PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

redheart
22-06-2009, 17:22
si ma ie si può disinstallare completamente? perchè ora che ie7pro sembra morto volevo passare a un altro browser ma solo se ie si può togliere, non mi piace avere più software per la stessa funzione


ma lascialo dov'è ie8, nel senso che in casi rarissimi di incompatibilità, ie può sempre tornarti utile ;)

Robermix
22-06-2009, 17:28
finalmente ho installato 7 come sistema primario, che browser mi consigliate? che funzioni bene con la taskbar ovviamente :D

stavo pensando a chrome, che ne pensate?

Come detto quello che preferisci!

Personalmente mi trovo benissimo con Firefox 3.5 (RC2) e in attesa dell'integrazione ufficiale se vuoi sfruttare la nuova taskbar di Seven installa anche l'estenzione WinFox. ;)

davide66
22-06-2009, 17:40
nel sito intel non parla nel menù a tendina di seven ma solo di vista :)

Lo sò. La mia era una battuta vista la faccina..... e comunque vanno benissimo quelli di Vista. :D

davide66
22-06-2009, 17:41
NVIDIA GeForce 7025 / nForce 630a
ma si possono mettere tramite pennino usb?

E perchè ? Installa il S.O. e poi lanci l'eseguibile dei driver e se li installa da solo. Per installare il S.O. non ti servono.

gionnibay
22-06-2009, 17:43
RTM...??????

AndryTAS
22-06-2009, 17:45
E perchè ? Installa il S.O. e poi lanci l'eseguibile dei driver e se li installa da solo. Per installare il S.O. non ti servono.

Windows seven non riconosce gli HD come ho precedentemente spiegato non mi fa andare avanti mi dice questo "No device drivers were found. Make sure that the installation media contains the correct drivers, and then click ok"

davide66
22-06-2009, 17:49
Windows 7 seven non riconosce gli HD come ho precedentemente spiegato non mi fa andare avanti mi dice questo "No device drivers were found. Make sure that the installation media contains the correct drivers, and then click ok"

Mi pare strano comunque potresti decomprimere con WinRar il file eseguibile nVidia anche nella penna USB e poi alla fase d'installazione di Windows 7 potresti farli caricare anche se ho messo 7 dappertutto e non ho avuto bisogno di driver.....ma tutto può essere parlando di Microsoft :D:D:D:D

AndryTAS
22-06-2009, 17:52
Mi pare strano comunque potresti decomprimere con WinRar il file eseguibile nVidia anche nella penna USB e poi alla fase d'installazione di Windows 7 potresti farli caricare anche se ho messo 7 dappertutto e non ho avuto bisogno di driver.....ma tutto può essere parlando di Microsoft :D:D:D:D

il 64bit? se comprimo gli nforce 20.08 dovrebbe farli avviare?

davide66
22-06-2009, 17:56
il 64bit? se comprimo gli nforce 20.08 dovrebbe farli avviare?

Per il 64 bit ci sono solo per Vista e sono i 15.24 e vanno bene. I 20.08 sono per XP 64 e non penso che vadano bene.

thx
22-06-2009, 18:07
Ma il mixer audio di registrazione non esiste con win 7?

ezio
22-06-2009, 19:20
Non ricordo se è stato detto, lo riporto nel caso a qualcuno dovesse presentarsi il problema:

D: Perché disabilitando completamente UAC i gadget di Windows 7 non si avviano?

User Account Control è strettamente legato al Mandatory Integrity Control ed è una funzionalità pensata per garantire all’interno del sistema dei livelli di separazione tra i servizi di sistema, le applicazioni eseguite con privilegi amministrativi, i programmi lanciati dagli utenti, Internet Explorer, eventuali applicazioni o script caricati dalle pagine web. La separazione in livelli (chiamati Integrity Level) evita la compromissione del sistema e riduce il rischio di Shatter attack. Il sistema è pensato quindi per garantire la massima sicurezza quando UAC è attivo. Per questo la disattivazione di UAC comporta il blocco dei gadget, per evitare che carichino script/pagine/contenuti web potenzialmente malevoli che potrebbero più facilmente compromettere la sicurezza del sistema. In Windows 7 l’utente ha un controllo più granulare di quando essere notificato da UAC, e quindi la sua disattivazione è da sconsigliare assolutamente. P

Fonte: Microsoft Technet Blog (http://blogs.technet.com/italy/archive/2009/03/04/anteprima-di-windows-7-e-internet-explorer-8-conclusioni-ringraziamenti-e-faq.aspx)

atomo37
22-06-2009, 19:26
Non ricordo se è stato detto, lo riporto nel caso a qualcuno dovesse presentarsi il problema:

D: Perché disabilitando completamente UAC i gadget di Windows 7 non si avviano?

User Account Control è strettamente legato al Mandatory Integrity Control ed è una funzionalità pensata per garantire all’interno del sistema dei livelli di separazione tra i servizi di sistema, le applicazioni eseguite con privilegi amministrativi, i programmi lanciati dagli utenti, Internet Explorer, eventuali applicazioni o script caricati dalle pagine web. La separazione in livelli (chiamati Integrity Level) evita la compromissione del sistema e riduce il rischio di Shatter attack. Il sistema è pensato quindi per garantire la massima sicurezza quando UAC è attivo. Per questo la disattivazione di UAC comporta il blocco dei gadget, per evitare che carichino script/pagine/contenuti web potenzialmente malevoli che potrebbero più facilmente compromettere la sicurezza del sistema. In Windows 7 l’utente ha un controllo più granulare di quando essere notificato da UAC, e quindi la sua disattivazione è da sconsigliare assolutamente. P

Fonte: Microsoft Technet Blog (http://blogs.technet.com/italy/archive/2009/03/04/anteprima-di-windows-7-e-internet-explorer-8-conclusioni-ringraziamenti-e-faq.aspx)

io ho eliminato qualsiasi tipo di notifica, di fatto penso in questo modo di aver disabilitato uac (o no?)
e cmq ho i gadget attivissimi.

@ndrey
22-06-2009, 19:27
Final roadmap for Windows 7

01.06.2009 RTM – Escrow Building
22.06.2009 RTM – Recall Building
13.07.2009 RTM Sign Off – Windows 7 RTM :cincin:

Io speravo per giugno :(

Dott.Wisem
22-06-2009, 19:32
Di conseguenza fatte le dovute considereazioni,ripropongo il quesito...Secondo voi tutto ciò implementato in 7 poteva essere messo all'interno di un service pack per vista?:)Windows 7 è sostanzialmente un Vista ottimizzato, ergo, gran parte delle caratteristiche che hanno reso Windows 7 più scalabile e performante rispetto a Vista potevano essere tranquillamente implementate in un Service Pack.
Tuttavia, a me di Windows 7 piacciono molto anche tutte le piccole modifiche fatte all'interfaccia che non puoi aspettarti da un semplice Service Pack, come la nuova taskbar, i nuovi comandi del mouse (aero-snap, aero-shake), le Raccolte di documenti, immagini, musica e video, a cui possono essere associate cartelle che si trovano in posizioni differenti, mi piace l'UAC un po' meno ossessivo su certe cose, mi piace il menu d'avvio più trasparente e più sensibile alle variazioni delle scelte colore dei temi, mi piace il sistema di fading automatico, ogni tot secondi, degli sfondi selezionati come wallpaper, mi piace il Centro connessioni di rete e condivisione che è stato razionalizzato e snellito rispetto a quello di Vista, così come sono stati migliorati diversi tool di sistema che io utilizzo molto, tipo il "Monitoraggio Risorse", ed è stata data finalmente la possibilità di masterizzare un'immagine iso senza usare software di terzi. E poi ci sono tante altre modifiche apparentemente minori, che magari oggi non appaiono importanti, ma potrebbero esserlo in futuro, come il WDM1.1 ed i Virtual Hard Drive.

Insomma, criticare Windows 7 perché si distacca poco da Vista, è un ragionamento poco sensato. Nessuno ha mai dichiarato che Windows 7 fosse un sistema rivoluzionario (lo stesso Ballmer, in una dichiarazione, disse che 7 sarebbe stato semplicemente un'evoluzione di Vista). E' quello che doveva essere Vista fin dall'inizio, ma che poi non lo è stato per via di un lancio un po' frettoloso.

Pr|ckly
22-06-2009, 20:17
Di conseguenza fatte le dovute considereazioni,ripropongo il quesito...Secondo voi tutto ciò implementato in 7 poteva essere messo all'interno di un service pack per vista?:)

Si.
Detto questo però sta cosa sta diventando una pallam, permettimi.
E' LOGICO che commercialmente parlando non facciano un Vista SP2, oramai quel sistema (e di conseguenza quel nome) sono stati sputtanati, come ho già detto altre volte oltre i suoi attuali demeriti.

Vista è un signor sistema che ha offerto cambiamenti RADICALI rispetto al predecessore, cosa che non fa invece Seven visto che si presenta sul mercato dopo soli 3 anni.
Seven si presenta limato, rifinito, spolverato e ripulito di tutte quelle piccole imperfezioni di superficie che hanno portato Vista a farsi una brutta etichetta a dispetto delle grandi novità che portava sotto il cofano.
Detto questo per chi è dotato di sistemi avanzati a livello hw le differenze prestazionali saranno minime, per chi ha sistemi più datati saranno abbastanza evidenti, proprio perchè Seven è stato pensato da Microsoft per aggredire con forza il mercato netbook.

Children of Bodom
22-06-2009, 20:20
finalmente ho installato 7 come sistema primario, che browser mi consigliate? che funzioni bene con la taskbar ovviamente :D

stavo pensando a chrome, che ne pensate?ti consiglio iron.chrome ha problemi di sicurezza,manda tutti i siti che visiti a google.non ti consiglio di usarlo

ezio
22-06-2009, 20:23
Ma il mixer audio di registrazione non esiste con win 7?
Intendi questo?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090622205957_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090622205957_Cattura.JPG)
Come su Vista, non c'è più il vecchio mixer di XP.
io ho eliminato qualsiasi tipo di notifica, di fatto penso in questo modo di aver disabilitato uac (o no?)
e cmq ho i gadget attivissimi.
Stavo controllando proprio adesso, effettivamente i gadget continuano a funzionare :D

Oltretutto, in rete viene suggerito di impostare a 1 il valore AllowElevatedProcess della chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Sidebar\Settings per permettere comunque l'esecuzione dei gadgets, ma a me non è presente.
Non vorrei che derivi dal fatto di utilizzare Win7 x64 anzichè a 32bit (questione driver necessariamente certificati etc...) o che Microsoft abbia volutamente eliminato questa limitazione.

john18
22-06-2009, 20:44
Windows 7 è sostanzialmente un Vista ottimizzato, ergo, gran parte delle caratteristiche che hanno reso Windows 7 più scalabile e performante rispetto a Vista potevano essere tranquillamente implementate in un Service Pack.
Tuttavia, a me di Windows 7 piacciono molto anche tutte le piccole modifiche fatte all'interfaccia che non puoi aspettarti da un semplice Service Pack, come la nuova taskbar, i nuovi comandi del mouse (aero-snap, aero-shake), le Raccolte di documenti, immagini, musica e video, a cui possono essere associate cartelle che si trovano in posizioni differenti, mi piace l'UAC un po' meno ossessivo su certe cose, mi piace il menu d'avvio più trasparente e più sensibile alle variazioni delle scelte colore dei temi, mi piace il sistema di fading automatico, ogni tot secondi, degli sfondi selezionati come wallpaper, mi piace il Centro connessioni di rete e condivisione che è stato razionalizzato e snellito rispetto a quello di Vista, così come sono stati migliorati diversi tool di sistema che io utilizzo molto, tipo il "Monitoraggio Risorse", ed è stata data finalmente la possibilità di masterizzare un'immagine iso senza usare software di terzi. E poi ci sono tante altre modifiche apparentemente minori, che magari oggi non appaiono importanti, ma potrebbero esserlo in futuro, come il WDM1.1 ed i Virtual Hard Drive.

Insomma, criticare Windows 7 perché si distacca poco da Vista, è un ragionamento poco sensato. Nessuno ha mai dichiarato che Windows 7 fosse un sistema rivoluzionario (lo stesso Ballmer, in una dichiarazione, disse che 7 sarebbe stato semplicemente un'evoluzione di Vista). E' quello che doveva essere Vista fin dall'inizio, ma che poi non lo è stato per via di un lancio un po' frettoloso.
Io non stò criticando proprio nulla,e anzi mi sembrava scontato che dicendo di apprezzare vista,a sua volta non potevo che apprezzare 7.
E' una domanda fatta per capire se effettivamente il gioco vale la candela!;)
Si.
Detto questo però sta cosa sta diventando una pallam, permettimi.
E' LOGICO che commercialmente parlando non facciano un Vista SP2, oramai quel sistema (e di conseguenza quel nome) sono stati sputtanati, come ho già detto altre volte oltre i suoi attuali demeriti.

Vista è un signor sistema che ha offerto cambiamenti RADICALI rispetto al predecessore, cosa che non fa invece Seven visto che si presenta sul mercato dopo soli 3 anni.
Seven si presenta limato, rifinito, spolverato e ripulito di tutte quelle piccole imperfezioni di superficie che hanno portato Vista a farsi una brutta etichetta a dispetto delle grandi novità che portava sotto il cofano.
Detto questo per chi è dotato di sistemi avanzati a livello hw le differenze prestazionali saranno minime, per chi ha sistemi più datati saranno abbastanza evidenti, proprio perchè Seven è stato pensato da Microsoft per aggredire con forza il mercato netbook.
Si vabè,ma se vuoi risalire la china,mi fai un bel SP con le cosiddette e fai quindi in modo che la gente non possa dire nulla. Troppo semplice sta storia del marchio infangato...

L'ultima parte la quoto tutta.:)

atomo37
22-06-2009, 20:45
Intendi questo?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090622205957_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090622205957_Cattura.JPG)
Come su Vista, non c'è più il vecchio mixer di XP.

Stavo controllando proprio adesso, effettivamente i gadget continuano a funzionare :D

Oltretutto, in rete viene suggerito di impostare a 1 il valore AllowElevatedProcess della chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Sidebar\Settings per permettere comunque l'esecuzione dei gadgets, ma a me non è presente.
Non vorrei che derivi dal fatto di utilizzare Win7 x64 anzichè a 32bit (questione driver necessariamente certificati etc...) o che Microsoft abbia volutamente eliminato questa limitazione.


non ne ho idea neanche io, più che altro mi avevi fatto venire il dubbio che avevo solo disabilitato i notify ma avevo ancora attivo ufc che non voglio :)
il 32 bit non l'ho mai provato.

ezio
22-06-2009, 20:47
non ne ho idea neanche io, più che altro mi avevi fatto venire il dubbio che avevo solo disabilitato i notify ma avevo ancora attivo ufc che non voglio :)
il 32 bit non l'ho mai provato.
Quindi 64bit anche tu, ci vorrebbe una conferma da qualche utilizzatore della 32bit :fagiano:

lupin87
22-06-2009, 20:50
Hmm sapresti dirmi dove poter scaricare i driver sata per vista 64bit o per seven?

devi andare sul sito ufficiale del produttore del driver

Di conseguenza fatte le dovute considereazioni,ripropongo il quesito...Secondo voi tutto ciò implementato in 7 poteva essere messo all'interno di un service pack per vista?:)

certo che si ma chiaramente microsoft non lo ha fatto primo perchè vista oramai è stato visto come una cosa da evitare assolutamente e quindi sarebbe stato inutile,secondo perchè microsoft ogni volta che si tratta di mettere nuove features preferisce metterle nella versione nuova...in fondo se poi ogni nuova features la metterebbe nei service pack poi non uscirebbero più versioni di windows

E' normale. Se puoi upgradare da Vista a Seven puoi aggiornare da Vista a Seven con un Service Pack.

non è proprio un service pack ma un upgrade...ribadisco ciò che ho detto prima a john18

Certa gente non si rende conto del fatto che windows 7 non è altro che un vista 2.0 modificato in alcuni aspetti per far felici gli utenti incompetenti. Fa sorridere leggere di gente con dual-quadcore che si lamentava della lentezza di vista e poi ha visto mirabolanti novità,e miglioramenti prestazionali,in windows 7.

Insomma qualcosa non torna...:D

io invece mi son reso conto...le modifiche sono state poche,molto probabilmente anche semplici e poco impegnative però a parità di pc ,il tempo per aprire word 2007 su windows 7 64 bit è inferiore (3-4 sec) a quello su vista 64 bit...quanto agli utenti non è detto che siano incompetenti...forse avranno anche loro come me un pc single core che con vista non è molto fluido(in fondo anche la portabilità hardware è una caratteristica di cui bisogna tener conto quando si crea un sistema software di qualsiasi tipo).

quanto a chi ha visto miglioramenti anche possedendo un quad core forse ha messo una versione aggiornata dei software che usava o forse anche lui ha notato l' alleggerimento che ho notato io con il mio pc..indubbiamente non si è trattato di differenze di prestazioni in termini abissali però ci sono

Quoto. Probabilmente (io non posso provarlo di persona) 7 è più performante su macchine datate ma per quanto mi riguarda non ho notato grossi miglioramenti.

quoto

Se proprio non vuoi provare IE8, che è giusto dirlo è ottimo, o l'hai già provato e non ti piace, o non ne vuoi proprio sapere e solo a nominare IE ti viene l'orticaria... metti Firefox che vai sempre bene!

si firefox va bene però ogni tanto qualche problemino lo da...è sempre meglio tenersi internet explorer 8 ,non si sa mai

E perchè ? Installa il S.O. e poi lanci l'eseguibile dei driver e se li installa da solo. Per installare il S.O. non ti servono.

i driver del controller bisogna installarli in fase di installazione del sistema oeprativo dal pulsante "carica driver" altriemnti al riavvio successivo rischi di trovarti una schermata blu e poi sei costretto a settare la mobo in pata mode

Windows seven non riconosce gli HD come ho precedentemente spiegato non mi fa andare avanti mi dice questo "No device drivers were found. Make sure that the installation media contains the correct drivers, and then click ok"

decomprimi i driver ,mettili in una directory su una pendrive usb

Per il 64 bit ci sono solo per Vista e sono i 15.24 e vanno bene. I 20.08 sono per XP 64 e non penso che vadano bene.

meglio mettere i 15.24 ovviamente

Non ricordo se è stato detto, lo riporto nel caso a qualcuno dovesse presentarsi il problema:

D: Perché disabilitando completamente UAC i gadget di Windows 7 non si avviano?

User Account Control è strettamente legato al Mandatory Integrity Control ed è una funzionalità pensata per garantire all’interno del sistema dei livelli di separazione tra i servizi di sistema, le applicazioni eseguite con privilegi amministrativi, i programmi lanciati dagli utenti, Internet Explorer, eventuali applicazioni o script caricati dalle pagine web. La separazione in livelli (chiamati Integrity Level) evita la compromissione del sistema e riduce il rischio di Shatter attack. Il sistema è pensato quindi per garantire la massima sicurezza quando UAC è attivo. Per questo la disattivazione di UAC comporta il blocco dei gadget, per evitare che carichino script/pagine/contenuti web potenzialmente malevoli che potrebbero più facilmente compromettere la sicurezza del sistema. In Windows 7 l’utente ha un controllo più granulare di quando essere notificato da UAC, e quindi la sua disattivazione è da sconsigliare assolutamente. P

Fonte: Microsoft Technet Blog (http://blogs.technet.com/italy/archive/2009/03/04/anteprima-di-windows-7-e-internet-explorer-8-conclusioni-ringraziamenti-e-faq.aspx)

io ho disattivato l' uac e i gadget continuano a funzionarmi bene

Final roadmap for Windows 7

01.06.2009 RTM – Escrow Building
22.06.2009 RTM – Recall Building
13.07.2009 RTM Sign Off – Windows 7 RTM :cincin:

Io speravo per giugno :(

anche io:(

Windows 7 è sostanzialmente un Vista ottimizzato, ergo, gran parte delle caratteristiche che hanno reso Windows 7 più scalabile e performante rispetto a Vista potevano essere tranquillamente implementate in un Service Pack.
Tuttavia, a me di Windows 7 piacciono molto anche tutte le piccole modifiche fatte all'interfaccia che non puoi aspettarti da un semplice Service Pack, come la nuova taskbar, i nuovi comandi del mouse (aero-snap, aero-shake), le Raccolte di documenti, immagini, musica e video, a cui possono essere associate cartelle che si trovano in posizioni differenti, mi piace l'UAC un po' meno ossessivo su certe cose, mi piace il menu d'avvio più trasparente e più sensibile alle variazioni delle scelte colore dei temi, mi piace il sistema di fading automatico, ogni tot secondi, degli sfondi selezionati come wallpaper, mi piace il Centro connessioni di rete e condivisione che è stato razionalizzato e snellito rispetto a quello di Vista, così come sono stati migliorati diversi tool di sistema che io utilizzo molto, tipo il "Monitoraggio Risorse", ed è stata data finalmente la possibilità di masterizzare un'immagine iso senza usare software di terzi. E poi ci sono tante altre modifiche apparentemente minori, che magari oggi non appaiono importanti, ma potrebbero esserlo in futuro, come il WDM1.1 ed i Virtual Hard Drive.

Insomma, criticare Windows 7 perché si distacca poco da Vista, è un ragionamento poco sensato. Nessuno ha mai dichiarato che Windows 7 fosse un sistema rivoluzionario (lo stesso Ballmer, in una dichiarazione, disse che 7 sarebbe stato semplicemente un'evoluzione di Vista). E' quello che doveva essere Vista fin dall'inizio, ma che poi non lo è stato per via di un lancio un po' frettoloso.

quoto, le nuove features si potessero mettere in un service pack e c' era da apsettarselo che si distaccasse poco da vista ma resta sempre il fatto che ho detto prima...in fondo tutto ha un limite,oggi come oggi ad esempio,considerando windows 7 cosa metteresti di rivoluzionario oltre al supporto touch screen?

Si.
Detto questo però sta cosa sta diventando una pallam, permettimi.
E' LOGICO che commercialmente parlando non facciano un Vista SP2, oramai quel sistema (e di conseguenza quel nome) sono stati sputtanati, come ho già detto altre volte oltre i suoi attuali demeriti.

Vista è un signor sistema che ha offerto cambiamenti RADICALI rispetto al predecessore, cosa che non fa invece Seven visto che si presenta sul mercato dopo soli 3 anni.
Seven si presenta limato, rifinito, spolverato e ripulito di tutte quelle piccole imperfezioni di superficie che hanno portato Vista a farsi una brutta etichetta a dispetto delle grandi novità che portava sotto il cofano.
Detto questo per chi è dotato di sistemi avanzati a livello hw le differenze prestazionali saranno minime, per chi ha sistemi più datati saranno abbastanza evidenti, proprio perchè Seven è stato pensato da Microsoft per aggredire con forza il mercato netbook.

quali cambiamenti radicali implementeresti?se è stato ripulito,significa che c' erano cose inutili che andavano ripulite,a favore di chi possiede un pc datato...è chiaro che poi microsoft da un alto è stata costretta a fare un pò la pulizia,perchè molti(persino le aziende)stavano pensando di migrare a linux...

ezio
22-06-2009, 21:06
io ho disattivato l' uac e i gadget continuano a funzionarmi bene

32 o 64bit? Grazie ;)

Nerocielo
22-06-2009, 21:08
Win7 64 bit: UAC disattivato subito, gadgets funzionanti.

mjordan
22-06-2009, 21:09
quali cambiamenti radicali implementeresti?se è stato ripulito,significa che c' erano cose inutili che andavano ripulite,a favore di chi possiede un pc datato...

Ti ricordo che stiamo parlando di software, non di sgabuzzini... :asd:
"Ripulito" nel senso di code cleanup, non di cose inutili che andavano ripulite.

plata
22-06-2009, 21:30
Incredibile stavo ricodificando delle cassette sd della vecchia cam e nè xp nè vista non hanno trovato i driver in automatico, mentre 7 lo ha fatto immediatamente. Inoltre avevo problemi con xp nel senso che i driver non erano compatibili con il SP3 ma richiedevano il 2 azz...

Seven funziona con i driver ma non registra l'audio, uso debut video capture. Ho pensato sia un problema di driver audio, ma non trovo quelli per la versione a 64 bit. Ho la scheda Sigmatel High Definition CODEC del vaio che vedete in firma ;)

un'altra domanda: come faccio a convertire i file wma in dvd?

ais001
22-06-2009, 21:37
-> http://www.filetrial.com/convert/mediaconverter.html


... cmq 6 OT, qui si parla di Win7 non di software per conversione e da masterizzare.

nokia8310
22-06-2009, 22:00
Quoto. Probabilmente (io non posso provarlo di persona) 7 è più performante su macchine datate ma per quanto mi riguarda non ho notato grossi miglioramenti.

idem, anzi nemmeno sull'asus eeepc 1000h mi pare così performante rispetto al vista, boh :confused:
ero curiosissimo di provarlo visto che molti dicono vada molto bene su pc poco potenti e invece son rimasto abbastanza deluso

stambeccuccio
22-06-2009, 22:06
mi pare che ci sia stata una scossa qualche minuto fa.. precisamente alle 22,59.

alethebest90
22-06-2009, 22:19
a breve installerò anche io 7 sono proprio curioso di provarlo :D

mi pare che ci sia stata una scossa qualche minuto fa.. precisamente alle 22,59.

si confermo dal sito dell'osservatorio vesuviano, zona matese, si vede chiaro

esattamente tra le 22:59 e le 23:01

http://www.ov.ingv.it/seismogroup-file/segnali_rt.asp?loc=Matese&IdMap=2&sta=SGG&comp=V&A=2.16&B=0&C=-1.36&t=GMT&id=6

scusate l'OT

Dott.Wisem
22-06-2009, 23:39
Io non stò criticando proprio nulla,e anzi mi sembrava scontato che dicendo di apprezzare vista,a sua volta non potevo che apprezzare 7.
E' una domanda fatta per capire se effettivamente il gioco vale la candela!;)Beh, se vale la candela è un discorso personale. Per quanto mi riguarda, direi certamente di si, perché le funzionalità in più apportate all'interfaccia di Win7 le trovo molto utili, e le ottimizzazioni apportate rendono il sistema un po' più pimpante rispetto a Vista. Se poi si ha una macchina non proprio recentissima, o un PC recente ma molto economico (quindi con hardware scarsino), la differenza di performance rispetto a Vista è molto evidente.
Poi dipende anche dagli scenari di utilizzo. Ad esempio, se ho Vista su una macchina che uso per lavoro, e tale macchina è adeguata, potrei non vedere l'esigenza impellente di passare al nuovo os. Tanto non è che il supporto a Vista lo abbandoneranno all'indomani dell'uscita di Win7...

mjordan
23-06-2009, 03:30
mi pare che ci sia stata una scossa qualche minuto fa.. precisamente alle 22,59.

Si, magnitudo 4.5 sul Gran Sasso. Al solito mi sono cagato addosso. Avvertita bene quì. Ma tu di dove sei che le senti? :mbe:

Non finisce piu' questo dannato terremoto... :cry:

davide66
23-06-2009, 05:45
i driver del controller bisogna installarli in fase di installazione del sistema oeprativo dal pulsante "carica driver" altriemnti al riavvio successivo rischi di trovarti una schermata blu e poi sei costretto a settare la mobo in pata mode

Questo vale solo per AHCI mentre noi parlavamo di SATA.

Giux-900
23-06-2009, 07:38
Sapete dirmi se da TechNet è possibile scaricare le release successive alla 7100 ??

... vorrei poter scaricare la rtm appena sarà disponibile.. :D

robertogl
23-06-2009, 07:53
Sapete dirmi se da TechNet è possibile scaricare le release successive alla 7100 ??

... vorrei poter scaricare la rtm appena sarà disponibile.. :D

per ora no,ma appena sarà disponibile la rtm la potrai trovare lì ;)

M4R1|<
23-06-2009, 08:37
Sapete dirmi se da TechNet è possibile scaricare le release successive alla 7100 ??

... vorrei poter scaricare la rtm appena sarà disponibile.. :D

Solitamente da TechNet e MSDN si possono scaricare le RTM 3 o 4 giorni dopo che a Redmond sono state compilate, anche se, da quello che ricordo con Vista, la prima versione comparsa fu la Enterprise e solo successivamente (tipo dopo una settimana è) tutte le restanti Build (forse devono preparare la questione delle key, visto che le versioni per l'IT hanno key vl1 e le altre sono retail)

@ @ndrey: guarda che è un po' che in rete si sente che la rtm ci sarà per luglio, ti sei beccato un account TechNet gratis abbi pazienza almeno :sofico:
(pensa chi lo paga :fagiano:)

lupin87
23-06-2009, 10:46
Sapete dirmi se da TechNet è possibile scaricare le release successive alla 7100 ??

... vorrei poter scaricare la rtm appena sarà disponibile.. :D

per registrarsi a technet quali requisiti servono?posso registrarmi anche io?

signo3d
23-06-2009, 10:47
per registrarsi a technet quali requisiti servono?posso registrarmi anche io?

Ho linkato il sito per la registrazione qualche giorno fa, c'è una promozione di 3 mesi.

Prova col cerca ;)

lupin87
23-06-2009, 10:57
Ho linkato il sito per la registrazione qualche giorno fa, c'è una promozione di 3 mesi.

Prova col cerca ;)

è questo vero?
http://www.microsoft-press.it/d1/technet_gratis/beta_windows_7

metteranno anche la rtm nativamente in italiano?

posso scegliere tra TechNet Plus per il Professionista IT,TechNet Plus per lo specialista di prevendita e TechNet Plus per il consulente IT?tu che hai scelto?

LacioDromBuonViaggio
23-06-2009, 11:14
è questo vero?
http://www.microsoft-press.it/d1/technet_gratis/beta_windows_7

metteranno anche la rtm nativamente in italiano?

posso scegliere tra TechNet Plus per il Professionista IT,TechNet Plus per lo specialista di prevendita e TechNet Plus per il consulente IT?tu che hai scelto?

mi accodo alla richiesta in quanto interessa anche a me..

Giustaf
23-06-2009, 11:22
io mi sono già registrato a quel link e, a detta loro, all'inizio del prossimo mese mi arrivano (tramite email) gli estremi per fare la registrazione su technet! Però sta cosa mi puzza un po'...cioè noi si prende la RTM "a gratis" così..senza dover pagare nulla? :mbe:

Children of Bodom
23-06-2009, 11:33
Solitamente da TechNet e MSDN si possono scaricare le RTM 3 o 4 giorni dopo che a Redmond sono state compilate, anche se, da quello che ricordo con Vista, la prima versione comparsa fu la Enterprise e solo successivamente (tipo dopo una settimana è) tutte le restanti Build (forse devono preparare la questione delle key, visto che le versioni per l'IT hanno key vl1 e le altre sono retail)

@ @ndrey: guarda che è un po' che in rete si sente che la rtm ci sarà per luglio, ti sei beccato un account TechNet gratis abbi pazienza almeno :sofico:
(pensa chi lo paga :fagiano:)non mi è chiara una cosa.quindi chi si è iscritto con l iscrizione gratis per 3 mesi a technet,potrà scaricare la rtm gratis con relativa key che non scade mai?:eek:

Phoenix Fire
23-06-2009, 11:36
con l'abbonamento a technet si possono scaricare iso e ricevere key per un sacco di prodotti microsoft, compresa quando uscirà l'RTM di 7. Il discorso dell'abbonamento di 3 mesi non centra niente; è comunque un abbonamento a technet con tutti gli annessi e connessi

robertogl
23-06-2009, 11:37
io mi sono già registrato a quel link e, a detta loro, all'inizio del prossimo mese mi arrivano (tramite email) gli estremi per fare la registrazione su technet! Però sta cosa mi puzza un po'...cioè noi si prende la RTM "a gratis" così..senza dover pagare nulla? :mbe:

è così:io mi sono registrato tempo fa e mi è già arrivato il codice.Posso scaricare e usare codici validi di vista come e quando voglio ;)

ChioSa
23-06-2009, 11:38
io mi sono già registrato a quel link e, a detta loro, all'inizio del prossimo mese mi arrivano (tramite email) gli estremi per fare la registrazione su technet! Però sta cosa mi puzza un po'...cioè noi si prende la RTM "a gratis" così..senza dover pagare nulla? :mbe:

ma le leggete le condizioni d'uso :doh:

Il software è concesso in licenza solo per scopi di valutazione e non per essere utilizzato in ambienti di produzione. Gli abbonamenti TechNet Plus includono la versione del software Microsoft più recente. Visitare Condizioni di licenza software Microsoft per i dettagli sui diritti di uso del software di valutazione e delle altre risorse comprese nell'abbonamento TechNet.

http://technet.microsoft.com/it-it/subscriptions/ms788692.aspx

davide66
23-06-2009, 11:39
non mi è chiara una cosa.quindi chi si è iscritto con l iscrizione gratis per 3 mesi a technet,potrà scaricare la rtm gratis con relativa key che non scade mai?:eek:

E chi lo dice che uno che ha un abbo di 3 mesi gratis riceve key che non scadono mai ??? Ma credete veramente che la Microsoft è diventata la "Croce Rossa" ????

Children of Bodom
23-06-2009, 11:40
con l'abbonamento a technet si possono scaricare iso e ricevere key per un sacco di prodotti microsoft, compresa quando uscirà l'RTM di 7. Il discorso dell'abbonamento di 3 mesi non centra niente; è comunque un abbonamento a technet con tutti gli annessi e connessiquoto,ci fanno il regalo estivo allora :D :D

Children of Bodom
23-06-2009, 11:41
E chi lo dice che uno che ha un abbo di 3 mesi gratis riceve key che non scadono mai ??? Ma credete veramente che la Microsoft è diventata la "Croce Rossa" ????l'abbonamento è a tutti gli effetti valido,non è che ci sarà scritto abbonato per 3 mesi,quindi abbiamo tutto il diritto di avere la key che non scade mai

ChioSa
23-06-2009, 11:41
E chi lo dice che uno che ha un abbo di 3 mesi gratis riceve key che non scadono mai ??? Ma credete veramente che la Microsoft è diventata la "Croce Rossa" ????

le licenze non hanno scadenza ma sono appunto di valutazione. "legalmente" non potresti usarla se non per provare il software e poi eventualmente acquistarlo ;)

Una versione completa del software per la valutazione, senza limiti di tempo, inclusi i sistemi operativi Microsoft, i server e il software Office System.1

davide66
23-06-2009, 11:42
l'abbonamento è a tutti gli effetti valido,non è che ci sarà scritto abbonato per 3 mesi,quindi abbiamo tutto il diritto di avere la key che non scade mai

Il diritto lo stai prendendo tu. L'unico diritto è che bisogna pagare......

Children of Bodom
23-06-2009, 11:42
le licenze non hanno scadenza ma sono appunto di valutazione. "legalmente" non potresti usarla se non per provare il software e poi eventualmente acquistarlo ;)legalmente magari no,ma si può fare e tenerla quanto vuoi :D

davide66
23-06-2009, 11:42
le licenze non hanno scadenza ma sono appunto di valutazione. "legalmente" non potresti usarla se non per provare il software e poi eventualmente acquistarlo ;)

Si, esatto.

davide66
23-06-2009, 11:44
E poi....chi stabilisce quanto Microsoft decide che dura la valutazione ?????
Solo uno lo può stabilire insindacabilmente: Microsoft :D

john18
23-06-2009, 11:47
Non capisco...Prima cosa vorrei capire cosa intendono per ambiente produttivo!

Cioè intendono il campo aziendale suppongo... Altra cosa,una key che non ha scadenza ma è di valutazione,alla fine in che si differenzia con le "chiavi classiche",aldilà del punto primo.

ChioSa
23-06-2009, 11:47
D'altro canto questo abbonamento sarà interessante per avere la iso di vista con sp2 instegrato, (userei la licenza già in mio possesso) per non parlare di seven rtm :)

ChioSa
23-06-2009, 11:48
Non capisco...Prima cosa vorrei capire cosa intendono per ambiente produttivo!

Cioè intendono il campo aziendale suppongo... Altra cosa,una key che non ha scadenza ma è di valutazione,alla fine in che si differenzia con le "chiavi classiche",aldilà del punto primo.

1.Technet se ho capito bene è una risorsa per amministratori, da questo penso la dicitura ambiente di produzione,

2.si differenzia che non hai il talloncino da applicare al pc :stordita:

Children of Bodom
23-06-2009, 11:49
si differenzia che non hai il talloncino da applicare al pc :stordita:ma che me ne frega del talloncino :D l'importante è che posso scaricare la rtm gratis con la key,grazie all'abbonamento :rolleyes:

LacioDromBuonViaggio
23-06-2009, 11:56
E chi lo dice che uno che ha un abbo di 3 mesi gratis riceve key che non scadono mai ??? Ma credete veramente che la Microsoft è diventata la "Croce Rossa" ????

è così:io mi sono registrato tempo fa e mi è già arrivato il codice.Posso scaricare e usare codici validi di vista come e quando voglio ;)

le licenze non hanno scadenza ma sono appunto di valutazione. "legalmente" non potresti usarla se non per provare il software e poi eventualmente acquistarlo ;)

A prescindere dal punto di vista etico/legale della cosa (il mio periodo di prova può essere MOOLTO più lungo del periodo di prova di un altro :cool: ), mi confermate una volta per tutte che se uno si iscrive al periodo di prova gratuito di 3 mesi, in questi 3 mesi può scaricare del software Microsoft e tenerselo quanto vuole in quanto le relative key non scadono MAI?

La versione RTM di 7 fornita da TechNet sarà l'Ultimate?

john18
23-06-2009, 11:57
E poi....chi stabilisce quanto Microsoft decide che dura la valutazione ?????
Solo uno lo può stabilire insindacabilmente: Microsoft :D



Lo stabilisce quello che c'è scritto una pagina fa...:D Infatti se non mi sbaglio ho letto che si ha una chiave a tempo indeterminato,anche se di valutazione.

john18
23-06-2009, 11:58
1.Technet se ho capito bene è una risorsa per amministratori, da questo penso la dicitura ambiente di produzione,

2.si differenzia che non hai il talloncino da applicare al pc :stordita:



E quindi in ambiente domestico non ci dovrebbero essere limitazioni. Anche se questa storia mi puzza un pò...:stordita:

robertogl
23-06-2009, 11:58
A prescindere dal punto di vista etico/legale della cosa (il mio periodo di prova può essere MOOLTO più lungo del periodo di prova di un altro :cool: ), mi confermate una volta per tutte che se uno si iscrive al periodo di prova gratuito di 3 mesi, in questi 3 mesi può scaricare del software Microsoft e tenerselo quanto vuole in quanto le relative key non scadono MAI?

confermo,anche se non so se le key non scadono mai,avendole da poco più di 2 settimane :stordita:

PaVi90
23-06-2009, 11:58
Ragazzi ma è affidabile questa sottoscrizione free a technet? Allo scadere dei tre mesi potrei ritrovarmi col dover pagare obbligatoriamente la quota di sottoscrizione? :stordita:

john18
23-06-2009, 12:01
Ragazzi ma è affidabile questa sottoscrizione free a technet? Allo scadere dei tre mesi potrei ritrovarmi col dover pagare obbligatoriamente la quota di sottoscrizione? :stordita:



Ma perchè hai firmato un contratto o hai dato le coordinate bancarie o della tua carta di credito?:D


C'è scritto chiaramente che al termine del periodo dei tre mesi,puoi scegliere se rinnovare la sottoscrizione con uno sconto importante(25-30%) o niente.



@robertogl

ma quando ti son arrivati i codici di attivazione dell'abbonamento?

robertogl
23-06-2009, 12:04
@robertogl

ma quando ti son arrivati i codici di attivazione dell'abbonamento?
mi sono registrato a fine maggio e anche se mi era stato detto che mi sarebbero arrivati ai primi del mese dopo,quindi giugno,mi sono arrivati il 14...:fagiano:

john18
23-06-2009, 12:08
Sapete quando è iniziata questa promozione? Non sò alla microsoft non mi sembrano così masochisti da perdere tutto questo denaro con facilità!:stordita:

PaVi90
23-06-2009, 12:09
Ma perchè hai firmato un contratto o hai dato le coordinate bancarie o della tua carta di credito?:D
C'è scritto chiaramente che al termine del periodo dei tre mesi,puoi scegliere se rinnovare la sottoscrizione con uno sconto importante(25-30%) o niente.
Ottimo :D

lupin87
23-06-2009, 12:19
Sapete quando è iniziata questa promozione? Non sò alla microsoft non mi sembrano così masochisti da perdere tutto questo denaro con facilità!:stordita:

infatti sembra strano anche a me...comunque a me servirebbe la cosa solo per scaricare la iso a 64 bit in italiano in quanto le licenze (quindi i seriali) li prendo da qua

http://msdn63.e-academy.com/elms/Storefront/Home.aspx?campus=diub_info

sfortunatamente però i downlaod sono lenti e non sempre sono in italiano :(

M4R1|<
23-06-2009, 12:29
E chi lo dice che uno che ha un abbo di 3 mesi gratis riceve key che non scadono mai ??? Ma credete veramente che la Microsoft è diventata la "Croce Rossa" ????

TechNet è una risorsa che Microsoft offre al mondo IT per poter testare vari loro prodotti a fine di scoprire eventuali incompatibilità, problemi o più semplicemente per sviluppare qualcosa che interagisca con software di Microsoft.
Ad esempio per testare il corretto funzionamento di un programma l'azienda Paperino ha un abbonamento TechNet con il quale prova l'applicativo Pippo sotto Windows 95-98-ME-2k-XP-Vista e (fra pochi giorni) 7, se l'azienda in questione dovesse acquistare tutte queste licenze Retail andrebbe in malora (soprattutto se si parla di test/sviluppo con OS/applicativi di classe Enterprise) ;)
Oppure altro esempio: il mio applicativo funziona con Exchange, per sapere e verificare che funzioni su tutte le versioni in commercio mica le si comprano tutte, si prende TechNet e si risolve tutto (e nell'eventualità di un controllo se hai o hai avuto un abbonamento nn hai problemi in caso contrario sono azzi amari, visto che se dai la compatibilità su un software senza averlo avuto a ti multano per pirateria o per truffa)
cmq le Key che vengono fornite nn hanno nessuna scadenza ne nessun limite di attivazione, ovviamente chi le usa nn deve usarle in un ambiente di produzione... poi se uno prede le Key e a fine abbonamento nn esegue il rinnovo i codici funzionano ed è tutto legale (e te lo assicuro visto che diverse persone prendono TechNet solo all'uscita di nuovi prodotti....)

II ARROWS
23-06-2009, 13:20
legalmente magari no,ma si può fare e tenerla quanto vuoi :DLa cosa non è diversa da usare una versione pirata.

mikikrash
23-06-2009, 13:43
La cosa non è diversa da usare una versione pirata.

Quoto. Andate contro l'EULA se non mi sbaglio.
:rolleyes:

fabri27023
23-06-2009, 13:48
Guardate che alla fin fine è microsoft che ci da questa oportunità,mica hackeriamo il sito di technet per estorcere username e password.

LacioDromBuonViaggio
23-06-2009, 14:02
La cosa non è diversa da usare una versione pirata.

Forse eticamente, ma dal punto di vista pratico hai la versione ORIGINALE di Windows, non quella scaricata da eMule, crackata da chissachì, che da casini con WGA, che salta certi aggiornamenti e magari all'interno ha qualche modifica balorda. O no?

Collision
23-06-2009, 14:16
Sta cosa ha solo una grandissima utilità:

Procurarsi le ISO originali dei sistemi operativi (con o senza SP integrati) da usare con le licenze in possesso, in particolar modo chi ha licenze OEM e vuole farsi una bella installazione pulita, senza ricorrere a emule e tutti quei raccoglitori di craccume!

Mi sa che adesso mi iscrivo anche io! :fagiano:

Phoenix Fire
23-06-2009, 14:33
Sta cosa ha solo una grandissima utilità:

Procurarsi le ISO originali dei sistemi operativi (con o senza SP integrati) da usare con le licenze in possesso, in particolar modo chi ha licenze OEM e vuole farsi una bella installazione pulita, senza ricorrere a emule e tutti quei raccoglitori di craccume!

Mi sa che adesso mi iscrivo anche io! :fagiano:

le prime cose scaricate sono state Vista SP2 e xp SP3 in italiano:cool:

Pr|ckly
23-06-2009, 14:37
Sapete quando è iniziata questa promozione? Non sò alla microsoft non mi sembrano così masochisti da perdere tutto questo denaro con facilità!:stordita:

TecNet lo avevo in azienda.
Semplice login e puoi scaricare tutto il software che ti pare, in tutte le versioni che ti pare.
Se poi il software lo usi lo devi acquistare. E' ovviamente un servizio rivolto ad utenze aziendali che magari dopo il test comprano decine di versioni e si fanno un accordo direttamente con un commerciale Ms.
Questa offerta è aperta a tutti ma ovvio che punta a un certo target per poi fare in modo che l'abbonamento venga rinnovato a pagamento.
Tra l'altro credo che con ambiente produttivo sia incluso anche quello casalingo, se il pc non è usato solo per test.
Evidentemente a Microsoft il gioco gli vale la candela, tutto qui.

Ippo 2001
23-06-2009, 15:06
ragazzi devo eliminare da un pc SEVEN che è in dualboot con XP, per vista c'era il programmino per farlo, funziona anche qui ? devo esserne sicuro perchè non posso "sputtanare" la partizione con XP

conan_75
23-06-2009, 15:29
TecNet lo avevo in azienda.
Semplice login e puoi scaricare tutto il software che ti pare, in tutte le versioni che ti pare.
Se poi il software lo usi lo devi acquistare. E' ovviamente un servizio rivolto ad utenze aziendali che magari dopo il test comprano decine di versioni e si fanno un accordo direttamente con un commerciale Ms.
Questa offerta è aperta a tutti ma ovvio che punta a un certo target per poi fare in modo che l'abbonamento venga rinnovato a pagamento.
Tra l'altro credo che con ambiente produttivo sia incluso anche quello casalingo, se il pc non è usato solo per test.
Evidentemente a Microsoft il gioco gli vale la candela, tutto qui.

Però mi chiedo se forniranno gli aggiornamenti via microsoft update in eterno o solo limitatamente...

signo3d
23-06-2009, 15:44
1.Technet se ho capito bene è una risorsa per amministratori, da questo penso la dicitura ambiente di produzione,

2.si differenzia che non hai il talloncino da applicare al pc :stordita:

Se è cosi.....:oink: :stordita:

john18
23-06-2009, 15:57
La cosa non è diversa da usare una versione pirata.

Quoto. Andate contro l'EULA se non mi sbaglio.
:rolleyes:



Ma che state dicendo?:stordita: La pirateria è una cosa,questa mi sembra una cosa completamente diversa.

Di certo non è colpa mia se ci sono dei "buchi" in questa cosa che comunque ti permettono di avere legalmente la tua copia.

Giux-900
23-06-2009, 16:13
io mi sono già registrato a quel link e, a detta loro, all'inizio del prossimo mese mi arrivano (tramite email) gli estremi per fare la registrazione su technet! Però sta cosa mi puzza un po'...cioè noi si prende la RTM "a gratis" così..senza dover pagare nulla? :mbe:

non mi è chiara una cosa.quindi chi si è iscritto con l iscrizione gratis per 3 mesi a technet,potrà scaricare la rtm gratis con relativa key che non scade mai?:eek:

...sembra di si, ho scaricato vista sp2 e xpsp3 con chiave retail :oink:
cmq ho attivato anche io l'abbonamento per 3 mesi sperando di rientrare nel periodo giusto per avere win7 finale.. :)

manu84
23-06-2009, 16:21
Non mi è chiara una cosa... :help:
Ma i 3 mesi sono già iniziati oppure iniziano dal giorno in cui mi iscrivo? Perchè se così fosse vorrei anche capire quale sarebbe il periodo ideale per iscriversi

Collision
23-06-2009, 16:23
Non mi è chiara una cosa... :help:
Ma i 3 mesi sono già iniziati oppure iniziano dal giorno in cui mi iscrivo? Perchè se così fosse vorrei anche capire quale sarebbe il periodo ideale per iscriversi
Da quel che ho capito io comunque passa un mese dall'iscrizione prima che venga attivato l'account! :fagiano:

manu84
23-06-2009, 16:25
Da quel che ho capito io comunque passa un mese dall'iscrizione prima che venga attivato l'account! :fagiano:

Quindi iscrivendosi ora la RTM comunque la becchiamo o sbaglio?

mjordan
23-06-2009, 16:34
Quindi iscrivendosi ora la RTM comunque la becchiamo o sbaglio?

In teoria si.

mjordan
23-06-2009, 16:36
Ma che state dicendo?:stordita: La pirateria è una cosa,questa mi sembra una cosa completamente diversa.

Di certo non è colpa mia se ci sono dei "buchi" in questa cosa che comunque ti permettono di avere legalmente la tua copia.

Per avere legalmente la tua copia, devi cacciare i soldi, non fare abbonamenti di prova gratuiti :asd:

conan_75
23-06-2009, 16:36
La RTM è fuori tra un mese, quindi rischi di beccarla anche in ritardo :D

@ndrey
23-06-2009, 16:38
La RTM è fuori tra un mese, quindi rischi di beccarla anche in ritardo :D

Infatti.. Il mio scade a settembre.., ma vorrei beccare anche office 2010 :asd:

mjordan
23-06-2009, 16:40
Infatti.. Il mio scade a settembre.., ma vorrei beccare anche office 2010 :asd:

A sto punto becchiamoci pure Visual Studio 2010... :asd:

manu84
23-06-2009, 16:43
Ho fatto iscrivere pure mamma e papà :yeah:

john18
23-06-2009, 16:43
Per avere legalmente la tua copia, devi cacciare i soldi, non fare abbonamenti di prova gratuiti :asd:



In questo caso è la stessa cosa,solo che non devo "cacciare" proprio nulla.;) Bhè direi che è un'ottima occasione per risparmiare...:O

@ndrey
23-06-2009, 16:45
A sto punto becchiamoci pure Visual Studio 2010... :asd:

Quando esce?! Con office x caso?

mjordan
23-06-2009, 16:46
In questo caso è la stessa cosa,solo che non devo "cacciare" proprio nulla.;) Bhè direi che è un'ottima occasione per risparmiare...:O

Non è proprio la stessa cosa.


L’abbonamento TechNet Plus rappresenta una risorsa avanzata che accompagna il lavoro quotidiano dei professionisti IT. Consente l’accesso a più di 70 software Microsoft senza limiti di tempo e di funzionalità* tramite il sito TechNet Benefit Portal (abbonamento Technet Plus Direct) o la spedizione mensile di DVD (abbonamento TechNet Plus Single User). E possibile poi scaricare in anteprima le versioni Beta del software per mantenersi aggiornati sulle tecnologie in fase di sviluppo. Ai suoi abbonati TechNet Plus offre poi supporto tecnico con due chiamate gratuite al supporto tecnico Microsoft e lo sconto del 20% sulle chiamate successive alla seconda e la possibilità di utilizzare newsgroup gestiti e la chat di Online Concierge per risolvere problematiche occorse in fase di valutazione. E infine la formazione: 12 corsi di e-learning Microsoft gratuiti per approfondire le conoscenze tecniche sulle nuove tecnologie.

*Il software Microsoft è utilizzabile unicamente a scopo di valutazione


Non è che chi compra le licenze retail è scemo e tu sei furbo. Non funziona proprio cosi.

cajenna
23-06-2009, 16:48
Ho il "sentore" che le copie di valutazione scaricate con questo account durino "solamente" un anno poi non so....

manu84
23-06-2009, 16:49
Vabbè ma alla fine per uso personale non cambia niente, magari cambia per chi ha aziende ma per me sarebbe la stessa cosa

manu84
23-06-2009, 16:50
Ho il "sentore" che le copie di valutazione scaricate con questo account durino "solamente" un anno poi non so....

Infatti questro è l'unico dubbio che ho, ma già in molti hanno detto che non sarà così :stordita:

mjordan
23-06-2009, 16:50
Vabbè ma alla fine per uso personale non cambia niente, magari cambia per chi ha aziende ma per me sarebbe la stessa cosa

Cambia. Ti risulta che le versioni "home" di Windows "per uso personale" non siano in vendita?

Parlate di software come se stesse parlando di cocaina.

PaVi90
23-06-2009, 16:52
Ragazzi ma poi arriva sul serio la mail da TechNet per l'account free? :D

Collision
23-06-2009, 16:52
Mah, c'è da fare della chiarezza su questa questione Technet in prova!

Mi pare strano che un Pinco Pallino qualunque (con tutto il rispetto per tutti i qualunqui) possa iscriversi per tre mesi gratis, e prelevare gratis tutto il software Microsoft in circolazione, prelevare gratis licenze come se piovesse e usare tutto gratis vita natural durante!

Zak84
23-06-2009, 16:52
Non è proprio la stessa cosa.

L’abbonamento TechNet Plus rappresenta una risorsa avanzata che accompagna il lavoro quotidiano dei professionisti IT. Consente l’accesso a più di 70 software Microsoft senza limiti di tempo e di funzionalità* tramite il sito TechNet Benefit Portal (abbonamento Technet Plus Direct) o la spedizione mensile di DVD (abbonamento TechNet Plus Single User). E possibile poi scaricare in anteprima le versioni Beta del software per mantenersi aggiornati sulle tecnologie in fase di sviluppo. Ai suoi abbonati TechNet Plus offre poi supporto tecnico con due chiamate gratuite al supporto tecnico Microsoft e lo sconto del 20% sulle chiamate successive alla seconda e la possibilità di utilizzare newsgroup gestiti e la chat di Online Concierge per risolvere problematiche occorse in fase di valutazione. E infine la formazione: 12 corsi di e-learning Microsoft gratuiti per approfondire le conoscenze tecniche sulle nuove tecnologie.

*Il software Microsoft è utilizzabile unicamente a scopo di valutazione

Non è che chi compra le licenze retail è scemo e tu sei furbo. Non funziona proprio cosi.

Ho il "sentore" che le copie di valutazione scaricate con questo account durino "solamente" un anno poi non so....


No, non hanno limiti, ma per una questione etica dopo aver provato il software si dovrebbe procedere all'acquisto di una regolare licenza.

john18
23-06-2009, 16:53
Non è proprio la stessa cosa.



Non è che chi compra le licenze retail è scemo e tu sei furbo. Non funziona proprio cosi.



Quello che forse non hai capito,è questo...Io utente scarico legalmente dal loro sito un qualsiasi software,e loro stessi mi danno legalmente una key a tempo indeterminato a scopo di valutazione.

Ora chiamala furbizia,ma loro come fanno a sapere dove e come stò usando il loro prodotto?

E sottolineo che siamo ancora all'interno di una situazione comunque legale.

john18
23-06-2009, 16:55
Mah, c'è da fare della chiarezza su questa questione Technet in prova!

Mi pare strano che un Pinco Pallino qualunque (con tutto il rispetto per tutti i qualunqui) possa iscriversi per tre mesi gratis, e prelevare gratis tutto il software Microsoft in circolazione, prelevare gratis licenze come se piovesse e usare tutto gratis vita natural durante!



Sembra strano pure a me ma cercando un pò con google ti togli tutti i dubbi...Io ho cercato e tutti dicono la stessa cosa,poi non sò che succederà!:)

Giustaf
23-06-2009, 17:00
Sentite per farla brave io chiedo al mio abbonamento gratuito di 3 mesi due cose:

1) scaricare vista ultimate 64bit con integrato SP1 e SP2 e poi attivarla con la mia chiave legalmente acquistata un anno fa

2) avere windows 7 alla versione più aggiornata possibile fino all'uscita di seven nei negozi!

Soddisfo queste due mie esigenze con questo abbonamento gratis di 3 mesi?? :)

mjordan
23-06-2009, 17:00
Quello che forse non hai capito,è questo...Io utente scarico legalmente dal loro sito un qualsiasi software,e loro stessi mi danno legalmente una key a tempo indeterminato a scopo di valutazione.

Ora chiamala furbizia,ma loro come fanno a sapere dove e come stò usando il loro prodotto?

E sottolineo che siamo ancora all'interno di una situazione comunque legale.

Situazione legale significa che terminata "la valutazione" ti vai a comprare la licenza. Se il problema è il "come fanno" allora ti dico che non lo verificheranno. Ma in questo caso non hai bisogno di Technet, basta che vai sul mulo. Perchè è la stessa cosa.

Inoltre faccio presente che "sistema in produzione" non significa solo uso aziendale. Il computer che usi tutti i giorni, che non è una macchina dedicata a smanettamenti e prove, viene considerato un sistema "in produzione".

Ergo, se installi Windows 7 per il daily use, sei fuori licenza e al pari di uno che si scarica i torrent. Questo è il discorso.

Non parliamo di legalità dove non ci sta. Perchè la microsoft vende. Se vuoi stare legale devi pagare.

EDIT: Mettiamoci anche che probabilmente le chiavi che rilasciano da li includeranno il fantomatico messaggio sul desktop di "Copia di Valutazione". E mettiamoci anche che usare quel sistema in daily use, magari rimuovendo pure quel messaggio con qualche hack, è pirateria a tutti gli effetti.

Ora, considerando che piratare con i torrent sei anonimo mentre con Technet gli hai dovuto dare indirizzo e numero di telefono, chi sono i furbi e chi sono i fessi? :asd:

mjordan
23-06-2009, 17:02
Sentite per farla brave io chiedo al mio abbonamento gratuito di 3 mesi due cose:

1) scaricare vista ultimate 64bit con integrato SP1 e SP2 e poi attivarla con la mia chiave legalmente acquistata un anno fa

2) avere windows 7 alla versione più aggiornata possibile fino all'uscita di seven nei negozi!

Soddisfo queste due mie esigenze con questo abbonamento gratis di 3 mesi?? :)

Ecco, questo è un'esempio di "uso legale". ;)
Si credo che soddisferà entrambe le richieste.

Collision
23-06-2009, 17:05
Situazione legale significa che terminata "la valutazione" ti vai a comprare la licenza. Se il problema è il "come fanno" allora ti dico che non lo verificheranno. Ma in questo caso non hai bisogno di Technet, basta che vai sul mulo. Perchè è la stessa cosa.
Non è la stessa cosa, perchè chi si è procurato una iso di un sistema operativo su Technet lo potrà installare, attivare, aggiornare senza problemi perchè avrà una licenza perfettamente funzionante e riconosciuta come originale... mentre chi l'ha scaricato sul mulo dovrà installare craccume tipo loader, usare licenze non attivabili... e chissà fin quando andrà!

A me pare stranissima sta cosa, perchè se mettiamo da parte l'etica e gli scrupoli, rimane che qualche furbone potrebbe benissimo pensare di iscriversi 3 mesi, scaricare tutto il possibile rivenderlo... mah!

Zak84
23-06-2009, 17:11
Non è la stessa cosa, perchè chi si è procurato una iso di un sistema operativo su Technet lo potrà installare, attivare, aggiornare senza problemi perchè avrà una licenza perfettamente funzionante e riconosciuta come originale... mentre chi l'ha scaricato sul mulo dovrà installare craccume tipo loader, usare licenze non attivabili... e chissà fin quando andrà!

A me pare stranissima sta cosa, perchè se mettiamo da parte l'etica e gli scrupoli, rimane che qualche furbone potrebbe benissimo pensare di iscriversi 3 mesi, scaricare tutto il possibile rivenderlo... mah!

Rivenderlo? Guarda a quel punto puoi anche farlo e rischi la galera. Come tutti i negozianti che installano copie pirata dei software.
Il fatto che puoi farlo non vuol dire che sei autorizzato a farlo. A Microsoft che qualche migliaio di persone usi una licenza technet all'infinito non gliene può fregar di meno. La maggior parte dei guadagni li fa con gli OEM e le versioni retail che la maggior parte delle persone compra regolarmente.

BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!

john18
23-06-2009, 17:13
Situazione legale significa che terminata "la valutazione" ti vai a comprare la licenza. Se il problema è il "come fanno" allora ti dico che non lo verificheranno. Ma in questo caso non hai bisogno di Technet, basta che vai sul mulo. Perchè è la stessa cosa.

Inoltre faccio presente che "sistema in produzione" non significa solo uso aziendale. Il computer che usi tutti i giorni, che non è una macchina dedicata a smanettamenti e prove, viene considerato un sistema "in produzione".

Ergo, se installi Windows 7 per il daily use, sei fuori licenza e al pari di uno che si scarica i torrent. Questo è il discorso.

Non parliamo di legalità dove non ci sta. Perchè la microsoft vende. Se vuoi stare legale devi pagare.

EDIT: Mettiamoci anche che probabilmente le chiavi che rilasciano da li includeranno il fantomatico messaggio sul desktop di "Copia di Valutazione". E mettiamoci anche che usare quel sistema in daily use, magari rimuovendo pure quel messaggio con qualche hack, è pirateria a tutti gli effetti.

Ora, considerando che piratare con i torrent sei anonimo mentre con Technet gli hai dovuto dare indirizzo e numero di telefono, chi sono i furbi e chi sono i fessi? :asd:



Appunto il periodo di valutazione è a discrezione dell'utente stesso visto che la chiave non ha termine di scadenza. Mi fai l'esempio del mulo che potevi anche evitare perchè non c'azzecca niente,anche perchè da quel che sò in quel caso si tende a piratare a tutti gli effetti il prodotto. Questo caso è totalmente differente...

Altra cosa,io ho il dovere di ricreare un ambiente "classico" per verificare come si comporta il sistema operativo,quindi non sò come potresti dirmi qualcosa a riguardo anche se lo vedessi con i tuoi occhi.

Secondo te i test come li fanno?


E aggiungo inoltre che chi si registra e quindi aderisce a tale promozione è assolutamente inattaccabile,quindi evitiamo moralismi inutili anche quando non ce n'è motivo.

Ripeto la pirateria è da condannare ma in questo caso non vedo cosa ci sia da condannare.

fabri27023
23-06-2009, 17:14
Situazione legale significa che terminata "la valutazione" ti vai a comprare la licenza. Se il problema è il "come fanno" allora ti dico che non lo verificheranno. Ma in questo caso non hai bisogno di Technet, basta che vai sul mulo. Perchè è la stessa cosa.


C'è una piccola differenza, quella che ti procuri da technet è sicuramente originale,mentre quella che prendi da torrent/mulo non sai cosa c'è dentro fin quando non controlli o l' Hash o l' md5,e quindi sei a "rischio".
Comunque qua sembra che a tutti importino quasi esclusivamente le ISO (Vista SP2, XP SP3, futura RTM windows 7) non anche le key.
Dopotutto se uno ha già una key, retail per giunta, che cosa se ne fa di un'altra?:stordita: Le retail le puoi installare quante volte vuoi e dove vuoi.

EDIT: quoto john18

john18
23-06-2009, 17:16
Non è la stessa cosa, perchè chi si è procurato una iso di un sistema operativo su Technet lo potrà installare, attivare, aggiornare senza problemi perchè avrà una licenza perfettamente funzionante e riconosciuta come originale... mentre chi l'ha scaricato sul mulo dovrà installare craccume tipo loader, usare licenze non attivabili... e chissà fin quando andrà!

A me pare stranissima sta cosa, perchè se mettiamo da parte l'etica e gli scrupoli, rimane che qualche furbone potrebbe benissimo pensare di iscriversi 3 mesi, scaricare tutto il possibile rivenderlo... mah!



QUESTO è un esempio di ciò che non va fatto... Alla microsoft non sono stupidi,avranno fatto i loro calcoli.

fabri27023
23-06-2009, 17:32
E poi come la dai la key? Su un foglio di carta scritto magari in stampatello:D

Children of Bodom
23-06-2009, 17:33
Situazione legale significa che terminata "la valutazione" ti vai a comprare la licenza. Se il problema è il "come fanno" allora ti dico che non lo verificheranno. Ma in questo caso non hai bisogno di Technet, basta che vai sul mulo. Perchè è la stessa cosa.

Inoltre faccio presente che "sistema in produzione" non significa solo uso aziendale. Il computer che usi tutti i giorni, che non è una macchina dedicata a smanettamenti e prove, viene considerato un sistema "in produzione".

Ergo, se installi Windows 7 per il daily use, sei fuori licenza e al pari di uno che si scarica i torrent. Questo è il discorso.

Non parliamo di legalità dove non ci sta. Perchè la microsoft vende. Se vuoi stare legale devi pagare.

EDIT: Mettiamoci anche che probabilmente le chiavi che rilasciano da li includeranno il fantomatico messaggio sul desktop di "Copia di Valutazione". E mettiamoci anche che usare quel sistema in daily use, magari rimuovendo pure quel messaggio con qualche hack, è pirateria a tutti gli effetti.

Ora, considerando che piratare con i torrent sei anonimo mentre con Technet gli hai dovuto dare indirizzo e numero di telefono, chi sono i furbi e chi sono i fessi? :asd:hai appena detto una fesseria.la versione rtm appena la installi non può avere la scritta in basso perchè è la versione finale a tutti gli effetti,soprattutto se lo attivi dopo che sei arrivato al desktop e non prima.e poi una chiave non ti fa apparire una scritta in basso a destra(non è mica un aggiornamento o un service pack beta che allora potrebbe fartela comparire )Non spariamone perfavore.Se poi è pirateria tenersi un sistema operativo scaricato legalmente quando ero abbonato a tutti gli effetti,allora cosa dovreio fare?appena finisce l'abbonamento devoo formattare?E' come se tu ti iscrivi a msdn per qualche mese,scarichi le iso e poi appena finisci l'iscrizione non puoi piu tenere il sistema operativo scaricato.Non spariamone perfavore :read:

Robertazzo
23-06-2009, 17:34
cmq provando windows 7 sto giungendo a queste prime impressioni, anche se cmq dovrei provarlo meglio

lati positivi:

- non macina l'hard disk come vista
- le opzioni per la gestione del sistema semplificate
- alcune modifiche qua e la abb utili, carino Aero Shake e altri metodi rapidi pe gestire le finestre

lati negativi

- i gadget senza la sidebar sono un casino, mi è capitato piu di una volta di ritrovarli spostati
- la nuova taskbar, non la trovo entusiasmante, ma forse è un mio parere personale, preferisco il vecchio genere.

Pr|ckly
23-06-2009, 17:44
Guardate che con TechNet in azienda si scaricava tutto il software che serviva e lo si installava, poi si provvedeva a pagare.
Microsoft non hai mai fatto nessun controllo, c'è dietro una relazione di fiducia anche perchè il software che acquistavamo non era certo poco e le somme non erano certo basse.
Poi volendo possono sempre controllare, questa offerta non sarebbe rivolta al privato ma gli conviene lasciare la porta aperta a tutti, avranno fatto i loro calcoli, se perdono 3 guadagnano comunque 5.
Tenete solo presente, come dicevo oggi e come diceva poco fa mjordan, che pure una macchina casalinga con la quale navighi è considerata produttiva.
Quelle sarebbero copie da installare e testare per essere certi della piena compatibilità per l'ambiente alle quale sono destinate. Fatto questo o vanno acquistate o rimosse.

Giux-900
23-06-2009, 17:44
Ragazzi ma poi arriva sul serio la mail da TechNet per l'account free? :D

si arriva ! però ci vuole tempo io ho aspettato oltre 1mese

Appunto il periodo di valutazione è a discrezione dell'utente stesso visto che la chiave non ha termine di scadenza. Mi fai l'esempio del mulo che potevi anche evitare perchè non c'azzecca niente,anche perchè da quel che sò in quel caso si tende a piratare a tutti gli effetti il prodotto. Questo caso è totalmente differente...

Altra cosa,io ho il dovere di ricreare un ambiente "classico" per verificare come si comporta il sistema operativo,quindi non sò come potresti dirmi qualcosa a riguardo anche se lo vedessi con i tuoi occhi.

Secondo te i test come li fanno?


E aggiungo inoltre che chi si registra e quindi aderisce a tale promozione è assolutamente inattaccabile,quindi evitiamo moralismi inutili anche quando non ce n'è motivo.

Ripeto la pirateria è da condannare ma in questo caso non vedo cosa ci sia da condannare.

Quotone,

quale pirateria :rolleyes: .... la promozione la fanno loro(saranno in grado di capire fino a quando gli conviene).... la sezione "benefit" è na figata... le chiavi di licenza retail, valutazione o quello che sono non ha importanza, te le rilasciano loro alle loro condizioni.
Specifico che anche le condizioni dovessero essere solo di valutazione o a tempo determinato(cosa che devo verificare ma sul sito la key è indicata retail).. vaaannno bbene.. meglio originale con la scritta watermark che scaricato da torrent..

C'è una piccola differenza, quella che ti procuri da technet è sicuramente originale,mentre quella che prendi da torrent/mulo non sai cosa c'è dentro fin quando non controlli o l' Hash o l' md5,e quindi sei a "rischio".
Comunque qua sembra che a tutti importino quasi esclusivamente le ISO (Vista SP2, XP SP3, futura RTM windows 7) non anche le key.
Dopotutto se uno ha già una key, retail per giunta, che cosa se ne fa di un'altra?:stordita: Le retail le puoi installare quante volte vuoi e dove vuoi.

EDIT: quoto john18

Concordo, ma le key ci sono.. quindi se vuoi puoi usarle basta premere il pulsante "rilascia key" e la ottieni in 1sec. :D

ecco la spiegazione sulle chiavi:

http://img523.imageshack.us/img523/7861/31536998.th.png (http://img523.imageshack.us/i/31536998.png/)

http://img150.imageshack.us/img150/9408/immaginefqr.th.png (http://img150.imageshack.us/i/immaginefqr.png/)

PaVi90
23-06-2009, 17:51
si arriva ! però ci vuole tempo io ho aspettato oltre 1mese

L'importante che arrivi :D

john18
23-06-2009, 17:52
Guardate che con TechNet in azienda si scaricava tutto il software che serviva e lo si installava, poi si provvedeva a pagare.
Microsoft non hai mai fatto nessun controllo, c'è dietro una relazione di fiducia anche perchè il software che acquistavamo non era certo poco e le somme non erano certo basse.
Poi volendo possono sempre controllare, questa offerta non sarebbe rivolta al privato ma gli conviene lasciare la porta aperta a tutti, avranno fatto i loro calcoli, se perdono 3 guadagnano comunque 5.
Tenete solo presente, come dicevo oggi e come diceva poco fa mjordan, che pure una macchina casalinga con la quale navighi è considerata produttiva.
Quelle sarebbero copie da installare e testare per essere certi della piena compatibilità per l'ambiente alle quale sono destinate. Fatto questo o vanno acquistate o rimosse.



E questo l'abbiamo capito... Il discorso qua è che si paragona la pirateria allo sfruttare una promozione legale.
Alla microsoft i calcoli se li fanno prima quindi sanno benissimo che la maggior parte della gente sfrutterà questa cosa in altro modo,e a quanto pare son contenti così.

Ergo guadagnano sicuro da questa promozione!

mjordan
23-06-2009, 17:54
Appunto il periodo di valutazione è a discrezione dell'utente stesso visto che la chiave non ha termine di scadenza. Mi fai l'esempio del mulo che potevi anche evitare perchè non c'azzecca niente,anche perchè da quel che sò in quel caso si tende a piratare a tutti gli effetti il prodotto. Questo caso è totalmente differente...

Altra cosa,io ho il dovere di ricreare un ambiente "classico" per verificare come si comporta il sistema operativo,quindi non sò come potresti dirmi qualcosa a riguardo anche se lo vedessi con i tuoi occhi.

Secondo te i test come li fanno?


E aggiungo inoltre che chi si registra e quindi aderisce a tale promozione è assolutamente inattaccabile,quindi evitiamo moralismi inutili anche quando non ce n'è motivo.

Ripeto la pirateria è da condannare ma in questo caso non vedo cosa ci sia da condannare.

Quindi tu adesso ci spieghi bene la differenza che passa fra uno scemo che compra retail e tu furbo che usi roba "di valutazione" come espressamente scritto nella definzione technet.
Ovvero la differenza che passa fra una licenza retail / OEM e una copia di "valutazione" secondo Microsoft.
C'è una piccola differenza, quella che ti procuri da technet è sicuramente originale,mentre quella che prendi da torrent/mulo non sai cosa c'è dentro fin quando non controlli o l' Hash o l' md5,e quindi sei a "rischio".
Comunque qua sembra che a tutti importino quasi esclusivamente le ISO (Vista SP2, XP SP3, futura RTM windows 7) non anche le key.
Dopotutto se uno ha già una key, retail per giunta, che cosa se ne fa di un'altra?:stordita: Le retail le puoi installare quante volte vuoi e dove vuoi.

EDIT: quoto john18

Non c'è nessuna differenza, chiunque fesso che sa calcolare uno SHA1 non corre alcun rischio e ha roba 1:1 certificata. Il discorso non era questo. Il discorso era incentrato sull'uso che uno fa di quella roba. Siate piu' elastici.

hai appena detto una fesseria.la versione rtm appena la installi non può avere la scritta in basso perchè è la versione finale a tutti gli effetti,soprattutto se lo attivi dopo che sei arrivato al desktop e non prima.e poi una chiave non ti fa apparire una scritta in basso a destra(non è mica un aggiornamento o un service pack beta che allora potrebbe fartela comparire )Non spariamone perfavore.Se poi è pirateria tenersi un sistema operativo scaricato legalmente quando ero abbonato a tutti gli effetti,allora cosa dovreio fare?appena finisce l'abbonamento devoo formattare?E' come se tu ti iscrivi a msdn per qualche mese,scarichi le iso e poi appena finisci l'iscrizione non puoi piu tenere il sistema operativo scaricato.Non spariamone perfavore :read:

Quella del "bollino" era solo un'ipotesi. Ammesso che non ci sia non cambia il discorso. Il discorso è sull'uso daily di roba che per licenza è a scopo valutativo.

fabri27023
23-06-2009, 17:54
Concordo, ma le key ci sono.. quindi se vuoi puoi usarle basta premere il pulsante "rilascia key" e la ottieni in 1sec. :D

ecco la spiegazione sulle chiavi:

http://img523.imageshack.us/img523/7861/31536998.th.png (http://img523.imageshack.us/i/31536998.png/)

http://img150.imageshack.us/img150/9408/immaginefqr.th.png (http://img150.imageshack.us/i/immaginefqr.png/)

Si, quello lo sapevo,quello che intendevo io è che adesso le cose che ci interessano di technet sono le iso, con 7 poi anche la key, ma quello verrà a luglio:D

mjordan
23-06-2009, 17:56
E questo l'abbiamo capito... Il discorso qua è che si paragona la pirateria allo sfruttare una promozione legale.
Alla microsoft i calcoli se li fanno prima quindi sanno benissimo che la maggior parte della gente sfrutterà questa cosa in altro modo,e a quanto pare son contenti così.

Ergo guadagnano sicuro da questa promozione!

Certo ma è diverso dal dire che continuandola ad usare "stai legale" come volevi far credere a tutti. Per "stare legale" devi solo pagare. Non devi fare null'altro. Nessuno è fesso.

john18
23-06-2009, 18:00
Quindi tu adesso ci spieghi bene la differenza che passa fra uno scemo che compra retail e tu furbo che usi roba "di valutazione" come espressamente scritto nella definzione technet.
Ovvero la differenza che passa fra una licenza retail / OEM e una copia di "valutazione" secondo Microsoft.




Leggevo il termine "elasticità"...Ecco se mi faresti il piacere di dirmi dove stà ora l'elasticità da parte tua,ci faresti un piacere.


Da parte mia mi sembra di aver spiegato bene che alla microsoft hanno pensato a tutto prima di fare la promozione.

La differenza che volevi che ti spiegassi è la seguente...

Chi compra la retail pagandola come è giusto che sia,è furbo.Chi sfrutta una promozione che di certo non è infinita,lo è ancora di più.

Ti piace la differenza?:D

john18
23-06-2009, 18:03
Certo ma è diverso dal dire che continuandola ad usare "stai legale" come volevi far credere a tutti. Per "stare legale" devi solo pagare. Non devi fare null'altro. Nessuno è fesso.


Ah io volevo far credere...:asd: Io esprimo una mia opinione dei fatti,poi c'è chi mi quota ed è d'accordo con me!

Poi vabè vogliamo misurare pure il livello di legalità?

mjordan
23-06-2009, 18:09
Ah io volevo far credere...:asd: Io esprimo una mia opinione dei fatti,poi c'è chi mi quota ed è d'accordo con me!

Poi vabè vogliamo misurare pure il livello di legalità?

Ma stiamo parlando di qualcosa o stiamo facendo i bambini a chi ce l'ha piu' lungo? Io ho detto che il termine "stai legale" usando quella roba a tempo indeterminato è scorretto. Tu invece stai a creare castelli senza comunque dimostrare il contrario. Puoi dimostrare che usando quel materiale in daily "stai legale"? No, ergo discorso chiuso.

Il mio discorso è: non dire agli altri ciò che non è vero. Usando quel materiale a tempo indeterminato ha lo stesso effetto legale di usare un torrent. Realtà dei fatti, nuda e cruda. Tutto il resto sono chiacchiere.

john18
23-06-2009, 18:15
Ma stiamo parlando di qualcosa o stiamo facendo i bambini a chi ce l'ha piu' lungo? Io ho detto che il termine "stai legale" usando quella roba a tempo indeterminato è scorretto. Tu invece stai a creare castelli senza comunque dimostrare il contrario. Puoi dimostrare che usando quel materiale in daily "stai legale"? No, ergo discorso chiuso.

Il mio discorso è: non dire agli altri ciò che non è vero. Usando quel materiale a tempo indeterminato ha lo stesso effetto legale di usare un torrent. Realtà dei fatti, nuda e cruda. Tutto il resto sono chiacchiere.



Io sono più che serio...Comunque continui a ripetere la stessa cosa,ma lo vuoi capire che se la microsoft avesse voluto chiudere la chiave entro un tot di tempo l'avrebbe fatto prima?

Ripeto la chiave sarà illimitata non perchè l'ho deciso io ma perchè l'ha deciso la microsoft,con tutti i pro e i contro.

E poi basta con sto paragone con i torrent che non c'azzecca un tubo...Cioè dai non puoi continuare a ripetere la stessa cosa quando più di un utente ti ha fatto presente che stai dicendo fesserie.

Children of Bodom
23-06-2009, 18:17
Ma stiamo parlando di qualcosa o stiamo facendo i bambini a chi ce l'ha piu' lungo? Io ho detto che il termine "stai legale" usando quella roba a tempo indeterminato è scorretto. Tu invece stai a creare castelli senza comunque dimostrare il contrario. Puoi dimostrare che usando quel materiale in daily "stai legale"? No, ergo discorso chiuso.

Il mio discorso è: non dire agli altri ciò che non è vero. Usando quel materiale a tempo indeterminato ha lo stesso effetto legale di usare un torrent. Realtà dei fatti, nuda e cruda. Tutto il resto sono chiacchiere.non è vero che è come usare un torrent,perchè è stato scaricato da technet con regolare abbonamento e quindi è stato scaricato legalmente.Poi se magari io voglio usarlo 1 o anno o di più è affar mio,posso tenerlo finchè non valuto che mi piace e che voglio comprarlo

@ndrey
23-06-2009, 18:18
da TechNet

Benefici dell'abbonamento:

Software Microsoft concesso in licenza per scopi di valutazione. Valuta i prodotti commerciali completi senza limiti di tempo e con tutte le funzionalità disponibili, inclusi i sistemi operativi Microsoft, i server e il software Office System. Grazie alla versione completa del software, potrai prendere sempre decisioni consapevoli in merito alle nuove tecnologie e distribuzioni.

Ognuno pensa come vuole!! Finiamo magri ora? Thx..

mikikrash
23-06-2009, 18:20
Giusto, ragazzi smettetela di parlarne, non vorrei che arrivasse la voce alla MS e che quest'ultima ci cancella la promozione ( almeno fino a quando non attiva la mia licenza :O )
Ovviamente si scherza:p

Giustaf
23-06-2009, 18:23
Si dai raga direi di finirla qua! :)
Altrimenti ci chiudono il thread e tanti saluti a tutti!

Tornando in topic...ho scoperto ora la funzione Aero Shake...:eek:
ci sono arrivato presto..:asd:

mjordan
23-06-2009, 18:24
da TechNet

Benefici dell'abbonamento:

Software Microsoft concesso in licenza per scopi di valutazione. Valuta i prodotti commerciali completi senza limiti di tempo e con tutte le funzionalità disponibili, inclusi i sistemi operativi Microsoft, i server e il software Office System. Grazie alla versione completa del software, potrai prendere sempre decisioni consapevoli in merito alle nuove tecnologie e distribuzioni.

Ognuno pensa come vuole!! Finiamo magri ora? Thx..

Si ma non gli ci entra nella zucca a sti due... :asd:
Non hanno capito che il problema non è il tempo di validità della chiave ma la clausola di licenza contrattuale...

navarre63
23-06-2009, 18:24
ho istallato win7 rc.che dire....ci mette un secondo ad avviarsi e un secondo a spegnersi :D altro che vista...dove scarico il language pack in italiano? se clicco su stamp e poi apro paint come faccio ad incollare l'immagine?

Giustaf
23-06-2009, 18:28
ho istallato win7 rc.che dire....ci mette un secondo ad avviarsi e un secondo a spegnersi :D altro che vista...dove scarico il language pack in italiano?

da windows update!
se clicco su stamp e poi apro paint come faccio ad incollare l'immagine?

in alto a sx c'è il pulsante incolla! :)

mjordan
23-06-2009, 18:30
Quando esce?! Con office x caso?

La data è ancora da definire, spero prima del 2011. :D

@ndrey
23-06-2009, 18:35
Si ma non gli ci entra nella zucca a sti due... :asd:
Non hanno capito che il problema non è il tempo di validità della chiave ma la clausola di licenza contrattuale...

Uno trova 50000€ per strada per te è un ladro (deve presentare il denaro in polizia), per me invece è fortunato.
Microsoft mi dice chiaramente in tutte le lingue possibile di usare loro sw senza limiti ect. Se non sei soddisfatto compralo, lo dice anche questo.
Fine ot per me.

john18
23-06-2009, 18:35
Si ma non gli ci entra nella zucca a sti due... :asd:
Non hanno capito che il problema non è il tempo di validità della chiave ma la clausola di licenza contrattuale...


E vabè ci sei tu che hai capito tutto...:ciapet:

Kundalini
23-06-2009, 18:39
scusate una domanda da ignorante in materia, ma se per un qualsiasi motivo mi entra la finanza in casa e vede che sul pc non ho il bollino olografico di win vista o win 7 e nemmeno una custodia dove ci possa essere la key, ma ho il seriale preso con questa promo, io come lo dimostro? ho ti rilasciano quantomeno una mail da stampare e conservare? :confused:

mjordan
23-06-2009, 18:40
Uno trova 50000€ per strada per te è un ladro (deve presentare il denaro in polizia), per me invece è fortunato.
Microsoft mi dice chiaramente in tutte le lingue possibile di usare loro sw senza limiti ect. Se non sei soddisfatto compralo, lo dice anche questo.
Fine ot per me.

Abbiamo trovato la soluzione allora. Anche a fine prova, paghiamo 300€ di technet e scarichiamo Windows, office, visual studio, SQL Server, Windows Server 2008, e tutto il resto...

E poi facciamo un cartello e andiamo in giro per le strade a dire:"Scemo chi compra retail".

Questo è il succo. Tralasciando il periodo di valutazione di technet. Se fosse legale fare quello che sostenete voi, allora facciamoci tutti gli abbonamenti technet base, saremmo degli idioti a spedere 300€ solo per Windows in edizione retail quando con un'account technet posso avere tutto "stando legali". :rolleyes:

Ripetiamo insieme e diciamo:"Scemo chi compra le versioni retail". :rolleyes:
Domani dico al mio capo che è un pirla: ha comprato 10 licenze di Office e 10 licenze di Vista business.

navarre63
23-06-2009, 18:44
grazie ma leggo PASTE non INCOLLA:D

ho cliccato su windows update ma ancora nada lingua italiana...ma per aprire piu di una pagina web che devo fare?

@ndrey
23-06-2009, 18:44
scusate una domanda da ignorante in materia, ma se per un qualsiasi motivo mi entra la finanza in casa e vede che sul pc non ho il bollino olografico di win vista o win 7 e nemmeno una custodia dove ci possa essere la key, ma ho il seriale preso con questa promo, io come lo dimostro? ho ti rilasciano quantomeno una mail da stampare e conservare? :confused:

Beh intanto deve avere un motivo.. Non credo che vengono per il bollino :asd:

john18
23-06-2009, 18:46
scusate una domanda da ignorante in materia, ma se per un qualsiasi motivo mi entra la finanza in casa e vede che sul pc non ho il bollino olografico di win vista o win 7 e nemmeno una custodia dove ci possa essere la key, ma ho il seriale preso con questa promo, io come lo dimostro? ho ti rilasciano quantomeno una mail da stampare e conservare? :confused:


Domanda interessante...E' una situazione però da fantascienza!:D

john18
23-06-2009, 18:48
Abbiamo trovato la soluzione allora. Anche a fine prova, paghiamo 300€ di technet e scarichiamo Windows, office, visual studio, SQL Server, Windows Server 2008, e tutto il resto...

E poi facciamo un cartello e andiamo in giro per le strade a dire:"Scemo chi compra retail".

Questo è il succo. Tralasciando il periodo di valutazione di technet. Se fosse legale fare quello che sostenete voi, allora facciamoci tutti gli abbonamenti technet base, saremmo degli idioti a spedere 300€ solo per Windows in edizione retail quando con un'account technet posso avere tutto "stando legali". :rolleyes:

Ripetiamo insieme e diciamo:"Scemo chi compra le versioni retail". :rolleyes:
Domani dico al mio capo che è un pirla: ha comprato 10 licenze di Office e 10 licenze di Vista business.




Carpe diem!!:O

Kundalini
23-06-2009, 18:48
Beh intanto deve avere un motivo.. Non credo che vengono per il bollino :asd:
si ok, ovvio che deve avere un motivo ma se io stó provando il software preso da questa promo e tra le loro indagini scoprono che non ho il bollino che faccio? mi inginocchio e prego chiedendo pietá ? come lo dimostro che é preso tramite promo?

john18
23-06-2009, 18:50
si ok, ovvio che deve avere un motivo ma se io stó provando il software preso da questa promo e scoprono che non ho il bollino che faccio? mi inginocchio e prego chiedendo pietá ? come lo dimostro che é preso tramite promo?



Durante i tre mesi il problema non si pone,dopo ti conservi le informazioni di registrazioni e qualcosa che ti colleghi alla promozione scaduta.

@ndrey
23-06-2009, 18:50
si ok, ovvio che deve avere un motivo ma se io stó provando il software preso da questa promo e scoprono che non ho il bollino che faccio? mi inginocchio e prego chiedendo pietá ? come lo dimostro che é preso tramite promo?

ah non lo so, non mi ha mai successo :D
_______________________________

@ mjordan ma perche te la prendi?! Dai ognuno di noi pensa come vuole..
Il bello della faccenda che in ogni caso è regolare e legale :)

Kundalini
23-06-2009, 18:55
a quindi se durante i tre mesi dovesse verificarsi una situazione limite come quella che ho posto prima non avrei comunque nessun problema, ci sarebbe qualcosa da mostrare in caso oltre i dati di registrazione? secondo voi? adesso mi interessa un vostro parere personale cosí in caso scarico la colpa su di voi :D

Robermix
23-06-2009, 18:57
Uh ma che ho sbagliayo thread ? Mi pareva che era quello di supporto a Win 7 e non "supporto abbonamento technet 3 mesi". :rolleyes:


Comunque ritornando a boh, una decina di pagine fa ? :D sarei curioso anche io di sapere se su Seven 32bit disattivando l'UAC di gadget rimangono o scompaiono. Qualcuno l'ha provato ?

Vedo se in serata posso provarlo io stesso e poi dirvi. ;)



Comunque per finirla qui su technet aggiungo la mia. :ciapet:

Microsoft mi dice chiaramente in tutte le lingue possibile di usare loro sw senza limiti ect. Se non sei soddisfatto compralo, lo dice anche questo.
Fine ot per me.

Nono, Microsoft ti dice chiaramente in tutte le lingue possibili del Mondo che puoi usare i loro prodotti (con relativa key) per un tempo illimitato, a scopo di valutazione.

Questo sta scritto nelle condizioni d'uso. Se poi tu (dico tu ma intendo generale) te ne frechi dicendo tanto non controllano è tutta un'altra cosa. Non è che visto che non controllano è ok.

Se usi quella copia in ambito produttivo (il solo postare qui è considerato ambito produttivo) vai contro le condizioni d'uso. Che vuoldire andare contro le condizioni d'uso ? Che non rispetti i patti e fai quindi una cosa illegale.

Il confronto con la copia scaricata a P2P a occhio e croce ci sta, perchè scaricandola da quelle vie la ottieni in modo illegale, e se usi la copia da technet in ambito che non sia test è sempre illegale. E pure la storia che il testin è a discrezione dell'utente, si più o meno, ma sempre testing deve essere.


Ora c'è sempre il fatto che non controllano e dite che visto la si scarica da loro è legale, no dovreste averlo capito ora. Solo test, basta. E si aggiunge il fatto che su technet date tutte le vostre generalità, se dovessero in futuro fare dei controlli sanno a chi bussare alla porta.


Technet rimane come strumento di valutazione, ok valutato compro. Poi fate come vi pare, nessuno vi costringe, ma basta con dire che è legale perchè andare contro le condizioni d'utilizzo è illegale. -fine-

Children of Bodom
23-06-2009, 18:57
a quindi se durante i tre mesi dovesse verificarsi una situazione limite come quella che ho posto prima non avrei comunque nessun problema, ci sarebbe qualcosa da mostrare in caso oltre i dati di registrazione? secondo voi? adesso mi interessa un vostro parere personale cosí in caso scarico la colpa su di voi :Dsei troppo paranoico.la finanza in casa a meno che non ti metti a scaricare cose pedopornografiche,non la avrai mai,fidati

Children of Bodom
23-06-2009, 19:00
Uh ma che ho sbagliayo thread ? Mi pareva che era quello di supporto a Win 7 e non "supporto abbonamento technet 3 mesi". :rolleyes:


Comunque ritornando a boh, una decina di pagine fa ? :D sarei curioso anche io di sapere se su Seven 32bit disattivando l'UAC di gadget rimangono o scompaiono. Qualcuno l'ha provato ?

Vedo se in serata posso provarlo io stesso e poi dirvi. ;)



Comunque per finirla qui su technet aggiungo la mia. :ciapet:



Nono, Microsoft ti dice chiaramente in tutte le lingue possibili del Mondo che puoi usare i loro prodotti (con relativa key) per un tempo illimitato, a scopo di valutazione.

Questo sta scritto nelle condizioni d'uso. Se poi tu (dico tu ma intendo generale) te ne frechi dicendo tanto non controllano è tutta un'altra cosa. Non è che visto che non controllano è ok.

Se usi quella copia in ambito produttivo (il solo postare qui è considerato ambito produttivo) vai contro le condizioni d'uso. Che vuoldire andare contro le condizioni d'uso ? Che non rispetti i patti e fai quindi una cosa illegale.

Il confronto con la copia scaricata a P2P a occhio e croce ci sta, perchè scaricandola da quelle vie la ottieni in modo illegale, e se usi la copia da technet in ambito che non sia test è sempre illegale. E pure la storia che il testin è a discrezione dell'utente, si più o meno, ma sempre testing deve essere.


Ora c'è sempre il fatto che non controllano e dite che visto la si scarica da loro è legale, no dovreste averlo capito ora. Solo test, basta. E si aggiunge il fatto che su technet date tutte le vostre generalità, se dovessero in futuro fare dei controlli sanno a chi bussare alla porta.


Technet rimane come strumento di valutazione, ok valutato compro. Poi fate come vi pare, nessuno vi costringe, ma basta con dire che è legale perchè andare contro le condizioni d'utilizzo è illegale. -fine-Allora,non ho capito una cosa.Ma sta scritto da qualche parte che la valutazione ha un tempo?C' è scritto tempo illimitato.Io posso metterci anche un anno per valutare e decidere di comprarlo,e finchè non ho deciso e valutato l'acquisto,io ho tutto il diritto di usare il sistema operativo senza limiti di tempo e legalmente,soprattutto visto che non è una versione trial in cui allora ci sta,sai quanto tempo hai di tempo per la valutazione,e allora sì,ma in questo caso non c è limite di tempo quindi si può usare quanto si tiene opportuno ( tra l'altro l'abbonamento minimo di technet è di 300 e passa euro,e non credo che tu paghi 300 euro solo per provare una cosa che poi non puoi usare )

Kundalini
23-06-2009, 19:05
sei troppo paranoico.la finanza in casa a meno che non ti metti a scaricare cose pedopornografiche,non la avrai mai,fidati

non é che sono paranoico, a parte che era appunto una situazione limite, e che vorrei essere sicuro, visto proprio che dó i miei dati, che non si mettano a fare controlli a tappeto e mi vengano a rompere le scatole in casa anche se non ho nulla di cui aver paura, tutto qui.

john18
23-06-2009, 19:06
Uh ma che ho sbagliayo thread ? Mi pareva che era quello di supporto a Win 7 e non "supporto abbonamento technet 3 mesi". :rolleyes:


Comunque ritornando a boh, una decina di pagine fa ? :D sarei curioso anche io di sapere se su Seven 32bit disattivando l'UAC di gadget rimangono o scompaiono. Qualcuno l'ha provato ?

Vedo se in serata posso provarlo io stesso e poi dirvi. ;)



Comunque per finirla qui su technet aggiungo la mia. :ciapet:



Nono, Microsoft ti dice chiaramente in tutte le lingue possibili del Mondo che puoi usare i loro prodotti (con relativa key) per un tempo illimitato, a scopo di valutazione.

Questo sta scritto nelle condizioni d'uso. Se poi tu (dico tu ma intendo generale) te ne frechi dicendo tanto non controllano è tutta un'altra cosa. Non è che visto che non controllano è ok.

Se usi quella copia in ambito produttivo (il solo postare qui è considerato ambito produttivo) vai contro le condizioni d'uso. Che vuoldire andare contro le condizioni d'uso ? Che non rispetti i patti e fai quindi una cosa illegale.

Il confronto con la copia scaricata a P2P a occhio e croce ci sta, perchè scaricandola da quelle vie la ottieni in modo illegale, e se usi la copia da technet in ambito che non sia test è sempre illegale. E pure la storia che il testin è a discrezione dell'utente, si più o meno, ma sempre testing deve essere.


Ora c'è sempre il fatto che non controllano e dite che visto la si scarica da loro è legale, no dovreste averlo capito ora. Solo test, basta. E si aggiunge il fatto che su technet date tutte le vostre generalità, se dovessero in futuro fare dei controlli sanno a chi bussare alla porta.


Technet rimane come strumento di valutazione, ok valutato compro. Poi fate come vi pare, nessuno vi costringe, ma basta con dire che è legale perchè andare contro le condizioni d'utilizzo è illegale. -fine-




Io ho messo dati a caso...E' un abbonamento gratuito mica devo pagare qualcosa.

Comunque ognuno veda la cosa come gli pare...

Children of Bodom
23-06-2009, 19:06
non é che sono paranoico, a parte che era appunto una situazione limite, e che vorrei essere sicuro, visto proprio che dó i miei dati, che non si mettano a fare controlli a tappeto e mi vengano a rompere le scatole in casa anche se non ho nulla di cui aver paura, tutto qui.ma figuriamoci.non prendono i delinquenti a momenti e vengono a casa tua a controllare?no way e poi non fai niente di illegale

Children of Bodom
23-06-2009, 19:11
Uh ma che ho sbagliayo thread ? Mi pareva che era quello di supporto a Win 7 e non "supporto abbonamento technet 3 mesi". :rolleyes:


Comunque ritornando a boh, una decina di pagine fa ? :D sarei curioso anche io di sapere se su Seven 32bit disattivando l'UAC di gadget rimangono o scompaiono. Qualcuno l'ha provato ?

Vedo se in serata posso provarlo io stesso e poi dirvi. ;)



Comunque per finirla qui su technet aggiungo la mia. :ciapet:



Nono, Microsoft ti dice chiaramente in tutte le lingue possibili del Mondo che puoi usare i loro prodotti (con relativa key) per un tempo illimitato, a scopo di valutazione.

Questo sta scritto nelle condizioni d'uso. Se poi tu (dico tu ma intendo generale) te ne frechi dicendo tanto non controllano è tutta un'altra cosa. Non è che visto che non controllano è ok.

Se usi quella copia in ambito produttivo (il solo postare qui è considerato ambito produttivo) vai contro le condizioni d'uso. Che vuoldire andare contro le condizioni d'uso ? Che non rispetti i patti e fai quindi una cosa illegale.

Il confronto con la copia scaricata a P2P a occhio e croce ci sta, perchè scaricandola da quelle vie la ottieni in modo illegale, e se usi la copia da technet in ambito che non sia test è sempre illegale. E pure la storia che il testin è a discrezione dell'utente, si più o meno, ma sempre testing deve essere.


Ora c'è sempre il fatto che non controllano e dite che visto la si scarica da loro è legale, no dovreste averlo capito ora. Solo test, basta. E si aggiunge il fatto che su technet date tutte le vostre generalità, se dovessero in futuro fare dei controlli sanno a chi bussare alla porta.


Technet rimane come strumento di valutazione, ok valutato compro. Poi fate come vi pare, nessuno vi costringe, ma basta con dire che è legale perchè andare contro le condizioni d'utilizzo è illegale. -fine-perchè tiri fuori cose false???ma cos è sta cosa che dici che poi se fanno un controllo vengono a bussarti a casa?ma stiamo dando i numeri o cosa?allora dovrebbero andare a casa di tutti quelli che usano i sistemi operativi pirata??sì domani.ma poi il discorso non centra proprio niente.non fai niente di illegale usando questo sistema operativo scaricato con l'abbonamento legalmente.e poi come ti ho già detto,la valutazione non ha scadenza,si può tenere anche 1 o 2 anni,non c è limite di tempo,io posso anche decidere tra 2 anni di comprarlo e ne ho tutto il diritto.non è una versione trial che scade,che allora sì che fai qualcosa di illegale se cracchi il programma.qua non si cracca niente,qua si usa un qualcosa che si ha tutto il diritto di usare per tutto il tempo che si ritiene necessario :read:

Phoenix Fire
23-06-2009, 19:29
sto testando 7 x86 sul PC di una mia amica per uso "casereccio" (msn office et similia) il PC ha 394MB di ram perchè 128 vengono presi dalla scheda video. Che dire va molto bene, mi sembra reattivo e funzionale e posso dire che li sento la differenza con vista che secondo me non era per niente utilizzabile su quel PC. Sul Mio (E6750 4GB di Ram e 8800GT) non noto differenze con vista x64 sp1.


per il discorso legalità dell'abbonamento io credo che sia lo stesso discorso di OEM attivate su PC diversi da quello a cui sono legate. E' Una cosa Possibile, la Microsoft lo permette ma non è legale secondo il contratto di licenza. Poi Ognuno ha il suo pensiero

lupin87
23-06-2009, 19:35
a chi si è registrato già a technet:si possono scaricare le applicazioni in ita oppure le applicazioni sono disponibili solo in inglese?

è sicuro che la cosa è gratuita?

robertogl
23-06-2009, 19:37
a chi si è registrato già a technet:si possono scaricare le applicazioni in ita oppure le applicazioni sono disponibili solo in inglese?

è sicuro che la cosa è gratuita?

qualsiasi cosa,tutto gratis :O

*ma non siamo OT? :stordita: è da pagine che parliamo di questa cosa....

thx
23-06-2009, 19:39
Intendi questo?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090622205957_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090622205957_Cattura.JPG)
Come su Vista, non c'è più il vecchio mixer di XP.



Si quello,praticamente non vedevo nemmeno lo stereo mix (in registrazione)fino a che non ho installato i nuovi driver Realtek. ;)

RoBeRtO_93
23-06-2009, 19:40
Uh ma che ho sbagliayo thread ? Mi pareva che era quello di supporto a Win 7 e non "supporto abbonamento technet 3 mesi". :rolleyes:


Comunque ritornando a boh, una decina di pagine fa ? :D sarei curioso anche io di sapere se su Seven 32bit disattivando l'UAC di gadget rimangono o scompaiono. Qualcuno l'ha provato ?

Vedo se in serata posso provarlo io stesso e poi dirvi. ;)



Comunque per finirla qui su technet aggiungo la mia. :ciapet:



Nono, Microsoft ti dice chiaramente in tutte le lingue possibili del Mondo che puoi usare i loro prodotti (con relativa key) per un tempo illimitato, a scopo di valutazione.

Questo sta scritto nelle condizioni d'uso. Se poi tu (dico tu ma intendo generale) te ne frechi dicendo tanto non controllano è tutta un'altra cosa. Non è che visto che non controllano è ok.

Se usi quella copia in ambito produttivo (il solo postare qui è considerato ambito produttivo) vai contro le condizioni d'uso. Che vuoldire andare contro le condizioni d'uso ? Che non rispetti i patti e fai quindi una cosa illegale.

Il confronto con la copia scaricata a P2P a occhio e croce ci sta, perchè scaricandola da quelle vie la ottieni in modo illegale, e se usi la copia da technet in ambito che non sia test è sempre illegale. E pure la storia che il testin è a discrezione dell'utente, si più o meno, ma sempre testing deve essere.


Ora c'è sempre il fatto che non controllano e dite che visto la si scarica da loro è legale, no dovreste averlo capito ora. Solo test, basta. E si aggiunge il fatto che su technet date tutte le vostre generalità, se dovessero in futuro fare dei controlli sanno a chi bussare alla porta.


Technet rimane come strumento di valutazione, ok valutato compro. Poi fate come vi pare, nessuno vi costringe, ma basta con dire che è legale perchè andare contro le condizioni d'utilizzo è illegale. -fine-
sto con Uac disattivato e i gadget fungono senza alcuna modifica al registro..

signo3d
23-06-2009, 19:42
Io ho messo dati a caso...E' un abbonamento gratuito mica devo pagare qualcosa.

Comunque ognuno veda la cosa come gli pare...

Io sono un pirla invece e ho messo quelli reali :asd:

CARVASIN
23-06-2009, 19:44
Io sono un pirla invece e ho messo quelli reali :asd:
Io pure. Mi serve solamente per scaricare le iso con tutti gli aggiornamenti inclusi. Molto comode :)

Ciao!

lupin87
23-06-2009, 19:47
qualsiasi cosa,tutto gratis :O


l' ho chiesto perchè negli screen postati da Giux-900 vista era disponibile sono in inglese io invece windows 7 lo vorrei nativamente in italiano in modo da evitare la paranoia di installare il language pack...quanto alle licenze a me non interessa più di tanto,visto che l 'uni me ne passa 2 gratis cmq quanto al discorso delle licenze di technet secondo me a microsoft non importa più di tanto...tra l' altro è consapevole della promozione ed è consapevole di quello che fa...è chiaro che se uno utilizza un seriale valido e vede che il s.o. funziona senza avere avvisi non va a comprare la retail(anche se nella maggior parte dei casi la retail non si compra anche se non si ha il seriale da technet:asd: )

poi rimane sempre valido secondo me il fatto che ha detto un utente:se mi abbono all' msdn per un mese io scarico ciò che voglio e poi le licenze mi durano per sempre,non ho limitazioni anche se secondo me ciò non avviene per 2 motivi:
1)nel 99% dei casi chi si abbona all' msdn è una software house e quindi,essendo un impresa,non ha interesse a risparmiare 300-350 €;

2)chi si abbona all' msdn essendo uno sviluppatore lo fa perchè gli è utile,essendo un impresa non gli importa molto il costo e poi nella maggior parte dei casi chi si abbona lo fa per lungo tempo,non per periodi brevi perchè il supporto di una piattaforma di sviluppo è molto importante.

Children of Bodom
23-06-2009, 19:47
qualsiasi cosa,tutto gratis :O

*ma non siamo OT? :stordita: è da pagine che parliamo di questa cosa....sì infatti,chiudiamo questo discorso se no arriva ezio e ci sospende a tutti :read:

Robermix
23-06-2009, 20:04
non fai niente di illegale usando questo sistema operativo scaricato con l'abbonamento legalmente.e poi come ti ho già detto,la valutazione non ha scadenza,si può tenere anche 1 o 2 anni,non c è limite di tempo,io posso anche decidere tra 2 anni di comprarlo e ne ho tutto il diritto.non è una versione trial che scade,...

Il fatto che ti vengono a bussare a casa era per dire, in senso figurato :rolleyes: e retorico, falliscono per quanto gli costerebbe farlo. ^^


non fai niente di illegale usando questo sistema operativo scaricato con l'abbonamento legalmente

Ma allora non ci siamo capiti.. :rolleyes:

Ovvio che non fai niente di illegale scaricando i loro prodotti da technet, ma se loro ti dicono "noi te lo diamo, non scade ma puoi usarlo solo per provarlo, se vuoi usarlo per navigare, giocare e guardare zozzerie :ciapet: lo devi comprare, ok ?" tu - "certamente stai tranquillo"


Sono queste le condizioni dettate ^^


Se poi si tira fuori il fatto che non ci siano eventuali controlli per verificare veramente l'utilizzo del prodotto beh questa è tutta un'altra storia.

Technet "funziona" a buon senso.


E' come dire che visto che nessuno fa i controlli (o ce ne sono veramente pochi) sull'effettiva emissione dei scontrini di bar e negozietti privati, allora non ci sono problemi è tutto legale.

Il fatto che non ci siano mezzi di controllo non sta affatto a dire che si è ok.


Questo è l'ultimo mio intervento su quest facceda, tanto a me non interessa, vedetevela voi. :Prrr:

no,non c è scritto così.non c è scritto che non puoi navigare e fare tutto quello che vuoi.è una prova a tutti gli effetti.puoi usarlo in tutto e per tutto.non dire cose che non sai,perfavore

C'è scritto, c'è scritto. Ambito produttivo è inteso anche quello, almeno così mi hanno sempre insegnato. =P


sto con Uac disattivato e i gadget fungono senza alcuna modifica al registro..

Copia 32bit ? Perchè se è così hanno l'hanno cambiato visto che pure le FAQ ufficiali dicono il contrario.

:)


sì infatti,chiudiamo questo discorso se no arriva ezio e ci sospende a tutti

Già sento nell'aria i 2 giorni o più che mi becco. :sofico:

Children of Bodom
23-06-2009, 20:05
...

Il fatto che ti vengono a bussare a casa era per dire, in senso figurato :rolleyes: e retorico, falliscono per quanto gli costerebbe farlo. ^^




Ma allora non ci siamo capiti.. :rolleyes:

Ovvio che non fai niente di illegale scaricando i loro prodotti da technet, ma se loro ti dicono "noi te lo diamo, non scade ma puoi usarlo solo per provarlo, se vuoi usarlo per navigare, giocare e guardare zozzerie :ciapet: lo devi comprare, ok ?" tu - "certamente stai tranquillo"


Sono queste le condizioni dettate ^^


Se poi si tira fuori il fatto che non ci siano eventuali controlli per verificare veramente l'utilizzo del prodotto beh questa è tutta un'altra storia.

Technet "funziona" a buon senso.


E' come dire che visto che nessuno fa i controlli (o ce ne sono veramente pochi) sull'effettiva emissione dei scontrini di bar e negozietti privati, allora non ci sono problemi è tutto legale.

Il fatto che non ci siano mezzi di controllo non sta affatto a dire che si è ok.


Questo è l'ultimo mio intervento su quest facceda, tanto a me non interessa, vedetevela voi. :Prrr:




Copia 32bit ? Perchè se è così hanno l'hanno cambiato visto che pure le FAQ ufficiali dicono il contrario.

:)no,non c è scritto così.non c è scritto che non puoi navigare e fare tutto quello che vuoi.è una prova a tutti gli effetti.puoi usarlo in tutto e per tutto.non dire cose che non sai,perfavore.

signo3d
23-06-2009, 20:09
Io cmq su 7x64 ho disattivato l'uac per noti problemi con riva tuner, ma i gadget funzionano (anceh se a volte mi dice che han smesso di funzionare). Cmq piu che i gadget diciamo IL, visto che uso solo quello del tempo

ezio
23-06-2009, 20:24
Che la dicitura "copia di valutazione a tempo illimitato in ambiente non produttivo" sia piuttosto generica è evidente.
Escludendo l'ambito commerciale in cui queste copie non possono essere utilizzate, dopo il testing del prodotto a scopo puramente valutativo sareste tenuti ad acquistare una licenza dai normali canali di vendita.

Ma dato che:
- si tratta di argomenti che richiedono sedi di discussione appropriate
- non siamo intervenuti appositamente per lasciare spazio alle vostre valutazioni su un tema che, appunto, non è chiaro - termini di licenza e indicazioni del sito Technet alla mano -
- il discorso si è protratto per diverse pagine e il topic principale è pur sempre Windows 7 Rc, non l'abbonamento gratuito Technet offerto da Gorilla e la durata delle licenze relative alle versioni RTM distribuite agli abbonati
- potete contattare via mail o telefonicamente Microsoft chiedendo delucidazioni in merito

direi di terminare qui il discorso.
ragazzi devo eliminare da un pc SEVEN che è in dualboot con XP, per vista c'era il programmino per farlo, funziona anche qui ? devo esserne sicuro perchè non posso "sputtanare" la partizione con XP
Il boot manager di Vista è identico a quello di Win 7Rc, EasyBCd (presumo tu ti riferisca a questo) funziona correttamente con entrambe le versioni. Unico accorgimento, se devi lasciare XP devi ripristinare il suo boot manager con EasyBCD prima di eliminare l'installazione di Windows 7.

Giustaf
23-06-2009, 20:37
Io cmq su 7x64 ho disattivato l'uac per noti problemi con riva tuner, ma i gadget funzionano (anceh se a volte mi dice che han smesso di funzionare). Cmq piu che i gadget diciamo IL, visto che uso solo quello del tempo

pensa che io ne uso 2 che erano fatti per vista e non ho problemi! :sofico:
versione 64bit!
Ah, UAC disabilitato causa rivatuner pure io eh! :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090623213837_orologio.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090623213837_orologio.jpg)

ezio
23-06-2009, 21:57
Nessuno che ha la 32bit e può verificare l'effettiva disattivazione dei gadgets quando UAC non è in funzione?

Intanto, sul Windows Client TechCenter, leggevo questa discussione:
Virtual XP is deleting my exe files (http://social.technet.microsoft.com/Forums/en/w7itprovirt/thread/c3073f99-43f9-45b2-82e5-837de2974779)

A quanto pare, se sulla macchina virtuale creata con il Virtual XP Mode viene installato NOD32 di Eset, vengono cancellati tutti i file .exe nelle cartelle del sistema host che si stanno esplorando tramite la virtual machine.

Fate attenzione quindi.

Zak84
23-06-2009, 22:00
Che figata! Un bug del genere mi mancava! :D

Probabilmente dipende dal fatto che la VM è integrata perfettamente nell'OS e quindi il NOD vedendo più copie degli stessi file .exe, va a cancellare quelli nelle cartelle di Seven pensando che siano virus.

BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!

RoBeRtO_93
23-06-2009, 22:07
...

Il fatto che ti vengono a bussare a casa era per dire, in senso figurato :rolleyes: e retorico, falliscono per quanto gli costerebbe farlo. ^^




Ma allora non ci siamo capiti.. :rolleyes:

Ovvio che non fai niente di illegale scaricando i loro prodotti da technet, ma se loro ti dicono "noi te lo diamo, non scade ma puoi usarlo solo per provarlo, se vuoi usarlo per navigare, giocare e guardare zozzerie :ciapet: lo devi comprare, ok ?" tu - "certamente stai tranquillo"


Sono queste le condizioni dettate ^^


Se poi si tira fuori il fatto che non ci siano eventuali controlli per verificare veramente l'utilizzo del prodotto beh questa è tutta un'altra storia.

Technet "funziona" a buon senso.


E' come dire che visto che nessuno fa i controlli (o ce ne sono veramente pochi) sull'effettiva emissione dei scontrini di bar e negozietti privati, allora non ci sono problemi è tutto legale.

Il fatto che non ci siano mezzi di controllo non sta affatto a dire che si è ok.


Questo è l'ultimo mio intervento su quest facceda, tanto a me non interessa, vedetevela voi. :Prrr:



C'è scritto, c'è scritto. Ambito produttivo è inteso anche quello, almeno così mi hanno sempre insegnato. =P




Copia 32bit ? Perchè se è così hanno l'hanno cambiato visto che pure le FAQ ufficiali dicono il contrario.

:)




Già sento nell'aria i 2 giorni o più che mi becco. :sofico:
sinceramente si.. modifiche al registro non ne ho fatte.. a meno che non abbia scaricato una versione 32 bit moddata XD

Pr|ckly
23-06-2009, 22:18
E questo l'abbiamo capito... Il discorso qua è che si paragona la pirateria allo sfruttare una promozione legale.

Aoh, la promozione è legale e prevede un uso del software che scarichi ben preciso previsto dall'EULA della promozione stessa.
Fuori dal quel contesto è sfruttamento di una proprietà intellettuale senza pagarne i diritti. Girala come vuoi ma finiamo sempre li.

Pr|ckly
23-06-2009, 22:23
...

Cosa sei?
Il fake di gervi?
Sono necessarie 66 interlinee per ogni carattere digitato?


E chi lo quota, porca troia, c'è bisogno di quotare tutto il papiro ogni volta?

Il secondo errore invece, diametralmente opposto al primo, consiste nel riportare sempre tutto il messaggio originale. È il cosiddetto overquoting.
In questo caso, oltre allo spreco di bit, il fastidio principale è dovuto al fatto che è più difficoltoso capire a quale punto del messaggio originale ci si sta riferendo nella risposta. Molto meglio rispondere sotto al punto preciso cui si riferisce la risposta, e tagliare il resto (segnalando il taglio con [...] o altro).

http://wiki.news.nic.it/QuotarBene#head-51465a964404dfdeba5c68a956fbd9e52382e0df

Rodig
23-06-2009, 22:34
Nessuno che ha la 32bit e può verificare l'effettiva disattivazione dei gadgets quando UAC non è in funzione?



Anche senza UAC a me funzionano.......


http://img188.imageshack.us/img188/2459/immagine1w.jpg (http://img188.imageshack.us/i/immagine1w.jpg/)

RoBeRtO_93
23-06-2009, 22:50
Anche senza UAC a me funzionano.......
e siamo 2 :asd:

Robermix
24-06-2009, 00:22
Cosa sei?
Il fake di gervi?
Sono necessarie 66 interlinee per ogni carattere digitato?


E chi lo quota, porca troia, c'è bisogno di quotare tutto il papiro ogni volta?

... :rolleyes:

Il mio post originario comprendeva una serie di multi quote, e una volta quotato il mio mex sono divetati unici e si sono "creati" tutti quelli spazi. Basta guardare.

Mica è colpa mia se gli altri quotano tutto invece di eliminare le parti superflue. :mc:

Giux-900
24-06-2009, 01:09
l' ho chiesto perchè negli screen postati da Giux-900 vista era disponibile sono in inglese io invece windows 7 lo vorrei nativamente in italiano in modo da evitare la paranoia di installare il language pack..

Si, puoi selezionare italiano dal menu e scricarlo direttamente in ita :)
ma per me va bene sia inglese che italiano... e poi ci sono i pack da mupdate..

...e non ritorno sul discorso ot di queste pagine che è stato puntualizzato e chiuso egregiamente da Ezio.

@Ezio il sito del quale ti avevo chiesto in pvt era na fregatura.... :D thnx=

ezio
24-06-2009, 06:53
E chi lo quota, EDIT, c'è bisogno di quotare tutto il papiro ogni volta?

Uè, devo per forza sospendervi anche per queste sciocchezze?
Moderate il linguaggio.

Vi ho anche invitato a non proseguire quel discorso.

Anche senza UAC a me funzionano.......
http://img188.imageshack.us/img188/2459/immagine1w.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/immagine1w.jpg/)

Allora non mi spiego quell'indicazione nelle faq Microsoft, può darsi che fosse così prima della RC o sarà così nella versione finale.


@Ezio il sito del quale ti avevo chiesto in pvt era na fregatura.... :D thnx=
Non ti avevo ancora risposto perchè stavo cercando qualche informazione in più su quello shop, in effetti il fatto che vendesse prodotti di importazione parallela era sospetto :D

FabiettoDj
24-06-2009, 08:24
Siamo in 3 anche a me senza UAC funzionano benissimo i gadgets ;)

stefanoEuro
24-06-2009, 08:44
Salve ho installato la RC su di un "vecchio pc" AMD 3400 con 1.5 giga ram al posto di Xp e mi pare funzioni piuttosto bene. Piuttosto non vedo windows mail (avevo sentito qualcosina in proposito) sono non capisco.. esiste un programma sostitutivo (sempre microsoft) e sopratutto come posso continuare a visualizzare le vecchie mail (recuperate salvando al cartella apposita di outlook express) ?? Grazie per gli aiuti.

davide66
24-06-2009, 08:55
Salve ho installato la RC su di un "vecchio pc" AMD 3400 con 1.5 giga ram al posto di Xp e mi pare funzioni piuttosto bene. Piuttosto non vedo windows mail (avevo sentito qualcosina in proposito) sono non capisco.. esiste un programma sostitutivo (sempre microsoft) e sopratutto come posso continuare a visualizzare le vecchie mail (recuperate salvando al cartella apposita di outlook express) ?? Grazie per gli aiuti.

Windows Mail non c'è su 7 ma puoi usare Windows Live Mail che puoi scaricare attraverso MSN. Io personalmente invece preferisco Thunderbird.

Ciao

stefanoEuro
24-06-2009, 08:59
Windows Mail non c'è su 7 ma puoi usare Windows Live Mail che puoi scaricare attraverso MSN. Io personalmente invece preferisco Thunderbird.

Ciao

Grazie della rapidità ma sai se posso anche recuperare le vecchie email sostitundo le cartelle come si faceva una volta su outlook express??

davide66
24-06-2009, 09:06
Grazie della rapidità ma sai se posso anche recuperare le vecchie email sostitundo le cartelle come si faceva una volta su outlook express??

Con Windows Live Mail puoi importare cartelle da altre versioni così:

http://img31.imageshack.us/img31/9014/mailfir.jpg (http://img31.imageshack.us/i/mailfir.jpg/)

Micky70
24-06-2009, 09:13
Grazie della rapidità ma sai se posso anche recuperare le vecchie email sostitundo le cartelle come si faceva una volta su outlook express??


Se cerchi, ho pubblicato il sistema per installare Windows Mail da un'installazione Vista

Dott.Wisem
24-06-2009, 09:31
Se cerchi, ho pubblicato il sistema per installare Windows Mail da un'installazione VistaMa così facendo immagino che il software Mail rimanga fisso e immutabile, ovvero, non riceverà aggiornamenti tramite Windows Update, o sbaglio?

Macco26
24-06-2009, 10:52
Allora non mi spiego quell'indicazione nelle faq Microsoft, può darsi che fosse così prima della RC o sarà così nella versione finale.


Secondo me, Ezio, quella impostazione NON disattiva l'UAC, ma semplicemente le notifiche. Forse dai Servizi o da msconfig (non ricordo), si può proprio arrestare l'UAC. IMHO solo così si sospende davvero l'UAC, e i gadget forse "morirebbero". :rolleyes:

Ocio che, sapevo da Vista, se tutto a un tratto si disabilita COMPLETAMENTE l'UAC, molte installazioni fatte con UAC on non funzionerebbero più: questo perché tutti quei programmi che Vista/7 ha dirottato nelle cartelle locali "roaming" facendogli credere di avere privilegi amministrativi quando non ce li avevano, non troverebbero più niente: infatti le cartelle roaming etc. nella cartella utente senza UAC non verrebbero più usate.. :eek:

Io cmq un sano UAC lo tengo e pure che mi notifichi.. E forse quando sostituirò il mio Vista a 7 (se mai lo farò), credo che eleverò i privilegi al massimo, almeno evito di cadere nel problema (sorto da qualche mese) dell'UAC whitelist flaw (http://www.pretentiousname.com/misc/win7_uac_whitelist2.html)..

atomo37
24-06-2009, 10:56
Secondo me, Ezio, quella impostazione NON disattiva l'UAC, ma semplicemente le notifiche. Forse dai Servizi o da msconfig (non ricordo), si può proprio arrestare l'UAC. IMHO solo così si sospende davvero l'UAC, e i gadget forse "morirebbero". :rolleyes:

Ocio che, sapevo da Vista, se tutto a un tratto si disabilita COMPLETAMENTE l'UAC, molte installazioni fatte con UAC on non funzionerebbero più: questo perché tutti quei programmi che Vista/7 ha dirottato nelle cartelle locali "roaming" facendogli credere di avere privilegi amministrativi quando non ce li avevano, non troverebbero più niente: infatti le cartelle roaming etc. nella cartella utente senza UAC non verrebbero più usate.. :eek:

Io cmq un sano UAC lo tengo e pure che mi notifichi.. E forse quando sostituirò il mio Vista a 7 (se mai lo farò), credo che eleverò i privilegi al massimo, almeno evito di cadere nel problema (sorto da qualche mese) dell'UAC whitelist flaw (http://www.pretentiousname.com/misc/win7_uac_whitelist2.html)..


per me il uac può rimanere attivo quanto vuole, mi basta non avere nessuna notifica, proprio non le reggo.

Macco26
24-06-2009, 11:23
per me il uac può rimanere attivo quanto vuole, mi basta non avere nessuna notifica, proprio non le reggo.

Se vedessi quello che ti può fare un applicativo SENZA privilegi di amministratore al PC (c'è un video proprio nel link postato 2 msg fa) rabbrividiresti e cambieresti idea, IMHO.. :D

E questo solo sulla nuova modalità UAC di default "utont mode" di Win7, sia ben chiaro...:muro:

atomo37
24-06-2009, 11:33
Se vedessi quello che ti può fare un applicativo SENZA privilegi di amministratore al PC (c'è un video proprio nel link postato 2 msg fa) rabbrividiresti e cambieresti idea, IMHO.. :D

E questo solo sulla nuova modalità UAC di default "utont mode" di Win7, sia ben chiaro...:muro:

dal pet 2001 ad oggi penso di continuare a sopravvivere senza un os che mi chieda conferma anche per andare in bagno :)

Dott.Wisem
24-06-2009, 11:51
dal pet 2001 ad oggi penso di continuare a sopravvivere senza un os che mi chieda conferma anche per andare in bagno :)Quindi immagino che sistemi come Linux, Solaris, MacOSX, ecc., ti facciano schifo...

nitroin
24-06-2009, 11:54
Quindi immagino che sistemi come Linux, Solaris, MacOSX, ecc., ti facciano schifo...

Son d'accordo. Poi si parla di preme alt+c o alt+s.

Giustaf
24-06-2009, 11:56
chi ha rivatuner in avvio automatico è costretto a disattivarlo completamente. altre soluzioni al momento non ci sono...

Nosf3r
24-06-2009, 12:44
Siamo in 3 anche a me senza UAC funzionano benissimo i gadgets ;)

A me funzionano qusi tutti... quelli scaricati... un paio si imballano.. prossimamente provo a levare l'UAC e vedere se vanno... ma non ci rinuncio.. piuttosto rinuncio al gadget :D

ezio
24-06-2009, 13:16
Secondo me, Ezio, quella impostazione NON disattiva l'UAC, ma semplicemente le notifiche. Forse dai Servizi o da msconfig (non ricordo), si può proprio arrestare l'UAC. IMHO solo così si sospende davvero l'UAC, e i gadget forse "morirebbero".
Potrebbe essere una spiegazione, anche se non ho trovato altre opzioni per un'eventuale disattivazione completa di UAC.

In rete c'è una procedura alternativa (modifica ad una chiave di registro), quando sono a casa faccio qualche prova.
Io cmq un sano UAC lo tengo e pure che mi notifichi.. E forse quando sostituirò il mio Vista a 7 (se mai lo farò), credo che eleverò i privilegi al massimo, almeno evito di cadere nel problema (sorto da qualche mese) dell'UAC whitelist flaw (http://www.pretentiousname.com/misc/win7_uac_whitelist2.html)..
Dopo aver installato 7Rc ho impostato le notifiche subito al massimo, devo dire che le richieste da parte di UAC non sono così frequenti come si potrebbe pensare.

Visti i vantaggi in termini di sicurezza che Controllo Account Utente offre, preferisco averlo attivo, personalmente ritengo che non rallenti assolutamente il lavoro e l'utilizzo del sistema.

atomo37
24-06-2009, 13:26
Quindi immagino che sistemi come Linux, Solaris, MacOSX, ecc., ti facciano schifo...

non mi fanno schifo ma il problema (purtroppo) non si pone, perchè molti software che utilizzo esistono solo per piattaforma windows quindi sono vincolato.

Macco26
24-06-2009, 13:46
chi ha rivatuner in avvio automatico è costretto a disattivarlo completamente. altre soluzioni al momento non ci sono...

e metterlo tra le attività pianificate? Io sapevo che così si evita di richiedere l'UAC per qualsiasi programma così pianificato (ovviamente settandolo come: lancia all'avvio del PC).. :cool:

signo3d
24-06-2009, 14:15
e metterlo tra le attività pianificate? Io sapevo che così si evita di richiedere l'UAC per qualsiasi programma così pianificato (ovviamente settandolo come: lancia all'avvio del PC).. :cool:

Con riva non c'è verso, ci ho bestemmiato sopra per una settimana :muro:

Ci sono riuscito con altri programmi, ma con questo niente

john18
24-06-2009, 14:18
Con riva non c'è verso, ci ho bestemmiato sopra per una settimana :muro:

Ci sono riuscito con altri programmi, ma con questo niente



Suppongo che tu utilizzi rivatuner per overcloccare e tenere sotto controllo la temperatura...Bhè in questo caso perchè non scaricare "l'nvidia system tools"?

E' un applicazione nvidia e per di più ce l'hai integrata nel pannello di controllo della scheda video. Inoltre fai esattamente le stesse cose!:)


Qui c'è il link alla nuova versione...

http://www.nvidia.it/object/nvidia_system_tools_6.05_it.html

Dott.Wisem
24-06-2009, 14:43
non mi fanno schifo ma il problema (purtroppo) non si pone, perchè molti software che utilizzo esistono solo per piattaforma windows quindi sono vincolato.Ma onestamente non capisco perché su MacOSX o Ubuntu o altra distribuzione Linux, vedere una finestrina che ci chiede di inserire la password per continuare ad effettuare un'operazione amministrativa non fa scandalo, mentre con l'UAC tutti a lamentarsi... La verità è che siamo stati abituati male con XP, e il risultato è che molti preferiscono rischiare di prendere un malware, piuttosto che prestare attenzione ogni tanto ad una finestrina che ci avverte del tentativo di eseguire un'operazione amministrativa (e non ci chiede neanche la password, fra l'altro).

atomo37
24-06-2009, 14:45
Ma onestamente non capisco perché su MacOSX o Ubuntu o altra distribuzione Linux, vedere una finestrina che ci chiede di inserire la password per continuare ad effettuare un'operazione amministrativa non fa scandalo, mentre con l'UAC tutti a lamentarsi... La verità è che siamo stati abituati male con XP, e il risultato è che molti preferiscono rischiare di prendere un malware, piuttosto che prestare attenzione ogni tanto ad una finestrina che ci avverte del tentativo di eseguire un'operazione amministrativa (e non ci chiede neanche la password, fra l'altro).

penso semplicemente che avere la libertà di correre i propri rischi possa essere un vantaggio

Micky70
24-06-2009, 15:31
Ma così facendo immagino che il software Mail rimanga fisso e immutabile, ovvero, non riceverà aggiornamenti tramite Windows Update, o sbaglio?

Forse hai ragione, non ci ho fatto caso. Pero' almeno funziona

Pr|ckly
24-06-2009, 16:05
Ma onestamente non capisco perché su MacOSX o Ubuntu o altra distribuzione Linux, vedere una finestrina che ci chiede di inserire la password per continuare ad effettuare un'operazione amministrativa non fa scandalo, mentre con l'UAC tutti a lamentarsi... La verità è che siamo stati abituati male con XP, e il risultato è che molti preferiscono rischiare di prendere un malware, piuttosto che prestare attenzione ogni tanto ad una finestrina che ci avverte del tentativo di eseguire un'operazione amministrativa (e non ci chiede neanche la password, fra l'altro).

Ma secondo me è anche colpa di una incolpevole ignoranza.

Finire per un pò di tempo su un sistema *nix e sbattere il naso (ergo per forza di cose capire) come DEVONO funzionare i permessi sul FS di un sistema operativo moderno aiuta a comprendere ed apprezzare molto meglio l'UAC e a non vederlo come un fastidio.

signo3d
24-06-2009, 16:23
Suppongo che tu utilizzi rivatuner per overcloccare e tenere sotto controllo la temperatura...Bhè in questo caso perchè non scaricare "l'nvidia system tools"?

E' un applicazione nvidia e per di più ce l'hai integrata nel pannello di controllo della scheda video. Inoltre fai esattamente le stesse cose!:)


Qui c'è il link alla nuova versione...

http://www.nvidia.it/object/nvidia_system_tools_6.05_it.html

No oc solo gestione ventole,ifatti so cos'è il system tool tant'è che inizialmente usavo quello, però con riva ho impostato i profili della ventola a seconda delle temperature, cosa che da pannello nvidia non si può fare purtroppo. In inver non mi servono a niente, ma in estate non posso farne a meno, soprattutto se non sono io a usare il computer

john18
24-06-2009, 17:24
No oc solo gestione ventole,ifatti so cos'è il system tool tant'è che inizialmente usavo quello, però con riva ho impostato i profili della ventola a seconda delle temperature, cosa che da pannello nvidia non si può fare purtroppo. In inver non mi servono a niente, ma in estate non posso farne a meno, soprattutto se non sono io a usare il computer



Hai windows 7 a 32 bit?

navarre63
24-06-2009, 17:33
a me da win update non mi scarica il lang italiano perchè? sarà perchè in fase di istallazione ho tolto inglese e messo italiano?

signo3d
24-06-2009, 17:35
Hai windows 7 a 32 bit?

64 bit :fagiano:

a me da win update non mi scarica il lang italiano perchè? sarà perchè in fase di istallazione ho tolto inglese e messo italiano?

Cento € che non hai la rc pubblica ma una delle successive :asd:

navarre63
24-06-2009, 17:41
l ho scaricate dal sito microsoft,è la 7100 che devo fare?

tiger88
24-06-2009, 17:52
Ciao
io ho messo da un po Windows7 RC 64bit ma non sono ancora riuscito a far funzionare la mia scheda Wi-fi D-link DWL G-510...
non me la rileva proprio, pure dopo avere installato i driver del cd:muro: :muro:
Vi prego aiutatemi:cry: :cry:

john18
24-06-2009, 17:56
64 bit :fagiano:







Probabilmente qua troverai qualcosa di utile...

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=249998

;)

mjordan
24-06-2009, 17:58
penso semplicemente che avere la libertà di correre i propri rischi possa essere un vantaggio

Non proprio. La maggior parte degli attacchi seri a infrastrutture serie proviene proprio dai computer come il tuo.
La sicurezza globale inizia proprio eliminando le libertà a utenti come te ;)

Cosi come non si mettono in mano pistole a gente senza porto d'armi, non si dovrebbe consentire a chicchessia la libertà totale delle impostazioni di sicurezza. Perchè tanto sul tuo computer c'è materiale che non importa a nessuno. Quello che importa è la possibilità di usare la tua macchina come tunnel.

Io critico ampiamente i settaggi UAC di default di Windows 7. Sono settaggi "calma-utonto" ma nel mondo pratico non servono a nulla.
Io lo segnalo come regression in un bug report. :asd:

john18
24-06-2009, 18:00
Ciao
io ho messo da un po Windows7 RC 64bit ma non sono ancora riuscito a far funzionare la mia scheda Wi-fi D-link DWL G-510...
non me la rileva proprio, pure dopo avere installato i driver del cd:muro: :muro:
Vi prego aiutatemi:cry: :cry:



Prova a scaricare il driver equivalente a questo
PCI/mPCI/CB(RT256x/RT266x)

http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Support/Windows.html


;)

tiger88
24-06-2009, 18:02
Ralink è la ditta che fornisce i chipset alla D-link??
scusa l'ignoranza:D

tiger88
24-06-2009, 18:03
Ralink è la ditta che fornisce i chipset alla D-link??
scusa l'ignoranza:D
cancellate questo mex per favore....
il wi-fi fà brutti scherzi....

signo3d
24-06-2009, 18:07
l ho scaricate dal sito microsoft,è la 7100 che devo fare?

Strano allora, dovrebbe apparire. La selezione dell'ita in fase di installazione non centra niente, quello è per la tastiera orario etc mi sembra

Probabilmente qua troverai qualcosa di utile...

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=249998

;)

Grazie ci do un occhio :)

john18
24-06-2009, 18:13
Ralink è la ditta che fornisce i chipset alla D-link??
scusa l'ignoranza:D
cancellate questo mex per favore....
il wi-fi fà brutti scherzi....



Bando alle ciance,installa i driver e buon lavoro!:O

tiger88
24-06-2009, 18:15
ok eseguo!
sto scaricando:read:
avevo solo domandato, se vanno bene meglio cosi:cool:
Grazie mille!:D

Kundalini
24-06-2009, 18:35
l ho scaricate dal sito microsoft,è la 7100 che devo fare?
il problema del language pack lo ha fatto anche a me e mi ridava il risultato di installazione fallita ho provato un pó di volte e alla fine sono riuscito ad installarlo prova magari risolvi ;)

io invece chiedo se qualcuno conosce una versione di zone alarm che funzioni con windows 7 perché ho tentato di installare la versione 8 ma mi dice che é incompatibile con il sistema in uso e che devo avere almeno windows con sp1 :mbe:

tiger88
24-06-2009, 18:52
driver scaricati e installati..
non và lo stesso:muro: :muro:
qualche altra soluzione?

john18
24-06-2009, 19:29
driver scaricati e installati..
non và lo stesso:muro: :muro:
qualche altra soluzione?



Prima di tutto suppongo tu li abbia eseguiti come amministratore. Comunque vai in gestione periferiche,selezioni l'hardware e ci clicchi due volte di sopra.

Vai in driver e fai aggiorna driver e dopo questo vai su "cerca automaticamente un driver aggiornato".

Vedi un pò se funziona...:)

tiger88
24-06-2009, 19:34
Ciao
alla fine ho risolto selezionando dalla lista dei driver presente nel SO
ne ho provati alcuni fino a quando ho beccato quello giusto:cool:
ovviamente Ralink(grazie della dritta) perchè della Dlink c'erano 2000 tipi di driver tranne quelli per schede PCI wireless....mah..
eppure se si và sul sito si vantano anche che "lavorano" insieme a Microsoft per a piena compatibilità e l'autodetecting delle periferiche....sarà...:mc:
Grazie mille!:D

navarre63
24-06-2009, 19:38
causa mancato lang pack italiano e driver windows generici ho formattato e rimesso il buon fido xp...cmq seven è un ottimo SO,è a tutti gli effetti un VISTA ottimizzato al massimo e rinominato... a ottobre quando uscirà ufficialmente comprerò una mb e un procio giusto per prendere una OEM

Children of Bodom
24-06-2009, 19:45
causa mancato lang pack italiano e driver windows generici ho formattato e rimesso il buon fido xp...cmq seven è un ottimo SO,è a tutti gli effetti un VISTA ottimizzato al massimo e rinominato... a ottobre quando uscirà ufficialmente comprerò una mb e un procio giusto per prendere una OEMil pack con la lingua italiana la trovavi facilmente facendo una ricerca su google.seven è anni luce avanti a xp,non usare roba vecchia

ezio
24-06-2009, 19:48
il pack con la lingua italiana la trovavi facilmente facendo una ricerca su google.seven è anni luce avanti a xp,non usare roba vecchia
Seven è ancora RC, XP resta comunque un sistema stabile anche se meno sicuro dei successori.

I language pack vanno scaricati solo tramite link Microsoft o Windows Update.

Pr|ckly
24-06-2009, 19:51
Io critico ampiamente i settaggi UAC di default di Windows 7. Sono settaggi "calma-utonto" ma nel mondo pratico non servono a nulla.
Io lo segnalo come regression in un bug report. :asd:

Perchè non servirebbero a nulla?

Kundalini
24-06-2009, 19:57
chiedo se qualcuno conosce una versione di zone alarm che funzioni con windows 7 perché ho tentato di installare la versione 8 ma mi dice che é incompatibile con il sistema in uso e che devo avere almeno windows con sp1 :mbe:

vi sono sfuggito? oppure non esiste un ZA che funzioni su windows7 ?

ezio
24-06-2009, 20:05
vi sono sfuggito? oppure non esiste un ZA che funzioni su windows7 ?
Potresti provare ad installarlo in modalità compatibile, ma c'è da verificare il suo corretto funzionamento se il setup dovesse andare a buon fine.

Inoltre: Windows 7 and ZoneAlarm Security Suite ? (http://forum.zonelabs.org/zonelabs/board/message?board.id=gen&message.id=54637#M54637)
C'è ancora da aspettare.

PS: come ti trovi con ZA? Non lo uso da diverso tempo, ho trovato alternative migliori in Comodo + Avira su XP e Avira + firewall integrato in Vista e 7.

Phoenix Fire
24-06-2009, 20:08
Perchè non servirebbero a nulla?

penso per questo
http://www.pretentiousname.com/misc/win7_uac_whitelist2.html

john18
24-06-2009, 20:17
vi sono sfuggito? oppure non esiste un ZA che funzioni su windows7 ?



Allo stato attuale non esiste.:)

manu84
24-06-2009, 20:18
Io sinceramente sia con Vista che con 7 non ho mai usato un firewall

Dott.Wisem
24-06-2009, 20:28
penso semplicemente che avere la libertà di correre i propri rischi possa essere un vantaggioMa se vuoi correre rischi, basta che lo disattivi, non è che Microsoft ti impone di usare l'UAC, quindi non vedo dove stia il problema...

Kundalini
24-06-2009, 20:29
Potresti provare ad installarlo in modalità compatibile, ma c'è da verificare il suo corretto funzionamento se il setup dovesse andare a buon fine.

Inoltre: Windows 7 and ZoneAlarm Security Suite ? (http://forum.zonelabs.org/zonelabs/board/message?board.id=gen&message.id=54637#M54637)
C'è ancora da aspettare.

PS: come ti trovi con ZA? Non lo uso da diverso tempo, ho trovato alternative migliori in Comodo + Avira su XP e Avira + firewall integrato in Vista e 7.

infatti forse installandolo in modalitá compatibile poi non funzionerebbe proprio bene, mi sá che aspetto anche se lo uso su vista e non mi ha dato problemi...per rispondere alla tua domanda devo dire che io mi trovo benissimo ho provato ad usare anche online armor ma su xp e vista mi ha dato non pochi problemi con porte lasciate aperte che poi andavano configurate a mano(nel relativo 3d di online ci sono i miei post con immagini) su windows 7 non ho provato ma credo che non si installi nemmeno? mha...

ezio
24-06-2009, 20:32
infatti forse installandolo in modalitá compatibile poi non funzionerebbe proprio bene mi sá che aspetto...per rispondere alla tua domanda devo dire che io mi trovo benissimo ho provato ad usare anche online armor ma su xp e vista mi ha dato non pochi problemi con porte lasciate aperte che poi andavano configurate a mano(nel relativo 3d di online ci sono i miei post con immagini) su windows 7 non ho provato ma credo che non si installi nemmeno? mha...
In effetti io aspetterei almeno una beta con supporto ufficiale a 7, soprattutto se non sei dietro router/NAT (oltre al fatto che, se la versione attuale di ZA non dovesse essere stabile su 7RC, influirebbe negativamente sull'intero sistema).

Grazie per il parere generale su ZA, vedrò di riprovarlo su Vista anche se tra router di Alice e firewall integrato (o in alternativa Comodo) mi trovo molto bene.

Dott.Wisem
24-06-2009, 20:32
penso per questo
http://www.pretentiousname.com/misc/win7_uac_whitelist2.htmlQuesta è una cosa grave. Spero che la sistemino, ma a detta di quell'hacker, Microsoft al momento non sembra essere molto interessata a risolverlo... Comunque si può ovviare aumentando al massimo il livello di sicurezza dell'UAC (facendolo diventare com'era in Vista), oppure, creando un account limitato.
Certo che un UAC bucabile in quel modo non si capisce a cosa possa servire...

Zak84
24-06-2009, 20:37
La prima cosa che ho fatto dopo l'installazione di 7 è stata quella di portare il livello dell'UAC al massimo per renderlo identico a quello di vista.
Chi lo disattiva credendo di essere più furbo degli altri credo che non ne sappia molto sull'uso dei privilegi dei sistemi operativi...

LacioDromBuonViaggio
24-06-2009, 21:16
Ho dei problemi con un decoder USB che ho acquistato tempo fa... Con XP nessun problema, con 7 non riesco a farlo funzionare.

Il programma che uso è Blaze HDTV Player 2.5a (presente nella scatola e certificato per Vista). I driver presenti nel CD non me li fa installare (7 ha già quelli più aggiornati, infatti mi ha riconosciuto subito la periferica).

Il problema è che il player non me la trova...
Prima me la trovava, ma facendo la ricerca canali si bloccava... Quindi ho disinstallato e provato a utilizzare una versione nuova del programma (la 3.5) ma con li stessi risultati: il programma si bloccava e dovevo riavviare per forza per togliermelo dai piedi (nemmeno con task manager). In ogni caso ora il player non mi trova più niente.. (nemmeno se stacco e riattacco il decoder USB), Windows invece la riconosce. :boh:

Conoscete qualche altro player per digitale terrestre?
Cosa posso provare a fare?

dovella
24-06-2009, 21:17
Seven è ancora RC, XP resta comunque un sistema stabile anche se meno sicuro dei successori.

I language pack vanno scaricati solo tramite link Microsoft o Windows Update.

Aia..... cartellino giallo..Foste utenti nuovi o mai richiamati.............
:D

http://i165.photobucket.com/albums/u65/dovellas/turtles.gif
-----------

PS. che voto date alle boxart di Windows 7 ? (http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/06/windows-7-packaging-confirmed-what-do-you-think.ars?utm_source=microblogging&utm_medium=arstch&utm_term=One%20Microsoft%20Way&utm_campaign=microblogging)

RoBeRtO_93
24-06-2009, 21:28
scusate ragazzi ma l'uscita della RTM quand'è prevista? sarà possibile scaricarla dal sito Microsoft aggratis :D ?

LacioDromBuonViaggio
24-06-2009, 21:29
scusate ragazzi ma l'uscita della RTM quand'è prevista? sarà possibile scaricarla dal sito Microsoft aggratis :D ?

Non credo proprio..
Però qualche pagina fa si parlava di una promozione per avere TechNet per 3 mesi gratis :p...

dovella
24-06-2009, 21:30
added media-enabled RSS feed to Bing Image Archive, usable with Windows 7 RSS wallpapers http://is.gd/1bRVx

Ibanez86
24-06-2009, 21:34
scusate ragazzi ma l'uscita della RTM quand'è prevista? sarà possibile scaricarla dal sito Microsoft aggratis :D ?

ma secondo te? :D

magari nel paese dei contrari.. dove la gente viene pagata per comprare qualcosa.. dove i ladri inseguono le guardie.. e dove i mod vengono bannati dagli utenti
(ezio http://images3.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/thumb/f/fe/Lucarell.gif/110px-Lucarell.gif eh?) :asd:

cajenna
24-06-2009, 21:42
Ho dei problemi con un decoder USB che ho acquistato tempo fa... Con XP nessun problema, con 7 non riesco a farlo funzionare.

Il programma che uso è Blaze HDTV Player 2.5a (presente nella scatola e certificato per Vista). I driver presenti nel CD non me li fa installare (7 ha già quelli più aggiornati, infatti mi ha riconosciuto subito la periferica).

Il problema è che il player non me la trova...
Prima me la trovava, ma facendo la ricerca canali si bloccava... Quindi ho disinstallato e provato a utilizzare una versione nuova del programma (la 3.5) ma con li stessi risultati: il programma si bloccava e dovevo riavviare per forza per togliermelo dai piedi (nemmeno con task manager). In ogni caso ora il player non mi trova più niente.. (nemmeno se stacco e riattacco il decoder USB), Windows invece la riconosce. :boh:

Conoscete qualche altro player per digitale terrestre?
Cosa posso provare a fare?

Scusa ma il windows media center non ti rileva il sintonizzatore?

pitx
24-06-2009, 22:09
PS. che voto date alle boxart di Windows 7 ? (http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/06/windows-7-packaging-confirmed-what-do-you-think.ars?utm_source=microblogging&utm_medium=arstch&utm_term=One%20Microsoft%20Way&utm_campaign=microblogging)

Un 5/5 per il contenuto se lo meritano :D

mjordan
24-06-2009, 22:13
Questa è una cosa grave. Spero che la sistemino, ma a detta di quell'hacker, Microsoft al momento non sembra essere molto interessata a risolverlo... Comunque si può ovviare aumentando al massimo il livello di sicurezza dell'UAC (facendolo diventare com'era in Vista), oppure, creando un account limitato.
Certo che un UAC bucabile in quel modo non si capisce a cosa possa servire...

Il fatto è che molti lo considerano un bug. In realtà non è un bug. E' una dura conseguenza che si ottiene nel dover accontentare un'utenza che capisce poco. Non a caso Vista non aveva vari livelli di privilegi come in Seven. Non è che Microsoft non è intenzionata a fixarlo. E' una scelta di design richiesta dalla sua utenza.

mjordan
24-06-2009, 22:15
scusate ragazzi ma l'uscita della RTM quand'è prevista? sarà possibile scaricarla dal sito Microsoft aggratis :D ?

Si Microsoft ormai la roba la regala. Ieri Steve Ballmer ha firmato la conversione con gli investitori da corporation a onlus. Mai piu' soldi per il software. Solo una donazione volantaria, detraibile dalle tasse, per giunta.

mjordan
24-06-2009, 22:22
Perchè non servirebbero a nulla?

http://img151.imageshack.us/img151/2286/locked.jpg

Dott.Wisem
24-06-2009, 22:54
Il fatto è che molti lo considerano un bug. In realtà non è un bug. E' una dura conseguenza che si ottiene nel dover accontentare un'utenza che capisce poco. Non a caso Vista non aveva vari livelli di privilegi come in Seven. Non è che Microsoft non è intenzionata a fixarlo. E' una scelta di design richiesta dalla sua utenza.Guarda, a me ed al 99% degli utenti, giustamente, dei motivi tecnici per cui l'UAC di Win7, a livello standard, sia bucabile, non me ne può fregar di meno.
Un UAC bucabile così facilmente, e che per di più decidono di non fixare in qualche modo, è una feature del tutto inutile.
A mio modo di vedere, Microsoft ha due possibilità:
1) Ripristinare l'UAC com'era in Vista. Un po' più rompiballe, ma almeno non ha bug gravi conosciuti.
2) Fixare l'UAC impostato di default in Windows 7, in modo che l'hacking descritto in quel sito e tentativi similari non siano più possibili.

Poi ci sarebbe la terza possibilità, ma io non voglio credere che esista: lasciare tutto così com'è e dire semplicemente che se si vuole avere maggiore protezione bisogna aumentare il livello di protezione dell'UAC, oppure usare un account limitato. Se questo fosse il caso, Microsoft farebbe una figura decisamente magra, perché l'UAC a livello di default non avrebbe più senso (essendo bucabile in maniera documentata, con tanto di codici sorgenti pronti per l'uso da parte di scrittori di virus e malware)...

RoBeRtO_93
24-06-2009, 23:03
ma secondo te? :D

magari nel paese dei contrari.. dove la gente viene pagata per comprare qualcosa.. dove i ladri inseguono le guardie.. e dove i mod vengono bannati dagli utenti
(ezio http://images3.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/thumb/f/fe/Lucarell.gif/110px-Lucarell.gif eh?) :asd:
si si va bè va.. resta il fatto che technet o no quella roba vedrà il mio HDD :asd:

LacioDromBuonViaggio
25-06-2009, 00:21
Scusa ma il windows media center non ti rileva il sintonizzatore?

Media center? :doh:
Non ne ero a conoscenza.. avevo la soluzione 'a casa' e non men'ero accorto... :fagiano:
Comunque Blaze ora mi trova il sintonizzatore ma la ricerca non da risultati. Media Center invece ha trovato 130 canali, ma è bloccato al 90% da un pò.. Meglio di niente comunque.. :rolleyes:
Questo 7 mi sta dando un pò di problemi ultimamente... {Ci mette una vita a spegnersi/riavviarsi}

II ARROWS
25-06-2009, 00:49
PS. che voto date alle boxart di Windows 7 ? (http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/06/windows-7-packaging-confirmed-what-do-you-think.ars?utm_source=microblogging&utm_medium=arstch&utm_term=One%20Microsoft%20Way&utm_campaign=microblogging)Preferisco quelle di Vista con il dorso arrotondato.

mjordan
25-06-2009, 00:49
Preferisco quelle di Vista con il dorso arrotondato.

Io pure.

ezio
25-06-2009, 07:12
Aia..... cartellino giallo..Foste utenti nuovi o mai richiamati.............:D
e dove i mod vengono bannati dagli utenti
(ezio http://images3.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/thumb/f/fe/Lucarell.gif/110px-Lucarell.gif eh?) :asd:
:doh: :sob:
Stavolta avete ragione, mi sospendo per cinque minuti :D
PS. che voto date alle boxart di Windows 7 ? (http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/06/windows-7-packaging-confirmed-what-do-you-think.ars?utm_source=microblogging&utm_medium=arstch&utm_term=One%20Microsoft%20Way&utm_campaign=microblogging)
Bruttine a dire il vero, anche se l'importante è il contenuto.
Avrei inoltre preferito che, al posto della guida rapida (a quel link si parla di Getting Started Guide), venisse incluso un manuale cartaceo più completo. Ma al giorno d'oggi è diventata una rarità purtroppo...

-----------------

TeraCopy 2.0 finale --> Click (http://www.codesector.com/download.php)

Handler sostitutivo per la copia e lo spostamento dei file in Windows, l'ultima beta funzionava piuttosto bene su Vista (su 7 non l'ho provata).
Lo uso ogni tanto visto che permette di mettere in pausa il trasferimento dei file e dispone di una queque list, non ci sono altri vantaggi degni di nota rispetto al sistema classico del copia/incolla.

Micky70
25-06-2009, 08:09
I cittadini Europei che acquisteranno da questo Venerdi un PC con Windows Vista non avranno un upgrade facile a Windows 7. Viste le restrizioni AntiTrust, il passaggio da Windows Vista a Windows 7 sarà necessariamente attraverso un installazione CLEAN.

I Cittadini Europei che acquisteranno un PC a partire da questo venerdi avranno da effettuare un installazione normale del free upgrade a Windows 7, ciò perchè Microsoft è stata spinta in tempi non recenti dall'Antitrust Europeo a rimuovere Internet Explorer da Windows 7.

Stando all'indiscrezione di TechARP.com l'upgrade da Windows Vista a Windows 7 nella versione E o N non è contemplato, si è obbligati a scegliere un installazione EX Novo, sovrascrivendo quindi i dati sul proprio Hard Disk nello stesso modo in cui si fa un installazione normale di Windows. Un upgrade "normale" manterrebbe tutti i dati, solo le componenti di Windows Vista verrebbero "upgradate" a Windows 7. Dal momento che non si tratta di un upgrade bensi' di un installazione ex novo, gli utenti che vorranno beneficiare del "coupon" per il passaggio a Windows 7 saranno invitati a effettuare un backup dei propri dati e a procedere successivamente all'installazione.

TechArp ha detto che è importante che gli end user capiscano la differenza tra un installazione "clean" e un upgrade prendendo le "contromisure" necessarie:

"It is very important that the end user understands the implications of a clean installation upgrade, and takes all necessary steps to retain their applications, files and settings, including backing up applications, files and settings prior to installation," è ciò che ha detto TechARP citando un memo di Microsoft inviato agli OEM che è stato "trafugato".

Microsoft comunicò come al solito la possibilità di upgrade da Windows Vista a Windows 7 ma le recenti restrizioni Antitrust obbligano il passaggio con un clean install (Internet Explorer 8 sarà distribuito in Europa con Windows 7 dentro l'Internet Pack). Gli OEM avranno la possibilità di inserire Internet Explorer 8 ma non vi è niente da fare per l'upgrade, al contrario i "colleghi US" non avranno nulla di che temere, potranno eseguire un upgrade standard preservando i propri dati utente.

Fonte : http://www.italiasw.com/news/niente-upgrade-da-windows-vista-a-windows-3273.html

LacioDromBuonViaggio
25-06-2009, 09:21
Ho un bel pò di problemi con 7 :cry: ...

Problema 1: (sempre quello del digitale terrestre) Windows Media Center mi ha riconosciuto 132 canali e appena lo avvio riesco a vedere il canale, ma appena tocco qualcosa (provo a cambiare canale) si blocca. Se lo chiudo e lo riapro mi dice di attendere che sta cercando i tuner ma rimane fermo lì. L'altro player (Blaze) non mi trova nessun canale durante la ricerca.

Problema 2: Non riuscivo a sentire contemporaneamente l'audio sia dalle cuffie che dalle casse. Ho risolto installando i driver della MOBO. Ora funziona come dovrebbe ma l'icona dell'audio nella tray bar mi dice che 'The Audio Service is not running' nonostante funzioni tutto a dovere.

Problema 3: Non riesco a riavviare il pc. Se spengo 'shut down' va bene, se invece riavvio rimane quasi 10min nella finestra di Shut Down e poi da una schermata blu e si riavvia da solo. :boh:

Spero che questi problemi siano dovuti al fatto che è ancora una beta...

damirk
25-06-2009, 09:32
Anch'io ho un problema simile col mio TvTuner (un Asus MyCinema U3000) non riesco a vedere i canali DVB-T, mentre i canali in analogico sì, col Media Center di Seven, con quello di Vista nessun problema.

LacioDromBuonViaggio
25-06-2009, 09:36
Anch'io ho un problema simile col mio TvTuner (un Asus MyCinema U3000) non riesco a vedere i canali DVB-T, mentre i canali in analogico sì, col Media Center di Seven, con quello di Vista nessun problema.

Qui in Sardegna canali analogici non cen'è più {altrimenti sarei rimasto con la TV :D }. Hai usato sempre e solo il MediaCenter per vedere la TV? Non avevi un programma con il tuner?