View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
ma la microsoft i nuovi sistemi operativi li mette a disposizione dei produttori delle diverse periferiche per permettergli di realizzare driver adatti? bhà...
Si.
[QUOTE=floola;27360879]Possibile che l'ibernazione "risvegli" il computer? :mbe: Non è che va in Sleep invece che Hibernate? Controlla le opzioni del risparmio energetico, soprattutto quelle avanzate. Da me di default era che il pulsante on/off mandasse il computer in sleep, e l'ho cambiato su ibernazione.
[QUOTE]
No è la "pura" ibernazione. Il pc alle sette di mattina si accende da solo e quindi si "risveglia" dall'ibernazione da solo. non so se ho spiegato bene il concetto e mi so fatto capire.
No è la "pura" ibernazione. Il pc alle sette di mattina si accende da solo e quindi si "risveglia" dall'ibernazione da solo. non so se ho spiegato bene il concetto e mi so fatto capire.
Sì, il concetto era chiaro, ma faticavo a crederci perché non avevo mai sentito una cosa del genere. Hai qualcosa collegato alla porta ethernet del PC? Può essere il wake-on-LAN attivo? Anche se non spiega il perché sceglie proprio le 7 (guardacaso :asd: )
ragazzi,
a qualcuno di voi è capitato che installando Win7 RC , arrivato alla fase "Completamento installazione" (l'ultima fase) il pc si sia bloccato (hard disk fermo, mouse fermo) e avete dovuto ricominciare tutto da capo?
a me è successo diverse volte.
da cosa può dipendere?
Sì, il concetto era chiaro, ma faticavo a crederci perché non avevo mai sentito una cosa del genere. Hai qualcosa collegato alla porta ethernet del PC? Può essere il wake-on-LAN attivo? Anche se non spiega il perché sceglie proprio le 7 (guardacaso :asd: )
No tutto disattivato.
Credevo fosse il mediacenter, su vista perchè si è sput... l'ho disattivato sia come servizio e tutto. Su vista cosi ho risolto su seven non ne ho trovate soluzioni.
Ps: I driver dello scanner li ha installati da soli....vediamo ...se stampa
Ho un problema:
Ho masterizzato con Ultraiso su un DVD-R, metto boot da cd da bios, riavvio ma non rileva nulla... può essere per colpa di poweriso? Con cosa mi consigliate di masterizzare? Che può essere?
Mauro B.
06-05-2009, 13:56
W7 x64
prime impressioni:
1) precarietà del sistema (crash,/riavvii...);
2) parzialità degli strumenti;
3) sistema finestre limitato / funizionalità ridotte;
4) numerosi applicativi in 32 bit;
5) audio dimensionato a 2 diffusori (voto 0);
6) buon'attività delle direct x 10 (valutate con gioco gears of war);
7) window live x per i giochi inutilizzabile (non installabile da gioco gears of war e nonostante installazione separata, inoperativo);
8) crash sistema dopo 20 minuti di gioco gears of war;
9) configurazione lan e router modesta;
10) istanze attive latenti di numero notevole: se ne contano da 10 alle 20 disattivate con un progrmmino che le mostra e dà facoltà di ibernarle ( W. XP ne presenta solo 2 o 3);
11) apertura pagine online eccepibile (ridondanti pagine non trovate).
Conclusione: vista - numerose features = W. 7 (solo perchè molti saranno contenti che il SO è caricato + velocemente)....
Benchamrk provvisorio soggettivo:
Windows XP 8;
Windows Vista 8;
Windows 7 RC: 2.
Formatto tutto e reinstallo XP x86 (benchè le direct 10 in gears of war abbiano dimostrato miglioramenti notevoli nella gestione grafica 3d movimenti e profondità).
Suggerimento:
a) per i possessori di vista: mantenetelo;
b) per i possessori W XP Sp3: mantenetelo (miglior SO per efficienza e leggerezza, con Sp3 la stabilità e la sicurezza eguagliano Vista).
Se W. 7 non migliorerà notevolmente rispetto a questa RC, dopo i facili entusiasmi che caratterizzano qualsiasi appassionato di informatica e derivati... sarà utilmente posto nell'oblio. Un SO non può essere sponsorizzato sui tempi di POST/MRB.
Afficnhè si comprenda che il mio giudizio è scevro da tendenziosità rivelo che attualmente il SO preferito è Vista, che oltre alla stabilità propone applicativi MULTIMEDIALI NOTEVOLI. Solo in efficienza e rapidità prediligo XP.
No tutto disattivato.
Credevo fosse il mediacenter, su vista perchè si è sput... l'ho disattivato sia come servizio e tutto. Su vista cosi ho risolto su seven non ne ho trovate soluzioni.
Ps: I driver dello scanner li ha installati da soli....vediamo ...
Stranezze dei sistemi non-RTM :boh:
orsogrigioita
06-05-2009, 14:00
W7 x64
prime impressioni:
1) precarietà del sistema (crash,/riavvii...);
2) parzialità degli strumenti;
3) sistema finestre limitato / funizionalità ridotte;
4) numerosi applicativi in 32 bit;
.
Rispondo solo ai primi quattro perchè per gli altri punti non ne ho titolo.
1) Nessun crash e nessun riavvio
2) Non ho trovato grosse differenze da Vista che dici essere il tuo OS preferito
3) Non ho trovato grosse differenze da Vista che dici essere il tuo OS preferito
4) E cosa centra Windows 7?
Aggiungo..ma hai mai provato quali problemi aveva VIsta RTM prima della SP1 e di driver decenti? MA di cosa stai parlando? e' una RC!
installato tramite Virtualbox......per ora è una scheggia....
Se solo riuscissi a installarlo anche sul pc reale.......
Floola dal visualizzatore degli eventi forse riesco a capire cosa diavolo è?
Situazione stampante: installati i driver da soli e stampa pure MITICOOOOOOO
Mauro B.
06-05-2009, 14:04
Rispondo solo ai primi quattro perchè per gli altri punti non ne ho titolo.
1) Nessun crash e nessun riavvio
2) Non ho trovato grosse differenze da Vista che dici essere il tuo OS preferito
3) Non ho trovato grosse differenze da Vista che dici essere il tuo OS preferito
4) E cosa centra Windows 7?
1) peccato che tu non sia l'unico utente al mondo W. 7;
2) peccato che tu non sia l'unico utente al mondo W. 7;
3) peccato che tu non sia l'unico utente al mondo W. 7;
4) osservo che i SO x64 peccano in efficienza a causa di applicativi che ancora si fondano su tecnologia 32 bit (w. 7 prescinde dalla constatazione, ma i SO x64 ne sono cmq condizionati. questo era il senso dell'osservazione).
orsogrigioita
06-05-2009, 14:07
1) peccato che tu non sia l'unico utente al mondo W. 7;
2) peccato che tu non sia l'unico utente al mondo W. 7;
3) peccato che tu non sia l'unico utente al mondo W. 7;
4) osservo che i SO x64 peccano in efficienza a causa di applicativi che ancora si fondano su tecnologia 32 bit (w. 7 prescinde dalla constatazione, ma i SO x64 ne sono cmq condizionati. questo era il senso dell'osservazione).
Guarda ho smesso da tempo di cercare la rissa nei forum. Dico solo che stai dando giudizi un po' pesanti per essere una RC.
Io Ho Vista e ne sono abbastanza soddisfatto. Peccato che prima della SP1 e di molti driver riscritti Vista fosse molto peggio di quello che adesso sembra essere Windows 7 RC.
Poi fai come ti pare. Installa pure Windows 95...nessuno è obbligato a fare niente..sopratutto in un forum.
Comunque nemmeno tu sei l'unico utente al mondo W. 7 ;)
Mauro B., spiace che tu non ti trovi bene con 7, ma se non ti trovi bene, è giusto rimanere con Vista, che rimane un buon sistema operativo.
Prima di tutto: i gusti sono gusti. Se uno si trova bene con una cosa, nessuno gli deve dire di cambiare. Si può solo suggerire, ma non imporre.
L'unica cosa è che per quelle features tolte... Ahinoi... Non torneranno più come prima. L'antitrust ha sorvegliato come una lince lo sviluppo di 7, e a qualcuno non è andata giù la presenza di Mail, Calendar e Movie Maker. Se li rimettessero, rischiano solo delle multe salate. Dunque, in futuro sarà sempre così, ormai sono in Windows Live quelli.
@ orsogrigioita: quoto soprattutto il pezzo su Vista. Prima dell'SP1, ho tentato due switch su Linux. Dopo l'SP1, e dopo che alcune aziende si sono date da fare con i driver (all'HQ di nVidia saranno fischiate le orecchie...), sono molto soddisfatto. Mai provate però una Beta e una RC così stabili e performanti.
1) peccato che tu non sia l'unico utente al mondo W. 7;
2) peccato che tu non sia l'unico utente al mondo W. 7;
3) peccato che tu non sia l'unico utente al mondo W. 7;
4) osservo che i SO x64 peccano in efficienza a causa di applicativi che ancora si fondano su tecnologia 32 bit (w. 7 prescinde dalla constatazione, ma i SO x64 ne sono cmq condizionati. questo era il senso dell'osservazione).
ma hai installato seven x64 sul pc che hai in firma? perchè non penso proprio tu possa farlo...e incollaci la tua configurazione hardware almeno capiamo se è un problema che riguarda tutti..
xmetalwarriorx
06-05-2009, 14:14
se funziona come vista occorre editare user32.dll.mui
Non sono a casa e ora non posso controllare, avete già provato con questa procedura?
- Vista - Eliminare watermark numero build sul desktop e disattivare "Modalità test" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1976488)
Chissà che non funzioni anche su 7.
Sì, è così...ho scaricato un programmino che me lo ha fatto in automatico...sinceramente non penso che comporti problemi, ma non si sa mai, è giusto indagare!!
Quindi? Posso usare la 8 oppure non funziona? Che antivirus usate su Seven?
Se intendi l'ultima beta 8 di kaspersky, sì, funziona, ma a me dava qualche problema con la connessione (a volte mi si disconnetteva)...ho provato Avira free e ora va tutto bene!
Domanda: avete provao ad impostare più accounts?? Io ne ho aggiunto uno, di tipo standard.
L'avvio avviene correttamente, ma poi, quando si aprono finestre, queste non si spostano né chiudono più!!!!! Nessuno ha avuto questo problema??
Nessuno può provare e sapermi dire? Sarebbe una bug non irrilevante!!! Mi sembra strano che il SO, appena installato ieri, abbia già problemi così grossi dovuti all'utilizzo...
caspita è carinissimo lanciare virtual XP :D
http://i41.tinypic.com/521e80.png
----
New blog post: http://tinyurl.com/ddqjh7 - What’s new in Windows 7 RC - Video
Mauro B.
06-05-2009, 14:18
Quanto siete permalosi, le mie osservazioni riguardano W. 7 non la vostra persona,... è ovvio che non possa imporre i miei gusti e lungi da me il desiderio, però penso di poter esrpimere le mie valutazioni traqnuillamente, sulla base di eventi verificatesi da cui traggo delle deduzioni logiche.
:D
E' bene che si esprimano critiche negative altrimenti i miglioramenti sulla base di cosa si fanno, dei pregi? ;)
Se a voi piace coswì w. 7 ve lo venderanno al livello attuale... le beta e le RC escono per questo motivo: per verificare il funzionamento, ma anche per comprendere il gradimento del consumatore... è un metodo di marketing statistico.
Cmq liberi anche di prendervela personalmente, io non cerco la rissa, prediligo la discussione obiettiva possibilmente scevra da puerile piaggeria.
Il giudizio è provvisorio e inerente la RC... il SO conclusivo ne è escluso.
Tuttavia faccio notare per dovere di intelligenza che se W. 7 già rappresentasse il plusultra:
1) non dovrete attendervi miglioramenti, perchè già è a livello massimo e sarebbe contraddittorio attenderli;
2) W. Vista sarebbe da considerare già surclassato: e a me francamente non pare (questa considerazione tuttavia è limitata da percezioni soggettive).
johnkr88
06-05-2009, 14:19
installato su hp compaq 6310
C2Duo 1.6Ghz
RAM : 1GB 667mhz
Scheda video GMA 945 o 65 non ricordo
Và una bomba da non crederci ! và molto più di xp
sono veramente contento.
e precisiamo che è la versione RC Ultimate non home premium che sarà più leggera.
caspita è carinissimo lanciare virtual XP :D
http://i41.tinypic.com/521e80.png
Exciting tuffo nel passato, non exciting new features :asd:
W7 x64
prime impressioni:
1) precarietà del sistema (crash,/riavvii...);
2) parzialità degli strumenti;
3) sistema finestre limitato / funizionalità ridotte;
4) numerosi applicativi in 32 bit;
5) audio dimensionato a 2 diffusori (voto 0);
6) buon'attività delle direct x 10 (valutate con gioco gears of war);
7) window live x per i giochi inutilizzabile (non installabile da gioco gears of war e nonostante installazione separata, inoperativo);
8) crash sistema dopo 20 minuti di gioco gears of war;
9) configurazione lan e router modesta;
10) istanze attive latenti di numero notevole: se ne contano da 10 alle 20 disattivate con un progrmmino che le mostra e dà facoltà di ibernarle ( W. XP ne presenta solo 2 o 3);
11) apertura pagine online eccepibile (ridondanti pagine non trovate).
Conclusione: vista - numerose features = W. 7 (solo perchè molti saranno contenti che il SO è caricato + velocemente)....
Benchamrk provvisorio soggettivo:
Windows XP 8;
Windows Vista 8;
Windows 7 RC: 2.
Formatto tutto e reinstallo XP x86 (benchè le direct 10 in gears of war abbiano dimostrato miglioramenti notevoli nella gestione grafica 3d movimenti e profondità).
Suggerimento:
a) per i possessori di vista: mantenetelo;
b) per i possessori W XP Sp3: mantenetelo (miglior SO per efficienza e leggerezza, con Sp3 la stabilità e la sicurezza eguagliano Vista).
Se W. 7 non migliorerà notevolmente rispetto a questa RC, dopo i facili entusiasmi che caratterizzano qualsiasi appassionato di informatica e derivati... sarà utilmente posto nell'oblio. Un SO non può essere sponsorizzato sui tempi di POST/MRB.
Afficnhè si comprenda che il mio giudizio è scevro da tendenziosità rivelo che attualmente il SO preferito è Vista, che oltre alla stabilità propone applicativi MULTIMEDIALI NOTEVOLI. Solo in efficienza e rapidità prediligo XP.
Dunque:
Relativamente ai punti 1-8: ho letto che ti lamentavi di dover installare a mano i driver della scheda madre per il fatto che l'eseguibile,non essendo stato creato per questa versione,non si installava,esattamente per quale periferica non riconosciuta li avresti installati?
Relativamente ai punti 2-3-4: dovresti argomentare maggiormente,si nota spesso che utilizzi toni particolarmente contorti che all'atto pratico non dicono nulla.
Punto 5: altri utenti hanno lamentato la difficoltà di utilizzare tutte le casse a loro disposizione,credo che smanettando con le impostazioni qualcosa riesci a tirar fuori (oltretutto si parla di driver esterni,di altri sviluppatori,su un sistema in beta)
Punto 6 e commento più in basso: sarebbe interessante capire come mai dai a vista un 8 sottolineando però che le prestazioni in directx 10 su 7 sono ottime (tralascerei il fatto che sono uguali a quelle di vista e in ogni caso su gears of war le differenze tra directx 9 e 10 sono talmente marginali che se non avessi impostato di persona la versione prima di lanciare il gioco non sapresti con quali stai giocando)
Punto 9: cos'è che riesci a impostare relativamente al router da xp/vista/seven?
caspita è carinissimo lanciare virtual XP :D
http://i41.tinypic.com/521e80.png
----
New blog post: http://tinyurl.com/ddqjh7 - What’s new in Windows 7 RC - Video
ma come si fa a far andare virtual xp?
Mauro B.
06-05-2009, 14:21
ma hai installato seven x64 sul pc che hai in firma? perchè non penso proprio tu possa farlo...e incollaci la tua configurazione hardware almeno capiamo se è un problema che riguarda tutti..
Sì. il pentium 4 670 dipone della tecnologia 64 bit....
cosa vuoi che pubblichi online?
Quanto siete permalosi, le mie osservazioni riguardano W. 7 non la vostra persona,... è ovvio che non possa imporre i miei gusti e lungi da me il desiderio, però penso di poter esrpimere le mie valutazioni traqnuillamente, sulla base di eventi verificatesi da cui traggo delle deduzioni logiche.
:D
E' bene che si esprimano critiche negative altrimenti i miglioramenti sulla base di cosa si fanno, dei pregi? ;)
Se a voi piace coswì w. 7 ve lo venderanno al livello attuale... le beta e le RC escono per questo motivo: per verificare il funzionamento, ma anche per comprendere il gradimento del consumatore... è un metodo di marketing statistico.
Cmq liberi anche di prendervela personalmente, io non cerco la rissa, prediligo la discussione obiettiva possibilmente scevra da puerile piaggeria.
Il giudizio è provvisorio e inerente la RC... il SO conclusivo ne è escluso.
Tuttavia faccio notare per dovere di intelligenza che se W. 7 già rappresentasse il plusultra:
1) non dovrete attendervi miglioramenti, perchè già è a livello massimo e sarebbe contraddittorio attenderli;
2) W. Vista sarebbe da considerare già surclassato: e a me francamente non pare (questa considerazione tuttavia è limitata da percezioni soggettive).
Ma per carità, Mauro, ci mancherebbe altro che non si possa dire nulla di negativo. Come giustamente hai detto, le Beta e le RC sono fatte anche per evidenziare gli aspetti negativi. Il fatto è che a momenti la tua recensione sembrava dovesse valere per tutti, e non solo per te.
Se ci sarà da sistemare, fidati che non lo venderanno senza modificarlo. La lezione di Vista credo gli sarà bastata.
Per i punti:
1) Qualche miglioramento prestazionale, e il bugfix, è lecito cmq aspettarselo
2) Assolutamente non è vero che Vista è superato. Il papà di 7 con l'SP2 si terrà in forma più che bene, a mio parere.
orsogrigioita
06-05-2009, 14:25
1) non dovrete attendervi miglioramenti, perchè già è a livello massimo e sarebbe contraddittorio attenderli;
2) W. Vista sarebbe da considerare già surclassato: e a me francamente non pare (questa considerazione tuttavia è limitata da percezioni soggettive).
Dici di prediligere la discussione obiettiva e mi fa molto piacere. Però sulla base delle esperienze passate il punto 1 mi sento di escluderlo a priori.
W2000 è stato ok dal SP4a, XP dal SP2, VISTA dal SP1....qui siamo alla RC...
Se poi parli solo di features allora hai ragione. Ma questo dipende dai gusti personali e non si finirebbe più. L'importante è la stabilità e le performance...se poi alcuni "ciappini" non sono integrati nel SO..pazienza.
Per quanto riguarda il punto 2 purtroppo credo che lo sarà a breve. Ma questo per una mera operazione di Marketing Microsoft. Dovranno pe rforza spingere Windows 7, dimenticandosi di Vista.
In fondo se molti utenti e aziende non avessero snobbato Vista, forse oggi saremo qui a parlare di una SP2 di Vista e non di Windows 7. Invece la SP2 di vista sarà poco più di una somma di fix per lasciare spazio a 7.
folken84
06-05-2009, 14:26
5) audio dimensionato a 2 diffusori (voto 0);
ma è un problema della tua scheda audio o è una limitazione generale, mi sembra strano che non funzioni il 5.1 con W7 64bit :confused:
Mauro B.
06-05-2009, 14:27
Dunque:
Relativamente ai punti 1-8: ho letto che ti lamentavi di dover installare a mano i driver della scheda madre per il fatto che l'eseguibile,non essendo stato creato per questa versione,non si installava,esattamente per quale periferica non riconosciuta li avresti installati?
Relativamente ai punti 2-3-4: dovresti argomentare maggiormente,si nota spesso che utilizzi toni particolarmente contorti che all'atto pratico non dicono nulla.
Punto 5: altri utenti hanno lamentato la difficoltà di utilizzare tutte le casse a loro disposizione,credo che smanettando con le impostazioni qualcosa riesci a tirar fuori (oltretutto si parla di driver esterni,di altri sviluppatori,su un sistema in beta)
Punto 6 e commento più in basso: sarebbe interessante capire come mai dai a vista un 8 sottolineando però che le prestazioni in directx 10 su 7 sono ottime (tralascerei il fatto che sono uguali a quelle di vista e in ogni caso su gears of war le differenze tra directx 9 e 10 sono talmente marginali che se non avessi impostato di persona la versione prima di lanciare il gioco non sapresti con quali stai giocando)
Punto 9: cos'è che riesci a impostare relativamente al router da xp/vista/seven?
i driver della scheda madre permettono il miglior utilizzo dei suoi elementi rispetto a quelli generici, cmq i driver hyperion 4 in 1 a23 mi hanno mandato in crash il SO.
Le pagine web non si aprono spesso.
vista ha un centro relativo alla gestione del network + completo rispetto a 7;
Per le casse ho installato e disinstallato i driver ed ho cercato di attivare le casse da impostazioni senza riuscirvi ottenendo come messaggio che: "il dispositivo non è supportato".
il punto evidenziante le direct x 10 è positivo. Sì sono anche su vista, e sarebbe positivo anche su vista ovviamente....
Sì. il pentium 4 670 dipone della tecnologia 64 bit....
cosa vuoi che pubblichi online?
si ma non puoi considerarlo un processore 64bit nativo..dispone di una tecnlogia utilizzabile sui 64bit ma non nasce 64bit...oltretutto come fai a fare andare vista con soli 2gb di ram? dovrebbe andarti praticamente quasi a scatti...
Mauro B.
06-05-2009, 14:29
ma è un problema della tua scheda audio o è una limitazione generale, mi sembra strano che non funzioni il 5.1 con W7 64bit :confused:
non funziona... quando seleziono le 6 casse si blocca il controller e debbo chiuderlo. il messaggio che appare dalla configurazione audio è: il dispositivo non è supportato. ho selezionato in precedenza la simulazione effetto surround, ma anche quello non ha funzionato.... con vista invece funziona.
si ma non puoi considerarlo un processore 64bit nativo..dispone di una tecnlogia utilizzabile sui 64bit ma non nasce 64bit...oltretutto come fai a fare andare vista con soli 2gb di ram? dovrebbe andarti praticamente quasi a scatti...
Scusa, però questa la devi spiegare anche a me. Cosa significa che dispone di una tecnologia utilizzabile sui 64-bit ma non nasce 64-bit? La serie 6xx dei Pentium 4 ha le istruzioni EM64T, quelle che ci sono anche nei Core 2. :mbe:
Qui Vista con 2 GB di RAM, presente e scattante (e non nel senso che va a scatti) :)
E' evidente che Mauro B. riporta la sua PERSONALE esperienza..e sul SUO PC.
Anche perchè sul mio non soltanto c'è il 5.1 per l'audio..ma, nel complesso, IO trovo questo Windows 7 x64 "RC" più stabile, più reattivo, meglio organizzato e ottimizzato di Windows Vista x64 SP2 (che appunto ho disinstallato).
Di peggio ha soltanto il fatto che mancano di default alcuni applicativi (di cui IO non sento la mancanza)..ma soprattutto che non essendo ancora la versione finale i produttori di hardware non hanno rilasciato ancora drivers maturi (e a volte non ne hanno rilasciati proprio).
Ad ognuno il proprio sistema operativo..commerciale, freeware o open source che sia.
non funziona... quando seleziono le 6 casse si blocca il controller e debbo chiuderlo. il messaggio che appare dalla configurazione audio è: il dispositivo non è supportato. ho selezionato in precedenza la simulazione effetto surround, ma anche quello non ha funzionato.... con vista invece funziona.
sull'audio pure io ho problemi..con il mio chipset ALC1200 e l'audio collegato in ottico al sintoamplificatore, normalmente windows mi vede solo 2 casse (ho dovuto abilitare l'opzione surround dal menu gestione audio HD realtek per simulare l'effetto surround e sentire l'audio su tutte le 7 casse), quando guardo i film o faccio partire i giochi con l'audio surround invece il segnale viene filtrato correttamente usando tutte le casse..presumo sia un problema di driver visto che gia su vista mi dava lo stesso problema (su xp invece va senza problemi)
Collision
06-05-2009, 14:35
Sto provando la RC da ieri... a parte che non trovo grosse differenze di prestazioni con Vista, ma vorrei chiedere una cosa:
Sono solo io che trovo Seven in generale graficamente PIU' BRUTTO?? :stordita:
Tanto per cominciare la barra con sti tastoni non mi piace niente, mi ricorda Kde e Linux, e comunque mi da un senso di pacchianissimo!! Le icone nella tray sembrano buttate li alla buona, ora pure l'orologio con la data in stile Linux...
Cioè mi pare che Microsoft abbia fatto di tutto per rendere il più somigliante la taskbar a quella di KDE!! E infatti da lo stessa identica sensazione di poco serio!!
i driver della scheda madre permettono il miglior utilizzo dei suoi elementi rispetto a quelli generici, cmq i driver hyperion 4 in 1 a23 mi hanno mandato in crash il SO.
Le pagine web non si aprono spesso.
vista ha un centro relativo alla gestione del network + completo rispetto a 7;
Per le casse ho installato e disinstallato i driver ed ho cercato di attivare le casse da impostazioni senza riuscirvi ottenendo come messaggio che: "il dispositivo non è supportato".
il punto evidenziante le direct x 10 è positivo. Sì sono anche su vista, e sarebbe positivo anche su vista ovviamente....
Ecco appunto,i driver della scheda madre permettono il miglior utilizzo dei suoi elementi rispetto a quelli generici nel caso siano stati progettati per la versione del so in cui li stai installando.
Si potrebbe discutere su quanti miglioramenti tangibili portano,il punto comunque non è questo,non puoi forzare l'installazione (perchè di questo si tratta) di driver non progettati per un so e lamentarti se questo crasha.
Da quel poco che mi serve nell'utilizzo del pc il "centro connessioni di rete" mi pare uguale a quello di vista,comunque nessuna impostazione per i router in entrambi.
Il discorso delle casse è uguale a quello dei driver della scheda madre,driver non progettati per un so,potrebbero funzionare lo stesso ma sicuro non ci si può lamentare (ci si può lamentare volendo sulla velocità con cui una casa riesce a fornire un driver compatibile ma anche qui è un altro discorso).
sull'audio pure io ho problemi..con il mio chipset ALC1200 e l'audio collegato in ottico al sintoamplificatore, normalmente windows mi vede solo 2 casse (ho dovuto abilitare l'opzione surround dal menu gestione audio HD realtek per simulare l'effetto surround e sentire l'audio su tutte le 7 casse), quando guardo i film o faccio partire i giochi con l'audio surround invece il segnale viene filtrato correttamente usando tutte le casse..presumo sia un problema di driver visto che gia su vista mi dava lo stesso problema (su xp invece va senza problemi)
ma veramente ci sono ancora tutti sti problemi con laudio?
è una cosa grave anche perché risale già a vista la problematica
Mauro B.
06-05-2009, 14:40
non funziona... quando seleziono le 6 casse si blocca il controller e debbo chiuderlo. il messaggio che appare dalla configurazione audio è: il dispositivo non è supportato. ho selezionato in precedenza la simulazione effetto surround, ma anche quello non ha funzionato.... con vista invece funziona.
EDIT: Altro punto : la taskbar: prima le icone le inserivi e le manovravi a piacimento, sia in vista che in xp adesso pare tutto + complesso con una tecnica appari/scompari che sinceramente confonde.... poi è ovvio per gli estimatori sarà qualcosa di stucchevole ed esilarante :D... e quell'icona che usavo spesso per far apparie il desktop dove avevo le ie iconcine test e programmi ... la cosa + utile l'hanno fatta sparire... sì saranno sottigliezze, anche dovute ad incapacità, ma il so deve essere caratterizato da immediatezza (che si traduce in efficienza).
PS: cma parere personale: ci piace già così W. 7... vi auguro che ve lo vendano così com'è e che non facciano alcun cambiamento... poi oltre agli estimatori, sarà il grande pubblico a decidere se farsi mantenere o farsi reinstallare il predecessore.
secondo me : debbono migliorare in qualità ed efficienza (vista è + complesso di xp, tuttavia ho notato questo, dopo che lo si utilizza e si comrendono i vari percorsi delle utility del SO le pagine sono piene di indirizzi particolari... w 7 per certi versi mantiene la complessità ma è scarno di questi indirizzi Es. la semplice pagina per impostare il desktop...).
cmq spero che offrano sul mercato il prodoto in versione RC, lo spero con tutto il cuore.... così i beniamini saranno felici e contenti. invierò io stesso una mail a microsoft dicendo che mantengano W. 7 così com'è per evitare cambiamenti che potrebbero peggiorarlo considerto che già è perfetto. :D
Sto provando la RC da ieri... a parte che non trovo grosse differenze di prestazioni con Vista, ma vorrei chiedere una cosa:
Sono solo io che trovo Seven in generale graficamente PIU' BRUTTO?? :stordita:
Tanto per cominciare la barra con sti tastoni non mi piace niente, mi ricorda Kde e Linux, e comunque mi da un senso di pacchianissimo!! Le icone nella tray sembrano buttate li alla buona, ora pure l'orologio con la data in stile Linux...
Cioè mi pare che Microsoft abbia fatto di tutto per rendere il più somigliante la taskbar a quella di KDE!! E infatti da lo stessa identica sensazione di poco serio!!
"Use small icons" per la taskbar.
Ottimo l'orologio con la data..se c'è da prendere qualcosa di buono da altri SO..ben venga. :)
e quell'icona che usavo spesso per far apparie il desktop dove avevo le ie iconcine test e programmi ... la cosa + utile l'hanno fatta sparire...
Pulsante in basso a destra nella taskbar..vicino all'orologio. :)
Incredibile, sembra che le prestazioni migliorino con l'uso del pc, il boot è più veloce di ieri, come pure l'avvio dei programmi ed i benchmark :eek:
Mauro B.
06-05-2009, 14:43
Ecco appunto,i driver della scheda madre permettono il miglior utilizzo dei suoi elementi rispetto a quelli generici nel caso siano stati progettati per la versione del so in cui li stai installando.
Si potrebbe discutere su quanti miglioramenti tangibili portano,il punto comunque non è questo,non puoi forzare l'installazione (perchè di questo si tratta) di driver non progettati per un so e lamentarti se questo crasha.
Da quel poco che mi serve nell'utilizzo del pc il "centro connessioni di rete" mi pare uguale a quello di vista,comunque nessuna impostazione per i router in entrambi.
Il discorso delle casse è uguale a quello dei driver della scheda madre,driver non progettati per un so,potrebbero funzionare lo stesso ma sicuro non ci si può lamentare (ci si può lamentare volendo sulla velocità con cui una casa riesce a fornire un driver compatibile ma anche qui è un altro discorso).
Se a te piace W 7 così com'è per me non ci sono problemi, ne sono molto contento :D. io mi adeguerò con altro so che consenta l'implementazione dei dispositivi hardware e degli applicativi software, penso che questa sia la migliore sintesi da cui comprendere che non esiste una soluzione perfetta in assoluto.
Pulsante in basso a destra nella taskbar..vicino all'orologio. :)
Ops... grazie del suggerimento :D
EDIT: Altro punto : la taskbar: prima le icone le inserivi e le manovravi a piacimento, sia in vista che in xp adesso pare tutto + complesso con una tecnica appari/scompari che sinceramente confonde.... poi è ovvio per gli estimatori sarà qualcosa di stucchevole ed esilarante :D... e quell'icona che usavo spesso per far apparie il desktop dove avevo le ie iconcine test e programmi ... la cosa + utile l'hanno fatta sparire... sì saranno sottigliezze, anche dovute ad incapacità, ma il so deve essere caratterizato da immediatezza (che si traduce in efficienza).
PS: cma parere personale: ci piace già così W. 7... vi auguro che ve lo vendano così com'è e che non facciano alcun cambiamento... poi oltre agli estimatori, sarà il grande pubblico a decidere se farsi mantenere o farsi reinstallare il predecessore.
secondo me : debbono migliorare in qualità ed efficienza (vista è + complesso di xp, tuttavia ho notato questo, dopo che lo si utilizza e si comrendono i vari percorsi delle utility del SO le pagine sono piene di indirizzi particolari... w 7 per certi versi mantiene la complessità ma è scarno di questi indirizzi Es. la semplice pagina per impostare il desktop...).
cmq spero che offrano sul mercato il prodoto in versione RC, lo spero con tutto il cuore.... così i beniamini saranno felici e contenti. invierò io stesso una mail a microsoft dicendo che mantengano W. 7 così com'è per evitare cambiamenti che potrebbero peggiorarlo considerto che già è perfetto. :D
Ma con questo atteggiamento che risolvi? Così si scatenerà davvero la rissa. Ognuno ha le sue posizioni. Non mi pare ti stiamo criticando perché hai detto che 7 non ti piace, si vuole solo capire il perché e cercare magari di aiutarti se c'è qualche problema con l'hardware o con il software che si possa risolvere.
Giuste le critiche, ma se a qualcuno piace così com'è non devi definirlo fanboy di 7 a priori.
ma è un problema della tua scheda audio o è una limitazione generale, mi sembra strano che non funzioni il 5.1 con W7 64bit :confused:
Difatti funziona da Dio il 5.1...
magari lui ha abilitato la voce altoparlanti full range che andrebbero disabilitati per il 5.1
Posso capire che Mauro sia un pò preso emotivamente perchè magari non riesce a sistemare alcune cose in Win7 e magari perchè non gli piace, però lui sbaglia nei toni che sono esclusivamente flame.
Per quanto mi riguarda ho win 7 dalla build 600x come OS principale e a parte qualche cosuccia non ho avuto alcun tipo di problema e sono ormai 4 mesi di utilizzo pieno (giochi, applicazioni, office, internet, etc...)
Incredibile, sembra che le prestazioni migliorino con l'uso del pc, il boot è più veloce di ieri, come pure l'avvio dei programmi ed i benchmark :eek:
Vero. Il prefetch fa il suo lavoro.
orsogrigioita
06-05-2009, 14:47
Incredibile, sembra che le prestazioni migliorino con l'uso del pc, il boot è più veloce di ieri, come pure l'avvio dei programmi ed i benchmark :eek:
Incredibile :confused: ??? Non hai mai utilizzato Vista vero? Non c'è niente di incredibile. E' una feature già presente dai tempo di XP e poi pesantemente utilizzata da Vista. Mano a mano che usi il sistema le applicazioni di uso più frequente vengono "precaricate" in memoria e risultano quindi più reattive.
Se a te piace W 7 così com'è per me non ci sono problemi, ne sono molto contento :D. io mi adeguerò con altro so che consente l'implementazione dei dispositivi hardware e degli applicativi software, penso che questa sia la migliore sintesi da cui comprendere che non esite una soluzione perfetta in assoluto.
Forse non ti è chiaro un piccolo particolare,tralasciando il fatto che sei spaesato perchè non ancora abituato alla gui,ma tutte le critiche che stai facendo sono relative a qualcosa di esterno al sistema operativo.
Che poi tu ritenga le 2 cose imprescindibili è un altro discorso,per assurdo però domani potresti metterti a postare che il so installato sul tuo portatile fa schifo perchè ti è esplosa la batteria e lui ha smesso di funzionare ;) (e parlo di so in generale ,non mi interessa quale versione stai elogiando o criticando,il mio discorso vale per qualunque sistema operativo)
era così anche con vista...
si chiama superfetch.
Si, ma i benchmark... (anche se di poco). :confused:
EDIT: Altro punto : la taskbar: prima le icone le inserivi e le manovravi a piacimento, sia in vista che in xp adesso pare tutto + complesso con una tecnica appari/scompari che sinceramente confonde.... poi è ovvio per gli estimatori sarà qualcosa di stucchevole ed esilarante :D... e quell'icona che usavo spesso per far apparie il desktop dove avevo le ie iconcine test e programmi ... la cosa + utile l'hanno fatta sparire... sì saranno sottigliezze, anche dovute ad incapacità, ma il so deve essere caratterizato da immediatezza (che si traduce in efficienza).:rolleyes: L'icona per mostrare il desktop è in basso, a destra dell'orologio .. Il funzionamento della taskbar mi è sembrato molto elementare. Se la si vuole rendere simile a vista basta andare nelle proprietà e selezionare dal menù a tendina "taskbar buttons" : "never combine". Senza contare che la si può anche rendere più sottile spuntando l'opzione "use small icons".
era così anche con vista...
si chiama superfetch.
esatto, inoltre mi stupisco dello stupore sul riconoscimento di periferiche :D tranquilli si ricomincerà ad installare nuovamente driver appena usciranno nuove periferiche;
personalmente non ho ancora installato la RC ed il mio giudizio positivo per la beta rimane, ma sono un po' preoccupato dai vostri commenti, cosa c'è che non va veramente?
Ragazzi ma le Libraries funzionano come un "catino" di collegamenti a varie cartelle che noi scegliamo di inserirvi?
A che pro?
che benchmark hai provato?
Superpi ed everest. Con superpi è migliorato di 6-7 decimi :p
Per la 1900xt, conviene mettere i 9.3 che ti fa scegliere dal sito quando selezioni la voce "1900xt" o i nuovi 9.4?
I 9.4 non mi paiono essere contemplati sulle relase note dei 9.4. Puoi sempre aggiornare il CCC ma i driver rimarranno i vecchi.
Consiglio per Mauro: prova la versione X86. Su un hardware così datato (AGP, etc.) e con solo 2 Gb di RAM, avrai sicuramente più facilità a fargli digerire i driver 32bit evitando così gli inchiodamenti che stai provando...
Prova. ;)
Poi semmai rimetti XP (sempre X86).
Ragazzi ma le Libraries funzionano come un "catino" di collegamenti a varie cartelle che noi scegliamo di inserirvi?
A che pro?
Le Libraries sono utili soprattutto in ottica condivisione in rete tramite homegroup.
Io uso seven da dicembre e ho la p5q-e che è stata riconosciuta sempre benissimo da seven :P
quindi nn occorre neppure installare i driver del chipset cosi' come faccio per Vista, puoi confermare ?
quyindi nn occorre neppure installare i driver per il chipset cosi' come faccio per Vista, puoi confermare ?
Esatto,non servono i driver del chipset
Ragazzi ma le Libraries funzionano come un "catino" di collegamenti a varie cartelle che noi scegliamo di inserirvi?
A che pro?
Ti faccio un esempio: io ho 3 hard disk ed in ognuno ho cartelle con gli MP3. Non devo far altro che aggiungerle nella libreria e cosi' quando apro la cartella libreria Music vedo TUTTI gli Mp3 che ho.
tramite chiavetta usb lo posso installare?
Le Libraries sono utili soprattutto in ottica condivisione in rete tramite homegroup.
Ti faccio un esempio: io ho 3 hard disk ed in ognuno ho cartelle con gli MP3. Non devo far altro che aggiungerle nella libreria e cosi' quando apro la cartella libreria Music vedo TUTTI gli Mp3 che ho.
Ok, grazie a entrambi, molto interessante.
I soliti sospetti
06-05-2009, 15:00
caspita è carinissimo lanciare virtual XP :D
http://i41.tinypic.com/521e80.png
----
New blog post: http://tinyurl.com/ddqjh7 - What’s new in Windows 7 RC - Video
Vero anche se dopo l'entusiasmo iniziale, non vedo molta utilità.:)
esatto, inoltre mi stupisco dello stupore sul riconoscimento di periferiche :D tranquilli si ricomincerà ad installare nuovamente driver appena usciranno nuove periferiche;
personalmente non ho ancora installato la RC ed il mio giudizio positivo per la beta rimane, ma sono un po' preoccupato dai vostri commenti, cosa c'è che non va veramente?
Io lo uso come OS unico e fino ad ora tutto perfetto tranne una piccola rogna con msn che però penso di aver risolto.;)
fondamentalmente l'acqua è troppo bagnata... l'aria è troppo trasparente e...
non ci sono più glio os di una volta... :asd:
:asd:
tramite chiavetta usb lo posso installare?
Si prendi il contenuto della iso e copialo nella root della chiavetta e sei a posto.
Sì, è così...ho scaricato un programmino che me lo ha fatto in automatico...sinceramente non penso che comporti problemi, ma non si sa mai, è giusto indagare!!
watermark edita sole qualche riga,eliminando a punto solo il testo che vedi su desk, nient’altro..
C’e poco da indagare :asd:
PS. Cmq crea anche il backup di file user32.dll.mui nella stessa cartella.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090506160301_user.jpg
ho un problema con l'istallazione di seven a 64 bitpraticamente o xp32 ma mi dice che la mia fersione di vista è incompatibile con la mia versione di windows e che dovrei istallare una nuova copia diwindows dovrei usare il boot il problema è che anche da boot nn funziona ma anche se imposto solo ilo lettore mi ritorna a xp
Si prendi il contenuto della iso e copialo nella root della chiavetta e sei a posto.
ma devo farla avviabile oppure va bene anche normale?
BaZ....!!!!
06-05-2009, 15:14
ma veramente ci sono ancora tutti sti problemi con laudio?
è una cosa grave anche perché risale già a vista la problematica
colpa di creative :(
Incredibile, sembra che le prestazioni migliorino con l'uso del pc, il boot è più veloce di ieri, come pure l'avvio dei programmi ed i benchmark :eek:
confermo :)
cmq sia, la mia prova è finita, ripristino il mio ottimo Vista con Acronis, visto che ho pagato la sua licenza profumatamente, almeno me lo uso fino a quando non esce Seven sugli scaffali... sono davvero contento, una RC con i fiocchi, good game MS!! :)
ma devo farla avviabile oppure va bene anche normale?
Normale
domanda stupida.
Ho appena preso un secondo hard disk (wetsern digital caviar black 1T) dopo averlo formattato e aver messo il cd di W7 64bit nel lettore posso far partire l'installazione mettendo primary boot il lettore CD o la procedura è diversa?
Ricordo che ho un'altro hard disk da 320giga con vista 32bit.
Pensavo di mettere in un hard disk vista e nell'altro w7.
ragazzi, scusate, installato la nuova rc nel pc in firma: tutto ok, come nella beta sul piccolo lifebook, ma ho notato che la realtek hd integrata ha un volume stranamente basso.........che è successo ?
io uso un Tri-boot, con VistaSp1 e XpSp3, e i questi altri la scheda va al volume normale (alto se confrontato nel 7)
che è ?
O.O
domanda stupida.
Ho appena preso un secondo hard disk (wetsern digital caviar black 1T) dopo averlo formattato e aver messo il cd di W7 64bit nel lettore posso far partire l'installazione mettendo primary boot il lettore CD o la procedura è diversa?
Ricordo che ho un'altro hard disk da 320giga con vista 32bit.
Pensavo di mettere in un hard disk vista e nell'altro w7.
Installa il tuo hard Disk. formattalo etc.
Avvia il PC premi F8 , selezione l avvio del cd rom dvd e fai partire il set up di Windows 7 sul tuo nuovo HD, a, primo riavvio entra nel bios e selezione il Boot dal tuo nuovo HD.
finisce l installazione e goditi i 2 sistemi
provolinoo
06-05-2009, 15:37
Tanto per cominciare la barra con sti tastoni non mi piace niente, mi ricorda Kde e Linux, e comunque mi da un senso di pacchianissimo!!
Rispetto la tua opinione ma secondo me la barra di 7 è la cosa più bella del sistema operativo :D
Installa il tuo hard Disk. formattalo etc.
Avvia il PC premi F8 , selezione l avvio del cd rom dvd e fai partire il set up di Windows 7 sul tuo nuovo HD, a, primo riavvio entra nel bios e selezione il Boot dal tuo nuovo HD.
finisce l installazione e goditi i 2 sistemi
grazie,proprio quello che intendevo fare:D
Ogni qual volta sento qualche ronzio di qualcuno che spara la cagata di turno
" LA BARRA DI KDE e quella di Windows 7 sono uguali "
Mi viene il voltastomaco.
Ce gente che ha avuto Windows per anni e la barra delle applicazioni non la conosce nemmeno da un kilometro.
Avevo creato tempo fa un thread "Barra delle applicazioni quanto la conosciamo"
ovviamente è stato tempo perso ...
orsogrigioita
06-05-2009, 15:45
Rispetto la tua opinione ma secondo me la barra di 7 è la cosa più bella del sistema operativo :D
Ma infatti il punto è questo. Fino a quando si parla di gusti personali possiamo stare qui a dibattere per giorni senza arrivare a niente. A me ad esempio piace poco..ma forse mi ci abituerò. Anche Vista esteticamente subito non mi piaceva e invece ora non riesco più ad usare XP (che devo usare comunque ogni giorno in ufficio) :cry:
SoulKeeper
06-05-2009, 15:46
W7 x64
prime impressioni:
1) precarietà del sistema (crash,/riavvii...);
2) parzialità degli strumenti;
3) sistema finestre limitato / funizionalità ridotte;
4) numerosi applicativi in 32 bit;
5) audio dimensionato a 2 diffusori (voto 0);
6) buon'attività delle direct x 10 (valutate con gioco gears of war);
7) window live x per i giochi inutilizzabile (non installabile da gioco gears of war e nonostante installazione separata, inoperativo);
8) crash sistema dopo 20 minuti di gioco gears of war;
9) configurazione lan e router modesta;
10) istanze attive latenti di numero notevole: se ne contano da 10 alle 20 disattivate con un progrmmino che le mostra e dà facoltà di ibernarle ( W. XP ne presenta solo 2 o 3);
11) apertura pagine online eccepibile (ridondanti pagine non trovate).
Conclusione: vista - numerose features = W. 7 (solo perchè molti saranno contenti che il SO è caricato + velocemente)....
Benchamrk provvisorio soggettivo:
Windows XP 8;
Windows Vista 8;
Windows 7 RC: 2.
Formatto tutto e reinstallo XP x86 (benchè le direct 10 in gears of war abbiano dimostrato miglioramenti notevoli nella gestione grafica 3d movimenti e profondità).
Suggerimento:
a) per i possessori di vista: mantenetelo;
b) per i possessori W XP Sp3: mantenetelo (miglior SO per efficienza e leggerezza, con Sp3 la stabilità e la sicurezza eguagliano Vista).
Se W. 7 non migliorerà notevolmente rispetto a questa RC, dopo i facili entusiasmi che caratterizzano qualsiasi appassionato di informatica e derivati... sarà utilmente posto nell'oblio. Un SO non può essere sponsorizzato sui tempi di POST/MRB.
Afficnhè si comprenda che il mio giudizio è scevro da tendenziosità rivelo che attualmente il SO preferito è Vista, che oltre alla stabilità propone applicativi MULTIMEDIALI NOTEVOLI. Solo in efficienza e rapidità prediligo XP.
1) mai visto un crash su seven, e pochissimi riavvii dopo installazioni, sistema stabilissimo
2) questa non l'ho capita...
3) ...bho funzionalità limitata finestre?
4) vero purtroppo
5) no a me vanno tutti e 5, tra l'altro non leggo nessun'altro che si lamenta di ciò, quindi questo è un problema tuo
6) si i giochi vanno bene
7) nulla da ridire
8) come detto nella 1, mai avuto un crash
9) configurazione perfetta, fa tutto da solo, e ha una schermata riassuntiva ottima, e se non ti piace c'è sempre la riga di comando come gli altri so
10) mmm latenti forse perchè se le riapri partono più velocemente? la ram c'è ed è giusto sfruttarla, se serve viene svuotata.
11) nessun problema
il resto sono valutazioni tue, ma tanto si sapeva già che saresti tornato a xp, è dalla beta che si leggono tue continue lamentele e giudizi negativi.
w7 è un'ottima rc, anzi, è un'ottimo so.
Dott.Wisem
06-05-2009, 15:46
Ragà, io mi sono modificato la barra di 7 in questo modo, perché quella standard trovo che sia troppo piatta:
http://img89.imageshack.us/img89/3650/my7taskbar.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=my7taskbar.jpg)
Che ne dite?
Raga qualcuno ha provato questo pack per le schede creative??
http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/w7itprohardware/thread/0e62fce3-32d6-4470-ab68-c790c5ddbc0f
Dovrebbe installare anche la console THX...anche se quella versione è la 3.00.22, mentre nel mio cd c'è la 3.10.22..
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&thread.id=135215
questo è un po più nuovo...
nico155bb
06-05-2009, 15:49
ora antivir mi va :D...però ho problemi con i profili della g15...qualcuno la ha?
Ma infatti il punto è questo. Fino a quando si parla di gusti personali possiamo stare qui a dibattere per giorni senza arrivare a niente. A me ad esempio piace poco..ma forse mi ci abituerò. Anche Vista esteticamente subito non mi piaceva e invece ora non riesco più ad usare XP (che devo usare comunque ogni giorno in ufficio) :cry:
Ed io che ti dicevo all epoca?
orsogrigioita
06-05-2009, 15:54
Ed io che ti dicevo all epoca?
Piano dovella...ho detto esteticamente :D
Su altre cose XP continua a non dispiacermi...e almeno dalle premesse Windows 7 non mi pare male.
Piano dovella...ho detto esteticamente :D
Su altre cose XP continua a non dispiacermi...e almeno dalle premesse Windows 7 non mi pare male.
Xp è stato dopo SP2 un sistema straordinario , ma cio non toglie che non lo riuserei nemmeno a fucilate,
il mio Vista 64 è qualcosa di fenomenale ma ricordati che Windows 7 nasce Rock , e non dovrai apsettare alcun SP1 per risolvere qualcosa ;)
gianni1879
06-05-2009, 16:00
ma devo farla avviabile oppure va bene anche normale?
devi farla primaria attiva con diskpart di vista ;)
Ragà, io mi sono modificato la barra di 7 in questo modo, perché quella standard trovo che sia troppo piatta:
http://img89.imageshack.us/img89/3650/my7taskbar.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=my7taskbar.jpg)
Che ne dite?
Come hai fatto? :stordita:
orsogrigioita
06-05-2009, 16:07
Xp è stato dopo SP2 un sistema straordinario , ma cio non toglie che non lo riuserei nemmeno a fucilate,
il mio Vista 64 è qualcosa di fenomenale ma ricordati che Windows 7 nasce Rock , e non dovrai apsettare alcun SP1 per risolvere qualcosa ;)
Spero adesso in alcune cose:
1) Upgrade da Vista con pochi soldi
2) Driver scritti in maniera decente (Nvidia, Ati, audio)
3) Software a 64 bit (dal flash player in avanti)
4) Su HW nuovo basta crapware dei produttoti (Acer, HP, DELL)
5) Possibilità di avere DVD originali del SO anche su OEM
Se si verificheranno nei tempi giusti (cioè in contemporanea con l'uscita di Windows 7) allora penso che W7 potrà bissare il successo di XPSP2
Xp è stato dopo SP2 un sistema straordinario , ma cio non toglie che non lo riuserei nemmeno a fucilate,
il mio Vista 64 è qualcosa di fenomenale ma ricordati che Windows 7 nasce Rock , e non dovrai apsettare alcun SP1 per risolvere qualcosa ;)
Ma guarda che non è così scontato come fai sembrare la cosa,anzi...E' molto facile che nella rtm si possano presentare problemi che sulla rc magari non ci sono!
Ogni qual volta sento qualche ronzio di qualcuno che spara la cagata di turno
" LA BARRA DI KDE e quella di Windows 7 sono uguali "
Mi viene il voltastomaco.
Ce gente che ha avuto Windows per anni e la barra delle applicazioni non la conosce nemmeno da un kilometro.
Avevo creato tempo fa un thread "Barra delle applicazioni quanto la conosciamo"
ovviamente è stato tempo perso ...
Non vedo dove sia il problema nel far notare la somiglianza, sinceramente... :confused:
Dott.Wisem
06-05-2009, 16:16
Come hai fatto? :stordita:Sono in contatto con un designer del team di sviluppo di Win7. Gli ho detto, con molta gentilezza, che la nuova taskbar fa abbastanza schifo a vedersi, e che è meglio che cambino mestiere, perché il designer è uno che disegna, non uno che dorme.
Così lui si è scusato e poi mi ha dato in anteprima mondiale questa nuova versione della taskbar, che dovrebbe comparire nella versione RTM, chiedendomi però di non dirlo a nessuno perché altrimenti lo licenziano. Ma essendo che mi sta antipatico, ho deciso di diffondere questa notizia. :D
P.S.: ovviamente quell'effetto sotto la taskbar l'ho realizzato usando un apposito wallpaper come sfondo del desktop. ;)
E' bene che si esprimano critiche negative altrimenti i miglioramenti sulla base di cosa si fanno, dei pregi? ;)
Giusto, e fai bene ad esprimere le tue considerazioni, obiettabili come per tutti ma comunque rispettabili
...
Il giudizio è provvisorio e inerente la RC... il SO conclusivo ne è escluso.
...
1) non dovrete attendervi miglioramenti, perchè già è a livello massimo e sarebbe contraddittorio attenderli;
Prima escludi la release finale dal discorso, poi dici che non potranno esserci miglioramenti?
PS: cma parere personale: ci piace già così W. 7... vi auguro che ve lo vendano così com'è e che non facciano alcun cambiamento... poi oltre agli estimatori, sarà il grande pubblico a decidere se farsi mantenere o farsi reinstallare il predecessore.
cmq spero che offrano sul mercato il prodoto in versione RC, lo spero con tutto il cuore.... così i beniamini saranno felici e contenti. invierò io stesso una mail a microsoft dicendo che mantengano W. 7 così com'è per evitare cambiamenti che potrebbero peggiorarlo considerto che già è perfetto. :D
C'era bisogno di rovinare un tuo intervento interessante con un post così? Se a te non piace la RC, ad altri piace. Hai ragione tu e hanno ragione gli altri.
Questo tuo messaggio ha il solo sapore della provocazione (ripeto, mi dispiace che tu l'abbia scritto dopo un precedente post di sicuro interesse).
Mi dispiace soprattutto che sia ogni volta il moderatore a dovervi richiamare per queste cose, spero che prima o poi capiate da voi che una sana discussione ha molto più valore e dà risultati.
Ogni qual volta sento qualche ronzio di qualcuno che spara la cagata di turno
" LA BARRA DI KDE e quella di Windows 7 sono uguali "
Mi viene il voltastomaco.
Ce gente che ha avuto Windows per anni e la barra delle applicazioni non la conosce nemmeno da un kilometro.
Avevo creato tempo fa un thread "Barra delle applicazioni quanto la conosciamo"
ovviamente è stato tempo perso ...
E se anche fossero uguali? Non vedo problemi in tal senso.
Non fossilizzatevi su questioni che non hanno motivo di esistere, l'importante è avere un sistema operativo valido ;)
La vita e il lavoro, anche in campo informatico, non sono fatti solo da novità e scoperte, ma anche da miglioramenti di ciò che già esiste (in casa propria e non), anche questa è una sfida per gli sviluppatori.
mikikrash
06-05-2009, 16:28
Se qualcuno se lo ricorda mi dica come abilitare il send feedback, appena ho un attimo queste cose le segnalo.
Ecco a te ;)
Mauro B.
06-05-2009, 16:36
Prima escludi la release finale dal discorso, poi dici che non potranno esserci miglioramenti?
Rileggiti la premessa alla tesi: è un assurdo quello indicato, pensavo si comprendesse facilmente...
SPIEGAZIONE SEMANTICA:
La premessa è: la RC è (o sarebbe) perfetta, pertanto non criticabile;
data questa premessa la tesi è:
non vi saranno miglioramenti, perchè qualcosa di perfetto è di per sè definitivo.
Dimostrazione attraverso l'assurdo che le obiezioni si giustificano in fase di progettualità.
ps: scusa, non intendo prenderti per stupido, ma dovevo spiegarti il significato delle locuzioni contestate. Estrapolato dal contesto il periodo è contraddittorio, nel suo ambito è eloquente.
nico155bb
06-05-2009, 16:36
ora antivir mi va :D...però ho problemi con i profili della g15...qualcuno la ha?
ho fatto da me..problema risolto pure x la g15
redheart
06-05-2009, 16:37
salve ho appena installato win7 32 su virtualbox e questa rc è la mia prima esperienza con il nuovo sistema operativo: l'installazione è avvenuta correttamente ma l'audio risulta non presente :mbe:
devo fare qualcosa in particolare per attivarlo?
up
Se qualcuno se lo ricorda mi dica come abilitare il send feedback, appena ho un attimo queste cose le segnalo.
E' inutile che abilitate il "send feedback", perchè se lo hanno disabilitato un motivo ci sarà e cioè che non hanno materialmente il tempo di risolvere tutti i problemi segnalati. Stanno ancora finendo di smaltire i problemi e chieste segnalati nelle versioni beta, figuriamoci se hanno tempo di risolvere quelli della RC...
... Ormai i giochi sono chiusi.
Crimson Skies
06-05-2009, 16:49
W7 x64
prime impressioni:
1) precarietà del sistema (crash,/riavvii...);
2) parzialità degli strumenti;
3) sistema finestre limitato / funizionalità ridotte;
4) numerosi applicativi in 32 bit;
5) audio dimensionato a 2 diffusori (voto 0);
6) buon'attività delle direct x 10 (valutate con gioco gears of war);
7) window live x per i giochi inutilizzabile (non installabile da gioco gears of war e nonostante installazione separata, inoperativo);
8) crash sistema dopo 20 minuti di gioco gears of war;
9) configurazione lan e router modesta;
10) istanze attive latenti di numero notevole: se ne contano da 10 alle 20 disattivate con un progrmmino che le mostra e dà facoltà di ibernarle ( W. XP ne presenta solo 2 o 3);
11) apertura pagine online eccepibile (ridondanti pagine non trovate).
Conclusione: vista - numerose features = W. 7 (solo perchè molti saranno contenti che il SO è caricato + velocemente)....
Benchamrk provvisorio soggettivo:
Windows XP 8;
Windows Vista 8;
Windows 7 RC: 2.
Formatto tutto e reinstallo XP x86 (benchè le direct 10 in gears of war abbiano dimostrato miglioramenti notevoli nella gestione grafica 3d movimenti e profondità).
Suggerimento:
a) per i possessori di vista: mantenetelo;
b) per i possessori W XP Sp3: mantenetelo (miglior SO per efficienza e leggerezza, con Sp3 la stabilità e la sicurezza eguagliano Vista).
Se W. 7 non migliorerà notevolmente rispetto a questa RC, dopo i facili entusiasmi che caratterizzano qualsiasi appassionato di informatica e derivati... sarà utilmente posto nell'oblio. Un SO non può essere sponsorizzato sui tempi di POST/MRB.
Afficnhè si comprenda che il mio giudizio è scevro da tendenziosità rivelo che attualmente il SO preferito è Vista, che oltre alla stabilità propone applicativi MULTIMEDIALI NOTEVOLI. Solo in efficienza e rapidità prediligo XP.
Non voglio scatenare flame inutili però questo commento mi sempro completamente fuori da ogni logica.
Già il fatto che dai a Vista 8 e Seven 2 significa che non hai capito molto.
Prima di tutto Seven è un Vista ottimizzato. Mancano un sacco di cose ma inutili. Vista era reso pesante dalle cavolate che giravano di contunuo facendo impazzire l'HD.
Poi se il pc che usi è quello in firma credo sia ora di fare un bell'upgrade.
Se Vista ti gira bene deve per forza anche questo Seven RC altrimenti mi sa che hai fatto dei casini nell'installazione.
Se i drivers non ci sono è perchè hai un hw vetusto e poi i drivers che vanno per vista vanno anche per seven.
Anche a me Seven da dei crash improvvisi ogni tanto ma è normale essendo una RC e qualche cavolo può ancora averlo.
Io ad esempio sto avendo dei crash BCCode: 24 cioè relativi all'HD. Capita.
A me seven ha riconosciuto tutto senza problemi come a quasi il 100% di chi lo sta provando. Solo tu hai tutti sti problemi.
Prova a fare una bella formattata come si deve e installa l'SO a 32bit. Come faceva notare qualcuno in effetti il prescott non è nativo a 64 bit quindi può avere problemi a far girare un So a 64 nativo.
Sono in contatto con un designer del team di sviluppo di Win7. Gli ho detto, con molta gentilezza, che la nuova taskbar fa abbastanza schifo a vedersi, e che è meglio che cambino mestiere, perché il designer è uno che disegna, non uno che dorme.
Così lui si è scusato e poi mi ha dato in anteprima mondiale questa nuova versione della taskbar, che dovrebbe comparire nella versione RTM, chiedendomi però di non dirlo a nessuno perché altrimenti lo licenziano. Ma essendo che mi sta antipatico, ho deciso di diffondere questa notizia. :D
P.S.: ovviamente quell'effetto sotto la taskbar l'ho realizzato usando un apposito wallpaper come sfondo del desktop. ;)
questa invece è fata da un vero designer ;) (© Steel89) non è un effetto dello sfondo
scusate per le dimensione ma non mi carica il tumbnail :(
http://img261.imageshack.us/img261/300/deskoggi.jpg
Skullcrusher
06-05-2009, 16:51
Qualcuno ha installato i drivers creative beta rilasciati il 24 aprile? Io ho ancora quelli di gennaio, come sono? :stordita:
Visto che state formattando o eliminando le partizioni, vi consiglio dare una lettura a qst
Ho accennato qst discorso tempo fa..
''L'allineamento del disco è un'ottimizzazione obbligatoria e deve essere applicato dall'OEM durante l'installazione. L'allineamento del disco fornisce un aumento significativo delle prestazioni del sistema. Impossibile eseguire l'allineamento del disco può ridurre le prestazioni 10-15 percento nei sistemi di matrice RAID…'' >> http://support.microsoft.com/kb/923076
http://www.msexchange.org/tutorials/Disk-Geometry.html
Quando eliminate le partizioni o formattate il disco vergine vi trovate di default con hd allineato a 1024k (2048 settori) e poi formattate a 4096b(default)
La proporzione giusta è allineamento a 32k che pari a 4096byte (format def di win)
1 kibibit = 128 byte (32k = 4096b)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090506175403_Senzanome.jpg
Ps. È solo un consiglio poi fate come volete..
cerca come rimuovere il watermark
Ho scaricato il programmino, ma anche eseguendolo dal menu a tendina del tasto destro facendo "run as administrator", non me lo fa patchare...dandomi il messaggio "you must run this program with admin rights"
Idee?
EDIT, risolto
Collision
06-05-2009, 17:06
Ogni qual volta sento qualche ronzio di qualcuno che spara la cagata di turno
" LA BARRA DI KDE e quella di Windows 7 sono uguali "
Mi viene il voltastomaco.
Ce gente che ha avuto Windows per anni e la barra delle applicazioni non la conosce nemmeno da un kilometro.
Avevo creato tempo fa un thread "Barra delle applicazioni quanto la conosciamo"
ovviamente è stato tempo perso ...Dai Dovella, un conto è come la si può usare la taskbar, e a questo proposito ritengo sia stato molto utile il tuo thread come i diversi altri che hai scritto, e un altro è il suo aspetto! Io ho espresso un opinione "estetica"!
A me, così, alla prima occhiata, appena avviato Seven, la taskbar mi ha ricordato Kde, e il rimpicciolire le icone non cambia granchè! Preferisco di gran lunga lo stile di Vista! Ma se tutto è stato fatto a favore dell'esperienza dell'utente, a me non fregherà granchè dell'aspetto! :)
redheart
06-05-2009, 17:07
ops scusate ho trovato la soluzione: x far funzionare l'audio in win7 della mia p5ke basta scaricare il driver da win update :doh:
domanda:togliere il watermark può creare problemi o no?
Si, si vanno sempre a toccare file di sistema
Vabbè cmq viene creato in automatico il backup del file che si va a modificare...quindi in caso di problemi si può sempre ripristinare l'originale.
Io cmq ho applicato la patch e per ora non ho avuto problemi.
devi farla primaria attiva con diskpart di vista ;)
ti ringrazio :)
Ho la versione 32bit...ho notato che l'avvio di 7 e' molto lento rispetto ad xp,ed il sistema e' pulito :eek:
Ho la versione 32bit...ho notato che l'avvio di 7 e' molto lento rispetto ad xp,ed il sistema e' pulito :eek:
A me ci mette sui 30 sec.
poi dipende dal HD
C'è qualcosa che non mi quadra con questa rc,cioè ho come l'impressione che in quanto a reattività sia peggiorata rispetto alle build precedenti. Oltretutto fa degli ottimi frullati in stile vista che sinceramente non apprezzo molto.
Per esempio la build 7000 non frullava in questo modo...:boh:
Per il resto,in quanto a compatibilità siamo migliorati parecchio,come è giusto che sia.
Per quanto mi riguarda non frulla, a differenza di vista che era davvero odioso per questo...posso dire che il confronto è 1 a 10
quale programma di posta usare con 7?
Si può installare windows mail tipo quello di vista?
Come si mettono in fila tutte le pagine di explorer aperte sulla barra delle applicazioni invece che raggruppate in un unica icona?
Infine come si fa per aprire semplicemente una nuova pagina di explorer cliccando sulla sua icona posizionata sulla barra delle applicazioni senza dover ricorrere a quel menu che si apre?
A me ci mette sui 30 sec.
poi dipende dal HD
Non ho contato ma e' maggiore il tempo...speravo in un avvio veloce di questo Seven come si era tanto parlato
Nerocielo
06-05-2009, 17:28
quale programma di posta usare con 7?
Si può installare windows mail tipo quello di vista?
Come si mettono in fila tutte le pagine di explorer aperte sulla barra delle applicazioni invece che raggruppate in un unica icona?
Infine come si fa per aprire semplicemente una nuova pagina di explorer cliccando sulla sua icona posizionata sulla barra delle applicazioni senza dover ricorrere a quel menu che si apre?
Win live Mail funzia perfettamente, lo installi con windows live come su vista ;)
ma windows mail non è diverso da windows live mail?:mbe:
Dott.Wisem
06-05-2009, 17:31
questa invece è fata da un vero designer ;) (© Steel89) non è un effetto dello sfondo
scusate per le dimensione ma non mi carica il tumbnail :(
http://img261.imageshack.us/img261/300/deskoggi.jpgE con questo cosa vorresti dire? Che io come designer è meglio che mi dia all'ippica? :mad:
Scherzo :p , non sapevo che Steel89 già avesse realizzato dei visual style per Win7.
Comunque, come avrai capito dal mio screenshot, io sono per le tonalità tendenti al blu e i visual style del buon Steel89 sono tendenti al grigio, se non ricordo male, nelle barre all'interno delle applicazioni (almeno quelli che provai su Vista)...
ma windows mail non è diverso da windows live mail?:mbe:
Ed infatti è quello che dico io
io volevo un programma che si installi su 7 tipo quello di vista, che ti scarichi le email sul pc, non che me le faccia vedere online.
Io con alice, windows live mail non sono riuscito a farlo funzionare
Nerocielo
06-05-2009, 17:37
ma windows mail non è diverso da windows live mail?:mbe:
Win Live Mail lo puoi usare solo per account msn/hotmail/etc, Win Mail per tutti gli altri
Ed infatti è quello che dico io
io volevo un programma che si installi su 7 tipo quello di vista, che ti scarichi le email sul pc, non che me le faccia vedere online.
Io con alice, windows live mail non sono riuscito a farlo funzionare
Io sto usando Win Live Mail (per leggere la posta di hotmail, scaricata) e funziona perfettamente, ha sempre funzionato anche su vista :confused:
Ho la versione 32bit...ho notato che l'avvio di 7 e' molto lento rispetto ad xp,ed il sistema e' pulito :eek:
Impossibile :sofico:
I driver del controller sono giusti? La cache in scrittura è abilitata? :mc:
Per quanto mi riguarda non frulla, a differenza di vista che era davvero odioso per questo...posso dire che il confronto è 1 a 10
Nel mio caso purtroppo si ma spero che la situazione migliori in una settimana o giu di lì.:)
Uhm.. formattato, installato, tradotto.. tutto ok! :D
Ma perché mi ha nascosto una partizione?!
Consigli su software che mi permettano di ripristinare la partizione (possibilmente freeware)... :)
Ed infatti è quello che dico io
io volevo un programma che si installi su 7 tipo quello di vista, che ti scarichi le email sul pc, non che me le faccia vedere online.
Io con alice, windows live mail non sono riuscito a farlo funzionare
Io da quando ho installato Seven, sto utilizzando Foxmail 5, leggero e funzionale. :stordita:
Uhm.. formattato, installato, tradotto.. tutto ok! :D
Ma perché mi ha nascosto una partizione?!
Consigli su software che mi permettano di ripristinare la partizione (possibilmente freeware)... :)
Non serve nessun tool :D seven lo fa di default ti basta andare nella gestione disco ed attribuire una lettera alla partizione "nascosta" :D
Messo su 7/64 e provato, che bomba :D
E' una scheggia, finalmente l'HD ha trovato la pace dei sensi :fagiano:
Non ho dovuto installare mezzo driver! :cool:
Ora via alla fase apprendimento, l'interfaccia va metabolizzata, cmq complimenti a MS, grande OS
Non serve nessun tool :D seven lo fa di default ti basta andare nella gestione disco ed attribuire una lettera alla partizione "nascosta" :D
:)
:mbe:
Come? Dove? :stordita:
Mr_Paulus
06-05-2009, 17:50
Win Live Mail lo puoi usare solo per account msn/hotmail/etc, Win Mail per tutti gli altri
ma anche no, funziona con tutti
;)
donrobus
06-05-2009, 17:50
Non ho contato ma e' maggiore il tempo...speravo in un avvio veloce di questo Seven come si era tanto parlato
Avete utilizzato la funzione boot con multicore, potrebbe accellerare i tempi...
Nerocielo
06-05-2009, 17:53
ma anche no, funziona con tutti
;)
Quando provo con Win Mail a inserire la mail @hotmail.com mi dice di usare Win Live Mail :mbe: :confused:
Children of Bodom
06-05-2009, 17:58
Avete utilizzato la funzione boot con multicore, potrebbe accellerare i tempi...come si attiva sta funzione?
Mr_Paulus
06-05-2009, 18:02
Quando provo con Win Mail a inserire la mail @hotmail.com mi dice di usare Win Live Mail :mbe: :confused:
con mail non funziona hotmail ma con live mail funzionano tutti
;)
MarcoXX84
06-05-2009, 18:03
come si attiva sta funzione?
digita al prompt sul menu start MSCONFIG e vai alle OPZIONE AVANZATE del BOOT ;)
New blog post: http://tinyurl.com/dx7uuf - Windows Experience Score – Win7 RC Vs Win 7 Beta - mines gone up! has yours?
MarcoXX84
06-05-2009, 18:06
:)
:mbe:
Come? Dove? :stordita:
Vai nel pannello di controllo, ADMINISTRATIVE TOOLS > COMPUTER MAGEMENT > STORAGE ;)
il beta di winzoz 7 mi piace e a bootare non ci impioega le opre come nel caso di winzoz vista.....poi faccio due o tre bench per testarlo :)
Vai nel pannello di controllo, ADMINISTRATIVE TOOLS > COMPUTER MAGEMENT > STORAGE ;)
Giusto... :muro:
Grazie! :)
ragazzi ho il seguente problema:
ho il masterizzatore dvd che dopo aver cancellato un dvd rw mi viene visto cosi
http://img216.imageshack.us/img216/5505/capturey.png (http://img216.imageshack.us/my.php?image=capturey.png)
:eek: :confused: :confused:
tra l'altro il dvd non me lo cancella :(
bene bene.
ho risolto i miei problemini....questione di iso corrotte ed altri piccoli disguidi.
P.S: userò sempre dvd VERBATIM x le iso di windows 7.
comunque i 1 frase, finalmente:
windows 7 RC : un CANNONE :D
A PARTE piccoli bug quà e là , come x altri, ma sono bug velleitari e di poco conto.
ora conto alla rovescia per 7 RTM !:D
Nerocielo
06-05-2009, 18:20
con mail non funziona hotmail ma con live mail funzionano tutti
;)
Ah ok non lo sapevo :fagiano:
Vabbè cmq viene creato in automatico il backup del file che si va a modificare...quindi in caso di problemi si può sempre ripristinare l'originale.
Io cmq ho applicato la patch e per ora non ho avuto problemi.
Potresti postarmelo in pvt?
Blazkowicz
06-05-2009, 18:29
Messa su la versione a 64bit e per ora ho riscontrato miglioramenti dalla beta pubblica nelle prestazioni generali, occupa leggermente meno ram e per ora non ho trovato incompatibilità software o hardware; a parte una console midi esterna per mixare della behringer che ha solo driver per xp e anche usando l'xp-mode non funziona bene, ma vabbè ormai mi sono rassegnato a dover usare una partizione con xp solo per usarla.
L'unico problema è che non riesco a far comparire la funzione di ibernazione, ho provato anche con il comando dal prompt con privilegi di amministratore ma non mi compare, come posso fare?
Children of Bodom
06-05-2009, 18:30
digita al prompt sul menu start MSCONFIG e vai alle OPZIONE AVANZATE del BOOT ;)ah e quindi se per esempio ho un quad core metto numero processori 4?c è altro da cambiare o solo quella opzione?
Sto scaricando.
Voglio tentare l'upgrade da vista, in quanto ho troppa roba installata che ci metterei parecchie vite a reinstallare.
Speriamo bene.
Windows 7 Taskbar Advanced Topics http://bit.ly/EvJog
Sto scaricando.
Voglio tentare l'upgrade da vista, in quanto ho troppa roba installata che ci metterei parecchie vite a reinstallare.
Speriamo bene.
Hai Vista in inglese? Se ce l'hai in italiano, preparati al formattone. ;)
con windows 7 il mio pc vola nonostante amd 64 3400 1.5Gb ram ddr,
rispetto a vista na favola non c'è paragone.
però nessuno mi ha risposto alla mia domanda ho la sk video ATi x1950pro AGP,ho cercato di mettere i driver 64bit per win 7 i driver credo me li installi, però non mi installa il CCC e come faccio a settare tutti i parametri della scheda?
Per favore rispondete è davvero importante
Hai Vista in inglese? Se ce l'hai in italiano, preparati al formattone. ;)
Come mai?
Ce l'ho in italiano, ma posso scaricare il pack con la lingua inglese, essendo la Ultimate.
Devo farlo?
Children of Bodom
06-05-2009, 18:38
Come mai?
Ce l'ho in italiano, ma posso scaricare il pack con la lingua inglese, essendo la Ultimate.
Devo farlo?fallo altrimenti non puoi fare l'upgrade
Come mai?
Ce l'ho in italiano, ma posso scaricare il pack con la lingua inglese, essendo la Ultimate.
Devo farlo?
Yes, sir ;)
Il mio discorso era riferito ad una edizione diversa della Ultimate, ma se hai questa, fai il cambio di lingua e prova a vedere se aggiorna.
fallo altrimenti non puoi fare l'upgrade
Yes, sir ;)
Il mio discorso era riferito ad una edizione diversa della Ultimate, ma se hai questa, fai il cambio di lingua e prova a vedere se aggiorna.
Ok.
Metto in download anche il language pack. :D
Grazie. :)
Draven94
06-05-2009, 18:44
Premettendo che ho 2GB di ram, ha senso installare la x64? Noterei comunque dei vantaggi rispetto alla x86? :confused:
Grazie
Provate con questi:
PER FARLI PARTIRE COPIA ED INCOLLA NELLA barra degli indirizzi, cliccandoci direttamente NON partono!
WIN 7 32 BIT INGLESE:
http://wb.dlservice.microsoft.com/dl/download/release/windows7/4/0/c/40c1e714-7910-4b38-9b5e-67fa522e6a44/7100.0.090421-1700_x86fre_client_en-us_retail_ultimate-grc1culfrer_en_dvd.iso
WIN 7 64 BIT INGLESE:
http://wb.dlservice.microsoft.com/dl/download/release/windows7/e/b/5/eb58e76e-17fa-409b-855f-11fbe84d1c93/7100.0.090421-1700_x64fre_client_en-us_retail_ultimate-grc1culxfrer_en_dvd.iso
Altrimenti fate come me, andate in questa pagina e copiate il link postato dall'utente nel vostro bw e fate partire, non so perchè ma prendendolo da questo sito parte sempre:
http://www.geekzone.co.nz/forums.asp?ForumId=45&TopicId=33264&page_no=2
Grazie mille. ^_^
Adesso con IDM va più veloce. :D
con windows 7 il mio pc vola nonostante amd 64 3400 1.5Gb ram ddr,
rispetto a vista na favola non c'è paragone.
però nessuno mi ha risposto alla mia domanda ho la sk video ATi x1950pro AGP,ho cercato di mettere i driver 64bit per win 7 i driver credo me li installi, però non mi installa il CCC e come faccio a settare tutti i parametri della scheda?
Per favore rispondete è davvero importante
Le radeon prima della serie HD sono entrate in supporto limitato, adesso riceveranno aggiornamenti ogni 3 mesi anziché ogni mese.
I drivers più recenti forniti da ATi per le nostre schedozze sono i 9.2.
Chiaramente non c'è distinzione tra drivers Vista/Seven per le VGA DX9 poiché il driver model è lo stesso (WDDM 1.0).
tt giusto, però a me non installa il catalyst control center mi si blocca l'installazione alle enumerazione dell'origine......, ma te sei riuscito ad installarlo, perkè altrimenti come li metto i vari parametri della skedozza
wow:) :) grazie comunque
ah dimenticavo altro problema sempre con i drivers di un modem adsl(adesso sono connesso con router) un DlinK DSL 200, lo so il più economico al mondo...., ma che con vista faceva il suo sporco lavoro, mentre stamattina sono andato ad installarlo su Seven e l'installazione mi dice che c'è un problema di Driver, ho provato a mettere la compatibilità Windows Vista, ma niente da fare...
come posso fare..aiutatemi
MarcoXX84
06-05-2009, 19:09
ah e quindi se per esempio ho un quad core metto numero processori 4?c è altro da cambiare o solo quella opzione?
Esattamente, metti 4 se hai un quad o 2 con un dual. Si l'opzione è solo quella, all'avvio Windows ne tiene conto se ha necessità di far partire processi in parallelo senza attendere la fine di un altro processo. L'opzione era presente anche su Vista. A volte si nota poco miglioramento, ma qualcosina si dovrebbe sempre vedere, forse dipende dalla configurazione hardware.
xmetalwarriorx
06-05-2009, 19:11
Esattamente, metti 4 se hai un quad o 2 con un dual. Si l'opzione è solo quella, all'avvio Windows ne tiene conto se ha necessità di far partire processi in parallelo senza attendere la fine di un altro processo. L'opzione era presente anche su Vista. A volte si nota poco miglioramento, ma qualcosina si dovrebbe sempre vedere, forse dipende dalla configurazione hardware.
Per quanto riguarda la ram massima? Va bene mettere tutta quella a disposizione? O è meglio selezionare solo il numero di core e lasciar stare l'opzione della ram?
Esattamente, metti 4 se hai un quad o 2 con un dual. Si l'opzione è solo quella, all'avvio Windows ne tiene conto se ha necessità di far partire processi in parallelo senza attendere la fine di un altro processo. L'opzione era presente anche su Vista. A volte si nota poco miglioramento, ma qualcosina si dovrebbe sempre vedere, forse dipende dalla configurazione hardware.
Sta cosa è gia attiva di suo.. os lo vede in auto..
Voidblast
06-05-2009, 19:13
Ragazzi ho installato da poco windows 7 e mi trovo molto bene per adesso, anche la grafica mi piace molto, ho fatto anche uno screenshot per le prestazioni:
http://img216.imageshack.us/img216/8760/desktopgtz.jpg
L'unica cosa è che non riesco ad installare l'ultima versione di adobe flash con IE8, ho letto su qualche forum inglese, e mettevano direttamente il download al file per risolvere il problema, qualcuno ha risolto in questo modo?
Dite che è meglio passare a Firefox?
Sta cosa è gia attiva di suo.. os lo vede in auto..
No, a me il boot era impostato su 1 core.
Per quanto riguarda la ram massima? Va bene mettere tutta quella a disposizione? O è meglio selezionare solo il numero di core e lasciar stare l'opzione della ram?
idem..
No, a me il boot era impostato su 1 core.
ma che dici.., è in bianco di def :rolleyes: anche la ram hai su ''0'' :asd:
MarcoXX84
06-05-2009, 19:16
Per quanto riguarda la ram massima? Va bene mettere tutta quella a disposizione? O è meglio selezionare solo il numero di core e lasciar stare l'opzione della ram?
La RAM lasciate a default, se non sbaglio quell'opzione serve a LIMITARE l'utilizzo della RAM... sarebbe controproducente.
Children of Bodom
06-05-2009, 19:16
Sta cosa è gia attiva di suo.. os lo vede in auto..no non era attiva,infatti a me era impostato su 1 e ora ho messo 4
Metal2001
06-05-2009, 19:17
ho installato la rc di 7,funziona tutto tranne l'audio,ho una creative xfi xtreme gamer, potreste dirmi quali driver devo scaricare?
Grazie
no non era attiva,infatti a me era impostato su 1 e ora ho messo 4
Mi fai vedere :O
conan_75
06-05-2009, 19:22
Eccomi su seven, sono appena rientrato da lavoro piuttosto stanco e provato, quindi scusatemi se non ho letto le ultime 10 pagine...:(
Il S.O. 64bit sul mio sistema gira parecchio bene (dell studio 1737 p8400, GM45, 4Gb ram, HD3650).
Le schermate che un tempo erano pluriscattose con la 7000 ora sono quasi totalmente fluide.
Possibile da quando ho attivato il V-Sync?
Probabilmente anche il risparmio energetico lavora meglio, poichè la ventola accende meno.
Per essere il primo S.O. 64bit che provo non male ;)
Vediamo i problemini:
-Fingerprint reader, mi ha installato da update gli ultimi driver, ma quando deve memorizzare le mie impronte digitali va in crash.
Il finger è della Authentec, precisamente il AES2810.
Non credo che i problemi siano sul driver, ma sul software di gestione.
Ezio, tu che seguivi la questione, sai qualcosa?
-Audio
Boh, è strano, a tratti mi pare distorto come se ci sia un effetto di eco, molto lieve, e le basse frequenze non siano proprio "decise" in profondità.
-Video
Il reparto video è tutto da scoprire: abbattuto il media player integrato (troppo lento nel seek su H264 e bruttina la qualità del render) mi sono appoggiato su MPC home cinema x64; in questo caso il render è soddisfacente, l'audio lo appoggio tutto su FFDshow x64, assieme ai Divx et similar.
Per l'H264, in mancanza di CoreAVC 64bit, uso quello integrato DXVA di mpc x64.
Viaggia bene, anche se preferivo andare in software: ha il seek più veloce, un miglior deblocking e il fatto di utilizzare la GPU alza automaticamente le frequenze con formazione di calore e ventola accesa più che utilizzare la cpu.
Dai rilevamenti amperometrici che ho fatto roba di 3-4w, non di più.
Per ora sto così, provo ad installare i driver proprietari per l'audio, mentre per il fingerprint attendo info...
La RAM lasciate a default, se non sbaglio quell'opzione serve a LIMITARE l'utilizzo della RAM... sarebbe controproducente.
OS imposta da solo in base della tua config se hai 1 o 2 o 1000 core.., stessa cosa per la ram, altrimenti avresti 0mb :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090506202330_asd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090506202330_asd.jpg)
MarcoXX84
06-05-2009, 19:28
OS imposta da solo in base della tua config se hai 1 o 2 o 1000 core.., stessa cosa per la ram, altrimenti avresti 0mb :asd:
Probabile, però questa era una scuola di pensiero già presente con Vista, molti si ostinavano a consigliare di abilitare manualmente i core in quella scheda.
Probabile, però questa era una scuola di pensiero già presente con Vista, molti si ostinavano a consigliare di abilitare manualmente i core in quella scheda.
Questa utilità serve x diminuire non per aumentare, di def sfrutta tutti i core idem ram..
Installata da poco la rc, ancora tutti i programmi da installare..
Poco dopo averla provata, gli exe mi si sono dissociati (qualsiasi programma non partiva, i collegamenti non funzionavano), allora ho dovuto usare una key per il regedit.
E' successo a qualcun'altro?
Mai successa una cosa del genere con nessuna delle build da me testate.......:confused:
Installata la RC, due domande sciocche:
Non è possibile avere per sfondo del desktop l'immagine di installazione? Quella con l'aereo per capirci.
Ops non è un aereo ma un volatile, l'immagine che si vede pure nello shutdown.
Non esistono i pulsanti mostra desktop e mostra finestre come con vista?
Ora reinstallo tutti i software che mi occorrono.
ah un ulteriore cosa, mi mostra il floppy che io non ho, si può eliminare ciò o dipende dal bios?
Installata da poco la rc, ancora tutti i programmi da installare..
Poco dopo averla provata, gli exe mi si sono dissociati (qualsiasi programma non partiva, i collegamenti non funzionavano), allora ho dovuto usare una key per il regedit.
E' successo a qualcun'altro?
:eekk: :eekk: :eekk:
:nono:
Phoenix Fire
06-05-2009, 19:45
Ho scaricato il programmino, ma anche eseguendolo dal menu a tendina del tasto destro facendo "run as administrator", non me lo fa patchare...dandomi il messaggio "you must run this program with admin rights"
Idee?
EDIT, risolto
Puoi spiegare come hai fatto?? grazie
Qualcuno può aprire un 3D dedicato a raccolta di software NATIVI x64?!
L'avrei aperto io, ma non posso essere sempre presente e aggiornare la prima pagina..
Non so voi ma vedere dal task i processi a 32bit a gogo su os a 64bit è controsenso..
Intanto http://www.start64.com/index.php
Phoenix Fire
06-05-2009, 19:49
Ciao steel il tuo visual style per 7 dove posso scaricarlo??
CARVASIN
06-05-2009, 19:53
... la cosa + utile l'hanno fatta sparire... sì saranno sottigliezze, anche dovute ad incapacità, ma il so deve essere caratterizato da immediatezza (che si traduce in efficienza).
Con questo apriremo il numero 1 della nuova rivista Nubbiella 2000 :D
Sta in basso a destra.
Senza guardare "lanci" il mouse in quella direzione, clicchi e hai il tuo bel "mostra desktop" :) . Decisamente più immediato di Vista/XP
Ho volutamente evitato Vista....ma ora sto testando l'RC1 del 7 e devo dire che mi piace parecchio!!! ;)
Sono però ignorante di questi nuovi OS quindi vi chiedo se è possibile evitare di dover confermare l'avvio degli eseguibili, ad es. di Ccleaner, ovvero se possibile evitare di passare dalla schermata "controllo dell'account utente"
GRAZIE :D
ziosante73
06-05-2009, 19:56
Ragazzi ho un problema, dopo aver reinstallato win7 per problemi di estrema lentezza dopo l'installazione dell'antivirus, ho formattato la partiione dove avevo seven, faccio partire l'installazione, tutto bene, fino a quando riavviando, non mi da più la possibilità di scegliere se far partire vista o seven, come posso fare? aiutatemi per carità
Ho volutamente evitato Vista....ma ora sto testando l'RC1 del 7 e devo dire che mi piace parecchio!!! ;)
Sono però ignorante di questi nuovi OS quindi vi chiedo se è possibile evitare di dover confermare l'avvio degli eseguibili, ad es. di Ccleaner, ovvero se possibile evitare di passare dalla schermata "controllo dell'account utente"
GRAZIE :D
Se vuoi un consiglio abituati a quelle notifiche e non disabilitarle. Ti tengono al sicuro dal 90% delle minacce. Inoltre compaiono solo se qualche programma richiede privilegi di amministratore per eseguire operazioni su parti delicate del sistema. ;)
Ciao ragazzuoli, sto scrivendo dal mio portatile in firma con Windows 7 RC x86 e va che una meraviglia!! :D
Tutto funziona in modo fluido col mio hardware basic (Sempron SI-40 2GHz da 25W + HD3200 + 2GB Ram + 120GB Sata) e adddirittura downcloccando il tutto con K10Stat @ 1GHz non rallenta di una cippa tranne qualche piccolo effetto di aero! :eek:
Catalyst 9.3 installati senza problemi e programmi di vario genere tra cui quelli di uso universitario installati e funzionanti senza intoppi! :cool:
Sono molto soddisfatto di questo 7 e mi sa che passerò molto presto alla versione retail quando uscirà! Altro che sVista... ;)
ziosante73
06-05-2009, 20:06
Nessuno che mi aiuta?:help:
redheart
06-05-2009, 20:06
qualcuno è riuscito a italianizzare win7?
Ecco a te ;)
Grazie.
E' inutile che abilitate il "send feedback", perchè se lo hanno disabilitato un motivo ci sarà e cioè che non hanno materialmente il tempo di risolvere tutti i problemi segnalati. Stanno ancora finendo di smaltire i problemi e chieste segnalati nelle versioni beta, figuriamoci se hanno tempo di risolvere quelli della RC...
... Ormai i giochi sono chiusi.
Mi pare sia stata la stessa Ms a rendere pubblica la procedura dicendo di utilizzarla con buon senso per segnalare bug e non modifiche grafiche che ci piacerebbero.
Nel mio caso purtroppo si ma spero che la situazione migliori in una settimana o giu di lì.:)
Migliora, te lo assicuro. Lo hanno fatto tutte le versioni, lo farà anche questa.
Come mai?
Ce l'ho in italiano, ma posso scaricare il pack con la lingua inglese, essendo la Ultimate.
Devo farlo?
Imho finisci per trovarti con un sistema castrato in fatto di prestazioni.
Però tentare non nuoce, fatti un backup prima.
Allora problema curioso.
Ho xp 32 su un HD (con 2 partizioni)
Ho messo 7 su un'altro hd con 2 partizioni
All'avvio del PC il bios (da 7 non ho settato niente) mi chiede se voglio far partire 7 e xp....ok vanno tutti e due, riavviato tante volte messo driver ecc...
Oggi sistemo alcune cose..riavvio e sia XP che 7 mi danno un messaggio tipo
Con XP controllo di coerenza su un disco D (che si apre)
Con 7 controllo di coerenza su un disco E (non si apre)
Cerco di farvi capire la logica contorta dei due os
XP HD1 (D - E*) | HD2 (C* - G) *sta per dove sono gli os
W7 HD1 (C* - E) | HD 2 (D* - F)
Xp sta sull'HD2 7 sull' HD1 D ed E sono la stessa cosa....
Ora mi viene il dubbio di aver cancellato da xp dei file da D che prima non ci stavano.
Ora sto benedetto controllo di coerenza che fa? ho visto che sostituisce dei file....ma non spiega niente....
Vi sarei grato se mi date una mano... ;)
The Gold Bug
06-05-2009, 20:16
scusate che differenza c'è tra questi driver a parte che il secondo è il doppio come grandezza file? cosa scarico?
Package Includes File Size Version Date Posted Download Link
Display Driver
ATI WDM Integrated Driver
Catalyst Control Center (English Language Only)
47.1MB 9.4 4/8/2009
Catalyst Software Suite (32 bit) English Only
Display Driver
ATI WDM Integrated Driver
Catalyst Control Center (English Language Only)
98.7MB 8.612 5/5/2009
Windows 7 WHQL Driver
Ragazzi ho un problema, dopo aver reinstallato win7 per problemi di estrema lentezza dopo l'installazione dell'antivirus, ho formattato la partiione dove avevo seven, faccio partire l'installazione, tutto bene, fino a quando riavviando, non mi da più la possibilità di scegliere se far partire vista o seven, come posso fare? aiutatemi per carità
prova a vedere in system startup
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090506211730_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090506211730_Untitled.jpg)
ziosante73
06-05-2009, 20:19
ora provo!
ragazzi sto scrivendo da seven! :)
Ma "mostra desktop" che fine ha fatto?
Basta che fai WIN/Start + D
Avete utilizzato la funzione boot con multicore, potrebbe accellerare i tempi...
digita al prompt sul menu start MSCONFIG e vai alle OPZIONE AVANZATE del BOOT ;)
Esattamente, metti 4 se hai un quad o 2 con un dual. Si l'opzione è solo quella, all'avvio Windows ne tiene conto se ha necessità di far partire processi in parallelo senza attendere la fine di un altro processo. L'opzione era presente anche su Vista. A volte si nota poco miglioramento, ma qualcosina si dovrebbe sempre vedere, forse dipende dalla configurazione hardware.
Attenzione, perchè quell'impostazione (Number of processor, Numero di Processori) NON migliora le prestazioni al boot e NON serve ad utilizzare tutti i core (operazione fatta di default).
E' una funzionalità di debug implementata nel sistema operativo che va attivata solo in caso di problemi ed è utile per sfruttare meno core del previsto.
Lo stesso Mark Russinovich, autore della suite SysInternals ora di Microsoft, fece modificare se non ricordo male il relativo articolo della Knownledge: http://support.microsoft.com/kb/833721/it
/numproc=numero
Questo parametro consente di impostare il numero di processori utilizzati da Windows all'avvio. Mediante questo parametro è possibile imporre a un sistema con più processori di utilizzare solo il numero di processori (numero) specificato. Questo parametro consente di risolvere i problemi delle prestazioni e delle CPU difettose.
Ragazzi ho un problema, dopo aver reinstallato win7 per problemi di estrema lentezza dopo l'installazione dell'antivirus, ho formattato la partiione dove avevo seven, faccio partire l'installazione, tutto bene, fino a quando riavviando, non mi da più la possibilità di scegliere se far partire vista o seven, come posso fare? aiutatemi per carità
Avvia l'installazione da dvd e scegli di riparare il sistema, successivamente seleziona la riparazione del boot.
qualcuno è riuscito a italianizzare win7?
Niente language pack in italiano disponibili al pubblico.
CARVASIN
06-05-2009, 20:27
5) Possibilità di avere DVD originali del SO anche su OEM
Questo è possibilissimo (io, come tanti altri che hanno acquistato da un determinato marchio c elo abbiamo). Dipende da chi compri :D
ziosante73
06-05-2009, 20:29
Purtroppo nella schermata c'è solo seven sigh
Attenzione, perchè quell'impostazione (Number of processor, Numero di Processori) NON migliora le prestazioni al boot e NON serve ad utilizzare tutti i core (operazione fatta di default).
E' una funzionalità di debug implementata nel sistema operativo che va attivata solo in caso di problemi ed è utile per sfruttare meno core del previsto.
Lo stesso Mark Russinovich, autore della suite SysInternals ora di Microsoft, fece modificare se non ricordo male il relativo articolo della Knownledge: http://support.microsoft.com/kb/833721/it
/numproc=numero
Questo parametro consente di impostare il numero di processori utilizzati da Windows all'avvio. Mediante questo parametro è possibile imporre a un sistema con più processori di utilizzare solo il numero di processori (numero) specificato. Questo parametro consente di risolvere i problemi delle prestazioni e delle CPU difettose.
sul mulo in firma abilitando i 2 core con quell'impostazione alcuni avvi li fa senza problema poi inizia a freezarsi
consiglio di lasciare i parametri di default
ziosante73
06-05-2009, 20:30
Il dvd quello di vista?
Purtroppo nella schermata c'è solo seven sigh
allora fai come ti ha suggerito Ezio ;)
Avvia l'installazione da dvd e scegli di riparare il sistema, successivamente seleziona la riparazione del boot.
ziosante73
06-05-2009, 20:37
allora fai come ti ha suggerito Ezio ;)
Si ok ma il dvd di vista? scusa se mi ripeto
Si ok ma il dvd di vista? scusa se mi ripeto
credo sia indifferente, prova prima quello di seven
Niente language pack in italiano disponibili al pubblico.
Ciao Ezio , ma non c'era la possibilita' con il language pack ita per la beta 7077 di installarla sulla 7100 ???
Puoi spiegare come hai fatto?? grazie
http://soft3.wmzhe.com/download/deepxw/RemoveWatermark_20090331.zip
ziosante73
06-05-2009, 20:42
Sto avviando, e mi a fatto il dual boot, patito vista tutto oK, meno male Grazieeeeee ora posso dormire tranquillo:D
VirtualBox sbarella di brutto su 7. Funziona apparentemente bene, poi dà di matto: non accetta i dispositivi USB, poi passa a non accettare supporti ottici, si freeza all'improvviso tentando di smontare il supporto... Qualcuno ha gli stessi problemi?
(Inutile consigliare l'XP Mode, non vuole andare senza VT)
Ciao Ezio , ma non c'era la possibilita' con il language pack ita per la beta 7077 di installarla sulla 7100 ???
Eilà...quanto tempo....
No,purtroppo il language pack della 7077 era ufficiale della M$ e non è compatibile con seven.
quello non ufficiale te lo sconsiglio,specialmente se hai la versione a 64bit. ;)
VirtualBox sbarella di brutto su 7. Funziona apparentemente bene, poi dà di matto: non accetta i dispositivi USB, poi passa a non accettare supporti ottici, si freeza all'improvviso tentando di smontare il supporto... Qualcuno ha gli stessi problemi?
(Inutile consigliare l'XP Mode, non vuole andare senza VT)
No floola,ci ho installato,come software,paint shop pro e va benissimo,il gestore del ppc (active sync) e non ha problemi....fin'ora (non è che poi lo ho usato tantissimo) non mi ha deluso,comunque preferisco la virtual box che ho su vista. ;)
stambeccuccio
06-05-2009, 20:46
..provandolo in lungo ed in largo ho capito che ..anche con Windows7 siamo ancora all'età della preistoria.. vedremo come sarà Windows8.. anche se ormai ho il sospetto che forse siamo in un epoca ancora prematura.
Vabbè pazienza :( .. mi consolo pensando che c'è ancora gente che concettualmente è ancora legata ad XP e.. vive felice.
..provandolo in lungo ed in largo ho capito che ..anche con Windows7 siamo ancora all'età della preistoria.. vedremo come sarà Windows8.. anche se ormai ho il sospetto che forse siamo in un epoca ancora prematura.
Vabbè pazienza :( .. mi consolo pensando che c'è ancora gente che concettualmente è ancora legata ad XP e.. vive felice.
Ciao bello,bentornato,ma non l'ho capita?? :confused:
No floola,ci ho installato,come software,paint shop pro e va benissimo,il gestore del ppc (active sync) e non ha problemi....fin'ora (non è che poi lo ho usato tantissimo) non mi ha deluso,comunque preferisco la virtual box che ho su vista. ;)
Va quasi tutto come programmi installati (a parte il Visualizzatore di Powerpoint, ma per quello, amen), VirtualBox va tranquillo, poi inizia ad ammattire senza motivo. Proverò a impostargli la compatibilità con Vista SP1, sperando di non fare peggio...
stambeccuccio
06-05-2009, 20:49
... si, te lo spiego in poche parole.. sono abbastanza deluso!
orsogrigioita
06-05-2009, 20:50
... si, te lo spiego in poche parole.. sono abbastanza deluso!
:eek: :eek: :eek:
fabbri.fili
06-05-2009, 20:53
io ho trovato questa patch per l'italiano, non come l'altra dove si devono copiare ed incollare i file uno ad uno, sembra ci sia un eseguibile.
ora la provo per vedere, visto che l'altra mi ha tradotto solo in parte.
edit
MarcoXX84
06-05-2009, 20:54
Attenzione, perchè quell'impostazione (Number of processor, Numero di Processori) NON migliora le prestazioni al boot e NON serve ad utilizzare tutti i core (operazione fatta di default).
E' una funzionalità di debug implementata nel sistema operativo che va attivata solo in caso di problemi ed è utile per sfruttare meno core del previsto.
Lo stesso Mark Russinovich, autore della suite SysInternals ora di Microsoft, fece modificare se non ricordo male il relativo articolo della Knownledge: http://support.microsoft.com/kb/833721/it
/numproc=numero
Questo parametro consente di impostare il numero di processori utilizzati da Windows all'avvio. Mediante questo parametro è possibile imporre a un sistema con più processori di utilizzare solo il numero di processori (numero) specificato. Questo parametro consente di risolvere i problemi delle prestazioni e delle CPU difettose.
Grazie per il chiarimento... ;) possiamo chiudere definitivamente senza dubbi questo argomento.
gianni1879
06-05-2009, 20:55
VirtualBox sbarella di brutto su 7. Funziona apparentemente bene, poi dà di matto: non accetta i dispositivi USB, poi passa a non accettare supporti ottici, si freeza all'improvviso tentando di smontare il supporto... Qualcuno ha gli stessi problemi?
(Inutile consigliare l'XP Mode, non vuole andare senza VT)
a me sulla 7000 funzionava perfettamente, che versione stai usando?
dato che ho letto numerosi problemi con le ultime versioni!!
io usavo la VirtualBox-2.1.4-42893
raga scusate esiste una guida per fare il dual boot win xp e win 7?..perchè non riesco a installarlo in nessun modo..
grazie
Mauro B.
06-05-2009, 20:57
Almeno su qualcosa siamo d'accordo... la delusione.
a me sulla 7000 funzionava perfettamente, che versione stai usando?
dato che ho letto numerosi problemi con le ultime versioni!!
io usavo la VirtualBox-2.1.4-42893
L'ultima, la 2.2.2.
Dici che mi conviene il "downgrade" di VirtualBox?
... si, te lo spiego in poche parole.. sono abbastanza deluso!
Non è da te....mi sembri un'altra persona.
Ibanez86
06-05-2009, 20:59
bello perchè.. su un semplice athlon 64 2ghz + 1gb ram + radeon x550; il sistema gira da dio.. pure in 64bit..
o almeno.. la ram è praticamente occupata al 100% nel mentre navigazione, ma alla fin fine, il pc lo uso per navigare e multimediale.. e 7 x64 è una macchina..
:sofico:
Il sistema si avvia in 40 secondi(lento)
Impossibile :sofico:
I driver del controller sono giusti? La cache in scrittura è abilitata? :mc:
Ho solo installato idriver della scheda video il resto l'ha fatto Seven
una piccola info....
siccome ho una marea di cose installate sul mio portatile (win vista home premium sp2) e non vorrei formattare, ho trovato una piccola utility che permette di installare il mui inglese sul vista home..... in modo da permettere l'upgrade a win 7 rc... il programma si chiama VISTALIZATION... qualcuno ha già fatto questa prova?? sapete se funziona???
grazie
orlroc
MarcoXX84
06-05-2009, 21:01
Mi è parso di capire che gli sfondi del desktop sono stati rivisti rispetto alla BETA, per capirci quelli appartenenti al gruppo col campo di grano... ho già chiesto privatamente ad un utente, ancora in possesso della BETA, di provare ad upparmi proprio il campo di grano, ma qualcuno sa se è possibile reperire su qualche sito tutti i vecchi sfondi?
stambeccuccio
06-05-2009, 21:02
Non è da te....mi sembri un'altra persona.
..ad esempio prova a fare un trasferimento di una immagine di un file .vmdk (immagine di una macchina virtuale di Virtual Box).. e vedrai che ci mette una eternità.
Evidentemente il trasferimento di file da dischi dipende anche dal tipo di file.. e sinceramente nel 2009, l'utente medio e comune non ne può più di subire gli effetti di battaglie tra standard ..formati di file.. ecc. .......
L'utente medio vorrebbe solo un sistema operativo ed un computer che non sia vittima di battaglie di formati, standard, ecc.
All'utente medio.. non fotte una mazza delle varie battaglie ed ideologia o beghe.. che ruotano o che si inventano nel mondo informatico.. vorrebbe solo usare un computer con soddisfazione.. e non vedere che per trasferire un file .vmdk di soli 10 GB tra due dischi, il computer ci impiega 10 minuti!
Basta!!.. il mondo informatico ha perso di vista l'utente e la sua libertà, coinvolgendolo in battaglie e beghe e che non interessano assolutamente !!!!!!
Non se ne può più!!! Fate un computer ed un sistema operativo che sia universalmente riconosciuto...
una piccola info....
siccome ho una marea di cose installate sul mio portatile (win vista home premium sp2) e non vorrei formattare, ho trovato una piccola utility che permette di installare il mui inglese sul vista home..... in modo da permettere l'upgrade a win 7 rc... il programma si chiama VISTALIZATION... qualcuno ha già fatto questa prova?? sapete se funziona???
grazie
orlroc
Io ti sconsiglio di eseguire questa operazione,meglio se crei una partizione da un trenta Gb almeno,e di testare seven. IMHO.
Io ti sconsiglio di eseguire questa operazione,meglio se crei una partizione da un trenta Gb almeno,e di testare seven. IMHO.
dici eh??? ma lo sconsigli xchè conosci il programma o perchè (come me del resto!) pensi sia una operazione un po' rischiosa???
..ad esempio prova a fare un trasferimento di una immagine di un file .vmdk (immagine di una macchina virtuale di Virtual Box).. e vedrai che ci mette una eternità.
Evidentemente il trasferimento di file da dischi dipende anche dal tipo di file.. e sinceramente nel 2009, l'utente medio e comune non ne può più di subire gli effetti di battaglie tra standard ..formati di file.. ecc. .......
L'utente medio vorrebbe solo un sistema operativo ed un computer che non sia vittima di battaglie di formati, standard, ecc.
All'utente medio.. non fotte una mazza delle varie battaglie ed ideologia o beghe.. che ruotano o che si inventano nel mondo informatico.. vorrebbe solo usare un computer con soddisfazione.. e non vedere che per trasferire un file .vmdk di soli 10 GB tra due dischi, il computer ci impiega 10 minuti!
Basta!!.. il mondo informatico ha perso di vista l'utente e la sua libertà, coinvolgendolo in battaglie e beghe e che non interessano assolutamente !!!!!!
Non se ne può più!!! Fate un computer ed un sistema operativo che sia universalmente riconosciuto...
Ora sei più comprensibile,ma il problema sta nel business....i $ sono tutto nella vita di chi pensa e progetta tutto questo,perciò (è cosi anche negli altri settori che non sono l'informatica) ,purtroppo,la M$ ha risolto mettendoci una "pezza" chiamata virtual xp.
Il sistema si avvia in 40 secondi(lento)
Ho solo installato idriver della scheda video il resto l'ha fatto Seven
Cerca driver + aggiornati x il controller ata/sata, fai una deframmentazione, ti consiglio perfectdisk che ti mette tutti i file di avvio in sequenza x un boot più rapido :)
dici eh??? ma lo sconsigli xchè conosci il programma o perchè (come me del resto!) pensi sia una operazione un po' rischiosa???
Perchè ancora non è fattibile l'upgrade da vista a seven,o,perlomeno quelli che lo hanno provato,sono rimasti moooolto delusi.
Oltretutto,vistalizer,non è ufficiale e per avere il s.o. in inglese ufficiale,quindi tradotto tutto e dico tutto,dovresti avere la versione ultimate e scaricare il language pack.
Occhio che facendo ciò che pensi potresti trovarti nei casini,se vuoi provare esegui perlomeno un backup dei dati importanti.
..ad esempio prova a fare un trasferimento di una immagine di un file .vmdk (immagine di una macchina virtuale di Virtual Box).. e vedrai che ci mette una eternità.
Evidentemente il trasferimento di file da dischi dipende anche dal tipo di file.. e sinceramente nel 2009, l'utente medio e comune non ne può più di subire gli effetti di battaglie tra standard ..formati di file.. ecc. .......
L'utente medio vorrebbe solo un sistema operativo ed un computer che non sia vittima di battaglie di formati, standard, ecc.
All'utente medio.. non fotte una mazza delle varie battaglie ed ideologia o beghe.. che ruotano o che si inventano nel mondo informatico.. vorrebbe solo usare un computer con soddisfazione.. e non vedere che per trasferire un file .vmdk di soli 10 GB tra due dischi, il computer ci impiega 10 minuti!
Basta!!.. il mondo informatico ha perso di vista l'utente e la sua libertà, coinvolgendolo in battaglie e beghe e che non interessano assolutamente !!!!!!
Non se ne può più!!! Fate un computer ed un sistema operativo che sia universalmente riconosciuto...
Non succederà mai. L'informatica è fatta dall'uomo, e l'uomo non riesce ad andare d'accordo nemmeno con sé stesso, a momenti. Fai le debite conseguenze con un sillogismo, e la sostanza è che sarà molto difficile arrivare in futuro a tale idillio: formati aperti, riconosciuti universalmente... Ogni azienda ragiona con in testa il capitale e il prestigio, e non l'utente. E come nell'evoluzione, vince il più forte alla fine, e non il migliore in tutti i sensi.
stambeccuccio
06-05-2009, 21:13
Ora sei più comprensibile,ma il problema sta nel business....i $ sono tutto nella vita di chi pensa e progetta tutto questo,perciò (è cosi anche negli altri settori che non sono l'informatica) ,purtroppo,la M$ ha risolto mettendoci una "pezza" chiamata virtual xp.
Si, convieni con me, però, che l'utente medio non ne può più.. non può star dietro ai vari formati ed ai vari interessi... ed esser coinvolto in battaglie che non gliene frega nulla.
L'utente vuole un computer ed un sistema operativo che funzioni, con tutto ciò che di buono che si sono inventati al mondo...
Questo è l'interesse :read: .. che si chiami Microsoft o qualsiasi altro nome non ha importanza.. l'importante è il risultato e lo scopo :read:
E mi sa che anche con Windows7 ancora non ci siamo...
Altro esempio: provate a fare un ripristino sistema dal boot dopo una operazione fasulla.. ti ripristina il tutto allo stato originario.. la cosa non mi ha convinto.
chiedo umilmente un piccolo aiuto
ho un portatile sul quale monta 1 disco rigido con due partizioni nativo cioè di fabbrica,sulla prima C è installato il sistema operativo(vista basic)sul secondo PRESARIO_RP lettera D di 5 giga circa c'è la partizione di ripristino(che non mi serve più perchè ho fatto un dvd di rispristino)posso installare seven sulla partizione D dopo averla portata a 20 giga senza perdere nemmeno un file del disco principale C ?? una volta installato seven al riavvio c è una voce di boot che chiede in automatico quale sistema operativo far partire? o devo agire manualmente? GRAZIE della eventuale attenzione
Cerca driver + aggiornati x il controller ata/sata, fai una deframmentazione, ti consiglio perfectdisk che ti mette tutti i file di avvio in sequenza x un boot più rapido :)
Il problema e' trovarli per seven
Vedi stambeccuccio,ti faccio un esempio:
oggi mi è arrivata una mail contenente un curriculum da aggiornare,dall'ufficio regionale del lavoro (quindi no pizza e fichi) scritto con open office,ovviamente la compatibilità con office2007 è ZERO!
Ho dovuto installarmi OO ed eseguire il lavoro....ma ti sembra possibile??
Se lo inviavano ad un utonto (nel senso che di informatica capisce poco) che faceva?
Il problema e' trovarli per seven
Prova ad usare quelli per vista usando la compatibilità. ;)
orsogrigioita
06-05-2009, 21:17
chiedo umilmente un piccolo aiuto
ho un portatile sul quale monta 1 disco rigido con due partizioni nativo cioè di fabbrica,sulla prima C è installato il sistema operativo(vista basic)sul secondo PRESARIO_RP lettera D di 5 giga circa c'è la partizione di ripristino(che non mi serve più perchè ho fatto un dvd di rispristino)posso installare seven sulla partizione D dopo averla portata a 20 giga senza perdere nemmeno un file del disco principale C ?? una volta installato seven al riavvio c è una voce di boot che chiede in automatico quale sistema operativo far partire? o devo agire manualmente? GRAZIE della eventuale attenzione
Puoi fare tutto quello che hai detto esattamente come l'hai detto :)
L'unica nota di attenzione (ma non ne sono sicuro) è che ho letto da qualche parte che se elimini la partizione di ripristino qualche produttore potrebbe farti qualche storia sulla garanzia (ovviamente nel caso dovessi portarlo in assistenza) Ma probabilmente sono solo pippe mentali :D
Ad esempio io ho fatto proprio così per installare 7!
Puoi fare tutto quello che hai detto esattamente come l'hai detto :)
L'unica nota di attenzione (ma non ne sono sicuro) è che ho letto da qualche parte che se elimini la partizione di ripristino qualche produttore potrebbe farti qualche storia sulla garanzia (ovviamente nel caso dovessi portarlo in assistenza) Ma probabilmente sono solo pippe mentali :D
Ad esempio io ho fatto proprio così per installare 7!
grazie orsogrigioeng...emh scusa ita :D
chiedo umilmente un piccolo aiuto
ho un portatile sul quale monta 1 disco rigido con due partizioni nativo cioè di fabbrica,sulla prima C è installato il sistema operativo(vista basic)sul secondo PRESARIO_RP lettera D di 5 giga circa c'è la partizione di ripristino(che non mi serve più perchè ho fatto un dvd di rispristino)posso installare seven sulla partizione D dopo averla portata a 20 giga senza perdere nemmeno un file del disco principale C ?? una volta installato seven al riavvio c è una voce di boot che chiede in automatico quale sistema operativo far partire? o devo agire manualmente? GRAZIE della eventuale attenzione
Puoi installarlo tranquillamente,solo che 20Gb sono proprio il minimo indispensabile,e ovviamente ti devi orientare sulla versione x86.
Calcola che se hanno installato la basic,non avrai tutte le features grafiche abilitate in quanto non credo che la scheda video integrata supporti nativamente DX9 P.S. 2.0
orsogrigioita
06-05-2009, 21:22
grazie orsogrigioeng...emh scusa ita :D
Per portare a 20 Giga la partizione D: puoi provare subito con il Disk manager di Vista. Se non ci riesci puoi provare ad installare l'ottimo easeus partion o scaricarti una iso di gparted
Edit: ha ragione cajenna. Comunque con 20 GB ci riesci a provarlo..anche se poi non ci potrai installare molte cose. Io per esemio adesso sono a 13Gb con installato solo FF, Skype e qualche altra bazzecola
Prova ad usare quelli per vista usando la compatibilità. ;)
Sono alle prime armi con questo seven...come si usa la compatibilita'?:D
ho problemi con wmp 12 e i codec esterni .. non funziona ffdshow, non riesco a caricare i sottotitoli
:mc:
Sono alle prime armi con questo seven...come si usa la compatibilita'?:D
Scegli l'eseguibile da installare (nel uo caso il driver) ci clicchi su col tasto dx e apri la linguetta compatibility e poi scegli usa il programma in compatibilità con vista (ci sono vari tipi di compatibilità,da win9x a vista sp2).
conan_75
06-05-2009, 21:29
ho problemi con wmp 12 e i codec esterni .. non funziona ffdshow, non riesco a caricare i sottotitoli
:mc:
Io su seven64 non ho avuto nessun problema, inoltre il decoder DXVA integrato nel S.O. non è malaccio.
L'ho scartato solo perchè non è configurabile, ma rispetto a vista un altro pianeta.
Ovviamente ho dovuto abbattere wmp12 ;)
conan_75
06-05-2009, 21:31
.................................
Ti è passato sott'occhio il mio messaggio sul fingerprint reader?
Purtroppo vedo che il thread è molto agitato e dispersivo, al limite attendo una settimana e riprovo.
gianni1879
06-05-2009, 21:35
L'ultima, la 2.2.2.
Dici che mi conviene il "downgrade" di VirtualBox?
prova se hai la versione vecchia ;)
prova se hai la versione vecchia ;)
Non ce l'ho, ma non dovrebbe essere difficile ritrovarla su Internet.
Non mi darà problemi con la VM già creata?
Scegli l'eseguibile da installare (nel uo caso il driver) ci clicchi su col tasto dx e apri la linguetta compatibility e poi scegli usa il programma in compatibilità con vista (ci sono vari tipi di compatibilità,da win9x a vista sp2).
Ok grazie...come driver ho trovato quelli del chipset,spero che andranno bene
EDIT
Ho questa possibilita'
http://www.pctunerup.com/up//results/_200905/20090506224026_Untitled.png
Allora problema curioso.
Ho xp 32 su un HD (con 2 partizioni)
Ho messo 7 su un'altro hd con 2 partizioni
All'avvio del PC il bios (da 7 non ho settato niente) mi chiede se voglio far partire 7 e xp....ok vanno tutti e due, riavviato tante volte messo driver ecc...
Oggi sistemo alcune cose..riavvio e sia XP che 7 mi danno un messaggio tipo
Con XP controllo di coerenza su un disco D (che si apre)
Con 7 controllo di coerenza su un disco E (non si apre)
Cerco di farvi capire la logica contorta dei due os
XP HD1 (D - E*) | HD2 (C* - G) *sta per dove sono gli os
W7 HD1 (C* - E) | HD 2 (D* - F)
Xp sta sull'HD2 7 sull' HD1 D ed E sono la stessa cosa....
Ora mi viene il dubbio di aver cancellato da xp dei file da D che prima non ci stavano.
Ora sto benedetto controllo di coerenza che fa? ho visto che sostituisce dei file....ma non spiega niente....
Vi sarei grato se mi date una mano... ;)
Nessuno? devo rifare qualcosa? perchè su xp pare normale invece su 7 si vede ma non mi fa accedere (stesso disco ma è solo una delle due partizioni)
MarcoXX84
06-05-2009, 21:40
PER FAVORE, qualcuno ancora in possesso della BETA 7000 installata, uppi per cortesia l'immagine sfondo del desktop col campo di grano...
Ciao steel il tuo visual style per 7 dove posso scaricarlo??
Ciao, il mio visual style che stavo testando su 7 non è ancora disponibile..
è una build interna, quindi non la troverai facilmente :D
Comunque non so se arriverà, sto ancora valutando sul da farsi..
Tornando al discorso dell'associazione degli exe, grazie ai feedback di chi mi ha risposto, magari sarà stata colpa di qualche programma..
meno male che mi tengo la chiave di registro bella stretta, se no non potrei far niente se mi capitasse di nuovo..:rolleyes:
PER FAVORE, qualcuno ancora in possesso della BETA 7000 installata, uppi per cortesia l'immagine sfondo del desktop col campo di grano...
Questa?
http://img4.imageshack.us/img4/337/0wulwoeqc4img9.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=0wulwoeqc4img9.jpg)
EDIT: ops, x2 con ippo.g
Mi è parso di capire che gli sfondi del desktop sono stati rivisti rispetto alla BETA, per capirci quelli appartenenti al gruppo col campo di grano... ho già chiesto privatamente ad un utente, ancora in possesso della BETA, di provare ad upparmi proprio il campo di grano, ma qualcuno sa se è possibile reperire su qualche sito tutti i vecchi sfondi?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090506224127_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090506224127_Untitled.jpg) :D
stambeccuccio
06-05-2009, 21:42
e, cmq, per inciso, attualmente, nonostante le migliorie apportate al kernel ed anche all'estetica di Vista.. quest'ultimo sistema -facendo un confronto- sulla stessa macchina, ancora oggi VISTA RULEZ :cool:
sotto tutti i profili, iniziando dai tempi di boot.
Probabilmente sarà una questione di driver e/o di hardware.. ma ho l'impressione che Windows7 decollerà fra un paio di anni e con l'hardware e le varie ottimizzazioni tecnologiche che ci saranno fra due anni..
Mi viene da sorridere pensando a gente che utilizza Windows7 su macchine non dotate di schede grafiche, processori e schede madre di ultima generazione...
Certo, Windows7 girerà anche su macchine antiquate.. ma bisogna anche vedere come e se gira nel pieno delle sue potenzialità!
Oggi, ha ragione chi dice che Windows7 è semplicemente un VISTA "rivisto".. ed ha tanto di effetto "commmerciale" ed effeto "mojave" .. ma poco di tecnologicamente avanzato rispetto a VISTA
Se proprio devo dire quello che penso.. è VISTA la vera innovazione tecnologica.. non Windows7, che è un a sua copia commerciale con qualche ottimizzazione.
Queste sono attualmente le mie considerazioni dopo un varie prove e confronti diretti.. lasciando stare tutte le cose che vengono scritte da altri in rete.. che probabilmente avranno i lori motivi o interessi.
VirtualBox sbarella di brutto su 7. Funziona apparentemente bene, poi dà di matto: non accetta i dispositivi USB, poi passa a non accettare supporti ottici, si freeza all'improvviso tentando di smontare il supporto... Qualcuno ha gli stessi problemi?
(Inutile consigliare l'XP Mode, non vuole andare senza VT)
VirtualBox ce l'ha queste uscite, cmq è strettamente collegato ai suoi drivers e quindi alla compatibilità con il SO sottostante.
Sicuramente usciranno versioni più compatibili.
..ad esempio prova a fare un trasferimento di una immagine di un file .vmdk (immagine di una macchina virtuale di Virtual Box).. e vedrai che ci mette una eternità.
Evidentemente il trasferimento di file da dischi dipende anche dal tipo di file.. e sinceramente nel 2009, l'utente medio e comune non ne può più di subire gli effetti di battaglie tra standard ..formati di file.. ecc. .......
L'utente medio vorrebbe solo un sistema operativo ed un computer che non sia vittima di battaglie di formati, standard, ecc.
All'utente medio.. non fotte una mazza delle varie battaglie ed ideologia o beghe.. che ruotano o che si inventano nel mondo informatico.. vorrebbe solo usare un computer con soddisfazione.. e non vedere che per trasferire un file .vmdk di soli 10 GB tra due dischi, il computer ci impiega 10 minuti!
Non c'entra nulla il tipo di file, cmq dipende da come sono configurati i due dischi, sono dischi entrambi SATA o messi sullo stesso canale IDE?
Cmq 10gb non sono pochi a livello di trasferimento file...
Basta!!.. il mondo informatico ha perso di vista l'utente e la sua libertà, coinvolgendolo in battaglie e beghe e che non interessano assolutamente !!!!!!
Non se ne può più!!! Fate un computer ed un sistema operativo che sia universalmente riconosciuto...
Ma dai non diciamo sciocchezze...
@conan: sul dell xps 1330 non ho problemi con il lettore di impronte (controller UPEK), ha scaricato i drivers e il software integrato funziona bene.
e, cmq, per inciso, attualmente, nonostante le migliorie apportate al kernel ed anche all'estetica di Vista.. quest'ultimo sistema -facendo un confronto- sulla stessa macchina, ancora oggi VISTA RULEZ :cool:
sotto tutti i profili, iniziando dai tempi di boot.
Probabilmente sarà una questione di driver e/o di hardware.. ma ho l'impressione che Windows7 decollerà fra un paio di anni e con l'hardware e le varie ottimizzazioni tecnologiche che ci saranno fra due anni..
Mi viene da sorridere pensando a gente che utilizza Windows7 su macchine non dotate di schede grafiche, processori e schede madre di ultima generazione...
Certo, Windows7 girerà anche su macchine antiquate.. ma bisogna anche vedere come e se gira nel pieno delle sue potenzialità!
Oggi, ha ragione chi dice che Windows7 è semplicemente un VISTA "rivisto".. ed ha tanto di effetto "commmerciale" ed effeto "mojave" .. ma poco di tecnologicamente avanzato rispetto a VISTA
Se proprio devo dire quello che penso.. è VISTA la vera innovazione tecnologica.. non Windows7, che è un a sua copia commerciale con qualche ottimizzazione.
Queste sono attualmente le mie considerazioni dopo un varie prove e confronti diretti.. lasciando stare tutte le cose che vengono scritte da altri in rete.. che probabilmente avranno i lori motivi o interessi.
mi intristisce veder confermati i miei timori :(
VirtualBox ce l'ha queste uscite, cmq è strettamente collegato ai suoi drivers e quindi alla compatibilità con il SO sottostante.
Sicuramente usciranno versioni più compatibili.
Lo spero. Entro la prossima settimana, cmq, vado a riattivare ciò che mi spetta e che Sony ha nascosto. Così, almeno, potrò usare la XP Mode.
Children of Bodom
06-05-2009, 21:46
mi intristisce veder confermati i miei timori :(ma sono cavolate.seven è meglio di vista in tutto e parlo per esperienza personale e come me c è tanta gente che può dire la stessa cosa
orsogrigioita
06-05-2009, 21:47
e, cmq, per inciso, attualmente, nonostante le migliorie apportate al kernel ed anche all'estetica di Vista.. quest'ultimo sistema -facendo un confronto- sulla stessa macchina, ancora oggi VISTA RULEZ :cool:
sotto tutti i profili, iniziando dai tempi di boot.
Probabilmente sarà una questione di driver e/o di hardware.. ma ho l'impressione che Windows7 decollerà fra un paio di anni e con l'hardware e le varie ottimizzazioni tecnologiche che ci saranno fra due anni..
Mi viene da sorridere pensando a gente che utilizza Windows7 su macchine non dotate di schede grafiche, processori e schede madre di ultima generazione...
Certo, Windows7 girerà anche su macchine antiquate.. ma bisogna anche vedere come e se gira nel pieno delle sue potenzialità!
Oggi, ha ragione chi dice che Windows7 è semplicemente un VISTA "rivisto".. ed ha tanto di effetto "commmerciale" ed effeto "mojave" .. ma poco di tecnologicamente avanzato rispetto a VISTA
Se proprio devo dire quello che penso.. è VISTA la vera innovazione tecnologica.. non Windows7, che è un a sua copia commerciale con qualche ottimizzazione.
Queste sono attualmente le mie considerazioni dopo un varie prove e confronti diretti.. lasciando stare tutte le cose che vengono scritte da altri in rete.. che probabilmente avranno i lori motivi o interessi.
Stambecuccio per questa volta hai espresso in toto il mio parere :)
Quoto tutto quello che hai detto.
Aggiungo solo una cosa..Vista rulez ma per poco. Nel senso che dubito che da oggi in poi svilupperanno molto Vista. E' probabile che pian piano lo abbandonino per dare spazio "commerciale" a seven. E quindi in futuro mi aspetto miglioramenti da seven e sostanzialmente uno stop da Vista.
e, cmq, per inciso, attualmente, nonostante le migliorie apportate al kernel ed anche all'estetica di Vista.. quest'ultimo sistema -facendo un confronto- sulla stessa macchina, ancora oggi VISTA RULEZ :cool:
sotto tutti i profili, iniziando dai tempi di boot.
Probabilmente sarà una questione di driver e/o di hardware.. ma ho l'impressione che Windows7 decollerà fra un paio di anni e con l'hardware e le varie ottimizzazioni tecnologiche che ci saranno fra due anni..
Mi viene da sorridere pensando a gente che utilizza Windows7 su macchine non dotate di schede grafiche, processori e schede madre di ultima generazione...
Certo, Windows7 girerà anche su macchine antiquate.. ma bisogna anche vedere come e se gira nel pieno delle sue potenzialità!
Oggi, ha ragione chi dice che Windows7 è semplicemente un VISTA "rivisto".. ed ha tanto di effetto "commmerciale" ed effeto "mojave" .. ma poco di tecnologicamente avanzato rispetto a VISTA
Se proprio devo dire quello che penso.. è VISTA la vera innovazione tecnologica.. non Windows7, che è un a sua copia commerciale con qualche ottimizzazione.
Queste sono attualmente le mie considerazioni dopo un varie prove e confronti diretti.. lasciando stare tutte le cose che vengono scritte da altri in rete.. che probabilmente avranno i lori motivi o interessi.
Sei divertente alle volte,occhio che rischi di perdere quella poca credibilità che ti è rimasta a contraddirti in questa maniera ;)
Sinceramente a me seven piace,lo trovo più reattivo di vista,però,c'è da dire,che anche vista nella fase rc era molto più snello che nella versione finale,seguii tutta la fase rc e posso sottoscrivere cio che affermo.
MarcoXX84
06-05-2009, 21:47
Grazie 1000 Steel e Ippo :D :D
Children of Bodom
06-05-2009, 21:48
Sei divertente alle volte,occhio che rischi di perdere quella poca credibilità che ti è rimasta a contraddirti in questa maniera ;)quoto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.