PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 [113] 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

floola
15-01-2010, 15:07
Da quel che ho capito nell'intervista fatta a Russinovich su Winsupersite, App-V e soluzioni come Click2Run saranno in futuro soluzioni più caldeggiate rispetto all'attuale sistema di installazione e di uso del software ;)

yeppala
15-01-2010, 15:13
quel maledetto exe potrà sempre andare nei miei Documenti e fare il bello e il cattivo tempo.

No, potrà solo leggerli, ma non scriverli.

ale7750
15-01-2010, 17:48
Credo sia l'ipotesi piu' plausibile.

Allora il mio procio sta schiattando.
Maledetta elettromigrazione... :doh:

CronoX
15-01-2010, 18:37
1)Su seven non c'è nulla da ottimizzare riguardo al protocollo tcp?
http://www.ainu.it/internet/p2p-aumentare-il-numero-di-connessioni-con-windows-7-xp-e-vista/

2)Ho visto che di default Seven non indicizza tutte le partizioni,è sconsigliato farlo?

3)Se ho il timeout della sospensione a 15 minuti e quello dell'ibernazione a 20 minuti vuol dire che dopo 5 minuti dalla sospensione andrà automaticamente in ibernazione oppure entrando prima in sospensione non andrà mai in ibernazione?

4)Sconsigliate l'uso di defrag esterni su Seven?

5)Perchè molti gadget per Vista qui non funzionano?parlo di quello scaricati dal thread in una di queste sezioni..è solo un problema mio?

6)il servizio nvvsvc.exe di nvidia si può disattivare?a cosa serve?

7)lo strumento di rimozione malware è utile anche se si hanno antivirus?!

cipo691
16-01-2010, 11:17
Salve a tutti,
ho appena installato Windows 7 su un nuovo pc ed è andato tutto bene ....
Mi sono scaricato dal sito Asrock i driver relativi alla scheda madre M3A785GXH ma dalla gestione periferiche risulta sempre una periferica sconosciuta e non riesco a capire che periferica possa essere visto che non c'è nemmeno una scheda PCI...

Come ubicazione mi dà "su Adattatore PCI standard per bus ISA" e mi dice che i driver non sono stati installati (codice 28)...
Per cortesia mi date una mano a risolvere?

cajenna
16-01-2010, 11:35
Salve a tutti,
ho appena installato Windows 7 su un nuovo pc ed è andato tutto bene ....
Mi sono scaricato dal sito Asrock i driver relativi alla scheda madre M3A785GXH ma dalla gestione periferiche risulta sempre una periferica sconosciuta e non riesco a capire che periferica possa essere visto che non c'è nemmeno una scheda PCI...

Come ubicazione mi dà "su Adattatore PCI standard per bus ISA" e mi dice che i driver non sono stati installati (codice 28)...
Per cortesia mi date una mano a risolvere?

Probabilmente sono i driver ACPI,non sono vitali,comunque hai provato con un windows update?

balsilo
16-01-2010, 11:38
1)Su seven non c'è nulla da ottimizzare riguardo al protocollo tcp?
http://www.ainu.it/internet/p2p-aumentare-il-numero-di-connessioni-con-windows-7-xp-e-vista/

2)Ho visto che di default Seven non indicizza tutte le partizioni,è sconsigliato farlo?

3)Se ho il timeout della sospensione a 15 minuti e quello dell'ibernazione a 20 minuti vuol dire che dopo 5 minuti dalla sospensione andrà automaticamente in ibernazione oppure entrando prima in sospensione non andrà mai in ibernazione?

4)Sconsigliate l'uso di defrag esterni su Seven?

5)Perchè molti gadget per Vista qui non funzionano?parlo di quello scaricati dal thread in una di queste sezioni..è solo un problema mio?

6)il servizio nvvsvc.exe di nvidia si può disattivare?a cosa serve?

7)lo strumento di rimozione malware è utile anche se si hanno antivirus?!

1) No, 7 non ha più il limite delle connessioni come Xp.
2) Boh. Aspetta qualcun altro per la risposta:stordita:
3) Andrà in ibernazione
4) Secondo me quello integrato va più che bene. Forse in futuro uscirà qualcosa di meglio, ma per ora io resto con quello di Windows.
5) Non saprei, aspetta altri.
6) idem come sopra
7) Sî, ma io mi affido anche a prodotti terzi, tipo Malwarebytes' antispyware

CronoX
16-01-2010, 13:24
1) No, 7 non ha più il limite delle connessioni come Xp.
2) Boh. Aspetta qualcun altro per la risposta:stordita:
3) Andrà in ibernazione
4) Secondo me quello integrato va più che bene. Forse in futuro uscirà qualcosa di meglio, ma per ora io resto con quello di Windows.
5) Non saprei, aspetta altri.
6) idem come sopra
7) Sî, ma io mi affido anche a prodotti terzi, tipo Malwarebytes' antispyware

grazie,ma come mai quel link parla anche di windows 7?!

Big_Tony
16-01-2010, 13:30
ragazzi ho un problema
ho settato oc tuner, utility di asrock per modificare vai parametri, su autorun. il problema che ad ogni avvio di win 7 ultimate x64 mi escono una serie di finestre infinite una dietro l'altra con su scritto 1.3250 is not a valid floating point of value
anche un altro utente che utilizza win 7 ultimate x64 riscontra il mio stesso problema
sapete dirmi qualcosa in + e magari come risolvere??
ringrazio in anticipo

JohnBytes
16-01-2010, 13:33
3) Andrà in ibernazione

A me resta in sospensione, ho provato impostando sospensione e ibernazione a pochi minuti di differenza ma in ibernazione non mi ci è andato.
Ha a che fare con la "Sospensione ibrida"?
No perché io quella ce l'ho disattivata...

dovella
16-01-2010, 13:39
La schermata iniziale potrebbe essere visualizzata per 30 secondi durante il processo di accesso dopo aver impostato un colore a tinta unita come sfondo del desktop in Windows 7 o in Windows Server 2008 R2 (http://support.microsoft.com/kb/977346)

acaro82
16-01-2010, 14:31
A me IE8 su Win 7 mi sta facendo uscire pazzo. Chiudo l'esplorazione bene e quando la riapro, ogni tanto, mi esce un errore con su scritto "l'ultima sessione di esplorazione si è chiusa in modo imprevisto". Mi da due opzioni: 1) Riapri tutte le schede che erano aperte quando il browser è stato chiuso e 2) Vai alla pagina iniziale. Con Vista e IE8 mai avuto nessun problema. Ho provato a scrivere sul forum Microsoft ma nemmeno i tecnici (della Microsoft...) sono riusciti a risolvermi questo problema (non ho parole!). E dirò di più; questo problema me lo fa su tre pc diversi (quindi non è un problema da imputare al pc)!!! Ho provato a disabilitare praticamente tutti i componenti aggiuntivi ma nada... ho cambiato il router ma niente...

Io ho Vista e si presenta lo stesso probema. Inoltre non mi cancella la cronologia esplorazioni, anche CCleaner si blocca al 5% quando cerca di cancellare il file
C:\Pc di Alice\AppData\Local\Microsoft\Windows\History\Low\History.IE5\MSHist012010011620100117\index.dat
In effetti questo file non esiste, nè tantomeno esiste una sottocartella "Low" all'interno della cartella "History"...
Questo problema lo fa da quando ho IE8, prima andava tutto bene.

Andreww!!!
16-01-2010, 14:48
ciao a tutti ragazzi sono da poco passato a windows 7 professional 32 bit e devo dire che sono molto contento di aver aggiornato il mio pc finalmente (provengo da xp installato nel 2004). Mi si presenta un problema: quando sono passato da xp a windows 7 scegliendo l'installazione personalizzata, mi ha creato due cartelle( programmi e windows.old) relative al vekkio sistema operativo. Posso cancellarle o servono ancora?

floola
16-01-2010, 14:49
ciao a tutti ragazzi sono da poco passato a windows 7 professional 32 bit e devo dire che sono molto contento di aver aggiornato il mio pc finalmente (provengo da xp installato nel 2004). Mi si presenta un problema: quando sono passato da xp a windows 7 scegliendo l'installazione personalizzata, mi ha creato due cartelle( programmi e windows.old) relative al vekkio sistema operativo. Posso cancellarle o servono ancora?

Servono di solito a farti recuperare eventuali dati che hai lasciato prima di procedere alla loro cancellazione. Se sei sicuro che non hai dati residui rimasti nel vecchio OS credo tu possa cancellarle senza problemi ;) (assumendo che sia Programmi.old la prima, se cancelli Programmi non è una gran cosa :D )

CronoX
16-01-2010, 15:05
A me resta in sospensione, ho provato impostando sospensione e ibernazione a pochi minuti di differenza ma in ibernazione non mi ci è andato.
Ha a che fare con la "Sospensione ibrida"?
No perché io quella ce l'ho disattivata...

anche a me fa così ma io vorrei che andasse in ibernazione

john18
16-01-2010, 15:49
Win 7 installato sotto overclock senza nessun problema.

Ed il fatto che l' elettromigrazione sia la causa della morte di una cpu o di memorie è una affermazione molto discutibile.

A meno che non si diano 2 volt al processore o si faccia lavorare costantemente a 100° .

Il mio Q6600 lavora da ANNI a 3600mhz e oltre sempre al 100% di carico per molti giorni consecutivi e ancora non dà segni di cedimento.

L' elettromigrazione è talmente marginale come problema che rimane trascurabile.



Sfatiamo un paio di miti...

Ogni componente solitamente ha un margine di overcloccabilità. E' un'operazione quasi normale e priva di rischi se fatta con le dovute precauzioni. Il fenomeno dell' elettromigrazione riguarda anche il processore a default,e qualsiasi componente elettronica. Tutto dipende,dal tipo di overclock,dall'overvolt effettuato,dal calore e dallo stress a cui sono sottoposti altri componenti(chipset in primis).

Ogni componente adeguatamente raffreddato,funziona perfettamente,per parecchi anni. Non sapremo MAI quanto sarebbe potuto durare il procio a default,perchè gia così processori uguali hanno "tempi" differenti,quindi...

Se non si esagera si ottengono SEMPRE ottimi risultati!:)

jedy48
16-01-2010, 16:49
Io ho Vista e si presenta lo stesso probema. Inoltre non mi cancella la cronologia esplorazioni, anche CCleaner si blocca al 5% quando cerca di cancellare il file
C:\Pc di Alice\AppData\Local\Microsoft\Windows\History\Low\History.IE5\MSHist012010011620100117\index.dat
In effetti questo file non esiste, nè tantomeno esiste una sottocartella "Low" all'interno della cartella "History"...
Questo problema lo fa da quando ho IE8, prima andava tutto bene.

fate come me lo disistallate ;)

CronoX
16-01-2010, 16:58
fate come me lo disistallate ;)

eh,dici niente.io ho tolto wmp ma devo rimetterlo dato che in alcuni siti non ho il player e quindi non riesco a vedere video o ascoltare audio..un esempio:
http://www.corrieredelgargano.it/

gervi
16-01-2010, 17:12
http://www.tomshw.it/cont/news/windows-7-service-pack-1-e-gia-in-marcia/23569/1.html

ma scusate, seguendo la notizia e leggendo qualche commento , si dice:

è un SP1 solo x marketing , ma nulla di importante.

ok. win 7 non è vista al day one e quindi non avendo i bug gravi di vista all'uscita, il SP1 sarà esiguo nei confronti del SP1 di vista.

benissimo.

Ma , se ci sono lo si sa , almeno 300 bugfix in sviluppo , e non sono pochi , mi dite sti 300 e passa fix a che diamine servono????

è solo marketing (quindi sono fix inutili) , o sono 350 fix che servono a qualcosa ????

non vorrei che Microsoft sia già appieno su windows 8 , ma snobbando totalmente i bug di 7 , che ci sono , eccome , anche se noon è bacato come vista , ma ci sono.

quindi a che pro 350 fix in sviluppo ???

sono solo fumo negli occhi ???

:confused:

cajenna
16-01-2010, 17:21
Ciao Gervi,anche con vista si parlava male del sp1 (però tanto atteso) e non è stato un flop.
Anche durante lo sviluppo dei due sp di vista gia lavoravano a win7,quindi è normale che stiano lavorando a win8

Le risposte che hanno dato sono il solito FUD...:rolleyes:

Io attendo impaziente,anche se sui sistemi x64,lo sai,il sp arriva sempre in ritardo.

jedy48
16-01-2010, 17:34
eh,dici niente.io ho tolto wmp ma devo rimetterlo dato che in alcuni siti non ho il player e quindi non riesco a vedere video o ascoltare audio..un esempio:
http://www.corrieredelgargano.it/

bhè se vuoi media player è un conto iex un'altro ci sono un sacco di browser e tutti migliori di iex. che poi se bacato anche non usandolo non so se è lo stesso, sempre una falla nel sistema è...

CronoX
16-01-2010, 17:43
dipende sempre dal punto di vista il "migliore".il succo del mio discorso vuole essere che penso che togliendo ie e wmp alla fine si arriva a casi come il mio

jedy48
16-01-2010, 17:53
dipende sempre dal punto di vista il "migliore".il succo del mio discorso vuole essere che penso che togliendo ie e wmp alla fine si arriva a casi come il mio

bhè :D migliori sono tutti! ieri la Germania ha detto ai cittadini di NON usare explorer perchè cè un bug pericolosissimo e dopo 1 ora fece l'annuncio anche microsoft di usare per cottersi un account limitatissimo e privo di poteri ...quindi meglio tutti no? poi io che lo disistallai 2 mesi fà e stò benissimo e come me anche molti altri....:O

floola
16-01-2010, 18:50
http://www.tomshw.it/cont/news/windows-7-service-pack-1-e-gia-in-marcia/23569/1.html

ma scusate, seguendo la notizia e leggendo qualche commento , si dice:

è un SP1 solo x marketing , ma nulla di importante.

ok. win 7 non è vista al day one e quindi non avendo i bug gravi di vista all'uscita, il SP1 sarà esiguo nei confronti del SP1 di vista.

benissimo.

Ma , se ci sono lo si sa , almeno 300 bugfix in sviluppo , e non sono pochi , mi dite sti 300 e passa fix a che diamine servono????

è solo marketing (quindi sono fix inutili) , o sono 350 fix che servono a qualcosa ????

non vorrei che Microsoft sia già appieno su windows 8 , ma snobbando totalmente i bug di 7 , che ci sono , eccome , anche se noon è bacato come vista , ma ci sono.

quindi a che pro 350 fix in sviluppo ???

sono solo fumo negli occhi ???

:confused:

Il lavoro su Windows 8 dovrebbe partire a luglio, e in ogni caso non significa che tutto il team bada a 8 e fregamosene de 7. ;)

Non sono fumo negli occhi, semplicemente non ti stanno a dire tutti e 350 i bugfix che ci sono. In parte per pubblicità, in parte perché non possono stare ad annunciare un bugfix al giorno.

Per quanto riguarda il fatto che sia marketing, no, non lo è, 7 ha dei bug come tutti i prodotti "giovani", e come tutti i prodotti in generale. Solo che un buon Service Pack 1 serve per il mercato business, dove le aziende si sentirebbero più invogliate a passare ad un prodotto temprato e collaudato con i Service Pack. Visto e considerato che ormai Vista è pressoché andato e sono rimasti con XP, tanto vale, per quelle aziende che vogliono migrare, aspettare il SP1 di 7.

Anche se, alla fine, le aziende fanno testo a parte. Se ad oggi fosse ancora supportato NT 4.0, fidatevi che ci sarebbero rimaste :read: Anzi, in Italia ci rimangono ancora, anche senza supporto :doh:

Fatal Frame
16-01-2010, 19:31
8 ??

floola
16-01-2010, 19:35
8 ??

Considerato che è previsto per il 2012, fra pochi mesi dovranno iniziare a lavorarci. La loro previsione ufficiale è che le nuove versioni di Windows devono uscire al massimo 3 anni dopo la precedente :fagiano:

plata
16-01-2010, 19:46
sesto BSOD:

http://img191.imageshack.us/img191/4858/sc00002.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/sc00002.jpg/)

sul vaio in firma. di cosa si tratta?

JohnBytes
16-01-2010, 20:07
Ho un notebook con uno slot per un Expresscard 34, secondo voi può essere un'idea quella di acquistare un ssd come questo:
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16820161325&cm_re=expresscard-_-20-161-325-_-Product

ed utilizzarlo come disco per il boot di 7?
Si avrebbe un incremento di prestazioni significativo?
Se qualcuno ha tentato può riportare le sue impressioni?
:)
Grazie

@ndrey
16-01-2010, 21:08
Ho un notebook con uno slot per un Expresscard 34, secondo voi può essere un'idea quella di acquistare un ssd come questo:
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16820161325&cm_re=expresscard-_-20-161-325-_-Product

ed utilizzarlo come disco per il boot di 7?
Si avrebbe un incremento di prestazioni significativo?
Se qualcuno ha tentato può riportare le sue impressioni?
:)
Grazie

a parte che non credo proprio che faccia il boot da ExpressCard, ti conviene comprare un SSD vero!
Con 200€ spedizione inclusa e iva pagata trovi Intel x25-m G2 da 80GB in Germania, anche in ita costa ormai +o- cosi ;)

mjordan
16-01-2010, 21:17
sesto BSOD:

http://img191.imageshack.us/img191/4858/sc00002.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/sc00002.jpg/)

sul vaio in firma. di cosa si tratta?

Dalla schermata non si può dire nulla. Si può spaziare dal problema hardware al crash di un driver.

mjordan
16-01-2010, 21:47
Secondo me sono ancora prezzi folli.
Con 80GB non ci metto nemmeno la mia collezione di foto...

isomerasi
16-01-2010, 21:51
A me resta in sospensione, ho provato impostando sospensione e ibernazione a pochi minuti di differenza ma in ibernazione non mi ci è andato.
Ha a che fare con la "Sospensione ibrida"?
No perché io quella ce l'ho disattivata...

mi sembra alquanto ovvio, che se è già andato in sospensione, non possa risvegliarsi da solo per poi andare in ibernazione...

isomerasi
16-01-2010, 21:52
Secondo me sono ancora prezzi folli.
Con 80GB non ci metto nemmeno la mia collezione di foto...

concordo sui prezzi folli, ma un ssd dovrebbe servire per il s.o. ed i programmi, non per divx, mp3 e foto

JohnBytes
16-01-2010, 22:50
a parte che non credo proprio che faccia il boot da ExpressCard, ti conviene comprare un SSD vero!
Con 200€ spedizione inclusa e iva pagata trovi Intel x25-m G2 da 80GB in Germania, anche in ita costa ormai +o- cosi ;)

Sì, ma il problema è che poi avrei un notebook con l'unico hard disk da 80GB, di cui circa 20 occupati dal SO, non è proprio il massimo...
Con l'altra soluzione invece avrei un SSD (pur collegato via expresscard) per il SO e un hard disk classico per tutto il resto, il tutto all'interno di un notebook...

Però se mi dite che non si può fare...c'è poco da ragionarci su, vorrà dire che risparmierò questi 200 euro :D

giancarlof
17-01-2010, 03:36
La schermata iniziale potrebbe essere visualizzata per 30 secondi durante il processo di accesso dopo aver impostato un colore a tinta unita come sfondo del desktop in Windows 7 o in Windows Server 2008 R2 (http://support.microsoft.com/kb/977346)

Il workaround per risolvere il problema, io ho messo uno sfondo in tinta unita, senza la fix non è possibile perchè nel registro a quella directory, nel mio Home Premium non è presente la voce:

DelayedDesktopSwitchTimeout.

e non è presente in tutto il registry5
a meno di non crearla come un nuovo valore di Word.
Forse la fix lo crea la dove non è presente e gli da valore=5 immettendola nel registro, vedremo come è formata, se sarà possibile.

plata
17-01-2010, 09:49
ok oggi è capitata uni'altra sapete dirmi qualcosa?

http://img7.imageshack.us/img7/8696/dsc00003ui.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/dsc00003ui.jpg/)

giancarlof
17-01-2010, 10:03
Il workaround per risolvere il problema, io ho messo uno sfondo in tinta unita, senza la fix non è possibile perchè nel registro a quella directory, nel mio Home Premium non è presente la voce:

DelayedDesktopSwitchTimeout.

e non è presente in tutto il registry5
a meno di non crearla come un nuovo valore di Word.
Forse la fix lo crea la dove non è presente e gli da valore=5 immettendola nel registro, vedremo come è formata, se sarà possibile.

Ho risolto il problema senza fix, disattivando il servizio:GESTIONE SESSIONE DI GESTIONE FINESTRE DESKTOP. :)

jedy48
17-01-2010, 10:15
ok oggi è capitata uni'altra sapete dirmi qualcosa?

http://img7.imageshack.us/img7/8696/dsc00003ui.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/dsc00003ui.jpg/)

si :D è la classica schermata di windows 7 se non la vuoi più vedere cambi S.O :D

aquistar
17-01-2010, 10:24
Sono piuttosto deluso dal sistema operativo ho comperato windows 7 ultimate full. 64bit.

Problemi durante l'installazzione in quanto cerca di trovare i driver e a volte carica quelli non funzionanti.
Installazzione riuscita dopo il 4° tentativo:mad:

Inoltre problemi di giovinezza programmi non compatibili anche se vengono certificati per Windows 7

Ne vengo dal buon vecchio Vista Ultimate 64 bit e per ora non ho trovato alcun miglioramento.

Mancano molti driver anche banali.

Unica nota positiva la velocità di apertura delle finestre.

Danilo Cecconi
17-01-2010, 10:27
ok oggi è capitata uni'altra sapete dirmi qualcosa?

http://img7.imageshack.us/img7/8696/dsc00003ui.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/dsc00003ui.jpg/)
Potrebbe essere questa la causa:
http://support.microsoft.com/kb/977178

jedy48
17-01-2010, 10:39
Potrebbe essere questa la causa:
http://support.microsoft.com/kb/977178

si ma se windows 7 ha difficoltà con dischi da 1 tb allora che cagat...è?perfino windows me non aveva schermate blu come quelle viste qui ...:asd: :asd: :asd: ( ora aspetto una marea di indignati tipo a me và bene pure a me )...

damirk
17-01-2010, 10:44
Sono piuttosto deluso dal sistema operativo ho comperato windows 7 ultimate full. 64bit.

Problemi durante l'installazzione in quanto cerca di trovare i driver e a volte carica quelli non funzionanti.
Installazzione riuscita dopo il 4° tentativo:mad:

Inoltre problemi di giovinezza programmi non compatibili anche se vengono certificati per Windows 7

Ne vengo dal buon vecchio Vista Ultimate 64 bit e per ora non ho trovato alcun miglioramento.

Mancano molti driver anche banali.

Unica nota positiva la velocità di apertura delle finestre.

Checchè se ne dica, Vista attuale (con SP2) e Seven che è appena uscito non sono neppure paragonabili dal punto di vista della stabilità IMHO.

mjordan
17-01-2010, 10:46
concordo sui prezzi folli, ma un ssd dovrebbe servire per il s.o. ed i programmi, non per divx, mp3 e foto

Io la vedo diversamente. Un SSD è un'hard disk e dovrebbe servire a fare l'hard disk. Quello che tu citi è una giustificazione necessaria per spiegarsi ragionevolmente il perchè si sono spesi 200€ per un hard disk da 80GB e farselo bastare per forza :D

WarDuck
17-01-2010, 10:55
si :D è la classica schermata di windows 7 se non la vuoi più vedere cambi S.O :D

Talmente classica che io non l'ho mai vista, evitiamo di fare disinformazione please. :rolleyes:

Cmq riguardo gli SSD, sono palesemente pensati per incrementare le prestazioni del vero elemento che fa da collo di bottiglia nei PC moderni...

Questo ovviamente vale specialmente per il disco di sistema, per cui non ci vedo nulla di strano a comprarlo appositamente come disco di sistema.

Il limite principale dei dischi attuali non è tanto la capacità (si potrebbe discutere ore sull'utilizzo che ne fa l'utente medio, così come lo stato della fotografia digitale in cui scatti 1000 foto uguali perché tanto hai una memory card grossa), quanto la velocità.

Altrimenti non si spiegherebbero i vari dischi SCSI, SAS, Raptor >= 10.000rpm.

Ora come ora il limite del mio pc ad esempio lo vedo proprio così: hd principale, seguito a ruota dalla scheda video.

Collision
17-01-2010, 11:00
si ma se windows 7 ha difficoltà con dischi da 1 tb allora che cagat...è?perfino windows me non aveva schermate blu come quelle viste qui ...:asd: :asd: :asd: ( ora aspetto una marea di indignati tipo a me và bene pure a me )...
Più che altro io, che non ti conosco se non per il fatto che leggo i tuoi interventi, noto che spari spesso verità oggettive quando sono soggettive e vicerversa...

Danilo Cecconi
17-01-2010, 11:02
si :D è la classica schermata di windows 7 se non la vuoi più vedere cambi S.O :D
Seeh..! E magari a Vista!
Sto proprio facendo la prova:
Mobo Asus M4A785TD-V Evo, CPU Phenom II 955 BE, 4Gb (2x2GB) DDR3 1333 MHz Dual Channel, SO primario Windows 7 HP 64bit: tempo di avvio 25s.
Tanto per togliermi la curiosità ho terminato proprio ieri sera di installarci Vista x86 aggiornato al SP2: tempo di avvio quasi 3 minuti..!?:eek: :confused:
Daccordo che inciderà la differenza tra x64 e x32, daccordo che 7 è su un Caviar Green 500Gb e Vista su un Maxtor 80Gb un pò più vecchio (ma sempre Sata II ), ma Seven è bello pieno di applicazioni varie, mentre Vista è pulito (a parte l'antivirus).
Nessun OC.
Ad entrambi ho modificato le voci stesse del Registro per velocizzare l'avvio e lo spegnimento.
Ed io, anche se dovesse apparire qualche BSOD in Seven (mai successo finora in 2 mesi che ho 7), dovrei tornare a Vista?
Ma neanche se mi ci pagano sopra! ;)

cajenna
17-01-2010, 11:06
si :D è la classica schermata di windows 7 se non la vuoi più vedere cambi S.O :D

Questi interventi sono veramente inutili..:D

Plata,ma tu hai fatto l'upgrade da vista con il semplice upgrade o hai effettuato un'installazione pulita?
Nel primoo caso ti consiglio di formattare e reistallare il s.o pulito.

jedy48
17-01-2010, 11:09
Questi interventi sono veramente inutili..:D

Plata,ma tu hai fatto l'upgrade da vista con il semplice upgrade o hai effettuato un'installazione pulita?
Nel secondo caso ti consiglio di formattare e reistallare il s.o pulito.

:D vero ma sapevo che avrei "infiammato" i w7 fanboy ...:D :asd: :asd:

Danilo Cecconi
17-01-2010, 11:12
:D vero ma sapevo che avrei "infiammato" i w7 fanboy ...:D :asd: :asd:

Edit

Non dico nulla perchè non voglio essere sospeso o peggio bannato!!!

cajenna
17-01-2010, 11:15
:D vero ma sapevo che avrei "infiammato" i w7 fanboy ...:D :asd: :asd:

Io invece ti quoto e ti segnalo poichè risposte del genere non sono assolutamente cosatruttive,se non ti piace win7 disinstallalo e non postare nel thread dedicato,semplice.

Se poi vogliamo discutere sui difetti,e ce ne sono di win 7 ben venga. :)

WarDuck
17-01-2010, 11:22
:D vero ma sapevo che avrei "infiammato" i w7 fanboy ...:D :asd: :asd:

Non si tratta di essere fanboy, si tratta di essere oggettivi :rolleyes: .

manu84
17-01-2010, 11:54
si :D è la classica schermata di windows 7 se non la vuoi più vedere cambi S.O :D

Con Vista quella schermata me l'ha fatta 6-7 volte, con 7 neanche una volta. Evitiamo di dire assurdità del genere perchè poi c'è sempre chi ti prende sul serio.

alethebest90
17-01-2010, 12:07
beh io una schermata blu l'ho avuto con 7....peccato che è stato colpa del mio raptor che mi ha abbandonato :cry:

jedy48
17-01-2010, 12:28
beh io una schermata blu l'ho avuto con 7....peccato che è stato colpa del mio raptor che mi ha abbandonato :cry:

la hanno avuta in diversi! lo sapevo e lo sapevano anche quelli che hanno replicato,bastava leggere 1 /2 post sopra al mio e qualche pagina indietro...la maggior parte sono driver che fanno danni, ma finchè non esce il sp1 chi ha problemi da una parte chi dall'altra e chi nulla, è ovvio è un s.o. giovane ha bisogno di tempo...

ezio
17-01-2010, 12:49
1)Su seven non c'è nulla da ottimizzare riguardo al protocollo tcp?
http://www.ainu.it/internet/p2p-aumentare-il-numero-di-connessioni-con-windows-7-xp-e-vista/
2)Ho visto che di default Seven non indicizza tutte le partizioni,è sconsigliato farlo?
3)Se ho il timeout della sospensione a 15 minuti e quello dell'ibernazione a 20 minuti vuol dire che dopo 5 minuti dalla sospensione andrà automaticamente in ibernazione oppure entrando prima in sospensione non andrà mai in ibernazione?
4)Sconsigliate l'uso di defrag esterni su Seven?
5)Perchè molti gadget per Vista qui non funzionano?parlo di quello scaricati dal thread in una di queste sezioni..è solo un problema mio?
6)il servizio nvvsvc.exe di nvidia si può disattivare?a cosa serve?
7)lo strumento di rimozione malware è utile anche se si hanno antivirus?!
1) No, il limite non è più attivo di default.
2) Sovraccaricheresti inutilmente il sistema, anzi è bene indicizzare solo i percorsi in cui si effettuano spesso ricerche
3) Interessante domanda, mai provato :D
4) Il defrag programmato e integrato funziona discretamente bene e puoi fare a meno di tool esterni (oltretutto i più validi sono a pagamento). La soglia di frammentazione, dopo diverso tempo, si attesta su percentuali solitamente molto basse (1-2%).
5) Non uso i gadget della sidebar ma probabilmente si tratta di incompatibilità, dopotutto parliamo di versioni differenti dell'eseguibile e del sistema operativo ;)
6) http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2979527&postcount=2
Salvo problemi, non lo disattiverei. Solitamente i servizi helper vengono utilizzati anche da applicazioni di terze parti per specifiche funzionalità.
7) Io preferisco disattivarlo, alcuni antivirus disabilitano il processo addirittura di default.
ok oggi è capitata uni'altra sapete dirmi qualcosa?
http://img7.imageshack.us/img7/8696/dsc00003ui.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/dsc00003ui.jpg/)
Analizza il minidump seguendo queste indicazioni, potrebbe aiutarti ad individuare il problema nello specifico:
Vista/7 - Schermate blu (bsod):individuazione cause dell'errore e possibili soluzioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371)
si :D è la classica schermata di windows 7 se non la vuoi più vedere cambi S.O :D
si ma se windows 7 ha difficoltà con dischi da 1 tb allora che cagat...è?perfino windows me non aveva schermate blu come quelle viste qui ...:asd: :asd: :asd: ( ora aspetto una marea di indignati tipo a me và bene pure a me )...
:D vero ma sapevo che avrei "infiammato" i w7 fanboy ...:D :asd: :asd:
Flame inutile, e non è la prima volta Jedy. Vediamo di darci un taglio o diventerò più pesante e pressante ;)
Sospeso 3gg.

theory
17-01-2010, 14:13
Tanto per togliermi la curiosità ho terminato proprio ieri sera di installarci Vista x86 aggiornato al SP2: tempo di avvio quasi 3 minuti..!?:eek: :confused:
Posso capire ci fosse stato qualche secondo in più, ma 3 minuti è veramente TROPPO, qua c'è qualcosa che non va. Da me Vista partiva in 30 secondi scarsi..

Dovresti fare la prova con lo stesso HD per verificare il reale tempo di boot rispetto a Win7 ;)

Ps. non mi ricordo com'era su XP, ma ho notato che su Vista\7 puoi avere anche millemila applicazioni installate, se queste non sono in avvio automatico il tempo di boot non varia :stordita:

Andreww!!!
17-01-2010, 14:47
Ps. non mi ricordo com'era su XP, ma ho notato che su Vista\7 puoi avere anche millemila applicazioni installate, se queste non sono in avvio automatico il tempo di boot non varia E' così anche su XP, devi averle in avvio automatico con windows per rallentarne il tempo di boot, altrimenti se non vengono caricate all'avvio, non pesano sullo stesso.:D

CronoX
17-01-2010, 15:35
grazie ezio

1974benny
17-01-2010, 16:10
Ciao a tutti, ho letto un pò, ma non trovo risposta..
Ho un problema con gadget di 7...all'avvio del SO appena carica i gadget mi dà l'errore..

Gadget per il desktop di windows ha smesso di funzionare..clicco chiudi da li non mi permette di far più nulla,perchè se riapro i gadget mi si riblocca con stesso problema...

E' già capitato?

floola
17-01-2010, 16:15
Ciao a tutti, ho letto un pò, ma non trovo risposta..
Ho un problema con gadget di 7...all'avvio del SO appena carica i gadget mi dà l'errore..

Gadget per il descktop di windows ha smesso di funzionare..clicco chiudi da li non mi permette di far più nulla,perchè se riapro i gadget mi si riblocca con stesso problema...

E' già capitato?

L'UAC è attivo o l'hai disattivato?

1974benny
17-01-2010, 16:21
L'UAC è attivo o l'hai disattivato?

E' attivo..Medio Alta

floola
17-01-2010, 16:28
E' attivo..Medio Alta

No, allora non è quella la causa. Provato eventualmente a ripristinarla allo stato iniziale? (Dal Pannello di Controllo)

1974benny
17-01-2010, 16:53
No, allora non è quella la causa. Provato eventualmente a ripristinarla allo stato iniziale? (Dal Pannello di Controllo)

Come si procede?
dal pannello di controllo se clicco sull'icona gadget mi si ricrea il problema che mi costringere a chiudere..
volevo provare a ripristinare ad un punto precedente ad oggi, ma non sapevo che 7 aveva il ripristino configurazione di sistema disabilitato a default (almeno nel mio :muro: )

Purtroppo non conosco ancora bene W7..
stò usando ancora Vista sul PC principale..

Mi andrebbe bene anche un modo per disabilitarla, tanto è un netbook e lo uso saltuariamente..

floola
17-01-2010, 16:57
Come si procede?
dal pannello di controllo se clicco sull'icona gadget mi si ricrea il problema che mi costringere a chiudere..
volevo provare a ripristinare ad un punto precedente ad oggi, ma non sapevo che 7 aveva il ripristino configurazione di sistema disabilitato a default (almeno nel mio :muro: )

Purtroppo non conosco ancora bene W7..
stò usando ancora Vista sul PC principale..

No, si dev'essere proprio danneggiato, la procedura in questo caso non serve a niente.

Provato a fare una scansione antivirus e antimalware? A questo punto, penserei ad un malware... Oppure puoi andare nel Registro Eventi e vedere se ti segnala gli errori causati dal processo sidebar.exe.

Se vuoi disabilitarla, vai in Pannello di Controllo -> Programmi -> Attivazione/disattivazione funzionalità di Windows.

plata
17-01-2010, 18:44
Ciao ezio, hoi seguito alla lettera la mini guida ma mi dice: Your debugger is not using the correct symbols

i symbols sono installati ed ho pure selezionato correttamente la posizione in c:\symbols ma niente..:stordita:

1974benny
17-01-2010, 18:44
No, si dev'essere proprio danneggiato, la procedura in questo caso non serve a niente.

Provato a fare una scansione antivirus e antimalware? A questo punto, penserei ad un malware... Oppure puoi andare nel Registro Eventi e vedere se ti segnala gli errori causati dal processo sidebar.exe.

Se vuoi disabilitarla, vai in Pannello di Controllo -> Programmi -> Attivazione/disattivazione funzionalità di Windows.


Perfetto,grazie per l'aiuto, ho disattivato perchè deve essersi proprio corrotto qualche file di sistema...

Danilo Cecconi
17-01-2010, 18:47
Posso capire ci fosse stato qualche secondo in più, ma 3 minuti è veramente TROPPO, qua c'è qualcosa che non va. Da me Vista partiva in 30 secondi scarsi..

Dovresti fare la prova con lo stesso HD per verificare il reale tempo di boot rispetto a Win7 ;)

Ps. non mi ricordo com'era su XP, ma ho notato che su Vista\7 puoi avere anche millemila applicazioni installate, se queste non sono in avvio automatico il tempo di boot non varia :stordita:

In avvio automatico su entrambi i SO ho lasciato solo il sistema operativo, l'antivirus e google toolbar (come uso fare di solito sui miei PC).
Neanche a dire che ci fossero stati problemi durante l'installazione, tutto liscio come l'olio, salvo i soliti driver per vga lan e audio, inseriti manualmente dal CD della mobo.
Probabilmente con Vista il collo di bottiglia è l'hd di vecchio tipo, anche se sempre sata II è.
A parte tutti questi discorsi, comunque ho ancora abbastanza bene in mente quando installai Vista per la prima volta (quasi 3 anni fa) sull'altro PC e quando su quello stesso cominciai a provare 7 RC (la scorsa estate).
Bè, la prima impressione, così a pelle, è stata che Seven era molto più reattivo.

grigor91
17-01-2010, 18:51
Esiste un modo per eseguire in modalità finestra un programma che altrimenti va eseguito a schermo intero?

gervi
17-01-2010, 18:51
io ho la sensazione che 7 abbia problemi a gestire configurazioni raid 0 o raid 1 , con hard disk da 1 TB e passa.

io continuo ad avere errori sugli hard-disk e freeze del sistema, ma non c'è nessun settore danneggiato , al contrario di quanto mi dice il visualizzatore eventi.

mba......mi hanno consigliato di disattivare il TLER..ma che è......prima d'ora non serviva nlla di ciò...

:cry:


ho cambiato i cavi sata con quelli conla clip...ma nulla..e diamine gli wd RE3 non hanno nemmeno 1 mese di vita.

non so + che fare....

:cry:

scusate se faccio il piagnone..ma non so che pesci prendere ..7 mi freeza ed ho nel visualizzatore eventi , una caterva di orrori di blocchi danneggiati , ogni secondo.

ma sto controllando i settori dei volumi raid con diversi software e non rilevano nulla di errato..

aiutoss!!!!!!!

tiger88
17-01-2010, 18:56
io ho un barracuda da 1tb e un maxtor da 500gb e il sistema và una meraviglia...;)

poi riguardo al tuo problema.....
potresti banalmente provare un hd alla volta...per vedere se magari ce n'è uno fallato oppure provare a reinstallare 7 su uno degli altri hd che hai....
insomma...vai per esclusione!...dubito che qualcuno possa avere una soluzione bella e pronta al tuo problema....devi cercare di stringere il cerchio...

Zetiel
17-01-2010, 18:57
io ho una versione diciamo per gaming va che è una meraviglia sto win7

ChioSa
17-01-2010, 19:05
io ho una versione diciamo per gaming va che è una meraviglia sto win7

sai che la licenza Microsoft non ti consente di modificare il suo software, ma soprattutto non ti permette di rivendere versioni modificate di tali software :rolleyes: :banned:

tiger88
17-01-2010, 19:09
sai che la licenza Microsoft non ti consente di modificare il suo software, ma soprattutto non ti permette di rivendere versioni modificate di tali software :rolleyes: :banned:
imho e pure orrende aggiungerei!:sofico:

CronoX
17-01-2010, 19:40
Esiste un modo per eseguire in modalità finestra un programma che altrimenti va eseguito a schermo intero?

prova con click destro sull'eseguibile ,proprietà ..e vedi tra i tab

Zetiel
17-01-2010, 20:19
sai che la licenza Microsoft non ti consente di modificare il suo software, ma soprattutto non ti permette di rivendere versioni modificate di tali software :rolleyes: :banned:

certo che lo so...

Psiche
17-01-2010, 20:28
io ho una versione diciamo per gaming va che è una meraviglia sto win7

Sospeso 10 giorni per link che rimanda a vendita di software illegale in firma

arnyreny
17-01-2010, 20:41
io ho la sensazione che 7 abbia problemi a gestire configurazioni raid 0 o raid 1 , con hard disk da 1 TB e passa.

io continuo ad avere errori sugli hard-disk e freeze del sistema, ma non c'è nessun settore danneggiato , al contrario di quanto mi dice il visualizzatore eventi.

mba......mi hanno consigliato di disattivare il TLER..ma che è......prima d'ora non serviva nlla di ciò...

:cry:


ho cambiato i cavi sata con quelli conla clip...ma nulla..e diamine gli wd RE3 non hanno nemmeno 1 mese di vita.

non so + che fare....

:cry:

scusate se faccio il piagnone..ma non so che pesci prendere ..7 mi freeza ed ho nel visualizzatore eventi , una caterva di orrori di blocchi danneggiati , ogni secondo.

ma sto controllando i settori dei volumi raid con diversi software e non rilevano nulla di errato..

aiutoss!!!!!!!
io ho raid 0 con una scheda madre neanche recentissima p5w dh deluxe e q6600 nessun problema;)

ezio
17-01-2010, 21:11
Ciao ezio, hoi seguito alla lettera la mini guida ma mi dice: Your debugger is not using the correct symbols
i symbols sono installati ed ho pure selezionato correttamente la posizione in c:\symbols ma niente..:stordita:
Provato anche questo?
Nota bene: Se il controllo del file dump mostra a video "Your debugger is not using the correct symbols", inserite come percorso dei symbols (passaggio n.6 di quesa guida) il link che segue dopo aver eliminato quelli precedentemente installati (al posto di c:\Windows\symbols potete usare una qualsiasi cartella di vostra preferenza):
SRV*c:\Windows\symbols*http://msdl.microsoft.com/download/symbols
;)
io ho la sensazione che 7 abbia problemi a gestire configurazioni raid 0 o raid 1 , con hard disk da 1 TB e passa.
io continuo ad avere errori sugli hard-disk e freeze del sistema, ma non c'è nessun settore danneggiato , al contrario di quanto mi dice il visualizzatore eventi.
Provato a spostare i dischi su altre porte come ti suggerivo? :)
Vedi anche se sui dischi c'è il jumper per impostarli in modalità sAta1 ed eventualmente attivala.
PS: anch'io non sto avendo nessun problema con raid 1 e raid 0 su ich10r

tiger88
17-01-2010, 21:42
domanda banale: ma win 7 in che percorso installa i temi visivi??:stordita:

floola
17-01-2010, 21:52
domanda banale: ma win 7 in che percorso installa i temi visivi??:stordita:

I temi di Windows, quelli inclusi e preinstallati, stanno in C:\Windows\Resources\Themes. Per quelli aggiunti o salvati dall'utente, non lo so. Ne avevo fatto uno di prova, ma non l'ho ritrovato in Themes :boh:

gervi
17-01-2010, 21:58
Provato anche questo?
Nota bene: Se il controllo del file dump mostra a video "Your debugger is not using the correct symbols", inserite come percorso dei symbols (passaggio n.6 di quesa guida) il link che segue dopo aver eliminato quelli precedentemente installati (al posto di c:\Windows\symbols potete usare una qualsiasi cartella di vostra preferenza):
SRV*c:\Windows\symbols*http://msdl.microsoft.com/download/symbols
;)

Provato a spostare i dischi su altre porte come ti suggerivo? :)
Vedi anche se sui dischi c'è il jumper per impostarli in modalità sAta1 ed eventualmente attivala.
PS: anch'io non sto avendo nessun problema con raid 1 e raid 0 su ich10r
si si , fatto ogni prova possibile
tant'è che mi son rotto e stancato , oggi , a stare chinato x spostare cavi ed hard-disk....ho anche reinstallato 7

sugli RE4 , ma ho gli stessi errori...

ho cambiato i cavi sata con quelli a clip , dritti , poi angolati , ma nulla..

P.S: ezio , ma se ho hd sata 2 , xchè devo impostarli come sata 1 ???

comunque ho orinato cavi sata 3 da drako , spero di risolvere quando arrivano.

Ma ad essere sincero , non credo dipenda dai cavi , non so + cosa pensare e fare.

l'unica cosa che non ho fatto (ma mi sembra alquanto pazza) e disattivare il TLER , come mi hanno consigliato...ma non so cosa sia e se effettivamente risolverebbe il problema.

:confused: :cry:

floola
17-01-2010, 22:03
comunque ho orinato cavi sata 3 da drako , spero di risolvere quando arrivano.


Orinare cavi non è una buona cosa :asd:

Scherzo, gervi ;)

Il TLER è questo: http://en.wikipedia.org/wiki/TLER Dovrebbe servire ad un maggiore controllo degli errori sul disco, se non ho capito male.

tiger88
17-01-2010, 22:10
I temi di Windows, quelli inclusi e preinstallati, stanno in C:\Windows\Resources\Themes. Per quelli aggiunti o salvati dall'utente, non lo so. Ne avevo fatto uno di prova, ma non l'ho ritrovato in Themes :boh:

eh appunto!;)
perché io di solito installo i temi e poi prendo gli sfondi da li e li metto in una cartella comune, cosa che comunque riesco a fare per altre vie...
però mi piacerebbe sapere in che cartella il caro Win7 li va a installare....:)

floola
17-01-2010, 22:15
eh appunto!;)
perché io di solito installo i temi e poi prendo gli sfondi da li e li metto in una cartella comune, cosa che comunque riesco a fare per altre vie...
però mi piacerebbe sapere in che cartella il caro Win7 li va a installare....:)

Allora, da ciò che ho capito... I temi esterni li dovrebbe cmq installare in Themes, i temi creati dall'utente attraverso la personalizzazione dovrebbe salvarli in una cartella scelta dall'utente solo se vengono predisposti per la condivisione (ci sono due opzioni per salvarli, parlo di Salva tema per la condivisione).

EDIT:

provato proprio con Salva tema per la condivisione. Lo salva in un file .themepack, che alla fine è un file compresso tranquillamente apribile con 7-Zip e soci. Dentro vi sono anche i wallpaper del tema.

tiger88
17-01-2010, 22:32
Allora, da ciò che ho capito... I temi esterni li dovrebbe cmq installare in Themes, i temi creati dall'utente attraverso la personalizzazione dovrebbe salvarli in una cartella scelta dall'utente solo se vengono predisposti per la condivisione (ci sono due opzioni per salvarli, parlo di Salva tema per la condivisione).

EDIT:

provato proprio con Salva tema per la condivisione. Lo salva in un file .themepack, che alla fine è un file compresso tranquillamente apribile con 7-Zip e soci. Dentro vi sono anche i wallpaper del tema.

non ci sono i themes.....

ugo11
17-01-2010, 22:32
@plata
c'è anche questo programmino che fornisce informazioni sui minidump da BSoD:
http://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html
:)

floola
17-01-2010, 22:33
non ci sono i themes.....

Strano, nel file c'erano tema e wallpaper. :boh: Boh, mi sa che passo la palla a chi di temi ne mastica di più di me.

CronoX
17-01-2010, 22:52
Strano, nel file c'erano tema e wallpaper. :boh: Boh, mi sa che passo la palla a chi di temi ne mastica di più di me.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1933285

aquistar
17-01-2010, 23:36
Solo una diceria io ho installatro 4 dischi da 1000GB e nessun problema con Windows 7 ultimate 64 ;)

tiger88
18-01-2010, 08:31
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1933285

continuo a non capire la cartella di destinazion dei temi che vado ad installare....

Macco26
18-01-2010, 09:21
Perfetto,grazie per l'aiuto, ho disattivato perchè deve essersi proprio corrotto qualche file di sistema...

È capitato anche ad un mio amico. Non riusciva più a lanciare l'applicazione Gadget perché crashava.

Alla fine era corrotto il Weather plug-in.

Per evitare quel blocco:

apri Run

poi %APPDATA%

Fai la ricerca di SIDEBAR (in alto a dx). Dovresti trovare la cartella di Sidebar con dentro i Gadget. Fattene una copia per sicurezza e poi cancella la cache (e forse anche l'xml di configurazione, non ricordo).

Insomma, alla fine avrai che non avrai più Gadget pre-caricati. Potrai riselezionarli. Però a lui il Weather Gadget (se selezionato) continua a crashare.

Ha risolto scegliendone un'altro su Internet. :D

Mi spiace non essere più preciso ma non ho davanti a me Win7. Cmq se cerchi SIDEBAR dentro la tua cartella utente (nelle varie dir nascoste) trovi dove sono stoccati tutti i gadget e relative configurazioni.

:cool:

CronoX
18-01-2010, 10:15
continuo a non capire la cartella di destinazion dei temi che vado ad installare....

come installi i temi?devi copiare la cartella ed incollarla nella cartella c\windows\resources\themes

DMD
18-01-2010, 15:00
Domandina.

Non so se è stato gia segnalato il problema, ma ho notato sia sul pc desktop che sul notebook ogni tanto mi scompare la barra di avvio veloce, e poi mi tocca ricrearla.

Questo fatto è un pò random ossia capita quando gli pare, e capita sempre al riavvio o quando si accende la macchina, sia su Seven 32 che 64 bit.

Avete qualche info?

Grazie

CronoX
18-01-2010, 15:46
mai successo e mai letto

tiger88
18-01-2010, 16:29
come installi i temi?devi copiare la cartella ed incollarla nella cartella c\windows\resources\themes

scarico l'installer dal sito microsoft e installo il tema.....
solo che non capisco in che cartella lo va ad installare perché in themes non c'è!

ps:cerco di capire solo questo.....i temi mi funzionano correttamente;)

Danilo Cecconi
18-01-2010, 17:12
@plata
c'è anche questo programmino che fornisce informazioni sui minidump da BSoD:
http://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html
:)
Ottimo!! Veramente ottimo!!:cool:
Grazie, a buon rendere. ;)

Nomak87
18-01-2010, 19:47
Da qualche giorno sono incominciate a comparire schermate blu...
Ho disinstallato l'ASUSUpdate che avevo visto che era in versione beta e Avast antivirus, che credo sia il responsabile; qualcuno può confermarmi delle schermate blu causate da Avast?
Installando Avg potrei riscontrare altre incompatibilità e schermate blu?

Big_Tony
18-01-2010, 19:49
Da qualche giorno sono incominciate a comparire schermate blu...
Ho disinstallato l'ASUSUpdate che avevo visto che era in versione beta e Avast antivirus, che credo sia il responsabile; qualcuno può confermarmi delle schermate blu causate da Avast?
Installando Avg potrei riscontrare altre incompatibilità e schermate blu?

ion ti posso dire che con avira mai una schermata blu

ThEbEsT'89
18-01-2010, 21:22
Come funziona Windows backup incluso nella versione Professional di Seven?

Nel senso se io faccio una immagine della partizione C del sistema posso ripristinarla nel caso il pc non si avviasse più? Stile Ghost/Acronis per capirsi.

Se si come faccio a ripristinarla? Devo usare il dvd di Windows?

tiger88
18-01-2010, 21:38
Come funziona Windows backup incluso nella versione Professional di Seven?

Nel senso se io faccio una immagine della partizione C del sistema posso ripristinarla nel caso il pc non si avviasse più? Stile Ghost/Acronis per capirsi.

Se si come faccio a ripristinarla? Devo usare il dvd di Windows?

esattamente;)

cajenna
18-01-2010, 22:24
Per il problema del task host è uscita la patch anche per la versione a 64bit.
Ricordo l'indirizzo che è: http://support.microsoft.com/default.aspx/kb/975777
Buona installazione.

signo3d
18-01-2010, 22:29
Per il problema del task host è uscita la patch anche per la versione a 64bit.
Ricordo l'indirizzo che è: http://support.microsoft.com/default.aspx/kb/975777
Buona installazione.

Bene! Domani se mi ricordo la metto, anche se penso che fra presto sarà su wu

EDIT
Ma la data 30 settembre per tutti i 3 tipi di os che significa?

cajenna
18-01-2010, 22:35
Non credo che sarà presto su wu in quanto si tratta di una patch inerente al sp1...
Per quanto riguarda la data non saprei proprio...anche perchè alla fine dell'intestazione ce ne è un'altra di novembre...bah.......:confused:

buglis
19-01-2010, 07:38
Un aiutino veloce, ho upgradato un vaio vgn-ns12m ma non mi funziona il tasto "fn" della tastiera e nemmeno il touchpad in tutte le sue funzionalità. Ci sono driver generici per 7 che posso usare? Posso usare quelli di vista?
Grazie.

ThEbEsT'89
19-01-2010, 08:27
esattamente;)

quindi per capirsi io mi faccio l'immagine della partizione C e me la salvo su un hd esterno che uso per i backup.
quando la voglio ripristinare inserisco il dvd di windows. quindi che opzione devo scegliere? Ripristina?

floola
19-01-2010, 08:36
Un aiutino veloce, ho upgradato un vaio vgn-ns12m ma non mi funziona il tasto "fn" della tastiera e nemmeno il touchpad in tutte le sue funzionalità. Ci sono driver generici per 7 che posso usare? Posso usare quelli di vista?
Grazie.

Prova con quelli di Vista, dovrebbero funzionare. Almeno per quanto riguarda il touchpad. L'NS12M dovrebbe utilizzare un Alps, come il mio FZ21M, e i driver su 7 32-bit vanno. ;) Su 7 64-bit non saprei, anche perché causa modem ADSL USB non supportato non lo uso più da agosto.

buglis
19-01-2010, 08:38
Prova con quelli di Vista, dovrebbero funzionare. Almeno per quanto riguarda il touchpad. L'NS12M dovrebbe utilizzare un Alps, come il mio FZ21M, e i driver su 7 32-bit vanno. ;) Su 7 64-bit non saprei, anche perché causa modem ADSL USB non supportato non lo uso più da agosto.

Ho installato la versione 32 bit. Ora provo a rimediarli.
Grazie mille.

cajenna
19-01-2010, 08:39
Solitamente i driver per vista vanno bene anche per win7 se installati in modalità compatibile,io per il touchpad del acer one (ha la funzione multitouch) ho usato quelli.

floola
19-01-2010, 08:44
Ho installato la versione 32 bit. Ora provo a rimediarli.
Grazie mille.
Prego. Nell'eventualità, se non li trovi, uploado i driver equivalenti dell'FZ21M, anche se non so se andranno su un Vaio diverso.

Solitamente i driver per vista vanno bene anche per win7 se installati in modalità compatibile,io per il touchpad del acer one (ha la funzione multitouch) ho usato quelli.
Qua sono andati al primo colpo, senza compatibilità. Gli unici che non ho installato sono quelli per i tasti Fn, più che altro perché per quel poco che li uso sto bene anche senza.

buglis
19-01-2010, 09:10
Da qui (http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/preinstalled/index.aspx?l=it_IT&m=VGN-NS12M_W) ho notato questi due driver:

Felica Port Driver e Pointing Device driver.

Potrebbero essere questi?

floola
19-01-2010, 09:13
Da qui (http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/preinstalled/index.aspx?l=it_IT&m=VGN-NS12M_W) ho notato questi due driver:

Felica Port Driver e Pointing Device driver.

Potrebbero essere questi?

Felica Port non so cos'è, Pointing Device è il touchpad.

Per i tasti FN, servono mi pare il Firmware Extension Parser e le (in)utility Sony Event Service e Shared Library.

buglis
19-01-2010, 09:22
Felica Port non so cos'è, Pointing Device è il touchpad.

Per i tasti FN, servono mi pare il Firmware Extension Parser e le (in)utility Sony Event Service e Shared Library.

Bene, grazie mille.
Vado di driver per vista allora.

Felica ho cercato ed è una porta per pagamenti di sony, boh!!

floola
19-01-2010, 09:23
Bene, grazie mille.
Vado di driver per vista allora.

Felica ho cercato ed è una porta per pagamenti di sony, boh!!

Sarà qualche loro cosa proprietaria, Sony ne ha di queste invenzioni... L'importante è che vada il resto.

buglis
19-01-2010, 09:29
Sarà qualche loro cosa proprietaria, Sony ne ha di queste invenzioni... L'importante è che vada il resto.

Si infatti, di quello non mi importa nulla.

tiger88
19-01-2010, 09:31
scarico l'installer dal sito microsoft e installo il tema.....
solo che non capisco in che cartella lo va ad installare perché in themes non c'è!

ps:cerco di capire solo questo.....i temi mi funzionano correttamente;)

up

floola
19-01-2010, 09:42
up

Credo (sottolineo, credo!) di aver trovato.

Ho installato il tema Porsche dalla pagina dei temi di Windows 7 sul sito Microsoft.

Ho fatto una ricerca poi con il nome del tema e l'estensione, e questo è stato il risultato:
http://img710.imageshack.us/img710/8801/ricercatema.png

In pratica, sembra che vengano salvati dentro la cartella AppData della nostra utenza.

dado2005
19-01-2010, 12:30
Credo (sottolineo, credo!) di aver trovato.

Ho installato il tema Porsche dalla pagina dei temi di Windows 7 sul sito Microsoft.

Ho fatto una ricerca poi con il nome del tema e l'estensione, e questo è stato il risultato:
http://img710.imageshack.us/img710/8801/ricercatema.png

In pratica, sembra che vengano salvati dentro la cartella AppData della nostra utenza.Piccola integrazione di quanto detto soprà.

Attenzione che la cartella AppData usualmente NON è visibile, occorre ricordarsi di andare nel menù ( se win è in inglese)Organize-> Folder and search options -> Option Folder, o nell'equivalente menù di Win_7_ITA, delle cartelle e togliere il segno di spunta nell'apposita casella.

floola
19-01-2010, 12:37
Attenzione che la cartella AppData usualmente NON è visibile, occorre ricordarsi di andare nel menù ( se win è in inglese)Organize-> Folder and search options -> Option Folder, o nell'equivalente menù di Win_7_ITA, delle cartelle e togliere il segno di spunta nell'apposita casella.

Giusto, me n'ero dimenticato. Io l'avevo già abilitata.

Pelvix
19-01-2010, 14:38
Raga, mi è esploso il SO e ora devo devo ripristinarlo tramite back-up che ho fatto in precedenza.
Con tale ripristino ottengo un SO perfettamente pulito come appena fatto il back-up (il SO era appena installato e perfettamente pulito), oppure è sempre meglio il vecchi formattone?:help:

CronoX
19-01-2010, 17:15
non vi fate impallinare da quei temi...non sono nulla di nuovo rispetto al tema originale..potete modificare anche voi il colore delle trasparenze,mettere uno sfondo porsche ed avere un tema identico a quello

floola
19-01-2010, 17:18
non vi fate impallinare da quei temi...non sono nulla di nuovo rispetto al tema originale..potete modificare anche voi il colore delle trasparenze,mettere uno sfondo porsche ed avere un tema identico a quello
Questo lo so, già fatto svariate volte. L'ho scaricato per vedere come li installava, e poi ho deciso di tenerlo lo stesso :fagiano:

Big_Tony
19-01-2010, 18:42
ragazzi ho un problema. se posiziono le icone sul desktop come voglio io al riavvio successivo del pc le trovo cambiate di posizione. non capisco il perchè di questa cosa. come se windows nn riuscisse a memorizzare la posizione delle icone. come mai??

nokia8310
19-01-2010, 21:23
ho installato il Seven (originale) sui miei due pc, un fisso e un portatile molto diversi tra di loro come configurazione e prestazioni, mi sono accorto che su tutti e due se faccio la taratura dello schermo con l'apposita utility in pannello di controllo - schermo, il visualizzatore foto diventa lentissimo! quasi inusabile! gia quando si apre si nota che è lento, se si scorrono le foto con il pulsante verso sx poi diventa lentissimo! nessuno ha notato questa cosa? ho capito solo ora che lo fa cambiando la taratura del monitor, sono giorni che provo e riprovo sto Seven e non capivo il motivo di sta cosa...

PS: gia mi son pentito di averlo preso il Seven, con il Vista mi sono sempre trovato benissimo, ero curioso e fiducioso perchè in linea di massima leggo molti commenti positivi invece io sono rimasto deluso da tante piccole cose che non mi piacciono x niente

tiger88
19-01-2010, 21:30
Giusto, me n'ero dimenticato. Io l'avevo già abilitata.

Grazie mille sia a floola che a Dado 2005!
@CronoX
.......ovviamente, io scarico i temi per prendermi gli sfondi e poi faccio un tema mio;)
infatti sapere il percorso di isntallazione era piu che altro una curiosità....:cool:

signo3d
19-01-2010, 21:47
ho installato il Seven (originale) sui miei due pc, un fisso e un portatile molto diversi tra di loro come configurazione e prestazioni, mi sono accorto che su tutti e due se faccio la taratura dello schermo con l'apposita utility in pannello di controllo - schermo, il visualizzatore foto diventa lentissimo! quasi inusabile! gia quando si apre si nota che è lento, se si scorrono le foto con il pulsante verso sx poi diventa lentissimo! nessuno ha notato questa cosa? ho capito solo ora che lo fa cambiando la taratura del monitor, sono giorni che provo e riprovo sto Seven e non capivo il motivo di sta cosa...

PS: gia mi son pentito di averlo preso il Seven, con il Vista mi sono sempre trovato benissimo, ero curioso e fiducioso perchè in linea di massima leggo molti commenti positivi invece io sono rimasto deluso da tante piccole cose che non mi piacciono x niente

Tipo? Io mi trovo meglio che con vista per tante altre piccole cose invece :D
Anche se visto l'ho usato poco. E' stato come amore a prima "vista" con seven boh.

Dual boot xp vista, usavo sempre xp.
Dual boot xp seven rc (dal 5 maggio) e mai piu avviato xp. Ma de gustibus.

Cmq non ho capito che problema avresti

Grazie mille sia a floola che a Dado 2005!
@CronoX
.......ovviamente, io scarico i temi per prendermi gli sfondi e poi faccio un tema mio;)
infatti sapere il percorso di isntallazione era piu che altro una curiosità....:cool:

E' quello che facevo io, ma (nn ho seguito i tuoi post sui temi) che ti serve sapere dove li installa? Le immagini si possono estrarre :stordita:

floola
19-01-2010, 21:57
ho installato il Seven (originale) sui miei due pc, un fisso e un portatile molto diversi tra di loro come configurazione e prestazioni, mi sono accorto che su tutti e due se faccio la taratura dello schermo con l'apposita utility in pannello di controllo - schermo, il visualizzatore foto diventa lentissimo! quasi inusabile! gia quando si apre si nota che è lento, se si scorrono le foto con il pulsante verso sx poi diventa lentissimo! nessuno ha notato questa cosa? ho capito solo ora che lo fa cambiando la taratura del monitor, sono giorni che provo e riprovo sto Seven e non capivo il motivo di sta cosa...

PS: gia mi son pentito di averlo preso il Seven, con il Vista mi sono sempre trovato benissimo, ero curioso e fiducioso perchè in linea di massima leggo molti commenti positivi invece io sono rimasto deluso da tante piccole cose che non mi piacciono x niente
Purtroppo è un bug di 7, non sei l'unico ad avere questo problema:
http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=808104

A questo punto, o torni alla calibratura di default o aspetti il Service Pack 1 e installi nel frattempo un altro visualizzatore (prova con Raccolta Foto Windows Live, o un classico molto leggero come IrfanView).

PS: spiace che un bug condizioni tutta l'esperienza, ma capisco il disapputo, soprattutto se il bug è legato a qualcosa che ti serve, come la calibratura del monitor. Cmq avrei prima provato prima con la trial dell'Enterprise che Microsoft mette a disposizione. In 90 giorni ti saresti fatto una idea se 7 andava bene per le tue esigenze e poi decidevi il da farsi ;)

nokia8310
19-01-2010, 22:04
ti ringrazio, di Seven ne ho solo uno, installato su due pc solo per fare la prova e non comprato a prezzo pieno ma avuto come aggiornamento del portatile, non è di certo questo che non me lo farà usare ma è da un bel po che lo provo e non mi convince in pieno

floola
19-01-2010, 22:07
ti ringrazio, di Seven ne ho solo uno, installato su due pc solo per fare la prova e non comprato a prezzo pieno ma avuto come aggiornamento del portatile, non è di certo questo che non me lo farà usare ma è da un bel po che lo provo e non mi convince in pieno

Beh, se ci sono dei comportamenti di 7 che possono darti fastidio, eventualmente chiedi, magari qualcuno sa come farli tornare simili a quelli di Vista :)

(Eccetto uno sicuramente: il SuperFetch è stato un po' ammorbidito e purtroppo rimarrà così :doh: )

ezio
19-01-2010, 22:17
si si , fatto ogni prova possibile
tant'è che mi son rotto e stancato , oggi , a stare chinato x spostare cavi ed hard-disk....ho anche reinstallato 7
sugli RE4 , ma ho gli stessi errori...
ho cambiato i cavi sata con quelli a clip , dritti , poi angolati , ma nulla..
P.S: ezio , ma se ho hd sata 2 , xchè devo impostarli come sata 1 ???
comunque ho orinato cavi sata 3 da drako , spero di risolvere quando arrivano.
Ma ad essere sincero , non credo dipenda dai cavi , non so + cosa pensare e fare.
l'unica cosa che non ho fatto (ma mi sembra alquanto pazza) e disattivare il TLER , come mi hanno consigliato...ma non so cosa sia e se effettivamente risolverebbe il problema.
:confused: :cry:
Vediamo con i nuovi cavi se la cosa si risolve, non si sa mai e come detto il problema è spesso dovuto a quei maledetti :D
Perchè passare da sAta2 a sAta1? In termini di prestazioni, cambia realmente poco durante l'utilizzo quotidiano del pc, e alcuni controller (+ relativi driver) digeriscono meglio la vecchia modalità.
Da qualche giorno sono incominciate a comparire schermate blu...
Ho disinstallato l'ASUSUpdate che avevo visto che era in versione beta e Avast antivirus, che credo sia il responsabile; qualcuno può confermarmi delle schermate blu causate da Avast?
Installando Avg potrei riscontrare altre incompatibilità e schermate blu?
Per cercare di individuare le possibili cause delle schermate blu, solito thread: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371)

Nella discussione non ricordo di aver letto di problemi relativi ad Avg su Win 7, alcuni lo suggerivano come ottima alternativa agli altri antivirus.
Personalmente preferisco Avira, il sistema mi sembra più reattivo (sia con Win 7 Ultimate x86 sia con 7 x64).
Un aiutino veloce, ho upgradato un vaio vgn-ns12m ma non mi funziona il tasto "fn" della tastiera e nemmeno il touchpad in tutte le sue funzionalità. Ci sono driver generici per 7 che posso usare? Posso usare quelli di vista?
Grazie.
Oltre ai suggerimenti che ti hanno già dato, dai un'occhiata anche al thread in rilievo nella sez. sulla risoluzione dei problemi:
Windows 7 Sony VAIO e Special Keys [RISOLTO] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2076539)
Raga, mi è esploso il SO e ora devo devo ripristinarlo tramite back-up che ho fatto in precedenza.
Con tale ripristino ottengo un SO perfettamente pulito come appena fatto il back-up (il SO era appena installato e perfettamente pulito), oppure è sempre meglio il vecchi formattone?:help:
Il backup della partizione o dell'intero disco ripristina il sistema allo stato in cui era al momento del backup stesso, senza lasciare residui o appesantirlo con ulteriori file inutili. Puoi evitare la formattazione e la reinstallazione ;)
ragazzi ho un problema. se posiziono le icone sul desktop come voglio io al riavvio successivo del pc le trovo cambiate di posizione. non capisco il perchè di questa cosa. come se windows nn riuscisse a memorizzare la posizione delle icone. come mai??
Prova a creare un nuovo account utente e vedi se la situazione persiste. Potrebbe essere dovuto a programmi esterni che hanno modificato qualche voce nel registro relativa al desktop (solitamente sono specifiche per utente).
ho installato il Seven (originale) sui miei due pc, un fisso e un portatile molto diversi tra di loro come configurazione e prestazioni, mi sono accorto che su tutti e due se faccio la taratura dello schermo con l'apposita utility in pannello di controllo - schermo, il visualizzatore foto diventa lentissimo! quasi inusabile! gia quando si apre si nota che è lento, se si scorrono le foto con il pulsante verso sx poi diventa lentissimo! nessuno ha notato questa cosa? ho capito solo ora che lo fa cambiando la taratura del monitor, sono giorni che provo e riprovo sto Seven e non capivo il motivo di sta cosa...
Floo ha già detto tutto, purtroppo è ancora un bug irrisolto.
Se però hai una scheda ATI e utilizzi il Control Center, prova a disattivare il servizio AMD External Events e vedi come va il Visualizzatore Foto con la calibrazione colori attiva.

Raven
19-01-2010, 22:18
Per il problema del task host è uscita la patch anche per la versione a 64bit.
Ricordo l'indirizzo che è: http://support.microsoft.com/default.aspx/kb/975777
Buona installazione.

Grazie! :D

ps: da quando MS spedisce gli hotfix via mail?! :mbe: :stordita:

floola
19-01-2010, 22:20
Grazie! :D

ps: da quando MS spedisce gli hotfix via mail?! :mbe: :stordita:

E' la prassi, in quanto quegli hotfix non sono pensati per una distribuzione "globale", ma sono ad-hoc per singoli casi. Il fatto che siano disponibili solo "via ordinazione" porta a prevenire nei limiti del possibile che utenti che non hanno bisogno dell'hotfix, il quale se non serve può addirittura portare casini, non lo scarichino ;)

cajenna
19-01-2010, 22:20
Grazie! :D

ps: da quando MS spedisce gli hotfix via mail?! :mbe: :stordita:

Invia solo il link al download e la password per szipparlo...:rolleyes:

Raven
19-01-2010, 22:23
Invia solo il link al download e la password per szipparlo...:rolleyes:

Ok, visto...

oh oh... Impossibile applicare l'aggiornamento al computer...


:fagiano:

cajenna
19-01-2010, 22:24
Ok, visto...

oh oh... Impossibile applicare l'aggiornamento al computer...


:fagiano:

Ma hai scaricato la versione x64 oppure la ia64??

Raven
19-01-2010, 22:25
Ma hai scaricato la versione x64 oppure la ia64??

:ops:

:cry: oggi le sbaglio tutte! :stordita:

floola
19-01-2010, 22:26
Mi pare giusto cmq riportare anche qui un rumor sul SP1.

Secondo un sito russo (di cui non faccio nome o link per motivi di software pirata presente), che si è fatto conoscere nel periodo dello sviluppo per 7 in quanto ne ha azzeccate un bel po' (eccetto la data di rilascio della RTM, chissà perché), e abbastanza attendibile, la Beta 1 sarebbe prevista per aprile, con l’escrow (il periodo che precede l’arrivo ad uno stadio di sviluppo, con la scelta della build destinata ad essere quella ufficiale della Milestone raggiunta) previsto per marzo.

Attuali buildtag:

* winmain_sp Branch: 7601.16486.100115-1536
* winmain Branch: 7696.0.100115-1725

Inoltre, ha anche parlato di ottobre come rilascio agli OEM e ai partner e di novembre come rilascio su Windows Update.

Da precisare che questi sono solo dei rumor, così come quelli riguardanti nuovi supporti come USB 3.0 e altre migliorie (di questo posto il link, dato che è sicuro: http://www.neowin.net/news/main/10/01/14/more-windows-7-sp1-details-emerge)

signo3d
19-01-2010, 22:59
Grazie! :D

ps: da quando MS spedisce gli hotfix via mail?! :mbe: :stordita:

Ma lol sai che non me ne ero accorto? :asd:
ancora non l'avevo scaricato, ecco xke l'altro gg guardando al volo non ho visto il bottone download :sbonk:

Cmq ho appena inviato la richiesta, anche se "il problema" mi è riapparso oggi dopo penso quasi 3 settimane che nn lo vedevo :eek:
Figata però l'assistenza via mail

Pelvix
19-01-2010, 23:38
Vediamo con i nuovi cavi se la cosa si risolve, non si sa mai e come detto il problema è spesso dovuto a quei maledetti :D
Perchè passare da sAta2 a sAta1? In termini di prestazioni, cambia realmente poco durante l'utilizzo quotidiano del pc, e alcuni controller (+ relativi driver) digeriscono meglio la vecchia modalità.

Per cercare di individuare le possibili cause delle schermate blu, solito thread: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371)

Nella discussione non ricordo di aver letto di problemi relativi ad Avg su Win 7, alcuni lo suggerivano come ottima alternativa agli altri antivirus.
Personalmente preferisco Avira, il sistema mi sembra più reattivo (sia con Win 7 Ultimate x86 sia con 7 x64).

Oltre ai suggerimenti che ti hanno già dato, dai un'occhiata anche al thread in rilievo nella sez. sulla risoluzione dei problemi:
Windows 7 Sony VAIO e Special Keys [RISOLTO] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2076539)

Il backup della partizione o dell'intero disco ripristina il sistema allo stato in cui era al momento del backup stesso, senza lasciare residui o appesantirlo con ulteriori file inutili. Puoi evitare la formattazione e la reinstallazione ;)

Prova a creare un nuovo account utente e vedi se la situazione persiste. Potrebbe essere dovuto a programmi esterni che hanno modificato qualche voce nel registro relativa al desktop (solitamente sono specifiche per utente).

Floo ha già detto tutto, purtroppo è ancora un bug irrisolto.
Se però hai una scheda ATI e utilizzi il Control Center, prova a disattivare il servizio AMD External Events e vedi come va il Visualizzatore Foto con la calibrazione colori attiva.

Grazie del chiarimento :)

Sguazz
20-01-2010, 00:54
Ho cercato in giro per il web, e qualcun altro ha riscontrato questo problema.
I giochini off line di questa RTM di Win7 x64 non mi vanno. Per capirci, Backgammon su Internet, Dama su Internet e Spades su Internet funzionano. Gli altri no: ci clicco sopra e non si apre nemmeno un processo in Gestione Attività.
Ovviamente i giochi sono attivati nelle Funzionalità di Windows. Ho provato a disattivarli e riattivarli tutti, ma mi dà un errore dopo un po' che ci lavora per disattivarli, e alla fine rimangono attivi e... non funzionanti... :D

Volevo il Mahjong io!:muro:

Qualche idea?

cajenna
20-01-2010, 00:56
Ho cercato in giro per il web, e qualcun altro ha riscontrato questo problema.
I giochini off line di questa RTM di Win7 x64 non mi vanno. Per capirci, Backgammon su Internet, Dama su Internet e Spades su Internet funzionano. Gli altri no: ci clicco sopra e non si apre nemmeno un processo in Gestione Attività.
Ovviamente i giochi sono attivati nelle Funzionalità di Windows. Ho provato a disattivarli e riattivarli tutti, ma mi dà un errore dopo un po' che ci lavora per disattivarli, e alla fine rimangono attivi e... non funzionanti... :D

Volevo il Mahjong io!:muro:

Qualche idea?

È una cosa strana,mia mamma ci gioca dalla mattina alla sera proprio col MahJong....per caso hai modificato qualche impostazione di win7?

gervi
20-01-2010, 04:32
Mi pare giusto cmq riportare anche qui un rumor sul SP1.

Secondo un sito russo (di cui non faccio nome o link per motivi di software pirata presente), che si è fatto conoscere nel periodo dello sviluppo per 7 in quanto ne ha azzeccate un bel po' (eccetto la data di rilascio della RTM, chissà perché), e abbastanza attendibile, la Beta 1 sarebbe prevista per aprile, con l’escrow (il periodo che precede l’arrivo ad uno stadio di sviluppo, con la scelta della build destinata ad essere quella ufficiale della Milestone raggiunta) previsto per marzo.

Attuali buildtag:

* winmain_sp Branch: 7601.16486.100115-1536
* winmain Branch: 7696.0.100115-1725

Inoltre, ha anche parlato di ottobre come rilascio agli OEM e ai partner e di novembre come rilascio su Windows Update.

Da precisare che questi sono solo dei rumor, così come quelli riguardanti nuovi supporti come USB 3.0 e altre migliorie (di questo posto il link, dato che è sicuro: http://www.neowin.net/news/main/10/01/14/more-windows-7-sp1-details-emerge)

parlo a titolo personale:

spero che con il SP1 , (almeno il mio caso personale) , fixino oltre a tutti i bachi il più grace e fastidioso (nel mio caso) , che mi porto da 3 anni e passa , da windows vista (ma ripeto è un mio baco , forse non ad altri):

il maledetto crasch di Esplora risorse ba*****o ( esplora risorse ha smesso di funzionare).

E' di un fastidio maledetto , perchè va a volte in crasch numerose volte consecutive , e l'unico modo x risprisrinare il desktop e tutto il DWM che è legato all'esplora risorse (purtroppo il 7 diventa freezato) e di fare il log-off.

è un bag x me di un fastidio mortale che mi porto dietro sin da vista.

Ma possibile che dopo 2 SP di vista e dopo 7 , lo stesso baco è ancora presente su 7 ????

e non solo, consuma troppa ram l'esplora risorse di 7 anche dopo aver aperto 5 finestre..:muro:

non riesco a capire xchè non fixano , eppure mi sembra che è un bug noto anche su alri lidi stranieri e molte segnalazioni sono state inviate a MS.


:muro

signo3d
20-01-2010, 08:09
Ma lol sai che non me ne ero accorto? :asd:
ancora non l'avevo scaricato, ecco xke l'altro gg guardando al volo non ho visto il bottone download :sbonk:

Cmq ho appena inviato la richiesta, anche se "il problema" mi è riapparso oggi dopo penso quasi 3 settimane che nn lo vedevo :eek:
Figata però l'assistenza via mail

Certo che per email te le mettono poi le paranoie :doh:
"il fix nn è testato di qua non è testato di la, se nn si è sicuri aspettare l'sp1 etc etc".

Ora, il problema dell'host se è solo quello visivo che dura 2 secondi una volta ogni 10 è fastidioso, ma non chissà quanto. Se mettondo sto fix rischio anche di fare piu casini lascio cosi come', e che cacchio :mbe:

cajenna
20-01-2010, 08:18
Nessun rischio di casini,installato sia su pc con win7 x86 che x64 tutto Ok.

Dindi
20-01-2010, 10:04
Ciao a tutti.

Possiedo ancora win7 RC. Sto pensando ormai di abbandonarlo e acquistare la versione home premium.

Dato che non sapevo la differenza tra la OEM e retail mi sono informato un po' in internet e ho chiarito.
L'unico dubbio è: se piglio la OEM e poi in futuro cambio hdd (che sembra essere uno dei due fattori, l'altro è la mobo, che causano la disattivazione di win) per riattivare win devo fare la chiamata telefonica giusto?
Ma questo nuovo seriale che mi danno devo pagarlo o no?
É questo il dilemma a cui non so rispondere e mi lascia indeciso tra la oem e retail.

Se qualcuno può chiarirmelo gli sono grato.
ciao

tiger88
20-01-2010, 10:07
Ciao a tutti.

Possiedo ancora win7 RC. Sto pensando ormai di abbandonarlo e acquistare la versione home premium.

Dato che non sapevo la differenza tra la OEM e retail mi sono informato un po' in internet e ho chiarito.
L'unico dubbio è: se piglio la OEM e poi in futuro cambio hdd (che sembra essere uno dei due fattori, l'altro è la mobo, che causano la disattivazione di win) per riattivare win devo fare la chiamata telefonica giusto?
Ma questo nuovo seriale che mi danno devo pagarlo o no?
É questo il dilemma a cui non so rispondere e mi lascia indeciso tra la oem e retail.

Se qualcuno può chiarirmelo gli sono grato.
ciao

non ti danno nessun nuovo seriale.....
semplicemente "sbloccano" quello che hai..;)

Dindi
20-01-2010, 10:13
non ti danno nessun nuovo seriale.....
semplicemente "sbloccano" quello che hai..;)
ah ok. Quindi non si paga niente. Ottima notizia!

Lesto_Fante
20-01-2010, 10:22
Ciao a tutti.

Possiedo ancora win7 RC. Sto pensando ormai di abbandonarlo e acquistare la versione home premium.

Dato che non sapevo la differenza tra la OEM e retail mi sono informato un po' in internet e ho chiarito.
L'unico dubbio è: se piglio la OEM e poi in futuro cambio hdd (che sembra essere uno dei due fattori, l'altro è la mobo, che causano la disattivazione di win) per riattivare win devo fare la chiamata telefonica giusto?
Ma questo nuovo seriale che mi danno devo pagarlo o no?
É questo il dilemma a cui non so rispondere e mi lascia indeciso tra la oem e retail.

Se qualcuno può chiarirmelo gli sono grato.
ciao

Ciao!!
allroa le copie OEM le puoi installare su una macchina con la tua configurazione.
e la puoi installare formattare quante volte ti pare.
l' attivazzione e la durata della copia concessa a licenza sui termini OEM è legata sulla scheda madre, puoi cambiare tutto ma non quella!
e hai un numero di attivazzioni limitato online, dopo un tot di attivazzioni online devi attivarlo tramite telefono, ma non significa che non lo puoi rimettere, significa che non è tutto automatizzato online!
ma te la tua copia ti rimane!
Nell' caso in cui ti fai un immagine di sistema con norton ghost la tua copia rimarrà attivata anche se cambi HD e riversi l' immagine su un altro disco rigido!
se cambi processore o RAM possibile che la tua copia si disattivi ma la riattiverai tranquillamente, ma la cosa è difficile dipende dalle configurazioni!

OEM= puoi aqquistarla con un pc completo o una perte importante di un pc, tipo la ram. sched madre, processore.
spero di averti chiarito ;)

dimenticavo
Attivare online, metti il seriale avanti e attiva internet e poi verifica seriale.... e.... copia ativata.
copia "scaduta" per l' attivazzione online, o perchè si è cambiato hardware
non si ativererà più online, ma dovrai chiamare un numero verde dare un ID di conferma della tua copia e ti danno uno di sblocco e ..... attivata!
quindi ti rimane sempre.

nickdc
20-01-2010, 10:24
A me non è arrivato nessun fix, normale?

Dindi
20-01-2010, 11:34
Ciao!!
allroa le copie OEM le puoi installare su una macchina con la tua configurazione.
e la puoi installare formattare quante volte ti pare.
l' attivazzione e la durata della copia concessa a licenza sui termini OEM è legata sulla scheda madre, puoi cambiare tutto ma non quella!
e hai un numero di attivazzioni limitato online, dopo un tot di attivazzioni online devi attivarlo tramite telefono, ma non significa che non lo puoi rimettere, significa che non è tutto automatizzato online!
ma te la tua copia ti rimane!
Nell' caso in cui ti fai un immagine di sistema con norton ghost la tua copia rimarrà attivata anche se cambi HD e riversi l' immagine su un altro disco rigido!
se cambi processore o RAM possibile che la tua copia si disattivi ma la riattiverai tranquillamente, ma la cosa è difficile dipende dalle configurazioni!

OEM= puoi aqquistarla con un pc completo o una perte importante di un pc, tipo la ram. sched madre, processore.
spero di averti chiarito ;)

dimenticavo
Attivare online, metti il seriale avanti e attiva internet e poi verifica seriale.... e.... copia ativata.
copia "scaduta" per l' attivazzione online, o perchè si è cambiato hardware
non si ativererà più online, ma dovrai chiamare un numero verde dare un ID di conferma della tua copia e ti danno uno di sblocco e ..... attivata!
quindi ti rimane sempre.

Grazie per i chiarimenti sempre utili! Comunque la mia paura è che ad ogni attivazione dovessi pagare qualchecosa

Lesto_Fante
20-01-2010, 11:40
Grazie per i chiarimenti sempre utili! Comunque la mia paura è che ad ogni attivazione dovessi pagare qualchecosa

assolutamente no! ;)

manu84
20-01-2010, 11:56
Perchè se clicco sull'icona della batteria mi dà come opzioni solo Bilanciato e Risparmio di energia?
Non dovrebbe esserci anche la voce Prestazioni elevate?

Lesto_Fante
20-01-2010, 12:06
Perchè se clicco sull'icona della batteria mi dà come opzioni solo Bilanciato e Risparmio di energia?
Non dovrebbe esserci anche la voce Prestazioni elevate?

devi farci 2 clik ed aprendo le opzioni estese vedrai altre opzioni e c è prestazioni elevate.

The_Kraker
20-01-2010, 13:14
Ho reinstallato Windows 7 Ultimate da Dvd il 5/12/09... Da allora WU mi ha messo su questi updates:

http://img18.imageshack.us/img18/929/w7up.png

Mi sembrano pochi... Dove posso controllare se ho tutti gli update necessari?

Big_Tony
20-01-2010, 19:44
ragazzi ho un problema. se posiziono le icone sul desktop come voglio io al riavvio successivo del pc le trovo cambiate di posizione. non capisco il perchè di questa cosa. come se windows nn riuscisse a memorizzare la posizione delle icone. come mai??

credo di aver scoperto il colpevole
trattasi del gadget 8 pulsanti 8, il quale mette a disposizione 8 pulsanti per spegnere, riavviare, ibernare, ecc... il pc
ho fatto una prova spostando le icone a casaccio e riavviando con il pelsante riavvia di windows e al riavvio tutte le icone mantenevano la posizione
se sposto ancora le icone e poi riavvio col pulsante del gadget le icone si rispostano come le avevo sistemate al primo riavvio
la cosa strana è che questo fatto mi capita da una settimana, mentre il gadget in questione c'è l'ho da + di un mese e nn mi aveva mai dato problemi, che sia andato in conflitto con qualcosa?? voi che ne pensate??

floola
20-01-2010, 19:45
Domani occhio a Windows Update, arriva il fix per il famoso bug di Internet Explorer. Riavvio richiesto.

Intanto...

Da 17 anni c’è una vulnerabilità irrisolta, presente anche in 7, come spiegato qui: http://www.h-online.com/security/news/item/Windows-hole-discovered-after-17-years-908917.html

In pratica, il bug è legato alla VDM, Virtual DOS Machine, usata per eseguire le applicazioni a 16-bit. Questa falla può portare all’esecuzione di codice con pieni privilegi a livello kernel. L’exploit può dunque aprire un prompt dei comandi con i massimi privilegi e fare carne di porco del sistema, se vuole.

Le condizioni in cui non è possibile eseguirlo sono:


Si usa la versione a 64-bit di Windows, che non ha la VDM
Si ha la VDM disabilitata, fattibile tramite Editor Criteri di Gruppo/Group Policy Editor, come spiegato nell’articolo linkato; oppure, tramite il Registro di Sistema, andando in HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows, creando la key AppCompat e inserendovi un valore D-Word chiamato VDMDisallowed, con valore esadecimale 1


Dunque, chi ha la 32-bit può disattivarlo tramite Registro, provato e funziona.

Occhio che se avete bisogno di applicazioni a 16-bit, o vecchie applicazioni che sono a 32-bit ma hanno lo stub di installazione alla vecchia maniera, questo trucco le fa smettere di funzionare! Dunque, lo faccia chi è sicuro di non aver necessità di usare vecchiume.

damirk
20-01-2010, 20:25
Sarà rilasciato un hotfix apposito per le versioni a 32 bit, immagino?

floola
20-01-2010, 20:26
Sarà rilasciato un hotfix apposito per le versioni a 32 bit, immagino?

E' stato segnalato l'anno scorso sto bug, e ancora non l'hanno fixato. Fai prima a mettere quell'aggiunta nel Registro, se non usi applicazioni a 16-bit...

CronoX
20-01-2010, 20:53
come mai ignorano questo bug!?

cajenna
20-01-2010, 20:57
come mai ignorano questo bug!?

Penso che risolveranno la maggior parte con il sp1.

gervi
20-01-2010, 21:21
parlando di eslpora risorse di 7 (che mi sembra banale come programma)

non parlo delle 100 finestre di esplora risorse.

ma del semplice fatto che anche aprendo una sola finestra di esplora risorse, "apparentemente" senza motivo , metre apro una Semplice , ripeto 1 semplice cartella , contenente (film-jpg o altro che sia) , la Singola e ripeto singola finestra di esplora risorse crascha random (ha smesso di funzionare).

Ora questo problema era inesistende in XP service pack 2 e non riesco a spiegarmi , perchè da vista RTM (bada son passati oltre 3 anni) , esplora risorse è RETROCESSO rispetto ad Xp e non mi spiego xchè mai

una supergalattica azienda come Microsoft non riesca a risolvere questo problema da ben 3 anni (ripeto su xp non esisteva questo bug)..

ripeto , parlo di una sola finestra , massimo 2 di esplora risorse aperte (x fare il drag-n-drop semplice di un file)
non è normale che craschi, e la cosa assurda è che anche l'itero Dwm.exe e tutto il desktop poi si blocca , rendendo di fatto inusabile windows 7.

e l'unico modo e di fare il log-off!!!

Mi spiace ma questa cosa non l'ho ancora digerita e credo sia cosa dovuta da parte di Microsoft risolverla...

è assurdo nel 2010 dopo xp , dopo ben 2 sitemi operativi , regredire in una certa area che definirei "banale" come risoluzione..ma fondamentale come esplora risorse!!


questo è un bug fastidioso che molti si portano da vista!!!


come c****o è che non risolvono??

:muro:

mapoetti
20-01-2010, 21:44
problema


allora spero di spiegarmi bene...

problema: installo win7 32 bit
formatto spesso come sai,quindi il problema si è verificato ogni volta.....non sò avrò formattato 6 volte all'incirca...

quindi installo seven tutti gli aggiornamenti poi i driver del chipset,raid 0,acpi (senza probe2 perchè non mi importa),e driver audio.....alla fine driver video...

PS: elenco queste cose perchè non sò proprio dove sia il problema

quindi ho il mio pc tutto perfetto con aero attivo..

il problema sta qui: se faccio tasto destro nel desctop e clicco su personalizza,mi ritrovo nella schermata dei temi:aero ,windows 7 basic ed versione xp.....
praticamente se clicco su xp 1 volta su 30 mi cambia giusto.....ma quasi sempre,cambia lo sfondo ma non il tema....aero resta sempre attivo....
raramente riesco a mettere su xp mode...

questo l'avevo notato perchè quando avvio il 3d marck 06 o vantage per test,automaticamente disabilita aero,in modo che non incida nel test.....

allora mi sono detto:quando avvio un gioco tosto disattivo aero per guadagnare in prestazioni,visto che ho solo 2 giga di ram.....

comunque motivo che sia,il fatto è che non mi cambia...resta sempre aero attivo,l'unica è andare in punto di ripristino,avanzate,impostazioni,e spuntare:regola in modo da ottenere le prestazioni migliori.
cosi va diciamo in modalità xp e si disattiva aero....però quando vado ad attivarlo da personalizza,si attiva,ma in unto di ripristino,avanzate,impostazioni resta in regola in modo da ottenere le prestazioni migliori.
ma se cè aero attivo

fatto ciò,vado dal mio amico noob4even utente anche lui con molta piu esperienza di me......provo nel suo pc ed a lui va tutto ok.....cambia perfettamente.....però ha win 7 64 bit.....
allora mi fà una copia del suo sistema operativo a 32 bit però(perchè io ho solo 2 giga di ram),multylicenza e torno a casa..........formatto.............ed solpresa.......ma lo fà ancora

allora: o è un bag del 32 bit......o dei driver video sempre però per colpa del 32 bit,o il mio pc...ma non capisco cosa potrebbe causare sta cosa...

per il resto il pc va bee...gioco ecc ecc...proprio non sò...le ho pensate tutte...:help: :help: :help:

floola
20-01-2010, 22:09
come mai ignorano questo bug!?

Ah, boh... Probabilmente all'interno di MS non hanno più a che fare con applicazioni DOS, dunque non ci pensano... Un punto di vista con cui io potrei pure essere d'accordo, ma c'è chi ancora le usa, e un exploit del genere può non essere una passeggiata.

Penso che risolveranno la maggior parte con il sp1.

Può essere. Ma mi sa che a questo punto uscirà direttamente tra gli aggiornamenti di febbraio, ormai sono stati messi alla gogna mediatica.

Però, sinceramente, devo dire che a volte quando MS si perde in certe cose così mi fa tristezza... Mah.

WarDuck
20-01-2010, 22:21
@gervi: ti invito caldamente a disinstallare qualsiasi codec pack tu abbia, ed in generale sconsiglio la loro installazione.

La maggior parte dei film si può vedere tranquillamente con VLC/MPCHC.

@floola: in genere MS pubblica gli SP ad un anno di distanza dal SO, ma può essere che voglia anticipare i tempi per spingere ulteriormente Win7, anche a chi teme che sia troppo immaturo.

floola
20-01-2010, 22:35
@floola: in genere MS pubblica gli SP ad un anno di distanza dal SO, ma può essere che voglia anticipare i tempi per spingere ulteriormente Win7, anche a chi teme che sia troppo immaturo.

La tempistica infatti è assolutamente normale, se è prevista la distribuzione a novembre come si mormora. Anticipare non credo, per un Service Pack ci vuole cmq del tempo per prepararli e testarli. Per quanto riguarda l'immaturità, beh, a parte i difetti di gioventù che ci sono e non si possono negare (ma sfido a trovare un Windows così buono già in RTM, con XP e Vista è stata decisamente peggiore la cosa), trovo che il SP1 serva a spingere le aziende che ancora sono indecise sul da farsi. Un sistema più collaudato, con almeno un Service Pack, può risultare più "attraente" ad una azienda rispetto ad un sistema ancora abbastanza giovane, come adesso è 7.

gervi
20-01-2010, 22:37
@gervi: ti invito caldamente a disinstallare qualsiasi codec pack tu abbia, ed in generale sconsiglio la loro installazione.

La maggior parte dei film si può vedere tranquillamente con VLC/MPCHC.

@floola: in genere MS pubblica gli SP ad un anno di distanza dal SO, ma può essere che voglia anticipare i tempi per spingere ulteriormente Win7, anche a chi teme che sia troppo immaturo.

warduck, ma come fai ad imputare i problemi di esplora risorse ad i codec???

io uso i k-lite-mega-codec.

ma senza un debug del mio bug, è difficile stabilire la causa!!

tra l'altro , ripeto, con 4 finestre di esplora risorse aperte , già la ram occupata è uno sproposito!!!


:cry:

Andreww!!!
20-01-2010, 22:39
ragazzi ma c'è qualche strano motivo per cui a me non parte l'ibernazione? Cioè è come se fosse una sospensione, il pc fa finta di spegnersi ma in realtà si resetta, e quando carica il s.o. rimane con la linetta trattengiante con schermata nera. Hardware troppo vecchio?

WarDuck
20-01-2010, 22:49
warduck, ma come fai ad imputare i problemi di esplora risorse ad i codec???

io uso i k-lite-mega-codec.

ma senza un debug del mio bug, è difficile stabilire la causa!!

tra l'altro , ripeto, con 4 finestre di esplora risorse aperte , già la ram occupata è uno sproposito!!!


:cry:

Visto?

E' semplice mi baso sulla mia esperienza, ho installato poche volte i codec-pack in vita mia, tuttavia mi hanno sempre dato problemi di quel tipo (all'apertura magari di una cartella contenente files video).

Così ho deciso di non installarli più (anche perché fortunatamente con altri programmi risolvo in maniera pulita la cosa), e non ho mai avuto problemi di quel tipo.

Giusto Vista agli inizi mi dava problemi su Explorer, dopo furono risolti con una serie di patch...

Win7 mai crashato finora :D.

Fai una prova a toglierli (sperando che l'uninstaller rimuova anche i moduli in Explorer).

gervi
20-01-2010, 22:55
Visto?

E' semplice mi baso sulla mia esperienza, ho installato poche volte i codec-pack in vita mia, tuttavia mi hanno sempre dato problemi di quel tipo (all'apertura magari di una cartella contenente files video).

Così ho deciso di non installarli più (anche perché fortunatamente con altri programmi risolvo in maniera pulita la cosa), e non ho mai avuto problemi di quel tipo.

Giusto Vista agli inizi mi dava problemi su Explorer, dopo furono risolti con una serie di patch...

Win7 mai crashato finora :D.

Fai una prova a toglierli (sperando che l'uninstaller rimuova anche i moduli in Explorer).

aspetta...ma come risolvono il problema (mi diceva il caro EnricoG) , dell'eccessivo mumero di oggetti GDI+ , creato da winows explorer.exe e la conseguente eccessiva occupazione di Ram????

questo bug sembra by design e potrebbe essre in qualche modo collegato ai crasch , non a tutti i crasch ma d alcuni di winows explorer!!!

exacting
20-01-2010, 23:01
ion ti posso dire che con avira mai una schermata blu

boni raga.... uso avast da anni... su xp32bit, vista 32 e 64bit, e ora su 7 32 e 64 bit... di sicuro c'è altro che ti da schermata blu. lo so non è facile da accettare ma è così ;)

isomerasi
21-01-2010, 00:10
ho installato poche volte i codec-pack in vita mia, tuttavia mi hanno sempre dato problemi di quel tipo (all'apertura magari di una cartella contenente files video)

comunque i k-lite di per sè, non danno alcun problema con seven (ho l'accoppiata 7 32bit e k-lite da 6 mesi)

Collision
21-01-2010, 08:41
Quei codec pack non si sa mai fino a quanto sbudellino il sistema di riproduzione audio/video... e forse pure dell'altro!

Non mi sognerei mai di metterli su sistemi operativi complessi come Vista e 7! Piuttosto, quando (e se) si presentasse un video che già di suo 7 non riesce a vedere, risolvo il problema di volta in volta...

cajenna
21-01-2010, 08:46
Io ho sempre utilizzato gli shark 007 per win7 a 64bit e non ho mai avuto problemi di sorta.

signo3d
21-01-2010, 08:58
i k-lite a volte flippavano anche su xp,random.

E cmq ora con player come kmplayer e mpchc non vedo xke impantanarsiin cose inutili visto che leggono tutto senza bisogno di niente.
Al limite si mettere coreavc per gli hd, ma stop ;)

damirk
21-01-2010, 09:06
Io con i codec di Shark (anche se non sono sicuro se sia un problema imputabile ad essi) ho sempre avuto problemi di crash di Explorer nel caricare le anteprime dei file RealMedia, con i k-lite nessuno semplicemente perchè le anteprime di quei file non se li carica.

Collision
21-01-2010, 09:14
i k-lite a volte flippavano anche su xp,random.

E cmq ora con player come kmplayer e mpchc non vedo xke impantanarsiin cose inutili visto che leggono tutto senza bisogno di niente.
Al limite si mettere coreavc per gli hd, ma stop ;)
Esatto, o che qualcosa mi sfugge, o altrimenti è abbastanza evidente quanto sia meglio dotarsi di un player che legge tutto senza bisogno di installare un minestrone di codec di ogni tipo, che magari mettono pure in Schedule sistemi di aggiornamento automatici, boh...

signo3d
21-01-2010, 11:10
Esatto, o che qualcosa mi sfugge, o altrimenti è abbastanza evidente quanto sia meglio dotarsi di un player che legge tutto senza bisogno di installare un minestrone di codec di ogni tipo, che magari mettono pure in Schedule sistemi di aggiornamento automatici, boh...

Poi ci si lamenta se win crasha :D
Limitiamoci a mettere ciò che realmente serve :O

floola
21-01-2010, 12:23
Grazie a Windows Media Player 12 che, per quanto io non trovo allo stesso livello dell'11, ha il supporto ai DivX, almeno per quanto mi riguarda (che non uso gli MKV) con i Codec Pack ho chiuso :yeah:

CronoX
21-01-2010, 13:02
vlc portable forever

mapoetti
21-01-2010, 16:50
problema


allora spero di spiegarmi bene...

problema: installo win7 32 bit
formatto spesso come sai,quindi il problema si è verificato ogni volta.....non sò avrò formattato 6 volte all'incirca...

quindi installo seven tutti gli aggiornamenti poi i driver del chipset,raid 0,acpi (senza probe2 perchè non mi importa),e driver audio.....alla fine driver video...

PS: elenco queste cose perchè non sò proprio dove sia il problema

quindi ho il mio pc tutto perfetto con aero attivo..

il problema sta qui: se faccio tasto destro nel desctop e clicco su personalizza,mi ritrovo nella schermata dei temi:aero ,windows 7 basic ed versione xp.....
praticamente se clicco su xp 1 volta su 30 mi cambia giusto.....ma quasi sempre,cambia lo sfondo ma non il tema....aero resta sempre attivo....
raramente riesco a mettere su xp mode...

questo l'avevo notato perchè quando avvio il 3d marck 06 o vantage per test,automaticamente disabilita aero,in modo che non incida nel test.....

allora mi sono detto:quando avvio un gioco tosto disattivo aero per guadagnare in prestazioni,visto che ho solo 2 giga di ram.....

comunque motivo che sia,il fatto è che non mi cambia...resta sempre aero attivo,l'unica è andare in punto di ripristino,avanzate,impostazioni,e spuntare:regola in modo da ottenere le prestazioni migliori.
cosi va diciamo in modalità xp e si disattiva aero....però quando vado ad attivarlo da personalizza,si attiva,ma in unto di ripristino,avanzate,impostazioni resta in regola in modo da ottenere le prestazioni migliori.
ma se cè aero attivo

fatto ciò,vado dal mio amico noob4even utente anche lui con molta piu esperienza di me......provo nel suo pc ed a lui va tutto ok.....cambia perfettamente.....però ha win 7 64 bit.....
allora mi fà una copia del suo sistema operativo a 32 bit però(perchè io ho solo 2 giga di ram),multylicenza e torno a casa..........formatto.............ed solpresa.......ma lo fà ancora

allora: o è un bag del 32 bit......o dei driver video sempre però per colpa del 32 bit,o il mio pc...ma non capisco cosa potrebbe causare sta cosa...

per il resto il pc va bee...gioco ecc ecc...proprio non sò...le ho pensate tutte...

riposto,nessuno che può almeno dirmi se il problema lo fà anche a voi???

CronoX
21-01-2010, 17:00
non credo che aero rubi risorse al gioco

tiger88
21-01-2010, 17:04
domandina facile facile...
perché in media center non c'è la internet TV come detto sul sito microsoft???:muro:

dado2005
21-01-2010, 17:06
Grazie per i chiarimenti sempre utili! Comunque la mia paura è che ad ogni attivazione dovessi pagare qualchecosaProva anche a dare uno sguardo al seguente articolo, forse trovi ulteriori notizie utili ad integrazione di quanto ti è stato detto nel forum:

- Titolo: How Windows 7 hardware upgrades affect licensing

- Link: http://searchsystemschannel.techtarget.com/generic/0,295582,sid99_gci1370132,00.html

P.S.

E' un estratto dal libro:

- "Windows 7 In Depth", by Robert Cowart and Brian Knittel

- editore: Que Publishing. Copyright 2009

mapoetti
21-01-2010, 17:32
non credo che aero rubi risorse al gioco

ok,ma nel post preciso che il motivo per cui voglio disattivare aero non ha importanza

è importante capire se AERO si può disattivare ,se è un problema del 32 bit...o altro....

CronoX
21-01-2010, 18:07
si può disattivare

Rodig
21-01-2010, 18:30
Domani occhio a Windows Update, arriva il fix per il famoso bug di Internet Explorer........

E' appena uscita la patch, ed é anche bella grossa.........

exacting
21-01-2010, 18:33
c'è anche per vista x64 azz...

floola
21-01-2010, 18:50
E' appena uscita la patch, ed é anche bella grossa.........

Sì, ho notato. Scaricata e installata. Nessun problema. :)

c'è anche per vista x64 azz...

C'è per tutti i Windows da 2000 in poi, e per IE dalla 5.01 in poi (eccetto la 5.5, boh). Il bug affligge IE, non Windows. Ma siccome IE è preinstallato, ecco che sorge l'esigenza di veicolarla anche per le differenti versioni di Windows.

Danilo Cecconi
21-01-2010, 19:28
ok,ma nel post preciso che il motivo per cui voglio disattivare aero non ha importanza

è importante capire se AERO si può disattivare ,se è un problema del 32 bit...o altro....
Hai provato con "Personalizza" > Windows 7 basic?

damirk
21-01-2010, 19:39
Qualcuno ha notato che in 7 messo in virtual machine sotto Vmware 7 funziona Aero?

mapoetti
21-01-2010, 19:43
si può disattivare

Hai provato con "Personalizza" > Windows 7 basic?

ma ragazzi,almeno se volete rispondere leggete il mio post,capisco che è lungo,ma mi avete dato 2 risposte assurde......

ve lo riposto...

problema


allora spero di spiegarmi bene...

problema: installo win7 32 bit
formatto spesso come sai,quindi il problema si è verificato ogni volta.....non sò avrò formattato 6 volte all'incirca...

quindi installo seven tutti gli aggiornamenti poi i driver del chipset,raid 0,acpi (senza probe2 perchè non mi importa),e driver audio.....alla fine driver video...

PS: elenco queste cose perchè non sò proprio dove sia il problema

quindi ho il mio pc tutto perfetto con aero attivo..

il problema sta qui: se faccio tasto destro nel desctop e clicco su personalizza,mi ritrovo nella schermata dei temi:aero ,windows 7 basic ed versione xp.....
praticamente se clicco su xp 1 volta su 30 mi cambia giusto.....ma quasi sempre,cambia lo sfondo ma non il tema....aero resta sempre attivo....
raramente riesco a mettere su xp mode...

questo l'avevo notato perchè quando avvio il 3d marck 06 o vantage per test,automaticamente disabilita aero,in modo che non incida nel test.....

allora mi sono detto:quando avvio un gioco tosto disattivo aero per guadagnare in prestazioni,visto che ho solo 2 giga di ram.....

comunque motivo che sia,il fatto è che non mi cambia...resta sempre aero attivo,l'unica è andare in punto di ripristino,avanzate,impostazioni,e spuntare:regola in modo da ottenere le prestazioni migliori.
cosi va diciamo in modalità xp e si disattiva aero....però quando vado ad attivarlo da personalizza,si attiva,ma in unto di ripristino,avanzate,impostazioni resta in regola in modo da ottenere le prestazioni migliori.
ma se cè aero attivo

fatto ciò,vado dal mio amico noob4even utente anche lui con molta piu esperienza di me......provo nel suo pc ed a lui va tutto ok.....cambia perfettamente.....però ha win 7 64 bit.....
allora mi fà una copia del suo sistema operativo a 32 bit però(perchè io ho solo 2 giga di ram),multylicenza e torno a casa..........formatto.............ed solpresa.......ma lo fà ancora

allora: o è un bag del 32 bit......o dei driver video sempre però per colpa del 32 bit,o il mio pc...ma non capisco cosa potrebbe causare sta cosa...

per il resto il pc va bee...gioco ecc ecc...proprio non sò...le ho pensate tutte...

mjordan
21-01-2010, 19:49
E' appena uscita la patch, ed é anche bella grossa.........

e per chi non lo sapesse è uscito pure Firefox 3.6 :D
(OT ma sempre di utilità generale) :D

signo3d
21-01-2010, 19:49
Pardon, sta mega patche di ie per quale bug era che nn ricordo? :wtf:

Rodig
21-01-2010, 20:48
Pardon, sta mega patche di ie per quale bug era che nn ricordo? :wtf:

Sicurezza.....

signo3d
21-01-2010, 20:50
Sicurezza.....

Fin li ci ero arrivato :asd:
Mi ricordavo fosse per una cosa specifica di cui si era discusso anche qui

cajenna
22-01-2010, 00:37
Ciao,non so perchè ma non mi sono più arrivate notifiche dal forum...bah..:confused:
Appena eseguito windows update e ci sono due aggiornamenti,uno di ie (la falla di sicurezza trovata giorni fa...sono stati veloci,e uno riguardante l'aggiornamento dello strumento di rimozione malware.

espanico
22-01-2010, 09:12
Salve, un informazione, mi scuso se la domanda è gia stata fatta ma non sto seguendo più il topic da mesi, e vorrei una vostra conferma.Ieri ho acquistato un portatile acer al mediaworld, con installato vista, nella pagina della descrizione del prodotto diceva che è possibile richiedere windows 7 gratis fino al 31/01/2010, ma ho alcuni dubbi:

1)Quando richiedo l'aggiornamento mi mandano un dvd con seven oppure lo devo fare via internet?
2)Il pc e un acer,l'aggiornamento che mi forniranno avvrà sempre le personalizzazioni acer con tutti i suoi programmi, oppure un installazione pulita?
3)Il pc ha 4 gb di ram ma ora monta vista a 32 bit quindi riconosce solo 3 gb :mbe: posso richiedere la versione 64 bit oppure sono vincolato alla 32 bit?

Grazie

floola
22-01-2010, 11:07
Fin li ci ero arrivato :asd:
Mi ricordavo fosse per una cosa specifica di cui si era discusso anche qui

Quello che ha portato al caso diplomatico tra Google e la Cina. Gli hacker cinesi hanno sfruttato la falla di IE per gli attacchi ;)

ezio
22-01-2010, 11:10
problema
allora spero di spiegarmi bene...
problema: installo win7 32 bit
formatto spesso come sai,quindi il problema si è verificato ogni volta.....non sò avrò formattato 6 volte all'incirca...
quindi installo seven tutti gli aggiornamenti poi i driver del chipset,raid 0,acpi (senza probe2 perchè non mi importa),e driver audio.....alla fine driver video...
PS: elenco queste cose perchè non sò proprio dove sia il problema
quindi ho il mio pc tutto perfetto con aero attivo..
il problema sta qui: se faccio tasto destro nel desctop e clicco su personalizza,mi ritrovo nella schermata dei temi:aero ,windows 7 basic ed versione xp.....
praticamente se clicco su xp 1 volta su 30 mi cambia giusto.....ma quasi sempre,cambia lo sfondo ma non il tema....aero resta sempre attivo....
raramente riesco a mettere su xp mode...
questo l'avevo notato perchè quando avvio il 3d marck 06 o vantage per test,automaticamente disabilita aero,in modo che non incida nel test.....
allora mi sono detto:quando avvio un gioco tosto disattivo aero per guadagnare in prestazioni,visto che ho solo 2 giga di ram.....
comunque motivo che sia,il fatto è che non mi cambia...resta sempre aero attivo,l'unica è andare in punto di ripristino,avanzate,impostazioni,e spuntare:regola in modo da ottenere le prestazioni migliori.
cosi va diciamo in modalità xp e si disattiva aero....però quando vado ad attivarlo da personalizza,si attiva,ma in unto di ripristino,avanzate,impostazioni resta in regola in modo da ottenere le prestazioni migliori.
ma se cè aero attivo
fatto ciò,vado dal mio amico noob4even utente anche lui con molta piu esperienza di me......provo nel suo pc ed a lui va tutto ok.....cambia perfettamente.....però ha win 7 64 bit.....
allora mi fà una copia del suo sistema operativo a 32 bit però(perchè io ho solo 2 giga di ram),multylicenza e torno a casa..........formatto.............ed solpresa.......ma lo fà ancora
allora: o è un bag del 32 bit......o dei driver video sempre però per colpa del 32 bit,o il mio pc...ma non capisco cosa potrebbe causare sta cosa...
per il resto il pc va bee...gioco ecc ecc...proprio non sò...le ho pensate tutte...
riposto,nessuno che può almeno dirmi se il problema lo fà anche a voi???
Premesso che anch'io non sono sicuro che Aero incida sulle prestazioni, ti rispondo anche qui :)
Se proprio vuoi disattivare Aero solo durante i giochi, ti conviene usare una via più rapida e soprattutto automatica, senza cambiare tema di volta in volta e senza andare a toccare impostazioni, servizi o altro ;)
Clicca col destro sull'eseguibile del gioco, Proprietà, e attiva questa voce:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122111040_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122111040_Cattura.JPG)

Ciao!

signo3d
22-01-2010, 11:15
Quello che ha portato al caso diplomatico tra Google e la Cina. Gli hacker cinesi hanno sfruttato la falla di IE per gli attacchi ;)

Grazie :p

ale7750
22-01-2010, 11:47
Ci sono molti pregiudizi ed in generale poca informazione sui codec.
Si può scegliere di installarli oppure no. A discrezione.
Però vorrei ricordare a tutti i "contro" che seven ha la maggior parte dei codec già installati, ma se si vuole avere il pieno controllo sui video (ma anche l'audio), bisogna installare i codec.
Io per esempio uso k-lite: ffdshow insieme ad avisynth può fare davvero la differenza, soprattutto se si usa il pc come HTPC.
Posso variare tutti i parametri che voglio, applicare i filtri, fare il deinterlacer e soprattutto cambiare la risoluzione d'uscita.
E vi posso assicurare che le differenze sono enormi, parlando di qualità.
Senza contare che ho il pieno controllo su cosa far trattare alla cpu e cosa alla gpu.
Qui però si entra nel campo dell'HI-FI e non basterebbero 20 pagine...
Quindi se non sapete di cosa parlate non scrivete che i k-lite (o similari) non servono a niente, soprattutto se poi dite di installare il VLC (che è uno schifo e che cmq installa anche lui dei codec)...
Riguardo i crash che qualcuno ha riscontrato, posso confermare anch'io che sono dovuti ai codec, per esperienza personale.
Però avevo installato una versione beta, con la finale tutto risolto.

davide66
22-01-2010, 12:03
Ci sono molti pregiudizi ed in generale poca informazione sui codec.
Si può scegliere di installarli oppure no. A discrezione.
Però vorrei ricordare a tutti i "contro" che seven ha la maggior parte dei codec già installati, ma se si vuole avere il pieno controllo sui video (ma anche l'audio), bisogna installare i codec.
Io per esempio uso k-lite: ffdshow insieme ad avisynth può fare davvero la differenza, soprattutto se si usa il pc come HTPC.
Posso variare tutti i parametri che voglio, applicare i filtri, fare il deinterlacer e soprattutto cambiare la risoluzione d'uscita.
E vi posso assicurare che le differenze sono enormi, parlando di qualità.
Senza contare che ho il pieno controllo su cosa far trattare alla cpu e cosa alla gpu.
Qui però si entra nel campo dell'HI-FI e non basterebbero 20 pagine...
Quindi se non sapete di cosa parlate non scrivete che i k-lite (o similari) non servono a niente, soprattutto se poi dite di installare il VLC (che è uno schifo e che cmq installa anche lui dei codec)...
Riguardo i crash che qualcuno ha riscontrato, posso confermare anch'io che sono dovuti ai codec, per esperienza personale.
Però avevo installato una versione beta, con la finale tutto risolto.

Sono d'accordo con te e anche io uso i K-Lite senza alcun problema.

Big_Tony
22-01-2010, 12:14
ragazzi mi continua a persistere il rpoblema che ogni volta che riavvio il pc, le icone sul desktop cambiano posizione. ora ho installato gli aggiornamenti di win riguardanti IE, ho riavviato quando me lo ha chiesto e ho trovato le icone in un'altra posizione. anche se spengo o riavvio tramite il pulsante della testaria succede questo o anche se opero tramite gadget
invece salva la posizione delle icone solo se riavvio facendo menu start-->arresta il sistema--> riavvia

si srà corrotta qualche chiave di registro?? come potrei fare per risolvere??

monkey.d.rufy
22-01-2010, 12:52
un info, devo acquistare la versione professional 64bit
nell'attesa dell'arrivo è possibile installarne una versione di prova per poi inserire il seriale e attivarla o è illegale?

grazie

signo3d
22-01-2010, 13:04
Ci sono molti pregiudizi ed in generale poca informazione sui codec.
Si può scegliere di installarli oppure no. A discrezione.
Però vorrei ricordare a tutti i "contro" che seven ha la maggior parte dei codec già installati, ma se si vuole avere il pieno controllo sui video (ma anche l'audio), bisogna installare i codec.
Io per esempio uso k-lite: ffdshow insieme ad avisynth può fare davvero la differenza, soprattutto se si usa il pc come HTPC.
Posso variare tutti i parametri che voglio, applicare i filtri, fare il deinterlacer e soprattutto cambiare la risoluzione d'uscita.
E vi posso assicurare che le differenze sono enormi, parlando di qualità.
Senza contare che ho il pieno controllo su cosa far trattare alla cpu e cosa alla gpu.
Qui però si entra nel campo dell'HI-FI e non basterebbero 20 pagine...
Quindi se non sapete di cosa parlate non scrivete che i k-lite (o similari) non servono a niente, soprattutto se poi dite di installare il VLC (che è uno schifo e che cmq installa anche lui dei codec)...
Riguardo i crash che qualcuno ha riscontrato, posso confermare anch'io che sono dovuti ai codec, per esperienza personale.
Però avevo installato una versione beta, con la finale tutto risolto.

Tutte cose che si possono fare anche con kmpalyer* e mpchc (concordo invece su vlc cheè una ciofeca).
*Di sicuro con kmp, visto che lo ho attivate, sia upscaling che filtri

serpone
22-01-2010, 14:26
Salve, un informazione, mi scuso se la domanda è gia stata fatta ma non sto seguendo più il topic da mesi, e vorrei una vostra conferma.Ieri ho acquistato un portatile acer al mediaworld, con installato vista, nella pagina della descrizione del prodotto diceva che è possibile richiedere windows 7 gratis fino al 31/01/2010, ma ho alcuni dubbi:

1)Quando richiedo l'aggiornamento mi mandano un dvd con seven oppure lo devo fare via internet?
2)Il pc e un acer,l'aggiornamento che mi forniranno avvrà sempre le personalizzazioni acer con tutti i suoi programmi, oppure un installazione pulita?
3)Il pc ha 4 gb di ram ma ora monta vista a 32 bit quindi riconosce solo 3 gb :mbe: posso richiedere la versione 64 bit oppure sono vincolato alla 32 bit?

Grazie


Vai sul sito acer entro il 31 01 2010 pero!!!!!!! e nella pagina apposita ci soo le FAQ, e dice che ti mandano 2 dvd, 1 con il sistema operativo PULITO e 1 altro con i driver del tuo modello di portatile..
pioi fare 1 formattazione pulita mettendo 7, oppure 1 aggiornamento da vista a 7

Non puoi mettere ed avere il 64 bit se il tuo pc ha vin vista 32 bit

Quindi solo 7 a 32 bit

espanico
22-01-2010, 15:27
Vai sul sito acer entro il 31 01 2010 pero!!!!!!! e nella pagina apposita ci soo le FAQ, e dice che ti mandano 2 dvd, 1 con il sistema operativo PULITO e 1 altro con i driver del tuo modello di portatile..
pioi fare 1 formattazione pulita mettendo 7, oppure 1 aggiornamento da vista a 7

Non puoi mettere ed avere il 64 bit se il tuo pc ha vin vista 32 bit

Quindi solo 7 a 32 bit

ok grazie mille, però è strano che mettono 4 gb di ram e poi monotono un sistema operativo a 32bit, penso debbono saperlo che il 32bit leggo solo fino a 3 gb :rolleyes:

ale7750
22-01-2010, 16:04
Tutte cose che si possono fare anche con kmpalyer* e mpchc (concordo invece su vlc cheè una ciofeca).
*Di sicuro con kmp, visto che lo ho attivate, sia upscaling che filtri

Ho dimenticato di aggiungere che nei k-lite full c'è il mpchc, infatti uso quest'ultimo per i video e il wmp per l'audio.
Cmq si può usare solo il wmp, basta settare il tool per configurare i codec su seven, senza così installare nessun altro lettore multimediale.

tiger88
22-01-2010, 16:06
ok grazie mille, però è strano che mettono 4 gb di ram e poi monotono un sistema operativo a 32bit, penso debbono saperlo che il 32bit leggo solo fino a 3 gb
La Acer ovviamente ti manda solo il dvd a 32bit perché hai comprato Vista a 32bit......

ma ciò non significa che tu non possa prendere 7 a 64bit e installarcelo, in quanto il seriale è uguale....
l'unico problema potrebbe essere il cd a corredo che potrebbe non avere i driver per il 64bit....ma basta andare sui siti appositi, tipo quello della Acer o quelli dei singoli produttori dei componenti e scaricare i driver per il 64bit

signo3d
22-01-2010, 16:09
Ho dimenticato di aggiungere che nei k-lite full c'è il mpchc, infatti uso quest'ultimo per i video e il wmp per l'audio.
Cmq si può usare solo il wmp, basta settare il tool per configurare i codec su seven, senza così installare nessun altro lettore multimediale.

Ok, ma a mio avviso è molto meglio installare un player che ha i codec integrati e mille altre funzioni (installlano solo l'haali) piuttosto che installare i codec e settarli per l'uso con wmp.

Poi de gustibus ;)

CronoX
22-01-2010, 16:11
perchè vlc sarebbe una ciofeca?

conan_75
22-01-2010, 18:55
perchè vlc sarebbe una ciofeca?

Si! :D


Anche Haali diciamo che non ha più particolari utilità, io sinceramente non lo uso.
Per le anteprime degli mkw lavora molto bene quel tool della Divx.

espanico
22-01-2010, 18:59
In definitiva che programma consigliate di installare per vedere video, che funziona ben su win7?

CronoX
22-01-2010, 19:15
Si! :D



motivo?

conan_75
22-01-2010, 19:29
motivo?

Filtri interni molto antiquati e lenti, rendering così così.

Purtroppo ha dalla sua la fama, anche meritata, essendo stato il primo player con i filtri integrati.

A chi usa VLC suggerisco due strade: se è un "niubbo" di video va alla grande Splash lite, se è un power user suggerisco MPC-HC o KMPlayer in base alle esigenze (DXVA o meno).

Su Splash ho aperto un thread, magari dagli uno sguardo ;)

jedy48
22-01-2010, 19:42
ragazzi mi continua a persistere il rpoblema che ogni volta che riavvio il pc, le icone sul desktop cambiano posizione. ora ho installato gli aggiornamenti di win riguardanti IE, ho riavviato quando me lo ha chiesto e ho trovato le icone in un'altra posizione. anche se spengo o riavvio tramite il pulsante della testaria succede questo o anche se opero tramite gadget
invece salva la posizione delle icone solo se riavvio facendo menu start-->arresta il sistema--> riavvia

si srà corrotta qualche chiave di registro?? come potrei fare per risolvere??

istalla deskop restore ;)

monkey.d.rufy
22-01-2010, 21:44
un info, devo acquistare la versione professional 64bit
nell'attesa dell'arrivo è possibile installarne una versione di prova per poi inserire il seriale e attivarla o è illegale?

grazie


Up

jedy48
22-01-2010, 22:18
Up
non credo le versioni di prova erano prima che uscisse in vendita...

sufrtlwba
22-01-2010, 22:29
non credo le versioni di prova erano prima che uscisse in vendita...

sul web penso si possano ancora trovare le rc, rimane il fatto che se lui decide di scaricare una versione di prova, non potra usufruire di windows update e di eventuali aggiornamenti importanti per la stabilità del sistema.

jedy48
22-01-2010, 22:37
se le "trova" sul web chiaramente non sono legali...;)

Lesto_Fante
22-01-2010, 22:40
sul web penso si possano ancora trovare le rc, rimane il fatto che se lui decide di scaricare una versione di prova, non potra usufruire di windows update e di eventuali aggiornamenti importanti per la stabilità del sistema.

ormai l' RC è troppo vecchia
e specifico che cè troppa differenza dall' OS finale sopratutto in sicurezza e STABILITà!!!!!!!
secondo me non è possibile una valutazione ora come ora con win7RC e win7RTM

jedy48
22-01-2010, 22:47
chi ha il 32 bit legga e prenda le dovute precauzioni, anche se ot scusate ma proteggetevi: A Redmond non riusciranno tanto presto a dormire sonni tranquilli: dopo aver rilasciato la patch per il bug in Internet Explorer che ha causato problemi anche a Google ora devono mettersi al lavoro su una falla scoperta nel kernel di Windows.

A essere colpite da questo nuovo problema, stando al bollettino di sicurezza rilasciato da Microsoft stessa, sono soltanto le versioni a 32 bit: una vulnerabilità nel kernel può portare all'elevazione dei privilegi fino al livello di amministratore.

Microsoft rassicura gli utenti affermando di essere già al lavoro su una patch; la buona notizia è che chiunque voglia sfruttare la falla deve possedere delle credenziali per fare login localmente (è sufficiente un utente Guest).

Nell'attesa della correzione, il consiglio di Microsoft è di disabilitare la Windows Virtual Dos Machine (Ntvdm); essa permette l'esecuzione di programmi Dos e codice a 16 bit nelle versioni di Windows basate sul kernel NT (compreso il recente 7), che sono tutte da considerarsi vulnerabili, fin dal capostipite Windows NT 3.1 passando per 2000, Xp e Vista.

floola
22-01-2010, 23:25
Per chi la vuole disattivare, auto-riquoto un pezzo di un mio post:


Si ha la VDM disabilitata, fattibile tramite Editor Criteri di Gruppo/Group Policy Editor, come spiegato nell’articolo linkato; oppure, tramite il Registro di Sistema, andando in HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows, creando la key AppCompat e inserendovi un valore D-Word chiamato VDMDisallowed, con valore esadecimale 1

Dunque, chi ha la 32-bit può disattivarlo tramite Registro, provato e funziona.

Occhio che se avete bisogno di applicazioni a 16-bit, o vecchie applicazioni che sono a 32-bit ma hanno lo stub di installazione alla vecchia maniera, questo trucco le fa smettere di funzionare! Dunque, lo faccia chi è sicuro di non aver necessità di usare vecchiume.

E' cmq più per precauzione che altro, a meno che non vogliate far sedere l'hacker davanti al vostro PC, c'è poco da temere...

sufrtlwba
22-01-2010, 23:27
se le "trova" sul web chiaramente non sono legali...;)

non lo sapevo, allora chiedo scusa :doh:

CronoX
23-01-2010, 00:44
Filtri interni molto antiquati e lenti, rendering così così.

Purtroppo ha dalla sua la fama, anche meritata, essendo stato il primo player con i filtri integrati.

A chi usa VLC suggerisco due strade: se è un "niubbo" di video va alla grande Splash lite, se è un power user suggerisco MPC-HC o KMPlayer in base alle esigenze (DXVA o meno).

Su Splash ho aperto un thread, magari dagli uno sguardo ;)

io ci vedo semplicemente video..splash basta?

Luca69
24-01-2010, 17:15
Qualcuno ha notato che in 7 messo in virtual machine sotto Vmware 7 funziona Aero?
Si e non solo: vengono emulate le DirectX 9 :eek: Peró ci vuole un processore "robusto" ;)

jedy48
24-01-2010, 17:36
Si e non solo: vengono emulate le DirectX 9 :eek: Peró ci vuole un processore "robusto" ;)

ciao pensi che un i7 860 vada bene con mobo Asus P7P55D-E-Premium e 8gb di ramm?:confused:

conan_75
24-01-2010, 18:27
io ci vedo semplicemente video..splash basta?

A mio avviso basta ed avanza per un buon 80% degli utenti.

sufrtlwba
24-01-2010, 19:52
ciao pensi che un i7 860 vada bene con mobo Asus P7P55D-E-Premium e 8gb di ramm?:confused:

direi che va benone, anche se ho già trovato il limite con giochi come need for speed underground (1024*768 al max) e altri di quei tempi. ne ho provati pochi putroppo

jedy48
24-01-2010, 19:57
direi che va benone, anche se ho già trovato il limite con giochi come need for speed underground (1024*768 al max) e altri di quei tempi. ne ho provati pochi putroppo

ok grazie allora provo:)

Phantom II
25-01-2010, 10:32
In definitiva che programma consigliate di installare per vedere video, che funziona ben su win7?
Media Player Classic Home Cinema.

pitx
25-01-2010, 10:36
Media Player Classic Home Cinema.

Aggiungerei:
SMplayer (http://smplayer.sourceforge.net/)
Splayer (http://splayer.org/index.en.html) (che è meno avido di risorse precedenti)

CronoX
25-01-2010, 22:08
grazie ad un accordo tra unimol e microsoft sarà possibile ,per gli iscritti all'università del molise,avere GRATIS "tantoooo" software microsoft...ed io ho iniziato da windows 7..professional..gratis!non ci posso credere!

ChioSa
25-01-2010, 23:40
grazie ad un accordo tra unimol e microsoft sarà possibile ,per gli iscritti all'università del molise,avere GRATIS "tantoooo" software microsoft...ed io ho iniziato da windows 7..professional..gratis!non ci posso credere!

:old:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2014349

CronoX
26-01-2010, 06:08
:old:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2014349

e chi l'aveva visto!grazie mille!

mjordan
26-01-2010, 06:28
e chi l'aveva visto!grazie mille!

Ma tu una volta non stavi a L'Aquila? O mi confondo con qualcun altro?

CronoX
26-01-2010, 07:23
Ma tu una volta non stavi a L'Aquila? O mi confondo con qualcun altro?

si sono io,dopo il terremoto ho cambiato...

JohnBytes
26-01-2010, 10:32
Ora farò delle domande sceme, sicuro, ma perdonate la mia ignoranza in materia :D

Se io lancio una qualsiasi applicazione, ad esempio Photoshop, questa impiega qualche secondo ad avviarsi, facciamo 8-9 secondi.
La seconda volta che io la avvio invece questa impiega la metà del tempo...
Quindi quello che io vi chiedo è:
E' per via del file di paging che memorizza le informazioni e mi permette una apertura più rapida dei programmi che ho già aperto?
Se non è così, a cosa è dovuto allora?

E soprattutto, su è "merito" del file di paging, è possibile fargli memorizzare "permanentemente" tali informazioni, in modo che avrò sempre, anche la prima volta dopo un riavvio, il minor tempo necessario per aprire le applicazioni?

Hanno senso le mie domande? :D

VegetaSSJ5
26-01-2010, 11:08
si sono io,dopo il terremoto ho cambiato...
non sai che ti perdi... :asd:

CronoX
26-01-2010, 12:34
non sai che ti perdi... :asd:

ahaha...come no..mandami un pm..dai basta ot..

Luca.PD
26-01-2010, 13:25
avrei un questo : è possibile rimuovere la scelta utenti all'avvio è quindi avere subito il desktop ?
chiedo questo perché sono disabile e necessito di un programma che emuli il clic del mouse ma alla schermata di scelta utente non è ancora attivo

cajenna
26-01-2010, 13:35
avrei un questo : è possibile rimuovere la scelta utenti all'avvio è quindi avere subito il desktop ?
chiedo questo perché sono disabile e necessito di un programma che emuli il clic del mouse ma alla schermata di scelta utente non è ancora attivo

Ciao,l'unico modo che io conosca è quello di avere un unico utente amministratore,così all'avvio non c'è nessuna scelta e si avvia direttamente windows.
Comun que,per maggior sicurezza,attendi la risposta di altri utenti.

Saltalungo
26-01-2010, 14:18
Ciao,l'unico modo che io conosca è quello di avere un unico utente amministratore,così all'avvio non c'è nessuna scelta e si avvia direttamente windows.
Comun que,per maggior sicurezza,attendi la risposta di altri utenti.

E' l'unico metodo che conosco anche io, forse c'è qualche opzione in mmc che permette di avviare automaticamente un utenza, ma non mi ricordo...

Avere un solo utente è la cosa migliore per il tuo caso Luca.PD

Ciao!

blizzard001
26-01-2010, 14:25
Scusate , ho win7 RC da un bel po, ma i recenti problemi che sto avendo non si erano mai presentati.
dunque da quanto ho montato una Scheda Ati il PC va continuamente in blocco

Sapete mica se esiste una qualche tipo di incopatibilità tra le funzioni video di win7 ed il CCC di Ati?

Grazie

cajenna
26-01-2010, 14:28
Scusate , ho win7 RC da un bel po, ma i recenti problemi che sto avendo non si erano mai presentati.
dunque da quanto ho montato una Scheda Ati il PC va continuamente in blocco

Sapete mica se esiste una qualche tipo di incopatibilità tra le funzioni video di win7 ed il CCC di Ati?

Grazie

Ho letto di problemi con determinati driver della ati,prova a lasciare quelli che installa win7 di default,giusto per vedere se è quella la causa.

blizzard001
26-01-2010, 14:32
Ho letto di problemi con determinati driver della ati,prova a lasciare quelli che installa win7 di default,giusto per vedere se è quella la causa.

grazie per la risp
in effetti Win7 installa dei driver standar che non riconoscono le ATi serie 5
per adesso ho disabilito gli effetti visivi del desktop,
se si ripresentassero provero ad usare i soli driver che Win7 installa automaticamente
grazie

blizzard001
26-01-2010, 14:36
Una cosa, mi sono accorto adesso che il trafiletto del titolo del presente topic parla di RC versione 7600
E' normale che la mia versione RC sia ferma a 7100?

Saltalungo
26-01-2010, 14:39
Il 3D parla di 7600 come RTM ;) la RC è la 7100.

blizzard001
26-01-2010, 14:42
Il 3D parla di 7600 come RTM ;) la RC è la 7100.

ah, sorry ho frainteso
grazie cmq per aver chiarito.

Luca.PD
26-01-2010, 15:25
E' l'unico metodo che conosco anche io, forse c'è qualche opzione in mmc che permette di avviare automaticamente un utenza, ma non mi ricordo...

Avere un solo utente è la cosa migliore per il tuo caso Luca.PD

Ciao!

ho già un solo utente e non ho impostato nessuna password, la schermata esce lo stesso

Saltalungo
26-01-2010, 16:11
ho già un solo utente e non ho impostato nessuna password, la schermata esce lo stesso

Scusami ma se hai solo un utente e sei senza password, è impossibile che ti chieda di scegliere un utente :mbe:

Prova ad andare in pannello di controllo-account utente e guarda se per caso ci sono altri utenti.

Che versione di Win 7 hai?