View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
alcuni giorni fa era stato linkato su questo thread un pacco di 70mb con dei wallpaper di win7.... ma solo adesso mi sono ricordato di averlo scaricato.... ma è protetto da password :eek: :help:
La pass è hwupgrade.
Children of Bodom
25-05-2009, 17:54
stesso e identico problema anche con media player classic h.c. :muro:strano,io mai avuto problemi simili.i driver della scheda video li hai installati bene?:)
A parte che su minor o major release se ne potrebbero scrivere fiumi di thread... C'è chi dice che è una minor release, chi dice che è una major release... Per me la verità sta nel mezzo. Una minor release era certamente Windows XP Media Center Edition. Con Win7 i cambiamenti sotto il cofano ci sono stati (scheduling, gestione della memoria, ecc.) e, anche se non sono eclatanti, io la differenza di prestazioni la noto eccome, soprattutto su macchine di fascia bassa. Da task manager noto anche che il kernel occupa la metà di quello di Vista, a parità di memoria ram installata. Noto che l'UAC è decisamente meno opprimente, che l'interfaccia del Centro connessioni di rete è migliorata, così come sono migliorati molti tool di gestione del sistema (Monitoraggio Risorse su tutti) e che FINALMENTE hanno rinnovato quella taskbar che ci portavamo appresso dal Windows 95 più o meno invariata. Un nuovo visual style, secondo me ci stava tutto.Io mi riferivo all'estetica, pura e semplice, al di là della libreria grafica usata dallo sviluppatore. Che poi si usi WPF, DirectX, OpenGL, GDI, o quant'altro è un discorso tecnico che riguarda in primis lo sviluppatore.
Non vedo cos'abbia a che fare con il fatto di essere una major o una minor. Che tra l'altro non è soggetto a opinione ma è un dato di fatto. Citi tutti fine tuning di caratteristiche già presenti, quindi niente di nuovo. Comunque che Seven sia 6.1 da 6.0 è un dato di fatto, non un'opinione.
L'UAC meno invasivo è una feature per utonti, visto che ha delle falle (e l'utente con un po di senso pratico lo reimposta a protezione massima).
Secondo te da Windows 7 non era lecito aspettarsi almeno un nuovo visual style? Beh, secondo me si, e non solo per una questione estetica, ma proprio per un discorso di marketing. Chi è allergico a Vista, quando guarda Win7 con superficialità, gli pare di vedere un semplice remake di Vista. Se avessero cambiato visual style, avrebbero potuto accallappiare anche gli allergici a Vista (che non sono pochi, te lo assicuro).
Marketing, quindi. Sarà che io del marketing me ne infischio. Riguardo agli allergici a Vista, non sono un evangelista che deve convertirli o stare a pensare come farlo. Non mi interessa proprio. Rimanessero a XP con le loro false convinzioni dettate dall'ignoranza. Per quanto mi riguarda, un nuovo visual style è una modifica sostanziale per un SO, visto che modifica il "look and feel" del sistema operativo e quindi a mio avviso in una point release non ci stava proprio. E' sufficiente quanto hanno fatto fin'ora. In questa fase mi interessano piu' i tweak al funzionamento del sistema esistente che non l'introduzione di novità.
redheart
25-05-2009, 18:03
La pass è hwupgrade.
thanks :D
ma sono spettacolari queste foto :O
NeowinFeedWindows 7 pricing to be revealed next month?: Microsoft's pricing details schedule reveals that they plan to.. http://tinyurl.com/oev3vt
Ma per quanto riguarda il famoso limite delle connessioni (utile in primis per il p2p ma non solo), che si diceva che con vista sp1 o sp2 era stato eliminato questo limite di 10, su 7 mi dà che sono di nuovo 10.
Ma che fanno le tolgono e le rimettono? :stordita:
Ho eseguito questo programmino, compatibile ache con 7 come si legge sul sito
http://half-open.com/download_en.htm (http://half-open.com/download_en.htm)
thanks :D
ma sono spettacolari queste foto :O
Si, alcune sono veramente molto molto belle!!
Testa testa che tanto ballmer riderà sempre alla faccia tua e di chi testa...asd:
Un post inutile, un sarcasmo altrettanto inutile.
Molti feedback sono stati recepiti e il risultato lo si è visto nella RC, altri no com'era prevedibile e normale.
Ma la possibilità di far provare un sistema operativo in via di rilascio all'utenza finale è apprezzabile, indipendentemente dalle proprie simpatie verso il produttore.
Se non ti interessa la RC e non vuoi provarla, non è detto che gli altri abbiano la tua stessa opinione e che questa non sia valida.
Al prossimo post del genere passo ai provvedimenti nei tuoi confronti, ti sto mandando un pvt in modo che la cosa non ti sfugga.
Non capisci un cavolo... :rolleyes:
Uè, qui siamo tutti per capire un po' di più. Poniti in modo diverso Arrows, o la tua disponibilità (apprezzabile) viene vanficata ;)
lol... il tuo lo chiamo trolling al paese mio. :cool:
Segnala invece di replicare.
Crimson Skies
25-05-2009, 18:55
NeowinFeedWindows 7 pricing to be revealed next month?: Microsoft's pricing details schedule reveals that they plan to.. http://tinyurl.com/oev3vt
Sinceramente non ho capito quale dovrebbe essere il prezzo. :)
Sinceramente non ho capito quale dovrebbe essere il prezzo. :)
Senza fare nessuna speculazione
secondo me costerà qualcosina in meno di Vista (ma roba da poco)
Sinceramente non ho capito quale dovrebbe essere il prezzo. :)
Se l'articolo si intitola che Microsoft rivelerà il prezzo il mese prossimo è ovvio che non ci sta scritto qual è il prezzo.
Dott.Wisem
25-05-2009, 19:13
Non vedo cos'abbia a che fare con il fatto di essere una major o una minor. Infatti non c'entra una mazza, ma l'hai tirata tu in ballo questa cosa che, siccome "secondo te" Win7 è una minor release dell'os, non necessita di un nuovo visual style... Ti devo quotare il tuo post esatto, oppure te lo cerchi da solo? :pChe tra l'altro non è soggetto a opinione ma è un dato di fatto. Citi tutti fine tuning di caratteristiche già presenti, quindi niente di nuovo. Comunque che Seven sia 6.1 da 6.0 è un dato di fatto, non un'opinione.Certo che tu ti lasci influenzare in maniera incredibile da quei numeretti... Sui forum di mezzo mondo si è detto tantissime volte che la scelta del 6.1 è derivata da un discorso di compatibilità, perché molte applicazioni si potrebbero bloccare se rilevano un numeretto superiore a 6 come prima cifra della versione dell'os.
Ti cito una dichiarazione di Sinofsky (http://news.softpedia.com/news/Windows-7-Needs-to-Be-Windows-6-1-95973.shtml):
“As we started Windows 7 we chose to keep the major version number at 6 so as to maximize compatibility for third party developers. This is really about our commitment to compatibility. And as you have seen with past releases, the major/minor nomenclature for the qualitative aspects of the release don’t necessarily line up with the numeric designations. What you’re seeing with Windows 7 is just a deliberate focus on compatibility over version number vanity (just as you saw with the “major” release of Windows XP),”
L'UAC meno invasivo è una feature per utonti, visto che ha delle falle (e l'utente con un po di senso pratico lo reimposta a protezione massima).
L'utente con le "palle", non prende virus neanche con XP, quindi se può avere un UAC un po' meno rompiscatole, ben venga. :)
Marketing, quindi. Sarà che io del marketing me ne infischio. Riguardo agli allergici a Vista, non sono un evangelista che deve convertirli o stare a pensare come farlo. Non mi interessa proprio. Rimanessero a XP con le loro false convinzioni dettate dall'ignoranza. Per quanto mi riguarda, un nuovo visual style è una modifica sostanziale per un SO, visto che modifica il "look and feel" del sistema operativo e quindi a mio avviso in una point release non ci stava proprio. E' sufficiente quanto hanno fatto fin'ora. In questa fase mi interessano piu' i tweak al funzionamento del sistema esistente che non l'introduzione di novità.Se Microsoft voleva cancellare dalla mente degli utenti l'idea di "Vista lento, macchinoso e ciuccia-risorse" (che non è del tutto veritiera, ma purtroppo per loro questo è quel che pensano tantissimi utenti), in Windows 7 avrebbero dovuto cambiare il visual-style. Punto. Che poi a te non interessi che Windows 7 abbia o meno un nuovo visual style, è una cosa tua "personale" che mal si pone nel mio discorso che invece voleva essere una critica alle scelte di marketing da loro operate (perché anche se a te potrà non sembrare, un rinnovo di un visual style può influire sulle vendite più di quanto immagini).
"Vista lento, macchinoso e ciuccia-risorse" (che non è del tutto veritiera, ma purtroppo per loro questo è quel che pensano tantissimi utenti), in Windows 7 avrebbero dovuto cambiare il visual-style
E perchè mai? Quelle definizioni che sono state date a Vista non sono mica da associare al suo visual-style, e lo dimostrano le prestazioni di 7 su macchine più datate. E una eventuale motivazione "psicologica" a cambiare style imho non reggerebbe.
Grazie mille :)
allora io ho installato senza problemi i driver per il chipset e il matrix storage manager... ma è sparita l'icona verde delle periferiche rimovibili (usb ecc..).
Come faccio a capire se funziona l'hotplug ?
Sicuro che non sia impostata su "Always Hide"?
salve ragazzi mi è sorto un problemino quando faccio il boot prima di avviarsi mi chiede di fare il controllo dell'integrità del disco, se la faccio fare si blocca con il conto alla rovescia ad 1 sec e da li non schioda dopo un po va come in stand by e se lo resumo niente rimane schermo nero ...
che devo fare?
Hai un dual boot? Se sì, l'altro sistema si avvia correttamente?
Cmq nietne io per rivatuner sono costretto disattivare l'uac o nada.
per ezio
Mi chiedevi cosa diceva l'uac. Lo screen con stamp purtroppo non lo prende, cmq è l'avviso classico dell'uac, niente di anomalo
Molto strano, purtroppo al momento ho la x32 di Win7 altrimenti proverei di persona.
Ma per quanto riguarda il famoso limite delle connessioni (utile in primis per il p2p ma non solo), che si diceva che con vista sp1 o sp2 era stato eliminato questo limite di 10, su 7 mi dà che sono di nuovo 10.
Ma che fanno le tolgono e le rimettono? :stordita:
Ho eseguito questo programmino, compatibile ache con 7 come si legge sul sito
http://half-open.com/download_en.htm (http://half-open.com/download_en.htm)
How to enable the half-open TCP connections limit in Windows Vista with Service Pack 2 and in Windows Server 2008 with Service Pack 2 (http://support.microsoft.com/kb/969710/en-us)
Ora guardate questo articolo scritto dall'autore di Tcp-Z (un patcher per tcpip.sys):
Say Bye To Half-open TCP Connections Limit In Vista/2008 SP2 (http://deepxw.blogspot.com/2009/05/say-bye-to-half-open-tcp-connections.html)
Da quello che capisco, nonostante nel file tcpip.sys sia impostato un limite di dieci connessioni, di default il kernel di Vista Sp2 (e Windows 7) disattiva lo stesso.
Solo se si vuole attivare il limite impostato nel file tcpip.sys, va creato il seguente valore dword nel registro ed impostato su 1 (0x00000001):
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters\EnableConnectionRateLimiting
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090525202025_Capture.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090525202025_Capture.JPG)
E con il limite attivato si potranno usare i vari tool disponibili in rete, come lo stesso tcp-z, per impostarne un valore a piacere.
Conclusione: se non toccate nulla, le half-connection non dovrebbero essere limitate.
PS: da Xp a Vista non ho mai notato differenze nella velocità di download tramite torrent e simili patchando tcpip.sys.
Ma se hai una toolbar tutta nuova , di che ti lamenti?
I visual Style sono cose che si possono sempre fare (domanda ad Ezio)
l UI non puo essere stravolta, ho visto feedback raccapriccianti degli USER XP che incriminavano Vista,
l UI va sempre evoluta e non stravolta.
Ti vorrei far leggere anche i feedback di RIBBGON su Office
La gente i primi tempi impazziva ae preferiva (e preferisce) la vecchia maniera.
Con oltre 1 miliardo e 200 milioni di user , non puoi fare le cose alla Carlona.
Infatti non c'entra una mazza, ma l'hai tirata tu in ballo questa cosa che, siccome "secondo te" Win7 è una minor release dell'os, non necessita di un nuovo visual style... Ti devo quotare il tuo post esatto, oppure te lo cerchi da solo? :pCerto che tu ti lasci influenzare in maniera incredibile da quei numeretti... Sui forum di mezzo mondo si è detto tantissime volte che la scelta del 6.1 è derivata da un discorso di compatibilità, perché molte applicazioni si potrebbero bloccare se rilevano un numeretto superiore a 6 come prima cifra della versione dell'os.
Ti cito una dichiarazione di Sinofsky (http://news.softpedia.com/news/Windows-7-Needs-to-Be-Windows-6-1-95973.shtml):
“As we started Windows 7 we chose to keep the major version number at 6 so as to maximize compatibility for third party developers. This is really about our commitment to compatibility. And as you have seen with past releases, the major/minor nomenclature for the qualitative aspects of the release don’t necessarily line up with the numeric designations. What you’re seeing with Windows 7 is just a deliberate focus on compatibility over version number vanity (just as you saw with the “major” release of Windows XP),”L'utente con le "palle", non prende virus neanche con XP, quindi se può avere un UAC un po' meno rompiscatole, ben venga. :)Se Microsoft voleva cancellare dalla mente degli utenti l'idea di "Vista lento, macchinoso e ciuccia-risorse" (che non è del tutto veritiera, ma purtroppo per loro questo è quel che pensano tantissimi utenti), in Windows 7 avrebbero dovuto cambiare il visual-style. Punto. Che poi a te non interessi che Windows 7 abbia o meno un nuovo visual style, è una cosa tua "personale" che mal si pone nel mio discorso che invece voleva essere una critica alle scelte di marketing da loro operate (perché anche se a te potrà non sembrare, un rinnovo di un visual style può influire sulle vendite più di quanto immagini).
Crimson Skies
25-05-2009, 19:27
Infatti non c'entra una mazza, ma l'hai tirata tu in ballo questa cosa che, siccome "secondo te" Win7 è una minor release dell'os, non necessita di un nuovo visual style... Ti devo quotare il tuo post esatto, oppure te lo cerchi da solo? :pCerto che tu ti lasci influenzare in maniera incredibile da quei numeretti... Sui forum di mezzo mondo si è detto tantissime volte che la scelta del 6.1 è derivata da un discorso di compatibilità, perché molte applicazioni si potrebbero bloccare se rilevano un numeretto superiore a 6 come prima cifra della versione dell'os.
Ti cito una dichiarazione di Sinofsky (http://news.softpedia.com/news/Windows-7-Needs-to-Be-Windows-6-1-95973.shtml):
“As we started Windows 7 we chose to keep the major version number at 6 so as to maximize compatibility for third party developers. This is really about our commitment to compatibility. And as you have seen with past releases, the major/minor nomenclature for the qualitative aspects of the release don’t necessarily line up with the numeric designations. What you’re seeing with Windows 7 is just a deliberate focus on compatibility over version number vanity (just as you saw with the “major” release of Windows XP),”L'utente con le "palle", non prende virus neanche con XP, quindi se può avere un UAC un po' meno rompiscatole, ben venga. :)Se Microsoft voleva cancellare dalla mente degli utenti l'idea di "Vista lento, macchinoso e ciuccia-risorse" (che non è del tutto veritiera, ma purtroppo per loro questo è quel che pensano tantissimi utenti), in Windows 7 avrebbero dovuto cambiare il visual-style. Punto. Che poi a te non interessi che Windows 7 abbia o meno un nuovo visual style, è una cosa tua "personale" che mal si pone nel mio discorso che invece voleva essere una critica alle scelte di marketing da loro operate (perché anche se a te potrà non sembrare, un rinnovo di un visual style può influire sulle vendite più di quanto immagini).
Devo quotare. Ciò che dici è esatto. La RC di 7 ha dimostrato che è un O.S. utilizzabilissimo già in fase RC. Cosa che XP non era alla sua release e Vista neanche alla RTM (almeno non a questi livelli).
Complice il fatto che hanno migliorato il kernel di Vista, dimostra che al di là di un semplice aspetto visivo, 7 ha gettato il ponte che serve per il futuro.
Vista non era macchinoso o che. Se lo era, era colpa del fatto che ci sono i retrogradi XP che avrebbero come stanno facendo, urlando che Vista e 7 sono una porcheria, e quindi MS aveva teso loro la mano che invece gli XP fan hanno morso con cattiveria.
Inoltre se hanno mantenuto il numero 6 è stato l'ennesima mano tesa agli svogliati developers di terze parti onde rendere i loro programmi compatibili e non scatenare le solite polemiche anti MS. Fosse stato per me avrei cambiato il numero e costretto i programmatori a fare il loro lavoro.
Molto strano, purtroppo al momento ho la x32 di Win7 altrimenti proverei di persona.
How to enable the half-open TCP connections limit in Windows Vista with Service Pack 2 and in Windows Server 2008 with Service Pack 2 (http://support.microsoft.com/kb/969710/en-us)
Ora guardate questo articolo scritto dall'autore di Tcp-Z (un patcher per tcpip.sys):
Say Bye To Half-open TCP Connections Limit In Vista/2008 SP2 (http://deepxw.blogspot.com/2009/05/say-bye-to-half-open-tcp-connections.html)
Da quello che capisco, nonostante nel file tcpip.sys sia impostato un limite di dieci connessioni, di default il kernel di Vista Sp2 (e Windows 7) disattiva lo stesso.
Solo se si vuole attivare il limite impostato nel file tcpip.sys, va creato il seguente valore dword nel registro ed impostato su 1 (0x00000001):
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters\EnableConnectionRateLimiting
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090525202025_Capture.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090525202025_Capture.JPG)
E con il limite attivato si potranno usare i vari tool disponibili in rete, come lo stesso tcp-z, per impostarne un valore a piacere.
Conclusione: se non toccate nulla, le half-connection non dovrebbero essere limitate.
PS: da Xp a Vista non ho mai notato differenze nella velocità di download tramite torrent e simili patchando tcpip.sys.
Grazie do una letta
Ps. Differenze di velocità non ci sono, ci sono differenze, e grosse, all'iniizo nel contattare le fonti. PEr esempio ieri xp con limite a 10 mi cominciava l'up dopo anche 10 minuti, idem le fonti che venivano contattate lentissimamente.
Mettendo il limite a 100, e alzando chiaramente anche il limite nel mulo, la cosa è instantanea
alcuni giorni fa era stato linkato su questo thread un pacco di 70mb con dei wallpaper di win7.... ma solo adesso mi sono ricordato di averlo scaricato.... ma è protetto da password :eek: :help:
link please :)
Eccolo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27563150&postcount=9697
Crimson Skies
25-05-2009, 19:49
Ma da dove so presi sti Wallpapers? Dalle release precedenti?
Giux-900
25-05-2009, 19:51
Sicuro che non sia impostata su "Always Hide"?
non è su "always hide" perché è presente se connetto una pendrive... cmq è un problema di driver di sicuro perché questa funzione(hot plug) non era presente nemmeno su vista in ahci.
Funziona solo con i driver di default di sev7en... quindi lascio quelli... :D :D
http://img207.imageshack.us/img207/7029/29241502.jpg
II ARROWS
25-05-2009, 20:15
La RC di 7 ha dimostrato che è un O.S. utilizzabilissimo già in fase RC. Cosa che XP non era alla sua release e Vista neanche alla RTM (almeno non a questi livelli).Fin dalla Beta 2 di Vista, il sistema era gia superiore a XP. Soprattutto nella velocità della ricerca che dalla RC è diminuita parecchio.
Dott.Wisem
25-05-2009, 20:20
E perchè mai? Quelle definizioni che sono state date a Vista non sono mica da associare al suo visual-styleAllora non hai capito il mio discorso: se io ho un prodotto molto criticato, nel farne una sua evoluzione che tenta di risollevare il nome della ditta, come minimo ci cambio l'aspetto esteriore, altrimenti molti "ben pensanti" saranno portati a credere che sia la stessa cosa o giù di lì...E una eventuale motivazione "psicologica" a cambiare style imho non reggerebbe.La "psicologia" è tutto nel marketing... Chi non se ne rende conto, spesso è quello che viene fregato per primo... :p
Live mail ha il "solo" difetto di lasciare le mail sul server,non di scaricarle fisicamente,e quindi,ogni tanto,devi andare a fare pulizia manuale,poi,personalmente,preferisco i prodotti M$,ma questa è un'altra storia non inerente a 7.
Alla fine si è trovata la maniera di farla franca alla UE!
PS: non ho potuto eliminare le due cartelle ma le ho potute rinominare in "windowsmailold" e il gioco è fatto.
In quanto al supporto ipotizzo di si,altrimenti non avrebbe senso lasciare li la cartella con tutti i file.:)
Eccoti l'esempio Silvio
Se tu nella barra a sinistra clicchi sulle proprietà del tuo account
.............
prosegui
http://i43.tinypic.com/2e1zj40.jpg
;)
II ARROWS
25-05-2009, 20:25
Inoltre se hanno mantenuto il numero 6 è stato l'ennesima mano tesa agli svogliati developers di terze parti onde rendere i loro programmi compatibili e non scatenare le solite polemiche anti MS. Fosse stato per me avrei cambiato il numero e costretto i programmatori a fare il loro lavoro.Meno male non lo progetti tu.
Tra Vista e 7 le differenze non pregiudicano il funzionamento corretto di programmi che funziona su Vista, e quindi non è necessario sviluppare apposta una applicazione(e questo costa tempo e denaro). Il punto non è che alcuni programmi "vecchi" potrebbero rifiutarsi di avviarsi, ma che sappiano che funzionano su un sistema che offre tutto e allo stesso modo di quello che era con 6.0, il programma saprà con 6.1 avrà alcune funzionalità(e qua se il programma guardasse anche la seconda cifra si fermerebbe comunque ;) ).
II ARROWS
25-05-2009, 20:27
Allora non hai capito il mio discorso: se io ho un prodotto molto criticato, nel farne una sua evoluzione che tenta di risollevare il nome della ditta, come minimo ci cambio l'aspetto esteriore, altrimenti molti "ben pensanti" saranno portati a credere che sia la stessa cosa o giù di lì...Ti do ragione sul fatto che avrebbero dovuto cambiare.
Ti darei ragione, ma non te la do. Vista è stato giudicato come XP con un altra "grafica".
Crimson Skies
25-05-2009, 20:35
Fin dalla Beta 2 di Vista, il sistema era gia superiore a XP. Soprattutto nella velocità della ricerca che dalla RC è diminuita parecchio.
Sinceramente non mi ricordo come era la faccenda. Però se è come dici tu speriamo non facciano la stessa cavolata con 7.
Meno male non lo progetti tu.
Tra Vista e 7 le differenze non pregiudicano il funzionamento corretto di programmi che funziona su Vista, e quindi non è necessario sviluppare apposta una applicazione(e questo costa tempo e denaro). Il punto non è che alcuni programmi "vecchi" potrebbero rifiutarsi di avviarsi, ma che sappiano che funzionano su un sistema che offre tutto e allo stesso modo di quello che era con 6.0, il programma saprà con 6.1 avrà alcune funzionalità(e qua se il programma guardasse anche la seconda cifra si fermerebbe comunque ;) ).
Ho capito che alcuni programmi vecchi potrebbero non funzionare. Però così si è costretti a dare una retrocompatibilità troppo estesa per come la vedo io.
Capisco che costa tempo e denaro sviluppare una applicazione nuova però facendo così si leggitima il fregarsene di darsi da fare a migliorare.
Se avessero messo il 7 e avessero lasciato perdere dei matusa di programmi non ne avrebbe perso nessuno se non qualcuno che usa programmi vecchi come noè.
Fin dalla Beta 2 di Vista, il sistema era gia superiore a XP. Soprattutto nella velocità della ricerca che dalla RC è diminuita parecchio.
Questo film l hai visto su Sky o Italia 1 ?
-------------------
MSSpringboard: Check out IT Pro stories, interviews with Microsoft Engineers and more at Talking About Windows: http://bit.ly/73smq
john costantine
25-05-2009, 20:48
Salve a tutti. Sto provando la RC ormai da 1 settimana e mezzo. Devo dire che non va male, ma bug credo ancora ce ne siano, soprattutto di compatibilità (explorer 8 crasha continuamente).
Sul mio PC ho installato una scheda TV FlyDVB T Duo. Viene perfettamente riconosciuta e configurata da Seven. Il problema è pero che non riesco a configurarla nel Media Center. La scheda l'ho provata con un altro programma e va, anche se crasha continuamente.
Qualcuno ha idee in merito? Esiste la funzionalità nella RC?
Grazie
Riuppo nella speranza di un aiuto!!:mc:
L'UAC meno invasivo è una feature per utonti, visto che ha delle falle (e l'utente con un po di senso pratico lo reimposta a protezione massima).
Quali falle?
Comunque concordo, è stato reso meno invasivo per colpa delle lamentele degli utenti ma c'è da sottolineare che io non l'ho mai gradito per come si presentava. Imho la soluzione migliore, ancora oggi, sarebbe quella di obbligare l'utente a settare una password amministrativa e creare un'utente per l'uso quotidiano (anche quello OBBLIGATORIAMENTE protetto da password). Quindi invece di dover premere OK doveva comparire la richiesta di inserimento password amministrativa per l'elevazione dei privilegi.
Il tasto OK ha tradito i meno informati perchè di primo impatto l'UAC finì per essere visto come strumento inutile. L'inserimento di una password sicuramente avrebbe richiamato di più ad uno strumento legato alla sicurezza.
Riuppo nella speranza di un aiuto!!:mc:
fa una cosa, anche se ben riconosciuta, disinstallala
e reinstallala coi driver di VISTA sotto retrocompatibilità
Crimson Skies
25-05-2009, 20:56
Questo film l hai visto su Sky o Italia 1 ?
-------------------
MSSpringboard: Check out IT Pro stories, interviews with Microsoft Engineers and more at Talking About Windows: http://bit.ly/73smq
Infatti mi sembrava strana sta cosa ma non ricordando non potevo dire di no.
Però in effetti sarebbe stato assurdo.
Quali falle?
Comunque concordo, è stato reso meno invasivo per colpa delle lamentele degli utenti ma c'è da sottolineare che io non l'ho mai gradito per come si presentava. Imho la soluzione migliore, ancora oggi, sarebbe quella di obbligare l'utente a settare una password amministrativa e creare un'utente per l'uso quotidiano (anche quello OBBLIGATORIAMENTE protetto da password). Quindi invece di dover premere OK doveva comparire la richiesta di inserimento password amministrativa per l'elevazione dei privilegi.
Il tasto OK ha tradito i meno informati perchè di primo impatto l'UAC finì per essere visto come strumento inutile. L'inserimento di una password sicuramente avrebbe richiamato di più ad uno strumento legato alla sicurezza.
La UAC è molto meno invasivo di quanto lo era con Vista.
john costantine
25-05-2009, 20:58
fa una cosa, anche se ben riconosciuta, disinstallala
e reinstallala coi driver di VISTA sotto retrocompatibilità
Ottima osservazione, non ci avevo pensato :D proverò grazie. Ma nessuno usa il media center? Quello di Vista era fantastico secondo me. Questo non ho avuto ancora modo di provarlo tanto
Il suo discorso non ha senso. E non ha senso perchè ignora i meccanismi di installazione di un software. Un sistema operativo è semplicemente un'interfaccia all'hardware che mette a disposizione dei servizi che consentono a dei software di funzionare. L'installazione, in tutti i sistemi operativi del mondo, richiede privilegi di amministratore. Questo su Windows, Linux, Macintosh e tutto quanto uscirà nei decenni futuri. Ne consegue che io posso creare un RPM o un DEB nocivo anche sotto Linux che sputtana i file di configurazione, proprio perchè in fase di installazione ho bosogno dei privilegi che me lo consentono. La coseguenza di tutto ciò è che il discorso fatto sulle colpe di Microsoft circa il processo di installazione (che non è una prerogativa di Windows ma si usano altri software di terze parti) è insensato. Chiaro e semplice. Microsoft non ha colpe in questo, proprio perchè non ha nessun potere di controllare come il processo di installazione avvenga e come venga creato dai programmatori di applicazioni. Non può controllare se usare InstallShield, NSIS, o qualche altro toolkit basato su Java. I bug in un processo di installazione vanno assegnati a chi ha creato quegli installer. Il detentore del sistema operativo non c'entra una benemerita cippa.
Riguardo al registro di Windows, basti sapere che fa tanto schifo che pure le ultime release di Gnome stanno implementando un sistema similare (detto GConf). E Gnome, lo ricordo, detiene il 90% del mercato Unix (Linux, Solaris, ecc. ecc.)
Evidentemente come sistema non fa poi cosi schifo come si pensa.
Io noto che la maggior parte delle critiche sono sempre infondate e dettate principalmente dalla non conoscenza. Un motivo ci sarà.
Ti ringrazio per la spiegazione esaustiva e pacata.
E' vero che non si finisce mai di imparare ..... ;)
Ippo 2001
25-05-2009, 21:12
salve ragazzi mi è sorto un problemino quando faccio il boot prima di avviarsi mi chiede di fare il controllo dell'integrità del disco, se la faccio fare si blocca con il conto alla rovescia ad 1 sec e da li non schioda dopo un po va come in stand by e se lo resumo niente rimane schermo nero ...
che devo fare?
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Direttamente da Neowin:
http://www.youtube.com/watch?v=52Eh0pvkFTo
Credo che questo possa vincere tra chi riesce a installare 7 sul cassone più infimo :asd:
Don't try this @ home (o almeno, se volete, fate, ma non chiedete a 7 prestazioni che non potrà offrire su macchine dell'anticristo come quelle :) )
john costantine
25-05-2009, 21:29
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Mi pare che qualcuno aveva risposto qualche pagina fa ma non ricordo cosa aveva detto..Comunque puoi provare a partire in modalità provvisoria, magari si sblocca semplicemente. Seno fai partire il sistema con un altro S.O. e fai il check manuale dell'hard disk. Magari si e incasinato qualche settore..
Direttamente da Neowin:
http://www.youtube.com/watch?v=52Eh0pvkFTo
Credo che questo possa vincere tra chi riesce a installare 7 sul cassone più infimo :asd:
Don't try this @ home (o almeno, se volete, fate, ma non chiedete a 7 prestazioni che non potrà offrire su macchine dell'anticristo come quelle :) )Che pazzia. :sofico:
See what ZDNet, Computer World, PC Magazine, Gizmodo and many others say about Windows 7. Do you agree? http://bit.ly/jbMNy ^AT
Che pazzia. :sofico:
Considera che 7 a quanto pare accetta di installarsi purché si abbiano 512 MB di RAM, non ha, sempre a quanto sembra, altri veri e propri requisiti minimi, se non qualche GB sull'HDD. Tanto che si parla di un procio da 1 GHz come minimo, ma quel Pentium 2 va a 400 stentati :D
Se gira in modo orripilante, ma gira, su un Pentium 2 a 400 MHz, sul mio cassone Pentium 4 cosa fa, vola? Sono veramente curioso di provarlo anche lì :D (peccato per la MX440 risalente al paleozoico...)
RoBeRtO_93
25-05-2009, 21:37
Considera che 7 a quanto pare accetta di installarsi purché si abbiano 512 MB di RAM, non ha, sempre a quanto sembra, altri veri e propri requisiti minimi, se non qualche GB sull'HDD. Tanto che si parla di un procio da 1 GHz come minimo, ma quel Pentium 2 va a 400 stentati :D
Se gira in modo orripilante, ma gira, su un Pentium 2 a 400 MHz, sul mio cassone Pentium 4 cosa fa, vola? Sono veramente curioso di provarlo anche lì :D (peccato per la MX440 risalente al paleozoico...)
vola vola :D :D
Dott.Wisem
25-05-2009, 21:46
Ma se hai una toolbar tutta nuova , di che ti lamenti?Ci sono voluti 10 anni per cambiare un pochino la taskbar, tanto per dirne una...
I visual Style sono cose che si possono sempre fare (domanda ad Ezio) Ebbè, ma non è la stessa cosa... Quelle sono cose da smenettoni, ma l'utente normale si ritrova quel visual style e con quello rimane...
l UI non puo essere stravolta, ho visto feedback raccapriccianti degli USER XP che incriminavano Vista,E come hai fatto a vedere i feedback degli utenti XP? :rolleyes:
l UI va sempre evoluta e non stravolta.Ma manco che devi aspettare 10 anni per introdurre qualcosina di significativo...
Ti vorrei far leggere anche i feedback di RIBBGON su Office
La gente i primi tempi impazziva ae preferiva (e preferisce) la vecchia maniera.
Con oltre 1 miliardo e 200 milioni di user , non puoi fare le cose alla Carlona.Rinnovare "in meglio" l'interfaccia utente non significa fare le cose alla Carlona, soprattutto quando a farlo è la software house con maggiori risorse economiche del mondo.
La UAC è molto meno invasivo di quanto lo era con Vista.
D'accordo ma che centra con quello che ho scritto io?
Rinnovare "in meglio" l'interfaccia utente non significa fare le cose alla Carlona, soprattutto quando a farlo è la software house con maggiori risorse economiche del mondo.
Sai qual'è il problema? E' che gli utenti, spesso, non hanno voglia di sbattersi per imparare qualcosa di nuovo. Così, appena li metti davanti a delle novità, cristano e maledicono il nuovo sistema e te che gliel'hai installato, chiedendoti di rimettere quello vecchio perché si trovavano bene con quello punto e stop.
Questo vale in generale, sia che passi da una versione di Windows all'altra, sia che passi da un sistema operativo ad un'altro. A meno che non gli indichi a manina cosa fare.
Con questo non voglio dire sicuramente che l'interfaccia di Windows non sia passibile di profondi cambiamenti ;)
Ippo 2001
25-05-2009, 22:22
Mi pare che qualcuno aveva risposto qualche pagina fa ma non ricordo cosa aveva detto..Comunque puoi provare a partire in modalità provvisoria, magari si sblocca semplicemente. Seno fai partire il sistema con un altro S.O. e fai il check manuale dell'hard disk. Magari si e incasinato qualche settore..
ok proverò a fare così ...
Ottima osservazione, non ci avevo pensato :D proverò grazie. Ma nessuno usa il media center? Quello di Vista era fantastico secondo me. Questo non ho avuto ancora modo di provarlo tanto
io lo uso ed è fantastico, diciamo che per i filmati uso mediabrower (un plug in gratutito, è fantastico)
salve a tutti,
anche io ho provato a installare seven su un sistema decisamente old!!
e devo dire che mi stupisce sempre piu..
installato la RC su un P3 tualantin 1,2 ghz 512 mb di ram disco da 20 giga e una geforce fx 5200...
tempo di installazione circa 40 minuti, sistema non velocissimo ma abbastanza reattivo da lavorarci senza problemi, per il discorso periferiche riconosciute tutte a parte un vecchissimo controller scsi che ha iniziato a funzionare senza problemi dandogli in pasto i driver per win 2000(tra l'altro neppure ufficiali data l'età della periferica)!!!! pazzesco!!
e per la cronaca con la fx5200 tengo aero attivo :D
Dott.Wisem
25-05-2009, 22:44
Sai qual'è il problema? E' che gli utenti, spesso, non hanno voglia di sbattersi per imparare qualcosa di nuovo. Così, appena li metti davanti a delle novità, cristano e maledicono il nuovo sistema e te che gliel'hai installato, chiedendoti di rimettere quello vecchio perché si trovavano bene con quello punto e stop.
Questo vale in generale, sia che passi da una versione di Windows all'altra, sia che passi da un sistema operativo ad un'altro. A meno che non gli indichi a manina cosa fare.
Con questo non voglio dire sicuramente che l'interfaccia di Windows non sia passibile di profondi cambiamenti ;)1) Se nell'arco di 10 anni ogni tanto si fosse introdotto qualcosa di originale, oggi avresti un sistema profondamente rinnovato e neanche gli utenti più conservatori si sarebbero lamentati.
2) Le modifiche veramente "buone" vengono ben percepite dalle persone. Ho un amico "conservatore" che non avrebbe abbandonato mai e poi mai XP e schifava letteralmente Vista. Ebbene, essendo che doveva formattare, gli ho fatto installare Windows 7 RC ed ora mi ringrazia. Si è subito abituato alla nuova taskbar e la trova una buona innovazione.
3) Puoi sempre fare in modo che l'utente possa tornare alla vecchia interfaccia, in modo da accontentare anche le esigenze dei dinosauri. :D
@Dott.Wisem
Ci sono voluti 10 anni per cambiare un pochino la taskbar
E nonostante ciò solo il 5 % degli user conosce le possibilità della barra delle applicazioni
Ebbè, ma non è la stessa cosa... Quelle sono cose da smenettoni, ma l'utente normale si ritrova quel visual style e con quello rimane...
Quel tipo di utente normale non vuole essere stravolto
E come hai fatto a vedere i feedback degli utenti XP? :rolleyes:
Ho visto tante cose ;)
Ma manco che devi aspettare 10 anni per introdurre qualcosina di significativo...Rinnovare "in meglio" l'interfaccia utente non significa fare le cose alla Carlona, soprattutto quando a farlo è la software house con maggiori risorse economiche del mondo.
Chiariamo una cosa che oggi tu non vedi .
API le nuove API della barra delle applicazioni consentiranno agli sviluppatori di semplificarci la vita in ogni software (se tali API saranno sfruttate)
Tu adesso guardi solo la Benzina e non pensi a quanti e quali motori potranno girarci sopra.
Per dirtene una clicca col tasto destro su media player e vedi le tue ultime canzoni ascoltate, i tuoi ultimi video , puoi ascoltare tutta la musica etc.
cosi come IE8
Adesso pensa a tutti i software che sfrutteranno tali API, sai che goduria?
Per me come STEP successivo a Vista, di meglio non si poteva fare.
poi ogni uno la pensa come vuole .
1) Se nell'arco di 10 anni ogni tanto si fosse introdotto qualcosa di originale, oggi avresti un sistema profondamente rinnovato e neanche gli utenti più conservatori si sarebbero lamentati.
2) Le modifiche veramente "buone" vengono ben percepite dalle persone. Ho un amico "conservatore" che non avrebbe abbandonato mai e poi mai XP e schifava letteralmente Vista. Ebbene, essendo che doveva formattare, gli ho fatto installare Windows 7 RC ed ora mi ringrazia. Si è subito abituato alla nuova taskbar e la trova una buona innovazione.
3) Puoi sempre fare in modo che l'utente possa tornare alla vecchia interfaccia, in modo da accontentare anche le esigenze dei dinosauri. :D
1)Se intendevi modifiche graduali, sono d'accordo. Piano piano, versione dopo versione, era pensabile fare modifiche in modo da avere oggi un sistema rinnovato. Va detto che le novità ci sono cmq state nel complesso, anche se non rivoluzionarie.
2)Purtroppo non tutte hanno tale apertura mentale come il tuo amico. Ci sono quelli che salteranno a pié pari anche 7 e rimarranno con XP (in Italia ci sono ancora casi di gente legata a 98 o 2000, figurati), e rischiano pure di rimanerci quando nel 2014 termineranno del tutto il supporto. Affari loro.
3)Certo, ma essendo purtroppo i dinosauri una consistente parte del parco utenti, le modifiche verrebbero fatte non dico per nulla, ma si dovrebbero gestire varie situazioni in parallelo per modernisti e dinosauri. Alla fine meglio le modifiche graduali ;)
Ma nessuno usa il media center? Quello di Vista era fantastico secondo me. Questo non ho avuto ancora modo di provarlo tanto
Eccomi! Foto in firma. Supporto ibrido per i segnali TV: FM, analogico, DVB-T e DVB-S. Se già ti piaceva quello di Vista, quello di Win 7 è fantastico!
Guida TV OTA se non disponibile quella da web. Televideo. Switch lingua nei DVD e TV (se supportata dal programma). Puoi impostare più di 4 min di registrazione automatica dopo la fine del programma. I DiVX si possono riprendere da dove si sono stoppati (come era già per i DVD). Insomma degno di essere chiamato Media Center :D
a voi va lo stato di ibernazione? io quando lo seleziono mi si spegne il pc ma dopo qualche secondo si riaccende..che può essere? con vista non mi da nessun problema..
II ARROWS
25-05-2009, 23:45
Questo film l hai visto su Sky o Italia 1 ?Non freghi me, con la beta mi trovava immediatamente dei file e i risultati comparivano SEMPRE immediatamente. Ora, dalla RC alla RC, alcune volte devi aspettare qualche secondo affinchè mostri il tuo risultato, anche ricerche effettuate più volte e che quindi dovrebbe aver salvato.
Questo su 2 PC. Poi si sa che le prestazioni vanno sempre valutate per caso, ma nel mio caso il sistema più reattivo è stata la Beta 2, almeno da questo punto di vista.
Ho capito che alcuni programmi vecchi potrebbero non funzionare. Però così si è costretti a dare una retrocompatibilità troppo estesa per come la vedo io.Non sai come funziona, arrenditi.
La retrocompatibilità non è data da quel numeretto ma dalla struttura del sistema operativo, che da Vista non è cambiata. Sono state solo aggiunte alcune cose e corrette altre ma che ai programmi per Vista non fa alcuna differenza, a quelli per 7 sì perchè fa comodo sfruttarle.
Don't try this @ home (o almeno, se volete, fate, ma non chiedete a 7 prestazioni che non potrà offrire su macchine dell'anticristo come quelle :) )Anticristo? E cos'è, bestemmiano? :D
Al massimo avanti cristo
HO LA RC 7100...dove trovo l'utiliti per passare da inglese a italiano?
arnyreny
26-05-2009, 00:04
@Dott.Wisem
E nonostante ciò solo il 5 % degli user conosce le possibilità della barra delle applicazioni
Quel tipo di utente normale non vuole essere stravolto
Ho visto tante cose ;)
Chiariamo una cosa che oggi tu non vedi .
API le nuove API della barra delle applicazioni consentiranno agli sviluppatori di semplificarci la vita in ogni software (se tali API saranno sfruttate)
Tu adesso guardi solo la Benzina e non pensi a quanti e quali motori potranno girarci sopra.
Per dirtene una clicca col tasto destro su media player e vedi le tue ultime canzoni ascoltate, i tuoi ultimi video , puoi ascoltare tutta la musica etc.
cosi come IE8
Adesso pensa a tutti i software che sfrutteranno tali API, sai che goduria?
Per me come STEP successivo a Vista, di meglio non si poteva fare.
poi ogni uno la pensa come vuole .
perche' con firefox tutto cio non succede...
tasto destro...non ci sono gli ultimi siti consultati:boh:
HO LA RC 7100...dove trovo l'utiliti per passare da inglese a italiano?
Ennesima volta che si ripete: la traduzione all'italiano non è ufficialmente supportata, e qui non si possono fare richieste in tal senso. ;)
Qualcuno di voi naviga con le chiavette internet e ha avuto problemi di compatibilita' driver con seven???!
II ARROWS
26-05-2009, 00:26
perche' con firefox tutto cio non succede...
tasto destro...non ci sono gli ultimi siti consultati:boh:Perchè non è stato sviluppato per 7.
Dott.Wisem
26-05-2009, 00:29
@Dott.Wisem
E nonostante ciò solo il 5 % degli user conosce le possibilità della barra delle applicazioni Di quale barra stiamo parlando, quella di Vista o quella di Windows 7 ? Perché se parli di quella di Vista, onestamente, mi sfugge a quali incredibili feature gran parte degli utenti stiano rinunciando per ignoranza (e mi ci metto pure io dentro)... Se parli di quella di Windows 7, è un discorso prematuro, in quanto ancora non è uscito in RTM e, secondariamente, sto 5% te lo sei inventato di sana pianta, visto che non sei Mannheimer di Porta a Porta... :D
Quel tipo di utente normale non vuole essere stravoltoE allora secondo il tuo ragionamento avrebbero sbagliato a cambiare la struttura delle directory del sistema, a introdurre il concetto di VirtualStore, a cambiare il nome di un sacco di tool di sistema (perché, ad esempio, "Gestione Attività", quando da 10 anni oramai tutti erano abituati a "Task Manager"?), a stravolgere (in peggio, fra l'altro) il modo per cambiare un indirizzo IP ad una scheda di rete, e via dicendo...
In realtà loro gli stravolgimenti li hanno fatti, ma non sempre nella direzione giusta, e di questo l'utente finale se ne è accorto eccome! Questi sono altri motivi per cui Vista è stato snobbato. In ambito aziendale, poi, non ti dico... Hai mai usato il nuovo IIS di Vista? Ebbene, per tutti quelli abituati a IIS6.0 di XP (per chi non lo sapesse, è un server web), quello di Vista era un vero e proprio incubo, con tutta l'interfaccia diversa e problemi di incompatibilità a non finire.
Ho visto tante cose ;)...che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia...
Chiariamo una cosa che oggi tu non vedi .
API le nuove API della barra delle applicazioni consentiranno agli sviluppatori di semplificarci la vita in ogni software (se tali API saranno sfruttate)
Tu adesso guardi solo la Benzina e non pensi a quanti e quali motori potranno girarci sopra.
Per dirtene una clicca col tasto destro su media player e vedi le tue ultime canzoni ascoltate, i tuoi ultimi video , puoi ascoltare tutta la musica etc.
cosi come IE8
Adesso pensa a tutti i software che sfrutteranno tali API, sai che goduria?
Parli come se tu fossi assolutamente certo che io non conosca queste nuove feature della superbar. Lo so benissimo cosa hanno introdotto nella superbar, ma a me pare davvero molto poco, anche se la direzione è (finalmente) quella giusta.
Per me come STEP successivo a Vista, di meglio non si poteva fare.
poi ogni uno la pensa come vuole .Io comunque avevo chiesto solo un nuovo visual style... Non penso fosse troppo! Il tempo ce l'avevano a sufficienza (3 anni). ;)
II ARROWS
26-05-2009, 01:15
Io comunque avevo chiesto solo un nuovo visual style... Non penso fosse troppo! Il tempo ce l'avevano a sufficienza (3 anni). ;)Nella sezione modding ce ne sono a centinaia... :stordita:
Potevano prenderne un paio, o come molti speravano aprire alla modifica.
Dott.Wisem
Di quale barra stiamo parlando, quella di Vista o quella di Windows 7 ? Perché se parli di quella di Vista, onestamente, mi sfugge a quali incredibili feature gran parte degli utenti stiano rinunciando per ignoranza (e mi ci metto pure io dentro)...
Parlo di tutte le funzioni della barra delle applicazioni disponibili da WIndows 98 a Vista,
la stragrande maggioranza delle persone non sapeva nemmeno che era possibile metterci le icone grandi , tempo fa avevo creado un thread
Barra delle applicazioni quanto la conosciamo?
Da li si sono capite tante cose.
:DE allora secondo il tuo ragionamento avrebbero sbagliato a cambiare la struttura delle directory del sistema, a introdurre il concetto di VirtualStore, a cambiare il nome di un sacco di tool di sistema (perché, ad esempio, "Gestione Attività", quando da 10 anni oramai tutti erano abituati a "Task Manager"?), a stravolgere (in peggio, fra l'altro) il modo per cambiare un indirizzo IP ad una scheda di rete, e via dicendo...
Appunto per questo hai mai parlato con quella gente che ti dicono di odiare Vista (E non ti sanno manco dire il perché) , ma bene o male Vista ha "educato" una buona parte dell'utenza WIndows oggi già pronta a Windows 7 senza il minimo disagio.
In realtà loro gli stravolgimenti li hanno fatti, ma non sempre nella direzione giusta, e di questo l'utente finale se ne è accorto eccome! Questi sono altri motivi per cui Vista è stato snobbato.
Tira il freno! Vista è stato FUDdato e non snobbato ,
Vista è stato rovinato dai partner OEM che installano tale OS zeppo di crapware sui nuovi notebook etc.
A differenza dei primi periodi ,oggi trovi in qualsiasi forum
l'user che ti dice " A ME VISTA PIACE E VA BENE"
PS. hai seguito il thread delle votazioni anche in ambito gaming? Quei numeri dicono parecchio ;)
In ambito aziendale, poi, non ti dico... Hai mai usato il nuovo IIS di Vista? Ebbene, per tutti quelli abituati a IIS6.0 di XP (per chi non lo sapesse, è un server web), quello di Vista era un vero e proprio incubo, con tutta l'interfaccia diversa e problemi di incompatibilità a non finire....che voi umani non potreste immaginarvi.
I tool per semplificare le cose ci sono da un pezzo , specialmente per quanto riguarda la compatibilità con software aziendali, li ho postati nel thread di Vista miti da sfatare (si chiama cosi il thread?? :D )
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia...
Per certi versi, ogni tanto mi posso atteggiare :D
Parli come se tu fossi assolutamente certo che io non conosca queste nuove feature della superbar.
E se le conosci che cacchio ti lamenti a fare :D Pensa alle possibilità nel giro di qualche anno
E NON VI SCORDATE IL MULTITOUCH ! Nel giro di 2 anni il 90 dei notebook e Netbook sarà Multitouch (ma questo è un altro discorso)
Lo so benissimo cosa hanno introdotto nella superbar, ma a me pare davvero molto poco, anche se la direzione è (finalmente) quella giusta.
Se me lo dicevi prima ti facevo entrare nel team del UI di WIndows 7 ;)
Per WIndows 8 ci stai? Butta giu qualche idea poi ne parliamo
Io comunque avevo chiesto solo un nuovo visual style... Non penso fosse troppo! Il tempo ce l'avevano a sufficienza (3 anni). ;)
E l ho capito che stai facendo tutto sto macello per un Visual Style , mo te lo faccio dare da Ezio :D
PS. Vuoi sapere io invece di che mi lamento?
Sarà pure bello ma mi devono cambiare il cestino!
Ormai sono 4 anni che ci butto roba li dentro ;)
redheart
26-05-2009, 06:59
Eccoti l'esempio Silvio
Se tu nella barra a sinistra clicchi sulle proprietà del tuo account
.............
prosegui
http://i43.tinypic.com/2e1zj40.jpg
;)
beh questa opzzione c''è anche in outlook express..
Redbullstaff
26-05-2009, 07:06
Perchè non è stato sviluppato per 7.
installa winfox è poi si integra benissimo!
@ Dovella/Wisem.
Devo ammettere che anch'io avrei voluto vedere, con il rilascio di 7, un'alternativa ai soliti visual style e, perchè no, un tool integrato nel sistema paragonabile a SysStats (http://sysstats.jools.net/) (che non fa altro che appoggiarsi sulle risorse che il sistema operativo fornisce da sè).
Vero è che le alternative di terze parti ci sono, vero è che di visual style moddati ce ne sono molti (almeno per Vista, con il passare del tempo anche 7), ma ciò comporta l'utilizzo di file sistema o altri generici (gli stessi msstyles) che sono stati comunque modificati e non corrispondono più a quelli ufficiali e certificati da Microsoft, con tutti i rischi del caso.
Per l'utente più esperto e smaliziato nessun problema, ma c'è da ricordare che i forum (o blog o altro) e chi vi partecipa rappresentano una minima parte dell'utenza.
conan_75
26-05-2009, 07:50
Sarà una stronzatona, ma sto trovando molto piacevole la rotazione dei wallpaper...ti da una bella sensazione di ''fresco''.
Del resto, per dire, non ho mai usato le nuove funzioni aero se non per provarle...
è possibile che dei file video mp4 facciano crushare prima wmp12 poi i driver nvidia e qualche volta il sistema? perchè a me succede con un pugno di file. (con vlc no problem)
FabiettoDj
26-05-2009, 07:59
Sul mio pc in firma l'ho installato e va alla grande...
Sul pc della mia morosa non riesco nemmeno ad installarlo :mbe:
Mi da un errore al 16% dell'installazione ogni volta...
è un Amd 64 3800+,scheda video nvidia 6200 Tc,1gb ram,200gb hd sata.
Il problema puo' essere che essendo un Compaq Presario non sia compatibile cn 7?
Se cosi fosse ,perchè se attacco il mio hd sul suo pc gira che è una meraviglia?
Problema del suo hd sata?:mbe:
-=Krynn=-
26-05-2009, 08:33
Quali falle?
Comunque concordo, è stato reso meno invasivo per colpa delle lamentele degli utenti ma c'è da sottolineare che io non l'ho mai gradito per come si presentava. Imho la soluzione migliore, ancora oggi, sarebbe quella di obbligare l'utente a settare una password amministrativa e creare un'utente per l'uso quotidiano (anche quello OBBLIGATORIAMENTE protetto da password). Quindi invece di dover premere OK doveva comparire la richiesta di inserimento password amministrativa per l'elevazione dei privilegi.
Il tasto OK ha tradito i meno informati perchè di primo impatto l'UAC finì per essere visto come strumento inutile. L'inserimento di una password sicuramente avrebbe richiamato di più ad uno strumento legato alla sicurezza.
quoto
guitar82
26-05-2009, 08:36
Sto provando la RC7100 da ieri, tutto ok..c'è solo una cosa: Kaspersky (versione per Windows7) mi chiede continuamente di autorizzare svchost.exe.
Qualche dritta?
-=Krynn=-
26-05-2009, 08:39
a voi va lo stato di ibernazione? io quando lo seleziono mi si spegne il pc ma dopo qualche secondo si riaccende..che può essere? con vista non mi da nessun problema..
devi andare in Device Manager e togliere la possibilità a mouse, tastiera e soprattutto scheda di rete di risvegliare il PC (Wake up)
.....Imho la soluzione migliore, ancora oggi, sarebbe quella di obbligare l'utente a settare una password amministrativa e creare un'utente per l'uso quotidiano (anche quello OBBLIGATORIAMENTE protetto da password). Quindi invece di dover premere OK doveva comparire la richiesta di inserimento password amministrativa per l'elevazione dei privilegi.... L'inserimento di una password sicuramente avrebbe richiamato di più ad uno strumento legato alla sicurezza.
..cosa che già avviene nell'installer dei sistemi operativi Server (settaggio obbligatorio password amministrativa). E comunque questa impostazione dell'UAC può essere modificata tramite chiave di registro e quindi impostare successivamente la password di amministratore, quindi l'utente più esperto può intervenire.
Sul mio pc in firma l'ho installato e va alla grande...
Sul pc della mia morosa non riesco nemmeno ad installarlo :mbe:
Mi da un errore al 16% dell'installazione ogni volta...
è un Amd 64 3800+,scheda video nvidia 6200 Tc,1gb ram,200gb hd sata.
Il problema puo' essere che essendo un Compaq Presario non sia compatibile cn 7?
Se cosi fosse ,perchè se attacco il mio hd sul suo pc gira che è una meraviglia?
Problema del suo hd sata?:mbe:
Salvo esserci incompatibilità di 7 con quella configurazione, proverei a rimasterizzare l'iso, se non risolvi controlla le ram del sistema (con memtest e simili).
Sto provando la RC7100 da ieri, tutto ok..c'è solo una cosa: Kaspersky (versione per Windows7) mi chiede continuamente di autorizzare svchost.exe.
Qualche dritta?
Se non ricordo male signo3d o un altro utente lamentava lo stesso problema, Kaspersky non dispone di un modulo per l'inserimento delle eccezioni?
Redbullstaff
26-05-2009, 08:52
Sto provando la RC7100 da ieri, tutto ok..c'è solo una cosa: Kaspersky (versione per Windows7) mi chiede continuamente di autorizzare svchost.exe.
Qualche dritta?
KIS 8, a me va da dio e non da problemi di alcun tipo... (is= internet security)
Crimson Skies
26-05-2009, 09:02
Noto un pò di maretta tra diversi utenti. Sinceramente non riesco a capire il nocciolo della questione e se 7 sta piacendo o no. Si potrebbe inserire un pool all'inizio per avere qualche idea? Magari multiplo che contempli più di una domanda per aver un quadro della situazione?
Rafiluccio
26-05-2009, 09:13
partiamo dal presupposto che a me vista piace e va molto bene ... anche sul mio piccolo netbook (in firma) ... va molto meglio di xp ....
se volessi provare il windows 7 sul pc fisso da dove devo scaricarlo ?
c'è solo in inglese ?
grazie mille
gianni1879
26-05-2009, 09:14
devi andare in Device Manager e togliere la possibilità a mouse, tastiera e soprattutto scheda di rete di risvegliare il PC (Wake up)
mmm un mio amico sta avendo lo stesso problema, dove si deve andare esattamente??
Da bios o da pannello di controllo?
Sto provando la RC7100 da ieri, tutto ok..c'è solo una cosa: Kaspersky (versione per Windows7) mi chiede continuamente di autorizzare svchost.exe.
Qualche dritta?
Se non ricordo male signo3d o un altro utente lamentava lo stesso problema, Kaspersky non dispone di un modulo per l'inserimento delle eccezioni?
Si ero io, e non ho risolto (pur avendo impostato il file tra le eccezioni appunto)
Cmq ieri è uscita (ne esce una tutti i giorni) una nuova beta di kis 2010, che è la prima beta del nuovo kis ad essere compatibile con 7. Non è nata per 7 ma chi l'ha provata non ha avuto problemi di sorta.
Dopo quando esco da xp provo a mettere quella e vediamo che succede
partiamo dal presupposto che a me vista piace e va molto bene ... anche sul mio piccolo netbook (in firma) ... va molto meglio di xp ....
se volessi provare il windows 7 sul pc fisso da dove devo scaricarlo ?
c'è solo in inglese ?
grazie mille
Il link che c'ènel titolo del 3d dovrebbe essere ancora valido
guitar82
26-05-2009, 09:38
Adesso sembra che abbia smesso di notificare di continuo.
Windows 7 è uno spettacolo, più fluido di Vista.
john costantine
26-05-2009, 09:39
Direttamente da Neowin:
http://www.youtube.com/watch?v=52Eh0pvkFTo
Credo che questo possa vincere tra chi riesce a installare 7 sul cassone più infimo :asd:
Don't try this @ home (o almeno, se volete, fate, ma non chiedete a 7 prestazioni che non potrà offrire su macchine dell'anticristo come quelle :) )
Io avevo XP su un Celeron 500 384MB ram.Non girava tanto piu veloce, giuro..
Dott.Wisem
26-05-2009, 10:02
Nella sezione modding ce ne sono a centinaia... :stordita:
Potevano prenderne un paio, o come molti speravano aprire alla modifica.Non so se già esistono visual style per Win7 ma, ad ogni modo, questi sono dei modding per smanettoni, e non mi piace molto andare a modificare dei file di sistema che, in teoria, potrebbero essere rimpiazzati in ogni momento da un aggiornamento di Windows...
Dott.Wisem
26-05-2009, 10:22
Dott.Wisem
Parlo di tutte le funzioni della barra delle applicazioni disponibili da WIndows 98 a Vista,
la stragrande maggioranza delle persone non sapeva nemmeno che era possibile metterci le icone grandi , tempo fa avevo creado un thread
Barra delle applicazioni quanto la conosciamo?
Da li si sono capite tante cose.Quella sì che è una funzione utilissima e rivoluzionaria... Secondo te perché tanti non la conoscono? Perché non sono interessati, e la barra e le icone gli stanno bene piccole, come sono di default su Vista. Gran parte di quelli che erano interessati, stai sicuro che hanno smanettato nelle opzioni e l'hanno trovata.
Fra l'altro, le icone grandi hanno senso solo sulla superbar di Windows 7, perché quest'ultimo raccoglie sulla stessa icona anche le istanze delle relative applicazioni, come da anni e anni fa la dockbar del MacOSX.
Appunto per questo hai mai parlato con quella gente che ti dicono di odiare Vista (E non ti sanno manco dire il perché)No, il perché me lo dicono: "Vista è lento, consuma troppa ram, rompe i cosiddetti chiedendoti i permessi di fare questo e fare quello ogni 2 secondi, occupa un sacco di spazio in più sull'hd, ha problemi di compatibilità con alcuni programmi, ecc.". Che poi molte di queste motivazioni siano dettate dall'ignoranza è un altro discorso.[...]I tool per semplificare le cose ci sono da un pezzo , specialmente per quanto riguarda la compatibilità con software aziendali, li ho postati nel thread di Vista miti da sfatare (si chiama cosi il thread?? :D )A parte che "semplificare" è una parola grossa, ti faccio presente che le aziende non sono passate a Vista perché non ci vedevano nessun vantaggio concreto (anzi... Solo rotture di scatole in più e perdite di tempo, che all'azienda costa denaro, per risolvere i problemi di compatibilità).
E se le conosci che cacchio ti lamenti a fare :D Pensa alle possibilità nel giro di qualche anno
E NON VI SCORDATE IL MULTITOUCH ! Nel giro di 2 anni il 90 dei notebook e Netbook sarà Multitouch (ma questo è un altro discorso)Si, il multi-touch sul 90% dei notebook nel giro di 2 anni... :sofico: Sui netbook, forse, ma sui notebook non credo proprio... Questa me la segno! :D
Se me lo dicevi prima ti facevo entrare nel team del UI di WIndows 7 ;)
Per WIndows 8 ci stai? Butta giu qualche idea poi ne parliamo Se mi pagano, volentieri. :p
E l ho capito che stai facendo tutto sto macello per un Visual Style , mo te lo faccio dare da Ezio :DUn visual style lo posso fare anche io, se è per questo, ma il punto era un altro...
Dott.Wisem
26-05-2009, 10:26
[...]
Vero è che le alternative di terze parti ci sono, vero è che di visual style moddati ce ne sono molti (almeno per Vista, con il passare del tempo anche 7), ma ciò comporta l'utilizzo di file sistema o altri generici (gli stessi msstyles) che sono stati comunque modificati e non corrispondono più a quelli ufficiali e certificati da Microsoft, con tutti i rischi del caso.
Per l'utente più esperto e smaliziato nessun problema, ma c'è da ricordare che i forum (o blog o altro) e chi vi partecipa rappresentano una minima parte dell'utenza.Perfettamente d'accordo. ;)
-=Krynn=-
26-05-2009, 10:38
mmm un mio amico sta avendo lo stesso problema, dove si deve andare esattamente??
Da bios o da pannello di controllo?
Pannello di controllo
Quando ti apre la lista di tutto l'hardware installato sul pc vai su proprietà di scheda di rete, tastiera e mouse e c'è l'opzione nella scheda power management di impedirgli di risvegliare il pc.
Io ho fatto così ed adesso iberno che è un piacere
FabiettoDj
26-05-2009, 11:19
Salvo esserci incompatibilità di 7 con quella configurazione, proverei a rimasterizzare l'iso, se non risolvi controlla le ram del sistema (con memtest e simili).
La iso va bene perchè l'ho installata sul mio hd senza problemi...mmm ora ho messo il suo hd nel mio pc e vediamo se mi da lo stesso problema...
II ARROWS
26-05-2009, 11:29
la stragrande maggioranza delle persone non sapeva nemmeno che era possibile metterci le icone grandiQualcuno è ancora convinto che delle icone grandi cambino molto una barra...
Qualcuno è ancora convinto che delle icone grandi cambino molto una barra...
Per una volta difendo Dovella.
Penso che fosse evidente la sua ironia nell'esaltazione della Taskbar di Vista, che finalmente presentava agli utenti la fantastica possibilità di avere le icone grandi, aumentando di gran lunga le sue potenzialità. :D :D :D
Dai... :)
@ Dovella/Wisem.
Devo ammettere che anch'io avrei voluto vedere, con il rilascio di 7, un'alternativa ai soliti visual style e, perchè no, un tool integrato nel sistema paragonabile a SysStats (http://sysstats.jools.net/) (che non fa altro che appoggiarsi sulle risorse che il sistema operativo fornisce da sè).
Vero è che le alternative di terze parti ci sono, vero è che di visual style moddati ce ne sono molti (almeno per Vista, con il passare del tempo anche 7), ma ciò comporta l'utilizzo di file sistema o altri generici (gli stessi msstyles) che sono stati comunque modificati e non corrispondono più a quelli ufficiali e certificati da Microsoft, con tutti i rischi del caso.
Per l'utente più esperto e smaliziato nessun problema, ma c'è da ricordare che i forum (o blog o altro) e chi vi partecipa rappresentano una minima parte dell'utenza.
Potresti pure farteli da solo partendo dagli originali e firmarli per non far incazzare il sistema i file modificati, l'unico problema sarebbe se uno di quei file venisse aggiornato da un update dovresti risistemarlo
Io preferisco fare le cose da me con i miei gusti anche se ci vuole un po' di pratica.
Alla fine l'utente non smaliziato in maggioranza è anche quello che se ne frega del tema e nonostante quello di XP ormai faccia schifo tengono quello, quindi quelli di Vista e 7 che sono carini gli stanno bene
10 cool tools in Windows 7 (http://blogs.techrepublic.com.com/10things/?p=738)
FabiettoDj
26-05-2009, 12:41
Mmmm bene il mio pc non vede l'hard disk sata...:muro:
Crimson Skies
26-05-2009, 13:02
10 cool tools in Windows 7 (http://blogs.techrepublic.com.com/10things/?p=738)
Sono assolutamente d'accordo con questo articolo. Questo dimostra che 7 è realemnte un S.O. duro come l'acciaio.
La cosa che mi piace molto è quella del punto n°-6.
All'univ con XP usare un proiettore attaccato ad un portatile spesso dava e da una sacco de cavoli. Adesso sperando che i docenti se dotino di questo S.O. e buttino quel mattone di XP si potrà far lezione come si deve.
Manco mi soffermo su l'altri punti visto che è palese che siano tutti validi e che come hanno fatto notare per il n°-8 una feature importante come quella di restore era stata tagliata fuori dall'SP1 di Vista (manco esisteva in XP, figuriamoci.:D ) l'anno inserita in 7.
Brava ad MS che sta portanto un lavoro coi fiocchi.:)
Dott.Wisem
Quella sì che è una funzione utilissima e rivoluzionaria... Secondo te perché tanti non la conoscono? Perché non sono interessati, e la barra e le icone gli stanno bene piccole, come sono di default su Vista. Gran parte di quelli che erano interessati, stai sicuro che hanno smanettato nelle opzioni e l'hanno trovata.
Usando il termine smanettare hai detto tutto.
Quanta gente sa smanettare ? Sai quante rotture di scatole ho al giorno dalla gente comune che ha un PC a casa? Ogni qual volta metto le mani su qualche PC di qualche amico o amici di amici sai cosa mi chiedono?
Hai cambiato qualche pezzo? Prima non andava cosi, non era cosi bello , cosa hai cambiato?
Fra l'altro, le icone grandi hanno senso solo sulla superbar di Windows 7, perché quest'ultimo raccoglie sulla stessa icona anche le istanze delle relative applicazioni, come da anni e anni fa la dockbar del MacOSX
Quello che fa la barra di OSX non c azzecca una cippa con la nostra Superbar, queste sono favole di ItaliaMac & CO. che ho messo a tacere da tempo.
.Si, il multi-touch sul 90% dei notebook nel giro di 2 anni... :sofico: Sui netbook, forse, ma sui notebook non credo proprio... Questa me la segno! :D
Oltre a segnartela............. quanto sei disposto a scommetterci?
Se mi pagano, volentieri. :pUn visual style lo posso fare anche io, se è per questo, ma il punto era un altro...
Se vali perché non dovrebbero?
Dott.Wisem
26-05-2009, 13:25
Sono assolutamente d'accordo con questo articolo. Questo dimostra che 7 è realemnte un S.O. duro come l'acciaio.Non capisco cosa intendi con quest'ultima affermazione e come si leghi all'articolo citato...
Crimson Skies
26-05-2009, 13:36
Non capisco cosa intendi con quest'ultima affermazione e come si leghi all'articolo citato...
Che è un S.O. solido negli aspetti.
Ha il backup che non aveva Vista, la possibilità di masterizzare le ISO e .IMG
la facilità di usare proiettori e schermi attaccati ad un portatile, più altre cose... Mi sembrava una frase azzeccata. E poi 10 cose cool in 7 che lo rendono davvero cool:D :D :D
Dott.Wisem
26-05-2009, 13:38
Usando il termine smanettare hai detto tutto.
Quanta gente sa smanettare ?Sei in contraddizione... Prima mi dici che il problema dei visual style non si pone perché tanto la gente li modda, ed ora mi dici che la gente non vuole smanettare per cliccare su una stupida opzione che ti ingrandisce le icone sulla taskbar? Fra l'altro c'è una differenza abissale fra lo smanettare per usare/creare un visual style ed il semplice navigare fra le opzioni della taskbar per modificare la grandezza delle icone...
[...]Quello che fa la barra di OSX non c azzecca una cippa con la nostra Superbar, queste sono favole di ItaliaMac & CO. che ho messo a tacere da tempo.Per favore... Ovvio che non sono identiche, ma ci sono tante similitudini e non è un caso. Io comunque preferisco la struttura della superbar di Win7, rispetto a quella della dockbar di Leopard, ma come estetica è molto meglio quest'ultima. Peccato che non si possa avere tutto, a meno di non ricorrere a modding tramite programmini di terzi (cosa che non mi è mai piaciuta).
Dott.Wisem
26-05-2009, 13:44
Che è un S.O. solido negli aspetti.
[...]Ah ok, pensavo che con "duro come l'acciaio" intendessi un sistema ultra-stabile e ultra-sicuro e quindi non riuscivo a capire il nesso con l'articolo. ;)
Su consiglio del buon dovella utilizzo con piacere windows live mail con successo,non avevo fatto caso alle impostazioni avanzate...:doh:
Comunico,Ezio non avermene,che sono tornato alla build 7100 (la RC ufficiale) in quanto le altre mi davano dei problemini,risolvibili ma preferisco una cosa che sia rock solid!
t0x1cm1nd
26-05-2009, 14:29
Qualcuno sa l'esistenza di driver dell'ATI HD 3850 AGP Sapphire per Windows 7 64 bit RC1 funzionanti?
Ho installato proprio ora l'ultima beta del nuovissimo kis 2010, uscita stamattina e in versione pre TR (come la chiamano loro), in pratica è un ufficiale perchè è l'ultima versione prima che l'ufficio mktg la metta in commercio.
Il risultato è che è una bellezza :ave:
1- Non mi chiede piu di permettere/bloccare il file svchost
2- Ora riesco anche a navigare con la connessione bridged (quindi senza impostare gli ip e soprattutto senza connettermi ogni volta) :yeah:
In pratica prima sia col kis 8, sia col kis beta per win 7 e sia con con avira premium, se avevo la connessione automatica era impossibile navigare, e disattivadno le varie suite tutto tornava a posto. Ve ne ricorderete di sicuro :asd:
3- Solo 13mb di ram occupati (anche se non ho capito xke ho un solo avp.exe, ma forse questo dipende dal nuovo win).
Hanno sfornato un altro capolavoro sembra. Sperando che non bsodi fra 5 minuti :asd:
E comunque questa impostazione dell'UAC può essere modificata tramite chiave di registro e quindi impostare successivamente la password di amministratore, quindi l'utente più esperto può intervenire.
Senza toccare il registry basta abilitare l'utenza Administrator (disabilitata di default) e impostare una password, dopodichè spostare l'utenza di uso comune dal gruppo Administrators a quello Users.
Qualche novità riguardo l'ati IGP 320 (mobility U1) ?
Seven RC e build successive è compatibile? :)
Qui un po' di novità sulla questione copertina di Windows 7: http://uxevangelist.blogspot.com/2009/05/windows-7-more-of-new-7.html :)
Dott.Wisem
26-05-2009, 16:39
[...]Sperando che non bsodi fra 5 minuti :asd:Ci ho messo un po' a capire cosa significasse il verbo "bsodare". All'inizio pensavo fosse un errore di battitura... Va beh, ora fammi standbyare il PC che devo exitare un po', va... :p
LacioDromBuonViaggio
26-05-2009, 16:43
Ho installato proprio ora l'ultima beta del nuovissimo kis 2010, uscita stamattina e in versione pre TR (come la chiamano loro), in pratica è un ufficiale perchè è l'ultima versione prima che l'ufficio mktg la metta in commercio.
:asd:
Io non la trovo più.. Non è più scaricabile? (mi dice NOT FOUND)
RoBeRtO_93
26-05-2009, 17:25
Ho installato proprio ora l'ultima beta del nuovissimo kis 2010, uscita stamattina e in versione pre TR (come la chiamano loro), in pratica è un ufficiale perchè è l'ultima versione prima che l'ufficio mktg la metta in commercio.
Il risultato è che è una bellezza :ave:
1- Non mi chiede piu di permettere/bloccare il file svchost
2- Ora riesco anche a navigare con la connessione bridged (quindi senza impostare gli ip e soprattutto senza connettermi ogni volta) :yeah:
In pratica prima sia col kis 8, sia col kis beta per win 7 e sia con con avira premium, se avevo la connessione automatica era impossibile navigare, e disattivadno le varie suite tutto tornava a posto. Ve ne ricorderete di sicuro :asd:
3- Solo 13mb di ram occupati (anche se non ho capito xke ho un solo avp.exe, ma forse questo dipende dal nuovo win).
Hanno sfornato un altro capolavoro sembra. Sperando che non bsodi fra 5 minuti :asd:
ma solo a me installandolo mi si blocca il pc con un onnipresente BSOD all'avvio del PC e devo ripristinare tutto?:cry:
Vi do il link del forum kaspersky, provate da qui
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=117733&st=0
Ps. Li dice di sovrascrivere alla versione 8 classica, io però su win 7 non l'avevo, quindi ho tolto la beta vecchia (che era apposita per 7 appunto) e messo questa. Tutto liscio.
Ps. Kis, nn ho provato il kav
Ci ho messo un po' a capire cosa significasse il verbo "bsodare". All'inizio pensavo fosse un errore di battitura... Va beh, ora fammi standbyare il PC che devo exitare un po', va... :p
Vabbè li ci poteva anche stare :asd:
mikikrash
26-05-2009, 17:31
Ragazzi qual è la versione compatibile con Win 7 di Daemons Tool?
Grazie ;)
Edit: risolto
II ARROWS
26-05-2009, 17:44
Penso che fosse evidente la sua ironia nell'esaltazione della Taskbar di VistaIo penso di no, soprattutto perchè se metti in grassetto e sottolinei una frase non deve passare inosservata.
A parte che non è solo su Vista.
Non so se già esistono visual style per Win7 ma, ad ogni modo, questi sono dei modding per smanettoni, e non mi piace molto andare a modificare dei file di sistema che, in teoria, potrebbero essere rimpiazzati in ogni momento da un aggiornamento di Windows...Se Microsoft avesse permesso la creazione di temi a tutti, non ci sarebbe stato alcun file da modificare.
E poi io dicevo che MICROSOFT avrebbe potuto fare una visita al forum e presentarne di predefiniti.
Io penso di no, soprattutto perchè se metti in grassetto e sottolinei una frase non deve passare inosservata.
Oddio, se sono stato io quello che ha frainteso... mi viene veramente da ridere... :D
Ragazzi esperti in materia, come reputate il firewall di 7?
Va bene o consigliate di usarne altri?
II ARROWS
26-05-2009, 17:58
Se hai un router, il firewall migliore è il suo che non può essere ingannato da altri programmi che sono entrati.
Quindi quello di 7 basta e avanza.
Ibanez86
26-05-2009, 18:06
Ragazzi esperti in materia, come reputate il firewall di 7?
Va bene o consigliate di usarne altri?
se hai un router serio della linksys o zyxel vai tranquillo.. non avrai mai bisogno di un firewall software.. con quei firewall basta il NAT per essere parecchio sicuri
se hai roba pirelli o altra sottomarca.. tipo d-link.. ecc ecc.. non so neanch'io che consigliarti..
potresti provare con il trial di Outpost e vedere che risultati ti da..
se hai un router serio della linksys o zyxel vai tranquillo.. non avrai mai bisogno di un firewall software.. con quei firewall basta il NAT per essere parecchio sicuri
se hai roba pirelli o altra sottomarca.. tipo d-link.. ecc ecc.. non so neanch'io che consigliarti..
potresti provare con il trial di Outpost e vedere che risultati ti da..
Io ho un router linksys e uso il firewall di windows: non va bene?:mbe:
Se hai un router, il firewall migliore è il suo che non può essere ingannato da altri programmi che sono entrati.
Quindi quello di 7 basta e avanza.
se hai un router serio della linksys o zyxel vai tranquillo.. non avrai mai bisogno di un firewall software.. con quei firewall basta il NAT per essere parecchio sicuri
se hai roba pirelli o altra sottomarca.. tipo d-link.. ecc ecc.. non so neanch'io che consigliarti..
potresti provare con il trial di Outpost e vedere che risultati ti da..
Ho il Netgear Dg834Git V4.
Ibanez86
26-05-2009, 18:28
Io ho un router linksys e uso il firewall di windows: non va bene?:mbe:
anche io ho attivo il firewall di windows.. ma è quasi inutile.. visto che il firewall hardware dei linksys è micidiale..
prova a fare dei test pratici.. è veramente difficile rilevare porte aperte.. in più le porte più comuni son monitorate.. nel mio firewall c'è pure l'ispezione pacchetti.. è veramente difficile riuscire a connettersi al router tramite porta, visto che son tutte oscurate.. in più dovresti oltrepassare la NAT.. alla fin fine il firewall windows fa veramente poco.. lo tieni tanto per averlo ma sotto sotto, non lavora praticamente mai..
le differenze tra firewall hardware e software ricadono sulla gestione pacchetti.. il firewall hardware fa passare solo i pacchetti che decidi debbano passare, e li monitorizza.. il firewall software blocca i pacchetti che non vorresti entrassero..
insomma.. nel primo hai un muro e 1 buco che viene monitorato al 100%
dall'altra parte hai un muro con tanti buchi.. e su ogni buco c'è uno che dice al pacchetto se entrare o meno..
secondo te qual'è il più efficace? :O
in più nei firewall hardware c'è il NAT, che mescola le carte all'interno della rete.. in parole povere.. anche se riesci a passare il check del firewall.. devi mischiarti alle altre carte.. nella logica giusta però ;)
capisci perchè il firewall software sarebbe inutile se ne hai uno hardware?
p.s. il mio firewall permette di decidere se filtrare exploit, activex, proxy.. persino i cookies.. in più passthrough e altri gadget..
spero di esser stato abbastanza esauriente
Danilo Cecconi
26-05-2009, 18:42
Sono da poco rientrato a casa, ho acceso il PC (win 7 RC), e subito Windows Update mi ha avvisato di 30 aggiornamenti facoltativi (oltre a 4 importanti): tutti i language pack per le lingue più comuni al mondo.
Non c'è l'italiano:confused: !?!? Forse perchè avevo già installato il relativo lang pack, anche se ufficioso?
Spero che ezio non mi banni per questo:D
Sono da poco rientrato a casa, ho acceso il PC (win 7 RC), e subito Windows Update mi ha avvisato di 30 aggiornamenti facoltativi (oltre a 4 importanti): tutti i language pack per le lingue più comuni al mondo.
Non c'è l'italiano:confused: !?!? Forse perchè avevo già installato il relativo lang pack, anche se ufficioso?
Spero che ezio non mi banni per questo:D
A me dice che ci sono tutto il popo' di aggiornamenti, poi se clicco per andarli a vedere escono delle schede vuote.
Che devo prendermi, il pacco completo di lingue perché Windows Update ha un bug? :rolleyes:
Vabbé, lascio installare, poi rimuovo a mano.
EDIT: cioé, tutto il popo' per degli aggiornamenti di test??? 'namo bene...
Fortunatamente chiede il riavvio per i 5 update, e non si è scaricato i 30 pacchi inutili.
Sono comparsi anche a me 30 langpack, ma tra questi non c'è l'italiano, forse perchè ho messo quello ufficioso...
http://img33.imageshack.us/img33/11/immaginezoq.th.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=immaginezoq.jpg)
Io non ho messo quello "ufficioso" italiano, e mi appare, 5 update (non ho controlalto gli altri 4 cosa sono) totale 48mb.
Io non ho messo quello "ufficioso" italiano, e mi appare, 5 update (non ho controlalto gli altri 4 cosa sono) totale 48mb.
Uno dei 5 è un aggiornamento del Search Enhancement Pack, una roba che viene messa con la suite Live.
Probabilmente la spiegazione migliore è proprio il fatto che si ha già installato il language pack italiano, e non compare. A chi non l'ha, compare.
Un consiglio: riapplicate l'inglese, disinstallate l'ufficioso e poi prendete quello ufficiale, se ora lo vogliono offrire, prendetelo, visto che è loro :)
E così avvenne che anche il cassone si guadagna la RC di 7 entro fine settimana :)
Ciao ragazzi, sto utilizzando Win7 sul mio portatile da qualche giorno e avrei 2 domande da porvi:
1) E' possibile modificare il collegamento "Esplora Risorse" della taskbar, o aggiungerne uno nuovo, in modo che cliccando sul collegamento la finestra si apra su "Computer" e non su "Raccolte"?
Ho provato a trascinare il collegamento laterale "Computer" sulla taskbar ma l'unica cosa che ottengo è una voce sotto al collegamento già esistente... piuttosto scomodo!
2) La combinazione di tasti ALT-Tab funziona in modo strano, mi spiego: alla prima pressione dei tasti, windows mi mostra l'animazione delle finestre in 3d, ma non transita alla finestra successiva!! Trovo veramente scomodo e innaturale dover premere 2 volte la sequenza per fare 1 passaggio di finestra!!! C'è un modo per modificare questo comportamento?
Niente?!?!? :( :(
Confermo language pack in italiano uscito :)
http://img7.imageshack.us/img7/5369/senzanomexmp.th.png (http://img7.imageshack.us/my.php?image=senzanomexmp.png)
mikikrash
26-05-2009, 19:25
http://img34.imageshack.us/img34/4566/captureekl.th.jpg (http://img34.imageshack.us/my.php?image=captureekl.jpg)
:sofico:
Habemus Papam.
Tempo di applicarlo...
ragazzi qual'è la build della rc che si scarica dalla homepage del Thread?
ce ne sono altre?
ragazzi qual'è la build della rc che si scarica dalla homepage del Thread?
ce ne sono altre?
7100
Habemus Papam.
Tempo di applicarlo...
Bella schifezza. Un patchwork di inglese e italiano.
Se lo potevano pure risparmiare.
Bella schifezza. Un patchwork di inglese e italiano.
Se lo potevano pure risparmiare.
Cos'è rimasto ancora inglese?
Cos'è rimasto ancora inglese?
La schermata di login, la scritta "Evaluation Copy" sul desktop che dovrebbe diventare "Copia di valutazione", più tanti piccoli dettagli.
La maggioranza è in italiano, ma se dovevano far uscire una cosa incompleta era meglio non farla uscire.
Meglio che niente. Provo a fargli fare un'altro riavvio. Magari non si è applicato del tutto.
EDIT: macché. Permangono delle cose in inglese. O qualche passaggio mi è sfuggito... :stordita:
Dimenticavo, neanche il bootscreen è tradotto.
guitar82
26-05-2009, 19:48
Allora è meglio tenere quello ufficioso?
Danilo Cecconi
26-05-2009, 19:51
A me dice che ci sono tutto il popo' di aggiornamenti, poi se clicco per andarli a vedere escono delle schede vuote.
Che devo prendermi, il pacco completo di lingue perché Windows Update ha un bug? :rolleyes:
Vabbé, lascio installare, poi rimuovo a mano.
EDIT: cioé, tutto il popo' per degli aggiornamenti di test??? 'namo bene...
Fortunatamente chiede il riavvio per i 5 update, e non si è scaricato i 30 pacchi inutili.
Gli aggiornamenti di "Test" penso valga la pena di installarli, non sono poi così pesanti. Altrimenti che "RC Tester", saremmo?:sbonk: :rotfl:
Tutti i language pack sono facoltativi (se non li spunti non vengono caricati), io semplicemente li ho nascosti (almeno così W. U. non rompe più elencandoli), non mi serve di sicuro il cinese tradizionale nè tantomeno il turco o quant'altro.
La schermata di login, la scritta "Evaluation Copy" sul desktop che dovrebbe diventare "Copia di valutazione", più tanti piccoli dettagli.
La maggioranza è in italiano, ma se dovevano far uscire una cosa incompleta era meglio non farla uscire.
Meglio che niente. Provo a fargli fare un'altro riavvio. Magari non si è applicato del tutto.
EDIT: macché. Permangono delle cose in inglese. O qualche passaggio mi è sfuggito... :stordita:
Dimenticavo, neanche il bootscreen è tradotto.
Vai nel pannello di controllo --> Paese e Lingua --> Opzioni di amministrazione --> Schermata iniziale e nuovi account utente e clicca sul tasto copia impostazioni, si apre una finestra; in fondo metti lo spunto a "Schermata iniziale e account sistema" e "Nuovi account utente"
ok, applica etc.
;)
Allora è meglio tenere quello ufficioso?
No.
Ho trovato il modo di imporre il cambiamento anche ai pezzi mancanti.
Andiamo nel Pannello di Controllo
Premiamo su Orologio, lingua e opzioni internazionali
Premiamo su Paese e lingua.
Nella finestra che compare, tab Opzioni di amministrazione.
Dove c'è schermata iniziale e nuovi account utente, premiamo su Copia impostazioni...
Rispondiamo di sì all'UAC.
Mettiamo la spunta alle due caselline.
OK, riavviamo, e abbiamo ora anche altri elementi in italiano che prima erano in inglese :)
Rimangono cmq piccoli dettagli, ma IMHO è perché ancora non è del tutto completo. Certo, senza andare a smanettare in ste opzioni sembrava molto più incompleto di quanto lo sia davvero.
Vedo che siamo arrivati alla stessa soluzione, Psiche, l'hai scritto mentre facevo il mio :D
La schermata di login, la scritta "Evaluation Copy" sul desktop che dovrebbe diventare "Copia di valutazione", più tanti piccoli dettagli.
La maggioranza è in italiano, ma se dovevano far uscire una cosa incompleta era meglio non farla uscire.
Meglio che niente. Provo a fargli fare un'altro riavvio. Magari non si è applicato del tutto.
EDIT: macché. Permangono delle cose in inglese. O qualche passaggio mi è sfuggito... :stordita:
Dimenticavo, neanche il bootscreen è tradotto.
Riavviato?
Vedi che tranne le scritte di Boot e simili il resto è quasi tutto tradotto.
Danilo Cecconi
26-05-2009, 19:55
La schermata di login, la scritta "Evaluation Copy" sul desktop che dovrebbe diventare "Copia di valutazione", più tanti piccoli dettagli.
Con "l'ufficioso" queste sono in italiano.
Cocordo con sassi, meglio se si prendevano un pò di giorni in più.
Per il carattere del sistema? Nulla?
Riformulo la domanda: Come si fa a cambiare carattere al sistema?
Riavviato?
Vedi che tranne le scritte di Boot e simili il resto è quasi tutto tradotto.
Sì, erano quelle che non erano tradotte. Leggi il post mio e/o di Psiche.
Con "l'ufficioso" queste sono in italiano
L'invito alla lettura vale anche per te :D
Questo è ufficiale, magari non è meglio dell'ufficioso, magari è uguale, ma questo proviene SICURAMENTE da MS :)
Nonché ezio e Psiche potranno riporre finalmente le armi riguardo alla questione language pack italiano, dopo che si doveva modificare ogni due per tre. :D
Vedo che siamo arrivati alla stessa soluzione, Psiche, l'hai scritto mentre facevo il mio :D
:sofico:
Ovvio che siamo di fronte ad un sistema operativo ancora in fase di test quindi è normale trovarsi di fronte ad errori come ad es. questo (riferito però alla build 7127):
http://www.pctunerup.com/up//results/_200905/20090526205957_Cattura.PNG
Danilo Cecconi
26-05-2009, 20:03
L'invito alla lettura vale anche per te :D
Stavo postando, quando Psiche e floola avevano già inviato il loro.
E la miseria! Non si riesce a starvi dietro!!:D :D
:sofico:
Ovvio che siamo di fronte ad un sistema operativo ancora in fase di test quindi è normale trovarsi di fronte ad errori come ad es. questo (riferito però alla build 7127):
http://www.pctunerup.com/up//results/_200905/20090526205957_Cattura.PNG
Più che un errore, sembra che qualche traduttore si sia messo a fare come molti ragazzi su MSN, con quei nickname con i caratteri tutti strani :asd:
Che vogliano adeguarsi al loro stile? :D
RoBeRtO_93
26-05-2009, 20:12
ragazzi sto scaricando da win update il language pack in Ita... una volta installato non è che si inserisce da solo no? perchè io vorrei continuare a usare Win7 in english :)
ragazzi sto scaricando da win update il language pack in Ita... una volta installato non è che si inserisce da solo no? perchè io vorrei continuare a usare Win7 in english :)
No, ti dovrebbe uscire la schermata delle Opzioni internazionali in cui ti propone la scelta della lingua, se la tieni su English credo che terrà l'italiano tranquillo a riposo.
Dimenticavo, per chi ha l'italiano: se si usa il gadget meteo, dopo l'applicazione dell'italiano potreste aver bisogno di ripristinarlo, perché prima la città era scritta in inglese (es. Milan invece che Milano, Rome invece che Roma, Turin invece che Torino, Naples invece che Napoli, e così via per le altre "tradotte")
RoBeRtO_93
26-05-2009, 20:14
No, ti dovrebbe uscire la schermata delle Opzioni internazionali in cui ti propone la scelta della lingua, se la tieni su English credo che terrà l'italiano tranquillo a riposo.
ok grassie floola... gentilissimo e celere come sempre :D
RoBeRtO_93
26-05-2009, 20:24
comunque non mi piace sta limitazione di WMP12 che non posso inserire i testi.. oppure sono scemo io che non la trovo:confused:
giankaste
26-05-2009, 20:24
No, ti dovrebbe uscire la schermata delle Opzioni internazionali in cui ti propone la scelta della lingua, se la tieni su English credo che terrà l'italiano tranquillo a riposo.
Dimenticavo, per chi ha l'italiano: se si usa il gadget meteo, dopo l'applicazione dell'italiano potreste aver bisogno di ripristinarlo, perché prima la città era scritta in inglese (es. Milan invece che Milano, Rome invece che Roma, Turin invece che Torino, Naples invece che Napoli, e così via per le altre "tradotte")
Grazie per la dritta sul gadget meteo ;)
comunque non mi piace sta limitazione di WMP12 che non posso inserire i testi.. oppure sono scemo io che non la trovo:confused:
Non sei affatto scemo, è una delle mancanze più lamentate a WMP12: la dipartita dell'editor avanzato di tag.
Per modificare i tag, ma solo quelli principali, si deve agire tramite le proprietà di Esplora Risorse. Il testo, cmq, non si può inserire lì.
JCD's back
26-05-2009, 20:29
a proposito del gadget meteo, ma solo a me la temp principale risulta ora sovrapposta alle temp min e max? :confused:
RoBeRtO_93
26-05-2009, 20:30
e che diamine... mi piaceva un casino aggiungere i testi quando non avevo nulla da fare... li copiavo direttamente da lyrics plugin, 2-3 click e completavo tutto!
peccato che per ora lyrics plugin non sia tanto compatibile...spesso sfasa la finestra e passando alla library mode WMP lo disattiva
giankaste
26-05-2009, 20:35
a proposito del gadget meteo, ma solo a me la temp principale risulta ora sovrapposta alle temp min e max? :confused:
A me non lo fa prova a chiudere e ripristinare il gadget :D
Ma a voi la guida l'ha tradotta?
giankaste
26-05-2009, 20:37
Ma a voi la guida l'ha tradotta?
Caspita e vero non ci avevo fatto caso ma la guida non e' stata tradotta con il language pack :muro:
Caspita e vero non ci avevo fatto caso ma la guida non e' stata tradotta con il language pack :muro:
Questa allora è tale e quale a quella ufficiosa che girava già da tempo.
Curiosità, a me non ha tradotto nemmeno la voce "search" nella barra di ricerca in alto a destra delle finestre, a voi?
Questa allora è tale e quale a quella ufficiosa che girava già da tempo.
Curiosità, a me non ha tradotto nemmeno la voce "search" nella barra di ricerca in alto a destra delle finestre, a voi?
Uguale.
La Guida, penso per la sua vastità, sarà l'ultima cosa che verrà tradotta. E' una ipotesi, non credo che se la siano voluta dimenticare perché gli andava così.
Ho installato proprio ora l'ultima beta del nuovissimo kis 2010, uscita stamattina e in versione pre TR (come la chiamano loro), in pratica è un ufficiale perchè è l'ultima versione prima che l'ufficio mktg la metta in commercio.
Il risultato è che è una bellezza :ave:
1- Non mi chiede piu di permettere/bloccare il file svchost
2- Ora riesco anche a navigare con la connessione bridged (quindi senza impostare gli ip e soprattutto senza connettermi ogni volta) :yeah:
In pratica prima sia col kis 8, sia col kis beta per win 7 e sia con con avira premium, se avevo la connessione automatica era impossibile navigare, e disattivadno le varie suite tutto tornava a posto. Ve ne ricorderete di sicuro :asd:
3- Solo 13mb di ram occupati (anche se non ho capito xke ho un solo avp.exe, ma forse questo dipende dal nuovo win).
Hanno sfornato un altro capolavoro sembra. Sperando che non bsodi fra 5 minuti :asd:
Lo sto provando anche io, grazie per il link del download. ;)
Nel mio caso occupa ancora meno ram: 3,2Mb (Win 7 x64)
giankaste
26-05-2009, 20:41
Questa allora è tale e quale a quella ufficiosa che girava già da tempo.
Curiosità, a me non ha tradotto nemmeno la voce "search" nella barra di ricerca in alto a destra delle finestre, a voi?
Si e' vero confermo e' rimasta la voce search nelle finestre in alto a destra
Uguale.
La Guida, penso per la sua vastità, sarà l'ultima cosa che verrà tradotta. E' una ipotesi, non credo che se la siano voluta dimenticare perché gli andava così.
Si e' vero confermo e' rimasta la voce search nelle finestre in alto a destra
E allora non hanno fatto altro che rendere pubblica quella che girava già da tempo.
giankaste
26-05-2009, 20:45
E allora non hanno fatto altro che rendere pubblica quella che girava già da tempo.
Si credo proprio che sia cosi', anche perche quella che girava in rete si diceva fosse ufficiale "sfuggita" a Redmond :D
Sono sempre stato convinto che suite come quella di KIS se si ha Router Firewall e Vista/7 è un po "eccessivo" come protezione......lo vedo adatto di piu ad Xp
giankaste
26-05-2009, 20:48
Tra l'altro mi è di nuovo ricomparsa la scritta in basso a destra "copia di valutazione" che col classico programmino che usavo prima non si toglie nemmeno più :muro:
Per la scritta io l'ho tolta dopo aver messo il pack in ita si trova googlando mi dispiace ma non ricordo piu il sito ;)
Per la scritta io l'ho tolta dopo aver messo il pack in ita si trova googlando mi dispiace ma non ricordo piu il sito ;)
Ho già risolto grazie ;)
giankaste
26-05-2009, 20:56
Ho già risolto grazie ;)
De nada :D
Suggerimento globale: avete sia Vista che 7 in inglese?
Provate a portare le cartelle di Calendar e Movie Maker su 7 ;)
Ho provato ora che ho Vista e 7 in italiano.
http://img13.imageshack.us/img13/8058/moviemkcalendar.th.png (http://img13.imageshack.us/my.php?image=moviemkcalendar.png)
Si può portare il buono di Vista, anche se non verranno più aggiornati probabilmente, ma finché le alternative Live arrancano ancora, si possono utilizzare :)
Photo Gallery non funziona, per quella ci vuole la Live o un'altro programma simile.
Ho fatto anche un'altra prova, giusto per curiosità:
http://img35.imageshack.us/img35/2015/wordpadmatch.th.png (http://img35.imageshack.us/my.php?image=wordpadmatch.png)
Sembra di vedere un film degli anni '30 e il suo remake odierno a confronto :asd:
Danilo Cecconi
26-05-2009, 21:27
Caspita e vero non ci avevo fatto caso ma la guida non e' stata tradotta con il language pack :muro:
Consolati! Neanche con quello ufficioso è tradotta.
Mi ero dimenticato di postarlo:D
Siete ancora convinti che sia illegale parlare di MUI ITALIANA? :D
http://img13.imageshack.us/img13/1599/mui.th.png (http://img13.imageshack.us/my.php?image=mui.png)
Giuro che mi è apparsa così e l'ho installata senza far assolutamente di alternativo... :rolleyes:
Siete ancora convinti che sia illegale parlare di MUI ITALIANA? :D
http://img13.imageshack.us/img13/1599/mui.th.png (http://img13.imageshack.us/my.php?image=mui.png)
No, visto che ne stiamo parlando da due pagine...
No, visto che ne stiamo parlando da due pagine...
ma come mi sarà apparsa si e no da 10 minuti in windows update... uffa ma qua state con l'F5 nervoso?!
ma come mi sarà apparsa si e no da 10 minuti in windows update... uffa ma qua state con l'F5 nervoso?!
No, l'han segnalata per caso su WU e ci siamo tutti messi a cercarla :stordita:
Ma l'hai acceso ora il PC? Se sì, è ovvio ti sia uscita solo adesso. Di solito gli aggiornamenti vengono rilasciati sui server verso le 19.
Oddio, è anche vero che il PC poteva essere già acceso e WU abbia cercato aggiornamenti prima delle 19-20, dandotelo solo adesso...
papero giallo
26-05-2009, 22:06
Qualcuno di voi naviga con le chiavette internet e ha avuto problemi di compatibilita' driver con seven???!
jonny io sto navigando con una momo design.. nessun problema di driver. Solo una procedura diversa per l'accesso a internet...
No, l'han segnalata per caso su WU e ci siamo tutti messi a cercarla :stordita:
Ma l'hai acceso ora il PC? Se sì, è ovvio ti sia uscita solo adesso. Di solito gli aggiornamenti vengono rilasciati sui server verso le 19.
Oddio, è anche vero che il PC poteva essere già acceso e WU abbia cercato aggiornamenti prima delle 19-20, dandotelo solo adesso...
Effettivamente avevo controllato la finestra windows update alle 21:30 ed avevo i soliti 4 mui ufficiali ed altri 4 importanti che ho fatto fare verso le 23, poi al riavvio mi sono comprarsi ben 31 facoltativi :eek: e poi :sofico:
Effettivamente avevo controllato alle 21:30 ed avevo i soliti 4 mui ufficiali ed altri 4 importanti che ho fatto fare verso le 23, poi al riavvio mi sono comprarsi ben 31 facoltativi :eek: e poi :sofico:
Alle 21:30? Strano che non te li desse già... Vabbé, meglio tardi che mai ;)
Alle 21:30? Strano che non te li desse già... Vabbé, meglio tardi che mai ;)
Il pc era acceso dalle 18:45 circa quindi poco prima dell'ora X e perciò non li aveva ancora visti presumo cmq finalmente mi godo sto "Vista Sp3" finalmente.
Comunque hanno fatto alcune dimenticanze di traduzione sparse un pò ovunque, di poco significato, ma ci sono :doh:
Il pc era acceso dalle 18:45 circa quindi poco prima dell'ora X e perciò non li aveva ancora visti presumo cmq finalmente mi godo sto "Vista Sp3" finalmente.
Comunque hanno fatto alcune dimenticanze di traduzione sparse un pò ovunque, di poco significato, ma ci sono :doh:
Due pagine prima trovi come completare parte delle traduzioni dimenticate (in particolare la schermata di avvio e quella di logon), che Windows non attiva automaticamente. :)
Ho perso la quasi esclusiva :D
Ho perso la quasi esclusiva :D
Intendi l'uccellino di Twitter? Mi piaceva troppo. La prima volta l'ho visto nel tuo blog, e oggi mi è venuta la voglia di cercarne una versione più piccina da usare come avatar :)
Se vuoi lo tolgo. :D Dai che cmq il tuo nella sign è di profilo, il mio nell'avatar è frontale :fagiano:
/OT
floola
Intendi l'uccellino di Twitter?
No ;)
Mi piaceva troppo.
Te lo prego
La prima volta l'ho visto nel tuo blog,
Pure io
e oggi mi è venuta la voglia di cercarne una versione più piccina da usare come avatar :)
Bastava ridurre quello ;)
Se vuoi lo tolgo. :D
Perché mai
Ho perso la quasi esclusiva di W7 ITA :D
Ho perso la quasi esclusiva di W7 ITA :D
Aaah, non avevo capito, sorry.
E vabbé, ma non penso che eri proprio il solo :asd:
Bello bello bello. Ora va a finire pure nel cassone, 7. La prova è dovuta.
Aaah, non avevo capito, sorry.
E vabbé, ma non penso che eri proprio il solo :asd:
Bello bello bello. Ora va a finire pure nel cassone, 7. La prova è dovuta.
No, non ero il solo ma eravamo pochi ;)
Per il carattere del sistema? Nulla?
Riformulo la domanda: Come si fa a cambiare carattere al sistema?
Ci sto provando da qualche giorno, ma non ci sono riuscito......
Forse non é possibile, ma continuo a sperare: quello di default é troppo brutto........
Ibanez86
26-05-2009, 22:53
Habemus Papam.
Tempo di applicarlo...
fatta la sfumazzata bianca si?
si vede sai? :Prrr:
Ci sto provando da qualche giorno, ma non ci sono riuscito......
Forse non é possibile, ma continuo a sperare: quello di default é troppo brutto........
Allora...
Tasto dx sullo schermo -> Personalizza
Premete su Colore Finestre, dunque su Impostazioni avanzate per l'aspetto...
Vi comparirà una finestra simile a quella che si usava su Win 9x, dove potrete cambiare anche i caratteri alle finestre ;)
Provate con quella.
fatta la sfumazzata bianca si?
si vede sai? :Prrr:
Si sente tanto? :D
Allora...
Tasto dx sullo schermo -> Personalizza
Premete su Colore Finestre, dunque su Impostazioni avanzate per l'aspetto...
Vi comparirà una finestra simile a quella che si usava su Win 9x, dove potrete cambiare anche i caratteri alle finestre ;)
Provate con quella.
Fatto ma cambio solo le scritte sulle finestre e simili.....no resto del carattere del sistema
In attesa di un tema stile MAC (non mi menate:D) attendo anche il carattere.....:(
Fatto ma cambio solo le scritte sulle finestre e simili.....no resto del carattere del sistema
In attesa di un tema stile MAC (non mi menate:D) attendo anche il carattere.....:(
Mmmh... Se finora non l'hanno previsto proprio come possibilità... Penso che per quello ti dovrai affidare a soluzioni esterne.
Allora...
Tasto dx sullo schermo -> Personalizza
Premete su Colore Finestre, dunque su Impostazioni avanzate per l'aspetto...
Vi comparirà una finestra simile a quella che si usava su Win 9x, dove potrete cambiare anche i caratteri alle finestre ;)
Grazie floola, senza di te ci avrei messo un anno a trovare dove mettere le mani......
Recuperato il Tahoma 8 é tutto più familiare.......:)
Grazie floola, senza di te ci avrei messo un anno a trovare dove mettere le mani......
Recuperato il Tahoma 8 é tutto più familiare.......:)
A me cambia solo la scritta del titolo della finestra e basta.
A me cambia solo la scritta del titolo della finestra e basta.
Devi cambiare il carattere a tutti gli Elementi che lo prevedono.........
arnyreny
27-05-2009, 00:07
...ho istallato la lingua italiana da wu...ma non mi compare..
rifaccio window upodate e mi ricompare di nuovo negli update ...ristallo di nuovo ma niente suggerimenti:boh:
Crimson Skies
27-05-2009, 00:31
Cioè non funziona?
Crimson Skies
27-05-2009, 00:44
...ho istallato la lingua italiana da wu...ma non mi compare..
rifaccio window upodate e mi ricompare di nuovo negli update ...ristallo di nuovo ma niente suggerimenti:boh:
L'ho scaricata ora da WU e funziona. Basta che vai in "Change Display Language" e compare "italiano".
Ti fa quindi log off e rientrando è in italiano.:)
Giux-900
27-05-2009, 01:23
.....che dite è meglio installarli gli aggiornamenti: "Test Update for Windows 7 Release Candidate" raccomandati o possono creare casini ??
II ARROWS
27-05-2009, 01:31
Habemus Papam.
Tempo di applicarlo...Italiano, non latino... :O
II ARROWS
27-05-2009, 01:32
Se fanno casini bene perchè se segnaliamo possono risolvere.
Se non li fanno meglio perchè non hai problemi.
Gli aggiornamenti non aggiornano, è una burla.
II ARROWS
27-05-2009, 01:57
Sì, ma vabbhe... :rolleyes:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090527025646_Corto.jpg
arnyreny
27-05-2009, 02:08
L'ho scaricata ora da WU e funziona. Basta che vai in "Change Display Language" e compare "italiano".
Ti fa quindi log off e rientrando è in italiano.:)
in effetti fallisce l'istallazzione ...
forse e' comodo che fa casini...ho provato anche a disabilityarlo ma niente ...
dimenticavo io ho il 64 bit...ho provato anche altre lingue ma nada...
supereos1
27-05-2009, 07:28
me lo tengo in inglese, tradotto male in italiano, mah!
"metti in stato di ibernazione"...non ci stà neanche, non potevano tradurlo semplicemente con "iberna"?....e poi altro ancora. Ma dai!
Splinter Cell
27-05-2009, 07:37
me lo tengo in inglese, tradotto male in italiano, mah!
"metti in stato di ibernazione"...non ci stà neanche, non potevano tradurlo semplicemente con "iberna"?....e poi altro ancora. Ma dai!
ma non sono ancora traduzioni definitive neh
Crimson Skies
27-05-2009, 09:03
.....che dite è meglio installarli gli aggiornamenti: "Test Update for Windows 7 Release Candidate" raccomandati o possono creare casini ??
Non fanno casini, fidati. Sono dei tests che servono per testare il WU in 7.
Se fanno casini bene perchè se segnaliamo possono risolvere.
Se non li fanno meglio perchè non hai problemi.
Gli aggiornamenti non aggiornano, è una burla.
Non è una burla. Sono degli aggionamenti che servono per fare tests sull'aggiornameto di 7 e altre funzioni. Io consiglio di farli perchè hanno uno scopo.
Sì, ma vabbhe... :rolleyes:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090527025646_Corto.jpg
Come mai ti compare cosi? Dai mica fa niente se è scritto così?;)
in effetti fallisce l'istallazzione ...
forse e' comodo che fa casini...ho provato anche a disabilityarlo ma niente ...
dimenticavo io ho il 64 bit...ho provato anche altre lingue ma nada...
Sta cosa è strana. Io l'ho fatto ieri sera quando ti ho risposto ed è andato tutto bene. Forse qualcosa non ha funzionato. Prova a scoprire cosa. Magari ripristinando Windows ad uno stato precedente all'aggiornamento.
me lo tengo in inglese, tradotto male in italiano, mah!
"metti in stato di ibernazione"...non ci stà neanche, non potevano tradurlo semplicemente con "iberna"?....e poi altro ancora. Ma dai!
Va bhè considera che è una traduzione non ancora perfezionata che serve per gli utenti di non lingua inglese. A me andava bene anche come era ma lo sfizio di averlo in italiano me lo sono voluto togliere.
ma non sono ancora traduzioni definitive neh
Esatto. Non sono ancora definitiva.:)
RT @longzheng: the clock gadget has a new bird background as seen in leaked Windows 7 build 7140 screenshot http://is.gd/Gwzq
Ho provato per l'ennesima volta ad installare Windows 7 64 bit al notebook in firma tramite cd ma non ne vuole sapere, fa schermata nera e dopo un pò mi parte windows xp. Quando clicco sull'icona (virtual clone drive) mi compare questo messaggio:
This installation disc isn't compatible with your version of Windows. To upgrade, you need the correct installation disc. For more information, check your computer's system information. To installa a new copy of Windows, restart (boot) your computer using the installation disc, and then select Custom (advanced).
A qualcuno è capitato? Dipende forse dal fatto che la partizione per windows l'ho già formattata in NTFS? Come risolvo?
Lo sto provando anche io, grazie per il link del download. ;)
Nel mio caso occupa ancora meno ram: 3,2Mb (Win 7 x64)
di niente!
Certo che azz 3 mb :eek:
manu84
Ho provato per l'ennesima volta ad installare Windows 7 64 bit al notebook in firma tramite cd ma non ne vuole sapere,
Il notebook che hai in firma è il mio stesso ed identico notebook , che ha anche gran parte del team di Windows 7 ;)
Questo notebook installa Windows 7 senza dire una parola .
fa schermata nera e dopo un pò mi parte windows xp.
Ma che hai combinato?
Quando clicco sull'icona (virtual clone drive) mi compare questo messaggio:
This installation disc isn't compatible with your version of Windows. To upgrade, you need the correct installation disc. For more information, check your computer's system information. To installa a new copy of Windows, restart (boot) your computer using the installation disc, and then select Custom (advanced).
Ma che c azzecca Virtual Clone drive?
A qualcuno è capitato? Dipende forse dal fatto che la partizione per windows l'ho già formattata in NTFS? Come risolvo?
Senti a me, segui questa guida (http://dovellas.spaces.live.com/blog/cns!B957C4A398135A12!1661.entry?wa=wsignin1.0&sa=712265816)
(lascia perdere i driver perché da WU hai tutto , e se hai una Nvidia 8600 GT scaricati solo quelli come driver ; ) )
Grazie per la risposta dovella :)
La schermata nera con un trattino in alto a sinistra bianco "lampeggiante" la fa quando cerca di caricare il contenuto del dvd, evidentemente non riesco a caricarlo e non capisco perchè, ho anche riscaricato windows7 pernsando che il download non fosse andato a buon fine precedentemente. Ora do una letta alla guida e oggi pomeriggio riprovo ancora :help:
Cmq quando dicevo dell'icona di virtual clone drive è perchè la prima volta ho provato a montare direttamente la iso con VCD e da allora ogni volta che riscarico windows 7 automaticamente il pc gli affibia qeulla icona
Domandina...
Ho un vecchio Vaio, con un dual core a 2.2GHz, una 7400 e 1GB di ram, ricordo che la RC di Vista girava benino...
Mi chiedevo, dato che è piantato dopo che non lo formatto ormai da anni, avevo voglia di piallare tutto... mi conviene installarci Windows 7 RC? Ho è troppo scarso come hardware? E Vista SP1 ci starebbe bene?
Crimson Skies
27-05-2009, 10:10
Domandina...
Ho un vecchio Vaio, con un dual core a 2.2GHz, una 7400 e 1GB di ram, ricordo che la RC di Vista girava benino...
Mi chiedevo, dato che è piantato dopo che non lo formatto ormai da anni, avevo voglia di piallare tutto... mi conviene installarci Windows 7 RC? Ho è troppo scarso come hardware? E Vista SP1 ci starebbe bene?
Formattone e metti 7 RC e andrà bene. ;)
Formattone e metti 7 RC e andrà bene. ;)
Ok, farò così :D
Aero gira tranquillamente con quella scheda vero? Perché ricordo che con Vista l'avevo attivato...
Crimson Skies
27-05-2009, 10:25
Ok, farò così :D
Aero gira tranquillamente con quella scheda vero? Perché ricordo che con Vista l'avevo attivato...
Si tranquillo. Io sul mio portatile che è un C2 a 1.6 Ghz e scheda integrada intel, gira alla grande e va molto più veloce di Vista. Il tuo è 2.2 Ghz e ha una scheda custom Nvidia quindi va sicuramente. Facci sapere.:)
Windows 7 Tweaker
Tweaks disponibles:
* Agrega la opcion “Copy To” en el menu contextual
* Agrega la opcion “Move To” en el menu contextual.
* Cierra automaticamente programas colgados al salir.
* Reduce el tiempo de demora en menus.
* Deshabilita avisos de poco espacio en disco
* Impide que Windows busque un programa que ya no existe cuando se cliquea en su acceso directo.
* Deshabilita la busqueda en internet en el Menu “Abrir con”.
* Agrega la opcion “Take Ownership” al contextual de archivos y carpetas.
* Acelera la navegacion en explorer deshabilitando unidades de red.
* Agrega la opcion “Command Prompt Here” en el contextual de carpetas.
* Agrega la opcion “Open With Notepad” al contextual de archivos
* Agrega la opcion “Delete Folder Content” en el contextual de carpetas para vaciarlas de contenido.
* Acelera el preview de miniaturas en la barra de tarea.
* Deshabilita la UAC.
http://windowsseven7.es/noticias/windows-7-tweaker
*
Si tranquillo. Io sul mio portatile che è un C2 a 1.6 Ghz e scheda integrada intel, gira alla grande e va molto più veloce di Vista. Il tuo è 2.2 Ghz e ha una scheda custom Nvidia quindi va sicuramente. Facci sapere.:)
Ok, se riesco faccio stasera (devo backuppare un bel po' di roba), altrimenti nel weekend :D
Senti a me, segui questa guida (http://dovellas.spaces.live.com/blog/cns!B957C4A398135A12!1661.entry?wa=wsignin1.0&sa=712265816)
(lascia perdere i driver perché da WU hai tutto , e se hai una Nvidia 8600 GT scaricati solo quelli come driver ; ) )
Questa guida è applicabile anche con Windows 7?
di niente!
Certo che azz 3 mb :eek:
Quasi quasi provo il nuovo Kis, anche se con Avira mi trovo molto bene sia su Vista sia su Win7RC.
A proposito del consumo reale di risorse da parte dei programmi, questo articolo è interessante e può chiarivi un po' di cose:
- Memoria di Windows Task Manager (http://blogs.devleap.com/marco/archive/2003/11/22/681.aspx)
gianni1879
27-05-2009, 10:44
occhio a chi usa vlite, non mi pare funzionante al 100%, in particolare la rimoz. comp. per quanto riguarda le dimsioni non sembra dire il vero, ad es. selezionando un pò di cose mi diceva che avevo rimosso quasi 3gb di materiale, quando in realtà la iso originale non arriva a quelle dimensioni!!
Senti a me, segui questa guida (http://dovellas.spaces.live.com/blog/cns!B957C4A398135A12!1661.entry?wa=wsignin1.0&sa=712265816)
(lascia perdere i driver perché da WU hai tutto , e se hai una Nvidia 8600 GT scaricati solo quelli come driver ; ) )
OT
Scusami dovella, vorrei chiederti una cosa in questo, visto che ho avuto sempre dubbi per tutto ciò che lessi tempo fà.
Nei portatili di solito rilasciano un cd di ripristino, che non è un vero e proprio os e che se non ricordo male male và a richiamre una partizione nascosta dell'hd per appunto il ripristino del sistema!
Nel momeno in cui si vuole cambiare sistema operativo come si fà ad eliminare questa partizione??
Nel momento che cmq si elinina la partizione e si installa il nuovo os (diverso) e si vuole tornare però al originale come si dovrebbe fare??
Altra cosa il mio portatile toshiba a 100-277 ha xp oem, se volessi passare a seven acquistano la licenza mi mandano un dvd o altro??
Sono un pò confuso..:D
Grazie
Fine OT
Domandina...
Ho un vecchio Vaio, con un dual core a 2.2GHz, una 7400 e 1GB di ram, ricordo che la RC di Vista girava benino...
Mi chiedevo, dato che è piantato dopo che non lo formatto ormai da anni, avevo voglia di piallare tutto... mi conviene installarci Windows 7 RC? Ho è troppo scarso come hardware? E Vista SP1 ci starebbe bene?
Installa Windows 7 senza pensarci manco 2 volte.
Installa Windows 7 senza pensarci manco 2 volte.
Lo farò :D
Crimson Skies
27-05-2009, 11:10
OT
Scusami dovella, vorrei chiederti una cosa in questo, visto che ho avuto sempre dubbi per tutto ciò che lessi tempo fà.
Nei portatili di solito rilasciano un cd di ripristino, che non è un vero e proprio os e che se non ricordo male male và a richiamre una partizione nascosta dell'hd per appunto il ripristino del sistema!
Nel momeno in cui si vuole cambiare sistema operativo come si fà ad eliminare questa partizione??
Nel momento che cmq si elinina la partizione e si installa il nuovo os (diverso) e si vuole tornare però al originale come si dovrebbe fare??
Altra cosa il mio portatile toshiba a 100-277 ha xp oem, se volessi passare a seven acquistano la licenza mi mandano un dvd o altro??
Sono un pò confuso..:D
Grazie
Fine OT
Per la questione della partizione nascosta, quando fortatti il disco, windows vede che c'è quella partizione. In questo caso basta che la elimini e va a confluire nel totale del disco. Devi poi comunque eliminare anche l'altra partizione e formarne una nuova che sarà la risultante delle 2. Io ho fatto così sul portatile quando ho messo 7 RC.
Per la questione OEM non so, dubito che ti mandano un nuovo DVD visto che quel portatile è legato a quella licenza. Sicuramente c'è che ne sa di più di me in questa materia.
OT
Scusami dovella, vorrei chiederti una cosa in questo, visto che ho avuto sempre dubbi per tutto ciò che lessi tempo fà.
Nei portatili di solito rilasciano un cd di ripristino, che non è un vero e proprio os e che se non ricordo male male và a richiamre una partizione nascosta dell'hd per appunto il ripristino del sistema!
Nel momeno in cui si vuole cambiare sistema operativo come si fà ad eliminare questa partizione??
Nel momento che cmq si elinina la partizione e si installa il nuovo os (diverso) e si vuole tornare però al originale come si dovrebbe fare??
Altra cosa il mio portatile toshiba a 100-277 ha xp oem, se volessi passare a seven acquistano la licenza mi mandano un dvd o altro??
Sono un pò confuso..:D
Grazie
Fine OT
Allora
Quando compri un nuovo notebook , tutti i partner OEM ti danno un HD partizionato dove per "semplificare" il ripristino t inzuffano nel TUO HD
il ripristino vero e proprio (che serve per il supporto telefonico )
Ma quando poi vai a ripristinare quella partizione , ti ritrove con la stessa spazzatura che ti hanno dato al DAY ONE.
Solo DELL da un DVD pulito di Windows
tutti gli altri che ho visto io (e correggetemi se sbaglio) rilasciano uno stupido CD di ripristino .
Per come la vedo io, quando installi WIndows fresco
elimina ogni partizione esistente fregandotene di quello che Sony , Dell , Toshiba etc. rilasciano nel tuo notebook
durante il set up di Windows ti viene chiesto dove installare il sistema
ed è li che in altro opzioni devi rimuovere ogni partizione dalla prima all ultima
una volta che butti giu l'ultima ti ritorna un HD compatto
a formattare ed installare, l OS fa tutto da solo
;)
CIAO
Crimson Skies
27-05-2009, 11:10
Installa Windows 7 senza pensarci manco 2 volte.
Quotissimo!!!!!:D
Allora
Quando compri un nuovo notebook , tutti i partner OEM ti danno un HD partizionato dove per "semplificare" il ripristino t inzuffano nel TUO HD
il ripristino vero e proprio (che serve per il supporto telefonico )
Ma quando poi vai a ripristinare quella partizione , ti ritrove con la stessa spazzatura che ti hanno dato al DAY ONE.
Solo DELL da un DVD pulito di Windows
tutti gli altri che ho visto io (e correggetemi se sbaglio) rilasciano uno stupido CD di ripristino .
Per come la vedo io, quando installi WIndows fresco
elimina ogni partizione esistente fregandotene di quello che Sony , Dell , Toshiba etc. rilasciano nel tuo notebook
durante il set up di Windows ti viene chiesto dove installare il sistema
ed è li che in altro opzioni devi rimuovere ogni partizione dalla prima all ultima
una volta che butti giu l'ultima ti ritorna un HD compatto
a formattare ed installare, l OS fa tutto da solo
;)
CIAO
Ma così facendo non si invalida la garanzia?
Collision
27-05-2009, 11:27
Ma così facendo non si invalida la garanzia?
Se dovesse rendersi necessario spedire il notebook in assistenza basta ripristinare il notebook con il disco (o i dischi) di ripristino, che almeno per quanto riguarda HP riporta il PC allo stato esatto in cui era all'acquisto, partizioni dell'Hard Disk comprese...
whistler
27-05-2009, 11:28
ragazzi ma a voi capita che si sballi l ora?
Allora
Quando compri un nuovo notebook , tutti i partner OEM ti danno un HD partizionato dove per "semplificare" il ripristino t inzuffano nel TUO HD
il ripristino vero e proprio (che serve per il supporto telefonico )
Ma quando poi vai a ripristinare quella partizione , ti ritrove con la stessa spazzatura che ti hanno dato al DAY ONE.
Solo DELL da un DVD pulito di Windows
tutti gli altri che ho visto io (e correggetemi se sbaglio) rilasciano uno stupido CD di ripristino .
Per come la vedo io, quando installi WIndows fresco
elimina ogni partizione esistente fregandotene di quello che Sony , Dell , Toshiba etc. rilasciano nel tuo notebook
durante il set up di Windows ti viene chiesto dove installare il sistema
ed è li che in altro opzioni devi rimuovere ogni partizione dalla prima all ultima
una volta che butti giu l'ultima ti ritorna un HD compatto
a formattare ed installare, l OS fa tutto da solo
;)
CIAO
No no non sbagli, infatti io ho un cd di rispristino e per la prima dopo 2 anni ho formattato ieri...:asd:
Quindi debbo eliminare ogni partizione esistente e crearne una nuova..però mi sorge una domana i driver poi dove li prendo?
Se entro nel sito ufficiale toshiba per windows 7 non trovo nulla, per vista 64 bit trovo solo 2 driver per la 32 bit trovo tutto (e mi orienterò per questa), sperando che 7 sia compatibile.
Se invece volessi creare un dual boot tenedo xp "di toshiba " e mettere anche seven avendo 120 gb di hd si può fare o si è limitati sempre quella partizione nascosta??
Scusate ancora per l'ot approfitto delle competenze di dovella :D
Grazie sinfoni
Se dovesse rendersi necessario spedire il notebook in assistenza basta ripristinare il notebook con il disco (o i dischi) di ripristino, che almeno per quanto riguarda HP riporta il PC allo stato esatto in cui era all'acquisto, partizioni dell'Hard Disk comprese...
Il problema in questo caso è che magari il notebook viene mandato in garanzia perché non funziona più :D
.....buon dovella aiutami tu...allora certe (rare) volte il telefono non viene riconosciuto e la cpu s'impalla al 100% seza possibilità di terminare alcun applicativo,che posso fare in questi casi oltre a riavviare (cosa molto fastidiosa)?
Grazie.
Probabilmente è old, ma su winupdate ci sono i language pack per tutte le lingue, italiano compreso. :sisi:
Collision
27-05-2009, 11:32
Solo DELL da un DVD pulito di Windows
tutti gli altri che ho visto io (e correggetemi se sbaglio) rilasciano uno stupido CD di ripristino .
HP non da nemmeno quello, i dvd di ripristino devono essere creati dall'utente subito dopo la prima (o la seconda... comunque il prima possibile) accensione, tramite una procedura che si può eseguire UNA sola volta!
Crimson Skies
27-05-2009, 11:45
ragazzi ma a voi capita che si sballi l ora?
No mai.
FabiettoDj
27-05-2009, 11:54
Alla fine ho dovuto desistere...ogni tanto crashava...firefox ogni due per tre crasha,poi esplora risorse non funziona e tanti altri errori mi hanno portato a togliere 7 e ad installare vista sul sistema della mia ragazza,probabile che non sia compatibile con la sua scheda madre deduco,xè portando il suo hd sul mio pc va alla grandissima...cmq 7 è un bel passo avanti secondo me...visto che il mio hd è morto ho preso un WD Caviar 250gb sata dite che è buono?vendo da 7 anni di maxtor 80gb ide :p
Se dovesse rendersi necessario spedire il notebook in assistenza basta ripristinare il notebook con il disco (o i dischi) di ripristino, che almeno per quanto riguarda HP riporta il PC allo stato esatto in cui era all'acquisto, partizioni dell'Hard Disk comprese...
L'acer che ho acquistato a ottobre non ha il disco di ripristino, per formattarlo ho dovuto seguire la procedura guidata col programmino già installato.
No no non sbagli, infatti io ho un cd di rispristino e per la prima dopo 2 anni ho formattato ieri...:asd:
Quindi debbo eliminare ogni partizione esistente e crearne una nuova..però mi sorge una domana i driver poi dove li prendo?
Se entro nel sito ufficiale toshiba per windows 7 non trovo nulla, per vista 64 bit trovo solo 2 driver per la 32 bit trovo tutto (e mi orienterò per questa), sperando che 7 sia compatibile.
Se invece volessi creare un dual boot tenedo xp "di toshiba " e mettere anche seven avendo 120 gb di hd si può fare o si è limitati sempre quella partizione nascosta??
Scusate ancora per l'ot approfitto delle competenze di dovella :D
Grazie sinfoni
Nei portatili la partizione di ripristino è per la garanzia, per cui se la togli e non ti sei fatto un immagine o similari la garanzia va a farsi benedire. Sennò non serve a una mazza, dai una nella piallata all'hd, lo partizioni come ti pare e ci fai quello che ti pare :D
Se per win 7 non ci sono i driver è un altro problema, anche se ho visto che da solo aggiorna tutte le cose lui, anche leggendo in questo 3d
L'acer che ho acquistato a ottobre non ha il disco di ripristino, per formattarlo ho dovuto seguire la procedura guidata col programmino già installato.
Ue nick, stai usando il p2p su 7? Come ti vanno? :O
Mi riferisco soprattutto alle connessioni parziali, che pensavo/sapevo fossero state rimosse invece sono ancora limitate a 10
Ue nick, stai usando il p2p su 7? Come ti vanno? :O
Mi riferisco soprattutto alle connessioni parziali, che pensavo/sapevo fossero state rimosse invece sono ancora limitate a 10
Utorrent viaggia una bellezza :cool:
Emule non l'ho nemmeno installato, non ne ho bisogno :O
Connessioni parziali limitate? :wtf:
Ibanez86
27-05-2009, 12:11
Domandina...
Ho un vecchio Vaio, con un dual core a 2.2GHz, una 7400 e 1GB di ram, ricordo che la RC di Vista girava benino...
Mi chiedevo, dato che è piantato dopo che non lo formatto ormai da anni, avevo voglia di piallare tutto... mi conviene installarci Windows 7 RC? Ho è troppo scarso come hardware? E Vista SP1 ci starebbe bene?
gira su un athlon 3200+ @ 2.4ghz + 1 giga di ram + radeon x550
sul mio vola.. suo tuò.. va in orbita :D
l'unica cosa che ti posso consigliare.. installa la 32bit.. hai poca ram per la 64.. e il sistema swappa spesso con 1 giga di ram se metti la 64.. mentre con la 32.. va da dio
Connessioni parziali limitate? :wtf:
Questa cosa non l'ho mai capita, esiste effettivamente un limite impostato a livello di sistema per cui era stata anche creata una patch amatoriale ma a me non ha mai dato nessun problema.
Side by side: UI changes from Windows 7 beta to Windows 7 RC (http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/05/side-by-side-ui-changes-from-windows-7-beta-to-windows-7-rc.ars%22%22)
II ARROWS
27-05-2009, 12:24
Non è una burla. Sono degli aggionamenti che servono per fare tests sull'aggiornameto di 7 e altre funzioni.Appunto, un aggiornamento che non aggiorna è una burla.
Come mai ti compare cosi? Dai mica fa niente se è scritto così?;)Fa eccome, così è antiestetico.
Ho provato per l'ennesima volta ad installare Windows 7 64 bit al notebook in firma tramite cd ma non ne vuole sapere, fa schermata nera e dopo un pò mi parte windows xp.Hai guardato se nel BIOS il lettore DVD è il primo della lista per l'avvio del sistema operativo?
Ragazzi, io ho grossi problemi con windows backup e credo si tratti di qualche bug. Ho fatto il primo backup ed è andato tutto ok. Da lì però ogni volta che ad esempio ne voglio fare un altro il pc freeza e devo riavviare manualmente! Ho disabilitato la funzionalità a livello amministrativo su gpedit.msc.
A voi è mai capitato? provate...
Ciao a tutti, da quando è uscita, ho installato sul io pc l'RC di 7 e devo dire che è un gran bel sistema operativo, nonostante sia ancora una versione preliminare..
Una cosa che non sono riuscito a trovare (e mi sento un po' scemo a chiedere..) è la "disposizione automatica" delle icone delle cartelle..
Mi spiego, sul desktop o nei Preferiti riesco a sistemare le icone a mio piacimento mentre nelle cartelle non riesco a posizionare sottocartelle e files a mio piacimento ma solo secondo ordine (data, dimensione, tipo, ecc..) di windows..
So che c'è qualche cretinata da impostare, qualcuno mi sa dare un aiuto?
II ARROWS
27-05-2009, 12:28
Credo che non si possa, dopotutto era sensato per il desktop ma per ogni cartella non tanto, è più un fastidio.
Nei portatili la partizione di ripristino è per la garanzia, per cui se la togli e non ti sei fatto un immagine o similari la garanzia va a farsi benedire. Sennò non serve a una mazza, dai una nella piallata all'hd, lo partizioni come ti pare e ci fai quello che ti pare :D
Se per win 7 non ci sono i driver è un altro problema, anche se ho visto che da solo aggiorna tutte le cose lui, anche leggendo in questo 3d
La garanzia ormai è scaduta visto che il portatile ha + di 2 anni, ma non è questo il punto, vorrei solo capire se è come un fisso, dove magari posso andarmi a creare una nuova partizione e installare un secondo os avendo il dual boot, questo però mantendo la partizione nascolta e l'os originale ripristanato dal cd del produttore...:p
Nei portatili la partizione di ripristino è per la garanzia, per cui se la togli e non ti sei fatto un immagine o similari la garanzia va a farsi benedire. Sennò non serve a una mazza, dai una nella piallata all'hd, lo partizioni come ti pare e ci fai quello che ti pare :D
Se per win 7 non ci sono i driver è un altro problema, anche se ho visto che da solo aggiorna tutte le cose lui, anche leggendo in questo 3d
La garanzia ormai è scaduta visto che il portatile ha + di 2 anni, ma non è questo il punto, vorrei solo capire se è come un fisso, dove magari posso andarmi a creare una nuova partizione e installare un secondo os avendo il dual boot, questo però mantendo la partizione nascolta e l'os originale ripristanato dal cd del produttore...:p
jack"the ripper"
27-05-2009, 12:41
Installata la lingua italiana,tramite windows update:) :)
Appunto, un aggiornamento che non aggiorna è una burla.
Fa eccome, così è antiestetico.
Hai guardato se nel BIOS il lettore DVD è il primo della lista per l'avvio del sistema operativo?
Sì certamente ho controllato :)
No no non sbagli, infatti io ho un cd di rispristino e per la prima dopo 2 anni ho formattato ieri...:asd:
Quindi debbo eliminare ogni partizione esistente e crearne una nuova..però mi sorge una domana i driver poi dove li prendo?
Se entro nel sito ufficiale toshiba per windows 7 non trovo nulla, per vista 64 bit trovo solo 2 driver per la 32 bit trovo tutto (e mi orienterò per questa), sperando che 7 sia compatibile.
Se invece volessi creare un dual boot tenedo xp "di toshiba " e mettere anche seven avendo 120 gb di hd si può fare o si è limitati sempre quella partizione nascosta??
Scusate ancora per l'ot approfitto delle competenze di dovella :D
Grazie sinfoni
Tu devi essere sicuro di avere un hardware compatibile con Vista 64 (se vuoi installare WIndows 7 x64 )
Se i driver invece sono disponibile solo x 86 (32 bit) allora installa Windows 7 32 bit.
e togli sto XP di mezzo :D
whistler
27-05-2009, 12:57
perchè a me mi si sballa l ora ogni tanto? non capisco la versione è uffciale...
perchè a me mi si sballa l ora ogni tanto? non capisco la versione è uffciale...
Dovresti provare anche con Vista.
Se succede anche li allora il problema potrebbe dipendere dal Bios (magari la pila non so)
ai possessori di portatili: con win 7 RC la scheda wireless vi funziona??? vorrei mettere win7 anche sul portatile e ho bisogno il wireless per navigare in internet.. driver per Vista non ne ho trovati, il pc è nato con xp
mikikrash
27-05-2009, 13:22
ai possessori di portatili: con win 7 RC la scheda wireless vi funziona??? vorrei mettere win7 anche sul portatile e ho bisogno il wireless per navigare in internet.. driver per Vista non ne ho trovati, il pc è nato con xp
Modello della scheda?
Questa cosa non l'ho mai capita, esiste effettivamente un limite impostato a livello di sistema per cui era stata anche creata una patch amatoriale ma a me non ha mai dato nessun problema.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27596932&postcount=10017
Non so se è effettivamente così ma anche eMule, durante la ricerca delle fonti, sembra andare bene.
perchè a me mi si sballa l ora ogni tanto? non capisco la versione è uffciale...
Hai una distro Linux in dual boot?
ai possessori di portatili: con win 7 RC la scheda wireless vi funziona??? vorrei mettere win7 anche sul portatile e ho bisogno il wireless per navigare in internet.. driver per Vista non ne ho trovati, il pc è nato con xp
Sull'acer che avevo (pure lui nato con xp) non ho avuto problema alcuno di driver,ha fatto tutto win7.
Utorrent viaggia una bellezza :cool:
Emule non l'ho nemmeno installato, non ne ho bisogno :O
Connessioni parziali limitate? :wtf:
Si vede che sei niubbo di p2p :nono:
Rispondo sotto :D
Questa cosa non l'ho mai capita, esiste effettivamente un limite impostato a livello di sistema per cui era stata anche creata una patch amatoriale ma a me non ha mai dato nessun problema.
Il limite delle connessioni parziali in tutti gli os (tranne a quanto ho capito in vista sp2) è a 10. Ciò significia che....a parole non so spiegarlo :asd:
In pratica cmq il pc nell'uso per esempio di un programma p2p (emule o torrent non cambia) usa max 10 connesione, poi le blocca.
Infatti aprendo per es il mulo senza aver modificato quel limite si nota una sfilza di client (le persone da cui siamo in coda x scaricare un file) che avranno la stringa "troppe connessioni in corso", appunto perchè quelle non sono state contattate in quanto non è permesso da quel blocco.
La cosa si nota anche nell'upload. Infatti l'altro giorno (nn avevo ancora aumentato questo connessioni) il mulo mi era rimasto per 10 minuti buoni senza upload, nonostante alcuni file abbastanza richiesti.
Appena aumentate queste connessioni a 100 (la modifica va fatta anche nel programma di turno) l'upload è partito al volo. Stessa cosa dicasi per utorrent. Ai fine della velocità di down nn cambia una mazza, ma all'avvio cambia, e parecchio.
un altra cosa che implica l'avere il limite a 10 riguarda la semplice navigazione. Una volta che il programma p2p avrà raggiunto il limite la banda sarà satura, e navigherete male se non addiruttura per niente.
Questa grosso modo è la spiegazione ;)
La garanzia ormai è scaduta visto che il portatile ha + di 2 anni, ma non è questo il punto, vorrei solo capire se è come un fisso, dove magari posso andarmi a creare una nuova partizione e installare un secondo os avendo il dual boot, questo però mantendo la partizione nascolta e l'os originale ripristanato dal cd del produttore...:p
Claro che puoi fare come vuoi, è sempre un hd normale quello del portatile. :p
Sinceramente non ho mai avuto un otebook ma non penso che in presenza della partizione da qualche gb di ripristino si comporti in maniera diversa.
In ogni caso se come dici la garanzia è andata, togli quella partizione ciofeca e giostrati l'hd come vuoi te.
Se vuoi farti un immagine dell'os fattela con un programma dedicato
ai possessori di portatili: con win 7 RC la scheda wireless vi funziona??? vorrei mettere win7 anche sul portatile e ho bisogno il wireless per navigare in internet.. driver per Vista non ne ho trovati, il pc è nato con xp
e mi pare logico che il WI FI funzioni :)
spara Marca e modello del tuo portatile che diamo un occhiata.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27596932&postcount=10017
Non so se è effettivamente così ma anche eMule, durante la ricerca delle fonti, sembra andare bene.
Hai una distro Linux in dual boot?
Mi sono riletto i link xke l'altra volta ci avevo capito poco. Non che oggi la cosa sia migliorata :D
In pratica se ho ben capito, anche dalle tua conclusioni, in vista sp2 e in windows 7 questo limite non c'è (quel valore del registro che è su 0). Essendo su 0 è come se fossero illimitate.
Noi trmaite il registro dovremmo mettere quel valore su 1, in modo che il limite sia cosi attivo (e portato a 10).
Fatto questo possiamo cambiare il valore con uno nostro a piacimento tramite i soliti programmini.
Quindi in conclusione lasciadno tutto a def il limite non dovrebbe esserci.
Ho detto/capito giusto? :wtf:
whistler
27-05-2009, 13:59
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27596932&postcount=10017
Hai una distro Linux in dual boot?
SI
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.