View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
Leggendo i vari articoli su 7 pensavo fosse molto meglio.
In pratica è un aggiornamento di Vista peggiorato in alcune caratteristiche dell'interfaccia grafica.
Per un'operazione che in XP si fa in un solo passaggio con 7 se ti va bene ne devi fare almeno 3.
Parlando con un programmatore mi ha confermato che tra tutte le aziende sue clienti, solo in una c'è Vista (e solo su 2 pc), il resto tutto 2000 oppure XP. E se la versione finale di 7 sarà simile alla beta penso che XP continuerà ad essere il più gettonato nonostante le politiche di marketing di Redmond.
Da noi ad esempio non vengono comerati PC che includano il downgrade ad XP, e, gli ultimi HP arrivati hanno installato direttamente XP e se vuoi puoi passare a Vista.
Qualcuno è riuscito a collegare una macchina con so 7 ad un dominio NT4? Qui da me il 7 volte Winzozzone proprio si rifiuta.
Chiedo scusa ai puristi di Windows7 per il mio sfogo dopo 2 giorni di test, niente di personale eh, FERIEEEE dove siete???
Gli utenti come te valgono poco. E non lo dico per offendere. Ci sono due tipi di utenti: quelli capaci, che se trovano qualcosa che non va, fanno feedback, testano release intermedie e di sviluppo e sanno "collaborare" con gli sviluppatori per fare proposte. Poi ci sono quelli incapaci, che non sanno far altro che criticare soltanto, non sono propositivi e fra le lamentele come al solito ci sono solo critiche mal fondate, basate su miti falsi, ignoranza, ecc. ecc. Lo so, non è facile nemmeno stare nella tua posizione: non è facile essere solo rumore in mezzo a gente che invece collabora. Mi rendo conto. Intanto quà la gente fa i bug report e se ha un'idea e una critica costruttiva, lo fa presente a chi conta: a Microsoft. Per tutto il resto, creare un sistema che possa accontentare tutto il mondo è impossibile, questo lo sappiamo dal principio.
Scusa anche tu lo sfogo, niente di personale eh, FERIEEEE dove siete??? ;)
Parlando di Media Player... io trovo scomoda la "seek bar" (se si chiama così), è un po' troppo sottile e per scorrere avanti/indietro canzoni e video ci vuole troppa precisione per i miei gusti. :D
matthi87
28-02-2009, 08:10
Raga con Windows 7 ho un solo "problema". In MSN le emoticon è come se "scattassero", e vedo dei movimenti sovrapporsi. Guardate l'immagine
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090228004819_Untitledsd.jpg
Anche a me alcune lo fanno
raffaele1978
28-02-2009, 08:14
Ragazzi, il dual boot Vista/Windows 7 lo fa automaticamente?
Ragazzi, il dual boot Vista/Windows 7 lo fa automaticamente?
Tranquillissimo,fa tutto da solo.
Ciao a tutti,un doveroso saluto,in questi ultimi tempi,per problemi di salute non sono stato presente. I'm too :old:
Leggi qui, il discorso si basa su Vista ma il concetto non cambia: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649662)
Con la beta 7000, comunque, sembra esserci quache problema (in rete si parla di schermate blu e impossibilità di ripristinare il sistema dalla sospensione/ibernazione), probabilmente ciò è dovuto anche alla scarsa maturità dei driver (video ad esempio) che "collaborano" con questa funzionalità.
Nel mio caso sul PC fisso l'ibernazione funziona perfettamente mentre sul Netbook Samsung NC10 al rientro dall'ibernazione non funziona più l'audio ... riavviando tutto torna nella norma.
subvertigo
28-02-2009, 09:01
Ragazzi, forse è già stato chiesto ma...il modo più veloce per abilitare un dual boot tra Win7-x64 e Win7-x86 ?
Ho installato la 64 bit (con sotto la 32) sperando che facesse lei tutto in automatico, ma così non è stato...
E' normale con un disco sata2 ottonere solo 3 punti nel windows experience index?
E' possibile abilitare l'opzione di visualizzazione delle finestre come in vista avendole mostrando tutte quelle aperte?
Grazie
ghiltanas
28-02-2009, 10:13
come sarà il passaggio alla rc? chi ha una beta genuina, potrà scaricarsi la rc e mettere quella oppure sarà riservata solo ai tester interni?
[...]
Alleluia...x vedere spremuti e sensati inostri proci quad ci vorranno minimo 2 anni!!! :cry:
Non è vero, dipende dalla tipologia delle applicazioni.
Ad oggi scrivere un programma multi-threaded non è così complesso, bisogna fare attenzione naturalmente per una serie di impicci sulla sincronizzazione, ma non è complicato.
Fatto un programma multi-threaded è il sistema operativo tramite lo scheduler che si occupa di distribuire i vari thread sui vari processori/core a disposizione.
Stesso Firefox usa una 20ina di thread per dire... chiaramente i vantaggi in quel caso non sono così evidenti allo scalare dei processori poiché un browser è un programma prettamente interattivo.
Ma basta vedere un programma di video-editing per rendersi conto del vantaggio ottenibile, lì dove ci sono molti calcoli da fare e dove appunto la velocità di calcolo si fa sentire si scala molto bene, e senza riscrivere una sola linea di codice...
La classe degli utenti a cui è consigliabile un quad core oggi come oggi non è tuttosommato così ampia, mentre credo che un dual core oggi sia non dico d'obbligo ma quasi, per un quad core il discorso è diverso, ma questa è una mia personale considerazione.
Edit: aggiungo che i progressi maggiori più che altro sono proprio quelli ottenibili dal kernel ottimizzando le funzioni di scheduling... ma già oggi cmq i guadagni sono considerevoli.
greciaclassica
28-02-2009, 11:39
E' normale con un disco sata2 ottonere solo 3 punti nel windows experience index?
Io con un raptor ho 5.2
E' possibile abilitare l'opzione di visualizzazione delle finestre come in vista avendole mostrando tutte quelle aperte?
Questo interessa anche a me
ghiltanas
28-02-2009, 11:41
Non mi parte crysis:mad:
a me i giochi vanno perfettamente, compreso crysis
che driver stai usando? io che ho nvidia ora ho i 185.05
Capita solo a me che l'hard disk secondario, con i dati, un maxtor 250GB, è come se si spegnesse, poi quando accedo alle cartelle sul disco, sento che si avvia, fa un click e torna tutto normale? da quando utilizzo Win 7 ha cominciato a farlo, magari è solo una coincidenza...
greciaclassica
28-02-2009, 12:04
Capita solo a me che l'hard disk secondario, con i dati, un maxtor 250GB, è come se si spegnesse, poi quando accedo alle cartelle sul disco, sento che si avvia, fa un click e torna tutto normale? da quando utilizzo Win 7 ha cominciato a farlo, magari è solo una coincidenza...
E' il risparmio energetico che dopo 20 minuti di inutilizzo lo disattiva, vai nel pannello di controllo--->Power options per modificare lo spegnimento degli hard disk
Perfetto grazie mille...:)
E' il risparmio energetico che dopo 20 minuti di inutilizzo lo disattiva, vai nel pannello di controllo--->Power options per modificare lo spegnimento degli hard disk
Secondo voi è utile avere il risparmio energetico sugli HD? Nel senso: meglio avere un continuo accendi-spegni o un funzionamento continuo? (non credo che il consumo sia esorbitante)
a me i giochi vanno perfettamente, compreso crysis
che driver stai usando? io che ho nvidia ora ho i 185.05
I 182.06
Secondo voi è utile avere il risparmio energetico sugli HD? Nel senso: meglio avere un continuo accendi-spegni o un funzionamento continuo? (non credo che il consumo sia esorbitante)
Personalmente ho sempre preferito disabilitare lo spegnimento automatico dei dischi, lasciando attivo il risparmio energetico, anche perhè i consumi in idle degli hard disk attuali sono bassissimi.
Però non ho mai approfondito l'argomento, sarei felice di essere smentito.
Gli utenti come te valgono poco
Questi post valgono ancora meno.
Sei richiamato anche tu mjordan, non accetto questo tipo di toni.
Secondo me il consumo è marginale, non vale la pena credo abilitare il risparmio sull'hard disk, soprattutto nel mio caso, non avendone uno super veloce, ci mette 3-4 secondi a ripartire e mi freeza la finestra temporaneamente...è alquanto fastidioso...
Sono d'accordo, è un comportamento piuttosto fastidioso che si presenta indipendentemente dal modello e dalla velocità del disco (dopotutto le testine devono riposizionarsi).
Ecco proprio ora segnalo che, nonostante abbia disabilitato il risparimio energetico nel pannello Power Options, l'HD si è arrestato comunque...potrebbe essere il mio hard disk che tira gli ultimi (speriamo di noooooo!!), oppure un bug di windows, che effettua il risparmio solo sull'hard disk primario (in tal caso è da segnalare)...fatto stà che si è spento comunque..uff...
scusate la domanda, ma windows/microsoft update funziona?
sì certo funziona, perchè questa domanda??? ti dà qualche errore??:confused:
Ecco proprio ora segnalo che, nonostante abbia disabilitato il risparimio energetico nel pannello Power Options, l'HD si è arrestato comunque...potrebbe essere il mio hard disk che tira gli ultimi (speriamo di noooooo!!), oppure un bug di windows, che effettua il risparmio solo sull'hard disk primario (in tal caso è da segnalare)...fatto stà che si è spento comunque..uff...
Sicuro che lo spegnimento dei dischi sia disattivato? Anche impostando il profilo High Performance, l'impostazione va modificata manualmente:
http://img408.imageshack.us/img408/4043/capturesum.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=capturesum.jpg)
scusate la domanda, ma windows/microsoft update funziona?
Certo, e sono già disponibili diversi hotfix.
Sì l'ho modificato manualmente, impostando su "never" lo spegnimento dischi...mah...vedrò...anche perchè di altri sintomi strani non ne ha, solo il "click" di quando la testina si riposiziona dopo l'avvio...
Sì l'ho modificato manualmente, impostando su "never" lo spegnimento dischi...mah...vedrò...anche perchè di altri sintomi strani non ne ha, solo il "click" di quando la testina si riposiziona dopo l'avvio...
Strano.
A me, con l'impostazione settata su Never, i dischi sAta (uno singolo e due in raid, su controller Intel) sembrano non spegnersi mai.
Proverei con un altro sistema operativo per togliermi ogni dubbio...
esattamente, infatti proverò un dual boot con ubuntu che ho qui sotto mano per vedere se è tutto a posto, o dovrò cominciare a vedere per qualche hard disk nuovo...grazie per i consigli!:)
Ezio Windows 7 RC: 36 Modifiche nel Dettaglio (http://www.tweakness.net/news/4974)
Bene, postato in Home
Faccio notare per chi vuol essere proprio pignolo:
http://img518.imageshack.us/img518/9366/volumecontrol.png
Se l'icona del controllo volume è nascosta e non visibile sulla barra, il bianco del menu, la rende praticamente invisibile (quel trattino è l'icona volume!)...
Dovrebbero marcare di più i margini dell'icona, oppure cambiare il colore...
Feedback?
I soliti sospetti
28-02-2009, 14:15
Per lo spegnimento dei dischi, io come del resto avevo fatto su Vista, ho disabilitato su tutte le configurazioni di risparmio energetico perché non so il motivo ma anche se solo una confgurazione lo aveva attivo seppure ne usavo un'altra, i dischi si fermavano. :)
diskostu
28-02-2009, 14:15
Faccio notare per chi vuol essere proprio pignolo:
http://img518.imageshack.us/img518/9366/volumecontrol.png
Se l'icona del controllo volume è nascosta e non visibile sulla barra, il bianco del menu, la rende praticamente invisibile (quel trattino è l'icona volume!)...
Dovrebbero marcare di più i margini dell'icona, oppure cambiare il colore...
Feedback?
succede anche per l'icona delle notifiche (bandierina) ne parlammo già nell'altro 3d. si ci vogliono i feedback
Per lo spegnimento dei dischi, io come del resto avevo fatto su Vista, ho disabilitato su tutte le configurazioni di risparmio energetico perché non so il motivo ma anche se solo una confgurazione lo aveva attivo seppure ne usavo un'altra, i dischi si fermavano. :)
Non ero a conoscenza di questo problema, se anche Ascal conferma si potrebbe mettere in prima ;)
Personalmente ho sempre preferito disabilitare lo spegnimento automatico dei dischi, lasciando attivo il risparmio energetico, anche perhè i consumi in idle degli hard disk attuali sono bassissimi.
Però non ho mai approfondito l'argomento, sarei felice di essere smentito.
Se parliamo di dischi 3.5" (quelli dekstop ) il consumo non e' proprio irrisorio, siamo sull'ordine di 8w in idle, quelli serie freen tipo Western digital (con regime di rotazione 5400) arrivano anche a 4w sempre in idle. Se poi parliamo di dischi 2.5" (quelli per notebook ) allora siamo nell'ordine di 1w circa in idle.
Questi dati li ho torvati navigando sul foum di silentpcreview.Quindi per chi possiede 3 o piu' dischi non e' proprio irrilevante la cosa.
x:Ragazzi ma voi riuscite a spostare la taskbar lateralmente?Io quando ci provo sembra spostarla ma poi quando clicco su "lock the taskbar" me la rimette in basso.Succede anche a voi?
Secondo voi è utile avere il risparmio energetico sugli HD? Nel senso: meglio avere un continuo accendi-spegni o un funzionamento continuo? (non credo che il consumo sia esorbitante)
Tenete conto che in media gli Start/Stop garantiti sono 50.000 a fronte invece delle ore di utilizzo che sono nell'ordine dei milioni... oggettivamente quindi è meglio tenerlo sempre acceso (dal punto di vista dell'affidabilità del disco).
Giusto ieri mi sono fatto un calcolo per un muletto-server che ho a casa.
Se lo tenete acceso 20 ore al giorno, e impostate un tempo di 45 minuti di inattività prima di mandare il pc in standby, si ottiene NEL CASO PEGGIORE 26 start/stop al giorno (oddio forse andrebbe considerato il doppio).
Significa che se ogni giorno facciamo 26 start/stop un hd nuovo di pacca dura 5 anni... consideriamo che cmq difficilmente si arriva a questi risultati.
Perfetto allora invio anche io il feedback...uno in + non nuocerà di certo!
Non ero a conoscenza di questo problema, se anche Ascal conferma si potrebbe mettere in prima ;)
Ho installato Ubuntu, per dire se il problema si ripropone o no, vi prego di aspettare fino a stasera, così sarò sicuro del problema, e non avrò detto una castronata... :D
Poi, se il problema c'è davvero, potremo sgunzagliare feedback a manetta!!!
Perfetto allora invio anche io il feedback...uno in + non nuocerà di certo!
comunque il bug è già stato risolto :)
comunque il bug è già stato risolto :)
Dove?? chi! perchè!:D Intendi il bug dell'icona del volume?
Dove?? chi! perchè!:D Intendi il bug dell'icona del volume?
http://f.imagehost.org/0987/sshot-3.png
sempre se ho capito bene:rolleyes:
Se parliamo di dischi 3.5" (quelli dekstop ) il consumo non e' proprio irrisorio, siamo sull'ordine di 8w in idle, quelli serie freen tipo Western digital (con regime di rotazione 5400) arrivano anche a 4w sempre in idle. Se poi parliamo di dischi 2.5" (quelli per notebook ) allora siamo nell'ordine di 1w circa in idle.
Questi dati li ho torvati navigando sul foum di silentpcreview.Quindi per chi possiede 3 o piu' dischi non e' proprio irrilevante la cosa.
Tenete conto che in media gli Start/Stop garantiti sono 50.000 a fronte invece delle ore di utilizzo che sono nell'ordine dei milioni... oggettivamente quindi è meglio tenerlo sempre acceso (dal punto di vista dell'affidabilità del disco).
Giusto ieri mi sono fatto un calcolo per un muletto-server che ho a casa.
Se lo tenete acceso 20 ore al giorno, e impostate un tempo di 45 minuti di inattività prima di mandare il pc in standby, si ottiene NEL CASO PEGGIORE 26 start/stop al giorno (oddio forse andrebbe considerato il doppio).
Significa che se ogni giorno facciamo 26 start/stop un hd nuovo di pacca dura 5 anni... consideriamo che cmq difficilmente si arriva a questi risultati.
Grazie ad entrambi ;)
Valutando le vostre considerazioni, direi che è difficile dare un consiglio assoluto, valutando anche la media di rotture dei dischi attuali...
x:Ragazzi ma voi riuscite a spostare la taskbar lateralmente?Io quando ci provo sembra spostarla ma poi quando clicco su "lock the taskbar" me la rimette in basso.Succede anche a voi?
A me non dà questo problema. Hai qualche gadget visualizzato?
http://f.imagehost.org/0064/sshot-3.png
sempre se ho capito bene:rolleyes::)
A me non dà questo problema. Hai qualche gadget visualizzato?
Grazie della risp, cmq non ho nessun gadget visualizzato.
Evidentemente e' un problema solo mio.Meglio cosi.
Windows 7 RC: 36 Modifiche nel Dettaglio (http://www.tweakness.net/news/4974)
Non ho capito: questi articoli (insieme ad altri su MSDN ) stanno a sottintendere che quindi la RC ce l'hanno gia' davvero pronta cosi come molti siti avevano pronosticato?
Non ho capito: questi articoli (insieme ad altri su MSDN ) stanno a sottintendere che quindi la RC ce l'hanno gia' davvero pronta cosi come molti siti avevano pronosticato?
Potrebbe anche essere, o magari è la "roadmap" parziale di alcuni dei fix che introdurranno sicuramente nella RC... Senza conferme ufficiali potrebbe essere tutto...
Grazie della risp, cmq non ho nessun gadget visualizzato.
Evidentemente e' un problema solo mio.Meglio cosi.
Non saprei dirti, se hai utilizzato qualche pulitore del registro il problema potrebbe essere lì.
Non ho capito: questi articoli (insieme ad altri su MSDN ) stanno a sottintendere che quindi la RC ce l'hanno gia' davvero pronta cosi come molti siti avevano pronosticato?
Dal blog "Engineering Windows 7" (Link (http://blogs.msdn.com/e7/)):
We’re still on the same path working towards the release candidate and of course we know everyone is anxious for the next phase of our path to RTM. In the meantime, our full time machines are still running the Beta build.
Ci stanno ancora lavorando ;)
I soliti sospetti
28-02-2009, 15:58
Non ero a conoscenza di questo problema, se anche Ascal conferma si potrebbe mettere in prima ;)
Ripeto... non ne sono certo che Seven abbia lo stesso problema perché sul pc ora ho solo un disco o meglio ne ho uno solo fisso perché ne passano molti che provo e tolgo e ho disabilitato subito su tutte le configurazioni energetiche lo spegnimento dei dischi.
Su Vista il problema lo avevo verificato materialmente e ne deduco che se anche qui qualcuno ha riscontrato il problema, anche Seven é "afflitto" dal problema. :)
Gemstone86
28-02-2009, 16:01
ragà sapete dirmi perchè quando tento di accedere al pannello di controllo mi compare questo errore
http://img518.imageshack.us/img518/4976/capturek.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=capturek.jpg)
e subito dopo premendo ok
questo???
http://img502.imageshack.us/img502/1484/capture2k.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=capture2k.jpg)
Se provo a fare partire l'eseguibile a 64bit mi dà questo
http://img244.imagevenue.com/loc155/th_37345_Senza_titolo-1_122_155lo.jpg (http://img244.imagevenue.com/img.php?image=37345_Senza_titolo-1_122_155lo.jpg)
Se provo a fare partire quello a 32 dopo il logo crytec rimane tutto nero e devo riavviare
I drivers sono i 182.06
Children of Bodom
28-02-2009, 16:12
una domanda:se non si disattiva l opzione che disattiva i dischi dopo un po di tempo,e si lascia il pc di notte a scaricare,può creare problemi di blocchi o roba simile?
sì certo funziona, perchè questa domanda??? ti dà qualche errore??:confused:
era per..sapere..visto ke voglio provarlo ma nn c'era scritto in prima pagina
grazie ;)
una domanda:se non si disattiva l opzione che disattiva i dischi dopo un po di tempo,e si lascia il pc di notte a scaricare,può creare problemi di blocchi o roba simile?
Per esperienza puramente personale posso dirti che l'unico inconveniente è il fastidio del disco che riparte (se ce l'hai in camera da letto), sennò, quando un programma ha bisogno del disco, esso si avvia, non perdi dati, non crea errori...l'unico quesito è: perchè lo fa anche se ho disattivato la funzione di risparmio??!!
Comunque stasera avrò la conferma se è davvero un bug oppure è il mio disco che tira le cuoia...:D
I soliti sospetti
28-02-2009, 16:45
Se provo a fare partire l'eseguibile a 64bit mi dà questo
http://img244.imagevenue.com/loc155/th_37345_Senza_titolo-1_122_155lo.jpg (http://img244.imagevenue.com/img.php?image=37345_Senza_titolo-1_122_155lo.jpg)
Se provo a fare partire quello a 32 dopo il logo crytec rimane tutto nero e devo riavviare
I drivers sono i 182.06
A me non partiva e andava solo in modalità 64bit... poi non mi andava Crysis Warhead... li ho disinstallati e rimessi su vanno bene tutti e 2 anche se noto dei rallentamenti che su Vista non avevo.
Penso siamo un po' acerbi ancora IMHO. :)
FulValBot
28-02-2009, 17:15
controllate se su windows update c'è qualche cosa che serve per il funzionamento di crysis.
ragazzi voglio farvi una domanda (non lo so se ha un senso o è insesata)
si puo installare oltre windows vista e windows 7 con dual boot (come c'e lo io)
anche windows xp ?
Ecco proprio ora segnalo che, nonostante abbia disabilitato il risparimio energetico nel pannello Power Options, l'HD si è arrestato comunque...potrebbe essere il mio hard disk che tira gli ultimi (speriamo di noooooo!!), oppure un bug di windows, che effettua il risparmio solo sull'hard disk primario (in tal caso è da segnalare)...fatto stà che si è spento comunque..uff...
Beh, che vada in risparmio il disco principale mi pare un poco difficile :asd:, anche a me lo fa con il secondario ma quando sento il click mi ricordo di disattivare l'impostazione.
una domanda:se non si disattiva l opzione che disattiva i dischi dopo un po di tempo,e si lascia il pc di notte a scaricare,può creare problemi di blocchi o roba simile?
Se il pc è acceso il disco principale funziona, eventuali secondari dopo un tot di inutilizzo vengono disattivati, mi pare tutto nella norma.
Se fai download di qualsiasi tipo c'è hashing continuo verso la directory dove il file viene scaricato, non viene scritto solamente una volta finito il DL.
Quindi se quella directory risiede nel disco secondario questo sarà sempre in uso e non si potrà mai disattivare, anche se l'opzione risulta attiva.
Danilo Cecconi
28-02-2009, 18:16
ragazzi voglio farvi una domanda (non lo so se ha un senso o è insesata)
si puo installare oltre windows vista e windows 7 con dual boot (come c'e lo io)
anche windows xp ?
Ho il "triple boot" su un unico PC: XP, Vista, 7 (in ordine cronologico di installazione).
L'importante è che lo installi per primo, poi installi vista, poi seven.
Altrimenti il boot manager di xp copre gli altri e ti rimane solo lui.
O sennò, dopo aver installato xp, devi avviare il PC con il CD di 7 e, tramite la console di ripristino, ripristinare l'MBR di 7.
In questo caso però non so cosa succede al boot di Vista.
Ho il "triple boot" su un unico PC: XP, Vista, 7 (in ordine cronologico di installazione).
L'importante è che lo installi per primo, poi installi vista, poi seven.
Altrimenti il boot manager di xp copre gli altri e ti rimane solo lui.
O sennò, dopo aver installato xp, devi avviare il PC con il CD di 7 e, tramite la console di ripristino, ripristinare l'MBR di 7.
In questo caso però non so cosa succede al boot di Vista.
grazie ma io ora ho gia installato prima vista e poi windows 7
come devo fare'??
http://f.imagehost.org/0987/sshot-3.png
sempre se ho capito bene:rolleyes:
A me comunque questa scelta delle icone senza colori non piace perchè allo stato attuale è una via di mezzo. Non faccio fatica a credere che dietro ci siano degli studi sulla focalizzazione dell'occhio umano (successe lo stesso per la barra nera/blu di Vista) ma allora dovrebbero fare in modo che qualsiasi icona che si piazza in quel punto della barra non abbia colorazione, cosi la situazione sarebbe uniforme. Allo stato attuale quelle di sistema restano trasparenti mentre quelle di terze parti sono colorate.
salve, uso WIN 7 da 2 settimane, mi piace, tutti driver trovati anche se ho il sistema nuovo (preso a pezzi).
Volevo chiedevi, qualcuno ha ottenuto 7.9 nel rating index? io ho il processore scarso (un athlon le-1640 a 3,2Ghz) e mi da 4.5, poi per il raid mi dice 5.9, video 7.9, ram 5.5 ,gaming: 6.9
la Vcard è la 4870 toxic 512, raid0 150x2, ram 2x2 ocz 800
Ciao ragazzi,ci sono anch'io.
salve, uso WIN 7 da 2 settimane, mi piace, tutti driver trovati anche se ho il sistema nuovo (preso a pezzi).
Volevo chiedevi, qualcuno ha ottenuto 7.9 nel rating index? io ho il processore scarso (un athlon le-1640 a 3,2Ghz) e mi da 4.5, poi per il raid mi dice 5.9, video 7.9, ram 5.5 ,gaming: 6.9
la Vcard è la 4870 toxic 512, raid0 150x2, ram 2x2 ocz 800
Uhm, non ricordo... purtroppo avevo seven fino a qualche giorno fa, poi ho dovuto installare vista su questo pc e ho preferito formattare seven, ma sicuramente appena stabilizzo l'overclock su questo pc lo reinstallo, anche perchè già mi manca :D
Comunque ricordo che la 4870 mi segnava 7.9, per le ram (ddr3) un po' più di 5.5/6. Ma comunque non ricordo affatto bene :/ Attendi altri feedback.
Ciao ragazzi,ci sono anch'io.
Ciao cajenna! :)
Beh, che vada in risparmio il disco principale mi pare un poco difficile :asd:, anche a me lo fa con il secondario ma quando sento il click mi ricordo di disattivare l'impostazione.
Ops, sì è vero, ho sbagliato a scrivere!!:D Volevo ovviamente intendere il secondario...
Comunque a mio parere non mi sembra così normale che L'hd secondario si fermi, soprattutto perchè nell'opzione di risparmio io ho disattivato l'impostazione, quindi perchè dovrebbe farlo comunque??
Oltretutto ho provato su Ubuntu, nessun Click, rumore o arresto dei dischi, quindi non è il mio HD che tira gli ultimi.
Inoltre posso dire che, disattivando lo spegnimento dischi da TUTTE le opzioni di risparmio, anche quelle che non utilizzo, il problema è scomparso.
Basta lasciare che solo una delle opzioni di risparmio utilizzi lo spegnimento dischi, anche se non la utilizziamo, e Windows spegne il disco in ogni caso...
Ciao ragazzi,ci sono anch'io.
Piccolo OT:
Cajenna vedo una modifica nella firma ovvero è tornata quella di qualche tempo fa ...... buone notizie?
Chiuso OT.
Splinter Cell
01-03-2009, 09:34
ho mandato un altro feedback proprio ora io,che riguarda il supporto del formato audio mpeg4-audio AAC (il successore dell'mp3). Su Windows 7 è letto nativamente senza codec come l'mp3 ma dovrebbero includerlo tra i formati audio di rip del programma perchè alla fine non stiamo parlando di un formato qualunque,è un nuovo standard. La PS3 usa come standard AAC,l'ipod e compagnia bella vanno alla grande con sto formato ed è creato dalla Motion Picture come l'mp3 quindi non vedo perchè non aggiungere una modalità di ripping per questo magnifico formato (per me è migliore del Lame MP3 pure). E' persino letto dal loro lettore Zune!
ho mandato un altro feedback proprio ora io,che riguarda il supporto del formato audio mpeg4-audio AAC (il successore dell'mp3). Su Windows 7 è letto nativamente senza codec come l'mp3 ma dovrebbero includerlo tra i formati audio di rip del programma perchè alla fine non stiamo parlando di un formato qualunque,è un nuovo standard. La PS3 usa come standard AAC,l'ipod e compagnia bella vanno alla grande con sto formato ed è creato dalla Motion Picture come l'mp3 quindi non vedo perchè non aggiungere una modalità di ripping per questo magnifico formato (per me è migliore del Lame MP3 pure). E' persino letto dal loro lettore Zune!
Quoto, giustissimo.
raga ma paint su windows 7 dove si trova??
Splinter Cell
01-03-2009, 09:59
raga ma paint su windows 7 dove si trova??
solito posto,anzi ancora più semplice apri start e digita paint premendo invio e woilà :D
Ottimizzi lo spazio in riferimento all'area complessiva del monitor ma comunque la barra risulta più corta e ci stanno meno icone.
Un ambiente produttivo tenuto in piedi da sistemi che montano server NT è un insulto all'ITC.
Capisco che un server che funziona non si tocca ma sarebbe pure ora di pianificare un aggiornamento.
Saresti stupito di sapere quante realtà aziendali anche di notevoli dimensioni montano ancora server NT e non vogliono sapere di sostituirli se non costretti.
Io non ho nessun problema come ho scritto in qualche altro post: il server sostitutivo ce l'ho già pronto anche con Win2003 server, perchè per il lavoro che fa non è necessario che sia Win basta cambiare il sistema operativo con una distro linux server ed in 2 ore è fatta. Mi basta il nulla osta dalle alte sfere....
Gli utenti come te valgono poco. E non lo dico per offendere. Ci sono due tipi di utenti: quelli capaci, che se trovano qualcosa che non va, fanno feedback, testano release intermedie e di sviluppo e sanno "collaborare" con gli sviluppatori per fare proposte. Poi ci sono quelli incapaci, che non sanno far altro che criticare soltanto, non sono propositivi e fra le lamentele come al solito ci sono solo critiche mal fondate, basate su miti falsi, ignoranza, ecc. ecc. Lo so, non è facile nemmeno stare nella tua posizione: non è facile essere solo rumore in mezzo a gente che invece collabora. Mi rendo conto. Intanto quà la gente fa i bug report e se ha un'idea e una critica costruttiva, lo fa presente a chi conta: a Microsoft. Per tutto il resto, creare un sistema che possa accontentare tutto il mondo è impossibile, questo lo sappiamo dal principio.
Scusa anche tu lo sfogo, niente di personale eh, FERIEEEE dove siete??? ;)
Se dici che valgo poco nei confronti di ms è un onore per me :D
Ma allora non li leggi tutti i post? Di feed back ne ho mandati in quantità ma basta
(a proposito della collaborazione anche qui non sono d'accordo: come minimo a fine test mi dai una release completa e poi per testare seriamente un software hai una sola possibilità: mi paghi.
troppo comodo avere gente che collabora gratis per poi vendere agli stessi il software che hanno testato)
Poi per quanto riguarda il sistema che accontenta tutto il mondo logicamente non può esserci, Vista non ha accontentato quasi nessuno, e, fiduciosi di una riscrittura totale del codice ci si aspettava molto di più da 7 invece cosa è? E' solo un aggiornamento di Vista niente di più e niente di meno.
E per le critiche mal fondate ecc ecc non sono per niente d'accordo: ho testato usando Vista testandolo a fondo per le varie attività in cui avrebbe dovuto sostituire XP ma CONSTATATO che proprio non ci siamo e che non è ancora in grado di sostituire altre versioni precedenti è stato scartato come ampliamente dimostrato. Lo puoi usare per uso domestico ma a livello lavorativo no grazie.
Quando produrranno un sistema operativo decente allora ben venga dopo un test lo addotteremo molto volentieri.
Il solo fatto di discutere su Ms che si arrichisce alle spalle del mondo intero è tempo perso.
Nel frattempo ferie in arrivo almeno un mese a Cuba
Gli utenti che non si sono lasciati condizionare dalle malelingue e dal tipo di campagna "Vista vi controlla, Vista ha Palladium, Vista impedisce di far girare software cracckato" hanno trovato Vista, in PC configurati bene, un buon prodotto.
Secondo me quello che ha davvero sbagliato MS a questo giro è stato innanzitutto fregare con il logo Vista Capable (facendo vendere macchine all'inizio con 512mb di ram con Vista sopra, un suicidio commerciale), e in secondo luogo è stato consentire agli OEM troppa libertà riguardo i programmi che girano in background. Come ho detto in precedenza ho visto un ottimo portatile Toshiba che ho consigliato ad un mio amico (u400-h15), Penryn 2,26ghz, 3gb di ram e Intel X4500MHD, con mezza taskbar di Windows riempita da programmi Toshiba... si è accorto pure lui che non è molto esperto che il problema era quello, e che l'avvio era lento. Proprio ieri l'ho risentito e m'ha detto che il PC va una favola, specialmente dopo aver tolto quei programmi.
Con Vista hanno riscritto molte parti di codice, soprattutto il kernel... è impensabile che con 7 avrebbero dovuto fare la stessa cosa. Le fondamenta sono quelle (SOLIDE) di Vista.
Riguardo al test come ho già detto non è obbligatorio. A me sembra dettato dalla curiosità di vedere come sarà il sistema e ovviamente dare una mano nel risolvere bug può essere vista come una buona cosa per gli utenti che hanno intenzione poi di comprarlo se saranno soddisfatte le aspettative.
Io non lo vedo come un obbligo, e se mi dicessero ad esempio "ti va di provare una macchina in anteprima?" io mi fionderei, poiché amante della tecnologia in generale.
XP anche era un aggiornamento di Windows 2000 ;).
A proposito nessuno mi ha ancora detto come si fa ( o se si può fare) per disabilitare gli effetti (transizione menu ecc...)
quello che in XP si fa con
Proprietà - schermo -> Aspetto -> Effetti
A proposito nessuno mi ha ancora detto come si fa ( o se si può fare) per disabilitare gli effetti (transizione menu ecc...)
quello che in XP si fa con
Proprietà - schermo -> Aspetto -> Effetti
win+pausa -> advanced system settings -> il primo "settings" (quello in "performance")
A proposito nessuno mi ha ancora detto come si fa ( o se si può fare) per disabilitare gli effetti (transizione menu ecc...)
quello che in XP si fa con
Proprietà - schermo -> Aspetto -> Effetti
Start -> digiti "adjust perf" e premi invio ;).
mikikrash
01-03-2009, 11:13
A proposito nessuno mi ha ancora detto come si fa ( o se si può fare) per disabilitare gli effetti (transizione menu ecc...)
quello che in XP si fa con
Proprietà - schermo -> Aspetto -> Effetti
Start-- tasto destro su computer---properties---advanced system settings-- dal menu a tendina scegli advanced--- poi click settings sotto performance ed disattivi quello che ritieni superfluo :)
Start -> digiti "adjust perf" e premi invio ;).
Il mio è più breve :sofico:
Inizialmente era previsto di riscrivere completamente 7 poi hanno scelto di mantenere il kernel di Vista per maggiore semplicità di sviluppo.
Ti faccio un esempio: HP dc7900 quad core (9400) con Vista è troppo lento per il tipo di micro installato, anche togliendo le utility HP ti sembra di usare un P4 3.0 HT con XP è molto più veloce.
Un altro esempio di cose che non vanno in Vista è la velocità nella copia dei file nell'ambitpo della stessa partizione o di due partizioni diverse (sia Vista che Vista SP1) è troppo bassa
Start-- tasto destro su computer---properties---advanced system settings-- dal menu a tendina scegli advanced--- poi click settings sotto performance ed disattivi quello che ritieni superfluo :)
Grazie,
in pratica sarebbe quello che corrisponde alla vecchia maschera di opzioni prestazioni nelle proprietà del computer
Grazie anche agli altri WarDuck e theory avevo letto per primo il post di mikikrash
Saresti stupito di sapere quante realtà aziendali anche di notevoli dimensioni montano ancora server NT e non vogliono sapere di sostituirli se non costretti.
Lavorando nel settore sono al corrente della situazione.
Certo che se vogliamo smuovere il settore IT dal degrado in cui si trova dovremmo cominciare a sperare in un ricambio generazionale delle alte sfere.
ciao genteeeee eccomi ritornato dal viaggio a berlino!
dunque, appena tornato ho ricevuto degli aggiornamenti di windows 7 di tipo "Test Update for Windows 7 Beta" o una cosa del genere... e qualche aggiornamento della sicurezza. Che so sti aggiornamenti "Test"..? :mbe:
ciao genteeeee eccomi ritornato dal viaggio a berlino!
dunque, appena tornato ho ricevuto degli aggiornamenti di windows 7 di tipo "Test Update for Windows 7 Beta" o una cosa del genere... e qualche aggiornamento della sicurezza. Che so sti aggiornamenti "Test"..? :mbe:
Sono pacchetti di test per provare la distribuzione degli aggiornamenti per 7 tramite Windows Update, ti sostituiscono semplicemente dei file di sistema con la stessa versione che hai, senza apportare reali cambiamenti, sono (di solito) innocui e facoltativi ;)
solito posto,anzi ancora più semplice apri start e digita paint premendo invio e woilà :D
azz c'ho provato ma non mi compare niente
azz c'ho provato ma non mi compare niente
Prova con "mspaint" ;)
Prova con "mspaint" ;)
grazieeee trovato!!!!!!!!
stambeccuccio
01-03-2009, 12:42
azz c'ho provato ma non mi compare niente
:boh:..allora significa che abbiamo sistemi differenti :D
digitare paint nel "Search programs and files.." del menù start e pigiare invio...et voilà :D
(come giustamente dice il mio amico splinter) :p
:boh:..allora significa che abbiamo sistemi differenti :D
digitare paint nel "Search programs and files.." del menù start e pigiare invio...et voilà :D
(come giustamente dice il mio amico splinter) :p
Funziona anche così, effettivamente :) Scegli come più ti aggrada, danny92, sono due lettere di differenza :D
Se ne fai tanto uso di Paint, pinnalo alla taskbar, più comodo e veloce ;)
Io quasi quasi mando un feedback sull'impossibilità, con Paint, di ridimensionare l'immagine scegliendo i valori esatti in pixel e non solo in percentuale, così è una feature molto scomoda da usare.
http://img145.imageshack.us/img145/9905/capturel.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=capturel.jpg)
EDIT: mandato :D
Splinter Cell
01-03-2009, 13:43
fatto benissimo ezio,è la stessa cosa che ho pensato tempo fa! grazie. Se potete mandate anche voi feedback per cercare di avere l'mpeg-4 audio AAC tra i formati audio di rip in Windows Media Player 12,grazie :D voglio che sia tutto al meglio con Win 7
Feature Focus su PC Safeguard by Paul "La taskbar non mi piace, e lo ripeterò ogni giorno finché non mi rimettono la vecchia" Thurrott:
http://www.winsupersite.com/win7/ff_pcsafeguard.asp
Con PC Safeguard potrete creare un account particolare in modo che, se avete figli o amici che usano questo PC, dopo la loro sessione il computer ritorni allo stato in cui era prima della sessione. In sostanza, PC Safeguard non permette ad eventuali modifiche al sistema di rimanere effettive dopo la chiusura della sessione di questo account speciale.
Ovviamente in tre righe non è possibile spiegare per bene come funziona, dunque per chi ha difficoltà con l'inglese aspetti un articolo in italiano. NON usate traduttori perché Thurrott mette blocchi pubblicitari prima della visualizzazione degli articoli, non si riescono a saltare e il risultato finale è che l'articolo viene visualizzato, ma non tradotto ;)
Energia.S
01-03-2009, 13:48
http://f.imagehost.org/0987/sshot-3.png
sempre se ho capito bene:rolleyes:
da cosa sarebbe stato risolto?!? :confused: windows update?!?
io ancora non la vedo risolta:
http://img129.imageshack.us/img129/6272/notifications.png
diskostu
01-03-2009, 13:53
da cosa sarebbe stato risolto?!? :confused: windows update?!?
io ancora non la vedo risolta:
http://img129.imageshack.us/img129/6272/notifications.png
non ha postato uno screenshot della build 7000....nella versione definitiva sarà risolto, mettiamola così :)
fatto benissimo ezio,è la stessa cosa che ho pensato tempo fa! grazie. Se potete mandate anche voi feedback per cercare di avere l'mpeg-4 audio AAC tra i formati audio di rip in Windows Media Player 12,grazie :D voglio che sia tutto al meglio con Win 7
Bene, allora non ero solo io a bestemmiare per il resize "monco" :D
Segnalo anche la tua richiesta, due sono meglio che una.
Feature Focus su PC Safeguard by Paul "La taskbar non mi piace, e lo ripeterò ogni giorno finché non mi rimettono la vecchia" Thurrott:
http://www.winsupersite.com/win7/ff_pcsafeguard.asp
Con PC Safeguard potrete creare un account particolare in modo che, se avete figli o amici che usano questo PC, dopo la loro sessione il computer ritorni allo stato in cui era prima della sessione. In sostanza, PC Safeguard non permette ad eventuali modifiche al sistema di rimanere effettive dopo la chiusura della sessione di questo account speciale.
Ovviamente in tre righe non è possibile spiegare per bene come funziona, dunque per chi ha difficoltà con l'inglese aspetti un articolo in italiano. NON usate traduttori perché Thurrott mette blocchi pubblicitari prima della visualizzazione degli articoli, non si riescono a saltare e il risultato finale è che l'articolo viene visualizzato, ma non tradotto ;)
Ottima feature, non capisco perchè l'abbiano nascosta così...
Ottima feature, non capisco perchè l'abbiano nascosta così...
Vaglielo a dire a Redmond... Windows ha molte buone features, che spesso però rimangono in secondo piano se non si va a ravanare a fondo per scoprirle... :rolleyes:
Il mio cassone-PC2 ne avrebbe bisogno di uno di questi account :Perfido: Si invertono le parti: il figlio che limita ai genitori il PC onde evitare casini :asd:
ragazzi vi volevo informare che a me (poi non lo so se lo fa anche a voi)
che ci sono dei piccoli ritardi e a volte anche dei bug nel mixer del audio .
qui sta aperto msn mentre nell mixer compare ancora chiuso ,
dopo un po poi si riapre.
http://img246.imageshack.us/img246/977/37157579.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=37157579.jpg)
un altro problema del mixer è quando i programmi sono aperti piu di uno nel mixer audio ci sono un po di problemi
con la barra di scorrimento che balla tutta ed è difficile spostarla.
http://img99.imageshack.us/img99/6149/untitggled.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=untitggled.jpg)
stambeccuccio
01-03-2009, 17:06
..Se potete mandate anche voi feedback per cercare di avere l'mpeg-4 audio AAC tra i formati audio di rip in Windows Media Player 12,grazie :D voglio che sia tutto al meglio con Win 7
ottimo, condivio.. inviato pure io
Io quasi quasi mando un feedback sull'impossibilità, con Paint...
ottimo, condivido.. inviato pure io.
Con PC Safeguard potrete creare un account particolare in modo che...
..nel vecchio 3D.. avevo rotto non poco i marrons per pubblicizzare tale funzione.. fai bene a riprenderla e riproporla.. è veramente ottima, anche se potrebbero potenziarla di più e renderla proprio una completa macchina virtuale per fare esperimenti di ogni genere.. qundi anche installarci e provare driver.
NON usate traduttori perché Thurrott mette blocchi pubblicitari prima della visualizzazione degli articoli..
..Thurrott non è il solo.. anche diversi blog/siti e riviste di oltre oceano.. stanno adottando da qualche settimana a questa parte, lo stesso limite.. considerate le traduzioni selvagge dei loro lavori.. ed anche poi le strumentalizzazioni ed il conseguente FUD che possono causare traduzioni approssimative.
Problemi riscontrati nella seven X64:
1) supporto SLI instalbile, il pc tende a bloccarsi molto spesso ma credo che si a colpa dei driver, in windows Vista X64, ciò non accade;
2) annoso problema dei driver a 64bit, problemi riscontrati con Microsoft Fingerprint reader, è assurdo che quest'ultimo non sia supportato neanche in Vista X64, non parliamo poi della master Keyboard CME UF7 che per colpa di carenze del produttore son quasi diventato matto prima con Windows 7 X64 e poi con Vista X64.
Soprattutto per la master keyboard mi son visto costretto a tornare a Xp Professional X32 e sprecare 3giga di ram.
Differenze visibili fra Windows Vista X64 e Windows 7 X64, quest'ultimo sembra più reattivo meno macchinoso ma alla fine l'uso è quasi simile ma non paragonabile direttamente a Vista perchè sicuramente Windows 7 Beta 7000 è ancora privo di molti software.
Vi ringrazio per l'attenzione.
Famodo
Razer(x)
01-03-2009, 17:17
Windows 7 Beta 7000 è ancora privo di molti software.
Se lo dici tu :mbe:
..nel vecchio 3D.. avevo rotto non poco i marrons per pubblicizzare tale funzione.. fai bene a riprenderla e riproporla.. è veramente ottima, anche se potrebbero potenziarla di più e renderla proprio una completa macchina virtuale per fare esperimenti di ogni genere.. qundi anche installarci e provare driver.
..Thurrott non è il solo.. anche diversi blog/siti e riviste di oltre oceano.. stanno adottando da qualche settimana a questa parte, lo stesso limite.. considerate le traduzioni selvagge dei loro lavori.. ed anche poi le strumentalizzazioni ed il conseguente FUD che possono causare traduzioni approssimative.
Fidati che chi fa FUD le traduce e le capisce bene le cose ;) Così poi le riscrive a modo suo... Le traduzioni approssimative servono solo per il senso generale, ma non per capire tutto (e poi rivoltare come un calzino).
Problemi riscontrati nella seven X64:
1) supporto SLI instalbile, il pc tende a bloccarsi molto spesso ma credo che si a colpa dei driver, in windows Vista X64, ciò non accade;
2) annoso problema dei driver a 64bit, problemi riscontrati con Microsoft Fingerprint reader, è assurdo che quest'ultimo non sia supportato neanche in Vista X64, non parliamo poi della master Keyboard CME UF7 che per colpa di carenze del produttore son quasi diventato matto prima con Windows 7 X64 e poi con Vista X64.
Soprattutto per la master keyboard mi son visto costretto a tornare a Xp Professional X32 e sprecare 3giga di ram.
Differenze visibili fra Windows Vista X64 e Windows 7 X64, quest'ultimo sembra più reattivo meno macchinoso ma alla fine l'uso è quasi simile ma non paragonabile direttamente a Vista perchè sicuramente Windows 7 Beta 7000 è ancora privo di molti software.
Vi ringrazio per l'attenzione.
Famodo
Hai ragione sui driver x64, ma purtroppo quella non è tanto colpa di MS, ma dei produttori (oddio, per il Fingerprint Reader, è sua sì... Ma è dovuto anche al fatto che non è più in vendita, e probabile sia in fase di dismissione il supporto) ...
In un PC già ben carrozzato di suo le differenze tra Vista e 7 non sono marcatissime, quest'ultimo la differenza la fa soprattutto con sistemi che con Vista normalmente arrancano o si rifiutano proprio di farlo partire.
Solo una cosa non è chiara... Quando dici "Windows 7 è ancora privo di molti software", ti riferisci a Movie Maker, Mail, Photo Gallery e Calendar?
Se ti riferisci a questi, sono stati tolti e trasportati tutti in Windows Live, per mantenerli più spesso aggiornati, e non torneranno più integrati in Windows.
Futura12
01-03-2009, 17:58
Se lo dici tu :mbe:
Casomai driver voleva dire..e in effetti su questo condivido.
II ARROWS
01-03-2009, 18:02
quest'ultimo sembra più reattivo meno macchinosoInfatti, sembra. :D
Perchè è stata data maggiore priorità all'interfaccia rispetto alle vere operazioni. :D Come con Mac, è questo che vedono gli utenti ed è questo che usano per dire se un sistema è buono o no. :D
II ARROWS
01-03-2009, 18:07
Casomai driver voleva dire..e in effetti su questo condivido.Probabilmente come dice Floola intende programmi.
Apple ci può mettere di tutto, lo fa Microsoft(in misura comunque inferiore) e l'UE glieli fa togliere.
Qui non si parla di Apple. Stop.
Children of Bodom
01-03-2009, 18:31
ho delle domande:si può mettere il ccc?funziona con la 64 bit?devo installare i driver per vista 64?i 9.2 vanno bene?molti post fa avevo letto di gente che ha trovato i driver per la scheda audio x-fi xtreme audio.qualcuno può dirmi dove trovarli?grazie mille
stambeccuccio
01-03-2009, 18:51
Il presente feedback si riferisce alla richiesta dell'aggiunta di una opzione che consenta di avere il pulsante "start" in basso anzichè in alto per chi posiziona la barra lateralmente e cioè normalmente chi ha monitor in formato 16:9.
Tra le parentesi ho messo la traduzione italiana maccheronica, giusto per dare una idea del significato, liberamente ispirato al vocabolario e modi di dire di stambeccuccio. :D
Procedura per rinfrescare la memoria ai meno inclini ad inviare feedback:
1) click tasto dx del mouse sulla taskbar (barra di avvio)
2) selezionare "Properties" (proprietà)
3) in altro cliccare su "Send Feedback" (inviare impressioni d'uso)
4) nel menù a tendina "I am giving feedback on" (impressione d'uso relativo a), tra le 15 voci schedulate presenti + other, ho selezionato "Accessibility" (accesso facilitato) -ma si può scegliere anche un altro settore-
5) nelle 4 opzioni schedulate sotto la voce "When I tried to use this feature:" (nell'uso di tale funzione) ho selezionato "I finished, but I think the experience could be improved" (ho usato tale funzione, ma credo che possa essere migliorata o potenziata)
6) Alla voce di "Rate your experience from 1 to 7 stars.." (attribuire un voto da 1 a 7 rappresentato da stelline, in base al grado di soddifacimento).
in sostanza: una stellina rapprensenta che NON si è molto soddisfatti e 7 stelline invece che si è molto soddifatti.
7) nello spazio relativo al commento, che deve essere sintentico (non dilungarsi troppo), scrivere il bug, il problema o la richiesta.
Per esempio nel caso in specie si può scrivere:
"If I use taskbar in the left or right options (I have monitor 16:9) I have the start icon in the top of the monitor.
It would be better to have the start icon in the bottom to optional possibility.
In essence, be able to be flipped ribbon.
This would be more coherent and logical with standard Windows "start" and also means a lesser use of the mouse to view or open programs menu.
I think that is just add this further optional possibility is welcome.. also considered the use of the new stardard 16:9 format monitors.
Thank you for your work and also for the acceptance of this suggestion/request."
Questo ovviamente è solo un esempio per inviare tale specifico feedback, ma dà l'idea a chi magari non ce l'ha di utilizzarlo anche per altri feedback cambiando l'ambito e la spiegazione del problema o richiesta.
il tutto..senza alcuna pretesa ;)
Screen shot della procedura dei 7 punti descritti:
1
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090301194230_1.jpg
2
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090301194306_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090301194306_2.jpg)
3
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090301194335_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090301194335_3.jpg)
PS: mi raccomando, se sono condivisi inviate feedback.. visto che ne abbiamo la possibilità oggi.. un domani è troppo tardi.
Magari sfruttate anche blog o altri canali.
I feedback inviati e che abbiano un senso o un fondamento, vengono senz'altro presi in considerazione.
Children of Bodom
01-03-2009, 19:13
Il presente feedback si riferisce alla richiesta dell'aggiunta di una opzione che consenta di avere il pulsante "start" in basso anzichè in alto per chi posiziona la barra lateralmente e cioè normalmente chi ha monitor in formato 16:9.
Tra le parentesi ho messo la traduzione italiana maccheronica, giusto per dare una idea del significato, liberamente ispirato al vocabolario e modi di dire di stambeccuccio. :D
Procedura per rinfrescare la memoria ai meno inclini ad inviare feedback:
1) click tasto dx del mouse sulla taskbar (barra di avvio)
2) selezionare "Properties" (proprietà)
3) in altro cliccare su "Send Feedback" (inviare impressioni d'uso)
4) nel menù a tendina "I am giving feedback on" (impressione d'uso relativo a), tra le 15 voci schedulate presenti + other, ho selezionato "Accessibility" (accesso facilitato) -ma si può scegliere anche un altro settore-
5) nelle 4 opzioni schedulate sotto la voce "When I tried to use this feature:" (nell'uso di tale funzione) ho selezionato "I finished, but I think the experience could be improved" (ho usato tale funzione, ma credo che possa essere migliorata o potenziata)
6) Alla voce di "Rate your experience from 1 to 7 stars.." (attribuire un voto da 1 a 7 rappresentato da stelline, in base al grado di soddifacimento).
in sostanza: una stellina rapprensenta che NON si è molto soddisfatti e 7 stelline invece che si è molto soddifatti.
7) nello spazio relativo al commento, che deve essere sintentico (non dilungarsi troppo), scrivere il bug, il problema o la richiesta.
Per esempio nel caso in specie si può scrivere:
"If I use taskbar in the left or right options (I have monitor 16:9) I have the start icon in the top of the monitor.
It would be better to have the start icon in the bottom to optional possibility.
In essence, be able to be flipped ribbon.
This would be more coherent and logical with standard Windows "start" and also means a lesser use of the mouse to view or open programs menu.
I think that is just add this further optional possibility is welcome.. also considered the use of the new stardard 16:9 format monitors.
Thank you for your work and also for the acceptance of this suggestion/request."
Questo ovviamente è solo un esempio per inviare tale specifico feedback, ma dà l'idea a chi magari non ce l'ha di utilizzarlo anche per altri feedback cambiando l'ambito e la spiegazione del problema o richiesta.
il tutto..senza alcuna pretesa ;)
Screen shot della procedura dei 7 punti descritti:
1
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090301194230_1.jpg
2
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090301194306_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090301194306_2.jpg)
3
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090301194335_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090301194335_3.jpg)
PS: mi raccomando, se sono condivisi inviate feedback.. visto che ne abbiamo la possibilità oggi.. un domani è troppo tardi.
Magari sfruttate anche blog o altri canali.
I feedback inviati e che abbiano un senso o un fondamento, vengono senz'altro presi in considerazione.stambeccuccio hai scritto tutta sta roba e non mi rispondi alle mie domande?:D
stambeccuccio
01-03-2009, 19:20
stambeccuccio hai scritto tutta sta roba e non mi rispondi alle mie domande?:D
no, è che oggi vado di fretta.. :D ..sono distratto da altre cose.. :oink: ..insomma vado un po' a pizzichi e bocconi :p (non sono nemmeno riuscito a leggere gli ultimi post) .. domani recupero :p
Infatti, sembra. :D
Perchè è stata data maggiore priorità all'interfaccia rispetto alle vere operazioni. :D è questo che vedono gli utenti ed è questo che usano per dire se un sistema è buono o no.
Ma sei sicuro ed informato su quel che dici? :confused:
II ARROWS
01-03-2009, 19:52
Ma sei sicuro ed informato su quel che dici? :confused:Sì, fa parte delle prime dichiarazioni che fecero quando parlarono un annetto fa. Al momento Vista da precedenza alle applicazioni che hanno un grande utilizzo della CPU(convertitori video, compressori di file), mentre 7 preferisce soddisfare immediatamente le interruzioni(appunto le interfaccie grafiche, oppure anche videogiochi).
Qui non si parla di Apple. Stop.Infatti, è Microsoft ad avere le restrizioni.
II ARROWS
01-03-2009, 19:58
Il presente feedback si riferisce alla richiesta dell'aggiunta di una opzione che consenta di avere il pulsante "start" in basso anzichè in alto per chi posiziona la barra lateralmente e cioè normalmente chi ha monitor in formato 16:9.Perchè, in altri formati si può? :mbe:
Piantiamola con questa cagata della barra a lato, la barra a lato oltre a togliere più spazio è meno utilizzabile perchè nonostante occupi più spazio ne ha di meno a disposizione. Con l'aumento della dimensione longitudinale degli schermi e le anteprime delle finestre, le barre nelle posizioni normali hanno ancora più senso di prima.
Piantiamola con questa cagata della barra a lato, la barra a lato oltre a togliere più spazio è meno utilizzabile perchè nonostante occupi più spazio non ne ha abbastanza. Con l'aumento della dimensione degli schermi e le anteprime delle finestre, le barre nelle posizioni normali hanno ancora più senso di prima.
Infatti, è Microsoft ad avere le restrizioni.
Arrows ti ho avvertito più volte, se sono rompiscatole è perchè voglio prima cercare il dialogo. Ora sta a te, io ho fatto più del dovuto.
Qui si parla solo di Seven e non di Apple, restrizioni e compagnia bella; non è questo il thread adeguato.
Ps: abbi più rispetto del parere e delle esigenze degli altri, sembra che per te siano tutte "cagate".
Sei sospeso tre giorni per questo e tutti i precedenti tuoi interventi un po' "esagerati", datti una regolata.
ho delle domande:si può mettere il ccc?funziona con la 64 bit?devo installare i driver per vista 64?i 9.2 vanno bene?molti post fa avevo letto di gente che ha trovato i driver per la scheda audio x-fi xtreme audio.qualcuno può dirmi dove trovarli?grazie mille
Dovresti usare il tasto "Cerca nella discussione" ;)
QUI (http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/radeonaiw-win7beta.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.36.3.1&lang=English&rev=&ostype=Windows%207%20Beta%20-%2064-Bit%20Edition) trovi i Catalyst Beta per Windows 7, 32 e 64 bit.
Se leggi il readme ci sono diversi problemi noti. Forse, al momento, è meglio installare i soli driver escludendo il Control Center durante il setup.
I 9.2 sembrano funzionare, anche senza attivare la modalità compatibile. Personalmente non li ho provati e non so darti maggiori indicazioni.
Qui invece trovi gli ottimi driver di danielk per le Xtreme Audio: X-Fi Xtreme Audio Win7 64-bit Pack 1.1 (http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&thread.id=135985&view=by_date_ascending&page=1)
Children of Bodom
01-03-2009, 20:20
Arrows ti ho avvertito più volte, se sono rompiscatole è perchè voglio prima cercare il dialogo. Ora sta a te, io ho fatto più del dovuto.
Qui si parla solo di Seven e non di Apple, restrizioni e compagnia bella; non è questo il thread adeguato.
Ps: abbi più rispetto del parere e delle esigenze degli altri, sembra che per te siano tutte "cagate".
Sei sospeso tre giorni per questo e tutti i precedenti tuoi interventi un po' "esagerati", datti una regolata.
Dovresti usare il tasto "Cerca nella discussione" ;)
QUI (http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/radeonaiw-win7beta.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.36.3.1&lang=English&rev=&ostype=Windows%207%20Beta%20-%2064-Bit%20Edition) trovi i Catalyst Beta per Windows 7, 32 e 64 bit.
Se leggi il readme ci sono diversi problemi noti. Forse, al momento, è meglio installare i soli driver escludendo il Control Center durante il setup.
I 9.2 sembrano funzionare, anche senza attivare la modalità compatibile. Personalmente non li ho provati e non so darti maggiori indicazioni.
Qui invece trovi gli ottimi driver di danielk per le Xtreme Audio: X-Fi Xtreme Audio Win7 64-bit Pack 1.1 (http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&thread.id=135985&view=by_date_ascending&page=1)il doppio schermo funziona anche senza ccc?per esempio se collego la tv alla scheda video me lo fa fare come su vista?
il doppio schermo funziona anche senza ccc?per esempio se collego la tv alla scheda video me lo fa fare come su vista?
Non ho provato ma presumo di no, nel readme stavo leggendo questa nota:
Catalyst Control Center, the display manager page has been disabled for this release of the Windows 7 display driver
La barra a lato occupa meno spazio (ci stanno sicuramente più barre affiancate in verticale che non in orizzontale in uno schermo 16:9) ma si accorcia lo spazio per mettere le icone.
Dopotutto non mi pare il caso di montare una polemica, va molto a gusti e la possibilità di muovere il pulsante start sarebbe carina anche se dubito verrà presa in considerazione.
cuttone
provato, molto bello!
In effetti mi riferivo ai software nudi e crudi, non a driver.
Non sono molto daccordo con la Microsoft per la questione del fingerprint, dopotutto non si tratta di un lettore di floppy ormai obsoleto ma di un accessorio utile in alcuni casi e che viene quasi regolarmente implementato nei notebook.
Windows 7 lo preferisco a Vista ma è una questione di avversità verso Vista, questo week end mi ha fatto venire l'influenza per la sua macchinosità e pensare che appena uscì a gennaio 2007 acquistai la versione Ultimate OEM che gira ancora sul mio PC in ufficio su di un vecchio pentium 4 3ghz con 2gb di ram, rimpiango XP ogni volta che lo utilizzo ma è originale e mi dispiacerebbe dismetterlo, al max sostituirò il sistema.
Per quanto riguardo la potenza del pc in uso, credo che il mio non sia un giocattolino e vi garantisco che malgrado i 6gb, la cpu i7 ed il resto delle cose, Vista X64 risulta meno reattivo di Windows7 x64 però la differenza a ben pensarci non è così evidente.
Visto che siamo in tema Windows 7, elenco le cose che mi piacciono:
Tasto spegnimento, finalmente subito raggiungibile (non come windows Vista che fa confondere in molti con quel tasto per lo stand by);
Mancanza della Sidebar (finalmente, non serviva a nulla, i gadget li preferisco in giro per lo schermo);
Non esiste più, o per lo meno non so dove sia lo scorrimento in 3D delle finestre ma onestamente non se ne sente molto la mancanza visto che secondo me si trattava di un gadget da mostrare alla gente;
Le grandi icone sulla barra delle applicazioni rendono più ordinata la barra, a me piace ma altri la trovano scomoda;
I temi con sfondo del desktop che cambia ogni tot tempo, non è affatto male.
Se solo i produttori ci mettessero un po più di impegno con i driver a 64bit la migrazione sarebbe molto più semplice.
Il gioco need for speed undercover non ne vuole sapere di avviarsi in windows 7 x64 ma questa è un'altra storia.
Non vi nascondo che se il supporto SLI fosse funzionante senza blocchi, il windows 7 x64 lo utilizzerei quasi come sistema operativo principale.
Vi ringrazio per l'attenzione.
Saluti da Famodo
IlPessimo
02-03-2009, 07:31
Porto una testimonianza a proposito del match Xp vs Vista
Dove lavoro ci sono all'incirca 500 pc, ho chiesto ai responsabili IT se satrebbe possibile avere Vista come sistema operativo, e, hanno detto di "no perchè è una *****" qui devo censurare, contnuando nel discorso mi hanno detto "se faranno un sistema operativo decente allora forse lo installeremo". Anche qui i nuovi computer li comperano se non hanno compreso il downgrade a Windows XP oppure se hanno Xp come sistema operativo.
Inoltre ci sono dei PC con Windows95, che i responsabili dei reparti non vogliono abbandonare perchè collegati tramite porte seriali a dei macchinari; se soltanto sentono parlare di sostituzione di quei PC si arrabbiano e quasi sono pronti a venire alle mani (questo lato della cosa è quello che mi piace di più).
I server invece montano rigorosamente Unix o Linux non so esattamente quale dei due.
A casa avevo un computer con Vista che funzionicchiava, però a volte si bloccava rallentamenti notevoli inspiegabili, allora ho preso un Mac ed è tutto un'alto pianeta: stupendo. Per casa non tornerò mai più a Windows XP 7 o Vista che sia.
SerMagnus
02-03-2009, 07:33
Faccio notare per chi vuol essere proprio pignolo:
http://img518.imageshack.us/img518/9366/volumecontrol.png
Se l'icona del controllo volume è nascosta e non visibile sulla barra, il bianco del menu, la rende praticamente invisibile (quel trattino è l'icona volume!)...
Dovrebbero marcare di più i margini dell'icona, oppure cambiare il colore...
Feedback?
http://f.imagehost.org/0987/sshot-3.png
sempre se ho capito bene:rolleyes:
non so se qualcuno ci è già arrivato, ma mi sono accorto che quel bug si presenta quando sotto alla finestrella delle icone c'è uno sfondoi bianco (indipendentemente che si tratti del destkop, di una finestra o di un applicazione)
volevo segnalarlo ma al momento mi trovo fuori casa dove nn ho il pc con w7
ho inoltre una domanda da farvi, ho installato win7 a 64bit, ma non riesco a collegarmi da winxp con il desk remoto
Chiedo agli espertoni.
Premessa: Su Vista mi piace avere la gadget sidebar sempre "in primo piano", perchè anche quando massimizzo le finestre ho i miei gadget sotto controllo. Infatti la finestra si incastra ai bordi dello schermo e col bordo della sidebar, che è "solido". Ovviamente mi toglie parte dello schermo, ma tanto ho il portatile widescreen e il resto dello spazio va benissimo per applicazioni come firefox o openoffice.org.
Domanda: Si può ottenere un effetto simile su Seven? Ho notato che hanno eliminato la sidebar e il massimo che ho ottenuto è abilitare la trasparenza per avere i gadget visibili anche a finestre massimizzate. Però interferiscono con la normale funzionalità delle finestre e così non mi piace.
Energia.S
02-03-2009, 10:12
Io con Seven x64 build 7000, ho riscontrato il seguente problema
utilizzando G-mail, via browser web, sia che utilizzo
firefox e sia che utilizzo Internet explorer:
praticamente una volta sul mio account di g-mail, se scrivo
un nuovo messaggio a cui tento di allegare un file che ho sul desktop (provato con file .png), il browser crasha prima che riesca a scorrere tutti i file sul desktop per selezionare quello che vorrei allegare...
Se il file lo sposto invece ad esempio in un altra cartella, (Pictures), ritornando via web browser nell'account di gmail, lo posso allegare ai nuovi messaggi senza problemi...
Qualcuno con g-mail può fare la stessa prova?
Grazie... ;)
stambeccuccio
02-03-2009, 10:21
Io con Seven x64 build 7000, ho riscontrato il seguente problema..
se scrivo un nuovo messaggio a cui tento di allegare un file che ho sul desktop (provato con file .png), il browser crasha..
Qualcuno con g-mail può fare la stessa prova?
prova effettuata: a me funziona, provato con IE8-32, IE8-64bit, Opera-32bit.
Ti specifico anche che le prove le avevo effettuate con UAC al max e visualizzazione Gmail in https.
..non saprei dirti altro :boh:
Razer(x)
02-03-2009, 11:56
Raga ho un problema, stamattina torno a casa, accendo il pc tutto felice e schermo nero. Riavvio, Windows 7 carica, vedo il desktop, ma poi lo schermo diventa nero, cosa può essere?
Raga ho un problema, stamattina torno a casa, accendo il pc tutto felice e schermo nero. Riavvio, Windows 7 carica, vedo il desktop, ma poi lo schermo diventa nero, cosa può essere?
quando accendi il pc evita di essere felice!!! :asd:
@Energia.S
ho provato ma non ho nessun crash
Razer(x)
02-03-2009, 12:04
quando accendi il pc evita di essere felice!!! :asd:
Dev'esser questo, bastardo di un OS :asd:
Tasto spegnimento, finalmente subito raggiungibile (non come windows Vista che fa confondere in molti con quel tasto per lo stand by)
Lo è anche da Vista, quando si installa il sistema la prima volta.
Poi una volta che si installano i driver ACPI e il sistema "riconosce" l'ibernazione quel pulsante viene modificato in automatico per rappresentarla.
Anche se non è il massimo visto che l'icona del pulsante, pur passando da rossa a gialla, rappresenta sempre lo spegnimento.
ho inoltre una domanda da farvi, ho installato win7 a 64bit, ma non riesco a collegarmi da winxp con il desk remoto
Assicurati di avere l'account di Seven protetto da password, altrimenti il remote desktop non funziona.
Razer(x)
02-03-2009, 13:14
Raga ricordate come si chiama quel bellissimo tema per Firefox che è quasi tutto trasparente?
Raga ricordate come si chiama quel bellissimo tema per Firefox che è quasi tutto trasparente?
http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=673940
Energia.S
02-03-2009, 14:40
prova effettuata: a me funziona, provato con IE8-32, IE8-64bit, Opera-32bit.
Ti specifico anche che le prove le avevo effettuate con UAC al max e visualizzazione Gmail in https.
..non saprei dirti altro :boh:
...@Energia.S
ho provato ma non ho nessun crash
a sto punto non so che pensare, all'inizio credevo fosse colpa di firefox o di un suo add on, poi ho provato con internet explorer e ha fatto uguale... riprovando una terza con ie non lo ha fatto, ma poi alla quarta sempre con IE lo ha rifatto...praticamente se scorro la finestra che apro per cercare il file da allegare nel desktop, e cerco per troppo tempo, il browser crasha... se invece l'allegato lo vado a prendere in qualsiasi altra cartella di windows, non succede... :mbe:
PS: che sia colpa di RMclock? dato che mi gestisce lui le frequenze della cpu...
ciao a tutti ragazzi! nuntio vobis che con la nuova mobo che ho comprato proprio oggi (quella in firma, la P5QL-E) riesco perfettamente ad overclockare fino a 3.00 GHz il procio, la ram devo testare ancora... per ora l'ho portata a 759mHz poi si vedrà :D windows non crasha, supporta tutti e 4 i gb che ho montato e va una favola. I voti li devo ancora caricare, vi faccio sapere appena faccio il test. ;)
bella proprio questa mobo!!! :cool:
SerMagnus
02-03-2009, 17:07
Assicurati di avere l'account di Seven protetto da password, altrimenti il remote desktop non funziona.
fatto ma è come se nn trovasse il pc in rete. ho provato sia con il suo nom "pc-mimmo" che con l'ip della lan
colpa del firewall di win? oppure devo fordare qualche porta? o forse è il la versione vecchia di desktop remoto. bha.
eppure con vista nn avevo problemi
Primo BSoD:cincin:
avvio il pc ed inizia a caricarmi i file dell'ibernazione precedente.. solo che alla fine mi da una schermata nera ed il pc che nn risponde.
avvio e riprende il caricamento dei file.. dopo 10sec. BDoD..
riavvio il pc senza ripristinarlo dall'ibernazione e tutto -Fortunatamente- si risolve:)
fabri27023
02-03-2009, 17:42
E intanto spunta la 7048 reale:
http://winfuture.de/news,45555.html
Piccoli miglioramenti che però fanno piacere
E intanto spunta la 7048 reale:
http://winfuture.de/news,45555.html
Piccoli miglioramenti che però fanno piacere
Direi di sì... Eccetto il nuovo effetto per l'orb, era molto più elegante quello attuale :doh:
Link via Translate: http://translate.google.com/translate?prev=hp&hl=en&u=http%3A%2F%2Fwinfuture.de%2Fnews%2C45555.html&sl=de&tl=it
stambeccuccio
02-03-2009, 17:52
:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090302185138_1.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090302185224_2.JPG
(speriamo che accolgono anche il pulsante strart in basso e non in alto) :ciapet:
Non illudetevi... Ma ho letto su un forum inglese che, stando alla loro traduzione, questa build conterrebbe tutti i language packs... Dunque potrebbe essere che la RC esca anche in italiano. Ma questa è solo una voce che ho letto, dovuta ad una traduzione-riassunto, dunque nulla di confermabile :)
Razer(x)
02-03-2009, 18:21
http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=673940
Sei un grande, grazie :D
Direi di sì... Eccetto il nuovo effetto per l'orb, era molto più elegante quello attuale :doh:
Link via Translate: http://translate.google.com/translate?prev=hp&hl=en&u=http%3A%2F%2Fwinfuture.de%2Fnews%2C45555.html&sl=de&tl=it
Quoto.. anche se cmq non è che ci faccio molto caso... :D
Non illudetevi... Ma ho letto su un forum inglese che, stando alla loro traduzione, questa build conterrebbe tutti i language packs... Dunque potrebbe essere che la RC esca anche in italiano. Ma questa è solo una voce che ho letto, dovuta ad una traduzione-riassunto, dunque nulla di confermabile :)
Sempre che non la tolgano per l'occasione :D
Sempre che non la tolgano per l'occasione :D
Può essere, d'altronde, da quanto ho letto, questa non fa proprio parte del ramo RC, ma è una build giornaliera distribuita internamente e ai partner MS. Magari per presenza dei language packs intendono più semplicemente che, a differenza della 7000, che aveva DVD separati per ogni lingua in cui era disponibile, adesso queste stesse lingue le hanno rimpacchettate in un DVD unico.
Razer(x)
02-03-2009, 18:32
Sei un grande, grazie :D
EDIT :D
Ehm... non capisco cosa cavolo voglia dire il passo due, non trovo la cartella :doh:
La cartella appdata la trovi?
Niente, non la manda giù, è divertente in fondo vedere Thurrott rosicare perché non viene minimamente calcolato :asd:
http://community.winsupersite.com/blogs/paul/archive/2009/03/02/ed-bott-the-end-justifies-the-means.aspx
Se la prende con Ed Bott, altro giornalista vicino a MS, solo perché gli piace Windows 7 per come sta venendo su. Davvero, vorrei capire il perché del continuare questa battaglia contro le superbar al vento :asd:
Ehm... non capisco cosa cavolo voglia dire il passo due, non trovo la cartella :doh:
è questa:
C:\Users\NOMEUTENTE\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\9hxywv0v.default\extensions\glasser@sixxgate.com\chrome\content
stambeccuccio
02-03-2009, 18:52
per chi chiedeva la connessioni desktop remoto da computer in rete con XP,
è la stessa cosa che ha anche VISTA Ultimate (non è una novità di Windows7)
deve spuntare e mettere la pallina nella seconda voce (come da immagine) e allora si che XP o altri sistemi operativi NON considerati sicuri, si possono connettere:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090302194951_1.jpg
in sostanza deve scalare la sicurezza del computer, consentendo connessioni non sicure, prive di autenticazione a livello di rete.
Questo dovrebbe far meditare su quanto XP è considerato sicuro da Vista e Windows7 ;)
Un'altra novità che dovrebbe essere presente dalla 7048 in poi: IE 8 è in RTM.
halduemilauno
02-03-2009, 19:13
driver nvidia per windows7...
http://vr-zone.com/forums/399255/nvidia-delivers-geforce-181.71-driver-for-windows-7.html
;)
driver nvidia per windows7...
http://vr-zone.com/forums/399255/nvidia-delivers-geforce-181.71-driver-for-windows-7.html
;)
Ma tecnicamente i driver "per Windows 7" non erano tutti quelli da quella serie in poi? Voglio dire, gli attuali 182.06 dovrebbero essere pienamente compatibili con 7.
Ma tecnicamente i driver "per Windows 7" non erano tutti quelli da quella serie in poi? Voglio dire, gli attuali 182.06 dovrebbero essere pienamente compatibili con 7.
Sì infatti, è da un pò di serie di drivers che quando il setup si avvia viene visualizzato driver 18x.xx per Windows 7...
Voglio dire, gli attuali 182.06 dovrebbero essere pienamente compatibili con 7.
Nel mio caso infatti lo sono:boh: :)
mikikrash
02-03-2009, 19:43
Io provo a installarli per vedere se sono WDDM 1.1:)
stambeccuccio
02-03-2009, 19:47
Io provo a installarli per vedere se sono WDDM 1.1:)
si che sono WDDM 1.1 per le schede GeForce 8, 9, and 200-series
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26379609&postcount=2
..mentre per le rimantenti serie sono e rimarranno WDDM 1.0.
Per chi ha windows7 (visto che siamo nel 3D di windows7) :D ..certo che conviene installarle! :D
mikikrash
02-03-2009, 19:50
si che sono WDDM 1.1 per le schede GeForce 8, 9, and 200-series
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26379609&postcount=2
..mentre per le rimantenti serie sono e rimarranno WDDM 1.0.
Per chi ha windows7 (visto che siamo nel 3D di windows7) :D ..certo che conviene installarle! :D
Perfetto :sofico:
stambeccuccio
02-03-2009, 19:50
anche intel ha rilasciato i driver beta per windows7 dei controller SATA - AHCI e RAID
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090302204925_ahci_sata.JPG
..fondamentali per un corretto funzionamento e per le prestazioni del computer ;)
Children of Bodom
02-03-2009, 20:11
raga è urgente,devo sapere.funziona il doppio schermo?tipo se collego la tv al pc funziona come su vista e xp o no?
stambeccuccio
02-03-2009, 20:16
raga è urgente,devo sapere.funziona il doppio schermo?tipo se collego la tv al pc funziona come su vista e xp o no?
si, che funziona... e va che 'na meraviglia (come ed ancora meglio di VISTA)
Provato ;)
Children of Bodom
02-03-2009, 20:25
si, che funziona... e va che 'na meraviglia (come ed ancora meglio di VISTA)
Provato ;)grazie mille :D :D tolgo sto vista allora e metto seven :cool: che a mio parere anche se in beta è meglio di vista completo :muro:
Razer(x)
02-03-2009, 20:26
anche intel ha rilasciato i driver beta per windows7 dei controller SATA - AHCI e RAID
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090302204925_ahci_sata.JPG
..fondamentali per un corretto funzionamento e per le prestazioni del computer ;)
Per metterli?
stambeccuccio
02-03-2009, 20:27
grazie mille :D :D tolgo sto vista allora e metto seven :cool: che a mio parere anche se in beta è meglio di vista completo :muro:
LOL però :D ..te la potevi risparmiare questa inutile cattiveria (tra l'altro non vera).. mi fa solo pensare male :Perfido:
PS: ricordati che questa è pur sempre una beta.. quell'altro è una roccia :Prrr:
stambeccuccio
02-03-2009, 20:37
Per metterli?
cercali in rete, sono driver beta, per test.. e non ufficiali :)
disclaimer
EDIT: qui (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_msm_8.8.0.1009(www.station-drivers.com.exe) è stato uppato il pacchetto completo per chi è interessato al dowload.
fatto ma è come se nn trovasse il pc in rete. ho provato sia con il suo nom "pc-mimmo" che con l'ip della lan
colpa del firewall di win? oppure devo fordare qualche porta? o forse è il la versione vecchia di desktop remoto. bha.
eppure con vista nn avevo problemi
Assicurati di poter pingare correttamente il pc a cui ti devi connettere, se hai il firewall attivo metti la regola per il desktop remoto e come ultima cosa fai quello che ha segnalato stambeccuccio nel suo post.
Dovrebbe funzionare.
:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090302185138_1.JPG
Solo a me piace di più quello attuale?
Razer(x)
02-03-2009, 21:09
Solo a me piace di più quello attuale?
NO! :muro: vabbè alla fine non è che mi importi molto :D
Solo a me piace di più quello attuale?
Non sei il solo :fagiano: Ma direi che l'aspetto del pulsante Start sia l'ultima delle preoccupazioni per un sistema operativo, dunque ce lo terremo lo stesso :D
stambeccuccio
02-03-2009, 21:23
colpa del firewall di win?
non c'entra il firewall.. o almeno in una rete domestica non c'è bisogno di metterci mano, lascialo di default che va bene, non c'è bisogno di aprire niente.
Approfitto per dire (lo avevo già detto) che i scambi di rete - in una rete composta da soli computer con VISTA e SEVEN - sono notevolmente più veloci rispetto alla stessa rete con inseriti anche computer con XP.
Non chiedetemi esattamente per quali motivi, perchè non lo so: posso solo assicurare che è un dato di fatto provato.
stambeccuccio
02-03-2009, 21:25
Non sei il solo :fagiano: Ma direi che l'aspetto del pulsante Start sia l'ultima delle preoccupazioni per un sistema operativo, dunque ce lo terremo lo stesso :D
:( ..si però io lo voglio flippato :( ..lo voglio, lo voglio, lo voglio :cry:
:( ..si però io lo voglio flippato :( ..lo voglio, lo voglio, lo voglio :cry:
Se non lo mettono flippato, farai come Thurrott che ogni giorno fa un predicozzo contro il team di sviluppo di Windows? :fagiano: :D
La speranza, cmq, è l'ultima a morire :)
stambeccuccio
02-03-2009, 21:43
Se non lo mettono flippato, farai come Thurrott..
si :( .. ma io non ci ò il blogghe come quello là :(
PS: LOL ..chiuso OT (ultimo prometto). :D
Giangy11
02-03-2009, 21:58
non c'entra il firewall.. o almeno in una rete domestica non c'è bisogno di metterci mano, lascialo di default che va bene, non c'è bisogno di aprire niente.
Approfitto per dire (lo avevo già detto) che i scambi di rete - in una rete composta da soli computer con VISTA e SEVEN - sono notevolmente più veloci rispetto alla stessa rete con inseriti anche computer con XP.
Non chiedetemi esattamente per quali motivi, perchè non lo so: posso solo assicurare che è un dato di fatto provato.
vista e seven implementano il protocollo tcp\ip v6, mentre xp mi pare sia rimasto fermo alla 4
stambeccuccio
02-03-2009, 22:02
si, questo è uno dei motivi, infatti con macchine VISTA e 7 il protocollo IPV6, in una rete (non pubblica, quindi home o in dominio) viene utilizzato completamente e non limitato.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090302230442_Capture.JPG
Quindi sicuramente uno dei motivi è questo, ma credo che ce ne siano anche altri.. insomma è una serie combinata di motivi, non uno solo.
Almeno questo ho capito fino ad adesso.
In rete non ho trovato spiegazioni specifiche.
cercali in rete, sono driver beta, per test.. e non ufficiali :)
disclaimer
EDIT: qui (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_msm_8.8.0.1009(www.station-drivers.com.exe) è stato uppato il pacchetto completo per chi è interessato al dowload.
Grazie 1000!:)
Una domanda: Come mai nel pannello di controllo Nvidia, alla voce System Information, indica correttamente la vesione del Sistema operativo, ma la versione delle DirectX è indicata come 10??
Anche con i nuovi drivers non indica che è presente la versione 11... che strano...:confused:
stambeccuccio
02-03-2009, 22:18
..si in effetti è strano, a me con ATI indica DirectX 11.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090302231639_Capture.JPG
..dipenderà forse dal tipo di scheda... le ATI supportano le DX 10.1, mentre mi sembra che le Nvida supportano fino ad oggi solo le DX10
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090302232317_1.JPG http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090302232348_2.JPG
..probabilmente la spiegazione sta in quel punto uno in più di compatibilità delle ATI rispetto alle Nvidia ;)
Una domanda: Come mai nel pannello di controllo Nvidia, alla voce System Information, indica correttamente la vesione del Sistema operativo, ma la versione delle DirectX è indicata come 10??
Anche con i nuovi drivers non indica che è presente la versione 11... che strano...:confused:
Credo che i driver nVidia riportino solo la versione con cui è compatibile la scheda grafica. A me per esempio in Vista segna lo stesso 10 pur avendo 10.1 (da Service Pack 1). dxdiag per esempio che ti dice?
Futura12
02-03-2009, 22:25
..si in effetti è strano, a me con ATI indica DirectX 11.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090302231639_Capture.JPG
..dipenderà forse dal tipo di scheda... le ATI supportano le DX 10.1, mentre mi sembra che le Nvida supportano fino ad oggi solo le DX10
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090302232317_1.JPG http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090302232348_2.JPG
..probabilmente la spiegazione sta in quel punto uno in più di compatibilità delle ATI rispetto alle Nvidia ;)
anche io con la 4800 ho le DX11 e mi segna WDDM 10.1...
La pensavo anch'io così, però ho visto su Google Immagini una schermata da una 6600 LE, che segna DirectX 10.0 lo stesso, sebbene la scheda arrivi alle 9.0c. Direi che è un errato riconoscimento da parte del driver.
..si in effetti è strano, a me con ATI indica DirectX 11.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090302231639_Capture.JPG
..dipenderà forse dal tipo di scheda... le ATI supportano le DX 10.1, mentre mi sembra che le Nvida supportano fino ad oggi solo le DX10
..probabilmente la spiegazione sta in quel punto uno in più di compatibilità delle ATI rispetto alle Nvidia ;)
nono, mi sarò espresso male, io intendevo non nel pannello directX (dxdiag - che mi segna la versione 11) ma nel pannello Nvidia
http://img149.imageshack.us/img149/5286/captureo.png
Vabbè, poco male, in ogni caso non le potrei sfruttare....:D
La pensavo anch'io così, però ho visto su Google Immagini una schermata da una 6600 LE, che segna DirectX 10.0 lo stesso, sebbene la scheda arrivi alle 9.0c. Direi che è un errato riconoscimento da parte del driver.
Può darsi, ma allora sto riconoscimento dei driver non ha mai funzionato perchè io ho lo stesso "sintomo" con Vista e da sempre.
Può darsi, ma allora sto riconoscimento dei driver non ha mai funzionato perchè io ho lo stesso "sintomo" con Vista e da sempre.
Mah, stranezze dei driver, non saprei che dire... :boh:
Non sei il solo :fagiano: Ma direi che l'aspetto del pulsante Start sia l'ultima delle preoccupazioni per un sistema operativo, dunque ce lo terremo lo stesso :D
Chiaro, anche se ho tirato questa conclusione senza aver visto l'animazione, ancora sconosciuta.
non c'entra il firewall.. o almeno in una rete domestica non c'è bisogno di metterci mano, lascialo di default che va bene, non c'è bisogno di aprire niente.
Assolutamente no, prova ad abilitarlo e non mettere le eccezioni per la condivisione di file e stampanti, non ti funziona nemmeno il ping tra una macchina e l'altra.
vista e seven implementano il protocollo tcp\ip v6, mentre xp mi pare sia rimasto fermo alla 4
Ma che centra con eventuali miglioramenti?
C'è qualcuno che lo usa?
Children of Bodom
02-03-2009, 23:08
LOL però :D ..te la potevi risparmiare questa inutile cattiveria (tra l'altro non vera).. mi fa solo pensare male :Perfido:
PS: ricordati che questa è pur sempre una beta.. quell'altro è una roccia :Prrr:mah,con vista 64 ogni tanto ho dei rallentamenti inspiegabili per il pc che ho e blocchi che su xp non ho mai avuto :muro:
Razer(x)
02-03-2009, 23:13
IO AMO WINDOWS 7
Ehm.... :stordita:
IO AMO WINDOWS 7
Ehm.... :stordita:
Fanboy :asd:
ma io con la ati 4870...aprendo il ccc , non vedo menzione di alcuna versione di directx....vedo menzione di Directx 11 slo da DXdiag !
:confused:
quindi anche con ati non si evince nulla. Baàà
chissa com'è
mikikrash
03-03-2009, 10:14
Su laptotvideo2go (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=23264) sono arrivati i driver per win 7 rilasciati da Nvidia con l'inf modificato :)
Installati e perfettamente funzionanti ;)
http://img238.imageshack.us/img238/8522/capturedfj.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=capturedfj.jpg)
Ecchepillole però,sono solo per x86!
mikikrash
03-03-2009, 10:25
Ecchepillole però,sono solo per x86!
Qua (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=23265) quelli x64 :)
stambeccuccio
03-03-2009, 10:29
Assolutamente no, prova ad abilitarlo e non mettere le eccezioni per la condivisione di file e stampanti, non ti funziona nemmeno il ping tra una macchina e l'altra.
si, è ovvio che se colleghi il computer in rete e vuoi condividere devi aver abilitato la condivisione, altrimenti va da se che non si condivide proprio nulla.. è l'operazione che viene fatta e proposta per prima nella procedura automatica ed autoconfigurata di abilitazione di accesso alla rete .
Quello che volevo dire (e che mi era parso di capire) è che non c'è bisogno (ulteriore) di andare a smanettare manualmente nella schermata del firwall per aprire porte o modificare settaggi, il procedimento avviene in automatico... è sufficiente, se non ci si vuole complicare la vita, aver abilitato l'opzione di condivisione ed aver assegnato ad ogni cartella i vari permessi ai vari account e specificare se richiedere o meno la password..
.. oppure si mette "everyone" senza richiesta password :D .. e così si dà accesso a tutti e.. così tutti vissero felici, contenti e condivisi :p
Non essendo pratico di vista o windows 7 non è possibile avere sempre attiva una condivisione di rete?
Ogni volta devo inserire i dati di accesso nonostante spunto la memorizzazione dell'user e pass, in più ci mette una vita a cercare la condivisione delle cartelle sul server condivise con samba.
si che sono WDDM 1.1 per le schede GeForce 8, 9, and 200-series
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26379609&postcount=2
..mentre per le rimantenti serie sono e rimarranno WDDM 1.0.
Mannaggia! :muro: Io ho una 7900 nel notebook con Vista e avrei voluto proprio vedere se, installandoci 'sti driver, avrei potuto finalmente fare Remote Desktop verso il muletto con Seven (beta 7000) e visualizzarlo con Aero...
Qualcuno di voi con Vista e una NVIDIA > 8xxx (oltre al PC con Seven) potrebbe provare? Giusto per vedere se la cosa va o meno...
Per assurdo andrebbe anche se il PC con Seven non esistesse ed è un semplice VirtualPC... :rolleyes:
Su laptotvideo2go (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=23264) sono arrivati i driver per win 7 rilasciati da Nvidia con l'inf modificato :)
Installati e perfettamente funzionanti ;)
http://img238.imageshack.us/img238/8522/capturedfj.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=capturedfj.jpg)
Hai provato a mettere i 182.06?
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=23160
stambeccuccio
03-03-2009, 11:11
Non essendo pratico di vista o windows 7 non è possibile avere sempre attiva una condivisione di rete?
si, è possibile, anzi direi che è la normalità.
Ogni volta devo inserire i dati di accesso nonostante spunto la memorizzazione dell'user e pass, in più ci mette una vita a cercare la condivisione delle cartelle sul server condivise con samba.
con il software samba Windows7 (ma anche VISTA) funziona ed è compatibile.. è solo una questione di corretti settaggi. :boh:
Questo sia in rete home, sia in un dominio Active Directory, sia come server e sia come client.
Mannaggia! :muro: Io ho una 7900 nel notebook con Vista e avrei voluto proprio vedere se, installandoci 'sti driver, avrei potuto finalmente fare Remote Desktop verso il muletto con Seven (beta 7000) e visualizzarlo con Aero...
ti confermo che tra due computer collegati in accesso remoto, ambedue con Windows7 Ultimate beta.. Aero viene visulizzato correttamente nel computer guest.
In ambedue installati driver WDDM 1.1 prerelease ATI.
ti confermo che tra due computer collegati in accesso remoto, ambedue con Windows7 Ultimate beta.. Aero viene visulizzato correttamente nel computer guest.
In ambedue installati driver WDDM 1.1 prerelease ATI.
Grazie stamb', ma questo lo sapevo... :rolleyes:
Il prob. finora irrisolto pare fare la stessa cosa con il client che giri su Vista... Speravo che, magari un client con i nuovi driver WDDM 1.1 risolvesse, ma nessuno ha ancora provato. :confused:
Ad ogni modo, oggi che ho saputo che la mia 7900 mai verrà gestita con WDDM 1.1, spero vivamente che basti un nuovo RDP client per Vista che possa connettersi con Win7 e attivarci sopra Aero...
stambeccuccio
03-03-2009, 12:26
Il prob. finora irrisolto pare fare la stessa cosa con il client che giri su Vista... Speravo che, magari un client con i nuovi driver WDDM 1.1 risolvesse, ma nessuno ha ancora provato. :confused: ..
:doh: ..è che tra le tante prove.. macchine, varie configurazioni.. vari driver.. anch'io -a volte- faccio confusione e mi confondo nel confondermi.. :D
La prova che dici tu l'avevo fatta e cioè collegarsi ad un computer con Windows7 da computer con Windows Vista tramite RDP in dotazione..
mi sembra che gli effetti Aero c'erano.. ma non me lo ricordo per certo :p
Cmq, se hai paziena, questa sera faccio la prova mirata, tra i due computer con diversi SO, e ti faccio sapere di preciso.
Grande MS! Pare che il prossimo Win 7 farà girare QuickTime in nativo, quindi al bando codec e player Apple originali buggatissimi e pieni di falle di sicurezza! :cool:
http://blog.webnews.it/02/03/2009/windows-7-scaccia-quicktime-non-gli-serve/#comment-9597
Razer(x)
03-03-2009, 13:23
Raga avete provato qualche programma di virtualizzazione sotto Windows 7?
mikikrash
03-03-2009, 13:28
Hai provato a mettere i 182.06?
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=23160
No, anche perchè penso che quelli siano WDDM 1.0:)
Raga avete provato qualche programma di virtualizzazione sotto Windows 7?
Si, io ho provato l'ultima versione di VirtualBox e funziona
Futura12
03-03-2009, 13:35
buuuuuuuuuuuuuuuuuuu ho fatto partire XP dopo un mese di astinenza..perchè Cod4 mi parte solo li,ma dico ora e per sempre mai più...è un cesso lento allucinante...internet,msn,e tutto il resto va come se avessi un Pentium3:rolleyes:
W Win7:Prrr:
si, è ovvio che se colleghi il computer in rete e vuoi condividere devi aver abilitato la condivisione, altrimenti va da se che non si condivide proprio nulla.. è l'operazione che viene fatta e proposta per prima nella procedura automatica ed autoconfigurata di abilitazione di accesso alla rete .
Quello che volevo dire (e che mi era parso di capire) è che non c'è bisogno (ulteriore) di andare a smanettare manualmente nella schermata del firwall per aprire porte o modificare settaggi, il procedimento avviene in automatico... è sufficiente, se non ci si vuole complicare la vita, aver abilitato l'opzione di condivisione ed aver assegnato ad ogni cartella i vari permessi ai vari account e specificare se richiedere o meno la password..
.. oppure si mette "everyone" senza richiesta password :D .. e così si dà accesso a tutti e.. così tutti vissero felici, contenti e condivisi :p
o.O
Stiamo parlando del desktop remoto, non della condivisione dei file.
Ho segnalato di controllare che tra le eccezzioni del firewall ci sia spuntata l'opzione per il desktop remoto perchè potrebbe essere quella a tenere chiusa, in entrata, la porta 3389 e bloccare la richiesta RDP.
Ovviamente oltre a quella ci dovrebbe essere spuntata, se il FW è attivo, la spunta relativa alla condivisione dei file e delle cartelle, che permette di contattare la macchina. La seconda, se tutto è settato a default, dovrebbe essere già spuntata.
Inoltre la connessione RDP richiede che vi sia sul sistema almeno un utente attivo protetto da password.
ho un problema con l'istallazione di nokia pc suite 7.1
ho messo compatibità per vista ma mi da errore .
aiutatemi
http://img11.imageshack.us/img11/5382/45796702.jpg
ho un problema con l'istallazione di nokia pc suite 7.1
ho messo compatibità per vista ma mi da errore .
aiutatemi
Piccola guida "how to" ( in inglese ), spero possa esserti di aiuto:
http://www.symbian-guru.com/welcome/2009/01/how-to-install-nokia-pc-suite-v71-in-windows-7.html
Futura12
03-03-2009, 14:51
Si, io ho provato l'ultima versione di VirtualBox e funziona
Quoto;)
stambeccuccio
03-03-2009, 15:04
prova effettuata:
Computer Windows VISTA accesso tramite rete LAN e desktop remoto a Computer Windows7
driver non WDDM 1.1 su ambedue i computer
risultato:
non trasferisce anche gli effetti 3D e di trasparenza di Aero, ma si vede come da screen shot:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090303160116_desktopremoto.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090303160116_desktopremoto.JPG)
Non ho modo, a breve, di provare se con i driver WDDM 1.1 si "trasferiscono" anche tali effetti su macchina che utilizza VISTA connessa in remoto :boh:
PS: festeggio il mio 3 millesimo post :yeah: ..........azz! :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090303161352_3000.JPG
:cincin: :happy:
..anche se la maggior parte di tali post :doh: (se non quasi tutti) :Prrr: sono tutte... :blah: ..ciufolate :p :D
:sofico:
Piccola guida "how to" ( in inglese ), spero possa esserti di aiuto:
http://www.symbian-guru.com/welcome/2009/01/how-to-install-nokia-pc-suite-v71-in-windows-7.html
grazie ma non va manaccia!
si dovrebbe levare dalla prima pagina che sta scritto che è compatibile!:doh:
grazie ma non va manaccia!
si dovrebbe levare dalla prima pagina che sta scritto che è compatibile!:doh:
Non sono un utilizzatore della suite Nokia ma nel link che ho postato, sembra funzionare a meraviglia. Inoltre, anche solo in compatibilità Vista ( da amministratore ), sembra che non ci siano problemi
http://hosting04.imagecross.com/image-hosting-18/4212screen.jpg
Che forse usi una build diversa dalla 7000? :fiufiu:
fabri27023
03-03-2009, 15:17
Grande MS! Pare che il prossimo Win 7 farà girare QuickTime in nativo, quindi al bando codec e player Apple originali buggatissimi e pieni di falle di sicurezza! :cool:
http://blog.webnews.it/02/03/2009/windows-7-scaccia-quicktime-non-gli-serve/#comment-9597
Finalmente!!!!
Si è da poco conclusa la RoundTable con Microsoft Italia, (è durata dalle 14:00 alle 15 passate )
E stato detto quanto gia sapevamo e per quello che mi ricordo vi sintetizzo.
Winodws 7 esce in autunno
I prezzi potrebbero essere simili o poco differenti da quelli di Vista (speriamo riferito prezzi USA)
Possiamo fare l upgrade da Vista a Windows 7 anche da OEM.
Per il resto ne abbiamo gia abbondantemente parlato in precedenza.
@fabri27023
Confermo .mov girerà nativamente su Windows 7
Anche se non sono molto felice per i codec di serie , non vorrei avere conflitti con quelli che utilizzo gia anche se immagino che Shark 007 gia sia abbondantemente a lavoro per arginare gli ostacoli.
@Sandime
Per quanto riguarda la Nokia suite, devi spuntare anche Run Administrator e funziona
@denis92
non si deve togliere niente perchè è compatibile
Non sono un utilizzatore della suite Nokia ma nel link che ho postato, sembra funzionare a meraviglia. Inoltre, anche solo in compatibilità Vista ( da amministratore ), sembra che non ci siano problemi
http://hosting04.imagecross.com/image-hosting-18/4212screen.jpg
Che forse usi una build diversa dalla 7000? :fiufiu:
si grazie io ho seguito tutte le istruzione ma non va!
ma questa screen è tua?
http://hosting04.imagecross.com/image-hosting-18/4212screen.jpg
si grazie io ho seguito tutte le istruzione ma non va!
ma questa screen è tua?
http://hosting04.imagecross.com/image-hosting-18/4212screen.jpg
Nope... utente thw ( affidabile ), era solo per confermare la compatibilità.
Di più, nin zo! :) ( salvo che provarlo direttamente/personalmente, al limite stasera ) ciuaz
Si è da poco conclusa la RoundTable con Microsoft Italia, (è durata dalle 14:00 alle 15 passate )
E stato detto quanto gia sapevamo e per quello che mi ricordo vi sintetizzo.
Winodws 7 esce in autunno
I prezzi potrebbero essere simili o poco differenti da quelli di Vista (speriamo riferito prezzi USA)
Possiamo fare l upgrade da Vista a Windows 7 anche da OEM.
Per il resto ne abbiamo gia abbondantemente parlato in precedenza.
@fabri27023
Confermo .mov girerà nativamente su Windows 7
Anche se non sono molto felice per i codec di serie , non vorrei avere conflitti con quelli che utilizzo gia anche se immagino che Shark 007 gia sia abbondantemente a lavoro per arginare gli ostacoli.
@Sandime
Per quanto riguarda la Nokia suite, devi spuntare anche Run Administrator e funziona
@denis92
non si deve togliere niente perchè è compatibile
a me non va !
http://img11.imageshack.us/img11/5382/45796702.jpg
vista e seven implementano il protocollo tcp\ip v6, mentre xp mi pare sia rimasto fermo alla 4
In XP dovrebbe essere possibile installarlo dai componenti di rete... in Seven e Vista viene installato di default, ma al momento viene usato di default IPv4 per motivi di compatibilità (non tutti i router supportano IPv6).
Posso confermarvi invece che in Windows Server 2008 (quindi penso anche nell'R2) viene usato di default IPv6...
Raga avete provato qualche programma di virtualizzazione sotto Windows 7?
VirtualBox, se installi sempre la ultima versione va una favola ;).
mikikrash
03-03-2009, 15:40
Quando avevo la build 7000 Nokia Pc Suite funzionava perfettamente dandogli la compatibilità with vista :)
stambeccuccio
03-03-2009, 15:44
... in Seven e Vista viene installato di default, ma al momento viene usato di default IPv4 per motivi di compatibilità (non tutti i router supportano IPv6).
ma se ho anche postato l'immagine che in rete locale con macchine Seven e VISTA il collegamento avviene utilizzando il protocollo IPv6 !? :confused: ..mentre per il collegamento internet rimane ancora l'IPv4.
stambeccuccio
03-03-2009, 15:53
VirtualBox, se installi sempre la ultima versione va una favola ;).
si, anche se bisogna dire che NON virtualizza ancora sistemi a 64bit, anche se c'è scritto il contrario. ;)
Qualcuno di voi utilizza il pad della ps2 con windows 7?
Perchè a me dice che il software non è originale?
Io ho scaricato dal sito e usato la chiave della microsoft.
erano alcuni giorni che non lo usavo, prima c'era il logo che diceva che era originale.
Perchè a me dice che il software non è originale?
Io ho scaricato dal sito e usato la chiave della microsoft.
erano alcuni giorni che non lo usavo, prima c'era il logo che diceva che era originale.
è successo anche a me.. le ho provate davvero tutte(ma proprio tutte...) ma nel mio caso non c'era nulla da fare.. in una sera ho formattato e reinstallato tutto:boh:
spero comunque che tu non abbia il mio stesso problema :)
[EDIT]: Ah.. confermo che Virtualbox gira benissimo su 7 ;)
Razer(x)
03-03-2009, 17:46
Raga scusate una cosa, la versione 7048 sarebbe la RC o ancora non si sa che build sia la RC? Sicuramente se n'è già discusso, quindi mi scuso prima :)
Raga scusate una cosa, la versione 7048 sarebbe la RC o ancora non si sa che build sia la RC? Sicuramente se n'è già discusso, quindi mi scuso prima :)
Pare coinciderà con la RC1...
Razer(x)
03-03-2009, 17:55
Pare coinciderà con la RC1...
Bene. Grazie pavi :)
Bene. Grazie pavi :)
Figurati ;)
Confermo .mov girerà nativamente su Windows 7
Anche se non sono molto felice per i codec di serie , non vorrei avere conflitti con quelli che utilizzo gia anche se immagino che Shark 007 gia sia abbondantemente a lavoro per arginare gli ostacoli.
Parli dei VCP... Shark007 cura meticolosamente il suo pacchetto di codec, non temere... anzi la prox versione vedrà anche un altro mio piccolo contributo! :cool:
Si mormora che a Redmond si siano lasciati scappare la 7048 x64 :fiufiu:
Berlusca
03-03-2009, 18:32
Si mormora che a Redmond si siano lasciati scappare la 7048 x64 :fiufiu:
No, è proprio scappata come precisato in un sito che addirittura rinvia ad un torrent disponibile.
Voglio precisare che il mio intervento è solo a titolo informativo, io non ho scaricato ne scaricherò questa build poichè assolutamente non ufficializzata da microsoft, e così invito tutti a comportarsi, tra l'altro tra un mesetto avremo la versione rc1 ufficiale.
No, è proprio scappata....."
Ed infatti lo smile alla fine del mio commento, stava ad indicare la sottile ironia ;) ma l'aver postato un sito di riferimento, equivale comunque ad aver indicato una fonte....quindi editerei ( il tuo post ).
Ad ogni buon conto se la 7054 corrisponde effettivamente alla RC1, ci siamo quasi....
Qualcuno tra voi ha provato i nuovi drvier nvidia con Windows 7 ?
Qualcuno tra voi ha provato i nuovi drvier nvidia con Windows 7 ?
Sì provati e perfettamente funzionanti, non so dirti se ci sono differenze marcate in fatto di performance, ma funzionano veramente bene con i giochi.
Se poi sul sito nVidia vengono dati come i primi ufficiali per Win7, allora qualche miglioramento sicuramente ci sarà! :D
Ma a che versione vi riferite?
Splinter Cell
03-03-2009, 18:57
Ed infatti lo smile alla fine del mio commento, stava ad indicare la sottile ironia ;) ma l'aver postato un sito di riferimento, equivale comunque ad aver indicato una fonte....quindi editerei ( il tuo post ).
Ad ogni buon conto se la 7054 corrisponde effettivamente alla RC1, ci siamo quasi....
la 7054 è un fake ;)
Ma a che versione vi riferite?
driver Nvidia 181.71 beta, da ieri sul sito nVidia...
stambeccuccio
03-03-2009, 19:05
Ad ogni buon conto se la 7054 corrisponde effettivamente alla RC1, ci siamo quasi....
:D stavo leggendo in rete i vari commenti.. :asd: è veramente spassosa e molto divertente la cosa, meglio che leggersi topolino: certo che si stanno sbizzarrendo e vedo gente impazzita a "laccare" :asd: :doh:
"Today they will compile 7056, 7054 would be from 27th" :doh:
bha! che se ne faranno ?.. non si sa?.. il perchè di quest'ansia .. questa corsa.. ? :sofico:
ma se ho anche postato l'immagine che in rete locale con macchine Seven e VISTA il collegamento avviene utilizzando il protocollo IPv6 !? :confused: ..mentre per il collegamento internet rimane ancora l'IPv4.
Dipende, se nella rete locale hai un router che ti fa da DHCP per darti gli IP in v4, Windows usa quelli; nella mia rete locale sono tutti IPv4, questo avviene di default sia in Vista che in Seven, mi pare ci fosse un comando per modificare questo settaggio. Quando provai a mettere Windows Server 2008 sul mio muletto lui mi faceva da DHCP e mi assegnava IPv6 di fatto scavalcando il router.
stambeccuccio
03-03-2009, 19:08
cmq raga', ritornando seri, mi auguro almeno che la 7056 conterrà la modifica che avevo proposto io sulla barra laterale flipped :D :asd:
si, è possibile, anzi direi che è la normalità.
con il software samba Windows7 (ma anche VISTA) funziona ed è compatibile.. è solo una questione di corretti settaggi. :boh:
Questo sia in rete home, sia in un dominio Active Directory, sia come server e sia come client.
Ma allora perchè ogni volta mi chiede user e pass anche se gli dico di tener in memoria??? :confused:
Maledizione!
stambeccuccio
03-03-2009, 19:18
@buglis-> non te lo saprei dire, forse sarà una versione vecchia da aggiornare.. non lo so.. :boh:
Qualcuno tra voi ha provato i nuovi drvier nvidia con Windows 7 ?
Provati col file inf modificato per adattarli al mio notebook (ho una 9600 GS), Seven x64 mi è andato in crash. Direi proprio che questi sono stati i primi a crearmi problemi, dato che avevo provato con successo i 185.20 col file inf modificato e non avevo avuto alcuin problema.
@buglis-> non te lo saprei dire, forse sarà una versione vecchia da aggiornare.. non lo so.. :boh:
Ovvio non me la sono presa con te eh!!! :)
Boh provo qualche smanettamento.
sertopica
03-03-2009, 19:29
Segnalo che i nuovi ForceWare confezionati su misura per Windows Seven hanno lo spiacevole bug legato alle frequenze che non scendono e restano sempre e comunque in modalità 3D... A sto punto torno ai WHQL per Vista... :p
stambeccuccio
03-03-2009, 19:41
Segnalo che i nuovi ForceWare ..
:D si vede che Nvidia sta annaspando e li ha rilasciati per non "farci brutta figura" ed in fretta e furia.. in questo ATI è un passo avanti :O
almeno in questo momento. :D
Microsoft immagina il futuro: un 2019 da sogno!
http://img201.imageshack.us/img201/6701/hjhkji.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=nq3EeZz-W3A&feature=related
la 7054 è un fake ;)
Ho forse detto che la 7054 è disponibile da qualche parte?
Intendevo dire che se questa numerazione della build corrisponde alla RC1 ( dove la 7048 è data per pre-RC1 ), ci siamo quasi.
San
post editato perchè sono contrario alla politica hwu di di chiudere le sezioni OT
Posso confermarvi invece che in Windows Server 2008 (quindi penso anche nell'R2) viene usato di default IPv6...
Vabbeh che con un server non è fatto per navigare ma non capisco nemmeno la scelta di far lavorare le connessioni locali tra sistemi Vista/Seven in ipV6 mescolato alla versione 4 se uno deve uscire in internet.
Tornando alle cose serie, pensavo di mandare un feedback relativo al mediaplayer, se decidono di mettere i codec che almeno facciano una cosa completa e che rendano leggibili anche i file mkv, siamo nel 2009 dopotutto.
Della 7054 non ho letto da nessuna parte. Della 7048, però, ho letto che ha dei componenti malfunzionanti, come il Windows Experience Index, che pare non vada al primo colpo, dunque se ha dei problemi è impossibile che possa essere la RC ;) E già che ha componenti non funzionanti significa che, oltre al solito discorso della legalità, è meglio tenersi a casa-7000 dolce casa, fino alla vera RC :)
stambeccuccio
03-03-2009, 21:00
.. pensavo di mandare un feedback relativo al mediaplayer, se decidono di mettere i codec che almeno facciano una cosa completa e che rendano leggibili anche i file mkv, siamo nel 2009 dopotutto.
quoto, allora anche i file .flv :p
così si evita di installare schifezze di codecs che si trovano in giro.
Io mi associo.. se scrivi il feed in english postalo, così lo copio pari pari e lo mando pure io :p (e magari anche altri che condividono).
quoto, allora anche i file .flv :p
così si evita di installare schifezze di codecs che si trovano in giro.
Io mi associo.. se scrivi il feed in english postalo, così lo copio pari pari e lo mando pure io :p (e magari anche altri che condividono).
Stambé, purtroppo per i flv non si può fare, i Matroska hanno licenza BSD e si possono integrare in Windows 7 senza oneri per MS, purtroppo Flash no, e non è nemmeno uno standard, sebbene "de facto" lo sia :) Anche a me piacerebbe il Flash integrato, però direi sia piuttosto poco realizzabile.
A me piacerebbe che reincorporassero Java, stavolta in versione Sun. Almeno una cosa sarebbe già pronta e presente nel sistema. Ma non lo faranno mai più, credo...
Si, ho inviato un feedback per il media player. Scrivete qualcosa del tipo "i think that WMP should be able to open mkv files too. Give us the support to that format by default without need to install any external codec pack!" :asd:
Tra l'altro, ho notato ieri che tenendo premuto F5 dopo qualche secondo il sistema incolonna tutte le icone, se queste sono sparse per il desktop.
Era cosi anche con Xp o posso considerarlo un problema?
Si, ho inviato un feedback per il media player. Scrivete qualcosa del tipo "i think that WMP should be able to open mkv files too. Give us the support to that format by default without need to install any external codec pack!" :asd:
E' stato uno tra i primi che ho mandato, abbastanza simile a questo :asd:
Tra l'altro, ho notato ieri che tenendo premuto F5 dopo qualche secondo il sistema incolonna tutte le icone, se queste sono sparse per il desktop.
Era cosi anche con Xp o posso considerarlo un problema?
Su Vista mi pare funzioni già così, su XP non lo so.
Una curiosità: il PDF è uno standard ISO-IEC, e vedo che in Windows 7 molti dei nuovi formati supportati sono degli standard ISO-IEC, come l'ODT. A qualcuno piacerebbe ci fosse il PDF integrato? :) Non lo metteranno mai, anche per via che cmq il tempo si assottiglia, ma la domanda è solo se a qualcuno piacerebbe un supporto del genere. E non mi si metta in mezzo la storia dell'XPS, ne ho visti finora 2 o 3 di documenti in questo formato :D
stambeccuccio
03-03-2009, 21:19
Stambé, purtroppo per i flv non si può fare, i Matroska hanno licenza BSD e si possono integrare in Windows 7 senza oneri per MS, purtroppo Flash no...
allora IMHO non lo faranno nemmeno per i Matrioska.. anche perchè bisognerebbe capire il vero motivo ed il perchè hanno incluso (e la cosa pare vera) i .mov in Windows7.
Giangy11
03-03-2009, 21:22
in ambito videogiochi, si ottengono fps migliori rispetto a vista?
allora IMHO non lo faranno nemmeno per i Matrioska.. anche perchè bisognerebbe capire il vero motivo ed il perchè hanno incluso (e la cosa pare vera) i .mov in Windows7.
Spero di non dire una fesseria. I .mov a cui si riferiscono sono un formato utilizzato nelle videocamere, dunque andrei a presupporre che i .mov by Quicktime in verità non vengano letti. Per darti un esempio, WMP avrà il supporto audio per i file .m4p, ma quelli Apple non li leggerà. Non vorrei che si stesse prendendo una cantonata, e che i Quicktime andranno cmq installati...
Cmq il .mov in verità non è un vero e proprio codec, ma più un container, http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_contenitore, che si appoggia ad altri codec già esistenti. Lo stesso vale per Matroska e, in casa MS, per ASF :)
----------
Allora, due robette di questi giorni. La prima:
http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/03/03/application-compatibility-testing-for-windows-7.aspx
Oggi il Windows Team ci spiega un po' come avviene tutto il processo di testing per la compatibilità delle applicazioni in Windows 7, le metodiche e gli obiettivi previsti per questi test.
Link via Translate: http://translate.google.com/translate?prev=hp&hl=en&u=http%3A%2F%2Fblogs.msdn.com%2Fe7%2Farchive%2F2009%2F03%2F03%2Fapplication-compatibility-testing-for-windows-7.aspx&sl=en&tl=it
Rafael Rivera questa settimana ci porta a scoprire tre funzionalità poco documentate di 7. Si inizia da Windows Vault:
http://www.withinwindows.com/2009/03/02/three-windows-7-features-i-havent-a-clue-about-one-windows-vault/
Questo Windows Vault, nascosto tra i meandri delle varie opzioni, sembrerebbe in grado di memorizzare e ricordare le password per accedere a server, siti e programmi a cui Windows cercherà di connettersi automaticamente quando richiesto.
Link via Translate: http://translate.google.com/translate?prev=hp&hl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.withinwindows.com%2F2009%2F03%2F02%2Fthree-windows-7-features-i-havent-a-clue-about-one-windows-vault%2F&sl=en&tl=it&swap=1
ok, ho cambiato scheda madre e ho messo 8gb di ram (v. configuraz. in firma) e da quando ho reinstallato windows 7, ora quando lo mando in sleep si risveglia da solo... :mbe:
e per giunta non segue orari precisi, a come gli gira! La prima volta si è riacceso dopo 2 minuti che l'ho lasciato così, mentre studiavo, e ora invece s'è risvegliato quando sono tornato dopo aver mangiato in camera... :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.