PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 [73] 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

Drake Van Caster
16-08-2009, 17:35
Hai provato a riavviare o aspettare un po?Anche a me dopo aver cambiato il percorso all'inizio la cartella risultava vuota,dopo un po invece trovavo dentro tutti i file corretti,stessa cosa per le immagini,appena cambiato il percorso mi visualizzava solamente le immagini di default,dopo un po sono apparse quelle corrette.
provo..., stay tuned :D

ezio
16-08-2009, 17:44
Che voi sappiate se acquisto la retail da Amazon posso usare la chiave per la RTM o servono delle chiavi completamente diverse?
Grazie
Se acquisti la Retail, perchè non dovresti usare la relativa chiave? In ogni caso si tratterebbe della stessa release, quindi il problema non dovrebbe sussistere.
si ma se apro "musica" dal menù start mi trovo la cartella vuota. Devo allora fare io l'opzione "aggiungi percorso" e inserire nell'elenco la cartella del disco esterno. E questo non va bene perchè non posso fare opzioni di visualizzazioni differenti per le sottocartelle che voglio io. Se setto "anteprima con icone grandi" mi fa l'anteprima con icone grandi in tutto.
In effetti hai ragione, avrebbero dovuto permettere la personalizzazione degli stili di visualizzazione per ogni cartella, così com'è ora l'impostazione viene memorizzata per tutte le sottocartelle della raccolta :doh:

Potresti ovviare in altro modo, senza disattivare le raccolte.
Tenendo premuto SHIFT, clicca con il tasto destro sull'icona di Windows Explorer nella taskbar http://img7.imageshack.us/img7/9897/catturaieh.jpg, e seleziona Proprietà.
Nella scheda Collegamento, nel box Destinazione, inserisci questo:
%windir%\explorer.exe X:DOCUMENTI
(dove X:DOCUMENTI è il percorso della cartella Documenti sul tuo disco esterno)

Almeno così potrai accedere subito alla cartella in questione bypassando le Raccolte.

Drake Van Caster
16-08-2009, 17:44
Allora.
La cartella Immagini legata a "raccolte" mi evidenzia le immagini del mio HDD esterno perchè se faccio tasto destro ovviamente ci leggo dentro il percorso. (correttamente linkato a "immagini" della cartella utente")

Però purtroppo è comuqnue legata a questa opzione "raccolta"... che nn mi permette di impostare visualizzazioni differenti per cartelle.

Vi spiego meglio..

se vado nell'HDD esterno e apro "Gita a Verona" lo setto in modalità Icone piccole. dentro le foto le voglio in "icone molto grandi".

Questo posso farlo.
Con raccolte no perchè mi tiene un'impstazione unica.

A sto punto non so se si può fare qualcosa

Mikez70
16-08-2009, 17:47
non si dovrebbe rispondere a un utente sospeso,ma non è una risposta a lui,è una precisazione che vorrei fare
Con windows media player i colori sono più vivi e con i codec di shark007 apre qualsiasi cosa,quindi non vedo perchè usare media player classic :)

Bravissimo. Pensavo di essere io che vedevo i colori pi' brillanti su WMP. Qualcuno sa spiegare il motivo per cui su CMP e VLC i colori sono piu' spenti? Mi auguro senza dire che non capiamo un ..... grazie (scusate l'ot ma quello dei codecs su Seven e' stato discussissimo!!!)

Drake Van Caster
16-08-2009, 17:51
Potresti ovviare in altro modo, senza disattivare le raccolte.
Tenendo premuto SHIFT, clicca con il tasto destro sull'icona di Windows Explorer nella taskbar http://img7.imageshack.us/img7/9897/catturaieh.jpg, e seleziona Proprietà.
Nella scheda Collegamento, nel box Destinazione, inserisci questo:
%windir%\explorer.exe X:DOCUMENTI
(dove X:DOCUMENTI è il percorso della cartella Documenti sul tuo disco esterno)

Almeno così potrai accedere subito alla cartella in questione bypassando le Raccolte.

Mi fai piangere dannazione.... è proprio quello che vorrei fare ma non riesco :cry: :cry: :cry:

apro un istanza di esplora risorse e la minimizzo.... altrimenti non ce l'ho sulla taskbar... ma se faccio shift + tasto destro mi esce un box con "ripristina.. chiudi..."

ho pensato che quello che dovrei fare vada fatto sulle cartelle immagini musica etc etc... ma non va...

ti prego aitami :muro: :muro: :muro: :muro:

ezio
16-08-2009, 17:56
apro un istanza di esplora risorse e la minimizzo.... altrimenti non ce l'ho sulla taskbar...
L'errore è proprio in questo passaggio, non devono essere aperte finestre di Esplora Risorse altrimenti appare il classico menu "Ripristina-Minimizza etc".

Devi prima "pinnare", cioè aggiungere permanentemente Esplora Risorse sulla taskbar.
Vai nel box di ricerca del menu Start e digita Esplora Risorse, destro sul primo risultato che appare e click su Aggiungi alla barra delle applicazioni.
Ora, con tutte le cartelle chiuse, fai quanto scritto nel post precedente e il gioco è fatto ;)

PS: con l'icona pinnata, cliccando con il destro su di essa apparirà un menu per l'avvio veloce di alcune cartelle predefinite, in cui potrai aggiungere con un semplice trascinamento le altre cartelle del disco esterno in modo da potervi accedere con pochi click.

Kundalini
16-08-2009, 17:58
ma non dire eresie,non c'entra niente il language pack

hai frainteso? il mio post è riferito al fatto che robertogl dice di avere la cartella "program files (x86)" invece nella versione italiana di windows7 quella cartella non la vedo.

wolf3d2
16-08-2009, 18:01
Mi sono informato meglio e ho risolto in modo decisamente migliore di come avevo letto su un blog. Praticamente il servizio di assistenza remota di Windows blocca la porta 80 mediante http.sys, rendendo di fatto impossibile installare (per esempio) Apache sotto Windows 7 sulla porta di default. Basta disabilitare il servizio di assistenza remota per liberare la porta. Direi che come settaggio di default è una cantonata pazzesca. Una porta 80 aperta di default... :confused:

Thanks ;)

Drake Van Caster
16-08-2009, 18:02
L'errore è proprio in questo passaggio, non devono essere aperte finestre di Esplora Risorse altrimenti appare il classico menu "Ripristina-Minimizza etc".

Devi prima "pinnare", cioè aggiungere permanentemente Esplora Risorse sulla taskbar.
Vai nel box di ricerca del menu Start e digita Esplora Risorse, destro sul primo risultato che appare e click su Aggiungi alla barra delle applicazioni.
Ora, con tutte le cartelle chiuse, fai quanto scritto nel post precedente e il gioco è fatto ;)

PS: con l'icona pinnata, cliccando con il destro su di essa apparirà un menu per l'avvio veloce di alcune cartelle predefinite, in cui potrai aggiungere con un semplice trascinamento le altre cartelle del disco esterno in modo da potervi accedere con pochi click.

mi sembra una follia.... ma non me ne va giusta una.
se cerco esplora risorse lo vedo ma non mi esce "Aggiungi alla barra delle applicazioni" ... non mi da l'iconcina del pin.... :muro: :muro:

ezio
16-08-2009, 18:06
mi sembra una follia.... ma non me ne va giusta una.
se cerco esplora risorse lo vedo ma non mi esce "Aggiungi alla barra delle applicazioni" ... non mi da l'iconcina del pin.... :muro: :muro:
Sei terribile! :eek: :sofico:
Questo non ti appare?
http://img22.imageshack.us/img22/3642/immaginemkd.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/immaginemkd.jpg/)

Drake Van Caster
16-08-2009, 18:09
Sei terribile! :eek: :sofico:
Questo non ti appare?
http://img22.imageshack.us/img22/3642/immaginemkd.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/immaginemkd.jpg/)

non me ne va bene una oggi
http://img40.imageshack.us/img40/217/senzatitolo3n.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/senzatitolo3n.jpg/)

Aenil
16-08-2009, 18:10
Ciao a tutti, su pc in firma 7 di default non mi da l'ibernazione, chiedevo se bastava mettere questo comando come su vista:

powercfg /hibernate on

Grazie :)

Giustaf
16-08-2009, 18:15
C:\Windows\Downloaded Program Files\TransferMgr.exe è il percorso corretto, non preoccuparti. Puoi aprirlo tranquillamente da lì.
http://transfers.one.microsoft.com/ftm/default.aspx?target=ts

Grazie, sempre precisissimo! :D

PS: anche'io non ho l'ibernazione di default (anche se non mi serve)!

ezio
16-08-2009, 18:23
non me ne va bene una oggi
http://img40.imageshack.us/img40/217/senzatitolo3n.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/senzatitolo3n.jpg/)
Molto strano, non ti fa pinnare anche altri elementi o il problema è specifico di Esplora Risorse?
Ciao a tutti, su pc in firma 7 di default non mi da l'ibernazione, chiedevo se bastava mettere questo comando come su vista:
powercfg /hibernate on
Grazie :)
Grazie, sempre precisissimo! :D
PS: anche'io non ho l'ibernazione di default (anche se non mi serve)!
Attenzione ragazzi, controllate che non sia attiva la sospensione ibrida (scelta comunque ottimale e consigliabile) nelle opzioni di risparmio energetico.
In questo caso, infatti, è disponibile solo la voce "Sospensione" nelle opzioni di arresto ma si tratta, appunto, di uno sleeping misto, nel senso che lo stato attuale del sistema viene salvato in ram ma allo stesso tempo su disco fisso; se togliete la corrente, Windows ripartirà comunque da dove l'avete lasciato come se aveste scelto di ibernarlo :)

Comunque basta scrivere powercfg -h on, per le altre sintassi disponibili digitate powercfg /? nel prompt dei comandi (potete scegliere un timeout, una precisa dimensione del file di ibernazione etc).

Aenil
16-08-2009, 18:26
Attenzione ragazzi, controllate che non sia attiva la sospensione ibrida (scelta comunque ottimale e consigliabile) nelle opzioni di risparmio energetico.
In questo caso, infatti, è disponibile solo la voce "Sospensione" nelle opzioni di arresto ma si tratta, appunto, di uno sleeping misto, nel senso che lo stato attuale del sistema viene salvato in ram ma allo stesso tempo su disco fisso; se togliete la corrente, Windows ripartirà comunque da dove l'avete lasciato come se aveste scelto di ibernarlo :)

Comunque basta scrivere powercfg -h on, per le altre sintassi disponibili digitate powercfg /? nel prompt dei comandi (potete scegliere un timeout, una precisa dimensione del file di ibernazione etc).

Grazie Ezio, ma in sospensione ibrida - quindi da quel che ho capito in standby - consuma molto il pc? in effetti visto da fuori sembra spento.

Giustaf
16-08-2009, 18:37
Ecco che cos'era...la sospensione ibrida che avevo visto nel menù del risparmio energetico! Allora lo lascio così!

Già che siamo in argomento, come devo mettere la gestione del risparmio energetico per evitare che il pc si spenga mentre scarico qualcosa da internet?
Va bene messa cosi o devo modificare qualcosa? tenete presente che il mio archivio dove scarico è su un hard disk esterno collegato tramite usb

http://h.imagehost.org/t/0380/energia.jpg (http://h.imagehost.org/view/0380/energia)

arnyreny
16-08-2009, 18:38
qualcuno ha istallato adobe acrobat....
noin mi esce l'anteprima dei file...mentre va tutto ok su vista e xp:boh:

ezio
16-08-2009, 18:42
Grazie Ezio, ma in sospensione ibrida - quindi da quel che ho capito in standby - consuma molto il pc? in effetti visto da fuori sembra spento.
Pochissimo (Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649662)), anche se ritengo che il massimo risparmio si abbia sempre staccando la spina ;)

In ogni caso, rispetto alla semplice ibernazione, presenta solo vantaggi:
- se sospendi (ibrida), non hai ancora staccato la corrente e ti ricordi di dover salvare la tesi sulla chiavetta usb per non fare brutta figura davanti alla commissione universitaria :D, puoi riattivare subito il sistema muovendo il mouse senza doverlo riaccendere completamente
- se sospendi (ibrida) e stacchi la corrente, è come se lo avessi solo ibernato
Ecco che cos'era...la sospensione ibrida che avevo visto nel menù del risparmio energetico! Allora lo lascio così!

Già che siamo in argomento, come devo mettere la gestione del risparmio energetico per evitare che il pc si spenga mentre scarico qualcosa da internet?
Va bene messa cosi? tenete presente che il mio archivio dove scarico è su un hard disk esterno collegato tramite usb
http://h.imagehost.org/t/0380/energia.jpg (http://h.imagehost.org/view/0380/energia)
Direi che la configurazione è a posto :)
qualcuno ha istallato adobe acrobat....
noin mi esce l'anteprima dei file...mentre va tutto ok su vista e xp:boh:
Con l'ultima versione italiana del Reader (e relativo update) nessun problema, l'anteprima viene visualizzata correttamente. Purtroppo non ho Acrobat e non saprei darti indicazioni in merito.

Drake Van Caster
16-08-2009, 19:03
non mi fa pinnare un bel niente....
non riesco a mettere programmi nella barra...

ti mando un assistenza remota :D

dovella
16-08-2009, 19:03
qualcuno ha istallato adobe acrobat....
noin mi esce l'anteprima dei file...mentre va tutto ok su vista e xp:boh:

Io non uso acrobat e non lo so , ma perché non metti FOxit Reader? (http://www.foxitsoftware.com/pdf/rd_intro.php)

arnyreny
16-08-2009, 19:18
Io non uso acrobat e non lo so , ma perché non metti FOxit Reader? (http://www.foxitsoftware.com/pdf/rd_intro.php)

x il semplice fatto che uso il professional...
infatti mi serve il plug in interno dell'acrobat per programmi professionali che uso x lavoro...io ho una licenza regolare del 8 aggiornato alla 8.1.6... e mi fa una cosa strana se metto in una cartella 10 pdf ...non mi da l'anteprima...ma se apro il programma e sfoglio la cartella mi compare x magia l'anteprima...provato anche il reader 9 niente da fare...:doh:

dovella
16-08-2009, 19:23
x il semplice fatto che uso il professional...
infatti mi serve il plug in interno dell'acrobat per programmi professionali che uso x lavoro...io ho una licenza regolare del 8 aggiornato alla 8.1.6... e mi fa una cosa strana se metto in una cartella 10 pdf ...non mi da l'anteprima...ma se apro il programma e sfoglio la cartella mi compare x magia l'anteprima...provato anche il reader 9 niente da fare...:doh:

Non ho potuto effettuare alcun test. ma prova un attimo foxit e vedi come ti trovi .

arnyreny
16-08-2009, 19:25
Non ho potuto effettuare alcun test. ma prova un attimo foxit e vedi come ti trovi .

provo puo tornare utile in accoppiata x l'anteprima...ti faccio sapere;)

RuKa
16-08-2009, 19:35
Non ho potuto effettuare alcun test. ma prova un attimo foxit e vedi come ti trovi .

Ma ti funziona direttamente l'anteprima?Perchè di "default" non dovrebbe andare,serve installare questo (http://timheuer.com/blog/archive/2008/05/09/foxit-pdf-preview-handler.aspx) plugin

BaZ....!!!!
16-08-2009, 19:51
ahahahahahah
invece è vero, poco da ridere...
se win ti fa schifo non usarlo sul tuo pc ;)

dovella
16-08-2009, 20:11
provo puo tornare utile in accoppiata x l'anteprima...ti faccio sapere;)

OK aspetto una risposta ;)

PS. mi raccomando solo di non installare il software "pubblicità" durante il setup (mi pare ci sia una toolbar di ask.com , basta solo non selezionarla ;) )

arnyreny
16-08-2009, 21:01
OK aspetto una risposta ;)

PS. mi raccomando solo di non installare il software "pubblicità" durante il setup (mi pare ci sia una toolbar di ask.com , basta solo non selezionarla ;) )

niente da fare:cry:
devo inunciare all'anteprima...:doh:

gervi
16-08-2009, 21:04
ripeto la domanda "dubbio" fatta alcuni post fà.

se il benchmark di windows 7 dà 7.5 ad una cpu quad core , allora con una cpu 8 core dovrebbe dare un ipotetico "15" , il doppio a rigor di logica ????


se la risposta è no , allora significa che con 7,5 che è quasi il massimo , supporta al massimo le cpu quad core e quindi per 8 core non è ottimizzato.??


mi date una risposta logica senza rimandarmi a video di channel 9 inutili????

:confused:

who_is4tlas
16-08-2009, 21:06
ripeto la domanda "dubbio" fatta alcuni post fà.

se il benchmark di windows 7 dà 7.5 ad una cpu quad core , allora con una cpu 8 core dovrebbe dare un ipotetico "15" , il doppio a rigor di logica ????


se la risposta è no , allora significa che con 7,5 che è quasi il massimo , supporta al massimo le cpu quad core e quindi per 8 core non è ottimizzato.??


mi date una risposta logica senza rimandarmi a video di channel 9 inutili????

:confused:

Non prenderei troppo sul serio quel benchmark. Felice di essere smentito :)

arnyreny
16-08-2009, 21:07
ripeto la domanda "dubbio" fatta alcuni post fà.

se il benchmark di wondows 7 dà 7.5 ad una cpu quad core , allora con una cpu 8 core dovrebbe dare un ipotetico "15" , il doppio a rigor di logica ????


se la risposta è no , allora significa che con 7,5 che è quasi il massimo , supporta al massimo le cpu quad core e quindi per 8 core non è ottimizzato.??


mi date una risposta logica senza rimandarmi a video di channel 9 inutili????

:confused:

vado per una logica....credo che 7.9 sia il punteggio massimo per un hardware gia in commercio...non per un hardware che ancora non deve essere testato...quindi per gli otto e 16 core ci pensera window 8;)

floola
16-08-2009, 21:10
Non prenderei troppo sul serio quel benchmark. Felice di essere smentito :)

Sono della stessa idea, è poco indicativo del reale valore del computer.

vado per una logica....credo che 7.9 sia il punteggio massimo per un hardware gia in commercio...non per un hardware che ancora non deve essere testato...quindi per gli otto e 16 core ci pensera window 8;)

7 darebbe 7.9 lo stesso ad un 8/16-core, è il massimo che gli può dare. 8 darà probabilmente un punteggio più alto, in virtù della probabile revisione, come fatto per 7, del Windows Experience Index :)

arnyreny
16-08-2009, 21:13
Sono della stessa idea, è poco indicativo del reale valore del computer.



7 darebbe 7.9 lo stesso ad un 8/16-core, è il massimo che gli può dare. 8 darà probabilmente un punteggio più alto, in virtù della probabile revisione, come fatto per 7, del Windows Experience Index :)

...proprieta transitiva se 7,9 e' il massimo x l'hardware attuale sara 7,9 anche x quello futuro essendo piu' performante di quello attuale...stiamo dicendo la stessa cosa:p

RuKa
16-08-2009, 21:17
niente da fare:cry:
devo inunciare all'anteprima...:doh:

Foxit non ti da l'anterprima di default,devi installare anche questo (http://timheuer.com/blog/archive/2008/05/09/foxit-pdf-preview-handler.aspx) plugin

Pr|ckly
16-08-2009, 21:24
no no,potevi metterli dove volevi sul desktop :read:

anche con Vista puoi fare la stessa identica cosa. Se non ve ne siete mai accorti è gravissimo!!!

Assolutamente all'oscuro di questa cosa.
Onestamente avrò usato i gadget per 30 secondi dopo la prima installazione di una delle versioni beta, successivamente è sempre stata la prima cosa che disattivavo dopo il primo avvio.

qualcosa mi dice che voi non vi rendete conto di cosa siano le dipendenze dei pacchetti, vero? tra win e "linux" (che poi in realta' si parla di package managers) win e' IMMENSAMENTE piu' pulito quando installi qualcosa

Ma che centrano le dipendenze di un progamma per Linux che per funzionare ha bisogno di una determinata libreria quando io parlo delle porcherie che tanti installer per Windows vanno a inserire nel sistema?
Dicesi porcherie barre di ricerca rapida, ActiveX in IE, processi in esecuzione automatica, adware e cosi via.

arnyreny
16-08-2009, 21:28
Foxit non ti da l'anterprima di default,devi installare anche questo (http://timheuer.com/blog/archive/2008/05/09/foxit-pdf-preview-handler.aspx) plugin

non va neanche con questo..
e' proprio seven che blocca l'anteprima...:cry:

RuKa
16-08-2009, 21:30
non va neanche con questo..
e' proprio seven che blocca l'anteprima...:cry:

Ti posso assicurare che con quello funziona ,dopo aver letto il tuo primo messaggio avevo fatto la prova (avevo già installato foxit) ma effettivamente non usciva nessuna anteprima.
Ho fatto una ricerca che mi ha portato al link che ho postato e dopo aver installato quello l'anteprima ha iniziato a funzionare.
Credo che il tuo problema sia piuttosto legato alla presenza in contemporanea di foxit e adobe.

gervi
16-08-2009, 21:33
si ma non capisco ,

se si è detto che win 7 scala fino a 128 core logici grazie a user mode scheduler, xchè dare 7.9 di già ad un "misero quad-core" ?????


:confused:

è il bechmark fallato e 7 scala comunque fino a 128 core ,


o è falso e non supporta 128 core???

nel secondo caso allora, Russinovich ( vedasi channel 9) , ci sta prendendo x il :ciapet:

signo3d
16-08-2009, 21:34
scusate la domandina un po' OT e un po' niubba:
quando con il download manager di microsoft avete un download incompleto da technet, come fate se volete riaprire il download?? :fagiano:

Io l'altra volta misi a scaricarne un'altro e poi lo tolsi subito dalla lista dei download. Altrimenti non saprevo come aprire il download menager! :asd:

Anche io la prima volta non sapevo come riaprirlo, poi l'ho "pinnato" nel menu di avvio :read:

RuKa
16-08-2009, 21:38
si ma non capisco ,

se si è detto che win 7 scala fino a 128 core logici grazie a user mode scheduler, xchè dare 7.9 di già ad un "misero quad-core" ?????


:confused:

è il bechmark fallato e 7 scala comunque fino a 128 core ,


o è falso e non supporta 128 core???

nel secondo caso allora, Russinovich ( vedasi channel 9) , ci sta prendendo x il :ciapet:

L'utilità di quell'indice è solamente quella di inibire l'utilizzo di alcune applicazioni in presenza di indici sotto un particolare valore.
Tralasciando il fatto che non esiste nulla di più aleatorio del metodo di assegnazione dei punteggi,stai comunque valutando il punteggio dal punto di vista sbagliato.
Il punteggio non indica le prestazioni massime ottenibili dal tuo hardware ma quelle minime.
Un esempio,il 7.9 viene assegnato ad una cpu in grado di eseguire 100 cicli al secondo (numeri buttati a caso),se un quadcore ne esegue 1000 e un ipotetico nuovo processore ne eseguirà 100000000,il valore che riceveranno entrambi sarà di 7.9.
Ti ripeto comunque di non soffermarti su una cosa del tutto inutile come l'indice di prestazioni,a meno di non voler "bullarti" che il tuo sistema ottiene tutti 7.9 (impossibile a meno di non editare a mano l'xml)

signo3d
16-08-2009, 21:42
Concordo... poi un'altra cosa a proposito della superbar, la barra di Media Player è stata rimossa perchè a quanto dicono le funzionalità sono ora integrate nella superbar stessa ma non è vero.

Ad esempio mentre c'è un video in riproduzione è vero che passando il mouse sull'icona di WMP si vede il video e si può fare avanti indietro ma niente di più, non si può ad esempio lasciare la finestrella del video in primo piano come con la barra media player (prima si poteva lasciare un video che andava li in piccolo e navigare per il web).

..se poi c'è un modo per farlo anche ora non l'ho ancora scoperto.

Vero, questa è un po una vaccata. E anche come dice mjordan la non possibilità di scelta per vaire cose, come per es l'eliminazione della barra start stile win 98, dove su xp e vista c'era la possibilità di scegliere, qui no. Ci sono anche tante altre cose, cioè sembra che ci vogliono "obbligare"....mettere un paio di opzioni in piu di certo non spompava l'os :doh:

anche se c'è da dire che con alcuni di questi obblighi sono abituato bene, anzi contento che mi abbiano obbligato perchè ora mi trovo meglio, e forse non li avrei mai utilizzati se avessi potuto scegliere :asd:

arnyreny
16-08-2009, 21:42
Ti posso assicurare che con quello funziona ,dopo aver letto il tuo primo messaggio avevo fatto la prova (avevo già installato foxit) ma effettivamente non usciva nessuna anteprima.
Ho fatto una ricerca che mi ha portato al link che ho postato e dopo aver installato quello l'anteprima ha iniziato a funzionare.
Credo che il tuo problema sia piuttosto legato alla presenza in contemporanea di foxit e adobe.

hai dovuto settare qualcosa?
dove lo trovo dopo l'istallazione il plug-in...non lo vedo:read:

signo3d
16-08-2009, 21:46
Ragazzi mi si blocca l'installazione:cry: faccio il boot da cd, Starting windows, appare lo sfondo azzurrino con la foglia... e basta. Resta fermo lì senza far niente... Perchè mai?

Domanda banale: hai 2 monitor, o un monitor e una tv?
Alla prima installazione della rc ho riniziato l'installazione 2 volte, usato 3 dvd, bestemmiato in 16 lingue (altro che language pack)....alla fine tutto il proiblema era che mi aveva passato la parte "manuale" sul televisore, e sul monitor mi lasciava solo lo sfondo col pesce :doh:

RuKa
16-08-2009, 21:47
hai dovuto settare qualcosa?
dove lo trovo dopo l'istallazione il plug-in...non lo vedo:read:

Beh il plugin lo trovi nella cartella che hai specificato in fase di installazione,per quanto riguarda impostazioni strane da attivare io non ho dovuto far niente.
Avevo una cartella con dei pdf aperta,una volta installato ricliccando sul pdf è apparsa l'anteprima e adesso si vede cosi:

http://img34.imageshack.us/img34/4329/capturewhr.th.png (http://img34.imageshack.us/i/capturewhr.png/)

arnyreny
16-08-2009, 21:51
Beh il plugin lo trovi nella cartella che hai specificato in fase di installazione,per quanto riguarda impostazioni strane da attivare io non ho dovuto far niente.
Avevo una cartella con dei pdf aperta,una volta installato ricliccando sul pdf è apparsa l'anteprima e adesso si vede cosi:

http://img34.imageshack.us/img34/4329/capturewhr.th.png (http://img34.imageshack.us/i/capturewhr.png/)

io non intendevo questo tipo di anteprima...
dicevo anche senza cliccarci sopra ...se metti large icons...nella visualizazzione della cartella...la vedi l'anteprima?

RuKa
16-08-2009, 22:04
io non intendevo questo tipo di anteprima...
dicevo anche senza cliccarci sopra ...se metti large icons...nella visualizazzione della cartella...la vedi l'anteprima?

Mi sa che abbiamo parlato di 2 cose diverse fino ad adesso :) quell'anteprima che intendi te con foxit non la ho mai vista funzionare mi spiace

arnyreny
16-08-2009, 22:09
Mi sa che abbiamo parlato di 2 cose diverse fino ad adesso :) quell'anteprima che intendi te con foxit non la ho mai vista funzionare mi spiace

grazie lo stesso;)

Rafiluccio
16-08-2009, 22:22
vorrei provarla sul mio nuovo netbook asus 1101 ma non sò se avrò problemi di driver , soprattutto col software tim per la penna HSPDA con cui mi connetto ad internet ...

che dite ???

grazie mille

Kundalini
16-08-2009, 22:28
vorrei provarla sul mio nuovo netbook asus 1101 ma non sò se avrò problemi di driver , soprattutto col software tim per la penna HSPDA con cui mi connetto ad internet ...

che dite ???

grazie mille

io stó avendo problemi con i driver della alcatel x200 plus, il software interno installa i driver sino a vista e nemmeno con la compatibilitá sto riuscendo, speriamo che rilascino dei driver nuovi...

alex783
16-08-2009, 22:36
Ti posso assicurare che con quello funziona ,dopo aver letto il tuo primo messaggio avevo fatto la prova (avevo già installato foxit) ma effettivamente non usciva nessuna anteprima.
Ho fatto una ricerca che mi ha portato al link che ho postato e dopo aver installato quello l'anteprima ha iniziato a funzionare.
Credo che il tuo problema sia piuttosto legato alla presenza in contemporanea di foxit e adobe.

Confermo: quel plugin funziona benissimo!

Grazie da parte mia!

Rafiluccio
16-08-2009, 22:44
vorrei provarla sul mio nuovo netbook asus 1101 ma non sò se avrò problemi di driver , soprattutto col software tim per la penna HSPDA con cui mi connetto ad internet ...

che dite ???

grazie mille

c'è qualcuno che usa penne usb tim HSPDA con il win 7 ?

tellone
16-08-2009, 23:07
c'è qualcuno che usa penne usb tim HSPDA con il win 7 ?

la hauwai e169 marchiata TIM funziona perfettamente- ho installato anche il Mobile Partner sbrandizzato ( per sfruttare le funzioni vocali ) e va alla grande senza forzare alcuna compatibilità. Idem per i driver.

wolf3d2
17-08-2009, 00:17
Per chi non vede le thumbnails dei file .pdf è perchè sta usando la versione a 64 di windows e explorer a 64 bit non funziona con i plugin della shell a 32bit, in poche parole la adobe ancora non si è mossa a rendere pienamente compatibile adobe reader e acrobat col 64bit.

Per risolvere il problema io ho installato questo programma free per visualizzare i pdf... deselezionando l'associazione file continuo ad aprirli tranquillamente con acrobat però il plugin della shell per le anteprime intanto funziona in background e mostra le immagini.

Ecco il link: http://www.docu-track.com/home/prod_user/PDF-XChange_Tools/pdfx_viewer/

arnyreny
17-08-2009, 01:40
Per chi non vede le thumbnails dei file .pdf è perchè sta usando la versione a 64 di windows e explorer a 64 bit non funziona con i plugin della shell a 32bit, in poche parole la adobe ancora non si è mossa a rendere pienamente compatibile adobe reader e acrobat col 64bit.

Per risolvere il problema io ho installato questo programma free per visualizzare i pdf... deselezionando l'associazione file continuo ad aprirli tranquillamente con acrobat però il plugin della shell per le anteprime intanto funziona in background e mostra le immagini.

Ecco il link: http://www.docu-track.com/home/prod_user/PDF-XChange_Tools/pdfx_viewer/

ho il 64 bit...continuo a non vedere le anteprime

sickofitall
17-08-2009, 01:50
la hauwai e169 marchiata TIM funziona perfettamente- ho installato anche il Mobile Partner sbrandizzato ( per sfruttare le funzioni vocali ) e va alla grande senza forzare alcuna compatibilità. Idem per i driver.

ciao, sai se il mobile partner funziona anche con la e1692? mi potresti dare un link dove scaricare il programmino?

Per il momento mi sono fatto prestare la chiavetta onda da un amico, questa funziona sia con vista sp2 sia con 7, mentre la huawei non funziona il pannello e bisogna impostare la connessione manualmente

EDIT: sono riuscito a far riconoscere il mobile partner della e169 alla mia penna e1692, flashata e installato il programma, ora funziona benissimo con 7 e vista sp2 :D

arnyreny
17-08-2009, 02:05
Per chi non vede le thumbnails dei file .pdf è perchè sta usando la versione a 64 di windows e explorer a 64 bit non funziona con i plugin della shell a 32bit, in poche parole la adobe ancora non si è mossa a rendere pienamente compatibile adobe reader e acrobat col 64bit.

Per risolvere il problema io ho installato questo programma free per visualizzare i pdf... deselezionando l'associazione file continuo ad aprirli tranquillamente con acrobat però il plugin della shell per le anteprime intanto funziona in background e mostra le immagini.

Ecco il link: http://www.docu-track.com/home/prod_user/PDF-XChange_Tools/pdfx_viewer/

per adesso l'unico modo per ritrovarmi le anteprime dei file in una cartella e' quello di aprire il reader e selezionare al suo interno apri dove si trovano i file...cosi si riesce ad avere l'anteprima anche nella cartella...un po laborioso ma funzionante...:sofico:

[000]Jean
17-08-2009, 02:25
Ripesco un vecchio post per segnalare una cosa...Affatto. Su un portatile con uno schermo da 15" la mancanza della quickbar è invece un problema. Perchè la taskbar diventa una "merdata" piena di icone, lo spazio si riempie subito, laddove la quickbar veniva usata per mettere quelle applicazioni che molto spesso con la taskbar non avevano nulla a che fare, perchè una volta avviate andavano a finire nella tray bar, oppure quelle applicazioni non usate cosi spesso da giustificare una posizione sul desktop o sulla taskbar. Ora il client steam e xfire o me li tengo sul desktop o me li metto sulla taskbar. Pessimo.
EDIT: Tra l'altro secondo me lo spazio fra le varie icone è esagerato. Su di un 15" basta avere meno di 12 icone per trovarsi la barra occupata fino a metà. Meno male che doveva essere "ottimizzato" per i netbook :pLa quickbar, o barra di Avvio Veloce come veniva chiamata prima, esiste ancora :D

Basta attivare il menu dei collegamenti e disattivare testo ed etichette, et voilà :read:

Rafiluccio
17-08-2009, 07:36
la hauwai e169 marchiata TIM funziona perfettamente- ho installato anche il Mobile Partner sbrandizzato ( per sfruttare le funzioni vocali ) e va alla grande senza forzare alcuna compatibilità. Idem per i driver.

ciao, sai se il mobile partner funziona anche con la e1692? mi potresti dare un link dove scaricare il programmino?

Per il momento mi sono fatto prestare la chiavetta onda da un amico, questa funziona sia con vista sp2 sia con 7, mentre la huawei non funziona il pannello e bisogna impostare la connessione manualmente

EDIT: sono riuscito a far riconoscere il mobile partner della e169 alla mia penna e1692, flashata e installato il programma, ora funziona benissimo con 7 e vista sp2 :D

la mia penna non è come la vostra ma è della Onda Chiavetta Internet MT503HS 7.2 Mega TIM ...

Gemstone86
17-08-2009, 08:02
ragà ma tra la home basic e la home premium ci sono differenze sostanziali in termini di velocità e pesantezza del sistema oppure semplicemente mancano delle funzioni???

Drake Van Caster
17-08-2009, 08:43
MESSAGGIO IMPORTANTE:

Dopo parecchie formattazioni :D ho appurato che Seven ha un bug fastidioso per quanto riguarda le icone. Se come me volete togliere dai collegamenti la freccina tipica, non andate nel registro a eliminare HKEY_CLASSES_ROOT/lnkfile/IsShortcut come si faceva con le altre versioni di windows

questo comporterà la rimozione della possibilità di pinnare io programmi nella taskbar.

USATE QUESTO WORKAROUND (http://www.mydigitallife.info/2009/01/31/workaround-to-remove-shortcut-arrow-make-transparent-in-windows-7-yet-can-pin-to-taskbar-or-start-menu/)

Giustaf
17-08-2009, 09:01
la mia penna non è come la vostra ma è della Onda Chiavetta Internet MT503HS 7.2 Mega TIM ...
Se nessuno qui ha codesta chiavetta, non ti rimane che provare. Ti converrebbe però , prima di formattare fare una copia di tutto l'hard disk con acronis true image così, se la chiavetta non funziona, potrai tornare con un click al tuo precedente sistema operativo con tutte le tue cose installate.

MESSAGGIO IMPORTANTE:

Dopo parecchie formattazioni :D ho appurato che Seven ha un bug fastidioso per quanto riguarda le icone. Se come me volete togliere dai collegamenti la freccina tipica, non andate nel registro a eliminare HKEY_CLASSES_ROOT/lnkfile/IsShortcut come si faceva con le altre versioni di windows

questo comporterà la rimozione della possibilità di pinnare io programmi nella taskbar.

USATE QUESTO WORKAROUND (http://www.mydigitallife.info/2009/01/31/workaround-to-remove-shortcut-arrow-make-transparent-in-windows-7-yet-can-pin-to-taskbar-or-start-menu/)
Azz..ma quanto ti dava fastidio quella freccina?? :sofico:

Ieri ho provato a mettere il pc in sospensione (quella ibrida). Poi ho tolto la corrente. Quando ho riavviato il pc, windows c'ha messo di più ad avviarsi rispetto a quanto ci mette normalmente quando fa il normale l'avvio! :mbe:
Con vista il risveglio dall'ibernazione era molto più veloce del normale avvio, sarà colpa della sospensione ibrida? :confused:

z4rgon
17-08-2009, 09:22
Ma è vero che la versione Ultimate si mangia 200 mb sulle ram in più rispetto alla versione Professional?

Prego??? Perchè? Qualcuno può confermare?

cajenna
17-08-2009, 09:33
A sistema appena avviato 992Mb su 4Gb windows 7 ultimate x86,il restante giga lo uso come ramdisk.

robertogl
17-08-2009, 09:38
qualcuno sa come cambiare i tasti di scelta rapida per windows medi player?se devo sospendere devo fare ctrl+P :mbe: vorrei usare la barra spaziatrice,almeno :)
ah,e per far partire wmp a 64bit?ricordo che c'era una guida,ma non la trovo :doh:

damirk
17-08-2009, 09:39
A sistema appena avviato 992Mb su 4Gb windows 7 ultimate x86,il restante giga lo uso come ramdisk.

Windows Vista SP2 x86 (la Ultimate) me ne prendeva meno in avvio (sempre su un sistema con 4 Gb Ram), poco meno di 900 Mb.

@ndrey
17-08-2009, 10:41
A sistema appena avviato 992Mb su 4Gb windows 7 ultimate x86,il restante giga lo uso come ramdisk.

A me su 700/800mb..
PS. Come hai impostato poi il RamDisk?!
Il mio è cosi

http://www.pctunerup.com/up//results/_200908/20090817114008_Cattura.PNG http://www.pctunerup.com/up//results/_200908/20090817114058_Cattura2.PNG

ah dimentica di dirti che ho creato anche readyboost da 250mb, tanto lo spazio c'è!

Nemios
17-08-2009, 10:46
Anch'io sento la mancanza della Gadget Sidebar di Vista. Perché? Semplice, perché di solito uso le finestre massimizzate e in Vista queste si incastravano con la Sidebar, lasciando visibili tutti i Gadget.

In 7 invece i Gadget sono coperti e per vederli devo ridurre le finestre o usare lo "show desktop" in basso a dx. Metterli sempre in primo piano non è la stessa cosa perché coprono le finestre.

Lesto_Fante
17-08-2009, 10:48
MESSAGGIO IMPORTANTE:

Dopo parecchie formattazioni :D ho appurato che Seven ha un bug fastidioso per quanto riguarda le icone. Se come me volete togliere dai collegamenti la freccina tipica, non andate nel registro a eliminare HKEY_CLASSES_ROOT/lnkfile/IsShortcut come si faceva con le altre versioni di windows

questo comporterà la rimozione della possibilità di pinnare io programmi nella taskbar.

USATE QUESTO WORKAROUND (http://www.mydigitallife.info/2009/01/31/workaround-to-remove-shortcut-arrow-make-transparent-in-windows-7-yet-can-pin-to-taskbar-or-start-menu/)

ASSOLUTAMENTE NO non è un BUG non lo è proprio perchè te vai a cipo0llare nel registro??? chi te lo ha detto di farlo? microsot? NO allora sei te che facendo le tue porcherie rovini tutto, quindi ciccia il problema è tuo e non di altri e non è da considerarsi un bug.ignora....
Prego??? Perchè? Qualcuno può confermare?
che windows 7 ultimate usa 200 MB in + di ram della pro?
ahahahaha SMENTISCO pienamente una cavolata assurda!!!!

aaadddfffgggccc
17-08-2009, 10:53
domandina: ma quelli di technet sono in ferie?

avete qualche altro link per la rtm?

cajenna
17-08-2009, 10:56
A me su 700/800mb..
PS. Come hai impostato poi il RamDisk?!
ah dimentica di dirti che ho creato anche readyboost da 250mb, tanto lo spazio c'è!

Ciao @ndrey,uguale al tuo,per il readyboost ho una scheda sd da 2Gb e la ho dedicata completamente.

@ndrey
17-08-2009, 10:57
Ciao @ndrey,uguale al tuo,per il readyboost ho una scheda sd da 2Gb e la ho dedicata completamente.

ti servira a ben poco con tutta sta ram ;)

[000]Jean
17-08-2009, 11:02
Anch'io sento la mancanza della Gadget Sidebar di Vista. Perché? Semplice, perché di solito uso le finestre massimizzate e in Vista queste si incastravano con la Sidebar, lasciando visibili tutti i Gadget.

In 7 invece i Gadget sono coperti e per vederli devo ridurre le finestre o usare lo "show desktop" in basso a dx. Metterli sempre in primo piano non è la stessa cosa perché coprono le finestre.Per portare in avanti i gadget puoi anche usare il tasto windows+G

chicco83
17-08-2009, 11:05
Salve a tutti. Avrei una domanda.
Ho installato windows 7 rtm in dual boot con vista. quando tento di aprire da 7 la mia cartella utente nell'hard disk/partizione di vista, esce un inquietante "you don't have permession to access this folder." e mi chiede se continuare o meno. Il mio dubbio e' che una volta acquisiti i diritti di accesso sotto 7, poi una volta in vista io non possa accedere alla mia cartella/profilo/utente/ecc...
E' una inutile paranoia, o le cose stanno effettivamente cosi'?
Per capirci: posso accedere senza problemi alla mia directory utente dell'altro sistema, o devo adottare qualche accorgimento particolare?
Spero di essermi spiegato.
Grazie delle risposte.

floola
17-08-2009, 11:05
Se vi interessa riavere la Toolbar minimizzata di Windows Media Player anche col 12, c'è una novità:

http://www.askvg.com/get-taskbar-toolbar-taskband-back-in-wmp12-under-windows-7/

Non dovrebbe fare danni, al massimo ci sarà da prestare attenzione qualora l'SP1 mandasse a monte la cosa.

Salve a tutti. Avrei una domanda.
Ho installato windows 7 rtm in dual boot con vista. quando tento di aprire da 7 la mia cartella utente nell'hard disk/partizione di vista, esce un inquietante "you don't have permession to access this folder." e mi chiede se continuare o meno. Il mio dubbio e' che una volta acquisiti i diritti di accesso sotto 7, poi una volta in vista io non possa accedere alla mia cartella/profilo/utente/ecc...
E' una inutile paranoia, o le cose stanno effettivamente cosi'?
Per capirci: posso accedere senza problemi alla mia directory utente dell'altro sistema, o devo adottare qualche accorgimento particolare?
Spero di essermi spiegato.
Grazie delle risposte.

Non dovrebbe darti alcun problema, personalmente sempre fatto tranquillamente accesso "incrociato", da 7 accedevo alle mie cartelle di Vista, e viceversa. :)

chicco83
17-08-2009, 11:09
Non dovrebbe darti alcun problema, personalmente sempre fatto tranquillamente accesso "incrociato", da 7 accedevo alle mie cartelle di Vista, e viceversa. :)
velocissimo! grazie mille per la risposta.
piu' tardi inizio a pastrocchiare, allora... :D

@ndrey
17-08-2009, 11:10
Se vi interessa riavere la Toolbar minimizzata di Windows Media Player anche col 12, c'è una novità:

http://www.askvg.com/get-taskbar-toolbar-taskband-back-in-wmp12-under-windows-7/

Non dovrebbe fare danni, al massimo ci sarà da prestare attenzione qualora l'SP1 mandasse a monte la cosa.



Non dovrebbe darti alcun problema, personalmente sempre fatto tranquillamente accesso "incrociato", da 7 accedevo alle mie cartelle di Vista, e viceversa. :)

Interessante, da vedere xro come si abbina con la taskbar grande..
PS. Mac user part-time :D

floola
17-08-2009, 11:14
velocissimo! grazie mille per la risposta.
piu' tardi inizio a pastrocchiare, allora... :D

Beh, pastrocchiare, con moderazione. Non andare a toccare le cartelle delicatine, tipo AppData e simili. ;)

Interessante, da vedere xro come si abbina con la taskbar grande..
PS. Mac user part-time :D

Apri il link, c'è proprio l'esempio ;)
PS: part-time perché non mollerò mai completamente Windows, per diverse ragioni che esulano da ambiti lavorativi

marlin
17-08-2009, 11:22
salve,

posso chiedervi un aiuto?

allora, ho prelevato la iso di 7 in italiano che ho estratto nella seconda partizione
nella prima tengo vista.
non disponendo usb key da 2 giga e non potendo usare la procedura per installare da usb, dovrei masterizzare la iso.

bene, il masterizz al momento non và.

ora vi chiedo se è possibile formattare ed installare la iso di 7 direttamente dalla seconda partizione, formattando la prima e senza che venga creata la cartella windows.old (viene creata quando si affiancano le installaz di windows e la .old viene creata per recuperare i file della precedente sistema operativo)


cioè, c'è un qualcosa che mi fà avviare la usb per poi digitare il percorso DELla seconda partizione dove ci sono i file di 7

:stordita:

@ndrey
17-08-2009, 11:23
Apri il link, c'è proprio l'esempio ;)
PS: part-time perché non mollerò mai completamente Windows, per diverse ragioni che esulano da ambiti lavorativi

Si ho visto, ma è la task piccola. Da vedere con quella grande.
PS. Si è naturale!Ma importante iniziare ad accrescere le proprie conoscenze.

floola
17-08-2009, 11:26
Si ho visto, ma è la task piccola. Da vedere con quella grande.
PS. Si è naturale!Ma importante iniziare ad accrescere le proprie conoscenze.

Effettivamente, non si trova nessuna immagine di come renda con quella grande. Anche a volerlo, non sono su 7 e non posso provare... Credo che appaia come su Vista quando si raddoppia la barra delle applicazioni, cmq.

theory
17-08-2009, 11:29
Anch'io sento la mancanza della Gadget Sidebar di Vista. Perché? Semplice, perché di solito uso le finestre massimizzate e in Vista queste si incastravano con la Sidebar, lasciando visibili tutti i Gadget.

In 7 invece i Gadget sono coperti e per vederli devo ridurre le finestre o usare lo "show desktop" in basso a dx. Metterli sempre in primo piano non è la stessa cosa perché coprono le finestre.

Puoi usare Win+G per portarli in primo piano solo quando ti servono, anche se non è proprio la stessa cosa :D Oppure porta la cartella Windows Sidebar da Vista a 7, ma non so se funziona :D

Giustaf
17-08-2009, 11:53
raga ma dove si possono trovare delle icone da usare sotto win 7?
Ad esempio quella della cartella "user" che si può visualizzare sul desktop fa cagare...dove potrei trovarle altre più carine, escludendo quelle che già win 7 mette a disposizione? :)

@ndrey
17-08-2009, 12:19
raga ma dove si possono trovare delle icone da usare sotto win 7?
Ad esempio quella della cartella "user" che si può visualizzare sul desktop fa cagare...dove potrei trovarle altre più carine, escludendo quelle che già win 7 mette a disposizione? :)

deviantART

dovella
17-08-2009, 12:25
deviantART

Se trovi icone .png che ti piacciono, convertile qui velocemente (http://www.convertico.com/)in .ICO per Windows 7 o Vista

morfeo72
17-08-2009, 12:29
Salve ,
ho un problemino con la versione installata w7 RC.
non riesco ad utilizzare il programma in dotazione con la mia chiavetta WI FI
a discapito di quello del sistema operativo con icona sul desktop come da JPG allegato.

Anche se dal programma della chiavetta chiedo lo switch ma non ha alcun effetto.
Tra i services non trovo lo zero configuration come era per XP
Grazie

maxsona
17-08-2009, 12:48
Con 7 servono ancora gli Alchemy o equivalenti delle altre marche?

robertogl
17-08-2009, 12:49
Se vi interessa riavere la Toolbar minimizzata di Windows Media Player anche col 12, c'è una novità:



qualcuno ha provato?a me diceva che media player non era installato correttamente e mi è toccato fare il ripristino del sistema(avevo creato un punto di ripristino prima,per precauzione :O )
ma ci sono differenza fra questo media player moddato e quello di seven?o è la stessa cosa ma con la taskbar?perchè ho trovato anche come mettere wmp 11 su seven ,mantenedo le funzioni che aveva su vista,quindi magari è la stessa cosa....:)

Drake Van Caster
17-08-2009, 12:51
[QUOTE=Lesto_Fante;28551078]ASSOLUTAMENTE NO non è un BUG non lo è proprio perchè te vai a cipo0llare nel registro??? chi te lo ha detto di farlo? microsot? NO allora sei te che facendo le tue porcherie rovini tutto, quindi ciccia il problema è tuo e non di altri e non è da considerarsi un bug.ignora....

Mi abbasso per scelta a risponderti a tono.
Razza di idiota è un bug eccome. Lo riportano i principali blog che seguono seven da sempre.

Usare il registro per togliere la freccina dai collegamenti lo si è sempre fatto dagli albori e con 2000,xp e vista e tutto ha sempre funzionato senza problemi.

quindi l'"idiota" tienitelo per te e rispetta gli altri

Seven comunque è magnifico

sinfoni
17-08-2009, 13:00
Allora, debbo dire che a differenza della RC ho qualche problemino in più...cosa molto strana direi!

Premetto che la versione è la rtm ultimate 64 bit ITA (by technet!)

Non hanno correto alcuni bug, come le icone che ogni tanto all'installazone di un nuovo programma diventano generiche e bisogna agire dal prompt per riportare tutto allo stato "normale".

Altro bug/conflitto che si porta dietro è che al momento che accendo il mio hd esterno e muovo qualche file da hd ad hd o visualizzo foto/video, mi ritrovo senza connessione internet perchè mi dà l'accesso limitato (ho una dlink in penna usb wi-fi) e questo è una cosa che mi dà mooolto fastidio!

Installato msn e mi ritrovo con il NAT limitato da porta non UPnP con conseguenti cadute continue.

P.s: ho installato cmq seven anche sul portatile (però la versione inglese con mui ita) e il problema del nat non si verifica, però msn me lo ha installato in inglese dal file setup di ms!

@ndrey
17-08-2009, 13:05
Se trovi icone .png che ti piacciono, convertile qui velocemente (http://www.convertico.com/)in .ICO per Windows 7 o Vista

Si conosco i siti del genere, ma tante volte capita di convertire un quantità grande e meglio usare i software free per il convert di più ico/png contemporaneamente..

aquistar
17-08-2009, 13:16
Sono appena entrato nel thread non ho voglia di leggere tutte le pagine, volevo sapere il prezzo ufficiale della versione ultimate
Aspetto info.
Grazie

robertogl
17-08-2009, 13:19
e questo?:confused:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200908/20090817141854_Cattura.PNG
succede solo quando avvio windows,ma in avvio c'è tutto,non ho toccato niente :boh:

sinfoni
17-08-2009, 13:20
Primo BSOD :muro:

Non sono arrivato a vedere l'errore, mi dite come si imposta su seven il blocco dell'errore senza riavvio automatico??

Grazie!

P.s: mi sembra strano che una RTM abbia maggiori problemi di una RC è alquanto sconfortante, sopratutto se l'hw è lo stesso per entrambi le versioni :rolleyes:

Life bringer
17-08-2009, 13:27
Per il bsod ti consiglio di andare di debugging tools, io quando l'ho avuto ieri grazie a quello ho capito che era colpa dei driver del mouse.

WarDuck
17-08-2009, 13:31
si ma non capisco ,

se si è detto che win 7 scala fino a 128 core logici grazie a user mode scheduler, xchè dare 7.9 di già ad un "misero quad-core" ?????


Il kernel di Windows 7 può scalare fino a 256 core, ma nella versione Server di Windows... per le versioni "domestiche" non credo ci arriveremo a quel numero di core per il momento :D.

lcpreben
17-08-2009, 13:34
A me pare ancora un pò acerbo questo Windows. Che sia meglio aspettare? Aggiornamenti ne vengono giù con Windows Update?

damirk
17-08-2009, 13:35
e questo?:confused:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200908/20090817141854_Cattura.PNG
succede solo quando avvio windows,ma in avvio c'è tutto,non ho toccato niente :boh:

Mi sembra un errore sull'applet del pannello di controllo delle proprietà della scheda NVidia.

sinfoni
17-08-2009, 13:37
Per il bsod ti consiglio di andare di debugging tools, io quando l'ho avuto ieri grazie a quello ho capito che era colpa dei driver del mouse.

Grazie per il consiglio, ma è un programma esterno e free o un tool di seven?

Draven94
17-08-2009, 13:41
A me pare ancora un pò acerbo questo Windows. Che sia meglio aspettare? Aggiornamenti ne vengono giù con Windows Update?

Ovviamente gli aggiornamenti avvengono tramite WU...tuttavia anch'io aspetto ancora un pò per due serie di motivi:
- alcuni softwares di mio uso quotidiano hanno qualche incompatibilità, quindi meglio aspettare qualche aggiornamento di queste softwares house
- sono soddisfatto di Vista quindi questo "aggiornamento" a W7 può ancora aspettare. Ovviamente l'aggiornamento avverrà perchè sono un abbonato technet ma se avessi dovuto acquistare una licenza ex-novo stai sicuro che mi sarei tenuto Vista ancora per un bel pò ;)

robertogl
17-08-2009, 13:42
Mi sembra un errore sull'applet del pannello di controllo delle proprietà della scheda NVidia.

anch'io avevo capito che si trattava di driver nvidia o comunque del pannello di controllo ;) solo che non so come risolvere :(

damirk
17-08-2009, 13:45
Ovviamente gli aggiornamenti avvengono tramite WU...tuttavia anch'io aspetto ancora un pò per due serie di motivi:
- alcuni softwares di mio uso quotidiano hanno qualche incompatibilità, quindi meglio aspettare qualche aggiornamento di queste softwares house
- sono soddisfatto di Vista quindi questo "aggiornamento" a W7 può ancora aspettare. Ovviamente l'aggiornamento avverrà perchè sono un abbonato technet ma se avessi dovuto acquistare una licenza ex-novo stai sicuro che mi sarei tenuto Vista ancora per un bel pò ;)

Quoto, anche perchè i miglioramenti nella gestione dell'interfaccia grafica di Seven non sono ancora percepibili, vuoi anche perchè i driver attualmente disponibili non sono ancora ottimizzati per Seven, vuoi per tutta un'altra serie di ragioni, tra cui quella di una non perfetta compatibilità già citata.
A proposito di driver, qualcuno ha già provato i nuovi Catalyst 9.8?

Life bringer
17-08-2009, 13:48
Grazie per il consiglio, ma è un programma esterno e free o un tool di seven?

Programma gratuito, ovviamente esterno, qui è spiegato tutto in modo perfetto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371

sinfoni
17-08-2009, 13:52
Programma gratuito, ovviamente esterno, qui è spiegato tutto in modo perfetto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371

Grazie gentilissimo.

Intanto da seven in visualizzatore eventi ho visto questo:

http://i31.tinypic.com/28sm3oz.jpg

chicco83
17-08-2009, 13:59
Beh, pastrocchiare, con moderazione. Non andare a toccare le cartelle delicatine, tipo AppData e simili. ;)
beh, dai... pastrocchiare... chiaro che non mi metto a cancellare quelle cartelle... era giusto per condividere la roba che avevo gia' in vista...

Giustaf
17-08-2009, 13:59
io tantissime icone l'ho trovate qua..basta poi utilizzare il link postato da dovella per convertirle! :)

http://rocketdock.com/addons/icons/rating

floola
17-08-2009, 14:00
beh, dai... pastrocchiare... chiaro che non mi metto a cancellare quelle cartelle... era giusto per condividere la roba che avevo gia' in vista...

Vai tranquillo ;)

Life bringer
17-08-2009, 14:03
Grazie gentilissimo.

Intanto da seven in visualizzatore eventi ho visto questo:

cut

Guarda, da quello non si capice nulla, c'è un codice errore ma non fa riferimento a nessun file, invece il dump ti dice con precisione qual è il file che ha creato il bsod.
Esempio:
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************

Use !analyze -v to get detailed debugging information.

BugCheck 1E, {0, 0, 0, 0}

Unable to load image \SystemRoot\system32\drivers\copperhd.sys, Win32 error 0n2
*** WARNING: Unable to verify timestamp for copperhd.sys
*** ERROR: Module load completed but symbols could not be loaded for copperhd.sys
Probably caused by : copperhd.sys ( copperhd+1ab2 )

Followup: MachineOwner
---------

floola
17-08-2009, 14:06
qualcuno ha provato?a me diceva che media player non era installato correttamente e mi è toccato fare il ripristino del sistema(avevo creato un punto di ripristino prima,per precauzione :O )
ma ci sono differenza fra questo media player moddato e quello di seven?o è la stessa cosa ma con la taskbar?perchè ho trovato anche come mettere wmp 11 su seven ,mantenedo le funzioni che aveva su vista,quindi magari è la stessa cosa....:)

Non è un Media Player moddato. Riaggiunge solo il necessario per avere la taskbar anche con WMP12. L'11 non rimetterlo, crea solo danni (dalla serie: i filmati non vanno più, un Service Pack di 7 lo potrebbe rendere inutilizzabile...)

Lupin 86
17-08-2009, 14:12
anch'io avevo capito che si trattava di driver nvidia o comunque del pannello di controllo ;) solo che non so come risolvere :(

Ciao,

hai gia provato a disinstallare e reinstallare tutto il pacchetto dei driver Nvidia?
Eventualmente controlla se hanno rilasciato qualche aggiornamento sul sito..

facci sapere.:D

sinfoni
17-08-2009, 14:17
Guarda, da quello non si capice nulla, c'è un codice errore ma non fa riferimento a nessun file, invece il dump ti dice con precisione qual è il file che ha creato il bsod.
Esempio:

Stò leggendo la guida ho scaricato i programmi, ma non ho capito quale symbols debbo scaricare per la rtm 64 bit ultimate di seven (ovviamente chiave retail da technet).

Leggendo la guida vedo che è un pò complicato ( da rivista direi difficoltà media non adatta ai niubbi :D )

Life bringer
17-08-2009, 14:22
Tutt'altro una volta scaricati il programmino, in Set Symbol file path metti:
SRV*c:\Windows\symbols*http://msdl.microsoft.com/download/symbols
Poi dai ok, infine da file fai open crash dump, aspetti un minuto circa perchè scarichi ciò di cui ha bisogno e poi hai il responso, meglio così che scaricarsi mega e mega di codici.

sinfoni
17-08-2009, 14:31
Tutt'altro una volta scaricati il programmino, in Set Symbol file path metti:
SRV*c:\Windows\symbols*http://msdl.microsoft.com/download/symbols
Poi dai ok, infine da file fai open crash dump, aspetti un minuto circa perchè scarichi ciò di cui ha bisogno e poi hai il responso, meglio così che scaricarsi mega e mega di codici.

Si anche nella guida ho letto questo passaggio, solo che non mi installa il programma, dice che non è supportato dal porcessore.

non è che prima debbo installare i symbols??

Edit ho scaricato la versione itanium..che non sò cosa sia o provo quelli nativi a 64 bit..

floola
17-08-2009, 14:34
Edit ho scaricato la versione itanium..che non sò cosa sia o provo quelli nativi a 64 bit..

La versione Itanium non ti serve! Non è fatta per i PC x86, l'Itanium usa tutt'altra architettura. Scarica quelli x86-64 ;)

Life bringer
17-08-2009, 14:35
No no itanium è roba da server, niente che fa per noi, 32 o 64 bit a seconda se hai il so a 32 o 64, i debug symbols con quel link non servono, scarica lui quelli di cui abbisogna automaticamente.

robertogl
17-08-2009, 14:38
Ciao,

hai gia provato a disinstallare e reinstallare tutto il pacchetto dei driver Nvidia?
Eventualmente controlla se hanno rilasciato qualche aggiornamento sul sito..

facci sapere.:D

già provato a disinstallare e reinstallare.Ora ho i 186.35,se aggiorno ai 190.38 il problema persiste,e inoltre non riesco a ridimensionare la tv se la collego al pc,quindi resto ai fidati 186.Devo solo capire quell'errore :doh:

Non è un Media Player moddato. Riaggiunge solo il necessario per avere la taskbar anche con WMP12. L'11 non rimetterlo, crea solo danni (dalla serie: i filmati non vanno più, un Service Pack di 7 lo potrebbe rendere inutilizzabile...)

ho eseguito la procedura e non ci sono danni,solo che non c'è la taskbar :confused:

sinfoni
17-08-2009, 14:45
La versione Itanium non ti serve! Non è fatta per i PC x86, l'Itanium usa tutt'altra architettura. Scarica quelli x86-64 ;)
Ah ok..immaginavo dall'errore che fosse per architettura differente.
No no itanium è roba da server, niente che fa per noi, 32 o 64 bit a seconda se hai il so a 32 o 64, i debug symbols con quel link non servono, scarica lui quelli di cui abbisogna automaticamente.
troppo tardi ho installato il programma giusto per il mio sistema ed installato i rpimi symbols per seven...ho aperto il programma ed ora debbo capire come utilizzarlo :D
già provato a disinstallare e reinstallare.Ora ho i 186.35,se aggiorno ai 190.38 il problema persiste,e inoltre non riesco a ridimensionare la tv se la collego al pc,quindi resto ai fidati 186.Devo solo capire quell'errore :doh:

Ecco, sai che l'unica cosa differente dalle rc a alla rtm sono i driver?

Io avevo tenuto i 186.18 perchè i 190 mi davano vari problemi (sia delle frequenze che non mantiene in 2d, ma salgono e scendono senza motivo, sia perchè mi aveva sballato tutti i colori) e pensavo che fosse dovuto da una errata installazione.

Ieri però installando la rtm avevo optato ad installazione pulita i nuovi driver...mi sà che sono loro che fanno casino, visto che cmq le frequenze vanno su e giù...neanche se fossimo all'acqua park di riccione...:asd:

P.s: Solo il pensiero di formattare di nuovo mi toglie tutte le energie....vado a mangiarmi un cornetto algida nonsi sà mai che abbia bisogno di energie extra...:p

floola
17-08-2009, 14:46
ho eseguito la procedura e non ci sono danni,solo che non c'è la taskbar :confused:

L'hai abilitata tramite il tasto destro sulla barra delle applicazioni -> Barre degli strumenti?

robertogl
17-08-2009, 14:46
Ecco, sai che l'unica cosa differente dalle rc a alla rtm sono i driver?

Io avevo tenuto i 186.18 perchè i 190 mi davano vari problemi (sia delle frequenze che non mantiene in 2d, ma salgono e scendono senza motivo, sia perchè mi aveva sballato tutti i colori) e pensavo che fosse dovuto da una errata installazione.

Ieri però installando la rtm avevo optato ad installazione pulita i nuovi driver...mi sà che sono loro che fanno casino, visto che cmq le frequenze vanno su e giù...neanche se fossimo all'acqua park di riccione...:asd:


anche a me si sfasavano i colori :eek:
che driver del cavolo :asd:

L'hai abilitata tramite il tasto destro sulla barra delle applicazioni -> Barre degli strumenti?

lì non c'è niente che riguardi wmp :confused:

floola
17-08-2009, 14:47
lì non c'è niente che riguardi wmp :confused:

Se l'hai seguita alla lettera, allora mi sa che o la procedura è pacca o sulla RTM non va :muro:

Ecco l'arcano: funziona solo per le versioni a 32-bit di 7...

robertogl
17-08-2009, 14:53
Se l'hai seguita alla lettera, allora mi sa che o la procedura è pacca o sulla RTM non va :muro:

Ecco l'arcano: funziona solo per le versioni a 32-bit di 7...

io pensavo funzionasse solo per wmp 32bit,non anche solo per seven 32bit :doh:
ho tolto il tweak e ho rimesso tutto come prima....

Collision
17-08-2009, 14:58
...in fase di esplorazione di questo acclamato Windows 7!!

Un parere sulla taskbar, sarà pure rivoluzionaria nell'utilizzo (al momento trovo solo scomodità), ci si abituerà pure e si scopriranno i suoi pregi... ma è inutile girarci attorno: esteticamente E' UNA SCHIFEZZA, con quelle iconcine la che non sanno da niente, così come danno un impressione di povertà le icone di fianco al pulsante Start, così smollate lì, sopra a sto "mattone"... mamma mia!!

Vanifica tutta la modernità dell'interfaccia di Vista!

Life bringer
17-08-2009, 14:58
Si inizia a discriminare la versione a 64 bit? :mad: :cry:

Mendocino89
17-08-2009, 14:59
Ma abbiamo davvero bisogno di Seven ?

In questi giorni ho provato la RTM in italiano...ma non riesco a capire cosa cambii rispetto a Vista..
Mi sembra quasi di rivedere uno scenario di circa 8 anni fa...
Ricordate il buon vecchio Windows 2000, ovvero NT5.0 ??
Era un buon sistema operativo, che con i services pack diventò davvero una garanzia di affidabilità...eppure la gente non lo voleva, si restava fedeli a Win 98...
Cosa fece Microsoft ?
Dopo un anno fece uscire Win XP,ovvero NT5.1, un sistema operativo che per i più risultava innovativo, ma sotto sotto era identico a Win 2000.
Win XP era anche poco affidabile nella versione RTM, e solo il SP2 riuscì a chiudere definitivamente delle falle scomode per Microsoft.
Tuttavia la gente volente o nolente ( dapprima nolente, ammettiamolo...) incominciò a usare XP, ma quelli che sfruttavano davvero il PC restarono a Win 2000.

Ora cambiate Win 98 con Win XP e NT5 con NT6...e cosa vi spuntano?? Vista e Seven...guardacaso...
Seven non è altro che una bella stuccata e rinfrescata all'interfaccia grafica di Vista, con risicate migliorie prestazionali e un costo davvero poco conveniente per quello che dà...
Ma si sa, le sorti di un sistema operativo le fa la massa e quindi il mercato OEM...pertanto mi chiedo: per quale arcana motivazione io, utente di Vista, dovrei passare a Win 7 ???
Per gonfiare gli introiti Microsoft ?? Per poter dire Io sono più figo perchè ho Seven, e tu che hai Vista sei uno sfigato ??
E voi ? Perchè passate a Win 7 ? :confused:

sinfoni
17-08-2009, 15:05
Si inizia a discriminare la versione a 64 bit? :mad: :cry:

Beh ne avevo letti pareri discrodanti, problemi vari e bsod vari..ma io non mollo, se mi sono trovati stra bene con la RC perchè non dovrei con la RTM?? Si sono bip alla MS??

Cmq primo problema, non posso aprire il file del bsod:

http://i25.tinypic.com/w0gs9x.jpg

Come faccio??

Sbaglio...dove?? :muro:

Raven
17-08-2009, 15:08
E voi ? Perchè passate a Win 7 ? :confused:

Perché ho XP (che ormai i primi segni di vecchiaia comicnia a darli), quindi Vista lo salto in toto... ;)

Invece: ho un e8600 @4150mhz con 8Gb di ram... pensavo di mettere la vers. a 64 bit.... ma c'è davvero un vantaggio TANGIBILE e PRATICO sulla 32 bit o saranno più le bestemmie per i driver/software malfunzionanti?! :fagiano:

Life bringer
17-08-2009, 15:10
Beh ne avevo letti pareri discrodanti, problemi vari e bsod vari..ma io non mollo, se mi sono trovati stra bene con la RC perchè non dovrei con la RTM?? Si sono bip alla MS??

Cmq primo problema, non posso aprire il file del bsod:

cut

Come faccio??

Sbaglio...dove?? :muro:

Click destro su WinDbg e pigia esegui come amministratore, il messaggio di errore te lo fa intuire...

Perché ho XP (che ormai i primi segni di vecchiaia comicnia a darli), quindi Vista lo salto in toto... ;)

Invece: ho un e8600 @4150mhz con 8Gb di ram... pensavo di mettere la vers. a 64 bit.... ma c'è davvero un vantaggio TANGIBILE e PRATICO sulla 32 bit o saranno più le bestemmie per i driver/software malfunzionanti?! :fagiano:

Beh cacchio con 8gb di ram (se li monti già) con il 32 bit ne bruci più della metà, solo questo vale il passaggio ai 64 bit, per il resto io di problemi particolari non ne ho avuti, tranne che con i driver del mouse, risolti non so ancora bene come :D

floola
17-08-2009, 15:11
Perché ho XP (che ormai i primi segni di vecchiaia comicnia a darli), quindi Vista lo salto in toto... ;)

Invece: ho un e8600 @4150mhz con 8Gb di ram... pensavo di mettere la vers. a 64 bit.... ma c'è davvero un vantaggio TANGIBILE e PRATICO sulla 32 bit o saranno più le bestemmie per i driver/software malfunzionanti?! :fagiano:

Il vantaggio è che sfrutta gli 8 GB e non 3.3, e sei pronto per i programmi futuri... Veramente tangibile, ahimè, lo sarà solo quando le software house punteranno decise ai 64-bit e non come adesso che sembra ancora scambiato per un giochetto commerciale a spese degli utenti :muro: Le bestemmie sono ben poche, se c'è un buon comparto per i 64-bit è quello dei driver. Fatti una idea con questo sito di ciò che è disponibile: http://www.start64.com/ ;)

Io passerò a 7 perché alcune sue features sono per me ormai irrinunciabili, come la Superbar e Aero Snap, e nel complesso lo trovo un buon miglioramento.

conan_75
17-08-2009, 15:13
E voi ? Perchè passate a Win 7 ? :confused:

Sinceramente?
Perchè tramite TN mi viene regalato ;)

Alla fine è vista ottimizzato (quindi meglio), strumenti migliorati e un ottimo riconoscimento dell'hardware.

Mendocino89
17-08-2009, 15:13
Perché ho XP (che ormai i primi segni di vecchiaia comicnia a darli), quindi Vista lo salto in toto... ;)

Invece: ho un e8600 @4150mhz con 8Gb di ram... pensavo di mettere la vers. a 64 bit.... ma c'è davvero un vantaggio TANGIBILE e PRATICO sulla 32 bit o saranno più le bestemmie per i driver/software malfunzionanti?! :fagiano:

Io mi riferisco a un passaggio da Win Vista a Win 7...
mi pare ovvio che Seven di migliorie rispetto a XP ne abbia molte.
Invece per i 64 bit...l'unica motivazione che ritengo valida è quella di poter sfruttare 4 0 piu GB di RAM...con applicativi a 32 bit le prestazioni sono quelle...per il momento i 64bit non hanno nessuna reale utilità...oltre quella di dire "Io ho Win 7 64bit:cool: " :O

Lupin 86
17-08-2009, 15:17
già provato a disinstallare e reinstallare.Ora ho i 186.35,se aggiorno ai 190.38 il problema persiste,e inoltre non riesco a ridimensionare la tv se la collego al pc,quindi resto ai fidati 186.Devo solo capire quell'errore :doh:



boh, ho cercato un po' in rete e ho trovato solo soluzioni tipo questa:

http://forums.mydigitallife.info/showthread.php?t=7012


riguarda cmq l'installazione dei driver 190.38, che avevi gia provato...:rolleyes:

ma a parte l'errore all'avvio, noti qualche malfunzionamento relativo alla scheda video?

altrimenti potresti disabilitare il servizio relativo all'avvio..

o passando dal registro in

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run

ammesso che il percorso sul registro di 7 sia questo (non ho verificato:D )

john18
17-08-2009, 15:17
Io mi riferisco a un passaggio da Win Vista a Win 7...
mi pare ovvio che Seven di migliorie rispetto a XP ne abbia molte.
Invece per i 64 bit...l'unica motivazione che ritengo valida è quella di poter sfruttare 4 0 piu GB di RAM...con applicativi a 32 bit le prestazioni sono quelle...per il momento i 64bit non hanno nessuna reale utilità...oltre quella di dire "Io ho Win 7 64bit:cool: " :O


Infatti IMHO chi afferma di vedere mirabolanti prestazioni rispetto ai 32 bit,non sa di cosa sta parlando...Diciamo che i 64 bit ora come ora fanno fighi ma nulla più!

robertogl
17-08-2009, 15:23
boh, ho cercato un po' in rete e ho trovato solo soluzioni tipo questa:

http://forums.mydigitallife.info/showthread.php?t=7012


riguarda cmq l'installazione dei driver 190.38, che avevi gia provato...:rolleyes:

ma a parte l'errore all'avvio, noti qualche funzionamento relativo alla scheda video?

altrimenti potresti disabilitare il servizio relativo all'avvio..

o passando dal registro in

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run

ammesso che il percorso sul registro di 7 sia questo (non ho verificato:D )
nessunissimo problema con la scheda video ;)
provo a disabilitare le cose in avvio riguardanti nvidia :)

edit:non cambia niente...

ezio
17-08-2009, 15:26
Beh ne avevo letti pareri discrodanti, problemi vari e bsod vari..ma io non mollo, se mi sono trovati stra bene con la RC perchè non dovrei con la RTM?? Si sono bip alla MS??
Cmq primo problema, non posso aprire il file del bsod:
[IMG cut]
Come faccio??
Sbaglio...dove?? :muro:
Avvia il debugging tool come amministratore ;)
[B][COLOR="Blue"]MESSAGGIO IMPORTANTE:
Dopo parecchie formattazioni :D ho appurato che Seven ha un bug fastidioso per quanto riguarda le icone. Se come me volete togliere dai collegamenti la freccina tipica, non andate nel registro a eliminare HKEY_CLASSES_ROOT/lnkfile/IsShortcut come si faceva con le altre versioni di windows
questo comporterà la rimozione della possibilità di pinnare io programmi nella taskbar.
Non è un bug in quanto si tratta di una modifica al registro non prevista da Microsoft, il problema si presenta anche su Vista e se non ricordo male XP (le opzioni di riproduzione dei file multimediali integrate con Wmp nelle finestre di Esplora Risorse non funzionano correttamente).
Ieri ho provato a mettere il pc in sospensione (quella ibrida). Poi ho tolto la corrente. Quando ho riavviato il pc, windows c'ha messo di più ad avviarsi rispetto a quanto ci mette normalmente quando fa il normale l'avvio! :mbe:
Con vista il risveglio dall'ibernazione era molto più veloce del normale avvio, sarà colpa della sospensione ibrida? :confused:
Ho notato che succede anche a me.
Tieni presente che un quantitativo elevato di ram da copiare su disco implica tempi maggiori per la ripresa del sistema dopo la sospensione, e questa è influenzata molto dai driver che devono supportare correttamente il "risveglio" (idem i servizi caricati in background installati da alcune applicazioni).
Se vi interessa riavere la Toolbar minimizzata di Windows Media Player anche col 12, c'è una novità:
http://www.askvg.com/get-taskbar-toolbar-taskband-back-in-wmp12-under-windows-7/
Non dovrebbe fare danni, al massimo ci sarà da prestare attenzione qualora l'SP1 mandasse a monte la cosa.
Sinceramente la toolbar di Wmp integrata nella taskbar mi manca molto, la trovavo utilissima e non capisco perchè l'abbiano tolta (l'antprima della superbar in questo caso è scomoda).
Invece: ho un e8600 @4150mhz con 8Gb di ram... pensavo di mettere la vers. a 64 bit.... ma c'è davvero un vantaggio TANGIBILE e PRATICO sulla 32 bit o saranno più le bestemmie per i driver/software malfunzionanti?! :fagiano:
Io userei la x64.
Sfrutteresti completamente gli 8GB (e se utilizzi applicazioni pesanti, vedi rendering o gestione di file molto grandi, servono eccome), i driver di terze parti sono ormai sufficientemente ottimizzati e se si dispone di hardware recente è semplice trovarli, avresti la garanzia di un sistema un po' più sicuro (il sistema obbliga all'uso di driver certificati, quindi eventuali rootkit incontrano un'ostacolo difficilmente superabile).
ASSOLUTAMENTE NO non è un BUG
non lo è proprio perchè te vai a cipo0llare nel registro??? chi te lo ha detto di farlo? microsot? NO allora sei te che facendo le tue porcherie rovini tutto, quindi ciccia il problema è tuo e non di altri e non è da considerarsi un bug. ignora....
che windows 7 ultimate usa 200 MB in + di ram della pro?
ahahahaha SMENTISCO pienamente una cavolata assurda!!!!

Mi abbasso per scelta a risponderti a tono.
Razza di idiota è un bug eccome. Lo riportano i principali blog che seguono seven da sempre.
Usare il registro per togliere la freccina dai collegamenti lo si è sempre fatto dagli albori e con 2000,xp e vista e tutto ha sempre funzionato senza problemi.
quindi l'"idiota" tienitelo per te e rispetta gli altri
Seven comunque è magnifico
Sospesi entrambi 6 giorni.
Datevi una calmata, evitate gli insulti, ricordate che siete qui per aiutarvi a vicenda, discutere per ottenere un profitto in termini di conoscenza informatica, passare piacevolmente il tempo libero.
In mancanza di questi fattori, inutile postare.

Le prossime volte sarò più severo.

pietrosg
17-08-2009, 15:27
Infatti IMHO chi afferma di vedere mirabolanti prestazioni rispetto ai 32 bit,non sa di cosa sta parlando...Diciamo che i 64 bit ora come ora fanno fighi ma nulla più!

Quoto!
Piuttosto, sono il solo a domandarmi che fine ha fatto tutto quel can can, pagine e pagine di insulti, supposizioni, arzigogoli, voli pindarici etc. etc. sulla faccenda UE e IE8 e il "ballot"????? :mbe: :mbe: :mbe:?
Le iso che ho scaricato da Technet mi hanno restituito un 7 con il suo bel IE8 precaricato. Personalmente la cosa non mi tange ma tutta quella propedeutica sprecata.... :Prrr: (quando ci vuole ci vuole)

floola
17-08-2009, 15:28
Quoto!
Piuttosto, sono il solo a domandarmi che fine ha fatto tutto quel can can, pagine e pagine di insulti, supposizioni, arzigogoli, voli pindarici etc. etc. sulla faccenda UE e IE8 e il "ballot"????? :mbe: :mbe: :mbe:?
Le iso che ho scaricato da Technet mi hanno restituito un 7 con il suo bel IE8 precaricato. Personalmente la cosa non mi tange ma tutta quella propedeutica sprecata.... :Prrr: (quando ci vuole ci vuole)

Per ora ancora niente all'orizzonte. E rimane ancora da capire se davvero l'UE ha gradito la proposta.

Facile che prima di ottobre potrebbe non esserci niente.

Avevano annunciato un aggiornamento recente che cambiava delle impostazioni di IE... Ma credo non c'entrasse col ballot screen.

Abadir
17-08-2009, 15:32
Ragazzi è stato rilasciato su Msdn Academic Alliance...se è stato già detto mi scuso per la doppia notizia :)

Life bringer
17-08-2009, 15:35
Cioè? Non che a chi come me ha scaricato la iso da technet interessi molto, però hanno fatto un bordello atroce per nulla? E' da pazzi! Alla fine la ue si ritroverà ie8 :asd:

dovella
17-08-2009, 15:39
Cioè? Non che a chi come me ha scaricato la iso da technet interessi molto, però hanno fatto un bordello atroce per nulla? E' da pazzi! Alla fine la ue si ritroverà ie8 :asd:

Si beh ma intanto però (http://www.networkworld.com/news/2009/081309-microsoft-ie8-browser-security.html?hpg1=bn)

sinfoni
17-08-2009, 15:40
Click destro su WinDbg e pigia esegui come amministratore, il messaggio di errore te lo fa intuire...

[QUOTE]
E si dovevo intuirlo..:muro:
[QUOTE=ezio;28554383]Avvia il debugging tool come amministratore ;)



E si...ho poi letto e avviato come amministratore...che sveglio :D

Allora avevo i symbols errati e cercati con il procedimento detto da life bringer pagina a dietro penso che ora si corretto posto qui anche se sono OT e chiedo venia @ ezio :ave:

Microsoft (R) Windows Debugger Version 6.11.0001.404 AMD64
Copyright (c) Microsoft Corporation. All rights reserved.


Loading Dump File [C:\Windows\Minidump\081709-20467-01.dmp]
Mini Kernel Dump File: Only registers and stack trace are available

Symbol search path is: SRV*c:\Windows\symbols*http://msdl.microsoft.com/download/symbols
Executable search path is:
Windows 7 Kernel Version 7600 MP (2 procs) Free x64
Product: WinNt, suite: TerminalServer SingleUserTS
Built by: 7600.16385.amd64fre.win7_rtm.090713-1255
Machine Name:
Kernel base = 0xfffff800`02a15000 PsLoadedModuleList = 0xfffff800`02c52e50
Debug session time: Mon Aug 17 14:11:29.837 2009 (GMT+2)
System Uptime: 0 days 0:35:17.226
Loading Kernel Symbols
...............................................................
................................................................
........................
Loading User Symbols
Loading unloaded module list
........
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************

Use !analyze -v to get detailed debugging information.

BugCheck A, {7c50011fc0, 2, 0, fffff80002aad1ea}

Probably caused by : memory_corruption ( nt!MiResolveProtoPteFault+6a )

Followup: MachineOwner
---------

1: kd> !analyze -v
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************

IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL (a)
An attempt was made to access a pageable (or completely invalid) address at an
interrupt request level (IRQL) that is too high. This is usually
caused by drivers using improper addresses.
If a kernel debugger is available get the stack backtrace.
Arguments:
Arg1: 0000007c50011fc0, memory referenced
Arg2: 0000000000000002, IRQL
Arg3: 0000000000000000, bitfield :
bit 0 : value 0 = read operation, 1 = write operation
bit 3 : value 0 = not an execute operation, 1 = execute operation (only on chips which support this level of status)
Arg4: fffff80002aad1ea, address which referenced memory

Debugging Details:
------------------


READ_ADDRESS: GetPointerFromAddress: unable to read from fffff80002cbd0e0
0000007c50011fc0

CURRENT_IRQL: 2

FAULTING_IP:
nt!MiResolveProtoPteFault+6a
fffff800`02aad1ea 488b0408 mov rax,qword ptr [rax+rcx]

CUSTOMER_CRASH_COUNT: 1

DEFAULT_BUCKET_ID: VISTA_DRIVER_FAULT

BUGCHECK_STR: 0xA

PROCESS_NAME: wlmail.exe

TRAP_FRAME: fffff88009924740 -- (.trap 0xfffff88009924740)
NOTE: The trap frame does not contain all registers.
Some register values may be zeroed or incorrect.
rax=0000007c50011fc0 rbx=0000000000000000 rcx=0000000000000002
rdx=0000000070945796 rsi=0000000000000000 rdi=0000000000000000
rip=fffff80002aad1ea rsp=fffff880099248d0 rbp=0000007c50011fc0
r8=0000000000000000 r9=fffff88009924be0 r10=0000000fffffffff
r11=0000058000000000 r12=0000000000000000 r13=0000000000000000
r14=0000000000000000 r15=0000000000000000
iopl=0 nv up ei pl nz na po nc
nt!MiResolveProtoPteFault+0x6a:
fffff800`02aad1ea 488b0408 mov rax,qword ptr [rax+rcx] ds:4b58:0000007c`50011fc2=????????????????
Resetting default scope

LAST_CONTROL_TRANSFER: from fffff80002a86469 to fffff80002a86f00

STACK_TEXT:
fffff880`099245f8 fffff800`02a86469 : 00000000`0000000a 0000007c`50011fc0 00000000`00000002 00000000`00000000 : nt!KeBugCheckEx
fffff880`09924600 fffff800`02a850e0 : 00000000`000007ff 00000000`70945796 0000007f`fffffff8 fffff800`02c37300 : nt!KiBugCheckDispatch+0x69
fffff880`09924740 fffff800`02aad1ea : 74500000`00000001 00000000`00000000 00000000`00000001 00000000`00000000 : nt!KiPageFault+0x260
fffff880`099248d0 fffff800`02aa2d9e : 00000000`00000000 00000000`70945796 fffff680`00384a28 fffffa80`05a3d3f8 : nt!MiResolveProtoPteFault+0x6a
fffff880`09924970 fffff800`02aa0f23 : 00000000`00000000 00000000`70945796 fffff880`09924ae0 fffffa80`00000000 : nt!MiDispatchFault+0x1de
fffff880`09924a80 fffff800`02a84fee : 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`7ef86001 fffffa80`03ebc110 : nt!MmAccessFault+0x343
fffff880`09924be0 00000000`70945796 : 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 : nt!KiPageFault+0x16e
00000000`05b6ec98 00000000`00000000 : 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 : 0x70945796


STACK_COMMAND: kb

FOLLOWUP_IP:
nt!MiResolveProtoPteFault+6a
fffff800`02aad1ea 488b0408 mov rax,qword ptr [rax+rcx]

SYMBOL_STACK_INDEX: 3

SYMBOL_NAME: nt!MiResolveProtoPteFault+6a

FOLLOWUP_NAME: MachineOwner

MODULE_NAME: nt

DEBUG_FLR_IMAGE_TIMESTAMP: 4a5bc600

IMAGE_NAME: memory_corruption

FAILURE_BUCKET_ID: X64_0xA_nt!MiResolveProtoPteFault+6a

BUCKET_ID: X64_0xA_nt!MiResolveProtoPteFault+6a

Followup: MachineOwner
---------

1: kd> !analyze -v
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************

IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL (a)
An attempt was made to access a pageable (or completely invalid) address at an
interrupt request level (IRQL) that is too high. This is usually
caused by drivers using improper addresses.
If a kernel debugger is available get the stack backtrace.
Arguments:
Arg1: 0000007c50011fc0, memory referenced
Arg2: 0000000000000002, IRQL
Arg3: 0000000000000000, bitfield :
bit 0 : value 0 = read operation, 1 = write operation
bit 3 : value 0 = not an execute operation, 1 = execute operation (only on chips which support this level of status)
Arg4: fffff80002aad1ea, address which referenced memory

Debugging Details:
------------------


READ_ADDRESS: 0000007c50011fc0

CURRENT_IRQL: 2

FAULTING_IP:
nt!MiResolveProtoPteFault+6a
fffff800`02aad1ea 488b0408 mov rax,qword ptr [rax+rcx]

CUSTOMER_CRASH_COUNT: 1

DEFAULT_BUCKET_ID: VISTA_DRIVER_FAULT

BUGCHECK_STR: 0xA

PROCESS_NAME: wlmail.exe

TRAP_FRAME: fffff88009924740 -- (.trap 0xfffff88009924740)
NOTE: The trap frame does not contain all registers.
Some register values may be zeroed or incorrect.
rax=0000007c50011fc0 rbx=0000000000000000 rcx=0000000000000002
rdx=0000000070945796 rsi=0000000000000000 rdi=0000000000000000
rip=fffff80002aad1ea rsp=fffff880099248d0 rbp=0000007c50011fc0
r8=0000000000000000 r9=fffff88009924be0 r10=0000000fffffffff
r11=0000058000000000 r12=0000000000000000 r13=0000000000000000
r14=0000000000000000 r15=0000000000000000
iopl=0 nv up ei pl nz na po nc
nt!MiResolveProtoPteFault+0x6a:
fffff800`02aad1ea 488b0408 mov rax,qword ptr [rax+rcx] ds:4b58:0000007c`50011fc2=????????????????
Resetting default scope

LAST_CONTROL_TRANSFER: from fffff80002a86469 to fffff80002a86f00

STACK_TEXT:
fffff880`099245f8 fffff800`02a86469 : 00000000`0000000a 0000007c`50011fc0 00000000`00000002 00000000`00000000 : nt!KeBugCheckEx
fffff880`09924600 fffff800`02a850e0 : 00000000`000007ff 00000000`70945796 0000007f`fffffff8 fffff800`02c37300 : nt!KiBugCheckDispatch+0x69
fffff880`09924740 fffff800`02aad1ea : 74500000`00000001 00000000`00000000 00000000`00000001 00000000`00000000 : nt!KiPageFault+0x260
fffff880`099248d0 fffff800`02aa2d9e : 00000000`00000000 00000000`70945796 fffff680`00384a28 fffffa80`05a3d3f8 : nt!MiResolveProtoPteFault+0x6a
fffff880`09924970 fffff800`02aa0f23 : 00000000`00000000 00000000`70945796 fffff880`09924ae0 fffffa80`00000000 : nt!MiDispatchFault+0x1de
fffff880`09924a80 fffff800`02a84fee : 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`7ef86001 fffffa80`03ebc110 : nt!MmAccessFault+0x343
fffff880`09924be0 00000000`70945796 : 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 : nt!KiPageFault+0x16e
00000000`05b6ec98 00000000`00000000 : 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 : 0x70945796


STACK_COMMAND: kb

FOLLOWUP_IP:
nt!MiResolveProtoPteFault+6a
fffff800`02aad1ea 488b0408 mov rax,qword ptr [rax+rcx]

SYMBOL_STACK_INDEX: 3

SYMBOL_NAME: nt!MiResolveProtoPteFault+6a

FOLLOWUP_NAME: MachineOwner

MODULE_NAME: nt

DEBUG_FLR_IMAGE_TIMESTAMP: 4a5bc600

IMAGE_NAME: memory_corruption

FAILURE_BUCKET_ID: X64_0xA_nt!MiResolveProtoPteFault+6a

BUCKET_ID: X64_0xA_nt!MiResolveProtoPteFault+6a

Followup: MachineOwner
---------

Significato di ciò sempre se è riuscito il programma a decifrare il bsod??

Grazie ad entrambi..:)

john18
17-08-2009, 15:47
Vabè c'è o non c'è non mi importa,tanto uso firefox. IE lo trovo parecchio pesante per essere un browser legato al sistema operativo.:stordita:

robertogl
17-08-2009, 15:47
Significato di ciò sempre se è riuscito il programma a decifrare il bsod??

Grazie ad entrambi..:)

mi sembra windows live mail(ce l'avevi aperto?),ma aspetta gli altri :)

Life bringer
17-08-2009, 15:47
Da non esperto, sicuramente è un errore più complesso di quello che ho avuto io. Così a naso: memory_corruption, se è successo una volta e bon, ok se vedi che si ripete io controllerei le ram con i programmi appositi, prendi comunque quello che ti dico con le pinze aspettiamo chi è più esperto di me, magari ho preso una cantonata.

nitroin
17-08-2009, 15:55
Ma infatti questi 64bit non danno boost prestazionali. Non mi pare ci sia nessuno, qui dentro, che abbia mai affermato il contrario.

Piuttosto è utile indirizzare a 64bit e si è sempre pronti per eventuali applicazioni che traggono vantaggio da questa 'architettura' (impropria ma concedetemi il termine). In boinc per esempio alcuni progetti godono di qualche beneficio.

sinfoni
17-08-2009, 15:57
mi sembra windows live mail(ce l'avevi aperto?),ma aspetta gli altri :)
E si...anzi appena mi è arrivata una email ho cliccato nel programma appunto per aprirlo e....BSOD!!!!!!!!

Quindi può essere si lui!
Da non esperto, sicuramente è un errore più complesso di quello che ho avuto io. Così a naso: memory_corruption, se è successo una volta e bon, ok se vedi che si ripete io controllerei le ram con i programmi appositi, prendi comunque quello che ti dico con le pinze aspettiamo chi è più esperto di me, magari ho preso una cantonata.

Io non penso che siano le ram, visto che controllai poco tempo fà per un altro problema con seven rc e dopo 2 ore di memtest da dos il nulla, tutto regolare...però sono delicate le ram, quindi controllerò anche, ma mi tocco non si sà mai...potrei anche imbestialirmi visto che sono rogne in caso positivo!

robertogl
17-08-2009, 16:04
E si...anzi appena mi è arrivata una email ho cliccato nel programma appunto per aprirlo e....BSOD!!!!!!!!

Quindi può essere si lui!



non vorrei essere cattivo,ma per sicurezza bisognerebbe verificare che sia lui :stordita:
se ti arriva una mail cliccaci sopra senza avere del lavoro aperto da salvare,e vediamo se succede ancora ;)
se succede ancora è lui ;)

P.S.
L'hai portato da vista windows mail?

pietrosg
17-08-2009, 16:04
Si beh ma intanto però (http://www.networkworld.com/news/2009/081309-microsoft-ie8-browser-security.html?hpg1=bn)
Sicuramente non ci sono problemi su quello. Personalmente uso IE8 nonostante sia circondato da persone di tutte le età, classi sociali e livelli di istruzione che si affannano costantemente a dimostrarmi quanto la concorrenza (vedi Chrome e Firefox es.) sia migliore.

Quello che disturba (me, che vengo da un'altra scuola) è quel baillamme di informazioni regolarmente smentite e corrette (sarà B. che ha imparato da M. o viceversa?), riportate e poi rifatte su tutto: date, caratteristiche e quant'altro.
Nei confronti di M. ho assunto un atteggiamento Zen. Quel che arriva, arriva e se va bene (non spessissimo invero) meglio così!

sinfoni
17-08-2009, 16:07
non vorrei essere cattivo,ma per sicurezza bisognerebbe verificare che sia lui :stordita:
se ti arriva una mail cliccaci sopra senza avere del lavoro aperto da salvare,e vediamo se succede ancora ;)
se succede ancora è lui ;)

P.S.
L'hai portato da vista windows mail?

No, ho installato il setup che dà in pratica la scelta di installare msn, windows live email, movie maker beta..il family ecc, tutte quelle zozzerie varie, io ho installato poche cose tra cui msn e il live mail, visto che non si trova più in giro il silo setup di msn..:muro:

In pratica ci colpa la microsoft! :D

robertogl
17-08-2009, 16:09
No, ho installato il setup che dà in pratica la scelta di installare msn, windows live email, movie maker beta..il family ecc, tutte quelle zozzerie varie, io ho installato poche cose tra cui msn e il live mail, visto che non si trova più in giro il silo setup di msn..:muro:

In pratica ci colpa la microsoft! :D

il solo setup di msn ce l'ho io,se ti serve ;) eccolo http://www.megaupload.com/?d=HIMNS4C3 devi installare tutti i file di fila senza aprire altro nel frattempo
versione 2009 ;)
cmq se non ti serviva live mail,non usarlo per ora ;)

Life bringer
17-08-2009, 16:09
Io ho iniziato ad usare live mail ora, arrivo da xp e quindi outlook express, mi sai dire come faccio a disabilitare l'anteprima e a fare in modo che le cartelle siano come in outlook e non divise per account? :muro:

floola
17-08-2009, 16:29
Ma infatti questi 64bit non danno boost prestazionali. Non mi pare ci sia nessuno, qui dentro, che abbia mai affermato il contrario.

Piuttosto è utile indirizzare a 64bit e si è sempre pronti per eventuali applicazioni che traggono vantaggio da questa 'architettura' (impropria ma concedetemi il termine). In boinc per esempio alcuni progetti godono di qualche beneficio.

Giusto ;)

PS: con questo, è il mio ultimo post in sezione Windows. Non chiedetemi come, non chiedetemi perché, né niente. Stavolta non torno indietro.

Addio a tutti, se Dio vuole ci becchiamo in altre sezioni o da altre parti.

Mi scuso con ezio e Psiche per aver rubato dello spazio nel thread, ma volevo almeno dare un ultimo saluto.

robertogl
17-08-2009, 16:35
a me,ogni tanto,come ora,i gadget della sidebar rimangono in primo piano e non c'è modo di farli tornare in secondo piano :confused: perchè?

sinfoni
17-08-2009, 16:37
il solo setup di msn ce l'ho io,se ti serve ;) eccolo http://www.megaupload.com/?d=HIMNS4C3 devi installare tutti i file di fila senza aprire altro nel frattempo
versione 2009 ;)
cmq se non ti serviva live mail,non usarlo per ora ;)
A beh se è solo il setup per msn lo prendo ...accetto e ti ringrazio, anche se ora debbo vedere che usare apposto si windows live email ed ancora non mi spiego per nell'rc lo stesso setup non mi aveva mai creato problemi di sorta!

Cmq per disinstallare ora sarà un macello, perchè lascia cartelle ovunque con il suo unistaller
Giusto ;)

PS: con questo, è il mio ultimo post in sezione Windows. Non chiedetemi come, non chiedetemi perché, né niente. Stavolta non torno indietro.

Addio a tutti, se Dio vuole ci becchiamo in altre sezioni o da altre parti.

Mi scuso con ezio e Psiche per aver rubato dello spazio nel thread, ma volevo almeno dare un ultimo saluto.

Avevo già letto ...e non capisco il perchè, cmq se questa è la tua decisione...CIAO e non addio, che è orribile come "saluto"..;)

Life bringer
17-08-2009, 16:50
Guardate che roba strana:
http://img35.imageshack.us/img35/8276/panciotte.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/panciotte.jpg/)

Alcune faccine sono cicciotte, la cosa capita raramente e basta scrollare la pagina o evidenziarle per farle tornare normali come l'ultima, è un problema di ie8?

robertogl
17-08-2009, 17:17
A beh se è solo il setup per msn lo prendo ...accetto e ti ringrazio, anche se ora debbo vedere che usare apposto si windows live email ed ancora non mi spiego per nell'rc lo stesso setup non mi aveva mai creato problemi di sorta!

Cmq per disinstallare ora sarà un macello, perchè lascia cartelle ovunque con il suo unistaller



ci sono vari installer,ma sono i software che vengono installati usando il web setup che hai usato tu,e sono necessari per msn.Li ho presi nella cartella temp quando ho messo msn io.
Ti consiglio thunderbird,se vuoi un client di posta gratis.Io uso quello portable,quindi posso portarmelo dietro sempre e se formatto non perdo mail e impostazioni :)

BaZ....!!!!
17-08-2009, 17:49
Giusto ;)

PS: con questo, è il mio ultimo post in sezione Windows. Non chiedetemi come, non chiedetemi perché, né niente. Stavolta non torno indietro.

Addio a tutti, se Dio vuole ci becchiamo in altre sezioni o da altre parti.

Mi scuso con ezio e Psiche per aver rubato dello spazio nel thread, ma volevo almeno dare un ultimo saluto.
ciao floola :(

Giustaf
17-08-2009, 18:27
Invece: ho un e8600 @4150mhz con 8Gb di ram... pensavo di mettere la vers. a 64 bit.... ma c'è davvero un vantaggio TANGIBILE e PRATICO sulla 32 bit o saranno più le bestemmie per i driver/software malfunzionanti?! :fagiano:

versione 64bit...zero, ma dico zero problemi con qualsiasi tipo di hardware, compresi volante logitech e joypad da 10 euro del cinese! :D :D

mjordan
17-08-2009, 18:29
Ma abbiamo davvero bisogno di Seven ?

In questi giorni ho provato la RTM in italiano...ma non riesco a capire cosa cambii rispetto a Vista..
Mi sembra quasi di rivedere uno scenario di circa 8 anni fa...
Ricordate il buon vecchio Windows 2000, ovvero NT5.0 ??
Era un buon sistema operativo, che con i services pack diventò davvero una garanzia di affidabilità...eppure la gente non lo voleva, si restava fedeli a Win 98...
Cosa fece Microsoft ?
Dopo un anno fece uscire Win XP,ovvero NT5.1, un sistema operativo che per i più risultava innovativo, ma sotto sotto era identico a Win 2000.
Win XP era anche poco affidabile nella versione RTM, e solo il SP2 riuscì a chiudere definitivamente delle falle scomode per Microsoft.
Tuttavia la gente volente o nolente ( dapprima nolente, ammettiamolo...) incominciò a usare XP, ma quelli che sfruttavano davvero il PC restarono a Win 2000.

Ora cambiate Win 98 con Win XP e NT5 con NT6...e cosa vi spuntano?? Vista e Seven...guardacaso...
Seven non è altro che una bella stuccata e rinfrescata all'interfaccia grafica di Vista, con risicate migliorie prestazionali e un costo davvero poco conveniente per quello che dà...
Ma si sa, le sorti di un sistema operativo le fa la massa e quindi il mercato OEM...pertanto mi chiedo: per quale arcana motivazione io, utente di Vista, dovrei passare a Win 7 ???
Per gonfiare gli introiti Microsoft ?? Per poter dire Io sono più figo perchè ho Seven, e tu che hai Vista sei uno sfigato ??
E voi ? Perchè passate a Win 7 ? :confused:

Si hai ragione, del resto non puoi negare che la cosa funziona. La gente già va in giro a dire che Windows 7 è un'ottimo sistema operativo (magari sono gli stessi che demonizzavano Windows Vista per ogni cosa). Fatti un giro in rete e leggi i commenti, sembra che Microsoft abbia risolto tutti i problemi (ma quali?) di Vista. Piccoli miglioramenti ci sono, il sistema è piu' reattivo sicuramente ma di certo non fa gridare al miracolo rispetto a un Vista configurato a dovere. Boot piu' veloce? Ma nessuno ha fatto caso che è un boot "asincrono"? Prima Vista chiedeva la password e POI caricava le impostazioni desktop. Ora Windows 7 carica le impostazioni desktop già durante la richiesta di password. Ne consegue che la "maggiore velocità" è solo psicologica perchè la somma dei tempi a meno della digitazione della password è pressoche equivalente.

Una cosa che trovo piu' veloce e di molto è invece la creazione dei punti di ripristino. In Vista era veramente inefficiente come operazione mentre in 7 sembra che sia stata aggiustata completamente.

Per il resto molti tagli che hanno fatto ad alcune funzionalità continuo a non capirli, come per esempio l'eliminazione della barra dei gadget (non mi si venga a dire che te ne dovevi fare, le motivazione della sua utilità sono palesi, comunque valeva un'opzione di disattivazione / riattivazione al posto di una completa rimozione).

Per rispondere alla tua domanda, in veste sincera, ti dico che sono passato a Windows 7 grazie al regalo di Microsoft. Se avessi dovuto spendere dei soldi per la licenza, probabilmente non avrei effettuato l'upgrade. Io sono uno di quelli che con Windows Vista si trovava perfettamente, non avevo motivi di critica particolari, cosi come non ne ho adesso per Windows 7 (anche se mi rode il sedere per alcune cosette).
Per il resto concordo, Windows 7 è il modo di vendere Vista alle masse che non sanno giudicare da se.

Ferdy78
17-08-2009, 18:33
Infatti IMHO chi afferma di vedere mirabolanti prestazioni rispetto ai 32 bit,non sa di cosa sta parlando...Diciamo che i 64 bit ora come ora fanno fighi ma nulla più!

ma se è per questo avere anche 4 giga di RAm...:asd:

Qua si è perso del tutto il lume del buon senso...;)

Fino a tre anni fa avere due giga era considerata una esagerazione, una eresia:asd:

Adesso con le nuove leve 10 enni o giù di li, se dici che non hai un dual core, hai due gb di ram e una scheda video da 30 €... ti prendono per un antiquato e NON uno che NON si fa LETTERALMENTE RUBARE I DINDI INUTILMENTE PER INGRASSARE MS E I SUOI SCAGNOZZI, ALIAS I PRODUTTORI HW.....:asd:

Lo ripeto, Windows ha ROVINATO l'informatica, le sue oscenità di sw han sempre costretto ad avere pc ASSOLUTAMENTE inutili e insfruttati in ambito casalingo...;)

arnyreny
17-08-2009, 18:35
Si hai ragione, del resto non puoi negare che la cosa funziona. La gente già va in giro a dire che Windows 7 è un'ottimo sistema operativo (magari sono gli stessi che demonizzavano Windows Vista per ogni cosa). Fatti un giro in rete e leggi i commenti, sembra che Microsoft abbia risolto tutti i problemi (ma quali?) di Vista. Piccoli miglioramenti ci sono, il sistema è piu' reattivo sicuramente ma di certo non fa gridare al miracolo rispetto a un Vista configurato a dovere. Boot piu' veloce? Ma nessuno ha fatto caso che è un boot "asincrono"? Prima Vista chiedeva la password e POI caricava le impostazioni desktop. Ora Windows 7 carica le impostazioni desktop già durante la richiesta di password. Ne consegue che la "maggiore velocità" è solo psicologica perchè la somma dei tempi a meno della digitazione della password è pressoche equivalente.

Una cosa che trovo piu' veloce e di molto è invece la creazione dei punti di ripristino. In Vista era veramente inefficiente come operazione mentre in 7 sembra che sia stata aggiustata completamente.

Per il resto molti tagli che hanno fatto ad alcune funzionalità continuo a non capirli, come per esempio l'eliminazione della barra dei gadget (non mi si venga a dire che te ne dovevi fare, le motivazione della sua utilità sono palesi, comunque valeva un'opzione di disattivazione / riattivazione al posto di una completa rimozione).

Per rispondere alla tua domanda, in veste sincera, ti dico che sono passato a Windows 7 grazie al regalo di Microsoft. Se avessi dovuto spendere dei soldi per la licenza, probabilmente non avrei effettuato l'upgrade. Io sono uno di quelli che con Windows Vista si trovava perfettamente, non avevo motivi di critica particolari, cosi come non ne ho adesso per Windows 7 (anche se mi rode il sedere per alcune cosette).
Per il resto concordo, Windows 7 è il modo di vendere Vista alle masse che non sanno giudicare da se.

quoto alla grande..
un altro programma utile di vista...era il calendario di window...e non mi dite che adesso e' integrato nel window live...questo non funziona mai:doh:

Ferdy78
17-08-2009, 18:45
Io mi riferisco a un passaggio da Win Vista a Win 7...
mi pare ovvio che Seven di migliorie rispetto a XP ne abbia molte.
Invece per i 64 bit...l'unica motivazione che ritengo valida è quella di poter sfruttare 4 0 piu GB di RAM...con applicativi a 32 bit le prestazioni sono quelle...per il momento i 64bit non hanno nessuna reale utilità...oltre quella di dire "Io ho Win 7 64bit:cool: " :O

7 È STATO RILASCIATO per chi vista lo ha snobbato, rimanendo ad xp o migrando ad altri SO.

7 è per chi non si è fatto convincere a mollare xp in luogo di vista, solo che il problema di MS è che chi ha xp, DEVE PER FORZA CAMBIARE ANCHE IL PC se vogliono dargli seven...visto che io continuo a dubitare FORTEMENTE che vada (dicamo usabile..) su un pc inferiore al mio athlon 3.2 e due gb di ram di tre anni fa...

E con la crisi economica in atto, il mercato IT e professional...gli fa il baffo..

Chi ha vista deve avere proprio i soldi da buttare per aggiornare.

Il fatto è che con gli accordi che stipulano con i vendor, NON andranno mai in perdita...

Se windows NON veniva preinstallato a forza, Vista gli dava la tranvata che non ti spetti ma che ti fa fare un 360° di quelli indimenticabili.:D

mjordan
17-08-2009, 18:47
ma se è per questo avere anche 4 giga di RAm...:asd:

Qua si è perso del tutto il lume del buon senso...;)

Fino a tre anni fa avere due giga era considerata una esagerazione, una eresia:asd:

Adesso con le nuove leve 10 enni o giù di li, se dici che non hai un dual core, hai due gb di ram e una scheda video da 30 €... ti prendono per un antiquato e NON uno che NON si fa LETTERALMENTE RUBARE I DINDI INUTILMENTE PER INGRASSARE MS E I SUOI SCAGNOZZI, ALIAS I PRODUTTORI HW.....:asd:

Lo ripeto, Windows ha ROVINATO l'informatica, le sue oscenità di sw han sempre costretto ad avere pc ASSOLUTAMENTE inutili e insfruttati in ambito casalingo...;)

Ma tu hai mai usato qualche software professionale in vita tua? Su un blando rendering di una scena che sulla versione 32 bit di Blender impiega 3 minuti e 40 secondi, sulla 64 bit impiega 2 minuti e 17. Non oso immaginare su rendering che prendono dei giorni. Hai provato a comprimere un archivio rar da 4GB su una 32 bit e su una 64 bit? Estrarre delle tracce audio da un CD e encodarle in qualcosa? Applicare un filtro di Sobel su un'immagine 2048x2048? Considerando che oggi i 64 bit sono completamente trasparenti all'utente, i programmi 32 bit funzionano con le medesime performance e i driver 64 bit non mancano, rimanere sui 32 bit non ha praticamente senso. Io uso 5 programmi, complessivamente, che sono a 64 bit nativi e solo per quelli non ci penserei minimamente a tornere indietro.

Tra l'altro il mito che per usufruire a dovere dei 64 bit ci voglia un quantitativo di ram uguale o maggiore di 4GB è falso. La compressione ne è un'esempio (e la compressione non riguarda solo rar, zip e via dicendo ma anche encoding video, audio, ecc. ecc.).
I sistemi a 64 bit esistono da molto prima che arrivasse Windows e da molto prima che i computer avessero 4GB di ram. Non so perchè ci debba essere il mito che per usare bene i 64 bit bisogni andare oltre il limite di ram dei 32 bit. E' estremamente falso, visto che le operazioni in cui i 64 bit sono piu' efficienti non sono per nulla legate al quantitativo di ram installata. I processori alpha sono 64 bit e i sistemi operativi a 64 bit venivano impiegati con profitto quando i quantitativi di ram disponibili erano ridicoli a quelli attuali. Poi qualcuno è arrivato e ha detto che i 64 bit si sfruttano solo se si hanno piu' di 4GB di ram, nemmeno i vantaggi fossero solo quelli di poter indirizzare maggiore memoria... :rolleyes:

Tra l'altro, nei prossimi mesi ci sarà un'esplosione esponenziale della disponibilità dei software a 64 bit... Browser compresi.

ezio
17-08-2009, 19:06
E si...ho poi letto e avviato come amministratore...che sveglio :D
Allora avevo i symbols errati e cercati con il procedimento detto da life bringer pagina a dietro penso che ora si corretto posto qui anche se sono OT e chiedo venia @ ezio :ave:
Microsoft (R) Windows Debugger Version 6.11.0001.404 AMD64
Copyright (c) Microsoft Corporation. All rights reserved.

Loading Dump File [C:\Windows\Minidump\081709-20467-01.dmp]
cut
Significato di ciò sempre se è riuscito il programma a decifrare il bsod??
Grazie ad entrambi..:)
E si...anzi appena mi è arrivata una email ho cliccato nel programma appunto per aprirlo e....BSOD!!!!!!!!
Quindi può essere si lui!
Io non penso che siano le ram, visto che controllai poco tempo fà per un altro problema con seven rc e dopo 2 ore di memtest da dos il nulla, tutto regolare...però sono delicate le ram, quindi controllerò anche, ma mi tocco non si sà mai...potrei anche imbestialirmi visto che sono rogne in caso positivo!
Si tratta di un BSOD che al momento puoi e devi tranquillamente ignorare, e che come detto dagli altri deriva probabilmente da una scarsa stabilità di Windows Live Mail (cosa già accaduta in passato).

Potresti eseguire un memtest completo (Download e istruzioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25062288&postcount=38)) ma ora è opportuno continuare ad utilizzare Windows e vedere se il problema persiste ;)
Si hai ragione
cut
Quoto tutto, come ho sempre detto ritengo che il passaggio da Vista a 7 non sia necessario per chi possiede già il primo, ci sono miglioramenti e feature utili ma non tali da giustificare il costo dell'upgrade.
Discorso diverso per chi utilizza XP, il passaggio a Vista o 7 è altamente consigliato per le motivazioni ormai note (maggior sicurezza, maggior stabilità, maggior efficienza).
ma se è per questo avere anche 4 giga di RAm...:asd:
Qua si è perso del tutto il lume del buon senso...;)
Fino a tre anni fa avere due giga era considerata una esagerazione, una eresia:asd:
Adesso con le nuove leve 10 enni o giù di li, se dici che non hai un dual core, hai due gb di ram e una scheda video da 30 €... ti prendono per un antiquato e NON uno che NON si fa LETTERALMENTE RUBARE I DINDI INUTILMENTE PER INGRASSARE MS E I SUOI SCAGNOZZI, ALIAS I PRODUTTORI HW.....:asd:
Evita il maiuscolo.

Permettimi una considerazione personale: ho lavorato in ambito CAD per il fotovoltaico (lo faccio tuttora in altri ambiti ma senza esigenze hardware particolari) con file e rendering che un sistema con meno di 4-8GB di ram e con un processore a singolo core di vecchia generazione non potrebbe mai gestire.

Alcuni luoghi comuni andrebbero rimossi, è vero che un Pentium Coppermine potrebbe svolgere egregiamente il suo lavoro per diversi utenti, ma è altrettanto vero che per esigenze diverse sono necessari un hardware di gran lunga superiore e un sistema in grado di sfruttarlo a dovere, e qui i 64bit vengono chiamati in causa.
E in ogni caso non c'è bisogno di andare così lontano, anche per la multimedialità casalinga maggiori quantitativi di ram possono apportare benefici, entro certi limiti.
Lo ripeto, Windows ha ROVINATO l'informatica, le sue oscenità di sw han sempre costretto ad avere pc ASSOLUTAMENTE inutili e insfruttati in ambito casalingo...;)
Ti ho invitato già in passato ad evitare flame di questo tipo.
Se Windows non ti piace o non ti soddisfa bene, ma da qui a dire che si tratta di sistemi operativi osceni ce ne vuole. Hanno i loro mille difetti come altri OS, ma permettono di utilizzare ad una grande varietà di utenti e di esigenze e in modo soddisfacente una quantità di configurazioni molto vasta.

mjordan
17-08-2009, 19:08
Ma che state a di tutti quanti??? :confused: Vista è come Seven??? Ma li avete messi a confronto di un netbook???


Netbook, netbook, netbook. Ma sti cavoli dei netbook, scusami. Ci stanno tante di quelle alternative migliori a Windows in ambito netbook che a pensare a Windows 7 su uno di quei cioccoli mi viene la nausea. Io parlo dei computer. Computer degni di questo nome.


Quanti giga di installazione si porta via Vista (e s.p.) in confronto a seven?


Non lo so, mai notato, perchè è talmente irrilevante da non servire nemmeno impiegarci un solo neurone per pensarci. I notebook da 500€ montano già di serie dischi da 320GB, mi dovrei forse formalizzare per qualche manciata di differenza? Questo è criticare a prescindere dalle evidenze pratiche.


E l'hd che continuamente frullava?


Capirai, processo a bassa priorità IO che dopo qualche giorno andava via. Disturbo solo psicologico che poteva pure essere eliminato configurando il sistema operativo. Sai che i sistemi operativi si possono configurare, no?


Sapete vero che Seven a differenza di Vista, supporta nativamente gli SSD?


E tu sai che per aggiungere supporto a qualcosa basta aggiungere un driver, senza dover riscrivere un sistema? :D
Pensi forse che Vista non potrà essere installato su dischi del genere?


Quanti problemi ha dato vista senza s.p.? Ve li siete dimenticati?


Io non ho dimenticato nulla perchè di problemi particolari non ne ho avuti, se non quelli legati alla gioventu che erano di poco conto, risolti in breve e soprattutto niente di traumatico. Ti domandi se la gente abbia messo a confronto, io mi domando se tu Vista l'abbia mai usato per piu' di 4 giorni dal rilascio.
EDIT: E poi mi devi spiegare perchè prendere sempre come paragone Vista al rilascio, quando nei confronti attuali è ovvio che si deve confrontare Vista SP2 con Windows 7 RTM. A me sembra che vuoi fare polemica.


Forse il passaggio da vista a seven non ha senso, così come ne ha poco da Xp a Seven (anche se a livello di sicurezza siamo su di un altro pianeta), ma questo sarà il sistema operativo del futuro finalmente (nonostante abbia ancora problemi). L'ho provato su di un dual core e sul samsung NC10, altro che vista del cacchio, che mi impallava ogni cosa e sugava ram come fosse nulla.


Ci risiamo... Adesso la tua ram è libera vero? :D

arnyreny
17-08-2009, 19:11
Ma che state a di tutti quanti??? :confused: Vista è come Seven??? Ma li avete messi a confronto di un netbook??? Quanti giga di installazione si porta via Vista (e s.p.) in confronto a seven? E l'hd che continuamente frullava? Sapete vero che Seven a differenza di Vista, supporta nativamente gli SSD? Quanti problemi ha dato vista senza s.p.? Ve li siete dimenticati? Forse il passaggio da vista a seven non ha senso, così come ne ha poco da Xp a Seven (anche se a livello di sicurezza siamo su di un altro pianeta), ma questo sarà il sistema operativo del futuro finalmente (nonostante abbia ancora problemi). L'ho provato su di un dual core e sul samsung NC10, altro che vista del cacchio, che mi impallava ogni cosa e sugava ram come fosse nulla.

Diversamente, concordo con le mancanze, potevano dare la possibilità di scegliere almeno!

su 4 giga di ram risparmio il 5 per cento,sull'istallazione risparmio 5 giga...tutto questo e' una rivoluzione...?:nonsifa:

Mendocino89
17-08-2009, 19:16
Concordo pienamente con mjordan e con ezio...4 o piu GB di ram, con alcune applicazioni professionali che ci sono in giro, a volte sono fondamentali.
Nel mio caso molta RAM mi serve per virtualizzare più macchine.
Non diciamo castronerie per favore. Se no potrei tornarmene tranquillamente col Celeron A Mendocino overclokkato..:D

arnyreny
17-08-2009, 19:20
Non ho mai parlato di rivoluzione, ma perchè uno dovrebbe comprare vista invece di seven???:confused:

Ah se poi mi spiegate come mai seven sul net mi gira 10.000 volte meglio di vista vi sarei grati.

a me vista vola sul net...dipende da come e' configurato,
la domanda e' un altra ,uno che ha vista xche' dovrebbe comprare seven?:read:

mjordan
17-08-2009, 19:21
Non ho mai parlato di rivoluzione, ma perchè uno dovrebbe comprare vista invece di seven???:confused:

Ah se poi mi spiegate come mai seven sul net mi gira 10.000 volte meglio di vista vi sarei grati.

Non esagerare, 10.000 volte meglio. Vorrei proprio vedere su un sistema configurato a dovere in entrambi i casi quali grandi margini otterresti. Non so perchè ma credo che vai ripetendo i classici miti. Guarda caso è comparso in rete qualche articolo che diceva che Seven gira bene sui netbook, adesso quando si parla di miglioramenti tutti citano sempre e solo i netbook.

ezio
17-08-2009, 19:26
Mah, da quel poco che ho potuto vedere in questo mese di utilizzo assiduo Win7 sembra effettivamente più snello (a parte i discorsi sulle diverse politiche di prefetching e gestione della ram rispetto a Vista), quindi non escluderei che su un netbook si possa notare un miglioramento.

Rispondendo all'ultima domanda di deepdark: il punto, come detto prima, è un altro. A me non sembra conveniente passare da Vista a 7 per via del costo dell'upgrade, lo sarebbe se si disponesse solo di XP o si dovesse acquistare un nuovo sistema operativo :)
Esempio pratico: ho un fisso con licenza Retail di Vista x64 e un portatile con XP. Bene, acquisterei 7 solo per il portatile, sul fisso resterei con Vista senza pensarci.

Mendocino89
17-08-2009, 19:30
Ancora molta gente non ha capito che basta dare 1 GB o piu e un buon HDD a Vista che vola, anche su un vetusto Pentium 4 2000 (Provato...)
Ma d'altronde si sa...gli stereotipi e la mala informazione regnao incontrastati...:rolleyes:

nokia8310
17-08-2009, 19:46
a me vista vola sul net...dipende da come e' configurato,
la domanda e' un altra ,uno che ha vista xche' dovrebbe comprare seven?:read:

idem, x quanta buona volonta io ci abbia messo a configuirarla la rtm sull'asus 1000h non mi è mai andata bene come il vista, vista che bastano 10, facciamo anche 20 min di configurazione e va meglio di xp preinstallati e pieni di roba inutile sui net...

RuKa
17-08-2009, 19:49
Io sta cosa non la capisco, cioè uno che ha vista (giustamente) non ha necessità di passare a Seven, ma che senso ha comprare vista quando c'è (ci sarà) seven??? Perchè poi mettere vista su un netbook e configurarlo quando ci metto seven e non ho bisogno di smanettarci??? Boh.....

I netbook vengono "stranamente" presi in considerazione per due motivi:
1 hanno venduto come il pane e quindi ci sono una mare di piattaforme in giro (con quello che ne consegue per microsoft e le riviste)

2 se gira su un netbook figuriamocci sul resto

Edit: per la cronaca, 5 giga di differenza posso essere importanti quando si usa un SSD ;) E sempre per la cronaca, non credo che vista supporterà mai il comando trim (ma magari mi sbaglio) ne l'allineamento utili per gli SSD.

State facendo 2 discorsi leggermente diversi,tu giustamente sostieni che nel momento in cui si debba scegliere tra vista e seven,razionalmente si è portati a prendere quello più recente.
Dall'altra parte invece dicono che in un sistema con vista già installato,l'upgrade non vale la pena (ed è giustissimo anche questo).

L'unica cosa su cui dissenterei è il metodo di paragone che utilizzi,il fatto che seven vada meglio su un netbook (tanto di moda ma veramente una delle cose + scomode che abbiano ideato da parecchio tempo) non vale poi moltissimo,se trovi una qualunque distrubuzione linux o lo stesso leopard con prestazioni 10000 volte superiori a vista,snobberesti seven per uno di questi?

ezio
17-08-2009, 19:50
Beh, figurati che a me non sembra conveniente neppure passare da Xp a Vista :D

Per quanto riguarda la sicurezza di Xp mi è sempre bastato un account limitato con tutti gli aggiornamenti + avira free (e in qualche caso un firewall che non sia quello di XP).
:D
XP è sempre stato un buon sistema operativo, ma la sua efficienza è (purtroppo) facilmente attaccabile dall'instabilità che driver e software possono presentare nel tempo.
Anche UAC, il controllo account utente, ha fornito con l'utilizzo di privilegi limitati un'ampio guadagno in termini di sicurezza, indipendente dai software antivirus-antimalware installati.
E' da considerare anche la miglior gestione della memoria ram da parte di Vista e ora 7, con i quantitativi elevati disponibili attualmente (dai 2GB in su) le differenze, esperienza personale alla mano, si notano.

Ultimo appunto su un aspetto a volte poco considerato: l'implementazione di un ottimo sistema di indicizzazione e di ricerca (anche in linguaggio naturale) in tutte le finestre di Esplora Risorse e nello stesso menu Start offre una grande semplicità e velocità di utilizzo di Windows.
Su XP il nuovo Search è installabile manualmente, ma dopo aver fatto qualche prova l'ho subito tolto, è di una pesantezza esagerata.

elam88
17-08-2009, 19:55
Ancora molta gente non ha capito che basta dare 1 GB o piu e un buon HDD a Vista che vola, anche su un vetusto Pentium 4 2000 (Provato...)
Ma d'altronde si sa...gli stereotipi e la mala informazione regnao incontrastati...:rolleyes:

Infatti, personalmente ho notato che Vista sp2 vola su di un p4 3,0 ghz HT e 1 gb di ram se confrontato al mio notebook, e gia ritengo il mio notebook veloce per il 100% dei programmi che uso.

Molti pensano che per far girare vista serve un pc da 1000 euro, quando con il 400 ne hai già uno ottimo.

arnyreny
17-08-2009, 20:17
alla fine credo che stiamo dicendo quasi tutti la stessa cosa ...
con seven stanno continuando il lavoro fatto con vista...eliminando le imperfezioni...solo che vista adesso e' un sistema maturo...mentre seven ha ancora bisogno di avere a disposizione i driver e l'esperienza giusta x rimpiazzare il fratello piu' grande;)

BaZ....!!!!
17-08-2009, 20:23
Ancora molta gente non ha capito che basta dare 1 GB o piu e un buon HDD a Vista che vola, anche su un vetusto Pentium 4 2000 (Provato...)
Ma d'altronde si sa...gli stereotipi e la mala informazione regnano incontrastati...:rolleyes:
concordo in pieno, 1 giga di ram e UN DISCO BUONO bastano.
ciao! ;)

dovella
17-08-2009, 20:23
Mah, da quel poco che ho potuto vedere in questo mese di utilizzo assiduo Win7 sembra effettivamente più snello (a parte i discorsi sulle diverse politiche di prefetching e gestione della ram rispetto a Vista), quindi non escluderei che su un netbook si possa notare un miglioramento.

Rispondendo all'ultima domanda di deepdark: il punto, come detto prima, è un altro. A me non sembra conveniente passare da Vista a 7 per via del costo dell'upgrade, lo sarebbe se si disponesse solo di XP o si dovesse acquistare un nuovo sistema operativo :)
Esempio pratico: ho un fisso con licenza Retail di Vista x64 e un portatile con XP. Bene, acquisterei 7 solo per il portatile, sul fisso resterei con Vista senza pensarci.

In determinate "prestazioni" Windows Vista e 7 potrebbero essere molto simili.
Come reattività desktop non ha nulla a che spartirci.

fraussantin
17-08-2009, 20:25
=deepdark;28556545]Io sta cosa non la capisco, cioè uno che ha vista (giustamente) non ha necessità di passare a Seven, ma che senso ha comprare vista quando c'è (ci sarà) seven???


perche ti costa la meta e se uno lo usa solo per uffico contabilita o internet ci fai le stesse cose!!!!!!

a meno che non aspetti che cali , ma se uno il pc lo deve mettere ora??!!!

-------------------------------------------------------------
domandone ma se voglio (per puro caso) seven sul mio nb devo prendere il retail , l'oem, o l'upgrade????

sinfoni
17-08-2009, 20:43
Si tratta di un BSOD che al momento puoi e devi tranquillamente ignorare, e che come detto dagli altri deriva probabilmente da una scarsa stabilità di Windows Live Mail (cosa già accaduta in passato).

Potresti eseguire un memtest completo (Download e istruzioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25062288&postcount=38)) ma ora è opportuno continuare ad utilizzare Windows e vedere se il problema persiste ;)


Quindi pensi che non sia rilevante al momento...io già volevo formattare :D

Per memtest ahimè lo conosco fin troppo bene, visto 2 banchi di rma tempo mi fà mi diedero problemi..:rolleyes:

Una info (ne approfitto :p )..io ho installato seven in modalità ide o compatibile non ricordo bene, ma nelle opzioni del bios potevo anche settare ACHI e se non ricordo male lessi che seven supporta tale installazione (a differenza di xp), cambia qualcosa a livello prestazionale ( hd esterni oltre all'os??).

Grazie

fraussantin
17-08-2009, 20:53
Beh, se compri un pc ora per forza di cose metti Vista dato che seven non è ancora uscito :D

Poi, gratuitamente e se vuoi passi a seven. Se poi ci fai 4 minciate col pc metti linux.

solo se aquisti oem altrimenti no (almeno mi anno detto qui )

spiritoso era sottinteso che con ora intendevo al momento del'uscita!!!!!

invece di fare battute , mi consiglieresti cosa fare per il mio

fraussantin
17-08-2009, 21:01
OEM te lo vendono anche se non compri il pc o cmq lo puoi prendere anche se compri una componente qualsiasi del pc (anche un cavetto va bene). La stessa Microsoft disse che era "irregolare" ma che cmq per loro era tutto ok, quindi...
a me mi anno detto (a marzo) che ad ogni licenza oem deve corrispondere una skeda madre dove infatti e presente un bios propietario oem poi se e diversa la storia non so !!!perche dovevo portare il vecchio pc in ditta

Sul notebook cosa hai? Xp?

vista 32 oem acer

fraussantin
17-08-2009, 21:09
Mi sembra molto strana come storia, i bios oem non esistono, almeno sui pc desktop. Forse si sono spiegati male o magari loro sanno cose che io non so...

Cmq tieniti vista e aggiornalo semplicemente, tutto qui.

si e quello che faro sicuramente, pero volevo saperese potevo passare a seven spendendo poco o no!!

Mendocino89
17-08-2009, 21:39
Mi sembra molto strana come storia, i bios oem non esistono, almeno sui pc desktop. Forse si sono spiegati male o magari loro sanno cose che io non so...

Cmq tieniti vista e aggiornalo semplicemente, tutto qui.

Che non esistono i bios OEM lo dici tu...

damirk
17-08-2009, 22:12
Non esagerare, 10.000 volte meglio. Vorrei proprio vedere su un sistema configurato a dovere in entrambi i casi quali grandi margini otterresti. Non so perchè ma credo che vai ripetendo i classici miti. Guarda caso è comparso in rete qualche articolo che diceva che Seven gira bene sui netbook, adesso quando si parla di miglioramenti tutti citano sempre e solo i netbook.

In effetti bisognerebbe mettersi d'accordo su cosa rappresenti Seven: è un sistema operativo per sistemi desktop o per sistemi netbook?

Pr|ckly
17-08-2009, 22:14
Vabè c'è o non c'è non mi importa,tanto uso firefox. IE lo trovo parecchio pesante per essere un browser legato al sistema operativo.:stordita:

Che FF sia più customizzabile, più sicuro, più aderente agli standard e cosi via sono d'accordo, che sia pure più leggero di IE è esagerato.
Quest'ultimo, dopo Chrome, a mio avviso resta il browser meno pesante e più reattivo.

Non esagerare, 10.000 volte meglio. Vorrei proprio vedere su un sistema configurato a dovere in entrambi i casi quali grandi margini otterresti. Non so perchè ma credo che vai ripetendo i classici miti. Guarda caso è comparso in rete qualche articolo che diceva che Seven gira bene sui netbook, adesso quando si parla di miglioramenti tutti citano sempre e solo i netbook.

mjordan, esageri sempre estremizzando le situazioni.
Io Seven l'ho installato per la prima volta su un portatile vecchio con 512mb di ram (un portatile, non un netbook) e mi sono accorto della differenza mostruosa in fatto di scalabilità con Vista, che su quel portatile nemmeno si avviava.
Non ho avuto bisogno di un articolo in rete per dirlo ma lo affermo dopo averlo testato sulla mia pelle.
Su un desktop di fascia medio alta le prestazioni tra i due sistemi sono indifferenti, su un pc abbastanza vecchio la differenza si nota. Ti basti sapere che sul mio laptop (1,5GB di ram, CPU Intel 1.7) la differenza con Vista si nota eccome.

Cosi come i discorsi su Vista, è stato criticato oltre i suoi demeriti e Seven principlamente altro non è che una mossa commerciale per cancellare dal mercato un nome, quello di Vista, che era oramai distrutto. Però non diciamo assolutamente che i due sistemi al dayone si presentano allo stesso modo, Vista è arrivato troppo presto e con troppi piccoli problemi, in parte poi risolti con il SP.
Un sistema che non è stato capito ma anche un sistema presentato al pubblico in malomodo.

damirk
17-08-2009, 22:20
E si...anzi appena mi è arrivata una email ho cliccato nel programma appunto per aprirlo e....BSOD!!!!!!!!

Quindi può essere si lui!


Io non penso che siano le ram, visto che controllai poco tempo fà per un altro problema con seven rc e dopo 2 ore di memtest da dos il nulla, tutto regolare...però sono delicate le ram, quindi controllerò anche, ma mi tocco non si sà mai...potrei anche imbestialirmi visto che sono rogne in caso positivo!

Anch'io utilizzo Windows Live Mail, ma su Vista non ho mai avuto un BSOD causato da quel programma (ne ho avuti altri ma per cause hardware che ho poi risolto), testerò prossimamente su Seven.

Che FF sia più customizzabile, più sicuro, più aderente agli standard e cosi via sono d'accordo, che sia pure più leggero di IE è esagerato.
Quest'ultimo, dopo Chrome, a mio avviso resta il browser meno pesante e più reattivo.

Sottoscrivo, anzi giurerei che FF "divori" più ram rispetto a IE8, e che Chrome è il più leggero e reattivo di tutti, anche se deve ancora migliorare secondo me nella visualizzazione delle pagine web in qualche situazione ancora ha qualche problemino.

Per concludere, sostengo che Vista senza SP e allo stato attuale (con SP2) non sono nemmeno lontani parenti.

robertogl
17-08-2009, 22:23
Anch'io utilizzo Windows Live Mail, ma su Vista non ho mai avuto un BSOD causato da quel programma (ne ho avuti altri ma per cause hardware che ho poi risolto), testerò prossimamente su Seven.

il problema è proprio causato dall'incompatibilità parziale di mail su seven :)
piccolo OT
qualcuno conosce un programma per convertire video a 64bit?:confused:
fine OT

Mendocino89
17-08-2009, 23:01
Tu cosa intendi per bios OEM?

Un bios basato pur sempre su AMI o Phoenix, ma con impostazioni strettamente decise dal produttore OEM, contenente certificati e tavole come le famose SLIC e altre informazioni quali seriale del PC, modello, riferimenti al servizio di assistenza, incluse funzioni di accesso a partizioni di ripristino del sistema operativo.
Inoltre a volte un bios OEM può contenere delle restrizioni riguardanti l'hardware che la scheda madre può ospitare, in relazione ai voleri del produttore.
Cosi come i bios OEM ci sono per i laptop, ci sono anche per i comunissimi PC Desktop da supermercato. :O

robertogl
17-08-2009, 23:04
Un bios basato pur sempre su AMI o Phoenix, ma con impostazioni strettamente decise dal produttore OEM, contenente certificati e tavole come le famose SLIC e altre informazioni quali seriale del PC, modello, riferimenti al servizio di assistenza, incluse funzioni di accesso a partizioni di ripristino del sistema operativo.
Inoltre a volte un bios OEM può contenere delle restrizioni riguardanti l'hardware che la scheda madre può ospitare, in relazione ai voleri del produttore.
Cosi come i bios OEM ci sono per i laptop, ci sono anche per i comunissimi PC Desktop da supermercato. :O

il bios non contiene le 'funzioni di accesso a partizioni di ripristino del sistema operativo' :)

Mendocino89
17-08-2009, 23:09
il bios non contiene le 'funzioni di accesso a partizioni di ripristino del sistema operativo' :)

Ne sei proprio certo ???
E allora spiegami tu come fa il bios del mio portatile a bloccarmi e nascondermi 4 GB di partizione di rispristino del S.O, mettendomi a disposizione un menu dedicato nel bios per tale partizione, avviabile soltanto da una pagina dedicata ( del bios )e che NESSUN programma di gestione delle partizioni vede.
Prima di sentenziare per favore informatevi, poi potete giocare al felice informatico.

robertogl
17-08-2009, 23:21
Ne sei proprio certo ???
E allora spiegami tu come fa il bios del mio portatile a bloccarmi e nascondermi 4 GB di partizione di rispristino del S.O, mettendomi a disposizione un menu dedicato nel bios per tale partizione, avviabile soltanto da una pagina dedicata ( del bios )e che NESSUN programma di gestione delle partizioni vede.
Prima di sentenziare per favore informatevi, poi potete giocare al felice informatico.

c'è scritto di renderla nascosta nella tabella delle partizioni,che sta sull'hard disk. :)
almeno ai tempi che compravo preassemblati era così,non penso però ora modifichino addirittura bios :eek:

Mendocino89
17-08-2009, 23:29
c'è scritto di renderla nascosta nella tabella delle partizioni,che sta sull'hard disk. :)
almeno ai tempi che compravo preassemblati era così,non penso però ora modifichino addirittura bios :eek:

Guarda, di preassemblati ne ho visto una marea, ho aperto un sacco di bios OEM e ti ripeto che integrano funzionalità di accesso e gestione di partizioni con filesystem dedicato.
Tant'è che sostituendo HDD nel portatile e impostando nuovamente da bios il blocco della partizione, la riblocca ( pur perdendo le funzionalità di ripristino, ovvio :p ).
Esperienza simile su un Acer Aspire desktop e un Packard Bell iMedia preacquisizione.
Addirittura un BIOS della Fujitsu Siemens mi bloccava la sostituzione delle ram, a cui ho dovuto ma scherare il chip SPD per farglielo riconoscere come originale..
Ormai, con flash enormi (siamo già a flash per bios da 1 MB) possono integrare quello che vogliono.
Di BIOS-porcate ne ho visto una marea ed è per questo che evito i PC OEM come la lebbra.

fraussantin
17-08-2009, 23:42
Guarda, di preassemblati ne ho visto una marea, ho aperto un sacco di bios OEM e ti ripeto che integrano funzionalità di accesso e gestione di partizioni con filesystem dedicato.
Tant'è che sostituendo HDD nel portatile e impostando nuovamente da bios il blocco della partizione, la riblocca ( pur perdendo le funzionalità di ripristino, ovvio :p ).
Esperienza simile su un Acer Aspire desktop e un Packard Bell iMedia preacquisizione.
Addirittura un BIOS della Fujitsu Siemens mi bloccava la sostituzione delle ram, a cui ho dovuto ma scherare il chip SPD per farglielo riconoscere come originale..
Ormai, con flash enormi (siamo già a flash per bios da 1 MB) possono integrare quello che vogliono.
Di BIOS-porcate ne ho visto una marea ed è per questo che evito i PC OEM come la lebbra.
e diffcile farlo perche ero imteressato a cambiare hd al mio portatile ma appunto non sapevo come ripristinare la partizione nascosta!!!!
------------------------------------------------------------
ricordo a tutti che il piu diffuso c****k per vista agiva propio sulle info del bios oem dalle quali riconosceva che non era necessaria l'attivazione on-line!!!!
---------------------------------------------------------------------------

fraussantin
17-08-2009, 23:43
-------------------------------------------------------------
domandone ma se voglio (per puro caso) seven sul mio nb devo prendere il retail , l'oem, o l'upgrade????
ripropongo la domanda

ezio
17-08-2009, 23:49
Quindi pensi che non sia rilevante al momento...io già volevo formattare :D
Per memtest ahimè lo conosco fin troppo bene, visto 2 banchi di rma tempo mi fà mi diedero problemi..:rolleyes:
Per il momento direi proprio che non è il caso di reinstallare Windows, continua ad utilizzarlo in attesa che si ripresenti il bsod (se ciò non avviene, meglio).
Se dovesse accadere mentre usi Live Mail, saprai con cosa prendertela :D In tal caso disinstallalo in attesa che esca una nuova release, nel frattempo potresti usare uno dei tanti client free di terze parti (l'ottimo Thunderbird o il client integrato di Opera, per dirne due).
Una info (ne approfitto :p )..io ho installato seven in modalità ide o compatibile non ricordo bene, ma nelle opzioni del bios potevo anche settare ACHI e se non ricordo male lessi che seven supporta tale installazione (a differenza di xp), cambia qualcosa a livello prestazionale ( hd esterni oltre all'os??).
Grazie
AHCI è supportato anche su XP, ma come per Vista e 7 va attivato prima di installare Windows.
In caso contrario, bisogna preventivamente applicare una modifica al registro, per evitare che al riavvio compaia una schermata blu:

Vista e Win7 (http://support.microsoft.com/kb/922976)
XP (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1795003)

L'impostazione è relativa al controller sAta e a tutti i dischi a questo connessi (non solo quello di sistema), per i dischi esterni connessi via USB non è disponibile.
Se gli hard disk supportano NCQ conviene attivarla, anche se nel normale uso quotidiano non si nota alcuna differenza rispetto alle performance ottenibili con il controller settato in modalità IDE-compatibile.
In ultimo, se decidessi di usare AHCI su controller Intel ricordati di installare Intel Matrix Storage, per gestirlo in modo ottimale.
piccolo OT
qualcuno conosce un programma per convertire video a 64bit?:confused:
fine OT
Sezione Programmi e Utility :nonsifa:
Di nativo a 64bit c'è sempre l'ottimo VirtualDub.
domandone ma se voglio (per puro caso) seven sul mio nb devo prendere il retail , l'oem, o l'upgrade????
La OEM viene venduta assieme ad un pc completo e l'Upgrade è attuabile solo se si possiede già una licenza di Vista, la Retail può essere acquistata senza limitazioni in questo senso.

fraussantin
18-08-2009, 00:22
La OEM viene venduta assieme ad un pc completo e l'Upgrade è attuabile solo se si possiede già una licenza di Vista, la Retail può essere acquistata senza limitazioni in questo senso.

quindi dovrei acquistare una licenza da capo!!!!

arnyreny
18-08-2009, 00:24
quindi dovrei acquistare una licenza da capo!!!!

xche' mai se hai il seiale che dovreebbe stare sotto il notebook ...te lo atttivano telefonicamente...oem non e' lagata al disco ma alla scheda madre:D

fraussantin
18-08-2009, 00:26
xche' mai se hai il seiale che dovreebbe stare sotto il notebook ...te lo atttivano telefonicamente...oem non e' lagata al disco ma alla scheda madre:D

forse non hai capito io ho gia vista oem e mi chiedevo se per passare a 7 avevo qualche possibilita di risparmio tipo un'altra oem o un upgrade, ma credo di no !!!

arnyreny
18-08-2009, 01:24
forse non hai capito io ho gia vista oem e mi chiedevo se per passare a 7 avevo qualche possibilita di risparmio tipo un'altra oem o un upgrade, ma credo di no !!!

sono nelle stesse condizioni tue...aspettiamo il mercato come si evolve ...io comprai vista oem a 100 euro...chissa che non si riesce anche con seven ...vedremo;)

mjordan
18-08-2009, 02:29
forse non hai capito io ho gia vista oem e mi chiedevo se per passare a 7 avevo qualche possibilita di risparmio tipo un'altra oem o un upgrade, ma credo di no !!!

Con le versioni OEM non ci sono programmi di upgrade. O passi a retail a prezzo pieno o prendi un'altra OEM con un'altro computer. I trucchetti di acquistare una licenza OEM con un mouse credo non valgano piu', anche se in rete i venditori vedo che non si fanno problemi, vendono le licenze OEM nude e crude pure senza acquistare nulla insieme. :rolleyes:

EDIT: Ezio, a proposito di VirtualDub, ma non esiste una qualche sorta di documentazione per quel programma? Lo trovo ostico peggio di Autodesk Combustion... :asd:

Life bringer
18-08-2009, 04:03
In ultimo, se decidessi di usare AHCI su controller Intel ricordati di installare Intel Matrix Storage, per gestirlo in modo ottimale.
Domanda da neo utente intel niubbo, io ho impostato il controller in modalità RAID in vista di un futuro raid1, però a che serve l'intel matrix storage? Leggendo il tuo messaggio l'ho installato però permette solamente la creazione di raid, non credo influisca sulle performance, o sbaglio a quelle dovrebbero pensarci i driver del chipset no?

mjordan
18-08-2009, 06:04
Domanda da neo utente intel niubbo, io ho impostato il controller in modalità RAID in vista di un futuro raid1, però a che serve l'intel matrix storage? Leggendo il tuo messaggio l'ho installato però permette solamente la creazione di raid, non credo influisca sulle performance, o sbaglio a quelle dovrebbero pensarci i driver del chipset no?

Matrix Storage non contiene solo le informazioni per il RAID ma anche gli INF per configurare il chipset.

Domanda: ho letto che le chiavi di Windows 7 rilasciate su MSDNAA sono chiavi valide per una sola attivazione. Dopo un format bisogna richiedere una nuova chiave. Anche le chiavi rilasciate su Technet Plus hanno la stessa limitazione? :confused:

Giustaf
18-08-2009, 06:07
Mi spiegate una cosa?

A cosa si lega il seriale di win 7? cioè se io un giorno cambiassi scheda madre, o cmq un po' di componenti hardware, come faccio a reinstallare win 7 con lo stesso sariale? non dovrebbe accoggersi che lo sto installando con lo stesso seriale su un'altro computer? :confused: :fagiano:

cajenna
18-08-2009, 06:08
Matrix Storage non contiene solo le informazioni per il RAID ma anche gli INF per configurare il chipset.

Domanda: ho letto che le chiavi di Windows 7 rilasciate su MSDNAA sono chiavi valide per una sola attivazione. Dopo un format bisogna richiedere una nuova chiave. Anche le chiavi rilasciate su Technet Plus hanno la stessa limitazione? :confused:

Ciao,no,le chiavi di technet hanno un massimo di 10 attivazioni su pc diversi,da me sono tre pc con la stessa key,ed ogni pc ha un massimo di tre riattivazioni in caso di formattazione.

saturno
18-08-2009, 06:59
avendo una p5k con p35 pensate che i driver contenuti in windows 7 siano abbastanza aggiornati o, conviene installare quelli per vista?
Voi con le vostre schede madri come vi siete comportati?

cajenna
18-08-2009, 07:08
avendo una p5k con p35 pensate che i driver contenuti in windows 7 siano abbastanza aggiornati o, conviene installare quelli per vista?
Voi con le vostre schede madri come vi siete comportati?


personalmente non ho installato alcun driver,ci ha pensato win7 con windows update.

BaZ....!!!!
18-08-2009, 07:50
avendo una p5k con p35 pensate che i driver contenuti in windows 7 siano abbastanza aggiornati o, conviene installare quelli per vista?
Voi con le vostre schede madri come vi siete comportati?
finche mammina intel non fa driver specifici, il mio consiglio è quello di non installare quelli di vista (già provati per smanettarci :D senza notare cambiamenti da quelli di seven)... ciao!!

signo3d
18-08-2009, 08:01
Guardate che roba strana:
http://img35.imageshack.us/img35/8276/panciotte.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/panciotte.jpg/)

Alcune faccine sono cicciotte, la cosa capita raramente e basta scrollare la pagina o evidenziarle per farle tornare normali come l'ultima, è un problema di ie8?

si, non si è capito ancora da dove deriva (flash player?)

Life bringer
18-08-2009, 08:20
Eh non lo capisco neanche io, presumo sia colpa del browser di sicuro non del flash player visto che le pagine del forum non sono in flash... forse si risolve con la modalità compatibilità, oppure è solo un problema mio, boh!

American Juri Terrier
18-08-2009, 08:43
Per visualizzare la partizione di Windows Vista da Windows 7 , bisogna assegnare una lettera al Hard Disk "Invisibile"

Come fare?

Clicca Su Start col tasto destro del Mouse selezione Computer e clicca su Manage

http://i40.tinypic.com/2mn0wnt.jpg
Uac OK

Adesso seleziona

Disk Managment

in alto troverai un Hard Disk senza lettera, cliccaci col tasto destro del mouse ed assegna la lettera al dispositivo

;)

http://i44.tinypic.com/kb6h5z.jpg


E' successo anche a me, ho dovuto riformattare tutto tranne un hard disk "solo dati". Quello che vorrei capire... Windows 7 RTM utilizza un nuovo filesystem? Conviene che io formatti anche l'hard disk dei dati oppure non centra nulla?

Collision
18-08-2009, 08:58
Ragazzi una domanda, anche a voi in fase di installazione ha creato una partizione sul disco di 100 MB e l'ha chiamata "Riservata al sistema"? :fagiano:

dovella
18-08-2009, 09:03
Disable System Restore in Windows 7 (http://www.howtogeek.com/howto/3187/disable-system-restore-in-windows-7/)

cajenna
18-08-2009, 09:03
Ragazzi una domanda, anche a voi in fase di installazione ha creato una partizione sul disco di 100 MB e l'ha chiamata "Riservata al sistema"? :fagiano:

Si,è normale.

Collision
18-08-2009, 09:11
Si,è normale.
Grazie, chiedevo perchè non non mi pareva che l'avesse creata con la RC... tanto meno accadeva con Vista! Cmq me ne sono preoccupato relativamente, da Vista in poi lascio parecchio fare al sistema operativo le sue cose senza interferire! :)

ghabalo
18-08-2009, 09:24
:cool: Io Seven l'ho installato per la prima volta su un portatile vecchio con 512mb di ram (un portatile, non un netbook) e mi sono accorto della differenza mostruosa in fatto di scalabilità con Vista, che su quel portatile nemmeno si avviava.
Non ho avuto bisogno di un articolo in rete per dirlo ma lo affermo dopo averlo testato sulla mia pelle.
Su un desktop di fascia medio alta le prestazioni tra i due sistemi sono indifferenti, su un pc abbastanza vecchio la differenza si nota. Ti basti sapere che sul mio laptop (1,5GB di ram, CPU Intel 1.7) la differenza con Vista si nota eccome.

Cosi come i discorsi su Vista, è stato criticato oltre i suoi demeriti e Seven principlamente altro non è che una mossa commerciale per cancellare dal mercato un nome, quello di Vista, che era oramai distrutto. Però non diciamo assolutamente che i due sistemi al dayone si presentano allo stesso modo, Vista è arrivato troppo presto e con troppi piccoli problemi, in parte poi risolti con il SP.
Un sistema che non è stato capito ma anche un sistema presentato al pubblico in malomodo.

http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_smile.gif

ghabalo
18-08-2009, 09:27
Sottoscrivo, anzi giurerei che FF "divori" più ram rispetto a IE8, e che Chrome è il più leggero e reattivo di tutti, anche se deve ancora migliorare secondo me nella visualizzazione delle pagine web in qualche situazione ancora ha qualche problemino.

Per concludere, sostengo che Vista senza SP e allo stato attuale (con SP2) non sono nemmeno lontani parenti.

:D

:cool:

WarDuck
18-08-2009, 09:29
Ma abbiamo davvero bisogno di Seven ?


Per lo stesso motivo per cui la gente cambia cellulare ogni 2-3 giorni, cambia macchina ogni mese, cambia televisore comprandone uno piatto perché "piatto e fullhd" e senza valutarne le caratteristiche tecniche reali, o senza conoscerle.

Windows 7 introduce alcune innovazioni dal punto di vista tecnico e rappresenta di fatto un esperimento in grande stile di Microsoft visto che contiene alcune innovazioni in termini di GUI, virtualizzazione, multithreading...

Purtroppo ad ogni release di Windows nessuno va a leggersi le novità, ma lo scarica, lo prova e il massimo del giudizio tecnico è "ma questo Windows N è il Windows N-1 con l'interfaccia grafica diversa".

Mi ricordo benissimo quando uscirono le prime Milestone di 7 addirittura qualcuno ipotizzava che "7 non esiste" e che lo criticavano a priori perché la "GUI è identica a quella di Vista" :asd:

Segno che molti non conoscono manco come si sviluppa un software e si permettono di giudicare un SO dalla GUI... studiate.

PS: prima di XP Microsoft ha sempre rilasciato i suoi SO ogni 2-3 anni.

E visto che nessuno ti obbliga a cambiare (tant'è che ancora molta gente usa Windows XP) non vedo perché lamentarsi di una cosa del genere.

Poi non si capisce bene cosa vuole l'utente, ogni 2-3 anni esce una release mi sembra normale che sia una evoluzione della versione precedente... c'è qualcuno che vorrebbe una rivoluzione ogni 2-3 anni e questo è semplicemente impossibile perché il riuso del codice è sacrosanto e perché poi gli stessi si lamenterebbero della compatibilità (esattamente quello che è successo con Vista).

Microsoft comunque è quotata in borsa al pari di Apple.

robertogl
18-08-2009, 09:33
io non riesco a giocare online su crysis e crysis wars...mi dice sempre che non riesce a connettersi :confused:

isomerasi
18-08-2009, 09:36
Ciao,no,le chiavi di technet hanno un massimo di 10 attivazioni su pc diversi,da me sono tre pc con la stessa key,ed ogni pc ha un massimo di tre riattivazioni in caso di formattazione.

cioè con una chiave attivi 10 volte il s.o indipendentemente dall'hardware, però se l'hardware è lo stesso lo attivi solo 3 volte e le rimanenti 7 devi cambiare pc :confused:

ezio
18-08-2009, 09:47
quindi dovrei acquistare una licenza da capo!!!!
Io aspetterei comunque i prossimi mesi, con la storia del ballot-screen e del browser non integrato non è escluso che l'UE modifichi la sua posizione e Microsoft renda disponibile in Italia e in Europa l'upgrade. Vi ricordo che 7, ufficialmente e per il pubblico, non è ancora uscito, quindi potrebbero esserci novità.
Domanda da neo utente intel niubbo, io ho impostato il controller in modalità RAID in vista di un futuro raid1, però a che serve l'intel matrix storage? Leggendo il tuo messaggio l'ho installato però permette solamente la creazione di raid, non credo influisca sulle performance, o sbaglio a quelle dovrebbero pensarci i driver del chipset no?
Il driver del controller sono contenuti nell'Intel Matrix Storage, il pacchetto per il chipset è esclusivo dello stesso.
Nelle pagine precedenti, se non ricordo male, qualcuno ha postato degli screen sulle performance con e senza IMS, con i driver installati c'è un miglioramento effettivo su 7.
Domanda: ho letto che le chiavi di Windows 7 rilasciate su MSDNAA sono chiavi valide per una sola attivazione. Dopo un format bisogna richiedere una nuova chiave. Anche le chiavi rilasciate su Technet Plus hanno la stessa limitazione? :confused:
Ciao,no,le chiavi di technet hanno un massimo di 10 attivazioni su pc diversi,da me sono tre pc con la stessa key,ed ogni pc ha un massimo di tre riattivazioni in caso di formattazione.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28547379&postcount=320

Stando alle faq aggiornate di Technet, una formattazione e relativa reinstallazione del sistema operativo non comporta una diminuzione del numero di attivazioni, che resta invariato.
In caso di semplice reinstallazione, non è necessaria neanche la riattivazione.
E' successo anche a me, ho dovuto riformattare tutto tranne un hard disk "solo dati". Quello che vorrei capire... Windows 7 RTM utilizza un nuovo filesystem? Conviene che io formatti anche l'hard disk dei dati oppure non centra nulla?
Il file system è sempre NTFS. Puoi lasciare invariate le partizioni del disco dati.

Mtty
18-08-2009, 09:49
Si,è normale.

Ma dove la crea?
Gli dico: installati in questa partizione e la divide in 2 di cui una da 100MB ?

No, perchè non vorrei che mi modifichi le altre partizioni.

fraussantin
18-08-2009, 09:56
Con le versioni OEM non ci sono programmi di upgrade. O passi a retail a prezzo pieno o prendi un'altra OEM con un'altro computer. I trucchetti di acquistare una licenza OEM con un mouse credo non valgano piu', anche se in rete i venditori vedo che non si fanno problemi, vendono le licenze OEM nude e crude pure senza acquistare nulla insieme. :rolleyes:

EDIT: Ezio, a proposito di VirtualDub, ma non esiste una qualche sorta di documentazione per quel programma? Lo trovo ostico peggio di Autodesk Combustion... :asd:

per mi conto non sono mai valsi questi trucchi , uno li fa ma non sei cmq in regola , quindi sono soldi buttati!!!

perso che restero a vista a meno finche 7 non cali mostruosamente di prezzo anche perche va bene!!!

grigor91
18-08-2009, 10:01
cavolo anche nella mia...io sono di modena tu?

Lecco.
Adesso appare l'annuncio il quale dice che Windows 7 Professional inglese è su ELMS, però non c'è nell'elenco. Se vado avanti è scritto questo :" Unable to locate Windows 7? Contact your Program Administrator."

ezio
18-08-2009, 10:11
Ma dove la crea?
Gli dico: installati in questa partizione e la divide in 2 di cui una da 100MB ?
No, perchè non vorrei che mi modifichi le altre partizioni.
Basta fare una ricerca interna nel thread ;)
Comunque si tratta di una piccola partizione attiva, primaria e nascosta contenente i file di WinRE, la console di ripristino e i tool di emergenza che con Vista sono disponibili solo inserendo il DVD e cliccando su "Ripara il Computer".

Viene creata solo se, al momento dell'installazione di Windows, si sceglie:
- una partizione non formattata
- spazio libero non allocato

Se volete evitare che venga creata, create preventivamente la struttura del disco con Parted Magic (Download e istruzioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28343127&postcount=2)) o altri tool simili per il partizionamento. In ogni caso, ripeto, può essere conveniente utilizzarla, in fin dei conti si tratta di pochi MB.

NB: le altre partizioni presenti, oltre quella su cui si installerà Windows, non vengono toccate.
NB2: non eliminate la partizione dopo che è stata creata, potreste corrompere il master boot record.
EDIT: Ezio, a proposito di VirtualDub, ma non esiste una qualche sorta di documentazione per quel programma? Lo trovo ostico peggio di Autodesk Combustion... :asd:
:D
http://www.doom9.it/virtualdub_procedures.htm
Se vai nella pagina principale di doom9 (forse la migliore risorsa del web per queste cose) puoi scegliere l'italiano come lingua, verrà preimpostata anche per tutte le sottosezioni del sito.

isomerasi
18-08-2009, 10:17
qualora in fase di installazione si sia spuntato "attiva automaticamente quando sono online" e a sistema installato si voglia non farlo più subito, cioè entro i 3 giorni, ma magari dopo 4 settimane, c'è modo di ovviare?

cajenna
18-08-2009, 10:18
Incredibile,con la compatibilità ho fatto funzionare un programma di monitoraggio di win95!! :cool:

http://i31.tinypic.com/vo6fed.jpg

acitre
18-08-2009, 10:53
Leggo sempre che in fase di installazione 7 crea una partizione per il sistema da pochi mb... Io ho provato beta, RC ed RTM e non me l'ha mai creata! Da cosa dipende?

RuKa
18-08-2009, 10:56
Leggo sempre che in fase di installazione 7 crea una partizione per il sistema da pochi mb... Io ho provato beta, RC ed RTM e non me l'ha mai creata! Da cosa dipende?

Mi pare che se l'hd non è partizionato ti crea automaticamente anche quella partizione,se invece lo installi su una partizione già esistente allora non la crea.

morfeo72
18-08-2009, 10:56
Salve
Posso chiedere se qualcuno sà come poter rendere piu' piccole le icone
del desktop di Window 7 ?
Grazie

cajenna
18-08-2009, 10:59
Salve
Posso chiedere se qualcuno sà come poter rendere piu' piccole le icone
del desktop di Window 7 ?
Grazie

Tenendo premuto il tasto Ctrl usa la rotellina del mouse. ;)

morfeo72
18-08-2009, 11:00
Tenendo premuto il tasto Ctrl usa la rotellina del mouse. ;)

Grazie mille :) un abbraccio

acitre
18-08-2009, 11:01
Mi pare che se l'hd non è partizionato ti crea automaticamente anche quella partizione,se invece lo installi su una partizione già esistente allora non la crea.

Ecco perchè... Grazie per l'info ;)

morfeo72
18-08-2009, 11:24
Tenendo premuto il tasto Ctrl usa la rotellina del mouse. ;)

Ti chiedo un altra info , che ti vedo molto preparato su W7:)
Ho un problemino. Non riesco a far gestire le reti WI-FI al programmino
della antennina.
La gestione viene fatta da un software di w7 tipo zero configuration di XP.
Sai Come posso disabilitarlo ?
-- in services non trovo "zero configuration " ---
per poter far pilotare i segnali wi-fi in ricezione
esclusivamente al Programmino del costruttore.
Inoltre effettuando la scelta tramite programmino pennetta
non viene preso in considerazione del sistema operativo e tiene sempre attivo il suo ( credo xche agiva sui servizi per sistema operativo XP e non su questo )
Grazie

john18
18-08-2009, 11:26
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200908/20090818122454_Guida.PNG)


E' una presa in giro o cosa?:stordita:


ps cliccate sull'immagine.

Life bringer
18-08-2009, 11:33
A me quell'help è in italiano, sei uno di quelli che ha messo ita con la mui? :asd:

john18
18-08-2009, 11:34
A me quell'help è in italiano, sei uno di quelli che ha messo ita con la mui? :asd:


No sono uno di quelli che ha scaricato la iso italiana da technet.:stordita:

Life bringer
18-08-2009, 11:37
Oh bella, edizione? Io home premium 64bit ed è in ita...

k.graphic
18-08-2009, 11:41
ciao raga, sto pensando di aggiornare anche il pc fisso a 7, per ora l'ho provato su un UMPC e su un eeepc, il problema è che non ho tempo ne voglia di reinstallare tutto e configurare tutti i programmi e i settaggi.
volevo sapere quanto si perde in prestazioni tra un aggiornamento da un sistema con vista (comunque senza problemi di rallentamenti) e un'installazione pulita?

john18
18-08-2009, 11:51
Oh bella, edizione? Io home premium 64bit ed è in ita...



Ultimate 32 bit.

bigboris
18-08-2009, 11:55
Lecco.
Adesso appare l'annuncio il quale dice che Windows 7 Professional inglese è su ELMS, però non c'è nell'elenco. Se vado avanti è scritto questo :" Unable to locate Windows 7? Contact your Program Administrator."
sì stessa cosa anche per me...la mia univ riapre il 21, speriamo la mettano su fra poco

Splinter Cell
18-08-2009, 11:59
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200908/20090818122454_Guida.PNG)


E' una presa in giro o cosa?:stordita:


ps cliccate sull'immagine.

metti la guida offline e vedi che diventa italiano :D non hanno ancora aggiornato la guida online :)

WarDuck
18-08-2009, 12:13
E andiamo ho appena appreso che la mia università (Roma, Tor Vergata) ha reso disponibile Windows 7 Professional tramite MSDN AA :sofico:

-=W1S3=-
18-08-2009, 12:26
salve a tutti! oggi la mia università (federico II di napoli) ha messo a disposizione 7 professional x86 e x64! adesso vorrei sapere se posso fare upgrade da:
vista home premium x86 a 7 professional x86
xp professional x86 a 7 professinoal x86
vista ultimate x64 a 7 professional x64
o ci sono problemi nel farlo e quindi necessito di installazioni pulite :D grazie per l'attenzione!

john18
18-08-2009, 12:45
metti la guida offline e vedi che diventa italiano :D non hanno ancora aggiornato la guida online :)


Vero...:D Strano nella versione inglese ce l'avevo a default offline,mentre ora me la sono ritrovata online.:stordita:

Ferdy78
18-08-2009, 13:15
E andiamo ho appena appreso che la mia università (Roma, Tor Vergata) ha reso disponibile Windows 7 Professional tramite MSDN AA :sofico:

Ma si, sii entusiasta di inziative come queste, sii felice di fare il loro gioco...

Sono 15 anni che attuano tali politiche di INONDAZIONE DEL MERCATO...

Ma io dico l'antitrust e la comunità europea, dove azzo sono??

Altro che fargli debellare IE....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

PS: ma MS i soldi, in questa occasione, li prende dalle tasse degli studenti, anche quelli che di windows 7 non sanno che azzo farsene???:asd::mbe:

Sarebbe OSCENO...

e' UNA VERGOGNA;)

asterixb
18-08-2009, 13:46
ma scusate se seleziono + immagini non ho la voce apri con... vuoi vedere ke hanno eliminato anke questa?

fabri27023
18-08-2009, 13:51
Io nelle varie versioni che ho provato in virtual machine l'ho sempre trovata

Kundalini
18-08-2009, 13:52
chiedo a chi lo sà, tra tutte le versioni di windows7, quale è la piú leggera in termini di richieste di risorse? :fagiano:

ezio
18-08-2009, 13:59
Ti chiedo un altra info , che ti vedo molto preparato su W7:)
Ho un problemino. Non riesco a far gestire le reti WI-FI al programmino
della antennina.
La gestione viene fatta da un software di w7 tipo zero configuration di XP.
Sai Come posso disabilitarlo ?
-- in services non trovo "zero configuration " ---
per poter far pilotare i segnali wi-fi in ricezione
esclusivamente al Programmino del costruttore.
Inoltre effettuando la scelta tramite programmino pennetta
non viene preso in considerazione del sistema operativo e tiene sempre attivo il suo ( credo xche agiva sui servizi per sistema operativo XP e non su questo )
Grazie
Appunto personale: la gestione del Wi-fi integrata in Windows è solitamente più stabile di quella fornita dai driver proprietari, con cui spesso ho incontrato problemi (trovi conferma nel thread sui BSOD nella sezione per la risoluzione dei problemi, a volte sono causati proprio dai driver per il Wi-Fi).

In ogni caso, prova con il servizio "Configurazione automatica WLAN", tenendo presente che la modifica dei servizi di Windows può portare altri problemi.

ciao raga, sto pensando di aggiornare anche il pc fisso a 7, per ora l'ho provato su un UMPC e su un eeepc, il problema è che non ho tempo ne voglia di reinstallare tutto e configurare tutti i programmi e i settaggi.
volevo sapere quanto si perde in prestazioni tra un aggiornamento da un sistema con vista (comunque senza problemi di rallentamenti) e un'installazione pulita?
L'upgrade di un sistema operativo non comporta cali di prestazioni, anche se è buona norma avviare un'installazione pulita se possibile, in modo da eliminare alla radice problemi residenti sul vecchio sistema operativo (malware in primis).
salve a tutti! oggi la mia università (federico II di napoli) ha messo a disposizione 7 professional x86 e x64! adesso vorrei sapere se posso fare upgrade da:
vista home premium x86 a 7 professional x86
xp professional x86 a 7 professinoal x86
vista ultimate x64 a 7 professional x64
o ci sono problemi nel farlo e quindi necessito di installazioni pulite :D grazie per l'attenzione!
Al momento si parla solo di versione Retail, salvo decisioni diverse da parte dell'UE e di Microsoft (per via dell'integrazione di IE):
http://www.microsoft.com/italy/windows/buy/offers/upgrade-fpp.aspx
"Nota: Microsoft renderà disponibile sul mercato anche per i Paesi appartenenti all’Unione Europea, la versione completa di Windows 7. Questa versione sarà disponibile a partire dal 22 ottobre 2009 e includerà Internet Explorer 8. Microsoft non rilascerà alcuna edizione E di Windows 7 (una edizione speciale che non avrebbe incluso Internet Explorer 8). I clienti che partecipano alla promozione Windows Upgrade Option riceveranno quindi una versione completa di Windows 7 che include Internet Explorer 8, e avranno la possibilità di aggiornare il computer da Windows Vista."
ma scusate se seleziono + immagini non ho la voce apri con... vuoi vedere ke hanno eliminato anke questa?
Vero, selezionando più immagini nella RTM non appare Apri Con nel menu contestuale. Non capisco perchè, era utile...
chiedo a chi lo sà, tra tutte le versioni di windows7, quale è la piú leggera in termini di richieste di risorse? :fagiano:
Guardando a ciò che è accaduto con Vista, Ultimate a parte le altre edizioni si sono dimostrate più o meno sullo stesso livello in quanto a leggerezza. E comunque parliamo sempre di differenze percettibili in termini di spazio su disco più che performance generali, almeno su configurazioni di fascia medio-alta (notebook compresi).

Presumo sia lo stesso con 7...
Ma si,
cut
Ti ho avvertito anche troppe volte, ora stai esagerando. Non fai altro che postare sempre le stesse considerazioni catastrofiche, senza nessuna argomentazione a supporto e senza essere utile al thread.
7gg di sospensione, retroattivi per tutte le volte che sei stato richiamato.

john18
18-08-2009, 14:03
chiedo a chi lo sà, tra tutte le versioni di windows7, quale è la piú leggera in termini di richieste di risorse? :fagiano:



La home premium ha parecchie cose in meno quindi meno servizi...Tra la professional e la ultimate,praticamente la differenza è nulla.

-=W1S3=-
18-08-2009, 14:04
scusa ezio ma non ho capito la risposta che mi hai dato... volevo sapere se è proprio praticamente fattibile l'aggiornamento da un sistema x64 ad uno successivo sempre x64 o devo formattare e fare un'installazione liscia (invece per esperienza personale so che per aggiornare sui sistemi x86 non ci sono problemi) grazie per la pazienza ;)

gianni1879
18-08-2009, 14:05
non ricordo se già postata:
http://xbitlabs.com/articles/video/display/windows7-drivers.html

performance in game tra windows vista e 7 con due vga ati e nvidia
:)