View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
Salve a tutti, sto avendo qualche problemino con lo standby in win 7, in pratica se dal bios imposto l's3 (str) il pc entra tranquillamente in standby ma non ne esce più, in pratica, una volta premuto il pulsante il pc sembra avviarsi ma a parte i led che si accendono e le ventole che partono non succede più nulla....
Mentre se imposto da bios l's1 (pos) il pc entra ed esce tranquillamente dallo stato di standby....
Ho provato a modificare tutti i parametri riguardante lo stesso ma la storia non cambia, consigli?
birmarco
01-09-2011, 23:06
Per caso hai installato dei temi alternativi a quelli di Windows o utilizzi qualche programmino per modificare il visual style?
Nel caso resetta le modifiche allo stile di default
Si, ho il curved di steel89... però ce l'ho su da mesi e non ha mai dato problemi. Proverò a toglierlo :)
Altro problema: ho sostituito il mio secondo monitor LCD Philips 15" 4:3 1024*768 collegato in VGA con Acer un po' più giovane del Philips (8 anni contro 10 :asd: ). E' un 19" LCD 4:3 1280*1024 collegato in VGA. Il monitor principale è sempre il 22" Wide dell'ASUS. Ad ogni avvio di windows il secondo monitor viene avviato con la risoluzione di quello vecchio. Anche alcune icone vengono rimesse nel posto sbagliato. Il nuovo monitor è collegato con il vecchio cavo allo stesso posto, per cui di nuovo rimane solo il panello. Le impostazioni sul colore nel pannello nVidia rimangono a posto per cui Windows non dovrebbe percepire nessun scollegamento del monitor. Idee? Questo problema è più fastidioso dell'altro :(
la connessione VGA non è fatta per quel tipo di schermo. vedo molti problemi di questo tipo ogni volta che c'è un LCD attaccato via VGA.
comunque prova a disinstallare completamente i driver nVidia, riavviare e reinstallarli da zero cancellando anche le preferenze, tenendo già attaccati entrambi i monitor.
birmarco
02-09-2011, 10:57
la connessione VGA non è fatta per quel tipo di schermo. vedo molti problemi di questo tipo ogni volta che c'è un LCD attaccato via VGA.
comunque prova a disinstallare completamente i driver nVidia, riavviare e reinstallarli da zero cancellando anche le preferenze, tenendo già attaccati entrambi i monitor.
Purtroppo a casa ho solo cavi VGA e ho sempre usato solo quelli. L'ASUS poi ha solo connessione VGA. Sull'Acer la connessione DVI non va più... :sofico: Credo che si tratti di un problema di Explorer... come se ad ogni spegnimento non mi salvi le impostazioni...
Sono tre mesi che provo ad installare Service pack 1 per WIN7
Ho Win 7 Ultimate 64 bit versione OEM
Esce sempre errore 80073701 le ho provate tutte seguendo i vari forum ma nulla :muro: premetto che riesco a fare tutti gli altri aggiornamenti tramite Winupdate.... Soluzioni? Grazie
Ancora sto' cosi.....:muro:
Ancora sto' cosi.....:muro:
Non so se hai già provato questa procedura
http://www.work4net.it/2011/04/service-pack-1-su-windows-7-errore-0%C3%9780073701.html
Altrimenti temo non ti resti che il solito formattone
birmarco
02-09-2011, 23:14
Ancora sto' cosi.....:muro:
Prova a scaricare Microsoft Fix Center 1.0 Beta ed esegui i controlli. A volte riesce a risolvere qualcosa. Installi solo da Win Update o hai provato anche a scaricare l'ISO completa? Hai provato ad installare in modalità provvisoria con rete? Oppure ad avviare il sistema senza nessun programma avviato (antivirus ecc...).
Idea così a caso... puoi provare a disinstallare tutti gli aggiornamenti di Windows che riesci a provare man mano...
LacioDromBuonViaggio
03-09-2011, 15:05
Qualcuno si ricorda come estendere la ricerca del menu start anche sui files di altre partizioni? Ora qualche file me lo trova ma non tutti.
Mi ricordo ci fosse un modo ma non ho trovato niente qui sul forum! [probabilmente ho cercato male] :fagiano:
Basta che scrivi "indicizz" in Start e ti compare Opzioni di indicizzazione. Là troverai tutti i percorsi che hai già messo e potrai aggiungerne altri.
Una volta che hai dato una sistemata là, per farlo rapido rapido, basta che cerchi qualcosa (con il box in alto a destra) in ogni finestra di qualsiasi cartella non indicizzata. Ti proporrà (con una dropdown toolbar) se vuoi aggiungerla alle cartelle indicizzate!
;)
Non so se ho scelto la sezione giusta, ma non sapevo a chi rivolgermi :D
La memoria totale "vista" da windows 7 32bit, e di massimo 4gb come windows xp 32bit? E quindi per visualizzare più memoria, bisogna optare per windows 7 64bit, oppure riesce a vedere almeno 8gb?
Grazie in anticipo :) :help:
Non so se ho scelto la sezione giusta, ma non sapevo a chi rivolgermi :D
La memoria totale "vista" da windows 7 32bit, e di massimo 4gb come windows xp 32bit? E quindi per visualizzare più memoria, bisogna optare per windows 7 64bit, oppure riesce a vedere almeno 8gb?
Grazie in anticipo :) :help:
massimo 4GB. comunque, basta rivolgersi a google facendo così, cliccami. (http://lmgtfy.com/?q=site%3Ahwupgrade.it+windows+seven+32+bit+4gb+ram)
massimo 4GB. comunque, basta rivolgersi a google facendo così, cliccami. (http://lmgtfy.com/?q=site%3Ahwupgrade.it+windows+seven+32+bit+4gb+ram)
Ti ringrazio
c'è un motivo valido per cui windows mi ha impostato fino a 12 Gb di file di paging avendo io 8gb di ram
sarebbe più logico che aumentando la ram si diminuisca il file di paging, non il contrario :doh:
comunque ho impostato manualmente i valori 400mb ≤ file di paging ≤ 1024mb ho fatto bene secondo voi? :stordita:
Con 8 giga potresti anche fare a meno del paging.
Comunque sia con gli hd che girano adesso 12 gb sono una bazzecola :D
dado2005
05-09-2011, 22:36
c'è un motivo valido per cui windows mi ha impostato fino a 12 Gb di file di paging avendo io 8gb di ram
sarebbe più logico che aumentando la ram si diminuisca il file di paging, non il contrario :doh:
comunque ho impostato manualmente i valori 400mb ≤ file di paging ≤ 1024mb ho fatto bene secondo voi? :stordita:
... Windows size of virtual memory
If you receive warnings that your virtual memory is low, you'll need to increase the minimum size of your paging file. Windows sets the initial minimum size of the paging file at the amount of random access memory (RAM) installed on your computer plus 300 megabytes (MB), and the maximum size at 3 times the amount of RAM installed on your computer.
REFERENCE:
- titolo: Change the size of virtual memory
- Link: http://windows.microsoft.com/en-US/windows-vista/Change-the-size-of-virtual-memory
Con 8 giga potresti anche fare a meno del paging.
Comunque sia con gli hd che girano adesso 12 gb sono una bazzecola :D
lo so ma se permetti su un hard disk di 128Gb 12 Gb sono quasi il 10% direi troppo per i miei gusti :D
... Windows size of virtual memory
If you receive warnings that your virtual memory is low, you'll need to increase the minimum size of your paging file. Windows sets the initial minimum size of the paging file at the amount of random access memory (RAM) installed on your computer plus 300 megabytes (MB), and the maximum size at 3 times the amount of RAM installed on your computer.
REFERENCE:
- titolo: Change the size of virtual memory
- Link: http://windows.microsoft.com/en-US/windows-vista/Change-the-size-of-virtual-memory
si ma quello che hai scritto dice solo che viene impostato un valore min a tot e uno max a 3x la dim. della ram, non viene data una motivazione valida :asd:
Phoenix Fire
06-09-2011, 07:27
lo so ma se permetti su un hard disk di 128Gb 12 Gb sono quasi il 10% direi troppo per i miei gusti :D
si ma quello che hai scritto dice solo che viene impostato un valore min a tot e uno max a 3x la dim. della ram, non viene data una motivazione valida :asd:
ma non ti conviene levare il file di paging dall ssd e metterlo altrove se hai un altro disco o nel cestino se non ne hai?
lo so ma se permetti su un hard disk di 128Gb 12 Gb sono quasi il 10% direi troppo per i miei gusti :D
Alt stop, mi ero dimenticato che hai l'ssd :D allora basta più piccolo sui 4 gb
Io l'ho messo ad 1gb e non ho problemi di sorta, anche giocando cosa che notoriamente occupa ram.
Su un SSD meno è grosso il file di paging e meglio è, spostarlo altrove IMHO renderebbe vani molti dei benefici dell'SSD.
rizzotti91
06-09-2011, 22:53
Alt stop, mi ero dimenticato che hai l'ssd :D allora basta più piccolo sui 4 gb
Con l'SSD addirittura non è consigliato rimuoverlo il paging, per evitare continue letture/scritture?
arnyreny
06-09-2011, 23:01
si ma quello che hai scritto dice solo che viene impostato un valore min a tot e uno max a 3x la dim. della ram, non viene data una motivazione valida :asd:
io ho 20 mb minimo 4000 mb max,quindi se non occore ...mi rimane sul 20 che e' il minimo che si puo' mettere altrimenti mettevo 0:D
Con l'SSD addirittura non è consigliato rimuoverlo il paging, per evitare continue letture/scritture?
Mah quella per le scritture è un po' una fissazione, io ho l'SSD che vedi in firma da ormai quasi 1 anno e avrò fatto in totale 320gb di scritture... è pure vero che lo uso poco e che tutti i dati sono altrove (sull'SSD ho solo OS e Programmi).
mattxx88
08-09-2011, 13:10
piccola curiosità, a che servono quei 100mb che si prende win7 all'installazione?
piccola curiosità, a che servono quei 100mb che si prende win7 all'installazione?
BitLocker partition for BitLocker encryption. Additionally, it also holds the Windows Recovery Environment (WinRE) and boot files with boot manager for booting up the computer for troubleshooting when there is no Windows 7 installation DVD disc on hand.
Chiaramente non puoi toglierla dopo l'installazione, ma si può evitare che si crei durante l'installazione
birmarco
09-09-2011, 11:54
Ok, stamattina avvio il PC e miracolosamente non ho più l'errore di Explorer e non devo avviarlo manualmente, il secondo monitor si avvia con la risoluzione giusta e tutte le icone sono al posto giusto... dopo qualche secondo TAC! Quell'infame del secondo monitor torna alla risoluzione del suo predecessore! :mad: Ora vorrei capire perchè! Va bene avviarsi già con la risoluzione sbagliata ma avere quella giusta e poi cambiarla con una sbagliata. Eppure Windows considera quella giusta come "raccomended". :rolleyes: Mi fa anche il reset degli Hertz. Io metto 60Hz, in linea con l'altro monitor e lui ogni volta mi cambia a 75Hz! Che nervi! :(
Forse Explorer si è dato una svegliata dopo che ho installato un terzo HDD da 2TB e ha dovuto rinnovare un po' qualche file di sistema... ma per la risoluzione proprio non capisco... :muro:
birmarco
09-09-2011, 11:57
Mah quella per le scritture è un po' una fissazione, io ho l'SSD che vedi in firma da ormai quasi 1 anno e avrò fatto in totale 320gb di scritture... è pure vero che lo uso poco e che tutti i dati sono altrove (sull'SSD ho solo OS e Programmi).
Esiste un contatore da qualche parte? :) Oppure c'è nell'SSD che hai comprato? Posso vedere anche io quanti GB ho scritto sul mio HD a piatti o il tuo conto è solo una supposizione? :)
birmarco
09-09-2011, 12:03
Ho una domanda! :) Ho spostato le cartelle personali del mio account (Documenti, Immagini, ecc...) su un'altro HD per facilitare la creazione di un'immagine di sistema tramite la finestra proprietà come aveva spiegato WarDuck in un qualche post disperso per il forum. Ora però voglio fare un'immagine di sistema e credo che Windows voglia inglobare anche quelle cartelle tramite il collegamento dall'altro HD. La partizione di Windows occupa 282GB ma per creare l'immmagine richiede 318GB. In realtà tutti i miei dati che ho spostato sull'HD occupano 1,1 terabyte per cui non sarebbero tutti... Spiegazioni? :) La stessa cosa avviene con Acronit True Image. Se attivo la compressione di Acronis il backup si riduce a 160GB per cui comprimo molti file comprimibili...
Esiste un contatore da qualche parte? :)
Nei dati SMART stoccati dentro moltissimi SSD, ad esempio. Li leggi con SSDLife o applicativi simili, ad es.
Per HDD dubito che sia un numero che viene registrato dentro il disco.
birmarco
09-09-2011, 13:21
Nei dati SMART stoccati dentro moltissimi SSD, ad esempio. Li leggi con SSDLife o applicativi simili, ad es.
Per HDD dubito che sia un numero che viene registrato dentro il disco.
Peccato! :( Mi sarebbe stato utile poer vedere la vecchiaia del mio disco, sarebbe utile misurare le rotazioni che effettua durante la sua vita :)
Credo che le rotazioni possa calcolarle a spanne pure tu. 5400 o 7200 RPM al minuto fisse x 60 x ore di uso giornaliero x giorni che l'hai usato.
È un numero enorme. Neanche entrerebbe in un valore SMART, credo.. :D
birmarco
09-09-2011, 16:30
Credo che le rotazioni possa calcolarle a spanne pure tu. 5400 o 7200 RPM al minuto fisse x 60 x ore di uso giornaliero x giorni che l'hai usato.
È un numero enorme. Neanche entrerebbe in un valore SMART, credo.. :D
Sono solo 7 miliardi e mezzo di rotazioni... :O :O pensavo di più! :asd: :asd: In quasi 5 anni * una media di 10-12 ore al gg :) Infatti credo stia cedendo! :D
Sull'HD c'è scritto che è garantito per 10Gs... credo siano gigasecondi o sbaglio?
Revelator
10-09-2011, 14:15
Ciao conoscete qualche link legale dove scaricare come per windows 7 sp1
le iso di vista con sp2 integrato da microsoft?Grazie.
birmarco
11-09-2011, 13:21
Ciao conoscete qualche link legale dove scaricare come per windows 7 sp1
le iso di vista con sp2 integrato da microsoft?Grazie.
Si, è stato pubblicato poco tempo fa... qualche pagina indietro... forse qualcuno li ha messi in prima pagina! ;)
Revelator
11-09-2011, 18:52
Si, è stato pubblicato poco tempo fa... qualche pagina indietro... forse qualcuno li ha messi in prima pagina! ;)
so di quelle per 7 ma per quelle di vista non trovo niente.
Per Vista non mi risultano disponibili, ma potrei sbagliarmi
Per Vista non mi risultano disponibili, ma potrei sbagliarmi
QUOTO
Revelator
12-09-2011, 07:37
un vero peccato sarebbe stato molto utile avere un vista sp2
Ho riletto la discussione a ritroso fino ad arrivare a pag. 1660. Non c'è traccia di link per iso vista sp1/sp2. Credo che ci si riferisse alle iso di W7...
Comunque, tornando indietro, qualcuno afferma di aver telefonato alla Microsoft e gli hanno spedito il dvd di vista con (credo) sp2 integrato. Costo circa 12 euro (tutto sommato accettabile).
A me serve Vista X64 perché sul mio notebook Dell, Vista X64 funziona molto meglio di 7 X64 (strano ma è così): provato con una OEM Dell Home Premium x64. Ma io voglio la versione Business, perché di quella ho licenza e quella ci deve essere.
Stamattina chiamo Microsoft al telefono e un operatore mi risponde che non è possibile ottenere il dvd x64, perché ci sarebbero problemi di product key. Sostiene che il product key è diverso da 32 a 64 bit (balle! Ho una licenza OEM...). Cerco di farglielo notare, almeno per capire se l'ostacolo sia quello oppure se proprio OGGI Microsoft non spedisca più. Non riesco ad arrivare a fondo alla questione perché l'operatore è radicato in quella convinzione. Secondo lui l'unica strada che ho sarebbe quella di effettuare un upgrade da Vista Business 32 a 7 Prof x64 (con conseguente esborso)...
Ringrazio e saluto.
Non ho voglia di richiamare sperando in una risposta diversa da parte di un altro operatore. Arrivati a questo punto, a me andrebbe bene anche l'ISO con "solo" il SP1. E su Digital Life c'è un link di un torrent. Dovrebbe essere una retail in inglese con sp1 integrato. Attualmente il torrent è in download. Non metto il link perché non so se sia lecito e poi perché c'è una cosa che non mi quadra: la versione per abbonati msdn è di 2.9 GB con tanto di impronte hash md5 ed sha1, mentre il torrent in download è di 3.66 GB, non vorrei che fosse una versione umma-umma :mbe:
Vi faccio sapere...
un vero peccato sarebbe stato molto utile avere un vista sp2
Posso dirti che gli abbonati a TechNet hanno quell'ISO:
it_windows_vista_with_sp2_x86_dvd_x15-36300
it_windows_vista_with_sp2_x64_dvd_x15-36348
ma su altri lidi su cui trovarle non so cosa dirti e confermo il quoto a Eress.
birmarco
12-09-2011, 11:34
so di quelle per 7 ma per quelle di vista non trovo niente.
Forse ci sono solo su technet
un vero peccato sarebbe stato molto utile avere un vista sp2
Ho riletto la discussione a ritroso fino ad arrivare a pag. 1660. Non c'è traccia di link per iso vista sp1/sp2. Credo che ci si riferisse alle iso di W7...
Comunque, tornando indietro, qualcuno afferma di aver telefonato alla Microsoft e gli hanno spedito il dvd di vista con (credo) sp2 integrato. Costo circa 12 euro (tutto sommato accettabile).
A me serve Vista X64 perché sul mio notebook Dell, Vista X64 funziona molto meglio di 7 X64 (strano ma è così): provato con una OEM Dell Home Premium x64. Ma io voglio la versione Business, perché di quella ho licenza e quella ci deve essere.
Stamattina chiamo Microsoft al telefono e un operatore mi risponde che non è possibile ottenere il dvd x64, perché ci sarebbero problemi di product key. Sostiene che il product key è diverso da 32 a 64 bit (balle! Ho una licenza OEM...). Cerco di farglielo notare, almeno per capire se l'ostacolo sia quello oppure se proprio OGGI Microsoft non spedisca più. Non riesco ad arrivare a fondo alla questione perché l'operatore è radicato in quella convinzione. Secondo lui l'unica strada che ho sarebbe quella di effettuare un upgrade da Vista Business 32 a 7 Prof x64 (con conseguente esborso)...
Ringrazio e saluto.
Non ho voglia di richiamare sperando in una risposta diversa da parte di un altro operatore. Arrivati a questo punto, a me andrebbe bene anche l'ISO con "solo" il SP1. E su Digital Life c'è un link di un torrent. Dovrebbe essere una retail in inglese con sp1 integrato. Attualmente il torrent è in download. Non metto il link perché non so se sia lecito e poi perché c'è una cosa che non mi quadra: la versione per abbonati msdn è di 2.9 GB con tanto di impronte hash md5 ed sha1, mentre il torrent in download è di 3.66 GB, non vorrei che fosse una versione umma-umma :mbe:
Vi faccio sapere...
Non fai prima a fare l'integrazione? Sul forum ci sono molte guide :) Probabilmente stai scaricando una versione 32+64bit ;)
Non fai prima a fare l'integrazione? Sul forum ci sono molte guide :) Probabilmente stai scaricando una versione 32+64bit ;)
Possiedo un'iso x64 di Vista Premium SP1 ed un'ISO Vista Business x86 SP1. Mi serve la Business x64. Il SP2 già incluso sarebbe gradito, ma non è vincolante.
Sono pochini 3.66 GB per x86 e x64 insieme...
birmarco
12-09-2011, 14:00
Possiedo un'iso x64 di Vista Premium SP1 ed un'ISO Vista Business x86 SP1. Mi serve la Business x64. Il SP2 già incluso sarebbe gradito, ma non è vincolante.
Sono pochini 3.66 GB per x86 e x64 insieme...
Ogni DVD di Windows da Vista in poi contiene le versioni dalla Basic alla Ultimate per cui nel tuo DVD di Vista Premium x64 possiedi anche tutte le altre versioni eccetto la Enterprise. Modificando un file nel DVD, mi sembra "ei.cfg", puoi abilitare nel wizard di installazione la scelta della versione; modifica la iso di Vista Premium SP1 e poi fai l'integrazione di SP2. Dopodichè installa e inserisci il seriale del Vista Business x86 SP1. E' una seccatura ma credo sia l'unico modo ;)
Se non erro nemmeno c'è da togliere ei.cfg. Quella è stata la furbata introdotta con Win7.
Per Vista ti chiede quale versione installare normalmente, mentre procedi all'installazione!
:D
Ogni DVD di Windows da Vista in poi contiene le versioni dalla Basic alla Ultimate per cui nel tuo DVD di Vista Premium x64 possiedi anche tutte le altre versioni eccetto la Enterprise. Modificando un file nel DVD, mi sembra "ei.cfg", puoi abilitare nel wizard di installazione la scelta della versione; modifica la iso di Vista Premium SP1 e poi fai l'integrazione di SP2. Dopodichè installa e inserisci il seriale del Vista Business x86 SP1. E' una seccatura ma credo sia l'unico modo ;)
Non è così.
Quello vale in Win 7 per qualunque versione in proprio possesso, non per Vista, tant'è che non esiste nessun file \source\ei.cfg in Vista. In Vista tutte le altre versioni credo che siano contenute nella Ultimate non nelle altre. Forse, dico forse, anche nella Business. Se anche ci fosse nella business rimarrei bloccato perché quella che ho è a 32 bit.
birmarco
12-09-2011, 16:57
Se non erro nemmeno c'è da togliere ei.cfg. Quella è stata la furbata introdotta con Win7.
Per Vista ti chiede quale versione installare normalmente, mentre procedi all'installazione!
:D
Non è così.
Quello vale in Win 7 per qualunque versione in proprio possesso, non per Vista, tant'è che non esiste nessun file \source\ei.cfg in Vista. In Vista tutte le altre versioni credo che siano contenute nella Ultimate non nelle altre. Forse, dico forse, anche nella Business. Se anche ci fosse nella business rimarrei bloccato perché quella che ho è a 32 bit.
Macco26 non è che tu hai il DVD della Ultimate? Anche io ho quello e non posso verificare. Fai così, avvia l'installazione e non inserire il product key, dovrebbe chiederti al passaggio successivo cosa installare ;)
Forse le cose vanno diversamente a seconda che si possegga un dvd OEM o retail. Ho sempre avuto OEM, mai retail.
Per gli OEM
Il dvd, all'avvio, non permette di scegliere la versione, parte il setup relativo a quella acquistata col notebook. Non ho una OEM Ultimate, quindi non posso verificare se con questa sia permessa una scelta (va da sè che si deve avere il product key corretto...).
Con le retail, come è stato detto, dovrebbe essere consentito scegliere quale versione si desideri installare.
Edit
Allora ho finito di scaricare quel torrent: si tratta senz'altro di una retail english di Vista SP1, solo x64. L'ho messa in una pennina e ho verificato che succedeva: permette di scegliere la versione... solo che non sono andato avanti perché non mi fido a causa delle perplessità di cui sopra...
Macco26 non è che tu hai il DVD della Ultimate? Anche io ho quello e non posso verificare. Fai così, avvia l'installazione e non inserire il product key, dovrebbe chiederti al passaggio successivo cosa installare ;)
Io avevo quello Vista SP0 in dotazione con il portatile Acer. Permetteva di scegliere la versione.. Era il 2007... :D
Cmq ei.cfg rimosso via PowerISO o UltraISO funzionerebbe tal quale a come accade per Windows7, penso.. ;)
Phoenix Fire
12-09-2011, 20:05
da quanto so io, dipende dal dvd che viene fornito, i dvd di vista sono multiversione (dalla basic alla ultimate) solo che alcune case hanno fornito delle iso ridotte.
Il discorso ei.cfg vale solo per 7, con vista o il dvd è multiversione o no
Mi autoquoto
... c'è una cosa che non mi quadra: la versione per abbonati msdn è di 2.9 GB con tanto di impronte hash md5 ed sha1, mentre il torrent in download è di 3.66 GB, non vorrei che fosse una versione umma-umma :mbe:
Vi faccio sapere...
Avevo sbagliato io.
Avevo guardato la iso x86 che è di 2.9 GiB, mentre quella X64 ovviamente è più corposa, 3.66 GiB. I codici md5 e sha1 sono corretti, in quanto confermati da altri utenti che l'hanno scaricata via msdn/technet.
Installata, aggiunto il sp2 (venti minuti in tutto) e perfettamente funzionante.
Se qualcuno fosse interessato, gli mando in pvt il link da cui scaricare il torrent.
birmarco
13-09-2011, 11:25
Forse le cose vanno diversamente a seconda che si possegga un dvd OEM o retail. Ho sempre avuto OEM, mai retail.
Per gli OEM
Il dvd, all'avvio, non permette di scegliere la versione, parte il setup relativo a quella acquistata col notebook. Non ho una OEM Ultimate, quindi non posso verificare se con questa sia permessa una scelta (va da sè che si deve avere il product key corretto...).
Con le retail, come è stato detto, dovrebbe essere consentito scegliere quale versione si desideri installare.
Edit
Allora ho finito di scaricare quel torrent: si tratta senz'altro di una retail english di Vista SP1, solo x64. L'ho messa in una pennina e ho verificato che succedeva: permette di scegliere la versione... solo che non sono andato avanti perché non mi fido a causa delle perplessità di cui sopra...
Io avevo quello Vista SP0 in dotazione con il portatile Acer. Permetteva di scegliere la versione.. Era il 2007... :D
Cmq ei.cfg rimosso via PowerISO o UltraISO funzionerebbe tal quale a come accade per Windows7, penso.. ;)
Mistero risolto: :D
da quanto so io, dipende dal dvd che viene fornito, i dvd di vista sono multiversione (dalla basic alla ultimate) solo che alcune case hanno fornito delle iso ridotte.
Il discorso ei.cfg vale solo per 7, con vista o il dvd è multiversione o no
ragazzi , ma è normale che su Win 7 , con explorer 9 non si aprano dei normali link ftp? :wtf:
tipo.. ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/
sta li a girare fino a che non va in time out
con i browser mozilla nessun problema
rizzotti91
13-09-2011, 13:26
ragazzi , ma è normale che su Win 7 , con explorer 9 non si aprano dei normali link ftp? :wtf:
tipo.. ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/
sta li a girare fino a che non va in time out
con i browser mozilla nessun problema
A me IE9 lo ha aperto, chrome invece:
http://img689.imageshack.us/img689/5386/clipboard01xq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/clipboard01xq.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
birmarco
13-09-2011, 17:38
ragazzi , ma è normale che su Win 7 , con explorer 9 non si aprano dei normali link ftp? :wtf:
tipo.. ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/
sta li a girare fino a che non va in time out
con i browser mozilla nessun problema
Il mio firefox non l'ha aperto invece! :D
A me non lo apre, classica pagina bianca con: Internet Explorer: impossibile visualizzare la pagina Web
a me con chrome lo apre regolarmente :D
a me con chrome lo apre regolarmente :D
Mi fa piacere per te, anche se non so manco cosa sia quel sito :D
grazie per aver provato ragazzi
solo che ora sono ancora + confuso , a chi lo apre a chi no :(
vedo di postare nel 3d + idoneo per evitare l'OT
Appena installato 8 aggiornamenti, nessuna richiesta di riavvio :)
fabbri.fili
14-09-2011, 17:53
Appena installato 8 aggiornamenti, nessuna richiesta di riavvio :)
come va? è vero che è molto veloce l'avvio?
come va? è vero che è molto veloce l'avvio?
:confused: a che ti riferisci
Intel-Inside
14-09-2011, 21:26
PC1 - Cartelle Condivise
PC2 - Cartelle Condivise
PC3 - Niente
PC4 - Niente
Non capisco dove sbaglio ragazzi... ho 4 PC Win7 e 2 di questi hanno delle cartelle condivise... ho configurato tutto a puntino e tutti i PC fanno parte dello stesso Gruppo Home...
PC3 vede PC1 e PC2 ed accede alle cartelle, mentre il PC4 vede solo il PC1, e PC2 dice che non ha i diritti per accedere... :confused:
Help :mbe:
ragazzi , ma è normale che su Win 7 , con explorer 9 non si aprano dei normali link ftp? :wtf:
tipo.. ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/
sta li a girare fino a che non va in time out
con i browser mozilla nessun problema
Nessun problema con chrome e ie9 :sofico:
fabbri.fili
16-09-2011, 01:23
:confused: a che ti riferisci
errore durante la lettura, ho letto male...scusa :)
MEG@TRON
17-09-2011, 12:20
Ciao ragazzi.
Lunedì mi arriverà il nuovo hd ssd da montare sull'ASUS N53sn.
Il notebook ha la licenza per Windows Sette Home Premium ma non ha il CD.
Non avendo preferenze tra il tipo di categoria del sistema Seven (HP, ULTIM, PROFESS), cosa mi consigliate di fare ?
- scaricare la ISO ufficiale di qualche pagina fa e modificarla in Home Premium?
- scaricare la ISO ufficiale e attivarla con il removeWAT ?
- scaricare la ISO di Home Premium in inglese e poi italianizzarla ?
Vorrei qualcosa di sicuro utilizzando il mio codice che ho pagato, però non mi fido tanto a scaricare da torrent vari l'home premium...
C'è modo di scaricarlo sicuro in italiano ?
Ciao ragazzi.
Lunedì mi arriverà il nuovo hd ssd da montare sull'ASUS N53sn.
Il notebook ha la licenza per Windows Sette Home Premium ma non ha il CD.
Non avendo preferenze tra il tipo di categoria del sistema Seven (HP, ULTIM, PROFESS), cosa mi consigliate di fare ?
- scaricare la ISO ufficiale di qualche pagina fa e modificarla in Home Premium?
- scaricare la ISO ufficiale e attivarla con il removeWAT ? :banned:
- scaricare la ISO di Home Premium in inglese e poi italianizzarla ? :mbe:
Vorrei qualcosa di sicuro utilizzando il mio codice che ho pagato, però non mi fido tanto a scaricare da torrent vari l'home premium...
C'è modo di scaricarlo sicuro in italiano ?
e c'è bisogno di chiederlo? l'unica soluzione accettabile è quella in grassetto ;)
MEG@TRON
17-09-2011, 12:31
e c'è bisogno di chiederlo? l'unica soluzione accettabile è quella in grassetto ;)
ma è un'operazione sicura ?
io non l'ho mai fatta.
Pensavo fosse più semplice e sicuro attivare la iso dell'home premium in inglese per poi italianizzarla... ma non so nemmeno se sia possibile la cosa.
birmarco
17-09-2011, 13:04
ma è un'operazione sicura ?
io non l'ho mai fatta.
Pensavo fosse più semplice e sicuro attivare la iso dell'home premium in inglese per poi italianizzarla... ma non so nemmeno se sia possibile la cosa.
E' possibile, ma dovresti scaricare illegalmente un lang pack disponibile solo per la licenza ultimate o tramite MSDN :)
MEG@TRON
17-09-2011, 13:31
perchè è illecito scaricare un componente/software(non so cosa sia) che modifichi semplicemente la lingua mentre invece è possibile modificare una iso ufficiale per trasformare in altra versione ?
perchè è illecito scaricare un componente/software(non so cosa sia) che modifichi semplicemente la lingua mentre invece è possibile modificare una iso ufficiale per trasformare in altra versione ?
perché in realtà la modifica alla iso ufficiale si limita a rimuovere un file di pochi kb e che non fa altro che limitare la scelta della versione da installare ;)
MEG@TRON
17-09-2011, 14:07
perché in realtà la modifica alla iso ufficiale si limita a rimuovere un file di pochi kb e che non fa altro che limitare la scelta della versione da installare ;)
Mi avete convinto :)
userò la mia licenza home premium scaricando la ISO ufficiale e modificandola prima di masterizzarla.
Devo solamente eliminare un file ?
Dove si trova specificatamente ?
è facile l'operazione ?
Che software mi consigliate ?
Mi avete convinto :)
userò la mia licenza home premium scaricando la ISO ufficiale e modificandola prima di masterizzarla.
Devo solamente eliminare un file ?
Dove si trova specificatamente ?
è facile l'operazione ?
Che software mi consigliate ?
qui trovi tutto: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=7673
robertomorelli1986
17-09-2011, 16:28
Comunque megatron, anche se sembra scontato dirlo, è anche l'unica via legale. Ultimate e le altre versioni hanno solamente componenti business che servono alle grandi aziende per comandare le macchine in grandi reti aziendali, nulla che ti serva sul laptop di casa. Sfatati i falsi miti, diciamo anche che, già che hai una licenza, sarebbe sciocco mettersi a smanettare per cambiare versione.
birmarco
17-09-2011, 17:02
perchè è illecito scaricare un componente/software(non so cosa sia) che modifichi semplicemente la lingua mentre invece è possibile modificare una iso ufficiale per trasformare in altra versione ?
Perché i lang pack sono una feature della ultimate assieme a bitlocker, se vuoi questa funzionalità devi comprarti la ultimate ;) I lang pack vengono distribuiti a pagamento, a meno che non sia tu (o cmq chiunque ma non quelli ufficiali MS) a produrre tale lang pack, in questo caso sei legittimato a farlo
Comunque megatron, anche se sembra scontato dirlo, è anche l'unica via legale. Ultimate e le altre versioni hanno solamente componenti business che servono alle grandi aziende per comandare le macchine in grandi reti aziendali, nulla che ti serva sul laptop di casa. Sfatati i falsi miti, diciamo anche che, già che hai una licenza, sarebbe sciocco mettersi a smanettare per cambiare versione.
Be ma avendo un seriale di una licenza superiore è un peccato sprecarlo ;) Nelle versioni più costose ci sono molte funzioni utili ;) Io rimpiango la mancanza di BitLocker su Windows 7 Pro
MEG@TRON
17-09-2011, 17:18
infatti è ciò che penso io :) quello di utilizzare il mio seriale :)
e non sapevo se fosse più sicuro farlo con l'inglese italianizzandola oppure con la modifica di una versione diversa.
MEG@TRON
17-09-2011, 17:26
qui trovi tutto: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=7673
In pratica si utilizza un software che fa diventare invisibile l'opportuno file anzichè rimuoverlo.
Consigli questa procedura tramite software oppure la reale rimozione del file modificando la ISO ?
In pratica si utilizza un software che fa diventare invisibile l'opportuno file anzichè rimuoverlo.
Consigli questa procedura tramite software oppure la reale rimozione del file modificando la ISO ?
io personalmente utilizzai ultraiso (non free) per rimuovere il file, ma credo vada bene anche la procedura scritta in quell'articolo :boh:
In base a quale criterio windows update una volta scaricati gli aggiornamenti e classificati come importanti, su alcuni non mi mette la spunta in automatico per l'installazione?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110918080024_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110918080024_Cattura.JPG)
in definitiva conviene selezionarli o no questi aggiornamenti?
Revelator
18-09-2011, 07:33
In base a quale criterio windows update una volta scaricati gli aggiornamenti e classificati come importanti, su alcuni non mi mette la spunta in automatico per l'installazione?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110918080024_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110918080024_Cattura.JPG)
in definitiva conviene selezionarli o no questi aggiornamenti?
io di solito li metto tutti.quantomeno quelli che riguardano l'os.
In base a quale criterio windows update una volta scaricati gli aggiornamenti e classificati come importanti, su alcuni non mi mette la spunta in automatico per l'installazione?
Sinceramente sta cosa non l'ho ancora capita :D
lo fa, perchè Alcuni ti mostrano l'EULA da accettare.
Altri necessitano forzatamente di un riavvio appena installati.
mentre invece di solito Windows Update applica subito quelli "sublety", che non necessitano di controllo dell'utente.
ciao
Rastakhan
18-09-2011, 11:59
Buongiorno,
su una ultimate non riesco ad installare il SP1 e il language pack, posso toglierli dalla tabella degli aggiornamenti disponibili?
Anche solo il language pack.
Per quanto riguarda il SP1 non s'è trovata ancora una soluzione?
Io credo che dipenda dal fatto che ho più dischi con diversi SO sulla stessa macchina, voi che ne pensate?
Grazie e buona domenica.
Per quanto riguarda il SP1 non s'è trovata ancora una soluzione?
in che senso? SP1 si installa senza problemi ovunque. semmai bisogna vedere il tuo hardware, i tuoi software installati sul tuo pc, i tuoi processi e servizi sempre attivi sul sistema, e magari provare prima con un bel
sfc /scannow
e con un
fsutil resource setautoreset true C:\
Io credo che dipenda dal fatto che ho più dischi con diversi SO sulla stessa macchina, voi che ne pensate?
ogni sistema operativo si crede da solo. gli altri, per ognuno di essi, sono semplici files senza significato alcuno.
ciao
Rastakhan
18-09-2011, 18:51
in che senso? SP1 si installa senza problemi ovunque. semmai bisogna vedere il tuo hardware, i tuoi software installati sul tuo pc, i tuoi processi e servizi sempre attivi sul sistema, e magari provare prima con un bel
sfc /scannow
e con un
fsutil resource setautoreset true C:\
ogni sistema operativo si crede da solo. gli altri, per ognuno di essi, sono semplici files senza significato alcuno.
ciao
Scusa mi spieghi il significato dei 2 comandi?
Grazie per la risposta.
entrambi è meglio lanciarli dal cmd.exe in modalità amministratore (quindi start-> cmd.exe , click col destro su quello che appare in lista ->esegui come amministratore).
allora.
sfc -> System File Checker. controlla l'integrità di tutti i file di sistema.
il comando di fsutil, invece, resetta la cache degli aggiornamenti.
l'SP1 in ogni caso è meglio installarlo usando il pacchetto autoestraente, mentre non si è collegati a internet e con antivirus/antimalware e firewall totalmente spenti.
Rastakhan
18-09-2011, 19:35
Tnx, proverò tutto.
Grazie.
frankdan
18-09-2011, 21:10
A causa dei problemi di cui sto parlando in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2394952) sto pensando di passare da Vista a Windows 7 Home Premium...
Sono andato sul www.microsoftstore.it e ho visto che 7 Home Premium costa la bellezza di 209 € :eek: :eek: :eek: ,invece se acquisto in qualche e-commerce la versione OEM costa "solo" 83 € circa ...come mai questa notevole differenza di prezzo ?
Ma la versione in vendita sul Microsoft Store è OEM o retail ? Se la compro a quel "modico" :D prezzo,poi il s.o. potrei installarlo su un numero illimitato di pc ?
Phoenix Fire
18-09-2011, 21:14
legalmente parlando tu non potresti comprare la versione OEM
A causa dei problemi di cui sto parlando in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2394952) sto pensando di passare da Vista a Windows 7 Home Premium...
Sono andato sul www.microsoftstore.it e ho visto che 7 Home Premium costa la bellezza di 209 € :eek: :eek: :eek: ,invece se acquisto in qualche e-commerce la versione OEM costa "solo" 83 € circa ...come mai questa notevole differenza di prezzo ?
Ma la versione in vendita sul Microsoft Store è OEM o retail ? Se la compro a quel "modico" :D prezzo,poi il s.o. potrei installarlo su un numero illimitato di pc ?
perché non prendi la versione aggiornamento visto che parti da vista? sullo store microsoft costa 99 ma può darsi che lo trovi a meno in qualche altro store :boh:
frankdan
18-09-2011, 21:19
legalmente parlando tu non potresti comprare la versione OEM
In effetti per versione OEM si intende che deve essere venduta in abbinamento ad un pc preassemblato (o ad un notebook,fa lo stesso).Però poi perché la stragrande maggioranza degli e-shop la vendono la versione OEM,con tanto di custodia e libretto d'istruzioni (oltre ovviamente al seriale) ? Ovviamente la OEM una volta attivata è utilizzabile solo sul pc dove è stata installata la prima volta...
Quella sul MS Store è OEM o retail ?
frankdan
18-09-2011, 21:27
perché non prendi la versione aggiornamento visto che parti da vista? sullo store microsoft costa 99 ma può darsi che lo trovi a meno in qualche altro store :boh:
Perché dovrò cambiare l'hard disk (quello attuale è in agonia),quindi poi per applicare l'aggiornamento dovrei seguire la seguente procedura:
-installare il nuovo hard disk;
-ripristinare la licenza originale di Windows Vista Home Premium che era preinstallato nel notebook (con inclusi tutti i programmi inutili che la HP mette sul s.o.,come l'orrendo Norton antivirus ecc.),tramite i 2 dvd di ripristino che feci con HP Recovery (il mio è un portatile Hp,come vedete dalla mia firma);
-comprare,scaricare e infine installare l'aggiornamento da Vista a 7...e in più non avrei nessun dvd del nuovo s.o. per i casi di "emergenza".
Troppo sbattimento :O
Preferisco un'installazione "pulita"...e voglio anche avercelo un dvd di Windows 7.
Che faccio ?
Ditemi se sul MS Store la versione in vendita è OEM o retail :D
Perché dovrò cambiare l'hard disk (quello attuale è in agonia),quindi poi per applicare l'aggiornamento dovrei seguire la seguente procedura:
-installare il nuovo hard disk;
-ripristinare la licenza originale di Windows Vista Home Premium che era preinstallato nel notebook (con inclusi tutti i programmi inutili che la HP mette sul s.o.,come l'orrendo Norton antivirus ecc.),tramite i 2 dvd di ripristino che feci con HP Recovery (il mio è un portatile Hp,come vedete dalla mia firma);
-comprare,scaricare e infine installare l'aggiornamento da Vista a 7...e in più non avrei nessun dvd del nuovo s.o. per i casi di "emergenza".
Troppo sbattimento :O
Preferisco un'installazione "pulita"...e voglio anche avercelo un dvd di Windows 7.
Che faccio ?
Ditemi se sul MS Store la versione in vendita è OEM o retail :D
retail
Perché dovrò cambiare l'hard disk (quello attuale è in agonia),quindi poi per applicare l'aggiornamento dovrei seguire la seguente procedura:
-installare il nuovo hard disk;
-ripristinare la licenza originale di Windows Vista Home Premium che era preinstallato nel notebook (con inclusi tutti i programmi inutili che la HP mette sul s.o.,come l'orrendo Norton antivirus ecc.),tramite i 2 dvd di ripristino che feci con HP Recovery (il mio è un portatile Hp,come vedete dalla mia firma);
-comprare,scaricare e infine installare l'aggiornamento da Vista a 7...e in più non avrei nessun dvd del nuovo s.o. per i casi di "emergenza".
Troppo sbattimento :O
Preferisco un'installazione "pulita"...e voglio anche avercelo un dvd di Windows 7.
Che faccio ?
Ditemi se sul MS Store la versione in vendita è OEM o retail :D
in realtà le versioni aggiornamento si possono installare anche in un altra maniera :fiufiu:
ps. puoi richiedere anche il dvd di windows 7 se lo ritieni necessario, mi pare costi 13€ in più
frankdan
18-09-2011, 21:53
retail
Svelato l'arcano...ecco il perché del prezzo così astronomico :eek:
Vabè,a me la OEM basta e avanza...Seven lo devo mettere solo sul notebook con il nuovo hard disk...sul fisso mi tengo il mio bel Vista Ultimate (che acquistai OEM nel 2007,con dvd bello boxato,pagato 180 € :eek: )
Certo che è cara la M$ :p
in realtà le versioni aggiornamento si possono installare anche in un altra maniera :fiufiu:
Cioè ??? :D :D :D
ps. puoi richiedere anche il dvd di windows 7 se lo ritieni necessario, mi pare costi 13€ in più
E' vero,a questa pagina (http://microsoftstore.it/shop/it-IT/Microsoft/Windows-7-Home-Premium-Aggiornamento) è spiegato tutto.Se scelgo l'opzione "Acquista pacchetto" cosa succede ? Mi mandano a casa il dvd con 7 Home Premium versione "aggiornamento" ?
Comunque mi sono già portato avanti col lavoro :D Dal link che hai in firma ho scaricato la iso masterizzabile di 7 Professional+SP1...ora potrei fare il formattone e installarla,solo che avrei bisogno del seriale :D
Cioè ??? :D :D :D
(correggetemi se sbaglio) consiste nel installare una prima volta windows 7 senza inserire il seriale, appena avviato il sistema senza installare altro inserire il dvd e avviare la procedura di aggiornamento (da windows) inserendo questa volta il seriale della tua licenza
ovviamente anche questa è una procedura un po' seccante se uno formatta spesso... quindi o si sceglie la versione completa (che costa il doppio) oppure si può optare per una immagine di sistema da ripristinare al bisogno ;)
se invece uno formatta raramente si può anche accollare la doppia installazione (con un ssd si perde massimo venti minuti :sofico:)
frankdan
18-09-2011, 22:28
(correggetemi se sbaglio) consiste nel installare una prima volta windows 7 senza inserire il seriale, appena avviato il sistema senza installare altro inserire il dvd e avviare la procedura di aggiornamento (da windows) inserendo questa volta il seriale della tua licenza
ovviamente anche questa è una procedura un po' seccante se uno formatta spesso... quindi o si sceglie la versione completa (che costa il doppio) oppure si può optare per una immagine di sistema da ripristinare al bisogno ;)
se invece uno formatta raramente si può anche accollare la doppia installazione (con un ssd si perde massimo venti minuti :sofico:)
Scusami ma non ci ho capito un granché :(
Mi hai consigliato di acquistare la versione "aggiornamento" di Windows 7 Home Premium ma...per installarla poi non deve esserci già sull'hd una installazione di Vista ? Proprio perché si tratta di un aggiornamento,penso debba esserci una base da cui partire...o mi sbaglio ?
Qui comunque ci sono spiegate un po' di cose : link (http://www.microsoft.com/italy/pmi/windows/modalita-aggiornamento.mspx) .
In definitiva io vorrei:
-passare da Vista Home Premium 32 bit che ho adesso (regolare licenza OEM del notebook) ad una versione di Seven a 64 bit.Quindi, come puoi vedere dalla tabella che c'è al link che ti ho messo sopra,in questo caso (cioè di passaggio da una versione 32 bit ad una 64 bit) la versione "aggiornamento" non è nemmeno applicabile,ma serve un'installazione "pulita"...
Come ti dicevo,dal link che hai in firma (e che sta anche in prima pagina),ho scaricato la .iso masterizzabile di 7 professional SP1.
Se formatto e la installo,poi mi chiede il seriale ? Me lo chiede già in fase di installazione (impedendomi di proseguire) oppure il s.o. me lo farebbe installare comunque,ricordandomi che entro tot giorni devo attivare il s.o. con un seriale originale,pena il blocco del sistema ?
Scusami ma non ci ho capito un granché :(
allora, scusami ma ho particolarmente sonno stasera :coffee:
Mi hai consigliato di acquistare la versione "aggiornamento" di Windows 7 Home Premium ma...per installarla poi non deve esserci già sull'hd una installazione di Vista ? Proprio perché si tratta di un aggiornamento,penso debba esserci una base da cui partire...o mi sbaglio ?
la versione aggiornamento richiede che ci sia installata una qualsiasi versione di windows sul pc
Qui comunque ci sono spiegate un po' di cose : link (http://www.microsoft.com/italy/pmi/windows/modalita-aggiornamento.mspx) .
In definitiva io vorrei:
-passare da Vista Home Premium 32 bit che ho adesso (regolare licenza OEM del notebook) ad una versione di Seven a 64 bit.Quindi, come puoi vedere dalla tabella che c'è al link che ti ho messo sopra,in questo caso (cioè di passaggio da una versione 32 bit ad una 64 bit) la versione "aggiornamento" non è nemmeno applicabile,ma serve un'installazione "pulita"...
Come ti dicevo,dal link che hai in firma (e che sta anche in prima pagina),ho scaricato la .iso masterizzabile di 7 professional SP1.
Se formatto e la installo,poi mi chiede il seriale ? Me lo chiede già in fase di installazione (impedendomi di proseguire) oppure il s.o. me lo farebbe installare comunque,ricordandomi che entro tot giorni devo attivare il s.o. con un seriale originale,pena il blocco del sistema ?
se formatti non potrai utilizzare la versione aggiornamento che appunto deve partire da un SO installato ;)
se parti dal tuo vista installato nessun problema, quello che ti avevo scritto era una soluzione alternativa per installare la versione aggiornamento senza dover passare da vista e che consiste nel
1.installare windows 7 senza mettere il seriale in fase di installazione (si può fare)
2. a sistema appena avviato senza fare altro avviare la procedura di aggiornamento alla tua versione inserendo questa volta il tuo seriale.
Non credo di essere stato molto chiaro ma purtroppo oggi sono distrutto, spero ci sia qualche altro utente che sappia darti una mano, io vado a nanna :ronf:
te lo chiede, ma puoi anche non inserirlo e attivare la prova di 30 giorni.
forse la prova di 30 giorni si può allungare 3 volte con il Re-arm, se è uguale alle beta.
poi dal pannello di controllo, mi pare, la attivi.
Rastakhan
18-09-2011, 23:00
entrambi è meglio lanciarli dal cmd.exe in modalità amministratore (quindi start-> cmd.exe , click col destro su quello che appare in lista ->esegui come amministratore).
allora.
sfc -> System File Checker. controlla l'integrità di tutti i file di sistema.
il comando di fsutil, invece, resetta la cache degli aggiornamenti.
l'SP1 in ogni caso è meglio installarlo usando il pacchetto autoestraente, mentre non si è collegati a internet e con antivirus/antimalware e firewall totalmente spenti.
Scusami ma mi son dimenticato di chiederti dove scaricare il pacchetto autoestraente sia per la 32bit che per la 64bit.
Grazie.
frankdan
18-09-2011, 23:58
allora, scusami ma ho particolarmente sonno stasera :coffee:
la versione aggiornamento richiede che ci sia installata una qualsiasi versione di windows sul pc
se formatti non potrai utilizzare la versione aggiornamento che appunto deve partire da un SO installato ;)
Pensavo anche io quello cha hai scritto,ma forse non è così...
L'importante non è tanto il fatto che un s.o. sia già installato o meno...quanto piuttosto il fatto che devi essere in possesso di una precedente licenza originale (cioè di un numero seriale valido) di Vista o di XP.
Forse ora le cose cominciano a chiarirsi.
Dunque,ho dato uno sguardo a questa pagina (http://microsoftstore.it/shop/it-IT/Microsoft/Windows-7-Home-Premium-Aggiornamento),e te ne posto un'immagine (leggi le cose che ho evidenziato):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110919002203_Cattura.JPG
Io posso quindi acquistare la versione "aggiornamento" di Seven Home Premium (la .iso masterizzabile che scaricherei dopo aver pagato contiene entrambe le versioni,32 e 64 bit).
Poi però,siccome dovrei passare dal Vista Home Premium 32 bit che ho adesso al Seven Home Premium (ma stavolta a 64 bit),allora dovrei fare un'installazione "pulita",come sta scritto in questa pagina (http://www.microsoft.com/italy/pmi/windows/modalita-aggiornamento.mspx) (Di questa pagina ti metto qui anche la figura più importante,col cerchietto ho segnato ciò che vorrei fare io,cioè passaggio da Vista 32 bit a Seven 64 bit):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110919001817_Cattura2.JPG
Quindi se non ho capito male,posso acquistare la versione "aggiornamento" di 7 Home Premium a 99 € in digital download,poi masterizzarmi la .iso (oppure farmi mandare a casa anche il dvd di backup) e poi procedere come segue:
-Riavviare il notebook con il dvd di Seven inserito,facendo il boot da dvd;
-Procedere con l'installazione "pulita",scegliendo dai menù che mi si presentano l'opzione "installazione personalizzata",che permette anche di scegliere se formattare o no l'hard disk prima di installare il s.o.
Le istruzioni su come installare la versione "aggiornamento" di Seven stanno QUI (http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/help/upgrading-from-windows-vista-to-windows-7).
Se tutto fila liscio,potrei riuscire a fare tutto in digital download,senza ordinare niente nei negozi e aspettare il corriere ecc.
Però il discorso è sempre il solito : la versione "aggiornamento" costa 99 € (e dicono sia in offerta speciale !!!),la versione OEM acquistata presso un qualsiasi e-commerce costa invece circa 83 €,cioè di meno.
Domanda importantissima: la versione "aggiornamento" acquistata dal MS Store è OEM o retail ? Se io la compro,la scarico,la masterizzo,poi posso installarla solo sul notebook che ha Vista come s.o. di base...oppure potrò usarla con qualsiasi altro pc ?
Ve lo chiedo perché devo capire come mai i prezzi sul M$ Store siano così poco convenienti :rolleyes:
se parti dal tuo vista installato nessun problema, quello che ti avevo scritto era una soluzione alternativa per installare la versione aggiornamento senza dover passare da vista e che consiste nel
1.installare windows 7 senza mettere il seriale in fase di installazione (si può fare)
2. a sistema appena avviato senza fare altro avviare la procedura di aggiornamento alla tua versione inserendo questa volta il tuo seriale.
Non credo di essere stato molto chiaro ma purtroppo oggi sono distrutto, spero ci sia qualche altro utente che sappia darti una mano, io vado a nanna :ronf:
Qui non ho capito bene cosa volevi dire (ti capisco,quando la palpebra cala,cala e basta ;) ).
Masterizzo la .iso di Seven versione "aggiornamento" (oppure aspetto che Microsoft mi mandi il dvd a casa).
Lo installo,seguendo le procedure che ho descritto sommariamente sopra.
Poi durante l'installazione,il seriale lo inserisco eccome.L'unico dubbio è quale seriale inserire,se quello di Vista che ho adesso (visto che comunque è un aggiornamento) o se invece un nuovo seriale per il Seven appena acquistato (che la M$ credo debba mandarmi via email).Credo la seconda ipotesi.
Non capisco quale utilità possa avere evitare di inserire il seriale subito...e poi cosa intendi quando dici 2. a sistema appena avviato senza fare altro avviare la procedura di aggiornamento alla tua versione inserendo questa volta il tuo seriale.
Boh...cmq buonanotte :O
Ah comunque se c'è qualcun altro che può confermare l'esattezza delle cose che ho scritto,lo faccia :D
PS: scusate la lunghezza del post e le immagini troppo grandi,ma così sono meglio visibili :D :D :D
Children of Bodom
19-09-2011, 00:41
un consiglio:se cambio hard disk,conviene ripristinare un backup fatto precedentemente ( su hard disk esterno ) o conviene formattare da 0?
In pratica è la stessa cosa anche il ripristino backup è una formattazione
MEG@TRON
19-09-2011, 08:45
Ma le versioni "N" del sistema operativo Seven, sono prive solamente del lettore multimediale Media Player ? O anche di altro?
Ho cercato on-line e sullo stesso sito il software menziona che manca anche IE (cosa che mi farebbe piacere) ma al link sulla spiegazione della Microsoft parla solamente di WMP.
Ma le versioni "N" del sistema operativo Seven, sono prive solamente del lettore multimediale Media Player ? O anche di altro?
Guarda, mancano l'exe del Mediaplayer però anche tutti i codec etc. tanto è vero che l'indice prestazioni di windows, quando arriva a calcolare alcuni punteggi.. dà errore! :D
Niente di impossibile da risolversi. la Versione N può essere resa normale se cerchi il Multimedia Feature Pack per Windows7 sul sito MS. A quel punto una N diventa pari pari ad una normale. ;)
Domanda importantissima: la versione "aggiornamento" acquistata dal MS Store è OEM o retail ? Se io la compro,la scarico,la masterizzo,poi posso installarla solo sul notebook che ha Vista come s.o. di base...oppure potrò usarla con qualsiasi altro pc ?
Credo che sia una Retail, perchè le OEM non si possono vendere senza hw, e nemmeno Microsoft può eludere questa sua regola.. :D A conti fatti il tuo seriale di Vista sarà "bannato" e da quel moment il tuo serale di Win7 sarà a tutti gli effetti un seriale Retail.
Questo lo dico per "deduzione". Aspetta qualcun altro più ferrato di me, in materia di licenze. Oppure chiama la MS al numero verde. Chi più di loro?? :rolleyes:
MEG@TRON
19-09-2011, 09:40
io sto scaricando la "N" per due semplici motivi:
non utilizzo il Media Player di Windows e non utilizzo Internet Explorer...
Utilizzo MKPlayer e Google Chrome.
Non ho capito la questione degli errori ...
birmarco
19-09-2011, 10:22
io sto scaricando la "N" per due semplici motivi:
non utilizzo il Media Player di Windows e non utilizzo Internet Explorer...
Utilizzo MKPlayer e Google Chrome.
Non ho capito la questione degli errori ...
Oltre al WMP hai installati un sacco di codec multimediali, tra cui alcuni necessari per eseguire l'indice di prestazioni. Forse quella senza Explorer si chiama E. Cmq non capico l'utilità di non averli... li hai già pagati... tienili! Tanto male non fanno
MEG@TRON
19-09-2011, 10:29
E a cosa servirebbe ?
Non m'interessa la visualizzazione di quel punteggio sinceramente :)
Oltre al WMP hai installati un sacco di codec multimediali, tra cui alcuni necessari per eseguire l'indice di prestazioni. Forse quella senza Explorer si chiama E. Cmq non capico l'utilità di non averli... li hai già pagati... tienili! Tanto male non fanno
mia figlia ha una professional N sul notebook e l'indice di prestazioni lo ha :D
MEG@TRON
19-09-2011, 11:09
mia figlia ha una professional N sul notebook e l'indice di prestazioni lo ha :D
sai se oltre a non avere il media player, le manca anche l'internet explorer ?
sai se oltre a non avere il media player, le manca anche l'internet explorer ?
no internet explorer cera glielo ho tolto io appena istallato :D
MEG@TRON
19-09-2011, 11:18
Allora aspetto che qualcuno mi illumini sulla questione indice di prestazioni con la versione "N"
birmarco
19-09-2011, 11:26
Per IE ti serve questa:
http://www.tuttovolume.net/news/windows-7-e-svelati-i-prezzi-anche-per-leuropa/
Per IE ti serve questa:
http://www.tuttovolume.net/news/windows-7-e-svelati-i-prezzi-anche-per-leuropa/
:doh: disistallarlo no è :D
Allora aspetto che qualcuno mi illumini sulla questione indice di prestazioni con la versione "N"
Io posso darti la mia esperienza. Installai una Ultimate N con la mia licenza Technet (dunque ISO genuinissima).
Installazione perfetta. Al momento di fare in automatico il calcolo dell'indice prestazioni, mentre provava a fare i test di encoding via Windows Media Foundation (non ricordo se per il punteggio CPU o GPU)... tac! "Manca questo componente..".
Ha pure senso, dato che i codec sarebbero assenti. Non so se con l'SP1 abbiano risolto (magari skippando quel tal test) oppure se, una volta insallato il Media Feature Pack, sia ripristinato il ricalcolo dell'indice (credo proprio di sì)..
;)
Comunque l'indice prestazioni non è una baggianata. a Windows SERVE. Tanto per dire è da là che capisce che uno ha l'SSD e dunque disabilita da deframmentazione etc., tanto per dirne una.
:stordita:
birmarco
19-09-2011, 14:08
:doh: disistallarlo no è :D
Era per lui... io lo terrei direttamente... c'è e chissenefrega! :D
no internet explorer cera glielo ho tolto io appena istallato :D
Bravo! Io invece la prima cosa che ho eliminato dopo l'AV (PC OEM), è stato il Ballot Screen :Prrr:
Rastakhan
19-09-2011, 14:08
Scusami ma mi son dimenticato di chiederti dove scaricare il pacchetto autoestraente sia per la 32bit che per la 64bit.
Grazie.
Scusate se mi ripeto, ma dove posso scaricare la versione autoscompattante del SP1 sia 32bit che 64bit?
Grazie.
http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?FamilyID=c3202ce6-4056-4059-8a1b-3a9b77cdfdda
Gli ultimi due della lista
frankdan
19-09-2011, 14:24
Scusate se mi ripeto, ma dove posso scaricare la versione autoscompattante del SP1 sia 32bit che 64bit?
Grazie.
http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?FamilyID=c3202ce6-4056-4059-8a1b-3a9b77cdfdda
Gli ultimi due della lista
sarebbe il caso di mettere i links in prima pagina :)
Bravo! Io invece la prima cosa che ho eliminato dopo l'AV (PC OEM), è stato il Ballot Screen :Prrr:
ognuno è libero di morire della morte che preferisce :D
Rastakhan
19-09-2011, 17:20
http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?FamilyID=c3202ce6-4056-4059-8a1b-3a9b77cdfdda
Gli ultimi due della lista
Grazie!:D
Rastakhan
19-09-2011, 17:56
entrambi è meglio lanciarli dal cmd.exe in modalità amministratore (quindi start-> cmd.exe , click col destro su quello che appare in lista ->esegui come amministratore).
allora.
sfc -> System File Checker. controlla l'integrità di tutti i file di sistema.
il comando di fsutil, invece, resetta la cache degli aggiornamenti.
l'SP1 in ogni caso è meglio installarlo usando il pacchetto autoestraente, mentre non si è collegati a internet e con antivirus/antimalware e firewall totalmente spenti.
Niente da fare sempre "installazione non riuscita"!:cry:
ognuno è libero di morire della morte che preferisce :D
Appunto ;) :Prrr:
Niente da fare sempre "installazione non riuscita"!:cry:
Leggi qui
http://www.geekissimo.com/2011/02/25/cosa-fare-se-windows-7-sp1-non-si-installa-errore-0x800f0a12/
Rastakhan
19-09-2011, 18:11
Leggi qui
http://www.geekissimo.com/2011/02/25/cosa-fare-se-windows-7-sp1-non-si-installa-errore-0x800f0a12/
Ci provo, ma anche in questo caso antimalware, antivirus, firewall e connessione a internet disabilitati?
Certo che è una frustrazione in quanto dopo tanti anni di Ubuntu questo Windows è davvero user friendly.
Grazie per la pazienza a tutti!;)
Children of Bodom
19-09-2011, 19:10
In pratica è la stessa cosa anche il ripristino backup è una formattazionesicuro?come fa a essere una formattazione se comunque ripristino roba con dati dentro e comunque non credo che dopo il backup il sistema sia pulito come appena installato.sbaglio?
Intendevo che la procedura sull'HD è la stessa, cambia solo il contenuto dell'immagine.
Children of Bodom
19-09-2011, 20:04
Intendevo che la procedura sull'HD è la stessa, cambia solo il contenuto dell'immagine.quindi confermi che anche se cambio hard disk,posso ripristinare il backup creato precedentemente col vecchio,senza problemi?
quindi confermi che anche se cambio hard disk,posso ripristinare il backup creato precedentemente col vecchio,senza problemi?
Si
MEG@TRON
19-09-2011, 21:27
Ragazzi ho un dubbio:
Quando scarico la ISO del Seven X64 Professional (ITA) durante il download, visualizzando le specifiche di questo, vedo che il file è grande 3gb (si vede la velocità del download, la quantità scaricata e quanto è grande); però quando termina il download la iso è grande 2gb ...
Pensavo fosse un errore (non so... connessione saltata...) però l'ho scaricato per 3 volte e alla fine mi sono sempre ritrovato una ISO da 2gb.
Allora perchè durante il download google chrome mi dice che il file che sto scaricando è di 3gb ?
Children of Bodom
19-09-2011, 21:31
Siho un altro dubbio.quando fai il ripristino del backup,c'è un opzione ( che se vuoi la attivi ) che ti formatta tutto.che senso ha quell'opzione se tu vuoi ripristinare un backup?
Children of Bodom
19-09-2011, 21:32
Ragazzi ho un dubbio:
Quando scarico la ISO del Seven X64 Professional (ITA) durante il download, visualizzando le specifiche di questo, vedo che il file è grande 3gb (si vede la velocità del download, la quantità scaricata e quanto è grande); però quando termina il download la iso è grande 2gb ...
Pensavo fosse un errore (non so... connessione saltata...) però l'ho scaricato per 3 volte e alla fine mi sono sempre ritrovato una ISO da 2gb.
Allora perchè durante il download google chrome mi dice che il file che sto scaricando è di 3gb ?non è normale.scaricalo con un altro browser o con un download manager tipo jdownloader
MEG@TRON
19-09-2011, 21:42
Ma qualcuno mi può confermare quanto sia effettivamente grande il file (Windows 7 Professional SP1-U per sistemi x64 (in italiano))?
Children of Bodom
19-09-2011, 22:26
Ma qualcuno mi può confermare quanto sia effettivamente grande il file (Windows 7 Professional SP1-U per sistemi x64 (in italiano))?2.97 gb
Rastakhan
19-09-2011, 22:43
Appunto ;) :Prrr:
Leggi qui
http://www.geekissimo.com/2011/02/25/cosa-fare-se-windows-7-sp1-non-si-installa-errore-0x800f0a12/
Con la prima opzione nulla da fare, con la seconda opzione non sono riuscito a mettere la spunta ad Contrassegna come partizione attiva :confused:
Notte!
Ho creato un account come utente standard, è normale che ogni volta che cerco di installare qualche programma o altro su questo nuovo account, mi chiede la password dell'account amministratore? Su vista non la chiedeva...
Non si può levare sta cosa se non eliminando anche la password amministratore?
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-09-2011, 06:35
Se su Vista con l'account standard non ti veniva chiesta la password amministrativa, vuol dire che non c'era l'UAC attivato e di conseguenza il 90 e passa per cento dei programmi non potevi installarli senza passare per l'account amministrativo. Se ti sta bene così, disattiva l'UAC anche su 7 e non dovresti più vederti apparire la richiesta di password, mentre verrai avvertito che non potrai installare la maggioranza dei programmi, tranne avviareil setup con il runas.
Saluti.
Con la prima opzione nulla da fare, con la seconda opzione non sono riuscito a mettere la spunta ad Contrassegna come partizione attiva :confused:
Notte!
In che senso non sei riuscito, non era disponibile o non la salva?
Magari posta uno screen della situazione dettagliata da gestione disco
MEG@TRON
20-09-2011, 08:38
2.97 gb
E resta tale grandezza dopo che viene scaricato e diventa ISO ?
Perdona l'ignoranza ma visto che mi è capitato tutte e 3 le volte ho immaginato che magari una ISO abbia una sorta di compressione e quindi durante il download abbia una grandezza e dopo ne abbia una minore.
Oggi provo a scaricare il file tramite un download menager.
Non è possibile trovare un torrent con lo stesso identico file ufficiale?
birmarco
20-09-2011, 11:29
Microsoft Windows 7 with Service Pack 1 Debug/Checked Build 64-bit (English)
Che cos'è? :) E' nuova su MSDNAA...
EDIT. E' nuovo anche questo... cos'è§? è installabile su WIndows 7? :)
Microsoft Desktop Optimization Pack 2010 Refresh
Productivity, manageability and reduced total cost of ownership for enterprise desktops
Enterprise IT infrastructures are increasingly complex to manage. The Microsoft Desktop Optimization Pack (MDOP) is a dynamic desktop solution that is available as a subscription for Software Assurance customers. The solution suite enhances application deployment and compatibility, increases IT responsiveness and end user uptime, and helps reduce total cost of ownership (TCO) of your desktop software and IT management.
MDOP employs six innovative technologies to increase desktop manageability, reduce TCO, and improve overall infrastructure satisfaction:
Microsoft Application Virtualization (App-V) turns applications into centrally managed services that are never installed, never conflict, and are streamed on demand to end users.
Microsoft Enterprise Desktop Virtualization (MED-V) provides deployment and management of virtual PC images to enable key enterprise scenarios, primarily resolving application compatibility with a new version of Windows.
Microsoft Advanced Group Policy Management (AGPM) enhances governance and control over Group Policy through robust change management, versioning, and role-based administration.
Microsoft Asset Inventory Service (AIS) is a hosted service that collects software inventory data and translates it into actionable business intelligence.
Microsoft Diagnostics and Recovery Toolset (DaRT) reduces downtime by accelerating troubleshooting, repair, and data recovery of unbootable Windows-based desktops.
Microsoft System Center Desktop Error Monitoring (DEM) provides insights into application and operating system failures, allowing helpdesk to be more proactive in managing PC problems, without installing an agent to the endpoint.
MEG@TRON
20-09-2011, 11:50
Sono riuscito a scaricare il sistema operativo completamente tramite un download menager.
Confermo che è 2,97 gb.
Microsoft Windows 7 with Service Pack 1 Debug/Checked Build 64-bit (English)
Dovrebbe essere una build con i simboli di debug, tipicamente a meno che sviluppi pesantemente su Windows non ne hai bisogno.
L'altro è un programma che può essere sottoscritto da chi ha la Software Assurance sui prodotti Microsoft (tipicamente aziende medio-grandi).
birmarco
20-09-2011, 13:15
Dovrebbe essere una build con i simboli di debug, tipicamente a meno che sviluppi pesantemente su Windows non ne hai bisogno.
Ok, non ne ho bisogno! :D
L'altro è un programma che può essere sottoscritto da chi ha la Software Assurance sui prodotti Microsoft (tipicamente aziende medio-grandi).
Che cos'è la Sw Assurance? Ma alla fine a che serve quel pacchetto? Ho visto che parla di virtualizzazione ecc...
Che cos'è la Sw Assurance? Ma alla fine a che serve quel pacchetto? Ho visto che parla di virtualizzazione ecc...
Enterprise IT infrastructures are increasingly complex to manage. The Microsoft Desktop Optimization Pack (MDOP) is a dynamic desktop solution that is available as a subscription for Software Assurance customers. The solution suite enhances application deployment and compatibility, increases IT responsiveness and end user uptime, and helps reduce total cost of ownership (TCO) of your desktop software and IT management.
è un SERVIZIO M$ a pagamento (subscription) verso clienti che fanno uso di applicativi M$ massicciamente online, con assistenza M$ 24/24 7/7. quel pacchetto aumenta la virtualizzazione e probabilmente anche il supporto a VPN per l'assistenza da remoto.
birmarco
20-09-2011, 16:39
è un SERVIZIO M$ a pagamento (subscription) verso clienti che fanno uso di applicativi M$ massicciamente online, con assistenza M$ 24/24 7/7. quel pacchetto aumenta la virtualizzazione e probabilmente anche il supporto a VPN per l'assistenza da remoto.
Grazie dell'info! Che dici, installo? :) Tanto è gratis... ho tanta di quella roba MS gratis che non so che farmene! :D
Rastakhan
20-09-2011, 16:56
In che senso non sei riuscito, non era disponibile o non la salva?
Magari posta uno screen della situazione dettagliata da gestione disco
Ciao,
con la prima opzione non sono riuscito ad installare la SP1.
Con la seconda opzione non mi è possibile selezionare "contrasssegna partizione come attiva" in quanto la voce è presente ma non selezionabile.
http://img7.imageshack.us/img7/3205/partizionediwindows.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/partizionediwindows.jpg/)
http://img718.imageshack.us/img718/197/riservatoperilsistema.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/riservatoperilsistema.jpg/)
Ecco un paio di screen spero possano servire.
Dallo screen si vede che sia quella di sistema che la System Reserved sono già contrassegnate come attive, per cui non è quello il tuo caso.
Rastakhan
20-09-2011, 19:42
Quindi non c'è rimedio alla impossibilità di installare il SP1?
C'è un codice errore preciso?
MEG@TRON
20-09-2011, 21:28
Ho montato il crucial m4 e il seven home edition ricavato dalla iso del professional utilizzando il software ei.cfg Removal Utility indicato nella guida del sito ilSoftware.it che invia un bit alla iso e rende iinvisibile il file ei.cfg.
Il procedimento è davvero semplicissimo e lo consiglio vivamente... basta scaricare il programma, cliccarlo, scegliere la ISO sul quale utilizzarlo ed il gioco è fatto in un secondo, poi si masterizza la iso.
Col crucial il sistema così pulito si avvia in 4 secondi (naturalmente so che è perchè non ho nulla installato).
è normale che non rileva connessioni ? Credo sia perchè non ho alcun driver ora.
Devo installare tutti quelli elencati nel post di qualche pagina fa ?
Rastakhan
20-09-2011, 21:33
C'è un codice errore preciso?
Il codice che mi esce fuori ogni volta che provo è lo stesso della guida che mi hai suggerito (errore 0x800F0A12).
Children of Bodom
20-09-2011, 21:34
raga,altra domanda: quando ripristino un backup del sistema,c'è un opzione che riguarda la formattazione.ma cosa fa precisamente?formatta il sistema e mi tiene i programmi e la roba che ho o formatta tutto ed è come se formattassi normalmente?
raga,altra domanda: quando ripristino un backup del sistema,
con che programma, da che schermata, cosa intendi per backup del sistema.
magari uno screenshot (o una foto, se stai parlando del backup di fabbrica accessibile al boot).
Children of Bodom
20-09-2011, 22:09
con che programma, da che schermata, cosa intendi per backup del sistema.
magari uno screenshot (o una foto, se stai parlando del backup di fabbrica accessibile al boot).il backup che si fa con windows 7.c'è l'opzione " crea una immagine del sistema " e te lo fa.però quando voglio ripristinarlo c'è un opzione che non ho capito come funziona,cioè che riguarda la formattazione.come funziona quella cosa?non è solo accessibile al boot,ma anche da pannello di controllo
Il codice che mi esce fuori ogni volta che provo è lo stesso della guida che mi hai suggerito (errore 0x800F0A12).
Strano perchè proprio quell'errore è collegato alla partizione system reserved contrassegnata come non attiva.
Evidentemente c'è qualche altro problema nel tuo sistema, faresti bene a provare un ripristino approfondito tramite il dvd di 7, eseguendo un'installazione con Aggiornamento
Rastakhan
21-09-2011, 14:03
Ma poi tutti i programmi installati, le configurazioni (mail, browser) e i dati salvati andrebbero persi?
Non è che ho tanta voglia di riconfigurare tutto.
Se riesci ad eseguire quella procedura non perdi nessuna impostazione/programmi/dati personali
birmarco
21-09-2011, 19:27
Giornata nera! :( Il mio hard disk con i dati personali ha smesso di funzionare... se tutto va bene 1,5 terabyte di dati persi... :( per fortuna ho un backup ma è aggiornato a mercoledì scorso o a quello precedente... un po' di roba è andata perduta... Io avevo spostato le cartelle Documenti, Immagini, Video ecc su quell'HD tramite il comando sposta della scehda proprietà di quelle cartelle. Ora ovviamente quei percorsi non esistono più ovviamente e Windows non riesce più a caricarmi la cartella Desktop dove ha memorizzato tutte le icone della taskbar e altre cose... ora il problema è che non posso più rispostare la cartella Desktop al posto originale con lo stesso metodo e Windows non mi salva più le icone della taskbar! :(
Children of Bodom
21-09-2011, 21:08
Giornata nera! :( Il mio hard disk con i dati personali ha smesso di funzionare... se tutto va bene 1,5 terabyte di dati persi... :( per fortuna ho un backup ma è aggiornato a mercoledì scorso o a quello precedente... un po' di roba è andata perduta... Io avevo spostato le cartelle Documenti, Immagini, Video ecc su quell'HD tramite il comando sposta della scehda proprietà di quelle cartelle. Ora ovviamente quei percorsi non esistono più ovviamente e Windows non riesce più a caricarmi la cartella Desktop dove ha memorizzato tutte le icone della taskbar e altre cose... ora il problema è che non posso più rispostare la cartella Desktop al posto originale con lo stesso metodo e Windows non mi salva più le icone della taskbar! :(ecco perchè io 1 volta a settimana mi faccio il backup di tutto windows 7 ( crea immagine del sistema ) su un hard disk esterno.se l'avessi fatto saresti apposto adesso
ecco perchè io 1 volta a settimana mi faccio il backup di tutto windows 7 ( crea immagine del sistema ) su un hard disk esterno.se l'avessi fatto saresti apposto adesso
su hard disk esterno o interno non ha importanza,importante è che NON sia mai lo stesso hard disk ;)
Children of Bodom
21-09-2011, 22:00
su hard disk esterno o interno non ha importanza,importante è che NON sia mai lo stesso hard disk ;)sì,era sottinteso,anche perchè,che senso ha fare un backup nello stesso hard disk dove hai installato windows?:rolleyes:
su hard disk esterno o interno non ha importanza,importante è che NON sia mai lo stesso hard disk ;)
Hai ragione, ma aggiungo una nota frutto di esperienza personale: se ti entra un fulmine o uno sbalzo di corrente molto forte (mettete un UPS!) oppure semplicemente l'alimentatore (o la scheda madre) decide di morire in modo clamoroso ti si friggono tutte le periferiche collegate alla scheda madre.
In realtà è un evento non molto frequente ma non improbabile! E allora ti vanno a puttane tutti i dischi, compreso il backup.
L'ideale sarebbe il backup online o su HDD USB che però andrebbe staccato.
Acronis True Image ha una funzione molto carina che io usavo fino a questa primavera, prima di farmi un abbonamento per il backup online: mettevi l'immagine di sistema sull'HDD USB con spuntata l'opzione di fare il backup una volta al giorno (...o quando vuoi tu) e se non trova il disco di farlo ogni volta che si inseriva la USB del disco stesso.
Tutte le sere accendevo il PC e dopo attaccavo il disco USB. Finito il backup di pochi secondi staccavo tutto) :)
birmarco
22-09-2011, 13:40
ecco perchè io 1 volta a settimana mi faccio il backup di tutto windows 7 ( crea immagine del sistema ) su un hard disk esterno.se l'avessi fatto saresti apposto adesso
Per fortuna l'HD è ripartito! :) Ho subito fatto il backup! :) Io ogni mercoledì sera ho pianificato il backup dei dati e il sync costante dei documenti e foto su SkyDrive e su netbook ed ogni 2 settimane, sempre di mercoledì, il backup immagine di Windows 7, il tutto su un nuovo HD da 2TB acquistato un mese fa. Purtroppo ieri era mercoledì e il backup serale non era ancora partito e ciò mi avrebbe fatto perdere una settimana di materiale che non era nè in documenti nè in foto! :( Ripristinare Windows 7 alla ISO non avrebbe cmq rimesso a posto le impostazioni delle cartelle perchè erano anch'esse salvate nell'immagine. :( Per fortuna è ripartito tutto però credo che a breve succederà l'irreparabile.
Io con Acronis True Image 2011 ho l'opzione non stop backup, una sorta di time machine.. tuttavia sono un po' dubbioso riguardo le prestazioni. Se lavoro con file grandi qualche gigabyte, magari anche temporanei dovuti ad un'estrazione da iso, potrei mandare in palla tutto. E non vorrei neanche ritrovarmi con backup tutti frastagliati in mille versioni. Per ora uso Cobian con backup differenziale e ogni mese fa quello completo. Purtroppo io ho 1,2 tera di dati e sono un po' difficili da muovere... :(
Ne approfitto per chiedere. Se io creo un volume di mirroring tramite il Disk Manager di 7, quindi faccio il mirror dell'HD da 1,5TB in una partizione da 1,5 TB sull'HD da 2TB ottengo un backup costante costo 0 per le prestazoni gestito interamente dal controller SATA? Ma è un backup sicuro? non è che se per sbaglio mi si cancella tutto l'HD da 1,5 mi si cancella in un colpo anche la partizione su quello da 2TB vero?
birmarco
22-09-2011, 13:43
Hai ragione, ma aggiungo una nota frutto di esperienza personale: se ti entra un fulmine o uno sbalzo di corrente molto forte (mettete un UPS!) oppure semplicemente l'alimentatore (o la scheda madre) decide di morire in modo clamoroso ti si friggono tutte le periferiche collegate alla scheda madre.
In realtà è un evento non molto frequente ma non improbabile! E allora ti vanno a puttane tutti i dischi, compreso il backup.
L'ideale sarebbe il backup online o su HDD USB che però andrebbe staccato.
Acronis True Image ha una funzione molto carina che io usavo fino a questa primavera, prima di farmi un abbonamento per il backup online: mettevi l'immagine di sistema sull'HDD USB con spuntata l'opzione di fare il backup una volta al giorno (...o quando vuoi tu) e se non trova il disco di farlo ogni volta che si inseriva la USB del disco stesso.
Tutte le sere accendevo il PC e dopo attaccavo il disco USB. Finito il backup di pochi secondi staccavo tutto) :)
Il gruppo di continuità purtroppo non salva dai fulmini anche se ha la protezione apposita! :( il fulmine è troppo potente, brucia il gruppo di continuità e salta oltre. Già successo, per fortuna che l'HD si è salvato.
Io apposta per questo per documenti e foto ho il sync su internet e netbook così che solo un cataclisma mondiale mi possa mandare a puttane tutto! :D
io ho 3 HDD il 1° con Windows 7 e altre 2 partizioni, sul 2° ho Ubuntu e altre 2 partizioni e un 3° per salvare roba tipo video ecc... e salvo le immagini su tutti e 3 i dischi in una partizione apposita,difficile che si rompano tutti :D
[..]
Ne approfitto per chiedere. Se io creo un volume di mirroring tramite il Disk Manager di 7, quindi faccio il mirror dell'HD da 1,5TB in una partizione da 1,5 TB sull'HD da 2TB ottengo un backup costante costo 0 per le prestazoni gestito interamente dal controller SATA? Ma è un backup sicuro? non è che se per sbaglio mi si cancella tutto l'HD da 1,5 mi si cancella in un colpo anche la partizione su quello da 2TB vero?
Quello è un mirroring software, ergo è il sistema operativo a fare comunque l'operazione.
Quello di cui parli tu è il RAID1 in hardware, che ovviamente prevede un controller RAID e 2 dischi di identica dimensione (il SO a quel punto ne vedrà solo 1).
Ad ogni modo il mirroring fa sì che ogni modifica effettuata su un disco venga inevitabilmente replicata sull'altro, ergo se fai cavolate su uno anche l'altro vedrà la stessa cosa.
Il RAID1 nasce per scongiurare guasti di natura HW e non eventualmente dovuti all'utente.
birmarco
22-09-2011, 16:06
io ho 3 HDD il 1° con Windows 7 e altre 2 partizioni, sul 2° ho Ubuntu e altre 2 partizioni e un 3° per salvare roba tipo video ecc... e salvo le immagini su tutti e 3 i dischi in una partizione apposita,difficile che si rompano tutti :D
Occhio ai fulmini! :fiufiu: Stasera è prevista pioggia? :stordita: :D
Quello è un mirroring software, ergo è il sistema operativo a fare comunque l'operazione.
Quello di cui parli tu è il RAID1 in hardware, che ovviamente prevede un controller RAID e 2 dischi di identica dimensione (il SO a quel punto ne vedrà solo 1).
Ad ogni modo il mirroring fa sì che ogni modifica effettuata su un disco venga inevitabilmente replicata sull'altro, ergo se fai cavolate su uno anche l'altro vedrà la stessa cosa.
Il RAID1 nasce per scongiurare guasti di natura HW e non eventualmente dovuti all'utente.
Pensavo che Windows configurasse automaticamente un RAID0 tra i due dischi con il vantaggio di non perdere 500GB sul disco più grande... :(
Children of Bodom
22-09-2011, 21:08
domanda:se ho 2 hard disk,in 1 c'è windows 7 e nell'altro c'è linux,grub dove lo installa di default?sull'hard disk dove c'è windows?e se poi devo ripristinare un backup di windows,può creare problemi questa cosa?
grub lo installa nella partizione linuxiana.
Children of Bodom
23-09-2011, 00:15
grub lo installa nella partizione linuxiana.sicuro?
frankdan
23-09-2011, 00:50
Vi dò una info che può rivelarsi utile : ho appena formattato e installato Seven con la ISO ufficiale comprensiva di SP1,versione 64 bit,scaricata ai links (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405) indicati giorni fa...
La ISO l'ho manipolata con l'utility per rimuovere il file ei.cfg...dopodiché ho seguito questa procedura (http://www.megalab.it/5021) per riversare Seven su penna usb e installarlo da lì.
Mi va tutto ok,l'unica cosa è che,anche avendo agito con l'ei.cfg_remover,non mi viene chiesto quale versione di Seven installare...ho dovuto mettere per forza la Professional.
Forse le ISO indicate non permettono quel workaround per rendere l'installazione di Seven "universale".
Se qualcuno ha provato,mi faccia sapere :help:
Children of Bodom
23-09-2011, 00:53
Vi dò una info che può rivelarsi utile : ho appena formattato e installato Seven con la ISO ufficiale comprensiva di SP1,versione 64 bit,scaricata ai links (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405) indicati giorni fa...
La ISO l'ho manipolata con l'utility per rimuovere il file ei.cfg...dopodiché ho seguito questa procedura (http://www.megalab.it/5021) per riversare Seven su penna usb e installarlo da lì.
Mi va tutto ok,l'unica cosa è che,anche avendo agito con l'ei.cfg_remover,non mi viene chiesto quale versione di Seven installare...ho dovuto mettere per forza la Professional.
Forse le ISO indicate non permettono quel workaround per rendere l'installazione di Seven "universale".
Se qualcuno ha provato,mi faccia sapere :help:io ho tolto quel file ei.cfg con ultraiso e mi fa scegliere eccome che versione voglio
frankdan
23-09-2011, 00:56
io ho tolto quel file ei.cfg con ultraiso e mi fa scegliere eccome che versione voglio
Ma poi l'installazione l'hai fatta da dvd o da penna usb ?
frankdan
23-09-2011, 01:10
Ah amici,devo chiedervi anche un'altra cosa...
Tutto questo lavoraccio (formattazione,probabile passaggio da Vista a Seven ecc.) lo sto facendo perché oggi mi è arrivato l'hard disk nuovo,giacché il vecchio (che ho ancora adesso e che ancora devo smontare) mi dava cluster danneggiati.
Vi volevo chiedere : ma la formattazione che si può scegliere di fare in fase di boot,prima di installare Seven,è una formattazione approfondita o superficiale ?
Ve lo chiedo perché anche adesso che ho formattato la partizione c: e ci ho messo Seven,HD Tune continua a segnalarmi dei cluster danneggiati...e manco a farlo apposta me ne conta proprio lo stesso numero di quanti me ne contava prima di formattare,quando avevo Vista (circa 65000).
EDIT: per quanto riguarda l'installazione di una versione di Seven a proprio piacimento,boh,non capisco cosa sbaglio...va tutto bene,solo che poi in fase di boot non mi viene visualizzato nessun menù da cui scegliere quale versione installare (io vorrei provare la Ultimate,ovviamente :D )...ho semplicemente seguito questi passaggi:
1) Scaricato la ISO di W7 Professional SP1 in italiano ad uno dei link indicati;
2) Ho agito sul file ISO con l'utility ei.cfg_remover...e la procedura va a buon fine,perché mi appare il messaggio che il file è stato rimosso.
3) Ho semplicemente seguito questa guida (http://www.chicchedicala.it/2009/10/27/installare-windows-7-da-una-pendrive-con-windows-7-usbdvd-tool/) per installare il s.o. da pendrive usb.
Se qualcuno di vuoi vuole provare a fare la stessa identica procedura (si impiegano max 10 minuti :) ) mi può dire se riscontra lo stesso mio problema ;)
Children of Bodom
23-09-2011, 05:36
Ma poi l'installazione l'hai fatta da dvd o da penna usb ?da dvd e quando installavo mi chiedeva quale versione volevo ( home premium,ecc ).se la fai da dvd risolvi
Anchio nessun problema per quanto riguarda la iso in questione, mi dà tutte le opzioni in fase di boot. Installato da chiavetta, con la procedura: "strumento di download in USB DVD per Windows 7" eventualmente vai qui (http://download.cnet.com/Windows-7-USB-DVD-Download-Tool/3000-18513_4-10972600.html?tag=rb_content;contentMain)
frankdan
23-09-2011, 07:05
da dvd e quando installavo mi chiedeva quale versione volevo ( home premium,ecc ).se la fai da dvd risolvi
Infatti : ho appena verificato che,applicando il workaround dell'ei.cfg_remover e poi masterizzando la ISO su dvd,il problema è scomparso,ed ora è tutto perfetto...il dvd in fase di boot mi fa scegliere anche quale versione di W7 installare :)
Preso dalla curiosità sono andato a navigare nella pendrive usb tramite esplora risorse,e mi sono accorto che il file ei.cfg c'è sempre,anche all'interno della pendrive.Questo significa che il Windows 7 USB/DVD Download Tool quel file lo ricrea ! D'altronde c'era da aspettarselo,visto che si tratta di un tool distribuito dalla stessa Microsoft (la quale ovviamente non vede tanto di buon occhio queste "manipolazioni" alle ISO di W7).
Adesso non mi rimane che provare a seguire un'altra procedura (e scommetto che è la strada giusta) : usare WinToFlash per creare la pendrive di boot (basta che googlate un po' e troverete dei tutorial).
Quando ho finito,se tutto va bene,scriverò un post di riepilogo con tutta la procedura spiegata per bene : credo possa essere utile,perché una pendrive è più duratura e maneggevole di un dvd (non si sporca,non si graffia ecc.).
Ora provo.
Anchio nessun problema per quanto riguarda la iso in questione, mi dà tutte le opzioni in fase di boot. Installato da chiavetta, con la procedura: "strumento di download in USB DVD per Windows 7" eventualmente vai qui (http://download.cnet.com/Windows-7-USB-DVD-Download-Tool/3000-18513_4-10972600.html?tag=rb_content;contentMain)
Boh,francamente mi meraviglio un po'...io ho provato 4 volte,ma creando la pendrive con quel tool,poi potevo installare sempre e solo W7 Professional :mad:
PS: ah,per ultimo quoto questo mio post precedente,sperando mi chiariate le idee...
Ah amici,devo chiedervi anche un'altra cosa...
Tutto questo lavoraccio (formattazione,probabile passaggio da Vista a Seven ecc.) lo sto facendo perché oggi mi è arrivato l'hard disk nuovo,giacché il vecchio (che ho ancora adesso e che ancora devo smontare) mi dava cluster danneggiati.
Vi volevo chiedere : ma la formattazione che si può scegliere di fare in fase di boot,prima di installare Seven,è una formattazione approfondita (cioè "a basso livello") o superficiale ?
Ve lo chiedo perché anche adesso che ho formattato la partizione c: e ci ho messo Seven,HD Tune continua a segnalarmi dei cluster danneggiati...e manco a farlo apposta me ne conta proprio lo stesso numero di quanti me ne contava prima di formattare,quando avevo Vista (circa 65000).
Ma poi l'installazione l'hai fatta da dvd o da penna usb ?
Non farti pi%%e mentali con il l'USB Tool di MS.. :D
ei.cfg Removal tocca solo un paio di byte nella lista dei file da masterizzare nella ISO, lasciando fisicamente presente il file sulla ISO.
Se tu quella ISO la MASTERIZZI, tutto ok, quel file non comparirà.
Se tu quella ISO la riversi su USB, il file lo trovi, perché mai cancellato.
Niente di più facile, però. Dalla USB, che è modificabile, basta che vai e cancelli tu l'ei.cfg et voilà, hai la tua All-version!
;)
PS: riguardo la formattazione, quella di 7 è veloce (e fa bene, perché una formattazione profonda "sbracherebbe" un ipotetico SSD). Se vuoi sistemare la cosa, lancia il chkdsk /f (da CMD o anche dalle proprietà del disco, se ti piace la GUI) e ti sistema "a posteriori"..
Phoenix Fire
23-09-2011, 07:46
quoto Macco
non è colpa di MS è semplicemente che il tool nasconde il file per la masterizzazione, non per l' estrazione, se tu estrai l' iso con un qualsiasi programma riavresti il tuo bel file.
Discorso diverso con ultraiso che modifica effettivamente l'immagine cancellando direttamente il file all'origine
per il discorso formattazione a basso livello, puoi trovare online le utility del produttore del hdd che sono create appositamente. Io ho resuscitato un seagate con il software apposta per la formattazione a basso livello
espanico
23-09-2011, 15:04
Salve, stavo vedendo il video del nuovo mouse di microsoft, e a un certo punto fa vedere un effetto tipo exposè di osx. Voi ne sapete qualcosa in piu? e un programma utilizzabile da chiunque oppure e una funzionalità del mouse?
ecco il video: http://youtu.be/sVsFcKd6NjU?t=1m37s
SE è una funzionalità introdotta dal driver, potrebbe essere usabile solo se hai quel mouse.
SE è un eseguibile avviato dal driver "quando fai una certa cosa col mouse", puoi avviarlo ovunque quandunque perunque.
Gli ultimi driver degli Intellipoint (sempre Microsoft) si portano dietro un eseguibile, chiamato Istant Viewer, che fa all'incirca la stessa cosa. (click) (http://www.google.it/search?gcx=w&ix=c2&q=intellipoint+instant+viewer&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&hl=it&tab=wi&biw=1366&bih=677)
Salve, stavo vedendo il video del nuovo mouse di microsoft, e a un certo punto fa vedere un effetto tipo exposè di osx. Voi ne sapete qualcosa in piu? e un programma utilizzabile da chiunque oppure e una funzionalità del mouse?
ecco il video: http://youtu.be/sVsFcKd6NjU?t=1m37s
non ha inventato nulla il mio Logitech MX Revolution ha 3 anni e lo aveva da subito,cè un pulsante in basso che lo fa fare
birmarco
23-09-2011, 17:26
Vi dò una info che può rivelarsi utile : ho appena formattato e installato Seven con la ISO ufficiale comprensiva di SP1,versione 64 bit,scaricata ai links (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405) indicati giorni fa...
La ISO l'ho manipolata con l'utility per rimuovere il file ei.cfg...dopodiché ho seguito questa procedura (http://www.megalab.it/5021) per riversare Seven su penna usb e installarlo da lì.
Mi va tutto ok,l'unica cosa è che,anche avendo agito con l'ei.cfg_remover,non mi viene chiesto quale versione di Seven installare...ho dovuto mettere per forza la Professional.
Forse le ISO indicate non permettono quel workaround per rendere l'installazione di Seven "universale".
Se qualcuno ha provato,mi faccia sapere :help:
Ah amici,devo chiedervi anche un'altra cosa...
Tutto questo lavoraccio (formattazione,probabile passaggio da Vista a Seven ecc.) lo sto facendo perché oggi mi è arrivato l'hard disk nuovo,giacché il vecchio (che ho ancora adesso e che ancora devo smontare) mi dava cluster danneggiati.
Vi volevo chiedere : ma la formattazione che si può scegliere di fare in fase di boot,prima di installare Seven,è una formattazione approfondita o superficiale ?
Ve lo chiedo perché anche adesso che ho formattato la partizione c: e ci ho messo Seven,HD Tune continua a segnalarmi dei cluster danneggiati...e manco a farlo apposta me ne conta proprio lo stesso numero di quanti me ne contava prima di formattare,quando avevo Vista (circa 65000).
EDIT: per quanto riguarda l'installazione di una versione di Seven a proprio piacimento,boh,non capisco cosa sbaglio...va tutto bene,solo che poi in fase di boot non mi viene visualizzato nessun menù da cui scegliere quale versione installare (io vorrei provare la Ultimate,ovviamente :D )...ho semplicemente seguito questi passaggi:
1) Scaricato la ISO di W7 Professional SP1 in italiano ad uno dei link indicati;
2) Ho agito sul file ISO con l'utility ei.cfg_remover...e la procedura va a buon fine,perché mi appare il messaggio che il file è stato rimosso.
3) Ho semplicemente seguito questa guida (http://www.chicchedicala.it/2009/10/27/installare-windows-7-da-una-pendrive-con-windows-7-usbdvd-tool/) per installare il s.o. da pendrive usb.
Se qualcuno di vuoi vuole provare a fare la stessa identica procedura (si impiegano max 10 minuti :) ) mi può dire se riscontra lo stesso mio problema ;)
Ma tu inserisci per caso il seriale della Professional? :) Cmq per riversare 7 su una USB per installarlo da lì basta aprire la iso con un qualunque programma che la può aprire (Daemon Tools, WinRAR, 7Zip ecc) e fare un bel copia incolla di tutti i file dell'iso sulla chiavetta e poi fare boot da USB ;)
Io ho sempre fatto così e mi chiede sempre quale versione voglio installare. Non è un problema della penna USB. Io è da Vista che non installo più con il DVD :)
redheart
24-09-2011, 09:47
Cmq per riversare 7 su una USB per installarlo da lì basta aprire la iso con un qualunque programma che la può aprire (Daemon Tools, WinRAR, 7Zip ecc) e fare un bel copia incolla di tutti i file dell'iso sulla chiavetta e poi fare boot da USB ;)
Io ho sempre fatto così e mi chiede sempre quale versione voglio installare. Non è un problema della penna USB. Io è da Vista che non installo più con il DVD :)
lo imparo adesso :doh:
la chiavetta deve essere pulita cioè con solo i files di installazione?
papero giallo
24-09-2011, 10:04
Ciao a tutti,
seguendo le indicazioni,( grandi!!! ) anche io ho reinstallato 7 ( x64 ) Pro.
Controllando poi in c; mi sono accorto che malgrado abbia scelto nuova installazione mi ha creato un file WindowsOld.000 da 107 Gb:
Posso cancellarlo tranquillamente?
Ciao a tutti,
seguendo le indicazioni,( grandi!!! ) anche io ho reinstallato 7 ( x64 ) Pro.
Controllando poi in c; mi sono accorto che malgrado abbia scelto nuova installazione mi ha creato un file WindowsOld.000 da 107 Gb:
Posso cancellarlo tranquillamente?
se non hai fatto un back up dei dati prima di reinstallare windows no... dentro ci sono i tuoi vecchi dati
Phoenix Fire
24-09-2011, 11:15
hai fatto una nuova installazione non implica che tu hai formattato l'hard disk, lui ti ha ignorato la precedente installazione, ma non per questo ha cancellato tutti i dati
MEG@TRON
24-09-2011, 11:54
Ah amici,devo chiedervi anche un'altra cosa...
Tutto questo lavoraccio (formattazione,probabile passaggio da Vista a Seven ecc.) lo sto facendo perché oggi mi è arrivato l'hard disk nuovo,giacché il vecchio (che ho ancora adesso e che ancora devo smontare) mi dava cluster danneggiati.
Vi volevo chiedere : ma la formattazione che si può scegliere di fare in fase di boot,prima di installare Seven,è una formattazione approfondita o superficiale ?
Ve lo chiedo perché anche adesso che ho formattato la partizione c: e ci ho messo Seven,HD Tune continua a segnalarmi dei cluster danneggiati...e manco a farlo apposta me ne conta proprio lo stesso numero di quanti me ne contava prima di formattare,quando avevo Vista (circa 65000).
EDIT: per quanto riguarda l'installazione di una versione di Seven a proprio piacimento,boh,non capisco cosa sbaglio...va tutto bene,solo che poi in fase di boot non mi viene visualizzato nessun menù da cui scegliere quale versione installare (io vorrei provare la Ultimate,ovviamente :D )...ho semplicemente seguito questi passaggi:
1) Scaricato la ISO di W7 Professional SP1 in italiano ad uno dei link indicati;
2) Ho agito sul file ISO con l'utility ei.cfg_remover...e la procedura va a buon fine,perché mi appare il messaggio che il file è stato rimosso.
3) Ho semplicemente seguito questa guida (http://www.chicchedicala.it/2009/10/27/installare-windows-7-da-una-pendrive-con-windows-7-usbdvd-tool/) per installare il s.o. da pendrive usb.
Se qualcuno di vuoi vuole provare a fare la stessa identica procedura (si impiegano max 10 minuti :) ) mi può dire se riscontra lo stesso mio problema ;)
Io l'ho utilizzato, come ho già detto qualche post fa e anche in altri thread e mi sono trovato bene.
L'ho usato, ha reso invisibile il file ei.cfg dalla iso che avevo scaricato, ho provveduto a masterizzare la iso e l'ho installata sul notebook.
Poi mi ha chiesto che versione volessi utilizzare e successivamente il codice di attivazione originale che già avevo.
Questo l'ho fatto 3 giorni fa e fino ad ora tutto ok :)
Phoenix Fire
24-09-2011, 12:46
quoto Macco
non è colpa di MS è semplicemente che il tool nasconde il file per la masterizzazione, non per l' estrazione, se tu estrai l' iso con un qualsiasi programma riavresti il tuo bel file.
Discorso diverso con ultraiso che modifica effettivamente l'immagine cancellando direttamente il file all'origine
per il discorso formattazione a basso livello, puoi trovare online le utility del produttore del hdd che sono create appositamente. Io ho resuscitato un seagate con il software apposta per la formattazione a basso livello
mi uppo per spiegare la situazione a chi non avesse letto il mio post
Doppio post ripetuto per errore... vedi il seguente
Buongiorno a tutti.
Rendendo visibili i file nascosti e di sistema mi sono accorto di una singolarità che mi lascia pensare a qualche danno combinato da me più o meno coscientemente/maldestramente. . .
Nella cartella: C:\Users\mioutente c'è la cartella nascosta AppData di 795 MB assieme a quello che dovrebbe essere un Junction Point dallo stesso nome.
Salvo errore la cartella AppData non dovrebbe trovarsi li se già c'è il suo Junction Point che dovrebbe puntare a C:\Documents and Settings\mioutente
Sempre salvo errore la cartella C:\Documents and Settings\nomeutente credo sia stata mantenuta per compatibilità con i vecchi programmi che in XP si installavano proprio in quella posizione.
---- Comunque in C:\Documents and Settings\mioutente c'è una seconda cartella Appdata di 811 MB
Sembrerebbe quindi che esista una duplicazione (tra l'altro nemmeno della stessa grandezza).
Prima domanda... quale delle due deve essere mantenuta e quale no?
########
Pensando di rimuovere il vecchio utente trasferendone le impostazioni su uno nuovo, ho scoperto che anche il nuovo utente appena creato, ha tra i file di sistema nascosti la famigerata cartella AppData, CHE SECONDO ME NON DOVREBBE ESSERE LA' in quanto il suo Junction Point dovrebbe puntare - SALVO ERRORE - a C:\Documents and Settings\3-TEST\AppData.
Posto due immagini sperando di essere più chiaro. (Queste due cartelle hanno diversa dimensione: la prima 848.243.408 byte, la seconda: 847.096.856 byte. Quindi sono diverse....
http://img856.imageshack.us/img856/9416/immagine0o.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/856/immagine0o.png/)
http://img823.imageshack.us/img823/3571/immagine1jg.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/823/immagine1jg.png/)
Queste prime due immagini si riferiscono allo stesso utente e a due percorsi diversi
http://img707.imageshack.us/img707/9204/immagine4gd.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/707/immagine4gd.png/)
http://img263.imageshack.us/img263/4499/immagine5ran.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/263/immagine5ran.png/)
Queste ultime due immagini si riferiscono ad un nuovo utente creato per l'occasione, che ha lo stesso problema, in quanto la cartella C:\Document and Setting riporta gli stessi utenti che sono nella Cartella C:\Utenti. (da rilevare che in questo caso entrambe le cartelle hanno identica dimensione pari a 17.508.156 byte
Spero di essere stato chiaro...
Data la delicatezza dell'argomento, imploro che gli eventuali graditissimi suggerimenti, vengano forniti da utenti che conoscono la struttura del filesystem di win7.
Mi scuso con tutti per questa sgradita precisazione e ringrazio tutti ...
Salvo errore la cartella AppData non dovrebbe trovarsi li se già c'è il suo Junction Point che dovrebbe puntare a C:\Documents and Settings\mioutente
Document&Settings è un retaggio del passato. Probabile che te l'abbia mantenuto 7 se hai installato da XP.
In win7 NON esiste alcuna cartella C:\Document&Settings. Solo \Users (tradotto on-the-fly in Utenti nella GUI).
Se proprio devi fare "delle prove", prova a rinominare la cartella che sta dentro D&S, oppure leva il Junction Point (puoi sempre rimetterlo con mklink). Non toccare quella "vera" dentro \Users.. :D
birmarco
24-09-2011, 14:33
lo imparo adesso :doh:
la chiavetta deve essere pulita cioè con solo i files di installazione?
Puoi metterci su anche le foto elle vacanze! :D L'importante è che non ci sia nient'altro che si avvii da boot. ;)
Ad esempio non puoi mettere i file di installazione di Windows 7 assieme a quelli di XP perchè poi al momento del boot non sai cosa partirà dei due (sempre che si avvii qualcosa) ;)
Invece se hai nel percorso base della chiavetta i file di installazione di Windows 7 e quelli per l'installazione di Office, 200 mp3 e una cartella "Windows Vista" con dentro i file di installazione di Windows Vista lo puoi tranquillamente fare. :)
Quei programmi preparativi credo facciano un semplice copia/incolla :)
Document&Settings è un retaggio del passato. Probabile che te l'abbia mantenuto 7 se hai installato da XP.
In win7 NON esiste alcuna cartella C:\Document&Settings. Solo \Users (tradotto on-the-fly in Utenti nella GUI).
Se proprio devi fare "delle prove", prova a rinominare la cartella che sta dentro D&S, oppure leva il Junction Point (puoi sempre rimetterlo con mklink). Non toccare quella "vera" dentro \Users.. :D
Non mi hai detto perché ci sono due cartelle "AppData" e perché hanno dimensioni diverse... Se non lo sai, fa nulla :) Grazie . . .
redheart
24-09-2011, 16:35
Puoi metterci su anche le foto elle vacanze! :D L'importante è che non ci sia nient'altro che si avvii da boot. ;)
Ad esempio non puoi mettere i file di installazione di Windows 7 assieme a quelli di XP perchè poi al momento del boot non sai cosa partirà dei due (sempre che si avvii qualcosa) ;)
Invece se hai nel percorso base della chiavetta i file di installazione di Windows 7 e quelli per l'installazione di Office, 200 mp3 e una cartella "Windows Vista" con dentro i file di installazione di Windows Vista lo puoi tranquillamente fare. :)
Quei programmi preparativi credo facciano un semplice copia/incolla :)
capito, testerò di sicuro ;)
Phoenix Fire
24-09-2011, 16:38
Non mi hai detto perché ci sono due cartelle "AppData" e perché hanno dimensioni diverse... Se non lo sai, fa nulla :) Grazie . . .
la cartella document e settings non esiste su 7, se sul tuo hard disk c'è probabilmente è un rimasuglio di un installazione di xp precedente
Non mi hai detto perché ci sono due cartelle "AppData" e perché hanno dimensioni diverse... Se non lo sai, fa nulla :) Grazie . . .
Forse non sono stato troppo chiaro: con 7 quella cartella NON deve esistere. Se c'è come ho scritto:
Probabile che te l'abbia mantenuto 7 se hai installato da XP.
Cioè se tu hai installato 7 dove avevi XP, quella è roba che è rimasta da allora. Se invece hai messo 7 su una partizione vuota, quella roba non può essere altro che i settaggi dei programmi scritti "ad minchiam" che, invece di usare %APPDATA% o altri puntatori, sono andati a scrivere fisicamente in cartelle che non dovevano esistere.
O nessuna delle due.. :D però in tal caso non lo so..
Hai visto le date di ultima modifica della roba là dentro?
papero giallo
25-09-2011, 08:00
se non hai fatto un back up dei dati prima di reinstallare windows no... dentro ci sono i tuoi vecchi dati
hai fatto una nuova installazione non implica che tu hai formattato l'hard disk, lui ti ha ignorato la precedente installazione, ma non per questo ha cancellato tutti i dati
Grazie ad entrambi per le info. Per fortuna faccio sempre una immagine del sistema ogni volta che reinstallo.
Giusto per capire, quando faccio un ripristino, c'e' flaggata l'opzione formatta i dischi quindi teoricamente ''pialla'' tutto?
Buona giornata
MEG@TRON
25-09-2011, 13:23
Ragazzi posso installare la mia copia di Windows Sette Home Premium X64 su un eeePC 1001PX con lo stesso seriale originale?
Se si, come dovrò fare considerando che il netbook non ha unità ottica ?
Devo far bootare da pendrive ?
Il netbook è di mia sorella ed ha installato l'XP zozzissimo (nel senso che ci sono un sacco di cose inutili installate) ed ha qualche problemino wireless.
Ho letto che seven è stato installato addirittura nei primi eeePC 4g in versioni lite e che non ha rallentamenti, anzi, in alcune circostanze è anche più veloce.
Cosa mi consigliate ?
birmarco
25-09-2011, 13:46
Ragazzi posso installare la mia copia di Windows Sette Home Premium X64 su un eeePC 1001PX con lo stesso seriale originale?
Se si, come dovrò fare considerando che il netbook non ha unità ottica ?
Devo far bootare da pendrive ?
Il netbook è di mia sorella ed ha installato l'XP zozzissimo (nel senso che ci sono un sacco di cose inutili installate) ed ha qualche problemino wireless.
Ho letto che seven è stato installato addirittura nei primi eeePC 4g in versioni lite e che non ha rallentamenti, anzi, in alcune circostanze è anche più veloce.
Cosa mi consigliate ?
Formatta subito XP e installa 7. Occhio che se hai un Atom non puoi installare la versione x64! Devi mettere la 32 bit, va bene lo stesso seriale della 64 ;) Così eviti la merda che mette su il produttore, eviti XP e hai un sistema più veloce, risolvi i problemi al Wi-Fi ;)
birmarco
25-09-2011, 13:48
C'è un modo per rendere più aggressivo il prefetch su Windows 7 64? :) (eviterei lo spostamento del file di swap su RAM... l'ho fatto una volta e le prestazioni erano migliorate... ma aprendo tanta roba ero nei ca**i :D )
MEG@TRON
25-09-2011, 13:55
Formatta subito XP e installa 7. Occhio che se hai un Atom non puoi installare la versione x64! Devi mettere la 32 bit, va bene lo stesso seriale della 64 ;) Così eviti la merda che mette su il produttore, eviti XP e hai un sistema più veloce, risolvi i problemi al Wi-Fi ;)
azz devo scaricare la iso della 32bi ... peccato, già ho il cd della 64bit ...
però mi pare strano perkè ho letto googlando di alcuni con questo modello di eeePC che ha installato la versione x64 ...
Il processore è un Intel® Atom™ N450
birmarco
25-09-2011, 14:08
azz devo scaricare la iso della 32bi ... peccato, già ho il cd della 64bit ...
però mi pare strano perkè ho letto googlando di alcuni con questo modello di eeePC che ha installato la versione x64 ...
Il processore è un Intel® Atom™ N450
uhm... forse sarà un modello con AMD oppure hanno Atom serie Z che potrebbe essere a 64bit. Per l'N450 i 64 bit non vanno bene... ho provato una volta ad installare Windows 7 a 64 bit e non me l'ha fatto fare.
A scaricare la iso a 32 ci vuole poco... sono circa 2,5GB ;)
redheart
25-09-2011, 15:52
Puoi metterci su anche le foto elle vacanze! :D L'importante è che non ci sia nient'altro che si avvii da boot. ;)
Ad esempio non puoi mettere i file di installazione di Windows 7 assieme a quelli di XP perchè poi al momento del boot non sai cosa partirà dei due (sempre che si avvii qualcosa) ;)
Invece se hai nel percorso base della chiavetta i file di installazione di Windows 7 e quelli per l'installazione di Office, 200 mp3 e una cartella "Windows Vista" con dentro i file di installazione di Windows Vista lo puoi tranquillamente fare. :)
Quei programmi preparativi credo facciano un semplice copia/incolla :)
mmm.. qualcosa non va mi dice invalid boot :mbe:
sulla chiavetta ho anche alcuni eseguibili di altri programmi, può essere x quello?
ma i files di win7 possono essere a loro volta tutti in una cartella da me creata o devono seguire la stessa posizione del dvd originale?
Metti in chiavetta il sistema, e dopo inserisci i file che vuoi deve partire con il boot. Almeno io ho fatto così, e parte lo stesso il boot di avvio del sistema.
i file del sistema non debbono essere in cartella come li mette lo strumento di download di windows 7
birmarco
25-09-2011, 17:12
mmm.. qualcosa non va mi dice invalid boot :mbe:
sulla chiavetta ho anche alcuni eseguibili di altri programmi, può essere x quello?
ma i files di win7 possono essere a loro volta tutti in una cartella da me creata o devono seguire la stessa posizione del dvd originale?
No i file di windows 7 devono essere sulla chiavetta come appaiono nel DVD. Niente sottocartelle strane o altre modifiche. Se gli eseguibili che hai messo possono essere avviati anche da boot è un problema. Per precauzione mettili in una sottocartella ;)
--------------------------------
Mi è venuto giusto in mente che Windows 7 supporta il montaggio di due VGA di marche differenti e permette di farle funzionare entrambe. Io ho nel chipset una scheda video integrata della ATI che supporta l'Hybrid Crossfire con un'altra ATI. Sul sistema io ho invece una nVidia. Windows 7 dovrebbe almeno in teoria permettermi di utilizzarle tutte e due. Magari la integrata in IDLE e la discreta in applicazioni specifiche. Come faccio a configurare tutto ciò? :)
Buon giorno.
Ho un dubbio per quanto riguarda l'applicativo Java.
In Window 7 64, va installata anche la versione java 32 per i programmi che girano a 32 bit?
Grazie
Sì. Infatti il browser di default che hai nella Superbar, guarda caso, è ancora IE 32bit. Fosse già solo per lui, serve Java 32bit.
Dato lo scarso risultato di velocità che ha IE9 64bit rispetto al 32bit (enormemente più ottimizzato rispetto a IE8 da mamma MS*), io direi che sia quasi inutile mettere Java a 64bit (dato che raramente, molto raramente, la userai)..
;)
(*): Chakra, l'engine Javascript è stato riscritto d'accapo solo su IE9 32bit. La 64bit usa ancora il motore "polmone" di IE8..
redheart
26-09-2011, 07:34
No i file di windows 7 devono essere sulla chiavetta come appaiono nel DVD. Niente sottocartelle strane o altre modifiche. Se gli eseguibili che hai messo possono essere avviati anche da boot è un problema. Per precauzione mettili in una sottocartella ;)
beh mi sono deciso e ne ho approfittato per formattare la mia chiavetta da 8gb (in 3 anni non l'avevo mai fatto!) mettendo solo i files di win7 con un copia/incolla ma ora avviando il pc da usb ho una schermata nera con il puntatore lampeggiante :rolleyes:
Phoenix Fire
26-09-2011, 07:35
Grazie ad entrambi per le info. Per fortuna faccio sempre una immagine del sistema ogni volta che reinstallo.
Giusto per capire, quando faccio un ripristino, c'e' flaggata l'opzione formatta i dischi quindi teoricamente ''pialla'' tutto?
Buona giornata
installando quell'immagine il sistema viene formattato, però in quell'immagine cosa è presente? se tutto l'hdd allora è inutile visto che te la ricrea la cartella .old
Ragazzi posso installare la mia copia di Windows Sette Home Premium X64 su un eeePC 1001PX con lo stesso seriale originale?
Se si, come dovrò fare considerando che il netbook non ha unità ottica ?
Devo far bootare da pendrive ?
Il netbook è di mia sorella ed ha installato l'XP zozzissimo (nel senso che ci sono un sacco di cose inutili installate) ed ha qualche problemino wireless.
Ho letto che seven è stato installato addirittura nei primi eeePC 4g in versioni lite e che non ha rallentamenti, anzi, in alcune circostanze è anche più veloce.
Cosa mi consigliate ?
metti 7 e installalo tramite l'utility MS che ti permette di inserire una iso dentro una penna USB. Ricorda il discorso fatto prima sul file ei.cfg, se usi il tool ei.cfg remover per "sbloccare" l'iso sappi che sulla pennetta non funziona e che devi procedere a mano
Mi è venuto giusto in mente che Windows 7 supporta il montaggio di due VGA di marche differenti e permette di farle funzionare entrambe. Io ho nel chipset una scheda video integrata della ATI che supporta l'Hybrid Crossfire con un'altra ATI. Sul sistema io ho invece una nVidia. Windows 7 dovrebbe almeno in teoria permettermi di utilizzarle tutte e due. Magari la integrata in IDLE e la discreta in applicazioni specifiche. Come faccio a configurare tutto ciò? :)
penso che sia impossibile senza qualcuno che ti scrive dei driver ad hoc, la possibilità di 7 (dalla home premium in su, la starter non può far questo) può utilizzare 2 driver alla volta senza problemi, ma gli servono i driver per eseguire lo switch XD
su linux per esempio fino a poco tempo fa sui portatili con questi sistemi (una scheda video dedicata e una integrata) è stato un lago di sangue per la mancanza di driver per far funzionare il sistema
Phoenix Fire
26-09-2011, 07:41
Buon giorno.
Ho un dubbio per quanto riguarda l'applicativo Java.
In Window 7 64, va installata anche la versione java 32 per i programmi che girano a 32 bit?
Grazie
vanno installate entrambe le versioni così i programmi x64 utilizzeranno la libreria x64 e gli altri quella x86, vuze per esempio vuole java a 32 bit, anche se c'è il 64 lui non lo vede.
PS Se sviluppo codice java casalingamente o per l'università ti consiglio di installare solo quello a 32bit per evitare incompatibilità e eventuali casini di configurazione con il tuo IDE
beh mi sono deciso e ne ho approfittato per formattare la mia chiavetta da 8gb (in 3 anni non l'avevo mai fatto!) mettendo solo i files di win7 con un copia/incolla ma ora avviando il pc da usb ho una schermata nera con il puntatore lampeggiante :rolleyes:
scarica il tool da qui http://images2.store.microsoft.com/prod/clustera/framework/w7udt/1.0/it/Windows7-USB-DVD-tool.exe
e dagli in pasto l'iso di 7, se la versione dell'iso è diversa da quella che ti serve cancella a mano il file ei.cfg dalla pennetta una volta finita l'operazione
il tool è creato dalla MS stessa quindi non ci saranno problemi
Sì. Infatti il browser di default che hai nella Superbar, guarda caso, è ancora IE 32bit. Fosse già solo per lui, serve Java 32bit.
Dato lo scarso risultato di velocità che ha IE9 64bit rispetto al 32bit (enormemente più ottimizzato rispetto a IE8 da mamma MS*), io direi che sia quasi inutile mettere Java a 64bit (dato che raramente, molto raramente, la userai)..
;)
(*): Chakra, l'engine Javascript è stato riscritto d'accapo solo su IE9 32bit. La 64bit usa ancora il motore "polmone" di IE8..
vanno installate entrambe le versioni così i programmi x64 utilizzeranno la libreria x64 e gli altri quella x86, vuze per esempio vuole java a 32 bit, anche se c'è il 64 lui non lo vede.
PS Se sviluppo codice java casalingamente o per l'università ti consiglio di installare solo quello a 32bit per evitare incompatibilità e eventuali casini di configurazione con il tuo IDE....
Allora lascio solo il 32 e vado tranquillo?
tankiu
redheart
26-09-2011, 17:13
scarica il tool da qui http://images2.store.microsoft.com/prod/clustera/framework/w7udt/1.0/it/Windows7-USB-DVD-tool.exe
e dagli in pasto l'iso di 7, se la versione dell'iso è diversa da quella che ti serve cancella a mano il file ei.cfg dalla pennetta una volta finita l'operazione
il tool è creato dalla MS stessa quindi non ci saranno problemi
grazie ma nn riesco a crearla :muro:
al 4° step dopo aver formattato la chiavetta mi dice "impossibile copiare i file. controllare il dispositivo usb e il file iso selezionato" :rolleyes:
Vuol dire che la pennetta non è buona. C'è qualche cosa che non và. e capitato anche a me cambiando pennetta lo ha portato a termine
MEG@TRON
27-09-2011, 12:51
scarica il tool da qui http://images2.store.microsoft.com/prod/clustera/framework/w7udt/1.0/it/Windows7-USB-DVD-tool.exe
e dagli in pasto l'iso di 7, se la versione dell'iso è diversa da quella che ti serve cancella a mano il file ei.cfg dalla pennetta una volta finita l'operazione
il tool è creato dalla MS stessa quindi non ci saranno problemi
Questa utility serve a far diventare bootabile una penna usb ?
Mi spieghereste brevemente come usarlo ?
Oggi devo formattare un netbook ASUS e ho già scaricato la ISO ufficiale di Seven a 32bit rimuovendo il file ei.cfg.
MEG@TRON
27-09-2011, 13:49
grazie ma nn riesco a crearla :muro:
al 4° step dopo aver formattato la chiavetta mi dice "impossibile copiare i file. controllare il dispositivo usb e il file iso selezionato" :rolleyes:
è successo anche a me, eppure avevo formattato (velocemente)...
ho risolto formattando completamente il pendrive in modalità NTFS e disattivato l'antivirus durante la procedura.
Adesso in pratica ho una penna utile a far fare il boot da pendrive per installare il seven giusto ?
è successo anche a me, eppure avevo formattato (velocemente)...
ho risolto formattando completamente il pendrive in modalità NTFS e disattivato l'antivirus durante la procedura.
Adesso in pratica ho una penna utile a far fare il boot da pendrive per installare il seven giusto ?
Non credo funzioni con NTFS, mi sa che hai bisogno di formattarla in FAT32.
birmarco
27-09-2011, 15:09
beh mi sono deciso e ne ho approfittato per formattare la mia chiavetta da 8gb (in 3 anni non l'avevo mai fatto!) mettendo solo i files di win7 con un copia/incolla ma ora avviando il pc da usb ho una schermata nera con il puntatore lampeggiante :rolleyes:
uhm.... c'è qualcosa che non va con i tuoi file allora. Prova a riestralle l'iso... e controlla se su chiavetta e nella iso c'è lo stesso numero di file ;)
penso che sia impossibile senza qualcuno che ti scrive dei driver ad hoc, la possibilità di 7 (dalla home premium in su, la starter non può far questo) può utilizzare 2 driver alla volta senza problemi, ma gli servono i driver per eseguire lo switch XD
su linux per esempio fino a poco tempo fa sui portatili con questi sistemi (una scheda video dedicata e una integrata) è stato un lago di sangue per la mancanza di driver per far funzionare il sistema
Che delusione... se comprassi una ATi, invece, dovrebbe funzionare no? Dato che i driver dovrebbero esserci... almeno credo! :D
Non credo funzioni con NTFS, mi sa che hai bisogno di formattarla in FAT32. Necessariamente deve essere in NTFS il programma di MS la formatta già in tale file system
@redheart
Non si può fare il copia incolla della iso non è bootable
redheart
27-09-2011, 15:44
Necessariamente deve essere in NTFS il programma di MS la formatta già in tale file system
@redheart
Non si può fare il copia incolla della iso non è bootable
beh ieri sera ho voluto andarci in fondo e ci sono riuscito! ho scelto forse la via più lunga senza usare tool specifici ma seguendo la guida ufficiale (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Installation-without-DVD) di microsoft e effetivamente in un passaggio ti fa formattare in ntfs ;)
riguardo al semplice copia/incolla io mi ero fidato di un utente qui sul forum che asseriva funzionasse :mbe:
birmarco
27-09-2011, 15:52
Necessariamente deve essere in NTFS il programma di MS la formatta già in tale file system
@redheart
Non si può fare il copia incolla della iso non è bootable
beh ieri sera ho voluto andarci in fondo e ci sono riuscito! ho scelto forse la via più lunga senza usare tool specifici ma seguendo la guida ufficiale (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Installation-without-DVD) di microsoft e effetivamente in un passaggio ti fa formattare in ntfs ;)
riguardo al semplice copia/incolla io mi ero fidato di un utente qui sul forum che asseriva funzionasse :mbe:
Funziona sì come metodo... io lo uso sempre! :) sia su netbook che su fisso... anche con PC vecchi e con pennina in NTFS da 8GB ;)
Hai riprovato più volte? Hai provato a premere invio dopo il trattino? Magari è solo un po' lento il boot. Ma con quell'iso è mai partito il boot? :)
Non credo funzioni con NTFS, mi sa che hai bisogno di formattarla in FAT32.
FAT32 serve per Linux, su schede madri non dell'anteguerra e con sistemi post XP NTFS è la scelta giusta ;)
birmarco
27-09-2011, 15:56
@redheart
Ci sono tutti questi nella tua penna usb?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110927165527_Untitled.jpg
redheart
27-09-2011, 16:01
@redheart
Ci sono tutti questi nella tua penna usb?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110927165527_Untitled.jpg
si si, cmq credo di aver capito il problema: avevo la penna formattata in fat32.
birmarco
27-09-2011, 16:50
si si, cmq credo di aver capito il problema: avevo la penna formattata in fat32.
Ah allora al 99% è questo! :)
PS hai per caso una Sandisk?
C'è un modo per rendere più aggressivo il prefetch su Windows 7 64? :) (eviterei lo spostamento del file di swap su RAM... l'ho fatto una volta e le prestazioni erano migliorate... ma aprendo tanta roba ero nei ca**i :D )
Nessuno? :)
redheart
27-09-2011, 17:21
Ah allora al 99% è questo! :)
PS hai per caso una Sandisk?
no è una Tx Data da 8gb.
birmarco
27-09-2011, 18:33
no è una Tx Data da 8gb.
Ah ok allora niente :)
Phoenix Fire
27-09-2011, 22:19
alcune info
1 meglio non rimuovere il file ei.cfg dall'iso prima di metterla su usb con il tool ms perchè rimuovendo il file si cambia l'iso che potrebbe non essere riconosciuta e generare errori. Il file si può tranquillamente cancellare a mano subito dopo
2 la guida complicata è antecedente all'uscita del tool MS, secondo me la MS lo ha fatto per via della ormai enorme mole di netbook su cui poter installare 7 dato che 7 starter a molti stava stretto
papero giallo
27-09-2011, 22:52
installando quell'immagine il sistema viene formattato, però in quell'immagine cosa è presente? se tutto l'hdd allora è inutile visto che te la ricrea la cartella .old
Ciao Phoenix, nell'immagine c'e' tutto l'hdd. Però io mi ritrovo 2 cartelle.
La prima è la windows.old e la seconda invece è windows.old.000.
Ebbene mentre la prima ''pesa'' solo 69,9 Kb la seconda invece è da 107 Gb.
Io mi ricordo che quando facevo l'aggiornamento a 7 prima di questo con il sp1 mi trovavo solo la windows.old.......
Phoenix Fire
27-09-2011, 23:00
non so perchè le cartelle sono aumentate, se però vuoi un consiglio controlla il contenuto delle 2 cartelle, salva gli eventuali dati utili e fai una bella installazione pulita, installa driver, aggiornamenti e programmi indispensabili e poi ti fai una bella immagine pulita
Intel-Inside
28-09-2011, 21:20
Io ragazzi non ci capisco niente... come fanno alcuni PC della rete a funzionare e vedersi tramite il Gruppo Home e altri no (dice che non ha i permessi) che sono praticamente uguali, configurati a puntino... è proprio un mistero... :(
Edit:
Ho guardo i permessi della cartella ed è tutto in regola, HomeUsers ha il pieno controllo ma non riesco ad accedere dal mio PC, mentre dal muletto si... bah...
mattxx88
29-09-2011, 18:39
cosa succede se si toglie del tutto il file di paging?
cosa succede se si toglie del tutto il file di paging?
potresti avere problemi con alcuni programmi, per questo conviene sempre lasciarla sempre ad almeno 400mb ;)
mattxx88
29-09-2011, 19:09
ho selezionato dai 400 ai 1024, ho fatto male? lascio dai 400 ai 400?
grazie della risp intanto :)
ho selezionato dai 400 ai 1024, ho fatto male? lascio dai 400 ai 400?
grazie della risp intanto :)
perchè,se lasci fare a windows non è meglio?
ho selezionato dai 400 ai 1024, ho fatto male? lascio dai 400 ai 400?
grazie della risp intanto :)
dipende da tanti fattori, io con ssd e 8gb di ram l'ho settata proprio 400-1024mb
perchè,se lasci fare a windows non è meglio?
perché in alcuni casi (ad esempio con molta ram) è assurdo avere 4gb allocata su disco che non servono proprio a niente :boh:
perchè,se lasci fare a windows non è meglio?
La soluzione più logica, considerando anche lo spazio degli hd attuali ;)
birmarco
29-09-2011, 19:55
cosa succede se si toglie del tutto il file di paging?
Il PC va più veloce... ma se dovessi arrivare a riempire tutta la RAM ahimè non vorrei essere lì con te! :D
Lascialo abilitato e fai in modo che sia almeno pari alla quantità di RAM. La memoria virtuale è indispensabile per il corretto funzionamento di un sistema ;)
mattxx88
29-09-2011, 20:16
Il PC va più veloce... ma se dovessi arrivare a riempire tutta la RAM ahimè non vorrei essere lì con te! :D
Lascialo abilitato e fai in modo che sia almeno pari alla quantità di RAM. La memoria virtuale è indispensabile per il corretto funzionamento di un sistema ;)
ok, allora lo rimetto su automatico!
birmarco
29-09-2011, 20:32
ok, allora lo rimetto su automatico!
Ti conviene... ho fatto anche io quell'esperimento... e poi al momento buono sono stati ca**i amari :D
mattxx88
29-09-2011, 20:37
Ti conviene... ho fatto anche io quell'esperimento... e poi al momento buono sono stati ca**i amari :D
di preciso che è successo? :)
birmarco
29-09-2011, 21:01
di preciso che è successo? :)
Il sistema è iniziato ad andare in crash perchè non c'era più memoria disponibile dove allocare i programmi e Windows cercava di liberare dove poteva invano. Tutti i lavori che avevo aperti sono andati perduti perchè alla fine si è bloccato tutto! :D Se ti succede sul più bello potrebbe essere una bella seccatura... se non addirittura una bestemmia continua :) Alla fine non sono quei 4GB che ti fanno riempire il disco... a meno che uno non ce l'abbia già da 12GB :D
Children of Bodom
01-10-2011, 23:03
ho un problema.ho provato a partizionare da windows 7 ( con l'utility inclusa ),il mio hard disk ma dopo 10 minuti ancora c'è la rotellina che gira e non finisce.cosa può essere?se riavvio e quindi interrompo tutto,rischio problemi?
ho un problema.ho provato a partizionare da windows 7 ( con l'utility inclusa ),il mio hard disk ma dopo 10 minuti ancora c'è la rotellina che gira e non finisce.cosa può essere?se riavvio e quindi interrompo tutto,rischio problemi?
penso di si....coi dischi non si scherza queste cose meglio farle con un programma apposta non con quello integrato ,se il disco è nuovo può andare bene se no no
JohnBytes
02-10-2011, 10:23
ho un problema.ho provato a partizionare da windows 7 ( con l'utility inclusa ),il mio hard disk ma dopo 10 minuti ancora c'è la rotellina che gira e non finisce.cosa può essere?se riavvio e quindi interrompo tutto,rischio problemi?
Che operazioni hai fatto?
Se sono "solo" di eliminazione/creazione nuove partizioni non è normale.
Se invece c'era anche qualche spostamento/ridimensionamento può anche essere normale, il tempo ci vuole.
A parte che il tuo messaggio è di mezzanotte, a quest'ora o hai perso tutto o hai risolto :D
Può darsi che sei andato a toccare la partizione di sistema
Children of Bodom
03-10-2011, 22:22
Che operazioni hai fatto?
Se sono "solo" di eliminazione/creazione nuove partizioni non è normale.
Se invece c'era anche qualche spostamento/ridimensionamento può anche essere normale, il tempo ci vuole.
A parte che il tuo messaggio è di mezzanotte, a quest'ora o hai perso tutto o hai risolto :Dho dato l'opzione di ridurre lo spazio dell'hard disk per creare una nuova partizione.che programma potrei usare?free ne esistono?
Children of Bodom
03-10-2011, 22:23
Può darsi che sei andato a toccare la partizione di sistemanon ho toccato la partizione che windows 7 crea da solo,quella da 100 mb mi pare,ho solo cercato di diminuire C per creare un'altra partizione.tra l'altro,tempo fa,l'avevo già fatto e senza problemi.ora invece fa così
Ciao ragazzi, ho bisogno di un aiuto per favore :)
Ho scaricato la iso con il SP1 della Professional N in ita, ho rimosso il ei.cfg e ho installato la Home Premium sul mio portatile. Adesso che la vado ad attivare mi dice che la mia chiave non è valida. Questo perchè ho la chiave OEM.
C'è un modo per risolvere?
Credo che la versione 'originale' (non truccata Asus) sia migliore per me, soprattuto senza tutta quella roba 'multimediale' di Windows :rolleyes:
Grazie :)
Ciao ragazzi, ho bisogno di un aiuto per favore :)
Ho scaricato la iso con il SP1 della Professional N in ita, ho rimosso il ei.cfg e ho installato la Home Premium sul mio portatile. Adesso che la vado ad attivare mi dice che la mia chiave non è valida. Questo perchè ho la chiave OEM.
C'è un modo per risolvere?
Credo che la versione 'originale' (non truccata Asus) sia migliore per me, soprattuto senza tutta quella roba 'multimediale' di Windows :rolleyes:
Grazie :)
il problema non sta nel fatto che la tua licenza è oem ma nel fatto che cerchi di utilizzare la versione N con il seriale della versione normale. Scaricati la iso della versione normale dalla mia firma ;)
il problema non sta nel fatto che la tua licenza è oem ma nel fatto che cerchi di utilizzare la versione N con il seriale della versione normale. Scaricati la iso della versione normale dalla mia firma ;)
sigh :cry: :cry:
Devo per forza sorbirmi quei programmi :rolleyes:
Giusto per curiosità non c'è modo per passare dalla normale alla N? :D :D
sigh :cry: :cry:
Devo per forza sorbirmi quei programmi :rolleyes:
Giusto per curiosità non c'è modo per passare dalla normale alla N? :D :D
puoi benissimo toglierli dal pannello di controllo ;)
ps. attivazione e disattivazione funzionalità windows
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.