PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

gervi
19-03-2009, 18:50
comunque quanlcuno sta provando i.e 8 finale ???

Com'è ???? velocita , stabilità e sicurezza , attendo opinioni.;)

Splinter Cell
19-03-2009, 18:55
comunque quanlcuno sta provando i.e 8 finale ???

Com'è ???? velocita , stabilità e sicurezza , attendo opinioni.;)

si sto testando,per me è ottimo ;)

gervi
19-03-2009, 18:57
si sto testando,per me è ottimo ;)

più stabile e sicuro di firefox 3.0.7 ????

Splinter Cell
19-03-2009, 19:02
più stabile e sicuro di firefox 3.0.7 ????

più sicuro è sicuro ahah gioco di parole. IE+UAC è forte in sicurezza. Per quanto riguarda la stabilità a mio avviso è ottimo anche. Ricordo che IE7 si bloccava parecchie volte,questo IE8 invece no:)

RoBeRtO_93
19-03-2009, 19:13
come velocità e reattività come andiamo? risolti tutti i delay di apertura tab ecc..?

ezio
19-03-2009, 19:22
Per Internet Explorer 8 utilizzate il thread ufficiale: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1914552) ;)

Comunque ho provato la RC e da poco la RTM, i miglioramenti rispetto alla release 7 sono notevoli.

Nosf3r
19-03-2009, 19:26
siccome in 7 c'è già una pre-release di IE8 si può installare la rtm anche su seven?

ezio
19-03-2009, 19:30
siccome in 7 c'è già una pre-release di IE8 si può installare la rtm anche su seven?
No, è già presente una build di IE8 non aggiornabile al momento:

We’re sorry, but you won’t be able to download Internet Explorer 8 for Windows 7 Beta at this time.

Windows 7 Beta already includes a pre-release candidate version of Internet Explorer 8 that is optimized for that release. Windows 7 enables unique features and functionality in Internet Explorer 8 including Windows Touch and Jump Lists which require additional product tests to ensure we are providing the best Windows experience for our customers. We will continue to update the version of Internet Explorer 8 running on Windows 7 as the development cycles of Windows 7 progress and plan to include the final version of Internet Explorer 8 in the release candidate version of Windows 7 later this year. For the latest information on Windows 7, visit the Windows 7 site.

fonte: http://www.microsoft.com/windows/internet-explorer/default.aspx

FulValBot
19-03-2009, 19:57
mmm ma forse in teoria sarebbe meglio aspettare la versione finale di seven che lo includerà da subito.

invasione
19-03-2009, 20:01
lo sto installando sul raid ma nn me lo permette..
mi da errore

Error 0x80300024

a voi vi è capitato?

PaVi90
19-03-2009, 20:07
Salve ragazzi,
sul PC con Windows Vista ho appena installato Windows Seven su un SSD, ma al riavvio ora non mi compare la schermata di selezione del sistema operativo da avviare... fino ad ora, con le build precedenti di Seven, nessun problema.
Avete una soluzione a riguardo o dovrei ricorrere al ripristino del boot da DVD di Vista?

Grazie in anticipo!
Aggiungo che se tento di ripristinare il boot, o con dvd di vista, o con dvd di seven, al successivo riavvio appare il boot manager ma all'altro ancora no: mi avvia infatti solamente il so relativo al dvd da cui precedentemente ho ripristinato il boot. Cosa consigliate? :help: :help:

sertopica
19-03-2009, 20:42
Quelli della serie 182 non funzionano con Win7?

Funzionano meglio di quelli beta appositi per Seven, tant'è che con la serie 182 le frequenze si downcloccano in 2d, mentre con i 181.71 no... :asd:

Comunque c'è da dire che nVidia si è comportata meglio in questo ambito, fornendo subito supporto a questo SO...

Pr|ckly
19-03-2009, 20:47
Non trovate che le anteprime della taskbar sono troppo lente a comparire ed eccessivamente grandi? Sarà che ero abituato a quelle di Vista, ma le trovo scomode..

Io ho mandato un feedback per abbassare di default quei 400ms di latenza per quanto riguarda l'anteprima, in effetti è troppo alto come tempo, si fa prima a cliccare con il mouse per farle comparire.

Comunque basta editare una chiave di registro (non mi ricordo quale) per abbassare quel tempo di latenza, si tratta di un'operazione banalissima.

/edit: non avevo notato ma ti ha già risposto Energia indicandoti il percorso della key. :)

Ebbene , montati i catalyst 9.3 nuovi su windows 7 beta 7000.

Che dire , nei giochi ho notato piccoli miglioramenti prestazionali.

[...]

http://img8.imageshack.us/img8/1668/catalyst812vs93win764bi.jpg

Non ho ancora provato i driver nuovi ma con quelli vecchi non avevo notato molte differenze nei frame massimi, c'erano piuttosto dei problemi con la stabilità, i frame erano molto altalenanti.
Guardando il tuo screen alle voci dei frame minimi e medi direi che il problema è risolto. :)

stambeccuccio
19-03-2009, 21:30
queste saranno le differenze di features tra le diverse versioni:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090319222407_skuinfo.jpg

..per gli appassionati e per chi non vuole limiti di utilizzo futuro -e pentirsi- del Sistema Operativo (tipo sfruttare la licenza per un futuro HTPC, utilizzo misto ufficio->home, utilizzo pieno home con altri dispositivi.. utilizzo misto home/office.. e punta alla totale sicurezza del sistema operativo -elemento centrale ed imprescindibile di qualsiasi sviluppo futuro-) suggerisco, checchè ne dica la "fallimentare" politica commerciale dei produttori OEM (che la Microsoft deve subire e sottostare, perchè voluta dallo "stupido" pubblico) di prendere la versione ULTIMATE (che poi è quella che stiamo testando).. a mio modesto avviso è il vero ed il più completo sistema operativo che la "tecnologia" software S.O. Microsoft.. mette a dispositizione dell'utenza..

..il resto sono solo chiacchiere da rosiconi, sporco marketing e.. di chi -sans papier- sarebbe meglio che utilizzasse altri sistemi operativi open.. la cui offerta -GRATUITA- è praticamente tendente all'infinito :rolleyes:.. oltre che mancante -in modo assoluto- di obiettivi e supporto seri.

Mauro B.
19-03-2009, 21:31
queste saranno le differenze di features tra le diverse versioni:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090319222407_skuinfo.jpg

..per gli appassionati e per chi non vuole limiti di utilizzo futuro -e pentirsi- del Sistema Operativo (tipo sfruttare la licenza per un futuro HTPC, utilizzo misto ufficio->home, utilizzo pieno home con altri dispositivi.. utilizzo misto home/office.. e punta alla totale sicurezza del sistema operativo -elemento centrale ed imprescindibile di qualsiasi sviluppo futuro-) suggerisco, checchè ne dica la "fallimentare" politica commerciale dei produttori OEM (che la Microsoft deve subire e sottostare, perchè voluta dallo "stupido" pubblico) di prendere la versione ULTIMATE (che poi è quella che stiamo testando).. a mio modesto avviso è il vero ed il più completo sistema operativo che la "tecnologia" software S.O. Microsoft.. mette a dispositizione dell'utenza..

..il resto sono solo chiacchiere da rosiconi, sporco marketing e.. di chi -sans papier- sarebbe meglio che utilizzasse altri sistemi operativi open.. la cui offerta -GRATUITA- è praticamente tendente all'infinito :rolleyes:.. oltre che mancante -in modo assoluto- di obiettivi e supporto seri.

L'immagine è piccola, non leggo i dettagli.

FulValBot
19-03-2009, 21:35
queste saranno le differenze di features tra le diverse versioni:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090319222407_skuinfo.jpg

..per gli appassionati e per chi non vuole limiti di utilizzo futuro -e pentirsi- del Sistema Operativo (tipo sfruttare la licenza per un futuro HTPC, utilizzo misto ufficio->home, utilizzo pieno home con altri dispositivi.. utilizzo misto home/office.. e punta alla totale sicurezza del sistema operativo -elemento centrale ed imprescindibile di qualsiasi sviluppo futuro-) suggerisco, checchè ne dica la "fallimentare" politica commerciale dei produttori OEM (che la Microsoft deve subire e sottostare, perchè voluta dallo "stupido" pubblico) di prendere la versione ULTIMATE (che poi è quella che stiamo testando).. a mio modesto avviso è il vero ed il più completo sistema operativo che la "tecnologia" software S.O. Microsoft.. mette a dispositizione dell'utenza..

..il resto sono solo chiacchiere da rosiconi, sporco marketing e.. di chi -sans papier- sarebbe meglio che utilizzasse altri sistemi operativi open.. la cui offerta -GRATUITA- è praticamente tendente all'infinito :rolleyes:.. oltre che mancante -in modo assoluto- di obiettivi e supporto seri.


in ogni caso da subito avevo deciso di prendere la ultimate... è la + professionale.

II ARROWS
19-03-2009, 21:52
per gli appassionati e per chi non vuole limiti di utilizzo futuro -e pentirsi- del Sistema Operativo (tipo sfruttare la licenza per un futuro HTPC, utilizzo misto ufficio->home, utilizzo pieno home con altri dispositivi.. utilizzo misto home/office.. e punta alla totale sicurezza del sistema operativo -elemento centrale ed imprescindibile di qualsiasi sviluppo futuro-) suggerisco, checchè ne dica la "fallimentare" politica commerciale dei produttori OEM (che la Microsoft deve subire e sottostare, perchè voluta dallo "stupido" pubblico) di prendere la versione ULTIMATE (che poi è quella che stiamo testando).. a mio modesto avviso è il vero ed il più completo sistema operativo che la "tecnologia" software S.O. Microsoft.. mette a dispositizione dell'utenza.Ma per favore, non diciamo fesserie.
Ci sono cose che un utente normale, e anche un po' avanzato, non utilizzerà mai con la ultimate. Non si deve mai consigliare una cosa a prescindere, bisogna sempre guardare il caso.
E in oltre il 90% dei casi la ultimate è uno spreco di soldi, sono davvero poche le persone che hanno bisogno delle funzionalità della ultimate.

Piuttosto, vedo che finalmente la Professional non arriva senza alcune cose multimediali, e ora è davvero una via di mezzo tra la Home e la Ultimate.

Pr|ckly
19-03-2009, 21:55
Bah, la Ultimate cosa ha in più? 4 features che userete si e no una volta.
Anche la Professional (obbligatoria in ambito aziendale per dominio e RDP) in ambito casalingo non mi pare sia cosi più utile rispetto alla Home Premium.

Comunque mi fa piacere notare che salendo di versione vengono solamente aggiunte features e non tolte, come succedeva invece con Vista dove, per esempio, la Home Premium aveva il Media Center che veniva invece tolto nel caso della Businnes.

/edit: lo stesso post di Arrows. :D

stambeccuccio
19-03-2009, 21:56
in ogni caso da subito avevo deciso di prendere la ultimate... è la + professionale.

si, in realtà quelle sono alcune.. ma neanche tutte le differenze tra le varie features delle "troppe" edizioni, tipo (solo come uno dei tanti esempi) la creazione di dischi virtuali:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090307181808_createVHD.jpg
.. ma c'è anche altro ;)

ezio
19-03-2009, 22:03
La Home Premium e la Professional sembrano molto appetibili, della seconda sarebbe interessante conoscere qualche dettaglio in più su "Advanced Backup - Network & Group Policy".

PS: non diamo per scontate e assolute le nostre opinioni ;)

stambeccuccio
19-03-2009, 22:05
Ma per favore, non diciamo fesserie...

moderati .. non c'è bisogno di esordire così perchè tu hai una opinione differente, dimostando a tutto il mondo che hai avuto una infanzia difficile :) .. non ce ne è bisogno! .. la tua differente opinione la puoi tranquillamente esprimere senza dimostare le tue pochezze... ;)

ezio
19-03-2009, 22:06
Un'altra volta? Fermatevi subito qui.

dovella
19-03-2009, 22:10
io prenderò professional senza il minimo dubbio.

PS. potete anche comprare solo l update delle vostre OEM,
ed ovviamente fare un installazione clean senza fare l update da Vista

sassi
19-03-2009, 22:13
branchcache cos'è?

floola
19-03-2009, 22:15
A me importa poco, tra Home Premium o Professional personalmente non mi cambierà la vita, dipenderà dal costo la versione che prenderò. Più che altro a me interesserebbe che non si tenessero il 3 pack solo per gli USA, stavolta :rolleyes: 3 licenze in un solo pacchetto: Vaio, cassone/suo sostituto, futuro netbook :) Invece, mi sa che non lo faranno :(

Nosf3r
19-03-2009, 22:16
La cosa che non mi piace assolutamente è anche l'impossibilità di cambiare language pack se non si ha la ultimate... e se io volessi un dì avere il sistema in inglese? o in qualche altra lingua che mi piace?


Potrete dire: ma che te ne fai? Stai dicendo delle cagate... Però è cosi... credo che la lingua di scelta dovrebbe essere una cosa disponibile per tutte le versioni... Poi... Potrò dire anche delle cagate :D


Cmq voglio vedere i costi... Vorrei prendermi un paio di licenze sta volta :D

stambeccuccio
19-03-2009, 22:26
io prenderò professional senza il minimo dubbio.
si, assolutamente legittimo.. ma... se la ultimate costasse, come ora, solo 20 euro in più della professional ?.. che fai ?

dovella
19-03-2009, 22:30
Quando ci fu la tavola rotonda in Italia (riguardo Windows 7) io ero presente.
Ed una delle domande che posi a Microsoft Italia era
Si sa qualcosa dei prezzi?

La risposta fu ,
Per ora nulla di preciso anche se i prezzi dovrebbero essere pressapoco quelli di Vista o forse un pochettino meno.

Ci sono anche da fare altre ipotesi

Vista Ultimate su amazon costa 209 Dollari (e parlo di Retail)

In Italia Vista Retail costa molto di piu (280 Euro)

Cmq non scordatevi le possibilità dell Upgrade e delle OEM dove il risparmio è NOTEVOLE

stambeccuccio
19-03-2009, 22:39
...Ed una delle domande che posi a Microsoft Italia era..Si sa qualcosa dei prezzi?..

ok dovella (tu sai che ti voglio bene) :D .. ma Microsoft Italia.. per quanto bravi siano (cosa che non penso assolutamente, per essere sincero).. conta come il due di coppe quando la briscola và a denari ;)

conan_75
19-03-2009, 22:41
La Home premium resta la più appetibile per me.

Per eventuali ed occasionali funzionalità avanzate mi baserò su software di terze parti.

dovella
19-03-2009, 22:42
ok dovella (tu sai che ti voglio bene) :D .. ma Microsoft Italia.. per quanto bravi siano (cosa che non penso assolutamente, per essere sincero).. conta come il due di coppe quando la briscola và a denari ;)

Chiaramente decide Redmond,
E tu che ne sai se i Redmondaroli non hanno gia deciso? :D

Cmq . inutile parlarne ora
PS. e cmq prendo Professional
psps se poi me la regalate voi meglio ancora :D:D

floola
19-03-2009, 22:44
psps se poi me la regalate voi meglio ancora :D:D

Convinto... :ciapet:

Cmq spero che Amazon come al suo solito si faccia sfuggire i prezzi qualche mese prima, che in linea di massima sapremo un po' come orientarci :)

Paolo87
19-03-2009, 22:45
Speriamo però che questa volta gestiscano meglio l'upgrade .... non vorrei rifacciano come con Vista versione Upgrade, dove ogni volta bisogna prima installare Xp, attivarlo, installare vista e attivarlo.

Nelle vecchie versioni di win non era necessario il sistema precedente installato (non mi ricordo se chiedevano di inserire il cd precedente nell'installazione o altro), ma qui lo fanno perchè vogliono vedere che la versione precedente sia genuina, il che in teoria mi va bene, ma mi aspetto che lo facciano tipo solo la prima volta, e dopo magari disattivano il codice del Win precedente, lasciando solo quello del nuovo sistema e permettendo da quel momento in poi di installare Win7 senza rimettere Vista ogni volta prima (che nel caso di un Vista già versione upgrade si tradurrebbe nella reinstallazione di xp->Vista->Seven nel mio caso ad esempio ... un suicidio! :o)

stambeccuccio
19-03-2009, 22:52
...magari disattivano il codice del Win precedente, lasciando solo quello del nuovo sistema e permettendo da quel momento in poi di installare Win7 senza rimettere Vista ogni volta prima (che nel caso di un Vista già versione upgrade si tradurrebbe nella reinstallazione di xp->Vista->Seven nel mio caso ad esempio ... un suicidio! :o)

su questo mi trovi perfettamente d'accordo... anche se la diatriba tra le due anime dei "strateghi" microsoft tra chi vorrebbe maggiore rigore e nel contempo semplicità per i regolari e, i nostalgici utopistici del monopolio assoluto.. è ancora in parte aperta ed in discussione....

..io penso che, a questo giro, in base alle nuove politiche strategiche microsoft (fase 2).. vinceranno decisamente i concetti di "maggior rigore" e "semplicità" per i "regolari"... ;)

II ARROWS
20-03-2009, 01:46
moderati .. non c'è bisogno di esordire così perchè tu hai una opinione differente, dimostando a tutto il mondo che hai avuto una infanzia difficile :) .. non ce ne è bisogno! .. la tua differente opinione la puoi tranquillamente esprimere senza dimostare le tue pochezze... ;)Nono, visto che io mi devo moderare tu fai il bravo e riprendi il mio messaggio per intero e mi dici come mai tutti dovrebbero prendere la ultimate.

Mi dici cosa si fa l'utente medio di una qualsiasi delle opzione sopra esposte come esclusive alla ultimate.

Fino ad allora sono fesserie in quanto l'argomentazione è concreta come le bolle di sapone in un altoforno.

PaVi90
20-03-2009, 05:46
Salve ragazzi,
sul PC con Windows Vista ho appena installato Windows Seven su un SSD, ma al riavvio ora non mi compare la schermata di selezione del sistema operativo da avviare... fino ad ora, con le build precedenti di Seven, nessun problema.
Avete una soluzione a riguardo o dovrei ricorrere al ripristino del boot da DVD di Vista?

Grazie in anticipo!
Aggiungo che se tento di ripristinare il boot, o con dvd di vista, o con dvd di seven, al successivo riavvio appare il boot manager ma all'altro ancora no: mi avvia infatti solamente il so relativo al dvd da cui precedentemente ho ripristinato il boot. Cosa consigliate? :help: :help:

Up! Confido in un vostro aiuto :)

dovella
20-03-2009, 05:53
il numero di versione RTM di IE8 su Vista

http://i41.tinypic.com/xsgh2.png

dovella
20-03-2009, 05:54
Up! Confido in un vostro aiuto :)

Da Bios fallo partire dal disco SSD dove hai WIndows 7

PaVi90
20-03-2009, 05:57
Da Bios fallo partire dal disco SSD dove hai WIndows 7
Ciao,
ti ringrazio per avermi risposto! :)
Intendi impostare come primo dispositivo di boot l'SSD con Seven?

dovella
20-03-2009, 06:07
Ciao,
ti ringrazio per avermi risposto! :)
Intendi impostare come primo dispositivo di boot l'SSD con Seven?

si

PaVi90
20-03-2009, 06:12
si
Grazie dovella, sei un mago: tutto risolto :)

Sandime
20-03-2009, 07:43
Sono contento che il thread abbia avuto un'altra possibilità, in parte per il lavoro di dovella ed in parte per tutto il fervore che gira attorno a win7.

Che questo SO sia Vista-based è pacifico e che giri meglio è un altro dato di fatto. Questo lo dico semplicemente in seguito alle comparazioni eseguite in casa, su desktop identici e laptop identici: ( Vx86sp1 vs 7x86 - Vx86sp2b vs 7x86 - Vx64sp1 vs 7x64 ) Comparare anche XP, mi sembrava superfluo. Va subito detto che, dato i miei limiti tecnici in fatto di SO, la comparazione è stata ad un livello di utilizzo medio, eseguendo sostanzialmente test di velocità e stabilità, nonchè qualche compatibilità ( più di driver che non ti software ).
Ho installato e provato tutte le build conosciute ( dalla beta pubblica all'attuale 7057 - in use -, sia x86 che x64 ) e seguito con interesse le evoluzioni e le problematiche inerenti, in questo thread.

Il mio è un utilizzo senza multimedialità "high-level" ( niente giochi, niente film, niente video-editing ) ma il PC resta acceso quasi 24/24 ( e un ibernazione stabile per me è una manna dal cielo ).
Pur consapevole del fattore "beta", non ho riscontrato gran parte delle vostre problematiche ma di sicuro, se queste beta sono la premessa, il mio futuro acquisto di questo SO è garantito.
Una breve nota per IE8, lo trovo migliore della versione 7 ma continua ad essere poco intuitivo e dato che sotto l'aspetto della sicurezza non è così nettamente inferiore a FF, la scelta è scontata.


San

mauriziofa
20-03-2009, 08:13
Chiaramente decide Redmond,
E tu che ne sai se i Redmondaroli non hanno gia deciso? :D

Cmq . inutile parlarne ora
PS. e cmq prendo Professional
psps se poi me la regalate voi meglio ancora :D:D

E' ovvio che conta la casa madre Usa ma i prezzi per l Europa vengono decisi nella sede Irlandese di Microsoft, dove, tra l altro, avvengono anche le traduzioni ed i language pack: ad esempio la versione finale di IE8 è da quasi 1 mese che è pronta ma hanno aspettato a lanciarla al MIX 09 sia per avere un riscontro mediatico elevato e tanta pubblicità sia per avere subito le 25 versioni in lingue differenti pronte.
Considerando il clima economico, sopratutto dei paesi anglosassoni, vedremo quali decisioni prenderanno.

MarcoXX84
20-03-2009, 10:05
io prenderò professional senza il minimo dubbio.

PS. potete anche comprare solo l update delle vostre OEM,
ed ovviamente fare un installazione clean senza fare l update da Vista
Saresti così gentile da approfondire la questione UPGRADE?
CHI può farlo e COME può farlo? ;)

dovella
20-03-2009, 10:36
E' ovvio che conta la casa madre Usa ma i prezzi per l Europa vengono decisi nella sede Irlandese di Microsoft, dove, tra l altro, avvengono anche le traduzioni ed i language pack: ad esempio la versione finale di IE8 è da quasi 1 mese che è pronta ma hanno aspettato a lanciarla al MIX 09 sia per avere un riscontro mediatico elevato e tanta pubblicità sia per avere subito le 25 versioni in lingue differenti pronte.
Considerando il clima economico, sopratutto dei paesi anglosassoni, vedremo quali decisioni prenderanno.

Maurizio non lo so bene MA BENISSIMO

;)

@MarcoXX84

Lo possiamo fare tutti, OEM e Retail.
Ma non te lo porre adesso il "problema" che è presto ;)

Insert coin
20-03-2009, 13:10
Una curiosità:
ma se in un sistema che già prevede il dual boot automatico fra Vista e Seven (creato dopo l'installazione di Seven stesso) si va ad installare l'ultima versione di Ubuntu tramite Wubi, quest'ultimo va ad aggiungersi automaticamente alla lista dei S.O. presentata dal boot manager di Vista, oppure Wubi andrebbe ad incasinare lo stesso boot manager creato in precedenza?:confused:

Mr.Lorenz
20-03-2009, 13:41
Speriamo però che questa volta gestiscano meglio l'upgrade .... non vorrei rifacciano come con Vista versione Upgrade, dove ogni volta bisogna prima installare Xp, attivarlo, installare vista e attivarlo.

...! :o)

non è proprio così...ho installa vista ultimate upgrade con pc formattato, una unica installazione senza seriale.....seriale inserito da riga di comando e attivato perfettamente.... quindi installazione unica per la versione upgrade :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-03-2009, 13:49
non è proprio così...ho installa vista ultimate upgrade con pc formattato, una unica installazione senza seriale.....seriale inserito da riga di comando e attivato perfettamente.... quindi installazione unica per la versione upgrade :)

Quale è il comando?

EDIT: è mica slmgr.vbs -ipk <numero seriale> che mi ha indicato google?

Saluti.

sassi
20-03-2009, 13:58
Una curiosità:
ma se in un sistema che già prevede il dual boot automatico fra Vista e Seven (creato dopo l'installazione di Seven stesso) si va ad installare l'ultima versione di Ubuntu tramite Wubi, quest'ultimo va ad aggiungersi automaticamente alla lista dei S.O. presentata dal boot manager di Vista, oppure Wubi andrebbe ad incasinare lo stesso boot manager creato in precedenza?:confused:
Anche io volevo mettere wubi, comunque la prima.
Installai Ubuntu dopo Vista e Xp e andava ad "installare" il suo boot.
Chiedo scusa magari se i termini non sono quelli ecc

floola
20-03-2009, 14:03
Una curiosità:
ma se in un sistema che già prevede il dual boot automatico fra Vista e Seven (creato dopo l'installazione di Seven stesso) si va ad installare l'ultima versione di Ubuntu tramite Wubi, quest'ultimo va ad aggiungersi automaticamente alla lista dei S.O. presentata dal boot manager di Vista, oppure Wubi andrebbe ad incasinare lo stesso boot manager creato in precedenza?:confused:

Si aggiunge alla lista, ricordati solo di eseguire l'installer di Wubi in modalità compatibile con Vista, altrimenti non si aggiungerà ;) Sto scrivendo proprio da Ubuntu installato con Wubi un mese fa, no problem :)

Uriziel
20-03-2009, 14:07
come faccio a vedere fino a quanto dura la mia beta di win7?

non so come arrivare alla schermata dove c'è scritto...

floola
20-03-2009, 14:10
come faccio a vedere fino a quanto dura la mia beta di win7?

non so come arrivare alal schermata dove c'è scritto...

Menu Start -> nel campo di ricerca, digita winver e premi Invio :)

Uriziel
20-03-2009, 14:10
Menu Start -> nel campo di ricerca, digita winver e premi Invio :)

perfect!

:)

dovella
20-03-2009, 14:11
come faccio a vedere fino a quanto dura la mia beta di win7?

non so come arrivare alal schermata dove c'è scritto...

Agosto

sassi
20-03-2009, 14:28
Nella 7057 c'è la Vista Sp2 compatibilità
Mentre la scadenza marzo 2010, questo la dice lunga sulla data di uscita del sistema....RTM

Splinter Cell
20-03-2009, 14:44
Nella 7057 c'è la Vista Sp2 compatibilità
Mentre la scadenza marzo 2010, questo la dice lunga sulla data di uscita del sistema....RTM

quando esce una release candidate,la scadenza di quest'ultima non indica in realtà nulla. Anzi scade generalmente anche dopo uscita la RTM,questo perchè la RC è principalmente una build di prova (prova a livello generale,il sistema di per se è completo e si presume rifinito il più possibile) così per avere più tempo per giudicare meglio il prodotto:)

sassi
20-03-2009, 14:49
Io non volevo insinuare nada de nada.

hexaae
20-03-2009, 15:09
Qualcuno può chiedere a Sinofsky se Win 7 includerà l'Italiano come lingua per il vocabolario di Windows Live Mail e per il riconoscimento vocale* (su Vista ad es. supporta solo Fra, Ger, Eng, Chi, Jap, Spa...).

In fondo noi paghiamo come e più degli altri la nostra copia di Windows, non vedo perché dobbiamo sempre essere penalizzati senza che il costo subisca ritocchi. :mad:
Sarebbe da denuncia da parte dei Consumatori questa cosa.

*sono software che costano diverse 100aia di € se comprati a parte...

mikikrash
20-03-2009, 15:21
Nella 7057 c'è la Vista Sp2 compatibilità


C'era anche nella build 7048 ;)

robertogl
20-03-2009, 15:23
Non ti seguo... io l'opzione l'ho ABILITATA, in questo modo, appunto, le anteprime vengono salvate nella VRAM (credo) e non ricaricate ogni volta che ci passo il mouse sopra.

scusate,ma come si fa ad abilitare questa opzione? :fagiano:

sertopica
20-03-2009, 15:43
scusate,ma come si fa ad abilitare questa opzione? :fagiano:

Scrivi "adjust effects" nella barra di ricerca di start, clicca sul risultato e poi metti il segno di spunta su "save taskbar thumbnail preview" (l'unico deselezionato).

robertogl
20-03-2009, 15:55
Scrivi "adjust effects" nella barra di ricerca di start, clicca sul risultato e poi metti il segno di spunta su "save taskbar thumbnail preview" (l'unico deselezionato).

;)
grazie.Tutto nella vram?

Mr.Lorenz
20-03-2009, 16:14
Quale è il comando?

EDIT: è mica slmgr.vbs -ipk <numero seriale> che mi ha indicato google?

Saluti.

1.Download retail Windows Vista media image or purchase the Microsoft Windows Vista Ultimate UPGRADE [DVD].
2.Install Windows Vista edition that corresponds with the license product key you purchased. If you purchase upgrade version of Windows Vista Ultimate, then install Vista U, else if you purchase Vista Home Premium, then install Vista HP.
3.Do not enter any product key during installation. You will get 30-days evaluation copy of Windows Vista after installing.
4.After Windows Vista setup completed, boot up into Windows Vista, and turn off UAC.
5.Press Win+R keyboard shortcut to open command prompt.
6.Issue the following command in command prompt to change the product key:cscript C:\windows\system32\slmgr.vbs -ipk <upgrade product key>
7.Enter the following command to activate Windows Vista online:cscript C:\windows\system32\slmgr.vbs -ato
8.Type the following command in command prompt to check and verify the activation result:cscript c:\windows\system32\slmgr.vbs -dlv

testato e perfettamente funzionante...seriale no sp1 eng tra l'altro e testato con versione dvd ita sp1 integrato...

sertopica
20-03-2009, 16:16
;)
grazie.Tutto nella vram?

Ah, questo non te lo so dare per certo... credo sia così, dal momento che Aero viene gestito dalla GPU.

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-03-2009, 17:14
Qualcuno può chiedere a Sinofsky se Win 7 includerà l'Italiano come lingua per il vocabolario di Windows Live Mail


Windows Live Mail ha già il correttore ortografico in italiano, se non ricordo male.


<umor>

che poi ci voglia un gran fegato o sadomasochismo per usare un mailreader del genere, è anche vero :)

</umor>


Saluti.

Nosf3r
20-03-2009, 17:16
Agosto

ehm... veramente a me c'è scritto 02/07/2009 alle 0.59... come mai un mese prima??

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-03-2009, 17:18
1.Download retail Windows Vista media image or purchase the Microsoft Windows Vista Ultimate UPGRADE [DVD].


Molte grazie :mano: , post salvato ed informazioni da riutilizzare la prima volta che mi ritoccherà installare una upgrade da zero.


Saluti.

Dandrake
20-03-2009, 17:48
Ciao ragazzi! Io conitnuo ad avere problemi con l'audio. Ho una vecchia SoundBlaster LivE Player 1024 e qualsiasi suono si sente distorto e al massimo volume e tutto rimbombante (pieno di bassi)...sono costretto a tenere al minimo il volume dal pannello di controllo per capire qualcosa.
Ho provato a regolare gli acuti e i bassi ma il risultato è sempre davvero schifoso...suggerimenti?

dovella
20-03-2009, 17:51
Microsoft Research Machine Translation Widget: (http://tinyurl.com/cvlhre)

Puo tornare utile a tutti (dovrebbe funzionare con Windows 7 provate

Roby087
20-03-2009, 18:45
Nella 7057 c'è la Vista Sp2 compatibilità
Mentre la scadenza marzo 2010, questo la dice lunga sulla data di uscita del sistema....RTM

Scusate... ma la 7057 la posso attivare con lo stesso Key della beta 7000?
oppure è possibile attivarla in qualche modo legale o addirittura non necessita di attivazione?

Dandrake
20-03-2009, 18:51
Aggiungo che qui http://www.sevenforums.com/sound-audio/2606-soundblaster-live-emu10k1-terrible-sound.html descrivono lo stesso problema che ho io. Nessuno sa niente?

floola
20-03-2009, 18:53
Qualcuno può chiedere a Sinofsky se Win 7 includerà l'Italiano come lingua per il vocabolario di Windows Live Mail e per il riconoscimento vocale* (su Vista ad es. supporta solo Fra, Ger, Eng, Chi, Jap, Spa...).

In fondo noi paghiamo come e più degli altri la nostra copia di Windows, non vedo perché dobbiamo sempre essere penalizzati senza che il costo subisca ritocchi. :mad:
Sarebbe da denuncia da parte dei Consumatori questa cosa.

*sono software che costano diverse 100aia di € se comprati a parte...

Sono d'accordo, pago per una feature, dunque la voglio utilizzare nella mia lingua, avendola pagata con l'intero sistema. Il meglio cmq sarebbe stato un correttore ortografico bello incluso nel sistema, accessibile per Live Mail, Live Messenger, WordPad, IE, ecc. e anche per software di terze parti (e a dire la verità c'è già, tramite il Text Services Framework, ma solo per il dettato, non per la digitazione da tastiera). Ma non lo sentono... Su altri sistemi stanno spuntando ed anche espandendo features di questo tipo. Perché perdersi ora, Steven? :) C'era una iconcina Correction che faceva sperare, su Vista non c'era, però su XP sì, ed era per il solo dettato, dunque nada...

PS: gli avevo già mandato un feedback a proposito, forse anche due, perché il primo l'avevo stupidamente limitato al solo WordPad. I feedback sono l'unica "arma" a disposizione per gli utenti, anche se ormai vanno usati con moderazione, visto l'approssimarsi della RC.

ezio
20-03-2009, 19:31
Scusate... ma la 7057 la posso attivare con lo stesso Key della beta 7000?
oppure è possibile attivarla in qualche modo legale o addirittura non necessita di attivazione?
Quando Microsoft ti ha fornito la release in qualità di betatester ufficiale, ti avrà anche comunicato come attivare la build in questione.

Dal regolamento di sezione:
Discussioni su release non ufficiali o non distribuite al pubblico dei sistemi operativi
...i post inerenti questo tipo di informazioni non possono contenere quanto segue:
- richieste di supporto e assistenza...
;)


Ciao ragazzi! Io conitnuo ad avere problemi con l'audio. Ho una vecchia SoundBlaster LivE Player 1024 e qualsiasi suono si sente distorto e al massimo volume e tutto rimbombante (pieno di bassi)...sono costretto a tenere al minimo il volume dal pannello di controllo per capire qualcosa.
Ho provato a regolare gli acuti e i bassi ma il risultato è sempre davvero schifoso...suggerimenti?
Prova i driver di daniel_K (presumo supportino anche la 1024 player):
- Windows 7 64-bit SB Live! 24-bit Pack 1.1 (http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&thread.id=135985)
- Windows 7 32bit SB Live! 24-bit Basic Driver (http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&thread.id=135363)
La versione per Win7 32bit è molto limitata (si tratta del solo driver, senza tools a corredo).

Ci sono anche i driver beta del 4 marzo di Creative:
- Creative Sound Blaster Audigy/Live! Beta Driver 1.04.0079 (http://support.creative.com/Downloads/searchdownloads.aspx?filename=SB24_W7DRVBETA_US_1_04_0079.exe)

Children of Bodom
20-03-2009, 19:31
Sono d'accordo, pago per una feature, dunque la voglio utilizzare nella mia lingua, avendola pagata con l'intero sistema. Il meglio cmq sarebbe stato un correttore ortografico bello incluso nel sistema, accessibile per Live Mail, Live Messenger, WordPad, IE, ecc. e anche per software di terze parti (e a dire la verità c'è già, tramite il Text Services Framework, ma solo per il dettato, non per la digitazione da tastiera). Ma non lo sentono... Su altri sistemi stanno spuntando ed anche espandendo features di questo tipo. Perché perdersi ora, Steven? :) C'era una iconcina Correction che faceva sperare, su Vista non c'era, però su XP sì, ed era per il solo dettato, dunque nada...

PS: gli avevo già mandato un feedback a proposito, forse anche due, perché il primo l'avevo stupidamente limitato al solo WordPad. I feedback sono l'unica "arma" a disposizione per gli utenti, anche se ormai vanno usati con moderazione, visto l'approssimarsi della RC.se vuoi avere totale libertà su tutto cerca sistemi operativi open :D non roba microsoft :cool:

floola
20-03-2009, 19:34
se vuoi avere totale libertà su tutto cerca sistemi operativi open :D non roba microsoft :cool:

Mica ho chiesto totale libertà, non era questo il punto della questione di hexaae, il punto era quello di dover pagare delle features che alla fine non erano utilizzabili nel sistema in italiano, cosa non molto bella, e lì sono d'accordo; al di là, poi, benché potrebbe essermi d'aiuto, sopravvivo lo stesso senza quella roba, bene o male nell'italiano scritto non faccio schifo (a parte quando scrivo di fretta) :O

Alessio.16390
20-03-2009, 19:38
Mica ho chiesto totale libertà, non era questo il punto della questione di hexaae, il punto era quello di dover pagare delle features che alla fine non erano utilizzabili nel sistema in italiano, cosa non molto bella, e lì sono d'accordo; al di là, poi, benché potrebbe essermi d'aiuto, sopravvivo lo stesso senza quella roba, bene o male nell'italiano scritto non faccio schifo (a parte quando scrivo di fretta) :O

a RV farebbe comodo tale feature :O

floola
20-03-2009, 19:39
a RV farebbe comodo tale feature :O

Lascia perdere il caso limite, ha sfasciato il correttore integrato di Chrome, a quanto ha detto ieri :asd:

Scusate per il piccolo OT :D

dovella
20-03-2009, 20:44
Qualcuno può chiedere a Sinofsky se Win 7 includerà l'Italiano come lingua per il vocabolario di Windows Live Mail e per il riconoscimento vocale* (su Vista ad es. supporta solo Fra, Ger, Eng, Chi, Jap, Spa...).

In fondo noi paghiamo come e più degli altri la nostra copia di Windows, non vedo perché dobbiamo sempre essere penalizzati senza che il costo subisca ritocchi. :mad:
Sarebbe da denuncia da parte dei Consumatori questa cosa.

*sono software che costano diverse 100aia di € se comprati a parte...

hexaae
Puoi farlo tu stesso meglio degli altri senza nemmeno chiedere a Sinofsky
;)

stambeccuccio
20-03-2009, 20:52
hexaae
Puoi farlo tu stesso meglio degli altri senza nemmeno chiedere a Sinofsky ;)
LOL bell'amico che sei !! :D che risposte dai allo zio hexaae !? :D

il buon hexaae, oltre a voler far conoscere il problema a tutti.. probabilmente non tutti ci hanno fatto caso.. oltre a ciò forse significava anche che più persone si lamentano di tale reale problema e forse può anche darsi che lo prendono in considerazione... capito ? :p ..semplice no!? :p

..quindi manda il feedback anche tu! :ciapet:

The Gold Bug
20-03-2009, 20:52
scusate ma ho un paio di dubbi, oggi ho installato IE8 in ufficio (win xp) e si comporta bene, all'inizio era lento ma poi ho passato ccleaner e adesso va bene, perchè qui su seven va lentissimo? Quando apro una pagina mi fa vedere solo la parte superiore poi dopo 2-3 secondi carica il resto, nello scroll poi non è fluido, è colpa dei driver video?

poi mi chiedevo se questa schermata è normale :
http://img25.imageshack.us/img25/6827/78228111.png
Non capisco la storia del total graphics memory 1 giga , memoria condivisa etc etc, io ho una 3850 dedicata, sono normali quei valori? Non è che qualche impostazione mi sta togliendo la ram al sistema?

Poi una cavolata, tasto destro/nuovo perchè non c'è più immagine bitmap? A me capitava spesso di farlo e ora sono costretto ad andare a cercare paint

gervi
20-03-2009, 20:57
scusate raga, se approfitto di un piccolo OT:

Ma non esiste un player ( wmp - mpc-hc) o comunque una soluzione, per aprire contemporaneamente più video ( cioè per esempio aprire 2-4 divx o mpeg insieme) ?????


poi vi spiego perchè??

da sempre cerco sta soluzione, ma non so dove postare il problema, cosi lo chiedo a voi , dato che siamo amisci qui .....e magari su 7 se è possibile!!



Cioè se io o 4 mpeg , avi o altro, posso fali partire con un player insieme , in modo da visualizzarli tutti a schermo contemporaneamente???

è utile x esempio x aprire uno stesso video in contemporanea , x 2 o 4 finestre , x vedere le differenze di immagine.

possibile che ad oggi nel 2009 , non si può ancora fare????

se avete risposte , sono tutto orecchi !!!!






2) riguardo win 7 , a che buil sono arrivati internamente ad oggi ???

lo chiedo a i più infrmati :)

Pr|ckly
20-03-2009, 20:59
perchè qui su seven va lentissimo?

E come lo avresti installato?
La versione disponibile al DL pubblico è solo per Vista e Xp.

Nel caso di Seven se è lento controlla di non avere componenti aggiuntivi che lo rallentano troppo. Nel caso dal menu Tools -> Internet Options -> Advanced c'è il tasto reset per portarlo alle impostazioni iniziali.

The Gold Bug
20-03-2009, 21:01
[QUOTE=gervi;26775779Ma non esiste un player ( wmp - mpc-hc) o comunque una soluzione, per aprire contemporaneamente più video ( cioè per esempio aprire 2-4 divx o mpeg insieme) ?????


[/QUOTE]

Non so se ho capito bene , cmq con mpc-hc se vai in opzioni la prima schermata devi scegliere open new player for each file opened

The Gold Bug
20-03-2009, 21:03
E come lo avresti installato?
La versione disponibile al DL pubblico è solo per Vista e Xp.

Nel caso di Seven se è lento controlla di non avere componenti aggiuntivi che lo rallentano troppo. Nel caso dal menu Tools -> Internet Options -> Advanced c'è il tasto reset per portarlo alle impostazioni iniziali.

E appunto l'ho installato su xp, l'hanno rilasciato ieri, io che ho detto scusa :P
Su seven non ho mai messo mano , è così come installazione me l'ha dato, ci navigo e basta, cmq provo a fare come mi hai detto tu grazie

stambeccuccio
20-03-2009, 21:06
@The Gold Bug

1) non c'è relazione tra IE8 e la "passata" di CCleaner che ti ha "velocizzato" il sistema.
Io lo eviterei, anche perchè rischi di fare seri danni al sistema operativo e che vengono fuori col tempo.
La non fluidità può dipendere da tanti fattori, anche dai driver della scheda video o dalle pagine che vai a visitare non ottimizzate per IE8. In quest'ultimo caso utilizza la funzione compatibilità che trovi nella barra degli indirizzi.

2) la schermata sembra normale. L'unica cosa sarebbe meglio che postassi le anteprima invece che l'immagine intera: questo solo per non scompaginare il 3D.
Il sistema utilizza la memoria dedicata della scheda video (nel tuo caso 256 MB) ed in caso di necesssità utilizzerà anche la memoria di sistema per altri 767 MB e per un totale massimo di 1023 MB.
Tali valori sono impostati nel bios della macchina e della scheda video.

3) l'opzione immagine bitmap c'è, come puoi vedere da shot:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090320220433_1.jpg

..ho l'impressione che tu abbia fatto danni con CCleaner usato su un sistema beta Windows7, tra l'altro la cosa non ha nemmeno senso, a meno che non sei uno sviluppatore o tester di CCleaner.
Se è possibile ripristina il computer ad uno stato precedente alla "pulizia" .. altrimenti se vuoi testare per bene.. reinstalla il sistema operativo.

The Gold Bug
20-03-2009, 21:15
Stambecco per la passata di cllceaner fidati, ho usato ie8 per mezzora dopo l'installazione ed era inguardabile, poi ho letto sul thred delal news che qualcuno l'ha fatto ed è migliorato ed è successo pure a me,

Per la scheda video diciamo che mi hai convinto anche se nel bios credo che l'apertura di memoria condivisa sia settata a 32 mb , ma forse sono cose diverse non ne capisco bene.


Ccleaner su seven si forse hai ragione te ma volevo vedere se mi funzionavano tutti i programmi che avevo su xp e lìho installato, tanto ce l'ho su una partizione di prova, quando installerò la RC non lo metto più così vedrò le differenze
grazie

floola
20-03-2009, 21:18
Per la scheda video diciamo che mi hai convinto anche se nel bios credo che l'apertura di memoria condivisa sia settata a 32 mb , ma forse sono cose diverse non ne capisco bene.


Credo tu abbia anche un chipset con grafica integrata, probabile sia per questo che viene riportato un valore di memoria condivisa differente nel BIOS :) Quella dei 767 MB è impostata da ATI a parte. La scheda in questione supporta l'HyperMemory, che consente di utilizzare parte della memoria di sistema qualora quella della scheda grafica non bastasse. Simile funzione ha il TurboCache di nVidia. Ho una nVidia 8400M GT, e come la tua ATI mostra 256 MB di memoria dedicata e 767 di memoria condivisa. Penso che quel valore dipenda anche dal quantitativo di memoria disponibile nel sistema. Poi, tecnicamente non saprei andare nei dettagli per le differenze tra i due sistemi. Cmq, non credo che, eccetto giochi o applicazioni grafiche molto pesanti, quei 767 MB vengano mai davvero chiamati in causa dalla GPU.

gervi
20-03-2009, 21:20
Non so se ho capito bene , cmq con mpc-hc se vai in opzioni la prima schermata devi scegliere open new player for each file opened

si !!!!!!!!!!!!! grande ti ringrazio !!!!!!!!!!!!!! :D

bene bene...sto mpc hc è fenomenale!!!!!!!!!



però sfrutta la CPU, aprendo 2 avi a 720p.......il procio muore..mamma mia , il pc arranca..

possibile che non sfrutti la GPU ??????

cosi aprendo anche 4 video a 720p , andrebbe alla grande il PC

stambeccuccio
20-03-2009, 21:24
@The Gold Bug, ho riletto meglio il tuo post ..e non ho capito cosa c'entra XP.. cmq non ha importanza.. e non ho nemmeno capito la relazione di Windows7 con CCleaner ed IE8.
Cmq non ha importanza, non è questo il 3D.

Per quanto riguarda gli eventuali problemi con IE8, ovviamente non sono normali, ti suggerisco di leggerti questo 3D dedicato, di come hanno risolto alcuni problemi di lentezza altri utenti e chiedere specificatamente lì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26775481#post26775481

Ciao ;)

Children of Bodom
20-03-2009, 21:47
si !!!!!!!!!!!!! grande ti ringrazio !!!!!!!!!!!!!! :D

bene bene...sto mpc hc è fenomenale!!!!!!!!!



però sfrutta la CPU, aprendo 2 avi a 720p.......il procio muore..mamma mia , il pc arranca..

possibile che non sfrutti la GPU ??????

cosi aprendo anche 4 video a 720p , andrebbe alla grande il PCa me con i 720p e 1080p mpc hc ha l accellerazione grafica sulla gpu :cool:

Suhadi_Sadono
20-03-2009, 21:47
Molto più stabile la build 7057 rispetto alla 7000. I Freeze sono diventati rari (e praticamente lo sto usando come SO principale).

denis92
20-03-2009, 22:08
a quale build stiamo ? la 7057? 7061?

II ARROWS
20-03-2009, 22:15
Nella 7057 c'è la Vista Sp2 compatibilità
Mentre la scadenza marzo 2010, questo la dice lunga sulla data di uscita del sistema....RTMVista è scaduto a giugno 2006, ed è uscito a gennaio 2006.

E ho usato la RC2 fino all'ultimo. Tanto che mancava una settimana e ancora non avevo ordinato nulla... :D
E XP x64 non potevo metterlo perchè non riuscivo più a fargli andare la scheda video... :mbe:
a quale build stiamo ? la 7057? 7061?Ma che te frega? Tanto quella che utilizzerai tu non sarà nessuna di queste.
Microsoft non pubblica le sue beta, quindi nessuno sa qual'è l'ultima versione prodotta.

Pr|ckly
20-03-2009, 22:54
E appunto l'ho installato su xp, l'hanno rilasciato ieri, io che ho detto scusa :P
Su seven non ho mai messo mano , è così come installazione me l'ha dato, ci navigo e basta, cmq provo a fare come mi hai detto tu grazie

Ok ok, io comunque una prova la farei, il reset lo riporta alle impostazioni iniziali e in questo modo escludi che ci sia qualche componente che lo rallenta.

però sfrutta la CPU, aprendo 2 avi a 720p.......il procio muore..mamma mia , il pc arranca..

possibile che non sfrutti la GPU ??????

cosi aprendo anche 4 video a 720p , andrebbe alla grande il PC

Molto strano, a me un 720p mi sfrutta al massimo il 7-8% della CPU.
Vatti a pigliare l'ultima versione da qui http://www.xvidvideo.ru/content/category/1/1/2/ quindi assicurati in View -> Options -> Internal Filters di avere abilitato, sulla dx, la voce relativa al DXVA.
Quindi lancia un video 720, fai tasto dx -> Filters -> Mpc Video Decoder e vedi un po cosa ti dice.

aaadddfffgggccc
21-03-2009, 01:24
Edit

Insert coin
21-03-2009, 08:01
Buon giorno, oggi ho fatto qualche test su Seven....:D

Che ne pensate dei seguenti punteggi col pc in firma?
Mi sembra buono no?
Ho un pc "Seven ready?"......:D

Ah, un'altra cosa, è normale che Riva Tuner (ultima versione) non mi consente di "lavorare" sui driver 181 espressamente rilasciati da Nvidia per Windows Seven?

Grazie, ecco lo snap!:)

http://img254.imageshack.us/img254/9053/31322667.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=31322667.jpg)

Razer(x)
21-03-2009, 09:05
Raga per caso qualcuno sa come si abbassano i bassi su WMP/Seven? Quando metto la musica il basso è troppo alto e fa casino :muro:

pindol
21-03-2009, 09:09
ciao ragazzi,

potete darmi gentilmente le vostre impressioni sul nuovo windows 7, ho letto un po di pareri sui siti, ma mi fido più degli utenti che dei giornalisti...

Pindol

dovella
21-03-2009, 09:11
a quale build stiamo ? la 7057? 7061?

non ufficialmente alla 7061
Ufficialmente 7000

dovella
21-03-2009, 09:12
LOL bell'amico che sei !! :D che risposte dai allo zio hexaae !? :D

il buon hexaae, oltre a voler far conoscere il problema a tutti.. probabilmente non tutti ci hanno fatto caso.. oltre a ciò forse significava anche che più persone si lamentano di tale reale problema e forse può anche darsi che lo prendono in considerazione... capito ? :p ..semplice no!? :p

..quindi manda il feedback anche tu! :ciapet:

Sei tu che non hai capito.
Lui mi ha capito sicuramente ;)

sertopica
21-03-2009, 09:34
Buon giorno, oggi ho fatto qualche test su Seven....:D

Che ne pensate dei seguenti punteggi col pc in firma?
Mi sembra buono no?
Ho un pc "Seven ready?"......:D

Ah, un'altra cosa, è normale che Riva Tuner (ultima versione) non mi consente di "lavorare" sui driver 181 espressamente rilasciati da Nvidia per Windows Seven?

Grazie, ecco lo snap!:)

http://img254.imageshack.us/img254/9053/31322667.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=31322667.jpg)

Buon punteggio... :)

Per quanto riguarda i driver ti consiglio di mettere i 182.08 WHQL che vanno tali e quali ai beta fatti per Seven (che a me provocavano crash anche in Crysis: Warhead)... credo che così RT ti funzionerà...

Altrimenti se si tratta di occare e di creare profili usa EVGA Precision 1.5.1 che funziona alla perfezione.

sassi
21-03-2009, 09:37
Ho un pc "Seven ready?"......:D


Penso che come stanno ora le cose, anche un vecchio pentium IV 2ghz sia Seven Ready :D

hexaae
21-03-2009, 09:40
hexaae
Puoi farlo tu stesso meglio degli altri senza nemmeno chiedere a Sinofsky
;)

E va bene.... fatto ;) A parte il "gusto" del dettato, per i disabili Italiani è una fastidiosa penalizzazione. Programmi dedicati al Riconoscimento Vocale costano molto...

dovella
21-03-2009, 10:05
E va bene.... fatto ;) A parte il "gusto" del dettato, per i disabili Italiani è una fastidiosa penalizzazione. Programmi dedicati al Riconoscimento Vocale costano molto...

;)

aaadddfffgggccc
21-03-2009, 10:44
@Ezio riformulo la richiesta

Ho un problema con la rete, ovvero non riesco a visualizzare il NAS, i soliti parametri sono ok, c'è qualche voce particolare da settare?

stambeccuccio
21-03-2009, 11:13
..per i disabili Italiani è una fastidiosa penalizzazione. Programmi dedicati al Riconoscimento Vocale costano molto...
..c'è un gruppo di miei amici (quelli veri) che si sta occupando del progetto DAISY (open source).
Microsoft ne parla a questo link:
http://www.microsoft.com/italy/stampa/comunicati_stampa/mag08/daisy.mspx

scusate OT: avevo intenzione di aprire un topic apposito sull'argomento (non ho ancora avuto tempo).. per sensibilizzare la community e ricercare altri utenti interessati al progetto open source italiano.
Mi riprometto di farlo ;)

ezio
21-03-2009, 11:15
..c'è un gruppo di miei amici (quelli veri) che si sta occupando del progetto DAISY (open source).
Microsoft ne parla a questo link:
http://www.microsoft.com/italy/stampa/comunicati_stampa/mag08/daisy.mspx

scusate OT: avevo intenzione di aprire un topic apposito sull'argomento (non ho ancora avuto tempo).. per sensibilizzare la community e ricercare altri utenti interessati al progetto open source italiano.
Mi riprometto di farlo ;)
Poi segnalamelo, si tratta di un'iniziativa da mettere assolutamente in rilievo ;)

T3RM1N4L D0GM4
21-03-2009, 14:31
Magari a (molto) pochi interesserà, ma sto win 7 ha riconosciuto senza batter ciglio una Sound Blaster PCI 128 della veneranda età di 10 anni... che ha prontamente preso il posto dell'audio integrato Realtek...

dovella
21-03-2009, 15:00
Magari a (molto) pochi interesserà, ma sto win 7 ha riconosciuto senza batter ciglio una Sound Blaster PCI 128 della veneranda età di 10 anni... che ha prontamente preso il posto dell'audio integrato Realtek...

E invece il tuo commento è importantissimo per tutti.
Grazie per la segnalazione e resta con noi ;)

Ascal
21-03-2009, 17:54
Buon punteggio... :)

Per quanto riguarda i driver ti consiglio di mettere i 182.08 WHQL che vanno tali e quali ai beta fatti per Seven (che a me provocavano crash anche in Crysis: Warhead)... credo che così RT ti funzionerà...

Quoto, persino in The Last Remnant causa schermata blu e riavvio dopo qualche minuto di gioco....invece con i 182.08 fila tutto liscio...sarà architettura driver 1.0 anzichè 1.1, ma tutta sta differenza io non l'ho ancora vista..

II ARROWS
21-03-2009, 18:01
E invece il tuo commento è importantissimo per tutti.
Grazie per la segnalazione e resta con noi ;)Sembra un misto tra l'annuncio della pubblicità in un programma televisivo e il casello autostradale. :asd:

-Inserire la scheda
-Installare la scheda
-Grazie, navigate con prudenza! Restate con noi!

:asd:

Suhadi_Sadono
21-03-2009, 18:10
Perchè tutte le volte all'avvio di windows mi si apre il notepad con all'interno del codice? Come faccio a rimuoverlo?
Per togliere queste scritte in basso a destra? http://img148.imageshack.us/img148/2811/captureb.png

mikikrash
21-03-2009, 18:22
Perchè tutte le volte all'avvio di windows mi si apre il notepad con all'interno del codice? Come faccio a rimuoverlo?
Per togliere queste scritte in basso a destra? http://img148.imageshack.us/img148/2811/captureb.png

Quando Microsoft ti ha fornito la release in qualità di betatester ufficiale, ti avrà anche comunicato come attivare la build in questione.

Dal regolamento di sezione:
Discussioni su release non ufficiali o non distribuite al pubblico dei sistemi operativi
...i post inerenti questo tipo di informazioni non possono contenere quanto segue:
- richieste di supporto e assistenza...
;)

;)

y2d
21-03-2009, 18:27
Perchè tutte le volte all'avvio di windows mi si apre il notepad con all'interno del codice? Come faccio a rimuoverlo?
Per togliere queste scritte in basso a destra? http://img148.imageshack.us/img148/2811/captureb.png

1. Recarsi nella cartella C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Startup;
2. Cancellare il file desktop.ini;
3. Recarsi nella cartella C:\Users\USERNAME\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Startup;
4. Cancellare il file desktop.ini;
5. Riavviare il PC

Per quanto riguarda il secondo quesito, ehm... non si può :rolleyes:

;)

Mauro B.
21-03-2009, 18:29
Windows 7 RC che metodo utilizzerà per la sua installazione?

gervi
21-03-2009, 20:17
Volevo segnalare , se a qualcuno interessa, un baco ancora presente in windows 7 Beta 7000 , che mi trasporto dai tempi di windows vista e non ancora risolto.

Forse altri non hanno questo baco, forse dipende dalla configurazione del PC , o non so da cos'altro possa dipendere, comunque la questione è questa:

1)L'interfaccia Aero , in particolare alcuni elementi del Desktop , come le icone di collegamento ai programmi ,spesso si aprono facendo solo e ripeto SOLO 1 click su di essi e non doppio click, dopo aver magari cliccato su una parte vuota del desktop.

2) Oppure facendo click su una parte vuota del desktop e successivamente cliccando 1 sola volta sul bordo superiore di una finestra , magari per spostarla, quest'ultima si apre a tutto schermo.

Insomma ad oggi , dopo 3 anni di vista , ancora su windows 7 beta , spesso, l'interfaccia Aero o alcuni suoi elementi, SEMBRANO IMPAZZIRE , MOLTO FASTIDIOSAMENTE , PERDENDO IL CONTROLLO DELL'USO DEL PC.

Io spero che fixino in RC o almeno in RTM , perchè questo baco sarà anche stupido ma è molto molto fastidioso, x chi usa il PC tutti i giorni.

Il fatto è avrebbero già dovuto fixarlo , dopo più di 2 anni di Test e feedback su VISTA, ma ancora nulla.

Come faccio sempre ho inviato la segnalazione , 1 feedback più una mail al Team.

Spero mi ascoltino una buona volta !!!

P.S: Posso lasciar passare magari il bug del DWM , ma questo dell'interfaccia AERO che impazzisce, assolutamente NO.


Chiedo vostre opinioni , se può interessare il baco in questione, se poi non interessa fà nulla, vuol dire che win 7 si porterà dietro ancora problemi di ZAVORRA da windows vista.

Ve lo assicura è un bug fastidioso , ti fa saltare i nervi quando si presenta.

floola
21-03-2009, 20:30
A me non è mai accaduto, gervi, ne con Vista ne con 7... E mai avevo letto o sentito parlare di tale bug... :mbe: Parrebbe troppo strano che un bug fastidioso del genere non sia stato fixato in due anni, mi sa che non capita a molti. Sei andato cmq di feedback?

aaadddfffgggccc
21-03-2009, 20:44
Dopo un paio d'ore di bestemie, ho risolto il problema della rete :Perfido:

Se qualcuno riscontra prob. nel rilevare NAS, chiedete pure :D

gervi
21-03-2009, 20:53
A me non è mai accaduto, gervi, ne con Vista ne con 7... E mai avevo letto o sentito parlare di tale bug... :mbe: Parrebbe troppo strano che un bug fastidioso del genere non sia stato fixato in due anni, mi sa che non capita a molti. Sei andato cmq di feedback?

E certo che sono andato di feedback , Floola bello.

Il problema appunto, è che forse non è un problema di tutti , ma di alcuni e nemmeno si presenta sempre.


Ma quando si presenta , ti assicura che rende l'interfaccia davvero ingestibile, dà veramente ai nervi , ma davvero, ti viene di prendere a pigni il monitor.

E sto feedback lo ho segnalato già quando avevo vista, dai primi giorni , 2 anni or sono.

Ma nulla, o non vogliono ascoltarmi, o non so che problema ci possa essere sotto.

Forse non riescono a riprodurlo, ( ma mi chiedo , hanno migliaia di macchine e PC con 7 sotto torchio) , possibile che nessuno se ne sia accorto da 3 anni?????

Mbàà !!!!


Se potessi stare al posto mio, davvero, dopo 5 minuti , quando il bug si presenta , anche a te verrebbe voglia di distruggere tutto.

Ora non so come altro segnalare, ho mandato il feedback( mica 1 tra l'altro) , in più ho mandato la mail a Steven e al Team !!!


Dimmi tu, più di questo , mi resta solo di fare un pellegrinaggio a FATIMA !! :) :cry: :cry:


Sono molto arrabbiato ma anche molto triste, xchè non voglio magari un ottimo 7 , ma rovinato alla fine , da un bug che magari verrà a galla spesso dopo la sua commercializzazione !!!!


E dopotutto , se non mandiamo feedback di questo tipo, e non fixano , a che cavolo serve fare da betatester????

A sto punto prima di passare da FATIMA , mi appello al Buon Dovella ( se ci 6 Dovella ascoltami) , almeno lui spero possa segnalare la cosa a chi di dovere. :cry: :cry: :cry: :cry:

floola
21-03-2009, 20:59
Capito, gervi, non sto dicendo che hai torto, anch'io mi incavolerei con un bug simile, il fatto è che non l'avevo mai sentito prima d'ora. Probabile è come dici te, non riescono a riprodurre il problema. D'altronde, avranno pure migliaia di PC, ma saranno il 10-20%, il 30 se vogliamo abbondare, di tutte le configurazioni possibili, sarebbe titanico testarle tutte, IMHO. Penso che gli avrai già mandato per filo e per segno anche i dettagli della tua configurazione. Il fatto poi è che non siete tanti ad avere il bug, probabile sia pure per questo che non sentano. Purtroppo, riuscire a risolvere i problemi di tutti gli utenti, dal primo all'ultimo, significherebbe che avrebbero fatto il sistema operativo perfetto; e sempre purtroppo, non esiste per ora :(

stambeccuccio
21-03-2009, 21:04
Volevo segnalare , se a qualcuno interessa, un baco ancora presente in windows 7 Beta 7000 , che mi trasporto dai tempi di windows vista e non ancora risolto....
..
Chiedo vostre opinioni , se può interessare il baco in questione, se poi non interessa fà nulla, vuol dire che win 7 si porterà dietro ancora problemi di ZAVORRA da windows vista.

si gevi.. tale "preoccupante" bug è conosciuto ed è noto col nome di SADAE (http://aovestdipaperino.com/pages/SADAE.aspx) :read:
:D


Ve lo assicuro è un bug fastidioso , ti fa saltare i nervi quando si presenta.
..e ci credo! :D

HomerJS
21-03-2009, 21:05
non è che il mouse sia guasto? :D
neanche io ho mai sentito di un problema simile

Mauro B.
21-03-2009, 21:05
E certo che sono andato di feedback , Floola bello.

Il problema appunto, è che forse non è un problema di tutti , ma di alcuni e nemmeno si presenta sempre.


Ma quando si presenta , ti assicura che rende l'interfaccia davvero ingestibile, dà veramente ai nervi , ma davvero, ti viene di prendere a pigni il monitor.

E sto feedback lo ho segnalato già quando avevo vista, dai primi giorni , 2 anni or sono.

Ma nulla, o non vogliono ascoltarmi, o non so che problema ci possa essere sotto.

Forse non riescono a riprodurlo, ( ma mi chiedo , hanno migliaia di macchine e PC con 7 sotto torchio) , possibile che nessuno se ne sia accorto da 3 anni?????

Mbàà !!!!


Se potessi stare al posto mio, davvero, dopo 5 minuti , quando il bug si presenta , anche a te verrebbe voglia di distruggere tutto.

Ora non so come altro segnalare, ho mandato il feedback( mica 1 tra l'altro) , in più ho mandato la mail a Steven e al Team !!!


Dimmi tu, più di questo , mi resta solo di fare un pellegrinaggio a FATIMA !! :) :cry: :cry:


Sono molto arrabbiato ma anche molto triste, xchè non voglio magari un ottimo 7 , ma rovinato alla fine , da un bug che magari verrà a galla spesso dopo la sua commercializzazione !!!!


E dopotutto , se non mandiamo feedback di questo tipo, e non fixano , a che cavolo serve fare da betatester????

A sto punto prima di passare da FATIMA , mi appello al Buon Dovella ( se ci 6 Dovella ascoltami) , almeno lui spero possa segnalare la cosa a chi di dovere. :cry: :cry: :cry: :cry:

Quella tipica funzione presente nelle Proprietà della barra degli strumenti che consente in Avanzate di modificare l'apertura dei programmi a sovrimpressione cursore o click l'hai provata?

ps: immagino di sì. :D

gervi
21-03-2009, 21:54
si gevi.. tale "preoccupante" bug è conosciuto ed è noto col nome di SADAE (http://aovestdipaperino.com/pages/SADAE.aspx) :read:
:D


..e ci credo! :D

se è una battuta va bene :D

in caso contrario no.


Inutile stare a spiegare ulteriormente.

Il bug c'è tutto.

Non si presenta sempre , ma random, quando decide lui.

Ma quando si presenta , da fastidio e molto , punto.

Si le ho rovate tutte.

E' un bug, non è una questione di configurazione o altro della barra degli strumemti.

tra l'altro non lo fa ripeto solo con le icone, ma anche sui bordi delle fineste , basta 1 click e si espandono a tutto schermo.

quando invece sappiamo che ci vogliono 2 click sul bordo x massimizzare una finestra.

poi quando riduco ad icone una finestra, questa ritorna massimizzata 2 volte velocementem da sola , senza che gli ho detto nulla , riduco solo ad icone e si massimizza da sola daccapo , insomma si rincoglionisce qualcosa....non il sottoscritto , che per quanto possa essere io xoglione , non sono cosi rincoglionito fino a questo punto.:muro:

Mauro B.
21-03-2009, 22:13
se è una battuta va bene :D

in caso contrario no.


Inutile stare a spiegare ulteriormente.

Il bug c'è tutto.

Non si presenta sempre , ma random, quando decide lui.

Ma quando si presenta , da fastidio e molto , punto.

Si le ho rovate tutte.

E' un bug, non è una questione di configurazione o altro della barra degli strumemti.

tra l'altro non lo fa ripeto solo con le icone, ma anche sui bordi delle fineste , basta 1 click e si espandono a tutto schermo.

quando invece sappiamo che ci vogliono 2 click sul bordo x massimizzare una finestra.

poi quando riduco ad icone una finestra, questa ritorna massimizzata 2 volte velocementem da sola , senza che gli ho detto nulla , riduco solo ad icone e si massimizza da sola daccapo , insomma si rincoglionisce qualcosa....non il sottoscritto , che per quanto possa essere io xoglione , non sono cosi rincoglionito fino a questo punto.:muro:

Ho un portatile che quando scrivo il cursore si sposta sulle linee precedenti...

... dopo varie peripezie si è compreso che sussiste una ipersensibilità di quel coso davanti chiamato touchpad...


...secondo me è il tuo mouse che non funge più.... prova con un altro per effettuare una verifica.

Vai nelle configurazioni dello stesso e verifica come siano impostati gli indicatori.

Probabilmente in impostazioni cartelle ci sono dei riferimenti ulteriori ma non ricordo con sicurezza.

Controlla.

A me pare un conflitto che origina da risorsa hardware non funzionante..., poi la tecnologia è vasta e tutto può essere.

gervi
21-03-2009, 22:20
Ho un portatile che quando scrivo il cursore si sposta sulle linee precedenti...

... dopo varie peripezie si è compreso che sussiste una ipersensibilità di quel coso davanti chiamato touchpad...


...secondo me è il tuo mouse che non funge più.... prova con un altro per effettuare una verifica.

Vai nelle configurazioni dello stesso e verifica come siano impostati gli indicatori.

Probabilmente in impostazioni cartelle ci sono dei riferimenti ulteriori ma non ricordo con sicurezza.

Controlla.

A me pare un conflitto che origina da risorsa hardware non funzionante..., poi la tecnologia è vasta e tutto può essere.
non per essere presuntuoso, ma in 3 anni con questo problema, ho cambiato 6 mouse , tutti targati logitech.

bene , non è mai cambiato nulla.



inoltre con lo stesso MOUSE , su XP non ho questo problema ( xp su un portatile) , su Vista e win 7 si.

Mauro B.
21-03-2009, 22:27
non per essere presuntuoso, ma in 3 anni con questo problema, ho cambiato 6 mouse , tutti targati logitech.

bene , non è mai cambiato nulla.



inoltre con lo stesso MOUSE , su XP non ho questo problema ( xp su un portatile) , su Vista e win 7 si.

Allora è il so... quando uscirà windows 7 Rc avrai la conferma...

se ad altri non accade come fai notare tu, il sistema operativo è buggato probabilmente perchè ogni configurazione hardware determina delle condizioni favorevoli o meno.

No, non sei presuntuoso, fai bene a precisare. qui nessuno è imparato ;) ed il confronto è sempre costruttivo, perchè aiuta tutti.

dovella
21-03-2009, 23:04
Stamattina un uccellino spagnolo mi chiama e dice
dovella dovella abbiamo la 7061 x86 (esiste un precedente che non vi ho raccontato)

il divertimento di stasera è stato quello poi di dire all uccelino

Hai sprecato di nuovo il tuo tempo , perchè ce la 7070

e non finisce qui.............

LOLLL!!!! :D

---------------o forse è un fake?^?

floola
21-03-2009, 23:21
La 7070 era un fake, gli screenshot erano photoshoppati dalla 7000.

Per il resto, chi ci sta più dietro, chi ce lo fa fare... Ancora alcune settimane e avremo la RC :)

II ARROWS
22-03-2009, 00:30
Insomma ad oggi , dopo 3 anni di vista , ancora su windows 7 betaVogliamo parlare di come il problema della memorizzazione persista su Windows 7 da Windows 2000 nonostante A TUTTI accada? :D

nitroin
22-03-2009, 08:41
Forse altri non hanno questo baco, forse dipende dalla configurazione del PC , o non so da cos'altro possa dipendere, comunque la questione è questa:

1)L'interfaccia Aero , in particolare alcuni elementi del Desktop , come le icone di collegamento ai programmi ,spesso si aprono facendo solo e ripeto SOLO 1 click su di essi e non doppio click, dopo aver magari cliccato su una parte vuota del desktop.

2) Oppure facendo click su una parte vuota del desktop e successivamente cliccando 1 sola volta sul bordo superiore di una finestra , magari per spostarla, quest'ultima si apre a tutto schermo.

Mai riscontrato questo problema, nè in Vista nè in Seven, nè con il touchpad nè con il mouse.

hexaae
22-03-2009, 08:53
Volevo segnalare , se a qualcuno interessa, un baco ancora presente in windows 7 Beta 7000 , che mi trasporto dai tempi di windows vista e non ancora risolto.

Forse altri non hanno questo baco, forse dipende dalla configurazione del PC , o non so da cos'altro possa dipendere, comunque la questione è questa:

1)L'interfaccia Aero , in particolare alcuni elementi del Desktop , come le icone di collegamento ai programmi ,spesso si aprono facendo solo e ripeto SOLO 1 click su di essi e non doppio click, dopo aver magari cliccato su una parte vuota del desktop.

2) Oppure facendo click su una parte vuota del desktop e successivamente cliccando 1 sola volta sul bordo superiore di una finestra , magari per spostarla, quest'ultima si apre a tutto schermo.

Guarda che suona come un problema dei microswitch del mouse, non software... in oltre 20 anni di uso dei PC mi sono capitati alcuni mouse che arrivati a un certo punto davano "falsi contatti" inviando doppi click... ;)

hexaae
22-03-2009, 08:54
Vogliamo parlare di come il problema della memorizzazione persista su Windows 7 da Windows 2000 nonostante A TUTTI accada? :D

perché Windows SideBar che su Vista alle volte dimenticava (= salvava male il file di cfg) l'ordine dei gadget? Non so se succeda ancora con Win7beta ma su Vista è ancora presente.

tomkat
22-03-2009, 08:58
EDIT: Leggere il regolamento interno di sezione, grazie.
Non sono permesse richieste di supporto per build non ufficiali.
(Ps: il fatto che con la 7000 il software dello scanner funzioni è un'ulteriore conferma...).

nitroin
22-03-2009, 09:13
Vogliamo parlare di come il problema della memorizzazione persista su Windows 7 da Windows 2000 nonostante A TUTTI accada? :D

Di che problema parli? Sei un filino generico...solo un filino, eh.

II ARROWS
22-03-2009, 10:01
perché Windows SideBar che su Vista alle volte dimenticava (= salvava male il file di cfg) l'ordine dei gadget? Non so se succeda ancora con Win7beta ma su Vista è ancora presente.
Ma non lo puoi paragonare a quello!
Di che problema parli? Sei un filino generico...solo un filino, eh.Non puoi non conoscerlo... :rolleyes:
La memorizzazione della visualizzazione delle cartelle, che dopo un po' diventa casuale perchè ha superato un numero di cartelle visualizzate.

WarDuck
22-03-2009, 10:27
Ma non lo puoi paragonare a quello!
Non puoi non conoscerlo... :rolleyes:
La memorizzazione della visualizzazione delle cartelle, che dopo un po' diventa casuale perchè ha superato un numero di cartelle visualizzate.

Infatti non capisco perché a MS insistano col mettere un limite, basterebbe salvare le impostazioni della cartella in un file nascosto dentro la directory :read:

nitroin
22-03-2009, 11:10
Ma non lo puoi paragonare a quello!
Non puoi non conoscerlo... :rolleyes:
La memorizzazione della visualizzazione delle cartelle, che dopo un po' diventa casuale perchè ha superato un numero di cartelle visualizzate.

Non pensavo ci fosse un limite in tal senso, pensavo fosse solo una malfunzione.
Sul desktop ho questo problema, sul laptop no.

II ARROWS
22-03-2009, 11:51
Accadrà, dipende solo da quanto viene utilizzato, ma col tempo accade.

nitroin
22-03-2009, 12:16
Accadrà, dipende solo da quanto viene utilizzato, ma col tempo accade.

Ma non potrebbero integrare tutto nel desktop.ini?

II ARROWS
22-03-2009, 12:43
In un altro file sarebbe meglio, domani vi metto un file su cui ho scritto documentazione su come potrebbe funzionare se volete.

mikikrash
22-03-2009, 12:55
Oggi smanettando nel Mediacenter di win 7 ho scoperto una cosa interessante:read:
Dopo aver installato power dvd 9 sul Mediacenter è apparso infatti il collegamento al programma:
http://img16.imageshack.us/img16/8354/mediauzc.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=mediauzc.jpg)
La cosa mi ha sorpreso e ho provato a vedere come funzionava, ho inserito il primo dvd che mi passava per le mani e ho cliccato sopra.
Il tempo di caricamento dell'interfaccia è elevato (15 sec) e si notano anche alcuni artefatti estetici ( qaudratini neri) ma alla fine del caricamento mi son ritrovato su questa schermata:
http://img256.imageshack.us/img256/9436/media1x.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=media1x.jpg)
Come avrete capito all'interno del MC viene fatto girare PowerDvd anche se aprendo il task manager salto subito all'occhio il processo che riguarda il suddetto programma oltre quello relativo al MC.
Perchè questa scelta da parte di Microsoft? Una idea mi è venuta quando facendo un giro nelle impostazioni mi son ricordato di questa notizia (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17288):
http://img26.imageshack.us/img26/6416/media2f.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=media2f.jpg)
Se ci ho visto giusto lo saprò inseguito, ma intanto mi godo l'accelerazione hardware del MC ( o di Power DVD :D ):
http://img27.imageshack.us/img27/9316/media3.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=media3.jpg)
NB: il frame non è stato scelto a caso :sofico:

whistler
22-03-2009, 13:04
ciao ragazzi come si tolgono le freccie dai collegamenti su seven
e come si mette la tastiera italiana non riesco neanche a fare il punto interrogativo:muro:

RoBeRtO_93
22-03-2009, 13:05
hhehe secondo me ci hai visto bene...

floola
22-03-2009, 13:08
perché Windows SideBar che su Vista alle volte dimenticava (= salvava male il file di cfg) l'ordine dei gadget? Non so se succeda ancora con Win7beta ma su Vista è ancora presente.

Quello è irritante sì, e succede su Vista. Su 7 non mi è ancora successo. Speriamo bene per la RC e la versione finale :)

Sulla visualizzazione cartelle, non so più che fare. Ne avevano pure parlato, avevano detto che avrebbero risolto il problema, e c'è ancora. Io non volevo mandare feedback su sta cosa perché mi aspettavo che lo avessero chiaramente sotto il loro naso, questo bug. Ma evidentemente ancora no, appena accendo 7 contribuisco a ricordarglielo :rolleyes:

whistler
22-03-2009, 13:19
ciao ragazzi come si tolgono le freccie dai collegamenti su seven
e come si mette la tastiera italiana non riesco neanche a fare il punto interrogativo:muro:

nessuno_

gervi
22-03-2009, 14:45
Quello è irritante sì, e succede su Vista. Su 7 non mi è ancora successo. Speriamo bene per la RC e la versione finale :)

Sulla visualizzazione cartelle, non so più che fare. Ne avevano pure parlato, avevano detto che avrebbero risolto il problema, e c'è ancora. Io non volevo mandare feedback su sta cosa perché mi aspettavo che lo avessero chiaramente sotto il loro naso, questo bug. Ma evidentemente ancora no, appena accendo 7 contribuisco a ricordarglielo :rolleyes:

bravo,,, andate di uno stesso feedback , molte volte, fino alla nausea.

meglio molti che pochi..

xchè fanno orecchio da mercante

II ARROWS
22-03-2009, 14:45
NB: il frame non è stato scelto a caso :sofico:Anche il DVD l'hai scelto accuratamente o quello è andato a caso?

ciao ragazzi come si tolgono le freccie dai collegamenti su seven
e come si mette la tastiera italiana non riesco neanche a fare il punto interrogativo:muro:Per le freccie potresti provare con lo stesso programma di Vista, se non va non soffermarti che non troverai qualcosa.

Per la tastiera italiana la imposti all'installazione, o come sempre nel pannello di controllo nell'impostazione della lingua...

mikikrash
22-03-2009, 14:48
Anche il DVD l'hai scelto accuratamente o quello è andato a caso?



è stato il primo che ho trovato :D

Pr|ckly
22-03-2009, 15:27
Ma non lo puoi paragonare a quello!
Non puoi non conoscerlo... :rolleyes:
La memorizzazione della visualizzazione delle cartelle, che dopo un po' diventa casuale perchè ha superato un numero di cartelle visualizzate.

Ma sei sicuro che dipenda dal numero di cartelle visualizzate?
A me sotto Xp, usato per una vita, non ha mai dato problemi, su Vista me li comincia a dare dopo qualche settimana di utilizzo.
Anche perchè sotto Xp se si sceglieva una visualizzazione e si cliccava su "applica a tutte le cartelle" veniva veramente applicato a tutte, se si fa lo stesso con Vista/Seven lo applica a tutte le cartelle contenenti quel tipo di file. Mi pare una gestione diversa della stessa funzionalità.

E comunque confermi che esiste pure con Seven questo problema?

whistler
22-03-2009, 16:01
Per la tastiera italiana la imposti all'installazione, o come sempre nel pannello di controllo nell'impostazione della lingua...

su windows update per; non mi d' la lingua ita come faccio a instqallare un altro linguaggio_

Uriziel
22-03-2009, 16:09
dato che siamo in argomento:

ma i codec pe ril divx che sta in 7 è buono...o è meglio installare qualche altra cosa per vedere i divx?

e per il dvd? meglio un power dvd o 7 va bene out of the box?

gervi
22-03-2009, 16:25
Quello è irritante sì, e succede su Vista. Su 7 non mi è ancora successo. Speriamo bene per la RC e la versione finale :)

Sulla visualizzazione cartelle, non so più che fare. Ne avevano pure parlato, avevano detto che avrebbero risolto il problema, e c'è ancora. Io non volevo mandare feedback su sta cosa perché mi aspettavo che lo avessero chiaramente sotto il loro naso, questo bug. Ma evidentemente ancora no, appena accendo 7 contribuisco a ricordarglielo :rolleyes:

si ma ragazzi, mandate i feedback a valanga !!

non vi stancate mai !!

che se win 7 non sarà alla fine decente, se lo tengono sui loro scaffali!!!


Devono fixare tutti sti bug di merda , se non altro almeno quelli che erano presenti su windows vista.

se no a che serve betatestare e ache serve un sistema con gli stessi bachi di vista???

Io mi chiedo se non fixano questi bug, più volte segnalati, che loro conoscono già , xchè presenti anche su Vista , che diamine fanno 2000 ingegneri programmatori nel corso di 2 o 4 mesi , fino alla rc???

dicono che fixano i bug , aggiornano il blog di parole, ma i fatti?????:muro:

dovella
22-03-2009, 16:42
si ma ragazzi, mandate i feedback a valanga !!

non vi stancate mai !!

che se win 7 non sarà alla fine decente, se lo tengono sui loro scaffali!!!


Devono fixare tutti sti bug di merda , se non altro almeno quelli che erano presenti su windows vista.

se no a che serve betatestare e ache serve un sistema con gli stessi bachi di vista???

Io mi chiedo se non fixano questi bug, più volte segnalati, che loro conoscono già , xchè presenti anche su Vista , che diamine fanno 2000 ingegneri programmatori nel corso di 2 o 4 mesi , fino alla rc???

dicono che fixano i bug , aggiornano il blog di parole, ma i fatti?????:muro:

me la scrivi una lista precisa senza fronzoli?

floola
22-03-2009, 16:52
si ma ragazzi, mandate i feedback a valanga !!

non vi stancate mai !!

che se win 7 non sarà alla fine decente, se lo tengono sui loro scaffali!!!


Devono fixare tutti sti bug di merda , se non altro almeno quelli che erano presenti su windows vista.

se no a che serve betatestare e ache serve un sistema con gli stessi bachi di vista???

Io mi chiedo se non fixano questi bug, più volte segnalati, che loro conoscono già , xchè presenti anche su Vista , che diamine fanno 2000 ingegneri programmatori nel corso di 2 o 4 mesi , fino alla rc???

dicono che fixano i bug , aggiornano il blog di parole, ma i fatti?????:muro:

Gervi:
1 - Sono bloccato sull'altro computer che ho, senza 7.
2 - Uno gliene posso mandare, mica 1000. Chiunque è interessato alla questione mandi un feedback, massimo due alcune settimane dopo giusto per sicurezza. La tempesta non deve arrivare da un singolo computer, altrimenti non serve a nulla.

gervi
22-03-2009, 16:53
me la scrivi una lista precisa senza fronzoli?

non ricorda la posizione delle cartelle.


latenze delle anteprime che non avanzano in temporeale come le applicazioni aperte



dwm che aumenta nel tempo il consumo di ram anche se i programmi nengono chiusi , insomma non rilascia la memoria


perdite di memoria : vedi memory leaks


interfaccia aero che impazzisce .


altro?

Children of Bodom
22-03-2009, 17:09
non ricorda la posizione delle cartelle.


latenze delle anteprime che non avanzano in temporeale come le applicazioni aperte



dwm che aumenta nel tempo il consumo di ram anche se i programmi nengono chiusi , insomma non rilascia la memoria


perdite di memoria : vedi memory leaks


interfaccia aero che impazzisce .


altro?secondo me hai qualche incompatibilità misteriosa col tuo hardware :D non hai l accellerazione grafica con media player classic,che tutti hanno con le nuove schede ati e nvidia,e poi hai sti problemi.sei una mosca bianca :cool:

Ferdy78
22-03-2009, 17:21
non ricorda la posizione delle cartelle.


latenze delle anteprime che non avanzano in temporeale come le applicazioni aperte



dwm che aumenta nel tempo il consumo di ram anche se i programmi nengono chiusi , insomma non rilascia la memoria


perdite di memoria : vedi memory leaks


interfaccia aero che impazzisce .


altro?

Senza offese, stai parlando di un sistema compilato a Dicembre 2008, già morto....

Puoi mandare tutti i feedback che vuoi, ma già sono in RC.:O

Comunque che non rilascia RAM l'ho notato anch'io (non parlo della 7000..)...senza nulla occupa un centinaio di MB in più rispetto a vista, ma credo e spero sia perchè ricco di codice di debug....

dovella
22-03-2009, 17:24
non ricorda la posizione delle cartelle.

ok ma per questo gia avevamo una FIX artigianale

latenze delle anteprime che non avanzano in temporeale come le applicazioni aperte

Sono anteprime su una Beta non sulla RTM

dwm che aumenta nel tempo il consumo di ram anche se i programmi nengono chiusi , insomma non rilascia la memoria
come sopra


perdite di memoria : vedi memory leaks
fammi un esempio pratico

interfaccia aero che impazzisce .
Mai visto nulla di simile

Mauro B.
22-03-2009, 17:39
Ragazzi ma non vi è venuto in mente che propongano le beta affinchè qualcuno faccia da cavia sperimentandole prima di immettere la versione definitiva!?

E' il modo migliore per avere dei feedback attendibili promuovendo nel contempo un prodotto.

akiramax2
22-03-2009, 17:50
non ricorda la posizione delle cartelle.


latenze delle anteprime che non avanzano in temporeale come le applicazioni aperte



dwm che aumenta nel tempo il consumo di ram anche se i programmi nengono chiusi , insomma non rilascia la memoria


perdite di memoria : vedi memory leaks


interfaccia aero che impazzisce .


altro?

non ho nessuno di questi problemi... ho la build 7048 a 64bit e devo dire che va molto bene... l'unica pecca è che con qualche programmetto non è compatibile, ma credo sia un problema di sistema x64.

dovella
22-03-2009, 17:52
PS. Ot.

Non vedo piu il thread di Vista SP2.
Cmq per la cronaca ora è in RTM (chissà quando poi sarà distribuito)

RaZoR93
22-03-2009, 18:06
Non ho ben capito il bug relativo al dwm.. Sulla mia configurazione hardware occupa sempre una quantità di ram compresa fra i 10 e i 20 MB anche dopo ore e ore di uso del pc, dopo aver provato qualche gioco o programma che faccia uso del 3D. Ho una scheda ATI della serie 48xx con i Catalyst 9.3, ma anche con i precedenti la memoria occupata era la stessa.

fabri27023
22-03-2009, 18:07
PS. Ot.

Non vedo piu il thread di Vista SP2.
Cmq per la cronaca ora è in RTM (chissà quando poi sarà distribuito)

Io lo vedo;è negli importanti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1878383&page=30

gervi
22-03-2009, 18:12
ok ma per questo gia avevamo una FIX artigianale



Sono anteprime su una Beta non sulla RTM


come sopra



fammi un esempio pratico


Mai visto nulla di simile
dunque, il problema fastidioso, molto è questo:

quando faccio un solo click sul bordo di ina finestra aperta, essa si espande a tutto schermo, quando si sa che ci vuole il doppio click sul bordo, x espandere una finestra !!!


Oppure, se riduco ad icona una finestra , dal punlsante famoso del trattino, a volte si riduce ad icona ma velocemente ritorna a tutto schermo 2 3 volte in 2 secondi , come se impazzisce, senza fare nulla.


che faccio x questo bug???

il mouse non è , perchè su xp va bene , virus non ce ne sono, ho aggiornato costantemente il nod32.


i driver , sono gli ultimi catalyst 9.3 e da dxdiag, non c'è nessun problema , come da nessuna altra parte.

allora quale è la causa?????? me lo dite???? avevo lo stesso problema su vista.



Riguardo i memory leaks , mi riferisco sempre al dwm che aumenta la sua occupazione di memoria , anche quando alcuni programmi di grafica vengono chiusi.:confused:


x questo ieri, ti cercavo caro dovella !!

dato che sei ovunque, potevi con il tuo alto potere, segnalare a microsoft ciò.



meglio d'altra parte un win 7 stabile e senza impazzamenti , che magari potrebbero sorgere dopo la sua commercializzazione.

gervi
22-03-2009, 18:18
Non ho ben capito il bug relativo al dwm.. Sulla mia configurazione hardware occupa sempre una quantità di ram compresa fra i 10 e i 20 MB anche dopo ore e ore di uso del pc, dopo aver provato qualche gioco o programma che faccia uso del 3D. Ho una scheda ATI della serie 48xx con i Catalyst 9.3, ma anche con i precedenti la memoria occupata era la stessa.

tieni aperto il task manager , poi apri 3 0 più programmi di grafica , tipo photoshoppo, apri un game , poi chiudili dopo circa 10 minuti e da task manager sempre aperto , dimmi se il dwm diminuisce o rimane identico come memoria occupata.

a me rimane sull'aumento , la stessa memoria occupata quando apro codesti software.

insomma al'inizio mi occupa 13 mega, poi apro game ecc ed aumenta fino a 20 25 mega , poi chiudendo i prog. dopo 10 minuti circa, rimane ad occupare sempre 25 mega , non scende di nuovo sui 13 mb.:cry:



ma la cosa + fastidiosa , sono le finestre che ridotte ad icona , o cliccandoci 1 volta sul bordo superiore, impazziscono , aprendosi a tutto schermo :cry:

Ferdy78
22-03-2009, 18:39
...con seven si stanno invertendo le cose...:asd:

Se prima con vista i driver wdm andavano meglio con le ATI adesso è l'opposto:O

ho appena finito di fare due giri a spa (OK uso giochi di simulazione guida, quindi niente di pesante)..il dwm occupa solo 6 mega e rotti:)

mio PC?
di tre anni, single core..:O :ciapet:

Nessuno dei bug presenti, ma torno a dire che la 7000 è già vetusta..

AH per la cronaca...io parlo della versione a 32 bit, la 64 manco la considero:-)

conan_75
22-03-2009, 18:41
...con seven si stanno invertendo le cose...:asd:

Se prima con vista i driver wdm andavano meglio con le ATI adesso è l'opposto:O

ho appena finito di fare due giri a spa (OK uso giochi di simulazione guida, quindi niente di pesante)..il dwm pccupa solo 6 mega e rotti:)

mio PC?
di tre anni single core..:O :ciapet:

Il DWM con i giochi diciamo che non c'entra ;)

Ferdy78
22-03-2009, 18:44
Il DWM con i giochi diciamo che non c'entra ;)

ah lo so...ma dato che aero si poggia (adesso) sulla gpu, è bello notare come non bisogna stoppare aero per giocare e una volta finito, non vedere artefatti:O ;)

Comunque a mio avviso: NON INSTALLATE DRIVER ...FATEGLI RICONOSCERE QUELLI INIZIALI E STOP.;)

dovella
22-03-2009, 18:48
Io lo vedo;è negli importanti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1878383&page=30

sto perdendo veramente la Vista

conan_75
22-03-2009, 18:49
sto perdendo veramente la Vista

Aspetta, mi stai servendo la battutaccia su un piatto d'argento :D :D

Children of Bodom
22-03-2009, 18:54
comunque meno male che sta uscendo in fretta windows 7.vista è buggato di brutto.bug assurdi anche con pc potenti,estrazioni di archivi che ti fanno bloccare il pc anche con 4 gb di ram e quad core,riavvi improvvisi,ecc,ecc boh

supereos1
22-03-2009, 19:10
...con seven si stanno invertendo le cose...:asd:

AH per la cronaca...io parlo della versione a 32 bit, la 64 manco la considero:-)

Spero che la la microsoft invece faccia il contrario....

floola
22-03-2009, 19:18
comunque meno male che sta uscendo in fretta windows 7.vista è buggato di brutto.bug assurdi anche con pc potenti,estrazioni di archivi che ti fanno bloccare il pc anche con 4 gb di ram e quad core,riavvi improvvisi,ecc,ecc boh

Io spero non troppo in fretta, proprio causa eventuali bug.

sto perdendo veramente la Vista

:D

Pr|ckly
22-03-2009, 19:25
dato che siamo in argomento:

ma i codec pe ril divx che sta in 7 è buono...o è meglio installare qualche altra cosa per vedere i divx?

e per il dvd? meglio un power dvd o 7 va bene out of the box?

Scarica MPCHC (http://www.xvidvideo.ru/content/category/1/1/2/) e vivi felice e contento, senza altri programmi e codec di terze parti.

ah lo so...ma dato che aero si poggia (adesso) sulla gpu, è bello notare come non bisogna stoppare aero per giocare e una volta finito, non vedere artefatti:O ;)

Stai dicendo che l'avvio di un gioco non disabilita più automaticamente Aero come succedeva in Vista?

Pr|ckly
22-03-2009, 19:27
Ah, ma vi siete accorti che la PowerShell riconosce buona parte dei comandi base dei sistemi *nix?

supereos1
22-03-2009, 19:44
Ma la buid 7000 non la utilizza più nessuno?
Attualmente ho la 7057 x64, ma presente qualche seccatura che nella 7000 non c'era...insomma stranezze e/o mancanze, ma per una build interna è normale.
Bah, ritorno alla 7000....x64 ovviamente.
Buon formattone a tutti.:fagiano: :ciapet: :oink:

Steel89
22-03-2009, 19:47
Spero di si, io sto utilizzando la build 7000 x64 :)
Cambio alla RC.

FulValBot
22-03-2009, 19:52
uhm su vista ricordo che certi giochi quando avevo aero attivo non appena li chiudevo veniva fuori un bel bsod -.-

alla fine l'hanno fixato o no :confused:


e su seven lo fa ancora :confused:



inoltre, è vera sta cosa che quando avvio un gioco aero viene disattivato automaticamente :confused: e se sì come mai :confused:

floola
22-03-2009, 19:53
7000 x64 also here ^^

Attendo la RC, perché sarà più controllata rispetto alle build interne, e sarà da quella che si capirà la direzione del sistema finale :)

FulValBot
22-03-2009, 20:00
se io volessi mettere una qualunque build di seven, magari la 7057, appena esce la rc sarei costretto a formattare o si aggiornerebbe da solo?

e la 7057 c'è anche a 64 bit?

supereos1
22-03-2009, 20:02
Un'altra cosa, ma la colpa è della versione di seven/vista x64.
Premetto che con la versione OS a 64 capita con tutti i browser e plug-in QT aggiornato e non, insomma, capita sempre.
Guardando un filmato in streaming con QT la barra di progressione non viene visualizzata, non l'avete mai notato? Io ho cercato in giro, ma il problema è irrisolvibile:
Andate sul sito della APPLE e guardatevi un trailer qualsiasi:
http://www.apple.com/trailers/
ecco come appre il lettore QT da browser:

http://img24.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1gth.jpg

Boooh.

supereos1
22-03-2009, 20:04
se io volessi mettere una qualunque build di seven, magari la 7057, appena esce la rc sarei costretto a formattare o si aggiornerebbe da solo?

e la 7057 c'è anche a 64 bit?

si, consigliatissima la formattazione...
la 7057 cè ha 64 bit....come l'ho io.

FulValBot
22-03-2009, 20:09
mah forse allora aspetterò direttamente la rc... però appena arriva quella credo che formatterò... vista non mi convince per come sta andando... sfrutta troppe risorse, la ram la usa allo sproposito e mi fa stutterare troppo diversi giochi... gtaIV da ieri stuttera da pazzi dopo aver messo l'ultima patch, però io credo che sia opera di vista -.-

RuKa
22-03-2009, 20:21
Ho provato a cercare nella discussione ma non ho trovato nulla di simile,veramente a nessuno capita lag in apertura o chiusura delle finestre?
In apertura lo scattino si presenta quando la finestra è praticamente del tutto aperta,in chiusura lo fa subito appena cliccato il pulsante di chiusura (so che come spiegazione fa un po schifo ma è un po difficile da spiegare a parole).

Questo me lo fa in ogni situazione,a prescindere dalla build e da driver (l'hardware consiste in una 4850,q6600,p35c e 4 gb,sistema a 64bit)

EDIT: in aggiunta,in qualunque altra situazione cosi come nei giochi non si manifesta nessun problema

Pr|ckly
22-03-2009, 20:24
inoltre, è vera sta cosa che quando avvio un gioco aero viene disattivato automaticamente :confused: e se sì come mai :confused:

Su Vista era cosi, ora su Seven non lo so, ma la discussione in merito mi ha fatto venire il dubbio.

FulValBot
22-03-2009, 20:28
se è veramente così allora fate in modo che non lo sia su seven e che venga eliminato ogni altro problema derivato sempre da aero.

N I N
22-03-2009, 20:55
Ho provato a cercare nella discussione ma non ho trovato nulla di simile,veramente a nessuno capita lag in apertura o chiusura delle finestre?
In apertura lo scattino si presenta quando la finestra è praticamente del tutto aperta,in chiusura lo fa subito appena cliccato il pulsante di chiusura (so che come spiegazione fa un po schifo ma è un po difficile da spiegare a parole).
[...]


si, noto la stessa cosa anche io

gervi
22-03-2009, 20:57
Scarica MPCHC (http://www.xvidvideo.ru/content/category/1/1/2/) e vivi felice e contento, senza altri programmi e codec di terze parti.



Stai dicendo che l'avvio di un gioco non disabilita più automaticamente Aero come succedeva in Vista?

x la cronaca, scusate, ma in mpc-hc , come si abilità l'accellerazione dei video su GPU ???

Pr|ckly
22-03-2009, 21:30
se è veramente così allora fate in modo che non lo sia su seven

Si guarda, ora modifico il comportamento, compilo una nuova build e la uppo sul sito Ms. :D

...

Io comunque non ho mai avuto nessun problema, ne con Vista, ne con Seven.
Se ora hanno modificato il comportamento di Aero con i giochi avranno i loro motivi, di sicuro indagherò nei prossimi giorni.

x la cronaca, scusate, ma in mpc-hc , come si abilità l'accellerazione dei video su GPU ???

Ti ho già risposto scrivendoti le prove da fare, vai indietro qualche pagina.

dovella
22-03-2009, 21:44
7000 x64 also here ^^

Attendo la RC, perché sarà più controllata rispetto alle build interne, e sarà da quella che si capirà la direzione del sistema finale :)

http://i41.tinypic.com/24nedtl.png (http://www.youtube.com/watch?v=TWDQthRZMWw&feature=related)
sentila tutta :D

floola
22-03-2009, 22:01
sentila tutta :D

Bella, ma non capisco il nesso tra la canzone e il post. Devo sentirmi un cretino perché mi sto tenendo la Beta? :D

Children of Bodom
22-03-2009, 22:02
x la cronaca, scusate, ma in mpc-hc , come si abilità l'accellerazione dei video su GPU ???nella lista dei decoder deve esserci il segno di spunta su dvxa

dovella
22-03-2009, 22:13
Bella, ma non capisco il nesso tra la canzone e il post. Devo sentirmi un cretino perché mi sto tenendo la Beta? :D

No no, riascoltala e comprendi il senso ;)

stambeccuccio
22-03-2009, 22:13
io, invece, con la 7000.. 64bit :p mi sento molto rock :cool:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090322231101_rock7.JPG (http://www.youtube.com/watch?v=2BYny9l20wc&hl=it)

dovelllaaaaaaaaaaa :Prrr: ...ascoltala fino alla fine :ciapet:

floola
22-03-2009, 22:19
No no, riascoltala e comprendi il senso ;)

Ora ho capito il senso, bella ed azzeccata, cambiando la situazione di Marinetta con le build di Windows 7 :D

dovella
22-03-2009, 22:24
Ora ho capito il senso, bella ed azzeccata, cambiando la situazione di Marinetta con le build di Windows 7 :D

;)

daxino
22-03-2009, 23:40
Raga io non riesco in alcun modo a far funzionare la rete LAN, ho 2 pc, uno con windows 7 e l'altro col 2000, niente da fare, non riesco ad far vedere i pc. Se invece faccio un ping da entrambe i pc va tutto bene :confused:

^Krasty^
23-03-2009, 00:28
Raga io non riesco in alcun modo a far funzionare la rete LAN, ho 2 pc, uno con windows 7 e l'altro col 2000, niente da fare, non riesco ad far vedere i pc. Se invece faccio un ping da entrambe i pc va tutto bene :confused:
anch'io sto avendo qualche grattacapo tra seven 7000 x64 e winXp sp3.

raga ma che voi sappiate ha senso mettere la versione x64 su un pc con 2gb di ram?

Children of Bodom
23-03-2009, 00:46
anch'io sto avendo qualche grattacapo tra seven 7000 x64 e winXp sp3.

raga ma che voi sappiate ha senso mettere la versione x64 su un pc con 2gb di ram?se hai un processore che supporta i 64 bit ha sempre senso

ombranera
23-03-2009, 01:16
anch'io sto avendo qualche grattacapo tra seven 7000 x64 e winXp sp3.

raga ma che voi sappiate ha senso mettere la versione x64 su un pc con 2gb di ram?

No

Dott.Wisem
23-03-2009, 01:22
se hai un processore che supporta i 64 bit ha sempre sensoDiciamo che non avrebbe molto senso se non fosse per un particolare: Vista 32bit non può essere aggiornato a 64bit senza reinstallare da zero il sistema operativo. Quindi, anche per chi ha meno di 4GB, installare Vista 64bit ha senso in previsione di futuri upgrade della ram senza necessità di reinstallare l'os.

II ARROWS
23-03-2009, 07:34
NoI miglioramenti prestazionali ci sono comunque. ;)

Ha SEMPRE senso.

ombranera
23-03-2009, 09:28
I miglioramenti prestazionali ci sono comunque. ;)

Ha SEMPRE senso.

si, ha senso per il processore.
io intendevo che non ha senso con 2 GB di ram.
Avevo Vista Ultimate 32 bit con 2 GB, quando passai al 64 bit quella configurazione faceva pietà.
il 70% della ram veniva utilizzato da tutti i processi di windows.
Sono passato ad 8 GB e la differenza prestazionale è fenomenale.
un mio amico col pc uguale al mio ha lasciato solo 4 GB di ram e se la cava bene, ma nel multitasking 2 GB non possono bastare col 64 bit.
Poi che lo voglia utilizzare solo per sperimentare qualche giorno può farlo benissimo, ma non si accorgerà dei miglioramenti nemmeno se lo vuole.

damirk
23-03-2009, 09:38
anch'io sto avendo qualche grattacapo tra seven 7000 x64 e winXp sp3.

raga ma che voi sappiate ha senso mettere la versione x64 su un pc con 2gb di ram?

Direi che ne ha poco, se ne hai 4 Gb di Ram, allora sì, anzi è anche consigliato.

II ARROWS
23-03-2009, 10:02
Avevo Vista Ultimate 32 bit con 2 GB, quando passai al 64 bit quella configurazione faceva pietà.Avevo la RC2 x64 con 1GB.
Quando sono passato alla finale Home Premium x86 faceva pietà. :O

Insert coin
23-03-2009, 10:06
si, ha senso per il processore.
io intendevo che non ha senso con 2 GB di ram.
Avevo Vista Ultimate 32 bit con 2 GB, quando passai al 64 bit quella configurazione faceva pietà.
il 70% della ram veniva utilizzato da tutti i processi di windows.
Sono passato ad 8 GB e la differenza prestazionale è fenomenale.


Scusa ma come si fa ad "esaltarsi" per le prestazioni di un sistema operativo con ben 8 giga di ram installata, ma è il minimo proprio, ci mancherebbe solo che Vista 64 bit continuasse ad arrancare anche con tanta memoria di sistema nel pc....:D

A me cmq Vista Ultimate SP1 a 32 bit va alla grande con due giga installati, molto reattivo....;)

alviselcu
23-03-2009, 11:29
6.1.7057.0.winmain.090305-2000
6.1.7058.0.winmain.090307-1140
6.1.7059.0.winmain.090309-1815
6.1.7060.0.winmain.090310-1910
6.1.7061.0.winmain.090311-1856
6.1.7062.0.winmain.090312-1900
6.1.7063.0.winmain.090313-1842
6.1.7064.0.winmain.090316-1936
6.1.7065.0.winmain.090317-1835
6.1.7066.0.winmain.090318-1812
6.1.7067.0.winmain.090319-1853
6.1.7068.0.winmain.090321-1322

Sembra sia stata compilata venerdì una nuova build, alla Microsoft stanno tenendo dei ritmi altissimi, ci avviciniamo alla RC, speriamo che x la fretta non tralascino bug o migliorie importanti, ma sono fiducioso proprio perchè compilando praticamente ogni giorno nuove build si capisce il lavoro duro che il TEAM sta facendo, analizzando feedback su feedback. Credo in una RC sicuramene stabile.

stambeccuccio
23-03-2009, 11:43
6.1.7057.0.winmain.090305-2000
6.1.7058.0.winmain.090307-1140
6.1.7059.0.winmain.090309-1815
6.1.7060.0.winmain.090310-1910
6.1.7061.0.winmain.090311-1856
6.1.7062.0.winmain.090312-1900
6.1.7063.0.winmain.090313-1842
6.1.7064.0.winmain.090316-1936
6.1.7065.0.winmain.090317-1835
6.1.7066.0.winmain.090318-1812
6.1.7067.0.winmain.090319-1853
6.1.7068.0.winmain.090321-1322

azz! :eek: ..vanno come un treno ad alta velocità ! :D http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090323125033_treno.JPG
.. di 'sto passo la RC si attesterà minimo su 707x .. ma anche oltre :D
:sofico:

hexaae
23-03-2009, 11:55
No, pare che neanche Win 7 avrà il Riconoscimento Vocale in Italiano... sigh...
http://www.youtube.com/watch?v=zgJyqvcAXe0

Razer(x)
23-03-2009, 11:58
Raga ieri sera ho messo Itunes e ogni volta che lo apro mi crasha Win7, lo fa solo a me? Sapete come risolvere?

Dott.Wisem
23-03-2009, 12:23
si, ha senso per il processore.
io intendevo che non ha senso con 2 GB di ram.
Avevo Vista Ultimate 32 bit con 2 GB, quando passai al 64 bit quella configurazione faceva pietà.
il 70% della ram veniva utilizzato da tutti i processi di windows.
Sono passato ad 8 GB e la differenza prestazionale è fenomenale.
un mio amico col pc uguale al mio ha lasciato solo 4 GB di ram e se la cava bene, ma nel multitasking 2 GB non possono bastare col 64 bit.
Poi che lo voglia utilizzare solo per sperimentare qualche giorno può farlo benissimo, ma non si accorgerà dei miglioramenti nemmeno se lo vuole.I vantaggi prestazionali di un processore a 64bit risiedono in due cose:
1) La capacità di usare più memoria RAM per ogni processo e di poterne vedere ed usare più di 3.2GB.
2) In modalità 64bit, la CPU ha a disposizione il doppio dei registri, quindi la velocità di elaborazione interna è teoricamente superiore.

Tuttavia, su quest'ultimo punto, l'aumento di velocità non è netto, in quanto è riscontrabile principalmente in determinati tipi di applicazioni che effettuano massicce elaborazioni numeriche su enormi quantitativi di dati. In tali applicazioni, l'aumento del numero di registri può portare a dei vantaggi compresi fra il 10% ed il 20%. Ma ancora una volta, la pratica spesso si rivela diversa dalla teoria. Ad esempio, in questi test di rendering (http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2280813,00.asp), Vista 64bit risulta quasi sempre più lento. I motivi credo siano imputabili al maggior overhead portato dai puntatori a 64bit e al modo in cui è scritto il codice di quei programmi testati, nonché al set ridotto di dati usato per quei test. Usando puntatori a 64bit, la cache del processore viene riempita più velocemente da dati non utili ai fini delle elaborazioni. Di conseguenza, a 64bit ci saranno più cache miss, maggiori trasferimenti di memoria e quindi una leggera diminuzione di velocità rispetto a Vista 32bit.

Quando però, dato il set di dati di input, si può beneficiare del superamento delle limitazioni di 2GB per processo, allora i vantaggi dei 64bit diventano evidenti. Si hanno vantaggi anche quando il codice è scritto in modo tale da usare variabili puntatore in maniera parsimoniosa.

I processori a 64bit possono anche effettuare calcoli su interi a 64bit in una sola passata, ma questo vantaggio è stato praticamente annullato dalle estensioni multimediali delle CPU, come le SSE, che di fatto, per le elaborazioni di numeri interi e in virgola mobile, utilizzano registri speciali addirittura a 128bit, fin dai PentiumIII e Athlon XP.

In conclusione, per me, i 64bit nonostante non sempre apportino dei vantaggi evidenti, sono indubbiamente il futuro, ed un sistema operativo moderno VA installato a 64bit, se non altro, per non dover reinstallare l'os in caso di upgrade della ram. Se poi ho un PC che è nato con 2GB e so che morirà con 2GB, allora mi conviene mettere un sistema operativo a 32bit.

dovella
23-03-2009, 12:39
No, pare che neanche Win 7 avrà il Riconoscimento Vocale in Italiano... sigh...
http://www.youtube.com/watch?v=zgJyqvcAXe0

hai chiesto?

stambeccuccio
23-03-2009, 13:15
I vantaggi prestazionali di un processore a 64bit risiedono in due cose:...
non è questo il 3D sul quale intavolare una discussione seria ed approfondita sulle differenze e le conseguenti prestazioni tra una architettura x86 ed una x64.
Non so chi sono coloro che hanno effettuati "i test" da te likati.. a che titolo e con quale scientificità hanno fatto quei test...
..francamente l'impressione che mi dà il sito da te linkato non mi pare proprio un gran che.. anzi dagli strumenti usati e da altri particolari.. potrei anche essere più cattivo nel stigmatizzare tali pseudo-test della "domenica".

Non ci sono dubbi che l'architettura x64 ha solo vantaggi rispetto alla x86. Con chi mette in discussione questo.. c'è poco da discutere.
Si può solo discutere sui software che sfruttano o meno tale archittettura e l'ottimizzazione degli stessi.

Sul sistema operativo x64 Microsoft di ultima generazione (compreso VISTA), c'è poco da discutere visto che è pensato ed è specifico per tale architettura.

Ti linko un vecchio test del 2006, tra l'altro fatto su sistemi open, in un documento diciamo riservato di fonte israeliana in qualche modo recuperato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25998773&postcount=184

PS: approfondimenti e discussioni in merito.. su altro 3D, magari con topic specifico, grazie.

Mauro B.
23-03-2009, 13:28
Se le premesse son queste posso ben affermare che come nuovo sistema operativo si prospetterà un cesso.

ps. mi ritrovo sempre con quel culo sulla testa :\ ...

stambeccuccio
23-03-2009, 13:32
Se le premesse son queste posso ben affermare che come nuovo sistema operativo si prospetterà un cesso.
ps. mi ritrovo sempre con quel culo sulla testa :\ ...

certo, puoi affermare quello che ti pare, tenendo presente due cose:
1) che le cose le dovresti provare e poi postare (cosa che evidentemente non fai)
2) nessuno ti obbliga a prendere un nuovo sistema operativo

Ciao

PS: adesso il culo ce l'hai anche sotto :ciapet:

G1971B
23-03-2009, 13:44
PS: adesso il culo ce l'hai anche sotto :ciapet:

:asd:

Mauro B.
23-03-2009, 14:02
:D bhè ho letto i post di quelli che hanno scritto e le loro lamentele ;) i feedback a cosa servono!?

Cmq era una provocazione... (tutti incalliti microsoftili qui :P)


ps: il culo toglilo sia da sopra che da sotto :O

Luiprando
23-03-2009, 14:05
scusate... io non ho capito una cosa.

ho la build 7057 x64, quando uscirà la RC per poterla usare dovrò reinstallare tutto o ci saranno upgrade scaricabili fino a farla divenire RC?

io cmq con questa build mi trovo da dio...

alviselcu
23-03-2009, 14:30
scusate... io non ho capito una cosa.

ho la build 7057 x64, quando uscirà la RC per poterla usare dovrò reinstallare tutto o ci saranno upgrade scaricabili fino a farla divenire RC?

io cmq con questa build mi trovo da dio...

Puoi fare l'upgrade (sempre con una versione 64bit), ma io consiglio di formattare e di fare l'installazione pulita, soprattutto per quanto riguarda l'RC.

gervi
23-03-2009, 14:52
:D bhè ho letto i post di quelli che hanno scritto e le loro lamentele ;) i feedback a cosa servono!?

Cmq era una provocazione... (tutti incalliti microsoftili qui :P)


ps: il culo toglilo sia da sopra che da sotto :O

se ti riferisci ame, non ti devi preoccupare.



primo xchè a quanto pare , sono un caso raro se non unico ,a d avere quei problemi con la aero.


secondo , è l'unico problema che ho su win 7 beta, cioè dellle finestere che si aprono a tutto schermo.


x il resto, la beta 7000 è ottima x essere una beta , lo uso tutti i giorno ormai.


ed è eccezionale , tranne quel bug.



dopotutto c'è il senfeeedbak , anche noi dobbiamo fare la nostra parte, segnalando i bug.


io lo faccio ogni giorno , 12 ore su 12.


e credo che , cosi come stanno procedendo, quati bug non passeranno inosservati, quindi la microsoft ci regalerà una RC di win 7 , senza eguali nella storia microsoft.

per me win 7 rc sarà un vero mostro ;)

Mauro B.
23-03-2009, 15:07
se ti riferisci ame, non ti devi preoccupare.



primo xchè a quanto pare , sono un caso raro se non unico ,a d avere quei problemi con la aero.


secondo , è l'unico problema che ho su win 7 beta, cioè dellle finestere che si aprono a tutto schermo.


x il resto, la beta 7000 è ottima x essere una beta , lo uso tutti i giorno ormai.


ed è eccezionale , tranne quel bug.



dopotutto c'è il senfeeedbak , anche noi dobbiamo fare la nostra parte, segnalando i bug.


io lo faccio ogni giorno , 12 ore su 12.


e credo che , cosi come stanno procedendo, quati bug non passeranno inosservati, quindi la microsoft ci regalerà una RC di win 7 , senza eguali nella storia microsoft.

per me win 7 rc sarà un vero mostro ;)

Potresti indicarmi il link per contattare i realizzatori di windows 7 !? vorrei dare sei suggerimenti.

dovella
23-03-2009, 15:13
Potresti indicarmi il link per contattare i realizzatori di windows 7 !? vorrei dare sei suggerimenti.

Strano,
hai un bel bottone Blu a forma di fumetto sul desktop e non l hai notato?

PS. se poi ami i metodi tradizionali (postino+raccomandata)
questo è l indirizzo
Microsoft
One Microsoft Way Redmond, WA 98052-6399

Pr|ckly
23-03-2009, 15:19
Raga ieri sera ho messo Itunes e ogni volta che lo apro mi crasha Win7, lo fa solo a me? Sapete come risolvere?

Se lo fa solo a te non lo so ma per risolvere ti consiglio di disinstallarlo, vedrai che pure il sistema ti ringrazierà. :)

Conte Olaf
23-03-2009, 15:20
Ho installato la build 7000 ieri, tutto ok ( devo solo cercare i driver per l'audio).

Io ho riscontrato un problema con explorer 8, quando vengono aperte più schede tende ad impallarsi. Qualcuno di voi ha simili problemi?

:cool:

hexaae
23-03-2009, 15:31
Ho installato la build 7000 ieri, tutto ok ( devo solo cercare i driver per l'audio).

Io ho riscontrato un problema con explorer 8, quando vengono aperte più schede tende ad impallarsi. Qualcuno di voi ha simili problemi?

:cool:

Che versione hai del Flash? http://www.macromedia.com/software/flash/about/
La 10.0.12.36 era buggata pesantemente (anche la 10.0.22.87 comunque ha qualche baco ma non fa crashare/impallare più IE almeno).
Io consiglio al momento il downgrade (http://kb.adobe.com/selfservice/viewContent.do?externalId=kb406791&sliceId=1) alla 9,0,159,0 che è una versione parallela alla 10 (quindi con le stesse falle di sicurezza tappate) ma rimasta ad una versione inferiore senza le "nuove grandi innovazioni" della 10, che dimostra ancora di essere instabile.
La 10.0.22.87 è l'ultima ma non riesce a eseguire decentemente un flashvideo HQ (continue pause e rallentamenti).

Se il tuo Flash è a posto, controlla anche altre estensioni (plugin) per il browser.

PaVi90
23-03-2009, 16:36
Ciao ragazzi,
a QUESTO (http://informaticaeasy.net/software/sistemi-operativi/477-windows-7-build-7057-su-ssd-oltre-la-release-candidate-1.html) link un articolo con nuovi screenshot relativi a Windows Seven build 7057, tra l'altro installato su un SSD Mtron; trovate anche un rapido performance test vs Vista SP1.

Dott.Wisem
23-03-2009, 17:17
non è questo il 3D sul quale intavolare una discussione seria ed approfondita sulle differenze e le conseguenti prestazioni tra una architettura x86 ed una x64.
Non so chi sono coloro che hanno effettuati "i test" da te likati.. a che titolo e con quale scientificità hanno fatto quei test...
..francamente l'impressione che mi dà il sito da te linkato non mi pare proprio un gran che.. anzi dagli strumenti usati e da altri particolari.. potrei anche essere più cattivo nel stigmatizzare tali pseudo-test della "domenica".

Non ci sono dubbi che l'architettura x64 ha solo vantaggi rispetto alla x86. Con chi mette in discussione questo.. c'è poco da discutere.
Si può solo discutere sui software che sfruttano o meno tale archittettura e l'ottimizzazione degli stessi.

Sul sistema operativo x64 Microsoft di ultima generazione (compreso VISTA), c'è poco da discutere visto che è pensato ed è specifico per tale architettura.

Ti linko un vecchio test del 2006, tra l'altro fatto su sistemi open, in un documento diciamo riservato di fonte israeliana in qualche modo recuperato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25998773&postcount=184

PS: approfondimenti e discussioni in merito.. su altro 3D, magari con topic specifico, grazie.Ascolta, non ho voglia di mettermi a fare una guerra di benchmark che poco mi importa. A parte quell'articolo che ho postato, che si può considerare attendibile o meno (ma che sicuramente è più recente, nonché eseguito su sistemi Vista, non Ubuntu), tutto il resto che ho detto nel mio post sono considerazioni oggettive: i 64-bit non danno sempre e comunque un vantaggio prestazionale, ma dipende dall'applicazione, dal modo in cui è scritta, dall'uso della memoria, ecc. e in alcuni casi può andare perfino peggio, a causa dell'overhead dei puntatori più grandi, quindi ribadisco il mio consiglio: se hai 2GB o meno e sai che non dovrai fare MAI un upgrade ram di quella macchina, allora resta sulla 32bit, altrimenti non ci pensare due volte ed installa la 64bit. ;)

Mauro B.
23-03-2009, 18:05
Strano,
hai un bel bottone Blu a forma di fumetto sul desktop e non l hai notato?

PS. se poi ami i metodi tradizionali (postino+raccomandata)
questo è l indirizzo
Microsoft
One Microsoft Way Redmond, WA 98052-6399

Ho windows xp dove dovrei trovare il pulsante blu da te citato?

ilovethesinger
23-03-2009, 18:09
Ciao a tutti, spinto dalla curiosità mi sono fatto una partizioncina da 50giga e ho installato la Build.7057 a 64bit. Provengo da xp (che uso tutt'ora ma lo alterno con il 7).
Una domanda, nel 7 cè una cosa che a me da molto fastidio, cioè il raggrummaneto delle applicazioni. Se ho due finestre aperte di firefox per esempio, avrò soltanto un bottone in basso da dove potrò scigliere quale attivare. Lo stesso vale per msn, se sto parlando con piu persone ho un solo pulsante, per me è di una scomodità pazzesca, si può togliere? :D

bagongo13
23-03-2009, 18:32
Ragazzi io ho un problema...nell'installazione...praticamente nel fare il boot da cd il monitor va in risparmio energetico da quando carica i files alla prima schermata di scelta della lingua di win 7 ed ad ogni avvio di win 7 mi fa la stessa cosa...da cosa puo' dipendere? qualche incompatibilita'?

MarcoXX84
23-03-2009, 18:37
Ciao a tutti, spinto dalla curiosità mi sono fatto una partizioncina da 50giga e ho installato la Build.7057 a 64bit. Provengo da xp (che uso tutt'ora ma lo alterno con il 7).
Una domanda, nel 7 cè una cosa che a me da molto fastidio, cioè il raggrummaneto delle applicazioni. Se ho due finestre aperte di firefox per esempio, avrò soltanto un bottone in basso da dove potrò scigliere quale attivare. Lo stesso vale per msn, se sto parlando con piu persone ho un solo pulsante, per me è di una scomodità pazzesca, si può togliere? :D

Fai click destro sulla barra, PROPERTIES, Taskbar Buttons: NEVER COMBINE.
Prova!

gervi
23-03-2009, 18:53
Ho windows xp dove dovrei trovare il pulsante blu da te citato?

forse non hai afferrato:

devi montare windows 7 beta ed inviare i feedback.

io lo uso utti i giorni e mi baso un bug reale che ho riscontrato e sto inviando feedback a valanga a riguardo.

non sto parlando di windows 7 x sentito dire.

LO testo ogni giorno e riscontrando alcuni bug reali, invio i feedback affinchè lo migliorino.

se vuoi partecipare "al dolore" , lo devi montare e testare ed inviare feedback da l pulsante che ti ha detto DOVELLA.

E' superfluo postare link , se il sistema non lo provi !!!

floola
23-03-2009, 19:06
Ho windows xp dove dovrei trovare il pulsante blu da te citato?

Come ha detto gervi, devi avere la Beta di Windows 7 per i feedback. Però per il download è tempo scaduto, puoi ottenere solo il seriale, per il DVD devi avere qualcuno che te lo possa prestare (altri metodi qui non sono tollerati).

Se puoi procurarti il DVD di 7, bene, altrimenti dovrai aspettare la RC. Quando l'avrai provato poi riconfermerai o smentirai la tua affermazione a scatola chiusa:
Se le premesse son queste posso ben affermare che come nuovo sistema operativo si prospetterà un cesso.
;) Scusami se sono duro, ma le cose prima si provano, poi si commentano. E non è questione di Microsoftiani o altro, questo lo direi anche se si parlasse di altri sistemi operativi.

Cmq, se vuoi dare loro qualche suggerimento, una via c'è lo stesso: http://blogs.msdn.com/e7/ Qua potrai vedere il lavoro svolto dal team, registrarti e lasciare commenti su post o tue impressioni o suggerimenti. Ti consiglio di farlo nel post "More changes from Beta to RC", gli altri sono dedicati ad ambiti particolari, e credo che vorrai fare loro suggerimenti più generali riguardo al sistema. Tieni presente che ci si avvicina alla RC, dunque il tempo scarseggia per dare loro suggerimenti troppo radicali. :)

Mauro B.
23-03-2009, 19:49
.

Cmq, se vuoi dare loro qualche suggerimento, una via c'è lo stesso: http://blogs.msdn.com/e7/ Qua potrai vedere il lavoro svolto dal team, registrarti e lasciare commenti su post o tue impressioni o suggerimenti. Ti consiglio di farlo nel post "More changes from Beta to RC", gli altri sono dedicati ad ambiti particolari, e credo che vorrai fare loro suggerimenti più generali riguardo al sistema. Tieni presente che ci si avvicina alla RC, dunque il tempo scarseggia per dare loro suggerimenti troppo radicali. :)

Perfetto grazie.

ezio
23-03-2009, 20:04
cut
Devono fixare tutti sti bug di merda
cut
Modera il linguaggio, sei in un thread tecnico e in ogni caso in un forum pubblico. Grazie.

Senza offese, stai parlando di un sistema compilato a Dicembre 2008, già morto....
Puoi mandare tutti i feedback che vuoi, ma già sono in RC.:O
Mi spiace ma devo contraddirti.
Non è dato conoscere tutti i bug e i possibili miglioramenti segnalati da chi ha testato la beta e le build successive, di conseguenza i feedback possono ancora considerarsi utili.

Oltretutto, RC non sta per finale, si tratterà pur sempre di una release intermedia che potrà comunque essere oggetto di ulteriori correzioni.

Ho provato a cercare nella discussione ma non ho trovato nulla di simile,veramente a nessuno capita lag in apertura o chiusura delle finestre?
In apertura lo scattino si presenta quando la finestra è praticamente del tutto aperta,in chiusura lo fa subito appena cliccato il pulsante di chiusura (so che come spiegazione fa un po schifo ma è un po difficile da spiegare a parole).
Questo me lo fa in ogni situazione,a prescindere dalla build e da driver (l'hardware consiste in una 4850,q6600,p35c e 4 gb,sistema a 64bit)
EDIT: in aggiunta,in qualunque altra situazione cosi come nei giochi non si manifesta nessun problema
Stessa cosa anche a me con una hd4850, driver standard o nuovi Catalyst.

Se le premesse son queste posso ben affermare che come nuovo sistema operativo si prospetterà un cesso.
ps. mi ritrovo sempre con quel culo sulla testa :\ ...
Se le premesse sono queste, si può ben affermare che non hai colto lo spirito del thread e il fatto che stiamo parlando ancora di un sistema operativo in fase preliminare.

Invito anche te a moderare i termini.

floola
23-03-2009, 20:07
Perfetto grazie.

Prego. Non è detto che ascoltino e mettano in pratica i tuoi suggerimenti, ovviamente (come vedrai, ci sono caterve di suggerimenti lì, e non tutti verranno applicati), ma essendo gestito direttamente dal capo-team Sinofsky, c'è una chance in più per farsi ascoltare ;)

----------

Dimenticavo, fresco fresco da E7:
http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/03/23/federating-windows-search-with-enterprise-data-sources.aspx

Oggi si parla di federated search, una ricerca che va ben oltre il nostro computer, e ci permette di accedere comodamente ai nostri dati da un computer all'altro in una rete, soprattutto aziendale. Ovviamente questa è una descrizione riduttiva delle potenzialità di questo nuovo metodo di ricerca :)

dovella
23-03-2009, 20:17
http://i39.tinypic.com/qqnvgo.png

E7 Blog link articolo completo (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/03/23/federating-windows-search-with-enterprise-data-sources.aspx?CommentPosted=true#commentmessage)

The Windows Explorer has evolved by enabling you to find all sorts of content by searching for it. Many of you have used the search features in Windows Vista (based on our instrumented data) from the start menu or from the search box in Explorer. It has been a long time since most of us could remember where everything is by carefully managing our folder hierarchy and finding things based on file name alone. We often rely on domain specific search (in music players, mail clients, photo clients) but with Windows Vista and Windows 7 we make it possible to search within a namespace and across namespaces. This post is about a new feature based on Search that allows searching across PCs and even servers in an Enterprise setting. Alwin and Scott, program managers, and Brandon, a developer, on the “Find and Organize” feature team authored this post. –Steven

(PS. nel team di Find and Organize abbiamo un Program Manager (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26398326&postcount=6) tutto Italiano :D )

Razer(x)
23-03-2009, 21:20
Se lo fa solo a te non lo so ma per risolvere ti consiglio di disinstallarlo, vedrai che pure il sistema ti ringrazierà. :)

Si ma io invece che evitarli i problemi vorrei risolverli

supereos1
23-03-2009, 21:42
Un'altra cosa, ma la colpa è della versione di seven/vista x64.
Premetto che con la versione OS a 64 capita con tutti i browser e plug-in QT aggiornato e non, insomma, capita sempre.
Guardando un filmato in streaming con QT la barra di progressione non viene visualizzata, non l'avete mai notato? Io ho cercato in giro, ma il problema è irrisolvibile:
Andate sul sito della APPLE e guardatevi un trailer qualsiasi:
http://www.apple.com/trailers/
ecco come appre il lettore QT da browser:

http://img24.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1gth.jpg

Boooh.

Nessuno?

Pr|ckly
23-03-2009, 21:47
Si ma io invece che evitarli i problemi vorrei risolverli

Si, in effetti come risposta non era il massimo, solo che il programma è pesante e buggato, per quello consigliavo di evitarlo.
Purtroppo non lo uso ma forse ha qualche problema di compatibilità, vediamo se qualcuno che lo usa ti sa dire qualcosa di più.

Ciao ragazzi,
a QUESTO (http://informaticaeasy.net/software/sistemi-operativi/477-windows-7-build-7057-su-ssd-oltre-la-release-candidate-1.html) link un articolo con nuovi screenshot relativi a Windows Seven build 7057, tra l'altro installato su un SSD Mtron; trovate anche un rapido performance test vs Vista SP1.

InformaticaEasy ha condotto un'analisi della build 7057 del nuovo OS Microsoft, già successiva alla RC1

:mbe:

Interessanti i tempi di boot con SSD, non ho capito però se lo stesso disco è stato usato con Vista.

Suhadi_Sadono
23-03-2009, 21:49
Nessuno?
A me non visualizza proprio i video di msn. http://video.msn.com/video.aspx?mkt=it-IT&vid=dab03402-f098-42b5-9443-6f087cc3791a
Ho provato anche con Opera ma non li carica proprio.

FulValBot
23-03-2009, 21:58
Ciao ragazzi,
a QUESTO (http://informaticaeasy.net/software/sistemi-operativi/477-windows-7-build-7057-su-ssd-oltre-la-release-candidate-1.html) link un articolo con nuovi screenshot relativi a Windows Seven build 7057, tra l'altro installato su un SSD Mtron; trovate anche un rapido performance test vs Vista SP1.

!!! se quel link è vero direi che seven è un vero mostro! nel senso positivo ovviamente. sto veramente pensando di mettermi almeno la rc non appena esce. vista mi ha troppo stancato, mi sta deludendo troppo come prestazioni arghhhh

stambeccuccio
23-03-2009, 22:05
A me non visualizza proprio i video di msn. http://video.msn.com/video.aspx?mkt=it-IT&vid=dab03402-f098-42b5-9443-6f087cc3791a
Ho provato anche con Opera ma non li carica proprio.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323230437_ie.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323230437_ie.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323230522_opera.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323230522_opera.jpg)

Suhadi_Sadono
23-03-2009, 22:17
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323230437_ie.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323230437_ie.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323230522_opera.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323230522_opera.jpg)
La versione che hai di IE8 è in italiano; hai installato la versione definitiva?

stambeccuccio
23-03-2009, 22:20
La versione che hai di IE8 è in italiano; hai installato la versione definitiva?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1914552

PS: quello postato è IE8 32bit su VISTA 64bit. Perchè in questo momento sono sul vecchio ed ottimo VISTA... ma su Windows7 è la stessa cosa.

Personalmente noto che IE mi funzia meglio su VISTA che su Windows7... è più veloce nell'apertura della pagine.

floola
23-03-2009, 22:23
Personalmente noto che IE mi funzia meglio su VISTA che su Windows7... è più veloce nell'apertura della pagine.

Beh, la build di IE 8 nella Beta (7000) è moolto più "vecchia" della versione finale di IE, su 7 parliamo di una Pre-RC :) Ne sono stati fatti di miglioramenti, da quella versione lì.

stambeccuccio
23-03-2009, 22:30
La versione che hai di IE8 è in italiano; hai installato la versione definitiva?
eccoti servito :) anche con IE8 beta su Windows7 64bit

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323232909_IE8Win7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323232909_IE8Win7.jpg)

..per completezza :p

supereos1
23-03-2009, 22:39
su mozilla no-problem. Explorer l'ho ormai cestinato e abbandonato.
http://img9.imageshack.us/my.php?image=rtete.jpg

conan_75
23-03-2009, 22:46
Stessa cosa anche a me con una hd4850, driver standard o nuovi Catalyst.


Quindi non è stato ancora risolto questo noioso problema?