PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

floola
30-03-2009, 19:29
Anche a me da quel messaggio, ma non l'ha fatto, l'ho adeguato io a mano.

E' la Beta, la 7000, dunque niente build "interinali"... Mah.

WarDuck
30-03-2009, 19:30
Hola a todos!

Ieri non me ne ero accorto perché ero su Ubuntu (e lì nessun problema), oggi accendo 7... Mica si era adeguato all'ora legale da solo :ciapet: Mai sucesso con Windows prima d'ora, si è sempre adeguato ai cambi di marzo e ottobre, da 95 a Vista. A qualcuno è successa la stessa cosa?

Allora fammi capire bene, su Ubuntu ti si è spostato correttamente o no?

Quando usi sistemi operativi diversi A e B può accadere di avere problemi nell'aggiornamento dell'orario, questo perché se A cambia l'ora difficilmente B può capire che l'ora è già stata spostata.

[..]PS qualcuno sa dirmi se sul seven 32bit riconosce correttamente 4 gb di ram o succede come su xp che ne riconosce solo 3gb e rotti?

Qualsiasi sistema operativo a 32bit ha quella limitazione, poiché come già detto altre volte, parte della memoria è riservata al mapping di periferiche e al kernel del SO.

Viene indicato 4gb perché effettivamente hai montato 4gb, ma il sistema è in grado di sfruttarne meno, in genere un numero di GB compreso tra 3 e 4.

Steel89
30-03-2009, 19:31
anche a me c'è il messaggio dell'avvenuto adeguamento automatico, tutto regolare sulla mia beta.
http://img518.imageshack.us/img518/3336/025f.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=025f.jpg)


PS qualcuno sa dirmi se sul seven 32bit riconosce correttamente 4 gb di ram o succede come su xp che ne riconosce solo 3gb e rotti?

Quoto sul punto 1.
Su sistemi a 32bit riconosce 4gb di ram ma non li utilizza tutti, come succede con xp che ne riconosce 3 e rotti.
Solo col 64bit è possibile sfruttarli tutti.

Comunque tornando al discorso dell'ibernazione/sleep, sono riuscito a risolvere in parte.
Ho aggiornato correttamente il BIOS della motherboard e ho messo i drivers Nvidia per 7 (che mi danno problemi su alcuni giochi).

Ora l'ibernazione sembra funzionare, però lo sleep (prima mi sono sbagliato, non avevo l'hybrid sleep) continua a non rilevarmi 2 porte usb
(la tastiera :()
boh.. intanto provo a continuare ad usare l'ibernazione, sperando che funzioni sempre :sofico:

@Ezio Consentimi questo off topic.

Ragazzi, avete visto il nuovo spot di microsoft Im a PC con la ragazza Lauren?

Bene , per sfizio ho creato un gruppo su Facebook un gruppo Lauren Fun Club :D

Indovinate chi è passato a trovarmi nel gruppo??

ENJOY!!!! (http://www.facebook.com/group.php?gid=63071488236&ref=nf)

WOW, Lauren De Long, Complimenti! :eek:

floola
30-03-2009, 19:31
Allora fammi capire bene, su Ubuntu ti si è spostato correttamente o no?

Quando usi sistemi operativi diversi A e B può accadere di avere problemi nell'aggiornamento dell'orario, questo perché se A cambia l'ora difficilmente B può capire che l'ora è già stata spostata.


E questa non la sapevo... Sì, Ubuntu l'ha spostata correttamente...

Ne consegue che, se davvero è così, dovrò spostargliela pure al Vista installato qui... :muro:

Di tutte, non potevo pensare fosse legata al multi-boot. Feedback buttato nel cesso...

ezio
30-03-2009, 19:32
Ho segnalato anch'io la cosa diverse volte e come risposta dai gestori di HWUP ho ricevuto un banale: "la ricerca viene interrotta per carico eccessivo", beh... è abbastanza inutile però se non si riescono a trovare 2 parole in croce. Su altri forum si riescono a fare ricerche con più parole tranquillamente... :rolleyes:
Cercate di evitare parole corte o troppo comuni.
Purtroppo il numero di utenti e relative ricerce avviate contemporaneamente è elevato, e in ogni caso si lavora sempre per migliorare ;)

Sono sicuro che dopo il tuo post il problema si è risolto.
Potresti anche evitare di sprecare byte se questo è il livello di utilità dei post.
se non ti piacciono vai oltre
Pr|ckly, cosa ti costava segnalare solamente invece che quotare nel thread? Oltretutto per una sciocchezza, lasciamelo dire. Volente o nolente, hai avviato una pagina e mezzo di post inutili ai fini del thread.

Stesso discorso per te stambeccuccio, come vi devo far capire di non continuare a polemizzare ostinatamente nei thread?

Non so quante volte l'ho ripetuto in questi giorni, non fatemi perdere la pazienza.

raga, ma a voi senza aprire niente, quanta ram occupa il sistema mediamente?, a me occupa circa 1gb, volevo sapere se è corretto o meno così; inoltre, volevo un vostro parere anche sul test integrato in w7 sulle prestazioni del sistema...è affidabile, oppure come ho sentito dire è solo molto indicativo? grazie

cut

inoltre, sapete se anche sul seven 32bit riconosce fino a circa 3.3gb di ram come accade su xp? sulla mia beta ne riporta 4gb correttamente 8come vedete qui in basso), ma nel task manager ne indica solo 3.3 circa...di qui mi viene il dubbio su quanta ne rileva effettivamente...grazie

cut

Come Vista, anche 7 utilizza preventivamente buona parte della memoria ram, per velocizzare il caricamento delle applicazioni più utilizzate e liberarla in caso di necessità (nel thread sulle FAQ di Vista in rilievo trovi ulteriori informazioni in merito).

Il test sulle prestazioni lascia il tempo che trova, basta un solo elemento "limitativo" (e non è detto che lo sia realmente) per far decadere completamente il voto finale.

Con 4Gb e un Windows7 a 32bit utilizzerai sempre e solo i classici 3,25GB.
In QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698827) thread, tra i vari post, trovi dettagli tecnici interessanti su PAE, remapping dei 4gb con Windows x86 (Server Edition a parte) e altro ;)

Ciao mitico A64fx :)

Hola a todos!
Ieri non me ne ero accorto perché ero su Ubuntu (e lì nessun problema), oggi accendo 7... Mica si era adeguato all'ora legale da solo :ciapet: Mai sucesso con Windows prima d'ora, si è sempre adeguato ai cambi di marzo e ottobre, da 95 a Vista. A qualcuno è successa la stessa cosa?
Posto lo screen della relativa opzione nel caso servisse a qualcuno:
http://img525.imageshack.us/img525/5220/43688787.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=43688787.jpg)

EDIT: Ti ha già risposto Warduck, ti confermo la cosa perchè anche con Windows e OpenSuse succede lo stesso, come con altre distribuzioni ;)

floola
30-03-2009, 19:35
Posto lo screen della relativa opzione nel caso servisse a qualcuno:
http://img525.imageshack.us/img525/5220/43688787.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=43688787.jpg)

EDIT: Ti ha già risposto Warduck, ti confermo la cosa perchè anche con Windows e OpenSuse succede lo stesso, come con altre distribuzioni ;)

Caspita... Non pensavo proprio a questa storia.

Almeno lo so per la prossima volta, grazie a tutti e due :)

dovella
30-03-2009, 19:54
WOW, Lauren De Long, Complimenti! :eek:

;)

Pr|ckly
30-03-2009, 20:10
uso i PreRelase Microsoft, in ogni caso ora provo ad aggiornare a quelli del produttore, per Vista e poi ti faccio sapere

Provali e fammi sapere, sono curioso.
Potrebbero anche essere quelli, oppure era un problema della build.

floola
30-03-2009, 20:20
Mai scherzare col fuoco... Un rumor che circola su AeroXP:
Was just having a little chat on IRC with someone at Microsoft's SQL Server division, apparently he got fired and is banned from the premises. They removed him this morning from the building and served him with a restraining order. That's what you get for letting your kid in to take screenshots of in development software.

Poverino. Ma d'altronde, mai lasciare incustodito il PC quando hai curiosoni nelle vicinanze. :)

damirk
30-03-2009, 20:32
Quando usi sistemi operativi diversi A e B può accadere di avere problemi nell'aggiornamento dell'orario, questo perché se A cambia l'ora difficilmente B può capire che l'ora è già stata spostata.

E' verissimo, ora che mi ricordo non era la prima volta che mi accadeva.

dovella
30-03-2009, 20:39
Mai scherzare col fuoco... Un rumor che circola su AeroXP:


Poverino. Ma d'altronde, mai lasciare incustodito il PC quando hai curiosoni nelle vicinanze. :)

Non vi stavo seguendo un po,
che è successo?

floola
30-03-2009, 20:45
Non vi stavo seguendo un po,
che è successo?

Ricordi la storia della 7070? Quell'articolo di Ars Technica che hai postato tu ieri sera?

Quelle immagini sono state postate su un forum dal figlio di un dipendente della divisione SQL Server di MS. Il problema non era tanto la 7070 in se stessa, per la cui divulgazione pubblica il dipendente non sarebbe cmq stato premiato, quanto perché in alcuni screenshot c'era pure una parte dei computer della divisione SQL Server, con dati anche sensibili.

dovella
30-03-2009, 21:35
Ricordi la storia della 7070? Quell'articolo di Ars Technica che hai postato tu ieri sera?

Quelle immagini sono state postate su un forum dal figlio di un dipendente della divisione SQL Server di MS. Il problema non era tanto la 7070 in se stessa, per la cui divulgazione pubblica il dipendente non sarebbe cmq stato premiato, quanto perché in alcuni screenshot c'era pure una parte dei computer della divisione SQL Server, con dati anche sensibili.

Si lo sapevo gia che erano del figlio di un dipendente, l avevo letto nel forum che originale (ridiretto da arstechnica)
ma a quello (che si dice) che è successo "dopo"
ci credo poco.

floola
30-03-2009, 21:36
Si lo sapevo gia che erano del figlio di un dipendente, l avevo letto nel forum che originale (ridiretto da arstechnica)
ma a quello (che si dice) che è successo "dopo"
ci credo poco.

Lo spero per il padre, coi tempi che corrono, perdere il lavoro a causa del proprio figlio che ficca il naso dove non dovrebbe è la cosa più brutta che possa capitare, le aziende già tagliano di loro senza questi episodi... Di sicuro, cmq, non toccherà più una build di 7 fino alla RC.

----------

Una tabellina riassuntiva delle caratteristiche principali delle varie edizioni, con una buona dimensione del carattere, da Paul Thurrott:
http://www.winsupersite.com/win7/win7_skus_compare.asp

Mo' però ha da spiegare come Aero Snaps possa girare sulla Starter :asd:

Ma c'è di più. Sempre Thurrott: http://community.winsupersite.com/blogs/paul/archive/2009/03/30/the-mystery-of-the-3-app-limit-in-windows-7-starter.aspx

In pratica, su 7 il limite delle tre applicazioni della Starter arriverebbe solo con alcuni programmi. Sarà un bug della build da lui usata per le prove, o un possibile ripensamento di MS riguardo al limite? :)

stambeccuccio
30-03-2009, 21:52
Lo spero per il padre, coi tempi che corrono, perdere il lavoro a causa del proprio figlio che ficca il naso dove non dovrebbe è la cosa più brutta che possa capitare..
quote. Il mio papà me lo dice sempre..
Bisogna essere come i preti.. non avere tentanzioni :p :D

BaZ....!!!!
30-03-2009, 22:34
;)
dovella, siete già famosi :D
http://www.tuttovolume.net/news/i-am-a-pc-girl-gruppo-su-facebook-dedicato-a-lauren-protagonista-dellultimo-spot-microsoft/

dovella
30-03-2009, 22:35
Check out these cool skins for Window Media Player 11

http://i44.tinypic.com/2z6fmzl.jpg

Enjoy (http://www.wmplugins.com/ItemList.aspx?GroupID=2)

fdm91hu
30-03-2009, 22:36
Provali e fammi sapere, sono curioso.
Potrebbero anche essere quelli, oppure era un problema della build.

sai che non mi fa installare i drivers di Ati??? se installo i drivers dal setup, mi dice "impossibile effettuare l'aggiornamento dei driver perchè quelli installati sono superiori a quelli che si sta tentando di installare" e invece, se provo a disinstallare i drivers dalla gestione periferiche, me li disinstalla e subito dopo si aggiorna e installa di nuovo i prerelase senza darmi manco il tempo di chiudere la finestra per avviare il setup... :confused: boh?!

floola
30-03-2009, 22:43
Check out these cool skins for Window Media Player 11

Enjoy (http://www.wmplugins.com/ItemList.aspx?GroupID=2)

Sicuro che sono per WMP11? :mbe: Sono ferme al 2003... :stordita:

Cmq... Per chi un po' è appassionato dell'interfaccia grafica e della sua usabilità, ecco qui una sessione del MIX09. Se si mastica l'inglese, offre una buona e curiosa panoramica di come sono state sviluppate alcune delle funzionalità per la User Experience di 7, come la nuova taskbar, Aero Peek, Aero Shake:
http://videos.visitmix.com/MIX09/C26F :)

E in conclusione di giornata... http://www.itpro.co.uk/blogs/maryb/2009/03/30/windows-7-rc-is-nearly-there

Link via Translate: http://translate.google.com/translate?prev=hp&hl=en&js=n&u=http%3A%2F%2Fwww.itpro.co.uk%2Fblogs%2Fmaryb%2F2009%2F03%2F30%2Fwindows-7-rc-is-nearly-there&sl=en&tl=it

Cmq... In pratica conferma che il lavoro sulla RC è ancora in corso, ma che ora di features nuove difficilmente ne verranno aggiunte, se non annunciate sul Blog E7. Ora il lavoro è concentrato sul miglioramento di alcune aree specifiche e su un bugfix aggressivo. Le localizzazioni sono in fase di partenza, i testi delle varie funzioni vengono lasciati inalterati ora.

La storia prosegue parlando di incontri avvenuti a Redmond, in cui MS ha chiesto a giornalisti e non di non farsi sfuggire il minimo bug incontrato, e di descriverlo minuziosamente. Ma niente features, rispondono "There isn't time.", non c'è più tempo. Vabbé, se la giornalista va a chiedere loro per il suo piacere personale di cambiare lo shortcut Win+E in modo che apra le Libraries, beh, ovvio che le rispondono così. Se fosse stata chiesta da più gente, allora questa modifica sarebbe inclusa nella RC.

Parlando di multi-monitor, anche qui per modifiche sostanziali non c'è più tempo. La giornalista aveva stuzzicato Sinofsky riguardo la possibilità di estendere Aero Snap anche su più monitor, ma la risposta ottenuta è stata: non è possibile per Windows 7, ormai. Discorso più infausto riguardo l'estensione della taskbar su più monitor: a sua detta, non a tutti piace questa funzione. Mah...

Infine, si conferma l'armonia con i produttori di hw per migliorare le aree Tablet, nonché i primi lavori in corso su Windows 8. Dopo aver parlato con la giornalista, infatti, il capo della sezione User Experience del team di Windows aveva una riunione con i membri per discutere dei futuri cambiamenti.

E nel video che ho postato sopra, si potrà capire anche come inizieranno :D

Ascal
31-03-2009, 00:36
Casualmente ho scoperto un bug dell'interfaccia, quando evidenzio senza cliccare un'anteprima della taskbar, il bordo della finestra è, per così dire "corrotto", anzi, non c'è proprio...

http://img8.imageshack.us/img8/7153/35820903.png

Il feedback sarebbe molto più semplice ed efficace in alcuni casi, se si potessero allegare le immagini dei bug o egli eventuali strani errori...
Beh spero capiscano a parole che tipo di bug può essere...:rolleyes:

npole
31-03-2009, 01:06
si parla di fine aprile :) ..cmq già la beta 1 è stabilissima, se nn ti rompe riformattare fra un mese ti consiglio di provarla ;)

Perche' mai dovrebbe riformattare? W7 (a differenza di Vista) supportera' tutti gli upgrade, sia da beta a beta, che da beta a RC, che da RC a RTM.

gervi
31-03-2009, 03:39
Sicuro che sono per WMP11? :mbe: Sono ferme al 2003... :stordita:

Cmq... Per chi un po' è appassionato dell'interfaccia grafica e della sua usabilità, ecco qui una sessione del MIX09. Se si mastica l'inglese, offre una buona e curiosa panoramica di come sono state sviluppate alcune delle funzionalità per la User Experience di 7, come la nuova taskbar, Aero Peek, Aero Shake:
http://videos.visitmix.com/MIX09/C26F :)

E in conclusione di giornata... http://www.itpro.co.uk/blogs/maryb/2009/03/30/windows-7-rc-is-nearly-there

Link via Translate: http://translate.google.com/translate?prev=hp&hl=en&js=n&u=http%3A%2F%2Fwww.itpro.co.uk%2Fblogs%2Fmaryb%2F2009%2F03%2F30%2Fwindows-7-rc-is-nearly-there&sl=en&tl=it

Cmq... In pratica conferma che il lavoro sulla RC è ancora in corso, ma che ora di features nuove difficilmente ne verranno aggiunte, se non annunciate sul Blog E7. Ora il lavoro è concentrato sul miglioramento di alcune aree specifiche e su un bugfix aggressivo. Le localizzazioni sono in fase di partenza, i testi delle varie funzioni vengono lasciati inalterati ora.

La storia prosegue parlando di incontri avvenuti a Redmond, in cui MS ha chiesto a giornalisti e non di non farsi sfuggire il minimo bug incontrato, e di descriverlo minuziosamente. Ma niente features, rispondono "There isn't time.", non c'è più tempo. Vabbé, se la giornalista va a chiedere loro per il suo piacere personale di cambiare lo shortcut Win+E in modo che apra le Libraries, beh, ovvio che le rispondono così. Se fosse stata chiesta da più gente, allora questa modifica sarebbe inclusa nella RC.

Parlando di multi-monitor, anche qui per modifiche sostanziali non c'è più tempo. La giornalista aveva stuzzicato Sinofsky riguardo la possibilità di estendere Aero Snap anche su più monitor, ma la risposta ottenuta è stata: non è possibile per Windows 7, ormai. Discorso più infausto riguardo l'estensione della taskbar su più monitor: a sua detta, non a tutti piace questa funzione. Mah...

Infine, si conferma l'armonia con i produttori di hw per migliorare le aree Tablet, nonché i primi lavori in corso su Windows 8. Dopo aver parlato con la giornalista, infatti, il capo della sezione User Experience del team di Windows aveva una riunione con i membri per discutere dei futuri cambiamenti.

E nel video che ho postato sopra, si potrà capire anche come inizieranno :D
ma si capisce , se hanno finalizzato ed attiveranno in RC ..le famose api ??

mulithered process-xddm ..e via discorrendo ???

Boo...si tace troppo !! :confused:

mauriziofa
31-03-2009, 08:47
ma si capisce , se hanno finalizzato ed attiveranno in RC ..le famose api ??

mulithered process-xddm ..e via discorrendo ???

Boo...si tace troppo !! :confused:

Gli ultimi "rumors" usciti ieri indicano come dalla 7070 in poi, quella presa dal figlio del dipendente, siano abilitate le ottimizzazioni multithread e di boot.
Se fosse vero finalmente nella RC ci sarebbero. Tutto tace invece ancora per xddm e warp 3d, probabilmente se ne occuperanno solo dopo il rilascio della RC.

Maurizio

ghiltanas
31-03-2009, 09:09
Perche' mai dovrebbe riformattare? W7 (a differenza di Vista) supportera' tutti gli upgrade, sia da beta a beta, che da beta a RC, che da RC a RTM.

lo sa, ma siccome si passa a 2 build diverse ( e nn si sa in che misura) io formatterei ;)

stambeccuccio
31-03-2009, 09:12
lo sa, ma siccome si passa a 2 build diverse ( e nn si sa in che misura) io formatterei ;)
quoto. Anche a me pare la cosa più logica e più sensata da fare quando si usano sistemi beta ;)
..poi magari con gli upgrade tutto funziona, nessuno lo mette in dubbio.. ma bisogna anche vedere come :asd:

dovella
31-03-2009, 09:40
Gli ultimi "rumors" usciti ieri indicano come dalla 7070 in poi, quella presa dal figlio del dipendente, siano abilitate le ottimizzazioni multithread e di boot.
Se fosse vero finalmente nella RC ci sarebbero. Tutto tace invece ancora per xddm e warp 3d, probabilmente se ne occuperanno solo dopo il rilascio della RC.

Maurizio

Dico la mia, nulla di ufficiale e nulla di sentito dire.

IL problema principale è TUTTI CORRONO TROPPO APPRESSO ALLE BUILD credendo che l'avanzare delle release sia pari alle feature incluse o aggiunte , e forse nessuno ha capito che le due cose in realtà non hanno nessun inerenza .

Secondo il mio modestissimo parere la vera RC. avrà tutto incluso al 100%
Con la RC. Microsoft si gioca tutto il lavoro svolto perché se i "giornalisti" e gente del settore si è permessa di fare una review di una BETA , figuriamoci questi cosa saranno capaci di fare con la RC.

Lo sceriffo (Sinofsky) questo lo sa benissimo , ed è per questo che si è preso anche qualche mesetto in più prorpio per essere assolutamente certo della qualità di questa Build.

Fino a cambio rotta questa RC. dovrebbe avere la validità di un anno per le seguenti ragioni:

1) Far assaporare un sistema aggiornato ed aggiornabile ai P2paroli
2) Diffondere Windows 7 su tutti i PC e non PC (sempre pc)
3) La gente lo devo provare provare e provare.

Maggio is coming...

Pr|ckly
31-03-2009, 09:52
sai che non mi fa installare i drivers di Ati??? se installo i drivers dal setup, mi dice "impossibile effettuare l'aggiornamento dei driver perchè quelli installati sono superiori a quelli che si sta tentando di installare" e invece, se provo a disinstallare i drivers dalla gestione periferiche, me li disinstalla e subito dopo si aggiorna e installa di nuovo i prerelase senza darmi manco il tempo di chiudere la finestra per avviare il setup... :confused: boh?!

Lo faceva anche a me, per quello ho smesso di usare quelli forniti da WU, ora sono usciti i 9.3 ufficiali e uso direttamente quelli, tant'è che da quando li ho installati WU non mi segnala più nulla e le prestazioni con i giochi sono migliorate di molto, sopratutto con il problema di frame molto instabili che avevo.

Casualmente ho scoperto un bug dell'interfaccia, quando evidenzio senza cliccare un'anteprima della taskbar, il bordo della finestra è, per così dire "corrotto", anzi, non c'è proprio...

http://img8.imageshack.us/img8/7153/35820903.png

Il feedback sarebbe molto più semplice ed efficace in alcuni casi, se si potessero allegare le immagini dei bug o egli eventuali strani errori...
Beh spero capiscano a parole che tipo di bug può essere...:rolleyes:

Puoi sempre fare uno screen, upparlo da qualche parte e incollare il relativo link nel testo del feedback.

mauriziofa
31-03-2009, 10:18
Dico la mia, nulla di ufficiale e nulla di sentito dire.

IL problema principale è TUTTI CORRONO TROPPO APPRESSO ALLE BUILD credendo che l'avanzare delle release sia pari alle feature incluse o aggiunte , e forse nessuno ha capito che le due cose in realtà non hanno nessun inerenza .

Secondo il mio modestissimo parere la vera RC. avrà tutto incluso al 100%
Con la RC. Microsoft si gioca tutto il lavoro svolto perché se i "giornalisti" e gente del settore si è permessa di fare una review di una BETA , figuriamoci questi cosa saranno capaci di fare con la RC.

Lo sceriffo (Sinofsky) questo lo sa benissimo , ed è per questo che si è preso anche qualche mesetto in più prorpio per essere assolutamente certo della qualità di questa Build.

Fino a cambio rotta questa RC. dovrebbe avere la validità di un anno per le seguenti ragioni:

1) Far assaporare un sistema aggiornato ed aggiornabile ai P2paroli
2) Diffondere Windows 7 su tutti i PC e non PC (sempre pc)
3) La gente lo devo provare provare e provare.

Maggio is coming...


Non fraintendermi, io sono il primo a dire che ogni build fa storia a se e siccome il team di sviluppo di windows è diviso in 30 sotto team ed ognuno si occupa di uno specifico settore del sistema operativo va da se che ogni build può avere miglioramenti in un settore e peggioramenti in un altro. Segnalavo solo che con l ultima build pare sia stato abilitato finalmente il parallel threading perchè nei test che ho visto le installazioni dei programmi sono il doppio più veloci che su Xp ma sono solo rumors non confermati.
Lo sceriffo(Sinofsky) sta facendo un lavoro egregio e rilascerà la escrow build, cioè quella che lui considera stabile e pronta e che subirà cmq 1 mese di testing interno prima di diventare Rc, quando tutti i sottogruppi di sviluppo avranno dato l'ok sulla qualità del loro codice per ogni parte del sistema operativo.

Maurizio

stambeccuccio
31-03-2009, 10:25
Dico la mia, nulla di ufficiale e nulla di sentito dire...
..Maggio is coming...
quoto in tutto e per tutto il post! Se non si è betatester ufficiali non ha alcun senso installarsi le versioni intermedie.. e venire qua a parlare di bug!
..Puoi sempre fare uno screen, upparlo da qualche parte e incollare il relativo link nel testo del feedback.
quoto, mi pare una cosa sensata e da dire... che poi è quello che faccio io puntualmente, quando rilevo bug (quelli veri) :D ..o suggerimenti ed osservazioni da fare.
Ovviamente il tutto vale per chi ha la versione ufficiale 7000.. :read: ..gli altri stanno solo a perdere tempo e facendo nulla di utile, nè per se e nè per gli altri.

hexaae
31-03-2009, 11:05
:read:
Per l'esattezza i Windows a 32 bit gestiscono per scelta imposta da MS al max (esattamente) 3.12GB di memoria. Il limite dei 3.12 invece che 3.3 o altro è stato deciso per evitare possibili conflitti di memoria con l'HW...

hexaae
31-03-2009, 11:14
si ok, ma non volevo addentrami in questi aspetti, ma solo sapere se su vista/seven a 32bit era letta tutta la ram installata oppure se si è continuato con la scelta del passato di mantenere le limitazioni a 3.2 circa di ram...mi sa che formatto e installo la versione a 64bit di seven, sono curioso di provarla...ciao

C'è un errore di fondo: non puoi leggere "tutta la ram installata" fino ai 4GB. È un limite HW dell'architettura a 32bit. Non è uno schiribizzo di MS ;)

hexaae
31-03-2009, 11:30
ripeto, non intendevo entrare nel merito del perchè di questo limite, ma solo se c'è anche su vista/seven 32bit, come ritenevo e ritengo, solo che un mio amico sosteneva che su vista a 32bit legge 4gb e mi è parso subito strano...e in effetti...;) ciao

Ti avrà detto così perché in effetti Vista dopo l'SP1 ti scrive 4.0GB installati, ma in realtà non li usa tutti per impossibilità tecnica dell'HW...

LacioDromBuonViaggio
31-03-2009, 11:40
:read:
Per l'esattezza i Windows a 32 bit gestiscono per scelta imposta da MS al max (esattamente) 3.12GB di memoria. Il limite dei 3.12 invece che 3.3 o altro è stato deciso per evitare possibili conflitti di memoria con l'HW...

Allora come mai a me ne riconosce solo 2,50 GB (parlo di Windows XP 32 bit)?

Visto che siamo in tema, vorrei passare a Windows 7 64 bit una volta per tutte ma ho paura delle 'ripercussioni' riguardanti la compatibilità con giochi e programmi.
E' possibile far girare un programma a 32bit su un OS a 64 bit?

damirk
31-03-2009, 11:40
Sia Vista SP1 x86 che Seven x86 riportano il quantitativo corretto di RAM installata nella finestra delle proprietà di Windows, ma il valore che fa testo è quello riportato nel task manager, e di fatti lì riporta 3,2 Gb.

ezio
31-03-2009, 11:48
A64, posta le anteprime anzichè le immagini a dimensione reale :) Grazie (ps: ancora un salutone, mi ricordi sempre la cara dfi :D )

Sandime e Stambeccuccio, ho cestinato alcuni vostri post, avete pvt.
Allora come mai a me ne riconosce solo 2,50 GB (parlo di Windows XP 32 bit)?

Visto che siamo in tema, vorrei passare a Windows 7 64 bit una volta per tutte ma ho paura delle 'ripercussioni' riguardanti la compatibilità con giochi e programmi.
E' possibile far girare un programma a 32bit su un OS a 64 bit?
Se hai una scheda video con memoria condivisa potresti visualizzare una quantità di ram inferiore a quella reale (premesso il limite dei 3GB).

Le versioni a 64bit di Windows Vista e 7 offrono una compatibilità ormai ottima, lato driver e software, e in ogni caso permettono l'avvio di applicazioni scritte a 32bit grazie ad un layer di emulazione, WoW (che non limita le prestazioni rispetto ai sistemi x86).

LacioDromBuonViaggio
31-03-2009, 13:03
Se hai una scheda video con memoria condivisa potresti visualizzare una quantità di ram inferiore a quella reale (premesso il limite dei 3GB).


Si quello lo sapevo, cel'ho da 512Mb quindi non dovrei fare 4Gb - 512Mb ma 3 e qualcosa meno 512Mb? Così forse i conti tornano un pò di più! :muro:


Le versioni a 64bit di Windows Vista e 7 offrono una compatibilità ormai ottima, lato driver e software, e in ogni caso permettono l'avvio di applicazioni scritte a 32bit grazie ad un layer di emulazione, WoW (che non limita le prestazioni rispetto ai sistemi x86).

Ok, ormai ho già la 32bit da installare e provo quella (visto che nel portatile ho solo 2GB). Poi come esce la RC proverò quella a 64bit nel PC in firma.

Steel89
31-03-2009, 13:07
Allora come mai a me ne riconosce solo 2,50 GB (parlo di Windows XP 32 bit)?

Visto che siamo in tema, vorrei passare a Windows 7 64 bit una volta per tutte ma ho paura delle 'ripercussioni' riguardanti la compatibilità con giochi e programmi.
E' possibile far girare un programma a 32bit su un OS a 64 bit?

Tranquillo, se i drivers del tuo hardware ci sono anche per il 64bit sei praticamente ok.
Ormai quasi tutti i programmi (se non scritti con i piedi) funzionano anche sul 64bit, visto che quelli a 32 sono emulati dal WoW, come detto da ezio :)

L'unica nota è che il 64bit ha bisogno di drivers firmati digitalmente (es. CoreTemp non va perchè non hanno comprato la licenza per i Driver Digitally Signed)
Ma non dovresti avere problemi, visto che sono pochi i programmi che non li utilizzano.


E poi anche tu hai 4gb.. passa al 64bit :D

dovella
31-03-2009, 13:08
Guardate un po che si dice delle versioni super light (http://www.techradar.com/news/software/operating-systems/windows-7-to-usher-in-the-200-netbook-age-588758?artc_pg=2)

fabri27023
31-03-2009, 13:21
Guardate un po che si dice delle versioni super light (http://www.techradar.com/news/software/operating-systems/windows-7-to-usher-in-the-200-netbook-age-588758?artc_pg=2)

Ma non si diceva che la starter era per mercati emergenti o qualcosa di simile?:confused:

Mauro B.
31-03-2009, 13:42
Un'applicazione che mi ha sempre infastidito di vista è il sistema di deframmentazione... ho provato sensazione peggiore solo per lo strumento di ricerca.

Che novità presenta windows 7 in materia?

Tra i giochi compatibili vorrei sapere di Gears of War e Tomb Raider Underworld...

Pr|ckly
31-03-2009, 14:13
C'è un errore di fondo: non puoi leggere "tutta la ram installata" fino ai 4GB. È un limite HW dell'architettura a 32bit. Non è uno schiribizzo di MS ;)

Umh, le versioni server a 32bit vedono e gestiscono tranquillamente oltre i 4GB anche se permane a 3.2 GB il limite di memoria allocabile dal singolo processo.

damirk
31-03-2009, 14:17
Umh, le versioni server a 32bit vedono e gestiscono tranquillamente oltre i 4GB anche se permane a 3.2 GB il limite di memoria allocabile dal singolo processo.

Le edizioni Enterprise, per la precisione.

dovella
31-03-2009, 14:47
Ma non si diceva che la starter era per mercati emergenti o qualcosa di simile?:confused:

200$
piu emergente di cosi

Darkenergy
31-03-2009, 14:54
Ho un piccolo problemino....con w7 / 7000 non mi funziona più l'icona della posta nella barra dei comandi, nè con outlook 2003, nè con outlook 2007...come risolvo?:mbe:

Mauro B.
31-03-2009, 15:00
Un'applicazione che mi ha sempre infastidito di vista è il sistema di deframmentazione... ho provato sensazione peggiore solo per lo strumento di ricerca.

Che novità presenta windows 7 in materia?

Tra i giochi compatibili vorrei sapere di Gears of War e Tomb Raider Underworld...

:O

Mauro B.
31-03-2009, 15:11
Ho dedotto l'inefficacia del supporto di deframmentazione previsto da Vista utilizzando altri programmi..., inoltre XP è dotato di uno schermo che mostrerebbe ed identificherebbe i vari frammenti secondo diversa connotazione, il che offre un panorama dei file di cui è necessaria la deframmentazione e quelli di sistema solitamente ben compattati e posizionati in aree del disco particolari.

Con la deframmentazione di Vista tutto ciò è omesso, pertanto la domanda, non essendo fruitore di windows 7, se siano stati apportati dei cambiamenti significativi su questa utility di gestione dischi fisici ed unità drive varie.

Sui giochi indicati nel precedente post si conoscono dettagli?

dovella
31-03-2009, 15:30
Apparentemente e attualmente sull Edizione Starter Edition di Windows 7 non si possono eseguire piu di 3 applicazioni contemporaneamente (http://blogs.zdnet.com/hardware/?p=4074)(antivirus escluso)

Tuttavia bisogna tener conto che la versione Starter è per Netbook a basso costo (consideriamo gia i limiti hardware) e comunque è il produttore OEM che decide la versione da fornire con l hardware in questione , e l upgrade sarà facilissimo per tutti (se l hardware lo consente )

Spero che non si speculi su questa questione.

Qui invece troviamo (http://blogs.zdnet.com/hardware/?p=4076)una sintesi delle edizioni
RICORDANDOVI!!! Che noi user possiamo scegliere solo tra Home Premium e Ultimate

hexaae
31-03-2009, 15:42
Ho dedotto l'inefficacia del supporto di deframmentazione previsto da Vista utilizzando altri programmi..., inoltre XP è dotato di uno schermo che mostrerebbe ed identificherebbe i vari frammenti secondo diversa connotazione, il che offre un panorama dei file di cui è necessaria la deframmentazione e quelli di sistema solitamente ben compattati e posizionati in aree del disco particolari.

Con la deframmentazione di Vista tutto ciò è omesso, pertanto la domanda, non essendo fruitore di windows 7, se siano stati apportati dei cambiamenti significativi su questa utility di gestione dischi fisici ed unità drive varie.

Sui giochi indicati nel precedente post si conoscono dettagli?

È cambiato il concetto stesso di deframmentazione da Vista in poi: adesso è da concepire più come un servizio in background e non più come ai tempi di XP e precedenti di un'operazione di manutenzione da fare a mano ogni tot.
È dimostrato che il defrag così automatizzato mantiene nel tempo un livello intorno al 10% che è considerato non significativo (= non ottieni miglioramenti sensibili di prestazioni deframmentando). Io personalmente ho sperimentato la cosa: 2 anni e mezzo senza mai deframmentare manualmente e lasciando fare tutto al defrag automatico di Vista. Dopo questo tempo in effetti il livello di deframmentazione era al 10-11%, quindi funziona bene e addio deframmentazione manuale esterna. Le abitudini di molti di noi però sono dure a morire... ;)

hexaae
31-03-2009, 15:44
ho provato sensazione peggiore solo per lo strumento di ricerca.

Windows Search è eccezionale, altro che. E non si limita a trovare i nomi dei file ma è molto più potente...
http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/73106209-6df0-432a-8cb7-df5d8ce02ec61040.mspx

Mauro B.
31-03-2009, 15:49
Windows Search è eccezionale, altro che. E non si limita a trovare i nomi dei file ma è molto più potente...
http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/73106209-6df0-432a-8cb7-df5d8ce02ec61040.mspx

Il sistema di windows xp secondo me è notevolmente superiore per immediatezza e filtri. L'ho ripristinato dopo aver installato il sistema previsto per vista, avendone avuto diretto confronto.


ps: per quanto riguarda le evidenze segnalate, comprendo che certe abitudini risultino consolidate, ma i benefici perseguibili si prefiggono di evitare la presenza contemporanea di una pluralità di programmi che operino in background e la conseguente attivazione dei servizi con lo svantaggio di oberare il sistema; ovviamente l'assetto hardware determina le soluzioni individuali più adatte, ma se dovessi scegliere preferirei operare con un multitasking snello, considerato anche che spesso gli applicativi impiegati sono molteplici.

Ho valutato la pluralità di soluzioni contemplate dallo strumento di ricerca vista, ma non ne resto affascinato, (dati dettagli, complessità, potenzialità...) purtroppo l'esperienza si è dimostrata negativa e contraddice tante amene esposizioni. Con xp dopo aver disattivato l'avvio automatico di windows search 4, non son riuscito a ripristinarlo perchè impedito nella ricerca dei file, nonostante applicassi le istruzioni indicate ed inoltre, alll'indicizzazione prediligo la ricerca diretta. Indicizzazione: spazio e servizi in background... prediligo processi immediati e poco incisivi, quello che mi pare si è voluto e si vorrebbe recpuerare attraverso windows 7...

hexaae
31-03-2009, 15:54
Il sistema di windows xp secondo me è notevolmente superiore per immediatezza e filtri. L'ho ripristinato dopo aver installato il sistema previsto per vista, avendone avuto diretto confronto.

No non lo è perché è molto più basilare e basato sul file-name. A quel punto meglio programmi come Locate32.
Leggi quella pagina e le possibilità che offre.

Pr|ckly
31-03-2009, 16:01
Le edizioni Enterprise, per la precisione.

Esatto ed è per questo che non capisco perchè hexaae parla di limite dell'architettura a 32bit. Il limite fisico risiede solamente nella quantità di memoria massima allocabile da un singolo processo.

yeppala
31-03-2009, 16:01
ma i benefici perseguibili si prefiggono di evitare la presenza contemporanea di una pluralità di programmi che operino in background e la conseguente attivazione dei servizi con lo svantaggio di oberare il sistema; ovviamente l'assetto hardware determina le soluzioni individuali più adatte, ma se dovessi scegliere preferirei operare con un multitasking snello, considerato anche che spesso gli applicativi impiegati sono molteplici.

Eh??? :confused:
non ho capito una mazza di quanto hai detto :D

hexaae
31-03-2009, 16:13
Il sistema di windows xp secondo me è notevolmente superiore per immediatezza e filtri. L'ho ripristinato dopo aver installato il sistema previsto per vista, avendone avuto diretto confronto.
Il problema è che Vista, come Win7 vanno conosciuti prima di dare un giudizio affrettato.
Ti faccio un solo esempio: con Vista ti puoi trovare tutte le immagini con una larghezza di 800 che hai scrivendo in Start: immagini larghezza:800.... e questo è niente...

ps: per quanto riguarda le evidenze segnalate, comprendo che certe abitudini risultino consolidate, ma i benefici perseguibili si prefiggono di evitare la presenza contemporanea di una pluralità di programmi che operino in background e la conseguente attivazione dei servizi con lo svantaggio di oberare il sistema;
1. la gestione dei servizi, il task scheduler, la gestione della memoria da parte degli stessi è stata riscritta e aggiungere 20 servizi su Vista/Win7 non ha lo stesso effetto che aggiungerli su XP dove rallenta vistosamente.
2. quei servizi sono infatti già pensati per funzionare in background a bassa priorità privilegiando le azioni utente. Non sono così ingenui i professionisti MS...

ovviamente l'assetto hardware determina le soluzioni individuali più adatte, ma se dovessi scegliere preferirei operare con un multitasking snello, considerato anche che spesso gli applicativi impiegati sono molteplici.
Il multitasking di Vista/Win7 è un altro mondo infatti rispetto a quello di XP per via di molte migliorie apportate al kernel ampiamente riscritto.
Inizia per esempio da questi documenti se ti interessa l'argomento:
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/2007.02.vistakernel.aspx
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/2007.03.vistakernel.aspx
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/2007.04.vistakernel.aspx
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx

dovella
31-03-2009, 16:17
Non proprio OT ma....

Ie 8.1 è trapelato (http://www.smashingmagazine.com/2009/03/31/breaking-internet-explorer-81-eagle-eyes-leaked/)o pesce d'Aprile anticipato

e fa pure rima :D

elevul
31-03-2009, 16:19
RICORDANDOVI!!! Che noi user possiamo scegliere solo tra Home Premium e Ultimate

Fanno uscire la crack o abbassano i prezzi? :stordita:

dovella
31-03-2009, 16:24
Ma guarda che le OEM sono accessibili a tutti

Mauro B.
31-03-2009, 16:33
Il problema è che Vista, come Win7 vanno conosciuti prima di dare un giudizio affrettato.
Ti faccio un solo esempio: con Vista ti puoi trovare tutte le immagini con una larghezza di 800 che hai scrivendo in Start: immagini larghezza:800.... e questo è niente...


1. la gestione dei servizi, il task scheduler, la gestione della memoria da parte degli stessi è stata riscritta e aggiungere 20 servizi su Vista/Win7 non ha lo stesso effetto che aggiungerli su XP dove rallenta vistosamente.
2. quei servizi sono infatti già pensati per funzionare in background a bassa priorità privilegiando le azioni utente. Non sono così ingenui i professionisti MS...


Il multitasking di Vista/Win7 è un altro mondo infatti rispetto a quello di XP per via di molte migliorie apportate al kernel ampiamente riscritto.
Inizia per esempio da questi documenti se ti interessa l'argomento:
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/2007.02.vistakernel.aspx
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/2007.03.vistakernel.aspx
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/2007.04.vistakernel.aspx
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx

Ti ringrazio per questi ragguagli... li valuterò e analizzerò a tempo debito ;) .

Ho evidenziato alcuni limiti opinabili che avrebbe vista rispetto ad xP e traendone insegnamento avrei voluto capire se windows 7 ne avesse ovviato, tuttavia nel complesso non posso negare le virtù di Vista, per stabilità, protezione ed ilmiglioramento nelle applicaizoni multimediali.

Qualcuno ha citato i limiti che i sistemi operativi a 32 hanno nella individuazione complessiva della ram a 4gB ed oltre, da quanto ho potuto leggere dovrebbero essere vincoli imposti più da strategie commercialiche da caratteristiche hardware, come dimostrato da taluni sistemi operativi server a 32 bit.
Taluni temerari hanno provveduto ad effetture la sostituzione di file di sistema tra sO server microsoft a SO PC con conseguenti benefici.

stambeccuccio
31-03-2009, 16:33
Il problema è che Vista, come Win7 vanno conosciuti prima di dare un giudizio affrettato...
hexaee ma quanta pazienza hai !? :mano:
.. ne avessi io almeno un briciolo della tua! :p ..invece a volte a leggere certe cose.. mi scattano subito altri sentimenti :( ..tipo: reset, ignore.. etceterà :D

fabri27023
31-03-2009, 16:35
A
Qui invece troviamo (http://blogs.zdnet.com/hardware/?p=4076)una sintesi delle edizioni
RICORDANDOVI!!! Che noi user possiamo scegliere solo tra Home Premium e Ultimate

Ma non era tra Home Premium e Professional?:confused:

dovella
31-03-2009, 16:39
Ma non era tra Home Premium e Professional?:confused:

Esatto, pardon sto a tappeto
faccio troppe cose in contemporanea :asd:

yeppala
31-03-2009, 16:43
Qualcuno ha citato i limiti che i sistemi operativi a 32 hanno nella individuazione complessiva della ram a 4gB ed oltre, da quanto ho potuto leggere dovrebbero essere vincoli imposti più da strategie commerciali

Un registro a 32-bit è in grado di indirizzare al massimo 2^32 celle di memoria ossia 4Giga
La matematica non è un'opinione: http://www.google.it/search?hl=it&q=2%5E32&meta=

hexaae
31-03-2009, 16:47
Umh, le versioni server a 32bit vedono e gestiscono tranquillamente oltre i 4GB anche se permane a 3.2 GB il limite di memoria allocabile dal singolo processo.

Tramite il PAE (che è un trucco per scavalcare il limite dell'architettura a 32bit: http://en.wikipedia.org/wiki/Physical_Address_Extension ) che è abilitato di default sui sistemi HW che supportano il DEP hardware. Di default anche Vista a 32bit abilita il PAE silenziosamente se l'HW è adeguato...

http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa906211.aspx
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa468629.aspx

Mauro B.
31-03-2009, 17:06
Un registro a 32-bit è in grado di indirizzare al massimo 2^32 celle di memoria ossia 4Giga
La matematica non è un'opinione: http://www.google.it/search?hl=it&q=2%5E32&meta=

so che la progettualità tecnologica è basata su assunti matematici, ma mentre la matematica ha le sue regole rigide, la tecnologia è adattiva:

http://www.onehardware.it/07/10/2008/la-verita-sul-limite-dei-4gb-di-ram-su-windows-vista-32-bit/

WarDuck
31-03-2009, 17:14
Umh, le versioni server a 32bit vedono e gestiscono tranquillamente oltre i 4GB anche se permane a 3.2 GB il limite di memoria allocabile dal singolo processo.

Oltre dubito, in ogni caso se è tramite PAE è una porcata ;), meglio un SO a 64bit, non a caso Windows Server 2008 R2 sarà SOLO 64bit.

Ho dedotto l'inefficacia del supporto di deframmentazione previsto da Vista utilizzando altri programmi..., inoltre XP è dotato di uno schermo che mostrerebbe ed identificherebbe i vari frammenti secondo diversa connotazione, il che offre un panorama dei file di cui è necessaria la deframmentazione e quelli di sistema solitamente ben compattati e posizionati in aree del disco particolari.


Dipende che programmi hai usato, esistono diverse strategie e nessuna è la migliore in assoluto, dipende dagli scenari.

Ad esempio il defrag introdotto da Vista non tenta di deframmentare file maggiori di 64mb perché si è visto che il tempo di trasferimento piuttosto che quello di seek su un file di 64mb sarebbe cmq dominante ;).

Riguardo a XP se ti riferisci alla GUI che mostra con diversi colori i frammenti è un bene che l'abbiano tolta :asd:

Molto meglio vedere i report e le cifre effettive, da command prompt con l'utility "defrag" ;).


Con la deframmentazione di Vista tutto ciò è omesso, pertanto la domanda, non essendo fruitore di windows 7, se siano stati apportati dei cambiamenti significativi su questa utility di gestione dischi fisici ed unità drive varie.


Hanno cambiato l'interfaccia del deframmentatore, adesso ha qualche informazione in più sull'avanzamento delle varie fasi, sempre sottoforma numerica.

Non proprio OT ma....

Ie 8.1 è trapelato (http://www.smashingmagazine.com/2009/03/31/breaking-internet-explorer-81-eagle-eyes-leaked/)o pesce d'Aprile anticipato

e fa pure rima :D

E' sicuramente un pesce d'aprile ;).

floola
31-03-2009, 17:20
ma si capisce , se hanno finalizzato ed attiveranno in RC ..le famose api ??

mulithered process-xddm ..e via discorrendo ???

Boo...si tace troppo !! :confused:

Se ne avesse parlato, l'avrei scritto, no? ;) Cmq ti ha risposto Maurizio.

Gli ultimi "rumors" usciti ieri indicano come dalla 7070 in poi, quella presa dal figlio del dipendente, siano abilitate le ottimizzazioni multithread e di boot.
Se fosse vero finalmente nella RC ci sarebbero. Tutto tace invece ancora per xddm e warp 3d, probabilmente se ne occuperanno solo dopo il rilascio della RC.

Maurizio

Capisco, ma mi pare un po' sbagliato lavorare su alcune features dopo la RC, soprattutto se considerano di farle una sola, dovrebbero avere anche riscontro esterno. Opinione mia: a costo di non farci una grandissima figura, segherei il WARP e lo postporrei alle DX11.1 o 12 (dipende cosa faranno). Se però sono sicuri di ciò che fanno, affidiamoci alle loro mani. Sinofsky si è dimostrato anni luce più efficiente di Allchin, dunque merita cmq fiducia. :)

Dico la mia, nulla di ufficiale e nulla di sentito dire.

IL problema principale è TUTTI CORRONO TROPPO APPRESSO ALLE BUILD credendo che l'avanzare delle release sia pari alle feature incluse o aggiunte , e forse nessuno ha capito che le due cose in realtà non hanno nessun inerenza .

Secondo il mio modestissimo parere la vera RC. avrà tutto incluso al 100%
Con la RC. Microsoft si gioca tutto il lavoro svolto perché se i "giornalisti" e gente del settore si è permessa di fare una review di una BETA , figuriamoci questi cosa saranno capaci di fare con la RC.

Lo sceriffo (Sinofsky) questo lo sa benissimo , ed è per questo che si è preso anche qualche mesetto in più prorpio per essere assolutamente certo della qualità di questa Build.

Fino a cambio rotta questa RC. dovrebbe avere la validità di un anno per le seguenti ragioni:

1) Far assaporare un sistema aggiornato ed aggiornabile ai P2paroli
2) Diffondere Windows 7 su tutti i PC e non PC (sempre pc)
3) La gente lo devo provare provare e provare.

Maggio is coming...

Concordo su tutta la linea. Anch'io credo che la RC sarà completa, ma se qualcosa dovesse rallentare, come ho detto, meglio rimandarla qualora non si fa in tempo.

Non proprio OT ma....

Ie 8.1 è trapelato (http://www.smashingmagazine.com/2009/03/31/breaking-internet-explorer-81-eagle-eyes-leaked/)o pesce d'Aprile anticipato

e fa pure rima :D

Bene, benissimo, ottime novità... Ma... METTETE UN DOWNLOAD MANAGEEEER!!! :nera:

Perdonate l'urlo, riprendo il mio aplomb :O

Rimanendo sul discorso, gli screenshot si vede lontano un miglio che sono un concept. E la vicinanza al 1° aprile, effettivamente, fa pensare :D

EDIT: è un pesce, Website Skins chi la metterebbe mai come funzione? :mbe:

Ma è un pesce di brutto... Quando mai metteranno Gecko e Webkit come motori alternativi a Trident? :asd: E il decompilatore lato-server? :asd: Pesce anticipato :sofico:

hexaae
31-03-2009, 17:26
so che la progettualità tecnologica è basata su assunti matematici, ma mentre la matematica ha le sue regole rigide, la tecnologia è adattiva:

http://www.onehardware.it/07/10/2008/la-verita-sul-limite-dei-4gb-di-ram-su-windows-vista-32-bit/

Quell'articolo espone il suo punto di vista ma non è così che stanno le cose.
Di fatto il limite sui 32bit esiste, anche se (parzialmente) aggirabile con il PAE per l'HW che lo supporta. Inoltre se provi ad abilitarlo su 1/3 dei PC vecchi, anche se teoricamente adatti, avrai tanti problemi di corruzione dei dati come da più parti testimoniato. Il PAE è un mezzo "trucchetto" e funziona male su parecchi PC...
Di fatto per fare le cose pulite per gestire indirizzi di 4GB+ sono necessari i 64bit e non è MS che è "malvagia" e vuole farci tutti passare ai 64bit ;)

Aenil
31-03-2009, 17:36
Quell'articolo espone il suo punto di vista ma non è così che stanno le cose.
Di fatto il limite sui 32bit esiste, anche se (parzialmente) aggirabile con il PAE per l'HW che lo supporta. Inoltre se provi ad abilitarlo su 1/3 dei PC vecchi, anche se teoricamente adatti, avrai tanti problemi di corruzione dei dati come da più parti testimoniato. Il PAE è un mezzo "trucchetto" e funziona male su parecchi PC...
Di fatto per fare le cose pulite per gestire indirizzi di 4GB+ sono necessari i 64bit e non è MS che è "malvagia" e vuole farci tutti passare ai 64bit ;)

Quoteggio..

mi sa che il tipo del blog ha le idee un po confuse.. il PAE come ho detto anche tempo fa è solo un trucchetto che alla lunga da solo problemi ed il procedimento di win server 2008 è semplicemente folle.. aggira i sistemi di attivazione rischiano di invalidare il SO e fa dei copia incolla da 2 SO che seppur simili hanno molte cose in disaccordo..

Mauro B.
31-03-2009, 17:37
Hanno cambiato l'interfaccia del deframmentatore, adesso ha qualche informazione in più sull'avanzamento delle varie fasi, sempre sottoforma numerica.







Se hanno apportato delle modifiche ci saranno stati dei motivi validi... e pare da quanto letto online che molti hanno espresso la richiesta di migliorare l'interfaccia; ciò è positivo, perchè se un sistema fosse perfetto non ci sarebbe la necessità di apportare cambiamenti, pertanto le critiche obiettive, senza preconcetto, diversamente da quanto si possa considerare, sono costruttive.

ps: sì le inziative sul PAE sono una "porcata"... nel link indicato precedentemente invece, si menzionava la sostituzione di intere parti di comandi in appositi file..., cosa che io ovviamente non farò... Aggiungo in merito che alcuno rileva che parte della memoria sarebbe riservata ad altri componenti presenti sulla scheda madre come ad esempio la scheda video, pertanto non è che i 4GB siano inutilizzati, ma parte di essi sono designati. A dimostrazione, se qualcuno ne ha la possibilità, si può stabilire un aperture size differente da bios su scheda AGP e verificare quanto questo incida sulla visibilità della memoria ram.

floola
31-03-2009, 17:55
La storia della 7070 ha un lieto fine. Il ragazzo ha rimosso gli screenshot fatti (anche se ormai ce li hanno in mezzo mondo), e il padre non è stato licenziato. Ha anche promesso cmq di non scherzare più col fuoco :) Dice che a Microsoft non gli importava di quegli screenshots, beh, svelare parte della rete di computer della divisione SQL Server, non importa, sì sì... :D Infine, ha confermato che i rumors erano falsi. Meglio così.

Nosf3r
31-03-2009, 18:33
Ho dedotto l'inefficacia del supporto di deframmentazione previsto da Vista utilizzando altri programmi..., inoltre XP è dotato di uno schermo che mostrerebbe ed identificherebbe i vari frammenti secondo diversa connotazione, il che offre un panorama dei file di cui è necessaria la deframmentazione e quelli di sistema solitamente ben compattati e posizionati in aree del disco particolari.

Con la deframmentazione di Vista tutto ciò è omesso, pertanto la domanda, non essendo fruitore di windows 7, se siano stati apportati dei cambiamenti significativi su questa utility di gestione dischi fisici ed unità drive varie.

Sui giochi indicati nel precedente post si conoscono dettagli?

La barra stile xp nopn c'è più ma puoi programmare la deframmentazione singola in presenza di più partizioni o hard disk

SoulKeeper
31-03-2009, 18:38
Ho dedotto l'inefficacia del supporto di deframmentazione previsto da Vista utilizzando altri programmi..., inoltre XP è dotato di uno schermo che mostrerebbe ed identificherebbe i vari frammenti secondo diversa connotazione, il che offre un panorama dei file di cui è necessaria la deframmentazione e quelli di sistema solitamente ben compattati e posizionati in aree del disco particolari.

Con la deframmentazione di Vista tutto ciò è omesso, pertanto la domanda, non essendo fruitore di windows 7, se siano stati apportati dei cambiamenti significativi su questa utility di gestione dischi fisici ed unità drive varie.

Sui giochi indicati nel precedente post si conoscono dettagli?

è stato detto e ridetto, in questo stesso thread, prova a fare una ricerca, avevo anche postato un link
comunque la qualità non sta nei disegnini con i quadratini....

.... http://www.onehardware.it/07/10/2008/la-verita-sul-limite-dei-4gb-di-ram-su-windows-vista-32-bit/

ahahahahahah che cavolata ahahahahah

Mauro B.
31-03-2009, 19:18
è stato detto e ridetto, in questo stesso thread, prova a fare una ricerca, avevo anche postato un link
comunque la qualità non sta nei disegnini con i quadratini....

.... http://www.onehardware.it/07/10/2008/la-verita-sul-limite-dei-4gb-di-ram-su-windows-vista-32-bit/

ahahahahahah che cavolata ahahahahah

eheheheeh... perchè sarebbe una cavolata? :D dammi una spiegazione informatica della "cavolata"... ovviamente indicando impostazioni ed istruzioni, inoltre spiega a me come agli altri perchè su windows server il limite non è presente mentre sui so per PC sì.

damirk
31-03-2009, 19:24
eheheheeh... perchè sarebbe una cavolata? :D dammi una spiegazione informatica della "cavolata"... ovviamente indicando impostazioni ed istruzioni, inoltre spiega a me come agli altri perchè su windows server il limite non è presente mentre sui so per PC sì.

Provo a darla io la spiegazione: probabilmente si è ritenuto che in ambito server c'erano le maggiori richieste di memoria ram visto anche che i "vecchi" processori Xeon erano ancora a 32 bit, questo fino a qualche anno fa, oggi la situazione è diversa, e lo dimostra il fatto che il nuovo sistema operativo server che uscirà assieme a Windows 7, sarà rilasciato solo a 64 bit, ovvero Windows Server 2008 R2

Mauro B.
31-03-2009, 19:37
Provo a darla io la spiegazione: probabilmente si è ritenuto che in ambito server c'erano le maggiori richieste di memoria ram visto anche che i "vecchi" processori Xeon erano ancora a 32 bit, questo fino a qualche anno fa, oggi la situazione è diversa, e lo dimostra il fatto che il nuovo sistema operativo server che uscirà assieme a Windows 7, sarà rilasciato solo a 64 bit.

http://www.microsoft.com/italy/info/annunci/server/generale/windowsserver2008.mspx

x86

tutti dati microsoft che si possono irridere volendo (ma dimostrando solo la tipica boria di chi ritiene di sapere tutto).

Io leggendo questi dati farei un po' di silenzio.

Pr|ckly
31-03-2009, 19:38
Tramite il PAE (che è un trucco per scavalcare il limite dell'architettura a 32bit: http://en.wikipedia.org/wiki/Physical_Address_Extension ) che è abilitato di default sui sistemi HW che supportano il DEP hardware. Di default anche Vista a 32bit abilita il PAE silenziosamente se l'HW è adeguato...

http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa906211.aspx
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa468629.aspx

Si d'accordo, PAE che è disabilitato nei sistemi client. E mi pare fosse attivo fino al SP1 di Xp.
Ma allora perchè dici che non è un limite imposto da Ms? L'unico limite architetturale è che il singolo processo non può allocare più di 3.2GB.

Oltre dubito, in ogni caso se è tramite PAE è una porcata ;), meglio un SO a 64bit, non a caso Windows Server 2008 R2 sarà SOLO 64bit.

Ma no, ho server a 32bit che lavorano con più di 4GB di ram.
Oramai sono veramente pochi, perchè se una volta superato questo divieto si andava tranquilli oggi comunque è facile andare a sbattere il naso contro il singolo processo che ha bisogno di tantissima ram e per il sistema x32 è un limite invalicabile.

mjordan
31-03-2009, 19:41
Il fatto è che è inutile continuare a spingere su un'estensione quando abbiamo da anni processori a 64 bit. Al di la di tutto.
Seven sarà l'ultimo ad essere disponibile in versione 32 bit, dopo di che o si passa o ci si attacca al fischio.

Pr|ckly
31-03-2009, 20:29
Il fatto è che è inutile continuare a spingere su un'estensione quando abbiamo da anni processori a 64 bit. Al di la di tutto.
Seven sarà l'ultimo ad essere disponibile in versione 32 bit, dopo di che o si passa o ci si attacca al fischio.

Oggi no, chiaro. Sistemi server a x32, anche se sul mercato volendo si trovano, non si montano nemmeno più. Ma quando c'erano poche applicazioni che avevano processi in grado di papparsi oltre 3 giga di memoria l'estensione veniva comoda per poter comunque sfruttare complessivamente oltre i 4GB.
Per il client la transazione è più lenta ma fosse stato per me anche Seven sarebbe solo in versione 64bit.

Aenil
31-03-2009, 21:32
ciao ragazzi non sò se è stata già detta qualcosa del genere ma su google non ho trovato niente...sape se i prossimi software (messenger, skype ecc...) utilizzeranno meglio le potenzialità della nuova taskbar, praticamente utilizzando solo questa e non più la tray bar (sulla destra)... stile mac os x insomma

non so rispondere alla tua domanda ma mi sono comuqnue accorto che con 7, alcuni programmi nella task facendo click destro, o trascinando il mouse verso l'alto su di loro, hanno qualche funzione in + come i file recenti o cose simili(me ne sono accorto proprio ora con paint.net ad esempio).. in questo caso però sono funzioni che aggiunge 7 e non i vari programmi di terze parti.

dovella
31-03-2009, 21:36
ciao ragazzi non sò se è stata già detta qualcosa del genere ma su google non ho trovato niente...sape se i prossimi software (messenger, skype ecc...) utilizzeranno meglio le potenzialità della nuova taskbar, praticamente utilizzando solo questa e non più la tray bar (sulla destra)... stile mac os x insomma

Qual'è questo stile di OSX,
sarei curioso di vedere (dopo ti rispondo per la taskbar+Soft)

floola
31-03-2009, 21:45
ciao ragazzi non sò se è stata già detta qualcosa del genere ma su google non ho trovato niente...sape se i prossimi software (messenger, skype ecc...) utilizzeranno meglio le potenzialità della nuova taskbar, praticamente utilizzando solo questa e non più la tray bar (sulla destra)... stile mac os x insomma

Non so per quanto riguarda Skype e simili, ma Live Messenger 2009 ha dato una prima imboccata a questa strada, sebbene crei come una doppia istanza sulla taskbar (difficile da spiegare a parole, guarda tu stesso con Messenger). Con la prossima Wave di Windows Live, che penso sarà perfettamente compatibile con 7, può essere che la doppia icona sparisca e ve ne sarà una unica che funziona anche da icona di stato (disponibile, invisibile, ecc). :)

Razer(x)
31-03-2009, 21:54
Non so per quanto riguarda Skype e simili, ma Live Messenger 2009 ha dato una prima imboccata a questa strada, sebbene crei come una doppia istanza sulla taskbar (difficile da spiegare a parole, guarda tu stesso con Messenger). Con la prossima Wave di Windows Live, che penso sarà perfettamente compatibile con 7, può essere che la doppia icona sparisca e ve ne sarà una unica che funziona anche da icona di stato (disponibile, invisibile, ecc). :)

Se ho ben capito che intendi, la cosa è risolvibile impostando la compatibilità con Vista

floola
31-03-2009, 21:56
Se ho ben capito che intendi, la cosa è risolvibile impostando la compatibilità con Vista

Lo so quello, da mesi :D , ma lui chiedeva come si comportavano alcuni programmi come Messenger o Skype con la nuova taskbar, e se avrebbero abbandonato la traybar.

floola
31-03-2009, 22:03
ciao ti faccio un esempio e scusa se non te lo sò spiegare meglio:
praticamente immagina con skype che l'icona sulla task è unificata a quella sulla tray, e tutte le funzioni che fai cliccando col tasto destro sulla tray (cambio stato ecc...) o quando ti scrivono che esce il pallino rosso sull'icona di skype escono direttamente su un'unica iconna sulla task (dock sul macos x)
spero di essere stato chiaro...poi personlmente spero che oltre messenger (qualcosina da migliorare) seguano tutti i programmi che usano la tray (skype, mail/oulook, babylon, antivirus, p2p ecc...)

Perdona l'intrusione. Posso dirlo, in tutta franchezza? Spero di no, meno sono e meglio è. La taskbar rimarrà cmq fatta principalmente per i programmi in esecuzione attiva, non per quelli in background solitamente presenti nella traybar. Non risulterebbe ben organizzato e chiaro. Insomma, meglio com'è adesso, al massimo proprio per i messenger e i P2P si potrebbe fare una eccezione, ma il resto rimanga dov'è :)

dovella
31-03-2009, 22:12
ciao ti faccio un esempio e scusa se non te lo sò spiegare meglio:
praticamente immagina con skype che l'icona sulla task è unificata a quella sulla tray, e tutte le funzioni che fai cliccando col tasto destro sulla tray (cambio stato ecc...) o quando ti scrivono che esce il pallino rosso sull'icona di skype escono direttamente su un'unica iconna sulla task (dock sul macos x)
spero di essere stato chiaro...poi personlmente spero che oltre messenger (qualcosina da migliorare) seguano tutti i programmi che usano la tray (skype, mail/oulook, babylon, antivirus, p2p ecc...)

Bene, il materiale è il seguente (http://code.msdn.microsoft.com/Windows7Taskbar/Release/ProjectReleases.aspx?ReleaseId=2246)
gli sviluppatori possono fare ciò che vogliono

@Floola (con IE8 e la Taskbar che mi dici? )

WarDuck
31-03-2009, 22:12
[..] Aggiungo in merito che alcuno rileva che parte della memoria sarebbe riservata ad altri componenti presenti sulla scheda madre come ad esempio la scheda video, pertanto non è che i 4GB siano inutilizzati, ma parte di essi sono designati. A dimostrazione, se qualcuno ne ha la possibilità, si può stabilire un aperture size differente da bios su scheda AGP e verificare quanto questo incida sulla visibilità della memoria ram.

Come già ho ripetuto più volte, la divisione logica degli indirizzi di memoria prevede in Linux una distribuzione di 3gb per i processi e 1gb riservato al kernel per le sue strutture dati, tra cui appunto il mapping in memoria delle periferiche di I/O.

Di default in Windows (almeno fino a XP, non so in Vista) la divisione è 2gb processi / 2gb kernel, cmq modificabile in 3gb processi / 1gb kernel.

floola
31-03-2009, 22:19
Bene, il materiale è il seguente (http://code.msdn.microsoft.com/Windows7Taskbar/Release/ProjectReleases.aspx?ReleaseId=2246)
gli sviluppatori possono fare ciò che vogliono

@Floola (con IE8 e la Taskbar che mi dici? )

IE8 non l'avevo considerato, visto che è incluso in Windows 7, e lui ha citato Messenger, Skype, ecc. in generale programmi esterni ;)

dovella
31-03-2009, 22:51
IE8 non l'avevo considerato, visto che è incluso in Windows 7, e lui ha citato Messenger, Skype, ecc. in generale programmi esterni ;)

incluso? sicuro?

Bene,
il momento tanto atteso da tutti à arrivato
Signore e Signori

WINDOWS 7 RC è tra NOI!!!

http://i44.tinypic.com/2laypug.png

DOWNLOAD (http://tinyurl.com/d9h8tz)

7082

Pr|ckly
31-03-2009, 22:52
ciao ti faccio un esempio e scusa se non te lo sò spiegare meglio:
praticamente immagina con skype che l'icona sulla task è unificata a quella sulla tray, e tutte le funzioni che fai cliccando col tasto destro sulla tray (cambio stato ecc...) o quando ti scrivono che esce il pallino rosso sull'icona di skype escono direttamente su un'unica iconna sulla task (dock sul macos x)
spero di essere stato chiaro...poi personlmente spero che oltre messenger (qualcosina da migliorare) seguano tutti i programmi che usano la tray (skype, mail/oulook, babylon, antivirus, p2p ecc...)

Ma a me non pare di ricordare che Skype in MacOsX funzioni in quel modo. C'è l'icona sulla Dock ma c'è pure l'icona nella barra superiore e lo stato lo cambi da li. O ricordo male?
Imho il bello della nuova taskbar sono appunto le funzioni integrate, il tasto dx su IE che ti da la cronologia, quello su Esplora Risorse che da i path più visitati, quello su Messenger che ti permette di cambiare lo stato e cosi via.
Non mi pare che la Dock bar del Mac funzioni in questo modo.

E comunque personalmente la traybar non va eliminata del tutto, qualche programma è meglio che resti in quella zona. Tanti vanno integrati nella taskbar, quello sicuro, in modo da sfruttarla al massimo delle sue potenzialità.

LacioDromBuonViaggio
31-03-2009, 23:00
WINDOWS 7 RC è tra NOI!!!
7082

Eri in anticipo di 10 min... :doh:

FulValBot
31-03-2009, 23:06
incluso? sicuro?

Bene,
il momento tanto atteso da tutti à arrivato
Signore e Signori

WINDOWS 7 RC è tra NOI!!!

http://i44.tinypic.com/2laypug.png

DOWNLOAD (http://tinyurl.com/d9h8tz)

7082

lol

hexaae
31-03-2009, 23:10
Si d'accordo, PAE che è disabilitato nei sistemi client. E mi pare fosse attivo fino al SP1 di Xp.
Dovrebbe invece attivarsi da solo anche su Vista 32bit quando il sistema ha supporto HW per il DEP... infatti se attivi o disattivi tramite BCDedit il PAE (forceenable) non cambia nulla: il sistema (ammesso tu abbia un PC moderno) vede la stessa identica memoria disponibile (da me 3.038MB) e ciò significa che era già attivo in realtà.

Ma allora perchè dici che non è un limite imposto da Ms? L'unico limite architetturale è che il singolo processo non può allocare più di 3.2GB.
Perché non è "imposto" da MS ma un limite dei 32bit come è chiaro anche leggendo quel link a Wikipedia. Il fatto che esista il trucco del PAE è solo un workaround (inaffidabile) al problema. L'unica è usare un sistema a 64bit per gestire 4GB+ in tutta sicurezza ed efficienza...

nitroin
01-04-2009, 00:55
(es. CoreTemp non va perchè non hanno comprato la licenza per i Driver Digitally Signed)

CoreTemp funziona benissimo anche su Vista x64.


Tra i giochi compatibili vorrei sapere di Gears of War e Tomb Raider Underworld...

Perfettamente funzionanti entrambi.

ITA.HWU
01-04-2009, 06:40
Sarebbe anche ora di cestinare i vetusti 32 bit con 7, tenendo magari XP per compatibilità a qualche applicazione, ma ormai i 64 bit sono a posto come supporto driver e software

damirk
01-04-2009, 07:07
http://www.microsoft.com/italy/info/annunci/server/generale/windowsserver2008.mspx

x86

tutti dati microsoft che si possono irridere volendo (ma dimostrando solo la tipica boria di chi ritiene di sapere tutto).

Io leggendo questi dati farei un po' di silenzio.

Se è riferita a me la rispedisco cordialmente al mittente. Mi riferivo naturalmente a WinServer2008 R2.
Con questo chiudo la questione, saluti.

stambeccuccio
01-04-2009, 09:21
qua (http://notebookitalia.it/windows-7-estate-netbook-da-200-dollari-5136.html) dicono che Microsoft ha confermato ufficialmente il lancio di Windows7 per il secondo semestre 2009, invece che gennaio 2010.

Mentre la Release Candidate per fine maggio.

Inoltre "..Mark Croft di Microsoft spiega anche che negli Stati Uniti il numero di netbook con Linux, che fa ritorno in azienda, è in continua crescita".
LOL Linux non lo vuole proprio nessuno.. :D anche se gratis! :asd:

Questo dovrebbe far riflettere.. io credo che se una cosa è buona e a maggior ragione "gratis" .. la gente dovrebbe correre ad accapparrarsela.. e invece no, quindi da questo deduco che se una cosa non è buona, anche se la dai gratis, non se la fila nessuno: un po' come la ciospa (la bruttona) del paese che anche se ha la iolanda e la da gratis, non ci va nessuno se non qualche vecchiardo o qualche ragazzino in piena tempesta ormonale e che non riesce ad avere una ragazza normale.

PS: ovviamente la mia è solo una opinione eh! ..però è quello che penso :D :D

ITA.HWU
01-04-2009, 09:31
Se ci metti una distro cagata vorrei vedere, più che altro linux per le persone che sanno zero di informatica e sanno solo cliccare avanti resta meno usabile, anche perché invece di fare distro come Mint con tutto quello che serve pronto preferiscono gli ideali (belli, ma così non diffondi di certo Linux, il PC per il mercato resta un quasiasi elettrodomestico)

gilthas
01-04-2009, 09:34
Sarebbe anche ora di cestinare i vetusti 32 bit con 7, tenendo magari XP per compatibilità a qualche applicazione, ma ormai i 64 bit sono a posto come supporto driver e software

La penso uguale, solo un atto di forza di un gigante come microsoft può farlo.

I pc avrebbero dei benefici pazzeschi se tutto fosse a 64 bit..... poi con i proci attuali ed il costo delle memorie ridicolo.............

gilthas
01-04-2009, 09:37
qua (http://notebookitalia.it/windows-7-estate-netbook-da-200-dollari-5136.html) dicono che Microsoft ha confermato ufficialmente il lancio di Windows7 per il secondo semestre 2009, invece che gennaio 2010.

Mentre la Release Candidate per fine maggio.

Inoltre "..Mark Croft di Microsoft spiega anche che negli Stati Uniti il numero di netbook con Linux, che fa ritorno in azienda, è in continua crescita".
LOL Linux non lo vuole proprio nessuno.. :D anche se gratis! :asd:

Questo dovrebbe far riflettere.. io credo che se una cosa è buona e a maggior ragione "gratis" .. la gente dovrebbe correre ad accapparrarsela.. e invece no, quindi da questo deduco che se una cosa non è buona, anche se la dai gratis, non se la fila nessuno: un po' come la ciospa (la bruttona) del paese che anche se ha la ciccina e la da gratis, non ci va nessuno se non qualche vecchiardo o qualche ragazzino in piena tempesta ormonale e che non riesce ad avere una ragazza normale.

PS: ovviamente la mia è solo una opinione eh! ..però è quello che penso :D :D

le distro per i netbook fatte bene usciranno a breve, ma già quella fatta di ubuntu va benissimo.
Il problema che il portatile è il pc per eccellenza comprato al supermercato ormai...... nel 90% dei casi il compratore al massimo sa usare win .....

hexaae
01-04-2009, 09:54
le distro per i netbook fatte bene usciranno a breve, ma già quella fatta di ubuntu va benissimo.
Il problema che il portatile è il pc per eccellenza comprato al supermercato ormai...... nel 90% dei casi il compratore al massimo sa usare win .....

Secondo me non è tanto il non saper usare Linux che lo fa restituire (c'è scritto e gli viene detto quando lo compra) ma un altro aspetto: la compatibilità software/HW.
La gente comune compra i netbook come soluzione portatile un po' come se fosse un cellulare e si aspetta funzioni con tutto. Quando scopre che non può usare i programmi Windows comuni preferisce riportarlo indietro. E non parliamo solo di MSOffice per il quale esiste OOffice che sebbene non potente e comodo come il primo risulta adeguato per la maggior parte degli utenti ed è di solito già preinstallato (a dimostrazione che non deve essere un geek chi usa il netbook ma lo trova già pronto, quindi non è quello...), ma di tutto il resto che uno tipicamente vorrebbe far velocemente funzionare con un PC ultra portatile dedicato alla mobilità estrema, quindi tipicamente videocamere, fotocamere, iPod etc.... Quando scopre che non riesce a farle andare in Linux (driver mancanti etc.) ci rinuncia e non si può dargli torto: per loro deve essere un elettrodomestico facile come un cellulare e libero da usare, non limitante...
Questo secondo me molti Linux fanatics non l'hanno ben compreso e si finisce sempre per cadere nel luogo comune "sanno usare solo windows!" anche se il discorso è più sottile e legato invece alla compatibilità che Windows offre, non alla facilità del sistema operativo perché Ubuntu e le nuove distro sono abb. facili da usare.

The Gold Bug
01-04-2009, 09:56
LOL Linux non lo vuole proprio nessuno.. :D anche se gratis! :asd:

Questo dovrebbe far riflettere.. io credo che se una cosa è buona e a maggior ragione "gratis" .. la gente dovrebbe correre ad accapparrarsela.. e invece no, quindi da questo deduco che se una cosa non è buona, anche se la dai gratis, non se la fila nessuno: un po' come la ciospa (la bruttona) del paese che anche se ha la ciccina e la da gratis, non ci va nessuno se non qualche vecchiardo o qualche ragazzino in piena tempesta ormonale e che non riesce ad avere una ragazza normale.

PS: ovviamente la mia è solo una opinione eh! ..però è quello che penso :D :D

Non sono polemico ma abbiamo capito che non ti piace linux e che hai le tue ferree opionini ma a noi che ce frega :D così scateni sempre flames perchè gente un po' più aperta mentalmente di te (sui SO si intende) si rompe giustamente le @@ a leggerti , bella la battuta della bruttona cmq, ti risponderei prova ad andarci e magari a letto scoprirai numeri che le ragazze normali si sognano :sofico:
Questo detto da uno a cui l'informatica e la tecnologia non gli da da vivere ma che per hobby e diletto gli piace provare sia linux che seven(che mi piace proprio) ma che per quel che deve fare col pc quando seven sarà a pagamento si spremerà un po' di più di capire linux (senza andarmene in depressione ovvio) :D

ITA.HWU
01-04-2009, 10:04
inutile rispondere ai flames rispondendo a tono

Al limite una battutina: spiacente non prendo in considerazione il parere di chi non ha capito che WoW sta per Windows On Windows = Emulazione e dà dell'ignorante a chi lo dice :O

fine del discorso :D

Leopold
01-04-2009, 10:06
Buongiorno a tutti, vorrei installare windows 7 come secondo sistema insieme ad XP. Non volendo fare una partizione sullo stesso disco di XP, ma mettendo un secondo hard disk dove installare il 7, quest'ultimo mi creerà comunque il bual boot in automatico, oppure devo usare un programmino a parte? Grazie in anticipo a tutti.

Amon88
01-04-2009, 10:16
qua (http://notebookitalia.it/windows-7-estate-netbook-da-200-dollari-5136.html) dicono che Microsoft ha confermato ufficialmente il lancio di Windows7 per il secondo semestre 2009, invece che gennaio 2010.

Mentre la Release Candidate per fine maggio.

Inoltre "..Mark Croft di Microsoft spiega anche che negli Stati Uniti il numero di netbook con Linux, che fa ritorno in azienda, è in continua crescita".
LOL Linux non lo vuole proprio nessuno.. :D anche se gratis! :asd:

Questo dovrebbe far riflettere.. io credo che se una cosa è buona e a maggior ragione "gratis" .. la gente dovrebbe correre ad accapparrarsela.. e invece no, quindi da questo deduco che se una cosa non è buona, anche se la dai gratis, non se la fila nessuno: un po' come la ciospa (la bruttona) del paese che anche se ha la ciccina e la da gratis, non ci va nessuno se non qualche vecchiardo o qualche ragazzino in piena tempesta ormonale e che non riesce ad avere una ragazza normale.

PS: ovviamente la mia è solo una opinione eh! ..però è quello che penso :D :D

Che commento tecnico, che eloquenza, che capacità di sintesi!

Dopo questo post... ora si che i linuxari passerano a Windows.

Ascal
01-04-2009, 10:18
Non so se è già stato riferito, ma Microsoft ha rilasciato un bollettino in cui riferisce ai beta testers, che potrebbero verificarsi danneggiamenti di dati, in computer in cui è in esecuzione Windows 7 beta Build 7000 SPECIALMENTE nei T60p Lenovo, nel T61p Lenovo e in alcuni portatili HP.

A QUESTO (http://support.microsoft.com/kb/967252) indirizzo, si possono trovare tutte le informazioni sui file a rischio e le modalità per fixarli.

Mauro B.
01-04-2009, 10:45
Perfettamente funzionanti entrambi.

Aggiungeteli alla lista in prima pagina ; ).

Per le directx 11 cosa si sa?

Darkenergy
01-04-2009, 10:47
Buongiorno a tutti, vorrei installare windows 7 come secondo sistema insieme ad XP. Non volendo fare una partizione sullo stesso disco di XP, ma mettendo un secondo hard disk dove installare il 7, quest'ultimo mi creerà comunque il bual boot in automatico, oppure devo usare un programmino a parte? Grazie in anticipo a tutti.
Il dual boot ti verrà creato in automatico, all'accensione potrai scegliere.
Se hai problemi con la tastiera (quelle multimediali potrebbero darne, a differenza di quelle più "spartane"), usa l'utilissimo Easybcd ;)

Pr|ckly
01-04-2009, 11:56
Dovrebbe invece attivarsi da solo anche su Vista 32bit quando il sistema ha supporto HW per il DEP... infatti se attivi o disattivi tramite BCDedit il PAE (forceenable) non cambia nulla: il sistema (ammesso tu abbia un PC moderno) vede la stessa identica memoria disponibile (da me 3.038MB) e ciò significa che era già attivo in realtà.

Che io sappia dovrebbe essere stato disabilitato ma questo è poco importante.

Perché non è "imposto" da MS ma un limite dei 32bit come è chiaro anche leggendo quel link a Wikipedia. Il fatto che esista il trucco del PAE è solo un workaround (inaffidabile) al problema. L'unica è usare un sistema a 64bit per gestire 4GB+ in tutta sicurezza ed efficienza...

Mah, io sapevo che il limite invalicabile era quello della quantità di memoria allocabile dal singolo processo e non del totale visibile e sfruttabile dal sistema ma forse solo per via del fatto che esiste la possibilità del PAE. Possibilità che comunque ritengo obsoleta e inutile oggi ma non cosi indaffidabile. Ripeto, ho server vecchi x32 che non hanno singoli processi ciucia ram e con il PAE attivo vanno più che bene.

mjordan
01-04-2009, 12:01
Secondo me non è tanto il non saper usare Linux che lo fa restituire (c'è scritto e gli viene detto quando lo compra) ma un altro aspetto: la compatibilità software/HW.
La gente comune compra i netbook come soluzione portatile un po' come se fosse un cellulare e si aspetta funzioni con tutto. Quando scopre che non può usare i programmi Windows comuni preferisce riportarlo indietro.

E che differenza ci sarebbe col non sapere usare Linux? Esiste sulla terra qualcuno che "sa usare Linux" e pensa che un sistema diverso faccia girare programmi diversi scritti per un'altro SO?

hexaae
01-04-2009, 12:33
E che differenza ci sarebbe col non sapere usare Linux? Esiste sulla terra qualcuno che "sa usare Linux" e pensa che un sistema diverso faccia girare programmi diversi scritti per un'altro SO?

Il mio discorso è più lungo. La differenza è il supporto software/HW maggiore usando Windows che è più appetibile dalla massa. Non l'imparare un'interfaccia e le icone diverse che non sarebbe un problema...
Secondo me gli utenti non restituiscono i netbook con Linux perché non lo conoscono, ma perché si sentono limitati...

hexaae
01-04-2009, 12:36
Che io sappia dovrebbe essere stato disabilitato ma questo è poco importante.
Io linko sempre ma mi sa che nessuno legge mai! :D
È scritto in quei link...

mjordan
01-04-2009, 12:46
Il mio discorso è più lungo. La differenza è il supporto software/HW maggiore usando Windows che è più appetibile dalla massa. Non l'imparare un'interfaccia e le icone diverse che non sarebbe un problema...
Secondo me gli utenti non restituiscono i netbook con Linux perché non lo conoscono, ma perché si sentono limitati...

Se uno con Linux si sente limitato, vuol dire che non lo conosce. Perchè se lo conoscesse, saprebbe i suoi limiti e i suoi pregi. Di conseguenza se lo sceglie e poi lo rende, significa che al principio non ha fatto una scelta consapevole, proprio perchè non lo conosceva. Tralasciando il discorso sul supporto hardware che ci sarebbe da parlare per decine di pagine ma qui siamo proprio OT.

hexaae
01-04-2009, 12:49
Se uno con Linux si sente limitato, vuol dire che non lo conosce. Perchè se lo conoscesse, saprebbe i suoi limiti e i suoi pregi. Di conseguenza se lo sceglie e poi lo rende, significa che al principio non ha fatto una scelta consapevole, proprio perchè non lo conosceva. Tralasciando il discorso sul supporto hardware che ci sarebbe da parlare per decine di pagine ma qui siamo proprio OT.

Invece quel supporto che tralasci è fondamentale per chi vuole usare un netbook come fosse "un elettrodomestico"...
Un prodotto per le masse deve avere certi requisiti di semplicità e immediatezza che evidentemente Linux non fornisce quando ad esempio connetti una nuova periferica appena uscita sul mercato. Lo dico senza polemica e non vorrei che fosse sempre interpretato come un flame quando si dice qualcosa di non "positivo" su Linux.
Secondo me questa è l'origine di tutte quelle restituzioni, perché come facilità d'uso e d'interfaccia non è un problema... non si spiegherebbe sennò.

Cmq siamo OT quindi non è il caso di continuare qui e mi fermo.

sassi
01-04-2009, 12:55
Invece quel supporto che tralasci è fondamentale per chi vuole usare un netbook come fosse "un elettrodomestico"...
Un prodotto per le masse deve avere certi requisiti di semplicità e immediatezza che evidentemente Linux non fornisce quando ad esempio connetti una nuova periferica appena uscita sul mercato. Lo dico senza polemica e non vorrei che fosse sempre interpretato come un flame quando si dice qualcosa di non "positivo" su Linux.
Secondo me questa è l'origine di tutte quelle restituzioni, perché come facilità d'uso e d'interfaccia non è un problema... non si spiegherebbe sennò.

Purtroppo quoto tutto

ezio
01-04-2009, 13:17
Ritorniamo in topic grazie, per il PAE c'è il relativo thread in rilievo e per Linux c'è l'apposita sezione ;)

@ Amon e soci: miraccomando, niente provocazioni.

fabri27023
01-04-2009, 13:24
Ormai non ci credo più:
http://7windows.blogspot.com/2009/04/windows-7-rc-verra-rilasciato-oggi.html
Mi sono già beccato 4 pesci in 1 ora di navigazione
1)Google in 3D
2)Google Cadie
3)Palm Post
4)Il pesce di Dovella

dovella
01-04-2009, 13:39
Ed Bott di Zdnet oggi ha chiuso Internet :D :D :D
Di Pesci d'Aprile divertenti ce ne stanno a triolioni , cmq per chi conosce le cose è quasi impossibile caderci ;)
Avevo pensato di fare anche questo qua :
BALLMER DICE : Windows 7 il 4 Giugno su tutti gli scaffali (http://www.youtube.com/watch?v=oHg5SJYRHA0) !!!!!
Oppure
7 Giochi gratis gratis su Steam (http://www.youtube.com/watch?v=oHg5SJYRHA0) :sofico:
CMq la rete oggi è pericolosa :D
http://i165.photobucket.com/albums/u65/dovellas/Cattura-1.jpg

sassi
01-04-2009, 13:42
Si ma è una vergogna.

PaVi90
01-04-2009, 14:10
Ed Bott di Zdnet oggi ha chiuso Internet :D :D :D
Di Pesci d'Aprile divertenti ce ne stanno a triolioni , cmq per chi conosce le cose è quasi impossibile caderci ;)
Avevo pensato di fare anche questo qua :
BALLMER DICE : Windows 7 il 4 Giugno su tutti gli scaffali (http://www.youtube.com/watch?v=oHg5SJYRHA0) !!!!!
Oppure
7 Giochi gratis gratis su Steam (http://www.youtube.com/watch?v=oHg5SJYRHA0) :sofico:
CMq la rete oggi è pericolosa :D
http://i165.photobucket.com/albums/u65/dovellas/Cattura-1.jpg
L:DL

floola
01-04-2009, 14:13
incluso? sicuro?

Beh, è installato di default su Windows, fai un po' te... :stordita:

Bene,
il momento tanto atteso da tutti à arrivato
Signore e Signori

WINDOWS 7 RC è tra NOI!!!

http://i44.tinypic.com/2laypug.png

DOWNLOAD (http://tinyurl.com/d9h8tz)

7082

In quanti hanno abboccato? :asd:

Cmq...

Ti devo dare una delusione, dové.

Ho comprato un Mac. A breve aggiornerò i due PC che ho nel profilo, di Windows non voglio più saperne.

Vi ringrazio della bella esperienza. Arrivederci a tutti :)





(pesce d'Aprile)

damirk
01-04-2009, 14:24
Ve lo confesso, sono riuscito ad avere in anteprima la RC di Windows 7 e l'ho installata sul mio "sarcofago" (altro che il cassone di floola :D :Prrr: ) che ho "rispolverato" per l'occasione, un K6-2 450 con 128 Mb di RAM e una Matrox G200, HD da 20 Gb. :stordita:




visto che siamo in tempi di pesce d'Aprile...

floola
01-04-2009, 14:29
Ve lo confesso, sono riuscito ad avere in anteprima la RC di Windows 7 e l'ho installata sul mio "sarcofago" (altro che il cassone di floola :D ) che ho "rispolverato" per l'occasione, un K6-2 450 con 128 Mb di RAM e una Matrox G200, HD da 20 Gb. :stordita:

W:DW

C'è di peggio del mio cassone in giro, cmq :D Quasi 7 anni e non li sente :)

(I cuscinetti andati della ventola si sentono benissimo :asd: )

Micky70
01-04-2009, 14:30
Beh, è installato di default su Windows, fai un po' te... :stordita:



In quanti hanno abboccato? :asd:

Cmq...

Ti devo dare una delusione, dové.

Ho comprato un Mac. A breve aggiornerò i due PC che ho nel profilo, di Windows non voglio più saperne.

Vi ringrazio della bella esperienza. Arrivederci a tutti :)





(pesce d'Aprile)

Contento tu, e' stato un piacere averti fra di noi

floola
01-04-2009, 14:31
Contento tu, e' stato un piacere averti fra di noi

Va che era un pesce d'Aprile. Col cavolo che cambio il mio Vaio dopo appena un anno :D

Sapevo io che qualcuno la prendeva sul serio :D

Abbiate clemenza, ezio e Psiche, da domani torna tutto come prima :D Cmq meglio che la smetto :)

mjordan
01-04-2009, 14:34
Non vedo l'ora che finisce sto primo aprile. A me questo humour non piace. Se devo andare in rete per leggere boiate è la fine... :rolleyes:

Pr|ckly
01-04-2009, 14:37
Se uno con Linux si sente limitato, vuol dire che non lo conosce. Perchè se lo conoscesse, saprebbe i suoi limiti e i suoi pregi.

E conoscerne i limiti e i pregi implica che uno non si possa sentire limitato sotto certi aspetti?
Lo uso, lo conosco, ne apprezzo i pregi e mi sento in posizione migliore rispetto ad altre soluzioni, ne conosco i limiti e mi sento, sotto altri aspetti, limitato.
Cosa ci trovi di sbagliato?

fdm91hu
01-04-2009, 14:39
Non vedo l'ora che finisce sto primo aprile. A me questo humour non piace. Se devo andare in rete per leggere boiate è la fine... :rolleyes:

vabbè dai, in fondo hai ragione! oggi da me all'UNI è successo veramente di tutto xD si è vociferato che in un'aula il professore spiegava ed ad un certo punto si è alzata tutta la gente che ascolatava ed hanno "aggredito" il prof, o peggio, in mezzo alla strada un mio amico ha trovato una banconota da 200 e se l'è messa in tasca e si è stracciato tt il pantalone xke l'amo attaccato vicino se l'è sfilato piano piano xD
comunque gente, oggi sono arrivati i pezzi del pc tanto attesi, ho riformattato ed installato la build in firma, ank il pc è qll in firma, con i pezzi aggiornati... anche se mi è costato un saaaaaaacco di soldi!!! :eek:

Micky70
01-04-2009, 14:39
Va che era un pesce d'Aprile. Col cavolo che cambio il mio Vaio dopo appena un anno :D

Sapevo io che qualcuno la prendeva sul serio :D

Abbiate clemenza, ezio e Psiche, da domani torna tutto come prima :D Cmq meglio che la smetto :)

Ma sei proprio EDIT :D :muro: posso solo augurarti di passare davvero a Mac ahahahahahah lollissimo

Fine OT (se vuoi insultarmi fallo in PVT) :D

floola
01-04-2009, 14:45
Ma sei proprio EDIT :D :muro: posso solo augurarti di passare davvero a Mac ahahahahahah lollissimo

Fine OT (se vuoi insultarmi fallo in PVT) :D

Potevo fare di meglio, cmq :) D'altronde, non penso sia stato il primo, e né sarò l'ultimo, ad annunciare degli switch improvvisi il 1 aprile :asd:

Secondo me cmq dovella stasera mi ci manda, e non a comprare il Mac :asd:

Cmq, meglio davvero chiudere questa parentesi, lo scherzo è bello finché non stufa :)

ezio
01-04-2009, 14:52
Beh ragazzi, qualche post scherzoso vista la giornata ci può stare, ora siete pregati tutti di rientrare in topic.

Grazie ;)

dovella
01-04-2009, 16:19
Beh ragazzi, qualche post scherzoso vista la giornata ci può stare, ora siete pregati tutti di rientrare in topic.

Grazie ;)

OK Capo :D
Pardon l OT.
per quanto riguarda le news sarà meglio postarle da domani pomeriggio.

mjordan
01-04-2009, 16:52
finalmente anche il mio pc in sign è passato @64bit! :)
build 7068, finora tutto ok, funziona tutto quello che avevo su seven 32bit (e prima ancora su xp 32bit)
Ho installato la nuova versione di avira, sembra tutto regolare, sta girando perfettamente.
la ram finalmente viene tutta riconosciuta :)
ho fatto i vari aggiornamenti, sembra tutto fluido e perfettamente funzionante.
http://img264.imageshack.us/img264/8475/capturewiz013p.th.gif (http://img264.imageshack.us/my.php?image=capturewiz013p.gif)

A me comunque la taskbar di Windows 7 proprio che non mi va giu... :doh:

ITA.HWU
01-04-2009, 16:53
Ritorniamo in topic grazie, per il PAE c'è il relativo thread in rilievo e per Linux c'è l'apposita sezione ;)

@ Amon e soci: miraccomando, niente provocazioni.

Con chi ce l'hai?

stambeccuccio ha fatto un flame fino a prova contraria, che te la prendi con chi gli risponde? Mah...

nicola.ss4
01-04-2009, 17:00
salve a tutti.. io sto usando la build 7057 x64 e notavo una certa lentezza di internet.. è possibile ke la linea tiscali 7 mega nn riesca a scaricare oltre i 50KB/s? scusate per la pigrizia a nn legger tutti i post, qualkuno può consigliarmi?

...premetto ke sia con vista x64 ke con xp 32 e x64 raggiungevo anke 1,2MB/s in download...

qualke aiutino/consiglio?

dovella
01-04-2009, 17:00
Che è successo? Devo cominciare a fare la sentinella?

ezio
01-04-2009, 18:04
Con chi ce l'hai?
stambeccuccio ha fatto un flame fino a prova contraria, che te la prendi con chi gli risponde? Mah...
Sono stato appositamente generico, se ti senti chiamato in causa evidentemente c'è un motivo.
Il richiamo era a stambeccuccio come a chi gli ha risposto, mi pareva fosse chiaro ;)

PS: Per considerazioni sul mio intervento e quello dei mod in generale devi usare esclusivamente i pvt.

salve a tutti.. io sto usando la build 7057 x64 e notavo una certa lentezza di internet.. è possibile ke la linea tiscali 7 mega nn riesca a scaricare oltre i 50KB/s? scusate per la pigrizia a nn legger tutti i post, qualkuno può consigliarmi?

...premetto ke sia con vista x64 ke con xp 32 e x64 raggiungevo anke 1,2MB/s in download...

qualke aiutino/consiglio?
Utilizzando build intermedie e non ufficiali qualunque problema è da prendere con le molle, si tratta di release di testing assolutamente insicure quanto a stabilità e performance.

In ogni caso, come specificato nel regolamento in rilievo, non sono ammesse richieste di supporto per queste versioni.

stambeccuccio
01-04-2009, 18:07
..per chi si annoia.. ecco un video preview della build* 7068,
della durata di circa 10 minuti.. di buono c'ha che lo si può
vedere in High Definition

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090401190618_preview.JPG (http://www.youtube.com/watch?v=K53pv1albcY)

*:ciapet: ..così faccio contento il mio amico.

floola
01-04-2009, 19:03
NOTIZIA VERA, NO PESCE.

Thurrott ha trovato nella 7068 la possibilità di applicare lo sfondo del desktop alla schermata di login:
http://community.winsupersite.com/blogs/paul/archive/2009/03/31/interesting-new-windows-7-features-but-only-for-starter-and-home-basic.aspx

Il problema? Per ora è solo per Starter e Home Basic... E per ora a sua detta nemmeno funziona :D

E non solo. Stando a quest'altro post:
http://community.winsupersite.com/blogs/paul/archive/2009/03/31/a-second-look-at-the-windows-7-display-control-panel-across-product-versions.aspx

C'è un macello. Opzioni che sono presenti su una edizione e non su un'altra...

Fortunatamente è una build interna, e come tale va trattata ;)

nicola.ss4
01-04-2009, 19:56
In ogni caso, come specificato nel regolamento in rilievo, non sono ammesse richieste di supporto per queste versioni.

chiedo scusa,non avevo letto..:stordita:

mjordan
01-04-2009, 20:09
..per chi si annoia.. ecco un video preview della built 7068,


Build, si dice BUILD

Pr|ckly
01-04-2009, 20:24
Ma se è stata costruita nel passato è una built. :asd:

stambeccuccio
01-04-2009, 20:28
Non vedo l'ora che finisce sto primo aprile...
si dice: non vedo l'ora che finisca 'sto primo aprile.. ;)

PS: secondo l'accademia della crusca, il mio era (forse) un errore di battitura.. i tuoi sono grammaticali :ciapet:
..si vede che non c'hai di meglio da fare.. :cool: ;)

PS: :doh: vedo che ci si è messo pure Pr|ckly .. siamo apposto! :asd:

floola
01-04-2009, 20:47
EDIT: sbagliai :(

P@trikku
01-04-2009, 20:54
ciao a tutti
all'epoca ho scaricato la versione 7000
e l'altro giorno ho seguito la procedura
per avere la key di Win7 a 64bit
domanda:
ma la versione 7000 che ho scaricato
è sia 32 che 64 bit???
non ricordo all'epoca il sito cosa diceva :rolleyes:

ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!

Grazie !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

stambeccuccio
01-04-2009, 20:58
cmq mjordan, tu lo sai che io ti voglio bene :mano: .. dai mitici tempi del SP1 :vicini:

questo è il paradigma del verbo irregolare "costruire" to build:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090401215025_built.JPG

e a questo (http://www.englishgratis.com/1/risorse/grammatica/gram-v-02-paradigmadeiverbiirregolari.htm) link trovi anche tutti gli altri.

..anche se ho effettuato la correzione del post, per il motivo specificato in esordio, ciò non toglie che in realtà ha ragione Pr|ckly.. e quindi, forse, built era più corretto ;)

In tutti i casi, sappi, che non me ne importa una lippa! :D

dovella
01-04-2009, 21:03
si sa niente del Windows 7 Upgrade Advisor?

in che senso? Che vuoi sapere?

manu84
01-04-2009, 21:26
Ciao ragazzi da tempo uso su un pc scassato :sofico: la versione 7000 e sono piuttosto felice perchè mi sfruttava non troppo le risorse del sistema (ram),volevo chiedervi se con la versione RC la situazione è rimasta invariata o se invece richiede più risorse

Aenil
01-04-2009, 21:31
Ciao ragazzi da tempo uso su un pc scassato :sofico: la versione 7000 e sono piuttosto felice perchè mi sfruttava non troppo le risorse del sistema (ram),volevo chiedervi se con la versione RC la situazione è rimasta invariata o se invece richiede più risorse

facciamo un po fatica a dirtelo.. l'RC deve ancora uscire:) comuqnue da quello che sto testando sembra cambiato poco come sfruttamento di risorse rispetto alle prime build :) piuttosto sembra tutto + reattivo col passare del tempo e delle versioni.. nel mio caso la cosa è facilmente visibile paragonando 7 con Vista che avevo installato in precedenza: all'inizio sembravano + o - uguali.. ora tra una cosa e l'altra da differenza è tangibile;)

manu84
01-04-2009, 22:06
facciamo un po fatica a dirtelo.. l'RC deve ancora uscire:) comuqnue da quello che sto testando sembra cambiato poco come sfruttamento di risorse rispetto alle prime build :) piuttosto sembra tutto + reattivo col passare del tempo e delle versioni.. nel mio caso la cosa è facilmente visibile paragonando 7 con Vista che avevo installato in precedenza: all'inizio sembravano + o - uguali.. ora tra una cosa e l'altra da differenza è tangibile;)

Come deve ancora uscire, dovella se non ha sbalgio ha scritto che è uscita :mbe:

RaZoR93
01-04-2009, 22:08
Come deve ancora uscire, dovella se non ha sbalgio ha scritto che è uscita :mbe:Pesce d'aprile. :ciapet: :Prrr:
La RC è attesa per maggio. ;)

floola
01-04-2009, 22:09
Come deve ancora uscire, dovella se non ha sbalgio ha scritto che è uscita :mbe:

Dové, ecco l'ultima "vittima" della giornata (forse) :D

Corretto, RaZoR93, ne avremo ancora da aspettare :)

Se cmq manterranno le promesse, in linea generale ci dovrebbe essere un buon miglioramento nella RC.

ITA.HWU
01-04-2009, 22:10
facciamo un po fatica a dirtelo.. l'RC deve ancora uscire:) comuqnue da quello che sto testando sembra cambiato poco come sfruttamento di risorse rispetto alle prime build :) piuttosto sembra tutto + reattivo col passare del tempo e delle versioni.. nel mio caso la cosa è facilmente visibile paragonando 7 con Vista che avevo installato in precedenza: all'inizio sembravano + o - uguali.. ora tra una cosa e l'altra da differenza è tangibile;)

aspetta spiegati meglio: è pronta alla distribuzione agli utenti anche se non ufficialmente rilasciata o solamente siete impazienti perché l'aspettavate prima?

leggendo questo sembrava uscisse a maggio http://www.b2b24.ilsole24ore.com/articoli/0,1254,24_ART_97452,00.html?lw=24;5

Nell'area download del sito di Microsoft sarebbe apparsa nei giorni scorsi una pagina web dal il titolo "Windows 7 Release Candidate - Download instructions" recante, come data di pubblicazione, "Maggio 2009". La pagina web, successivamente rimossa dai tecnici dell'azienda di Redmond, sembra quindi confermare il lancio della versione "quasi definitiva" di Windows 7 già nel corso del mese di Maggio prossimo.

ok ho letto dopo i post successivi :D

Pr|ckly
01-04-2009, 22:11
..anche se ho effettuato la correzione del post, per il motivo specificato in esordio, ciò non toglie che in realtà ha ragione Pr|ckly.. e quindi, forse, built era più corretto ;)

Dai, si scherza, la mia era una battuta proprio in virtù delle coniugazioni del verbo ma ha ragione mjordan, si chiamano solo in quel modo. ;)

npole
01-04-2009, 22:20
Mi saro' perso tra le 147 pagine.. ma le date non sono Aprile per i dev e Maggio per il pubblico? (come se la RC per gli sviluppatori poi non cominci a circolare dopo 10 minuti...).

cristch
01-04-2009, 22:24
ragazzi ma succede solo a me che se lascio il pc acceso un pò di tempo in idle per esempio a scaricare qls si spegne sempre il pc o si riavvia???

cajenna
01-04-2009, 22:33
Ragazzi una domanda:
come mai nelle versioni successive alla 7000 non c'è più il "send feedbsck"?
Almeno da quanto si vbede dai vari screenshot in rete.

dovella
01-04-2009, 22:33
Eppure non ho ben capito a cosa serve Windows 7 demo Toolkit (https://connect.microsoft.com/site/sitehome.aspx?SiteID=409)

Skyblug
01-04-2009, 22:35
Ciao..

Stavo cercando un Ram disk compatibile con seven.. Ho trovato Virtual Hard Drive Pro di Farstone, ma non mi carica il disco ram all'avvio, per cui tutte le volte dovrei crearlo io in manuale.. Nessuno ha qualche suggerimento?

Ho installato seven su X25-m intel.. boot dopo POST scheda madre in 11 secondi! :D

floola
01-04-2009, 22:38
Ragazzi una domanda:
come mai nelle versioni successive alla 7000 non c'è più il "send feedbsck"?
Almeno da quanto si vbede dai vari screenshot in rete.

La RC servirà solo per il bugfix e non per modifiche o aggiunte di funzionalità, il Send Feedback aveva senso proprio per queste cose nella Beta. Se c'è qualcosa che nella Beta non ti soddisfa pienamente o per niente (come comportamento, efficacia, bugs o quant'altro), premi all'angolo della finestra il Send Feedback e riporti loro cosa non va. Nella RC si suppone che ormai il lavoro sia quasi completo, e che i feedback vadano utilizzati solo "in caso di emergenza", ossia di bugs. Per questo è possibile rimuoverlo dalle finestre, non serve quasi più. Qualora servisse, dovrebbe essere raggiungibile dal desktop.

ippo.g
01-04-2009, 22:45
incluso? sicuro?

Bene,
il momento tanto atteso da tutti à arrivato
Signore e Signori

WINDOWS 7 RC è tra NOI!!!

http://i44.tinypic.com/2laypug.png

DOWNLOAD (http://tinyurl.com/d9h8tz)

7082

grazie :ave:
in download :sborone:

manu84
01-04-2009, 22:53
Pesce d'aprile. :ciapet: :Prrr:
La RC è attesa per maggio. ;)

:D :D :D
In pieno ci sono cascato, e questo è il terzo dela giornata :doh:

ITA.HWU
02-04-2009, 00:13
Internet Explorer 8 è molto veloce, lo testo su XP dalla RC fino alla stabile di non molto tempo fa, la differenza di certo è quella

Calcola che navigo più rapido su IE8 e XP32 che con Firefox su Linux64 (dove anch'io vedo tutti e 6 i GB di RAM)

Di certo hanno tirato fuori un ottim browser, se solo fosse customizzabile quanto Firefox...

Zak84
02-04-2009, 00:24
Internet Explorer 8 è molto veloce, lo testo su XP dalla RC fino alla stabile di non molto tempo fa, la differenza di certo è quella

Calcola che navigo più rapido su IE8 e XP32 che con Firefox su Linux64 (dove anch'io vedo tutti e 6 i GB di RAM)

Di certo hanno tirato fuori un ottim browser, se solo fosse customizzabile quanto Firefox...

... e non avesse il terribile problema della lentezza nell'apertura delle tab. E' un problema che hanno in molti e che è imputato ad un componente java che viene caricato. Per il momento però anche disabilitando quel componente non tutti riescono a risolvere il problema. Speriamo in qualche patch da parte di Microsoft o al massimo di Sun. :(

npole
02-04-2009, 00:33
... e non avesse il terribile problema della lentezza nell'apertura delle tab. E' un problema che hanno in molti e che è imputato ad un componente java che viene caricato. Per il momento però anche disabilitando quel componente non tutti riescono a risolvere il problema. Speriamo in qualche patch da parte di Microsoft o al massimo di Sun. :(

Che problema, a me li carica all'instante? (IE7 invece mi faceva penare non poco co sti maledetti tab... :/).

Zak84
02-04-2009, 00:36
Quando si apre un nuovo tab impiega mediamente 2-3 secondi per renderlo utilizzabile, e nel frattempo resta sul tab la scritta "Connessione in corso...".
Basta che vai nella discussione ufficiale di IE8 per leggere le numerose lamentele su questo problema.

Cyfer73
02-04-2009, 00:49
Buonasera.
Ho googolato un pò, ho fatto una prova col tasto cerca, ma non riesco a trovare una soluzione.
In casa ho 2 pc, il mio in cui ho installato Win 7 e quello di mia moglie con XP sp3 Pro.
Dal pc di mia moglie il mio è visibile, ma non si riesce ad accedere a nessuna delle cartelle che ho messo in condivisione, ne tantomeno alla stampante che è collegata al mio.
Dal mio, per contro il pc di mia moglie non è nemmeno visibile (a meno che non entro in Computer Management > Sessions, allora li mi mostra il pc di mia moglie che cerca di connettersi).
Il gruppo di lavoro è il medesimo, ho disabilitato la richiesta di password di Seven, ho perfino abilitato il desktop remoto perchè ho letto che sennò delle porte potevano restare chiuse ed abilitato la possibilità che computer non sicuri si possano collegare, eppure niente da fare.
Cosa sto sbagliando? :mbe:

npole
02-04-2009, 00:54
Quando si apre un nuovo tab impiega mediamente 2-3 secondi per renderlo utilizzabile

Se mi succedeva una cosa del genere l'avrei disinstallato dopo mezzo microsecondo.. visto l'utilizzo estensivo che faccio dei tab.
Niente del genere qui, anzi, come dicevo funzionano molto meglio di IE7... probabilmente sara' relativo a qualche "impostazione"... non e' che avete lasciato attivo il controllo dell'update di java? Options > Programs > Manage AddOns > SSVHelper Class (da disabilitare).

Zak84
02-04-2009, 00:55
raga ho fatto la prova proprio ora leggendo i vostri post, ma a me appena clicco su un nuovo link si apre subito, non ho questi 2-3 secondi di attesa che dite voi...o forse non ho capito bene a cosa vi riferite...bò
edit: i tab sono questi giusto?
http://img441.imageshack.us/img441/253/capturewiz027.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=capturewiz027.jpg)

la versione di IE8 che ho io è questa...
http://img24.imageshack.us/img24/8647/capturewiz028.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=capturewiz028.jpg)

Sul PC hai la Java Virtual Machine installata?

Zak84
02-04-2009, 00:57
Se mi succedeva una cosa del genere l'avrei disinstallato dopo mezzo microsecondo.. visto l'utilizzo estensivo che faccio dei tab.
Niente del genere qui, anzi, come dicevo funzionano molto meglio di IE7... probabilmente sara' relativo a qualche "impostazione"... non e' che avete lasciato attivo il controllo dell'update di java? Options > Programs > Manage AddOns > SSVHelper Class (da disabilitare).

E' proprio quello il componente che si diceva di disabilitare, ma a me e ad altri il problema è rimasto.

Skyblug
02-04-2009, 07:07
Buonasera.
Ho googolato un pò, ho fatto una prova col tasto cerca, ma non riesco a trovare una soluzione.
In casa ho 2 pc, il mio in cui ho installato Win 7 e quello di mia moglie con XP sp3 Pro.
Dal pc di mia moglie il mio è visibile, ma non si riesce ad accedere a nessuna delle cartelle che ho messo in condivisione, ne tantomeno alla stampante che è collegata al mio.
Dal mio, per contro il pc di mia moglie non è nemmeno visibile (a meno che non entro in Computer Management > Sessions, allora li mi mostra il pc di mia moglie che cerca di connettersi).
Il gruppo di lavoro è il medesimo, ho disabilitato la richiesta di password di Seven, ho perfino abilitato il desktop remoto perchè ho letto che sennò delle porte potevano restare chiuse ed abilitato la possibilità che computer non sicuri si possano collegare, eppure niente da fare.
Cosa sto sbagliando? :mbe:

Quoto.. anche io ho lo stesso problema. Nessuno sa come risolvere?

Micky70
02-04-2009, 07:18
Sembra che la Microsoft stia facendo tesoro degli sbagli commessi in passato. La rivoluzione a Redmond si chiama Windows 7, non da intendere come il prossimo sistema operativo scaricato e installato da milioni di utenti, ma di una filosofia che ha portato Microsoft a fare ammenda e a dare ascolto agli utenti.

Innanzitutto la scelta di rilasciare una beta pubblica, e cosi ricevere tantissimi feedback per mettere a punto il sistema a misura di utente, che sarà poi quello che lo deve usare, e non celare segreti cosi come fece con Vista. Oggi arriva un ulteriore manifestazione di questa nuova filosofia di stretta collaborazione con gli utenti.

Quando il 9 gennaio fu rilasciata la beta pubblica di Windows 7, l’enorme afflusso di utenti che arrivo sui server di Microsoft, non ci mise molto a mandarli in tilt. Allora furono molti a chiedersi perché non fosse stato pensato un download di tipo P2P, molto più gestibile. In risposta a questa domanda, e a tutte le build di Windows 7 che da allora sono trapelate via torrent, Microsoft ha annunciato che tutte le prossime relase ufficiali del sistema, saranno inviata al pubblico anche via tracker torrent.
E ‘una mossa intelligente, visto che stiamo parlando non di un singolo kilobyte, ma di svariati Terabyte che in questo modo non peseranno sui server Mirosoft, il che equivale a un sostanziale risparmio di costi.

I particolari circa i tracker verranno pubblicati su TechNet domani mattina, ma qualsiasi esso sia siamo certi che quando arriverà la RC di Windows 7, non accadranno gli stessi inconvenienti a cui assistemmo un paio di mesi fa.

Notizia da "Tuttovolume"

ITA.HWU
02-04-2009, 08:23
sarebbe stupido non farlo a meno di essere masochisti (tanto poi ce lo metteva qualcuno quindi :D )

Intanto Microsoft chiude anche Encarta (inutile ormai visto l'avvento di internet per tutti e wikipedia)

http://notebookitalia.it/encarta-chiude-a-causa-di-wikipedia-5143.html

aveva chiuso anche flight simulator

http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=17058

"Works" spero non lo facciano più perché tanto era del tutto inutile (pagare per qualcosa che è nettamente scrauso rispetto a OpenOffice? )

stambeccuccio
02-04-2009, 08:33
e, a proposito di notizie, stamani ho sentito una pubblicità su radio montecarlo della Microsoft Italia, testualmente:
"Microsoft per le vostre Aziende consiglia Windows XP Professional".. ecc. ecc.

Sono rimasto un po' sconcertato e confuso.
C'è qualcun altro che l'ha sentita tale pubblicità ?
Che motivi hanno per consigliare e pubblicizzare oggi Windows XP Professional ? :confused:

Sottolineo che tale pubblicità l'ho sentita oggi.. che non è il 1° Aprile :D

ITA.HWU
02-04-2009, 08:43
L'avranno fatta dopo essersi accorti che 3/4 della gente vuole fare il downgrade da Vista a XP :asd:

Dell e non solo ad esempio per far pubblicità sui suoi PC diceva "disponibile con Windows XP"

E' presto per pubblicizzare Seven e Vista resta una meteora, con i suoi difetti e anche innovazioni che saranno sfruttate col sistema operativo che punta a rimpiazzare seriamente Windows XP nel mercato: 7

dovella
02-04-2009, 08:48
L'avranno fatta dopo essersi accorti che 3/4 della gente vuole fare il downgrade da Vista a XP :asd:

Dell e non solo ad esempio per far pubblicità sui suoi PC diceva "disponibile con Windows XP"

E' presto per pubblicizzare Seven e Vista resta una meteora, con i suoi difetti e anche innovazioni che saranno sfruttate col sistema operativo che punta a rimpiazzare seriamente Windows XP nel mercato: 7

La mamma dei troll è sempre incinta?
Poi venir a cantare la serenata a casa dei suonatori :asd:

Well

http://i43.tinypic.com/166hp1s.jpg

Ti ricordo che Vista è quella bella linea verde (http://gs.statcounter.com/#os-US-weekly-200903-200912)

@Stambecco
Probabilmente hai sentito la pubblicità di qualche Netbook o dei nettop basati su ATOM (http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_Atom)

stambeccuccio
02-04-2009, 08:52
@Stambecco
Probabilmente hai sentito la pubblicità di qualche Netbook o dei nettop basati su ATOM (http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_Atom)
.. ero in macchina e con la cappotta aperta ed il vento tra i capelli.. quindi non sono sicurissimo...

se tale pubblicità è vera, io ho l'impressione che qualcuno del reparto marketing di Microsoft Italia.. ha fatto il suo tempo.. ed è ora che vada a casa... magari approfittando di questo momento di crisi finanziaria...

ITA.HWU
02-04-2009, 08:54
Certo che Vista cresce in vendite, basta andare in una catena commerciale e guardare cosa preinstallano le aziende che hanno accordi con Microsoft. Cosa che i non-fanboy sanno benissimo.

e comunque non mi interessa rispondere a chi si prende la libertà di sfottere il prossimo, ci penserà il moderatore

Impara a evitare certe uscite infelici

maurilio968
02-04-2009, 09:03
La mamma dei troll è sempre incinta?
Poi venir a cantare la serenata a casa dei suonatori :asd:

Well

http://i43.tinypic.com/166hp1s.jpg

Ti ricordo che Vista è quella bella linea verde (http://gs.statcounter.com/#os-US-weekly-200903-200912)

@Stambecco
Probabilmente hai sentito la pubblicità di qualche Netbook o dei nettop basati su ATOM (http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_Atom)

Se magari posti il grafico worldwide anzichè solo usa sei un po' (ma solo un po' :D ) più attendibile:

http://i41.tinypic.com/ci8tk.jpg

Ti ricordo che XP è quella bella linea blu (http://gs.statcounter.com/#os-ww-weekly-200903-200912)

;)

stambeccuccio
02-04-2009, 09:05
Certo che Vista cresce in vendite, basta andare in una catena commerciale e guardare cosa preinstallano le aziende che hanno accordi con Microsoft. Cosa che i non-fanboy sanno benissimo.

e comunque non mi interessa rispondere a chi si prende la libertà di sfottere il prossimo, ci penserà il moderatore

Impara a evitare certe uscite infelici

qua di uscite infelici e di troll fino a questo momento vedo solo le tue.. e ci riesci benissimo a disturbare il 3D .. nei soli tuoi 34 post fatti fino ad oggi. ;)

Tu non puoi venire qua a dare del fanboy (e quindi offendere) chi partecipa attivamente a questo 3D.

Ti sei già qualificato! :read:

ITA.HWU
02-04-2009, 09:08
qua di uscite infelici e di troll fino a questo momento vedo solo le tue.. e ci riesci benissimo a disturbare il 3D .. nei soli tuoi 34 post fatti fino ad oggi. ;)

Tu non puoi venire qua a dare del fanboy (e quindi offendere) chi partecipa attivamente a questo 3D.

Ti sei già qualificato! :read:

Non credo che il moderatore sia un povero idiota che non sa leggere, inutile inventare le cose

"La mamma dei troll è sempre incinta?
Poi venir a cantare la serenata a casa dei suonatori"

Questo è quello che mi ha scritto Dovella per risposta a un mio parere, cosa che faccio quanto voglio dato che io non vengo ad offendere come fate voi quando uno non è daccordo in qualcosa, e i pareri solo legittimi

E chiudo quì

hexaae
02-04-2009, 09:13
[IE8]... e non avesse il terribile problema della lentezza nell'apertura delle tab. E' un problema che hanno in molti e che è imputato ad un componente java che viene caricato. Per il momento però anche disabilitando quel componente non tutti riescono a risolvere il problema. Speriamo in qualche patch da parte di Microsoft o al massimo di Sun. :(
Non è imputato: è certo e io sono uno di quelli che l'ha segnalato da tempo alla Sun, che dorme come sempre... ;)
http://bugs.sun.com/bugdatabase/view_bug.do?bug_id=6792558

hexaae
02-04-2009, 09:18
Se magari posti il grafico worldwide anzichè solo usa sei un po' (ma solo un po' :D ) più attendibile:

http://i41.tinypic.com/ci8tk.jpg

Ti ricordo che XP è quella bella linea blu (http://gs.statcounter.com/#os-ww-weekly-200903-200912)

;)

Se magari si impara anche a leggerli i grafici :rolleyes: si nota che XP è in flessione e Vista stabile/in aumento...
Mai prendere come oro colato le statistiche di certi siti perché bisogna sempre vedere come sono state raccolte.

stambeccuccio
02-04-2009, 09:19
il tettuccio aperto con questo tempo? occhio che rischi come minimo un raffreddore :) ..

..dalle mie parti c'è il sole ed è una splendida giornata primaverile! ;)

Se magari posti il grafico worldwide anzichè solo usa sei un po' (ma solo un po' :D ) più attendibile
..il problema non esiste proprio.. è un falso problema.
A parte che le statistiche USA sono le più significative in quanto anticipano il resto del mondo.. ma ti ripeto non è questa l'ottica per valutare un sistema operativo.

Sui criteri del cambio del parco macchine da parte delle aziende, se ne è già parlato abbondantemente.... e non è il sistema operativo che determina tale cambio per la stragrande maggioranza delle Aziende.

Quindi falso problema e si discute del nulla: semmai la news che ho riportato andrebbe capita meglio e se è dovuta ad una "nuova" strategia o cosa altro.
Ed in qualche modo l'argomento non è nemmeno fuori topic.. anche se forse per approfondirlo è bene aprire un altro topic per evitare di appesantire questo.

ITA.HWU
02-04-2009, 09:20
Se magari si impara anche a leggerli i grafici :rolleyes: si nota che XP è in flessione e Vista stabile/in aumento...

Veramente quello che voleva dire immagino fosse che la differenza non è così elevata nel mondo, anzi nonostante Vista esce preinstallato di fabbrica è in leggerissima salita con XP in leggera flessione

stambeccuccio
02-04-2009, 09:21
Non credo che il moderatore sia un povero idiota che non sa leggere, inutile inventare le cose

"La mamma dei troll è sempre incinta?
Poi venir a cantare la serenata a casa dei suonatori"

Questo è quello che mi ha scritto Dovella per risposta a un mio parere, cosa che faccio quanto voglio dato che io non vengo ad offendere come fate voi quando uno non è daccordo in qualcosa, e i pareri solo legittimi

E chiudo quì

..fai bene a chiudere qui, perchè hai già inquinato abbastanza! ;)
vatti a leggere i 34 post che hai scritto tu! :read:

^[H3ad-Tr1p]^
02-04-2009, 09:23
ciao a tutti

volevo chieder 2 cosucce visto che ho visto una bella paginata di roba che mi viene un po' lunga

windows 7 quando uscira'?

e' possibile scaricarla e provarla senza licenze?come le versioni di vista che duravano un mese

c'e' anche la versione server di windows 7? e' gia' disponibile?

ITA.HWU
02-04-2009, 09:25
..fai bene a chiudere qui, perchè hai già inquinato abbastanza! ;)
vatti a leggere i 34 post che hai scritto tu! :read:

dove non ci sono flame ma vabbè...ti dico solo un'ultima cosa:

i forum sono fatti per parlare, per esprimere le proprie opinioni

non è un flame tutto quello che non è positivo verso quello che credi tu, accettalo, rispondi educatamente e tutti felici e contenti.
Senno facciamo dittatura, facciamo che nella sezione linux si debba solo lodare linux e che in quella microsoft si debba solo lodare microsoft e addio forum

hexaae
02-04-2009, 09:25
Veramente quello che voleva dire immagino fosse che la differenza non è così elevata nel mondo, anzi nonostante Vista esce preinstallato di fabbrica è in leggerissima salita con XP in leggera flessione

Non ho letto in effetti tutti i msg precedenti, in caso potrei aver interpretato male, cmq restiamo concordi che quel grafico mostra XP in flessione e Vista in aumento.
Le scale adottate nel grafico cmq sono inadatte e non fanno percepire l'entità delle flessioni...

maurilio968
02-04-2009, 09:28
Se magari si impara anche a leggerli i grafici :rolleyes: si nota che XP è in flessione e Vista stabile/in aumento...
Mai prendere come oro colato le statistiche di certi siti perché bisogna sempre vedere come sono state raccolte.

Bhe mi sembra che basta guardare i due grafici presi dallo stesso sito!
Se quello che ha postato dovella è attendibile allora lo è anche anche quello che ho postato io: ripeto è lo stesso sito.

solo che quello only usa è più bello perchè si vede vista in crescita.

Per la cronaca: ho vista su un pc e seven 7000 su un altro in test.Ho abbandonato xp da tempo ma è un fatto che moltissimi non lo hanno fatto e non lo farannoancora per un bel po'. In molte aziende presso cui ho fatto consulenze informatiche in italia sul 99% dei pc c'è win 2000 sp4.
Non mi piace questa situazione ma è la realtà.

ITA.HWU
02-04-2009, 09:30
Bhe mi sembra che basta guardare i due grafici presi dallo stesso sito!
Se quello che ha postato dovella è attendibile allora lo è anche anche quello che ho postato io: ripeto è lo stesso sito.

solo che quello only usa è più bello perchè si vede vista in crescita.

Per la cronaca: ho vista su un pc e seven 7000 su un altro in test.Ho abbandonato xp da tempo ma è un fatto che moltissimi non lo hanno fatto e non lo farannoancora per un bel po'. In molte aziende presso cui ho fatto consulenze informatiche in italia sul 99% dei pc c'è win 2000 sp4.
Non mi piace questa situazione ma è la realtà.

questa situazione secondo me è facilmente spiegabile dal fatto che non credo rinnovino i PC di continuo, e Vista non è performante quanto sembra essere Seven su PC vecchiotti.
Microsoft sta ottimizzando il tutto molto meglio

hexaae
02-04-2009, 09:33
Bhe mi sembra che basta guardare i due grafici presi dallo stesso sito!
Se quello che ha postato dovella è attendibile allora lo è anche anche quello che ho postato io: ripeto è lo stesso sito.

solo che quello only usa è più bello perchè si vede vista in crescita.
È solo questione di scala usata per il grafico: anche l'altro mostra Vista in crescita e XP in flessione se guardi...

In molte aziende presso cui ho fatto consulenze informatiche in italia sul 99% dei pc c'è win 2000 sp4.
Non mi piace questa situazione ma è la realtà.
Verissimo. Ma le realtà aziendali sono un mondo a sé: se avessero potuto sarebbero rimaste con Win95 ancora oggi. Mi sembra scontato fare i soliti discorsi su quanto non ci sia interesse ad aggiornare l'intera infrastruttura e riaddestrare l'IT e i dipendenti e tutti rallentamenti produttivi/spese che portano sempre queste scelte (cambiare è sempre traumatico)...
Prendere le aziende a modello di diffusione di un OS desktop è la cosa più sbagliata che si possa fare.

maurilio968
02-04-2009, 09:35
questa situazione secondo me è facilmente spiegabile dal fatto che non credo rinnovino i PC di continuo,

guarda non più di dieci giorni fa, in una ditta di costruzioni edili ho cambiato server e tre postazioni client. Tutto hardware nuovo: hanno voluto che reinstallassi win 2000 server e tre win 2000 (si sono assunti loro la responsabilità di "trasferire" gli adesivi originali Ms dai vecchi case ai nuovi). Ho pianto in turco ma non c'è stato verso: "ci siamo sempre trovati bene con il 2000 e non vedo perchè dovremmo spendere SOLO per cambiare il sistema operativo". Sigh! Provaci tu a farglielo capire. In italia molte aziende sono medio-piccole e pensano al pc come un frigorifero e ai programmi come qualcosa che non dovrebbero nemmeno pagare.

buglis
02-04-2009, 09:42
Se magari si impara anche a leggerli i grafici :rolleyes: si nota che XP è in flessione e Vista stabile/in aumento...
Mai prendere come oro colato le statistiche di certi siti perché bisogna sempre vedere come sono state raccolte.

Ma il grafico su cosa si basa? Sulle vendite del solo sistema operativo? Oppure comprende anche quelli installati nelle macchine o solo questi ultimi?

Se fosse il primo caso capirei perchè linux è a 0! :D

maurilio968
02-04-2009, 09:43
1- È solo questione di scala usata per il grafico: anche l'altro mostra Vista in crescita e XP in flessione se guardi...

2- Prendere le aziende a modello di diffusione di un OS desktop è la cosa più sbagliata che si possa fare.


1- molto meno evidente però e con la situzione "fine 2009" stabile. Concordo comunque che sono dati stile exit poll italiani.

2- vale anche per le versioni server: non si schiodano da 2000 server. Finora solo in un caso sono riuscito a "piazzare" un win 2003 server enterprise con gran giovamento del tutto.

Se le aziende non rinnovano, in questo momento di crisi, la diffusione di un nuovo so è trainata praticamente dalle versioni oem pre-installate: ed io vedo molta gente che aggiorna il proprio pc senza grandi stravolgimenti. Qundi tiene il proprio so con cui si trova bene.

O esce una killer application che spinge tutti al rinnovo o vedo parecchia stagnazione sulle vendite in generale.
almeno questa è la mia "piccola" esperienza personale.

hexaae
02-04-2009, 09:46
La stagnazione è sicuramente probabile. Certamente in ambito aziendale dubito che ci sarà la corsa a Win 2008+ server...

In ambito desktop invece secondo me sarà un notevole successo Win 7 che presto verrà adottato anche da quelli che per disinformazione hanno snobbato Vista e continueranno ingenuamente a schifarlo. Mojave project docet ;)

maurilio968
02-04-2009, 09:50
In ambito desktop invece secondo me sarà un notevole successo Win 7 che presto verrà adottato anche da quelli che per disinformazione hanno snobbato Vista e continueranno ingenuamente a schifarlo. Mojave project docet ;)


Speriamo bene. Speriamolo anche per il software in generale, così la smettono di chiamarmi perchè office 2000 non gli apre il file di word che gli ha mandato l'architetto tal dei tali.

hexaae
02-04-2009, 09:59
Speriamo bene. Speriamolo anche per il software in generale, così la smettono di chiamarmi perchè office 2000 non gli apre il file di word che gli ha mandato l'architetto tal dei tali.

Eh eh...
Non hanno scuse cmq stavolta con Win7: è molto veloce sin dall'inizio e aggiunge interessanti novità e comodità.
Non oso immaginare invece quante richieste d'aiuto aumenteranno su questo sito per far fronte alle "novità" come UAC, virtualizzazione file, etc. introdotte già da Vista e ormai scontate o quasi per chi usa questo sistema già da 2 anni... Personalmente non ho intenzione di ripetere le stesse cose che con tanta pazienza ho ripetuto in tutto questo tempo: no support for Win 7 from Hexaae! Si arrangino quelli che hanno snobbato Vista! :cool:

ITA.HWU
02-04-2009, 10:05
La stagnazione è sicuramente probabile. Certamente in ambito aziendale dubito che ci sarà la corsa a Win 2008+ server...

In ambito desktop invece secondo me sarà un notevole successo Win 7 che presto verrà adottato anche da quelli che per disinformazione hanno snobbato Vista e continueranno ingenuamente a schifarlo. Mojave project docet ;)

Se lo dici tu, io l'ho snobbato perché aveva buone novità ma evidenti difetti di stabilità (ora siamo a SP2 saranno stati risolti, ma ormai esce Seven mica compro Vista)
Seven è un Vista ben ottimizzato per quanto mi riguarda.

ITA.HWU
02-04-2009, 10:19
http://www.appuntidigitali.it/3597/firefox-3-supera-ie7-in-europa-qual-e-il-futuro-della-browser-war/

a proposito di cose old IE6 11%

IE8 non decolla eppure io l'ho apprezzato molto, a me sembra davvero un ottimo browser (senza le personalizzazioni di firefox ma quanti le useranno tra le persone comuni?), anche questo dipenderà da Seven, se Seven va allora andrà anche IE8 che c'è preinstallato sopra, anche se c'è da capire come andrà queta storia http://www.appuntidigitali.it/3403/microsoft-rende-ie8-rimovibile-da-windows-7/

personalmente non vedo nulla di strano nel preinstallare il proprio browser nel proprio OS, come Apple fa con Safari dopotutto

dovella
02-04-2009, 10:20
Certo che Vista cresce in vendite, basta andare in una catena commerciale e guardare cosa preinstallano le aziende che hanno accordi con Microsoft. Cosa che i non-fanboy sanno benissimo.

e comunque non mi interessa rispondere a chi si prende la libertà di sfottere il prossimo, ci penserà il moderatore

Impara a evitare certe uscite infelici

Insisti ancora a trollare?

Bene analizziamo le tue parole da troll

sarebbe stupido non farlo a meno di essere masochisti (tanto poi ce lo metteva qualcuno quindi )

Intanto Microsoft chiude anche Encarta (inutile ormai visto l'avvento di internet per tutti e wikipedia)

Bene il thread è di Windows 7 , quale inerenza ha Windows 7 con Encarta?
Conosci gli altri piani intorno ad Encarta? Credo proprio di no!

http://notebookitalia.it/encarta-chi...edia-5143.html

Qui sei su Hardware Upgrade, dovresti portare rispetto

aveva chiuso anche flight simulator

Quale inrenza ha con WIndows 7 ?
cmq.
Lo dovevano chiudere anche prima , e dipendesse da me chiuderei subito anche Train Simulator ma il Giappone si oppone , e poi si punta si Live ed altri servizi che tu e qualcun altro ovviamente non conoscete

http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=17058

Ancora insisti ?
Qui sei su Hardware Upgrade, dovresti portare rispetto

"Works" spero non lo facciano più perché tanto era del tutto inutile (pagare per qualcosa che è nettamente scrauso rispetto a OpenOffice? )
Anche qui sei fuori tema , qui si parla di WIndows 7
e cmq il futuro di Office è Clouds.

Certo che Vista cresce in vendite, basta andare in una catena commerciale e guardare cosa preinstallano le aziende che hanno accordi con Microsoft.

Conosci altri sistemi operativi compatibili coi componenti hardware e driver disponibili?
Fammi un fischio

Cosa che i non-fanboy sanno benissimo.
Ci sono diverse categorie di non fun boy, dai troll agli indifferenti.

e comunque non mi interessa rispondere a chi si prende la libertà di sfottere il prossimo, ci penserà il moderatore

Infatti dovrebbe bannarti

Impara a evitare certe uscite infelici

Insegnami tu

ITA.HWU
02-04-2009, 10:26
Ma stiamo scherzando? Tutti postano link ad altri siti, sarebbe ridicolo non permetterlo e infatti è permesso

Vai a offendere qualcun'altro, io di certo non sono maleducato e non ti rispondo a tono.

"sarebbe stupido non farlo a meno di essere masochisti (tanto poi ce lo metteva qualcuno quindi )"

e quindi? che apprezzo mettano su torrent è un problema?

che il fatto di chiudere su altri progetti e concentrare gli sforzi su Seven si per me è inerente, se per te non lo è non me ne può fregar di meno

Ma dov'è il moderatore? Inconcepibile questa maleducazione

ITA.HWU
02-04-2009, 10:34
ma comunque non scrivo più quì, ho capito che funziona del tipo: se non si elogia microsoft per qualunque cosa è flame quindi sei troll

Peccato perché la maggior parte delle persone quì è educata e capisce cos'è un forum

stambeccuccio
02-04-2009, 10:38
Eh eh...
Non hanno scuse cmq stavolta con Win7: è molto veloce sin dall'inizio e aggiunge interessanti novità e comodità.
Non oso immaginare invece quante richieste d'aiuto aumenteranno su questo sito per far fronte alle "novità" come UAC, virtualizzazione file, etc. introdotte già da Vista e ormai scontate o quasi per chi usa questo sistema già da 2 anni... Personalmente non ho intenzione di ripetere le stesse cose che con tanta pazienza ho ripetuto in tutto questo tempo: no support for Win 7 from Hexaae! Si arrangino quelli che hanno snobbato Vista! :cool:
..ti dovrebbero fare un monumento alla pazienza per le migliaia di volte che hai dovuto ripetere concetti.. che a persone normali e con un minimo di razionalità dovrebbero essere percepiti come positivi.

Intanto sappi che io personalmente per questo ti sono mille volte grato.
E come me credo anche tantissimi altri utenti (silenti e che non postano), che magari si vergognano di esternare i propri sentimenti.. o semplicemente perchè non vogliono stare qua a litigare con "una propaganda" ideologica.. perchè giustamente non gliene importa nulla.. ognuno cucini nel proprio brodo.

ezio
02-04-2009, 10:41
Le ennesime due tre pagine di post con utilità pari a 0...

Stambeccuccio e Dovella, il lavoro dei moderatori va svolto dai moderatori. Inoltre, come più volte ho suggerito, qui si parla di 7 e i grafici sulle vendite di altri sistemi non sono inerenti al thread.

ITA.HWU, come sopra. Inoltre, si parla di 7, non di Encarta o altro.


Per tutti e tre: esiste il tasto SEGNALA.

Vi avverto che al prossimo richiamo si passerà direttamente a sospensioni corpose e, se necessario, a provvedimenti più drastici dato che non è la prima volta che si presentano queste situazioni.

Vi invito a non replicare pubblicamente a questo post.

stambeccuccio
02-04-2009, 10:42
..vorrei concludere sulla novità che Microsoft Italia consiglia Windows XP Professional..(se il mod ritiene il caso si può stralciare ed aprire uno specifico 3D)... ma parlando di Windows7, tale news.. mi lascia un po' sconcertato.

Il problema del "cambio del sistema operativo" sia in ambito aziendale che home è un problema serio e dai molteplici aspetti sia tencnici che non.

Il vero problema di fondo, secondo me, è l'assoluta inadeguatezza della preparazione e dall'aggiornamento dei "chiamiamoli" reparti IT (ed in Italia siamo proprio messi male), che non sono in grado nemmeno loro stessi di percepire la problematica... e difficilmente, di conseguenza, la possono trasmettere a chi poi ha il potere di decidere.
In prevalenza è un mondo in mano a gente affaristica speculatore e commercianti di basso profilo.

Ad esempio una problematica fondamentale è la sicurezza, sia in ambito aziendale che non.
Già è sbagliato approcciare al problema facendo una distinzione fra ambito professionale e non.
La sicurezza è un concetto unico e per tutti.

In questo, oltre che ad una informazione carente, spesso faziosa, se non viziata alla base da credi "quasi" religiosi (e che nulla c'entrano con la tecnologia) la responsabilità, in parte, è anche di Microsoft che non ha avuto la forza di riuscire a mantenere il giusto ritmo dell'innovazione di un sistema operativo ogni 3 anni* e l'altro aspetto è che dovrebbe fare maggiore informazione (sia tecnica che non ed ai vari livelli) sui propri sistemi operativi.

Una verità secondo me scomoda da dire è che per quanto semplice sia un sistema operativo Windows.. in realtà lo conoscono e lo sanno usare in pochi e forse chi lo usa meglio sono proprio gli user "inesperti".
Perchè quelli che si definiscono esperti, solo perchè (forse) sanno un po' smanettare con sistemi open (magari per fare danni).. poi nella sostanza Windows (per quanto semplice sia) non lo sanno nemmeno usare.

E' sufficiente per un normale utente (ma a volte leggo anche di utenti avanzati) che il sistema operativo (VISTA docet) abbia cambiato alcuni aspetti marginali, spostato solo qualche tasto, una interfaccia grafica leggermente diversa.. per rifiutarlo e ritornare a ciò che si conosce cioè a quel cesso antiquato e colabrodo che si chiama XP e che secondo me, poteva andare bene per i primi tre anni di vita, ma poi, sempre secondo me, è diventato e rappresenta il male di tutti i tempi il sistema operativo antitecnologico per antonomasia. ..........Lo odio :muro: (è una battuta eh, non prendiamola seriamente) :D

Mo detto questo, sarebbe da capire perchè oggi Microsof Italia :muro: pubblicizza e consiglia alle Aziende Windows XP!!


*l'avrebbe pure fatto, ma non è seguita dal resto del mondo IT.
Basta guardare VISTA: è un ottimo sistema operativo, da un punto di vista della sicurezza un altro pianeta rispetto ad XP, ma senza driver adeguati e programmi scritti bene.. non serve a nulla.
I driver, l'hardware ed i programmi vengono fatti dal "resto del mondo" e non da Microsoft, che evidentemente non ha questo potere di imporre nulla.
Microsoft fornisce lo strumento.. sono gli altri che non sfruttano ed utilizzano tale strumento.
Microsoft da sola non può fare assolutamente nulla.. ha le mani legate in tutto, olte che una propaganda contro (diventata sport nazionale).. che a mio modesto avviso si traduce solo in un freno anti-tecnologico... e chi ci rimette è solo ed esclusivamente l'utenza... cioè noi tutti!

Amon88
02-04-2009, 10:42
Insisti ancora a trollare?

Bene analizziamo le tue parole da troll

sarebbe stupido non farlo a meno di essere masochisti (tanto poi ce lo metteva qualcuno quindi )


Bene il thread è di Windows 7 , quale inerenza ha Windows 7 con Encarta?
Conosci gli altri piani intorno ad Encarta? Credo proprio di no!



Qui sei su Hardware Upgrade, dovresti portare rispetto



Quale inrenza ha con WIndows 7 ?
cmq.
Lo dovevano chiudere anche prima , e dipendesse da me chiuderei subito anche Train Simulator ma il Giappone si oppone , e poi si punta si Live ed altri servizi che tu e qualcun altro ovviamente non conoscete


Ancora insisti ?
Qui sei su Hardware Upgrade, dovresti portare rispetto


Anche qui sei fuori tema , qui si parla di WIndows 7
e cmq il futuro di Office è Clouds.



Conosci altri sistemi operativi compatibili coi componenti hardware e driver disponibili?
Fammi un fischio

Ci sono diverse categorie di non fun boy, dai troll agli indifferenti.



Infatti dovrebbe bannarti


Insegnami tu

Bello aggrapparsi ad espressioni come "non lo puoi postare" quando si è in evidentissima difficoltà e non si hanno motivazioni per controbattere.

Tipico dei fanboy.

ITA.HWU
02-04-2009, 10:42
..ti dovrebbero fare un monumento alla pazienza per le migliaia di volte che hai dovuto ripetere concetti.. che a persone normali e con un minimo di razionalità dovrebbero essere percepiti come positivi.

Intanto sappi che io personalmente per questo ti sono mille volte grato.
E come me credo anche tantissimi altri utenti (silenti e che non postano), che magari si vergognano di esternare i propri sentimenti.. o semplicemente perchè non vogliono stare qua a litigare con "una propaganda" ideologica.. perchè giustamente non gliene importa nulla.. ognuno cucini nel proprio brodo.

Semplicemente io credo che i lati positivi di Vista (e ora Seven perché le funzionalità sono riproposte) semplicemente l'utente medio non li vede proprio e se ne frega, è una dimostrazione le 3000 guide su come togliere un'ottima cosa quale l'UAC.
Non è che la gente ha scartato Vista perché come me ha avuto dei problemi, semplicemente se non era per il PC vecchiotto l'ha messo e ha detto "è pesantissimo rispetto a XP", e non si è chiesta nient'altro

Non è che sono tutti nerd che capiscono cosa sia l'UAC e roba simile

Pr|ckly
02-04-2009, 10:44
anche office, secondo me, alla lunga corre il rischio di chiusura, visto che c'è l'ottimo openoffice 3.01 gratis e che funziona perfettamente (lo stò usando anche su seven@64bit e va alla grande). Infatti, leggevo qualche giorno fà, che microsoft con la versione 14 potrebbe rendere disponibile una versione gratis di office...
chi ha detto che la concorrenza non fa bene?...:)

Ma veramente io avevo letto che le vendite di Office2k7 erano state superlative se paragonate alla versione 2k3 e alcuni consulenti di software house di piccole dimensioni locali mi hanno confermato la cosa in quanto tantissimi clienti gli avevano richiesto aggiornamenti software per via della compatibilità con la nuova suite.

MarcoXX84
02-04-2009, 10:46
Per favore, non rispondete alle provocazioni perchè altrimenti si ottiene la chiusura del thread. E per uno come me, interessato alle news, questo thread si è rivelato ottimo più di altri siti, quindi le provocazioni leggetele e stop.

ITA.HWU
02-04-2009, 10:50
Le ennesime due tre pagine di post con utilità pari a 0...

Stambeccuccio e Dovella, il lavoro dei moderatori va svolto dai moderatori. Inoltre, come più volte ho suggerito, qui si parla di 7 e i grafici sulle vendite di altri sistemi non sono inerenti al thread.

ITA.HWU, come sopra. Si parla di 7, non di Encarta o altro.


Per tutti e tre: esiste il tasto SEGNALA.

Vi avverto che al prossimo richiamo si passerà direttamente a sospensioni corpose e, se necessario, a provvedimenti più drastici dato che non è la prima volta che si presentano queste situazioni.

Vi invito a non replicare pubblicamente a questo post.

Capisco che non vuoi ulteriori polemiche ma per me io non ho fatto nulla di male, esprimo quello che penso e posto quello che credo sia inerente, se non va bene allora ti chiederei cortesemente di spiegare per inciso e pubblicamente che linea bisogna seguire nel thread perché continuerei a sbagliare anche se in buonafede.

Riguardo il rispondere alle offese/frecciatine ok, quello l'ho capito che non si deve fare per non sfociare nei flame, ci mancherebbe altro.

PS: io ho sengalato

dovella
02-04-2009, 11:02
Bello aggrapparsi ad espressioni come "non lo puoi postare" quando si è in evidentissima difficoltà e non si hanno motivazioni per controbattere.

Tipico dei fanboy.

Sei miope? IO ho risposto nonostante l OT.

O tu e qualcun altro state con la sindrome di Nando (http://www.youtube.com/watch?v=wtMHKnCmfts)?

@ITA.HWU

Semplicemente io credo che i lati positivi di Vista (e ora Seven perché le funzionalità sono riproposte) semplicemente l'utente medio non li vede proprio e se ne frega,

Semplicemente non hai capito niente.

è una dimostrazione le 3000 guide su come togliere un'ottima cosa quale l'UAC.
Ogni uno fa quello che gli pare.

Non è che la gente ha scartato Vista perché come me ha avuto dei problemi,
ANcora insisti con scartato ? Ma sai leggere o no?

semplicemente se non era per il PC vecchiotto l'ha messo e ha detto "è pesantissimo rispetto a XP", e non si è chiesta nient'altro

Ne abbiamo straparlato a tempo debito e ci sono ancora thread in corso ,


Non è che sono tutti nerd che capiscono cosa sia l'UAC e roba simile

Appunto, potresti cominciare a tacere se devi sparare castronerie.
Il tempo di stare appresso a te non lo tengo.

@stambeccuccio

Hai sentito parlare di PC basati su Atom

@Tutti

Thread su Vista (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945170)

hexaae
02-04-2009, 11:05
Se lo dici tu, io l'ho snobbato perché aveva buone novità ma evidenti difetti di stabilità (ora siamo a SP2 saranno stati risolti, ma ormai esce Seven mica compro Vista)
Dissento. Mai avuto problemi di stabilità gravi Vista. Semmai i problemi sono stati dei driver prodotti da terzi non adeguati: NVIDIA drivers responsible for nearly 30% of Vista crashes in 2007 (http://www.engadget.com/2008/03/27/nvidia-drivers-responsible-for-nearly-30-of-vista-crashes-in-20/)

Purtroppo molti hanno accusato Vista di crashare quando non era mai stata colpa sua ma dei driver, così come per i Windows precedenti usciti da poco... L'aggravante nel caso di Vista è che sono stati in forte ritardo i produttori.

Seven è un Vista ben ottimizzato per quanto mi riguarda.
Fondamentalmente è così anche secondo me...

ITA.HWU
02-04-2009, 11:08
Dissento. Mai avuto problemi di stabilità gravi Vista. Semmai i problemi sono stati dei driver prodotti da terzi non adeguati: NVIDIA drivers responsible for nearly 30% of Vista crashes in 2007 (http://www.engadget.com/2008/03/27/nvidia-drivers-responsible-for-nearly-30-of-vista-crashes-in-20/)

Purtroppo molti hanno accusato Vista di crashare quando non era mai stata colpa sua ma dei driver, così come per i Windows precedenti usciti da poco...


Fondamentalmente è così anche secondo me...

Può essere che i problemi fossero derivati dai driver, comunque io parlo della versione a 64 bit per essere chiari

Con Seven però spero che non ci siano problemi, il tempo per produrre driver che siano del tutto ok ce l'hanno.

ITA.HWU
02-04-2009, 11:13
...

Perfavore, il moderatore su questo è stato chiaro, niente flame e offesine varie, puoi mettermi su ignore così il thread va avanti senza problemi se non sei daccordo su quello che penso io.

;)

stambeccuccio
02-04-2009, 11:14
..Con Seven però spero che non ci siano problemi, il tempo per produrre driver che siano del tutto ok ce l'hanno.
..il tempo ce lo hanno avuto anche per VISTA.. (le specifiche a tutti coloro che avevano interesse sono state fornite già dalla fine del 2005 ) ..però per alcuni produttori è molto più facile diffondere in giro che è il sistema operativo che non va per nascondere invece le proprie inefficienze.

Il problema è che c'è pure la gente che ci crede e... chi di tali produttori ne fa pure una bandiera!

dovella
02-04-2009, 11:15
Il forum è di tutti , ma il thread è mio
creato con passione e sentimento e con un pizzico di modestia ti dico
con conoscenza .

Quindi se si sconfina in qualche modo mi sta a cuore riportare la situazione alla normalità.

:)

ITA.HWU
02-04-2009, 11:18
..il tempo ce lo hanno avuto anche per VISTA.. (le specifiche a tutti coloro che avevano interesse sono state fornite già dalla fine del 2005 ) ..però per alcuni produttori è molto più facile diffondere in giro che è il sistema operativo che non va per nascondere invece le proprie inefficienze.

Il problema è che c'è pure la gente che ci crede e... chi di tali produttori ne fa pure una bandiera!

si ma forse (e dico forse) tra XP e Vista c'era più differenza che tra Vista e Seven, per cui la creazione dei driver magari è agevolata

Se NVIDIA mi fa i driver instabili per dire ovvio che il PC diventa inutilizzabile, soprattutto per me che ci gioco

hexaae
02-04-2009, 11:21
Può essere che i problemi fossero derivati dai driver, comunque io parlo della versione a 64 bit per essere chiari

Con Seven però spero che non ci siano problemi, il tempo per produrre driver che siano del tutto ok ce l'hanno.
No vedi, il punto non è che non l'hanno avuto in passato (Vista era stato distribuito ai produttori fin dal 2006 in beta, mentre ad es. nVidia ha cominciato a produrre driver stabili solo a fine 2007) ma sono proprio stati lenti da morire (chiamalo snobbismo o disinteresse dato che XP cmq ha sempre avuto la più grossa fetta di mercato in assoluto)! ;)

Adesso i produttori di driver si pavoneggiano con Win7 per un semplice motivo: il driver model di Win7 è rimasto invariato da Vista! Ci vuole poco quindi a rimarchiarli per Win7! :Perfido: eh eh eh

damirk
02-04-2009, 11:25
Dissento. Mai avuto problemi di stabilità gravi Vista. Semmai i problemi sono stati dei driver prodotti da terzi non adeguati: NVIDIA drivers responsible for nearly 30% of Vista crashes in 2007 (http://www.engadget.com/2008/03/27/nvidia-drivers-responsible-for-nearly-30-of-vista-crashes-in-20/)

Purtroppo molti hanno accusato Vista di crashare quando non era mai stata colpa sua ma dei driver, così come per i Windows precedenti usciti da poco... L'aggravante nel caso di Vista è che sono stati in forte ritardo i produttori.


Fondamentalmente è così anche secondo me...

E il forum ufficiale di Nvidia lo conferma, un sacco di gente ha avuto BSOD con i driver NVidia e Vista x86.

Mauro B.
02-04-2009, 11:30
ragazzi (+ o - giovani :D) stavo pensando di prendere un processore che consenta di implementare SO a 64 bit per testare Windows 7 64x RC... conciliando il potenziamento dell'intero sistema.

Prima però vorrei capire quali siano i vantaggi e gli inconvenienti, se dovessero sussistere incompatibilità hardware e limitazioni software.

Ho un HD esterno e vorrei tentare quando sarà edita la RC di installarlo su questo HDrive.... è possibile?

Grazie.

stambeccuccio
02-04-2009, 11:31
No vedi, il punto non è che non l'hanno avuto in passato (Vista era stato distribuito ai produttori fin dal 2006 in beta, mentre ad es. nVidia ha cominciato a produrre driver stabili solo a fine 2007) ma sono proprio stati lenti da morire (chiamalo snobbismo o disinteresse dato che XP cmq ha sempre avuto la più grossa fetta di mercato in assoluto)! ;)

Adesso i produttori di driver si pavoneggiano con Win7 per un semplice motivo: il driver model di Win7 è rimasto invariato da Vista! Ci vuole poco quindi a rimarchiarli per Win7! :Perfido: eh eh eh

no hexaee, non è "snobbismo".. ma una preciso calcolo, boicottaggio nei confronti del nuovo..e sostanzialmente poca voglia di investire nel nuovo.. e di lavorare... per il semplice motivo che tanto vendono lo stesso ad una utenza disinformata, scaricandosi di vecchia tecnologia e senza necessità di sostenere nuovi costi e.. dulcis in fundo, basta leggere i forum.. la colpa è di Microsoft ! :D

Cmq staremo a vedere quando tempo ci metteranno ATI e Nvidia.. a fornire dei buoni driver WDDM 1.1 per Wimdows7.

Sia gli attuali driver che i relativi programmi di gestione.. vanno riscritti da zero e non rattoppati ! :read:

Vedremo.. tanto anche se i driver delle schede video non funzionano bene o sono scadenti.. la gente compra lo stesso.. e, la storia si ripete.. la colpa sarà di Windows7.

userpercaso
02-04-2009, 11:34
si ma forse (e dico forse) tra XP e Vista c'era più differenza che tra Vista e Seven, per cui la creazione dei driver magari è agevolata

Se NVIDIA mi fa i driver instabili per dire ovvio che il PC diventa inutilizzabile, soprattutto per me che ci gioco

Non sono i driver ad eserre instabili, sono i giochi scritti e portati da consolle alla razz del can, tanto è vero che ci sono più patch per i giochi tante quanto quelle dei SO, il che rende più economico acquistare una consolle e destinare il PC a quel per cui è stato creato..

I driver nvidia sotto seven hanno subito un notevole aumento di prestazione e di ottimizzazione, tanto è vero che il processo che si occupa di gestire la GUI grafica..lavora con molte meno risorse.

Tuttavia ho testato personalmente che il maggiore collo di bottiglia di Vista è l'HD.

Da ATA a Sata la differenza è stra-marcata, niente più swap, niente più continui accessi al disco e tutte le problematiche legate a Vista.

Usare vista o seven onestamente non modifica la sensazione di reattività.

E ti parlo di PC di tre anni fa (con aggiornamento appunto del disco rigido).

ITA.HWU
02-04-2009, 11:37
ragazzi (+ o - giovani :D) stavo pensando di prendere un processore che consenta di implementare SO a 64 bit per testare Windows 7 64x RC... conciliando il potenziamento dell'intero sistema.

Prima però vorrei capire quali siano i vantaggi e gli inconvenienti, se dovessero sussistere incompatibilità hardware e limitazioni software.

Ho un HD esterno e vorrei tentare quando sarà edita la RC di installarlo su questo HDrive.... è possibile?

Grazie.

Che hard disk?

Io ne ho uno eSATA e tutti i sistemi lo vedono come uno interno, se è USB non so come siamo a compatibilità ma non mi sembra il massimo vista la lentezza dell'USB

Puoi sempre ridimensionare la partizione principale con qualche tool (ce n'è più di uno opensource) e metterlo da una parte (sempre attenti però a queste operazioni)

come software per i 64 bit ci siamo, quelli a 32 tanto il più delle volte il sistema li fa girare lo stesso, non è che non partano

Mauro B.
02-04-2009, 11:40
Tuttavia ho testato personalmente che il maggiore collo di bottiglia di Vista è l'HD.

Da ATA a Sata la differenza è stra-marcata, niente più swap, niente più continui accessi al disco e tutte le problematiche legate a Vista.

Usare vista o seven onestamente non modifica la sensazione di reattività.

E ti parlo di PC di tre anni fa (con aggiornamento appunto del disco rigido).

Tu dici che incida il passaggio da un HD pata ad HD sata 1,5 Gb!?

Se fosse così converrebbe prenderemi un raptor.

Mauro B.
02-04-2009, 11:41
Che hard disk?

Io ne ho uno eSATA e tutti i sistemi lo vedono come uno interno, se è USB non so come siamo a compatibilità ma non mi sembra il massimo vista la lentezza dell'USB

Puoi sempre ridimensionare la partizione principale con qualche tool (ce n'è più di uno opensource) e metterlo da una parte (sempre attenti però a queste operazioni)

come software per i 64 bit ci siamo, quelli a 32 tanto il più delle volte il sistema li fa girare lo stesso, non è che non partano

USB, ok ci rinuncio. Mi pareva più rapido di quello interno in accesso evidentemente era solo una sensazione.

ITA.HWU
02-04-2009, 11:41
Non sono i driver ad eserre instabili, sono i giochi scritti e portati da consolle alla razz del can, tanto è vero che ci sono più patch per i giochi tante quanto quelle dei SO

Certo condivido il fatto che siano usciti molti giochi fatti veramente male, ma non era quello il mio problema dato che i crash avvenivano anche senza i giochi

comunque giochi che creano addirittura dei crash non mi sono capitati finora, che magari si chiudessero con errori quello si invece

certo che se i driver sono instabili per lo più può capitare un crash durante un gioco

ITA.HWU
02-04-2009, 11:44
USB, ok ci rinuncio. Mi pareva più rapido di quello interno in accesso evidentemente era solo una sensazione.

L'USB è limitante per le prestazioni

Riguardo l'installazione credo comunque si possa fare, Microsoft almeno fino ai tempi di XP diceva di no ma si poteva fare lo stesso (con non poca fatica però)

Non saprei poi con Vista e Seven

stambeccuccio
02-04-2009, 11:48
@hexaae o a chi interessa.

Sia gli attuali driver che i relativi programmi di gestione.. vanno riscritti da zero e non rattoppati ! :read:


sui limiti dei programmi e che vanno riscritti da zero.. e sullo sviluppo intelligente degli applicativi.. per chi ha voglia di leggere ed approfondire vi era proprio un interessante intervista fatta da hardware upgrade :mano: a Ivar Jacobson che, tra le righe, dice molto di più di ciò che è riportato già in tale ottimo articolo qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2170/ivar-jacobson-ecco-cosa-non-insegnano-ai-programmatori_index.html) e video qui (http://www.tvtech.it/video/307/ivar-jacobson-ecco-cosa-non-insegnano-nelle-universita/)

npole
02-04-2009, 11:49
Il problema piu' grande che ho riscontrato con Vista e' stato l'iffrenabile e immotivato impulso di succhiarsi tutta la memoria, susseguente a due ragione: la bufferizzazione di drivers e librerie (ci sta..), e gravi problemi di memory leaking (questo non ci sta affatto). Questa ragione da sola e' bastata a farmi restare con XP fino a due settimane fa, quando dopo aver provato Seven per un po' in vm, mi sono deciso ad adottarlo come OS principale, pur non avendo a disposizione una RC ufficiale (una cosa che non mi sarei mai sognato di fare in passato).
Questi riscontri sono piuttosto pratici: il mio PC e' acceso h24 per almeno 5 giorni alla settimana, con XP posso (potevo) tranquillamente "sopravvivere", nel senso che pur utilizzando molteplici (e diverse) applicazioni, la memoria occupata saliva in modo "umano"; con Vista invece la situazione era drammatica: la memoria allocata dalle applicazioni, restava in parte allocata anche dopo averle chiuse (e questo non sempre a causa di librerie bufferizzate), in pratica se in due giorni mi ritrovavo ad utilizzare 20 applicazioni differenti, alla fine dei conti mi ritrovavo con mezzo quantitativo di memoria disponibile *in uso* col solo desktop in bella mostra (tutto il resto chiuso), alla lunga quindi era forzato ad un reboot per liberare la memoria (assurdo).
Finalmente con Seven, la situazione e' ritornata ad essere quella che era con XP: posso fare quello che mi pare, che pure dopo una settimana priva di reboot il quantitativo di memoria disponibile e' sempre quello e soprattutto il PC e' reattivo come al primo boot.
Il mancato utilizzo di Vista (almeno nel mio caso) non e' da imputare alla scarsa competenza, ne' all'UAC, ne' all'incompatibilita' hw/driver, quanto piuttosto al fatto che reputo quell'OS un utile macigno di "roba".
Seven ne ha ereditato in parte il carattere, ma quantomeno e' molto piu' vicino alla velocita' e alla snellezza di XP che non di Vista... per questo lo considero (finalmente) un degno erede, perche' (per me) dopo XP non c'e' stato alcun OS in casa Microsoft degno di tale appellattivo... almeno fino a oggi (con Seven appunto).

hexaae
02-04-2009, 11:56
Non sono i driver ad eserre instabili, sono i giochi scritti e portati da consolle alla razz del can, tanto è vero che ci sono più patch per i giochi tante quanto quelle dei SO, il che rende più economico acquistare una consolle e destinare il PC a quel per cui è stato creato..
Condivido... e l'aggravante delle protezioni da copia stra-invasive che addirittura in alcuni casi si interpongono tra HW e driver di sistema (!!) e causano seri malfunzionamenti è intollerabile. Meglio una console, 0 sbattimenti, 0 rincorsa ai driver instabili in beta, funziona tutto e subito come dovrebbe e non si incasina il PC... ;)

Tuttavia ho testato personalmente che il maggiore collo di bottiglia di Vista è l'HD.
Da ATA a Sata la differenza è stra-marcata, niente più swap, niente più continui accessi al disco e tutte le problematiche legate a Vista.
Sono parzialmente (non ho sufficienti dati e un esperienza HW così vasta) d'accordo con questa tesi... Vista in effetti, in particolare i primi giorni perché dopo gradualmente smette, fa lavorare molto l'HD per cui un controller veloce e buoni driver per lo stesso sono importanti. Si nota in effetti quando passi anche da un SATAI ad un SATAII con Vista...

PS
Evitate come la peste gli Intel Matrix per l'HD perché sono notevolmente buggati... anche le ultime versioni. Personalmente li disinstallo sempre e uso i driver di Vista (Win7) che supportano cmq SMART, NCQ etc. ma senza dare problemi (super-certificati MS e sviluppati apposta per Vista+).
Non mi ha sorpreso ad esempio il recente KB hotfix che riguardava possibili corruzioni dei dati per chi con Win7beta avesse installato gli Intel Matrix...

stambeccuccio
02-04-2009, 12:00
..Si nota in effetti quando passi anche da un SATAI ad un SATAII con Vista...

..e con un SD vola ! ;) ..speriamo che abbassino i prezzi presto! :D

ezio
02-04-2009, 12:03
Vedo che il mio invito non è stato accolto.


PS: io ho sengalato
Appunto, se segnalate perchè replicate nel thread sporcandolo?

Le linee guida da seguire? Semplice, parlare di 7...

Direi comunque di aver chiarito tutto, valutate voi come proseguire.

BaZ....!!!!
02-04-2009, 12:06
Per favore, non rispondete alle provocazioni perchè altrimenti si ottiene la chiusura del thread. E per uno come me, interessato alle news, questo thread si è rivelato ottimo più di altri siti, quindi le provocazioni leggetele e stop.
infatti, è quello che penso anche io, e mi girerebbero davvero se viene chiuso anche questo, per i soliti, smettetela per cortesia, e segnalate... stop...

In ambito desktop invece secondo me sarà un notevole successo Win 7 che presto verrà adottato anche da quelli che per disinformazione hanno snobbato Vista e continueranno ingenuamente a schifarlo. Mojave project docet ;)
conosco gente che è capace di disattivare UAC, shadow copy e superfetch pure su Seven :D

p.s. la RC forse via torrent?? spero sia vero questo articolo, se cosi fosse, era ora MS!! :asd:
http://www.tuttovolume.net/news/microsoft-annuncia-che-le-prossime-relase-di-windows-7-saranno-disponibili-anche-via-torrent/

dovella
02-04-2009, 12:13
bAZ bAZ bAZ!!!!
Mannaggia a te,
Attieniti a quello che scriviamo noi e lascia perdere il 1 Aprile ;)
Ma secondo te Microsoft metti Windows 7 nei canali torrent :D

Tieni duro che tra qualche messe arriva la Build TOSTA.

BaZ....!!!!
02-04-2009, 12:15
io ho disattivato l'UAC: non dovrei? a me da fastidio la sua invadenza...accetto consigli in merito :)
libero di fare come credi, ovvio ;) ma sappi che con UAC attivo guadagni un sacco in sicurezza da malware e da accessi non autorizzati alle cartelle di sistema... warDuck aveva spiegato in termini tecnici e in percentuali questo guadagno in sicurezza (mi pare che oltre il 90% dei malware non ha successo contro l'UAC).
saluti!! ;)

BaZ....!!!!
02-04-2009, 12:16
bAZ bAZ bAZ!!!!
Mannaggia a te,
Attieniti a quello che scriviamo noi e lascia perdere il 1 Aprile ;)
Ma secondo te Microsoft metti Windows 7 nei canali torrent :D
Tieni duro che tra qualche messe arriva la Build TOSTA.
maledizione io pensavo fosse vera! :D
ieri 1 aprile sessione d'esami universitari per me e quindi non ero in "vena" scherzosa, e nemmeno oggi... in pratica non mi son reso conto della giornata...
peccato, ci avevo creduto :D
ciao dovella! ;)

Razer(x)
02-04-2009, 12:19
Sono l'unico che ha problemi con WLM 2009, appena lo installo poi la rete mi diventa instabile, e si disconnette sempre :muro:

ITA.HWU
02-04-2009, 12:22
ok, grazie del tuo suggerimento, ma per il momento, avendo avira e i vari sistemi integrati di sicurezza, come il firewall di windows, finora non ho mai preso niente e mi sono evitato le scocciature dell'UAC...ciao

Bè se scegli di disabilitare l'UAC almeno dovresti avere un Firewall di quelli più avanzati tipo Comodo Firewall, poi è una tua scelta

ezio
02-04-2009, 13:14
Il sistema permette la disattivazione di Uac e l'utente è libero di adeguare le impostazioni alle proprie esigenze, però suggerisco una lettura di questo thread: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909)
In caso di programmi particolari che richiedono privilegi elevati ci sono diverse soluzioni: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889) o Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697) per esempio :)
Sono l'unico che ha problemi con WLM 2009, appena lo installo poi la rete mi diventa instabile, e si disconnette sempre :muro:
Sulla 7000 x64 non mi sta dando problemi, nè di connessione nè di stabilità. Uso il firewall di Windows e Avira 9.

pitx
02-04-2009, 13:19
Consigli per Seven da mettere sul portatile?
Ho un T7300 e 4GB di ram... meglio la 64 o la 32??:eek:

Razer(x)
02-04-2009, 13:24
Sulla 7000 x64 non mi sta dando problemi, nè di connessione nè di stabilità. Uso il firewall di Windows e Avira 9.

Infatti nemmeno a mio fratello ne sta dando, eppure a me si, quindi non è un problema di rete direi. Come firewall uso quelli di Win e come AV Nod32. Forse qualche servizio disattivato?

stambeccuccio
02-04-2009, 13:25
Consigli per Seven da mettere sul portatile?
Ho un T7300 e 4GB di ram... meglio la 64 o la 32??:eek:
non ci sono dubbi OGGI: Windows7 64bit .. e vai tranquillo oggi e fino a quando non cambierai notebook.

Aenil
02-04-2009, 13:43
Consigli per Seven da mettere sul portatile?
Ho un T7300 e 4GB di ram... meglio la 64 o la 32??:eek:

ho un 5920 con T7300.. quindi molto simile al tuo e posso dirti che nel mio caso il passaggio a 64bit è stato vantaggioso ed indolore;)

pitx
02-04-2009, 13:48
ho un 5920 con T7300.. quindi molto simile al tuo e posso dirti che nel mio caso il passaggio a 64bit è stato vantaggioso ed indolore;)

chiedevo... visto che ho installato la 32 sul muletto (p4 3.0, radeon 9600xt e vola...) avevo dubbi sulla compatibilità del 64...
ma se dite così... :D
metto l'hd da 250 e 7 a 64bit :D

hexaae
02-04-2009, 13:49
ok, grazie del tuo suggerimento, ma per il momento, avendo avira e i vari sistemi integrati di sicurezza, come il firewall di windows, finora non ho mai preso niente e mi sono evitato le scocciature dell'UAC...ciao

Occhio a questa sbagliata credenza molto diffusa: l'Antivirus è notevolmente inferiore come efficacia rispetto ad una protezione data dai bassi privilegi.
Purtroppo per anni e anni i produttori di AV hanno sbandierato slogan come "protezione al 100% garantita" etc. etc. comprando i loro prodotti. Invece il modo migliore per proteggere il proprio sistema è gratuito e basato sull'uso di bassi privilegi. UAC in questo è solo una comodità: permette di girare con privilegi bassi e di elevarli per le singole azioni e solo se e quando necessario chiedendo all'utente. Il tutto tramite semplice click senza dover fare log-out, entrare come admin, fare la modifica, uscire, rientrare da utente come prima su Windows...

ezio
02-04-2009, 13:53
Infatti nemmeno a mio fratello ne sta dando, eppure a me si, quindi non è un problema di rete direi. Come firewall uso quelli di Win e come AV Nod32. Forse qualche servizio disattivato?
Proverei a disattivare temporaneamente Nod, ci potrebbe essere qualche "interferenza" del firewall di rete incorporato.

abbiamo lo stesso livello di setup protettivo...:) anchio mi trovo bene così...ciao
;)
Avira 9 è rimasto veloce come l'8 (che già funzionava bene su 7), e il firewall di Windows garantisce un'ottimo livello di sicurezza (ed è comunque possibile avviarlo in modalità avanzata per configurarlo a dovere).
Però, come suggerito da hex e come indicato nel thread postato sopra, UAC rappresenta una barriera non sostituibile dall'accoppiata firewall/antivirus.

Children of Bodom
02-04-2009, 15:49
Il problema piu' grande cutquoto tutto.anch io con vista avevo gli stessi problemi.lunga vita a xp che non ha sti problemi :cool:
bAZ bAZ bAZ!!!!
Mannaggia a te,
Attieniti a quello che scriviamo noi e lascia perdere il 1 Aprile ;)
Ma secondo te Microsoft metti Windows 7 nei canali torrent :D

Tieni duro che tra qualche messe arriva la Build TOSTA.che centra?non ci vedrei niente di male a metterle anche su torrent.infatti anche molte versioni di linux danno la possibilità di scaricarle con torrent.non ci vedo niente di male,visto che sono versioni beta

Pr|ckly
02-04-2009, 15:59
io ho disattivato l'UAC: non dovrei? a me da fastidio la sua invadenza...accetto consigli in merito :)

UAC su Seven invadente? o.O
Se posso accettare che sia etichettato in questo modo su Vista (anche se non sono d'accordo) come si può parlare in questo modo della versione presente su Seven che non lo si vede comparire praticamente quasi mai e fa il suo lavoro tranquillo?
Non pensavo di trovare qualcuno disposto a disattivarlo, perlomeno con Seven.

WarDuck
02-04-2009, 16:45
anche office, secondo me, alla lunga corre il rischio di chiusura, visto che c'è l'ottimo openoffice 3.01 gratis e che funziona perfettamente (lo stò usando anche su seven@64bit e va alla grande). Infatti, leggevo qualche giorno fà, che microsoft con la versione 14 potrebbe rendere disponibile una versione gratis di office...
chi ha detto che la concorrenza non fa bene?...:)

Oddio cosa mi tocca leggere, questo purtroppo non può passare inosservato.

OpenOffice può andare bene per gli utenti occasionali, ma Office 2007 è letteralmente una spanna sopra (e si, soprattutto merito dell'interfaccia Ribbon).

Soprattutto se con il Word Processor di OO creo una tabella 4x4, aggiungo una colonna, vado per selezionare tutta la tabella e anziché selezionarmi 5 colonne me ne seleziona 4... capisci che una cosa del genere non lo faceva neanche Word dei vecchi tempi (sempre criticato per la gestione delle tabelle).

Cmq chiudendo l'OT: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26404828&postcount=60

Cyfer73
02-04-2009, 16:47
Buonasera.
Ho googolato un pò, ho fatto una prova col tasto cerca, ma non riesco a trovare una soluzione.
In casa ho 2 pc, il mio in cui ho installato Win 7 e quello di mia moglie con XP sp3 Pro.
Dal pc di mia moglie il mio è visibile, ma non si riesce ad accedere a nessuna delle cartelle che ho messo in condivisione, ne tantomeno alla stampante che è collegata al mio.
Dal mio, per contro il pc di mia moglie non è nemmeno visibile (a meno che non entro in Computer Management > Sessions, allora li mi mostra il pc di mia moglie che cerca di connettersi).
Il gruppo di lavoro è il medesimo, ho disabilitato la richiesta di password di Seven, ho perfino abilitato il desktop remoto perchè ho letto che sennò delle porte potevano restare chiuse ed abilitato la possibilità che computer non sicuri si possano collegare, eppure niente da fare.
Cosa sto sbagliando? :mbe:

Bene, visto che sembra si sia ritornati a parlare di problematiche tecniche, piuttosto che di altro, rinnovo la mia richiesta, che per altro potrebbe essere di interesse anche per altri. :stordita:

Quoto.. anche io ho lo stesso problema. Nessuno sa come risolvere?