PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 [120] 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

conan_75
31-03-2010, 12:01
non so se disinstallare e reinstallare serva, non vorrei combinare altri danni, aspetto prima il parere di altri.
con i punti di ripristino in windows non mi fido molto, diciamo che non funzionano proprio alla grande come time machine, ho paura che qualcosa vada storto e peggiori la situazione, almeno ora è solo wmp che non funziona :(

Che danni potresti mai fare reinstallando?
Ricorda che c'è l'opzione apposita sia per disinstallarlo che per reinstallarlo.

Il ripristino di seven non è nemmeno l'ombra di quella schifezza di xp: ricordati più o meno la data in cui hai avuto problemi e cerca un ripristino precedente se l'installazione non basta.

tiger88
31-03-2010, 12:03
ma quindi adesso winmp ogni cosa che apri ti crasha?
se ad esempio vai in una cartella qualsiasi e gli dici apri con wmp crasha lo stesso?

ugo11
31-03-2010, 12:23
@francescocelso
"...la mia preoccupazione è che stia per cedere tutto l'hdd..."

Per controllare la salute di un Hard Disk c'è anche questo programmino : http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/index-e.html

:)

ezio
31-03-2010, 20:06
Ci sono più chiavi modifcate tipo modifcate: 200000 e fallite 50000
Si compare sempre l'errore
http://img179.imageshack.us/img179/2512/immaginenr.th.png (http://img179.imageshack.us/i/immaginenr.png/)
Molto strano...
Prova a cercare da42bc89bf25 nel registro e controlla le autorizzazioni della relativa chiave, assicurati che siano impostati i permessi in scrittura.
Facci sapere ;)
Mi chiedo se un giorno riusciranno mai a fare un Internet Explorer che non costringa al riavvio dell'intero PC per un aggiornamento... :rolleyes:
Quoto...
Però IE va considerato come componente o funzionalità del sistema operativo stesso, alla pari di Esplora Risorse per fare un esempio. Il browser vero e proprio è solo una sorta di aggiunta a questa componente.

Comunque date un'occhiata ai dettagli nella knownledge base relativa all'aggiornamento:
An attacker who successfully exploited this vulnerability could gain the same user rights as the logged-on user
E' vero che certe falle vengono sfruttate raramente o mai nonostante siano state individuate, ma è bene sempre cautelarsi e in questo caso specifico l'attenzione è rivolta soprattutto a chi utilizza l'account di Super Utente. Il malintenzionato di tutto, se l'utente stesse navigando con quell'account, potrebbe ottenere gli stessi privilegi elevati aggirando la protezione di UAC...
continuo ad avere problemi con wmp
ho provato a fare lo scandisk spuntando tutte e due lo opzioni ossia correggi gli errori del filesystem e individua i settori danneggiati e tenta il ripristino. tutto ok mi dice alla fine. poi però ho provato ad aprire un mp3 e wmp crasha, quindi niente da fare. devo aggiungere inoltre che mi si è anche impallato tutto, tipo freeze, molto rallentato tanto da costringermi a riavviare.
Lo scandisk ha rilevato problemi? Se sì o se non ne sei sicuro dovresti nuovamente resettare il catalogo cancellando i suoi file, che altrimenti resterebbero comunque corrotti causandoti il crash.

floola
31-03-2010, 22:17
Quoto...
Però IE va considerato come componente o funzionalità del sistema operativo stesso, alla pari di Esplora Risorse per fare un esempio. Il browser vero e proprio è solo una sorta di aggiunta a questa componente.


Sì, ok, ma dovrebbe rimanerlo a livello commerciale (ossia come programma aggiuntivo incluso in Windows), non tecnicamente. Per questo dicevo che andrebbero separati. Il componente che rimarrebbe nel sistema sarebbe solo parte di Trident, diciamo il necessario per visualizzare i file di aiuto, e che verrebbe aggiornato con i regolari update del sistema.

david-1
01-04-2010, 13:19
Ciao,
ho formattato il mio notebook [Samsung R519] con Vista per installare Seven 32bit.
Sul sito Samsung ho scaricato tutto quello che c'è per Seven ma rispetto a Vista mi manca una cosa: nella sezione Risparmio Energetico c'era una voce apposta tipo "Risparmio energia Samsung" che ora non c'è più.
Avete idea di cosa si tratta e come reperirlo?

Macco26
01-04-2010, 13:29
Sarà stato un piano energia personalizzato da Samsung. Niente che tu non possa fare da solo e salvarlo per tuo proprio conto. Apri le opzioni avanzate e ragiona su cosa vuoi TU (tempo di spegnimento HDD, monitor, cosa succede premendo questo o quel tasto) e quando ti appaga... sei apposto! :D

david-1
01-04-2010, 14:25
Sarà stato un piano energia personalizzato da Samsung. Niente che tu non possa fare da solo e salvarlo per tuo proprio conto. Apri le opzioni avanzate e ragiona su cosa vuoi TU (tempo di spegnimento HDD, monitor, cosa succede premendo questo o quel tasto) e quando ti appaga... sei apposto! :D

Certo certo, ma mi piaceva la schermata che avevano ideato, molto intuitiva e user*friendly ;)

Xythras
01-04-2010, 14:38
Ciao a tutti vorrei capire bene come funziona l' indicizzazione dei file pdf in windows 7. Leggendo in rete ho capito che serve un add-in, qui vengono i miei dubbi:
l' add-in dovrebbe essere già presente su ho adobe reader?
se quanto ho scritto prima è giusto non c'è ragione che io installi windows search 4.o o altri desktop search di terze parti, giusto?
A me interessa poter fare delle ricerche all' interno dei file pdf e non solo nel titolo ci riuscivo con XP e vorrei capire come si fa su 7.

jedy48
01-04-2010, 15:05
Ciao a tutti vorrei capire bene come funziona l' indicizzazione dei file pdf in windows 7. Leggendo in rete ho capito che serve un add-in, qui vengono i miei dubbi:
l' add-in dovrebbe essere già presente su ho adobe reader?
se quanto ho scritto prima è giusto non c'è ragione che io installi windows search 4.o o altri desktop search di terze parti, giusto?
A me interessa poter fare delle ricerche all' interno dei file pdf e non solo nel titolo ci riuscivo con XP e vorrei capire come si fa su 7.
fregatene...poi è meglio se non usi acrobat reader..troppi bug di sicurezza ;)

Xythras
01-04-2010, 15:49
Vorrei capire, devo rinunciare a cercare all' interno dei pdf o installo terze parti?
Diciamo che mi servirebbe abbastanza.

jedy48
01-04-2010, 15:52
Vorrei capire, devo rinunciare a cercare all' interno dei pdf o installo terze parti?
Diciamo che mi servirebbe abbastanza.

di terze parti...fai una san googlata

dj.andrea
01-04-2010, 16:03
Vorrei capire, devo rinunciare a cercare all' interno dei pdf o installo terze parti?
Diciamo che mi servirebbe abbastanza.

Se installi FOXit va bene lo stesso, e ci metti circa 3 minuti ad installarlo.

Al contrario di Acrobat, circa 10 minuti per installazione

redheart
01-04-2010, 16:08
Win7 dove salva gli aggiornamenti scaricati da win update?

Xythras
01-04-2010, 16:30
Allora ho installato Foxit e non è cambiato niente, magari mi sono spiegato male io vorrei poter fare una ricerca all' interno dei miei pdf ma senza doverli prima aprire uno ad uno, cioè scrivere un termine e vedermi indicare tutti i file che lo contengono anche se non nel titolo ma nel corpo del testo, magari così è più chiaro.

Macco26
02-04-2010, 08:30
Ti serve un pdf IFilter.

Foxit ce l'ha ma a pagamento:
http://www.foxitsoftware.com/pdf/ifilter/

Questo è un altro:
http://www.pdflib.com/download/tet-pdf-ifilter/

Adobe ce li ha a 32 e 64 bit, però sembra che il 32bit si trovi solo 6.0 (e non sembra compatibile Vista/7) e il 64bit invece in versione 9.0.
Indaga:
http://www.adobe.com/cfusion/search/index.cfm?ogn=EN_US-gn_search&term=ifilter&refsite=OLS-US

E facce sape'..

Il successo del tutto dipende cmq da che versione di Win7 hai: 32 o 64bit..

damirk
02-04-2010, 08:51
Interessa anche a me questo filtro di ricerca per i PDF, quindi una volta installato nel sistema si integra con il search integrato di Vista/7?

Xythras
02-04-2010, 09:31
Prima di scrivere qui ho fatto delle ricerche, e quindi sapevo che serviva un I Filter, ho chiesto qui però per non installare roba a caso, il mio sistema operativo è a 64bit, da quello che ho indagato su Adobe mi sembrava di aver capito che installato il reader si ha automaticamente il filtro. Peccato che anche avendolo preinstallato e passando dalla 8 alla 9 del filtro sul mio pc pare non esserci traccia, e anche facendo ricerche non ho trovato versioni successive alla 6, ovviamente la pagina con il download degli ifilter di windows search è inutile. C'è da lavorare....

Simonex84
02-04-2010, 09:35
Ho installato 7 un mesetto fa e funziona tutto alla grande, però MSN Messenger spesso di blocca e devo killarlo da Task Manager, succede solo a me o capita anche a voi??

Sandan
02-04-2010, 09:41
Ciao a tutti,

Come faccio a far partire programmi come core temp o real temp in automatico all'avvio di Win e di conseguenza visualizzare le icone nella tray?

Ho già provato ad impostare la relativa opzione all'interno dei programmi, ad assegnare le proprietà di administrator, e a mettere un collegamento nella cartella esecuzione automatica, ma niente, all'avvio di win sono bellamente ignorate e devo avviarle a mano.

Soluzioni?

Grazie in anticipo.

P.s. Come faccio ad eliminare dal menù personalizza della tray le icone di programmi che non sono più installati?

salvi06
02-04-2010, 12:15
Con un uso casalingo del pc e Windows 7 Home Premium (x64) consigliate di abilitare o disabilitare l' AHCI nel bios della mobo? :confused:

conan_75
02-04-2010, 12:35
Sempre abilitato, uso casalingo o no ;)

Xythras
02-04-2010, 13:52
Ho installato l' IFilter di Adobe la versione 9.0 per i 64 bit, adesso esegue la ricerca nei pdf, però se devo dirla tutta ho dei dubbi sui risultati, ovvero con alcuni termini di prova non sono usciti tutti i testi che mi aspettavo. Credo che più di così al momento usando la ricerca di W7 non si possa fare.

signo3d
02-04-2010, 14:14
Ciao a tutti,

Come faccio a far partire programmi come core temp o real temp in automatico all'avvio di Win e di conseguenza visualizzare le icone nella tray?

Ho già provato ad impostare la relativa opzione all'interno dei programmi, ad assegnare le proprietà di administrator, e a mettere un collegamento nella cartella esecuzione automatica, ma niente, all'avvio di win sono bellamente ignorate e devo avviarle a mano.

Soluzioni?

Grazie in anticipo.

P.s. Come faccio ad eliminare dal menù personalizza della tray le icone di programmi che non sono più installati?

O li metti in esecuzione automatica o metti l spuntq del programma stesso affinchè parta con win.
Usi l'uac? Perchè se si devi aggirarlo dando i permessi al programma (roba di 2 minuti cmq).

Per il P.s, scrivi "config" nel menu start e da li sotto avvio deselezioni tutto quello che non ti serve

redheart
02-04-2010, 14:42
Win7 dove salva gli aggiornamenti scaricati da win update?

up

Macco26
02-04-2010, 15:16
Ho installato l' IFilter di Adobe la versione 9.0 per i 64 bit, adesso esegue la ricerca nei pdf

Forse gli devi dare tempo (a Windows Search) di indicizzarne il contenuto. Forse ci vorranno giorni..

Cmq per coloro che odiano Adobe, credo che uno volendo possa installare l'IFilter Adobe (per le ricerche) e poi Foxit o altro come reader, se preferisce.

ezio
02-04-2010, 15:28
Ciao a tutti,
Come faccio a far partire programmi come core temp o real temp in automatico all'avvio di Win e di conseguenza visualizzare le icone nella tray?
Ho già provato ad impostare la relativa opzione all'interno dei programmi, ad assegnare le proprietà di administrator, e a mettere un collegamento nella cartella esecuzione automatica, ma niente, all'avvio di win sono bellamente ignorate e devo avviarle a mano.
Soluzioni?
Grazie in anticipo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697
Win7 dove salva gli aggiornamenti scaricati da win update?
Vado a memoria perchè non sono a casa, dovrebbe essere C:\Windows\SoftwareDistribution\
Ho installato 7 un mesetto fa e funziona tutto alla grande, però MSN Messenger spesso di blocca e devo killarlo da Task Manager, succede solo a me o capita anche a voi??
Usi Msn Plus o altri plugin?

redheart
02-04-2010, 15:40
Vado a memoria perchè non sono a casa, dovrebbe essere C:\Windows\SoftwareDistribution\


grazie quella cartella è presente, lo chiedevo perchè con xp di solito li cancellavo e volevo sapere se con il 7 posso fare uguale o è meglio che li lascio dove sono ;)

plata
02-04-2010, 16:05
ezio ho provato e riprovato la procedura di ripristino delle chiavi anche in modalità provvisoria ma niente da fare.
http://img706.imageshack.us/img706/636/immaginezxl.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/immaginezxl.jpg/)

La chiave da te citata l'ho trovata ma è impossibile modificarla, eliminarla e cambiare le autorizzazioni.


ho sentito dire da un amico che dopo una scansione e pulitura del registro è rieseguire un'altro passaggio di pulizia sopra senza aver riavviato può causare danni fatali al registro. è vero?

Forse conviene fare una pulizia del registro ma a uqale programma mi posso affidare senza recare danno? :mbe:

ciao

Sandan
02-04-2010, 16:43
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697

Vado a memoria perchè non sono a casa, dovrebbe essere C:\Windows\SoftwareDistribution\

Usi Msn Plus o altri plugin?

Grazie, funziona l'avvio automatico, ma è possibile che ci siamo sempre strade complicate e poco intuitive.......
Anche se ora con questo metodo è possibile far partire ogni cosa....

Grazie ancora.

Simonex84
02-04-2010, 19:09
Usi Msn Plus o altri plugin?

MSN Plus e a-ptach

ugo11
03-04-2010, 09:43
@Plata
la soluzione migliore è quella indicata da Ezio (subinacl) ma se ci sono 50.000 chiavi fallite vuol dire che qualcosa non và.
Allora, se vuoi, puoi provare una procedura similare indicata nel sito
http://www.vistaheads.com/forums/microsoft-public-windows-vista/320860-windows-up-date-windowsupdate_80070490-a-2.html
"step 1 Reset Permission"
sperando che vada meglio (è in inglese ma molte cose si capiscono e altre più complesse puoi usare la traduzione di Google ). :)

francescocelso
03-04-2010, 10:23
Avevi provato a disinstallare e reinstallare wmp?
E un punto di ripristino precedente al problema?

Che danni potresti mai fare reinstallando?
Ricorda che c'è l'opzione apposita sia per disinstallarlo che per reinstallarlo.

Il ripristino di seven non è nemmeno l'ombra di quella schifezza di xp: ricordati più o meno la data in cui hai avuto problemi e cerca un ripristino precedente se l'installazione non basta.

ma quindi adesso winmp ogni cosa che apri ti crasha?
se ad esempio vai in una cartella qualsiasi e gli dici apri con wmp crasha lo stesso?

@francescocelso
"...la mia preoccupazione è che stia per cedere tutto l'hdd..."

Per controllare la salute di un Hard Disk c'è anche questo programmino : http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/index-e.html

:)


Lo scandisk ha rilevato problemi? Se sì o se non ne sei sicuro dovresti nuovamente resettare il catalogo cancellando i suoi file, che altrimenti resterebbero comunque corrotti causandoti il crash.

scusate ma sono in vacanza :) quando torno a roma provo un po' a smanettare e vedere di risolvere. ah per quanto riguarda i punti di ripristino li avevo disabilitati perchè avevo poco spazio sukk'hdd :muro:

Prima di scrivere qui ho fatto delle ricerche, e quindi sapevo che serviva un I Filter, ho chiesto qui però per non installare roba a caso, il mio sistema operativo è a 64bit, da quello che ho indagato su Adobe mi sembrava di aver capito che installato il reader si ha automaticamente il filtro. Peccato che anche avendolo preinstallato e passando dalla 8 alla 9 del filtro sul mio pc pare non esserci traccia, e anche facendo ricerche non ho trovato versioni successive alla 6, ovviamente la pagina con il download degli ifilter di windows search è inutile. C'è da lavorare....

Ho installato l' IFilter di Adobe la versione 9.0 per i 64 bit, adesso esegue la ricerca nei pdf, però se devo dirla tutta ho dei dubbi sui risultati, ovvero con alcuni termini di prova non sono usciti tutti i testi che mi aspettavo. Credo che più di così al momento usando la ricerca di W7 non si possa fare.

purtroppo per quello che serve a te il migliore in assoluto è SPOTLIGHT di macOSX, lì la ricerca è integrata in tutte le parole di tutti i docu digitali, .doc .pdf .xls...vabbè non volevo infierire :D

Macco26
03-04-2010, 14:29
purtroppo per quello che serve a te il migliore in assoluto è SPOTLIGHT di macOSX, lì la ricerca è integrata in tutte le parole di tutti i docu digitali, .doc .pdf .xls...vabbè non volevo infierire :D

Credo che se MS non fosse in posizione di monopolio anche lei potrebbe inserire "di fabbrica" nel suo SO un pdf reader e dunque anche un pdf indexer per il suo Search. Viceversa siamo nel mondo reale e se solo ci provasse, Adobe e tutta la comunità europea in primis le infliggerebbero le pene dell'inferno.

E dunque tocca a te andare e scaricarti quel filtro là, quel reader di qua, etc.
:muro:

Apple? No Monopolio. Fa come cavolo le pare (no ballot screen, tutti i plugin che le pare, etc.) :mbe:

floola
03-04-2010, 16:24
purtroppo per quello che serve a te il migliore in assoluto è SPOTLIGHT di macOSX, lì la ricerca è integrata in tutte le parole di tutti i docu digitali, .doc .pdf .xls...vabbè non volevo infierire :D

Lo fa anche Windows Search, ho anche provato ora ora. ;) La mancanza vera di Windows Search sono gli iFilter, troppo pochi quelli presenti di default. I due sistemi sono pressapoco equivalenti, non c'è un vincitore, entrambi buoni. Niente migliore, niente peggiore. Con buona pace delle varie fazioni.

Credo che se MS non fosse in posizione di monopolio anche lei potrebbe inserire "di fabbrica" nel suo SO un pdf reader e dunque anche un pdf indexer per il suo Search. Viceversa siamo nel mondo reale e se solo ci provasse, Adobe e tutta la comunità europea in primis le infliggerebbero le pene dell'inferno.

Tecnicamente, non potrebbero dire nulla. Il PDF è uno standard ISO, e quando qualcosa diventa standard non ci si può poi lamentare delle "inclusioni", gli standard servono anzi per ampliare gli usi del prodotto. Lo stesso varrebbe, per fare un analogo, se su OS X mettessero il supporto all'XPS, concorrente (che non calcola nessuno) del PDF by Microsoft. E' uno standard, ECMA in questo caso, dunque Microsoft potrebbe dire ben poco.

tiger88
03-04-2010, 22:17
ciao
avete notato anche voi che nell'ultimo periodo W7 si è velocizzato un bel pò?
è al pari di Vista adesso!
:D

Nui_Mg
04-04-2010, 08:33
Qualcuno e' forse riuscito a risolvere con questo benedetto OS su account standard e con UAC attivo la faccenda del far partire all'avvio delle applicazioni che richiedono privilegi admin (per esempio programmi di monitorizzazione hardware) SENZA che vengano chieste le credenziali da inserire?

Io vorrei seguire il corretto modus operandi in un sistema multiutente (menzionato/consigliato piu' volte anche da Microzozz stessa) di usare un account standard (per tutti quei compiti che non richiedano interventi di amministrazione) e TENENDO lo UAC attivo, ma la cosa e' resa ben piu' difficile che con XP (abbinato ad una delle varie implementazioni di sudo).

Qualcuno c'e' riuscito?

Sandan
04-04-2010, 09:30
Qualcuno e' forse riuscito a risolvere con questo benedetto OS su account standard e con UAC attivo la faccenda del far partire all'avvio delle applicazioni che richiedono privilegi admin (per esempio programmi di monitorizzazione hardware) SENZA che vengano chieste le credenziali da inserire?

Io vorrei seguire il corretto modus operandi in un sistema multiutente (menzionato/consigliato piu' volte anche da Microzozz stessa) di usare un account standard (per tutti quei compiti che non richiedano interventi di amministrazione) e TENENDO lo UAC attivo, ma la cosa e' resa ben piu' difficile che con XP (abbinato ad una delle varie implementazioni di sudo).

Qualcuno c'e' riuscito?

Ciao,

come hanno suggerito anche a me una pagina indietro..........guarda qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697


Non è perfetto ma prova............

Nui_Mg
04-04-2010, 11:02
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697

Non è perfetto ma prova............
Purtroppo avevo gia' provato a suo tempo il sistema del task scheduler (oltre al sistema della white list usando l'administrator toolkit) ma non funziona con applicazioni che hanno una gui atta all'interazione con l'utente (per esempio eeectrl e altre) :cry: Grazie

Splinter Cell
04-04-2010, 11:25
ciao
avete notato anche voi che nell'ultimo periodo W7 si è velocizzato un bel pò?
è al pari di Vista adesso!
:D

io lo noto sempre uguale,cioè veloce anche più di Vista lol il problema della gui scattante a momenti c'è sempre ed è dovuto al direct2d non accelerato completamente (driver o cosa non si sa,vedremo con il tempo :D ) per il resto và bene. Sono convinto tuttavia che con il SP1 diventerà anche più veloce :)

tiger88
04-04-2010, 11:33
io lo noto sempre uguale,cioè veloce anche più di Vista lol il problema della gui scattante a momenti c'è sempre ed è dovuto al direct2d non accelerato completamente (driver o cosa non si sa,vedremo con il tempo :D ) per il resto và bene. Sono convinto tuttavia che con il SP1 diventerà anche più veloce :)

ma vista ce l'hai sullo stesso sistema...??
perché io all'inizio, cioè da settembre fino a un mese fa, notavo un pelino di tempo in piu per aprire programmi come i vari office, google earth e robe varie...
mentre vista era praticamente immediato, non facevo in tempo neanche a riportare la freccia al centro del monitor...
adesso sono alla pari...direi che piu veloce di cosi è difficile....

conan_75
04-04-2010, 11:45
ma vista ce l'hai sullo stesso sistema...??
perché io all'inizio, cioè da settembre fino a un mese fa, notavo un pelino di tempo in piu per aprire programmi come i vari office, google earth e robe varie...
mentre vista era praticamente immediato, non facevo in tempo neanche a riportare la freccia al centro del monitor...
adesso sono alla pari...direi che piu veloce di cosi è difficile....
Dipende dall'hw, dal prefetch e da tante cose.
Di certo fino a ora e compreso il futuro sp1, seven non avrà nessun ritocco prestazionale, quindi ogni differenza percepita è placebo.

nokia8310
04-04-2010, 12:05
ciao
avete notato anche voi che nell'ultimo periodo W7 si è velocizzato un bel pò?
è al pari di Vista adesso!
:D

io no, di certo sicuramente non un bel po, mi pare tale e quale ad appena installato

tiger88
04-04-2010, 12:23
Dipende dall'hw, dal prefetch e da tante cose.
Di certo fino a ora e compreso il futuro sp1, seven non avrà nessun ritocco prestazionale, quindi ogni differenza percepita è placebo.

beh non è una differenza parcepita....
è una differenza provata....su due sistemi che hanno supergiu gli stessi programmi installati, sono a loro volta installati sullo stesso hardware e sullo stesso HD...
se in queste ultime settimane ho constatato un apertura piu veloce dei programmi come office google earth win live mail adobe reader e tutti gli altri....
qualche cosa è successa....
non è in discussione questo...

Matte_487
04-04-2010, 12:46
Ciao a tutti, sto cercando di installare Windows 7 Home Premium 32bit sul mio HTPC così composto:

- AMD Sempron 3000;
- Asus M2NPV-VM;
- Case Minuet Antec;
- Vdata DDR2 512x2 Mb;
- Seagate Barracuda 7200 250Gb;
- Lettore e masterizzatore DVD LG;
- Lettore schede;
- Scheda WiFi Surecom;
- Scheda Tv.

Come periferiche ho collegate:

- Stampante Epson;
- Ricevitore Telecomando Microsoft Media Center;
- Ricevitore Tastiera con mouse integrato;

Ho provato ad installare sia da USB che da lettore DVD e in entrambi i casi l'installazione parte e viene completata, ma al primo riavvio mi chiede in che modo avviare Windows, se in modalità provvisoria, provvisoria con prompt de comandi o avviarlo normalmente.

Qualunque di questi io scelga all'avvio di Windows appare la scritta Attivo Servizi e dopo qualche secondo vien fuori la stessa schermata: Errore o riavvio imprevisto del computer, impossibile continuare l'installazione di windows. Per installare windows sceglere ok, l'installazione continuerà al riavvio. Cliccando su ok il pc si riavvia ma nel momento in cui riprende l'attivazione dei servizi appare nuovamente questa finestra.

Pensando fosse un problema di driver ho provato a creare un immagine da quella originale integrandoci i driver trovati sul sito asus e trovando anche quelli nvidia per il chipset nforce4.
Spero che i driver asus che ho trovato siano quelli giusti e indicati a risolvere il mio problema: http://support.asus.com/download/dow...Language=en-us

Ho scaricato Bios, Audio e VGA per sistemi Windows Vista 32bit.
Dal sito nvidia invece ho trovato un file applicazione che non sono riuscito ad integrare con Vlite.

Dopo aver aggiornato il bios, con l'altro pc ho aperto Vlite per creare una versione con i driver integrati:

Nella pallette integrazione ho abilitato i driver e inserito una cartella con tutti i driver scaricati ed ho selezionato tutti i file che mi dava. Dopodichè sono andato sino alla fine delle impostazioni e ho cliccato su applica, fatto ciò sono andato sulla palette ISO per creare un immagine. Confidando che le operazioni fatte da me siano giuste ho masterizzato la ISO ma finita l'installazione il problema si è ripetuto.

Come posso risolvere? Non so più che pesci prendere:cry:
Grazie, Matteo.

conan_75
04-04-2010, 12:57
beh non è una differenza parcepita....
è una differenza provata....su due sistemi che hanno supergiu gli stessi programmi installati, sono a loro volta installati sullo stesso hardware e sullo stesso HD...
se in queste ultime settimane ho constatato un apertura piu veloce dei programmi come office google earth win live mail adobe reader e tutti gli altri....
qualche cosa è successa....
non è in discussione questo...

Ripeto, il prefetch.
Dall'uscita ci sono stati solo aggiornamenti di sicurezza e rimozione bachi.
Stando alle parole ufficiali del portavoce microsoft lo stesso sp1 non introdurrà nessuna novità, ma solo un pacchetto cumulativo di questi aggiornamenti.
Quindi il S.O. nei mesi non ha guadagnato prestazioni, ma solo stabilità e sicurezza.

redheart
04-04-2010, 12:58
ciao
avete notato anche voi che nell'ultimo periodo W7 si è velocizzato un bel pò?
è al pari di Vista adesso!
:D


io l'ho sempre reputato più veloce di Vista (a parità di macchina).

... e uso il 7 da metà gennaio.

Paky
04-04-2010, 14:01
leggo "+ veloce"
ma + veloce in cosa?

perchè se non si chiarisce questo aspetto dichiarazioni tipo questa

In effetti è più rapido sia di vista che di xp

potrebbero anche sembrare deliri

redheart
04-04-2010, 14:09
leggo "+ veloce"
ma + veloce in cosa?

perchè se non si chiarisce questo aspetto dichiarazioni tipo questa



potrebbero anche sembrare deliri

per me + rapito in tutto: nel caricamento iniziale, nell'avvio dei programmi e soprattutto quando lanci il setup di installazione di un programma, generalizzando nell'uso quotidiano del pc... Vista ogni tanto si prendeva delle pause inspiegabili...

conan_75
04-04-2010, 14:25
leggo "+ veloce"
ma + veloce in cosa?

perchè se non si chiarisce questo aspetto dichiarazioni tipo questa



potrebbero anche sembrare deliri

Sei un miscredente :D
La scientifica reattività non la conosci? Si misura in Reat :D:D

Scherzi a parte chissà perchè quando si tocca questo tasto non ci sia mai un dato oggettivo da discutere :rolleyes:

Paky
04-04-2010, 14:45
:D :D

oggettivamente credo che un paragone tra vista e Seven sia possibile

ma quando leggo che seven è + veloce di XP voglio capire in cosa

se parliamo di gui assolutamente NO, soprattutto se l'WH non è recentissimo

spesso leggo nel forum dell'aspire one che Seven gira + veloce di XP
beh io ho provato diversi asoire one ...e Atom con 7 su fa PENA

Aenil
04-04-2010, 15:08
:D :D

oggettivamente credo che un paragone tra vista e Seven sia possibile

ma quando leggo che seven è + veloce di XP voglio capire in cosa

se parliamo di gui assolutamente NO, soprattutto se l'WH non è recentissimo

spesso leggo nel forum dell'aspire one che Seven gira + veloce di XP
beh io ho provato diversi asoire one ...e Atom con 7 su fa PENA

Installato ieri su un eee PC 1001HA ed un Aspire one, guarda rispetto ad XP il pc si impunta decisamente di meno ma sopratutto col tempo non degrada nelle prestazioni.

Matte_487
04-04-2010, 15:23
Attento ad un particolare importante: il lettore dvd non deve essere sullo stesso bus dell'hd, ovvero un dvd sata deve installare su di un hd ide e viceversa, sata to sata e ide to ide danno rogne tali da non consentire il corretto procedere, fino al primo riavvio tutto ok ma poi....., dell'intallazione.

Te lo dico perchè ho "assaggiato" il problema in prima persona installando Win7 ultimate 64 sul mio computer ed in seguito al contributo di un utente in questo thread sono riuscito ad installare seven e poi ho effettuato esperimenti di fattibilità utilizzando lettori ed hd incrociati.

Come puoi vedere ho un HD Sata e un Lettore DVD IDE:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829154952_DSC00328.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829154952_DSC00328.JPG)

quindi se fosse come dici tu non dovrei incontrare questo problema. Escludendo anche questo cosa può essere? Ci sto uscendo di testa:mc:

tiger88
04-04-2010, 15:27
:D :D

oggettivamente credo che un paragone tra vista e Seven sia possibile

ma quando leggo che seven è + veloce di XP voglio capire in cosa

se parliamo di gui assolutamente NO, soprattutto se l'WH non è recentissimo

spesso leggo nel forum dell'aspire one che Seven gira + veloce di XP
beh io ho provato diversi asoire one ...e Atom con 7 su fa PENA

vabbè...
è logico..
io infatti ho chiesto se altri avevano notato questa cosa....
perché a me è successso....cronometro alla mano e con tutti i parametri uguali...
quindi sul mio pc come ho gia detto non è in discussione la mia impressione...
è possibile però che a me per qualche ragione 7 andasse lento e ora quella "ragione" non c'è piu...
in ogni caso ora vanno tutti e due al top....piu veloce di cosi è fisicamente impossibile andare....

quello che vorrei chiarire è che l'ultima cosa che avevo in mente era fare un confronto assoluto!
i confronti si fanno con due sistemi installati sullo stesso pc, sullo stesso hd e con gli stessi programmi e driver....
sennò è ovvio che ci possono essere delle variazioni....

Nui_Mg
04-04-2010, 17:40
Installato ieri su un eee PC 1001HA ed un Aspire one, guarda rispetto ad XP il pc si impunta decisamente di meno ma sopratutto col tempo non degrada nelle prestazioni.
Gia' ampiamente dibattuto anche su questo stesso forum, su hardware non recente, soprattutto schede video vecchie non supportanti le nuove funzioni directx di Win7, Win7 nella Windows interface e nel 2d puo' arrivare ad essere piu' lento di Xp anche piu' del 400% (tutti possono provare/accertare questo con passmark), proprio perche' nel sistema video di XP (comune a quello di Win2003server) le funzioni "disegnatrici" sono pressoche' tutte accelerate in hardware, mentre in Seven di accelerate ce ne sono solo 6 e quelle imputabili alla windows interface/2D sono accelerate in hardware solo con schede video supportanti le piu' recenti directx (quindi possibilita' di usare quelle accelerate in hardware come le direct2D). Oltre a questo, a parita' di hardware vecchiotto (e di filtro coreavc), Xp permette di avere ordini di grandezza superiori di fluidita' nei filmati hd rispetto a Seven, anche questo tutto gia' ampiamente discusso sul forum; per il resto Seven mi pare ottimo.
ciao

espanico
04-04-2010, 21:28
Ciao a tutti e buona pasqua, una domanda, ho formattato seven, e adesso mi ritorvo un problema, ho una partizione D: dove ho le varie cartelle, alcune non me le apre dicendomi che non ho i permessi, ho notato che solo solo le 3 cartelle che prima avevo in condivisione nella rete locale, sapete come faccio ad riavere i permessi di quelle cartelle e del loro contenuto?

astroimager
04-04-2010, 21:53
Ragazzi, qualche domanda (ho la x64):

- è possibile arrestare il sistema senza installare gli aggiornamenti? in particolare, come si fa a selezionare quali installare fra quelli scaricati dato che non compare la notifica relativa?

- come mai il joypad per xbox 360, pur se riconosciuto, non funziona (e rimane anche spento), a differenza di XP? è necessario un driver specifico?

- in XP ero abituato a disabilitare il Ripristino Configurazione, perché praticamente mai usato, e anzi di intralcio in un paio di casi di infezione del PC... in Seven risulta più utile?

Grazie! :)


EDIT: quasi tutto risolto!

Danilo Cecconi
05-04-2010, 08:31
Attento ad un particolare importante: il lettore dvd non deve essere sullo stesso bus dell'hd, ovvero un dvd sata deve installare su di un hd ide e viceversa, sata to sata e ide to ide danno rogne tali da non consentire il corretto procedere, fino al primo riavvio tutto ok ma poi....., dell'intallazione.

Te lo dico perchè ho "assaggiato" il problema in prima persona installando Win7 ultimate 64 sul mio computer ed in seguito al contributo di un utente in questo thread sono riuscito ad installare seven e poi ho effettuato esperimenti di fattibilità utilizzando lettori ed hd incrociati.
O io non ho capito quello che intendi :confused: , o la tua affermazione non è vera.
Ho installato 7 64bit su un hd sataII, usando un lettore/master. DVD sata.
A suo tempo avevo installato 7 RC su un vecchio PC con hd e unità DVD entrambi IDE

Paky
05-04-2010, 10:47
c'è un potrebbero davanti ;)

quindi ricapitolando il problema è : seven si spegne e si accende + velocemente di Xp...

questo però è un metro di giudizio soggettivo , non oggettivo

il mio acerino con Xp gli da 2 piste al boot di seven :D

vedere per credere http://www.youtube.com/watch?v=3x5Wg4cqFho

tiger88
05-04-2010, 11:41
Cambia poco quel "potrebbe", il sunto è che sembri proprio non essere in grado di discutere senza far ricorso ad invettive o ad atteggiamenti da "curva sud" o nord che dir si voglia.

Siamo al solito italiano sentire: il mio pc è strafico, il mio SO è più veloce etc etc etc. Ciò senza minimamente tenere in considerazione che una comparazione è plausibile, troppe differenze hardware su configurazioni diverse e la rapidità dei dischi non è fattore secondario ma centrale, solo se avviene sul medesimo computer e con gli stessi programmi da caricare all'inizio, esattamente, guarda la coincidenza, le condizioni che ho utilizzato.

Comunque se sei contento di xp meglio per te, lo sono sempre stato pure io, tanto che vista l'ho installato per prova in versione ultimate, mi è stato regalato da un amico che ne aveva acquistato una multilicenza in azienda ed alcune gli crescevano, e l'ho scartato a priori perchè l'ho valutato affatto buono e che non valesse affatto la pena di uno step. Differente risultato mi ha dato, tu lo voglia o meno non mi frega un accidente, la sperimentazione di seven e per questo ho upgradato.
quoto...
l'unica cosa che forse non sai è che vista e seven sono super giu lo stesso sistema operativo..
tanto che sul mio pc vanno uguali e hanno gli stessi pregi e difetti...

floola
05-04-2010, 11:56
In generale, trovo sia sbagliato confrontare XP e 7 (un sistema del 2001 contro un sistema del 2009). Le tecnologie implementate dai due sistemi operativi sono ben diverse, così come diverso ormai è il target di macchine e utenti a cui si riferiscono.

XP può essere ancora una scelta sensata sull'Atom, dove la potenza piuttosto bassa potrebbe far preferire la leggerezza di XP (anche se il mio Samsung, così come l'Acer di un amico, non si è mai lamentato della presenza di 7 Home Premium, anzi), non è una buona scelta invece su un nuovo PC, dove XP potrebbe risultare "mortificante" in quanto non sfrutta completamente la componentistica hardware. XP su nuovi PC secondo me va utilizzato ormai solamente in contesti dove è per forza di cose necessario, come quello della compatibilità dei programmi, cosa molto sentita in ambito aziendale. Va ricordato inoltre come XP sia ormai in Extended Support fino al 2014, e col passare del tempo i programmi compatibili con esso diminuiranno. Già oggi ci sono voci che il prossimo Internet Explorer 9 e la prossima Windows Live Essentials taglieranno i ponti con XP.

Per il resto, c'è anche da ricordare come la bontà di un sistema è un mix di fattori oggettivi (tecnologie intrinseche del sistema, originalità del sistema, driver di buona fattura o meno, presenza o meno di malware, oppure di crapware, ecc.) e soggettivi (abitudini, compatibilità o meno dei programmi solitamente utilizzati, prove personali, ecc.). Per tali fattori non ci può essere una unica prova buona per tutti.

E' sbagliato, infine, dire che Vista e 7 sono uguali. 7 è una evoluzione di Vista. Anche qui, l'evoluzione può essere giudicata in modo oggettivo o soggettivo. La giusta evoluzione secondo me è quella che porta all'utente delle novità che possono rendere migliore la sua esperienza col PC. Se non c'è questo fattore, l'utente rimarrà molto probabilmente al sistema precedente.

Sia chiaro che dalla disamina sono esclusi quelli che provano il sistema 5 minuti, magari pirata, e lo bollano con giudizi negativi. Le prove non si fanno sulla base di 5 minuti, a meno che l'esperienza non sia proprio così terribile che non si riesce a fare nulla (l'unica volta che mi è capitato è stata con Safari 4, non mi sono riuscito proprio per niente a trovare in termini di impostazioni; ovviamente, quello che non è andato bene a me non significa lo stesso per altri, è una cosa solo soggettiva questa).

Tutto questo secondo me, ovviamente.

tiger88
05-04-2010, 11:56
Forse rimarrai deluso ma non mi sorprende. Molte periferiche fanno ricorso a drivers datati e spesso poco compatibili, pertanto è possibile che in certe, affatto rare, condizioni l'ugrade non dia risultati soddisfacenti. Per darti un esempio sappi che ho "ereditato" un sintonizzatore digitale/analogico usb e che per farlo funzionare ho dovuto ricorrere a driver un tantinello "corsari" e non espressamente compatibili, non li voleva installare ed ho dovuto taroccarli per costringerlo ad ingoiarli, con seven.

La grafica è senz'altro molto simile o uguale. La differenza risiede nel kernel ed è grazie a questo che seven è assai più refrattario ai maltrattamenti, l'ho messo alla frusta da giugno 2009 a marzo 2010 installando/disinstallando di tutto senza rilevare problemi, rispetto vista ed allo stesso xp.

io ti potrei dire che da quando ho messo seven a settembre vista ho continuato a usarlo come sistema da battaglia...per torrent, crack, disinstallando e installando decine di programmi dei piu assurdi e per la virtual machine...
e fino a un mese fa mi andava piu veloce di Win7 sia in boot che in apertura programmi....
ps:è una cosa abbastanza ovvia...dato che quello che dico lo confermano in moltissimi sul forum.... però è sempre meglio ribadirlo...
Vista continua a essere il miglior so attualmente
come lo era Win2000 con Xp appena uscito...un vero obrobrio quel sistema i primi anni....

Paky
05-04-2010, 12:13
Cambia poco quel "potrebbe", il sunto è che sembri proprio non essere in grado di discutere senza far ricorso ad invettive o ad atteggiamenti da "curva sud" o nord che dir si voglia.

Siamo al solito italiano sentire: il mio pc è strafico, il mio SO è più veloce etc etc etc.

non mi faccio trascinare in flame ;)
au revoir

tiger88
05-04-2010, 13:33
l'esperienza che ti ho citato è giornalmente verificabile sul mio pc dove sullo stesso hd sono installati entrambi i sistemi in questione...
fra l'altro vista era stato installato "liscio" e poi ho di volta in volta aggiunto i vari aggiornamenti e Service pack..
alla faccia di quelli che dicono che il sistema và piu veloce con una installazione gia comprensiva di service pack..

Saltalungo
05-04-2010, 13:35
l'esperienza che ti ho citato è giornalmente verificabile sul mio pc dove sullo stesso hd sono installati entrambi i sistemi in questione...
fra l'altro vista era stato installato "liscio" e poi ho di volta in volta aggiunto i vari aggiornamenti e Service pack..
alla faccia di quelli che dicono che il sistema và piu veloce con una installazione pulita...

:mbe: l'installazione pulita non è installare il SO e poi programmi e aggiornamenti....
l'installazione pulita è installare il SO su un hard disk senza SO, e non fare l'upgrade da un altro SO.

Ciao.

tiger88
05-04-2010, 13:59
Installare due SO sul medesimo disco, tu lo voglia o meno, provoca interferenze, a volte minimali ed altre no, e non permette a nessuno dei due di esprimere il meglio che può dare.

P.S. Con gli upgrade senza cancellare le partizioni, ricostruirle ex nono con successiva formattazione, ti trascini dietro tutti i casini che si sono formati nel tempo e per questo non puoi certo ottenere risultati uguali a chi installa ex novo su partizione ripulita.

allora....siccome stai palesemente flammando la chiudo anche io qua...

a)chi ti ha detto che la partizione dove ho installato i due so non era stata ripulita...
anzi a dire la verità l'hd era proprio nuovo...ed avevo lasciato una partizione apposita gia per 7....dato che era da 1TB
b)io ti ho detto che adesso vanno uguali...quindi 7 col tempo è migliorato...
ad oggi quindi non noto alcuna differenza...
c)questa cosa che provoca interferenze te la sei inventata tu....
tanto che io non le noto....vanno entrambi (..e due..) alla stessa velocità e piu di cosi non si potrebbe...

addio

conan_75
05-04-2010, 14:16
Curioso, piu che farti trascinare sembreresti, in questo campo, un vero trascinatore.:read: :D :ciapet:

P.S. Non preoccuparti, sono abituato al modo di fare italiota, modo di fare che comprende in se il tipico lanciare il sasso ed attribuirne, nascondendo la mano ed assumendo un atteggiamento di falsa contrizione, il "merito" ad altri.

Non per fare l'avvocato della situazione, ma Paky non è il personaggio che hai descritto.
Credo di "conoscerlo" da una decina d'anni su altri lidi ed è sempre stato un utente educato e competente, dubito molto fortemente volesse scatenare flames ;)
Magari hai interpretato male ;)

Detto questo, per tornare in argomento, non ho ben capito a quali "interferenze" ti riferisci sulla questione 2 OS nello stesso hd in due partizioni diverse.
Potresti essere oggettivo nella spiegazione?

Saltalungo
05-04-2010, 18:41
Scusate una domanda: ma è normale che il chkdisk su un hd esterno da 500gb mi porti via 3gb di Ram? :eek:

floola
05-04-2010, 18:42
Scusate una domanda: ma è normale che il chkdisk su un hd esterno da 500gb mi porti via 3gb di Ram? :eek:

Ancora c'è quel bug? E' stato scoperto a luglio :muro:

Saltalungo
05-04-2010, 18:52
Ancora c'è quel bug? E' stato scoperto a luglio :muro:

Cioè? :confused:

arnyreny
05-04-2010, 19:08
Ancora c'è quel bug? E' stato scoperto a luglio :muro:

diminuisci la dimensione o disattiva il ripristino del sistema:D

floola
05-04-2010, 20:30
Cioè? :confused:

C'era un bug col chkdsk che mi pareva causasse un uso spropositato di memoria.

diminuisci la dimensione o disattiva il ripristino del sistema:D

A parte che non è mio il bug... :fagiano: Non credo che risolva la cosa. Era un memory leak del chkdsk. Ma potrebbe non essere il suo caso.

Saltalungo
05-04-2010, 20:34
L'ho stoppato e riavviato ed è andato a posto :boh:

arnyreny
05-04-2010, 20:42
C'era un bug col chkdsk che mi pareva causasse un uso spropositato di memoria.



A parte che non è mio il bug... :fagiano: Non credo che risolva la cosa. Era un memory leak del chkdsk. Ma potrebbe non essere il suo caso.

L'ho stoppato e riavviato ed è andato a posto :boh:

bene come non detto...saluti ragazzi;)

ezio
06-04-2010, 15:01
Ciao belli, passate bene le feste di Pasqua? :D

@ Proteus: usa il multiquote invece di postare più messaggi consecutivi.
E cercate di discutere senza stuzzicarvi evitando anche di portare il discorso troppo sulle lunghe, è un invito ovviamente rivolto anche agli altri interlocutori ;)
grazie quella cartella è presente, lo chiedevo perchè con xp di solito li cancellavo e volevo sapere se con il 7 posso fare uguale o è meglio che li lascio dove sono ;)
Il contenuto di Software Distribution non è fondamentale per il funzionamento del sistema, serve principalmente a mantenere la cronologia delle installazioni di Windows Update. Cancellando i file questa viene azzerata.
Io eviterei comunque, non ha dimensioni elevate (da me sono 50MB circa) e non vorrei che sia collegata anche a winsxs. Non ho trovato documentazioni tecniche in merito sulla knownledge di Microsoft, ma non si sa mai...
ezio ho provato e riprovato la procedura di ripristino delle chiavi anche in modalità provvisoria ma niente da fare.
http://img706.imageshack.us/img706/636/immaginezxl.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/immaginezxl.jpg/)
La chiave da te citata l'ho trovata ma è impossibile modificarla, eliminarla e cambiare le autorizzazioni.
ho sentito dire da un amico che dopo una scansione e pulitura del registro è rieseguire un'altro passaggio di pulizia sopra senza aver riavviato può causare danni fatali al registro. è vero?
Forse conviene fare una pulizia del registro ma a uqale programma mi posso affidare senza recare danno? :mbe:
ciao
Maledetti pulitori :D
Anche un solo passaggio con quei tool, purtroppo, può dare problemi. Vengono sì usati algoritmi più o meno efficienti per individuare le chiavi di registro da eliminare, ma non è raro trovare stringhe e valori vuoti o senza apparenti relazioni che comunque vengono utilizzati dai programmi installati e dal sistema operativo stesso. I pulitori hanno una lista di esclusioni integrata, ma qualcosa sfugge sempre e sempre sfuggirà.
Oltretutto ne approfitto, a costo di sembrare ripetitivo, per suggerire la lettura di ciò che scrisse un po' di tempo fa Mark Russinovich su Technet in merito al configuration manager del registro e a ciò che viene fatto per aggirare il problema della frammentazione delle chiavi, che esiste ma può essere tranquillamente trascurato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28262454&postcount=153
I pultiori di registro potranno anche ripulire un po' quest ultimo, ma il beneficio è minimo se non ininfluente ai fini delle prestazioni e di contro si rischiano problemi anche gravi con sistema e programmi di terze parti installati.

Tornando al tuo errore, a questo punto proverei con un ripristino di sistema, ne hai qualcuno recente su cui appoggiarti?
MSN Plus e a-ptach
Immaginavo...
Potrebbero essere proprio quelli la causa dei crash saltuari, sperimentato di persona...
Ciao a tutti, sto cercando di installare Windows 7 Home Premium 32bit sul mio HTPC così composto:
Hai provato a disconnettere fisicamente la scheda TV, soprattutto se su slot PCI? Non vorrei che possa trattarsi di un conflitto di IRQ, con quel tipo di periferiche non è raro...
PS: per nforce4 lascia i driver integrati di Win7, sembrano sufficientemente stabili e performanti
Ciao a tutti e buona pasqua, una domanda, ho formattato seven, e adesso mi ritorvo un problema, ho una partizione D: dove ho le varie cartelle, alcune non me le apre dicendomi che non ho i permessi, ho notato che solo solo le 3 cartelle che prima avevo in condivisione nella rete locale, sapete come faccio ad riavere i permessi di quelle cartelle e del loro contenuto?
Prova con uno di questi metodi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1948959
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1976104

Volendo c'è anche il trick di registro per aggiungere una voce per il controllo completo dei file nel menu contestuale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046940

in XP ero abituato a disabilitare il Ripristino Configurazione, perché praticamente mai usato, e anzi di intralcio in un paio di casi di infezione del PC... in Seven risulta più utile?

Il ripristino funziona piuttosto bene, sicuramente meglio rispetto ad XP.
In caso di disinfezione da virus o altri malware è sempre opportuno disattivarlo preventivamente.
Installare due SO sul medesimo disco, tu lo voglia o meno, provoca interferenze, a volte minimali ed altre no, e non permette a nessuno dei due di esprimere il meglio che può dare.
Consentimi di criticare questa tua affermazione, non mi pare avere alcun fondamento tecnico e personalmente non ho mai avuto riscontri di questo tipo.
Poi come sempre, felice di essere smentito.

plata
06-04-2010, 15:09
Tornando al tuo errore, a questo punto proverei con un ripristino di sistema, ne hai qualcuno recente su cui appoggiarti?

No purtoppo non ho punti recenti... ne ho 2 di febbraio ma mi dice impossibile trovare il punto specificato, sembra sia stato salvato sul disco esterno, ma pur essendo collegato non riesce ad accedere.
Quindi i punti di ripristino non servirebbero a niente

Ho provato ad autorizzare l'eliminazione di quelle chiavi e le ho eliminate. Ora però all'installazione compare un altro errore relativo ad un'altra chiave che tra l'altro non trovo nemmeno nel registro.

http://img222.imageshack.us/img222/2074/immaginewu.th.png (http://img222.imageshack.us/i/immaginewu.png/)

ezio
06-04-2010, 15:25
Ho provato ad autorizzare l'eliminazione di quelle chiavi e le ho eliminate. Ora però all'installazione compare un altro errore relativo ad un'altra chiave che tra l'altro non trovo nemmeno nel registro.
http://img222.imageshack.us/img222/2074/immaginewu.th.png (http://img222.imageshack.us/i/immaginewu.png/)
Aspetta aspetta che forse ci è sfuggito qualcosa.
Nello screen vedo:
HKEY_LOCAL_MACHINE32\software
quindi l'installer probabilmente va a scrivere in:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node
Ecco perchè non visualizzi OptionalComponents.

Seguendo quel percorso dovresti arrivare qui:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run\OptionalComponents

Prova a dare le autorizzazioni per tutti gli utenti alle relative sottochiavi.

plata
06-04-2010, 16:36
grande ezio l'ho trovata! :D
http://img208.imageshack.us/img208/5945/immaginexb.th.png (http://img208.imageshack.us/i/immaginexb.png/)

qui però non so come settare le autorizzazioni avanzate. Ne ho provate di tutte, le ho attivate tutte, ma la chiave non è ancora cancellabile.

Sicuramente ho sbagliato qualcosa.
Uso Ultimate 64 e ho solo un account attivo impostato su administrator.

redheart
06-04-2010, 16:40
a voi funziona bene l'autorun dei cd?

ezio
06-04-2010, 16:42
grande ezio l'ho trovata! :D
http://img208.imageshack.us/img208/5945/immaginexb.th.png (http://img208.imageshack.us/i/immaginexb.png/)

qui però non so come settare le autorizzazioni avanzate. Ne ho provate di tutte, le ho attivate tutte, ma la chiave non è ancora cancellabile.

Sicuramente ho sbagliato qualcosa.
Uso Ultimate 64 e ho solo un account attivo impostato su administrator.
Dai che stiamo trovando la luce :sofico:
Senza cancellare la chiave, setta Users su Controllo Completo, e se l'installer ancora dà errore prova ad aggiungere Everyone, sempre settato su Controllo Completo.
a voi funziona bene l'autorun dei cd?
Non c'ho fatto caso, mi pare che sia sempre andato bene :fagiano:

redheart
06-04-2010, 16:57
Non c'ho fatto caso, mi pare che sia sempre andato bene :fagiano:

l'ho chiesto perchè è già un paio di volte che si scombinano le voci del registro riguardo l'autorun... sono sempre riuscito a ripristinare tutto ma ora non c'è verso :mbe:

Phantom II
06-04-2010, 17:11
a voi funziona bene l'autorun dei cd?
Primo che lo disabilitassi ha sempre funzionato regolarmente.

Phoenix Fire
06-04-2010, 17:33
Salve a tutti ho un problema con i gruppi Home. ho 3 PC (2 fissi e un portatile) tutti e 3 con 7 ultimate e ho creato un gruppo home per condividere musica e immagini dal PC principale agli altri per un bel pò tutto è andato bene fin quando misteriosamente il portatile nn vede più il PC principale come appartenente alla home ma solo come appartenente alla rete. tutti e 2 i PC vedono il terzo e il terzo vede entrambi solo il portatile ha questo strano problema di non vedere uno dei due fissi come appartenente al gruppo ma soloalla rete

redheart
06-04-2010, 17:50
Primo che lo disabilitassi ha sempre funzionato regolarmente.

non ho detto di averlo disabilitato volontariarmente.

plata
06-04-2010, 17:58
aspetta aspetta......

plata
06-04-2010, 18:00
ce l'ho fatta evvai!!!
comunque ho eliminato l'intera chiave e settato nelle autorizzazioni il nome dell'account per ciascuna delle 3 sottilizzavi IMAIL, MAPI, MSFS ed ora acrobat si è installato!!!!

grazie ezio mi sei stato molto di aiuto dai che ti offro una birra virtuale :cincin:

Phantom II
06-04-2010, 18:15
non ho detto di averlo disabilitato volontariarmente.
Infatti parlavo per me. Io l'ho disabilitato per prevenire sul nascere eventuali infezioni portate da penne usb ecc.

ThEbEsT'89
06-04-2010, 18:56
Per disabilitarlo basta togliere la spunta alla voce "Utilizza Autoplay per tutti i supporti e tutti i dispositivi" da AutoPlay nel Pannello di Controllo giusto?

Phantom II
06-04-2010, 20:16
Per disabilitarlo basta togliere la spunta alla voce "Utilizza Autoplay per tutti i supporti e tutti i dispositivi" da AutoPlay nel Pannello di Controllo giusto?
Sì.

chiadoz
06-04-2010, 20:37
ragazzi aiutatemi che stò impazzendo ho reinstallato windows 7 rtm x64 e windows live messenger non mi funziona, appena lo apro mi fà appcrash

Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: msnmsgr.exe
Versione applicazione: 14.0.8089.726
Timestamp applicazione: 4a6ce533
Nome modulo con errori: ntdll.dll
Versione modulo con errori: 6.1.7600.16385
Timestamp modulo con errori: 4a5bdb3b
Codice eccezione: c00000fd
Offset eccezione: 0002eb57
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: a21a
Ulteriori informazioni 2: a21a980e2cca7fcdacb1f80978425a39
Ulteriori informazioni 3: 197c
Ulteriori informazioni 4: 197caa0671cffe891002d56ab8249c5a


vi prego aiutatemi

Paky
06-04-2010, 20:44
Oggi mi sono cadute le braccia :muro:

una settimana di casini per migrare da XP a Seven in ufficio

sbattimenti vari per far funzionare tutti i gli applicativi vetusti
risolti tutti i problemi che sbarravano la strada....e....

sono bloccato da un maledettisimo sistema plug and play che Microsoft ha deciso di inserire in Win7 per quanto riguarda le periferiche smartcard :muro: :muro:

ora oltre ai driver per il lettore di card , il sistema richiede dei fantomatici driver per la card ...che non trova e io sono fregato :cry:

ho cercato in rete ed è strapieno di persone che imprecano per questa cosa

assurdo sono costretto a tornare indietro per una dannatissima smart card :rolleyes:

Eddie666
06-04-2010, 21:41
una domanda ragazzi; ho una regolare licenza OEM di windows 7 pro 32 bit: nel caso volessi in futuro aumentare la ram e portarla a 4 o più gb, potrei utilizzare lo stesso seriale per la corrispondente versione a 64 bit? grazie

The Gold Bug
06-04-2010, 22:07
Scusate forse è gia stato detto, ma non mi è chiaro se è normale che con emule aperto o ad esempio una conversione in corso con virtual dub, il pc vada cmq in stanby, impostazioni standard di win 7 HP appena installato (quindi standby dopo 20 min di idle).
Non lo uso da più di un anno a casa ormai, ma che io ricordi con XP il pc se non lo toccavi per 20 minuti mica andava in standy se c'erano dei programmi attivi in background (a parità si impostazioni risparmio energia ovviamente) come risolvo?

dado2005
06-04-2010, 22:20
una domanda ragazzi; ho una regolare licenza OEM di windows 7 pro 32 bit: nel caso volessi in futuro aumentare la ram e portarla a 4 o più gb, potrei utilizzare lo stesso seriale per la corrispondente versione a 64 bit? grazieSi.

jblpro_82
07-04-2010, 00:01
Scusate forse è gia stato detto, ma non mi è chiaro se è normale che con emule aperto o ad esempio una conversione in corso con virtual dub, il pc vada cmq in stanby, impostazioni standard di win 7 HP appena installato (quindi standby dopo 20 min di idle).
Non lo uso da più di un anno a casa ormai, ma che io ricordi con XP il pc se non lo toccavi per 20 minuti mica andava in standy se c'erano dei programmi attivi in background (a parità si impostazioni risparmio energia ovviamente) come risolvo?

1. La via ufficiale dovrebbe essere quella di creare un profilo adatto per quando scarichi, che prevenga la disattivazione dei dischi rigidi e la messa in sospensione/ibernazione. Crea ad esempio un profilo "chi dorme non piglia pesci" da usare solo in caso di download.
2. Dovrebbe esistere (mai provato) un modo "easy" per non fare andare il pc in stanby ed è quello di lasciare il media-player in play.

Facci sapere, è un argomento interessante

UPDATE: su emule c'è un'opzione apposita. Vai su opzioni e seleziona "prevent standbymode while emule is running".
La trovi nella prima scheda delle opzioni.

astroimager
07-04-2010, 00:48
Il ripristino funziona piuttosto bene, sicuramente meglio rispetto ad XP.
In caso di disinfezione da virus o altri malware è sempre opportuno disattivarlo preventivamente.


Grazie ezio!
Quindi per ora lo lascio abilitato... ;)

Altre 3 domande: :D
- per modificare le voci del loader, come posso fare? c'è un file di txt di riferimento come per XP?
- posso avviare con il loader di Seven 2 installazioni di XP che risiedono in un altro disco?
- ho visto che gli aggiornamenti scaricati non necessari possono essere "eclissati"... ma spariscono effettivamente dall'HD o continuano ad occupare spazio?

Grazie 1000!

Macco26
07-04-2010, 07:50
Non lo uso da più di un anno a casa ormai, ma che io ricordi con XP il pc se non lo toccavi per 20 minuti mica andava in standy se c'erano dei programmi attivi in background (a parità si impostazioni risparmio energia ovviamente) come risolvo?

Non ricordo su XP, ma su Vista era lo stesso: Standby assicurato! Forse per una visione più "ecologica" ti manda in standby pure se c'è qualcosa sotto (in un SO moderno c'è SEMPRE qualcosa sotto.. :D )

Altre 3 domande: :D
- per modificare le voci del loader, come posso fare? c'è un file di txt di riferimento come per XP?
- posso avviare con il loader di Seven 2 installazioni di XP che risiedono in un altro disco?


Attendendo Ezio io intanto ti consiglio questo: EasyBCD (http://neosmart.net/dl.php?id=1) e passa la paura.. :cool:

Collision
07-04-2010, 08:11
sono bloccato da un maledettisimo sistema plug and play che Microsoft ha deciso di inserire in Win7 per quanto riguarda le periferiche smartcard :muro: :muro:

ora oltre ai driver per il lettore di card , il sistema richiede dei fantomatici driver per la card ...che non trova e io sono fregato :cry:

ho cercato in rete ed è strapieno di persone che imprecano per questa cosa

assurdo sono costretto a tornare indietro per una dannatissima smart card :rolleyes:
Che lettore è? Bit4id (Infocamere, firma digitale ecc)? Io lavoro in un CED dove usano questi e i drivers per Windows 7 sono disponibili, fortunatamente, già da un po...

conan_75
07-04-2010, 09:34
Queste non sono interferenze, oltretutto che nessuno ha parlato di dischi meccanici ;)
Io, da possessore di ssd, valuto il tuo discorso come soggettivo.

Per interferenze si intende che un sistema interferisce sull'altro in prestazioni (frammentazione?) o stabilità (modificando file) e questo non avviene nemmeno su dischi meccanici.
Inoltre, se proprio ci vogliamo focalizzare sui dischi meccanici, la velocità lineare differente causata dalla partizione in diverse zone del disco, é un limite hw e non indotto dal fatto di avere due s.o.

Secondo me hai fatto una ''sparata'' e ora stai cercando di porre rimedio.
Ho risposto in modo credo educato, ma il tuo tono non mi piace.
Anche per me é un passo e chiudo ;)

redheart
07-04-2010, 10:06
Per disabilitarlo basta togliere la spunta alla voce "Utilizza Autoplay per tutti i supporti e tutti i dispositivi" da AutoPlay nel Pannello di Controllo giusto?

ops avevo sempre ignorato quel utilissimo pannello :doh:

signo3d
07-04-2010, 11:11
Attento ad un particolare importante: il lettore dvd non deve essere sullo stesso bus dell'hd, ovvero un dvd sata deve installare su di un hd ide e viceversa, sata to sata e ide to ide danno rogne tali da non consentire il corretto procedere, fino al primo riavvio tutto ok ma poi....., dell'intallazione.

Te lo dico perchè ho "assaggiato" il problema in prima persona installando Win7 ultimate 64 sul mio computer ed in seguito al contributo di un utente in questo thread sono riuscito ad installare seven e poi ho effettuato esperimenti di fattibilità utilizzando lettori ed hd incrociati.

HD e DVD sata e mai avuto nessun problema da maggio. Insomma credo sia decisamente una coincidenza dovuta ad altro ;)

signo3d
07-04-2010, 11:37
Evidentemente dipende dai controllers e/o dal chipset. La mia AbitIP35 crea questo inconveniente ed anche, secondo quanto mi ha detto l'utente che mi ha aiutato nel trovare la soluzione, certe Asus. Come ho avuto agio di dire è evidente che le combinazioni tra periferiche, per caratteristiche, marca, anzianità etc etc, sono moltissime e che qualcuna puo creare certi problemi ed altre problemi diversi o nessuno. Io ho semplicemente riportata un'esperienza riguardante l'installazione di seven da zero, una volta installato di problemi non ne ho più avuti, escludendo l'installazione del so, neppure trasferendone, per poi utilizzarla sul nuovo supporto, l'immagine da ide a sata o viceversa.

Per carità, ho solo sottolineato che non è una cosa oggettiva ma una casualità del tuo hw o di quello della persona che hai riportato. Nel 3d è la prima volta che la sento, dal 5 maggio dell'rc

The Gold Bug
07-04-2010, 11:56
UPDATE: su emule c'è un'opzione apposita. Vai su opzioni e seleziona "prevent standbymode while emule is running".
La trovi nella prima scheda delle opzioni.

Grazie mille dopo a casa provo a dare un'occhiata

Non ricordo su XP, ma su Vista era lo stesso: Standby assicurato! Forse per una visione più "ecologica" ti manda in standby pure se c'è qualcosa sotto (in un SO moderno c'è SEMPRE qualcosa sotto.. :D )


Eh hai ragione, ma cacchio una conversione di virtual dub non è una cosa sotto , che palle quando torno a casa e trovo il pc spento e il lavoro a metà

Luca69
07-04-2010, 12:11
che palle quando torno a casa e trovo il pc spento e il lavoro a metà

Io ho creato un profilo energetico apposito che non manda mai in stand-by il PC ne spegne i dischi e ho risolto ;)

lupin87
07-04-2010, 12:12
ma che fine ha fatto dovella?

orsogrigioita
07-04-2010, 13:09
ma che fine ha fatto dovella?

Tranquillo è ancora vivo....:D Se non ne puoi fare a meno lo trovi su twitter (dovella twitter (http://twitter.com/dovella)). Almeno un paio di tweet al giorno e quando è in forma anche molti di più...

CYRANO
07-04-2010, 14:31
2 giorni fa mi viene voglia di installare la trial di hdtune401 .
installo , faccio partire e win7 home pro 64 si pianta. tutto freezato.
resetto con l'appposito pulsante e non si avvia. rimane lo schermo nero durante il caricamento.
allora resetto e provo col ripristino di sistema. niente , dopo aver caricato i files , schermo nero e resta li'.
allora provo con la modalita' provvisoria e si avvia. disinstallo hdtune e riavvio normalmente . tutto ok.
Testardamente , provo a reinstallare il programma. stessa identica cosa .
Alla fine l'ho disinstallato definitivamente.

qualcuno ha idea di cosa sia successo ? scommetto che hdtune funziona a tutti normalmente :asd:


C'.a'.z'.a'z.a

Phoenix Fire
07-04-2010, 15:06
Salve a tutti ho un problema con i gruppi Home. ho 3 PC (2 fissi e un portatile) tutti e 3 con 7 ultimate e ho creato un gruppo home per condividere musica e immagini dal PC principale agli altri per un bel pò tutto è andato bene fin quando misteriosamente il portatile nn vede più il PC principale come appartenente alla home ma solo come appartenente alla rete. tutti e 2 i PC vedono il terzo e il terzo vede entrambi solo il portatile ha questo strano problema di non vedere uno dei due fissi come appartenente al gruppo ma soloalla rete

up

Paky
07-04-2010, 17:20
Che lettore è? Bit4id (Infocamere, firma digitale ecc)? Io lavoro in un CED dove usano questi e i drivers per Windows 7 sono disponibili, fortunatamente, già da un po...


il lettore è un SCR331 usb , ne ho anche uno interno fujitsu , ma la solfa è la stessa

la smart card è fornita dalla camera del commercio

fortunatamente la faccenda si è risolta seguendo il consiglio di un utente di sevenforum

in pratica ho disabilitato la periferica da gestione ed il servizio correlato

plata
07-04-2010, 20:05
Salve, Arobat si è installato ma con molti file pdf visualizzabili all'interno del browser ff mi dà errore: il file è danneggiato e non può essere riparato
è una cosa da poco ma non mi fà visualizzarli all'interno del browser, dopo il msg schermata nera :mbe:

Uso ultimate x64 e firefox 3.6.3 e il file è questo:
http://www.indianaline.it/upload/recensioni/IT_it/Musa_505___Test_Suono.pdf

dado2005
07-04-2010, 21:13
ma che fine ha fatto dovella?Dai uno sguardo al seguente link, ed in particolare al primo utente(dovella).

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1472439

Il suo profilo d'utente non è accessibile. Sembrerebbe che sia stato bannato o sbaglio?

P.S.

Scusate per il mio OT

Giustaf
07-04-2010, 23:25
Dai uno sguardo al seguente link, ed in particolare al primo utente(dovella).

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1472439

Il suo profilo d'utente non è accessibile. Sembrerebbe che sia stato bannato o sbaglio?

P.S.

Scusate per il mio OT

si è semplicemente fatto disiscrivere dal forum! Se fosse stato bannato sotto ci sarebbe stato scritto "Bannato" :)

astroimager
08-04-2010, 01:01
Attendendo Ezio io intanto ti consiglio questo: EasyBCD (http://neosmart.net/dl.php?id=1) e passa la paura.. :cool:

Grazie intanto! :D

francescocelso
08-04-2010, 09:55
Che danni potresti mai fare reinstallando?
Ricorda che c'è l'opzione apposita sia per disinstallarlo che per reinstallarlo.

Il ripristino di seven non è nemmeno l'ombra di quella schifezza di xp: ricordati più o meno la data in cui hai avuto problemi e cerca un ripristino precedente se l'installazione non basta.

sono tornato a casa... ;) qual'è l'opzione apposita per disinstallare/reinstallare?

ezio
08-04-2010, 10:15
ma che fine ha fatto dovella?
Come dissi a tempo debito, ha preferito spostare le sue attenzioni sui canali di Twitter, mclips, facebook. Lo trovate agilmente.
Mi sento spesso con lui e un giorno non è detto che non torni, non è sparito, anzi. Il forum o il sito in cui ci si parla poi non è importante in fin dei conti ;)
ce l'ho fatta evvai!!!
comunque ho eliminato l'intera chiave e settato nelle autorizzazioni il nome dell'account per ciascuna delle 3 sottilizzavi IMAIL, MAPI, MSFS ed ora acrobat si è installato!!!!
grazie ezio mi sei stato molto di aiuto dai che ti offro una birra virtuale :cincin:
Finalmente, mi fa piacere! Vada per la birra :D
Salve, Arobat si è installato ma con molti file pdf visualizzabili all'interno del browser ff mi dà errore: il file è danneggiato e non può essere riparato
è una cosa da poco ma non mi fà visualizzarli all'interno del browser, dopo il msg schermata nera :mbe:
Uso ultimate x64 e firefox 3.6.3 e il file è questo:
http://www.indianaline.it/upload/recensioni/IT_it/Musa_505___Test_Suono.pdf
Da me con Opera quel pdf si apre senza problemi, sicuramente non è corrotto.
Prova a reinstallare il plugin di Firefox, seguendo le indicazioni che trovi qui:
http://support.mozilla.com/it/kb/Aprire%20i%20documenti%20PDF%20con%20Firefox
(paragrafo Reinstallare il plugin).
ragazzi aiutatemi che stò impazzendo ho reinstallato windows 7 rtm x64 e windows live messenger non mi funziona, appena lo apro mi fà appcrash
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: msnmsgr.exe
Versione applicazione: 14.0.8089.726
Timestamp applicazione: 4a6ce533
Nome modulo con errori: ntdll.dll
Versione modulo con errori: 6.1.7600.16385
Timestamp modulo con errori: 4a5bdb3b
Codice eccezione: c00000fd
Offset eccezione: 0002eb57
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: a21a
Ulteriori informazioni 2: a21a980e2cca7fcdacb1f80978425a39
Ulteriori informazioni 3: 197c
Ulteriori informazioni 4: 197caa0671cffe891002d56ab8249c5a
vi prego aiutatemi
Solitamente gli errori su quella libreria (ntdll.dll) derivano da una versione diversa o corrotta del file, io proverei con il solito sfc /scannow da prompt dei comandi.
Prova anche a reinstallare l'ultima versione di Live Messenger e non utilizzare plugin come Msn Plus.
Se hai una webcam, prova a disconnetterla prima di avviare il programma.
Grazie ezio!
Quindi per ora lo lascio abilitato... ;)
Altre 3 domande: :D
- per modificare le voci del loader, come posso fare? c'è un file di txt di riferimento come per XP?
- posso avviare con il loader di Seven 2 installazioni di XP che risiedono in un altro disco?
- ho visto che gli aggiornamenti scaricati non necessari possono essere "eclissati"... ma spariscono effettivamente dall'HD o continuano ad occupare spazio?
Grazie 1000!
1- Da prompt dei comandi puoi fare tutto con il comando bcdedit, non c'è più boot.ini presente in XP e precedenti.
Qui trovi due thread che possono darti uno spunto:

Modificare voci selezione sistema operativo nel boot manager (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994936)
Cambiare lingua windows boot manager! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1922855)

Però questo è uno dei casi in cui l'utilizzo di un tool di terze parti, con un'interfaccia grafica semplice e funzionale, è sicuramente un'alternativa più valida.
Sono d'accordo con Macco, EasyBcd è la scelta giusta.
2- Si, utilizza sempre EasyBCD per semplificare il tutto
3- Mi pare che i file in SoftwareDistribution restino, ma l'intera cartella non dovrebbe occupare molto spazio ;)

plata
08-04-2010, 17:37
Sapete come fare a riattivare la condivisione di file tramite WMP11?
nel menu flussi multimediali attivi, clicco su attiva ma rimane disattivato e invariato
Come faccio a ripristinarlo?
http://img37.imageshack.us/img37/1289/immaginegr.th.png (http://img37.imageshack.us/i/immaginegr.png/)

Macco26
08-04-2010, 18:19
Hai spento qualche servizio? O l'hai fatto fare a qualche "optimizer"...? :mbe:

plata
08-04-2010, 18:43
Hai spento qualche servizio? O l'hai fatto fare a qualche "optimizer"...? :mbe:

no ma so che ho fatto una pulizia profonda del registro con win 7 optimizer e non posso più tornare indietro xkè nn ho backup del registro o punti di ripristino disponobili :stordita:

jblpro_82
08-04-2010, 18:53
no ma so che ho fatto una pulizia profonda del registro con win 7 optimizer e non posso più tornare indietro xkè nn ho backup del registro o punti di ripristino disponobili :stordita:

ma non si può scrivere in prima pagina di non usare optimizer perchè:
1. qualche volta sevono a poco;
2. qualche volta non servono a nulla;
3. nei casi rimanenti fanno danni.

Cmq, si sarà cancellata qualche chiave di registro o qualche servizio si sarà disabilitato. Spero che sia la seconda, perchè altrimenti non credo sia un'azione reversibile.

P.S. come mai non hai ripristini disponibili? Solitamente questi programmi lo creano in automatico!

fabbri.fili
08-04-2010, 19:05
mi sapete dire come mai, cambiando su impostazioni del monitor la frequenza di aggiornamento da 59 hz a 60 hz mi ritorna a 59 hz tutte le volte che riavvio?

CronoX
08-04-2010, 19:23
dovrebbe essere una sorta di protezione...

jblpro_82
08-04-2010, 19:37
mi sapete dire come mai, cambiando su impostazioni del monitor la frequenza di aggiornamento da 59 hz a 60 hz mi ritorna a 59 hz tutte le volte che riavvio?

Stando alle informazioni microsoft, qui (http://support.microsoft.com/kb/2006076), si tratta solo di un problema di visualizzazione all'utente, in quanto sia 59 che 60 Hz vengono convertite in 59,94 Hz prima di andare al driver.
Il comportamento si presenta quando un monitor nelle specifiche hardware che passa al windows riporta una frequenza di 59,94 anzichè 60. Windows non fa altro che mostrare quella!

Jeremy01
08-04-2010, 19:57
nelle impostazioni della barra applicazioni, per quanto riguarda il "non combinare", si puo fare in modo che la nuova finestra sia aperta come ultima icona e non come icona successiva?

Collision
09-04-2010, 08:04
no ma so che ho fatto una pulizia profonda del registro con win 7 optimizer e non posso più tornare indietro xkè nn ho backup del registro o punti di ripristino disponobili :stordita:
Sono solo 4 anni (o quanto meno dalla RTM di Windows Vista) che sul forum viene sconsigliato di usare "optimizers", pulitori di registro, tricks e tips... perchè è dimostrato che NON producono benefici e creano solo danni! :doh:

Macco26
09-04-2010, 09:32
no ma so che ho fatto una pulizia profonda del registro con win 7 optimizer e non posso più tornare indietro xkè nn ho backup del registro o punti di ripristino disponobili :stordita:

Be', quel NO lo cambierei in SI, allora. :p "Hai usato un optimizer". Ecco il problema.

Prova a cercare in Services.msc se riesci a riattivarlo (non ricordo il nome del servizio, ma dalla descrizione dovresti riuscirci), altrimenti ti tocca reinstallare con il DVD. Non vedo soluzioni.

E questa potrebbe essere solo la punta dell'iceberg.. :stordita:

spazzolone76
09-04-2010, 09:43
Sono solo 4 anni (o quanto meno dalla RTM di Windows Vista) che sul forum viene sconsigliato di usare "optimizers", pulitori di registro, tricks e tips... perchè è dimostrato che NON producono benefici e creano solo danni! :doh:

infatti;
avevano un senso forse solo con XP ; adesso no ;

NON USATE PULITORI e robe varie !!!

Intel-Inside
09-04-2010, 14:52
Ragazzi sono disperato... sono passato da XP a Seven, ed ho un problema con i DivX... non sono fluidi e l'audio è in ritardo di 200ms :(
Uso VLC o WMP ho messo i soliti codec pack... il pc è nuovo e aggiornato non so da cosa possa dipendere... qualche consiglio?

Grazie

signo3d
09-04-2010, 15:04
Ragazzi sono disperato... sono passato da XP a Seven, ed ho un problema con i DivX... non sono fluidi e l'audio è in ritardo di 200ms :(
Uso VLC o WMP ho messo i soliti codec pack... il pc è nuovo e aggiornato non so da cosa possa dipendere... qualche consiglio?

Grazie

Butta vlc, butta wmp, butta i codec pack :asd:

Scaricati mpchc o the kmplayer

Intel-Inside
09-04-2010, 15:25
Butta vlc, butta wmp, butta i codec pack :asd:

Scaricati mpchc o the kmplayer

provato mpchc... il video è ok ma l'audio è impercettibilmente in anticipo... :( non riesco a capire xè fa cosi'... con XP tutto era perfetto...

sertopica
09-04-2010, 15:41
Da oggi ho un problema abbastanza fastidioso quando navigo con IE8: dopo qualche secondo sparisce il puntatore del mouse, e solo se lo muovo ricompare... Questo mi dà problemi quando devo selezionare un testo, per esempio, visto che anche se sto effettivamente utilizzando il mouse la freccia scompare comunque... Googlando un po' ho scoperto che (guardacaso :rolleyes: ) è un difetto legato al Flash Player, e si consiglia di riavviare il browser: purtroppo è una soluzione provvisoria, visto che dopo un po' ricomincia a scomparire. :doh:
Soluzioni?

plata
09-04-2010, 15:55
Be', quel NO lo cambierei in SI, allora. :p "Hai usato un optimizer". Ecco il problema.

Prova a cercare in Services.msc se riesci a riattivarlo (non ricordo il nome del servizio, ma dalla descrizione dovresti riuscirci), altrimenti ti tocca reinstallare con il DVD. Non vedo soluzioni.

E questa potrebbe essere solo la punta dell'iceberg.. :stordita:

mannaggia ai pulitori :mad:

Sembra si siano disattivati dei servizi.
Ditemi se sbaglio: ho attivato e settato su avvio automatico Protocollo PNRP che era disattivato e servizio di condivisione in rete Windows media player ma quest'ultimo non vuole avviarsi: < il servizio ... si è avviato e quindi arrestato xkè alcuni servizi vengono disattivati automaticamente se non sono usati da altri programi bla bla<

In proprietà, in relazioni di dipendenza trovo scritto HTTP ma non so a quale servizio corrisponda realmente. Spero si possa risolvere così, se c'è qualche altro servizio da attivare vi sarei grato che me lo comunichiate ;)

http://img175.imageshack.us/img175/4821/immaginejs.th.png (http://img175.imageshack.us/i/immaginejs.png/) http://img153.imageshack.us/img153/4827/immagine2z.th.png (http://img153.imageshack.us/i/immagine2z.png/) http://img186.imageshack.us/img186/530/immagine3po.th.png (http://img186.imageshack.us/i/immagine3po.png/) http://img693.imageshack.us/img693/8510/immagine4d.th.png (http://img693.imageshack.us/i/immagine4d.png/) http://img153.imageshack.us/img153/4263/immagine5u.th.png (http://img153.imageshack.us/i/immagine5u.png/)

Jeremy01
09-04-2010, 16:42
nelle impostazioni della barra applicazioni, per quanto riguarda il "non combinare", si puo fare in modo che la nuova finestra sia aperta come ultima icona e non come icona successiva?

nessuno sa come modificare questa cosa?

Intel-Inside
09-04-2010, 19:31
Come mai i miei dischi in Raid 0 vanno in stand by dopo tot. tempo?
Come modifico l'impostazione? grazie

Revelator
09-04-2010, 19:53
stanco delle barzellette sentite online e non solo mi sono installato questo programma nativo a 64 bit http://www.hwupgrade.it/download/file/4337.html


fatelo anche voi in 2 partizioni dello stesso pc identico.ebbene il vista restituisce risultati superiori(non di poco) sempre o quasi rispetto al seven.PROVATE a postate i result.;)

jblpro_82
09-04-2010, 20:47
stanco delle barzellette sentite online e non solo mi sono installato questo programma nativo a 64 bit http://www.hwupgrade.it/download/file/4337.html


fatelo anche voi in 2 partizioni dello stesso pc identico.ebbene il vista restituisce risultati superiori(non di poco) sempre o quasi rispetto al seven.PROVATE a postate i result.;)

Che risultati hai ottenuto? Nel paragone intendo, non in valore assoluto.

Ad esempio, la CPU su VISTA fa il doppio dei calcoli... ecc.

Come mai i miei dischi in Raid 0 vanno in stand by dopo tot. tempo?
Come modifico l'impostazione? grazie

Control panel --> Hardware and sound --> Power options --> Change plan settings

Revelator
09-04-2010, 21:01
allora ho ottenuto che cpu e vga hanno il margine migliore su vista.a seguire gli altri test della ram hanno un punteggio un pò superiore su vista hd piu o meno identici.

espanico
10-04-2010, 15:23
ho un problema con la connessione wi-fi, non so se dipende da seven oppure da altri fattori, ho un router su un piano e su un altro un ripetitore wireless, se provo a collegarmi dierettamente al rputer funziona bene, mentre se provo tramite il ripetitore oltre alla key della wireless mi chiede anche nome utnete e password, tipo se vorrei accedere a windows, ma io non ho impostato nessuno di questi dati, e capitato anche a voi qualcosa del genere? sapete darmi una mano a risolvere? ho notato che se mi collego con il telefonino o ipod, funziona bene il ripetitore....

francescocelso
11-04-2010, 01:18
sono tornato a casa... ;) qual'è l'opzione apposita per disinstallare/reinstallare?

ho trovato come disinstallare/reinstallare wmp, l'ho fatto ma non è cambiato niente, anche cancellando il catalogo come già fatto in passato grazie alle istruzioni di ezio.

ho fatto anche, da cmd, sfc/scannow e nel file CBS.logs, che non vi allego perchè immenso, alla fine mi ribadisce che l'unico errore che trova è di quel file mswmdm.dll che è danneggiato:

00000217 [SR] Cannot repair member file [l:20{10}]"mswmdm.dll" of Microsoft-Windows-WPD-LegacyWmdmAPI, Version = 6.1.7600.16385, pA = PROCESSOR_ARCHITECTURE_INTEL (0), Culture neutral, VersionScope = 1 nonSxS, PublicKeyToken = {l:8 b:31bf3856ad364e35}, Type neutral, TypeName neutral, PublicKey neutral in the store, hash mismatch

00000218 [SR] Cannot repair member file [l:20{10}]"mswmdm.dll" of Microsoft-Windows-WPD-LegacyWmdmAPI, Version = 6.1.7600.16385, pA = PROCESSOR_ARCHITECTURE_INTEL (0), Culture neutral, VersionScope = 1 nonSxS, PublicKeyToken = {l:8 b:31bf3856ad364e35}, Type neutral, TypeName neutral, PublicKey neutral in the store, hash mismatch

00000219 [SR] This component was referenced by [l:202{101}]"Microsoft-Windows-Media-Format-Package~31bf3856ad364e35~x86~~6.1.7600.16385.WindowsMediaFormatRuntime"

in pratica se non ho capito male sfc/scannow mi dice che non ha potuto ripristinarlo perchè anche la fonte è danneggiata.
ora io vi chiedo:
ma non si potrebbe scaricare da qualche parte questo benedetto mswmdm.dll e poi sovrascriverlo o, se fosse sempre in uso, disinstallarlo da cmd e reinstallarlo?

Jeremy01
11-04-2010, 14:02
vorrei anche aggiungere sulla barra delle applicazioni un collegamento ad una cartella ma non ci riesco...sapete come si fa?

inoltre mi servirebbe di sapere questo:
nelle impostazioni della barra applicazioni, per quanto riguarda il "non combinare", si puo fare in modo che la nuova finestra sia aperta come ultima icona e non come icona successiva?

Giustaf
11-04-2010, 16:13
Da oggi ho un problema abbastanza fastidioso quando navigo con IE8: dopo qualche secondo sparisce il puntatore del mouse, e solo se lo muovo ricompare... Questo mi dà problemi quando devo selezionare un testo, per esempio, visto che anche se sto effettivamente utilizzando il mouse la freccia scompare comunque... Googlando un po' ho scoperto che (guardacaso :rolleyes: ) è un difetto legato al Flash Player, e si consiglia di riavviare il browser: purtroppo è una soluzione provvisoria, visto che dopo un po' ricomincia a scomparire. :doh:
Soluzioni?

so che come soluzione non è gran che...:stordita: ma io ho abbandonato IE da quando ho formattato! Utilizzo Chrome che oltre ad essere velocissimo nell'apertura delle pagine rispetto ad IE ha il controllo ortografia quando scrivi su internet! :D

Intel-Inside
13-04-2010, 11:01
[Win7 64bit + Nero 9]

Ieri ho masterizzato il mio primo CD sulla nuova configurazione in firma con Nero9, un CD Audio a 24x dal disco di storage, la masterizzazione e' andata a buon fine però Nero mi dice che ha evitato lo svuotamento Buffer ben 10 volte, cavoli !!! Il masterizzatore è un nuovo Samsung con l'ultimo firmware aggiornato.
Le periferiche sono cosi' collegate:
SSD + HDD = Controller Intel ICH10R
Unita' Ottiche Sata = Controller Gigabyte (settato su IDE)

jedy48
13-04-2010, 11:06
[Win7 64bit + Nero 9]

Ieri ho masterizzato il mio primo CD sulla nuova configurazione in firma con Nero9, un CD Audio a 24x dal disco di storage, la masterizzazione e' andata a buon fine però Nero mi dice che ha evitato lo svuotamento Buffer ben 10 volte, cavoli !!! Il masterizzatore è un nuovo Samsung con l'ultimo firmware aggiornato.
Le periferiche sono cosi' collegate:
SSD + HDD = Controller Intel ICH10R
Unita' Ottiche Sata = Controller Gigabyte (settato su IDE)

la cache come l'hai messa? lasciato in automatico o manuale? io ho messo manuale a 80 mb e non mi succede...

Intel-Inside
13-04-2010, 11:17
la cache come l'hai messa? lasciato in automatico o manuale? io ho messo manuale a 80 mb e non mi succede...

Ho spostato tutte le Temp/Cache su un RamDrive da 2GB, però la cache di Nero l'ho messa un disco meccanico onde evitare problemi di spazio e l'ho lasciata impostata su auto.
Dici che può essere quello?

ezio
13-04-2010, 19:04
Non è da escludere, ti conviene provare a ripristinare i percorsi temporanei di sisistema e vedere come va.

----

Intanto è stato rilasciato .net Framework 4.0 -->
Download Installazione via Web (~869KB): Click (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=9cfb2d51-5ff4-4491-b0e5-b386f32c0992&displaylang=en)
Download Installazione offline (~48MB): Click (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=0a391abd-25c1-4fc0-919f-b21f31ab88b7&displaylang=en)

Forse non cambia nulla, ma vi consiglio di scaricare il primo installer, oltre al download del pacchetto principale di .net Framework sembra aggiornare qualche altra dll.
Anche questa nuova release, inoltre, è indipendente dalle precedenti, che possono continuare a risiedere sul sistema e vanno installate a parte nel caso siano richieste da software e driver di terze parti.

NB: evitate di installare o disinstallare/riparare la 3.5 dopo aver installato la 4.0 finale.
Nel caso abbiate già combinato il danno :D, tramite prompt dei comandi avviato con privilegi elevati, posizionatevi in:
C:\Windows\Microsoft.NET\Framework\v4.0.30319\
ed eseguite il comando:
aspnet_regiis.exe /iru

A breve aggiorno il thread ufficiale con questo ed altri dettagli: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1973775
ho un problema con la connessione wi-fi, non so se dipende da seven oppure da altri fattori, ho un router su un piano e su un altro un ripetitore wireless, se provo a collegarmi dierettamente al rputer funziona bene, mentre se provo tramite il ripetitore oltre alla key della wireless mi chiede anche nome utnete e password, tipo se vorrei accedere a windows, ma io non ho impostato nessuno di questi dati, e capitato anche a voi qualcosa del genere? sapete darmi una mano a risolvere? ho notato che se mi collego con il telefonino o ipod, funziona bene il ripetitore....
Non ho avuto modo di sperimentare la tua situazione ma prova a modificare il tipo di rete nel Centro Connessioni (ad esempio da Pubblica a Privata).
ho trovato come disinstallare/reinstallare wmp, l'ho fatto ma non è cambiato niente, anche cancellando il catalogo come già fatto in passato grazie alle istruzioni di ezio.
ho fatto anche, da cmd, sfc/scannow e nel file CBS.logs, che non vi allego perchè immenso, alla fine mi ribadisce che l'unico errore che trova è di quel file mswmdm.dll che è danneggiato:

cut
Dopo aver recuperato la dll originale fai prima a sovrascriverla utilizzando una distro live linux o la console di ripristino avviabile dal dvd d'installazione di Windows Vista o 7, altrimenti il sistema ti dirà che è sempre in uso.

PS: fai attenzione perchè quella dll è attaccata frequentemente dai malware, visto che ti sta dando problemi controlla attentamente il sistema con antivirus e simili.
vorrei anche aggiungere sulla barra delle applicazioni un collegamento ad una cartella ma non ci riesco...sapete come si fa?
Basta trascinare la cartella, ma si creerà un collegamento nel menu rapido (jump list) dell'icona di Esplora Risorse.
Altrimenti puoi seguire le indicazioni dell'ultimo quote di questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28762236&postcount=20524

Forse ricordo male ma qualcuno probabilmente postò una procedura più semplice...
mannaggia ai pulitori :mad:
Sembra si siano disattivati dei servizi.
Ditemi se sbaglio: ho attivato e settato su avvio automatico Protocollo PNRP che era disattivato e servizio di condivisione in rete Windows media player ma quest'ultimo non vuole avviarsi: < il servizio ... si è avviato e quindi arrestato xkè alcuni servizi vengono disattivati automaticamente se non sono usati da altri programi bla bla<
In proprietà, in relazioni di dipendenza trovo scritto HTTP ma non so a quale servizio corrisponda realmente. Spero si possa risolvere così, se c'è qualche altro servizio da attivare vi sarei grato che me lo comunichiate ;)
cut
Plata con tutti i problemi che stai avendo forse ti conviene reinstallare Windows, eviteresti eventuali noie anche in futuro ;)

jedy48
13-04-2010, 19:24
grazie tante Ezio :)

conan_75
13-04-2010, 19:33
Sono usciti gli aggiornamenti, me ne da 7 importanti e qualcosa di office...

plata
13-04-2010, 19:40
Formattato e reinstallato windows 64 :D

jedy48
13-04-2010, 22:08
Ho spostato tutte le Temp/Cache su un RamDrive da 2GB, però la cache di Nero l'ho messa un disco meccanico onde evitare problemi di spazio e l'ho lasciata impostata su auto.
Dici che può essere quello?

io penso di si, metti l'altra opzione che ti dà nero 9...;)

ezio
14-04-2010, 07:05
Vero, sono stati rilasciati diversi hotfix di sicurezza, uno relativo anche agli script in IE se non erro.
grazie tante Ezio :)
E di che :) Intanto il creatore di Paint.NEt sta già provvedendo allo sviluppo di una nuova versione basata su .NET 4.0.
Formattato e reinstallato windows 64 :D
:yeah:
Fatto bene dai, in casi come il tuo conviene reinstallare invece di impazzire e rincorrere un problema dietro l'altro.
Se provi a pulire nuovamente il registro con CCleaner e soci ti banno :D

Intel-Inside
14-04-2010, 09:46
Come faccio ad entrare in Win7 senza che mi chiede la psw ogni volta?
Entro come Administrator e uso solo io il PC.

signo3d
14-04-2010, 09:57
Come faccio ad entrare in Win7 senza che mi chiede la psw ogni volta?
Entro come Administrator e uso solo io il PC.

devi eliminare un account (che si forma quando si installava un qualcosa di MS se nn ricordo male, ma non ricordo cosa). Mi sembra sia il guest cosi a memoria, ma prima di far danni aspetta altri pareri :asd:

dratta
14-04-2010, 11:15
devi eliminare un account (che si forma quando si installava un qualcosa di MS se nn ricordo male, ma non ricordo cosa). Mi sembra sia il guest cosi a memoria, ma prima di far danni aspetta altri pareri :asd:E' proprio così, anche alcuni software di terze parti

spazzolone76
14-04-2010, 11:46
E' proprio così, anche alcuni software di terze parti

ma no che software d terze parti dai ;
usa i motori di ricerca e trovi la soluzione

Ciao

ALIEN3
14-04-2010, 12:03
Ho un piccolo problema con win7 ultimate 64bit e il pack klite. Praticamente installo il codec e configuro mpc (provo e mi legge tutto). Al riavvio il codec è come se non fosse presente (è installato ma i codec non vengono letti). Premetto che fino a qualche giorno fa nessun problema.

Qualcuno ha dei consigli?

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

jedy48
14-04-2010, 12:47
Come faccio ad entrare in Win7 senza che mi chiede la psw ogni volta?
Entro come Administrator e uso solo io il PC.

bhè vai su account /password metti la vecchia dove te lo9 dice,nella nuova non metti nulla...e hai tolta la password

Intel-Inside
14-04-2010, 12:54
in Esegui "control userpasswords2" tolgo il segno di spunta su "richiedi nome utente e psw per accedere a questo pc" ? può essere corretto far cosi?

jedy48
14-04-2010, 13:10
in Esegui "control userpasswords2" tolgo il segno di spunta su "richiedi nome utente e psw per accedere a questo pc" ? può essere corretto far cosi?

puoi provare anche così oppure scaricati un tweak..io ho Windows 7 manager e Enanche MySe7ven e mi ...metto tutto come voglio :)

signo3d
14-04-2010, 13:25
ma no che software d terze parti dai ;
usa i motori di ricerca e trovi la soluzione

Ciao

GUarda che penso intendesse che anche alcuni software di 3ze parti fanno si che all'avvio ci sia la richiesta del login pur avendo un solo utente admin :stordita:

Cmq per intel, basta che eliini l'account guest, guarda su google. NOn ti andare a incasinare cn softwarini inutili ;)

Intel-Inside
14-04-2010, 13:48
puoi provare anche così oppure scaricati un tweak..io ho Windows 7 manager e Enanche MySe7ven e mi ...metto tutto come voglio :)

Ottimo li provo, puoi fare anche in modo che vedi tutte le cartelle allo stesso modo? Tipo ad esempio a me piace la visualizzazzione a stile Elenco, quindi vorrei che tutte le cartelle in esplora risorse le vedo in modalità Elenco... si può?

Macco26
14-04-2010, 13:52
bhè vai su account /password metti la vecchia dove te lo9 dice,nella nuova non metti nulla...e hai tolta la password

E no, Jedy. Lasciare la password vuota su un account Amministratore è come lasciare la chiave nella toppa di casa!!! :doh:

puoi provare anche così oppure scaricati un tweak..io ho Windows 7 manager e Enanche MySe7ven e mi ...metto tutto come voglio :)

E daje con 'sti tweak! :mbe: E poi tutti a dire che Mac Os si fa tutto in automatico mentre su Win servono mille programmi terzi.
Ma fare START e scrivere NETPLWIZ fa tanto difficile?!?

Poi magari girando qua è là alla ricerca dell'optimizer/tweaker fighetto l'utonto finisce con ingestire un bel trojan (se poi si lascia la password blank, è ancora più facile).. :D

Senza rancore, Jedy, ;) ma tutte le volte che consigli di scaricarsi una qualche strana corbelleria quando c'è la soluzione a portata di mano... non riesco a starmi zitto: è + forte di me.. :rolleyes:

Macco

PS: "credo che "control userpassword2" etc. sia la stessa cosa, però NETPLWIZ è più facile da ricordare..IMHO :cool:

PPS @ Jedy: ripeto, non ce l'ho con te nè voglio scatenare inutili flame sia chiaro. Se la cosa dei tweak l'avesse scritta financo ezio :eek: avrei risposto nel medesimo modo.. È che trattandosi di un forum dove molti leggono, sto cercando, nei limiti del possibile, di dare un contributo "utile" alla formazione di molti utonti (non x noi che scriviamo quotidianamente, ma + x i molti lurkers..). E dunque ribadisco ove possibile il concetto: mai togliere la password e se possibile, non correre su Internet a scaricare sw di terze parti (specie se scaricate chissà dove) SE le stesse cose si possono fare, con sforzo minore, dal SO.
IMHO. ;)

JohnBytes
14-04-2010, 14:41
Scusate ma non basta cambiare l'impostazione tra le opzioni del risparmio energia?
http://img687.imageshack.us/img687/9205/senzatitolo2aq.jpg

Io ho modificato quella e la password non me l'ha più chiesta.

Collision
14-04-2010, 14:50
puoi provare anche così oppure scaricati un tweak..io ho Windows 7 manager e Enanche MySe7ven e mi ...metto tutto come voglio :)
Saltano fuori solo problemi uno dietro l'altro in ogni stanza del forum dovuti all'utilizzo di quei programmi... :rolleyes:

signo3d
14-04-2010, 15:20
Saltano fuori solo problemi uno dietro l'altro in ogni stanza del forum dovuti all'utilizzo di quei programmi... :rolleyes:

:asd:

Intel-Inside
14-04-2010, 15:33
Macco tu che sai tutto :) riesci a risolvermi il problema che ho scritto sopra per visualizzare tutte le cartelle sempre allo stesso modo? grazie!

jedy48
14-04-2010, 16:21
E no, Jedy. Lasciare la password vuota su un account Amministratore è come lasciare la chiave nella toppa di casa!!! :doh:



E daje con 'sti tweak! :mbe: E poi tutti a dire che Mac Os si fa tutto in automatico mentre su Win servono mille programmi terzi.
Ma fare START e scrivere NETPLWIZ fa tanto difficile?!?

Poi magari girando qua è là alla ricerca dell'optimizer/tweaker fighetto l'utonto finisce con ingestire un bel trojan (se poi si lascia la password blank, è ancora più facile).. :D

Senza rancore, Jedy, ;) ma tutte le volte che consigli di scaricarsi una qualche strana corbelleria quando c'è la soluzione a portata di mano... non riesco a starmi zitto: è + forte di me.. :rolleyes:

Macco

PS: "credo che "control userpassword2" etc. sia la stessa cosa, però NETPLWIZ è più facile da ricordare..IMHO :cool:

PPS @ Jedy: ripeto, non ce l'ho con te nè voglio scatenare inutili flame sia chiaro. Se la cosa dei tweak l'avesse scritta financo ezio :eek: avrei risposto nel medesimo modo.. È che trattandosi di un forum dove molti leggono, sto cercando, nei limiti del possibile, di dare un contributo "utile" alla formazione di molti utonti (non x noi che scriviamo quotidianamente, ma + x i molti lurkers..). E dunque ribadisco ove possibile il concetto: mai togliere la password e se possibile, non correre su Internet a scaricare sw di terze parti (specie se scaricate chissà dove) SE le stesse cose si possono fare, con sforzo minore, dal SO.
IMHO. ;)
guarda che per scaricare intendevo dal sito originale, mai scaricare da siti illegali,questo mi pareva non fosse nemmeno il caso di dirlo!poi i tweak è da quando cè windows che ci sono le "corbellerie strane" le vedi solo te imho:muro: forse non sai come usarli,ma non è una buona ragione perchè chi sa andare in bicicletta vada a piedi come te :doh:

grigor91
14-04-2010, 17:11
E' possibile evitare di far apparire il bottone "installa aggiornamenti e spegni" dal menù start, o perlomeno farlo apparire solo agli amministratori?

CronoX
14-04-2010, 17:11
Saltano fuori solo problemi uno dietro l'altro in ogni stanza del forum dovuti all'utilizzo di quei programmi... :rolleyes:

guarda che per scaricare intendevo dal sito originale, mai scaricare da siti illegali,questo mi pareva non fosse nemmeno il caso di dirlo!poi i tweak è da quando cè windows che ci sono le "corbellerie strane" le vedi solo te imho:muro: forse non sai come usarli,ma non è una buona ragione perchè chi sa andare in bicicletta vada a piedi come te :doh:

windows 7 manager è il diavolo in persona..cancella mille mila chiavi di registro nelle sue pulizie...ma poi..casini

Collision
14-04-2010, 17:22
windows 7 manager è il diavolo in persona..cancella mille mila chiavi di registro nelle sue pulizie...ma poi..casini
Ma come!!??? Nella sezione "Informatica e PC" del sito di GENTE sono i programmi più consigliati dagli esperti, insieme ai vari Cleaner... :D

A parte gli scherzi, se la gente leggesse i changelog di questi programmi che sono delle beta perenni, e vedesse quanti "fix that issue.... causing problems" ci sono, non li userebbe mai!

E in più, documentandosi un pochino, si scoprirebbe che tutte le features che manipolano, si possono manipolare anche a mano, o direttamente girovagando nel pannello di controllo!

@lessandro
14-04-2010, 17:26
Ragazzi qualcuno di voi ha problemi ad avviare messenger live su 7 64 bit!?!?!?

A me spesso da errore "windows live messenger ha smesso di funzionare" dandomi la finestrella quì sotto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100414182412_erroremsn.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100414182412_erroremsn.jpg)

Ovviamente, prima di farlo funzionare devo cliccare su "Chiudi" e poi riaprire msn svariate volte finchè non si decide...:muro: :muro:

Da che può dipendere?! :stordita: :stordita:

P.S. La versione di msn è 14.0.8089.726 :fagiano:

Intel-Inside
14-04-2010, 17:39
NETPLWIZ funziona alla grande mentre "Control userpasswords2" non va.

Ho reimpostato la password lasciandola vuota cosi' mi si avvia direttamente al desktop senza più chiedermela :D

Ora mi rimane solo da capire come fare per impostare lo stesso stile di visualizzazione (Elenco) uguale per tutte le cartelle... idee?

plata
14-04-2010, 17:59
haha ezio credo proprio che non userò più programmi di pulizia del registro, ma ho scoperto che causano disastri già da tempo. Avevo fatto una pulitura di registro scaramantica con toccatina, ma alla fine ha impastichiato il SO lo stesso xD :D

Phantom II
14-04-2010, 18:02
haha ezio credo proprio che non userò più programmi di pulizia del registro, ma ho scoperto che causano disastri già da tempo. Avevo fatto una pulitura di registro scaramantica con toccatina, ma alla fine ha impastichiato il SO lo stesso xD :D
Curiosità, che programmi di pulizia hai usato?

jblpro_82
14-04-2010, 18:03
Ora mi rimane solo da capire come fare per impostare lo stesso stile di visualizzazione (Elenco) uguale per tutte le cartelle... idee?

Imposta una cartella generica (non musica o video per capirsi) come più ti aggrada, dopodichè vai su
organizza (in alto a sinistra) --> opzioni cartelle --> Visualizzazione --> applica alle cartelle.

Intel-Inside
14-04-2010, 18:10
Imposta una cartella generica (non musica o video per capirsi) come più ti aggrada, dopodichè vai su
organizza (in alto a sinistra) --> opzioni cartelle --> Visualizzazione --> applica alle cartelle.

Grandisssimo funziona :D grazie ;)

Macco26
14-04-2010, 18:41
guarda che per scaricare intendevo dal sito originale, mai scaricare da siti illegali,questo mi pareva non fosse nemmeno il caso di dirlo!poi i tweak è da quando cè windows che ci sono le "corbellerie strane" le vedi solo te imho:muro: forse non sai come usarli,ma non è una buona ragione perchè chi sa andare in bicicletta vada a piedi come te :doh:

Tu no, ma saprai quanta gente legge qua e va sul sito originale e vede: Download Free o Compra Pro e dirà (ma prendiamoci la Pro aumma aumma sul..XYZ e la scarica) e poi piange. :cry: E cmq anche prendendola dal sito originale.. perché? Cioè, ovvio che non consiglio di usare MSPaint a chi vuole installarsi Paint.net o PS CS4 etc. Non c'è storia. Però per queste menate qua ci serve una utility?
Visto che poi 'sti programmi devi lanciarli come amministratore per fargli cambiare quelle impostazioni..xché rischiare? Magari non sono malware ma x un bug vanno magari a toccare roba che NON dovrebbero (e con i diritti acquisiti di danni potrebbero farne e tanti).

Cmq fidati: io ne ho usati da sempre.. (forse da WpWg 3.11) però morigeratamente. Ovvio: con XP era d'obbligo almeno TweakUI, però ora sono passati 9 anni: 7 tante cose le offre di suo.. :rolleyes:

Macco tu che sai tutto :) riesci a risolvermi il problema che ho scritto sopra per visualizzare tutte le cartelle sempre allo stesso modo? grazie!

Per cominciare mettiti la visualizzazione come ti piace in una finestra. Poi in quella finestra fai menu Organizza\Opzioni cartella\tab Visualizzazione e clicca applica alle cartelle. A questo punto le cartelle di quel tipo (per tipo si intende Generiche, Documenti, Immagini, Video) saranno tutte uguali. ;)

windows 7 manager è il diavolo in persona..cancella mille mila chiavi di registro nelle sue pulizie...ma poi..casini

Non lo conosco ma non stento a crederci.. :stordita:

NETPLWIZ funziona alla grande mentre "Control userpasswords2" non va.

Ho reimpostato la password lasciandola vuota cosi' mi si avvia direttamente al desktop senza più chiedermela :D


Per Control.. mi sembrava sai? Ma non ne ero sicuro. Per la seconda frase, è ironica, vero? :lol:

Sandan
14-04-2010, 18:42
Ciao a tutti,

questione driver video.

Al momento uso la grfica integrata intel, e vorrei passare ad una radeon, mi domandavo se sia necessario disinstallare i driver intel prima di installare quelli ati.

Tendenzialmente non rimuoverei nulla lasciano installare quelli nuovi ati, magari lasciando fare la ricerca su internet a win 7.

Che dite?

Grazie in anticipo.

Intel-Inside
14-04-2010, 19:08
Per Control.. mi sembrava sai? Ma non ne ero sicuro. Per la seconda frase, è ironica, vero? :lol:

cioè scusa? sono solo contento che ha funzionato seguendo i vostri consigli, grazie :)

jedy48
14-04-2010, 19:25
Tu no, ma saprai quanta gente legge qua e va sul sito originale e vede: Download Free o Compra Pro e dirà (ma prendiamoci la Pro aumma aumma sul..XYZ e la scarica) e poi piange. :cry: E cmq anche prendendola dal sito originale.. perché? Cioè, ovvio che non consiglio di usare MSPaint a chi vuole installarsi Paint.net o PS CS4 etc. Non c'è storia. Però per queste menate qua ci serve una utility?
-----------------
bisogna sempre sapere cosa si fà non lasciar fare e sapere cosa si tocca,non è detto che se un'utility fà 2000 cose le fai fare tutte,usi quelle che ti tornano bene,esempio ologon automatico senza romperti,nella voce nuovo ci vengono aggiunte un sacco di voci,senza andare a smanettare con quelle utility fai tutto in un secondo...poi tutte le opinioni sono buone,non è detto che a tutti piaccia la solita cosa :O
.---------------------------------------
Visto che poi 'sti programmi devi lanciarli come amministratore per fargli cambiare quelle impostazioni..xché rischiare? Magari non sono malware ma x un bug vanno magari a toccare roba che NON dovrebbero (e con i diritti acquisiti di danni potrebbero farne e tanti).

Cmq fidati: io ne ho usati da sempre.. (forse da WpWg 3.11) però morigeratamente. Ovvio: con XP era d'obbligo almeno TweakUI, però ora sono passati 9 anni: 7 tante cose le offre di suo.. :rolleyes:



Per cominciare mettiti la visualizzazione come ti piace in una finestra. Poi in quella finestra fai menu Organizza\Opzioni cartella\tab Visualizzazione e clicca applica alle cartelle. A questo punto le cartelle di quel tipo (per tipo si intende Generiche, Documenti, Immagini, Video) saranno tutte uguali. ;)



Non lo conosco ma non stento a crederci.. :stordita:



Per Control.. mi sembrava sai? Ma non ne ero sicuro. Per la seconda frase, è ironica, vero? :lol:
bisogna sempre sapere cosa si fà non lasciar fare e sapere cosa si tocca,non è detto che se un'utility fà 2000 cose le fai fare tutte,usi quelle che ti tornano bene,esempio ologon automatico senza romperti,nella voce nuovo ci vengono aggiunte un sacco di voci,senza andare a smanettare con quelle utility fai tutto in un secondo...poi tutte le opinioni sono buone,non è detto che a tutti piaccia la solita cosa :O

jblpro_82
14-04-2010, 19:40
Ciao a tutti,

questione driver video.

Al momento uso la grfica integrata intel, e vorrei passare ad una radeon, mi domandavo se sia necessario disinstallare i driver intel prima di installare quelli ati.

Tendenzialmente non rimuoverei nulla lasciano installare quelli nuovi ati, magari lasciando fare la ricerca su internet a win 7.

Che dite?

Grazie in anticipo.

Io farei la stessa cosa... credo non avrai problemi...
Unica cosa: dopo che windows 7 ha installato i driver, se scarichi anche gli ultimi catalist dal sito ATI, male non fa. Tieni comunque presente che a meno che non sei un gamer (e non credo, avendo avuto fino ad ora una scheda integrata) grandi differenze non ne noterai.
Riassumendo: monta la scheda, lascia lavorare windows, e (a tempo perso) scarica gli ultimi driver dal sito ati.
Chiaramente aspettiamo un po', magari qualcuno la pensa diversamente e può darti consigli differenti.

jedy48
14-04-2010, 19:45
però se metti una scheda video diversa meglio disabilitare da bios l'integrata ;)

Sandan
14-04-2010, 19:59
Grazie ad entrambi.

Come faccio ad includere nella rotazione (presentazione) degli sfondi del desktop altre immagini oltre quelle dei temi standard, o meglio dove sono salvate le immagini dei temi ed in che formato?
Perchè pur avendo selezionato tutto, in realtà visualizza sempre quelle dei temi standard precaricati.

Grazie.

Intel-Inside
14-04-2010, 20:19
Domanda:

Quando clicco su di una cartella in Esplora Risorse nella finestra di destra vedo il contenuto ma in quella di sinistra non mi espande la cartella come in XP... si può fare in modo che espanda le cartelle ad albero?

jblpro_82
14-04-2010, 21:29
Grazie ad entrambi.

Come faccio ad includere nella rotazione (presentazione) degli sfondi del desktop altre immagini oltre quelle dei temi standard, o meglio dove sono salvate le immagini dei temi ed in che formato?
Perchè pur avendo selezionato tutto, in realtà visualizza sempre quelle dei temi standard precaricati.

Grazie.

Allora... gli sfondi si trovano su C:\Windows\Web\Wallpaper
Se ne vuoi semplicemente aggiungere altri, copia (copia, no taglia) questi file in una cartella sfondi e unisci gli altri file a te graditi.
Se quelli di windows non ti interessano, metti quelli desiderati in una cartella, e seleziona quella cartella per la rotazione.

Quando clicco su di una cartella in Esplora Risorse nella finestra di destra vedo il contenuto ma in quella di sinistra non mi espande la cartella come in XP... si può fare in modo che espanda le cartelle ad albero?

Apri una cartella, vai su organizza (in alto a sinistra) --> opzioni cartella --> tab generale.
tra le ultime opzioni, troverai: espandi automaticamente fino alla cartella corrente.

Intel-Inside
14-04-2010, 22:17
Apri una cartella, vai su organizza (in alto a sinistra) --> opzioni cartella --> tab generale.
tra le ultime opzioni, troverai: espandi automaticamente fino alla cartella corrente.

Perfetto funziona ;) grazie!

conan_75
14-04-2010, 22:18
Ogni tanto torno sull'argomento...

...alla fine si è scoperto come far sparire la schermata, appena si collega una chiavetta o un hd usb, che chiede di riparare l'unità?

@lessandro
14-04-2010, 22:23
Ragazzi qualcuno di voi ha problemi ad avviare messenger live su 7 64 bit!?!?!?

A me spesso da errore "windows live messenger ha smesso di funzionare" dandomi la finestrella quì sotto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100414182412_erroremsn.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100414182412_erroremsn.jpg)

Ovviamente, prima di farlo funzionare devo cliccare su "Chiudi" e poi riaprire msn svariate volte finchè non si decide...:muro: :muro:

Da che può dipendere?! :stordita: :stordita:

P.S. La versione di msn è 14.0.8089.726 :fagiano:

Up? :stordita:

francescocelso
15-04-2010, 09:50
Dopo aver recuperato la dll originale fai prima a sovrascriverla utilizzando una distro live linux o la console di ripristino avviabile dal dvd d'installazione di Windows Vista o 7, altrimenti il sistema ti dirà che è sempre in uso.

PS: fai attenzione perchè quella dll è attaccata frequentemente dai malware, visto che ti sta dando problemi controlla attentamente il sistema con antivirus e simili.

ho controllato più volte con avira (quello a pagamento) e non mi dice niente...devo usare qualche altro anti-malware più specifico?

Macco26
15-04-2010, 10:18
cioè scusa? sono solo contento che ha funzionato seguendo i vostri consigli, grazie :)

Dicevo che mi sembrava di ricordare che con "Control userpassword2" su Win7 non funzionasse più a differenza di XP.
Se fosse così tanto meglio: usa NETPLWIZ che è l'unico modo ufficiale di invocare quella schermata e vai sereno..;)

Chissà se in GodMode ci sia quell'opzione in modo da trovarla in modo più chiaro? Ammetto che la nomenclatura NETPLWIZ non è che sia tra le più.. cristalline..:stordita:

ho controllato più volte con avira (quello a pagamento) e non mi dice niente...devo usare qualche altro anti-malware più specifico?

Manda la dll su VirusTotal (www.virustotal.com) e vedi che ti dice. È un sistema (gratuito) per avere a colpo d'occhio il responso di decine di antivirus professionali e - sicuramente - non "annebbiati" come potrebbe essere un eventuale antivirus locale durante una pesante infezione..
Io ho anche installato VirusTotalUploader per sveltire la procedura con un Invia a.. però non è richiesto. Puoi fare tutto da web.

exacting
15-04-2010, 12:43
Ragazzi qualcuno di voi ha problemi ad avviare messenger live su 7 64 bit!?!?!?

A me spesso da errore "windows live messenger ha smesso di funzionare" dandomi la finestrella quì sotto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100414182412_erroremsn.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100414182412_erroremsn.jpg)

Ovviamente, prima di farlo funzionare devo cliccare su "Chiudi" e poi riaprire msn svariate volte finchè non si decide...:muro: :muro:

Da che può dipendere?! :stordita: :stordita:

P.S. La versione di msn è 14.0.8089.726 :fagiano:

io invece a volte non riesco a ripristinarlo dal "riduci ad icona": ci clicco ma non mi si apre più. devo solo terminare il processo e rilanciarlo...
ma la cosa più scocciante è che se si blocca non me ne accorgo... e se mi scrivono non mi lampeggia e si apre nulla...

7 hp 64bit su 2 macchine stesso problema...

plata
15-04-2010, 16:17
Curiosità, che programmi di pulizia hai usato?

ho usato il tool di windwos 7 manager e ccleaner ma a dire il vero quest'ultimo usa una pulizia meno profonda e quindi non crea molti danni :stordita:

francescocelso
15-04-2010, 17:18
Manda la dll su VirusTotal (www.virustotal.com) e vedi che ti dice. È un sistema (gratuito) per avere a colpo d'occhio il responso di decine di antivirus professionali e - sicuramente - non "annebbiati" come potrebbe essere un eventuale antivirus locale durante una pesante infezione..
Io ho anche installato VirusTotalUploader per sveltire la procedura con un Invia a.. però non è richiesto. Puoi fare tutto da web.

ciao macco, ho provato su virustotal ma non riesco a caricare, arriva al 47% circa e si blocca...non penso sia un problema di linea perchè il file è di soli 200kb quindi nonostante la mia alice che fa schifo in upload dovrebbe caricarlo in un nanosecondo. ho provato ad attivare anche la cript SSL nel caso che fosse corrotto e quindi l'upload venisse bloccato ma si ferma sempre a 47%. avira continua a dirmi che il file non è infetto e che non rileva infezioni nel sistema, anche perchè avira il rilevamento lo fa in tempo reale e blocca tutto ciò che ha codice malevolo live, non devo aspettare di fare la scansione.
ora ho qualche domanda:
1. dato che di virus ne so poco o niente, il virus, che magari è stato eliminato da avira, ha corrotto mswmdm.dll oppure risiede nella .dll?

2. mswmdm.dll ha immesso nel registro nuove entries che possono ulteriormente compromettere il sistema?

3. risolvo soltanto sostituendo la .dll o dovrei anche eliminare le entries errate introdotte nel registro dal .dll?

4. praticamente devo avviare una distro live di ubuntu, ad esempio, poi attraverso questa andare nel disco c:\windows\system32 e cancellare mswmdm.dll giusto? ma la distro live la devo lanciare al boot riavviando con il cd inserito nel lettore perchè altrimenti poi il .dll è in uso e non me lo fa eliminare oppure anche se la lancio a windows già avviato la distro live me lo fa eliminare lo stesso anche se in uso?

5. se volessi farlo dal cd di Seven, devo andare alla consolle di ripristino e poi?

scusate per le domande, ma mi piace capire le cose, e voi, spiegandomele, mi state insegnando molto. grazie in anticipo

@lessandro
15-04-2010, 17:32
io invece a volte non riesco a ripristinarlo dal "riduci ad icona": ci clicco ma non mi si apre più. devo solo terminare il processo e rilanciarlo...
ma la cosa più scocciante è che se si blocca non me ne accorgo... e se mi scrivono non mi lampeggia e si apre nulla...

7 hp 64bit su 2 macchine stesso problema...

Non penso sia lo stesso problema :stordita:

sertopica
15-04-2010, 20:38
so che come soluzione non è gran che...:stordita: ma io ho abbandonato IE da quando ho formattato! Utilizzo Chrome che oltre ad essere velocissimo nell'apertura delle pagine rispetto ad IE ha il controllo ortografia quando scrivi su internet! :D

Mmmh... Ma Chrome ha le anteprime da taskbar e le jumplists? :O

Giustaf
15-04-2010, 23:29
Mmmh... Ma Chrome ha le anteprime da taskbar e le jumplists? :O

la prima si, la seconda non so cosa sia! :fagiano:

Macco26
16-04-2010, 11:38
ciao macco, ho provato su virustotal ma non riesco a caricare, arriva al 47% circa e si blocca...


Prova ad installarti VirusTotalUploader e invialo tramite lui. oppure mandaglielo via email (è un'altra possibilità). Leggi sul loro sito.


anche perchè avira il rilevamento lo fa in tempo reale e blocca tutto ciò che ha codice malevolo live


CORREGGO: "..blocca tutto ciò che RILEVA avere codice malevolo". Purtroppo è un AV solo, e può sbagliare. Fidati, che io ho dovuto formattare il PC una volta dopo aver lanciato un exe dopo che la scansione con Avira mi dava OK.. :muro:


4. praticamente devo avviare una distro live di ubuntu, ad esempio, poi attraverso questa andare nel disco c:\windows\system32 e cancellare mswmdm.dll giusto? ma la distro live la devo lanciare al boot riavviando con il cd inserito

Sì, devi lanciarlo al boot, così Win non è in esecuzione e potrai fare tutte le modifiche che ti pare. Occhio a non fare ulteriori danni: potresti cancellare quello che ti pare e poi, al riavvio, non avere più un Win funzionante..:rolleyes:


5. se volessi farlo dal cd di Seven, devo andare alla consolle di ripristino e poi?


Non fa per te, lascia perdere. È una possibilità; non per tutti. ;)

Bye, Macco

sertopica
16-04-2010, 14:48
la prima si, la seconda non so cosa sia! :fagiano:

Le jumplists sono queste:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100416154832_jumplist.jpg

:fagiano:

francescocelso
16-04-2010, 17:53
Prova ad installarti VirusTotalUploader e invialo tramite lui. oppure mandaglielo via email (è un'altra possibilità). Leggi sul loro sito.



CORREGGO: "..blocca tutto ciò che RILEVA avere codice malevolo". Purtroppo è un AV solo, e può sbagliare. Fidati, che io ho dovuto formattare il PC una volta dopo aver lanciato un exe dopo che la scansione con Avira mi dava OK.. :muro:



Sì, devi lanciarlo al boot, così Win non è in esecuzione e potrai fare tutte le modifiche che ti pare. Occhio a non fare ulteriori danni: potresti cancellare quello che ti pare e poi, al riavvio, non avere più un Win funzionante..:rolleyes:



Non fa per te, lascia perdere. È una possibilità; non per tutti. ;)

Bye, Macco

ok grazie :) ora provo

david-1
16-04-2010, 21:19
Mmmh... Ma Chrome ha le anteprime da taskbar e le jumplists? :O

si :O

david-1
16-04-2010, 21:22
Problema, forse...

PC in firma: io non spengo ma metto in ibernazione (non sospensione!). Ieri mi sono accorto per caso che muovendo il mouse (Logitech MX1000 laser senza fili) si accende!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:

Eppure con il notebook con cui cui sto scrivendo va in ibernazione (non sospensione!!!) ma non si accende in nessun modo, se non col pulsante di accensione.

Perchè?

Macco26
17-04-2010, 08:43
In gestione dispositivi (scrivi GEST D in Start) vai sul Mouse e nelle proprietà troverai l'opzione che il device può riabilitare il PC da sospensione/ibernazione.

Bene, deselezionalo.

:cool:

Raven
17-04-2010, 11:55
Sul Win7 64bit ho installato alcuni giochi su un hd esterno che non sempre accendo... adesso i link del menù avvio di tutti quei giochi NON funzionano più (anche col disco acceso): impossibile trovare la destinazione... la cosa assurda è che inoltre non riesco nemmeno a modificare i file lnk (non mi compare la possibilità di inserire il percorso dei file)!!... si può fare un "refresh" dei link o qualcosa del genere?! :stordita:

Phantom II
17-04-2010, 14:08
Il sistema si addormenta quando vado a trasferire file di grosse dimensioni tra unità differenti.
Avevo installato TeraCopy, ma anche lui non sì è dimostrato risolutivo nei confronti del problema. Qualche suggerimento?

dratta
17-04-2010, 15:23
Sul Win7 64bit ho installato alcuni giochi su un hd esterno che non sempre accendo... adesso i link del menù avvio di tutti quei giochi NON funzionano più (anche col disco acceso): impossibile trovare la destinazione... la cosa assurda è che inoltre non riesco nemmeno a modificare i file lnk (non mi compare la possibilità di inserire il percorso dei file)!!... si può fare un "refresh" dei link o qualcosa del genere?! :stordita:Credo che non puoi fare nulla è che il sistema non trova nel registro l'installazione. Non ti resta che installare nuovamente.

dratta
17-04-2010, 15:25
Il sistema si addormenta quando vado a trasferire file di grosse dimensioni tra unità differenti.
Avevo installato TeraCopy, ma anche lui non sì è dimostrato risolutivo nei confronti del problema. Qualche suggerimento?Strano a me Teracopy funziona perfettamente. Salvo che non sia il 64 bit non funge

CronoX
17-04-2010, 16:57
Strano a me Teracopy funziona perfettamente. Salvo che non sia il 64 bit non funge

è più lento di windows 7

Phantom II
18-04-2010, 09:53
Strano a me Teracopy funziona perfettamente. Salvo che non sia il 64 bit non funge
Io questo problema ce l'ho da quando ho installato 7 (a 64 bit). Quando ne parlai qui, mi fu consigliata l'installazione di TeraCopy, ma la situazione è rimasta invariata.

david-1
18-04-2010, 10:43
In gestione dispositivi (scrivi GEST D in Start) vai sul Mouse e nelle proprietà troverai l'opzione che il device può riabilitare il PC da sospensione/ibernazione.

Bene, deselezionalo.

:cool:

Grazie, funziona! :)

]Fl3gI4s[
18-04-2010, 12:49
ho due partizioni di seven nel mio pc, una per i giochi e l'altra per i normali programmi di uso quotidiano. mi capita ogni tanto che in fase di avvio il sistema si blocchi in fase di caricamento in questa schermata, gli hard disk si fermano e il pc non carica piu', ho provato anche a fargli fare il ripristino all'avvio che mi ha risolto il problema, ma dopo un giorno ha ripreso a bloccarsi.
lo fa in tutte e due le partizioni.
non è che ho gli hard disk danneggiati?

http://j.imagehost.org/t/0869/ABCD0001.jpg (http://j.imagehost.org/view/0869/ABCD0001)

cajenna
18-04-2010, 13:05
Ciao ragazzi,mi sono accorto ora di un problemino che non so come risolvere,praticamente se vado su una qualsiasi cartella del menù avvio e faccio con il tasto destro "apri" mi appare la bella finestrella con "Esplora risorse ha smesso di funzionare".
Il sistema è win 7 x64 aggiornato all'inverosimile,che posso provare a fare prima di un formattone?
Ultimamente non ho istallato nulla e,lo sapete,sono contrario ai pulitori di terze parti.
Grazie.

dratta
18-04-2010, 13:14
Come consigliato da altri utenti: meglio pulire il registro manualmente dopo la disinstallazione del software che utilizzare pulitori. Almeno io ho fatto sempre così, è mi trovo benissimo.

]Fl3gI4s[
18-04-2010, 13:19
Come consigliato da altri utenti: meglio pulire il registro manualmente dopo la disinstallazione del software che utilizzare pulitori. Almeno io ho fatto sempre così, è mi trovo benissimo.

ma io avevo letto tempo fa, non so se su questo thread o altrove, che in seven non serviva eliminare le chiavi residue dei programmi disinstallati perchè seven non precarica in memoria queste chiavi inutilizzate e quindi è inutile eliminarle..

jedy48
18-04-2010, 13:23
Fl3gI4s[;31666805']ho due partizioni di seven nel mio pc, una per i giochi e l'altra per i normali programmi di uso quotidiano. mi capita ogni tanto che in fase di avvio il sistema si blocchi in fase di caricamento in questa schermata, gli hard disk si fermano e il pc non carica piu', ho provato anche a fargli fare il ripristino all'avvio che mi ha risolto il problema, ma dopo un giorno ha ripreso a bloccarsi.
lo fa in tutte e due le partizioni.
non è che ho gli hard disk danneggiati?

http://j.imagehost.org/t/0869/ABCD0001.jpg (http://j.imagehost.org/view/0869/ABCD0001)

sembrerebbe un problema di scheda video...tutto sgranato

WarDuck
18-04-2010, 14:04
sembrerebbe un problema di scheda video...tutto sgranato

Non penso, sarà la qualità della foto :D.

]Fl3gI4s[
18-04-2010, 14:14
Non penso, sarà la qualità della foto :D.

si è la qualità della foto. l'immaghine si vede benissimo e il logo comunque oscilla leggermente come fa quando è in fase di caricamento. pero' gli hard disk sono fermi, ho un raid0.

sertopica
18-04-2010, 17:21
si :O
Grazie! :O
Allora provvedo al cambio.
EDIT: Chrome NON ha le anteprime multiple da taskbar... :nono:
EDIT2: ho letto che con l'ultima versione beta ci sono le anteprime multiple da taskbar, solo che non mi si abilitano (ho la versione 5.0.375.9)... :boh:
ricordate quando tempo fa chiesi il perchè il mio os si caricasse con il bootscreen di vista... bene ora che ho cambiato gpu... mi da quello di 7,

ma io rivorrei quello di vista (che è molto + veloce)...

come posso fare?? :stordita:

grazie
Potresti provare da msconfig, cliccare sulla scheda "Opzioni di avvio" e mettere il segno di spunta su "Non avviare interfaccia grafica".

Macco26
18-04-2010, 20:37
Ciao ragazzi,mi sono accorto ora di un problemino che non so come risolvere,praticamente se vado su una qualsiasi cartella del menù avvio e faccio con il tasto destro "apri" mi appare la bella finestrella con "Esplora risorse ha smesso di funzionare"..

Brutta faccenda.. :(

Secondo me è stato aggiunto qualche handler per mostrare qualche cosa nel menù contestuale delle cartelle e questa cosa non funziona a dovere.

Puoi provare:
- a ricordarti cosa hai installato :stordita:
- a dare un'occhiata con Regedit e tra le CLASSES_ROOT vai alla ricerca di eventuali stranezze in *, ma soprattutto in Folder, meglio se confrontato con un altro amico con un 7 64bit funzionante. Puoi fare più casini che altro. Magari backuppa prima tutto il ramo prima di fare tentativi!
- tornare ad un punto di ripristino in cui la cosa funzionava, se ne hai ancora
- tornare ad un backup di immagine di sistema in cui la cosa funzionava (l'hai mai fatto? D'ora in poi almeno uno.. fallo! :rolleyes: )

cajenna
18-04-2010, 20:49
Grazie per la risposta Macco,era quello che volevo fare,solo che non so perchè,ma i punti di ripristino erano DISABILITATI!!!!!
Comunque ho perso il pomeriggio a reinstallare il tutto...per me è una sconfitta,comunque.
Probabilmente avrò beccato (o io o chi altro usa il pc nella famiglia) qualche schfezza dal web,e si che le impostazioni di difesa erano tutte attive...bah.

gervi
19-04-2010, 04:03
Grazie per la risposta Macco,era quello che volevo fare,solo che non so perchè,ma i punti di ripristino erano DISABILITATI!!!!!
Comunque ho perso il pomeriggio a reinstallare il tutto...per me è una sconfitta,comunque.
Probabilmente avrò beccato (o io o chi altro usa il pc nella famiglia) qualche schfezza dal web,e si che le impostazioni di difesa erano tutte attive...bah.
non redo caj , non credo tu ti sia malwarizzato.

Probabilmente qualche software montato , va a cozzare con l'esplora risorse.

Vedi me, tempo fà andava in crasch di brutto , ed erano i k-lite-codec-pack.

poi aggiornati e tutto fu risolto.
Prova a rimuovere qualche programma o applicazione che intuitivamente credi possa essere la responsabile.

Se hai 7 a 64 bit ed un discreto antivirus , non c'è malware che tenga.

Almeno credo.

gervi
19-04-2010, 04:09
Fl3gI4s[;31666805']ho due partizioni di seven nel mio pc, una per i giochi e l'altra per i normali programmi di uso quotidiano. mi capita ogni tanto che in fase di avvio il sistema si blocchi in fase di caricamento in questa schermata, gli hard disk si fermano e il pc non carica piu', ho provato anche a fargli fare il ripristino all'avvio che mi ha risolto il problema, ma dopo un giorno ha ripreso a bloccarsi.
lo fa in tutte e due le partizioni.
non è che ho gli hard disk danneggiati?

http://j.imagehost.org/t/0869/ABCD0001.jpg (http://j.imagehost.org/view/0869/ABCD0001)

ciao.
vedo che i tuoi hard disk sono caviar western digital giusto??

Questo problema da quato tempo lo hai???

Hai percaso installato driver Intel Matrix storage ??? O updatado i matrix storage da win update???

se si , se riuscissi a farlo partire ( prova in modalità provvisoria ) , scaricati i rapid storage ultimi e montaci quelli.

Senti qualche rumore quando si avvia ( rumore metallico) ???

prova a partire in una delle modalità ridotte premendo F8 , sopo il post e vedi se parte.

se parte vedi di scaricarti i driver intel matrix storage e cerca di installarli o dall'installer se riesci ( vedi anche nell'event viewer se hai errori sugli hd) oppure monta i driver manualmente , scaricandoti la versione zippata e unzippala su un floppy o pennino usb

ciao.

cajenna
19-04-2010, 04:11
Ciao Gervi,buongiorno,il fatto che si siano disabilitati da soli i punti di ripristino mi lascia pensare.
Io,di solito,ci sto attento a dove vado e cosa scarico,ma,sai com'è...il pc non lo uso solo io,anzi,non lo usavo perchè ho fatto un muletto dove accederanno gli altri componenti della famiglia,io userò solo questo a cui ho messo sia la password che creato unautenza standard protetta...mo voglio proprio vedere.
Purtroppo,per ragioni di compatibilità hw,ho reinstallata la versione a 32bit,comunque creerò una partizione da un centinaio di Gb su cui installerò anche la versione a 64bit,sperando che le software house si diano una mossa.

Macco26
19-04-2010, 07:41
Fl3gI4s[;31666805']mi capita ogni tanto che in fase di avvio il sistema si blocchi in fase di caricamento in questa schermata, gli hard disk si fermano e il pc non carica piu', ho provato anche a fargli fare il ripristino all'avvio che mi ha risolto il problema, ma dopo un giorno ha ripreso a bloccarsi.

Le volte che parte, lancia il visualizzatore eventi da dentro Win7 (scrivi EVENT in Start) e cerca nel log di Sistema o di Avvio (non ricordo) cosa è successo alla tale data/ora di ultimo caricamento. Dovresti trovare cosa ha "bloccato" il processo. Da là indaghiamo oltre.

Grazie per la risposta Macco,era quello che volevo fare,solo che non so perchè,ma i punti di ripristino erano DISABILITATI!!!!!

Mmm.. indice spesso di un'infezione.. Qualcuno ha confermato l'UAC in qualche maniera. Dovresti far entrare bene in testa alle persone che lavorano sul tuo pc che le maschere dell'UAC (quelle con il Desktop dimmato) devono essere prese con grande attenzione: un click su Yes di troppo e il danno è irreparabile.


Comunque ho perso il pomeriggio a reinstallare il tutto...per me è una sconfitta,comunque.
Probabilmente avrò beccato (o io o chi altro usa il pc nella famiglia) qualche schfezza dal web,e si che le impostazioni di difesa erano tutte attive...bah.

Ripeto: l'AV non è la panacea di tutti i mali: spesso le mutazioni dei virus fanno sì che non vengano rilevati anche dall'AV più efficace. E l'UAC è buono se non si preme su Yes tutte le volte che compare la finestra. Bisogna RIFLETTERE. ;)
Per cominciare io userei subito (per tutti) un utente standard; con Vista/7 questo non impedisce di svolgere attività amministrative; però quando l'UAC partisse, ti chiederebbe la PASSWORD amministrativa (esattamente come Linux) anziché semplicemente premere Sì/Yes.
Vedresti quanti meno danni farebbe la gente: si alzerebbe il livello di attenzione nel bel mentre del digitare la pw, stanne certo.. :rolleyes:

Matthew79
19-04-2010, 10:02
Ciao amici avrei bisogno di un aiutino!!!

Mi stavo accingendo ad ordinare Windows 7 Professional 32bit su un sito e-commerce, in abbinata ad un Intel X25-m G2. Entrato nella pagina dell'inserzione, solo all'ultimo momento quando stavo riempendo il carrello ho letto che lo vendono sono se compri un pc completo. :cry:

Qualcuno in pvt potrebbe darmi una dritta per un negozio online con un prezzo buono per Windows7pro 32bit? Devo concludere stamattina perchè da oggi pomeriggio non ho più tempo, sto usando un po' di motori di prezzi, ma se qualcuno ha una dritta la accetto con benedizione inclusa. :)

Ciao, grazie.

]Fl3gI4s[
19-04-2010, 13:02
ciao.
vedo che i tuoi hard disk sono caviar western digital giusto??

Questo problema da quato tempo lo hai???

Hai percaso installato driver Intel Matrix storage ??? O updatado i matrix storage da win update???

se si , se riuscissi a farlo partire ( prova in modalità provvisoria ) , scaricati i rapid storage ultimi e montaci quelli.

Senti qualche rumore quando si avvia ( rumore metallico) ???

prova a partire in una delle modalità ridotte premendo F8 , sopo il post e vedi se parte.

se parte vedi di scaricarti i driver intel matrix storage e cerca di installarli o dall'installer se riesci ( vedi anche nell'event viewer se hai errori sugli hd) oppure monta i driver manualmente , scaricandoti la versione zippata e unzippala su un floppy o pennino usb

ciao.

si sono caviar western digital i miei hd.
la piattaforma è amd, non intel

ogni tanto all'avvio fa un brutto rumore, un forte ronzio proveniente dagli hard disk.
il pc dopo 1 o 2 tentativi parte, cioè premo il tasto reset e parte.. non so se poi alla volta successiva nel sistema operativo quell'errore è stato salvato

]Fl3gI4s[
19-04-2010, 13:03
Le volte che parte, lancia il visualizzatore eventi da dentro Win7 (scrivi EVENT in Start) e cerca nel log di Sistema o di Avvio (non ricordo) cosa è successo alla tale data/ora di ultimo caricamento. Dovresti trovare cosa ha "bloccato" il processo. Da là indaghiamo oltre.


ok provero'

Macco26
19-04-2010, 14:46
Grazie per la risposta Macco,era quello che volevo fare,solo che non so perchè,ma i punti di ripristino erano DISABILITATI!!!!!


Aspetta aspetta..
Ho appreso poco fa che un dual boot di XP + Vista/7 può creare cancellazioni dei punti di ripristino:
APPROFONDISCI (http://www.vistax64.com/tutorials/127417-system-restore-points-stop-xp-dual-boot-delete.html)

Tu usavi un dual boot con XP? :confused:

cajenna
19-04-2010, 16:44
Aspetta aspetta..
Ho appreso poco fa che un dual boot di XP + Vista/7 può creare cancellazioni dei punti di ripristino:
APPROFONDISCI (http://www.vistax64.com/tutorials/127417-system-restore-points-stop-xp-dual-boot-delete.html)

Tu usavi un dual boot con XP? :confused:

Assolutamente no,avevo ed ho solo win7,in precedenza però,ora che ci penso,avevo il dualboot win7 x86 con win7 x64...può essere quello?

gervi
19-04-2010, 19:58
Fl3gI4s[;31678324']si sono caviar western digital i miei hd.
la piattaforma è amd, non intel

ogni tanto all'avvio fa un brutto rumore, un forte ronzio proveniente dagli hard disk.
il pc dopo 1 o 2 tentativi parte, cioè premo il tasto reset e parte.. non so se poi alla volta successiva nel sistema operativo quell'errore è stato salvato

vai nell'event viewer ed in attività amministrative , osserva cosa di ti dice relativamente agli hard-disk.

aggiorna i Driver del sourhbridge AMD che gestisce gli hd , se non lo hai già fatto.

Procedi cosi , se non risolvi andiamo oltre a vedere altro.

]Fl3gI4s[
19-04-2010, 21:25
vai nell'event viewer ed in attività amministrative , osserva cosa di ti dice relativamente agli hard-disk.

aggiorna i Driver del sourhbridge AMD che gestisce gli hd , se non lo hai già fatto.

Procedi cosi , se non risolvi andiamo oltre a vedere altro.

allora ho installato i driver del southbridge amd e quando mi ha chiesto di riavviare alla fine dell'installazione mi ha fatto di nuovo lo scherzetto che si è bloccato..
ho installato anche i driver ahci prelevati sempre dal sito amd e avro' riavviato un paio di volte ed è andato tutto correttamente.. pero' non vuol dire niente perchè mi capitava anche precedentemente che riavviavo per 4 o 5 volte consecutive andava tutto liscio... ora sto facendo un test di overclock sul desktop e non posso riavviare. vediamo domani come si comporta.
alla prossima volta che sgarra controllo nell'event viewer e ti faccio sapere.
grazie per l'interesamento:)

francescocelso
20-04-2010, 03:20
Prova ad installarti VirusTotalUploader e invialo tramite lui. oppure mandaglielo via email (è un'altra possibilità). Leggi sul loro sito.



CORREGGO: "..blocca tutto ciò che RILEVA avere codice malevolo". Purtroppo è un AV solo, e può sbagliare. Fidati, che io ho dovuto formattare il PC una volta dopo aver lanciato un exe dopo che la scansione con Avira mi dava OK.. :muro:



Sì, devi lanciarlo al boot, così Win non è in esecuzione e potrai fare tutte le modifiche che ti pare. Occhio a non fare ulteriori danni: potresti cancellare quello che ti pare e poi, al riavvio, non avere più un Win funzionante..:rolleyes:



Non fa per te, lascia perdere. È una possibilità; non per tutti. ;)

Bye, Macco


ciao a tutti, ho copiato la dll integra al posto di quella che non andava con il cd live di ubuntu 9.10. tutto filato liscio, al riavvio wmp funzionava! grazie a ezio, a macco e a tutti gli altri

ezio
20-04-2010, 07:04
Ottimo!
Come suggeriva Macco il solo antivirus non basta a garantire che il sistema sia pulito, ti conviene fare una scansione anche con un buon antimalware (vedi QUESTO (http://www.malwarebytes.org/mbam.php) ad esempio, ne trovi altri nella sezione antivirus).
Sul Win7 64bit ho installato alcuni giochi su un hd esterno che non sempre accendo... adesso i link del menù avvio di tutti quei giochi NON funzionano più (anche col disco acceso): impossibile trovare la destinazione... la cosa assurda è che inoltre non riesco nemmeno a modificare i file lnk (non mi compare la possibilità di inserire il percorso dei file)!!... si può fare un "refresh" dei link o qualcosa del genere?! :stordita:
Fai prima a cancellarli :D
Il sistema si addormenta quando vado a trasferire file di grosse dimensioni tra unità differenti.
Avevo installato TeraCopy, ma anche lui non sì è dimostrato risolutivo nei confronti del problema. Qualche suggerimento?
Prova a disattivare temporaneamente l'antivirus e altri tool simili (hips compresi), in modo da assicurarti che non ci siano loro interferenze.

cajenna
20-04-2010, 07:19
Ciao Ezio,il bello è che malwarebytes era installato e attivo.....

Macco26
20-04-2010, 08:13
avevo il dualboot win7 x86 con win7 x64...può essere quello?

No, allora è probabile fosse un'infezione..

Ciao Ezio,il bello è che malwarebytes era installato e attivo.....

Ripeto: vai di Antivirus remoto, almeno stai sicuro che non è stato fatto "preda" dell'attacco. VirusTotal tutta la vita.. ;)

Altra cosa utile quando apri qualche exe: Vista/7 quando compare l'UAC ti mostrano anche l'autore del programma, rilevandolo dalla firma digitale. Se stai aprendo un setup di Acrobat Reader e ti dice che viene ad es. da Adobe, puoi star SICURO che non è stato aperto, modificato, infettato, e richiuso il pacchetto. Se invece l'autore è stranamente "sconosciuto", dubita. Potrebbe (dico POTREBBE!) essere stato "ritoccato" da qualche fonte intermedia.. :cool: (su Internet, sul tuo PC per via di un virus/trojan..)

Phantom II
20-04-2010, 08:14
Prova a disattivare temporaneamente l'antivirus e altri tool simili (hips compresi), in modo da assicurarti che non ci siano loro interferenze.
Ok.
Per hips cosa intendi?

ezio
20-04-2010, 08:42
Ok.
Per hips cosa intendi?
La suite di Comodo o simili ;)
Ciao Ezio,il bello è che malwarebytes era installato e attivo.....
Se proprio non si trattava di un'infezione, potrebbe essere stata semplicemente una voce di troppo nel menu contestuale creata da qualche programma (alcune creano problemi come il tuo).

sertopica
20-04-2010, 10:50
provato già, purtroppo, mi carica una schermata nera con dei puntini... sempre + lenta di quella fulminea che avevo prima. :(

Vabbé dai, alla fine mica è così lento! :D

Matthew79
20-04-2010, 11:01
Ragazzi, ho googlato da pazzi, e cercato anche su questo forum, trovando risposte che si contraddicono continuamente a vicenda. :D

Devo comprarmi un Windows Seven Pro 32bit, e la differenza tra OEM e Retail è da 120€ a 300€.

C'è chi dice che, con OEM, ogni volta che cambierò una scheda dovrò telefonare a Microsoft per giustificarmi e farmelo riattivare, c'è chi dice che basta non metterlo su più di un pc e si possono cambiare tutte le configurazioni hw che si vuole. C'è chi dice che si possono fare anche 10 reinstallazioni del sistema, e c'è chi dice che cambiando anche una scheda video si hanno rotture di riattivazione.

Insomma, dov'è la verità? Sono un utente normale con un pc e una volta l'anno cambio un pezzetto qua e un pezzetto là, cosa devo acquistare?

Grazie. :)

Lesto_Fante
20-04-2010, 11:33
Ragazzi, ho googlato da pazzi, e cercato anche su questo forum, trovando risposte che si contraddicono continuamente a vicenda. :D

Devo comprarmi un Windows Seven Pro 32bit, e la differenza tra OEM e Retail è da 120€ a 300€.

C'è chi dice che, con OEM, ogni volta che cambierò una scheda dovrò telefonare a Microsoft per giustificarmi e farmelo riattivare, c'è chi dice che basta non metterlo su più di un pc e si possono cambiare tutte le configurazioni hw che si vuole. C'è chi dice che si possono fare anche 10 reinstallazioni del sistema, e c'è chi dice che cambiando anche una scheda video si hanno rotture di riattivazione.

Insomma, dov'è la verità? Sono un utente normale con un pc e una volta l'anno cambio un pezzetto qua e un pezzetto là, cosa devo acquistare?

Grazie. :)

ciao!
l' attivazzione è legata solamente alla scheda madre ovvero cipset+ bios
ma se te cambi scheda video e cpu / hd non succede niente
con alcune ram ma solo se sono di scarsa qualità avolte succede. ( rarissimo )

Matthew79
20-04-2010, 11:36
Grazie della risposta Lestofante... in effetti verso Natale potrebbe essere che do una rinfrescata e cambio MB+cpu. Ma più che altro mi scoccia avere limiti di questo tipo e smenarmi a chiamre Microsoft eventualmente.

Ed un eventuale risparmio prendendomi la Home Edition invece che la Professional? Cambia molto?

A parte le spunte sulle tabelle Microsoft che non dicono praticamente nientela Home Premium avrebbe in meno:

-Esegui la maggior parte dei programmi di produttività per Windows XP grazie alla modalità Windows XP.
-Collegati alle reti aziendali in maniera facile e sicura con Aggiunta al dominio.
-In aggiunta alla funzionalità di backup e ripristino completo del sistema, disponibile in tutte le edizioni, puoi eseguire il backup anche su una rete domestica o aziendale.


Grazie. :)

tiger88
20-04-2010, 11:49
A parte le spunte sulle tabelle Microsoft che non dicono praticamente nientela Home Premium avrebbe in meno:

-Esegui la maggior parte dei programmi di produttività per Windows XP grazie alla modalità Windows XP.
-Collegati alle reti aziendali in maniera facile e sicura con Aggiunta al dominio.
-In aggiunta alla funzionalità di backup e ripristino completo del sistema, disponibile in tutte le edizioni, puoi eseguire il backup anche su una rete domestica o aziendale.


Grazie. :)
esattamente...

ti servono queste cose?
si-->prendila
no-->prendi la home premium

Matthew79
20-04-2010, 11:58
esattamente...

ti servono queste cose?
si-->prendila
no-->prendi la home premium

Ha ha spiritoso!! :D

Scherzi a parte:

- la cosa della produttività XP non ho nemmeno idea di cosa sia, può servire? mah.

- reti aziendali...no...ho una rete domestica con 3 pc +ps3 + smartphone, aggiunta al dominio non so che significa. :D

- backup...zero. Quando rifaccio il sistema lo rifaccio da capo con formattazione e tutto il resto.

Sono ababstanza un "hardcore user", ma comunque sempre in ambito domestico, che mi basti la Premium?

Grazie ancora!

Macco26
20-04-2010, 12:54
- la cosa della produttività XP non ho nemmeno idea di cosa sia, può servire? mah.


è l'XP Mode, ovvero VirtualPC + un'intero Windows XP SP3 con tanto di licenza che gira in macchina virtuale.
La stessa cosa la puoi fare con un qualsiasi applicativo gratuito (es. Virtualbox o www.vmlite.com) però questo è l'unico modo che integra una licenza XP. Con Virtualbox ti servirebbe una licenza di XP già in tuo possesso.. con VMlite, dovresti usarlo solo se hai la Pro/Ult/Enterprise, nonostante funzioni anche con le altre versioni (ma è contro l'EULA microsoft..) :rolleyes:


- reti aziendali...no...ho una rete domestica con 3 pc +ps3 + smartphone, aggiunta al dominio non so che significa. :D


Tu non hai una rete sotto dominio. Questa feature a te non serve.


- backup...zero. Quando rifaccio il sistema lo rifaccio da capo con formattazione e tutto il resto.


Diciamo che il backup di 7 funge (se vuoi) anche da "Ghost" cioè ti salva un'immagine di sistema che puoi ripristinare in seguito a crash TOTALI del sistema. Lo fa anche la H.P., però se avessi un serverino/muletto da qualche parte con la Pro puoi anche poggiare i file di backup là. Utile, ma non vitale.

Detto questo per te la H.P. va più che bene, credo.

tiger88
20-04-2010, 13:10
Ha ha spiritoso!! :D



A)io ero serissimo e non ci trovo nulla di divertente nella scelta di un sistema operativo.:rolleyes:
B)Macco26 ti ha spiegato a cosa servono le funzionalità in piu, anche se non era difficile capirlo da soli o leggendo sul sito microsoft.:rolleyes:

spero che adesso tu possa scegliere agevolmente...

Matthew79
20-04-2010, 14:54
A)io ero serissimo e non ci trovo nulla di divertente nella scelta di un sistema operativo.:rolleyes:
Ho semplicemente confuso il tuo smile in firma, come parte del messaggio.

...anche se non era difficile capirlo da soli o leggendo sul sito microsoft.:rolleyes:
Bacchettatina inutile :eh:. E' di facile intelligenza, lo scarto che c'è tra capire e sapere. Le didascalie brevissime sul sito MS presuppongono una certa familiarità (che non possiedo), probabilmente data per scontata, a chi è uso ad approfondire l'argomento sistemi operativi, cosa che difatto non mi è mai capitato, avendo sempre usato XP e mai approfondito l'aspetto tecnico/di features.

La risposta di Macco26 (grazie, innanzi tutto!! :)), chiarissima e sintetica, spiega con altro spessore rispetto alla frasetta monoriga sul sito MS (che mira più a pubblicizzare che ad informare) le differenze, della pratica, dell'uso.

Da tale risposta realizzo che, (visto che per il backup provvedo settimanalmente, dopo la brutta esperienza dell'splosione di un HD da 1TB, col backup totael di tutti e 4 i dischi con QUESTO (http://www.hardwaresphere.com/wp-content/uploads/2009/02/nexstar-dual-hdd-dock-station.jpg)) l'unica features che potrebbe interessarmi è quella che si ricollega all'XP Mode, ma credo (smentitemi, in caso) sia collegata direttamente alla questione del numero di programmi ancora non perfettamente o affatto compatibili con W7, che quindi spero sia un problema destinato a scemarsi nel tempo (lo spero almeno :) ).

In tal caso Home Premium mi permetterebbe il risparmio di un centoncino che andrebbe nel fondo cassa per l'imminente acquisto di un Intel X25-m. :)

Macco26
20-04-2010, 15:02
l'unica features che potrebbe interessarmi è quella che si ricollega all'XP Mode, ma credo (smentitemi, in caso) sia collegata direttamente alla questione del numero di programmi ancora non perfettamente o affatto compatibili con W7, che quindi spero sia un problema destinato a scemarsi nel tempo (lo spero almeno :) ).

Diciamo che se non hai programmi GIÀ in tuo possesso (com'è invece è per le aziende cui tale feature è rivolta) che sai non funzionare con Win7 OPPURE hai periferiche USB vetuste (stampanti, scanner, etc.) che non hanno driver Vista/7, XP mode potrebbe essere un (complicato) modo di farli funzionare. Alternativamente può essere comodo come banco prova quando lanci applicazioni di "dubbia provenienza", essendo un SO alternativo e isolato. Ma, ripeto: ci sono soluzioni differenti e spesso gratuite che fanno egregiamente le stesse cose. XP Mode ha, dalla sua, solo che c'è una licenza XP gratuita acclusa.

Matthew79
20-04-2010, 15:21
Allora devo solo verificare che la mia Epson R300 abbia i driver per W7. :)

Stragrazie mille Macco, fugato ogni dubbio, e paura di fare cavolate! :vicini:

tiger88
20-04-2010, 15:44
Ho semplicemente confuso il tuo smile in firma, come parte del messaggio.


Bacchettatina inutile :eh:. E' di facile intelligenza, lo scarto che c'è tra capire e sapere. Le didascalie brevissime sul sito MS presuppongono una certa familiarità (che non possiedo), probabilmente data per scontata, a chi è uso ad approfondire l'argomento sistemi operativi, cosa che difatto non mi è mai capitato, avendo sempre usato XP e mai approfondito l'aspetto tecnico/di features.


ma guarda che sul sito microsoft c'è un'intera sezione dedicata alla XP mode, ad esempio.....

per chiudere il discorso, con Win7 va bene per tutti la Home premium perché le versioni vanno a scala, cioè quella che costa di piu ha piu features...ma la HP ha tutte quelle piu importanti..
mentre con Vista ogni versione aveva le sue features particolari e lì era piu difficile scegliere...
tipo io per prendere la business ho rinunciato al media center, non volendo spendere di piu per la Ultimate che invece aveva tutto

jedy48
20-04-2010, 16:07
Allora devo solo verificare che la mia Epson R300 abbia i driver per W7. :)

Stragrazie mille Macco, fugato ogni dubbio, e paura di fare cavolate! :vicini:

99su 100 è w7 che ha già i driver della tua stampante ;) poi non è quello un problema

zanialex
20-04-2010, 22:38
Salve a tutti!
Qual è il miglior codec pack su 7 64Bit?
Uso MPC-HC come lettore e vorrei sapere cosa abbinargli x non avere problemi di lettura con nessun formato.
Grazie a tutti.
A presto!

Matthew79
20-04-2010, 23:15
@ MACCO, @TIGER88 , @JEDY48 ... Grazie mille per le ulteriori risposte e precisazioni! :)

Appena ordinato Home Premium quindi, insieme ad un Intel X25-m 2g 80gb . :)

Attendo con ansia l'arrivo di entrambi gli articoli che porteranno due belle ventate di novità nel mio uso del pc, quella di un sistema operativo tutto nuovo (ho tuttora XP) e di un disco allo stato solido.

Spero di avere familiarità subito soprattutto con l'abbinamento delle due cose, visto che ho sentito dire che gli ssd richiedono qualche manutenzione extra post installazione del sistema operativo. :fagiano:

Di nuovo grazie! :cincin:

jedy48
20-04-2010, 23:24
@ MACCO, @TIGER88 , @JEDY48 ... Grazie mille per le ulteriori risposte e precisazioni! :)

Appena ordinato Home Premium quindi, insieme ad un Intel X25-m 2g 80gb . :)

Attendo con ansia l'arrivo di entrambi gli articoli che porteranno due belle ventate di novità nel mio uso del pc, quella di un sistema operativo tutto nuovo (ho tuttora XP) e di un disco allo stato solido.

Spero di avere familiarità subito soprattutto con l'abbinamento delle due cose, visto che ho sentito dire che gli ssd richiedono qualche manutenzione extra post installazione del sistema operativo. :fagiano:

Di nuovo grazie! :cincin:

non deframmentare il disco :) e buon divertimento