PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 [86] 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

dovella
19-09-2009, 16:30
Cominciano le vendite in prenotazione anche in Italia:

http://snipurl.com/rzfpo



Saluti.

Ma hanno abbassato i prezzi? E non mi hanno detto niente?
Mah

ChioSa
19-09-2009, 17:11
Fatemi capire una cosa:

Nell'XP Mode,e' possibile installare programmi tipo messanger,emule e torent?
In pratica,la macchina virtuale,sarebbe come un sistema operativo vero e proprio o ci sono delle limitazioni?

ci puoi fare quasi tutto, nel senso che sono da evitare programmi pesanti, e scordati di far girare giochi 3d :read:

Torpedo
19-09-2009, 17:14
Devi ripristinarle entrambe, quella da 100 viene creata solo dal setup di Windows 7, non dal sistema operativo stesso quando è caricato la prima volta :)


Grazie ! ;)

pide
19-09-2009, 17:21
raga ho provato ad estendere il periodo di tempo per l'attivazione tramite il comando : slmgr -rearm ma mi compare questo messaggio :

http://img44.imageshack.us/img44/2447/catturaw.png

come risolvo ? io vorrei anche 90 giorni in modo tale da attivarlo il 22 Ottobre ;)

grigor91
19-09-2009, 17:25
raga ho provato ad estendere il periodo di tempo per l'attivazione tramite il comando : slmgr -rearm ma mi compare questo messaggio :

http://img44.imageshack.us/img44/2447/catturaw.png

come risolvo ? io vorrei anche 90 giorni in modo tale da attivarlo il 22 Ottobre ;)

Hai provato ad aprire il prompt cliccando con il tasto destro e poi "esegui come amministratore"?



Ho una domanda: non si può aumentare il volume della partizione che si sta usando, vero?

dovella
19-09-2009, 17:27
raga ho provato ad estendere il periodo di tempo per l'attivazione tramite il comando : slmgr -rearm ma mi compare questo messaggio :

http://img44.imageshack.us/img44/2447/catturaw.png

come risolvo ? io vorrei anche 90 giorni in modo tale da attivarlo il 22 Ottobre ;)

Ma hai aperto il prompost dei comandi scrivendo in Start CMD e poi cliccando col tasto destro l hai aperto coi privilegi di amministratore?

slmgr -rearm

Phoenix Fire
19-09-2009, 17:27
raga ho provato ad estendere il periodo di tempo per l'attivazione tramite il comando : slmgr -rearm ma mi compare questo messaggio :

http://img44.imageshack.us/img44/2447/catturaw.png

come risolvo ? io vorrei anche 90 giorni in modo tale da attivarlo il 22 Ottobre ;)
hai aperto il prompt dandogli i privilegi di admin??

damirk
19-09-2009, 17:27
Vorrei ben dire, per quel comando la console va eseguita con i massimi privilegi. Dallo scrennshot postato è evidente che non è stato eseguita in questo modo.
Per quanto riguarda il volume, penso possa essere aumentato "a caldo" però io non l'ho mai fatto, non saprei dire altro.

grigor91
19-09-2009, 17:35
Per quanto riguarda il volume, penso possa essere aumentato "a caldo" però io non l'ho mai fatto, non saprei dire altro.

Nonostante abbia più di 600 GB non allocati, la voce "estendi volume..." è disattivata.

pietrosg
19-09-2009, 17:36
Ogni tanto e senza motivo apparente trovo il pc scollegato dal router.
Una volta, con XP, c'era la voce "ripristina" (tasto dx sull'icona con i due monitor). Oggi, con 7, quella voce non c'è più (sono stufo di lamentare la mania M. di cambiare/spostare/rinominare i comandi fra un SO ed un'altro).
Gradirei un suggerimento su:
1 - Ovviamente ripristinare il collegamento senza fare il riavvio.
2 - Come analizzare il motivo del problema.
Un GRAZIE sentito a quanti saranno in grado di fare luce.
Ciao

dovella
19-09-2009, 17:37
MSWindowsHow to enable and configure PC Safeguard in Windows 7 - http://bit.ly/SVsxt

pide
19-09-2009, 17:42
si infatti grazie raga l'ho eseguito con i privilegi e ora va :

http://img12.imageshack.us/img12/2489/catturai.png

dopo il riavvio andando a vedere su proprietà sistema restano sempre i 30 giorni standard, non dovrebbero essere 90 ?

ChioSa
19-09-2009, 17:45
si infatti grazie raga l'ho eseguito con i privilegi e ora va :

http://img12.imageshack.us/img12/2489/catturai.png

dopo il riavvio andando a vedere su proprietà sistema restano sempre i 30 giorni standard, non dovrebbero essere 90 ?

no perché il comando va dato allo scadere dei 30 giorni, in maniera tale da assegnarti altri 30 giorni, se lo fai più volte di seguito non ti assegna la somma di 30+30+... ma ti resetta il contatore :read:
Mi sa che ti sei fumato il rearm :doh:

Khronos
19-09-2009, 17:45
dopo il riavvio andando a vedere su proprietà sistema restano sempre i 30 giorni standard, non dovrebbero essere 90 ?
il rearm riporta indietro nel tempo quel conteggio, e lo puoi fare 2 o 3 volte.
30+30+30...
ciao

dovella
19-09-2009, 17:45
Ogni tanto e senza motivo apparente trovo il pc scollegato dal router.
Una volta, con XP, c'era la voce "ripristina" (tasto dx sull'icona con i due monitor). Oggi, con 7, quella voce non c'è più (sono stufo di lamentare la mania M. di cambiare/spostare/rinominare i comandi fra un SO ed un'altro).
Gradirei un suggerimento su:
1 - Ovviamente ripristinare il collegamento senza fare il riavvio.
2 - Come analizzare il motivo del problema.
Un GRAZIE sentito a quanti saranno in grado di fare luce.
Ciao

Fa una cosa, quando lo trovi scollegato
entra nella gestione periferiche
trova la scheda di rete cliccaci col tasto destro del mouse sulla periferica e disabilita la scheda.
poi la riabiliti subito

fammi sapere

pide
19-09-2009, 18:00
no perché il comando va dato allo scadere dei 30 giorni, in maniera tale da assegnarti altri 30 giorni, se lo fai più volte di seguito non ti assegna la somma di 30+30+... ma ti resetta il contatore :read:
Mi sa che ti sei fumato il rearm :doh:

quindi in questo modo ho "sprecato" un rearm ? ora ne ho altri 2, giusto ? e cmq me ne basta un altro fino al 22 Ottobre.

-=W1S3=-
19-09-2009, 18:01
:help: Ciao a tutti. Sto provando ad installare Windows 7 Professional x64 scaricato da msdnaa sul mio hp pavilion dv5-1120el su cui era installata la versione oem hp di windows vista home premium x86.
semplicemente ho inserito il dvd nel lettore e riavviato il note, scelto il boot da dvd (già era selezionato) e aspettato che l'installer partisse.
primo problema:
al posto del boot ho una schermata che mi dice

0. NO Emulation System Type: 00
1. NO Emulation System Type: 00

Enter a choice: _
ora se scelgo 1, come risultato ottengo che il sistema mi dice "impossibile trovare periferica di boot, premere un tasto per avviare windows" e parte vista
se scelgo 0 parte l'installer di windows 7
proseguo con l'installer, scelgo la lingua, l'orario e il tipo di tastiera, accetto il contratto di licenza e mi trovo nella schermata di scelta della destinazione dell'installazione del sistema. ho l'hard disk primario C e la partizione HP Recovery tool. se scelgo di installare su C clickando sul bottone "avanti" l'installer mi avvisa che creerà una cartella denominata "windows.old" dove tenere tutti i vecchi files. non voglio questo ma voglio formattare! quindi clicko su advanced options e cerco di formattare il disco C, solo che tutte le azioni che posso compiere non sono clickabili! mentre sulla partizione recovery tool sì! come posso fare per formattare l'hard disk primario e installarci windows 7 x64 liscio sopra?!?! aiuto

ChioSa
19-09-2009, 18:04
quindi in questo modo ho "sprecato" un rearm ? ora ne ho altri 2, giusto ? e cmq me ne basta un altro fino al 22 Ottobre.

Mi sa di si :boh:
Fai passare questi 30 giorni e poi dai di nuovo il comando, ormai ce la fai stai tranquillo ;)

damirk
19-09-2009, 18:05
Una curiosità più che altro: sapete se è possibile installare nell'XP Mode periferiche che non funzionerebbero sul sistema host perchè non ci sono drivers, ma che invece sono presenti per XP?

dovella
19-09-2009, 18:12
:help: Ciao a tutti. Sto provando ad installare Windows 7 Professional x64 scaricato da msdnaa sul mio hp pavilion dv5-1120el su cui era installata la versione oem hp di windows vista home premium x86.
semplicemente ho inserito il dvd nel lettore e riavviato il note, scelto il boot da dvd (già era selezionato) e aspettato che l'installer partisse.
primo problema:
al posto del boot ho una schermata che mi dice

0. NO Emulation System Type: 00
1. NO Emulation System Type: 00

Enter a choice: _
ora se scelgo 1, come risultato ottengo che il sistema mi dice "impossibile trovare periferica di boot, premere un tasto per avviare windows" e parte vista
se scelgo 0 parte l'installer di windows 7
proseguo con l'installer, scelgo la lingua, l'orario e il tipo di tastiera, accetto il contratto di licenza e mi trovo nella schermata di scelta della destinazione dell'installazione del sistema. ho l'hard disk primario C e la partizione HP Recovery tool. se scelgo di installare su C clickando sul bottone "avanti" l'installer mi avvisa che creerà una cartella denominata "windows.old" dove tenere tutti i vecchi files. non voglio questo ma voglio formattare! quindi clicko su advanced options e cerco di formattare il disco C, solo che tutte le azioni che posso compiere non sono clickabili! mentre sulla partizione recovery tool sì! come posso fare per formattare l'hard disk primario e installarci windows 7 x64 liscio sopra?!?! aiuto


Non formattare,ma ELIMINARE la partizione fino a renderla unica (cosi ti toglie pure il crap del HP dai piedi)

una volta rimosse tutte va avanti e tutto fila liscio ;)

ripeto le devi eliminare tutte anche l ultima che poi tornerà singola e compatta

-=W1S3=-
19-09-2009, 18:14
guarda ma di tutte le azioni disponibili (sottoforma di pulsanti) nessuna è clickabile :eek: solo quelle sulla partizione HP recovery... quindi se elimino quella partizione, poi posso formattare tutto? help :S

DMD
19-09-2009, 18:14
edit

-=W1S3=-
19-09-2009, 18:32
ehm... inspiegabilmente al secondo tentativo la partizione principale è diventata... formattabile xD ora sto installando il sistema :D incrociamo le dita!

birmarco
19-09-2009, 18:39
Ho una domanda: non si può aumentare il volume della partizione che si sta usando, vero?

Si può solo ridurre. A meno che non agisci da un'altro sistema operativo che sia Vista o 7. Lo spazio libero deve però essere consecutivo alla partizione. Per esempio:
La partizione di 7occupa lo spazio A dell'HDD, B è spazio libero e C è la partizione di Vista. In questo caso puoi estendere. Se Lo spazio libero sarebbe stato A e B la partizione di 7 non puoi. Idem se C è spazio libero, B è Vista e 7 è in A

dovella
19-09-2009, 18:40
guarda ma di tutte le azioni disponibili (sottoforma di pulsanti) nessuna è clickabile :eek: solo quelle sulla partizione HP recovery... quindi se elimino quella partizione, poi posso formattare tutto? help :S

Si clicca su D per Eliminare mi pare ,

Devi eliminare tutto dalla a alla z

Max_p
19-09-2009, 18:59
domanda sciocca, ma possibile che non riesco a spostare le icone come meglio mi pare all'interno di una cartella? -_-

Squilibrì
19-09-2009, 19:09
Scusate...

Ho installato Windows 7 64bit (Professional) sul mio desktop (che funzionava perfettamente con XP sp3).

Funziona tutto bene ma ho un problema sulla LAN.

Praticamente mi connetto la 1° volta...nel caso però in cui riavvio, lascio passare troppo tempo senza toccare nulla, mando in sospensione il pc alla volta successiva non riesco più a connettermi (in alcuni casi non riconosce nenche la rete locale)...

Sono costretto ogni volta a riavviare il router e solo così mi riconnetto...

k0nn1ch1wa

dovella
19-09-2009, 19:36
domanda sciocca, ma possibile che non riesco a spostare le icone come meglio mi pare all'interno di una cartella? -_-

Nel senso che?

Cosa vuoi fare di preciso posta un immagine , e non ti scordare che hai altre mille opzioni per ogni categoria

http://i35.tinypic.com/t5g210.jpg

friwer
19-09-2009, 19:40
Cominciano le vendite in prenotazione anche in Italia:

http://snipurl.com/rzfpo



Saluti.

che bello....100 euri per la versione aggiornamento...questo si che è un pre-order!!! :sofico:
Resto in attesa di maggiori info sulle versioni scontate ad universitari (ad eccezione di msdnaa che ha un ambito d'applicazione molto specifico) citate nel primo post. :)

grigor91
19-09-2009, 19:45
Si può solo ridurre. A meno che non agisci da un'altro sistema operativo che sia Vista o 7. Lo spazio libero deve però essere consecutivo alla partizione. Per esempio:
La partizione di 7occupa lo spazio A dell'HDD, B è spazio libero e C è la partizione di Vista. In questo caso puoi estendere. Se Lo spazio libero sarebbe stato A e B la partizione di 7 non puoi. Idem se C è spazio libero, B è Vista e 7 è in A

:cry:

Non si può in nessun modo?

Torpedo
19-09-2009, 19:46
:cry:

Non si può in nessun modo?

Con il redistribuite space del Paragon Partition Manager credo tu possa farlo...

Max_p
19-09-2009, 20:06
Nel senso che?

Cosa vuoi fare di preciso posta un immagine , e non ti scordare che hai altre mille opzioni per ogni categoria



ad esempio se in una cartella ho 3 icone: -avira antivirus -spybot -ccleaner

voglio che siano: -ccleaner -spybot -avira

non mi riesce spostarli! -_-

DMD
19-09-2009, 20:47
edit

dovella
19-09-2009, 20:52
ad esempio se in una cartella ho 3 icone: -avira antivirus -spybot -ccleaner

voglio che siano: -ccleaner -spybot -avira

non mi riesce spostarli! -_-

SPybot? Ccleaner?
Ma che so ste cose?

poi non ho capito se intendi Link o file di sistema.

Mollo la presa

francescocelso
19-09-2009, 20:56
Con il redistribuite space del Paragon Partition Manager credo tu possa farlo...

consiglio invece di paragon che è a pagamento e che, mia esperienza personale, non ha funzionato, il programma freeware nella versione base della EASEUS partition 4.0 home ediotion. con questo sono riuscito a creare una partizione da 30 gb per 7 quando vista mi faceva la max fare 11 gb

homer31
19-09-2009, 20:58
come si accede alla finestra di personalizzazione esecuzione automatica?

non riesco a togliere dei software che partono in automatico all'avvio di w7 :confused:

cajenna
19-09-2009, 21:53
come si accede alla finestra di personalizzazione esecuzione automatica?

non riesco a togliere dei software che partono in automatico all'avvio di w7 :confused:

Su esegui digita "msconfig" senza le ""

Paky
19-09-2009, 23:09
Ho trovato una key reg x Vista, non so se può andare anche per Seven.

Per mezzo di questo registro è possibile portare tale parametro ad 8
(ovvero OTTO possibilità di sostituire l'hardware)
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\SoftwareProtectionPlatform]

"SkipRearm"=dword:00000001


no purtroppo ci hanno messo una pezza

Life bringer
20-09-2009, 04:19
domanda sciocca, ma possibile che non riesco a spostare le icone come meglio mi pare all'interno di una cartella? -_-

Nel senso che?

Cosa vuoi fare di preciso posta un immagine , e non ti scordare che hai altre mille opzioni per ogni categoria


Oh man non sai quanto ha ragione, io sono solito impostare la visualizzazione per ultima modifica. Con Xp nella directory con i file condivisi i file (e cartelle) erano ordinati così, file, file, cartella, file etc. In più l'ordine non era vincolante, ovvero se volevo mettere un file più vecchio fra quelli più recenti potevo farlo, inoltre le dir non erano tutte ammucchiate. Invece con 7 (penso pure vista...) l'ordine è vincolante, tu scegli per ultima modifica e ti piazza le dir in alto e i file secondo l'ordine di arrivo nella directory in basso, senza possibilità di modificare NULLA. Il primo giorno volevo quasi tornare a xp per questa limitazione alle mie libertà di disposizione :mad:

signo3d
20-09-2009, 08:26
confermo che è tutto bloccato a seconda della disposizione scelta. Ormai ci ho rinunciato :D

Paky
20-09-2009, 08:26
per chi non ama nel dual BOOT con XP la dicitura "Versione precedente"


- prompt dei comandi in modalità amministratore
- bcdedit /set {ntldr} description "Windows XP"

pietrosg
20-09-2009, 08:46
Fa una cosa, quando lo trovi scollegato
entra nella gestione periferiche
trova la scheda di rete cliccaci col tasto destro del mouse sulla periferica e disabilita la scheda.
poi la riabiliti subito

fammi sapere


Grazie, lo farò. Ci vorrà magari una settimana (più o meno è il tempo che intercorre fra un episodio ed un altro) ma lo farò senz'altro.
Grazie ancora.

Max_p
20-09-2009, 09:40
SPybot? Ccleaner?
Ma che so ste cose?

poi non ho capito se intendi Link o file di sistema.

Mollo la presa

intendo i link, i collegamenti.

Oh man non sai quanto ha ragione, io sono solito impostare la visualizzazione per ultima modifica. Con Xp nella directory con i file condivisi i file (e cartelle) erano ordinati così, file, file, cartella, file etc. In più l'ordine non era vincolante, ovvero se volevo mettere un file più vecchio fra quelli più recenti potevo farlo, inoltre le dir non erano tutte ammucchiate. Invece con 7 (penso pure vista...) l'ordine è vincolante, tu scegli per ultima modifica e ti piazza le dir in alto e i file secondo l'ordine di arrivo nella directory in basso, senza possibilità di modificare NULLA. Il primo giorno volevo quasi tornare a xp per questa limitazione alle mie libertà di disposizione :mad:
Ecco di cosa parlavo

espanico
20-09-2009, 10:21
Salve due domani:

1) Sapete se sia possibile avere l'anteprima dei file .psd nelle cartelle invece della classica icona, un po come fa con le immagini i video ecc...sarebbe molto comodo invece di aprire sempre photoshop per vedere se e il file che cerchi.
http://img2.pict.com/44/2f/47/1645585/0/3.jpg
2) C'è la possibilista di ingrandire le anteprime che si hanno quando si preme ALT+TAB ?
http://img2.pict.com/9b/6e/c1/1645571/0/300/immagine.jpg (http://img2.pict.com/9b/6e/c1/1645571/0/immagine.jpg)

alethebest90
20-09-2009, 10:32
Salve due domani:

1) Sapete se sia possibile avere l'anteprima dei file .psd nelle cartelle invece della classica icona, un po come fa con le immagini i video ecc...sarebbe molto comodo invece di aprire sempre photoshop per vedere se e il file che cerchi.
http://img2.pict.com/44/2f/47/1645585/0/3.jpg
2) C'è la possibilista di ingrandire le anteprime che si hanno quando si preme ALT+TAB ?
http://img2.pict.com/9b/6e/c1/1645571/0/300/immagine.jpg (http://img2.pict.com/9b/6e/c1/1645571/0/immagine.jpg)

per la prima non ti so aiutare

mentre per la seconda invece di premere ALT+TAB premi il tasto windows+TAB dovrebbe aprirsi una visualizzazione delle pagine in 3d...sempre se hai aereo attivato ;)

lcpreben
20-09-2009, 10:32
Sapete dirmi perchè il Media Player con alcuni video quando passo un particolare minuto mi interrompe la riproduzione con l'errore "impossibile riprodurre il file"? Può essere un problema di codec nonostante la riproduzione inizi normalmente?

espanico
20-09-2009, 10:36
per la prima non ti so aiutare

mentre per la seconda invece di premere ALT+TAB premi il tasto windows+TAB dovrebbe aprirsi una visualizzazione delle pagine in 3d...sempre se hai aereo attivato ;)

Si la conosco questa opzione, ma mi sarebbe piaciuto avere quelle di alt+tab piu grandi perché cosi si hanno subito in un solo colpo tutte le anteprime delle finestre applicazioni aperte senza scorrere o fare altro...non so se mi spiego...

cajenna
20-09-2009, 10:46
Sapete dirmi perchè il Media Player con alcuni video quando passo un particolare minuto mi interrompe la riproduzione con l'errore "impossibile riprodurre il file"? Può essere un problema di codec nonostante la riproduzione inizi normalmente?

Hai installato i codec di shark,linkati nel I° post?

friwer
20-09-2009, 13:05
Terzo tentativo:
Resto in attesa di maggiori info sulle versioni scontate ad universitari e studenti citate nel primo post (ad eccezione di msdnaa che ha un ambito d'applicazione molto specifico)
L'autore del post o chi per esso.. ;)

@lessandro
20-09-2009, 13:10
Ragazzi, chi di voi ha problemi con il masterizzatore della Lg, oppure con i DVD della Verbatim...???

Quando ne inserisco uno, mi dice come se il lettore dvd fosse vuoto, non vede il DVD.

E poi, come funziona per cancellare e riscrivere i dvd-rw? :stordita:

DMD
20-09-2009, 13:33
edit

birmarco
20-09-2009, 13:47
:cry:

Non si può in nessun modo?

Con programmi di partizionamento... che devono essere compatibili assoulutamente con vista (certificati) altrimenti fanno danni nello spostare le partizioni. Con windows partizioni in un secondo... con questi programmi devi attendere lo spostamento dei file...

lcpreben
20-09-2009, 14:06
Hai installato i codec di shark,linkati nel I° post?


Adesso provo.
Non capisco però a cosa servano i componenti X64.

pietrosg
20-09-2009, 14:08
Fa una cosa, quando lo trovi scollegato
entra nella gestione periferiche
trova la scheda di rete cliccaci col tasto destro del mouse sulla periferica e disabilita la scheda.
poi la riabiliti subito

fammi sapere

Beh è successo ed anche tre volte in poche ore ed ho anche scoperto quando: quando gioco, in questo caso a Bioshock.
Il pc lavora tranquillo a scaricare, avvio il gioco e, qualche minuto dopo scopro che il router si è disconnesso.
Voglio precisare che questa cosa non mi era mai successa prima nè con XP nè con Vista.
L'operazione da te suggerita funziona ma resta lo sconcerto e il disappunto.
Perchè si scollega?

Paky
20-09-2009, 14:27
Per il numero di connessioni simultanee ho provato l'utility Half-open (http://half-open.com/history_en.htm) la quale mi dice che Seven non ha il limite sul numero delle connessioni.

Che significa? :confused: :what:



Grazie


http://www.mydigitallife.info/2009/06/07/half-open-outbound-tcp-connections-limit-removed-in-windows-7-and-vista-sp2-no-patch-required/


infatti nel registro eventi io non ho mai trovato il WARNING

lcpreben
20-09-2009, 14:29
Hai installato i codec di shark,linkati nel I° post?

Niente, non risolvo. :cry:

dado2005
20-09-2009, 14:44
che bello....100 euri per la versione aggiornamento...questo si che è un pre-order!!! :sofico:
Resto in attesa di maggiori info sulle versioni scontate ad universitari (ad eccezione di msdnaa che ha un ambito d'applicazione molto specifico) citate nel primo post. :)Attualmente c'è un offerta per studenti Inglesi, ma non è da escludere a priori che in futuro l'offerta venga estesa anche ad altre nazioni, come è avvenuto per l'offerta di Ms Office 30 & Lode.

Per comodità posto un frammento del testo della pagina ed il link relativo:

- Titolo: Windows 7 UK Student Offer
- Link: http://www.microsoft.com/uk/windows/studentoffer/default.aspx
---
Windows 7 UK Student Offer

Buy Windows 7 for only £30!

We are offering students the opportunity to buy Windows 7 for an amazing discounted price, £30 for either Windows 7 Home Premium or Windows 7 Professional.

You can take advantage of this offer from September 30th but you will need to be quick as it is for a limited time only and is only eligible to college and university students with a valid .EDU email address (an email address given by the college or university, for example: Suzanne@leeds.ac.uk ), a PC that is currently running a genuine copy of Windows Vista or Windows XP and can run Windows 7.

This offer will be available from 1st October so please check back then for details on how to take advantage of this great offer.
---

friwer
20-09-2009, 14:58
Quindi, per il momento almeno, non esiste alcuna promozione per gli studenti/insegnanti italiani, fatta eccezione per le copie msdnaa?
Se così andrebbe modificato il primo post, riportando una notizia inesatta.. :)

stambeccuccio
20-09-2009, 15:14
Quindi, per il momento almeno, non esiste alcuna promozione per gli studenti/insegnanti italiani, fatta eccezione per le copie msdnaa?
Se così andrebbe modificato il primo post, riportando una notizia inesatta.. :)
..infatti il primo post è palesemente "fazioso" sul punto (oltre che su altri) ed induce in errore oltre che illudere la gente.

DMD
20-09-2009, 16:19
edit

lbatman
20-09-2009, 16:30
Ciao a tutti,

devo formattare il mio pc, e vorrei mettere Seven in dual boot con un XP molto leggero da usare solo per Game.

Come devo procedere? installo l'XP e poi mettendo il 7 mi dà automaticamente la possibilità di fare il dual installando il suo boot manager?

cajenna
20-09-2009, 16:35
Ciao a tutti,

devo formattare il mio pc, e vorrei mettere Seven in dual boot con un XP molto leggero da usare solo per Game.

Come devo procedere? installo l'XP e poi mettendo il 7 mi dà automaticamente la possibilità di fare il dual installando il suo boot manager?

Esatto,prima il s.o. più datato e poi win7 creerà il dual boot.

Paky
20-09-2009, 16:42
Quindi quanto riportato nell'articolo assicura che tale patch non occorre più

"...Windows 7: Half-open TCP connections limit is not implemented in Windows 7 since Windows 7 Beta
release. So no patch is necessary..."


Grazie.


io lo spero , ad esempio TCP-Z dice che il limite è a 10 :D

a chi credere?

io con Utorrent aperto e net_max half open settato a 100 non ho nessun evento 4226 nel registro eventi

lbatman
20-09-2009, 16:52
Esatto,prima il s.o. più datato e poi win7 creerà il dual boot.
TNX ;)

mjordan
20-09-2009, 16:58
Quale versione di Windows XP verrà distribuito con la XP Mode di Windows 7?
Windows XP Home o Windows XP Professional? 32 bit o 64 bit?

stambeccuccio
20-09-2009, 17:48
Quale versione di Windows XP verrà distribuito con la XP Mode di Windows 7?
Windows XP Home o Windows XP Professional? 32 bit o 64 bit?

Windows XP Professional 32bit.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28958035&postcount=650

xsim
20-09-2009, 18:31
Mi sa che in ambiente domestico la virtualizzazione dell'XP diventa inutile..altra cosa in ambiente lavorativo (anche se c'è da ricordare che la percentuale di software proprietario che proprio non può partire in Seven sarà sotto il 5%).

Max_p
20-09-2009, 18:37
si infatti fin'ora non mi è servita a una mazza :fagiano:

Squilibrì
20-09-2009, 18:59
Scusate...

Ho installato Windows 7 64bit (Professional) sul mio desktop (che funzionava perfettamente con XP sp3).

Funziona tutto bene ma ho un problema sulla LAN.

Praticamente mi connetto la 1° volta...nel caso però in cui riavvio, lascio passare troppo tempo senza toccare nulla, mando in sospensione il pc alla volta successiva non riesco più a connettermi (in alcuni casi non riconosce nenche la rete locale)...

Sono costretto ogni volta a riavviare il router e solo così mi riconnetto...

k0nn1ch1wa

Beh è successo ed anche tre volte in poche ore ed ho anche scoperto quando: quando gioco, in questo caso a Bioshock.
Il pc lavora tranquillo a scaricare, avvio il gioco e, qualche minuto dopo scopro che il router si è disconnesso.
Voglio precisare che questa cosa non mi era mai successa prima nè con XP nè con Vista.
L'operazione da te suggerita funziona ma resta lo sconcerto e il disappunto.
Perchè si scollega?

Allora oggi ho passato la mattinata a smanettare tra formattazioni, bios, services.msc, impostazioni di sicurezza, impostazioni di windows, reset router....

Dopo ore di rottura di balle senza risultati ho trovato una scheda (tramite "Device Manager") che permette di disabilitare le funzioni di Power Management per la scheda di rete, in particolar modo quella che permette al pc di inibirla.

Praticamente il collegamento a Internet è tornato a funzionare a pieno regime senza più interruzioni o necessità di riavviare il router o disabilitare/abilitare la scheda di rete.

Assurdo cmq che su un Os così recente si presenti un problema così di mer*a...praticamente la scheda viene inibita quando non è utilizzata (ecco perchè se non utilizzavo internet per troppo tempo mi si scollegava) peccato che dopo non funzioni più a dovere.

k0nn1ch1wa

xsim
20-09-2009, 19:13
Assurdo cmq che su un Os così recente si presenti un problema così di mer*a...praticamente la scheda viene inibita quando non è utilizzata (ecco perchè se non utilizzavo internet per troppo tempo mi si scollegava) peccato che dopo non funzioni più a dovere.

k0nn1ch1wa
Potrebbe essere un problema della scheda..lato hardware e/o lato drivers.

ChioSa
20-09-2009, 19:17
Mi sa che in ambiente domestico la virtualizzazione dell'XP diventa inutile..altra cosa in ambiente lavorativo (anche se c'è da ricordare che la percentuale di software proprietario che proprio non può partire in Seven sarà sotto il 5%).

infatti nella home premium non lo trovi, lo trovi nella pro e nella ultimate :read:

Squilibrì
20-09-2009, 19:22
Potrebbe essere un problema della scheda..lato hardware e/o lato drivers.

la scheda funziona bene (sia adesso con win7, che prima con xp e ubuntu su cui l'ho provata). I driver oltre a utilizzare quelli di win7 ho scaricato gli ultimi dal sito marvell (scaricati più volte ed installati su 2 os puliti).

Magari può esserci incompatibilità ma si sta parlando di una scheda marvell serie 8 non di un pezzo da museo...

Oltrettutto sto tipo di problema me lo faceva anche su vista con una p5b deluxe, con una ds4 e con una dq6 (tanto che per un attimo ho pensato fosse il router tranne poi escluderlo con 2 ore di test). A quel tempo purtroppo non pensai a questa soluzione e alla fine me ne tornai neanche con troppo dispiacere a XP SP3

Leggendo su internet oltrettutto ancora molti hanno questo tipo di problema su vista.

Vabbè cmq stica tanto il risparmio energetico su una scheda di rete non mi interessa.
L'ho postato giusto nel caso qualcuno si trovasse nella mia stessa situazione.

k0nn1ch1wa

ezio
20-09-2009, 22:33
grazie Ezio...
1. ci potrebbero essere delle limitazioni utilizzando la home oppure questa ha già tutto cio che serve alle comuni attività commerciali?
2. Posso anche installarlo su una macchina del tutto diversa?....ci sono un numero limitato di possibilità?
3.aggiungo: se perdo il disco di ripristino in dotazione ai notebook posso reinstallare la stessa versione del SO (non da un disco di ripristino ma da una versione completa in DVD datomi da altre persone) e utilizzare comunque lo stesso il seriale del notebook?
1. Se non hai particolari esigenze per la gestione di reti complesse e il networking in generale, o per la protezione dei dati (vedi Bitlocker), puoi usare tranquillamente la Home Premium ;)
2. Certo, la Retail non è vincolata all'hardware. Va ovviamente utilizzata su una sola macchina, non due o più contemporaneamente.
3. Ufficialmente, se non disponessi più dei dvd di ripristino o del dvd originale d'installazione, dovresti rivolgerti al distributore del notebook. Ma i supporti sono tutti uguali, quindi...
C'è un qualcosa di simile a Folder Size (http://foldersize.sourceforge.net/) che vada bene per Seven?
Premessa: la visualizzazione della dimensione totale delle cartelle è stata disattivata appositamente da Microsoft ed è una scelta che, stando a quanto detto dallo stesso produttore, non verrà cambiata. Ciò comporterebbe caricamenti eccessivi del disco e un rallentamento di Esplora Risorse (anche se sui pc attuali...)
A me sarebbe piaciuto avere questa possibilità, ma su Vista e 7 al momento ci si deve rivolgere a programmi esterni (vedi TreeSize e simili), che comunque non si integrano in Esplora Risorse come il buon vecchio Folder Size (l'autore disse che sarebbe stato possibile svilupparlo su Vista ma non aveva sufficiente tempo a disposizione).
Si la conosco questa opzione, ma mi sarebbe piaciuto avere quelle di alt+tab piu grandi perché cosi si hanno subito in un solo colpo tutte le anteprime delle finestre applicazioni aperte senza scorrere o fare altro...non so se mi spiego...
Crea un file .txt (successivamente rinomina l'estensione in .reg e applicalo) con il seguente contenuto:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\AltTab]
"MaxThumbSizePx"=dword:000000d2
"MaxIconSizePx"=dword:0000015e

io lo spero , ad esempio TCP-Z dice che il limite è a 10 :D
a chi credere?
io con Utorrent aperto e net_max half open settato a 100 non ho nessun evento 4226 nel registro eventi
Se n'è già discusso in passato nel thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27596932&postcount=10015
Nonostante nel file tcpip.sys sia impostato un limite di 10 connessioni, questo viene disattivato di default nel kernel di Vista Sp2 (e Windows 7) e non è necessario applicare patch :)

Paky
20-09-2009, 22:38
grazie ezio mi era sfuggita :)

mjordan
21-09-2009, 03:35
Windows XP Professional 32bit.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28958035&postcount=650

Ok thanks.

espanico
21-09-2009, 08:00
grazie ezio adesso provo. Ne sai sempre una più del diavolo :D

DMD
21-09-2009, 08:49
edit

TNOTB
21-09-2009, 09:18
Ciao a tutti,
ma per installare 7 è proprio necessario fargli creare una partizione dedicata da 100Mb x il bootloader? non se ne può fare ameno? sembra un po strana sta cosa :mc:

Grazie :)

Paky
21-09-2009, 09:39
vai qualche pagina dietro , è spiegato come evitarlo in fase di installazione

Giustaf
21-09-2009, 10:40
Comunque il buon vecchio comando defrag c: -b per i file di avvio funge ancora.
Ho realizzato un file bat con collegamento nel menu start, in modo tale che con un doppio click avvio la procedura.

http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/704438Senza titulo-1.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/images/704438Senza titulo-1.JPG')

ma conviene fare sta roba? :mbe:
non è che si incasina tutto? :confused:

Lo chiedo perchè win 7 è molto delicatino..e non vorrei toccarlo nelle parti intime! :fagiano:

Jeremy01
21-09-2009, 11:02
1. Se non hai particolari esigenze per la gestione di reti complesse e il networking in generale, o per la protezione dei dati (vedi Bitlocker), puoi usare tranquillamente la Home Premium ;)
2. Certo, la Retail non è vincolata all'hardware. Va ovviamente utilizzata su una sola macchina, non due o più contemporaneamente.
3. Ufficialmente, se non disponessi più dei dvd di ripristino o del dvd originale d'installazione, dovresti rivolgerti al distributore del notebook. Ma i supporti sono tutti uguali, quindi...



gentilissimo, grazie....e se volessi evitare di reinstallare il SO sul notebook pieno di utility acer e zozzerie varie(quindi tramite disco di ripristino dell'acer) ma mettere una versione "normale" (da DVD), basta installare un Home Premium e utilizzare il seriale del notebook oppure il fatto che su quest'ultimo c'è un Home Premium OEM pou rendere quel seriale inutilizzabile con una versione retail?

cajenna
21-09-2009, 11:09
gentilissimo, grazie....e se volessi evitare di reinstallare il SO sul notebook pieno di utility acer e zozzerie varie(quindi tramite disco di ripristino dell'acer) ma mettere una versione "normale" (da DVD), basta installare un Home Premium e utilizzare il seriale del notebook oppure il fatto che su quest'ultimo c'è un Home Premium OEM pou rendere quel seriale inutilizzabile con una versione retail?

Non puoi utilizzare il seriale di vista su win7.....:rolleyes: devi utilizzare un dvd di win vista con il tuo seriale.

mapoetti
21-09-2009, 11:09
ciao a tutti......volevo chiedere: vedo sempre che ho 42 processi.....mi chiedevo: cè un modo per disattivare qualche servizio che non serve? in modo da far lavorare meno il processore? tipo stampati...floppy...eccecc??
esiste???? grazie mille....ciao a tutti

cajenna
21-09-2009, 11:14
ciao a tutti......volevo chiedere: vedo sempre che ho 42 processi.....mi chiedevo: cè un modo per disattivare qualche servizio che non serve? in modo da far lavorare meno il processore? tipo stampati...floppy...eccecc??
esiste???? grazie mille....ciao a tutti

Penso che se consulti il grafico del processore lo vedi +o- a 2/4% quindi a riposo,i 42 processi sono in background e non fanno lavorare il processore inutilmente,lascia i servizi come stanno che è la cosa migliore.

dvbman
21-09-2009, 11:22
Assurdo cmq che su un Os così recente si presenti un problema così di mer*a...praticamente la scheda viene inibita quando non è utilizzata (ecco perchè se non utilizzavo internet per troppo tempo mi si scollegava) peccato che dopo non funzioni più a dovere.
Anche io avevo un problema simile: le unità mappate di rete dopo un tot di minuti/ore di inutilizzo mi venivano segnalate come offline ma nel momento in cui cliccavo tutto funzionava in modo istantaneo e perfetto (idem la navigazione).

E' bastato disabilitare quell'opzione e tutto è tornato a funzionare correttamente : è vero che il problemino non era grave o bloccante..per me però era inspiegabile e fastidioso! :stordita:

mapoetti
21-09-2009, 11:26
Penso che se consulti il grafico del processore lo vedi +o- a 2/4% quindi a riposo,i 42 processi sono in background e non fanno lavorare il processore inutilmente,lascia i servizi come stanno che è la cosa migliore.

ok grazie mille per la immediata risposta...era da tempo che me lo chiedevo.......grazie per il chiarimento...ciao

DMD
21-09-2009, 12:10
edit

dovella
21-09-2009, 12:29
Microsoft Security Essentials release "in the coming weeks" - http://arst.ch/7wa

leoben
21-09-2009, 12:35
Avrei una domanda riguardo l'upgrade vista-seven.
Ho cercato nel sito microsoft ma non ho trovato niente...

Ho acquistato un portatile Acer 20gg. fa. Seguendo le istruzioni dal sito Microsoft, e successivamente su Acer, ho visto che potrei richiedere l'upgrade a 14.90€.
La confezione che riceverò a casa conterrà la stessa versione che ho adesso di Vista, la Home Premium.
Non ho però capito se si tratta di una copia comunque legata a quella attuale che ho di Vista oppure si tratta di una copia retail che potrei installare su un altro pc. Cioè, mantengo lo stesso seriale (e quindi la nuova installazione mi impedisce di tenere attivo anche Vista) oppure me ne danno uno nuovo?

dovella
21-09-2009, 13:38
Windows 7 problemi tecnici? MVP a vostra disposizione (http://social.microsoft.com/Forums/it-it/categories/)

Wikkle
21-09-2009, 13:41
Windows 7 problemi tecnici? MVP a vostra disposizione (http://social.microsoft.com/Forums/it-it/categories/)

ma che figata... solo adesso l'han fatto?

tiger88
21-09-2009, 13:42
Avrei una domanda riguardo l'upgrade vista-seven.
Ho cercato nel sito microsoft ma non ho trovato niente...

Ho acquistato un portatile Acer 20gg. fa. Seguendo le istruzioni dal sito Microsoft, e successivamente su Acer, ho visto che potrei richiedere l'upgrade a 14.90€.
La confezione che riceverò a casa conterrà la stessa versione che ho adesso di Vista, la Home Premium.
Non ho però capito se si tratta di una copia comunque legata a quella attuale che ho di Vista oppure si tratta di una copia retail che potrei installare su un altro pc. Cioè, mantengo lo stesso seriale (e quindi la nuova installazione mi impedisce di tenere attivo anche Vista) oppure me ne danno uno nuovo?
la risposta è nella domanda...:)
fare un upgrade significa aggiornare ad un livello superiore qualcosa...quindi mi semrbra abbastanza chiaro sia che la licenza resterà legata al PC sia che quella di Vista cesserà di esistere....
questo ovviamente se microsoft la disattiva...:D ..puoi sperare che se lo scordino...

dovella
21-09-2009, 14:54
Paint.NET v3.5 Beta 1 (Build 3550) is now available! - http://bit.ly/qOkta

TNOTB
21-09-2009, 14:59
vai qualche pagina dietro , è spiegato come evitarlo in fase di installazione

grazie Paky, faccio un giro:)

ugo11
21-09-2009, 15:01
La Taskbar di Win7 al semplice passaggio del mouse mostra una preview del singolo file aperto.
Sembra però più funzionale la up-bar del Browser Opera 10, come da immagine, perchè si possono tenere sempre aperte (o chiudere se non servono) molte icone dei file aperti permettendo così di passare immediadamente da un file all'altro.

http://img84.imageshack.us/img84/1880/0909211529031.th.jpg (http://img84.imageshack.us/i/0909211529031.jpg/)

;)

pietrosg
21-09-2009, 15:07
E' assodato. Avvio un gioco (o il gioco Bioshock!?!?) e al rientro in 7 trovo il router disabilitato. Come suggerito da Dovella disabilito/abilito la scheda di rete e il collegamento riparte.
Qualche idea? Ah, per inciso, il mio pc è costantemente in fase di download da rete, quindi niente tempi morti nel collegamento.

plata
21-09-2009, 15:14
Dopo l'uscita della beta e le RC1 e 2 ora la RTM dev'essere priva di bug ma ahimè oggi usando media center, alla chiusura crashava di continuo... azz

Kurt F1rcItalia
21-09-2009, 15:37
ragazzi 2 domande:
come cacchio si fa a creare una rete wireless in modalità access point? ho dovuto installare il tool della asus che però essendo per vista non sembra andare troppo bene (ho dovuto settare la compatibilità sia per installarlo che per farlo andare... e da quando l'ho fatto il pc mi si è resettato 2 volte con un bluescreen, magari non c'entra niente, però...)
e l'altra domanda è: c'è un modo per evitare che le finestre di messenger mi vengano raggruppate insieme? è un po' scomodo... (non ho capito se il trick dedicato a messenger che c'è in prima pagina si riferisce a questo o a cosa, ma ho messo la compatibilità per vista e non ho visto nessun cambiamento...)

milanok82
21-09-2009, 15:40
Ho installato windows seven su un portatile asus,ma non mi funziona la combinazione nella tastiera dei tasti FN+F11/F2 per abbassare o alzare il volume dell'audio.Questo malfunzionamento dipende dai driver audio o dai driver del portatile Asus?

sassi
21-09-2009, 15:42
ragazzi 2 domande:
e l'altra domanda è: c'è un modo per evitare che le finestre di messenger mi vengano raggruppate insieme? è un po' scomodo... (non ho capito se il trick dedicato a messenger che c'è in prima pagina si riferisce a questo o a cosa, ma ho messo la compatibilità per vista e non ho visto nessun cambiamento...)

Devi mettere la compatibilità MSN a Vista service pack 1 o 2.

birmarco
21-09-2009, 15:44
Devi mettere la compatibilità MSN a Vista service pack 1 o 2.

o al massimo compatibilità XP SP3 ;)

cajenna
21-09-2009, 15:48
Ho installato windows seven su un portatile asus,ma non mi funziona la combinazione nella tastiera dei tasti FN+F11/F2 per abbassare o alzare il volume dell'audio.Questo malfunzionamento dipende dai driver audio o dai driver del portatile Asus?

Penso che devi installare il software di controllo dell'asus,in modalità compatibile per il s.o. per cui è stato programmato.

Kurt F1rcItalia
21-09-2009, 15:52
Devi mettere la compatibilità MSN a Vista service pack 1 o 2.non cambia niente...
ps. ho live messenger 8.5, non il 9 (che fa pena)

milanok82
21-09-2009, 15:56
Penso che devi installare il software di controllo dell'asus,in modalità compatibile per il s.o. per cui è stato programmato.

Ho capito,però non so quale sia il software che gestisce questi pulsanti:(

lcpreben
21-09-2009, 16:19
Sapete dirmi perchè il Media Player con alcuni video quando passo un particolare minuto mi interrompe la riproduzione con l'errore "impossibile riprodurre il file"? Può essere un problema di codec nonostante la riproduzione inizi normalmente?

Nessuno sa dirmi niente?

Life bringer
21-09-2009, 16:58
Di solito è un problema di file quando si verifica questo errore, con altri player funzionano regolarmente?

Jeremy01
21-09-2009, 17:11
Non puoi utilizzare il seriale di vista su win7.....:rolleyes: devi utilizzare un dvd di win vista con il tuo seriale.

solo l'ultima domanda era relativa in particolare a vista ma il discorso in precedenza al quale mi ha risposto ezio era in generale

ugo11
21-09-2009, 17:36
Ho installato windows seven su un portatile asus,ma non mi funziona la combinazione nella tastiera dei tasti FN+F11/F2 per abbassare o alzare il volume dell'audio.Questo malfunzionamento dipende dai driver audio o dai driver del portatile Asus?

Ciao, succede anche a me con notebook HP e Windows 7 RC. Il Driver di HP per far funzionare i tasti Fn l'ho trovato sul sito HP solo che non me lo fà scaricare perchè è per piattaforma winXP e Vista ed ho Win7. Ho telefonato alla HP e mi hanno risposto che aggiorneranno il Driver quando win 7 sarà uscito.
Non sò se il tuo è un caso simile o se l'Asus l'ha già preparato. Ciao :)

dovella
21-09-2009, 18:08
Ciao, succede anche a me con notebook HP e Windows 7 RC. Il Driver di HP per far funzionare i tasti Fn l'ho trovato sul sito HP solo che non me lo fà scaricare perchè è per piattaforma winXP e Vista ed ho Win7. Ho telefonato alla HP e mi hanno risposto che aggiorneranno il Driver quando win 7 sarà uscito.
Non sò se il tuo è un caso simile o se l'Asus l'ha già preparato. Ciao :)

Ieri ho installato Windows 7 RTM su un HP Cq50.
Qualche driver mancante l ho preso dal sito USA HP
prova sul sito US

PS. am e i tasti FN funzionavanodi Default (RTM)
ho scaricatosolo i driver peril touchpad

---------------

How to share a file and map a drive in Windows 7 - http://bit.ly/fORoU

Zerocort
21-09-2009, 18:34
domandina agli esperti..

io ho un "crack" (file .bat) che su xp mi funziona e su Seven niente...

come devo fare???

grazie mille

aquistar
21-09-2009, 18:53
domandina agli esperti..

io ho un "crack" (file .bat) che su xp mi funziona e su Seven niente...

come devo fare???

grazie mille

Cancella ciò che hai scritto è meglio ;)

aquistar
21-09-2009, 18:55
Qualcuno mi sà dire se Windows 7 funziona su eeepc con processore n280. ;)

Grazie.

qwerty86
21-09-2009, 19:07
Qualcuno mi sà dire se Windows 7 funziona su eeepc con processore n280. ;)

Grazie.

Io l'ho installato su un acer aspire one con ssd da 8gb.

aquistar
21-09-2009, 19:11
Io l'ho installato su un acer aspire one con ssd da 8gb.

Ottima soluzione anche se non saprei da che parte iniziare.

Il processore riesce a regger bene il sistema ?

Vantaggi ?

Svantaggi ?

La tua opinione ;)

Grazie

ugo11
21-09-2009, 19:16
@dovella

Grazie per l'indicazione, il driver dovrebbe essere sp44235.exe (23 mb) vers.6.5.0.3.1 ed è uguale sia sul sito USA che IT. Ora, finalmente, nei requisiti di sistema, HP , include tra gli "operating sytsem" , anche Windows 7 tutte le versioni sia 32 che 64, oltre Vista e WinXP.
Solo che non lo fà scaricare, riproverò più tardi.
Ciao. :)

mjordan
21-09-2009, 19:25
Cancella ciò che hai scritto è meglio ;)

A che pro chiedergli di cancellare quando lo hai quotato in toto? :rolleyes:

Psiche
21-09-2009, 19:27
domandina agli esperti..

io ho un "crack" (file .bat) che su xp mi funziona e su Seven niente...

come devo fare???

grazie mille

Sospeso 10 giorni per crack/warez.

Rileggiti il regolamento del forum e quello di sezione per cortesia

signo3d
21-09-2009, 19:33
E sta roba che è?

Guardate programmi x86, è diventato program files x86, e quello "base" a 64 bit è rimasto con la dicitura programmi.
Perchè?

http://h.imagehost.org/0504/Immagine.jpg (http://h.imagehost.org/view/0504/Immagine)

L'ultima cosa che ho fattoè installare fraps, ma non ho fatto caso se la colpa è sua (anche se credo).

cajenna
21-09-2009, 19:39
Io l'ho installato su un acer aspire one con ssd da 8gb.


Questa cosa mi interessa in quanto ho un acer one ssd 16Gb,che versione di win7 hai installata?
La hai per caso "alleggerita"?
Grazie.

alenter
21-09-2009, 19:41
E sta roba che è?

Guardate programmi x86, è diventato program files x86, e quello "base" a 64 bit è rimasto con la dicitura programmi.
Perchè?

http://h.imagehost.org/0504/Immagine.jpg (http://h.imagehost.org/view/0504/Immagine)

L'ultima cosa che ho fattoè installare fraps, ma non ho fatto caso se la colpa è sua (anche se credo).

installato fraps e quella cosa li non accade,tutto regolare :D

qwerty86
21-09-2009, 19:50
Ottima soluzione anche se non saprei da che parte iniziare.

Il processore riesce a regger bene il sistema ?

Vantaggi ?

Svantaggi ?

La tua opinione ;)

Grazie

La mia ragazza lo usa pr messanger ,web , video , musica,email e niente altro. Ti dico che a differenza di xp il sistema + reattivo, il tutto anche dovuto a flashfire , un tool che aumenta le prestazioni del bruttissimo ssd. Nel complesso va bene se si è senza troppe pretese.

L'ho anche installato su un eeepc 1000h e li va davvero una favola senza metter mano a nulla, file di paging etc.

Ciao, Mario

Psiche
21-09-2009, 20:02
E sta roba che è?

Guardate programmi x86, è diventato program files x86, e quello "base" a 64 bit è rimasto con la dicitura programmi.
Perchè?

http://h.imagehost.org/0504/Immagine.jpg (http://h.imagehost.org/view/0504/Immagine)

L'ultima cosa che ho fattoè installare fraps, ma non ho fatto caso se la colpa è sua (anche se credo).

Beh che dire...in realtà è l'esatto nome della cartella; "Programmi (x86)" è solo ciò che l'interfaccia di Windows ci visualizza.
Prova ad esplorare il contenuto della partizione dove risiede windows 7 con il prompt dei comandi e ti accorgerai che anche l'altra cartella si chiama "Program files" anche se da li leggi "Programmi" ;)


EDIT

Oppure clicca su start e digita "C:\Program Files" : entri nella cartella Programmi :D

signo3d
21-09-2009, 20:04
installato fraps e quella cosa li non accade,tutto regolare :D

Ok, ma la cartella di destinazione che gli hai dato? Xke sto genio di fraps in pratica mi si voleva installare in c:, quindi spargendomi tutti i file a culo sulla root principale :doh:

L'unica cosa che ho fatto è "dirgli" di mettersi in c:programmi. Ma poi sto program files come diavolo è saltato fuori mica lo so.

Qualcuno ha idea, gli è gia capitato o ha letto da qualche parte qualcosa a riguardo? :confused:
Mica per niente, ma è che non è normale la cosa


EDIT
Beh che dire...in realtà è l'esatto nome della cartella; "Programmi (x86)" è solo ciò che l'interfaccia di Windows ci visualizza.
Prova ad esplorare il contenuto della partizione dove risiede windows 7 con il prompt dei comandi e ti accorgerai che anche l'altra cartella si chiama "Program files" anche se da li leggi "Programmi" ;)

Ok, ma fino a 1 ora fa era programmi(x86) e non program files. Quindi qualcuno ha fatto qualcosa :stordita:
che poi non dia problemi questo è sicuro (spero di non avermela tirata :asd: )

grigor91
21-09-2009, 20:06
Ho un problema con Acronis true image home 2009 che ho esposto nella sua discussione, ma non ho avuto risposta:
Praticamente non riesce ad assegnare una lettera alla partizione che monto, a qualcuno è successo?


EDIT:Può essere perchè il backup è stato effettuato con la versione 10?

[000]Jean
21-09-2009, 20:44
Aiuto :muro: ho un problema con la taskbar.. avevo messo a mano un collegamento ad un gioco trascinando dalla finestra Giochi, ora ho disinstallato e non se ne và più, non me lo fa rimuovere!

Provo a reinstallare e rimuoverlo, se non ci riesco mi servirà il vostro aiuto :(

[edit] Nisba, non ne vuole sapere, ormai non lo associa più al gioco ergo sono fregato... Come posso fare? Che chiave di registro dovrei toccare? Se clicco con lo shift non mi esce niente visto che gli altri collegamenti che ho fatto così fanno uscire il menu che uscirebbe cliccando col destro nella finestra dei giochi

aquistar
21-09-2009, 21:26
La mia ragazza lo usa pr messanger ,web , video , musica,email e niente altro. Ti dico che a differenza di xp il sistema + reattivo, il tutto anche dovuto a flashfire , un tool che aumenta le prestazioni del bruttissimo ssd. Nel complesso va bene se si è senza troppe pretese.

L'ho anche installato su un eeepc 1000h e li va davvero una favola senza metter mano a nulla, file di paging etc.

Ciao, Mario

La tua notizia mi conforta visto che lo voglio installare su un eeepc 1000He

birmarco
21-09-2009, 21:34
Beh che dire...in realtà è l'esatto nome della cartella; "Programmi (x86)" è solo ciò che l'interfaccia di Windows ci visualizza.
Prova ad esplorare il contenuto della partizione dove risiede windows 7 con il prompt dei comandi e ti accorgerai che anche l'altra cartella si chiama "Program files" anche se da li leggi "Programmi" ;)


EDIT

Oppure clicca su start e digita "C:\Program Files" : entri nella cartella Programmi :D

Giusto a proposito. Se voglio raggiungere la cartella Programmi (x86) che abbreviazione tra % (variabile di sistema) uso? Per programmi è %ProgramFiles%. Ma quella???

homer31
21-09-2009, 21:52
Su esegui digita "msconfig" senza le ""

grazie mille, oppure questo software veramente completo : http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb963902.aspx

ragazzi, ora che c'è la nuova versione di windows live, come si importano le mail del "vecchio" windows mail + i contatti?

birmarco
21-09-2009, 22:02
Ok, ma la cartella di destinazione che gli hai dato? Xke sto genio di fraps in pratica mi si voleva installare in c:, quindi spargendomi tutti i file a culo sulla root principale :doh:

L'unica cosa che ho fatto è "dirgli" di mettersi in c:programmi. Ma poi sto program files come diavolo è saltato fuori mica lo so.

Qualcuno ha idea, gli è gia capitato o ha letto da qualche parte qualcosa a riguardo? :confused:
Mica per niente, ma è che non è normale la cosa


EDIT


Ok, ma fino a 1 ora fa era programmi(x86) e non program files. Quindi qualcuno ha fatto qualcosa :stordita:
che poi non dia problemi questo è sicuro (spero di non avermela tirata :asd: )

I nomi corretti e reali delle cartelle sono in inglese. Quindi Programmi è Program Files, Utenti è Users ecc... Con il pacchetto di lingue Windows visualizza i nomi tradotti al posto degli originali tuttavia non vengono cambiati i nomi alle cartelle (andrebbero riscritti tutti i percorsi dei e nei file di sistema). Una prova. Apri il percoso C:\Utenti\xxxxxx\Documenti poi clicka sull'indirizzo del perso come per modificarlo. Ti apparirà C:\Users\xxxxxx\Documents. Quello è il percorso corretto ;)

EDIT
Program Files è per i SW a 64bit, Program Files (x86) è per quelli a 32bit. E' solo una cosa organizzativa. Puoi mischiare tranquillamente applicativi 32 e 64 nelle 2 cartelle

Giustaf
21-09-2009, 22:14
I nomi corretti e reali delle cartelle sono in inglese. Quindi Programmi è Program Files, Utenti è Users ecc... Con il pacchetto di lingue Windows visualizza i nomi tradotti al posto degli originali tuttavia non vengono cambiati i nomi alle cartelle (andrebbero riscritti tutti i percorsi dei e nei file di sistema). Una prova. Apri il percoso C:\Utenti\xxxxxx\Documenti poi clicka sull'indirizzo del perso come per modificarlo. Ti apparirà C:\Users\xxxxxx\Documents. Quello è il percorso corretto ;)

Bella storia! mi hai svelato una curiosità avevo da un bel po'! :eek:
Anvedi quante cose si imparano nel forum! :)

Saltalungo
21-09-2009, 22:29
Buonasera a tutti.
A breve credo che dovrò effettuare un upgrade da Win XP PRO a Win 7, su un notebook P4 512mb RAM 40gb HD :fagiano:
Mi sapreste dire quale versione è più indicata? Pensavo alla Home Premium, ma non vorrei che poi Aero pesasse troppo.
L'utilizzo è quello classico: mail, messenger, internet, windows media player.

Grazie a tutti!

ezio
21-09-2009, 22:48
E' assodato. Avvio un gioco (o il gioco Bioshock!?!?) e al rientro in 7 trovo il router disabilitato. Come suggerito da Dovella disabilito/abilito la scheda di rete e il collegamento riparte.
Qualche idea? Ah, per inciso, il mio pc è costantemente in fase di download da rete, quindi niente tempi morti nel collegamento.
Provato anche tu a disattivare il risparmio energetico nelle proprietà della scheda di rete in Gestione Dispositivi?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090921231606_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090921231606_Cattura.JPG)

Se il problema persiste assegna manualmente nelle proprietà TCP/IP un indirizzo IP fisso e l'indirizzo del Gateway (router), in modo da non utilizzare il DHCP.
Sapete dirmi perchè il Media Player con alcuni video quando passo un particolare minuto mi interrompe la riproduzione con l'errore "impossibile riprodurre il file"? Può essere un problema di codec nonostante la riproduzione inizi normalmente?
Cajenna mi pare ti abbia risposto, se i file video non sono corrotti potrebbe dipendere dai codec che utilizzi. Se non l'hai già fatto, prova con i codec di Shark.
E sta roba che è?
Guardate programmi x86, è diventato program files x86, e quello "base" a 64 bit è rimasto con la dicitura programmi.
Perchè?
http://h.imagehost.org/0504/Immagine.jpg (http://h.imagehost.org/view/0504/Immagine)
L'ultima cosa che ho fattoè installare fraps, ma non ho fatto caso se la colpa è sua (anche se credo).
Come ti hanno suggerito, il nome Programmi (x86) è fittizio e viene assegnato a seconda della lingua.
Se a te viene visualizzato quello reale in inglese, tu (probabilmente mentre pensavi ai gol di Ronaldinho quando era al Barca :D :cry: ) o un software da te installato avete eliminato o modificato il file DESKTOP.INI all'interno della cartella stessa, che è il file che assegna il nome fittizio.
Crea un file di testo e scrivici questo:

[.ShellClassInfo]
LocalizedResourceName=@%SystemRoot%\system32\shell32.dll,-21817
Poi rinomina l'estensione in .ini e il gioco è fatto (volendo copia ed edita un desktop.ini di qualche altra cartella in modo da mantere il file nascosto e protetto di sistema).
Jean;28976190']Aiuto :muro: ho un problema con la taskbar.. avevo messo a mano un collegamento ad un gioco trascinando dalla finestra Giochi, ora ho disinstallato e non se ne và più, non me lo fa rimuovere!

Provo a reinstallare e rimuoverlo, se non ci riesco mi servirà il vostro aiuto :(

[edit] Nisba, non ne vuole sapere, ormai non lo associa più al gioco ergo sono fregato... Come posso fare? Che chiave di registro dovrei toccare? Se clicco con lo shift non mi esce niente visto che gli altri collegamenti che ho fatto così fanno uscire il menu che uscirebbe cliccando col destro nella finestra dei giochi
Prova a visualizzare file protetti e nascosti e usa la funzione di ricerca per trovare il nome del collegamento ed eliminarlo a mano. Se ti nega l'accesso, assumine il controllo (nella sottosezione Trucchi trovi due thread per diventare proprietario dei file di sistema tramite GUI o prompt).
Giusto a proposito. Se voglio raggiungere la cartella Programmi (x86) che abbreviazione tra % (variabile di sistema) uso? Per programmi è %ProgramFiles%. Ma quella???
Per applicare un riferimento specifico alle due cartelle:
- Programmi (Program Files): %ProgramW6432%
- Programmi (x86) (Program Files (x86)): %ProgramFiles(x86)%

%ProgramFiles%, invece, di default punta a Program Files, ma è collegata al processo che richiede la variabile (se è utilizzata per lo sviluppo di un setup, sarà questo ad indirizzare le operazioni nella cartella appropriata, a seconda dell'architettura a 32 o 64bit.
A conferma di questo leggi qui: http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa384274(VS.85).aspx
Come potrai notare, %ProgramFiles% fa riferimento ad entrambe le architetture e viene reindirizzata a seconda dei casi ;)

ragazzi, ora che c'è la nuova versione di windows live, come si importano le mail del "vecchio" windows mail + i contatti?
Clicca su ALT+M sulla tastiera e nel popup in alto a destra seleziona "Mostra la barra dei menu", quindi vai su File-->Importa quando sei nella finestra "Posta" per importare i messaggi, idem nella finestra "Contatti" per importare i contatti.
Buonasera a tutti.
A breve credo che dovrò effettuare un upgrade da Win XP PRO a Win 7, su un notebook P4 512mb RAM 40gb HD :fagiano:
Mi sapreste dire quale versione è più indicata? Pensavo alla Home Premium, ma non vorrei che poi Aero pesasse troppo.
L'utilizzo è quello classico: mail, messenger, internet, windows media player.

Grazie a tutti!
I requisiti minimi contemplano almeno 1GB di ram :fagiano:
Windows 7 system requirements (http://www.microsoft.com/windows/windows-7/get/system-requirements.aspx)
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27581633&postcount=8) trovi un trick per installarlo con quantitativi inferiori, ma non ti so dire se sono sufficienti per utilizzare 7 decentemente.

Saltalungo
21-09-2009, 23:02
I requisiti minimi contemplano almeno 1GB di ram :fagiano:
Windows 7 system requirements (http://www.microsoft.com/windows/windows-7/get/system-requirements.aspx)
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27581633&postcount=8) trovi un trick per installarlo con quantitativi inferiori, ma non ti so dire se sono sufficienti per utilizzare 7 decentemente.

Dici che già in fase di installazione potrei avere problemi? :fagiano:

ezio
21-09-2009, 23:02
Probabilmente neanche te lo fa installare senza quella modifica (la provai sulla RC, con la RTM potrebbe cambiare, non ho verificato).

Kurt F1rcItalia
21-09-2009, 23:08
Come ti hanno suggerito, il nome Programmi (x86) è fittizio e viene assegnato a seconda della lingua.
Se a te viene visualizzato quello reale in inglese, tu (probabilmente mentre pensavi ai gol di Ronaldinho quando era al Barca :D :cry: ) o un software da te installato avete eliminato o modificato il file DESKTOP.INI all'interno della cartella stessa, che è il file che assegna il nome fittizio.
Crea un file di testo e scrivici questo:

[.ShellClassInfo]
LocalizedResourceName=@%SystemRoot%\system32\shell32.dll,-21817
Poi rinomina l'estensione in .ini e il gioco è fatto (volendo copia ed edita un desktop.ini di qualche altra cartella in modo da mantere il file nascosto e protetto di sistema).
ma c'è per caso un metodo per evitare che vengano tradotte in italiano? questa cosa fittizzia non mi piace per niente (e penso che tu l'abbia ampiamente capito :asd: )

ezio
21-09-2009, 23:10
Cancella il file Desktop.ini al suo interno ;)

Kurt F1rcItalia
21-09-2009, 23:18
Cancella il file Desktop.ini al suo interno ;)
una volta ho fatto una cosa del genere per sbaglio sul desktop di windows xp e mi son ritrovato con tutte le icone doppie lol

Kurt F1rcItalia
21-09-2009, 23:20
ok per fortuna invece stavolta sembra aver fatto esattamente quello che volevo, grazie! ;)

alenter
21-09-2009, 23:28
Ok, ma la cartella di destinazione che gli hai dato? Xke sto genio di fraps in pratica mi si voleva installare in c:, quindi spargendomi tutti i file a culo sulla root principale :doh:

L'unica cosa che ho fatto è "dirgli" di mettersi in c:programmi.

ho fatto la tua stessa identica cosa.dirgi di installare in c: programmi e non come dice lui solo in c: :doh:

sassi
21-09-2009, 23:55
Non riesco a prendere il controllo della cartella system32 ed ho fatto solo casini, un aiutino?:confused: :confused: :confused: :confused: :cry:

cajenna
22-09-2009, 00:22
Non riesco a prendere il controllo della cartella system32 ed ho fatto solo casini, un aiutino?:confused: :confused: :confused: :confused: :cry:

Trova il programmino TakeOwnership,sono due chiavi di registro che ti permettono nel menu contestuale di prendere possesso di cio che vuoi.

signo3d
22-09-2009, 00:37
I nomi corretti e reali delle cartelle sono in inglese. Quindi Programmi è Program Files, Utenti è Users ecc... Con il pacchetto di lingue Windows visualizza i nomi tradotti al posto degli originali tuttavia non vengono cambiati i nomi alle cartelle (andrebbero riscritti tutti i percorsi dei e nei file di sistema). Una prova. Apri il percoso C:\Utenti\xxxxxx\Documenti poi clicka sull'indirizzo del perso come per modificarlo. Ti apparirà C:\Users\xxxxxx\Documents. Quello è il percorso corretto ;)

EDIT
Program Files è per i SW a 64bit, Program Files (x86) è per quelli a 32bit. E' solo una cosa organizzativa. Puoi mischiare tranquillamente applicativi 32 e 64 nelle 2 cartelle

Questa la sapevo grassie :D

Come ti hanno suggerito, il nome Programmi (x86) è fittizio e viene assegnato a seconda della lingua.
Se a te viene visualizzato quello reale in inglese, tu (probabilmente mentre pensavi ai gol di Ronaldinho quando era al Barca :D :cry: ) o un software da te installato avete eliminato o modificato il file DESKTOP.INI all'interno della cartella stessa, che è il file che assegna il nome fittizio.
Crea un file di testo e scrivici questo:

[.ShellClassInfo]
LocalizedResourceName=@%SystemRoot%\system32\shell32.dll,-21817
Poi rinomina l'estensione in .ini e il gioco è fatto (volendo copia ed edita un desktop.ini di qualche altra cartella in modo da mantere il file nascosto e protetto di sistema).


Ok lòa cosa del nome fittizio l'avevo capita cmq nonè importante rimettere come prima, è che non capisco quale cosa abbia prodotto il cambiamento (di certo non inho :asd: ).

Per curiosità prova a fare come dici, vediamo che ne esce :fagiano:

EDIT
ma per visualizzare il desktop.ini come faccio, non ne trovo uno? :confused:
Chiaramente la spunta da nascondi file protetti e di sistema l'ho levata

[000]Jean
22-09-2009, 02:02
Prova a visualizzare file protetti e nascosti e usa la funzione di ricerca per trovare il nome del collegamento ed eliminarlo a mano. Se ti nega l'accesso, assumine il controllo (nella sottosezione Trucchi trovi due thread per diventare proprietario dei file di sistema tramite GUI o prompt).Il problema è che il collegamento ora non ha un nome corretto, ma una serie di due sigle esadecimali tra parentesi graffe, credo si riferisca a chiavi di registro.. L'ho trovata una ma non me la fa cancellare

[edit] ODDIO CHE SCEMO :rotfl: Bastava tentare di aprirlo e Win7 da soli si accorge che non porta da nessuna parte, e ti chiede se vuoi eliminarlo.. quanto era semplice :asd:

qwerty86
22-09-2009, 06:54
Dici che già in fase di installazione potrei avere problemi? :fagiano:

Ad andare va , visto che l'ho installato su un netbook con 512mb di ram , ma poco dopo l'ho portato a 1gb ed è molto meglio! :)

ezio
22-09-2009, 07:10
EDIT
ma per visualizzare il desktop.ini come faccio, non ne trovo uno? :confused:
Chiaramente la spunta da nascondi file protetti e di sistema l'ho levata
E appunto, come ti dicevo a te è stato cancellato e devi ricrearlo a mano inserendo il testo che ti ho indicato ieri, ecco perchè ti viene visualizzato il percorso reale in inglese :fagiano:
ok per fortuna invece stavolta sembra aver fatto esattamente quello che volevo, grazie! ;)
;)
Jean;28978640'][edit] ODDIO CHE SCEMO :rotfl: Bastava tentare di aprirlo e Win7 da soli si accorge che non porta da nessuna parte, e ti chiede se vuoi eliminarlo.. quanto era semplice :asd:
Non c'avevo pensato neanch'io, siamo scemi in due :sofico:

Wikkle
22-09-2009, 09:21
ho scaricato il trial rtm da microsoft, ma prima di installare volevo qualche informazione terra terra:

-ci posso installare tutto e lavorarci sopra tranquillamente o ci sono limitazioni?

-é completo oppure essendo trial ha limitazioni?

-scaduti 90gg basta comperare il codice di attivazione e attivarlo oppure consigliate di formattare e comperare una versione oem in italiano?

Jeremy01
22-09-2009, 09:31
1. Se non hai particolari esigenze per la gestione di reti complesse e il networking in generale, o per la protezione dei dati (vedi Bitlocker), puoi usare tranquillamente la Home Premium ;)
2. Certo, la Retail non è vincolata all'hardware. Va ovviamente utilizzata su una sola macchina, non due o più contemporaneamente.
3. Ufficialmente, se non disponessi più dei dvd di ripristino o del dvd originale d'installazione, dovresti rivolgerti al distributore del notebook. Ma i supporti sono tutti uguali, quindi...



gentilissimo, grazie....e se volessi evitare di reinstallare il SO sul notebook pieno di utility acer e zozzerie varie(quindi tramite disco di ripristino dell'acer) ma mettere una versione "normale" (da DVD), basta installare un Home Premium e utilizzare il seriale del notebook oppure il fatto che su quest'ultimo c'è un Home Premium OEM pou rendere quel seriale inutilizzabile con una versione retail?

Max_p
22-09-2009, 09:35
domanda sciocca, ma possibile che non riesco a spostare le icone come meglio mi pare all'interno di una cartella? -_-

Oh man non sai quanto ha ragione, io sono solito impostare la visualizzazione per ultima modifica. Con Xp nella directory con i file condivisi i file (e cartelle) erano ordinati così, file, file, cartella, file etc. In più l'ordine non era vincolante, ovvero se volevo mettere un file più vecchio fra quelli più recenti potevo farlo, inoltre le dir non erano tutte ammucchiate. Invece con 7 (penso pure vista...) l'ordine è vincolante, tu scegli per ultima modifica e ti piazza le dir in alto e i file secondo l'ordine di arrivo nella directory in basso, senza possibilità di modificare NULLA. Il primo giorno volevo quasi tornare a xp per questa limitazione alle mie libertà di disposizione :mad:

up:sofico:

pitx
22-09-2009, 10:08
gentilissimo, grazie....e se volessi evitare di reinstallare il SO sul notebook pieno di utility acer e zozzerie varie(quindi tramite disco di ripristino dell'acer) ma mettere una versione "normale" (da DVD), basta installare un Home Premium e utilizzare il seriale del notebook oppure il fatto che su quest'ultimo c'è un Home Premium OEM pou rendere quel seriale inutilizzabile con una versione retail?

basta che trovi il dvd di Vista home premium, oppure vai sul sito microsoft e chiedi il supporto dvd (da qualche parte del forum c'è come fare la richiesta), installi il dvd, inserisci il tuo seriale.... installi i vari driver...
e poi installi i driver della webcam, launch manager, driver touchpad della synaptics (presi dal sito di acer) così non hai bisogno delle porcherie...
oppure li recuperi tramite i tre dvd (i primi due sono un'immagine del tuo computer, e il terzo contiene i programmi+driver) di ripristino creati precedentemente con il D2D di Acer.
Ti basta appunto utilizzare il dvd 3, così ti recuperi i driver e eventualmente i programmi che ti servono

Wikkle
22-09-2009, 10:12
ho scaricato il trial rtm da microsoft, ma prima di installare volevo qualche informazione terra terra:

-ci posso installare tutto e lavorarci sopra tranquillamente o ci sono limitazioni?

-é completo oppure essendo trial ha limitazioni?

-scaduti 90gg basta comperare il codice di attivazione e attivarlo oppure consigliate di formattare e comperare una versione oem in italiano?

:help: :help: :help:

Life bringer
22-09-2009, 10:21
up:sofico:

Oh man qui son troppo impegnati a incensare 7 o a fare domande alle quali si è già risposto decine di volte per preoccuparsi dei nostri problemi di ordinamento e le nostre LIMITAZIONI ALLA LIBERTA' DI ORDINARE :cry:

Macco26
22-09-2009, 10:25
Probabilmente neanche te lo fa installare senza quella modifica (la provai sulla RC, con la RTM potrebbe cambiare, non ho verificato).

Al contrario, confermo che la RTM 32bit Ultimate si installa perfettamente su un Centrino M, chipset/VGA SiS da 32 Mb condivisi e soli 512(-32) Mb di RAM. Certo, va una chiavica, ma una chiavica ci andava pure prima con XP Home :rolleyes:

Senza alcun maneggiamento o hack. Nemmeno 1 avvertimento, peraltro. :eek:

sassi
22-09-2009, 10:30
512 mb Ram, 2.6 ghz pentium Iv, nvidia ge force 5200 e va discretamente.

VegetaSSJ5
22-09-2009, 10:41
volevo sagnalare una (probabile) incompatibilità tra windows 7 64 bit e la stampante brother mfc-7320.
sul sito brother non ci sono ancora i drivers per windows 7, per cui ho scaricato i drivers per windows vista 64 bit. la stampante si installa correttamente, però nel momento di stampare non succede nulla. il documento rimane in coda di stampa dando "errore di stampa".

ChioSa
22-09-2009, 10:45
ho scaricato il trial rtm da microsoft, ma prima di installare volevo qualche informazione terra terra:

-ci posso installare tutto e lavorarci sopra tranquillamente o ci sono limitazioni?

-é completo oppure essendo trial ha limitazioni?

completa in tutto, l'unica limitazione dovrebbe essere temporale :boh:


-scaduti 90gg basta comperare il codice di attivazione e attivarlo oppure consigliate di formattare e comperare una versione oem in italiano?

impossibile non puoi attivarla per vari motivi: è la versione enterprise cioè ti conviene acquistarla solo se hai molte (centinaia) di postazioni, anche se hai un'azienda con molti pc è scritto il sito che devi comunque formattare e installare la versione normale :read:

In definitiva provala per i 90 giorni, scegli la versione che più si avvicina alle tue esigenze e con il prezzo che sei disposto spendere. Le versioni tra cui puoi scegliere sono essenzialmente 3: home premium, professional e Ultimate anche se si potrebbero ridurre a 2 dato che professional e ultimate hanno prezzo quasi uguale.

Wikkle
22-09-2009, 10:47
completa in tutto, l'unica limitazione dovrebbe essere temporale :boh:



impossibile non puoi attivarla per vari motivi: è la versione enterprise cioè ti conviene acquistarla solo se hai molte (centinaia) di postazioni, anche se hai un'azienda con molti pc è scritto il sito che devi comunque formattare e installare la versione normale :read:

In definitiva provala per i 90 giorni, scegli la versione che più si avvicina alle tue esigenze e con il prezzo che sei disposto spendere. Le versioni tra cui puoi scegliere sono essenzialmente 3: home premium, professional e Ultimate anche se si potrebbero ridurre a 2 dato che professional e ultimate hanno prezzo quasi uguale.
grazie....


I 90 gg sono dalla data di installazione?

Max_p
22-09-2009, 10:48
Oh man qui son troppo impegnati a incensare 7 o a fare domande alle quali si è già risposto decine di volte per preoccuparsi dei nostri problemi di ordinamento e le nostre LIMITAZIONI ALLA LIBERTA' DI ORDINARE :cry:

:asd:

mi da molto fastidio non poter scegliere come ordinarle ):

ChioSa
22-09-2009, 10:49
grazie....


I 90 gg sono dalla data di installazione?

io non l'ho :boh: provata ma dovrebbe essere così

prova a dare un'occhiata qui
http://technet.microsoft.com/it-it/evalcenter/cc442495.aspx?ITPID=sprblog

in particolare:
Linee guida sull'utilizzo

* Sicurezza del PC e dei dati. Assicurarsi di eseguire il backup dei propri dati e non provare Windows 7 sul principale computer aziendale o sul computer di casa.
* L'attivazione del prodotto deve essere eseguita entro 10 giorni. In caso contrario, ogni ora si verificherà l'arresto del sistema finché non verrà eseguita l'attivazione. Per approfondire le modalità di attivazione leggi le domande frequenti.
* La versione di valutazione di 90 giorni è la versione completa di Windows 7 Enterprise che verrà utilizzata dalla maggior parte degli utenti in ambiente aziendale. Non è necessario alcun codice "Product Key" perché incorporato nel download.
* Una volta terminato il periodo di prova, ogni ora si verificherà l'arresto della versione di valutazione di 90 giorni.
* La versione di valutazione di 90 giorni viene fornita per un periodo e una quantità limitati. Sarà possibile eseguire il download fino al 31 marzo 2010, fino a esaurimento.
* Una volta scaduta la versione di valutazione di 90 giorni, se si desidera continuare a utilizzare Windows 7 Enterprise, sarà necessario acquistare il prodotto ed eseguire l'installazione completa di Windows 7, compresi i driver e le applicazioni. È fondamentale ricordare che Windows 7 Enterprise non è disponibile tramite i canali di vendita al dettaglio.

Wikkle
22-09-2009, 11:04
ok, grazie. Quindi dalla installazione ;)

KenBlock
22-09-2009, 11:16
scusate che cosa si intende per RTM ( relase to market ) ? e che differenza c'è con la versione definitiva ?


Win 7 fino ad ora a che relase è arrivato ? I bug sono tutti risolti ? si aggiorna ?

[000]Jean
22-09-2009, 11:29
volevo sagnalare una (probabile) incompatibilità tra windows 7 64 bit e la stampante brother mfc-7320.
sul sito brother non ci sono ancora i drivers per windows 7, per cui ho scaricato i drivers per windows vista 64 bit. la stampante si installa correttamente, però nel momento di stampare non succede nulla. il documento rimane in coda di stampa dando "errore di stampa".Prova a cercare il driver da Windows Update o manualmente da http://catalog.update.microsoft.com/

Io con le mie stampanti ho risolto così.scusate che cosa si intende per RTM ( relase to market ) ? e che differenza c'è con la versione definitiva ?

Win 7 fino ad ora a che relase è arrivato ? I bug sono tutti risolti ? si aggiorna ?La RTM (Release to manufacturer) è la versione IDENTICA a quella che uscirà il 22 ottobre sugli scaffali, è già la versione definitiva.

alethebest90
22-09-2009, 11:30
scusate che cosa si intende per RTM ( relase to market ) ? e che differenza c'è con la versione definitiva ?


Win 7 fino ad ora a che relase è arrivato ? I bug sono tutti risolti ? si aggiorna ?

direttamente da wikipedia ;)

Per Release to Manufacturing (RTM), o "copia gold", si intende nel campo dell'informatica la versione finale di un determinato software. Tipicamente è identica all'ultima versione proposta, con l'ovvia eccezione della correzione dei bug scoperti durante l'ultimissima fase di testing. La locuzione inglese "has gone gold" riferita ad un software sta ad indicare appunto che il prodotto è stato inviato in tale versione alle imprese manufatturiere incaricate di produrlo in volumi. L'utilizzo di tale termine deriva dall'industria discografica del passato, in cui il master, ovvero il disco originale da cui vengono poi realizzate le matrici per realizzare i vinili, era realizzato appunto d'oro, in quanto tale materiale garantiva il massimo della conservazione dei solchi sui dischi. Ancora nell'informatica moderna a volte il cd master è realizzato in tale materiale.

Il termine release to manufacturing, a differenza del termine gold, si è soliti riferirlo ad una versione specifica del software e non allo stato d'avanzamento dello sviluppo, e l'azienda più nota per utilizzare tale termine è la Microsoft. In effetti dei suoi software esistono delle versioni RTM, come ad esempio la Build 5600 di Windows Vista che è stata la RTM di tale software, ed è sostanzialmente la versione che si trova a scaffale.

mentre Il numero di Build è 7600.16385
eventuali bug verranno risolti con il solito patch day ;)

KenBlock
22-09-2009, 11:31
si ok ma come li risolvono i bug ? devo formattare e instalalre nuove relase o ci sono aggiornamenti da windows update ? E soprattutto gli aggiornamenti vanno a buon fine ?

Saltalungo
22-09-2009, 11:33
Ad andare va , visto che l'ho installato su un netbook con 512mb di ram , ma poco dopo l'ho portato a 1gb ed è molto meglio! :)

Grazie per la risposta :)
Temevo che neanche si installasse, necessitando 1gb di RAM come requisito minimo.
Che versione hai installato? Home Premium?

Grazie, ciao!

WarDuck
22-09-2009, 11:40
si ok ma come li risolvono i bug ? devo formattare e instalalre nuove relase o ci sono aggiornamenti da windows update ? E soprattutto gli aggiornamenti vanno a buon fine ?

Tramite patch ovviamente rilasciate tramite Windows Update ;)

ChioSa
22-09-2009, 11:43
si ok ma come li risolvono i bug ? devo formattare e instalalre nuove relase o ci sono aggiornamenti da windows update ? E soprattutto gli aggiornamenti vanno a buon fine ?

non esisteranno altre relase di windows 7 dopo la RTM: è la finale! I bug saranno corretti come per tutte le altre versioni di windows, attraverso windows update :read:

cajenna
22-09-2009, 11:44
Grazie per la risposta :)
Temevo che neanche si installasse, necessitando 1gb di RAM come requisito minimo.
Che versione hai installato? Home Premium?

Grazie, ciao!

Ho appena finito di installare la home premium sull'acer aspire one ssd 16Gb,se non fosse per l'ssd che fa schifo andrebbe bene,sto eseguendo una "cura" che forse funziona,poi vi aggiorno nell'apposito thread.

ChioSa
22-09-2009, 11:45
Ho appena finito di installare la home premium sull'acer aspire one ssd 16Gb,se non fosse per l'ssd che fa schifo andrebbe bene,sto eseguendo una "cura" che forse funziona,poi vi aggiorno nell'apposito thread.

:eek: :banned:

Saltalungo
22-09-2009, 11:49
:eek: :banned:

Non pensare male :asd: ;)

C'è una cura per far partire Win7 con SO aventi meno di 1gb di RAM: l'ha linkata ieri ezio, direi che possiamo stare tutti tranquilli :D :sofico:

ChioSa
22-09-2009, 11:50
Non pensare male :asd: ;)

C'è una cura per far partire Win7 con SO aventi meno di 1gb di RAM: l'ha linkata ieri ezio, direi che possiamo stare tutti tranquilli :D :sofico:

era una battuta :p
so che cajenna non è un pirata altrimenti sarebbe già partita la segnalazione :O


:ciapet:

^Robbie^
22-09-2009, 12:38
Al contrario, confermo che la RTM 32bit Ultimate si installa perfettamente su un Centrino M, chipset/VGA SiS da 32 Mb condivisi e soli 512(-32) Mb di RAM. Certo, va una chiavica, ma una chiavica ci andava pure prima con XP Home :rolleyes:

Senza alcun maneggiamento o hack. Nemmeno 1 avvertimento, peraltro. :eek:

Installato la settimana scorsa su una configurazione praticamente uguale alla tua (il portatile di un mio parente), solo che contemporaneamente gli aggiunto 1Gb di RAM per un totale di 1,5 Gb (-32Mb video) e va bene, certo nn è una scheggia proprio ma x l'uso che ne fa va benissimo.

Byez!

ciccio er meglio
22-09-2009, 12:41
ragazzi ho appena installato seven 64 bit. HO altri due pc in rete con windows xp sp2 e sp3

riesco tranquillamente ad accedere al pc con sp2 mentre quello con l'sp4 mi chiede la password:stordita:

io ovviamente non ne uso

KenBlock
22-09-2009, 12:44
Scusate ma se installo una relase precedente alla 7600 di seven, poi con windows update me lo aggiorna direttamente alla relase 7600 o superiore ?

E ultima domanda....vale la pena metterlo adesso ? E la'ttivazione dell'rtm è gratuita ?

signo3d
22-09-2009, 12:59
E appunto, come ti dicevo a te è stato cancellato e devi ricrearlo a mano inserendo il testo che ti ho indicato ieri, ecco perchè ti viene visualizzato il percorso reale in inglese :fagiano:


Ok, non era cancellato ma modificato (quando ho messo quello "nuovo" mi ha chiesto la sostituzione). Cmq ho creato sto nuovo desktop.ini, incollato quello che mi hai detto, messo in c:program files (x86), riavviato e nada, rimane sempre program files. :stordita:
Ormai è una sfida :asd:

Ps. Prima ho messo un .ini "normale", successivamente l'ho tolto e copiato l'ini da programmi x64 (cosi che rimanesse nascosto), aperto quello, cancellato il contenuto e copiato sempre quello che mi hai detto tu, ma appunto niente).

ChioSa
22-09-2009, 13:04
Scusate ma se installo una relase precedente alla 7600 di seven, poi con windows update me lo aggiorna direttamente alla relase 7600 o superiore ?

no, se vuoi la 7600=RTM devi installare solo quella :boh: non puoi passare di release in release come su Ubuntu :sofico:

E ultima domanda....vale la pena metterlo adesso ? E la'ttivazione dell'rtm è gratuita ?

ovviamente no, per attivare la RTM devi avere una licenza valida che puoi ottenere o acquistandola (appena è ufficialmente sul mercato) oppure se sei uno studente di ingegneria/informatica dal sito MSDNAA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2014349)

ps. vale la pena metterla perché è già (a parer mio) migliore dei precedenti SO Microsoft, ma il problema è che non è ancora in commercio, e se non hai un account technet o MSDN non puoi ottenerla legalmente ;)

ciccio er meglio
22-09-2009, 13:04
Scusate ma se installo una relase precedente alla 7600 di seven, poi con windows update me lo aggiorna direttamente alla relase 7600 o superiore ?

E ultima domanda....vale la pena metterlo adesso ? E la'ttivazione dell'rtm è gratuita ?

si gratuita! :asd:

e zio bill come campa? :O

KenBlock
22-09-2009, 13:09
si gratuita! :asd:

e zio bill come campa? :O

quindi ? voi come vi siete procurata la versione RTM ?

io sapevo che era in prova per un lungo periodo di tempo con 3 attivazioni gratuite.

ciccio er meglio
22-09-2009, 13:10
ragazzi prima avevo seven rc e vista 64bit sp2

ora ho installato seven 7600 al posto di VISTA. Perchè non mi compare piu il bootloader che mi permette di scegliere se fac partire seven rc o seven 7600?:stordita:

ChioSa
22-09-2009, 13:11
quindi ? voi come vi siete procurata la versione RTM ?

io sapevo che era in prova per un lungo periodo di tempo con 3 attivazioni gratuite.

c'è chi l'ha presa perché ha avuto a suo tempo un account gratuito a technet, c'è chi è iscritto all'università e quindi dispone di MSDNAA, c'è chi ha tutti e due (tipo io :ciapet: ) c'è chi è stato beta tester ufficiale (tipo dovella :ciapet: ), c'è chi... va be non continuo la frase :doh:

comunque se lo vuoi provare per 90 giorni, in prima pagina trovi il link per scaricare la versione enterprise RTM

ciccio er meglio
22-09-2009, 13:18
ah scusate mi ero dimenticato ti togliere la trasparenza :doh:

ora mi leggete?:sofico: :help:

supermario
22-09-2009, 13:34
io ho scoperto che tramite msdnaa ho a disposione 2 licente(32bit e 64bit) per windows 7 professional, già da diverso tempo :D

il soft è in inglese ma si traduce tramite langpack senza problemi


è una figata :D

ciccio er meglio
22-09-2009, 13:39
ragazzi prima avevo seven rc e vista 64bit sp2

ora ho installato seven 7600 al posto di VISTA. Perchè non mi compare piu il bootloader che mi permette di scegliere se fac partire seven rc o seven 7600?:stordita:

:help:

KenBlock
22-09-2009, 13:58
cos'è la versione enterprise ? una versione limitata ?

ciccio er meglio
22-09-2009, 14:01
oh ma sempre password mi chiede? ho messo il pc in standby e mi chiedeva la password

quale sarebbe se io non ne ho impostato?

ciccio er meglio
22-09-2009, 14:02
oh ma semrpe password mi chiede? ho messo il pc in standby e mi chiedeva la password

quale sarebbe se io non ne ho impostato?

sassi
22-09-2009, 14:10
Administrator prova questa

ChioSa
22-09-2009, 14:14
cos'è la versione enterprise ? una versione limitata ?

ma perché non leggete i post :doh:
cerca tra i miei ultimi post in questa discussione, l'avevo postato poche ore fa ;)

RuKa
22-09-2009, 14:53
Mi scuso in anticipo se il thread non è del tutto appropriato per la domanda ma credo sia il posto migliore dove poter ottenere una risposta.
Qualcuno conosce un'utility che permetta di registrare dll/ocx e compagnia bella con un doppioclick o abilitando una qualche estensione nel menu cliccandoci col destro?
Ho cercato un po ma ho trovato poco e niente.

milanok82
22-09-2009, 14:54
Ieri ho installato Windows 7 RTM su un HP Cq50.
Qualche driver mancante l ho preso dal sito USA HP
prova sul sito US

PS. am e i tasti FN funzionavanodi Default (RTM)
ho scaricatosolo i driver peril touchpad

---------------

How to share a file and map a drive in Windows 7 - http://bit.ly/fORoU

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090922155321_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090922155321_Cattura.JPG)

Ciao secondo te dove si trova questo driver per il volume?io non lo trovo

Jeremy01
22-09-2009, 15:01
basta che trovi il dvd di Vista home premium, oppure vai sul sito microsoft e chiedi il supporto dvd (da qualche parte del forum c'è come fare la richiesta), installi il dvd, inserisci il tuo seriale.... installi i vari driver...
e poi installi i driver della webcam, launch manager, driver touchpad della synaptics (presi dal sito di acer) così non hai bisogno delle porcherie...
oppure li recuperi tramite i tre dvd (i primi due sono un'immagine del tuo computer, e il terzo contiene i programmi+driver) di ripristino creati precedentemente con il D2D di Acer.
Ti basta appunto utilizzare il dvd 3, così ti recuperi i driver e eventualmente i programmi che ti servono

grazie...quindi si puo utilizzare il seriale del notebook relativo alla versione OEM del SO anche sulla versione non OEM (es. retail) ?

lcpreben
22-09-2009, 16:29
Di solito è un problema di file quando si verifica questo errore, con altri player funzionano regolarmente?

Si, provato anche con altri pc. Non è un problema di file.

Life bringer
22-09-2009, 16:38
Guarda mi è capitata la stessa cosa con un video che aveva un codec particolare, l'anteprima non funzionava e facendolo scorrere s'interrompeva circa a metà, facendolo andare con virtual dub però sembrava fosse ok... boh

lcpreben
22-09-2009, 16:40
Guarda mi è capitata la stessa cosa con un video che aveva un codec particolare, l'anteprima non funzionava e facendolo scorrere s'interrompeva circa a metà, facendolo andare con virtual dub però sembrava fosse ok... boh

Provo ad installare K-Lite? O da problemi con Seven?

ciccio er meglio
22-09-2009, 16:42
ragazzi prima avevo seven rc e vista 64bit sp2

ora ho installato seven 7600 al posto di VISTA. Perchè non mi compare piu il bootloader che mi permette di scegliere se far partire seven rc o seven 7600?:stordita:

è un argomento già trattato? perchè non mi rispondete?:(

ho provato a cercare e non trovo nulla..

Kundalini
22-09-2009, 16:45
è un argomento già trattato? perchè non mi rispondete?:(

ho provato a cercare e non trovo nulla..

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2052490 ;)

ciccio er meglio
22-09-2009, 17:19
grazie ;)

KenBlock
22-09-2009, 17:43
ma perché non leggete i post :doh:
cerca tra i miei ultimi post in questa discussione, l'avevo postato poche ore fa ;)

si su 10000 pagine è ovvio che non rileggo, vabbè dai me lo ripeteresti in sintesi ?

xsatellitex
22-09-2009, 17:50
Ma mi hanno detto che se acquisto Windows Vista poi mi regalando Windows 7... è vero ? :stordita:

ChioSa
22-09-2009, 17:54
si su 10000 pagine è ovvio che non rileggo, vabbè dai me lo ripeteresti in sintesi ?

non ti ho chiesto di rileggere mille pagine ma solo di dare uno sguardo agli ultimi post. :fagiano:
Comunque tutte le info le trovi a questa pagina:

https://technet.microsoft.com/it-it/subscriptions/securedownloads/default.aspx

gd350turbo
22-09-2009, 18:20
Umhh...

Vado a vedere sul "sistema" ovvero gestione dispositivi e mi trova un driver mancante:
su Intel(R) 82801EB LPC Interface Controller - 24D0

Provo la ricerca online, niente...
Provo ad andare sul sito intel e scaricare il driver pack, ma dice che non è la configurazione giusta o qualcosa di simile...
Che faccio ?

Il computer funziona perfettamente ma era per tirare via quel punto esclamativo che non mi piace !

Life bringer
22-09-2009, 18:52
Provo ad installare K-Lite? O da problemi con Seven?

Non saprei dirti, io ho installato i codec di cui avevo bisogno manualmente e stop...

ciccio er meglio
22-09-2009, 19:09
ragazzi prima avevo seven rc e vista 64bit sp2

ora ho installato seven 7600 al posto di VISTA. Perchè non mi compare piu il bootloader che mi permette di scegliere se fac partire seven rc o seven 7600?:stordita:

ho provato ad usare easybcd 1.7.2 ma forse non è compatibile con seven. Ho impostato una entry selezionando la lettera D: che è la partizione che contiene seven RC ma nella scherrmata di riepilgo di easybcd vedo che assegna la lettera U! Se vado in msconfig c'è solo la entry di seven 7600

Non cè un modo epr modificare il sile di boot a mano?:stordita: :help:

lcpreben
22-09-2009, 20:20
Non saprei dirti, io ho installato i codec di cui avevo bisogno manualmente e stop...

Cos'hai usato per farlo?

ciccio er meglio
22-09-2009, 20:56
ho provato ad usare easybcd 1.7.2 ma forse non è compatibile con seven. Ho impostato una entry selezionando la lettera D: che è la partizione che contiene seven RC ma nella scherrmata di riepilgo di easybcd vedo che assegna la lettera U! Se vado in msconfig c'è solo la entry di seven 7600

Non cè un modo epr modificare il sile di boot a mano?:stordita: :help:

risolto. grazie lo stesso:rolleyes:

Life bringer
22-09-2009, 21:12
Cos'hai usato per farlo?

Per fare che?
Stiamo perdendo di vista la situazione iniziale, per vedere se andava il file l'ho provato con virtual dub che non ha rilevato nulla e poi con vlc o un player che apre anche i mattoni tipo mphc

birmarco
22-09-2009, 21:38
Mi scuso in anticipo se il thread non è del tutto appropriato per la domanda ma credo sia il posto migliore dove poter ottenere una risposta.
Qualcuno conosce un'utility che permetta di registrare dll/ocx e compagnia bella con un doppioclick o abilitando una qualche estensione nel menu cliccandoci col destro?
Ho cercato un po ma ho trovato poco e niente.

Credo sia più appropriato qui. http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=38

Cosa intendi con registrazione?

DMD
22-09-2009, 21:43
edit

birmarco
22-09-2009, 21:47
Per applicare un riferimento specifico alle due cartelle:
- Programmi (Program Files): %ProgramW6432%
- Programmi (x86) (Program Files (x86)): %ProgramFiles(x86)%

%ProgramFiles%, invece, di default punta a Program Files, ma è collegata al processo che richiede la variabile (se è utilizzata per lo sviluppo di un setup, sarà questo ad indirizzare le operazioni nella cartella appropriata, a seconda dell'architettura a 32 o 64bit.
A conferma di questo leggi qui: http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa384274(VS.85).aspx
Come potrai notare, %ProgramFiles% fa riferimento ad entrambe le architetture e viene reindirizzata a seconda dei casi ;)

Grazie 1000 ezio, mi sarà molto utile :D Perchè se scrivo %ProgramFiles% in un indirizzo windows mi porta a ProgramFiles?? E' anche vero che se richiamo un percorso che fa riferimento a %ProgramFiles% tramite il codice di un programma viene generato un errore... Non pensavo esistesse un processo specifico :D

pegasolabs
22-09-2009, 21:52
SI INIZIA!, nel download center è disponibile il primo aggiornamento di compatibilità.

KB974332
per risolvere problemi relativi ad applicazioni non compatibili per Windows 7.

http://www.microsoft.com/downloads/results.aspx?DisplayLang=it&nr=20&freetext=Windows+7&sortCriteria=date

p.s. i comandi silent sono i soliti anche per le estioni .msu ossia /quiet /norestartQui i dettagli http://support.microsoft.com/KB/974332

birmarco
22-09-2009, 22:05
up:sofico:

è vero!!! Una volta si poteva modificare l'ordine dei file andando contro la visualizzazione... :rolleyes:

Saltalungo
22-09-2009, 22:27
SI INIZIA! :D
Nel download center è disponibile il primo aggiornamento di compatibilità.

KB974332
per risolvere problemi relativi ad applicazioni non compatibili per Windows 7.

http://www.microsoft.com/downloads/results.aspx?DisplayLang=it&nr=20&freetext=Windows+7&sortCriteria=date

p.s. i comandi silent sono i soliti anche per le estensioni .msu ossia /quiet /norestart

Presente anche in Windows Update :cool:

DMD
22-09-2009, 22:34
edit

Mikez70
23-09-2009, 06:18
Presente anche in Windows Update :cool:

Ecco il link diretto:

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=87bc03c6-4e24-4706-ae99-5c57ce50a970&DisplayLang=it

DMD
23-09-2009, 07:11
edit

saturno
23-09-2009, 08:13
installato l'aggiornamento in automatico da windows update
al riavvio del pc mi ha disattivato l'audio, che ho dovuto riattivare manualmente
speriamo che la cosa non si ripeta al prossimo avvio.

Wikkle
23-09-2009, 08:17
installato. Subito ottima impressione.

Anche se non interesserà a nessuno scrivo lo stesso le mie considerazione da ignorant-user :D

- ricerca ultra migliorata;
- velocità estrema ovunque;

Ed ora il lato estetico, quello che guardano la maggioranza degli utilizzatori di win.

- all'accensione logo iniziale sgranatissimo a 2560*1600, ma presumo anche a risoluzioni inferiori;
- i suoni orrendi come sempre;
- menù start nemmeno commentabile, sia dal punto di vista estetico che tecnico;
- la barra delle applicazioni é imbarazzante, a questo punto erano meglio le precedenti versioni;
- gli sfondi desktop presenti belli, ma perché solo che arrivino a 1900*1200???? e chi usa risoluzioni maggiori???
- ombreggiatura anteprima immagini sbagliata;

Morale della favola, ottimo prodotto a livello tecnico, pessimo come sempre dal punto di vista estetico. Apple é veramente su un altro pianeta.
M$ farebbe bene a sostituire i suoi graphic designer.... così come dovrebbe farlo anche la RAI (mega ot)

dratta
23-09-2009, 08:23
complimenti per il thread,iscritto

Giustaf
23-09-2009, 08:24
installato l'aggiornamento in automatico da windows update
al riavvio del pc mi ha disattivato l'audio, che ho dovuto riattivare manualmente
speriamo che la cosa non si ripeta al prossimo avvio.

faccelo sapere! :sperem:

dovella
23-09-2009, 08:41
@Wikkle

installato.
Bravo

Subito ottima impressione.
Sicuro?

Anche se non interesserà a nessuno scrivo lo stesso le mie considerazione da ignorant-user :D
L hai detto tu

- ricerca ultra migliorata;
- velocità estrema ovunque;

Ricerca migliorata rispetto a cosa? Come?

Ed ora il lato estetico,
Il lato tecnico è gia finito ? E caspita ci hanno messo 3 anni questi " Ingegneri" ? Mah

quello che guardano la maggioranza degli utilizzatori di win.

- all'accensione logo iniziale sgranatissimo a 2560*1600, ma presumo anche a risoluzioni inferiori;

Considera che tale "animazione" non gira solo su 4 hardware messi in croce.

- i suoni orrendi come sempre;
Parere assolutamente personale, fatto sta chegli FX di Vista/7 sono stati registrati attraverso uno studio molto particolare per quanto riguarda la pertinenza, e dulcis in fundo sono stati creati da Robert Fripp (http://channel9.msdn.com/posts/scobleizer/Robert-Fripp-Behind-the-scenes-at-Windows-Vista-recording-session/)

- menù start nemmeno commentabile, sia dal punto di vista estetico che tecnico;
Questa la voglio essere spiegata tutta

- la barra delle applicazioni é imbarazzante, a questo punto erano meglio le precedenti versioni;
Aspetto chiarimenti precisi e dettagliati anche sotto quest'aspetto

- gli sfondi desktop presenti belli, ma perché solo che arrivino a 1900*1200???? e chi usa risoluzioni maggiori???
Bene, invia un feedback

- ombreggiatura anteprima immagini sbagliata;

Dove te la sei sognata ?

Morale della favola, ottimo prodotto a livello tecnico,
E se ve lo dice lui

pessimo come sempre dal punto di vista estetico. Apple é veramente su un altro pianeta.
Si , proprio un altro pianeta
Why I don’t wanna be a Mac (http://4sysops.com/archives/why-i-dont-wanna-be-mac/)
Why I chose Windows 7 over Snow Leopard (and why you should too) (http://www.betanews.com/joewilcox/article/Why-I-chose-Windows-7-over-Snow-Leopard-and-you-should-too/1253136981)
Lured back from the Mac by Windows 7 (http://blogs.chron.com/techblog/archives/2009/09/lured_back_from_the_mac_by_windows_7.html)
E la lista sarebbe lunghetta..

M$ farebbe bene a sostituire i suoi graphic designer....
Vuoi andare tu?


Ci vorrebbe qui l editoriale di Massimiliano Troiani

-D

pide
23-09-2009, 09:17
installato. Subito ottima impressione.
- la barra delle applicazioni é imbarazzante, a questo punto erano meglio le precedenti versioni;

io la trovo fantastica sia graficamente che a livello di comodità e funzionalità :)
http://img19.imageshack.us/img19/8071/superbar.png

Wikkle
23-09-2009, 09:40
@Wikkle
Sicuro?

La mia impressione, punto. Comunque é un complimento non un'accusa :D

@Wikkle
Ricerca migliorata rispetto a cosa? Come?

rispetto a Vista e precedenti.

@Wikkle
Il lato tecnico è gia finito ? E caspita ci hanno messo 3 anni questi " Ingegneri" ? Mah

ma se l'ho appena installato... e poi non ho conoscenze tecnica approfondite per vedere miglioramenti "interni".... l'ho detto subito ;)

@Wikkle
Questa la voglio essere spiegata tutta
Aspetto chiarimenti precisi e dettagliati anche sotto quest'aspetto

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090923103723_menu.jpg
questo é il menu che vedo. Dimmi che bello a vedersi... tra l'altro necessita di un altro click inutile per aprire la lista dei programmi. Meglio lo stile di xp che hanno tolto.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090923103753_barra.jpg
Questa é la barra applicazioni. A mio avviso è pessima in tutto e con icone sproporzionate da un lato all'altro (se si rimpicciolisono sono ancora peggio)

@Wikkle
Vuoi andare tu?

mhà, non mi dispiacerebbe, visto che sono proprio un disegnatore grafico



A parte questo non capisco il tuo accanimento nei miei confronti, visto che comunque ho parlato bene di win7, ho tirato fuori delle sottigliezze microscopiche visive...

simone_b
23-09-2009, 09:43
A parte questo non capisco il tuo accanimento nei miei confronti, visto che comunque ho parlato bene di win7, ho tirato fuori delle sottigliezze microscopiche visive...

Quelli di MS sono abbastanza suscettibili :)

<^MORFEO^>
23-09-2009, 09:45
Per chi è dell' MSDN ha mai provato a fare questo per cambiare la lingua da ENG a ITA sulla versione professional? :stordita:

http://julianajazi.com/blog/installazione-language-pack-in-windows-7-professional

ChriD
23-09-2009, 09:46
Credo che gli intel inf 9.1.1.1020 appena usciti siano pienamente compatibili con windows 7 RTM (e non RC come per la ver. 9.1.1.1019)..... gentilmente qualcuno può confermare???

theory
23-09-2009, 09:53
tra l'altro necessita di un altro click inutile per aprire la lista dei programmi. Meglio lo stile di xp che hanno tolto.
Se non sbaglio anche su XP c'è la voce "Tutti i programmi" e anche lì bisogna cliccare (o stazionarci sopra per qualche attimo, cosa che accade anche su Vista\7).

Stessa cosa per il menu classico (quello usato da Win95 a Win2000).

Comunque da Vista non c'è più bisogno di cliccare su Programmi (visto che c'è la barra di ricerca integrata) e basta digitare le prime 3 lettere del programma che cerchi per aprirlo

dovella
23-09-2009, 09:57
Wikkle
La mia impressione, punto. Comunque é un complimento non un'accusa :D
L avevo capito


rispetto a Vista e precedenti.
Probabilmente non avevi installato le fix ed in particolare search 4.0

ma se l'ho appena installato... e poi non ho conoscenze tecnica approfondite per vedere miglioramenti "interni".... l'ho detto subito ;)
E potevi attendere per fare una review ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090923103723_menu.jpg
questo é il menu che vedo. Dimmi che bello a vedersi... tra l'altro necessita di un altro click inutile per aprire la lista dei programmi. Meglio lo stile di xp che hanno tolto.
Prima non avevi il search 4.0 , poi questo è il tuo menu........
Abdu alla version?

Questo è il mio menu
http://i38.tinypic.com/2iqco4o.png

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090923103753_barra.jpg
Questa é la barra applicazioni. A mio avviso è pessima in tutto e con icone sproporzionate da un lato all'altro (se si rimpicciolisono sono ancora peggio)

Icone sproporzionate? Ma quando te lo sei sognato?
Le icone sono perfettamente proporzionate,
Oltre ad avere una semplicissima e funzionale barra delle applicazioni, abbiamo (ancora non sfruttate dai software) le API che consentono un infinità di funzione per ogni icona stikkato sulla barra.
Vedi IE8 , Windows Live Movie Maker, Messenger , Writer etc.

mhà, non mi dispiacerebbe, visto che sono proprio un disegnatore grafico
Nessun problema, ti dico io dove postare la tua domanda.



A parte questo non capisco il tuo accanimento nei miei confronti, visto che comunque ho parlato bene di win7, ho tirato fuori delle sottigliezze microscopiche visive...

Il mio non è un accanimento ma un rammarico ad avermi spaccato le dita per scrivere ed aggiornare le prime pagine di questo thread, e poi leggo un commento come il tuo scritto alla Orazio

-D

Wikkle
23-09-2009, 09:59
sapete perché i tasti speciali non funzionano da tastiera?

tipo alt+d per andare al desktop, stamp, ctrl+enter....

Giustaf
23-09-2009, 10:07
Credo che gli intel inf 9.1.1.1020 appena usciti siano pienamente compatibili con windows 7 RTM (e non RC come per la ver. 9.1.1.1019)..... gentilmente qualcuno può confermare???

dove dove?? linka! :O

pegasolabs
23-09-2009, 10:17
Per chi è dell' MSDN ha mai provato a fare questo per cambiare la lingua da ENG a ITA sulla versione professional? :stordita:

http://julianajazi.com/blog/installazione-language-pack-in-windows-7-professional
Si funziona senza problemi.

Wikkle
23-09-2009, 10:23
cut

dovella, potrò scrivere che non mi piace a livello grafico? Tu potrai avere tutte le ragioni del mondo, ma per me non é per nulla fine, anzi... mi fermo qui.

Mac-os é di gran lunga più "stiloso", IMHO, già di default. Poi sò che anche win7 si può modificare, ma non mi interessa.

Cmq leggerò con calma tutto il tuo 3d iniziale appena posso ;)

WarDuck
23-09-2009, 10:23
Mi scuso in anticipo se il thread non è del tutto appropriato per la domanda ma credo sia il posto migliore dove poter ottenere una risposta.
Qualcuno conosce un'utility che permetta di registrare dll/ocx e compagnia bella con un doppioclick o abilitando una qualche estensione nel menu cliccandoci col destro?
Ho cercato un po ma ho trovato poco e niente.

Prova a vedere tra le utility di Russinovich, mi pare ci fosse una cosa simile...

http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/default.aspx

Wikkle
23-09-2009, 10:28
sapete perché i tasti speciali non funzionano da tastiera?

tipo alt+d per andare al desktop, stamp, ctrl+enter....

:help:

ChriD
23-09-2009, 10:29
dove dove?? linka! :O

C'è scritto Windows 7 32bit, Windows 7 64 bit..... (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?strState=LIVE&ProductID=3060&DwnldID=10884&agr=Y&lang=ita&PrdMap=3060)

ChriD
23-09-2009, 10:30
:help:

prova con il tasto win ;)

Wikkle
23-09-2009, 10:53
prova con il tasto win ;)

ho sbagliato: funziona con alt+d e non come prima con win+d....

come mai?
e stamp che non funziona? mistero....

<^MORFEO^>
23-09-2009, 10:54
Si funziona senza problemi.

Bene bene! :)

Dite che mi conviene passare da 3 a 4GB sul portatile per mettere la versione da 64bit?
Aumenta in qualche modo le prestazioni il passaggio da 32 a 64bit?

nickdc
23-09-2009, 11:01
ho sbagliato: funziona con alt+d e non come prima con win+d....

come mai?
e stamp che non funziona? mistero....

Veramente mostra desktop funziona con il tasto win, non con alt.
A me va anche il tasto stamp.
Bene bene! :)

Dite che mi conviene passare da 3 a 4GB sul portatile per mettere la versione da 64bit?
Aumenta in qualche modo le prestazioni il passaggio da 32 a 64bit?
Io ho la x64 ultimate con 2gb e va bene.

dovella
23-09-2009, 11:03
sapete perché i tasti speciali non funzionano da tastiera?

tipo alt+d per andare al desktop, stamp, ctrl+enter....

Qui trovi una piccola lista d (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26393568&postcount=3)ei comandi ma..

posso conoscere la provenzienza del tuo OS?
Versione
driver
hardware ?

Wikkle
23-09-2009, 11:07
Veramente mostra desktop funziona con il tasto win, non con alt.
A me va anche il tasto stamp.
allora qualcosa non quadra. Anche a me prima di win7 andava con win+d


posso conoscere la provenzienza del tuo OS?
Versione
driver
hardware ?
é la enterprise 64bit trial, presa dal link che hai messo in prima pagina.

I driver di cosa?
L'hardware é in firma


Edit: prima mi son dimenticato di chiederti... sai se cercano personale alla ms oppure era una battuta?

simone_b
23-09-2009, 11:13
allora qualcosa non quadra. Anche a me prima di win7 andava con win+d


é la enterprise 64bit trial, presa dal link che hai messo in prima pagina.

I driver di cosa?
L'hardware é in firma

A proposito della enterprise trial, non c'è modo di avere una versione installabile ora - come la enterprise - che possa poi essere attivata a fine ottobre? Ho appena acquistato un pc e non vorrei avere vista per un mese e poi fare un upgrade.

dovella
23-09-2009, 12:05
allora qualcosa non quadra. Anche a me prima di win7 andava con win+d


é la enterprise 64bit trial, presa dal link che hai messo in prima pagina.

I driver di cosa?
L'hardware é in firma


Edit: prima mi son dimenticato di chiederti... sai se cercano personale alla ms oppure era una battuta?

Driver Chipset motherboard
Gpu (hai una gtx 280 quindi sicuramente li avrai aggiornati)

MS accetta sempre personale................................valido.
Stamp non funziona? ma hai collegato la tastiera al PC?

dovella
23-09-2009, 12:05
Driver Chipset motherboard
Gpu (hai una gtx 280 quindi sicuramente li avrai aggiornati)

MS accetta sempre personale................................valido.
Stamp non funziona? ma hai collegato la tastiera al PC?

---------------------

Watch this video and learn about the advanced Windows 7 Taskbar features (from @ch9) - http://bit.ly/U6OSc

Walker82xx
23-09-2009, 13:03
Ciao ragazzi, sono da poco anch'io in W7.
:D
Ho letto le prime pagine e non ho trovato risp a quel che mi interessa...
Dunque ho installato W7 64bit e volevo sapere come posso fare ad entrare nella cartella documents and settings.. perchè mi da accesso negato.
Ho provato ad avviare con un'altro hdd con xp e ho provato ad accedervi ma senza successo, sempre accesso negato :incazzed:
Come posso fare? Ho provato con proprietà della cartella in questione modificando qualche cosa nel controllo sicurezza ma senza successo :muro:
Grazie in anticipo se qualcuno mi risp ;)

Saltalungo
23-09-2009, 13:10
@ Wikkle: anche a me si vede il desktop facendo win+d

Win7 64bit Ultimate

dovella
23-09-2009, 13:22
Wikkle

dovella, potrò scrivere che non mi piace a livello grafico? Tu potrai avere tutte le ragioni del mondo, ma per me non é per nulla fine, anzi... mi fermo qui.

Questione di gusti e preferenze personali

Mac-os é di gran lunga più "stiloso", IMHO, già di default. Poi sò che anche win7 si può modificare, ma non mi interessa.

Se in alto abbiamo detto che si tratta di preferenze personali per quale ragione dici Mac-os é di gran lunga più "stiloso",
questa tua preferenza tienila per te, altrimenti spiega punto per punto quelle che sono le differenze e le possibilità concrete tra le due dockbar

Cmq leggerò con calma tutto il tuo 3d iniziale appena posso ;)

Senza fretta

@Saltolungo

Io ho dei seri dubbi su quel setup

Walker82xx
23-09-2009, 13:22
post errato...sorry!

dovella
23-09-2009, 14:01
Panoramica (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=87bc03c6-4e24-4706-ae99-5c57ce50a970)
Installare questo aggiornamento per risolvere problemi relativi ad applicazioni non compatibili per Windows 7. Per informazioni sull'aggiornamento, vedere l'articolo KB974332 della Knowledge Base. Al termine dell'installazione, potrebbe essere necessario riavviare il computer.

Collision
23-09-2009, 14:19
Ciao ragazzi, sono da poco anch'io in W7.
:D
Ho letto le prime pagine e non ho trovato risp a quel che mi interessa...
Dunque ho installato W7 64bit e volevo sapere come posso fare ad entrare nella cartella documents and settings.. perchè mi da accesso negato.
Ho provato ad avviare con un'altro hdd con xp e ho provato ad accedervi ma senza successo, sempre accesso negato :incazzed:
Come posso fare? Ho provato con proprietà della cartella in questione modificando qualche cosa nel controllo sicurezza ma senza successo :muro:
Grazie in anticipo se qualcuno mi risp ;)
Le impostazioni degli utenti non sono più dentro Documents and Settings (ora questa e diverse altre cartelle sono link virtuali), ma dentro la cartella Utenti o Users!

Diverse cose in Vista e 7 sono diverse per quanto riguarda files temporanei e impostazioni di programmi e utenti!

Wikkle
23-09-2009, 14:52
Stamp non funziona? ma hai collegato la tastiera al PC?
ma certo. Ho fatto la conversione ing>ita.... secondo me centra quello, ma non so comer risolvere
---------------------

Watch this video and learn about the advanced Windows 7 Taskbar features (from @ch9) - http://bit.ly/U6OSc
mi fai installare silverlight :doh:
Wikkle



Questione di gusti e preferenze personali



Se in alto abbiamo detto che si tratta di preferenze personali per quale ragione dici Mac-os é di gran lunga più "stiloso",
questa tua preferenza tienila per te, altrimenti spiega punto per punto quelle che sono le differenze e le possibilità concrete tra le due dockbar

ma su questo forum si può ancora dire "mi piace di più questo rispetto l'altro"???? Oppure solo post ultra-tecnici e appena uno esprime un suo parere gli si salta addosso?

Fra le due, preferisco quella di Apple senza dubbio. Non te la prendere, amo anch'io windows ;)

lcpreben
23-09-2009, 15:04
Per fare che?
Stiamo perdendo di vista la situazione iniziale, per vedere se andava il file l'ho provato con virtual dub che non ha rilevato nulla e poi con vlc o un player che apre anche i mattoni tipo mphc

Intendo in che modo hai scoperto il codec mancante. Perchè non voglio installare interi package solo per un video.