View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
retyty85
10-12-2009, 20:10
Almeno nel mio caso gli errori su IE8 sono vari....
In ordine di frequenza:.....
Campo minato :sofico:
Bhe indubbiamente i crash possono avere cause molteplici, cercando su internet si cerca di individuare quelle più frequenti proponendo eventuali soluzioni.
A tal proposito, ieri è stata rilasciata la versione 10.0.42.34 di flash player, la potete trovare qua e per internet explorer e per gli browser ---> http://www.filehippo.com/download_flashplayer/
change log:
The following fixes have been made in this version:
* 65 general stability fixes
* When two AVM1 SWFs communicate with an AVM2 SWF, and all SWFs are on different domains, LocalConnections fail. (2445218, FP-2746)
* Windows exe installer is hanging at runtime and resulting in a failed install. (2381855)
* Settings Manager and error dialogues need to use the correct URL for those URL’s in the form, http://user:pw@domain.com. (2401220)
* When setting UI with WMODE=transparent, the text in the camera/microphone dialog is unreadable on Windows with Safari browser only. (2455584)
* The default 'check for updates' (Auto-Update) frequency should be 7 days. (2444320)
Considerando che statisticamente i crash di ie8 sono causati in larga parte da software di terze parti e tra questi spicca flash player, installate la nuova versione!!
p.s. do per scontato che chi dispone della versione a 64bit del sistema operativo utilizzi con flash player le versioni dei browser a 32bit
come hai fatto a scoprirlo? :mbe:
Provo a indovinare.. i 3 pulsanti in alto a destra sono a dimensione 19 (Win7 a default ce li ha a 21 e in pochissimi li cambiano) e nella barra di ricerca c'è scritto solo "Cerca", mentre su Win7 apparirebbe anche il nome della cartella :fagiano:
....
....Considerando che statisticamente i crash di ie8 sono causati in larga parte da software di terze parti e tra questi spicca flash player........
Non so.....
Nel mio caso l'errore più frequente é di mshtml.dll, e non ho Skype.....
Danilo Cecconi
10-12-2009, 22:40
Danilo premetto che ho confuso 150 con 160GB (poco importa :D)
allora ho provato a impostare il 160 GB come primo e mettere il 250GB come secondo ma mi da questa stringa
NTLDR mancante
Premere CTRL+ALT+CANC per riavviare
non avendo altra scelta ho riavviato e riprovato ma idem..allora ho reimpostato il 250GB per primo...
devo anche ammettere che durante la clonazione mi ha dato due errori di tipo "impossibile copiare il file ecc ecc nel settore ecc ecc"
e cliccando su riprova (NO ignora e NEMMENO annulla) l'operazione andava avanti quindi significa che c'era riuscito lo stesso
sapete spiegarmi cos'è l'NTLDR? e perchè dovrebbe mancare?
allego una foto dei miei attuali hardisk
http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/info.png
Quel messaggio significa che il bios non trova nessun SO da avviare nel disco che in quel momento è selezionato come unità di boot.
Se è quello che avevi destinato a "ricevere" la clonazione fatta da Acronis e durante la procedura hai avuto degli errori, è normale che esca quel messaggio, perchè l'operazione non è riuscita, anche se il SW diceva di averla completata.
Ora, di Acronis uso la versione a pagamento (la 2009), ma a suo tempo feci una clonazione anche con quella trial senza problemi.
Se possibile allega la schermata di "Gestione disco", dove è più chiara la situazione dei dischi.
arnyreny
11-12-2009, 02:06
ragazzi ho un problemino con raccolto foto live ,la modalita presentazione non mi da piu' i temi...crede che il mio punteggio sia piu' basso di 3...invece e 5.9,si comporta come se avessi seven basic...ho eliminato anche il contenuto di winsat e rifatto il punteggioo ottenendo di nuovo 5.9,ma raccolta foto non ne vuol sapere ,l'ho disistallato e ristallato ma continua a non darmi i temi...qualche idea grazie;)
retyty85
11-12-2009, 10:08
Non so.....
Nel mio caso l'errore più frequente é di mshtml.dll, e non ho Skype.....
Ti consiglio allora di seguire questa guida:
http://support.microsoft.com/kb/929135
così da poter capire se ie8 crasha di per sè o no.
blu screen io ne ho visto 1 ma le versioni che vendono sono uguali...se metti Vista o XP hai miglioramenti ;)
JEdy, ultimo avviso in tal senso visto che sei stato già richiamato per motivazioni simili.
Se continui, a cadenza giornaliera, a scrivere unicamente frasi come quella di cui sopra (usa xp o Vista, sono migliori) dovrò prendere provvedimenti.
Vero o no che sia, siamo nel thread su Win7 e se qualcuno chiede aiuto per eventuali problemi e gli si risponde sempre e solo "usa un altro OS" diventa flame. Non farmi tornare sull'argomento ;)
a proposito di schermate blu:
io continuo ad avere in maniera comunque rara e sporadica, ma la ho , un achermata blu sia in condizioni di PC in Idle o sotto carico (anche navigando) , di questo tipo dall'event viewer:
Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
- <System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-WER-SystemErrorReporting" Guid="{ABCE23E7-DE45-4366-8631-84FA6C525952}" EventSourceName="BugCheck" />
<EventID Qualifiers="16384">1001</EventID>
<Version>0</Version>
<Level>2</Level>
<Task>0</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x80000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2009-12-06T20:00:34.000000000Z" />
<EventRecordID>30614</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="0" ThreadID="0" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>Maux76-PC</Computer>
<Security />
</System>
- <EventData>
<Data Name="param1">0x00000019 (0x0000000000000022, 0x0000010000000000, 0x0000000000000000, 0x0000000000000000)</Data>
<Data Name="param2">C:\Windows\MEMORY.DMP</Data>
<Data Name="param3">120609-14796-01</Data>
</EventData>
</Event>
The computer has rebooted from a bugcheck.
The bugcheck was: 0x00000019 (0x0000000000000022, 0x0000010000000000, 0x0000000000000000, 0x0000000000000000). A dump was saved in: C:\Windows\MEMORY.DMP. Report Id: 120609-14796-01.
Ci tengo a precisare che ora il Procio è a Default da 1 mesetto , quindi non più sotto overclock , idem x la RAM!!
Ma continuo ad avere questa schermata blu riportante sempre il solito errore.
Inoltre ho fatto anche un test completo di ram e Cpu , con vari tools (hiren's boot cd-memtest e quello di windows 7, ) ma non ho rilevato alvun errore hardware.
Dunque c'è da capire sto errore Bugcheck che diavolo sia.
Al solito invio sempre a Microsoft tramite l'Action Center tutti gli errori avuti e rilevati.
Vorrei capire se è un bug di 7 o è qualcosa che non va al mo PC.
Ma sull'hardware non ho nessun problema , almeno stando a cio che mi dicono i vari strumenti diagnostici.
Come suggeriva yeppala, il codice 0x00000019 del bugcheck fa riferimento a questa (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ms793223.aspx) problematica, ed è quasi sicuramente correlata ad un driver incompatibile con Windows 7 o mal funzionante.
Esegui un'analisi del file dump con il debugger di Microsoft e dovresti riuscire ad individuare il file specifico del driver che causa il problema: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371)
Life bringer
11-12-2009, 10:39
Visto che si parla di crash di ie, capita, di rado che crashi anche a me, soprattutto quando guardo dei video di youtube (quindi imho c'entra il plugin flash), invece una cosa che mi capita OGNI 24h circa, è che IE smetta di aprire le schede, clicco sulla linguetta e non accade nulla, da quel momento in poi anche digitando indirizzi internet manualmente sulle schede già aperte non porta a nessun risultato, sono così costretto a killare il processo e ripartire da 0. :muro:
arnyreny
11-12-2009, 10:45
ragazzi ho un problemino con raccolto foto live ,la modalita presentazione non mi da piu' i temi...crede che il mio punteggio sia piu' basso di 3...invece e 5.9,si comporta come se avessi seven basic...ho eliminato anche il contenuto di winsat e rifatto il punteggioo ottenendo di nuovo 5.9,ma raccolta foto non ne vuol sapere ,l'ho disistallato e ristallato ma continua a non darmi i temi...qualche idea grazie;)
qualche idea?;)
ghiltanas
11-12-2009, 11:58
nn mi va windows xp mode...sono andato sul sito, e come è indicato ho scaricato e installato prima windows xp mode, poi faccio per prendere windows virtual pc, ma quando parte l'installazione da errore :confused: , perchè? :mbe:
edit: ora sembra funzionare :sperem:
chiedo scusa se ho sbagliato topic ma volevo sapere se su internet ci sono delle promozioni sulle licenze win7 32bit.Originale eh sia chiaro.Non voglio spendere 130 euro per upgrade
ghiltanas
11-12-2009, 12:50
Sto virtual xp mode comincia veramente a scassare :rolleyes: ..
L'installazione è completa, ora ho problemi nella creazione di una macchina virtuale, problemi legati ai permessi...Ho sbloccato i permessi a ognuno, e continua a darmi problemi, ma che cavolo vuole? :muro: :help:
ghiltanas
11-12-2009, 12:57
Mi dice questo:
"the virtual machine could not be created. User don not has sufficient access right" :muro:
Saltalungo
11-12-2009, 12:57
chiedo scusa se ho sbagliato topic ma volevo sapere se su internet ci sono delle promozioni sulle licenze win7 32bit.Originale eh sia chiaro.Non voglio spendere 130 euro per upgrade
Prova a vedere su amazon
Sto virtual xp mode comincia veramente a scassare :rolleyes: ..
L'installazione è completa, ora ho problemi nella creazione di una macchina virtuale, problemi legati ai permessi...Ho sbloccato i permessi a ognuno, e continua a darmi problemi, ma che cavolo vuole? :muro: :help:
Hai provato ad eseguirlo come admin?
ghiltanas
11-12-2009, 13:10
Prova a vedere su amazon
Hai provato ad eseguirlo come admin?
certo :(
però solo windows xp mode, perchè virtual machine windows nn mi permette in nessun modo di toccare le credenziali...addirittura anche system le ha limitate, solo TrustedInstaller ha tutto spuntato (tranne special permissions)
certo :(
però solo windows xp mode, perchè virtual machine windows nn mi permette in nessun modo di toccare le credenziali...addirittura anche system le ha limitate, solo TrustedInstaller ha tutto spuntato (tranne special permissions)
perchè non scarichi Virtual Box e ci istalli xp? ;) oppure VMWare
ghiltanas
11-12-2009, 13:27
perchè non scarichi Virtual Box e ci istalli xp? ;) oppure VMWare
usando questi altri 2 programmi di virtualizzazione, posso riutilizzare windows xp mode?
inoltre per installare xp su quei programmi immagino debba avere una licenza di xp, mentre come sto facendo adesso mi viene regalata da microsoft in pratica
marco_182
11-12-2009, 13:39
Quel messaggio significa che il bios non trova nessun SO da avviare nel disco che in quel momento è selezionato come unità di boot.
Se è quello che avevi destinato a "ricevere" la clonazione fatta da Acronis e durante la procedura hai avuto degli errori, è normale che esca quel messaggio, perchè l'operazione non è riuscita, anche se il SW diceva di averla completata.
Ora, di Acronis uso la versione a pagamento (la 2009), ma a suo tempo feci una clonazione anche con quella trial senza problemi.
Se possibile allega la schermata di "Gestione disco", dove è più chiara la situazione dei dischi.
a te :)
la clonazione dev'essere effettuata dal maxtor 80 GB al seagate 160GB
http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/dischi.png
arnyreny
11-12-2009, 13:47
certo :(
però solo windows xp mode, perchè virtual machine windows nn mi permette in nessun modo di toccare le credenziali...addirittura anche system le ha limitate, solo TrustedInstaller ha tutto spuntato (tranne special permissions)
io ho risolto disistallandola sia virtual pc negli aggiornamenti microsoft che xp mode,riavviando e reistallandolo di nuovo;)
ghiltanas
11-12-2009, 14:05
io ho risolto disistallandola sia virtual pc negli aggiornamenti microsoft che xp mode,riavviando e reistallandolo di nuovo;)
ok provo a fare cosi.
ps prima hai installato windows virtual pc e poi xp mode giusto?
usando questi altri 2 programmi di virtualizzazione, posso riutilizzare windows xp mode?
inoltre per installare xp su quei programmi immagino debba avere una licenza di xp, mentre come sto facendo adesso mi viene regalata da microsoft in pratica
No: con quelli ti SERVE una licenza.
Con questo: www.vmlite.com (http://www.vmlite.com) non serve, invece (usa l'XP Mode originale). ;) Però al momento non supporta la virtualizzazione delle porte USB (ad eccezione della condivisione delle USB pen, ovvio)
Montgomery
11-12-2009, 14:07
certo :(
però solo windows xp mode, perchè virtual machine windows nn mi permette in nessun modo di toccare le credenziali...addirittura anche system le ha limitate, solo TrustedInstaller ha tutto spuntato (tranne special permissions)
non riesci nemmeno a diventarne proprietario, e cambiare le credenziali?
e se provi a riscaricarlo in un'altra cartella?
ghiltanas
11-12-2009, 14:16
ora ho disinstallato il tutto, provo a reinstallare e guardo se cosi va, altrimenti lo riscarico (tanto dai server microsoft fa in 2 balletti, stava sopra gli 800 KB fissi in download)
Montgomery
11-12-2009, 14:23
ora ho disinstallato il tutto, provo a reinstallare e guardo se cosi va, altrimenti lo riscarico (tanto dai server microsoft fa in 2 balletti, stava sopra gli 800 KB fissi in download)
mi sembra la scelta migliore. Ho controllato la versione che ho io, e non ha queste magagne nelle credenziali... non e' che hai qualche firewall/antivirus che cambia le credenziali dei download sospetti?
un'altro tentativo che potresti fare, se proprio non va', e' creare un account trustedinstaller, autenticartici, e fare l'installazione con quelle credenziali.
ghiltanas
11-12-2009, 14:34
reinstallando è andato tutto, misteri dell'informatica :rolleyes:
l'unica cosa è che a sto colpo nn mi ha chiesto le caratteristiche, tra cui la memoria che voglio alloccare e lo spazio dell'hd virtuale..come posso modificare questi parametri? devo creare una installazione virtuale?
edit: basta fare lo shut down della macchina virtuale e puoi modificare quello che vuoi :)
pensare che ho fatto tutto per vedere se riesco a rigiocare a syberia senza crash :asd:
Montgomery
11-12-2009, 14:39
reinstallando è andato tutto, misteri dell'informatica :rolleyes:
l'unica cosa è che a sto colpo nn mi ha chiesto le caratteristiche, tra cui la memoria che voglio alloccare e lo spazio dell'hd virtuale..come posso modificare questi parametri? devo creare una installazione virtuale?
edit: basta fare lo shut down della macchina virtuale e puoi modificare quello che vuoi :)
pensare che ho fatto tutto per vedere se riesco a rigiocare a syberia senza crash :asd:
al primo avvio vai in strumenti -> impostazioni e la configuri a tuo piacimento
edit: ok, hai risolto subito :)
marco_182
11-12-2009, 14:41
ho una nuova domanda, ho installato i driver da cd della mia webcam philips spc 200nc pc camera, ma quando avvio il programma in allegato per registrare video mi dice che non è collegata nessuna webcam, cambio la compatibilità com xp sp2 e xp sp3 ma niente, allora controllo sul sito della microsoft se è compatibile
http://www.microsoft.com/windows/compatibility/windows-7/en-us/Details.aspx?type=Hardware&p=Philips%20SPC%20200NC%20Webcam&v=Philips&uid=SPC200N&pf=0&pi=0&c=Communications%20Devices&sc=Webcams&os=64-bit
la 32 bit si ma la 64 bit no, allora mi pare strano dato che io ho la 32 bit :confused: can anyone help me? :D
quel catorcio di explorer si impalla di continuo prima no sarà l'aggiornamento scaricato,se posso disistallarlo lo levo dalle scatole tanto nn lo uso...:muro:
Montgomery
11-12-2009, 14:58
ho una nuova domanda, ho installato i driver da cd della mia webcam philips spc 200nc pc camera, ma quando avvio il programma in allegato per registrare video mi dice che non è collegata nessuna webcam, cambio la compatibilità com xp sp2 e xp sp3 ma niente, allora controllo sul sito della microsoft se è compatibile
controlla in gestione periferiche se hai proprio installato il driver del cd, o e' intervenuto seven e ha installato i suoi (il driver chiamiamolo "legacy" di 7 si chiama "dispositivo video usb"), probabilmente e' questa la causa che non fa funzionare il programma.
edit: aggiungo, solo per la cronaca, che sul mio pc la mia webcam coi driver del so ha una qualita' decisamente migliore che con quelli del produttore.
marco_182
11-12-2009, 15:15
controlla in gestione periferiche se hai proprio installato il driver del cd, o e' intervenuto seven e ha installato i suoi (il driver chiamiamolo "legacy" di 7 si chiama "dispositivo video usb"), probabilmente e' questa la causa che non fa funzionare il programma.
edit: aggiungo, solo per la cronaca, che sul mio pc la mia webcam coi driver del so ha una qualita' decisamente migliore che con quelli del produttore.
per gestione periferiche intendi gestione dispositivi?
comunque ho controllato, ecco qui la webcam:
http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/directory.png
passando poi alle proprietà di tutte e due le periferiche:
http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/driver.png
e infine i dettagli driver delle due periferiche:
http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/dettaglidriver.png
proprio non ci sono..mah
ghiltanas
11-12-2009, 15:48
mmm, nn mi fa installare i driver per la scheda video...come mai? :confused: (parlo di xp mode)
ghiltanas
11-12-2009, 16:23
ho letto, spero di sbagliarmi di grosso, che virtual xp e xp mode nn supportano il 3d :mbe: ...ripeto che spero vivamente di sbagliarmi, perchè altrimenti sarebbe scandolosi, un software palesemente inutile :rolleyes: (un pomeriggio dietro a questo cesso di software e poi nn c'è l'accelerazione 3d :muro: :banned: )
ho letto, spero di sbagliarmi di grosso, che virtual xp e xp mode nn supportano il 3d :mbe: ...ripeto che spero vivamente di sbagliarmi, perchè altrimenti sarebbe scandolosi, un software palesemente inutile :rolleyes: (un pomeriggio dietro a questo cesso di software e poi nn c'è l'accelerazione 3d :muro: :banned: )
invece di xp mode provato in Virtual Box? o VMWare? perchè xp mode NON è fatto x giocare ma x imprese che hanno software incompatibile :fagiano:
ghiltanas
11-12-2009, 16:33
invece di xp mode provato in Virtual Box? o VMWare? perchè xp mode NON è fatto x giocare ma x imprese che hanno software incompatibile :fagiano:
e che cavolo, dovrebbero scriverlo grosso come una casa sul sito del download :rolleyes: :
"Premessa: questo software è una ciofeca, nn c'è manco il 3d, nn lo scaricate, assemblate un muletto da 2 euro e installateci xp che è emglio" :banned:
il punto è: voglio sfruttare la licenza che mi danno loro gratis, e voglio un sistema di virtualizzazione gratuito, con supporto al 3d. E' possibile questa combinazione ovvia e sacrosanta? :mbe: (con vmlite per esempio)
conan_75
11-12-2009, 16:38
e che cavolo, dovrebbero scriverlo grosso come una casa sul sito del download :rolleyes: :
"Premessa: questo software è una ciofeca, nn c'è manco il 3d, nn lo scaricate, assemblate un muletto da 2 euro e installateci xp che è emglio" :banned:
il punto è: voglio sfruttare la licenza che mi danno loro gratis, e voglio un sistema di virtualizzazione gratuito, con supporto al 3d. E' possibile questa combinazione ovvia e sacrosanta? :mbe: (con vmlite per esempio)
Sinceramente mi pare assurdo usare una macchina virtuale per giocare... le macchine virtuali sono utili per altri scopi, scopi che hanno a che fare con l'informatica e non con la playstation ;)
Se ti interessa il 3D puoi provare VirtualBox o VMWare, ma sappi che si tratta di un 3D limitato (tant'è che non funge aero).
ghiltanas
11-12-2009, 16:43
Sinceramente mi pare assurdo usare una macchina virtuale per giocare... le macchine virtuali sono utili per altri scopi, scopi che hanno a che fare con l'informatica e non con la playstation ;)
Se ti interessa il 3D puoi provare VirtualBox o VMWare, ma sappi che si tratta di un 3D limitato (tant'è che non funge aero).
ma che c'entra la playstation? nn mi trattare come un bimbo deficiente, certe uscite mi fanno piuttosto alterare :rolleyes:
per quali scopi è utile lo decido io, a me serve per il 3d, ho dei vecchi giochi che su seven danno problemi, mi sembrava banale avere il supporto 3d e poter provare a giocare a quei titoli. Che poi le aziende facciano un altro uso della virtualizzazione me ne strasbatto altamente, andava benissimo anche un 3d limitato, tanto per giochi come syberia nn serbe chissà che
Qualcuno sa come faccio a far comparire i file di aggiornamento all'interno della finestra di windows update? :sofico:
Montgomery
11-12-2009, 18:22
per gestione periferiche intendi gestione dispositivi?
comunque ho controllato, ecco qui la webcam:
http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/directory.png
passando poi alle proprietà di tutte e due le periferiche:
http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/driver.png
e infine i dettagli driver delle due periferiche:
http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/dettaglidriver.png
proprio non ci sono..mah
a quanto ho capito hai i driver per xp, che non vanno bene a meno che tu non voglia andare di xp mode (in teoria). Sei andato sul sito del produttore a vedere se ci sono i driver per 7? oppure quando fai aggiorna driver gli dici di cercarli su internet?
mmm, nn mi fa installare i driver per la scheda video...come mai? :confused: (parlo di xp mode)
xp mode usa una sua vga interna virtuale, i driver della tua scheda video non funzioneranno mai, se e' questo che intendi.
ho letto, spero di sbagliarmi di grosso, che virtual xp e xp mode nn supportano il 3d :mbe: ...ripeto che spero vivamente di sbagliarmi, perchè altrimenti sarebbe scandolosi, un software palesemente inutile :rolleyes: (un pomeriggio dietro a questo cesso di software e poi nn c'è l'accelerazione 3d :muro: :banned: )
esatto niente accelerazione 3d, xp mode e' pensato soprattutto per la compatibilita' di vecchi gestionali e periferiche esterne. Se vuoi l'accelerazione 3D puoi usare ad esempio l'ultima versione di virtualbox (che e' anche free) a patto che tu possega il cd e una licenza di xp (penso retail, di questo non sono sicuro).
marco_182
11-12-2009, 18:22
sotto consiglio di Danilo Cecconi ho efettuato con HD tune un controllo per i settori che con acronis mi segnava danneggiati, gli ho inviato uno screen dei due dischi a Danilo e mi ha cortesemente risposto dicendomi che il disco da 80GB aveva degli errori che sono questi qui di seguito indicati:
http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/cattura6.png
sapete dirmi come correggere tali errori?
ghiltanas
11-12-2009, 18:24
esatto niente accelerazione 3d, xp mode e' pensato soprattutto per la compatibilita' di vecchi gestionali e periferiche esterne. Per quello puoi usare ad esempio l'ultima versione di virtualbox a patto che tu possega il cd e una licenza di xp.
sto utilizzando vmlite e nelle opzioni c'è una spunta per abilitare l'accelerazione 3d (lo uso in abbinamento a xp mode), posso decidere anche quanta mem video allocare (fino a un max di 128mb).Ora sto completando gli aggiornamenti di sistema, dopo provo a vedere di farci partire qualche gioco :)
marco_182
11-12-2009, 18:25
sei andato sul sito del produttore a vedere se ci sono i driver? quando fai aggiorna driver gli dici di cercarli su internet?
si e il problema è che i driver sono gli stessi sia per vista che per xp che per tutti gli altri so quindi a installare quelli per vista (provato) non cambia niente :D
Danilo Cecconi
11-12-2009, 18:40
sotto consiglio di Danilo Cecconi ho efettuato con HD tune un controllo per i settori che con acronis mi segnava danneggiati, gli ho inviato uno screen dei due dischi a Danilo e mi ha cortesemente risposto dicendomi che il disco da 80GB aveva degli errori che sono questi qui di seguito indicati:
http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/cattura6.png
sapete dirmi come correggere tali errori?
Scusami marco_182, ma forse la sezione giusta era : Periferiche di memorizzazione, discussioni generali.
Comunque fai un test del disco con HDD Regenerator (iso da masterizzare),
almeno per provare a correggere quelli "pendenti".
Montgomery
11-12-2009, 18:58
si e il problema è che i driver sono gli stessi sia per vista che per xp che per tutti gli altri so quindi a installare quelli per vista (provato) non cambia niente :D
infatti non e' una cosa automatica che i driver per vista funzionino su 7, non ti resta che chiedere al produttore.
Scusami marco_182, ma forse la sezione giusta era : Periferiche di memorizzazione, discussioni generali.
Comunque fai un test del disco con HDD Regenerator (iso da masterizzare),
almeno per provare a correggere quelli "pendenti".
si ma HDD regenerator no è mica free e la tryal non fà mica fare il cd ...
Qualcuno sa come faccio a far comparire i file di aggiornamento all'interno della finestra di windows update? :sofico:
A quali ti riferisci, a quelli ancora da installare o a quelli già installati?
A quali ti riferisci, a quelli ancora da installare o a quelli già installati?
se dai un'occhiata allo screen che ho postato 2 pagine addietro, si tratta di quelli ancora da installare ;)
se dai un'occhiata allo screen che ho postato 2 pagine addietro, si tratta di quelli ancora da installare ;)
Ho visto, secondo me l'unica soluzione é ricorrere ad un punto di ripristino precedente al fattaccio o, se non risolvi, ad una reinstallazione del sistema su se stesso....
Robystoy
12-12-2009, 13:54
Ciao a tutti, ho istallato Win 7 e ho avuto subito un problema audio, poi ho fatto un aggiornamento e l'audio funziona, ma ora se inserisco le cuffie nel pannello anteriore non succede più niente..
Prima quando inserivo il jack nel pannello anteriore,compariva un messaggio nella barra delle applicazioni con scritto:è stato inserito un jack, adesso più niente.
Ho pravato ad aggiornare i driver del Realtek High Definition Audio ma non ho risolto niente...
Le cuffie funzionano,perchè se le metto nel pannello posteriore funzionano...
Ciao e grazie in anticipo..
redheart
12-12-2009, 14:04
infatti non e' una cosa automatica che i driver per vista funzionino su 7, non ti resta che chiedere al produttore.
esatto o meglio nel mio caso (Webcam IM Vista) i driver per Vista64 non funzionano "di default" ma è sufficiente mettere compatibilità Vista SP2 ;)
Sinceramente mi pare assurdo usare una macchina virtuale per giocare... le macchine virtuali sono utili per altri scopi, scopi che hanno a che fare con l'informatica e non con la playstation ;)
Se ti interessa il 3D puoi provare VirtualBox o VMWare, ma sappi che si tratta di un 3D limitato (tant'è che non funge aero).
Mi è capitato l'altro giorno di installare l'ultimo VMware player
3.0.0 build-203739 dato che ora permette anche di "creare"
macchine virtuali oltre ad avviarle (ma l'ha sempre fatto???)
sotto Vista SP2 per installarci la trial di Windows7 Enterprise
e con mio grande stupore ho notato che dopo aver installato
i VMware tools ho potuto lanciare il test prestazioni e abilitare
Aero con tutti gli effetti di trasparenze (e va anche bene!) :)
Montgomery
12-12-2009, 14:31
Ciao a tutti, ho istallato Win 7 e ho avuto subito un problema audio, poi ho fatto un aggiornamento e l'audio funziona, ma ora se inserisco le cuffie nel pannello anteriore non succede più niente..
Prima quando inserivo il jack nel pannello anteriore,compariva un messaggio nella barra delle applicazioni con scritto:è stato inserito un jack, adesso più niente.
Ho pravato ad aggiornare i driver del Realtek High Definition Audio ma non ho risolto niente...
Le cuffie funzionano,perchè se le metto nel pannello posteriore funzionano...
Ciao e grazie in anticipo..
se apri il panello di controllo realtek, nella schermata principale ci dovrebbe essere una cartella gialla, ci clicci e disabiliti il rilevamento automatico jack, funzionano?
se apri il panello di controllo realtek, nella schermata principale ci dovrebbe essere una cartella gialla, ci clicci e disabiliti il rilevamento automatico jack, funzionano?
Io sono nelle stesse condizioni, ma quell'opzione non la trovo.........
http://img697.imageshack.us/img697/5360/immagine2ks.jpg (http://img697.imageshack.us/i/immagine2ks.jpg/)
conan_75
12-12-2009, 14:58
Mi è capitato l'altro giorno di installare l'ultimo VMware player
3.0.0 build-203739 dato che ora permette anche di "creare"
macchine virtuali oltre ad avviarle (ma l'ha sempre fatto???)
sotto Vista SP2 per installarci la trial di Windows7 Enterprise
e con mio grande stupore ho notato che dopo aver installato
i VMware tools ho potuto lanciare il test prestazioni e abilitare
Aero con tutti gli effetti di trasparenze (e va anche bene!) :)
Bene, a questo punto vorrei provare!!!
Montgomery
12-12-2009, 15:04
Io sono nelle stesse condizioni, ma quell'opzione non la trovo.........
http://img697.imageshack.us/img697/5360/immagine2ks.jpg (http://img697.imageshack.us/i/immagine2ks.jpg/)
ha, questa e' bella :)
mi fai vedere il pannello realtek senza la finestra delle opzioni avanzate?
se vai in Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\audio
in che stato sono le uscite frontali?
ha, questa e' bella :)
mi fai vedere il pannello realtek senza la finestra delle opzioni avanzate?
se vai in Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\audio
in che stato sono le uscite frontali?
Io vedo solo questo
http://img709.imageshack.us/img709/8948/immagine1x.jpg (http://img709.imageshack.us/i/immagine1x.jpg/)
Montgomery
12-12-2009, 15:23
Io vedo solo questo
http://img709.imageshack.us/img709/8948/immagine1x.jpg (http://img709.imageshack.us/i/immagine1x.jpg/)
questo menu penso si riferisca al jack posteriore
questo menu penso si riferisca al jack posteriore
No, si ottiene cliccando sul cerchietto verde di "Pannello anteriore"......:boh:
pixeldot
12-12-2009, 15:42
se compro adesso un net con xp home ho diritto all'upgrade gratuito a win7 home?
Robystoy
12-12-2009, 18:57
No, si ottiene cliccando sul cerchietto verde di "Pannello anteriore"......:boh:
Io ho la cartella gialla, ho disabilitato il rilevamento automatico jack,ma non funziona lo stesso...
Io ho la cartella gialla, ho disabilitato il rilevamento automatico jack,ma non funziona lo stesso...
a me funziona....
magari provate a scaricare i driver dal sito della realtek invece di prendere quelli automatici di Microsoft anche perchè tu hai la cartella gialla ma vedo che gli altri non ce l'hanno....
quindi c'è qualcosa che non va...
ah e poi si potrebbe provare a cambiare porte usb interne, intendo attaccare i cavetti ad altre prese iinterne sulla scheda....che ci sia qualche incompatibilità tra la scheda madre e win 7???:confused:
edit: aggiungo che a me le cuffie non funzionano con il rilevamento automatico....però su vista si se non sbaglio...
quindi se voglio usare le cuffie vado in pannello di controllo realtek e abilito/disabilito questa funzione.....e cosi funzia....
di solito infatti la tengo in automatico in modo che il pannello frontale è sempre scollegato....
Montgomery
12-12-2009, 19:28
se compro adesso un net con xp home ho diritto all'upgrade gratuito a win7 home?
mi sembra che la cosa valga solo per vista, e cmq attento: pare che in ms abbiano una concezione tutta loro di gratis, e dovrai cmq sborsare una discreta somma
pixeldot
12-12-2009, 20:41
grazie, allora forse mi conviene cercare un net che abbia già su w7 (anche se non amo molto lo starter...)
marco_182
12-12-2009, 21:26
mi sembra che la cosa valga solo per vista, e cmq attento: pare che in ms abbiano una concezione tutta loro di gratis, e dovrai cmq sborsare una discreta somma
quoto, mi ricordo che dovevo aggiornare un portatile di un amico da vista a 7, se dentro la scatola del computer c'era un coupon con il seriale di W7 allora è gratis (che dovrai inserire durante la procedura), se non c'era ma sei dentro il periodo della promozione per upgradare allora il prezzo stava tra i 20 e i 30 euro ;)
Robystoy
12-12-2009, 23:04
a me funziona....
magari provate a scaricare i driver dal sito della realtek invece di prendere quelli automatici di Microsoft anche perchè tu hai la cartella gialla ma vedo che gli altri non ce l'hanno....
quindi c'è qualcosa che non va...
ah e poi si potrebbe provare a cambiare porte usb interne, intendo attaccare i cavetti ad altre prese iinterne sulla scheda....che ci sia qualche incompatibilità tra la scheda madre e win 7???:confused:
edit: aggiungo che a me le cuffie non funzionano con il rilevamento automatico....però su vista si se non sbaglio...
quindi se voglio usare le cuffie vado in pannello di controllo realtek e abilito/disabilito questa funzione.....e cosi funzia....
di solito infatti la tengo in automatico in modo che il pannello frontale è sempre scollegato....
Ho aggiornato i driver direttamente dal sito della realtek ma non funziona lo stesso..Un altra cosa strana è che le icone del pannello anteriora non sono in evidenza come nella schermata di Rodig ma sono come in trasparenza, sembra proprio che non mi rileva il pannello frontale..
"Problema" strano... ho due dischi WD da 1TB collegati in eSata (quindi esterni) col loro bel box... il bios è impostato AHCI... nessun problema se li accendo fin dal boot, così come nessun problema se li uso sotto winXP (accensione e spegnimento "a caldo")... con win7 invece se li accendo a sistema operativo avviato NON me li vede... fino a qualche giorno fa invece non avevo problemi! (e non ho cambiato/installato nulla!). Quindi con win7 o li faccio partire prima del caricamento del s.o. o non posso usarli... :cry:
Idee?!?! :stordita:
Raven,da gestione dischi sono visti?
Scusa,forse mi sono espresso male,per gestione disco intendevo questo:
http://i47.tinypic.com/9prfat.png
Montgomery
12-12-2009, 23:29
"Problema" strano... ho due dischi WD da 1TB collegati in eSata (quindi esterni) col loro bel box... il bios è impostato AHCI... nessun problema se li accendo fin dal boot, così come nessun problema se li uso sotto winXP (accensione e spegnimento "a caldo")... con win7 invece se li accendo a sistema operativo avviato NON me li vede... fino a qualche giorno fa invece non avevo problemi! (e non ho cambiato/installato nulla!). Quindi con win7 o li faccio partire prima del caricamento del s.o. o non posso usarli... :cry:
Idee?!?! :stordita:
per iniziare dovremmo definire "non me li vede"
dappertutto? in risorse del computer? in gestione periferiche? in Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Dispositivi e stampanti? in strumenti di amministrazione\gestione computer\gestione disco?
@ Raven
Hai provato a staccare e riattaccare, facendo reflesh da gestione dispositivi?!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091213053537_Immagine.jpg
Grazie a tutti!... :D
Dunque: ieri non li vedevo in nessun modo, né dalla gestione dischi postata sopra, né dalle periferiche, niente!.... come se non avessi acceso nulla... nessun suono di rilevamento....
Stamattina invece funzionano!!!... :fagiano: Cosa strana visto che anche ieri sera ho resettato più e più volte (ma in effeti non avevo mai SPENTO del tutto il pc)... forse il controller ICH9r non era nel pieno delle sue facoltà mentali... o boohh?! :boh: .Devo anche diure di aver occupato TUTTE le 6 uscite sata + le 2 aggiuntive (jmicron) della mia ep45-ud3r... forse anche il totale affollamento di tutte le porte non giova! :D
Get Windows 7 Full-color Product Guide E-book for FREE ! (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=en&FamilyID=b3c68ec2-e726-4830-ac89-31c71d6be5f3)
Ho aggiornato i driver direttamente dal sito della realtek ma non funziona lo stesso..Un altra cosa strana è che le icone del pannello anteriora non sono in evidenza come nella schermata di Rodig ma sono come in trasparenza, sembra proprio che non mi rileva il pannello frontale..
magari sono in trasparenza perché è attivato il rilevamento automatico del jack...solo che se il jack non viene rilevato automaticamente...non funzionerà mai....(come fra l'altro avviene da me)
quindi a questo punto dovresti andare nella cartella gialla in alto a destra, che non hai, e disabilitare il rilevamento automatico....per questo dico che c'è qualcosa che non va....
forse hai scaricato solo i driver e non l'aggiornamento del pannello di controllo??
oppure hai ragione quando dici che non ti rileva il pannello anteriore....non rilevandotelo magari non ti compare questa famigerata cartella gialla....
allora li forse la realtek non c'entra niente....magari è un problema di dialogo tra hw(intendo la scheda madre) e sw.....
sei sicuro ce sia tutto collegato correttamente??..con altri so funzionava...??
può darsi che la scheda sia troppo vecchia....ma mi sembra difficile che possa presentare un problema del genere....mah...
..........................................................................
Volevo informare tutti che finalmente sono usciti i driver Asus ACPI per Windows 7
risolvendo il problema della fallita installazione di AI suite e cose varie....
........ma mi sembra difficile che possa presentare un problema del genere....mah...
In effetti é un problema piuttosto curioso.....
Nel mio caso la cartella gialla non compare (i driver sono gli ultimissimi scaricati da Realtek) e le cuffie funzionano, però:
- il jack viene rilevato (frulla un po' l'HD) ma l'avviso pop-up non compare
- l'inserimento del jack non esclude le casse
Grazie a tutti!... :D
Dunque: ieri non li vedevo in nessun modo, né dalla gestione dischi postata sopra, né dalle periferiche, niente!.... come se non avessi acceso nulla... nessun suono di rilevamento....
Stamattina invece funzionano!!!... :fagiano: Cosa strana visto che anche ieri sera ho resettato più e più volte (ma in effeti non avevo mai SPENTO del tutto il pc)... forse il controller ICH9r non era nel pieno delle sue facoltà mentali... o boohh?! :boh: .Devo anche diure di aver occupato TUTTE le 6 uscite sata + le 2 aggiuntive (jmicron) della mia ep45-ud3r... forse anche il totale affollamento di tutte le porte non giova! :D
Adesso non vanno più di nuovo... :fagiano:
mmmhhh... forse a 'sto punto mi sa di aver capito che se io uso la rimozione sicura dell'hardware, prima di spegnerli, POI non me li rileva più se torno ad accenderli...
Poco male... :O
Avete dato un'occhiata a Cronologia affidabilità?
A me dopo gli ultimi aggiornamenti gli errori critici sono praticamente scomparsi (solo 2 di winword.exe, peraltro aprendo un file che ha sempre dato problemi su qualsiasi PC, ed 1 di arresto non corretto di Windows dovuto ad un ripristino del sistema con True Image).
Rimane il problema di IE8 che talvolta ritiene di non essere stato chiuso bene, ma non é considerato errore critico.
marco_182
13-12-2009, 12:02
Adesso non vanno più di nuovo... :fagiano:
mmmhhh... forse a 'sto punto mi sa di aver capito che se io uso la rimozione sicura dell'hardware, prima di spegnerli, POI non me li rileva più se torno ad accenderli...
Poco male... :O
possibilità estrema e alquanto impossibile:
sicuro che non sia un molex? :asd: io l'altro giorno ho cominciato a imprecare, a smanettare nel bios, a cercare il disco in tutte le opzioni esistenti
poi mi accorgo che un disco si accende da solo dall'interno del case,
incazzato come una bestia ho controllato il molex e l'ho incollato con l'attack così non rompe più le balle fino alla fine dei suoi giorni :D
magari tu hai problemi nel cavo sata :D
In effetti é un problema piuttosto curioso.....
Nel mio caso la cartella gialla non compare (i driver sono gli ultimissimi scaricati da Realtek) e le cuffie funzionano, però:
- il jack viene rilevato (frulla un po' l'HD) ma l'avviso pop-up non compare
- l'inserimento del jack non esclude le casse
ah questo anche a me....
evidentemente ancora i driver non hanno tutte le funzionalità previste....
in ogni caso l'importante che le cuffie funzionino.....e me vanno;)
su Vista invece và tutto perfettamente..........dal popup al rilevamento automatico;)
edit:@rodig
hai visto che sono usciti dei driver l'8dicembre, li sto scaricando...vediamo se cambia qualcosa....
il problema è che questi s... della realtek hanno il sito con download a 4k al secondo.....vergognoso..
possibilità estrema e alquanto impossibile:
sicuro che non sia un molex? :asd: io l'altro giorno ho cominciato a imprecare, a smanettare nel bios, a cercare il disco in tutte le opzioni esistenti
poi mi accorgo che un disco si accende da solo dall'interno del case,
incazzato come una bestia ho controllato il molex e l'ho incollato con l'attack così non rompe più le balle fino alla fine dei suoi giorni :D
magari tu hai problemi nel cavo sata :D
si accende da solo perché si spegne automaticamente se non utilizzato, quando invece viene interpellato, magari se modifichi qualche impostazione di sistema e guardi dei file all'interno...o anche prima di spegnere l'SO lui si riattiva.....
fammi capire hai attaccato con l'attack il molex all'HD?....se cosi fosse hai fatto una cosa molto intelligente non c'è che dire:doh:
marco_182
13-12-2009, 12:13
si accende da solo perché si spegne automaticamente se non utilizzato, quando invece viene interpellato, magari se modifichi qualche impostazione di sistema e guardi dei file all'interno...o anche prima di spegnere l'SO lui si riattiva.....
fammi capire hai attaccato con l'attack il molex all'HD?....se cosi fosse hai fatto una cosa molto intelligente non c'è che dire:doh:
era una prolunga Y più una prolunga dritta :D poco male :D
ne ho un'altra ventina di prolunghe :D
isomerasi
13-12-2009, 12:36
se io uso la rimozione sicura dell'hardware, prima di spegnerli, POI non me li rileva più se torno ad accenderli...
boh, io ho un solo hd 2.5 e-sata e lo rimuovo da rimozione sicura. Quando lo ricollego viene rilevato nuovamente (dandogli un pò di tempo, in quanto il rilevamento non è immediato come per l'usb).
possibilità estrema e alquanto impossibile:
sicuro che non sia un molex? :asd: io l'altro giorno ho cominciato a imprecare, a smanettare nel bios, a cercare il disco in tutte le opzioni esistenti
poi mi accorgo che un disco si accende da solo dall'interno del case,
incazzato come una bestia ho controllato il molex e l'ho incollato con l'attack così non rompe più le balle fino alla fine dei suoi giorni :D
magari tu hai problemi nel cavo sata :D
ho due dischi esterni... esata...
Una volta che vedo che win7 NON me li rileva, vanno PERFETTAMENTE se riaccendo il pc lasciandoli accesi (win7 mi rileva i dischi)... se li spengo e li riaccendo non me li rileva più... dubito sia un problema di cavi... :stordita:
isomerasi
13-12-2009, 12:44
wow, oggi, dopo 4 mesi di onorato servizio, win7, al risveglio dall'ibernazione mi ha dato la prima schermata blu, relativa a iaStor.sys....
No way... ho fatto altre prove e ho tracciato il comportamento ben definito... :D
In sintesi:
- Se win7 parte coi dischi esterni attivi, li vede... se li spengo e li riaccendo non li rileva più
- Se win7 parte senza dischi attivi, li vede solo alla prima accensione... se li spengo e li riaccendo non li rileva più
Quindi, posso usarli solo se partono già accesi o se li accendo per la prima volta, senza però spegnerli, altrimenti mi tocca riavviare il PC
Nessun problema se li uso invece con interfaccia USB... :fagiano:
Direi che o è un problema dell'interfaccia esata dei due box o dell'ahci del mio s.o. :O
http://tinyurl.com/y8d3sbz - Personalization Gallery - Windows 7 themes, wallpapers, and gadgets - Microsoft Windows
marco_182
13-12-2009, 13:00
ho due dischi esterni... esata...
Una volta che vedo che win7 NON me li rileva, vanno PERFETTAMENTE se riaccendo il pc lasciandoli accesi (win7 mi rileva i dischi)... se li spengo e li riaccendo non me li rileva più... dubito sia un problema di cavi... :stordita:
era una soluzione estrema :O e infatti capitano solo a me ste robe :asd:
isomerasi
13-12-2009, 13:03
Direi che o è un problema dell'interfaccia esata dei due box o dell'ahci del mio s.o. :O
a me invece, se faccio partire il sistema da spento, con il box e-sata collegato, ci mette almeno 3 minuti a partire. Quindi io collego il box (acceso) a pc avviato. Poi non ho problemi di sorta a scollegarlo e ricollegarlo.
Ho i matrix installati ed ich9m.
http://www.tomshardware.co.uk/forum/page-251473_14_0.html
Stesso mio problema... e stessa soluzione: fare il refresh delle periferiche "riattiva" i dischi... ;)
Soluzione scomoda, ma funziona! :p
Futura12
13-12-2009, 13:31
Devo sistemare il pc di una mia cliente,purtroppo è un caso disperato...XP non lo può più usare perchè sennò ogni 2 giorni sta da me per i virus..e non posso andare avanti cosi.:asd:
Mi chiedevo se valeva la pena installare Windows7 su un hardware cosi vecchio.. Amd Sempron@2Ghz-1,5Gb ram-80Gb ide (è un note) avrei prestazioni completamente ridicole o comunque vicine a XP ?
Grazie per eventuali risposte...;)
Futura12
13-12-2009, 13:36
credo sia meglio che le spieghi......basta siti porno!!!:sofico: :asd: :asd:
Dai apparte questo..si becca sempre quel virus di merda che leva o rinomina i file di avvio di XP. Io mi sono rotto,anche perchè poi mi vergogno pure a chiedere i soldi ogni 20 giorni.
Quindi con quel cesso gira la 32 bit o è meglio lasciar perdere? dai che è importante:asd:
Devo sistemare il pc di una mia cliente,purtroppo è un caso disperato...XP non lo può più usare perchè sennò ogni 2 giorni sta da me per i virus..e non posso andare avanti cosi.:asd:
Mi chiedevo se valeva la pena installare Windows7 su un hardware cosi vecchio.. Amd Sempron@2Ghz-1,5Gb ram-80Gb ide (è un note) avrei prestazioni completamente ridicole o comunque vicine a XP ?
Grazie per eventuali risposte...;)
forse la cosa piu giusta sarebbe investire del tempo nel spiegargli come si usa un pc piuttosto che mettergli un sistema anti danni....in quanto se è un caso disperato come dici Win7 resisterebbe un po piu di XP....anzichè ogni due giorni te la troveresti ogni mese.....
L'unico vantaggio che 7 ha un'otttima console di ripristino (come Vista) a differenza di XP....
quindi forse qualche volta te la potresti cavare anche senza formattare...
metafora: se non so guidare bene la macchina e vado sempre contro paletti, vasi in cemento(si è capitato anche a me!) e robe varie la soluzione non è comprarsi un carroarmato....ma imparare a guidare..;)
ps:e comunque quoto il basta ai siti porno!
...Quindi con quel cesso gira la 32 bit o è meglio lasciar perdere? dai che è importante:asd:
Gira, gira......
Io ho la RC su un netbook da 250 € e funziona egregiamente, però se la tua cliente ha il dito facile e naviga senza AV non si salva egualmente.......
LacioDromBuonViaggio
13-12-2009, 14:08
A qualcuno risulta che Windows 7 possa tenere in memoria le impostazioni di diverse reti wireless?
Ho un portatile che uso sia a casa che a lavoro. A casa lo uso con IP statico 192.168.1.x e openDNS mentre a lavoro sempre IP statico, ma 192.168.10.x, gateway e DNS diversi.
C'è un modo per evitare di andare ogni volta a cambiare le impostazioni scheda?
E' alquanto noioso... :rolleyes:
Futura12
13-12-2009, 14:17
Gira, gira......
Io ho la RC su un netbook da 250 € e funziona egregiamente, però se la tua cliente ha il dito facile e naviga senza AV non si salva egualmente.......
Grazie a tutti per le risposte...ora provo a installare la 32 bit.
Poi sarò io a decidere se è abbastanza fluida o meno,ovvio il fatto che gli metto sempre un Antivirus con le contropalle ma non fa mai effetto:asd::p
A qualcuno risulta che Windows 7 possa tenere in memoria le impostazioni di diverse reti wireless?
C'é qualcosa su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2096076
ah questo anche a me....
evidentemente ancora i driver non hanno tutte le funzionalità previste....
in ogni caso l'importante che le cuffie funzionino.....e me vanno;)
su Vista invece và tutto perfettamente..........dal popup al rilevamento automatico;)
edit:@rodig
hai visto che sono usciti dei driver l'8dicembre, li sto scaricando...vediamo se cambia qualcosa....
il problema è che questi s... della realtek hanno il sito con download a 4k al secondo.....vergognoso..
aggiungo che ho installato i nuovi driver(2.38) e funzionano.....
purtroppo però non fa nè il popup nè il rilevamento automatico.....:muro:
EDIT: Ho capito tutto!!
bisogna settare nel bios il pannello frontale come AC97 e non come Hdaudio!
questo settaggio fa scomparire la cartellina gialla! da me non si vede piu...
in compenso i due pallini del pannello anteriore sono sempre attivati!...e l'audio funziona....
Il Pop up non lo fa comunque....
Il problema è infatti che la scheda è Hd audio ma il pannello frontale no!! .....o meglio gli spinotti della scheda madre a cui collego il pannello frontale lo sono....è proprio il pannellino che non lo è...
quindi se si vuole fare funzionare bene il pannello frontale(con pop up e tutto il resto) bisogna installare i driver AC97 questo però comporta una perdita di qualità dietro....poichè non sono driver HD mentre i jack posteriori della scheda sono in HD 5.1!!
Quindi è una scelta personale........io lascio in HD audio, tanto le uso poco le cuffie....e comunque cosi si sentono bene....l'unico inconveniente è che non si possono settare per bene e non fa il popup...
al massimo comprerò un pannello frontale hdaudio....
megthebest
13-12-2009, 15:24
raga scusate una domanda..
con win 7 da quando ho messo vmware player 3 all'accesso di windows mi appare la selezione utente (sono l'unico utilizzatore del pc) e non vado direttamente al desktop se non dopo aver selezionato l'utente..
come mai ?
posso tornare all'accesso diretto al desktop?
thanks
Io con l'hd esata nn ho nessun problema, ma sia su xp che su 7 :fagiano:
....EDIT: Ho capito tutto!!
bisogna settare nel bios il pannello frontale come AC97 e non come Hdaudio!
questo settaggio fa scomparire la cartellina gialla! da me non si vede piu...
in compenso i due pallini del pannello anteriore sono sempre attivati!...e l'audio funziona....
....
Infatti io ho da sempre settato il pannello frontale come AC97, perché quando provai a impostarlo come HDaudio non si sentiva più nulla.....
Avevo dimenticato questo particolare.....
Robystoy
13-12-2009, 18:05
aggiungo che ho installato i nuovi driver(2.38) e funzionano.....
purtroppo però non fa nè il popup nè il rilevamento automatico.....:muro:
EDIT: Ho capito tutto!!
bisogna settare nel bios il pannello frontale come AC97 e non come Hdaudio!
questo settaggio fa scomparire la cartellina gialla! da me non si vede piu...
in compenso i due pallini del pannello anteriore sono sempre attivati!...e l'audio funziona....
Il Pop up non lo fa comunque....
Il problema è infatti che la scheda è Hd audio ma il pannello frontale no!! .....o meglio gli spinotti della scheda madre a cui collego il pannello frontale lo sono....è proprio il pannellino che non lo è...
quindi se si vuole fare funzionare bene il pannello frontale(con pop up e tutto il resto) bisogna installare i driver AC97 questo però comporta una perdita di qualità dietro....poichè non sono driver HD mentre i jack posteriori della scheda sono in HD 5.1!!
Quindi è una scelta personale........io lascio in HD audio, tanto le uso poco le cuffie....e comunque cosi si sentono bene....l'unico inconveniente è che non si possono settare per bene e non fa il popup...
al massimo comprerò un pannello frontale hdaudio....
Guarda, io ho istallato i nuovi driver(2.38), e la catella gialla nel pannello c'è e c'è sempre stata ma anche se disabilito la rilevazione del jack non funziona nulla..Sono anche entrato nel Bios ma non ho trovato nessuna voce per settare il pannello frontale....Come mai?
Guarda, io ho istallato i nuovi driver(2.38), e la catella gialla nel pannello c'è e c'è sempre stata ma anche se disabilito la rilevazione del jack non funziona nulla..Sono anche entrato nel Bios ma non ho trovato nessuna voce per settare il pannello frontale....Come mai?
evidentemente non hai cercato bene....
oppure hai una scheda madre che non supporta l'hd audio e quindi non funzionerà mai....
per rispondere a rodig....quando avevi settato l'hd audio(da bios nel frontale) non ti funzionava perché dovevi disabilitare il rilevamento automatico del jackfrontale dalla cartella gialla......
quindi la morale della favola è che abbiamo 3 possibilità:
1)Installiamo i driver AC97 anzichè quelli Hdaudio
2)Compriamo(o ci costruiamo) un pannellino anteriore che supporta l'Hd audio
3)Ce lo teniamo cosi (cosa che farò io) perchè tanto non muore nessuno...
anzi mi sa che riabilito l'hd audio sul frontale, ho l'impressione che si senta meglio;)
edito dicendo che ho rimesso l'Hd audio e ho settato in "impostazioni avanzate dispositivo" l'opzione che consente ai due flussi audio anteriore e posteriore di essere riprodotti contemporaneamente e cosi mi è anche comparsa la quarta casella(dopo speakers, sdpdif, microfono) con hd cuffie...in questo modo posso settare diverse opzioni e soprattutto regolare il volume cosa molto comoda....
a sto punto consiglio di fare cosi....si sente bene e ci sono delle possibilià di regolazione...
Ho installato ieri 7 ultimate 64bit, e ho alcuni problemi:
_ Dal manager della realtek non mi rileva più l'audio analogico solo quello digitale e quindi non sento una fava.
_ Non mi rileva il 2 HD ma se vado in strumenti di amministrazione periferiche di archiviazione lo vede tranquillamente
_ Ho comprato la versione tedesca e volevo installarci la MUI italiana ma ogni volta che tento di scaricarla mi da errore 80070002 (da win update) mentre tutti gli atri aggiornamenti li ho eseguiti tranquillamente :muro:
Forse per i problemi con Realtek sarebbe meglio continuare su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043079 .........
Scusate la domanda banale, ma mon so come fare nella sezione Autoplay ad impostare lun deterrminato programma nell'azione da eseguire.
Ad esempio nella sezione Filmato Blu ray disc, desidero che mi selezioni Media Player Classic o altro, invece mi permette la scelta solo con: PowerDVD, Apri cartella, Nessuna operazione o chiedi conferma per visualizzare i file.
Chiedo se esiste un modo per "imporre" altro software tra le azioni da eseguire.
Grazie
Montgomery
13-12-2009, 20:51
Scusate la domanda banale, ma mon so come fare nella sezione Autoplay ad impostare lun deterrminato programma nell'azione da eseguire.
Ad esempio nella sezione Filmato Blu ray disc, desidero che mi selezioni Media Player Classic o altro, invece mi permette la scelta solo con: PowerDVD, Apri cartella, Nessuna operazione o chiedi conferma per visualizzare i file.
Chiedo se esiste un modo per "imporre" altro software tra le azioni da eseguire.
Grazie
probabilmente devi andare in tipi di file, fare l'associazione e ti compare la voce in quel menu, fammi sapere
probabilmente devi andare in tipi di file, fare l'associazione e ti compare la voce in quel menu, fammi sapere
Scusami ma mi sono un pò perso, in quale percorso?
Montgomery
13-12-2009, 21:23
Scusami ma mi sono un pò perso, in quale percorso?
Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Programmi e funzionalità, ma in effetti puoi cambiare solo le azioni per i file, per dischi, usb,ecc non c'e' niente.
Ho notato che i programmi, nella fase di installazione o si aggiungono da soli (tipo nero9) o domandano (tipo vlc), non e' che hai saltato questa fase?
Cmq la cosa interessa anche a me e ho domandato in microsoft, poi ti dico che hanno risposto.
No way... ho fatto altre prove e ho tracciato il comportamento ben definito... :D
In sintesi:
- Se win7 parte coi dischi esterni attivi, li vede... se li spengo e li riaccendo non li rileva più
- Se win7 parte senza dischi attivi, li vede solo alla prima accensione... se li spengo e li riaccendo non li rileva più
Quindi, posso usarli solo se partono già accesi o se li accendo per la prima volta, senza però spegnerli, altrimenti mi tocca riavviare il PC
Nessun problema se li uso invece con interfaccia USB... :fagiano:
Direi che o è un problema dell'interfaccia esata dei due box o dell'ahci del mio s.o. :O
http://www.tomshardware.co.uk/forum/page-251473_14_0.html
Stesso mio problema... e stessa soluzione: fare il refresh delle periferiche "riattiva" i dischi... ;)
Soluzione scomoda, ma funziona! :p
INFO PER TUTTI:
Googlando un po' in giro... il problema si presenta su alcune configurazioni (non si sa bene in base a cosa)... in sintesi non funziona l'autodetect di una nuova periferica (AHCI) sata/esata...
SOLUZIONE: è sufficiente sostituire i driver generici del chipset di microsoft con quelli specifici di intel (comprensivo di intel matrix storage driver, che ha nuovi driver ahci). Quindi:
- infinst911.1019
- IATA89CD.exe
Ora tutto funzia benone! :D
Robystoy
13-12-2009, 21:33
[QUOTE=tiger88;30062926]evidentemente non hai cercato bene....
oppure hai una scheda madre che non supporta l'hd audio e quindi non funzionerà mai....
Ma con XP funzionava tutto...
.....Ho notato che i programmi, nella fase di installazione o si aggiungono da soli (tipo nero9) o domandano (tipo vlc), non e' che hai saltato questa fase?.....
Ti ringrazio per l'info, comunque nella fase di installazione, es. Media Player Classic, non mi ha chiesto nulla in merito.
Lesto_Fante
13-12-2009, 22:57
ciao
io ho windows 7 e symantec end point protection MR5.
solo che se selezioni un files, e faccio tasto destro per il menù "scansiona" con symantec ecc.ec
non cè +!!!!!!!
e nn so come fare, ogni volta scansione completa... cm si fa? qualcuno sa qualcosa?
[QUOTE=tiger88;30062926]evidentemente non hai cercato bene....
oppure hai una scheda madre che non supporta l'hd audio e quindi non funzionerà mai....
Ma con XP funzionava tutto...
1)Il pannello di controllo di XP era totalmente diverso......
questo qua è proprio un'altra cosa come hai potuto vedere, quindi non si possono fare paragoni
2)ai tempi di XP forse non c'erano i driver HDaudio(o comunque non funzionavano come tali) ma gli AC97 ci credo che funzionava tutto..
Infatti proprio ieri ho provato e non andavano.....cioè si sentiva tutto ovviamente, ma niente popup o rilevamento automatico...
L'ideale infatti sarebbe fare un pannello di controllo che supporti entrambi i driver(o dei driver misti) in modo tale che possa switchare da uno all'altro....
anche perché guardando in giro pannellini HD audio non ce ne sono.....gli unici che ho trovato sono degli spdif(4pin).
Scusate la domanda banale, ma mon so come fare nella sezione Autoplay ad impostare lun deterrminato programma nell'azione da eseguire.
Ad esempio nella sezione Filmato Blu ray disc, desidero che mi selezioni Media Player Classic o altro, invece mi permette la scelta solo con: PowerDVD, Apri cartella, Nessuna operazione o chiedi conferma per visualizzare i file.
Chiedo se esiste un modo per "imporre" altro software tra le azioni da eseguire.
Grazie
Pannello di Controllo>Viualizza Per: Icone Piccole(in alto a destra)>Programmi Predefiniti....da lì dovresti "risolvere" combinando le varie funzioni, ma non credo tu possa mettere più di un programma in lista cmq, forse abbinando più di un programma a un tipo di file...
pixeldot
14-12-2009, 11:34
qualcuno ha verificato se si può aggirare la limitazione dello starter sul cambio desktop sostituendo il file abbinato?
raga scusate una domanda..
con win 7 da quando ho messo vmware player 3 all'accesso di windows mi appare la selezione utente (sono l'unico utilizzatore del pc) e non vado direttamente al desktop se non dopo aver selezionato l'utente..
come mai ?
posso tornare all'accesso diretto al desktop?
thanks
VMWare crea un utente e quindi si ripristina la selezione degli user al login.
Se vai tra le propetá degli utenti dovresti poter ritornare all'accesso diretto ;)
VMWare crea un utente e quindi si ripristina la selezione degli user al login.
Se vai tra le propetá degli utenti dovresti poter ritornare all'accesso diretto ;)
Aggiungo: basta digitare netplwiz nello Start menù e si può riattivare l'autologin di UN utente.
megthebest
14-12-2009, 14:37
VMWare crea un utente e quindi si ripristina la selezione degli user al login.
Se vai tra le propetá degli utenti dovresti poter ritornare all'accesso diretto ;)
Aggiungo: basta digitare netplwiz nello Start menù e si può riattivare l'autologin di UN utente.
Grazie ad entrambi..
penso di risolvere con Netplwiz perchè la prova che ha consigliato Luca l'ho fatta senza successo
The_Kraker
14-12-2009, 22:10
Ciao a tutti
Mi sono accorto di una cosa questa sera: il mio computer mentre gioco online a Team Fortress scatta.
Guardando il led del disco fisso, vedo che si accende e si spegne nel preciso istante in cui lagga a video.
Il sistema operativo è pulito, installato di recente da dvd. Niente virus o spyware, tutti i driver aggiornati (video, ahci, suono, rete).
Ho impostato le opzioni energetiche a prestazioni masssime... Da cosa dipende questo problema? Non so dove sbattere la testa aiuto :mc:
megthebest
15-12-2009, 08:19
Aggiungo: basta digitare netplwiz nello Start menù e si può riattivare l'autologin di UN utente.
tutto risolto..perfetto..
thanks;)
Lesto_Fante
15-12-2009, 08:37
Ciao a tutti
Mi sono accorto di una cosa questa sera: il mio computer mentre gioco online a Team Fortress scatta.
Guardando il led del disco fisso, vedo che si accende e si spegne nel preciso istante in cui lagga a video.
Il sistema operativo è pulito, installato di recente da dvd. Niente virus o spyware, tutti i driver aggiornati (video, ahci, suono, rete).
Ho impostato le opzioni energetiche a prestazioni masssime... Da cosa dipende questo problema? Non so dove sbattere la testa aiuto :mc:
utilizzo della cpu nell' momento in cui lagga?
mi sa che hai qualche problema all' pc.....
che antivirus ep rogrammi di protezione hai?
The_Kraker
15-12-2009, 09:51
Come firewall uso quello di base di Windows, sono dietro NAT del router.
Come antivirus, ho provato sia con quello Microsoft che con quello gratuito di Avira, ma niente :(
La cosa strana è che Team Fortress 2 è l'unico a darmi questo problema. Può essere colpa del driver Intel Matrix Storage?
leandro70
15-12-2009, 10:35
vorrei comprare un net pc e molti hanno su: Windows 7 Start Edition ...conviene??
o viste le capacità di calcolo e la memoria ram a disposizione di questi computer,conviene comprarne uno con xp?
vorrei comprare un net pc e molti hanno su: Windows 7 Start Edition ...conviene??
o viste le capacità di calcolo e la memoria ram a disposizione di questi computer,conviene comprarne uno con xp?
Lascia perdere la start edition e vai tranquillo sulla home premium,la ho installata anche sul netbook in firma.
Splinter Cell
15-12-2009, 14:24
Qualcuno ha problemi con l'installazione di Photoshop CS4? è sempre andato tutto bene,sia su 32 bit che su 64 bit e adesso non va più,dice "some of the application components are missing"... ho provato ad usare lo script di adobe per disinstallarlo radicalmente,ho provato ad installarlo da admin e senza antivirus niente. Poi ho scoperto che il problema è che non installa in modo corretto i language packs ho messo manualmente i locales parte ma non mi fa aggiornare perchè è come se photoshop fosse non installato (appunto installa con errori anche se non lo dice). Mah non capisco è sempre andatoooo,ho provato pure a ri-scaricare il trial dal sito adobe ma niente. Qualcuno ha questi problemi?
marco_182
15-12-2009, 14:55
windows 7 non mi rileva più il 3 lettori/masterizzatori ottici :confused:
in gestione sono presenti ma hanno il punto esclamativo, inoltre cercando di installare i driver per i dispositivi ottici di windows 7 mi dice che il driver è corrotto/rovinato :confused:
Abufinzio
15-12-2009, 14:56
presa ora una copia per il portatile sul sito microsoft :cool:
quanto cavolo è figo sto os http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/sbav.gif
windows 7 non mi rileva più il 3 lettori/masterizzatori ottici :confused:
in gestione sono presenti ma hanno il punto esclamativo, inoltre cercando di installare i driver per i dispositivi ottici di windows 7 mi dice che il driver è corrotto/rovinato :confused:
Rimuovi completamente i valori Upperfilters e Lowerfilters dalla seguente chiave di registro:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4D36E965-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
Ovviamente quelli dove vedi comparire il lettori ottici, riavvia il sistema e sei a posto! Ciao.. :)
ubuntutuxtux
15-12-2009, 16:00
vorrei comprare un net pc e molti hanno su: Windows 7 Start Edition ...conviene??
o viste le capacità di calcolo e la memoria ram a disposizione di questi computer,conviene comprarne uno con xp?
vai su xp.
Successivamente potrai valutare il passaggio a versioni di linux adatte ai netbook.
sette oltre a non apportare sostanziali innovazioni è del tutto inutile su un pc con grafica integrata, nonchè eccessivamente ed inutilmente dispersivo.
ubuntutuxtux
15-12-2009, 16:03
Lascia perdere la start edition e vai tranquillo sulla home premium,la ho installata anche sul netbook in firma.
l'hai pure pagata...immagino..;) :O e dato che non costa bruscolini, soprattutto se rapportata al costo complessivo del netbook imho NON ne vale la pena, xp home su quel genere di pc basta..Linux abbonda ;)
vai su xp.
Successivamente potrai valutare il passaggio a versioni di linux adatte ai netbook.
sette oltre a non apportare sostanziali innovazioni è del tutto inutile su un pc con grafica integrata, nonchè eccessivamente ed inutilmente dispersivo.
Scusa se dissento ma ho un netbook su cui ho installato win7 home premium e va alla grande,non rimpiango per niente win xp.
Provare per credere.
l'hai pure pagata...immagino..;) :O e dato che non costa bruscolini, soprattutto se rapportata al costo complessivo del netbook imho NON ne vale la pena, xp home su quel genere di pc basta..Linux abbonda ;)
Technet....:rolleyes: ,,,logicamente se avessi dovuto pagarla non l'avrei installata,non per spilorceria ma perchè devo mandare avanti una famiglia...e i s.o. M$,purtroppo,costano.
Ciao,
succede anche a voi che di tanto in tanto, a PC acceso e senza far nulla di particolare si disabilitano le preview delle applicazioni della barra? Ho installato chiaramente gli ultimi drivers video (nVidia 9300M GS) e anche tutti gli altri aggiornamenti di Windows 7 da windows update....:rolleyes:
marco_182
15-12-2009, 17:35
Rimuovi completamente i valori Upperfilters e Lowerfilters dalla seguente chiave di registro:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4D36E965-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
Ovviamente quelli dove vedi comparire il lettori ottici, riavvia il sistema e sei a posto! Ciao.. :)
ciao, grazie della risposta! dentro la cartella {4D36E965-E325-11CE-BFC1-08002BE10318} c'è solo il valore Upperfilter e non Lowerfilter, per eliminare basta fare "elimina"?
EDIT: funziona perfettamente anche così ;) grazie mille vs0587 !!!!
NVIDIA
Today we released v195.81 Beta drivers for both desktop and notebook GPUs. Download the beta here: http://bit.ly/8JUxvs
This is a beta driver for GeForce 6, 7, 8, 9, 100, and 200-series desktop GPUs and ION desktop GPUs.
This driver is identical to the 195.62 WHQL drivers except for the following:
* Several bug fixes to support the new Adobe Flash 10.1 Beta 2 release. Learn more here.
* Adds new SLI and multi-GPU profiles for Avatar Demo, Operation Flashpoint: Dragon Rising Demo, and Wings of Prey.
* Fixes 3D Vision display detection for CRT and DLP displays.
Scusa se dissento ma ho un netbook su cui ho installato win7 home premium e va alla grande,non rimpiango per niente win xp.
Provare per credere.
Quoto su asus 901 go va molto bene.
edit: e ci so tutti i DRIVER
leandro70
15-12-2009, 23:07
Scusa se dissento ma ho un netbook su cui ho installato win7 home premium e va alla grande,non rimpiango per niente win xp.
Provare per credere.
la mia domanda nn era su se installarlo su un notebook.....ma su un "netpc"
gli ultra portatili da 10 pollici che nn hanno il lettore dvd e spesso hanno ram solo di un gb....se ne trovano con su installato sia xp che 7 starter ed allora da questo la mia domanda....conviene acquistarne uno con xp invece di 7 starter edition?:confused:
la mia domanda nn era su se installarlo su un notebook.....ma su un "netpc"
gli ultra portatili da 10 pollici che nn hanno il lettore dvd e spesso hanno ram solo di un gb....se ne trovano con su installato sia xp che 7 starter ed allora da questo la mia domanda....conviene acquistarne uno con xp invece di 7 starter edition?:confused:
NetPc: Netbook. Va bene molto bene. Io ho installato la Home e va benissimo.
Installazione penna USB su Asus EEE PC 901go. Ci sono pure tutti i drivers e tools che funzionano. Per dirti che spesso la compatibilità è totale.
Secondo me meglio xp, perchè parliamoci francamente la Starter Edition fa *******
nervoteso
15-12-2009, 23:57
ho avuto la malaugurata idea di aggiornare il firmware del masterizzatore bluray lg ggw h20l. stavo su win 7, ho fatto l'update, mi ha detto di riavviare ma non si è mai riavviato, rimaneva la schermata arresto in corso. dopo molto ho resettato e su win 7 non è più apparso. su xp invece funziona. c'è un modo per recuperarlo su win7?
ho avuto la malaugurata idea di aggiornare il firmware del masterizzatore bluray lg ggw h20l. stavo su win 7, ho fatto l'update, mi ha detto di riavviare ma non si è mai riavviato, rimaneva la schermata arresto in corso. dopo molto ho resettato e su win 7 non è più apparso. su xp invece funziona. c'è un modo per recuperarlo su win7?
Ho il tuo stesso problema con seven x64: non si spegne il so..
Se trovi una soluzione mi fai sapere per favore?:help: :help: :help:
Ho il tuo stesso problema con seven x64: non si spegne il so..
Se trovi una soluzione mi fai sapere per favore?:help: :help: :help:
prova a dare una ripulita al registro, a me ha funzionato....
prova a dare una ripulita al registro, a me ha funzionato....
In che modo?
Cosa devo eliminare?:help: :help:
nervoteso
16-12-2009, 00:09
risolto reinstallando vecchio fw
ma é normale che da 3 mesi che ho win7 non avrà fatto 6 aggiornamenti in tutto? :confused:
Nonostante faccio ricerca aggiornamenti mi trova solo quelli non importanti....
ma é normale che da 3 mesi che ho win7 non avrà fatto 6 aggiornamenti in tutto? :confused:
Nonostante faccio ricerca aggiornamenti mi trova solo quelli non importanti....
tanto normale non è....
ma é normale che da 3 mesi che ho win7 non avrà fatto 6 aggiornamenti in tutto? :confused:
Nonostante faccio ricerca aggiornamenti mi trova solo quelli non importanti....
Questo perchè (di default) per gli aggiornamenti non importanti è richiesto il tuo intervento..per quelli importanti ci pensa da solo.
Vi posso chiedere un piccolissmo favore in OT? (http://www.twitlonger.com/show/195co)
edit
riscritto qui tutto per bene (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30098814&posted=1#post30098814)
Phantom II
16-12-2009, 09:50
ma é normale che da 3 mesi che ho win7 non avrà fatto 6 aggiornamenti in tutto? :confused:
Nonostante faccio ricerca aggiornamenti mi trova solo quelli non importanti....
No. Dopo l'installazione del sistema di aggiornamenti dovrebbe farne diversi.
tanto normale non è....
infatti... a te quanti agg. importanti avrà fatto? circa....
Questo perchè (di default) per gli aggiornamenti non importanti è richiesto il tuo intervento..per quelli importanti ci pensa da solo.
questo lo sò... ma mi sembra strano che in diversi mesi abbia fatto neanche dieci aggiornamenti :mad:
infatti... a te quanti agg. importanti avrà fatto? circa....
questo lo sò... ma mi sembra strano che in diversi mesi abbia fatto neanche dieci aggiornamenti :mad:
Io (sparo) ne avrò un centinaio :stordita:
Però io ho messo che mi avvisi a ogni aggiornamento prima di scaricarlo, nn so se sia quello
Diobrando_21
16-12-2009, 10:05
Scusate ragazzi sto usando windows live mail e sinceramente svolge egregiamente il suo lavoro tranne in un compito...ho notato che, a differenza di outlook express, se cancello le mail dal client cmq rimangono sul server...questo dipende da una mancanza dell'applicazione o c'è qualche opzione per cancellarle definitivamente? Grazie ;)
Io (sparo) ne avrò un centinaio :stordita:
Però io ho messo che mi avvisi a ogni aggiornamento prima di scaricarlo, nn so se sia quello
:doh:
hai ragione! Di solito sceglievo sempre anch'io quella opzione, ma questa volta avevo impostato installa automaticamente....
Ho controllato quelli effettuati e sono parecchi :D
Scusate ragazzi sto usando windows live mail e sinceramente svolge egregiamente il suo lavoro tranne in un compito...ho notato che, a differenza di outlook express, se cancello le mail dal client cmq rimangono sul server...questo dipende da una mancanza dell'applicazione o c'è qualche opzione per cancellarle definitivamente? Grazie ;)
Hai controllato la solita opzione su occount proprieta impostazione avanzate?
:doh:
hai ragione! Di solito sceglievo sempre anch'io quella opzione, ma questa volta avevo impostato installa automaticamente....
Ho controllato quelli effettuati e sono parecchi :D
Bene :D
Diobrando_21
16-12-2009, 10:46
Hai controllato la solita opzione su occount proprieta impostazione avanzate?
Bene :D
avevo controllato alla svelta ma mi ricordo di nn aver trovato nulla...dovrò cercare meglio...
freddye78
16-12-2009, 10:57
salve ragazzi mi potete chiarire qualche dubbio?attualmente possiedo Vista ultimate 64 english tradotto in italiano tramite il pacchetto scaricato da Winupdate, e sarei molto interessato ad acquistare l'upgrade a Seven Ultimate 64 che ho trovato su ebay(copia ITA) a 180 euro...
ho due dubbi: l'upgrade potrebbe dare dei problemi nell'installazione essendo la mia copia di vista di un paese differente?
Poi come affidabilità è cmq meglio prendere la versione completa facendo tabula rasa del precedente sistema operativo o l'upgrade è sufficiente per avere un sistema operativo stabile ed efficiente come se lo installassi da zero?
Grazie a chi mi può chiarire..
Partire da zero con partizioni pulite è SEMPRE meglio per l'istallazione di un SO, qualunque esso sia.
freddye78
16-12-2009, 11:38
Partire da zero con partizioni pulite è SEMPRE meglio per l'istallazione di un SO, qualunque esso sia.
pensavo al limite di reinstallare da 0 Vista, senza fare i vari update e poi subito upgradarlo a Seven..potrebbe essere fattibile?
Splinter Cell
16-12-2009, 11:47
pensavo al limite di reinstallare da 0 Vista, senza fare i vari update e poi subito upgradarlo a Seven..potrebbe essere fattibile?
in realtà da report che ho letto online la gente ha fatto tranquillamente l'installazione pulita con la versione upgrade di Windows 7 e con un trucchetto l'ha attivata regolarmente, senza fare "doppie installazioni" o upgrade su upgrade ma da 0 come la retail,ovviamente con seriale valido si intende.
in realtà da report che ho letto online la gente ha fatto tranquillamente l'installazione pulita con la versione upgrade di Windows 7 e con un trucchetto l'ha attivata regolarmente, senza fare "doppie installazioni" o upgrade su upgrade ma da 0 come la retail,ovviamente con seriale valido si intende.
si confermo, anche su questo forum è stato detto piu volte....solo che in 1000 e passa pagine è difficile da trovare...
L'installazione da zero è assolutamente fattibile...previa immissione del codice Vista originale;)
freddye78
16-12-2009, 12:59
si confermo, anche su questo forum è stato detto piu volte....solo che in 1000 e passa pagine è difficile da trovare...
L'installazione da zero è assolutamente fattibile...previa immissione del codice Vista originale;)
ah bene!!quindi è come se acquistassi la versione completa!!cmq non è nulla di illegale vero?in tal caso ci farò proprio + di un pensierino..secondo voi vale la pena?
ah bene!!quindi è come se acquistassi la versione completa!!cmq non è nulla di illegale vero?in tal caso ci farò proprio + di un pensierino..secondo voi vale la pena?
dipende da che S.O. hai....:)
freddye78
16-12-2009, 13:39
dipende da che S.O. hai....:)
vista ultimate 64
Io (sparo) ne avrò un centinaio :stordita:
Però io ho messo che mi avvisi a ogni aggiornamento prima di scaricarlo, nn so se sia quello
Alla data del 02-12-2009 tralasciando gli aggiornamenti per Windows Defender e il Tool di Rimozione Malvare, questi aggiornamenti:
Quelli rilevati dal Windows Update: http://www.update.microsoft.com/microsoftupdate/v6/vistadefault.aspx?ln=it
KB974332
KB973525
KB974431
KB974455
KB974571
KB975467
KB975364
KB976098
KB973688 XML_Core_Services_4.0_Service_Pack 2 (Rilevata secondo il software installato)
KB976325
Quelli scaricati a mano dall'area Download: http://www.microsoft.com/downloads/results.aspx?DisplayLang=it&nr=20&freetext=Windows+7&sortCriteria=date
KB973874
KB917607
KB947821-v2
KB976092
DOVE VERIFICARE LE PATCH & HOTFIX INSTALLATE
Disco fisso dove è installato il sistema operativo, nel percorso:
C:\Windows\SoftwareDistribution\Download (aprire le sottocartelle)
C:\ Windows \system32\CatRoot\{F750E6C3-38EE-11D1-85E5-00C04FC295EE}
Registro di sistema, nel percorso:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Component Based Servicing\ApplicabilityEvaluationCache
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Updates
Dal prompt dei comandi, digitare:
systeminfo
Altra patch non segnalata, per risolvere problemi di incompatibilità con stampanti HP, presente in Microsoft Update Catalog (http://catalog.update.microsoft.com/v7/site/Search.aspx?q=windows+7)
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/909229hp.PNG (http://allfreeportal.com)
gianni1879
16-12-2009, 13:52
ottimo DMD ;)
Si ma mi viene un dubbio, come mai alcuni S.O rilevano una miriade di patch? :confused: :confused:
Oddio, ci sono alcuni siti che propongono una sorta di addon con migliaia di patch , però non so la provenienza..
Si ma mi viene un dubbio, come mai alcuni S.O rilevano una miriade di patch? :confused: :confused:
Oddio, ci sono alcuni siti che propongono una sorta di addon con migliaia di patch , però non so la provenienza..
se non sono windows lascia perdere :)
ah bene!!quindi è come se acquistassi la versione completa!!cmq non è nulla di illegale vero?in tal caso ci farò proprio + di un pensierino..secondo voi vale la pena?
no!
non è come se acquistassi la versione competa....alla microsoft sarebbero scemi altrimenti....:doh:
è come se tu aggiornassi vista.....per cui la licenza di Vista( o di XP) decade...non potrà essere piu utilizzabile!
prima avevi vista, ora hai Win7, ne puoi usare uno alla volta
Se compri la versione completa, questa è completamente autonoma, per cui potrai, per ipotesi, installare su un pc il tuo vecchio vista e su un altro il nuovo Win7
Non per essere pignolo, ma KB975053 = Installare questo aggiornamento per risolvere un problema di Windows 7 Media Center per i sistemi configurati per le trasmissioni ISDB. ISDB è lo standar di trasmissione utilizzato in Giappone. Al termine dell'installazione, potrebbe essere necessario riavviare il computer.
Credo che fuori dal Giappone serva a poco :)
freddye78
16-12-2009, 15:00
no!
non è come se acquistassi la versione competa....alla microsoft sarebbe scemi altrimenti....:doh:
è come se tu aggiornassi vista.....per cui la licenza di Vista( o di XP) decade...non potrà essere piu utilizzabile!
prima avevi vista, ora hai Win7, ne puoi usare uno alla volta
Se compri la versione completa, questa è completamente autonoma, per cui potrai, per ipotesi, installare su un pc il tuo vecchio vista e su un altro il nuovo Win7
forse non mi sono spiegato bene..a me interessa installare Seven sul mio pc dove attualmente c'è vista ok?se non ho capito male mi avete detto che con un trucchetto utilizzando la key del mio vista è possibile usare l'upgrade per fare un'installazione da ZERO come se fosse con il SO completo guadagnandoci in "pulizia" e non rischiando eventuali "pasticci" tra vecchio e nuovo..ho capito male?
pietrosg
16-12-2009, 15:05
Sto usando 7 Ultimate 64 bit da qualche giorno e fin'ora è perfetto.
Non mi è molto chiara però l'installazione dei codec mkv (Matrioska) sul 64 bit.
Delucidazioni?
retyty85
16-12-2009, 15:14
Sto usando 7 Ultimate 64 bit da qualche giorno e fin'ora è perfetto.
Non mi è molto chiara però l'installazione dei codec mkv (Matrioska) sul 64 bit.
Delucidazioni?
Io utilizzo media player classic home cinema + Haali Media Splitter nella loro versione a 32bit, per il formato h.264 ti consiglio questa guida --> http://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-dxva/
conan_75
16-12-2009, 15:18
Sto usando 7 Ultimate 64 bit da qualche giorno e fin'ora è perfetto.
Non mi è molto chiara però l'installazione dei codec mkv (Matrioska) sul 64 bit.
Delucidazioni?
Cerca i miei interventi precedenti, pagine addietro ho uppato il file (ormai nascosto da quelli della Divx) per abilitare anteprima e visione dei mkw.
conan_75
16-12-2009, 15:20
Si ma mi viene un dubbio, come mai alcuni S.O rilevano una miriade di patch? :confused: :confused:
Oddio, ci sono alcuni siti che propongono una sorta di addon con migliaia di patch , però non so la provenienza..
Semplice, perchè winupdate ti installa solo le patch veramente necessarie per il tuo sistema, mentre quei siti propongono tutte le patch...che magari non ti servono a nulla.
conan_75
16-12-2009, 15:22
Io utilizzo media player classic home cinema + Haali Media Splitter nella loro versione a 32bit, per il formato h.264 ti consiglio questa guida --> http://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-dxva/
Guida molto vecchia, il 90% di quei passaggi è inutile con le attuali versioni di MPC-HC, come inutile è l'installazione di Haali.
retyty85
16-12-2009, 15:30
Guida molto vecchia, il 90% di quei passaggi è inutile con le attuali versioni di MPC-HC, come inutile è l'installazione di Haali.
Bhe è datata 29 settembre 2009, visto che ho seguito questa guida proprio perchè sono ignorante in materia, mi sapresti dire quali sono i passaggi inutili e perchè è inutile l'installazione di Haali?
Qual è il modo migliore per poter visualizzare file in formato h.264 con l'accelerazione hardware?
Grazie!
Non per essere pignolo, ma KB975053 = Installare questo aggiornamento per risolvere un problema di Windows 7 Media Center per i sistemi configurati per le trasmissioni ISDB. ISDB è lo standar di trasmissione utilizzato in Giappone....
Difatti è uno di quelli non rilevati dal W.U., bensì scaricati a manina.
Hai fatto bene a precisarlo e ti ringrazio, così lo elimino dalla lista in quanto inutile, anche se ormai l'ho installato , ma non penso provochi guai :D
forse non mi sono spiegato bene..a me interessa installare Seven sul mio pc dove attualmente c'è vista ok?se non ho capito male mi avete detto che con un trucchetto utilizzando la key del mio vista è possibile usare l'upgrade per fare un'installazione da ZERO come se fosse con il SO completo guadagnandoci in "pulizia" e non rischiando eventuali "pasticci" tra vecchio e nuovo..ho capito male?
no hai capito benissimo....
e tu hai capito quello che ho scritto?:mbe:
non so se è il posto giusto per chiedere, provo lo stesso...
su un pc così configurato
core 2 duo E6600 2.4ghz
2gb ram
scheda video 6600 256mb
secondo voi 7 ultimate 64 bit gira bene??
la scheda video è abbastanza performante con le funzioni aero e i vari effetti grafici??
Big_Tony
16-12-2009, 19:46
non so se è il posto giusto per chiedere, provo lo stesso...
su un pc così configurato
core 2 duo E6600 2.4ghz
2gb ram
scheda video 6600 256mb
secondo voi 7 ultimate 64 bit gira bene??
la scheda video è abbastanza performante con le funzioni aero e i vari effetti grafici??
secondo me nn dovresti aver nessun problema, io sto con la video integrata con 128mb di memoria e gira tutto alla perfezione
DavidM74
16-12-2009, 19:46
non so se è il posto giusto per chiedere, provo lo stesso...
su un pc così configurato
core 2 duo E6600 2.4ghz
2gb ram
scheda video 6600 256mb
secondo voi 7 ultimate 64 bit gira bene??
la scheda video è abbastanza performante con le funzioni aero e i vari effetti grafici??
vai tranquillo.
conan_75
16-12-2009, 20:03
Bhe è datata 29 settembre 2009, visto che ho seguito questa guida proprio perchè sono ignorante in materia, mi sapresti dire quali sono i passaggi inutili e perchè è inutile l'installazione di Haali?
Qual è il modo migliore per poter visualizzare file in formato h.264 con l'accelerazione hardware?
Grazie!
Su MPC lo splitter è già integrato...e pure piuttosto valido.
Difatti se disinstalli Haali ti continua a funzionare tutto.
Dalle versioni 1.3.3xxx circa, MPC imposta automaticamente l'output ideale (EVR su winVista Win7) poi al limite sta a te customizzarlo.
Non è più necessario mettere in block list nulla, poichè i filtri integrati hanno sempre la priorità...difatti io ho ffdshow tranquillamente installato.
Sempre nelle ultime versioni i filtri DXVA sono attivi di default.
Insomma, ora la pappa è tutta pronta.
Il mio consiglio è sempre quello di installare le versioni "del russo".
Su MPC lo splitter è già integrato...e pure piuttosto valido.
Difatti se disinstalli Haali ti continua a funzionare tutto.
Dalle versioni 1.3.3xxx circa, MPC imposta automaticamente l'output ideale (EVR su winVista Win7) poi al limite sta a te customizzarlo.
Non è più necessario mettere in block list nulla, poichè i filtri integrati hanno sempre la priorità...difatti io ho ffdshow tranquillamente installato.
Sempre nelle ultime versioni i filtri DXVA sono attivi di default.
Insomma, ora la pappa è tutta pronta.
Il mio consiglio è sempre quello di installare le versioni "del russo".
colgo l'occasione per chiederti se c'è qualcosa di nuovo per gli haali media splitter a 64bit! io per ora sto usando la loro versione beta insieme a wmphc a 64bit! :)
Athlon 64 3000+
16-12-2009, 21:34
Volevo chidere per curiosità una cosa riguardo alla partizione da 100 MB che si crea durante la fase di installazione di 7 che si crea nella schermata per eliminare e creare le partizioni prima che parta la vera e propria installazione.
Una volta creata la partizione C si crea anche questa famosa partizione e volevo chiedere se questa partizione andava formattata come la partizione C oppure no.
secondo me nn dovresti aver nessun problema, io sto con la video integrata con 128mb di memoria e gira tutto alla perfezione
vai tranquillo.
ok grazie della risp e della tempestività:)
Volevo chidere per curiosità una cosa riguardo alla partizione da 100 MB che si crea durante la fase di installazione di 7 che si crea nella schermata per eliminare e creare le partizioni prima che parta la vera e propria installazione.
Una volta creata la partizione C si crea anche questa famosa partizione e volevo chiedere se questa partizione andava formattata come la partizione C oppure no.
Non hai bisogno di fare nulla,ci pensa il s.o. a fare tutto,inoltre ti consiglio di non eliminarla in quanto contiene i dati di boot e potresti ritrovarti con win7 che non parte e devi eseguire la procedura di ripristino da dvd. ;)
Athlon 64 3000+
16-12-2009, 21:44
Non hai bisogno di fare nulla,ci pensa il s.o. a fare tutto,inoltre ti consiglio di non eliminarla in quanto contiene i dati di boot e potresti ritrovarti con win7 che non parte e devi eseguire la procedura di ripristino da dvd. ;)
Non ho intenzione di eliminarla,solo sapere quando sono in fase di installazione se oltre alla partizione C devo formattare anche quella partizione da 100 mb oppure no.
Raga, chi mi aiuta con il mio problema di seven x64 che nin mi si spegne?:cry: :help:
Non ho intenzione di eliminarla,solo sapere quando sono in fase di installazione se oltre alla partizione C devo formattare anche quella partizione da 100 mb oppure no.
Assolutamente no in quanto rimane "nascosta" al sistema operativo in quanto formattata con altro sistema.
conan_75
16-12-2009, 21:50
colgo l'occasione per chiederti se c'è qualcosa di nuovo per gli haali media splitter a 64bit! io per ora sto usando la loro versione beta insieme a wmphc a 64bit! :)
Che io sappia è prossimo al rilascio, almeno a quanto dice BetaBoy (il programmatore di CoreAVC).
Insieme o poco dopo Haali uscirà CoreAVC 2.0 che, come probabilmente già saprai, avrà supporto ai 64bit, migliorate capacità di decoding sopratutto via CUDA e tanto altro.
Come prima, ripeto che MPCHC, anche a 64bit, ha già il suo splitter integrato che lavora benissimo.
Se volete le anteprime per i mkw in win7 vi conviene utilizzare il tool che postai addietro, che con 1,6mb vi risolve il problema a 32 e 64bit.
Athlon 64 3000+
16-12-2009, 21:52
Assolutamente no in quanto rimane "nascosta" al sistema operativo in quanto formattata con altro sistema.
grazie per il consiglio.
Quindi quando creo la partizione C mi crea in automatico la partizione da 100 mb e quella che devo solo formattare è la C.
Scusami se se insisto,ma certe volta mi spiego male e quindi per capire devo chiedere più volte.
Si,quando crei la partizione sarà la c: a dover essere formattata,e solo quella.
Che io sappia è prossimo al rilascio, almeno a quanto dice BetaBoy (il programmatore di CoreAVC).
Insieme o poco dopo Haali uscirà CoreAVC 2.0 che, come probabilmente già saprai, avrà supporto ai 64bit, migliorate capacità di decoding sopratutto via CUDA e tanto altro.
Come prima, ripeto che MPCHC, anche a 64bit, ha già il suo splitter integrato che lavora benissimo.
Se volete le anteprime per i mkw in win7 vi conviene utilizzare il tool che postai addietro, che con 1,6mb vi risolve il problema a 32 e 64bit.
grazie mille! informatissimo come sempre! ;)
retyty85
16-12-2009, 23:05
grazie mille! informatissimo come sempre! ;)
grazie anche da parte mia :D
DavidM74
16-12-2009, 23:08
ok grazie della risp e della tempestività:)
di nulla. ;)
Raga, chi mi aiuta con il mio problema di seven x64 che nin mi si spegne?:cry: :help:
nessuno?:cry: :cry: :cry:
Athlon 64 3000+
16-12-2009, 23:25
Si,quando crei la partizione sarà la c: a dover essere formattata,e solo quella.
grazie per il consiglio!:)
Ciao a tutti!
Avrei una domandina a cui non ho trovato risposta nel post iniziale.
Ho un pc con seven RC installata (quella che scade intorno a marzo per intenderci).
Vorrei prendere una versione ultimate ma non vorrei reinstallarla da capo.
Se cambio il product key della versione che ho installato ora e metto quello della ultimate che acquisterò avrei un seven ultimate a tutti gli effetti?
Grazie
Ciao a tutti!
Avrei una domandina a cui non ho trovato risposta nel post iniziale.
Ho un pc con seven RC installata (quella che scade intorno a marzo per intenderci).
Vorrei prendere una versione ultimate ma non vorrei reinstallarla da capo.
Se cambio il product key della versione che ho installato ora e metto quello della ultimate che acquisterò avrei un seven ultimate a tutti gli effetti?
Grazie
No devi formattare ed installarlo da 0.
Esistono modi per aggiornarlo alle versione finale con key e tutto ma è sconsigliata dato che non è una procedura ufficiale e può dare problemi.
Peccato!
Grazie mille per l'aiuto!
Ciao!
Gemstone86
17-12-2009, 08:56
ragà ho un problema con media player 12, in pratica ad ogni avvio di windows ogni volta che lo lanciop deve ricercare il catalogo multimediale. Come posso risolvere???
Grazie
II ARROWS
17-12-2009, 14:04
Ma non si era detto che fino alla fine del 2009 le versioni "complete" (come scritto sul sito Microsoft) avrebbero avuto lo stesso prezzo di quelle aggiornamento?
Perché ho cercato in vari negozi online e non ho trovato niente di simile...
Che io sappia è prossimo al rilascio, almeno a quanto dice BetaBoy (il programmatore di CoreAVC).
Insieme o poco dopo Haali uscirà CoreAVC 2.0 che, come probabilmente già saprai, avrà supporto ai 64bit, migliorate capacità di decoding sopratutto via CUDA e tanto altro.
Come prima, ripeto che MPCHC, anche a 64bit, ha già il suo splitter integrato che lavora benissimo.
Se volete le anteprime per i mkw in win7 vi conviene utilizzare il tool che postai addietro, che con 1,6mb vi risolve il problema a 32 e 64bit.
funziona tutto , si apre tutto l'impossibile che tu sappia con MPC-HC a 64 bit??
o è necessario ancora il 32 bit??
intendo: x264-mkv-avi-mpg2-mpg4-divx sd-hd- xvid sd hd , ec......
conan_75
17-12-2009, 15:31
funziona tutto , si apre tutto l'impossibile che tu sappia con MPC-HC a 64 bit??
o è necessario ancora il 32 bit??
intendo: x264-mkv-avi-mpg2-mpg4-divx sd-hd- xvid sd hd , ec......
Tutto ;)
Che io sappia è prossimo al rilascio, almeno a quanto dice BetaBoy (il programmatore di CoreAVC).
Insieme o poco dopo Haali uscirà CoreAVC 2.0 che, come probabilmente già saprai, avrà supporto ai 64bit, migliorate capacità di decoding sopratutto via CUDA e tanto altro.
Come prima, ripeto che MPCHC, anche a 64bit, ha già il suo splitter integrato che lavora benissimo.
Se volete le anteprime per i mkw in win7 vi conviene utilizzare il tool che postai addietro, che con 1,6mb vi risolve il problema a 32 e 64bit.
Scusate l'ot niubs, ma l'haali serve a....? :fagiano:
Danilo Cecconi
17-12-2009, 18:39
nessuno?:cry: :cry: :cry:
Aprendo il task manager(CTRL+Alt+Canc), riesci a vedere se c'è qualche processo che lo blocca?
Prova comunque a dare uno sguardo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28871171&postcount=1
in particolar modo ciò che concerne la velocizzazione dell'avvio e dello spegnimento.
Aprendo il task manager(CTRL+Alt+Canc), riesci a vedere se c'è qualche processo che lo blocca?
Prova comunque a dare uno sguardo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28871171&postcount=1
in particolar modo ciò che concerne la velocizzazione dell'avvio e dello spegnimento.
durante lo spegnimento, quando si blocca, l'alt-ctrl-canc non funziona.:cry: :help: .
retyty85
18-12-2009, 08:32
Scusate l'ot niubs, ma l'haali serve a....? :fagiano:
Detto molto volgarmente: estrae i (flusso di) dati "immagazzinati" nel formato mkv suddividendoli in video, audio e sottotitoli; quindi, così separati, ciascun tipo di dati (video-audio-sottotitoli) può essere inviato al codec appropriato che si occuperà di decodificarli.
Problema:muro:
ho aggiornato al nuovo Winamp 5.57 (che dovrebbe avere la compatibilità per Win7)
e il programma non mi si avvia piu....:confused:
consigli?
intanto lo disinstallo....e provo a fare installazione pulita....ma non credo che possa cambiare qualcosa...:muro:
Edit provata installazione pulita....niente da fare...si avvia solo il processo...ma il programma non parte
ps:ho anche rimosso il plugin per win7 dato che lo dovrebbe avere integrato(o qualcosa del genere), temendo che potesse essere questo, ma senza risultato...
Aprendo il task manager(CTRL+Alt+Canc), riesci a vedere se c'è qualche processo che lo blocca?
Prova comunque a dare uno sguardo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28871171&postcount=1
in particolar modo ciò che concerne la velocizzazione dell'avvio e dello spegnimento.
Ho provato a sostituire il valore "12000" di timeuot con il "100" nel registro, ma nada, non si spegne manco a morire...:cry: :help:
ma in modalità provvisoria si spegne??
se si, è un problema di processi....e quindi devi dare un'occhiata ai servizi;)
Detto molto volgarmente: estrae i (flusso di) dati "immagazzinati" nel formato mkv suddividendoli in video, audio e sottotitoli; quindi, così separati, ciascun tipo di dati (video-audio-sottotitoli) può essere inviato al codec appropriato che si occuperà di decodificarli.
Capito grazie
ma in modalità provvisoria si spegne??
se si, è un problema di processi....e quindi devi dare un'occhiata ai servizi;)
E come faccio a capire qual'è?
Ce ne sono una valanga che girano...:mbe:
scusate ho un problema serio:muro:
ho acquistato win7 ultimate x64 per installarlo su un notebook santech con cpu t7250, ma la cpu in idle va a 1600mhz invece che a 800mhz, facendo durare, di conseguenza, la batteria meno del previsto:cry:
i driver sono tutti installati correttamente, come posso fare?
ai vostri portatili le cpu vanno a 800mhz in idle?
E come faccio a capire qual'è?
Ce ne sono una valanga che girano...:mbe:
ma scusa esclusi quelli microsoft quanti ne hai??
e comunque ti tocca fare cosi, è l'unica, poi se mi dici che ce ne sono una valanga....si spiegano un po di cose;)
scusate ho un problema serio:muro:
ho acquistato win7 ultimate x64 per installarlo su un notebook santech con cpu t7250, ma la cpu in idle va a 1600mhz invece che a 800mhz, facendo durare, di conseguenza, la batteria meno del previsto:cry:
i driver sono tutti installati correttamente, come posso fare?
ai vostri portatili le cpu vanno a 800mhz in idle?
se non hai virus e processi inutili, può dipendere dal fatto che il calcolo della grafica, a causa di una scheda integrata o comunque poco potente, venga riversato sulla cpu, la soluzione quindi potrebbe essere quella di disattivare tutti gli artifici grafici come dissolvenze, trasparenze e robe varie...
Lesto_Fante
18-12-2009, 18:41
scusate ho un problema serio:muro:
ho acquistato win7 ultimate x64 per installarlo su un notebook santech con cpu t7250, ma la cpu in idle va a 1600mhz invece che a 800mhz, facendo durare, di conseguenza, la batteria meno del previsto:cry:
i driver sono tutti installati correttamente, come posso fare?
ai vostri portatili le cpu vanno a 800mhz in idle?
hai cambiato le ram?
se i moduli non sono uguali e il note non gli supporta la cpu da quei problemi!
hai cambiato le ram?
se i moduli non sono uguali ei il note non li supporta la cpu dà que problemi!
quoto...
effettivamente non avevo notato che il note è piuttosto potente:doh:
ps:la correzione non vuole generare polemica, se ti dà fastidio la tolgo;)
Problema:muro:
ho aggiornato al nuovo Winamp 5.57 (che dovrebbe avere la compatibilità per Win7)
e il programma non mi si avvia piu....:confused:
consigli?
intanto lo disinstallo....e provo a fare installazione pulita....ma non credo che possa cambiare qualcosa...:muro:
Edit provata installazione pulita....niente da fare...si avvia solo il processo...ma il programma non parte
ps:ho anche rimosso il plugin per win7 dato che lo dovrebbe avere integrato(o qualcosa del genere), temendo che potesse essere questo, ma senza risultato...
Strano, anche io ho aggiornato installando sulla vecchia versione senza disinstallare e funziona.
Anche se ho notato che il plugin per la taskbar non va più, nel senso che si vede correttamente l'anteprima di winamp che con la vecchia versione non si vedeva, evidentemente avranno aggiornato sistemando la compatibilità con win7.
Urge un aggiornamento anche del plugin per la taskbar a questo punto.
ma scusa esclusi quelli microsoft quanti ne hai??
e comunque ti tocca fare cosi, è l'unica, poi se mi dici che ce ne sono una valanga....si spiegano un po di cose;)
Veramente ce ne sono un'infinità...
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/531619servizi.png ('http://www.allfreeportal.com/imghost/images/531619servizi.png')
:mbe:
Strano, anche io ho aggiornato installando sulla vecchia versione senza disinstallare e funziona.
Anche se ho notato che il plugin per la taskbar non va più, nel senso che si vede correttamente l'anteprima di winamp che con la vecchia versione non si vedeva, evidentemente avranno aggiornato sistemando la compatibilità con win7.
Urge un aggiornamento anche del plugin per la taskbar a questo punto.
urge risolvere il mio problema!:D
è veramente il colmo, fanno una versione per Win7 e a me non funziona!
quella prima si invece......:muro:
Veramente ce ne sono un'infinità...
:mbe:
ma no..
devi andare su msconfig e da li puoi vedere i servizi escludendo quelli di sistema....
cosi puoi concentrarti nella disattivazione di quelli di programmi terzi;)
togliendone uno alla volta fino a trovare quello che ti frega....
ma no..
devi andare su msconfig e da li puoi vedere i servizi escludendo quelli di sistema....
cosi puoi concentrarti nella disattivazione di quelli di programmi terzi;)
togliendone uno alla volta fino a trovare quello che ti frega....
Ce ne sono molti meno in effetti...
Comunque ancora non so quale devo disattivare....
Ho installato vmware 7 wokstation: potrebbe essere questo il problema?:mbe:
Lesto_Fante
18-12-2009, 18:56
Veramente ce ne sono un'infinità...
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/531619servizi.png ('http://www.allfreeportal.com/imghost/images/531619servizi.png')
:mbe:
allora, troppa roba
non confondiamo
da MSCONFIG si disattivano i programmi merdosi che si avviano all' avvio
in servizi ( amminiztrazione panello controllo ) si disattivano servizi di programmi che se non si sa fare è un casino
cè dico che cè roba da disattivare... ma ocio! a vostro rischi ose nn siete in grado!
togliendone uno alla volta fino a trovare quello che ti frega....
però leggili tutti i messaggi:D
edit:mi riferisco a pelvix ovviamente
dimenticavo anche di dirti, non togliere quelli che al 99%non sono la causa, tipo i driver video o robe cosi.....
ti consiglio di fare cosi perchè proprio oggi col casino che ho avuto con winamp e con VSO inspector, win7 non si spegneva rimaneva su logoff perchè evidentemente non riusciva a chiudere il programma, che ho infatti disinstallato poichè su W7 non va....
però leggili tutti i messaggi:D
edit:mi riferisco a pelvix ovviamente
dimenticavo anche di dirti, non togliere quelli che al 99%non sono la causa, tipo i driver video o robe cosi.....
ti consiglio di fare cosi perchè proprio oggi col casino che ho avuto con winamp e con VSO inspector, win7 non si spegneva rimaneva su logoff perchè evidentemente non riusciva a chiudere il programma, che ho infatti disinstallato poichè su W7 non va....
Eh, ma come faccio?
Mica me lo fa sempre sto ciocco che non si spegne, lo fa solo quando installo/disinstallo qualcosa...:mbe:
ma sempre sempre??
cioè se disinstalli un programma a caso adesso, non si spegne...
o ti è capitato con programmi presi in giro per internet che magari non sono ancora stati aggiornati per andare su W7??
ma sempre sempre??
cioè se disinstalli un programma a caso adesso, non si spegne...
o ti è capitato con programmi presi in giro per internet che magari non sono ancora stati aggiornati per andare su W7??
Tipico è per esempio con i giochi:
se installo/disinstallo un gioco è sicuro che non si spegne...
idem se si tratta di altro software....:mbe: :mbe: :mbe:
Ho provato a sostituire il valore "12000" di timeuot con il "100" nel registro, ma nada, non si spegne manco a morire...:cry: :help:
Tanto per verificare una cosa alla volta, controlliamo i servizi di software esterni.
Quindi, msconfig>Servizi>Nascondi tutti i servizi Micorsoft
disattivali (togliendo la spunta) tutti tranne quelli relativi all'antivirus, quindi riavvia come hai sempre fatto forzando lo spegnimento, in quanto saranno attivi al successivo riavvio.
Una volta che si è riavviato prova a vedere se si spegne regolarmente, se questo non aviene rimetti le caselle di spunta che avevi tolto in ms config, quindi la causa non sono loro.
Almeno questo step lo puoi verificare, tanto per toglierci un pensiero.
p.s. una domanda, da quanto tempo il problema te lo fa?
Tanto per verificare una cosa alla volta, controlliamo i servizi di software esterni.
Quindi, msconfig>Servizi>Nascondi tutti i servizi Micorsoft
disattivali (togliendo la spunta) tutti tranne quelli relativi all'antivirus, quindi riavvia come hai sempre fatto forzando lo spegnimento, in quanto saranno attivi al successivo riavvio.
Una volta che si è riavviato prova a vedere se si spegne regolarmente, se questo non aviene rimetti le caselle di spunta che avevi tolto in ms config, quindi la causa non sono loro.
Almeno questo step lo puoi verificare, tanto per toglierci un pensiero.
p.s. una domanda, da quanto tempo il problema te lo fa?
Lo fa da sempre, ho già anche formattato, ma non ho risolto...
Per il test che mi hai detto, non ho mdo di sapere se sono i servizi o meno in quanto ora anche normalmente si spegne.
E' solo quando installo/disinstallo o aggiorno qualcosa che lo fa....
davide66
19-12-2009, 09:36
INFO PER TUTTI:
Googlando un po' in giro... il problema si presenta su alcune configurazioni (non si sa bene in base a cosa)... in sintesi non funziona l'autodetect di una nuova periferica (AHCI) sata/esata...
SOLUZIONE: è sufficiente sostituire i driver generici del chipset di microsoft con quelli specifici di intel (comprensivo di intel matrix storage driver, che ha nuovi driver ahci). Quindi:
- infinst911.1019
- IATA89CD.exe
Ora tutto funzia benone! :D
Avevo provato a installare i file come da te suggerito e in effetti all'inizio sembrava tutto ok anche se negli ultimi giorni l'ho usato pochissimo. Ma da ieri stranamente mi si bloccava il pc e mi schizzava l'utilizzo della CPU usando WMP oppure Emule ma anche solo spostando il mouse.
Dopo innumerevoli prove ho pensato che l'unica cosa che avevo fatto negli ultimi giorni era l'installazione del IATA89CD.exe. Disinstallato e ora sembra tutto funzionare perfettamente come prima.
:boh:
se non hai virus e processi inutili, può dipendere dal fatto che il calcolo della grafica, a causa di una scheda integrata o comunque poco potente, venga riversato sulla cpu, la soluzione quindi potrebbe essere quella di disattivare tutti gli artifici grafici come dissolvenze, trasparenze e robe varie...
niente virus, win appena installato, la sk video è una 8600M GT, cmq ho provato anche con aero disattivato e va sempre a 1600 invece che a 800:muro:
hai cambiato le ram?
se i moduli non sono uguali e il note non gli supporta la cpu da quei problemi!
non ho cambiato le ram!
come si fa?:cry: :cry:
si fa..... che dovevi dire prima che hai win appena installato....
mai sentito parlare di superfetch??
Problema
ho aggiornato al nuovo Winamp 5.57 (che dovrebbe avere la compatibilità per Win7)
e il programma non mi si avvia piu....
consigli?
intanto lo disinstallo....e provo a fare installazione pulita....ma non credo che possa cambiare qualcosa...
Edit provata installazione pulita....niente da fare...si avvia solo il processo...ma il programma non parte
ps:ho anche rimosso il plugin per win7 dato che lo dovrebbe avere integrato(o qualcosa del genere), temendo che potesse essere questo, ma senza risultato...
qualcuno riesce a darmi una mano?
ps: non và piu neanche la versione vecchia.....addio winamp....
mi sapreste consigliare un altro lettore equivalente o almeno un modo per risolvere questo problema?
EDIT: risolto....probabilmente era qualche plugin incompatibile.....o il winamp agent....
in ogni caso ottimo programma da tutti i punti di vista.....ma veramente troppo sensibile!!....per una cagatina neanche si avvia...
Lesto_Fante
19-12-2009, 16:41
niente virus, win appena installato, la sk video è una 8600M GT, cmq ho provato anche con aero disattivato e va sempre a 1600 invece che a 800:muro:
non ho cambiato le ram!
come si fa?:cry: :cry:
eh per capire se è hardware o software io prima cosa un formatt.
Qualcuno conosce il modo per cambiare il suono di avvio di Win 7? Ho provato a modificare il suono di accesso, ma non cambia nulla...
eh per capire se è hardware o software io prima cosa un formatt.
ma ho appena formattato:cry:
lo faceva anche con la rc di win7, potrebbe essere una questione di driver della cpu o dell'ACPI?
ora mi è sorto anche un altro problema:
all'avvio ho l'animazione di vista invece che quella di 7:muro: :muro:
Lesto_Fante
19-12-2009, 18:59
ma ho appena formattato:cry:
lo faceva anche con la rc di win7, potrebbe essere una questione di driver della cpu o dell'ACPI?
ora mi è sorto anche un altro problema:
all'avvio ho l'animazione di vista invece che quella di 7:muro: :muro:
l' ACPI non centra niente come sarebbe a dire che hai l' animazione di vista??
ma che porcheria hai.....
Qualcuno conosce il modo per cambiare il suono di avvio di Win 7? Ho provato a modificare il suono di accesso, ma non cambia nulla...
metti i suoni che vuoi nella cartella windows/media e da suoni in pannello di controllo per qualsiasi voce metti quello che vuoi ;) ( io ne hò messo qualcuno di windows millennium )
ma ho appena formattato:cry:
lo faceva anche con la rc di win7, potrebbe essere una questione di driver della cpu o dell'ACPI?
ora mi è sorto anche un altro problema:
all'avvio ho l'animazione di vista invece che quella di 7:muro: :muro:
a causa di un ripristino può capitare.....è successo anche a me...
non mi ricordo come si fa a ripristinare ma su google trovi sicuramente il modo per fixare...
ps:se ci mette di meno(come capitava a me) io ti consiglio di tenerti l'animazione di Vista....tanto....
questo perché l'animazione di 7 dura tot secondi, ma non può essere interrotta per cui anche se il sistema ha finito di caricare bisogna aspettare la fine....
quella di Vista invece dura appena un secondo e poi va sempre in loop fin quando non ha finito di caricare;)
metti i suoni che vuoi nella cartella windows/media e da suoni in pannello di controllo per qualsiasi voce metti quello che vuoi ;) ( io ne hò messo qualcuno di windows millennium )
Azz, riesco con tutti i suoni tranne che con quello dell'avvio :muro: :muro: (che è il suono che voglio cambiare). Addirittura non me lo fa eliminare (l'OS dice che non ho le autorizzazioni!). Impossibile anche sovrascriverlo. Sembra quasi che il suono di avvio sia "fixato" senza possibilità di cambiarlo. Dal pannello dei suoni me lo fa cambiare ma poi, quando accendo il pc, il suono è sempre quello di default. Bo!
mini ot :O
Uscito Haali Media Splitter a 64bit :cincin:
http://haali.su/mkv/
• New Features:
• Added a 64-bit version
• A shell extension was removed from the splitter. This will be available seprately at a later date.
• Added truehd and mlp support for Matroska files and transpor streams
• Fixed items:
• Fixed lpcm in transport streams support
Uscito CoreAVC 2.0 con supporto Windows 7 e per 64bit :cincin:
http://corecodec.com/products/coreavc
CoreAVC H.264 Video Codec - Version 2.0.0.0 (20091218)
- ADD: Initial support for Windows 7
- ADD: Support for Windows Media Center (in .MKV)
- ADD: Custom fourcc to match the Haali splitter
- ADD: Support for Non-Compliant Motion Vectors (MV)
- ADD: mmx optimizations
- ADD: mmx2 optimizations
- ADD: sse optimizations
- ADD: sse2 optimizations
- ADD: sse3 optimizations
- ADD: ssse3 optimizations (almost 70)
- ADD: sse4 optimizations
- ADD: faster handling of pure-DC chroma blocks
- ADD: new x86 cpu caps
- ADD: Multi-dupe weightp (+Future x264 changes)
- ADD: 64bit support
- FIX: Fix potential failure in CABAC MVD decoding.
- FIX: Proper alignment intrinsics for MSVC and GCC.
- FIX: AVC SEI+userdata fix
- FIX: Focus bug in Windows Media Center that disabled CUDA
- FIX: Better frame re-ordering on difficult streams
- CHG: Supports 16 CPU Cores (was 4 cores max)
- CHG: Support for QuadHD resolutions(4096×4096)
- CHG: New dc_add
- CHG: Faster CAVLC
- CHG: Faster CABAC
- CHG: Faster Deblocking (Massive deblocking overhaul)
- CHG: SSSE3: Faster Motion Compensation (20% faster on Core 2 Conroe and more for Penryn)
- CHG: New CoreNumber for 2.0
- CHG: Initial support for CoreAccount. Linking purchase+account
- CHG: Integrated the Haali splitter into the installer
- CHG: New installer supports both 32/64 bit Operating Systems
- CHG: Filter compiled against ICC (2% speed increase for modern Intel Processors)
- CHG: Updated IDCT to support ARM NEON Cortex A8 Support
- CHG: Updated Blitter YUV/RGB for ARM NEON Cortex A8 Support
- OEM: Initial ARM NEON Cortex A8 Support (iPhone, Touch, Linux, Windows Mobile)
- OEM: SDK NVIDIA CUDA 2.3 support
- OEM: Removed the windows direct3d requirement for CUDA (it can now be native)
- OEM: Updated GStreamer plug-in
Haali Media Splitter (20091112)
- ADD: Official 64bit support
- ADD: Official support for Windows 7
- ADD: Custom fourcc option for windows 7
- ADD: Silent install flags for each install option
- CHG: Disabled explorer thumbnail support (off by default)
Haali Media Splitter supports the following command line options:
/S - silent install without any UI
/MKVONLY - register only Matroska components
/AVI=[yes|no] - register AVI support
/MP4=[yes|no] - register MP4 support
/OGG=[yes|no] - register OGG/OGM support
/TS=[yes|no] - register MPEG TS support
/PS=[yes|no] - register MPEG PS support
/WMP=[yes|no] - register WMP to play in Windows 7
Rispetto ai klite sono migliori?
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
a causa di un ripristino può capitare.....è successo anche a me...
non mi ricordo come si fa a ripristinare ma su google trovi sicuramente il modo per fixare...
ps:se ci mette di meno(come capitava a me) io ti consiglio di tenerti l'animazione di Vista....tanto....
questo perché l'animazione di 7 dura tot secondi, ma non può essere interrotta per cui anche se il sistema ha finito di caricare bisogna aspettare la fine....
quella di Vista invece dura appena un secondo e poi va sempre in loop fin quando non ha finito di caricare;)
grazie! e per la cpu cosa faccio?
nessuno ha un notebook con cpu T7xxx?
conan_75
20-12-2009, 18:04
mini ot :O
Uscito Haali Media Splitter a 64bit :cincin:
http://haali.su/mkv/
• New Features:
• Added a 64-bit version
• A shell extension was removed from the splitter. This will be available seprately at a later date.
• Added truehd and mlp support for Matroska files and transpor streams
• Fixed items:
• Fixed lpcm in transport streams support
Uscito CoreAVC 2.0 con supporto Windows 7 e per 64bit :cincin:
http://corecodec.com/products/coreavc
CoreAVC H.264 Video Codec - Version 2.0.0.0 (20091218)
- ADD: Initial support for Windows 7
- ADD: Support for Windows Media Center (in .MKV)
- ADD: Custom fourcc to match the Haali splitter
- ADD: Support for Non-Compliant Motion Vectors (MV)
- ADD: mmx optimizations
- ADD: mmx2 optimizations
- ADD: sse optimizations
- ADD: sse2 optimizations
- ADD: sse3 optimizations
- ADD: ssse3 optimizations (almost 70)
- ADD: sse4 optimizations
- ADD: faster handling of pure-DC chroma blocks
- ADD: new x86 cpu caps
- ADD: Multi-dupe weightp (+Future x264 changes)
- ADD: 64bit support
- FIX: Fix potential failure in CABAC MVD decoding.
- FIX: Proper alignment intrinsics for MSVC and GCC.
- FIX: AVC SEI+userdata fix
- FIX: Focus bug in Windows Media Center that disabled CUDA
- FIX: Better frame re-ordering on difficult streams
- CHG: Supports 16 CPU Cores (was 4 cores max)
- CHG: Support for QuadHD resolutions(4096×4096)
- CHG: New dc_add
- CHG: Faster CAVLC
- CHG: Faster CABAC
- CHG: Faster Deblocking (Massive deblocking overhaul)
- CHG: SSSE3: Faster Motion Compensation (20% faster on Core 2 Conroe and more for Penryn)
- CHG: New CoreNumber for 2.0
- CHG: Initial support for CoreAccount. Linking purchase+account
- CHG: Integrated the Haali splitter into the installer
- CHG: New installer supports both 32/64 bit Operating Systems
- CHG: Filter compiled against ICC (2% speed increase for modern Intel Processors)
- CHG: Updated IDCT to support ARM NEON Cortex A8 Support
- CHG: Updated Blitter YUV/RGB for ARM NEON Cortex A8 Support
- OEM: Initial ARM NEON Cortex A8 Support (iPhone, Touch, Linux, Windows Mobile)
- OEM: SDK NVIDIA CUDA 2.3 support
- OEM: Removed the windows direct3d requirement for CUDA (it can now be native)
- OEM: Updated GStreamer plug-in
Haali Media Splitter (20091112)
- ADD: Official 64bit support
- ADD: Official support for Windows 7
- ADD: Custom fourcc option for windows 7
- ADD: Silent install flags for each install option
- CHG: Disabled explorer thumbnail support (off by default)
Haali Media Splitter supports the following command line options:
/S - silent install without any UI
/MKVONLY - register only Matroska components
/AVI=[yes|no] - register AVI support
/MP4=[yes|no] - register MP4 support
/OGG=[yes|no] - register OGG/OGM support
/TS=[yes|no] - register MPEG TS support
/PS=[yes|no] - register MPEG PS support
/WMP=[yes|no] - register WMP to play in Windows 7
Quoto, un grande week end per quanto riguarda la riproduzione video.
Oltre all'uscita di haali, importante ma non importantissimo (quello splitter della Dixv che ho linkato addietro va ugualmente bene, oltre a quello incluso in mpc-hc) l'uscita di CoreAVC 2 è una bella robina.
Attendo da mesi questa uscita per fare una bella comparativa ;)
Ricordo che la trial sarà disponibile solo dal 7 gennaio.
Oltre a questo segnalo l'uscita di MPC-HC 1.3.1424 (ora già 1426) che implementa niente poco di meno che il pieno supporto alla superbar di windows7.
Quindi anteprima, barra di progressione animata (tipo download da i.e.) e funzioni attive sulla thumbmail.
Link: http://www.xvidvideo.ru/media-player-classic-home-cinema-x86-x64/
Segnalo l'imminentissima uscita di Splash! Lite 1.1.0, un playerino gratuito mica male, capace di sfruttare CPU multicore, SSE2-3-4 e DXVA senza impostare nulla o scaricare monnezze pack tipo K-Lite o Shark.
I decoder di ottima fattura sono già incorporati, come tutti i player di nuova generazione.
change log:
Changes:
* New H.264 software decoding core. New v2.0 decoding core includes optimizations for Intel SSSE3 and SSE4.1 extensions and is up to 30% faster than v1.0. It also features a new SMP model to allow multicore video decode regardless of video sequence types.
* Fixed playback of unindexed MKV videos
* GPU video decoding improvements on nVidia GPUs (decoding of 1920x1080 H.264 video streams with more than 5 reference frames)
* LPCM audio in VOBs support
* Support for files with more then 6 audio tracks
* Several other fixes
Link: http://mirillis.com/splash.html
Disponibile da domani.
Salve ragazzi! Qualcuno saprebbe indicarmi dove posso trovare il plugin di winamp compatibile con win 7? Thanks!
Quoto, un grande week end per quanto riguarda la riproduzione video.......
Grazie per la segnalazione, per quanto riguarda CoreAVC pernsavo avesse un'occhio di riguardo anche per ATI (DXVA), comunque non dispero attualmente sto sperimentando MPCHC.
Children of Bodom
20-12-2009, 19:54
Quoto, un grande week end per quanto riguarda la riproduzione video.
Oltre all'uscita di haali, importante ma non importantissimo (quello splitter della Dixv che ho linkato addietro va ugualmente bene, oltre a quello incluso in mpc-hc) l'uscita di CoreAVC 2 è una bella robina.
Attendo da mesi questa uscita per fare una bella comparativa ;)
Ricordo che la trial sarà disponibile solo dal 7 gennaio.
Oltre a questo segnalo l'uscita di MPC-HC 1.3.1424 (ora già 1426) che implementa niente poco di meno che il pieno supporto alla superbar di windows7.
Quindi anteprima, barra di progressione animata (tipo download da i.e.) e funzioni attive sulla thumbmail.
Link: http://www.xvidvideo.ru/media-player-classic-home-cinema-x86-x64/
Segnalo l'imminentissima uscita di Splash! Lite 1.1.0, un playerino gratuito mica male, capace di sfruttare CPU multicore, SSE2-3-4 e DXVA senza impostare nulla o scaricare monnezze pack tipo K-Lite o Shark.
I decoder di ottima fattura sono già incorporati, come tutti i player di nuova generazione.
change log:
Changes:
* New H.264 software decoding core. New v2.0 decoding core includes optimizations for Intel SSSE3 and SSE4.1 extensions and is up to 30% faster than v1.0. It also features a new SMP model to allow multicore video decode regardless of video sequence types.
* Fixed playback of unindexed MKV videos
* GPU video decoding improvements on nVidia GPUs (decoding of 1920x1080 H.264 video streams with more than 5 reference frames)
* LPCM audio in VOBs support
* Support for files with more then 6 audio tracks
* Several other fixes
Link: http://mirillis.com/splash.html
Disponibile da domani.ogni volta che esce una versione nuova di mpchc bisogna prima disinstallare o si può installare sopra?
conan_75
20-12-2009, 19:59
ogni volta che esce una versione nuova di mpchc bisogna prima disinstallare o si può installare sopra?
Si, si installa sopra.
Ricorda di spuntare "mantieni impostazioni precedenti".
Uno dei grossi vantaggi di MPC-HC era il suo essere portable: poteva girare anche da chiavetta USB senza dover installare nulla.
Dalle ultime versioni si rende necessario installare delle librerie DirectX runtime, vanificando quindi uno dei punti di forza del programma.
Esiste un modo per renderlo portable o bisogna rassegnarsi a dover installare queste librerie runtime?
conan_75
20-12-2009, 20:03
Grazie per la segnalazione, per quanto riguarda CoreAVC pernsavo avesse un'occhio di riguardo anche per ATI (DXVA), comunque non dispero attualmente sto sperimentando MPCHC.
Il discorso è lungo, CoreAVC nasce proprio per i pc non dotati di gpu dxva.
Difatti usa cuda come "escamotage" e comunque non scarica quanto dxva.
Un tempo era indispensabile poichè non esistevano player dxva, mentre oggi sono sovrabbondanti...
Poi c'è la "concorrenza" fatto che FFDShow continua ogni giorno lo sviluppo...ed è gratis ;)
Anche il decoder software di Mirillis non sembra essere una ciofeca...quindi a breve test :D
Vedi CoreAVC come alternativa per quei filmati dove non puoi usare la DXVA.
conan_75
20-12-2009, 20:05
Uno dei grossi vantaggi di MPC-HC era il suo essere portable: poteva girare anche da chiavetta USB senza dover installare nulla.
Dalle ultime versioni si rende necessario installare delle librerie DirectX runtime, vanificando quindi uno dei punti di forza del programma.
Esiste un modo per renderlo portable o bisogna rassegnarsi a dover installare queste librerie runtime?
Un tempo bastava tenere la dll di DX9 nella sua cartella, ora non saprei...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.