View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
Se devo avere una task come Vista ma trasparente preferisco quella di ora :asd:
Non è come quella di vista, c'assomiglia :D
Cmq hai ragione, io ho solo fatto un copia/incolla dal mio vecchio tema, bisognerebbe lavorarci un pò visto che ora non bisogna più sforzarsi con gli alpha channels, per fortuna :)
CHE
LA
VOGLIO
:O
Rendo bene l'idea no? :stordita:
Se c'è una cosa che rimpiango un po' della taskbar di Vista è quella "soffice rotondità" della barra delle applicazioni.
Con una barra così però non riuscirei a resistere a rimetterla nel formato più piccolo, come mi piace su Vista :fagiano:
Certo, potrebbe non piacere a tutti... Bisognerà un po' vedere.
Aggiustino però la posizione dell'Orb, è poco centrato verticalmente.
Già, anche io.. tutte le volte che rivedo vista rimpiango quella taskbar tipo arrotondata.. addirittura quella della M3 mi piaceva molto..
Pensandoci bene anche la superbar della M2 mi piaceva..
ahh:
http://img9.imageshack.us/img9/2757/872bg.jpg
solo che le icone sono troppo piccole secondo me..non sarò più abituato..
Ho solo notato ora, è vero, l'orb non è molto centrato.
Non è come quella di vista, c'assomiglia :D
Cmq hai ragione, io ho solo fatto un copi/incolla dal mio vecchio tema, bisognerebbe lavorarci un pò visto che ora non bisogna più sforzarsi con gli alpha channels, per fortuna :)
Già, anche io.. tutte le volte che rivedo vista rimpiango quella taskbar tipo arrotondata.. addirittura quella della M3 mi piaceva molto..
Pensandoci bene anche la superbar della M2 mi piaceva..
ahh:
http://img9.imageshack.us/img9/2757/872bg.jpg
solo che le icone sono troppo piccole secondo me..non sarò più abituato..
Ho solo notato ora, è vero, l'orb non è molto centrato.
Era tuo? Complimenti :D ;)
Sì, le icone diventerebbero (anzi, diventano, già la taskbar piatta fa così) troppo piccole... Penso che, se dovessero fare una cosa del genere, sarebbe meglio aumentare un filo la risoluzione delle icone nella taskbar piccola. In quel modo sono davvero micro, anche troppo, e un po' di spazio c'è per ingrandirle almeno leggermente. Non troppo cmq, perché poi sfaserebbero il layout.
conan_75
17-04-2009, 19:27
Vedo che la discussione sul tema è piaciuta. Se non altro, la certezza che posso dare è di aver tenuto animato il thread :D Se poi ci sarà questo tema, non lo so.
Cmq, conan_75:
Si parla di un tema, quindi non modifiche veramente pesanti. Non si tratta di stravolgere la GUI, perché non lo faranno, è una mossa assolutamente SUICIDA farla in RTM. Sarà probabilmente un nuovo tema, diverso da quello Vista-style utilizzato adesso. E già cmq è innegabile sia un po' azzardato pure questo: se poi il tema non piace? Se ha delle inconsistenze? Anche se, a dire la verità, ora c'è la possibilità di cambiarlo, dunque se non soddisfa...
Per quello che ho sentito, pare che lo introdurranno all'ultimo per non farselo copiare. Questa, per altro, è una cosa che si vocifera anche per il diretto concorrente, Snow Leopard, per il quale il nuovo tema verrebbe mostrato all'ultimo.
Cmq è un rumor, e un classico come giustamente dici, potresti benissimo aver ragione a dire che non cambierà un tubo, e rimane una possibilità concreta. Io non cambierei sinceramente nulla, come è ora mi sta benissimo. Se però si deve cambiare per coloro a cui Vista non è piaciuto, sai com'è, business is business...
Un tema secondario potrebbe anche starci, non sarebbe nulla di complesso...però devono anche tenere quest'interfaccia.
Che dire, attendiamo ;)
conan_75
17-04-2009, 19:30
Se invece non ti va di andare a fare la ricerca, tale piacere te lo do io.. e ti devi accontentare ..della smentita di stambeccuccio :D
..quindi mettiti l'anima in pace già da adesso, non restare col dubbio fino alla fine :ciapet: perchè è così :p
E sono sicuro di non essere smentito. ;)
Io accontentarmi?
Mai :D:D
Scherzi a parte la smentita piacevole per me sarebbe trovare una interfaccia più gradevole...però è una cosa che devo vedere, il vociferare diciamo che non lo trovo interessante ;)
Un tema secondario potrebbe anche starci, non sarebbe nulla di complesso...però devono anche tenere quest'interfaccia.
Che dire, attendiamo ;)
Come tema secondario credo che andrebbe a finire quello attuale, se non venga proprio eliminato. Anch'io lo terrei, cmq. E concordo, infine, sul dover attendere. Può essere che si abbaia per un nuovo tema, quando è qualche ritocco a quello già preesistente, come la possibilità del ritorno della taskbar "curvosa" :)
mi pare che qui ( floola e dovella in primis , ma anche tè stambè) , ho l'impressione che sapete qualcosa.
non fate gli omertosi !
parlate almeno in PVT se potete.
P.S: l'unica cosache non cambierei x nulla è proprio la taskbar!
piatta è semplice e sobria!
cosi bombata ma trasparente(se è vera la cosa) , non mi piace proprio!!!
personalmente cambirei: i bottoni delle finestre apri-chiudi-iconizza, che fanno un po schifo.
cioè sono rettangolari in larghezza e con larghezza diversa tra loro. li vorrei di larghezza uguale.
poi con taskbar piatta vorrei il bottone start piatto e di forma squadrata , in stile ubuntu.
insomma ricercherei x tutti gli elementi il desigh + semplice e sobrio.
le bombature varie e le rotondità , non mi piacciono, mi danno di PACCHIANO e BUBBOSO!
ED IN ULTIMO METTREI LE benedette icone viste alcuni anni fa in alcune versioni beta del progetto LONGHORN, con animazioni nel ridimensionamento delle finestre.
ecco ho chiarito le mod estetiche che vorrei.
P.S: che sa dica in PVT ....maledetti :D :D ...mi state facendo penare!!
Il team ultimamente mi sembra più altezzoso, si sta facendo desiderare...andiamo apritevi...APRITE I CONFINI DEL MONDOOOO!!!:D
SIATE APERTI
mi pare che qui ( floola e dovella in primis , ma anche tè stambè) , ho l'impressione che sapete qualcosa.
non fate gli omertosi !
parlate almeno in PVT se potete.
gervi, non ne so nulla! Non farei l'omertoso se ne sapessi di più. E' solo un rumor. Quello che potevo dirti a proposito te l'ho detto, altro non so. Magari dovella ne sa qualcosa di più, ma penso che ce l'avrebbe detto, in fondo.
Nel frattempo, un UI Concept basato su 7, ma espanso:
http://vimeo.com/4186558
Guardatelo da 1:00 in poi, merita, anche se alcune idee non saranno praticamente mai trasferibili sul piano pratico. Però ricorda il caro vecchio Longhorn... :cry:
Infine, sparo una data per la RC: 11 maggio. In quella data inizia uno degli eventi più curati da Microsoft, il TechEd. Si parla di un possibile lancio in quella data per Windows Mobile 6.5, potrebbe anche essere l'occasione per Windows 7. Una bella giornata sarebbe, esame pratico della patente e RC di 7 :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=b9ifQvQCO7Y
ecco x essere + chiaro, rivorrei una gui cosi, l'ultima parte del video del vecchio longhorn!!
gervi, non ne so nulla! Non farei l'omertoso se ne sapessi di più. E' solo un rumor. Quello che potevo dirti a proposito te l'ho detto, altro non so. Magari dovella ne sa qualcosa di più, ma penso che ce l'avrebbe detto, in fondo.
Nel frattempo, un UI Concept basato su 7, ma espanso:
http://vimeo.com/4186558
Guardatelo da 1:00 in poi, merita, anche se alcune idee non saranno praticamente mai trasferibili sul piano pratico. Però ricorda il caro vecchio Longhorn... :cry:
Che dire...molto bello!!!:stordita:
gervi, non ne so nulla! Non farei l'omertoso se ne sapessi di più. E' solo un rumor. Quello che potevo dirti a proposito te l'ho detto, altro non so. Magari dovella ne sa qualcosa di più, ma penso che ce l'avrebbe detto, in fondo.
Nel frattempo, un UI Concept basato su 7, ma espanso:
http://vimeo.com/4186558
Guardatelo da 1:00 in poi, merita, anche se alcune idee non saranno praticamente mai trasferibili sul piano pratico. Però ricorda il caro vecchio Longhorn... :cry:
Infine, sparo una data per la RC: 11 maggio. In quella data inizia uno degli eventi più curati da Microsoft, il TechEd. Si parla di un possibile lancio in quella data per Windows Mobile 6.5, potrebbe anche essere l'occasione per Windows 7. Una bella giornata sarebbe, esame pratico della patente e RC di 7 :asd:.. Inguardabile. :stordita: Preferisco notevolmente l'attuale gui, molto chiara e pulita, spero che rimanga com'è anche in rtm, al massimo possono inserire temi e cambiare qualche icona. :ciapet:
.. Inguardabile. :stordita: Preferisco notevolmente l'attuale gui, molto chiara e pulita, spero che rimanga com'è anche in rtm, al massimo possono inserire temi e cambiare qualche icona. :ciapet:
E' un concept, per altro nemmeno fatto da MS, non lo vedrai mai applicato ;) Inguardabile, no, dai :D Punti di vista, cmq.
E' un concept, per altro nemmeno fatto da MS, non lo vedrai mai applicato ;)Si l'avevo capito. :) In ogni caso mi sembra troppo dispersivo e disordinato. :D
Inguardabile, no, dai :D Punti di vista, cmq.Bè si, ognuno ha i suoi gusti. :sofico:
Si l'avevo capito. :) In ogni caso mi sembra troppo dispersivo e disordinato. :D
Bè si, ognuno ha i suoi gusti. :sofico:
Tipico dei concept (nelle GUI) non stare a guardare bene l'ordine o altri dettagli, difatti molte idee sono irrealizzabili, sono solo più che altro esercizi di stile.
stambeccuccio
17-04-2009, 20:09
Nel frattempo, un UI Concept basato su 7, ma espanso:
http://vimeo.com/4186558
http://www.youtube.com/watch?v=b9ifQvQCO7Y
raga'.. ma con 'sti video..:p voi fate morire d'invidia un po' di gente..
raga'.. ma con 'sti video..:p voi fate morire d'invidia un po' di gente..
Fanno morire d'invidia sul momento... Il problema è però convertirli poi nel reale, si possono buttare almeno il 60-70% delle idee. Il primo (quello postato da me) lo trovo un bell'esercizio di stile, che sembra un 7 trattato agli steroidi con Longhorn, ma effettivamente poco pratico. Il secondo (quello di gervi) era un concept fatto proprio da MS riguardo a Longhorn, e al di là di come sia andato a finire il progetto nella realtà, sarebbe cmq stata troppo carica quella GUI, e alla fine abbastanza confusionaria e non molto produttiva. Inoltre Aero su Vista non si è dimostrato amichevole con macchine poco dotate, avessero davvero fatto una cosa di quel genere credo ci sarebbero state ancor ben più lamentele. Meglio la sobrietà e la concretezza attuale. Cmq del "maiale" (Longhorn; è così che lo definì una volta Jim Allchin, il predecessore di Sinofsky) non si butta via niente, e spero che in futuro qualcuna delle idee migliori e più realizzabili di quel concept si avveri, magari rivisitato, visto che i suoi 6 anni comincia a farli sentire :)
stambeccuccio
17-04-2009, 20:23
Fanno morire d'invidia sul momento...
no, no, fanno morire anche dopo.. io sto già sbrodolando... :p ..pensa smanettare con quei "concepti" :D con un monitor 3D :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090417212219_philips3d.jpg
..vabbè.. mo basta sognare :(
no, no, fanno morire anche dopo.. io sto già sbrodolando... :p ..pensa smanettare con quei "concepti" :D con un monitor 3D :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090417212219_philips3d.jpg
..vabbè.. mo basta sognare :(
:D :D ma questa mi sembra la macchina x fare la risonanza magnetica.:D :D
sti monitor 3d sono una forzatura assoluta!
non servono a niente...alcuni stanno forzando il mercato , ma x vari motivi non c'è nessuna app. pratica x cui servirebbero.
sobrietà e concretezza , alla fine , sono le cose importanti.:D
dovè...facci sapere..sta RC ci stà facendo penare!
mo mo rilasciano windows 8 beta a momenti :D
stambeccuccio
17-04-2009, 20:32
:D :D ma questa mi sembra la macchina x fare la risonanza magnetica.:D :D
si, infatti LOL..
la Philips che era l'unica che ci aveva investito ha ultimamente annunciato di aver abbandonato il progetto dei monitor 3D (quello è un prototipo) che costava parecchi dollaroni.. ed il mercato non è ancora pronto!
Vabbè pazienza lo useremo con Windows18 quando saremo vecchiarielli :D
Dott.Wisem
17-04-2009, 21:27
sai , in in tutta sincerità, non mi sorprenderei se lasciasserola gui di win 7 , cosi com'è nelle ultime build.
Proprio xchè la maggior parte della gente e delle aziende, negli utimi anni ha pensato il contrario, come è successo da windows 2000 ad xp e da xp a vista:
ovvero la gui è stata moddata nel passaggio da questi sistemi , ma all'atto pratico, la gente pensa, il sitema operativo windows ha poca sostanza.
quindi se cambiassro gui in 7 , la gente direbbe : eh " win 7 è solo un vista con un vestito più bello " e nulla di più.
Invece con il Team nuovo comandato da zio STEVEN , è cambiato il registro , ovvero hanno voluto modificare windows 7 da vista maggiormente sotto il cofano.
cosi da avere un windows 7 , veloce stabile, sicuro , molto più distaccato da vista , sotto l cofano e nelle cose concrete.
dunque in effetti, una nuova gui o comunque moddata , sarebbe controproducente !!
Tra l'altro comunque, windows 7 sarà modulare e altamente personalizzabile, inoltre avendo appunto sotto il cofano : direct2d direct write ecccc.....hai voglia qualti temi gratuiti , sparsi x il web ed altre mod , saranno reperibili in rete, con la gioia di noi tutti , che potremo modificare al massimo ed a nostro piacimento la gui di windows 7.
P.S: Io più che altro alla fin fine, spero che rilascino una RC che sia un MOSTRO DI POTENZA , VELOCITA E STABILITA.
ed ancora di più la RTM.
il resto sono chiacchiere che non servono !
P.S 2: tuttal 'più il team si è cucito la bocca.
insomma non trapelano più notizie.
mbà. non vorrei che stiano avendo difficoltà particolari nello sviluppo o nel bugfix di windows 7 e mi preoccupo , che questo silenzio possa essere sinonimo di POSTICIPI E DIFFICOLTA GROSSE DI SVILUPPO.
SPERIAMO BENE CHE A MAGGIO AVREMO UNA OTTIMA RC !!!!
Gran parte delle aziende non se ne importano un fico secco dell'estetica dell'interfaccia di un os. Quello che conta è che tutti i loro software, tools e pacchetti di sviluppo continuino a funzionare. E se possono evitare di cambiare os, meglio ancora, poiché sono fior fiori di quattrini di upgrade risparmiati.
Per quanto riguarda il resto della gente, invece, stai certo che basterebbe cambiare la forma ed il colore delle toolbar, delle tab-box, delle scroll-bar, delle cornici delle finestre, ecc., che una marea di persone direbbero: "Wow! E' tutta un'altra cosa rispetto a Vista!", pur non capendo una mazza di cosa è effettivamente cambiato sotto il cofano.
Per quanto riguarda i modding estetici di cui parli, quelli non possono essere considerati delle caratteristiche del sistema operativo, essendo che sono degli "hackeraggi", e non sono neanche una novità, visto che si fanno dai tempi di XP. Cosa c'entrino poi le Direct2D e le DirectWrite con il modding dei temi, lo sai solo te... :mbe:
Dott.Wisem
17-04-2009, 21:54
http://www.youtube.com/watch?v=b9ifQvQCO7Y
ecco x essere + chiaro, rivorrei una gui cosi, l'ultima parte del video del vecchio longhorn!!Se quel video datato 2003 è stato fatto da Microsoft, si può trarre solo uno slogan: "Noi siamo i più esperti nel promettere ciò che poi non manteniamo." :D
E pensare che dopo oltre 5 anni ancora non siamo arrivati ai livelli di quello che si vede in quel video (che non mi sembrano, poi, cose stratosferiche...).
Se quel video datato 2003 è stato fatto da Microsoft, si può trarre solo uno slogan: "Noi siamo i più esperti nel promettere ciò che poi non manteniamo." :D
E pensare che dopo oltre 5 anni ancora non siamo arrivati ai livelli di quello che si vede in quel video (che non mi sembrano, poi, cose stratosferiche...).
ma se l'utente medio trova difficolta' a usare vista che e' cosi' diverso..e macchine si evolvono + velocemente dell'uomo..
Se quel video datato 2003 è stato fatto da Microsoft, si può trarre solo uno slogan: "Noi siamo i più esperti nel promettere ciò che poi non manteniamo." :D
E pensare che dopo oltre 5 anni ancora non siamo arrivati ai livelli di quello che si vede in quel video (che non mi sembrano, poi, cose stratosferiche...).
Io invece ti dico che è una fortuna non l'abbiano implementata. Dove sarebbe finità l'usabilità? Pensa all'utente medio, mica al Tom Cruise di minority report.
Troppe informazioni condensate...poi la lista programmi alla XP. Scomoda.
Una cozzaglia di immagini e font.
Sorvoliamo sullo slogan. Costruttivo.
II ARROWS
17-04-2009, 23:16
mi è venuto in mente una funzionalità che si chiama readyboost...com'è sfruttata da seven? non la vedo più tanto pubblicizzata: un mezzo buco nell'acqua?
[...]
ho ritrovato il nome della tecnlogia intel: "turbo memory" ma non mi pare che venga tanto utilizzata.....Più che altro si è notato come con una minima spesa per portare da 512MB a 1GB la RAM, c'era una guadagno prestazionale ben superiore rispetto all'utilizzo di una chiavetta USB.
ma se l'utente medio trova difficolta' a usare vista che e' cosi' diverso..e macchine si evolvono + velocemente dell'uomo..
dalle mie parti fanno fatica ancora con XP:) e sono tanti
II ARROWS
17-04-2009, 23:33
Fanno morire d'invidia sul momento... Il problema è però convertirli poi nel reale, si possono buttare almeno il 60-70% delle idee. Il primo (quello postato da me) lo trovo un bell'esercizio di stile, che sembra un 7 trattato agli steroidi con Longhorn, ma effettivamente poco pratico. Il secondo (quello di gervi) era un concept fatto proprio da MS riguardo a Longhorn, e al di là di come sia andato a finire il progetto nella realtà, sarebbe cmq stata troppo carica quella GUI, e alla fine abbastanza confusionaria e non molto produttivaProprio per niente, avere tutte le informazioni a disposizione è tutto fuorchè confusionario. Soprattutto se queste informazioni le filtri a piacimento.
L'esplora risorse di quel video non è molto diverso da quello di Longhorn, la barra è diventata più una dock stile Mac ma alla fine è indifferente.
Il punto è che una cosa del genere sarebbe veramente per l'utente medio quello che farebbe valutare bene il sistema operativo.
E un esplora risorse del genere lo aspetto dai tempi del video di Longhorn, davvero utile.
Il problema è che in quel caso sì che il sistema sarebbe appesantito.
Proprio per niente, avere tutte le informazioni a disposizione è tutto fuorchè confusionario. Soprattutto se queste informazioni le filtri a piacimento.
L'esplora risorse di quel video non è molto diverso da quello di Longhorn, la barra è diventata più una dock stile Mac ma alla fine è indifferente.
Il punto è che una cosa del genere sarebbe veramente per l'utente medio quello che farebbe valutare bene il sistema operativo.
E un esplora risorse del genere lo aspetto dai tempi del video di Longhorn, davvero utile.
Il problema è che in quel caso sì che il sistema sarebbe appesantito.
ecco capiti a "fagiolo".
con una gui simile a quel video, windows 7 non sarebbe appesantito.
in virtù del fatto che sarebbero accelerate dalle direct2d , ecco il senso in parte delle direct2d.
le direct2d sono in grado di accelerare in vga delle animazioni abbastanza , se ci fossero tali animazioni complesse , ma senza caricare la vga in maniera massacrante come lo fanno le direct 3d.
insomma la diff. è che le direct 2d potrebbero accelerare gui complesse , ma non molto complesse, senza sforzare la vga , e le direct 3d contemporaneamente , caricherebbero un 'altra parte della vga x cose molto più pesanti.
Oggi s vista questo non è possibile , perchè non ci sono le direct 2d e le direct write , x il testo ed i caratteri le ultime.
a meno che anche su Vista trasportino in futuro direct 2d e direct write.
ciò solo x l'aspetto estetico.
naturalmente sono Librerie che hanno anche altri vantaggi.
Dott.Wisem
18-04-2009, 09:59
ma se l'utente medio trova difficolta' a usare vista che e' cosi' diverso..e macchine si evolvono + velocemente dell'uomo..E che c'entra lo scarso livello di conoscenza dell'utente medio? Ciò non toglie che nel 2003 c'era un video che mostrava un'interfaccia grafica molto più "dinamica" e ricca di animazioni, rispetto a quella che poi è stata effettivamente implementata in Vista, uscito ben 4 anni dopo! Se quel video è stato davvero creato da Microsoft, per me la cosa non è molto positiva, considerando quello che effettivamente hanno poi realizzato.
Dott.Wisem
18-04-2009, 09:59
Io invece ti dico che è una fortuna non l'abbiano implementata. Dove sarebbe finità l'usabilità? Pensa all'utente medio, mica al Tom Cruise di minority report.
Troppe informazioni condensate...poi la lista programmi alla XP. Scomoda.
Una cozzaglia di immagini e font.Mah... Io non ci ho visto niente di complicato per l'utente in quel video, anzi... Semplicemente, nel filmato la GUI di Longhorn sembrava molto più "animata" e "dinamica", rispetto a quanto abbiamo effettivamente ora in Vista (e Seven). Ma poi ti rendi conto che è un filmato del 2003?
Sorvoliamo sullo slogan. Costruttivo.Un po' di ironia ogni tanto ci vuole. Non riesco a capire perché a volte alcuni se la prendono quasi come se gli si stesse insultando la madre... Ragazzi, stiamo parlando di un software! ;)
Razer(x)
18-04-2009, 10:38
Comunque non si capisce una MAZZA.
:ave:
Se dicevi solo questo facevamo prima :D
Mah... Io non ci ho visto niente di complicato per l'utente in quel video, anzi... Semplicemente, nel filmato la GUI di Longhorn sembrava molto più "animata" e "dinamica", rispetto a quanto abbiamo effettivamente ora in Vista (e Seven). Ma poi ti rendi conto che è un filmato del 2003?
infatti nel 2003 avevano già raggiunto quei livelli, quella si che era una grafica innovativa... non riesco a capire perchè non la hanno utilizzata poi :muro:
Se quel video datato 2003 è stato fatto da Microsoft, si può trarre solo uno slogan: "Noi siamo i più esperti nel promettere ciò che poi non manteniamo." :D
E pensare che dopo oltre 5 anni ancora non siamo arrivati ai livelli di quello che si vede in quel video (che non mi sembrano, poi, cose stratosferiche...).
Che per te non sia nulla di complesso è una cosa ma l'approvazione finale la devono dare persone che usano il pc non certo al nostro livello.
Si chiamano test di usabilità e avranno dato esito negativo.
Mi verificate questo bug con Win7beta?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1967922
II ARROWS
18-04-2009, 13:16
Gervi, dalla tua frase capisco che tu non hai una buona preparazione tecnica, o al massimo è stata pesantemente inquinata dai fanboy.
Perchè l'interfaccia non è mai una cosa che appesantisce il sistema, quello di computazionalmente costoso in una interfaccia, soprattutto di visualizzazione del file system, sono gli accessi ai dati e la gestione per decidere le restrizioni di visualizzazione.
EDIT
Arrow, sei sicuro di quello che dici? Abbiamo sotto gli occhi, tutti, la controprova.
Razer(x)
18-04-2009, 13:35
Perchè l'interfaccia non è mai una cosa che appesantisce il sistema.
Scusa Arrows, massimo rispetto come sempre, ma questa mi sembra proprio una bella cavolata. Sappiamo benissimo come tutti quegli effettini dell'interfaccia appesantiscano il sistema (che poi magari con un dual o quad core non te ne rendi conto è un'altra storia). Mi ricordo benissimo di quando col mio P4 li disattivavo per avere un XP più veloce.
II ARROWS
18-04-2009, 13:43
Arrow, sei sicuro di quello che dici? Abbiamo sotto gli occhi, tutti, la controprova.Sentiamola questa controprova, ho la sensazione che ci sarà da divertirsi.
Un video non conferma mai un bel niente, c'è da dire.
I concept sono sempre da prendere con le pinze, non è detto che in quel periodo il sistema era stabile o faceva tutto quello che si vede nel video.
I concept sono fatti apposta per vedere e far vedere a cosa si vuole arrivare, ma non è detto che siano già funzionanti.
Avrei voluto smentirmi, ma a tutti quegli effettini in 3d visti nel concept purtroppo non ci ho mai creduto :(
Cmq qualcosa su 7 c'è già di un pò più fluido e all'avanguardia.. posso accontentarmi dell'hot-tracking della taskbar :)
Un video non conferma mai un bel niente, c'è da dire.
I concept sono sempre da prendere con le pinze, non è detto che in quel periodo il sistema era stabile o faceva tutto quello che si vede nel video.
I concept sono fatti apposta per vedere e far vedere a cosa si vuole arrivare, ma non è detto che siano già funzionanti.
Avrei voluto smentirmi, ma a tutti quegli effettini in 3d visti nel concept purtroppo non ci ho mai creduto :(
A quanto avevo letto era un concept fatto con un software dell'allora Macromedia, credo Flash, e venne fatto dalla Microsoft in occasione di un evento.
Nessuna build di Longhorn, prima del reset, arrivò a quella interfaccia, che non ho giudicato male per la sua usabilità, anzi, sarebbe stato qualcosa di magnifico. Ma, appunto, troppo pesante per i computer dell'epoca. E considerato com'è andato lo sviluppo di Longhorn/Vista, rischiava di essere ancora oggi una discreta gatta da pelare.
Solo alcuni pezzi vennero inseriti piano piano nelle varie build, quella che ci si avvicina di più è la 4039. Cose come quella interfaccia di login, il calendario integrato in Explorer, l'anteprima dei documenti e la sidebar non videro proprio mai la luce oltre al concept. Discorso diverso per la nuova visualizzazione delle foto, che in qualche modo venne in parte implementata. E cancellata dopo il reset.
Gervi, dalla tua frase capisco che tu non hai una buona preparazione tecnica, o al massimo è stata pesantemente inquinata dai fanboy.
Perchè l'interfaccia non è mai una cosa che appesantisce il sistema, quello di computazionalmente costoso in una interfaccia, soprattutto di visualizzazione del file system, sono gli accessi ai dati e la gestione per decidere le restrizioni di visualizzazione.
Non parlare più di mia madre in quel modo!
Spiegati meglio perché detto così non si capisce cosa tu voglia dire.
La presentazione dei dati a video una volta elaborati è una cosa chiaramente necessaria all'utente ma che richiede molto tempo macchina poiché vengono invocate molte syscall da parte del programma.
Prova a fare un programma che calcola qualcosa e a fargli stampare i risultati ad ogni passo, e poi prova a fargli stampare solo il risultato finale.
Il primo ci metterà MOOOLTO di più.
Ma spesso l'utente finale preferisce vedere qualcosa subito che possa dargli riscontro dell'avanzamento, piuttosto che aspettare 5 secondi senza sapere cosa il programma stia facendo.
L'esempio classico ce l'hai quando apri una cartella e vedi le preview, che se non sono in cache si aprono una alla volta (un po' fastidioso).
Altro esempio banale: prova a installare Vista o Seven su una virtualbox, tramite msconfig configuralo affinché al boot non venga disegnato il logo di avvio ma piuttosto venga fatto l'elenco delle componenti che vengono caricate (metti la spunta su OS Boot Information), guardate quanto è lento l'output di virtualbox in quel frangente.
Ibanez86
18-04-2009, 14:55
Scusa Arrows, massimo rispetto come sempre, ma questa mi sembra proprio una bella cavolata. Sappiamo benissimo come tutti quegli effettini dell'interfaccia appesantiscano il sistema (che poi magari con un dual o quad core non te ne rendi conto è un'altra storia). Mi ricordo benissimo di quando col mio P4 li disattivavo per avere un XP più veloce.
gli effetti grafici su windows appesantiscono il sistema..
se hai mai provato il compiz-fusion, il tutto è alquanto equilibrato.. e te lo dice uno con 2ghz di processore monocore.. :D
la tua scelta di togliere gli effetti grafici ricade esclusivamente per utilizzi secondari, come il gaming.
Come si sa pure il compiz-fusion da problemi se ci si carica sopra un gioco, il punto è, chi usa office non necessariamente gradisce un ambiente stile windows 95
mi ricordo il passaggio da windows 2000 all'xp, l'xp era bellissimo come effetto grafico, ora è alquanto "passato".. difatti tutti quelli che hanno xp tengono la grafica bluastra solita.. difficilmente tornano al vecchio stile windows 95
personalemente.. aspetto da anni una grafica del genere (http://vimeo.com/4186558), il punto è che sarà troppo difficile da interpretare..
concorrenti come apple già da tempo sfruttano diverse animazioni che si vedono in questo video.. e si sa che il pc del 2000 deve essere multimediale e non calcolatore.
Windows 7 DEVE dare multimedialità,
ottimo il nuovo WMP con l'effetto alone e trasparenza dei tasti di selezione attività, è veramente fatto bene.
Ottima la grafica della barra di start, gli effetti in generale..
Però, a mio avviso, manca sempre qualcosa.
Il flip 3D è passato, morto.
E poi ha veramente poco di 3d quel flip.
le differenze tra vista e 7 stanno nella gestione grafica per merito della scheda video. Difatti come si evince da parecchie news su internet, vista dopo un tot di cartelle aperte faceva crashare l'aero, cosa che con il 7 non succederà mai. e sarà una bellissima cosa.
Del resto, secondo me al 7 manca sempre qualcosa, che nel video linkato poco sopra, è chiaramente lampante.
Che altro dire. Ovvio che come reattività è micidiale.
Per un utente pro gaming, disabilitare l'interfaccia grafica dell'aero non è un problema, sicchè se si propone un S.O. multimediale con possibilità di scelta, s'accontentano le 2 facce della medaglia.
Ah già.. Post fa si parlava di ReadyBoost.
Ormai la tecnologia è iper passata, le ram costano poco, basti forzare il caricamento dei file in ram cercando di disabilitare la swap..
Il readyboost difatti da prestazioni solo con scarse quantità di ram, ma già da 2 giga in su il boost è 0.
con 4 giga.. lasciamo stare.. :D
E poi nel breve periodo si commercializzerano gli hd SSD, sicchè qualsiasi S.O. sarà reattivo e tempestivo anche sui file frammentati
Ah si.. Spero non mi si editi il post per il commento.. Sto cercando di rientrare nel parere personale di come Windows 7 dovrebbe uscire all'occhio del pubblico per essere veramente il top gamma; Parere da consumatore.
Per il resto.. scusate per i vari OT :D
E che i mod non mi fulmino :D
Floola mi ha nettamente anticipato :asd:
II ARROWS
18-04-2009, 15:43
Prova a fare un programma che calcola qualcosa e a fargli stampare i risultati ad ogni passo, e poi prova a fargli stampare solo il risultato finale.
Il primo ci metterà MOOOLTO di più.E cosa hai dimostrato? Che a fare più cose ci metti più tempo? :rolleyes:
Visualizza gli stessi dati, la prima volta con interfaccia testuale e la seconda ad interfaccia grafica. Fallo con molti dati, non pochi. La differenza sarà minima, talmente trascurabile che l'interfaccia grafica sarà preferibile anche senza fornire informazioni maggiori.
È questo il punto del discorso.
II ARROWS
18-04-2009, 15:51
gli effetti grafici su windows appesantiscono il sistema..
se hai mai provato il compiz-fusion, il tutto è alquanto equilibrato.. e te lo dice uno con 2ghz di processore monocore.. :DPuoi crederci quanto ti pare. Il punto però va a mio favore: non è la grafica ad essere pesante.
Dott.Wisem
18-04-2009, 15:51
Che per te non sia nulla di complesso è una cosa ma l'approvazione finale la devono dare persone che usano il pc non certo al nostro livello.
Si chiamano test di usabilità e avranno dato esito negativo.Secondo me, gran parte di quanto si vede in quel video non è mai stato implementato concretamente (nè tantomeno sottoposto a test di usabilità), ma si tratta solo di animazioni create ad hoc in un video di presentazione "concept" avente l'unico scopo di far venire l'acquolina in bocca agli utenti.
Ciò che dà da pensare è che molte cose mostrate in quel video sono state in qualche modo implementate su sistemi MacOSX Leopard, con degli ottimi risultati a livello di performance anche su configurazioni hw di fascia medio/bassa (a dimostrazione che se le implementazioni sono fatte come si deve, non c'è bisogno dell'hardware della Nasa per avere un'estetica più gradevole ed al passo con i tempi, nell'utilizzo quotidiano del proprio os).
Le innovazioni nell'interfaccia di Seven mi sembrano positive, ma rimane sempre quella sensazione che si poteva fare molto di più e che un rinnovamento più radicale del visual style (che è essenzialmente lo stesso di Vista) avrebbe certamente giovato e contribuito a dare maggiormente quel senso di "freschezza" e "novità" che ci si aspetta ad ogni major release di un os.
Le innovazioni nell'interfaccia di Seven mi sembrano positive, ma rimane sempre quella sensazione che si poteva fare molto di più e che un rinnovamento più radicale del visual style avrebbe certamente giovato e contribuito a dare maggiormente quel senso di "freschezza" e "novità" che ci si aspetta ad ogni major release di un os.
il punto è che Windows 7 non è una major release, ma è una minor release:
Vista è NT 6.0
Windows 7 è NT 6.1
Scusate ragazzi ma un momento fa è comparso su neowin uno screen che secondo una fonte sarebbe la nuova taskbar di 7, anche se non ha ancora detto di quale build :eek:
http://img2.imageshack.us/img2/3913/872.jpg
mi sembra un gran passo avanti :stordita:
oops.. scusate ma è più forte di me! :p
Ho fatto una prova e quasi quasi la segnalo a microsoft, visto che la taskbar piatta rende poco :doh:
comunque ditemi che ne pensate..
Una taskbar tondeggiante come quella non mi dispiacerebbe, ma ammetto che quella piatta della build 7000 mi piace altrettanto, sobria e funzionale :)
EDIT
Gervi, con i tuoi post trasmetti ansia anche a me :asd:
Scherzi a parte, ti è stato ripetuto più volte di non fossilizzarti troppo sul rilascio di questa benedetta RC, quando arriva arriva, se n'è parlato anche troppo. Non vorrei dover arrivare a sospenderti per calmarti ;)
cut
Ah si.. Spero non mi si editi il post per il commento.. Sto cercando di rientrare nel parere personale di come Windows 7 dovrebbe uscire all'occhio del pubblico per essere veramente il top gamma; Parere da consumatore.
Per il resto.. scusate per i vari OT :D
E che i mod non mi fulmino :D
Come ti dicevo in pvt, ognuno può esprimere il proprio parere, positivo o negativo che sia. L'importante è usare toni adeguati senza eccedere.
Se edito o cestino spesso i vostri post, è perchè cerco di farvi comprendere lo spirito da assumere nel thread senza sospendere, sospendere, sospendere e sospendere. Se il thread prosegue in modo pulito e corretto ne guadagnamo tutti ;)
RoBeRtO_93
18-04-2009, 16:15
il punto è che Windows 7 non è una major release, ma è una minor release:
Vista è NT 6.0
Windows 7 è NT 6.1
che io sappia è 6.1 perchè, per nomenclatura, arriva a 7.0 solo quando è versione finale.... o sbaglio ? :confused:
il punto è che Windows 7 non è una major release, ma è una minor release:
Vista è NT 6.0
Windows 7 è NT 6.1
Per loro ogni release è una major release. Alla fine il numero di versione conta relativamente, dipende dalle novità che intendono mettere e in particolare se vogliono apportare cambiamenti radicali al sistema. Non hanno stravolto l'architettura del sistema rispetto a Vista, ma sono partiti da quelle basi espandendole. Se fossero andati per un cambiamento radicale, invece, avrebbero scelto 7.0 probabilmente. Anche per Windows Mobile la storia è simile: la 6.5 non apporterà cambiamenti strutturali profondi, sarà una release di transizione alla 7, che avrà novità più importanti.
Poi, major o minor è un concetto che personalmente trovo astratto: un nuovo prodotto è un nuovo prodotto, major o minor poco importa. Sta a me considerarlo major o minor, ossia se sia da comprare o meno. :)
che io sappia è 6.1 perchè, per nomenclatura, arriva a 7.0 solo quando è versione finale.... o sbaglio ? :confused:
Una volta assegnato un numero di versione, in genere non lo cambiano più. Windows XP era 5.1 sin dalle prime build, ed è rimasto 5.1 nella RTM, ad esempio. Firefox è l'eccezione che conferma la regola :)
E cosa hai dimostrato? Che a fare più cose ci metti più tempo? :rolleyes:
L'esempio che ho fatto è proprio mirato a questo infatti.
Tant'è che per fare questo che dici:
Visualizza gli stessi dati, la prima volta con interfaccia testuale e la seconda ad interfaccia grafica. Fallo con molti dati, non pochi. La differenza sarà minima, talmente trascurabile che l'interfaccia grafica sarà preferibile anche senza fornire informazioni maggiori.
È questo il punto del discorso.
devo fare più cose, disegnare una finestra comporta del tempo, idem disegnarne il contenuto (dopo averlo calcolato) e gestirne le varie operazioni (spostare, ridimensionare, tutte cose che infatti non fai senza interfaccia grafica).
Non a caso stanno cercando di spostare queste operazioni sulla GPU ;).
E' vero che ormai con i sistemi moderni queste operazioni sono diventate quasi trascurabili, ma hanno un loro peso sia in termini di tempo che di memoria. Nessuno di noi penso voglia tornare al DOS :sofico:
II ARROWS
18-04-2009, 17:58
devo fare più cose, disegnare una finestra comporta del tempo, idem disegnarne il contenuto (dopo averlo calcolato) e gestirne le varie operazioni (spostare, ridimensionare, tutte cose che infatti non fai senza interfaccia grafica).
Non a caso stanno cercando di spostare queste operazioni sulla GPU ;).Credevo avessi capito, invece no.
È logico che richiede più risorse cambiare continuamente la finestra, ma sono irrilevanti rispetto alle operazioni normali per ottenere i dati.
Il punto non è che se trasporto una carriola di terra e mi fermo ogni 2 metri per mostrarla a un passante ci metto più tempo rispetto all'andare spedito.
Il punto è che se devo portare il quadruplo della terra, o prendo un trattore o ci metterò più tempo.
Se poi mi fermo a mostrare ad un passante ci impiegherò lo stesso tempo in più che impiegavo quando trasportavo poca terra.
https://partner.microsoft.com/US/40084742#tab7
ecco, posto un link microsoft.
ma sbaglio, o sembra che la RC stà x essere mandata ai beta tester ufficiali???
voi cosa comprendete??
dovè..fatti sentire!
https://partner.microsoft.com/US/40084742#tab7
ecco, posto un link microsoft.
ma sbaglio, o sembra che la RC stà x essere mandata ai beta tester ufficiali???
voi cosa comprendete??
dovè..fatti sentire!
Ma la vuoi attendere con un po' più di pazienza sta RC? Ogni giorno chiedi se è uscita :cry:
Cmq questa è riferita ai Technology Adoption Partners, che devono avere già adesso le build dell'Escrow, in modo da provarle con ogni periferica, ogni software, ogni cosa che producono, in ogni situazione che possono, e riportare con dovizia di particolari a MS tutta l'esperienza, i bug e quant'altro possa essere utile al team di Windows. E' necessario che siano prima loro soddisfatti, altrimenti non diventa pubblico un bel nulla.
Credevo avessi capito, invece no.
È logico che richiede più risorse cambiare continuamente la finestra, ma sono irrilevanti rispetto alle operazioni normali per ottenere i dati.
Che è alla fine quello che ho detto :D, ma c'è un motivo se tutti i produttori di SO cercano di portare l'interfaccia sulla GPU: arricchire l'interfaccia con effetti e menate varie, ovvero fargli fare più cose (= più risorse), e per farlo non vogliono appesantire inutilmente la CPU.
Finché c'è la classica finestra statica che mostra solo il contenuto allora la penso come te, ma l'evoluzione dell'interfaccia fa si che richieda sempre più risorse.
Usando un po' il tuo esempio, quello che voglio dire è:
Se trasporto la terra (i dati all'utente) con la carriola o prima la metto in delle scatole di plastica per presentarla meglio (finestre), globalmente nel secondo caso perderò più tempo.
Non so se siamo OT cmq direi di chiuderla qua :D.
Dott.Wisem
18-04-2009, 18:23
il punto è che Windows 7 non è una major release, ma è una minor release:
Vista è NT 6.0
Windows 7 è NT 6.1Internamente può essere ma, dal punto di vista dell'utente medio, Win7 è il successore di Vista e non un Service Pack, quindi un prodotto nuovo che avrebbe meritato un nuovo visual style.
Ricordate quando è uscito Windows XP Media Center Edition? Quella era effettivamente una minor release in tutto e per tutto, in quanto era un XP Professional con il Windows Media Center incorporato. Se ricordate bene, tale versione aveva un nuovo visual style (si chiamava Royal... Quanto mi piaceva...) dal look più professionale rispetto al blu gommoso dell'XP tradizionale. E se una minor release di XP ha meritato un nuovo visual style, perché Win7 non la meriterebbe?
E difatti proprio oggi è successo questo
The download page for RC was put up as a mistake, it won't be available on MSDN/Technet for a while.
questi vogliono giocare ?? !! !?
E difatti proprio oggi è successo questo
The download page for RC was put up as a mistake, it won't be available on MSDN/Technet for a while.
questi vogliono giocare ?? !! !?
N'artra vorta? L'avevano già fatto sto errore :mbe:
almeno hanno messo una data x noi utenti, 5 maggio ^^
Download Windows 7 RC
Partners: If you have a subscription to MSDN or TechNet, you can download Windows 7 RC now. Otherwise, you can download Windows 7 RC starting May 5, 2009.
Interessante, non l'avevo vista questa!
Pensavo potesse essere l'11 maggio il giorno fatidico, lì si apre il TechEd, si lancia WinMo 6.5... Ci stava. A quanto pare allora vogliono avere già i primi feedback per quell'evento.
Però credo si riferisca ai partner che non hanno accesso a MSDN o TechNet, non al pubblico. IMHO per il pubblico qualche giorno dopo :fagiano:
Il 5 maggio, poi, noooo... :cry:
Ma la versione finale per quando prevista?
stambeccuccio
18-04-2009, 19:02
Mi verificate questo bug con Win7beta?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1967922
a te gho risposto de là!
anche su neowin ne riportano la notizia e anche secondo loro al pubblico il 5 staremo a vedere :)
Windows 7 RC coming to MSDN/Technet soon, public May 5
Michael Stanclift 23 minutes ago · 7 comments & 470 views
Advertisement (Why?)
A page over at Microsoft Partners has been updated to show that Windows 7 RC will be publically released on May 5, and should be available for MSDN and Technet subscribers now. However, clicking through the download link will only get you the beta, right now.
This would seem to jive with an earlier leak on a Microsoft page saying that the RC would be available in May, but that was taken down soon after it was reported.
Well see how long this page stays updated with the Windows 7 RC information, or how long it'll take before RC does actually hit MSDN and Technet.
Sì, sto vedendo proprio ora il casino su Neowin. Beh, la notizia la fa. Ottimo.
Beh, speriamo nel 5 maggio, anche se non mi piace come giorno :fagiano:
Ah, una brutta notizia. Brandon Live, un dipendente MS che posta sul forum di Neowin, è stato lapidario riguardo alla nuova UI/tema:
Paul frequently has no idea what he's talking about :(
Credo a questo punto che ben poco si vedrà.
Ma non è che la RC che aspettiamo sarà la stessa build 7077?!
http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090418201349_Windows-7-RC-Build-7077.png
Era una delle build "concorrenti" per la scelta della RC... In ogni caso, il build number della RC dovrebbe essere 7100. Si tratterà solo di sapere quale sia stata la build effettivamente utilizzata, internamente sono arrivati alla 7086.
Ma non è che la RC che aspettiamo sarà la stessa build 7077?!
Può anche essere, essendo la 7077 una RC Escrow
Rinnovo l'invito a non fare sempre la solita domanda, quando uscirà la RC (ed è questione di giorni stando alle ultime informazioni) potrete conoscere il numero di build.
Ma non è che la RC che aspettiamo sarà la stessa build 7077?!
Forse si,forse no,nessuno lo sa ma tutti continuano a chiederlo.
Spero comunque di no perchè i problemini che ho dalla beta ufficiale sono rimasti invariati in tutte le build successive,cosi come le prestazioni sono rimaste le stesse (a differenza di chi vede enormi miglioramenti nelle ultime build rispetto alla prima beta :rolleyes: )
Unconfirmed update: RC was sent to TAP Gold partners. Build is 7200 and there appears to be an extended version that is 7.8gb in size
prepariamoci i DVD Dual Layer?
Mah
Unconfirmed update: RC was sent to TAP Gold partners. Build is 7200 and there appears to be an extended version that is 7.8gb in size
prepariamoci i DVD Dual Layer?
Mah
forse hanno deciso di creare un unico dvd contenente sia la versione a 32bit che a 64 bit :asd:
stambeccuccio
18-04-2009, 20:11
Unconfirmed update: RC was sent to TAP Gold partners. Build is 7200 and there appears to be an extended version that is 7.8gb in size
prepariamoci i DVD Dual Layer?
WOW.. sarebbe una cosa ottima!
..domando: ma i DVD dual layer.. vengono letti senza problemi da tutti i lettori diciamo degli ultimi 5 anni ?
mi sa che fra poche ore compariranno in rete degli screenshots "leccati" (leaked :D ) che riveleranno la famosa sorpresa finale... :eek:
Fastrunner
18-04-2009, 20:22
bè sarebbe una cosa ottima e nuova visto che tutti dicevano 7100 più o meno a caso :D solo che 7 giga e rotti è una pessima cosa, ci si mette di più a downloadare e masterizzare :mad:
direi che i nuovi lettori dovrebbero leggerli e scriverli senza problema
forse hanno deciso di creare un unico dvd contenente sia la versione a 32bit che a 64 bit :asd:
Pur ammettendo che siano 2 versioni non mi sembra che i conti tornino cmq...
Approssimando per eccesso: 2,50 + 3,50 circa farebbero 6gb.
Dott.Wisem
18-04-2009, 20:25
WOW.. sarebbe una cosa ottima!
..domando: ma i DVD dual layer.. vengono letti senza problemi da tutti i lettori diciamo degli ultimi 5 anni ?Quelli originali sicuramente sì (cioè, quelli argentati sotto, per capirci). Con quelli fatti in proprio, ho riscontrato problemi di compatibilità fra lettori.
ma , credo accorpino la 32 e la 64 bit sicuro.
forse lo spazio in più è giustificato dal fatto , che ci sono dei tool kit specifici x i partners sviluppatori.
ma poi xchè rinominata 7200?????? e non 7100?? :confused:
Ibanez86
18-04-2009, 20:46
Credevo avessi capito, invece no.
È logico che richiede più risorse cambiare continuamente la finestra, ma sono irrilevanti rispetto alle operazioni normali per ottenere i dati.
Il punto non è che se trasporto una carriola di terra e mi fermo ogni 2 metri per mostrarla a un passante ci metto più tempo rispetto all'andare spedito.
Il punto è che se devo portare il quadruplo della terra, o prendo un trattore o ci metterò più tempo.
Se poi mi fermo a mostrare ad un passante ci impiegherò lo stesso tempo in più che impiegavo quando trasportavo poca terra.
non c'ha mica tanto senso sto discorso.. sopratutto perchè se la terra è l'operazione grafica che il pc deve effettuare per dare quel risultato, e la carriola è la potenza di calcolo del PC, la carriola in se al primo giro porta 1/100 della sua effettiva capienza in terra.
embè :D
adesso non mi puoi dire che glieffetti grafici in un O.S. del 2009 devono essere gli stessi del vecchio windows 95
Cioè, ti sfido a provare a lavorare sul pc, non giocare, lavorarci, tornando a quell'ambiente grafico..
Poi.. ovvio che tutta la grafica è eticamente inutile, è bella ma non da soddisfazioni se non il piacere di vederla.. Lo dimostra il fatto che anche te stai apprezzando gli effetti di 7..
Se poi sei uno smanettone, giustamente è tuo diritto alleggerire il più possibile l'O.S. per avere prestazioni al 100% delle possibilità..
ma comunque sia anche il gioco ha "grafica"
vorrei vederti nel giocare a titoli per il NES :D
veramente non ho capito il ragionamento tuo.. sei pro o contro grafiche carine come il finder di apple o il fusion di linux?
mi sa che fra poche ore compariranno in rete degli screenshots "leccati" (leaked :D ) che riveleranno la famosa sorpresa finale... :eek:
MAh ?! Ho i miei seri dubbi (almeno per la vera RC)
Oggi doveva succedere qualcosa, ma è stato solo un "annuncio"
Da bink.nu
We are pleased to announce that Windows 7 Release Candidate (RC) is available. Windows 7 RC is the prerelease version of Windows 7. Since this is not the final release, your PC will gather and send information to Microsoft engineers to help them check the fixes and changes made based on testing of Windows 7 Beta.
Test-drive Windows 7 RC today to see for yourself—and to show your colleagues and customers—how Windows 7 delivers improved management, security, reliability, and performance.
Download Windows 7 RC
Partners: If you have a subscription to MSDN or TechNet, you can download Windows 7 RC now. Otherwise, you can download Windows 7 RC starting May 5, 2009.
http://i39.tinypic.com/2817hu0.jpg
dj_andrea
18-04-2009, 21:20
anche voi avete questo problema?
http://www.youtube.com/watch?v=9W0DMZU42GE&fmt=22
io lo ho sia su vista che su 7 non capisco che sia ho provato a cambiare pc anche monitor e me lo fa cmq !! sarà un bug di vista e 7? nel eeepc con xp non lo fa..
stambeccuccio
18-04-2009, 21:24
qui (http://www.megalab.it/4469/windows-7-si-biforca-70xx-per-la-rc-71xx-per-rtm) c'è un piccolo articolo in italiano che spiega bene la biforcazione ed i "rami" della numerazione di Windows7 e che aveva già anticipato e spiegato floola in sacco di post fa.
PS: dové, :p ma per il 5 maggio.. , cioè tra 16 giorni, devo mettere la bottiglia in frigo per essere stappata ? :p
mikikrash
18-04-2009, 21:28
http://i39.tinypic.com/2817hu0.jpg
http://img6.imageshack.us/img6/6818/37220686.jpg
:D
Dai che manca poco allora :)
Un unico DVD per 32 e 64-bit? Direi sia un'ottima soluzione. Auspico che venga adottata come soluzione per la retail.
Quel che non capisco è 7200. Che senso ha?
(Il ricordo del 5 maggio ha già portato sfiga :rolleyes: :D )
A quanto avevo letto era un concept fatto con un software dell'allora Macromedia, credo Flash, e venne fatto dalla Microsoft in occasione di un evento.
Nessuna build di Longhorn, prima del reset, arrivò a quella interfaccia, che non ho giudicato male per la sua usabilità, anzi, sarebbe stato qualcosa di magnifico. Ma, appunto, troppo pesante per i computer dell'epoca. E considerato com'è andato lo sviluppo di Longhorn/Vista, rischiava di essere ancora oggi una discreta gatta da pelare.
Solo alcuni pezzi vennero inseriti piano piano nelle varie build, quella che ci si avvicina di più è la 4039. Cose come quella interfaccia di login, il calendario integrato in Explorer, l'anteprima dei documenti e la sidebar non videro proprio mai la luce oltre al concept. Discorso diverso per la nuova visualizzazione delle foto, che in qualche modo venne in parte implementata. E cancellata dopo il reset.
http://www.youtube.com/watch?v=zXjGwVfjxiU&feature=related
qua mi sembrano veramente vicini i risultati :eek:
II ARROWS
18-04-2009, 21:45
Internamente può essere ma, dal punto di vista dell'utente medio, Win7 è il successore di Vista e non un Service Pack, quindi un prodotto nuovo che avrebbe meritato un nuovo visual style.Le differenze a livello di interfaccia sono molte, a numero siamo tra XP e Vista. A importanza siamo a oltre con la nuova barra e menù di avvio.
Già molti dicevano che Vista è troppo complicato perchè hanno spostato alcune cose a cui gli utenti erano abituati a trovare in alcuni punti. Se avessero cambiato il tema avrebbero ricevuto la stessa critica.
http://www.youtube.com/watch?v=zXjGwVfjxiU&feature=related
qua mi sembrano veramente vicini i risultati :eek:
Da quel che avevo visto, la 4039 fa di meglio. Cmq, non aveva abilitato il DCE, l'antenato dell'attuale DWM. Avrebbe mostrato qualcosa in più.
II ARROWS
18-04-2009, 21:56
mi sa che fra poche ore compariranno in rete degli screenshots "leccati" (leaked :D ) che riveleranno la famosa sorpresa finale... :eek:Che sorpesa? Che in realtà è un uomo? :eek:
non c'ha mica tanto senso sto discorso.. sopratutto perchè se la terra è l'operazione grafica che il pc deve effettuare
[...]
veramente non ho capito il ragionamento tuo.. sei pro o contro grafiche carine come il finder di apple o il fusion di linux?Adoro essere completamente ignorato, continua a non leggere i miei messaggi e potrei addirittura metterti nella lista nera così che io non leggerò i tuoi.
Pur ammettendo che siano 2 versioni non mi sembra che i conti tornino cmq...
Approssimando per eccesso: 2,50 + 3,50 circa farebbero 6gb.Vista, anche nella Beta 2, era un DVD da 4,7GiB. La maggior parte del peso dei DVD di Vista è sulla disponibilità di driver al suo interno. Probabilmente la RC ha già quasi tutti i driver che usciranno allegati al DVD finale, magari aggiornati.
stambeccuccio
18-04-2009, 22:09
raga' per chi è iscritto a Microsoft Connect si può scaricare il Tool "Toolkit Logo" Alfa, per verificare quali delle componenti hardware e software del proprio computer godono già della certificazione Windows7 Logo.
Io l'ho provato. :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090418230356_0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090418230356_0.jpg)
Procedura:
- scaricarsi il pacchetto ed installarlo
- avviare cmd.exe come Amministratore
- cambiare la directory con il percorso: C:\Program Files\Microsoft Logo Test Tool
- digitare: logotest.exe /preinstall /64bit (o /32bit)
- digitare: logotest.exe /postinstall
Ecco gli screen shot di tale procedura e relativi risultati, provato sulla mia macchina:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090418230432_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090418230432_1.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090418230457_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090418230457_2.jpg)
E questi sono i risultati degli shot, in code mode:
Microsoft Windows [Version 6.1.7000]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. All rights reserved.
C:\Windows\system32> cd C:\Program Files\Microsoft Logo Test Tool
C:\Program Files\Microsoft Logo Test Tool>logotest.exe /preinstall /64bit
Microsoft Windows (R) Logo Test Tool v1.0
(C) Microsoft Corporation. All rights reserved.
Welcome to Microsoft Client Software Logo Toolkit.
This Toolkit will help validate application compliance with Windows 7 Logo requi
rements.
For best results please run this Toolkit on a clean install of Windows 7. Also m
ake sure all tests are run in the same session - reboots and/or log off will be
recorded as failures.
For more information, please run LOGOTEST.EXE /?
Beginning execution of phase PREINSTALL.
Beginning execution of task ProgramInventory
Task execution succeeded.
Beginning execution of task ShortcutInventory
Task execution succeeded.
Beginning execution of task DriverInventory
Task execution succeeded.
Beginning execution of task DriverSafeMode
Task execution succeeded.
Beginning execution of task NoWritesOutsideTheCorrectFolder
Task execution succeeded.
Beginning execution of task NoRebootDuringInstall
Task execution succeeded.
Execution of phase is complete.
C:\Program Files\Microsoft Logo Test Tool>logotest.exe /postinstall
Microsoft Windows (R) Logo Test Tool v1.0
(C) Microsoft Corporation. All rights reserved.
Welcome to Microsoft Client Software Logo Toolkit.
This Toolkit will help validate application compliance with Windows 7 Logo requi
rements.
For best results please run this Toolkit on a clean install of Windows 7. Also m
ake sure all tests are run in the same session - reboots and/or log off will be
recorded as failures.
For more information, please run LOGOTEST.EXE /?
Beginning execution of phase POSTINSTALL.
Beginning execution of task ProgramInventory
Task execution succeeded.
Beginning execution of task ShortcutInventory
Task execution succeeded.
Beginning execution of task DriverInventory
Task execution succeeded.
Beginning execution of task UACRunLevel
Task execution failed.
Beginning execution of task DriverSafeMode
Task execution succeeded.
Beginning execution of task SignedFiles
Task execution failed.
Beginning execution of task NoWritesOutsideTheCorrectFolder
Task execution failed.
Beginning execution of task PlatformSpecificFiles
Task execution failed.
Beginning execution of task ProperARPValues
Task execution failed.
Beginning execution of task InstallToProgramFiles
Task execution failed.
Beginning execution of task InstallOSVersionCheck
Task execution failed.
Beginning execution of task NoRebootDuringInstall
Task execution succeeded.
Beginning execution of task NoBlockReboot
Task execution failed.
Execution of phase is complete.
C:\Program Files\Microsoft Logo Test Tool>cd C:\Users\stambeccuccio
C:\Users\stambeccuccio> CIAO!!!!!!!!!
..ci sono diversi "failed" :(
Dott.Wisem
18-04-2009, 22:15
Le differenze a livello di interfaccia sono molte, a numero siamo tra XP e Vista. A importanza siamo a oltre con la nuova barra e menù di avvio.Mah... Togliendo le novità della rinnovata taskbar (che poi non mi pare sta cosa rivoluzionaria che alcuni vorrebbero far credere), e qualche piccola variazione grafica qua e là (talvolta difficilissime da notare), per il resto è evidente la somiglianza estrema con la gui di Vista.
Già molti dicevano che Vista è troppo complicato perchè hanno spostato alcune cose a cui gli utenti erano abituati a trovare in alcuni punti. Se avessero cambiato il tema avrebbero ricevuto la stessa critica.Ma che dici? Cambiare la posizione e la dicitura di elementi, voci di menu e icone a cui si era abituati è una cosa che dà fastidio alla maggior parte di noi. Invece, cambiare il colore, lo stile e la grafica di bottoni, cornici delle finestre, barre di scorrimento e via dicendo, è una cosa che può dar fastidio solo se il nuovo stile esteticamente non ti piace per nulla. Ma in questo caso si può dar sempre modo all'utente di tornare al vecchio stile, con buona pace di tutti.
stambeccuccio
18-04-2009, 22:25
puoi uppare il programma da qualche parte che non sono registrato su connect :p?
EDIT, ci sono anche tutte le istruzioni, white paper ed le illustrazioni, spiegazioni in un bel file presentazione in .pptx (PowerPoint 2007) :Prrr:
raga' per chi è iscritto a Microsoft Connect si può scaricare il Tool "Toolkit Logo" Alfa, per verificare quali delle componenti hardware e software del proprio computer godono già della certificazione Windows7 Logo.
cutxchè avete dei filed??
avete mica un PC vecchio???:)
mikikrash
19-04-2009, 07:15
Questi i miei risultati:
http://img9.imageshack.us/img9/4223/capturerit.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=capturerit.jpg)
Penso che i failed siano dovuti al fatto che il sw dovrebbe essere avviato subito dopo l'installazione del so ;)
puoi uppare il programma da qualche parte che non sono registrato su connect :p?
eccolo EDIT, ci sono anche tutte le istruzioni, white paper ed le illustrazioni, spiegazioni in un bel file presentazione in .pptx (PowerPoint 2007) :Prrr:
Ho eliminato il tuo link stambeccuccio, chi volesse utilizzare il programma può e deve registrarsi su Connect gratuitamente ;)
http://connect.microsoft.com/
Razer(x)
19-04-2009, 11:12
Intanto per la rete continuano a girare nuove versioni.
http://i39.tinypic.com/211w1gm.png
- 16
http://i39.tinypic.com/211w1gm.png
Intanto per la rete continuano a girare nuove versioni.
Io per ora rimango alla 7000 non ho voglia di brutte soprese ;)
http://i39.tinypic.com/211w1gm.png
- 16
http://i39.tinypic.com/211w1gm.png
-16 a cosa dovella?
ragazzi ho bisogno di un piccolo aiutino:
come poso fare per alleggerire un po win 7?
ho installato la build 7068 su un portatile e volevo renderlo un po piu veloce ( alleggerire la grafica e processi inutili )
grazie
ragazzi ho bisogno di un piccolo aiutino:
come poso fare per alleggerire un po win 7?
ho installato la build 7068 su un portatile e volevo renderlo un po piu veloce ( alleggerire la grafica e processi inutili )
grazie
Lascialo stare così com'è,non iniziamo a fare gli stessi errori commessi con vista,questa è la mia idea,poi fai tu.
Lascialo stare così com'è,non iniziamo a fare gli stessi errori commessi con vista,questa è la mia idea,poi fai tu.
ma il portatile è il mio e con il mio windows :D
ti ringrazio ma vorrei un consiglio in merito
stambeccuccio
19-04-2009, 11:39
ma il portatile è il mio e con il mio windows :D
ti ringrazio ma vorrei un consiglio in merito
hai ragione.. :) cajenna è un cattivone.. :D
Il mio consiglio, dopo diverse prove, è quello di non fare gli errori che molti hanno fatto trattando VISTA come se fosse XP...
Chi ha voglia di smanettare e modificare il sistema operativo e da questo ne trae intriseca soddisfazione.. resti ad XP.
In VISTA ed a maggior ragione in Windows7 non c'è niente da nitilizzare o vitilizzare con la finalità di rendere "migliore" o più "scattante" il sistema operativo.
Puoi ovviamente personalizzarti l'interfaccia utente e tutte le opzioni che rende disponibile il sistema operativo.. e forse disabilitare qualche servizio che sei sicuro che non userai mai, anche se tale operazione è veramente poca cosa.
In sostanza, se vuoi un sistema rispondente, veloce, sicuro e che non ti dia problemi in futuro e che ti dia invece soddisfazioni, lascia perdere pseudo programmi di twiking e lascia tutto di default.
hai ragione.. :) cajenna è un cattivone.. :D
Il mio consiglio, dopo diverse prove, è quello di non fare gli errori che molti hanno fatto trattando VISTA come se fosse XP...
Chi ha voglia di smanettare e modificare il sistema operativo e da questo ne trae intriseca soddisfazione.. resti ad XP.
In VISTA ed a maggior ragione in Windows7 non c'è niente da nitilizzare o vitilizzare con la finalità di rendere "migliore" o più "scattante" il sistema operativo.
Puoi ovviamente personalizzarti l'interfaccia utente e tutte le opzioni che rende disponibile il sistema operativo.. e forse disabilitare qualche servizio che sei sicuro che non userai mai, anche se tale operazione è veramente poca cosa.
In sostanza, se vuoi un sistema rispondente, veloce, sicuro e che non ti dia problemi in futuro e che ti dia invece soddisfazioni, lascia perdere pseudo programmi di twiking e lascia tutto di default.
Quoto.
al massimo puoi usare programmi come TuneUp Utilities 2009 o CCleaner(solo quando diventeranno compatibili con win7) che si sono adattati appunto a questa "filosofia".
-16 a cosa dovella?
credo a 'sta benedetta RC :D certo che + che in twitter style i post i dovella mi sembrano in rebus style XD(detto ironicamente ;) )
ma io non voglio usare nessun programma :D
solo disabilitare qualche servizio inutile qui e li; in sostanza vorrei solo alleggerire il carico RAM.
La versione è la Ultimate e quindi credo la piu esosa in termini di RAM.
voi che dite?
al massimo puoi usare programmi come TuneUp Utilities 2009 o CCleaner(solo quando diventeranno compatibili con win7) che si sono adattati appunto a questa "filosofia".
I pulitori di registro non servono a niente e rischiano solo di fare danni: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879
Avevano senso 10-15 anni fa ma oggi no, e purtroppo il 75% degli utenti non l'ha ancora capito (dico in generale, non indirizzato a te)... :rolleyes:
Quoto.
al massimo puoi usare programmi come TuneUp Utilities 2009 o CCleaner(solo quando diventeranno compatibili con win7)
Io li uso già entrambi e sono pienamente compatibili nessun errore (beta 7000) :D
ma io non voglio usare nessun programma :D
solo disabilitare qualche servizio inutile qui e li; in sostanza vorrei solo alleggerire il carico RAM.
La versione è la Ultimate e quindi credo la piu esosa in termini di RAM.
voi che dite?
di non fare nulla:doh: non è + come XP.. il sistema si adatta al pc.. stessa cosa per i servizi:) non so come spiegarlo in poche parole ma alla fine ottieni davvero poco ad usare tutti i vari trucchetti che leggi in giro.
se poi hai anche 100mb di ram """Liberi""" in +.. questo spesso non vuol significare che hai un SO + scattante.. anzi per esperienze personali è esattamente l'opposto con gli ultimi SO Microsoft;)
spero di essere stato chiaro:)
di non fare nulla:doh: non è + come XP.. il sistema si adatta al pc.. stessa cosa per i servizi:) non so come spiegarlo in poche parole ma alla fine ottieni davvero poco ad usare tutti i vari trucchetti che leggi in giro.
se poi hai anche 100mb di ram """Liberi""" in +.. questo spesso non vuol significare che hai un SO + scattante.. anzi per esperienze personali è esattamente l'opposto con gli ultimi SO Microsoft;)
spero di essere stato chiaro:)
*
di non fare nulla:doh: non è + come XP.. il sistema si adatta al pc.. stessa cosa per i servizi:) non so come spiegarlo in poche parole ma alla fine ottieni davvero poco ad usare tutti i vari trucchetti che leggi in giro.
se poi hai anche 100mb di ram """Liberi""" in +.. questo spesso non vuol significare che hai un SO + scattante.. anzi per esperienze personali è esattamente l'opposto con gli ultimi SO Microsoft;)
spero di essere stato chiaro:)
e allora che differenze c sono fra le varie versioni di 7?
leggevo che una starter edition è piu appropriata per un notebook rispetto ad una ultimate poichè piu leggera
I pulitori di registro non servono a niente e rischiano solo di fare danni: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879
Avevano senso 10-15 anni fa ma oggi no, e purtroppo il 75% degli utenti non l'ha ancora capito (dico in generale, non indirizzato a te)... :rolleyes:
so benissimo che non è + come un tempo. ma oltre al fatto che ccleaner non pulisce solo il registro.. è comuqnue in generale un'utility che in molti casi può venire utile. questi programmi bosogna saperli usare e non eliminare tutto quello che il programma propone. il reg cleaner integrato non è molto "aggressivo" di default ed infatti spesso trova solo chiavi non indirizzate ed estensioni nn utilizzate(cose prestazionalmente ininfluenti) ma dopo qualche uninstall fatto con installer vetusti o determinate operazioni mi trova ancora qualche chiave + "interessante" :)
Io li uso già entrambi e sono pienamente compatibili nessun errore (beta 7000)
so che non danno grossi problemi.. ma comunque sono programmi ancora pensati per vista.. benché le differenze in alcuni casi siano minime c'è pur sempre il pericolo di creare qualche danno :)
e allora che differenze c sono fra le varie versioni di 7?
leggevo che una starter edition è piu appropriata per un notebook rispetto ad una ultimate poichè piu leggera
le differenze prestazionali non sono poi così abissali. una starter edition all'avvio non caricherà Aero, il servizio bitlocker, Windows media center e cose del genere. ma alla fine su quell'aspetto le differenze non sono marcate.
non sono a conoscenza sul fatto che una starter edition sia anche ottimizzata per i netbook.. e quindi abbia oltre che qualche funzione in meno anche profondi cambiamenti visti in un ottica di alleggerimento del SO.
Quello che le differenzia di + sono le funzioni in più o in mendo della varie versioni che così si collocano su fasce di mercato diverse.. una starter esidion deve esser + che altro economica e quindi con meno funzioni. penso che alla Ms abbiano ragionato così.
stambeccuccio
19-04-2009, 12:31
ps: per chi non l'avesse capito..
il mio post sul fatto di non smanettare il s.o. (vista e 7) è lo stesso (è una parafrasi) dell'ottimo (e da me stimatissimo) cajenna. ;)
..era un post "ab rafforzandum"!
so che non danno grossi problemi.. ma comunque sono programmi ancora pensati per vista.. benché le differenze in alcuni casi siano minime c'è pur sempre il pericolo di creare qualche danno :)
Non portare sfiga!!! :D:D Scherzi a parte non ho avuto nessun problema anche perchè se ci pensi 7 è derivazione Vista quindi per quelle cose sono analoghi.
Mi piace il 5 maggio come possibile data di rilascio della RC :D
Mi piace il 5 maggio come possibile data di rilascio della RC :D
Muore Napoleone... Esce 7 :D
Muore Napoleone... Esce 7 :D
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
io spero prima
II ARROWS
19-04-2009, 12:54
Il mio consiglio, dopo diverse prove, è quello di non fare gli errori che molti hanno fatto trattando VISTA come se fosse XP...
Chi ha voglia di smanettare e modificare il sistema operativo e da questo ne trae intriseca soddisfazione.. resti ad XP.Come se con XP ci fosse qualche reale miglioramento...
La storia ha dato torto anche lì.
il reg cleaner integrato non è molto "aggressivo" di default ed infatti spesso trova solo chiavi non indirizzate ed estensioni nn utilizzate(cose prestazionalmente ininfluenti)Perchè, credi che altre cose sono prestazionalmente influenti? :asd:
le differenze prestazionali non sono poi così abissali.
Beh la Starter avrà sicuramente meno servizi. Le altre sotto questo aspetto credo siano uguali, cambiano solo i programmi e le feature a disposizione.
Per il resto quoto, lasciate stare i servizi come sono di default. Io ho solo disattivato il Defender, che non mi interessa.
stambeccuccio
19-04-2009, 12:57
Come se con XP ci fosse qualche reale miglioramento...
La storia ha dato torto anche lì.
questa volta ti quoto alla grande :mano:
per chi ha fatto le prove, sa che è così! ;)
e, purtroppo, le cattive abitudini, una volta acquisite, sono dure a morire.
..non l'avevo detto per evitare di scatenare i soliti e stucchevoli flame, da parte di chi è "convinto" del contrario.
Sicuramente lo saprete già, a questo indirizzo ci sono i link per scaricare il language pack italiano per windows 7 build 7077 sia x86 che per x64 io l'ho scaricato e funziona, ora ho windows 7 in italiano
la password è EDIT
estrarre il files scaricato, sul desktop u in una cartella, poi da pa pannello di controllo cambiare il display language installando il language pack dandogli il percorso file dove lo avete prima decompresso
EDIT
stambeccuccio
19-04-2009, 13:13
xchè avete dei filed??
avete mica un PC vecchio???:)
no, non è questione di PC vecchiotto.. è questione di certificazione per Windows7 e che dipende esclusivamente dai produttori dell'hardware e del software.
Ma, in parte, questo oggi è comprensibile perchè il sistema operativo non è ancora stato rilasciato. Speriamo che nell'arco di qualche mese e prima che esca ufficialmente il SO ci sia un supporto completo.
Inoltre c'è da dire che anche tale programma di Test Logo 7.. e anch'esso ancora in fase preliminare... addirittura alfa.
Per il momento tale test dà solo una idea.. che cmq a molti può essere utile. ;)
Sicuramente lo saprete già, a questo indirizzo ci sono i link per scaricare il language pack italiano per windows 7 build 7077 sia x86 che per x64 io l'ho scaricato e funziona, ora ho windows 7 in italiano
la password è EDIT
estrarre il files scaricato, sul desktop u in una cartella, poi da pa pannello di controllo cambiare il display language installando il language pack dandogli il percorso file dove lo avete prima decompresso
EDIT
Sospeso un giorno, leggi il regolamento di sezione: http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=127&a=151
stambeccuccio
19-04-2009, 13:48
cmq l'utente fratel (LOL), anche se è stato scorretto postare ai link underground :nonsifa: (e su questo sono d'accordo).. ha il merito di averci fatto sapere che esistono, targate Microsoft :read: (sempre che non siano dei falsi, ma parrebbero autentici), i file di traduzione in italiano...
..a questo punto sorgerebbe spontanea la domanda:
tali pacchetti li offriranno ufficialmente anche per la RC ? :p
Avremo la RC anche in italiano ? :p
Fastrunner
19-04-2009, 14:01
io l'ho appena messo il language pack, grazie a fradel, ed a prima vista sembra andar tutto bene! :D
per il servizio reso uno strappetto al regolamento si poteva fare stavolta :doh: himo è un periodo di fermento...anche se effettivamente le regole ci sono e andrebbero rispettate sempre :read:
cmq l'utente fratel (LOL), anche se è stato scorretto postare ai link underground :nonsifa: (e su questo sono d'accordo).. ha il merito di averci fatto sapere che esistono, targate Microsoft :read: (sempre che non siano dei falsi, ma parrebbero autentici), i file di traduzione in italiano...
..a questo punto sorgerebbe spontanea la domanda:
tali pacchetti li offriranno ufficialmente anche per la RC ? :p
Avremo la RC anche in italiano ? :p
Io invece non sono daccordo..visto che il lang pack si trova in rete facilmente senza ricorrere a torrenti e asinelli!!!
ragazzi ho bisogno di un piccolo aiutino:
come poso fare per alleggerire un po win 7?
ho installato la build 7068 su un portatile e volevo renderlo un po piu veloce ( alleggerire la grafica e processi inutili )
grazie
Torna a XP ;).
No apparte gli scherzi, l'unica cosa utile che puoi fare e andare su Start digitare "Features" e andare su "Turn Windows Features On or Off" e togliere i componenti che nn ti servono (Tablet, DVD Maker e così via...).
Basta, gli altri servizi servono tutti e cmq vengono dinamicamente fatti partire e fermati quando necessario, se c'è una applicazione che ha bisogno di molta ram ci penserà il SO a fornirla tramite il Memory Reclaiming...
stambeccuccio
19-04-2009, 14:13
si, che da qualche parte i lang pack esistono, su questo non ci piove.. mica pensiamo che la traduzione del sistema operativo la effettueranno in futuro.. credo che il grosso della traduzione sia già stato fatto e forse pure completata (a quanto pare).
Quello che rileva ed interessa è.. che se ciò è vero.. può anche essere vero che rilascino il lang pack in italiano per la RC. :read:
E questo credo che come news possa fare felice un sacco di persone... che magari hanno intenzione di tenersi, provare ed utilizzare la RC fino ad giugno 2010.
Ed in questo caso, per molti, anche avere il sistema operativo nella propria lingua madre.. può fare la differenza..
PS: magari, forse, il lang pack non lo rilasciano subito, ma dopo qualche giorno :boh:
Torna a XP ;).
No apparte gli scherzi, l'unica cosa utile che puoi fare e andare su Start digitare "Features" e andare su "Turn Windows Features On or Off" e togliere i componenti che nn ti servono (Tablet, DVD Maker e così via...).
Basta, gli altri servizi servono tutti e cmq vengono dinamicamente fatti partire e fermati quando necessario, se c'è una applicazione che ha bisogno di molta ram ci penserà il SO a fornirla tramite il Memory Reclaiming...
grazie ^^
Max Biaggi
19-04-2009, 14:25
Per il momento i language pack sono destinati solo ai partner microsoft e sono così composti:
Prima ondata:
7068 x86-64 NON completo di tt i wawe
Seconda ondata:
7077 x86-64 COMPLETO DI TUTTI I WAVE
Per Wave intendo le tornate di rilasci di rtm in lingua localizzata...
Ovviamente per la Beta1 non è stato rilasciato nulla di queste novità :D
robertogl
19-04-2009, 14:44
Per il momento i language pack sono destinati solo ai partner microsoft e sono così composti:
Prima ondata:
7068 x86-64 NON completo di tt i wawe
Seconda ondata:
7077 x86-64 COMPLETO DI TUTTI I WAVE
Per Wave intendo le tornate di rilasci di rtm in lingua localizzata...
Ovviamente per la Beta1 non è stato rilasciato nulla di queste novità :D
in alcuni posti :stordita: si trova già il language pack mui per l'italiano nella 7077 :eek: quindi esiste :O
gianni1879
19-04-2009, 14:46
in alcuni posti :stordita: si trova già il language pack mui per l'italiano nella 7077 :eek: quindi esiste :O
sapete se esiste per la 7000 (beta pubblica)??
sapete se esiste per la 7000 (beta pubblica)??
Che io sappia, non sono disponibili MUI in italiano ufficiali per la beta 7000 :)
robertogl
19-04-2009, 14:54
sapete se esiste per la 7000 (beta pubblica)??
per la 7000 no,purtroppo :cry:
anche se effettivamente le regole ci sono e andrebbero rispettate sempre :read:
Appunto ;)
Se non sono permesse richieste di supporto, link o informazioni sulle iso delle build interne non distribuite al pubblico, non vedo come si possa postare un link alla traduzione delle stesse.
si, che da qualche parte i lang pack esistono, su questo non ci piove.. mica pensiamo che la traduzione del sistema operativo la effettueranno in futuro.. credo che il grosso della traduzione sia già stato fatto e forse pure completata (a quanto pare).
Quello che rileva ed interessa è.. che se ciò è vero.. può anche essere vero che rilascino il lang pack in italiano per la RC. :read:
E questo credo che come news possa fare felice un sacco di persone... che magari hanno intenzione di tenersi, provare ed utilizzare la RC fino ad giugno 2010.
Ed in questo caso, per molti, anche avere il sistema operativo nella propria lingua madre.. può fare la differenza..
PS: magari, forse, il lang pack non lo rilasciano subito, ma dopo qualche giorno :boh:
Lo penso anch'io.
seguito upgrade da 7057 a 7077 senza problemi :)
Nella fretta, prima ho dimenticato di chiedervi se posso rimuovere le due cartellacce chiamate $INPLACE.~TR e $WINDOWS.~Q, comparse subito dopo l'upgrade...
UP! :D
Mauro B.
19-04-2009, 15:58
mi sono reso conto che questa funzione è utile ma parziale, volevo suggerire se su windows 7 potessero permettere la disattivazione e la riattivazione. vi risulta qualcosa a voi che lo state utilizzando? Questo perchè per riattivare la risorsa occorre disgiungere il connettore e poi reinserirlo nell'ingresso... io ho un hub usb e a volte poi le risorse entrano in conflitto e al ricollegare il cavo dell'una si disattiva l'altra.
II ARROWS
19-04-2009, 15:58
UP! :D2 messaggi sopra il tuo trovi la soluzione.
Children of Bodom
19-04-2009, 16:08
hai ragione.. :) cajenna è un cattivone.. :D
Il mio consiglio, dopo diverse prove, è quello di non fare gli errori che molti hanno fatto trattando VISTA come se fosse XP...
Chi ha voglia di smanettare e modificare il sistema operativo e da questo ne trae intriseca soddisfazione.. resti ad XP.
In VISTA ed a maggior ragione in Windows7 non c'è niente da nitilizzare o vitilizzare con la finalità di rendere "migliore" o più "scattante" il sistema operativo.
Puoi ovviamente personalizzarti l'interfaccia utente e tutte le opzioni che rende disponibile il sistema operativo.. e forse disabilitare qualche servizio che sei sicuro che non userai mai, anche se tale operazione è veramente poca cosa.
In sostanza, se vuoi un sistema rispondente, veloce, sicuro e che non ti dia problemi in futuro e che ti dia invece soddisfazioni, lascia perdere pseudo programmi di twiking e lascia tutto di default.togliere il file di paging la considero una cosa da fare obbligatoriamente se si hanno 4 gb di ram :D :cool:
2 messaggi sopra il tuo trovi la soluzione.
:confused:
:confused:
Per regolamento, non si può chiedere supporto per build non ufficiali o non destinate per il pubblico, e la 7077 non lo è. :)
Per quanto riguarda i language pack, è apprezzabile che qualcuno cerchi di farne qualcuno, seppur non ufficiale. Io non ci sputerei sopra uno di questi per la RC. Ma non è che l'inglese mi faccia schifo, anzi... :O
Per regolamento, non si può chiedere supporto per build non ufficiali o non destinate per il pubblico, e la 7077 non lo è. :)
Pardon :mc:
Comunque credo che la mia domanda sia generalizzabile a build destinate per il pubblico :)
Pardon :mc:
Comunque credo che la mia domanda sia generalizzabile a build destinate per il pubblico :)
Se la generalizziamo al pubblico, dalla Beta (7000) alla RC (7100-7200-quelchelè) non sarà un passaggio ufficialmente supportato, a tal proposito c'è cmq un piccolo "hack" disponibile sul blog di Engineering 7 per chi volesse farlo. :)
In generale, cmq, io preferirei sempre una installazione pulita. C'è più sbattimento, vero, ma più sicurezza che tutto vada bene una volta configurato. Le incognite nel passare da una build all'altra tramite upgrade ci potrebbero essere, anche se paiono apparentemente non esserci.
Se la generalizziamo al pubblico, dalla Beta (7000) alla RC (7100-7200-quelchelè) non sarà un passaggio ufficialmente supportato, a tal proposito c'è cmq un piccolo "hack" disponibile sul blog di Engineering 7 per chi volesse farlo. :)
In generale, cmq, io preferirei sempre una installazione pulita. C'è più sbattimento, vero, ma più sicurezza che tutto vada bene una volta configurato. Le incognite nel passare da una build all'altra tramite upgrade ci potrebbero essere, anche se paiono apparentemente non esserci.
ok thanks :)
se mi è sfuggito... scusate :D
qualche giorno fa, abbiamo letto della richiesta di MS ai beta tester di installare la RC1 su Vista, per testarne l'efficienza.
Ma gli Italiani non possono... Se (come tutti) abbiamo Vista Italiano, Win 7 non si può aggiornare all'inglese. Spero di sbagliarmi, ma non ho trovato nussuna alternativa al rinunciare all'upgrade.
Ovviamente ciò con la build che abbiamo in possesso
se mi è sfuggito... scusate :D
qualche giorno fa, abbiamo letto della richiesta di MS ai beta tester di installare la RC1 su Vista, per testarne l'efficienza.
Ma gli Italiani non possono... Se (come tutti) abbiamo Vista Italiano, Win 7 non si può aggiornare all'inglese. Spero di sbagliarmi, ma non ho trovato nussuna alternativa al rinunciare all'upgrade.
Ovviamente ciò con la build che abbiamo in possesso
Esatto. Per noi, ultima ruota del carro ( :rolleyes: ), a meno che MS non decida di farla anche in italiano la RC, dovremo per forza installarla pulita.
Forse chi ha Vista Ultimate, però, può metterlo prima in inglese e poi fare l'aggiornamento...
kaio1000
19-04-2009, 17:26
ragazzi, sapete per caso se i modem con chip conexant sono supportati in qualche modo su win 7? purtroppo non riconosce il mio modem interno pci (trust 215a) e non saprei come risolvere la cosa.
windows 7 7077 in italiano http://img217.imageshack.us/img217/7988/win7ita.png
Esatto. Per noi, ultima ruota del carro ( :rolleyes: ), a meno che MS non decida di farla anche in italiano la RC, dovremo per forza installarla pulita.
Forse chi ha Vista Ultimate, però, può metterlo prima in inglese e poi fare l'aggiornamento...
Ah... vado a comprarmi la Ultimate :D
Ah... vado a comprarmi la Ultimate :D
Ma fai l'installazione pulita... Mica è un obbligo testargli l'aggiornamento, tanto lo faranno inglesi, francesi, tedeschi, spagnoli e giapponesi :)
Ci sarebbe una unica alternativa: trattare Vista con Vistalizator e vedere se poi farebbe l'aggiornamento. Purtroppo devo tirare il sasso e nascondere la mano, non posso mandarmi a donne di strada il mio Vista, mi serve :fagiano:
salve ragazzi ascoltate devo aggiornare il mio pc installando seven,però ho un problema..ho pes 2009 installato su D ,dopo ke avrò finito l'installazione del SO,dovrei reinstallare il gioco e sinceramente non mi và visto quanto tempo ci vuole..non c'è un modo,magari salvando qualke kiave di registro o qualcos'altro,per evitare dopo aver messo seven di rimetterlo?aiutatemi x favore..
salve ragazzi ascoltate devo aggiornare il mio pc installando seven,però ho un problema..ho pes 2009 installato su D ,dopo ke avrò finito l'installazione del SO,dovrei reinstallare il gioco e sinceramente non mi và visto quanto tempo ci vuole..non c'è un modo,magari salvando qualke kiave di registro o qualcos'altro,per evitare dopo aver messo seven di rimetterlo?aiutatemi x favore..
credo proprio di no :)
Ma fai l'installazione pulita...
infatti era solo una battuta... figuriamici se adesso mi compro l'upgrade all'ultimate (ho la Home Premium) per fare un favore a MS :D , beta tester si, fesso no :D
credo proprio di no :)
ho gia seven installato ma ho la 1 versione ke è uscita,volendo non potrei aggiornare come c'è scritto in prima pagina senza bisogno di formattare??
II ARROWS
19-04-2009, 18:20
togliere il file di paging la considero una cosa da fare obbligatoriamente se si hanno 4 gb di ram :D :cool:Spero che tu non lavori in un negozio di computer.
II ARROWS
19-04-2009, 18:22
ho gia seven installato ma ho la 1 versione ke è uscita,volendo non potrei aggiornare come c'è scritto in prima pagina senza bisogno di formattare??Prova ad eseguire l'eseguibile, magari parte lo stesso.
E poi, puoi far partire l'installazione e poi vai a mangiare.
Children of Bodom
19-04-2009, 18:22
Spero che tu non lavori in un negozio di computer.cosa centra?io l ho tolto e mi trovo benissimo
Spero che tu non lavori in un negozio di computer.
Ma che vuoi dire? :confused:
Eviti un inutile swap.. non credo che molti utenti vadano oltre i 4gb di ram a meno che non fai chissa che lavori ;)
stambeccuccio
19-04-2009, 18:28
raga' come sto rosicando con la mia carriolina ormai old 7000 in inglese :(
..quelli che cianno la 7077 ...celanno già in italiano e pare pure che il lang pack sia originale Microsoft..
..come rosico, rosico, rosico... anch'io Windows7 lo voglio in italiano :(
E cmq è tutto merito di fratel di tale succulenta news :D
Chi mi saprebbe spiegare il significato di queste lettere ?
http://www.uptiki.com/images/astttwlbs7xt0elnyij_thumb.png (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=astttwlbs7xt0elnyij.png)
Invece secondo voi come mai non riconosce esattamente che questa periferica è invece il telecomando del Media Center?
http://www.uptiki.com/images/03n2fznuo63jgqk7p8h_thumb.png (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=03n2fznuo63jgqk7p8h.png)
funziona perfettamente, ma è un pò un paradosso,
oltretutto la tastiera essendo della MS devo comunque installare il software per programmare i tasti veloci
Ho messo pochi minuti fa la 7077..non noto cambiamenti se non una maggiore reattività (ma di poco)...
Averlo in italiano è fantastico...è tradotto praticamente tutto.
Grazie a fradel per la segnalazione :D
Children of Bodom
19-04-2009, 18:32
raga' come sto rosicando con la mia carriolina ormai old 7000 in inglese :(
..quelli che cianno la 7077 ...celanno già in italiano e pare pure che il lang pack sia originale Microsoft..
..come rosico, rosico, rosico... anch'io Windows7 lo voglio in italiano :(
E cmq è tutto merito di fratel di tale succulenta news :Dbah,io l ho tolto subito.mi faceva lavorare il processore piu del dovuto senza motivo.ora che l ho disinstallato il pack è tornato tutto apposto :rolleyes:
Per il file di paging e le relative impostazioni utilizzate questa discussione:
Dimensioni file di swap...una volta e per tutte!!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=563705)
Sulla traduzione delle build... Non approfittatene troppo ;)
Spero che tu non lavori in un negozio di computer.
Spero che post del genere non si ripetano più da parte tua.
Chi mi saprebbe spiegare il significato di queste lettere ?
Homer, utilizzate le anteprime anzichè le immagini a dimensione reale.
EDIT: ho visto che hai modificato, grazie :)
bah,io l ho tolto subito.mi faceva lavorare il processore piu del dovuto senza motivo.ora che l ho disinstallato il pack è tornato tutto apposto :rolleyes:
Strano...io non ho riscontrato questo problema...
http://img75.imageshack.us/img75/724/immagineq.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=immagineq.jpg)
raga' come sto rosicando con la mia carriolina ormai old 7000 in inglese :(
..quelli che cianno la 7077 ...celanno già in italiano e pare pure che il lang pack sia originale Microsoft..
..come rosico, rosico, rosico... anch'io Windows7 lo voglio in italiano :(
E cmq è tutto merito di fratel di tale succulenta news :D
L'ho sentito anch'io. Il rumor che ho sentito riporta anche di language pack in francese, tedesco e spagnolo. Guarda caso, per la RC ci saranno sicure queste tre lingue, oltre ad inglese e giapponese. Sai mai che ci abbiano ripensato per la RC, e includano anche l'italiano? Sarebbe una bella sorpresa :)
(Non penso, ma ho come il sospetto che qualcuno -non è gervi, e manco io, mai scritto a Sinofsky- abbia martellato al buon Steven per tal cosa... Se sa, il sospettato parli :D )
robertogl
19-04-2009, 19:02
EDIT
Mauro B.
19-04-2009, 19:06
Solo i possessori di Vista potranno avvalersi della RC!? Che termine di decadimento avrebbe!?
Quando sarà disponibile la RC!? A maggio!?
Il metodo di installazione è scaricamento + installazione tramite file eseguibile da SO avviato!? Se ci sono metodi alternativi qual è quello preferibile!?
L'installazione formatterà l'HD o si sostituirà al SO corrente preservando i programmi installati!?
EDIT
[EDIT2]By Aenil: Scusa Ezio.. non pensavo di andare OT o di essere di disturbo al 3D.
Solo i possessori di Vista potranno avvalersi della RC!? Che termine di decadimento avrebbe!?
Quando sarà disponibile la RC!? A maggio!?
Il metodo di installazione è scaricamento + installazione tramite file eseguibile da SO avviato!? Se ci sono metodi alternativi qual è quello preferibile!?
L'installazione formatterà l'HD o si sostituirà al SO corrente preservando i programmi installati!?
Ma da dove hai intuito che solo per i possessori di Vista è disponibile la RC di 7? :mbe:
La RC sarà per TUTTI ;)
Semplicemente, loro vorrebbero che chi ha Vista provi ad effettuare un upgrade verso 7 RC. Se non faranno la RC in italiano, però, noi ci attacchiamo, e non possiamo provare, a meno che non si abbia la Ultimate o non si provi a usare Vistalizator per le altre edizioni.
Il metodo di installazione e scaricamento è: scaricare la ISO; masterizzarla su DVD e poi si può far partire l'installazione anche da sistema avviato, o avviare il computer dal DVD. A tua scelta.
Se non potrà fare l'aggiornamento, non ti formatterà necessariamente l'HD, ti mette la vecchia installazione in cartelle che ritroverai col suffisso OLD. Servono solo per recuperare gli eventuali documenti lasciati sul vecchio sistema, non è un aggiornamento. Recuperato ciò che ti interessa, potrai cancellarle tranquillamente. Cmq, un buon formattone è sempre consigliabile :fagiano:
donrobus
19-04-2009, 19:39
Per i Tester sarà scaricabile dal 5 Maggio...per noi boh! o doh!
http://www.neowin.net/news/main/09/04/18/windows-7-rc-coming-to-msdntechnet-soon-public-may-5
FulValBot
19-04-2009, 19:54
come sta messo se7en con la questione del cleartype attivato e disattivato? ha gli stessi problemi di vista ho hanno risolto?
Ricordate quando era stata messa su Technet la beta 7000 per i tester abbonati a MSDN (poi resa pubblica per tutti il 9/1)?
donrobus
19-04-2009, 19:56
come sta messo se7en con la questione del cleartype attivato e disattivato? ha gli stessi problemi di vista ho hanno risolto?
Perchè Vista ha problemi con il clear type ?
Il mio mai avuti comunque proverò con 7 e ti farò sapere.
FulValBot
19-04-2009, 20:03
Perchè Vista ha problemi con il clear type ?
Il mio mai avuti comunque proverò con 7 e ti farò sapere.
ci sono diverse discussioni di utenti con problemi col cleartype...
io 1 mese fà circa, mandai 6 mail al signor Steven , suggerendo possibilmente , di introdurre la lingua ITALIANA in windows 7 RC.
Si gli l'ho detto diverse volte, ma non credo che sia stato l'unico ovviamente.
credo che altri italiani glilo avranno detto.
Steven oerò , mi rispose con inglese quasi incomprensibile ( chissa con che dialetto AMERICANO) , che avrebbero tentato di includere l'italiano in RC , ma nulla di sicuro , anzi nell'ultima frase della mail di risposta ( l'unica frase comprensibile) , mi diceva che x l'italiano in RC era più no che si.
Ora non so se ci abbiano ripensato, naturalmente se la RC fosse anche in italiano sarei felice , constatando ancora una volta che ascoltano i suggerimenti.
Ma ripeto non sono stato l'unico sicuramente a dirglielo.
P.S: Io ora non capisco una cosa.
non so ma c'è qualcosa , un mio sospetto , o una mia impressione: mi aspettavo la RC pubblica come loro stessi hanno affermato, a fine Maggio, cioè l'ultima settimana di maggio.
ora xchè invece inizio di maggio??? 5 maggio???
non so , ma ho l'impressione come se stiano un pò FORZANDO lo sviluppo del sistema in questo rush quasi finale.
non è che tralascino qualcosa?? non è che sono arrivati ad un punto in cui non riescono + ad ottenere miglioramenti di stabilità, prestazioni ed altro bugfix????
bo, c'è qualcosa che mi sfugge, i conti non mi tornano.
consideriamo anche i fatto che alcuni partners , avevano rilevato nelle ultime build, almeno fino alla 7077 , molti bug e non granchè più veloce della beta 7000.
Io dunque mi sarei aspettato almeno altre 2 o 3 settimane di sviluppo , tra bugfix e miglioramenti prstazionali , prima della RC ( che loro reputano come da mettere gli attrezzi in cassetta) , insomma Code quasi completo.
Insomma , riguardo almeno a prestazioni e stabilità ( non mi interessa nemmeno la gui o altro) , non vorrei avere in RC qualche AMARA SORPRESA.
si ok, sarò anche pessimista x natura , ma c'è qualcosa che non mi QUADRA.
sperem bene in questa RC , voglio essere soddisfatto almeno a PRESTAZIONI E STABILITA , non mi interessa altro , però il giudizio dei partners ufficiali sulle ultime build , NON ERA ICORAGGIANTE.
:(
Perché forzando? Può essere che abbiano risolto i problemi. Ai partner sta andando ORA, o meglio nei prossimi giorni, la build. Se ci sarà qualche magagna, si rimanda. Altrimenti, 5 maggio. Se facesse schifo, o avesse problemi insormontabili, non l'avrebbero messa così presto. D'altronde, Intel, HP, ecc. hanno detto qualcosa per far capire che non erano incoraggianti? Se era qualcosa di grosso, sarebbe venuto fuori.
Cmq, non era a te che mi riferivo (l'avevo anche specificato :asd: ), ma vedo che anche te ti sei fatto sentire sulla questione italica :asd:
delfino furioso
19-04-2009, 20:20
mi rispose con inglese quasi incomprensibile ( chissa con che dialetto AMERICANO)
:rotfl:
stambeccuccio
19-04-2009, 20:20
gevi, guarda che le news relative al fatto che "il giudizio dei partners ufficiali sulle ultime build, non è stato incoraggiante" ... sono semplicemente speculazioni e bufale di alcuni articolisti.
Invece per quanto riguarda il martellamento e lo scartavetramento per avere la RC anche in italiano.. questa è vera da parte di alcuni ! :D
E' sicuramente anche merito tuo, :read: oltre che di dovella (che quando ci si mette a scartavetrare e a chiedere non lo batte nessuno).. però c'è da dire che a te, non so il perchè, ma dopo un po' di ripetute e tempestanti richieste.. ti hanno messo nella lista dello spam (e non per la richiesta della lingua italiana) ! :D
Mentre credo che per gli abbonati il download della RC sarà disponibile i primi di maggio (il 5 dicono).. e per il pubblico, vedrai che si andrà a finire oltre tale data .. credo per fine maggio.
gevi, guarda che le news relative al fatto che "il giudizio dei partners ufficiali sulle ultime build, non è stato incoraggiante" ... sono semplicemente speculazioni e bufale di alcuni articolisti.
Invece per quanto riguarda il martellamento e lo scartavetramento per avere la RC anche in italiano.. questa è vera da parte di alcuni ! :D
E' sicuramente anche merito tuo, :read: oltre che di dovella (che quando ci si mette a scartavetrare e a chiedere non lo batte nessuno).. però c'è da dire che a te, non so il perchè, ma dopo un po' di ripetute e tempestanti richieste.. ti hanno messo nella lista dello spam (e non per la richiesta della lingua italiana) ! :D
Mentre credo che per gli abbonati il download della RC sarà disponibile i primi di maggio (il 5 dicono).. e per il pubblico, vedrai che si andrà a finire oltre tale data .. credo per fine maggio.
Gliel'avevo già detto, povero Sinofsky :asd: Hai anche fatto il nome del "peccatore" a cui mi riferivo, inoltre :D Se ti sei fatto sentire, dové, batti un colpo.
Quel messaggio lì della pagina dei Partner del sito MS diceva che la RC per i non-abbonati MSDN e TechNet sarebbe stata disponibile dal 5 maggio.
stambeccuccio
19-04-2009, 20:29
Quel messaggio lì della pagina dei Partner del sito MS diceva che la RC per i non-abbonati MSDN e TechNet sarebbe stata disponibile dal 5 maggio.
sperem che sia così, anche perchè pare che ad alcuni partners ufficiali (importanti).. se non l'hanno già data la danno proprio in questi giorni.
sperem che sia così, anche perchè pare che ad alcuni partners ufficiali (importanti).. se non l'hanno già data la danno proprio in questi giorni.
Sì, i primissimi saranno i cosiddetti Partners Gold. Avevo letto martedì, ma non ne sarei sicuro. Cmq nei primi giorni della prossima settimana sicuro.
EDIT!
Guardate: https://partner.microsoft.com/US/40084742
Ogni singolo riferimento alla RC è scomparso! O qualcosa è andato storto, oppure un'altra burla di MS, come le altre volte delle pagine caricate per errore.
Gliel'avevo già detto, povero Sinofsky :asd: Hai anche fatto il nome del "peccatore" a cui mi riferivo, inoltre :D Se ti sei fatto sentire, dové, batti un colpo.
Quel messaggio lì della pagina dei Partner del sito MS diceva che la RC per i non-abbonati MSDN e TechNet sarebbe stata disponibile dal 5 maggio.
infatti, x la data io ho capito 5 maggio, x il pubblico.
comunque dalla beta io glio scartavetrato i MARONI sempre a steven ( anzi è stato molto gentile, xchè potevano bannarmi a titolo definitivo). :D
comunque credo meglio essere insistenti ...xchè , da una parte è vero, fanno vedere di avere le scatole piene , ma dall'altra pensano: bè questi ci stanno scartavetrando i..... quindi accontentiamoli. :D
comunque il mio cruccio x la RC ( o megli il mio timore) è la velocità e la stabilità del 7 !!!
Speriamo bene!!:( :(
si floola, chiaro che x la lingua italica, non ti riferivi a me.
volevo solo dire che sono uno dei tanti che ha rotto le....xxxx , anche x la mui italica a steven direttamente.
certo che se lo spam , costi quel che costi, serve ad ottenere risultati, sicuro che continuero con questa prassi , con il caro STEVEN , anche dopo la RC_RTM - e dopo win 7 SP1 ...WIN 8 ECCETERA!! :)
comunque io cerco rassicurazioni sui miglioramenti prestazionali NETTI DI WIN7 , nelle ultime build e chiaro in RC !:(
[B][U]EDIT[B] , visto pure io , la pagina.....chissà che sta succedendo.
non si capisce + nulla.
ma dico se microsoft è l'artefice di questi giochetti, xchè lo fa????
prima lancia la pietra e poi nasconde la mano?? why ??? pcche????
60 new stunning Windows 7 regional wallpapers - http://tinyurl.com/cq26wf
60 new stunning Windows 7 regional wallpapers - http://tinyurl.com/cq26wf
Italy! :eek: :eek: :eek:
60 new stunning Windows 7 regional wallpapers - http://tinyurl.com/cq26wf
Carini i wallpapers! :)
Italy! :eek: :eek: :eek:
Li hanno contati prima di metterli, 6 :asd:
Carini, cmq :)
Ibanez86
19-04-2009, 22:02
ma invece di sti wallpapers un paio di buona e sana faiga no eh? :D
tiene la mente sveglia.. si sa.. da sempre :D
e poi.. commento personale ma son 4 pagine che chiedete della RC.. ma che vi frega.. aspettate che esca no.. star li a tirare i giorni per una pseudoburla :D
altra cosa che non capisco è sta smania dell'avere l'O.S. in italiano..
è più bello in inglese.. anzi.. it's cool :D
anche solange è cool :ciapet: troppo cul :ciapet:
:D
stambeccuccio
19-04-2009, 22:08
ma invece di sti wallpapers un paio di buona e sana faiga no eh? :D
no, perchè anche al vaticano usano Windows7 beta. :D
Ibanez86
19-04-2009, 22:25
no, perchè anche al vaticano usano Windows7 beta. :D
ah.. allora ci vogliono sfondi child
LOOOOOOOOOL
questa piace anche a me :ciapet:
ah.. allora ci vogliono sfondi child
LOOOOOOOOOL
questa piace anche a me :ciapet:
Ibanez ma che stai a dì? :asd:
Comunque quei wallpapers mi sanno di molto di RTM ;)
Sì, saranno in RTM quegli screenshot. I regional wallpapers sono considerati una delle novità in quanto a personalizzazione del sistema operativo, ogni paese avrà i suoi.
no, perchè anche al vaticano usano Windows7 beta. :D
Dici che anche il Papa usa Windows 7? :fagiano: :asd:
Dici che anche il Papa usa Windows 7? :fagiano: :asd:
Il papa usa Fedora, sotto direttiva di sant'iGNUzio. :O
Il papa usa Fedora, sotto direttiva di sant'iGNUzio. :O
Buono :O
Beh, almeno uso una distro Linux differente dal Vaticano, avendo Ubuntu :fagiano:
E anche 7, così uso un sistema operativo differente dal loro :O
/OT
Sì, saranno in RTM quegli screenshot. I regional wallpapers sono considerati una delle novità in quanto a personalizzazione del sistema operativo, ogni paese avrà i suoi.
Dici che anche il Papa usa Windows 7? :fagiano: :asd:
beh non si sa mai, magari sì! :D ci pensi? :rolleyes:
comunque la RC esce a maggio, ok... ma quale maggio? inizio? metà? fine??? :mbe:
beh non si sa mai, magari sì! :D ci pensi? :rolleyes:
comunque la RC esce a maggio, ok... ma quale maggio? inizio? metà? fine??? :mbe:
Se ci penso, cestinerei 7 al volo :rolleyes: Vabbé, non esageriamo, solo perché sono in disaccordo con il Vaticano, non rimuovo un OS :asd:
Inizio. 5. Si spera, vista la novità di oggi, che ho riportato alcuni post fa :)
Fastrunner
19-04-2009, 22:48
ma invece di sti wallpapers un paio di buona e sana faiga no eh? :D
tiene la mente sveglia.. si sa.. da sempre :D
e poi.. commento personale ma son 4 pagine che chiedete della RC.. ma che vi frega.. aspettate che esca no.. star li a tirare i giorni per una pseudoburla :D
altra cosa che non capisco è sta smania dell'avere l'O.S. in italiano..
è più bello in inglese.. anzi.. it's cool :D
anche solange è cool :ciapet: troppo cul :ciapet:
:D
ah.. allora ci vogliono sfondi child
LOOOOOOOOOL
questa piace anche a me :ciapet:
:asd: :asd: :asd: quoto in toto
cmq dopo aver giocato il pomeriggio a crysis, un'ora di navigazione in ie con wmp, lasciato acceso tutta la notte col mulo ed msn aperti, alla mattina sto os era ancora fresco e scattante. devo ammettere che m'ha stupito...e usandolo continuo ad essere piacevolmente sorpreso dalla sua reattività. la gui non è niente di nuovo ma non è neanche malaccio dai, sperem nelle canzonate news della final
Ibanez86
19-04-2009, 22:57
@ fastrunner hai swap attiva o no?
http://i39.tinypic.com/211w1gm.png
- 15
http://i39.tinypic.com/211w1gm.png
Fastrunner
19-04-2009, 23:04
@ fastrunner hai swap attiva o no?
io ho lasciato tutto com'era di default, non ho toccato niente (prima avevo xp, ho fatto una formattazione VELOCE ed ho messo la 7068, poi ho AGGIORNATO alla 7077 e messo il language pack italiano. quindi teoricamente dovrebbe essere anche tutto "incasinato" :D )(appena esce sta benedetta rc formatto a basso livello)
già che ci sono, mi spieghi come vedere quell'opzione che non ho ancora avuto tempo di smanettare a quel livello?
:asd: :asd: :asd: quoto in toto
cmq dopo aver giocato il pomeriggio a crysis, un'ora di navigazione in ie con wmp, lasciato acceso tutta la notte col mulo ed msn aperti, alla mattina sto os era ancora fresco e scattante. devo ammettere che m'ha stupito...e usandolo continuo ad essere piacevolmente sorpreso dalla sua reattività. la gui non è niente di nuovo ma non è neanche malaccio dai, sperem nelle canzonate news della final
Se vieni da XP è normale che ti sembri strano. Già con Vista il sistema non si impalla più dopo giornate di utilizzo. Io tengo il pc acceso settimane intere senza riavviarlo mai. Quando mi capita di spegnerlo lo metto in ibernazione (che equivale a non interrompere mai la sessione di lavoro) e più lo si usa e più va bene! :D
E non vedo l'ora di mettere le mani sulla final di Seven! :p
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :D
Fastrunner
19-04-2009, 23:16
Se vieni da XP è normale che ti sembri strano. Già con Vista il sistema non si impalla più dopo giornate di utilizzo. Io tengo il pc acceso settimane intere senza riavviarlo mai. Quando mi capita di spegnerlo lo metto in ibernazione (che equivale a non interrompere mai la sessione di lavoro) e più lo si usa e più va bene! :D
E non vedo l'ora di mettere le mani sulla final di Seven! :p
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :D
mha veramente il mio vista dopo due ore era impallatissimo :doh: formattando due volte è durato tre settimane, poi ha deciso di non caricarmi più il desktop e son tornato ad xp seduta stante. l'ho trovato lento e poco reattivo, instabile, ogni volta che aprivo qualcosa tentennava: si apre? crasha? esplode? ci pensa? muore? forse fa qualcosa...:mc:
senzazione personale, così a pelle ed a occhio, ovvio che non cronometro quanto tempo ci mette ad aprir wmp o programmi vari, però la frase giusta è proprio "poco reattivo"...poi non voglio crear flame su vista, ma io l'ho trovato veramente pessimo. già che ci sono, un altro plauso a 7 invece :D
mha veramente il mio vista dopo due ore era impallatissimo :doh: formattando due volte è durato tre settimane, poi ha deciso di non caricarmi più il desktop e son tornato ad xp seduta stante. l'ho trovato lento e poco reattivo, instabile, ogni volta che aprivo qualcosa tentennava: si apre? crasha? esplode? ci pensa? muore? forse fa qualcosa...:mc:
senzazione personale, così a pelle ed a occhio, ovvio che non cronometro quanto tempo ci mette ad aprir wmp o programmi vari, però la frase giusta è proprio "poco reattivo"...poi non voglio crear flame su vista, ma io l'ho trovato veramente pessimo. già che ci sono, un altro plauso a 7 invece :D
Era originale? Troppo strano che su un PC come quello che hai in firma Vista, soprattutto se con l'SP1, sia impallato. Tenendo cmq conto che il ragionamento con Vista è diverso, ha bisogno di giorni e di capire le tue abitudini per entrare a regime. Bastava un po' di pazienza, forse. Cmq, ormai metti 7, che concordo, sta venendo su davvero bene :)
kaio1000
19-04-2009, 23:25
ragazzi, sapete per caso se i modem con chip conexant sono supportati in qualche modo su win 7? purtroppo non riconosce il mio modem interno pci (trust 215a) e non saprei come risolvere la cosa.
up
Vista da quando è uscito oltre all'sp1 ha avuto almeno una decina di aggiornamenti dedicati esclusivamente a stabilità e prestazioni.
Se l'hai provato senza aggiornarlo posso anche capire che hai potuto avere qualche problema, ma se l'hai aggiornato mi sembra veramente strano...:confused:
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)
PS: Chiuso OT su Vista prima che a qualche mod gli venga il prurito alle mani. :D
Fastrunner
19-04-2009, 23:34
Era originale? Troppo strano che su un PC come quello che hai in firma Vista sia impallato. Tenendo cmq conto che il ragionamento con Vista è diverso, ha bisogno di giorni e di capire le tue abitudini per entrare a regime. Bastava un po' di pazienza, forze. Cmq, ormai metti 7, che concordo, sta venendo su davvero bene :)
:fiufiu: era msdn liscia liscia :fagiano:.......cmq so che lui "capisce" le tue abitudini e di conseguenza si precarica in ram le parti opportune, però uso 3 programmi tre in croce, quindi dopo 3 weeks dovrebbe darsi una mossa!
P.S.in seven in ambiente 2d non penso di aver mai superato il 79% della ram (1 giga e mezzo circa, sempre che il gadget sia attendibile), quindi non credo mi serva attivare/ampliare lo spazio di swap (ho appena detto una boiata o ha senso sta cosa? sto imparando anch'io un pò alla volta :D )
:fiufiu: era msdn liscia liscia :fagiano:.......cmq so che lui "capisce" le tue abitudini e di conseguenza si precarica in ram le parti opportune, però uso 3 programmi tre in croce, quindi dopo 3 weeks dovrebbe darsi una mossa!
P.S.in seven in ambiente 2d non penso di aver mai superato il 79% della ram (1 giga e mezzo circa, sempre che il gadget sia attendibile), quindi non credo mi serva attivare/ampliare lo spazio di swap (ho appena detto una boiata o ha senso sta cosa? sto imparando anch'io un pò alla volta :D )
Strano. Cmq può capitare, mica su tutte le configurazioni può andare bene Vista.
Di solito dello spazio di swap c'è già, configurato e attivato dal sistema. Io direi di lasciarlo così come è. Lascio cmq ai più esperti di swap dire la loro, che potrebbe interessare pure a me, essendo 2 GB-dotato anch'io.
gianni1879
19-04-2009, 23:46
sto provando Seven su diversi pc (pure sul sistema principale con il raid 0, e Va una scheggia), tra cui un Asus eeepc 901go, e devo dire mi ci sto trovando divinamente, tutto il giorno con wi-fi attivo, e non rallenta minimamente pur con solo un giga di ram, invece Xp dopo una giornata che era acceso era impallato e semibloccato (ho avuto più problemi con Xp e vista che Non con Seven).
Aspetto con ansia la RC
Children of Bodom
20-04-2009, 01:32
ho trovato un bug abbastanza grave,anzi a mio parere molto grave.windows seven 7077 x64.Se apro internet explorer e poi lo chiudo,prima di tutto rimane nei processi in background ( e non ho capito come mai visto che se io voglio che un processo venga chiuso non deve per nessun motivo al mondo rimanere aperto ),secondo punto finchè non lo chiudo dai processi,esce fuori il bug che se clicco col tasto destro del mouse non appare la schermata con scritto personalize,ecc e se provo a trasferire dei file da una cartella al desktop il trasferimento avviene però non si vede niente,come se il file non fosse stato trasferito o come se fosse invisibile.chiudendo internet explorer dai processi tutto si aggiusta e i file trasferiti sul desktop tornano visibili.speriamo che risolvano con la rc.
ho trovato un bug abbastanza grave,anzi a mio parere molto grave.windows seven 7077 x64.Se apro internet explorer e poi lo chiudo,prima di tutto rimane nei processi in background ( e non ho capito come mai visto che se io voglio che un processo venga chiuso non deve per nessun motivo al mondo rimanere aperto ),secondo punto finchè non lo chiudo dai processi,esce fuori il bug che se clicco col tasto destro del mouse non appare la schermata con scritto personalize,ecc e se provo a trasferire dei file da una cartella al desktop il trasferimento avviene però non si vede niente,come se il file non fosse stato trasferito o come se fosse invisibile.chiudendo internet explorer dai processi tutto si aggiusta e i file trasferiti sul desktop tornano visibili.speriamo che risolvano con la rc.
L'hai segnalato? Perchè il software con la speranza di sicuro non si aggiusta.
sto provando Seven su diversi pc (pure sul sistema principale con il raid 0, e Va una scheggia), tra cui un Asus eeepc 901go, e devo dire mi ci sto trovando divinamente, tutto il giorno con wi-fi attivo, e non rallenta minimamente pur con solo un giga di ram, invece Xp dopo una giornata che era acceso era impallato e semibloccato (ho avuto più problemi con Xp e vista che Non con Seven).
Aspetto con ansia la RC
ma stai usando la beta 7000 di 7 ??? o una build successiva???
inoltre , vorrei aprire tra qualli del topic un sondaggio:
chi sta provando windows 7 beta , vorrei che elencasse , su che hard-disk o i 2 hard-disk in raid 0 , x chi ha il raid 0.
1) Marca hard-disk.
2) Modello hard-disk ( importante specificare se l'hard-disk su cui è montato win 7 è A SINGOLO PIATTO O A PIU PIATTI , cercate le specifiche dei vostri hd).
3) se avete 2 hd gemelli in raid 0 , IDEM , specificate possibilmente se i 2 hd sono a singolo piatto o multipiatto.
P.S: chiedo di aprire questo sondaggio , poichè mi è giunta voce immedita da un mio amico , che su hd a piatto singlo o su un raid 0 di 2 hd a piatto singolo, il 7 è molto più veloce che se montato su hd con specifiche multi piatto ( insomma hd che memorizzano dati su piu piatti all'interno).
E' importante , x vedere se cio che mi è stato detto , risulta vero o meno.
Io ho un raid 0 di hd hitachi , come in firma ( specifico xò che ognuno è multipiatto), x cui se un domani comprassi un raid 0 di hd a singolo piatto , dovrei ottenere ( in teoria) , un NETTO BOOST prestazionale.
chiedo al MOD , se è possibile aprire magari un topic apposito , con : marca-modello-config hd ..e specifiche tecbiche degli hard-disk con 7 montato sopra.
Grazie.:D
bosstury
20-04-2009, 01:42
pensate che la pack della lingua italiana si possa mettere anche nella rc?
Children of Bodom
20-04-2009, 02:28
L'hai segnalato? Perchè il software con la speranza di sicuro non si aggiusta.nella versione che sto usando non c è il send feedback :D qualcuno di voi ha questo bug?un altro bug che ho trovato è che a volte capita che cliccando 2 volte su un eseguibile per aprire un programma,il programma non si apre,come se non avessi cliccato sull'eseguibile,e quindi devo cliccare altre 2 volte piu forte per aprirlo.sto bug su vista e xp non c'è non è che sono io rimambito che clicco piano xD
nella versione che sto usando non c è il send feedback :D qualcuno di voi ha questo bug?
ti rispondo:
infatti , vai di feedback...il problema è che hai la 7077 , che non sarebbe legale, x cui se vai di feedaback, la si accorgono che non hai la beta ufficiale , di conseguenza ti cestinerebbero il feedback.
devi vedere se questo problema lo hai anche con la beta 7000 , allora se si presenta anche li , vai di feedback.
Se il bug non riguarda la beta 7000, direi che si può parlare d'altro ;)
ma stai usando la beta 7000 di 7 ??? o una build successiva???
inoltre , vorrei aprire tra qualli del topic un sondaggio:
chi sta provando windows 7 beta , vorrei che elencasse , su che hard-disk o i 2 hard-disk in raid 0 , x chi ha il raid 0.
1) Marca hard-disk.
2) Modello hard-disk ( importante specificare se l'hard-disk su cui è montato win 7 è A SINGOLO PIATTO O A PIU PIATTI , cercate le specifiche dei vostri hd).
3) se avete 2 hd gemelli in raid 0 , IDEM , specificate possibilmente se i 2 hd sono a singolo piatto o multipiatto.
P.S: chiedo di aprire questo sondaggio , poichè mi è giunta voce immedita da un mio amico , che su hd a piatto singlo o su un raid 0 di 2 hd a piatto singolo, il 7 è molto più veloce che se montato su hd con specifiche multi piatto ( insomma hd che memorizzano dati su piu piatti all'interno).
E' importante , x vedere se cio che mi è stato detto , risulta vero o meno.
Io ho un raid 0 di hd hitachi , come in firma ( specifico xò che ognuno è multipiatto), x cui se un domani comprassi un raid 0 di hd a singolo piatto , dovrei ottenere ( in teoria) , un NETTO BOOST prestazionale.
chiedo al MOD , se è possibile aprire magari un topic apposito , con : marca-modello-config hd ..e specifiche tecbiche degli hard-disk con 7 montato sopra.
Grazie.:D
Sto provando 7 su diverse configurazioni e hard disk, non ho notato differenze di quel tipo e dubito che un sistema operativo possa essere influenzato dalla configurazione dei piatti del disco.
Questo anche su raid 0/1
http://i39.tinypic.com/211w1gm.png
- 15
http://i39.tinypic.com/211w1gm.png
Si sa che numero di build ha la RC rilasciata agli msdn?
gianni1879
20-04-2009, 08:23
Se il bug non riguarda la beta 7000, direi che si può parlare d'altro ;)
Sto provando 7 su diverse configurazioni e hard disk, non ho notato differenze di quel tipo e dubito che un sistema operativo possa essere influenzato dalla configurazione dei piatti del disco.
Questo anche su raid 0/1
più dal numero dei piatti bisogna verificare la densità per singolo piatto, attuamente i dischi più veloci hanno una densità molto elevata si parla di 320GB per piatto, e in questo senso avere un singolo o più piatti cambia poco.
Ribadisco il numero di piatti non cambia le prestazioni, ma sta nella densità, ovviamente poi ci sono altri paremetri da valutare.
Cmq sto usando la beta pubblica, driver per il controller ich8r per vista, caricati da pen usb, installato su due hdd da 200gb samsung in raid0.
Però come ovvio che sia, specie su Seven ma anche su Vista, il sottosistema dischi fa un pò da collo di bottiglia, nel senso a differenza di XP dove la differenza si c'era ma non così abissale, in questi nuovi SO invece la differenza la si nota moltissimo (ne ho provati diversi), non a caso sull'asus 901go che ha un SSD molto veloce Seven va davvero mooolto bene.
stambeccuccio
20-04-2009, 08:40
Però come ovvio che sia, specie su Seven ma anche su Vista, il sottosistema dischi fa un pò da collo di bottiglia, nel senso a differenza di XP dove la differenza si c'era ma non così abissale, in questi nuovi SO invece la differenza la si nota moltissimo (ne ho provati diversi), non a caso sull'asus 901go che ha un SSD molto veloce Seven va davvero mooolto bene.
ad rafforzandum concordo pure io. Il disco con i nuovi SO è l'elemento che può inficiare le prestazioni dell'intero sistema, più che con i vecchi SO.. se poi a questo ci aggiungiamo che alcuni installano anche driver dei controllor vecchi o non compatibili.. la frittata è fatta ed il sistema non può altro che girare come 'na ciofeca.
Per chi ha la possibilità e fa solo una prova con la stessa macchina montando un SD singol level (anche di piccola capacità) gli si apre un mondo nuovo e sensazioni che vanno solo provate :p
Sono d'accordo, ma si tratta appunto di differenze prestazionali non dovute al sistema operativo in sè, ma all'hardware stesso :)
E' un argomento interessante che però sarebbe appropriato per la sezione relativa alle periferiche di memorizzazione ;)
gianni1879
20-04-2009, 09:49
Sono d'accordo, ma si tratta appunto di differenze prestazionali non dovute al sistema operativo in sè, ma all'hardware stesso :)
E' un argomento interessante che però sarebbe appropriato per la sezione relativa alle periferiche di memorizzazione ;)
certo ;)
Si voleva però il fatto che un SO come Seven poteva trarre maggiori benefici quando è installato in un sistema dischi molto veloce, rispetto allo stesso XP
stambeccuccio
20-04-2009, 09:56
raga' tornando un attimo sulla fugace apparizione (subito sparita) del download di Windows7 RC apparsa ieri sulla pagina https del sito Microsoft
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090420105133_dolcetto-scherzetto.JPG
..c'è da dire che ad oggi su MSDN o TechNet, a differenza di ciò che è ivi sostenuto.. non c'è ancora niente!
quindi: dolcetto..scherzetto :Prrr:
ghiltanas
20-04-2009, 09:58
ma quindi il 5 maggio è ufficiale che la rc sarà distribuita pubblicamente? e con quali modalità?
Splinter Cell
20-04-2009, 10:30
raga' tornando un attimo sulla fugace apparizione (subito sparita) del download di Windows7 RC apparsa ieri sulla pagina https del sito Microsoft
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090420105133_dolcetto-scherzetto.JPG
..c'è da dire che ad oggi su MSDN o TechNet, a differenza di ciò che è ivi sostenuto.. non c'è ancora niente!
quindi: dolcetto..scherzetto :Prrr:
su technet ed msdn ancora non c'è nulla,però agli oem è stata mandata la RC questo è sicuro :D
L'hai segnalato? Perchè il software con la speranza di sicuro non si aggiusta.
ma i feedback si possono scrivere in italiano oppure per forza in inglese? :wtf:
stambeccuccio
20-04-2009, 12:13
ma i feedback si possono scrivere in italiano oppure per forza in inglese? :wtf:
Sarebbe preferibile in inglese.. ma anche in italiano va bene lo stesso se si ha difficoltà (o dubbi) nell'esprimere correttamente il concetto.. e quindi, come capita spesso, nel tradurre scrivere fischi per fiaschi e con risultati incompresibilli o equivoci.
Basta che scrivi un italiano corretto (soggetto, predicato, complemento) evitando forme gergali o modi di scrivere del ciufolo.. cioè, giusto per farti un esempio, NON devi scrivere come scrivo io :D
L'italiano, come tutte le altre lingue del mondo, alla Microsoft lo capiscono benissimo e senza alcuna difficoltà... quanto meno perchè, internamente, sono attrezzati di traduttori molto efficaci.. e non hanno di questi problemi ;)
Vorrei chiedervi un'informazione, spero qualcuno mi sappia rispondere... come mai, nonostante io abbia il sistema operativo 64 bit, e 4Gb di RAM, nella finestra Sistema appare questo alla voce "Memoria installata" (3,25 Gb utilizzabile)??
http://img18.imageshack.us/img18/2451/infoj.th.png (http://img18.imageshack.us/my.php?image=infoj.png)
Vorrei chiedervi un'informazione, spero qualcuno mi sappia rispondere... come mai, nonostante io abbia il sistema operativo 64 bit, e 4Gb di RAM, nella finestra Sistema appare questo alla voce "Memoria installata" (3,25 Gb utilizzabile)??
http://img18.imageshack.us/img18/2451/infoj.th.png (http://img18.imageshack.us/my.php?image=infoj.png)
Dipende dal BIOS probabilmente, già è possibile che con OS a 64 bit non legga 4GB di RAM, fai qualche ricerca
Insomma , si dovrebbe fare chiarezza su alcune cose:
1) sta gui moddata, o comunque temi diversi , sono veri , sarà raltà?? o è solo FUD???
no, xchè ci si sta speculando parecchio su questo , non so chi giornalisti siano la fonte, ma bisogna chiarire x correttezza nei confronti nostri e di tutti gli user.
insomma la gui moddata ci sarà o no???
2) C'è la conferma certa, che tutti nel cofano sarà abilitato in RC??? multitrehead ecctera?????????
fatevi sentire se avete info dettagliate.
Non ci si scherza con la fiducia degli utenti.
la fiducia è una cosa , la realtà è un'altra.
3) ripeto se possibile vorrei aprire un topic specifico, tra win 7 e cofigurazioni hardware dettagliate e bechmark specifici.
grazie, mo vado anche nell'altra stanza.
gianni1879
20-04-2009, 12:56
Vorrei chiedervi un'informazione, spero qualcuno mi sappia rispondere... come mai, nonostante io abbia il sistema operativo 64 bit, e 4Gb di RAM, nella finestra Sistema appare questo alla voce "Memoria installata" (3,25 Gb utilizzabile)??
http://img18.imageshack.us/img18/2451/infoj.th.png (http://img18.imageshack.us/my.php?image=infoj.png)
devi attivare il memory remapping da bios
ITA.HWU sospeso cinque giorni.
Le prossime volte sarò meno leggero.
3) ripeto se possibile vorrei aprire un topic specifico, tra win 7 e cofigurazioni hardware dettagliate e bechmark specifici.
Non ci sono problemi, aprilo e vediamo come si evolve la cosa :)
stambeccuccio
20-04-2009, 13:53
1) sta gui moddata, o comunque temi diversi , sono veri , sarà raltà?? o è solo FUD???
la certezza assoluta l'avremo solo quando rilasceranno ed avremo tra le mani la RTM. :read:
Per il momento accontentati di "rumor" (direi pure abbastanza attendibili) che dicono che la versione finale nella sua veste grafica avrà qualcosa di diverso.
Cosa sia esattamente questo "qualcosa" al momento, come è già stato detto, possiamo fare solo ipotesi più o meno attendibili.. ma sempre ipotesi rimangono e rimarranno fino al tanto atteso lieto evento.
E questo per una serie di motivi, non ultimi, ma non solo, anche quello di evitare che venga copiata la versione originale, rendere più difficile la vita ai clonatori professionisti, distinguere il prodotto finale dalle fasi preliminari... e :blah: :blah:
PS: io scommetto che oltre ai temi.. nella versione finale, "nella veste grafica" ci sarà anche qualcos'altro :p :p
II ARROWS
20-04-2009, 13:54
nella versione che sto usando non c è il send feedback :D qualcuno di voi ha questo bug?Non è un bug, non essendo una beta pubblica devi parlare al tuo referente in Microsoft...
Ibanez86
20-04-2009, 14:20
io ho lasciato tutto com'era di default, non ho toccato niente (prima avevo xp, ho fatto una formattazione VELOCE ed ho messo la 7068, poi ho AGGIORNATO alla 7077 e messo il language pack italiano. quindi teoricamente dovrebbe essere anche tutto "incasinato" :D )(appena esce sta benedetta rc formatto a basso livello)
già che ci sono, mi spieghi come vedere quell'opzione che non ho ancora avuto tempo di smanettare a quel livello?
scherzavo con la formattazione a basso livello :D
la si fa con i software appositi della casa che ti fornisce l'hard disk..
ogni casa ha il software suo.. e sto "low level format" serve per azzerare eventuali problemi nei cluster difettosi.. Ovvio, se son danneggiati, t'attacchi al :sofico:
Per una installazione ottimale, procurati un live cd di qualche sistema operativo o fa partire windows l'installazione di windows xp, quando ti chiede di formattare, formatta completamente e non rapidamente..
Poi quando inizia a copiare i file da cd ad HD tolgli direttamente il cd dal cassetto e riavvii il pc con il tasto reset..
Metti dentro il DVD di 7 e rifai la formattazione su quell'hard disk
In sto modo facendo la formattazione completa della partizione o dell'hd cancelli tutti i possibili file compatibili, nel secondo caso cancelli la mappatura di quei 3 file dell'xp che si son scritti..
Ti scrivo un pm per spiegarti il motivo..
Comunque sia.. windows 7 rulez :D
Hyperion_
20-04-2009, 14:27
E' anche possibile che la versione RTM di windows 7 abbia qualcosa di diverso a livello di interfaccia utente, ma non sembra realistico supporre che sia RADICALMENTE diverso. Non ci sarebbe il tempo di provarlo in maniera intensiva (ormai la beta è stata distribuita) e vanificherebbe moltissimo del lavoro dei beta tester. La cosa più ragionevole è un tema diverso, ma che mantenga inalterato il 99% dell'interfaccia per come è definita ora.
Sarebbe preferibile in inglese.. ma anche in italiano va bene lo stesso se si ha difficoltà (o dubbi) nell'esprimere correttamente il concetto.. e quindi, come capita spesso, nel tradurre scrivere fischi per fiaschi e con risultati incompresibilli o equivoci.
Basta che scrivi un italiano corretto (soggetto, predicato, complemento) evitando forme gergali o modi di scrivere del ciufolo.. cioè, giusto per farti un esempio, NON devi scrivere come scrivo io :D
L'italiano, come tutte le altre lingue del mondo, alla Microsoft lo capiscono benissimo e senza alcuna difficoltà... quanto meno perchè, internamente, sono attrezzati di traduttori molto efficaci.. e non hanno di questi problemi ;)
ah Ok, grazie ;)
perchè io avevo mandato qualche feedback (quando avevo la beta1), ma col dubbio, chissà se lo capiranno :confused:
ora aspetto la RC e sicuramente manderò feedback ;)
stambeccuccio
20-04-2009, 15:47
E' anche possibile che la versione RTM di windows 7 abbia qualcosa di diverso a livello di interfaccia utente, ma non sembra realistico supporre che sia RADICALMENTE diverso...
non esagerare, però, qua nessuno, ma proprio nessuno, ha mai parlato di cambiamenti RADICALI ;)
Ad esempio, oltre agli aspetti estetici (li chiamo genericamente così.. pechè non saprei come altro chiamarli per non generare equivoci).. ci sono degli aspetti un po' più tecnici che nelle build beta uscite fino ad ora sono presenti, ma non abilitati, tipo, come diceva anche gevi, l'abilitazione di default del multithreading (http://it.wikipedia.org/wiki/Multithreading).
Fino ad adesso non è stato abilitato.. lo abiliteranno ? non lo abiliteranno ? ..ai posteri l'ardua sentenza :D
2) C'è la conferma certa, che tutti nel cofano sarà abilitato in RC??? multitrehead ecctera?????????
E' da secoli che Windows NT è multithreading. Apri il task manager, aggiungi la colonna "Thread" e guarda un po' quanti bei threads hai per ogni processo...
Win Super Site: Highlighting the woman behind the Windows 7 user experience http://tr.im/jeRy
----------
Win Super Site: Behind the scenes with Windows 7 http://tr.im/jeRv
donrobus
20-04-2009, 18:22
raga, oggi ho installato seven@64bit anche su una dfi nf4 ultra-d con A64 3800x2 default, una vga ati x300, e 1gb di ram (2x512). oltre ai driver sata raid che mi sono procurato in rete, tutto il resto è stato perfettamente installato e autoconfigurato...tutto gira bene, apparte qualche accelerazione 3D che scattava, ma mi pare normale con la vga installata (2D tutto ok).
mediamente mi occupava 600/700 mb di ram, quindi, 1gb sono effettivamente pochini per seven, vabbè, era una prova un pò estrema, volevo vedere come se la cavava su un pc non piu recentissimo e con scarso hardware...in conclusione, si può usare senza problemi, accontentandosi un pò nel 3D se si ha una vga non recente.
Io l'ho provato virtualizzandolo e assegnando alla macchina virtuale 1 GB di ram, devo dire che è molto più fluido e reattivo di vista 64 provato alla stessa maniera, anzi con vista qualche volta non partiva, questo mi fa ben sperare sulla RC ed una eventuale installazione live. :)
stambeccuccio
20-04-2009, 18:22
2) C'è la conferma certa, che tutti nel cofano sarà abilitato in RC??? multitrehead ecctera?????????
.. nelle build beta uscite fino ad ora sono presenti, ma non abilitati, tipo, come diceva anche gevi, l'abilitazione di default del multithreading (http://it.wikipedia.org/wiki/Multithreading).
E' da secoli che Windows NT è multithreading. Apri il task manager, aggiungi la colonna "Thread" e guarda un po' quanti bei threads hai per ogni processo...
..in effetti gervi, spiegati meglio cosa intendi o cosa vuoi dire.. perchè rutton ha ragione.. detta così parrebbe una blasfema corbelleria... ma probabilmente ti riferisci ad altro..
non lo so, spiegaci :D
graphixillusion
20-04-2009, 18:25
http://www.neowin.net/news/main/09/04/20/windows-7-to-also-be-version-7-of-the-windows-kernel
Che sia questa una delle grandi novità?
stambeccuccio
20-04-2009, 18:31
http://www.neowin.net/news/main/09/04/20/windows-7-to-also-be-version-7-of-the-windows-kernel
Che sia questa una delle grandi novità?
LOL qua le cose si complicano :D
PS: e si scoprì che quello che abbiamo usato fino ad adesso è VISTA camuffato facente parte dell'esperimento mojave :asd:
..ma che Windows7 è un'altra cosa :asd:
raga' è solo una battuta eh! :D
RT @NeowinFeed Windows 7 to also be version 7 of the Windows kernel?: Most anyone who has been following the development of Win.. http://tinyurl.com/dj9zgz
salve ragazzi,ascoltate come faccio ad applicare tutti i diritti su tutti i file?praticamente se provo ad eliminare un file,il 99% delle volte non me lo fa eliminare se non riavvio,perchè dice ke non ho il permesso..mi date 1 mano?ho win 7.
http://www.neowin.net/news/main/09/04/20/windows-7-to-also-be-version-7-of-the-windows-kernel
Che sia questa una delle grandi novità?
Sì, e poi? Qui non ci si capisce veramente un tubo! :eek: :help:
L'unica nota negativa, che mi da molto fastidio è che Seven, come Vista, del resto, nei momenti in cui l'utente non fa nulla (e non ci sono processi di terzi in background) fa lavorare l'hard disk all'impazzata e questo col tempo usura le testine del disco rigido: il fatto è dovuto dall'indicizzazione dei file e dal salvataggio della sessione di lavoro per essere pronto all'evenienza in cui il sistema debba andare in ibernazione o sospensione. C'è qualche altra motivazione? La Microsoft ha fatto qualche contratto segreto con i produttori di HD :) ?
Puoi disailitare sia l'indicizzazione che il prefetch dal menu servizi
L'unica nota negativa, che mi da molto fastidio è che Seven, come Vista, del resto, nei momenti in cui l'utente non fa nulla (e non ci sono processi di terzi in background) fa lavorare l'hard disk all'impazzata e questo col tempo usura le testine del disco rigido: il fatto è dovuto dall'indicizzazione dei file e dal salvataggio della sessione di lavoro per essere pronto all'evenienza in cui il sistema debba andare in ibernazione o sospensione. C'è qualche altra motivazione? La Microsoft ha fatto qualche contratto segreto con i produttori di HD :) ?
Mi permetto di dissentire da questo punto:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26973573&postcount=16
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26976014&postcount=29
Il discorso si estende anche a prefetch e altre feature simili.
:)
stambeccuccio
20-04-2009, 19:27
Sì, e poi? Qui non ci si capisce veramente un tubo! :eek: :help:
nell'attesa di ulteriori conferme e/o smentite più o meno ufficiali, direi che rinominare il kernel 6.1 in 7.0 per motivi di marketing.. in quanto la 6.x ritenuta sfxgata.. mi pare una ipotesi abbastanza sciocca (anche se a questo punto tutto è possibile :D ) perchè:
- a chi ci capisce un pochino la cosa nulla importa;
- a chi ci capisce meno non ha difficoltà a capire la seguente equazione:
win2000 (kernel 5.0) : a WinXP (kernel 5.1) = Vista (kernel 6.0) : Win7 (kernel 6.1)
..considerato il successo che ha avuto WinXP, figlio di Win2000.
- a chi non ci capisce proprio nulla.. bhè direi che non gliene importa nemmeno 'na lippa di che cos'è il kernel e non gli passa nemmeno per l'anticamera del cervello saperlo :D
..quindi, se tale notizia è vera.. sta ad indicare qualcos'altro :Perfido:
nell'attesa di ulteriori conferme e/o smentite più o meno ufficiali, direi che rinominare il kernel 6.1 in 7.0 per motivi di marketing.. in quanto la 6.x ritenuta sfxgata.. mi pare una ipotesi abbastanza sciocca (anche se a questo punto tutto è possibile :D ) perchè:
- a chi ci capisce un pochino la cosa nulla importa;
- a chi ci capisce meno non ha difficoltà a capire la seguente equazione:
win2000 (kernel 5.0) : a WinXP (kernel 5.1) = Vista (kernel 6.0) : Win7 (kernel 6.1)
..considerato il successo che ha avuto WinXP, figlio di Win2000.
- a chi non ci capisce proprio nulla.. bhè direi che non gliene importa nemmeno 'na lippa di che cos'è il kernel e non gli passa nemmeno per l'anticamera del cervello saperlo :D
..quindi, se tale notizia è vera.. sta ad indicare qualcos'altro :Perfido:
Guarda, sarà sciocca, e per me lo è, ma è la ipotesi che più sento di dare, la 6.x è sfi*ata, perché ricorda Vista.
Il passaggio ad XP per i consumer fu diverso, arrivavano maggiormente da 98/ME, che, anche se sul ramo 9x, avevano come version number 4.1/4.9. Rispetto ai 9x, XP fu decisamente migliore, piacque, ed è un successo ancora oggi. Vuoi per il progetto incasinato, vuoi per i motivi che pure sappiamo, Vista, 6.0, non è stato altrettanto gradito. E ciò potrebbe essere un fattore svantaggiante per 7, risultare 6.1.
Anche se annunciare un passo del genere, a tal punto dello sviluppo, secondo me è ancora più svantaggiante: tu, MS, con cosa lo giustifichi il cambiamento? Cosa hai aggiunto? Anche perché novità importanti io non ce li vedo per niente a farle a livello di kernel dopo la RC per giustificare il 7.0.
Non so più che pensare. Io, ti dirò: all'inizio ci avrei volentieri messo 7.0, ma per un fattore "estetico", non psicologico come risulterebbe questo.
Spero che indichi davvero qualcos'altro. Magari un trait d'union futuro con Mobile 7? :confused: Anche perché novità importanti io non ce li vedo per niente a farle a livello di kernel dopo la RC.
ho win 7.
:D :D :D :sofico:
Ibanez86
20-04-2009, 19:53
Mi permetto di dissentire da questo punto:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26973573&postcount=16
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26976014&postcount=29
Il discorso si estende anche a prefetch e altre feature simili.
:)
chiedo a te che sei ferrato in materia
1) che impostazioni hai messo per la deframmentazione di windows 7?
2) messa la deframmentazione automatica, dal momento che si attiva, funziona nello stesso istante su 2 partizioni dello stesso hard disk? (no perchè qua si che la testina va avanti e indietro parecchie volte :D )
3) nel momento della deframmentazione in bkground, il deframmentatore si blocca se utilizziamo l'hard disk del pc per altri scopi? Per sapere se, nel momento della deframmentazione, il pc diventa "lento"
:stordita:
P.S: come apro il topic si win 7+ config. hardware???
mai fatto. grazie
johnkr88
20-04-2009, 20:12
L'unica nota negativa, che mi da molto fastidio è che Seven, come Vista, del resto, nei momenti in cui l'utente non fa nulla (e non ci sono processi di terzi in background) fa lavorare l'hard disk all'impazzata e questo col tempo usura le testine del disco rigido: il fatto è dovuto dall'indicizzazione dei file e dal salvataggio della sessione di lavoro per essere pronto all'evenienza in cui il sistema debba andare in ibernazione o sospensione. C'è qualche altra motivazione? La Microsoft ha fatto qualche contratto segreto con i produttori di HD :) ?
Del resto il risultato è notevole rispetto a Vista, che del resto non girava proprio su una macchina del genere...
Credo di non essere un tester molto attendbile soprattutto nell'interfaccia grafica, ma spero che questo commento personale possa servire a qualcuno e spero di ricevere risposte alle questioni poste in evidenza.
e mica è un giradischi con la puntina !!:mbe: la testina pur di pochissimo non tocca la superfice del disco se no a quest'ora avremmo degli lp al posto degli harddisk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.