View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
a me pareva d'aver letto sul sito microsoft che sta distro uscirà o il 30 febbraio 2010.. o il primo di aprile..
30 febbraio....ma che te sei fumato??
La data di rilascio ai commercianti è il 22 ottoble 2009,almeno quella ufficiale.
PS: febbraio ha 28 giorni...:D
30 febbraio....ma che te sei fumato??
La data di rilascio ai commercianti è il 22 ottoble 2009,almeno quella ufficiale.
PS: febbraio ha 28 giorni...:D
:asd: nn me ne ero accorto :D e mi sa nemmeno mjordan :asd: nn indago sul perchè.....
:asd: nn me ne ero accorto :D e mi sa nemmeno mjordan :asd: nn indago sul perchè.....
Perchè sfugge il giorno e ci focalizza solo sul mese. Ecco perchè.
Mettici pure che alle 23:41 sto con 9 ore di lavoro sulle spalle.
Vabbè...stavolta vi perdono,alla prossima dietro alla lavagna col cappello con le orecchie d'asino....:ciapet:
Comunque,ritornando in tema,la data ufficiale (ora non sto a cercare tutti i vari link) è il 22/10/2008,anche se dubito fortemente che troverò win7 nel mio store di (s)fiducia.
Vabbè...stavolta vi perdono,alla prossima dietro alla lavagna col cappello con le orecchie d'asino....:ciapet:
Comunque,ritornando in tema,la data ufficiale (ora non sto a cercare tutti i vari link) è il 22/10/2008,anche se dubito fortemente che troverò win7 nel mio store di (s)fiducia.
Quindi uscirà l'anno scorso? :asd:
Va bhè, stasera stiamo tutti bevuti, ho capito :asd:
Chissà i bilanci fiscali di Tavernello, in questo periodo... :asd:
Capito....non è serata per nessuno.....:p
PS: scignooor Corovin,a che ora apre la ffffabbrica del tavernello?
Alle 8.30 perchè??
Scion rimasto chiuso dentro.......
La data limite non la sa nemmeno la Microsoft, figuriamoci le "diverse fonti".
Beh si, una data ufficiale comunicata da Ms non esiste, per ora l'unica che circola è quella del famoso gruppo che rilascia le varie buid.
http://www.vistablog.it/wp-content/uploads/2009/06/w7rtm_esce_vistablog.jpg
Beh si, una data ufficiale comunicata da Ms non esiste, per ora l'unica che circola è quella del famoso gruppo che rilascia le varie buid.
http://www.vistablog.it/wp-content/uploads/2009/06/w7rtm_esce_vistablog.jpg
Infatti...Mi sembrano fin troppo precisi!:stordita: Da quel che leggo in giro non sbagliano mai un colpo...
D'altronde aldilà dei post che letto precedentemente,all'interno della microsoft nulla è lasciato al caso,compreso il piano di uscita prestabilito della rtm.
Beh si, una data ufficiale comunicata da Ms non esiste, per ora l'unica che circola è quella del famoso gruppo che rilascia le varie buid.
http://www.vistablog.it/wp-content/uploads/2009/06/w7rtm_esce_vistablog.jpg
veramente c'è, da technet:
* l’RTM di Windows 7 e Windows Server 2008 R2 è prevista nella seconda metà di luglio
* la General Availability dei pacchetti nei negozi è prevista per il 22 ottobre.
Precisamente qua...
http://blogs.technet.com/italy/archive/2009/06/03/windows-7-e-windows-server-2008-r2-rtm-nella-seconda-meta-di-luglio.aspx
Come volevasi dimostrare...:O
Ibanez86
02-07-2009, 23:50
Che bello.. siete talmente assuefatti da sto lancio che non vi rendete conto della mia presa per il cuculo :ciapet:
comunque sia sarebbe una politica corretta.. se spari il lancio per il 30 febbraio.. la gente non vedendolo arrivare, non ha più necessità di una data precisa..
per l'uno d'aprile.. ci si potrebbe trovare na scatoletta del tonno al posto del disco..
tonno da 150 euro.. economico
me compro el peschereccio con chei schei XD
Vabbè...stavolta vi perdono,alla prossima dietro alla lavagna col cappello con le orecchie d'asino....:ciapet:
e miraccomando.. lavagna a muro :asd:
CONFIRMED: Windows 7 To RTM July 13th: Through our sources close to Microsoft, we can now confirm that the Windo.. (http://www.geeksmack.net/microsoft/438-confirmed-windows-7-to-rtm-july-13th.html)
- 10 alla RTM!!!!!! (dopodichè vado in pensione dai forum )
Che bello.. siete talmente assuefatti da sto lancio che non vi rendete conto della mia presa per il cuculo :ciapet:
comunque sia sarebbe una politica corretta.. se spari il lancio per il 30 febbraio.. la gente non vedendolo arrivare, non ha più necessità di una data precisa..
per l'uno d'aprile.. ci si potrebbe trovare na scatoletta del tonno al posto del disco..
tonno da 150 euro.. economico
me compro el peschereccio con chei schei XD
e miraccomando.. lavagna a muro :asd:
XD
CONFIRMED: Windows 7 To RTM July 13th: Through our sources close to Microsoft, we can now confirm that the Windo.. (http://www.geeksmack.net/microsoft/438-confirmed-windows-7-to-rtm-july-13th.html)
- 10 alla RTM!!!!!! (dopodichè vado in pensione dai forum )
nn ti azzardare ;)
poi come facciamo? chi seguirà il nuovo thread? ammesso che ti facciamo andare, dove vai di bello e per quanto?
quote del link
TechNet, MSDN, and other partner connections will be getting their hands on the RTM build shortly after, if not on the same day.
che dire ottimo se fosse così :D
M4R1
nn ti azzardare ;)
poi come facciamo? chi seguirà il nuovo thread? ammesso che ti facciamo andare, dove vai di bello e per quanto?
Vabè se Dio vuole sarò sempre tra voi, ma in modo più rilassato ;)
-------
per i nostalgici
Use A Classic Start Menu In Windows 7 (http://windows7news.com/2009/07/03/use-a-classic-start-menu-in-windows-7/?utm_source=twitter&utm_medium=social&utm_campaign=Use+A+Classic+Start+Menu+In+Windows+7)
30 febbraio....ma che te sei fumato??
La data di rilascio ai commercianti è il 22 ottoble 2009,almeno quella ufficiale.
PS: febbraio ha 28 giorni...:D
29 quando c'è l'anno bisestile :D
Mettiamo i puntini sulle i
M4R1
Vabè se Dio vuole sarò sempre tra voi, ma in modo più rilassato ;)
-------
per i nostalgici
Use A Classic Start Menu In Windows 7 (http://windows7news.com/2009/07/03/use-a-classic-start-menu-in-windows-7/?utm_source=twitter&utm_medium=social&utm_campaign=Use+A+Classic+Start+Menu+In+Windows+7)
Certo che per avere nostalgia di una barra così ce ne vuole :D
Certo che per avere nostalgia di una barra così ce ne vuole :D
io trovo la nuova barra comodissima,gia dopo 3 ore al pc ti sei abituato^^
che voi sappiate la rtm risolverà il bug della cpu che in idle sta a 1600Mhz invece che a 800 e dell'ibernazione che non funziona sui notebook santa rosa?
che voi sappiate la rtm risolverà il bug della cpu che in idle sta a 1600Mhz invece che a 800 e dell'ibernazione che non funziona sui notebook santa rosa?
hai provato ad installare il pacchetto Driver di Intel?
pietrosg
03-07-2009, 10:10
Sto testando la RC 64bit accanto a Vista Ultimate 32bit.
Differenze?
1 Parte prima (ma qualche sw in meno installato)
2 Silenzio, mannaggia silenzio. Con Vista gli hd frullano che è un piacere, con 7 silenzio. A volte ho l'impressione che il pc si sia incantato.
3 Una MOSTRUOSA velocità nella funzione "cerca". Non ho fatto nulla per modificare, migliorare o altro l'indicizzazione ma sono arrivato al punto che, in ambiente Vista, mi ritrovo a cercare un file nei miei 2350 GB su 5 HD, riavvio, lancio il 7, trovo il file, torno in Vista. E faccio prima.
Queste sono le differenze più significative (almeno per i miei gusti). Ovviamente apprezzo certe carinerie grafiche e non apprezzo la solita smania di certi analisti (sempre che ne esistano ancora, cosa a mio parere alquanto dubbia) di "cambiare" l'ambiente di lavoro spostando i comandi vari fra un SO e l'altro. L'aver messo a disposizione la ricerca dei sw di sistema "scrivendo" nell'apposito campo sopra il bottone START, denuncia una paurosa incapacità gestionale di M. Le icone da gestire con il mouse erano nate appunto in ambiente Mac (Apple) proprio per evitare di scrivere che era la peculiarità del DOS. Il mondo del lavoro (soprattutto fra i professionisti) aveva sposato questa filosofia proprio per la maggiore efficenza e "family feeling".
Ora ti vendono il ritorno allo scrivere come un segno di "facilitazione".
Per quanto mi consta denuncia solo una notevole incapacità nell'organizzare e nel gestire le icone e i menu a discesa che infatti sono sempre più nell'inconcludenza più totale.
Comunque, nonostante tutto, trovo 7 un netto passo avanti rispetto a VIsta e per quanto io stia vivendo questo dualismo sul pc, quando uscirà in definitivo, lo acqisterò, lo installerò, poi prenderò il dvd di Vista e lo appenderò nell'orto del mio vicino (dopo averlo "trattato" per benino con un chiodo emettendo suoni gutturali e animaleschi di primitiva soddisfazione).
Ciao
Ragazzi come si fa a cancellare la cronologia delle ricerche?
:)
hai provato ad installare il pacchetto Driver di Intel?
quale pacchetto driver?
calcola che ho win 7 64bit, come cpu t7250, chipset pm965 e sk video 8600GT
quale pacchetto driver?
calcola che ho win 7 64bit, come cpu t7250, chipset pm965 e sk video 8600GT
I driver aggiornati da Intel del PM965
I driver aggiornati da Intel del PM965
e dove li trovo?
sul sito intel non ci sono driver per win 7
da win update non ne trova:cry: :cry:
Beh, ieri ho usato il mio piccolo Samsung "Sammy" NC10 per fare una presentazione in azienda con Windows 7 build 7...
Beh, una volta che ti abitui alla nuova Superbar diventa davvero difficile tornare indietro.
Una cosa fichissima e' la sequenza WIN+P per selezionare la modalità di uscita (monitor esterno, interno, clone, estensione).... fantastico
e dove li trovo?
sul sito intel non ci sono driver per win 7
da win update non ne trova:cry: :cry:
ci sono :D downloadcenter.intel.com (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2800&lang=eng)
poi selezioni windows 7 e via ;)
Ma voi riuscite a vedere questo video con firefox?
http://www.gametrailers.com/video/exclusive-motion-wolfenstein/52341?type=wmv
A me dice che ci vuole il plugin, faccio la ricerca e dice che necessita di wmp11, ma in 7 c'è il 12...come si fa per fargli "vedere" il 12?
Ma voi riuscite a vedere questo video con firefox?
http://www.gametrailers.com/video/exclusive-motion-wolfenstein/52341?type=wmv
A me dice che ci vuole il plugin, faccio la ricerca e dice che necessita di wmp11, ma in 7 c'è il 12...come si fa per fargli "vedere" il 12?
Si si io lo vedo tranquillamente non mi chiede nulla..
Dott.Wisem
03-07-2009, 14:19
Sto testando la RC 64bit accanto a Vista Ultimate 32bit.
Differenze?
1 Parte prima (ma qualche sw in meno installato)
2 Silenzio, mannaggia silenzio. Con Vista gli hd frullano che è un piacere, con 7 silenzio. A volte ho l'impressione che il pc si sia incantato.
3 Una MOSTRUOSA velocità nella funzione "cerca". Non ho fatto nulla per modificare, migliorare o altro l'indicizzazione ma sono arrivato al punto che, in ambiente Vista, mi ritrovo a cercare un file nei miei 2350 GB su 5 HD, riavvio, lancio il 7, trovo il file, torno in Vista. E faccio prima.
Queste sono le differenze più significative (almeno per i miei gusti). Ovviamente apprezzo certe carinerie grafiche e non apprezzo la solita smania di certi analisti (sempre che ne esistano ancora, cosa a mio parere alquanto dubbia) di "cambiare" l'ambiente di lavoro spostando i comandi vari fra un SO e l'altro. L'aver messo a disposizione la ricerca dei sw di sistema "scrivendo" nell'apposito campo sopra il bottone START, denuncia una paurosa incapacità gestionale di M. Le icone da gestire con il mouse erano nate appunto in ambiente Mac (Apple) proprio per evitare di scrivere che era la peculiarità del DOS. Il mondo del lavoro (soprattutto fra i professionisti) aveva sposato questa filosofia proprio per la maggiore efficenza e "family feeling".
Ora ti vendono il ritorno allo scrivere come un segno di "facilitazione".
Per quanto mi consta denuncia solo una notevole incapacità nell'organizzare e nel gestire le icone e i menu a discesa che infatti sono sempre più nell'inconcludenza più totale.
Comunque, nonostante tutto, trovo 7 un netto passo avanti rispetto a VIsta e per quanto io stia vivendo questo dualismo sul pc, quando uscirà in definitivo, lo acqisterò, lo installerò, poi prenderò il dvd di Vista e lo appenderò nell'orto del mio vicino (dopo averlo "trattato" per benino con un chiodo emettendo suoni gutturali e animaleschi di primitiva soddisfazione).
CiaoNon mi trovo d'accordo su quanto dici in merito alle ricerche veloci dal menu Start. Non è affatto un ritorno al passato, ma è semplicemente un'opzione in più che ha a disposizione l'utente per poter lanciare i programmi. Le interfacce grafiche migliori, per me, sono quelle che ti consentono di fare una stessa operazione in più modi diversi, tutti analogamente intuitivi e semplici da effettuare. Ad esempio, sto mangiando un gelato con la mano sinistra e con la destra voglio effettuare delle operazioni del tipo: cliccando su un'icona, lancio il programma X e ci faccio delle operazioni tutte effettuabili via mouse. In questo caso è più comodo lanciare i programmi via mouse. Secondo caso: ho entrambe le mani libere, quindi una la metto sul mouse e l'altra la appoggio in prossimità della tastiera. Devo eseguire un programma: premo il tasto WIN e poi scrivo le prime lettere del programma, ad esempio 'cal' per calcolatrice. In questo caso sono riuscito ad eseguire il programma in maniera ultra-rapida.
Altro esempio: in MacOSX non esiste la funzione Taglia&Incolla per i file. Se vuoi spostare uno o più file, li devi selezionare e poi trascinare (drag'n'drop) da una finestra all'altra. In Windows hai entrambe le possibilità: taglia&incolla e drag'n'drop. Per me, l'interfaccia di Windows è migliore in quest'aspetto, perché ti consente di fare una cosa in due modi diversi, entrambi semplici ed intuitivi. Poi sarà l'utente a decidere quale modo sfruttare, a seconda della situazione. In alcuni casi mi potrebbe risultare più comodo il taglia&incolla, in altri il drag'n'drop.
Poi parli di ritorno al passato invocando addirittura il DOS... Un paragone decisamente esagerato. E' vero che in DOS si usava la tastiera, ma non potevi mica eseguire un programma scrivendone le prime lettere da qualsiai locazione ti trovavi... Dovevi fare le cose seguenti: ammesso che si conoscesse la locazione del programma, si doveva cambiare la directory corrente facendola puntare a quella del programma, dopodiché bisognava scrivere il nome dell'eseguibile PER INTERO.
Insomma, una delle maggiori innovazioni di Vista, per me è stato proprio la ricerca veloce nel menu d'avvio. Chi proprio non vuole usarla, per me significa soltanto che è uno che non vuole rinunciare mai e poi mai alle sue vecchie abitudini, ma Vista non ti costringe ad usarla e quindi viene incontro anche a questi utenti, quindi qual è il problema?
Sono d'accordo, invece, sull'inutilità di cambiare di posto (e talvolta nome) alle utility e programmi fondamentali dell'os. Ad esempio trovo che sia stato decisamente stupido cambiare "Risorse del computer" in "Computer", oppure, Task Manager in "Gestione Attività", ecc.
Mauro B.
03-07-2009, 14:19
pare che si sia riusciti ad implementare le directx 10 su XP e che le emulazioni si attivino automaticamente anche ai giochi che non le prevedono (anteriori rispetto alle directx 10 stesse).
ci sono :D downloadcenter.intel.com (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2800&lang=eng)
poi selezioni windows 7 e via ;)
ma quelli sono driver grfici:doh:
non del chipset o della cpu!
Dott.Wisem
03-07-2009, 14:28
pare che si sia riusciti ad implementare le directx 10 su XP e che le emulazioni si attivino automaticamente anche ai giochi che non le prevedono (anteriori rispetto alle directx 10 stesse).Guarda che il 1 aprile è passato da un pezzo... :D
Mauro B.
03-07-2009, 14:28
Guarda che il 1 aprile è passato da un pezzo... :D
mi spiace ma non è uno scherzo...
c i sono riscontri e se ne sta già discutendo...
mi spiace ma non è uno scherzo...
c i sono riscontri e se ne sta già discutendo...
DirecX 10 per XP girano in rete già da diverso tempo, solo che di solito incasinavano tanto il sistema che l'idea era stata abbandonata......
Mauro B.
03-07-2009, 14:40
DirecX 10 per XP girano in rete già da diverso tempo, solo che di solito incasinavano tanto il sistema che l'idea era stata abbandonata......
la versione fix 3 pare essere immune da problemi ed è stata sottoposta ad analisi antivirus ed antispyware... già sono pubbliche le immagini ed altre saranno disponibili.
-=Krynn=-
03-07-2009, 14:43
CONFIRMED: Windows 7 To RTM July 13th: Through our sources close to Microsoft, we can now confirm that the Windo.. (http://www.geeksmack.net/microsoft/438-confirmed-windows-7-to-rtm-july-13th.html)
- 10 alla RTM!!!!!! (dopodichè vado in pensione dai forum )
MA la RTM sarà possibile scaricarla anche dai comuni mortali che hanno scaricato la RC a Maggio? Oppure no?
LacioDromBuonViaggio
03-07-2009, 14:45
Ma voi riuscite a vedere questo video con firefox?
http://www.gametrailers.com/video/exclusive-motion-wolfenstein/52341?type=wmv
A me dice che ci vuole il plugin, faccio la ricerca e dice che necessita di wmp11, ma in 7 c'è il 12...come si fa per fargli "vedere" il 12?
Anche a me ha dato lo stesso problema qualche giorno fa con un altro video. Ho dovuto installare questo (http://port25.technet.com/pages/windows-media-player-firefox-plugin-download.aspx) e riavviare firefox!
MA la RTM sarà possibile scaricarla anche dai comuni mortali che hanno scaricato la RC a Maggio? Oppure no?
No, solo da chi ha un abbonamento TechNet... Tutti gli altri dovranno aspettare il 22 Ottobre..
PS. qualcuno tra voi l ha provato sotto Windows 7?
Dicono che funzioni a meraviglia
MClipsWindows Security Essentials, Microsoft a tutta sicurezza! http://bit.ly/150zrE
PS. qualcuno tra voi l ha provato sotto Windows 7?
Dicono che funzioni a meraviglia
MClipsWindows Security Essentials, Microsoft a tutta sicurezza! http://bit.ly/150zrE
Io si, e effettivamente si integra alla grande
L'aver messo a disposizione la ricerca dei sw di sistema "scrivendo" nell'apposito campo sopra il bottone START, denuncia una paurosa incapacità gestionale di M. Le icone da gestire con il mouse erano nate appunto in ambiente Mac (Apple) proprio per evitare di scrivere che era la peculiarità del DOS. Il mondo del lavoro (soprattutto fra i professionisti) aveva sposato questa filosofia proprio per la maggiore efficenza e "family feeling".
Mah, a me la barra di ricerca pare utilissima, permette di lanciare in pochi secondi programmi che se ricercati manualmente nel menu porterebbero via MOLTO più tempo.
Per quanto riguarda il paragone con MacOsX e la nascita delle icone tieni presente che la barra di ricerca va a copiare il funzionamento di Finder.
mikikrash
03-07-2009, 15:31
Io si, e effettivamente si integra alla grande
Quoto, leggero come pochi.
ma quelli sono driver grfici:doh:
non del chipset o della cpu!
Sbagli...
Mobile Intel® 965 Express Chipset Family
la versione fix 3 pare essere immune da problemi ed è stata sottoposta ad analisi antivirus ed antispyware... già sono pubbliche le immagini ed altre saranno disponibili.
Link?
PS. qualcuno tra voi l ha provato sotto Windows 7?
Dicono che funzioni a meraviglia
MClipsWindows Security Essentials, Microsoft a tutta sicurezza! http://bit.ly/150zrE
Ciao,lo sto usando da diverso tempo e mi ci trovo bene,mi ha anche rilevato gia una minaccia.
Calcola che disabilita il defender.
Mauro B.
03-07-2009, 16:02
Link?
http://www.technospot.net/blogs/download-directx-10-for-windows-xp-from-alky-project/
da qui la si ottiene, per l'area di discussione... ;) la trovi bazzicando tra i forum... :D.
se i misetri non ti piaciono qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1962889
Check out all the official Windows 7 Video Tours here - http://bit.ly/43KxnQ ^JT
MA la RTM sarà possibile scaricarla anche dai comuni mortali che hanno scaricato la RC a Maggio? Oppure no?
No, la RTM non è pubblica, può essere scaricata solo se si dispone di un abbonamento MSDN o Technet.
http://www.technospot.net/blogs/download-directx-10-for-windows-xp-from-alky-project/
da qui la si ottiene, per l'area di discussione... ;) la trovi bazzicando tra i forum... :D.
se i misetri non ti piaciono qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1962889
Interessante, il problema è che non ha senso... :D
Mauro B.
03-07-2009, 17:21
Interessante, il problema è che non ha senso... :D
E sì, ma il "non senso" funziona :D. quindi il fatto sta piuttosto nel decifrarlo affinchè il senso lo comprenda :D.
E sì, ma il "non senso" funziona :D. quindi il fatto sta piuttosto nel decifrarlo affinchè il senso lo comprenda :D.
"Funziona" è una parola grossa. Far girare 4 giochi che nemmeno sono scritti nativamente è un conto, creare qualcosa che sia al pari è un'altro. DirectX va oltre le "semplici" API, sono una cosa indissolubilmente legate ai driver. E' un po come l'implementazione delle Win32 API su Linux mediante Wine. Funziona, ma sta sempre indietro per cause di forza maggiore (ovvero di natura tecnica).
Quindi magari funziona. Che non ha senso è un dato di fatto, niente da decifrare.
Mauro B.
03-07-2009, 17:32
"Funziona" è una parola grossa. Far girare 4 giochi che nemmeno sono scritti nativamente è un conto, creare qualcosa che sia al pari è un'altro. DirectX va oltre le "semplici" API, sono una cosa indissolubilmente legate ai driver. E' un po come l'implementazione delle Win32 API su Linux mediante Wine. Funziona, ma sta sempre indietro per cause di forza maggiore (ovvero di natura tecnica).
Quindi magari funziona. Che non ha senso è un dato di fatto, niente da decifrare.
ok io mi accontento di vedere le rughe sui personaggi di gears of war e l'accenno di palpebre rigonfie di marcus fenix di vedere che i piedi dei personaggi aderiscono a terra come accadeva allorchè utilizzai W. 7... quando allo stesso modo di allora gustavo maggiormente la profondità delle immagini, e gli effetti fumosi in sovrapposizione; poi cmq basta sperimentare... chi ha 7 lo può fare benissimo.
avendone avuto prova mi pare di poter affermare che non ci siano differenze...
ovviamente nella dovuta obiettività ti consiglio, quando sarà commercilizzato, di acquistare windows 7 che implementa efficacemente le nuove API directx10.1 ed ovviamente le directx 11 da CPU, in modo da beneficiare della tecnologia grafica migliore nel fruire degli applicativi grafici.
Sbagli...
Mobile Intel® 965 Express Chipset Family
forse sono rinco io
ma, una volta scelto il sistema operativo, leggo:
Intel® Graphics Media Accelerator Driver for Windows 7 Release Candidate
for the integrated graphics controller of Intel® chipsets
Jammed_Death
03-07-2009, 17:47
ho un problema, ho installato una versione di 7 superiore alla precedente è l'installer ha avuto la brillante idea di spostare le cartelle del vecchio windows nel mio hd secondario, precisamente users, programmi, programmi (x86) e windows...le prime sono riuscito a eliminarle tramite una distro backtrack ma non riesco in nessun modo a eliminare windows...ho usato take ownership, ho preso il controllo manualmente ma niente...l'ho anche rinominata ma qualsiasi altra cosa faccio viene bloccata...come posso rimuoverla??:muro:
ok io mi accontento di vedere le rughe sui personaggi di gears of war e l'accenno di palpebre rigonfie di marcus fenix di vedere che i piedi dei personaggi aderiscono a terra come accadeva allorchè utilizzai W. 7... quando allo stesso modo di allora gustavo maggiormente la profondità delle immagini, e gli effetti fumosi in sovrapposizione; poi cmq basta sperimentare... chi ha 7 lo può fare benissimo.
avendone avuto prova mi pare di poter affermare che non ci siano differenze...
ovviamente nella dovuta obiettività ti consiglio, quando sarà commercilizzato, di acquistare windows 7 che implementa efficacemente le nuove API directx10.1 ed ovviamente le directx 11 da CPU, in modo da beneficiare della tecnologia grafica migliore nel fruire degli applicativi grafici.
Vedi, sei dominato dal placebo.
Hai preso uno dei tanti giochi dove in DirectX 10 e DirectX 9 non c'è alcuna differenza...
http://www.techeblog.com/index.php/tech-gadget/gears-of-war-directx-9-vs-directx-10
ma ancora meglio:
http://www.hardocp.com/article.html?art=MTQxNiw1LCxoZW50aHVzaWFzdA==
Here are some full screen images that have been cropped and put side-by-side to compare DX10 “Off” with DX10 “On” at the highest settings. If you can’t see any differences in image quality between both comparisons it is not just you, we aren’t seeing any differences in image quality either in any of these screenshots. Not one single shred of difference in texture quality, or shadows, or lighting or anything.
W il placebo... :asd:
Mauro B.
03-07-2009, 18:03
quindi le directx 10 sono effetto placebo...
e come mai in republilc commando adesso vedo particolari che prima erano assenti come ad esempio gli accessi i cui dettagli ora sono in rilievo mentre prima erano schiacciati'
E come mai nel benchmark unigine le onde appaiono ingrossate e dai test ottengo valori inferiori proprio per effetto del maggiore dettaglio dei particolari... Sarà placebo :D. altro utente conferma i miei dati ed il rischio di suggestione è stato in tal modo verificato...
l'utente in questione era abbastanza scettico pertanto forse lui risulterà più attendibile, ha fatto test ed ha constatato da immagini il loro funzionamento.
cmq non intendo avere ragione, saranno i dati ad averne ;).
A proposito, ho richiesto screenshot da utente xp del suddetto test a tempo preciso in modo da confrontare le immagini delle onde nel mare... perchè anch'io pretendo verifica ed esattezza, ma piuttosto che essere certo preferisco partire dal dubbio per trovare certezza. :D.
pietrosg
03-07-2009, 18:10
Poi parli di ritorno al passato invocando addirittura il DOS... Un paragone decisamente esagerato. E' vero che in DOS si usava la tastiera, ma non potevi mica eseguire un programma scrivendone le prime lettere da qualsiai locazione ti trovavi... Dovevi fare le cose seguenti: ammesso che si conoscesse la locazione del programma, si doveva cambiare la directory corrente facendola puntare a quella del programma, dopodiché bisognava scrivere il nome dell'eseguibile PER INTERO.
E' vero che in parte ho esagerato, ma solo in parte. E' chiaro che la quantità di sw e utility è aumentata in modo pauroso (anche fra le "in"utility) e che, in sede di ufficio, il numero di programmi era decisamente limitato. Ma all'epoca ero un analista programmatore e ti assicuro che le scorciatoie c'erano eccome. Non c'era bisogno di scrivere nomi e percorsi per intero. Bastava creare le scorciatoie per i programmi di uso più comune e/o giornaliero "et voilà" il tuo LOTUS123 era aperto (si fa per dire... i tempi di caricamento erano quelli che erano) o il Word processor o i sw in BASICA compilati creati per usi vari a seconda dell'utilizzatore e SEMPRE adattati alla mentalità dell'utilizzatore.
Ciao
Sire_Angelus
03-07-2009, 18:18
in alcuni giochi fa effetto placebo.. non in tutti..
Ibanez86
03-07-2009, 19:03
in alcuni giochi fa effetto placebo.. non in tutti..
anche il mio ogni tanto.. sopratutto su theme hospital.. mi fa sto effetto placebo.. arriva il paziente cantando
Always stays the same, nothing ever changes, English summer rain seems to last for ages
:asd:
Ma sto Morro farebbe solo da antispyware o anche da altre mica riesco a capire? :stordita:
Ma all'epoca ero un analista programmatore e ti assicuro che le scorciatoie c'erano eccome. Non c'era bisogno di scrivere nomi e percorsi per intero. Bastava creare le scorciatoie per i programmi di uso più comune e/o giornaliero "et voilà" il tuo LOTUS123 era aperto (si fa per dire... i tempi di caricamento erano quelli che erano) o il Word processor o i sw in BASICA compilati creati per usi vari a seconda dell'utilizzatore e SEMPRE adattati alla mentalità dell'utilizzatore.
Ciao
D'accordo ma quelle scorciatoie erano raggiungibili solo dagli utenti più scafati.
Ora c'è la comodità, la soluzione ha un alto tasso di usabilità ed è facilmente alla portata di tutti visto che te la piazzano sotto il naso.
Non vedo davvero il motivo per cui lamentarsi di una feature ottima e ben implementata.
ciccio er meglio
03-07-2009, 20:37
ragazzi a me crasha messenger quando tento di inviare un file. Nessun problema nello ricevere
è un bug noto?
quindi le directx 10 sono effetto placebo...
e come mai in republilc commando adesso vedo particolari che prima erano assenti come ad esempio gli accessi i cui dettagli ora sono in rilievo mentre prima erano schiacciati'
E come mai nel benchmark unigine le onde appaiono ingrossate e dai test ottengo valori inferiori proprio per effetto del maggiore dettaglio dei particolari... Sarà placebo :D. altro utente conferma i miei dati ed il rischio di suggestione è stato in tal modo verificato...
l'utente in questione era abbastanza scettico pertanto forse lui risulterà più attendibile, ha fatto test ed ha constatato da immagini il loro funzionamento.
cmq non intendo avere ragione, saranno i dati ad averne ;).
A proposito, ho richiesto screenshot da utente xp del suddetto test a tempo preciso in modo da confrontare le immagini delle onde nel mare... perchè anch'io pretendo verifica ed esattezza, ma piuttosto che essere certo preferisco partire dal dubbio per trovare certezza. :D.
Non farmi dire cose che non ho detto. Io non ho detto che le DirectX sono placebo, ho detto che vedere differenze in GoW DX9 e GoW DX10 è placebo. Sono due cose differenti. Un conto è un gioco che implementa le features delle DX10, un conto è un gioco che usa le DX10 usando le sole feature di DX9. Il resto è polemica.
Ragazzi avete il thread dedicato alle dx10 su xp, discutetene lì ;)
Ibanez86
03-07-2009, 22:34
ragazzi a me crasha messenger quando tento di inviare un file. Nessun problema nello ricevere
è un bug noto?
mai successo neanche 1 volta
Jeremy01
04-07-2009, 00:37
vorrei aggiornare i drivers della 4870 che 7 ha installato automaticamente, ma questi non li riesco a trovare per disinstallare...come posso fare?
pietrosg
04-07-2009, 09:12
D'accordo ma quelle scorciatoie erano raggiungibili solo dagli utenti più scafati.
Ora c'è la comodità, la soluzione ha un alto tasso di usabilità ed è facilmente alla portata di tutti visto che te la piazzano sotto il naso.
Non vedo davvero il motivo per cui lamentarsi di una feature ottima e ben implementata.
:D :D Perchè, secondo te, queste features non sono da scafati? Le conosci te, le conosco io perchè frequentiamo forum, blog e quant'altro e siamo appassionati al pc in quanto tale.
Prendi un utente di qualsiasi livello culturale e di qualsiasi età ma che non ama particolarmente il pc. Lo usa perchè deve usarlo per lavoro o semplicemente perchè gli serve (parenti o amici lontani con cui scambiare foto o testi), fagli comprare un pc nuovo di qualsivoglia tipo e poi lascialo in balìa solo delle guide in linea. E guarda il risultato dopo un mesetto.
Ne vedo a decine, tutti i giorni da anni. Solo ieri ho penato per far capire ad una laureanda in giurisprudenza il perchè un file del Word 2007 non può essere letto nel suo ufficio che ha il Word 2003. Ha spalancato gli occhioni alla frase "Salva come..."
Un altro esempio:qualche passo indietro in questo forum e troverai uno che chiede come si fa a cancellare la lista delle ricerce in 7.
Se vai in alto a destra nella cornice della finestra troverai (ovviamente lo sai già) il campo per effettuare le ricerche. Che oltretutto funziona a meraviglia. Peccato che nel menù a tendina non c'è nulla che ti permetta di "liberare" quel campo. Sicuramente il modo c'è e qualcuno lo posterà prima o poi.
Ma l'utente di cui sopra non lo saprà mai. Perchè quella possibilità di svuotare o cancellare o come meglio ti sembra dovrebbe essere LI'. E non c'è; sarà da qualche altra parte come opzione o, peggio, come sotto opzione di un'altra opzione.
Il mondo M. è zeppo di queste cose e le guide in linea invece di aiutare, confondono.
Ciao
ragazzi a me crasha messenger quando tento di inviare un file. Nessun problema nello ricevere
è un bug noto?
qualche volta è successo anche a me,ho risolto inpostando al programma la retrocompatibilità con win vista.
davide66
04-07-2009, 09:41
ragazzi a me crasha messenger quando tento di inviare un file. Nessun problema nello ricevere
è un bug noto?
Mai successo.
Dott.Wisem
04-07-2009, 09:53
mi spiace ma non è uno scherzo...
c i sono riscontri e se ne sta già discutendo...Se non metti dei link (non a dei file da scaricare, ma a notizie, test e benchmark fatti da persone attendibili) non posso che ritenerlo fuffa. Alcuni pensano perfino che la mod fatta a Crysis per avere più dettaglio in XP sia uguale alla modalità DX10 di Crysis su Vista. Io li ho provati in entrambi i modi, e le differenze le noto. In "vero" DX10 l'HDR, l'illuminazione globale e le ombre sono di qualità migliore, anche se non tutti se ne rendono conto.
ciccio er meglio
04-07-2009, 10:54
mai successo neanche 1 volta
E allora che può essere? :cry:
disgraziato metti i link a trabocchetto? :D
Un altro esempio:qualche passo indietro in questo forum e troverai uno che chiede come si fa a cancellare la lista delle ricerce in 7.
Se vai in alto a destra nella cornice della finestra troverai (ovviamente lo sai già) il campo per effettuare le ricerche. Che oltretutto funziona a meraviglia. Peccato che nel menù a tendina non c'è nulla che ti permetta di "liberare" quel campo. Sicuramente il modo c'è e qualcuno lo posterà prima o poi.
Ma l'utente di cui sopra non lo saprà mai. Perchè quella possibilità di svuotare o cancellare o come meglio ti sembra dovrebbe essere LI'. E non c'è; sarà da qualche altra parte come opzione o, peggio, come sotto opzione di un'altra opzione.
Ma stai parlando di due cose diverse.
Il campo ricerca non ha nulla di visibile e/o facilmente individuabile per cancellare la cronologia, è una mancanza o un settaggio esistente troppo nascosto.
Quando devi cercare un programma invece premi Start e ti spunta una piccolo campo per la digitazione con una lente d'ingrandimento sulla destra.
C'è il rischio che tanti lo confondano con la funzione "Cerca" generica ma dentro c'è una scritta che recita "Search Programs...".
Non si tratta proprio di qualcosa di poco visibile, dopo se uno è ciecato c'è poco da fare, sicuramente non metto in dubbio che esistano utenti che non l'abbiano mai usata.
Mauro B.
04-07-2009, 11:44
Se non metti dei link (non a dei file da scaricare, ma a notizie, test e benchmark fatti da persone attendibili) non posso che ritenerlo fuffa. Alcuni pensano perfino che la mod fatta a Crysis per avere più dettaglio in XP sia uguale alla modalità DX10 di Crysis su Vista. Io li ho provati in entrambi i modi, e le differenze le noto. In "vero" DX10 l'HDR, l'illuminazione globale e le ombre sono di qualità migliore, anche se non tutti se ne rendono conto.
i link li ho dati...
ne stiamo discutendo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1962889
... cmq su geas of war ho certezza che funzionino... sugli altri stiamo facendo dei test osservando ilmassimo dell'obiettività onde evitare di essere condizionati dall'ENTUSIASMO (leggi suggestione).
Per le directX 10 su XP c'è il relativo thread in rilievo in DirectX e Programmi di Windows, proseguite lì il discorso ;)
Ma stai parlando di due cose diverse.
Il campo ricerca non ha nulla di visibile e/o facilmente individuabile per cancellare la cronologia, è una mancanza o un settaggio esistente troppo nascosto.
Quando devi cercare un programma invece premi Start e ti spunta una piccolo campo per la digitazione con una lente d'ingrandimento sulla destra.
C'è il rischio che tanti lo confondano con la funzione "Cerca" generica ma dentro c'è una scritta che recita "Search Programs...".
Non si tratta proprio di qualcosa di poco visibile, dopo se uno è ciecato c'è poco da fare, sicuramente non metto in dubbio che esistano utenti che non l'abbiano mai usata.
Ma c'è un modo per impostare quella barra di ricerca in modo da fargli scovare file anche in altri hd? A me trova solo i file che stanno sull'hd dove è installato 7, quelli dell'hd esterno non li caga di striscio.
whistler
04-07-2009, 13:31
ciao. ma perchè ogni tanto si sballano tutte le anteprime dei file?
CARVASIN
04-07-2009, 13:38
Ma c'è un modo per impostare quella barra di ricerca in modo da fargli scovare file anche in altri hd? A me trova solo i file che stanno sull'hd dove è installato 7, quelli dell'hd esterno non li caga di striscio.
Anche io per tanto tempo mi sono chiesto la stessa cosa. Qualche giorno fa, per caso, ci sono riuscito. Però non mi ricordo come ho fatto :fagiano: :doh:
Ma non mi pare si possa, perlomeno sfruttando quella ricerca che lavora solo sui programmi installati.
Utilizzano la ricerca classica invece non ci sono problemi.
Sire_Angelus
04-07-2009, 14:05
clicckate sulla directory radice dell'hd, fate una ricerca e lui vi chiederà di includere il percorso nell'elenco dell'indicizzazione.. ditegli di si e il gioco é fatto..
whistler
04-07-2009, 14:47
ciao. ma perchè ogni tanto si sballano tutte le anteprime dei file?
:(
Dott.Wisem
04-07-2009, 14:48
i link li ho dati...
ne stiamo discutendo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1962889
... cmq su geas of war ho certezza che funzionino... sugli altri stiamo facendo dei test osservando ilmassimo dell'obiettività onde evitare di essere condizionati dall'ENTUSIASMO (leggi suggestione).Ok, grazie della segnalazione, allora darò un'occhiata a quel thread.
Jeremy01
04-07-2009, 15:06
vi capita che explorer smette di funzionare?...a me è già capitato spesso (sopratutto usando il tasto destro sui files del desktop)
whistler
04-07-2009, 15:08
a me capita che ogni tanto le icone dei file TUTTI DI QUALSIASI TIPO anche gli hd diventano bianchi. tipo un file vuoto devo riavviare per vedere di nuovo le icone di ogni tipo di file!
clicckate sulla directory radice dell'hd, fate una ricerca e lui vi chiederà di includere il percorso nell'elenco dell'indicizzazione.. ditegli di si e il gioco é fatto..
Dici win+ f? No a me non va, i file e le cartelle sull'hd esterno non me li trova...
Ma non mi pare si possa, perlomeno sfruttando quella ricerca che lavora solo sui programmi installati.
Utilizzano la ricerca classica invece non ci sono problemi.
Eh?
CARVASIN
04-07-2009, 16:45
Ma non mi pare si possa, perlomeno sfruttando quella ricerca che lavora solo sui programmi installati.
Utilizzano la ricerca classica invece non ci sono problemi.
Sicurissimo che si può. Sto cercando di ritornare con la memoria a qualche giorno fa, ma essendo stato così fortuito non riesco a ricordarmi come è successo.
E poi sto preparando due esami e una tesi... :D
Ciao
CARVASIN
04-07-2009, 16:49
clicckate sulla directory radice dell'hd, fate una ricerca e lui vi chiederà di includere il percorso nell'elenco dell'indicizzazione.. ditegli di si e il gioco é fatto..
E' vero!! Eccolo l'ho beccato adesso...mazza che culo!!
Allora nickdc è come dice Sire_Angelus :)
Apri Computer clicca il tuo hd e poi inserisci, nella barra di ricerca in alto a sinistra, un nome di un file... ti apparirà una specie di popup per includere la posizione (cioè il tuo hd) all'indice. Digli di sì e ora avrai i risultati direttamente Nella barra presente nel menù start ;)
PS: ma questo procedimento funziona anche su Vista? O è esclusivo di 7?
Ciao!
E' vero!! Eccolo l'ho beccato adesso...mazza che culo!!
Allora nickdc è come dice Sire_Angelus :)
Apri Computer clicca il tuo hd e poi inserisci, nella barra di ricerca in alto a sinistra, un nome di un file... ti apparirà una specie di popup per includere la posizione (cioè il tuo hd) all'indice. Digli di sì e ora avrai i risultati direttamente Nella barra presente nel menù start ;)
PS: ma questo procedimento funziona anche su Vista? O è esclusivo di 7?
Ciao!
Ottimo funziona, grazie ;)
Sire_Angelus
04-07-2009, 17:17
funziona anche su vista.
CARVASIN
04-07-2009, 17:22
funziona anche su vista.
Grazie :)
Ciao!
CONFIRMED: Windows 7 To RTM July 13th: Through our sources close to Microsoft, we can now confirm that the Windo.. (http://www.geeksmack.net/microsoft/438-confirmed-windows-7-to-rtm-july-13th.html)
- 10 alla RTM!!!!!! (dopodichè vado in pensione dai forum )
Niente pensione, sei ancora giovane :O
Alla fine è il 13, come ampiamente previsto da wzor. Poi, il 22 ottobre avremo i nostri bei box. Che fortuna quelli che hanno MSDN o TechNet, che pochi giorni dopo il 13 la potranno avere (vorrei ben dire, pagano profumatamente) :)
Si parla in giro anche di una specie di Family Pack a 3 licenze... Ottimo :D
PS: ciao, sono nuovo di queste parti :ciapet:
whistler
04-07-2009, 18:15
a me capita che ogni tanto le icone dei file TUTTI DI QUALSIASI TIPO anche gli hd diventano bianchi. tipo un file vuoto devo riavviare per vedere di nuovo le icone di ogni tipo di file!
up:cry:
Nelle build superiori alla RC2 ci sono ancorfa numerosi bug grafici!
Toglietemi sto dubbio: da quel che ho notato fin dai tempi di windows XP, l'animazione del boot il disco rimane fermo o si tratta dell'hardware del mio pc?
Succede anche a voi? per la precisazione il disco rimane in idle per ben 6 secondi prima di caricare windows
E' vero!! Eccolo l'ho beccato adesso...mazza che culo!!
Allora nickdc è come dice Sire_Angelus :)
Apri Computer clicca il tuo hd e poi inserisci, nella barra di ricerca in alto a sinistra, un nome di un file... ti apparirà una specie di popup per includere la posizione (cioè il tuo hd) all'indice. Digli di sì e ora avrai i risultati direttamente Nella barra presente nel menù start ;)
PS: ma questo procedimento funziona anche su Vista? O è esclusivo di 7?
Ciao!
a me non appare il pop, ho scritto emule e mi ha fatto partire il mulo che ho su xp :stordita:
e' da scrivere nella barra degli indirizzi tanto?
birmarco
04-07-2009, 20:55
Qualcuno sa se ci sarà un cambio di GUI per la versione finale di windows? Quella attuale è incompleta... :rolleyes:
Qualcuno sa se ci sarà un cambio di GUI per la versione finale di windows? Quella attuale è incompleta... :rolleyes:
Le probabilità ormai sono dello 0,000001%. Al massimo cambierà ancora qualche icona. Il Visual Style di cui si era parlato molto nei mesi scorsi non comparirà, a così pochi giorni dalla RTM se ne doveva avere qualche traccia.
Ormai dovrai aspettare Windows 8 per vedere qualche cambiamento (forse) ;)
Ormai dovrai aspettare Windows 8 per vedere qualche cambiamento (forse) ;)
No, Windows 7 :D
Seven è 6.1 :asd:
No, Windows 7 :D
Seven è 6.1 :asd:
E se fosse Windows 8, con kernel NT 6.2? :asd:
E se fosse Windows 8, con kernel NT 6.2? :asd:
Ancora meglio... :asd:
Ancora meglio... :asd:
Non la trovo poi nemmeno una idea tanto pellegrina. Se vogliono proseguire con la storia della compatibilità, almeno finché si rimane con NT potrebbero andare di versioni incrementali a-la-OS X...
E' vero!! Eccolo l'ho beccato adesso...mazza che culo!!
Allora nickdc è come dice Sire_Angelus :)
Apri Computer clicca il tuo hd e poi inserisci, nella barra di ricerca in alto a sinistra, un nome di un file... ti apparirà una specie di popup per includere la posizione (cioè il tuo hd) all'indice. Digli di sì e ora avrai i risultati direttamente Nella barra presente nel menù start ;)
PS: ma questo procedimento funziona anche su Vista? O è esclusivo di 7?
Ah ok, ora ho capito cosa intendavate fare.
Peccato che quella di indicizzare TUTTO il disco C: trovo sia una porcata di dimensioni astronomiche.
La ricerca del menu start lavora SOLO con i file indicizzati (per questo presenta risultati in maniera molto veloce), se serve trovare un file nei percorsi non indicizzati basta usare la ricerca classica, quella che compare alla pressione del tasto F3 sul desktop, che è in grado di fare ricerche anche nei percorsi non indicizzati.
Insomma, la cosa più logica, anche perchè includere la root del disco significa trovarsi qualche centinaia di migliaia di file indicizzati ma sopratutto con l'indice e il relativo servizio di indexing sempre in movimento.
Ah, comunque per aggiungere percorsi basta premere start, digitare index e battere invio. :)
CARVASIN
05-07-2009, 06:39
Ah ok, ora ho capito cosa intendavate fare.
Peccato che quella di indicizzare TUTTO il disco C: trovo sia una porcata di dimensioni astronomiche.
La ricerca del menu start lavora SOLO con i file indicizzati (per questo presenta risultati in maniera molto veloce), se serve trovare un file nei percorsi non indicizzati basta usare la ricerca classica, quella che compare alla pressione del tasto F3 sul desktop, che è in grado di fare ricerche anche nei percorsi non indicizzati.
Insomma, la cosa più logica, anche perchè includere la root del disco significa trovarsi qualche centinaia di migliaia di file indicizzati ma sopratutto con l'indice e il relativo servizio di indexing sempre in movimento per come uso io la ricerca.
Ah, comunque per aggiungere percorsi basta premere start, digitare index e battere invio. :)
Che centra tutto c:? :mbe:
Qui si chiedeva come avere i risultati di ricerca direttamente nel menù start anche per i dischi esterni.
Per te sarà una porcata, per me invece è parecchio comodo visto che ora mi appare direttamente lì invece di dover cliccare su Ulteriori risultati. Praticamente una ricerca in meno. Tramite menù start è il metodo più immediato
L'indexing sempre in movimento? Non so se ti riferisci al carico sull'hd ma qui è tutto fermo. Sarà che l'hd esterno era già (tramite tasto destro proprietà) selezionato per essere indicizzato.
Se apro start, digito index e premo invio mi fa una ricerca con quella "chiave"...:mbe:
Sarà che mi sono svegliato da poco ma non ho capito il tuo messaggio :boh:
Ciao!
DarkNiko
05-07-2009, 07:45
Non la trovo poi nemmeno una idea tanto pellegrina. Se vogliono proseguire con la storia della compatibilità, almeno finché si rimane con NT potrebbero andare di versioni incrementali a-la-OS X...
Semmai volevi dire "peregrina". Che il termine pellegrino sia associabile anche alle idee mi suona nuova come cosa. :D
Scusami ma sono sobbalzato sulla sedia e non ho resistito dal risponderti. ;)
CARVASIN
05-07-2009, 08:45
Ma c'è un modo per far partire SEMPRE wmp 64 bit? Anche abilitandolo nelle opzioni dei codec (64x components) non accade. Ad esempio, gli mkv me li apre col player a 64 bit, mentre i divx con quello a 32 bit.
Ciao!
Nelle build superiori alla RC2 ci sono ancorfa numerosi bug grafici!
Toglietemi sto dubbio: da quel che ho notato fin dai tempi di windows XP, l'animazione del boot il disco rimane fermo o si tratta dell'hardware del mio pc?
Succede anche a voi? per la precisazione il disco rimane in idle per ben 6 secondi prima di caricare windows
up
redheart
05-07-2009, 10:49
up
se non ricordo male parlare di rc non ufficiali non è permesso :read:
conan_75
05-07-2009, 10:57
se non ricordo male parlare di rc non ufficiali non è permesso :read:
Si può parlare delle release pre-rtm, tipo chiedere quali modifiche sono state fatte etc.
Non si può richiedere supporto tecnico e ovviamente link strani ;)
Tra l'altro con questa storia dei 3 mesi gratis di abbonamento mezzo forum può avere accesso legalmente alla futura rtm...e qua vorrei sentire Ezio per sapere come ci dovremmo comportare sul forum.
se non ricordo male parlare di rc non ufficiali non è permesso :read:
vabbè facciamo per la RC2 tanto è uguale, non è cambiato niente
Si può parlare delle release pre-rtm, tipo chiedere quali modifiche sono state fatte etc.
Non si può richiedere supporto tecnico e ovviamente link strani ;)
Tra l'altro con questa storia dei 3 mesi gratis di abbonamento mezzo forum può avere accesso legalmente alla futura rtm...e qua vorrei sentire Ezio per sapere come ci dovremmo comportare sul forum.
In teoria chi ha technet (anche con la promozione) è un tester legale e si dovrebbe poter parlare della RTM senza problemi, meglio comunque sentire il parere dell'autorità :)
Si può parlare delle release pre-rtm, tipo chiedere quali modifiche sono state fatte etc.
Non si può richiedere supporto tecnico e ovviamente link strani ;)
Tra l'altro con questa storia dei 3 mesi gratis di abbonamento mezzo forum può avere accesso legalmente alla futura rtm...e qua vorrei sentire Ezio per sapere come ci dovremmo comportare sul forum.
Nn ci saranno problemi legali, in quanto dal 13 scadono i vari NDA microsoft, quindi postate screen, pareri ed eventualmente chiedere aiuto nn dovrebbe essere un problema, ovviamente nn tutti hanno uno un account msdn/technet quindi tutti quelli che scaricano da torrent potrebbero cmq chiedere supporto.....
dipende da Ezio, se nn addirittura da Corsini, perchè visto la mole di gente che scaricherà illegalmente 7 potrebbe nn voler concedere l'aiuto fino al 22 (nn sò se mi sono spiegato)
ps: cmq siamo in 6 o 7 ad avere (ad adesso) technet ;)
Nn ci saranno problemi legali, in quanto dal 13 scadono i vari NDA microsoft, quindi postate screen, pareri ed eventualmente chiedere aiuto nn dovrebbe essere un problema, ovviamente nn tutti hanno uno un account msdn/technet quindi tutti quelli che scaricano da torrent potrebbero cmq chiedere supporto.....
dipende da Ezio, se nn addirittura da Corsini, perchè visto la mole di gente che scaricherà illegalmente 7 potrebbe nn voler concedere l'aiuto fino al 22 (nn sò se mi sono spiegato)
ps: cmq siamo in 6 o 7 ad avere (ad adesso) technet ;)
aggiungi pure me che mi sono iscritto 2 giorni dopo che andrei aveva parlato di questa promozione, dovrebbe arrivarmi la risposta via mail in questi giorni ;)
Per progettare e mettere a punto Windows 7 abbiamo deciso di partire dai vostri commenti. In molti ci avete chiesto un PC facile da usare e vi abbiamo accontentato: Windows 7 è più veloce, più intuitivo e lavora proprio come vi serve. Come abbiamo fatto? Facile, abbiamo apportato centinaia di miglioramenti e troverete anche qualche sorpresa che - ne siamo sicuri - non avreste mai immaginato.
:eek: :cry: :D
Fonte (http://www.microsoft.com/italy/windows/windows-7)
CARVASIN
05-07-2009, 11:52
Per progettare e mettere a punto Windows 7 abbiamo deciso di partire dai vostri commenti. In molti ci avete chiesto un PC facile da usare e vi abbiamo accontentato: Windows 7 è più veloce, più intuitivo e lavora proprio come vi serve. Come abbiamo fatto? Facile, abbiamo apportato centinaia di miglioramenti e troverete anche qualche sorpresa che - ne siamo sicuri - non avreste mai immaginato.
:eek: :cry: :D
Fonte (http://www.microsoft.com/italy/windows/windows-7)
Che sia il family pack?
Nn ci saranno problemi legali, in quanto dal 13 scadono i vari NDA microsoft, quindi postate screen, pareri ed eventualmente chiedere aiuto nn dovrebbe essere un problema, ovviamente nn tutti hanno uno un account msdn/technet quindi tutti quelli che scaricano da torrent potrebbero cmq chiedere supporto.....
dipende da Ezio, se nn addirittura da Corsini, perchè visto la mole di gente che scaricherà illegalmente 7 potrebbe nn voler concedere l'aiuto fino al 22 (nn sò se mi sono spiegato)
ps: cmq siamo in 6 o 7 ad avere (ad adesso) technet ;)
Infatti essendo degli abbonati technet non abbiamo alcun problema...Comunque siamo molti di più di 6-7...:D
Che sia il family pack?
Se lo facessero mi farebbero risparmiare un po' di soldi, quindi ben venga
anche se cmq spero che ci sia anche altro (e visto che è plurale :D)
Infatti essendo degli abbonati technet non abbiamo alcun problema...Comunque siamo molti di più di 6-7...:D
bho mi sa che sarà un casino visto che sono molti di più quelli che avranno la versione scaricata dal torrente che quelli dai server microsoft, e questo significherebbe dare supporto all'illegalità.... poi bho nn sò magari arrivato il 13 ci lasciano totale libertà, cmq con Vista nn ricordo cosa era successo, però cmq nn c'era ancora Ezio e quindi la cosa l'aveva gestita Psiche.....
edit Dal Thread di "Aspettando Windows Vista":
In accordo con Psiche riapro la discussione su Windows Vista. Per evitare il ripetersi degli episodi che hanno portato alla chiusura delle precedenti discussioni ecco delle regole, poche ma rigorose:
1)- Nessun accenno alla dimensione del file, tipo di file o quant'altro inerente la versione RTM di Vista. Si ricorda che la versione RTM, almeno per ora, non è liberamente scaricabile.
2)- Non sono tollerati accenni a link per scaricare, codici o trucchi per abilitare Vista
3)- Non sono tollerate eventuali richieste o inviti, via pvt o e-mail, di informazioni vietate in questa discussione
Chi infrange una di queste regole viene sospeso per 5 giorni
quindi deduco che valgano le stesse regole ;)
A proposito di technet, a nessuno è arrivata la mail di attivazione? :O
bho mi sa che sarà un casino visto che sono molti di più quelli che avranno la versione scaricata dal torrente che quelli dai server microsoft, e questo significherebbe dare supporto all'illegalità.... poi bho nn sò magari arrivato il 13 ci lasciano totale libertà, cmq con Vista nn ricordo cosa era successo, però cmq nn c'era ancora Ezio e quindi la cosa l'aveva gestita Psiche.....
Vabè ma a me personalmente non interessa...Io c'ho la mia copia presa dal sito microsoft e secondo regolamento posso parlarne tranquillamente,compreso postare immagini. Eventualmente possiamo richiedere anche supporto tecnico!
Cioè ricordatevi che anche se gratuito parliamo sempre di un account technet.
Ora siamo al 5,ma mi chiedo quando dovrebbero arrivare questi codici di attivazione.:stordita:
anch'io penso che nel forum siamo molti di più di 6-7 ad avere l'account technet, io compreso, mi è arrivata qualche giorno fa l'attivazione
..che dire, abbiamo proprio beccato la promozione nel periodo giusto :D
mikikrash
05-07-2009, 12:55
anch'io penso che nel forum siamo molti di più di 6-7 ad avere l'account technet, io compreso, mi è arrivata qualche giorno fa l'attivazione
..che dire, abbiamo proprio beccato la promozione nel periodo giusto :D
Quanto tempo hai dovuto attendere?
Quanto tempo hai dovuto attendere?
non ricordo con precisione, cmq circa un mesetto
bagongo13
05-07-2009, 13:17
non ricordo con precisione, cmq circa un mesetto
anche io ho l'account tech net..e volevo chiedervi ma i codici di tech net per la RC andranno bene anche per la RTM???..alla fine sono licenze retail no?
anche io ho l'account tech net..e volevo chiedervi ma i codici di tech net per la RC andranno bene anche per la RTM???..alla fine sono licenze retail no?
direi proprio di no, la RTM è la versione finale e serviranno le licenze, cmq per gli abbonati technet saranno disponibili le licenze insieme al relativo download dell'immagine disco
birmarco
05-07-2009, 13:22
Le probabilità ormai sono dello 0,000001%. Al massimo cambierà ancora qualche icona. Il Visual Style di cui si era parlato molto nei mesi scorsi non comparirà, a così pochi giorni dalla RTM se ne doveva avere qualche traccia.
Ormai dovrai aspettare Windows 8 per vedere qualche cambiamento (forse) ;)
Peccato... :( Vuol dire che aspetterò lo SteelFlash :D
birmarco
05-07-2009, 13:25
anch'io penso che nel forum siamo molti di più di 6-7 ad avere l'account technet, io compreso, mi è arrivata qualche giorno fa l'attivazione
..che dire, abbiamo proprio beccato la promozione nel periodo giusto :D
mmm credo che molti si spacciano per utenti technet e invece usano torrent... :D
Ragazzi è un po che nn frequento il forum....mi sono fermato alla 7100....ci sono novità? La rtm per quando è prevista?
;) Grazie
mmm credo che molti si spacciano per utenti technet e invece usano torrent... :D
beh parlando della RTM credo sia inutile spacciarsi per utenti technet, chi non ha il codice per attivarla, se anche riuscisse a procurarsela per vie alternative, potrebbe provarla solo per 30 giorni
beh parlando della RTM credo sia inutile spacciarsi per utenti technet, chi non ha il codice per attivarla, se anche riuscisse a procurarsela per vie alternative, potrebbe provarla solo per 30 giorni
chi ha seguito il thread penso sia un abbonato technet..per forza! :D c'era la promozione gratuita per 3 mesi! :)
beh parlando della RTM credo sia inutile spacciarsi per utenti technet, chi non ha il codice per attivarla, se anche riuscisse a procurarsela per vie alternative, potrebbe provarla solo per 30 giorni
Esattamente!;)
beh parlando della RTM credo sia inutile spacciarsi per utenti technet, chi non ha il codice per attivarla, se anche riuscisse a procurarsela per vie alternative, potrebbe provarla solo per 30 giorni
Infatti...
Ragazzi è un po che nn frequento il forum....mi sono fermato alla 7100....ci sono novità? La rtm per quando è prevista?
;) Grazie
Il 13 luglio è il giorno in cui dovrebbe essere compilata la rtm...Dico "dovrebbe" perchè potrebbe avvenire anche qualche giorno prima del termine massimo che è appunto il 13 luglio!:)
Il 13 luglio è il giorno in cui dovrebbe essere compilata la rtm...Dico "dovrebbe" perchè potrebbe avvenire anche qualche giorno prima del termine massimo che è appunto il 13 luglio!:)
Ammetto che ultimamento non sono molto informato, ma quindi ancora non abbiamo idea di quando sarà disponibile per il download da microsoft?
Splinter Cell
05-07-2009, 15:16
Ammetto che ultimamento non sono molto informato, ma quindi ancora non abbiamo idea di quando sarà disponibile per il download da microsoft?
secondo le voci principali il 13 luglio potrebbe già essere disponibile il download su MSDN/technet contemporaneamente all'eventuale annuncio della RTM di Microsoft ad una conferenza che si svolgerà proprio in quei giorni. Vedremo,ormai sono pochi giorni davvero :)
Il 13 luglio è il giorno in cui dovrebbe essere compilata la rtm...Dico "dovrebbe" perchè potrebbe avvenire anche qualche giorno prima del termine massimo che è appunto il 13 luglio!:)
Dovrebbe essere completata prima, xke il 13 luglio ci sarà WPC a New Orleans, è il giorno perfetto per presentare OS nuovo a tutti partner a livello mondiale.
Qui si chiedeva come avere i risultati di ricerca direttamente nel menù start anche per i dischi esterni.
Dipende che c'è nei dischi esterni, al massimo avrebbe più senso una sottodirectory del disco esterno.
Se uno ci installa tutti i programmi non è una genialata aggiungere quel percorso all'indice, visto che i file sono tantissimi ed essendo aggiornati spesso l'indice e il relativo servizio risulterebbero quasi sempre al lavoro.
A prescindere dal vedere o meno il disco al lavoro immagino che possa anche generare incosistenze nei risultati delle ricerche.
Per te sarà una porcata, per me invece è parecchio comodo visto che ora mi appare direttamente lì invece di dover cliccare su Ulteriori risultati. Praticamente una ricerca in meno. Tramite menù start è il metodo più immediato
Se apro start, digito index e premo invio mi fa una ricerca con quella "chiave"...:mbe:
Mi ripeto.
Il menu start è in grado di fare ricerche SOLO nei percorsi indicizzati. Tale modalità di ricerca non sarà mai completa a meno che non vengano aggiunti all'indice tutti i dischi presenti sul sistema, con tutti i contro del caso.
Se devi fare una ricerca globale è molto meglio utilizzare la ricerca classica del sistema che include anche i percorsi non indicizzati.
Per il resto segnalavo solamente che per aggiungere un disco o un percorso all'indice basta premere start, digitare index e battere invio in modo da avviare la relativa utility per la gestione dell'indice, dalla quale potrai aggiungere i percorsi che preferisci.
http://img129.imageshack.us/img129/6355/43917566.png
Cioè ricordatevi che anche se gratuito parliamo sempre di un account technet.
Appunto, dopo il periodo di test mostrerete tutti il versamento effettuato a Ms. :asd:
Dovrebbe essere completata prima, xke il 13 luglio ci sarà WPC a New Orleans, è il giorno perfetto per presentare OS nuovo a tutti partner a livello mondiale.
Ah questo non lo sapevo...Allora probabilmente sarà disponibile su technet lo stesso giorno.
Appunto, dopo il periodo di test mostrerete tutti il versamento effettuato a Ms. :asd:
Io me la prendo con comodo...:O Tanto è a tempo indeterminato!:ciapet:
Ah questo non lo sapevo...Allora probabilmente sarà disponibile su technet lo stesso giorno.
Beh la conferenza dura dal 13 a 16 luglio.. Secondo me in settimana 13/17 luglio ci sarà UP :D
robertogl
05-07-2009, 15:48
Che centra tutto c:? :mbe:
Qui si chiedeva come avere i risultati di ricerca direttamente nel menù start anche per i dischi esterni.
Per te sarà una porcata, per me invece è parecchio comodo visto che ora mi appare direttamente lì invece di dover cliccare su Ulteriori risultati. Praticamente una ricerca in meno. Tramite menù start è il metodo più immediato
L'indexing sempre in movimento? Non so se ti riferisci al carico sull'hd ma qui è tutto fermo. Sarà che l'hd esterno era già (tramite tasto destro proprietà) selezionato per essere indicizzato.
Se apro start, digito index e premo invio mi fa una ricerca con quella "chiave"...:mbe:
Sarà che mi sono svegliato da poco ma non ho capito il tuo messaggio :boh:
Ciao!
penso che lui abbia seven in inglese e tu in italiano :D
CARVASIN
05-07-2009, 16:28
penso che lui abbia seven in inglese e tu in italiano :D
L'avevo detto io che mi ero svegliato da poco :asd:
@ Pr|ckly
Ho capito quello che vuoi dire, è che io i programmi non li ho nel hd esterno. Lo uso solo per file multimediali (musica, video immagini e tutto il materiale dell'università).
Ciao!
@ Pr|ckly
Ho capito quello che vuoi dire, è che io i programmi non li ho nel hd esterno. Lo uso solo per file multimediali (musica, video immagini e tutto il materiale dell'università).
Ciao!
Allora si, in questo caso è comodo.
Per il resto c'è da stare attenti, aggiungere directory piene di file inutili ha poco senso.
Io me la prendo con comodo...:O Tanto è a tempo indeterminato!:ciapet:
Vabbeh, a tempo indeterminato con finalità di test, non come sistema per l'uso quotidiano.
Comunque tutto è frutto delle regole ad interpretazione, trasformare un sistema di test in quello produttivo non è molto difficile, la linea che li separa è molto sottile.
Ma in fondo è il TechNet che funziona cosi, torno a ripetere che noi come azienda preleviamo software e lo installiamo, poi procediamo al pagamento ma senza nessun controllo, volendo fare i furbi ci si mette veramente poco.
Essendo un servizio rivolto principalmente alle aziende (ovvero a chi spende cifre non irrisorie) MS lascia molto al caso, puntando parecchio sulla fiducia.
Anche perchè a conti fatti avranno un grosso margine e a loro conviene cosi.
Allora si, in questo caso è comodo.
Per il resto c'è da stare attenti, aggiungere directory piene di file inutili ha poco senso.
Vabbeh, a tempo indeterminato con finalità di test, non come sistema per l'uso quotidiano.
Comunque tutto è frutto delle regole ad interpretazione, trasformare un sistema di test in quello produttivo non è molto difficile, la linea che li separa è molto sottile.
Ma in fondo è il TechNet che funziona cosi, torno a ripetere che noi come azienda preleviamo software e lo installiamo, poi procediamo al pagamento ma senza nessun controllo, volendo fare i furbi ci si mette veramente poco.
Essendo un servizio rivolto principalmente alle aziende (ovvero a chi spende cifre non irrisorie) MS lascia molto al caso, puntando parecchio sulla fiducia.
Anche perchè a conti fatti avranno un grosso margine e a loro conviene cosi.
Infatti...;)
Semmai volevi dire "peregrina". Che il termine pellegrino sia associabile anche alle idee mi suona nuova come cosa. :D
Scusami ma sono sobbalzato sulla sedia e non ho resistito dal risponderti. ;)
Peregrina, pellegrina... Il senso si è capito. :O
Per la final... Credo che sarà disponibile per gli abbonati MSDN/Technet il lunedì dopo. 1 settimana di attesa mi parrebbe accettabile :fagiano:
Ho un account msdn-aa : windows 7 sarà disponibile anche in questo canale dal 13 luglio??
Ho un account msdn-aa : windows 7 sarà disponibile anche in questo canale dal 13 luglio??
Penso proprio che anche chi ha accesso all'AA di MSDN avrà diritto ad una copia di 7... ;) Se faranno come fu per Vista (c'è la Business su AA, se non sbaglio), metteranno a disposizione la Professional. Ma non proprio dal 13, qualche giorno dopo... Date loro il tempo di ufficializzarla :fagiano:
alcune parti delle pagine di questo forum mi si vedono sfocate con ie8:stordita: succede anche a voi?
Ma alla fine di tutto, voi che versione prenderete? :fagiano:
Io non capisco davvero a cosa possa servire la ultimate. A leggere le caratterstiche mi andrebbe quasi bene la home..anche se sono propenso per andare "in mezzo".
Ma alla fine di tutto, voi che versione prenderete? :fagiano:
Io non capisco davvero a cosa possa servire la ultimate. A leggere le caratterstiche mi andrebbe quasi bene la home..anche se sono propenso per andare "in mezzo".
La Home Premium e/o la Professional soddisfano tutte le esigenze dell'utente casalingo. La Ultimate è, diciamo, l'equivalente delle versioni più lussuose delle macchine: avranno i sedili in pelle, avranno qualche confort di dubbia utilità, che magari pochi usano... Ma ciò che conta lo avevi anche nell'allestimento inferiore. Così secondo me è anche per 7: la Ultimate ha funzionalità che in ambito casalingo non vengono praticamente mai sfruttate.
Io punterò sulla Home Premium, basta e avanza per me :fagiano:
ghiltanas
05-07-2009, 21:12
La Home Premium e/o la Professional soddisfano tutte le esigenze dell'utente casalingo. La Ultimate è, diciamo, l'equivalente delle versioni più lussuose delle macchine: avranno i sedili in pelle, avranno qualche confort di dubbia utilità, che magari pochi usano... Ma ciò che conta lo avevi anche nell'allestimento inferiore. Così secondo me è anche per 7: la Ultimate ha funzionalità che in ambito casalingo non vengono praticamente mai sfruttate.
Io punterò sulla Home Premium, basta e avanza per me :fagiano:
anch'io penserei a quella, bisogna vedere a quanto trovo la ultimate, se la riesco a trovare a un prezzo nn eccessivo prendo questa mi sa
alcune parti delle pagine di questo forum mi si vedono sfocate con ie8:stordita: succede anche a voi?
:D hai esagerato con gli apertivi?!
scherzo! no a me si vede tutto bene anche se sinceramente utilizzo piu altri browser.
anch'io penserei a quella, bisogna vedere a quanto trovo la ultimate, se la riesco a trovare a un prezzo nn eccessivo prendo questa mi sa
Beh, ovvio, se trovi la Ultimate a buoni prezzi, alla fine prendi quella. Ma se ha un prezzo molto superiore rispetto alla Home Premium o alla Professional, il gioco non vale la candela.
Robermix
05-07-2009, 21:43
Wikipedia, voce Windows 7:
Dal 5 maggio 2009 è disponibile la versione Release Candidate, del tutto identica alla versione definitiva. La versione Release Candidate di Windows 7 é scaricabile gratuitamente dal sito della Micorsoft e sarà utilizzabile gratuitamente per tredici mesi senza limitazioni.
Non trovate qualcosa, come dire, di stranamente sbagliato ? :sofico:
Wikipedia, voce Windows 7:
Non trovate qualcosa, come dire, di stranamente sbagliato ? :sofico:
Due:
- la prima: non è identica alla versione definitiva. Al massimo lo può essere a livello di features e GUI, ma la versione definitiva contiene molti bugfix, che ovviamente la RC non ha.
- la seconda: è utilizzabile per 13 mesi, d'accordo. Ma da marzo a giugno, nell'ultimo periodo, il PC si spegnerà ogni due ore. Dunque la limitazione ci sarà, eccome.
BaZ....!!!!
05-07-2009, 22:19
Wikipedia, voce Windows 7:
Non trovate qualcosa, come dire, di stranamente sbagliato ? :sofico:
"Micorsoft" ??? :stordita:
"Micorsoft" ??? :stordita:
A quella manco ci avevo badato :asd:
Due:
- la prima: non è identica alla versione definitiva. Al massimo lo può essere a livello di features e GUI, ma la versione definitiva contiene molti bugfix, che ovviamente la RC non ha.
- la seconda: è utilizzabile per 13 mesi, d'accordo. Ma da marzo a giugno, nell'ultimo periodo, il PC si spegnerà ogni due ore. Dunque la limitazione ci sarà, eccome.
Fixa la voce, floola. :)
Fixa la voce, floola. :)
Qualcosa è già fixato, e non sono stato io:
La versione RC scadrà il primo giugno 2010. A partire dal primo marzo 2010, il computer inizierà ad arrestarsi ogni due ore. Per evitare eventuali interruzioni, sarà necessario installare una versione non scaduta di Windows prima del primo marzo 2010.
Ultima modifica: 22.43. Qualcuno avrà letto?
No... Ho trovato il pezzo incriminato, è all'inizio.
Non posso modificare la pagina, è protetta da modifica. O meglio, è modificabile solo per gli utenti registrati. Non mi vado a registrare per quattro parole da mettere.
conan_75
05-07-2009, 23:43
Io sono molto curioso di provare la home premium...se ho fortuna potrebbe avere meno servizi attivi specifici per reti etc. ed essere più leggera.
alethebest90
06-07-2009, 08:14
Windows 7 RTM, il 13 luglio si chiudono i lavori News (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18706)
:cool:
devAngnew
06-07-2009, 09:00
Cia raga non sò se la domanda è stata già postata nel caso scusatei; volevo sapere se la versione RC è upgradabile alla versione da negozio poichè non vorrei formattare.
grazie!!!!!
:D
Ho installato la RC di Seven..... tutto funziona alla perfezione tranne per il fatto che allo spegnimento il pc resta acceso mentre solo il monitor si spegne! :mad:
Inoltre se vado in gestione dispositivi c'è un dispositivo sconosciuto su Controller interfaccia Intel(R) 82801GB/GR (famiglia ICH7) LPC - 27B8 che non riesco a capire cosa sia :muro: :muro: Ho provato con tutti i drivers in mio possesso ma nulla :help:
L'ID hardware è il seguente: ACPI\PNP0510
Per concludere, una curiosità..... che fine ha fatto il gadget che consentiva d'inserire delle rapide note?? :confused:
Cia raga non sò se la domanda è stata già postata nel caso scusatei; volevo sapere se la versione RC è upgradabile alla versione da negozio poichè non vorrei formattare.
grazie!!!!!
:D
Dovrai formattare.
FEDELFRANCO2002
06-07-2009, 10:06
Giusto per opportuna conoscenza:
qualche giorno indietro avevo chiesto info sull'eventuale installazione della Rc sul mio notebook Asus F3Jp, che ufficialmente non dovrebbe essere abilitato per Seven, o perlomeno la Asus non ha pubblicato driver specifici.
Ho provato l'installazione, che è andata perfettamente a buon fine. Ci ho messo un attimo, circa mezz'ora nonostante la scarsa potenza della cpu, ed alla fine in gestione risorse non avevo nessun punto esclamativo, tutte le periferiche sono state riconosciute e configurate. Ho dovuto installare solo l'utility per la gestione dei tasti funzione, e la versione per vista è stata accettata senza problemi. La rete wifi è stata riconosciuta ed attivata in trenta secondi, ho scaricato gli aggiornamenti più il language pack italiano, e nel giro quindi di un'oretta ho avuto di nuovo il notebook a disposizione.
Avevo deciso di provare la Rc di Seven a causa dell'incompatibilità di Vista con alcuni giochi, in particolare la serie di Gta, che causava malfunzionamenti del gioco e crash continui. Ho reinstallato Vice City e San Andreas, ed oltre a funzionare perfettamente e senza crash, vanno anche più veloci. Un altro gioco, Soldiers of World War 2, che su vista non ne voleva sapere di funzionare nonostante una specifica patch, ora parte tranquillamente e senza problemi.
Che dire, se il buongiorno si vede dal mattino, non vedo l'ora che esca la versione finale per acquistarla...
p.s. si sa niente dei prezzi degli aggiornamenti da Vista?
Dovrai formattare.
Chi lo dice scusa? Microsoft diceva pure che era impossibile aggiornare da 7000 a 7100, io l'ho fatto e non ho alcun problema.
bYeZ!
devAngnew
06-07-2009, 10:39
Dovrai formattare.
Chi lo dice scusa? Microsoft diceva pure che era impossibile aggiornare da 7000 a 7100, io l'ho fatto e non ho alcun problema.
bYeZ!
Scusatemi, allora qual'è la verità....:read: :mc:
Ma l'"aggancio" per win media player nella barra non c'è piu? Magari non c'era gia in vista ma l'ho usato 2 mesi non lo so
Io sono molto curioso di provare la home premium...se ho fortuna potrebbe avere meno servizi attivi specifici per reti etc. ed essere più leggera.
Proprio per le reti no: http://www.winsupersite.com/win7/win7_skus_compare.asp :D
Anzi, già la Home Premium è inaspettatamente piuttosto completa da questo punto di vista...
Scusatemi, allora qual'è la verità....:read: :mc:
La verità sta nel mezzo: ufficialmente, dovresti formattare per passare dalla RC alla RTM. Ufficiosamente, visto che la procedura l'ha svelata Microsoft stessa, ti basterebbe cambiare un valore in un file del DVD di 7 e rimasterizzare il tutto su un DVD vergine (utilizzando poi il seriale originale della tua copia box di 7), e potresti fare l'aggiornamento anche dalla RC. Il consiglio è di formattare, perché cmq il rischio c'è a fare aggiornamenti da una build ad un'altra. Insomma, a tuo rischio e pericolo, la procedura di aggiornamento RC-RTM rimane non supportata da Microsoft.
Chi lo dice scusa? Microsoft diceva pure che era impossibile aggiornare da 7000 a 7100, io l'ho fatto e non ho alcun problema.
bYeZ!
Scusatemi, allora qual'è la verità....:read: :mc:
La verità è che si deve formattare...E' l'operazione più pulita e di norma più corretta,specialmente nel passaggio da una versione rc ad una versione finale.
devAngnew
06-07-2009, 12:13
La verità sta nel mezzo: ufficialmente, dovresti formattare per passare dalla RC alla RTM. Ufficiosamente, visto che la procedura l'ha svelata Microsoft stessa, ti basterebbe cambiare un valore in un file del DVD di 7 e rimasterizzare il tutto su un DVD vergine (utilizzando poi il seriale originale della tua copia box di 7), e potresti fare l'aggiornamento anche dalla RC. Il consiglio è di formattare, perché cmq il rischio c'è a fare aggiornamenti da una build ad un'altra. Insomma, a tuo rischio e pericolo, la procedura di aggiornamento RC-RTM rimane non supportata da Microsoft.
Scusami mi daresti il link alla procedura per sapere come fare ciò ?
grazie !!!!
:D
Scusami mi daresti il link alla procedura per sapere come fare ciò ?
grazie !!!!
:D
A tuo futuro rischio e pericolo... http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/04/07/delivering-a-quality-upgrade-experience.aspx
La procedura è valida per il passaggio Beta/RC, ma penso sarà applicabile anche al passaggio RC/RTM.
Fermo restando che è meglio una sana formattazione. ;)
La verità è che si deve formattare...E' l'operazione più pulita e di norma più corretta,specialmente nel passaggio da una versione rc ad una versione finale.
Non si DEVE, e' consigliabile. La procedura di aggiornamento riguardo Windows 7 lascia il sistema in condizioni buone, per la mia esperienza. Poi non so se qualcuno ha avuto problemi nell'aggiornamento, ma qui molti ragionano per pregiudizi...
bYeZ!
Ma l'"aggancio" per win media player nella barra non c'è piu? Magari non c'era gia in vista ma l'ho usato 2 mesi non lo so
Un altra cosa: non mi rimangono i titoli nella cronologia di win media player, capita anche a voi?
Non si DEVE, e' consigliabile. La procedura di aggiornamento riguardo Windows 7 lascia il sistema in condizioni buone, per la mia esperienza. Poi non so se qualcuno ha avuto problemi nell'aggiornamento, ma qui molti ragionano per pregiudizi...
bYeZ!
Ma secondo te la microsoft ti consiglia di non farlo,per quale motivo? E' ovvio che ognuno fa ciò che gli pare,ma se loro stessi ti dicono di non farla...:O
Oltretutto bisogna classificare in due modi diversi,l'aggiornamento da versione rc a rtm,e quella da rtm a rtm.:)
La verità è che si deve formattare...E' l'operazione più pulita e di norma più corretta,specialmente nel passaggio da una versione rc ad una versione finale.
Quoto e anche quoziente! :D
Ma secondo te la microsoft ti consiglia di non farlo,per quale motivo? E' ovvio che ognuno fa ciò che gli pare,ma se loro stessi ti dicono di non farla...:O
Oltretutto bisogna classificare in due modi diversi,l'aggiornamento da versione rc a rtm,e quella da rtm a rtm.:)
la microsoft non si e' mai rivolta agli utenti smaliziati con queste comunicazioni ufficiali..ovviamente le casistiche sono diverse a seconda dell'utente e della sua familiarita' col pc. Io so come usare Windows, e infatti non ho avuto alcun problema a fare l'aggiornamento :)
bYeZ!
la microsoft non si e' mai rivolta agli utenti smaliziati con queste comunicazioni ufficiali..ovviamente le casistiche sono diverse a seconda dell'utente e della sua familiarita' col pc. Io so come usare Windows, e infatti non ho avuto alcun problema a fare l'aggiornamento :)
bYeZ!
Vabè certo,peccato che il 90% e forse anche più non è fatto da utenti smaliziati. Considera inoltre che puoi essere smaliziato quanto vuoi ma con l'aggiornamento hai notevoli probabilità che qualcosa non funzioni o che dia problemi talmente fastidiosi che una bella installazione pulita è l'unico rimedio.
Vabè certo,peccato che il 90% e forse anche più non è fatto da utenti smaliziati. Considera inoltre che puoi essere smaliziato quanto vuoi ma con l'aggiornamento hai notevoli probabilità che qualcosa non funzioni o che dia problemi talmente fastidiosi che una bella installazione pulita è l'unico rimedio.
Se mi fornisci i numeri che indicano queste "notevoli probabilita", allora ti credero'. ;)
Considerando il fatto che la gente che non ha problemi solitamente non posta sui forum.
Per dirtene una, c'e' gente che ancora disinstalla i Catalyst e pulisce con driver cleaner, il tutto solo per aggiornarli.
Io con Vista (e 7) ho sempre aggiornato sopra (cosa raccomandata anche da ATi stessa) e non ho mai avuto nessun problema.
bYeZ!
Qui (http://www.neowin.net/news/software/09/07/02/family-pack-deal-coming-to-windows-7-home-premium) si parla davvero del possibile Family Pack di Win7 (pare per la sola versione Home Premium).
Forse per contrastare il Family Pack che offrirà Snow Leopard (aggiungo io).. :D
Una preview di quello che ci toccherà a noi europei:
http://www.winsupersite.com/win7/e_preview.asp
Se mi fornisci i numeri che indicano queste "notevoli probabilita", allora ti credero'. ;)
Considerando il fatto che la gente che non ha problemi solitamente non posta sui forum.
Per dirtene una, c'e' gente che ancora disinstalla i Catalyst e pulisce con driver cleaner, il tutto solo per aggiornarli.
Io con Vista (e 7) ho sempre aggiornato sopra (cosa raccomandata anche da ATi stessa) e non ho mai avuto nessun problema.
bYeZ!
Ah quindi ancora esiste gente "normale"...:asd: E' chiaro che anche in questo caso l'operazione più pulita è quella descritta da te e che non condividi.
Che poi ati raccomandi questa operazione,io sinceramente ho qualche dubbio...:stordita:
Una preview di quello che ci toccherà a noi europei:
http://www.winsupersite.com/win7/e_preview.asp
secondo me, la cosa migliore era quella di poter scegliere l'installazione di explorer durante la fase di installazione del sistema... così non è che abbiano fatto una gran cosa... :rolleyes:
secondo me, la cosa migliore era quella di poter scegliere l'installazione di explorer durante la fase di installazione del sistema... così non è che abbiano fatto una gran cosa... :rolleyes:
Al muro fatto dall'Unione Europea, loro rispondono con un altro muro... E alla fine, è giustificabile la loro reazione... In ogni caso, siamo sempre noi utenti che ce lo prendiamo in quel posto, il problema non si pone.
Al muro fatto dall'Unione Europea, loro rispondono con un altro muro... E alla fine, è giustificabile la loro reazione... In ogni caso, siamo sempre noi utenti che ce lo prendiamo in quel posto, il problema non si pone.
ogni tanto l'ue farebbe bene a stare zitta, a me hanno rotto un pò le scatole con tutte ste michiate ma cose puù importanti a cui pensare no?
cioè si discute se microsft può o meno commercializzare un suo prodotto, con o senza ie, o media player o altro.. sarò io utente finale se decidere se usare o l'uno o l'altro...
io windows lo voglio acquistare pieno di tutte le sue funzionalità, poi se metto un altro browser/player o no, ditemi dov'è il problema.. boh :rolleyes:
io windows lo voglio acquistare pieno di tutte le sue funzionalità, poi se metto un altro browser/player o no, ditemi dov'è il problema.. boh :rolleyes:
Non c'è nessun problema, sono d'accordo con te. Il vero problema qui è che non ci possiamo fare nulla, l'UE non ascolta le esigenze dei consumatori (perché se le ascoltasse, avrebbero percorso strade differenti da muri e aut-aut). Armiamoci di chiavette USB e prepariamoci a installare il browser tra le prime operazioni da fare sul sistema.
Per i computer nuovi, il problema non si porrà. Tra tanto crapware, almeno un utile browser lo metteranno...
Non c'è nessun problema, sono d'accordo con te. Il vero problema qui è che non ci possiamo fare nulla, l'UE non ascolta le esigenze dei consumatori (perché se le ascoltasse, avrebbero percorso strade differenti da muri e aut-aut). Armiamoci di chiavette USB e prepariamoci a installare il browser tra le prime operazioni da fare sul sistema.
Per i computer nuovi, il problema non si porrà. Tra tanto crapware, almeno un utile browser lo metteranno...
Flola piccolo OT:
Com'è andata la maturità?
Chiuso OT.
Flola piccolo OT:
Com'è andata la maturità?
Chiuso OT.
Inizio OT:
bene, sto attendendo il voto, ma sono ormai fuori ;)
Chiuso OT.
Auguri floo :D
Ma c'è un modo per far partire SEMPRE wmp 64 bit? Anche abilitandolo nelle opzioni dei codec (64x components) non accade. Ad esempio, gli mkv me li apre col player a 64 bit, mentre i divx con quello a 32 bit.
Ciao!
Ne discutemmo tempo fa, l'impostazione del player a 64bit come default vale solo per i collegamenti stessi a Windows Media Player presenti nel menu Start.
Quindi:
- se apri Wmp, verrà avviata la versione x64
- se apri Wmp aprendo un file multimediale, verrà avviata comunque la versione a 32bit.
Tra l'altro con questa storia dei 3 mesi gratis di abbonamento mezzo forum può avere accesso legalmente alla futura rtm...e qua vorrei sentire Ezio per sapere come ci dovremmo comportare sul forum.
Visto che la RTM, se disponibile su Technet, non sarà comunque una release pubblica (il fatto che sia stato possibile richiedere una abbonamento di prova in promozione è un discorso a sè), varranno le indicazioni presenti nel regolamento di sezione (quindi niente supporto, niente informazioni sui file etc).
In ogni caso valuteremo la cosa in staff in questi giorni, se ci saranno aggiornamenti ve li comunicherò e comunque verrà immediatamente aggiornato anche il regolamento di cui sopra ;)
Per ora, si resta com'è stato fino ad oggi.
Auguri floo :D
Thanks :)
Sto leggendo un po' la storia del Family Pack... L'unica cosa che posso dire è che spero lo facciano anche in Europa. 3 licenze a 149 € non sarebbero in fondo male.
Un po' devo dire... Mi mancano i mesi scorsi con l'attesa febbrile per novità nello sviluppo, per nuove build su cui mettere le mani... Un altro ciclo finito :cry:
Thanks :)
Sto leggendo un po' la storia del Family Pack... L'unica cosa che posso dire è che spero lo facciano anche in Europa. 3 licenze a 149 € non sarebbero in fondo male.
Un po' devo dire... Mi mancano i mesi scorsi con l'attesa febbrile per novità nello sviluppo, per nuove build su cui mettere le mani... Un altro ciclo finito :cry:
Magari Windows 8 arriverà molto prima di quanto ti aspetti! :D
Magari Windows 8 arriverà molto prima di quanto ti aspetti! :D
Vabbé, senza fretta, lasciamoli prima pensare a cosa metterci dentro... Considerati i cicli di sviluppo che MS vuole adottare (una release ogni 2-3 anni max; già adesso le prime build circolano internamente, ma non si sa nulla) non mi stupirei cmq ci ritrovassimo con un thread simile a questo già a metà del prossimo anno.
Per ora godiamoci 7, poi vedremo il futuro. In fondo, fra poco inizierà già la febbre del SP1, dopo il 13 si butteranno su quello :D
Ciao Floola,come sono andati gli esami??
Scusate l'OT.
Ciao Floola,come sono andati gli esami??
Scusate l'OT.
Bene, non so ancora il risultato, ma sono certo di essere passato. Un peso in meno.
Ah quindi ancora esiste gente "normale"...:asd: E' chiaro che anche in questo caso l'operazione più pulita è quella descritta da te e che non condividi.
Che poi ati raccomandi questa operazione,io sinceramente ho qualche dubbio...:stordita:
si vede che non leggi mai le release notes fornite ;) a partire dai catalyst 8.x (o forse anche prima, non ricordo bene) e' stata aggiunta la possibilita' di aggiornare i driver semplicemente installandoli sopra, e non si deve nemmeno riavviare il sistema, guarda tu.
Non e' un discorso di pulizia perche' il kernel di Vista/7 permette di "sbloccare" i file correntemente in uso (driver in user mode) e di sostituirli con versioni piu' aggiornate, senza necessitare di riavvio del sistema. E' una feature NORMALE di ogni sistema operativo moderno. Il riavvio e' roba da Windows 98.
bYeZ!
Vabbé, senza fretta, lasciamoli prima pensare a cosa metterci dentro... Considerati i cicli di sviluppo che MS vuole adottare (una release ogni 2-3 anni max; già adesso le prime build circolano internamente, ma non si sa nulla) non mi stupirei cmq ci ritrovassimo con un thread simile a questo già a metà del prossimo anno.
Per ora godiamoci 7, poi vedremo il futuro. In fondo, fra poco inizierà già la febbre del SP1, dopo il 13 si butteranno su quello :D
bè , floola, se è x questo, su sp1 ci si sono già buttati a partire da giugno.
e ne sentiremo delle belle già da ottobnre in poi. :D
x la questione browser, x me non si pone.
basterebbe che tutti, sin d'ora si scarichino firefox..chrome o altro broswer e se lo conservano in una partizione dell'hd.
all'arrivo di 7 , formattone , installazione ed installazione del broswer conservato.
+ semplice di cosi!:)
bè , floola, se è x questo, su sp1 ci si sono già buttati a partire da giugno.
e ne sentiremo delle belle già da ottobnre in poi. :D
x la questione browser, x me non si pone.
basterebbe che tutti, sin d'ora si scarichino firefox..chrome o altro broswer e se lo conservano in una partizione dell'hd.
all'arrivo di 7 , formattone , installazione ed installazione del broswer conservato.
+ semplice di cosi!:)
Speriamo. Non ci sono grandissime aspettative per un Service Pack, credo che anche stavolta sarà così. Ma perlomeno ci si tiene "in forma" :O
gervi, meglio la chiavetta. Mi faccio una partizione dedicata per contenerci un file di setup? :asd:
bè , floola, se è x questo, su sp1 ci si sono già buttati a partire da giugno.
e ne sentiremo delle belle già da ottobnre in poi. :D
x la questione browser, x me non si pone.
basterebbe che tutti, sin d'ora si scarichino firefox..chrome o altro broswer e se lo conservano in una partizione dell'hd.
all'arrivo di 7 , formattone , installazione ed installazione del broswer conservato.
+ semplice di cosi!:)
Per quanto mi riguarda un HD esterno o una chiavetta USB sarà il mio più fedele alleato per l'installazione del browser perduto! :D ;)
CARVASIN
06-07-2009, 19:37
Auguri floo :D
Ne discutemmo tempo fa, l'impostazione del player a 64bit come default vale solo per i collegamenti stessi a Windows Media Player presenti nel menu Start.
Quindi:
- se apri Wmp, verrà avviata la versione x64
- se apri Wmp aprendo un file multimediale, verrà avviata comunque la versione a 32bit.
Ma allora perché con i .mkv parte la versione a 64 bit? :confused:
Che angoscia però wmp...alcuni vecchi file, che hanno più tracce audio, partono con due audio in simultanea e non c'è possibilità di scegliere la lingua (discorso diverso per file recenti). Il tutto ovviamente governato dai codec di shark007
Ciao!
Per quanto mi riguarda un HD esterno o una chiavetta USB sarà il mio più fedele alleato per l'installazione del browser perduto! :D ;)
ecco appunto.
le soluzioni ci sono.
key usb, hd esterni, ecc..insomma prendi e salvi l'exe del broswer.
Ma l'"aggancio" per win media player nella barra non c'è piu? Magari non c'era gia in vista ma l'ho usato 2 mesi non lo so
Un altra cosa: non mi rimangono i titoli nella cronologia di win media player, capita anche a voi?
Nessuno usa wmp 12? :asd:
Nessuno usa wmp 12? :asd:
No, la vecchia integrazione con la barra non esiste più, essendo cambiata la barra.
Ora è integrato con la nuova taskbar, dove oltre all'anteprima puoi stoppare e cambiare canzone. Peccato che non ci sia il tasto per il volume ma ho letto in rete che la taskbar permette di creare solo tasti "da premere" e non a scorrimento.
Una preview di quello che ci toccherà a noi europei:
http://www.winsupersite.com/win7/e_preview.asp
Ma per installare il primo browser?
Nemmeno un link al download automatico, che ne so, tramite ftp da aprire in esplora risorse se è disponibile una connessione?
Pensavo si inventassero qualcosa...
Ma per installare il primo browser?
Nemmeno un link al download automatico, che ne so, tramite ftp da aprire in esplora risorse se è disponibile una connessione?
Pensavo si inventassero qualcosa...
Nell'articolo Thurrott dice che è ancora ad uno stadio iniziale, la versione E.
La build che lui ha provato è la prima a prevedere l'edizione europea.
Penso che qualcosa verrà fatto entro la vendita, probabile la possibilità di ottenere almeno IE tramite Windows Update.
ecco appunto.
le soluzioni ci sono.
key usb, hd esterni, ecc..insomma prendi e salvi l'exe del broswer.
si ok, ma non è quello il punto!
vorrei un motivo serio e valido perchè qui in europa una commissione ha deciso che microsoft deve deve distribuire il suo sistema operativo senza il suo browser, a me sta roba da su i nervi, poi e eovvio che glielo installo, a forza di leggi antitrust, per qualsiasi cosa, mi sembra solo che si esagera tutte queste restrzioni per cosa?? sempre più scettico..
si ok, ma non è quello il punto!
vorrei un motivo serio e valido perchè qui in europa una commissione ha deciso che microsoft deve deve distribuire il suo sistema operativo senza il suo browser, a me sta roba da su i nervi, poi e eovvio che glielo installo, a forza di leggi antitrust, per qualsiasi cosa, mi sembra solo che si esagera tutte queste restrzioni per cosa?? sempre più scettico..
Sarebbe un tentativo per togliere quote di mercato ad IE, che si sta facendo harakiri da solo senza aiuti dell'UE (letto proprio oggi, ha perso un altro 11% in 3 mesi, e lo spot vomitevole degli ultimi giorni non aiuterà la sua popolarità). Peccato che all'UE non ci arrivino, e preferiscono alterare un mercato che si stava regolarizzando, quello dei browser. Lo scopo è dare spallate a Microsoft. Ma sono spallate inutili, danneggiano MS e non creano benefici all'utente finale.
Nerocielo
06-07-2009, 20:56
Io se compro un pc non mi pongo problemi, ma se lo acquista un cliente/amico deve avere un browser internet, non si può pretendere che un utOnto abbia IE o FF salvato su chiavetta.
Sletto proprio oggi, ha perso un altro 11% in 3 mesi.
Dove?
Sicuro non sia l'11% dei browser più vecchi per via dell'aggiornamento a IE8?
Comunque io sostengo da un pò che è ora di presentare un browser nuovo e fatto da zero, cambiando anche il nome, che oramai è commercialmente morto. Pare che stiano lavorando a Gazelle, vedremo.
Dove?
Sicuro non sia l'11% dei browser più vecchi per via dell'aggiornamento a IE8?
Comunque io sostengo da un pò che è ora di presentare un browser nuovo e fatto da zero, cambiando anche il nome, che oramai è commercialmente morto. Pare che stiano lavorando a Gazelle, vedremo.
Sì, effettivamente sono stati i vecchi a perdere di più. Ma sembra che non tutto ciò che han perso sia andato a IE8 http://www.downloadblog.it/post/10326/in-tre-mesi-internet-explorer-ha-perso-l11. Secondo me non è ancora morto, ma si devono dare una svegliata ora, Gazelle è ancora troppo in prospettiva futura :fagiano:
Si logico, IE7 in caduta libera, l'8 in salita.
Comunque sono statistiche da prendere con le pinze.
http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp
W3Schools parla di Ie8 al 7% e Chrome al 6.
Addirittura FF sarebbe più diffuso di IE6+7+8
http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?sample=34&qprid=34&qpcustom=Microsoft+Internet+Explorer+8.0
http://marketshare.hitslink.com/google-chrome-market-share.aspx?sample=27&qprid=32&qpcustom=Chrome&qpsp=3531&qpnp=308&qptimeframe=D
MarketShare da Ie8 al 17% e Chrome al 2.
Mah, dimmi te.
Si logico, IE7 in caduta libera, l'8 in salita.
Comunque sono statistiche da prendere con le pinze.
http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp
W3Schools parla di Ie8 al 7% e Chrome al 6.
Addirittura FF sarebbe più diffuso di IE6+7+8
http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?sample=34&qprid=34&qpcustom=Microsoft+Internet+Explorer+8.0
http://marketshare.hitslink.com/google-chrome-market-share.aspx?sample=27&qprid=32&qpcustom=Chrome&qpsp=3531&qpnp=308&qptimeframe=D
MarketShare da Ie8 al 17% e Chrome al 2.
Mah, dimmi te.
Ognuno dice le sue... Facciamo prima a non credere a nessuno, che è meglio.
mikikrash
06-07-2009, 21:51
In giro per il web ho trovato questo:
Windows 7 Upgrade Test Matrix
The following table outlines supported and unsupported upgrade paths for Windows® 7 SKUs.
• Cross-architecture in-place upgrades (for example, x86 to x64) are not supported.
• Cross-language in-place upgrades (for example, en-us to de-de) are not supported.
• Cross-build type in-place upgrades (for example, fre to chk) are not supported.
• Cross-media type in-place upgrades (for example, Staged to Unstaged or Unstaged to Staged) are not supported.
Notes
• For a complete view of Windows 7 resources, articles, demos, and guidance, please visit the Springboard Series for Windows 7 on the Windows Client TechCenter.
• For a Web version of this document, see the Windows 7 Upgrade Test Matrix in the Windows Client TechCenter Library.
Milestone support
• Windows 7 M3 to Windows 7 Beta in-place upgrade is supported.
• Windows 7 M3 to Windows 7 RC in-place upgrade is NOT supported.
• Windows 7 M3 to Windows 7 RTM in-place upgrade is NOT supported.
• Windows 7 Beta to Windows 7 RC in-place upgrade is supported.
Note
Beta to RC paths are not supported.
• Windows 7 Beta to Windows 7 RTM in-place upgrade is NOT supported.
• Windows 7 RC to Windows 7 RTM in-place upgrade is supported.
Note
RC to RTM paths are not supported.
Upgrade table
The column headings in the following table relate to the edition of the Windows 7 operating system that you are upgrading to.
Table legend
• X = Upgrade is not supported. An error message appears in the Compatibility Report or in a Setup dialog box.
• x86 = x86 to x86 in-place upgrade is supported
• x64 = x64 to x64 in-place upgrade is supported
• RIU = Repair in-place upgrade is supported. This is a Microsoft® Customer Service and Support scenario where the user performs a “Windows 7 SKU” to “Windows 7 same SKU” in-place upgrade as a means of repair (for example, upgrading Windows 7 Ultimate to Windows 7 Ultimate.
• RIUx86 = Repair in-place upgrade is supported for x86 only.
• WAU = Windows Anytime Upgrade is supported. WAU uses the Transmogrifier platform to transform a lower Windows 7 SKU to a higher Windows 7 SKU (for example, Windows 7 Home Basic to Windows 7 Ultimate.)
Notes
• Windows 7 "K" editions follow the same upgrade paths as their corresponding Windows 7 edition. K is the localized Korean version of an edition.
• This matrix identifies only supported upgrades between like regulatory N, E, and KN SKUs. For example, Windows 7 Starter N can only be upgraded through WAU to other N SKUs.
http://img136.imageshack.us/img136/7486/73149585.jpg
http://img136.imageshack.us/img136/1114/catturas.jpg
La rimozione forzata di IE in Europa è proprio scandalosa, quando l'ho saputo sono rimasto senza parole... un sistema operativo al giorno d'oggi che installato non permetta all'utente di navigare sul web... inconcepibile. :eek:
Allora per lo stesso motivo obblighiamo Apple a non installare Safari con OS X, Windows non è mica il solo sistema operativo commerciale con browser preinstallato. Allora solo i sistemi opensource possono installare quello che gli pare? :confused:
Mi scuso per l'OT.
si vede che non leggi mai le release notes fornite ;) a partire dai catalyst 8.x (o forse anche prima, non ricordo bene) e' stata aggiunta la possibilita' di aggiornare i driver semplicemente installandoli sopra, e non si deve nemmeno riavviare il sistema, guarda tu.
Non e' un discorso di pulizia perche' il kernel di Vista/7 permette di "sbloccare" i file correntemente in uso (driver in user mode) e di sostituirli con versioni piu' aggiornate, senza necessitare di riavvio del sistema. E' una feature NORMALE di ogni sistema operativo moderno. Il riavvio e' roba da Windows 98.
bYeZ!
E che significa scusa? Loro non raccomandano proprio nulla,al contrario di quello che hai detto te....E' comunque più pulito installare da zero i driver!
Non c'entra niente lavorare con un sistema operativo più moderno o meno,la sostanza non cambia.
Microsoft ti da la possibilità di aggiornare ma di certo non te lo consiglia,anzi...Poi guarda te non fai di certo la massa di utenti,quindi mica il fatto che tutto vada bene a te implica che a tutti gli altri vada bene.;)
Nell'articolo Thurrott dice che è ancora ad uno stadio iniziale, la versione E.
La build che lui ha provato è la prima a prevedere l'edizione europea.
Penso che qualcosa verrà fatto entro la vendita, probabile la possibilità di ottenere almeno IE tramite Windows Update.
Strano,e allora con la rtm come siamo messi? Cioè troveremo internet explorer in questa versione?:stordita:
Strano,e allora con la rtm come siamo messi? Cioè troveremo internet explorer in questa versione?:stordita:
E chi lo sa, ha un po' scombinato i piani la storia :boh:
Tu che la prendi da TechNet, se ho ben capito, credo che avrai IE incluso, non credo vadano a mettere le edizioni E :fagiano:
La rimozione forzata di IE in Europa è proprio scandalosa, quando l'ho saputo sono rimasto senza parole... un sistema operativo al giorno d'oggi che installato non permetta all'utente di navigare sul web... inconcepibile. :eek:
Allora per lo stesso motivo obblighiamo Apple a non installare Safari con OS X, Windows non è mica il solo sistema operativo commerciale con browser preinstallato. Allora solo i sistemi opensource possono installare quello che gli pare? :confused:
Mi scuso per l'OT.
Io non capisco perchè fate finta di non capire...Leggo in continuazione stò esempio del mac ma rifletteteci un attimo,chi ha il monopolio?
Se apple si trovasse nelle condizioni di microsoft,sicuramente staremmo punto e a capo. Non è che l'UE ce l'ha con microsoft,ce l'ha con il monopolio e pertanto si muove di conseguenza. Cioè in realtà avrà degli interessi suoi ma la sostanza del discorso non cambia!
Stessa cosa vale per l'opensource che addirittura una "popolarità" ancora minore.
ps ti mettono internet explorer e te utonto usi quello perchè,o conosci solo quello o c'hai fatto l'abitudine e non punti ad altro.
E chi lo sa, ha un po' scombinato i piani la storia :boh:
Tu che la prendi da TechNet, se ho ben capito, credo che avrai IE incluso, non credo vadano a mettere le edizioni E :fagiano:
E' un mistero...Vedremo come si svilupperà la storia.
Io non capisco perchè fate finta di non capire...Leggo in continuazione stò esempio del mac ma rifletteteci un attimo,chi ha il monopolio?
Se apple si trovasse nelle condizioni di microsoft,sicuramente staremmo punto e a capo. Non è che l'UE ce l'ha con microsoft,ce l'ha con il monopolio e pertanto si muove di conseguenza. Cioè in realtà avrà degli interessi suoi ma la sostanza del discorso non cambia!
Stessa cosa vale per l'opensource che addirittura una "popolarità" ancora minore.
ps ti mettono internet explorer e te utonto usi quello perchè,o conosci solo quello o c'hai fatto l'abitudine e non punti ad altro.
Quello che non capisco io è perchè dal discorso che Microsoft abbia il quasi monopolio dei sistemi operativi (poi siamo sempre in un libero mercato, ad es Apple per scelta vende OS X solo sui Mac e non per tutti i pc), l'antitrust vada ad infierire proprio sul browser (non è come se Microsoft installasse di default una versione trial di un suo antivirus per boicottare gli altri produttori), rendendo a dir poco spiacevole all'utente di turno usare il sistema appena installato.
Sto dicendo che se prima la situazione era che l'utente si trovava installato "forzatamente" il browser del monopolista cattivone (e in 5 minuti la maggioranza apriva il sito di Firefox e lo scaricava) ora tutto ciò è reso ancora più difficile in nome dell'antitrust.
Se proprio voleva ridurre la quota di Microsoft l'unione europea poteva ad esempio fornire degli incentivi per acquistare un pc con linux preinstallato, o magari obbligare i produttori a far scegliere al momento dell'aquisto se il cliente vuole windows o no, risparmiando così la licenza (rendendo la procedura molto più facile di com'è ora). Ciò che ribadisco è che non ha senso imporre ad una società di cambiare un suo prodotto, offendo di meno all'utente (browser o media player), solo perchè è quella con la posizione dominante nel mercato.
E fatto sta che hanno fatto levare completamente il browser a Microsoft: opzione che proprio non sta né in cielo né in terra sarebbe stata proporre in fase di installazione la scelta di cosa installare (IE, Firefox, Chrome, Opera, Safari); mentre non sarebbe servito a nulla chiedere se installare o no IE (anche chi avrebbe usato Firefox l'avrebbe installato, proprio per la comodità di recuperare il browser di Mozilla in 2 minuti una volta installato il SO).
No comment... già mi immagino gli utenti "ma non posso andare su internet, come faccio?" (risp: ma non lo sai, dovevi salvarti su una chiavetta l'installer di un browser o avere un altro pc funzionante da cui recuperarlo) e 5 min dopo "schifo windows 7, non va nemmeno su internet se non installo un browser" (risp: ringrazia l'antitrust europea).
E chi lo sa, ha un po' scombinato i piani la storia :boh:
Tu che la prendi da TechNet, se ho ben capito, credo che avrai IE incluso, non credo vadano a mettere le edizioni E :fagiano:
Su technet mettono a disposizione tutte le versione.
ad esempio: per vista ci sono con e senza i SP le versioni standard, N e K
quindi di seven ci saranno le versioni per il mercato globale, quelli E quelle N e quelle k (se nn ricordo male sono quelle koreane senza wmp)
@Pr|ckly: da quello che ricordo io la TaskBar supporta sia Button gli Slider... magari la gestione del volume sarà integrata nella rtm
Quello che non capisco io è perchè dal discorso che Microsoft abbia il quasi monopolio dei sistemi operativi (poi siamo sempre in un libero mercato, ad es Apple per scelta vende OS X solo sui Mac e non per tutti i pc), l'antitrust vada ad infierire proprio sul browser (non è come se Microsoft installasse di default una versione trial di un suo antivirus per boicottare gli altri produttori), rendendo a dir poco spiacevole all'utente di turno usare il sistema appena installato.
Sto dicendo che se prima la situazione era che l'utente si trovava installato "forzatamente" il browser del monopolista cattivone (e in 5 minuti la maggioranza apriva il sito di Firefox e lo scaricava) ora tutto ciò è reso ancora più difficile in nome dell'antitrust.
Se proprio voleva ridurre la quota di Microsoft l'unione europea poteva ad esempio fornire degli incentivi per acquistare un pc con linux preinstallato, o magari obbligare i produttori a far scegliere al momento dell'aquisto se il cliente vuole windows o no, risparmiando così la licenza (rendendo la procedura molto più facile di com'è ora). Ciò che ribadisco è che non ha senso imporre ad una società di cambiare un suo prodotto, offendo di meno all'utente (browser o media player), solo perchè è quella con la posizione dominante nel mercato.
E fatto sta che hanno fatto levare completamente il browser a Microsoft: opzione che proprio non sta né in cielo né in terra sarebbe stata proporre in fase di installazione la scelta di cosa installare (IE, Firefox, Chrome, Opera, Safari); mentre non sarebbe servito a nulla chiedere se installare o no IE (anche chi avrebbe usato Firefox l'avrebbe installato, proprio per la comodità di recuperare il browser di Mozilla in 2 minuti una volta installato il SO).
No comment... già mi immagino gli utenti "ma non posso andare su internet, come faccio?" (risp: ma non lo sai, dovevi salvarti su una chiavetta l'installer di un browser o avere un altro pc funzionante da cui recuperarlo) e 5 min dopo "schifo windows 7, non va nemmeno su internet se non installo un browser"
infatti il problema è che l'antitrust europeo nn sempre fa gli interessi degli utenti... cmq la cosa migliore sarebbe in caso di installazione pulita far scegliere in fase di installazione se si vuole oppure no IE, e per l'update lo si installa e basta visto che già prima era presente.....
cmq ormai hanno preso una decisione quindi nn credo proprio che ci saranno delle novità sotto questo aspetto (fossi in microsoft rinominerai IE8 e lo integrerei cmq, tanto antitrust dice che nn ci deve essere IE8 e nn ABC :asd:)
per la parte in grassetto: utonti nn utenti ;)
Quello che non capisco io è perchè dal discorso che Microsoft abbia il quasi monopolio dei sistemi operativi (poi siamo sempre in un libero mercato, ad es Apple per scelta vende OS X solo sui Mac e non per tutti i pc), l'antitrust vada ad infierire proprio sul browser (non è come se Microsoft installasse di default una versione trial di un suo antivirus per boicottare gli altri produttori), rendendo a dir poco spiacevole all'utente di turno usare il sistema appena installato.
Sto dicendo che se prima la situazione era che l'utente si trovava installato "forzatamente" il browser del monopolista cattivone (e in 5 minuti la maggioranza apriva il sito di Firefox e lo scaricava) ora tutto ciò è reso ancora più difficile in nome dell'antitrust.
Se proprio voleva ridurre la quota di Microsoft l'unione europea poteva ad esempio fornire degli incentivi per acquistare un pc con linux preinstallato, o magari obbligare i produttori a far scegliere al momento dell'aquisto se il cliente vuole windows o no, risparmiando così la licenza (rendendo la procedura molto più facile di com'è ora). Ciò che ribadisco è che non ha senso imporre ad una società di cambiare un suo prodotto, offendo di meno all'utente (browser o media player), solo perchè è quella con la posizione dominante nel mercato.
E fatto sta che hanno fatto levare completamente il browser a Microsoft: opzione che proprio non sta né in cielo né in terra sarebbe stata proporre in fase di installazione la scelta di cosa installare (IE, Firefox, Chrome, Opera, Safari); mentre non sarebbe servito a nulla chiedere se installare o no IE (anche chi avrebbe usato Firefox l'avrebbe installato, proprio per la comodità di recuperare il browser di Mozilla in 2 minuti una volta installato il SO).
No comment... già mi immagino gli utenti "ma non posso andare su internet, come faccio?" (risp: ma non lo sai, dovevi salvarti su una chiavetta l'installer di un browser o avere un altro pc funzionante da cui recuperarlo) e 5 min dopo "schifo windows 7, non va nemmeno su internet se non installo un browser" (risp: ringrazia l'antitrust europea).
C'avete ragione anche voi ma questa è la storia e noi utenti ci possiamo fare poco. Comunque l'antitrust non ha "attaccato" solo il browser tanto che per esempio windows mail ed altre cosette possono essere installate a parte.
Su technet mettono a disposizione tutte le versione.
ad esempio: per vista ci sono con e senza i SP le versioni standard, N e K
quindi di seven ci saranno le versioni per il mercato globale, quelli E quelle N e quelle k (se nn ricordo male sono quelle koreane senza wmp)
Vabè suppongo saranno uscite parecchio dopo quelle versioni,anche perchè leggevo che ancora non ce l'hanno pronta una versione E. Ovviamente direi,visto che non c'è neanche l'rtm...:D
cut
Vabè suppongo saranno uscite parecchio dopo quelle versioni,anche perchè leggevo che ancora non ce l'hanno pronta una versione E. Ovviamente direi,visto che non c'è neanche l'rtm...:D
ovviamente prima finalizzano l'RTM poi passano alle versioni localizzate, cmq se stanno già lavorando sulla E edition vuol dire che hanno dei problemi... cioè io avevo pensato che si sarebbe installato tutto normalmente e poi in automatico si sarebbe disinstallato IE, però se ci stanno lavorando vuol dire che ci sono dei problemi, cioè se rimuovono completamente IE ci saranno anche dei problemi per l'attivazione, nn solo ma anche per quei programmi che lanciano iexplore per la visualizzazione degli html, per esempio Steam è uno di quelli, e nn puoi nemmeno dirgli di usare FF.
bha che stronz@ta che hanno fatto!
Su technet mettono a disposizione tutte le versione.
ad esempio: per vista ci sono con e senza i SP le versioni standard, N e K
quindi di seven ci saranno le versioni per il mercato globale, quelli E quelle N e quelle k (se nn ricordo male sono quelle koreane senza wmp)
@Pr|ckly: da quello che ricordo io la TaskBar supporta sia Button gli Slider... magari la gestione del volume sarà integrata nella rtm
Hai ragione, non mi ricordavo questo fatto. Le versioni K, cmq, sì, sono della Sud Corea: la K contiene dei link a media player e instant messenger esterni (benché la sanzione fosse per XP, che aveva Windows Messenger, mentre Vista ha solo il collegamento per il download del Live), la KN è priva di Windows Media Player.
Che dire, alla coreana mi sarebbe andato bene, applicata a IE e WMP in Europa. Una versione che li ha inclusi, e ti fornisce un link per scoprirne altri, l'altra versione che ha solo il link e non i programmi integrati di MS.
ovviamente prima finalizzano l'RTM poi passano alle versioni localizzate, cmq se stanno già lavorando sulla E edition vuol dire che hanno dei problemi... cioè io avevo pensato che si sarebbe installato tutto normalmente e poi in automatico si sarebbe disinstallato IE, però se ci stanno lavorando vuol dire che ci sono dei problemi, cioè se rimuovono completamente IE ci saranno anche dei problemi per l'attivazione, nn solo ma anche per quei programmi che lanciano iexplore per la visualizzazione degli html, per esempio Steam è uno di quelli, e nn puoi nemmeno dirgli di usare FF.
bha che stronz@ta che hanno fatto!
E' un po' diversa la situazione, Steam non avrebbe problemi, in quanto il motore di rendering viene mantenuto. Trident è necessario anche per la Guida in Linea, tanto per citarne un'altra: se viene tolto, è un casino.
Su technet mettono a disposizione tutte le versione.
ad esempio: per vista ci sono con e senza i SP le versioni standard, N e K
quindi di seven ci saranno le versioni per il mercato globale, quelli E quelle N e quelle k (se nn ricordo male sono quelle koreane senza wmp)
@Pr|ckly: da quello che ricordo io la TaskBar supporta sia Button gli Slider... magari la gestione del volume sarà integrata nella rtm
potete dirmi le differenze tra queste 4 versioni di windows 7?
(mercato globale,versione E,versione N e versione K)
stanno facendo un gran casino,non basta le differenze tra home premium, professional e ultimate ,adesso anche quest' altra classificazione...
Hai ragione, non mi ricordavo questo fatto. Le versioni K, cmq, sì, sono della Sud Corea: la K contiene dei link a media player e instant messenger esterni (benché la sanzione fosse per XP, che aveva Windows Messenger, mentre Vista ha solo il collegamento per il download del Live), la KN è priva di Windows Media Player.
Che dire, alla coreana mi sarebbe andato bene, applicata a IE e WMP in Europa. Una versione che li ha inclusi, e ti fornisce un link per scoprirne altri, l'altra versione che ha solo il link e non i programmi integrati di MS.
be speriamo che almeno un link ci sia, soprattutto per considerazioni degli utonti ;)
E' un po' diversa la situazione, Steam non avrebbe problemi, in quanto il motore di rendering viene mantenuto. Trident è necessario anche per la Guida in Linea, tanto per citarne un'altra: se viene tolto, è un casino.
Già è vero.....
adesso nn so cosa preveda l'UE però credo che nn vogliano sono IE e nn tutti gli annessi e connessi, per intenderci secondo me se nn ci fosse solo il .exe gli andrebbe bene, se invece nn vogliono nulla allora si che saranno problemi ed è auspicabile un ritardo nel rilascio della versione E :muro:
potete dirmi le differenze tra queste 4 versioni di windows 7?
(mercato globale,versione E,versione N e versione K)
stanno facendo un gran casino,non basta le differenze tra home premium, professional e ultimate ,adesso anche quest' altra classificazione...
la versione per il mercato globale comprende tutto
la versione N (che la si trova in europa) nn contiene WMP
la versione E (che la si troverà in europa) nn conterrà IE
la versione K (che la si trova in sud corea) nn contiene WMP e Instant Messenger
la versione KN (che la si trova in sud corea) nn contiene WMP
cmq queste ultime due versioni nn ci sono di Vista ma solo di XP.....
Scusate la niubbagine ma...
Tempo fa avevo scaricato la RC 7100 che poi non ho più avuto modo di testare.
Sapete dirmi se è l'ultima versione?
thx!
sickofitall
07-07-2009, 11:09
Scusate la niubbagine ma...
Tempo fa avevo scaricato la RC 7100 che poi non ho più avuto modo di testare.
Sapete dirmi se è l'ultima versione?
thx!
si, la prossima versione sarà windows 7 nei negozi :)
si, la prossima versione sarà windows 7 nei negozi :)
thx, allora installo e provo!
Già è vero.....
adesso nn so cosa preveda l'UE però credo che nn vogliano sono IE e nn tutti gli annessi e connessi, per intenderci secondo me se nn ci fosse solo il .exe gli andrebbe bene, se invece nn vogliono nulla allora si che saranno problemi ed è auspicabile un ritardo nel rilascio della versione E :muro:
Almeno per questa tornata, non può chiedere una misura del genere l'UE. Mettersi ora, a RTM in pochi giorni, a dover trovare un modo per visualizzare la Guida e a permettere ad altri programmi che facciano uso di Trident di essere reindirizzati verso altri motori di rendering, è dura e scombina tutti i piani di MS, rischiando di ritardare NON solo l'Europa, ma anche gli altri paesi, visto che dovrebbero gestire in parallelo anche le versioni normali. Dunque, credo si accontenteranno dell'EXE di IE.
ovviamente prima finalizzano l'RTM poi passano alle versioni localizzate, cmq se stanno già lavorando sulla E edition vuol dire che hanno dei problemi... cioè io avevo pensato che si sarebbe installato tutto normalmente e poi in automatico si sarebbe disinstallato IE, però se ci stanno lavorando vuol dire che ci sono dei problemi, cioè se rimuovono completamente IE ci saranno anche dei problemi per l'attivazione, nn solo ma anche per quei programmi che lanciano iexplore per la visualizzazione degli html, per esempio Steam è uno di quelli, e nn puoi nemmeno dirgli di usare FF.
bha che stronz@ta che hanno fatto!
Ah bhè io trovo assurdo che un browser sia così integrato all'interno di un sistema operativo. Forse alla microsoft non hanno fatto i dovuti calcoli se per toglierlo devono perdere un casino di tempo.:)
VegetaSSJ5
07-07-2009, 11:43
ragazzi ho problemi nell'installazione di office 2007 e dei componenti windows live. il primo dà errore dicendo che non può installare un assembly. il secondo dice che non può installare i vc runtimes... sapete come risolvere?
Ah bhè io trovo assurdo che un browser sia così integrato all'interno di un sistema operativo. Forse alla microsoft non hanno fatto i dovuti calcoli se per toglierlo devono perdere un casino di tempo.:)
Giusto. Ma l'UE ci doveva pensare prima a svegliarsi con una cosa del genere, non quando gli è parso più comodo. E IE disinstallabile (cosa finalmente ottenuta) era secondo me una misura di per sé sufficiente da richiedere, o quantomeno cercare di evitare soluzioni rispetto ad un sistema fresco d'installazione completamente senza browser.
...se invece nn vogliono nulla allora si che saranno problemi ed è auspicabile un ritardo nel rilascio della versione E :muro:
...
Sicuramente ci sarà un ritardo da parte mia nell'acquistarlo......
Se é vero, come si é sempre detto, che IE é un componente fondamentale di Windows, probabilmente eliminarlo del tutto comporterà dei problemi, per cui serviranno delle cavie.......:D
riporto la notizia così come presa da windows7news.com
link: http://windows7news.com/2009/07/06/windows-7-e-a-disaster-for-european-consumers/
Windows 7 E a disaster for European consumers?
Paul Thurrott, who’s kindly let me use some screenshots, let’s face it he’s really a nice guy who doesn’t start arguments by using the A word any more than I do ;) has today published the first screenshots of Windows 7 E edition for Europe. You can read it here, just come back and carry on reading this site afterwards.
Now, first things first. FINALLY people who live in the UK don’t have to stare at a screen that claims the first language of people in the USA is English when they install windows any more :) That’s gotta be a plus.
But, and this is where it gets serious. With the current build, and let’s not forget this thing doesn’t go to RTM for another couple of weeks, but it IS just a couple of weeks which isn’t very long, there’s no way to download a browser at all.
When you install a fresh copy of Windows 7 the action centre, spelt with the r before the e ;) will give you several options for downloading anti-virus software. But this is NOT available for browsers in the current builds.
I would imagine, nay hope, that Microsoft are just talking to Google, Opera and Mozilla about permalinks for their browsers so they can do this. If they don’t however there’s not only no way to download a browser, but also no way to download anti-virus software.
This needs to be fixed straight away, otherwise retail consumers, and many buying PCs with Windows 7 pre-bundled, will face a disastrous situation. And how many of them will know how to get the browser and anti-virus software at all?
So Microsoft need to come out right now and reassure European consumers that the action centre will indeed provide the links they need, and that this option will also be added to the welcome centre. If not, any money we save with the new E edition pricing might as well be put towards a Mac.
Zerocort
07-07-2009, 18:23
altra domandina...
chi mi spiega l'effettiva differenza tra un so a 32bit e uno a 64?
qual'è la differenza tra win 7 32 e win 7 64??
e poi... qual'è da preferire???
grazie...
Energia.S
07-07-2009, 23:37
altra domandina...
chi mi spiega l'effettiva differenza tra un so a 32bit e uno a 64?
qual'è la differenza tra win 7 32 e win 7 64??
e poi... qual'è da preferire???
grazie...
basta usare il tasto "CERCA NELLA DISCUSSIONE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28137192&nojs=1#goto_threadsearch)", è un argomento trito e ritrito da mesi... ;)
come si visualizzano i file e cartelle nascoste? :stordita: :mc:
CARVASIN
08-07-2009, 07:32
come si visualizzano i file e cartelle nascoste? :stordita: :mc:
Organizza - Opzioni cartella e ricerca - Visualizzazione
Ciao!
Organizza - Opzioni cartella e ricerca - Visualizzazione
Ciao!
grazie :sofico:
Blazkowicz
08-07-2009, 09:08
Salve raga, avrei un problemino con Seven. Ormai da quando è uscita la RC lo uso come sistema primario con molte soddisfazioni, però da una settimana a questa parte è diventato lentissimo a caricarsi all'accensione.
Mi spiego meglio, quando digito la mia password per entrare rimane la schermata blu con scritto Windows e l'anellino del caricamento di fianco, solo che se prima durava pochissimi secondi adesso ci stà anche un minuto. Ho disinstallato tutti i software messi di recente ma senza risultati, qualcuno ha idea di come risolvere?
ghiltanas
08-07-2009, 09:35
il mio pc è andato in botta pesantemente...ero su seven (come sempre essendo il mio sistema primario), e di colpo ha cominciato a dare problemi, firefox si è bloccato, nn apriva + programmi e cosa mai successa nn andava nemmeno il taskmanager...L'unica cosa che ho fatto prima che succedesse tutto sto casino è stato installare stalker preso con tgm (durante l'installazione il lettore mi pareva frullasse un pò troppo). HO dovuto riavviare e nn mi faceva + andare nell'installazione di 7 mi diceva che c'era un problema e dovevo premere ctrl+alt+canc...Addirittura il bios da grossi problemi, del tipo che cambio impostazioni e faccio salva e esci e si blocca :mad: ...Provato a togliere il lettore usato ma nn è cambiato molto. Stamani riprovo ad avviare (lettore collegato), e nn mi da nessun errore, entro nel desktop avvio firefoxe dopo poco si è piantato tutto :rolleyes:
possibile che l'installazione di stalker abbia fatto tutto sto casino?
ps anche l'installazione di vista presente sull'altro hd dava problemi, incredibile
Se i guai ti accadono anche a livello di BIOS sicuro NON può essere colpa di un software (dunque scagiona Stalker) e Win7.
Non è che t'è finita la batteria tampone del BIOS e dunque i settaggi caratteristici del BIOS ti si scombinano con le conseguenze che leggiamo?
ghiltanas
08-07-2009, 09:43
Se i guai ti accadono anche a livello di BIOS sicuro NON può essere colpa di un software (dunque scagiona Stalker) e Win7.
Non è che t'è finita la batteria tampone del BIOS e dunque i settaggi caratteristici del BIOS ti si scombinano con le conseguenze che leggiamo?
e può fare scherzi del genere? il fatto che io nn spenga mai del tutto il pc (nn lo stacco dalla corrente) influenza sulla durata della batteria? (ora cmq guarda col tester se è scarica o meno)
-=Krynn=-
08-07-2009, 10:24
si ok, ma non è quello il punto!
vorrei un motivo serio e valido perchè qui in europa una commissione ha deciso che microsoft deve deve distribuire il suo sistema operativo senza il suo browser, a me sta roba da su i nervi, poi e eovvio che glielo installo, a forza di leggi antitrust, per qualsiasi cosa, mi sembra solo che si esagera tutte queste restrzioni per cosa?? sempre più scettico..
Più che altro il punto è come mai non obbligano pure Apple a vendere i suoi Mac senza il browser Safari che è integrato dentro? 2 pesi 2 misure....
Più che altro il punto è come mai non obbligano pure Apple a vendere i suoi Mac senza il browser Safari che è integrato dentro? 2 pesi 2 misure....
Apple non ha il market share (quasi monopolio) di Microsoft! Ma sapete cos'è l'Anti-Trust? :D
Domanda rapida rapida per risposte ancora più rapide: :)
Ma con l'RTM ITA di Windows 7 (in uscita il 13 Luglio o su di lì)..sarà possibile AGGIORNARE (e per aggiornare intendo mantenere tutto il software e così via) Windows Vista Home Premium ?
Dico..tutte e due ITA e tutte e due a 32-bit.
Oppure per le versioni italiane la funzione aggiornamento sarà proprio disabilitata ?
Apple non ha il market share (quasi monopolio) di Microsoft! Ma sapete cos'è l'Anti-Trust? :D
Il bello è che la risposta è stata data un 300 volte,ma si continua a fare la stessa domanda.:stordita:
e può fare scherzi del genere? il fatto che io nn spenga mai del tutto il pc (nn lo stacco dalla corrente) influenza sulla durata della batteria? (ora cmq guarda col tester se è scarica o meno)
Più che la batteria metterei in preventivo anche la possibilità che sia qualche componente hw che ti sta salutando :) ram o la stessa scheda madre in primis.
Domanda rapida rapida per risposte ancora più rapide: :)
Ma con l'RTM ITA di Windows 7 (in uscita il 13 Luglio o su di lì)..sarà possibile AGGIORNARE (e per aggiornare intendo mantenere tutto il software e così via) Windows Vista Home Premium ?
Dico..tutte e due ITA e tutte e due a 32-bit.
Oppure per le versioni italiane la funzione aggiornamento sarà proprio disabilitata ?
Ovviamente si.
Ovviamente si.
E la questione dell'Internet Explorer non presente in Europa che quindi, di riflesso, rende inutilizzabile l'aggiornamento ?
Riguarderà la versione Retail e non l'RTM ?
ghiltanas
08-07-2009, 11:21
Più che la batteria metterei in preventivo anche la possibilità che sia qualche componente hw che ti sta salutando :) ram o la stessa scheda madre in primis.
odio gli addii...specie delle schede madri :mad:
OT
A qualcuno di quelli iscritto a techent verso il 20 di giugno (quei 2-3 giorni di baraonda insomma :D) è arrivata la mail? A me ancora niente, dicevano inizio luglio, siamo all'8 :fagiano:
OT
A qualcuno di quelli iscritto a techent verso il 20 di giugno (quei 2-3 giorni di baraonda insomma :D) è arrivata la mail? A me ancora niente, dicevano inizio luglio, siamo all'8 :fagiano:
A me ancora niente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.