di windows?

AnonimoVeneziano
09-09-2009, 00:58
Non ho ancora pensato al defrag io.

Penso che guarderò un po' come si comporta l'impostazione di default e , se mi soddisfa, lascierò fare tutto a Windows. Altrimenti riesumerò il mio care vecchio MyDefrag che usavo su XP. Grande software.

http://www.mydefrag.com/

Ciao

mjordan
09-09-2009, 01:46
Segnalo la disponibilità della RTM da oggi di System Center Virtual Machine Manager 2008 R2 e la possibilità di provarlo per 180 giorni a questo indirizzo. (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=292de23c-845c-4d08-8d65-b4b8cbc8397b&displaylang=en)
Confermo inoltre che le prestazioni delle VM Windows sotto Hyper-V v2 sono molto superiori a quelle offerte da VMWare 6.5

Spero possa servirvi ;)

Diciamo che su una macchina client è ben poco utile. Anche perchè quella soluzione andrebbe paragonata a VMWare vCenter Server / VMware vSphere, piuttosto che a VMWare Workstation. Tra l'altro System Center Virtual Machine Manager è ufficialmente supportato solo sulla famiglia server di Windows, quindi non vedo che ha a che fare con Windows 7 :)

arnyreny
09-09-2009, 01:51
Non ho ancora pensato al defrag io.

Penso che guarderò un po' come si comporta l'impostazione di default e , se mi soddisfa, lascierò fare tutto a Windows. Altrimenti riesumerò il mio care vecchio MyDefrag che usavo su XP. Grande software.

http://www.mydefrag.com/

Ciao

meglio questo http://www.defraggler.com/
;)

mjordan
09-09-2009, 01:57
meglio questo http://www.defraggler.com/
;)

Meglio in base a cosa?

arnyreny
09-09-2009, 02:04
Meglio in base a cosa?

facendo dei test personali...sono un po fissato nel defrag,
meglio tra quelli gratuiti...ci mette tanto tempo per deframmentare ma alla fine hai un disco veramente ordinato.
tra quelli a pagamento preferisco perfectdisk,e poi subito dopo o&o defrag...
sono sempre giudizi personali,fatti sulle mie esperienze..
solo in base a questo:read:

mjordan
09-09-2009, 02:10
facendo dei test personali...sono un po fissato nel defrag,
meglio tra quelli gratuiti...ci mette tanto tempo per deframmentare ma alla fine hai un disco veramente ordinato.
tra quelli a pagamento preferisco perfectdisk,e poi subito dopo o&o defrag...
sono sempre giudizi personali,fatti sulle mie esperienze..
solo in base a questo:read:

Si ma il test personale su che si basa. E poi un disco "veramente ordinato" che significa? Sul sito non menzionano nemmeno se supportano le shadow copy. E se non supporta le shadow copy serve a poco. :D

Micky70
09-09-2009, 07:33
Si ma il test personale su che si basa. E poi un disco "veramente ordinato" che significa? Sul sito non menzionano nemmeno se supportano le shadow copy. E se non supporta le shadow copy serve a poco. :D

Ecco il perche' di Defragler:

http://www.edmaster.it/index.php?p=prodotti&sez=magazine&cat=3&prod=42

Su COmputer Build Italia (direi autorevolissima) hanno fatto i test proprio questa settimana. RIsultato : the best Defragler che oltre che essere gratuito e' quello che ha dato i maggiori miglioramenti della fase di boot e prestazionale dopo il defrag. A voi l'ardua sentenza

homer31
09-09-2009, 07:40
buondì a tutti!

ieri sera ho installato la RC di windows7 32bit, tutto funziona bene, tranne il mio hd esterno collegato in USB.

quando avevo vista 32bit e 64bit a seconda del SO che usavo, dovevo andare su gestione dei dischi e importare l'hard disk.

ora, con windows7, l'hard disk viene rilevato come periferica, ma non mi carica i file in esso contenuti. e tantomeno riesco a fare l'importazione come su vista.

up

DMD
09-09-2009, 07:40
edit

nicfio
09-09-2009, 07:53
Ciao,

stò riscontrando dei problemi nell'aggiornamento dei drivers video di Windows 7: dispondo di una 9300M GS con installati i drivers 186.31 (scaricati da Windows Update); ho scoperto tuttavia che su update sono già disponibili i drivers 186.91, quindi forzando l'update da pannello di controllo mi aspetterei che il sistema aggiornasse i drivers video, ma questo non succede e il sistema dice che il il sistema è aggiornato.

Premesso che ho impostato Windows Update per scaricare anche gli aggiornamenti facoltativi, possibile che il mancato aggiornamento dei drivers sia un bug?

Macco26
09-09-2009, 08:26
Ciao, ho la tua stessa scheda video.

E' normale che ti consigli sempre i suoi drivers, non perchè riconosca l'instabilità di quelli nuovi, ma perchè li consiglia a priori.

A me i 179 andavano abbastanza bene , ma avevano dei glitch con certe applicazioni 3d. Prova i 190.xx, a me vanno perfettamente e con quei glitch di cui ti parlavo corretti. (Lo standby sul mio PC funziona)

Allora, io ho provato anche i 190, nonostante NON siano per schede mobili, dunque lo potei fare solo cambiando l'inf (grazie a laptopvideo2go). Peggio che andar di notte! Crash al resume dallo standby durante un risveglio automatico del PC (lo lascio riattivare per le varie operazioni pianificate); è stato sveglio crashato (schermo nero) e ventole al max per tutto il giorno..!:muro:

E cmq non capisco perché WU continui a propormi un driver "vecchio" WHQL (il 179.xx) quando installo una versione aggiornata sempre WHQL e specifica per la mia scheda.
Cioè la domanda è: ma chi ha una scheda Geforce Desktop e installa i driver NVIDIA sempre aggiornati, ma che WU gli continua a propinare come facoltativi sempre i soliti dannatissimi driver obsoleti?!? :mbe:

@nicfio:
secondo me il tuo problema ed il mio sono moolto simili: secondo me WU tiene in conto non solo il codice DEV della nostra scheda (che la differenzia da tutte le altre supportate da un determinato driver) ma anche dal SUBDEV, differente per produttore. Dal momento che sia io che te abbiamo dei portatili, probabilmente il SUBDEV dei nostri produttori non è supportato nei driver più recenti. Per questo, nonostante siano "installabili" a manina e perfettamente funzionanti, WU si ostina a consigliare quelli "SPECIFICI".

Questa è la mia supposizione.. :cool:

nicfio
09-09-2009, 09:04
secondo me il tuo problema ed il mio sono moolto simili: secondo me WU tiene in conto non solo il codice DEV della nostra scheda (che la differenzia da tutte le altre supportate da un determinato driver) ma anche dal SUBDEV, differente per produttore. Dal momento che sia io che te abbiamo dei portatili, probabilmente il SUBDEV dei nostri produttori non è supportato nei driver più recenti. Per questo, nonostante siano "installabili" a manina e perfettamente funzionanti, WU si ostina a consigliare quelli "SPECIFICI".

Questa è la mia supposizione.. :cool:


Potrebbe essere una supposizione corretta. D'altra parte io non utilizzando il PC per giocare preferisco la stabilità assoluta alle prestazioni, ecco perchè preferisco installare i drivers solo quando me li propone Windows Update. Il mio era solo un dubbio visto che cmq su update i drivers aggiornati ci sono, speriamo che prima o poi il PC si decida a scaricarli...:)

robertogl
09-09-2009, 09:28
basta fare nascondi aggiornamenti sui driver che non volete :)
cmq a me non dice niente...

Chiedo cortesemente se qualcuno può fare chiarezza sulle patch che circolano in rete, come questo elenco (http://thehotfix.net/forums/index.php?/topic/26013-windows-7-update-collection-08092009/page__pid__178838__st__0&#entry178838)

1- perchè non vengono rilevate dal M.U.
2- ma siamo sicuri che si riferiscano alla versione RTM ?

Altrimenti la confusione regna sovrana.

Cordialmente ringrazio
io li aspetto su windows update.Se non sono ancora pubblici un motivo ci sarà,e se il sistema funziona non vedo il motivo di fare danni inutili ;)

Collision
09-09-2009, 09:34
Infatti devo dire che anche a me, che installo sempre i WHQL aggiornati, non vegono proposti i Forceware di Windows Update per la mia 9800GT! :stordita:

ThePunisher
09-09-2009, 09:49
Infatti devo dire che anche a me, che installo sempre i WHQL aggiornati, non vegono proposti i Forceware di Windows Update per la mia 9800GT! :stordita:

Beh sono facoltativi quelli comunque.

signo3d
09-09-2009, 09:51
Io ho su i 186.16, mi sono stati proposti driver nuovi (ma non so quali erano) ma li ho subito nascosti :O
I driver li aggiorno io quando so che ne vale la pena

Giustaf
09-09-2009, 10:01
L'uac io l'ho disattivato perchè ancora non si è risolto il problema con rivatuner. Forse l'avrei attivato, forse no. Fatto sta 2 volte all'anno almeno formatto (o meglio formattavo su xp), e il pc usato con discrezione è a posto imho.
Anche se quel fatto che non fa "installare" file vari nelle cartelle di sistema è una cosa che mi stuzzica non poco. Arrivasse sto benedetto workaround per riva lo proverei anche, cosi non posso attivare di sicuro :muro:


quoto tutto! :stordita: UAC disattivato dal primo avvio di win 7, ma non per scelta, ma per rivatuner.

Comunque per l'utilizzo che ne faccio non credo sia un problema quello di "sporcare" la cartella di windows: installo solo pochi programmi e quei pochi li conosco tutti, non vado mai a provare qualcosa di nuovo su win 7!

Non metto schifezze varie e nemmeno programmoni come nero, mi accontento di programmi come cdBunerXP, free download manager e Virtual clone driver, everest ultimate, ecc..poi certo: ogni tanto disistallo e installo nuovi giochi.
Disistallo e installo i drivers quando ce n'è bisogno (principalmente quelli della vga), ma questo non credo sia affatto un problema.
Nel mio navigare in internet la possibilità di beccarsi un virus o roba simile è ridotta a zero perchè visito sempre siti attendibilissimi ed ho avira antivir più firewall nel router!

Insomma secondo me l'UAC è possibile tenerlo disattivato senza incorrere nel problema "sporco la cartella di windows" se l'utente usa il sistema operativo in modo corretto.

Poi ben venga la soluzione al problema con rivatuner, in quel caso sarei il primo ad attivare l'UAC. :)

Lupin 86
09-09-2009, 10:24
I driver li aggiorno io quando so che ne vale la pena

Quoto:O

e comunque sempre e solo da Nvidia.it:D

Comunque per l'utilizzo che ne faccio non credo sia un problema quello di "sporcare" la cartella di windows..

[..]

Insomma secondo me l'UAC è possibile tenerlo disattivato senza incorrere nel problema "sporco la cartella di windows" se l'utente usa il sistema operativo in modo corretto.

era quello che stavo cercando di dire anch'io, prima di essere fanXulizzato :D

Collision
09-09-2009, 10:34
Beh sono facoltativi quelli comunque.
Io ho impostato che vengano installati indifferentemente da quelli consigliati...

Infatti il resto dei drivers tipo gli Hauppauge per la scheda tv ecc... uso quelli di WU!

Cmq si, al massimo li si nasconde e passa la paura! :cool:

The_max_80
09-09-2009, 10:37
ragazzi c'è qualche rece in giro sulle prestazioni 3d di win 7 64bit?

Collision
09-09-2009, 10:41
era quello che stavo cercando di dire anch'io, prima di essere fanXulizzato :D
LOL, che esagerato!!!

Comunque ognuno faccia come preferisce!

L'importante è sapere che con l'UAC c'è comunque un incremento netto di sicurezza generale del sistema opeartivo, o meglio è uno strumento in più e che impatta in maniera significativa sulla sicurezza, si tratta solo di decidere se danno fastidio le richieste di autorizzazione e se è una cosa così insopportabile...

per me e tanti altri non lo è accettiamo il prezzo sapendo che così possiamo essere anche un po più "leggeri" e tranquilli nell'utilizzo del PC, per altri invece lo è e accettano il dover stare molto più attenti nell'utilizzo del PC e ad ogni piccola cosa il chiedersi ad "chissà se è successo qualcosa che poteva essere evitato con l'UAC o che mi sarebbe stato almeno comunicato!"

WarDuck
09-09-2009, 10:44
Come non detto...A questo punto mi sa che stò firewall non è proprio di gran qualità anche se supera pienamente tutti i test di pcflank.

Beh il firewall in senso tecnico serve a porre restrizioni sul traffico in entrata ed in uscita e su questo non c'è nulla da eccepire, tuttavia i moderni firewall sono dotati spesso di ulteriori moduli HIPS per controllare il comportamento degli eseguibili ed eventuali operazioni sospette (caricamento drivers, keylogger)...

Riguardo UAC: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909

Ed è perfettamente normale che i programmi che accedano all'hardware abbiano bisogno di maggiori privilegi.

Lupin 86
09-09-2009, 10:55
LOL, che esagerato!!!

Comunque ognuno faccia come preferisce!

tranquillo, ho messo la faccina apposta ;)

:mano:

Jo77
09-09-2009, 10:55
Usa Windows 7 Firewall Controll. Si appoggia al firewall di windows chiedendoti i permessi per ogni applicazione in modo facile ed intuitivo :)

scusa a qualcuno di voi da questi avvisi?

http://img30.imageshack.us/img30/1746/senzanometh.th.png (http://img30.imageshack.us/i/senzanometh.png/)

john18
09-09-2009, 11:14
quoto tutto! :stordita: UAC disattivato dal primo avvio di win 7, ma non per scelta, ma per rivatuner.

Comunque per l'utilizzo che ne faccio non credo sia un problema quello di "sporcare" la cartella di windows: installo solo pochi programmi e quei pochi li conosco tutti, non vado mai a provare qualcosa di nuovo su win 7!

Non metto schifezze varie e nemmeno programmoni come nero, mi accontento di programmi come cdBunerXP, free download manager e Virtual clone driver, everest ultimate, ecc..poi certo: ogni tanto disistallo e installo nuovi giochi.
Disistallo e installo i drivers quando ce n'è bisogno (principalmente quelli della vga), ma questo non credo sia affatto un problema.
Nel mio navigare in internet la possibilità di beccarsi un virus o roba simile è ridotta a zero perchè visito sempre siti attendibilissimi ed ho avira antivir più firewall nel router!

Insomma secondo me l'UAC è possibile tenerlo disattivato senza incorrere nel problema "sporco la cartella di windows" se l'utente usa il sistema operativo in modo corretto.

Poi ben venga la soluzione al problema con rivatuner, in quel caso sarei il primo ad attivare l'UAC. :)



Il problema con rivatuner dovrebbe essere del programma e non del sistema operativo.

Per esempio mettendo le utility nvidia e creando il relativo profilo per l'overclock,al successivo avvio non spunta alcuna finestra dell'uac.

john18
09-09-2009, 11:17
Beh il firewall in senso tecnico serve a porre restrizioni sul traffico in entrata ed in uscita e su questo non c'è nulla da eccepire, tuttavia i moderni firewall sono dotati spesso di ulteriori moduli HIPS per controllare il comportamento degli eseguibili ed eventuali operazioni sospette (caricamento drivers, keylogger)...

Riguardo UAC: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909

Ed è perfettamente normale che i programmi che accedano all'hardware abbiano bisogno di maggiori privilegi.



Bhè si,non è possibile paragonare totalmente il firewall di 7 ad uno a pagamento,però dai test comunque si evince che svolge ottimamente il proprio lavoro quindi considerando anche gli aggiornamenti che escono ogni tot di tempo,direi che il sistema è ben sicuro.:)

damirk
09-09-2009, 11:20
quoto tutto! :stordita: UAC disattivato dal primo avvio di win 7, ma non per scelta, ma per rivatuner.

Comunque per l'utilizzo che ne faccio non credo sia un problema quello di "sporcare" la cartella di windows: installo solo pochi programmi e quei pochi li conosco tutti, non vado mai a provare qualcosa di nuovo su win 7!

Non metto schifezze varie e nemmeno programmoni come nero, mi accontento di programmi come cdBunerXP, free download manager e Virtual clone driver, everest ultimate, ecc..poi certo: ogni tanto disistallo e installo nuovi giochi.
Disistallo e installo i drivers quando ce n'è bisogno (principalmente quelli della vga), ma questo non credo sia affatto un problema.
Nel mio navigare in internet la possibilità di beccarsi un virus o roba simile è ridotta a zero perchè visito sempre siti attendibilissimi ed ho avira antivir più firewall nel router!

Insomma secondo me l'UAC è possibile tenerlo disattivato senza incorrere nel problema "sporco la cartella di windows" se l'utente usa il sistema operativo in modo corretto.

Poi ben venga la soluzione al problema con rivatuner, in quel caso sarei il primo ad attivare l'UAC. :)

Scusa ma non puoi impostare l'avvio automatico di Rivatuner dall'utilità di pianificazione dandogli i massimi privilegi, anzichè disattivare UAC solo per quell'applicazione?

Collision
09-09-2009, 11:20
Il problema con rivatuner dovrebbe essere del programma e non del sistema operativo.

Per esempio mettendo le utility nvidia e creando il relativo profilo per l'overclock,al successivo avvio non spunta alcuna finestra dell'uac.
Si ma infatti!

Nvidia System Tools è roba ufficiale, programmata sapendo come funziona UAC e che fa in sicurezza le stesse cose, ma RivaTuner è trooooppo più da smanettoni! :stordita:

Giustaf
09-09-2009, 12:06
Scusa ma non puoi impostare l'avvio automatico di Rivatuner dall'utilità di pianificazione dandogli i massimi privilegi, anzichè disattivare UAC solo per quell'applicazione?
già provato con la RC..non funge! :fagiano: signo3d mi pare abbia provato anche con la RTM, il problema ovviemente è di rivatuner, come dicevano gli altri, non di win 7! :)
Si ma infatti!

Nvidia System Tools è roba ufficiale, programmata sapendo come funziona UAC e che fa in sicurezza le stesse cose, ma RivaTuner è trooooppo più da smanettoni! :stordita:

Rivatuner rulez! :sborone:

john18
09-09-2009, 12:12
Si ma infatti!

Nvidia System Tools è roba ufficiale, programmata sapendo come funziona UAC e che fa in sicurezza le stesse cose, ma RivaTuner è trooooppo più da smanettoni! :stordita:


Sarà pure da smanettone ma io oltre ad overcloccare non faccio niente quindi utilizzo qualcosa di "integrato".:)

K Reloaded
09-09-2009, 12:22
salve ragazzi ho un problema, ho installato un gioco che supporta le vecchie directx 9 e quindi quando lo lancio mi dice che è incompatibile ... c'è una maniera per ovviare?

grazie 1000

Life bringer
09-09-2009, 12:31
Strano :mbe:
Che gioco è? Se non sbaglio le dx9 sono già nel SO, io attualmente sto giocando x3tc che ha solo le dx9 e non ha problemi...

ThEbEsT'89
09-09-2009, 12:36
scusa a qualcuno di voi da questi avvisi?

http://img30.imageshack.us/img30/1746/senzanometh.th.png (http://img30.imageshack.us/i/senzanometh.png/)

Io uso la versione 3.0.3.21 a 64 bit e avira free non mi segnala nulla....

Macco26
09-09-2009, 12:37
Installare le DirectX 9, ovvio!

Pure su Vista era così: le DirectX 10 non verranno disinstallate. Ci saranno tutte e due contemporaneamente. :cool:

NB: le DirectX 10 *non* includono le funzionalità delle DirectX 9. Le DirectX11 invece sono un superset delle 10.1 che sono un superset delle 10.

K Reloaded
09-09-2009, 12:39
Strano :mbe:
Che gioco è? Se non sbaglio le dx9 sono già nel SO, io attualmente sto giocando x3tc che ha solo le dx9 e non ha problemi...

Caesar IV ... :O roba del 2006 ...

http://img34.imageshack.us/img34/2614/pick01sep091337.th.gif (http://img34.imageshack.us/img34/2614/pick01sep091337.gif)

AnonimoVeneziano
09-09-2009, 12:40
Caesar IV ... :O roba del 2006 ...

http://img34.imageshack.us/img34/2614/pick01sep091337.th.gif (http://img34.imageshack.us/img34/2614/pick01sep091337.gif)

Prova ad installare questo :

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=2DA43D38-DB71-4C1B-BC6A-9B6652CD92A3&displaylang=en

Life bringer
09-09-2009, 12:45
Caesar IV ... :O roba del 2006 ...

http://img34.imageshack.us/img34/2614/pick01sep091337.th.gif (http://img34.imageshack.us/img34/2614/pick01sep091337.gif)

Strano... prova a fare come dice anonimo veneziano... magari le dx9 son da scaricare a parte come per vista, anche se mi suona strano, leggendo in giro anche con vista richiedeva l'installazione delle dx9 cmq...

signo3d
09-09-2009, 13:14
Sarà pure da smanettone ma io oltre ad overcloccare non faccio niente quindi utilizzo qualcosa di "integrato".:)

Neanche io overclocko la vga, ma mi è utile per i profili alle varie temperature. Ossia al crescere della temp della vga aumenta la ventola, e idem alla discesa.

salve ragazzi ho un problema, ho installato un gioco che supporta le vecchie directx 9 e quindi quando lo lancio mi dice che è incompatibile ... c'è una maniera per ovviare?

grazie 1000

Ieri sera ho installato cod4, medesimo problema. Risolto installato le dx9 (che non pensavo servissero essendoci le 10)

dovella
09-09-2009, 13:22
Perché prima di dare certe notizie non chiamate a zio?

Microsoft: Windows 7 not affected by latest flaw http://bit.ly/1vyz6I

Life bringer
09-09-2009, 13:22
signo! non perdere tempo in quisquiglie e vieni nel topico della nostra mb :p

dovella
09-09-2009, 13:40
http://i27.tinypic.com/fxax54.jpg

pitx
09-09-2009, 13:41
http://i27.tinypic.com/fxax54.jpg

Sbav Sbav...
Novità sui prezzi? OEM, Full e Upgrade?

Jo77
09-09-2009, 13:49
Io uso la versione 3.0.3.21 a 64 bit e avira free non mi segnala nulla....

ok, grazie mille vado tranquillo allora.(mi tocca metterlo fra gli esclusi però)

nitroin
09-09-2009, 13:51
Comunque un programma pià supportato come Rivatuner, ma con le stesse capacità, è EVGA Precision.

ThEbEsT'89
09-09-2009, 13:52
ok, grazie mille vado tranquillo allora.(mi tocca metterlo fra gli esclusi però)

Prova a segnalarlo ad avira...
Ad ogni modo è strano io con avira free aggiornato non rilevo nulla...

ChriD
09-09-2009, 13:58
Qualcuno di voi sa perchè nel media center ----> catalogo film, non vengono generate le anteprime??? :muro:

Giustaf
09-09-2009, 14:04
Comunque un programma pià supportato come Rivatuner, ma con le stesse capacità, è EVGA Precision.

AAAhhh! bestemmiatore! :D
evga precision a mille mila cose in meno tra cui il controllo automatico dei regimi di rotazione della ventola! :Prrr:

dovella
09-09-2009, 14:33
Ripeto

Confirmed: Windows 7 RTM not affected by reported zero-day flaw in SMB2. http://bit.ly/HHifR

@ndrey
09-09-2009, 14:38
Caesar IV ... :O roba del 2006 ...

http://img34.imageshack.us/img34/2614/pick01sep091337.th.gif (http://img34.imageshack.us/img34/2614/pick01sep091337.gif)

Ciao Kurtz!
Controlla nella cartella ''system32'' se c'è il file ''d3dx9_24.dll''. Se non c'è reinstalla DirectX Runtimes Link. (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=0cf368e5-5ce1-4032-a207-c693d210f616&DisplayLang=it)
Se continua a non fungere prova a lanciarlo in modalità win Vista, dopo aver installato DirectX..

nitroin
09-09-2009, 14:38
AAAhhh! bestemmiatore! :D
evga precision a mille mila cose in meno tra cui il controllo automatico dei regimi di rotazione della ventola! :Prrr:

Non è vero, si possono controllare anche quelli tramite profili http://forum.tgmonline.it/images/smilies/sisi1xy.gif

ISOLA
09-09-2009, 14:41
ragazzi al momento ho vista home premium,mi trovo abbastanza bene direi,stabile etc,ho visto recensioni riguardo la velocità di win7 paragonata a quella di vista per il gioco(mia principale attività) e le differenze sembrano non esserci in pratica,ho la possibilità di mettere su 7 professional,grazie a msdnaa (e vista la disponibilità dei language pack presumo anche Enterprise o cmq ultimate tra non molto) ma volevo essere "convinto" a passare al nuovo OS di Redmond,perchè secondo voi dovrei farlo :asd::p

nitroin
09-09-2009, 14:48
ragazzi al momento ho vista home premium,mi trovo abbastanza bene direi,stabile etc,ho visto recensioni riguardo la velocità di win7 paragonata a quella di vista per il gioco(mia principale attività) e le differenze sembrano non esserci in pratica,ho la possibilità di mettere su 7 professional,grazie a msdnaa (e vista la disponibilità dei language pack presumo anche Enterprise o cmq ultimate tra non molto) ma volevo essere "convinto" a passare al nuovo OS di Redmond,perchè secondo voi dovrei farlo :asd::p

Perchè è gratis :oink:

ISOLA
09-09-2009, 14:54
Perchè è gratis :oink:

e vabbè ma c'è da mettere in conto lo sbattimento di formattare e mettere os nuovo....mica cotica.

dovella
09-09-2009, 14:56
Ringrazio Gabriele B.

per aver corretto la notizia (http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/windows-7-una-falla-ancor-prima-di-salpare_30048.html) su Windows 7

AGGIORNAMENTO - 15:44

Secondo quanto emerso nel corso della giornata Microsoft ha da un lato ammesso la presenza di tale falla, sia in Windows Vista, sia in 7 sia in Server 2008 ma evidenziando una importante limitazione: il problema colpisce Window 7 Release candidate ma non la versione finale del sistema operativo che è stata completata nel corso del mese di Luglio.

Ripeto

Confirmed: Windows 7 RTM not affected by reported zero-day flaw in SMB2. http://bit.ly/HHifR

nitroin
09-09-2009, 14:57
e vabbè ma c'è da mettere in conto lo sbattimento di formattare e mettere os nuovo....mica cotica.

E' un os migliore sotto tantissimi punti di vista. Velocità, sicurezza ed usabilità.
Tuttavia, se si è in possesso già di una macchina potente le differenze si sentono molto meno.

In definitiva il passaggio non è obbligato (vista funziona egregiamente su hw capable in senso stretto) ma consigliato.

Giustaf
09-09-2009, 15:13
Non è vero, si possono controllare anche quelli tramite profili http://forum.tgmonline.it/images/smilies/sisi1xy.gif

si ma rimane la ventola fissa...con rivatuner la ventola aumenta o diminuisce i giri a seconda della temp del core (o la temp di quello che vuoi) e sei tu a decidere quanto farla aumentare, gli intervalli e il tempo di passaggio tra un intervallo e l'altro.:sofico: